View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
i driver per le schede video dei portatili solitamente vengono rilasciati dai costruttori e non da nvidia, ci sta che sia questo il motivo visto che la serie 300 per desktop non esiste..
cmnq ci sono diverse pagine sul sito nvidia da aggiornare, magari prova a fare un giretto sul sito americano...
..tu dici??si ero al corrente di quello che dici ma solitamente i driver comunque nvidia li rilascia..poi che quelli specifici di ogni marca conviene (?) scaricarli sul sito costruttore secondo me è un'altro discorso..ma non ci metterei la mano sul fuoco..
grazie del consoglio comunque..
VENGHINO SIORE E SIORIIII
Sono ufficialmente entrato nel club PAGINA BLU!!
l ho tenuto acceso per 3 giorni di fila ed è andato tutto liscio, mi sono detto ok ora lo spengo, facciamo un windows update e poi spengo tutto.... et voilà
BSOD, kernel-power!!!!!
il solito credo di tutti e non solo utenti di questo portatile...
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2010-02-13T15:36:11.690014300Z" />
<EventRecordID>6410</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>pcvaio</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">30</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>
comunque niente panico.. io ho un mese di tempo per recedere e al momento NON ho intenzione di rimandarglielo indietro
E comunque è solo il primo che ho avuto quindi per ora non sono troppo preoccupato.
Comunque leggendo in giro sembra che spesso accada a causa del risparmio energia settato sulle varie periferiche del computer, quindi per chi avesse problemi se non lo avete già fatto, da gestione periferiche andate nelle opzioni delle schede di rete e disabilitate tutti i tipi di risparmio energia, sia nel tab "avanzate" che nell'ultimo tab
poi aprite risparmio energia dal pannello si controllo e disabilitate tutto il disabilitabile (almeno per uqanot riguarda l alimentazione da rete elettrica).... che non sia questo?
io l ho già fatto vediamo se ricapita :)
VENGHINO SIORE E SIORIIII
Sono ufficialmente entrato nel club PAGINA BLU!!
Urco..Un altro!!! Mi dispiace. Ma l'hai preso sul Sito Sony?? Che configurazione??
Tornando alla questione di prima.Il link di RapidShare è questo: http://rapidshare.com/files/120354478/SonyExtractor_v0.1a.zip ma bisogna avere la versione a pagamento.Qualcuno ce l'ha??
un altra curiosità per chi ha voglia di rispondere...
se si va nelle opzioni di avvio msconfig da esegui in avvio come sempre cè il driver della scheda video..ma la parola compatible la ricorda qualcuno?? e se è no, pensate sia una cosa positiva-negativa o irrilevante?
afhaofhasofhaohfa
13-02-2010, 17:06
Urco..Un altro!!! Mi dispiace. Ma l'hai preso sul Sito Sony?? Che configurazione??
Tornando alla questione di prima.Il link di RapidShare è questo: http://rapidshare.com/files/120354478/SonyExtractor_v0.1a.zip ma bisogna avere la versione a pagamento.Qualcuno ce l'ha??
Uppato il file su mediafire: http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t
Inizio a preoccuparmi per questa storia delle schermate blu. Visto che sono appena uscito da una diatriba con l'assistenza toshiba non vorrei infilarmi in un'altra storiaccia anche con sony:muro: ...
Uppato il file su mediafire: http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t
Grazie.Non resta che provare.Forza gente!!
Uppato il file su mediafire: http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t
Inizio a preoccuparmi per questa storia delle schermate blu. Visto che sono appena uscito da una diatriba con l'assistenza toshiba non vorrei infilarmi in un'altra storiaccia anche con sony:muro: ...
Urco..Un altro!!! Mi dispiace. Ma l'hai preso sul Sito Sony?? Che configurazione??
è scritta un po' di pagine indietro con una mini recensione, preso su sonystyle.
comunque io non isolerei la cosa al solo vaio .. questo tipo di errore ce l hanno un sacco di persone e inoltre anche le cause sono molteplici, secondo me è una fesseria basta capire cosa...
e poi comunque io no ho pagine blu o inchiodamenti ogni 3*2 come gli altri
solo una per ora
grazie per il file, appena lo riaccendo ci provo subito!!
ciao a tutti!
premetto che non sono un'esperta e che ho letto quasi tutti i post di questo thread e di quelli relativi a vaio serie e.
Devo mandare in pensione il mio toshiba satellite dopo 6 anni di onorato servizio tra grafica 2d (suite adobe) 3d (solidworks, autocad, cinema4d,rendering) ed animazione (flash e after effects). In prospettiva l'utilizzo dovrebbe essere grafica 2d 50% del tempo, grafica 3d 25%, animazione 25%.
Di base non vorrei spendere più di 1000 euro e perciò pensavo ad un serie e con 6gb di ram, ATI MobilityRadeon HD5650 1GB. Tuttavia sul thread della serie e ho letto cose un po' allarmanti relativamente alscheda grafica (http://www.tomshw.it/cont/articolo/conclusioni-tom2d-anteprima-parte-2/23690/12.html) e che il prossimo anno potrebbe essere già superata, e possibili dubbi sul fatto che la macchina possa avere problemi di surriscaldamento.
Visto che vorrei fare un acquisto a lungo termine l'alternativa, basandomi sui post, sarebbe una serie f i7. Rischio di sottoutilizzarlo?
grazie mille
Allora, per quanto riguarda la scheda ati 5650 non conosco bene che problemi abbia con il cad 2D, avevo letto anchio questo articolo, credo che sia solo una questione di driver che dovrebbero risolvere(cè già una piccola soluzione temporanea se vedi).
Poi se fra un anno sarà sorpassata non so, ma se lo sarà, lo sarà ancor di più la 330 montata sulla serie f che è inferiore alla 5650.
Per la scelta, io mi concentrerei sul tipo di processore che ti servirà per i tuoi lavori (F:i7 e i5 vs E:solo i5), sul tipo di schermo che ti occorre (F:16.4'' vs E:15.5'' entrambi opachi ma il secondo cè anche non fullhd) e allo stesso tempo sulla portabilità di cui hai necessiti (serie E più portatile, serie F più "portabile").
finalmente leggo una persona che mi chiarisce un po di idee..dicendo che anche a te simpalla ogni 3x2 che è quello che succede a me..qualche pagina lho saltata forse era proprio la tua...
però a differenza tua non sono convintissimo che sia una fesserie..secondo me potrebbe essere o un errore del driver video (anche su un forum americano ho letto molti post che si riferivano ai driver nvidia)..altra possibilità tutti sti malefici software/servizi SONY..sono una marea!!! è da fare sta prova di istallazione OS pulita!..solo così si può fare un passo avanti..
cè qualcuno che sa quali dei software sony sono indispensabili..cioè che si debbano istallare per forza su un win 7 pulito.
Appena ho abbastanza info su questo formatto al volo...avendo un mese per la sostituzione posso fare questa prova.
grazie..
Matteo66
13-02-2010, 18:09
è scritta un po' di pagine indietro con una mini recensione, preso su sonystyle.
comunque io non isolerei la cosa al solo vaio .. questo tipo di errore ce l hanno un sacco di persone e inoltre anche le cause sono molteplici, secondo me è una fesseria basta capire cosa...
e poi comunque io no ho pagine blu o inchiodamenti ogni 3*2 come gli altri
solo una per ora
grazie per il file, appena lo riaccendo ci provo subito!!
http://news.wintricks.it/web/dal-web/31122/windows-update-regala-bsod/
Allora, per quanto riguarda la scheda ati 5650 non conosco bene che problemi abbia con il cad 2D, avevo letto anchio questo articolo, credo che sia solo una questione di driver che dovrebbero risolvere(cè già una piccola soluzione temporanea se vedi).
Poi se fra un anno sarà sorpassata non so, ma se lo sarà, lo sarà ancor di più la 330 montata sulla serie f che è inferiore alla 5650.
Per la scelta, io mi concentrerei sul tipo di processore che ti servirà per i tuoi lavori (F:i7 e i5 vs E:solo i5), sul tipo di schermo che ti occorre (F:16.4'' vs E:15.5'' entrambi opachi ma il secondo cè anche non fullhd) e allo stesso tempo sulla portabilità di cui hai necessiti (serie E più portatile, serie F più "portabile").
siamo sicuri che anche per la serie E si potrà scegliere lo schermo opaco?
In questo caso mi si apre un mondo :-)
johnnyreds
13-02-2010, 18:36
Mi ricorda mio zio: la sua ultima auto è sempre la più bella, come quella non ne fanno ;)
Peccato che in questo modo si aiuta poco il thread, si passa dai facili entusiasmi alla disperazione per problemi sui quali si cercano soluzioni senza averne testata neanche mezza...
Uno per capire se il prodotto merita, a questo punto dovrebbe scremare tutti i suoi post.
Senza offesa, ma l'impressione è questa.
Infatti sono d'accordo con te.... inutile disquisire se le lasagne sono migliori delle tagliatelle ... sopratutto se hai ordinato tagliatelle (cucinate male) poi ripieghi sulle lasagne (tieni conto che io ho ordinato lasagne)... non vuole assolutamente dire che le tagliatelle non siano ottime...
perdonami il paragone ;)
stillenacht
13-02-2010, 18:52
Si si, in linea di principio sono d'accordo, solo che ad oggi non so quale sia il reale impatto nell'uso quotidiano. E nel mio caso vista la pochissima differenza di prezzo ed il forte upgrade HW (ram etc) ne valeva la pena.
Ooohh, finalmente, per il colore come dicevo sopra guarda la terza foto. Il J e grigio e lo Z antracite
Ooh, ecco sei appena stato nominato cavaliere dell'ordine dei Vaio!
:muro:
Se pigi parecchio in quella zona un po' flette, direi che è dovuto al fatto che li sotto c'è lo slot per il cd/dvd/blu-ray e quindi c'è poco spessore.
In ogni caso digitando non da fastidio.
ok era proprio lui
chiedo scusa a tutti
VENGHINO SIORE E SIORIIII
Sono ufficialmente entrato nel club PAGINA BLU!!
Mi dispiace per il tuo note; questo fiorire di schermate blu non fa che convincermi che potrebbe esserci qualcosa che non vada con l'i7, del tipo troppa potenza sotto una carrozzeria normale (si scalda e fa flippare qualcosa, si raffredda e torna tutto ok, oppure ciuccia troppo e fa mancare un po' di alimentazione ad altre parti che si incavolano).
Ora do' un'occhiata al thread dell'XPS 16, ma anche li mi pare di aver letto di qualche crash vero e proprio.
O magari è solo windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072211)
altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072569)
siamo sicuri che anche per la serie E si potrà scegliere lo schermo opaco?
In questo caso mi si apre un mondo :-)
guarda io ho parlato con una commerciale che mi ha detto che per la serie E entrambi gli schermi proposti (1366x768 e fullhd) sono antiriflesso, il secondo è a doppia lampada ed è un pochino meglio, solo che quella risoluzione mi spaventa:) un pò su un 15.
infatti da sonystyle :
Gli schermi a cristalli liquidi VAIO permettono di visualizzare immagini, foto e video con colori più ricchi e neri più profondi. Gli schermi VAIO offrono colori più vivaci, contrasto preciso e grafica nitida. Inoltre, dispongono di uno speciale rivestimento antiriflesso per mitigare la luce diretta.
Mi dispiace per il tuo note; questo fiorire di schermate blu non fa che convincermi che potrebbe esserci qualcosa che non vada con l'i7, del tipo troppa potenza sotto una carrozzeria normale (si scalda e fa flippare qualcosa, si raffredda e torna tutto ok, oppure ciuccia troppo e fa mancare un po' di alimentazione ad altre parti che si incavolano).
Ora do' un'occhiata al thread dell'XPS 16, ma anche li mi pare di aver letto di qualche crash vero e proprio.
O magari è solo windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072211)
Secondo me è un problema di Winzoz. QUI (http://blogs.technet.com/msrc/archive/2010/02/11/restart-issues-after-installing-ms10-015.aspx)
Secondo me è un problema di Winzoz. QUI (http://blogs.technet.com/msrc/archive/2010/02/11/restart-issues-after-installing-ms10-015.aspx)
Strana però questa moria con gli i7 di sony.
Ho installato un HP con P8700 dieci giorni fa e la persona che lo usa non mi ha ancora chiamato per lamentarsi di schermate blu. Chi ha problemi provi a elencare i software installati per confrontarli con gli altri e vedere se ci sono analogie
guarda io ho parlato con una commerciale che mi ha detto che per la serie E entrambi gli schermi proposti (1366x768 e fullhd) sono antiriflesso, il secondo è a doppia lampada ed è un pochino meglio, solo che quella risoluzione mi spaventa:) un pò su un 15.
infatti da sonystyle :
Gli schermi a cristalli liquidi VAIO permettono di visualizzare immagini, foto e video con colori più ricchi e neri più profondi. Gli schermi VAIO offrono colori più vivaci, contrasto preciso e grafica nitida. Inoltre, dispongono di uno speciale rivestimento antiriflesso per mitigare la luce diretta.
il fatto è che tra trattamento/rivestimento antiriflesso e schermo opaco credo ce ne passi... io purtroppo gli schermi a specchio li odio. Se mettessero uno schermo premium ( dunque opaco e rgb100%) sulla serie E o anche sulla serie F con la possibilità di scegliere il processore i5 quello sarebbe il mio portatile. L' i7 scalda troppo e sembra dare anche troppi problemi...
il fatto è che tra trattamento/rivestimento antiriflesso e schermo opaco credo ce ne passi... io purtroppo gli schermi a specchio li odio. Se mettessero uno schermo premium ( dunque opaco e rgb100%) sulla serie E o anche sulla serie F con la possibilità di scegliere il processore i5 quello sarebbe il mio portatile. L' i7 scalda troppo e sembra dare anche troppi problemi...
prova a sentire con un commerciale come è quello fullhd della serie E , dicono sia molto vicino al premium, io al momento non mi sono interessato perchè per me è troppo la fullhd su un 15, dipende dalle abitudini.;)
che disco ti deve arrivare?
ssd
Per provare a tirare le fila, con l'i7 vedo che alcuni sono felicissimi, ma altri segnalano problemi più o meno grandi, nonché un po' di rumore e temperatura del processore non tanto bassa.
I possessori dell'i5 sono anche loro divisi o tutti felici ;) ?
non mi sembra che ci si lamenti della temperatura, ne nelle recensione ne tra gli utenti, magari delle ventole che vanno un po' ma evidentemente funzionano abbastanza perchè anche sotto stress le temperature non vanno alle stelle
Mi dispiace per il tuo note; questo fiorire di schermate blu non fa che convincermi che potrebbe esserci qualcosa che non vada con l'i7, del tipo troppa potenza sotto una carrozzeria normale (si scalda e fa flippare qualcosa, si raffredda e torna tutto ok, oppure ciuccia troppo e fa mancare un po' di alimentazione ad altre parti che si incavolano).
senza avere dati oggettivi ma a sensazione secondo quello che hanno lamentato quelli che hanno avuto i blu io sono + propenso a pensare che sia 'software related', solo i J con i banchi diversi potrebbero far supporre un problema di compatibilità HW anche se mi sembra mooolto strano che Sony butti su della RAM a caso :rolleyes:
guarda io ho parlato con una commerciale che mi ha detto che per la serie E entrambi gli schermi proposti (1366x768 e fullhd) sono antiriflesso, il secondo è a doppia lampada ed è un pochino meglio, solo che quella risoluzione mi spaventa:) un pò su un 15.
:boh: trattamento antiriflesso io non lo leggo come opaco.
i fullHD americani vengono dati come anti-glare coating e sono lucidi....
afhaofhasofhaohfa
13-02-2010, 19:45
Comunque questa storia delle schermate blu è preoccupante. Meno male che a quanto sembra il fenomeno è limitato solo ad alcuni utenti e non è generalizzato. OK che con la fortuna che mi ritrovo in questo periodo...:muro:
non mi sembra che ci si lamenti della temperatura, ne nelle recensione ne tra gli utenti, magari delle ventole che vanno un po' ma evidentemente funzionano abbastanza perchè anche sotto stress le temperature non vanno alle stelle
Se le ventole vanno è perchè si scalda, magari non tanto da essere percepito, ma potrebbe bastare per far cioccare qualche componente lì vicino.
Oppure assorbe tanto.
Resta il problema sw, ma allora è qualcosa legato a Sony, altrimenti sarebbe costante in tutti i win7 e non solo a "casaccio"
Strana però questa moria con gli i7 di sony.
Ho installato un HP con P8700 dieci giorni fa e la persona che lo usa non mi ha ancora chiamato per lamentarsi di schermate blu. Chi ha problemi provi a elencare i software installati per confrontarli con gli altri e vedere se ci sono analogie
Ho installato anche io un HP con P8700 circa venti gg fa e confermo , mai una schermata blu.
Quoto in pieno Pinok!!
P.s meno male che almeno sul mio non si è mai verificata la schermata blu :stordita:
sono finalmente tornato dal mio giorno di penitenza :D, dopo essere stato strabannato, devo dire che fino ad ora mi trovo bene con il mio nuovo note e sono alquanto soddisfatto, fino ad ora non ho patito di bluescreen, il laptop in un giorno e mezzo è rimasto quasi sempre acceso, ho fatto tutti gli aggiornamenti windows update e Vaio ecc ecc e non si è (ancora:sperem:) presentato, vedremo nei prossimi giorni..
Ah @Jonnyreds... me lo godo io il notebook non ti preoccupare;)
e ti pareva....
ma se con lo J non hai visto altro che "cieli azzurri"
testare ? ...ma se l'hai appena acceso
e strano che dopo aver riempito il thread di richieste d'aiuto adesso sei già in grado di "recensire" un modello rispetto ad un altro (non sei l'unico che a avuto sotto mano sia lo J che lo Z)
e meglio attendere considerazioni a freddo ... visto la brutta esperienza che hai avuto ... altrimenti confondi solo le idee :ciapet:
e goditi finalmente sto note e rilassati
mmmh:muro: :doh: :D :ciapet:
allora... per cominciare non ho "recensito" nulla, non so cosa ti abbia fatto capire o pensare che ho fatto delle recensioni, ho semplicemente dato le mie personali impressioni (credo sia lecito:Prrr: ) da "ignorante" e si trattava di semplici impressioni, nel post non ho scritto: "sono un genio di ingegneria informatica quindi dovete ascoltare e inginocchiarvi" e... tantobene se non sono l'unico ad averli provati tutti e due;) , mi fa piacere!! :asd:
bye;)
Mi ricorda mio zio: la sua ultima auto è sempre la più bella, come quella non ne fanno ;)
Peccato che in questo modo si aiuta poco il thread, si passa dai facili entusiasmi alla disperazione per problemi sui quali si cercano soluzioni senza averne testata neanche mezza...
Uno per capire se il prodotto merita, a questo punto dovrebbe scremare tutti i suoi post.
Senza offesa, ma l'impressione è questa.
Salutami tuo zio allora, si gode la vita:cincin: ;)
mi spiace che pensi che i miei post andrebbere "scremati" anche perche' dici che cerco soluzioni senza "testarle":muro: in effetti pensavo di aver scritto abbastanza volte che non potevo provarle perche non avevo piu' il note perche' spedito, è brutto fare considerazioni in base ad una cosa che a quanto pare non hai completamente capito;)
ps: lascia perdere le "impressioni" che è meglio
comunque..... ci mancherebbe se mi offendo per così poco, qualche volta è giusto anche dire cose scomode:cincin: ;)
VENGHINO SIORE E SIORIIII
Sono ufficialmente entrato nel club PAGINA BLU!!
l ho tenuto acceso per 3 giorni di fila ed è andato tutto liscio, mi sono detto ok ora lo spengo, facciamo un windows update e poi spengo tutto.... et voilà
BSOD, kernel-power!!!!!
il solito credo di tutti e non solo utenti di questo portatile...
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2010-02-13T15:36:11.690014300Z" />
<EventRecordID>6410</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>pcvaio</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">30</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>
comunque niente panico.. io ho un mese di tempo per recedere e al momento NON ho intenzione di rimandarglielo indietro
E comunque è solo il primo che ho avuto quindi per ora non sono troppo preoccupato.
Comunque leggendo in giro sembra che spesso accada a causa del risparmio energia settato sulle varie periferiche del computer, quindi per chi avesse problemi se non lo avete già fatto, da gestione periferiche andate nelle opzioni delle schede di rete e disabilitate tutti i tipi di risparmio energia, sia nel tab "avanzate" che nell'ultimo tab
poi aprite risparmio energia dal pannello si controllo e disabilitate tutto il disabilitabile (almeno per uqanot riguarda l alimentazione da rete elettrica).... che non sia questo?
io l ho già fatto vediamo se ricapita
Ahia, mi dispiace davvero che sia capitato anche a te.
Comunque non so se possa aiutare ma ho parlato con il propietario di s......notebook e mi ha detto che ha tolto il banco da 2gb di ram dal mio vecchio J, per intenderci quello marchiato "KOREA" e pare che fino ad ora non si sia piu' ripresentato il bluescreen, e tieni in conto che a me il bluescreen mi si presentava 4-5 volte al giorno... quindi potrebbe dire qualcosa
Comunque non so se possa aiutare ma ho parlato con il propietario di s......notebook e mi ha detto che ha tolto il banco da 2gb di ram dal mio vecchio J, per intenderci quello marchiato "KOREA" e pare che fino ad ora non si sia piu' ripresentato il bluescreen, e tieni in conto che a me il bluescreen mi si presentava 4-5 volte al giorno... quindi potrebbe dire qualcosa
Si, che è la cosa che io e qualcun altro abbiamo suggerito da giorni a tutti: provare ad usare un banco alla volta.
Chi ha problemi può provare a togliere il banco; se funziona, probabilmente, continuerà ad usare il suo note con 4gb e gli spediscono a casa un nuovo banco in sostituzione di quello andato
Se le ventole vanno è perchè si scalda, magari non tanto da essere percepito, ma potrebbe bastare per far cioccare qualche componente lì vicino.
Oppure assorbe tanto.
Resta il problema sw, ma allora è qualcosa legato a Sony, altrimenti sarebbe costante in tutti i win7 e non solo a "casaccio"
io intendevo dire che le ventole vanno parecchio e proprio perchè vanno ( e a quanto pare funzionano abbastanza bene) il note non si scalda molto se leggi le temperature misurate nelle recensioni pare sia propio così.
a suffragio io lo tengo acceso veramente parecchio e il palm non si scalda mai, con il vecchio diventava caldo caldo.
e tanto per capirci in questo esatto momento ho aperte due macchine virtuali (sto testando le beta delle prossime release di ubuntu e kubuntu e a breve monto anche 7 per provarle le iso)
per software io intendevo roba installata che magari no nè ancora perfettamente compatibile con 7 ;)
johnnyreds
13-02-2010, 23:08
@aramiz inanzitutto bentornato....
per quanto riguarda "recensito" è tra virgolette... il senso è che se rileggi i tuoi post precendenti sembravano giudizi è non impressioni ... anche se non sei un genio ma posti con una certa frequenza le situazioni che ti capitano non posso non seguire i tuoi post ... scremerò i tuoi post solo nel caso dovresti risultare un spara caz**te :D ;)
stillenacht
14-02-2010, 07:26
Tanto per tenervi aggiornati.
