View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
Ah, per i file mod io per non diventare 'siemo' ho cercato nel dvd i file *.mod e me li sono copiati tutti assieme in una cartella del desktop.
Risolto, come un pino non l'avevo aeprto come amministratore ;-)
Ragazzi scusate, ma dato che state parlando di audio mi "collego" anche io:
se io volessi usare il note come lettore BD, lo connetto al tv in 2 modi
- tramite vga
- tramite hdmi
giusto? il primo trasmette solo video, il secondo anche audio.
bene, detto questo se io volessi collegarlo anche all'amplificatore che ha 2 ingressi ottici (1 coassiale, tipo pin-jack e l'altro proprio con fibra) come faccio? sentirei rumore come accusa t1g3m4n
Per farvi capire vorrei riuscire ad utilizzarlo come lettore dal salotto...e vedere i film il bd dal tv con il dolby digital dell'amplificatore...
Ah, per i file mod io per non diventare 'siemo' ho cercato nel dvd i file *.mod e me li sono copiati tutti assieme in una cartella del desktop, e poi li ho estratti tutti da lì ;)
cosa sono questi file *.mod? a che servono?
caurusapulus
17-02-2010, 10:45
Ragazzi scusate, ma dato che state parlando di audio mi "collego" anche io:
se io volessi usare il note come lettore BD, lo connetto al tv in 2 modi
- tramite vga
- tramite hdmi
giusto? il primo trasmette solo video, il secondo anche audio.
bene, detto questo se io volessi collegarlo anche all'amplificatore che ha 2 ingressi ottici (1 coassiale, tipo pin-jack e l'altro proprio con fibra) come faccio? sentirei rumore come accusa t1g3m4n
Per farvi capire vorrei riuscire ad utilizzarlo come lettore dal salotto...e vedere i film il bd dal tv con il dolby digital dell'amplificatore...
- connetti il notebook via HDMI alla TV
- selezioni sull'impianto da salotto l'ingresso TV
dovrebbe andare, cioè sostanzialmente tu stai inviando l'audio del notebook via HDMI alla TV ma in realtà l'audio te lo riproduce l'impianto da salotto.
se così non fosse, non saprei.
cosa sono questi file *.mod? a che servono?
curiosone! :asd:
sono i files di setup dei software preinstallati che trovi nei dvd di ripristino, se pialli e metti un 7 fresh potrebbe servirtene qualcuno ;)
- connetti il notebook via HDMI alla TV
- selezioni sull'impianto da salotto l'ingresso TV
dovrebbe andare, cioè sostanzialmente tu stai inviando l'audio del notebook via HDMI alla TV ma in realtà l'audio te lo riproduce l'impianto da salotto.
se così non fosse, non saprei.
questa è la miglior soluzione, in alternativa colleghi l'uscita audio del note all'impianto audio e gestisci l'audio da lì.
dipende tutto da quale segnale di ingresso imposti nell'amplificatore
cosa sono questi file *.mod? a che servono?
Come recuperari i software preinstallati
Per poter recuperare tutti i software preistallati, bisogna prima crearsi i DVD di ripristino, i quali non contengono altro che i software per ripristinare l'immagine di Windows, i drivers e gli installer di tutti i programmi.
All'interno dei DVD generlmente c'è una cartella chiamata DATA in cui sono contenuti dei file con estensione .MOD.
Quest'ultimi non sono altro che dei file compressi che contengono i software.
Per poter decomprimere i file MOD dovete usare SonyExtractor (http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t)
Una volta che avete tutti i programmi potete formattare e installare la versione di Windows che preferite.
Ho cercato nella discussione, ma non ho trovato...
L'HD da 320gb @7200 rpm nella configurazione del MW, di che produttore è?
Seagate?
ordinato ieri questo vaio personalizzato dal sito sonystyle.
Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium(64bit)
Colore: Nero Premium Nero Premium
Disco rigido: 128 Unità SSD Flash Ultra SATA
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Prodotti Microsoft Office: Senza prodotti Office
Antivirus: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Tastiera: Tastiera Italiana
Battery: Batteria fino a 3 ore
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Porte: 2 USB 2.0
ora mi armo di pazienza e aspetto :)
afhaofhasofhaohfa
17-02-2010, 12:50
Avete notato che in questo periodo i notebook J con i5 sono introvabili? Che le nuove partite risolvano i piccoli bugs?
freudfilo
17-02-2010, 13:15
ordinato ieri questo vaio personalizzato dal sito sonystyle....
Disco rigido: 128 Unità SSD Flash Ultra SATA...
128 SSD sarebbero 128 Gb, giusto? Poi però dove li installi tutti i programmi e i giochi? Dovrai sempre avere cmq il tuo bell'HD esterno collegato... cmq secondo me ancora quella cifra non li vale... però complimenti per l'acquisto! ;)
Poi però dove li installi tutti i programmi e i giochi?
Mica tutti comprano il PC per giocare.... ;)
Concordo che oramai 128Gb sono pochini, ma se uno usa il portatile per un determinato lavoro potrebbero essere più che sufficienti a fronte di elevate prestazioni
Direi che più assistenza di questa non potevo avere :D
- connetti il notebook via HDMI alla TV
- selezioni sull'impianto da salotto l'ingresso TV
dovrebbe andare, cioè sostanzialmente tu stai inviando l'audio del notebook via HDMI alla TV ma in realtà l'audio te lo riproduce l'impianto da salotto.
se così non fosse, non saprei.
scusa c'è qualcosa che non capisco...non sapevo si potesse fare questa cosa...
Tralasciando il video che si capisce, tu fai passare il dolby dal notebook tramite hdmi alla tv, dalla tv al lettore/mast. dvd da salotto sempre tramite hdmi e poi dal lettore/mast. dvd da salotto all'ampli tramite fibra ottica?
la tua operazione andrebbe a buon fine se e solo se il collegamento tv-masterizzatore dvd sarebbe effettuato con hdmi...o no?
Ti spiego meglio:
- attualmente ho collegato il master. dvd da salotto all'ampli con la fibra ottica;
- dallo stesso mast. dvd esco per l'audio (purtroppo) con i pin-jack bianco e rosso e vado al tv e per il video esco con rosso blu e verde...
se dovessi fare le operazioni che mi hai suggerito credo che non si possa sentire in dolby digital un film letto dal notebook...come fa a comunicare il tv con il lettore e a trasmettergli il dolby che parte dal pc?
questa è la miglior soluzione, in alternativa colleghi l'uscita audio del note all'impianto audio e gestisci l'audio da lì.
dipende tutto da quale segnale di ingresso imposti nell'amplificatore
quindi esiste un cavo che da una parte (quella del notebook) ha l'attacco per la cuffia e dall'altra? cos'ha il coassiale?
curiosone! :asd:
sono i files di setup dei software preinstallati che trovi nei dvd di ripristino, se pialli e metti un 7 fresh potrebbe servirtene qualcuno ;)
Come recuperari i software preinstallati
Per poter recuperare tutti i software preistallati, bisogna prima crearsi i DVD di ripristino, i quali non contengono altro che i software per ripristinare l'immagine di Windows, i drivers e gli installer di tutti i programmi.
All'interno dei DVD generlmente c'è una cartella chiamata DATA in cui sono contenuti dei file con estensione .MOD.
Quest'ultimi non sono altro che dei file compressi che contengono i software.
Per poter decomprimere i file MOD dovete usare SonyExtractor (http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t)
Una volta che avete tutti i programmi potete formattare e installare la versione di Windows che preferite.
Chiarissimi tutti e due!
Molto interessante questa cosa...mamma mia quanto sto indietro con le conoscenze...semmai dovesse servirmi buono a sapersi.
il sensore d'illuminazione automatica dello schermo ti funziona?
sisi basta mettere vaio control center, setting, event service e shared library
mi funzia tutto come quello di fabbrica senza aver installato un trilione di schifezze vaio che non servono a una benemerita sega, almeno a me.
se hai seguito la guida che ho fatto stai atento che ho aggiunto un passaggio alla fine per quanto riguarda il trackpad.
per farla breve oltre alla procedura che ho già scritto ho aggiunto dai dvd di ripristino:
-roxio easy cd creator
-Arcsoft i 2 software della telecamera
-corel windvd
e basta!
poi esterni ho messo
-winrar
-logitech setpoint
-avira
-openoffice
-asio4all
-i driver della mia interfaccia audio
-adobe reader
-java 32bit
-flash 10
-firefox
-nokia pc suite
-daemon tools
-turbo boost widget
-pdf creator
-Allwaysync (programma di sincronizzazione files)
-Imgburn
-CCCP (codec pack)
-Irfanview
-Steam
-Skype
-Teamspeak 3
-Everything (file searcher)
Et voilà.. ho tutto quello che mi serve.. :)
Mi mancano solo i software per fare audio + plug-ins e poi sto al 100%
Per adesso niente pagine blu :sperem: , sistema snello e pochissimi task attivi, solo 69 compresi quelli di tutti gli utenti, 1,05 Giga di ram occupata.
Con l'installazione normale mi ricordo che ero intorno ai 90 task attivi, e non avevo ancora messo tutto quello che ho messo qua!!
Adesso si sta ancora assestando, sta facendo indexing ..
poi so già che quando sarà in idle resterà veramente in idle e non come prima che la cpu si alzava senza motivo perchè c'era il mondo in background :)
ho notato anche delle differenze in gestione periferiche, per esempio con l 'installazione standard c'era una perifericha che la segnava doppia..
MarkoRussinuovo
17-02-2010, 13:33
ciao a tutti, da non crederci!!!
Se provate ad avvicinare (o appoggiare) l'orecchio al touchpad sentirete uno strano rumore stridente, tipo uno che sta effettuando una saldatura o una trasmissione in alfabeto morse.
Mi sa che nell'assemblare il note in Cina si sono dimenticati dentro un piccolo operaio cinese (come a volte capita ai chirughi un po' distratti) e che magari prima o poi uscirà fuori con una manina e dirà.. ciuenlai !
Direi che più assistenza di questa non potevo avere :D
quindi esiste un cavo che da una parte (quella del notebook) ha l'attacco per la cuffia e dall'altra? cos'ha il coassiale?
dall'altra può avere quello che vuoi, per semplificare.... se non lo trovi in vendita, vai in un negozio di elettronica (quelli a cui si riforniscono anche elettricisti e riparatori di elettronica) te lo puoi far fare nella maniera che vuoi tu.. perlomeno nella mia città ce ne sono 2/3 negozi del genere....
E' un problema abbastanza comune in quanto le uscite audio stereo (per intenderci il connettore da 3.5mm) è preamplificato, pertanto se connetti un dispositivo high-end che amplifica a valle il segnale in ingresso, si creano dei disturbi notevolissimi.
Questa soluzione è una soluzione abbastanza comune per tutti i notebook in quanto si presuppone che tu ci connetta delle cuffie (che pertanto hanno bisogno di questa preamplificazione per rendere meglio) piuttosto che dispositivi high-end ;)
il segnale di cuffia è come il segnale di linea solo che quello di linea ha un voltaggio minore, ma è sempre e comunque un segnale amplificato.
il fatto che sia un problema comune è solo perchè un sacco di laptop hanno queste schedine di merda integrate della realtek che fanno veramente CACARE.
il macbook ripeto se fai la stessa identica cosa il segnale è perfetto, niente rumori di fondo, eppure lo metti anche li nell'ingresso della cuffia.
Realtek -> cesso
L'unico modo per uscire bene è abilitare il digital out e sperare di avere un ingresso digitale dall'altra parte, in quel caso ovviamente zero rumore di fondo.
MarkoRussinuovo
17-02-2010, 13:45
ciao a tutti, da non crederci!!!
Se provate a collegare un disco esterno eSATA, collegandolo ovviamente alla porta eSATA del notebook, noterete con grande stupore che si impalla tutto !!!
sisi basta mettere vaio control center, setting, event service e shared library
li ho messi anche io, ho seguito la tua guida, l'unico passo controverso era quello della patch che non ho cercato ma non credo interessi il sensore
nel control center sia che spunto o meno automatico rimane sempre standard (non dimma automaticamente)
per farla breve oltre alla procedura che ho già scritto ho aggiunto dai dvd di ripristino:
-roxio easy cd creator
-Arcsoft i 2 software della telecamera
-corel windvd
e basta!
poi esterni ho messo
Anche io, esterni invece per adesso solo:
-avast
-openoffice
-adobe reader
-flash 10
-firefox
-skype
-chrome
-intel ssd toolbox :D
di importanti mi mancano photoshop per le immagini e vegas per i filmi per il resto (putt. varie) col tempo
ciao a tutti, da non crederci!!!
davvero? grazie per averci informato
:asd:
MarkoRussinuovo
17-02-2010, 13:49
ciao a tutti, da non crederci!!!
Se provate a collegare un cavo ottico all'uscita SPIF optical audio e, ovviamente, settate l'uscita del suono dalla relativa porta Digital Output(Optical), noterete che non esce alcun suono!
Solo riavviando il computer il problema pare che si risolva in qualche modo.
ciao a tutti, da non crederci!!!
Se provate a collegare un disco esterno eSATA, collegandolo ovviamente alla porta eSATA del notebook, noterete con grande stupore che si impalla tutto !!!
strano, utenti americani usano case esterni esata senza problemi :boh:
appena trovo/compro un case esterno con combo esata/usb provo
ciao a tutti, da non crederci!!!
Se provate.....
ciao a tutti, da non crederci!!!
Se provate ad avvicinare...
ciao a tutti, da non crederci!!!
Se provate a collegare..
ma a quante cavolo di cose non credi? :rotfl:
sisi basta mettere vaio control center, setting, event service e shared library
mi funzia tutto come quello di fabbrica senza aver installato un trilione di schifezze vaio che non servono a una benemerita sega, almeno a me.
se hai seguito la guida che ho fatto stai atento che ho aggiunto un passaggio alla fine per quanto riguarda il trackpad.
per farla breve oltre alla procedura che ho già scritto ho aggiunto dai dvd di ripristino:
-roxio easy cd creator
-Arcsoft i 2 software della telecamera
-corel windvd
e basta!
poi esterni ho messo
-winrar
-logitech setpoint
-avira
-openoffice
-asio4all
-i driver della mia interfaccia audio
-adobe reader
-java 32bit
-flash 10
-firefox
-nokia pc suite
-daemon tools
-turbo boost widget
-pdf creator
-Allwaysync (programma di sincronizzazione files)
-Imgburn
-CCCP (codec pack)
-Irfanview
-Steam
-Skype
-Teamspeak 3
-Everything (file searcher)
Et voilà.. ho tutto quello che mi serve.. :)
Mi mancano solo i software per fare audio + plug-ins e poi sto al 100%
Per adesso niente pagine blu :sperem: , sistema snello e pochissimi task attivi, solo 69 compresi quelli di tutti gli utenti, 1,05 Giga di ram occupata.
Con l'installazione normale mi ricordo che ero intorno ai 90 task attivi, e non avevo ancora messo tutto quello che ho messo qua!!
Adesso si sta ancora assestando, sta facendo indexing ..
poi so già che quando sarà in idle resterà veramente in idle e non come prima che la cpu si alzava senza motivo perchè c'era il mondo in background :)
ho notato anche delle differenze in gestione periferiche, per esempio con l 'installazione standard c'era una perifericha che la segnava doppia..
Una domandina profana, per non avere tutti quei programmi inutili che girano sul tuo sony, si potrebbe risolvere inibendo la loro partenza all'apertura di windows?
Oppure non servirebbe ad un emerita cippa di niente? :D
MarkoRussinuovo
17-02-2010, 14:04
ciao a tutti, da non crederci!!!
una volta che siete riusciti a far funzionare, alla meno peggio, la porta eSATA, praticamente disinstallando l'"Intel Matrix Storage" e installando l'ultimo "Intel Rapid Storage Technology" noterete che se trasferite dei file via eSATA avrete addirittura difficoltà ad utilizzare in contemporanea qualsiasi altro programma.
Praticamente se si impegna la porta eSATA si può fare max una operazione alla volta... e come se il controller non gestisse il multitasking ed il processore quad core!!
li ho messi anche io, ho seguito la tua guida, l'unico passo controverso era quello della patch che non ho cercato ma non credo interessi il sensore
nel control center sia che spunto o meno automatico rimane sempre standard (non dimma automaticamente)
ma comunque quando cambi luminosità ti viene fuori l'iconcina a schermo no?
tanto il sensore è una puttanata dopo 5 minuti l avevo già tolto :D
la patch quale intendi ? che patch ?
Una domandina profana, per non avere tutti quei programmi inutili che girano sul tuo sony, si potrebbe risolvere inibendo la loro partenza all'apertura di windows?
Oppure non servirebbe ad un emerita cippa di niente? :D
Vai solo a complicare ancor di più le cose imho
ciao a tutti, da non crederci!!!
