View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Riassunto Post #1]
Ciao ,
dato che non posso usare casse esterne, vorrei sapere se esiste una cuffia valida , con buoni bassi , che però non sia enorme e che scaldi troppo ...possibilmente con archetto nucale (si dice lol?)...magari anche con il microfono (nn indispensabile)....mi andrebbero benissimo anche degli auricolari, ma non quelli che entrano dentro lorecchio che reputo fastidiosetti...ma quelli che hanno quella specie di mezzo gancio da infilare all'orecchio...che dovrrebbero anche garantire bassi discreti , essendo i trasduttori + grandi.......
ne ho già cambiati a decine , ma prima o poi si interrompe il filo dell'altoparlante....e cmq non erano il massimo.
Ho avuto anche Logitech con microfono (anche qui il filo cede ), che cmq non mi piacevano troppo come resa.
Insomma avete dei modelli validi da consigliarmi , senza spendere una fortuna?diciamo max 30-40 euro... le userei per giocare , no musica e film.
grazie
o ma nessuno può darmi un consiglio? plsss:help:
windsofchange
15-12-2007, 23:27
dovrebbero essere meglio in base al costo spropositato?
domani me le compro ma se sono uguali o peggiori delle ep-630 me le ricompri tu ok?:read:
poi vorrei ricordarti che hanno 42ohm... non vorrei che per sentire qualcosa abbia bisogno di una centrale nucleare... vado sul sicuro giusto perchè mi deve arrivare il cowon d2 che è potentissimo!
Non c'è bisogno del mio consiglio, visto che hai 3 in ear dello stesso livello ho ben capito che ti piace restare su quello a cui sei abituato. :D
Per quanto riguarda gli ohm non parliamo di eccessi, dipende dall'effettivo.
Anche le mie sono dichiarate da 29 e sperimentalmente pare siano 40 ohm di impedenza. E non ho una centrale nucleare dietro, ovviamente.:ciapet:
poi vorrei dirti,
tu hai provato le aurvana?
Non sono riuscito a trovare un utente di un forum nel mondo che sia soddisfatto di questi auricolari...
chi li ha presi a prezzi stracciati in Canada o USA (forum head-fi), dice che non vale la pena il passaggio dalle ep-630, figuriamoci rispetto alle mylarone, che se la giocano con ben altri auricolari...
Certo, lo scrissi anche nel forum. Sono difficili da posizionare correttamente. Molto difficili, più delle shure di certo. Ma inserite bene non sono certo le cx 300. Comunque puoi tranquillamente continuare a fidarti delle recensioni lette qua e là, a me non cambia nulla.:D Non vorrei poi pensare che possano essere copiate come accade per le sorelline ep 630, visti i prezzi sulla baya credo che qualche aurvana in vendita originale non sia.
Per il resto se ti trovi bene con le mylar buon per te, avrei voluto provarle ma ora sono a postissimo così.
zuricolari bluethoot ne conoscete?
Non c'è bisogno del mio consiglio, visto che hai 3 in ear dello stesso livello ho ben capito che ti piace restare su quello a cui sei abituato. :D
Per quanto riguarda gli ohm non parliamo di eccessi, dipende dall'effettivo.
Anche le mie sono dichiarate da 29 e sperimentalmente pare siano 40 ohm di impedenza. E non ho una centrale nucleare dietro, ovviamente.:ciapet:
Certo, lo scrissi anche nel forum. Sono difficili da posizionare correttamente. Molto difficili, più delle shure di certo. Ma inserite bene non sono certo le cx 300. Comunque puoi tranquillamente continuare a fidarti delle recensioni lette qua e là, a me non cambia nulla.:D Non vorrei poi pensare che possano essere copiate come accade per le sorelline ep 630, visti i prezzi sulla baya credo che qualche aurvana in vendita originale non sia.
Per il resto se ti trovi bene con le mylar buon per te, avrei voluto provarle ma ora sono a postissimo così.
una sola cosa ti dico...
ti assicuro che se le mylarone sono di fascia media lo sono anche le tue e3c.
windsofchange
16-12-2007, 00:39
una sola cosa ti dico...
ti assicuro che se le mylarone sono di fascia media lo sono anche le tue e3c.
Ti correggo ancor di più, sono medio bassa entrambe... Basta capirne qualcosa per dirlo, e da quel che vedo fai solo il giochino del chi ce l'ha più grosso.
Per tua sfortuna sono femmina, e tra l'altro evidentemente più esperta. :sofico:
Tu a mio parere non hai fatto grandi affari a comprar solo auricolari da 50 euro te lo ripeto. Inutile ora denigrare ciò che vale di più di quel che hai. Volente o nolente quelle aurvana sono superiori alle cx o alle ep (e letti i commenti sul forum di jaben non sarà diversamente per le mylar). Sono praticamente simili alle shure e2c. Questo è un ottimo paragone che posso fare, e2c e aurvana, stessa fascia e buono il bilanciamento in entrambe.
Sicuramente un passo sopra le cx300, che ho comunque apprezzato ed avuto. Se comunque pensiamo come siano superiori anche le philips alle cx, non trovo strano che le mylar risultino più gradevoli. Vorrei comunque farti notare che non tutti amano e sprecano parole gentili per queste ultime, leggi bene i forum internazionali... Buone lo saranno, ma migliori delle aurvana stento a crederlo. That's all.
DennY969
16-12-2007, 01:07
Ciao a tutti.
Io stò scegliendo delle cuffie da usare con il mio n73.
Le dovrei attaccare ad un adattatore che poi va attaccato al cell
Mi sono orientato sulle Sennheiser mx450. Pultroppo sul web ho trovato solo le mx460 a poco meno di 20€(comprese ss) che però hanno impedenza 32 ohm e da quanto ho capito, a meno di avere un ipod, abbassano il volume.
Se mi dite che di andare tranquillo io le prendo. Al massimo posso cercare in qualche centro commerciale vicino se trovo esattamente le mx450.
Aspetto consigli
;)
windsofchange
16-12-2007, 01:29
Ciao a tutti.
Io stò scegliendo delle cuffie da usare con il mio n73.
Le dovrei attaccare ad un adattatore che poi va attaccato al cell
Mi sono orientato sulle Sennheiser mx450. Pultroppo sul web ho trovato solo le mx460 a poco meno di 20€(comprese ss) che però hanno impedenza 32 ohm e da quanto ho capito, a meno di avere un ipod, abbassano il volume.
Se mi dite che di andare tranquillo io le prendo. Al massimo posso cercare in qualche centro commerciale vicino se trovo esattamente le mx450.
Aspetto consigli
;)
Più che l'impedenza devi valutare il valore in decibel, la sensibilità infatti è di 113 db e quindi ottima.
ok ho visto che è perfettamente inutile xchiedere consigli qui su sto forum...dopo 3 up nessuna risposta.
grazie:rolleyes:
DennY969
16-12-2007, 13:55
Più che l'impedenza devi valutare il valore in decibel, la sensibilità infatti è di 113 db e quindi ottima.
Quindi secondo te anche se prendessi delle mx460 non avrei problemi tipo volume più basso di quello che dovrebbe (poi ovviamente un pò dipenderà dalla sorgente e l'n73 non è uno zen :rolleyes: )oppure per andare sicuri sarebbe meglio prendere le mx450 con minor impedenza?
@indio68: Se me ne intendessi ti aiuterei io :(
windsofchange
16-12-2007, 14:04
ok ho visto che è perfettamente inutile xchiedere consigli qui su sto forum...dopo 3 up nessuna risposta.
grazie:rolleyes:
Il fatto è che auricolari bluetooth sono a mio parere delle grosse stupidaggini.
La qualità audio è bassa, il problema della ricarica notevole... A cosa servono quindi? Io non li ho mai presi in considerazione, come credo anche molti ragazzi di questo 3d. Mi spiace quindi non poter aiutare.:cry:
windsofchange
16-12-2007, 14:07
Quindi secondo te anche se prendessi delle mx460 non avrei problemi tipo volume più basso di quello che dovrebbe (poi ovviamente un pò dipenderà dalla sorgente e l'n73 non è uno zen :rolleyes: )oppure per andare sicuri sarebbe meglio prendere le mx450 con minor impedenza?
@indio68: Se me ne intendessi ti aiuterei io :(
Questo è infatti un parametro importantissimo, il mio 6120 ha un audio bassissimo persino con auricolari da 115 db e 29 ohm di impedenza.
Credo che comunque sarebbe un terno al lotto per te. Ma in fin dei conti, perché non spendere pochi euro e prendere un lettorino che faccia solo il suo mestiere??
DennY969
16-12-2007, 14:26
Ma in fin dei conti, perché non spendere pochi euro e prendere un lettorino che faccia solo il suo mestiere??
Perchè per quello che lo userei io sarebbe sprecato. Il lettore lo uso solo sul pullman per andare e tornare da scuola, neanche sempre e in poche altre occasioni. Le cuffie che danno in dotazione per me suonano già abbastanza bene, però hanno il volume un pò bassino per i miei gusti e così pensavo che acquistando queste avrei avuto delle migliorie.
Non chissà cosa, ma mi basta che suonino un pò più alto :D
Ti correggo ancor di più, sono medio bassa entrambe... Basta capirne qualcosa per dirlo, e da quel che vedo fai solo il giochino del chi ce l'ha più grosso.
Per tua sfortuna sono femmina, e tra l'altro evidentemente più esperta. :sofico:
Tu a mio parere non hai fatto grandi affari a comprar solo auricolari da 50 euro te lo ripeto. Inutile ora denigrare ciò che vale di più di quel che hai. Volente o nolente quelle aurvana sono superiori alle cx o alle ep (e letti i commenti sul forum di jaben non sarà diversamente per le mylar). Sono praticamente simili alle shure e2c. Questo è un ottimo paragone che posso fare, e2c e aurvana, stessa fascia e buono il bilanciamento in entrambe.
Sicuramente un passo sopra le cx300, che ho comunque apprezzato ed avuto. Se comunque pensiamo come siano superiori anche le philips alle cx, non trovo strano che le mylar risultino più gradevoli. Vorrei comunque farti notare che non tutti amano e sprecano parole gentili per queste ultime, leggi bene i forum internazionali... Buone lo saranno, ma migliori delle aurvana stento a crederlo. That's all.
intanto dico che mi sento un pò Marty McFly...:D
Poi, se la tua esperienza è quella che dimostri con le tue affermazioni, tienitela pure stretta stretta... ne faccio volentieri (anzi di più) a meno, credimi!
Inoltre, avercelo più grosso? Ma scherzi o dici sul serio? Per degli auricolari? No devi scherzare per forza, non puoi parlare sul serio :)
Io cerco solo di fare chiarezza per tutti quelli che confusamente si buttano su uno o su un altro prodotto, spendendo magari un'enormità e credendo di fare chissà quale affare.
comunque ho preso ste benedette Aurvana, come dici tu sono salito di fascia:rolleyes: :mc:
Intanto, dico che solo un pazzo da legare può spendere 100 euro per questi auricolari... e mi cominciano a venire dubbi anche su altri auricolari più costosi...
per me i loro valore non può superare di un cents i 50 euro, ma solo perchè hanno un corredo che da solo vale 15 euro.
INFATTI:
La scatola si presenta in modo impeccabile, si ha la sensazione di aver in mano qualcosa di più di un semplice paio di auricolari...
patinata, con dovizia di particolari che esaltano il tuo acquisto appena compiuto sperticandosi in lodi verso le aurvana e verso di te, che finalmente ti sei deciso a fare un conveniente investimento per ottenere le migliori prestazioni audio! Pensate, non viene risparmiato nemmeno l'invito a partecipare a questa evoluzione dell'audio:eek:
"ME COJONI", ripete il cerveletto esaltato, mentre le mani continuano a rigirare la "magic box" quasi con timore reverenziale, quasi a non voler turbare il sonno dei giusti di questo miracolo di tecnologia...
dall'altro lato la coscienza rompe, dicendo che non ne avevi bisogno e che un giorno o l'altro sarà bene non cedere più, ed in modo così lascivo, ai tuoi istinti primordiali... (vedi Marty McFly)...
Dopo qualche secondo di smarrimento, decido che è giunto il momento di aprirle e provarle...
:eek: la Creative non gradisce affatto che tu possa esercitare questo sacrosanto diritto ed infatti ha provveduto a creare un involucro di plastica saldata al lantanio che per aprirlo ho rischiato di invertire nuovamente la tendenza (appena acquisita se non ricordo male) del buco dell'ozono a richiudersi...
una strage di pezzi e pezzettini di plastica; a fatica tiro fuori il sacro graal dalla sua teca e...
prima sorpresa, la custodia di plastica rigida è decisamente di lusso, vale da sola 10 euro (penso, che culo!)
seconda sorpresa, le Aurvana non sono radioattive (come lasciava presagire il punto di cui sopra), le afferro accendo il mio archos 605 wifi (primo emettitore di onde sonore che mi viene tra le mani) e le faccio partire.
Infilate nell'orecchio danno un isolamento mai provato prima, davvero dei tappi per la notte...
faccio partire un brano a caso e già qualcosa non mi convince...
un suono chiuso a cui non ero più abituato...
mi ripeto che non può essere che si sentano così, così abbasso a zero il bassboost e le cose migliorano un bel pò (evidentemente, forse, i 42 ohm si fanno sentire, non richiedendo un'eccessiva dose di bassi).
Dico, vabè, non male valgono i soldi che ho pagato...
poi però subito in sequenza provo le mylarone XB, con o senza bassi e sono una decina di spanne sopra senza il benchè minimo dubbio, salvo fare test con qualche alieno che ha parametri opposti a quelli dell'essere umano per giudicare la qualità audio.
ho letto un pò di rece e commenti (che per te non servono a niente) in giro ed ho evinto che effettivamente sono identiche alle e2c Shure.(ciò come capirete facilmente non depone a favore delle Shure).
Poi che volete che vi dica, sarà che ormai il mio udito è abituato troppo bene dalle mylarone XB e quindi anche ste Aurvana che per altri sarebbero buone se non ottime, per me sono qualcosa di nettamente inferiore.
Infine, Windsofchange, ti direi di provare le mylarone xb e poi esporti in commenti, che altrimenti sono privi di sostanza... (non sei tu che ritieni i commenti degli altri poco attendibili?):read:
Hasta la vista:)
Ci tengo a dire che sono impressioni al volo e con un solo lettore mp3 e pochi brani.
Per cui, magari cambiando lettore le cose potrebbero anche cambiare drasticamente, ma al momento questo è il mio responso.