Nuovo arresto imprevisto del sistema.
Questa volta il dettaglio è
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\MEMORY.DMP
Ieri un altro:
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021110-32245-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-103912-0.sysdata.xml
Che ne dite?
Tanto per tenervi aggiornati.
Nuovo arresto imprevisto del sistema.
Questa volta il dettaglio è
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\MEMORY.DMP
Ieri un altro:
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021110-32245-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-103912-0.sysdata.xml
Che ne dite?
Il nome dei file dice poco, occorrerebbe il contenuto, che magari è simile ai precedenti.
Tanto per tenervi aggiornati.
Nuovo arresto imprevisto del sistema.
Questa volta il dettaglio è
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\MEMORY.DMP
Ieri un altro:
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021110-32245-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-103912-0.sysdata.xml
Che ne dite?
Non hai ancora reinstallato???? Su su non perdere tempo... se hai un cd di windows pulito reinstalla con quello e non installare nient'altro mi raccomando.
luciottolo
14-02-2010, 09:22
Tanto per tenervi aggiornati.
Nuovo arresto imprevisto del sistema.
Questa volta il dettaglio è
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\MEMORY.DMP
Ieri un altro:
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021110-32245-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-103912-0.sysdata.xml
Che ne dite?
Qualcuno che ha riscontrato questo tipo di guasti, potrebbe postare i risultati del test che la Sony consiglia di fare? Il link che lo spiega sta qui http://genesis.sony-europe.com/instranet/ccil_sony/selfservice/search.jsp?DocId=29946&l=it_IT&m=VPCF11Z1E_BI.
Magari, si potrebbero comparare i risultati con quelli degli altri (pochi,per fortuna) che si sono imbattuti nel problema.
discover86
14-02-2010, 09:25
Salve,Ragazzi!
Seguo questo thread da quando è nato, e nel frattempo (il 3 Febbraio) ho acquistato anche io il Sony Vaio (configurazione da 6Gb, per intenderci)..
per quel che possano contare le mie impressioni poco "tecniche", sono davvero soddisfatto: l'ho testato con programmi di grafica e Cad, lavorando per molte ore al giorno, senza nessun problema..ho anche tenuto aperti molti programmi in contemporanea,senza nessun impuntamento!
le ventole si sentono ma non troppo (anche questo è relativo, xké il mio vecchio Acer era rumoroso come un trattore)..l' unica pecca che sto riscontrando è un piccolo ronzio non dovuto alle casse, ma sembrerebbe un rumore dovuto all' Hard Disk.. voi lo riscontrate?
scusate se la domanda è già stata posta, ma non sono riuscito a seguire le ultime pagine della discussione perché sono cresciute ad una velocità impressionante!!!
Salve,Ragazzi!
Seguo questo thread da quando è nato, e nel frattempo (il 3 Febbraio) ho acquistato anche io il Sony Vaio (configurazione da 6Gb, per intenderci)..
per quel che possano contare le mie impressioni poco "tecniche", sono davvero soddisfatto: l'ho testato con programmi di grafica e Cad, lavorando per molte ore al giorno, senza nessun problema..ho anche tenuto aperti molti programmi in contemporanea,senza nessun impuntamento!
le ventole si sentono ma non troppo (anche questo è relativo, xké il mio vecchio Acer era rumoroso come un trattore)..l' unica pecca che sto riscontrando è un piccolo ronzio non dovuto alle casse, ma sembrerebbe un rumore dovuto all' Hard Disk.. voi lo riscontrate?
scusate se la domanda è già stata posta, ma non sono riuscito a seguire le ultime pagine della discussione perché sono cresciute ad una velocità impressionante!!!
Il ronzio è presente su diversi altri pc con la tua stessa configurazione e se non ricordo male anche su qualche d uno che ha lka configurazione superiore con 8 gb di ram, sul mio ti confermo che è presente ed ha la stessa configurazione tua , purtroppo non sembrerebbe dovuto all' Hard Disk ma qualcosa di connesso al microfono o scheda audio o roba simile.
Per questo inconveniente non esistono al momento soluzioni permanenti da parte della sony, che ha ricevuto tantissime lamentele anche dall'estero ove questo problema si riscontra lo stesso.
Dovrebbe uscire una Patch/Fix per risolvere il tutto , ma non è ancora stato pianificato nulla di certo.
Al momento le uniche soluzioni sono quelle temporanee che trovi all'inizio di questo thread nel post iniziale, e sono due.
Credo che se trovi un venditore disponibile, ti possa far cambiare il pc se sei nei primi dieci giorni a patto che tu abbia scontrino e imballaggio originale, altro non so :).
Spero di esserti stato utile. ;)
belle foto, bravo! per il colore dalle foto ovviamente non è sempre semplice cogliere le differenze, dipende da troppi fattori (flash, WB, settaggi dello schermo..) in ogni caso semplicemente lo Z è un pelo + scuro, tutto lì. La differenza è come dicevi sopra nel palm rest gommoso che è molto comodo (ma immagino che sia comodo anche il vostro) qunidi niente di che.
questa è una buona idea.
A proposito, per caso hai provato i settaggi dello schermo che avevo postato precedentemente, magari con quelli aposto vedi meglio i vari colori, di default vira molto sul blu.
Grazie.
I settaggi dello schermo ancora non li ho provati per mancanza di tempo, ho scaricato il file che hai postato, poi dovrà cercare il tuo post e seguire la procedura ;)
appena riesco ti faccio sapere.
p.s. una curiosità, nel caso volessi portare tutto com'era prima posso farlo?
Salve,Ragazzi!
Seguo questo thread da quando è nato, e nel frattempo (il 3 Febbraio) ho acquistato anche io il Sony Vaio (configurazione da 6Gb, per intenderci)..
per quel che possano contare le mie impressioni poco "tecniche", sono davvero soddisfatto: l'ho testato con programmi di grafica e Cad, lavorando per molte ore al giorno, senza nessun problema..ho anche tenuto aperti molti programmi in contemporanea,senza nessun impuntamento!
le ventole si sentono ma non troppo (anche questo è relativo, xké il mio vecchio Acer era rumoroso come un trattore)..l' unica pecca che sto riscontrando è un piccolo ronzio non dovuto alle casse, ma sembrerebbe un rumore dovuto all' Hard Disk.. voi lo riscontrate?
scusate se la domanda è già stata posta, ma non sono riuscito a seguire le ultime pagine della discussione perché sono cresciute ad una velocità impressionante!!!
Anche io ho lo stesso problema: ti hanno già risposto sopra, ma le soluzione sono nel secondo post del topic (non nel primo). Sono 2 soluzioni, facci sapere se così risolvi mi raccomando.
discover86
14-02-2010, 10:31
Il ronzio è presente su diversi altri pc con la tua stessa configurazione e se non ricordo male anche su qualche d uno che ha lka configurazione superiore con 8 gb di ram, sul mio ti confermo che è presente ed ha la stessa configurazione tua , purtroppo non sembrerebbe dovuto all' Hard Disk ma qualcosa di connesso al microfono o scheda audio o roba simile.
Per questo inconveniente non esistono al momento soluzioni permanenti da parte della sony, che ha ricevuto tantissime lamentele anche dall'estero ove questo problema si riscontra lo stesso.
Dovrebbe uscire una Patch/Fix per risolvere il tutto , ma non è ancora stato pianificato nulla di certo.
Al momento le uniche soluzioni sono quelle temporanee che trovi all'inizio di questo thread nel post iniziale, e sono due.
Credo che se trovi un venditore disponibile, ti possa far cambiare il pc se sei nei primi dieci giorni a patto che tu abbia scontrino e imballaggio originale, altro non so :).
Spero di esserti stato utile. ;)
Grazie mille!
Ho provato una delle soluzioni proposte..avevo già letto che era un problema di "riverbero" ed avevo provato a spegnere il microfono, ma forse avevo sbagliato qualcosa ed il rumore si sentiva lo stesso..
per il resto anche se dovesse persistere il rumore questo pc non lo rimando indietro, sono troppo soddisfatto! :)
Ma figurati , felice di esserti stato utile discovery86.
:)
p.s. una curiosità, nel caso volessi portare tutto com'era prima posso farlo?
certamente, anzi i lbello è proprio switchare tra un setting e l'altro per vedere le differenze nel web, nel desktop, o dove ti pare e poi scegliere.
macgiuseppemac
14-02-2010, 13:54
Salve gente, ho ordinato qualche giorno addietro un vaio serie E su sonystyle, chi di voi ha comprato la serie F sempre su sonystyle mi potrebbe dire quanto ha atteso prima della consegna? Mi serve per organizzarmi col lavoro. Grazie in anticipo.
discover86
14-02-2010, 14:54
Anche io ho lo stesso problema: ti hanno già risposto sopra, ma le soluzione sono nel secondo post del topic (non nel primo). Sono 2 soluzioni, facci sapere se così risolvi mi raccomando.
Allora ho provato la seconda opzione e il rumore sembra essere sparito.. :) quando avrò bisogno del microfono lo riattiverò!
berserk19
14-02-2010, 15:24
Ragazzi una domanda x chi già lo possiede :D
mi serve un portatile x lavorarci su con 3dsmax per motivi di lavoro e questo mi è sembrato attualmente la migliore scelta in rapporto qualità/prezzo.
la config. è la seguente:
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
mi sembra che così debba andare alla grande.
ecco le mie domande sono quest:
-quanto ci vuole x averlo dal momento dell'ordine?
-i metodi di pagamento?
-la spedizione? il prodotto viene inserito in un ulteriore imballo?
-garanzia bad pixels?
grazie a tutti :)
UP so che oggi è san valentino...:D spero che "ilFuca" non si arrabbi:D
@aramiz inanzitutto bentornato....
per quanto riguarda "recensito" è tra virgolette... il senso è che se rileggi i tuoi post precendenti sembravano giudizi è non impressioni ... anche se non sei un genio ma posti con una certa frequenza le situazioni che ti capitano non posso non seguire i tuoi post ... scremerò i tuoi post solo nel caso dovresti risultare un spara caz**te :D ;)
;) ;) ;)
Tanto per tenervi aggiornati.
Nuovo arresto imprevisto del sistema.
Questa volta il dettaglio è
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\MEMORY.DMP
Ieri un altro:
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021110-32245-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-103912-0.sysdata.xml
Che ne dite?
si, anche a me mi ha dato una volta lo stesso errore "MEMORY.DMP"
Ps: come ho scritto sopra ho parlato col propietario di sup.....notebook e mi a detto che ha tolto il banco di ram da 2gb e sembra tutto ok ora e ha detto che ti avrebbe chiesto di fare la stessa cosa anche a te, perche non provi davvero a togliere quel banco di ram e testare se ricapita?:)
:ot: :ot: :ot:
raga, quali sono i migliori parametri grafici per far girare gta 4? a me mi è sembrato (solo un'impressione) che vada meno a scatti alla massima risoluzione e con tutti i parametri grafici al massimo che abbassandoli.....
stillenacht
14-02-2010, 17:08
;) ;) ;)
si, anche a me mi ha dato una volta lo stesso errore "MEMORY.DMP"
Ps: come ho scritto sopra ho parlato col propietario di sup.....notebook e mi a detto che ha tolto il banco di ram da 2gb e sembra tutto ok ora e ha detto che ti avrebbe chiesto di fare la stessa cosa anche a te, perche non provi davvero a togliere quel banco di ram e testare se ricapita?:)
:ot: :ot: :ot:
raga, quali sono i migliori parametri grafici per far girare gta 4? a me mi è sembrato (solo un'impressione) che vada meno a scatti alla massima risoluzione e con tutti i parametri grafici al massimo che abbassandoli.....
Aramiz, ti ringrazio per l'iinteresssamento, ma domani procederò alla sostituzione con la serie z.
Mi devo risentire se sono arrivate le maccchine.
Non sono molto pratico e poi al momento ho una serie di difficoltà che mi rendono tutto molto più complicato.
Il computer mi serve per lavorare e non posso permettermi di dedicargli altro tempo per verificare se e come funziona; oltretutto, ripeto, non ne capisco nulla.
Deve funzionare e basta, non sta a me fare esperimenti.
Già lavorare con questa macchina 'provvisoria' è un bel problema.
Ciao
Aramiz, ti ringrazio per l'iinteresssamento, ma domani procederò alla sostituzione con la serie z.
Mi devo risentire se sono arrivate le maccchine.
Non sono molto pratico e poi al momento ho una serie di difficoltà che mi rendono tutto molto più complicato.
Il computer mi serve per lavorare e non posso permettermi di dedicargli altro tempo per verificare se e come funziona; oltretutto, ripeto, non ne capisco nulla.
Deve funzionare e basta, non sta a me fare esperimenti.
Già lavorare con questa macchina 'provvisoria' è un bel problema.
Ciao
Stillenacht, sappi che secondo me fai benissimo a passare allo Z;) , comunque mi ha detto che gli tornano il 19 febbraio, pero' prova a andare da loro, possibile che ne hanno ancora 2 o 3 in magazzino, non si sa mai:)
dj_andrea
14-02-2010, 17:34
VPCF11J1E/B
vorrei prendere questo modello cosa ne pensate ma e vero che e antiglare?
sembra spettacolare apparte il prezzo XD ma vabbe mi faccio un bel regalino
UP so che oggi è san valentino...:D spero che "ilFuca" non si arrabbi:D
anche tu per fare grafica? io dovrei cambiare pc e sono indeciso tra questo, un serie S da 13" ma soprattutto un Dell precision, c'è il fattore Quadro e assistenza che mi frenano un po verso il sony
matt8804
14-02-2010, 18:45
Ordinato anche io da Sup....ook!! Pagato venerdì, lunedì dovrebbe partire e arrivarmi martedì. Speriamo bene...:)
Comunque, come arriverà, subito i dvd di ripristino e poi piallo tutto e provo a mettere Seven pulito :D
argos321
14-02-2010, 18:46
Ho preso finalmente sto notebook.
Cambiare HD invalida la garanzia?
Vorrei sostituire fra un mesetto il 5400 con uno più performante.
Inoltre per la reinstallazione dell'SO...bastano i dischi di ripristino? Mica c'è quache partizione nascosta nell'originale?
Salve gente, ho ordinato qualche giorno addietro un vaio serie E su sonystyle, chi di voi ha comprato la serie F sempre su sonystyle mi potrebbe dire quanto ha atteso prima della consegna? Mi serve per organizzarmi col lavoro. Grazie in anticipo.
una ventina di giorni per quanto mi riguarda
VPCF11J1E/B
vorrei prendere questo modello cosa ne pensate ma e vero che e antiglare?
sembra spettacolare apparte il prezzo XD ma vabbe mi faccio un bel regalino
...e ti basta leggere un po' di forum per scoprire che molto probabilmente a quel prezzo ti arriva un portatile soggetto a blocchi improvvisi causati a quanto pare dalle ram fra di loro incompatibili (1x4Gb+1x2Gb di marche differenti)... insomma: una bella fregatura.
Qualcuno per caso sa se è vero che tra 1/2 mesi uscirà la serie Vaio F2?
Qualcuno per caso sa se è vero che tra 1/2 mesi uscirà la serie Vaio F2?
Fonti?
Ma se la serie F è in vendita da Gennaio!!!!!!!!!!
monster--X
14-02-2010, 19:41
Ciao a tutti!!!!
Sono felice possessore del modello in firma ...
"macchina" fantastica sotto tutti i punti di vista!
... lo sto testado da una settimana circa e fino adesso niente bluescreen :ave:
ma solo tanta soddisfazione...
confermo 2 banchi di RAM di differeti marche:
Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number M471B5273BH1-CH9
Serial number 886AE782
Manufacturing date Week 51/Year 09
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz
DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number HMT125S6BFR8C-H9
Serial number 4EA96026
Manufacturing date Week 51/Year 09
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz
Qualcuno sa come risolvere il problema del refresh della scheda video impostato a 59Hz?
L' ho letto da qualche parte su un forum in pratica il tipo diceva ke se non si aveva fretta di aspettare un paio di mesi che sarebbe uscito l F2 con i processori nuovi..Boh...:)
Megellik
14-02-2010, 20:40
Vi seguo abbastanza saltuariamente in questi giorni, ma leggo che un sacco di voi hanno avuto problemi di schermate blu! Io sono un felice possessore del modello VPCF11J1E comprato a mediaworld e (mi tocco...) fino ad ora nessun problema, anche facendo lavori pesantucci di grafica o gioco (maxwell, gtaIV, sketchup, ecc). Speriamo continui così ^^
Vi seguo abbastanza saltuariamente in questi giorni, ma leggo che un sacco di voi hanno avuto problemi di schermate blu! Io sono un felice possessore del modello VPCF11J1E comprato a mediaworld e (mi tocco...) fino ad ora nessun problema, anche facendo lavori pesantucci di grafica o gioco (maxwell, gtaIV, sketchup, ecc). Speriamo continui così ^^
davvero?
davvero?
medesima situazione, utilizzo il computer quotidianamente sia sotto stress (programma di grafica 3d e rendering) sia con programmi quotidiani (navigazione in internet, office ecc) facendo gli scongiuri del caso, pur aveno le 2 ram differenti, non ho avuto nessun problema.
Acquistato nel medesimo store dell'utente che ha critto 2 post sopra. L'avevo già riportato qualche pagina fa, ma è giusto ribadirlo prima che si generalizzi a un prodotto un problema di alcuni.
Ciao a tutti!!!!
Sono felice possessore del modello in firma ...
"macchina" fantastica sotto tutti i punti di vista!
... lo sto testado da una settimana circa e fino adesso niente bluescreen :ave:
ma solo tanta soddisfazione...
confermo 2 banchi di RAM di differeti marche:
Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 4096 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number M471B5273BH1-CH9
Serial number 886AE782
Manufacturing date Week 51/Year 09
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz
DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) Hyundai Electronics (AD00000000000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz)
Part number HMT125S6BFR8C-H9
Serial number 4EA96026
Manufacturing date Week 51/Year 09
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-20-27 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-25-34 @ 685 MHz
Qualcuno sa come risolvere il problema del refresh della scheda video impostato a 59Hz?
le ram sembrno apposto nel senso che sono di modelli diversi ma gli spd sono uguali... dubito che sia quello il problema...
e poi io ho un banco solo da 4 giga... o non è quello il problema o i problemi sono molteplici e di varia natura
medesima situazione, utilizzo il computer quotidianamente sia sotto stress (programma di grafica 3d e rendering) sia con programmi quotidiani (navigazione in internet, office ecc) facendo gli scongiuri del caso, pur aveno le 2 ram differenti, non ho avuto nessun problema.
Acquistato nel medesimo store dell'utente che ha critto 2 post sopra. L'avevo già riportato qualche pagina fa, ma è giusto ribadirlo prima che si generalizzi a un prodotto un problema di alcuni.
furlo il mio davvero era ironico e riferito al "un sacco" che infatti avevo messo in grassetto ;)
furlo il mio davvero era ironico e riferito al "un sacco" che infatti avevo messo in grassetto ;)
beh se fai una statistica degli utenti del forum che hanno comprato il j e sperimentato BSOD la percentuale non è di certo da poco (naturalmente i dati sono limitati rispetto a tutti i note venduti)... probabilmente si tratta di una partita di ram difettose, ciò non toglie che mi scoccierebbe abbastanza spendere intorno ai mille e rischiare di avere un portatile che si blocca.
qualcuno ha potuto constatare dal vivo la differenza tra il monitor a 200 nit (serie j) e quello a 300 nit (serie z) ?
è "solo" una questione di luminosità massima che spesso e volentieri non si sfrutta nemmeno oppure c'è dell'altro?
lightwave3d
14-02-2010, 23:20
leggo che molti di voi usano questo notebook per fare grafica 2d/3d.Volevo chiedervi..come vi trovate con il monitor a 16:9 con risoluzione 1920x1080??
C'è qualche problema di visualizzazione(centratura) dei menu dei vari programmi o è tutto ok??Lo chiedo perchè anche io lo vorrei usare per fare principalmente grafica 3d(e il mio nick penso parli chiaro:D )però volevo sapere con il full hd come si comportavano i programmi di grafica in generale.
qualcuno ha potuto constatare dal vivo la differenza tra il monitor a 200 nit (serie j) e quello a 300 nit (serie z) ?
è "solo" una questione di luminosità massima che spesso e volentieri non si sfrutta nemmeno oppure c'è dell'altro?
io li ho avuti tutti e due tra le mani, per intenderci avevo il J e lo ho sostituito con il Z quello che dovrebbe essere a 300 nit a differenza dei 200 nit, devo dire che in campo di schermo non ho notato differenze di qualita' (potrei anche sbagliarmi), penso siano identici e tutti e due "mostruosi" :D :D
Mai avuto problemi di schermata blu sino ad ora, ho solo problemi di distacco bluetooth del mouse...ma penso sia dovuto alle interferenze con il wi-fi....
leggo che molti di voi usano questo notebook per fare grafica 2d/3d.Volevo chiedervi..come vi trovate con il monitor a 16:9 con risoluzione 1920x1080??
C'è qualche problema di visualizzazione(centratura) dei menu dei vari programmi o è tutto ok??Lo chiedo perchè anche io lo vorrei usare per fare principalmente grafica 3d(e il mio nick penso parli chiaro:D )però volevo sapere con il full hd come si comportavano i programmi di grafica in generale.
Ciao, io lavoro con Rhinoceros e ho fatto qualche prova con SolidWorks. Devo dire che lo schermo è anzi più pratico di un 4:3 perchè ti permette di gestire meglio i menù aperti (parlo sopratutto di Rhino). Unica cosa a cui ci si deve abituare è la dimensione dei caratteri perchè non si può impostare all'interno del singolo software e risulta ridotta, ovviamente, rispetto a definizioni "normali". Non è comunque una situazione estrema, infatti risulta tutto leggibile, inoltre conoscendo il programma e quindi non avendo necessitùà di leggere ogni riga di comando, mi sono abituato bene sin dal primo giorno.Alcune icone inoltre, create con risoluzioni inferiori, appaiono un pò sgranate, ma credo che questo sia un problema irrilevante. Questa è la mia "limitata" esperienza, avrei anche altri software da provare come autocad, pro/E, ma questioni di praticità e tempo no mi permettono al momento di testarli con la nuova macchina, spero comunque di esserti stato utile ;)
P.S. se nella tua attività di occupi anche di rendering, la qualità di questo schermo esalta in modo eccezzionale il proprio lavoro.