4 messaggi su 5 li ha iniziati in questo modo :D
ciao a tutti, da non crederci!!!
una volta che siete riusciti a far funzionare, alla meno peggio, la porta eSATA, praticamente disinstallando l'"Intel Matrix Storage" e installando l'ultimo "Intel Rapid Storage Technology" noterete che se trasferite dei file via eSATA avrete addirittura difficoltà ad utilizzare in contemporanea qualsiasi altro programma.
Praticamente se si impegna la porta eSATA si può fare max una operazione alla volta... e come se il controller non gestisse il multitasking ed il processore quad core!!
:muro: ma una notizia buona ogni tanto noh???
Grazie comunque per le tue segnalazioni, io scherzo naturalmente :Prrr:
MarkoRussinuovo
17-02-2010, 14:10
da non crederci!!!
..dimenticavo di dire che ovviamente non è possibile fare il boot da disco esterno collegato via eSATA, perchè castrato da BIOS !!
Anche io, esterni invece per adesso solo:
avevo dimenticato Thunderbird ;)
ciao a tutti, da non crederci!!!
perchè non te lo metti in firma :D fico, no?
ma comunque quando cambi luminosità ti viene fuori l'iconcina a schermo no?
tanto il sensore è una puttanata dopo 5 minuti l avevo già tolto :D
beh, di sera mi faceva comodo i tasti funzionano e alzano e abbassano, è solo il dim automatico che non va, ora cerco tra i vari .mod ;)
la patch quale intendi ? che patch ?
- ci sarebbe anche la registry patch da installare , io personalmente l'ho fatto, credo che sia per poter rimuovere positivamente le memory card senza creare errori, più info qua http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd568023.aspx
da non crederci!!!
..dimenticavo di dire che ovviamente non è possibile fare il boot da disco esterno collegato via eSATA, perchè castrato da BIOS !!
avevo guardato nel bios e in teoria si potevano abilitare i boot sia esterni che network, non funziona?
128 SSD sarebbero 128 Gb, giusto? Poi però dove li installi tutti i programmi e i giochi? Dovrai sempre avere cmq il tuo bell'HD esterno collegato... cmq secondo me ancora quella cifra non li vale... però complimenti per l'acquisto! ;)
i dischi ssd è vero che vanno molto meglio dei normali ma non è sempre così.
io ho un ssd e lo uso qua sul tower, ho l'intel x25-m g2 da 80 giga.
Quando lo comprai feci un po' di ricerche in giro e anche se molti benchmark lo davano al pari di altri ci sono alcuni test specifici che evidenziano come la tecnologia ssd di intel sia superiore alle altre.
Praticamente gli intel vanno molto meglio quando ci sono contemporaneamente scritture e letture, che su un disco di sistema è praticamente la quotidianietà.
quindi occhio ai dischi ssd, l'intel rulla, gli altri rullano meno, poi non so se in questi ultimi 3 mesi è cambiato qualcosa.... :)
Il Fuca ma tu hai l'intel come il mio?
hai guardato nel thread ufficiale come partizionare il disco per migliorare le prestazioni?
parlo del block size di formattazione ottimizzato per l'ultilizzo come disco di sistema
G.Spencer II
17-02-2010, 14:37
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Ho cercato (penso accuratamente) prima di postare questo messaggio ma non ho trovato nessuna informazione riguardo al produttore degli SSD(in particolare quello da 128GB) che vegono montati da soni sulla serie F.
Infatti sono interessato a tale configurazione e spinto dai vari bench visti in rete volevo optare per un SSD.
* Processore Intel® Core(TM) i7
* Windows® 7 Home Premium autentico
* 128 Unità SSD Flash Ultra SATA
* 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
A quello che ho capito i top sono gli intel ma anche i Samsung si fanno rispettare.
Qualcuno di voi a maggiori info riguardo alle unità montate? Accetto qualsiasi consiglio.
Grazie in anticipo
SpncII
dj_andrea
17-02-2010, 14:40
arrivatooo stupendo
Il Fuca ma tu hai l'intel come il mio?
hai guardato nel thread ufficiale come partizionare il disco per migliorare le prestazioni?
parlo del block size di formattazione ottimizzato per l'ultilizzo come disco di sistema
scusa, non parlo bene il francese... ho capito 'na se@a. :rolleyes:
per la patch di prima serve?
ma tu hai provato se ti funziona il dim o visto che non te ne frega una cippa non l'hai manco filato? nei vari mod ho trovato un vaio original function e un vaio personalization manager... utili? tro#ate?
berserk19
17-02-2010, 14:51
arrivatooo stupendo
in quanti gg? da sonystyle? con bonifico?
caurusapulus
17-02-2010, 14:51
Direi che più assistenza di questa non potevo avere :D
scusa c'è qualcosa che non capisco...non sapevo si potesse fare questa cosa...
Tralasciando il video che si capisce, tu fai passare il dolby dal notebook tramite hdmi alla tv, dalla tv al lettore/mast. dvd da salotto sempre tramite hdmi e poi dal lettore/mast. dvd da salotto all'ampli tramite fibra ottica?
la tua operazione andrebbe a buon fine se e solo se il collegamento tv-masterizzatore dvd sarebbe effettuato con hdmi...o no?
Ti spiego meglio:
- attualmente ho collegato il master. dvd da salotto all'ampli con la fibra ottica;
- dallo stesso mast. dvd esco per l'audio (purtroppo) con i pin-jack bianco e rosso e vado al tv e per il video esco con rosso blu e verde...
se dovessi fare le operazioni che mi hai suggerito credo che non si possa sentire in dolby digital un film letto dal notebook...come fa a comunicare il tv con il lettore e a trasmettergli il dolby che parte dal pc?
quindi esiste un cavo che da una parte (quella del notebook) ha l'attacco per la cuffia e dall'altra? cos'ha il coassiale?
Il passaggio che a te manca, da quello che ho capito, è che tu NON hai connesso la TV all'amplificatore audio perchè veicoli SOLO l'audio del masterizzatore DVD all'amplificatore, e non tutto l'audio proveniente dalla TV (cioè tanto per intenderci, se guardi una partita in TV puoi sentire l'audio della partita dall'impianto? se la risposta è no, la mia analisi è corretta :D ).
In questo modo ti eviti di connettere anche un ulteriore cavo per l'audio da PC all'impianto home audio. :p
dj_andrea
17-02-2010, 15:09
in quanti gg? da sonystyle? con bonifico?
da un sito
1 giorno :P
9 - Se voleste eventualmente installare qualche programma che era in bundle con il laptop avete bisogno di questa piccola utility http://www.mediafire.com/?xm2zjz2yn5t e del dvd di ripristino (il primo). Unzippate sonyextractor ed eseguitelo come amministratore altrimenti non salva niente. Selezionate poi i file .mod nella cartella "data" per decriptarli... una volta decryptati dovrete clicckare sul setup per capire di cosa si tratta....
Non riesco a trovare la cartella data...
Ho fatto il wondows backup su un HD esterno, cercando lì sopra con il sony extractor non mi riesce a trovare file .mod, nè tantomeno la cartella "data"...:muro: :muro:
Qualcuno sa dirmi dov'è?
afhaofhasofhaohfa
17-02-2010, 15:18
ciao a tutti, da non crederci!!!
Se provate ad avvicinare (o appoggiare) l'orecchio al touchpad sentirete uno strano rumore stridente, tipo uno che sta effettuando una saldatura o una trasmissione in alfabeto morse.
Mi sa che nell'assemblare il note in Cina si sono dimenticati dentro un piccolo operaio cinese (come a volte capita ai chirughi un po' distratti) e che magari prima o poi uscirà fuori con una manina e dirà.. ciuenlai !
Ma veramente ci sono tutti questi problemi? (non ho quotato gli altri post)
berserk19
17-02-2010, 15:18
da un sito
1 giorno :P
grazie
da un sito
1 giorno :P
:D
Non riesco a trovare la cartella data...
Ho fatto il wondows backup su un HD esterno, cercando lì sopra con il sony extractor non mi riesce a trovare file .mod, nè tantomeno la cartella "data"...:muro: :muro:
Qualcuno sa dirmi dov'è?
non si parlava del wOndOws backup ma dei recovery disk, non so se e dove li trovi nel backup :boh:
dj_andrea
17-02-2010, 15:28
cavolo ma quante cose sono istallate?
Ma veramente ci sono tutti questi problemi? (non ho quotato gli altri post)
:muro:
per il rumore è la prima cosa di cui si è parlato (troppo) prima ancora che ci arrivasse il portatile...
e comunque da non crederci:
spesso dopo avermi fatto il caffè nel mio rimane incastrata la pastiglia del nespresso ieri ho chiamato 'George' che è venuto giù da Como con la boccia di Martini e un par de fighe e me l'ha sistemato!
:rotfl:
Dropstar5
17-02-2010, 15:30
Ragazzi per favore datemi ancora un consiglio riguardo le configurazioni personalizzate!!!!
Ci sono grossi vantaggi a mettere 6 Gb di Ram sul Vaio con i5? So che è un dualcore, a differenza degli i7. E magari rischio pure di beccarmi un banco koreano che, se mi ricordo bene dai post precedenti, dava schermate blu ad alcuni...
Mi è stato detto: "Meglio un quad core con 4 GB piuttosto che un dualcore con 6 GB"...credo per il modo in cui gestiscono la Ram.
Voi cosa dite? Ci sono test che lo possono provare?
Grazie in anticipo
PS: Anche su Win7 c'è la funzione di Vista che permette di usare una chiavetta USB per "aumentare" la cache?
on si parlava del wOndOws backup ma dei recovery disk, non so se e dove li trovi nel backup
ehm... scusate l'ignoranza, ma dove lo trovo / come lo faccio un recovery disk?? :mbe:
fa niente, trovato da me! :p
CHi ha un bel SSD ci fa un test delle prestazioni? Con HDTune senza installazione per esempio:
http://www.portablefreeware.com/index.php?id=182
così tanto per poter :sbavvv:
Cmq da quello che ho letto nel forum americano l'HD SSD che verrebbe montato nel Vaio sarebbe quello Toshiba da 128 o 256 versione senza supporto TRIM, ovvero la prima serie. Non so fino a che punto convenga.
Tanto vale metterci un hd normale su e montare un SSD fra qualche tempo.
c'è il link in prima pagina se ti interessa...
devo aggioranre la guida perchè alla fine mi sono accorto che sul sito sony non ci sono i driver per il touchpad quindi vanno tiarti fuori dai dvd di ripristino con il sonyextractor.. ci ho messo una vita a trovarlo che palle!!
solo che l ho dovuto mettere sennò non riuscivo a disabilitare il click sul pad che lo odio :/
ciao,mi diresti cortesemente dove trovo i driver del touch...è quasi un'ora che cerco..certo con calma!:muro:
Rinnovo il mio consiglio per chi ha problemi di qualunque sorta a fare una istallazione pulita..
*io anche masterizzatoer bluray BD-RE:D (unita cd)
a dopo...
ilfuca non so se te lo hanno già chiesto ma quanto è cambiato il notebook con l' HD ssd?quanto hai goduto...
un altra cosa che già avevo chiesto ma nessuno mi ha risposto:
sul monitor guardandolo lateralmente (spento) non vedete delle macchie???è una cosa che mi interessa molto perchè ricordo che appena lo aprì e vidi sta storia mi sono incuriosito..ma poi ho creduto fosse normale...bboh.
risposte please?
ma tu hai provato se ti funziona il dim o visto che non te ne frega una cippa non l'hai manco filato? nei vari mod ho trovato un vaio original function e un vaio personalization manager... utili? tro#ate?
mo funzica! :D
ciao,mi diresti cortesemente dove trovo i driver del touch...è quasi un'ora che cerco..certo con calma!:muro:
Rinnovo il mio consiglio per chi ha problemi di qualunque sorta a fare una istallazione pulita..
*io anche masterizzatoer bluray BD-RE:D (unita cd)
a dopo...
io sto facendo un lavoretto da pazzi, ho copiato in una cartella tutti i .mod dai 3 dischi e lo sto scompattando e rinominando tutti :eek: saranno 80 o forse di +...
così mi sto creando una cartella di backup con tutti i driver scaricati da sony + tutte le appllicazioni recuperate dai 3 dvd divise tra re-installate e non ;)
se non sbaglio tiger l'aveva trovato nel cd1 \data\2009\12
sul monitor guardandolo lateralmente (spento) non vedete delle macchie???è una cosa che mi interessa molto perchè ricordo che appena lo aprì e vidi sta storia mi sono incuriosito..ma poi ho creduto fosse normale...bboh.
se mangi il pollo con le mani e poi tocchi lo schermo è abbastanza normale :asd:
se mangi il pollo con le mani e poi tocchi lo schermo è abbastanza normale :asd:
:D ...ti devo dire la verita è quello che ho pensato io dell'istallatore sony quando ho visto lo schermo...sembra proprio quello,bboh!!..tanto ormai ho deciso:( ,domani lo rimetto nello scatolo e lo riporto dove lho preso..penso che passerà se sono fortunatissimo 20gg,ma proprio issimo...se no un mese se non di più!:muro: spero solo di non beccarne 1 peggio di questo,al limite questo era un problema non da crisi che prima o dopo risolvevo,credo..la paura è proprio quella che la macchine resterebbe così,cioè che è un prob hardware.
Comunque appunto domani.....ovviamento verrò a leggere in attesa così quando arriva sarò aggiornato.
...
domani lo rimetto nello scatolo e lo riporto dove lho preso..
Ma lo riporti indietro solo per le macchie ?
Ora con l'installazione pulita ti funziona no? Le macchie se sono tipo ditate si puliscono !
G.Spencer II
17-02-2010, 17:32
Cmq da quello che ho letto nel forum americano l'HD SSD che verrebbe montato nel Vaio sarebbe quello Toshiba da 128 o 256 versione senza supporto TRIM, ovvero la prima serie. Non so fino a che punto convenga.
Tanto vale metterci un hd normale su e montare un SSD fra qualche tempo.
Che dite è quindi meglio montare un 500GB 7200rpm nell'attesa che i prezzi degli SSD buoni scendano?
Vorrei capire se "sbagliare" nella scelta di un SSD si possa tradurre, una volta che il disco è frammentato, in un perdita mostruosa di performances?
Ma lo riporti indietro solo per le macchie ?
Ora con l'installazione pulita ti funziona no? Le macchie se sono tipo ditate si puliscono !
si con l'istallazione pulita di essere è migliorato..però ieri sera e oggi si è bloccato dinuovo...io apposta non ho istallato niente...mmah!! di essere sono un po indeciso perchè la macchina più o meno:mc: ..ma non possso accontentarmi di +o- con 1550€ di pc...credo si giusto farmelo cambiare e in caso di prob me lo faccio cambiare dinuovo fino a trovare quello perfetto.
Ero li li per comprare un macbookpro..poi ho visto questo e mi sono deciso,mi è piaciuto tanto, e giuro che non sono pentito,certo queste storie con mac sono difficili ma l'hardware al momento è obsoleto!
comunque non vedo l'ora che finisca sta storia e inizio finalmente az sfruttare sto notebook.
L'ho appena "piallato" come dite voi ,ora ripensandoci..lo uso fino a venerdì che ho un appuntamento lavorativo alla quale non posso arrivare senza notebook:stordita: ...venerdì pomeriggio glielo mollo max sabato mattina.
mi rivolgo agli utenti a cui avevo detto che aspettavo il sony f con i5, li informo che ho purtroppo dovuto disdire l'ordine perchè il modello non si sapeva quando arrivava e a me serve, ragion per cui , pur con dispiacere, ho ripiegato sul vaio e sempre full hd e con bleu ray, risparmiando 100 euro. mi hanno poi detto che la ati 5650 che monta il seire e sia leggermente meglio della f, poi non so, io me ne intendo il giusto. spero solo che la differenza tra le due macchina, al di là del pollice in meno, non sia abissale
128 SSD sarebbero 128 Gb, giusto? Poi però dove li installi tutti i programmi e i giochi? Dovrai sempre avere cmq il tuo bell'HD esterno collegato... cmq secondo me ancora quella cifra non li vale... però complimenti per l'acquisto! ;)
in generale sarei d'accordo, ma per me sono più che sufficienti.
non ho più molto tempo per giocare (UN gioco là dentro ci sta, e di più di sicuro non ho tempo di usarne) e non uso programmi chissaché pesanti.
in compenso la velocità di quei dischi è fuori parametro, ed è quello che volevo considerando che hd esterni ne ho finché vuoi, ergo lo spazio non è un problema ;)
è chiaro che per ora i costi degli ssd sono altini, ma nel comprare il mio primo (e ultimo) portatile non ho badato troppo a spese ... senza esagerare, chiaramente (perché non sono Berlusconi e quello da 256 è fuori mercato come prezzo).
dj_andrea
17-02-2010, 18:35
troppe cose che partono ci mette 58 sec a partire e a me con tutto a voi?
