View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
Ehm, ho eseguito l' installazione pulita come spiegata nel primo post, tutto ok a parte un problemino...
Non sono riuscito a trovare\installare il vaio update manager :(, dove lo rintraccio?
:help:
Ciao tutti, sono molto incerto tra acquistare questo modello e il modello E, la cosa che mi fa propendere per questo è inannzitutto l'attesa di 2-3 settimane e non 4-5 seconda cosa l'estetica, mi sembra meno "plasticoso".
Ho però vari dubbi sullo schermo fullhd,un po niubbi,spero possiate aiutarmi,mi preoccupa la dimensione delle cose sullo schermo.
Quello che voglio capire è se basta aumentare la dimensione da win e sono a posto per tutto,esempio pratico sto lavorando con word,scrivo la tesi,non è che con quello schermo mi ritrovo tutto scritto in minuscolo e mi tocca aumentare da word la dimensione per poi rimpicciolirla prima di stampare?
Oppure se guardo un telefilm sottotitolato devo tenere il binocolo tipo gentleman inglese che guarda le corse di cavalli per leggerli?
Grazie per i chiarimenti
Frank Sinatra
19-04-2010, 10:50
Guarda, io ho aumentato la dimensione delle incone nelle impostazioni schermo e mi trovo bene.
Per quanto riguarda word, la dimensione dello schermo non riguarda la dimensione del testo.
se guardi telefilm in streaming, dovrebbe essere la combo ctrl e i tasti + e - per ingrandire o rimpicciolire la pagina, così da riuscire a leggere i sottotitoli se non li riesci a vedere.
Come per l'iphone, per ingrandire devi mettere due dita sul touchpad e direzionarle in senso opposto.
Anche a me la serie E non mi ha convinto, gli mancano anche i tasti riproduzione e il tasto "display off" che ritengo sia geniale.
Per l'attesa, credo che una volta aspettato 3 settimane, previo bisogno urgente, io ne aspetterei un'altra...
Ragazzi, ma la batteria a prestazioni alte quanto dovrebbe durare. Possibile che mi dura un'oretta?
Ma qualcuno sa dirmi dove posso trovare il VPCF11Z1E/BI.IT1 quello con 8GB. Non vorrei ordinarlo da sony a causa della lunghissima attesa, e poi risparmio dato che il modello ha tutto ciò che voglio!!!!
Magari un PM perchi conosce qualche store che lo ha disponibile...
Ciao a tutti. Domandina un pò insolita, ho il Vaio VPCF11J1E, i7 RAM 6giga per intenderci.
Sto per partire per il Giappone, e leggendo sotto il trasformatore mi da input 100V/240V 1.6a - 0.7a 50-60 Hz
Ora, a Tokyo se non sbaglio hanno la 100V, sapete se posso tranquillamente attaccare alla corrente il notebook senza fare una frittata?
:wtf:
S.
Ciao, da quello che ho capito Sony aggiorna i prodotti indicativamente ogni 6 mesi. Se è cosi' dovrebbe uscire tra non molto la seconda serie F, qualcuno ha notizie più certe? Potrei aspettare ancora un paio di mesi, voi che ne dite vale la pena aspettare
Ripropongo la mia domanda sperando in qualche risposta, nessun a nota un po di diversità nella parte del pamrest sotto mettendono in controluce insomma come se ci fossero delle vaeature diverse ?? Pero ripeto dovete farci attenzione se non non si vede???:help:
cosa intendi per pamrest????Scusa per l'ignoranza
IOSONOLEGGENDA
19-04-2010, 15:10
Ciao, da quello che ho capito Sony aggiorna i prodotti indicativamente ogni 6 mesi. Se è cosi' dovrebbe uscire tra non molto la seconda serie F, qualcuno ha notizie più certe? Potrei aspettare ancora un paio di mesi, voi che ne dite vale la pena aspettare
Ah si???? ma ne sei sicuro??? la si può leggere da qualche parte una notizia del genere?? Non è che poi ci vuole fine anno come spesso capita...mi sto accorgendo che il prezzo si mantiene abbastanza stabile...:confused: :confused:
se continuano a venderlo così dubito che tirano fuori un altro modello...cmq sto notando che il prezzo si è leggermente rialzato... lo stesso negozio onLine DOVE l'ho comprato ha rialzato di 30 euro (ok non tantissimo) il prezzo..
IOSONOLEGGENDA
19-04-2010, 20:10
L'HO ORDINATO:D :D :D :D :D :D :D :D
SONY - VPC-F11Z1E / BI
E' PASSA LA PAURA!!!1
L'HO ORDINATO:D :D :D :D :D :D :D :D
SONY - VPC-F11Z1E / BI
E' PASSA LA PAURA!!!1
scusa dove l'hai preso? non e' disponibile da nessuna parte
IOSONOLEGGENDA
19-04-2010, 20:37
Negoziante di fiducia....me lo fa arrivare in una settimana...nn chiedermi da dove lo ha preso che nn ne ho idea...so solo che nn vedo l'ora che arrivi...
Poi mi devo leggere tutte quelle cose in prima pagina...devo fare qualche operazione particolare???
Ordinato anche io da negoziante di fiducia! :D
Arriva in settimana!
Troppo stufo di aspettare l'Asusg73...è uscito a gennaio e qui ancora nulla? Andassero a quel paese! :mad:
Ciao a tutti,
ho configurato sul sito della sony un portatile serie F, modello VPCF11X5E, con le seguenti caratteristiche:
*Processore Intel® Core(TM) i7
*Windows® 7 Professional autentico
*Nero Premium
*500 GB Serial ATA (7200 rpm)
*4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
*Masterizzatore DVD
*41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
*Senza prodotti Office
*McAfee 60 giorni protectection
*Senza Adobe® Acrobat® Standard
*Senza Adobe® Creation
*Senza AdobePhotoshop Lightroom
Ho letto su questo thread che i modelli con processore i7 e schermo full hd sono opachi. Per esserne certo ho mandato un'email al sony store e la risposta è stata la seguente:
"Lo schermo di questo notebook è lucido ma antiriflesso."
Inoltre mi hanno detto che i soli sony con schermo opaco sono nella serie Z.
Dal momento che io ero interessato alla serie F con schermo opaco mi trovo un po' disorientato.... qualcuno che possiede questo modello mi può dare delle informazioni in più? Grazie.
horus985
20-04-2010, 14:33
come lucido? e io che finalmente mi sono deciso a prendere l'f11j1e perchè ha lo schermo opaco.. chi ha un f11j1e mi conferma che è con schermo opaco?
ragazzi lo abbiamo detto 3.345.231 di volte... core i7=schermo premium opaco, tutto il resto è noia....
kow@lski
20-04-2010, 15:04
come lucido? e io che finalmente mi sono deciso a prendere l'f11j1e perchè ha lo schermo opaco.. chi ha un f11j1e mi conferma che è con schermo opaco?
non sanno manco di cosa parlano nei call center :D
lo schermo i7 è opaco :p
come lucido? e io che finalmente mi sono deciso a prendere l'f11j1e perchè ha lo schermo opaco.. chi ha un f11j1e mi conferma che è con schermo opaco?
si si stai tranquillo è opaco....
Sulla sicurezza sono sicuro! Attaccato solo con l'alimentatore e scaricati tutti i condensatori (1 minuto premuto il pulsante di accensione senza alimentatori attaccati, come da suggerimento assistenza).
Probabilmente la scheda madre non è "bruciata" ma "in protezione" e qunidi ci sarà una qualche procedura (SW o HW) che gli permette il riavvio (a sapere quale sia...)
la mezza idea è che il bios non contempli la possibilità di partire a correnti basse della batteria (la seconda volta sono sicuro che fosse quasi scarica) e quindi, in fase di avvio, vada in protezione e non faccia più partire il pc.
La soluzione, a meno di cambiamenti nel firmware, sarebbe quello di farlo partire sempre con l'alimentatore attaccato (così non usa la batteria) e poi vedere se è carica o meno (io arrivo quasi sempre al limite, usandolo come 'portatile').
La prima volta che me lo hanno ridato non l'avevano neanche aperto (secondo me) ma il coperchio era graffiato!
In ogni caso ogni pc funzina meglio se è sempre acceso piuttosto che se viene acceso e poi spento e poi riaccesso: a parte le parti elettriche che funzionano e non devono essere caricate e scaricate, le parti meccaniche lavorano al loro regime progettuale.
Mo vediamo quando vengono a prenderlo e, soprattutto, quando lo spediscono con il blocco aereo dovuto al vulcano islandese!!!!!
Ragazzi non so cosa possa essere! Ma lunedi mi hanno contattato dal centro assistenza sony dicendomi addirittura che la scheda madre necessaria per la sostituzione, manca in magazzino e dovranno approvvigionarsene! Per cui il portatile è fermo al centro assistenza (in Gran Bretagna) e non sanno quando giunge questo fondamentale pezzo! Io ne ho le scatole piene! E' mai possibile che in un centro assistenza manca una scheda madre di un portatile appena uscito sul mercato? Io credo che il problema sia dovuto ad uno sbalzo di tensione in fase di avvio (a me è successo due volte: la prima volta utilizzando in accensione l'alimentatore e la seconda volta senza)! Per cui credo che possa essere qualche condensatore che non fa bene il suo lavoro ed eroga più o meno corrente del dovuto provocando la distruzione di tutta la scheda madre!
Ragazzi non so cosa possa essere! Ma lunedi mi hanno contattato dal centro assistenza sony dicendomi addirittura che la scheda madre necessaria per la sostituzione, manca in magazzino e dovranno approvvigionarsene! Per cui il portatile è fermo al centro assistenza (in Gran Bretagna) e non sanno quando giunge questo fondamentale pezzo! Io ne ho le scatole piene! E' mai possibile che in un centro assistenza manca una scheda madre di un portatile appena uscito sul mercato? Io credo che il problema sia dovuto ad uno sbalzo di tensione in fase di avvio (a me è successo due volte: la prima volta utilizzando in accensione l'alimentatore e la seconda volta senza)! Per cui credo che possa essere qualche condensatore che non fa bene il suo lavoro ed eroga più o meno corrente del dovuto provocando la distruzione di tutta la scheda madre!
Guarda, posso dirti per esperienza di prendere un po' con le molle quello che ti dice l'assistenza, primo perchè fanno da intermediari con il vero laboratorio che è in gran bretagna, secondo perchè anche a me, fornendo assistenza per gli apparati elettronici che progettiamo, è capitato di dover prendere tempo in quanto a volte capita che, benchè gli effetti del guasto siano evidenti, non lo è la causa che l'ha generato.
Ma scusa, la scheda madre ti è bruciata già due volte... così d'istinto penserei che il guasto che poi la danneggia sia altrove (che so, l'alimentatore esterno, lo schermo, l'harddisk...)
Altra info che mi è venuta in mente ora, mi pare che sul sito di supporto al vaio ci sia una campagnia di sostituzione di alcuni modelli di alimentatore esterno, non ricordo se si applica al vaio F...
Altra info che mi è venuta in mente ora, mi pare che sul sito di supporto al vaio ci sia una campagnia di sostituzione di alcuni modelli di alimentatore esterno, non ricordo se si applica al vaio F...
No ho controllato l'alimentatore in questione non ha nulla a che fare con i vaio f... sembrerebbe essere quello utilizzato nei vaio desktop
FrancoPe
21-04-2010, 13:21
come lucido? e io che finalmente mi sono deciso a prendere l'f11j1e perchè ha lo schermo opaco.. chi ha un f11j1e mi conferma che è con schermo opaco?
appena preso! è sulla mia scrivaniaVPCF11J1E quello con 6gb di ram per intenderci e lo schermo E' OPACO!
il fratello minore con l'i5 è lucido.. in negozio sono stato
fortemente in bilico tra i due poi ho deciso il i7
melpycar
21-04-2010, 14:28
salve a tutti devo prendermi un portatile e sono indeciso volevo sapere se ha un solo slot per l'hdd e quanto vi dura la batteria con l' i5 e con l'i7 e disabilitando due core sull'i7
grazie :D
RogueX007
22-04-2010, 09:52
Ragazzi non so cosa possa essere! Ma lunedi mi hanno contattato dal centro assistenza sony dicendomi addirittura che la scheda madre necessaria per la sostituzione, manca in magazzino e dovranno approvvigionarsene! Per cui il portatile è fermo al centro assistenza (in Gran Bretagna) e non sanno quando giunge questo fondamentale pezzo! Io ne ho le scatole piene! E' mai possibile che in un centro assistenza manca una scheda madre di un portatile appena uscito sul mercato? Io credo che il problema sia dovuto ad uno sbalzo di tensione in fase di avvio (a me è successo due volte: la prima volta utilizzando in accensione l'alimentatore e la seconda volta senza)! Per cui credo che possa essere qualche condensatore che non fa bene il suo lavoro ed eroga più o meno corrente del dovuto provocando la distruzione di tutta la scheda madre!
Guarda, posso dirti per esperienza di prendere un po' con le molle quello che ti dice l'assistenza, primo perchè fanno da intermediari con il vero laboratorio che è in gran bretagna, secondo perchè anche a me, fornendo assistenza per gli apparati elettronici che progettiamo, è capitato di dover prendere tempo in quanto a volte capita che, benchè gli effetti del guasto siano evidenti, non lo è la causa che l'ha generato.
Ma scusa, la scheda madre ti è bruciata già due volte... così d'istinto penserei che il guasto che poi la danneggia sia altrove (che so, l'alimentatore esterno, lo schermo, l'harddisk...)
Altra info che mi è venuta in mente ora, mi pare che sul sito di supporto al vaio ci sia una campagnia di sostituzione di alcuni modelli di alimentatore esterno, non ricordo se si applica al vaio F...
Sentita adesso l'assistenza: mi cambiano due pezzi, processore e uno nella motherboard, che è in ordinazione (e non sanno quando arriva). :confused:
Lunedì li risento, ma penso brancolino nel buio... :(
Cmq è arrivato ieri e già hanno fatto tutti i test (o forse stanno a sostituire a caso...) :mbe:
Incrocio le dita e spero che vada meglio questa volta.
Per inciso, il notebook non l'ho nè spinto con overclocking, nè installato driver non certificati: 1.500 euri bruciati con la garanzia non mi sembra il caso! :p
Se ci devo smanettare preferisco farlo su assemblati e/o fuori garanzia! :)
IOSONOLEGGENDA
22-04-2010, 13:27
Per inciso, il notebook non l'ho nè spinto con overclocking, nè installato driver non certificati: 1.500 euri bruciati con la garanzia non mi sembra il caso! :p
Mi dispiace Rogue...spero solo sia un problema isolato...se dovesse capitare a chiunque, lo faccia sapere....sono soldini che nessuno vorrebbe buttare..compreso il sottoscritto che lo sta aspettando...:muro: :muro:
kow@lski
22-04-2010, 14:04
Mi dispiace Rogue...spero solo sia un problema isolato...se dovesse capitare a chiunque, lo faccia sapere....sono soldini che nessuno vorrebbe buttare..compreso il sottoscritto che lo sta aspettando...:muro: :muro:
il mio sarebbe dovuto arrivare in questi giorni ma tarderà causa vulcano :doh:
melpycar
22-04-2010, 17:13
ragazzi la differenza tra VPCF11M1E/H e VPCF11B4E.AE1 ??? costano uguali 865€ ...i5 520 gt330 hdd 500 ram 1066 4gb BlueRay ma le differenze non le vedo scritte
melpycar
22-04-2010, 17:59
ragazzi la differenza tra VPCF11M1E/H e VPCF11B4E.AE1 ??? costano uguali 865€ ...i5 520 gt330 hdd 500 ram 1066 4gb BlueRay ma le differenze non le vedo scritte
a quanto pare il sistema operativo fa la differenza nel numero di serie VPCF11M1E= win 7 HP e l'altro professional
melpycar
22-04-2010, 18:04
tutti i serie F montano la tastiera retroilluminata?
Nessuno dei serie F monta la tastiera retroilluminata?
esatto:D
il mio sarebbe dovuto arrivare in questi giorni ma tarderà causa vulcano :doh:
Anche io!!! E' questione di giorni ormai... spero se non domani lunedì!
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
Nessuno dei serie F monta la tastiera retroilluminata?
esatto:D
Per la precisione, i serie F prodotti per il mercato europeo non ce l'hanno.
Quelli per il mercato americano invece si.
Sinceramente all'inizio mi dispiaceva non avere la tastiera illuminata ma a parte la curiosità iniziale mi sono detto.. non serve a nulla, chi se ne frega!
appena preso! è sulla mia scrivaniaVPCF11J1E quello con 6gb di ram per intenderci e lo schermo E' OPACO!
il fratello minore con l'i5 è lucido.. in negozio sono stato
fortemente in bilico tra i due poi ho deciso il i7
ma solo io non riesco a trovarlo? :muro: :muro: :muro:
Sosi_Lab
22-04-2010, 20:54
Buonasera a tutti.
Sono in procinto di comprare un vaio serie F ma non mi sono molto chiare le caratteristiche dei vari modelli...
Sono indirizzato verso un modello con processore i5 perchè l'i7 consuma troppo.
In prima pagina di questo thread ci sono vari link che mi sembrano attendibili e riportano che le differenze fra il F11M1E/H e il F11B4E/B sono solo:
F11M1E/H Lettore BluRay Masterizz DVD; F11B4E/B Lettore Masterizz DVD.
F11M1E/H Win 7 Home; F11B4E/B Win 7 Pro.
Leggendo invece più avanti viene riportato che il B4E è nettamente migliore dal punto di vista HW...cioè ram 1333 anzichè 1066 ecc ecc...
Qualcuno mi sa dare informazioni precise sulle specifiche?
Sul web ogni sito di e-commerce dice la sua ... =(.
Grazie mille.
PS: che voi sappiate sono usciti gli harddisk sata2 da notebook?
Che marche/modelli li montano?
Salve a tutti!:D Sono nuovo da queste parti ma mi sento parte della "famiglia" in quanto prossimo acquirente del sony vaio serie F!
A questo proposito vorrei delle delucidazioni sulla possibilità che si offre su sony style di dotarlo di un hard disk SSD!
Qualcuno di voi l'ha già acquistato con questo supporto di memoria? Si possono avere problemi con la formattazione? E il Trim è supportato? Grazie!:rolleyes:
Per la precisione, i serie F prodotti per il mercato europeo non ce l'hanno.
Quelli per il mercato americano invece si.
Sinceramente all'inizio mi dispiaceva non avere la tastiera illuminata ma a parte la curiosità iniziale mi sono detto.. non serve a nulla, chi se ne frega!
beh asp, non serve a nulla; guarda è stata una delle cose che mi ha frenato; infatti ora sono col mio Precision in firma che la monta e devo dire che è una manna; è tutta un'altra cosa scrivere con poca luce vedendo perfettamente i tasti:) finchè non si prova non si riesce a valutare. Anche io non ho ancora capito perchè i modelli usa la montino e gli eu no; forse perchè ci son troppi layout diversi da gestire, boh.
Stesso discorso valido per il q820
Buonasera a tutti.
Sono in procinto di comprare un vaio serie F ma non mi sono molto chiare le caratteristiche dei vari modelli...
Sono indirizzato verso un modello con processore i5 perchè l'i7 consuma troppo.
