PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32

ndatech
17-09-2010, 13:28
Scaricali direttamente dal sito NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html); io ho formattato ed ho usato quelli e funzionano benissimo :) !!!

Grazie,
io ho l'installazione originale e vedevo che la numerazione delle rev non è conforme a quella NVIDIA, per cui ero un po dubbioso...

provero ......

ciao

davmat
17-09-2010, 17:41
salve a tutti,
anche io sto cercando il mio nuovo notebook e mi sono ormai orientato su questa serie di sony. ora il mio dubbio è quale tra questi due modelli segliere:

http://vaiostore.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPC-F12M1E%2FH

questo è un f12 con blu-ray, windows 7 home e schermo vaio display che credo di aver capito essere un normale lcd

http://vaiostore.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VPCF11B4E.AE1

questo f11, invece non ha il blu-ray, ha windows 7 professional e lo schermo è un led con tecnologia x-black..

ora il blu-ray penso sia carino averlo, ma d'altra parte credo che lo schermo dell' f11 sia superiore. voi che dite?
per quanto riguarda le differenze tra window 7 home e il professional non ho idea di quali siano..
ma tra l'f11 e l'f12 ci sono altre differenze?

grazie!!

scusate se "uppeizzo" il mio post ma la promozione sull'f11 scade domani e io ho bisogno di un consiglio!!

bustimage
17-09-2010, 17:57
Vabbe', sicuramente il prezzo sarà comunque maggiore. Io ormai aspetterò, dato che ci sono migliorie interessanti, tra cui: DX11 e USB3

migliorie... sono ritornati con gli hard disk da 5400 rpm
:muro:

delfuria
17-09-2010, 19:20
scusate se "uppeizzo" il mio post ma la promozione sull'f11 scade domani e io ho bisogno di un consiglio!!
Se non c'è uno differenza significativa, prendi l'F12 !!

ndatech
17-09-2010, 19:31
per quanto riguarda le differenze tra window 7 home e il professional non ho idea di quali siano.
Così a mente mi le principali differenze dovrebbero essere queste:
.) Il professional ti consente di autenticarti su domini Windows l'home credo di no.
.) Il professional ha la modalità XP: in pratica di puoi installare il Microsoft Virtual PC e scaricare un'immagine XP da installare come macchina virtuale.
.) Il professional ha Terminal server per l'accesso remoto.
Io ho scelto il Pro proprio per lXP Mode , in quanto ho del sw che deve girare a 32 , ma i pratica non lo uso ..... molto + comodo usare la VirtualBox che è gratis e funziona meglio.

Morale ... se non ti devi autenticare in domini NT o devi accesre in remoto alla tua macchina prendi pure l'HOME

davmat
18-09-2010, 00:22
grazie mille per le risposte!! e del monitor che mi dite, a parità di risoluzione l'x-black dell'f11 è superiore a quello delle f12? l'f12 però ha il blu-ray:doh: ...devo decidermi!!:help:

ndatech
18-09-2010, 07:47
grazie mille per le risposte!! e del monitor che mi dite, a parità di risoluzione l'x-black dell'f11 è superiore a quello delle f12? l'f12 però ha il blu-ray:doh: ...devo decidermi!!:help:

Se posso ancora darti un consiglio, non baserei la scelta sul BluRay .... se è masterizzatore , allora puo essere utile) ma se è lettore con il delta prezzo ti prendi un lettore BD (io ho un Sony preso con 150 € che legge anche MKV da usb) e lo attacchi al TV ... molto + comodo del PC..... per il resto non conosco l'F12 e non potrei consigliarti.

ciao

Tony1485
18-09-2010, 08:21
grazie mille per le risposte!! e del monitor che mi dite, a parità di risoluzione l'x-black dell'f11 è superiore a quello delle f12? l'f12 però ha il blu-ray:doh: ...devo decidermi!!:help:

Scusami davmat, ma non potresti spendere 200 € in più e prendere questo VPCF12S1E/B (http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_89&products_id=1158&zenid=03ae8e0a16e7a70a4b7adae9eb6adb8f) !! E' lo stesso identico del mio e l'ho ordinato da questo stesso sito 2 settimane fa, pagandolo 1299 però :( . Altrimenti vediti i modelli in elenco (http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=index&cPath=76_89&zenid=03ae8e0a16e7a70a4b7adae9eb6adb8f); l'M1E/H lo paghi 100 € in meno dell'altro sito, ma io ti consiglierei a quel punto di rimanere sempre sui 990 e prendere l'F12C4E/B. Vedi tu......... secondo me risparmi molto e ti assicuro che sono persone serie :-) !!! Spero di averti aiutato, invece di averti complicato le idee :D !!!

folgore73
18-09-2010, 09:14
finora la tastiera retroilluminata era disponibile solo in usa e non in tutto il mondo (almeno cosi sapevo :) ) ma quello che mi ha fatto pensare è il fatto che quando è uscita la f12 sul sito asia dicevano che la tastiera era normale e non backlit mentre ora per la serie f13 è specificata nella descrizione.

guarda che che di tastiera illuminata se ne parlava alla presentazione del f11 sito asia,nelle americhe e in asia,oceania compresa e' cosi'però non hanno lo schermo premium

folgore73
18-09-2010, 10:27
Scaricali direttamente dal sito NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html); io ho formattato ed ho usato quelli e funzionano benissimo :) !!!

ho notato dopo l'aggiornamento che nel pannello di controllo nvidia cambia la modalita' delle impostazioni , diventa più lento nell'esecuzione dei comandi che ne pensi? saranno meglio degli originali?

mikkim
18-09-2010, 11:33
guarda che che di tastiera illuminata se ne parlava alla presentazione del f11 sito asia,nelle americhe e in asia,oceania compresa e' cosi'però non hanno lo schermo premium

forse perchè per la f11 ancora non sapevano che alcuni paesi nn avrebbero avuto la backlit ...infatti per la f12 non l hanno piu messa sul sito asia mentre per la f13 si........probabilmente hai ragione te ma come si dice la speranza è l ultima a morire :D :sofico:

Tony1485
18-09-2010, 11:40
ho notato dopo l'aggiornamento che nel pannello di controllo nvidia cambia la modalita' delle impostazioni , diventa più lento nell'esecuzione dei comandi che ne pensi? saranno meglio degli originali?

A me le impostazioni nel Pannello NVIDIA mi andavano lente anche con quelli originali. Poi non so..... posso anche ricordare male, dato che il sistema originale l'ho usato si e no 1 oretta. E comunque, più originali di quelli del sito NVIDIA, che è il produttore della scheda, secondo me non ce ne sono :D !!

lzeppelin
19-09-2010, 11:41
quando sono previsti gli F13 in Italia?

mikkim
19-09-2010, 18:41
quando sono previsti gli F13 in Italia?

durante il mese di ottobre....(almeno cosi si dice)

Gejnlasv
19-09-2010, 23:57
Qualcuno lo ha preso con schermo 1600x900 di ris max?

Impressioni? Opinioni? E' opaco? :)

danistuta
20-09-2010, 07:27
Io aspetto f13! Anche se uno volesse prendere f12, conviene aspettare, dato che ci sarà un calo di prezzi con l'uscita del nuovo modello!

follo
20-09-2010, 09:12
Qualcuno ha indagato sulla modalità AHCI per hard disk SSD?

Nel bios l'opzione non è presente ma non sono riuscito a capire se è sempre abilitata o no. Mi verrebbe da dire di no, ma poi nel driver del controller vedo la scritta ACHI nel nome che mi farebbe supporre che i driver siano appunto AHCI.

fantalorenzo
20-09-2010, 10:23
qualcuno ha mai provato a collegare in bluetooth un Nokia N95 8gb?
inizialmente attiva tutta una serie di servizi, però alla fine dice che mancano i driver bluetooth del Nokia stesso e quindi si rende impossibile la connessione.
Dove posso reperirli?
sul sito Nokia ci sono i driver fino a Vista e ho già provato e non funzionano.
grazie mille

folgore73
20-09-2010, 11:38
A me le impostazioni nel Pannello NVIDIA mi andavano lente anche con quelli originali. Poi non so..... posso anche ricordare male, dato che il sistema originale l'ho usato si e no 1 oretta. E comunque, più originali di quelli del sito NVIDIA, che è il produttore della scheda, secondo me non ce ne sono :D !!

ciao tony,dopo tutto l'aiuto che mi hai dato volevo esserti di aiuto....allora...se guardi bene i dettagli dei driver in fondo alla pagina c'è scritto che non sono compatibili per i vaio:muro: :cry: :cry:
per tutti coloro che aspettano la serie 13 per il discorso della gpu con dx11 anche l'f12 è compatibile:D ,se andate sul pannello di controllo lo verificherete:read: se poi siete disposti a spendere oltre 1700eurozzoli beati voi

folgore73
20-09-2010, 11:46
qualcuno ha mai provato a collegare in bluetooth un Nokia N95 8gb?
inizialmente attiva tutta una serie di servizi, però alla fine dice che mancano i driver bluetooth del Nokia stesso e quindi si rende impossibile la connessione.
Dove posso reperirli?
sul sito Nokia ci sono i driver fino a Vista e ho già provato e non funzionano.
grazie mille

io ho un n97,al primo collegamento non mi dava problemi ma il pc non fungeva da viva voce,non so per quale motivo una settimana fa non avevo piu' nessun dispositivo assuciato:confused: spariti:cry: :cuffie,telefono,stampante,tastiera con tacpad:muro: con santa pazienza li ho ri associati uno ad uno e:mbe: mi da gli errori driver ma funziona tutto correttamente e in più il pc ora funge da viva voce:sofico: l'unico contro è che mi va in risposta auto al primo squillo

*VAIO*
20-09-2010, 15:35
Qualcuno lo ha preso con schermo 1600x900 di ris max?

Impressioni? Opinioni? E' opaco? :)

Ciao. Io ho il modello con schermo 1600x900. Purtroppo è lucido, ma la risoluzione dei caratteri e delle icone è perfetta. Se non ti interessa il blu-ray questo schermo per le altre cose è migliore secondo me.

Gejnlasv
20-09-2010, 19:14
Ciao. Io ho il modello con schermo 1600x900. Purtroppo è lucido, ma la risoluzione dei caratteri e delle icone è perfetta. Se non ti interessa il blu-ray questo schermo per le altre cose è migliore secondo me.

Grazie! :)

lzeppelin
20-09-2010, 20:32
ciao volevo chiedere due cose:


1 - il full HD su un 16 pollici è troppo per uso office, ci perdo gli occhi???


2 - sono combattuto se aspettare i nuovi F13 o se prendere un F12 adesso che si è abassato di 200 euro nell'ultima settimana.
Il VPC F12S1E/b costa infatti 1100 euro adesso.
Mentre se aspetto l'F13 quanto costerà? minimo 1500?
perchè dovrei prendere il top della gamma perchè mi serve il pannello Sony Vaio Display Premium che nella serie F13 monta solo il top della gamma mentre nella seri F12 è montato praticamente su tutti.

http://www.sony-asia.com/product/CompareProducts.action?site=hp_en_AP_i&models=VPCF137HG&models=VPCF136FG&models=VPCF135FG

Tony1485
20-09-2010, 20:58
ciao tony,dopo tutto l'aiuto che mi hai dato volevo esserti di aiuto....allora...se guardi bene i dettagli dei driver in fondo alla pagina c'è scritto che non sono compatibili per i vaio:muro: :cry: :cry:

Quello che dici è vero ! Sta di fatto che io ho installato quelli, sto giocando ad Unreal Tournament III e non ho il minimo problema !! Ergo..... sono solo cavolate di brand :O !!
1 - il full HD su un 16 pollici è troppo per uso office, ci perdo gli occhi???

Io ho dovuto ingrandire le icone portandole a 125 %, altrimenti erano troppo piccole e incecavo !!
Tasto dx sul desktop > Personalizza > Schermo (in basso a sx) > Clicca su Medio (125%)
Da questo punto di vista, avrei preferito di gran lunga il 1600x900 semi-HD :( !! Purtroppo però........ non si può avere tutto ..... PORC.. :muro: !!!!

*VAIO*
20-09-2010, 22:16
perchè dovrei prendere il top della gamma perchè mi serve il pannello Sony Vaio Display Premium che nella serie F13 monta solo il top della gamma mentre nella seri F12 è montato praticamente su tutti.


Non è mica vero. Anche F11 e F12 hanno il display premium solo sul top di gamma che io sappia...

mikkim
21-09-2010, 00:30
sugli f11 e f12 solamente i modelli con processore i7 hanno lo schermo premium

Mr.Lollo14
22-09-2010, 17:37
mi aggiungo anche io,con l'acquisto fatto oggi del vpc-f12s1e/b..arriverà sabato..spero di trovarmi bene...l'utilizzo è pc di casa (internet,film,musica,etc..) e università di design..:)

bustimage
22-09-2010, 19:01
Ordinato stamattina il VPCF12S1E/B, speriamo bene.
:D

Mr.Lollo14
22-09-2010, 22:31
Ordinato stamattina il VPCF12S1E/B, speriamo bene.
:D

e siamo in due :D

labtv
23-09-2010, 07:08
vpc-f12s1e/b ARRIVATO IERI!!!! :D :D :D
2 orette per i dischi di ripristino :zzz: e stasera si inizia!!!

folgore73
23-09-2010, 09:14
:eek: 2ore????hai preso la versione con il celeron???????:D :D

Corvi
23-09-2010, 09:27
Ragazzi mi serve un'informazione.
La versione full hd rende più difficoltosa l'esecuzione dei giochi, data la risoluzioen più alta.
Si può comunque abbassare per farli andare meglio?
E, se uso l'uscita hdmi, e lo collego al tv hdready, i giochi ne traggono beneficio come prestazioni?

folgore73
23-09-2010, 09:54
il gioco a delle risoluzioni proprie, è logico che se gira a 1920 x1080 e meglio che se gira a 720,io personalmente lo tengo attaccato al tv in firma via hdmi e mi ha riconosciuto immediatamente i 1080p 24hz se la risoluzione nativa del gioco è inferiore a quella dello schermo la gpu provvedera ad effettuare un upscalnig o interlacciamento ed avrai un lieve sfocamento delle immagini che su uno schermo con risoluzione inferiore non riscontreresti.personalmente:mw2 su uno schermo da 46 è da paura,se il tele ne è provvisto ti consiglio di attivare la modalita' game,cosi' facendo azzeri tutti gli argortmi del tele per avere tempi di risposta molto rapidi

nando59
23-09-2010, 12:04
Amici... presto potrei essere anche io fra quelli che postano, possessori di un vaio della serie F12.. Sto decidendo.. Devo prenderlo con l'I7.. Quindi.. dall'alto in basso in ordine di prezzo e config..:
VAIO VPCF12Z1E/BI
VAIO VPCF12B4E/BI
VAIO VPCF12S1E/B

HANNO TUTTI E TRE LO STESSO PANNELLO?????
(e cioé quello opaco che Sony chiama Vaio Display Premium a lampade multiple, riproduzione 100% colori adobe rgb ?)

Per chi è già possessore o semplicemente per chi può dare info utile allo scopo... come giudichereste allo stato attuale la questione della rumorosità per questi tre modelli?
E' uguale per tutti e tre?
Se uno ci deve un pò smanettare (no game..) con videoediting, montaggi ecc. ci si può convivere o no... Ho visto che nel test del top di gamma che fa notebookcheck il VPCF12Z1E/BI (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-VPC-F12Z-Notebook.35987.0.html) andiamo a finire sotto carico a più di 48 db... :eek: :eek: :eek: Ma questa valutazione è la stessa per gli altri modelli di sopra..?

Mr.Lollo14
23-09-2010, 13:43
Amici... presto potrei essere anche io fra quelli che postano, possessori di un vaio della serie F12.. Sto decidendo.. Devo prenderlo con l'I7.. Quindi.. dall'alto in basso in ordine di prezzo e config..:
VAIO VPCF12Z1E/BI
VAIO VPCF12B4E/BI
VAIO VPCF12S1E/B

HANNO TUTTI E TRE LO STESSO PANNELLO?????
(e cioé quello opaco che Sony chiama Vaio Display Premium a lampade multiple, riproduzione 100% colori adobe rgb ?)

Per chi è già possessore o semplicemente per chi può dare info utile allo scopo... come giudichereste allo stato attuale la questione della rumorosità per questi tre modelli?
E' uguale per tutti e tre?
Se uno ci deve un pò smanettare (no game..) con videoediting, montaggi ecc. ci si può convivere o no... Ho visto che nel test del top di gamma che fa notebookcheck il VPCF12Z1E/BI (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-VPC-F12Z-Notebook.35987.0.html) andiamo a finire sotto carico a più di 48 db... :eek: :eek: :eek: Ma questa valutazione è la stessa per gli altri modelli di sopra..?


Non mi piace dare informazioni non certe,e/o consigli senza aver testato personalmente..

Io di fronte alla scelta di un portatile per ovvie ragioni,con lo scopo di usarlo per l'università di design...quindi che andrà a utilizzare programmi come autocad,rhinoceros,photoshop cs5,etc..
Ho scelto l's1eB..
6gb bastano per programmi di grafica,poi ovvio che 8 siano meglio,ma 16 sono meglio di 8,32 sono meglio di 16..occorre vedere bene cosa ti serve e quanto si vuol spendere,perchè ahimè siamo semrpe a fare i conti col portafogli..

Lo schermo del s1eB ha la doppia lampada,e dovrebbe essere opaco.
E sul sito sony,riporta la dicitura "Schermo VAIO Premium (1920x1080) " percui dovrebbe essere ciò che cerchi..
La batteria hai già messo mi auguro in preventivo che avrà una durata non eccelsa visto la cpu e le dimensioni dello schermo.
Detto ciò aspetta qualcuno che ce l'ha sottomano e ti sa rispondere in modo ancora più esaudiente..;)

*VAIO*
23-09-2010, 15:42
Per chi ha appena comprato un F12 forse era meglio aspettare... Hanno appena aggiornato il sito VAIO con tutti i nuovi modelli F13... Tutti con scheda grafica 425M GT a 1 GB, prese USB 3.0 e processori i5 più potenti...

Mr.Lollo14
23-09-2010, 15:52
Per chi ha appena comprato un F12 forse era meglio aspettare... Hanno appena aggiornato il sito VAIO con tutti i nuovi modelli F13... Tutti con scheda grafica 425M GT a 1 GB, prese USB 3.0 e processori i5 più potenti...

beh costano anche di più..e hanno degli i5

Corvi
23-09-2010, 15:58
beh costano anche di più..e hanno degli i5

6100 punti contro 6600 al 3d mark... penso sia più equilibrata una config con i5 + gt425m, comunque ci sono anche gli i7.

lzeppelin
23-09-2010, 16:14
Per chi ha appena comprato un F12 forse era meglio aspettare... Hanno appena aggiornato il sito VAIO con tutti i nuovi modelli F13... Tutti con scheda grafica 425M GT a 1 GB, prese USB 3.0 e processori i5 più potenti...



FANTASTICO Era la notizia che aspettavo! USB 3.0!

Spero siano in vendita a breve adesso!

Comunque chi ha comprato una F12 adesso ha fatto comunque un affare perchè nelle ultime 2 settimane ha perso 200 euro secchi!

lzeppelin
23-09-2010, 16:27
Eccoli!


http://www.sony.it/product/vn-f-series/tab/models


Ci sono tre modelli di punta con i7 940, nvidia 425 e schermo Vaio Premium:

F13S0E/B
F13S1E/B
F13Z1E/B


ma non capisco la differenza tra questi tre modelli però

lzeppelin
23-09-2010, 16:52
secondo voi quando sarano disponibili presso i fornitori????

nando59
23-09-2010, 17:51
Capisco l'entusiasmo per la serie F13... però è da tenere presente che ci saranno 2/300 e anche più ..... euro di differenza con la serie F12 e che non è del tutto sconveniente comprare adesso che devono smaltirla... Se uno non è maniaco dei games ad alta risoluzione e al top.. c'è solo la scheda video G425 che cambia ..e la USB 3.0.. in effetti comunque los conto può far gola...
Piuttosto chissà se hanno riveduto il famoso concerto solista per quattro ventole e continuo... Scherzi a parte ... qualcuno mi può dire una parola su questo problema per me mooolto importante da sapere visto che non ho assolutamente la possibilità di provarlo.... Un vostro parere..

@ lzeppelin

Ieri ho avuto una lunga telefonata con un funzionario distributore Sony... La data ? Dal 15 al 30 ottobre... salvo un ulteriore slittamento di una decina di giorni... Diciamo che dovete contare almeno dalla fine di ottobre... Si comincia dal... basso... verso l'alto... Non tutta la gamma insieme... Capito?

il_john
23-09-2010, 18:12
Capisco l'entusiasmo per la serie F13... però è da tenere presente che ci saranno 2/300 e anche più ..... euro di differenza con la serie F12 e che non è del tutto sconveniente comprare adesso che devono smaltirla...

Io sono contentissimo che esca la F13, proprio per comprare la F12!! ;)

lzeppelin
23-09-2010, 18:13
ok! grazie 1000 gentilissimo!

PS: che problema hanno le ventole???

nando59
23-09-2010, 18:24
.....PS: che problema hanno le ventole???

Che fanno un gran baccano... detta così semplicemente... (il problema è degli I7 naturalmente..). Valori alti di decibel (e anche vibrazioni) quando i core si mettono a fare sul serio... Credo non abbia più (o no..?) i problemi di irregolarità di funzionamento rispetto alla serie 11... In Idle spesso ventole a tutta manetta... rumore pronunciatisso... Adesso è più dolce il passaggio da /a ma sempre 48/49 db quando il notebook lavora sul serio.. Troppo.. ho letto... Appunto.... "ho letto".... Ecco perché sono a chiedere a voi, amici!!! :)

SettimioIII
23-09-2010, 19:06
Che fanno un gran baccano... detta così semplicemente... (il problema è degli I7 naturalmente..). Valori alti di decibel (e anche vibrazioni) quando i core si mettono a fare sul serio... Credo non abbia più (o no..?) i problemi di irregolarità di funzionamento rispetto alla serie 11... In Idle spesso ventole a tutta manetta... rumore pronunciatisso... Adesso è più dolce il passaggio da /a ma sempre 48/49 db quando il notebook lavora sul serio.. Troppo.. ho letto... Appunto.... "ho letto".... Ecco perché sono a chiedere a voi, amici!!! :)

Ciao a tutti. Io ho comprato un sony vaio f12s1e/b e devo dire che per la prima settimana sono rimasto molto soddisfatto.Zero rumore e funzionante benissimo. Per la cronaca anche io ho fatto i dischi di ripristino ( sono 3 e al minimo della velocità c'ha messo 1 ora). Oggi vado ad attaccare il pc, lo facevo caricare e lo tenevo acceso e sento uno strano rumore.. La ventola che si attiva in continuazione anche quando sto solo su internet mentre prima non lo faceva..Ma il rumore non è quello classico, la ventola sale su di giri ed emette uno strano fischio, leggermente metallico ( simile a quei suoni che fanno le gru nei cantieri dove stanno costruendo, per intenderci).. Non capisco come mai.. non lo aveva mai fatto.. Una volta carico l'ho spento e dopo aver tolto la batteria l'ho riacceso e stesso rumore quindi deduco che non fosse dovuto alla batteria + ali inserito. La ventola si attiva anche quando apro le pagine web e quando scorro le barre della pagine il rumore aumenta, per poi abbassarsi di volume quando non giro piu' per pagine.. che mi dite?? Qualcuno ha lo stesso problema??? grazie:(

Mr.Lollo14
23-09-2010, 19:37
quanto si dovrebbe pagare un f12 s1e/B al giorno d'oggi?...il mio in arrivo per sabato viene 1300 sacchi..:doh:

SettimioIII
23-09-2010, 19:47
vpc-f12s1e/b ARRIVATO IERI!!!! :D :D :D
2 orette per i dischi di ripristino :zzz: e stasera si inizia!!!

Ciao, a te la ventola del notebook fa strani rumori???
Il mio da oggi (l'ho comprato circa 1 settimana fa) fa uno strano rumore la ventola.. quello che mi preoccupa non è il rumore della ventola che anche se sale su di giri è sopportabile.. quello che mi preoccupa è una sorta di rumore metallico continuo, è basso ma è fastidioso.. grazie

SettimioIII
23-09-2010, 20:02
quanto si dovrebbe pagare un f12 s1e/B al giorno d'oggi?...il mio in arrivo per sabato viene 1300 sacchi..:doh:

Beh non l'hai pagato molto.. Io lo stesso l'ho pagato 1370 euro (sul sito della sony veniva 1499 euro) comprato una settimana fa.. al negozio sotto casa (non su internet) con sconto e super sconto..:D

Tony1485
23-09-2010, 20:34
Ciao a tutti. Io ho comprato un sony vaio f12s1e/b e devo dire che per la prima settimana sono rimasto molto soddisfatto.Zero rumore e funzionante benissimo. Per la cronaca anche io ho fatto i dischi di ripristino ( sono 3 e al minimo della velocità c'ha messo 1 ora). Oggi vado ad attaccare il pc, lo facevo caricare e lo tenevo acceso e sento uno strano rumore.. La ventola che si attiva in continuazione anche quando sto solo su internet mentre prima non lo faceva..Ma il rumore non è quello classico, la ventola sale su di giri ed emette uno strano fischio, leggermente metallico ( simile a quei suoni che fanno le gru nei cantieri dove stanno costruendo, per intenderci).. Non capisco come mai.. non lo aveva mai fatto.. Una volta carico l'ho spento e dopo aver tolto la batteria l'ho riacceso e stesso rumore quindi deduco che non fosse dovuto alla batteria + ali inserito. La ventola si attiva anche quando apro le pagine web e quando scorro le barre della pagine il rumore aumenta, per poi abbassarsi di volume quando non giro piu' per pagine.. che mi dite?? Qualcuno ha lo stesso problema??? grazie:(

Io ce l'ho dalla prima accensione sti rumori........ e come ho detto (e come potete leggere in firma) sono appunto un QUASI soddisfatto possessore, xké quel maledetto fischio, è vero ke si sente solo se stai da solo in silenzio (e ke con le cuffie puoi ovviare), però un comportamento del genere da SONY (specialmente venendo da un VGN-AR51M silenziosissimo) non me lo sarei mai aspettato !!! Peccato che quella recensione di Notebookcheck non l'ho letta prima......... altrimenti........ ci avrei pensato su bene prima di acquistare!! Adesso cmq non vorrei star qui a piangere sul latte versato......... il portatile è ottimo, e le prestazioni sono davvero buone..... per cui sicuramente è un buon acquisto, specialmente se siete abituati ad i vetusti pc fissi di qualche hanno fa, con ventole che facevano un rumore superiore a queste del vaio F12 !!! Per rispondere anche a nando59, volevo dirgli che per ingegneria, ti assicuro ke l'S1E/B con i suoi 6 Gb di RAM è più che sufficiente. Al momento la differenza tra 6 e 8 penso sia irrilevante, anche perché cmq sei sempre limitato (penso ai giochi) dalla scheda video, per cui è inutile secondo me puntare allo Z1. Poi........ avendo soldi da buttare, uno può fare quel che vuole.......