Nickylog
17-02-2010, 18:40
mi rivolgo agli utenti a cui avevo detto che aspettavo il sony f con i5, li informo che ho purtroppo dovuto disdire l'ordine perchè il modello non si sapeva quando arrivava e a me serve, ragion per cui , pur con dispiacere, ho ripiegato sul vaio e sempre full hd e con bleu ray, risparmiando 100 euro. mi hanno poi detto che la ati 5650 che monta il seire e sia leggermente meglio della f, poi non so, io me ne intendo il giusto. spero solo che la differenza tra le due macchina, al di là del pollice in meno, non sia abissale
Pazienza..ma scusami..l'avevi ordinato dove?Sito online o sonystyle?
...venerdì pomeriggio glielo mollo max sabato mattina.
Per curiosità, dove l'avevi comprato?
Finora ho sentito problemi con quelli di super... ed €nics; MW com'è messa? ;)
dj_andrea
17-02-2010, 18:57
ho levato vaio gate e altre cosettine all'avvio e ora ci mette 42-43 secondi
Per curiosità, dove l'avevi comprato?
Finora ho sentito problemi con quelli di super... ed €nics; MW com'è messa? ;)
Pinok , io l ho comprato da mediaworld, come ricordo ho il modello con 6gb ram 1333 mhz e non 8 e l' Hd 320 Gb a 7200 RPM, a parte il fastidioso rumorino di cui si è ampliamente discusso, non ho mai avuto problemi di schermate blu o di altro genere , il pc in sostanza è perfetto.
:stordita:
Pinok , io l ho comprato da mediaworld, come ricordo ho il modello con 6gb ram 1333 mhz e non 8 e l' Hd 320 Gb a 7200 RPM, a parte il fastidioso rumorino di cui si è ampliamente discusso, non ho mai avuto problemi di schermate blu o di altro genere , il pc in sostanza è perfetto.
:stordita:
Buono a sapersi, alla fine mi sto convincendo per l'i7 con 6Gb di RAM, sperando che non sia troppo rumoroso; se però trovo solo l'i5 mi va bene lo stesso, risparmio qualcosa.
Il primo da MW lo pagherei 1170, il secondo 900, però devo trovarli entro la fine di febbraio e al momento sono andati via come il pane; domani telefono ad altri MW :(, a meno che Dell non mi faccia sul sito un'offerta che non posso rifiutare... :D
Pinok , sono concorde con te , si ti confermo che sono andati via come il pane da mediaworld.
Beh allora vediamo che ti dice la dell e vai :), io possiedo anche un dell ormai un pò datato , sempre un notebook e mi son trovato onestamente molto bene, avevo avuto dei problemi con gli alimentatori che già all'epoca qualche noia la davano , ne ho bruciati due in sostanza :) .
Pinok , sono concorde con te , si ti confermo che sono andati via come il pane da mediaworld.
Beh allora vediamo che ti dice la dell e vai :), io possiedo anche un dell ormai un pò datato , sempre un notebook e mi son trovato onestamente molto bene, avevo avuto dei problemi con gli alimentatori che già all'epoca qualche noia la davano , ne ho bruciati due in sostanza :) .
a me pare che l'abbia fatta "l'offerta che non si può rifiutare" sono indeciso per il peso però; a confronto con l'M6500 il Vaio è un peso piuma e sarebbe comodissimo; poi ha il lettore Blueray che mi attira parecchio:D
dj_andrea
17-02-2010, 19:50
hd tune del hd da 5400 rpm 500gb
http://img13.imageshack.us/img13/9836/immagineus.jpg
com'e?
a me pare che l'abbia fatta "l'offerta che non si può rifiutare" sono indeciso per il peso però; a confronto con l'M6500 il Vaio è un peso piuma e sarebbe comodissimo; poi ha il lettore Blueray che mi attira parecchio:D
Non so cosa consigliarti onestamente :), vedi un pò tu in base alle tue esigenze attuali e quelle che puoi avere in futuro. :)
Ragazzi per favore datemi ancora un consiglio riguardo le configurazioni personalizzate!!!!
Ci sono grossi vantaggi a mettere 6 Gb di Ram sul Vaio con i5? So che è un dualcore, a differenza degli i7. E magari rischio pure di beccarmi un banco koreano che, se mi ricordo bene dai post precedenti, dava schermate blu ad alcuni...
Mi è stato detto: "Meglio un quad core con 4 GB piuttosto che un dualcore con 6 GB"...credo per il modo in cui gestiscono la Ram.
Voi cosa dite? Ci sono test che lo possono provare?
Grazie in anticipo
PS: Anche su Win7 c'è la funzione di Vista che permette di usare una chiavetta USB per "aumentare" la cache?
dipende da quello che ti serve, io credo che farai fatica a pienarne 4 di giga, e poi cmnq la ram la aumenti quando vuoi, la cpu te le tieni così com'è quindi tra le due io prenderei quello con la cpu più potente
su win7 si puo' fare, il servizio si chiama readyboost
CHi ha un bel SSD ci fa un test delle prestazioni? Con HDTune senza installazione per esempio:
http://www.portablefreeware.com/index.php?id=182
così tanto per poter :sbavvv:
fa 220 mega al secondo in lettura il mio intel x25m da 80 giga, in scrittura boh ho hd tune shareware non me lo fa fare...
cmnq come dicevo prima il vero test sarebbe fare lettura e scrittura in contemporanea, test che in verità non fa quasi mai nessuno nelle review ma che è fondamentale, soprattutto per quanto rigurarda gli ssd, alcuni ssd in questo caso vanno addirittura più lenti di quelli tradizionali.. quindi ATTENZIONE a cosa comprate :)
mo funzica! :D
che gli hai fatto ?
Intendevo il disco che hai è un intel x25m da 80 giga come il mio ?
la procedura di format intendevo quella descritta qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264 alla voce "procedura allineamento ssd"
dj_andrea
17-02-2010, 20:09
hio fatto un test con un altro portatile con però 7200 e devo dire che sono = che sia un 5400 performante???
hio fatto un test con un altro portatile con però 7200 e devo dire che sono = che sia un 5400 performante???
si è già stato detto e ridetto...quello da 5400 rpm è un ottimo disco, in pratica equivale un 7200 di quelli scarsi.
dj_andrea
17-02-2010, 20:29
ma un 7200 2.5 ottimo quale puo essere mi indicate un modello?
grazie :)
ma un 7200 2.5 ottimo quale puo essere mi indicate un modello?
grazie :)
ma che ci devi fare con un 7200? Sostituire quello originale con un 7200, imho, non ha senso, non ti accorgerai dell'aggiornamento nell'uso quotidiano, l'unico upgrade che si sente davvero e ti ribalta le prestazioni è un ssd, solo che quelli buoni ancora costano.
afhaofhasofhaohfa
17-02-2010, 20:47
:muro:
per il rumore è la prima cosa di cui si è parlato (troppo) prima ancora che ci arrivasse il portatile...
e comunque da non crederci:
spesso dopo avermi fatto il caffè nel mio rimane incastrata la pastiglia del nespresso ieri ho chiamato 'George' che è venuto giù da Como con la boccia di Martini e un par de fighe e me l'ha sistemato!
:rotfl:
Ovviamente intendevo gli altri a parte il rumore:D
afhaofhasofhaohfa
17-02-2010, 20:50
mi rivolgo agli utenti a cui avevo detto che aspettavo il sony f con i5, li informo che ho purtroppo dovuto disdire l'ordine perchè il modello non si sapeva quando arrivava e a me serve, ragion per cui , pur con dispiacere, ho ripiegato sul vaio e sempre full hd e con bleu ray, risparmiando 100 euro. mi hanno poi detto che la ati 5650 che monta il seire e sia leggermente meglio della f, poi non so, io me ne intendo il giusto. spero solo che la differenza tra le due macchina, al di là del pollice in meno, non sia abissale
Il serie E dove l'hai preso (anche in pvt), sul sito sony?
Buono a sapersi, alla fine mi sto convincendo per l'i7 con 6Gb di RAM, sperando che non sia troppo rumoroso; se però trovo solo l'i5 mi va bene lo stesso, risparmio qualcosa.
Il primo da MW lo pagherei 1170, il secondo 900, però devo trovarli entro la fine di febbraio e al momento sono andati via come il pane; domani telefono ad altri MW :(, a meno che Dell non mi faccia sul sito un'offerta che non posso rifiutare... :D
il prezzo per l'i7 di mw è attualmente di 1170 euro? nel mw delle mie parti no c'è proprio, o meglio c'era ma è finito e quando l'ho visto io era a 1299 euri!
il prezzo per l'i7 di mw è attualmente di 1170 euro? nel mw delle mie parti no c'è proprio, o meglio c'era ma è finito e quando l'ho visto io era a 1299 euri!
Lui beneficia del 10 per centop di sconto che ha tramite un buono da spendere nel mese di febbraio . :)
il prezzo per l'i7 di mw è attualmente di 1170 euro? nel mw delle mie parti no c'è proprio, o meglio c'era ma è finito e quando l'ho visto io era a 1299 euri!
Ho ricevuto l'sms che mi dà un 10% di sconto nel mese del mio compleanno (febbraio), per cui da 1299 posso togliere 129,9 euro ed arrivare a 1169 € :D :sofico: (e con l'i5 da 999 a 899,1€ :sofico: )
Io ho verificato che non ci sono ad Alessandria e Montebello della Battaglia, non sono riuscito a contattare Genova.
Tu che zona mi escludi, così evito di chiamare (sempre che sia lombardia o piemonte) ?
Altrimenti ci potrebbe essere la FNAC, che toglie 100 euro secche ai soci, però non mi convince la garanzia aggiuntiva che offre
Lui beneficia del 10 per centop di sconto che ha tramite un buono da spendere nel mese di febbraio . :)
ho capito, ma un prezzo simile era da euronics? o era sempre una questione di sconti?
davide8508
17-02-2010, 21:09
ragazzi è buona l'offerta? ma è buona anche a prezzo pieno?
http://informatica.fnac.it/a480500/Notebook-Notebook-Sony-VPC-F11J1E-B?PID=10
Ho ricevuto l'sms che mi dà un 10% di sconto nel mese del mio compleanno (febbraio), per cui da 1299 posso togliere 129,9 euro ed arrivare a 1169 € :D :sofico: (e con l'i5 da 999 a 899,1€ :sofico: )
Io ho verificato che non ci sono ad Alessandria e Montebello della Battaglia, non sono riuscito a contattare Genova.
Tu che zona mi escludi, così evito di chiamare (sempre che sia lombardia o piemonte) ?
Altrimenti ci potrebbe essere la FNAC, che toglie 100 euro secche ai soci, però non mi convince la garanzia aggiuntiva che offre
non posso escluderti niente perché sono abruzzese :-)
ciao a tutti, da non crederci!!!
Se provate ad avvicinare (o appoggiare) l'orecchio al touchpad sentirete uno strano rumore stridente, tipo uno che sta effettuando una saldatura o una trasmissione in alfabeto morse.
Mi sa che nell'assemblare il note in Cina si sono dimenticati dentro un piccolo operaio cinese (come a volte capita ai chirughi un po' distratti) e che magari prima o poi uscirà fuori con una manina e dirà.. ciuenlai !
e vero hai proprio ragione......XD
rix, a parte il pollo nello schermo non ho mica capito che problemi ha il tuo, software, hardware? :boh:
Per curiosità, dove l'avevi comprato?
Finora ho sentito problemi con quelli di super... ed €nics; MW com'è messa? ;)
peggio.... io lo acquistato a mw e sn tornato due volte xk nel primo k avevo preso la webcam era difettosa e sn dovuto andarlo a cambiare... quindi forse e meglio acquistarlo online......
e tu da dv l'hai acquistato?
Alastor90
17-02-2010, 21:28
Scusate l' off-topic ma sono indeciso su quale mouse comprare per il mio Vaio F :confused:
Come marca ho scelto Logitech e come puntamento il Laser, non so se prenderlo wireless (con il fastidio di dover cambiare le batterie) o con il cavo (sebbene non ne facciano con il filo più corto per i notebook).
Volendo un mouse dalle dimensioni compatte ho ristretto la scelta tra:
-M500
-MX Anywhere mouse
Sono entrambi plug and play? Quanto pensate durino le batterie dell' MX con un uso medio nel tempo libero?
Grazie in anticipo a coloro che mi consiglieranno :D
non posso escluderti niente perché sono abruzzese :-)
Ok, grazie, penso proprio di non spingermi così lontano :D
dj_andrea
17-02-2010, 21:37
ma che ci devi fare con un 7200? Sostituire quello originale con un 7200, imho, non ha senso, non ti accorgerai dell'aggiornamento nell'uso quotidiano, l'unico upgrade che si sente davvero e ti ribalta le prestazioni è un ssd, solo che quelli buoni ancora costano.
ineffetti ;) tengo questo mi sa
peggio.... io lo acquistato a mw e sn tornato due volte xk nel primo k avevo preso la webcam era difettosa e sn dovuto andarlo a cambiare... quindi forse e meglio acquistarlo online......
e tu da dv l'hai acquistato?
Devo ancora comprarlo; più che altro mi preoccupavo dei problemi BSOD potenzialmente legati alla RAM. La webcam difettosa è sfiga e al MW c'è di buono che puoi cambiare subito il note (ammesso che ne abbiano un altro)
afhaofhasofhaohfa
17-02-2010, 22:00
Devo ancora comprarlo; più che altro mi preoccupavo dei problemi BSOD potenzialmente legati alla RAM. La webcam difettosa è sfiga e al MW c'è di buono che puoi cambiare subito il note (ammesso che ne abbiano un altro)
A questo punto ti conviene aspettare un po': non è un caso che tutti gli store online diano in arrivo i serie f ed e per inizio di marzo. Secondo me ci sarà qualche correzione all'hardware delle nuove partite.
A questo punto ti conviene aspettare un po': non è un caso che tutti gli store online diano in arrivo i serie f ed e per inizio di marzo. Secondo me ci sarà qualche correzione all'hardware delle nuove partite.
Hai letto? Il buono lo devo usare entro febbraio ;)
E in ogni caso, hanno solo svuotato la prima tornata di rifornimenti, non credo proprio ci siano correttivi per l'HW.
L'audio lo risolveranno via SW, il BSOD credo che sia legato alle memorie o a un particolare SW, altrimenti se fosse un bug hw lo avrebbero tutti quelli che usano Windows 7.
Il passaggio che a te manca, da quello che ho capito, è che tu NON hai connesso la TV all'amplificatore audio perchè veicoli SOLO l'audio del masterizzatore DVD all'amplificatore, e non tutto l'audio proveniente dalla TV (cioè tanto per intenderci, se guardi una partita in TV puoi sentire l'audio della partita dall'impianto? se la risposta è no, la mia analisi è corretta :D ).
In questo modo ti eviti di connettere anche un ulteriore cavo per l'audio da PC all'impianto home audio. :p
Scusami, in effetti ho omesso questa cosa:
anche la tv è collegata all'ampli attraverso i 2 canonici cavi bianco e rosso
ricapitolando:
- attualmente ho collegato il master. dvd da salotto all'ampli con la fibra ottica;
- dallo stesso mast. dvd esco per l'audio (purtroppo) con i pin-jack bianco e rosso e vado al tv e per il video esco con rosso blu e verde...
ma cmq ripeto, non capisco come potrei sentire l'audio in dolby digital con questi collegamenti...come fa il notebook a trasmettere all'ampi l'audio in DD se non è connesso con nulla se non tramite tv con i due cavi bianco e rosso?
afhaofhasofhaohfa
17-02-2010, 22:28
Hai letto? Il buono lo devo usare entro febbraio ;)
E in ogni caso, hanno solo svuotato la prima tornata di rifornimenti, non credo proprio ci siano correttivi per l'HW.
L'audio lo risolveranno via SW, il BSOD credo che sia legato alle memorie o a un particolare SW, altrimenti se fosse un bug hw lo avrebbero tutti quelli che usano Windows 7.
Chiedo venia;)
Chiedo venia;)
Figurati, ma 100-130 euro risparmiati da MW mi fanno gola :D
afhaofhasofhaohfa
17-02-2010, 22:45
Figurati, ma 100-130 euro risparmiati da MW mi fanno gola :D
Questo sicuramente. Io stavo quasi pensando di dirottare sul dell 1749 sempre con i5 vista la mancanza di disponibilità del vaio nei maggiori store. Un po' mi spiace perchè esteticamente la nuova serie f e la e mi piacciono molto.
Questo sicuramente. Io stavo quasi pensando di dirottare sul dell 1749 sempre con i5 vista la mancanza di disponibilità del vaio nei maggiori store. Un po' mi spiace perchè esteticamente la nuova serie f e la e mi piacciono molto.
se hai fretta non so se i dell sono indicati, in genere hanno tempi assurdi
se hai fretta non so se i dell sono indicati, in genere hanno tempi assurdi
Ultimamente sembra proprio che siano in ritardo e in più il prezzo (XPS 16) non è proprio "onesto".
Oggi l'ho fatto presente alla commerciale: non potete chiedermi quel prezzo, molto più alto di un Sony, e prevedere di consegnarmelo entro il 31 marzo !