In prima pagina di questo thread ci sono vari link che mi sembrano attendibili e riportano che le differenze fra il F11M1E/H e il F11B4E/B sono solo:
F11M1E/H Lettore BluRay Masterizz DVD; F11B4E/B Lettore Masterizz DVD.
F11M1E/H Win 7 Home; F11B4E/B Win 7 Pro.
Leggendo invece più avanti viene riportato che il B4E è nettamente migliore dal punto di vista HW...cioè ram 1333 anzichè 1066 ecc ecc...
Qualcuno mi sa dare informazioni precise sulle specifiche?
Sul web ogni sito di e-commerce dice la sua ... =(.
Grazie mille.
PS: che voi sappiate sono usciti gli harddisk sata2 da notebook?
Che marche/modelli li montano?
gli HD sata 300 per notebook ci sono gia da parecchio, ne avevo preso uno per sbaglio l'anno scorso per il mio ex Amilo:)
beh asp, non serve a nulla; guarda è stata una delle cose che mi ha frenato; infatti ora sono col mio Precision in firma che la monta e devo dire che è una manna; è tutta un'altra cosa scrivere con poca luce vedendo perfettamente i tasti:) finchè non si prova non si riesce a valutare. Anche io non ho ancora capito perchè i modelli usa la montino e gli eu no; forse perchè ci son troppi layout diversi da gestire, boh.
Stesso discorso valido per il q820
...in effetti la mia era una valutazione personale che può non essere valida per tutti, all'inizio quando dovevo scegliere il nuovo notebook mi sembrava una figata tanto che sminuivo quelli ke non l'avevano, ero indeciso infatti tra un sony e un asus quasi uguali (l'asus in più aveva una scheda grafica migliore e la tastiera luminosa), ma dopo averci pensato bene ho scelto questo bel vaio f11.
La rinuncia alla tastiera luminosa per me è venuta perchè l'uso che finora ho fatto del portatile è stato sempre in sufficienti condizioni di luce, e poi soprattutto perchè ormai la tastiera la guardo relativamente poco, le dita sanno a memoria dove si trovano i tasti... per inciso, se ci fosse stata avrei apprezzato, ma non ne faccio un dramma.
homer81ct
23-04-2010, 11:00
Ma sbaglio o il costo di base è aumentato?
Sosi_Lab
23-04-2010, 12:58
Buonasera a tutti.
Sono in procinto di comprare un vaio serie F ma non mi sono molto chiare le caratteristiche dei vari modelli...
Sono indirizzato verso un modello con processore i5 perchè l'i7 consuma troppo.
In prima pagina di questo thread ci sono vari link che mi sembrano attendibili e riportano che le differenze fra il F11M1E/H e il F11B4E/B sono solo:
F11M1E/H Lettore BluRay Masterizz DVD; F11B4E/B Lettore Masterizz DVD.
F11M1E/H Win 7 Home; F11B4E/B Win 7 Pro.
Leggendo invece più avanti viene riportato che il B4E è nettamente migliore dal punto di vista HW...cioè ram 1333 anzichè 1066 ecc ecc...
Qualcuno mi sa dare informazioni precise sulle specifiche?
Sul web ogni sito di e-commerce dice la sua ... =(.
Grazie mille.
PS: che voi sappiate sono usciti gli harddisk sata2 da notebook?
Che marche/modelli li montano?
Qualche risposta? :help:
In più, il vaio F monta hd sata2? Credo proprio di no... sigh...
Grazie!
zakknero
24-04-2010, 07:56
ciao a tutti, sul mio vaio sono installati 2 programmi che mi sembrano identici:
PMB e ROXIO, quale è il migliore?e fanno effettivamente le stesse cose?
ciao e grazie..
Frank Sinatra
24-04-2010, 21:25
ma a voi quanto dura la batteria?
Possibile in risparmio energia meno di due ore?
mirko_nk
24-04-2010, 21:30
ma a voi quanto dura la batteria?
Possibile in risparmio energia meno di due ore?
purtroppo si... se si abbassa il monitor al 40% e si usa solo per il web, si arriva acirca 2 ore e 20min...
zakknero
25-04-2010, 09:00
ciao a tutti, sul mio vaio sono installati 2 programmi che mi sembrano identici:
PMB e ROXIO, quale è il migliore?e fanno effettivamente le stesse cose?
ciao e grazie..
nessuno mi risponde?dai almeno una volta..:muro:
Ma la serie F con i7 dove l'avete acquistata? Io non riesco a trovare un negozio che l'abbia....a questo punto rimarrebbe solo l'ordine dal sito della sony.
ciao a tutti, sul mio vaio sono installati 2 programmi che mi sembrano identici:
PMB e ROXIO, quale è il migliore?e fanno effettivamente le stesse cose?
ciao e grazie..
ciao
senti io non ho disinstallato nessuno dei due, ma forse il più utile e il ROXIO, visto che corrisponde al nostro famosissimo NERO. Comunque tienili tutti e 2, non si sa mai, visto che il PMB è un ottimo programma di ritocco immagini e presentazioni su CD/DVD che potrebbe serviti in futuro....
Spero di esserti stato d'aiuto...:read:
Ma la serie F con i7 dove l'avete acquistata? Io non riesco a trovare un negozio che l'abbia....a questo punto rimarrebbe solo l'ordine dal sito della sony.
ciao
io l'ho acquistato da M****W a 1299, ma mi sa che adesso non sono più presenti nel commercio, dovresti provare online su qualche sito di e-commerce....
IOSONOLEGGENDA
25-04-2010, 18:58
MA PERCHE' SECONDO VOI NON SONO PIU' IN COMMERCIO...OLTRE SONYSTILE E' DIFFICILISSIMO TROVARLI...
MA PERCHE' SECONDO VOI NON SONO PIU' IN COMMERCIO...OLTRE SONYSTILE E' DIFFICILISSIMO TROVARLI...
Guarda, ho notato che anche nei grossi centri commerciali di elettronica (tipo mediaworld unieuro etc etc), che dovrebbero aver le risorse per riempire gli scaffali con merce all'ultimo grido, in realtà espongono modelli di fascia media il cui costo sia aggira tra le 500euro e max. 1200-1300euro. Raramente si trovano portatili da 1600-1700 euro e se ci sono, sono quelli di una sola casa. Secondo me in negozio espongono o prodotti ormai superati per svuotare i magazzini o comuque prodotti dal prezzo contenuto (le cose vanno di pari passo), che di questi tempi è più facile vendere. Io stesso ho fatto comprare un notebook a mio cugino a gennaio, un hp da 899euro e mi sembrava bello, ma un mesetto fa quando dovevo scegliere il mio ho capito perchè 899euro erano troppi per quel pc! Il processore non i5 o i7 (e nemmeno i3), la ram a 4G ddr2, l'hard disk da 200G etc etc... Tutto ormai superato. Intendiamoci, per mio cugino che si cimenta con il primo pc va più che bene, ma io ho preferito puntare più in alto, anche per avere un pc con le teconologie più recenti possibili che possa durarmi qualche anno (e più dura e più l'alta spesa iniziale viene ammortizata). Alla fine ho scelto vaio F
Sosi_Lab
26-04-2010, 08:26
MA PERCHE' SECONDO VOI NON SONO PIU' IN COMMERCIO...OLTRE SONYSTILE E' DIFFICILISSIMO TROVARLI...
Prova a cercare su trovaprezzi, bestshopping o shoppydoo ... ci sono parecchi siti che li hanno disponibili o stanno arrivando in magazzino.
E costano anche di meno rispetto a M****W***D!
Ragazzi, qualcuno mi può rispondere?
...
Cito il mio messaggio perchè Quote non funziona...:
In prima pagina di questo thread ci sono vari link che mi sembrano attendibili e riportano che le differenze fra il F11M1E/H e il F11B4E/B sono solo:
F11M1E/H Lettore BluRay Masterizz DVD; F11B4E/B Lettore Masterizz DVD.
F11M1E/H Win 7 Home; F11B4E/B Win 7 Pro.
Leggendo invece più avanti viene riportato che il B4E è nettamente migliore dal punto di vista HW...cioè ram 1333 anzichè 1066 ecc ecc...
Qualcuno mi sa dare informazioni precise sulle specifiche?
Sul web ogni sito di e-commerce dice la sua ... =(.
Grazie mille.
PS: Chi ha un F con i5, mi può dire se ha l'HD sata 1 o sata 2?
Grazie di nuovo.
Dott.Wisem
26-04-2010, 10:33
La differenza fra quei due dovrebbe essere unicamente nel fatto che il primo ha un masterizzatore dvd che fa anche da lettore blu-ray, mentre il secondo ha il 7 Professional invece dell'Home Premium, ma non legge i blu-ray.
A differenza dell'i7, il memory controller integrato nell'i5 non supporta le ram a 1333MHz, quindi è naturale che ci abbiano montato delle memorie a 1066MHz.
Per quanto riguarda il SATA2 non credo che sia supportato da questo notebook... Ma a che ti servirebbe? Dovresti montarci 3 hard disk velocissimi per saturare la banda di 1.5Gb/sec del normale SATA...
kow@lski
27-04-2010, 11:53
Le spedizioni dopo vulcano sono riprese, il mio è a Francoforte :D
ordinato il 7, oggi è il 27, arriverà in 2-3 giorni: considerando 3-4 di ritardo per il vulcano, diciamo che Sony spedisce in 20 giorni.
Diablo1000
27-04-2010, 22:07
Ragazzi
alkmeno in questo rispondetemi:
ultimamente sto avendo problemi con la batteria che sul seven risulta ancora con X minuti (Tipo stasera me ne segnava 39) disponibili ma poi il vaio si mette subito in sospensione perche la batteria si scarica completamente .
Se provo ad avviarlo cosi mi lampeggia verde due volte l'accensione e velocementew la spia della batteria e tutto si rispegne.
Se metto l'alimentatore il sony si avvia ma mi da un messaggio che indica la batteria come compatibile oppure eccessivamente rovinata e mi sospende il pc forzatamente appena chiudo il messaggio .
Unica via è inserire l'alimentazione ed attendere un paio di minuti e poi avviare seven (Anche il punto ibernato o una nuova sessione) vedendo che la batteria ora risulta presente e in carica.
Ora che programma dovrei togliere o reinstallare per sistemare cio?
O devo considerare attendibile il software sony (Quindi ha ragione a dirmi che la batteria sia compatibile o altro) e chiamare l'assistenza per farmi cambiare la batteria ?
Frank Sinatra
28-04-2010, 10:11
Se ti posso dire la mia...cambiala. Sembra proprio essere una batteria difettata.
Ma a voi capita che mentre scrivete batte le lettere due volte?
Io scrivo abbastanza velocemente e, spesso, mi trovo alcune parole in cui vengono ripetute le lettere.
Capita solo a me?
Frank
Diablo1000
28-04-2010, 12:16
Se ti posso dire la mia...cambiala. Sembra proprio essere una batteria difettata.
Ma a voi capita che mentre scrivete batte le lettere due volte?
Io scrivo abbastanza velocemente e, spesso, mi trovo alcune parole in cui vengono ripetute le lettere.
Capita solo a me?
Frank
Grazie
Ho appena chiamato l'assistenza e ,cordialissimo l'operatore che mi ha risposto, tra qualche giorno mi faranno sapere per spedirmi una batteria nuova o mandare tutto il pc.
Questo perche i nostri modelli sono ancora troppo nuovi per avere,da parte di sony, dei possibili difetti e quindi ogni segnalazione è buona.
Intanto ormai sono quasi sicuro che tra pc e batteria ci sia poca comunicazione perche in ibernazione/arresto lampeggia la spia ma non caricava mentre col pc acceso ora carica senza piu segnalarmi l'errore.
unica cosa che tende un po a sballarmi l'autonomia
Se ti posso dire la mia...cambiala. Sembra proprio essere una batteria difettata.
Ma a voi capita che mentre scrivete batte le lettere due volte?
Io scrivo abbastanza velocemente e, spesso, mi trovo alcune parole in cui vengono ripetute le lettere.
Capita solo a me?
Frank
Non è che forse il ritardo della ripetizione impostato è troppo breve? Magari prova ad incrementarlo nelle opzioni della tastiera e vedi se cambia.
Diablo1000
28-04-2010, 17:38
Finalmente ono riuscito a caricare la batteria quasi al completo ma nello stesso termpo ho scoperto che forse il problema è di case.
In pratica ho notato pe rcaso che la spia della carica resta fissa o ,alimentato con la sola batteria, spenta se apro tutto il monitor / spingo un po la parte di sotto della batteria /metto il notebook chiuso in verticale.
Ora l'ipotesi resta sempre che sia la batteria ma loro solitamente rivogliono la vecchia e ,nel caso in cui questi funzioni da loro, rivogliono la nuova batteria?:mbe:
Qualche risposta? :help:
In più, il vaio F monta hd sata2? Credo proprio di no... sigh...
Grazie!
Ho in mano il catalogo ufficiale dei VAIO che si trova in tutte le catene.
i SATA non sono 2.
Inoltre, la differenza tra F11M1E e F11B4E
Qualche risposta? :help:
In più, il vaio F monta hd sata2? Credo proprio di no... sigh...
Grazie!
Ho in mano il catalogo ufficiale dei VAIO che si trova in tutte le catene.
i SATA non sono 2.
Inoltre, la differenza tra F11M1E e F11B4E sta nel colore (il primo è solo grigio, il secondo è solo nero), nel sistema operativo e nel lettore ottico che prima hai evidenziato.
Per il resto, la RAM è in entrambi di 1066.
Ora, la domanda che chiedo a voi è: SONO RETROILLUMINATI a LED??
Perchè in molti siti di e-commerce è scritto di sì ma nel catalogo non è riportato (solo le serie X, Y e Z).
Che dite?
Ho in mano il catalogo ufficiale dei VAIO che si trova in tutte le catene.
i SATA non sono 2.
Inoltre, la differenza tra F11M1E e F11B4E sta nel colore (il primo è solo grigio, il secondo è solo nero), nel sistema operativo e nel lettore ottico che prima hai evidenziato.
Per il resto, la RAM è in entrambi di 1066.
Ora, la domanda che chiedo a voi è: SONO RETROILLUMINATI a LED??
Perchè in molti siti di e-commerce è scritto di sì ma nel catalogo non è riportato (solo le serie X, Y e Z).
Che dite?
quei modelli sono retroilluminato a lampada singola, i display premium montati sui modelli con procio i7 sono a doppia lampada, comunque in nesusn caso led
quei modelli sono retroilluminato a lampada singola, i display premium montati sui modelli con procio i7 sono a doppia lampada, comunque in nesusn caso led
Bene, come sospettavo.
A questo punto devo rimettere in gioco nella scelta l'EB1Z1E e l'EC1S1E (che sul sito sony dà a LED ma nel catalogo no, come estetica preferisco di gran lunga l'F11M1E (anche se forse meglio nero di grigio)...
uff sono tornato nei dubbi...
una curiosità: mi spiegate la differenza tra WXGA, WXGA++, VAIO Display e VAIO Display Plus? Riguarda sempre la lampada singola e doppia?
MarkoRussinuovo
28-04-2010, 23:07
;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429000412_197.45.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429000433_197.45-.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429000503_GPUZ.jpg
:p
;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429000412_197.45.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429000433_197.45-.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429000503_GPUZ.jpg
:p
Cosa significa?
...come mai sul sito nvidia la gt330m non è tra le schede che supportano physx mentre nella schermata sopra riportata da MarkoRussinuovo parrebbe di si?
Frank Sinatra
29-04-2010, 10:17
Ho riscontrato un problema con la webcam. Sia con video chiamate (skype e msn) che con il programma per catturare foto, si vede l'immagine per pochi secondi, poi diventa nera e devo riavviare la webcam. Al riavvio della webcam la cosa riaccade. Sarà windows il problema, o il vaio?
kow@lski
30-04-2010, 12:17
Le spedizioni dopo vulcano sono riprese, il mio è a Francoforte :D
ordinato il 7, oggi è il 27, arriverà in 2-3 giorni: considerando 3-4 di ritardo per il vulcano, diciamo che Sony spedisce in 20 giorni.
è arrivato, è a casa :yeah:
ordinato il 7 sarebbe arrivato il 28 ma non mi hanno trovato, ho lasciato la morosa a casa oggi è arrivato :D
stasera scateno la belva :sofico:
Salve a tutti,
sto andando in California con il mio Sony Vaio VPCF11J1E.
L'alimentatore è multitensione (110-240, 50-60hz) per cui credo che mi basterà l'adattatore della spina. Ho letto in giro però che alcuni apparecchi elettronici senza l'utilizzatore di un trasformatore di corrente potrebbero funzionare ma non a pieno regime...
Che dite dovrò prendere anche un trasformatore oltre all'adattatore?
Grazie.
Salve a tutti,
sto andando in California con il mio Sony Vaio VPCF11J1E.
L'alimentatore è multitensione (110-240, 50-60hz) per cui credo che mi basterà l'adattatore della spina. Ho letto in giro però che alcuni apparecchi elettronici senza l'utilizzatore di un trasformatore di corrente potrebbero funzionare ma non a pieno regime...
Che dite dovrò prendere anche un trasformatore oltre all'adattatore?
Grazie.
:ciapet: se dovessi partire io per la CALIFORNIA, l'adattatore del mio note
sarebbe l'uuuuuultimo pensiero !!!! :D
Buon viaggio;)
è arrivato, è a casa :yeah:
ordinato il 7 sarebbe arrivato il 28 ma non mi hanno trovato, ho lasciato la morosa a casa oggi è arrivato :D
stasera scateno la belva :sofico:
Evvaiiiiiiii!!!! proprio in concomitanza con l'uscita ufficiale della lince!!!
Che sia un segno?? :sofico:
Ciauz
70Faramir
30-04-2010, 15:00
Anche a me oggi è finalmente arrivato il tanto sospirato Sony Vaio VPCF11Z1E!!
Caratteristiche:
Intel Corei7 720QM
8GB DDR3
Masterizzatore BluRay mathsita bd-mlt uj240as
HDD 500Gb
GeForce GT330M
Sto giusto giusto in questo momento facendo i dischi di ripristino (3DVD o 2DVDDL) poi procedo al formattone totale globale termonucleare :)
Sarò fissato ma i milioni di programmi installati dai vendor proprio non li sopporto... :D
Questo è l'indice prestazioni "di default" a pc appena accesso...
http://img576.imageshack.us/img576/7690/indiceprestazioni.jpg
Peccato per il disco da 5400rpm ma già così è comunque una signora macchina... :D
Se qualcuno vuole qualche informazione o test sul portatile non si faccia problemi che (tempo, lavoro e moglie permettendo :ciapet: ) cercherò di accontentarlo!!
Anche a me oggi è finalmente arrivato il tanto sospirato Sony Vaio VPCF11Z1E!!
