View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
ripristinato da partizione f10, ho disattivato il wireless come dici te, ma in questo modo come posso testarlo??
ato ancora scrivendo dall'altro computer, sul vaio sono ancora disconnesso, per curiosità sono andato a vedere gli eventi anche se erano solo pochi minuti che avevo ripristinato, non so se voglia dire qualcosa ma ho trovato 4-5 errori con "origine" (KERNEL-EVENtTracing) tutti con lo stesso codice di riferimento: 0xC000000D xon categoria "sessione"
Megellik
06-02-2010, 00:42
DVD-R 4,7 MA il fatto sta che appena clicco su crea dischi di ripristino mi chiede gia da prima o 2 DVD DL oppure 2 DVD Normali...non tre!!
allora mi associo al boh :) mettila così, sei speciale ^^ magari si sono dimenticati di installare qualche kg di programmi spazzatura, che tra l'altro a breve provvederò ad eliminare con un bel formattone che mi pialla tutto l'hard disk :) così poi mi reinstallo io quello che voglio senza mille applicazioni che fanno i cavoli loro ^^
allora mi associo al boh :) mettila così, sei speciale ^^ magari si sono dimenticati di installare qualche kg di programmi spazzatura, che tra l'altro a breve provvederò ad eliminare con un bel formattone che mi pialla tutto l'hard disk :) così poi mi reinstallo io quello che voglio senza mille applicazioni che fanno i cavoli loro ^^
:D :D Mah chissà probabile anche che altri abbiano installato la versione di prova di office che io non ho chiesto e allora sono meno dvd bho chissà:)
qualche applicazione, video, gioco lo stressi un attimo poi ti connetti magari disattivi aggiornamenti automatici lo testi in originale poi se tutto è ok li riattivi e aggiorni, rimane da capire perchè è successo tutto sto casino durante il primo avvio ? applicazioni installare ? aggiornamenti bacati ? :)
sto facendo girare qualche video ecc ecc e addirittura mi sembra piu' reattivo e pare anche che scaldi di meno
johnnyreds
06-02-2010, 00:57
sto facendo girare qualche video ecc ecc e addirittura mi sembra piu' reattivo e pare anche che scaldi di meno
testalo bene anche online in modo per avere la sicurezza che l'hardware sia ok poi aggiorna, gli eventi possono sempre contenere alcuni eventi di errore ma schemate blu per cause software erano anni che non ne vedevo :)
testalo bene anche online in modo per avere la sicurezza che l'hardware sia ok poi aggiorna, gli eventi possono sempre contenere alcuni eventi di errore ma schemate blu per cause software erano anni che non ne vedevo :)
adesso sto scrivendo dal vaio, noto con felicita' che scorre molto piu veloce e fa molto meno rumore sulla ventola, anzi, pare proprio che il problema di rumori ventole non esistano ora per me (non gridare vittoria troppo presto) comunque ho notato una cosa molto curiosa, sugli eventi dove ho trovato tutti gli errori c'era un errore che risaliva al 23/11/2009
Errore 23/11/2009 21:03:22 PrintService 512 Inizializzazione di un provider di stampa in corso
che per caso magari questo computer era stato utilizzato come un demo o cose simili e qualche scemo ha fatto casino senza ripristinare il sistema??
cosi' si spiegherebbe il presunto problema software almeno in parte, poi parlando con quel mio amico fanatico appena gli ho detto la parola "kernel" mi ha risposto " è un problema software" visto che pare stia alla base dei driver
zephyrteam
06-02-2010, 02:26
a meno che ....... :mc:
come fai a sapere che va pianissimo se ancora il gioiellino ti deve arrivare:D
e se ti serve solo la virtualizzazione con 150 € sono d'accordo che vmware è il top della virtualizzazione una cosa non esclude l'altra .....infatti li utilizzo entrambe :cool:
Provate VIRTUAL BOX non ve ne pentirete, mmm abilitate le VT dal BIOS prima ;)
zephyrteam
06-02-2010, 03:08
adesso sto scrivendo dal vaio, noto con felicita' che scorre molto piu veloce e fa molto meno rumore sulla ventola, anzi, pare proprio che il problema di rumori ventole non esistano ora per me (non gridare vittoria troppo presto) comunque ho notato una cosa molto curiosa, sugli eventi dove ho trovato tutti gli errori c'era un errore che risaliva al 23/11/2009
Errore 23/11/2009 21:03:22 PrintService 512 Inizializzazione di un provider di stampa in corso
che per caso magari questo computer era stato utilizzato come un demo o cose simili e qualche scemo ha fatto casino senza ripristinare il sistema??
cosi' si spiegherebbe il presunto problema software almeno in parte, poi parlando con quel mio amico fanatico appena gli ho detto la parola "kernel" mi ha risposto " è un problema software" visto che pare stia alla base dei driver
RAGAZZI SE VOLETE CONTROLLARE PER DA QUANDO E QUANTO TEMPO E' STATO ACCESO/UTILIZZATO L'HARD DISK BASTA LEGGERE I DATI S.M.A.R.T. con CrystalDiskInfo
zephyrteam
06-02-2010, 03:09
adesso sto scrivendo dal vaio, noto con felicita' che scorre molto piu veloce e fa molto meno rumore sulla ventola, anzi, pare proprio che il problema di rumori ventole non esistano ora per me (non gridare vittoria troppo presto) comunque ho notato una cosa molto curiosa, sugli eventi dove ho trovato tutti gli errori c'era un errore che risaliva al 23/11/2009
Errore 23/11/2009 21:03:22 PrintService 512 Inizializzazione di un provider di stampa in corso
che per caso magari questo computer era stato utilizzato come un demo o cose simili e qualche scemo ha fatto casino senza ripristinare il sistema??
cosi' si spiegherebbe il presunto problema software almeno in parte, poi parlando con quel mio amico fanatico appena gli ho detto la parola "kernel" mi ha risposto " è un problema software" visto che pare stia alla base dei driver
RAGAZZI SE VOLETE CONTROLLARE PER DA QUANDO E QUANTO TEMPO E' STATO ACCESO/UTILIZZATO L'HARD DISK BASTA LEGGERE I DATI S.M.A.R.T. con CrystalDiskInfo
zephyrteam
06-02-2010, 03:09
adesso sto scrivendo dal vaio, noto con felicita' che scorre molto piu veloce e fa molto meno rumore sulla ventola, anzi, pare proprio che il problema di rumori ventole non esistano ora per me (non gridare vittoria troppo presto) comunque ho notato una cosa molto curiosa, sugli eventi dove ho trovato tutti gli errori c'era un errore che risaliva al 23/11/2009
Errore 23/11/2009 21:03:22 PrintService 512 Inizializzazione di un provider di stampa in corso
che per caso magari questo computer era stato utilizzato come un demo o cose simili e qualche scemo ha fatto casino senza ripristinare il sistema??
cosi' si spiegherebbe il presunto problema software almeno in parte, poi parlando con quel mio amico fanatico appena gli ho detto la parola "kernel" mi ha risposto " è un problema software" visto che pare stia alla base dei driver
RAGAZZI SE VOLETE CONTROLLARE PER DA QUANDO E QUANTO TEMPO E' STATO ACCESO/UTILIZZATO L'HARD DISK BASTA LEGGERE I DATI S.M.A.R.T. con CrystalDiskInfo
scusa la 'gnoranza' che fanno esattamente cuda e physx?
il cuda serve per usare la gpu per fare calcoli, come fosse una cpu.
ci son svariate applicazioni che la usano, tipo tmpgenc oppure io per esempio lo uso per fare folding (google-f@h)
sul sito nvidia c'è una lista delle applicazioni che usano cuda
per il folding considera che nel mio tower nel tempo che la cpu fa una unità la gpu con il cuda me ne fa 5.
physx lo dice il nome serve per fare i calcoli della fisica nei giochi
in verità non sono moltissimi che usano il physx ma qualcosa c'è..
comunque sempre sul sito nvidia trovi dei demo da scaricare che ti fanno vedere il physx in action
buona visione...
il demo delle tipe giappopnesi che ballano rende bene l'idea
le sottanine si muovono con una naturalezza disarmante :D
poi c'è un benchmark di un gioco che lo puoi provare con physx fatto dalla cpu e con physx fatto dalla gpu. la differenza in prestazioni è enorme.
zephyrteam
06-02-2010, 03:24
adesso sto scrivendo dal vaio, noto con felicita' che scorre molto piu veloce e fa molto meno rumore sulla ventola, anzi, pare proprio che il problema di rumori ventole non esistano ora per me (non gridare vittoria troppo presto) comunque ho notato una cosa molto curiosa, sugli eventi dove ho trovato tutti gli errori c'era un errore che risaliva al 23/11/2009
Errore 23/11/2009 21:03:22 PrintService 512 Inizializzazione di un provider di stampa in corso
che per caso magari questo computer era stato utilizzato come un demo o cose simili e qualche scemo ha fatto casino senza ripristinare il sistema??
cosi' si spiegherebbe il presunto problema software almeno in parte, poi parlando con quel mio amico fanatico appena gli ho detto la parola "kernel" mi ha risposto " è un problema software" visto che pare stia alla base dei driver
RAGAZZI SE VOLETE CONTROLLARE PER DA QUANDO E QUANTO TEMPO E' STATO ACCESO/UTILIZZATO L'HARD DISK BASTA LEGGERE I DATI S.M.A.R.T. con CrystalDiskInfo
Si vede che sto diventando vecchio....
ho controllato col cacciavite! :rolleyes:
Ma sbaglio, o non è colore nero premium?
Mi sembra lo stesso nero che ho visto da euronics sul modello J1E. Non vedo il poggi polsi in pelle/gomma o quello che è.
physx lo dice il nome serve per fare i calcoli della fisica nei giochi
può quindi essere averlo abilitato che mi ha dato 0,1 punto in + nel windows experience?
RAGAZZI SE....
stai cercando di raggiungere velocemente i 100 post? :asd:
prova con adgvjb,fs tnb ma minuscolo così è meno fastidioso :D
guarda che scherzo è ;)
Ma sbaglio, o non è colore nero premium?
Mi sembra lo stesso nero che ho visto da euronics sul modello J1E. Non vedo il poggi polsi in pelle/gomma o quello che è.
sbagli, ora che è giorno faccio un altro paio di foto ;)
è uno scherzo spero:mbe:
Ti sembra che stia scherzando? Perché rispondi così?
Ma sbaglio, o non è colore nero premium?
Mi sembra lo stesso nero che ho visto da euronics sul modello J1E. Non vedo il poggi polsi in pelle/gomma o quello che è.
Non è colore nero premium è colore nero normale ;)
Ma sbaglio, o non è colore nero premium?
Mi sembra lo stesso nero che ho visto da euronics sul modello J1E. Non vedo il poggi polsi in pelle/gomma o quello che è.
Non è colore nero premium è nero normale, ho l'impressione che colore nero premium lo abbia solo sony online;) Il fuca è nero normale quello che hai il nero premium è tendente al bronzo...
Ma sbaglio, o non è colore nero premium?
Mi sembra lo stesso nero che ho visto da euronics sul modello J1E. Non vedo il poggi polsi in pelle/gomma o quello che è.
Scusate i doppi post ma non lo vedevo!!!
@ possessori di Z1E:
mi confermate quindi che il colore è nero normale e non premium?
@ possessori di Z1E:
mi confermate quindi che il colore è nero normale e non premium?
Da quello che vedo io avendo il nero premium te lo confermo...questo è nero premium
http://yfrog.com/b602022010018j
ancora a parlare di sti colori... ci sono 80 pagine dove si parla solo di colori, ma poi è vermante così importante per voi ?
a me basta che non sia rosa shocking per il resto ma chi se ne frega!!
ancora a parlare di sti colori... ci sono 80 pagine dove si parla solo di colori, ma poi è vermante così importante per voi ?
a me basta che non sia rosa shocking per il resto ma chi se ne frega!!
Per te non puo esserlo non vuol dire che per altri non lo sia.... :D :)
cristianN82
06-02-2010, 11:05
ma nessuno ci gioca con sto coso?? o ci fa lavori pesanti di grafica??
nessuno può postare qualche riscontro in fps sui giochi??
mi sembra che solo con dirt sia stato fatto..
chissà perchè hanno messo il trackpad spostato sulla sinistra.. boh
io l avrei preferito nel mezzo
Non voglio essere petulante, ma se nessuno scrive che avverte il rumore dal microfono (o che ha risolto temporaneamente con la modifica dei settaggi dal pannello di controllo) vuol dire che ce l'ho solo io?
Megellik
06-02-2010, 11:55
ma nessuno ci gioca con sto coso?? o ci fa lavori pesanti di grafica??
nessuno può postare qualche riscontro in fps sui giochi??
mi sembra che solo con dirt sia stato fatto..
fino ad ora l'ho testato poco. Con dirt2 va al massimo che è una meraviglia. Poi ho installato gta4 ma scatta con le impostazioni massime. Solo che anche abbassandole scatta anche di più :mbe: nn capisco come fare per farlo girare fluido, perchè con certe impostazioni riesco nel test di prestazioni ad avere circa 30/35 fps, ma poi in realtà scatta! Boh!
Caesar III va una meraviglia :D :D :D
Per quanto riguarda lavori pesanti di grafica ho finito gli esami, per cui x ora basta :) ti dico solo che l'ultimo modello che ho fatto x motivi di tempo era in sketchup e girava bene. Però non ho avuto modo di testarlo con programmi tipo maxwell. Tra un po' lo userò x cui poi se serve posto i risultati/impressioni :)
ciao!
chissà perchè hanno messo il trackpad spostato sulla sinistra.. boh
io l avrei preferito nel mezzo
tu lo usi anche? :) mouse esterno tutta la vita!
Megellik
06-02-2010, 11:57
scusate ancora, ho pigiato quote e non modifica! :doh:
andreaok82
06-02-2010, 12:00
ciao ragazzi, anche io sarei interessato a questo PC e volevo un commento dai già fortunati possessori sulla qualità dell'audio...com'è?
in verità sto tenendo sott'occhio il DELL XPS 16 e il nuovo Acer Aspire 5740(che come componenti è favoloso...), quindi sto raccogliendo quante più info possibili!!
grazie tante
marco.shaggy
06-02-2010, 13:11
fino ad ora l'ho testato poco. Con dirt2 va al massimo che è una meraviglia. Poi ho installato gta4 ma scatta con le impostazioni massime. Solo che anche abbassandole scatta anche di più :mbe: nn capisco come fare per farlo girare fluido, perchè con certe impostazioni riesco nel test di prestazioni ad avere circa 30/35 fps, ma poi in realtà scatta! Boh!
Caesar III va una meraviglia :D :D :D
Per quanto riguarda lavori pesanti di grafica ho finito gli esami, per cui x ora basta :) ti dico solo che l'ultimo modello che ho fatto x motivi di tempo era in sketchup e girava bene. Però non ho avuto modo di testarlo con programmi tipo maxwell. Tra un po' lo userò x cui poi se serve posto i risultati/impressioni :)
con gta4 scatta?!:eekk: :doh: :cry:
mi associo alla domanda di andreaok84 e inoltre mi piacerebbe sapere se il neropremium è possibile trovarlo nei rivenditori oppure solo su sonystyle
Qualcuno ci ha installato sopra linux? Supporto hardware?
Megellik
06-02-2010, 13:20
con gta4 scatta?!:eekk: :doh: :cry:
mi associo alla domanda di andreaok84 e inoltre mi piacerebbe sapere se il neropremium è possibile trovarlo nei rivenditori oppure solo su sonystyle
Si, ma il problema è che non ha senso. Perchè con le impostazioni automatiche (risoluzione 1920x1080, texture alta, rendering alta, distanza visuale 30, distanza dettagli 50) scatta un po', facendo il test delle prestazioni da 18,86fps! Per cui ho provato a cambiare un po' le impostazioni, ma anche se mi dice che consuma la metà della memoria di prima, continua a scattare, il che non ha senso! ho provato anche a mettere tutto alto, distanza e rendering a 100, solo le texture a medio perchè se no richiede più di 1gb di memoria, come risultato scatta un po' di più ma neanche troppo!
Per cui mi chiedo: perchè non cambiano le prestazioni? Mi ricordo con gli altri giochi bastava abbassare la risoluzione e andava tutto, qui a volte peggiora! :confused: :confused: :confused:
che si può fare? :)
Non è colore nero premium è colore nero normale ;)
:eek: pure tu?! sbagliiii
Non è colore nero premium è nero normale, ho l'impressione che colore nero premium lo abbia solo sony online;) Il fuca è nero normale quello che hai il nero premium è tendente al bronzo...
noneeee!!
@ possessori di Z1E:
mi confermate quindi che il colore è nero normale e non premium?
Premium!!
(a seconda di luce flash wb cambia un po' colore) in ogni caso ora riposto foto che evidenziano meglio il palm rest etc etc eccolo :)
http://img200.imageshack.us/img200/143/dsc0171jk.jpg
Tanto per capirci ;)
molte altre ne trovate nel link sotto :)
http://img34.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc0109w.jpg
Ora se qualcuno ha ancora dei dubbi sulle differenze nero vs nero premium gli mando a casa mia moglie da sfamare!! :read: :rotfl:
mi associo alla domanda di andreaok84 e inoltre mi piacerebbe sapere se il neropremium è possibile trovarlo nei rivenditori oppure solo su sonystyle
vedi sopra! :D
Qualcuno ci ha installato sopra linux? Supporto hardware?
si, io e fedino Ubuntu 9.10 e penso anche altri.
l'unica cosa che ad oggi non funziona è il microfono per il resto non ci sono grossi problemi, se hai bisogno qualcosa in particolare chiedi pure.
ah, ovviamente se cerchi nel tread trovi già tutto ;)
argos321
06-02-2010, 13:47
Salve a tutti, ho letto quasi tutta la discussione :doh:
Ho deciso di iscrivermi per chiedervi un consiglio più dettagliato...se ne è parlato già in modo approssimativo, ma cosa consigliate? WIndows Professional o Home Premium? Non ho esigenze di accesso a dominio, tuttavia sono comunque indeciso...divverenze a livello di prestazioni/pesantezza? Che consigliate?
vedi sopra! :D
si, io e fedino Ubuntu 9.10 e penso anche altri.
l'unica cosa che ad oggi non funziona è il microfono per il resto non ci sono grossi problemi, se hai bisogno qualcosa in particolare chiedi pure.
ah, ovviamente se cerchi nel tread trovi già tutto ;)Ti ringrazio, mi sto leggendo un po' tutte le 100 pagine del post. :mbe:
Ho letto che i modelli con processore i5 hanno lo schermo lucido (uno specchio dalle foto che ho visto) e quindi mi stavo orientando più su un i7. Solo che da quanto ho letto (ditemi se sbaglio) questi i7 scaldano parecchio e le ventole si sentono. I possessori di questo notebook confermano? :D Inoltre la frequenza del processore è bassissima. Sul sito della sony c'è solo un modello: VPCF11J1E/B nero (non premium da quello che ho letto).
Enigmisth
06-02-2010, 14:04
Raga.. se volessi andare anche io al mediaworld per provare il portatile... ad esempio con Prime.. dove lo scarico?? e difficile da usare?
Inutile parlare ancora della rumorosità... faccio prima ad andare a sentire di persona su questo e su altri portatili :D
marco.shaggy
06-02-2010, 14:04
Si, ma il problema è che non ha senso. Perchè con le impostazioni automatiche (risoluzione 1920x1080, texture alta, rendering alta, distanza visuale 30, distanza dettagli 50) scatta un po', facendo il test delle prestazioni da 18,86fps! Per cui ho provato a cambiare un po' le impostazioni, ma anche se mi dice che consuma la metà della memoria di prima, continua a scattare, il che non ha senso! ho provato anche a mettere tutto alto, distanza e rendering a 100, solo le texture a medio perchè se no richiede più di 1gb di memoria, come risultato scatta un po' di più ma neanche troppo!
Per cui mi chiedo: perchè non cambiano le prestazioni? Mi ricordo con gli altri giochi bastava abbassare la risoluzione e andava tutto, qui a volte peggiora! :confused: :confused: :confused:
che si può fare? :)
sarà il gico stesso allora?:mbe:
(l' ho buttata lì...)