Tony1485
23-09-2010, 20:38
quanto si dovrebbe pagare un f12 s1e/B al giorno d'oggi?...il mio in arrivo per sabato viene 1300 sacchi..:doh:

Qualche giorno fa avevo segnalato questo link (http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_89&products_id=1158&zenid=da7207ba4ca09158a1eb34bcdf45eca7), molto prima, se non sbaglio, che tu lo ordinassi. Se l'avessi visto, avresti risparmiato 200 € !!! Pazienza :p .........

SettimioIII
23-09-2010, 21:19
Io ce l'ho dalla prima accensione sti rumori........ e come ho detto (e come potete leggere in firma) sono appunto un QUASI soddisfatto possessore, xké quel maledetto fischio, è vero ke si sente solo se stai da solo in silenzio (e ke con le cuffie puoi ovviare), però un comportamento del genere da SONY (specialmente venendo da un VGN-AR51M silenziosissimo) non me lo sarei mai aspettato !!! Peccato che quella recensione di Notebookcheck non l'ho letta prima......... altrimenti........ ci avrei pensato su bene prima di acquistare!! Adesso cmq non vorrei star qui a piangere sul latte versato......... il portatile è ottimo, e le prestazioni sono davvero buone..... per cui sicuramente è un buon acquisto, specialmente se siete abituati ad i vetusti pc fissi di qualche hanno fa, con ventole che facevano un rumore superiore a queste del vaio F12 !!! Per rispondere anche a nando59, volevo dirgli che per ingegneria, ti assicuro ke l'S1E/B con i suoi 6 Gb di RAM è più che sufficiente. Al momento la differenza tra 6 e 8 penso sia irrilevante, anche perché cmq sei sempre limitato (penso ai giochi) dalla scheda video, per cui è inutile secondo me puntare allo Z1. Poi........ avendo soldi da buttare, uno può fare quel che vuole.......

Quindi anche a te fa questo rumore??? però è strano perchè a me è silenziosissimo.. ossia apro video, programmi ( niente di pesante), sento musica e la ventola rimane comunque molto bassa e silenziosa..:) il rumore che dico io lo sento quando apro una pagina internet (tipo quelle di forum,o altro).. e comincia a fare una sorta di fischio metallico, basso che senti solo se sei in assoluto silenzio..però comunque fastidioso..:( per il resto funziona davvero bene..:) che temperature ha il tuo??? Io le ho misurate con Core Temp e i 4 core, dopo 1 ora e passa acceso mi da dai 43 ai 46 gradi (due core sui 43/44, gli altri due su 45/46)... Quindi mi confermi questo rumore metallico come il suono del sensore di parcheggio delle auto o delle gru dei cantieri???.. grazie.. (perchè altrimenti lo riporto al negozio).. :D

Tony1485
23-09-2010, 22:06
Quindi anche a te fa questo rumore??? però è strano perchè a me è silenziosissimo.. ossia apro video, programmi ( niente di pesante), sento musica e la ventola rimane comunque molto bassa e silenziosa..:) il rumore che dico io lo sento quando apro una pagina internet (tipo quelle di forum,o altro).. e comincia a fare una sorta di fischio metallico, basso che senti solo se sei in assoluto silenzio..però comunque fastidioso..:( per il resto funziona davvero bene..:) che temperature ha il tuo??? Io le ho misurate con Core Temp e i 4 core, dopo 1 ora e passa acceso mi da dai 43 ai 46 gradi (due core sui 43/44, gli altri due su 45/46)... Quindi mi confermi questo rumore metallico come il suono del sensore di parcheggio delle auto o delle gru dei cantieri???.. grazie.. (perchè altrimenti lo riporto al negozio).. :D

Come temperature ci siamo. Io le ho controllate con Everest e, avviando anke il test di stabilità, non salgono oltre i 76 °C. Per quanto riguarda il suono, il mio è come un fischio, sempre tipo metallico, diciamo ke poeticamente potrei descriverlo come "il vento che fischia mentre si infila in qualke intercapedine rocciosa" ..... e un fischio leggero ma continuo, che si sente solo in silenzio, ma c'è sempre, qualsiasi cosa faccio, tranne quando sono a batteria. A batteria è quasi un notebook "normale", solo ke le performance scendono, ovvio. Purtroppo penso sia proprio un difetto del modello, se leggi anke la recensione di notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-VPC-F12Z-Notebook.35987.0.html), vedi che anche loro ne parlano, per cui penso è inutile ke vai al negozio. Ammesso che te lo cambino, te ne manderebbero un altro che avrebbe lo stesso identico problema. Inoltre, se ti leggi tutto il forum (come ho fatto io), vedrai che non siamo i primi due ad avere sto problema, e non saremo manco gli ultimi, fidati :muro: ! Magari in futuro quelli della Sony rilasciano un aggiornamento del bios che risolve il rpblema...... in fondo si tratterebbe di rallentare un pochettino le ventole, a discapito di un piccolo innalzamento della temperatura. Mboh...... io sarei disposto ad accettare un lieve aumento della temperatura, se riuscissi a liberarmi da sto fischio !!! Ma penso che il mio rimarrà solo un sogno irrealizzato :stordita: ..........

lzeppelin
23-09-2010, 22:33
cavolo questa cosa della ventola mi preoccupa...
l'F12 a 1100-1300 euro è buono! aspettare l'F13 e spendere molto di più non mi interessa... sempre che sull'F13 risolvano il problema...

lzeppelin
23-09-2010, 22:35
Qualche giorno fa avevo segnalato questo link (http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_89&products_id=1158&zenid=da7207ba4ca09158a1eb34bcdf45eca7), molto prima, se non sbaglio, che tu lo ordinassi. Se l'avessi visto, avresti risparmiato 200 € !!! Pazienza :p .........


c'è da fidarsi? è un buon sito?

SettimioIII
23-09-2010, 23:48
Come temperature ci siamo. Io le ho controllate con Everest e, avviando anke il test di stabilità, non salgono oltre i 76 °C. Per quanto riguarda il suono, il mio è come un fischio, sempre tipo metallico, diciamo ke poeticamente potrei descriverlo come "il vento che fischia mentre si infila in qualke intercapedine rocciosa" ..... e un fischio leggero ma continuo, che si sente solo in silenzio, ma c'è sempre, qualsiasi cosa faccio, tranne quando sono a batteria. A batteria è quasi un notebook "normale", solo ke le performance scendono, ovvio. Purtroppo penso sia proprio un difetto del modello, se leggi anke la recensione di notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-VPC-F12Z-Notebook.35987.0.html), vedi che anche loro ne parlano, per cui penso è inutile ke vai al negozio. Ammesso che te lo cambino, te ne manderebbero un altro che avrebbe lo stesso identico problema. Inoltre, se ti leggi tutto il forum (come ho fatto io), vedrai che non siamo i primi due ad avere sto problema, e non saremo manco gli ultimi, fidati :muro: ! Magari in futuro quelli della Sony rilasciano un aggiornamento del bios che risolve il rpblema...... in fondo si tratterebbe di rallentare un pochettino le ventole, a discapito di un piccolo innalzamento della temperatura. Mboh...... io sarei disposto ad accettare un lieve aumento della temperatura, se riuscissi a liberarmi da sto fischio !!! Ma penso che il mio rimarrà solo un sogno irrealizzato :stordita: ..........

In alcuni casi sembra anche simile ad un ronzio.. una sorta di mosca..che vorresti spiaccicare al vetro:mad: ..ho fatto anche l'aggiornamento del bios usando vaio care.. si sente un po' meno con la batteria però appena lo mandi su di giri con qualche programma la rumorosità sale e lo si sente anche così.. la cosa strana è che ha la stessa intensità e frequenza delle onde del mare.. rumore che sale e scende, sale e scende.. non rimane costante.. per fortuna comunque non è fortissimo altrimenti sarebbe da romperlo(anche se visto il prezzo non conviene):muro: .. la cosa positiva è che scalda davvero poco.. almeno questo:) .... speriamo che trovino una soluzione..:sperem:

Tony1485
24-09-2010, 07:30
c'è da fidarsi? è un buon sito?

Parlo per esperienza personale.... io l'ho acquistato li (pagato 1250+10 € S.S.), ho fatto il pagamento con la mia Postepay su quella del titolare, dopo il pagamento, entro 2 giorni lo hanno spedito al corriere (Bartolini) ed entro altri 3 mi è arrivato.... (la spedizione è tracciata e assicurata) ergo..... ordinato e pagato lunedì, mi è arrivato sabato mattina (solo xké io non abito in un grande centro, ma in periferia.... e allora penso ke il corriere abbia tardato 1 giorno in più....... altrimenti sarebbe arrivato anche venerdì credo.....). La serietà è massima..... se li contatti x email ti rispondono all'istante e ti tolgono ogni dubbio. Devo dire che forse, la cosa che mi ha convinto subito all'acquisto (oltre al prezzo), è stata la disponibilità e la cortesia, nonché la solerzia con cui mi hanno mantenuto costantemente informato sulle varie fasi della pratica. Il pacco è arrivato integro, con una leggerissima ammaccatura (fatto dall'angolo di un altro scatolo che vi sarà stato poggiato sopra) su un lato, ma internamene la scatola col note era integra (poi questo dipende dal Corriere comunque, non certo da loro......). Veramente mi sento di consigliare quel sito. Se non ti fidi di me, puoi anche leggere le opinioni (http://www.trustpilot.it/category/informatica) di chi aveva acquistato prima di me. Come vedi sono stati nominati "Migliore azienda della categoria: informatica"; sono i primi in lista..... se clicchi su Leggi, ti puoi leggere tutti i giudizi. Non ce n'è uno negativo :D !! Per cui....... non mi resta che dirti: Buon Acquisto :D !!!

Mr.Lollo14
24-09-2010, 09:19
Parlo per esperienza personale.... io l'ho acquistato li (pagato 1250+10 € S.S.), ho fatto il pagamento con la mia Postepay su quella del titolare, dopo il pagamento, entro 2 giorni lo hanno spedito al corriere (Bartolini) ed entro altri 3 mi è arrivato.... (la spedizione è tracciata e assicurata) ergo..... ordinato e pagato lunedì, mi è arrivato sabato mattina (solo xké io non abito in un grande centro, ma in periferia.... e allora penso ke il corriere abbia tardato 1 giorno in più....... altrimenti sarebbe arrivato anche venerdì credo.....). La serietà è massima..... se li contatti x email ti rispondono all'istante e ti tolgono ogni dubbio. Devo dire che forse, la cosa che mi ha convinto subito all'acquisto (oltre al prezzo), è stata la disponibilità e la cortesia, nonché la solerzia con cui mi hanno mantenuto costantemente informato sulle varie fasi della pratica. Il pacco è arrivato integro, con una leggerissima ammaccatura (fatto dall'angolo di un altro scatolo che vi sarà stato poggiato sopra) su un lato, ma internamene la scatola col note era integra (poi questo dipende dal Corriere comunque, non certo da loro......). Veramente mi sento di consigliare quel sito. Se non ti fidi di me, puoi anche leggere le opinioni (http://www.trustpilot.it/category/informatica) di chi aveva acquistato prima di me. Come vedi sono stati nominati "Migliore azienda della categoria: informatica"; sono i primi in lista..... se clicchi su Leggi, ti puoi leggere tutti i giudizi. Non ce n'è uno negativo :D !! Per cui....... non mi resta che dirti: Buon Acquisto :D !!!

A me serviva un portatile per lunedì questo,e così anche io li ho contattati ma purtroppo tra una festa del patrono in paese,cazzi e mazzi non mi arrivava in tempo..ma confermo anche io la estrema cortesia,e simpatia che mettono nelle vendite...sicuramente se avessi potuto fare l'acquisto nei tempi che mi serviva...l'avrei preso lì senza dubbio!:D

soleoscuro
24-09-2010, 09:52
Anche io sono possessore del modello F12S1EB da pochissimi giorni; prerso online da mon.... a 1278 euro.

Il portatile secondo me è strepitoso, potente, velocissimo anche con applicazioni pesanti, con uno schermo ottimo ed adatto, una volta tarato, anche all'editing foto, ma la rumorosità è effettivamente fastidiosa; premesso che vengo da un HP ZV6000 che se parliamo di decibel in senso stretto è di certo più rumoroso, è la "tipologia" di rumore del Sony che lo rende un po' fastidioso; sul mio, anche alla minima velocità, le ventole non girano in modo perfettamente costante ma hanno dei continui, anche se leggerissimi, sbalzi di rumore -di velocità non so- chiaramente udibili se ci si fa caso; anche il mio in certe condizioni emette una specie di lieve fischio, sembra una risonanza, ma pure questo è "a sbalzi"; inoltre anche il mio, come ho letto pagine indietro, produce una specie di ronzio intermittente ma continuo, una specie di bip-bip-bip tipo codice morse, ben udibile se si avvicina l'orecchio o se ci si trova a meno di mezzo metro dalla parte sinistra del portatile; ed è la cosa più fastidiosa...Anche l'HP lo produceva a volte, ma questo lo fa sempre, c'è modo di risolvere questo problema?

Difetti comunque assolutamente veniali secondo me, non si può pretendere potenza e super-silenziosità.

delfuria
24-09-2010, 11:35
Ci sono tre modelli di punta con i7 940, nvidia 425 e schermo Vaio Premium:

Sicuro che sia un i7 940 ??
Nel sito sony le specifiche danno un i7 740 !!!

piero265
24-09-2010, 11:44
ma sul sito della sony la serie f13z1e/b risulta senza porta e-sata?!? ke negli vecchi modelli se non erro era presente??ma perchè non mettono la tastiera retroilluminata solo in italia..uffaaaa

Mr.Lollo14
24-09-2010, 12:07
ma sul sito della sony la serie f13z1e/b risulta senza porta e-sata?!? ke negli vecchi modelli se non erro era presente?? ma perchè non mettono la tastiera retroilluminata solo in italia..uffaaaa
me lo chiedo anche io..che cavolo gli costerà??
sai quanto sarebbe più utile!!:cry:

lzeppelin
24-09-2010, 12:31
Sicuro che sia un i7 940 ??
Nel sito sony le specifiche danno un i7 740 !!!


ohh cavolo scusa, mio errore! certo è il 740!

il problema è che ho fretta per il pc e aspettare fine ottobre per questi F13 non so se ce la faccio....

Mr.Lollo14
24-09-2010, 13:13
ohh cavolo scusa, mio errore! certo è il 740!

il problema è che ho fretta per il pc e aspettare fine ottobre per questi F13 non so se ce la faccio....

alla fine anche s1e/b ha il 740...se conti che poi ci risparmi qualche soldone sopra..io valuterei l'acquisto del 12..

Gejnlasv
24-09-2010, 13:14
Niente eSATA per i nuovi F13! :eek:

folgore73
24-09-2010, 13:22
se calcolate che:l'f11 z1 costava 1500 uscito l'f12zi costava 1700(pagato online 1354 contrassegno) a mio avviso l'f13 non basteranno 1800-1900 eurozii ma che se fumano alla sony:ubriachi: :uh:

Mr.Lollo14
24-09-2010, 13:24
Ora come ora pagare un s1eB 1300€ mi pare un prezzo abbastanza onesto,in questo caso si può dire che la storia de "i sony costano un sacco rispetto a ciò che offrono" mi pare una cavolata..
Quindi se si punta su modelli non appena usciti,ma comunque validi,e li si prende su internet,magari in contrassegno per sicurezza..imho si fanno degli ottimi affari..

folgore73
24-09-2010, 14:25
saro' sordo io ma tutto questo gran rumore delle ventole non lo sento,se poi preferite bruciare qualcosa per far giare meno le ventole????comunque:sono possessore, un fan sony dal trinitron e vi posso assicurare che rumoretti,scricchiolii,plastiche che si assettano ecc e'una prerogativa sony..un marchio di fabrica come il rumore della frizione ducati o del motore ferrari... anzichè impuntarsi su piccolezze cercate di apprezzare piu' il prodotto e forze quel sibilo lo sentireti meno

jandg
24-09-2010, 14:25
Io ce l'ho dalla prima accensione sti rumori........ e come ho detto (e come potete leggere in firma) sono appunto un QUASI soddisfatto possessore, xké quel maledetto fischio, è vero ke si sente solo se stai da solo in silenzio (e ke con le cuffie puoi ovviare), però un comportamento del genere da SONY (specialmente venendo da un VGN-AR51M silenziosissimo) non me lo sarei mai aspettato !!! Peccato che quella recensione di Notebookcheck non l'ho letta prima......... altrimenti........ ci avrei pensato su bene prima di acquistare!! Adesso cmq non vorrei star qui a piangere sul latte versato......... il portatile è ottimo, e le prestazioni sono davvero buone..... per cui sicuramente è un buon acquisto, specialmente se siete abituati ad i vetusti pc fissi di qualche hanno fa, con ventole che facevano un rumore superiore a queste del vaio F12 !!! Per rispondere anche a nando59, volevo dirgli che per ingegneria, ti assicuro ke l'S1E/B con i suoi 6 Gb di RAM è più che sufficiente. Al momento la differenza tra 6 e 8 penso sia irrilevante, anche perché cmq sei sempre limitato (penso ai giochi) dalla scheda video, per cui è inutile secondo me puntare allo Z1. Poi........ avendo soldi da buttare, uno può fare quel che vuole.......
Mi domando se questo maggiore rumore delle ventole dipenderà dal processore più veloce (i740) o dal bios o dal antivirus o se è semplicemente una questione di fortuna.

Ho comprato uno dei primi F12 configurabili con il processore core i7 (720) e il livello di rumore è paragonabile a quelli misurati sul f11 da Notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-F11Z1-E-Notebook.25724.0.html) solo che è molto più regolare.
Il rumore delle ventole è più metallico, ma non più forte di quello che avevo sul mio vecchio Dell Inspiron, che era più un rumore di un forte soffio.

La ventola gira praticamente sempre ma sui 30dB, anche quando naviga con una trentina di schede aperte su browser aperte. L'unico modo per arrivare a volumi di rumore sotto carico è di lanciare tutta la suite Adobe contemporaneamente e con dei calcoli pesantissimo, ma sopra i 43 dB non arriva. Forse bisogna farci dei giochi pesanti e molto a lungo per arrivare alle misure max di F11Z su Notebookcheck. Alle misure del F12Z non ci arriva proprio.

Sono un possessore stracontento di questo portatile :D

fantalorenzo
24-09-2010, 16:15
io dopo circa 2 settimane di utilizzo mi ritengo ampiamente soddisfatto del mio F12 in firma.
L'unico appunto che gli posso fare è il touchpad troppo sensibile che a volte clikka da solo dopo aver tolto il dito (non mi è ancora riuscito trovare il rimedio).

Volevo chiedervi: ma col software in dotazione è possibile fare upscaling da dvd a Bluray? ho una marea di dvd ma se li guardo a pieno schermo sono inguardabili per ovvi motivi.

jandg
25-09-2010, 05:55
io dopo circa 2 settimane di utilizzo mi ritengo ampiamente soddisfatto del mio F12 in firma.
L'unico appunto che gli posso fare è il touchpad troppo sensibile che a volte clikka da solo dopo aver tolto il dito (non mi è ancora riuscito trovare il rimedio).
Basta che vai nel panello di controllo, scegli come visualizzazione: icone (piccole o grandi) e poi scegli l'icona mouse. Nelle finestra multitouch, c'è anche la possibilità di impostare la sensibilità delle azioni. Se abbassi quello non dovresti avere più problemi.

fantalorenzo
25-09-2010, 08:44
ok ho abbassato, ti saprò dire dopo un pò di utilizzo.
Pensavo fosse la sensiblità solo delle azioni speciali tipo ruotare ecc, e non il doppio tocco del mouse che poi è l'unico che mi crea il problema
ti farò sapere
ciao

souldoubt85
25-09-2010, 11:21
Ho provato a configurare da sonystyle un Sony Vaio FV.
Il costo totale è di 1.189 €. Ecco le caratteristiche:

-----------------------------------------------------

Processore: Intel® CoreTM i5-460M, 2,53GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Grigio
Disco rigido: 320 GB Serial ATA 7200 rpm
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 16,4" (41,6 cm) LCD, 1920x1080 + webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB
Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation

Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: 2 USB 3.0
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore

-----------------------------------------------------

Mi pare un ottimo notebook.
Vi chiedo un consiglio. Per uno studente di architettura (che usa spessissimo Autocad e alcuni programmi di grafica) conviene prendere questo Vaio o metterci 500 euro in più e prendersi un macbook pro 15" (che sulla carta ha caratteristiche inferiori, ma è pur sempre un Mac)?

Grazie

lzeppelin
25-09-2010, 11:36
ahhhh.... ma allora sono anche già configurabili gli F13... e la consegna la danno a 3 - 4 settimane dall'ordine!!!

a questo punto però conviene aspettare nei negozi, che costano meno rispotto al sony store...


ti consiglio di andare sulla serie con i7 visto che fai grafica, perchè montano un pannello superiore (Vaio display premium) ....
il macbook è solo più bello, ma ci fai le stesse identiche cose... Loro, quelli della apple, dicono che (le cose) le si fanno meglio... io dico che è meglio risparmiare 2-300 euro e ternersi windows 7 !

jandg
25-09-2010, 12:21
Vi chiedo un consiglio. Per uno studente di architettura (che usa spessissimo Autocad e alcuni programmi di grafica) conviene prendere questo Vaio o metterci 500 euro in più e prendersi un macbook pro 15" (che sulla carta ha caratteristiche inferiori, ma è pur sempre un Mac)?

Grazie
Vedi prima se quei programmi grafici sono adatti per il MAC. Se gli hai già, non è detto che la versione per Windows va bene anche per il MAC, anzi è il contrario.
Fin'ora Autocad andavo sul MAC solo in modo modulatore e non sul OS nativo. A ottobre dovrebbero rilasciare finalmente una versione per il MAC.

Se hai da spendere 500 euro in più dovresti confrontare che PC potresti ottenere con circa €1700 e fare il confrontro fra il MAC e quello. Non spenderei solo €500 euro in più solo 'perché è MAC', ma soltanto se quella macchina effettivamente mi offre qualcosa di più per l'utilizzo che ne devo fare.
Quando ho comprato il mio Vaio un MAC di pari prezzo aveva troppo poco da offrire per cui ho scelto il Vaio. Scelta di cui non mi sono assolutamente pentita.

luigiss
25-09-2010, 12:24
ciao ragazzi anche io sto vedendo per un vaio serie f 13 la nuova!!!

volevo chiedere visto che sono indeciso se prenderlo con i5 o i7 ...

ma con l'i7 è vero che scalda tantissimo??
e la batteria?

l'accoppiata i7 con gt 425m com'è si ci può giocare?

io ne farei un uso cad-internet-gioco

ho solo paura che tenerlo acceso tutta la giornata a lungo andare con i7 friggo qualcosa..

ovviamente prenderei i7 740 1.73 ghz
oppure i5 560 2.66 ghz

fatemi sapere ciaoooooooooooooooooo

racheo
25-09-2010, 12:25
ciao, dopo aver comprato il notebook ho formattato ed eliminato quindi i programmi preinstallati, ora però mi servirebbe vaio media plus! tra i download del sito sony di supporto non lo trovo...qualcuno può aiutarmi?

jandg
25-09-2010, 12:35
ciao ragazzi anche io sto vedendo per un vaio serie f 13 la nuova!!!

volevo chiedere visto che sono indeciso se prenderlo con i5 o i7 ...

ma con l'i7 è vero che scalda tantissimo??
e la batteria?

l'accoppiata i7 con gt 425m com'è si ci può giocare?

io ne farei un uso cad-internet-gioco

ho solo paura che tenerlo acceso tutta la giornata a lungo andare con i7 friggo qualcosa..

ovviamente prenderei i7 740 1.73 ghz
oppure i5 560 2.66 ghz

fatemi sapere ciaooooooooooooooooooUn i7 ovviamente ha più potenza di calcolo e soprattutto ha uno schermo opaco di qualità molto migliore (Vaio Premium).
Ovviamente la batteria dura di meno, ma il Vaio è comunque un portatile che punta più alle prestazioni e meno alle portabilità.
Il mio F12 sta acceso tutto il giorno, tutti i giorni dalla mattina fino a notte. Non si scalda e non si rischia di friggere niente. Fa solo il suo lavoro instancabilmente.

A secondo cosa giochi anche un i5 può bastare e ha come vantaggio che costa meno (però devi accontentarti con lo schermo lucido).

luigiss
25-09-2010, 12:48
Un i7 ovviamente ha più potenza di calcolo e soprattutto ha uno schermo opaco di qualità molto migliore (Vaio Premium).
Ovviamente la batteria dura di meno, ma il Vaio è comunque un portatile che punta più alle prestazioni e meno alle portabilità.
Il mio F12 sta acceso tutto il giorno, tutti i giorni dalla mattina fino a notte. Non si scalda e non si rischia di friggere niente. Fa solo il suo lavoro instancabilmente.

A secondo cosa giochi anche un i5 può bastare e ha come vantaggio che costa meno (però devi accontentarti con lo schermo lucido).


cosa intendi per schermo lucido o opaco?

cmq io sono tentato per questa configurazione che ne dici?