Quindi secondo te anche se prendessi delle mx460 non avrei problemi tipo volume più basso di quello che dovrebbe (poi ovviamente un pò dipenderà dalla sorgente e l'n73 non è uno zen :rolleyes: )oppure per andare sicuri sarebbe meglio prendere le mx450 con minor impedenza?
@indio68: Se me ne intendessi ti aiuterei io :(
mi pare che non ti interessano le in-ear, ma ti dico lo stesos cosa penso...
io ho l'n73 music edition e con le creative ep-630 o senn cx300 o mylarone XB va alla grande, hanno tutte e tre 16ohm di impedenza e se la cavano alla grande con lo scarso volume dell'n73.
windsofchange
16-12-2007, 15:18
ho letto un pò di rece e commenti (che per te non servono a niente) in giro ed ho evinto che effettivamente sono identiche alle e2c Shure.(ciò come capirete facilmente non depone a favore delle Shure).
Poi che volete che vi dica, sarà che ormai il mio udito è abituato troppo bene dalle mylarone XB e quindi anche ste Aurvana che per altri sarebbero buone se non ottime, per me sono qualcosa di nettamente inferiore.
Infine, Windsofchange, ti direi di provare le mylarone xb e poi esporti in commenti, che altrimenti sono privi di sostanza... (non sei tu che ritieni i commenti degli altri poco attendibili?):read:
Hasta la vista:)
Ci tengo a dire che sono impressioni al volo e con un solo lettore mp3 e pochi brani.
Per cui, magari cambiando lettore le cose potrebbero anche cambiare drasticamente, ma al momento questo è il mio responso.
Dici niente che sono simili alle e2c :D
Comunque al tuo posto avrei buttato tutti quei soldi che hai speso per auricolari così così in un bel paio di se410 o super fi pro... Io potrò anche non capirne molto, ma tu hai fatto acquisti davvero bizzarri :sbonk:
Che altro potrei dire se non che abbiamo visioni diverse di come si ascolta la musica?? Ad ognuno il suo, mica vengo a dirti che le tue cuffiette fanno schifo, solo che sono tutte uguali più o meno. A parte le aurvana ovviamente che lì in mezzo credo siano le migliori, benché tu lo neghi. Ma perché ognuno ha il suo modo di amare un tipo di ascolto... Tutto qui. Tu col tuo, io col mio.
:D Se poi ti diverte illuderti che le tue mylar suonino come le mie e3c: buon per te :sofico:
Sento continuamente su msn possessori di queste mylar e nessuno mi è sembrato avere dell'oro puro in mano, solo più soddisfatti rispetto alle solite cx. Io non mi faccio sfiorare da questo dubbio solo pensando a 'come' sono fatte dentro. Che è poi l'importante. Ciao.
io per natura parlo sempre quando vedo le cose non giuste, continuerò a farlo:)
Non ho mai detto che le Mylarone siano il massimo, ma solo che non c'è questa grande differenza coe si vuol far credere tra cuffiette da 20-30. fino a 100 euro. (io fino a li mi son spinto con ste aurvana)
portami l'opinione di uno solo che abbia le e3c e le mylarone xb di proprietà e provate come di deve ed allora ne riparliamo.
Fino ad allora tutto è e sarà fuffa.
Per chiudere, io posseggo le AURVANA, e volente o nolente sono inferiori alle Mylarone, nessuna illusione, ribadisco che per quanto mi riguarda stai parlando di aria fritta se tu non possiedi ne le aurvana nele mylarone.
PS
ma i commenti degli altri valgono solo se servono a te?:D
merkutio
16-12-2007, 15:48
Dici niente che sono simili alle e2c :D
Comunque al tuo posto avrei buttato tutti quei soldi che hai speso per auricolari così così in un bel paio di se410 o super fi pro... Io potrò anche non capirne molto, ma tu hai fatto acquisti davvero bizzarri :sbonk:
Che altro potrei dire se non che abbiamo visioni diverse di come si ascolta la musica?? Ad ognuno il suo, mica vengo a dirti che le tue cuffiette fanno schifo, solo che sono tutte uguali più o meno. A parte le aurvana ovviamente che lì in mezzo credo siano le migliori, benché tu lo neghi. Ma perché ognuno ha il suo modo di amare un tipo di ascolto... Tutto qui. Tu col tuo, io col mio.
:D Se poi ti diverte illuderti che le tue mylar suonino come le mie e3c: buon per te :sofico:
Sento continuamente su msn possessori di queste mylar e nessuno mi è sembrato avere dell'oro puro in mano, solo più soddisfatti rispetto alle solite cx. Io non mi faccio sfiorare da questo dubbio solo pensando a 'come' sono fatte dentro. Che è poi l'importante. Ciao.
cmq ragazzi in ambito audio non si può affermare con estrema certezza che un prodotto sia migliore dell'altro, dipende sempre dal gusto personale.
per esempio a me piacciono di più le creative ep 635 rispetto alle bose che costano il triplo.
ho acquistato le cuffie sennheiser hd201 e sono completamente prive di bassi, eppure nei forum le considerano bilanciate.
per lo stereo ho preso una coppia di casse Indiana Line che suonano alle grande e costano 1/4 delle chario.
il discorso è: ascoltate e comprate anche se per le cuffie diventa difficile
windsofchange
16-12-2007, 15:56
cmq ragazzi in ambito audio non si può affermare con estrema certezza che un prodotto sia migliore dell'altro, dipende sempre dal gusto personale.
per esempio a me piacciono di più le creative ep 635 rispetto alle bose che costano il triplo.
ho acquistato le cuffie sennheiser hd201 e sono completamente prive di bassi, eppure nei forum le considerano bilanciate.
per lo stereo ho preso una coppia di casse Indiana Line che suonano alle grande e costano 1/4 delle chario.
il discorso è: ascolate e comprate anche se per le cuffie diventa difficile
Quoto in toto :)
Anzi riporto il decalogo che compare su headphoneheaven:
Top 10 tips for buying your first headphones:
1. Reviewers lie, don't believe them.
2. Have a budget, but be flexible.
3. Contrary to 2, don't stop yourself blowing your budget if you can afford it. Buy the most expensive model you can afford. Don't settle on the UM1 while planning to upgrade to the UM2. Go straight to the UM2 if you can afford it.
4. Opinions are like assholes. Everyone has one, and they are always full of shit. Everyone has his own biasness, don't let that biasness affect your choice.
5. Listen to as many models as you can before you make your decision.
6. If you can't hear the difference, buy the cheaper model.
7. Decide on your primary usage. Don't buy 701s for portable use, similarly, don't buy ES2s just to use at home.
8. Amping is good, but it defeats the purpose of portability. Don't settle on a lower model just to save money to buy an amp. UM2 > UM1+Amp. You can always buy an amp in the future.
9. Contrary to 8, you need an amp for home, as most large cans will be hard to drive. You will have to factor that into your budget.
10. It's not how the headphones sound, its how the headphones make you feel.
note: UM1/UM2/701/ES2 are just used as examples.
Sperando che l'inglese lo mastichiate.... :D
windsofchange
16-12-2007, 16:06
Per chiudere, io posseggo le AURVANA, e volente o nolente sono inferiori alle Mylarone, nessuna illusione, ribadisco che per quanto mi riguarda stai parlando di aria fritta se tu non possiedi ne le aurvana nele mylarone.
Le aurvana le ho usate, basta andare a fondo, come dicevo prima, per capire che sono costruttivamente superiori.
Se poi mi dici che i drivers non contano... :D
Comunque immagino le restituirai, oppure puoi venderle su ebay. Sono in molti interessati a quelle cuffie.
Quando più di una persona mi dice 'le mylar si sentono meglio delle cx300' e 'sono simili alle she9700' io ne deduco che sono incomparabili anche con le e2c... Poi tu pensa quel che vuoi, magari faranno paura anche alle she410 :asd:
Comunque non ho sentito commenti di paragone delle mylar rispetto ad auricolari superiori, chi le possiede viene da una cx o ala massimo da una philips... Quando entrerà qualcuno che le ha paragonate a signori modelli avremo la nostra conferma. ;)
Per quanto riguarda il fidarmi o meno dei commenti, io non credo a quelli postati nei forum, ma a quelli che mi vengono spiegati per bene via discorso. Persone che le comparano (finora con cx300, ep e philips).Così mi hanno spiegato che la qualità costruttiva di queste mylar fa pena, che si rompono manco a toccarle ma che per fortuna te le sostituiscono (si ma da singapore... vabé va). :) Nessuno mi ha detto che sono comparabili a dei monitor a cuffia, cosa che io invece affermo delle mie. :) Altro??? :ciapet:
come dico sempre ognuno ha i suoi gusti e non ho mai detto a nessuno che è contento di certe auricolari che ha sbagliato l'acquisto... Cmq dico, una recensione non serve, due recensioni non serveono ma 50 recensioni positive simili o più sono "indice" che ti può aiutare a scegliere in ear che NON si possono provare. Indi dico meglio leggersi delle recensioni che andare a prendersi delle in ear di cui non si sà assolutamente NIENTE... indi non diciamo che le recensioni non servono a niente che probabilmente le shure che hai preso non le hai provate prima di comprarle. Se le recensioni e i pareri non contano una cacca i forum come questo cosa servono? I forum come questo servono per scabiare idee e consigli.
windsofchange
16-12-2007, 16:25
come dico sempre ognuno ha i suoi gusti e non ho mai detto a nessuno che è contento di certe auricolari che ha sbagliato l'acquisto... Cmq dico, una recensione non serve, due recensioni non serveono ma 50 recensioni positive simili o più sono "indice" che ti può aiutare a scegliere in ear che NON si possono provare. Indi dico meglio leggersi delle recensioni che andare a prendersi delle in ear di cui non si sà assolutamente NIENTE... indi non diciamo che le recensioni non servono a niente che probabilmente le shure che hai preso non le hai provate prima di comprarle. Se le recensioni e i pareri non contano una cacca i forum come questo cosa servono? I forum come questo servono per scabiare idee e consigli.
Avevo provato le sorelline e2c :D
sono andata quindi sul sicuro e mi hanno lasciata felicissima. Non avrei mai speso 90 euro a scatola chiusa, specie quando vi è rischio che chi recensisce possieda magari un ipod o addirittura un lettorino di quelli cinesi della baya.
Con tutto il rispetto per i fori, van bene consigli ma mai esagerare nel pender dalle labbra di sconosciuti. :D
Per questo io leggo più volentieri recensioni di siti specializzati. Stop.
no vabè rinuncio altrimenti poi va a finire come l'ultima volta:)
come dico sempre ognuno ha i suoi gusti e non ho mai detto a nessuno che è contento di certe auricolari che ha sbagliato l'acquisto... Cmq dico, una recensione non serve, due recensioni non serveono ma 50 recensioni positive simili o più sono "indice" che ti può aiutare a scegliere in ear che NON si possono provare. Indi dico meglio leggersi delle recensioni che andare a prendersi delle in ear di cui non si sà assolutamente NIENTE... indi non diciamo che le recensioni non servono a niente che probabilmente le shure che hai preso non le hai provate prima di comprarle. Se le recensioni e i pareri non contano una cacca i forum come questo cosa servono? I forum come questo servono per scabiare idee e consigli.
ben detto
evidentemente io non mi so spiegare:D
Il fatto è che auricolari bluetooth sono a mio parere delle grosse stupidaggini.
La qualità audio è bassa, il problema della ricarica notevole... A cosa servono quindi? Io non li ho mai presi in considerazione, come credo anche molti ragazzi di questo 3d. Mi spiace quindi non poter aiutare.:cry:
mai aprlato di Bluetotth io...leggetevi il mio post e se potete consigliatemi.
grazie
ecco cosa chiedevo:
Ciao ,
dato che non posso usare casse esterne, vorrei sapere se esiste una cuffia valida , con buoni bassi , che però non sia enorme e che scaldi troppo ...possibilmente con archetto nucale (si dice lol?)...magari anche con il microfono (nn indispensabile)....mi andrebbero benissimo anche degli auricolari, ma non quelli che entrano dentro lorecchio che reputo fastidiosetti...ma quelli che hanno quella specie di mezzo gancio da infilare all'orecchio...che dovrrebbero anche garantire bassi discreti , essendo i trasduttori + grandi.......
ne ho già cambiati a decine , ma prima o poi si interrompe il filo dell'altoparlante....e cmq non erano il massimo.
Ho avuto anche Logitech con microfono (anche qui il filo cede ), che cmq non mi piacevano troppo come resa.
Insomma avete dei modelli validi da consigliarmi , senza spendere una fortuna?diciamo max 30-40 euro... le userei per giocare , no musica e film.
grazie
windsofchange
16-12-2007, 21:42
mai aprlato di Bluetotth io...leggetevi il mio post e se potete consigliatemi.
grazie
ecco cosa chiedevo:
Ciao ,
dato che non posso usare casse esterne, vorrei sapere se esiste una cuffia valida , con buoni bassi , che però non sia enorme e che scaldi troppo ...possibilmente con archetto nucale (si dice lol?)...magari anche con il microfono (nn indispensabile)....mi andrebbero benissimo anche degli auricolari, ma non quelli che entrano dentro lorecchio che reputo fastidiosetti...ma quelli che hanno quella specie di mezzo gancio da infilare all'orecchio...che dovrrebbero anche garantire bassi discreti , essendo i trasduttori + grandi.......
ne ho già cambiati a decine , ma prima o poi si interrompe il filo dell'altoparlante....e cmq non erano il massimo.
Ho avuto anche Logitech con microfono (anche qui il filo cede ), che cmq non mi piacevano troppo come resa.