Megellik
06-02-2010, 14:09
sarà il gico stesso allora?:mbe:
(l' ho buttata lì...)
eh boh! Più che altro nn ci devo giocare granchè, ma nei buchi fa sempre comodo :) e sta cosa che nn riesco ad averlo fluido non mi va bene, x principio deve andare ^^
Ciao, ti ho già risposto più volte. La ventola x quanto mi ri riguarda funziona sempre. Cmq se il pc non sta elaborando dati la ventola va ma non si sente praticamente. Se invece stai giocando o facendo operazioni pesanti inizia a girare forte. Li si sente, nn eccessivamente, va a persona poi se da fastidio.
Resta che x quanto mi rigurda preferisco un processore potente e la ventola che la sento un po' rispetto ad una ventola impercettible ma a fronte di un processore di merda.
Ciao :)Si ma qui ci vorrebbero anche dati alla mano. Dire che scalda e che la ventola gira non dice molto perché la percezione del rumore è soggettiva. Iniziamo a buttare giù dei valori. Qualcuno che ha il notebook potrebbe installare questo programma:
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
e riportare le temperature di esercizio, magari sotto stress e non.
vedi sopra! :D
si, io e fedino Ubuntu 9.10 e penso anche altri.
l'unica cosa che ad oggi non funziona è il microfono per il resto non ci sono grossi problemi, se hai bisogno qualcosa in particolare chiedi pure.
ah, ovviamente se cerchi nel tread trovi già tutto ;)
Ok, ora si vede meglio, è nero premium!
P.S. Vuol dire sono l'unico qui che usa Kubuntu? KDE for ever :Prrr:
Raga.. se volessi andare anche io al mediaworld per provare il portatile... ad esempio con Prime.. dove lo scarico?? e difficile da usare?
Inutile parlare ancora della rumorosità... faccio prima ad andare a sentire di persona su questo e su altri portatili :D
Infatti io sono andato a sentirlo di persona non c'era altro modo per capirlo!
Ti dirò che in idle non lo senti nemmeno, però appena inizi a caricarlo, gira e come se non gira!
Cmq prime95 lo trovi facilmente googleggiando, non serve installarlo, fai partire l'exe, fai stress testing, e poi ok... vedrai come, dopo 10 secondi, inizia a decollare!
Provalo, e fammis apere come ti sembra cmq!
Chiaramente non ho potuto controllare in uso medio come si comporta... già sembravo un imbecille quei 2 minuti a stare abbassato con l'orecchio sulla ventola :D
qualcuno di voi lo ha acquistato da Supernotebook.it ??
Megellik
06-02-2010, 14:29
Si ma qui ci vorrebbero anche dati alla mano. Dire che scalda e che la ventola gira non dice molto perché la percezione del rumore è soggettiva. Iniziamo a buttare giù dei valori. Qualcuno che ha il notebook potrebbe installare questo programma:
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
e riportare le temperature di esercizio, magari sotto stress e non.
Le avevo già scritte le temperature. In fase di standby o lieve utilizzo siamo intorno ai 45/50. Sotto stress si arriva ai 70/72, fino ad ora mai sopra quel limite :)
fino ad ora l'ho testato poco. Con dirt2 va al massimo che è una meraviglia. Poi ho installato gta4 ma scatta con le impostazioni massime. Solo che anche abbassandole scatta anche di più :mbe: nn capisco come fare per farlo girare fluido, perchè con certe impostazioni riesco nel test di prestazioni ad avere circa 30/35 fps, ma poi in realtà scatta! Boh!
Caesar III va una meraviglia :D :D :D
Per quanto riguarda lavori pesanti di grafica ho finito gli esami, per cui x ora basta :) ti dico solo che l'ultimo modello che ho fatto x motivi di tempo era in sketchup e girava bene. Però non ho avuto modo di testarlo con programmi tipo maxwell. Tra un po' lo userò x cui poi se serve posto i risultati/impressioni :)
ciao!
tu lo usi anche? :) mouse esterno tutta la vita!
si lo so ma a volte sei in giro oppure devi fare 2 cose veloci e non stai tutte le volte ad attaccare il mouse..
a volte per pigrizia ci lavoro anche per un oretta senza, poi mi rendo conto di quanto sto andando piano e lo attacco :)
GTAIV è pesante, purtroppo non è che abbiano fatto un bel lavoro di porting, si sono lamentati in tanti delle prestazioni, e ora già è meglio con gli ultimi aggiornamenti, se usi la versione dal dvd senza aggiornamenti va malino..
comunque se lo vuoi fluido devi abbassare più che altro la barra della distanza, se metti quella al minimo e abbassi anche quella del traffico al minimo dovresti andare bene, e le texture regolale in modo che la scritta delle ram non sia mai in giallo o rosso.. dev'essere verde, ora non sono a casa sto sul portatile vecchio non c'è l ho installato spero di non aver detto minchiate..
il test che ti fa fare non è attendibile perchè è in mezzo ai grattacieli quindi non si vedono quei gran paesaggi come quando giochi, e inoltre c'è poco traffico...
e poi ovviamente in 1280*720 se lo giochi in full hd penso che ti fa lo slideshow :D
dirt 2 invece è risaputo, come tutti i suoi precedenti, tipo grid o fuel.. che hanno un ottimo motore, snello infatti gira bene quasi ovunque, anche tutti gli ultimi giochi capcom dovrebbero girare benissimo sul gioiellino, tipo street fighter 4 , resident evil 5, devil may cry, etc...
sono molto nvidia friendly tra l altro :mano:
per quanto riguarda i 72 gradi a pieno carico il mio dellone con il core2duo a 72 andava in thermal throttling e cominciava ad abbassare il moltiplicatore da solo... speriamo bene!! ora ho pulito le ventole non arriva neanche a 65..
Le avevo già scritte le temperature. In fase di standby o lieve utilizzo siamo intorno ai 45/50. Sotto stress si arriva ai 70/72, fino ad ora mai sopra quel limite :)Scusami, ho letto quasi tutte le pagine, mi era sfuggito. :-) Beh direi che sono come il mio attuale portatile che ha 5 anni buoni. Mi sembrano nella norma, che dite?
Ok, ora si vede meglio, è nero premium!
P.S. Vuol dire sono l'unico qui che usa Kubuntu? KDE for ever :Prrr:EHEHEH :D
Anche io uso kde...martedi esce la 4.4.0.... ;)
WIndows Professional o Home Premium? Non ho esigenze di accesso a dominio, tuttavia sono comunque indeciso...divverenze a livello di prestazioni/pesantezza? Che consigliate?
prestazioni etc.. sono la stessa cosa solo che prof ha abilitata qualche feature in + se non ti serve il domiino prendi il meno caro o quello che è in bundle nel modello che ti piace
Inoltre la frequenza del processore è bassissima.
si, infatti è una carretta, conviene lasciar perdere pensa che fatica ad aprire il notepad... :asd:
Ok, ora si vede meglio, è nero premium!
P.S. Vuol dire sono l'unico qui che usa Kubuntu? KDE for ever :Prrr:
guarda che è la stessa cosa, io intendevo in generale poi se usi un desktop o l'altro cambia poco io prima li usavo entrambi poi kde e ora sono tornato a gnome (vedi avatar) è che i primi rilasci di kde 4.x non erano stabilissimi e così non l'ho + usato, sicuramente a breve (magari con la 10.04) lo riproverò per vedere i miglioramenti ;)
qualcuno di voi lo ha acquistato da Supernotebook.it ??
:muro: :muro:
sono 30 pagine che non si parla d'altro...:rolleyes:
Ma nella foto postata da ilfuca sembra che nella griglia di ariazione laterale il Vaio stia bruciando... :confused:
sarò rinco, ma non le ho viste le risposte...
ma lla fine si o no???
P.S. scrivetemelo in grande, perchè sono rinco
Enigmisth
06-02-2010, 14:46
Infatti io sono andato a sentirlo di persona non c'era altro modo per capirlo!
Ti dirò che in idle non lo senti nemmeno, però appena inizi a caricarlo, gira e come se non gira!
Cmq prime95 lo trovi facilmente googleggiando, non serve installarlo, fai partire l'exe, fai stress testing, e poi ok... vedrai come, dopo 10 secondi, inizia a decollare!
Provalo, e fammis apere come ti sembra cmq!
Chiaramente non ho potuto controllare in uso medio come si comporta... già sembravo un imbecille quei 2 minuti a stare abbassato con l'orecchio sulla ventola :D
Ma ci vuole la versione 64bit?
sarò rinco, ma non le ho viste le risposte...
ma lla fine si o no???
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30737923&postcount=1842
Ma nella foto postata da ilfuca sembra che nella griglia di ariazione laterale il Vaio stia bruciando... :confused:
a parte che sono LE foto, se segui il link sono + di 20 ;) :D
e poi purtroppo devo confermare il tuo sospetto!!!
il vaio F brucia, brucia tantissimo.....
a chi non ce l'ha!!! :rotfl: :asd:
Ragazzi non ce l'ho fatta ad aspettare lunedì! Stamane ho chiamato il corriere e quando mi sono sentito dire: "se vuole ritirarlo lo abbiamo qui in fermo deposito e siamo aperti fino alle 11:30" ero già in auto!
Ho appena finito di fare i dvd di ripristino, adesso parto con l'installazione di alcuni programmi e poi se volete posso fare un pò di test!
Il nero premium è molto bello ed è diverso dal nero del modello F11J che ho visto al MediaMondo!
La ventola gira ma è molto discreta, sentirò con programmi più spinti.
Nessun sibilo dovuto al microfono!
Ragazzi non ce l'ho fatta ad aspettare lunedì! Stamane ho chiamato il corriere e quando mi sono sentito dire: "se vuole ritirarlo lo abbiamo qui in fermo deposito e siamo aperti fino alle 11:30" ero già in auto!
:D :D
anche i dvd hai fatto in macchina sulla via di ritorno?
Enigmisth
06-02-2010, 15:16
:D :D
anche i dvd hai fatto in macchina sulla via di ritorno?
No prima e andato da MW e nel mentre lo sballava in bmacchina... poi da MW ha preso l'alimentatore da macchina e ha fatto i DVD mentre tornava a casa :D
:D :D
anche i dvd hai fatto in macchina sulla via di ritorno?
:D :D :D
No, però di ritorno mi sono fermato al Mediamondo per prendere i DVD vergini ed in quei 10 minuti in cui è rimasto solo nel portabagagli al freddo, il cuore mi si è fermato! :D
Premium!!
Non me ne volere, ma non ricordo più il tuo modello (non l'hai ancora in firma :mbe: :Prrr: ), soprattutto se è i5 o i7
In effetti, cos'è quel ferro rovente che si vede nelle griglie di areazione ?
zephyrteam
06-02-2010, 15:34
:D :D
anche i dvd hai fatto in macchina sulla via di ritorno?
Vorrei chiedere se su questo notebook il BIOS è INSYDE H2o come nella serie S. Inoltre se non fosse INSYDE potresti postare informazioni concrete sul BIOS TIPO:
BIOS Vendor
BIOS Version
Firmware version
BIOS Date
BIOS Size
DMI Version
Characterisitcs
Le info le puoi reperire con SIW
GRAZIE
IL POST E' RIVOLTO A TUTTI I POSSESSORI DELLA SERIE F
Non me ne volere, ma non ricordo più il tuo modello (non l'hai ancora in firma :mbe: :Prrr: ), soprattutto se è i5 o i7
In effetti, cos'è quel ferro rovente che si vede nelle griglie di areazione ?
A me sembra il disegno del piano su cui è appoggiato il note!!
A me sembra il disegno del piano su cui è appoggiato il note!!
....o il riflesso della parte in rame che si intravede anche nella foto in fondo pagina qui: http://www.sony.it/product/vn-f-series
zephyrteam
06-02-2010, 15:56
....o il riflesso della parte in rame che si intravede anche nella foto in fondo pagina qui: http://www.sony.it/product/vn-f-series
Puoi verificare che bios ha il tuo con questo tool http://www.ami.com/support/downloadagreement.cfm?DLFile=support/downloads/mbid14.exe&InpDrvID=89
Enigmisth
06-02-2010, 15:59
Raga ma nessuno ci dice niente sull'i5??
Come va? merita? stesso problema di blocco prestazioni e ventole? e una valida alternativa al core due duo ?
a parte che sono LE foto, se segui il link sono + di 20 ;) :D
e poi purtroppo devo confermare il tuo sospetto!!!
il vaio F brucia, brucia tantissimo.....
a chi non ce l'ha!!! :rotfl: :asd:
Presto lo ordinerò anche io. :sofico:
Ragazzi non ce l'ho fatta ad aspettare lunedì! Stamane ho chiamato il corriere e quando mi sono sentito dire: "se vuole ritirarlo lo abbiamo qui in fermo deposito e siamo aperti fino alle 11:30" ero già in auto!
Ho appena finito di fare i dvd di ripristino, adesso parto con l'installazione di alcuni programmi e poi se volete posso fare un pò di test!
Il nero premium è molto bello ed è diverso dal nero del modello F11J che ho visto al MediaMondo!
La ventola gira ma è molto discreta, sentirò con programmi più spinti.
Nessun sibilo dovuto al microfono!
Ciao scusami quanti dvd di ripristino ti ha chiesto di fare 2 o tre?:)
MichaelW
06-02-2010, 16:47
Ciao a tutti,sarei molto interessato anch'io ad avere qualche informazione in più sull'i5...qualcuno che ce l'ha già tra le mani può buttare qui qualche impressione/test? grazie grazie grazie
Ciao scusami quanti dvd di ripristino ti ha chiesto di fare 2 o tre?:)
3 DVD.
3 DVD.
Non mi riesco a rassegnare sul perchè a me ne abbia chiesto solo 2 e sono l'unico... hai installato anche la versione di office di prova tu ??:rolleyes:
Non mi riesco a rassegnare sul perchè a me ne abbia chiesto solo 2 e sono l'unico... hai installato anche la versione di office di prova tu ??:rolleyes:
Si Office, Works, McAfee, Norton backup ecc..... tanti software da cancellare!
Si Office, Works, McAfee, Norton backup ecc..... tanti software da cancellare!
Ah ecco....io office non lo fatto installare le altre cose si allora probabile che con office ci vogliano 3 dvd questo potrebbe essere la soluzione:)
BIOS TIPO:
BIOS Vendor
BIOS Version
Firmware version
BIOS Date
BIOS Size
DMI Version
Characterisitcs
BIOS Vendor AMI
BIOS Version R0250Y6
Firmware version 2.50
BIOS Date 12-07-2009
BIOS Size 4096 KB
DMI Version 2,6
Ti ringrazio, mi sto leggendo un po' tutte le 100 pagine del post. :mbe:
Ho letto che i modelli con processore i5 hanno lo schermo lucido (uno specchio dalle foto che ho visto) e quindi mi stavo orientando più su un i7. Solo che da quanto ho letto (ditemi se sbaglio) questi i7 scaldano parecchio e le ventole si sentono. I possessori di questo notebook confermano? :D Inoltre la frequenza del processore è bassissima. Sul sito della sony c'è solo un modello: VPCF11J1E/B nero (non premium da quello che ho letto).
il modello da te citato, (che ho in firma) è premium.
Non sono un esperto, ma per essere un quand core scalda il giusto...la ventola non mi da fastidio, ma è soggettivo.
Ragazzi non ce l'ho fatta ad aspettare lunedì! Stamane ho chiamato il corriere e quando mi sono sentito dire: "se vuole ritirarlo lo abbiamo qui in fermo deposito e siamo aperti fino alle 11:30" ero già in auto!
Ho appena finito di fare i dvd di ripristino, adesso parto con l'installazione di alcuni programmi e poi se volete posso fare un pò di test!
Il nero premium è molto bello ed è diverso dal nero del modello F11J che ho visto al MediaMondo!
La ventola gira ma è molto discreta, sentirò con programmi più spinti.
Nessun sibilo dovuto al microfono!
Compliementi per la scelta!
se non sbaglio è il top di gamma tranne che per l'hd da 5400 rpm, giusto?
Ti chiedo una cortesia: potresti andare in questo percorso:
pannello di controllo>audio>registrazione>clic destro sul microfono>proprietà>ascolto>e dirmi se hai o no flaggato "ascolta il dispositivo" e quale opzione c'è nel menu a tendina "Riproduzione tramite questo dispositivo"?
e poi su livelli e dirmi che valori hai su "microfono" e "preamplificazione microfono"
Enigmisth
06-02-2010, 18:05
Raga ma nessuno ci dice niente sull'i5??
Come va? merita? stesso problema di blocco prestazioni e ventole? e una valida alternativa al core due duo ?
:(
makris13
06-02-2010, 18:05
Raga ma nessuno ci dice niente sull'i5??
Come va? merita? stesso problema di blocco prestazioni e ventole? e una valida alternativa al core due duo ?
io ho I5 e x ora sono molto soddisfatto...x il blocco prestazioni a batteria non saprei ancora non ho provato...a corrente con processore al max delle prestazioni e scheda grafica pure,giocando a Dirt2 con risoluzione al max, la ventola si sente ma per me siamo nella norma dei NB,pretendere prestazioni max da un NB e non sentire niente mi sembra utopia..
lightwave3d
06-02-2010, 18:22
Raga ma nessuno ci dice niente sull'i5??
Come va? merita? stesso problema di blocco prestazioni e ventole? e una valida alternativa al core due duo ?
quoto...si parla solo di i7,ma nessuno che ha l'I5 ci può dire come si trova??
il modello da te citato, (che ho in firma) è premium.
Non sono un esperto, ma per essere un quand core scalda il giusto...la ventola non mi da fastidio, ma è soggettivo.
Compliementi per la scelta!
se non sbaglio è il top di gamma tranne che per l'hd da 5400 rpm, giusto?
Ti chiedo una cortesia: potresti andare in questo percorso:
pannello di controllo>audio>registrazione>clic destro sul microfono>proprietà>ascolto>e dirmi se hai o no flaggato "ascolta il dispositivo" e quale opzione c'è nel menu a tendina "Riproduzione tramite questo dispositivo"?
e poi su livelli e dirmi che valori hai su "microfono" e "preamplificazione microfono"
Si il top tranne che per l'HD a 5400rpm che sostituiro' con un SSD.
Allora:
no flag su Ascolta il dispositivo
menù tendina: Dispisitivo di riproduzione predefinito.
Livelli:
Microfono: 100
preamplificaz mic: 0.0dB
Si il top tranne che per l'HD a 5400rpm che sostituiro' con un SSD.
Allora:
no flag su Ascolta il dispositivo
menù tendina: Dispisitivo di riproduzione predefinito.
Livelli:
Microfono: 100
preamplificaz mic: 0.0dB
cmq come hd da 5400 non è male....va come uno dei peggiori di quelli a 7200. Windows da 5.9 come prestazione , come per alcuni 7200 (per esempio quelli sui dell)
cristianN82
06-02-2010, 18:57
fino ad ora l'ho testato poco. Con dirt2 va al massimo che è una meraviglia. Poi ho installato gta4 ma scatta con le impostazioni massime. Solo che anche abbassandole scatta anche di più :mbe: nn capisco come fare per farlo girare fluido, perchè con certe impostazioni riesco nel test di prestazioni ad avere circa 30/35 fps, ma poi in realtà scatta! Boh!
Caesar III va una meraviglia :D :D :D
Per quanto riguarda lavori pesanti di grafica ho finito gli esami, per cui x ora basta :) ti dico solo che l'ultimo modello che ho fatto x motivi di tempo era in sketchup e girava bene. Però non ho avuto modo di testarlo con programmi tipo maxwell. Tra un po' lo userò x cui poi se serve posto i risultati/impressioni :)
ciao!
tu lo usi anche? :) mouse esterno tutta la vita!
oh finalmente!! :p beh gta 4 si sa che è compilato di merda.. dura giocarci anche con la 4670!!
Si il top tranne che per l'HD a 5400rpm che sostituiro' con un SSD.
Allora:
no flag su Ascolta il dispositivo
menù tendina: Dispisitivo di riproduzione predefinito.
Livelli:
Microfono: 100
preamplificaz mic: 0.0dB
Grazie, tempestivo ed esaustivo! :)
A questo punto credo che il mio rumore sia dovuto al fatto che il mio notebook è stato uno dei primi ad essere prodotti. Come leggevo qualche migliaio di post fa la sony ha sospeso per correggere il "bug" e poi ripreso la produzione del mod F, quindi spero in 2 cose:
1- che quando lo cambio ne riceverò uno che non presenterà + il problema;
2- che sony farà uscire un fix.
Pensate sia una cosa plausibile?
@ ilfuca io ho atteso pazientemente tue notizie, novità dal forum americano?
