View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
johnnyreds
08-02-2010, 19:18
Non so per gli altri oggetti,ma per i note sicuramente no.Avevo chiesto a più di un commesso e tutti mi hanno detto che non si può restituire,solo cambiare in caso di guasto.Poi con altri oggetti è possibile che ti facciano un piacere e che te li permutino o che ti ridiano i soldi, ma con i note sicuramente no perchè avviano i software e quello ti tieni,questo per legge.Poi magari se conosci il commerciante o trovi il responsabile molto gentile può fare un eccezzione.
Guarda ...località EmiliaRomagna... qualsiasi cosa compri ....è nel regolamento condizioni di vendità ....non è a simpatia... non vale per il software è si capisce il perchè:D e non vale se hai richiesto fattura, vai in assistenza...stesse regole per Ip3r.... ne ho usufruito diverse volte...:)
ma il modello dici quello che c'è scritto sotto nell angolo in basso a destra sotto al monitor ?
perchè è diverso da quello del preventivo
Questo modello : VPCF11J1E/B.IT1 ovvero quello con i7 6gb ram 320gb hdd 7200rpm ecc
pero' ora mi vengono i dubbi che non sia una partita fallata????
Potrebbe essere che ci sia una partita di notebook sui quali hanno caricato un sistema (e relativo disco di ripristino) a partire da un'immagine fallata, con la conseguenza che ogni volta che ripristini, ti riporti dietro anche l'errore.
Ad avercelo, un tentativo sarebbe quello di fare un check dell'hard disk per individuare eventuali settori difettosi, quindi installare da un'immagine di Win7 pulita (e non dal ripristino)
Mi ha stupito che nel sito di Media World questo computer sia scomparso: c'è qualche magagna?
Non mi risulta scomparso, ma solo non disponibile: di solito avviene così quando ne hanno un tot a magazzino e l'hanno venduto tutto, in attesa che ne arrivino altri (se non devono più arrivarne, rimuovono la voce)
Potrebbe essere che ci sia una partita di notebook sui quali hanno caricato un sistema (e relativo disco di ripristino) a partire da un'immagine fallata, con la conseguenza che ogni volta che ripristini, ti riporti dietro anche l'errore.
Ad avercelo, un tentativo sarebbe quello di fare un check dell'hard disk per individuare eventuali settori difettosi, quindi installare da un'immagine di Win7 pulita (e non dal ripristino)
MMh sai per un momento ho pensato di metterci un windows 7 pulito e indipendente ma non lo ho fatto perche avevo un po di paura per la garanzia.. perche è troppo strano che l'errore lo da kernel che sono drivers fondamentali di windows, quindi in effetti se nativamente quei driver sono in conflitto è inutile ripristinare perche ripristini sopra un sistema gia corrotto....
cavolo ma non c'è un geniaccio che risolve sto mistero???
comunque mi pare che lo avevo fatto uno scandisk completo e non mi aveva dato errori:muro:
quindi in effetti se nativamente quei driver sono in conflitto è inutile ripristinare perche ripristini sopra un sistema gia corrotto....
Se sono in conflitto, anche Win7 pulito non ti aiuta.
Ma se il file relativo è corrotto nell'immagine di ripristino, un'installazione pulita risolverebbe.
Per chi la vuole fare salvaguardando la garanzia, può fare una seconda partizione con qualche programma apposito (dovrebbe bastare da circa 20gb) e su quella reinstallare win7, da lanciare da lì.
Se questa versione non si impalla, non è un problema hw (a meno che non sia l'hd).
Se deve essere mandato in garanzia, si elimina la partizione da 20gb e si "riallarga" la vecchia a recuperare i 20Gb provvisoriamente "tagliati"
Non mi risulta scomparso, ma solo non disponibile: di solito avviene così quando ne hanno un tot a magazzino e l'hanno venduto tutto, in attesa che ne arrivino altri (se non devono più arrivarne, rimuovono la voce)
invece a me il modello con procio i7 risulta proprio scomparso
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=1504&catalogId=20000&C$F_MARCA=SONY&C$F_SISTEMA$_$OP=&C$F_PROCESSORE=&C$F_RAM=&C$F_DISPLAY=&constr=1;PPPRC;%3E%3D;359;2;PPPRC;%3C%3D;1899&content=no_value.htm&totProd=85
Guarda ...località EmiliaRomagna... qualsiasi cosa compri ....è nel regolamento condizioni di vendità ....non è a simpatia... non vale per il software è si capisce il perchè:D e non vale se hai richiesto fattura, vai in assistenza...stesse regole per Ip3r.... ne ho usufruito diverse volte...:)
Prova a cercare anche in internet.La restituzione è per legge SOLO per gli acquisti a distanza,dove non puoi provare il prodotto.Nei rivenditori il prodotto lo puoi guardare,toccare e provare e quindi non vale il discorso.Che poi un rivenditore lo faccia è un altro discorso.Gli altri che dicono??
Cristiano®
08-02-2010, 20:04
non c'è il sub fa cagare come tutti gli altri portatili senza il sub
la qualità dell'uscita cuffia/di linea non l ho testata ancora
:) ti ringrazio, allora questo notebook per me è BOCCIATO! :mad:
:) ti ringrazio, allora questo notebook per me è BOCCIATO! :mad:
Ma mica è uno sterio scusa... :rolleyes:
invece a me il modello con procio i7 risulta proprio scomparso
Non avevo controllato, pensavo all'i5 ;)
Prova a cercare anche in internet.La restituzione è per legge SOLO per gli acquisti a distanza,dove non puoi provare il prodotto.Nei rivenditori il prodotto lo puoi guardare,toccare e provare e quindi non vale il discorso.Che poi un rivenditore lo faccia è un altro discorso.Gli altri che dicono??
E' così: a distanza è un diritto, nella sede commerciale una concessione del singolo negozio e nei modi che reputa migliori (ad es., rimborso della cifra o buono di pari valore, entro 7, 10 o 14 gg)
stillenacht
08-02-2010, 20:26
Si, c'è scritto "KERNEL-POWER", ma non si è verificata nessuna interruzione di corrente.
Che si deve fare?
Mi sto avvilendo.
Cristiano®
08-02-2010, 20:29
Ma mica è uno sterio scusa... :rolleyes:
non voglio uno stereo ma neanche un notebook da 1000€ che ha un audio da far schifo!, lo uso per tutto, dal lavoro al gioco ai film e mi sono imbattuto a notebook che ho dato via proprio per l'audio brutto e fastidioso come asus n61 o la maggior parte dei notebook, la sera mi vedo i film o telefilm in camera da letto comodo comodo e vorrei sentire un audio di buona qualità e che si senta bene almeno come un acer 5920,5935,6930 o toshiba , magari come un HP HDX 16 (http://www.youtube.com/watch?v=Y_c2MEl9fMY) sarebbe il massimo. Non evitiamo di ammettere che un notebook con un buon audio non sia da valutare e passi inosservato, un note degno di 1000€ di HW è il minimo che da un Colosso come Sony presenti un note Multimediale e non provveda a curare l'audio, è Inaudito!!!, altrimenti non sarebbero notebook multimediali.
johnnyreds
08-02-2010, 20:34
Prova a cercare anche in internet.La restituzione è per legge SOLO per gli acquisti a distanza,dove non puoi provare il prodotto.Nei rivenditori il prodotto lo puoi guardare,toccare e provare e quindi non vale il discorso.Che poi un rivenditore lo faccia è un altro discorso.Gli altri che dicono??
Guarda che non sto dicendo che non è vero ho utilizzato varie volte anche il diritto di recesso (raccomandata a/r 10gg ) ma che ti sto dicendo che da noi è nelle regole condizioni di vendità (infatti dura 7g) , non aspetti l'assistenza (solo se non hai fatto fattura ) te lo sostituiscono o ti fanno il buono se il prodotto non è più disponibile (reso nas 1gb con buono, sostituito eeepc1000hd nero con eeepc1000h bianco, sostituito acer aspire on acer travelmate)addirittura mi ero informato anche per acquisto di un bravia (no garanzia zeropixel) nel caso avesse avuto problemi di pixel (è sai cosa dice la legge riguardo a questo "te lo tieni" anche coi pixel morti se inferiori a quanto prescritto ) me lo avvrebbero sostituito con la stessa regola. Guarda che le condizioni di vendita devono essere affisse da qualche parte in negozio.
non voglio uno stereo ma neanche un notebook da 1000€ che ha un audio da far schifo!, lo uso per tutto, dal lavoro al gioco ai film e mi sono imbattuto a notebook che ho dato via proprio per l'audio brutto e fastidioso come asus n61 o la maggior parte dei notebook, la sera mi vedo i film o telefilm in camera da letto comodo comodo e vorrei sentire un audio di buona qualità e che si senta bene almeno come un acer 5920,5935,6930 o toshiba , magari come un HP HDX 16 sarebbe il massimo. Non evitiamo di ammettere che un notebook con un buon audio non sia da valutare e passi inosservato, un note degno di 1000€ di HW è il minimo che da un Colosso come Sony presenti un note Multimediale e non provveda a curare l'audio, è Inaudito!!!, altrimenti non sarebbero notebook multimediali.
Bhe prendi qualche altro che pero ha lo schermo sicuramente non come questo sony.. quindi avrai uno schermo peggiore e un'audio più buono...e poi l'audio per me è nella norma quindi buono.
Sono stato oggi pomeriggio a mediaworld, chiedendo informazioni sul rumore e consultandomi con gli impiegati addetti alla vendita dei notebook su eventuali pareri e informazioni.
Ovviamente non erano a conoscenza del fastidioso rumore trattato in precedenza nei post di questo thread in maniera ampia.
Abbiamo provato anche a sentirlo nei loro locali , ma vi faccio immaginare con la musica, i clienti, la confusione, praticamente i tentativi sono stati molti e il rumore mal percettibile, anche se hanno riconosciuto che effettivamente un sibilo/fruscio anomalo dall'interno proveniva e hanno asserito che il problema era della sony e loro non potevano farci niente anche se hanno dimostrato una disponibilità ad un eventuale rimborso della cifra spesa, o a darmi un buono o a sostituire il pc, ricordo che sono ancora entro i termini previsti che dovrebbero essere 10 gg lavorativi (non ne sono sicuro però). Abbiamo provato anche delle soluzioni nel pannello audio che non hanno dato l'esito sperato.
Inoltre per chi nei post precedenti manifestava dubbi sul fatto che il modello VPCF11J1E non è più in listino , in effetti anche a me risulta cosi , e pure la loro disponibilità fisica attuale era pari a 0, li hanno terminati, non so se li riporteranno.
Un dettaglio: gli impiegati sono stati molto cortesi, gentili e disponibili.
:rolleyes:
P.s mi sono preso gli sberleffi della mia ragazza (ironici), che ha un hp modello 1345 sl, non paragonabile (perchè migliore aggiunge lei ..... ;) ) al sony vaio nostro ma sicuramente più silenzioso e ha anche 4 usb meglio distribuite ihihihih , e vabbè dai ridiamoci su :cry: :cry: .
Scusate l'ironica divagazione ma è stato un siparietto simpatico :)
Bhe prendi qualche altro che pero ha lo schermo sicuramente non come questo sony.. quindi avrai uno schermo peggiore e un'audio più buono...e poi l'audio per me è nella norma quindi buono.
Non stiamo a difendere a tutti i costi questo PC ora, su ogni cosa! Si sta solo discutendo suoi pregi e difetti.
Non è vero che non è possibile trovare tutto, anzi con più di 1000 euro io pretendo il massimo consentibile, ed è per questo che ancora non l'ho acquistato perchè alcune cose non mi convincono.
Per il monitor, non è vero che questo vaio abbia il max sul mercato, al momento il max è ul fullHD RGB led.
Sto aspettando che esca un notebook che abbia queste caratteristiche, avevo preso il dell 17 infatti, ma c'era la fregatura sotto!
Aspetto... qualcosa deve uscire!
E Hp, che sta ritirando tutto... mi lascia pensare a nuovi arrivi...
Al momento, questo vaio sembra quello più completo. Ma se posso aspettare ancora, vorrei vedere come si muovono le cose.
Sono stato oggi pomeriggio a mediaworld
OT: Hai per caso visto se cominciavano ad avere altri i5 (HP, Dell, Toshiba...)
Si, c'è scritto "KERNEL-POWER", ma non si è verificata nessuna interruzione di corrente.
Che si deve fare?
Mi sto avvilendo.
Te l'ho detto... domattina li chiami gli fai presente il problema e gli dici che sai di non essere l'unico ad averlo avuto sto problema e gli chiedi se altra gente oltre noi ha chiesto di sostituirlo per cio', poi quando ti dira' che te lo sostituisce tu chiedigli se il nuovo prodotto fa parte della stessa partita di pezzi, insomma fagli presente il problema e la necessità di avere la sicurezza che non ti sia sostituito con una macchina che avra' lo stesso problema,
P.s mi sono preso gli sberleffi della mia ragazza (ironici), che ha un hp modello 1345 sl, non paragonabile (perchè migliore aggiunge lei ..... ;) ) al sony vaio nostro ma sicuramente più silenzioso e ha anche 4 usb meglio distribuite ihihihih , e vabbè dai ridiamoci su :cry: :cry: .
Scusate l'ironica divagazione ma è stato un siparietto simpatico :)
Sarebbe come se tu arrivassi a casa della tua morosa con una bmw 335i coupe e lei con la punto a metano si vantasse che la sua è più silenziosa in accelerazione e con 5 porte anzichè 2 :ciapet:
Non stiamo a difendere a tutti i costi questo PC ora, su ogni cosa! Si sta solo discutendo suoi pregi e difetti.
Non è vero che non è possibile trovare tutto, anzi con più di 1000 euro io pretendo il massimo consentibile, ed è per questo che ancora non l'ho acquistato perchè alcune cose non mi convincono.
Per il monitor, non è vero che questo vaio abbia il max sul mercato, al momento il max è ul fullHD RGB led.
Sto aspettando che esca un notebook che abbia queste caratteristiche, avevo preso il dell 17 infatti, ma c'era la fregatura sotto!
Aspetto... qualcosa deve uscire!
E Hp, che sta ritirando tutto... mi lascia pensare a nuovi arrivi...
Al momento, questo vaio sembra quello più completo. Ma se posso aspettare ancora, vorrei vedere come si muovono le cose.
Io non difendevo nulla la mia era solo una mia considerzione e per me è un ottima macchina e l'audio e anche accettabile , per me lo schermo è al top anche se non è a led è SPETTACOLARE e te le dico da possessore no da non possessore , poi ogni uno è libero di scegliere ciò che vuole, io solo Vaio e sempre.
Se sono in conflitto, anche Win7 pulito non ti aiuta.
Ma se il file relativo è corrotto nell'immagine di ripristino, un'installazione pulita risolverebbe.
Per chi la vuole fare salvaguardando la garanzia, può fare una seconda partizione con qualche programma apposito (dovrebbe bastare da circa 20gb) e su quella reinstallare win7, da lanciare da lì.
Se questa versione non si impalla, non è un problema hw (a meno che non sia l'hd).
Se deve essere mandato in garanzia, si elimina la partizione da 20gb e si "riallarga" la vecchia a recuperare i 20Gb provvisoriamente "tagliati"
Quella della partizione puo' essere una idea..... pero' resta il discorso che uno con un computer nuovo pagato 1100 passa euro almeno vuole avere un computer che non dia problemi dall'inizio.
ps: ma possibille che nessuno conosca l'origine dell'errore "KERNEL POWER"????? mi sembra inaudito che non si riesca a stabilirne le cause con sicurezza, ci sara' pure un povero cristo che lo ha avuto e lo ha risolto o almeno (se lo è) sia riuscito a stabilire l'irreparabilità!!
pps: ecco la definizione di kernel: http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel
Quella della partizione puo' essere una idea..... pero' resta il discorso che uno con un computer nuovo pagato 1100 passa euro almeno vuole avere un computer che non dia problemi dall'inizio.
ps: ma possibille che nessuno conosca l'origine dell'errore "KERNEL POWER"????? mi sembra inaudito che non si riesca a stabilirne le cause con sicurezza, ci sara' pure un povero cristo che lo ha avuto e lo ha risolto o almeno (se lo è) sia riuscito a stabilire l'irreparabilità!!
pps: ecco la definizione di kernel: http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel
Aramiz, penso che in tanti sappiamo cosa sia il kernel di un OS, almeno lo so io essendo il mio campo, e ti posso dire, come ha detto pinok, che l'unica cosa che dovevi fare era un'installazione pulita di un w7 retail e poi mettevi i driver.
Se non risolveva, o erano i driver (ma non è possibil edato che altri non hanno questo problema a parità dei driver), o era un difetto HW, e allora potevi tranquillamente fartelo cambiare.
Ogni computer che ho comprato, la prima cosa che ho fatto è stato formattare e reinstallare tuto da capo, preferisco fare le cose da me e pulite. Questo dovevi fare. ormai aspetta, sperando abbia più fortuna sta volta :D
afhaofhasofhaohfa
08-02-2010, 21:52
Ma chi lo dice ? Non sarà diritto di recesso...ma anche da mediamondo ai 7 g per la sostituzione anche nel caso cambi idea per un motivo qualsiasi.:D
Evidentemente politica aziendale ma in quel caso l'acquirente non ha alcun diritto di recesso
Aramiz, penso che in tanti sappiamo cosa sia il kernel di un OS, almeno lo so io essendo il mio campo, e ti posso dire, come ha detto pinok, che l'unica cosa che dovevi fare era un'installazione pulita di un w7 retail e poi mettevi i driver.
Se non risolveva, o erano i driver (ma non è possibil edato che altri non hanno questo problema a parità dei driver), o era un difetto HW, e allora potevi tranquillamente fartelo cambiare.
Ogni computer che ho comprato, la prima cosa che ho fatto è stato formattare e reinstallare tuto da capo, preferisco fare le cose da me e pulite. Questo dovevi fare. ormai aspetta, sperando abbia più fortuna sta volta :D
Ciao infatti voi essendo del campo lo sapete sicuramente meglio di me, sono daccordo sul discorso del windows 7 retail, quello che dico io è "se la dicitura dell'errore indica KERNEL POWER come mai metti in conto la possibilità che sia un problema hardware quando l'origine va a riferirsi strettamente a un software "?? io parlo da ignorante:D anche se non troppo pero;) insomma quello che voglio io è la sicurezza che non sia un problema hardware poi rimettere il sistema operativo non è un problema, insomma vi sentite di escludere la possibilità hardware?? anche considerando che dai test risulta tutto ok con qualsiasi perferica hardware.
zephyrteam
08-02-2010, 21:57
:) ti ringrazio, allora questo notebook per me è BOCCIATO! :mad:
HAHAHA.. HAI SCAMBIATO UN NOTEBOOK PER UN 'IMPIANTO DA AUDIO-FILO...!!!! RIDICOLO!!!
ps: ma possibille che nessuno conosca l'origine dell'errore "KERNEL POWER"????? mi sembra inaudito che non si riesca a stabilirne le cause con sicurezza, ci sara' pure un povero cristo che lo ha avuto e lo ha risolto o almeno (se lo è) sia riuscito a stabilire l'irreparabilità!!
Non è possibile saperlo perchè non abbiamo il tuo note davanti per fare tutti i test necessari e che, da quel che ho capito, tu ritenga non si debbano fare visto che l'hai pagato una cifra considerevole (ragionamento legittimo, ma allora non puoi pretendere una soluzione: o te lo fai cambiare incrociando le dita che non sia un difetto software, come hai fatto, o ti armi di pazienza e fai tutti i test)
Infatti può essere un problema del wi-fi, dell'alimentatore (dopo un po' "cede" e alimenta male per un attimo), dell'HD (o della connessione dati/alimentazione dell'HD), della RAM (andrebbero testate a banchi singoli: mi è già capitato che in dual channel memtest diceva ok, ma testate una ad una individuasse il banco errato), dei setting (voltaggi compresi) delle Ram
Se hai dimestichezza con l'inglese, trovi tutto qua: non sei l'unico, ma le soluzioni sono svariate
http://www.sevenforums.com/crashes-debugging/25106-win-7-reboots-randomly-kernel-power.html
Aramiz, penso che in tanti sappiamo cosa sia il kernel di un OS, almeno lo so io essendo il mio campo, e ti posso dire, come ha detto pinok, che l'unica cosa che dovevi fare era un'installazione pulita di un w7 retail e poi mettevi i driver.
Se non risolveva, o erano i driver (ma non è possibil edato che altri non hanno questo problema a parità dei driver), o era un difetto HW, e allora potevi tranquillamente fartelo cambiare.
Ogni computer che ho comprato, la prima cosa che ho fatto è stato formattare e reinstallare tuto da capo, preferisco fare le cose da me e pulite. Questo dovevi fare. ormai aspetta, sperando abbia più fortuna sta volta :D
Ho vaghe reminescenze di queste cose ma potrebbe essere un problema dell'HAL,ovvero quella parte che sta immediatamente sotto il kernel che ha il compito di creare l'astrazione tra kernel e HW.Non ricordo però se è al livello SW o HW,o meglio:sono sicuro che nel OS c'è,ma mi pare che ci sia un'interfaccia anche sull'HW.Il che spiegherebbe il fatto di non riuscire a risolvere il problema ripristinando.Bisognerebbe cmq provare a formattare. Purtroppo ricordo poco di queste cose.Che dite??
HAHAHA.. HAI SCAMBIATO UN NOTEBOOK PER UN 'IMPIANTO DA AUDIO-FILO...!!!! RIDICOLO!!!
Un notebook di quel prezzo, fatto ta Sony (famosa nel video e audio), dovrebbe tuttavia avere un audio che regge il confronto con altri sistemi.
Monta un fullHD, è legittimo aspettarsi di usarlo stand-alone anche per vedere film in HD (e relativo audio).
In giro ci sono soluzioni audio con Altec Leasing o Harman Kardon di tutto rispetto e si tratta di portatili, perchè uno che è interessato non dovrebbe aspettarsi altrettanto da un notebook sony?
CPU e Turbo Boost - IMPORTANTE
Avevo scritto un poema qua cerchiamo di riassumere:
Allora il turbo boost funziona ma non come dovrebbe, con SuperPI che è una app single thread turbo boost si assesta tra 2.53 e 2.66, raramente tocca i 2.80.
Per ovviare al problema bisogna andare in gestione attività e trovare il processo desiderato, tasto destro e settare l'affinità a una singola cpu invece che a tutte, assegnategli una cpu pari in modo che usi le cpu reali e non quelle virtuali.
Facendo questa semplice gabola il turbo boost se ne sta quasi sempre a 2.8, e ho avuto un incremento del 4,5% in SuperPI. MICA POCO!!
Questo vuol dire che tutte le applicazioni a single thread girano meglio se gli impostate l'affinità!!
Sarebbe ancora meglio se fosse possibile disabilitare l hyper threading ma per quanto ne so si puo' fare solo da BIOS :(
Ho fatto poi una prova con il programma che uso principalmente quando lavoro, anche in questo ho riscontrato un miglioramento se imposto l'affinità, pero' nonostante tutto non riesco a far andare il turbo boost al massimo, con la cpu al 99% se ne sta a 2.63 e già comincia a scoreggiare l audio, dovrebbe prima andare a 2.80 e poi scoreggiare!! :)
Anche in questo caso se ci fosse stata l'opzioncina da bios magari anche per disabilitare il multi core e/o forzare il turbo boost a palla sarebbe stato meglio..
Insomma in definitiva le prestazioni cpu/ram rispetto all'inspiron 9400 (core2duo 2,16 + 4gbram ddr2) mi sono aumentate di oltre il 50%, quindi ho un ampio margine prima di cominciare a saturare la cpu.
Pero' prima che tutto questo multi-core entri a far parte della nostra quotidianietà ne passerà ancora di tempo, a tale propostio le suddette opzioncine da bios sarebbero state molto gradite.
Lo stesso discorso si ripete anche per le applicazioni in multithreading.
Per esempio se usiamo un applicazione che usa 4 cpu se non impostiamo l'affinità il carico si sposta continuamente da una cpu all'altra e spesso si mette anche a fare i calcoli sulla stessa cpu usando la reale e la virtuale con conseguente calo di prestazioni.
Non ho fatto test specifici ma già usando intelburntest si vede chiaramente.