Pago subito ed esageratamente, non ce l'ho per più di un mese e quando me lo consegnate varrà ancora meno di quello che ho pagato senza neanche che lo tiri fuori dalla scatola :nonsifa: :wtf: (e lo prendo con P.IVA, quindi con esigenze anche più "ragionevoli" di lavoro)
G.Spencer II
18-02-2010, 00:15
Scusate se insisto ma qualcuno sa dirmi con certezza chi è il produttore degli ssd? Per ora mi he stato indicato che paiono essere dei Toshiba (forum americano)...ma se qualcuno lo ha acquistato con ssd può darmi info più precise??
Grazie
SpncII
pippo1957
18-02-2010, 07:35
Ma la garanzia per i sony come funziona? io avrei voluto prendere un dell solo per la garanzia onsite e perchè pare sia davvero efficiente ma il sony è più bello e inoltre potrei acquistarlo a mw e averlo subito !! vorrei prendere il modello da 999 € che pagherei 900 € per lo sconto del 10% ma ho letto del monitor che non è buono come il premium.
Io il portatile non lo uso per giocare e tutto sommato per i programmi pesanti uso il fisso che anche se non ha l'i7, ma il Q9550 che, con ottima scheda grafica e 8 gb di ram, mi va benissimo !!
La garanzia per un portatile però è importante e non so se la sony ne ha una onsite e soprattutto se acquistando da mw potrei ottenerla !!
Ma la garanzia per i sony come funziona? io avrei voluto prendere un dell solo per la garanzia onsite e perchè pare sia davvero efficiente ma il sony è più bello e inoltre potrei acquistarlo a mw e averlo subito !! vorrei prendere il modello da 999 € che pagherei 900 € per lo sconto del 10% ma ho letto del monitor che non è buono come il premium.
Io il portatile non lo uso per giocare e tutto sommato per i programmi pesanti uso il fisso che anche se non ha l'i7, ma il Q9550 che, con ottima scheda grafica e 8 gb di ram, mi va benissimo !!
La garanzia per un portatile però è importante e non so se la sony ne ha una onsite e soprattutto se acquistando da mw potrei ottenerla !!
Ho le tue stesse perplessità, ma la Dell gioca sporco: ti dà a prezzo ragionevole quella onsite per dell e inspiron (con meno di 200€ copri 3 anni) ma ti dissangua per l'XPS che è il modello paragonabile al sony (mi pare più di 200€ per un solo anno).
Considerazioni a margine:
1) lo studio 15 scalda sotto il touchpad e un po' sul poggia polsi (e l'inspiron dovrebbe essere simile)
2) dell non si fida del materiale dell'XPS? Se fosse buono, la garanzia potrebbe darla sottocosto, tanto non entrerebbe mai in funzione
3) studio 15 e inspiron sono teoricamente più propensi ad esigere interventi, ma la garanzia è più conveniente. L'XPS è peggio di quei due ? :(
Scusate l' off-topic ma sono indeciso su quale mouse comprare per il mio Vaio F :confused:
Come marca ho scelto Logitech e come puntamento il Laser, non so se prenderlo wireless (con il fastidio di dover cambiare le batterie) o con il cavo (sebbene non ne facciano con il filo più corto per i notebook).
Volendo un mouse dalle dimensioni compatte ho ristretto la scelta tra:
-M500
-MX Anywhere mouse
Sono entrambi plug and play? Quanto pensate durino le batterie dell' MX con un uso medio nel tempo libero?
Grazie in anticipo a coloro che mi consiglieranno :D
Ma se il tuo problema sono le batterie, prendi quelle ricaricabili e sei a posto (io sul fisso ho fatto così e mi sono trovato moooolto bene)
Ciao.
fa 220 mega al secondo in lettura il mio intel x25m da 80 giga, in scrittura boh ho hd tune shareware non me lo fa fare...
cmnq come dicevo prima il vero test sarebbe fare lettura e scrittura in contemporanea, test che in verità non fa quasi mai nessuno nelle review ma che è fondamentale, soprattutto per quanto rigurarda gli ssd, alcuni ssd in questo caso vanno addirittura più lenti di quelli tradizionali.. quindi ATTENZIONE a cosa comprate :)
Se hai HD Tune dovresti provare a fare il test di lettura impostando il block size a 4K che è la normale dimensione del cluster negli hard disk windows.
pippo1957
18-02-2010, 08:18
Quattro anni fa acquistai dalla hp un 17" che oggi se non fosse per il monitor che mi da problemi lo potrei ancora tenere visto che come dicevo non ho grosse pretese per il portatile. Già un paio di anni dopo l'acquisto però si presentò una linea blu verso i 3/4 del monito a sinistra e un anno dopo un 'altra verso destra sempre verso i 3/4. Chiamai l'hp e gli dissi del problema ma nonostante l'estensione di garanzia a 4 anni ( chiamai dopo due ) il monitor non era coperto e mi dissero che la spesa sarebbe stata circa di 300€ .
Un mio amico acquistò un dell tre anni fa e dopo un anno ebbe un problema simile, il giorno dopo gli cambiarono onsite l'intero monitor con uno migliore e ancora un anno dopo intervennero nuovamente sempre il giorno dopo onsite per l'intera scheda madre con annessa scheda video e si ritrovò dopo due anni con un pc nuovo e dire che il problema poteva anche sorvolarlo. Il tecnico che già sapeva del problema si presentava già col pezzo e il giorno dopo lo chiamarono per scusarsi dell'inconveniente e lo pregarono di far sapere loro se avesse avuto ancora problemi chiedendo un giudizio sul tecnico che eseguì l'intervento. Quell'amico non credeva ai suoi occhi perchè quando chiamò per l'assistenza si aspettava un ritiro del pc con una riconsegna che sarebbe avvenuta chissà quando !!
Per concludere un conto è il fisso e un altro è il portatile, è per questo che mi chiedo se l'assistenza della sony è simile all'hp o alla dell!!
Che dite è quindi meglio montare un 500GB 7200rpm nell'attesa che i prezzi degli SSD buoni scendano?
Vorrei capire se "sbagliare" nella scelta di un SSD si possa tradurre, una volta che il disco è frammentato, in un perdita mostruosa di performances?
Si meglio.
C'è da dire che non c'è tutta sta differenza nemmeno tra il Seagate 7200 e il Samsung 5400. Il Samsung è un 5400 di ultima generazione, come prestazioni non c'è un divario immenso.
Meglio un 5400 e sostituirlo tra un 6 mesi con un SSD performante.
Già un paio di anni dopo l'acquisto però si presentò una linea blu verso i 3/4 del monito a sinistra e un anno dopo un 'altra verso destra sempre verso i 3/4. Chiamai l'hp e gli dissi del problema ma nonostante l'estensione di garanzia a 4 anni ( chiamai dopo due ) il monitor non era coperto e mi dissero che la spesa sarebbe stata circa di 300€ .
Un mio amico acquistò un dell tre anni fa e dopo un anno ebbe un problema simile, il giorno dopo gli cambiarono onsite l'intero monitor con uno migliore e ancora un anno dopo intervennero nuovamente
Confronti due cose diverse: l'HP ovviamente non ti riparò in garanzia, perchè passati i due anni. Se avevi l'estensione di MW dovevi pagare la riparazione e poi chiedere il rimborso con franchigia.
Il tuo amico ha pagato per l'estensione ed ha chiesto l'intervento entro nei tempi.
Devo però aggiungere che preoccupa come in Dell quando intervengono una volta, poi c'è una seconda e magari una terza (nel mio 640m tre interventi in 3 anni e mezzo, il 4° intervento ho dovuto farlo io perchè fuori garanzia cambiando le cerniere)
Quattro anni fa acquistai dalla hp un 17" che oggi se non fosse per il monitor che mi da problemi lo potrei ancora tenere visto che come dicevo non ho grosse pretese per il portatile. Già un paio di anni dopo l'acquisto però si presentò una linea blu verso i 3/4 del monito a sinistra e un anno dopo un 'altra verso destra sempre verso i 3/4. Chiamai l'hp e gli dissi del problema ma nonostante l'estensione di garanzia a 4 anni ( chiamai dopo due ) il monitor non era coperto e mi dissero che la spesa sarebbe stata circa di 300€ .
Un mio amico acquistò un dell tre anni fa e dopo un anno ebbe un problema simile, il giorno dopo gli cambiarono onsite l'intero monitor con uno migliore e ancora un anno dopo intervennero nuovamente sempre il giorno dopo onsite per l'intera scheda madre con annessa scheda video e si ritrovò dopo due anni con un pc nuovo e dire che il problema poteva anche sorvolarlo. Il tecnico che già sapeva del problema si presentava già col pezzo e il giorno dopo lo chiamarono per scusarsi dell'inconveniente e lo pregarono di far sapere loro se avesse avuto ancora problemi chiedendo un giudizio sul tecnico che eseguì l'intervento. Quell'amico non credeva ai suoi occhi perchè quando chiamò per l'assistenza si aspettava un ritiro del pc con una riconsegna che sarebbe avvenuta chissà quando !!
Per concludere un conto è il fisso e un altro è il portatile, è per questo che mi chiedo se l'assistenza della sony è simile all'hp o alla dell!!
l'assistenza della Dell non si batte , è la migliore sul mercato, la sony non è male ma non offre l'assitenza on-site, ma ritira e consegna dopo riparazione.
Quoto pinok sulla questione costi per questa assistenza per i vari modelli dell: i dell studio li assicuri 3 anni on-site con 30 euro, i dell xps almeno 200 per 2 anni.
l'assistenza della Dell non si batte , è la migliore sul mercato, la sony non è male ma non offre l'assitenza on-site
Mi è sembrato di leggere sul sito Sony che parlavano di assistenza onsite per i clienti business, ma non ho capito né condizioni, né costi.
E poi, i notebook business della Sony, sono fermi al paleolitico :(
pippo1957
18-02-2010, 11:47
Ma secondo voi, che sicuramente avete seguito tutto il thread e letto anche altrove, vale la pena di prendersi questo sony da 999€ da mw? io non gioco e il portatile mi serve per un uso comune, sarei propenso anche per un 17" non core i7 ma che abbia un buon processore con un ottimo monitor...avete consigli da darmi? ;)
Ma secondo voi, che sicuramente avete seguito tutto il thread e letto anche altrove, vale la pena di prendersi questo sony da 999€ da mw? io non gioco e il portatile mi serve per un uso comune, sarei propenso anche per un 17" non core i7 ma che abbia un buon processore con un ottimo monitor...avete consigli da darmi? ;)
Per uso comune, se non ci devi giocare o fare lavori pesanti, andrei sull'HP 3155 sempre da MW, che se non hai la P.IVA ti dà anche la licenza Office 2007 Home/Student ed ha 1Tb di hd (2x500Gb@7200rpm) con i5-430m. Sempre 999 euro
Theshark03
18-02-2010, 12:52
Sono in procinto di acquistare il Sony Vaio VPC-F11B4E.
Ecco la scheda: http://www.sceltanotebook.it/index.php/sony-vaio-vpc-f11b4e-e-vpc-f11m1e-desktop-replacement.html
è dà molto tempo che leggo questo topic. Ora aiutatemi nel passo finale... che faccio? procedo all'acquisto?
Sono in procinto di acquistare il Sony Vaio VPC-F11B4E.
Ecco la scheda: http://www.sceltanotebook.it/index.php/sony-vaio-vpc-f11b4e-e-vpc-f11m1e-desktop-replacement.html
è dà molto tempo che leggo questo topic. Ora aiutatemi nel passo finale... che faccio? procedo all'acquisto?
imho direi che se hai postato tutte le caratteristiche significa che sei già deciso sotto sotto :D
Direi che è un ottimo notebook, con tecnologia relativamente recente, quindi
si presuppone che non diventerà obsoleto troppo presto.
Se nessun altro modello ti convince, io ti consiglierei l'acquisto.... poi vedi tu, chi caccia fuori i soldini non sono io :Prrr:
Ciao
dj_andrea
18-02-2010, 14:32
consigliate di formattarlo??? non saprei sembra buono :) gia cosi levando qualche programma
Allora, da quando ho il note ho potuto testare vari giochi che ho tuttora installati: Gta 4, Crysis, Street Fighter 4 e Call of Duty Modern Warfare 2.
Devo dire che l'unico che fila liscio come l'olio tra questi alle massime risoluzioni e con tutti i settaggi al massimo è Call of Duty MW2, che mi ha fatto rimanere davvero soddisfatto:D , invece quello che si è comportato peggio fino ad ora è Crysis dove per giocare con totale fluidità ho dovuto settare il tutto a risoluzioni "MEDIE". Per quanto riguarda Gta 4 a risoluzioni massime non è molto fluido, pero' settandolo bene hai fluidità e qualità molto vicine alla massima risoluzione e settaggi. Street Fighter 4 alle massime risoluzioni da una media di 20fps, che sono molto pochi per quel gioco visto che per poter giocare al meglio e in tutta velocità deve arrivare a raggiungere dai 40fps ai 60fps, pero' uguanlmente a Gta 4, settandolo bene hai qualità molto vicine alle massime risoluzioni. Adesso sto aspettando di provare Battlefield Bad Company 2, che mi è staro detto essere un bel gioco.
Ps: che altri giochi mi consigliate??
dj_andrea
18-02-2010, 15:37
aggiornate i driver dal sito realtek ;)
sembra si levi il bug del rumore
aggiornate i driver dal sito realtek ;)
sembra si levi il bug del rumore
Link e fonte??:read:
dj_andrea
18-02-2010, 15:45
Link e fonte??:read:
ho provato io e non si sente piu ....
però ce un rumore di sottofondo nel microfono quello non e cambiato pure a voi si sente? proprio quanto parlate al mic solo in hp si sente il microfono bene e possibile? nel dv6 bho O_O
ho provato io e non si sente piu ....
però ce un rumore di sottofondo nel microfono quello non e cambiato pure a voi si sente? proprio quanto parlate al mic solo in hp si sente il microfono bene e possibile? nel dv6 bho O_O
Mi puoi dare il link di dove scaricare i drive poi appena vado a casa provo...grazie:D
Allora, da quando ho il note ho potuto testare vari giochi che ho tuttora installati: Gta 4, Crysis, Street Fighter 4 e Call of Duty Modern Warfare 2.
Devo dire che l'unico che fila liscio come l'olio tra questi alle massime risoluzioni e con tutti i settaggi al massimo è Call of Duty MW2, che mi ha fatto rimanere davvero soddisfatto:D , invece quello che si è comportato peggio fino ad ora è Crysis dove per giocare con totale fluidità ho dovuto settare il tutto a risoluzioni "MEDIE". Per quanto riguarda Gta 4 a risoluzioni massime non è molto fluido, pero' settandolo bene hai fluidità e qualità molto vicine alla massima risoluzione e settaggi. Street Fighter 4 alle massime risoluzioni da una media di 20fps, che sono molto pochi per quel gioco visto che per poter giocare al meglio e in tutta velocità deve arrivare a raggiungere dai 40fps ai 60fps, pero' uguanlmente a Gta 4, settandolo bene hai qualità molto vicine alle massime risoluzioni. Adesso sto aspettando di provare Battlefield Bad Company 2, che mi è staro detto essere un bel gioco.
Ps: che altri giochi mi consigliate??
ciao Aramiz mi puoi dire che settaggi hai esattamente per GTA IV?
Quixotic
18-02-2010, 16:13
Allora, da quando ho il note ho potuto testare vari giochi che ho tuttora installati: Gta 4, Crysis, Street Fighter 4 e Call of Duty Modern Warfare 2.
Devo dire che l'unico che fila liscio come l'olio tra questi alle massime risoluzioni e con tutti i settaggi al massimo è Call of Duty MW2, che mi ha fatto rimanere davvero soddisfatto:D , invece quello che si è comportato peggio fino ad ora è Crysis dove per giocare con totale fluidità ho dovuto settare il tutto a risoluzioni "MEDIE". Per quanto riguarda Gta 4 a risoluzioni massime non è molto fluido, pero' settandolo bene hai fluidità e qualità molto vicine alla massima risoluzione e settaggi. Street Fighter 4 alle massime risoluzioni da una media di 20fps, che sono molto pochi per quel gioco visto che per poter giocare al meglio e in tutta velocità deve arrivare a raggiungere dai 40fps ai 60fps, pero' uguanlmente a Gta 4, settandolo bene hai qualità molto vicine alle massime risoluzioni. Adesso sto aspettando di provare Battlefield Bad Company 2, che mi è staro detto essere un bel gioco.
Ps: che altri giochi mi consigliate??
prova resident evil 5 e lost planet entrambi ottimizzati per nvidia e i7
dj_andrea
18-02-2010, 16:41
Mi puoi dare il link di dove scaricare i drive poi appena vado a casa provo...grazie:D
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
dj_andrea
18-02-2010, 16:45
ho provato a fare andare a palla il processore devo dire che di casino ne fa molto ma molto O_O!