Non me ne volere, ma non ricordo più il tuo modello (non l'hai ancora in firma :mbe: :Prrr: ), soprattutto se è i5 o i7
In effetti, cos'è quel ferro rovente che si vede nelle griglie di areazione ?
nero premium = i7 e il ferro rovente...
....o il riflesso della parte in rame che si intravede anche nella foto in fondo pagina qui: http://www.sony.it/product/vn-f-series
...è esattamente la parte in rame ;)
Ciao scusami quanti dvd di ripristino ti ha chiesto di fare 2 o tre?:)
:rolleyes:
Ah ecco....io office non lo fatto installare le altre cose si allora probabile che con office ci vogliano 3 dvd questo potrebbe essere la soluzione:)
ohhhh finalmente l'hai capito :D no office = meno mb = meno dvd
per quanto riguarda lo schermo famoso mostra molti + colori del normale, vedo una tonnellata di tonalità di rosso dai fuxia fino ai porpora che proma non vedevo e lo strano è che su siti magari evidentemente non realizzati con schermi adeguati scopro che nei template o nei caratteri (penso inconsapevolmente) ci sono dei colori che sparano di brutto brutto!
incuriosito ho fatto una sottospecie di test nel senso che mi sono sparato wall-e in blu-ray che normalmente vedo con la ps3 sul tv e devo dire che anche rispetto al mio tv (per niente scarso) ho più gamma colori avrei voluto filmare/fotografare le differenze ma ho pensato che se anche lo faccio e poi lo metto su youtube uno potenzialmente interessato all'aquisto probabilmente con uno schermo 'standard' non noterebbe la differenza e penserebbe che io stia vaneggiando... ..forse è vero :D
comunque per farla breve la prova blu-ray è andata da :sbavvv:
io ho atteso pazientemente tue notizie, novità dal forum americano?
per ora nulla di nuovo rispetto alle buone recenti notizie, se però insisti ti racconto cosa c'è per cena da queste parti...:D
Il fuca , sono tre pagine che chiedo il fatto di office se qualcuno mi avesse dato risposte giuste avrei capito prima:D Comunque lo schermo e bellissimo bisogna provarlo dal vivo per rendersene conto non si vede in foto o in video ;)
Vorrei chiedere se su questo notebook il BIOS è INSYDE H2o come nella serie S. Inoltre se non fosse INSYDE potresti postare informazioni concrete sul BIOS TIPO:
BIOS Vendor
BIOS Version
Firmware version
BIOS Date
BIOS Size
DMI Version
Characterisitcs
giusto per curiosità, a cosa ti serve sapere tutte queste cose?
per decidere o meno se flasharlo?
johnnyreds
06-02-2010, 19:19
Il fuca , sono tre pagine che chiedo il fatto di office se qualcuno mi avesse dato risposte giuste avrei capito prima:D Comunque lo schermo e bellissimo bisogna provarlo dal vivo per rendersene conto non si vede in foto o in video ;)
Ah! non avevi ancora capito ? :doh: :read: :D
Ah! non avevi ancora capito ? :doh: :read: :D
Eh si tutti scenziati mo:D :D :ciapet: Comunque per max che si lamenta del famoso rumore sony ha detto che rilascierà una soluzione al rumore quindi stai tranquillo che si risolve senza mandarlo indietro... io manco ho fatto le prove se fischia o no probabile lo faccia anche a me ma comunque sto tranquillo in vista della soluzione da parte di sony;)
Alastor90
06-02-2010, 19:32
Ciao, sono in attesa di un Vaio serie F di colore nero.
Devo scegliere il mouse:
-Lo vorrei Laser (perchè è meglio di ottico vero?)
-Con il filo (perchè se no starò sempre a cambiargli le pile)
-Magari anche con i due tasti multimediali laterali (quelli per andare avanti/indietro nelle pagine web per intenderci)
-Ne farò un uso da comune mortale (quindi niente gaming-mouse)
Avevo preso in considerazione i Logitech LS1 e M500. Come sono? Avete altri modelli (anche di altre marche) da consigliarmi?
Io sono un Highsenser e preferisco i mouse dalle dimensioni ridotte o comunque compatti.
Grazie in anticipo...
Raga ma nessuno ci dice niente sull'i5??
Ho appena guardato le specifiche sul sito della intel.
Secondo me, alla fine, meglio i5 che i7 per avere il giusto bilanciamento tra prestazioni e consumo.
Fra l'altro i5 ha alcune funzionalità che i7 non presenta ancora e che probabilmente sono più utili su un portatile.
i7 forse va bene per chi vuole un desktop replacement nel vero senso della parola, in termini di potenza e consumo.
i5 non è molto lontano come potenza, ma dovrebbe scaldare (e consumare) meno
i7-720qm (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43122)
i5-520m (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47341&processor=i5-520M&spec-codes=SLBNA,SLBNB)
i5-430m (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43537&processor=i5-430M&spec-codes=SLBPM,SLBPN)
Alcune differenze che mi sono saltate all'occhio:
1) i7 non ha la scheda video integrata nel chip
2) è un 45nm con 45tdp contro i 32nm 35TDP
3) Non ha le istruzioni per AES
4) Non ha il Thermal Monitoring Technologies (che non so di preciso cosa sia, ma a naso riguarda il monitoraggio della temperatura)
5) Di contro, i7 ha un'ampiezza di banda 21GB/s contro 17.1 GB/s dell'i5
L'i5-430 è praticamente il gemello dell'i5, ma a parte la frequenza leggermente più bassa, manca di altre funzionalità che per quello che devo fare io sono potenzialmente importanti, ovvero le istruzioni per AES e l' "Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)"
Enigmisth
06-02-2010, 20:21
Ho appena guardato le specifiche sul sito della intel.
Secondo me, alla fine, meglio i5 che i7 per avere il giusto bilanciamento tra prestazioni e consumo.
Fra l'altro i5 ha alcune funzionalità che i7 non presenta ancora e che probabilmente sono più utili su un portatile.
i7 forse va bene per chi vuole un desktop replacement nel vero senso della parola, in termini di potenza e consumo.
i5 non è molto lontano come potenza, ma dovrebbe scaldare (e consumare) meno
i7-720qm (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43122)
i5-520m (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=47341&processor=i5-520M&spec-codes=SLBNA,SLBNB)
i5-430m (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43537&processor=i5-430M&spec-codes=SLBPM,SLBPN)
Alcune differenze che mi sono saltate all'occhio:
1) i7 non ha la scheda video integrata nel chip
2) è un 45nm con 45tdp contro i 32nm 35TDP
3) Non ha le istruzioni per AES
4) Non ha il Thermal Monitoring Technologies (che non so di preciso cosa sia, ma a naso riguarda il monitoraggio della temperatura)
5) Di contro, i7 ha un'ampiezza di banda 21GB/s contro 17.1 GB/s dell'i5
L'i5-430 è praticamente il gemello dell'i5, ma a parte la frequenza leggermente più bassa, manca di altre funzionalità che per quello che devo fare io sono potenzialmente importanti, ovvero le istruzioni per AES e l' "Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)"
Infatti stavo chiedendo appunto per valutare di prendere l'i5 !
Si sacrifico un po di potenza ma dovrei avere meno rumore, meno consumo, nessun blocco a batteria, e di sicuro e meglio dei portatili con Core Due duo.
E anche vero che hai però 2 core e nn 4... ma nn so quanti programmi richiedano veramente 4 core...
Come schermo e colore premium se lo prendi da sonystyle ce li puoi mettere lo stesso....
Come schermo e colore premium se lo prendi da sonystyle ce li puoi mettere lo stesso....
ne sei sicuro? L'avevo già preso da un pezzo se si poteva avere lo schermo premium anche sull'i5, purtroppo è quello che mi frena, l'i7 non lo voglio.... ma voglio lo schermo premium...come facciamo?
lo schermo opaco premium hd non è possibile metterlo con procio i5 nemmeno su sonystyle! da come ne parlano varrebbe la pena non farne a meno!
Enigmisth
06-02-2010, 20:47
i5:
41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam [ + 30.0 € ] Schermo VAIO Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)
i7:
41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam Schermo VAIO Premium Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)
Mi sa avete ragione... solo i7 con premium.
Nn so io l'ho visto da MW, credo fosse premium, ma non ci vedevo molta differenza sinceramente! Anzi ho fatto partire un video che stava sotto i documenti e si vedeva sgranato... bhò..
Cmq voglio dire... tutti i portatili negli ultimi anni nn hanno avuto il premium e mi pare andassero e si vedessero decentemente! ora nn so che abbia sto premium di cosi strabiliante... e sempre cmq un monitor da 16.4 quindi secondo me si può vedere bene quanto vuoi ma la dimensione e quella :D
parlano di fedeltà di colori a favore del premium (a chi come me vorrebbe farci fotoritocco potrebbe condizionare la scelta), oltre che essere opaco... io gli schermi a specchio non li sopporto
Ragazzi ma sono 80 pagine che stiamo a ripetere la stessa cosa con gli schermi.... schermo premium SOLO CON I7 volete i5 bene.. ottimo ma scordatevi lo schermo spettacolare, e quando dico spettacolare non esagero affatto, poi se voletr autoconvincervi che non c'è tanta differenza per prendere i5 allora fatelo pure ma non dite che sono uguali , assolutamente altrimenti creiamo altra confusione che non aiuta affatto.
Enigmisth
06-02-2010, 21:12
Ragazzi ma sono 80 pagine che stiamo a ripetere la stessa cosa con gli schermi.... schermo premium SOLO CON I7 volete i5 bene.. ottimo ma scordatevi lo schermo spettacolare, e quando dico spettacolare non esagero affatto, poi se voletr autoconvincervi che non c'è tanta differenza per prendere i5 allora fatelo pure ma non dite che sono uguali , assolutamente altrimenti creiamo altra confusione che non aiuta affatto.
Non ti alterare dai amigos :D !
Sarebbe utile cmq aggiornare la prima pagina.... io nn riesco a starvi dietro ogniv olta che apro vedo 4/5 pagine di post.
Matteo66
06-02-2010, 21:14
In attesa che arrivi il mio la settimana prossima, ho fatto un salto da MW, e ho finalmente visto di persona un i5 ed un i7, ovviamente la differenza dello schermo salta subito all'occhio, ci ho giocato un pochettino, ma non ho notato alcun rumore ne nessun fischio. Molto bello, non vedo l'ora che arrivi....:D
Non ti alterare dai amigos :D !
Sarebbe utile cmq aggiornare la prima pagina.... io nn riesco a starvi dietro ogniv olta che apro vedo 4/5 pagine di post.
Nessuno si altera, però se continuiamo a dire cose non vere non mi sembra nemmeno giusto per quelli che ci leggono perchè creiamo solo confusione che non serve affatto al tread:rolleyes:
Enigmisth
06-02-2010, 21:20
Nessuno si altera, però se continuiamo a dire cose non vere non mi sembra nemmeno giusto per quelli che ci leggono perchè creiamo solo confusione che non serve affatto al tread:rolleyes:
Hai ragione... ma infatti mi sn sbagliato avevo un ricordo sbagliato.
Però avere un resoconto in prima pagina auterebbe :D
Cmq.. nn importa molto che sia premium.. la cosa che scazza e lo schermo lucido... :D
Cmq.. dicevo sul serio quando ho fatto andare un video demo sul i7 del MW e lo vedevo sgranato... ! Ho guardato lo stesso video su un Vaio FW li a fianco e si vedeva da dio
schermo premium SOLO CON I7 volete i5 bene.. ottimo ma scordatevi lo schermo spettacolare,
Hai ragione sulla precisazione, ma penso che tanti come me vogliono in primis un ottimo processore, poi un computer "portatile" che scaldi relativamente e con discreta/buona autonomia.
Solo dopo cercano uno schermo spettacolare anzi, se per avere quanto sopra, lo schermo è buono e non spettacolare, va bene lo stesso.
L'importante è che non sia discreto/schifoso o falsi di brutto i colori. Per me, ad es., qualsiasi monitor che sia pari almeno ad un Pavillon DV6 (sul quale qualche appunto sarebbe da fare) potrebbe andare bene
Ho guardato lo stesso video su un Vaio FW li a fianco e si vedeva da dio
Tutti e due fullHD?
Hai notato che se guardi un DivX 640x480 su uno schermo TV a tubo catodico lo vedi bene, mentre se lo guardi su un LCD HD Ready è sgranato?
Potrebbe essere questo il motivo?
luciottolo
06-02-2010, 21:27
Hai ragione sulla precisazione, ma penso che tanti come me vogliono in primis un ottimo processore, poi un computer "portatile" che scaldi relativamente e con discreta/buona autonomia.
Solo dopo cercano uno schermo spettacolare anzi, se per avere quanto sopra, lo schermo è buono e non spettacolare, va bene lo stesso.
L'importante è che non sia discreto/schifoso o falsi di brutto i colori. Per me, ad es., qualsiasi monitor che sia pari almeno ad un Pavillon DV6 (sul quale qualche appunto sarebbe da fare) potrebbe andare bene
Leggi qua: http://www.decido.it/2009/09/monitor-lucido-oppure-opaco-trova-quello-che-fa-per-te/
Leggi qua: http://www.decido.it/2009/09/monitor-lucido-oppure-opaco-trova-quello-che-fa-per-te/
Ti ringrazio, ma non sto cercando di capire se lo preferisco lucido od opaco, ma se il display normale della Vaio si vede più o meno bene rispetto a quello a led di un Pavillon DV6 (che ho potuto vedere di persona) ;)
Tornerò da MW a giocare con l'opzione per la regolazione automatica del display (a proposito, dove la regolo: da windows o dal bios? al MW sono un po' restii a farti toccare, devo farlo al volo :D )
Hai ragione sulla precisazione, ma penso che tanti come me vogliono in primis un ottimo processore, poi un computer "portatile" che scaldi relativamente e con discreta/buona autonomia.
Solo dopo cercano uno schermo spettacolare anzi, se per avere quanto sopra, lo schermo è buono e non spettacolare, va bene lo stesso.
L'importante è che non sia discreto/schifoso o falsi di brutto i colori. Per me, ad es., qualsiasi monitor che sia pari almeno ad un Pavillon DV6 (sul quale qualche appunto sarebbe da fare) potrebbe andare bene
Certo concordo con te, io tenevo a correggere chi diceva che tra i due non c'era differenza perchè la differenza c'è , questo e si uno schermo opaco ma ha dei colori strabilianti, poi è normale che se il monitor non è importantissimo anche quello che riflette va bene , ciò non toglie che sia comunque ottimo come schermo ;)
Ti ringrazio, ma non sto cercando di capire se lo preferisco lucido od opaco, ma se il display normale della Vaio si vede più o meno bene rispetto a quello a led di un Pavillon DV6 (che ho potuto vedere di persona) ;)
Tornerò da MW a giocare con l'opzione per la regolazione automatica del display (a proposito, dove la regolo: da windows o dal bios? al MW sono un po' restii a farti toccare, devo farlo al volo :D )
Fammi capire, stai lontanamente paragonando quella ciofeca di display a led dell'HP dalle caratteristiche irrisorie con il display premium dei Sony Vaio? :)
Io ti posso solo dire che, per esperienza personale, con i display dei notebook HP serie DV6 non ci puoi lavorare in modo nemmeo lontanamente professionale se ti diletti in fotografia e post produzione in modo minimamente serio. Sono monitor sufficienti nella norma della norma. Io ho scelto questo vaio in primis per il monitor...pensa te.
Enigmisth
06-02-2010, 21:57
Tutti e due fullHD?
Hai notato che se guardi un DivX 640x480 su uno schermo TV a tubo catodico lo vedi bene, mentre se lo guardi su un LCD HD Ready è sgranato?
Potrebbe essere questo il motivo?
Full hd creedo fosse solo il Vaio F... nn mi risulta che l'FW sia full hd ma magari mi sbaglio.
Cmq nn so perche... ma lo stesso video si vedeva di gran lunga meglio sull'FW che sul F con schermo premium... nn so perchè
E nn so risponderti alla tua domanda sul tubo catodico perche nn me ne intendo
Fammi capire, stai lontanamente paragonando quella ciofeca di display a led dell'HP dalle caratteristiche irrisorie con il display premium dei Sony Vaio? :)
Io ti posso solo dire che, per esperienza personale, con i display dei notebook HP serie DV6 non ci puoi lavorare in modo nemmeo lontanamente professionale se ti diletti in fotografia e post produzione in modo minimamente serio. Sono monitor sufficienti nella norma della norma. Io ho scelto questo vaio in primis per il monitor...pensa te.
No, ti sto dicendo che mi serve molto spazio per programmarci e, nel caso, vederci decentemente un film.
Il DV6 ha il nero sbiadito e una luminosità un po' invadente, ma come resa cromatica è molto meglio di quello che ho ora sul Dell 640m (per lo meno il bianco tende ad essere bianco e non grigetto slavato).
Dovessi farci del fotoritocco a livello professionale andrei sul vaio premium o sull'RGB Led dell'XPS16
@pinok
Sei un collega, quindi credo possa immaginare cosa significa programmare su un monitor che riflette la qualsiasi, persino la tua immagine!
Anche io avrei preferito e mi sarei "accontentato" dell'i5, ma se ha il monitor lucido che riflette, allora niente!
Alastor90
06-02-2010, 22:52
Non so se l' avete già notato ma il masterizzatore Blu-ray non supporta i dual layer...quindi niente dischi da 50 GB, solo da 25 GB...
Confermate?
Alastor90
06-02-2010, 22:55
Se gentilmente qualcuno può rispondermi:
Ciao, sono in attesa di un Vaio serie F di colore nero.
Devo scegliere il mouse:
-Lo vorrei Laser (perchè è meglio di ottico vero?)
-Con il filo (perchè se no starò sempre a cambiargli le pile)
-Magari anche con i due tasti multimediali laterali (quelli per andare avanti/indietro nelle pagine web per intenderci)
-Ne farò un uso da comune mortale (quindi niente gaming-mouse)
Avevo preso in considerazione i Logitech LS1 e M500. Come sono? Avete altri modelli (anche di altre marche) da consigliarmi?
Io sono un Highsenser e preferisco i mouse dalle dimensioni ridotte o comunque compatti.
Grazie in anticipo...
@pinok
Sei un collega, quindi credo possa immaginare cosa significa programmare su un monitor che riflette la qualsiasi, persino la tua immagine!
Il mio Dell è lucido, ma non mi riflette sempre, basta avere la sfortuna come me di non programmare alle Haway con il sole alle spalle e il mare di fronte :p
Finora grossi fastidi li ho avuti sul treno, dove riflette di tutto e di più. Però ora il treno lo uso pochissimo, per cui questo problema è risolto.
Altrove basta trovare la posizione giusta della scrivania e la corretta illuminazione, magari tenedo un po' su la luminosità (se è poco luminoso, mi affatico, ma non per il lucido...)
Rifletterebbe molto di più se avessi molti sfondi neri, ma usando linux i terminali hanno sfondo bianco e netbeans bianco o colori chiari.
Enigmisth
06-02-2010, 22:58
Qualcuno di voi sa i tempi di risposta di questo monitor Premium?
Full hd creedo fosse solo il Vaio F... nn mi risulta che l'FW sia full hd ma magari mi sbaglio.
Cmq nn so perche... ma lo stesso video si vedeva di gran lunga meglio sull'FW che sul F con schermo premium... nn so perchè
E nn so risponderti alla tua domanda sul tubo catodico perche nn me ne intendo
è normale: per vedere un filmato (mettiamo 640x480) a pieno schermo su un full hd serve più estrapolazione di pixel (ovvero upscaling) ragion per cui con un player standard si vede peggio che su uno schermo a risoluzione inferiore; per migliorare la situazione è necessario utilizzare un player software con un ottimo algoritmo per l'upsampling o upscaling che dir si voglia.
E' lo stesso motivo per cui in generale la tv tradizionale si vede male su un lcd hdready e ancor peggio su un lcd fullhd.
No, ti sto dicendo che mi serve molto spazio per programmarci e, nel caso, vederci decentemente un film.
Il DV6 ha il nero sbiadito e una luminosità un po' invadente, ma come resa cromatica è molto meglio di quello che ho ora sul Dell 640m (per lo meno il bianco tende ad essere bianco e non grigetto slavato).
Dovessi farci del fotoritocco a livello professionale andrei sul vaio premium o sull'RGB Led dell'XPS16
Idem...anche io ci programmo e ci lavoro in ambito informatico (sviluppo, analisi requisiti, documentazioni, ecc...) ma sono anche fotografo, quindi per me questo è il notebook ideale.