Insomma avete dei modelli validi da consigliarmi , senza spendere una fortuna?diciamo max 30-40 euro... le userei per giocare , no musica e film.
grazie
ops scusa scusa scusa :doh:
cuffie da abbinare a iaudio d2 ?
sia in ear che a "palla"
ciao attendo con ansia ^^
windsofchange
16-12-2007, 22:12
cuffie da abbinare a iaudio d2 ?
sia in ear che a "palla"
ciao attendo con ansia ^^
Budget?
dimmi le migliori in ear e palla
ciao
windsofchange
16-12-2007, 23:57
Le migliori in assoluto? Chiedilo a chi ha almeno 700 euro da spendere... Io non posso aiutarti. :ciapet:
va be tu dimmi ugualmente ... ne compro 2 e te ne regalo 1
grazie cmq per il disturbo
queste sono proprio belline! devi sbatterti un po' perchè devi fare il calco dell'orecchio ma credo ne valga la pena =)
http://www.ultimateears.com/_ultimateears/products/custom/ue11pro_description.php
se vuoi guardati altri modelli più economici di questa marca oppure vai di shure
http://www.shure.com/PersonalAudio/Products/Earphones/SEModels/us_pa_se530_content
che sono bellini anche quelli
oppure se sei un tipo che riesce a tenere bene le cosa ci sono le etymotic
http://www.etymotic.com/ephp/er4.aspx
oppure le westone sono carine, ma difficili da ottenere:
http://www.westone.com/content/114.html
cmq se vuoi veramente qualcosa che vadi a PALLA devi abbinare oltre ad un buon paio di in ear anche un bel ampli portatile del tipo:
http://www.raysamuelsaudio.com/products/tomahawk
che pompare alla grande le in ear. Il problema è che costa 295$... vabbeh vedi te quanto sei disposto a spendere. Con un buon 1000 euro ti puoi fare un più che buono set da "portable" audio. Ma se vuoi proprio il meglio me se che ti tocca spendere di più e magari cambiare anche lettore per prenderne uno con un uscita ottica a cui applicare un dac e un amp magari... ma lì la portabilità va a farsi friggere
Francoise_Cactus
17-12-2007, 08:01
Ho provato le in-ear in dotazione con il sony nwz-a818 non ricordo se sono le MDR-EX90LP o le MDR-EX85LP . . ho notato dei bassi molto buoni, ma una scarsina definizione dei medi-alti
(rispetto -per esempio- alle mie sennheiser MX500).
Quali altre in-ear possono ovviare questo problema? Tenete conto che non le ho provate con il
lettore in questione ma su uno zen micro "prima maniera" ..
Domanda numero due... Sennheiser MX500 > o < Yuin PK2 ?
va be tu dimmi ugualmente ... ne compro 2 e te ne regalo 1
grazie cmq per il disturbo
Shure Se530, costano 449€
CARVASIN
17-12-2007, 11:55
Shure Se530, costano 449€
qualcuno le ha provate? valgono realmente una tale spesa?
DarkStorm90
17-12-2007, 14:18
Quali suonano meglio sul nuovo creative zen fra le Koss SparkPlug (20€) e le Creative EP-630 (32€)? Le CX300 nn le prendo proprio in considerazione perchè sono fuori budget :sofico:
qualcuno saprebbe dirmi come potrebbero essere le super fi 5 da 100€?
Ciao ,
dato che non posso usare casse esterne, vorrei sapere se esiste una cuffia valida , con buoni bassi , che però non sia enorme e che scaldi troppo ...possibilmente con archetto nucale (si dice lol?)...magari anche con il microfono (nn indispensabile)....mi andrebbero benissimo anche degli auricolari, ma non quelli che entrano dentro lorecchio che reputo fastidiosetti...ma quelli che hanno quella specie di mezzo gancio da infilare all'orecchio...che dovrrebbero anche garantire bassi discreti , essendo i trasduttori + grandi.......
ne ho già cambiati a decine , ma prima o poi si interrompe il filo dell'altoparlante....e cmq non erano il massimo.
Ho avuto anche Logitech con microfono (anche qui il filo cede ), che cmq non mi piacevano troppo come resa.
Insomma avete dei modelli validi da consigliarmi , senza spendere una fortuna?diciamo max 30-40 euro... le userei per giocare , no musica e film.
grazie
windsofchange
17-12-2007, 15:30
va be tu dimmi ugualmente ... ne compro 2 e te ne regalo 1
grazie cmq per il disturbo
:mbe: Inutile chiedere pareri su auricolari che qui nessuno ha provato.... Cerca un forum di musicisti, proni all'uso di monitor. Scoprirai case di produzione che qui sono tabù. Ciao.
windsofchange
17-12-2007, 15:32
Quali suonano meglio sul nuovo creative zen fra le Koss SparkPlug (20€) e le Creative EP-630 (32€)? Le CX300 nn le prendo proprio in considerazione perchè sono fuori budget :sofico:
Ep 630 e torna a ringraziare :D
tra le aurvana e le e2c quali mi consigliate?
microcip
17-12-2007, 16:40
sul cell ho un entrata per un jack audio ma è di dimensioni inferiori a quelle ''standard'' per i vari lettori mp3.
ora visto che le cuffie in bundle fanno alquanto pena; esiste qualche buona alternativa?
ti prendi delle auricolari decenti e un adattatore. Poichè la scelta di auricolari da 2,5 non è ampia e oltretutto sono scarse. =]
cerca sulla baia:
Adattatore 2,5 3,5
o
Adattatore 2,5mm 3,5mm
windsofchange
17-12-2007, 16:57
tra le aurvana e le e2c quali mi consigliate?
Sono simili, quelle che paghi meno direi. Comunque le e2c sono molto più resistenti, a te la scelta. :D
sbirro_maledetto
17-12-2007, 17:04
:D
microcip
17-12-2007, 17:05
ti prendi delle auricolari decenti e un adattatore. Poichè la scelta di auricolari da 2,5 non è ampia e oltretutto sono scarse. =]
cerca sulla baia:
Adattatore 2,5 3,5
o
Adattatore 2,5mm 3,5mm
uhm grazie.
con l'adattatore si perde qualcosa per strada tipo ohm e simili oppure la cosa è limitata?
ovviamente se prendi quelli da mezzo euro la qualità peggiora. Cmq in generale un "normale" adattatore non fa perdere eccessivamente la qualità (per farti capire, è meglio adattatore + auricolari 3,5 che auricolare da 2,5). Calcolando poi che con 15 euri hai delle decentissime senn mx350 (o 300 o 400 o 450) e non credo proprio troverai delle auricolari 2,5 all'altezza
edit: la resistenza rimane pressochè invariata (dipende dai materiali e dalle saldature ovviamente)
tra le aurvana e le e2c quali mi consigliate?
se capiti in qualche "alcampo" rischi di trovare le Aurvana a 35 euro...
windsofchange
17-12-2007, 19:23
se capiti in qualche "alcampo" rischi di trovare le Aurvana a 35 euro...
:sofico: Perché non gli rivendi le tue?? :D :D :D
:sofico: Perché non gli rivendi le tue?? :D :D :D
devo approfondirne la conoscenza... poi i vedrà:O
intanto ho da vendere le cx300 nuove di scatolo.
windsofchange
17-12-2007, 19:37
devo approfondirne la conoscenza... poi i vedrà:O
intanto ho da vendere le cx300 nuove di scatolo.
Si ma a quel prezzo te le terrai a lungo... Dall'Inghilterra le mandano a 33 euro spedite come puoi vedere nel 3d apposito... ;)
merkutio
17-12-2007, 19:39
sul cell ho un entrata per un jack audio ma è di dimensioni inferiori a quelle ''standard'' per i vari lettori mp3.
ora visto che le cuffie in bundle fanno alquanto pena; esiste qualche buona alternativa?
ciao micro
ben trovato anche qui :)
io ti consiglio
creative ep-630 o ep-635
sennheiser cx 300
Bugs Bunny
17-12-2007, 19:47
salve... a breve mi arriverà il nuovo mp3(samsung yp-s5)... sebbene abbia già degli auricolari in ear nella confezione, vorrei prendere degli auricolari di buona qualità... sono propenso a prendere i creative ep-630 , però ho visto che esistono anche gli ep-635. Quali sono le differenze fra i 2 modelli?
microcip
17-12-2007, 19:55
ovviamente se prendi quelli da mezzo euro la qualità peggiora. Cmq in generale un "normale" adattatore non fa perdere eccessivamente la qualità (per farti capire, è meglio adattatore + auricolari 3,5 che auricolare da 2,5). Calcolando poi che con 15 euri hai delle decentissime senn mx350 (o 300 o 400 o 450) e non credo proprio troverai delle auricolari 2,5 all'altezza
edit: la resistenza rimane pressochè invariata (dipende dai materiali e dalle saldature ovviamente)
ok perfetto.
facendo una ''veloce'' ricerca ho trovato diverse cuffie sui 30€ (budget massimo) tra cui:
-Razer ProTone m250
-Razer ProTone m100
-Sennheiser OMX 70 Sport
-Sennheiser MX 75 Sport
-Koss KEB 24
che piglio?
ps:i lettori comunque saranno un sony nw-e55:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-E55&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=NWS+E+Series
e windowsmediaplayer o itunes o quello che voglio:p
ciao micro
ben trovato anche qui :)
io ti consiglio
creative ep-630 o ep-635
sennheiser cx 300
uhm cerco subito...
windsofchange
17-12-2007, 20:01
salve... a breve mi arriverà il nuovo mp3(samsung yp-s5)... sebbene abbia già degli auricolari in ear nella confezione, vorrei prendere degli auricolari di buona qualità... sono propenso a prendere i creative ep-630 , però ho visto che esistono anche gli ep-635. Quali sono le differenze fra i 2 modelli?
Prima prova quelli compresi....
ok perfetto.
facendo una ''veloce'' ricerca ho trovato diverse cuffie sui 30€ (budget massimo) tra cui:
-Razer ProTone m250
-Razer ProTone m100
-Sennheiser OMX 70 Sport
-Sennheiser MX 75 Sport
-Koss KEB 24
che piglio?
ps:i lettori comunque saranno un sony nw-e55:
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=NW-E55&site=odw_it_IT&pageType=Overview&imageType=Main&category=NWS+E+Series
e windowsmediaplayer o itunes o quello che voglio:p
io non ti consiglierei nessuno di quelle =). Per la fascia di prezzo io ti consiglierei le ep635 o le jvc marshmallow invece se vuoi rimanere su auricolari standard per la fascia di prezzo bassa prendi le mx 300 o 350 o 400 o 450 o 500 o 550. Per gli altri modelli sennheiser non sono un upgrade sonoro ma solo un fatto estetico, la qualità non è differentissima da quel che ho capito. Cmq se preferisci omx con l'archetto perchè ti è comodo prendile pure che schifo non fanno =) per le razor protone non ho letto niente di particolare.
Comunque visto che hai un sony che con pile AAA probabilmente la potenza di uscita non è elevata indi ti consiglio di orientarti su auricolari a 16 ohm
PS: okkio alle mx 75 che il pistolino che esce fuori non è comodo a tutti, c'è a chi da fastidio
microcip
17-12-2007, 22:45
ora ricerco pure queste jvc.
cmq le cuffie le andrei ad usare anche col palmare che però ha una uscita a 2,5 come precedentemente detto.
gli ohm si riferiscono alla sensibilità giusto?se non erro da quel poco che so di ''audiofila''più questo valore è minore e + sono sensibili....credo.
minore è la resistenza e maggiore potenza otterranno. in pratica con lo stesso volume quelle a 16 ohm suonano più forte di quelle di 32 ohm fai conto però che con le 16 ohm potresti avere dei problemi attaccandole a impianti fissi perchè un impedenza troppo bassa fa a botte con certe sorgenti creando fruscii ecc, ma in generale nei lettori portable non dovresti avere problemi
microcip
17-12-2007, 23:11
ok grazie;domani o meglio oggi mi riguardo tutte le specifiche e eseguo una cernita sui vari modelli di cuffie cercando di mantenere un livello di impedenza pari o inferiore a 16.
merkutio
17-12-2007, 23:22
ok grazie;domani o meglio oggi mi riguardo tutte le specifiche e eseguo una cernita sui vari modelli di cuffie cercando di mantenere un livello di impedenza pari o inferiore a 16.
16 ohm va benisssimo per lettori mp3, ti permette di avere un audio potente senza alzare il volume al massimo il che implica risparmiare la batteria.
io ho le creative ep-635 e mi piacciono molto ( 35€)
se riesci a trovare le sennheiser cx300 sui 30 € prendile ad occhi chiusi non penso ci sia nulla di meglio a quel prezzo
windsofchange
18-12-2007, 00:30
16 ohm va benisssimo per lettori mp3, ti permette di avere un audio potente senza alzare il volume al massimo il che implica risparmiare la batteria.
io ho le creative ep-635 e mi piacciono molto ( 35€)
se riesci a trovare le sennheiser cx300 sui 30 € prendile ad occhi chiusi non penso ci sia nulla di meglio a quel prezzo
Se le dici così partirà a comprarle sulla baya... :D Poi saran dolori ;)
merkutio
18-12-2007, 00:39
Se le dici così partirà a comprarle sulla baya... :D Poi saran dolori ;)
hai ragione
su ebay si trovano molti falsi
bisogna aspettare che la apple le riproponga a 30 € spedite
ho sentito sul forum che qualcuno le compra dall'inghilterra sempre 30€ spedite
windsofchange
18-12-2007, 01:22
hai ragione
su ebay si trovano molti falsi
bisogna aspettare che la apple le riproponga a 30 € spedite
ho sentito sul forum che qualcuno le compra dall'inghilterra sempre 30€ spedite
Esattamente da mymemory a 33 euro spedite...
Consiglio alla signorina di prenderle rosa, sono carinissime.... :p :p :p
simmar1977
18-12-2007, 15:26
Ragazzi scusate ma stò cercando, ma con alcune difficoltà, degli auricolari o anche delle cuffie bluetooth per due lettori mp3 della Samsung per i quali stò valutando l'acquisto; uno è il YP-P2 e l'altro è l'YP-T9.
Qualcuno sà darmi indicazioni utili? Grazie.
number15
18-12-2007, 15:29
Ma le mx200 esistono ancora? Non le trovo da nessuna parte?
Sennò cosa c'è di simile, con jack dritto e fili simmetrici?
Cercavo qualcosa che non mi isolasse troppo, ma con una buona qualità.
Alla fine, prima di tornare in Italia, ho comprato le Sen. CX300... sempre 30 euro ho speso, non poco, ma confermo che come qualità sono davvero ottime... :sofico:
windsofchange
18-12-2007, 17:10
Alla fine, prima di tornare in Italia, ho comprato le Sen. CX300... sempre 30 euro ho speso, non poco, ma confermo che come qualità sono davvero ottime... :sofico:
Se sono originali è pochissimo!! Complimenti per l'affare!;)
microcip
18-12-2007, 17:16
perchè io le trovo a 15€ spedite?
e sembrano o sono identiche alle originali?
niente anellino logo corretto etc.....
Bugs Bunny
18-12-2007, 17:40
Prima prova quelli compresi....
provate... discrete... in ear... non orrende come mi aspettavo... terrò queste :)
Se sono originali è pochissimo!! Complimenti per l'affare!;)
Prezzo standard in Giappone, 4990 yen.... ;)
Alla fine è sempre molto, imho, per un paio di auricolari... già che ero lì però ho pensato valesse la pena... :p
windsofchange
18-12-2007, 17:53
perchè io le trovo a 15€ spedite?
e sembrano o sono identiche alle originali?
niente anellino logo corretto etc.....