Come nota positiva il Turbo Boost tiene la cpu 1.73 anche quando sono tutte in uso, praticamente va un po' di più di come te lo vendono :)
Purtroppo i settaggi di affinità si cancellano appena chiudete l'applicazione, ma fortunatamente c'è un programmino che ci viene in aiuto, io non l ho provato ancora, vi rimando a questo blog per maggiori informazioni:
http://masolution.blogspot.com/2008/01/how-to-use-only-one-core-of-multi-core.html
UPDATE per quanto riguarda il turbo Boost e le applicazioni a single thread..
nel link che ho aggiunto prima c'è il metodo per partire con una sola cpu, non pensavo fosse possibile.
Così il mio programmino va ancora meglio, ho salvato una configurazione scoreggiosa e poi l ho riaperta dopo aver riavviato con un solo core, non scoreggia quasi per niente!! e il tubo boost sta fisso a 2.8ghz, ottimo, la sola menata è che si deve riavviare tutte le volte, con l'uso dell'affinità diciamo che è un buon compromesso...
Probabilmente anche per giocare, visto che il 90% dei giochi sono a singolo core, ci sta che questo avvio a cpu singola sia più performante... vi farò sapere
Cavolo ma chi sei? :D
Una cosa volevo chiederti: quando dici di settare l'affinità a una singola cpu invece che a tutte, assegnandogli una cpu pari in modo che usi le cpu reali e non quelle virtuali, potresti spiegare meglio questa cosa? Cioè io in default ho flaggato tutte le cpu, dalla 0 alla 7, quale dovrei flaggare? cosa intendi per cpu pari?
Inoltre come fai a vedere a che frequenza va il procio?.
PS: mi ci vuole una vita parallela a star dietro a questo thread!
Cavolo ti do ragione in pieno! :D
Sono stato oggi pomeriggio a mediaworld, chiedendo informazioni sul rumore e consultandomi con gli impiegati addetti alla vendita dei notebook su eventuali pareri e informazioni.
Ovviamente non erano a conoscenza del fastidioso rumore trattato in precedenza nei post di questo thread in maniera ampia.
Abbiamo provato anche a sentirlo nei loro locali , ma vi faccio immaginare con la musica, i clienti, la confusione, praticamente i tentativi sono stati molti e il rumore mal percettibile, anche se hanno riconosciuto che effettivamente un sibilo/fruscio anomalo dall'interno proveniva e hanno asserito che il problema era della sony e loro non potevano farci niente anche se hanno dimostrato una disponibilità ad un eventuale rimborso della cifra spesa, o a darmi un buono o a sostituire il pc, ricordo che sono ancora entro i termini previsti che dovrebbero essere 10 gg lavorativi (non ne sono sicuro però). Abbiamo provato anche delle soluzioni nel pannello audio che non hanno dato l'esito sperato.
Inoltre per chi nei post precedenti manifestava dubbi sul fatto che il modello VPCF11J1E non è più in listino , in effetti anche a me risulta cosi , e pure la loro disponibilità fisica attuale era pari a 0, li hanno terminati, non so se li riporteranno.
Un dettaglio: gli impiegati sono stati molto cortesi, gentili e disponibili.
:rolleyes:
Scusa ma intendi che non hanno + in listino solo il modello J? Forse puo dipendere dal fatto che la sony stessa aveva interrotto la produzione per correggere il ronzio (ricordate l'articolo in inglese?) e quindi per ora hanno terminato le scorte...
HAHAHA.. HAI SCAMBIATO UN NOTEBOOK PER UN 'IMPIANTO DA AUDIO-FILO...!!!! RIDICOLO!!!
Anche io ho potuto confrontare l'audio del vaio con il dell studio 17 che ho rimandato indietro.. forse era la cosa migliore migliore di quel dell, non c'è paragone con questo vaio! Su questo sony ha deluso... e sinceramente non mi spiego il perchè!
Se monti un fullhd di tutto rispetto per vedere i blue-ray allora devi mettere anche un buon sistema audio, se no non metti neanche il fullhd. Sony azz fai?! :confused:
Non ricordo dove, ho letto che l'uscita cuffie/ottica è invece ottima. Vale la pena provare se vi interessa così tanto.
Non ricordo dove, ho letto che l'uscita cuffie/ottica è invece ottima. Vale la pena provare se vi interessa così tanto.
Non lo metto in dubbio, ma uno cosa fa? Si carica il dolby surrond nello zaino da campo ? :p
Non lo metto in dubbio, ma uno cosa fa? Si carica il dolby surrond nello zaino da campo ? :p
Bhe con qualche altro notebook invece si deve caricare la tv nello zaino da campo meglio il dolby a sto punto:D
Non lo metto in dubbio, ma uno cosa fa? Si carica il dolby surrond nello zaino da campo ? :p
Ehi pinok ma tu alla fine lo prendi o no questo vaio?
Fammi sapere cosa scegli, perchè abbiamo più o meno le stesse esigenze io e tu! Così mi faccio un'idea.
Io ho deciso di aspettare ancora, finchè il mio attuale note non mi molla del tutto... secondo me HP sfoggia qualcosa per marzo, e penso anche asus...
Se così non fosse, mi butterei sul vaio, e pazienza per l'audio... preferirei sacrificare i7 per i5 a patto di avere buon audio e maggiore silenziosità.. a detta di molti gli HP hanno degli ottimi sistemi di dissipazione e sono molto silenziosi. E l'audio degli HP HDX ad esempio mi hanno detto è ottimo.
Certo, la tastiera a isola del vaio per me non ha paragoni!
Mah, stiamo a vedere.
zephyrteam
08-02-2010, 23:09
Un notebook di quel prezzo, fatto ta Sony (famosa nel video e audio), dovrebbe tuttavia avere un audio che regge il confronto con altri sistemi.
Monta un fullHD, è legittimo aspettarsi di usarlo stand-alone anche per vedere film in HD (e relativo audio).
In giro ci sono soluzioni audio con Altec Leasing o Harman Kardon di tutto rispetto e si tratta di portatili, perchè uno che è interessato non dovrebbe aspettarsi altrettanto da un notebook sony?
RAGAZZI MA DI COSA STIAMO PARLANDO!!! DI NOTEBOOK CHE DEVONO FARE IL LORO SPORCO LAVORO O DI IMPIANTI MCINTOSH CON DIFFUSORY INFINITY RENAISSANCE!!!!
MAGARI SE PROPRIO NON SIETE CONTENTi DELL'AUDIO COMPRATE UN BEL PAIO DI CUFFIE AKG!!!
RAGAZZI MA DI COSA STIAMO PARLANDO!!! DI NOTEBOOK CHE DEVONO FARE IL LORO SPORCO LAVORO O DI IMPIANTI MCINTOSH CON DIFFUSORY INFINITY RENAISSANCE!!!!
MAGARI SE PROPRIO NON SIETE CONTENTi DELL'AUDIO COMPRATE UN BEL PAIO DI CUFFIE AKG!!!
Le cuffie te le compri tu. Su un notebook da 1000 (e passa) euro, 50 euro per due diffusori decenti è il minimo da chiedere, se uno è interessato a quell'aspetto.
Se non fosse così, metterebbero un cicalino per i beep di sistema e tanti saluti.
Ehi pinok ma tu alla fine lo prendi o no questo vaio?
Fammi sapere cosa scegli, perchè abbiamo più o meno le stesse esigenze io e tu! Così mi faccio un'idea.
Io ho deciso di aspettare ancora, finchè il mio attuale note non mi molla del tutto... secondo me HP sfoggia qualcosa per marzo, e penso anche asus...
Io ho un buono del 10% da MW per tutto febbraio, aspetto qualche giorno per vedere se escono nuovi i5.
Il processore l'ho già deciso, perchè per un portatile secondo me è meglio: perde poco nei bench, ma guadagna in autonomia/calore, anche per il discorso della scheda video integrata (che l'i7 non ha).
Display vorrei almeno un 1600x900 e con una luminosità; devo ricontrollare il vaio disabilitando il sensore.
Sto anche pensando se non sia il caso, quasi a parità di prezzo, buttarmi su uno studio 15 ma pomparlo di ram.
Il mio 640m tiene ancora (batteria a parte), per cui sulla garanzia sto pensando di rischiare a prenderne una "normale"; nel caso ne avessi bisogno, riesumo il dell.
Mi gira un po' per l'HD da 5400rpm di MW; se fosse lo cambierei subito
PS: mi piacerebbe HP, ma non sta tirando fuori praticamente niente: o 17" o 15" con risoluzione bassa, o linea business extra cara e con 2gb di ram :(
zephyrteam
08-02-2010, 23:22
Le cuffie te le compri tu. Su un notebook da 1000 (e passa) euro, 50 euro per due diffusori decenti è il minimo da chiedere, se uno è interessato a quell'aspetto.
Se non fosse così, metterebbero un cicalino per i beep di sistema e tanti saluti.
MAGARI COMPRATI UN BEL PAIO DI BOSE PRE-AMPLI E LE ATTACCHI AL LAPTOP... ALLORA SI CHE PUOI INIZIARE AD ASCOLTARE SUONI, MA NON VENIRMI A PARLARE DI ASCOLATRE QUALCOSA DI DECENTE DA DUE MISERE CASSE DI CARTONE PRESENTI NEI NOTEBOOK!!!:D
MAGARI COMPRATI UN BEL PAIO DI BOSE PRE-AMPLI E LE ATTACCHI AL LAPTOP... ALLORA SI CHE PUOI INIZIARE AD ASCOLTARE SUONI, MA NON VENIRMI A PARLARE DI ASCOLATRE QUALCOSA DI DECENTE DA DUE MISERE CASSE DI CARTONE PRESENTI NEI NOTEBOOK!!!:D
La pianti di scrivere in maiuscolo?
E poi, minimo dovresti aver sentito la resa di notebook che montano Altec Lansing o Harman Kardon prima di parlare.
Se non sai che marche siano, informati
Dovresti spiegare perchè uno deve spendere altri soldi quando ne ha spesi già tanti per il note...
Le cuffie te le compri tu. Su un notebook da 1000 (e passa) euro, 50 euro per due diffusori decenti è il minimo da chiedere, se uno è interessato a quell'aspetto.
Se non fosse così, metterebbero un cicalino per i beep di sistema e tanti saluti.
Prendedevi un bel dell e siete apposto, un dell studio magari quello cia le bose :D :ciapet: Pinok mi sa che qui si va a cercare sempre il pelo nell'uovo ma per me le casse che ha sono piu che buone sarà che ho un impianto sterio che costa milioni e la musica la sento solo li e non in altri aggeggi che ti devo di...
Prendedevi un bel dell e siete apposto, un dell studio magari quello cia le bose :D :ciapet:
Ti posso assicurare che il piccolo 640m, senza avere grandi marchi, ha un audio che si fa rispettare a dispetto dell'aspetto delle griglie che coprono i diffusori.
Il punto che dovreste capire è che le casse non devono essere fondamentali per tutti, ma è legittimo che uno le metta nella valutazione.
Ho letto molti post di gente che guarda la scheda video, se ci gira o meno questo o quell'altro gioco.
A tutti questi potrei dire di comprarsi una PS3 e non rompere, perchè il notebook deve fare il suo sporco lavoro che in primis è calcolo, autonomia e portabilità, ma non mi pare di averlo fatto.
Ti posso assicurare che il piccolo 640m, senza avere grandi marchi, ha un audio che si fa rispettare a dispetto dell'aspetto delle griglie che coprono i diffusori.
Il punto che dovreste capire è che le casse non devono essere fondamentali per tutti, ma è legittimo che uno le metta nella valutazione.
Ho letto molti post di gente che guarda la scheda video, se ci gira o meno questo o quell'altro gioco.
A tutti questi potrei dire di comprarsi una PS3 e non rompere, perchè il notebook deve fare il suo sporco lavoro che in primis è calcolo, autonomia e portabilità, ma non mi pare di averlo fatto.
Concordo quello che hai scritto...ma non si può pretendere di avere tutto nessuno prodotto ha tutto... e lo dovresti sapere ancor meglio tu che frequenti forum di telefonia...è la stessa cosa in quel campo manca sempre qualcosa se ci fosse un prodotto perfetto nessuno comprerebbe più quello dopo oppure un'altro...insomma per me le casse che ha sono sufficienti .
zephyrteam
08-02-2010, 23:51
La pianti di scrivere in maiuscolo?
E poi, minimo dovresti aver sentito la resa di notebook che montano Altec Lansing o Harman Kardon prima di parlare.
Se non sai che marche siano, informati
Dovresti spiegare perchè uno deve spendere altri soldi quando ne ha spesi già tanti per il note...
NON CI TENGO MOLTO AD INFORMARMI DI SPAZZATURA... GRAZIE SE PARLIAMO DI AUDIO PARLIAMO DI AUDIO... SE PARLIAMO DI NOTEBOOK PARLIAMO DI NOTEBOOK... RIUSCIAMO A DISTINGUERE LE COSE
MAGARI PRIMA DI PARLARE ASCOLTA UN IMPIANTO AUDIO
zephyrteam
08-02-2010, 23:54
Prendedevi un bel dell e siete apposto, un dell studio magari quello cia le bose :D :ciapet: Pinok mi sa che qui si va a cercare sempre il pelo nell'uovo ma per me le casse che ha sono piu che buone sarà che ho un impianto sterio che costa milioni e la musica la sento solo li e non in altri aggeggi che ti devo di...
Concordo a pieno!!! La musica ascoltatela dall'impianto stereo... magari attaccateci anche il notebook!!!:D :ciapet:
NON CI TENGO MOLTO AD INFORMARMI DI SPAZZATURA... GRAZIE SE PARLIAMO DI AUDIO PARLIAMO DI AUDIO... SE PARLIAMO DI NOTEBOOK PARLIAMO DI NOTEBOOK... RIUSCIAMO A DISTINGUERE LE COSE
Se magari ti svegli, riesci a capire che uno può pretendere un audio decente anche su un notebook.
Altrimenti ti potrei dire di non rompere con le menate sul display, perchè se vuoi avere un ottima qualità devi attaccarci minimo un 22 pollici con le contro OO.
Oppure che i portatili sono fatti per essere portatili per definizione, per cui i parametri sono solo peso, prestazioni e calore.
Se cresci un pochino, impara a rispettare le esigenze degli altri.
ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare il VPC-F11J1E/B
stavo leggendo la discussione ma sono arrivato a pag 70...
sapete dirmi se il problema dello schermo rumoroso interessa anche i modelli europei? il problema è stato risolto?
altri problemi riscontrati??
grazie
Oggi mi è arrivato il Sony Vaio. Devo dire che il monitor mi ha colpito per la qualità dell'immagine, anche se ho dovuto subito ingrandire icone e font perché a questa risoluzione stavo diventando cieco, ma adesso va benone.
Il laptop è pieno di software da disinstallare per cui ancora ci sto smanettando poco cmq è molto reattivo ovviamente. Una cosa che sto notando è il rumore, ovviamente sotto sforzo (unzippo 5 giga) me lo aspettavo ma c'è uno strano fischio che si sente di frequente...spero sia quello per il quale nelle versioni non europee è già uscita una patch perché in effetti è fastidioso.
zephyrteam
09-02-2010, 00:31
Se magari ti svegli, riesci a capire che uno può pretendere un audio decente anche su un notebook.
Altrimenti ti potrei dire di non rompere con le menate sul display, perchè se vuoi avere un ottima qualità devi attaccarci minimo un 22 pollici con le contro OO.
Oppure che i portatili sono fatti per essere portatili per definizione, per cui i parametri sono solo peso, prestazioni e calore.
Se cresci un pochino, impara a rispettare le esigenze degli altri.
Rispetto a pieno le esigenze degli altri ma ribadisco il fatto che il notebook è fatto per altri scopi... sicuramente non per ascoltare musica e menate varie... forse dovresti imparare a lavorarci non giocarci....
cristianN82
09-02-2010, 02:07
Rispetto a pieno le esigenze degli altri ma ribadisco il fatto che il notebook è fatto per altri scopi... sicuramente non per ascoltare musica e menate varie... forse dovresti imparare a lavorarci non giocarci....
Mi spiace contraddirti però non hai cosi ragione. Io faccio musica per cui so bene cosa sono gli impianti audio.Il fatto non è questo,di certo nessuno si aspetta una qualità audio mostruosa su di un notebook ma come daltronde non se la può aspettare per cpu/gpu ecc...nemeno il video se andiamo a vederla tutta è cosi professionale,cioè questo pannello e lrgb di dell vanno da dio ma per un fotografo professionista non è il massimo.. tanto che lo userebbe pe i ritocchi veloci ecc.. non per lavorarci ore.. per quello esistono altri tipi di schermi!! cosi per l'audio!quindi se io spendo 1000 euro e più per un notebook di fascia medio/alta posso pretendere una qualità decente dell'audio,non professionale ma decente!!questo può far storcere il naso a chi i film se li vuole vedere con il note e senza doversi portare dietro il dolby.. poi un note multimediale deve permettermi tutto questo altrimenti come diceva prima on so chi.. che multimedialità offre?? i notebook di oggi non sono fatti solo per calcoli e lavoro ma bensi :
svago,calcoli,lavoro e se ci monti una gpu decente anche un po gioco!
Scusate è...ma com'è possibile che con CInema 4D lo stesso identico progetto per renderizzare una still ci mette 10 secondi sul mio desktop dualcore con 4 gb di ram e 14 secondi sul Sony Vaio?!?!?!? :mbe:
Domani a mente lucida faccio dei test ma è assurda sta cosa...
Pinok mi dispiace ma a mediaworld non ho visto, pur dando una rapida occhiata, modelli nuovi con processore I5 :( , ma magari son stato poco attento io.
@Max
Sul fatto che mediaworld abbia momentaneamente terminato tutti i notebook VPCF11J1E beh non so dirti se non li ha ancora riportati in quanto arriveranno quelli senza problemi ronzio/fischi/sibilo, oppure è semplicemente un normale problema di approvigionamento e fornitura, mi dispiace :(.
piercarpat
09-02-2010, 07:41
Scusatemi, sono relativamente a corto di tempo, avendo già ordinato e pagato da s...rnotebook un J, ed avendo dei dubbi sulla peculiarità che mi ha fatto optare sul viao F11--> il display, vorrei una delucidazione sulle differenze che riportano le schede tecniche dei j e degli Z: lo schermo ha valori di nit rispettivamente di 200 e 300?
E secondariamente, la differenza di colore dello chassis, da nero a nero premium, consiste unicamente nel materiale migliore del palmrest?
Se qualcuno può aiutarmi ad elencare le differenze tra un J ed uno Z, oltre l'h.d., l'unità ottica e la ram.. grazie.
Oggi mi è arrivato il Sony Vaio. Devo dire che il monitor mi ha colpito per la qualità dell'immagine, anche se ho dovuto subito ingrandire icone e font perché a questa risoluzione stavo diventando cieco, ma adesso va benone.
Il laptop è pieno di software da disinstallare per cui ancora ci sto smanettando poco cmq è molto reattivo ovviamente. Una cosa che sto notando è il rumore, ovviamente sotto sforzo (unzippo 5 giga) me lo aspettavo ma c'è uno strano fischio che si sente di frequente...spero sia quello per il quale nelle versioni non europee è già uscita una patch perché in effetti è fastidioso.
se entri nel menu audio del pannello di controllo lo "strano rumore" scompare?
Scusatemi, sono relativamente a corto di tempo, avendo già ordinato e pagato da s...rnotebook un J, ed avendo dei dubbi sulla peculiarità che mi ha fatto optare sul viao F11--> il display, vorrei una delucidazione sulle differenze che riportano le schede tecniche dei j e degli Z: lo schermo ha valori di nit rispettivamente di 200 e 300?
E secondariamente, la differenza di colore dello chassis, da nero a nero premium, consiste unicamente nel materiale migliore del palmrest?
Se qualcuno può aiutarmi ad elencare le differenze tra un J ed uno Z, oltre l'h.d., l'unità ottica e la ram.. grazie.
Guarda che se vai in prima pagina trovi le foto del catalogo sony, dei link del sito sony, dove tutte le differenze sono esplicitate.
In merito al nit non so dirti...e credo che non lo sappia nessuno...
Scusate è...ma com'è possibile che con CInema 4D lo stesso identico progetto per renderizzare una still ci mette 10 secondi sul mio desktop dualcore con 4 gb di ram e 14 secondi sul Sony Vaio?!?!?!? :mbe:
Domani a mente lucida faccio dei test ma è assurda sta cosa...
prova a dare a quel programma 1 core solo come ha detto zephyrteam dal task manager>clic destro>affinità
p.s. @zephyrteam forse non lo hai letto, ti quoto un mio messaggio che ti avevo scritto:
CPU e Turbo Boost - IMPORTANTE
Avevo scritto un poema qua cerchiamo di riassumere:
Allora il turbo boost funziona ma non come dovrebbe, con SuperPI che è una app single thread turbo boost si assesta tra 2.53 e 2.66, raramente tocca i 2.80.
Per ovviare al problema bisogna andare in gestione attività e trovare il processo desiderato, tasto destro e settare l'affinità a una singola cpu invece che a tutte, assegnategli una cpu pari in modo che usi le cpu reali e non quelle virtuali.
Facendo questa semplice gabola il turbo boost se ne sta quasi sempre a 2.8, e ho avuto un incremento del 4,5% in SuperPI. MICA POCO!!
Questo vuol dire che tutte le applicazioni a single thread girano meglio se gli impostate l'affinità!!
Sarebbe ancora meglio se fosse possibile disabilitare l hyper threading ma per quanto ne so si puo' fare solo da BIOS :(
Ho fatto poi una prova con il programma che uso principalmente quando lavoro, anche in questo ho riscontrato un miglioramento se imposto l'affinità, pero' nonostante tutto non riesco a far andare il turbo boost al massimo, con la cpu al 99% se ne sta a 2.63 e già comincia a scoreggiare l audio, dovrebbe prima andare a 2.80 e poi scoreggiare!! :)
Anche in questo caso se ci fosse stata l'opzioncina da bios magari anche per disabilitare il multi core e/o forzare il turbo boost a palla sarebbe stato meglio..
Insomma in definitiva le prestazioni cpu/ram rispetto all'inspiron 9400 (core2duo 2,16 + 4gbram ddr2) mi sono aumentate di oltre il 50%, quindi ho un ampio margine prima di cominciare a saturare la cpu.
Pero' prima che tutto questo multi-core entri a far parte della nostra quotidianietà ne passerà ancora di tempo, a tale propostio le suddette opzioncine da bios sarebbero state molto gradite.
Lo stesso discorso si ripete anche per le applicazioni in multithreading.
Per esempio se usiamo un applicazione che usa 4 cpu se non impostiamo l'affinità il carico si sposta continuamente da una cpu all'altra e spesso si mette anche a fare i calcoli sulla stessa cpu usando la reale e la virtuale con conseguente calo di prestazioni.
Non ho fatto test specifici ma già usando intelburntest si vede chiaramente.
Come nota positiva il Turbo Boost tiene la cpu 1.73 anche quando sono tutte in uso, praticamente va un po' di più di come te lo vendono :)
Purtroppo i settaggi di affinità si cancellano appena chiudete l'applicazione, ma fortunatamente c'è un programmino che ci viene in aiuto, io non l ho provato ancora, vi rimando a questo blog per maggiori informazioni:
http://masolution.blogspot.com/2008/01/how-to-use-only-one-core-of-multi-core.html
UPDATE per quanto riguarda il turbo Boost e le applicazioni a single thread..
nel link che ho aggiunto prima c'è il metodo per partire con una sola cpu, non pensavo fosse possibile.
Così il mio programmino va ancora meglio, ho salvato una configurazione scoreggiosa e poi l ho riaperta dopo aver riavviato con un solo core, non scoreggia quasi per niente!! e il tubo boost sta fisso a 2.8ghz, ottimo, la sola menata è che si deve riavviare tutte le volte, con l'uso dell'affinità diciamo che è un buon compromesso...
Probabilmente anche per giocare, visto che il 90% dei giochi sono a singolo core, ci sta che questo avvio a cpu singola sia più performante... vi farò sapere
Cavolo ma chi sei? :D
Una cosa volevo chiederti: quando dici di settare l'affinità a una singola cpu invece che a tutte, assegnandogli una cpu pari in modo che usi le cpu reali e non quelle virtuali, potresti spiegare meglio questa cosa? Cioè io in default ho flaggato tutte le cpu, dalla 0 alla 7, quale dovrei flaggare? cosa intendi per cpu pari?
Inoltre come fai a vedere a che frequenza va il procio?.
sono mancato un po' di giorni e avete scritto decine di pagine...
Alcune cose:
1) sui dischi di ripristino: anche a me ha chiesto due dvd, e anche io non ho fatto mettere office in prova
2) sul ronzio / sibilo: volevo chiedere a chi lo sente: se esclude l'audio (disabilitando il volume, in basso a sinistra) il rumore si sente lo stesso?