Processore: Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB
Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: 2 USB 3.0
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore



oppure questa:

Processore: Intel® CoreTM i5-560M, 2,66GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Nero
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB
Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: 2 USB 3.0
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore


2 belle configurazioni, anche se con i5 avrei risoluzione + piccola del fullhd si vede + grande :)

bellazi
25-09-2010, 12:55
sono le due configurazioni su cui sono indeciso anche io. Per ora preferisco la seconda: il full hd non mi convince molto, non vorrei fosse troppo esoso da gestire per la scheda video, poi vengo da un 15 pollici 1680x1050 con cui mi sono trovato piu che bene.
Se quello con i7 avesse anche lo schermo 1600x900 non avrei problemi di scelta ^^

luigiss
25-09-2010, 13:02
il problema riguardo l'i7 è che ho sentito troppe persone lamentare problemi di fischi, ventole e surriscaldamenti..

nn vorrei comprare un fornotto con 1 ora e mezza di autonomia..

poi anche il fattore risoluzione... si fullhd è una bella risoluzione ma la 425m è una bella scheda..

io sono + indirizzato sull'i5.. anche se l'i7 LO VOGLIO SBAVV

SettimioIII
25-09-2010, 14:07
Come temperature ci siamo. Io le ho controllate con Everest e, avviando anke il test di stabilità, non salgono oltre i 76 °C. Per quanto riguarda il suono, il mio è come un fischio, sempre tipo metallico, diciamo ke poeticamente potrei descriverlo come "il vento che fischia mentre si infila in qualke intercapedine rocciosa" ..... e un fischio leggero ma continuo, che si sente solo in silenzio, ma c'è sempre, qualsiasi cosa faccio, tranne quando sono a batteria. A batteria è quasi un notebook "normale", solo ke le performance scendono, ovvio. Purtroppo penso sia proprio un difetto del modello, se leggi anke la recensione di notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-VPC-F12Z-Notebook.35987.0.html), vedi che anche loro ne parlano, per cui penso è inutile ke vai al negozio. Ammesso che te lo cambino, te ne manderebbero un altro che avrebbe lo stesso identico problema. Inoltre, se ti leggi tutto il forum (come ho fatto io), vedrai che non siamo i primi due ad avere sto problema, e non saremo manco gli ultimi, fidati :muro: ! Magari in futuro quelli della Sony rilasciano un aggiornamento del bios che risolve il rpblema...... in fondo si tratterebbe di rallentare un pochettino le ventole, a discapito di un piccolo innalzamento della temperatura. Mboh...... io sarei disposto ad accettare un lieve aumento della temperatura, se riuscissi a liberarmi da sto fischio !!! Ma penso che il mio rimarrà solo un sogno irrealizzato :stordita: ..........



Ciao, ho un problema con il gioco gta vice city. Quando lo apro funziona tutto correttamente, il mouse si muove ma non clicca sulle varie voci e quindi devo usare la tastiera per avviare il gioco.. Ho provato a cambiare anche la risoluzione.. Non mi sembra che questa scheda video sia così scadente da non poter giocare a gta vice city.. ho notato che quando chiudo il gioco ci sono dei rallentamenti nei colori della barra vaio gate ( le icone appaiono lentamente e sbiadite) anche se solo per pochi secondi..

Comunque per il fatto del rumore della ventola la sony mi cambia il pc.. Dicono che è strano che ci sia un rumore metallico..

ciao e grazie

SettimioIII
25-09-2010, 14:16
il problema riguardo l'i7 è che ho sentito troppe persone lamentare problemi di fischi, ventole e surriscaldamenti..

nn vorrei comprare un fornotto con 1 ora e mezza di autonomia..

poi anche il fattore risoluzione... si fullhd è una bella risoluzione ma la 425m è una bella scheda..

io sono + indirizzato sull'i5.. anche se l'i7 LO VOGLIO SBAVV

Guarda ora si esagera.:eek: Rumori,fischi, fornetto... Non è un trattore nè un forno..:nonsifa: Quello che penso critichino tutti gli altri utenti e anche io è il fatto che per essere un notebook di fascia alta è strano che ci siano dei rumorini. Sono dei rumori molto bassi ma che se sei in silenzio noti. Per ora nessuno ha criticato le temperature, anzi lo trovo davvero ottimo. Scalda davvero poco, tutto il notebook rimane praticamente fresco..

Tony1485
25-09-2010, 14:54
Ciao, ho un problema con il gioco gta vice city. Quando lo apro funziona tutto correttamente, il mouse si muove ma non clicca sulle varie voci e quindi devo usare la tastiera per avviare il gioco.. Ho provato a cambiare anche la risoluzione.. Non mi sembra che questa scheda video sia così scadente da non poter giocare a gta vice city.. ho notato che quando chiudo il gioco ci sono dei rallentamenti nei colori della barra vaio gate ( le icone appaiono lentamente e sbiadite) anche se solo per pochi secondi..

Comunque per il fatto del rumore della ventola la sony mi cambia il pc.. Dicono che è strano che ci sia un rumore metallico..

ciao e grazie
Intanto sono contento che te lo cambiano. Se per caso quello nuovo non dovesse avere problemi, fammelo sapere che magari me lo faccio cambiare anche io.
Per quanto riguarda GTA Vice City, questo gioco c'ha 3 anni, per cui su questo pc dovrebbe filare. I problemi che riscontri potrebbero dipendere dal fatto che il gioco non è compatibile con Win 7, xké all'epoca quando è uscito, c'era ancora WinXP. Hai provato a settare la compatibilità con WinXP nelle proprietà del collegamento sul desktop, e ad avviare così il gioco per vedere che succede ??
Oppure il problema potrebbe dipendere dai driver della scheda video. Ricordo che quando ci giocai con la mia vecchia GeForce 5200, i driver che usavo sul pc non andavano bene (avevo anche io problemi col menù se non ricordo male) e dovetti aggiornarli, e dopo il gioco andò bene. Inoltre potresti fare una ricerca su internet per vedere se nel frattempo sono uscite patch di GTA VC che lo aggiornano e lo rendono compatibile con Win Vista/7. Cmq se tu hai formattato il note, puoi usare i driver originali NVIDIA, anche se loro dicono che non vanno per i Vaio. Questo SOLO se hai formattato..... perché se li reinstalli su quelli di default che trovi col note, allora mi ricordo che danno dei problemini. In alternativa puoi provare a usare i driver modificati disponibili su LaptopVideo2Go.com (http://laptopvideo2go.com/drivers). Io col mio vecchio Vaio VGN-AR51M usavo quelli anziché quelli originali che non sono più stati aggiornati, e funzionavano benissimo.

Mr.Lollo14
25-09-2010, 15:12
Finalmente online con il nuovo portatile,ho fatto i cd di ripristino..3dvd, devo dire che la prima impressione è buona.
La stastiera con spazi tra un tasto e l'altro è molto intuitiva..vediamo come procederà..ho messo avast come antivirus e google chrome per la navigazione..vediamo come procede..:D

Mr.Lollo14
25-09-2010, 15:16
Primo dubbio...siccome per navigare esempio youtube e altri video in streaming,la schermata mi rimane troppo piccolo in cui vedo il video,ho posto rimedio andando su opzioni a fianco dove digiti con google chrome..e messo dimensioni caratteri 120%...ma ogni volta che visito una pagina lo devo rifar.e..non c'è modo di metterlo impostato su tutte??

jandg
25-09-2010, 17:40
Primo dubbio...siccome per navigare esempio youtube e altri video in streaming,la schermata mi rimane troppo piccolo in cui vedo il video,ho posto rimedio andando su opzioni a fianco dove digiti con google chrome..e messo dimensioni caratteri 120%...ma ogni volta che visito una pagina lo devo rifar.e..non c'è modo di metterlo impostato su tutte??
Ci sono tre cose che puoi fare:

1) Cambiarli nelle opzioni di Chrome. Vai nel menu di Chrome (icona chiave inglese in alto sulla dx) scegli > opzioni > roba da smanettoni. Scorri in giù fino a Contenuto web e clicca su > cambia carattere e lingua. Poi scegli una dimensione di carattere più grande e viene applicato su tutte le schede.
L'unico problema è che se un sito web è fatto in modo che specifica i caratteri in pixel o da una grandezza max di carattere, allora sul quel sito i caratteri o solo i pezzi di teso formattato così non si ingrandiscono.

2) Ingrandire tutti i caratteri sullo schermo. Vai a Pannello di controllo > schermo > Impostazione dimensione testo personalizzato (DPI). Scegli il percentuale di ingrandimento (un buon risultato da 125%). Stai attento che rimane spuntato l'opzione Usa dimensione DPI dello stile windows XP, altrimenti su Chrome non funziona (su tutti gli altri browser, sì)

3) Cambia il browser per Safari, Firefox o Opera. Safari assomiglia come layout più a Chrome, ma è meglio. Firefox ha la possibilità di tanti applicazioni utili e gratuiti e Opera è semplicemente un browser molto buono.

Oppure prova un paio di giorni se è solo una questione di abitudine.

Wort
25-09-2010, 17:43
Quelle sono le caratteristiche "teoriche" della scheda, che sui portatili poi in realtà variano; non mi sembra che l'asus disponga di disponga display port.
Secondo il sito nvidia anche la scheda del Sony dovrebbe disporre della display port...Dov'è?
La limitazione della risoluzione con alcune unità disco, la trovi nel thread ufficiale dell'Asus.

Si sa che tipo di HDMI supporti il Sony; ha il supporto "deep color" per i monitor wide gamut?
Sony nulla dice a riguardo...

Grazie!

Oggi ho testato personalmente la risoluzione dell'ASUS X64JQ ovvero N61JQ con scheda video Ati 5730 con connessione ad una tv 32" Full HD ed ho registrato i seguenti dati:
Sia con connessione HDMI 1.3 che VGA estendendo il monitor alla tv o mandando il segnale alla sola tv si arriva ad una risoluzione di 1920x1080
se duplico il monitor arrivo a 1440x900. Questi sono dati reali non teorici.

Tony1485
25-09-2010, 19:49
ciao, dopo aver comprato il notebook ho formattato ed eliminato quindi i programmi preinstallati, ora però mi servirebbe vaio media plus! tra i download del sito sony di supporto non lo trovo...qualcuno può aiutarmi?

Leggi questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098), dal punto 9 in poi e lo recuperi dai tuoi dvd di ripristino ;) !!

labtv
25-09-2010, 22:12
c'è da fidarsi? è un buon sito?

io l'ho preso in quel negozio e sono soddisfatto: pagato il lunedi mattina con bonifico, arrivato mercoledi mattina con corriere :)
anche io ho notato il fischio e le ventole che vanno al massimo anche col note fermo....
spero che si riesca a risolvere... ma ci posso convivere

Ansem_93
25-09-2010, 22:43
Raga quali sono le differenze tra questo notebook e uno della seria E da 17" scheda video a parte?

fantalorenzo
25-09-2010, 23:16
stasera durante la riproduzione di un bluray con Corel Windvd (presintallato nel Vaio) la riproduzione si è interrotta ed è apparso il messaggio "windvd ha interrotto la riproduzione a causa di un errore di controllo AACS". e adesso non legge più il bluray.
preciso che il bluray aveva sempre funzionato correttamente e il bluray è originale.
come posso risolvere?
grazie mille

bellazi
26-09-2010, 09:45
ieri era configurabile su sonystyle il vaio f13 (con nvidia 425m), oggi lo hanno tolto -.-
A questo punto credo che fosse un errore, dal momento che il prezzo era lo stesso del vaio f12

Tony1485
26-09-2010, 09:46
stasera durante la riproduzione di un bluray con Corel Windvd (presintallato nel Vaio) la riproduzione si è interrotta ed è apparso il messaggio "windvd ha interrotto la riproduzione a causa di un errore di controllo AACS". e adesso non legge più il bluray.
preciso che il bluray aveva sempre funzionato correttamente e il bluray è originale.
come posso risolvere?
grazie mille

Io cambierei lettore (http://www.downtr.net/347243-cyberlink-powerdvd-power-dvd-ultra-1001830-3d.html) :D !! Ciaoooo :D !!

fantalorenzo
26-09-2010, 10:15
Io cambierei lettore (http://www.downtr.net/347243-cyberlink-powerdvd-power-dvd-ultra-1001830-3d.html) :D !! Ciaoooo :D !!

mi correggo, legge il bluray (intendo dire QUEL bluray) ma dopo pochi minuti si interrompe.
poichè era un bd a noleggio, spero sia difettoso quel disco

bustimage
26-09-2010, 10:20
Arrivato il mio nuovo VPCF12S1E, vorrei chiedervi qualcosa riguardo i profili colore. Sul nostro notebook vedo che ce ne sono diversi (immagine in allegato) quale mi consigliate? Io sto usando al momento Afobe RGB che qualcosa di migliore?

Grazie a tutti.

Alcune considerazioni a margine: l'audio è veramente pessimo, il mio vecchio toshiba dopo 5 anni suona da far vergognare il vaio. Lo schermo? Troppa grazia in giro, non è che sia poi così trascendentale.

http://img299.imageshack.us/img299/8209/screenshotqxk.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/screenshotqxk.jpg/)

madmonk
26-09-2010, 11:26
Salve a tutti,

dopo sette mesi di utilizzo del mio Vaio serie F11, per l'esattezza VPCF11J1E, ecco di nuovo un problema. Dopo le ventole impazzite adesso è impazzita la batteria.

Ho lasciato spegnere il notebook perché era scarica la batteria; da spento l'ho chiuso e messo in carica; non ricordo se ho riavviato windows oppure l'ho lasciato così spegnersi onestamente.
Accendo il notebook la sera dopo svariate ore e non parte windows; riavvio e win7 mi consiglia di far partire la modalità ripristino del sistema. Lo faccio e il notebook va dopo qualche minuto per il ripristino di windows.

Solo che mi appare il messaggio della batteria che dice che lo stato della batteria è pessimo e va sostituita!

In pratica sembra che da spento il notebook non si carichi e che da acceso si carichi molto lentamente.

Da spento la luce arancione della batteria lampeggia (non mi sembra di ricordarla lampeggiante prima) e da acceso sembra che ognitanto lampeggi e ognitanto resti fissa, quasi dipendesse dalla posizione del notebook!

Premetto che la batteria non l'ho praticamente mai tolta e che il notebook lo uso per lavoro (grafica 2D e 3D) tutto il tempo collegato all'alimentazione ovviamente.

Dovrò contattare l'assistenza? Magari gli mando solo la batteria. E' successo anche ad altri questo problema?

Grazie.

antataz
26-09-2010, 11:58
A me è successo dopo un mese di inutilizzo di trovarla completamente scarica, ma dopo aver messo l'alimentatore si è ricaricata normalmente, sia da spento che da acceso, non è successo però quello che dici tu.

lzeppelin
26-09-2010, 12:11
Arrivato il mio nuovo VPCF12S1E, vorrei chiedervi qualcosa riguardo i profili colore. Sul nostro notebook vedo che ce ne sono diversi (immagine in allegato) quale mi consigliate? Io sto usando al momento Afobe RGB che qualcosa di migliore?

Grazie a tutti.

Alcune considerazioni a margine: l'audio è veramente pessimo, il mio vecchio toshiba dopo 5 anni suona da far vergognare il vaio. Lo schermo? Troppa grazia in giro, non è che sia poi così trascendentale.

http://img299.imageshack.us/img299/8209/screenshotqxk.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/screenshotqxk.jpg/)



ciao spiegami meglio del monitor... per me è fonamentale il gamut più ampio possibile e la luminosità , che sia sufficiente per non affaticare la vista in una stanza molto illuminata...

soleoscuro
26-09-2010, 13:00
Arrivato il mio nuovo VPCF12S1E, vorrei chiedervi qualcosa riguardo i profili colore. Sul nostro notebook vedo che ce ne sono diversi (immagine in allegato) quale mi consigliate? Io sto usando al momento Afobe RGB che qualcosa di migliore?

Grazie a tutti.

Alcune considerazioni a margine: l'audio è veramente pessimo, il mio vecchio toshiba dopo 5 anni suona da far vergognare il vaio. Lo schermo? Troppa grazia in giro, non è che sia poi così trascendentale.

http://img299.imageshack.us/img299/8209/screenshotqxk.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/screenshotqxk.jpg/)

Adobe rgb è un profilo che viene gestito dalle applicazioni grafiche e fotografiche, non ha molto senso applicarlo direttamente al monitor.

Un monitor, QUALUNQUE monitor, va tarato per avere una resa davvero valida dei colori.

Io l'ho preso per farci editing fotografico, utilizzandolo spesso come desktop replacement collegato ad un monitor Eizo; una volta tarato, è ESSENZIALE tararlo uno schermo, affiancato all'Eizo perde solo in angoli di visione (ovvio per un portatile...) e resa delle alte luci, troppo "luminose" e contrastate e che tendono a bruciarsi più facilmente rispetto a un ottimo monitor desktop; ma la resa dei colori è ECCELLENTE, con un gamut superiore all'Eizo, specie nei verdi e nei blu. Scusa se è poco...

FORSE il piccolo limite che riscontro sulle alte luci potrebbe essere dovuto al fatto che l'ho tarato con Spyder 2, mentre in teoria un monitor che si avvicina a coprire l'adobe rgb andrebbe tarato con Spyder 3.

La differenza è comunque ENORME tra prima e dopo la taratura.

Sono comunque soddisfattissimo del monitor, sicuramente adatto, dopo la taratura, cosa valida per TUTTI i monitor, anche all'editing fotografico; chiaro che resta un monitor di un portatile e qualche compromesso c'è per forza; angoli di visione e alte luci molto contrastate che bruciano più facilmente rispetto ad un buon fisso, (forse l'ultimo problema è dovuto allo Spyder 2 che non riesce a tararlo alla perfezione) ma la resa dei colori è davvero ottima.

La luminosità è ottima.

Concordo sull'audio, a dir poco PESSIMO, il mio vecchio HP di 4 anni (ben più rumoroso di questo tra l'altro...) con le Altec Lansing suona ANNI LUCE meglio.

P.S. Ma l'andamento sempre lievissimamente irregolare delle ventole ed il lieve bip-bip tipo codice morse proveniente dalla parte sinistra, li sento solo io?

SettimioIII
26-09-2010, 13:01
Arrivato il mio nuovo VPCF12S1E, vorrei chiedervi qualcosa riguardo i profili colore. Sul nostro notebook vedo che ce ne sono diversi (immagine in allegato) quale mi consigliate? Io sto usando al momento Afobe RGB che qualcosa di migliore?

Grazie a tutti.

Alcune considerazioni a margine: l'audio è veramente pessimo, il mio vecchio toshiba dopo 5 anni suona da far vergognare il vaio. Lo schermo? Troppa grazia in giro, non è che sia poi così trascendentale.

http://img299.imageshack.us/img299/8209/screenshotqxk.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/screenshotqxk.jpg/)

Audio pessimo??? Sicuro??? Il mio suona che è una meraviglia sia con sorround ed enhancer attivati sia con entrambi disattivati. Mi sembra strano.
Lo schermo anche lo trovo molto molto buono.

lzeppelin
26-09-2010, 13:22
Adobe rgb è un profilo che viene gestito dalle applicazioni grafiche e fotografiche, non ha molto senso applicarlo direttamente al monitor.

Un monitor, QUALUNQUE monitor, va tarato per avere una resa davvero valida dei colori.

Io l'ho preso per farci editing fotografico, utilizzandolo spesso come desktop replacement collegato ad un monitor Eizo; una volta tarato, è ESSENZIALE tararlo uno schermo, affiancato all'Eizo perde solo in angoli di visione (ovvio per un portatile...) e resa delle alte luci, troppo "luminose" e contrastate e che tendono a bruciarsi più facilmente rispetto a un ottimo monitor desktop; ma la resa dei colori è ECCELLENTE, con un gamut superiore all'Eizo, specie nei verdi e nei blu. Scusa se è poco...

FORSE il piccolo limite che riscontro sulle alte luci potrebbe essere dovuto al fatto che l'ho tarato con Spyder 2, mentre in teoria un monitor che si avvicina a coprire l'adobe rgb andrebbe tarato con Spyder 3.

La differenza è comunque ENORME tra prima e dopo la taratura.

Sono comunque soddisfattissimo del monitor, sicuramente adatto, dopo la taratura, cosa valida per TUTTI i monitor, anche all'editing fotografico; chiaro che resta un monitor di un portatile e qualche compromesso c'è per forza; angoli di visione e alte luci molto contrastate che bruciano più facilmente rispetto ad un buon fisso, (forse l'ultimo problema è dovuto allo Spyder 2 che non riesce a tararlo alla perfezione) ma la resa dei colori è davvero ottima.

La luminosità è ottima.

Concordo sull'audio, a dir poco PESSIMO, il mio vecchio HP di 4 anni (ben più rumoroso di questo tra l'altro...) con le Altec Lansing suona ANNI LUCE meglio.

P.S. Ma l'andamento sempre lievissimamente irregolare delle ventole ed il lieve bip-bip tipo codice morse proveniente dalla parte sinistra, li sento solo io?


Ciao era quello che volevo sentirmi dire, che la gamma dinamica è buona! Se lo paragoni ad un Eizo poi...

Ma per la taratura intervieni con gli strumenti del pannello di controllo della scheda grafica?

bustimage
26-09-2010, 15:53
Adobe rgb è un profilo che viene gestito dalle applicazioni grafiche e fotografiche, non ha molto senso applicarlo direttamente al monitor.

Un monitor, QUALUNQUE monitor, va tarato per avere una resa davvero valida dei colori.

Io l'ho preso per farci editing fotografico, utilizzandolo spesso come desktop replacement collegato ad un monitor Eizo; una volta tarato, è ESSENZIALE tararlo uno schermo, affiancato all'Eizo perde solo in angoli di visione (ovvio per un portatile...) e resa delle alte luci, troppo "luminose" e contrastate e che tendono a bruciarsi più facilmente rispetto a un ottimo monitor desktop; ma la resa dei colori è ECCELLENTE, con un gamut superiore all'Eizo, specie nei verdi e nei blu. Scusa se è poco...

FORSE il piccolo limite che riscontro sulle alte luci potrebbe essere dovuto al fatto che l'ho tarato con Spyder 2, mentre in teoria un monitor che si avvicina a coprire l'adobe rgb andrebbe tarato con Spyder 3.

La differenza è comunque ENORME tra prima e dopo la taratura.

Sono comunque soddisfattissimo del monitor, sicuramente adatto, dopo la taratura, cosa valida per TUTTI i monitor, anche all'editing fotografico; chiaro che resta un monitor di un portatile e qualche compromesso c'è per forza; angoli di visione e alte luci molto contrastate che bruciano più facilmente rispetto ad un buon fisso, (forse l'ultimo problema è dovuto allo Spyder 2 che non riesce a tararlo alla perfezione) ma la resa dei colori è davvero ottima.

La luminosità è ottima.

Concordo sull'audio, a dir poco PESSIMO, il mio vecchio HP di 4 anni (ben più rumoroso di questo tra l'altro...) con le Altec Lansing suona ANNI LUCE meglio.

P.S. Ma l'andamento sempre lievissimamente irregolare delle ventole ed il lieve bip-bip tipo codice morse proveniente dalla parte sinistra, li sento solo io?


Grazie soleoscuro, vorrei capire se esiste una via software per tarare lo schermo, vedo blu e gialli "poveri", tipo schermo economico... come dire non sono corposi come colori...

Ma possiamo perdere la vista su questo notebook o è solo questione di abitudine?

bustimage
26-09-2010, 15:55
Adobe rgb è un profilo che viene gestito dalle applicazioni grafiche e fotografiche, non ha molto senso applicarlo direttamente al monitor.

Un monitor, QUALUNQUE monitor, va tarato per avere una resa davvero valida dei colori.

Io l'ho preso per farci editing fotografico, utilizzandolo spesso come desktop replacement collegato ad un monitor Eizo; una volta tarato, è ESSENZIALE tararlo uno schermo, affiancato all'Eizo perde solo in angoli di visione (ovvio per un portatile...) e resa delle alte luci, troppo "luminose" e contrastate e che tendono a bruciarsi più facilmente rispetto a un ottimo monitor desktop; ma la resa dei colori è ECCELLENTE, con un gamut superiore all'Eizo, specie nei verdi e nei blu. Scusa se è poco...

FORSE il piccolo limite che riscontro sulle alte luci potrebbe essere dovuto al fatto che l'ho tarato con Spyder 2, mentre in teoria un monitor che si avvicina a coprire l'adobe rgb andrebbe tarato con Spyder 3.

La differenza è comunque ENORME tra prima e dopo la taratura.

Sono comunque soddisfattissimo del monitor, sicuramente adatto, dopo la taratura, cosa valida per TUTTI i monitor, anche all'editing fotografico; chiaro che resta un monitor di un portatile e qualche compromesso c'è per forza; angoli di visione e alte luci molto contrastate che bruciano più facilmente rispetto ad un buon fisso, (forse l'ultimo problema è dovuto allo Spyder 2 che non riesce a tararlo alla perfezione) ma la resa dei colori è davvero ottima.

La luminosità è ottima.

Concordo sull'audio, a dir poco PESSIMO, il mio vecchio HP di 4 anni (ben più rumoroso di questo tra l'altro...) con le Altec Lansing suona ANNI LUCE meglio.

P.S. Ma l'andamento sempre lievissimamente irregolare delle ventole ed il lieve bip-bip tipo codice morse proveniente dalla parte sinistra, li sento solo io?


Le ventole sono piuttosto rumorose, ma solo in determinati casi, diciamo che si fanno sentire, sopratutto in ambienti silenziosi.

Il ronzio? Anche io l'ho avvertivo ho risolto isolando il microfono come suggerito nel primo post di questo thread.

folgore73
26-09-2010, 16:50
mi potreste spiegare come tarate lo schermo

soleoscuro
26-09-2010, 17:05
Grazie soleoscuro, vorrei capire se esiste una via software per tarare lo schermo, vedo blu e gialli "poveri", tipo schermo economico... come dire non sono corposi come colori...

Ma possiamo perdere la vista su questo notebook o è solo questione di abitudine?

Per la vista, quando devo usarlo come "portatile", non collegato al monitor esterno, io aumento la dimensione caratteri al 125% e mi trovo bene.

Per il monitor, la gamma secondo me è davvero buona e migliore di ottimi monitor "non wide gamut" come il mio Eizo; credo sia solo un problema di taratura, che va fatta con gli apposti "ragni"; io uso lo Spyder 2, se a qualcuno interessa posso condividere il profilo creato per il mio con lo Spyder, e poi sarà possibile caricarlo seguendo le istruzioni postate qualche pagina fa, anche senza avere installato il software dello spyder.

Qui le istruzioni per farlo, c'è anche il profilo creato con Spyder 3 ma non me lo scarica:

http://forum.notebookreview.com/5784440-post1572.html

Che sito posso usare per caricare il profilo colore?

Liku Fanele
26-09-2010, 17:07
mi potreste spiegare come tarate lo schermo

Anch'io sono interessato; due richieste:

1) con procedure spiegate con semplicità;

2) e che siano possibilmente resettabili, cioè che si possa ritornare alla condizione di partenza.

Grazie :)

soleoscuro
26-09-2010, 17:12
Le ventole sono piuttosto rumorose, ma solo in determinati casi, diciamo che si fanno sentire, sopratutto in ambienti silenziosi.

Il ronzio? Anche io l'ho avvertivo ho risolto isolando il microfono come suggerito nel primo post di questo thread.

Ok grazie, ci provo.

La ventola che non gira "perfettamente" regolare ma ha dei quasi continui lievissimi sbalzi (si avverte solo in ambienti silenziosi la cosa) invece, ce l'ho solo io?

racheo
26-09-2010, 17:12
Leggi questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098), dal punto 9 in poi e lo recuperi dai tuoi dvd di ripristino ;) !!