:eek: sembra una turbina
guardate le temp pensavo peggio
http://img695.imageshack.us/img695/6144/tempmax.jpg
ciao Aramiz mi puoi dire che settaggi hai esattamente per GTA IV?
ciao:
risoluzione: 1280x720
qualità texture: alta
ris. riflessi: alta
qualità acqua: media
qualità ombre: alta
qualità rendering texture: Massima
Dist. visuale: 21
dist. dettagli: 39
Sicuramente non sono i migliori settaggi, ci sarebbe da fare piu' prove, comunque io mi sono installato fraps per misurare i fps e sembra essere piu' fluido cosi', la cosa che mi risulta strana è che il gioco non sembra essere in grado di sfruttare al massimo le caratteristiche del pc, in effetti mettendo settaggi molto migliori di questi, risulta che la scheda video non è sfruttata al massimo pero' di contro non è fluido e non capisco perche', forse è il gioco che poteve essere fatto meglio.
prova resident evil 5 e lost planet entrambi ottimizzati per nvidia e i7
Grazie mi metto al lavoro subito e poi ti faccio sapere come sono questi giochi sul pc, intanto mi sento di consigliare a chi ha il vaio di comprare call of duty 6 che gira benissimo;)
ho provato a fare andare a palla il processore devo dire che di casino ne fa molto ma molto O_O!
:eek: sembra una turbina
guardate le temp pensavo peggio
http://img695.imageshack.us/img695/6144/tempmax.jpg
Beh, devo dire che io ho provato prime 95 il programma che stressa la cpu al massimo e lo ho tenuto attivo per 12 ore e le temperature delle cpu non hanno mai superato i 68° gradi e nel frattempo naviggavo pure, non posso dire lo stesso per i giochi che di contro non sforzavano proprio al massimo le cpu ma sono arrivato a toccare i 73° su 3 cpu..
Alastor90
18-02-2010, 17:12
Ma se il tuo problema sono le batterie, prendi quelle ricaricabili e sei a posto (io sul fisso ho fatto così e mi sono trovato moooolto bene)
Ciao.
Per ricaricabili intendi le pile alcaline tipo quelle della Beghelli? Perchè non esistono batterie a litio come quelle dei cellulari compatibili...vero?
Alastor90
18-02-2010, 17:14
Scusate l' off-topic ma sono indeciso su quale mouse comprare per il mio Vaio F :confused:
Come marca ho scelto Logitech e come puntamento il Laser, non so se prenderlo wireless (con il fastidio di dover cambiare le batterie) o con il cavo (sebbene non ne facciano con il filo più corto per i notebook).
Volendo un mouse dalle dimensioni compatte ho ristretto la scelta tra:
-M500
-MX Anywhere mouse
Sono entrambi plug and play? Quanto pensate durino le batterie dell' MX con un uso medio nel tempo libero?
Grazie in anticipo a coloro che mi consiglieranno :D
Beh, devo dire che io ho provato prime 95 il programma che stressa la cpu al massimo e lo ho tenuto attivo per 12 ore e le temperature delle cpu non hanno mai superato i 68° gradi e nel frattempo naviggavo pure, non posso dire lo stesso per i giochi che di contro non sforzavano proprio al massimo le cpu ma sono arrivato a toccare i 73° su 3 cpu..
Ciao dipende che tipo di test hai avviato com prime95, alcuni sono più leggeri degli altri
Ciao dipende che tipo di test hai avviato com prime95, alcuni sono più leggeri degli altri
te lo dico subito, ho scelto la terza: "Blend (tests some of everything, lots of RAM tested), che ne pensi è leggero?
dj_andrea
18-02-2010, 17:23
Beh, devo dire che io ho provato prime 95 il programma che stressa la cpu al massimo e lo ho tenuto attivo per 12 ore e le temperature delle cpu non hanno mai superato i 68° gradi e nel frattempo naviggavo pure, non posso dire lo stesso per i giochi che di contro non sforzavano proprio al massimo le cpu ma sono arrivato a toccare i 73° su 3 cpu..
infatti linux sforza al max il processore prime di meno ;)
te lo dico subito, ho scelto la terza: "Blend (tests some of everything, lots of RAM tested), che ne pensi è leggero?
Beh, prova a mandare il secondo test avanti per 12 ore :D
Beh, prova a mandare il secondo test avanti per 12 ore :D
:D lo ho avviato ora;)
November
18-02-2010, 17:33
Scusate l'OT, vorrei acquistare un Vaio S, mi è parso di capire che qualcuno qui ha comprato l'F da supern******k. Siccome il prezzo è molto buono, mi potreste far sapere, anche in PM come vi siete trovati? O eventualmente consigli anche su altri negozi con prezzi buoni ma affidabili. Grazie, scusate il disturbo.
Qualcuno ha fatto la prima ricarica di 12-14h della batteria oppure non cè bisogno come consigliato nei post precedenti?
ho provato a fare andare a palla il processore devo dire che di casino ne fa molto ma molto O_O!
:eek: sembra una turbina
Prendo spunto: l'i5 dovrebbe scaldare meno e quindi far partire meno le turbine. Ma poi partono anche le sue e fa lo stesso casino ?
O ci mettono molto di più prima di partire e non rombano tantissimo?
ciao:
risoluzione: 1280x720
qualità texture: alta
ris. riflessi: alta
qualità acqua: media
qualità ombre: alta
qualità rendering texture: Massima
Dist. visuale: 21
dist. dettagli: 39
Sicuramente non sono i migliori settaggi, ci sarebbe da fare piu' prove, comunque io mi sono installato fraps per misurare i fps e sembra essere piu' fluido cosi', la cosa che mi risulta strana è che il gioco non sembra essere in grado di sfruttare al massimo le caratteristiche del pc, in effetti mettendo settaggi molto migliori di questi, risulta che la scheda video non è sfruttata al massimo pero' di contro non è fluido e non capisco perche', forse è il gioco che poteve essere fatto meglio.
Grazie mi metto al lavoro subito e poi ti faccio sapere come sono questi giochi sul pc, intanto mi sento di consigliare a chi ha il vaio di comprare call of duty 6 che gira benissimo;)
se hai la 1.0 gira male se l hai aggiornato già meglio cmnq il parametro ceh fa scattare di brutto è distanza visuale e numero di veicoli, gli altri cambia poco e niente
Theshark03
18-02-2010, 19:27
Scusate l'OT, vorrei acquistare un Vaio S, mi è parso di capire che qualcuno qui ha comprato l'F da supern******k. Siccome il prezzo è molto buono, mi potreste far sapere, anche in PM come vi siete trovati? O eventualmente consigli anche su altri negozi con prezzi buoni ma affidabili. Grazie, scusate il disturbo.
interessa anche a me. qualcuno sà risp? grazie :)
se hai la 1.0 gira male se l hai aggiornato già meglio cmnq il parametro ceh fa scattare di brutto è distanza visuale e numero di veicoli, gli altri cambia poco e niente
si me ne sono accorto della distanza visuale, comunque io ho la 1.004 ma non so come installarla, consigli??
Per ricaricabili intendi le pile alcaline tipo quelle della Beghelli? Perchè non esistono batterie a litio come quelle dei cellulari compatibili...vero?
Intendo quelle che si usano anche per le fotocamere digitali le AA per intenderci.
Il mio mouse ne richiede 1 per funzionare, che ricarico ogni volta che si esaurisce.
Ora non so se altri mouse montano pile diverse
Nickylog
18-02-2010, 20:20
Prendo spunto: l'i5 dovrebbe scaldare meno e quindi far partire meno le turbine. Ma poi partono anche le sue e fa lo stesso casino ?
O ci mettono molto di più prima di partire e non rombano tantissimo?
Bella domanda..però da quel che ho capito non ci sono possessori dell'i5...sto aspettando un'entrata di money :rolleyes: poi penso di procedere all'acquisto di un Sony Vaio F i5...solamente volevo sentire qualcuno che ne era già in possesso ;)
dj_andrea
18-02-2010, 20:58
Bella domanda..però da quel che ho capito non ci sono possessori dell'i5...sto aspettando un'entrata di money :rolleyes: poi penso di procedere all'acquisto di un Sony Vaio F i5...solamente volevo sentire qualcuno che ne era già in possesso ;)
secondo me siamo li farà cmq casino magari di meno
dj_andrea
18-02-2010, 21:36
http://www.youtube.com/watch?v=CUKzO44nS78
pippo1957
18-02-2010, 22:11
Per uso comune, se non ci devi giocare o fare lavori pesanti, andrei sull'HP 3155 sempre da MW, che se non hai la P.IVA ti dà anche la licenza Office 2007 Home/Student ed ha 1Tb di hd (2x500Gb@7200rpm) con i5-430m. Sempre 999 euro
Due domande: visto che su google non trovo traccia del modello che mi hai consigliato....è un 17" ? Se mi consigli questo nonostante il prezzo sia lo stesso e il processore pure ( se non inferiore ) vuol dire che quel sony è una ciofeca?
P.S. neanche su mw online trovo quel modello di hp
afhaofhasofhaohfa
18-02-2010, 22:12
Due domande: visto che su google non trovo traccia del modello che mi hai consigliato....è un 17" ? Se mi consigli questo nonostante il prezzo sia lo stesso e il processore pure ( se non inferiore ) vuol dire che quel sony è una ciofeca?
P.S. neanche su mw online trovo quel modello di hp
Il modello c'è sul sito MW ma lo danno disponibile su ordine in una 20ina di giorni: a questo punto tanto vale aspettare i Vaio. Per il prezzo conta poi che l'HP ha 2 hard disk 500 GB a 7.200 giri
Due domande: visto che su google non trovo traccia del modello che mi hai consigliato....è un 17" ? Se mi consigli questo nonostante il prezzo sia lo stesso e il processore pure ( se non inferiore ) vuol dire che quel sony è una ciofeca?
P.S. neanche su mw online trovo quel modello di hp
No, non avendo usato il sony non te lo potrei dire.
Chiedevi alternative da valutare, te le ho date ;)
Il processore è leggermente inferiore, però il monitor potrebbe essere meglio leggibile (1600x900) e meno affaticante, l'audio credo sia decisamente meglio e hai ben 2 hd da 500gb @7200 rpm l'uno (per assurdo, in futuro potresti toglierne uno e mettere un ssd piccola per il S.O. e usare l'altro per i dati e l'hd che ti avanza metterlo in un cassetto esterno).
E poi ti danno la licenza office, ammesso che ti serva.
Non è un prodotto in concorrenza, è solo leggermente diverso come target
PS: al MW di Alessandria l'hanno disponibile, visto oggi
pippo1957
18-02-2010, 22:30
Il modello c'è sul sito MW ma lo danno disponibile su ordine in una 20ina di giorni: a questo punto tanto vale aspettare i Vaio. Per il prezzo conta poi che l'HP ha 2 hard disk 500 GB a 7.200 giri
Adesso sono riuscito a trovarlo ma non è facile farlo neanche sul sito di hp!!!
Comunque vedo che ha la risoluzione 1600 e non mi sconfiffera anche se il fatto che abbia due hd, come quelo che ho attualmente, che è una gran cosa. Comunque il mw della mia zona il vajo lo ha almenocchè ti riferisci ad un altro tipo ....io parlo dell'i5 da 999€ che ho visto pochi giorni fa e di cui parlavate ( adesso non ricordo la sigla) e comunque lo ha anche trony attualmente, sempre allo stesso prezzo !!
dj_andrea
18-02-2010, 22:33
secondo me l'i5 a 999 e tanto poi bho O_O
pippo1957
18-02-2010, 22:34
secondo me l'i5 a 999 e tanto poi bho O_O
Perchè l'i7 a 1299 € no???
afhaofhasofhaohfa
18-02-2010, 22:38
secondo me l'i5 a 999 e tanto poi bho O_O
Infatti perchè online lo si trova (se fosse disponibile) fra le 880 e le 900€... sono sempre 100€ risparmiate ed in più c'è il diritto di recesso se qualcosa non dovesse funzionare
pippo1957
18-02-2010, 22:41
Infatti perchè online lo si trova (se fosse disponibile) fra le 880 e le 900€... sono sempre 100€ risparmiate ed in più c'è il diritto di recesso se qualcosa non dovesse funzionare
Si ma io lo pagherei col 10 % in meno per lo sconto del "compleanno"...ma a prescindere mi dite se la questione è solo di immagine o altro fra il sony e l'hp? ha problemi sto sony i5? ho pochi giorni per decidere e conoscendomi se non lo prendo ora non lo prendo più ( a dire la verità forse sarebbe pure meglio !! ) preferirei il sony per il monitor 1920 ma se non è all'altezza dell'i7 forse sarebbe meglio l'hp che ha due hd e poi l'estetica è molto bella!!
Comunque il mw della mia zona il vajo lo ha
La zona qual'è? Lo sto cercando tra piemonte-liguria-lombardia.
Alessandria li ha finiti, Asti ha solo quello esposto, Genova finiti, Montebello (PV) finiti :(
Forse c'è qualcosa a Milano, ma vai a sapere...
afhaofhasofhaohfa
18-02-2010, 22:44
A mio parere le possibilità di trovarne uno difettoso si equivalgono per entrambi i modelli.
forse sarebbe meglio l'hp che ha due hd e poi l'estetica è molto bella!!
L'hp è un po' più pesante e ingombrante, ma mi sembre più solido, poi magari è solo un'impressione
dj_andrea
18-02-2010, 22:45
Perchè l'i7 a 1299 € no???
no perche ha tutto mast blu ray 8 gb di ram schermo premium full hd ecc ecc ;) non vedo perche dovrebbe essere caro ??
dj_andrea
18-02-2010, 22:46
Infatti perchè online lo si trova (se fosse disponibile) fra le 880 e le 900€... sono sempre 100€ risparmiate ed in più c'è il diritto di recesso se qualcosa non dovesse funzionare
ok 900 va meglio ;) ma 1000 no
afhaofhasofhaohfa
18-02-2010, 22:47
L'hp è un po' più pesante e ingombrante, ma mi sembre più solido, poi magari è solo un'impressione
Diciamo che il sony ha in più un processore un filino più veloce, un monitor fullHD e il lettore blue ray. In meno un solo hard disk (da 5400) e un audio sicuramente non all'altezza dell'HP (a quanto dicono altri utenti)
Chi già ha un serie f mi sa dire se è possibile impostare da bios una usb alimentata anche a computer spento (in altri notebook è la porta usb/esata)?
no perche ha tutto mast blu ray 8 gb di ram schermo premium full hd ecc ecc ;) non vedo perche dovrebbe essere caro ??
Guarda che quello a 1299 da MW non ha il masterizzatore BR, ma solo il lettore combo e non ha 8 Gb ma 6, non ha 500gb@7200rpm ma solo 320 !
Equiparando un 500gb@5400rpm a un 320gb@7200rpm, la differenza di 300 euro è dovuta a:
- i7 vs i5
- 2Gb Ram
- display premium
niente altro
dj_andrea
18-02-2010, 23:48
Guarda che quello a 1299 da MW non ha il masterizzatore BR, ma solo il lettore combo e non ha 8 Gb ma 6, non ha 500gb@7200rpm ma solo 320 !
Equiparando un 500gb@5400rpm a un 320gb@7200rpm, la differenza di 300 euro è dovuta a:
- i7 vs i5
- 2Gb Ram
- display premium
niente altro
io online l'ho pagato cosi con tutto ;)
anzi 1272 l'ho pagato praticamente quel modello in negozio costa 1500 :)
VPC-F11Z1E/BI: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 8 GB DDR3 SDRAM, 500GB HDD (5400 rpm, SATA), Masterizzatore BD-RE Blue-Ray Disc/DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080) Dual Lamp, NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero (Premium Black)
Prezzo indicativo € 1499
ho questo ma online sui 1300 si trova quindi e ottimo ;)
dj_andrea
19-02-2010, 01:35
Diciamo che il sony ha in più un processore un filino più veloce, un monitor fullHD e il lettore blue ray. In meno un solo hard disk (da 5400) e un audio sicuramente non all'altezza dell'HP (a quanto dicono altri utenti)
Chi già ha un serie f mi sa dire se è possibile impostare da bios una usb alimentata anche a computer spento (in altri notebook è la porta usb/esata)?
ll'audio e spettacolare1!!
pippo1957
19-02-2010, 07:25
No, non avendo usato il sony non te lo potrei dire.
Chiedevi alternative da valutare, te le ho date ;)
Il processore è leggermente inferiore, però il monitor potrebbe essere meglio leggibile (1600x900) e meno affaticante, l'audio credo sia decisamente meglio e hai ben 2 hd da 500gb @7200 rpm l'uno (per assurdo, in futuro potresti toglierne uno e mettere un ssd piccola per il S.O. e usare l'altro per i dati e l'hd che ti avanza metterlo in un cassetto esterno).
E poi ti danno la licenza office, ammesso che ti serva.