3) ho testato l'hd da 500 gb a 7200 rpm con cristaldiskmark 3.0 64bit, lasciando le impostazioni di default (5 e 1000 mb).
I risultati sono questi:
http://img268.imageshack.us/img268/8634/harddiskvaio.jpg
Che ne pensate?
chiedo ai possessori del vaio un favore.
In ie8 e' settata come pagina iniziale l'home page di google personalizzata per i vaio.
Non ho piu il link, qualcuno potrebbe postarlo?
grazie
stillenacht
09-02-2010, 08:37
Tanto per tenervi informati.
Stamane ho trovato il computer spento. Di nuovo l'avviso di chiusura anomala di windows e questi sono i dettagli:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 9f
BCP1: 0000000000000003
BCP2: FFFFFA8005C14A20
BCP3: FFFFF8000468A518
BCP4: FFFFFA800B9A8250
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\020910-20732-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-96486-0.sysdata.xml
Ho telefonato al rivendito, ma mi hanno detto di richiamare.
Ho una serie di domande e spero che qualcuno mi risponderà:
1) la serie F 11J1E è dunque uscita di produzione? Nel sito Sony non la vedo. Questo spiegerebbe, purtroppo, molte cose
2) Per sistemare il problema del Blue Screen è necessario acquistare una nuova licenza di Windows 7 e ripartire da zero? Mi sembrerebbe assurdo.
3) In caso di sostituzione, su quale modello devo puntare? Potete consigliarmi un HP, magari con un 17"? (Non l'avessi mai abbandonato.....)
Grazie a tutti
Rispetto a pieno le esigenze degli altri ma ribadisco il fatto che il notebook è fatto per altri scopi... sicuramente non per ascoltare musica e menate varie... forse dovresti imparare a lavorarci non giocarci....
Io ci lavoro da 10 anni, a partire da un Toshiba Satellite 2210 (12" del 2000 in 800x600) che montava un celeron (e costava la bellezza di quasi 4 milioni delle vecchie lire).
Prima di fare certe affermazioni, cerca di capire con chi stai parlando, eviteresti figure barbine
stillenacht
09-02-2010, 08:48
Io ci lavoro da 10 anni, a partire da un Toshiba Satellite 2210 (12" del 2000 in 800x600) che montava un celeron (e costava la bellezza di quasi 4 milioni delle vecchie lire).
Prima di fare certe affermazioni, cerca di capire con chi stai parlando, eviteresti figure barbine
Perchè invece di discussioni egoiche :rolleyes: non mi date una mano, visto che devo richiamare il rivenditore?
Andrea.T3
09-02-2010, 09:04
Salve a tutti, dopo aver letto 1 buona parte della discussione...vi sto scrivendo dalla bellissima tastiera a isola del vaio vpc f11j1e/b (veramente 1 piacere scrivere).
Ho acquistato il vaio sperando di non trovare il rumore famoso e sperando che fosse solo 1 partita fallata; invece l'ho trovato eccome...ed è anche 1 po fastidioso dopo 1 po. Anche se non c'è sempre confermate?
Posso dire xo di averlo parzialmente risolto, in maniera 1 po brutale forse, o forse nn posso proprio dire di averlo risolto...cmq, lavorando con iTunes aperto, il rumore non c'è MAI, e se nn serve la musica riduco il volume del programma a zero, visto che se fermo la riproduzione delle canzoni il rumore torna.
Ditemi se mi sono spiegato bene e se riuscite a dirmi xke succede cosi.
P.S. ho il note da 3 giorni, sarei anche in tempo a riportarlo e sentire cosa dicono, anche se mi trovo veramente bene e mi dispiacerebbe, visto che il rumorino è l'unico problema che ho trovato.
Si riuscira a trovare 1 soluzione definitiva al problema?
ah, Complimentoni x il forum:D
Si riuscira a trovare 1 soluzione definitiva al problema?
Scusa ma ho la macchina del tempo a fare il tagliando e non riesco a risponderti :D
stillenacht
09-02-2010, 09:15
Salve a tutti, dopo aver letto 1 buona parte della discussione...vi sto scrivendo dalla bellissima tastiera a isola del vaio vpc f11j1e/b (veramente 1 piacere scrivere).
Ho acquistato il vaio sperando di non trovare il rumore famoso e sperando che fosse solo 1 partita fallata; invece l'ho trovato eccome...ed è anche 1 po fastidioso dopo 1 po. Anche se non c'è sempre confermate?
Posso dire xo di averlo parzialmente risolto, in maniera 1 po brutale forse, o forse nn posso proprio dire di averlo risolto...cmq, lavorando con iTunes aperto, il rumore non c'è MAI, e se nn serve la musica riduco il volume del programma a zero, visto che se fermo la riproduzione delle canzoni il rumore torna.
Ditemi se mi sono spiegato bene e se riuscite a dirmi xke succede cosi.
P.S. ho il note da 3 giorni, sarei anche in tempo a riportarlo e sentire cosa dicono, anche se mi trovo veramente bene e mi dispiacerebbe, visto che il rumorino è l'unico problema che ho trovato.
Si riuscira a trovare 1 soluzione definitiva al problema?
ah, Complimentoni x il forum:D
Consiglio: l'ho anche io da tre giorni.
Lascialo acceso per un bel po' (10/12 ore) e vedi se anche tu hai il problema del Blue Screen.
Andrea.T3
09-02-2010, 09:21
Gia fatto...lo uso x studiare ed è acceso dalle 8 di mattina alle 2 di notte...di giorno nn lo spengo mai...
anche gli altri che hanno il problema del rumore potrebbero provare col metodo iTunes e vedere se funziona con tutti?
magari il rumore è legato all'audio? o legato a un componente hw che con itunes viene tagliato fuori? o la stessa cosa x 1 componente sw??
sto ipotizzando...
Perchè invece di discussioni egoiche :rolleyes: non mi date una mano, visto che devo richiamare il rivenditore?
Da quello che hai postato non si può capire quasi niente, i nomi dei file dicono poco....
Per la licenza, non ti serve acquistarla; ti basta un DVD di Win7 premium OEM al quale poi inserisci il seriale che hai sotto il notebook.
Per l'HP, c'è un 17" con i7 1600x900 a circa 1400€ da MW, oppure un i5 (ma 430m) a 999
stillenacht
09-02-2010, 09:44
Ho telefonato al rivenditore super.....ook.
Gentilezza estrema e massima disponibilità.
Caro Aramiz, pare che siamo solo noi due ad aver avuto problemi di blue screen. Ti informo che il tuo nuovo è pronto per la spedizione.
Ne hanno ancora solo un pezzo, che potrebbero mettere da parte per me.
D'accordo con il rivenditore, ho telefonato alla Sony: mi hanno rimandato ad un numero 848 a pagamento. SCADALOSO!!! Ho il computer da tre giorni, difettato e dovrei anche pagare per avere notizie. Bella serietà la Sony!
Allora il problema è questo:
il rivenditore è pronto per la sostituzione anche nel pomeriggio.
Il mio timore è che anche questa seconda macchina possa avere dei problemi.
Mi viene detto che è stato molto più venduto il VAIO F 11 Z1E - (VPCF11Z1E/BI.IT), e che nessuno mai si è lamentato.
Conguagliando (e dire che all'inizio 1000 euro era il mio limite massimo!) potrei effettuare il cambiamento.
Chiedo a chi ha questo computer di darmi notizie, se ha avuto o meno problemi.
In particolare, non capendone nulla, quali svantaggi da un disco fisso che gira più lentamente (5200 contro 7200).
Gli unici particolari migliorativi mi sembrano essere la memoria (8 gb contro 6) e la luminosità.
Mi date un consiglio, per favore?
Attendo fiducioso :D : devo dare indicazioni prima di pranzo.
stillenacht
09-02-2010, 09:50
Da quello che hai postato non si può capire quasi niente, i nomi dei file dicono poco....
Per la licenza, non ti serve acquistarla; ti basta un DVD di Win7 premium OEM al quale poi inserisci il seriale che hai sotto il notebook.
Per l'HP, c'è un 17" con i7 1600x900 a circa 1400€ da MW, oppure un i5 (ma 430m) a 999
Grazie Pinok.
Ma dove lo trovo un DVD di Win 7? (scusa ma ne capisco poco o nulla).
Vista la tua esperienza, puoi darmi indicazioni su quanto ho scritto sul post di poco fa? Cambio modello di notebook o prendo un'altra macchina uguale, confidando di poter rimettere ventualmente tutto a posto?
Ed un disco che gira a 5200 contro 7200 è un handicap forte?
Oltre alle 6/7 ore di lavoro al giorno di carattere non tecnico, uso il computer per film, ma non giochi.
Grazie Pinok.
Ma dove lo trovo un DVD di Win 7? (scusa ma ne capisco poco o nulla).
Bel dilemma: o da qualcuno che ha avuto il miracolo di averlo ricevuto con in PC, o ti fidi a scaricare una ISO da Internet (ti dirò, visto che ti serve solo per test senza avere dati personali nel note, puoi anche rischiare e poi, appurato che il problema è dell'immagine di ripristino, puoi magari insistere per avere un disco da Sony sicuramente "sano")
Vista la tua esperienza, puoi darmi indicazioni su quanto ho scritto sul post di poco fa? Cambio modello di notebook o prendo un'altra macchina uguale, confidando di poter rimettere ventualmente tutto a posto?
Ed un disco che gira a 5200 contro 7200 è un handicap forte?
Oltre alle 6/7 ore di lavoro al giorno di carattere non tecnico, uso il computer per film, ma non giochi.
Dipende da cosa ti serve, non ho idea di cosa hai preso e cosa vorresti prendere (non conosco le sigle a memoria ;)).
Il disco da 5400rpm è un handicap se devi lavorare con molti files piccoli (compilare, forse caricare texture) o accedere spesso al disco (database).
Se lavori su cose non tecniche forse ti può andare bene; per i film va sicuramente bene.
Andrea.T3
09-02-2010, 10:08
Gia fatto...lo uso x studiare ed è acceso dalle 8 di mattina alle 2 di notte...di giorno nn lo spengo mai...
anche gli altri che hanno il problema del rumore potrebbero provare col metodo iTunes e vedere se funziona con tutti?
magari il rumore è legato all'audio? o legato a un componente hw che con itunes viene tagliato fuori? o la stessa cosa x 1 componente sw??
sto ipotizzando...
possibile che succeda quando il note è a riposo? cioe non gli vengono dati imput? vorrei capire il problema...sui siti inglesi hanno ipotizzato la causa e ppossibili soluzioni?
Buongiorno a tutti,
ieri ho ordinato anch'io da super.....ook il vaio vpc f11j1e/b...ma oggi ho visto sul forum che probabilmente la partita è fallata quindi con tutta probabilità sarò il terzo fortunato..... :cry:
Il pc risulta in consegna, appena lo avrò vi aggiorno....ma il problema si manifesta dopo molte ore di utilizzo o anche all'improvviso??
stillenacht
09-02-2010, 10:40
Buongiorno a tutti,
ieri ho ordinato anch'io da super.....ook il vaio vpc f11j1e/b...ma oggi ho visto sul forum che probabilmente la partita è fallata quindi con tutta probabilità sarò il terzo fortunato..... :cry:
Il pc risulta in consegna, appena lo avrò vi aggiorno....ma il problema si manifesta dopo molte ore di utilizzo o anche all'improvviso??
Allora: il rivenditore, molto corretto, riferisce di aver avuto sino ad ora solo due casi, il mio e quello di Aramiz. Io sto pensando di cambiarlo prendendo lo stesso modello. Non può essere (spero) che sia un errore di progettazione o quant'altro che interessi tutti i notebook.
Piuttosto: è uscito di produzione o no? Sul sito Sony c'è la serie F con quasi tutte le lettere dell'alfabeto, ma mancha la J. Che vuol dire? Mediaworld non lo ha più in vendita. Qualcuno sa dire quyalcosa sul punto?
Quanto allo spegnimento: tienilo acceso per un bel po'. A me è accaduto mentre lavoravo, ma anche stanotte.
Ti auguro migliore fortuna.
Se magari ti svegli, riesci a capire che uno può pretendere un audio decente anche su un notebook.
Altrimenti ti potrei dire di non rompere con le menate sul display, perchè se vuoi avere un ottima qualità devi attaccarci minimo un 22 pollici con le contro OO.
Oppure che i portatili sono fatti per essere portatili per definizione, per cui i parametri sono solo peso, prestazioni e calore.
Se cresci un pochino, impara a rispettare le esigenze degli altri.
Non potrai MAI e sottolineo MAI pretendere di ascoltare seriamente musica da un notebook dotato di micro casse incastonate in pochi cm cubi, per cortesia, un pò di realismo. Potrai pretendere una minima decenza del suono, questo si, al fine di goderti un film in pace, è normale...e credo che questo Vaio non manchi in questo aspetto.
Non potrai MAI e sottolineo MAI pretendere di ascoltare seriamente musica da un notebook dotato di micro casse incastonate in pochi cm cubi, per cortesia, un pò di realismo. Potrai pretendere una minima decenza del suono, questo si, al fine di goderti un film in pace, è normale...e credo che questo Vaio non manchi in questo aspetto.
Io non ti posso parlare di questo notebook, ti posso dire che è legittimo aspettarsi una decenza superiore alla media.
Se ce l'ha bene.
Tieni presente che nella decenza è compreso anche il volume senza gracchiare.
Ci sono notebook che:
1) col volume al massimo, emettono un suono flebile o comunque debole
2) col volume al massimo, gracchiano (o meglio risuonano, creando fastidiose vibrazioni)
3) col volume al massimo, si sentono bene e nitidi (senza per questo dovere avere una copertura perfetta 100-20.000Hz)
Dal sony in questione mi aspetto (e ritengo lecito aspettarsi) un comportamento tipo 3. Da quel che ho letto posso presumere un comportamento tipo 1, che non mi piacerebbe visto il prezzo.
Per la qualità, è ovvio che non si può pretendere da altoparlantini di pochi cm2 la resa di bassi profondi, ma questo non deve giustificare un comportamento da tweeter.
Un onesto midrange (in relazione alle dimensioni) sarebbe auspicabile
freudfilo
09-02-2010, 11:18
Ho impiegato alcuni giorni, ma sono riuscito a leggere il 90% del forum... Potremmo fare uno schema riassuntivo con pro e contro del notebook?
Avevo intenzione di acquistare in questi giorni il Sony, ma direttamente da Sony.it (in modo da poter personalizzare un minimo il nb); i dubbi sono VPC F11V5E a 990 euro (i5 520q, HD 500 Gb a 7200 rpm, RAM 4 Gb, Scheda video Geforce Gt 330m, schermo 16'4 FHD) oppure VPC EB1X5E a 900 euro (i5 520q, HD 500 Gb a 5400 rpm, RAM 4 Gb, Scheda video Ati HD 5650, schermo 15'6 FHD)?
Avete riscontrato dei problemi su suddetti modelli? Visti i problemi dell'F11 opterei più per la serie E (sacrificando le dimensioni dello schermo e la velocità dell'HD, ma ottenendo una scheda grafica superiore e forse un'affidabilità maggiore).
Grazie
zephyrteam
09-02-2010, 11:18
Io ci lavoro da 10 anni, a partire da un Toshiba Satellite 2210 (12" del 2000 in 800x600) che montava un celeron (e costava la bellezza di quasi 4 milioni delle vecchie lire).
Prima di fare certe affermazioni, cerca di capire con chi stai parlando, eviteresti figure barbine
FIGURE BARBINE... E CI RISIAMO... PERSONALEMTE NON VENGO A RACCONTARE DA QUANTO TEMPO LAVORO E SU COSA LAVORO... NON CREDO INTERESSI A QUALCUNO... QUINDI EVITIAMO DI DIRE IO LAVORO DA DIECI, IO DA VENTI E COSI VIA... NON IMPORTA A NESSUNO... OLTRETUTTO LA BRAVAURA NON SI VEDE DA QUANTO TEMPO LAVORI... MA DA QUANTO HAI IMPARATO NEL TEMPO!!!:D:ciapet: :D
stillenacht
09-02-2010, 11:19
Ho inviato all'assistenza Sony la seguente email:
HO ACQUISTATO UN VAIO VPCF11J1E IL GIORNO 5 SCORSO. DA ALLORA HO AVUTO PER BEN 4 VOLTE IL PROBLEMA BLUE SCREEN. HO ESEGUITO TUTTO QUANTO INDICATO NEL VOSTRO SITO (AGGIORNAMENTO, RIPRISTINO BIOS, CONTROLLO HARDWARE - NEGATIVO -, ECC.) MA DI NUOVO OGGI SI E' SPENTO DA SOLO. HO TENTATO DI CONTATTARVI TELEFONICAMENTE, MA SONO STATO DIROTTATO SU DI UN NUMERO CONFERMATO A PAGAMENTO. TROVO QUESTO FATTO S C A N D A L O S O!!!, PER UN COMPUTER CON 4 GIORNI DI VITA. ATTENDO DI AVERE INDICAZIONI DA VOI SUI SEGUENTI PUNTI: 1) SE TRATTASI DI UN PROBLEMA COMUNE A TUTTA I NOTEBOOK SIMILARI 2) SE QUESTA MACCHINA E' ANCORA IN PRODUZIONE O NO 3) COSA DEVO FARE PER RISOLVERE IL PROBLEMA, PRECISANDO CHE NON INTENDO SPENDERE UN CENTESIMO PER AVVALERMI DI UN MIO DIRITTO. IN MANCANZA DI RISCONTRO, MI ATTIVERO' PRESSO UN'ASSOCIAZIONE CONSUMATORI. GRAZIE.
stillenacht
09-02-2010, 11:27
EDIT
Evitiamo di riportare in pubblico intere mail con un copia e incolla, anche se il contenuto delle suddette è strettamente commerciale (e quindi assolutamente non di carattere personale) si tratta pur sempre di corrispondenza...oltretutto, in questo caso, con tanto di firma del mittente!
stillenacht
09-02-2010, 11:27
Almeno sappiamo che è in produzione
stillenacht
09-02-2010, 11:30
Dopo aver riflettuto ho deciso: mi farò sostituire la macchina con altra simile (speriamo non nei difetti). Diamo credito alla Sony. D'altra parte non mi va di spendere quasi un 20% in più per l'altro modello Z.
Che ne dite?
Ho inviato all'assistenza Sony la seguente email:
HO ACQUISTATO UN VAIO VPCF11J1E IL GIORNO 5 SCORSO. DA ALLORA HO AVUTO PER BEN 4 VOLTE IL PROBLEMA BLUE SCREEN. HO ESEGUITO TUTTO QUANTO INDICATO NEL VOSTRO SITO (AGGIORNAMENTO, RIPRISTINO BIOS, CONTROLLO HARDWARE - NEGATIVO -, ECC.) MA DI NUOVO OGGI SI E' SPENTO DA SOLO. HO TENTATO DI CONTATTARVI TELEFONICAMENTE, MA SONO STATO DIROTTATO SU DI UN NUMERO CONFERMATO A PAGAMENTO. TROVO QUESTO FATTO S C A N D A L O S O!!!, PER UN COMPUTER CON 4 GIORNI DI VITA. ATTENDO DI AVERE INDICAZIONI DA VOI SUI SEGUENTI PUNTI: 1) SE TRATTASI DI UN PROBLEMA COMUNE A TUTTA I NOTEBOOK SIMILARI 2) SE QUESTA MACCHINA E' ANCORA IN PRODUZIONE O NO 3) COSA DEVO FARE PER RISOLVERE IL PROBLEMA, PRECISANDO CHE NON INTENDO SPENDERE UN CENTESIMO PER AVVALERMI DI UN MIO DIRITTO. IN MANCANZA DI RISCONTRO, MI ATTIVERO' PRESSO UN'ASSOCIAZIONE CONSUMATORI. GRAZIE.
a me è capitato con il fisso ed era un problema di alimentazione, risolto con una bella ups
per i notebook non ho esperienza in merito ma potrebbe essere un facsimile, te lo ha fatto a batteria o a corrente?
stillenacht
09-02-2010, 11:35
a me è capitato con il fisso ed era un problema di alimentazione, risolto con una bella ups
per i notebook non ho esperienza in merito ma potrebbe essere un facsimile, te lo ha fatto a batteria o a corrente?
corrente
cosa è ups?
stillenacht
09-02-2010, 11:40
Docendo restituire il computer, qualcuno di voi mi sa indicare un software per eliminare dal disco tutto quello che ho cancellato? usavo restoration, ma con win 7 non gira.
FIGURE BARBINE... E CI RISIAMO... PERSONALEMTE NON VENGO A RACCONTARE DA QUANTO TEMPO LAVORO E SU COSA LAVORO... NON CREDO INTERESSI A QUALCUNO... QUINDI EVITIAMO DI DIRE IO LAVORO DA DIECI, IO DA VENTI E COSI VIA... NON IMPORTA A NESSUNO... OLTRETUTTO LA BRAVAURA NON SI VEDE DA QUANTO TEMPO LAVORI... MA DA QUANTO HAI IMPARATO NEL TEMPO!!!:D:ciapet: :D
Deduco che tu non hai imparato niente per quanto riguarda l'educazione da tenere su un forum, visto che ancora scrivi in maiuscolo violando la netiquette.
E la chiudo qui
Si è vero, scrivere in maiuscolo su internet equivale ad urlare. Questi sono post che andrebbero segnalati.
zephyrteam
09-02-2010, 12:07
Deduco che tu non hai imparato niente per quanto riguarda l'educazione da tenere su un forum, visto che ancora scrivi in maiuscolo violando la netiquette.
E la chiudo qui
:mc:
MMh sai per un momento ho pensato di metterci un windows 7 pulito e indipendente ma non lo ho fatto perche avevo un po di paura per la garanzia.. perche è troppo strano che l'errore lo da kernel che sono drivers fondamentali di windows, quindi in effetti se nativamente quei driver sono in conflitto è inutile ripristinare perche ripristini sopra un sistema gia corrotto....
cavolo ma non c'è un geniaccio che risolve sto mistero???
comunque mi pare che lo avevo fatto uno scandisk completo e non mi aveva dato errori:muro:
glielo ridai indietro senza aver fatto il test più importante praticamente e cioè provare con un dvd retail di win7..
vabbè se te lo cambiano meglio cmnq...
glielo ridai indietro senza aver fatto il test più importante praticamente e cioè provare con un dvd retail di win7..
vabbè se te lo cambiano meglio cmnq...
ho provato a mandarti un pv ma mi dice che hai la casella piena....
sono mancato un po' di giorni e avete scritto decine di pagine...
Alcune cose:
1) sui dischi di ripristino: anche a me ha chiesto due dvd, e anche io non ho fatto mettere office in prova
2) sul ronzio / sibilo: volevo chiedere a chi lo sente: se esclude l'audio (disabilitando il volume, in basso a sinistra) il rumore si sente lo stesso?
3) ho testato l'hd da 500 gb a 7200 rpm con cristaldiskmark 3.0 64bit, lasciando le impostazioni di default (5 e 1000 mb).
I risultati sono questi:
http://img268.imageshack.us/img268/8634/harddiskvaio.jpg
Che ne pensate?
2) effettivamente non lo so, stasera provo e ti faccio sapere.
cavolo ragazzi leggenod questi ultimi mesaggi, io ho ordinato pochi giorni fa il sony vaio SONY F11B4E/B i5 quello con blue ray e core i5. non è che qualcuno ha preso sto modello e può dirmi se ha avuto problemi??? anche se mi sa che quasi tutti hanno preso il modello con core i7
Salve a tutti, dopo aver letto 1 buona parte della discussione...vi sto scrivendo dalla bellissima tastiera a isola del vaio vpc f11j1e/b (veramente 1 piacere scrivere).
Ho acquistato il vaio sperando di non trovare il rumore famoso e sperando che fosse solo 1 partita fallata; invece l'ho trovato eccome...ed è anche 1 po fastidioso dopo 1 po. Anche se non c'è sempre confermate?
Posso dire xo di averlo parzialmente risolto, in maniera 1 po brutale forse, o forse nn posso proprio dire di averlo risolto...cmq, lavorando con iTunes aperto, il rumore non c'è MAI, e se nn serve la musica riduco il volume del programma a zero, visto che se fermo la riproduzione delle canzoni il rumore torna.
Ditemi se mi sono spiegato bene e se riuscite a dirmi xke succede cosi.
P.S. ho il note da 3 giorni, sarei anche in tempo a riportarlo e sentire cosa dicono, anche se mi trovo veramente bene e mi dispiacerebbe, visto che il rumorino è l'unico problema che ho trovato.