Grazie! ho provato e dopo ore perse a cercarlo ho scoperto che non si installa su 7 ultimate!!quindi devo fare il downgrade a home premium..

SettimioIII
26-09-2010, 17:51
Intanto sono contento che te lo cambiano. Se per caso quello nuovo non dovesse avere problemi, fammelo sapere che magari me lo faccio cambiare anche io.
Per quanto riguarda GTA Vice City, questo gioco c'ha 3 anni, per cui su questo pc dovrebbe filare. I problemi che riscontri potrebbero dipendere dal fatto che il gioco non è compatibile con Win 7, xké all'epoca quando è uscito, c'era ancora WinXP. Hai provato a settare la compatibilità con WinXP nelle proprietà del collegamento sul desktop, e ad avviare così il gioco per vedere che succede ??
Oppure il problema potrebbe dipendere dai driver della scheda video. Ricordo che quando ci giocai con la mia vecchia GeForce 5200, i driver che usavo sul pc non andavano bene (avevo anche io problemi col menù se non ricordo male) e dovetti aggiornarli, e dopo il gioco andò bene. Inoltre potresti fare una ricerca su internet per vedere se nel frattempo sono uscite patch di GTA VC che lo aggiornano e lo rendono compatibile con Win Vista/7. Cmq se tu hai formattato il note, puoi usare i driver originali NVIDIA, anche se loro dicono che non vanno per i Vaio. Questo SOLO se hai formattato..... perché se li reinstalli su quelli di default che trovi col note, allora mi ricordo che danno dei problemini. In alternativa puoi provare a usare i driver modificati disponibili su LaptopVideo2Go.com (http://laptopvideo2go.com/drivers). Io col mio vecchio Vaio VGN-AR51M usavo quelli anziché quelli originali che non sono più stati aggiornati, e funzionavano benissimo.

Ciao.. Grazie..:) Ho visto il sito che mi hai mandato ma non capisco quali driver scaricare.:help: Guarda prima avevo windows 7 sull'altro pc e il gioco funzionava. Quindi penso che siano proprio i driver della scheda video. Però il gioco funziona e si avvia, il problema è quello che il mouse non clicca.

Per il rumore della ventola, ho notato che molti altri hanno il nostro stesso problema del rumore metallico. Quindi penso che anche se dovessi cambiarlo non ci sarebbe molta differenza. :muro: :muro:

soleoscuro
26-09-2010, 18:21
Anch'io sono interessato; due richieste:

1) con procedure spiegate con semplicità;

2) e che siano possibilmente resettabili, cioè che si possa ritornare alla condizione di partenza.

Grazie :)

Ho trovato questo vecchio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30840241&postcount=2853

Ho scaricato i profili ed il profilo flat panel lavora molto bene secondo me, meglio del mio creato con Spyder 2 (sarà statop creato con il 3?); consiglio di seguire le istruzioni del post.

soleoscuro
26-09-2010, 18:26
Il ronzio? Anche io l'ho avvertivo ho risolto isolando il microfono come suggerito nel primo post di questo thread.

Grazie, risolto!

SettimioIII
26-09-2010, 18:45
Grazie, risolto!

A me il ronzio anche isolando il microfono resta comunque. Ho fatto pannelo di controllo / audio / registrazione / microfono / proprietà / ascolto e ho cambiato mettendo ascolta il dispositivo, e poi in livelli l'ho disattivato ma il fischio resta comunque.

Liku Fanele
26-09-2010, 18:54
Ho trovato questo vecchio post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30840241&postcount=2853

Ho scaricato i profili ed il profilo flat panel lavora molto bene secondo me, meglio del mio creato con Spyder 2 (sarà statop creato con il 3?); consiglio di seguire le istruzioni del post.

Grazie, quel post lo conoscevo ma non mi sono mai azzardato a metterlo in pratica. Non sono uno smanettone e ho paura di combinare pasticci ;)

donamara
26-09-2010, 19:58
A me il ronzio anche isolando il microfono resta comunque. Ho fatto pannelo di controllo / audio / registrazione / microfono / proprietà / ascolto e ho cambiato mettendo ascolta il dispositivo, e poi in livelli l'ho disattivato ma il fischio resta comunque.

Sicuro che non si tratti di whine della cpu?

fantalorenzo
26-09-2010, 20:55
se premo ctrl+alt+canc e vado in gestione attività e poi in prestazioni, vedo le 2 dei 4 core del mio i5 con la dicitura "in parcheggio"...
come posso fare per farli uscire dal parcheggio e rimetterli in strada???

Tony1485
26-09-2010, 21:28
Ciao.. Grazie..:) Ho visto il sito che mi hai mandato ma non capisco quali driver scaricare.:help: Guarda prima avevo windows 7 sull'altro pc e il gioco funzionava. Quindi penso che siano proprio i driver della scheda video. Però il gioco funziona e si avvia, il problema è quello che il mouse non clicca.

Per il rumore della ventola, ho notato che molti altri hanno il nostro stesso problema del rumore metallico. Quindi penso che anche se dovessi cambiarlo non ci sarebbe molta differenza. :muro: :muro:
Vai in fondo a questa pagina (http://laptopvideo2go.com/drivers/win7x64/260.63/disclaimer). Scarica sia i driver che il file INF modficato. Estrai il contenuto di 26063_win7x64.exe in una cartella sul desktop. Poi prendi il file nvwi.inf e lo copi li dentro, sostituendo quello originale. Poi prendi e lanci il setup, segui le istruzioni a video e alla fine quando richiesto, riavvi il pc.
E' importante però, prima di fare questo, che disintalli i driver che hai adesso. Pannello di Controllo > Programmi e Funzionalità > NVIDIA Drivers > Disinstalla. Poi riavvii al termine il computer. Al successivo riavvio non preoccuparti ke vedrai tutto ad una risoluzione più bassa e le icone gigantesche (dipenderà dal fatto che non sono presenti i driver video sul sistema). A questo punto puoi seguire i passi che ti ho precedentemente elencato, in modo tale da evitare incompatibilità e problemi. Sembra difficile, ma non lo è. Poi fammi sapere............

chopsticks
27-09-2010, 16:48
Ciao a tutti.

Anch'io sono orientatissimo all'acquisto di un Vaio F12, soprattutto ora che sono scesi di prezzo, pero'...

Rinuncerei volentieri all'i7 per i5-520 e alla GF425M in favore della 330M mentre non rinuncerei affatto all'harddisk da 7200rpm (che pero' aftermarket non costa neanche uno sproposito).

Quello che non capisco e' che differenza c'e' tra lo schermo fullHD normale e il Premium a parte l'opacita' (che qualche anno fa era la norma e ora e' appunto e mannaggia, Premium :eek:).

Cioe', se lo uso in una stanza un po' buia (vabbe' diciamo con luci soffuse) e tarato per benino, la resa dei colori e' la stessa?

Tra l'altro da quel che ho letto qui, lo schermo Premium e' solo disponibile con l'i7 e questi ama fischiettare per rompere il silenzio...:D

Io non lo userei prevalentemente per vedere film col surround a palla percio' se non fa casino mentre ci lavoro e' meglio.

Per finire il budget e' per me un problema, a 900 ci arrivo (stirato), a 1100 neanche di striscio, figurarsi che stavo li' li' per prendere un Samsung R780, i3-330, GF330M, schermo 17'' 1600x900 a 700+ euri, da cui le limitazioni + l'offerta di cui sopra...

Pero' lo schermo no!

E per ultimo, le varie revisioni sono indicate dal nome in progressione F11, F12, F13 giusto?
Che differenza c'e' tra un F11 (ricondizionato) venduto da Sony e un F12 (nuovo) in vendita online?
A parte l'ovvio dilemma: intonso o smanettato, e' meglio l'F12? E' peggio l'F11? Sono la stessa roba con le sigle cambiate?

Grazie 1000 per l'aiuto.

P.S. il BlueRay (lettore/masterizzatore) non potrebbe interessarmi di meno...
P.P.S. tra l'altro stavo vedendo che quello sul sito Sony ha 6GB di ram (4+2) che aiutano ad upgradare a 8GB (4+4) molto meglio di 4GB (2+2).

donamara
27-09-2010, 17:23
Sostanzialmente F11 ed F12 sono identici...

l'F13 ha la nvidia 425 al posto della 330 e vanta 2 porte usb 3.0 che F11 e F12 non hanno....

Shyghar
27-09-2010, 19:11
Salve,
proprio oggi sono usciti gli F13! Ovviamente nessuna tastiera retroilluminata T_T peccato.

Domanda:
Tra la configurazione BLU e quella ROSSA:
Processore: Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHzIntel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz
Colore: Nero PremiumNero
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (7200 rpm)320 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray DiscMasterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD Premium, 1920x108039,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GBATI MobilityRadeon HD5650 1GB

Quale scegliereste?
La scheda video rossa non è migliore della blu?
La differenza di prezzo è quasi di 400 euro. Secondo voi ne vale la pena?
HELP!

charlie86
27-09-2010, 19:14
ciao tutti ragazzi ...sono nuovo del forum anche se seguo spesso...
ho acquistato un paio di settimane fa il vaio VPCF12FZ1E
La mia intenzione è creare un sistema dual boot con windows 7 e mac osx.
Ho trovato nel bios la voce "External Device Boot". Vorrei capire se questa funzione mi permetterebbe di collegare un hdd esterno, sul quale installerei un altro sistema operativo, sfruttando la porta eSata/usb.


P.S. altre curiosità....
1) sempre sul bios ho notato che la voce "intel virtualization technology " è disabilitata. Mi spieghereste la sua funzione?
2) la versione del mio bios è la R1100Y6. Va bene o devo aggiornarla?

Grazie infinite anticipatamente, spero di nn essere stato prolisso.

charlie86
27-09-2010, 19:14
doppio post...sorry

bellazi
27-09-2010, 19:37
Salve,
proprio oggi sono usciti gli F13! Ovviamente nessuna tastiera retroilluminata T_T peccato.

Domanda:
Tra la configurazione BLU e quella ROSSA:
Processore: Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHzIntel® CoreTM i7-640M, 2,80GHz
Colore: Nero PremiumNero
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (7200 rpm)320 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray DiscMasterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD Premium, 1920x108039,4 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GBATI MobilityRadeon HD5650 1GB

Quale scegliereste?
La scheda video rossa non è migliore della blu?
La differenza di prezzo è quasi di 400 euro. Secondo voi ne vale la pena?
HELP!

scusami ma come fai a configurarlo con la ATI? a me lo da solo con la nvidia
edit:
la configurazione rossa non è un serie F o sbaglio? che serie è? E? non ne parlano un gran bene...

Shyghar
27-09-2010, 22:02
scusami ma come fai a configurarlo con la ATI? a me lo da solo con la nvidia
edit:
la configurazione rossa non è un serie F o sbaglio? che serie è? E? non ne parlano un gran bene...

Si è un serie E ma dato che le prestazioni sono cmq alte stavo facendoci un pensierino..
Tu che ne pensi?

bellazi
28-09-2010, 09:43
io sono decisamente per la serie F, ormai sono piuttosto orientato a prendere un f13 con i5 e schermo 1600x900 (per il resto è come il tuo in blu). La serie E l'ho vista dal vivo e non mi ha proprio convinto, troppo leggerino, poi anche nel thread non ne parlano affatto bene.

Theshark03
28-09-2010, 10:52
Salve a tutti,
sono un possessore di un F11M1E e nel Vaio Update mi consiglia di aggiornare il BIOS per evitare un problema di surriscaldamento del pc, che affligge il mio modello. Qualcuno lo ha già fatto? a cosa è dovuto questo problema? Vado con l'aggiornamento? funziona tutto ok dopo?

Grazie.

*VAIO*
28-09-2010, 11:30
Aggiorna e vai tranquillo.

Comunque dopo 2 mesi di utilizzo del mio F12 sono davveo molto soddisfatto. Sempre silenzionso e fresco (i5). Gli unici problemi sono lo schermo lucido che di giorno da un po fastidio e il bluetooh. Io uso un mouse bluettoh Sony o ogni tanto si blocca per poi tornare a funzionare dopo un po. Boh con il vecchio Vaio questa cosa mi succedeva rarmente, ora più sesso. Per il resto come ho detto tutto ok.

charlie86
28-09-2010, 11:52
ciao tutti ragazzi ...sono nuovo del forum anche se seguo spesso...
ho acquistato un paio di settimane fa il vaio VPCF12FZ1E
La mia intenzione è creare un sistema dual boot con windows 7 e mac osx.
Ho trovato nel bios la voce "External Device Boot". Vorrei capire se questa funzione mi permetterebbe di collegare un hdd esterno, sul quale installerei un altro sistema operativo, sfruttando la porta eSata/usb.


P.S. altre curiosità....
1) sempre sul bios ho notato che la voce "intel virtualization technology " è disabilitata. Mi spieghereste la sua funzione?
2) la versione del mio bios è la R1100Y6. Va bene o devo aggiornarla?

Grazie infinite anticipatamente, spero di nn essere stato prolisso.

buongiorno. C'è qualcuno che potrebbe darmi qualche informazione? Ve ne sarei davvero grato.

SettimioIII
28-09-2010, 12:25
Vai in fondo a questa pagina (http://laptopvideo2go.com/drivers/win7x64/260.63/disclaimer). Scarica sia i driver che il file INF modficato. Estrai il contenuto di 26063_win7x64.exe in una cartella sul desktop. Poi prendi il file nvwi.inf e lo copi li dentro, sostituendo quello originale. Poi prendi e lanci il setup, segui le istruzioni a video e alla fine quando richiesto, riavvi il pc.
E' importante però, prima di fare questo, che disintalli i driver che hai adesso. Pannello di Controllo > Programmi e Funzionalità > NVIDIA Drivers > Disinstalla. Poi riavvii al termine il computer. Al successivo riavvio non preoccuparti ke vedrai tutto ad una risoluzione più bassa e le icone gigantesche (dipenderà dal fatto che non sono presenti i driver video sul sistema). A questo punto puoi seguire i passi che ti ho precedentemente elencato, in modo tale da evitare incompatibilità e problemi. Sembra difficile, ma non lo è. Poi fammi sapere............

Ciao, grazie per l'aiuto. Ieri ho sentito la sony e mi ha detto che manderà un tecnico sony a casa per vedere il pc e portarlo via. Mi dovrebbe tornare in 8 giorni.( Il tecnico sony quando l'ho chiamato ha detto che il rumore metallico non dovrebbe esserci). Per quanto riguarda i driver ho scaricato i driver del primo link. Mentre il secondo link non funziona (quello con il file da aggiungere ai driver).. Come posso fare???.. Ho provato altri giochi tipo mafia 2 e la grafica è eccezionale. Quindi penso proprio che siano i driver non aggiornati per i vecchi game.. Comunque installando questi driver che mi hai segnalato, non ho poi problemi con i giochi nuovi ??? Non è che poi perdo in qualità per quelli nuovi???

grazie ancora..:D

superbatto
28-09-2010, 15:46
Ciao a tutti, sono da qualche giorno felice possessore di un VPC-F12M1E/H. Volevo fare un pò di pulizia dei sofware installati sul PC, ho visto che ci sono una marea di programmi "SONY VAIO" intallati, mi dite quali sono indispensabili o molto utili e quali invece non fanno altro che appesantire il sistema ? Per esempio ho già visto che il VAIO gate lo posso disintallare perché solo una scimmiottatura inutile del mac, ma per il resto non so.... Grazie infinite !

fantalorenzo
28-09-2010, 17:56
ciao, hai il mio stesso notebook che ho preso da 2 settimane.
io per rispondere alle tue domande... ho lasciato tutto, non mi sembra rallentino particolarmente il sistema.
Ora mi è finito il Norton come protezione e lo tolgo del tutto, vedrò cosa mettere.
Visto che hai esattamente il mio notebook ti propongo il mio quesito che ho fatto qualche post fa, ancora irrisolto:
se premo ctrl+alt+canc e vado in gestione attività e poi in prestazioni, vedo le 2 dei 4 core del mio i5 con la dicitura "in parcheggio"...
come posso fare per farli uscire dal parcheggio e rimetterli in strada???

anche il tuo li ha 'parcheggiati'? ho provato a disabilitare il risparmi energetico ma li da sempre in parcheggio

antataz
28-09-2010, 20:03
buongiorno. C'è qualcuno che potrebbe darmi qualche informazione? Ve ne sarei davvero grato.

Mi dispiace , io non sono in grado di poterti dare una mano , non ho le conoscenze di cui tu parli, per il bios , beh io possiedo il vaio f11 e non so se è uguale, se qualcuno che possiede il vaio f12 può guardare almeno per il bios a charlie per favore? .
Ho visto che hai postato due volte e molto educatamente , spero che qualcuno che sia preparato ti possa aiutare.
:)

Tony1485
28-09-2010, 21:23
Ciao, grazie per l'aiuto. Ieri ho sentito la sony e mi ha detto che manderà un tecnico sony a casa per vedere il pc e portarlo via. Mi dovrebbe tornare in 8 giorni.( Il tecnico sony quando l'ho chiamato ha detto che il rumore metallico non dovrebbe esserci). Per quanto riguarda i driver ho scaricato i driver del primo link. Mentre il secondo link non funziona (quello con il file da aggiungere ai driver).. Come posso fare???.. Ho provato altri giochi tipo mafia 2 e la grafica è eccezionale. Quindi penso proprio che siano i driver non aggiornati per i vecchi game.. Comunque installando questi driver che mi hai segnalato, non ho poi problemi con i giochi nuovi ??? Non è che poi perdo in qualità per quelli nuovi???

grazie ancora..:D
Hai provato ad installarli lo stesso, senza sostituire il file *INF ? Tanto, nel caso non fossero quelli corretti, riceverai un errore e l'installazione si interrompe da sola :D ! Cmq, no... non perderai "la qualità", come dici tu, per i nuovi giochi, perché i driver che ti ho segnalato dovrebbero essere gli ultimi disponibili sul sito NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html), soltanto modificati (con quel file INF) per essere compatibili con le schede video dei portatili, che di solito per colpa dei produttori vengono rese "diverse" dalle loro controparti non oem disponibili in commercio. Poi cmq, io ti posso dire la mia opinione, che come ho espresso qualche post fà, installando gli ultimi driver originali NVIDIA, non sto avendo nessun problema a giocare ad Unreal Tournament 3 (che è abbastanza recente come gioco), anche se però se leggi le note sul sito NVIDIA, dice che non sono compatibili con le schede montate sui Sony Vaio. Poi, come ti ripeto, normalmente se provi ad installare driver non adatti alla tua scheda, ricevi un errore e l'installazione viene interrotta (quindi al pc non succede una benchemerita mazza).... però, come si dice, "chi rompe paga e i cocci sono suoi", perciò fai tutto con cautela e se non ti senti preparato lascia perdere.......... anziché giocare a Vice City che è vecchio, installati il Sant'Andreas che è molto più bello (oppure il GTA IV, che dovrò provare al più presto :D !!!) !! Ciao :) !!!
P.S. Fammi sapere dopo che te lo hanno cambiato se hai notato miglioramenti riguardo al "sibilo" a tutti tristemente noto......... :muro:

SettimioIII
28-09-2010, 21:52
buongiorno. C'è qualcuno che potrebbe darmi qualche informazione? Ve ne sarei davvero grato.

Ciao. Guarda anche a me diceva di aggiornare il bios. Ma a segnalarlo era vaio care. Io l'ho aggiornato ed è andato tutto bene. Una sola raccomandazione se lo aggiorni lascia la batteria inserita così se va via la corrente non si interrompe il processo e quindi poi hai dei problemi. Il programma di update della sony ti scarica e installa l'aggiornamento, fa tutto da solo. Una volta finito riavvia il pc. Ciao vai tranquillo.:D ;)

SettimioIII
28-09-2010, 21:58
Hai provato ad installarli lo stesso, senza sostituire il file *INF ? Tanto, nel caso non fossero quelli corretti, riceverai un errore e l'installazione si interrompe da sola :D ! Cmq, no... non perderai "la qualità", come dici tu, per i nuovi giochi, perché i driver che ti ho segnalato dovrebbero essere gli ultimi disponibili sul sito NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html), soltanto modificati (con quel file INF) per essere compatibili con le schede video dei portatili, che di solito per colpa dei produttori vengono rese "diverse" dalle loro controparti non oem disponibili in commercio. Poi cmq, io ti posso dire la mia opinione, che come ho espresso qualche post fà, installando gli ultimi driver originali NVIDIA, non sto avendo nessun problema a giocare ad Unreal Tournament 3 (che è abbastanza recente come gioco), anche se però se leggi le note sul sito NVIDIA, dice che non sono compatibili con le schede montate sui Sony Vaio. Poi, come ti ripeto, normalmente se provi ad installare driver non adatti alla tua scheda, ricevi un errore e l'installazione viene interrotta (quindi al pc non succede una benchemerita mazza).... però, come si dice, "chi rompe paga e i cocci sono suoi", perciò fai tutto con cautela e se non ti senti preparato lascia perdere.......... anziché giocare a Vice City che è vecchio, installati il Sant'Andreas che è molto più bello (oppure il GTA IV, che dovrò provare al più presto :D !!!) !! Ciao :) !!!
P.S. Fammi sapere dopo che te lo hanno cambiato se hai notato miglioramenti riguardo al "sibilo" a tutti tristemente noto......... :muro:

Ok grazie. Semmai provo lo stesso ad installare i driver.. Non penso succeda qualcosa di grave. Al massimo ho una pessima grafica e devo rimettere quelli della sony. Comunque ti farò sapere per il rumore.. speriamo che si sistemi:sperem: :sperem: :sperem: ... ciao:)

superbatto
28-09-2010, 23:11
ciao, hai il mio stesso notebook che ho preso da 2 settimane.
io per rispondere alle tue domande... ho lasciato tutto, non mi sembra rallentino particolarmente il sistema.
Ora mi è finito il Norton come protezione e lo tolgo del tutto, vedrò cosa mettere.
Visto che hai esattamente il mio notebook ti propongo il mio quesito che ho fatto qualche post fa, ancora irrisolto:
se premo ctrl+alt+canc e vado in gestione attività e poi in prestazioni, vedo le 2 dei 4 core del mio i5 con la dicitura "in parcheggio"...
come posso fare per farli uscire dal parcheggio e rimetterli in strada???

anche il tuo li ha 'parcheggiati'? ho provato a disabilitare il risparmi energetico ma li da sempre in parcheggio

Ciao, io se vado in gestione attività->Prestazioni, riesco a vedere solo 4 finestre con 4 grafici. Non vedo niente con la dicitura "in parcheggio". In ogni caso ricorda che l'i5 è un dual core, i due core "aggiuntivi" sono virtuali, non fisici.

fantalorenzo
29-09-2010, 00:02
quello che dici è esatto, però la tua procedura non è completa.
clikka poi su monitoraggio risorse ed esamina le cpu e sappimi dire.
quello che dici al riguardo dell'i5 è vero solo a metà, nel senso che prima di questo avevo un i7 e lui aveva 4 core fisici + 4 logici ma non veniva la scritta in parcheggio alle 4 cpu logiche.
pertanto ci dev'essere qualcosa che non torna nella configurazione perchè per il s.o. le cpu sono e devono essere viste come 4 cpu reali, senza distinzione fra fisiche e logiche.

*VAIO*
29-09-2010, 00:56
Si l'ho fa anche a me. CPU 0, 1, 2 e 3. Le 1 e 3 sono in parcheggio boh.

SettimioIII
29-09-2010, 12:03
quello che dici è esatto, però la tua procedura non è completa.
clikka poi su monitoraggio risorse ed esamina le cpu e sappimi dire.
quello che dici al riguardo dell'i5 è vero solo a metà, nel senso che prima di questo avevo un i7 e lui aveva 4 core fisici + 4 logici ma non veniva la scritta in parcheggio alle 4 cpu logiche.
pertanto ci dev'essere qualcosa che non torna nella configurazione perchè per il s.o. le cpu sono e devono essere viste come 4 cpu reali, senza distinzione fra fisiche e logiche.

Ciao. Io ho un i7 740.. e mi da la stessa dicitura "in parcheggio" è di un colore grigio chiaro...Degli otto core, da 0 a 7, mi dice che 1 - 3 - 5 - 6 sono in parcheggio..

SettimioIII
29-09-2010, 12:08
Hai provato ad installarli lo stesso, senza sostituire il file *INF ? Tanto, nel caso non fossero quelli corretti, riceverai un errore e l'installazione si interrompe da sola :D ! Cmq, no... non perderai "la qualità", come dici tu, per i nuovi giochi, perché i driver che ti ho segnalato dovrebbero essere gli ultimi disponibili sul sito NVIDIA (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html), soltanto modificati (con quel file INF) per essere compatibili con le schede video dei portatili, che di solito per colpa dei produttori vengono rese "diverse" dalle loro controparti non oem disponibili in commercio. Poi cmq, io ti posso dire la mia opinione, che come ho espresso qualche post fà, installando gli ultimi driver originali NVIDIA, non sto avendo nessun problema a giocare ad Unreal Tournament 3 (che è abbastanza recente come gioco), anche se però se leggi le note sul sito NVIDIA, dice che non sono compatibili con le schede montate sui Sony Vaio. Poi, come ti ripeto, normalmente se provi ad installare driver non adatti alla tua scheda, ricevi un errore e l'installazione viene interrotta (quindi al pc non succede una benchemerita mazza).... però, come si dice, "chi rompe paga e i cocci sono suoi", perciò fai tutto con cautela e se non ti senti preparato lascia perdere.......... anziché giocare a Vice City che è vecchio, installati il Sant'Andreas che è molto più bello (oppure il GTA IV, che dovrò provare al più presto :D !!!) !! Ciao :) !!!
P.S. Fammi sapere dopo che te lo hanno cambiato se hai notato miglioramenti riguardo al "sibilo" a tutti tristemente noto......... :muro:

Ciao. Allora prima di installare i driver ho provato gta iv e mi fa lo stesso problema di gta vice city.. Quando carica il gioco non si vede tutta la presentazione ma resta bloccata l'immagine del logo di nvidia e continua solo la musica di sottofondo.. LA grafica,i colori, le immagine pero' mi sembrano buone. Non funziona come con gta vc il mouse. Non clicca sulle voce del menu e non mi permette di far girare il personaggio durante il gioco ma funziona solo la tastiera. Cosa posso fare??:cry: Secondo te sono sempre i driver..?? Eppure gta iv è nuovo.. Grazie:(

Tony1485
29-09-2010, 16:38
Ciao. Allora prima di installare i driver ho provato gta iv e mi fa lo stesso problema di gta vice city.. Quando carica il gioco non si vede tutta la presentazione ma resta bloccata l'immagine del logo di nvidia e continua solo la musica di sottofondo.. LA grafica,i colori, le immagine pero' mi sembrano buone. Non funziona come con gta vc il mouse. Non clicca sulle voce del menu e non mi permette di far girare il personaggio durante il gioco ma funziona solo la tastiera. Cosa posso fare??:cry: Secondo te sono sempre i driver..?? Eppure gta iv è nuovo.. Grazie:(
Sta cosa inizia a puzzarmi adesso. Onestamente non lo so più che cosa possa essere a sto punto. Prova a vedere con i driver nuovi che succede, altrimenti visto che dovrebbe passare il tecnico a controllartelo (e forse sostituirtelo) faglielo presente, magari dicendo che durante l'utilizzo del pc ti è capitato di vedere qualche riga bianca, che poi col refresh del monitor spariva, o cose così....... Non dire che non ti funziona un videogioco, che sennò si mette a ridere e non ti aggiustano niente :doh: !! Comunque trova qualche scusa grafica per tirare in ballo oltre al rumore metallico, anche la scheda video, così si insospettiscono e siccome sei in garanzia, per non avere problemi, è probabile che ti cambiano l'intero pc e risolvi :D !! Speriamo bene, dai ......