Qualcuno di voi sa i tempi di risposta di questo monitor Premium?
adesso glielo chiedo.
mmmhhh lunghetti, non mi ha ancora risposto!! :Prrr:
Stasera ho potuto verificare il discorso del ronzio: in effetti c'è ma il più delle volte è coperto dal rumore della ventola e per sentirlo bisogna che la stanza sia completamente in silenzio. Lo si sente avvicinando l'orecchio al lato sinistro dove c'è la ventola di raffreddamento.
Ho provato la soluzione dell'impostazione digitale del microfono, ma non funziona, mentre la soluzione di tenere aperto il pannello audio del microfono funziona.
Per me non è un difetto dato che lo sento appena se proprio mi concentro su quel rumore.
Per quanto riguarda il consiglio del mouse, hai provato a vedere i nuovi modelli che garantiscono 4-6 mesi con le stesse batterie? Io ho appena preso un mouse bluetooth che oltre ad essere comodo per il fatto di non avere fili, ti permette di avere una porta USB libera in più.
Ho appena finito di installare crysis warhead, domani faccio una partita di prova.
Per il momento non ho niente da segnalare come problemi o difetti. Anche la robustezza della cornice del monitor mi sembra accettabile.
La rumorosità della ventola non è un problema per me perchè ero abituato al vecchio desktop overcloccaco con ventola rumorosissima.
Ho fatto un test sul disco fisso con CrystalDiskMark:
Seq Read: 76.16 MB/s
Seq Write: 69.45 MB/s
512k Read: 25.89 MB/s
512k Write: 37.29 MB/s
4k Read: 0.331 MB/s
4k Write: 1.254 MB/s
Inoltre volevo segnalare l'ottimo servizio e la grande disponibilità nonchè cortesia dell'ormai famoso sito sup€rnotebook che aggiunti a prezzi imbattibili ne fanno un sito da straconsigliare a tutti.
PS: quanti programmi inutili da rimuovere ci sono su questo vaio :muro:
Enigmisth
07-02-2010, 00:31
è normale: per vedere un filmato (mettiamo 640x480) a pieno schermo su un full hd serve più estrapolazione di pixel (ovvero upscaling) ragion per cui con un player standard si vede peggio che su uno schermo a risoluzione inferiore; per migliorare la situazione è necessario utilizzare un player software con un ottimo algoritmo per l'upsampling o upscaling che dir si voglia.
E' lo stesso motivo per cui in generale la tv tradizionale si vede male su un lcd hdready e ancor peggio su un lcd fullhd.
Dici che la stessa cosa potrebbe essere anche sul mio Monitor a 22 pollici? Vedo piu sgranato anche su questo.
Programmi ad esempio?
zephyrteam
07-02-2010, 02:34
giusto per curiosità, a cosa ti serve sapere tutte queste cose?
per decidere o meno se flasharlo?
Queste info sono importanti primo per capire se è possibile far girare alcuni software speciali di aerodinamica che sono di solito embedded, e poi per sapere se questi notebook supportano il pre-boot.
Stasera .....
Ho appena finito di installare crysis warhead, domani faccio una partita di prova.
Inoltre volevo...
Per il rumore io non so se sia anche una questione di un po' di suggestione visto che mi pare di capire che nolti di noi (io per primo) si sono messi di notte nella stanza buia e silenziosa con l'orecchio attaccatoal portatile... primo prerchè 'testato' così gualsiasi apparecchio elettrinico con ventole altre parti meccaniche in movimento (hd cd o simili) e poi perchè se anche con questa "metodologia" scoprissimo qualcosa non sarebbe un "vero difetto" riscontrabile anche nell'utilizzo normale o voi digitate con la testa appoggiata al portatile ;)
Io prima di dire le mie impressioni sul bimbo voglio usarlo un pochino per avere le idee un po' + chiare, penso che una "rece" dopo l'unboxing sia inutile, mica ci passeremo il tempo a sballarlo ed a installare e backuppare windows ;)
Per i linussari, il sensore di luminosità (ovviamente) non funziona e lo schermo rimane mediamente + luminoso, i tasti funzione per volume e luminosità funzionano ma anche abbassandola del tutto rimane molto (al buio troppo) luminoso. Con i comandi Nvidia si può fare qcs ma non si risolve, idee?
Follo gioca un po' anche per me :) e per il neogzio, sono contento che vi stiate trovando bene, mi sarebbe spiaciuto molto se vi avessi consigliato una 'sola'*
*tieni presente che se non ne fossi stato sicuro non l'avrei certamente consigliato ed è per questo che inizialmente ero stato un po' reticente poi sono passato allo stato 'cavia' ed alla fine ho rotto gli argini ;) ero anche indeciso se parlarne nella sezione consigli per gli acquisti, si può :boh: come funziona?
Queste info sono importanti primo per capire se è possibile far girare alcuni software speciali di aerodinamica che sono di solito embedded, e poi per sapere se questi notebook supportano il pre-boot.
:ave:
e il responso, si può?
VincentVega7
07-02-2010, 10:55
Una domanda... ma questo vaio ha veramente una webcam da 0.3 MPixel o è da 1.3 ed hanno sbagliato a riportarlo nelle schede tecniche?? perchè francamente 0.3 Mpixel mi sembra un pò troppo scarso per un notebook del genere...
Grazie!!
MichaelW
07-02-2010, 11:03
La webcam da quanto ne so è davvero da 0.3Mp, ma in chat mi hanno assicurato che essendo motion-eye dà la stessa resa di una da 1.3Mp, in più dovrebbe essere molto più fluida ed in totale essere più vantaggiosa di una normale... ma meglio chiedere a qualcuno che può utilizzarla subito!
Ciao, sono in attesa di un Vaio serie F di colore nero.
Devo scegliere il mouse:
-Lo vorrei Laser (perchè è meglio di ottico vero?)
-Con il filo (perchè se no starò sempre a cambiargli le pile)
-Magari anche con i due tasti multimediali laterali (quelli per andare avanti/indietro nelle pagine web per intenderci)
-Ne farò un uso da comune mortale (quindi niente gaming-mouse)
Avevo preso in considerazione i Logitech LS1 e M500. Come sono? Avete altri modelli (anche di altre marche) da consigliarmi?
Io sono un Highsenser e preferisco i mouse dalle dimensioni ridotte o comunque compatti.
Grazie in anticipo...
logitech tutta la vita...
io ho mx400, funzia ovunque, preciso, laser, con filo, 2 tasti su pollice e scroll laterale sulla rotella e costa 2 lire.
unico neo la rotellina del mouse diventa dura se la si usa mentre si tiene premuto il tasto destro, non che non si muova ma è un po' più duretta, per il resto tutto perfetto.
logitech tutta la vita...
io ho mx400, funzia ovunque, preciso, laser, con filo, 2 tasti su pollice e scroll laterale sulla rotella e costa 2 lire.
unico neo la rotellina del mouse diventa dura se la si usa mentre si tiene premuto il tasto destro, non che non si muova ma è un po' più duretta, per il resto tutto perfetto.
Io ho preso un mouse propio della vaio sul sito sony a laser bluetooth ogni tanto mi si blocca e devo attivare e disattivare di nuovo il bluetooth sul vaio....bha:rolleyes:
Comunque stamattina ho notato che il famoso fischio c'è anche sul mio e si toglie non appena apro la finestra del microfono...speriamo in una soluzione veloce da parte di sony.
io ho un tetto max di spesa di 1300€, e devo decidere tra 2 modelli:
o il VPCF11Z1E/BI.IT e tenermi hard disk da 5400rpm ( e fare l' upgrade magari tra un paio di anni con un ssd, non essendo + in garanzie, visto che decadecol cambio di HD) oppure configurarlo sul sito sony e prendere l'HD da 7200rpm ma 4gb di RAM ( e fare l' upgrade a 8gb di ram tra un anno )
voi cosa mi consigliate???
Per il rumore io non so se sia anche una questione di un po' di suggestione visto che mi pare di capire che nolti di noi (io per primo) si sono messi di notte nella stanza buia e silenziosa con l'orecchio attaccatoal portatile... primo prerchè 'testato' così gualsiasi apparecchio elettrinico con ventole altre parti meccaniche in movimento (hd cd o simili) e poi perchè se anche con questa "metodologia" scoprissimo qualcosa non sarebbe un "vero difetto" riscontrabile anche nell'utilizzo normale o voi digitate con la testa appoggiata al portatile ;)
Hai ragionissima. Io inizialmente non sentivo proprio niente, poi giusto per dare un responso qui al forum ho spento la tv e ho avvicinato l'orecchio al notebook proprio per sentire il rumore. Si sente qualcosina ma per me è irrilevante. Semra il suono che facevao i modem 28.8 quando si connettevano ma 100 volte più basso come volume.
Follo gioca un po' anche per me :) e per il neogzio, sono contento che vi stiate trovando bene, mi sarebbe spiaciuto molto se vi avessi consigliato una 'sola'*
*tieni presente che se non ne fossi stato sicuro non l'avrei certamente consigliato ed è per questo che inizialmente ero stato un po' reticente poi sono passato allo stato 'cavia' ed alla fine ho rotto gli argini ;) ero anche indeciso se parlarne nella sezione consigli per gli acquisti, si può :boh: come funziona?
Il tuo consiglio è capitato proprio al momento giusto infatti parte del mio risparmio è dovuto a te, grazie :D
(Nella mia piccola esperienza online ho notato che quasi sempre il piccolo negozio offre un servizio praticamente impeccabile mentre il negozio grosso e famoso spesso non tiene molto in considerazione il piccolo cliente che ordina un pezzo)
Altrimenti avrei preso molto probabilmente il modello F11J1E in un negozio qui da me spendendo sicuramente di più.
Poi il fatto di non poter più aggiungere ram è un grosso vantaggio così non cadrò mai in tentazione :D :D :D
... salve, sono come molti di voi alla ricerca di un notebook da prendere, tuttavia sono molto indeciso, ovviamente, su cosa prendere.
C'è molta confusione, o forse inesperienza sulla reale differenza tra procio i5 e i7; sembrerebbe che l'i5 sia un ottimo compromesso tra potenza e consumi (riscaldamento del pc).
Sto valutando anche il modello con i5 ma qualche pagina fa si diceva che non era possibile montarci lo schermo premium; ho appena fatto una simulazione su sonystyle ma ho tranquillamente potuto scegliere lo schermo full hd. Il modello premium differisce?? Altra cosa, per quanto voi sappiate la scheda ati 5650 non è forse più performante della gt330??
saluti
Quixotic
07-02-2010, 11:48
@il fuca e @u2pop voi l' hard disk voi avete preso da 500gb 7200rpm o da 640gb 5200 giri??
@il fuca e @u2pop voi l' hard disk voi avete preso da 500gb 7200rpm o da 640gb 5200 giri??
500 GB 7200
Quixotic
07-02-2010, 11:50
... salve, sono come molti di voi alla ricerca di un notebook da prendere, tuttavia sono molto indeciso, ovviamente, su cosa prendere.
C'è molta confusione, o forse inesperienza sulla reale differenza tra procio i5 e i7; sembrerebbe che l'i5 sia un ottimo compromesso tra potenza e consumi (riscaldamento del pc).
Sto valutando anche il modello con i5 ma qualche pagina fa si diceva che non era possibile montarci lo schermo premium; ho appena fatto una simulazione su sonystyle ma ho tranquillamente potuto scegliere lo schermo full hd. Il modello premium differisce?? Altra cosa, per quanto voi sappiate la scheda ati 5650 non è forse più performante della gt330??
saluti
ti posso aitare io:
dunque prima mi dovresti dire a che cosa ti serve il notebook
500 GB 7200
Se ti fa potresti fare lo stesso test che ho fatto io con Crystal Disk Mark (su portable freeware collection c'è la versione che non richiede installazione) così vediamo le differenze tra il 7200 giri e il mio 5400 giri che ho postato.
Se ti fa potresti fare lo stesso test che ho fatto io con Crystal Disk Mark (su portable freeware collection c'è la versione che non richiede installazione) così vediamo le differenze tra il 7200 giri e il mio 5400 giri che ho postato.
Sarebbe un test davvero interessante.
Se ti fa potresti fare lo stesso test che ho fatto io con Crystal Disk Mark (su portable freeware collection c'è la versione che non richiede installazione) così vediamo le differenze tra il 7200 giri e il mio 5400 giri che ho postato.
Se mi dite come devo fare lo faccio!! dammi il link cosi lo faccio
Se mi dite come devo fare lo faccio!! dammi il link cosi lo faccio
http://www.hwupgrade.it/download/file/3273.html
Il sito del produttore è questo:
http://crystalmark.info/?lang=en
dove trovi anche la vesione zip portable che non richiede installazione.
Quella che ho usato io è la versione 2.2 portable scaricabile qui:
http://release.crystaldew.info/CrystalDiskMark9x
Per il rumore io non so se sia anche una questione di un po' di suggestione visto che mi pare di capire che nolti di noi (io per primo) si sono messi di notte nella stanza buia e silenziosa con l'orecchio attaccatoal portatile... primo prerchè 'testato' così gualsiasi apparecchio elettrinico con ventole altre parti meccaniche in movimento (hd cd o simili) e poi perchè se anche con questa "metodologia" scoprissimo qualcosa non sarebbe un "vero difetto" riscontrabile anche nell'utilizzo normale o voi digitate con la testa appoggiata al portatile ;)
Si ma infatti, mi sto convincendo sempre di più che il mio, volente o nolente HA un difetto, mentre il vostro "rumore" è dovuto al normale utilizzo generale del pc.
So riconoscere un rumore anomale dal rumore della ventola del procio, dal rumore del lettore bd e dal rumore dell'hd e vi assicuro che questo che sento è anomalo nel vero senso della parola.
Per rendere meglio l'idea cito un parte del post di follo
Hai ragionissima. Io inizialmente non sentivo proprio niente, poi giusto per dare un responso qui al forum ho spento la tv e ho avvicinato l'orecchio al notebook proprio per sentire il rumore. Si sente qualcosina ma per me è irrilevante. Semra il suono che facevao i modem 28.8 quando si connettevano ma 100 volte più basso come volume.
Solo che il mio non è 100 volte + bassi, è normalmente percettibile...senza stare al buio di notte con gli altri apparecchi spenti :p
La webcam da quanto ne so è davvero da 0.3Mp, ma in chat mi hanno assicurato che essendo motion-eye dà la stessa resa di una da 1.3Mp, in più dovrebbe essere molto più fluida ed in totale essere più vantaggiosa di una normale... ma meglio chiedere a qualcuno che può utilizzarla subito!
Sai spiegarmi cosa significa motion-eye?
Comunque stamattina ho notato che il famoso fischio c'è anche sul mio e si toglie non appena apro la finestra del microfono...speriamo in una soluzione veloce da parte di sony.
guarda che si toglie effettuando alcune modifiche dalle impostazione del pannello audio...
l'ho scritto in + di un post, se non lo sai fare dimmelo che te lo riposto, ormai sono un esperto...
Ho rifatto il testo con Cristal Disk Mark 3.0 x64 Beta3 (impostazioni: 2 passaggi, 1000MB):
Seq read: 79.32
Seq write: 79.37
512k read: 29.86
512k write: 32.19
4k read: 0.410
4k write: 0.778
4k QD32 read: 0.646
4k QD32 write: 0.682
Ho rifatto il testo con Cristal Disk Mark 3.0 x64 Beta3 (impostazioni: 2 passaggi, 1000MB):
Seq read: 79.32
Seq write: 79.37
512k read: 29.86
512k write: 32.19
4k read: 0.410
4k write: 0.778
4k QD32 read: 0.646
4k QD32 write: 0.682
Ok...U2pop dovrebbe farlo effettuando le stesse impostazioni allora.
o il VPCF11Z1E/BI.IT e tenermi hard disk da 5400rpm ( e fare l' upgrade magari tra un paio di anni con un ssd, non essendo + in garanzie, visto che decadecol cambio di HD) oppure configurarlo sul sito sony e prendere l'HD da 7200rpm ma 4gb di RAM ( e fare l' upgrade a 8gb di ram tra un anno )
Se HD e ram sono sostituibili aprendo degli sportellini senza rimuovere sigilli di garanzia, credo che la loro sostituzione non infici la garanzia.
Nel caso basta reinserirci il disco e la ram originaria.
Per DELL e HP funziona così; anzi, ti posso dire che per Dell sono intervenuti per cambiarmi il display, il masterizzatore e il palm rest (per via del touch pad) senza neanche battere ciglio o controllare se avessi HD e ram non loro (ed infatti avevo HD e ram comprate successivamente; addirittura per la ram un banco era sotto la tastiera e ho dovuto sventrarlo per sostituirla)
Enigmisth
07-02-2010, 12:59
Follo gioca un po' anche per me :) e per il neogzio, sono contento che vi stiate trovando bene, mi sarebbe spiaciuto molto se vi avessi consigliato una 'sola'*
*tieni presente che se non ne fossi stato sicuro non l'avrei certamente consigliato ed è per questo che inizialmente ero stato un po' reticente poi sono passato allo stato 'cavia' ed alla fine ho rotto gli argini ;) ero anche indeciso se parlarne nella sezione consigli per gli acquisti, si può :boh: come funziona?
Uhm... quale negozio? :D
http://www.hwupgrade.it/download/file/3273.html
Non c'è la versione che non richiede l'installazione ?
Dici che la stessa cosa potrebbe essere anche sul mio Monitor a 22 pollici? Vedo piu sgranato anche su questo.
Programmi ad esempio?
Certamente, prova ad usare plug-in quali ffdshow vedrai che il risultato sarà decisamente migliore (naturalmente la percentuale di cpu occupata per riprodurre il filamto sarà maggiore)
qui qualche info generale (http://www.hometheaternetwork.com/HTN_HTPC2.htm)
Si ma infatti, mi sto convincendo sempre di più che il mio, volente o nolente HA un difetto, mentre il vostro "rumore" è dovuto al normale utilizzo generale del pc.
So riconoscere un rumore anomale dal rumore della ventola del procio, dal rumore del lettore bd e dal rumore dell'hd e vi assicuro che questo che sento è anomalo nel vero senso della parola.
Per rendere meglio l'idea cito un parte del post di follo
Solo che il mio non è 100 volte + bassi, è normalmente percettibile...senza stare al buio di notte con gli altri apparecchi spenti :p
Sai spiegarmi cosa significa motion-eye?
guarda che si toglie effettuando alcune modifiche dalle impostazione del pannello audio...
l'ho scritto in + di un post, se non lo sai fare dimmelo che te lo riposto, ormai sono un esperto...
Max lo so che si toglie il rumore :D :D
Enigmisth
07-02-2010, 13:05
Certamente, prova ad usare plug-in quali ffdshow vedrai che il risultato sarà decisamente migliore (naturalmente la percentuale di cpu occupata per riprodurre il filamto sarà maggiore)
qui qualche info generale (http://www.hometheaternetwork.com/HTN_HTPC2.htm)
nn so l'inglese :(
Cmq nn dovrei aver problemi di processore :D
Che faccio lo installo e basta ffdshow ?
Se HD e ram sono sostituibili aprendo degli sportellini senza rimuovere sigilli di garanzia, credo che la loro sostituzione non infici la garanzia.
Nel caso basta reinserirci il disco e la ram originaria.
Per DELL e HP funziona così; anzi, ti posso dire che per Dell sono intervenuti per cambiarmi il display, il masterizzatore e il palm rest (per via del touch pad) senza neanche battere ciglio o controllare se avessi HD e ram non loro (ed infatti avevo HD e ram comprate successivamente; addirittura per la ram un banco era sotto la tastiera e ho dovuto sventrarlo per sostituirla)
ho contattato quelli della sony, e mi hanno detto che sotituendo l' HD decade la garanzia...
immagini e video.
http://www.mobile01.com/newsdetail.php?id=8866
ho contattato quelli della sony, e mi hanno detto che sotituendo l' HD decade la garanzia...
Ci credo poco ;)
Se è vero, non lo compro e vado di Dell o HP.
Per chi ce l'ha, l'HD si raggiunge tramite sportellino senza sigilli di garanzia?
Non c'è la versione che non richiede l'installazione ?
http://release.crystaldew.info/CrystalDiskMark9x
Per quanto riguarda la garanzia, ho letto questo http://forum.nexthardware.com/periferiche-di-memorizzazione/59712-hard-disk-del-portatile.html#post690685
Ci credo poco ;)
Se è vero, non lo compro e vado di Dell o HP.