Si riuscira a trovare 1 soluzione definitiva al problema?
ah, Complimentoni x il forum:D
Ciao, dove l'hai preso il notebook ?? da s......notebook?? ti ha mai dato problemi di bluescreeen??
caurusapulus
09-02-2010, 13:48
Modificato il 2° post con soluzioni temporanee per il problema del ronzio ;)
Ho telefonato al rivenditore super.....ook.
Gentilezza estrema e massima disponibilità.
Caro Aramiz, pare che siamo solo noi due ad aver avuto problemi di blue screen. Ti informo che il tuo nuovo è pronto per la spedizione.
Ne hanno ancora solo un pezzo, che potrebbero mettere da parte per me.
D'accordo con il rivenditore, ho telefonato alla Sony: mi hanno rimandato ad un numero 848 a pagamento. SCADALOSO!!! Ho il computer da tre giorni, difettato e dovrei anche pagare per avere notizie. Bella serietà la Sony!
Allora il problema è questo:
il rivenditore è pronto per la sostituzione anche nel pomeriggio.
Il mio timore è che anche questa seconda macchina possa avere dei problemi.
Mi viene detto che è stato molto più venduto il VAIO F 11 Z1E - (VPCF11Z1E/BI.IT), e che nessuno mai si è lamentato.
Conguagliando (e dire che all'inizio 1000 euro era il mio limite massimo!) potrei effettuare il cambiamento.
Chiedo a chi ha questo computer di darmi notizie, se ha avuto o meno problemi.
In particolare, non capendone nulla, quali svantaggi da un disco fisso che gira più lentamente (5200 contro 7200).
Gli unici particolari migliorativi mi sembrano essere la memoria (8 gb contro 6) e la luminosità.
Mi date un consiglio, per favore?
Attendo fiducioso :D : devo dare indicazioni prima di pranzo.
Ciao vedo solo ora ill post, ma allora tra tutti i vaio della serie J venduti ti dicono che solo i nostri due che hanno avuto quel problema???? sicuro??
per quanto riguarda il discorso del premium o non premium sulla versione J c'è una bella confusione....
Io non ti posso parlare di questo notebook, ti posso dire che è legittimo aspettarsi una decenza superiore alla media.
Se ce l'ha bene.
Tieni presente che nella decenza è compreso anche il volume senza gracchiare.
Ci sono notebook che:
1) col volume al massimo, emettono un suono flebile o comunque debole
2) col volume al massimo, gracchiano (o meglio risuonano, creando fastidiose vibrazioni)
3) col volume al massimo, si sentono bene e nitidi (senza per questo dovere avere una copertura perfetta 100-20.000Hz)
Dal sony in questione mi aspetto (e ritengo lecito aspettarsi) un comportamento tipo 3. Da quel che ho letto posso presumere un comportamento tipo 1, che non mi piacerebbe visto il prezzo.
Per la qualità, è ovvio che non si può pretendere da altoparlantini di pochi cm2 la resa di bassi profondi, ma questo non deve giustificare un comportamento da tweeter.
Un onesto midrange (in relazione alle dimensioni) sarebbe auspicabile
Si, è quello che intendo anche io per decente. Mi pare legittimo pretendere prestazioni da punto 3 ovviamente senza avere velleità di hi-fi.
Credo che col Vaio ci siamo...almeno spero, visto che dovrebbe arrivare anche a me :)
afhaofhasofhaohfa
09-02-2010, 13:57
Scusate se magari è già stato scritto e mi è sfuggito ma il problema del ronzio e dell'eventuale blue screen ci sono solo con l'i7 o li ha riscontrati anche qualcuno con gli i5?
dbKiller
09-02-2010, 13:59
Sul sito infosony (http://infosony.sony.it/site/Home.html) ci sono alcuni pdf del modello F:
VPC-F11Z1E/BI (http://infosony.sony.it/site/Home/Prodotti/documento952.html)
VPC-F11J1E/B (http://infosony.sony.it/site/Home/Prodotti/documento953.html)
VPC-F11M1E/H (http://infosony.sony.it/site/Home/documento954.html)
Trovati altri 2 pdf ufficiali :D
VPC-F11A4E (http://infosony.sony.it/site/Home/documento980.html)
VPC-F11B4E (http://infosony.sony.it/site/Home/documento981.html)
glielo ridai indietro senza aver fatto il test più importante praticamente e cioè provare con un dvd retail di win7..
vabbè se te lo cambiano meglio cmnq...
Glie l'ho GIA ridato indietro spedito ieri mattina, se lo sapevo prima lo facevo...;) comunque sempre meglio farselo ridare nuovo, leggevo di qualcun'altro che aveva lo stesso problema ma a causa dell'alimentazione.. speriamo non sia quello il problema perche l'alimentatore è l'unica cosa che non ho rimandato in dietro
prova a dare a quel programma 1 core solo come ha detto zephyrteam dal task manager>clic destro>affinità
p.s. @zephyrteam forse non lo hai letto, ti quoto un mio messaggio che ti avevo scritto:
Cavolo ma chi sei? :D
Una cosa volevo chiederti: quando dici di settare l'affinità a una singola cpu invece che a tutte, assegnandogli una cpu pari in modo che usi le cpu reali e non quelle virtuali, potresti spiegare meglio questa cosa? Cioè io in default ho flaggato tutte le cpu, dalla 0 alla 7, quale dovrei flaggare? cosa intendi per cpu pari?
Inoltre come fai a vedere a che frequenza va il procio?.
Ciao @Max e grazie per la risposta. Avevo letto il post sull'assegnamento dell'affinità. Comunque Cinema 4D è un'applicazione multithread per cui impostare l'affinità ha solo un effetto negativo. Ecco i risultati di un test che ho appena fatto.
Ho renderizzato la stessa identica still dello stesso identico progetto di CInema 4D, impostazioni identiche in tutto.
Sulla mia macchina dualcore in firma ha impiegato 47m e 14 sec, sul Sony Vaio vpcf11j1e/b ha impiegato 26m e 17sec; con l'affinità impostata al processore 2 sta ancora renderizzando e sono passati 40 minuti e a occhio ce ne metterà almeno altri 10.
In finale non è male come prestazione anche se mi aspettavo onestamente qualcosa di più, neanche il 50% di tempo in meno ha raggiunto il Vaio, ma d'altronde è un portatile...
Una cosa che mi sembra di notare soprattutto in rendering più rapidi di pochi secondi è che l'i7 è lento a partire, è come se accelerasse e quindi entro i 10 secondi di rendering vince sempre la macchina con il dualcore.
Andrea.T3
09-02-2010, 14:15
Ciao, dove l'hai preso il notebook ?? da s......notebook?? ti ha mai dato problemi di bluescreeen??
X ora solo il ronzio(e mi tocco)...acquistato da MW.
Modificato il 2° post con soluzioni temporanee per il problema del ronzio ;)
dove sono le soluzioni temporanee?? si è scoperto a cosa è dovuto il ronzio?
gli altri che hanno il problema del rumore potrebbero provare col metodo iTunes e vedere se funziona con tutti?
magari il rumore è legato all'audio? o legato a un componente hw che con itunes viene tagliato fuori? o la stessa cosa x 1 componente sw??
possibile che succeda quando il note è a riposo? cioe non gli vengono dati imput? vorrei capire il problema...sui siti inglesi hanno ipotizzato la causa e ppossibili soluzioni?
scusate tutte le domande ma volevo solo ragionare assieme a voi su causa e soluzione dell'unico problemino di questo validissimo pc :D
Quixotic
09-02-2010, 14:16
l' audio del notebook e buono, lo testato al mediaworld di lecce,certo i bassi non sono sta meraviglia ma posso dire che si trova una spanna sopra a acer, asus e msi, toshiba non la raggiungere in quanto usa harman kardon.
Ma insomma belli ma che prendete da sony anche se fa impianti audio di ottima qualità, sta volta sony a usato componenti di prima scelta senza strapagarsi.
ma poi a parte toshiba quali sono le altre marche che usano casse decenti per notebook?
Scusate se magari è già stato scritto e mi è sfuggito ma il problema del ronzio e dell'eventuale blue screen ci sono solo con l'i7 o li ha riscontrati anche qualcuno con gli i5?
interessa pure a me se qualcuno ha preso un i5
VAIO ARRIVATO!!!
Non ci potevo credere, l'ho preso ieri su su**notebook, oggi mi è arrivato!!:D
Ho prezo lo Z1E.
Sono dietro ai dischi di ripristino...
Prime impressioni:
Esteticamente bellissimo! Il nero premium, lo schermo e la tastiera sono davvero belli!
La ventola è un pò altalenate, si attiva e si disattiva, però al momento il rumore non da noia, appena metto a fare un rendering vi faccio sapere!
Non sento ronzii dalle casse, anche se magari ancora ci devo fare l'orecchio... dopo provo a vedere un pò il pannello dei volumi e vedo se mettendo i volumi al massimo viene fuori qualcosa...
Per ora è tutto, a più tardi!!;)
l' audio del notebook e buono, lo testato al mediaworld di lecce,certo i bassi non sono sta meraviglia ma posso dire che si trova una spanna sopra a acer, asus e msi, toshiba non la raggiungere in quanto usa harman kardon.
Ma insomma belli ma che prendete da sony anche se fa impianti audio di ottima qualità, sta volta sony a usato componenti di prima scelta senza strapagarsi.
ma poi a parte toshiba quali sono le altre marche che usano casse decenti per notebook?
:cincin: :cincin: :)
Si, è quello che intendo anche io per decente. Mi pare legittimo pretendere prestazioni da punto 3 ovviamente senza avere velleità di hi-fi.
Credo che col Vaio ci siamo...almeno spero, visto che dovrebbe arrivare anche a me :)
Come ti ho detto, quelle sono le cose che mi aspetto e non avendo sentito il Sony serie F, posso solo sperare che le abbia.
Ma questa recensione (http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-f-series.aspx?page=2) mi lascia pensare male:
The speakers, located above the keyboard, produced surprisingly tinny sound; when we streamed various Motown songs from Slacker, the bass notes were pretty weak. And when we watched our Iron Man Blue-ray, the notebook achieved neither the volume nor richness in tone that we enjoyed when we viewed the same movie on the Aspire 8940G. To be fair, that’s a 18.4-inch system with enough room for five speakers and a bass booster.
D'accordo che l'Aspire ha un sacco di spazio per un 5+1, ma suono metallico, note basse piuttosto deboli, volume e ricchezza di tono inferiori ad un Acer, lasciano da pensare.
Poi, felice di essere smentito da questo notebook; non pretendo certo un 5+1 dentro ;)
Ragazzi anche voi per aprire il lettore cd dovete fare molta pressione?
Al mio sembra muoversi indentro tutto lo sportellino...:confused:
ma poi a parte toshiba quali sono le altre marche che usano casse decenti per notebook?
HP e Asus usano Altec Lansing, il Dell studio 17 e il Lenovo (almeno su alcuni modelli) montano JBL.
Bastano ?
altra domanda:
nella diagnostica hardware vaio mi ha dato un errore nella Prova della scheda di rete:
Errori rilevati: E-LAN-004
Qualcuno sa dirmi cos'è?
Premetto che prima avevo connesso il cavo lan perchè lo wifi di alice mi dava problemi, e non ho rilevato errori, mi ha trovato la rete lan tranquillamente...
Quixotic
09-02-2010, 15:04
HP e Asus usano Altec Lansing, il Dell studio 17 e il Lenovo (almeno su alcuni modelli) montano JBL.
Bastano ?
si ma asus e hp quei altoparlanti le mettono su ogni serie come fa toshiba o le mettono solo in modelli precisi eeh?
freudfilo
09-02-2010, 15:14
Non ho capito se i problemi di ronzio a vari (...) sono stati rilevati solo sugli i7 e solo sulla serie J.
grazie
si ma asus e hp quei altoparlanti le mettono su ogni serie come fa toshiba o le mettono solo in modelli precisi eeh?
HP la mette su tutti i DV5, DV6 e DV7 che sono prodotti che trovi anche nei centri commerciali, quindi evitiamo di fare osservazioni sibilline.
Asus li monta sui notebook con core i7 (http://www.onehardware.it/30/09/2009/asus-monta-i-nuovi-core-i7-sui-notebook-m60j-e-g51j/)
O ritieni che un Sony Vaio serire F non sia un "modello preciso" che meriti un audio decente, per lo meno quanto un DV6 da centro commerciale che costa mediamente di meno?
Eeh ?
non voglio uno stereo ma neanche un notebook da 1000€ che ha un audio da far schifo!, lo uso per tutto, dal lavoro al gioco ai film e mi sono imbattuto a notebook che ho dato via proprio per l'audio brutto e fastidioso come asus n61 o la maggior parte dei notebook, la sera mi vedo i film o telefilm in camera da letto comodo comodo e vorrei sentire un audio di buona qualità e che si senta bene almeno come un acer 5920,5935,6930 o toshiba , magari come un HP HDX 16 (http://www.youtube.com/watch?v=Y_c2MEl9fMY) sarebbe il massimo. Non evitiamo di ammettere che un notebook con un buon audio non sia da valutare e passi inosservato, un note degno di 1000€ di HW è il minimo che da un Colosso come Sony presenti un note Multimediale e non provveda a curare l'audio, è Inaudito!!!, altrimenti non sarebbero notebook multimediali.
beh io sono d accordissimo con te infatti ero per i Dell ma la storia dell alimentatore sottodimensionato purtroppo mi ha fatto andare su altri lidi...
questa cosa dell audio sembra una cavolata ma avere un buon audio già nel portatile non è cosa da poco e ora sinceramente ne sto sentendo la mancanza, sto semre con gli auricolari attaccati anche per le fesserie
Quixotic
09-02-2010, 15:39
HP la mette su tutti i DV5, DV6 e DV7 che sono prodotti che trovi anche nei centri commerciali, quindi evitiamo di fare osservazioni sibilline.
Asus li monta sui notebook con core i7 (http://www.onehardware.it/30/09/2009/asus-monta-i-nuovi-core-i7-sui-notebook-m60j-e-g51j/)
O ritieni che un Sony Vaio serire F non sia un "modello preciso" che meriti un audio decente, per lo meno quanto un DV6 da centro commerciale che costa mediamente di meno?
Eeh ?
certo che ci vuole poco per farti perdere le staffe, io il mio giudizio sul audio del vaio lo dato, tanto di capello per asus allora se monta pure i7.
Io personalmente con tutti i portatili acer e asus che o visto fin ad ora, l' F e una spanna sopra. concludo con imho.
Cavolo ma chi sei? :D
Una cosa volevo chiederti: quando dici di settare l'affinità a una singola cpu invece che a tutte, assegnandogli una cpu pari in modo che usi le cpu reali e non quelle virtuali, potresti spiegare meglio questa cosa? Cioè io in default ho flaggato tutte le cpu, dalla 0 alla 7, quale dovrei flaggare? cosa intendi per cpu pari?
Inoltre come fai a vedere a che frequenza va il procio?.
cpu pari intendo quelle segnate come cpu 0 -2 -4 e 6
praticamente nel task manager le cpu sono in questo ordine
cpu 1 reale -> cpu0
cpu 1 virtuale -> cpu1
cpu 2 reale ->cpu2
cpu 2 virtuale ->cpu3
etc..
per quanto le prestazioni siano quasi uguali la cpu reale è più performante
per vedere le frequenze uso 2 programmi, il primo è cpuz il secondo è l intel turbo boost monitor che è un widget per win7/vista
ho provato a mandarti un pv ma mi dice che hai la casella piena....
svuotata adesso :)
Ciao @Max e grazie per la risposta. Avevo letto il post sull'assegnamento dell'affinità. Comunque Cinema 4D è un'applicazione multithread per cui impostare l'affinità ha solo un effetto negativo. Ecco i risultati di un test che ho appena fatto.
Ho renderizzato la stessa identica still dello stesso identico progetto di CInema 4D, impostazioni identiche in tutto.
Sulla mia macchina dualcore in firma ha impiegato 47m e 14 sec, sul Sony Vaio vpcf11j1e/b ha impiegato 26m e 17sec; con l'affinità impostata al processore 2 sta ancora renderizzando e sono passati 40 minuti e a occhio ce ne metterà almeno altri 10.
In finale non è male come prestazione anche se mi aspettavo onestamente qualcosa di più, neanche il 50% di tempo in meno ha raggiunto il Vaio, ma d'altronde è un portatile...
Una cosa che mi sembra di notare soprattutto in rendering più rapidi di pochi secondi è che l'i7 è lento a partire, è come se accelerasse e quindi entro i 10 secondi di rendering vince sempre la macchina con il dualcore.
le usa tutte le cpu ? perchè se per esempio ne usasse solo 4 potresti provare come dicevo sopra ad asseganre l affinità sui pari in modo da non fargli venire in mente di usare le virtuali..
in teoria sarebbe da windows 2003 che esiste dal parte di windows la differenziazione tra virtuale e reale, e dovrebbe in linea di massima sempre caricare prima le reali delle virtuali, ma purtroppo spesso fa come gli pare...
il problema poi era morto visto che era dai pentium 4 che non veniva puo' usato l hyper threading....
ora con sti i7 è rinato, c'è da dire che pero' l ht di queste cpu non è neanche parente a quello dei p4, a favore degli i7 ovviamente :)
Ho provato anceh a riavviare con 4 cpu sperando che magari mi tenesse su solo le reali togliendo quelle in ht e invece mi ha caricato solo le prime 2 cpu con i rispettivi ht :(
l'unico modo per togliere l ht è di avviare a una sola cpu, quindi togliendo anche le altre 3 :(
Ragazzi anche voi per aprire il lettore cd dovete fare molta pressione?
Al mio sembra muoversi indentro tutto lo sportellino...:confused:
altra domanda:
nella diagnostica hardware vaio mi ha dato un errore nella Prova della scheda di rete:
Errori rilevati: E-LAN-004
Qualcuno sa dirmi cos'è?
Premetto che prima avevo connesso il cavo lan perchè lo wifi di alice mi dava problemi, e non ho rilevato errori, mi ha trovato la rete lan tranquillamente...
Non ho capito se i problemi di ronzio a vari (...) sono stati rilevati solo sugli i7 e solo sulla serie J.
grazie
Ragazzi non vorrei risultare antipatico :D ;) ma perche invece di scrivere pagine sul sistema audio del nb che tutti sappiamo essere conguagliabilr a un normale notebook non aiutiamo chi ha problemi ben piu' rilevanti, di funzionalità, penso che un thread ufficiale oltre ad essere una bella recensione del notebook deve anche essere una valida guida e supporto per risolvere i problemi di stretta funzionalità di tutti quelli che lo possiedono per fare in modo che tutto sia risolto, anche perche non ci vuole tanto a dire che un sistema jbl cin sub è meglio di quello del sony vaio, quello che possiamo fare è cercare di limitare i sibili, quindi riuscire a prenderne il massimo di quello che effettivamente è.... non so se mi spiego... prima sfruttare al massimo le capacità e poi confrontare...:) ;)
freudfilo
09-02-2010, 16:01
...Io personalmente con tutti i portatili acer e asus che o visto fin ad ora, l' F e una spanna sopra. concludo con imho.
Sono d'accordo. Anch'io in questi giorni sono in dubbio tra l'Asus N61JQ e il Sony VPC F11V5E, ma ogni tanto mi fermo e mi dico che "non è solo la somma che fa il totale" (come diceva -al contrario- qualcuno) Sulla carta Asus a molte "singole" cose superiori... (i7, Ati HD 5730, suono -a quanto pare-, HD a 7200 rpm -disponibile cmq in alcuni sony-), ma alla fine credo che quel +20% (a esagerare) di caratteristiche superiori si ribalti di fronte all'estetica, alla qualità dello schermo - FHD tra l'altro- e alla qualità complessiva dei materiali, all'affidabilità, ai piccoli accorgimenti (da notare che sui 1000 euro molti nb non montano neppure il BT). Alla fine queste sono cose che si pagano e sinceramente rispetto agli altri, neppure tanto di più...
P.S.: sono azionista Sony e ho un utile netto del 1% su ogni vaio venduto! :sofico:
cpu pari intendo quelle segnate come cpu 0 -2 -4 e 6
praticamente nel task manager le cpu sono in questo ordine
cpu 1 reale -> cpu0
cpu 1 virtuale -> cpu1
cpu 2 reale ->cpu2
cpu 2 virtuale ->cpu3
etc..
per quanto le prestazioni siano quasi uguali la cpu reale è più performante
per vedere le frequenze uso 2 programmi, il primo è cpuz il secondo è l intel turbo boost monitor che è un widget per win7/vista
svuotata adesso :)
le usa tutte le cpu ? perchè se per esempio ne usasse solo 4 potresti provare come dicevo sopra ad asseganre l affinità sui pari in modo da non fargli venire in mente di usare le virtuali..
in teoria sarebbe da windows 2003 che esiste dal parte di windows la differenziazione tra virtuale e reale, e dovrebbe in linea di massima sempre caricare prima le reali delle virtuali, ma purtroppo spesso fa come gli pare...
il problema poi era morto visto che era dai pentium 4 che non veniva puo' usato l hyper threading....
ora con sti i7 è rinato, c'è da dire che pero' l ht di queste cpu non è neanche parente a quello dei p4, a favore degli i7 ovviamente :)
Ciao, come fai a impostare le cpu praticamente parlando? quale è la configurazione migliore per le cpu da impostare per dare il massimo su un gioco?
Grazie, queste sono discussioni molto importanti;) se non riusciamo a sfruttare al massimo il notebook non possiamo fare confronti io penso..:D
cristianN82
09-02-2010, 16:08
beh io sono d accordissimo con te infatti ero per i Dell ma la storia dell alimentatore sottodimensionato purtroppo mi ha fatto andare su altri lidi...
questa cosa dell audio sembra una cavolata ma avere un buon audio già nel portatile non è cosa da poco e ora sinceramente ne sto sentendo la mancanza, sto semre con gli auricolari attaccati anche per le fesserie
quoto in pieno!! di certo non ci si aspetta una qualità da hi-fi ma il dell studio xps 16 che ho tenut prima di recedere per la storia dell'alimentazione aveva un gran bel audio... sempre rimanendo in termini di notebook!!
infatti io aspetto e valuto bene tutto,anche queste "cazzate" (che poi non sono) perchè i soldini in ballo sono molti e vorrei una macchina che si avvicini il più possibile a quello che preferisco avere..
Ragazzi non vorrei risultare antipatico :D ;) ma perche invece di scrivere pagine sul sistema audio del nb che tutti sappiamo essere conguagliabilr a un normale notebook non aiutiamo chi ha problemi ben piu' rilevanti, di funzionalità,
Per non avere questo notebook credo di aver dato fin troppo aiuto considerando che le indicazioni fornite non consentivano di più senza fare tutti i test suggeriti ;)
Poi se c'è qualcuno che pur di celebrare questo note non riconosce il diritto (di chi è interessato) ad avere dei diffusori decenti, non ci posso far niente :D
Ciao, come fai a impostare le cpu praticamente parlando? quale è la configurazione migliore per le cpu da impostare per dare il massimo su un gioco?
Grazie, queste sono discussioni molto importanti;) se non riusciamo a sfruttare al massimo il notebook non possiamo fare confronti io penso..:D
è semplicissimo.
-vai dal menu start "esegui" (se non ce l hai abilitalo) e scrivi msconfig e premi enter
-poi vai in opzioni di avvio e cliccki su opzioni avanzate
-in alto spunti la casella e setti il numero di cpu che vuoi usare
-riavvia
per tornare full cpu torni li togli la spunta alla casella e riavvii
io sono indaffaratissimo fino a venerdì non riesco a fare ulteriori test per il momento...
pero' se avete un po' di tempo e qualche giochetto con il benchmark integrato, tipo gta IV o resident evil 5 o world in conflict installato, fare un riavvio a cpu singola è na roba da 2 minuti anche meno, compreso il boot :)
la questione è: qual'è il collo di bottiglia del gioco? la gpu o la cpu? spesso e volentieri è la gpu, quindi riavviare a una cpu singola è inutile e non ha effetti sulle prestazioni.
dipende anche da come volete giocare, nel senso che se state in risouzione full hd dentro al gioco il collo di bottiglia sarà quasi sempre dato dalla gpu.
Ma se invece giocate con risoluzione più bassa e magari il dettaglio video più basso e ancora arranca ci sta che sia cpu limited quindi in questa modalità ci sarà un incremento prestazionale.
ogni gioco fa storia a se quindi l unico modo che rimane è di provarli
facile con quelli che hanno il bench... un po' meno con quelli senza..
e poi anche il bench è relativo, perchè la cpu durante il bench fa meno calcoli, tipo l AI non viene calcolata.
