View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
mirko_nk
27-03-2010, 17:55
P.S. un piccolo ot, ciò che spesso incasina win è quello che sta fra la tastiera e la sedia....
non spesso.... sempre, ma perché il S.O lo permette.... però non dico che Win sia una schifezza... ci mancherebbe... utilizzo entrambi i S.O da molto, e per questo ti dico che Mac è molto ma molto più stabile e affidabile, e lo era ancor di più quando montava processori motorola. Con intel ha peggiorato...
Poi sai che ti dico... degustibus
MarkoRussinuovo
28-03-2010, 13:52
Con l'SSD Intel X25-M G2 (34nm NAND flash) le prestazioni e le impressioni d'uso del notebbok cambiano dal giorno alla notte.
Boot praticamente in 12 secondi.
It's very rock !! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328143848_IntelSSDBench.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328143919_IntelSSD2.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328144454_indice.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328144418_IDEDiskINTELSSDSA2M160G2GC2CV102HD.jpg
Peccato per la scheda video, che tra l'altro risulta da SONY castrata nei drivers per l'utilizzo di OpenCL e PhysX e credo anche nelle prestazioni. Purtroppo per i drivers della scheda video bisogna rivolgersi solo a SONY e non nvidia come invece succede per altri produttori.
Tale serie F per essere veramente rock dovrebbe montare una scheda video di prima classe (attualmente x nvidia suffisso GTX o almeno GTS) e non una scheda video di fascia medio bassa (GT 330M) che in pratica, prove alla mano, ha una risoluzione giocabile di max 1360x768 (anche se nel grafico c'è scritto 1680x1050, ma questo vale per altri monitor)
Dato le caratteristiche del notebook (monitor 1920x1080) e la dichiarata multimedialità dello stesso, per coerenza la scheda video dovrebbe essere, come minimo, la più bassa di fascia superiore (GTS 350M).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328144534_GeForceserieM.jpg
Ma quindi , per migliorare sensibilmente le òprestazioni del nostro pc , bisognerebbe mettere un hard disk come quello che hai testato tu ? :) solid sata disk , se non erro, ma chiedo , è possibile farlo anche in un secondo momento?
Bisogna togliere per forza il primo , o è possibile tenere quello di "fabbrica" da 320 gb nel mio caso , e aggiungere che so in un altro slot quello solid?
Scusate l'ignoranza, ma non ho idee tecniche in merito a questo argomento :)
MarkoRussinuovo
28-03-2010, 17:43
no, compri un disco SSD e sostituisci* quello in dotazione al notebook che potrai comunque utilizzare come disco di storage collegandolo alla porta eSATA o USB mediante un case esterno (da acquistare anch'esso).
*operazione alla portata di tutti, sono solo quattro vitarelle da svitare. ;)
salve avevo fatto una domanda gia prima sulla differenza tra SONY VAIO F11J1E 1.100,00 e Sony VAIO F 11 A4E 1.177,33
SONY VAIO F11J1E
PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 1,600 GHz Modello del processore 720QM
bit 64 Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB
MOTHERBOARD
Chipset Intel PM55 Express Front Side Bus 1.333 MHz
RAM
RAM Installata 6 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0,00
Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO-DIMM Nome Modulo PC3-8500
Numero pin 240
MONITOR
Dimensioni 16,400 " Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080) Luminosità 200 nit
Contrasto 300 :1
Supporto Colori 24-bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 320 gb Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive) Velocità Supporto 1 7.200 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
Caratteristiche Specifiche Dolby Home Theater v3
GRAFICA
Integrata Sì Produttore Nvidia
Modello GeForce GT 330M Memoria Dedicata 1.000 mb
Memoria Massima 3.831 mb Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px
WEBCAM
Webcam integrata Sì WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px Megapixel 1,300
Frame per secondo 30
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr Numero celle 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.O. Windows 7
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Versione S.O. Home Premium Bit S.O. 64
Office Ready Sì Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,100 cm Larghezza 38,720 cm
Profondità 26,300 cm Peso senza imballo 3,100 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 3 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) No Memory Stick Duo (MSD) Sì
Memory Stick Pro (MS Pro) No Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) Sì Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No Multimedia Card (MMC) No
MMCplus No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata Blu-ray ROM
Velocità Lettura 6 x Velocità Scrittura 6 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, BD-R, BD-RE, BD-RE DL, BD-R DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW
CONNESSIONI
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100/ 1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Sì Bluetooth Versione 2,100
Porte USB 2 Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì Modem (Sì/ No) Sì