Caratteristiche:
Intel Corei7 720QM
8GB DDR3
Masterizzatore BluRay mathsita bd-mlt uj240as
HDD 500Gb
GeForce GT330M
Sto giusto giusto in questo momento facendo i dischi di ripristino (3DVD o 2DVDDL) poi procedo al formattone totale globale termonucleare :)
Sarò fissato ma i milioni di programmi installati dai vendor proprio non li sopporto... :D
Questo è l'indice prestazioni "di default" a pc appena accesso...
http://img576.imageshack.us/img576/7690/indiceprestazioni.jpg
Peccato per il disco da 5400rpm ma già così è comunque una signora macchina... :D
Se qualcuno vuole qualche informazione o test sul portatile non si faccia problemi che (tempo, lavoro e moglie permettendo :ciapet: ) cercherò di accontentarlo!!
io grazie :)
impressioni sullo schermo?
sono indeciso fra questo e l'asus g73 :)
ma mi iteressa sopratutto lo schermo buono :)
kow@lski
30-04-2010, 15:04
Evvaiiiiiiii!!!! proprio in concomitanza con l'uscita ufficiale della lince!!!
Che sia un segno?? :sofico:
siiii :D al ritorno a casa si avvia subito l'attività piallante :sofico:
già provata la lince? va bene? :)
sasory81
30-04-2010, 15:08
;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429000412_197.45.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429000433_197.45-.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100429000503_GPUZ.jpg
:p
ciao marko scusa mi potresti dire come hai fatto ha installare gli ultimi driver invidia?vaio update nn li trova!:muro:
70Faramir
30-04-2010, 15:16
Real-time formatting :)
Ore 16.14 avviato il portatile con dvd Windows 7 x64 Enterprise...
Ore 16.32 sono sul desktop... :D
@Bruno23: beh, passando da un Hp 6710b con un display orrendo, questo sembra una favola... :D comunque come prima differenza (sempre nei confronti dell'HP) sto notando che il display del Sony è "meno opaco" tanto da farlo sembrare più luminoso ma non fastidioso come gli odiosi portatili con display completamente lucido...
sasory81
30-04-2010, 15:25
ragazzi qualcuno ha idea se uscirà un aggiornamento per l'SSD che danno con il nb tipo l'abilitazione al TRIM?cioè mi sembra una cosa assurda che su un nb nuovo ti propinano un SSD ormai vecchio poi con quello che te lo fanno pagare!!:muro:
Real-time formatting :)
Ore 16.14 avviato il portatile con dvd Windows 7 x64 Enterprise...
@Bruno23: beh, passando da un Hp 6710b con un display orrendo, questo sembra una favola... :D comunque come prima differenza (sempre nei confronti dell'HP) sto notando che il display del Sony è "meno opaco" tanto da farlo sembrare più luminoso ma non fastidioso come gli odiosi portatili con display completamente lucido...
grazie della mini recensione...
riguardo all'angolo di visione verticale? che secondo qualche recensione online sembra un po' povero, che tene pare?
Salve!!
sto formattando il vaio seguendo la guida da primo post...l'idea è di togliere tutto ciò che non serve e mettere win7 senza 1000programmini:
- per mettere win7pulito al posto dell'esistente devo eliminare o formattare la C: ??
- la partizione detta "system reserved" da 100MB serve? si può eliminare?
70Faramir
30-04-2010, 15:53
Salve!!
sto formattando il vaio seguendo la guida da primo post...l'idea è di togliere tutto ciò che non serve e mettere win7 senza 1000programmini:
- per mettere win7pulito al posto dell'esistente devo eliminare o formattare la C: ??
- la partizione detta "system reserved" da 100MB serve? si può eliminare?
La system reserved viene creata dall'installazione di Windows 7 quindi, cancellala pure ma verrà ricreata subito...
Se vuoi un consiglio, prima fai i dvd di ripristino, poi procedi alla formattazione...
La partizione c:\ eliminala pure e ricreala pulita da 0..
70Faramir
30-04-2010, 16:07
grazie della mini recensione...
riguardo all'angolo di visione verticale? che secondo qualche recensione online sembra un po' povero, che tene pare?
effettivamente non è il massimo, tieni conto che stando di fronte al computer (con la linea degli occhi circa 15cm sopra il monitor), tenendo il monitor a 90° si nota già un cambiamento del colore... Sinceramente non è un problema per me, primo perchè sono abituato ad un monitor decisamente più scadente quindi nonostante questa limitazione mi sembra comunque splendido, secondo perchè più che l'angolo verticale (è raro che uno si alzi e abbassi di continuo) per me è importante quello orizzontale che invece è ottimo...
La system reserved viene creata dall'installazione di Windows 7 quindi, cancellala pure ma verrà ricreata subito...
Se vuoi un consiglio, prima fai i dvd di ripristino, poi procedi alla formattazione...
La partizione c:\ eliminala pure e ricreala pulita da 0..
sisi dvd di ripristino già fatti!!
solo non sapevo la differenza tra formatta e elimina.....:rolleyes:
quindi meglio fare elimina!?
70Faramir
30-04-2010, 16:24
sisi dvd di ripristino già fatti!!
solo non sapevo la differenza tra formatta e elimina.....:rolleyes:
quindi meglio fare elimina!?
sì, elimina e poi ricrea il disco C:
unico appunto, quando installi i driver non mettere il driver "Battery Checker" perchè rileva la batteria come non valida e tenta di mandare in ibernazione il pc... :rolleyes:
siiii :D al ritorno a casa si avvia subito l'attività piallante :sofico:
già provata la lince? va bene? :)
sisi sono molto soddisfatto.
Non ho provato la webcam e il microfono per il resto funge tutto molto bene
Ho riscontrato un problema con la webcam. Sia con video chiamate (skype e msn) che con il programma per catturare foto, si vede l'immagine per pochi secondi, poi diventa nera e devo riavviare la webcam. Al riavvio della webcam la cosa riaccade. Sarà windows il problema, o il vaio?
Il problema forse è dovuto al sistema operativo. Devi controllare le impostazioni del risparmio energetico. Vai in pannello di contollo, opzioni risparmio energia, clicca su "MODIFICA LE IMPOSTAZIONI PER LA COMBINAZIONE" sulla combinazione selezionata, andare in cambia impostazioni avanzate. Deve stare scritto cosi...:
Impostazioni USB
impostazione sospensione selettiva USB
Da batteria DISATTIVATA
Da alimentatore DISATTIVATA
Fammi sapere se funziona
kow@lski
30-04-2010, 21:14
sisi sono molto soddisfatto.
Non ho provato la webcam e il microfono per il resto funge tutto molto bene
sono a cavallo della lince nuova nuova :sofico:
riconosciuto tutto con pochissima fatica, solo un minimo per la nvidia ed installazione di un pacchetto per l'audio :)
non ho manco piallato windows, solo ridimensionato ;)
ah la webcam funzia con amsn, il mic non ho ancora provato :)
monitor bellissimo :)
kow@lski
01-05-2010, 12:12
ho messo l'hard disk 500Gb da 7200rpm, con hdparm senza nessun tweak ottengo:
~$ sudo hdparm -tT /dev/sda
/dev/sda:
Timing cached reads: 14794 MB in 2.00 seconds = 7403.61 MB/sec
Timing buffered disk reads: 302 MB in 3.01 seconds = 100.34 MB/sec
mi sembra un risultato molto buono, voi cosa avete?
a qualcuno di voi capita che la parte del pc dove c'è l'adesivo della serie f si riscaldi molto... rispondete vi prego sono preoccupato....
ciao marko scusa mi potresti dire come hai fatto ha installare gli ultimi driver invidia?vaio update nn li trova!:muro:
:mc: http://www.laptopvideo2go.com/
Frank Sinatra
01-05-2010, 20:12
Il problema forse è dovuto al sistema operativo. Devi controllare le impostazioni del risparmio energetico. Vai in pannello di contollo, opzioni risparmio energia, clicca su "MODIFICA LE IMPOSTAZIONI PER LA COMBINAZIONE" sulla combinazione selezionata, andare in cambia impostazioni avanzate. Deve stare scritto cosi...:
Impostazioni USB
impostazione sospensione selettiva USB
Da batteria DISATTIVATA
Da alimentatore DISATTIVATA
Fammi sapere se funziona
Mi dice, provando a usare il progamma della Sony, che il programma è utilizzato da altri programmi, quindi vedo schermata nera.
Che dici?
mirko_nk
01-05-2010, 21:57
a qualcuno di voi capita che la parte del pc dove c'è l'adesivo della serie f si riscaldi molto... rispondete vi prego sono preoccupato....
si è normale, ma solo dopo molto che lo si fa lavorare... li c'è l'HD...
IOSONOLEGGENDA
02-05-2010, 10:02
Ciaoooooooooo....che cosa strana che mi è successa....Ho ordinato il pc da un negoziante amico du settimane fà....doveva arrivare nella settimana prossima....gli manda una mail sony...dicendo che l'ordine non può essere evaso perchè i pc F11Z1E sono entrati in una nuova produzione che sarà disponibile non prima del 10 giugno...a quanto diceva questo signore dell'ingrosso Sony ci saranno aggiornamenti sulla piastra madre....bohhhh..:confused: :confused: :confused: ...dovrei optare ed ordinarlo dal sito sonystile...ma ci vorrebbero cmq dalle 5 alle 6 settimane...tanto vale aspettare credo...ma che palline però...e chissa perchè gli avran detto di nuovi aggiornamenti...qualcuno ne sa qualcosa..????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciaoooooooooo....che cosa strana che mi è successa....Ho ordinato il pc da un negoziante amico du settimane fà....doveva arrivare nella settimana prossima....gli manda una mail sony...dicendo che l'ordine non può essere evaso perchè i pc F11Z1E sono entrati in una nuova produzione che sarà disponibile non prima del 10 giugno...a quanto diceva questo signore dell'ingrosso Sony ci saranno aggiornamenti sulla piastra madre....bohhhh..:confused: :confused: :confused: ...dovrei optare ed ordinarlo dal sito sonystile...ma ci vorrebbero cmq dalle 5 alle 6 settimane...tanto vale aspettare credo...ma che palline però...e chissa perchè gli avran detto di nuovi aggiornamenti...qualcuno ne sa qualcosa..????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
evidentemente hanno risolto il problema della mobo che muore a random; è successo anche ad un mio amico che ora ce l'ha in assistenza in attesa che arrivi la nuova mobo:fagiano:
Mi dice, provando a usare il progamma della Sony, che il programma è utilizzato da altri programmi, quindi vedo schermata nera.
Che dici?
non devi utilizzare il programma della sony. Devi utilizzare l'utility di windows. Per farti capire l'opzione risparmio energetico rappresenta l'icona della batteria e da li che devi agire no dal Sony Control Center capito??'
IOSONOLEGGENDA
02-05-2010, 11:56
evidentemente hanno risolto il problema della mobo che muore a random; è successo anche ad un mio amico che ora ce l'ha in assistenza in attesa che arrivi la nuova mobo:fagiano:
Quindi è da considerare un vantaggio????....che noia aspettare però....
Frank Sinatra
02-05-2010, 12:21
non devi utilizzare il programma della sony. Devi utilizzare l'utility di windows. Per farti capire l'opzione risparmio energetico rappresenta l'icona della batteria e da li che devi agire no dal Sony Control Center capito??'
Per capirci, sono arrivato al risparmio enercia premendo sull'icona in basso a destra ed ho disabilitato le usb sia in alimentazione che senza.
Ho provato a videochiamare con skype e mi accade la medesima cosa: parte il video e dopo qualche secondo si scurisce del tutto. Sarà qualche opzione (che a me è saltata agli occhi) o problema di assistenza?
Grazie ancora.
Ah, consigli du qualche gioco per sforzare al massimo questa macchina?
IOSONOLEGGENDA
02-05-2010, 21:09
Che noiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa......devo aspettare il 20 Giugno...Però forse mi arriverà aggiornato....:mc: :mc:
Frank Sinatra
03-05-2010, 09:40
evidentemente hanno risolto il problema della mobo che muore a random; è successo anche ad un mio amico che ora ce l'ha in assistenza in attesa che arrivi la nuova mobo:fagiano:
Cosa vuol dire: il problema della mobo che muore a random?
70Faramir
03-05-2010, 10:55
primo giorno di lavoro con il Sony...
Aspettare due mesi prima di averlo... mezzo fegato grazie a Sony..
Reinstallarlo senza il milione di programmi preinstallati... mezza giornata grazie a Sony
Lavorare con 5/6 programmi aperti ed una VM Windows 7 x64 con 3Gb di ram e 4 core assegnati e non accorgersi della sua presenza NON HA PREZZO :sofico:
PALUDETTO STEFANO
03-05-2010, 11:27
buongiorno a tutto il forum,e' la prima volta che mi iscrivo,i mod. abbiano pieta' se sbaglio,dopo aver letto per settimane tutte le vs discussioni vorrei chedervi se mi portano un vaio f dagli usa funzionerebbe?di cosa avrei bisogno?grazi atuutti
kow@lski
03-05-2010, 11:38
primo giorno di lavoro con il Sony...
Aspettare due mesi prima di averlo... mezzo fegato grazie a Sony..
Reinstallarlo senza il milione di programmi preinstallati... mezza giornata grazie a Sony
Lavorare con 5/6 programmi aperti ed una VM Windows 7 x64 con 3Gb di ram e 4 core assegnati e non accorgersi della sua presenza NON HA PREZZO :sofico:
oltre alla potenza della "bestia" io sono rimasto sbalordito dal monitor, lavorare sulle foto è un altro mondo: nitido, non riflette, gamma di bianco/neri e colori veramente estesa :sbav:
70Faramir
03-05-2010, 11:42
buongiorno a tutto il forum,e' la prima volta che mi iscrivo,i mod. abbiano pieta' se sbaglio,dopo aver letto per settimane tutte le vs discussioni vorrei chedervi se mi portano un vaio f dagli usa funzionerebbe?di cosa avrei bisogno?grazi atuutti
Ciao, penso che con il Vaio americano avresti queste differenze:
Alimentatore che potrebbe non essere compatibile con i voltaggi delle nostre linee, nel migliore dei casi devi comprare solo il cavettino con una presa italiana/schuko, nel peggiore devi acquistare l'intero alimentatore europeo o uno compatibile...
La tastiera è inglese quindi niente lettere accentate, anche se però dovrebbe essere retroilluminata... la scomodità dipende da quanto guardi la tastiera mentre scrivi...
Il sistema operativo sarà in inglese e anche questo dipende dal tuo livello di conoscenza della lingua... per il resto non penso ci siano differenze...
PALUDETTO STEFANO
03-05-2010, 11:47
gentilissimo:D che gran bel forum,baipassando l'alimentatore non potrei installare s/o italiano?
gentilissimo:D che gran bel forum,baipassando l'alimentatore non potrei installare s/o italiano?
si, puoi installargli sopra quello che vuoi!!!
a quello che ha detto 70Faramir aggiungo che in america non c'è lo schermo premium adobe rgb, hanno un semplice fullhd lucido, probabilmente uguale a quello montato sui modelli con processore i5 europei
PALUDETTO STEFANO
03-05-2010, 12:02
si, puoi installargli sopra quello che vuoi!!!
a quello che ha detto 70Faramir aggiungo che in america non c'è lo schermo premium adobe rgb, hanno un semplice fullhd lucido, probabilmente uguale a quello montato sui modelli con processore i5 europei
bella maste,ma allora:muro: tastiera illuminata,ma schermo peggiore e il case griggio???ma con ai7 piu performante,ma ci vogliono mandare al manicomio??:mc:
ma si una bella lampadina usb a led e si risolve il problema tastiera illuminata...
PALUDETTO STEFANO
03-05-2010, 13:17
ma si una bella lampadina usb a led e si risolve il problema tastiera illuminata...
a proposito di usb,ma nessuno che menziona la carenza di connessioni,ma se attracco in maus,su l'altra c'è abbastanza spazio?la porta :esata funge da usb?:mbe:
Per capirci, sono arrivato al risparmio enercia premendo sull'icona in basso a destra ed ho disabilitato le usb sia in alimentazione che senza.
Ho provato a videochiamare con skype e mi accade la medesima cosa: parte il video e dopo qualche secondo si scurisce del tutto. Sarà qualche opzione (che a me è saltata agli occhi) o problema di assistenza?
Grazie ancora.
Ah, consigli du qualche gioco per sforzare al massimo questa macchina?
Secondo me, visto il mio stesso problema ti consiglio di mandarlo in assistenza o se l'hai acquistato in un negozio di sostituirlo.
Ti racconto la mia brutta esperienza
Anche a me la webcam dava problemi: subito dopo averlo acquistato da M****W**** a 1299.00 provo le funzionalità, vado nel programma che consente di gestire la webcam installato da Sony ,e cioè Arc Soft Webcompanion ecc.., all'avvio del programma vedo l'immagine della webcam poi dopo 10 secondi l'immagine sparisce e mi appare il messaggio: "La tua webcam e stata disattivata o è difettosa". Tutto agitato torno a MW il giorno successivo e loro dopo ripetute prove da loro effettuate nel risparmio energia, e facendo il ripristino si sono convinti che era difettosa anche se stentavano a crederci e mi hanno cambiato il PC.
Tutto questo per dirti che potrebbe essere capitato anche a te questo. Un' altra prova che puoi fare è avviare il programma preinstallato della webcam e vedere se li funziona o anche vedere nelle gestione periferiche se è presente.
Fammi sapere
polipaccio
03-05-2010, 13:41
Reinstallarlo senza il milione di programmi preinstallati... mezza giornata grazie a Sony
Abbiate pazienza, ma per reinstallarlo occorre per forza un dvd con SO pulito o si possono utilizzare anche i dischi di ripristino selezionando solamente i programmi sony che si vogliono installare visto che tra i software ci sono anche applicativi che a me interessano (WinDVD, masterizzatore ecc.)
Grazie
70Faramir
03-05-2010, 14:08
Spero sia utile a tutti, se formattate reinstallando un SO pulito (ricordatevi di fare i dvd di ripristino!!) non avrete modo di reinstallare alcuni software che non si possono scaricare dal sito Sony...
Per ovviare a questo problema, utilizzando il programmino Sony Extractor postato nella prima pagina, potete reinstallare tutti i software originali... il problema è che le cartelle non hanno nomi "comprensibili"... ho però trovato una lista con la corrispondenza dei pacchetti e del relativo software installato senza doverli per forza estrarre tutti ad uno ad uno...