@ ilfuca
domando scusa non avevo notato il grassetto :doh:
dj_andrea
15-02-2010, 06:58
Ordinato anche io da Sup....ook!! Pagato venerdì, lunedì dovrebbe partire e arrivarmi martedì. Speriamo bene...:)
Comunque, come arriverà, subito i dvd di ripristino e poi piallo tutto e provo a mettere Seven pulito :D
mi dici anche in privato come si chiama il sito completo? :) plz
dj_andrea
15-02-2010, 07:01
...e ti basta leggere un po' di forum per scoprire che molto probabilmente a quel prezzo ti arriva un portatile soggetto a blocchi improvvisi causati a quanto pare dalle ram fra di loro incompatibili (1x4Gb+1x2Gb di marche differenti)... insomma: una bella fregatura.
lol conviene quello z? ma l'hd com'e?
dj_andrea
15-02-2010, 07:07
mi confermate nessun problema con il modello z? ;) e poi i modelli f2 sono veri? cioe escono tra poco ?? senno aspetto quelli (ho visto i nuovi i7 e sono serie 6xxx con dual core non mi interessano ;) )
Sapete quale modello di Hub Usb alimentato funziona senza problemi su questo portatile?
Vorrei inserire in questo Hub un HD esterno + Webcam + Stampante + Mouse
dbKiller
15-02-2010, 07:58
qualcuno ha potuto constatare dal vivo la differenza tra il monitor a 200 nit (serie j) e quello a 300 nit (serie z) ?
è "solo" una questione di luminosità massima che spesso e volentieri non si sfrutta nemmeno oppure c'è dell'altro?
Qual'è la fonte di questa presunta differenza? Non è menzionata da nessuna parte sui siti sony e sulle brochure originali...
Ufficialmente i modelli con i7, cioè VPC-F11Z1E, VPC-F11J1E/B, VPC-F11A4E e VPCF11X5E (configurabile su sonystyle), hanno lo schermo 16.4" FULL HD 16:9 (1920x1080) Vaio Display Premium a lampade multiple, riproduzione 100% colori adobe rgb
mentre quelli con i5, cioè VPC-F11M1E/H, VPC-F11B4E e il VPCF11V5E* (configurabile su sonystyle), montano lo schermo 16.4" FULL HD 16:9 (1920x1080) Vaio Display.
*edit: Il VPCF11V5E può anche essere configurato con schermo 16.4" 16:9 (1600x900)
That's all folks! :D
Ma quando pensate che usciranno i primi portatili vaio con usb 3.0?
Qual'è la fonte di questa presunta differenza? Non è menzionata da nessuna parte sui siti sony e sulle brochure originali...
Ufficialmente i modelli con i7, cioè VPC-F11Z1E, VPC-F11J1E/B, VPC-F11A4E e VPCF11X5E (configurabile su sonystyle), hanno lo schermo 16.4" FULL HD 16:9 (1920x1080) Vaio Display Premium a lampade multiple, riproduzione 100% colori adobe rgb
mentre quelli con i5, cioè VPC-F11M1E/H, VPC-F11B4E e il VPCF11V5E (configurabile su sonystyle), montano lo schermo 16.4" FULL HD 16:9 (1920x1080) Vaio Display.
That's all folks! :D
Si è creata questa storia perchè nelle specifiche tecniche sul sito di supernotebook c'è appunto che i due modelli differiscono in questa caratteristica. Secondo me, dopo che abbiamo spulciato il sito sony, il catalogo ufficiale, le schede dei notebook, credo che si puo considerare un errore da parte di supernotebook...
dbKiller
15-02-2010, 09:32
Si è creata questa storia perchè nelle specifiche tecniche sul sito di supernotebook c'è appunto che i due modelli differiscono in questa caratteristica. Secondo me, dopo che abbiamo spulciato il sito sony, il catalogo ufficiale, le schede dei notebook, credo che si puo considerare un errore da parte di supernotebook...
Ahh, ora ho capito! grazie. Concordo con te sul probabile errore di supernotebook ;)
Scrivete davvero tanto in questo 3D non vi sto dietro.
Per chi faceva un paragone con il J e lo Z sullo schermo, i due sono entrambi Vaio Display Premium, e per i colori sì, sono diversi http://infosony.sony.it/site/Home/cardCatProdotti.1100.1.10.1.1.html
Lo Z è più scuro.
Ho preso finalmente sto notebook.
Cambiare HD invalida la garanzia?
Vorrei sostituire fra un mesetto il 5400 con uno più performante.
Inoltre per la reinstallazione dell'SO...bastano i dischi di ripristino? Mica c'è quache partizione nascosta nell'originale?
Interesserebbe anche a me la questione. ;)
E riguardo gli schermi: tra Vaio Display Premium e Vaio Display la differenza è imbarazzante (a partire dalla doppia lampada, per finire sulla fedeltà cromatica e il trattamento antiriflesso), come c'è grossa differenza tra Vaio Display Plus (serie E top di gamma) e Vaio Display in termini di riflesso colori e luminosità (visti uno a fianco all'altro).
Per i dischi di ripristino basta farli in windows premendo il tasto ASSIST
Oppure a computer spento, premendo ASSIST si avvia il ripristino automatico.
dbKiller
15-02-2010, 09:49
Ordinato anch'io! VPCF11X5E personalizzato su sonystyle :D
La mia configurazione :read:
Processore: Processore Intel Core(TM) i7
Sistema Oper.: Windows 7 Home Premium(64bit)
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Lettore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD Vaio Display Premium 1920x1080
Colore: Nero Premium
:cool:
berserk19
15-02-2010, 10:50
anche tu per fare grafica? io dovrei cambiare pc e sono indeciso tra questo, un serie S da 13" ma soprattutto un Dell precision, c'è il fattore Quadro e assistenza che mi frenano un po verso il sony
si anche io x la grafica :), mi sembra sia molto diffuso questo pc fra "quelli come noi :D"
non so se ti convenga prendere un 13" non è un pò piccolo??? come riesci a gestire un disegno???
anche io pensavo al Dell Precision, ma la quadro ora come ora non è più tanto necessaria con programi come 3DS max che sono pienamente compatibili con dx, poi dipende dai programmi che uno usa ;)
per quanto riguarda l'assistenza io ne ho sentito parlare bene...poi non saprei dirti di più
a mio modesto parere attualmente mi sembra il migliore rapporto qualità/prezzo
PS il max sconto che fanno è il 5% quindi quasi nullo :(
dj_andrea
15-02-2010, 10:55
Ordinato anch'io! VPCF11X5E personalizzato su sonystyle :D
La mia configurazione :read:
Processore: Processore Intel Core(TM) i7
Sistema Oper.: Windows 7 Home Premium(64bit)
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Lettore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD Vaio Display Premium 1920x1080
Colore: Nero Premium
:cool:
quanto l'hai pagato? se costasse poco la prenderei pure io ;) e perfetta per me
dbKiller
15-02-2010, 11:25
quanto l'hai pagato? se costasse poco la prenderei pure io ;) e perfetta per me
1215€ spese di spedizione incluse
dj_andrea
15-02-2010, 11:30
1215€ spese di spedizione incluse
ma hai avuto uno sconto vero??? :D
costa di piu se lo faccio io
cmq non saprei con 1275 ce il full prendo quello forse
Buondì, visto la pagina blu che ho avuto settimana scorsa e visto che è possibile reinstallare praticamente tutto il software in dotazione con il Vaio mi sono deciso a fare una piccola partizione per provare a reinstallare windows 7 pulito da un dvd retail. Procedura:
NOTA: Per l'installazione NON ho usato il seriale di windows 7 del Vaio ma un altro che mi sono comprato su ebay (pare che ebay stia facendo ostruzione per questo tipo di compravendita, mi sa che Microsoft gli ha rotto un po' le balle :D ), non mi assumo nessuna responsabilità nel caso usaste lo stesso dell altra partizione, soprattutto nel momento della reattvazione, anche se è sempre la stessa macchina non ho idea di quante volte lo si possa fare prima che venga rifiutato.
Comunque a me è successo con un windows XP in passato e ho semplicemente chiamato Microsoft che me lo ha fatto attivare via telefono.
Sappiate anche che se togliete la spunta alla opzione "attiva windows appena sono online" durante l'installazione avete 30 giorni di tempo per fare le vostre prove.
EDIT: il seriale del vaio si puo' riutilizzare, verrà chiesta un'attivazione via telefono automatica, non so una volta fatta quella cosa succeda se si formatta tutto di nuovo...
RIPRISTINO: nel caso piallate la partizione principale e poi volete riportarlo al day 0 basta premere il tasto rosso "assist" sul vaio quando è spento e si avvierà dalla partizione interna di recupero.
1 - Procuratevi un DVD di windows 7 x64 qua http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068
2 (opzionale) - nel caso lo voleste mettere in una seconda partizione dovete restringere la partizione principale da strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco. Il file di scelta del sistema operativo verrà creato automaticamente durante l'installazione (il primo in lista sarà quello nuovo, si puo' poi configurare come si vuole e rinominarlo successivamente). Vi consiglio di assegnare almeno 40 giga per la partizione secondaria.
3 - andate sul sito sony e prendetevi tutti i driver originali e tutti gli aggiornamenti, nel caso usate una sola partizione salvateveli in un cd/chiavetta/hd esterno ovviamente :)
4 - Si presume che abbiate già cretao i dvd di ripristino, serviranno poi per eventuali installazioni delle utilities in bundle.
5 - inserite il dvd di windows 7, riavviate e installate windows 7 nella partizione desiderata, attenzione a NON piallare tutto il disco, i primi 9 giga del disco servono per ripristinarlo! Scegliete la versione corrispondente al seriale in vostro possesso.
6 - Una volta dentro al nuovo sistema noterete che alcune periferiche sono già state riconosciute automaticmente da windows, comunque:
installate i seguenti drivers in questo ordine:
-Chipset driver (riavvio)
-Sata driver (clicckate su install.bat)
-Driver Nvidia (riavvio)
-da gestione periferiche selezionate la scheda di rete ethernet e clicckate su aggiorna driver/cerca il software driver nel cumputer e gli date la cartella "Ethernet Driver (Marvell) 11.10 (TF2) 11.10.6.3" precedentemente unzippata. Così aggiornate il driver a una versione più recente. (riavvio)
-Wireless Lan Driver Intel (nel mio caso, alcuni potrebbero avere una Atheros, controllate nella partizione originale quale avete)
-Bluethoot driver (Broadcom), anche se il bluetooth viene già riconosciuto automaticamente questa installazione è necessaria per abilitare tutte le periferiche relative(tipo audio bluethooth).
-da gestione dispositivi doppi click su "periferica sistema di base" (bus PCI 3, dispositivo 0, funzione 1), poi click su "aggiorna driver", poi "cerca il software driver nel computer" poi "sfoglia" e gli date la cartella "Memory card reader writer (Ricoh) (MS) 6.13x64" precedentemente unzippata
- sempre da gestione dispositivi selezionate "card reader sd" con l'icona della memorycard blu, non mi ricordo il nome esatto. poi click su "aggiorna driver", poi "cerca il software driver nel computer" poi "sfoglia" e gli date la cartella "Memory card reader writer (Ricoh) (SD) 6.13x64" precedentemente unzippata. Dopo l'installazione quel dispositivo scomprarirà e ne apparirà uno nuovo sotto "controller IDE ATA/ATAPI"
- ci sarebbe anche la registry patch da installare , io personalmente l'ho fatto, credo che sia per poter rimuovere positivamente le memory card senza creare errori, più info qua http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd568023.aspx
-rimane fuori il driver cprm (memory card reader writer SD_CPRM) che dovrebbe solo servire a chi usa sd criptate, io non l ho messo.
-infine da gestione dispositivi selezionate "dispositivo sconosciuto" (su intel pm55 express chipset lpc interface controller - 3b03), poi click su "aggiorna driver", poi "cerca il software driver nel computer" poi "sfoglia" e gli date la cartella "SFEP Driver Sony 8.0 10Q1 O 7 8.0.1.1" precedentemente unzippata.
A questo punto non dovreste avere più icone con il punto esclamativo in gestione periferiche, se ne avete il vostro modello è diverso dal mio quindi... BOH!! i possessori di i5 credo debbano instalare anche IPS driver per la scheda video integrata, per il resto non saprei.
7 - Rimane infine l'aggiornamento della scheda audio, clicckate sull'exe scaricato da sonystyle (quello aggiornato non quello di base) e fate aggiornare, l'installazione è "silent" quindi non vedrete niente dopo lo scompattamento e non vi segnalerà niente una volta finito.
8 - A questo punto rimangono solo i tasti speciali del Vaio che al momento sono parzialmente funzionanti, installare quindi in questo ordine:
-vaio control center
-vaio settings utility
-vaio event service
-sony shared library
riavviate tutte le volte che vi viene chiesto, non sovrapponete le installazioni
Ok arrivati a questo punto avete il vostro laptop perfettamente funzionante.
Sono rimasti fuori dalle installazioni originali Vaio color setting, vaio power management,Vaio care e Vaio smart network, se volete metterli ate pure ma non sono necessari per il corretto funzionamento della macchina.
9 - Se voleste eventualmente installare qualche programma che era in bundle con il laptop avete bisogno di questa piccola utility http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t e dei dvd di ripristino. Unzippate sonyextractor ed eseguitelo come amministratore altrimenti non salva niente.
Selezionate poi i file .mod nella cartella "data" per decriptarli... una volta decryptati dovrete clicckare sul setup per capire di cosa si tratta...
10 - infine rimangono le utility windows Live da scaricare qua http://download.live.com
11 - a chiudere un bel Windows Update et voilà !!! :D
12 - UPDATE: mancano i driver del touchpad sul sito sony quindi va tirato fuori l'installer dai dvd di ripristino usando sonyextractor, se li avete come il mio erano nel primo dvd sotto data/2009/12/ ve lo dico perchè ci ho messo un ora a trovarli..
Consiglio di installarli altrimenti windows lo vede come mouse e non ti fa disabilitare il click sul pad, e poi mancano tutte le feature come lo scroll e il multitouch (anche se non funziona con niente)
UPDATE 2 - sony ha finalmente messo i driver del touchpad nella sezione degli installer originali sul sito, quindi non serve più tirarsela fuori dai dvd.
--------------
Per chi avesse problemi di pagina blu consiglio vivamente di fare questa installazione e sopratutto dal punto 6 di fare un passaggio per volta e provare ad usarlo per un po' prima di fare l'installazione successiva, a seconda di dove ricomincia a fare le pagine blu fatemi sapere e agiamo poi di conseguenza...
E' tutto, se ho aggiornamenti sulla procedura li edito poi in questo post.
saluti.
EDIT: aggiunte info sul touchpad
EDIT2 : touchpad scaricabile dal sito sony adesso e modificate alcune informazioni
freudfilo
15-02-2010, 12:36
ma hai avuto uno sconto vero??? :D
costa di piu se lo faccio io
cmq non saprei con 1275 ce il full prendo quello forse
Lo sconto non credo lo faccia Sony... :ciapet:
dbKiller
15-02-2010, 13:01
ma hai avuto uno sconto vero??? :D
costa di piu se lo faccio io
cmq non saprei con 1275 ce il full prendo quello forse
Configurandolo online viene 1279€ + 12€ di spedizione = 1291€
Se invece telefoni chiedi all'operatore lo sconto del 5% e se paghi con carta di credito ti abbuonano la spedizione = 1215€
Ho scelto di prenderlo su sonystyle x poterlo personalizzare, inoltre sperando di evitare i problemi che qualcuno ha avuto prendendolo in altri negozi (...ma poi non credo sia quello il problema... cmq sperem! :sperem: )
Configurandolo online viene 1279€ + 12€ di spedizione = 1291€
Se invece telefoni chiedi all'operatore lo sconto del 5% e se paghi con carta di credito ti abbuonano la spedizione = 1215€
Ho scelto di prenderlo su sonystyle x poterlo personalizzare, inoltre sperando di evitare i problemi che qualcuno ha avuto prendendolo in altri negozi (...ma poi non credo sia quello il problema... cmq sperem! :sperem: )
Che sconto del 5%?
9 - Se voleste eventualmente installare qualche programma che era in bundle con il laptop avete bisogno di questa piccola utility http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t e del dvd di ripristino (il primo). Unzippate sonyextractor ed eseguitelo come amministratore altrimenti non salva niente.
Selezionate poi i file .mod nella cartella "data" per decriptarli... una volta decryptati dovrete clicckare sul setup per capire di cosa si tratta...
Quindi questa procedura funziona.Perfetto.Grazie della guida.
dbKiller
15-02-2010, 14:27
Che sconto del 5%?
E' uno sconto che ottieni solo ordinando al telefono (02 696 821 04), lo fanno a tutti basta chiedere!
dj_andrea
15-02-2010, 15:01
Configurandolo online viene 1279€ + 12€ di spedizione = 1291€
Se invece telefoni chiedi all'operatore lo sconto del 5% e se paghi con carta di credito ti abbuonano la spedizione = 1215€
Ho scelto di prenderlo su sonystyle x poterlo personalizzare, inoltre sperando di evitare i problemi che qualcuno ha avuto prendendolo in altri negozi (...ma poi non credo sia quello il problema... cmq sperem! :sperem: )
si però la vrs da 8 gb nn ha problemi e costa cmq poco piu ma ha tutto
sarei interessato all'acquisto della versione top con i7 720qm, 8gb di ram, hd 500gb 7.200rpm; ordinando via telefono quanti giorni ci vorrebbero per averlo? si trova questa configurazione anche nei negozi fisici?
dj_andrea
15-02-2010, 15:19
sarei interessato all'acquisto della versione top con i7 720qm, 8gb di ram, hd 500gb 7.200rpm; ordinando via telefono quanti giorni ci vorrebbero per averlo? si trova questa configurazione anche nei negozi fisici?
a quanto ho capito quella con 8 gb di ram ha 5400 rpm :( vabbe al massimo lo cambio poi l'hd se vedo che e lento
berserk19
15-02-2010, 15:39
sarei interessato all'acquisto della versione top con i7 720qm, 8gb di ram, hd 500gb 7.200rpm; ordinando via telefono quanti giorni ci vorrebbero per averlo? si trova questa configurazione anche nei negozi fisici?
hai deciso anche tu allora :)
hai visto altri pc oltre queso?
io penso di ordinarlo al max domani
a quanto ho capito quella con 8 gb di ram ha 5400 rpm :( vabbe al massimo lo cambio poi l'hd se vedo che e lento
Da quello che ho visto nei vari med*****ld, f*ac, s***rn, i modelli esposti
sono sempre i7 6 giga di ram e 320/500 hdd, ah nessuno di questi era nero premium!
Per quanto riguarda la velocità dell'hdd 5400 rpm,
, se non è un operazione troppo complicata si può tranquillamente sostituire
con una da 7200rpm (o come ha fatto qualcuno con una ssd :D ).
La domanda niubba mia è: ci sarà differenza marcata tra le due velocità?
E' un operazione difficile sostituire un hard disk interno?
Si può collegare un hdd interno tramite la presa e/sata che c'è su questo vaio?
Si può montare un hdd interno da 2.5"" da 1 Tera?
dj_andrea
15-02-2010, 15:46
Da quello che ho visto nei vari med*****ld, f*ac, s***rn, i modelli esposti
sono sempre i7 6 giga di ram e 320/500 hdd, ah nessuno di questi era nero premium!
Per quanto riguarda la velocità dell'hdd 5400 rpm,
, se non è un operazione troppo complicata si può tranquillamente sostituire
con una da 7200rpm (o come ha fatto qualcuno con una ssd :D ).
La domanda niubba mia è: ci sarà differenza marcata tra le due velocità?
E' un operazione difficile sostituire un hard disk interno?
Si può collegare un hdd interno tramite la presa e/sata che c'è su questo vaio?
Si può montare un hdd interno da 2.5"" da 1 Tera?
cambiare l'hd in un portatile e facilissimo
;) cmq io penso di comprare quello che ha tutto a 1300 euro ;) direi che faccio l'affare solo 150 euro in + di quello con 6gb 320 e lettore blu ray
poi se hanno messo un 5400 prestante magari non serve cambiarlo ;)
E' uno sconto che ottieni solo ordinando al telefono (02 696 821 04), lo fanno a tutti basta chiedere!
anche attraverso la chat ;)
a quanto ho capito quella con 8 gb di ram ha 5400 rpm :( vabbe al massimo lo cambio poi l'hd se vedo che e lento
mi è appena arrivata una cosina... :D
http://img404.imageshack.us/img404/1185/img0200r.jpg
è il regalino che mi sono fatto con i soldi risparmiati ;)
...stasera ho una festa :muro: se riesco faccio il trapianto questa notte
dj_andrea
15-02-2010, 15:58
ok aggiudicato un pezzo da super...... per fortuna un cliente non era piu interessato era l'ultimo pezzo :P domani pago e lo spediscono direttamente domani
il modello e quello Z
:Prrr: e così il nostro beneamato ILFUCA prende definitivamente
il "volo".
:read: col turboreattore che si ritrova moh :D
Vai cosìììì che ti ringraziamo tutti per la tua attività di "cavia"
bye
dj_andrea
15-02-2010, 16:00
anche attraverso la chat ;)
mi è appena arrivata una cosina... :D
http://img404.imageshack.us/img404/1185/img0200r.jpg
è il regalino che mi sono fatto con i soldi risparmiati ;)
...stasera ho una festa :muro: se riesco faccio il trapianto questa notte
bravo bravo ;) io lo provo quello interno senno lo cambio con uno da 7200 500gb tanto oramai con 50-60 euro te li porti a casa
...stasera ho una festa :muro: se riesco faccio il trapianto questa notte
Avrai già visto su notebookreview la possibilità di togliere il lettore e metterci un secondo HD, vero ? ;)
E' un operazione difficile sostituire un hard disk interno?
Si può collegare un hdd interno tramite la presa e/sata che c'è su questo vaio?
Si può montare un hdd interno da 2.5"" da 1 Tera?
1 un cacciavite a stella piccolo e 2 minuti del tuo tempo se fai le cose con calma ;)
2 certamente basta prendere un case esterno da 2.5 esata, meglio se ne prendi uno power esata che sfrutta la porta combo esata/usb così hai un cavo solo appunto power esata per dati ed alimentazione ;)
3 ninzò
4 se vuoi il disco orginale lo puoi mettere al posto del cd/dvd con uno slot apposito ;)
http://www.newmodeus.com/pics/OBHD/stepaOBHD.jpg
fico, no? :D
Buondì, visto la pagina blu che ho avuto settimana scorsa e visto che è possibile reinstallare praticamente tutto il software in dotazione con il Vaio mi sono deciso a fare una piccola partizione per provare a reinstallare windows 7 pulito da un dvd retail. Procedura:
NOTA: Per l'installazione NON ho usato il seriale di windows 7 del Vaio ma un altro che mi sono comprato su ebay (pare che ebay stia facendo ostruzione per questo tipo di compravendita, mi sa che Microsoft gli ha rotto un po' le balle :D ), non mi assumo nessuna responsabilità nel caso usaste lo stesso dell altra partizione, soprattutto nel momento della reattvazione, anche se è sempre la stessa macchina non ho idea di quante volte lo si possa fare prima che venga rifiutato.