:D Originalissime!! :D :D :D
perchè io le trovo a 15€ spedite?
e sembrano o sono identiche alle originali?
niente anellino logo corretto etc.....
non basta l'anellino, ho preso un fake che aveva il jack perfetto ma era fake...
indi non ci proverei, soprattutto perchè non hai un originale sottomano per fare un confronto diretto (se ti arriva un fake puoi dire al venditore che hai fatto una comparazione con l'originale, altrimenti sarebbe solamente la tua parola contro la sua e i suoi feedback positivi)
windsofchange
18-12-2007, 17:53
Prezzo standard in Giappone, 4990 yen.... ;)
Alla fine è sempre molto, imho, per un paio di auricolari... già che ero lì però ho pensato valesse la pena... :p
;) Wow, fortuna allora!!
microcip
18-12-2007, 18:00
:D Originalissime!! :D :D :D
già; a dir la verità le trovo pure a 11,20€ spedite:D
non basta l'anellino, ho preso un fake che aveva il jack perfetto ma era fake...
indi non ci proverei, soprattutto perchè non hai un originale sottomano per fare un confronto diretto (se ti arriva un fake puoi dire al venditore che hai fatto una comparazione con l'originale, altrimenti sarebbe solamente la tua parola contro la sua e i suoi feedback positivi)
pure questo è vero....bah vado sempre + nel dubbio.
mi sa che taglio la testa al toro e piglio le super.fi 3 studio.......
qualcuno ha provato le razer protone m100 o le jvc fx33a?
merkutio
18-12-2007, 18:01
cmq un noto centro commerciale €nix ( risolvete il rebus :D )
vende le creative ep-630 a 22€
e le aurvana a 52€
già; a dir la verità le trovo pure a 11,20€ spedite:D
pure questo è vero....bah vado sempre + nel dubbio.
mi sa che taglio la testa al toro e piglio le super.fi 3 studio.......
qualcuno ha provato le razer protone m100 o le jvc fx33a?
io ti consiglierei di provare prima un in ear con i 3 gommini di diverse dimensioni (come le EP e le cx), che capita (raramente ma capita) che uno abbia un orecchio strano e che non gli vadino bene le in ear. Se riesci a fartele passare da uno che già ce le ha sarebbe meglio, così ti fai un idea. Cmq approvo le super.fi studio =)
cmq un noto centro commerciale €nix ( risolvete il rebus :D )
vende le creative ep-630 a 22€
e le aurvana a 52€
le creative ep-630 a 22 euro sono il meglio.
merkutio
18-12-2007, 18:56
le creative ep-630 a 22 euro sono il meglio.
quoto
microcip
18-12-2007, 20:07
Cmq approvo le super.fi studio =)
il portafoglio non tanto però:cry:
a ordinarle dagli usa è un terno al lotto vero?.....
Ciao ,
dato che non posso usare casse esterne, vorrei sapere se esiste una cuffia valida , con buoni bassi , che però non sia enorme e che scaldi troppo ...possibilmente con archetto nucale (si dice lol?)...magari anche con il microfono (nn indispensabile)....mi andrebbero benissimo anche degli auricolari, ma non quelli che entrano dentro lorecchio che reputo fastidiosetti...ma quelli che hanno quella specie di mezzo gancio da infilare all'orecchio...che dovrrebbero anche garantire bassi discreti , essendo i trasduttori + grandi.......
ne ho già cambiati a decine , ma prima o poi si interrompe il filo dell'altoparlante....e cmq non erano il massimo.
Ho avuto anche Logitech con microfono (anche qui il filo cede ), che cmq non mi piacevano troppo come resa.
Insomma avete dei modelli validi da consigliarmi , senza spendere una fortuna?diciamo max 30-40 euro... le userei per giocare , no musica e film.
grazie
:help: :help:
il portafoglio non tanto però:cry:
a ordinarle dagli usa è un terno al lotto vero?.....
eh sì...per quello ti dico che sarebbe meglio provare delle in ear prima di fare un acquisto non da poco. Più il pacco è grande e costoso e più possibilità hai che te la blocchino alla dogana =( le ultime cuffie che ho preso dall'america me le han fermate
microcip
18-12-2007, 22:24
domani vado a farmi un giretto a milano..duomo,galleria---->vittorio emanuele---->piazzale piola:p e vedo un po che trovo.
se non trovo nulla di decente vedo di ordinare on-line le razer protone m100 (dicono essere molto buone) o le super.fi o le cx300.
windsofchange
18-12-2007, 22:38
cmq un noto centro commerciale €nix ( risolvete il rebus :D )
vende le creative ep-630 a 22€
e le aurvana a 52€
Aurvana... Senza dubbio. :p
aurvana a 52 euro :D
ma se costano (da mediaworld) 99 euro, solaaaaaaaaaaaaaa
Aurvana... Senza dubbio. :p
quoto....a quel prezzo meglio le aurvana
merkutio
18-12-2007, 23:00
aurvana a 52 euro :D
ma se costano (da mediaworld) 99 euro, solaaaaaaaaaaaaaa
guarda da €nix :D
merkutio
18-12-2007, 23:01
domani vado a farmi un giretto a milano..duomo,galleria---->vittorio emanuele---->piazzale piola:p e vedo un po che trovo.
se non trovo nulla di decente vedo di ordinare on-line le razer protone m100 (dicono essere molto buone) o le super.fi o le cx300.
micro se il tuo budget supera i 30€ prendi le creative aurvana a 52€ da €nix senza pensarci su 2 volte ;)
windsofchange
18-12-2007, 23:01
aurvana a 52 euro :D
ma se costano (da mediaworld) 99 euro, solaaaaaaaaaaaaaa
In alcuni negozi fanno offerte ottime... Cosa dovrei dire io delle shure a meno della metà del loro prezzo???:D
merkutio
18-12-2007, 23:15
In alcuni negozi fanno offerte ottime... Cosa dovrei dire io delle shure a meno della metà del loro prezzo???:D
dubbio:
ma il fatto che le aurvana abbiano 42 ohm non le rende poco adatte a lettori mp3?
sulla qualità audio non si discute
microcip
18-12-2007, 23:29
micro se il tuo budget supera i 30€ prendi le creative aurvana a 52€ da €nix senza pensarci su 2 volte ;)
diciamo che il mio budget è un po andato a farsi bebedire........
se devo fare un acquisto tanto vale che lo faccio come si deve;mi rugherebbe spendere 20\30€ per poi ritrovarmi con delle cuffie che non mi soddisfano in toto.
cmq le aurvana le avevo scartate perché hanno una impedenza di 42ohm mentre a me era stato consigliato di stare sui 16 o minori.....
windsofchange
18-12-2007, 23:32
diciamo che il mio budget è un po andato a farsi bebedire........
se devo fare un acquisto tanto vale che lo faccio come si deve;mi rugherebbe spendere 20\30€ per poi ritrovarmi con delle cuffie che non mi soddisfano in toto.
cmq le aurvana le avevo scartate perché hanno una impedenza di 42ohm mentre a me era stato consigliato di stare sui 16 o minori.....
Addirittura meno di 16??? Che bei consigli ricevi.
Comunque 42 non è esagerato se possiedi un ipod o un lettore relativamente nuovo. Con uno più vecchiotto non è molto consigliato però.
Fino a 32 di impedenza non ci sono problemi...
diciamo che il mio budget è un po andato a farsi bebedire........
se devo fare un acquisto tanto vale che lo faccio come si deve;mi rugherebbe spendere 20\30€ per poi ritrovarmi con delle cuffie che non mi soddisfano in toto.
cmq le aurvana le avevo scartate perché hanno una impedenza di 42ohm mentre a me era stato consigliato di stare sui 16 o minori.....
16 ohm sono già troppo pochi...vuoi provare a zero e vedere che succede?? :D
Delorean
18-12-2007, 23:40
Scusate l'interruzione!
ma visto che sono anch'io in cerca di un bel paio di auricolari "decenti" da abbinare allo Zen Micro ( e magari in futuro allo Zen nuovo) mi chiedevo se qualcuno sarebbe stato così gentile da farmi un riassuntino delle 268 pagine di disquisizioni sull'argomento.:D
Non per pigrizia, ma per mancanza di tempo...;) visto che le volevo prendere prima della prox glaciazione e non penso di far in tempo a leggere tutto...:mc:
Qualcuno ha esperienza diretta delle DENON ah-c350 ?
Tra le Denon, le creative ep 630/5, le Aurvana e le Koss Sparkplug quali mi consigliereste?
tnx
merkutio
18-12-2007, 23:41
diciamo che il mio budget è un po andato a farsi bebedire........
se devo fare un acquisto tanto vale che lo faccio come si deve;mi rugherebbe spendere 20\30€ per poi ritrovarmi con delle cuffie che non mi soddisfano in toto.
cmq le aurvana le avevo scartate perché hanno una impedenza di 42ohm mentre a me era stato consigliato di stare sui 16 o minori.....
io ho le creative ep-635 da 16 ohm
ho altre cuffie da 32 ohm e nessun problema
in effetti le aurvana richiedono una amplificazione maggiore però suonano benissimo e le vendono a metà prezzo.
io al posto tuo prenderei le creative ep-630 a 22€ , ti assicuro che sono molto bilanciate ed hanno un bellissimo suono.
microcip
18-12-2007, 23:41
uhm guarda devono essere montate su un sony che si alimenta da una AAA e su un palmaere con jack da 2.5mm+software a piacere.
i 16ohm mi erano stati consigliati per via della bassa potenza in uscita se non ho capito male......
edit:limortacci devo fare esperienza con il cell nello stesso tempo che scrivevo questo ne avete s ritti 4:S
microcip
18-12-2007, 23:52
io ho le creative ep-635 da 16 ohm
ho altre cuffie da 32 ohm e nessun problema
in effetti le aurvana richiedono una amplificazione maggiore però suonano benissimo e le vendono a metà prezzo.
io al posto tuo prenderei le creative ep-630 a 22€ , ti assicuro che sono molto bilanciate ed hanno un bellissimo suono.
le aggiungo anche loro alla lista e se le trovo a un prezzo simile le prendo:)
DennY969
19-12-2007, 00:19
Mi potreste chiarire il doscorso impedenza?
Io vorrei comprarmi delle sennheiser mx460 che hanno impedenza 32 ohm
A quanto ho capito dovrebbero essere uguali alle mx450 (che però hanno impedenza 16ohm e quindi già non sono uguali) a parte l'estetica.
Qual'è la differenza tra impedenze? Che cos'è sta benedetta impedenza??
PS. Non ditemi google o wiki perchè non ci ho capito niente :rolleyes:
windsofchange
19-12-2007, 00:22
uhm guarda devono essere montate su un sony che si alimenta da una AAA e su un palmaere con jack da 2.5mm+software a piacere.
i 16ohm mi erano stati consigliati per via della bassa potenza in uscita se non ho capito male......
edit:limortacci devo fare esperienza con il cell nello stesso tempo che scrivevo questo ne avete s ritti 4:S
I sony hanno un suono splendido, con delle ep 630 avrai ottima resa secondo me ( sempre che siano uguali alle cx... :D io mi fido di chi lo dice!)
windsofchange
19-12-2007, 00:25
Mi potreste chiarire il doscorso impedenza?
Io vorrei comprarmi delle sennheiser mx460 che hanno impedenza 32 ohm
A quanto ho capito dovrebbero essere uguali alle mx450 (che però hanno impedenza 16ohm e quindi già non sono uguali) a parte l'estetica.
Qual'è la differenza tra impedenze? Che cos'è sta benedetta impedenza??
PS. Non ditemi google o wiki perchè non ci ho capito niente :rolleyes:
Se hai l'ipod nuova generazione prendi quelle a 32 ohm. Altri lettori di nuova generazione anche, roba più vecchia di due anni tieniti sui 16 ohm. Non serve che ti informi, prendi questi consigli per buoni :D
Ah, se monti una 32 ohm su un lettore vecchio mica esplode!!! E nemmeno sentirai distorsione a questi minimi livelli di differenza... Giusto un volume leggermente più basso, ma dipende in maggior parte dalla sensibilità il volume, dal rapporto segnale/rumore e non solo dall'impedenza ( vale per chi ancora crede che l'impedenza sia tutto).
number15
19-12-2007, 08:08
Ma le mx200 esistono ancora? Non le trovo da nessuna parte?
Sennò cosa c'è di simile, con jack dritto e fili simmetrici?
Cercavo qualcosa che non mi isolasse troppo, ma con una buona qualità.
Up
Delorean
19-12-2007, 09:34
Scusate l'interruzione!
Qualcuno ha esperienza diretta delle DENON ah-c350 ?
Tra le Denon, le creative ep 630/5, le Aurvana e le Koss Sparkplug quali mi consigliereste?
tnx
up anch'io :D
sbirro_maledetto
19-12-2007, 09:52
io ho preso le denon ah-c351 a 49 euri al mediamondo.. secondo me hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.. suonano a meraviglia e non hanno bassi troppo esagerati.. dipende da ke musica ascolti..:D :D
Delorean
19-12-2007, 10:29
Ah bene!
Se hai ancora la confezione o i "librettini" a portata di mano non è che potresti postare qualche dato tecnico visto che non sono riuscito a trovare nulla neanche sul sito?
Grazie
Ps: con che lettore e con che musica li hai provati?
Ah bene!
Se hai ancora la confezione o i "librettini" a portata di mano non è che potresti postare qualche dato tecnico visto che non sono riuscito a trovare nulla neanche sul sito?
Grazie
Ps: con che lettore e con che musica li hai provati?
i dati tecnici lasciano il tempo che trovano...
me ne convinco sempre più...
ultima esperienza le creative aurvana che a dispetto dei loro 42ohm dichiarati hanno una potenza in volume sviluppato, che è almeno pari ad altre a 16ohm...
inoltre credo che la fonte audio sia, almeno, di pari importanza rispetto agli auricolari...
non tanto per la marca blasonata, quanto per l'effettiva resa che in simbiosi restituiscono.
Addirittura mi pare che, ad esempio, le creative ep630 che sono di fascia bassa, paradossalmente macinano qualunque tipo di lettore mp3, restituendo sempre una qualità costante; le aurvana invece accoppiate a fonti audio che non digeriscono, restituiscono una qualità più bassa che in altre circostanze...
può sembrare strano ma tant'è...
il discorso vale anche per il tipo di musica ascoltata ed addirittura per ogni singolo brano...
sempre per rimanere in casa creative,
le ep-630 con il 90% dei brani da me provati vanno alla grande, le aurvana con alcuni eccellono superando le ep630 con altri se la giocano alla pari ma con molti(ahimè) sono inferiori.
sbirro_maledetto
19-12-2007, 11:14
Ah bene!