Un altro test interessante sarebbe quello di fare prove anche switchando il physx dal pannello nvidia, a seconda del gioco alcuni potrebbero beneficiarne, visto che magari la cpu sta li a girarsi i pollici mentre la gpu sta sudando, magari il lavoro della fisica viene dato alla cpu migliorando le prestazioni.
io ho provato solo qualche giochetto che ho su Steam che stanotte ho spostato la cartella dal vecchio portatile, così a prima vista direi che la scheda video è MOOLTO meglio della mia 7900gs che avevo sul dell.
Tuttavia non la reputo una scheda adatta per giocare in full hd.
Penso che il suo meglio lo da a 1280*720, in questa risoluzione riesco a tenere tutti i settaggi a manetta senza scendere mai sotto i 30 fps.
poi dipende dal gioco.. e dal vostro parametro di "tolleranza" per quanto mi riguarda non voglio mai vedere fraps che mi segna un numero più basso di 30, se scendo sotto i 30 abbasso il dettaglio piuttosto.
Diciamo che sono pienamente soddisfatto dai 45 fps in su (sul portatile ovviamente, sul tower ho il monitor a 120hz quindi minimo ne devo fare almeno una novantina sennò è inutile che l ho comprato!!).
Per non avere questo notebook credo di aver dato fin troppo aiuto considerando che le indicazioni fornite non consentivano di più senza fare tutti i test suggeriti ;)
Poi se c'è qualcuno che pur di celebrare questo note non riconosce il diritto (di chi è interessato) ad avere dei diffusori decenti, non ci posso far niente :D
quello che dicevo io non è una condanna;) , anzi tu per esempio sei stato molto di aiuto anche nei miei problemi e non posso che ringraziarti:) , quello che dico io è di non fare una battaglia di principi su una cosa come l'audio che è catalogabile come poco meglio a un normale notebook... certo ha qualcosa che puo' assomigliare vagamente a un dolby ma non è sicuramente come un jbl o cose simili, pero' posso dire che io c'ho visto un blueray e non è male... anzi quasi soddisfacente.
quoto in pieno!! di certo non ci si aspetta una qualità da hi-fi ma il dell studio xps 16 che ho tenut prima di recedere per la storia dell'alimentazione aveva un gran bel audio... sempre rimanendo in termini di notebook!!
infatti io aspetto e valuto bene tutto,anche queste "cazzate" (che poi non sono) perchè i soldini in ballo sono molti e vorrei una macchina che si avvicini il più possibile a quello che preferisco avere..
Ti quoto decisamente! I soldi in ballo sono tanti, almeno per me, per cui voglio il max per quelle che sono le mie esigenze e preferenze.
Al momento il vaio è quello che si avvicina di più per me... ma fotunatamente le marche sono tante e posso ancora aspettare.
è semplicissimo.
-vai dal menu start "esegui" (se non ce l hai abilitalo) e scrivi msconfig e premi enter
-poi vai in opzioni di avvio e cliccki su opzioni avanzate
-in alto spunti la casella e setti il numero di cpu che vuoi usare
-riavvia
per tornare full cpu torni li togli la spunta alla casella e riavvii
io sono indaffaratissimo fino a venerdì non riesco a fare ulteriori test per il momento...
pero' se avete un po' di tempo e qualche giochetto con il benchmark integrato, tipo gta IV o resident evil 5 o world in conflict installato, fare un riavvio a cpu singola è na roba da 2 minuti anche meno, compreso il boot :)
la questione è: qual'è il collo di bottiglia del gioco? la gpu o la cpu? spesso e volentieri è la gpu, quindi riavviare a una cpu singola è inutile e non ha effetti sulle prestazioni.
dipende anche da come volete giocare, nel senso che se state in risouzione full hd dentro al gioco il collo di bottiglia sarà quasi sempre dato dalla gpu.
Ma se invece giocate con risoluzione più bassa e magari il dettaglio video più basso e ancora arranca ci sta che sia cpu limited quindi in questa modalità ci sarà un incremento prestazionale.
ogni gioco fa storia a se quindi l unico modo che rimane è di provarli
facile con quelli che hanno il bench... un po' meno con quelli senza..
e poi anche il bench è relativo, perchè la cpu durante il bench fa meno calcoli, tipo l AI non viene calcolata.
Un altro test interessante sarebbe quello di fare prove anche switchando il physx dal pannello nvidia, a seconda del gioco alcuni potrebbero beneficiarne, visto che magari la cpu sta li a girarsi i pollici mentre la gpu sta sudando, magari il lavoro della fisica viene dato alla cpu migliorando le prestazioni.
io ho provato solo qualche giochetto che ho su Steam che stanotte ho spostato la cartella dal vecchio portatile, così a prima vista direi che la scheda video è MOOLTO meglio della mia 7900gs che avevo sul dell.
Tuttavia non la reputo una scheda adatta per giocare in full hd.
Penso che il suo meglio lo da a 1280*720, in questa risoluzione riesco a tenere tutti i settaggi a manetta senza scendere mai sotto i 30 fps.
poi dipende dal gioco.. e dal vostro parametro di "tolleranza" per quanto mi riguarda non voglio mai vedere fraps che mi segna un numero più basso di 30, se scendo sotto i 30 abbasso il dettaglio piuttosto.
Diciamo che sono pienamente soddisfatto dai 45 fps in su (sul portatile ovviamente, sul tower ho il monitor a 120hz quindi minimo ne devo fare almeno una novantina sennò è inutile che l ho comprato!!).
capito molto esauriente ;)
voglio fare una domanda fuori dalle righe, giusto per curiosità: per caso sul vaio della serie f è possibile sostutuire la scheda video??'
capito molto esauriente ;)
voglio fare una domanda fuori dalle righe, giusto per curiosità: per caso sul vaio della serie f è possibile sostutuire la scheda video??'
è stata chiesta a un tipo del sonystyle, non mi ricordo cosa ha risposto esattamente ma mi pare che per il momento non c'è alternativa a questa, se guardi all inizio di questo thread dovresti trovarlo...
poi chissà, quello che dicono loro è sempre relativo, per esempio sul mio dell mi dicevano che l'unica scheda che potevo metterci era la 7900gs quando poi invece qua sul forum ho visto che si mettono anche una ati e una nuova geffo più potente e vanno...
Quixotic
09-02-2010, 17:02
capito molto esauriente ;)
voglio fare una domanda fuori dalle righe, giusto per curiosità: per caso sul vaio della serie f è possibile sostutuire la scheda video??'
no non è possibile, ma in futuro a detta di invidia ci saranno delle schede video che si potranno collegare al notebook.
@freudfilo: ma sei davero un azionista sony :mbe: :confused:
Alastor90
09-02-2010, 17:05
Ciao a tutti, sono in attesa di un Vaio F con Windows 7 Home Premium.
Vorrei sapere come si riporta un PC allo stato di fabbrica con Win 7.
Con XP procedevo cosi: inserivo il disco del sistema operativo, riavviavo e premevo un tasto per avviare da CD, seguivo le istruzioni per formattare e re-installare XP inserendo la product-key quando richiesta.
Il problema e che molti driver andavano persi e spesso non sono stato in grado di ritrovarli o installarli.
Inoltre la Sony non fornisce una copia del disco di ripristino di Windows 7, costringendomi a scaricarne un ISO da eMule.
Ho letto di "partizioni di ripristino" presenti sull' HD e di "creazione di DVD di ripristino" al primo avvio del PC.
In attesa del vostro gentile aiuto ringrazio in anticipo chi mi risponderà...:rolleyes:
Quixotic
09-02-2010, 17:10
Ciao a tutti, sono in attesa di un Vaio F con Windows 7 Home Premium.
Vorrei sapere come si riporta un PC allo stato di fabbrica con Win 7.
Con XP procedevo cosi: inserivo il disco del sistema operativo, riavviavo e premevo un tasto per avviare da CD, seguivo le istruzioni per formattare e re-installare XP inserendo la product-key quando richiesta.
Il problema e che molti driver andavano persi e spesso non sono stato in grado di ritrovarli o installarli.
Inoltre la Sony non fornisce una copia del disco di ripristino di Windows 7, costringendomi a scaricarne un ISO da eMule.
Ho letto di "partizioni di ripristino" presenti sull' HD e di "creazione di DVD di ripristino" al primo avvio del PC.
In attesa del vostro gentile aiuto ringrazio in anticipo chi mi risponderà...:rolleyes:
quando ti arriva il notebook al primo avvio ti chiede di creare dei dvd di ripristino che ti faranno tornare il portatile come nuovo.
per creare i dvd di ripristino ci vogliono 3 dvd. ;)
Matteo66
09-02-2010, 17:12
Appena spacchettato, ma proprio oggi che è il compleanno di mia mamma e non posso smanettarci... Mi sa che avrò una lunga notte insonne:D
no non è possibile, ma in futuro a detta di invidia ci saranno delle schede video che si potranno collegare al notebook.
@freudfilo: ma sei davero un azionista sony :mbe: :confused:
Da quello che so esistono gia schede video collegabili al notebook...
linciamo freudfilo un capitalista infiltrato per condizionarci all'unico scopo di seguire i suoi interessi:banned: scherzo naturalmente;) ma sono curioso di sapere se sei davvero un azionista sony
AlexanderPD
09-02-2010, 17:16
mhh ho un dubbio riguardo la scheda video :O
durante il topic un pò di gente ha postato screen di GPUZ, in questi screen la voce "PhysX" non è mai marchiata. Da quanto sò io se una GPU è compatibile con CUDA lo è anche per PhysX, qualcuno ha avuto modo di verificare se è veramente compatibile?
cristianN82
09-02-2010, 17:17
Ti quoto decisamente! I soldi in ballo sono tanti, almeno per me, per cui voglio il max per quelle che sono le mie esigenze e preferenze.
Al momento il vaio è quello che si avvicina di più per me... ma fotunatamente le marche sono tante e posso ancora aspettare.
;)
infatti per un operaio la spesa non è indiferente per cui ognuno cerca il massimo per se perchè sa che non sta a camiare pc ogni 30 giorni!
Le alternative sono molte all'inizio ma poi vanno via via scremandosi per cose come ,audio,video,processore,gpu ed estetica... io personalmente ora come ora sono interessato solo a questo vaio e allo studio xps 16... Quindi io mi sento di aspettare.. del vaio non mi convince la tecnologia a doppia lampada dello schermo(anche se è molto bello),la tastiera non retroiiluminata,le casse a quanto pare mediocri e al chassis in plastica..
daltra parte il dell ha contro il pad non multi touch,hdd a 7200 rpm un po scarsini(ma questo è n problema minore per me)..
tuttavia aspetterò ancora.. vorrei un aggiornamento alle ati hd 5xxx ed un problema di alimentazione in meno.. :p :p :p :p
Alastor90
09-02-2010, 17:20
quando ti arriva il notebook al primo avvio ti chiede di creare dei dvd di ripristino che ti faranno tornare il portatile come nuovo.
per creare i dvd di ripristino ci vogliono 3 dvd. ;)
Grazie...quindi anche tutti i driver vengono salvati sui DVD in questo modo?
Ma cosi mi salverà anche il trial di Office di 30 giorni e quello di McAfee di 60? Ma poi si possono sempre eliminare da "Pannello di controllo>Installazione applicazioni" giusto?
Mentre la "partizione di ripristino sull' hard disk cos' è? O non esiste?
Grazie ancora per la pazienza...
Ti quoto decisamente! I soldi in ballo sono tanti, almeno per me, per cui voglio il max per quelle che sono le mie esigenze e preferenze.
Al momento il vaio è quello che si avvicina di più per me... ma fotunatamente le marche sono tante e posso ancora aspettare.
si le marche son tante ma quelle di cui mi fido sono 3, sony, dell e apple.
e delle 2 solo dell ha il subwooferino :/ non rimane molto :D
se risolvono il problema dell ali io ti consiglio lo studio xps 16, secondo me è il milgiore e anche a un buon prezzo, unico neo il blu-ray che se ce lo vuoi mettere costa un botto, pero' c'era anche una offerta con 2 anni di assistenza a domicilio compresa fino al mese scorso e veniva a costare quanto il sony, con l audio integrato migliore, lo schermo rgbled ma senza il blu-ray e la scheda video un po' meglio di questa (pero' ati).
X ora solo il ronzio(e mi tocco)...acquistato da MW.
dove sono le soluzioni temporanee?? si è scoperto a cosa è dovuto il ronzio?
gli altri che hanno il problema del rumore potrebbero provare col metodo iTunes e vedere se funziona con tutti?
magari il rumore è legato all'audio? o legato a un componente hw che con itunes viene tagliato fuori? o la stessa cosa x 1 componente sw??
possibile che succeda quando il note è a riposo? cioe non gli vengono dati imput? vorrei capire il problema...sui siti inglesi hanno ipotizzato la causa e ppossibili soluzioni?
scusate tutte le domande ma volevo solo ragionare assieme a voi su causa e soluzione dell'unico problemino di questo validissimo pc :D
Ciao andrea , per quanto riguarda il ronzio , personalmente oltre a riscontrarlo pure io come è capitato a molti altri posso dirti che lo fa spessissimo , mi pare anche a volte quando è a riposo, se tocchi il touchpad diventa più insistente , come se un altro rumore si sovrapponesse al famoso sibilo, per quanto riguarda le soluzioni non ci sono novità anche nei forum esteri e le uniche adottate al momento sono quelle temporanee ampiamente descritte anche qui.
Spero di averti dato qualche informazione in più anche se purtroppo rimedi non ne ho :) , aspettiamo alcune patch/fix che rimediano il problema ronzio con ansia. :mc:
;) Quindi io mi sento di aspettare.. del vaio non mi convince la tecnologia a doppia lampada dello schermo
Tecnologia che è sicuramente 30mila volte meglio di migliaia di schermi LED BECERISSIMI, con caratteristiche agghiaccianti, dove non puoi azzardarti fare post produzione fotografica nemmeno in una maniera lontanamente professionale, venduti a prezzo "normale" o superiore solo perchè c'è scritto sopra "LED". Per cortesia.
Lo schermo non lo fa la tecnologia, o, almeno, non in questo caso (dove non c'è questo divario tecnologico epocale)...ma la qualità implementativa della stessa.
Quixotic
09-02-2010, 17:42
;)
infatti per un operaio la spesa non è indiferente per cui ognuno cerca il massimo per se perchè sa che non sta a camiare pc ogni 30 giorni!
Le alternative sono molte all'inizio ma poi vanno via via scremandosi per cose come ,audio,video,processore,gpu ed estetica... io personalmente ora come ora sono interessato solo a questo vaio e allo studio xps 16... Quindi io mi sento di aspettare.. del vaio non mi convince la tecnologia a doppia lampada dello schermo(anche se è molto bello),la tastiera non retroiiluminata,le casse a quanto pare mediocri e al chassis in plastica..
daltra parte il dell ha contro il pad non multi touch,hdd a 7200 rpm un po scarsini(ma questo è n problema minore per me)..
tuttavia aspetterò ancora.. vorrei un aggiornamento alle ati hd 5xxx ed un problema di alimentazione in meno.. :p :p :p :p
guarda ad imho, per quanto riguarda lo schermo del vaio quello a doppia lampada secondo i proprietari sembrano provenire da un altro mondo, quindi mi pare difficile dire che lo schermo non convince, per le casse ti posso rispondere, io sono rimasto soddisfatto del suono, e una spanna sopra ad acer e asus, certo i bassi non sono un granché ma non ha il subwoofer questo note, quindi fai tu se non ai stereo o impianti hi-fi per compensare, per il chassis sarà pure plastica ma è plastica buona altro che acer e asus, l' unica che è migliorata e hp.
argos321
09-02-2010, 17:47
RAGAZZI ho un dubbio:
Se lo prendo con masterizzatore CD/DVD semplice che marca è?
E se lo prendo con masterizzatore BluRay/CD/DVD? Stessa marca?
Perchè su sonystyle se si seleziona masterizzatore semplice appare la dicitura "Esclusivo Sony Style"? E' migliore (di migliore marca) il masterizzatore semplice nella masterizzazione di CD/DVD rispetto a quello che masterizza anche i BluRAY?
si le marche son tante ma quelle di cui mi fido sono 3, sony, dell e apple.
e delle 2 solo dell ha il subwooferino :/ non rimane molto :D
se risolvono il problema dell ali io ti consiglio lo studio xps 16, secondo me è il milgiore e anche a un buon prezzo, unico neo il blu-ray che se ce lo vuoi mettere costa un botto, pero' c'era anche una offerta con 2 anni di assistenza a domicilio compresa fino al mese scorso e veniva a costare quanto il sony, con l audio integrato migliore, lo schermo rgbled ma senza il blu-ray e la scheda video un po' meglio di questa (pero' ati).
Già, lo tengo sotto osservazione, ma dopo aver visto quel video su youtube in cui con corrente va a scatti e senza va fluido...:eek: .... il noto problema dell'ali insomma... non ci penso nemmeno. Avevo preso lo studio 17 sperando ceh fosse immune dal throttling... rispedito indietro!
Cmq oggi come oggi, se si vuole fare una scelta guardando anche più in la nel tempo (2,3 anni), non si può prescidnere dal lettore(almeno) blue-ray.
Quixotic
09-02-2010, 17:53
RAGAZZI ho un dubbio:
Se lo prendo con masterizzatore CD/DVD semplice che marca è?
E se lo prendo con masterizzatore BluRay/CD/DVD? Stessa marca?
Perchè su sonystyle se si seleziona masterizzatore semplice appare la dicitura "Esclusivo Sony Style"? E' migliore (di migliore marca) il masterizzatore semplice nella masterizzazione di CD/DVD rispetto a quello che masterizza anche i BluRAY?
MARCA SONY ovvio.....
sony fa anche masterizzatori cd, dvd e blu-ray
Ragazzi anche voi per aprire il lettore cd dovete fare molta pressione?
Al mio sembra muoversi indentro tutto lo sportellino...:confused:
lo fa anche a me
lo fa anche a me
lo faceva pure a me, infatti sono rimasto deluso da come è stato creato il carrellino per il cd/dvd/bd sembra che se lo tocchi con decisione si possa rompere, in piu' devo dire purtroppo anche a miei danni che la plastica nella tastiera a isola nella parte destra se la spingi tende a cedere un po', mi aspettavo un po di piu' da sony da quel punto dei vista
lo faceva pure a me, infatti sono rimasto deluso da come è stato creato il carrellino per il cd/dvd/bd sembra che se lo tocchi con decisione si possa rompere, in piu' devo dire purtroppo anche a miei danni che la plastica nella tastiera a isola nella parte destra se la spingi tende a cedere un po', mi aspettavo un po di piu' da sony da quel punto dei vista
se ci fai caso, ultimamente si stanno allineando con i prezzi alle altre marche, chiaramente un pochettino di qualità generale in meno si sente. Il vecchio fw per esempio aveva il chassis in magnesio, i nuovi sono prodotti un pò più "consumer" dei precedenti,
se ci fai caso, ultimamente si stanno allineando con i prezzi alle altre marche, chiaramente un pochettino di qualità generale in meno si sente. Il vecchio fw per esempio aveva il chassis in magnesio, i nuovi sono prodotti un pò più "consumer" dei precedenti,
Va bhe io alla fine lo ho pagato 1093,00 euro e lo stesso modello costava 1250 euro pero' sono sempre tanti soldi, l'asus nuovo costa 950 euro non so come sia in relazione alla stabilità dei materiali ma a (ipotetica) parità di materiali non ha il full hd il bluetooth e il blueray anche se ha una migliore vga direi che in effetti 150 euro in piu' ci stanno tranquillamente, pero' devo dire che per chi lo stesso mio modello lo ha pagato 1300 euro la differenza di prezzo è ingiustificabile:doh:
Cmq oggi come oggi, se si vuole fare una scelta guardando anche più in la nel tempo (2,3 anni), non si può prescidnere dal lettore(almeno) blue-ray.
Per me il blue ray oggi non è un must.
A 50 euro in più ci posso pensare, ma oltre no, perchè poi magari scopro che servirebbe anche il masterizzatore BR.
Preferisco quindi accertarmi che il lettore sia sostituibile come in molti notebook e lasciarmi aperta la strada per farlo quando ne avrò bisogno (tra 2-3 anni, se il note resiste, il lettore BR costerà veramente poco, se capiterà come è successo per i masterizzatori DVD per note)
zephyrteam
09-02-2010, 18:53
sono mancato un po' di giorni e avete scritto
3) ho testato l'hd da 500 gb a 7200 rpm con cristaldiskmark 3.0 64bit, lasciando le impostazioni di default (5 e 1000 mb).
I risultati sono questi:
http://img268.imageshack.us/img268/8634/harddiskvaio.jpg
Che ne pensate?
Direi al di sotto della media... ma che HD è?
Prova con questo e posta i risultati h2benchw (ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/h2benchw.zip)
3) ho testato l'hd da 500 gb a 7200 rpm con cristaldiskmark 3.0 64bit, lasciando le impostazioni di default (5 e 1000 mb).
I risultati sono questi:
http://img268.imageshack.us/img268/8...rddiskvaio.jpg
Che ne pensate?
Rob973 dovresti testarlo con gli stessi parametri che lo ha testato l'utente furlo, ovvero 2 e 1000.
I suoi risultati erano questi:
Seq read: 79.32
Seq write: 79.37
512k read: 29.86
512k write: 32.19
4k read: 0.410
4k write: 0.778
4k QD32 read: 0.646
4k QD32 write: 0.682
Riprova con quelle impostazioni.
MESSAGGIO IMPORTANTE:
Volevo chiedere a tutti gli utenti che hanno avuto la SCHERMATA BLU sul Vaio e si sono ritrovati, tra gli eventi, l'evento Critico 41 (63), se avevano modificato qualcosa nel Vaio Control Center sotto la voce Batteria.
In particolare se hanno attivato la funzione di salvaguardia della batteria che blocca la carica al 50%, o eventuali altre modifiche oppure se non hanno MAI modificato nulla.
Grazie
MESSAGGIO IMPORTANTE:
Volevo chiedere a tutti gli utenti che hanno avuto la SCHERMATA BLU sul Vaio e si sono ritrovati, tra gli eventi, l'evento Critico 41 (63), se avevano modificato qualcosa nel Vaio Control Center sotto la voce Batteria.
In particolare se hanno attivato la funzione di salvaguardia della batteria che blocca la carica al 50%, o eventuali altre modifiche oppure se non hanno MAI modificato nulla.
Grazie
Io ho attivato la carica al 50% ma mai nessuna schermata blu
freudfilo
09-02-2010, 21:04
no non è possibile, ma in futuro a detta di invidia ci saranno delle schede video che si potranno collegare al notebook.
@freudfilo: ma sei davero un azionista sony :mbe: :confused:
Da quello che so esistono gia schede video collegabili al notebook...
linciamo freudfilo un capitalista infiltrato per condizionarci all'unico scopo di seguire i suoi interessi:banned: scherzo naturalmente;) ma sono curioso di sapere se sei davvero un azionista sony
Magari! ;) Se fossi azionista Sony mi farei meno paranoie e prendere SUBITO l'Fx i7 comprensivo di SSD flash ultra-sata, 8 Gb di Ram, BRD e tutte le licenze incluse (3.450 euro compresi altri 2 anni di garanzia!); ma purtroppo sono un libero professionista (per di più anche onesto) e quindi incasinato come (quasi) tutti voi! :( sigh sigh
MESSAGGIO IMPORTANTE:
Volevo chiedere a tutti gli utenti che hanno avuto la SCHERMATA BLU sul Vaio e si sono ritrovati, tra gli eventi, l'evento Critico 41 (63), se avevano modificato qualcosa nel Vaio Control Center sotto la voce Batteria.
In particolare se hanno attivato la funzione di salvaguardia della batteria che blocca la carica al 50%, o eventuali altre modifiche oppure se non hanno MAI modificato nulla.
Grazie
Vorrei aggiungere:
Se l'ento è avvenuto dopo aver lasciato il Vaio inutilizzato per un pò..............
MESSAGGIO IMPORTANTE:
Volevo chiedere a tutti gli utenti che hanno avuto la SCHERMATA BLU sul Vaio e si sono ritrovati, tra gli eventi, l'evento Critico 41 (63), se avevano modificato qualcosa nel Vaio Control Center sotto la voce Batteria.
In particolare se hanno attivato la funzione di salvaguardia della batteria che blocca la carica al 50%, o eventuali altre modifiche oppure se non hanno MAI modificato nulla.