Comunque a me è successo con un windows XP in passato e ho semplicemente chiamato Microsoft che me lo ha fatto attivare via telefono.
Sappiate anche che se togliete la spunta alla opzione "attiva windows appena sono online" durante l'installazione avete 30 giorni di tempo per fare le vostre prove.
RIPRISTINO: nel caso piallate la partizione principale e poi volete riportarlo al day 0 basta tenere premuto il tasto rosso "assist" sul vaio durante l avvio e potrete ripristinarlo dalla partizione interna.
1 - Procuratevi un DVD di windows 7 x64 qua http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068
2 (opzionale) - nel caso lo voleste mettere in una seconda partizione dovete restringere la partizione principale da strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco. Il file di scelta del sistema operativo verrà creato automaticamente durante l'installazione (il primo in lista sarà quello nuovo, si puo' poi configurare come si vuole e rinominarlo successivamente). Vi consiglio di assegnare almeno 25 giga per la partizione secondaria.
3 - andate sul sito sony e prendetevi tutti i driver originali e tutti gli aggiornamenti (a oggi solo 2), nel caso usate una sola partizione salvateveli in un cd/chiavetta/hd esterno ovviamente :)
4 - Si presume che abbiate già cretao i dvd di ripristino, serviranno poi per eventuali installazioni delle utilities in bundle.
5 - inserite il dvd di windows 7, riavviate e installate windows 7 nella partizione desiderata, attenzione a NON piallare tutto il disco, i primi 9 giga del disco servono per ripristinarlo! Scegliete la versione corrispondente al seriale in vostro possesso.
6 - Una volta dentro al nuovo sistema noterete che alcune periferiche sono già state riconosciute automaticmente da windows, comunque:
installate i seguenti drivers in questo ordine:
-Chipset driver (riavvio)
-Sata driver (clicckate su install.bat)
-Driver Nvidia (riavvio)
-da gestione periferiche selezionate la scheda di rete ethernet e clicckate su aggiorna driver/cerca il software driver nel cumputer e gli date la cartella "Ethernet Driver (Marvell) 11.10 (TF2) 11.10.6.3" precedentemente unzippata. Così aggiornate il driver a una versione più recente. (riavvio)
-Wireless Lan Driver Intel (nel mio caso, alcuni potrebbero avere una Atheros, controllate nella partizione originale quale avete)
-Bluethoot driver (Broadcom), anche se il bluetooth viene già riconosciuto automaticamente questa installazione è necessaria per abilitare tutte le periferiche relative(tipo audio bluethooth).
-da gestione dispositivi doppi click su "periferica sistema di base" (bus PCI 3, dispositivo 0, funzione 1), poi click su "aggiorna driver", poi "cerca il software driver nel computer" poi "sfoglia" e gli date la cartella "Memory card reader writer (Ricoh) (MS) 6.13x64" precedentemente unzippata
- sempre da gestione dispositivi selezionate "card reader sd" con l'icona della memorycard blu, non mi ricordo il nome esatto. poi click su "aggiorna driver", poi "cerca il software driver nel computer" poi "sfoglia" e gli date la cartella "Memory card reader writer (Ricoh) (SD) 6.13x64" precedentemente unzippata. Dopo l'installazione quel dispositivo scomprarirà e ne apparirà uno nuovo sotto "controller IDE ATA/ATAPI"
- ci sarebbe anche la registry patch da installare , io personalmente l'ho fatto, credo che sia per poter rimuovere positivamente le memory card senza creare errori, più info qua http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd568023.aspx
-rimane fuori il driver cprm (memory card reader writer SD_CPRM) che dovrebbe solo servire a chi usa sd criptate, io non l ho messo.
-infine da gestione dispositivi selezionate "dispositivo sconosciuto" (su intel pm55 express chipset lpc interface controller - 3b03), poi click su "aggiorna driver", poi "cerca il software driver nel computer" poi "sfoglia" e gli date la cartella "SFEP Driver Sony 8.0 10Q1 O 7 8.0.1.1" precedentemente unzippata.
A questo punto non dovreste avere più icone con il punto esclamativo in gestione periferiche, se ne avete il vostro modello è diverso dal mio quindi... BOH!! i possessori di i5 credo debbano instalare anche IPS driver per la scheda video integrata, per il resto non saprei.
7 - Rimane infine l'aggiornamento della scheda audio, clicckate sull'exe scaricato da sonystyle (quello aggiornato non quello di base) e fate aggiornare, l'installazione è "silent" quindi non vedrete niente dopo lo scompattamento e non vi segnalerà niente una volta finito.
8 - A questo punto rimangono solo i tasti speciali del Vaio che al momento sono parzialmente funzionanti, installare quindi in questo ordine:
-vaio control center
-vaio settings utility
-vaio event service
-sony shared library
riavviate tutte le volte che vi viene chiesto, non sovrapponete le installazioni
Ok arrivati a questo punto avete il vostro laptop perfettamente funzionante.
Sono rimasti fuori dalle installazioni originali Vaio color setting, vaio power management,Vaio care e Vaio smart network, personalmente ho installato solo il color setting, ho provato il power management ma poi l ho rimosso, non so se quella storia della batteria all 80% 50% si abilita con il power management, purtroppo non ho abbastanza ripristini per tornare indietro e verificare, fatto sta che l ho rimosso ma le opzioni ci sono ancora, insomma fate vobis.
9 - Se voleste eventualmente installare qualche programma che era in bundle con il laptop avete bisogno di questa piccola utility http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t e dei dvd di ripristino. Unzippate sonyextractor ed eseguitelo come amministratore altrimenti non salva niente.
Selezionate poi i file .mod nella cartella "data" per decriptarli... una volta decryptati dovrete clicckare sul setup per capire di cosa si tratta...
10 - infine rimangono le utility windows Live da scaricare qua http://download.live.com
11 - a chiudere un bel Windows Update et voilà !!! :D
--------------
Per chi avesse problemi di pagina blu consiglio vivamente di fare questa installazione e sopratutto dal punto 6 di fare un passaggio per volta e provare ad usarlo per un po' prima di fare l'installazione successiva, a seconda di dove ricomincia a fare le pagine blu fatemi sapere e agiamo poi di conseguenza...
E' tutto, se ho aggiornamenti sulla procedura li edito poi in questo post.
saluti.
non sono praticissimo di forum spero di non infrangere regole.
ciao...ti posso chiedere se hai già notato qualche cambiamento nei comportamenti della macchina??? che problemi avevi tu di schermatu blu ?..a me sinballa ogni 3x2 è ho il modello Z con 8gb di ram.Essendo in procinto di fare un istallazione pulita volevo sapere se ne valeva la pena altrimenti glielo porto e avvio la pratica x la sostituzione.
Comunque x la cronaca prenderò lo stesso..perchè il notebook è bellissimo e velocissimo.....per il momento solo in alcuni momenti:( ..ma la macchina è strepitosa!
COMPLIMENTI a ilfuca per l'acquisto...la ciliegina sulla torta!;)
Buondì, visto la pagina blu che ho avuto settimana scorsa e visto che è possibile reinstallare praticamente tutto il software in dotazione con il Vaio mi sono deciso a fare una piccola partizione per provare a reinstallare windows 7 pulito da un dvd retail. Procedura:
NOTA: Per l'installazione NON ho usato il seriale di windows 7 del Vaio ma un altro che mi sono comprato su ebay (pare che ebay stia facendo ostruzione per questo tipo di compravendita, mi sa che Microsoft gli ha rotto un po' le balle :D ), non mi assumo nessuna responsabilità nel caso usaste lo stesso dell altra partizione, soprattutto nel momento della reattvazione, anche se è sempre la stessa macchina non ho idea di quante volte lo si possa fare prima che venga rifiutato.
Comunque a me è successo con un windows XP in passato e ho semplicemente chiamato Microsoft che me lo ha fatto attivare via telefono.
Sappiate anche che se togliete la spunta alla opzione "attiva windows appena sono online" durante l'installazione avete 30 giorni di tempo per fare le vostre prove.
RIPRISTINO: nel caso piallate la partizione principale e poi volete riportarlo al day 0 basta tenere premuto il tasto rosso "assist" sul vaio durante l avvio e potrete ripristinarlo dalla partizione interna.
1 - Procuratevi un DVD di windows 7 x64 qua http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068
2 (opzionale) - nel caso lo voleste mettere in una seconda partizione dovete restringere la partizione principale da strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco. Il file di scelta del sistema operativo verrà creato automaticamente durante l'installazione (il primo in lista sarà quello nuovo, si puo' poi configurare come si vuole e rinominarlo successivamente). Vi consiglio di assegnare almeno 25 giga per la partizione secondaria.
3 - andate sul sito sony e prendetevi tutti i driver originali e tutti gli aggiornamenti (a oggi solo 2), nel caso usate una sola partizione salvateveli in un cd/chiavetta/hd esterno ovviamente :)
4 - Si presume che abbiate già cretao i dvd di ripristino, serviranno poi per eventuali installazioni delle utilities in bundle.
5 - inserite il dvd di windows 7, riavviate e installate windows 7 nella partizione desiderata, attenzione a NON piallare tutto il disco, i primi 9 giga del disco servono per ripristinarlo! Scegliete la versione corrispondente al seriale in vostro possesso.
6 - Una volta dentro al nuovo sistema noterete che alcune periferiche sono già state riconosciute automaticmente da windows, comunque:
installate i seguenti drivers in questo ordine:
-Chipset driver (riavvio)
-Sata driver (clicckate su install.bat)
-Driver Nvidia (riavvio)
-da gestione periferiche selezionate la scheda di rete ethernet e clicckate su aggiorna driver/cerca il software driver nel cumputer e gli date la cartella "Ethernet Driver (Marvell) 11.10 (TF2) 11.10.6.3" precedentemente unzippata. Così aggiornate il driver a una versione più recente. (riavvio)
-Wireless Lan Driver Intel (nel mio caso, alcuni potrebbero avere una Atheros, controllate nella partizione originale quale avete)
-Bluethoot driver (Broadcom), anche se il bluetooth viene già riconosciuto automaticamente questa installazione è necessaria per abilitare tutte le periferiche relative(tipo audio bluethooth).
-da gestione dispositivi doppi click su "periferica sistema di base" (bus PCI 3, dispositivo 0, funzione 1), poi click su "aggiorna driver", poi "cerca il software driver nel computer" poi "sfoglia" e gli date la cartella "Memory card reader writer (Ricoh) (MS) 6.13x64" precedentemente unzippata
- sempre da gestione dispositivi selezionate "card reader sd" con l'icona della memorycard blu, non mi ricordo il nome esatto. poi click su "aggiorna driver", poi "cerca il software driver nel computer" poi "sfoglia" e gli date la cartella "Memory card reader writer (Ricoh) (SD) 6.13x64" precedentemente unzippata. Dopo l'installazione quel dispositivo scomprarirà e ne apparirà uno nuovo sotto "controller IDE ATA/ATAPI"
- ci sarebbe anche la registry patch da installare , io personalmente l'ho fatto, credo che sia per poter rimuovere positivamente le memory card senza creare errori, più info qua http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd568023.aspx
-rimane fuori il driver cprm (memory card reader writer SD_CPRM) che dovrebbe solo servire a chi usa sd criptate, io non l ho messo.
-infine da gestione dispositivi selezionate "dispositivo sconosciuto" (su intel pm55 express chipset lpc interface controller - 3b03), poi click su "aggiorna driver", poi "cerca il software driver nel computer" poi "sfoglia" e gli date la cartella "SFEP Driver Sony 8.0 10Q1 O 7 8.0.1.1" precedentemente unzippata.
A questo punto non dovreste avere più icone con il punto esclamativo in gestione periferiche, se ne avete il vostro modello è diverso dal mio quindi... BOH!! i possessori di i5 credo debbano instalare anche IPS driver per la scheda video integrata, per il resto non saprei.
7 - Rimane infine l'aggiornamento della scheda audio, clicckate sull'exe scaricato da sonystyle (quello aggiornato non quello di base) e fate aggiornare, l'installazione è "silent" quindi non vedrete niente dopo lo scompattamento e non vi segnalerà niente una volta finito.
8 - A questo punto rimangono solo i tasti speciali del Vaio che al momento sono parzialmente funzionanti, installare quindi in questo ordine:
-vaio control center
-vaio settings utility
-vaio event service
-sony shared library
riavviate tutte le volte che vi viene chiesto, non sovrapponete le installazioni
Ok arrivati a questo punto avete il vostro laptop perfettamente funzionante.
Sono rimasti fuori dalle installazioni originali Vaio color setting, vaio power management,Vaio care e Vaio smart network, personalmente ho installato solo il color setting, ho provato il power management ma poi l ho rimosso, non so se quella storia della batteria all 80% 50% si abilita con il power management, purtroppo non ho abbastanza ripristini per tornare indietro e verificare, fatto sta che l ho rimosso ma le opzioni ci sono ancora, insomma fate vobis.
9 - Se voleste eventualmente installare qualche programma che era in bundle con il laptop avete bisogno di questa piccola utility http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t e dei dvd di ripristino. Unzippate sonyextractor ed eseguitelo come amministratore altrimenti non salva niente.
Selezionate poi i file .mod nella cartella "data" per decriptarli... una volta decryptati dovrete clicckare sul setup per capire di cosa si tratta...
10 - infine rimangono le utility windows Live da scaricare qua http://download.live.com
11 - a chiudere un bel Windows Update et voilà !!! :D
--------------
Per chi avesse problemi di pagina blu consiglio vivamente di fare questa installazione e sopratutto dal punto 6 di fare un passaggio per volta e provare ad usarlo per un po' prima di fare l'installazione successiva, a seconda di dove ricomincia a fare le pagine blu fatemi sapere e agiamo poi di conseguenza...
E' tutto, se ho aggiornamenti sulla procedura li edito poi in questo post.
saluti.
non sono praticissimo di forum spero di non infrangere regole.
Intanto volevo dirti un bravo perchè finalmente qualcuno che prova a fare qualcosa x risolvere
ciao...ti posso chiedere se hai già notato qualche cambiamento nei comportamenti della macchina??? che problemi avevi tu di schermatu blu ?..a me sinballa ogni 3x2 è ho il modello Z con 8gb di ram.Essendo in procinto di fare un istallazione pulita volevo sapere se ne valeva la pena altrimenti glielo porto e avvio la pratica x la sostituzione.
Comunque x la cronaca prenderò lo stesso..perchè il notebook è bellissimo e velocissimo.....per il momento solo in alcuni momenti:( ..ma la macchina è strepitosa!
COMPLIMENTI a ilfuca per l'acquisto...la ciliegina sulla torta!;)
dj_andrea
15-02-2010, 16:17
mercoledi dovrebbe arrivarmi ;) poi vi faccio sapere tutto
Vai cosìììì che ti ringraziamo tutti per la tua attività di "cavia"
è un duro lavoro ma qualcuno lo deve pur fare... ::Prrr:
bravo bravo ;) io lo provo quello interno senno lo cambio con uno da 7200 500gb tanto oramai con 50-60 euro te li porti a casa
:cincin: bravo.
in ogni caso con l'originale non mi sono trovato male, a breve però... :D
Avrai già visto su notebookreview la possibilità di togliere il lettore e metterci un secondo HD, vero ? ;)
nooo, davvero? :asd:
..mi ride anche il :ciapet: mi sa che mi chiudo in bagno e faccio lo swap subito si nascosto :rotfl:
ciao...ti posso chiedere se hai già notato qualche cambiamento nei comportamenti della macchina??? che problemi avevi tu di schermatu blu ?..a me sinballa ogni 3x2 è ho il modello Z con 8gb di ram.Essendo in procinto di fare un istallazione pulita volevo sapere se ne valeva la pena altrimenti glielo porto e avvio la pratica x la sostituzione.
per curiosità, hai installato molti software?
Controlla prima di darlo indietro che non sia il problema dell'aggiornamento windows MS10-015 http://blogs.technet.com/msrc/archive/2010/02/11/restart-issues-after-installing-ms10-015.aspx
dj_andrea
15-02-2010, 16:23
non sono praticissimo di forum spero di non infrangere regole.
Intanto volevo dirti un bravo perchè finalmente qualcuno che prova a fare qualcosa x risolvere
ciao...ti posso chiedere se hai già notato qualche cambiamento nei comportamenti della macchina??? che problemi avevi tu di schermatu blu ?..a me sinballa ogni 3x2 è ho il modello Z con 8gb di ram.Essendo in procinto di fare un istallazione pulita volevo sapere se ne valeva la pena altrimenti glielo porto e avvio la pratica x la sostituzione.
Comunque x la cronaca prenderò lo stesso..perchè il notebook è bellissimo e velocissimo.....per il momento solo in alcuni momenti:( ..ma la macchina è strepitosa!
COMPLIMENTI a ilfuca per l'acquisto...la ciliegina sulla torta!;)
pure la serie z ha problemi ? O_O oddio ma siamo sicuri :mc: l'ho appena prenotato per domani però se ha sti problemi non lo compro spendo 1300 euro per un portatile da sogno o quasi e ho problemi????
:muro: io sarei anche intenzionato ad acquistarlo.... l'ordine è già fatto,
devo solo pagarlo (parliamo del modello full z1a) ma qui son più quelli che
han problemi che quelli a cui funziona tutto bene.
:mc: di prendermi una grana non è che ho molta voglia......
freudfilo
15-02-2010, 16:28
:muro: io sarei anche intenzionato ad acquistarlo.... l'ordine è già fatto,
devo solo pagarlo (parliamo del modello full z1a) ma qui son più quelli che
han problemi che quelli a cui funziona tutto bene.
:mc: di prendermi una grana non è che ho molta voglia......
Quoto :eek:
a quanto ho capito quella con 8 gb di ram ha 5400 rpm :( vabbe al massimo lo cambio poi l'hd se vedo che e lento
nu nu, se lo ordini via internet puoi configurarlo con L'HD che preferisci:D
hai deciso anche tu allora :)
hai visto altri pc oltre queso?
io penso di ordinarlo al max domani
mi sa che mi sto decidendo, l'unica cosa è il peso, non vorrei fosse eccessivo dato che devo portarlo appresso quasi tutti i giorni e l'Amilo 17" che ho mi ha fatto disperare; come alternativa ci sarebbe l'M4400 della Dell però ormai è vecchiotto e spero si sbrighino a far uscire l'M4500 ma non voglio aspettare troppo; l'M6500 mi invoglia parecchio però pesa troppo:muro:
l'8540w non lo considero nemmeno, per una configurazione simile al Vaio, gpu permettendo, viene più di 2.000€:stordita:
Una domanda avrei, ma la tastiera del sony e retroilluminata o no? mi farebbe piacere averla:)
dj_andrea
15-02-2010, 16:38
nu nu, se lo ordini via internet puoi configurarlo con L'HD che preferisci:D
mi sa che mi sto decidendo, l'unica cosa è il peso, non vorrei fosse eccessivo dato che devo portarlo appresso quasi tutti i giorni e l'Amilo 17" che ho mi ha fatto disperare; come alternativa ci sarebbe l'M4400 della Dell però ormai è vecchiotto e spero si sbrighino a far uscire l'M4500 ma non voglio aspettare troppo; l'M6500 mi invoglia parecchio però pesa troppo:muro:
l'8540w non lo considero nemmeno, per una configurazione simile al Vaio, gpu permettendo, viene più di 2.000€:stordita:
Una domanda avrei, ma la tastiera del sony e retroilluminata o no? mi farebbe piacere averla:)
l'ho ordinato su un sito a 1274 ;) il full e ha l'hd da 5400
Audio Driver (Realtek) - 6.0.1.5992 32 / 64 bits
106.71 Mb 02/02/2010
ce un agg audio avete provato con questo ??
cmq a quanto ho capito basta formattarlo il sistema e istallare i driver basilari per non avere problemi giusto??
caurusapulus
15-02-2010, 16:39
Una domanda avrei, ma la tastiera del sony e retroilluminata o no? mi farebbe piacere averla:)
Niente retroilluminazione per i notebook europei.
Esclusiva USA :( :mad:
no...solo la suite adobe CS4 ..poi mi sono fermato perchè ho notato subito che cera qualcosa che non andava.
non parliamo di sta storia della retroiiluminazione tastiera perchè divento un pazzo...al sito sonystyle gli ho fatto tremare il culo..infatti hanno tolto la foto che faceva vedere la tastiera illuminata...si sono giustificati dicendomi che le foto le prendono dal sito americano e non si erano accorti della foto!!!PARACULI!!!
..a me queste politiche discriminanti mi danno ai nervi!
non è rix l'unico con problemi sullo Z?
e non mi sembra che sia stato molto chiaro sul come cosa quando..
anche perchè se uno (non mi riferisco a rix, dico in generale) impapocchia il software poi non è colpa della macchina se poi uno ha problemi, no?
io ad oggi gli ho fatto di tutto, dual boot, tre VM in contemporanea con host linux poi anche con host win7 gli ho occato la gpu.... insomma lo sto 'testando' per bene e la mia esperienza ad oggi è non solo 0 schermi blu, ma anche mai un rallentamento, ho dato 1gb e 1 cpu a lucid, 1gb e 1 cpu a suse e 2 gb e 2 cpu a 7 e ubuntu straviaggiava con 4 gb e 4 cpu :D
no...solo la suite adobe CS4 ..poi mi sono fermato perchè ho notato subito che cera qualcosa che non andava.
urca, strano allora, quello non da problemi senz'altro
l'ho ordinato su un sito a 1274 ;) il full e ha l'hd da 5400
Audio Driver (Realtek) - 6.0.1.5992 32 / 64 bits
106.71 Mb 02/02/2010
ce un agg audio avete provato con questo ??
cmq a quanto ho capito basta formattarlo il sistema e istallare i driver basilari per non avere problemi giusto??
quello che ho configurato io veniva sui 1.500 ed aveva l'HD da 500gb a 7.200, non ho voluto osare troppo con l'SSD:sofico:
la ram è facilmente sostituibile? perchè al massimo lo prendo con 4gb e faccio io l'upgrade.