Se hai ancora la confezione o i "librettini" a portata di mano non è che potresti postare qualche dato tecnico visto che non sono riuscito a trovare nulla neanche sul sito?
Grazie
Ps: con che lettore e con che musica li hai provati?
premetto ke ascolto prevalentemente progressive metal tipo Pain of Salvation o Dream Theater quindi uno stile ke predilige un equilibrio tra i toni bassi e gli alti (entrambi devono essere kiari..) ti do le caratteristike delle cuffie:
-impedenza: 17 ohm
-sensibilità: 110 db/mW
-risposta in frequenza: da 20Hz a 21kHz
-1,3 metri di cavo in totale
le cuffie sono vendute cmq con i 3 gommini di divers a misura S,M,L e una cuffietta per il trasporto..
ecco una cosa ke forse può darti fastidio( ma è soggettivo) è ke il cavo degli auricolari è asimmetrico..
io le uso sul Creative Zen 4gb (credit card) e devo dire ke con l'equalizzatore impostato su New Age riesco ad avere un suono eccezionale sembra quasi di essere immerso completamente nel suono (e questo credo sia il lato positivo delle in-ear)
Non ero convinto neanch'io dell'acquisto anke perkè nel forum non c'è quasi nessuno ke le possiede e quindi non avendo un riferimento sono andato alla cieca fidandomi del commesso del mediamondo:D :D
Se cerchi un paio di auricolari con suoni caldi e con un buon equilibrio fra bassi e alti, questo secondo me è un ottimo acquisto; dalla loro hanno anke il vantaggio di non costare un'esagerazione..
per dirti io ero puntato sulle akg o meglio sulle sony mdr-ex85lp che costavano di più, ma per la musica ke ascolto io le denon erano le più indicate anke perkè le sony mi diceva ke hanno un suono molto più secco :mbe:
Spero do esserti stato utile.. :D :D
Delorean
19-12-2007, 11:19
x erost...non è che tu abbia detto molto...riesci ad essere più preciso? :confused:
Non sono d'accordo che i dati tecnici lascino il tempo che trovano...anche perchè sono l'unico modo per confrontare prodotti di cui altrimenti non si saprebbe null'altro che impressioni di utenti, tipo: "questa cuffia è spettacolare" "quella fa schifo" che non mi sembrano molto oggettivi come dati.;)
x sbirro:
Il mio problema è questo, per ora col mio Zen Micro usavo delle SparkPlug (le cuffie originali creative mi cadevano in continuazione e oltretutto non c'è proprio paragone), mi si sono rotte e volevo passare a qualcosa di meglio.
Ora mi chiedo se davvero guadagnerei a prendere le Denon o se sono meglio le Aurvana (con 10€ in + si prendono...anche se siamo già a cifre assurde per degli auricolari :o) ...o ancora se mi convengono le ep-630 ....ma le mie paure sono 2:
1.gli auricolari in questione poi non mi "stanno su" (le sparkplug erano inchiodate alle orecchie!!!)
2.non c'è un guadagno qualitativo con le sparkplug
... e se succede anche 1 sola delle 2 dopo aver tirato fuori 50 carte....sclero!!!:D
beh...non è che tu abbia detto molto...riesci ad essere più preciso? :confused:
Non sono d'accordo che i dati tecnici lascino il tempo che trovano...anche perchè sono l'unico modo per confrontare prodotti di cui altrimenti non si saprebbe null'altro che impressioni di utenti, tipo: "questa cuffia è spettacolare" "quella fa schifo" che non mi sembrano molto oggettivi come dati.;)
per me con i dati tecnici è così...
ti ho fatto l'esempio preciso delle aurvana con gli ohm dichiarati.
Non posso trasmetterti la mia esperienza per infusione, io ti dico le mie sensazioni ma poi devi provare di persona per renderti conto, mi spiace.
sbirro_maledetto
19-12-2007, 11:27
beh...non è che tu abbia detto molto...riesci ad essere più preciso? :confused:
Non sono d'accordo che i dati tecnici lascino il tempo che trovano...anche perchè sono l'unico modo per confrontare prodotti di cui altrimenti non si saprebbe null'altro che impressioni di utenti, tipo: "questa cuffia è spettacolare" "quella fa schifo" che non mi sembrano molto oggettivi come dati.;)
ti do l'indirizzo dove puoi vederle e c'è una mini descrizione. purtroppo neanke sui libretti c'è segnato un grankè a parte i dati tecnici ke già ti ho dato.. e il brutto è ke non ho trvato nemmeno una recensione..
http://www.audiodelta.it/scheda_new.php?idprod=212#
Delorean
19-12-2007, 11:37
x erost...non è che tu abbia detto molto...riesci ad essere più preciso? :confused:
Non sono d'accordo che i dati tecnici lascino il tempo che trovano...anche perchè sono l'unico modo per confrontare prodotti di cui altrimenti non si saprebbe null'altro che impressioni di utenti, tipo: "questa cuffia è spettacolare" "quella fa schifo" che non mi sembrano molto oggettivi come dati.;)
x sbirro:
Il mio problema è questo, per ora col mio Zen Micro usavo delle SparkPlug (le cuffie originali creative mi cadevano in continuazione e oltretutto non c'è proprio paragone), mi si sono rotte e volevo passare a qualcosa di meglio.
Ora mi chiedo se davvero guadagnerei a prendere le Denon o se sono meglio le Aurvana (con 10€ in + si prendono...anche se siamo già a cifre assurde per degli auricolari :o) ...o ancora se mi convengono le ep-630 ....ma le mie paure sono 2:
1.gli auricolari in questione poi non mi "stanno su" (le sparkplug erano inchiodate alle orecchie!!!)
2.non c'è un guadagno qualitativo con le sparkplug
... e se succede anche 1 sola delle 2 dopo aver tirato fuori 50 carte....sclero!!!:D
edit
Delorean
19-12-2007, 11:38
ti do l'indirizzo dove puoi vederle e c'è una mini descrizione. purtroppo neanke sui libretti c'è segnato un grankè a parte i dati tecnici ke già ti ho dato.. e il brutto è ke non ho trvato nemmeno una recensione..
http://www.audiodelta.it/scheda_new.php?idprod=212#
non dicevo a te...ho editato;)..il sito l'avevo visto...ma non c'erano neanche i dati che ha postato tu (per i quali ti ringrazio)
sbirro_maledetto
19-12-2007, 11:43
da quello ke ho letto le sparkplug hanno dei bassi esagerati.. secondo me se prendi le ep-630 vai sul sicuro.. costano poco e hanno più o meno gli stessi bassi delle spark :D :D .. non credo cmq ke avresti problemi a tenerle su anke perkè una volta ke hai trovato il gommino giusto ti stanno incollate alle orekkie.. a meno ke non sei un troll...:D
DennY969
19-12-2007, 11:46
Se hai l'ipod nuova generazione prendi quelle a 32 ohm. Altri lettori di nuova generazione anche, roba più vecchia di due anni tieniti sui 16 ohm. Non serve che ti informi, prendi questi consigli per buoni :D
Ah, se monti una 32 ohm su un lettore vecchio mica esplode!!! E nemmeno sentirai distorsione a questi minimi livelli di differenza... Giusto un volume leggermente più basso, ma dipende in maggior parte dalla sensibilità il volume, dal rapporto segnale/rumore e non solo dall'impedenza ( vale per chi ancora crede che l'impedenza sia tutto).
Grazie mille, mi hai chiarito moooolto le idee
Beh io le dovrei usare con un n73(devo attaccare al classico attacco nokia un adattatore) e penso che sarebbe meglio averle con impedenza 16ohm, ma visto che le mx450 non le trovo andrò sulle 460.
La mia paura era proprio quella di avere un volume esageratamente più basso e di avere della distorsione.
Beh, adesso mi vado ad ordinare le mie nuove cuffie(Sennheiser mx460) :D
Grazie Tante
number15
19-12-2007, 11:46
Le ep-630 su ebay son originali?
merkutio
19-12-2007, 11:49
Le ep-630 su ebay son originali?
guarda da euronics
number15
19-12-2007, 11:50
guarda da euronics
Stanno a 22 + ss, e non so quando mi arrivano (non assicurano entro le feste).
Edit. Alla fine credo di comprarle in un negozio dove stanno a 26€ e potrei ritirarle a mano. Mi potete solo rispondere a questa domanda?
Quali auricolari posso prendere che non isolino troppo, ma con un buon audio? In pratica voglio sentire anche i rumori della strada se non tengo il volume a palla. Prezzo sui 10€.
Per dire: AKG Cuffie auricolari K310P come sono? Le creative ep-220 o ep-240? MI interessano simmetriche e con jack dritto. Per ipod.
domani vado a farmi un giretto a milano..duomo,galleria---->vittorio emanuele---->piazzale piola:p e vedo un po che trovo.
se non trovo nulla di decente vedo di ordinare on-line le razer protone m100 (dicono essere molto buone) o le super.fi o le cx300.
Già che sei in centro fai anche un salto anche alla fnac
diciamo che il mio budget è un po andato a farsi bebedire........
se devo fare un acquisto tanto vale che lo faccio come si deve;mi rugherebbe spendere 20\30€ per poi ritrovarmi con delle cuffie che non mi soddisfano in toto.
cmq le aurvana le avevo scartate perché hanno una impedenza di 42ohm mentre a me era stato consigliato di stare sui 16 o minori.....
Sìsì consigliato io i 16 ohm. Però non ho detto inferiore. Cmq meno di 16 ohm ci sono le marshmallow con 14ohm che sono le più bilanciate e precise in ear che puoi trovare a quel prezzo
Comunque visto che hai un sony che con pile AAA probabilmente la potenza di uscita non è elevata indi ti consiglio di orientarti su auricolari a 16 ohm
mi riquoto e ti riconsiglio vivamente i 16 ohm =) per il lettore con pila AAA
Ciao a tutti
domanis era volevo andare al Mediaworld a prendere queste cuffie:
Sony MDR-EX85LP.
Vengono sui 60 euro?
Come sono?
Nessuno le ha?
Volevo prenderle al posto delle cuffie che danno dentro l'Ipod Touch.
Anche se mi pare che quelle originale non vadano male.
Anzi.
Grazie.
Andrea
microcip
19-12-2007, 20:21
piccolo aggiornamento;oggi ho girato un paio di centri commerciali ed ho trovato delle thomson a 16 ohm ma con 10mw di max input;cosa implica questo valore?
inoltre ho comprato un adattatore 2,5mm 3,5mm della harma pagato tra l'altro 6€:S ma quanto inserisco il jack da 3,5 fino a fine corsa mi dirotta l'audio solo sul canale destro, se infece non gli faccio fare lo ''scatto'' finale l'audio sta su entrambi i canali....difettoso?
microcip
19-12-2007, 20:41
questo è il modello preciso:
http://www.thomsonlink.com/upload/products_file/bb377544871f672b3c00255f4e5c2541.pdf
piccolo aggiornamento;oggi ho girato un paio di centri commerciali ed ho trovato delle thomson a 16 ohm ma con 10mw di max input;cosa implica questo valore?
inoltre ho comprato un adattatore 2,5mm 3,5mm della harma pagato tra l'altro 6€:S ma quanto inserisco il jack da 3,5 fino a fine corsa mi dirotta l'audio solo sul canale destro, se infece non gli faccio fare lo ''scatto'' finale l'audio sta su entrambi i canali....difettoso?
no ho paura che il segnale sia mono. (non ho capito da dove possa scaturire questa cosa)
ma quando non lo mandi fino in fondo succede che i connettori fanno contatto entrambi ma l'audio è comunque mono sdoppiato...
microcip
19-12-2007, 21:07
uhm come faccio a capire se è un mono sdoppiato?:fagiano:
cmq se non lo mando fino in fondo si; ho audio su entrambi i canali ma non so se sia mono o stereo......
Stanno a 22 + ss, e non so quando mi arrivano (non assicurano entro le feste).
Edit. Alla fine credo di comprarle in un negozio dove stanno a 26€ e potrei ritirarle a mano. Mi potete solo rispondere a questa domanda?
Quali auricolari posso prendere che non isolino troppo, ma con un buon audio? In pratica voglio sentire anche i rumori della strada se non tengo il volume a palla. Prezzo sui 10€.
Per dire: AKG Cuffie auricolari K310P come sono? Le creative ep-220 o ep-240? MI interessano simmetriche e con jack dritto. Per ipod.
Sennheiser mx460 (impedenza 32 Ohm:D ), prese qualche giorno fa da comet a 9,90 Euri:D :D :D Spettacolari, a meno di dieci euro!
uhm come faccio a capire se è un mono sdoppiato?:fagiano:
cmq se non lo mando fino in fondo si; ho audio su entrambi i canali ma non so se sia mono o stereo......
Per essere stereo, deve avere due "anellini" che separano la parte dorata del jack (come questo: http://www.elma.it/IMAGES/Connet/jacks_n.jpg, altrimenti se ne vedi uno solo, è effetivamente un "mono".
microcip
19-12-2007, 22:02
Per essere stereo, deve avere due "anellini" che separano la parte dorata del jack (come questo: http://www.elma.it/IMAGES/Connet/jacks_n.jpg, altrimenti se ne vedi uno solo, è effetivamente un "mono".
questi sono gli attacchi utilizzati: http://img34.imagevenue.com/loc1085/th_01000_IMG_0190_122_1085lo.JPG (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=01000_IMG_0190_122_1085lo.JPG)
questi sono gli attacchi utilizzati: http://img34.imagevenue.com/loc1085/th_01000_IMG_0190_122_1085lo.JPG (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=01000_IMG_0190_122_1085lo.JPG)
Ok. Sono stereo:D . Se lo fa solo con l'adattatore, evidentemente è guasto.
microcip
19-12-2007, 22:23
uhm potrebbe essere possibile che il palmare riproduca i brani in mono?
uhm potrebbe essere possibile che il palmare riproduca i brani in mono?
ne dubito, piuttosto potrebbe essere che il tuo palmare abbia l'attacco guasto. Prova ad inserire le cuffie e poi muoverle leggermente in tutti i sensi, per vedere se fa "contatto" ed il suono torna stereofonico. Non forzare troppo...
microcip
19-12-2007, 22:32
ne dubito, piuttosto potrebbe essere che il tuo palmare abbia l'attacco guasto. Prova ad inserire le cuffie e poi muoverle leggermente in tutti i sensi, per vedere se fa "contatto" ed il suono torna stereofonico. Non forzare troppo...
non credo anche perchè con le originali (cuffie in bundle) l'audio è su entrambi i canali......
edit:le originali hanno 3 cerchi però:wtf:
http://img161.imagevenue.com/img.php?image=03799_IMG_0191_122_871lo.JPG
http://img125.imagevenue.com/loc722/th_03805_IMG_0192_122_722lo.JPG (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=03805_IMG_0192_122_722lo.JPG)
allora semplicemente il tuo palmare ha un jack diverso da quello dell'adattatore...
ricordo che io per un problema simile con un Eten g500 lo vendetti perchè non esisteva un adattatore per cuffie 3,5"...
era il palmare che aveva un attacco differente.
microcip
19-12-2007, 23:10
te pareva che non mi beccavo qualcosa di ''diverso'' :p cmq l'importante era capire quale era il problema...ora vedo di invertarmi qalcosa.
per questo invece?
piccolo aggiornamento;oggi ho girato un paio di centri commerciali ed ho trovato delle thomson a 16 ohm ma con 10mw di max input;cosa implica questo valore?
grazie
imho è il jack femmina dell'adattatore che fatto male è capitato anche a me di comprare dei jack femmine che sono o un filo troppo stretti o addirittura se si chiaccia fino in fondo parte via un canale
non credo anche perchè con le originali (cuffie in bundle) l'audio è su entrambi i canali......
edit:le originali hanno 3 cerchi però:wtf:
http://img161.imagevenue.com/img.php?image=03799_IMG_0191_122_871lo.JPG
http://img125.imagevenue.com/loc722/th_03805_IMG_0192_122_722lo.JPG (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=03805_IMG_0192_122_722lo.JPG)
Se hanno tre cerchi, probabilmente uno di quelli serve ad abilitare una funzione. Ad esempio, l'antenna fm (come nei cellulari).