Grazie
Ciao non ho mai fatto nessuna delle modifiche di cui tu parli... è successo anche a te?
Ciao non ho mai fatto nessuna delle modifiche di cui tu parli... è successo anche a te?
Si, stasera per la prima volta e a differenza degli altri giorni avevo da poco impostato il "salva batteria" al 50% e lasciato inutilizzato per un pò.
La batteria era in carica e subito dopo il riavvio ho visto che aveva raggiunto da poco il 50%, non so se possa riguardare l'evento critico o è stato solo un caso......
Si, stasera per la prima volta e a differenza degli altri giorni avevo da poco impostato il "salva batteria" al 50% e lasciato inutilizzato per un pò.
La batteria era in carica e subito dopo il riavvio ho visto che aveva raggiunto da poco il 50%, non so se possa riguardare l'evento critico o è stato solo un caso......
da quanto lo hai il vaio? dove lo hai comprato? è la prima volta che ti succede? vedo che hai il modello z pensavo che il problema avesse l'esclusiva sul j e basta....:rolleyes: il mistero si infittisce. QUESTO è un problema di cui si dovrebbe parlare! non l'audio e il colore:doh:
ChristinaAemiliana
09-02-2010, 22:04
NON CI TENGO MOLTO AD INFORMARMI DI SPAZZATURA... GRAZIE SE PARLIAMO DI AUDIO PARLIAMO DI AUDIO... SE PARLIAMO DI NOTEBOOK PARLIAMO DI NOTEBOOK... RIUSCIAMO A DISTINGUERE LE COSE
MAGARI PRIMA DI PARLARE ASCOLTA UN IMPIANTO AUDIO
FIGURE BARBINE... E CI RISIAMO... PERSONALEMTE NON VENGO A RACCONTARE DA QUANTO TEMPO LAVORO E SU COSA LAVORO... NON CREDO INTERESSI A QUALCUNO... QUINDI EVITIAMO DI DIRE IO LAVORO DA DIECI, IO DA VENTI E COSI VIA... NON IMPORTA A NESSUNO... OLTRETUTTO LA BRAVAURA NON SI VEDE DA QUANTO TEMPO LAVORI... MA DA QUANTO HAI IMPARATO NEL TEMPO!!!:D:ciapet: :D
Ho inviato all'assistenza Sony la seguente email:
HO ACQUISTATO UN VAIO VPCF11J1E IL GIORNO 5 SCORSO. DA ALLORA HO AVUTO PER BEN 4 VOLTE IL PROBLEMA BLUE SCREEN. HO ESEGUITO TUTTO QUANTO INDICATO NEL VOSTRO SITO (AGGIORNAMENTO, RIPRISTINO BIOS, CONTROLLO HARDWARE - NEGATIVO -, ECC.) MA DI NUOVO OGGI SI E' SPENTO DA SOLO. HO TENTATO DI CONTATTARVI TELEFONICAMENTE, MA SONO STATO DIROTTATO SU DI UN NUMERO CONFERMATO A PAGAMENTO. TROVO QUESTO FATTO S C A N D A L O S O!!!, PER UN COMPUTER CON 4 GIORNI DI VITA. ATTENDO DI AVERE INDICAZIONI DA VOI SUI SEGUENTI PUNTI: 1) SE TRATTASI DI UN PROBLEMA COMUNE A TUTTA I NOTEBOOK SIMILARI 2) SE QUESTA MACCHINA E' ANCORA IN PRODUZIONE O NO 3) COSA DEVO FARE PER RISOLVERE IL PROBLEMA, PRECISANDO CHE NON INTENDO SPENDERE UN CENTESIMO PER AVVALERMI DI UN MIO DIRITTO. IN MANCANZA DI RISCONTRO, MI ATTIVERO' PRESSO UN'ASSOCIAZIONE CONSUMATORI. GRAZIE.
Come è stato già detto e ribadito, scrivere in maiuscolo sul forum non è cortese e soprattutto è fastidioso a leggersi.
Vale come richiamo ufficiale e, nel caso di zephyrteam, aggiungo un invito a moderare un po' i toni...
afhaofhasofhaohfa
09-02-2010, 22:05
Visti questi problemi sono un po' indeciso fra il sony con i5 o l'asus n61jq... mi trattiene solo lo schermo a 1366x768 (risoluzione che odio)
da quanto lo hai il vaio? dove lo hai comprato? è la prima volta che ti succede? vedo che hai il modello z pensavo che il problema avesse l'esclusiva sul j e basta....:rolleyes: il mistero si infittisce. QUESTO è un problema di cui si dovrebbe parlare! non l'audio e il colore:doh:
- Da Sabato scorso.
- Su internet Mon---ck.
- Si prima volta.
argos321
09-02-2010, 22:26
Ragazzi mi aiutate nella scelta?
Sono indeciso tra il modello VPCF11Z1E con 8gb di RAM ma Hard Disk da 5400...
Oppure il cofigurabile VPCF11X5E dove metto 4 gb di RAM ma HD da 500 a 7200 rpm.
Che consigliate in termini di velocità? Si nota molto la differenza tra i 2 tipi di HD?
ps.: domanda secondaria, il display del VPCF11X5E (configurabile) supporta i colori Adobe RGB? Visto che nella brochure in pdf per il VPCF11Z1E è esplicitamente specificato mentre per il VPCF11X5E non lo leggo da nessuna parte. C'è scritto solo "Display premium".
- Da Sabato scorso.
- Su internet Mon---ck.
- Si prima volta.
quindi lo hai da 3 giorni e il problema ti si presenta solo oggi, ti consiglio di mandarlo indietro e di farlo sostituire, comunque questo è un problema di cui si dovrebbe parlare molto di piu' perche cresce il numero delle persone coinvolte e da quanto mi fai dedurre capita anche ad altri modelli:rolleyes:
Nessuno mi sa aiutare???
mi sapete dire cos'è l'errore E-LAN-004
che mi rileva nella diagnostica hardware vaio sulla scheda di rete??
cristianN82
09-02-2010, 22:41
guarda ad imho, per quanto riguarda lo schermo del vaio quello a doppia lampada secondo i proprietari sembrano provenire da un altro mondo, quindi mi pare difficile dire che lo schermo non convince, per le casse ti posso rispondere, io sono rimasto soddisfatto del suono, e una spanna sopra ad acer e asus, certo i bassi non sono un granché ma non ha il subwoofer questo note, quindi fai tu se non ai stereo o impianti hi-fi per compensare, per il chassis sarà pure plastica ma è plastica buona altro che acer e asus, l' unica che è migliorata e hp.
occhio io non dico che lo scermo faccia schifo.. anczi so che questo insieme al quello del dell xps 16 rgb sono i migliori!! ho solo detto che mi fa strano che abbia ancora la doppia lampada che consuma di più.. ma tolto questo so bene che la qualità è eccellente per un notebook!! la plastica sarà buona però non dissipa di certo come un chassis in alluminio,magnesio o leghe del genere!
cristianN82
09-02-2010, 22:43
Tecnologia che è sicuramente 30mila volte meglio di migliaia di schermi LED BECERISSIMI, con caratteristiche agghiaccianti, dove non puoi azzardarti fare post produzione fotografica nemmeno in una maniera lontanamente professionale, venduti a prezzo "normale" o superiore solo perchè c'è scritto sopra "LED". Per cortesia.
Lo schermo non lo fa la tecnologia, o, almeno, non in questo caso (dove non c'è questo divario tecnologico epocale)...ma la qualità implementativa della stessa.
vedi risposta sopra..;)
cristianN82
09-02-2010, 22:46
Già, lo tengo sotto osservazione, ma dopo aver visto quel video su youtube in cui con corrente va a scatti e senza va fluido...:eek: .... il noto problema dell'ali insomma... non ci penso nemmeno. Avevo preso lo studio 17 sperando ceh fosse immune dal throttling... rispedito indietro!
Cmq oggi come oggi, se si vuole fare una scelta guardando anche più in la nel tempo (2,3 anni), non si può prescidnere dal lettore(almeno) blue-ray.
posso dirti che a quanto pare dell abbia deciso di spedire ali da 130w e bios nuovo e mettere cosi a posto la faccenda.. per cui è solo questinoe di una o 2 settimane massimo..:p sul thread dell'xps 16 troverai link e tutto il resto..
scusate la divagazione fuori tema... non lo faccio più.... XD
posso dirti che a quanto pare dell abbia deciso di spedire ali da 130w e bios nuovo e mettere cosi a posto la faccenda.. per cui è solo questinoe di una o 2 settimane massimo..:p sul thread dell'xps 16 troverai link e tutto il resto..
scusate la divagazione fuori tema... non lo faccio più.... XD
sarà:rolleyes: ...ma finchè non lo sento dire da un commerciale italiano non ci credo...eppoi basta con questa 4670, allora meglio una 330gt che andrà un pelo meno ma almeno è nuova e consuma meno....sono uscite da 2 mesi queste schede video ati 5xxx, non si è visto nulla ancora...:mad:, eppoi non sarebbe ora di aggiornarlo quel note?
cristianN82
09-02-2010, 23:26
sarà:rolleyes: ...ma finchè non lo sento dire da un commerciale italiano non ci credo...eppoi basta con questa 4670, allora meglio una 330gt che andrà un pelo meno ma almeno è nuova e consuma meno....sono uscite da 2 mesi queste schede video ati 5xxx, non si è visto nulla ancora...:mad:, eppoi non sarebbe ora di aggiornarlo quel note?
infatti io come te aspetto!
si credo che piuttosto meglio la gt 330m di questo vaio.. quantomeno consuma meno!
Vorrei aggiungere:
Se l'ento è avvenuto dopo aver lasciato il Vaio inutilizzato per un pò..............
Provate a guardare anche qui http://social.technet.microsoft.com/forums/en-US/itprovistaannouncements/thread/5353afbc-622a-496e-bedb-b0b8f0f2b849/
parlano dello stessa problema collegato alla sospensione del sistema.
Provate a guardare anche qui http://social.technet.microsoft.com/forums/en-US/itprovistaannouncements/thread/5353afbc-622a-496e-bedb-b0b8f0f2b849/
parlano dello stessa problema collegato alla sospensione del sistema.
prova a fare quello che è scritto alla fine della pagina del link che hai postato, se puo aiutara a risolvere il problema della schermate blu si aiuterebbero molte persone;)
comunque non avevo attivato la funzione phsyx di nvidia era proprio nuovo e con nulla di modificato
Aggiornamento su Cinema 4D e il turbo boost:
ho installato il widget della intel che indica la frequenza della cpu quando va in turbo boost e a quanto pare se non si setta l'affinità a una sola cpu il turbo boost rimane sui 1,7 Ghz...se imposto l'affinità allora va sui 2,66 Ghz...
Il fatto è che però il rendering è decisamente più veloce senza affinità (e quindi senza turbo boost). Ma non è possibile far andare sti processori a 2,66 Ghz normalmente??? Mi sembra di avere un pc castrato onestamente...ma come funziona di preciso sto turbo boost? Possibile che magari col tempo e gli aggiornamenti delle applicazioni lo sfruttino meglio in futuro? Cioè che magari la nuova release di Cinema 4D sfrutti a pieno sto boost? Oppure qui è un problema legato al fatto che sto usando un notebook? Cioè magari di alimentazione..non so bene...
Aggiornamento su Cinema 4D e il turbo boost:
ho installato il widget della intel che indica la frequenza della cpu quando va in turbo boost e a quanto pare se non si setta l'affinità a una sola cpu il turbo boost rimane sui 1,7 Ghz...se imposto l'affinità allora va sui 2,66 Ghz...
Il fatto è che però il rendering è decisamente più veloce senza affinità (e quindi senza turbo boost). Ma non è possibile far andare sti processori a 2,66 Ghz normalmente??? Mi sembra di avere un pc castrato onestamente...ma come funziona di preciso sto turbo boost? Possibile che magari col tempo e gli aggiornamenti delle applicazioni lo sfruttino meglio in futuro? Cioè che magari la nuova release di Cinema 4D sfrutti a pieno sto boost? Oppure qui è un problema legato al fatto che sto usando un notebook? Cioè magari di alimentazione..non so bene...
da quanto lo hai il notebook?? ti ha mai dato problemi di schermata blu ?
cristianN82
10-02-2010, 00:34
Aggiornamento su Cinema 4D e il turbo boost:
ho installato il widget della intel che indica la frequenza della cpu quando va in turbo boost e a quanto pare se non si setta l'affinità a una sola cpu il turbo boost rimane sui 1,7 Ghz...se imposto l'affinità allora va sui 2,66 Ghz...
Il fatto è che però il rendering è decisamente più veloce senza affinità (e quindi senza turbo boost). Ma non è possibile far andare sti processori a 2,66 Ghz normalmente??? Mi sembra di avere un pc castrato onestamente...ma come funziona di preciso sto turbo boost? Possibile che magari col tempo e gli aggiornamenti delle applicazioni lo sfruttino meglio in futuro? Cioè che magari la nuova release di Cinema 4D sfrutti a pieno sto boost? Oppure qui è un problema legato al fatto che sto usando un notebook? Cioè magari di alimentazione..non so bene...
no problemi di alimentazione non ne ha perchè hanno fatto già fatto il test incrociato cpu gpu con furmark e prime e tutto era ok!
queste cpu attivano il turbo boost quando non ci sono impegnati tutti e 4 i core e quando la temperatura lo permette..
se tutti e 4 i core sono utilizzati (come fa prime95) allora la cpu non fa il turbo e sta con il moltiplicatore a 12x (12x 133hz = 1,6 ghz) e cioè la velocità del i7 720 qm.
se invece l'aplicazione utilizza un solo core,se siamo lontani dalle temperature critiche il turbo boost interviene portando almeno sulla carta la frequenza a 2,8 ghz.. quindi il molti dovrebbe stare a 21x (21 x 133hz = 2,8 ghz)
se i core sono 2 invece fa il turbo ma la frequenza si divide nei 2 core interesati(se nn erro)
nel xps 16 con il gadget di intel, con cpuz e un altro che non ricordo notavo che usando un core solo in full load mi portava il procio fisso o quasi a 2,8 ghz..
da quanto lo hai il notebook?? ti ha mai dato problemi di schermata blu ?
Scusa, ti rispondo per educazione, però che c'entra la tua domanda con il mio post? Il notebok ce l'ho da ieri e no, nessuna schermata blu e mi tocco pure. :sperem:
no problemi di alimentazione non ne ha perchè hanno fatto già fatto il test incrociato cpu gpu con furmark e prime e tutto era ok!
queste cpu attivano il turbo boost quando non ci sono impegnati tutti e 4 i core e quando la temperatura lo permette..
se tutti e 4 i core sono utilizzati (come fa prime95) allora la cpu non fa il turbo e sta con il moltiplicatore a 12x (12x 133hz = 1,6 ghz) e cioè la velocità del i7 720 qm.
se invece l'aplicazione utilizza un solo core,se siamo lontani dalle temperature critiche il turbo boost interviene portando almeno sulla carta la frequenza a 2,8 ghz.. quindi il molti dovrebbe stare a 21x (21 x 133hz = 2,8 ghz)
se i core sono 2 invece fa il turbo ma la frequenza si divide nei 2 core interesati(se nn erro)
nel xps 16 con il gadget di intel, con cpuz e un altro che non ricordo notavo che usando un core solo in full load mi portava il procio fisso o quasi a 2,8 ghz..
Ho capito, grazie della risposta. In pratica è così, cioè dal momento che Cinema 4D usa 4 core allora il turboboost non partirà mai ma è normale quindi. Giusto? Cioè comunque sto ottenendo il massimo dalla macchina, no?
cristianN82
10-02-2010, 00:42
Ho capito, grazie della risposta. In pratica è così, cioè dal momento che Cinema 4D usa 4 core allora il turboboost non partirà mai ma è normale quindi. Giusto? Cioè comunque sto ottenendo il massimo dalla macchina, no?
figurati;)
si se dal task manager vedi che tutti e 4 i core sono caricati allora la macchina è al massimo della sua potenza..
su tutti e 4 non fa nessun turbo anche se le temperature sono ok.. non si oc!
se hai cpuz vedi che il molti sta a 12x su tutti i core.:sofico:
la macchina ha dimostrato di poter far andare la gpu e la cpu con carico del 100% sui core senza throtting!! tranquillo..
cristianN82
10-02-2010, 00:48
quando un applicazione sfrutta tutti e 4 i core in teoria è meglio lasciare che lavori normale a 1,6 ghz senza impostare affinità ecc.. solo cosi rende al massimo!
Scusa, ti rispondo per educazione, però che c'entra la tua domanda con il mio post? Il notebok ce l'ho da ieri e no, nessuna schermata blu e mi tocco pure. :sperem:
ti ringrazio per l'educazione allora, la domanda non c'entrava nulla con il tuo post (anche perche non avrei saputo darti risposte) ma siccome altri utenti come me hanno lamentato problemi di schermate blu su quello stesso modello e sto cercando di vedere in che modo si puo risolvere il problema, visto anche che questo è un problema ben piu' grande del tuo quesito (anche se devo dire che è un quesito interessante). Non avresti risposto "per educazione" se anche tu avessi riscontrato questo problema ma avresti chiesto aiuto a tutto il forum, quindi se ne deduce che non è che solo perche tu stesso non hai un determinato problema allora si puo' marchiarla come O.T.... non pensi? comunque ti ringrazio per la risposta;) e sono contento ce tu non abbia riscontrato problemi del genere.
ps: ma lo hai preso da s......notebook??;)
figurati;)
si se dal task manager vedi che tutti e 4 i core sono caricati allora la macchina è al massimo della sua potenza..
su tutti e 4 non fa nessun turbo anche se le temperature sono ok.. non si oc!
se hai cpuz vedi che il molti sta a 12x su tutti i core.:sofico:
la macchina ha dimostrato di poter far andare la gpu e la cpu con carico del 100% sui core senza throtting!! tranquillo..
Il moltiplicatore durante i rendering sta a 13x e infatti c'è anche un po' di turbo boost (1,76 Ghz). Perfetto mi sento soddisfatto! ehehehe
C'è da dire che con After Effects questo notebook è una vera bomba soprattutto attivando il multithread vista la quantità di ram è tutto molto fluido e la velocità dei rendering impressionante.
Il monitor più lo guardo e più mi stupisce, e pensare che mi lamentavo perché volevo i led...le mie foto sono stupende sul vaio e i filmati in hd strepitosi; il sensore di luminosità fa il suo dovere e non è mai fastidioso. Nei prossimi giorni provo qualche gioco, ho appena fatto partire Risen e va una scheggia con tutti i settings al massimo, peccato che il gioco in sè faccia un po' cagare... ^^ voglio provare Mass Effect 2...
Unica pecca fin'ora il maledetto sibilo! Con le soluzioni nel secondo post non mi sembra che cambi qualcosa...Per tutte le questioni sull'audio invece, gli altoparlanti sono abbastanza nella media, niente di eccezionale; i bassi non si sentono e addirittura non sento proprio le note di basso in alcuni brani jazz. Invece l'audio che esce dalle cuffie è ottimo, testato con le mie fedeli Sennheiser HD 380 Pro ;) Nitidissimo e morbido privo di qualunque disturbo o rumore di fondo. Ottimo notebook! :winner:
ti ringrazio per l'educazione allora, la domanda non c'entrava nulla con il tuo post (anche perche non avrei saputo darti risposte) ma siccome altri utenti come me hanno lamentato problemi di schermate blu su quello stesso modello e sto cercando di vedere in che modo si puo risolvere il problema, visto anche che questo è un problema ben piu' grande del tuo quesito (anche se devo dire che è un quesito interessante). Non avresti risposto "per educazione" se anche tu avessi riscontrato questo problema ma avresti chiesto aiuto a tutto il forum, quindi se ne deduce che non è che solo perche tu stesso non hai un determinato problema allora si puo' marchiarla come O.T.... non pensi? comunque ti ringrazio per la risposta;) e sono contento ce tu non abbia riscontrato problemi del genere.
ps: ma lo hai preso da s......notebook??;)
You're welcome, l'ho preso da Euronics.
quando un applicazione sfrutta tutti e 4 i core in teoria è meglio lasciare che lavori normale a 1,6 ghz senza impostare affinità ecc.. solo cosi rende al massimo!
Sì, l'ho sperimentato di persona ;)
Ieri ho comprato un Sony Vaio VPCF11J1E: Procio Intel core i7 720Qm turbo boost fino a 2.80Ghz Cache L2 6Mb, Hdd 320Gb a 7200Rpm, Ram 6Gb a 1333Mhz DDR-3 espandibile a 8Gb, Vga Nvidia GeForce GT330M da 1Gb di Ram, Motherboard Intel PM55 Express FSB 1333Mhz, Monitor 16,4'' Full HD (1920 x 1080) Dual Lamp (PREMIUM), Lettore BlueRay Disc Combo, Bluetooth, Hdmi port, colore Black.
Ho due problemi che non capisco da cosa dipendono.
1) ho inserito nella porta usb un mouse Laser della Logitech, e dopo un po di tempo il tasto sinistro del mouse funziona come tasto destro. lo spento e tolto dal pc. ma questo problema mi è succeso con lo stesso mouse su un portatile acer che non ho più oggi. come potrei risolvere il problema?
2) non sono pratico di win 7 - e dopo circa un minuto mi compare la schermata "cambio utente" e devo sempre clicare sopra per tornare "attivo" - si potrebbe eliminare questa situazione?
un grande saluto a tutti voi
Credo che i tuoi problemi non abbiano niente a che vedere con il thread, il primo dipende dal mouse, il secondo da windows (probabilmente hai lo standby molto corto)
freudfilo
10-02-2010, 08:14
Visti questi problemi sono un po' indeciso fra il sony con i5 o l'asus n61jq... mi trattiene solo lo schermo a 1366x768 (risoluzione che odio)
Hai detto niente! ;) Io ho lo stesso tuo dilemma... Per ora cmq Sony 8.5 Asus 7.5... poi si vedrà! Visti cmq i vari problemi del Sony quasi quasi prenderei la serie F oppure aspetterei qualche settimana per vedere se questi problemi persistono... però che paxxe! :(
mhh ho un dubbio riguardo la scheda video :O
durante il topic un pò di gente ha postato screen di GPUZ, in questi screen la voce "PhysX" non è mai marchiata. Da quanto sò io se una GPU è compatibile con CUDA lo è anche per PhysX, qualcuno ha avuto modo di verificare se è veramente compatibile?
tutt le geffo nuove hanno il phisx, probabilmente ce l aveva disabilitato dal pannello nvidia durante lo screenshot.
Ciao a tutti, sono in attesa di un Vaio F con Windows 7 Home Premium.
Vorrei sapere come si riporta un PC allo stato di fabbrica con Win 7.
Con XP procedevo cosi: inserivo il disco del sistema operativo, riavviavo e premevo un tasto per avviare da CD, seguivo le istruzioni per formattare e re-installare XP inserendo la product-key quando richiesta.
Il problema e che molti driver andavano persi e spesso non sono stato in grado di ritrovarli o installarli.
Inoltre la Sony non fornisce una copia del disco di ripristino di Windows 7, costringendomi a scaricarne un ISO da eMule.
Ho letto di "partizioni di ripristino" presenti sull' HD e di "creazione di DVD di ripristino" al primo avvio del PC.
In attesa del vostro gentile aiuto ringrazio in anticipo chi mi risponderà...:rolleyes:
anche se non hai fatto i dvd puoi ripristinarlo.
devi andare sul centro ripristino sony e dirgli che vuoi ripristinarlo, il vaio ha una partizione di circa 9 giga dentro all HD che serve proprio per riportarlo allo stato iniziale, ancor prima di quando in teoria avresti fatto i dvd.
Va bhe io alla fine lo ho pagato 1093,00 euro e lo stesso modello costava 1250 euro pero' sono sempre tanti soldi, l'asus nuovo costa 950 euro non so come sia in relazione alla stabilità dei materiali ma a (ipotetica) parità di materiali non ha il full hd il bluetooth e il blueray anche se ha una migliore vga direi che in effetti 150 euro in piu' ci stanno tranquillamente, pero' devo dire che per chi lo stesso mio modello lo ha pagato 1300 euro la differenza di prezzo è ingiustificabile:doh:
io ho pagato 1290 e in più dal tuo ho l hd da 500 invece che 320 ma ho 2 giga in meno di ram...
vabbè quando l ho ordinato io non c'era da nessuna partee comunque avevo fretta... pace :)
Direi al di sotto della media... ma che HD è?