Quella della tastiera è una enorme fregatura; dite che mi conviene prenderlo negli USA? dovrei avere un parente che ci va spesso :D
Controlla prima di darlo indietro che non sia il problema dell'aggiornamento windows MS10-015 http://blogs.technet.com/msrc/archive/2010/02/11/restart-issues-after-installing-ms10-015.aspx
GRAZIE del consiglio ma da giorno 2febbraio (giorno di acquisto del mio vaio) nel mio cercare ero arrivato anche a questa pagina ma ho provato a cercare se cera questo update e niente...bha,non so + che pensare.
comunque grazie
non ci pensare neanche un attimo...la version USA ha anche la CPU più performante..credo 3.6GHz....ed è un altra fascia degli i7!!!
dj_andrea
15-02-2010, 17:01
quello che ho configurato io veniva sui 1.500 ed aveva l'HD da 500gb a 7.200, non ho voluto osare troppo con l'SSD:sofico:
la ram è facilmente sostituibile? perchè al massimo lo prendo con 4gb e faccio io l'upgrade.
Quella della tastiera è una enorme fregatura; dite che mi conviene prenderlo negli USA? dovrei avere un parente che ci va spesso :D
infatti grazie a questo sito ho risparmiato moltissimo
si si possono cambiare le ram ma conta che le 4gb so che costano un patrimonio
io credo lo proverò con quel hd se e veloce senno lo metto da 7200 ;)
ps: ma la batteria da comprare a parte quanto costa?
dj_andrea
15-02-2010, 17:06
non ci pensare neanche un attimo...la version USA ha anche la CPU più performante..credo 3.6GHz....ed è un altra fascia degli i7!!!
no no io ho guardato stamattina i modelli usa non e che sia tutta sta gran differenza
il full optional costa 1719 dollari e ha
# Capacity : 640GB2
# Speed : 5400rpm
RAM
* Installed : 8GB (4GBx2)
* Type/Speed : DDR3/1333MHz
* Maximum : 8GB
Processor
* L3 Cache : 6MB
* Speed : 1.60GHz1 with Turbo Boost Technology up to 2.80GHz
* Technology : Intel® Core™ 2 Quad Processor with Intel® Turbo Boost Technology21
* Type : Intel® Core™ i7 - 720QM
;) e tutto identico apparte l'hd leggermente di piu e la tastiera e cmq costa 1719 dollari che in euro vengono sui 1260 euro ;) alla fine l'ho pagato poco piu
e cmq li danno il display lucido
quindi ;) meglio cosi
Trovo abbastanza incomprensibile che le schermate blu caratterizzino i prodotti italiani (non oso dire dei soli acquirenti di HWupgrade ;))
Possibile che su notebookreview nessuno se ne lamenti ?
O il modello italiano ha qualche furbata particolare, o è la versione italiana di Windows che dà problemi...
Qualcuno che lo usi con Linux e abbia riscontrato anomalie ?
dj_andrea
15-02-2010, 17:18
Trovo abbastanza incomprensibile che le schermate blu caratterizzino i prodotti italiani (non oso dire dei soli acquirenti di HWupgrade ;))
Possibile che su notebookreview nessuno se ne lamenti ?
O il modello italiano ha qualche furbata particolare, o è la versione italiana di Windows che dà problemi...
Qualcuno che lo usi con Linux e abbia riscontrato anomalie ?
a quanto ho capito la serie z ha molti meno problemi cmq secondo me deriva da windows
basta re installarlo pulito e istallare i drivers ;) e poi le utility se servono
Trovo abbastanza incomprensibile che le schermate blu caratterizzino i prodotti italiani (non oso dire dei soli acquirenti di HWupgrade ;))
Possibile che su notebookreview nessuno se ne lamenti ?
O il modello italiano ha qualche furbata particolare, o è la versione italiana di Windows che dà problemi...
Qualcuno che lo usi con Linux e abbia riscontrato anomalie ?
guarda pochi post sopra ;)
guarda pochi post sopra ;)
Si, ma il tuo è nato fortunato :sofico:
@dj_andrea
E' la soluzione che ho proposto più di una settimana fa, ma non sono riuscito ancora a capire se è stata risolutiva per chi l'ha applicata
dj_andrea
15-02-2010, 17:50
Si, ma il tuo è nato fortunato :sofico:
@dj_andrea
E' la soluzione che ho proposto più di una settimana fa, ma non sono riuscito ancora a capire se è stata risolutiva per chi l'ha applicata
io lo prendo se da problemi formatto se pure li da problemi lo ridò indietro non voglio avere pagato un mucchio per un portatile ..
cmq sicuramente e un problema di sistema o driver ;)
perche molti hanno i7 ecc ecc e nn hanno problemi
dj mi sa che non 6 andato molto affondo sulla versiona USA...la configurazione TOP monta l'i7 a 1.73GHz (3.6GHz)..x il resto si è uguale..anzi credo cambino anke i materiali,tipo il poggia polsi che nel mio (nero premium) sembra cuoio li dava tutt'altro effetto..colorazioni ecc
e credo che l'i7 a 1.72GHz appartenga ad una'ltra famiglia
johnnyreds
15-02-2010, 18:18
ragazzi tranquilli lo "Z" ingrassato a dovere, con tutto e di più, acceso giorno e notte, gestito in remoto ....... tutto OK !
dj_andrea
15-02-2010, 18:20
dj mi sa che non 6 andato molto affondo sulla versiona USA...la configurazione TOP monta l'i7 a 1.73GHz (3.6GHz)..x il resto si è uguale..anzi credo cambino anke i materiali,tipo il poggia polsi che nel mio (nero premium) sembra cuoio li dava tutt'altro effetto..colorazioni ecc
e credo che l'i7 a 1.72GHz appartenga ad una'ltra famiglia
sul sito sony usa ho guardato e riguradato sono quelle 2 le confi poi non so magari personalizzando c'e ma chissa quanto costa
dj_andrea
15-02-2010, 18:21
ragazzi tranquilli lo "Z" ingrassato a dovere, con tutto e di più, acceso giorno e notte, gestito in remoto ....... tutto OK !
GRAZIE
mi ero gia preoccupato
ma l'hd da 5400 com'e? performante?? cioe e buono mi sai dare la sigla?
grazie
davide8508
15-02-2010, 18:28
ragazzi scusatemi se vi faccio qualche domanda
1)ma le ssd a che servono in praticolare? sono cosi importanti da avere??
2)invece che display sony vaio prendere il premium è tutt'altra cosa?
3)questi display premium ssono solo sugli i7
4)cambia veramente tanto da i7 a i5?
5) che conviene prendere quindi tra i due in base a cosa offrono che l'altro nn ha(tipo il display se cosi fosse)?
6) a qlc interessa il mio fisso quad core (e poi vi spiego le caratteirstiche se vi interessa):D
questo è il link della versione USA e come pensavo la CPU è altra storia per la versione USA TOP SERIES....scorrettissima nei nostri confronti,io x una cosa del genere ordinerei (potendo) a tutti gli italiani di boigottare sony e poi vorrei vedere se ci danno la cpu + piccola!
infatti è NEW i7....scorretti:mad:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644659495&parentCategoryId=16154
dj_andrea
15-02-2010, 18:30
questo è il link della versione USA e come pensavo la CPU è altra storia per la versione USA TOP SERIES....scorrettissima nei nostri confronti,io x una cosa del genere ordinerei (potendo) a tutti gli italiani di boigottare sony e poi vorrei vedere se ci danno la cpu + piccola!
infatti è NEW i7....scorretti:mad:
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=8198552921644659495&parentCategoryId=16154
$1984.99
and as low as $ 59.55 /month**
con i7 + potente cmq conta che nn e nuovo era uscito insieme all'altro i7 stiamo parlando cmq di 1500 euro credo convertiti ;)
e cmq fidati cambia poco secondo me 0.13 ghz
johnnyreds
15-02-2010, 18:33
GRAZIE
mi ero gia preoccupato
ma l'hd da 5400 com'e? performante?? cioe e buono mi sai dare la sigla?
grazie
in questo momento no, chiedi al ilfuca lo sostituerà tra poco visto il nuovo arrivo :D ... per me in questo momento è soddisfacente più avanti... sto pensando anche io di passare a SSD ;)
$1984.99
and as low as $ 59.55 /month**
con i7 + potente cmq conta che nn e nuovo era uscito insieme all'altro i7 stiamo parlando cmq di 1500 euro credo convertiti ;)
e cmq fidati cambia poco secondo me 0.13 ghz
sono 1458€ però mi sa senza tasse
..ci vogliono 300 dollari in + x quel i7.....ed è l'820..con 8mb di cache...ci dovrebbe essere un bel po di differenza..secondo me
fidati fidati gli diceva il lupo alla pecora.... :)
cmq sicuramente e un problema di sistema o driver ;)
perche molti hanno i7 ecc ecc e nn hanno problemi
Non penso che tantissimi mettano driver personalizzati.
Se fosse un problema di sistema o driver dovrebbe capitare quasi a tutti, no ?
E' più facile che siano software particolari, tipo antivirus, firewall, programmi di grafica, musica o altro
SONY VAIO SERIE F2
"aitane", ma prime impressioni di chi !?
..mi pare un po' approssimativa come recensione, tra l'altro i modelli commercializzati negli States hanno caratteristiche differenti dai modelli commercializzati in Europa.
Le "memorie" montate doverebbero essere le PC3-10600 DDR3 a 1333 Mhz (così è scritto sul sito Vaio Italia, anche se non ci giurerei: non è la prima volta che scrivono fiaschi per fischi.
In tutti i casi, per chi ha la fregola di comprare la nuova serie F, suggerisco di aspettare un paio di mesetti e puntare suoi modelli F2, saltando questi primi modelli F1, che sono solo una idea di quello che sarà la serie F e non esprimono ancora appieno le caratteristiche tecnlogiche attuali ed adeguate.
Vedasi scheda video:
- non "Dx11"
- non "Shader 5.0" e
- non "GDDR5"
Vedasi anche processore i7 quad a 45nm, che è sicuramente -in questo preciso momento- ottimo, ma presto usciranno i processori i7 quad a 32nm, ovviamente più efficienti.
..insomma, secondo me, se uno non ha proprio frettissima, conviene aspettare il prossimo giro (poco più di 2 mesi)
Trovato su netbook Italia...Sarà vero che usciranno questi F2 o sono solo invenzioni??????:confused: :confused:
..non capisco le persone che non sanno di cosa parlano e parlano tanto per parlare!:doh:
davide8508
15-02-2010, 19:05
ragazzi scusatemi se vi faccio qualche domanda
1)ma le ssd a che servono in praticolare? sono cosi importanti da avere??
2)invece che display sony vaio prendere il premium è tutt'altra cosa?
3)questi display premium ssono solo sugli i7
4)cambia veramente tanto da i7 a i5?
5) che conviene prendere quindi tra i due in base a cosa offrono che l'altro nn ha(tipo il display se cosi fosse)?
6) a qlc interessa il mio fisso quad core (e poi vi spiego le caratteirstiche se vi interessa):D
qlc mi sa rispondere? grazie in anticipo
Quindi sono tutte c...zzate come pensavo...ho chiesto anche al tipo della Sony ha detto che i nuovi modelli usciranno tra un pò visto che l'F11 è uscito a gennaio...;)
SONY VAIO SERIE F2
"aitane", ma prime impressioni di chi !?
..mi pare un po' approssimativa come recensione, tra l'altro i modelli commercializzati negli States hanno caratteristiche differenti dai modelli commercializzati in Europa.
Le "memorie" montate doverebbero essere le PC3-10600 DDR3 a 1333 Mhz (così è scritto sul sito Vaio Italia, anche se non ci giurerei: non è la prima volta che scrivono fiaschi per fischi.
In tutti i casi, per chi ha la fregola di comprare la nuova serie F, suggerisco di aspettare un paio di mesetti e puntare suoi modelli F2, saltando questi primi modelli F1, che sono solo una idea di quello che sarà la serie F e non esprimono ancora appieno le caratteristiche tecnlogiche attuali ed adeguate.
Vedasi scheda video:
- non "Dx11"
- non "Shader 5.0" e
- non "GDDR5"
Vedasi anche processore i7 quad a 45nm, che è sicuramente -in questo preciso momento- ottimo, ma presto usciranno i processori i7 quad a 32nm, ovviamente più efficienti.
..insomma, secondo me, se uno non ha proprio frettissima, conviene aspettare il prossimo giro (poco più di 2 mesi)
Trovato su netbook Italia...Sarà vero che usciranno questi F2 o sono solo invenzioni??????:confused: :confused:
BBOH!..però vedi che se aspetti un annetto usciranno i nuovi i8 ecc ecc......che discorso è..se ci si mette dietro a ste cose nell'informatica non compri più nulla!
e questi 2 mesi li vorrei vedere
Si infatti che poi mi sembra già ottimo l F1...
Salve a tutti,
sempre per la cronaca oggi da euronics mi hanno sostituito il Vaio vpcf11j1e/b che non si accendeva più con uno stesso modello. Purtroppo io ero convinto a passare al modello Z ma da euronics a Roma non lo vendono. :mad:
Incrocio le dita. L'ho appena acceso. :sperem:
Ma allora è vero che hanno più problemi che pregi????:confused: :confused: :confused: :confused:
Ma allora è vero che hanno più problemi che pregi????:confused: :confused: :confused: :confused:
il mio come quello di moltissimi altri utenti ha tanti pregi e nessun difetto (toccando comunque ferro :))
dj_andrea
15-02-2010, 19:44
ma il colore premium black com'e? e ql nero nero vero?
Basta ho deciso mi avete convinto lo ordino anch' io!!!!!:D :D :D :D
Matteo66
15-02-2010, 19:54
il mio come quello di moltissimi altri utenti ha tanti pregi e nessun difetto (toccando comunque ferro :))
Anche il mio !!! :Prrr: :ciapet:
Salve a tutti,
sempre per la cronaca oggi da euronics mi hanno sostituito il Vaio vpcf11j1e/b che non si accendeva più con uno stesso modello. Purtroppo io ero convinto a passare al modello Z ma da euronics a Roma non lo vendono. :mad:
Incrocio le dita. L'ho appena acceso. :sperem:
In bocca al lupo :D
Poi mi fai sapere per cortesia se hai il rumore proveniente dal microfono?
ma il colore premium black com'e? e ql nero nero vero?
Puoi vederlo da solo, se vai nel primo post, l'autore del topic ha pubblicato delle foto del mio vaio (black) e del vaio di ilfuca (premium black)
sto procedendo all'istallazione pulita....domani vi faccio sapere......se:mc:
..il mio problema lo vedo subito se si è risolto
In bocca al lupo :D
Poi mi fai sapere per cortesia se hai il rumore proveniente dal microfono?
Crepi! :p
Per il rumore credo di sì...ache se non ho ben capito..io il rumore che ho notato anche sul primo vaio era una sorta di sibilo acuto proveniente dal lato sinistro del notebook, e c'è anche su questo nuovo mi pare. E' lui?
dj_andrea
15-02-2010, 20:09
In bocca al lupo :D
Poi mi fai sapere per cortesia se hai il rumore proveniente dal microfono?
Puoi vederlo da solo, se vai nel primo post, l'autore del topic ha pubblicato delle foto del mio vaio (black) e del vaio di ilfuca (premium black)
ma la cover com'e??
non e sul viola vero? sul sito sony sembrava cosi
sto procedendo all'istallazione pulita....domani vi faccio sapere......se:mc:
..il mio problema lo vedo subito se si è risolto
se ti si ripresenta e hai già messo un bel po' di roba prova a tornare poi indietro con i ripristini finchè non smette
io farò lo stesso solo che io non ne ho avute solo una di pagine blu dopo quasi una settimana di always on quindi è molto raro.
Comunque tra le cose possibili mettici anche il risparmio energia
se te lo rifà prova a disabilitare i risparmi energia delle schede di rete ethernet e wifi da gestione periferiche e poi anche dal risparmio energia del pannello di controllo, compreso il risparmio energia selettivo delle usb.. in giro ho letto che per molti il problema era quello...
ciao e good luck :)
Crepi! :p
Per il rumore credo di sì...anche se non ho ben capito..io il rumore che ho notato anche sul primo vaio era una sorta di sibilo acuto proveniente dal lato sinistro del notebook, e c'è anche su questo nuovo mi pare. E' lui?
sì è sicuramente quello il rumore a cui si riferisce @max, in prima pagina (secondo post) trovi una soluzione al problema (nel caso il fischio ti infastidisca)
afhaofhasofhaohfa
15-02-2010, 20:26
Non penso che tantissimi mettano driver personalizzati.
Se fosse un problema di sistema o driver dovrebbe capitare quasi a tutti, no ?
E' più facile che siano software particolari, tipo antivirus, firewall, programmi di grafica, musica o altro
Io ho notato che molti che hanno il problema delle schermate blu usano AVG ma forse è solo una coincidenza
Ecco il dettaglio per i setting dello schermo 'superultra' in win7, i file li trovate allegati
1.In Vaio Control Center / Display / Impostazioni Luminosità deselezionare la casella che dice "Regola automaticamente la luminosità" e premi applica
2. In Vaio Control Center / Display / Impostazione della modalità a colori, spuntare "Non si applica la modalità di colore" e premere applica
3. Imposta la luminosità dello schermo al massimo con Fn e F6 sulla tastiera
4. Scarica la cartella allegata sopra ed estrai il profilo per il vostro desktop (ce ne sono 2) dove vi pare (anche nel desktop per semplicità)
5. Cercate i profili estratti nel vostro disco (per esempio sul desktop come suggerito sopra) e fate clic destro sopra e scegliete "Installa profilo"
6. Per verificare che sia installato correttamente cercate nella cartella C:Windows/System32/spool/drivers/colors. Il profilo deve essere in quella cartella. Se non c'è eventualmente potete copiare e incollarlo nella cartella corretta manualmente.
7. Apri pannello di controllo e scegli "Icone grandi" in Vista "con" menu a tendina in alto a destra (se non lo avete già impostato di default)
8. Fare clic su Gestione del colore e deselezionare la casella "Usa le impostazioni per questo dispositivo", quindi fare clic sulla scheda "Avanzate" nella parte superiore della finestra
9. "Fare clic su Modifica impostazioni predefinite del sistema" in basso a sinistra e nella nuova finestra, cliccare su "Aggiungi" nella parte inferiore sinistra.
10. Ciò dovrebbe portare un elenco di profili tra i quali dovrebbe essere quello che hai scaricato chiamati FlatPanel.icm e vaioF_6500.icc. Evidenziate questi profili e fare clic su OK in basso a destra. Poi, con il nuovo profilo evidenziato nella casella fare clic su "Imposta come profilo predefinito" verso il basso a destra.
11. Verso la parte superiore della finestra, fare clic sulla scheda "Avanzate", quindi selezionare la casella "Usa Windows Calibration" verso il basso a sinistra. Non appena questa casella si dovrebbe vedere la modifica dello schermo per il nuovo profilo (un po 'più scuro, e meno blu di quello di default) e questo profilo dovrebbe rimanere in vigore fino a che non volete cambiarlo.
Inoltre, se avete cambiato tutte le altre impostazioni di regolazione dello schermo (vale a dire nel pannello di controllo NVidea) prima di tentare questo profilo è necessario impostare tutti indietro alle impostazioni predefinite. Se si è installato alcun software di terze parti terza schermata di regolazione che possono essere di carico è proprio profilo all'avvio, è necessario disinstallare o disattivare da avvio, altrimenti potresti ricevere un profiling doppio che può dare risultati molto strani.
...alla fine della fiera mi pare che sia quasi più facile in Ubuntu! :rotfl:
Spero che vi sia utile e vi piaccia! ;)
Se guardate passando dalle impostazioni di default a queste gli sfondi desktop di win7, in particolare quelli dei personaggi scoprirete mooolti colori nuovi e che tutto quello che sembrava blu e azzurro in realtà spesso era beige e grigio! :D
Mi dovete una cenaaaa!! :read:
Ciao scusami ilfuca, ma che sarebbero questi settaggi di colore "superultra"? Li ho installati e ho notato il cambiamento però scusami ma a parte la questione "gusti personali", così mi sa che non si utilizzano più i colori sRgb adobe che sono uno standard e questo è importante soprattutto per chi ci deve lavorare con la grafica...siccome non ho capito benissimo la procedura, vorrei chiederti se seguendola hoeffettivamente cambiato il profilo sRgb adobe?
thanks
Nickylog
15-02-2010, 20:46
ragazzi scusatemi se vi faccio qualche domanda
1)ma le ssd a che servono in praticolare? sono cosi importanti da avere??
2)invece che display sony vaio prendere il premium è tutt'altra cosa?
3)questi display premium ssono solo sugli i7
4)cambia veramente tanto da i7 a i5?
5) che conviene prendere quindi tra i due in base a cosa offrono che l'altro nn ha(tipo il display se cosi fosse)?
6) a qlc interessa il mio fisso quad core (e poi vi spiego le caratteirstiche se vi interessa):D
1- http://it.wikipedia.org/wiki/Unit%C3%A0_a_stato_solido tremendamente più veloce degli hd attuali..
2- sembra di si..leggi un pò di pagine addietro di questo thread..vedrai che discussioni..:D
3- yesss
4-non penso..poi dipende dall'uso che devi farne..
5-se non hai problemi di budget direi i7 tutta la vita..:p
6- c'è il mercatino sul forum.. :rolleyes:
Ragazzi, ma il vaio F con lettore blu ray ( non masterizzatore) può masterizzare i DVD e CD?
il mio lettore blu-ray masterizza cd e dvd credo sia il solito
Nickylog
15-02-2010, 20:51
Ragazzi, ma il vaio F con lettore blu ray ( non masterizzatore) può masterizzare i DVD e CD?
Yes :)
@ilfuca (la cavia..) :stordita:
a me, via chat, il tipo mi ha negato qualsiasi sconto..maledetto.. :mbe:
Da quanto l'hai preso l'ssd?Sulla baia?
Ragazzi, ma il vaio F con lettore blu ray ( non masterizzatore) può masterizzare i DVD e CD?
Sì.
Yes :)
@ilfuca (la cavia..) :stordita:
SCusa la paranoia :D ma cioè sarei io la cavia per i settaggi del monitor? :p
Nickylog
15-02-2010, 21:10
SCusa la paranoia :D ma cioè sarei io la cavia per i settaggi del monitor? :p
ILFUCA è stato incoronato :winner: "La cavia" per esser stato il primo ad aver preso il Vaio nell'ormai celeberrimo sito..
Nickylog
15-02-2010, 21:17
Ma non c'è nessuno nessuno nessuno che ha sotto gli occhi un Vaio F i5??
Mi sembrava che qualche pagina addietro qualcuno l'avesse preso.. :confused:
Ma non c'è nessuno nessuno nessuno che ha sotto gli occhi un Vaio F i5??