Non è un prodotto in concorrenza, è solo leggermente diverso come target
PS: al MW di Alessandria l'hanno disponibile, visto oggi
Entro domani mi faccio un giro da mw e vedo di confrontarlo col sony, comprarlo online non mi va anche perchè lo sconto non vale per mw online, spero che non abbia problemi come il sony e il dell. Ma il monitor sarà buono?
Comunque il fatto che abbia due hd è ottimo, io mi ci trovo benissimo con due hd !!
ll'audio e spettacolare1!!
del sony? :confused:
non ti sembra esagerato?
G.Spencer II
19-02-2010, 09:05
Ciao a tutti,
oggi vorrei decisamente concludere la fase dubbio e comprare un f11.
L'unico grande cruciale dubbio nel mio caso è la scelta tra SSD 128GB e 500GB 7200rpm.
Gia qualcuno mi ha consigliato di lasciare stare per ora gli SSD (dovrebbero essere toshiba).
Che dite?
Avete qualche info riguardo al produttore?
Qualcuno ha comprato questo note con già l'ssd?
Grazie
SpcII
del sony? :confused:
non ti sembra esagerato?
l'audio è come tutti gli altri portatili con la scheda realtek, un cesso
e gli altoparlanti sono un cesso, forse si riferiva all hp? che magari ha il mini subwoofer ?
pippo1957
19-02-2010, 09:27
Niente da fare, non posso prendere l'hp perchè è in promozione e non si può usufruire dello sconto :(
Niente da fare, non posso prendere l'hp perchè è in promozione e non si può usufruire dello sconto :(
Vero, mi ero dimenticato, sorry :(
Ci sono gli HP con i7, però a 1299 (sempre 2x500gb @7200rpm) o a 1199 con uno da 640gb però @5400rpm
afhaofhasofhaohfa
19-02-2010, 10:00
Vero, mi ero dimenticato, sorry :(
Ci sono gli HP con i7, però a 1299 (sempre 2x500gb @7200rpm) o a 1199 con uno da 640gb però @5400rpm
OT - Ma che tu sappia questi HP ce li ha solo MW? non loi ho visti da nessun'altra parte finora... -OT
freudfilo
19-02-2010, 10:16
OT - Ma che tu sappia questi HP ce li ha solo MW? non loi ho visti da nessun'altra parte finora... -OT
:ot: :huh:
l'audio è come tutti gli altri portatili con la scheda realtek, un cesso
e gli altoparlanti sono un cesso, forse si riferiva all hp? che magari ha il mini subwoofer ?
ha ragione ...io ho potuto constatare le diversità di audio perché prima di prendere il vaio avevo ed ho ancora un hp che monta gli altec lansing e come audio non c'è paragone !
Però ...d'altro canto.. devo ammettere che il sony (visto che sono tre giorni che lo ho e ho potuto sfruttarlo senza pietà ) va una meraviglia :)
Ho preso quello con processore i5 l' f11b4e e devo dire che è silenziosissimo ...riscalda niente ...nessun problema di fischi o altro ...fa il suo dovere il pc va veramente bene :) ...non ho fatto test o altro perché sinceramente non ho avuto tempo ...non so se riuscirò a farne qualcuno ...il lavoro mi porta via abbastanza tempo ...
luciottolo
19-02-2010, 11:33
ha ragione ...io ho potuto constatare le diversità di audio perché prima di prendere il vaio avevo ed ho ancora un hp che monta gli altec lansing e come audio non c'è paragone !
Però ...d'altro canto.. devo ammettere che il sony (visto che sono tre giorni che lo ho e ho potuto sfruttarlo senza pietà ) va una meraviglia :)
Ho preso quello con processore i5 l' f11b4e e devo dire che è silenziosissimo ...riscalda niente ...nessun problema di fischi o altro ...fa il suo dovere il pc va veramente bene :) ...non ho fatto test o altro perché sinceramente non ho avuto tempo ...non so se riuscirò a farne qualcuno ...il lavoro mi porta via abbastanza tempo ...
Come ti trovi con il Display (che non è "Premium)? Che risoluzione hai scelto?
ha ragione ...io ho potuto constatare le diversità di audio perché prima di prendere il vaio avevo ed ho ancora un hp che monta gli altec lansing e come audio non c'è paragone !
Però ...d'altro canto.. devo ammettere che il sony (visto che sono tre giorni che lo ho e ho potuto sfruttarlo senza pietà ) va una meraviglia :)
Ho preso quello con processore i5 l' f11b4e e devo dire che è silenziosissimo ...riscalda niente ...nessun problema di fischi o altro ...fa il suo dovere il pc va veramente bene :) ...non ho fatto test o altro perché sinceramente non ho avuto tempo ...non so se riuscirò a farne qualcuno ...il lavoro mi porta via abbastanza tempo ...
è il modello che mi interessa maggiormente,ha il lettore blue ray? grazie
freudfilo
19-02-2010, 11:38
Come ti trovi con il Display (che non è "Premium)? Che risoluzione hai scelto?
è il modello che mi interessa maggiormente,ha il lettore blue ray? grazie
Quoto... :D
@luciottolo
allora ho scelto il monitor full hd ...e mi trovo bene ...settato a dovere con le indicazioni di ilfuca ...è un bel display ...e mi trovo bene ...ingrandendo un po' i caratteri non da fastidio ne altro ...
@viper
non ha il lettore blu ray ...c'era disponibile anche l'f11M1 che lo ha ...ma alla fine ho scelto comunque questo a fronte del sistema operativo che è il professional ...per il lettore blu ray ho pensato che avendo voglia in seguito posso comprarne uno esterno ...poi sono scelte soggettive ;)
afhaofhasofhaohfa
19-02-2010, 11:42
ha ragione ...io ho potuto constatare le diversità di audio perché prima di prendere il vaio avevo ed ho ancora un hp che monta gli altec lansing e come audio non c'è paragone !
Però ...d'altro canto.. devo ammettere che il sony (visto che sono tre giorni che lo ho e ho potuto sfruttarlo senza pietà ) va una meraviglia :)
Ho preso quello con processore i5 l' f11b4e e devo dire che è silenziosissimo ...riscalda niente ...nessun problema di fischi o altro ...fa il suo dovere il pc va veramente bene :) ...non ho fatto test o altro perché sinceramente non ho avuto tempo ...non so se riuscirò a farne qualcuno ...il lavoro mi porta via abbastanza tempo ...
Interessante l'affermazione riguardo alla silenziosità
Interessante l'affermazione riguardo alla silenziosità
Concordo, qualche dettaglio in più sarebbe gradito.
E' sempre silenzioso anche quando partono le ventole?
Partono raramente ?
Concordo, qualche dettaglio in più sarebbe gradito.
E' sempre silenzioso anche quando partono le ventole?
Partono raramente ?
Sì ...è sempre silenzioso ...le ventole partono raramente solo quando proprio è stressato con più di un programma pesante ....devo dire che sono soddisfatta ...poi sarà anche che ero abituata all'hp che sembrava un portaerei quando lo si faceva lavorare un po' di più ...e scaldava a bestia ...il vaio per come lo uso io no ...
spero di esservi stata utile in qualche modo
Sì ...è sempre silenzioso ...le ventole partono raramente solo quando proprio è stressato con più di un programma pesante ....devo dire che sono soddisfatta ...poi sarà anche che ero abituata all'hp che sembrava un portaerei quando lo si faceva lavorare un po' di più ...e scaldava a bestia ...il vaio per come lo uso io no ...
spero di esservi stata utile in qualche modo
a proposito... che uso ne fai? quali sono i programmi "pesanti" che usi?
Sì ...è sempre silenzioso ...le ventole partono raramente solo quando proprio è stressato con più di un programma pesante ....devo dire che sono soddisfatta ...poi sarà anche che ero abituata all'hp che sembrava un portaerei quando lo si faceva lavorare un po' di più ...e scaldava a bestia ...il vaio per come lo uso io no ...
spero di esservi stata utile in qualche modo
Utilissima, solo due cose ancora per capire i termini di paragone:
1) che hp avevi prima (o per lo meno, che processore)
2) come lo usi tu (programmi, office, web, foto, musica, ecc.) ;) ?
Utilissima, solo due cose ancora per capire i termini di paragone:
1) che hp avevi prima (o per lo meno, che processore)
2) come lo usi tu (programmi, office, web, foto, musica, ecc.) ;) ?
Sono interessatissimo anche io!!! :D
@nebula_
Sei sicuro che la ventola sia ferma? Oppure gira ma è così silenziosa che neanche lo senti?
Il modello con i7 che ho visto all'euronics mi dava questa impressione a basso carico... ma in realtà girava ma molto lentamente... poi appena ho fatto partire prime95 lo sentivo molto bene in mezzo al frastuono che potete immaginare ci sia da euronics!
E' proprio per questo motivo con non l'ho ancora acquistato... e non so se lo farò!
Dott.Wisem
19-02-2010, 12:53
In relazione alla silenziosità, devo dire che mi aspettavo leggermente meglio. Provato il modello VPC-F11M1E/H (quello con i5-520M da 2.4GHz) e la ventolina, dopo un po' che si usa il pc, inizia ad entrare in funzione abbastanza spesso. Per fortuna è una ventolina silenziosa (a basso numeri di giri), però se si fa qualcosa di più consistente, come ad esempio guardare un filmato, o andare su un sito molto pesante ricco di contenuti Flash, il rumore della ventola inizia a sentirsi nettamente anche se il notebook è impostato in modalità 'Risparmio di energia' e, se uno ad esempio è abituato alla silenziosità di un MacBook, la cosa potrebbe dare un po' di fastidio.
Insomma, certamente non si può dire che sia un portatile molto rumoroso, anzi, ma non è neanche il più silenzioso prodotto da Sony. Io vengo da un bellissimo Sony VGN-NW21MF bianco, che a livello di rumorosità rivaleggiava con i MacBook, con una ventolina che iniziava a sentirsi appena soltanto quando la CPU andava a manetta.
Osservando le temperature con HWMonitor, noto che i due core sono sempre intorno ai 40° quando il notebook è poco impegnato. GPU sui 42°, hard disk sui 31°. Si tratta comunque di temperature molto buone, e a conferma di ciò, il notebook è bello fresco al tatto nella parte destra ed appena tiepido a sinistra, in vicinanza dell'hard disk.
Come prestazioni, comunque, devo dire che le sensazioni sono quelle di un sistame davvero molto veloce e reattivo, complici l'ottimo processore i5-520M e le memorie DDR3 da 1GHz, nonché una scheda video, la GT 330M, davvero niente male. Windows 7 a 64bit poi, fa il resto.
Esteticamente parlando ha uno stile forso un po' troppo sobrio rispetto a quanto ci ha abituato Sony, ma guardandolo con più attenzione si scopre che presenta molta cura nei dettagli. Il mio precedente Sony bianco, comunque, come look era un'altra cosa...
Theshark03
19-02-2010, 13:00
In relazione alla silenziosità, devo dire che mi aspettavo leggermente meglio. Provato il modello VPC-F11M1E/H (quello con i5-520M da 2.4GHz) e la ventolina, dopo un po' che si usa il pc, inizia ad entrare in funzione abbastanza spesso. Per fortuna è una ventolina silenziosa (a basso numeri di giri), però se si fa qualcosa di più consistente, come ad esempio guardare un filmato, o andare su un sito molto pesante ricco di contenuti Flash, il rumore della ventola inizia a sentirsi nettamente anche se il notebook è impostato in modalità 'Risparmio di energia' e, se uno ad esempio è abituato alla silenziosità di un MacBook, la cosa potrebbe dare un po' di fastidio.
Insomma, certamente non si può dire che sia un portatile molto rumoroso, anzi, ma non è neanche il più silenzioso prodotto da Sony. Io vengo da un bellissimo Sony VGN-NW21MF bianco, che a livello di rumorosità rivaleggiava con i MacBook, con una ventolina che iniziava a sentirsi appena soltanto quando la CPU andava a manetta.
Osservando le temperature con HWMonitor, noto che i due core sono sempre intorno ai 40° quando il notebook è poco impegnato. GPU sui 42°, hard disk sui 31°. Si tratta comunque di temperature molto buone, e a conferma di ciò, il notebook è bello fresco al tatto nella parte destra ed appena tiepido a sinistra, in vicinanza dell'hard disk.
Come prestazioni, comunque, devo dire che le sensazioni sono quelle di un sistame davvero molto veloce e reattivo, complici l'ottimo processore i5-520M e le memorie DDR3 da 1GHz, nonché una scheda video, la GT 330M, davvero niente male. Windows 7 a 64bit poi, fa il resto.
Esteticamente parlando ha uno stile forso un po' troppo sobrio rispetto a quanto ci ha abituato Sony, ma guardandolo con più attenzione si scopre che presenta molta cura nei dettagli. Il mio precedente Sony bianco, comunque, come look era un'altra cosa...
dove lo hai provato?
Dott.Wisem
19-02-2010, 13:17
dove lo hai provato?A casa. :D
Theshark03
19-02-2010, 13:19
A casa. :D
ok, dove lo hai acquistato/rubato/reperito? :D
afhaofhasofhaohfa
19-02-2010, 13:23
A casa. :D
Quindi non hai riscontrato i problemi del fischio e delle schermate blu? E' proprio il modello a cui sono interessato...
dj_andrea
19-02-2010, 13:33
del sony? :confused:
non ti sembra esagerato?
ne ho provati di portati tanti e questo e il piu alto e buono ;) anche altre marche ho provato
Ciao a tutti,
oggi vorrei decisamente concludere la fase dubbio e comprare un f11.
L'unico grande cruciale dubbio nel mio caso è la scelta tra SSD 128GB e 500GB 7200rpm.
Gia qualcuno mi ha consigliato di lasciare stare per ora gli SSD (dovrebbero essere toshiba).
Che dite?
Avete qualche info riguardo al produttore?
Qualcuno ha comprato questo note con già l'ssd?
Grazie
SpcII
se aspetti che mi arrivi (in teoria settimana prossima) posso dirti qualcosa io, ma ti dico subito che non son un "tecnico" ...
l'ho ordinato con l'ssd da 128gb.
dj_andrea
19-02-2010, 13:35
l'audio è come tutti gli altri portatili con la scheda realtek, un cesso
e gli altoparlanti sono un cesso, forse si riferiva all hp? che magari ha il mini subwoofer ?
io ne ho provati e questo e il migliore come casse belle alte e buone
Dott.Wisem
19-02-2010, 13:36
Quindi non hai riscontrato i problemi del fischio e delle schermate blu? E' proprio il modello a cui sono interessato...E' da 1 giorno che lo sto provando, al momento nulla da segnalare.
dj_andrea
19-02-2010, 13:36
@luciottolo
allora ho scelto il monitor full hd ...e mi trovo bene ...settato a dovere con le indicazioni di ilfuca ...è un bel display ...e mi trovo bene ...ingrandendo un po' i caratteri non da fastidio ne altro ...
@viper
non ha il lettore blu ray ...c'era disponibile anche l'f11M1 che lo ha ...ma alla fine ho scelto comunque questo a fronte del sistema operativo che è il professional ...per il lettore blu ray ho pensato che avendo voglia in seguito posso comprarne uno esterno ...poi sono scelte soggettive ;)
fai partire linx a palla con tutti i core al 100% poi vediamo se nn lo senti ;)
dj_andrea
19-02-2010, 13:38
@luciottolo
allora ho scelto il monitor full hd ...e mi trovo bene ...settato a dovere con le indicazioni di ilfuca ...è un bel display ...e mi trovo bene ...ingrandendo un po' i caratteri non da fastidio ne altro ...
@viper
non ha il lettore blu ray ...c'era disponibile anche l'f11M1 che lo ha ...ma alla fine ho scelto comunque questo a fronte del sistema operativo che è il professional ...per il lettore blu ray ho pensato che avendo voglia in seguito posso comprarne uno esterno ...poi sono scelte soggettive ;)
fai partire linx a palla con tutti i core al 100% poi vediamo se nn lo senti ;)
pure quello con l'i7 nn si sente se non usi a palla
Dott.Wisem
19-02-2010, 13:40
ok, dove lo hai acquistato/rubato/reperito? :DIn un negozio che l'aveva ordinato da quasi 2 mesi...
Provato il modello VPC-F11M1E/H (quello con i5-520M da 2.4GHz) e la ventolina, dopo un po' che si usa il pc, inizia ad entrare in funzione abbastanza spesso. Per fortuna è una ventolina silenziosa (a basso numeri di giri), però se si fa qualcosa di più consistente, come ad esempio guardare un filmato, o andare su un sito molto pesante ricco di contenuti Flash, il rumore della ventola inizia a sentirsi nettamente anche se il notebook è impostato in modalità 'Risparmio di energia'
Sarebbe interessante capire se questo avviene con la stessa frequenza e rumore degli i7 o meno.
Perchè rumore per rumore, allora vado sulla potenza.