Per chi ce l'ha, l'HD si raggiunge tramite sportellino senza sigilli di garanzia?
io ho telefonato al numero su sonystile e mi hanno fatto chiamare un altro numero( penso sony italia), e cosi mi ha detto.
io ho telefonato al numero su sonystile e mi hanno fatto chiamare un altro numero( penso sony italia), e cosi mi ha detto.
Credo al fatto che te lo abbiano detto, meno al fatto che siano stati sinceri ;)
Ragazzi vi ricordate del problema che avevo con una schermata blu che usciva fuori e mi riavviava il computer per non fare piu' danni??? bhe è risuccesso...!
Il nome dell'evento critico è sempre "KERNEL-POWER". Le prime volte che era successo 2 gg fa, avevo ripristinato il sistema e tutto sembrava andare benissimo, ma oggi verso le 14,00 dopo aver acceso il vaio è risuccesso un'altra volta, nella schermata blu c'era scritto dopo la prima frase "BAD_HADER" a differenza delle prime dove vi era scritto "MEMORY_MANAGEMENT", solo che questa volta windows mi ha dato una serie di soluzioni o possibili soluzioni al problema, cosa che prima non faceva, ve lo posto:
Technical Information
Troubleshoot driver problems
Blue screen error caused by a device or driver
You received this message because a hardware device, its driver, or related software has caused a blue screen error. This type of error means the computer has shut down abruptly to protect itself from potential data corruption or loss. In this case, we were unable to detect the specific device or driver that caused the problem.
The following troubleshooting steps might prevent the blue screen error from recurring. Try them in the order given. If one step does not solve the problem, then move on to the next one.
Steps to solve this problem
Download and install the latest updates and device drivers for your computer
Use Windows Update to check for and install updates:
Click to open Windows Update in Control Panel
Click the Check for Updates link in the left pane. If you see a message telling you that updates are available, click the message to view and select the updates to install.
What if I don't see any available updates?
If you see the You receive updates: Managed by your system administrator message you can try clicking the link to Check online for updates from Microsoft Update or Check online for updates from Windows Update, but you might need to contact your system administrator to obtain the desired updates.
If you don't see the message above and no updates are available in Windows Update, after you click the Check for Updates link in the left pane, then the available updates have already been installed.
Select all important and recommended updates.
Select the Optional updates you want, and then click Install.
If you recently added a new hardware device to your computer, go online to the manufacturer's website to see if a driver update is available.
How do I find my computer manufacturer?
Click the Start button , type msinfo32 in the search box, and then press Enter. Your computer manufacturer is listed as the System Manufacturer in the right pane of the System Information window.
Click to go online to see contact information for most computer manufacturers
If you recently added a new program to your computer, go online to the manufacturer's website to see if an update is available.
Scan your computer for viruses
Many blue screen errors can be caused by computer viruses or other types of malicious software.
If you have an antivirus program installed on your computer, make sure it is up to date with the latest antivirus definitions and perform a complete scan of your system. Check your antivirus product's website for information on getting the latest updates.
If you do not have antivirus software installed on your computer, we recommend using a web-based scanner to check your computer for malware. Many of the top antivirus software providers offer this service free of charge on their websites.
To see a list of Microsoft and third-party providers of antispyware, anti-malware, and antivirus software, go online to the following website:
Security software: Downloads and trials
To see a list of antivirus software vendors, go online to the following Knowledge Base article:
List of antivirus software vendors
Tip
Consider scanning your computer using more than one web-based antivirus scanner, even if you have an antivirus program installed on your computer. This will help make sure that you are using the most up-to-date antivirus definitions and allows you to benefit from the different strengths of each antivirus software manufacturer. If you do run multiple antivirus products, make sure you run only one product at a time. Running multiple antivirus products simultaneously can produce incorrect results.
Check your hard disk for errors
You can help solve some computer problems and improve the performance of your computer by making sure that your hard disk has no errors.
Click the Start button , and then click Computer.
Right-click the hard disk drive that you want to check, and then click Properties.
Click the Tools tab, and then, under Error-checking, click Check Now. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
To automatically repair problems with files and folders that the scan detects, select Automatically fix file system errors. Otherwise, the disk check will report problems but not fix them.
To perform a thorough disk check, select Scan for and attempt recovery of bad sectors. This scan attempts to find and repair physical errors on the hard disk itself, and it can take much longer to complete.
To check for both file errors and physical errors, select both Automatically fix file system errors and Scan for and attempt recovery of bad sectors.
Click Start.
Depending upon the size of your hard disk, this might take several minutes or longer. For best results, don't use your computer for any other tasks while it's checking for errors.
Note
If you select Automatically fix file system errors for a disk that is in use (for example, the partition that contains Windows), you'll be prompted to reschedule the disk check for the next time you restart your computer.
Steps to work around this problem
Warning
These steps are designed to address a particular problem but might do so by temporarily disabling or removing some functionality on your computer.
Remove any new hardware or software to isolate the cause of the blue screen
If you received the blue screen error after adding a new hardware device or program, and downloading updates didn't solve the problem, try removing the device or program and restarting Windows. If removing the new device or program allows Windows to start without the error, contact the device or program's manufacturer to get product updates or to learn about any known issues with the device or program.
Restore your computer to an earlier state
If the blue screen error occurred after installing a system or program update, consider using the System Restore feature to remove the changes. System Restore uses "restore points" that have been saved on your computer to return your system to a point in time before the problem began. This won't fix the problem, but it can make your computer work again.
Do one of the following:
If Windows doesn't start:
Restart the computer and, when the screen becomes blank during startup, repeatedly press F8 until the Windows Advanced Options Menu displays.
Use your arrow keys to select Safe Mode with Command Prompt, and then press ENTER.
For more information about safe mode start up options, go online to read an article in the Microsoft Knowledge Base:
Click to read KB315222
If you are prompted to select a version of Windows, select the correct version, and then press ENTER.
Log on to the computer using the Administrator account or an account that has administrator credentials.
Type the following command at a command prompt, and then press ENTER:
[systemroot]\system32\restore\rstrui.exe
(Where [systemroot] is the drive and directory where your Windows system files are located -- for example, "C:\Windows")
Follow the instructions that appear on the screen to restore the computer to an earlier state.
Or, if Windows starts:
Log on to Windows using an administrator account.
Click the Start button , and then, in the Search field, type system restore and press ENTER. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
In the System Restore wizard, click Next.
On the Choose a restore point page, click the most recent system restore point, and then click Next.
On the Confirm disks to restore page, note that your system disk is selected and click Next.
On the Confirm your restore point page, click Finish. System Restore restores the previous Windows configuration, and then restarts the computer
Log on to the computer as an administrator.
When the System Restore Restoration Complete page appears, click OK.
Advanced troubleshooting
The following steps can help determine what is causing a blue screen error and provide additional options for solving the problem. Try the above troubleshooting steps first before trying these advanced troubleshooting steps.
This section is intended for advanced computer users, such as software developers and network administrators. If you are not comfortable with advanced troubleshooting procedures, we recommend that you perform these steps with someone who is.
Step 1: Start Windows in safe mode
Restart the computer and, when the screen becomes blank during startup, repeatedly press F8 until the Windows Advanced Options Menu displays.
Use your arrow keys to select Safe Mode, and then press ENTER.
For more information about safe mode start up options, go online to read the following article:
Start your computer in safe mode
If you are prompted to select a version of Windows, select the correct version, and then press ENTER.
Step 2: Collect more information about your computer
To continue troubleshooting this problem, you will need to collect more information about your computer, and then use it to find more information online.
Use Event Viewer to find specific information about this problem
Event Viewer is an advanced tool that displays detailed information about significant events on your computer. It can be helpful when troubleshooting problems and errors with Windows and other programs.
Click the Start button , and then, in the Search box, type Event Viewer.
In the list of search results, double-click Event Viewer. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
In the left pane, double-click Windows Logs, and then click Application
In the Actions pane on the right side of the window, click Find.
In the Find dialog box, type bluescreen, and then click Find Next. When a blue screen event is located, close the Find dialog box.
In the Actions pane, click Event Properties.
Click the General tab, and then locate and write down the Fault bucket. An example fault bucket is 0xD1_W_portcls!CPortWavePci::Notify+12.
Perform an Internet search
Use the information you collected in the previous step to search the Internet for more help. If you find troubleshooting steps, make sure that they apply to your specific computer before you follow them.
Go online to search the Internet for specific bugcheck codes you found using Event Viewer. For example, search for "0x000000D1" or "0x0000008E."
Go online to search the Internet for the driver name. For example, search for "portcls.sys."
Go online to search the Internet using different combinations of text, such as "Blue Screen" or "Stop Error" along with the driver or device name. For example, you could search for "portcls.sys bluescreen".
Step 3: Roll back or disable the problem driver
Click to open Device Manager. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
Based on the driver and device information you obtained in Step 2 above, double-click the device that you have determined might be causing the problem.
If you think the problem was caused by a recent update of the driver, click the Driver tab, and then click the Roll Back Driver button. If the problem did not coincide with a recent updating of the driver, then click the Disable button instead.
Step 4: Determine whether a third-party program is causing the problem
Click the Start button , type "msconfig" in the Search field, and then press ENTER. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
Click the General tab, click Selective Startup, clear the Load startup items check box, and then select the Load System Services check box.
Click OK, and then restart the computer.
If Windows starts, go to Step 5. If Windows does not start, go to Step 7.
Step 5: Identify the conflicting program
Because of the number of programs that might be listed, we recommend that you use the following process of elimination:
Click the Start button , type "msconfig" in the Search field, and then press ENTER. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
Click the Startup tab.
Select approximately half of the listed items, and then click OK.
Restart the computer.
If Windows does not start, restart Windows in safe mode.
Repeat this process until you have identified the program that is causing the problem.
Once you determine that a specific program is causing the problem, we recommend that you remove it if you are not using it.
How do I uninstall a program?
Click to open Programs and Features.
Select the program you want to uninstall, and then click Uninstall. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
Note
If the program that you want to uninstall isn't listed, it might not have been written for this version of Windows. To uninstall the program, check the information that came with the program.
If you do not want to remove the program, contact the software manufacturer for a solution to the problem.
Step 6: Disable all third-party services
Disable all third-party services to find out whether the problem is being caused by one of them.
Warning
The following procedure describes how to turn off third-party services. Be careful not to disable Microsoft services, because doing so will turn off System Restore and cause you to lose all system restore points.
Click the Start button , type "msconfig" in the Search field, and then press ENTER. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
Click the Services tab, and then click the Hide all Microsoft services check box to filter the list to third-party services only.
Click Disable all to disable the listed third-party services.
Restart the computer and check to see if the problem has gone away. If it has, you know that one of the disabled third-party services is causing the problem. Go to step 7 to identify which service is causing the problem.
Step 7: Locate and disable the third-party service causing the problem
Warning
The following procedure describes how to turn off third-party services. Be careful not to disable Microsoft services, because doing so will turn off System Restore and cause you to lose all system restore points.
Because of the number of services that might be listed, we recommend that you use the following process of elimination:
Click the Start button , type "msconfig" in the Search field, and then press ENTER. If you are prompted for an administrator password or confirmation, type the password or provide confirmation.
Click the Services tab, and then click the Hide all Microsoft services check box to filter the list to third-party services only.
Disable approximately half the services on the list, and then click OK.
Restart the computer in normal mode.
If Windows starts, then the problem service is among those you disabled. Repeat the process of enabling services in msconfig and restarting Windows until you determine which one causes Windows to not start in normal mode (this is the service that is causing the problem).
If Windows does not start, then the problem service is among those you left enabled. Repeat the process of disabling services and restarting Windows until you determine which one causes Windows to start in normal mode (this is the service that is causing the problem).
If you have determined which service is causing the problem, we recommend that you disable it and contact the service's manufacturer for information on how to solve the problem. Also, make sure you re-enable any of the other services you disabled for diagnostic purposes.
--------------------------------------------------------------------------------
hai già fatto un bel windows update ed eventualmente aggiornato i drivers dal sito sony?
hai già fatto un bel windows update ed eventualmente aggiornato i drivers dal sito sony?
adesso lo ho fatto, (se intendi il vaio update 5), sto in gestione periferiche ad aggiornare una ad una i driver delle periferiche, mi dice che è impossibile trovare i driver della periferica (AZF3LL9G IDE Controller) in controller di archiviazione, non so se voglia dire qualcosa, nel frattempo ho aggiornato wibdows update, e sto cercando su internet qualche soluzione sulle schermate blu con i criteri (MEMORY_MANAGEMENT che è quello che era scritto prima) e (BAD_HEADER che è quello che c'era scritto oggi) ho trovato un forum americano che parlava della schermata blue con la definizione Memory_Management con il mio stesso codice d'errore che avevo avuto
Vi allego la pagina
http://www.experts-exchange.com/OS/Microsoft_Operating_Systems/Windows/Windows_7/Q_24879868.html
immagini e video.
http://www.mobile01.com/newsdetail.php?id=8866
Identico al mio anche il mouse che si vede in foto che ho preso sul sito sony!!:D
Questo è quello che restituisce Nero Info Tool sul masterizzatore blue-ray del F11Z1E:
http://img31.imageshack.us/img31/6762/z11z1e.jpg (http://img31.imageshack.us/i/z11z1e.jpg/)
Mi sembra molto buona la compatibilità, no? ;)
Questo è quello che restituisce Nero Info Tool sul masterizzatore blue-ray del F11Z1E:
Mi sembra molto buona la compatibilità, no? ;)
Che masterizzatore bd montate?
io l'Optiarc BD RW BD-5730S6
Che masterizzatore bd montate?
io l'Optiarc BD RW BD-5730S6
Che alla fine è un sony http://www.sonynec-optiarc.com/
(per fortuna, ci mancherebbe ;))
adesso lo ho fatto, (se intendi il vaio update 5), sto in gestione periferiche ad aggiornare una ad una i driver delle periferiche, mi dice che è impossibile trovare i driver della periferica (AZF3LL9G IDE Controller) in controller di archiviazione, non so se voglia dire qualcosa, nel frattempo ho aggiornato wibdows update, e sto cercando su internet qualche soluzione sulle schermate blu con i criteri (MEMORY_MANAGEMENT che è quello che era scritto prima) e (BAD_HEADER che è quello che c'era scritto oggi) ho trovato un forum americano che parlava della schermata blue con la definizione Memory_Management con il mio stesso codice d'errore che avevo avuto
Vi allego la pagina
http://www.experts-exchange.com/OS/Microsoft_Operating_Systems/Windows/Windows_7/Q_24879868.html
Andando su System information sotto la voce "driver del sistema" ho trovato una unita' chiamata "Win Usb" descrizione driver del kernel che risulta danneggiata, provo a rifare il ripristino un altra volta e vedere se risulta danneggiata anche nel sistema nativo perche se risultasse danneggiato anche nel sistema nativo penso che dovrei installare un nuovo e libero windows 7 perche sarebbero corrotti i driver gia dalla nascita
Che alla fine è un sony http://www.sonynec-optiarc.com/
(per fortuna, ci mancherebbe ;))
Posto anch'io il responso di Nero Info Tool:
http://img705.imageshack.us/img705/8492/mastbd.jpg
Dropstar5
07-02-2010, 17:16
Ragazzi, siccome non me ne intendo di schede video, chiedo a qualche esperto che c'è tra di voi...
A proposito della GT 330M che montano questi Vaio....riuscirà a far girare Assassin's Creed II? Mi piacerebbe giocarci nella versione per Pc.
I requisiti minimi del gioco, in fatto di scheda video, dovrebbero essere i seguenti:
scheda da 256 MB con DirectX 9.0 e Shader Model 3.0
requisiti consigliati: Scheda video: GeForce 8800 GT o ATI Radeon HD 4700
Schede video supportate: ATI RADEON® X1950, HD 2000/3000/4000/5000 series e NVIDIA GeForce 7/8/9/100/200 series
La scheda del Vaio andrà bene?? Supporta lo Shader Model 3.0 (che non so cosa sia ma è richiesto...)??
Grazie in anticipo!
PS: non ho ancora preso il Vaio, ma sono orientata sull'i5
zephyrteam
07-02-2010, 17:24
Per il rumore io non so se sia anche una questione di un po' di suggestione visto che mi pare di capire che nolti di noi (io per primo) si sono messi di notte nella stanza buia e silenziosa con l'orecchio attaccatoal portatile... primo prerchè 'testato' così gualsiasi apparecchio elettrinico con ventole altre parti meccaniche in movimento (hd cd o simili) e poi perchè se anche con questa "metodologia" scoprissimo qualcosa non sarebbe un "vero difetto" riscontrabile anche nell'utilizzo normale o voi digitate con la testa appoggiata al portatile ;)
Io prima di dire le mie impressioni sul bimbo voglio usarlo un pochino per avere le idee un po' + chiare, penso che una "rece" dopo l'unboxing sia inutile, mica ci passeremo il tempo a sballarlo ed a installare e backuppare windows ;)
Per i linussari, il sensore di luminosità (ovviamente) non funziona e lo schermo rimane mediamente + luminoso, i tasti funzione per volume e luminosità funzionano ma anche abbassandola del tutto rimane molto (al buio troppo) luminoso. Con i comandi Nvidia si può fare qcs ma non si risolve, idee?
Follo gioca un po' anche per me :) e per il neogzio, sono contento che vi stiate trovando bene, mi sarebbe spiaciuto molto se vi avessi consigliato una 'sola'*
*tieni presente che se non ne fossi stato sicuro non l'avrei certamente consigliato ed è per questo che inizialmente ero stato un po' reticente poi sono passato allo stato 'cavia' ed alla fine ho rotto gli argini ;) ero anche indeciso se parlarne nella sezione consigli per gli acquisti, si può :boh: come funziona?
:ave:
e il responso, si può?
OK info ottenute!!! Grazie e tutti & cool JOB
Che masterizzatore bd montate?
io l'Optiarc BD RW BD-5730S6
è scritto nella casellina in alto a destra dell'immagine ;)
è scritto nella casellina in alto a destra dell'immagine ;)
Ovviamente... :)
L'ho chiesto di proposito proprio perchè ho visto un modello differente dal mio, così per capire quali modelli sono montati sui Vaio.
Intanto RAM e Hard disk sembrano un pò gli stessi per tutti i modelli all'interno della propria categoria, mentre le prime differenze sorgono sul masterizzatore bd...
Quixotic
07-02-2010, 18:31
Ragazzi, siccome non me ne intendo di schede video, chiedo a qualche esperto che c'è tra di voi...
A proposito della GT 330M che montano questi Vaio....riuscirà a far girare Assassin's Creed II? Mi piacerebbe giocarci nella versione per Pc.
I requisiti minimi del gioco, in fatto di scheda video, dovrebbero essere i seguenti:
scheda da 256 MB con DirectX 9.0 e Shader Model 3.0
requisiti consigliati: Scheda video: GeForce 8800 GT o ATI Radeon HD 4700
Schede video supportate: ATI RADEON® X1950, HD 2000/3000/4000/5000 series e NVIDIA GeForce 7/8/9/100/200 series
La scheda del Vaio andrà bene?? Supporta lo Shader Model 3.0 (che non so cosa sia ma è richiesto...)??
Grazie in anticipo!
PS: non ho ancora preso il Vaio, ma sono orientata sull'i5
la scheda video del vaio basta e avanza.
Ciao raga, anche a me e' finalmente arrivato. Davvero un bel notebook. Mi ha chiesto due DVD normali x i dischi di ripristino e nn ho installato la prova di office. Ho da chiedervi: quando navigo su alcuni siti la pagina nn occupa tutto la schermo ma e' centrata con due barre laterali bianche o grigie. Come faccio ad adattare la pagina web allo schermo? Grazie mille.
Ciao raga, anche a me e' finalmente arrivato. Davvero un bel notebook. Mi ha chiesto due DVD normali x i dischi di ripristino e nn ho installato la prova di office. Ho da chiedervi: quando navigo su alcuni siti la pagina nn occupa tutto la schermo ma e' centrata con due barre laterali bianche o grigie. Come faccio ad adattare la pagina web allo schermo? Grazie mille.
Pure a me 2 dvd mi sa che siamo gli unici io e te perche non abbiamo installao office:D ;)
Ciao raga, anche a me e' finalmente arrivato. Davvero un bel notebook. Mi ha chiesto due DVD normali x i dischi di ripristino e nn ho installato la prova di office. Ho da chiedervi: quando navigo su alcuni siti la pagina nn occupa tutto la schermo ma e' centrata con due barre laterali bianche o grigie. Come faccio ad adattare la pagina web allo schermo? Grazie mille.