Firewire (IEEE 1394) Sì External SATA Sì
Slot PC Card (PCMCIA) No Modulo SIM Non Presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0,00
Sistema di puntamento TouchPad
GENERALE
Colore Primario Nero TV Tuner No
Materiale Chassis Plastica
Sony VAIO F 11 A4E
Specifiche tecniche
PROCESSORE
Velocit? di clock 1,6 GHz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i7 Modello del processore 720QM
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.333 MHz Chipset Intel PM55 Express
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Numero pin 240
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC3-8500
MONITOR
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 300 nit
Contrasto 200 :1 Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080)
Supporto Colori 24-bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Supporto 1 500 gb
Velocit? Supporto 1 5.400 rpm Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.000 mb Memoria Massima 4.023 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px
Produttore Nvidia Modello GeForce GT 330M
Integrata Sì
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 1,3 Frame per secondo 30
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr Numero celle 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O. 64 Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months S.O. Windows 7
Versione S.O. Professional Office Ready Sì
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,1 cm Larghezza 38,72 cm
Profondit? 26,3 cm Peso senza imballo 3,2 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 3 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) No Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick PRO Duo (MSPD) No Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) Sì
Memory Stick Micro (M2) No Micro SD No
Multimedia Card (MMC) No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No
UNIT? OTTICHE
Numero unit? installate 1 Velocit? Lettura 6 x
Velocit? Scrittura 6 x Tipologia unit? installata DVD-ROM
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL
CONNESSIONI
Porte USB 2 LAN (RJ45) Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard) 802.11n Modulo SIM Non Presente
Bluetooth Sì Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì Modem (S?/No) No
Firewire (IEEE 1394) Sì External SATA Sì
Slot PC Card (PCMCIA) No Slot Express Card Sì
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento • Tastierino numerico • Touch Pad Multi Touch • Pulsanti Vaio, Assist, Display Off
GENERALE
Colore Primario Nero Materiale Chassis Plastica + Policarbonato
TV Tuner No
allora la f11j1e ha di piu la ram anke il disco bluray pero ha in meno la luminosita dello skermo 200nit e anke il materiale ke e plastica e la f11ae4 ha di piu la lunomisita che ha 300nit e il materiale di plastica e + Policarbonato e anche i tasti rapidi sulla tastiere ......pero non ha il disco bluray ....seccondo voi quale' meglio ??........per favore rispondetemi ....
bustimage
29-03-2010, 00:10
salve avevo fatto una domanda gia prima sulla differenza tra SONY VAIO F11J1E 1.100,00 e Sony VAIO F 11 A4E 1.177,33
SONY VAIO F11J1E
PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 1,600 GHz Modello del processore 720QM
bit 64 Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB
MOTHERBOARD
Chipset Intel PM55 Express Front Side Bus 1.333 MHz
RAM
RAM Installata 6 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0,00
Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO-DIMM Nome Modulo PC3-8500
Numero pin 240
MONITOR
Dimensioni 16,400 " Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080) Luminosità 200 nit
Contrasto 300 :1
Supporto Colori 24-bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 320 gb Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive) Velocità Supporto 1 7.200 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
Caratteristiche Specifiche Dolby Home Theater v3
GRAFICA
Integrata Sì Produttore Nvidia
Modello GeForce GT 330M Memoria Dedicata 1.000 mb
Memoria Massima 3.831 mb Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px
WEBCAM
Webcam integrata Sì WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px Megapixel 1,300
Frame per secondo 30
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr Numero celle 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.O. Windows 7
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Versione S.O. Home Premium Bit S.O. 64
Office Ready Sì Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,100 cm Larghezza 38,720 cm
Profondità 26,300 cm Peso senza imballo 3,100 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 3 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) No Memory Stick Duo (MSD) Sì
Memory Stick Pro (MS Pro) No Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) Sì Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No Multimedia Card (MMC) No
MMCplus No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata Blu-ray ROM
Velocità Lettura 6 x Velocità Scrittura 6 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, BD-R, BD-RE, BD-RE DL, BD-R DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW
CONNESSIONI