Eccola qui:
2008\09\JP_20080917000000000000000000001 MODJ-132799 VAIO Media plus Opening Movie
2008\10\JP_20081028000000000000000000017 MODJ-134071 Microsoft Works 9.0
2009\04\CN_20090424000000000000000000020 MODJ-144575 VAIO Location Utility
2009\05\CN_20090518000000000000000000024 MODJ-145976 3.0.20090518.0
2009\06\CN_20090601000000000000000000009 MODJ-147785 PersistAllDeviceInstalls_64
2009\06\CN_20090602000000000000000000009 MODJ-145938 VAIO Wallpaper Contents
2009\06\CN_20090603000000000000000000004 MODJ-147999 setup
2009\06\CN_20090608000000000000000000006 MODJ-148355 customize
2009\06\CN_20090624000000000000000000015 MODJ-146475 VAIO Personalization Manager
2009\06\CN_20090629000000000000000000046 MODJ-150234 VAIO Media plus Extension
2009\06\CN_20090630000000000000000000022 MODJ-146035 VAIO Recovery Center Shortcut and Settings
2009\06\CN_20090630000000000000000000035 MODJ-150418 OnlineBackupARASetup-SonyEMEA
2009\06\JP_20090619000000000000000000015\_FS_SWRINFO
2009\07\CN_20090701000000000000000000010 MODJ-150598 VAIO Control Color Setting
2009\07\CN_20090701000000000000000000021 MODJ-150557 Office 2007
2009\07\CN_20090702000000000000000000025 MODJ-146735 VAIO Original Function Settings
2009\07\CN_20090720000000000000000000002 MODJ-153097 setup2
2009\07\CN_20090731000000000000000000015 MODJ-150697 Magic-i Visual Effects
2009\07\JP_20090701000000000000000000068\_FS_SWRINFO
2009\07\US_20090720000000000000000000029 MOD-CSUP
2009\08\CN_20090803000000000000000000046 MODJ-148521 WebCam Companion 3
2009\08\CN_20090804000000000000000000040 MODJ-157042 remover
2009\08\CN_20090828000000000000000000044 MODJ-157100 ISB Utility
2009\09\CN_20090911000000000000000000019 MODJ-158544 VAIO Content Metadata XML Interface Library
2009\09\CN_20090911000000000000000000021 MODJ-158546 VAIO Content Metadata Intelligent Network Service Manager
2009\09\CN_20090916000000000000000000009 MODJ-157704 VAIO Data Restore Tool
2009\09\CN_20090918000000000000000000008 MODJ-158683 Create Recovery Disc Reminder
2009\09\CN_20090921000000000000000000005 MODJ-158562 VAIO Content Monitoring Settings
2009\09\CN_20090921000000000000000000007 MODJ-157087 VAIO Wallpaper Setting Tool
2009\09\CN_20090924000000000000000000018\_FS_SWRINFO
2009\09\CN_20090925000000000000000000007 MODJ-158772 Install Flash Player 10
2009\09\CN_20090925000000000000000000010 jre-6u16-windows-i586
2009\09\CN_20090925000000000000000000017 MODJ-158777 VAIO Entertainment Platform
2009\09\CN_20090925000000000000000000019 MODJ-158778 jre-6u16-windows-x64
2009\09\CN_20090930000000000000000000004 bdtool_DVD10
2009\09\CN_20090930000000000000000000011 MODJ-158670 VAIO Movie Story Template Data
2009\09\JP_20090918000000000000000000035 MODJ-158715 setup
2009\10\CN_20091012000000000000000000022 MODJ-158542 VAIO Content Metadata Intelligent Analyzing Manager
2009\10\CN_20091012000000000000000000026 MODJ-158543 VAIO Content Metadata Manager Settings
2009\10\CN_20091013000000000000000000002 MODJ-158654 PMB VAIO Edition Guide
2009\10\CN_20091013000000000000000000026 MODJ-158700 Roxio
2009\10\CN_20091013000000000000000000028 MODJ-159133 VAIO Peripherals Metadata
2009\10\CN_20091014000000000000000000003 MODJ-158165 VAIO Hardware Diagnostics
2009\10\CN_20091014000000000000000000032 MODJ-159184 SATA patch
2009\10\CN_20091015000000000000000000039 MODJ-159215 Mac Affie
2009\10\CN_20091016000000000000000000008 MODJ-158838 VAIO Gate
2009\10\CN_20091016000000000000000000017 MODJ-159219 AcroRead
2009\10\CN_20091016000000000000000000022 MODJ-139771 iGoogle support for Sony EU SVEC 1.0
2009\10\CN_20091016000000000000000000024 MODJ-159252 SVEC_Setup
2009\10\CN_20091016000000000000000000026 MODJ-150415 googletoolbarinstaller_full_signed_6.2.1910.1554
2009\10\CN_20091016000000000000000000033 MODJ-158689 VAIO DVD Menu Data
2009\10\CN_20091016000000000000000000034 MODJ-150395 VAIOPartners_silentinstaller
2009\10\CN_20091019000000000000000000003 MODJ-158671 pxengine4_16_17a
2009\10\CN_20091019000000000000000000024 MODJ-154015 content Office, Mac Affei....
2009\10\CN_20091019000000000000000000031 MODJ-157115 VAIO Control Center
2009\10\CN_20091020000000000000000000009 MODJ-158663 PMB VAIO Edition plug-in (VAIO Image Optimizer)
2009\10\CN_20091020000000000000000000026 MODJ-146636 ru-ru
2009\10\CN_20091020000000000000000000028 MODJ-159324 Windows-LocalPack-RU-Package
2009\10\CN_20091021000000000000000000002 MODJ-158866 Ярлыки программ
2009\10\CN_20091021000000000000000000028 MODJ-151735 $OEM$
2009\10\CN_20091022000000000000000000001 MODJ-158743 VAIO Transfer Support
2009\10\CN_20091022000000000000000000005 MODJ-158668 VAIO Media plus
2009\10\CN_20091023000000000000000000014 MODJ-157080 VAIOHelpSupport_RUS
2009\10\CN_20091023000000000000000000058 MODJ-159404 RegReminderMultilingual1.4_LinkFix
2009\10\CN_20091023000000000000000000060 MODJ-159411 Evernote
2009\10\CN_20091023000000000000000000065 MODJ-159393 VAIO_generic_screensaver
2009\10\CN_20091026000000000000000000030 MODJ-159452 uk-ua
2009\10\CN_20091026000000000000000000037 MODJ-158618 PMB
2009\10\CN_20091030000000000000000000007 MODJ-152016 VaioGate_customizations
2009\10\CN_20091030000000000000000000057 MODJ-158705 VAIO Update 5
2009\10\JP_20091018000000000000000000002\_FS_SWRINFO
2009\10\JP_20091020000000000000000000030\_FS_SWRINFO
2009\11\CN_20091102000000000000000000033 MODJ-158836 ie8-oobe-setup
2009\11\CN_20091102000000000000000000041 MODJ-158835 VAIO Gate Default
2009\11\CN_20091102000000000000000000055 MODJ-159193 wlsetup-all
2009\11\CN_20091116000000000000000000002 MODJ-158765 Alps Pointing-device Driver
2009\11\CN_20091116000000000000000000009 MODJ-158665 VAIO Care
2009\11\CN_20091119000000000000000000005 MODJ-159949 Corel WinDVD
2009\11\CN_20091120000000000000000000005 MODJ-157103 Setting Utility Series
2009\11\CN_20091124000000000000000000014 MODJ-158685 PMB VAIO Edition plug-in (Click to Disc)
2009\12\CN_20091201000000000000000000002 MODJ-158463 VAIO Power Management
2009\12\CN_20091201000000000000000000015 MODJ-160375 Media Gallery
2009\12\CN_20091201000000000000000000017 MODJ-159261 PMB VAIO Edition plug-in (VAIO Movie Story)
2009\12\CN_20091202000000000000000000003 MODJ-160112 SetupapiLogCheck
2009\12\CN_20091202000000000000000000007 MODJ-159915 VAIO Event Services
2009\12\CN_20091203000000000000000000008 MODJ-158623 VAIO Smart Network
2009\12\CN_20091216000000000000000000009 MODJ-159830 Realtek High Definition Audio Driver
2009\12\CN_20091218000000000000000000002\Documentation
2009\12\CN_20091218000000000000000000014 MODJ-159327 McOEMAppRules
2009\12\CN_20091225000000000000000000013\_FS_SWRINFO
2009\12\CN_20091228000000000000000000014 MODJ-159286 ATI Driver
2009\12\CN_20091229000000000000000000001 MODJ-159863 QuickWeb_1.2.2.3
Io personalmente stavo cercando il WebCam Companion 3 e l'archivio era corretto... :)
kow@lski
03-05-2010, 14:15
a proposito di usb,ma nessuno che menziona la carenza di connessioni,ma se attracco in maus,su l'altra c'è abbastanza spazio?la porta :esata funge da usb?:mbe:
la esata funge anche da usb, si :)
in totale sono 3
PALUDETTO STEFANO
03-05-2010, 14:39
buona notizia:D ,qualche possessore della belva aper caso provato montaggi video in avchd nativo?come si comporta il vaio?
a proposito di usb,ma nessuno che menziona la carenza di connessioni,ma se attracco in maus,su l'altra c'è abbastanza spazio?la porta :esata funge da usb?:mbe:
si la esata funge da usb, per il mouse ho risolto prendendo uno bluetooth visto che il bluetooth lo abbiamo già integrato, così lo sfrutto per qualcosa :D
70Faramir
03-05-2010, 14:51
buona notizia:D ,qualche possessore della belva aper caso provato montaggi video in avchd nativo?come si comporta il vaio?
io so solo che ieri sera ho fatto un mux di un video mkv fullHD e un flusso audio usando AviSynt, secondo la guida che ho seguito ci sarebbero volute 1/2 ore di elaborazione... dopo poco più di mezz'ora avevo il file bello e pronto...
A pieno carico la ventola sembra che stia per decollare ma la potenza bruta richiede qualche compromesso... :D nell'uso normale è praticamente inudibile...
PALUDETTO STEFANO
03-05-2010, 15:01
:eek: mi sta praticamente dicendo che è un missile:sofico: in tutto e per tutto,grandeee,l'aspetto che piu mi preoccupava sembra quasi inesistente,tempi abbattuti del 70%,come torna reperibile corro a comprarlo
70Faramir
03-05-2010, 15:38
:eek: mi sta praticamente dicendo che è un missile:sofico: in tutto e per tutto,grandeee,l'aspetto che piu mi preoccupava sembra quasi inesistente,tempi abbattuti del 70%,come torna reperibile corro a comprarlo
ho provato anche ad installare Need For Speed: Shift, lasciando i dettagli di default (alcuni su medi ma non ricordo di preciso) ma risoluzione 1920x1080.... SPETTACOLO!!! :D
Dopo 3 ore passate a leggere tutto questo thread e quello della serie E, mi sto sbilanciando sull'F11M1E (voglio rimanere entro i 900 euro).
Riguardo alla scheda video 330T (che non reggerebbe le directx 11), non uso il notebook per giocare, ma un game banale come fifa 10 gira tranquillamente?
kow@lski
04-05-2010, 15:50
Dopo 3 ore passate a leggere tutto questo thread e quello della serie E, mi sto sbilanciando sull'F11M1E (voglio rimanere entro i 900 euro).
Riguardo alla scheda video 330T (che non reggerebbe le directx 11), non uso il notebook per giocare, ma un game banale come fifa 10 gira tranquillamente?
si ma lascia stare Fifa 10 che su PC è una fetecchia immane :D
su PC l'unica scelta è PES 10, Fifa è old generation :fagiano:
Ciao a tutti i frequentatori del forum!
Ebbene, ieri mi è arrivato questo magnifico F11 e dopo due serate di utilizzo normale (tra creazione dischi di ripristino e backup, installazione thunderbird firefox open office e trasferimento dati da vecchio vaio, oltre che installazione di un giochino di simulazione auto) devo dire che l'acquisto risulta azzeccato. Incrociando le dita che non accadano rotture la qualità del prodotto mi sembra ottima, lo schermo premium full hd è fantastico, a caricare ed elaborare è una scheggia e non l'ho nemmeno usato a fondo. Per quanto riguarda la tastiera che non è retroilluminata confermo che non serve, almeno per me, riesco a scrivere benissimo senza nemmeno guardarla. Devo solo fare un po' l'abitudine al tastierino numerico. Comodo il palm rest. Ho speso un po' di più ma ne è valsa la pena, direi che sono a posto per i prossimi 8 anni. Unico accessorio di cui potrei aver bisogno è un hard disk esterno da qualche centinaio di gigabyte. Ma ne riparleremo quando riempirò quello interno.
La mia configurazione:
processore i7 730m
memoria 8gb 1300mhz
hd sata 7200 rpm 500gb
masterizzatore blueray
windows 7 professional
PS comoda la funzione del sensore che regola la luminosità dello schermo. Se occorre il top si può comunque tirare al massimo manualmente. Non sento rumorini strani dovute a ventole o microfini e non scalda moltissimo (ripeto non l' ho ancora fatto frullare a fondo). Dalla presa d'aria laterale il flusso è caldino ma vuol dire che il calore viene smaltito bene, in ogni caso le ventole sono silenziose.
è arrivato il momento di dire la mia. Sono mesi che vi leggo in silenzio, adesso voglio raccontarmi la mia esperienza. :D
Mi sono laureata un anno fa decisa ad acquistare il Vaio dei miei sogni dopo la laurea. 5 anni prima volevo già un vaio ma non avendo la cifra necessaria (allora i vaio costavano di più, forse anche ora ma si nota meno) presi un altro notebook con caratteristiche simili ma prezzo molto inferiore (uno hyundai A e qualchecosa che ha fatto egregiamente il suo lavoro in questi anni, ci ho fatto girare la CS4 e il 3d studio).
La serie FW però mi sembrava vecchia, e dalla sony non sapevano dirmi niente di preciso. Controllavo il sito sony in attesa di aggiornamento quasi ogni giorno, fino a quando questo magnifico gioiellino non è stato presentato al CES 2010! e il giorno dopo (a scatola chiusa e senza pensarci 2 volte) me lo sono personalizzato e l'ho ordinato su SonyStyle!! :D :D :D
Mi è arrivato il 2 febbraio, secondo l'utente del call center sony sono stata una dei primi a riceverlo in europa :D :D
Che dire... ho fatto bene ad aspettare... è un gioiello, a volte sembra che mi legga nel pensiero e faccia le cose prima del mio click! :sofico:
Il mio modello è l'F11C5E e le caratteristiche sono le seguenti:
Intel i7 720
6 gb di ram 1333mhz (non ne ho messi 8gb perché così è migliorabile in futuro, sono pazza, non fateci caso :D)
masterizzatore bluray
Display Vaio premium (una godura per gli occhi, soprattutto per chi come me ci lavora)
Windows 7 ultimate (tanti penseranno che sono stati soldi buttati, per me no)
hd da 500 gb a 7200 giri
Appena scenderanno i prezzi e aumenteranno le capacità conto di mettere un ssd.
Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata io penso che il display è così luminoso che non ne fa sentire per niente la mancanza.
Leggendo questo topic sono stata contenta di sapere che durante la "dolce attesa" non sono stata l'unica ad aspettare il corriere dietro la porta e a non dormire la notte! :D
Ah, infine grazie per i consigli e le tante esperienze che mettete in condivisione, mi sono state utilissime! ;)
è arrivato il momento di dire la mia. Sono mesi che vi leggo in silenzio, adesso voglio raccontarmi la mia esperienza. :D
Mi sono laureata un anno fa decisa ad acquistare il Vaio dei miei sogni dopo la laurea. 5 anni prima volevo già un vaio ma non avendo la cifra necessaria (allora i vaio costavano di più, forse anche ora ma si nota meno) presi un altro notebook con caratteristiche simili ma prezzo molto inferiore (uno hyundai A e qualchecosa che ha fatto egregiamente il suo lavoro in questi anni, ci ho fatto girare la CS4 e il 3d studio).
La serie FW però mi sembrava vecchia, e dalla sony non sapevano dirmi niente di preciso. Controllavo il sito sony in attesa di aggiornamento quasi ogni giorno, fino a quando questo magnifico gioiellino non è stato presentato al CES 2010! e il giorno dopo (a scatola chiusa e senza pensarci 2 volte) me lo sono personalizzato e l'ho ordinato su SonyStyle!! :D :D :D
Mi è arrivato il 2 febbraio, secondo l'utente del call center sony sono stata una dei primi a riceverlo in europa :D :D
Che dire... ho fatto bene ad aspettare... è un gioiello, a volte sembra che mi legga nel pensiero e faccia le cose prima del mio click! :sofico:
Il mio modello è l'F11C5E e le caratteristiche sono le seguenti:
Intel i7 720
6 gb di ram 1333mhz (non ne ho messi 8gb perché così è migliorabile in futuro, sono pazza, non fateci caso :D)
masterizzatore bluray
Display Vaio premium (una godura per gli occhi, soprattutto per chi come me ci lavora)
Windows 7 ultimate (tanti penseranno che sono stati soldi buttati, per me no)
hd da 500 gb a 7200 giri
Appena scenderanno i prezzi e aumenteranno le capacità conto di mettere un ssd.
Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata io penso che il display è così luminoso che non ne fa sentire per niente la mancanza.
Leggendo questo topic sono stata contenta di sapere che durante la "dolce attesa" non sono stata l'unica ad aspettare il corriere dietro la porta e a non dormire la notte! :D
Ah, infine grazie per i consigli e le tante esperienze che mettete in condivisione, mi sono state utilissime! ;)
ciao
potrei sapere quanto l'hai pagato???
grazie
luciottolo
05-05-2010, 14:09
è arrivato il momento di dire la mia. Sono mesi che vi leggo in silenzio, adesso voglio raccontarmi la mia esperienza. :D
Mi sono laureata un anno fa decisa ad acquistare il Vaio dei miei sogni dopo la laurea. 5 anni prima volevo già un vaio ma non avendo la cifra necessaria (allora i vaio costavano di più, forse anche ora ma si nota meno) presi un altro notebook con caratteristiche simili ma prezzo molto inferiore (uno hyundai A e qualchecosa che ha fatto egregiamente il suo lavoro in questi anni, ci ho fatto girare la CS4 e il 3d studio).
La serie FW però mi sembrava vecchia, e dalla sony non sapevano dirmi niente di preciso. Controllavo il sito sony in attesa di aggiornamento quasi ogni giorno, fino a quando questo magnifico gioiellino non è stato presentato al CES 2010! e il giorno dopo (a scatola chiusa e senza pensarci 2 volte) me lo sono personalizzato e l'ho ordinato su SonyStyle!! :D :D :D
Mi è arrivato il 2 febbraio, secondo l'utente del call center sony sono stata una dei primi a riceverlo in europa :D :D
Che dire... ho fatto bene ad aspettare... è un gioiello, a volte sembra che mi legga nel pensiero e faccia le cose prima del mio click! :sofico:
Il mio modello è l'F11C5E e le caratteristiche sono le seguenti:
Intel i7 720
6 gb di ram 1333mhz (non ne ho messi 8gb perché così è migliorabile in futuro, sono pazza, non fateci caso :D)
masterizzatore bluray
Display Vaio premium (una godura per gli occhi, soprattutto per chi come me ci lavora)
Windows 7 ultimate (tanti penseranno che sono stati soldi buttati, per me no)
hd da 500 gb a 7200 giri
Appena scenderanno i prezzi e aumenteranno le capacità conto di mettere un ssd.
Per quanto riguarda la tastiera retroilluminata io penso che il display è così luminoso che non ne fa sentire per niente la mancanza.
Leggendo questo topic sono stata contenta di sapere che durante la "dolce attesa" non sono stata l'unica ad aspettare il corriere dietro la porta e a non dormire la notte! :D
Ah, infine grazie per i consigli e le tante esperienze che mettete in condivisione, mi sono state utilissime! ;)
Vista l'aria di ottimismo, ti dico che anche io,dopo lunga attesa per mettere gli euri..da parte,mi sono deciso ad ordinarlo come il tuo su Sony Style, ieri mattina. Nel pomeriggio una mail della Sony mi comunica l'!approvazione e la messa in produzione dell'ordine e che mi sarà spedito fra l'8 e il 15 maggio.Non ci posso credere!!Ho fiducia e continuo a leggervi.
ciao
potrei sapere quanto l'hai pagato???
grazie
Assai! :D
sui 1500€, mi pare 1548€ in totale se non mi sbaglio.