Mi sembrava che qualche pagina addietro qualcuno l'avesse preso.. :confused:
io l'ho ordinato 10 giorni fa in un negozio di infromatica, se mi arriva, prima o poi, ti faccio sapere
Ragazzi cambiare HD invalida la garanzia?
davide8508
15-02-2010, 21:24
ma allora come mai queste ssd non le mettono al posto degli hd? alla fine quindi i vaio queste ssd li hanno tutti?
salve a tutti...
scusate se chiedo qui, secondo voi fra questo e la nuova serie e sony?
ho usato per un po la serie fw precedente; lodevole, però non mi piace questo per via della vga nvidia, l'i7, e la risoluzione 1080p. :(
per questo preferivo la serie e, costa meno, vga ati ottima, processore per me sufficiente e più parsimonioso e schermo con risoluzione umana!
Ovviamente c'è la discriminante prezzo e differenza schermo...voi che dite? perchè lo avete scelto al posto della serie e?
grazie ;)
Ragazzi cambiare HD invalida la garanzia?
si!
Nickylog
15-02-2010, 21:29
io l'ho ordinato 10 giorni fa in un negozio di infromatica, se mi arriva, prima o poi, ti faccio sapere
Grande!
Mi raccomando che ci conto!
Mi sono quasi convinto di prendere un i5..per l'uso che ne faccio io è più che sufficiente..volevo capire come girava..e come ci si trova con lo schermo..
Nickylog
15-02-2010, 21:36
ma allora come mai queste ssd non le mettono al posto degli hd? alla fine quindi i vaio queste ssd li hanno tutti?
Se ordini il Vaio su Sonystyle lo puoi mettere se vuoi..ma costa un botto!!:rolleyes:
Al momento la soluzione più logica, è prendere il notebook con il classico hd..poi, quando scenderanno un pò i prezzi o quando vuoi tu, ti prendi un ssd, lo metti al posto dell'hd e ci installi il tuo bel sistema operativo..e l'altro hd lo usi esterno per dati, filmetti ed altro..
Se leggi il thread scoprirai che non è un'operazione di 3ore..:p
Solamente che adesso questi ssd costano un sacco..!
berserk19
15-02-2010, 21:40
ragazzi xkè dite che quello americano è pompato???
appena stato sul sito
VAIO 7 DA 1719 DOLLARI
ProcessorL3 Cache : 6MB
Speed : 1.60GHz1 with Turbo Boost Technology up to 2.80GHz
Technology : Intel® Core™ 2 Quad Processor with Intel® Turbo Boost Technology21
Type : Intel® Core™ i7 - 720QM
è lo stesso identico processore, anche xkè, a mio modesto parere, non credo che la intel abbiafatto un nuovo i7 per soli 0.13GHz in più, chiamandolo x giunta allo stesso modo...
oppure è un pò come "le palle del topo IBM" che i topi americani le hanno più grandi...non so quanti di voi ricordano la traduzione del manuale del mouse IBM :D
freudfilo
15-02-2010, 21:47
BBOH!..però vedi che se aspetti un annetto usciranno i nuovi i8 ecc ecc......che discorso è..se ci si mette dietro a ste cose nell'informatica non compri più nulla!
e questi 2 mesi li vorrei vedere
quoto... io aspetto sempre il modello più performante, ma quando arriva poi se hai pazienza, ne sta per arrivare un altro... e così via... per ora sono solo al primo mese! :sofico:
dj_andrea
15-02-2010, 21:56
quoto... io aspetto sempre il modello più performante, ma quando arriva poi se hai pazienza, ne sta per arrivare un altro... e così via... per ora sono solo al primo mese! :sofico:
ma per ora e gia l'ultimo modello piu prestante che aspetti a fa? :D
ma allora come mai queste ssd non le mettono al posto degli hd? alla fine quindi i vaio queste ssd li hanno tutti?
Gli HD SSD puoi solo aggiungerli OPZIONALMENTE se configuri il portatile su SonyStile.
Perchè non le mettono al posto degli HD? Perchè è una tecnologia relativamente recente ed i prezzi sono ancora altissimi.
Se inserisci nel Vaio l'HD SSD da 256gb (massimo disponibile) il prezzo lievita di "soli" 400 euro....che dici? E' un motivo valido per non inserirli di serie?
si!
:doh:
davide8508
15-02-2010, 22:08
si!
PER LA PLAYSTATION 3 NN INVALIDA LA GARANZIA IMMAGINO SIA LO STESSO QUI PER IL PORTATILE
lightwave3d
15-02-2010, 22:13
Ciao, io lavoro con Rhinoceros e ho fatto qualche prova con SolidWorks. Devo dire che lo schermo è anzi più pratico di un 4:3 perchè ti permette di gestire meglio i menù aperti (parlo sopratutto di Rhino). Unica cosa a cui ci si deve abituare è la dimensione dei caratteri perchè non si può impostare all'interno del singolo software e risulta ridotta, ovviamente, rispetto a definizioni "normali". Non è comunque una situazione estrema, infatti risulta tutto leggibile, inoltre conoscendo il programma e quindi non avendo necessitùà di leggere ogni riga di comando, mi sono abituato bene sin dal primo giorno.Alcune icone inoltre, create con risoluzioni inferiori, appaiono un pò sgranate, ma credo che questo sia un problema irrilevante. Questa è la mia "limitata" esperienza, avrei anche altri software da provare come autocad, pro/E, ma questioni di praticità e tempo no mi permettono al momento di testarli con la nuova macchina, spero comunque di esserti stato utile
P.S. se nella tua attività di occupi anche di rendering, la qualità di questo schermo esalta in modo eccezzionale il proprio lavoro.
Ciao furlo e grazie per la risposta:D .L'hai per caso testato anche con photoshop ??
Comunque la tua risposta mi conforta
Ciao
Crepi! :p
Per il rumore credo di sì...ache se non ho ben capito..io il rumore che ho notato anche sul primo vaio era una sorta di sibilo acuto proveniente dal lato sinistro del notebook, e c'è anche su questo nuovo mi pare. E' lui?
Per fugare ogni dubbio vai nel secondo post, applica una delle 2 procedure e senti se lo fa ancora...se si era lui ;)
ma la cover com'e??
non e sul viola vero? sul sito sony sembrava cosi
assolutamente no :)
E' più facile che siano software particolari, tipo antivirus, firewall, programmi di grafica, musica o altro
anche io come dicevo precedentemente sospettavo qualcosa di simile, o magari un pulitore di registro o altre pu##@*@#e simili ;)
qlc mi sa rispondere? grazie in anticipo
ti pare normale uppare dopo mezz'ora? :rolleyes:
è un forum, mica la chat di sonystyle.
Single post per ripristinare winzoz: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098
Single Post per settare lo schermo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30840241&postcount=2853
(grazie a Vi@87)
ehm, cauru, veramente il post per windows è grazie a t1g3m4n (tigerman?) e quello dello schermo grazie a me ;) inoltre già che ci sei puoi linkare anche
questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30837661&postcount=2839 che è il settaggio schermo per linux (ubuntu)
invece nel primo post quando linki le mie foto è meglio se usi questo link che è la galleria completa ;) :
http://img34.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc0109w.jpg
Li ho installati e ho notato il cambiamento però scusami ma a parte la questione "gusti personali", così mi sa che non si utilizzano più i colori sRgb adobe
in teoria dovrebbe essere il contrario, nel senso lo schermo di fabbrica non è calibrato (andrebbero calibrati individualmente uno ad uno a seconda delle condizioni di illuminazione e quindi sarebbe addirittura meglio fare diversi profili per i diversi ambienti o ore del giorno...) mentre invece il profilo che ho postato è quello di uno schermo come il nostro ma calibrato con il programma spyder3 e l'ausilio di un colorimetro. Come avevo già detto in precedenza questo profilo rappresenta sicuramente un grosso miglioramento rispetto al profilo base ma ovviamente non sarà mai perfetto su tutti i nostri vaio visto che ogni singolo schermo avra delle tolleranze leggermente diverse e sicuramente ognuno di noi lo userà in condizioni di luce diverse.
Per un utulizzo normale penso sia già un bell'upgrade, come avrai notato toglie tutta la 'patina' blu dalle immagini è chiaro che chiunque di noi voglia farne un utilizzio professionale non se ne farà nulla in quanto presumo che vorrà calibrarsio il proprio schermo nella propria stanza, non ti pare?
In ogni caso come prova sia per te che per chi altro dovesse essere interessato usate con il settaggi default dello schermo come sfondi del desktop la serie personaggi, meglio la 2 foto (anche la 3 o la 6) e poi passate al profilo che ho postato. Bene, dimmi quanti colori in + vedi che prima dembravano solo grigi e azzurrini?
Ovviamente nessuno di noi è obbligato ad utilizzarli, anzi se non ti trovi fai benissimo a tornare indietro tanto è semplicissimo. Il mio vuole essere solo un contributo per mostrare a chi non ne fosse a conoscenza che lo schermo (come anche per un televisore LCD o Plasma ;) ) non deve per forza nascere e morire com'è uscito dalla fabbrica ma esiste la possbilità di calibrarlo per ottenerne il meglio.
Anzi devo dire che se ne avete la possbilità l'investimeto per un software dedicato con colorimetro è altamente consigliato in quanto con una 'piccola' spesa (basta cercare nella baia) avete uno strumento per calibrare non solo questo portatile ma tutti i monitor o altri note che avete voi o la vostra ragazza etc etc. E considerando il tempo che tutti noi passiamo davanti a questo benedetto schermo...
a me, via chat, il tipo mi ha negato qualsiasi sconto..maledetto.. :mbe:
Da quanto l'hai preso l'ssd?Sulla baia?
e come hai fatto? gli hai detto brutto st#@nzo voglio un vaio! :rotfl:
baia, baia ;)
salve a tutti...
...però non mi piace questo per via della vga nvidia, l'i7,...
...preferivo la serie e, costa meno, vga ati ottima, processore....
mi pare che hai già scelto, no? ;)
ah, molti di noi non hanno scelto.... quando l'abbiamo ordinato o preso la serie E non c'era ancora
vado che c'è un cacciavite che mi aspetta...
afhaofhasofhaohfa
15-02-2010, 22:50
ma su qualche shop online, a parte il sito sony, è già disponibile la serie E?
Ciao furlo e grazie per la risposta:D .L'hai per caso testato anche con photoshop ??
Comunque la tua risposta mi conforta
Ciao
L'ho usato solo una volta per qualche modifica ad un rendering fatto, versione CS3, stessa discorso di Rhino, nessun problema particolare ;)
lightwave3d
15-02-2010, 23:03
L'ho usato solo una volta per qualche modifica ad un rendering fatto, versione CS3, stessa discorso di Rhino, nessun problema particolare ;)
Perfetto,grazie;)
berserk19
15-02-2010, 23:03
L'ho usato solo una volta per qualche modifica ad un rendering fatto, versione CS3, stessa discorso di Rhino, nessun problema particolare ;)
ciao Furlo allora ci si va alla grande con la grafica? io ci userò Max
PS ma lo hai preso da sonystyle?
si!
Precisazione già fatta: si se ti fai beccare, no se rimetti l'originale prima di mandarlo in garanzia
no ma io chiedevo più in linea generale....è ovvio che la serie f sia superiore...nasce per quello :d
piuttosto la differenza fra un core i3 e un i7 quant'é?
non trovo bench, e quelli dell'i7 su hwupgrade non sembrano per nulla incoraggianti
sera..allora,ho finito con l'istallaziione pulita...al momento pulitissima..ho messo solo control center e color setting..ovviamente dopo driver:D e "sony shared library"....
a questo punto mi servirebbe qualche info: :help:
Devices_and_Printers_Ricoh_Registry_Patch_X64_B_090629
Memory_Card_Reader_Writer_Driver_Ricoh_MS_6.13X64_E_6.13.2.11
Memory_Card_Reader_Writer_Driver_Ricoh_SD_6.13X64_E_6.13.2.6
Memory_Card_Reader_Writer_Driver_Ricoh_SD_CPRM_3.1X64_I_3.1.0.4
SFEP_Driver_Sony_8.0_10Q1_O_7_8.0.1.1
qualcuno potrebbe gentilmont chiarirmi questi driver a cosa servono..o meglio una è servita ad istallare un controller ricoh memory stik..ma essendo tutte con 2 3 file senza exe,qualcuno sa dirmi qualcosa????
è inutile dire che gliene sarei grato
***ovviamente punti esclamativi zero...eriferiche tutto oc.
così magari essendo certo di aver fatto tutto ciò che serve inizio a testare differenze...il mio prob era SOLO un certo impallarsi + o - per nulla....credo di potermi rendere conto in 24 ore.....a primo impatto la macchina sembrerebbe diversa,ma ancora conta poco...
ora aggiungo "setting utility siries"...boh vediamo....
Ciao a tutti,
non ho letto i post precedenti e lo farò presto.
Nel frattempo posso chiedervi dove lo avete acquistato?
Ne devo ordinare uno per un amico, ma al momento l'ho configurato sul sito Sony (prezzo finale circa 1000 euro).
Ci sono store che hanno qualcosa di già pronto per non dover aspettare un mese?
una domanda.....anche il vostro monitor da spento guardandolo di profilo ha delle macchie....è possibile che il monitor uscito dalla scatolo ha tutto il monitor ditato..cioè impronte o macchie?
Per fugare ogni dubbio vai nel secondo post, applica una delle 2 procedure e senti se lo fa ancora...se si era lui ;)
assolutamente no :)
@max ho provato entrambe le soluzioni ma il sibilaccio è rimasto... :(
sera..allora,ho finito con l'istallaziione pulita...al momento pulitissima..ho messo solo control center e color setting..ovviamente dopo driver:D e "sony shared library"....
a questo punto mi servirebbe qualche info: :help:
Devices_and_Printers_Ricoh_Registry_Patch_X64_B_090629
Memory_Card_Reader_Writer_Driver_Ricoh_MS_6.13X64_E_6.13.2.11
Memory_Card_Reader_Writer_Driver_Ricoh_SD_6.13X64_E_6.13.2.6
Memory_Card_Reader_Writer_Driver_Ricoh_SD_CPRM_3.1X64_I_3.1.0.4
SFEP_Driver_Sony_8.0_10Q1_O_7_8.0.1.1
qualcuno potrebbe gentilmont chiarirmi questi driver a cosa servono..o meglio una è servita ad istallare un controller ricoh memory stik..ma essendo tutte con 2 3 file senza exe,qualcuno sa dirmi qualcosa????
è inutile dire che gliene sarei grato
***ovviamente punti esclamativi zero...eriferiche tutto oc.
così magari essendo certo di aver fatto tutto ciò che serve inizio a testare differenze...il mio prob era SOLO un certo impallarsi + o - per nulla....credo di potermi rendere conto in 24 ore.....a primo impatto la macchina sembrerebbe diversa,ma ancora conta poco...
ora aggiungo "setting utility siries"...boh vediamo....
l ho scritto nella guida non l hai seguita ?
ho appena reinstallato di nuovo seguendo la guida ed è venuto tutto perfetto
la luminosità la riesci a regolare?
ce l hai "Audio bluetooth" nelle periferiche audio?
se segui la guida alla lettera lo installi perfetto, se fai da te incappi nelle menate dove sono già incappato io e che ho già risolto e postato :)
il SFEP se non l hai messo tu vuol dire che hai fatto windows update prima di terminare di mettere le cose di base e quindi te lo sei preso da windows update.. non so se è più vecchio o più nuovo di quello che c'è nel vaio ma io l ho messo dal vaio e windows update non me l ha fatto aggiornare quindi probabilmente è più nuovo quello del vaio.
per le memory card ho scritto tutto nella guida mi pare.. l'unica differenza è la SD, se la vuoi come te la mette windows o se la vuoi vedere come un hard disk, ti consiglio la seconda a menoc he non vuoi rimanere con un driver generico compatibile, devi fare aggiorna driver sulla sd e usarci sopra Memory_Card_Reader_Writer_Driver_Ricoh_SD_6.13X64_E_6.13.2.6
il registry patch mettilo che è un fix per windows 7.
CPRM non credo ti serva, ho già scritto comuqnue leggi la guida
cya
ciao Furlo allora ci si va alla grande con la grafica? io ci userò Max
PS ma lo hai preso da sonystyle?
Io, abituato con i computer abbastanza buoni del polo di disegno industraile della mia facoltà, mi sono trovato alla grande. Purtroppo mi sono avvicinato a questo mondo solo da 5 mesi quindi le mie conoscenze non sono delle più approfondite, ma posso assicurare che fin'ora è il miglior computer su cui abbia lavorato con questo tipo di programmi. Visone molto fluida nel 3d con assiemi di più di 200 pezzi, rendering molto veloce esaltato dalla qualità dello schermo. Ho scelto uno schermo abbastanza grande per gestire al meglio le viste e toolbars e la scelta per ora mi sta premiando in comodità d'uso. Non ho esperienza nella grafica bidimensionale se non qualche sporadico uso di photoshop quindi più che dire che sembra girare normalmente non posso fare. Non so se esistano particolari prove (tipo benchmark dedicati, vedi alcuni videogames) che si possono effettuare per giudicare un computer in questo settore, se esistono, dato che interessa a molti, nel limite del tempo lasciatomi dallo studio sarei ben lieto di farli ;)
Comunque ho il modello J preso da med****rld
CIAO RAGA,
SN APPENA REGISTRATO E LEGGENDO QST VS DISCUSSIONE HO RISCONTRATO ANK IO ALCUNI PROBLEMI SUL MIO VAIO.
HO APPENA ACQUISTATO IL MODELLO VPCF11J1E, TRAMITE MW. IL PRIMO CHE HO ACQUISTATO NN FUNZIONAVA LA WEBCAM, COSI MERAVIGLIATO SN TORNATO INDIETRO E ME L'HANNO SOSTITUITO. DEVO AMMETTERE K E' SPETTACOLARE MA COME GIA' ACCENNATO NELLE VS DISCUSSIONI ANK E A ME C'è QUELLO STRANO RUMORE TIPO MODEM 56K. NON AVENDO LETTO I POST PRECEDENTI, X CASO SIETE RIUSCITI A TROVARE LA SOLUZIONE???
FATEMI SAPERE
Scrivi minuscolo, leggere tutto maiuscolo è fastidioso ed equivale ad urlare, grazie ;)
CIAO RAGA,
SN APPENA REGISTRATO E LEGGENDO QST VS DISCUSSIONE HO RISCONTRATO ANK IO ALCUNI PROBLEMI SUL MIO VAIO.
HO APPENA ACQUISTATO IL MODELLO VPCF11J1E, TRAMITE MW. IL PRIMO CHE HO ACQUISTATO NN FUNZIONAVA LA WEBCAM, COSI MERAVIGLIATO SN TORNATO INDIETRO E ME L'HANNO SOSTITUITO. DEVO AMMETTERE K E' SPETTACOLARE MA COME GIA' ACCENNATO NELLE VS DISCUSSIONI ANK E A ME C'è QUELLO STRANO RUMORE TIPO MODEM 56K. NON AVENDO LETTO I POST PRECEDENTI, X CASO SIETE RIUSCITI A TROVARE LA SOLUZIONE???
FATEMI SAPERE
quoto Pinok, evita il maiuscolo nei forum, nel secondo post alla prima pagina trovi ben due soluzioni al tuo problema ;)
Signori qualcuno ha effettuato il 3d mark 06?
dj_andrea
16-02-2010, 09:19
scusate ma aggiornando i driver audio non si risolve??? mi sembra strano O_O
ma se uno usa le cuffie questo rumore si sente nelle cuffie?
oggi ho installato win 7 sul mio note (zt3020ea) ed ho avuto un bsod quando provavo a far partire un programma di illuminotecnica....cosa strana ho risolto il problema facendolo partire utilizzando le openGL invece delle dx....
guardando il registro degi eventi ho notato che win riporta "kernel power"...ritengo che il sistema (stupidamente) dice che si è spento in modo anomalo ed in pra istanza (senza ulteriori indagini) non si capisce che cosa abia generato il bsod....non avevo nient'altro installato...
nel bsod sono diuscito a leggere qualcosa riguardante una dll della scheda video (ati)....
comincio a convincermi che a creare il problema sia qualche sw che si incasina con win 7 o con i 64 bit.....
io farei una bella piallata eman mano che si instalano le cose testerei, solo che al momento potrò ordinare il nte dopo giorno 20 :muro:
io non ho capito una cosa (forse sono r****ito) ma se tolgo la partizione di recovery dall HD perdo la garanzia?....mi sembra assurdo che io non possa configurare le partizioni del disco a mio piacimento..
in teoria dovrebbe essere il contrario, nel senso lo schermo di fabbrica non è calibrato (andrebbero calibrati individualmente uno ad uno a seconda delle condizioni di illuminazione e quindi sarebbe addirittura meglio fare diversi profili per i diversi ambienti o ore del giorno...) mentre invece il profilo che ho postato è quello di uno schermo come il nostro ma calibrato con il programma spyder3 e l'ausilio di un colorimetro. Come avevo già detto in precedenza questo profilo rappresenta sicuramente un grosso miglioramento rispetto al profilo base ma ovviamente non sarà mai perfetto su tutti i nostri vaio visto che ogni singolo schermo avra delle tolleranze leggermente diverse e sicuramente ognuno di noi lo userà in condizioni di luce diverse.
Per un utulizzo normale penso sia già un bell'upgrade, come avrai notato toglie tutta la 'patina' blu dalle immagini è chiaro che chiunque di noi voglia farne un utilizzio professionale non se ne farà nulla in quanto presumo che vorrà calibrarsio il proprio schermo nella propria stanza, non ti pare?
In ogni caso come prova sia per te che per chi altro dovesse essere interessato usate con il settaggi default dello schermo come sfondi del desktop la serie personaggi, meglio la 2 foto (anche la 3 o la 6) e poi passate al profilo che ho postato. Bene, dimmi quanti colori in + vedi che prima dembravano solo grigi e azzurrini?
Ovviamente nessuno di noi è obbligato ad utilizzarli, anzi se non ti trovi fai benissimo a tornare indietro tanto è semplicissimo. Il mio vuole essere solo un contributo per mostrare a chi non ne fosse a conoscenza che lo schermo (come anche per un televisore LCD o Plasma ;) ) non deve per forza nascere e morire com'è uscito dalla fabbrica ma esiste la possbilità di calibrarlo per ottenerne il meglio.
Anzi devo dire che se ne avete la possbilità l'investimeto per un software dedicato con colorimetro è altamente consigliato in quanto con una 'piccola' spesa (basta cercare nella baia) avete uno strumento per calibrare non solo questo portatile ma tutti i monitor o altri note che avete voi o la vostra ragazza etc etc. E considerando il tempo che tutti noi passiamo davanti a questo benedetto schermo...
baia, baia ;)
Ho quotato questo post solo per ringraziarti nuovamente dei settaggi che hai messo a disposizione di tutti.