Se usi firefox:
Visualizza>zoom>leva la spunta zoom solo del testo e poi clicca aumenta zoom a piacimento
Se usi Explorer
in basso a destra della pagina c'è una percentuale: aumentala a piacimento
Che modello hai preso? io ho quello in firma...per caso senti un ronzio anomalo che se ne va se entri nel menu audio dal pannello di controllo?
cristianN82
07-02-2010, 20:25
la scheda video del vaio basta e avanza.
beh da giocarci in full hd con tutti i settaggi alti non credo che nelle fasi concitate vada cosi bene,.. di certo abbassando di poco i dettagli riuscirà a giocare sui 25 fps medi.. cmq le mie sono solo supposizioni ma se la gt330m è leggermente inferiore alla ati hd 4670 sarà cosi. a meno che questo non sia un gioco ottimizzato per nvidia!:p
Che modello hai preso? io ho quello in firma...per caso senti un ronzio anomalo che se ne va se entri nel menu audio dal pannello di controllo?
Nel pomeriggio ho fatto un po' di controlli ed ho avvertito anch'io un leggero ronzio che spariva andando nel menù audio.
Me ne sono accorto in un momento di silenzio totale ed avevo avvicinato l'orecchio alle casse del note.
Non mi da assolutamente fastidio e con qualunque rumore di fondo risulta impercettibile.
aramiz ti volevo dire che anche io nel registro di sistema ho la voce dell'errore print service in data 23/11/2009, poi ho una valanga di voci datate 18/12/2009 ;)
Ragazzi io ho un problema ho comprato un mouse bluetooth della sony ma molte volte il mouse viene disconnesso e devo riconnetterlo di nuovo al notebook ..non riesco a capire se è un problema del mouse o del bluetooth del notebook.... c'è qualcosa che posso fare???:rolleyes:
Andando su System information sotto la voce "driver del sistema" ho trovato una unita' chiamata "Win Usb" descrizione driver del kernel che risulta danneggiata, provo a rifare il ripristino un altra volta e vedere se risulta danneggiata anche nel sistema nativo perche se risultasse danneggiato anche nel sistema nativo penso che dovrei installare un nuovo e libero windows 7 perche sarebbero corrotti i driver gia dalla nascita
si ti conviene provare un'ultima volta partendo da un dvd di win 7 retail, se il ripristino l hai già fatto è inutile che lo rifai.. se è un problema software probabilmente ce l hai da quando ti è arrivato
prova con un dvd retail sennò recesso.
Megellik
07-02-2010, 22:09
Ragazzi io ho un problema ho comprato un mouse bluetooth della sony ma molte volte il mouse viene disconnesso e devo riconnetterlo di nuovo al notebook ..non riesco a capire se è un problema del mouse o del bluetooth del notebook.... c'è qualcosa che posso fare???:rolleyes:
ciao, mentre usi il mouse bluetooth sei anche collegato in wifi? Perchè leggevo sul manuale o non mi ricordo bene dove, ma non su forum o simili, è la sony a dirlo, che usare la connessione bluetooth e wifi insieme può causare problemi ad entrambi le reti. In pratica si danno fastidio a vicenda...fai delle prove ad usare il mouse essendo scollegato dal wifi e vedi :)
infatti x questo ho preso un mouse logitech con la minichiavetta, uso una usb ma amen, almeno nn mi fa casino e posso usarlo su qualunque pc ^^
Io ho preso ieri pomeriggio il mouse microsoft bluetooth notebook 5000 che fin'ora ha funzionato senza disconnettersi mai. L'ho usato ieri sera fino a tardi e dalle 10 di questa mattina è ancora connesso. Tutto il tempo con wifi g settato a 2.4GHz.
Purtroppo questo mouse non ha un driver specifico (strano ma vero) pertanto non si possono impostare le funzionalità dei pulsanti ma bisogna tenere quelle standard. A parte i 3 tasti classici, c'è un quarto pulsante sul lato sinistro che fa solo la funzione INDIETRO e non si può modificare :muro:
ciao, mentre usi il mouse bluetooth sei anche collegato in wifi? Perchè leggevo sul manuale o non mi ricordo bene dove, ma non su forum o simili, è la sony a dirlo, che usare la connessione bluetooth e wifi insieme può causare problemi ad entrambi le reti. In pratica si danno fastidio a vicenda...fai delle prove ad usare il mouse essendo scollegato dal wifi e vedi :)
infatti x questo ho preso un mouse logitech con la minichiavetta, uso una usb ma amen, almeno nn mi fa casino e posso usarlo su qualunque pc ^^
Si sono collegato anche in wi-fi ora provo a disconnettere il wi-fi e a provare senza puo essere che sia questo il problema grazie:)
Follo anche a me all'inizio andava bene poi non so perchè da un giorno all'altro in alcuni momenti mi si disconnette e spegnendo a riaccendendo il bluetooth si riattiva..ora provo a scollegare il wi-fi come da consiglio di Megellik probabile sia questo il problema:)
A questo punto spero non capiti anche a me :rolleyes:
Hai fatto il benchmark con crystal disk mark beta che ti ho specificato? Non va installato e ci vogliono 2 minuti d'orologio per fare tutto.
A questo punto spero non capiti anche a me :rolleyes:
Hai fatto il benchmark con crystal disk mark beta che ti ho specificato? Non va installato e ci vogliono 2 minuti d'orologio per fare tutto.
Hai ragione sono ancora fuori appena torno a casa provvedo:)
Vai tranquillo :cool:
Pensavo fossi ancora in fase di ricerca/scaricamento/installazione.
Ora che ho installato molti programmi e diverse macchine virtuali mi rendo conto di quanto potente sia l'accoppiata 4-core/8g-ram col multitasking :eek: :eek:
Addirittura posso permettermi di riservare 2GB di ram alle macchine virtuali e di farne funzionare 2 insieme che il sistema host quasi non se ne accorge!
ho contattato quelli della sony, e mi hanno detto che sotituendo l' HD decade la garanzia...
La RAM si può cambiare in qualunque momento, invece per l'hard disk è diverso. Se si cambia da se la garanzia decade. L'unica alternativa e mandarlo all'assistenza e farselo cambiare da Sony stessa, però non so se in questo caso l'operazione sia gratuita, visto che si cambia hard disk non per guasto ma per sfizio.
Cristiano®
08-02-2010, 02:34
come si sentono gli altoparlanti? c'è il subwoofer? insomma datemi un rapporto di confronto con altri notebook tipo toshiba a500, hp hdx 16, acer 5935...
Cristiano®
08-02-2010, 02:43
come si sentono gli altoparlanti? c'è il subwoofer? insomma datemi un rapporto di confronto con altri notebook tipo toshiba a500, hp hdx 16, acer 5935...
Dici che la stessa cosa potrebbe essere anche sul mio Monitor a 22 pollici? Vedo piu sgranato anche su questo.
Programmi ad esempio?
qualcuno conosce qualche programma ad hoc per l'upscaling automatico dei video ?:confused:
Se usi firefox:
Visualizza>zoom>leva la spunta zoom solo del testo e poi clicca aumenta zoom a piacimento
Se usi Explorer
in basso a destra della pagina c'è una percentuale: aumentala a piacimento
Che modello hai preso? io ho quello in firma...per caso senti un ronzio anomalo che se ne va se entri nel menu audio dal pannello di controllo?
Salve a tutti , sono nuovo qua e ho seguito con molto interesse tutta la discussione in merito al pc sony vaio serie F.
Ho acquistato questo pc presso mediaworld ad un prezzo decisamente più alto del vostro (accidenti a me se sapevo prima eheheh :doh: ), in data 29.01.2010, con la seguente configurazione:
- VPCF11J1E , schermo opaco, processore I7 720, 6 GB RAM a 1333, HD 320 GB 7200RPM, e la famosa scheda NVIDIA 330 da 1gb dedicata.
Volevo aggiungere che anche io sento questo ronzio/sibilo, proveniente nella zona a sinistra della ventola, non eccessivamente fastidioso, MA sicuramente PERCETTIBILE in ambienti dove non ci sono altri suoni.
Ho provato la procedura di Max@ e letto tutti i 223 post di questo thread e anche io trovo che il rumore scompare quando si va nel pannello audio nella sottosezione del microfono.
Ho letto inoltre qualche forum in inglese, guardato filmati che trattano questo tema su youtube ma l'unica cosa che sono riuscito a capire è che prima o poi uscirà una "Patch" per risolvere questo problema.
Sto valutando anche se chiedere la sostituzione del mio pc o recedere in quanto non sono trascorsi 10 gg lavorativi dall'acquisto ma ho paura che questo sia un problema comune a tutti i possessori di questo notebook(chi più chi meno).
Volevo sapere inoltre se c è qualcuno di voi che non avverte assolutamente nulla a livello di rumore e se , aprendo il famoso controller audio nella sottosezione del microfono, non trova differenze.
Scusate il post lungo.
Vi ringrazio anticipatamente , e complimenti su questo forum si trovano tantissime informazioni utili di gente competente ed esperta. :)
La RAM si può cambiare in qualunque momento, invece per l'hard disk è diverso. Se si cambia da se la garanzia decade. L'unica alternativa e mandarlo all'assistenza e farselo cambiare da Sony stessa, però non so se in questo caso l'operazione sia gratuita, visto che si cambia hard disk non per guasto ma per sfizio.
Perché decade? Non è raggiungibile come in quasi tutti i notebook mediante sportellino sul fondo, privo di sigilli di garanzia?
arrivato-o-o-o :)
procedo all'apertura :D
dbKiller
08-02-2010, 09:13
Ragazzi mi sono letto TUTTO il thread! :eek: avverto un leggero mal di testa :Prrr:
Cmq gran bel portatile, sarà presto (spero) tra le mie mani :read:
Sabato al neuronics ho visto il catalogo vaio primavera 2010, ho fatto qualche foto col cell alle pagine riassuntive dei modelli serie F e dei tipi di schermo...
spero possa servire a chi ancora chiede info sul nero premium etc! :doh:
http://img33.imageshack.us/img33/5305/vaiofmodels.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/vaiofmodels.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/8320/vaiofdisplay1.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/vaiofdisplay1.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/930/vaiofdisplay2.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/vaiofdisplay2.jpg/)
zephyrteam
08-02-2010, 09:26
Ragazzi mi sono letto TUTTO il thread! :eek: avverto un leggero mal di testa :Prrr:
Cmq gran bel portatile, sarà presto (spero) tra le mie mani :read:
Sabato al neuronics ho visto il catalogo vaio primavera 2010, ho fatto qualche foto col cell alle pagine riassuntive dei modelli serie F e dei tipi di schermo...
spero possa servire a chi ancora chiede info sul nero premium etc! :doh:
http://img33.imageshack.us/img33/5305/vaiofmodels.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/vaiofmodels.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/8320/vaiofdisplay1.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/vaiofdisplay1.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/930/vaiofdisplay2.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/vaiofdisplay2.jpg/)
OTTIMO FINALMENTE QUALCUNO SI E' DECISO A INSERIRE LE FOTO DEL CATALOGO UFFICIALE di cui parlavo qualche post fa.
COOL
cabernet
08-02-2010, 10:14
ragazzi l'hd da 7200rpm nel modello top (i7+8gb) è solo su sonystyle giusto?
i rivenditori online hanno solo i modelli da 5400rpm?
ragazzi l'hd da 7200rpm nel modello top (i7+8gb) è solo su sonystyle giusto?
i rivenditori online hanno solo i modelli da 5400rpm?
Sì, l'hd da 7200 rpm è un'esclusiva sonystyle. Anche Win7 Professional si ha solo come scelta su sonystyle.
Sabato al neuronics ho visto il catalogo vaio primavera 2010, ho fatto qualche foto col cell alle pagine riassuntive dei modelli serie F e dei tipi di schermo...
http://img33.imageshack.us/img33/5305/vaiofmodels.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/vaiofmodels.jpg/)
da questa prima immagine dal catalogo si ho notato una leggera differenza Tra il J e lo Z (colore a parte) ovvero dice che il J ha la geforce 330M con 3831mb di memoria totale disponibile, lo Z ha sempre la geforce 330M con 4606mb di memoria totale disponibile.
forse è per questo che alcuni avevano risultati diversi con windows experience, io per la scheda ho 6.5 e 6.5
ah, e 5,9 per il disco nonostante sia a 5400 giri :boh:
afhaofhasofhaohfa
08-02-2010, 11:11
da questa prima immagine dal catalogo si ho notato una leggera differenza Tra il J e lo Z (colore a parte) ovvero dice che il J ha la geforce 330M con 3831mb di memoria totale disponibile, lo Z ha sempre la geforce 330M con 4606mb di memoria totale disponibile.
forse è per questo che alcuni avevano risultati diversi con windows experience, io per la scheda ho 6.5 e 6.5
ah, e 5,9 per il disco nonostante sia a 5400 giri :boh:
io penso che quel parametro relativo alla scheda video sia del tutto ininfluente: non dimentichiamo che c'è già un GB di memoria video dedicata, non so quale programma di uso normale vada a saturarla e poi a prendersene anche 3 o 4 dalla memoria di sistema (cosa poi che , con la configurazione da 4 GB di ram, metterebbe letteralmente in ginocchio il notebook).
Scusate se vado un po' fuori argomento, ma voi siete riusciti a ruotare un monitor esterno?
Io nel pannello nvidia non ho l'opzione per ruotare gli schermi..
Che voi sappiate si riesce a scaricare solo l'nvrotate da qualche parte??
ieri sera ho incominciato a spippolare con gli Nvidia tools :D
in serata provo a vedere se è stabile e se serve ;)
Nickylog
08-02-2010, 11:17
Ragazzi mi sono letto TUTTO il thread! :eek: avverto un leggero mal di testa :Prrr:
Cmq gran bel portatile, sarà presto (spero) tra le mie mani :read:
Sabato al neuronics ho visto il catalogo vaio primavera 2010, ho fatto qualche foto col cell alle pagine riassuntive dei modelli serie F e dei tipi di schermo...
spero possa servire a chi ancora chiede info sul nero premium etc! :doh:
http://img33.imageshack.us/img33/5305/vaiofmodels.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/vaiofmodels.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/8320/vaiofdisplay1.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/vaiofdisplay1.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/930/vaiofdisplay2.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/vaiofdisplay2.jpg/)
Bene bene bene..ottimo lavoro ed ottime foto!
Così adesso, se qualcuno ha ancora dei dubbi, c'è tutto scritto su documento officiale VAIO! :stordita:
da questa prima immagine dal catalogo si ho notato una leggera differenza Tra il J e lo Z (colore a parte) ovvero dice che il J ha la geforce 330M con 3831mb di memoria totale disponibile, lo Z ha sempre la geforce 330M con 4606mb di memoria totale disponibile.
forse è per questo che alcuni avevano risultati diversi con windows experience, io per la scheda ho 6.5 e 6.5
ah, e 5,9 per il disco nonostante sia a 5400 giri :boh:
Ho i tuoi stessi valori con la seguente configurazione:
- Notebook Sony Vaio VPCF11J1E
- Processore I720,
- Scheda Video la geforce330m,
- Ram 6 gb ddr3 1333,
- Hd 320 GB 7200 rpm (unica differenza ma confermo il 5,9 di valutazione da windows ) :rolleyes: .
johnnyreds
08-02-2010, 12:15
Ragazzi mi sono letto TUTTO il thread! :eek: avverto un leggero mal di testa :Prrr:
Cmq gran bel portatile, sarà presto (spero) tra le mie mani :read:
Sabato al neuronics ho visto il catalogo vaio primavera 2010, ho fatto qualche foto col cell alle pagine riassuntive dei modelli serie F e dei tipi di schermo...
spero possa servire a chi ancora chiede info sul nero premium etc! :doh:
http://img33.imageshack.us/img33/5305/vaiofmodels.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/vaiofmodels.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/8320/vaiofdisplay1.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/vaiofdisplay1.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/930/vaiofdisplay2.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/vaiofdisplay2.jpg/)
Perfetto..... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30701769&postcount=1525 ecco spiegato perchè alcune info danno lo "J" a 200 nit quindi schermo opaco non significa premium doppia lampada ma solo antiriflesso quindi protrebbe essere solo plus.....beati i possessori dello "Z" :Prrr: :D
perchè sul tower ho già provato xp ciofeca mode
superpi su xp mode 1 minuto e mezzo
su xp su vmware 15 secondi
sul win 7 x64 (sistema host) 14 secondi
non c'è nessuna ragione del perchè uno dovrebbe preferire l'xp mode al vmware
Mi sto orientando a scegliere il modello (i5) con il WIN7 Prof. solo per il XP mode...Avevo letto in giro che con dei freeware tutto si può fare anche con l'home prem. ma avevo capito che appensantivano la macchina. Invece mi sembra di capire da te che anzi è da preferire l'alternativa dei freeware rispetto al Prof. Ti sarei grato se mi delucidassi un pò di + sulla questione visto che tra poco saranno reperibili i notebook e dovrò sceglier in questi giorni.
Grazie
Perfetto..... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30701769&postcount=1525 ecco spiegato perchè alcune info danno lo "J" a 200 nit quindi schermo opaco non significa premium doppia lampada ma solo antiriflesso quindi protrebbe essere solo plus.....beati i possessori dello "Z" :Prrr: :D
impariamo a leggere tutto? :Prrr: nella prima immagine è esplicitamente indicato lo schermo premium anche per la versione J ;)
impariamo a leggere tutto? :Prrr: nella prima immagine è esplicitamente indicato lo schermo premium anche per la versione J ;)
infatti dalla prima immagine si evince che anche il "j" ha lo schermo premium!
johnnyreds, da cosa invece hai dedotto il contrario?
Ho comprato la versione J sabato 30 da trony a 1.160 €, avverto il rumore del ronzio, mi sta venendo in mente una cosa contortissima!
ma si puo recedere??? e poi mi prendo la versione Z col masterizzatore bd e 8 giga di ram dal sito dove lo ha comprato + di una persona???
che dite?
In sostanza, posso esercitare il diritto di recesso se l'ho acquistato da trony 10 giorni fa???
afhaofhasofhaohfa
08-02-2010, 12:41
Ho comprato la versione J sabato 30 da trony a 1.160 €, avverto il rumore del ronzio, mi stava venendo una cosa contortissima!
ma si puo recedere??? e poi mi prendo la versione Z col masterizzatore bd e 8 giga di ram dal sito dove lo ha comprato + di una persona???
che dite?
In sostanza, posso esercitare il diritto di recesso se l'ho acquistato da trony 10 giorni fa???
Il diritto di recesso non esiste per acquisti effettuati all'interno dei locali commerciali
Il diritto di recesso non esiste per acquisti effettuati all'interno dei locali commerciali
Grazie, ricordavo una cosa del genere dal diritto civile...almeno mi metto l'anima in pace :muro:
prova a venderlo. magari qualcuno che non ha voglia di aspettare te lo compra, solo che devi fare presto perchè i negozi cominciano a rifornirsi.
prova a venderlo. magari qualcuno che non ha voglia di aspettare te lo compra, solo che devi fare presto perchè i negozi cominciano a rifornirsi.
tu compreresti un J di 8 giorni con il ronzio a 1.160 €?
edit: la mia era un'ipotesi estrema...
dbKiller
08-02-2010, 13:13
Sul sito infosony (http://infosony.sony.it/site/Home/cardCatProdotti.1100.1.10.1.1.html) ci sono alcuni pdf del modello F:
VPC-F11Z1E/BI (http://infosony.sony.it/site/Home/Prodotti/documento952.html)
VPC-F11J1E/B (http://infosony.sony.it/site/Home/Prodotti/documento953.html)
VPC-F11M1E/H (http://infosony.sony.it/site/Home/documento954.html)
Ciao raga, non sento alcun fastidioso rumore col mio. Gli unici che sento sono la ventola e l'hd che gira. Dove vedo che sul mio Vaio e' assemblato un hd con 7200rpm?
tu compreresti un J di 8 giorni con il ronzio a 1.160 €?
edit: la mia era un'ipotesi estrema...