Vista l'aria di ottimismo, ti dico che anche io,dopo lunga attesa per mettere gli euri..da parte,mi sono deciso ad ordinarlo come il tuo su Sony Style, ieri mattina. Nel pomeriggio una mail della Sony mi comunica l'!approvazione e la messa in produzione dell'ordine e che mi sarà spedito fra l'8 e il 15 maggio.Non ci posso credere!!Ho fiducia e continuo a leggervi.
So l'emozione che si prova. Tu considera che io mi sono giocata in un colpo solo i soldi regalatimi per la laurea, risparmi vari e metà della borsa di studio, ma so di non aver solo acquistato un notebook ma di aver fatto un investimento a lungo termine. Buona attesa! ;)
kow@lski
05-05-2010, 16:22
Assai! :D
sui 1500€, mi pare 1548€ in totale se non mi sbaglio.
ho lo stesso tuo modello identico (anche nei 6Gb e nei 7200giri) da 4 giorni, è un gioiello :)
pagato su sonystyle 1379€, il 7 aprile però ;)
ho lo stesso tuo modello identico (anche nei 6Gb e nei 7200giri) da 4 giorni, è un gioiello :)
pagato su sonystyle 1379€, il 7 aprile però ;)
Forse la licenza windows tua è diversa. Quella purtroppo si paga anche 100€ in più.
Frank Sinatra
05-05-2010, 20:43
Secondo me, visto il mio stesso problema ti consiglio di mandarlo in assistenza o se l'hai acquistato in un negozio di sostituirlo.
Ti racconto la mia brutta esperienza
Anche a me la webcam dava problemi: subito dopo averlo acquistato da M****W**** a 1299.00 provo le funzionalità, vado nel programma che consente di gestire la webcam installato da Sony ,e cioè Arc Soft Webcompanion ecc.., all'avvio del programma vedo l'immagine della webcam poi dopo 10 secondi l'immagine sparisce e mi appare il messaggio: "La tua webcam e stata disattivata o è difettosa". Tutto agitato torno a MW il giorno successivo e loro dopo ripetute prove da loro effettuate nel risparmio energia, e facendo il ripristino si sono convinti che era difettosa anche se stentavano a crederci e mi hanno cambiato il PC.
Tutto questo per dirti che potrebbe essere capitato anche a te questo. Un' altra prova che puoi fare è avviare il programma preinstallato della webcam e vedere se li funziona o anche vedere nelle gestione periferiche se è presente.
Fammi sapere
Lo mando in assistenza. Ho provato con skype, msn e niente...schermata nera. Eletto un nuovo pacco! :) Dai lo spedisco sperando che me lo cambiano direttamente, magari aggiornato.
ma a voi, la tastiera batte lettere in più?
Ragazzi ho un problema con il mio vaio.
Alla sera prima di andare a letto lo metto in ibernazione ma verso le 4 del mattino si accende da solo.
Dove posso mettere le mani?
Su W7 non sono molto ferrato.
Grazie e ciao
Si accende di notte da solo? Wow sento aria di paranormale... :D
luciottolo
05-05-2010, 22:58
Ragazzi ho un problema con il mio vaio.
Alla sera prima di andare a letto lo metto in ibernazione ma verso le 4 del mattino si accende da solo.
Dove posso mettere le mani?
Su W7 non sono molto ferrato.
Grazie e ciao
Un problema come il tuo l'aveva un altro utente.Pare che sia colpa di un programma che si mette in azione (tipo installaz. di aggiornam.,scansione antivirus,ecc.e cose simili).Ti sergnalo il link sperando che possa esserti utile
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999031
Ragazzi ho un problema con il mio vaio.
Alla sera prima di andare a letto lo metto in ibernazione ma verso le 4 del mattino si accende da solo.
Dove posso mettere le mani?
Su W7 non sono molto ferrato.
Grazie e ciao
Proprio oggi è apparsa una nota degli aggiornamenti di windows dicendo che sarebbero stati installati al prossimo spegnimento oppure alle 3.06am... che pur essendo ibernato all'ora stabilita si accenda comunque per installare gli aggiornamenti? Provo a ibernarlo ora e domani vi dico... buonanotte
70Faramir
06-05-2010, 07:50
Ragazzi ho un problema con il mio vaio.
Alla sera prima di andare a letto lo metto in ibernazione ma verso le 4 del mattino si accende da solo.
Dove posso mettere le mani?
Su W7 non sono molto ferrato.
Grazie e ciao
Apri il web companion 3 e lancia l'applicazione di videosorveglianza... :ciapet: poi tra qualche mese pubblica il video e diventa ricco :D
dbKiller
06-05-2010, 09:22
Da quando ho reinstallato windows, seguendo l'ottima guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098) di t1g3m4n, il vaio ha finalmente iniziato a funzionare come dovrebbe, una differenza notevole! Consiglio a tutti di farlo se volete davvero sfruttare questo gioiellino :D
PS: alla fine dell'installazione ho utilizzato vistalizator (http://www.froggie.sk/) per cambiare il mio windows 7 home premium dall'inglese all'italiano ;)
Ragazzi ho un problema con il mio vaio.
Alla sera prima di andare a letto lo metto in ibernazione ma verso le 4 del mattino si accende da solo.
Dove posso mettere le mani?
Su W7 non sono molto ferrato.
Grazie e ciao
Purtroppo succede anche a me da una settimana!! ma a me si accende alle 13 circa. Ho provato un po' di tutto quello consigliato sui forum: disabilitare aggiornamenti automatici, aggiornare driver scheda video, disinstallare programmi, ma fino ad ora niente!
Spero che il link sopra sul mediacenter risolva il problema! Stavo già pensando al ripristino sistema!
luciottolo
06-05-2010, 11:07
Purtroppo succede anche a me da una settimana!! ma a me si accende alle 13 circa. Ho provato un po' di tutto quello consigliato sui forum: disabilitare aggiornamenti automatici, aggiornare driver scheda video, disinstallare programmi, ma fino ad ora niente!
Spero che il link sopra sul mediacenter risolva il problema! Stavo già pensando al ripristino sistema!
Facendo una mail al servizio assitenza della Sony, potrebbero fornire suggerimenti,specialmente se la cosa è nota
Proprio oggi è apparsa una nota degli aggiornamenti di windows dicendo che sarebbero stati installati al prossimo spegnimento oppure alle 3.06am... che pur essendo ibernato all'ora stabilita si accenda comunque per installare gli aggiornamenti? Provo a ibernarlo ora e domani vi dico... buonanotte
infatti sono andato a cambiare le impostazioni di windows update,e l'orario selezionato per l'installazione dei nuovi aggiornamenti era le 03.00 del mattino.Mi piacerebbe vedere la faccia di quell'idiota che lo ha programmato così...:muro: :muro:
infatti sono andato a cambiare le impostazioni di windows update,e l'orario selezionato per l'installazione dei nuovi aggiornamenti era le 03.00 del mattino.Mi piacerebbe vedere la faccia di quell'idiota che lo ha programmato così...:muro: :muro:
forse le 3 del mattino da noi sono un orario decente in giappone (o cina) dove presumibilmente il pc è stato costruito
Cmq confermo anche per me l'accensione dovuta agli aggiornamenti durante la notte... ma pensavo che lo stato di ibernazione fosse in realtà con il pc completamente spento (a differenza dello standby dove la macchina è accesa ma in condizioni di basso consumo). Evidentemente qualcosa di acceso rimane comunque...
Lo mando in assistenza. Ho provato con skype, msn e niente...schermata nera. Eletto un nuovo pacco! :) Dai lo spedisco sperando che me lo cambiano direttamente, magari aggiornato.
ma a voi, la tastiera batte lettere in più?
nono...io la trovo semplicemente perfetta....non ho mai riscontrato questi problemi....
berserk19
06-05-2010, 22:37
forse le 3 del mattino da noi sono un orario decente in giappone (o cina) dove presumibilmente il pc è stato costruito
Cmq confermo anche per me l'accensione dovuta agli aggiornamenti durante la notte... ma pensavo che lo stato di ibernazione fosse in realtà con il pc completamente spento (a differenza dello standby dove la macchina è accesa ma in condizioni di basso consumo). Evidentemente qualcosa di acceso rimane comunque...
assemblati in giappone:p
Sosi_Lab
07-05-2010, 22:09
Ciao a tutti!
Qualcuno ha già installato su questo laptop il nuovo Ubuntu 10.04 LTS con Lucid Lynx?
A me crasha ad ogni avvio oppure lo schermo viene impostato in maniera completamente sbagliata: righe di pixel, finestre tagliate, dimensioni del desktop anomale .... credo che sia proprio un problema dello schermo perchè non lo rileva correttamente: quando parte applica la risoluzione 2048 x 1536 ....
Le ho provate tutte ma penso che il problema sia proprio a basso livello ... forse sui driver dello schermo?
Sapete mica se Sony rilascia driver anche per Linux? Ad ora direi che quelli legacy non funzionano con questo stupendo notebook... :mad:
Grazie mille!
kow@lski
07-05-2010, 22:24
Ciao a tutti!
Qualcuno ha già installato su questo laptop il nuovo Ubuntu 10.04 LTS con Lucid Lynx?
A me crasha ad ogni avvio oppure lo schermo viene impostato in maniera completamente sbagliata: righe di pixel, finestre tagliate, dimensioni del desktop anomale .... credo che sia proprio un problema dello schermo perchè non lo rileva correttamente: quando parte applica la risoluzione 2048 x 1536 ....
Le ho provate tutte ma penso che il problema sia proprio a basso livello ... forse sui driver dello schermo?
Sapete mica se Sony rilascia driver anche per Linux? Ad ora direi che quelli legacy non funzionano con questo stupendo notebook... :mad:
Grazie mille!
ti scrivo dalla lince, riconosciuto lo schermo perfettamente.
qui per come fare:
http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/wiki/NVIDIASetup
;)
Frank Sinatra
08-05-2010, 16:34
Ho istallato la demo di crysis 2 e l'ho messa al massimo delle potenzialità...mi aspettavo molto di più sinceramente, dato che sul mio pc di casa (che ha qualche anno in meno) va molto più fluido.
Mi sa che questa nvida sia proprio una vera e propria delusione...
forse le 3 del mattino da noi sono un orario decente in giappone (o cina) dove presumibilmente il pc è stato costruito
Cmq confermo anche per me l'accensione dovuta agli aggiornamenti durante la notte... ma pensavo che lo stato di ibernazione fosse in realtà con il pc completamente spento (a differenza dello standby dove la macchina è accesa ma in condizioni di basso consumo). Evidentemente qualcosa di acceso rimane comunque...
Problema non risolto!!!
Ci sono altre applicazioni che fanno aggiornamenti automatici a parte W Update??
MarkoRussinuovo
08-05-2010, 23:01
Ho istallato la demo di crysis 2 e l'ho messa al massimo delle potenzialità...mi aspettavo molto di più sinceramente, dato che sul mio pc di casa (che ha qualche anno in meno) va molto più fluido.
Mi sa che questa nvida sia proprio una vera e propria delusione...
dove l'hai trovavata la demo scaricabile per PC ?
Frank Sinatra
09-05-2010, 10:27
dove l'hai trovavata la demo scaricabile per PC ?
Metto il link, e chiedo scusa se non potevo... ragazzi, questo gioco è fantastico
http://games.ea.com/crysis/
Lunedì si vengono a prendere il laptop per aggiusarmi tastiera e webcam. Ho letto che si parlava di modelli nuovi. Secondo voi posso farmelo cambiare direttamente?
melpycar
09-05-2010, 14:27
qualcuno ha mai provato overclock???;) sulla cpu intendo
MarkoRussinuovo
09-05-2010, 15:45
Metto il link, e chiedo scusa se non potevo... ragazzi, questo gioco è fantastico
http://games.ea.com/crysis/
..ma quella è la demo di Crysis non quella di Crysis 2 come avevi detto.
Sicuro che non ti confondi ?
Frank Sinatra
09-05-2010, 17:30
..ma quella è la demo di Crysis non quella di Crysis 2 come avevi detto.
Sicuro che non ti confondi ?
Non ho gocato a crysis, quindi non so se è il secondo capitolo. Però, molto bello.
Salve a tutti,
posiedo il vaio in firma e ho un problema da ieri: il notebook era scollegato dall'alimentatore, vado per accenderlo e non parte, come se non avesse abbastanza energia, la luce verde si accendeva e si spegneva e l'hd era come se facesse un giro e si fermasse perché la batteria era scarica. Allora l'ho collegato all'ali ed è partito con un po' di titubanza ma ha ripristinato una serie di cose come l'ora e la data...nonché poco dopo aver messo la password di accesso a windows mi è partita la ventola al massimo dei giri ed è rimasta così. Ho riavviato e sembra che adesso si accende senza problemi però ho sempre la ventola che parte al massimo all'avvio di windows e rimane così tutto il tempo...
Che può essere?
MarkoRussinuovo
09-05-2010, 21:46
Non ho gocato a crysis, quindi non so se è il secondo capitolo. Però, molto bello.
nessun problema, Crysis 2 è questo ed uscirà fra qualche mese
http://www.youtube.com/watch?v=8Jar97Sgz5o
ed è tutta un'altra cosa rispetto alla demo che hai provato, è due generazioni avanti, oltre ad essere dx11 ;)
La scheda video GT 330M non va bene neanche con il vecchio crysis e non è nemmeno dx11 e ddr5.
A dire il vero tale scheda non andrebbe bene neanche per Windows 7 che invece supporta e si avvantaggia anche delle dx11. Ciao
melpycar
09-05-2010, 22:35
nessun problema, Crysis 2 è questo ed uscirà fra qualche mese
http://www.youtube.com/watch?v=8Jar97Sgz5o
ed è tutta un'altra cosa rispetto alla demo che hai provato, è due generazioni avanti, oltre ad essere dx11 ;)
La scheda video GT 330M non va bene neanche con il vecchio crysis e non è nemmeno dx11 e ddr5.
A dire il vero tale scheda non andrebbe bene neanche per Windows 7 che invece supporta e si avvantaggia anche delle dx11. Ciao
che centra mo che non va bene con win7????:mbe: :asd:
le dx11 le usi nei giochi mica quando apri le cartelle ahah :asd: e poi tra dx10 e dx11 cambia solo la tasselation...
cmq nessuno ha mai oc queste cpu? vorrei prendere la versione con i5 520
MarkoRussinuovo
09-05-2010, 23:25
che centra mo che non va bene con win7????:mbe: :asd:
le dx11 le usi nei giochi mica quando apri le cartelle ahah :asd: e poi tra dx10 e dx11 cambia solo la tasselation...
mah l'importante che ne sei convinto.
Con Windows 7 la differenza tra una scheda dx10 e dx11 c'è. Basta provare. Evidentemente la scheda compatibile dx11 avrà qualcosa di diverso dalle altre e non serve solo per i giochi. Basta provare.
Ti lascio al tuo sganasciamento, magari approfondisci invece di ridere. Salut!
Heeeeelp! C'ho la ventola sempre al massimoooooo!!! E come si entra nel bios?!?!?! :muro: :muro: :muro:
Heeeeelp! C'ho la ventola sempre al massimoooooo!!! E come si entra nel bios?!?!?! :muro: :muro: :muro:
cn f2 all'avvio
melpycar
10-05-2010, 10:08
mah l'importante che ne sei convinto.
Con Windows 7 la differenza tra una scheda dx10 e dx11 c'è. Basta provare. Evidentemente la scheda compatibile dx11 avrà qualcosa di diverso dalle altre e non serve solo per i giochi. Basta provare.
Ti lascio al tuo sganasciamento, magari approfondisci invece di ridere. Salut!
e allora spiegami in cosa andrebbe meglio dai...:rolleyes:
Diablo1000
10-05-2010, 10:11
Mi è arrivata la batteria ed era realmente la vecchia a difettare e ad avere del gioco (Si spostava per quanto era bloccata)
Ragazzi ho un problema con il mio vaio.
Alla sera prima di andare a letto lo metto in ibernazione ma verso le 4 del mattino si accende da solo.
Dove posso mettere le mani?
Su W7 non sono molto ferrato.
Grazie e ciao
RISOLTOOO!!!!!:cincin:
Era tutta colpa di Media Center...ho modificato l'ora in cui il programma ricerca gli aggiornamenti.
che centra mo che non va bene con win7????:mbe: :asd:
le dx11 le usi nei giochi mica quando apri le cartelle ahah :asd: e poi tra dx10 e dx11 cambia solo la tasselation...
cmq nessuno ha mai oc queste cpu? vorrei prendere la versione con i5 520
Se hai intenzione di smanettare con oc vari ti fai un desktop, come ho fatto io.
Fare un oc ad un processore montato su un notebook per me è controproducente. L'oc implica tutta una serie di accorgimenti fondamentali di contorno: dissipatori, ventole, flussi di aria in case ottimizzati al massimo...fare un oc su una cpu in un notebook che, già così com'è senza oc vari, sotto sforzo diventa una piccola brace....secondo me è pura follia.
A meno che non si hanno notebook espressamente progettati per il gioco (vedere la serie Alienware di Dell)...e anche lì con qualche riserva. Questo è solo il mio pensiero, sia ben inteso.
melpycar
10-05-2010, 14:08
Se hai intenzione di smanettare con oc vari ti fai un desktop, come ho fatto io.
Fare un oc ad un processore montato su un notebook per me è controproducente. L'oc implica tutta una serie di accorgimenti fondamentali di contorno: dissipatori, ventole, flussi di aria in case ottimizzati al massimo...fare un oc su una cpu in un notebook che, già così com'è senza oc vari, sotto sforzo diventa una piccola brace....secondo me è pura follia.
A meno che non si hanno notebook espressamente progettati per il gioco (vedere la serie Alienware di Dell)...e anche lì con qualche riserva. Questo è solo il mio pensiero, sia ben inteso.
o mamma lo sapevo dovevo ottenere risposte come questa..ufff:rolleyes: e se io volessi underclockarlo??? undervoltarlo??? non facciamo i moralizzatori per favore :asd:
o mamma lo sapevo dovevo ottenere risposte come questa..ufff:rolleyes: e se io volessi underclockarlo??? undervoltarlo??? non facciamo i moralizzatori per favore :asd:
Moralizzatore de che? :confused:
Hai posto una domanda ed io ti ho semplicemente risposto secondo la mia esperienza personale. Tutto qui.
Se vuoi sentirti solo ciò che desideri...la prossima volta non porre domande. :)
Berlusca
10-05-2010, 19:31
Melpycar
Effettivamente, non mi sembrava una riflessione sbagliata, poi magari ti attendevi una risposta positiva che t'incoraggiasse nell'operazione cui stai pensando, lui ti ha scoraggiato e l'avrei fatto anch'io. Senza rancore
Frank Sinatra
10-05-2010, 23:07
io l'ho fatto, credendo di fare un test e basta, può darsi che sia il motivo per il quale lo sto mandando in assistenza che non funziona la webcam?
RISOLTOOO!!!!!:cincin:
Era tutta colpa di Media Center...ho modificato l'ora in cui il programma ricerca gli aggiornamenti.