Prova con questo e posta i risultati h2benchw (ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/h2benchw.zip)
assolutamente non al di sotto della media, mica ti puoi aspettare le stesse performance di quelli dei tower!!
il mio western digital del tower nuovo da 1 terabyte con 32 mega di cache fa poco più di 100 mega al secondo nella parte iniziale e scende poi fino a 50 come questo del vaio...
mi sembra tutto in linea a me...
anzi mi aspettavo meno dall hd sinceramente.
MESSAGGIO IMPORTANTE:
Volevo chiedere a tutti gli utenti che hanno avuto la SCHERMATA BLU sul Vaio e si sono ritrovati, tra gli eventi, l'evento Critico 41 (63), se avevano modificato qualcosa nel Vaio Control Center sotto la voce Batteria.
In particolare se hanno attivato la funzione di salvaguardia della batteria che blocca la carica al 50%, o eventuali altre modifiche oppure se non hanno MAI modificato nulla.
Grazie
mmhh vedo che anche tu hai della ram aggiunta rispetto al modello base... prova a vedere nello sportellino cosa hanno messo, mi puzza sta cosa che sia colpa delle ram aggiunte che non sono uguali alle altre e mandano tutto in botta.
tutti e 3 che hanno avuto schermate blu avevano ram + di 4giga
posso dirti che a quanto pare dell abbia deciso di spedire ali da 130w e bios nuovo e mettere cosi a posto la faccenda.. per cui è solo questinoe di una o 2 settimane massimo..:p sul thread dell'xps 16 troverai link e tutto il resto..
scusate la divagazione fuori tema... non lo faccio più.... XD
che bella notizia... se comincia a farmi schermate blu pure a me so già cosa fare :D
stillenacht
10-02-2010, 10:02
Come è stato già detto e ribadito, scrivere in maiuscolo sul forum non è cortese e soprattutto è fastidioso a leggersi.
Vale come richiamo ufficiale e, nel caso di zephyrteam, aggiungo un invito a moderare un po' i toni...
Come credo si possa dedurre facilmente, era solo un copia/incolla del messaggio inviato alla Sony
stillenacht
10-02-2010, 10:06
da quanto lo hai il notebook?? ti ha mai dato problemi di schermata blu ?
Ieri sera ho sostituito il computer con altro analogo.
Bene, oggi di nuovo il Blue Screen.
Che qualcuno mi dica cosa si può fare, perchè sono veramente esasperato.
C'è possibilità di risolvere il problema?
Qualcuno esperto può per favore fare il punto della situazione?
Mai avrei immaginato di trovarmi in questa situazione con un Sony.
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050031
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFF80003497798
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021010-28516-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-1770689-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
zephyrteam
10-02-2010, 10:09
Il moltiplicatore durante i rendering sta a 13x e infatti c'è anche un po' di turbo boost (1,76 Ghz). Perfetto mi sento soddisfatto! ehehehe
C'è da dire che con After Effects questo notebook è una vera bomba soprattutto attivando il multithread vista la quantità di ram è tutto molto fluido e la velocità dei rendering impressionante.
Il monitor più lo guardo e più mi stupisce, e pensare che mi lamentavo perché volevo i led...le mie foto sono stupende sul vaio e i filmati in hd strepitosi; il sensore di luminosità fa il suo dovere e non è mai fastidioso. Nei prossimi giorni provo qualche gioco, ho appena fatto partire Risen e va una scheggia con tutti i settings al massimo, peccato che il gioco in sè faccia un po' cagare... ^^ voglio provare Mass Effect 2...
Unica pecca fin'ora il maledetto sibilo! Con le soluzioni nel secondo post non mi sembra che cambi qualcosa...Per tutte le questioni sull'audio invece, gli altoparlanti sono abbastanza nella media, niente di eccezionale; i bassi non si sentono e addirittura non sento proprio le note di basso in alcuni brani jazz. Invece l'audio che esce dalle cuffie è ottimo, testato con le mie fedeli Sennheiser HD 380 Pro ;) Nitidissimo e morbido privo di qualunque disturbo o rumore di fondo. Ottimo notebook! :winner:
Prova a impostare anche la scheda grafica con cinema 4d... cosi puoi sfruttarla al massimo
zephyrteam
10-02-2010, 10:15
assolutamente non al di sotto della media, mica ti puoi aspettare le stesse performance di quelli dei tower!!
il mio western digital del tower nuovo da 1 terabyte con 32 mega di cache fa poco più di 100 mega al secondo nella parte iniziale e scende poi fino a 50 come questo del vaio...
mi sembra tutto in linea a me...
anzi mi aspettavo meno dall hd sinceramente.
Ma inrealtà ho un HITACHI 7K500 e va a 110 MB/s in lettura e 83MB/s in scrittura... diciamo che in scrittura sono nella media ok... ma in lettura assolutamente no
zephyrteam
10-02-2010, 10:20
mhh ho un dubbio riguardo la scheda video :O
durante il topic un pò di gente ha postato screen di GPUZ, in questi screen la voce "PhysX" non è mai marchiata. Da quanto sò io se una GPU è compatibile con CUDA lo è anche per PhysX, qualcuno ha avuto modo di verificare se è veramente compatibile?
Falso, non tutte le GPU hanno il chip per le PhysX e qusta è una di quelle...
zephyrteam
10-02-2010, 10:42
Date una letta hai test pubblicati qui... questo notebook è davvero di ottima manifattura e da sony non potevamo aspettarci diversamente....
http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-f-series.aspx?mode=benchmarks
Quixotic
10-02-2010, 10:47
Date una letta hai test pubblicati qui... questo notebook è davvero di ottima manifattura e da sony non potevamo aspettarci diversamente....
http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-f-series.aspx?mode=benchmarks
mbe sony è sony la qualità si paga e aggiungo che quando c'è la qualità si vede
stillenacht
10-02-2010, 10:47
Sono stato un quarto d'ora a telefono con l'assistenza Sony.
Sunto:
1) non hanno nessuna segnalazione di problemi analoghi
2) l'unico suggerimento è un ripristino (già fatto inutilmente con la macchina precedente)
3) se dovesse andare male, posso sempre farmi cambiare la macchina, magari prendendo un modello diverso.
Alle mie proteste per questo genere di 'assistenza', mi è stato detto dal 'tecnico', che lui di più non può fare. Inoltrerà la segnalazione.
Solo dietro mie insistenze si è annotato il mio numero di telefono, per eventuali aggiornamenti.
E' dal giorno 5 che anziichè lavorare sto perdento tempo con questi cialtroni.
[...]
Unica pecca fin'ora il maledetto sibilo! Con le soluzioni nel secondo post non mi sembra che cambi qualcosa...[...]
Come no? con le soluzione nel secondo post il sibilo devo scomparire.
Aggiornaci se non lo fa, perchè allora hai un altro tipo di problema :mc:
zephyrteam
10-02-2010, 11:12
Ieri sera ho sostituito il computer con altro analogo.
Bene, oggi di nuovo il Blue Screen.
Che qualcuno mi dica cosa si può fare, perchè sono veramente esasperato.
C'è possibilità di risolvere il problema?
Qualcuno esperto può per favore fare il punto della situazione?
Mai avrei immaginato di trovarmi in questa situazione con un Sony.
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050031
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFF80003497798
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021010-28516-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-1770689-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
Se davvero vuoi farti aiutare dovresti postare il file dump e xml per capirci qualcosa...
Grazie
freudfilo
10-02-2010, 11:12
Sono stato un quarto d'ora a telefono con l'assistenza Sony.
Sunto:
1) non hanno nessuna segnalazione di problemi analoghi
2) l'unico suggerimento è un ripristino (già fatto inutilmente con la macchina precedente)
3) se dovesse andare male, posso sempre farmi cambiare la macchina, magari prendendo un modello diverso.
Alle mie proteste per questo genere di 'assistenza', mi è stato detto dal 'tecnico', che lui di più non può fare. Inoltrerà la segnalazione.
Solo dietro mie insistenze si è annotato il mio numero di telefono, per eventuali aggiornamenti.
E' dal giorno 5 che anziichè lavorare sto perdento tempo con questi cialtroni.
Scusate ma il problema del blu screen è solo per il modello i7 j oppure anche su altri modelli (altro che ronzio dell'audio!)...
Ieri sera ho sostituito il computer con altro analogo.
Bene, oggi di nuovo il Blue Screen.
Che qualcuno mi dica cosa si può fare, perchè sono veramente esasperato.
C'è possibilità di risolvere il problema?
Qualcuno esperto può per favore fare il punto della situazione?
Mai avrei immaginato di trovarmi in questa situazione con un Sony.
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050031
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFF80003497798
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021010-28516-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-1770689-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
Posto che per un consiglio più valido dovresti postare i dump, voglio provare comunque a darti qualche consiglio.
Innanzitutto il Blue screen ti è apparso appena acceso il pc o dopo che hai installato programmi? Avevi qualcosa collegato alle USB?
Potresti provare a formattare e reinstallare, provare il pc cosi per 2 giorni e poi pian piano installare un programma per volta per capire se magari uno dei tuoi software sta dando problemi.
Il 7f può anche essere hardware ma visto che il problema e su 2 pc non ci credo molto.
Comunque potresti provare a smontare un banco di ram e provare ad utlizzare il pc con un solo banco di ram per volta per vedere se ti da problemi.
Io punterei però sul software, se hai i dump postali a disposizione per analizzarli.
Falso, non tutte le GPU hanno il chip per le PhysX e qusta è una di quelle...
cerchiamo di non dire fesserie per favore :)
guarda che il fatto che non hanno aggiornato la lista sul sito nvidia mica vuol dire che non c'è.
Il physx c'è e si attiva dal pannello di controllo
non è un chip, ma una feature, per il calcolo usa la gpu, non c'è un chip dedicato.
tanto per tagliare la testa al toro ho installato l nvidia physx screen saver e ovviamente funziona sia in modalità software (calcolato dalla cpu) che hardware (calcolato dalla gpu)
saluti
zephyrteam
10-02-2010, 11:29
Se davvero vuoi farti aiutare dovresti postare il file dump e xml per capirci qualcosa...
Grazie
Leggi qui http://support.microsoft.com/?kbid=137539
Posto che per un consiglio più valido dovresti postare i dump, voglio provare comunque a darti qualche consiglio.
Innanzitutto il Blue screen ti è apparso appena acceso il pc o dopo che hai installato programmi? Avevi qualcosa collegato alle USB?
Potresti provare a formattare e reinstallare, provare il pc cosi per 2 giorni e poi pian piano installare un programma per volta per capire se magari uno dei tuoi software sta dando problemi.
Il 7f può anche essere hardware ma visto che il problema e su 2 pc non ci credo molto.
Comunque potresti provare a smontare un banco di ram e provare ad utlizzare il pc con un solo banco di ram per volta per vedere se ti da problemi.
Io punterei però sul software, se hai i dump postali a disposizione per analizzarli.
io proverei comunque anche una installazione ex novo scaricando i drivers dal sito sony e usando un dvd retail di windows 7, se non volete distruggere la partizione primaria di base restringetela da gestione disco e installatelo in una partizione a se stante
zephyrteam
10-02-2010, 11:35
cerchiamo di non dire fesserie per favore :)
guarda che il fatto che non hanno aggiornato la lista sul sito nvidia mica vuol dire che non c'è.
Il physx c'è e si attiva dal pannello di controllo
non è un chip, ma una feature, per il calcolo usa la gpu, non c'è un chip dedicato.
tanto per tagliare la testa al toro ho installato l nvidia physx screen saver e ovviamente funziona sia in modalità software (calcolato dalla cpu) che hardware (calcolato dalla gpu)
saluti
mmm. ma cosa stai dicendo... leggi qui http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gt_330m_us.html e magari leggi anche in fondo alla pagina e poi ne riparliamo... Certain GeForce GPUs ship with hardware support for NVIDIA PhysX technology. http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html http://www.nvidia.it/object/physx_faq_it.html#q3
Sono stato un quarto d'ora a telefono con l'assistenza Sony.
Sunto:
1) non hanno nessuna segnalazione di problemi analoghi
2) l'unico suggerimento è un ripristino (già fatto inutilmente con la macchina precedente)
3) se dovesse andare male, posso sempre farmi cambiare la macchina, magari prendendo un modello diverso.
Alle mie proteste per questo genere di 'assistenza', mi è stato detto dal 'tecnico', che lui di più non può fare.
E che tipo di assistenza ti aspettavi?
A distanza, più di così non potevano fare, come noi del resto
Credo che i tuoi problemi non abbiano niente a che vedere con il thread, il primo dipende dal mouse, il secondo da windows (probabilmente hai lo standby molto corto)
grazie per la risposta, allora proverò con un altro mouse.
chiedo scusa perché ho postato qui i miei problemi, ma primo ho cercato per un 1/2 ore nel forum problemi simili e non trovavo niente.
mmm. ma cosa stai dicendo... leggi qui http://www.nvidia.com/object/product_geforce_gt_330m_us.html e magari leggi anche in fondo alla pagina e poi ne riparliamo... Certain GeForce GPUs ship with hardware support for NVIDIA PhysX technology. http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html http://www.nvidia.it/object/physx_faq_it.html#q3
si ho letto e infatti nelle specifiche della 330 il pshyx c'è
c'è un bella V di spunta a destra di physx non la vedi ?
riguardo al secondo link quella lista non è aggiornata te l ho già detto
riguardo al terzo link non so cosa vuoi farmi vedere..
hardware support mica vuol dire che c'è un chip dedicato
si ho letto e infatti nelle specifiche della 330 il pshyx c'è
c'è un bella V di spunta a destra di physx non la vedi ?
riguardo al secondo link quella lista non è aggiornata te l ho già detto
riguardo al terzo link non so cosa vuoi farmi vedere..
hardware support mica vuol dire che c'è un chip dedicato
Allora non sono aggiornato però fino a poco tempo fa la scheda Ageia PhysX era una card aggiuntiva che veniva chiamata PPU. Non era mai integrata sulle schede video ma era una componente separata, ovviamente le schede video dovevano supportare tale tecnologia.
Ora siamo sicura che la 330 abbia integrata questa componente e non invece, come invece credo la supporti, ma deve essere montata a parte?
mmhh vedo che anche tu hai della ram aggiunta rispetto al modello base... prova a vedere nello sportellino cosa hanno messo, mi puzza sta cosa che sia colpa delle ram aggiunte che non sono uguali alle altre e mandano tutto in botta.
tutti e 3 che hanno avuto schermate blu avevano ram + di 4giga
Si, bisognerebbe vedere, è un'ipotesi probabile.
Allora quando il physx è nato era della AGEIA ed era una scheda a parte da inserire nel pc che si preoccupava di fare i calcoli della fisica.
da almeno un annetto a questa parte ma forse anche di più, NVIDIA ha acquisito la tecnologia physx da AGEIA e la ha implementata nei suoi driver in modo da abilitare la GPU a fare anche i calcoli per il physx.
gpuz del vaio con physx abilitato da pannello di controllo nvidia
vedetelo come una emulazione del chip AGEIA, non c'è nessun chip aggiuntivo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100210130508_gpuz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100210130508_gpuz.JPG)
Si possono anche creare combinazioni di schede nei pc, per esempio se ne avete una vecchia che supporta il physx la potete mettere nel secondo slot pci express e dedicarla solo a quello.... in questo caso la seconda scheda è come se fosse una scheda ageia dedicata.
zephyrteam
10-02-2010, 12:20
si ho letto e infatti nelle specifiche della 330 il pshyx c'è
c'è un bella V di spunta a destra di physx non la vedi ?
riguardo al secondo link quella lista non è aggiornata te l ho già detto
riguardo al terzo link non so cosa vuoi farmi vedere..
hardware support mica vuol dire che c'è un chip dedicato
Si c'è una bella V*... cmq se questa GPU la supporta meglio...
Ieri ho comprato un Sony Vaio VPCF11J1E: Procio Intel core i7 720Qm turbo boost fino a 2.80Ghz Cache L2 6Mb, Hdd 320Gb a 7200Rpm, Ram 6Gb a 1333Mhz DDR-3 espandibile a 8Gb, Vga Nvidia GeForce GT330M da 1Gb di Ram, Motherboard Intel PM55 Express FSB 1333Mhz, Monitor 16,4'' Full HD (1920 x 1080) Dual Lamp (PREMIUM), Lettore BlueRay Disc Combo, Bluetooth, Hdmi port, colore Black.
Ho due problemi che non capisco da cosa dipendono.
1) ho inserito nella porta usb un mouse Laser della Logitech, e dopo un po di tempo il tasto sinistro del mouse funziona come tasto destro. lo spento e tolto dal pc. ma questo problema mi è succeso con lo stesso mouse su un portatile acer che non ho più oggi. come potrei risolvere il problema?
2) non sono pratico di win 7 - e dopo circa un minuto mi compare la schermata "cambio utente" e devo sempre clicare sopra per tornare "attivo" - si potrebbe eliminare questa situazione?
un grande saluto a tutti voi
Il mouse bluetooth anche a me si disconnette o non funziona il tasto , quanto e attivo il wi-fi la connessione crea problemi lo dice propio la sony...
Ciao ragazzi....mi gira un poco la testa....ho letto tutte le pagine del 3ad....:lamer:
chederi a qualche anima pia :angel: di inviarmi i link degli store on line dove hanno preso il PC (s**** book) quello dove lo ha preso ilfuca per intenderci....
poi vorrei sparare due fesserie un per i discorso del microfono e l'altra per il blue screen
1) mic: premetto che non ho il notebook (anche se lo acquisterò presto) dove è posizionato? il fatto che inneschi può essere una cosa "normale" dovuto all'effetto larsen, quindi se l'unico modo che c'è di togliere il fischio è disattivare ilmic ritengo sia questo. certo si può dire che avrebbero potuto implementare anche nei drivers un hash (se non erro un sistema per ridurre il rumore) o cercare qualcosa che smorzi il microfono in modo che questo non oscilli con il case (cosa che mi sembra avvalorata dal fatto che se si usa il touch-pad il rumore aumenta, ma dovrei sentire bene il rumore/fischio)
2) blue screen da quello che ho potuto capire personalmente farei le seguenti prove
a) disabilitare tutti i tipi di risparmio energetico (vista aveva un prob. noto) e provare ad usarlo per qualche giorno e vedere se il bsod si ripresenta
b) formattare tutto ed installare il win pulito (come correttamente detto da qualcuno) ed andare ad installare un drivers alla volta e testare per qualche giorno e poi installare il driver seguente. poi fare lo stesso con i sw.
c) provare un banco di ram alla volta (non è detto che la ram sia difettosa, ma solo che i due banchi non siano tra di loro cmpatibili)
P.S. scusate se sono stato lungo, se manca qualche lettera. ma il mio glorioso hp zt3020ea mi sta abbandonando...:cry:
@ILFUCA : posso dire che mi hai "mandato" tu) :vicini:
stillenacht
10-02-2010, 13:13
Grazie a tutti per i riscontri ai miei messaggi.
Purtroppo, sono del tutto inesperto, sicchè non sono in grado di postare il file dump e xml.
Zephyteam, mi puoi per favore dire come posso fare?
I software che installo sono, credo, piuttosto tranquilli: AVG, Maxthon,Firefox,Ccleaner,VLC ed un paio di altri del genere.
Quanto a quello che mi aspetto dall'assistenza, be', non avendomi regalato il computer, mi sarei aspettato quanto meno che mi guidassero, ad esempio, a tirare fuori il file dump e xlm, visto che sembra serva a qualcosa.
Certamente non mi aspetto che se ne lavino le mani.
E' un supporto tecnico quello che ho avuto?
Quanto al Win 7 retail dove lo posso trovare?
Per chi ancora chiede notizie al riguardo, confermo che super....ook si è mostrato sin qui molto disponibile e corretto (non so se dovessi seguire il consiglio tecnico della Sony di farmi sostituire di nuovo la macchina....)
Ciao ragazzi....mi gira un poco la testa....ho letto tutte le pagine del 3ad....:lamer:
chederi a qualche anima pia :angel: di inviarmi i link degli store on line dove hanno preso il PC (s**** book) quello dove lo ha preso ilfuca per intenderci....
poi vorrei sparare due fesserie un per i discorso del microfono e l'altra per il blue screen
1) mic: premetto che non ho il notebook (anche se lo acquisterò presto) dove è posizionato? il fatto che inneschi può essere una cosa "normale" dovuto all'effetto larsen, quindi se l'unico modo che c'è di togliere il fischio è disattivare ilmic ritengo sia questo. certo si può dire che avrebbero potuto implementare anche nei drivers un hash (se non erro un sistema per ridurre il rumore) o cercare qualcosa che smorzi il microfono in modo che questo non oscilli con il case (cosa che mi sembra avvalorata dal fatto che se si usa il touch-pad il rumore aumenta, ma dovrei sentire bene il rumore/fischio)
2) blue screen da quello che ho potuto capire personalmente farei le seguenti prove
a) disabilitare tutti i tipi di risparmio energetico (vista aveva un prob. noto) e provare ad usarlo per qualche giorno e vedere se il bsod si ripresenta
b) formattare tutto ed installare il win pulito (come correttamente detto da qualcuno) ed andare ad installare un drivers alla volta e testare per qualche giorno e poi installare il driver seguente. poi fare lo stesso con i sw.
c) provare un banco di ram alla volta (non è detto che la ram sia difettosa, ma solo che i due banchi non siano tra di loro cmpatibili)
P.S. scusate se sono stato lungo, se manca qualche lettera. ma il mio glorioso hp zt3020ea mi sta abbandonando...:cry:
@ILFUCA : posso dire che mi hai "mandato" tu) :vicini:
per il link del sito non ci vuole molto...supernotebookpuntoit:D
afhaofhasofhaohfa
10-02-2010, 13:18
Grazie a tutti per i riscontri ai miei messaggi.
Purtroppo, sono del tutto inesperto, sicchè non sono in grado di postare il file dump e xml.
Zephyteam, mi puoi per favore dire come posso fare?
I software che installo sono, credo, piuttosto tranquilli: AVG, Maxthon,Firefox,Ccleaner,VLC ed un paio di altri del genere.
Quanto a quello che mi aspetto dall'assistenza, be', non avendomi regalato il computer, mi sarei aspettato quanto meno che mi guidassero, ad esempio, a tirare fuori il file dump e xlm, visto che sembra serva a qualcosa.
Certamente non mi aspetto che se ne lavino le mani.
E' un supporto tecnico quello che ho avuto?
Quanto al Win 7 retail dove lo posso trovare?
Per chi ancora chiede notizie al riguardo, confermo che super....ook si è mostrato sin qui molto disponibile e corretto (non so se dovessi seguire il consiglio tecnico della Sony di farmi sostituire di nuovo la macchina....)
Ciao, il notebook che antivirus monta all'origine? Ti faccio questa domanda perchè, nel caso si trattasse di norton o macafee, vanno disinstallati con appositi tools prima di installare un nuovo antivirus. Non vorrei che, avendoli rimossi solo con la procedura da pannello di controllo, abbiano lasciato qualcosa nel sistema che possa causare intabilità e quindi le schermate blu. Per i precedenti sistemi operativi microsoft le suddette case consigliavano la rimozione con il loro tool; non so se questo valga anche per seven comunque provare non costa nulla.
Ciao, il notebook che antivirus monta all'origine? Ti faccio questa domanda perchè, nel caso si trattasse di norton o macafee, vanno disinstallati con appositi tools prima di installare un nuovo antivirus. Non vorrei che, avendoli rimossi solo con la procedura da pannello di controllo, abbiano lasciato qualcosa nel sistema che possa causare intabilità e quindi le schermate blu. Per i precedenti sistemi operativi microsoft le suddette case consigliavano la rimozione con il loro tool; non so se questo valga anche per seven comunque provare non costa nulla.
io l ho disinstallato normalmente il mcafee, ci puoi dire qualcosa di più a riguardo e dove trovare questo tool ?
EDIT:ho letto un po' in giro pare che il tool serva solo per Vista e precedenti...
coloro che hanno avuto problema avevano ancora il mcafee installato ?
io proverei anche a togliere la ram "aggiunta" per vedere se è quella...
personalmente sto tenendo il vaio always on da 36 ore, tanto per essere sicuro che non mi faccia sto BSOD maledetto
Il mouse bluetooth anche a me si disconnette o non funziona il tasto , quanto e attivo il wi-fi la connessione crea problemi lo dice propio la sony...
certo che è proprio una cavolta...e allora cosa si hanno a fare embedue le connessioni?
ho una domanda: ma se ho il mouse wifi e mi connetto con la connessione wifi, anche così ci possono essere dei conflitti? qualcuno l'ha provato? io ho il mouse ma la connessione wifi ancora no...