SettimioIII
29-09-2010, 17:27
Sta cosa inizia a puzzarmi adesso. Onestamente non lo so più che cosa possa essere a sto punto. Prova a vedere con i driver nuovi che succede, altrimenti visto che dovrebbe passare il tecnico a controllartelo (e forse sostituirtelo) faglielo presente, magari dicendo che durante l'utilizzo del pc ti è capitato di vedere qualche riga bianca, che poi col refresh del monitor spariva, o cose così....... Non dire che non ti funziona un videogioco, che sennò si mette a ridere e non ti aggiustano niente :doh: !! Comunque trova qualche scusa grafica per tirare in ballo oltre al rumore metallico, anche la scheda video, così si insospettiscono e siccome sei in garanzia, per non avere problemi, è probabile che ti cambiano l'intero pc e risolvi :D !! Speriamo bene, dai ......

Grazie si proverò a dirgli che ho problemi di grafica. Comunque tu gta iv l'hai provato per vedere se ti parte?... ora installo gli altri driver..

SettimioIII
29-09-2010, 18:30
Sta cosa inizia a puzzarmi adesso. Onestamente non lo so più che cosa possa essere a sto punto. Prova a vedere con i driver nuovi che succede, altrimenti visto che dovrebbe passare il tecnico a controllartelo (e forse sostituirtelo) faglielo presente, magari dicendo che durante l'utilizzo del pc ti è capitato di vedere qualche riga bianca, che poi col refresh del monitor spariva, o cose così....... Non dire che non ti funziona un videogioco, che sennò si mette a ridere e non ti aggiustano niente :doh: !! Comunque trova qualche scusa grafica per tirare in ballo oltre al rumore metallico, anche la scheda video, così si insospettiscono e siccome sei in garanzia, per non avere problemi, è probabile che ti cambiano l'intero pc e risolvi :D !! Speriamo bene, dai ......

Ciao. Allora i driver che ho scaricato da quel sito non me li installa mi dice che non sono compatibili. Ho provato ad installare quelli scaricati dal sito della nvidia e funzionano ma mi fa comunque lo stesso problema. Quindi funzionano come quelli della sony. Boh..Non so proprio che fare.. :muro: :muro: Senti ma a te per i core, te ne da 4 in parcheggio???.. ciao

Tony1485
29-09-2010, 20:43
Ciao. Allora i driver che ho scaricato da quel sito non me li installa mi dice che non sono compatibili. Ho provato ad installare quelli scaricati dal sito della nvidia e funzionano ma mi fa comunque lo stesso problema. Quindi funzionano come quelli della sony. Boh..Non so proprio che fare.. :muro: :muro: Senti ma a te per i core, te ne da 4 in parcheggio???.. ciao

Sui driver non so che altro dirti. Cmq GTA IV ancora non ho tempo di provarlo... e non so manco quando ce l'avrò. Appena lo provo ti faccio sapere. Per quanto riguarda i core, in condizioni "normali" (cioè navigando su internet e ascoltando qualche canzone) ne lavorano solo 4; Però se avvio contemporaneamente più programmi, possibilmente a 64 bit (tipo Photoshop CS5 + Autocad 2011), allora lavorano tutti gli 8 core ;) !!! Spettacolare :D !!!!

SettimioIII
29-09-2010, 20:56
Sui driver non so che altro dirti. Cmq GTA IV ancora non ho tempo di provarlo... e non so manco quando ce l'avrò. Appena lo provo ti faccio sapere. Per quanto riguarda i core, in condizioni "normali" (cioè navigando su internet e ascoltando qualche canzone) ne lavorano solo 4; Però se avvio contemporaneamente più programmi, possibilmente a 64 bit (tipo Photoshop CS5 + Autocad 2011), allora lavorano tutti gli 8 core ;) !!! Spettacolare :D !!!!

Ok allora per i core siamo uguali. Per i driver non so più che fare. Ho provato quelli sony e nvidia e funzionano ma con gta vc e gta iv si comportano nello stesso identico modo. Ah una cosa.. Durante l'avvio del gioco il mouse funziona,perchè si vede nel menu la freccina e le varie voci del menu le seleziona ma non le apre quando clicco.
Grazie per l'aiuto. Mi resta solo la sony. Però per piacere cerca di provare questo gioco o gta vc il prima possibile. grazie..ciao

Gejnlasv
30-09-2010, 01:15
Ok allora per i core siamo uguali. Per i driver non so più che fare. Ho provato quelli sony e nvidia e funzionano ma con gta vc e gta iv si comportano nello stesso identico modo. Ah una cosa.. Durante l'avvio del gioco il mouse funziona,perchè si vede nel menu la freccina e le varie voci del menu le seleziona ma non le apre quando clicco.
Grazie per l'aiuto. Mi resta solo la sony. Però per piacere cerca di provare questo gioco o gta vc il prima possibile. grazie..ciao

Scusa la domanda banale ma i giochi sono aggiornati all'ultima patch? :)

fantalorenzo
30-09-2010, 08:01
temo proprio, come anticipato qualche post fa, di avere problemi al lettore bluray :muro:

legge e funziona perfettamente con ogni DVD.
Il primo bluray che ho preso a noleggio ha funzionato divinamente.
Con il secondo ed il terzo si è fermato dopo pochi istanti del film dicendo che i dati erano corrotti o il supporto multimediale non supportato.
Se espello il disco e lo reinserisco, non lo legge più.
Solo se spengo e riavvio il sistema lo rilegge per pochi istanti e poi si riblocca.

Ho provato anche ad aggiornare i driver della scheda video con gli ultimi disponibili, poi ho provato a mettere il lettore PowerDvd10 invede di quello in dotazione ma con gli stessi risultati.

Ho riprovato coi dvd ma con questi funziona e questo mi pare strano.

Ho tentato anche di installare anydvd hd per vedere se poteva essere un problema di protezione ma anche con questo software il bd non viene riconosciuto.

Googolando un pò ho visto su siti esteri che su versioni precedenti dell'F12 anche altre persone avevano avuto problemi, poi risolti aggiornando driver ma a me non è successo.

Sapete se il lettore bluray non è compatibile con alcuni tipi di BD magari con bitrate particolarmente alto?

SettimioIII
30-09-2010, 08:54
Scusa la domanda banale ma i giochi sono aggiornati all'ultima patch? :)

Beh allora i giochi non sono aggiornati all'ultima patch, almeno non tutti. Gta iv è aggiornatissimo mentre per gta vc la patch non l'ho ancora messa. Non l'ho fatto perchè volevo vedere se funzionava senza; visto che sull'altro pc sempre con windows 7 partiva.. Non vorrei che fosse il sistema a 64bit.. ma mi sembra strano perchè gta iv è nuovo come gioco e figuriamoci se non è compatibile con windows a 64 bit... invece mafia 2 che è sempre del 2009, gira a meraviglia.. :wtf: ..non capisco cosa possa essere!!??!?...

Sempre per la cronaca ho provato anche colin mcrae, lo installa, lo fa partire e quando sto per partire appare tutto nero e non si vede più nulla, si sente solo l'audio del gioco ( 3...2...1...go)..
Poi ho provato age og mythology ( e sull'altro, anche se è un vecchissimo gioco, funzionava benissimo)..invece su questo sony lo installa,lo apre, mi ci fa anche giocare, ma si vede male e durante il gioco: mi appare e scompare la finestra del menu impedendomi di giocare bene...
Praticamente fino ad ora tutti i giochi provati,ad eccezione di mafia 2, funzionano male..:boh: ... non so più che fare...

Il colpo di grazia l'ho ricevuto poco fa... mentre si apriva il forum mi sono apparse tutta una seria di strisce nere (tipo un codice a barre, ma orizzontali) che coprivano tutta la pagina web e dopo circa 6/7 secondi sono scomparse..:muro: :muro: :muro: :muro: .... :help: :help:

soleoscuro
30-09-2010, 11:23
Avrei un problemino...Si, lo so che avrei dovuto farli, ma nella foga di usare il nuovo giocattolo, NON ho fatto i dischi di ripristino al primo avvio...SE ripristinassi con il tasto assist, in modo da portare il pc allo stato iniziale per creare i dischi subito dopo, potrei ripristinare il backup di dati dell'attuale "situazione" del pc (questo l'ho fatto)?

Il backup comprende SOLO i file e le cartelle personali (?), quindi, se facessi il ripristino con il tasto assist, una volta creati i DVD di ripristino, basterebbe ripristinare il backup che ho creato per copiare sul disco tutti i file che ho adesso? O il backup comprende ANCHE i programmi che ho installato, i vari aggiornamenti di windows ecc ecc, ripristinerei anche questi ripristinando in un clik l'attuale stato del pc?

E SE il backup non comprendesse ANCHE i programmi da me installati, cosa accade, ad esempio, con Firefox e Lightroom, che salvano diverse loro "componenti" nelle cartelle personali?

Dovrei ripristinare il backup, poi reinstallare i programmi e questi "vedrebbero" senza problemi le "loro" cartelle già copiate sul disco?

O mi conviene ripristinare con il tasto assist e poi rifare tutta la trafila di installazione dei vari programmi e copia dei vari file? (2 mezze giornate di lavoro e litigi con la connessione UMTS.....).

Ottimo...Se apro "backup e ripristino", non funziona niente; volevo aggiornare il backup, clicco su esegui backup e non succede NIENTE!
Winzozz resta sempre una ciofeca!!

soleoscuro
30-09-2010, 11:59
Non capisco...Avevo disattivato i backup automatici da attività di pianificazione, non avevo NESSUNA risposta se cercavo di eseguire il backup manualmente o cambiare le impostazioni, l'unico modo di far partire il backup è stato di attivare "automatic bacup" da pianificazione...E ricomincia il backup da 0, 200 GIGA vengono copiati DA ZERO su un disco esterno che viaggia a 27 mega al secondo, invece di sovrascrivere il vecchio aggiungendo i nuovi file????

Ma chi lo progetta winzozz, topogigio????

soleoscuro
30-09-2010, 12:20
Niente, se vado in backup e ripristino e clicco "esegui backup" o "cambia impostazioni" o "attiva pianificazione" o "gestisci spazio" non succede NULLA, come se non avessi premuto niente!

4 anni di Xp nessun problema, 1 settimana di Seven è già il secondo (oltre a questo non riesco ad installare diversi aggiornamenti di Windows).

I MILLE euro in più che servono per un mac book pro da 17 di prestazioni pari al Vaio sono più che giustificati!!!
Senza Winzozz funziona tutto!!

Tony1485
30-09-2010, 18:09
Il colpo di grazia l'ho ricevuto poco fa... mentre si apriva il forum mi sono apparse tutta una seria di strisce nere (tipo un codice a barre, ma orizzontali) che coprivano tutta la pagina web e dopo circa 6/7 secondi sono scomparse..:muro: :muro: :muro: :muro: .... :help: :help:

Azzzz :doh: !! Stando a quello che dici, sembrerebbero proprio i sintomi della scheda video che sta per partire. Mi capitò 4 anni addietro col mio vecchio Dell inspiron 9400.... prima avevo problemi sporadici come i tuoi..... poi un bel giorno, la mattina si vedeva tutto, la sera accendo il pc (dopo una giornata che non lo toccavo).... e boom....... schermo nero :muro: !! Poi riavviandolo e collegandolo ad un monitor esterno, vedevo lo stesso delle strisce tipo codice a barre di vario colore....... alla fine era la scheda video !!! Morale della favola: sono passato al Sony VGN-AR51M che mi ha accompaganto per gli scorsi 3 anni, perché x aggiustarmi quello (non essendo più in garanzia; la DELL con la garanzia di un anno ti fotte alla grande :mad: ), mi chiesero 600 € !!! Quindi non ti rimane altro che rivolgerti ISTANTANEMENTE all'assistenza SONY, perché essendo ancora in garanzia te lo sostituiscono gratis !!!
P.S. Non lo so se riesco a provare GTA 4 xké non ho davvero tempo in questi giorni. E cmq, se vedi quelle strisce sul monitor, di sicuro è un problema hardware e non più software a sto punto...... Chiama il Tecnico subito :D !!!

SettimioIII
30-09-2010, 19:49
Azzzz :doh: !! Stando a quello che dici, sembrerebbero proprio i sintomi della scheda video che sta per partire. Mi capitò 4 anni addietro col mio vecchio Dell inspiron 9400.... prima avevo problemi sporadici come i tuoi..... poi un bel giorno, la mattina si vedeva tutto, la sera accendo il pc (dopo una giornata che non lo toccavo).... e boom....... schermo nero :muro: !! Poi riavviandolo e collegandolo ad un monitor esterno, vedevo lo stesso delle strisce tipo codice a barre di vario colore....... alla fine era la scheda video !!! Morale della favola: sono passato al Sony VGN-AR51M che mi ha accompaganto per gli scorsi 3 anni, perché x aggiustarmi quello (non essendo più in garanzia; la DELL con la garanzia di un anno ti fotte alla grande :mad: ), mi chiesero 600 € !!! Quindi non ti rimane altro che rivolgerti ISTANTANEMENTE all'assistenza SONY, perché essendo ancora in garanzia te lo sostituiscono gratis !!!
P.S. Non lo so se riesco a provare GTA 4 xké non ho davvero tempo in questi giorni. E cmq, se vedi quelle strisce sul monitor, di sicuro è un problema hardware e non più software a sto punto...... Chiama il Tecnico subito :D !!!

Quindi mi sono giocato la scheda video??? :muro: :muro: Ho fatto dei test con vaio care per vedere il funzionamento della scheda video e da lì risulta funzionante. Comunque contatto la sony per dirgli anche di questo problema.. Grazie

t.casalino
30-09-2010, 20:54
Allora, io avrei trovato una terza soluzione, ma credo in effetti che la Sony si dovrebbe vergognare di non aver testato correttamente questo prodotto, comunque, ripeto, terza soluzione è quella di andare su Pannello di Controllo, Audio, selezionare la scheda microfono, magicamante senza fare nulla, il rumore scompare. Vorrei capire cosa entra in gioco con questo semplice click sulla sche da microfono. Ovviamente dovreste farlo ogni volta che riavviate, perchè non è un settaggio.

Mi piacerebbe conoscere il parere di qualche esperto.
Grazie, Tommaso.


Benchmark su i7 720

Cinebench:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118140937_cinebench_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118140937_cinebench_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118141017_cinebench_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118141017_cinebench_2.jpg)

HDTune su Samsung HM500JI:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100118141036_hdtune_hm500ji.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100118141036_hdtune_hm500ji.jpg)




Questioni e soluzioni temporanee sul rumore/fischio/sibilo dovuto al microfono:

Alcuni utenti di questo forum hanno riscontrato (soprattutto nel modello vcp-f11J1e/b) un rumore, che puo "assomigliare" a quello che facevano una volta i modem 56 kb quando ci si connetteva ad internet; aggiungo che tale rumore si amplifica, se così possiamo dire, quando si sposta il puntare del mouse...
In attesa, se mai uscirà una patch ufficiale sa sony, le soluzioni adottabili sono 2:

I Soluzione
In questo modo dovreste avere microfono funzionante e rumore "spostato" su un'altra periferica.

II Soluzione

In questo modo dovreste avere microfono spento e rumore assente.


Single post per ripristinare winzoz: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098 (grazie a t1g3m4n)
Single Post per settare lo schermo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30840241&postcount=2853 (grazie a ilfuca)
Single post per settare lo schermo su Ubuntu: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30837661&postcount=2839 (grazie a ilfuca)

SettimioIII
30-09-2010, 23:34
Niente, se vado in backup e ripristino e clicco "esegui backup" o "cambia impostazioni" o "attiva pianificazione" o "gestisci spazio" non succede NULLA, come se non avessi premuto niente!

4 anni di Xp nessun problema, 1 settimana di Seven è già il secondo (oltre a questo non riesco ad installare diversi aggiornamenti di Windows).

I MILLE euro in più che servono per un mac book pro da 17 di prestazioni pari al Vaio sono più che giustificati!!!
Senza Winzozz funziona tutto!!

Ciao, non è che abbia ben capito quello che cerchi di fare e quello che ti è successo. Però mi sembra che tu voglia creare i dischi di ripristino del sistema operativo e voglia fare un backup e anche salvare i programmi che hai sopra..
Allora prima di tutto se premi il pulsante assist ti apre vaio care e puoi fare il ripristino del sistema operativo ( fa tutto da solo, ti installa il sistema operativo, i driver e i programmi quelli già installati dalla sony. Quindi office starter 2010, mcafee, norton backup, google chrome, vaio care,vaio gate etc..).. I programmi che hai installato tu non ci sono quindi dovrai rimetterli tu.
Una volta ripristinato tutto, se vai su vaio care puoi creare dei dvd per il ripristino del sistema operativo.. Questi dvd che crei vanno a salvare solo i dati della partizione che ha creato la sony (quindi anche se installerai 200 programmi nei dvd non ti verrano salvati).. Se invece vuoi tutto quello che c'è sul tuo pc, sistema,driver,programmi sony + i tuoi, allora devi fare un backup dell'intero hd creando un'immagine dell'intero hardisk ( ma ci vuole molto tempo, e varia a seconda di quante cose hai installato).. Mi sembra poi di aver capito che non ti fa fare il backup dei tuoi dati.. Allora se devi salvare solo dei file, senza bisogno dei programmi, metti un cd, una chiavetta, un hd esterno e salvi tutto lì sopra (io faccio sempre così).. se invece vuoi fare un backup completo sempre in vaio care trovi l'opzione di recupero dati.. e quindi puoi salvarli altrove..
Se non è chiaro qualcosa sono qui.. ciao:)

N.B. Scordavo di dirti una cosa, molto importante... Nella partizione creata dalla sony è presente sistema operativo,driver e programmi installati dalla sony, quindi con il pulsante assist potrai ripristinare il tutto sempre, senza bisogno di dischi di ripristino.. Però è meglio se li crei perchè... nel caso tu decidessi di installare un altro sistema operativo quale xp, allora formatterai sicuramente l'hd e formattandolo eliminerai anche la partizione creata dalla sony.. e quindi poi non potrai più accedere a quella partizione per fare il ripristino di windonws 7.. perchè ormai non esiste più.. dovrai per forza avere i dischi di ripristino...

Sentivo che molti utenti hanno formattato l'hd togliendo la partizione creata dalla sony e non avevano neanche fatto i dvd di ripristino e quindi non potevano più reinstallare tutto come prima..
( ma anche in questo ultimo caso.. la soluzione c'è... ti procuri una versione di windows 7... scarichi driver e programmi dal sito della sony e hai risolto...)..ciao

luigiss
01-10-2010, 07:33
arrivato ieri il mio vaio f12.. bellissimo!

unica cosa ho la ventola che va a regimi irregolari, prima accelera, poi decelera, come si può risolvere?

Mr.Lollo14
01-10-2010, 09:20
arrivato ieri il mio vaio f12.. bellissimo!

unica cosa ho la ventola che va a regimi irregolari, prima accelera, poi decelera, come si può risolvere?

non ci puoi fare nulla..

SettimioIII
01-10-2010, 11:45
arrivato ieri il mio vaio f12.. bellissimo!

unica cosa ho la ventola che va a regimi irregolari, prima accelera, poi decelera, come si può risolvere?

Che modello ??? Io ho il vaio vpcf12s1e/b e anche a me la ventola è irregolare, tu calcola che ieri sera non stavo facendo niente al pc eppure rimaneva ad alti regimi, poi quando ho aperto una pagina web s'è abbassata di velocità.. dipende tutto da come le gira.. se è felice gira velocemente e fa casino; se è triste non le va di fare un cavolo e va in depressione, quindi non la senti per niente e quindi ti ci devi incazzare.. almeno tu, mi sembra di capire, che non senti fischi metallici..:muro: :( (sempre che tu abbia lo stesso modello).. comunque è normale:D .. auguri per l'acquisto..ciao;)

SettimioIII
01-10-2010, 20:23
Azzzz :doh: !! Stando a quello che dici, sembrerebbero proprio i sintomi della scheda video che sta per partire. Mi capitò 4 anni addietro col mio vecchio Dell inspiron 9400.... prima avevo problemi sporadici come i tuoi..... poi un bel giorno, la mattina si vedeva tutto, la sera accendo il pc (dopo una giornata che non lo toccavo).... e boom....... schermo nero :muro: !! Poi riavviandolo e collegandolo ad un monitor esterno, vedevo lo stesso delle strisce tipo codice a barre di vario colore....... alla fine era la scheda video !!! Morale della favola: sono passato al Sony VGN-AR51M che mi ha accompaganto per gli scorsi 3 anni, perché x aggiustarmi quello (non essendo più in garanzia; la DELL con la garanzia di un anno ti fotte alla grande :mad: ), mi chiesero 600 € !!! Quindi non ti rimane altro che rivolgerti ISTANTANEMENTE all'assistenza SONY, perché essendo ancora in garanzia te lo sostituiscono gratis !!!
P.S. Non lo so se riesco a provare GTA 4 xké non ho davvero tempo in questi giorni. E cmq, se vedi quelle strisce sul monitor, di sicuro è un problema hardware e non più software a sto punto...... Chiama il Tecnico subito :D !!!

Ciao. Allora ho provato anche il gioco colin mcrae dirt 2 e si vede benissimo. Grafica stupenda e nessun rallentamento. Ho anche provato Napoleon total war e anche questo funziona bene e gira fluido. Per ora questi 3 funzionano bene, tutti gli altri no... poi comunque ho ricontrollato e la versiona di gta che avevo messo era quella san andreas..ora proverò anche gta iv (vediamo se va almeno questo).. può comunque essere la scheda grafica visto che mi ha fatto delle linee nere??... è comunque normale che alcuni giochi partano???... o non dovrebbe funzionare nessuno???..
grazie ancora..

Tony1485
02-10-2010, 11:02
Ciao. Allora ho provato anche il gioco colin mcrae dirt 2 e si vede benissimo. Grafica stupenda e nessun rallentamento. Ho anche provato Napoleon total war e anche questo funziona bene e gira fluido. Per ora questi 3 funzionano bene, tutti gli altri no... poi comunque ho ricontrollato e la versiona di gta che avevo messo era quella san andreas..ora proverò anche gta iv (vediamo se va almeno questo).. può comunque essere la scheda grafica visto che mi ha fatto delle linee nere??... è comunque normale che alcuni giochi partano???... o non dovrebbe funzionare nessuno???..
grazie ancora..
Guarda..... a me pare strano che alcuni giochi funzionino ed altri no. Il problema è che tu posti ogni volta dati "contrastanti": ovvero prima dici che è solo un gioco che non và, alché uno pensa subito che sia un problema software (dei driver o della versione del gioco, anche perché alcuni giochi magari sui sistemi a 64 bit hanno dei problemi di loro); poi un'altra volta posti che vedi delle linee nere sul monitor, e questo farebbe allora pensare ad un problema hardware (anche se magari delle linee nere possono verificarsi , credo, anche se c'è un'incompatibilità dei driver che utilizzi). Il problema serio è però che il tuo pc è uguale al mio, per cui non riesco proprio a capacitarmi del perché sul mio, i driver NVIDIA anzichè quelli SONY funzionino bene, e sul tuo invece no :muro: !!! E quindi questa differenza è quella che mi fa sempre più protendere verso un difetto hardware, anziché software. Poi cmq le mie sono solo supposizioni, perché non avendo possibilità di vedere "in diretta" i problemi che lamenti, non posso far altro che darti delle risposte generiche. L'unico modo per toglierti i dubbi, come ti ho già detto qualche post addietro, è quello di fartelo controllare da un tecnico!!! Siccome tanto sei in garanzia, non ti costa nulla e risolvi il problema sicuramente. Continuare ad "insistere" dicendo che un gioco va e quell'altro no, non serve a nulla, perché purtroppo i videogiochi sono programmi "strani", che a seconda del sistema operativo, delle periferiche hardware o di problemi di programmazione (bug) non risolti in fase di testing, possono funzionare bene su un pc, e male su un altro. Un'ultima cosa che mi viene in mente, che potrebbe causare quelle righe nere, potrebbe essere un problema ai moduli di memoria RAM, e questo spiegherebbe perché i "difetti grafici" si verificano solo con certi giochi o solo in determinate condizioni di lavoro, condizioni che magari sono variabili e non si ripetono sempre allo stesso modo, impedendoti di trovare un filo conduttore tra i vari episodi, che ti permetta di risolvere il problema. L'unica è un bel controllo hardware da parte di un tecnico.........

SettimioIII
02-10-2010, 13:33
Guarda..... a me pare strano che alcuni giochi funzionino ed altri no. Il problema è che tu posti ogni volta dati "contrastanti": ovvero prima dici che è solo un gioco che non và, alché uno pensa subito che sia un problema software (dei driver o della versione del gioco, anche perché alcuni giochi magari sui sistemi a 64 bit hanno dei problemi di loro); poi un'altra volta posti che vedi delle linee nere sul monitor, e questo farebbe allora pensare ad un problema hardware (anche se magari delle linee nere possono verificarsi , credo, anche se c'è un'incompatibilità dei driver che utilizzi). Il problema serio è però che il tuo pc è uguale al mio, per cui non riesco proprio a capacitarmi del perché sul mio, i driver NVIDIA anzichè quelli SONY funzionino bene, e sul tuo invece no :muro: !!! E quindi questa differenza è quella che mi fa sempre più protendere verso un difetto hardware, anziché software. Poi cmq le mie sono solo supposizioni, perché non avendo possibilità di vedere "in diretta" i problemi che lamenti, non posso far altro che darti delle risposte generiche. L'unico modo per toglierti i dubbi, come ti ho già detto qualche post addietro, è quello di fartelo controllare da un tecnico!!! Siccome tanto sei in garanzia, non ti costa nulla e risolvi il problema sicuramente. Continuare ad "insistere" dicendo che un gioco va e quell'altro no, non serve a nulla, perché purtroppo i videogiochi sono programmi "strani", che a seconda del sistema operativo, delle periferiche hardware o di problemi di programmazione (bug) non risolti in fase di testing, possono funzionare bene su un pc, e male su un altro. Un'ultima cosa che mi viene in mente, che potrebbe causare quelle righe nere, potrebbe essere un problema ai moduli di memoria RAM, e questo spiegherebbe perché i "difetti grafici" si verificano solo con certi giochi o solo in determinate condizioni di lavoro, condizioni che magari sono variabili e non si ripetono sempre allo stesso modo, impedendoti di trovare un filo conduttore tra i vari episodi, che ti permetta di risolvere il problema. L'unica è un bel controllo hardware da parte di un tecnico.........