Ultra pro
20-12-2007, 16:03
ho trovato le cuffie ep-480 della creative a un buon prezzo...secondo voi ne vale la pena di prenderle, io oraascolto la musica con le cuffie che danno in dotazione.
Urgente...grazie
microcip
20-12-2007, 16:12
imho è il jack femmina dell'adattatore che fatto male è capitato anche a me di comprare dei jack femmine che sono o un filo troppo stretti o addirittura se si chiaccia fino in fondo parte via un canale
dici che è il caso di sostituirlo?
Se hanno tre cerchi, probabilmente uno di quelli serve ad abilitare una funzione. Ad esempio, l'antenna fm (come nei cellulari).
boh non so cosa pensare....cmq la radio io non la ho sul cell.....
i-mate pdal
http://www.pianetacellulare.it/Modelli/i-Mate/i-Mate_PDAL.php
ho trovato le cuffie ep-480 della creative a un buon prezzo...secondo voi ne vale la pena di prenderle, io oraascolto la musica con le cuffie che danno in dotazione.
Urgente...grazie
non cambia una mazza :D
detto papale papale :D
@microchip: mi correggo, ora ho visto la foto. Credo che la quarta placchetta sia il microfono. Le cuffiette in bundle hanno il mic incorporato?
Ultra pro
20-12-2007, 16:45
risposta diretta e precisa.grazie mi hai salvato da un errore
microcip
20-12-2007, 16:49
mi correggo, ora ho visto la foto. Credo che la quarta placchetta sia il microfono. Le cuffiette in bundle hanno il mic incorporato?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071220174915_sisi.gif
ergo è l'adattatore quindi?
ps:riuscite a spiegarmi gentilmente se i mw in imput sono un valore essenziale e di cui tenere conto oppure si può sorvolarci sopra?
allora vediamo se ci riesco:
se vedi due anellini di plastica otterai:
metallo|anellino|metallo|anellino|metallo
massa |isolamento|right channel| isolamento| left channel
se invece hai 3 anellini:
metallo|anellino|metallo|anellino|metallo|anellino|metallo
massa |isolamento|right channel| isolamento| left channel|isolamento|microfono
nel quarto anellino credo ci sia il canale del microfono. Indi se fai scorrere tutto il jack a due anelli nel jack femmina (del palmare) che per costruzione è fatto per 3 anellini, una placca di metallo del jack maschio perde il contatto con la relativa placca del jack femmina.
quindi l'adattatore è sbagliato, ti serve uno che ti "elimina" il chan del microfono.
microcip
20-12-2007, 17:21
allora anzitutto ti ringrazio per il tempo dedicatomi:)
c'è da capire ora come intendi te i vari channel cioè da dove parti; mi spiego:
a logica (sempre che abbia capito) quello che intendi te dovrebbe essere cosi:
http://img179.imagevenue.com/loc546/th_71198_IMG_0190_122_546lo.JPG (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=71198_IMG_0190_122_546lo.JPG)
1massa
-isolamento
2destro
-isolamento
3sinistro
se è cosi in poche parole io andrei a perdere il ''3'' e quindi il sinistro poichè va troppo ''in fondo''.
giusto?
edit:si, credo di averci azzeccato poichè in effeti perdo il sinistro.
non potrei volendo creare uno spessore in neoprene sul jack da 2,5mm in modo da impedirgli di arrivare fino a fine corsa?
perdo in qualità?
anche perchè di adattatori ''corti'' che mi isolino il microfono non ne trovo; sono tutti (a vista) come quello che ho qui affianco.
ho notato anche io che non sono facili da trovare =( te come avresti intenzione di mettere lo spessore?
microcip
20-12-2007, 18:34
stasera provo poi se funziona tutto correttamente posto un foto.
cmq immagino che sia giusta la mia ricostruzione precedente visto che nn mi hai detto nulla......:)
In alcuni negozi fanno offerte ottime... Cosa dovrei dire io delle shure a meno della metà del loro prezzo???:D
Vero vero, dimenticavo il tuo affarone windsofchange,m e che dire del mio :D
Philips SHE 9700 a 34.99euro (mediaworld), su internet le ho viste a 49euro.
Che al momento dell'acquisto non sapevo di averle pagate di meno, anzi pensavo di averle pagate care. Sono cmq un buon paio di cuffie ;)
stasera provo poi se funziona tutto correttamente posto un foto.
cmq immagino che sia giusta la mia ricostruzione precedente visto che nn mi hai detto nulla......:)
sì, dovrebbe essere giusta (da quel che mi ricordo degli studi alle superiori... anni fa hehehehe)
cmq prova prima tipo ad avvolgere la base del pistolino del jack maschio con del filo sottile di plastica in modo da creare lo spessore sufficiente e poi prova ad infilare il jack nel palmare, una volta trovato lo spessore giusto dai una passatina con un accendino per fissare il filo =)
se è cosi in poche parole io andrei a perdere il ''3'' e quindi il sinistro poichè va troppo ''in fondo''.
giusto?
edit:si, credo di averci azzeccato poichè in effeti perdo il sinistro.
dubito che sia così. piuttosto mi ricordo di quando mi sono trovato di fronte ad un problema di jack mono. tirandolo un po' fuori o comunque non inserendolo del tutto, l'input femmina faceva contatto su entrambi i canali del jack maschio fornendo sia a destra che a sinistra un segnale mono.
se non ci si è abituati sembra apposto, ma in realtà abbiamo un unico canale sdoppiato :stordita:
oggi ho ricevuto il cowon d2 8giga dab e finamente ho fatto il confronto associandolo prima alle aurvana e poi alle mylaorne xb...
la morale è che le aurvana per suonare bene bene bene devono essere spronate d aun lettore con le contropalle...
rimango comunqu edel parere che le mylarone xb sono migliori nettamente.
microcip
20-12-2007, 20:00
;20204303']dubito che sia così. piuttosto mi ricordo di quando mi sono trovato di fronte ad un problema di jack mono. tirandolo un po' fuori o comunque non inserendolo del tutto, l'input femmina faceva contatto su entrambi i canali del jack maschio fornendo sia a destra che a sinistra un segnale mono.
se non ci si è abituati sembra apposto, ma in realtà abbiamo un unico canale sdoppiato :stordita:
uhm potrei provare con un equalizzatore grafico a dirottare l'audio per vedere se funzionano i canali...
intanto sto sclerando per trovare un isolatore adatto allo scopo:muro:
non ho capito eheeheh. cosa ci devi fare con l'isolatore? dove lo metti di preciso?
microcip
21-12-2007, 12:41
non ho capito eheeheh. cosa ci devi fare con l'isolatore? dove lo metti di preciso?
ehm diciamo che l'isolante va dove ho messo ''1'' nella foto postata.
cosi facendo impedisco al jack maschio di andare fino a fine corsa e quindi perdere il contatto col canale sinistro del jack femmina (palmare).
edit:comunque col discorso del filo e neoprene non si ottiene nulla.
ora ricorro alla chimica e poi vediamo chi la spunta:Perfido:
ma l'1 non è la punta? se ti si stacca dal jack maschio ti rimane bloccato nel jack femmina del palmare. Per il filo io intendo alla base della placca n° 3, lo avvolgi molte volte fino a creare una "rondella" da mezzo millimetro o da un millimetro o quel che vuoi =P, così almeno non rischi che ti si stacchi dentro il jack femmina
microcip
21-12-2007, 13:16
ma l'1 non è la punta? se ti si stacca dal jack maschio ti rimane bloccato nel jack femmina del palmare. Per il filo io intendo alla base della placca n° 3, lo avvolgi molte volte fino a creare una "rondella" da mezzo millimetro o da un millimetro o quel che vuoi =P, così almeno non rischi che ti si stacchi dentro il jack femmina
no no;
http://img179.imagevenue.com/loc546/th_71198_IMG_0190_122_546lo.JPG (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=71198_IMG_0190_122_546lo.JPG)
1massa
-isolamento
2destro
-isolamento
3sinistro
il problema del filo è quello di beccare il giusto spessore...praticamente impossibile...le ho provate tutte:
-nylon
-neoprene
-Caucciù
-teflon
-plastica
ma nulla o troppo corto o un filo lungo, oppure si spostano e non hai mai l'esatto spessore....ora provo con del materiale chimicohttp://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071220174915_sisi.gif.
ah! avevo capito che intendessi questa immagine che avevi postato :D
http://www.elma.it/IMAGES/Connet/jacks_n.jpg
microcip
21-12-2007, 13:42
ultima spiaggia..o va cosi oppure giro col suo jack e amen mentre per il sony si andrà sulle 635 o sulle koss.
http://img22.imagevenue.com/loc810/th_44373_IMG_0204_122_810lo.JPG (http://img22.imagevenue.com/img.php?image=44373_IMG_0204_122_810lo.JPG)
ora non mi resta che aspettare....
microcip
21-12-2007, 17:05
ah! avevo capito che intendessi questa immagine che avevi postato :D
http://www.elma.it/IMAGES/Connet/jacks_n.jpg
ultima spiaggia..o va cosi oppure giro col suo jack e amen mentre per il sony si andrà sulle 635 o sulle koss.
http://img22.imagevenue.com/loc810/th_44373_IMG_0204_122_810lo.JPG (http://img22.imagevenue.com/img.php?image=44373_IMG_0204_122_810lo.JPG)
ora non mi resta che aspettare....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20216562&posted=1#post20216562
:D
ci sei riuscito allora! Hai fatto un lavoro pettinato =) cmq ora te tocca prendere solo le in ear no?
windsofchange
21-12-2007, 20:05
oggi ho ricevuto il cowon d2 8giga dab e finamente ho fatto il confronto associandolo prima alle aurvana e poi alle mylaorne xb...
la morale è che le aurvana per suonare bene bene bene devono essere spronate d aun lettore con le contropalle...
rimango comunqu edel parere che le mylarone xb sono migliori nettamente.
Bé in effetti gli auricolari sarebbe bene testarli con un pc con una signora scheda audio.
microcip
21-12-2007, 20:10
ci sei riuscito allora! Hai fatto un lavoro pettinato =) cmq ora te tocca prendere solo le in ear no?
si;volevo capire come si comportavano le thomson che avevo postato anche perchè stanno a 15€.
http://www.thomsonlink.com/upload/products_file/bb377544871f672b3c00255f4e5c2541.pdf
l'unica cosa che mi frena è questa caratteristica:
Max. power input (in mW) 10mW
non ne ho mai sentito parlare delle thomson =(. Ma non ha niente a che fare con la thompson?
microcip
22-12-2007, 12:29
no no sono proprio thomson....
cmq ho ristretto il campo o le cx300 oppure le koss keb24.
St1ll_4liv3
22-12-2007, 12:31
Ragazzi mi sapete dire quali sono i migliori auricolari per l'ipod video?
Mi interessano bassi profondi con degli alti altrettanto buoni; devono isolare il più possibile.
Vi ringrazio!
gmjmusicmaker
22-12-2007, 13:48
ciao ragazzi, buongiorno a tutti sono andato a cercare 1 pò in giro le Sony MDR-EX90LP in quanto a parer vostro anche, sono tra le migliori....cmq nn ne ho trovate, allora ho visto su internet, E*ay e ho visto ke stanno a circa 40 euro!!! cioè, non 1 cifra esorbitante, è possibile? no xkè x come me le descrivevate erano di ottimo livello e quindi mi aspettavo qlks di +!!! beh fatemi sapere..... grazie e auguri a tutti:cool:
windsofchange
22-12-2007, 15:36
ciao ragazzi, buongiorno a tutti sono andato a cercare 1 pò in giro le Sony MDR-EX90LP in quanto a parer vostro anche, sono tra le migliori....cmq nn ne ho trovate, allora ho visto su internet, E*ay e ho visto ke stanno a circa 40 euro!!! cioè, non 1 cifra esorbitante, è possibile? no xkè x come me le descrivevate erano di ottimo livello e quindi mi aspettavo qlks di +!!! beh fatemi sapere..... grazie e auguri a tutti:cool:
Io con le sony ho un brutto rapporto, comunque il prezzo è ragionevole quello della baya. Non so se esistano falsi, dovresti controllare; ma le sony non costano molto di solito. Io te le sconsiglio nuovamente comunque....:rolleyes:
Poi magari qualcuno che le ha e le usa tutti i giorni può indirizzarti meglio.
A 40 euri prenderei senza dubbio delle philips she 9700 o delle cx300 (ep 630 idem).
Ciao.
aggiornamento...mymemory è affidabilisismo, una settimana e le cx300 sono a casa mia con 33 euro spedizione compresa
MA
sono così deficente da aver preso quelle col jack da 2,5 non rendendomene conto.
vale la pena prendere un adattatore o il suono si rovina?
non è che a qualcuno interessano? mai indossate
aggiungo che l'adattatore che serve a me: femmina 2,5 stereo, maschio 3,5 stereo non lo trovo in nessun modo!
mi consigliate un buon paio di auricolari , da usare pero anche per il cell percui con il microfono?
sono per un nokia 6120 con jack da 2.5
Ragazzi ero indeciso se prendere le Creative Aurvana in-ear o le Shure E2c il prezzo era uguale ed alla fine ho preso le Shure, ho fatto bene?