Ciao ragazzi....mi gira un poco la testa....ho letto tutte le pagine del 3ad....:lamer:
chederi a qualche anima pia :angel: di inviarmi i link degli store on line dove hanno preso il PC (s**** book) quello dove lo ha preso ilfuca per intenderci....
poi vorrei sparare due fesserie un per i discorso del microfono e l'altra per il blue screen
1) mic: premetto che non ho il notebook (anche se lo acquisterò presto) dove è posizionato? il fatto che inneschi può essere una cosa "normale" dovuto all'effetto larsen, quindi se l'unico modo che c'è di togliere il fischio è disattivare ilmic ritengo sia questo. certo si può dire che avrebbero potuto implementare anche nei drivers un hash (se non erro un sistema per ridurre il rumore) o cercare qualcosa che smorzi il microfono in modo che questo non oscilli con il case (cosa che mi sembra avvalorata dal fatto che se si usa il touch-pad il rumore aumenta, ma dovrei sentire bene il rumore/fischio)
Per il link del negozio già te lo hanno linkato sopra.
Per il microfono ti dico che è posizionato affianco alla web cam, quindi nella parte centrale sinistra in alto al monitor.
L'effetto larsen me lo hanno tirato fuori anche l'assistenza sony...ma oltre ad disattivare il microfono un altro rimedio c'è (è postato nel secondo post di questo topic) ed è quello di spostare su un'altra periferica il rumore (nel nostro caso quella ottica mi pare...); ora così facendo però, correggetemi se sbaglio, collegando qualsiasi cosa a quell'uscita (tipo cuffie) si dovrebbe sentire da li il ronzio giusto?
Ciao, il notebook che antivirus monta all'origine? Ti faccio questa domanda perchè, nel caso si trattasse di norton o macafee, vanno disinstallati con appositi tools prima di installare un nuovo antivirus. Non vorrei che, avendoli rimossi solo con la procedura da pannello di controllo, abbiano lasciato qualcosa nel sistema che possa causare intabilità e quindi le schermate blu. Per i precedenti sistemi operativi microsoft le suddette case consigliavano la rimozione con il loro tool; non so se questo valga anche per seven comunque provare non costa nulla.
Ti rispondo io
Il notebook monta Macafee, io l'ho disistallato con win7 (pannello di controllo...ecc.) non sta acceso molto di continuo, ma ieri sera circa 3 ore le ha fatte senza problemi. e aggiungo che non ho mai visto una blu screen :sperem: (e mi gratto pure) :D
afhaofhasofhaohfa
10-02-2010, 13:50
Ok quella di Mcafee poteva essere una soluzione. Qui: http://community.mcafee.com/thread/19257 comunque dice che il removal tool è compatibile anche con Seven quindi una prova male non fa
io ho pagato 1290 e in più dal tuo ho l hd da 500 invece che 320 ma ho 2 giga in meno di ram...
vabbè quando l ho ordinato io non c'era da nessuna partee comunque avevo fretta... pace :)
Va bhe in effetti a me non me ne fragava nulla di avere 200gb di hard disk in piu' e anche a 5400rpm, invece la ram aveva molta piu importanza;)
Ho provato con entrambe le soluzioni postate all'inizio di questo thread, riguardanti la soluzione del rumore , e in entrambi i casi sparisce del tutto, non saprei dire però a @max se usando le cuffie nel caso si impostasse lp'uscita digitale se si senta il rumore dentro le stesse, forse qualcuno più esperto di me può aiutarti meglio.
Per quanto riguarda il problema delle schermate blu , non ne ho mai avute e possiedo il notebook da circa 11 gg, ho disinstallato antivirus vari dal pannello di controllo e basta senza tools , e non ho fortunatamente mai avuto problemi.:cool:
mmhh vedo che anche tu hai della ram aggiunta rispetto al modello base... prova a vedere nello sportellino cosa hanno messo, mi puzza sta cosa che sia colpa delle ram aggiunte che non sono uguali alle altre e mandano tutto in botta.
tutti e 3 che hanno avuto schermate blu avevano ram + di 4giga
che bella notizia... se comincia a farmi schermate blu pure a me so già cosa fare :D
Bravo hai beccato il punto, io lo avevo detto, in effetti aprendo lo sportellino della ram ho notato uno slot da 4gb della marca Samsung invece quello da 2gb era di un altra marca: qualcosa tipo KOREAN.... che ne dici??? io pensavo fosse la ram in effetti:muro:
chiedo subito scusa perchè immagino la mia domanda sia scontata a molti, ma nonostante abbia letto il thread quasi per intero non ho ancora chiaro (sono troppo scemo?)la differenza di colore dello chassis tra i J e gli Z, qualche anima pia potrebbe farmelo capire con un compare di due foto..
:eek:
:asd:
io proverei anche a togliere la ram "aggiunta" per vedere se è quella...
anche io proverei questa cosa semplicissima, io l'unico schermo blu che ho avuto su macchine negli ultimi 10 anni è stato quando ho fatto un upgrade di ram e ne ho dovute provare di due tipi diversi proprio perchè col primo non c'era verso :muro:
ho una domanda: ma se ho il mouse wifi e mi connetto con la connessione wifi, anche così ci possono essere dei conflitti? qualcuno l'ha provato? io ho il mouse ma la connessione wifi ancora no...
col mouse wireless nessun problema ;)
io ho prenotato in un sito la versione piu accessoriata al prezzo di 1250 euro contro i 1590 chiesti dal sito.
mi hanno detto che ai primi di febbraio arriveranno i modelli(speriamo bene).
il prezzo è molto competitivo, su sonystile ottieni trattamenti peggiori ma non puoi configurare (machissene).
però all'assistenza sono gentilissimi e prodighi in spiegazioni.
purtroppo non ha la tastiera retroilluminata.
per fortuna è possibile in futuro montare schede grafiche superiori.
saluti.
So che sei stato oberato di richieste di indirizzo del sito, ma se puoi
farlo avere anche a me tramite pm te ne sarei grato :D
Grazie a tutti per i riscontri ai miei messaggi.
Purtroppo, sono del tutto inesperto, sicchè non sono in grado di postare il file dump e xml.
Zephyteam, mi puoi per favore dire come posso fare?
I software che installo sono, credo, piuttosto tranquilli: AVG, Maxthon,Firefox,Ccleaner,VLC ed un paio di altri del genere.
Quanto a quello che mi aspetto dall'assistenza, be', non avendomi regalato il computer, mi sarei aspettato quanto meno che mi guidassero, ad esempio, a tirare fuori il file dump e xlm, visto che sembra serva a qualcosa.
Certamente non mi aspetto che se ne lavino le mani.
E' un supporto tecnico quello che ho avuto?
Quanto al Win 7 retail dove lo posso trovare?
Per chi ancora chiede notizie al riguardo, confermo che super....ook si è mostrato sin qui molto disponibile e corretto (non so se dovessi seguire il consiglio tecnico della Sony di farmi sostituire di nuovo la macchina....)
Quindi fammi capire lo hai fatto cambiare e c'è lo stesso problelema... cavolo il mio nuovo è in partenza oggi e se ha lo stesso problema sclero di brutto:mad:
comunque prova a fare come ho fatto io: apri con un cacciavite piccolo lo sprtellino laminato centrale nella parte inferiore del notebook sotto, dove sono posizionate le slot della ram e guarda le marche della ram se sono come erano le mie, cioè: quella da 4gb di marca Samsung e quella da 2gb di marca KOREAN o qualcosa del genere La cosa mi puzza.... per piu' di 1100 euro ti danno pure le ram fallate coreane:mad: una bella querela a sony ci starebbe bene:doh:
So che sei stato oberato di richieste di indirizzo del sito, ma se puoi
farlo avere anche a me tramite pm te ne sarei grato :D
Ciao mi mandate anche a me un pm di questo sito? non si sa mai
Rob973 dovresti testarlo con gli stessi parametri che lo ha testato l'utente furlo, ovvero 2 e 1000.
I suoi risultati erano questi:
Seq read: 79.32
Seq write: 79.37
512k read: 29.86
512k write: 32.19
4k read: 0.410
4k write: 0.778
4k QD32 read: 0.646
4k QD32 write: 0.682
Riprova con quelle impostazioni.
ecco i risultati
http://img535.imageshack.us/img535/6651/harddiskvaio2.jpg
per la cronaca:
l'hard disk che monta il mio sony e' questo:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=70f4bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD
Bravo hai beccato il punto, io lo avevo detto, in effetti aprendo lo sportellino della ram ho notato uno slot da 4gb della marca Samsung invece quello da 2gb era di un altra marca: qualcosa tipo KOREAN.... che ne dici??? io pensavo fosse la ram in effetti:muro:
no ma sei tu che hai lanciato la palla, io ho preso spunto da quello che hai detto..
visto che le ram non sono uguali non vorrei che fosse una questione di SPD differenti tra i 2 banchi...
magari un check degli spd con cpuz?
fateci sapere che se riusciamo a isolare il problema stiamo tutti più tranquilli!!
ecco i risultati
http://img535.imageshack.us/img535/6651/harddiskvaio2.jpg
per la cronaca:
l'hard disk che monta il mio sony e' questo:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=70f4bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD
Ottimo, grazie rob. Ottime prestazioni cmq.
Per il problema della RAM, qualcuno che ha 8 GBram in moduli da 4+4 può controlalre che marca è il banchetto da 4?
Oppure chi ha 4gb RAM può controllare la marca del banchetto da 2?
Il problema del blu screen parrebbe confinato, per ora, ai portatili da 6gb di ram.
Ragazzi mi aiutate nella scelta?
Sono indeciso tra il modello VPCF11Z1E con 8gb di RAM ma Hard Disk da 5400...
Oppure il cofigurabile VPCF11X5E dove metto 4 gb di RAM ma HD da 500 a 7200 rpm.
Che consigliate in termini di velocità? Si nota molto la differenza tra i 2 tipi di HD?
anche io sono interessato alla stessa cosa...
sono molto indeciso, non vorrei un buon processore e poi magari un hard disk da tappo. Dovrei fare navigazione, office e abbastaza photoshop.
Se leggete qualche pagina indietro ci sono i test di entrambi i dischi con Crystal Disk Mark
cioè: quella da 4gb di marca Samsung e quella da 2gb di marca KOREAN o qualcosa del genere
Ma il memtest sui singoli banchi l'avevi poi fatto come suggerivo?
no ma sei tu che hai lanciato la palla, io ho preso spunto da quello che hai detto..
visto che le ram non sono uguali non vorrei che fosse una questione di SPD differenti tra i 2 banchi...
magari un check degli spd con cpuz?
fateci sapere che se riusciamo a isolare il problema stiamo tutti più tranquilli!!
io proprio adesso stavo pensando.... ma chi me lo fa fare... mi sono rotto davvero le 00 , ho chiamato s...notebook e ho fatto presente che gia una persona che se lo è fatto cambiare ha di nuovo lo stesso problema e ho deciso di aggiungere 150 circa euro e prendere la versione piu' accessoriata la Z, il problema è che non sono subito disponibile e arrivano alla fine della prox settimana, ma chi me lo fa fare di farmi rispedire un notebook che al 90% delle possibilità avrà gli stessi problemi:nono: :fuck: , preferisco aspettare una settimana e mi prendo il top PREMIUM:ciapet:
comunque sia cerchero' di dare una mano anche io come ho fatto dall'inizio a per isolare questo problema, anche se non sarà piu' un problema che mi tocchera' da vicino;)
Ma il memtest sui singoli banchi l'avevi poi fatto come suggerivo?
si l'avevo fatto, nessun errore
iho deciso di aggiungere 150 circa euro e prendere la versione piu' accessoriata la Z... preferisco aspettare una settimana e mi prendo il top PREMIUM:ciapet:
Hai fatto benissimo perchè le cose che ci sono in più nello Z sono praticamente regalate per quella spesa aggiuntiva
si l'avevo fatto, nessun errore
Avevi anche verificato che con un solo banco funzionasse?
Perchè se funziona con un solo banco è proprio colpa dell'incompatibilità tra i due banchi.
Potrebbero risolverla semplicemente fornendo due banchi identici (dimensioni della memoria a parte) o proponendo l'upgrade a 8gb con un piccolo sovrapprezzo:D
-OT mode ON
ok ragazzi....ho deciso non compro + il sony...mi prendo una bella testa con un quad-brain, poichè se non hai 4 cervelli questo post non lo segui....mizzica come andate veloce....
-OT mode OFF
scherzi a parte....provate a fare una cosa semplice (per il mic):
1) accendete il mic (in modo da sentire il "fischio")
2) abbassate tutto il volume delle "casse" e controllate se lo fa...
3) riportate il volume delle casse fino a sentire il fischio
4) aprire lo schermo del portatile e controllate se fischia ancora....
sul manuale c'è scritto che alzando il volume delle casse si potrebbe sentire un fischio se il microfono è acceso.....:muro: :muro: :muro:
provate senza il banco di ram "koreana"....
Dovrei ordinarlo a brevissimo...li ho appena chiamati...e ne hanno uno solo disponibile...poi dopo il 20/02 ne arrivano altri...
quelli con il problema del bsod (se non ho capito male ) sono solo quelli con 6G di ram?
Ottimo, grazie rob. Ottime prestazioni cmq.
Per il problema della RAM, qualcuno che ha 8 GBram in moduli da 4+4 può controlalre che marca è il banchetto da 4?
Oppure chi ha 4gb RAM può controllare la marca del banchetto da 2?
Il problema del blu screen parrebbe confinato, per ora, ai portatili da 6gb di ram.
zamzung ;)
http://img34.imageshack.us/img34/9678/dsc0118k.jpg
Ciao mi mandate anche a me un pm di questo sito? non si sa mai
:eek: ma se ormai lo conosci meglio tu di tutti?? :doh:
Avevi anche verificato che con un solo banco funzionasse?
Perchè se funziona con un solo banco è proprio colpa dell'incompatibilità tra i due banchi.
Potrebbero risolverla semplicemente fornendo due banchi identici (dimensioni della memoria a parte) o proponendo l'upgrade a 8gb con un piccolo sovrapprezzo:D
non l'ho toccata la ram un po per paura della garanzia, sti caz...i l'upgrade a 8 con sovratassa, io mi prendo il top con schermo premium e colore premium e masterizz blueray ecc ecc:sofico: , chi me lo fa fare, comunque direi di provare a stillenach a togliere il korean
zamzung ;)
http://img34.imageshack.us/img34/9678/dsc0118k.jpg
:eek: ma se ormai lo conosci meglio tu di tutti?? :doh:
mmh Daglie de Samsung allora...! a quanto pare potrebbe essere quello il problema ci hanno appioppato materiale coreano!! :doh:
ps:per un secondo avevo creduto che esistesse un altro eshop che ha quei prezzi:doh:
Salve a tutti........VPC-F11Z1E/BI.....arrivato ieri e per ora ;) nessun problema con audio o altro.
Salve a tutti........VPC-F11Z1E/BI.....arrivato ieri e per ora ;) nessun problema con audio o altro.
dove lo hai preso?
zamzung ;)
Fuca tu hai il 4+4?
stillenacht
10-02-2010, 16:04
si l'avevo fatto, nessun errore
Avevo pensato anche io di passare allo Z; mi ha trattenuto il fatto che l'hard disc è più lento: Velocità Supporto 1 5.400 rpm.
Mi è stata sconsigliata, anche in questo forum (+ o -)
E poi, mi pare che per quasi un 15% in più non abbia tutti questi vantaggi.
O no?
PS: non avevo ancora informato supernotebook di questo secondo problema.
Ora lo sanno anche loro
Io e ormai 9 giorni che c'è lo nessuna schermata blu niente di niente preso sol sito sony:)
Quanto al Win 7 retail dove lo posso trovare?
beh se sony non te lo da e a meno che non vuoi spendere un trilione di euro per prendertene un altro dal negoziante o dal sito microsoft non ti rimangono molte alternative..
Comunque visto che anche in pm mi hanno chiesto di questo dvd lo scrivo per tutti.
DISCLAIMER: non sono responsabile di eventuali danni che fate al vostro pc, inoltre nonostante il "canale" usato non sia del tutto legale, l'ulitlizzo che se ne fa è totalmente legittimo, tant'è che una volta che avete finito con questa procedura servirà sempre e comunque una licenza di windows 7 originale per poterlo usare.
1 - scaricatevi una iso di windows 7 x64 che ci sia scritto RTM oppure RETAIL dai canali p2p anche in inglese. La versione è irrilevante, intendo home o professional o ultimate fa lo stesso, poi vi dico perchè.
Sulla baia del pirata c'è questo torrent "Microsoft Windows 7 Ultimate Retail(Final) x86 and x64", ovviamente poi dal vostro client di torrent potere fare in modo di prendere solo quella che vi serve, nel nostro caso la x64 consiglio utorrent come client).
NOTA: la baia del pirata da qualche giorno è stato censurata dai provider italiani, altre info qua http://punto-informatico.it/2807035/PI/News/the-pirate-bay-ritorno-al-sequestro.aspx
L ho appena scoperto, a parte l'assurdità della cosa, manco fossimo in Cina!!, come se si risolvessero i problemi a fare queste manovre, si puo' tranquillamente raggirare, dovete cambiare i vostri dns usando qualche dns straniero.
questi i più comuni:
208.67.220.220 (OpenDNS)
208.67.222.222 (OpenDNS)
8.8.8.8 (Google)
io ho messo goggle come primario e uno dei 2 opendns come secondario
Se non sapete come cambiare i dns per favore non chiedetelo qua, che già siamo quasi OT con questo topic, non facciamo l ot dell ot.
2 - nel caso la iso sia una versione che non è quella del vostro vaio, dovete aprirla con un programmino per aprire le iso tipo winiso o ultraiso, forse anche con winrar ce la fate, non ho mai provato, e dovete cancellare un file chiamato ei.cfg dalla iso e poi risalvarla. In pratica tutti i dvd di win7 hanno tutte le versioni all'interno, cancellando questo file si avrà la possibilità in fase di installazione di scegliere quale versione mettere, home professional o ultimate, ovviamente dovete usare la versione uguale a quella che avete nel vaio durante l'installazione se volete usare quel seriale!!!
altre info qua: http://www.mydigitallife.info/2009/11/01/create-windows-7-universal-iso-with-all-editions-selection-on-install-with-ei-cfg-removal-utility/it/
3 - masterizzate la iso con il programma che vi pare, se non ne avete usate imgburn che è free
4 - andate sul sito sony e scaricatevi tutti i drivers di questo modello, fateli PRIMA di formattare sennò se poi non vi va la scheda di rete e non avete altri pc in casa è un casino!!
metteteli poi in una chiavetta usb o un cd o in un altro pc :)
5 - riavviate con il dvd inserito e proseguite con l'installazione, attenzione durante l'installazione a non formattare tutto il disco visto che nel disco i primi 10 giga servono per il ripristino alla configurazione di fabbrica. formattate solo la partizione dove c'è il vostro win 7 attuale. sappiate anche che se lo installate in una terza partizione avrete sicuramente problemi con il seriale, visto che risulta attivo su 2 partizioni contemporaneamente, se è solo per testare questi bsod magari non gli fate fare l attivazione automatica!! c'è un mese di tempo che è più che sufficente per testare...
5b non so qual'è la policy di sony/microsoft riguardo alla reattivazione di windows con lo stesso seriale, e quante volte te lo faccia fare, quindi a vostro rischio e pericolo!!!
6 (opzionale) - per chi avesse preso la versione in inglese si puo' tranquillamente cambiare la lingua anche sui pro e sugli home, tutto quello che vi serve è il file della lingua che si trova qua: http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/08/windows6.1-kb972813-x64-it-it_3f0f5d78202e074e17a495beec821e1d326a8e2a.exe (questo file è solo per le versioni x64, per le x86 ce n'è un altro).
una volta scaricato clicckate sull exe e vedrete che creerà un file lp.cab nella stessa directory dove avete l exe, il problema è che windows lo cancellerà in pochi secondi, probabilmente perchè vede che la versione non è una ultimate e quindi non sa cosa fare. dovete fare velocemente una copia del file prima che lo cancelli (control c + control v è il metodo più veloce :p).
in alternativa potete cercarvi il languagepack dvd per le x64 sui canali p2p, che contiene tutte le lingue ma che è oltre 2 gigabyte.
poi seguite la procedura scritta qua http://julianajazi.com/blog/installazione-language-pack-in-windows-7-professional
7 - Tanto per farvi sapere se fate una installazione ex-novo con i dvd Retail perderete quasi tutte le applicazioni in bundle con la macchina, in dettaglio tutte quelle di terze parti e buona parte di quelle sony. a voi la scelta. Dal sito sony si possono riscaricare i drivers ma non le applicazioni in bundle.. o almeno io non le ho trovate a parte quelle basiche per il funzionamento del vaio.
8 - per resettare il vaio alle impostazioni di fabbrica tenete premuto il pulsante rosso "assist" durante l'accensione, si dovrebbe avviare dalla partizione di ripristino ed aprire il centro di ripristino sony.
Trovo assurda la scelta di sony e di altri di non fornire i dvd di installazione nemmeno con un supplemento a pagamento, e per questo motivo ho scritto la guida qua sopra, soprattutto per essere d'aiuto a chi sta riscontrando le pagine blu in modo da poter fare ulteriori tests.
saluti.
Avevo pensato anche io di passare allo Z; mi ha trattenuto il fatto che l'hard disc è più lento: Velocità Supporto 1 5.400 rpm.
Mi è stata sconsigliata, anche in questo forum (+ o -)
E poi, mi pare che per quasi un 15% in più non abbia tutti questi vantaggi.
O no?
non ho capito, hai perso lo Z alla fino o no?
zephyrteam
10-02-2010, 16:33
ecco i risultati
http://img535.imageshack.us/img535/6651/harddiskvaio2.jpg
per la cronaca:
l'hard disk che monta il mio sony e' questo:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=70f4bfafecadd110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD
Bene ottimi risultati direi!
non ho capito, hai perso lo Z alla fino o no?
ma non hai visto i test fatti sui due dischi? Differenze prestazionali irrilevanti, in alcune voci va più quello a 5400 rpm :eek:
Ripeto: per me vi fissate troppo su questo disco da 5400 , se fa tappo, fa tappo come un 7200 rpm, se vuoi stappare:D ssd è l'unica scelta.;)
Avevo pensato anche io di passare allo Z; mi ha trattenuto il fatto che l'hard disc è più lento: Velocità Supporto 1 5.400 rpm.
Mi è stata sconsigliata, anche in questo forum (+ o -)
E poi, mi pare che per quasi un 15% in più non abbia tutti questi vantaggi.
O no?
PS: non avevo ancora informato supernotebook di questo secondo problema.
Ora lo sanno anche loro
se vedi bene pagine addietro si parla di come un 5400rpm buono sia all'altezza di un 7200rpm scarso o poco sotto alla media, e mi pare di aver capito che chi ha la versione Z nella classificazione hardware di windows 7 dando un voto alla qualita' dell'hard disk da lo stesso risultato del 7200rpm della serie j cioè "5,9 su 7,9" , in piu' ha 500gb di hdd + masterizzatore blueray + 4016 mb di scheda video totale a fronte dei 3600 mb del J + 8gb di ram a fronte dei 6gb con un banco fallato e da cambiare + se vedi descrizione su s...notebook materiale con anche policarbonato e in + colore nero Premium piu elegante e bello del j + schermo da 300 nit a fronte dei 200 nit del J (quindi PREMIUM), il tutto a soli 150 euro in piu' e senza la paranoia dei problemi Bluescreen.....:sofico: fai un po' te.. io la mia scelta la ho fatta
s e senza la paranoia dei problemi Bluescreen.....
beh questo è tutto da verificare, spero sia così, aspetto fiducioso che qualcuno di quelli che hanno problemi faccia qualche prova..
beh questo è tutto da verificare, spero sia così, aspetto fiducioso che qualcuno di quelli che hanno problemi faccia qualche prova..
Si certo è tutto da verificare, quello che voglio dire è che la maggior parte delle persone che ha acquistato vaio da s.....notebook ha acquistato quel modello Z e non ho sentito nessuno lamentarsi dello stesso problema.......
ah poi ricorda che lo Z che dovrei prendere io fa parte di un'altra partita di pc che arrivano il 19 penso..
@Stillenach
tu che lo hai apri il cassettino della ram e guarda di che marca sono le slot, poi posta il file dump cosi' si puo' vedere di che si tratta veramente, secondo me è la ram:rolleyes:
Fuca tu hai il 4+4?
se leggi sulla foto c'è scritto: si ha due banchi da 4gb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.