Indovina cosa ho trovato rovistando nelle opzioni di risparmio energia? Pare che sia possibile attivare dei timer che riaccendono il pc sulla base di alcuni eventi. La cosa è disattivabile, ed è quello il motivo che permette al pc di riaccendersi, anche quando è in ibernazione e dovrebbe essere spento...
Sosi_Lab
11-05-2010, 16:24
ti scrivo dalla lince, riconosciuto lo schermo perfettamente.
qui per come fare:
http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/wiki/NVIDIASetup
;)
Ho provato in mille modi e maniere...(apt-get, installer Nvidia *.run, edit del file xorg.config, ecc ecc) e il problema non si è minimamente risolto...anzi...ora non parte nemmeno più in modalità grafica, dopo aver installato i driver "current" (la versione 195.35) raccomandati dal gestore dei driver esterni di Ubuntu!
Credo che il problema sia comunque nel fatto che il Vaio non supporta una EDID di default e che i driver 195 di Nvidia o non sono stabili o non digeriscono bene lo schermo.
Ah, ho notato che i driver di nome nvidia-185-*** hanno la versione 195.35 e sono descritti come transitional binary file for Xorg.
Può mica essere questo il problema?
Cioè che i driver stabili della Nvidia non siano ancora presenti nei repository di Ubuntu e che quindi si crei un problema di versioning?
Comunque con Ubuntu 9.10 e Gnome 2.28.1 le dimensioni dello schermo erano quelle giuste sebbene fosse 800x600 :( !
Con Ubuntu o Kubuntu 10.04 LTS invece va a 2048x1536...lasciando così invisibili porzioni di schermo.
Io non so più che fare...se a qualcuno funziona lo dica alla community ... :cool:
Ah, lo sapete che gli schermi della serie F sono fabbricati nel 2002 ??? !!!! :eek: ... almeno, a quanto dice la EDID ...
Grazie e ciao a tutti!
Alastor90
11-05-2010, 16:28
Aggiornare i driver della scheda grafica è fondamentale? Quali svantaggi ho se non lo faccio?
Sto pensando di disattivare Vaio Update perchè non ho visto aggiornamenti importanti e così alleggerirei il notebook. Cosa sono e a cosa servono i diversi aggiornamenti chiamati "Metadata" che spesso Vaio Update trova? Sono indispensabili?
melpycar
12-05-2010, 21:09
Ragazzi vorrei sapere se tutti i vaio F hanno la tastiera retro illuminata
grazie
luciottolo
12-05-2010, 21:21
Ragazzi vorrei sapere se tutti i vaio F hanno la tastiera retro illuminata
grazie
A me risulta che nessuno,tranne quelli americani
Ragazzi, com'è possibile secondo voi che si sia incantata la ventola di raffreddamento e stia sempre al massimo? Significa che il notebook scalda più del normale e quindi fa partire la ventola tutto il tempo o può essere un problema isolato della ventola? Anche se vado nel bios dopo pochi secondi parte la ventola al massimo, quindi non è un problema software a quanto pare...
A questo punto posso dire cmq che questi vaio serie F danno più problemi che altro, è il secondo che ho questo, il primo me l'hanno già sostituito, dopo 4 giorni che l'avevo preso ha smesso di accendersi! fuck
kow@lski
13-05-2010, 08:51
A me risulta che nessuno,tranne quelli americani
che però non hanno lo schermo premium ;)
unzinside
14-05-2010, 09:56
Scusatemi ragazzi, è tanto che vi leggo e visto che sto per effettuare l'acquisto di un notebook i7 mi piacerebbe ricevere vostri degni consigli. Cosa ne pensate fra un sony f11j1e e un bell' Asus N71jq ???? Dell' Asus ne sento parlare un gran che bene, certo è 4 gb icontro i 6 gb del sony, però ha un bel monito 17 pollici retroilluminato a Led. Poi non sento sull' Asus tutti i problemi che avete descritto in questo forum. Cosa mi consigliate????
luciottolo
14-05-2010, 10:20
Scusatemi ragazzi, è tanto che vi leggo e visto che sto per effettuare l'acquisto di un notebook i7 mi piacerebbe ricevere vostri degni consigli. Cosa ne pensate fra un sony f11j1e e un bell' Asus N71jq ???? Dell' Asus ne sento parlare un gran che bene, certo è 4 gb icontro i 6 gb del sony, però ha un bel monito 17 pollici retroilluminato a Led. Poi non sento sull' Asus tutti i problemi che avete descritto in questo forum. Cosa mi consigliate????
io l'Asus N71 non l'ho ancora visto nei punti vendita, per cui non saprei dirti se lo schermo è paragonabile al Vaio F11 (considera però che solo i Vaio con core i7 hanno lo chermo "Premium" cioè antiriflesso e con colori più esaltanti) e neanche ho letto una prova dettagliata delle sue qualità su riviste qualificate (per inciso,il Vaio è stato invece oggetto di diverse prove,v. esempio il n. di aprile di PC Pr.....le).Sicuramente il marchio Asus e le caratteristiche tecniche dall'N71 sono ottime a partire dallo schermo più grande,e anche il prezzo mi pare.Per il numero di difetti e roba varia che leggi nel forum, questo dipende dal fatto che il Vaio è in vendita da dicembre dello scorso anno e ancor prima in America;anche se entri nel forum del Dell 16 XPS, da tutti apprezzato specie per lo schermo RGB edge, ne leggi di inconvenienti..Direi di attendere qualcuno che lo abbia veramente provato;per inciso, anche io lo seguo con interesse questo portatile
unzinside
14-05-2010, 10:55
Leggendo le caratteristiche sembra che l'unica pecca dell' Asus sia il fatto di avere 2 gb in meno di Ram rispetto al sony.... Pero' anche in passato ho provato sia il vao che l' Asus con il core duo e devo dire che l'asus è sempre risultato piu' veloce, fluido e performante..... chissà se i due gb in meno sono cosi determinanti.
luciottolo
14-05-2010, 11:24
Leggendo le caratteristiche sembra che l'unica pecca dell' Asus sia il fatto di avere 2 gb in meno di Ram rispetto al sony.... Pero' anche in passato ho provato sia il vao che l' Asus con il core duo e devo dire che l'asus è sempre risultato piu' veloce, fluido e performante..... chissà se i due gb in meno sono cosi determinanti.
Non credo e poi potresti aggiungerle dopo; piuttosto è' da capire la limitazione a 1066 della RAM.
Ops.. scusa,rivedendo le caratteristiche dal sito, mi pare che la Ram non è espandibile
Comunque,il confronto è fra due macchine eccellenti.
Io preferirei l'Asus per:
1. le porte USB che stanno a sinistra (tranne 1 a dx) e poi sono ben 4 (di cui 1 USB3)
2. la risoluzione 1600x900 dello schermo da 17" che è proprio ideale per la vista dei caratteri e delle cartelle.
Il Vaio con Core i7 eccelle per:
1. la RAM
2. l'esclusivo schermo opaco,quasi introvabile
3. la configurabilità su Sony Style,che garantisce anche tante altre cose (es.,garanzia 2 anni,facoltà restituzione entro 30 gg)
Se lo compri l'Asus, dicci come va', nell'altra parte del forum
Ciao a tutti, siete la mia ancora di salvezza;vi racconto brevemente la mia esperienza, a fine marzo ho acquistato alla comet il sony VPCF11J1E/B appena sono arrivato in camera mia ho spento la luce e ho acceso immediatamente il mio vaio nuovo fiammante e purtroppo mi sono subito accorto che il monitor presentava aloni piu o meno luminosi molto visibili soprattutto su sfondo nero cosa che francamente a me nn era mai capitata in nessun portatile avuto in precedenza.
Quindi l'indomani mi sono presentato col portatile alla comet chiedendo la sostituzione e loro ovviamente non hanno fatto altro che confermare questo guasto e hanno ordinato un nuovo portatile che è arrivato ieri:ma ora viene il bello oggi mi sono recato in negozio e mi è stato detto che il monitor presenta gli stessi aloni e che il rappresentante sony ha detto che è assolutamente normale e che in tutti i sony VPCF11J1E/B questi aloni sono presenti.Stamattina ho visto il portatile che gli è arrivato ed effetivamente aveva lo stesso problema; ma io credo fortemente che sia una partita fallata non posso pensare che anche i vostri monitor abbiano questo problema vi prego ditemi qualcosa a riguardo visto che sono veramente incazzato
perchè anzichè aspettare quasi 2 mesi per un portatile nuovo e con monitor funzionante al 100% ho ricevuto una GRANDE PRESA PER IL C..O
melpycar
15-05-2010, 14:37
Scusatemi ragazzi, è tanto che vi leggo e visto che sto per effettuare l'acquisto di un notebook i7 mi piacerebbe ricevere vostri degni consigli. Cosa ne pensate fra un sony f11j1e e un bell' Asus N71jq ???? Dell' Asus ne sento parlare un gran che bene, certo è 4 gb icontro i 6 gb del sony, però ha un bel monito 17 pollici retroilluminato a Led. Poi non sento sull' Asus tutti i problemi che avete descritto in questo forum. Cosa mi consigliate????
mi dici dove vuoi usare 6gb di ram?:asd: a meno che non vuoi lavorare con immagini a 300dpi e oltre oppure con tante macchine virtuali :rolleyes:
Ciao a tutti, siete la mia ancora di salvezza;vi racconto brevemente la mia esperienza, a fine marzo ho acquistato alla comet il sony VPCF11J1E/B appena sono arrivato in camera mia ho spento la luce e ho acceso immediatamente il mio vaio nuovo fiammante e purtroppo mi sono subito accorto che il monitor presentava aloni piu o meno luminosi molto visibili soprattutto su sfondo nero cosa che francamente a me nn era mai capitata in nessun portatile avuto in precedenza.
Quindi l'indomani mi sono presentato col portatile alla comet chiedendo la sostituzione e loro ovviamente non hanno fatto altro che confermare questo guasto e hanno ordinato un nuovo portatile che è arrivato ieri:ma ora viene il bello oggi mi sono recato in negozio e mi è stato detto che il monitor presenta gli stessi aloni e che il rappresentante sony ha detto che è assolutamente normale e che in tutti i sony VPCF11J1E/B questi aloni sono presenti.Stamattina ho visto il portatile che gli è arrivato ed effetivamente aveva lo stesso problema; ma io credo fortemente che sia una partita fallata non posso pensare che anche i vostri monitor abbiano questo problema vi prego ditemi qualcosa a riguardo visto che sono veramente incazzato
perchè anzichè aspettare quasi 2 mesi per un portatile nuovo e con monitor funzionante al 100% ho ricevuto una GRANDE PRESA PER IL C..O
Se ne è parlato qualche pagina indietro, tutti i modelli hanno "aloni" all'avvio, ma poi spariscono.
Prova a mettere uno sfondo completamente nero a pc avviato e vedrai che sarà perfetto.
Scusate ma perchè, secondo voi, i tasti di play, stop, accanto al tasto display off, non mi funzionano? Come si attivano?
unzinside
17-05-2010, 08:36
Beh, possedenso una nikon d300 (file raw)ed utilizzando Pinnacle per i montaggi video la quantità di Ram aiuta molto....
70Faramir
17-05-2010, 08:58
mi dici dove vuoi usare 6gb di ram?:asd: a meno che non vuoi lavorare con immagini a 300dpi e oltre oppure con tante macchine virtuali :rolleyes:
Beh, io ho preso il modello da 8Gb (VPCF11Z1E) proprio perchè ho necessità di avere virtual machines a cui più ram posso dare e meglio è: quella che uso di solito con windows Server 2008 r2 + SQL2008 + SharePoint 2010 funziona bene con 4 core assegnati e 6Gb di ram (e se potessi dargliene ancora non li rifiuterebbe!! :D )...
Diablo1000
17-05-2010, 09:47
Il mio vaio cotinua a rallentare e bloccarsi facilmente per quanto il widget di windows mi dia 40% di ram occupata e circa 37% di cpu.
E facendo operazioni "Easy" come installare aggiornamenti pacco vaio e qualche programma oppure il solo firefox-thunderbird.
All'avvio ho solo avg ,i programmi vaio base ( audio/wireless/BT) ,analisi vaio e condivisione vaio (Che non so da dove siano venuti :mbe: ).
La ventola di raffreddamento ha il flusso d'uscita libero
Ciao a tutti ragazzi.
Sono possessore da alcuni mesi del Vaio VPC-F11J1E/B e ho un problemino:
tra le altre cose, utilizzo il portatile per vedere files in mkv sul mio tv full hd collegandolo con il cavo hdmi; la cosa che mi dà fastidio è il fatto che non posso utilizzare tutto lo schermo del tv, altrimenti "esce fuori", quindi (o tramite il vaio center che lo fa in auto o manualmente) devo settare una risoluzione + bassa dal pc a circa 1750x950 (ora non ricordo i dati precisi ma è praticamente di 1 step sotto la 1920x1080) e vedere delle bande nere sul tv in alto/basso e a destra/sinistra (come una corniece nera). Questo inconveniente ce l'ho avuto con 3 televisori diversi (di cui 1 anche sony). Succede anche a voi? Sapete come posso rimediare?
Premetto che ho fatto anche un aggiornamento che riguardava proprio questo problema, ma non è cambiato di una virgola.
Grazie per le risposte.
Alastor90
17-05-2010, 19:04
Aggiornare i driver della scheda grafica è fondamentale? Quali svantaggi ho se non lo faccio?
Sto pensando di disattivare Vaio Update perchè non ho visto aggiornamenti importanti e così alleggerirei il notebook. Cosa sono e a cosa servono i diversi aggiornamenti chiamati "Metadata" che spesso Vaio Update trova? Sono indispensabili?
Ciao a tutti!
sono nuovo nel forum, compliemnti per il corposo e interessante trand che è su questa meraviglia di portatile (così sembrerebbe).
Vi posto subito la mia questione, vorrei acquistare un portatile vaio della serie f come piattaforma per un utilizzo massiccio di home recording, utilizzando una scheda sonora esterna (line six tone port 2) e svariati programmi di musica (cubase, ableton live 8 ...e in seguito pro toolse).
Ora il fatto è che storicamente i vaio sono famosi per essere stabili e molto compatibili con le varie periferiche o programmi,
Volevo sapere se qualcuno sà come si comporta la serie f per registrare musica o se occorre sempre rivolgersi ad un mac pro (meno performante ma stabile) e quindi se ne varrebbe la pena valutare il suo acquisto a questo scopo.
Un Saluto,
Matteo
Salve a tutti, ieri mi e' arrivato, dopo 3 settimane, il Vaio serie F che ho comprato sul sito Sony Style. Al di la' delle caratteristiche da me scelte (6 GB di ram, masterizzatore Blu Ray, disco da 500 a 7200 giri), mi sono accorto che la ventola e' rumorosissima e gira a pieno regime anche in condizioni di non stress di CPU o hard disk. E' normale? Il Vaio non era particolarmente caldo eppure la ventola girava a tutta velocita'. Sono entrato nel BIOS e anche in quel caso continuava a girare e a fare rumore. Io sono abituato al mio fido Vaio FE11M precedente che e' silenziosissimo, per cui non mi sembra normale tutto questo rumore.
Questa mattina prima di uscire da casa l'ho acceso ed era silenzioso...ma forse e' meglio se lo lascio un po' acceso e vedo cosa succede. A voi ha mai fatto lo stesso scherzo?
Non ho resistito, l'ho ordinato questa mattina, incorcio le dita che non dia problemi di latenza con i driver asio ecc...
Rinnovo la domanda, qualcuno di voi lo utilizza per l'home recording?:D
Non ho resistito, l'ho ordinato questa mattina, incorcio le dita che non dia problemi di latenza con i driver asio ecc...
Rinnovo la domanda, qualcuno di voi lo utilizza per l'home recording?:D
Io l'ho preso anche per quello, oltre che per fare prove con le macchine virtuali. Da quello che avevo letto in vari siti americani, erano tutti piu' che soddisfatti dalle performance di questo Vaio, tra schermo, processore e scheda video.
Pero' adesso devo capire se e' stato un caso quel problema con la ventola ieri o no :P
Eh eh, sebra una bella bomba, io ho ordinato il modello Vaio F11J1E, su alcuni siti dicono che ha lo schermo retroilluminato a led....questa mi è nuova...
Eh eh, sebra una bella bomba, io ho ordinato il modello Vaio F11J1E, su alcuni siti dicono che ha lo schermo retroilluminato a led....questa mi è nuova...
Forse ti conveniva comprare il masterizzatore Blu Ray, se lavori con video
Che effetto ti ha fatto quando ti è arrivato, è come te lo aspettavi?...
Che effetto ti ha fatto quando ti è arrivato, è come te lo aspettavi?...
Mi e' arrivato ieri pomeriggio al lavoro, quindi l'ho usato solo ieri sera. Schermo figo, colori e risoluzione ottimi, ho iniziato a spostare sul disco qualche GB di roba e a fare altre cose contemporaneamente e l'utilizzo di CPU e Ram continuava a risultare infimo. Esteticamente e' molto professionale ma l'avrei preferito bianco come il mio vaio precedente
Mi e' arrivato ieri pomeriggio al lavoro, quindi l'ho usato solo ieri sera. Schermo figo, colori e risoluzione ottimi, ho iniziato a spostare sul disco qualche GB di roba e a fare altre cose contemporaneamente e l'utilizzo di CPU e Ram continuava a risultare infimo. Esteticamente e' molto professionale ma l'avrei preferito bianco come il m:muro: io vaio precedente
Ma lo schermo è realmte a led?...su diversi siti indicano il modello vaio serie F con schermo a led retroilluminato, ma nei post precedenti si dice che è a lampada (due nel caso del processore core i7...)
Salve a tutti, ieri mi e' arrivato, dopo 3 settimane, il Vaio serie F che ho comprato sul sito Sony Style. Al di la' delle caratteristiche da me scelte (6 GB di ram, masterizzatore Blu Ray, disco da 500 a 7200 giri), mi sono accorto che la ventola e' rumorosissima e gira a pieno regime anche in condizioni di non stress di CPU o hard disk. E' normale? Il Vaio non era particolarmente caldo eppure la ventola girava a tutta velocita'. Sono entrato nel BIOS e anche in quel caso continuava a girare e a fare rumore. Io sono abituato al mio fido Vaio FE11M precedente che e' silenziosissimo, per cui non mi sembra normale tutto questo rumore.
Questa mattina prima di uscire da casa l'ho acceso ed era silenzioso...ma forse e' meglio se lo lascio un po' acceso e vedo cosa succede. A voi ha mai fatto lo stesso scherzo?
Guarda secondo me è tutto normale...alla fine è un i7, quindi la rumorosità di una ventola non può, purtroppo, essere paragonata con l'altro Vaio che hai :)
Non ho resistito, l'ho ordinato questa mattina, incorcio le dita che non dia problemi di latenza con i driver asio ecc...
Rinnovo la domanda, qualcuno di voi lo utilizza per l'home recording?:D
mi spiace non lo uso per questo scopo
p.s. lo schermo non è assolutamente a led ;)
@ Gfr73 e Mat-
Per voi due ragazzi che lo avete appena preso, potreste fare una prova per me? riuscite a collegarlo con cavo hdmi ad un tv qualsiasi e vedere se riuscite a sfruttare a pieno lo schermo del tv oppure dovete abbassare la risoluzione dal pc per non andare fuori schermo perdendo delle linee e colonne?