Ragazzi ero indeciso se prendere le Creative Aurvana in-ear o le Shure E2c il prezzo era uguale ed alla fine ho preso le Shure, ho fatto bene?
io dico che hai fatto stra-bene!
io dico che hai fatto stra-bene!
davvero? pensa che non ho ancora aperto la confezione aspettavo prima un vostro parere :D
Ragazzi ero indeciso se prendere le Creative Aurvana in-ear o le Shure E2c il prezzo era uguale ed alla fine ho preso le Shure, ho fatto bene?
dipende essenzialmente dal prezzo...
a mio parere se hai speso meno di 50 euro ok, altrimenti potevi aspirare a qualcosa di meglio.
Tra Philips e Sony che marca mi consigliate per delle cuffie da € 20???
dipende essenzialmente dal prezzo...
a mio parere se hai speso meno di 50 euro ok, altrimenti potevi aspirare a qualcosa di meglio.
Mi costavano entrambi 60€..alla fine le ho aperte e provate con 4/5 mp3 di genere differente e devo dire che non mi hanno impressionato piu' di tanto (provengo da delle ep-630 e delle koss sparkplug)...farò qualche prova + approfondita.
M.A.A.Studio
24-12-2007, 17:26
Ragazzi, ho preso un iAudio 7 da 16gb, possiedo già le creative ep-630 che purtroppo si sono rovinate durante un viaggio delle quali sono soddisfattissimo ma che vorrei cambiare.Quali auricolari in-ear(anche normali) posso acquistare sulla stessa fascia di prezzo per sfruttare appieno questo lettore?Ricompro le creative o opto per qualche altra marca?
Mi costavano entrambi 60€..alla fine le ho aperte e provate con 4/5 mp3 di genere differente e devo dire che non mi hanno impressionato piu' di tanto (provengo da delle ep-630 e delle koss sparkplug)...farò qualche prova + approfondita.
non meravigliarti, le ep630 sono già ottime e con le e2c o aurvana non è che si fa un salto di qualità decisivo; per 60 euro ancora ancora ci può stare l'esborso...
io sto utilizzando le aurvana (che a detta di chi le ha provate sono uguali alle e2c) e sono migliori delle ep630 nei medi e negli alti, ma preferisco i bassi delle ep630... in generale non sono troppo distanti dalle ep630.
Ciao a tutti, mi servono degli auricolari da usare con il mio N73 (che ha un adattatore per funzionare con gli auricolari normali). Pensavo a delle CX300 o delle Ep-630 ma ci sono altri modelli da prendere in considerazione? Non vorrei spendere + di una 50ina di euro...Grazie e buonissimo natale a tutti
jvc marshmallow
mylarone x3
non meravigliarti, le ep630 sono già ottime e con le e2c o aurvana non è che si fa un salto di qualità decisivo; per 60 euro ancora ancora ci può stare l'esborso...
io sto utilizzando le aurvana (che a detta di chi le ha provate sono uguali alle e2c) e sono migliori delle ep630 nei medi e negli alti, ma preferisco i bassi delle ep630... in generale non sono troppo distanti dalle ep630.
faccio mooolta fatica a crederti, da quel che ho letto le e2c sono distanti anni luce dalle creative, poi lui le ha prese a meno di quello che costano in realtà le shure...la shure poi si sa, è una delle migliori (se nn la migliore) marca di auricolari
faccio mooolta fatica a crederti, da quel che ho letto le e2c sono distanti anni luce dalle creative, poi lui le ha prese a meno di quello che costano in realtà le shure...la shure poi si sa, è una delle migliori (se nn la migliore) marca di auricolari
per carità, non metto in dubbio la qualità Shure...
io ho letto una comparativa su generationmp3 (dove magari sono incompetenti, ma sono numerosi però) e risultava che le AURVANA erano praticamente indistinguibili dalle E2C.
Non so dove hai letto tu e se ti riferisci alle e2c ma ci andrei piano con gli "anni luce", perchè poi uno se le compra, scopre che sono migliori ma che ci vuole un orecchio da indiano sioux per sentire la differenza e rimane deluso e con tanti soldini in meno in tasca.
Tra Philips e Sony che marca mi consigliate per delle cuffie da € 20???
Nessuno mi risponde???
Nessuno mi risponde???
Sii un po' più preciso... Che modelli sono???
per carità, non metto in dubbio la qualità Shure...
io ho letto una comparativa su generationmp3 (dove magari sono incompetenti, ma sono numerosi però) e risultava che le AURVANA erano praticamente indistinguibili dalle E2C.
Non so dove hai letto tu e se ti riferisci alle e2c ma ci andrei piano con gli "anni luce", perchè poi uno se le compra, scopre che sono migliori ma che ci vuole un orecchio da indiano sioux per sentire la differenza e rimane deluso e con tanti soldini in meno in tasca.
indistinguibili mi pare esagerato....
cmq io se tra i due dovessi scegliere senza provarle mi fiderei più della shure che della creative, la shure produce più roba professionale di alta qualità...poi non saprei...gente che le hanno provate mi hanno detto che suonano un pò meglio...boh..
ciao a tutti,
vorrei sapere come sono le cuffie inserite con lo zune 80gb, da quello che ho letto sono identiche alle Zune Premium Headphones e (menomale) nettamente diverse da quello intregrate con lo zune 30gb.
Grazie e Buon Natale :)
ps: faccio questa domanda in quento mi sono appena comprato uno zune 80gb
van halen
25-12-2007, 10:38
ciao ho da poco acquistato le k324p , in precedenza ho avuto le cx300, che costavano di più , secondo me le akg suonano meglio hanno dei bassi più morbidi , ed il dettaglio sono ro generale è ottimo, le consiglio, io le sto provando con un cowon x5 , un cowon d2 ed un iriver clix, mi piacerebbe sapere come vanno le sony mdr ex90lp , chi mi sa dire di loro?:eek:
prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282489
M.A.A.Studio
25-12-2007, 11:37
Ragazzi, ho preso un iAudio 7 da 16gb, possiedo già le creative ep-630 che purtroppo si sono rovinate durante un viaggio delle quali sono soddisfattissimo ma che vorrei cambiare.Quali auricolari in-ear(anche normali) posso acquistare sulla stessa fascia di prezzo per sfruttare appieno questo lettore?Ricompro le creative o opto per qualche altra marca?
:mbe:
andrea.paiola
25-12-2007, 11:50
ho 90 euro da spendere da fnac... cosa mi consigliate?
indistinguibili mi pare esagerato....
cmq io se tra i due dovessi scegliere senza provarle mi fiderei più della shure che della creative, la shure produce più roba professionale di alta qualità...poi non saprei...gente che le hanno provate mi hanno detto che suonano un pò meglio...boh..
Guarda questa mattina ho fatto qualche altro test e devo dire che la qualità audio delle E2c è buona, suono pulito alti e medi di ottima qualità ma per i miei gusti i bassi sono quasi assenti :( qualcuno che ha provato le Aurvana mi sa dire come si comportano con i bassi?
Ciao e buon Natale a tutti :)
Guarda questa mattina ho fatto qualche altro test e devo dire che la qualità audio delle E2c è buona, suono pulito alti e medi di ottima qualità ma per i miei gusti i bassi sono quasi assenti :( qualcuno che ha provato le Aurvana mi sa dire come si comportano con i bassi?
Ciao e buon Natale a tutti :)
sicuro di averle inserite bene bene??
le shure se non le metti bene rendono molto meno.
le in-ear, in generale, se non li metti bene suonano male, premesso ciò, però, c'è da dire che si sentono male su tutto lo spettro di frequenze, non è che si sientono bene i medi e gli alti e male i bassi.
Se tu, Vixen, trovi le e2c anemiche nei bassi, non sei il solo poichè è una cosa segnalata da diversi utenti.
Le Shure e2c ed e3c non sono certe rinomate per i bassi, ma più per i medi.
Se, come ho letto, sono alla stregua delle Aurvana, e se tu vieni dalle ep630 i bassi nelle Shure sono meno caldi, meno corposi, si dice che siano più precisi, ma ciò non vuol dire che sono preferibili a priori.
secondo me non sono le shure ad essere carenti nei bassi ma forse voi abituati con auricolari troppo ricchi di basse frequenze :)
Il dubbio di non averle inserite bene è venuto anche a me :doh: adesso provo a cambiare i tappini in silicone e vedo se cambia qualcosa anche se dubito :(
Prima di prendere le E2c avevo le KOSS Sparkplug con dei bassi molto presenti che rendevano forse il suono un pò ovattato, poi delle ep-630 che rispetto alle koss avevano un suono più equilibrato adesso le E2c che hanno un suono molto pulito con alti e medi davvero ben definiti i bassi invece,come detto prima non mi convincono...ora faccio ancora qualche prova cambiando i tappini in silicone e facendo attenzione nel posizionarle all'orecchio poi vediamo se buttarle nel cestino o no :ciapet:
x netsky: credo che tu abbia ragione in genere ascolto la musica sul pc con delle Logitech Z-2300 che hanno dei bassi da paura, lo ZEN con delle KOSS Sparkplug e questo forse è il motivo percui le E2c mi sembrano anemiche nei bassi...
shinji_85
26-12-2007, 08:55
Scusate la domanda da "niubbo"...
Considerando le CX300 della Sennheiser che nel primo post vengono segnalate a 80 €...
Quelle che vengono vendute su eBay sono tutte contraffazioni?
Anche se c'è la scatola e tutto il resto?
Comunque girando un po' in Rete si possono trovare a meno di 60 €...
andrea.paiola
26-12-2007, 10:48
cercando cuffie per dj su fnac.it ho trovato
Creativa Aurvana DJ
Sony MDR-V500
Sennheiser HD 212 Pro ( a 54 euro! )
Sennheiser HD-215
ma invece le intraurali o come cacchio si chiamano... ?
secondo me non sono le shure ad essere carenti nei bassi ma forse voi abituati con auricolari troppo ricchi di basse frequenze :)
si si, deve essere per forza così.
Peccato non cambia la sostanza delle cose...
Ragazzi confermo le mie impressioni sulle E2c, buona qualità generale ma non mi convincono assolutamente sui bassi pertanto domani le riporto in negozio :sofico:
Mi sapete dire come sono le Bose in-ear?
Ragazzi confermo le mie impressioni sulle E2c, buona qualità generale ma non mi convincono assolutamente sui bassi pertanto domani le riporto in negozio :sofico:
Mi sapete dire come sono le Bose in-ear?
:cry: :cry:
Oplita01
26-12-2007, 13:57
mi intrometto:D
oramai sono ad un bivio: etymotic er6i o v-moda vibe
ora, da quello che ho letto fino ad ora pare che le v-moda siano migliori in termini di qualità ma inferiori in isolamento.
Questo è un problema perchè uso le cuffie praticamente solo in mezzi pubblici e l'isolamento è una priorità.
A malincuore quindi mi stavo orientando verso le ety ma poi ho visto questo: http://www.complyfoam.com/v-moda/ e sono venuto a cercare le opinioni degli esperti:mc:
Secondo voi queste spugnette (e come si traduce poi foam in italiano?:D ) risolvono i problemi di isolamento delle v-moda. Io sapevo che questi sono causati da quel canale che resta tra la fine del corpo dell'auricolare e l'inizio della spugnetta o dell'inserto in silicone, ma non vorrei sbagliarmi.
Se così fosse le ety rimarrebbero migliori IMHO, voi che ne dite?
e poi la differenza in qualità tra ety e v-moda è così tangibile?:cool:
andrea.paiola
26-12-2007, 16:10
tra queste
Creativa Aurvana DJ
Sony MDR-V500
Sennheiser HD 212 Pro ( a 54 euro! )
Sennheiser HD-215
sapete consigliarmi?
shinji_85
26-12-2007, 16:25
Scusate se rompo ancora co' 'sta storia...
Ma mi sapete dire come riconoscere un paio di cuffie Sennheiser (CX 300) originali da uno falsificato???
Ho visto in giro che il disegno e le scritte sugli auricolari sono più "grosse"... Altro???
Scusate se rompo ancora co' 'sta storia...
Ma mi sapete dire come riconoscere un paio di cuffie Sennheiser (CX 300) originali da uno falsificato???
Ho visto in giro che il disegno e le scritte sugli auricolari sono più "grosse"... Altro???
c'è il 3d apposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556013
shinji_85
26-12-2007, 16:35
c'è il 3d apposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556013
Ah! Grazie Mille!
Scusate ma non l'avevo visto...
Ah! Grazie Mille!
Scusate ma non l'avevo visto...
;)
Oplita01
27-12-2007, 10:14
nessuno mi aiuta?:mc:
mi intrometto:D
oramai sono ad un bivio: etymotic er6i o v-moda vibe
ora, da quello che ho letto fino ad ora pare che le v-moda siano migliori in termini di qualità ma inferiori in isolamento.
Se così fosse le ety rimarrebbero migliori IMHO, voi che ne dite?
e poi la differenza in qualità tra ety e v-moda è così tangibile?:cool:
Non capisco come sei arrivato a questo bivio... comunque Etymotic (occhio però ai 48 Ohm).
CARVASIN
27-12-2007, 12:01
Ciao a tutti!
Qual è il vantaggio di avere un'impedenza alta? So che più è alta e più, a parità di sorgente sonora, il volume risulterà basso (e con impedenza molto alte si richiedono amplificazioni dedicate). Qual è, dunque, il motivo di tale scelta?
Grazie
Ciao!
Oplita01
27-12-2007, 13:39
Non capisco come sei arrivato a questo bivio... comunque Etymotic (occhio però ai 48 Ohm).
Non è un bivio ragionevole? sono più o meno sulla stessa fascia di prezzo e escludendo le shure e2c non restano molte alternative.
Ho considerato anche le Ultimate Ears super.fi 3 Studio ma sembrano ingombranti e dalle poche recensioni che ho trovato sembrano inferiori alle ety.
Quanto agli Ohms sei sicuro? nel sito ufficiale non trovo nulla ma i riventditori ebay riportano 16 Ohms :mbe: :mbe:
Ciao a tutti!
Qual è il vantaggio di avere un'impedenza alta? So che più è alta e più, a parità di sorgente sonora, il volume risulterà basso (e con impedenza molto alte si richiedono amplificazioni dedicate). Qual è, dunque, il motivo di tale scelta?