Per farti capire a che livello sono io ti dico che non sapevo neanche che si potessero calibrare i colori, ma sicuramente proverò la tua configurazione appena posso in modo da apprezzare il tuo lavoro, promesso ;)
p.s. ma che è la baia?
@max ho provato entrambe le soluzioni ma il sibilaccio è rimasto... :(
Molto strano!
Se però hai seguito alla perfezione le procedure, significa che non hai più il rumore da imputare al microfono...puo essere la ventola, l'hd...non so...calcola che dovrebbe essere, come detto da alcuni, tipo un rumore (ovviamente meno assordante) dei vecchi modem a 56k...
altrimenti è un altro rumore anomalo...e non so a cosa possa riferirsi...
sai essere più preciso?
Vuoi provare di nuovo tutte e due le procedure descritte nel secondo posto?
quando accendo al menu audio del pannello di controllo il rumore persiste?
scusate ma aggiornando i driver audio non si risolve??? mi sembra strano O_O
ma se uno usa le cuffie questo rumore si sente nelle cuffie?
Ho aggiornato i driver ma sembrano non risolvere il problema del rumore "modem 56k"...
Questi giorni sono impegnatissimo, ma proverò a sentire l'audio con le cuffie, poi vi farò sapere.
io non ho capito una cosa (forse sono r****ito) ma se tolgo la partizione di recovery dall HD perdo la garanzia?....mi sembra assurdo che io non possa configurare le partizioni del disco a mio piacimento..
Non credo, in ogni caso se anche così fosse non di sono prblemi, basta che ti sei ratto i dvd di ripristino ;)
Li ho appena provati sul disco nuovo e rifanno tutto loro, ora che li ho provati e funzionano piallo tutto. :D
dj_andrea
16-02-2010, 09:47
Ho quotato questo post solo per ringraziarti nuovamente dei settaggi che hai messo a disposizione di tutti.
Per farti capire a che livello sono io ti dico che non sapevo neanche che si potessero calibrare i colori, ma sicuramente proverò la tua configurazione appena posso in modo da apprezzare il tuo lavoro, promesso ;)
p.s. ma che è la baia?
Molto strano!
Se però hai seguito alla perfezione le procedure, significa che non hai più il rumore da imputare al microfono...puo essere la ventola, l'hd...non so...calcola che dovrebbe essere, come detto da alcuni, tipo un rumore (ovviamente meno assordante) dei vecchi modem a 56k...
altrimenti è un altro rumore anomalo...e non so a cosa possa riferirsi...
sai essere più preciso?
Vuoi provare di nuovo tutte e due le procedure descritte nel secondo posto?
quando accendo al menu audio del pannello di controllo il rumore persiste?
Ho aggiornato i driver ma sembrano non risolvere il problema del rumore "modem 56k"...
Questi giorni sono impegnatissimo, ma proverò a sentire l'audio con le cuffie, poi vi farò sapere.
quindi con quelle 2 soluzioni si dovrebbe risolvere
Signori qualcuno ha effettuato il 3d mark 06?
Io l'ho fatto senza particolari accortezze ovvero senza disabilitare alcun programma in background e ho ottenuto 6529.
Io ho il modello F11Z1E.
Ho anche fatto
3DMark Vantage = 2784
PCMark Vantage = 5320
freudfilo
16-02-2010, 10:06
Io l'ho fatto senza particolari accortezze ovvero senza disabilitare alcun programma in background e ho ottenuto 6529.
Io ho il modello F11Z1E.
Ho anche fatto
3DMark Vantage = 2784
PCMark Vantage = 5320
:eek:
berserk19
16-02-2010, 10:11
Non credo, in ogni caso se anche così fosse non di sono prblemi, basta che ti sei ratto i dvd di ripristino ;)
Li ho appena provati sul disco nuovo e rifanno tutto loro, ora che li ho provati e funzionano piallo tutto. :D
quindi non ti danno il cd con 7 legato alla macchina?
quindi non ti danno il cd con 7 legato alla macchina?
nu, ti fa creare dvd di ripristino appena preso
io non ho capito una cosa (forse sono r****ito) ma se tolgo la partizione di recovery dall HD perdo la garanzia?....mi sembra assurdo che io non possa configurare le partizioni del disco a mio piacimento..
comunuqe la partizioncina è solo 9 giga nell hd e non da fastidio perchè ha il boot per conto suo, e con 500 giga di hd 9 giga ai possono anche lasciare...
Ciao a tutti,
non ho letto i post precedenti e lo farò presto.
Nel frattempo posso chiedervi dove lo avete acquistato?
Ne devo ordinare uno per un amico, ma al momento l'ho configurato sul sito Sony (prezzo finale circa 1000 euro).
Ci sono store che hanno qualcosa di già pronto per non dover aspettare un mese?
ecco appunto, l'ho gia chiesto prima ma nessuno mi ha filato; quanto tempo ci mette da Sony style? veramente un mese? se così fosse se lo possono tenere, a me serve abbastanza in fretta e preferirei configurarlo come preferisco; inoltre non vorrei che mentre fosse in arrivo uscisse la versione successiva:muro:
ecco appunto, l'ho gia chiesto prima ma nessuno mi ha filato; quanto tempo ci mette da Sony style? veramente un mese? se così fosse se lo possono tenere, a me serve abbastanza in fretta e preferirei configurarlo come preferisco; inoltre non vorrei che mentre fosse in arrivo uscisse la versione successiva:muro:
se ti serve subito c'è il mediaworld
se lo compri online è così un po dappertutto.. il mio mac ho aspettato un mese e mezzo
sonystyle nonostante avesse scritto 6/8 settimane ci ha messo 20 giorni..
la versione successiva è già uscita, è quella con gli i5, stai tranqui che fino ad aprile/maggio non esce niente di nuovo
stillenacht
16-02-2010, 11:53
ecco appunto, l'ho gia chiesto prima ma nessuno mi ha filato; quanto tempo ci mette da Sony style? veramente un mese? se così fosse se lo possono tenere, a me serve abbastanza in fretta e preferirei configurarlo come preferisco; inoltre non vorrei che mentre fosse in arrivo uscisse la versione successiva:muro:
Non vorrei fare pbblicità a nessuno, ma visto che è già stato nominato numerose volte e che non ci sono problemi a citare mediaworld ed altri...
Il l'ho acquistato da supernotebook (serie J).
Consegna immediata e primo cambio immediato per il noto problema del blue screen.
Avendo continuato ad avere problemi anche con la seconda macchina, sono in attesa della serie Z, che dovrebbe arrivare in settimana, per un'altra sostituzione.
Sin qui interlocutori cortesissimi e, come potete dedurre, corretti.
se ti serve subito c'è il mediaworld
se lo compri online è così un po dappertutto.. il mio mac ho aspettato un mese e mezzo
sonystyle nonostante avesse scritto 6/8 settimane ci ha messo 20 giorni..
la versione successiva è già uscita, è quella con gli i5, stai tranqui che fino ad aprile/maggio non esce niente di nuovo
ok, beh, con Dell non ho mai dovuto aspettare più di 10 giorni:tie:
Purtroppo nei centri commerciali la configurazione come la voglio io non c'è:stordita:
Se quelli nuovi hanno l'i5 allora van bene quelli attuali; più che altro non volevo che uscisse la versione con l'820 che mi interesserebbe non poco.
ok, beh, con Dell non ho mai dovuto aspettare più di 10 giorni:tie:
Purtroppo nei centri commerciali la configurazione come la voglio io non c'è:stordita:
Se quelli nuovi hanno l'i5 allora van bene quelli attuali; più che altro non volevo che uscisse la versione con l'820 che mi interesserebbe non poco.
ah ma te parli di piccole variazioni, beh quelle ci stanno...
scusate ma aggiornando i driver audio non si risolve??? mi sembra strano O_O
ma se uno usa le cuffie questo rumore si sente nelle cuffie?
io ho zero rumore pero' provando non riesco a sentirmi il microfono neanche se lo abilito
cioè il microfono funzia con tutto ma non riesco a sentirlo dal pannello di controllo del suono, boh
scusate ma aggiornando i driver audio non si risolve??? mi sembra strano O_O
ma se uno usa le cuffie questo rumore si sente nelle cuffie?
Ci sono aggiornamenti per i driver audio? Perché vaio update non me li trova...
Cmq no, in cuffia non si sente il fischio.
Molto strano!
Se però hai seguito alla perfezione le procedure, significa che non hai più il rumore da imputare al microfono...puo essere la ventola, l'hd...non so...calcola che dovrebbe essere, come detto da alcuni, tipo un rumore (ovviamente meno assordante) dei vecchi modem a 56k...
altrimenti è un altro rumore anomalo...e non so a cosa possa riferirsi...
sai essere più preciso?
Vuoi provare di nuovo tutte e due le procedure descritte nel secondo posto?
quando accendo al menu audio del pannello di controllo il rumore persiste?
Ciao max, cercherò di essere preciso...
il rumore che sento io non è continuo ma va e viene, l'intensità è più o meno sempre la stessa, però va e viene mi pare in base allo sforzo della macchina. L'idea che mi da è quella del suono che fa l'aria che si infila in un tubo o che viene tagliata da un piano, da una lamina ed esce il fischio. E ti confermo che ho seguito alla lettera i tuoi due consigli ma non mi cambia nulla, in cuffia comunque non c'è perché sembra proprio una cosa fisica più che elettronica, sembra uscira dalla griglia di dissipazione di fianco... :(
Ciao max, cercherò di essere preciso...
non è la ventola?
probabilmente va e viene a seconda di quanto frulla.
ah, il disco duro in teoria pensavo fosse un seagate, in realtà era questo
http://img13.imageshack.us/img13/8822/dsc0167jy.jpg
ah ma te parli di piccole variazioni, beh quelle ci stanno...
si si, non vorrei ordinare un 720qm ora e quando mi arriva vedere che allo stesso prezzo ci sono gli 820qm con tastiera retroilluminata:fagiano:
Magari lo acquisto veramente dagli USA.
non è la ventola?
probabilmente va e viene a seconda di quanto frulla.
ah, il disco duro in teoria pensavo fosse un seagate, in realtà era questo
Si, Montano l'ottimo Samsung Spinpoint M7 (HM500ji) nel modello da 5400rpm mentre montano il Seagate Momentus 7200.4 nel modello da 7200rpm.
Chissà invece gli HD SSD che marca sono...forse Toshiba.
E' da ieri che faccio vari test sul mio pc vaio Z, proprio ieri ho installato PRIME95 il noto software che stressa la cpu e devo dire che lo ho tenuto in funzione per ben 12 ore (mi ero addormentato:D ) tenendo in backgroung anche il programma SPEEDFAN 4.40, un programma per tenere d'occhio le temperature come sicuramente gia saprete, in 12 ore di test (tutti SUPERATI), le temperature delle cpu non sono mai scese sotto i 60° gradi e la piu' alta temperatura raggiunta complessivamente è di 68° gradi tra tutte le cpu, pero' ho notato che l'icona a fianco delle singole temperature su speedfan era un "fuocherello acceso" a differenza della GPU che non ha mai superato i 50° gradi e vi era a fianco invece un icona verde, mi chiedo se le temperature siano troppo elevate... che ne pensate?
in piu' oggi ho provato a fare con EVEREST ULTIMATE un bel STABILITY test, e ho notato con preoccupazione (ancora non è finito) che nella barra superiore mi da tutto "FAILED" e allora mi chiedo giustamente: "come mai con prime95 mi dice che è tutto perfetto e invece con everest ultimate il perfetto contrario?"
ps: ora provo anche 3d mark 06, Pc Mark ecc ecc poi posto i risultati.
Edit: i primi due core (0 e 1) con utilizzo cpu del 2% tendono a superare i 50° gradi a differenza di tutti gli altri che in relazione al basso utilizzo variano dai 41° ai 48°.
berserk19
16-02-2010, 13:19
si si, non vorrei ordinare un 720qm ora e quando mi arriva vedere che allo stesso prezzo ci sono gli 820qm con tastiera retroilluminata:fagiano:
Magari lo acquisto veramente dagli USA.
non credo proprio che fra 20 gg lo troverai con i7 820 e per giunta allo stesso prezzo :D
e poi come già detto se si fa così non si compra mai nulla
;)
ma inizialmente avevate dtt k qst rumore sarebbe sparito cn un semplice aggiornamento nel bios. Nessuno e riuscito a trovarlo? E poi facendo qll che e scritto nella prima pagina disattiverei il microfono?
Ciao max, cercherò di essere preciso...
il rumore che sento io non è continuo ma va e viene, l'intensità è più o meno sempre la stessa, però va e viene mi pare in base allo sforzo della macchina. L'idea che mi da è quella del suono che fa l'aria che si infila in un tubo o che viene tagliata da un piano, da una lamina ed esce il fischio. E ti confermo che ho seguito alla lettera i tuoi due consigli ma non mi cambia nulla, in cuffia comunque non c'è perché sembra proprio una cosa fisica più che elettronica, sembra uscira dalla griglia di dissipazione di fianco... :(
Allora facciamo un attimo il punto della situazione perchè non mi ricordo la tua storia:
tu hai comprato il modello J? in un negozio o on line? dopodichè accusavi questo "ronzio" che spariva se effettuavi le modifiche postate nel 2^ post in prima pagina, giusto? così te lo sei fatto cambiare; te ne hanno dato un altro identico? ed ora accusi lo stesso ronzio? oppure ti sembra differente?
no perchè se è differente potrebbe davvero essere la ventola da come lo descrivi, e potrebbero davvero aver risolto il ronzio "vero" del microfono, se con questo nuovo non senti nessun cambiamento effettuando quelle modifiche in prima pag...
Non so se ho ricostruito bene la tua storia, correggimi se sbaglio eh!
cmq puo essere che prima sentivi solo il "vero" ronzio perchè ti concentravi su quello e non sentivi la ventola, ora invece il ronzio non c'è e ti concentri sulla ventola :)
a parte tutto, premetto che non ti prendo in giro, ma credi di essere in grado di distinguere il rumore che fa la ventola della cpu?
ma inizialmente avevate dtt k qst rumore sarebbe sparito cn un semplice aggiornamento nel bios. Nessuno e riuscito a trovarlo? E poi facendo qll che e scritto nella prima pagina disattiverei il microfono?
Che modello di Vaio hai?
in prima pag ci sono 2 modi: 1 disabilita il microfono, l'altro no.
leggi bene, lo abbiamo messo li proprio per non creare migliaia di post con le stesse domande ;)
Allora facciamo un attimo il punto della situazione perchè non mi ricordo la tua storia:
tu hai comprato il modello J? in un negozio o on line? dopodichè accusavi questo "ronzio" che spariva se effettuavi le modifiche postate nel 2^ post in prima pagina, giusto? così te lo sei fatto cambiare; te ne hanno dato un altro identico? ed ora accusi lo stesso ronzio? oppure ti sembra differente?
no perchè se è differente potrebbe davvero essere la ventola da come lo descrivi, e potrebbero davvero aver risolto il ronzio "vero" del microfono, se con questo nuovo non senti nessun cambiamento effettuando quelle modifiche in prima pag...
Non so se ho ricostruito bene la tua storia, correggimi se sbaglio eh!
cmq puo essere che prima sentivi solo il "vero" ronzio perchè ti concentravi su quello e non sentivi la ventola, ora invece il ronzio non c'è e ti concentri sulla ventola :)
a parte tutto, premetto che non ti prendo in giro, ma credi di essere in grado di distinguere il rumore che fa la ventola della cpu?
Che modello di Vaio hai?
in prima pag ci sono 2 modi: 1 disabilita il microfono, l'altro no.
leggi bene, lo abbiamo messo li proprio per non creare migliaia di post con le stesse domande ;)
No max...io ho preso il vaio da euronics presso il punto vendita e dopo 4 giorni non s'è più acceso, adesso me l'hanno sostituito. Il rumore c'era su quello e pure su questo ma a sto punto ho il dubbio sul fatto che parliamo dello stesso rumore...
Hai presente il diapason? L'aggeggio di metallo che si percuote e si appoggia all'orecchio e ti dà il la per accordare la chitarra? Ecco..il fischio che sento è così (se vuoi ti dico pure che nota è :D )...oppure mi sembra come se fuori casa stesse passando uno di quei camion che quando fanno manovra hanno il segnale acustico. Una cosa del genere, è sempre la stessa nota che oscilla come intensità...
EDIT: ho provato adesso a disattivare del tutto il microfono ma lo fa sempre...mi sembra proprio il suono dell'aria spinta dalla ventola che viene tagliata da qualche parte...boooo...cmq è fastidioso!
E' da ieri che faccio vari test sul mio pc vaio Z, proprio ieri ho installato PRIME95 il noto software che stressa la cpu e devo dire che lo ho tenuto in funzione per ben 12 ore (mi ero addormentato:D ) tenendo in backgroung anche il programma SPEEDFAN 4.40, un programma per tenere d'occhio le temperature come sicuramente gia saprete, in 12 ore di test (tutti SUPERATI), le temperature delle cpu non sono mai scese sotto i 60° gradi e la piu' alta temperatura raggiunta complessivamente è di 68° gradi tra tutte le cpu, pero' ho notato che l'icona a fianco delle singole temperature su speedfan era un "fuocherello acceso" a differenza della GPU che non ha mai superato i 50° gradi e vi era a fianco invece un icona verde, mi chiedo se le temperature siano troppo elevate... che ne pensate?
in piu' oggi ho provato a fare con EVEREST ULTIMATE un bel STABILITY test, e ho notato con preoccupazione (ancora non è finito) che nella barra superiore mi da tutto "FAILED" e allora mi chiedo giustamente: "come mai con prime95 mi dice che è tutto perfetto e invece con everest ultimate il perfetto contrario?"
ps: ora provo anche 3d mark 06, Pc Mark ecc ecc poi posto i risultati.
Edit: i primi due core (0 e 1) con utilizzo cpu del 2% tendono a superare i 50° gradi a differenza di tutti gli altri che in relazione al basso utilizzo variano dai 41° ai 48°.
allora.. ho fatto il 3d mark 06 e il pcmark vantage, i risultati:
3DMARK 06: 6520
PCMARK VANTAGE: 5094
poi per assicurarmi che sia tutto ok con la stabilita' del PC ho voluto scaricare il programma PassMark BurnInTest Professional, e facendolo partire e esaminando il pc... indovinate! Mi da "Test FAIL" , praticamente cpu, memoria e tutto il resto non hanno dato alcun errore, invece le cose che hanno dato errori sono: OPTICAL DISK (F) e OPTICAL DISK (G ) con, per il primo 179 errori (SERIOUS) e il secondo 177 errori (SERIOUS) e sulla descrizione degli eventi di tali errori c'è sempre scritto: "
DETAILED EVENT LOG
LOG NOTE: 2010-02-16 16:33:09, Optical disk, Path: F:\*.*, Cycle: 0
LOG NOTE: 2010-02-16 16:33:09, Optical disk, Dispositivo non pronto. (0)
SERIOUS: 2010-02-16 16:33:14, Optical disk, G: Error while searching for files on optical data disk
e per questo motivo mi da il test fallito.... cosa potrebbe essere?? forse cercava dei files sui dischi ottici (blueray rom e blueray RE) e siccome non vi era alcun cd o dvd o bd non è riuscito a trovare nulla e lo ha dato come errore??
l ho scritto nella guida non l hai seguita ?
ho appena reinstallato di nuovo seguendo la guida ed è venuto tutto perfetto
la luminosità la riesci a regolare?
ce l hai "Audio bluetooth" nelle periferiche audio?
se segui la guida alla lettera lo installi perfetto, se fai da te incappi nelle menate dove sono già incappato io e che ho già risolto e postato :)
il SFEP se non l hai messo tu vuol dire che hai fatto windows update prima di terminare di mettere le cose di base e quindi te lo sei preso da windows update.. non so se è più vecchio o più nuovo di quello che c'è nel vaio ma io l ho messo dal vaio e windows update non me l ha fatto aggiornare quindi probabilmente è più nuovo quello del vaio.
per le memory card ho scritto tutto nella guida mi pare.. l'unica differenza è la SD, se la vuoi come te la mette windows o se la vuoi vedere come un hard disk, ti consiglio la seconda a menoc he non vuoi rimanere con un driver generico compatibile, devi fare aggiorna driver sulla sd e usarci sopra Memory_Card_Reader_Writer_Driver_Ricoh_SD_6.13X64_E_6.13.2.6
il registry patch mettilo che è un fix per windows 7.
CPRM non credo ti serva, ho già scritto comuqnue leggi la guida
cya
..ciao t1g3m4n e a tutti...intanto grazie x la risp esauriente,allora,in effetti l'avevo vista la guida e devo ammettere che sono stato un po vile perchè per non cercare la pagina ho pensato di seguire l'ordine logico per importanza...qualcosa la ricordavo della guida tipo di non fare accavallare istallazioni e riavviare...comunque,riguardo audio bluetooth è ok...è partita l'istallazione sola appena ho istallato smart network e il bluethoot si è attivato....riguardo al SFEP e qualche altra cosa il problema è proprio il fatto che essendoci solo i file dei driver quindi 2 o 3 file senza exe non so cosa istallare o aggiornare..poi la luminosità se intendi quella auto credo che non ci sia e a me piaceva...comunque ora vedo la guida per rendermi conto se e in caso dove ho sbagliato.
oggi sto usando un po il photoshop su questa istallazione...vedremo.
ti ringrazio dinuovo per la risposta...
a dopo
allora.. ho fatto il 3d mark 06 e il pcmark vantage, i risultati:
3DMARK 06: 6520
PCMARK VANTAGE: 5094
Strana la differenza tra il tuo e il mio nel pcmark vantage di 226 punti. Che hard disk hai tu?
poi per assicurarmi che sia tutto ok con la stabilita' del PC ho voluto scaricare il programma PassMark BurnInTest Professional, e facendolo partire e esaminando il pc... indovinate! Mi da "Test FAIL" , praticamente cpu, memoria e tutto il resto non hanno dato alcun errore, invece le cose che hanno dato errori sono: OPTICAL DISK (F) e OPTICAL DISK (G ) con, per il primo 179 errori (SERIOUS) e il secondo 177 errori (SERIOUS) e sulla descrizione degli eventi di tali errori c'è sempre scritto: "
DETAILED EVENT LOG
LOG NOTE: 2010-02-16 16:33:09, Optical disk, Path: F:\*.*, Cycle: 0
LOG NOTE: 2010-02-16 16:33:09, Optical disk, Dispositivo non pronto. (0)
SERIOUS: 2010-02-16 16:33:14, Optical disk, G: Error while searching for files on optical data disk
e per questo motivo mi da il test fallito.... cosa potrebbe essere?? forse cercava dei files sui dischi ottici (blueray rom e blueray RE) e siccome non vi era alcun cd o dvd o bd non è riuscito a trovare nulla e lo ha dato come errore??