Vi quoto il mio post nella pagina precedente dove posto il mio problemino...
grazie in anticipo ;)
Ciao a tutti ragazzi.
Sono possessore da alcuni mesi del Vaio VPC-F11J1E/B e ho un problemino:
tra le altre cose, utilizzo il portatile per vedere files in mkv sul mio tv full hd collegandolo con il cavo hdmi; la cosa che mi dà fastidio è il fatto che non posso utilizzare tutto lo schermo del tv, altrimenti "esce fuori", quindi (o tramite il vaio center che lo fa in auto o manualmente) devo settare una risoluzione + bassa dal pc a circa 1750x950 (ora non ricordo i dati precisi ma è praticamente di 1 step sotto la 1920x1080) e vedere delle bande nere sul tv in alto/basso e a destra/sinistra (come una corniece nera). Questo inconveniente ce l'ho avuto con 3 televisori diversi (di cui 1 anche sony). Succede anche a voi? Sapete come posso rimediare?
Premetto che ho fatto anche un aggiornamento che riguardava proprio questo problema, ma non è cambiato di una virgola.
Grazie per le risposte.
Guarda secondo me è tutto normale...alla fine è un i7, quindi la rumorosità di una ventola non può, purtroppo, essere paragonata con l'altro Vaio che hai :)
mi spiace non lo uso per questo scopo
p.s. lo schermo non è assolutamente a led ;)
@ Gfr73 e Mat-
Per voi due ragazzi che lo avete appena preso, potreste fare una prova per me? riuscite a collegarlo con cavo hdmi ad un tv qualsiasi e vedere se riuscite a sfruttare a pieno lo schermo del tv oppure dovete abbassare la risoluzione dal pc per non andare fuori schermo perdendo delle linee e colonne?
Vi quoto il mio post nella pagina precedente dove posto il mio problemino...
grazie in anticipo ;)
Appena mi arriva ci provo!
L'ho ordinato questa mattina, conoscete qualcuno che utilizza questa vaio per registrare musica?
Guarda secondo me è tutto normale...alla fine è un i7, quindi la rumorosità di una ventola non può, purtroppo, essere paragonata con l'altro Vaio che hai :)
non credo sia cosi'...questa mattina era silenzioso e anche ieri inizialmente, quando l'ho acceso appena arrivato il pacco. Quindi se non e' surriscaldato dovrebbe essere parecchio silenzioso
Per voi due ragazzi che lo avete appena preso, potreste fare una prova per me? riuscite a collegarlo con cavo hdmi ad un tv qualsiasi e vedere se riuscite a sfruttare a pieno lo schermo del tv oppure dovete abbassare la risoluzione dal pc per non andare fuori schermo perdendo delle linee e colonne?
Vi quoto il mio post nella pagina precedente dove posto il mio problemino...
grazie in anticipo ;)
purtroppo attualmente non sono a casa ma sono in una stanza di un appartamento condiviso in un'altra citta'..e non dispongo di un tv decente :|
70Faramir
18-05-2010, 15:33
[...]Questa mattina prima di uscire da casa l'ho acceso ed era silenzioso...ma forse e' meglio se lo lascio un po' acceso e vedo cosa succede. A voi ha mai fatto lo stesso scherzo?
Una delle cose che mi ha sorpreso di questo portatile è stata proprio la silenziosità, nonostante la potenza infatti è quasi sempre silenziosissimo, naturalmente se poi lo si frusta a dovere allora la ventola parte e si sente (come è normale che sia..) ma, al cessare del carico di lavoro, in un battibaleno torna inudibile...
Una delle cose che mi ha sorpreso di questo portatile è stata proprio la silenziosità, nonostante la potenza infatti è quasi sempre silenziosissimo, naturalmente se poi lo si frusta a dovere allora la ventola parte e si sente (come è normale che sia..) ma, al cessare del carico di lavoro, in un battibaleno torna inudibile...
Ora ho aperto solo il browser eppure la ventola sta soffiando in pieno :(
che palle...se lo do indietro prima che me lo restituiscano passeranno mesi..
Ora ho aperto solo il browser eppure la ventola sta soffiando in pieno :(
che palle...se lo do indietro prima che me lo restituiscano passeranno mesi..
Dovresti provare a contattare l'assistenza...che balle però..........sto pc dovrebbe essere un pò più stabile...da dove l'hai ordinato?
Ragazzi, ancora nessuno che ha provato la serie E con un bel Cubase, Ableton live, protoolse?? :cool:
Frank Sinatra
19-05-2010, 07:15
Io l'ho mandato in assistenza martedì e spero non ci mettano troppo a restituirmelo. I problemi riscontrati dal centro assistenza sono stati: webcam, tastiera e joipad.
Io l'ho comprato da Exdo, che voi sappiate...come funziona il rimborso?
Dovresti provare a contattare l'assistenza...che balle però..........sto pc dovrebbe essere un pò più stabile...da dove l'hai ordinato?
Preso su Sony Stye, online. E' custom ma non ci sono comunque motivi validi per cui solo stando acceso dopo 2 minuti inizi ad avere la ventola che gira come una matta. Per email mi hanno detto che entro 28 giorni posso farlo venire a ritirare gratis e posso avere il rimborso, se voglio. A me il rimborso non interessa ma lo faro' controllare
70Faramir
19-05-2010, 09:02
Ora ho aperto solo il browser eppure la ventola sta soffiando in pieno :(
che palle...se lo do indietro prima che me lo restituiscano passeranno mesi..
No, non è decisamente normale.. ieri sera giocando ad Assassin's Creed II, girava al massimo ma appena c'era una scena meno "concitata" sentivo proprio il regime della ventola che calava..
Se non fosse che è in garanzia, smontandolo magari si scopre che non hanno messo la pasta termica in maniera corretta sul processore...
Questa notte mi sono venute in mente un pò di domande da chiesedere agli utenti del forum :D ...
Ma l'opzione turbo 2.8GHz del processore, entra in funzione solo se è necessaria (dal tipo di carico richiesto), oppure quando è attaccato alla corrente gira sempre a chiodo?
Indicativamente sapete dire quanta differenza c'è di prestazioni tra un core i 7 Core i7 720QM da portatile ed un Core i7 720QM 860 (da dasktop).
Inoltre la ram DDR3 SDRAM è sempre paragonabile a quella montata su desktop di fascia alta?
Un hd da 7400 rpm da notebook è sempre paragonabile ad uno con le medesimi prestazioni da desktop?
....scusate per la banalità di alcune domande, ma non mastico molto di informatica!
Chiedo poi un piacere, chi mi può fare il test della latenza, sarebbe di fondamentale importanza sapere come si comporta il vaio serie 7 con Core i7 in termini di latenza.
C'è un programmino che effettua questo test, basta installarlo, lanciarlo e ascoltare un brano musicale e guardare i grafici che forma.Qui il link per lo scaricamento:
http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml
e qui un forum ita che ne parla
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=134355
Grazie a tutti!
No, non è decisamente normale.. ieri sera giocando ad Assassin's Creed II, girava al massimo ma appena c'era una scena meno "concitata" sentivo proprio il regime della ventola che calava..
Se non fosse che è in garanzia, smontandolo magari si scopre che non hanno messo la pasta termica in maniera corretta sul processore...
Puoi guardare per favore la temperatura media che ha il processore a riposo e sotto sforzo? Usa questo programmino free (che si puo' anche lanciare senza installare). A che temperatura circa si esalta la ventola? A me da subito :|
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
per chi ha la ventola rumorosa
andate nel VAIO Control Center=> Risparmio Energia=> opzioni di risparmio energia
alla voce "strategia di controllo della temperatura" controllate di aver attiva la "modalita equilibrato"
per chi ha la ventola rumorosa
andate nel VAIO Control Center=> Risparmio Energia=> opzioni di risparmio energia
alla voce "strategia di controllo della temperatura" controllate di aver attiva la "modalita equilibrato"
Grazie...ma e' gia' con quell'impostazione di default
Chiedo poi un piacere, chi mi può fare il test della latenza, sarebbe di fondamentale importanza sapere come si comporta il vaio serie 7 con Core i7 in termini di latenza.
C'è un programmino che effettua questo test, basta installarlo, lanciarlo e ascoltare un brano musicale e guardare i grafici che forma.Qui il link per lo scaricamento:
http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml
e qui un forum ita che ne parla
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=134355
Grazie a tutti!
Ragazzi chi mi fare questo test?Please!!!!!!:read:
Ciao ragazzi, ogni tanto ho dei problemi di rallentamento con il gioco colin mcrae dirt anche con impostazioni grafiche medie, non so cosa sia perchè a volte và molto bene mentre altre volte sembra impallarsi.
Mi trovo che ho installato la directx 11 anche se da quanto ho letto sembra che la gt330m non la supporta, vero?
Non so se questo è la base del problema ma mi piacerebbe capire se la directx11 che ho installato mi può dare problemi.
Eventualmente come posso ripristinare la directx 10.1?
Grazie mille per eventuali info.
Alastor90
19-05-2010, 18:32
Aggiornare i driver della scheda grafica è fondamentale? Quali svantaggi ho se non lo faccio?
Sto pensando di disattivare Vaio Update perchè non ho visto aggiornamenti importanti e così alleggerirei il notebook. Cosa sono e a cosa servono i diversi aggiornamenti chiamati "Metadata" che spesso Vaio Update trova? Sono indispensabili?
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, vi prego! :(
ho formattato Vaio (lo chiamo per nome XD) seguendo la guida che c'è nella prima pagina del topic, utilizzando una copia scaricata con i torrent (se non lo potevo scrivere vi chiedo scusa e chiedo ai moderatori di cancellare il post, ma non penso che sia illegale visto che le case produttrici di pc ormai per risparmiare non si degnano neanche di fornire col pc un dvd col sistema operativo). Durante l'installazione ho inserito il product key senza problemi, solo che ora non riesco a fare l'attivazione on line, allora ho provato con quella telefonica più volte (immaginate che rottura inserire ogni volta tutti quei numeri :muro: ), ma dopo si chiude la chiamata. Ho provato con il prompt dei comandi a cancellare il product key della copia che ho installato per inserire la mia, ma niente, il product key non è valido.
La licenza in mio possesso è quello dell'Ultimate, e la copia scaricata anche.
Posso chiamare la sony per chiedere spiegazioni? Che mi consigliate di fare?
Grazie Grazie Grazie! :cry:
operativo). Durante l'installazione ho inserito il product key senza problemi, solo che ora non riesco a fare l'attivazione on line, allora ho provato con quella telefonica più volte (immaginate che rottura inserire ogni volta tutti quei numeri :muro: ), ma dopo si chiude la chiamata. Ho provato con il prompt dei comandi a cancellare il product key della copia che ho installato per inserire la mia, ma niente, il product key non è valido.
La licenza in mio possesso è quello dell'Ultimate, e la copia scaricata anche.
Posso chiamare la sony per chiedere spiegazioni? Che mi consigliate di fare?
Grazie Grazie Grazie! :cry:
prova a scrivere a quelli del supporto del sito sony style,anche se non lo hai comprato da la'...evita ndodi precisare che non sei loro cliente
customer.service.it@sonystyle-europe.com
oppure telefona a qualche numero della Sony
Hotwheel
20-05-2010, 11:24
Cari ragazzi e gentili moderatori, sono nuovo del forum, in particolare è in assoluto il primo a cui mi sono iscritto dopo aver comprato il mio bel Vaio F11M1E/H. Ho scritto un bell'articolo su di esso, qualcuno sa come fare per pubblicarlo qui? Ritengo che ci siano moltissime info utili per un pò tutti.
Se lo metto come commento si prende 1 pagina :D
Grazie a tutti.
Ragazzi qualcuno cortesemente mi sa dire che directx è installata in origine su VPCF11M1E.... Grazie.. :help:
luciottolo
20-05-2010, 12:25
prova a scrivere a quelli del supporto del sito sony style,anche se non lo hai comprato da la'...evita ndodi precisare che non sei loro cliente
customer.service.it@sonystyle-europe.com
oppure telefona a qualche numero della Sony
lo sconsiglio,la Sony risponde solo per il S.O messo da loro e basta.
Certo che è strano... forse perchè scaricato da un torrent.. chissà.
Invece, chi lo ha scaricato dove consigliato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098
non ha segnalato anomalie
luciottolo
20-05-2010, 12:34
Cari ragazzi........come fare per pubblicarlo qui? Ritengo che ci siano moltissime info utili per un pò tutti.
Se lo metto come commento si prende 1 pagina :D
Grazie a tutti.
dai mettilo lo stesso
IOSONOLEGGENDA
20-05-2010, 12:51
Da oggi nelle mie mani...vi scrivo da questo gioiello.....Ora carico qualche programma di Cad...e vediamo come va......come si risolveva quel fatto degli aggiornamenti...onde evitare che si accenda solo.....non ricordo la pagina...
P.S. Volendo momentaneamente disattivare McAfee...per installazioni di alcuni programmi....come faccio???
70Faramir
20-05-2010, 15:22
Puoi guardare per favore la temperatura media che ha il processore a riposo e sotto sforzo? Usa questo programmino free (che si puo' anche lanciare senza installare). A che temperatura circa si esalta la ventola? A me da subito :|
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
questo il test:
macchina "scarica" (aperto solo outlook, internet explorer e chrome):
http://img413.imageshack.us/img413/7798/hwmonitorlow.th.png (http://img413.imageshack.us/i/hwmonitorlow.png/)
Macchina a carico elevato (gli stessi programmi di prima + Virtual Machine attiva con Windows 7 x64 con 3Gb di ram allocati e 4 core + superPI da 8M in esecuzione):
http://img231.imageshack.us/img231/3254/hwmonitorhigh.th.png (http://img231.imageshack.us/i/hwmonitorhigh.png/)
La ventola ha alzato il regime di rotazione diventando rumorosa quando il primo core ha raggiunto i 62/63°
Questa invece è la situazione al massimo 20 secondi dopo la fine del calcolo di superPI:
http://img231.imageshack.us/img231/3254/hwmonitorhigh.th.png (http://img231.imageshack.us/i/hwmonitorhigh.png/)
Ragazzi chi mi fare questo test?Please!!!!!!:read:
Questo è il risultato...
http://img43.imageshack.us/img43/2049/latencym.th.png (http://img43.imageshack.us/i/latencym.png/)
Cari ragazzi e gentili moderatori, sono nuovo del forum, in particolare è in assoluto il primo a cui mi sono iscritto dopo aver comprato il mio bel Vaio F11M1E/H. Ho scritto un bell'articolo su di esso, qualcuno sa come fare per pubblicarlo qui? Ritengo che ci siano moltissime info utili per un pò tutti.
Se lo metto come commento si prende 1 pagina :D
Grazie a tutti.
Fantastico!!!io l'ho ordinato lunedì scorso, damani mi hanno detto che sarà in consegna al corriere, a sto punto dovrebbe arrivare martedì prossimo!
Da quello che ho letto ha fatto una specie di recensione, grande!
Dove posso leggerla???
hai avuto modo di fare il test della latenza alla tua belva da trasporto?
il programma si chiama DPC Latency (è semplicissimo e velocissimo)
e qui lo puoi scaricare http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml
Ti basta installarlo (ci mette 3 secondi) e quando lo lanci ascolti un brano di musica e stressi un pò il pc aprendo un pò di programmi, e vedi che grafici ti fa!
Ti ringrazio, io l'ho preso per farci musica, e spero che abbia una bassa latenza, il mio vecchio vaio era (anzi è) una bomba in questo senso, latenza bassissima!
Questo è il risultato...
http://img43.imageshack.us/img43/2049/latencym.th.png (http://img43.imageshack.us/i/latencym.png/)[/QUOTE]
Grazie mille,
sbaglio o è un pò altina sta latenza?
Lo utilizzi anche per registrare della musica?
70Faramir
20-05-2010, 16:01
Questo è il risultato...
http://img43.imageshack.us/img43/2049/latencym.th.png (http://img43.imageshack.us/i/latencym.png/)
Grazie mille,
sbaglio o è un pò altina sta latenza?
Lo utilizzi anche per registrare della musica?[/QUOTE]
No, non faccio quel tipo di utilizzo, al massimo qualche montaggio video amatoriale e creazione di qualche video slideshow con fotografie...
Grazie mille,
sbaglio o è un pò altina sta latenza?
Lo utilizzi anche per registrare della musica?
No, non faccio quel tipo di utilizzo, al massimo qualche montaggio video amatoriale e creazione di qualche video slideshow con fotografie...[/QUOTE]
Grazie ancora per il test,
ma hai il vaio con i programmi dell'installazione di default, ho hai già castrato un pò di applicazioni?
Come li reputi i risultati del test?
Io l'ho comprato su sony style. L'ho ordinato personalizzato appena è uscito. Non so che fare... :( Meglio se riformatto utilizzando il file scaricato da quel sito? Mi tocca installare di nuovo la cs5! uffa! :( Poi non so se contattare la sony o la microsoft. Alla fine non è colpa mia se la sony riempie il pc di schifezze ammazzando un pc mostruoso come il nostro Vaio! :mad: Da quando l'ho formattato è praticamente rinato! All'avvio impiega la metà del tempo, come anche per aprire i programmi! E vi assicuro che gli ho già installato di tutto, anche per questo mi scoccia formattare di nuovo. :cry:
Io l'ho comprato su sony style. L'ho ordinato personalizzato appena è uscito. Non so che fare... :( Meglio se riformatto utilizzando il file scaricato da quel sito? Mi tocca installare di nuovo la cs5! uffa! :( Poi non so se contattare la sony o la microsoft. Alla fine non è colpa mia se la sony riempie il pc di schifezze ammazzando un pc mostruoso come il nostro Vaio! :mad: Da quando l'ho formattato è praticamente rinato! All'avvio impiega la metà del tempo, come anche per aprire i programmi! E vi assicuro che gli ho già installato di tutto, anche per questo mi scoccia formattare di nuovo. :cry:
in pratica il problema sarebbe che quei furboni della sony non danno un cd di win 7 pulito liscio assieme al pc???
anche io volevo levare un sacco di schifezze che intasano inchiodano il pc e basta, domanda ma perde la garanzia in questo modo? (no perchè alla peggio si rinstalla il pc con ripristino del sistema)
ma non esiste una procedura per farsi spedire sta copia di windows 7?
La sony ti mette a disposizione la partizione di ripristino (9gb, che se formatti allora perdi la garanzia) ma il dvd con il sistema operativo no. Anzi... non ti danno proprio nessun cd o dvd allegato al pc, e secondo loro io mi dovrei tenere tutte le loro cose inutili. Io so che l'asus te lo manda il dvd col sistema operativo. Qualcuno sa se questa cosa la fa anche la Sony?
Scusate ho sbagliato topic dovevo postarlo nel serie E
Sorry ^^
Cari ragazzi e gentili moderatori, sono nuovo del forum, in particolare è in assoluto il primo a cui mi sono iscritto dopo aver comprato il mio bel Vaio F11M1E/H. Ho scritto un bell'articolo su di esso, qualcuno sa come fare per pubblicarlo qui? Ritengo che ci siano moltissime info utili per un pò tutti.