Grazie
Ciao!
un impedenza alta serve più che altro per i professionisti che hanno sorgenti fisse (non quindi portable players) che, per costruzione, hanno impedenze maggiori a quelle dei lettori portatili. Se in un impianto fisso metti impedenze a 16 ohm potresti riscontrare interferenze clipping o altro. Le in ear monitor ad alte impedenze sono rivolte al "personale" che lavora con la musica e non per un uso prettamente da viaggio o cmq da "walk".
mi intrometto:D
oramai sono ad un bivio: etymotic er6i o v-moda vibe
ora, da quello che ho letto fino ad ora pare che le v-moda siano migliori in termini di qualità ma inferiori in isolamento.
Questo è un problema perchè uso le cuffie praticamente solo in mezzi pubblici e l'isolamento è una priorità.
A malincuore quindi mi stavo orientando verso le ety ma poi ho visto questo: http://www.complyfoam.com/v-moda/ e sono venuto a cercare le opinioni degli esperti:mc:
Secondo voi queste spugnette (e come si traduce poi foam in italiano?:D ) risolvono i problemi di isolamento delle v-moda. Io sapevo che questi sono causati da quel canale che resta tra la fine del corpo dell'auricolare e l'inizio della spugnetta o dell'inserto in silicone, ma non vorrei sbagliarmi.
Se così fosse le ety rimarrebbero migliori IMHO, voi che ne dite?
e poi la differenza in qualità tra ety e v-moda è così tangibile?:cool:
inzio con dirti che le ety dovrebbero essere più precise e dettagliate e di struttura più fragile mentre le v-moda più morbide, calde e leggermente sbilanciate sui bassi e con struttura più solida. Da quel che mi ricordo le vibe hanno un foro nell'involucro esterno delle auricolari ed è per questo che isola meno, cambiare tips non dovrebbe risolvere il problema
un impedenza alta serve più che altro per i professionisti che hanno sorgenti fisse (non quindi portable players) che, per costruzione, hanno impedenze maggiori a quelle dei lettori portatili. Se in un impianto fisso metti impedenze a 16 ohm potresti riscontrare interferenze clipping o altro. Le in ear monitor ad alte impedenze sono rivolte al "personale" che lavora con la musica e non per un uso prettamente da viaggio o cmq da "walk".
non è proprio cosi, qualsiasi cosa (casse o cuffie) con un impedenza alta, sono più facili da pilotare, ma necessitano di più corrente, quindi anche il suono ne trae vantaggio ;)
Non è un bivio ragionevole? sono più o meno sulla stessa fascia di prezzo e escludendo le shure e2c non restano molte alternative.
Ho considerato anche le Ultimate Ears super.fi 3 Studio ma sembrano ingombranti e dalle poche recensioni che ho trovato sembrano inferiori alle ety.
Quanto agli Ohms sei sicuro? nel sito ufficiale non trovo nulla ma i riventditori ebay riportano 16 Ohms :mbe: :mbe:
Intendo che intanto partiamo da dati tecnici alquanto diversi. Le V-moda hanno un efficienza di "soli" 92 dB ed una impedenza di 16 Ohm, ed un max input power di soli 2mW (unpo' pochini...). Le ER6 i invece, efficienza: 120 dB ed impedenza: 48 Ohm. Insomma, siamo di fronte a due "cose" diverse,anche per quanto riguarda l'isolamento acustico. Insomma, non credo che si possano confrontare così facilmente. Mi sembrano appunto auricolari molto diversi, nel loro ambito. In questo senso non capivo come tu fossi arrivato a questo bivio.
Ragazzi mi sapete dire qualcosa sulle Bose in-ear?
Caratteristiche
Tipo: intra-auricolari
Risposta in frequenza: 10 Hz - 20 kHz
Impedenza nominale: 16 ohms
Sensibilità: 104 dB
Lunghezza cavo: 1,2 m
Tipo di presa: jack 3,5 mm
Peso: 30 g
mi consigliate un buon paio di auricolari , da usare pero anche per il cell percui con il microfono?
sono per un nokia 6120 con jack da 2.5
up
shinji_85
27-12-2007, 19:45
Ringraziando la gentilissima windsofchange per i preziosi consigli su MSN...
Visto che ci sono chiedo anche a Voi...
Sulla fascia di prezzo che va dai 30 ai 40 €...
Considerando anche che in Rete a quel prezzo si trovano le CX 300 (in offerta credo)...
Prendereste le Sennheiser, le Philips SHE 9700 (che un amico mi farà provare a breve) o avete altro da consigliare???
CARVASIN
27-12-2007, 20:00
ep-630
Come le cx300 (finalmente le ho provate e non noto sostanziali differenze) ma hanno i fili con la stessa lunghezza (per me molto importante, odio il filo disparo delle cx300)
pierpippo
27-12-2007, 20:20
ep-630
Come le cx300 (finalmente le ho provate e non noto sostanziali differenze) ma hanno i fili con la stessa lunghezza (per me molto importante, odio il filo disparo delle cx300)
Honno solo un filo in più di bassi. per il resto sono identiche.
anche io odio il filo asimmetrico :mad:
van halen
27-12-2007, 21:26
ciao a tutti ieri ho avuto modo di testare le shure se110, su vari lettori, creative zen m , iriver clix2 , cowon x5 e d2 ,sony nw 003 , ebbene posso dire , che le shure se110 SONO UNA CAGATA PAZZESCA...non hanno un filo di bassi ,ma neanche un pochino , il suono poi è freddo e metallico , e la potenza sonora generale molto fiacca.
Lasciate perdere, queste cuffie , con gli stessi 99eu si può avere di meglio ,vedi ultimate ears.:muro:
microcip
27-12-2007, 21:41
giusto per chiudere il capitolo aperto tempo addietro;alla fine ho ordinato delle cx300.
speriamo mantengano le promesse.......
merkutio
27-12-2007, 22:43
giusto per chiudere il capitolo aperto tempo addietro;alla fine ho ordinato delle cx300.
speriamo mantengano le promesse.......
ottima scelta micro
ottima scelta micro
beh... dipende da quanto ha speso =P
:D
manowar84
28-12-2007, 09:52
ciao a tutti ieri ho avuto modo di testare le shure se110, su vari lettori, creative zen m , iriver clix2 , cowon x5 e d2 ,sony nw 003 , ebbene posso dire , che le shure se110 SONO UNA CAGATA PAZZESCA...non hanno un filo di bassi ,ma neanche un pochino , il suono poi è freddo e metallico , e la potenza sonora generale molto fiacca.
Lasciate perdere, queste cuffie , con gli stessi 99eu si può avere di meglio ,vedi ultimate ears.:muro:
io ho le 210, ma ti chiedo se non hai sbagliato il gommino da usare. E te lo dice uno che ha trovato quello giusto dopo 2 settimane di utilizzo! Il gommino non sembra ma è fondamentale! Con il gommino grande per esempio i bassi ci stanno eccome, con quello piccolino quasi per niente :p
windsofchange
28-12-2007, 11:35
io ho le 210, ma ti chiedo se non hai sbagliato il gommino da usare. E te lo dice uno che ha trovato quello giusto dopo 2 settimane di utilizzo! Il gommino non sembra ma è fondamentale! Con il gommino grande per esempio i bassi ci stanno eccome, con quello piccolino quasi per niente :p
Parole sante... Si ripete in continuazione la materia 'gommino'.
:D :D :D
windsofchange
28-12-2007, 11:35
ciao a tutti ieri ho avuto modo di testare le shure se110, su vari lettori, creative zen m , iriver clix2 , cowon x5 e d2 ,sony nw 003 , ebbene posso dire , che le shure se110 SONO UNA CAGATA PAZZESCA...non hanno un filo di bassi ,ma neanche un pochino , il suono poi è freddo e metallico , e la potenza sonora generale molto fiacca.
Lasciate perdere, queste cuffie , con gli stessi 99eu si può avere di meglio ,vedi ultimate ears.:muro:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Oggi ho visto in vendita le Sennheiser MX460, dovrebbero essere una evoluzione delle MX450 di cui si parla nel primo post?
Dite che ne vale la pena?
ciao
microcip
28-12-2007, 13:29
beh... dipende da quanto ha speso =P
:D
29,95€ dalla germania con furore.
allora hai fatto bene (se sono originali) :)
St1ll_4liv3
28-12-2007, 18:51
Ragazzi ho comprato la Cx 300 (in negozio). Che dire, suonano veramente veramente bene, molto meglio delle mie vecchie sennheiser mx 55.
Ho letto in giro che c'è gente che parla di "rodaggio" delle cuffie...che significa?
Grazie a tutti :)
nelle in ear il rodaggio non cambia quasi nulla. Se cambia, cambia in modo molto minore rispetto a delle cuffie
Oggi ho visto in vendita le Sennheiser MX460, dovrebbero essere una evoluzione delle MX450 di cui si parla nel primo post?
Dite che ne vale la pena?
ciao
Di diverso hanno l'impedenza a 32 Ohm, rispetto ai 16 delle 450. Prese a 9,90 Euri:D
Non avere dubbi, a quel prezzo!:D :D
St1ll_4liv3
28-12-2007, 19:09
nelle in ear il rodaggio non cambia quasi nulla. Se cambia, cambia in modo molto minore rispetto a delle cuffie
Ah...ma consiste nel lasciarle suonare "a vuoto" per un pò?
windsofchange
28-12-2007, 19:17
Ah...ma consiste nel lasciarle suonare "a vuoto" per un pò?
Si, a medio volume. Di norma dipende dai driver delle IEM e per quanto riguarda le cx originali noterai un 'ammorbidimento' del suono.
Sibilance soprattutto che si abbassa. Ci vuole orecchio ovviamente nel sentirlo... Di norma l' ascoltatore non ci bada e pensa non esista, ma lo noterai tra qualche settimana confrontando il suono con quello di oggi.
Da sottolineare che questo succede in modo molto più evidente per auricolari di fascia leggermente più alta, ivi comprese le aurvana, le shure e via dicendo.
Give them time scrivono sul sito shure... Ed a ragione.
Ciao a tutti, che ne pensate delle Sennheiser MX460?
Di diverso hanno l'impedenza a 32 Ohm, rispetto ai 16 delle 450. Prese a 9,90 Euri:D
Non avere dubbi, a quel prezzo!:D :D
Io le ho viste a mediaw...... ma costavano 19 euro
visto che nel 3d dello zune nessuno mi risponde, potreste valutarmi queste cuffie:
http://download.microsoft.com/download/8/9/4/89461EE8-1B9F-44B8-AA16-31C978E18F9E/Earphones.pdf
Grazie :)
kingasari
29-12-2007, 09:35
io diko ke le creative sn le migliori ....se poi uno ha tanti bei soldini si fà le bose e si togle ogni dubbio :d
visto che nel 3d dello zune nessuno mi risponde, potreste valutarmi queste cuffie:
http://download.microsoft.com/download/8/9/4/89461EE8-1B9F-44B8-AA16-31C978E18F9E/Earphones.pdf
Grazie :)
se hai 10-15 euri da spendere prendi le sennheiser mx400 o 450 o altri simili =D
manowar84
29-12-2007, 10:16
io diko ke le creative sn le migliori ....se poi uno ha tanti bei soldini si fà le bose e si togle ogni dubbio :d
il commento più generoso sulle bose ear-in (quelle da 100 euro) che ho letto in giro è stato : "fanno schifo" :asd:
se hai 10-15 euri da spendere prendi le sennheiser mx400 o 450 o altri simili =D
ok, Grazie.
cmq ho fatto quella domanda perchè ho preso lo zune 80gb, e sono incluse quella cuffie, quindi volevo sapere che qualità avevano.
cmq ascolterò il tuo consiglio.
Grazie :) e Buon Anno
il commento più generoso sulle bose ear-in (quelle da 100 euro) che ho letto in giro è stato : "fanno schifo" :asd:
Da possessore delle bose in ear devo dire che si sentono davvero bene, per i miei gusti, meglio delle Shure E2c e Aurvana che ho posseduto e riportato in negozio... ;)
microcip
29-12-2007, 12:05
il commento più generoso sulle bose ear-in (quelle da 100 euro) che ho letto in giro è stato : "fanno schifo" :asd:
mah io non capisco tutto questo accanimento ingiustificato su questa marca.
diversi miei amici hanno casse(companion 5) e cuffie bose e fanno tutto tranne che ''schifo''.
una cosa è dire che sono sopravvalutate un'altra è dire che fanno pena poichè non è(parere personale) assolutamente vero.
microcip
29-12-2007, 12:05
Da possessore delle bose in ear devo dire che si sentono davvero bene, per i miei gusti, meglio delle Shure E2c e Aurvana che ho posseduto e riportato in negozio... ;)
appunto.....
Da possessore delle bose in ear devo dire che si sentono davvero bene, per i miei gusti, meglio delle Shure E2c e Aurvana che ho posseduto e riportato in negozio... ;)
:D chissà perchè sento di crederti...
beh delle e2c e delle aurvana non ne parlano bene in generale. Cmq l'accanimento con le bose è derivato dal fatto che costano più di quello che valgono perchè spendono molte nei vari "negozietti Bose" in pubblicità in design ecc cosa che agli audiofili non importa granchè. Uno che cerca l'audio ottimo a prezzo ragionevole non prende bose non tanto perchè fanno schifo ma perchè sono sovraprezzati. Inzomma meglio prendere delle schifosissime mylarone (esteticamente parlando) da meno di 50 euro che delle bose in ear da 100 :D
manowar84
29-12-2007, 12:43
vabbè dai, il fa schifo è tutto relativo ovviamente però c'è da dire che la marca si paga. Ovvio che si sentono bene, ci mancherebbe :D A me personalmente le bose in questione non piacciono, bassi troppo soffocanti ed è una cosa che odio proprio. POi vabbè, qui andiamo sul soggettivo :p
In effetti il giudizio sugli auricolari è molto soggettivo ad esempio a me piace ascoltare la musica con un pelo più di bassi :D
Per quanto riguarda le bose effettivamente sono care potevano benissimo evitare di mettere nella confezione il porta cuffie in pelle e metterlo in plastica ed abbassare il prezzo di almeno 20/30€...
Ciao!
Mi sapreste dire qualcosa sulle Panasonic RP-HJE70?
Punitore
29-12-2007, 15:03
ho trovato in un cassetto un paio di Sony MDR-E819V
come sono? :fagiano:
windsofchange
29-12-2007, 19:11
ho trovato in un cassetto un paio di Sony MDR-E819V
come sono? :fagiano:
Se sono come le sony del mio lettore... Insomma... :rolleyes:
Punitore
29-12-2007, 19:14
a me pare si senta piu sull'auricolare di destra rispetto quello di sinistra :O possibile? :O
windsofchange
29-12-2007, 20:20
a me pare si senta piu sull'auricolare di destra rispetto quello di sinistra :O possibile? :O
Eh si che è possibile... Cestinare credo sia la via definitiva.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.