Ma il ronzio lo fanno tutti.....ti stai fissando sul ronzio secondo me...sony rilascerà sicuramente una soluzione
Grazie, ricordavo una cosa del genere dal diritto civile...almeno mi metto l'anima in pace :muro:
mmh invece il mio (la tua stessa configurazione) è in sostituzione da sup.....notebook (per quel problema di bluescreen), spedito oggi con pacco celere 1 plus, appena arriva a roma e lo ricevono ne inviano subito uno nuovo;) :cool: :ciapet: , svolta:D . questi di s.....notebook sono dei geni, ora gli chiedo anche di mandarmi una borsa porta laptop omaggio:Prrr:
Ciao raga, non sento alcun fastidioso rumore col mio. Gli unici che sento sono la ventola e l'hd che gira. Dove vedo che sul mio Vaio e' assemblato un hd con 7200rpm?
Nemmeno io all'inizio lo sentivo:D ;)
Sul sito infosony (http://infosony.sony.it/site/Home/cardCatProdotti.1100.1.10.1.1.html) ci sono alcuni pdf del modello F:
VPC-F11Z1E/BI (http://infosony.sony.it/site/Home/Prodotti/documento952.html)
VPC-F11J1E/B (http://infosony.sony.it/site/Home/Prodotti/documento953.html)
VPC-F11M1E/H (http://infosony.sony.it/site/Home/documento954.html)
Grande!
Sarebbe da richiedere a colui che ha aperto il topic di inserirli in prima pagina, insieme alle foto che hai postato prima.
tu compreresti un J di 8 giorni con il ronzio a 1.160 €?
edit: la mia era un'ipotesi estrema...
Ciao @max , volevo farti una domanda su questo ronzio che come ho scritto qualche post fa anche io avverto abbastanza distintamente , anche se non è eccessivamente fastidioso.
Hai fatto caso se quando usi il touch poud fa ancora più rumore, perchè a me capita così; mi spiego meglio se usi il touch poud allora il rumore diventa più forte e diverso, se smetti , il pc torna quasi calmo, perdonami il termine, fai anche questa prova, ormai che ci siamo eheheh tanto non ci costa nulla. :)
Ti ringrazio, fammi sapere.
Qualcuno sa inoltre se è già attualmente possi bile comprare un banco di ram da 4 gb a 1333 compatibile col mio sony vaio VPCF11J1E per portarlo a 8 gb totali?
Che prezzo hanno eventualmente?
Grazie a tutti.
AlexanderPD
08-02-2010, 13:39
dite che con il mio VPCF11V5E avrò lo schermo normale o versione plus?
@u2pop: non ho detto premium eh, plus! :D
mmh invece il mio (la tua stessa configurazione) è in sostituzione da sup.....notebook (per quel problema di bluescreen), spedito oggi con pacco celere 1 plus, appena arriva a roma e lo ricevono ne inviano subito uno nuovo;) :cool: :ciapet: , svolta:D . questi di s.....notebook sono dei geni, ora gli chiedo anche di mandarmi una borsa porta laptop omaggio:Prrr:
Sone veramente contento per te, anche se è un po' stupido da parte mia mi sentivo (in minima parte) responsabile dei tuoi problemi ma sapere che te li risolvono così brillantemente :cool:
Sono veramente troooppo :winner: :winner:
a breve avranno un altro cliente :)
Sone veramente contento per te, anche se è un po' stupido da parte mia mi sentivo (in minima parte) responsabile dei tuoi problemi ma sapere che te li risolvono così brillantemente :cool:
Sono veramente troooppo :winner: :winner:
Non capisco in quale modo tu possa esserti sentito in colpa, anzi.. ;) un pezzo fallato o difettoso puo capitarti anche dal miglior rivenditore.... è la velocita' nel risolvere il problema (in questo caso a sostituire il pezzo) e la cordialita' a fare la differenza tra i rivenditori.... col cavolo che quei tirchi di m....world te lo cambiano il pezzo cosi' semplicemente, farebbero di tutto per metterti a pensare che è perfetto anche se gli si sgretola tra le mani!!! :mad: capitalisti!!:mad: .
premetto che mentre facevo qualche test ho fatto blu page sul tower e ho perso tutto quello che stavo scrivendo.. mo' mi tocca riscrivere tutto che palle!!
questa è la cfg:
Articolo : VPCF11X5E
Descrizione : Notebook VPC-F11X - Configurabile
Prezzo : 1.291,00
Unità ottica : Lettore Blu-ray Disc(TM)
Disco rigido : 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Wireless LAN : Wireless LAN + Bluetooth
Processore : Processore Intel® Core(TM) i7
Schermo : 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche : NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Prodotti Microsoft Office : Senza prodotti Office
Colore : Nero Premium
Memoria : 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Battery : Batteria fino a 3 ore
Tastiera : Tastiera Italiana
Lettore per carta memoria : Slot per carta SD e MS
Porte : 2 USB 2.0
Antivirus : McAfee 60 giorni protectection
Adattatore c.a. : 1 Adattatore c.a.
Adobe Acrobat : Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation : Senza Adobe® Creation
Uscita HDMI
Adobe® Lightroom® : Senza AdobePhotoshop Lightroom
Sistema operativo : Windows® 7 Home Premium
Allora mini recensione e consigli utili (parte 1)
Estetica
Non mi voglio dilungare su questo aspetto visto che è tutto molto soggettivo e ne è già stato ampiamente discusso, mi piace la finta pelle in zona touchpad stile cruscotto, sembra confortevole e mi piace il monitor opaco e mi piace tutto il laptop in generale.
Un po' strano il touchpad spostato di lato ma alla fine è sotto la barra spaziatrice quindi rispetto alla tastiera è centrale :)
La tastiera non è il massimo, è sullo stile macintosh comunque, con lo spazio tra un tasto e l l'altro, personalmente la preferisco a quelle dei dell.
Anche il tastierino numerico mi fa piacere che ci sia... negli ultimi non ce l'avevo, un gradito ritorno.
BIOS
Scarnissimo!!! solo 3 opzioni
data - virtualization on/off - boot sequence
troppo scarno, speriamo che in futuro ci aggiungano qualche altra opzione, la prima che mi manca subito è l'hard disk mode, che ovviamente non fa rumore adesso quindi è settato in quiet, per me che me ne frego del rumore l'avrei preferito in modalità prestazioni. Speriamo si riesca a fare da qualche tool all'interno del sistema operativo.
Prima accensione
Per i miei gusti c'è troppa roba, penso che appena avrò finito tutti i test piallerò e rimettero win 7 da un dvd retail e rimetterò solo i drivers e il minimo indispensabile, togliendo anche molte cose di Vaio che almeno a me non servono.
Anche il backup utility alla fine se il primo backup lo si fa con la utility di windows invece che con quella del Vaio non cambia niente, io comunque ho fatto i 2 dvd di recupero. Vaio update sembra utile almeno uno non deve andare a spulciare nel sito sony continuamente, magari pero' gli spengo il self update. Tutto il resto non lo istallo, compresa quella barra in alto e altre utlity vaio tipo il media plus, partners etc...
Connessioni
E' tutto sui lati, dietro non ci sono ingressi di alcun tipo.
USB solo 2 (+ la eSATA) e inoltre nel peggior posto posibile, in basso sulla destra, praticamente dove si sta con il mouse, le avrei preferite dall'altro lato.
sulla sinistra troviamo l'esata, l'rj45 e hdmi, sinceramente se fossero state dietro sarebbe stato meglio,è che per com'è fatto lo sportello dietro non ci puo' stare niente.
Altoparlanti interni
Tristi, provengo da un dell 9400 e la differenza è abissale, non c'è il subwooferino quindi suona stile macbook, na ciofeca, sotto i 200hz non c'è niente, sul 9400 si puo' sentire musica o guardare un film tranquillamente, qua almeno per quanto mi riguarda un paio di cuffie o un sistema esterno sono d'obbligo.
CPU e Turbo Boost - IMPORTANTE
Avevo scritto un poema qua cerchiamo di riassumere:
Allora il turbo boost funziona ma non come dovrebbe, con SuperPI che è una app single thread turbo boost si assesta tra 2.53 e 2.66, raramente tocca i 2.80.
Per ovviare al problema bisogna andare in gestione attività e trovare il processo desiderato, tasto destro e settare l'affinità a una singola cpu invece che a tutte, assegnategli una cpu pari in modo che usi le cpu reali e non quelle virtuali.
Facendo questa semplice gabola il turbo boost se ne sta quasi sempre a 2.8, e ho avuto un incremento del 4,5% in SuperPI. MICA POCO!!
Questo vuol dire che tutte le applicazioni a single thread girano meglio se gli impostate l'affinità!!
Sarebbe ancora meglio se fosse possibile disabilitare l hyper threading ma per quanto ne so si puo' fare solo da BIOS :(
Ho fatto poi una prova con il programma che uso principalmente quando lavoro, anche in questo ho riscontrato un miglioramento se imposto l'affinità, pero' nonostante tutto non riesco a far andare il turbo boost al massimo, con la cpu al 99% se ne sta a 2.63 e già comincia a scoreggiare l audio, dovrebbe prima andare a 2.80 e poi scoreggiare!! :)
Anche in questo caso se ci fosse stata l'opzioncina da bios magari anche per disabilitare il multi core e/o forzare il turbo boost a palla sarebbe stato meglio..
Insomma in definitiva le prestazioni cpu/ram rispetto all'inspiron 9400 (core2duo 2,16 + 4gbram ddr2) mi sono aumentate di oltre il 50%, quindi ho un ampio margine prima di cominciare a saturare la cpu.
Pero' prima che tutto questo multi-core entri a far parte della nostra quotidianietà ne passerà ancora di tempo, a tale propostio le suddette opzioncine da bios sarebbero state molto gradite.
Lo stesso discorso si ripete anche per le applicazioni in multithreading.
Per esempio se usiamo un applicazione che usa 4 cpu se non impostiamo l'affinità il carico si sposta continuamente da una cpu all'altra e spesso si mette anche a fare i calcoli sulla stessa cpu usando la reale e la virtuale con conseguente calo di prestazioni.
Non ho fatto test specifici ma già usando intelburntest si vede chiaramente.
Come nota positiva il Turbo Boost tiene la cpu 1.73 anche quando sono tutte in uso, praticamente va un po' di più di come te lo vendono :)
Purtroppo i settaggi di affinità si cancellano appena chiudete l'applicazione, ma fortunatamente c'è un modo per farlo permanentemente, io non l ho provato ancora, vi rimando a questo blog per maggiori informazioni:
http://masolution.blogspot.com/2008/01/how-to-use-only-one-core-of-multi-core.html
UPDATE - Avvio a CPU Singola - (Multi core e Hyper Thread disabilitati)
-menu start "esegui" (se non ce l hai abilitalo) e scrivi msconfig e premi enter
-poi vai in opzioni di avvio e cliccki su opzioni avanzate
-in alto spunti la casella e setti il numero di cpu che vuoi usare (1)
-riavvia
per tornare full cpu torni li togli la spunta alla casella e riavvii
Così il mio programmino va ancora meglio, ho salvato una configurazione scoreggiosa e poi l ho riaperta dopo aver riavviato con un solo core, non scoreggia quasi per niente!! e il turbo boost sta fisso a 2.8ghz, ottimo, la sola menata è che si deve riavviare tutte le volte, con l'uso dell'affinità diciamo che è un buon compromesso...
Probabilmente anche per giocare, visto che il 90% dei giochi sono a singolo core, ci sta che questo avvio a cpu singola sia più performante... vi farò sapere, anche se credo che la maggior parte dei giochi siano GPU limited e non CPU limited, soprattutto se giocati in risoluzione full hd!!
Burn Test CPU
dopo svariate run di intelburntest la cpu ha fatto punte di 71 gradi, considerando che è una situazione abbastanza limite posso dire che raffredda abbastanza, seguiranno poi magari test incrociati anche con la scheda video, anche se qualcuno mi pare li abbia già fatti....
La ventola oscillava tra 2 velocità, purtroppo speedfan non mi rileva la ventola quindi non so a quanto andava, pero' il fatto che oscillava vuol dire che non era sempre a manetta quindi c'è ancora margine.
Indice prestazioni Windows
cpu - 7,0
ram - 7,4
scheda video 6,5
grafica dei giochi 6,5
disco rigido primario 5,9
Hard Disk
HDTUNE in lettura max 80,2MB/sec
poi se ne sta a 80 fino al 60% del disco e poi scende fino a 50MB/sec.
Ottimo disco, quello da 7200 del mio dell fa max 45MB/sec e poi scende fino a 25MB/sec, inoltre comincia a ascendere quasi da subito.
Il disco da 1TB con 32mega del mio tower fa 100MB/SEC pero' poi verso la fine arriva a 50MB/sec come questo.
---------
E con questo si chiude la prima parte del test, la prossima parte mi cimenterò con la scheda grafica, l'installazione ex-novo dal dvd retail, e prestazioni nei giochi, se volete qualche test specifico dite pure ormai oggi lo dedico al gioiellino, scusate se non fatto upload di nessuna foto,se mi prendete in parola sennò pace, magari per i prossimi fatto qualche screen :D
EDIT: Aggiunta configurazione
EDIT2 : aggiunte informazioni Turbo Boost
fofino72
08-02-2010, 15:02
Ciao a tutti, vi seguo dalla prima pagina perchè questo nuovo vaio m'intrigava alquanto. Ma nessuno ha da dire sulla tastiera? (forse solo una volta qualcuno si è lamentato)....ieri finalmente ho messo mano al modello i7 ma sono rimasto delusissimo dal feedback della tastiera....(Premetto che vengo da un powerbook apple) ma soprattutto la parte dedicata al tastierino numerico mi è sembrato oltremodo fragile e con un ticchettio devisamente diverso dal resto della tastiera. Tra l'altro al tatto s'infossa anche un pò....magari un problema solo di quel modello?
P.S. comunque complimenti a tutti, davvero un forum ricco di notizie, dai dai....convincetemi che la tastiera è una figata! :D
cabernet
08-02-2010, 15:05
Allora mini recensione e consigli utili (parte 1)
molto gentile..
ormai delle foto penso che non ce ne facciamo nulla..si trovano già tante online..
attendiamo i giochi..
Ciao @max , volevo farti una domanda su questo ronzio che come ho scritto qualche post fa anche io avverto abbastanza distintamente , anche se non è eccessivamente fastidioso.
Hai fatto caso se quando usi il touch poud fa ancora più rumore, perchè a me capita così; mi spiego meglio se usi il touch poud allora il rumore diventa più forte e diverso, se smetti , il pc torna quasi calmo, perdonami il termine, fai anche questa prova, ormai che ci siamo eheheh tanto non ci costa nulla. :)
Ti ringrazio, fammi sapere.
Qualcuno sa inoltre se è già attualmente possi bile comprare un banco di ram da 4 gb a 1333 compatibile col mio sony vaio VPCF11J1E per portarlo a 8 gb totali?
Che prezzo hanno eventualmente?
Grazie a tutti.
Ciao, guarda ti posso tranquillamente rispondere anche senza effettuare ulteriori prove e confermare ciò che dici...
quando sposto il puntatore il rumore si accentua...magari qualche ingegnere ci dà una spiegazione logica a tutto questo...
Ora vado di fretta, stasera leggerò + attentamente gli altri post
E con questo si chiude la prima parte del test, la prossima parte mi cimenterò con la scheda grafica, l'installazione ex-novo dal dvd retail, e prestazioni nei giochi, se volete qualche test specifico dite pure ormai oggi lo dedico al gioiellino,
Grazie, molto utili le tue prove approfondite.
Riguardo la reinstallazione di windows, sai per caso se ci sono delle limitazioni? Mi sembra di ricordare che dopo tot reinstallazioni in un certo periodo di tempo non venga più accettata la registrazione online, ma non so se questa è una voce o è vero. Forse vale solo se si cambia l'hardware?
Grazie, molto utili le tue prove approfondite.
Riguardo la reinstallazione di windows, sai per caso se ci sono delle limitazioni? Mi sembra di ricordare che dopo tot reinstallazioni in un certo periodo di tempo non venga più accettata la registrazione online, ma non so se questa è una voce o è vero. Forse vale solo se si cambia l'hardware?
beh spero che almeno un paio me le faccia fare... male che vada 9 euro su ebay e cd-key nuova :D
comunque mi è successo con un xp che no me lo accettava più, ho chiamato Microsoft e ho fatto l attivazione via telefono
UPDATE per quanto riguarda il turbo Boost e le applicazioni a single thread..
nel link che ho aggiunto prima c'è il metodo per partire con una sola cpu, non pensavo fosse possibile.
Così il mio programmino va ancora meglio, ho salvato una configurazione scoreggiosa e poi l ho riaperta dopo aver riavviato con un solo core, non scoreggia quasi per niente!! e il tubo boost sta fisso a 2.8ghz, ottimo, la sola menata è che si deve riavviare tutte le volte, con l'uso dell'affinità diciamo che è un buon compromesso...
Probabilmente anche per giocare, visto che il 90% dei giochi sono a singolo core, ci sta che questo avvio a cpu singola sia più performante... vi farò sapere
kow@lski
08-02-2010, 16:14
interessato a questi vaio, ho letto nel topic che funzia bene anche con Ubuntu :)
ho trovato con 8Gb, masterizzatore bluray a 1377€ :)
intanto che ci penso vi leggo e mi inscrivo ;)
una domanda: lo schermo opaco è di serie? o si può scegliere? sarei molto interessato
interessato a questi vaio, ho letto nel topic che funzia bene anche con Ubuntu :)
ho trovato con 8Gb, masterizzatore bluray a 1377€ :)
intanto che ci penso vi leggo e mi inscrivo ;)
una domanda: lo schermo opaco è di serie? o si può scegliere? sarei molto interessato
L'ho testato con ubuntu a 64 bit proprio ieri e a parte il microfono il resto funzionava. Ovviamente scordati i vari tasti funzione e i vari ciappini tipo lo schermo che regola la luminosità in base alla luce esterna.. Io spero risolvano presto il problema del mic.. usando spesso skype x lavoro non ne posso fare a meno.. :(
beh spero che almeno un paio me le faccia fare... male che vada 9 euro su ebay e cd-key nuova :D
comunque mi è successo con un xp che no me lo accettava più, ho chiamato Microsoft e ho fatto l attivazione via telefono
UPDATE per quanto riguarda il turbo Boost e le applicazioni a single thread..
nel link che ho aggiunto prima c'è il metodo per partire con una sola cpu, non pensavo fosse possibile.
Così il mio programmino va ancora meglio, ho salvato una configurazione scoreggiosa e poi l ho riaperta dopo aver riavviato con un solo core, non scoreggia quasi per niente!! e il tubo boost sta fisso a 2.8ghz, ottimo, la sola menata è che si deve riavviare tutte le volte, con l'uso dell'affinità diciamo che è un buon compromesso...
Probabilmente anche per giocare, visto che il 90% dei giochi sono a singolo core, ci sta che questo avvio a cpu singola sia più performante... vi farò sapere
Ma questo secondo te è un problema di questo pc in se stesso, o tutti i pc che hanno i7 si comportano così?
Perchè non resta fisso sui 2.8GHz se si usa un solo core?
Comunque sei il primo che sta facendo una verarecenzsione, grazie, utilissimo!
Probabilmente anche per giocare, visto che il 90% dei giochi sono a singolo core, ci sta che questo avvio a cpu singola sia più performante... vi farò sapere
Sarebbe utile far partire un gioco con le due modalità e vedere quanto cambia di fps. Se hai tempo. Grazie,Ottima guida!