Se lo metto come commento si prende 1 pagina :D
Grazie a tutti.
Dai che stiamo aspettando!!!:D
inizia apubblicarlo qui!...poi vediamo dove te lo mettono (in molti hanno fatto così);)
IOSONOLEGGENDA
20-05-2010, 18:09
Raga...scusate....io dalle prime impressioni devo dire che mi trovo abbastanza bene....anche se il mio fisso era pure abbastanza veloce...l'unica rogna è l'avvio...ci mette una vita....il tempo di una sigaretta un altro pò...possiamo magari con qualcuno che realmente conosce le schifezze di programmi che monta...fare una lista della cose inutili da cancellare???....con programmi di cad aperti e virtual machine che lavora parallelamente...va una bomba e la ventola si sente appena....
lo posto di nuovo.....come era stato risolto il fatto che si accendeva da solo per gli aggiornamenti...???
Raga...scusate....io dalle prime impressioni devo dire che mi trovo abbastanza bene....anche se il mio fisso era pure abbastanza veloce...l'unica rogna è l'avvio...ci mette una vita....il tempo di una sigaretta un altro pò...possiamo magari con qualcuno che realmente conosce le schifezze di programmi che monta...fare una lista della cose inutili da cancellare???....con programmi di cad aperti e virtual machine che lavora parallelamente...va una bomba e la ventola si sente appena....
lo posto di nuovo.....come era stato risolto il fatto che si accendeva da solo per gli aggiornamenti...???
Si una lista delle cose inutili da cancellare sarebbe una gran figata!
Ci vorrebbe qualche esperto...
melpycar
20-05-2010, 18:13
Raga...scusate....io dalle prime impressioni devo dire che mi trovo abbastanza bene....anche se il mio fisso era pure abbastanza veloce...l'unica rogna è l'avvio...ci mette una vita....il tempo di una sigaretta un altro pò...possiamo magari con qualcuno che realmente conosce le schifezze di programmi che monta...fare una lista della cose inutili da cancellare???....con programmi di cad aperti e virtual machine che lavora parallelamente...va una bomba e la ventola si sente appena....
lo posto di nuovo.....come era stato risolto il fatto che si accendeva da solo per gli aggiornamenti...???
cancellare i programmi all avvio dal registro no eh? :asd:
IOSONOLEGGENDA
20-05-2010, 18:15
cancellare i programmi all avvio dal registro no eh? :asd:
Non è che nn lo voglio fare....ma se mi dici come fare te ne sarei grato....:D :D
Ragazzi qualcuno cortesemente mi sa dire che directx è installata in origine su VPCF11M1E.... Grazie.. :help:
Ragazzi qualcuno cortesemente mi sa dire che directx è installata in origine su VPCF11M1E.... Grazie.. :help:
Mah, ho lanciato ora dxdiag e mi dice che ci sono le directx11... ma non so se sono frutto di un aggiornamento o se c'erano già in origine (ho il pc da 20 giorni, non è esattamente come il tuo ma un vpcf11c5e configurato su sony style)
Piuttosto, mi pareva di aver capito che la tecnologia physix non fosse tra la dotazione della scheda nvidia gt330 invece nelle impostazioni della scheda viene menzionata.
Anche le directx 11 avevo letto che non erano supportate... ma cosa significa, che funzionano lo stesso solo che non vengono sfruttate appieno e/o le funzioni non supportate dall'hardware vengono emulate via software?
Eh già anch'io con lo stesso dubbio, dicono che la GT330M non supporta le directx 11 ma come mai la troviamo installata? :doh:
Raga...scusate....io dalle prime impressioni devo dire che mi trovo abbastanza bene....anche se il mio fisso era pure abbastanza veloce...l'unica rogna è l'avvio...ci mette una vita....il tempo di una sigaretta un altro pò...possiamo magari con qualcuno che realmente conosce le schifezze di programmi che monta...fare una lista della cose inutili da cancellare???....con programmi di cad aperti e virtual machine che lavora parallelamente...va una bomba e la ventola si sente appena....
lo posto di nuovo.....come era stato risolto il fatto che si accendeva da solo per gli aggiornamenti...???
Quanto ci mette scusa? Io ho tenuto quasi tutti i programmi che c'erano tranne uno che non ricordo nemmeno cosa fosse, e in meno di un minuto si carica ed è operativo (almeno per ora, soprattutto dopo il logon, posso subito lanciare programmi. Col vecchio xp c'era da aspettare minuti prima che caricasse tutto e l hd smettesse di frullare).
Comunque devo dire che dopo 20 giorni non ho riscontrato problemi, l'ho tenuto acceso anche di notte, per l'uso normale la ventola è silenziosa, per l'uso ludico parte come è giusto che sia. L'audio non mi sembra poi cosi male come dicono considerando che si tratta di un portatile quindi per forza di cose con spazi limitati. Lo schermo anche è molto buono, sono contento che lo schermo sia non a specchio, si vede veramente bene anche quando c'è una forte luce. Inoltre non ci sono fastidiose differenze quando è illuminato per metà mentre per l'altra metà è in ombra.
Ottimo direi!
Eh già anch'io con lo stesso dubbio, dicono che la GT330M non supporta le directx 11 ma come mai la troviamo installata? :doh:
guarda, nella seconda schermata di dxdiag mi da una voce DDI versione 10.1. Forse quello è il numero corretto per la versione delle directx?
si è vero, non so cosa significhi DDI ma penso anch'io che si riferisca alla directx 10.1... almeno lo spero non vorrei avere problemi con questa cavolo di dx11... grazie.... :gluglu: :
si è vero, non so cosa significhi DDI ma penso anch'io che si riferisca alla directx 10.1... almeno lo spero non vorrei avere problemi con questa cavolo di dx11... grazie.... :gluglu: :
Ragazzi poi non ho più seguito il discorso sul rumore del pc, ma alla sony lo hanno risolto con un aggiornamento del sistema?
Sto continuando a testare la ventola e il suono...ma anche la temperatura. Ho notato che il quad core sale velocemente di temperatura. Adesso le massime sono tra 71 e 76 gradi. Non oso pensare a cosa accadra' tra qualche settimana appena arriveremo a 30 e piu' gradi, con l'estate.. Qualcuno ha dati ufficiali sulle temperature critiche massime accettabili?
con il note semplicemente appoggiato sulla scrivania, gli ho sparato una mezzora di prime95 piu furmark entrambi in modalita "cottura" ed ho registato un massimo di 78 gradi sulla cpu e 76 sulla gpu, le rispettive case costruttrici indicano come temp max 100 gradi per la CPU e 105 per la GPU, quindi siamo ampiamente lontani dai valori massimi
ps: ho un f11z
Sto continuando a testare la ventola e il suono...ma anche la temperatura. Ho notato che il quad core sale velocemente di temperatura. Adesso le massime sono tra 71 e 76 gradi. Non oso pensare a cosa accadra' tra qualche settimana appena arriveremo a 30 e piu' gradi, con l'estate.. Qualcuno ha dati ufficiali sulle temperature critiche massime accettabili?
Se le temperature che riporti si riferiscono alla temperatura di giunzione del/dei core allora la massima temperatura ammessa è 100°C. Vedi datasheet cpu i7-700 series (http://download.intel.com/design/processor/datashts/320765.pdf)
dbKiller
21-05-2010, 08:55
Si una lista delle cose inutili da cancellare sarebbe una gran figata!
Ci vorrebbe qualche esperto...
Una lista c'è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31095564#post31095564
basta usare la funzione "Cerca nella discussione" qui sopra, in alto a destra ;)
il mio consiglio da "esperto": BRASATE VIA TUTTOOOOOOOO :D
Una lista c'è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31095564#post31095564
basta usare la funzione "Cerca nella discussione" qui sopra, in alto a destra ;)
il mio consiglio da "esperto": BRASATE VIA TUTTOOOOOOOO :D
Cosa consigli di disinstallare, o formattare e installare una versione pulita di windows 7?
In questo caso come si fà a recuperarla?
Ok, grazie a tutti per le risposte sulle temperature e le ventole :)
Chipster21
23-05-2010, 08:28
ho appena finito di leggere le prime 136 pagine .... basta mi arrendo e posto il mio quesito (abbiate pazienza).
vi chiedo un consiglio per il prossimo acquisto (entro domani), ossia, non riesco a decidermi quale prendere tra questi tre notebook (provo a mettere i pro ed i contro di ciascuno) :
Sony Vaio VPCF11Z1E/BI.IT :
+ Design professionale
+ Buona configurazione HW
+ Display Vaio Premium 16,4° opaco
+ Prezzo (trovato in un negozio a Roma intorno ai € 1.350,00 in pronta consegna)
+ Tastiera
+ Buona qualità costruttiva
+ Sensore ambientale
+ Masterizzatore BD
- Ventola rumorosa (mi è sembrato di capire)
- Audio mediocre
- Durata batteria
Dell XPS 1645 i820, 4GB RAM, HD 500GB, Display 16° RGB FHD, Lettore BD e Intel Wi-Fi 5300:
+ Design professionale
+ Ottima configurazione HW
+ Display RGB FHD 16° (purtroppo lucido)
+ Ottimo Audio
+ Durata Batteria
+ Ottima qualità costruttiva
+ Tastiera retro illuminata
+ Supporto Tecnico
+ Polizza Danni Accidentali
- Prezzo alto (quasi € 1.750,00)
- Consegna non prima della seconda meta di Giugno
- Sviluppa molto calore
- Problema impronte sullo Chassis
P.S. Non so se è rumoroso
Asus G51JX-SZ072V :
+ Ottima configurazione HW
+ Polizza Kasco e Zero Bright Pixel
+ Compartimento Audio buono
+ Prezzo molto competitivo (circa € 1.300,00 in pronta consegna su Roma)
+ Tastiera retro illuminata
+ In giro si dice che non sia particolarmente rumoroso (ventola)
- Durata Batteria
- Schermo Mediocre
- Problemi BSOD
- Supporto Tecnico
- Aspetto poco professionale
- Peso ed ingombro
Ora veniamo alle mie esigenze :
- Schermo FHD
- Display il più possibile fedele RGB
- Utilizzo principale Linux, Vmware, Foto e Video Editing ..... poco gaming (occasionalmente)
- Lettore BD
- Buon compartimento Audio
- Non deve essere molto rumoroso (Ventole, etc.)
- Budget intorno ai € 1.500,00 (trattabili :D )
- Ingombro e peso relativamente contenuti (niente di superiore ai 16°)
P.S. Il Sony mi piace tanto, le uniche cose che mi frenano sono la rumorosità e l'audio.
Grassssie
IOSONOLEGGENDA
23-05-2010, 08:41
Ora veniamo alle mie esigenze :
- Schermo FHD
- Display il più possibile fedele RGB
- Utilizzo principale Linux, Vmware, Foto e Video Editing ..... poco gaming (occasionalmente)
- Lettore BD
- Buon compartimento Audio
- Non deve essere molto rumoroso (Ventole, etc.)
- Budget intorno ai € 1.500,00 (trattabili :D )
- Ingombro e peso relativamente contenuti (niente di superiore ai 16°)
P.S. Il Sony mi piace tanto, le uniche cose che mi frenano sono la rumorosità e l'audio.
Grassssie
Io ti dico la mia avendo il sony che ti piace tanto:D :D ....ho installato Vmware..Pinnacle 12...e vari programmi di Cad per lavoro....ieri avevo aperto contemporaneamente 7 file Archicad....la virtualmachine con xp...Un file con video editing....tutti lavoravano insieme e passavo da un programma all'altro con una naturalezza devastante...mentre io navigavo su internet....la ventola si sentiva appena8 ma è anche normale!!)....forse l'audio non eccelle....ma sinceramente con 8 gb di ram installata menef8 dell'audio......una grande macchina...ottima per quello che ci sto facendo...e che credo ci dovrai fare....Consigliata...:D :D
Chipster21
23-05-2010, 09:22
Io ti dico la mia avendo il sony che ti piace tanto:D :D ....ho installato Vmware..Pinnacle 12...e vari programmi di Cad per lavoro....ieri avevo aperto contemporaneamente 7 file Archicad....la virtualmachine con xp...Un file con video editing....tutti lavoravano insieme e passavo da un programma all'altro con una naturalezza devastante...mentre io navigavo su internet....la ventola si sentiva appena8 ma è anche normale!!)....forse l'audio non eccelle....ma sinceramente con 8 gb di ram installata menef8 dell'audio......una grande macchina...ottima per quello che ci sto facendo...e che credo ci dovrai fare....Consigliata...:D :D
Ti ringrazio, l'utilizzo è molto simile al tuo e poi se mi dici che la ventola si sente appena, allora quasi quasi è deciso prendo il Sony.
Comunque ho tempo fino a domani e vediamo se qualcun'altro ha qualche altro suggerimento.
L'unica cosa che mi sento di escludere per il momento è l'Asus perchè è troppo game machine .... o mi sbaglio?
Ciao
Accrocchio
23-05-2010, 09:24
Ora veniamo alle mie esigenze :
- Schermo FHD
- Display il più possibile fedele RGB
- Utilizzo principale Linux, Vmware, Foto e Video Editing ..... poco gaming (occasionalmente)
- Lettore BD
- Buon compartimento Audio
- Non deve essere molto rumoroso (Ventole, etc.)
- Budget intorno ai € 1.500,00 (trattabili :D )
- Ingombro e peso relativamente contenuti (niente di superiore ai 16°)
L'Asus lo escluderei a causa del pannello. Il Dell con quella configurazione e' molto costoso e l'unica cosa in piu' che ti offre rispetto al Sony e' l'audio.
Inoltre soffre di throttling (o forse l'hanno risolto boh), e ha lo schermo lucido che personalmente non sopporto.
Sinceramente andrei sul Sony, anche perche io ci sono proprio andato, l'ho appena ordinato ed ero indeciso proprio con il Dell :D
Chipster21
23-05-2010, 09:32
L'Asus lo escluderei a causa del pannello. Il Dell con quella configurazione e' molto costoso e l'unica cosa in piu' che ti offre rispetto al Sony e' l'audio.
Inoltre soffre di throttling (o forse l'hanno risolto boh), e ha lo schermo lucido che personalmente non sopporto.
Sinceramente andrei sul Sony, anche perche io ci sono proprio andato, l'ho appena ordinato ed ero indeciso proprio con il Dell :D
Sono d'accordo con te per l'Asus. Mentre il Dell offre in più sicuramente il pannello RGB FHD Led, audio eccezionale, supporto tecnico supperiore e telefonico non a pagamento ed in fine la polizza danni accidentali che non è malaccio (non si sa mai). Certo che più di € 400,00 di differenza sono tanti (quasi quasi mi ci faccio uscire anche il prossimo iPad :oink: )
Ciao
Allora... io non so come si faccia a dire che la ventola di questo sony è rumorosa... :eh:
Io lo tengo acceso tutto il giorno, con programmi di grafica 2d, 3d e video editing aperti. La ventola si accende (per fortuna, il problema sarebbe il contrario) ma è un fruscio che si sente appena. Quando il pc non lavora (o comunque non è sotto sforzo) sembra praticamente spento. O ce l'avete difettosa o non avete mai avuto (per vostra fortuna :D ) notebook o pc rumorosi...
Comunque io anche ti consiglio il Sony (ma va? :D ), il Dell secondo me costa uno sproposito, e ti assicuro che il display Vaio (premium) non ha nulla da invidiargli. :cool:
Accrocchio
23-05-2010, 10:23
Sono d'accordo con te per l'Asus. Mentre il Dell offre in più sicuramente il pannello RGB FHD Led, audio eccezionale, supporto tecnico supperiore e telefonico non a pagamento ed in fine la polizza danni accidentali che non è malaccio (non si sa mai). Certo che più di € 400,00 di differenza sono tanti (quasi quasi mi ci faccio uscire anche il prossimo iPad :oink: )
Ciao
A quanto mi risulta anche il pannello del Vaio F (Premium) ha copertura colori RGB ed e' Full HD. Per l'assistenza hai ragione, non l'avevo considerata.
Personalmente la scelta e' girata verso il Vaio quando ho visto in un centro commerciale il Dell, mi ci potevo specchiare nel display, e anche parte dello chassis e' lucida attira ditate :D
Inoltre ho sentito che mandano ancora l'alimentatore da 90W che e' a forte rischio throttling.
luciottolo
23-05-2010, 11:44
Io l'ho preso su Sony Style,ordinato il 4 maggio,consegnatomi il pacco il 20 maggio: Vaio VPV-F11C5E,core i7,ram 8,HD 320,schermo Vaio Premium full hd. Ho scelto apposta l'hard disk più economico perchè sto ordinando un SSD Intel 160 gb per sostituirlo. L'ho sto testando per bene;prime impressioni: esteticamente superiore alle aspettative (le foto pubblicate non evidenziano la qualità generale e la solidità);velocità operativa extra;fischi o rumori:nessuno (si sente solo di sera come un "respiro" di tanto in tanto,quel poco che basta per farti capire che lui c'è.. scalpita..vuole essere messo alla prova, insomma è in salute ed è forte;temperatura del case: bassissima,quasi fredda;pagine blu:nessuna;schermo:una favola (quando ripenso a quelli degli altri notebook che ho visto esposti).Conclusione:sono soddisfatto per aver effettuato una scelta oculata;e poi se ci dovesse essere un ripensamento, posso restituirlo entro 30 gg (senza spese se nei primi 10 gg; con 30 € di costo spedizione a mio carico, se fra l'11 e il 30 giorno). Un saluto a tutti, ringraziandovi per le info postate.
Chipster21
23-05-2010, 11:55
Ragazzi, vi ringrazio tutti ..... allora è deciso se entro Mercoledi (lavoro permettendo) è ancora disponibile il VPC-F11Z1E/BI, sarò dei vostri.
Certo che il Display Premium, gli 8 GB ed il masterizzatore BD mi fanno proprio gola :D :D
Grassssie di nuovo
luciottolo
23-05-2010, 12:13
Io l'ho preso su Sony Style,ordinato il 4 maggio,consegnatomi il pacco il 20 maggio: Vaio VPV-F11C5E,core i7,ram 8,HD 320,schermo Vaio Premium full hd. Ho scelto apposta l'hard disk più economico perchè sto ordinando un SSD Intel 160 gb per sostituirlo. L'ho sto testando per bene;prime impressioni: esteticamente superiore alle aspettative (le foto pubblicate non evidenziano la qualità generale e la solidità);velocità operativa extra;fischi o rumori:nessuno (si sente solo di sera come un "respiro" di tanto in tanto,quel poco che basta per farti capire che lui c'è.. scalpita..vuole essere messo alla prova, insomma è in salute ed è forte;temperatura del case: bassissima,quasi fredda;pagine blu:nessuna;schermo:una favola (quando ripenso a quelli degli altri notebook che ho visto esposti).Conclusione:sono soddisfatto per aver effettuato una scelta oculata;e poi se ci dovesse essere un ripensamento, posso restituirlo entro 30 gg (senza spese se nei primi 10 gg; con 30 € di costo spedizione a mio carico, se fra l'11 e il 30 giorno). Un saluto a tutti, ringraziandovi per le info postate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.