Il rammarico più grande è che l'HP (:muro: :muro:) non faccia i5 con il 520m o i7 con display da 15" e almeno 1600x900, altrimenti mi sarei già fiondato da quel dì...
dj_andrea
19-02-2010, 14:21
Sarebbe interessante capire se questo avviene con la stessa frequenza e rumore degli i7 o meno.
Perchè rumore per rumore, allora vado sulla potenza.
Il rammarico più grande è che l'HP (:muro: :muro:) non faccia i5 con il 520m o i7 con display da 15" e almeno 1600x900, altrimenti mi sarei già fiondato da quel dì...
guarda
il rumore lo senti solo se e a palla il processore
guarda
il rumore lo senti solo se e a palla il processore
Si tratta di capire quando per te è a palla il processore ;)
satrax82
19-02-2010, 14:28
ma quando è orrendo quell'adesivo della serie sul palmrest :mad: Sull'f11z1e qualcuno ha provato a toglierlo senza lasciare nessun residuo di colla?
Dott.Wisem
19-02-2010, 14:28
Per poter fare dei paragoni, visto che i due notebook credo siano impostati in maniera uguale, per quanto riguarda l'entrata in azione della ventola rimane soltanto da vedere le temperature normali di esercizio.
Io le mie le ho postate (ovvero, circa 40-41° per i due core, 42-43° per la GPU e 30-31° per l'hard disk, il tutto in modalità Risparmio di energia).
Sarebbe interessante capire se questo avviene con la stessa frequenza e rumore degli i7 o meno.
Perchè rumore per rumore, allora vado sulla potenza.
Il rammarico più grande è che l'HP (:muro: :muro:) non faccia i5 con il 520m o i7 con display da 15" e almeno 1600x900, altrimenti mi sarei già fiondato da quel dì...
mi sembra alquanto improbabile visto che sono due processori differenti con
differente potenza.
Tanto più che l'i7 non è a 32nm come l'i5, quindi imho avendo la superficie
maggiore penso scaldi anche di più, abbinato ad'una potenza maggiore, avrà sicuramente bisogno di un raffreddamento maggiore, con relativo uso intenso
(qualora sotto sforzo) di ventola di raffreddamento.
Naturalmente questo è solo il mio umile pensiero, se tutto va in porto martedì
dovrei avere anch'io il F11ZIE, e testerò personalmente il tutto.
mi sembra alquanto improbabile visto che sono due processori differenti con
differente potenza.
Si, ma tieni conto che questo significa anche che quando l'i5 è sotto sforzo, l'i7 potrebbe non essere ancora stressato, per questo mi interessa capire se l'i5 diventa rumoroso solo sotto forte stress (vm attiva, elaborazioni in corso ecc.) o anche a stress medio
Si, ma tieni conto che questo significa anche che quando l'i5 è sotto sforzo, l'i7 potrebbe non essere ancora stressato, per questo mi interessa capire se l'i5 diventa rumoroso solo sotto forte stress (vm attiva, elaborazioni in corso ecc.) o anche a stress medio
Giusta osservazione!
Non avevo tenuto conto di questo confronto.
Chiedo venia :D
ma quando è orrendo quell'adesivo della serie sul palmrest :mad: Sull'f11z1e qualcuno ha provato a toglierlo senza lasciare nessun residuo di colla?
io gli ho dato fuoco e ora non c'è nessuna traccia :D
scherzi a parte, non è di carta, è di plastica e viene via tutto assieme in un secondo senza fare alcun danno ;)
Recensione video nente male da parte di un inglese postati su NBR
Part 1: http://www.youtube.com/watch?v=vW5LKOuAkr8
(General overview of the main body, aesthetics and build quality (first
impressions)
Part 2: http://www.youtube.com/watch?v=ja0h_oiDWWQ
(Keyboard (Flex?), Bottom chassis, Display Quality, Speaker Quality)
Part 3: http://www.youtube.com/watch?v=UEvJCu06cg8
(More on the display quality / viewing angles, resolution comparison,
processing power, fan noise)
Part 4: http://www.youtube.com/watch?v=Y5r4rG69m18
(Initial impressions of stock software install, tips, gaming performance,
nvidia physx, more on fan noise)
direi ben fatte e interessanti :)
freudfilo
19-02-2010, 15:05
Recensione video nente male da parte di un inglese postati su NBR
Part 1: http://www.youtube.com/watch?v=vW5LKOuAkr8
(General overview of the main body, aesthetics and build quality (first
impressions)
Part 2: http://www.youtube.com/watch?v=ja0h_oiDWWQ
(Keyboard (Flex?), Bottom chassis, Display Quality, Speaker Quality)
Part 3: http://www.youtube.com/watch?v=UEvJCu06cg8
(More on the display quality / viewing angles, resolution comparison,
processing power, fan noise)
Part 4: http://www.youtube.com/watch?v=Y5r4rG69m18
(Initial impressions of stock software install, tips, gaming performance,
nvidia physx, more on fan noise)
direi ben fatte e interessanti :)
Grazie :ciapet:
Ma lo conosci???
Se hai notato nelle prove guarda il forum americano e si ferma
proprio sull'immagine di brontolo con il tuo nome :D
Sei proprio 'na leggenda ormai :sofico:
p.s. grazie per la dritta, i video erano molto interessanti.
direi ben fatte e interessanti :)
Direi molto interessanti, soprattutto le considerazioni a confronto con il dell (mi pare un latitude, io ho un inspiron 640m) per quanto riguarda video e rumore.
dj_andrea
19-02-2010, 15:48
Per poter fare dei paragoni, visto che i due notebook credo siano impostati in maniera uguale, per quanto riguarda l'entrata in azione della ventola rimane soltanto da vedere le temperature normali di esercizio.
Io le mie le ho postate (ovvero, circa 40-41° per i due core, 42-43° per la GPU e 30-31° per l'hard disk, il tutto in modalità Risparmio di energia).
dopo tanto tempo??
perche dopo un po di tempo il mio ha queste temp in idle
http://img97.imageshack.us/img97/7051/immaginempy.jpg
dopo tanto tempo??
perche dopo un po di tempo il mio ha queste temp in idle
http://img97.imageshack.us/img97/7051/immaginempy.jpg
Intravedo un modo equilibrato per la gestione della temperatura. E' possibile usare programmi alternativi e regolarsi da soli alcuni parametri?
dj_andrea
19-02-2010, 16:00
Intravedo un modo equilibrato per la gestione della temperatura. E' possibile usare programmi alternativi e regolarsi da soli alcuni parametri?
non saprei ma meglio lasciare cosi forse modalità prestazione SOLO se e tanto alta ma gia fa casino cosi chissa in prestazione
dj_andrea
19-02-2010, 16:00
Intravedo un modo equilibrato per la gestione della temperatura. E' possibile usare programmi alternativi e regolarsi da soli alcuni parametri?
non saprei ma meglio lasciare cosi forse modalità prestazione SOLO se e tanto alta ma gia fa casino cosi chissa in prestazione
dj_andrea
19-02-2010, 17:46
1 ora e 15 di videochat con casse a palla cam e wifi attivo
e mancava ancora 15% non male direi contando che era tutto attivo con microfono casse ecc ecc
mah io me ne frego altamente del rumore e lascio tutto a palla in modalità prestazione, infatti anche in idle ogni tanto il turbo boost sale (ma la ventola no!).
La ventola a palla fa rumore ma diciamo che al massimo costante non ci va neanche usando intelburntest che è la cosa che stressa di più la CPU che ci sia, fa altalena tra 2 velocità, presumo che una delle due sia la massima ma in verità non lo so.
Comunuqe lo "sfiato" è sul lato quindi in teoria non ci sono problemi di "appoggio", lo potete mettere anche sulla coperta del letto, cosa che con i dell non si puo' fare per esempio.
Inoltre in modalità equilibrata/risparmio energia il processore abbassa il clock più facilmente prima di aumentare la ventola, in pratica sacrificate le prestazioni per avere meno rumore, che puo' andare bene finchè si guardano film o musica, a patto che continuino a girare fluidi, ma nel momento che usate applicazioni che richiedono cpu alla fine andate più lenti...
è come prendere una ferrari e castrargli la marmitta perchè fa troppo casino
per quanto mi riguarda TUTTO A PALLA, e in idle la ventola gira ma fa 0 rumore, sistema formattato da zero con solo quello che mi serve e per ora "orologio svizzero" mode. :sperem:
Tra l'altro ho letto in giro che i risparmi energia sulle schede di rete e sulle periferiche usb possono causare pagine blu in alcuni casi, quindi motivo in più per togliere tutto
Ho lasciato tutti i risparmi attivi (a parte quelli delle schede di rete e dell'usb) in modalità batteria, tanto non la uso mai o quasi :)
"Silenzioso" e "performante" non sono cose che vanno benissimo d'accordo, e come casino ne fa almeno quanto il mio dell 9400, una volta sotto carico ovviamente, nella norma insomma, è chiaro che se volete un laptop silenzioso da usare in giro avete sbagliato acquisto, ci sono i modelli con le cpu pacco che manco hanno le ventole... ;)
MarkoRussinuovo
19-02-2010, 18:12
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100219191151_IndicePrestazioni.jpg
Berlusca
19-02-2010, 18:21
E allora sono passato anch'io a questo portatile, in particolare quello in firma, è la mia prima volta sony perchè ho notato che ora ha finalmente raggiunto un ottimo rapporto qualità/prezzo ed in particolare mi è sembrato molto più aggiornato rispetto alle case rivali.
L'ho ritirato mercoledì pomeriggio, pagato 900,00 euro, mi sembra un buon prezzo, ed il primo impatto è stato davvero molto positivo, salvo l'enormità dei soliti programmi della casa e di prodotti in prova.
Quindi la prima cosa è stato piallare tutto ed installare windows 7 con il seriale stampigliato sotto la scocca, non ho però ricevuto l'attivazione automatica, ho dovuto eseguirla con la procedura telefonica.
Per i drivers, sono tutti presenti sul sito, ma ho installato solo il chipset, la sheda video, la memory e il wireless.
Qualche problema invece per reperire la dock, vaio gate, che mi aveva particolarmente colpito per la sua eleganza e semplicità, pensate che le utilities non sono prelevabili, salvo vaio care, la sony mi ha addirittura risposto che non ne ho + il diritto avendo reinstallato il s.o. senza il disco di ripristino, una specie di follia, e cmq l'ho trovata su deviart e poi proprio sul sito sony prelevando l'ultima versione da un altro modello (NW), chissà poi perchè, mah.
In questo paio di giorni posso solo dir bene, l'unica perplessità mi deriva dal touchpad, abituato a quelli della toshiba, è piuttosto tosto.
dj_andrea
19-02-2010, 18:42
mah io me ne frego altamente del rumore e lascio tutto a palla in modalità prestazione, infatti anche in idle ogni tanto il turbo boost sale (ma la ventola no!).
La ventola a palla fa rumore ma diciamo che al massimo costante non ci va neanche usando intelburntest che è la cosa che stressa di più la CPU che ci sia, fa altalena tra 2 velocità, presumo che una delle due sia la massima ma in verità non lo so.
Comunuqe lo "sfiato" è sul lato quindi in teoria non ci sono problemi di "appoggio", lo potete mettere anche sulla coperta del letto, cosa che con i dell non si puo' fare per esempio.
Inoltre in modalità equilibrata/risparmio energia il processore abbassa il clock più facilmente prima di aumentare la ventola, in pratica sacrificate le prestazioni per avere meno rumore, che puo' andare bene finchè si guardano film o musica, a patto che continuino a girare fluidi, ma nel momento che usate applicazioni che richiedono cpu alla fine andate più lenti...
è come prendere una ferrari e castrargli la marmitta perchè fa troppo casino
per quanto mi riguarda TUTTO A PALLA, e in idle la ventola gira ma fa 0 rumore, sistema formattato da zero con solo quello che mi serve e per ora "orologio svizzero" mode. :sperem:
Tra l'altro ho letto in giro che i risparmi energia sulle schede di rete e sulle periferiche usb possono causare pagine blu in alcuni casi, quindi motivo in più per togliere tutto
Ho lasciato tutti i risparmi attivi (a parte quelli delle schede di rete e dell'usb) in modalità batteria, tanto non la uso mai o quasi :)
"Silenzioso" e "performante" non sono cose che vanno benissimo d'accordo, e come casino ne fa almeno quanto il mio dell 9400, una volta sotto carico ovviamente, nella norma insomma, è chiaro che se volete un laptop silenzioso da usare in giro avete sbagliato acquisto, ci sono i modelli con le cpu pacco che manco hanno le ventole... ;)
sicuro? quindi consigli di mettere modalità prestazione? io ho provato a metterlo e non cambia niente o quasi in idle fa lo stesso rumore (secondo me bada piu alla temperatura se si alza troppo aumenta le ventole , secondo me non c'entra la velocità del processore xcke va in oc a 2 e passa anche con quella impostazione)
cmq ora mi faccio i dischi di backup cosi non mi viene l'avviso ogni volta XD
piercarpat
19-02-2010, 18:43
Ho acquistato l'f11J1E da su...notebook, il negozio è eccezionale, la consegna in 18 ore, il prezzo unico, anche loro l'hanno aumentato subito dopo di pochi euro.
Il notebook è stupendo, ho installato di tutto, lavorato per una settimana intera, e fino ad ora non ho avuto alcun problema. Visto che tra i primi ho infervorito altri threads su questo note, vorrei dare il mio contributo:
pro in ordine di rilevanza:
1) Display; (superiore in assoluto a tutti gli altri)
2) chassis, tastiera, design; (livello + alto della media)
3) dotazione hw eccellente con rapporto q/p superiore (€1.093 + 15s.s.)
4) firewire
5) software installato da sony non male;
Contro in ordine di rilevanza:
1) Il masterizzatore dvd 8x è davvero lento e rumoroso, e non ha un led;
2) le porte usb sul lato destro sono solo 2 e locate male, ragion per cui, ritengo d'obbligo l'utilizzo di un hub usb sulla porta esata/usb sul lato sinistro, da dover rimuovere quando mi serve l'esata;
3) il sibilo leggendario è presente;(comunque eliminabile posticciamente)
5) mancanza frequenze basse dell'audio,(quelle dell'8942 sono inarrivabili);
6) tastiera retroilluminata (quella usa sarebbe meravigliosa)
7) mancanza di dvd di win7 64
8) cavo di alimentazione lungo non scherzo 50 cm nella parte 220Vac,
9) bios non configurabile come vorrei.
Un saluto a tutti,
P.S. @ilfuca
ho testato le 2 configurazioni postate in prima pagina per i colori, e vorrei chiedere se solo a me sono sembrati troppo poco brillanti, anche se più fedeli e meno blu.. , tanto da farmi rimettere la configurazione del pannello iniziale
In questo paio di giorni posso solo dir bene, l'unica perplessità mi deriva dal touchpad, abituato a quelli della toshiba, è piuttosto tosto.
Tua opinione sul rumore, temperatura e display del modello con l'i5?
Grazie !
Berlusca
19-02-2010, 18:49
Tua opinione sul rumore, temperatura e display del modello con l'i5?
Grazie !
Prima d'acquistare questo notebook avevo sentito del problema, non però su questo modello, e difatti silenzio assoluto. Nessun problema per quant'altro, almeno per il momento, ciao
dj_andrea
19-02-2010, 18:54
E allora sono passato anch'io a questo portatile, in particolare quello in firma, è la mia prima volta sony perchè ho notato che ora ha finalmente raggiunto un ottimo rapporto qualità/prezzo ed in particolare mi è sembrato molto più aggiornato rispetto alle case rivali.
L'ho ritirato mercoledì pomeriggio, pagato 900,00 euro, mi sembra un buon prezzo, ed il primo impatto è stato davvero molto positivo, salvo l'enormità dei soliti programmi della casa e di prodotti in prova.
Quindi la prima cosa è stato piallare tutto ed installare windows 7 con il seriale stampigliato sotto la scocca, non ho però ricevuto l'attivazione automatica, ho dovuto eseguirla con la procedura telefonica.
Per i drivers, sono tutti presenti sul sito, ma ho installato solo il chipset, la sheda video, la memory e il wireless.
Qualche problema invece per reperire la dock, vaio gate, che mi aveva particolarmente colpito per la sua eleganza e semplicità, pensate che le utilities non sono prelevabili, salvo vaio care, la sony mi ha addirittura risposto che non ne ho + il diritto avendo reinstallato il s.o. senza il disco di ripristino, una specie di follia, e cmq l'ho trovata su deviart e poi proprio sul sito sony prelevando l'ultima versione da un altro modello (NW), chissà poi perchè, mah.