Eh lo so è un pò un casino.. Il fatto è che fino a qualche giorno fa mi dava problemi solo ad alcuni giochi, e poi due giorni fa sono apparse queste strane linee nere. Grazie per la disponibilità.:) Un'ultima domanda se vai su sistema all'indice di prestazioni alla ram che valore ti dà??? e alla scheda video che valore ti dà???... perchè a me prima alla ram dava 7.4 e ora invece dà 7.3, invece alla scheda video prima mi dava 6.4 e ora invece mi dà 6.5.. quindi forse è proprio la ram come dici tu... grazie ancora..:D

luigiss
02-10-2010, 14:11
Che modello ??? Io ho il vaio vpcf12s1e/b e anche a me la ventola è irregolare, tu calcola che ieri sera non stavo facendo niente al pc eppure rimaneva ad alti regimi, poi quando ho aperto una pagina web s'è abbassata di velocità.. dipende tutto da come le gira.. se è felice gira velocemente e fa casino; se è triste non le va di fare un cavolo e va in depressione, quindi non la senti per niente e quindi ti ci devi incazzare.. almeno tu, mi sembra di capire, che non senti fischi metallici..:muro: :( (sempre che tu abbia lo stesso modello).. comunque è normale:D .. auguri per l'acquisto..ciao;)

fischi metallici tranne il sibilo della ventola a bassi regimi non ne sento, si anche a me è lo stesso modello e anche a me fa lo stesso, a volte va fortissima a volte muta.

nel complesso mi piace assai, peccato per il rumore di fondo, non è bello sentire la ventola a manetta in idle.... bah.. aspettiamo un nuovo bios, sempre se ci sarà...
io cmq l'ho pagato 1.160 e a questo prezzo non ho trovato nulla di meglio!



ciaooo

Tony1485
02-10-2010, 15:02
Eh lo so è un pò un casino.. Il fatto è che fino a qualche giorno fa mi dava problemi solo ad alcuni giochi, e poi due giorni fa sono apparse queste strane linee nere. Grazie per la disponibilità.:) Un'ultima domanda se vai su sistema all'indice di prestazioni alla ram che valore ti dà??? e alla scheda video che valore ti dà???... perchè a me prima alla ram dava 7.4 e ora invece dà 7.3, invece alla scheda video prima mi dava 6.4 e ora invece mi dà 6.5.. quindi forse è proprio la ram come dici tu... grazie ancora..:D

Ti allego il file con l'indice delle prestazioni (http://www.mediafire.com/i/?vz2smj9a5oltywi), ma ti assicuro che non centra niente, perché questo indice non serve come diagnostica delle componenti del pc....... è soltanto una stupidaggine inventata dalla MicroZoZZ per convincere i poveri niubbi che non capiscono un'acca di computer, che il loro pc è buono, oppure, se i numeri sono bassi, che non va bene e bisogna aggiornare qualche componente :doh: !! La psicologia viene molto usata dal marketing per convincere i consumatori !!! Per qualsiasi prodotto, dalle merendine ai pc :mbe: !!

*VAIO*
02-10-2010, 15:37
A me continua a dare il solito problema. Ogni tanto il mouse blueotooh smette di funzionare. Per riprendere a funzionare devo riavviare il sistema oppure aspettare e dopo un po magicamente riprende a funzionare. Oggi ho notato che se spengo e riaccendo l'interruttore bluetooth sul VAIO quando lo riaccendo la spia luminosa non si riaccende. Escludete un problema hardware? Non penso perchè riavviando torna a posto. Che dite?

SettimioIII
02-10-2010, 16:33
Ti allego il file con l'indice delle prestazioni (http://www.mediafire.com/i/?vz2smj9a5oltywi), ma ti assicuro che non centra niente, perché questo indice non serve come diagnostica delle componenti del pc....... è soltanto una stupidaggine inventata dalla MicroZoZZ per convincere i poveri niubbi che non capiscono un'acca di computer, che il loro pc è buono, oppure, se i numeri sono bassi, che non va bene e bisogna aggiornare qualche componente :doh: !! La psicologia viene molto usata dal marketing per convincere i consumatori !!! Per qualsiasi prodotto, dalle merendine ai pc :mbe: !!

Vabbè so che gli indici non indicano nulla e sono solo una fregatura.. Però non capisco come mai siano cambiati.. Strano abbiamo indici diversi.. il mio come indici ha 7.1 , 7.3 , 6.5, 6.5, 5.9...l'unico uguale è l'hd... boh...

metamuro
02-10-2010, 22:31
ciao,
io mi sto orientando verso l'F13 VPCF13Z1E/B visto che ad inizio anno ho preso (non per me) l'F11 con un 720,6gb e la 330M e mi son trovato bene (a parte la ventola abb. rumorosa ma accettabile).
Ora per questo F13 con scheda video "aggiornata" ed usb 3.0 valgono 200 euro di differenza rispetto all'F12?
Per questa configurazione sonystyle mi preventiva 1525 (7%di sconto) contro i 1700 che sono la norma online per il VPCF13Z1E/B, che in più ha solo il lettore BR.

# Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHz
# Windows® 7 Home Premium autentico
# Nero Premium
# 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
# Masterizzatore DVD
# 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
# NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB

i miei dubbi sono necessariamente per la scheda video,davvero non molto allettante ma il mercato non mi pare offrire molti concorrenti escludendo il dell precision.
ed inoltre, visto che la piattaforma della serie F è uscita ad inizio anno, è in programma l'arrivo di qualcosa di nuovo?

PS: uso il pc per applicazioni CAD, BIM, 3d, rendering e montaggio video.

iecio
03-10-2010, 11:02
Ragazzi ho un problema che dovreste verificare (se è come penso non va tanto bene... :muro: )
Sto facendo diversi rendering con il mio f11 i7, per scrupolo ho provato a tenere aperto coretemp e cpuz in fase di calcolo e con mia grande sorpresa mi indicano 2800 Mhz a riposo e 1700 Mhz quando calcola!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Se qualcuno può verificare questa cosa gli sarei molto grato.. (il problema non è da poco.. potrebbe anche essere alla base della ventola che gira in idle... :read: )
:help: :help: :cry:

scorpion107
03-10-2010, 12:07
ragazzi mi serve un consiglio urgentissimo..praticamente mi offrono un vaio VPCF12M1E/H http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf12m1e-h

ma googlando non se ne parla proprio ed è strano che non se ne parli neanche in questo thread ufficiale della serie F..comunque me lo offrono a un prezzo alquanto basso ( quasi nuovo a 550 euro )..cosa devo controllare quando lo andrò a vedere? ha qualche problema in generale? come potenza è ottimo i5 520-gt330 fullhd bluray eccecc...insomma vorrei un approfondimento del portatile in questione..

Tony1485
03-10-2010, 13:23
Ragazzi ho un problema che dovreste verificare (se è come penso non va tanto bene... :muro: )
Sto facendo diversi rendering con il mio f11 i7, per scrupolo ho provato a tenere aperto coretemp e cpuz in fase di calcolo e con mia grande sorpresa mi indicano 2800 Mhz a riposo e 1700 Mhz quando calcola!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Se qualcuno può verificare questa cosa gli sarei molto grato.. (il problema non è da poco.. potrebbe anche essere alla base della ventola che gira in idle... :read: )
:help: :help: :cry:

Se leggi questo articolo (http://notebookitalia.it/processori-intel-core-i7-clarksfield-turbo-boost-risparmio-energetico.html), vedrai invece che questo comportamento è del tutto normale, in quanto, mentre effettui i rendering, vengono utilizzati tutti i core, abbassando la potenza nominale a cui arriva ciascun core, ma incrementando nel complesso le performance del sistema :D !!!

scorpion107
03-10-2010, 13:30
ragazzi mi serve un consiglio urgentissimo..praticamente mi offrono un vaio VPCF12M1E/H http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf12m1e-h

ma googlando non se ne parla proprio ed è strano che non se ne parli neanche in questo thread ufficiale della serie F..comunque me lo offrono a un prezzo alquanto basso ( quasi nuovo a 550 euro )..cosa devo controllare quando lo andrò a vedere? ha qualche problema in generale? come potenza è ottimo i5 520-gt330 fullhd bluray eccecc...insomma vorrei un approfondimento del portatile in questione..

pensavo ad esempio un programma sena installazione da mettere sulla pendrive che stessi il pc..tipo prime95 ma che mi sa bisogna installarlo.. cosi lo metto e vedo che fa sotto stress se fa rumori strani o cose cosi..che mi consigliate oltre a questo?

Tony1485
03-10-2010, 13:31
Vabbè so che gli indici non indicano nulla e sono solo una fregatura.. Però non capisco come mai siano cambiati.. Strano abbiamo indici diversi.. il mio come indici ha 7.1 , 7.3 , 6.5, 6.5, 5.9...l'unico uguale è l'hd... boh...

Il fatto che i nostri indici siano diversi, non fa che confermare l'inutilità del test di casa M1cr0Z0ZZ. Quindi la cosa non mi preoccupa minimamente..... quello che ti posso dire è che per l'uso che ne faccio io, rispetto al mio vecchio core 2 duo, l'incremento delle prestazioni c'è, ed è anche fenomenale :D . Per cui, siccome il notebook va alla grande, non mi incasino la testa cercando di capire xké gli indici siano diversi o come fanno molti, perché i Ghz dei core siano più bassi o più alti a seconda delle circostanze. Ormai oggi la potenza delle CPU non si misura più (come in passato) dalla frequenza di clock (o meglio non solo da questo parametro), ma soprattutto dalle tecnologie di lavoro in parallelo (HyperThreading) e di upscaling dei core (Turbo Boost e SpeedStep).

gio1967
03-10-2010, 14:00
Le ventole che girano spesso a tutta velocità per i cavoli loro molto, probabilmente succede perchè si avvia e lavora uno dei programmi preinstallati dalla Sony.Dovrebbe confermare qualcuno che ha dato una piallata al s.o. mettendo win pulito se le ventole sono più regolari, io non lo ho ancora fatto.

iecio
04-10-2010, 09:42
Se leggi questo articolo (http://notebookitalia.it/processori-intel-core-i7-clarksfield-turbo-boost-risparmio-energetico.html), vedrai invece che questo comportamento è del tutto normale, in quanto, mentre effettui i rendering, vengono utilizzati tutti i core, abbassando la potenza nominale a cui arriva ciascun core, ma incrementando nel complesso le performance del sistema :D !!!

questo spiegha perchè il mio fisso con q9300 oc è più veloce in rendering del vaio..:( .

fantalorenzo
04-10-2010, 14:06
scusate se insisto con il discorso del bluray... per togliere ogni dubbio, c'è nessuno con l'F12m1e/h o comunque F12 con lettore bluray, che lo utilizza per vedere film?
mi sarebbe sufficiente conoscere se a voi legge TUTTI i BD, oppure avete problemi con alcuni.
grazie infinite

folgore73
04-10-2010, 14:12
ciao fantalorenzo,ho l'f12 in firma il bd piu' recente e' avatar poi ci vedo matrix:sbav: e ho fatto di tutte e 5 le serie di lost 5 bd e non ho riscontrato broblemi fino ad ora,prova power dvd 10 che win è na schifezza

masterincad
04-10-2010, 15:21
CIAO io ho un vaio f11 secondo voi è possibile far aggiornare alla sony la 330gt con na nuova 410?

luigiss
04-10-2010, 16:37
arrivato ieri il mio vaio f12.. bellissimo!

unica cosa ho la ventola che va a regimi irregolari, prima accelera, poi decelera, come si può risolvere?

eeeeeeeeeeeeevvaiii ci sono riuscito, basta mettere in modaità equilibrato la strategia di controllo termico e la ventola sta lì bella tranquilla senza fischi e rumori anomali e sopratutto senza sbalzi di rotazione!!!!!!!!!!

Frank Sinatra
04-10-2010, 16:51
eeeeeeeeeeeeevvaiii ci sono riuscito, basta mettere in modaità equilibrato la strategia di controllo termico e la ventola sta lì bella tranquilla senza fischi e rumori anomali e sopratutto senza sbalzi di rotazione!!!!!!!!!!

E come si fa?

Grazie

luigiss
04-10-2010, 17:41
io ho premuto il tasto s1 e si è aperto il manager vaio
poi sono andato su strategia di controllo termico e li puoi scegliere prestazioni o equilibrato.

ora ho risparmio energetico su prestazioni elevate e strategia di controllo termico su equilibrato e non fa un filo di rumore!!!

yooooooooooooooooooooooooo


ciao a tutti spero di essere stato utile

Hotwheel
06-10-2010, 12:32
Ciao a tutti cari ragazzi, torno dopo un bel pò di tempo a fare un salto nel Thread. Ho da qualche giorno venduto il mio caro Vaio F11M1, l'ho piazzato a 750 euro (potevo ricavarci anche di più ma ho preferito cogliere l'occasione).
L'unico motivo della vendita, è che mi ero accorto che dopo pochi mesi avevo un Pc quasi "obsoleto" senza neanche saperlo. La Sony ha finalmente messo a disposizione nuove CPU, nuove schede video (e che caxxo) pertanto nonostante non mi avesse mai dati un problema (o comunque piccoli fastidi risolti), l'ho dato via al volo.
Vedo che ancora molti chiedono riguardo i problemi di rumorosità e riscaldamento. Io non ne ho mai avuti, stessa cosa dopo aver fatto piazza pulita dei pesanti programmi Sony ed aver reinstallato un W7 pulito e senza aggiunte. L'unica stronzata è che nella fretta non avevo fatto i dischi di ripristino, infatti addio al vaio Smart Network, Recovery, e tutte le funzioni ed i tasti dedicati.
L'unico consiglio che posso dare, per chi ancora non l'abbia fatto, è di reinstallare da zero un sistema operativo pulito dopo aver fatto i bei CD di backup, nel caso si volesse tornare indietro senza rimorsi.
Inoltre, per chi fosse interessato al modello più equilibrato (quello che avevo io, con i5-520, etc.etc.) sconsiglio vivamente le arpie della Sony. On line, in noti negozi sicuri ed affidabili, lo si trova a partire da 859€, se vi va male lo prendete con 900€ spedizioni incluse, risparmiandone almeno 300 dall'acquisto sul Sony Store.

A mio parere ad oggi l'unico portatile davvero al top di gamma, che resterà tale per un bel pò (e non parlo di pochi mesi) è l'Asus G73JH. Senza dubbio un'altro stile, un'altra tipologia rispetto alla serie F Sony, ma al prezzo massimo di 1500€, quindi inferiore rispetto ai Sony con configurati con i7, si ha a disposizione un'Hardware che ad oggi non ha confronti, a cominciare dalla scheda video, HD5870 :eek: e dal fatto che sia totalmente upgradabile. Più di un utente "Vaio", partecipanti anche su questo Thread, hanno effettuato il passaggio: fino ad ora solo vantaggi.
L'unica nota negativa rispetto al Vaio è lo schermo che, anch'esso FullHd, non ha il privilegio della patina opaca, grandissimo aiuto nei periodi di intenso utilizzo e di visione generica, cosa comunque a cui si può rinunciare perchè offre in ogni caso una visione spettacolare. Per tutto il resto, a quel prezzo offrono i nuovissimi HDD Hybrid (contengono una piccola porzione di SSD per l'S.O.) e masterizzatore Blu-Ray.

Perdonate l'intervento riguardo l'Asus, era solo un consiglio per chi, ancora indeciso sull'acquisto di un portatile dalla cifra direi non indifferente, volesse avere una maggiore chiarezza su ciò che offre il mercato a queste cifre. Ci sono passato anche io per ben 30 giorni prima di acquistare il Sony, ed infatti credo di aver sbagliato, se avessi ancora aspettato e dato un'occhiata intorno, adesso sarei con il mio bello stealth by Asus, sebbene spendendo di più, ma in maniera sensata.

Riguardo gli F con i5, resto vivamente del parere che acquistarlo dalla Sony è un furto, consiglio di dare un'occhiata ai negozi on-line semplicemente cercando su Google.
Per tutto il resto, sicuramente un bel prodotto, io intanto resto col il mio bel mostro Desktop in firma :D e non appena avrò chiuso qualche acquisto costoso imminente, deciderò se tornare nell'ambito Notebook (ovviamente con il G73) od optare per la scelta più sensata alle mie esigenze ed assemblare un nuovo Desktop performante, o chissà magari un bell'Imac da dedicare al solo lavoro di Audio Recording.

Ciao a tutti.

luigiss
06-10-2010, 15:42
io li ho avuti gli asus..
per come sono assemblati, i sony sono decisamente meglio
per l'assistenza, anche qui sony è meglio..

io ho un vaio con i7 f12, e va benissimo, e con gt330m non ho problemi, il portatile deve fare il portatile per giocare ci sono le console o i pc fissi, non saprei che farmene di una 5870 sul portatile..

poi ognuno ne fa un utilizzo suo, ma dubito fortemente, con i miliardi di notebook che fa asus, che tra un anno riuscirai a piazzarlo agli stessi soldi con cui avresti piazzato un f13

IMHO, bel portatile cmq.. ma io avrei preso un f13..

ciau

Noa89
06-10-2010, 16:16
salve ragazzi ho comprato f12 forse sono nella sezione sbagliata ma volevo dividere mio disco fisso c in due parti in c e d ma come si fa mi potete sapere dire per favore XD

lzeppelin
06-10-2010, 18:14
il problema del g73 è che è bruttissimo, non ha usb 3.0 come i nuovi serie F e non ha slot express card...!

Tony1485
06-10-2010, 18:19
salve ragazzi ho comprato f12 forse sono nella sezione sbagliata ma volevo dividere mio disco fisso c in due parti in c e d ma come si fa mi potete sapere dire per favore XD

Occorre prima ridurre l'attuale partizione (http://vistabuntu.wordpress.com/2009/09/09/windows-7-ridimensioniamocreiamoeliminiamo-le-nostre-partizioni-autonomamente/) C:, ad esempio di metà; e successivamente, nello spazio vuoto che rimane, creare una nuova partizione (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-and-format-a-hard-disk-partition), assegnandogli la lettera di unità D:. Per i dettagli, ti rimando ai link indicati. Ciao :D !!!

goiko
06-10-2010, 18:42
Ciao a tutti,

sono li li per comprarmi il mio primo Vaio, e sto valutando un F13 configurato secondo le mie esigenze. Mi restano però dei dubbi che magari qualcuno di voi gentilmente potrebbe aiutarmi a superare:

1 - Configurando l'F13 con un I5 non c'è la possibilità di selezionare lo schermo Vaio Premium ma solo la versione base. Quest'ultimo sia esso 1600x900 o 1920x1080 è comunque buono o si avvicina come qualità al livello (basso) degli schermi che equipaggiano la serie E?

2 - Con uno schermo da 16,4" vale la pena spendere qualcosa di più per prendere uno schermo con risoluzione Full HD al posto di uno con risoluzione 1600x900? Ci si può lavorare bene sul Full HD senza rischiare di perderci la vista?

3 - Il problema delle ventole che ho letto in questo thread è presente anche sui portatili equipaggiati con I5 o è prerogativa di quelli equipaggiati con I7?

4 - Vedendolo dal vivo l'impressione che danno i materiali e la qualità costruttiva è più che buona; questa impressione è solo fine a se stessa o viene confermata dall'utilizzo continuativo del portatile?

Grazie

Noa89
06-10-2010, 20:06
Occorre prima ridurre l'attuale partizione (http://vistabuntu.wordpress.com/2009/09/09/windows-7-ridimensioniamocreiamoeliminiamo-le-nostre-partizioni-autonomamente/) C:, ad esempio di metà; e successivamente, nello spazio vuoto che rimane, creare una nuova partizione (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Create-and-format-a-hard-disk-partition), assegnandogli la lettera di unità D:. Per i dettagli, ti rimando ai link indicati. Ciao :D !!!

grazie molto utile XD

Noa89
06-10-2010, 20:07
salve ma non vi sembra che la f12 i 5 abbia la lumonosita molto bassa ho messo all massimo ma e' ancora luminoso percaso sapete se si puo' fare qualcosa?..please

metamuro
06-10-2010, 20:28
salve ma non vi sembra che la f12 i 5 abbia la lumonosita molto bassa ho messo all massimo ma e' ancora luminoso percaso sapete se si puo' fare qualcosa?..please

penso che sia il sensore di luminosità, premi il tasto fn+lum e vedi se ti compare la scritta AUTO, vuol dire che è attivato.

luigiss
06-10-2010, 20:41
Ciao a tutti,

sono li li per comprarmi il mio primo Vaio, e sto valutando un F13 configurato secondo le mie esigenze. Mi restano però dei dubbi che magari qualcuno di voi gentilmente potrebbe aiutarmi a superare:

1 - Configurando l'F13 con un I5 non c'è la possibilità di selezionare lo schermo Vaio Premium ma solo la versione base. Quest'ultimo sia esso 1600x900 o 1920x1080 è comunque buono o si avvicina come qualità al livello (basso) degli schermi che equipaggiano la serie E?

2 - Con uno schermo da 16,4" vale la pena spendere qualcosa di più per prendere uno schermo con risoluzione Full HD al posto di uno con risoluzione 1600x900? Ci si può lavorare bene sul Full HD senza rischiare di perderci la vista?

3 - Il problema delle ventole che ho letto in questo thread è presente anche sui portatili equipaggiati con I5 o è prerogativa di quelli equipaggiati con I7?

4 - Vedendolo dal vivo l'impressione che danno i materiali e la qualità costruttiva è più che buona; questa impressione è solo fine a se stessa o viene confermata dall'utilizzo continuativo del portatile?

Grazie

-se hai la possibilità prendi quello con i7
-il problema ventole non esiste, si può impostare su modalità equilibrato e non fa rumore
-con lo schermo full mettendo a 125% di ingrandimento si lavora benissimo senza incecare
-sicuramente la risoluzione 1600x900 è migliore, ma............ i love fullhd
-la qualità dei sony vaio f non la cambio con nessun portatile che ho avuto fino ad ora, e ne ho avuti parecchi di parecchie marche.

in definitiva.... goditi il tuo f13

goiko
06-10-2010, 22:58
Grazie a luiggss per la risposta.

Risposte come queste fanno venire la voglia di prenderlo subito. Valuterò la soluzione con I7 anche se dovrei mettere a preventivo un aumento del budget. A tal proposito mi rimane un pò in sospeso il discorso al punto 1 del mio precedente post: c'è molta differenza tra uno schermo normale e uno premium disponibile solo con I7? Lo ripropongo perchè aggiungendo processore I7 e schermo premium la differenza a livello di soldi non sarebbe proprio trascurabile, e mi piacerebbe capire se ne valga la pena o meno in relazione all'entità del reale miglioramento di prestazioni che questi componenti apportano al sistema.

Grazie

SettimioIII
06-10-2010, 23:49
Grazie a luiggss per la risposta.

Risposte come queste fanno venire la voglia di prenderlo subito. Valuterò la soluzione con I7 anche se dovrei mettere a preventivo un aumento del budget. A tal proposito mi rimane un pò in sospeso il discorso al punto 1 del mio precedente post: c'è molta differenza tra uno schermo normale e uno premium disponibile solo con I7? Lo ripropongo perchè aggiungendo processore I7 e schermo premium la differenza a livello di soldi non sarebbe proprio trascurabile, e mi piacerebbe capire se ne valga la pena o meno in relazione all'entità del reale miglioramento di prestazioni che questi componenti apportano al sistema.

Grazie

Prendi il vaio con lo schermo premium, è migliore. E' opaco ed è a lampade multiple.
Con riproduzione 100% colori adobe rgb.

Hotwheel
07-10-2010, 09:40
io li ho avuti gli asus..
per come sono assemblati, i sony sono decisamente meglio
per l'assistenza, anche qui sony è meglio..

io ho un vaio con i7 f12, e va benissimo, e con gt330m non ho problemi, il portatile deve fare il portatile per giocare ci sono le console o i pc fissi, non saprei che farmene di una 5870 sul portatile..

poi ognuno ne fa un utilizzo suo, ma dubito fortemente, con i miliardi di notebook che fa asus, che tra un anno riuscirai a piazzarlo agli stessi soldi con cui avresti piazzato un f13

IMHO, bel portatile cmq.. ma io avrei preso un f13..

ciau

Ciao. Anche io come te sono daccordo sul fatto che la serie F sia tra i migliori portatili al mondo al giorno d'oggi. Infatti del mio, ho avuto soltanto pregi (o quasi), scheda video compresa, ben prestante e soddisfacente.
Però, tutto quello che ho scritto l'ho riportato il base all'esperienza, specialmente quella maturata prima da lettore di questo Thread, e poi da partecipante e possessore del mio Vaio.

Non so se hai già letto l'intero Thread: L'assistenza, in alcuni casi si è fatta valere ed è stata soddisfatta (per lo più entro il mese che si ha per recedere dall'acquisto e cambiare prodotto), in altri e molti casi, restando sulla serie F in particolare, ha lasciato parecchio a desiderare.
Assemblaggio: non sono mancati gli utenti che avevano scricchiolii, la cornice del Display leggermente staccata dalla scocca, uno dei 4 piedini d'appoggio più basso dell'altro, tastiera per i cavoli suoi etc. Su un pezzo può capitare, su ben più di uno comincia a non essere più una casualità. E per 1500€, od anche 1000 che siano, io non riuscirei a concepirlo.
Per quanto sia antiestetico l'Asus (a me personalmete fa impazzire) nelle centinaia di pagine di 3D ufficiale facilmente reperibile qui sul nostro bel forum, non sono mai capitate rogne di questi tipi, nè di malfunzionamenti fastidiosi. Al massimo i soli disturbi di Driver, ed app varie, così come sono capitati anche qui sugli F.
Inoltre è vero, la Asus fa decine di modelli rispetto alla Sony. Ma di portata molto ben diversa. Della serie ROG ce ne sono 2 di punta, G51 e G73, tra cui prevale il secondo per ovvi motivi.
Tengo poi a precisare un'altra cosa: Anche io se voglio giocare accendo il mio bel Predator o la PS3. Quello che è certo, è che con una 5870 oltre ad usufluire di prestazioni superiori a qualsiasi scheda video adottata da tutta la Sony, (ed anche se volessi giocare col Notebook dato che dopo aver speso 1500€ la cosa non mi dispiacerebbe), ho la possibilità di usufluire di programmi dove la potenza grafica è richiesta a pieni regimi senza avere la preoccupazione che la Gpu ce la faccia o meno, o che l'anno dopo mi ritrovi con un Hw già da scartare. Non credo che tra un anno ci saranno portatili con Intel Core i9, e Gtx480 o HD5970. Invece col mio vaio, uscito ufficialmente a Gennaio 2010 ed acquistato da me a Maggio, a Settembre era praticamente tutto il contrario.