Dagli errori sembra proprio che abbia bisogno di qualche file sul drive F per fare i suoi test. Magari leggiti l'help del programma per capire cosa gli serve.
Strana la differenza tra il tuo e il mio nel pcmark vantage di 226 punti. Che hard disk hai tu?
Dagli errori sembra proprio che abbia bisogno di qualche file sul drive F per fare i suoi test. Magari leggiti l'help del programma per capire cosa gli serve.
ho lo stesso hard disk che hai tu lo il samsung M7 Springpoint (mi pare sia questo il nome), comunque penso di aver sbagliato qualcosa perche ho fatto partire la versione da 32 bit invece di quella da 64, dopo lo rifaccio con la 64
mmh per gli errori sto cercando di capirci qualcosa....
comunque ho appena scaricato anche il 3dmark vantage ora lo faccio
allora.. ho fatto il 3d mark 06 e il pcmark vantage, i risultati:
3DMARK 06: 6520
PCMARK VANTAGE: 5094
poi per assicurarmi che sia tutto ok con la stabilita' del PC ho voluto scaricare il programma PassMark BurnInTest Professional, e facendolo partire e esaminando il pc... indovinate! Mi da "Test FAIL" , praticamente cpu, memoria e tutto il resto non hanno dato alcun errore, invece le cose che hanno dato errori sono: OPTICAL DISK (F) e OPTICAL DISK (G ) con, per il primo 179 errori (SERIOUS) e il secondo 177 errori (SERIOUS) e sulla descrizione degli eventi di tali errori c'è sempre scritto: "
DETAILED EVENT LOG
LOG NOTE: 2010-02-16 16:33:09, Optical disk, Path: F:\*.*, Cycle: 0
LOG NOTE: 2010-02-16 16:33:09, Optical disk, Dispositivo non pronto. (0)
SERIOUS: 2010-02-16 16:33:14, Optical disk, G: Error while searching for files on optical data disk
e per questo motivo mi da il test fallito.... cosa potrebbe essere?? forse cercava dei files sui dischi ottici (blueray rom e blueray RE) e siccome non vi era alcun cd o dvd o bd non è riuscito a trovare nulla e lo ha dato come errore??
Nel 3dmark 06 tutte le impostazioni erano di default vero? Cioè hai scaricato semplicemente il programma e lo hai fatto partire?
Nel 3dmark 06 tutte le impostazioni erano di default vero? Cioè hai scaricato semplicemente il programma e lo hai fatto partire?
si tutto di default, ho scaricato e fatto partire (anche perche è una versione trial)
risultati 3DMARK VANTAGE: 2760
raga aiutatemi a capire che cavolo di problemi sono quelli dei dischi ottici per favore:help:
Edit: provando a riaprire il programma per rieseguire il test, mi appare un barra con scritto:
"Warning you are about ti start a series of tests that are designed to test the reliability of your computer hardware. to avoid data loss due to unreliable hardware please ensure you have the adequate backups of your data before running these tests." poi sotto vi sono scritte due righe :
*Please ensure a full optical data disk is in optical Drive F:
*Please ensure a full optical data disk is in optical Drive G:
Dropstar5
16-02-2010, 17:32
Scusate la domanda banale, ma non avendo mai visto un lettore Blue-Ray montato su un computer mi è venuto un dubbio:
se andate nelle risorse del computer del vostro Vaio, accanto all'icona dell'unità Blue-Ray cosa c'è scritto?? "Unità BR-rom"???
Ne ho visto uno di questa serie F però nelle risorse del computer aveva l'icona con "unità DVD-RW" (o solo DVD, non ricordo) o comunque non c'era scritto Blue-Ray. Vuol dire che era solo masterizzatore DVD?? :eek:
I vostri hanno anche l'adesivo Blue-Ray vicino alla tastiera?? (tipo quello del processore)
Come si capisce esternamente se un notebook ha il Blu-Ray?
Ragazzi riguardo l'invalidazione della garanzia cambiando HD...mi chiedevo: è una questione di sigilli? O magari in caso di necessità di assistenza rimettendo l'HD originario viene accettato comunque?
Ci sono sigilli sulle viti?
Scorpio85
16-02-2010, 17:56
Scusate la domanda banale, ma non avendo mai visto un lettore Blue-Ray montato su un computer mi è venuto un dubbio:
se andate nelle risorse del computer del vostro Vaio, accanto all'icona dell'unità Blue-Ray cosa c'è scritto?? "Unità BR-rom"???
Ne ho visto uno di questa serie F però nelle risorse del computer aveva l'icona con "unità DVD-RW" (o solo DVD, non ricordo) o comunque non c'era scritto Blue-Ray. Vuol dire che era solo masterizzatore DVD?? :eek:
I vostri hanno anche l'adesivo Blue-Ray vicino alla tastiera?? (tipo quello del processore)
Come si capisce esternamente se un notebook ha il Blu-Ray?
In risorse del computer l'unità è indicata come "BD ROM", e c'è l'adesivo blu-ray sullo chassis del notebook
non credo proprio che fra 20 gg lo troverai con i7 820 e per giunta allo stesso prezzo :D
e poi come già detto se si fa così non si compra mai nulla
;)
ok, però visto che comunque dovrei aspettare gli m4500 tanto vale attendere un po tanto al massimo possono solo scendere di prezzo:p
mi è venuta un'idea malsana in testa, e se comprassi la lampada che illumina la tastiera del modello usa e la inserissi sotto a quello Ita? tanto dovrebbero esserci tutte le predisposizioni, no?:fagiano:
Scusate la domanda banale, ma non avendo mai visto un lettore Blue-Ray montato su un computer mi è venuto un dubbio:
se andate nelle risorse del computer del vostro Vaio, accanto all'icona dell'unità Blue-Ray cosa c'è scritto?? "Unità BR-rom"???
Ne ho visto uno di questa serie F però nelle risorse del computer aveva l'icona con "unità DVD-RW" (o solo DVD, non ricordo) o comunque non c'era scritto Blue-Ray. Vuol dire che era solo masterizzatore DVD?? :eek:
I vostri hanno anche l'adesivo Blue-Ray vicino alla tastiera?? (tipo quello del processore)
Come si capisce esternamente se un notebook ha il Blu-Ray?
alcuni montano solo lettore BR/masterizzatore CD-DVD; altri invece hanno proprio il masterizzatore BR:)
Dropstar5
16-02-2010, 18:19
alcuni montano solo lettore BR/masterizzatore CD-DVD; altri invece hanno proprio il masterizzatore BR:)
Però se anche fosse solo Lettore Blu-ray e masterizzatore CD-DVD dovrebbe essere scritto "BD rom" accanto all'icona dell'unità ottica, come ha scritto Scorpio85??
Lo chiedo a tutti i possessori di questo Vaio (con i7 o i5 è lo stesso), tanto leggendo questo thread mi pare che quasi tutti voi l'abbiate preso con lettore o persino masterizzatore Blu-Ray....potete per favore dirmi che sigla avete in risorse del computer? DVD o BD rom??
Se c'è scritto DVD vuol dire che non legge Blu-Ray?
Allora facciamo un attimo il punto della situazione perchè non mi ricordo la tua storia:
tu hai comprato il modello J? in un negozio o on line? dopodichè accusavi questo "ronzio" che spariva se effettuavi le modifiche postate nel 2^ post in prima pagina, giusto? così te lo sei fatto cambiare; te ne hanno dato un altro identico? ed ora accusi lo stesso ronzio? oppure ti sembra differente?
no perchè se è differente potrebbe davvero essere la ventola da come lo descrivi, e potrebbero davvero aver risolto il ronzio "vero" del microfono, se con questo nuovo non senti nessun cambiamento effettuando quelle modifiche in prima pag...
Non so se ho ricostruito bene la tua storia, correggimi se sbaglio eh!
cmq puo essere che prima sentivi solo il "vero" ronzio perchè ti concentravi su quello e non sentivi la ventola, ora invece il ronzio non c'è e ti concentri sulla ventola :)
a parte tutto, premetto che non ti prendo in giro, ma credi di essere in grado di distinguere il rumore che fa la ventola della cpu?
Che modello di Vaio hai?
in prima pag ci sono 2 modi: 1 disabilita il microfono, l'altro no.
leggi bene, lo abbiamo messo li proprio per non creare migliaia di post con le stesse domande ;)
Senti il mio modello e qll con i7 Q720, 6 gb di ram, 320 hd e nvidia GT330 da 1gb il VPCF11J1E/B. Ho già provato a fare cio che sta scritto nella prima pagina ma senza alcun risultato. nn so come fare ..... aiutami.....
Ragazzi riguardo l'invalidazione della garanzia cambiando HD...mi chiedevo: è una questione di sigilli?
se ne è già parlato diffusamente, se controlli bene noterai che hanno messo una webcam nella tua stanza per videosorvegliarti, se lo vuoi cambiare devi andare in cantina o nel garage. Prima però bonifica la zona ;)
mi è venuta un'idea malsana in testa, e se comprassi la lampada che illumina la tastiera del modello usa e la inserissi sotto a quello Ita?
ehm, non credo proprio che si tratti di "una lampada" ma se vedi comè fatta la tastiera penso che siano una serie di led, immagino uno per tasto :boh: e credo l'abbiano messa negli usa perchè li usano una tastiera (disposizione) per tutti, mentre in Europa ce ne sono uno sfracello di varianti ;)
potete per favore dirmi che sigla avete in risorse del computer? DVD o BD rom??
Se c'è scritto DVD vuol dire che non legge Blu-Ray?
Io ho il masterizzatore e mi dice BD-RE Drive però attualmente ho l'OS in inglese.
no no fidati, è un led che illumina tutto o al massimo sono di più ma non uno per tasto XD alla fine la disposizione dei tasti è la stessa, cambia solo la funzione degli stessi; secondo me è fattibile anche perchè se guardi i portatili che lo offrono come accessorio hanno la stessa identica tastiera, cambia solo sotto; dovrei cercare qualche immagine di un vaio smontato
No max...io ho preso il vaio da euronics presso il punto vendita e dopo 4 giorni non s'è più acceso, adesso me l'hanno sostituito. Il rumore c'era su quello e pure su questo ma a sto punto ho il dubbio sul fatto che parliamo dello stesso rumore...
Hai presente il diapason? L'aggeggio di metallo che si percuote e si appoggia all'orecchio e ti dà il la per accordare la chitarra? Ecco..il fischio che sento è così (se vuoi ti dico pure che nota è :D )...oppure mi sembra come se fuori casa stesse passando uno di quei camion che quando fanno manovra hanno il segnale acustico. Una cosa del genere, è sempre la stessa nota che oscilla come intensità...
EDIT: ho provato adesso a disattivare del tutto il microfono ma lo fa sempre...mi sembra proprio il suono dell'aria spinta dalla ventola che viene tagliata da qualche parte...boooo...cmq è fastidioso!
Ah si ora ricordo...
mah sinceramente l'unica cosa che mi viene da pensare è che il tuo rumore non è imputabile al microfono...
vediamo se agli altri viene in mente qualcos'altro...
allora.. ho fatto il 3d mark 06 e il pcmark vantage, i risultati:
3DMARK 06: 6520
PCMARK VANTAGE: 5094
poi per assicurarmi che sia tutto ok con la stabilita' del PC ho voluto scaricare il programma PassMark BurnInTest Professional, e facendolo partire e esaminando il pc... indovinate! Mi da "Test FAIL" , praticamente cpu, memoria e tutto il resto non hanno dato alcun errore, invece le cose che hanno dato errori sono: OPTICAL DISK (F) e OPTICAL DISK (G ) con, per il primo 179 errori (SERIOUS) e il secondo 177 errori (SERIOUS) e sulla descrizione degli eventi di tali errori c'è sempre scritto: "
DETAILED EVENT LOG
LOG NOTE: 2010-02-16 16:33:09, Optical disk, Path: F:\*.*, Cycle: 0
LOG NOTE: 2010-02-16 16:33:09, Optical disk, Dispositivo non pronto. (0)
SERIOUS: 2010-02-16 16:33:14, Optical disk, G: Error while searching for files on optical data disk
e per questo motivo mi da il test fallito.... cosa potrebbe essere?? forse cercava dei files sui dischi ottici (blueray rom e blueray RE) e siccome non vi era alcun cd o dvd o bd non è riuscito a trovare nulla e lo ha dato come errore??
Ma non saranno tutte queste prove che ti creano gli errori? :doh:
dai goditi sto pc che è una bomba :D
Però se anche fosse solo Lettore Blu-ray e masterizzatore CD-DVD dovrebbe essere scritto "BD rom" accanto all'icona dell'unità ottica, come ha scritto Scorpio85??
Lo chiedo a tutti i possessori di questo Vaio (con i7 o i5 è lo stesso), tanto leggendo questo thread mi pare che quasi tutti voi l'abbiate preso con lettore o persino masterizzatore Blu-Ray....potete per favore dirmi che sigla avete in risorse del computer? DVD o BD rom??
Se c'è scritto DVD vuol dire che non legge Blu-Ray?
Ho il modello in firma, con lettore bd e masterizzatore dvd ecc.
in risorse del computer c'è scritto BD-ROM ;)
Senti il mio modello e qll con i7 Q720, 6 gb di ram, 320 hd e nvidia GT330 da 1gb il VPCF11J1E/B. Ho già provato a fare cio che sta scritto nella prima pagina ma senza alcun risultato. nn so come fare ..... aiutami.....
Non so cosa dirti, se effettuando quelle 2 procedure il rumore non svanisce, NON è un rumore che proviene dal microfono...
[QUOTE=@max;30909551]Ah si ora ricordo...
mah sinceramente l'unica cosa che mi viene da pensare è che il tuo rumore non è imputabile al microfono...
vediamo se agli altri viene in mente qualcos'altro...
Ma non saranno tutte queste prove che ti creano gli errori? :doh:
dai goditi sto pc che è una bomba :D
no, non sono le prove ;) il pc è davvero una bomba e mmi lo sto godendo al massimo, da quando ce l'ho è stato spento solo qualche ora;) , il problema è chese fai un test di stabilità è appunto per vedere se il pc ha problemi o meno e se gira tutto bene, ma dal momento che ci sono degli errori è mia responsabilità vedere e sapere di quale natura siano, Apposta perche è una bomba e l'ho pagato 1300 euro (uno stipendio).
Comunque tornando al problema, ho notato che il computer vede 2 unita' ottiche quando invece ce ne è una sola, ho provato a rifare il test mettendo un DVD dentro l'unità, che risulta l'unità F, ora sul test non mi da piu' problemi nell'unita' F, perche dentro all'unità ci sono dei files (DVD) ma nella unità G mi da' problemi e errori facendomi fallire il test, questo mi fa pensare che il pc veda 2 unità ottiche quando invece ce ne è una sola. Infatti ho provato a fare la diagnostica hardware VAIO del restore, e quando mi chiede di mettere un cd dati me lo chiede di fare 2 volte, una volta per l'unità ottica F e una volta per la G, quando mi chiede la F io metto il cd e lo legge bene ma quando mi chiede la G è come se non esistesse, metto il disco e non lo vede, ècome se sia una unità inesistente che però è necessaria per continuare il test:mbe: :mbe:
se ne è già parlato diffusamente, se controlli bene noterai che hanno messo una webcam nella tua stanza per videosorvegliarti, se lo vuoi cambiare devi andare in cantina o nel garage. Prima però bonifica la zona ;)
Ragazzi scusate, è il lavoro, abbiate pazienza :D
*Please ensure a full optical data disk is in optical Drive F:
Prego assicurare che un disco ottico pieno sia presente nell'unità F:
Devi inserire un disco pieno di dati nel drive.
Non capisco però la richiesta per 2 drive. Hai per caso un disco virtuale installato?
credo che a istallazione pulita i problemi di questo notebook si risolvono quasi del tutto,dico quasi perchè sicuramente qualcuno difettoso capita nelle migliori famiglie......il mio Z "sembra" non impallarsi più!:D :ciapet:
adesso però un dubbio mi attanaglia:doh: ,farlo sostituire o no??.. visto che la pratica è già avviata,alla fine cè a chi funziona perfettamente anche senza fare l'istallazione pulita,bboh!...CHE FARE???
comunque ringrazio l'autore della guida..anche e sopratutto per aver fatto l'esperimento per primo.
Una domanda che avevogià fatto ma nessuno a battuto ciglio..quando masterizzo il lettore/masterizz fa un bordello micidiale..molto rumoroso..vi risulta??
argos321
16-02-2010, 23:05
Si ma non ho capito una cosa. Assodato che posso cambiarci l'HD con uno diverso (ssd) quando mi arriva. Se poi ho bisogno dell'assistenza in garanzia, basta rimontarci il suo? O si accorgono che è stato aperto?
E il discorso è lo stesso anche per le RAM?
gQUOTE=follo;30910062]Prego assicurare che un disco ottico pieno sia presente nell'unità F:
Devi inserire un disco pieno di dati nel drive.
Non capisco però la richiesta per 2 drive. Hai per caso un disco virtuale installato?[/QUOTE]
Si Daemon tools in effetti, ci ho pensato dopo, lo uso per far partire i file ISO ;) , comunque mi viene da ridere...... adesso quando faccio il test occupo il F con un blueray e il G con una iso e mi da problemi sul network (che tralatro all'inizio non dava:D :D ) che barzelletta, mi dice che non trova il "RAW" ma io me ne frego, funziona tutto ed è una freccia!! viva lo Z!:D
..ciao t1g3m4n e a tutti...intanto grazie x la risp esauriente,allora,in effetti l'avevo vista la guida e devo ammettere che sono stato un po vile perchè per non cercare la pagina ho pensato di seguire l'ordine logico per importanza...qualcosa la ricordavo della guida tipo di non fare accavallare istallazioni e riavviare...comunque,riguardo audio bluetooth è ok...è partita l'istallazione sola appena ho istallato smart network e il bluethoot si è attivato....riguardo al SFEP e qualche altra cosa il problema è proprio il fatto che essendoci solo i file dei driver quindi 2 o 3 file senza exe non so cosa istallare o aggiornare..poi la luminosità se intendi quella auto credo che non ci sia e a me piaceva...comunque ora vedo la guida per rendermi conto se e in caso dove ho sbagliato.
oggi sto usando un po il photoshop su questa istallazione...vedremo.
ti ringrazio dinuovo per la risposta...
a dopo
c'è il link in prima pagina se ti interessa...
devo aggioranre la guida perchè alla fine mi sono accorto che sul sito sony non ci sono i driver per il touchpad quindi vanno tiarti fuori dai dvd di ripristino con il sonyextractor.. ci ho messo una vita a trovarlo che palle!!
solo che l ho dovuto mettere sennò non riuscivo a disabilitare il click sul pad che lo odio :/
Avete provato a collegare l'uscita cuffie su un mixer/ interfaccia audio ?
fa un rumore di fondo pauroso!!
la cosa strana è che in cuffia zero rumore... è come se quando viene attaccato a qualcos'altro di "acceso" usasse il cavo come fosse la messa a terra, inascoltabile!!!
avevo lo stesso probelma anche sul Dell, ho provato anche a cambiare cavo e ad attaccarlo sia a un mixer che a 2 interfacce audio.
L'unico modo per sentire bene dall'uscita di linea è con le cuffie.
Nessuno sa se c'è un modo per risolvere la cosa?
I macbook per esempio non hanno questo problema, l'uscita minijack va benissimo, sembra un problema di tutte ste realtek pacco, in definitiva, pacco il set di altoparlanti interni e pacca pure l'uscita audio... namo bene... menomale che ho interfaccia firewire per l audio, ma se uno si dovesse arrangiare solo con quella interna sarebbe un problema :(
l'uscita per le cuffie è anche quella ottica, non è che hai usato il 'workaround' del rumore e hai mandato il suono del microfono sull'ottica e adesso l'hai intercettato? :rolleyes:
caurusapulus
17-02-2010, 09:55
Avete provato a collegare l'uscita cuffie su un mixer/ interfaccia audio ?
fa un rumore di fondo pauroso!!
la cosa strana è che in cuffia zero rumore... è come se quando viene attaccato a qualcos'altro di "acceso" usasse il cavo come fosse la messa a terra, inascoltabile!!!
avevo lo stesso probelma anche sul Dell, ho provato anche a cambiare cavo e ad attaccarlo sia a un mixer che a 2 interfacce audio.
L'unico modo per sentire bene dall'uscita di linea è con le cuffie.
Nessuno sa se c'è un modo per risolvere la cosa?
I macbook per esempio non hanno questo problema, l'uscita minijack va benissimo, sembra un problema di tutte ste realtek pacco, in definitiva, pacco il set di altoparlanti interni e pacca pure l'uscita audio... namo bene... menomale che ho interfaccia firewire per l audio, ma se uno si dovesse arrangiare solo con quella interna sarebbe un problema :(
E' un problema abbastanza comune in quanto le uscite audio stereo (per intenderci il connettore da 3.5mm) è preamplificato, pertanto se connetti un dispositivo high-end che amplifica a valle il segnale in ingresso, si creano dei disturbi notevolissimi.
Questa soluzione è una soluzione abbastanza comune per tutti i notebook in quanto si presuppone che tu ci connetta delle cuffie (che pertanto hanno bisogno di questa preamplificazione per rendere meglio) piuttosto che dispositivi high-end ;)
Qualcuno è interessato a l'F11Z1E a 1230 euro?
c'è il link in prima pagina se ti interessa...
devo aggioranre la guida perchè alla fine mi sono accorto che sul sito sony non ci sono i driver per il touchpad quindi vanno tiarti fuori dai dvd di ripristino con il sonyextractor.. ci ho messo una vita a trovarlo che palle!!
solo che l ho dovuto mettere sennò non riuscivo a disabilitare il click sul pad che lo odio :/
il sensore d'illuminazione automatica dello schermo ti funziona?
Qualcuno è interessato a l'F11Z1E a 1230 euro?
:mbe: in che senso?
E' un problema abbastanza comune in quanto le uscite audio stereo (per intenderci il connettore da 3.5mm) è preamplificato, pertanto se connetti un dispositivo high-end che amplifica a valle il segnale in ingresso, si creano dei disturbi notevolissimi.
Questa soluzione è una soluzione abbastanza comune per tutti i notebook in quanto si presuppone che tu ci connetta delle cuffie (che pertanto hanno bisogno di questa preamplificazione per rendere meglio) piuttosto che dispositivi high-end ;)
giustissimo, infatti dipende molto anche a quale impianto audio lo hai collegato.... io con il mio vecchio note per risolvere il problema, abbassavo il volume di uscita del note e alzavo il segnale di ingresso nel mixer (gain) e riuscivo ad avere il suono pulito anche con un volume elevato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.