In questo paio di giorni posso solo dir bene, l'unica perplessità mi deriva dal touchpad, abituato a quelli della toshiba, è piuttosto tosto.
consigli di formattarlo?? secondo me basta levare quelli che partono O_O non saprei
dj_andrea
19-02-2010, 19:01
cmq secondo voi con skype aperto con
-webcam attiva
-microfono attivo
-casse alte attive
- wifi sempre attivo
1 ora e 15 e rimaneva sul 15% rimanente
come vi pare?? a me sembra buono non saprei ....
ero in terrazzo con il vento ecc ecc e devo dire che ero con le casse lontano e col mic lontano
e il mio amico mi ha detto che sentiva cmq bene ... e pure io con le casse neanche al massimo
100% soddisfatto un po piu di batteria non guastava ma per quello un netbook ;)
cmq secondo voi con skype aperto con
-webcam attiva
-microfono attivo
-casse alte attive
- wifi sempre attivo
1 ora e 15 e rimaneva sul 15% rimanente
come vi pare?? a me sembra buono non saprei ....
Dipende da come era impostata la luminosità del display.
100% soddisfatto un po piu di batteria non guastava ma per quello un netbook ;)
Mica detto: un portatile deve garantire tra le 2.30 e le 3 ore per essere considerato con una buona autonomia.
Il mio caro dell (portatile non netbook!) da nuovo faceva quasi 4 ore, almeno 3 abbondanti con il wi-fi, display 14" luminosità medio-bassa
dj_andrea
19-02-2010, 19:18
Dipende da come era impostata la luminosità del display.
Mica detto: un portatile deve garantire tra le 2.30 e le 3 ore per essere considerato con una buona autonomia.
Il mio caro dell (portatile non netbook!) da nuovo faceva quasi 4 ore, almeno 3 abbondanti con il wi-fi, display 14" luminosità medio-bassa
in automatico
bhe conta che sono i7 e consumano tanto (tutti gli i7 fanno max 2 ore con tutto attivo)
poi questo e un 16.4 pollici FULL HD
poi c'era la cam attiva (che consuma) le casse il microfono ;) secondo me 2 orette e mezza le fa senza cam e casse attive
questo secondo me si e un portatile ma non da usarlo solo con batteria per portarlo in giro se si va da qualche parte
se uno vuole ottima autonomia punti su qualcosaltro io gia sapevo che 3 ore non le faceva;)
cmq secondo me sono state le casse ;)
in automatico
bhe conta che sono i7 e consumano tanto (tutti gli i7 fanno max 2 ore con tutto attivo)
Gli i7 non è che consumano tanto a priori, anche perchè le cose che hai fatto non li impegnano particolarmente.
Per le casse a palla può darsi...
dj_andrea
19-02-2010, 19:29
Gli i7 non è che consumano tanto a priori, anche perchè le cose che hai fatto non li impegnano particolarmente.
Per le casse a palla può darsi...
fidati consumano tanto;)
45w di tdp ho letto che hanno
e cmq sono quadcore con 8 ;) si cmq hai ragione non li ho stressati molto
si poi pure la cam c'era
fidati consumano tanto;)
45w di tdp ho letto che hanno
Potrebbero averne anche 200, ma se sotto utilizzati non consumano tanto...
Comunque si, consumano, ma se da nuovo dura 1h e 10 è preoccupante, consuma troppo (sia l'i7, le casse, il display o altro...)
Spero che l'i5 con la scheda video integrata sia meglio
dj_andrea
19-02-2010, 19:53
Potrebbero averne anche 200, ma se sotto utilizzati non consumano tanto...
Comunque si, consumano, ma se da nuovo dura 1h e 10 è preoccupante, consuma troppo (sia l'i7, le casse, il display o altro...)
Spero che l'i5 con la scheda video integrata sia meglio
cmq errore mio 1 ora e 30 + il 15% , quindi secondo me 1.45 le sfiora
cmq si e gia letto che usandolo normalmente con wifi dura
2 ore e 25 quindi non mi preoccuperei di molto
conta che coincide molto usando le casse e il microfono
avevo un po di mesi fa il timeline , faceva 6 ore senza casse e mic invece con casse attive e mic faceva 4 ore e 45 scarse ... come visto coincide molto
cmq errore mio 1 ora e 30 + il 15% , quindi secondo me 1.45 le sfiora
cmq si e gia letto che usandolo normalmente con wifi dura
2 ore e 25 quindi non mi preoccuperei di molto
Così è più proporzionato alle 3 ore dichiarate dalla sony (penso risparmio massimo)
dj_andrea
19-02-2010, 20:10
Così è più proporzionato alle 3 ore dichiarate dalla sony (penso risparmio massimo)
ma le 3 ore dichiarate sono con wifi? :mbe:
cmq la sony poteva fare in modo di swichare le 2 modalità ... batteria / alimentatore
cmq la sony poteva fare in modo di swichare le 2 modalità ... batteria / alimentatore
In che senso? Normalmente tutti i computer hanno un profilo risparmio energetico a batteria...
Quixotic
19-02-2010, 21:17
fidati consumano tanto;)
45w di tdp ho letto che hanno
e cmq sono quadcore con 8 ;) si cmq hai ragione non li ho stressati molto
si poi pure la cam c'era
non necessariamente deve consumare 45 w, li consuma 45 w solo quando viene messo sotto torchio.
dj_andrea
19-02-2010, 21:51
In che senso? Normalmente tutti i computer hanno un profilo risparmio energetico a batteria...
si ma o setti bilanciato o prestazioni elevate o risparmio energia ...
Ma lo conosci???
Se hai notato nelle prove guarda il forum americano e si ferma
proprio sull'immagine di brontolo con il tuo nome :D
:D :D
P.S. @ilfuca
ho testato le 2 configurazioni postate in prima pagina per i colori, e vorrei chiedere se solo a me sono sembrati troppo poco brillanti, anche se più fedeli e meno blu.. , tanto da farmi rimettere la configurazione del pannello iniziale
come avevo già detto altre volte un settaggio ottimale lo ottenete solo calibrando il vostro di portatile, importare i setting di un altro porta in ogni caso ad un compromesso. il discorso del poco brillante credo dipenda proprio dal virare verso il blu dell'originale che credo sia voluto perchè a discapito della fedeltà dei colori rende al primo sguardo più impatto. In ogni caso se si lavora sulle foto è la fedeltà da ricercare ;)
Ah, io in ogni caso con i settaggi famosi vedo le foto molto più profonde, 'tridimensionali'. Non 3D ovviamente
si ma o setti bilanciato o prestazioni elevate o risparmio energia ...
Se è come dici tu, è un difetto. Sia sul Dell che sull'MSI c'è l'utility con due scelte: a batterie comportati così (prestazioni o risparmio) a corrente comportati cosà (prestazioni o risparmio).
Sul sony devi fare una scelta unica e te la tieni per batteria e corrente ?
netelectro
19-02-2010, 22:48
Ciao ragazzi,
sono difronte ad una decisione cruciale.
La mia attenzione si è posata su due modelli Sony vaio F e Dell Xps 16.
Io per lavoro sviluppo applicazioni web e in più mi occupo di consulenza informatica in campo sistemistico.
l'esigenza è avere un monitor nitido e fullhd (1920x1080).
ho notato che il sony costa meno però il monitor è DUal Lamp, invece il dell e LED.
Mi sapete dire l'impressione del monitor sony?
e se mi conviene acquistare dal sito sonyvaio?
Ciao ragazzi,
sono difronte ad una decisione cruciale.
La mia attenzione si è posata su due modelli Sony vaio F e Dell Xps 16.
Benvenuto nel club degli indecisi... ;)
XPS consideralo solo se non hai fretta, il sony di fortuna potresti trovarlo in qualche negozio o online in pronta consegna
e se mi conviene acquistare dal sito sonyvaio?
mi pare che al momento usi il prezzo più alto (o quasi) e abbia tempistiche imprecisate. Puoi però personalizzare meglio
Benvenuto nel club degli indecisi... ;)
XPS consideralo solo se non hai fretta
vengo dal forum del dell :) mah per quanto mi riguarda l'ho ordinato il 4/2 ed è stato spedito il 18/2..quindi sono circa 20 giorni di attesa ora come ora
afhaofhasofhaohfa
19-02-2010, 23:10
il sony di fortuna potresti trovarlo in qualche negozio o online in pronta consegna
La maggior parte dei negozi online a cui ho scritto mi ha risposto di aspettare consegne dal 26 febbraio all'8 marzo
netelectro
19-02-2010, 23:14
Sul sito di un noto eshop italiano .
il modello VPCF11Z1E/BI.IT viene descritto come tecnologia monitor a tecnologia LED.
Mi date conferma di sto cacchio di monitor della sony che cosa è Dual Lamp o LED?
io vorrei ordinare direttamente dal sito della sonyvaio...non so!
vengo dal forum del dell :) mah per quanto mi riguarda l'ho ordinato il 4/2 ed è stato spedito il 18/2..quindi sono circa 20 giorni di attesa ora come ora
Io ho l'offerta di 2 giorni fa che mi mette data di consegna entro 31 marzo (per RGB led; al telefono mi hanno detto che il 1080p "normale" avrebbe abbassato la consegna al 17 marzo)
La maggior parte dei negozi online a cui ho scritto mi ha risposto di aspettare consegne dal 26 febbraio all'8 marzo
on line probabilmente è così; se uno cerca nei negozi magari qualcosa trova (soluzioni preconfigurate ovviamente)
@netelectro: il monitor è dual lamp, appurato, sul modello che dici tu
Dott.Wisem
19-02-2010, 23:30
dopo tanto tempo??
perche dopo un po di tempo il mio ha queste temp in idle
http://img97.imageshack.us/img97/7051/immaginempy.jpgCome già detto, a me i core si assestano intorno ai 40-41°. A 35° non ci è mai sceso, mi pare... Forse giusto quando parte da freddo.
netelectro
19-02-2010, 23:46
anche questo tipo di monitor Vaio Display Premium , dove si possono trovare informazioni?
sto sito della sony è fatto ocn i piedi , tutte informazioni di marketing e commerciali ma a livello tecnico quasi nulla
Dott.Wisem
19-02-2010, 23:49
Per quanto riguarda lo schermo LCD dell'F11M1E/H, è un 1920x1080 ma non penso proprio sia un doppia lampada, in quanto la luminosità è uguale a quella del 90% dei notebook in circolazione, ovvero, decente, ma niente di ché.
Il sensore di luminosità a volte fa imbestialire, perché ti abbassa la luminosità più del dovuto... Meglio disabilitarlo (per fortuna si può).
Peccato questo notebook non abbia la tastiera retroilluminata stile MacBook Pro.
Per quanto riguarda l'audio, ho notato che a volume massimo è molto forte, ma è pur sempre un suono da radietta, ovvero, privo di frequenze basse e medie, come nel 99% dei portatili in circolazione.
aggiornate i driver dal sito realtek ;)
sembra si levi il bug del rumore
ho provato io e non si sente piu ....
però ce un rumore di sottofondo nel microfono quello non e cambiato pure a voi si sente? proprio quanto parlate al mic solo in hp si sente il microfono bene e possibile? nel dv6 bho O_O
Mi puoi dare il link di dove scaricare i drive poi appena vado a casa provo...grazie:D
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
avete provato se funzionano?
cmq non sono stati segnalati dal sito sony...
Berlusca
20-02-2010, 08:43
consigli di formattarlo?? secondo me basta levare quelli che partono O_O non saprei
Il mio non è un consiglio, ma ognuno ha le sue abitudini, diciamo le sue fisse.
Trovarsi con un pc zeppo di programmi in prova o di utilità che non userai mai, sto parlando di giga di robaccia, è una cosa inaccettabile. Vero che puoi disinstallare tutto ciò che non ti serve ma per quanto windows 7 possa fare ti ritroverai alla fine con un disco sporco ed un registro pieno di riferimenti invalidi.
Ciao
Il mio non è un consiglio, ma ognuno ha le sue abitudini, diciamo le sue fisse.
Trovarsi con un pc zeppo di programmi in prova o di utilità che non userai mai, sto parlando di giga di robaccia, è una cosa inaccettabile. Vero che puoi disinstallare tutto ciò che non ti serve ma per quanto windows 7 possa fare ti ritroverai alla fine con un disco sporco ed un registro pieno di riferimenti invalidi.
Ciao
Quando troverò il coraggio lo farò anche io...magari usufruendo di una potenziale bella lista che il caro ilfuca ci ha messo a disposizione dopo che ha estratto tutti i file .mod.... :D
vero ilfuca?
Se è come dici tu, è un difetto. Sia sul Dell che sull'MSI c'è l'utility con due scelte: a batterie comportati così (prestazioni o risparmio) a corrente comportati cosà (prestazioni o risparmio).
Sul sony devi fare una scelta unica e te la tieni per batteria e corrente ?
è integrato nel sistema operativo da Vista questa cosa... infatti manco l ho installata la gestione energia della sony
E allora sono passato anch'io a questo portatile, in particolare quello in firma, è la mia prima volta sony perchè ho notato che ora ha finalmente raggiunto un ottimo rapporto qualità/prezzo ed in particolare mi è sembrato molto più aggiornato rispetto alle case rivali.
L'ho ritirato mercoledì pomeriggio, pagato 900,00 euro, mi sembra un buon prezzo, ed il primo impatto è stato davvero molto positivo, salvo l'enormità dei soliti programmi della casa e di prodotti in prova.
Quindi la prima cosa è stato piallare tutto ed installare windows 7 con il seriale stampigliato sotto la scocca, non ho però ricevuto l'attivazione automatica, ho dovuto eseguirla con la procedura telefonica.
Per i drivers, sono tutti presenti sul sito, ma ho installato solo il chipset, la sheda video, la memory e il wireless.
Qualche problema invece per reperire la dock, vaio gate, che mi aveva particolarmente colpito per la sua eleganza e semplicità, pensate che le utilities non sono prelevabili, salvo vaio care, la sony mi ha addirittura risposto che non ne ho + il diritto avendo reinstallato il s.o. senza il disco di ripristino, una specie di follia, e cmq l'ho trovata su deviart e poi proprio sul sito sony prelevando l'ultima versione da un altro modello (NW), chissà poi perchè, mah.
In questo paio di giorni posso solo dir bene, l'unica perplessità mi deriva dal touchpad, abituato a quelli della toshiba, è piuttosto tosto.
i file extra sono nei dvd di ripristino...
nel primo thread c'è link installazione win7 pulito fatto da me con spiegazione di come raccattare tutto il software in bundle se t'interessa..
il tipo della sony che ti ha risposto non ci capisce una sega lol :)
ciao
Quando troverò il coraggio lo farò anche io...magari usufruendo di una potenziale bella lista che il caro ilfuca ci ha messo a disposizione dopo che ha estratto tutti i file .mod.... :D
vero ilfuca?
tanto è pieno di schifezze, io ci ho tirato fuori solo il roxio, il corel dvd, i driver del touchpad e il software della telecamera.
è integrato nel sistema operativo da Vista questa cosa... infatti manco l ho installata la gestione energia della sony
In effetti parlavo di XP con tools proprietari di Dell e MSI.
Ma il S.O. permette la gestione di due diversi comportamenti a seconda dell'alimentazione, o lo permette il tool della Sony?
O nessuno dei due?
In effetti parlavo di XP con tools proprietari di Dell e MSI.
Ma il S.O. permette la gestione di due diversi comportamenti a seconda dell'alimentazione, o lo permette il tool della Sony?
O nessuno dei due?
lo fa il sistema operativo, quello della sony non so cosa faccia in più ma credo che non faccia altro che andare a modificare le impostazioni del sistema operativo, come se cambiassi le impostazioni da un altra finestra
alias memoria occupata in più senza motivo
avete provato se funzionano?
cmq non sono stati segnalati dal sito sony...
sul sito sony nella pagina aggiornamenti del mio modello ci sono i dirver realtek nuovi da prendere, perchè dici che non ci sono?
sono ancora più nuovi questi?
io ho provato a scaricarli da quel link ma mi riporta sempre alla stessa pagina e non scarica una sega
phoenix79
20-02-2010, 12:43
Salve ragazzi, anch'io sono interessato all'acquisto di questo gioiellino.
Qualcuno puo' dirmi come si comporta con i giochi?
Salve ragazzi, anch'io sono interessato all'acquisto di questo gioiellino.
Qualcuno puo' dirmi come si comporta con i giochi?
in 1280*720 li fai quasi tutti, alcuni pero' devi scendere un po' con il dettaglio, "tutto a palla" non ce la fai..
se il gioco è leggero e/o vecchio ci sta che riesci a giocarci decentemente anche in full hd.
phoenix79
20-02-2010, 12:52
in 1280*720 li fai quasi tutti, alcuni pero' devi scendere un po' con il dettaglio, "tutto a palla" non ce la fai..
se il gioco è leggero e/o vecchio ci sta che riesci a giocarci decentemente anche in full hd.
ok, grazie per la risposta!
cmq gran bel notebook
lo fa il sistema operativo, quello della sony non so cosa faccia in più ma credo che non faccia altro che andare a modificare le impostazioni del sistema operativo, come se cambiassi le impostazioni da un altra finestra
alias memoria occupata in più senza motivo
Grazie, concordo con te sulla scelta di non duplicare le applicazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.