Inoltre, tra un anno non dovrei preoccuparmi di dover piazzare un eventuale F13, di questo passo avremo la serie F16 se continuano così, pertanto sicuramente un Note come il G73 (da considerare importantissima la cosa che molti lasciano da parte, ovvero che è totalmente upgradabile) lo si piazzerebbe molto più facilmente e con una perdita di gran lunga inferiore a quella che si avrebbe con un Sony, parlo sempre da possessore che ha perso 250 euro in 5 mesi con un Pc in condizioni da meglio di fabbrica.

Ovviamente sto solo esprimendo una mia opinione, ma è logico che per come stanno le cose adesso, nel momento in cui mi troverò a dover acquistare un nuovo Notebook la serie F non sarà più la prima che prenderò in considerazione. Spero solo però che in futuro i prezzi saranno giustificati più che dalla marca, anche dalla componentistica, una bella Gtx460 non avrebbe fatto male nè fatto spendere di più alla loro produzione, dato che si fanno pagare tutto come optional ormai, FullHd, Lettore Blu-Ray, masterizzatore Blu-Ray, Hdd a 7200rpm, Ram, etc.etc. Arrivando a cifre che per me diventano si un peccato ed un offesa al nostro lavoro.

Ciao!

folgore73
07-10-2010, 10:03
per chi vuole rimanere legato a l'ottima serie f,vi consiglio f12 z1 online pagato 1.325 con ririro in negozio, sono più che soddisfatto...solo un piedino che non tocca,ma ottima macchina

Hotwheel
07-10-2010, 10:12
per chi vuole rimanere legato a l'ottima serie f,vi consiglio f12 z1 online pagato 1.325 con ririro in negozio, sono più che soddisfatto...solo un piedino che non tocca,ma ottima macchina

Piedino che non tocca? Uno dei problemini appena segnalati da me nella mia risposta subito sopra ;) Non parlo a vanvera.

Comunque, buon prezzo, come anche detto nel mio intervento, comprarli on-line è l'unico compromesso per non spendere 2000€ o quasi, hai fatto benissimo.

Frank Sinatra
07-10-2010, 10:52
Piedino che non tocca? Uno dei problemini appena segnalati da me nella mia risposta subito sopra ;) Non parlo a vanvera.

Comunque, buon prezzo, come anche detto nel mio intervento, comprarli on-line è l'unico compromesso per non spendere 2000€ o quasi, hai fatto benissimo.

Concordo pienamente. Io, ho avuto una macchina con tutti i problemi da te citati. Insomma un laptop pagato 1400 Euro e con più problemi che pregi...

Come l'hai venduto? io possiedo un vpcf11j1e, quanto mi converrebbe piazzarlo...e dove?

Grazie

Hotwheel
07-10-2010, 12:06
Concordo pienamente. Io, ho avuto una macchina con tutti i problemi da te citati. Insomma un laptop pagato 1400 Euro e con più problemi che pregi...

Come l'hai venduto? io possiedo un vpcf11j1e, quanto mi converrebbe piazzarlo...e dove?

Grazie

Ciao Frank e grazie per la fiducia.
Guarda il tuo è un Pc equilibratissimo come prestazioni, e se non vado errato il prezzo d'acquisto era di circa 1300€. Se dovessimo tener conto del giusto valore del computer, la cifra da chiedere sarebbe almeno di circa 1000€.
Se invece dobbiamo ragionare per come funzionano le cose in realtà, tenendo conto del prezzo a cui l'ho venduto io, del mercato, e sporattutto della gente che cerca occasioni assurde (il mio l'ho venduto diciamo a colpo di c**o, c'erano persone che offrivano 500 euro e volevano pure essere detti grazie) dovresti riuscire a piazzarlo sui 900 euro.

Io l'ho messo su Su***o.it, e di tante persone che ho trovato solo questo acquirente, poichè era della zona, è stato disponibile a concludere l'acquisto: Il prezzo da me richiesto, compreso di sconto, era un massimo di 800€, lui me ne offriva 700 poichè, giustamente, on-line per giunta F12 (il mio era F11, vabè che non cambia nulla, però è sempre qualcosa di più fresco) si trovava a 859€ circa. A mio malincuore ho proposto una via di mezzo, 750€, ci siamo accordati, è stato di parola e cortese ed è venuto a vederlo subito e soddisfatto delle condizioni pari al nuovo, se ne è andato a casa felice e contento dato che se avesse dovuto comprarlo nelle catene commerciali o su SonyStile, avrebbe speso almeno 1200€.

Quindi ti consiglio di metterlo prima di tutto sullo stesso sito, o se è tenuto in condizioni davvero buone, potresti provare anche sulla Baia, in ogni caso la perdita putroppo sarà grossa, i Notebook sono forse gli oggetti di Informatica dove le perdite nel campo dell'usato sono maggiori in assoluto, specialmente via via che si sale di livello e qualità del prodotto. Apple a parte, ovviamente.

Tienimi informato per qualsiasi altra informazione ti servisse.

mikkim
07-10-2010, 12:07
ragazzi scusate una domanda: qualcuno di voi saprebbe dirmi su che sito (apparte ebay) comprare una tastiera retroilluminata con layout americano per il vaio f ?
thanks :)

luigiss
07-10-2010, 12:08
Ciao. Anche io come te sono daccordo sul fatto che la serie F sia tra i migliori portatili al mondo al giorno d'oggi. Infatti del mio, ho avuto soltanto pregi (o quasi), scheda video compresa, ben prestante e soddisfacente.
Però, tutto quello che ho scritto l'ho riportato il base all'esperienza, specialmente quella maturata prima da lettore di questo Thread, e poi da partecipante e possessore del mio Vaio.

Non so se hai già letto l'intero Thread: L'assistenza, in alcuni casi si è fatta valere ed è stata soddisfatta (per lo più entro il mese che si ha per recedere dall'acquisto e cambiare prodotto), in altri e molti casi, restando sulla serie F in particolare, ha lasciato parecchio a desiderare.
Assemblaggio: non sono mancati gli utenti che avevano scricchiolii, la cornice del Display leggermente staccata dalla scocca, uno dei 4 piedini d'appoggio più basso dell'altro, tastiera per i cavoli suoi etc. Su un pezzo può capitare, su ben più di uno comincia a non essere più una casualità. E per 1500€, od anche 1000 che siano, io non riuscirei a concepirlo.
Per quanto sia antiestetico l'Asus (a me personalmete fa impazzire) nelle centinaia di pagine di 3D ufficiale facilmente reperibile qui sul nostro bel forum, non sono mai capitate rogne di questi tipi, nè di malfunzionamenti fastidiosi. Al massimo i soli disturbi di Driver, ed app varie, così come sono capitati anche qui sugli F.
Inoltre è vero, la Asus fa decine di modelli rispetto alla Sony. Ma di portata molto ben diversa. Della serie ROG ce ne sono 2 di punta, G51 e G73, tra cui prevale il secondo per ovvi motivi.
Tengo poi a precisare un'altra cosa: Anche io se voglio giocare accendo il mio bel Predator o la PS3. Quello che è certo, è che con una 5870 oltre ad usufluire di prestazioni superiori a qualsiasi scheda video adottata da tutta la Sony, (ed anche se volessi giocare col Notebook dato che dopo aver speso 1500€ la cosa non mi dispiacerebbe), ho la possibilità di usufluire di programmi dove la potenza grafica è richiesta a pieni regimi senza avere la preoccupazione che la Gpu ce la faccia o meno, o che l'anno dopo mi ritrovi con un Hw già da scartare. Non credo che tra un anno ci saranno portatili con Intel Core i9, e Gtx480 o HD5970. Invece col mio vaio, uscito ufficialmente a Gennaio 2010 ed acquistato da me a Maggio, a Settembre era praticamente tutto il contrario.

Inoltre, tra un anno non dovrei preoccuparmi di dover piazzare un eventuale F13, di questo passo avremo la serie F16 se continuano così, pertanto sicuramente un Note come il G73 (da considerare importantissima la cosa che molti lasciano da parte, ovvero che è totalmente upgradabile) lo si piazzerebbe molto più facilmente e con una perdita di gran lunga inferiore a quella che si avrebbe con un Sony, parlo sempre da possessore che ha perso 250 euro in 5 mesi con un Pc in condizioni da meglio di fabbrica.

Ovviamente sto solo esprimendo una mia opinione, ma è logico che per come stanno le cose adesso, nel momento in cui mi troverò a dover acquistare un nuovo Notebook la serie F non sarà più la prima che prenderò in considerazione. Spero solo però che in futuro i prezzi saranno giustificati più che dalla marca, anche dalla componentistica, una bella Gtx460 non avrebbe fatto male nè fatto spendere di più alla loro produzione, dato che si fanno pagare tutto come optional ormai, FullHd, Lettore Blu-Ray, masterizzatore Blu-Ray, Hdd a 7200rpm, Ram, etc.etc. Arrivando a cifre che per me diventano si un peccato ed un offesa al nostro lavoro.

Ciao!


io non sono d'accordo.. nulla è perfetto, io ho appena venduto 4000 euro di pc fisso se per questo, faccio l'installatore di postazioni gaming a liquido, ho avuta la mia bella postazione con 3 24"(ora ne sento la mancanza) e il portatile l'ho preso per lavoro, gli asus sono ottimi, a me personalmente esteticamente non piace, ma giustamente ognuno ha i suoi gusti..
stai pur certo che anche il tuo asus tra 2 mesi sarà vecchio, come lo è già vecchio il mio, e quello che uscirà domani mattina...

non ho nessuno dei problemi da te menzionati, e fino ad ora, essendo il primo sony che acquisto dopo 2 acer - 1 hp - 2 asus che dire, questo è quello fatto meglio fino ad ora..

cmq, alla fine l'importante è che ognuno si trovi bene e che piaccia il notebook con cui ha a che fare tutti i giorni :)


p.s.
(io odio nvidia, ma non tutto ciò che brutto è realmente brutto, e non tutto ciò che bello è effettivamente sempre bello..)


ciaooooooooooo

Hotwheel
07-10-2010, 12:21
io non sono d'accordo.. nulla è perfetto, io ho appena venduto 4000 euro di pc fisso se per questo, faccio l'installatore di postazioni gaming a liquido, ho avuta la mia bella postazione con 3 24"(ora ne sento la mancanza) e il portatile l'ho preso per lavoro, gli asus sono ottimi, a me personalmente esteticamente non piace, ma giustamente ognuno ha i suoi gusti..
stai pur certo che anche il tuo asus tra 2 mesi sarà vecchio, come lo è già vecchio il mio, e quello che uscirà domani mattina...

non ho nessuno dei problemi da te menzionati, e fino ad ora, essendo il primo sony che acquisto dopo 2 acer - 1 hp - 2 asus che dire, questo è quello fatto meglio fino ad ora..

cmq, alla fine l'importante è che ognuno si trovi bene e che piaccia il notebook con cui ha a che fare tutti i giorni :)


p.s.
(io odio nvidia, ma non tutto ciò che brutto è realmente brutto, e non tutto ciò che bello è effettivamente sempre bello..)


ciaooooooooooo


Ciao, e complimenti per il tuo lavoro. Aspetta un momento però, io non ho l'Asus nè per il momento ho intenzione di comprare un nuovo Notebook.
Ho semplicemente tenuto in considerazione che, se dovessi ritrovarmi a comprarne uno spendendo quella cifra, i Vaio sarebbero la seconda scelta dati i prezzi a mio avviso spropositati dopo gli aumenti di giugno 2010.
Prenderei prima in considerazione il G73 (tanto per citare quello che offre di più per quella cifra) che mi fornirebbe tutto, con relative ottime prestazioni.

Di nuovo un caro saluto, mi sa che avrò prima o poi bisogno di un tuo consiglio nell'ambito gaming, spero che potrai concedermi qualche prezioso parere. ;)

luigiss
07-10-2010, 12:40
sono a tua disposizione! contattami quando vuoi

folgore73
07-10-2010, 14:57
avete perfettamente ragione..dannata elettronica...oggi 1000 domani 100...la colpa e' nostra,perche con la rota che c'abbiamo dell'ultimo uscito,del più performante ecc... ci facciamo spennare.vengo da toshiba(ottimo)e acer (no comment) con scermo lucido,ora con l'opaco e'una favola...3\4 anni fa l'opaco era uno standard e ora e' diventato premium...la doppia lampada e' troclodita....ma io amo il mio vaio e non cambiero' mai piu

onesim
07-10-2010, 22:41
avete perfettamente ragione..dannata elettronica...oggi 1000 domani 100...la colpa e' nostra,perche con la rota che c'abbiamo dell'ultimo uscito,del più performante ecc... ci facciamo spennare.vengo da toshiba(ottimo)e acer (no comment) con scermo lucido,ora con l'opaco e'una favola...3\4 anni fa l'opaco era uno standard e ora e' diventato premium...la doppia lampada e' troclodita....ma io amo il mio vaio e non cambiero' mai piu

Concordo in pieno su tutto e soprattutto sul fatto che ci facciamo spennare. Recentemente mi sono ingolosito di quei nettop che in poco spazio e con pochi watt possono funzionare da mini server e / o stazione multimediale, ma cavolo, possibile che non si trovano a meno di 300 euro??? Nemmeno usati... Io a quel prezzo non compro un oggetto così, anche se mi piacerebbe averlo! secondo me hanno pienamente ragione gli utenti che cercano offerte "assurde" anche nel mercato dell'usato, non è colpa di chi vuole vendere che giustamente vuol recuperare qualcosa, ma è un po' il sistema commerciale globale che fa schifo...
Io vendetti il mio scanner a 15 euro perchè era li e non lo usavo, l'acquirente era stracontento e io anche...

Hotwheel
08-10-2010, 10:56
Concordo in pieno su tutto e soprattutto sul fatto che ci facciamo spennare. Recentemente mi sono ingolosito di quei nettop che in poco spazio e con pochi watt possono funzionare da mini server e / o stazione multimediale, ma cavolo, possibile che non si trovano a meno di 300 euro??? Nemmeno usati... Io a quel prezzo non compro un oggetto così, anche se mi piacerebbe averlo! secondo me hanno pienamente ragione gli utenti che cercano offerte "assurde" anche nel mercato dell'usato, non è colpa di chi vuole vendere che giustamente vuol recuperare qualcosa, ma è un po' il sistema commerciale globale che fa schifo...
Io vendetti il mio scanner a 15 euro perchè era li e non lo usavo, l'acquirente era stracontento e io anche...

Purtroppo ragazzi, la vera cosa che manca oggi è la gente seria. Qualcuno l'ho conosciuto in 6 anni di compravendite, ma il restante 90% è stato scandaloso.
Uno di questi seri è stato il tizio del portatile, ed un'altro ad esempio un ragazzo a cui oggi dovrei vendere il mio N97 appena uscirò dall'ufficio, sembra affidabile. Dico questo perchè: A parte la Baia, che offre sistemi di..."sicurezza" maggiori, se così vogliamo chiamarli, come paypal, bonifici attestati, dati personali etc. tutti gli altri siti di commercio tra privati e di usato in generale si affidano solo alla fiducia ed alla buona fede di chi acquista, nei confronti del venditore. E dato che di truffatori ce ne sono sempre di più è ovvio che chi acquista è sempre limitato, nel cercare di spendere il meno possibile, sempre con l'acqua alla gola di non aver bruciato e perso soldi che oggi sono sempre meno, per le persone oneste ovviamente.
La soluzione alternativa e da me preferita, è ovviamente la consegna a mano: Ho da sempre avuto il vizio, che alla lunga diventa anche fastidioso, di tenere tutto ciò che ho in maniera perfetta e quasi meglio che da nuovo. Questo è un difetto perchè alla prima disgrazia che capita di graffietto, bottarella, divento un animale e vendo tutte cose. D'altra parte è ottimo perchè, trovando il potenziale acquirente serio che di parola è interessato all'oggetto e disponibile a vederlo, anche se il risparmio fosse di soli 50€ sarebbero sempre soldi risparmiati e quindi la vendita avrebbe luogo, soddisfando me e lui.
Queste lunghe considerazioni hanno influito personalmente anche su di me, ed infatti da qualche tempo a questa parte non compro più a distanza da utenti privati, preferisco davvero uscire 50 euro per lo stesso oggetto ma avere la certezza che me lo sto andando a prendere io e che non rischio alcunchè.
O più in generale, sempre nel caso dell'incontro di persona preferibilmente, bisogna capire che trovando 2 persone con la testa, si potrebbero soddisfare sia le esigenze del venditore che quelle dell'acquirente, trovando il guadagno corretto per il primo, e la convenienza per il secondo.
Per chiudere, sono sempre convinto che il mio Vaio con 5 mesi di vita e pari al nuovo, pagato 1000€, valeva più dei 750€ che ne ho ricavato.

Per avere perdite minime, restando nell'informatica? Comprate Apple: Sto per tornare al buon e sacro Iphone, ed il prossimo Pc che prenderò sarà un IMac, dedicato all'audio recording. Anche dopo 2 anni, nel caso in cui vorrò rivenderli, la perdità sarà tale a quella che si avrebbe in 2 mesi con tutto il resto: I risultati di questa maledetta economia del mercato italiano.

spato
08-10-2010, 13:34
ho formattato e istallato win7 pulito,
adesso NON mi funziona il sensore di luminosità automatica e quando alzo il volume NON mi appare la finestra "volume" con le tacchette.......

cosa devo istallare che mi manca??

grazieeee

masterincad
09-10-2010, 18:37
ciao a tutti, ho un f11z1e, quando metto la luminosità a una tacca non a zero il monitor incomincia a diventare nero completamente da sinistra verso destra e in 20 secondi è tutto nero. secondo voi è normale? capita a tutti questo fatto?

luigiss
10-10-2010, 09:30
f12 a me no... normale resto meno luminoso...

masterincad
10-10-2010, 09:51
nessuno ha f11 con monitor premium?

soleoscuro
10-10-2010, 14:07
Secondo me i difetti di questi serie F sono assolutamente veniali, possono essere fastidiosi per i più "smanettoni", ma se con il portatile ci si lavora e lo si usa solo come "mezzo" e non come fine, sono eccezionali...

Io lo uso per fotografia, utilizzo semi.professionale diciamo, e mi trovo veramente BENE.

All'avvio posso far partire insieme ed in contemporanea, Capture One, Lightroom, Photoshop, (programmi tutti belli pesanti) Opera, Firefox, Msn, mentre si avviano i vari Onspeed, Avast Spybot e Zone Alarm ed il pc non fa una piega e va come un treno; è ampiamente sovrabbonte per qualunque applicazione fotografica "seria".

Il monitor è ottimo, forse non coprirà il 100% dell'Adobe rgb ma ci si avvicina, si riesce a lavorare con buona precisione sulle foto PERSINO in pieno sole...Mi è capitato recentemente di dover andare in stampa "al volo" e non ho avuto problemi, sono riuscito a fare le regolazioni del caso a monitor con ottimi risultati; stampe ottime, corrispondenti a quanto vedevo a monitor; ed ero AL SOLE; parte del merito va al trattamento opaco antiriflesso del monitor, ECCELLENTE, altro che gli schermi lucidi; per me un lucido, per quanto buono, sarà sempre inferiore se lo si deve usare alla luce.

E chi se ne frega se la ventola a volte è rumorosa e se la cornice del display, in alto, ha un decimo di mm di gioco in un paio di punti...Con simili prestazioni...

persian
10-10-2010, 17:13
ho formattato e istallato win7 pulito,
adesso NON mi funziona il sensore di luminosità automatica e quando alzo il volume NON mi appare la finestra "volume" con le tacchette.......

cosa devo istallare che mi manca??

grazieeee

anche a me è successo così..l'ho formattato qualche mese fa con la guida di tigerman e da allora non regola più la luminosità in automatico e in generale i "tastini blu"(quelli sotto gli F) non mi funzionano, solo i primi tre ddell'audio (all'inizio nn facevano, ora si) ma nn appare niente sullo schermo...per gli altri niente.... i tasti ASSIST S1 VAIO morti anche loro...poi ho notato che la regolazione audio coi "tastini blu" in certi casi (tipo con WinMediaPlayer) funziona solo on\off, cioè nn cambia a seconda del livello ma solo se è attivo o disattivato...
io ricodo di aver installato tutto della guida e anche altre cose che ho trovato nei download dal sito vaio...

:help: pls chi ha idee o consigli su ciò ci illumini!! :help:

Ansem_93
10-10-2010, 17:59
Raga ma io non ho capito la differenza che c'è tra la serie E ed F dei vaio.
Cioè l'unica differenza reale che ho notato è stata l'usb 3 nella serie E.
Però quella di sicuro non vale i 130€ in più a parità di hardware :confused:

jandg
10-10-2010, 20:19
anche a me è successo così..l'ho formattato qualche mese fa con la guida di tigerman e da allora non regola più la luminosità in automatico e in generale i "tastini blu"(quelli sotto gli F) non mi funzionano, solo i primi tre ddell'audio (all'inizio nn facevano, ora si) ma nn appare niente sullo schermo...per gli altri niente.... i tasti ASSIST S1 VAIO morti anche loro...poi ho notato che la regolazione audio coi "tastini blu" in certi casi (tipo con WinMediaPlayer) funziona solo on\off, cioè nn cambia a seconda del livello ma solo se è attivo o disattivato...
io ricodo di aver installato tutto della guida e anche altre cose che ho trovato nei download dal sito vaio...

:help: pls chi ha idee o consigli su ciò ci illumini!! :help:

Vai su http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/index.aspx?l=it_IT&m=0&s=VPCF1 e scegli il tuo modello di notebook oppure inserisci il numero di serie. Nella sezione download devi scaricare il programma Vaio Event Service e installarlo

jandg
11-10-2010, 10:16
Raga ma io non ho capito la differenza che c'è tra la serie E ed F dei vaio.
Cioè l'unica differenza reale che ho notato è stata l'usb 3 nella serie E.
Però quella di sicuro non vale i 130€ in più a parità di hardware :confused:

Quale notebook della serie E e quale notebook della serie F stai confrontando? Soprattutto nelle configurazioni più alte c'è un abisso di differenze.

A me è bastato andare da un negozio dove erano esposti tutti e due, uno accanto all'altro, per decidere che la serie E decisamente non faceva per me.

luigiss
11-10-2010, 10:46
raga ma il vostro vaio, in c: le cartelle sono in inglese? tipo documentation, program files???

a me prima non sembrava fosse in inglese... ora ho tutto in inglese che è successo?

AL_85
11-10-2010, 11:16
A me è bastato andare da un negozio dove erano esposti tutti e due, uno accanto all'altro, per decidere che la serie E decisamente non faceva per me.

Perchè?

jandg
11-10-2010, 13:24
Perchè?
Perché cercavo un notebook con lo schermo di buona qualità per lavoro grafico.

AL_85
11-10-2010, 14:02
Perché cercavo un notebook con lo schermo di buona qualità per lavoro grafico.

Ma hai preso lo schermo premium full HD? Mi confermi che è opaco?
Tieni le impostazioni originali di dpi? Si leggono bene le scritte?

woodsound
11-10-2010, 14:12
ciao a tutti
sono intenzionato ad acquistare questa serie di sony vaio, qualcuno ha opinioni sulle new entry F13 con cpu i7 940?
in particolare vorrei saperne di più sul monitor, mi serve un monitor antiriflesso (sono opachi se non mi sbaglio)
thnkx

persian
11-10-2010, 18:19
ciao a tutti, ho un f11z1e, quando metto la luminosità a una tacca non a zero il monitor incomincia a diventare nero completamente da sinistra verso destra e in 20 secondi è tutto nero. secondo voi è normale? capita a tutti questo fatto?

ho F11C5E..no, lo sto provando e si scurisce ma resta uguale..a te diventa proprio nero nel senso tipo spento? e questo mentre lavori? :eek: non mi sebra punto normale...

masterincad
11-10-2010, 18:20
si ho risolto cmq... era i driver della scheda video... avevo preso quelli non ufficiali sony e modificati per cui mi creava impacci... ehehheh

t1g3m4n
11-10-2010, 21:10
:(

il mio portaile si freeza anche quando è in idle!!!!
terribile!!
ha cominciato a farlo la settimana scorsa, ed ora lo fa sempre più frequentemente...

è già la sesta volta, delle quali 3 volte solo oggi!!

intanto che faccio un po' di test, qualcuno di voi sta usando percaso i driver nvidia presi dal sito invece di quelli vecchio sony ufficiali?
parlo dei 258.96, gli ultimi whql disponibili sul sito nvidia, quelli di luglio per intenderci

non vorrei fosse un freeze della scheda video..
altrimenti mi puzza di problema alle ram...

boh.. mi girano alquanto le balle!!!

folgore73
12-10-2010, 07:09
guarda...io non sono un grande smanettone,:bsod: ma 20 giorni fa' ho installato i driver dal sito ufficiali pur leggendo che non sono compatibili con le serie vaio e mi si era rallentato tutto:lamer: ed erano spariti tutti i menu' di settaggio compresi quelli per l'uscita hdmi:what: tasto s1 ed ho ripristinato quelli originali:tapiro: se c'è la possibilita' di migliorare il prodotto e\o i suoi componenti sara' sony stessa a comunicarci un aggiornamento,come e' successo con il bios o i driver audio...volevo postare un quesito:attacco via hdmi il note al'x4500 e lo controllo con la tastiera logithec con tacpad(spettacolo)l'unica noia e' che per accenderlo devo per forza aprire lo schermo,non esiste un parametro per far avviare il note a scermo chiuso??

t1g3m4n
12-10-2010, 09:14
guarda...io non sono un grande smanettone,:bsod: ma 20 giorni fa' ho installato i driver dal sito ufficiali pur leggendo che non sono compatibili con le serie vaio e mi si era rallentato tutto:lamer: ed erano spariti tutti i menu' di settaggio compresi quelli per l'uscita hdmi:what: tasto s1 ed ho ripristinato quelli originali:tapiro: se c'è la possibilita' di migliorare il prodotto e\o i suoi componenti sara' sony stessa a comunicarci un aggiornamento,come e' successo con il bios o i driver audio...volevo postare un quesito:attacco via hdmi il note al'x4500 e lo controllo con la tastiera logithec con tacpad(spettacolo)l'unica noia e' che per accenderlo devo per forza aprire lo schermo,non esiste un parametro per far avviare il note a scermo chiuso??

spero proprio che sia quello, stanotte ho lasciato memtest ma le ram vanno bene quindi se non sono i driver video mi sparo!!
Avevo installato i nuovi perchè avevo problemi con alcuni giochi, comunque poco male, li faccio sul tower, l'importante è che non s'inchiodi.

per qunto riguarda l'accensione e l'uscita hdmi non saprei, non ho niente in hdmi in casa per provare.