PS: mi ci vuole una vita parallela a star dietro a questo thread!
interessato a questi vaio, ho letto nel topic che funzia bene anche con Ubuntu :)
ho trovato con 8Gb, masterizzatore bluray a 1377€ :)
intanto che ci penso vi leggo e mi inscrivo ;)
una domanda: lo schermo opaco è di serie? o si può scegliere? sarei molto interessato
Ciao benvenuto ; , lo schermo opaco è di serie per tutte le versioni con l'i7, la configurazione che piace a te (la piu' potente) la trovi da s......notebook a 1236 euro, sono precisi e se ce l'hanno in magazzino spediscono lo stesso giorno del pagamento con corriere espresso 24h e hai diritto di recesso o sostituzione fino ai primi 8gg (gia testato da me purtroppo me ne sono dovuto avvalere) sono precisi e cordiali, comunque se vuoi ti mando un pm col nome esteso;:D
la risoluzione dello schermo full hd come vi sembra quanto a leggibilità?
si deve per forza ricorrere a sistemini per aumentare la grandezza delle icone e dei caratteri?
kow@lski
08-02-2010, 16:42
L'ho testato con ubuntu a 64 bit proprio ieri e a parte il microfono il resto funzionava. Ovviamente scordati i vari tasti funzione e i vari ciappini tipo lo schermo che regola la luminosità in base alla luce esterna.. Io spero risolvano presto il problema del mic.. usando spesso skype x lavoro non ne posso fare a meno.. :(
certo, non mi interessano i ciappini. invece mi interessa il microfono per skype, spero sia una cosa risolta in breve... :)
Ciao benvenuto ; , lo schermo opaco è di serie per tutte le versioni con l'i7, la configurazione che piace a te (la piu' potente) la trovi da s......notebook a 1236 euro, sono precisi e se ce l'hanno in magazzino spediscono lo stesso giorno del pagamento con corriere espresso 24h e hai diritto di recesso o sostituzione fino ai primi 8gg (gia testato da me purtroppo me ne sono dovuto avvalere) sono precisi e cordiali, comunque se vuoi ti mando un pm col nome esteso;:D
grazie mille della risposta.
se mi mandi in pm il negozio porgo i miei più sentiti omaggi :sofico: ;)
L'ho testato con ubuntu a 64 bit proprio ieri e a parte il microfono il resto funzionava. Ovviamente scordati i vari tasti funzione e i vari ciappini tipo lo schermo che regola la luminosità in base alla luce esterna.. Io spero risolvano presto il problema del mic.. usando spesso skype x lavoro non ne posso fare a meno.. :(
i tasti funzione ehm, funzionano ;) sono in questo momento su ubuntu anzi, a onor del vero sono praticamente sempre su ubuntu :D
la risoluzione dello schermo full hd come vi sembra quanto a leggibilità?
si deve per forza ricorrere a sistemini per aumentare la grandezza delle icone e dei caratteri?
ma no dai che si legge tutto benissimo poi se vuoi ingrandire le cartelle basta che allarghi con due dita sul touchpad (tipo iphone) idem per internet explorer, ma vedrai che dopo ti piacera' di piu tenerli piccoli :) :D
ma no dai che si legge tutto benissimo poi se vuoi ingrandire le cartelle basta che allarghi con due dita sul touchpad (tipo iphone) idem per internet explorer, ma vedrai che dopo ti piacera' di piu tenerli piccoli :) :D
Ho letto della tua disavventura col note, mi dispiace ma sembra che stia andando tutto a posto,quindi niente di preoccupante. Domanda: ma hai dovuto pagare tu le spedizioni per rimandarlo indietro e fartelo rispedire o hanno pagato loro??
Tienici informati sugli sviluppi.
Vaio pagato e spedito.... non sto nella pelle!!!!:D :D
Non sarebbe utile metter in prima pagina tutte le cose che un possessore di questo note deve fare non appena gli arriva? (vedi problemi audio & co?), così uno evita di doversi rileggere 100 e rotte pagine di thread! (sto male solo a pensarci!! :oink: )
caurusapulus
08-02-2010, 17:16
Eccomi ragazzi, aggiorno la prima pagina come mi avete richiesto in pm
ok fatto ho aggiunto al primo post le foto la review di t1g3m4n linkata sotto le review e i pdf
ragazzi come sempre sono incasinato con l'università pertanto vi invito fortemente qualora voleste aggiungere QUALSIASI cosa al primo post di mandarmi un PM quelli in genere li leggo subito xkè arriva la notifica via email ;)
piercarpat
08-02-2010, 17:33
chiedo subito scusa perchè immagino la mia domanda sia scontata a molti, ma nonostante abbia letto il thread quasi per intero non ho ancora chiaro (sono troppo scemo?)la differenza di colore dello chassis tra i J e gli Z, qualche anima pia potrebbe farmelo capire con un compare di due foto..
Ho letto della tua disavventura col note, mi dispiace ma sembra che stia andando tutto a posto,quindi niente di preoccupante. Domanda: ma hai dovuto pagare tu le spedizioni per rimandarlo indietro e fartelo rispedire o hanno pagato loro??
Tienici informati sugli sviluppi.
Nulla di cui dispiacersi, grazie comunque;) , arriva velocemente e arriva nuovo quindi.. loro non hanno la funzione "ritiro" quindi la spedizione è stata a carico mio ma quando lo rispediscono è a carico loro, in effetti forse mi daranno una borsa porta laptop come ilFuca e in quel caso direi che ne è valsa la pena, comunque quando te lo cambiano ti chiedono di tenerti tutto cio che non è la macchina in se e la scatola, per il resto "alimentatore manuali di istruzioni ecc" quelli te li tieni sempre che non facciano parte dei pezzi danneggiati e/o difettati.... comunque oggi ho spedito dovrebbe arrivargli mercoledi e lo stesso giorno dicono che spediscono, quindi.... indolore;)
Ma questo secondo te è un problema di questo pc in se stesso, o tutti i pc che hanno i7 si comportano così?
Perchè non resta fisso sui 2.8GHz se si usa un solo core?
Comunque sei il primo che sta facendo una verarecenzsione, grazie, utilissimo!
secondo me tutti gli i7 si comprtano più o meno così.. il fatto è che sui tower da Bios si puo' settare tutto, oppure di solito ci sono delle utility della scheda madre che ti permettono di settare la modalità "turbo" on the fly.
Sui portatili se queste feature non le inseriscono ci tocca arrangiarci a mano.
Vorrei aver avuto almeno l'opzione per disabilitare l Hyper Threading, alla fine è quello che fa rallentare un po' tutto, ed è l'unica cosa che non riesco a fare via software almeno per il momento, cioè se non si usano più di 4 core, il che è improbabile salvo casi rari, sarebbe meglio che questo HT si potesse disabilitare.
stillenacht
08-02-2010, 17:59
Buona sera a tutti. Ho seguito il forum per una decina di giorni ed ho, alla fine, deciso di acquistare un VPCF11J1E, rinunciando al Dell 1747
Grazie ad un post precedente, l'ho comprato ad un prezzo ottimo da super.....ook.
Qualcuno chiedeva prima notizie su questo rivenditore: ordinato via email il 4/2, ritirato il 5/2 presso il negozio, in Roma, con pagamento per contanti. Gentilezza estrema.
Sin qui tutto bene.:D
Acceso e messo in uso, l'unico difetto che si poteva notare era una molto fastidiosa vibrazione agli altoparlanti, una distorsione come se il volume fosse troppo alto, ed un costante sibilo, per fortuna tollerabile.:rolleyes:
Il brutto viene dopo :muro: : lasciato acceso per molte ore nei giorni successivi, la bestiolina si è riavviata da sola per ben tre volte. Non essendo presente, non mi ero reso conto di cosa fosse accaduto. Oggi mi è 'svenuto' (morto sarebbe eccessivo) davanti e mi è apparso il mostro: BLUE SCREEN!
Ho riletto il forum.
Mi pare che Aramiz abbia avuto un problema analogo: ma siamo solo noi due sfigati? Come lo hai risolto?
Sono entrato nel sito Sony ed ho utilizzato VAIO Hardware Diagnostics: tutto negativo. Ho ripristinato il bios, come nel sito consigliato. Gli aggiornamenti già li avevo fatti.
A questo punto: cosa mi consigliate? Mi ha stupito che nel sito di Media World questo computer sia scomparso: c'è qualche magagna?
Vi riporto i dettagli del problema:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050031
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFF80003490798
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
Non vorrei essere costretto a recedere o qualcosa del genere, perchè al momento ho problemi che mi impediscono di muovermi e mi risulterebbe pressochè impossibile ed ho urgente necessità di un computer.
Mi sapete dire come contattare Sony e se secondo voi serve a qualcosa? O mi conviene contattare il rivenditore?
Datemi un consiglio, per favore.
Grazie a tutti
PS: per ingrandire i caratteri c'è una soluzione diversa dalla riduzione della risoluzione dello schermo?
Buona sera a tutti. Ho seguito il forum per una decina di giorni ed ho, alla fine, deciso di acquistare un VPCF11J1E, rinunciando al Dell 1747
Grazie ad un post precedente, l'ho comprato ad un prezzo ottimo da super.....ook.
Qualcuno chiedeva prima notizie su questo rivenditore: ordinato via email il 4/2, ritirato il 5/2 presso il negozio, in Roma, con pagamento per contanti. Gentilezza estrema.
Sin qui tutto bene.:D
Acceso e messo in uso, l'unico difetto che si poteva notare era una molto fastidiosa vibrazione agli altoparlanti, una distorsione come se il volume fosse troppo alto, ed un costante sibilo, per fortuna tollerabile.:rolleyes:
Il brutto viene dopo :muro: : lasciato acceso per molte ore nei giorni successivi, la bestiolina si è riavviata da sola per ben tre volte. Non essendo presente, non mi ero reso conto di cosa fosse accaduto. Oggi mi è 'svenuto' (morto sarebbe eccessivo) davanti e mi è apparso il mostro: BLUE SCREEN!
Ho riletto il forum.
Mi pare che Aramiz abbia avuto un problema analogo: ma siamo solo noi due sfigati? Come lo hai risolto?
Sono entrato nel sito Sony ed ho utilizzato VAIO Hardware Diagnostics: tutto negativo. Ho ripristinato il bios, come nel sito consigliato. Gli aggiornamenti già li avevo fatti.
A questo punto: cosa mi consigliate? Mi ha stupito che nel sito di Media World questo computer sia scomparso: c'è qualche magagna?
Vi riporto i dettagli del problema:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050031
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFF80003490798
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
Non vorrei essere costretto a recedere o qualcosa del genere, perchè al momento ho problemi che mi impediscono di muovermi e mi risulterebbe pressochè impossibile ed ho urgente necessità di un computer.
Mi sapete dire come contattare Sony e se secondo voi serve a qualcosa? O mi conviene contattare il rivenditore?
Datemi un consiglio, per favore.
Grazie a tutti
PS: per ingrandire i caratteri c'è una soluzione diversa dalla riduzione della risoluzione dello schermo?
Ahiahaihiahai il mistero si infittisce, ti consiglio di chiamarli e di fartelo cambiare come sto facendo io, pero' ora mi vengono i dubbi che non sia una partita fallata???? o come per la droga "tagliata male", allora voglio vederci piu' chiaro perche non vorrei ricevere un computer con gli stessi problemi. Per il tuo e il nostro bene domattina "CHIAMALI" e esponigli tutto digli anche che non sei l'unico che ha avuto lo stesso problema con quel modello sempre preso da loro e di accertarsi che non sia davvero una partita fallata, chiedigli se per lo stesso modello hanno avuto piu lamentele oltre io e te.
VOGLIO FARE UN APPELLO HA CHI HA IL MODELLO VPCF11J1E COME IL NOSTRO MAGARI COMPRATO DA S......NOTEBOK E SAPERE SE AVETE AVUTO LO STESSO PROBLEMA O MENO... QUINDI PER FAVORE SI FACCIANO AVANTI TUTTI I POSSESSORI DEL VPCF11J1E.:muro: :doh:
stillenacht
08-02-2010, 18:32
Ho tentato di chiamare una ventina di minuti fa, ma non ha risposto nessuno.
Non penso che abbiano potuto prendere consapevolmente una partita fallata. O almeno.....me lo auguro:rolleyes:
Certo è che sarà interessante leggere le risposte al tuo appello.
Stanotte lascerò il computer acceso, per vedere se lo trovo riavviato: che ne pensi?
Con il test della Sony non sono emersi problemi di hardware.
Non sono un esperto, ma mi semba gia una cosa positiva.....
Vabbe', giuto per non inc.... di più!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :ncomment:
stillenacht
08-02-2010, 18:33
mi sta venendo un po' di mal di testa..........:D
Cristiano®
08-02-2010, 18:36
Ciao a tutti, nessuno mi sa dire com'è laudio? ha anche il subwoofer? mi potreste fare una comparativa con l'acer 5935, Asus m60J, HP HDX 16, Toshiba A500?? l'audio per me è molto importante, per me sarebbe perfetto avere un HP HDX 16 con cpu i5 e Ati serie 56xx/58xx ma purtroppo HP non lo produce più :( il listino notebook si è ridotto all'osso bho?!:confused: Questo sony anche se non mi piace ha un buon HW ma mi frena il sistema Audio, ho avuto l'occasione di sentire il tanto pubblicizzato del reparto audio dell' Asus N61 ma il risultato è che ah un audio penoso da far piangere!!! bbbha!
Comunque per la batteria allora al minimo risparmio si dice circa 2 ore? hmmm un po pochine cavolo! almeno 2h40 andavano bene, ora sto con un 5935 P8600 GT130 che fa 3 ore ed un buon audio.
@stillenacht
vai su start poi scrivi sul pannello in basso di ricerca "eventi" facci click guarda tutti gli eventi e gli errori, cerca di ricordarti piu o meno che ora era l'ultima volta che ti è andato in Bluescreen ci dovrebbe essere scritto "CRITICO" cliccaci e guarda quale è la descrizione dell'errore e se per caso c'è scritto "KERNEL-POWER"
johnnyreds
08-02-2010, 18:41
impariamo a leggere tutto? :Prrr: nella prima immagine è esplicitamente indicato lo schermo premium anche per la versione J ;)
leggere è da mò che leggo e non solo questo thread.....a parte che nelle info ci possono sempre essere degli errori in buona o cattiva fede....e come già discusso in privato con alcuni utenti di questo thread il dubbio che ci fossero differenze tra gli schermi mi era venuto sia dalle specifiche 200 nit 300 nit ma specialmente dalla differenza di prezzo...
prendi di riferimento un rivenditore che abbia i 3 modelli :
VPCF11J1E/B.IT1 che è quello di MW visto personalmente 200 nit nero normale 1.175 contro (1.299 MW)
VPCF11A4E.AE1 -2gb -lettore br +W7 Prof ma 300 nit 1.260 (quindi doppia lampada) altrimenti W7 pro non giustifica il prezzo con - caratteristiche.
VPCF11Z1E/BI.IT1 8gb mast br 300 nit
quindi non so se lo schermo opaco caratterizza la doppia lampada sicuramente le caratteristiche dichiarate 300 nit contro 200 nit per quanto riguarda la luminosita e il relativo prezzo mi fanno pensare che quello con cod. "J" non sia un doppia lampada
questo in data 31/01/10
oggi grazie a dbKiller sappiamo che esiste un 3 tipo di schermo "plus"
quindi si deduce che lo "Z" (vedi logo caratteristiche schermi vaio allegati da dbkiller) "è un + +" mentre lo "J" sembra "un +" e addirittura oltre alla caratteristica brightness sembra mancare fedelta e saturazione colore.
Quindi come fare per essere certi di questa cosa ? ;) :stordita: ;)
johnnyreds
08-02-2010, 18:46
Il diritto di recesso non esiste per acquisti effettuati all'interno dei locali commerciali
Ma chi lo dice ? Non sarà diritto di recesso...ma anche da mediamondo ai 7 g per la sostituzione anche nel caso cambi idea per un motivo qualsiasi.:D
johnnyreds
08-02-2010, 18:49
mmh invece il mio (la tua stessa configurazione) è in sostituzione da sup.....notebook (per quel problema di bluescreen), spedito oggi con pacco celere 1 plus, appena arriva a roma e lo ricevono ne inviano subito uno nuovo;) :cool: :ciapet: , svolta:D . questi di s.....notebook sono dei geni, ora gli chiedo anche di mandarmi una borsa porta laptop omaggio:Prrr:
Finalmente aramiz ti sei deciso a fartelo cambiare....:D
Ho tentato di chiamare una ventina di minuti fa, ma non ha risposto nessuno.
Non penso che abbiano potuto prendere consapevolmente una partita fallata. O almeno.....me lo auguro:rolleyes:
Certo è che sarà interessante leggere le risposte al tuo appello.
Stanotte lascerò il computer acceso, per vedere se lo trovo riavviato: che ne pensi?
Con il test della Sony non sono emersi problemi di hardware.
Non sono un esperto, ma mi semba gia una cosa positiva.....
Vabbe', giuto per non inc.... di più!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :ncomment:
sicuramente non l'avrebbero presa consapevolmente.... il call center chiude alle 18,00 per questo non rispondevano, neanche a me erano emersi problemi hardware ma nonostante abbia ripristinato windows 7 per due volte si è sempre verificato ugualmente, i codici delle schermate blu cambiavano ma la fonte non cambiava mai "KERNEL-POWER". La prima volta sulla scheda blu c'era scritto "MEMORY_MANAGEMENT", la seconda volta C'era scritto "BAD_HEADER" e la terza si è verificata 4 volte alla fine e c'era scritto "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" penso che sia o un problema di memoria o non saprei che dire..
Ciao a tutti, nessuno mi sa dire com'è laudio? ha anche il subwoofer? mi potreste fare una comparativa con l'acer 5935, Asus m60J, HP HDX 16, Toshiba A500?? l'audio per me è molto importante, per me sarebbe perfetto avere un HP HDX 16 con cpu i5 e Ati serie 56xx/58xx ma purtroppo HP non lo produce più :( il listino notebook si è ridotto all'osso bho?!:confused: Questo sony anche se non mi piace ha un buon HW ma mi frena il sistema Audio, ho avuto l'occasione di sentire il tanto pubblicizzato del reparto audio dell' Asus N61 ma il risultato è che ah un audio penoso da far piangere!!! bbbha!
Comunque per la batteria allora al minimo risparmio si dice circa 2 ore? hmmm un po pochine cavolo! almeno 2h40 andavano bene, ora sto con un 5935 P8600 GT130 che fa 3 ore ed un buon audio.
non c'è il sub fa cagare come tutti gli altri portatili senza il sub
la qualità dell'uscita cuffia/di linea non l ho testata ancora
Finalmente aramiz ti sei deciso a fartelo cambiare....:D
si ma leggi bene Johnny, ho paura che ci sia il rischio di una partita fallata
PER FAVORE RAGAZZI FUORI TUTTI QUELLI CHE HANNO IL NOSTRO STESSO MODELLO :muro:
mi sta venendo un po' di mal di testa..........:D
senti ma quando lo lasci li cosa sta facendo esattamente?
è fermo in idle ?
Ma chi lo dice ? Non sarà diritto di recesso...ma anche da mediamondo ai 7 g per la sostituzione anche nel caso cambi idea per un motivo qualsiasi.:D
Non so per gli altri oggetti,ma per i note sicuramente no.Avevo chiesto a più di un commesso e tutti mi hanno detto che non si può restituire,solo cambiare in caso di guasto.Poi con altri oggetti è possibile che ti facciano un piacere e che te li permutino o che ti ridiano i soldi, ma con i note sicuramente no perchè avviano i software e quello ti tieni,questo per legge.Poi magari se conosci il commerciante o trovi il responsabile molto gentile può fare un eccezzione.
johnnyreds
08-02-2010, 19:11
si ma leggi bene Johnny, ho paura che ci sia il rischio di una partita fallata
PER FAVORE RAGAZZI FUORI TUTTI QUELLI CHE HANNO IL NOSTRO STESSO MODELLO :muro:
Leggo magari.... non mi perdo niente non ti preoccupare... è da quella notte che ti dico di renderlo avvalendoti del diritto di recesso (con raccomandata a/r ...hai fatto questo ?) tieni presente che una volta io (dato che il prodotto mi interessava ) sono rimasto incastrato con l'assistenza di una nota marca di pc, da quella volta minimo problema con prodotti nuovi ...diritto di recesso..... poi lo riordino:)
si ma leggi bene Johnny, ho paura che ci sia il rischio di una partita fallata
PER FAVORE RAGAZZI FUORI TUTTI QUELLI CHE HANNO IL NOSTRO STESSO MODELLO :muro:
ma il modello dici quello che c'è scritto sotto nell angolo in basso a destra sotto al monitor ?
perchè è diverso da quello del preventivo
senti ma quando lo lasci li cosa sta facendo esattamente?
è fermo in idle ?
Si ma non è quello il problema... non ti sembra strano che abbiamo lo stesso modello conprato dalo stesso rivenditore nello stesso giorno e con gli stessi problemi???? se guardi un po di pagine fa vedi il problema che ho avuto io che è uguale al suo "schermata blue senza far vedere problemi in nessuna periferica hardware" e aspetto la sua conferma ma ormai ne sono quasi sicuro.. sempre dalla stessa origine "KERNEL-POWER" che a quanto ne so dovrebbero essere i driver del sistema software ma penso diano collegati a una disfunzione a livello hardddware se no non si spiega perche anche ripristinado windows al nativo lo fa ugualmente.
Effettivamente ho notato una cosa strana, ieri per sicurezza ho dato una occhiata alla ram se magari non facesse contatto bene e ho notato che il banco da 4gb è marchiato samsung ma quello da 2gb c'è scritto sopra qualcosa tipo KOREAN
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.