Hotwheel
12-10-2010, 11:13
spero proprio che sia quello, stanotte ho lasciato memtest ma le ram vanno bene quindi se non sono i driver video mi sparo!!
Avevo installato i nuovi perchè avevo problemi con alcuni giochi, comunque poco male, li faccio sul tower, l'importante è che non s'inchiodi.

per qunto riguarda l'accensione e l'uscita hdmi non saprei, non ho niente in hdmi in casa per provare.

Ciao, riguardo l'accensione prova a dare un'occhiata nel menù di impostazioni risparmio energetico dove poi trovi tutto su alimentazione etc. Anche se non credo che ci sia una impostazione che renda ciò possibile. Non si accende perchè ci sono dei sensori posti sulla cornice dello schermo, ti basta alzarlo poco e premere il tasto power per farlo partire.

Hotwheel
12-10-2010, 11:15
guarda...io non sono un grande smanettone,:bsod: ma 20 giorni fa' ho installato i driver dal sito ufficiali pur leggendo che non sono compatibili con le serie vaio e mi si era rallentato tutto:lamer: ed erano spariti tutti i menu' di settaggio compresi quelli per l'uscita hdmi:what: tasto s1 ed ho ripristinato quelli originali:tapiro: se c'è la possibilita' di migliorare il prodotto e\o i suoi componenti sara' sony stessa a comunicarci un aggiornamento,come e' successo con il bios o i driver audio...volevo postare un quesito:attacco via hdmi il note al'x4500 e lo controllo con la tastiera logithec con tacpad(spettacolo)l'unica noia e' che per accenderlo devo per forza aprire lo schermo,non esiste un parametro per far avviare il note a scermo chiuso??


Non so se fino a quando ho avuto il mio Vaio F11 sono stato un utente troppo fortunato, oppure è solo un caso raro, ma i driver Nvidia non mi hanno mai dato alcun problema, nè Whql nè Beta. Adesso sono usciti i nuovi, provvederò oggi ad installarli sul mio Predator.

jandg
12-10-2010, 12:07
Ma hai preso lo schermo premium full HD? Mi confermi che è opaco?
Tieni le impostazioni originali di dpi? Si leggono bene le scritte?
Sì, ho preso lo schermo Premium 1920 x 1080, che è opaco. La Sony lo da solo con i processori quad core.
Tengo sempre le impostazioni originali di dpi, ma c'ero già abituato con il mio precedente notebook un Dell Inspiron 1720, che aveva una risoluzione di 1920 x 1200. Prima di pensare di cambiare eventualmente la dimensioni di caratteri è importante di fare l'ottimizzazione di caratteri ClearType.

Lo schermo mi entusiasma sempre. L'opacità è comodo perché in una delle mie postazioni di lavoro ho una finestra alle spalle. Quello che è però veramente il suo punto forte è la resa di colori. Non è una cosa di cui l'utente media si può accorgere subito, ma si vede quando mette la stessa foto di alta qualità su due portatali uno accanto all'altro con la luminosità regolata in modo da essere più o meno uguale.
Nei schermi standard ci sono meno sfumature. Si vede soprattutto in foto di paesaggi con delle zone in ombra. Nei schermi standard tutte le zone scure sono rese da un nero più o meno uguale, che perde le informazioni sulla tinta. Per cui vengono persi i dettagli più fini in queste parti della foto.
Sul Vaio Premium invece c'è differenza nei neri a secondo se si tratta di un prato nell'ombra o ombra di un portico. Si distinguono meglio i dettagli delle cose che si trovano nelle foto in zone poco illuminate. Non è facile da descrivere in parole.
Un'altra grande differenza è la resa dei colori dei file in CMYK. Sui schermi standard, soprattutto se si lavora su alcuni tipi di colori come turchese o blu intenso si vedono su lo schermo blu, ma sullo stampato di un colore più violetto. Per cui bisogna poi aggiustare il colore 'alla cieca' con delle variazioni che non si vedono sullo schermo, ma nella stampa sì. Con lo schermo Vaio Premium finalmente si riescono a visualizzare queste sottile differenze in colore fra un file RGB e CMYK e si ha una rappresentazione più fedele di cosa si stampa. Per l'uso normale di un computer non sono forse molto importante, ma per chi lavora professionalmente fa la differenza fra un prodotto grafico riuscito e no.

u2pop
12-10-2010, 17:10
A me continua a dare il solito problema. Ogni tanto il mouse blueotooh smette di funzionare. Per riprendere a funzionare devo riavviare il sistema oppure aspettare e dopo un po magicamente riprende a funzionare. Oggi ho notato che se spengo e riaccendo l'interruttore bluetooth sul VAIO quando lo riaccendo la spia luminosa non si riaccende. Escludete un problema hardware? Non penso perchè riavviando torna a posto. Che dite?

Succede anche a me... a tal punto che mi sono rotto e ho tolto il mouse bluetooth... penso sia un problema di questi vaio... io vi dico la verità a me sto vaio mi sta dando un po di problemi anche la web cam che a volte parte a volte no... fa come vuole etc etc se dovessi riprenderlo non lo riprenderei affatto.

Magia81
12-10-2010, 19:06
Succede anche a me... a tal punto che mi sono rotto e ho tolto il mouse bluetooth... penso sia un problema di questi vaio... io vi dico la verità a me sto vaio mi sta dando un po di problemi anche la web cam che a volte parte a volte no... fa come vuole etc etc se dovessi riprenderlo non lo riprenderei affatto.

Non ti preoccupare domani ti dico come devi fare per la webcam è solamente un opzione da cambiare in gestione periferiche cmq se cerchi questo problema sul sito di vaio c è scritto mi capitava anche a me poi ho risolto.


Io sono in possesso del VPCF11Z1E/BI ma sinceramente non capisco come si possa dire che lo schermo rende bene i colori io ci lavoro quotidianamente e non mi trovo affatto bene per 2 motivi:

1) colori troppo luminosi il giallo risulta quasi bianco io lavoro tutti i giorni a photoshop e le sfumature che qualcuno ha detto in precedenza soprattutto tra colrichiari non si percepiscono per niente!!

2) tutti i modelli VPCF11Z1E/BI presentano chiazze luminose che un utente attento avverte immediatamente soprattutto su sfondo nero +è veramente una cosa imbarazzante..La sony dice che è una cosa normale..non ho parole...


Dal momento che mi ero lamentato molto con la comet da cui ho acquistato il modello,mi hanno proposto il VPCF13Z1E/B,ma volevo sapere se montava lo stesso pannello del VPCF11Z1E/BI qualcuno di voi lo sa? Sono in preda a un'incazzatura mista a disperazione esagerata!!

jandg
12-10-2010, 19:48
Io sono in possesso del VPCF11Z1E/BI ma sinceramente non capisco come si possa dire che lo schermo rende bene i colori io ci lavoro quotidianamente e non mi trovo affatto bene per 2 motivi:

1) colori troppo luminosi il giallo risulta quasi bianco io lavoro tutti i giorni a photoshop e le sfumature che qualcuno ha detto in precedenza soprattutto tra colrichiari non si percepiscono per niente!!

2) tutti i modelli VPCF11Z1E/BI presentano chiazze luminose che un utente attento avverte immediatamente soprattutto su sfondo nero +è veramente una cosa imbarazzante..La sony dice che è una cosa normale..non ho parole...


Dal momento che mi ero lamentato molto con la comet da cui ho acquistato il modello,mi hanno proposto il VPCF13Z1E/B,ma volevo sapere se montava lo stesso pannello del VPCF11Z1E/BI qualcuno di voi lo sa? Sono in preda a un'incazzatura mista a disperazione esagerata!!
1)Hai tarato lo schermo con un profilo di colore?

2)Strano. Ho avuto sia un F11 che un F12 configurato da Sonystyle. Nessuno dei schermi aveva chiazze luminose, mentre uso sempre uno sfondo nero.

È probabile che lo schermo sia lo stesso anche se Sony ora gioca con i termini Schermo Premium en Schermo di qualità professionale. Dato che seconda la mia esperienza esistono però anche schermi senza chiazze luminose ti conviene comunque provare di scambiarlo.

Magia81
12-10-2010, 20:26
1)Hai tarato lo schermo con un profilo di colore?

2)Strano. Ho avuto sia un F11 che un F12 configurato da Sonystyle. Nessuno dei schermi aveva chiazze luminose, mentre uso sempre uno sfondo nero.

È probabile che lo schermo sia lo stesso anche se Sony ora gioca con i termini Schermo Premium en Schermo di qualità professionale. Dato che seconda la mia esperienza esistono però anche schermi senza chiazze luminose ti conviene comunque provare di scambiarlo.

Ho avuto modo di vederne ben 3 di modelli VPCF11Z1E/BI e tutti e 3 presentavano lo stesso difetto acquistati da negozi diversi e cmq in molti nn ricordo se su questo o su altri forum ne hanno parlato di questo difetto.
Mi sai dire se il VPCF13Z1E/B monta un pannello differente del VPCF11Z1E/BI?Sul sito della sony dicono solo schermo premium senza andare nello specifico.

soleoscuro
12-10-2010, 22:22
Se lo schermo non si tara NON HA SENSO lamentarsene, lo vogliamo capire o no?

Se sul mio, tarato, disattivo il profilo colore "tarato", ed uso quindi la taratura di default, la corrispondenza cromatica va a farsi benedire e la luminosità diventa, appunto, eccessiva, con la perdita delle sfumature più lievi; ma una volta tarato, la resa dello schermo è ECCELLENTE.

Magia81
12-10-2010, 22:26
Se lo schermo non si tara NON HA SENSO lamentarsene, lo vogliamo capire o no?

Se sul mio, tarato, disattivo il profilo colore "tarato", ed uso quindi la taratura di default, la corrispondenza cromatica va a farsi benedire e la luminosità diventa, appunto, eccessiva, con la perdita delle sfumature più lievi; ma una volta tarato, la resa dello schermo è ECCELLENTE.

Vieni allora a tararmi le macchie luminose se sei capace...è un monitor veramente riuscito male a sony!!

u2pop
13-10-2010, 08:30
Non ti preoccupare domani ti dico come devi fare per la webcam è solamente un opzione da cambiare in gestione periferiche cmq se cerchi questo problema sul sito di vaio c è scritto mi capitava anche a me poi ho risolto.


Io sono in possesso del VPCF11Z1E/BI ma sinceramente non capisco come si possa dire che lo schermo rende bene i colori io ci lavoro quotidianamente e non mi trovo affatto bene per 2 motivi:

1) colori troppo luminosi il giallo risulta quasi bianco io lavoro tutti i giorni a photoshop e le sfumature che qualcuno ha detto in precedenza soprattutto tra colrichiari non si percepiscono per niente!!

2) tutti i modelli VPCF11Z1E/BI presentano chiazze luminose che un utente attento avverte immediatamente soprattutto su sfondo nero +è veramente una cosa imbarazzante..La sony dice che è una cosa normale..non ho parole...


Dal momento che mi ero lamentato molto con la comet da cui ho acquistato il modello,mi hanno proposto il VPCF13Z1E/B,ma volevo sapere se montava lo stesso pannello del VPCF11Z1E/BI qualcuno di voi lo sa? Sono in preda a un'incazzatura mista a disperazione esagerata!!

Ciao ti ringrazio perchè io sono mesi che sto uscendo pazzo per questa web cam!!!:rolleyes:

Magia81
13-10-2010, 08:52
Ciao ti ringrazio perchè io sono mesi che sto uscendo pazzo per questa web cam!!!:rolleyes:

Eccomi di nuovo, per risolvere questo problema con la webcam bisogna seguire questi semplici passi:

1) accendi il bluetooth
2) vai in gestione computer e poi su gestione periferiche
3) sotto radio bluetooth clicca 2 volte su FOXCONN ecc..
4) vai su risparmio energia (di fianco a dettagli)
5) togli la selezione a "consenti al computer di spegnere il dispositivo...."

e voilà la webcam come per magia nn sparirà piu!!

Fatemi sapere se avete risolto!!:)

soleoscuro
13-10-2010, 13:30
Vieni allora a tararmi le macchie luminose se sei capace...è un monitor veramente riuscito male a sony!!

Permettimi...Sarai stato/a sfortunato/a, ti sarai imbattuto/a in una partita difettosa; sul mio assolutamente nessuna "macchia luminosa"; io ci lavoro sulle foto, lo uso spesso come desktop replacement collegato ad un Eizo e la resa del monitor è veramente ECCELLENTE per un portatile, -una volta tarato, giudicare un monitor, pretendere di farne usi "seri" senza tararlo e con le impostazioni standard non esiste e mi fa dubitare delle capacità di giudizio di chi giudica, senza offesa- anche rispetto al monitor Eizo...

P.S. F12S1eB.

folgore73
13-10-2010, 14:45
penso che magia abbia raggione,prova a guardare il monitor all'avvio di window il mio diventa un dalmata

Magia81
13-10-2010, 14:45
Permettimi...Sarai stato/a sfortunato/a, ti sarai imbattuto/a in una partita difettosa; sul mio assolutamente nessuna "macchia luminosa"; io ci lavoro sulle foto, lo uso spesso come desktop replacement collegato ad un Eizo e la resa del monitor è veramente ECCELLENTE per un portatile, -una volta tarato, giudicare un monitor, pretendere di farne usi "seri" senza tararlo e con le impostazioni standard non esiste e mi fa dubitare delle capacità di giudizio di chi giudica, senza offesa- anche rispetto al monitor Eizo...

P.S. F12S1eB.

ma a te chi ti dice che non lo abbia tarato, sei tu che giudichi, visto che hai l'occhio cosi attento e la sony mi ha spergiurato che tutti e solo i modelli VPCF11Z1E/BI hanno questa particolarità di queste macchie date dalla retroilluminazione del pannello, non capisco come fai a non accorgertene, spegni le luci della stanza e prova a metterti uno sfondo scuro nel monitor, poi ne riparliamo!!

*VAIO*
13-10-2010, 14:47
Ho fatto la procedura per sistemare la web cam. Visto che è nelle opzioni bluetooth, spero che mi risolva anche il problema del mouse bluetooth che scompare.

Magia81
13-10-2010, 15:07
Ho fatto la procedura per sistemare la web cam. Visto che è nelle opzioni bluetooth, spero che mi risolva anche il problema del mouse bluetooth che scompare.

Si certo mi ero dimenticato di scriverlo questa semplice operazione eisolve tutti i problemi relativi alle periferiche bluetooth,testato con mano:D

@folgore73: ma tanto soleoscuro ce l'ha tarato a lui non succede................................................................................:ciapet:

AL_85
13-10-2010, 15:18
Sì, ho preso lo schermo Premium 1920 x 1080, che è opaco. La Sony lo da solo con i processori quad core.
Tengo sempre le impostazioni originali di dpi, ma c'ero già abituato con il mio precedente notebook un Dell Inspiron 1720, che aveva una risoluzione di 1920 x 1200. Prima di pensare di cambiare eventualmente la dimensioni di caratteri è importante di fare l'ottimizzazione di caratteri ClearType.



Grazie per le info!
Come funziona la ClearType??
Io ne ho provato uno al centro commerciale col monitor premium.
Con dpi 100% si vede un pò troppo piccolo per i miei gusti...
Con dpi 120% (carattere medio) si vede troppo grande......
Posso scegliere una via di mezzo?

soleoscuro
13-10-2010, 17:03
ma a te chi ti dice che non lo abbia tarato, sei tu che giudichi, visto che hai l'occhio cosi attento e la sony mi ha spergiurato che tutti e solo i modelli VPCF11Z1E/BI hanno questa particolarità di queste macchie date dalla retroilluminazione del pannello, non capisco come fai a non accorgertene, spegni le luci della stanza e prova a metterti uno sfondo scuro nel monitor, poi ne riparliamo!!

Sai com'è io col pc ci lavoro, non mi interessa osservare uno schermo nero in una stanza buia... :D

Se vi riferite ai neri che non sono "NERISSIMI", io un lcd che abbia dei neri DAVVERO paragonabili ad un crt ancora lo devo vedere; di qui a sostenere che sui neri si vedano addirittura macchie luminose ce ne passa, i neri del mio monitor sono vicini a quelli dell'Eizo; non perfetti, per me l'lcd PERFETTO nei neri non esiste, ma molto buoni.

Si tratta pur sempre di un monitor di un portatile, io ne sono soddisfattissimo; il gamut è ottimo, i colori sono fedeli, come non ho mai visto su un portatile, i neri molto buoni se non ci si spippola a guardare uno sfondo nero in una stanza buia (ripeto, vorrei vederlo un lcd che dia neri DAVVERO perfetti cosi) se devo lavorarci "in giro" posso farlo senza problemi, con buona precisione; fermo restando che se si desidera un monitor della massima qualità NON si prende un portatile o lo si usa, come me, connesso ad un monitor esterno appena possibile, che resta nettamente superiore per angoli di visione, innanzitutto.

Per essere un portatile, il monitor secondo me è eccellente e superiore alla stragrande maggioranza dei portatili, se poi credevate di avere in tutto e per tutto la resa di un monitor fisso, secondo me eravate fuori strada in partenza!

Secondo me il portatile che possa davvero sostituire un monitor fisso per utilizzi "fotografici seri" senza nessun compromesso rispetto a un monitor fisso, non esiste; si lavora sul monitor del portatile solo se non se ne può fare a meno, con questo monitor ci si riesce con ottimi risultati se serve; qualcuno dice che i monitor RGB Led di Dell sarebbero davvero pari ai fissi...Mai provati...Anche i "mitici" Macbook pro non mi sembrano avere monitor superiori a questo Sony...Il paragone con altri, hp ad esempio, ne ho uno, poi è veramente improponibile sotto tutti i punti di vista.

Magia81
13-10-2010, 18:20
Sai com'è io col pc ci lavoro, non mi interessa osservare uno schermo nero in una stanza buia... :D

Se vi riferite ai neri che non sono "NERISSIMI", io un lcd che abbia dei neri DAVVERO paragonabili ad un crt ancora lo devo vedere; di qui a sostenere che sui neri si vedano addirittura macchie luminose ce ne passa, i neri del mio monitor sono vicini a quelli dell'Eizo; non perfetti, per me l'lcd PERFETTO nei neri non esiste, ma molto buoni.

Si tratta pur sempre di un monitor di un portatile, io ne sono soddisfattissimo; il gamut è ottimo, i colori sono fedeli, come non ho mai visto su un portatile, i neri molto buoni se non ci si spippola a guardare uno sfondo nero in una stanza buia (ripeto, vorrei vederlo un lcd che dia neri DAVVERO perfetti cosi) se devo lavorarci "in giro" posso farlo senza problemi, con buona precisione; fermo restando che se si desidera un monitor della massima qualità NON si prende un portatile o lo si usa, come me, connesso ad un monitor esterno appena possibile, che resta nettamente superiore per angoli di visione, innanzitutto.

Per essere un portatile, il monitor secondo me è eccellente e superiore alla stragrande maggioranza dei portatili, se poi credevate di avere in tutto e per tutto la resa di un monitor fisso, secondo me eravate fuori strada in partenza!

Secondo me il portatile che possa davvero sostituire un monitor fisso per utilizzi "fotografici seri" senza nessun compromesso rispetto a un monitor fisso, non esiste; si lavora sul monitor del portatile solo se non se ne può fare a meno, con questo monitor ci si riesce con ottimi risultati se serve; qualcuno dice che i monitor RGB Led di Dell sarebbero davvero pari ai fissi...Mai provati...Anche i "mitici" Macbook pro non mi sembrano avere monitor superiori a questo Sony...Il paragone con altri, hp ad esempio, ne ho uno, poi è veramente improponibile sotto tutti i punti di vista.

Ci rinuncio forse non riesco a spiegarmi...

jandg
13-10-2010, 19:36
Grazie per le info!
Come funziona la ClearType??
Io ne ho provato uno al centro commerciale col monitor premium.
Con dpi 100% si vede un pò troppo piccolo per i miei gusti...
Con dpi 120% (carattere medio) si vede troppo grande......
Posso scegliere una via di mezzo?
Sul F12 non c'è una via di mezzo generale fra 100% e 125%, solo sui browser puoi specificare un ingrandimento diverso. Comunque è anche una questione di abitudine. Personalmente preferisco che le lettere sullo schermo siano di grandezza paragonabile a quelli del materiale stampato. Ho notato che in questo modo non c'è più l'effetto di una lettura più lento e faticoso dallo schermo (ovviamente su uno buono).

Con il testo Cleartype abilitato puoi scegliere quale resa di testo con più o meno spessore e sottili cambiamenti) ti da la leggibilità migliore. Semplicemente ti vengono fatto vedere più volte un testo con rendering un pochino diverso e tu scegli quello che ti da la maggiore leggibilità.

soleoscuro
13-10-2010, 20:18
Sul F12 non c'è una via di mezzo generale fra 100% e 125%, solo sui browser puoi specificare un ingrandimento diverso. Comunque è anche una questione di abitudine. Personalmente preferisco che le lettere sullo schermo siano di grandezza paragonabile a quelli del materiale stampato. Ho notato che in questo modo non c'è più l'effetto di una lettura più lento e faticoso dallo schermo (ovviamente su uno buono).

Con il testo Cleartype abilitato puoi scegliere quale resa di testo con più o meno spessore e sottili cambiamenti) ti da la leggibilità migliore. Semplicemente ti vengono fatto vedere più volte un testo con rendering un pochino diverso e tu scegli quello che ti da la maggiore leggibilità.

Io ho un F12 ed è possibile impostare qualsiasi valore a piacere; io imposto il 125% se uso il monitor del portatile ed il 110% se lo uso connesso all'Eizo fisso, perché stranamente il Vaio, pur connesso allo stesso monitor cui prima collegavo un portatile Hp, se impostato al 100% mi da caratteri molto più piccoli rispetto all'Hp con Xp cui mi ero abituato...Boh...Schede video diverse, sistemi operativi diversi e connessioni diverse, HDMI il Vaio, Vga l'Hp...Fatto sta che per avere i caratteri "grandi" come prima, devo impostarlo cosi...

Ripeto che il mio monitor non mostra nessuna "macchia" luminosa...

AL_85
13-10-2010, 21:03
Sul F12 non c'è una via di mezzo generale fra 100% e 125%, solo sui browser puoi specificare un ingrandimento diverso. Comunque è anche una questione di abitudine. Personalmente preferisco che le lettere sullo schermo siano di grandezza paragonabile a quelli del materiale stampato. Ho notato che in questo modo non c'è più l'effetto di una lettura più lento e faticoso dallo schermo (ovviamente su uno buono).

Con il testo Cleartype abilitato puoi scegliere quale resa di testo con più o meno spessore e sottili cambiamenti) ti da la leggibilità migliore. Semplicemente ti vengono fatto vedere più volte un testo con rendering un pochino diverso e tu scegli quello che ti da la maggiore leggibilità.

Io col mio dell posso impostare che percentuale voglio, anche 113% ad esempio.
Sul vaio mi dici che non ce questa funzione??

*VAIO*
13-10-2010, 22:32
Si certo mi ero dimenticato di scriverlo questa semplice operazione eisolve tutti i problemi relativi alle periferiche bluetooth,testato con mano:D

@folgore73: ma tanto soleoscuro ce l'ha tarato a lui non succede................................................................................:ciapet:

Wow allora ti ringrazio molto! :D

u2pop
14-10-2010, 13:08
Eccomi di nuovo, per risolvere questo problema con la webcam bisogna seguire questi semplici passi:

1) accendi il bluetooth
2) vai in gestione computer e poi su gestione periferiche
3) sotto radio bluetooth clicca 2 volte su FOXCONN ecc..
4) vai su risparmio energia (di fianco a dettagli)
5) togli la selezione a "consenti al computer di spegnere il dispositivo...."

e voilà la webcam come per magia nn sparirà piu!!

Fatemi sapere se avete risolto!!:)

Niente da fare continua a fare come vuole la web cam... a volte parte a volte no... bho:rolleyes:

Magia81
14-10-2010, 13:42
Niente da fare continua a fare come vuole la web cam... a volte parte a volte no... bho:rolleyes:

è strano anche a me la webcam spariva proprio come a te ma una volta cambiata l'opzione si è sistemato tutto, sicuro che una volta disattivata l'opzione hai cliccato su ok anzichè annulla;cosi per scrupolo controlla che l'opzione sotto risparmio energia sia effettivamente deselezionata.

u2pop
14-10-2010, 13:50
è strano anche a me la webcam spariva proprio come a te ma una volta cambiata l'opzione si è sistemato tutto, sicuro che una volta disattivata l'opzione hai cliccato su ok anzichè annulla;cosi per scrupolo controlla che l'opzione sotto risparmio energia sia effettivamente deselezionata.
Si sicurissimo....:cry:

u2pop
14-10-2010, 14:10
è strano anche a me la webcam spariva proprio come a te ma una volta cambiata l'opzione si è sistemato tutto, sicuro che una volta disattivata l'opzione hai cliccato su ok anzichè annulla;cosi per scrupolo controlla che l'opzione sotto risparmio energia sia effettivamente deselezionata.
Si sicurissimo....:cry:

jandg
14-10-2010, 16:30
Io col mio dell posso impostare che percentuale voglio, anche 113% ad esempio.
Sul vaio mi dici che non ce questa funzione??Invece sì :asd:
L'ho scoperto ora.
Quando andava su Panello di Controllo > Schermo > Imposta dimensioni test personalizzato ho cercato solo di cambiare la percentuale inserendo un altro numero nel menu a discesa e ogni volta tornava a un valore predefinito. :doh:
Invece posizionando il cursore sul rigello sotto, diventa una mano e trascinando si può impostare tutte le dimensioni di testo possibili compresi fra 100% e 500%.

P.S conviene selezionare l'opzione Usa ridimensionamento DPI dello stile windows XP, altrimenti Google e pochi altri programmi non ridimensionano bene il testo