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100/ 1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Sì Bluetooth Versione 2,100
Porte USB 2 Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì Modem (Sì/ No) Sì
Firewire (IEEE 1394) Sì External SATA Sì
Slot PC Card (PCMCIA) No Modulo SIM Non Presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0,00
Sistema di puntamento TouchPad
GENERALE
Colore Primario Nero TV Tuner No
Materiale Chassis Plastica
Sony VAIO F 11 A4E
Specifiche tecniche
PROCESSORE
Velocit? di clock 1,6 GHz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i7 Modello del processore 720QM
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.333 MHz Chipset Intel PM55 Express
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Numero pin 240
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC3-8500
MONITOR
Dimensioni 16,4 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px Luminosit? 300 nit
Contrasto 200 :1 Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080)
Supporto Colori 24-bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Supporto 1 500 gb
Velocit? Supporto 1 5.400 rpm Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.000 mb Memoria Massima 4.023 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px
Produttore Nvidia Modello GeForce GT 330M
Integrata Sì
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 1,3 Frame per secondo 30
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr Numero celle 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O. 64 Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months S.O. Windows 7
Versione S.O. Professional Office Ready Sì
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,1 cm Larghezza 38,72 cm
Profondit? 26,3 cm Peso senza imballo 3,2 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 3 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) No Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick PRO Duo (MSPD) No Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) Sì
Memory Stick Micro (M2) No Micro SD No
Multimedia Card (MMC) No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No
UNIT? OTTICHE
Numero unit? installate 1 Velocit? Lettura 6 x
Velocit? Scrittura 6 x Tipologia unit? installata DVD-ROM
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD?R, DVD?RW, DVD?R DL, DVD?RW DL
CONNESSIONI
Porte USB 2 LAN (RJ45) Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard) 802.11n Modulo SIM Non Presente
Bluetooth Sì Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì Modem (S?/No) No
Firewire (IEEE 1394) Sì External SATA Sì
Slot PC Card (PCMCIA) No Slot Express Card Sì
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento • Tastierino numerico • Touch Pad Multi Touch • Pulsanti Vaio, Assist, Display Off
GENERALE
Colore Primario Nero Materiale Chassis Plastica + Policarbonato
TV Tuner No
allora la f11j1e ha di piu la ram anke il disco bluray pero ha in meno la luminosita dello skermo 200nit e anke il materiale ke e plastica e la f11ae4 ha di piu la lunomisita che ha 300nit e il materiale di plastica e + Policarbonato e anche i tasti rapidi sulla tastiere ......pero non ha il disco bluray ....seccondo voi quale' meglio ??........per favore rispondetemi ....
Posso chiederti dove hai preso queste schede tecniche?
Se non erro, Sony non hai mai indicato i valori di luminanza (nit) su i siti ufficiali.
L' F11J1E ha 6 GB di RAM l'hard disk da 320 GB a 7200 rpm e il lettore Blu-ray.
L' F11A4E ha plastiche poggia polsi "luccicose" 4 GB di RAM l'HD da 500 GB a 7200 rpm non ha il lettore Blu-ray.
no, compri un disco SSD e sostituisci* quello in dotazione al notebook che potrai comunque utilizzare come disco di storage collegandolo alla porta eSATA o USB mediante un case esterno (da acquistare anch'esso).
*operazione alla portata di tutti, sono solo quattro vitarelle da svitare. ;)
GRAZIE 1000, informazione utile la tua :)
mirko_nk
29-03-2010, 08:02
Tasto destro su Computer -> Proprietà -> Impostazioni di sistema avanzate -> Protezione sistema -> Configura.
Sul mio è impostato che occupa massimo 10GB per i file di ripristino.
ho risolto con la sospensione..... ho passato un bel sabato a casa a formattare e rimettere su tutto... :muro: :muro: :muro:
Posso chiederti dove hai preso queste schede tecniche?
Se non erro, Sony non hai mai indicato i valori di luminanza (nit) su i siti ufficiali.
L' F11J1E ha 6 GB di RAM l'hard disk da 320 GB a 7200 rpm e il lettore Blu-ray.
L' F11A4E ha plastiche poggia polsi "luccicose" 4 GB di RAM l'HD da 500 GB a 7200 rpm non ha il lettore Blu-ray.
infatti...aggiungo anche che non ha nemmeno la retroilluminazione a led
SECONDO LIVELLO
29-03-2010, 09:04
Ragazzi il programma Vaio Care si può disinstallare senza creare problemi al sistama?
Diablo1000
29-03-2010, 09:06
A proposito ragazzi
Con il mio portatile mi sembra strano che tende a rallentare un po soprattutto nei scroll delle pagine tipo quelle di firefox.
Secondo voi che puo essere?
Posso chiederti dove hai preso queste schede tecniche?
Se non erro, Sony non hai mai indicato i valori di luminanza (nit) su i siti ufficiali.
L' F11J1E ha 6 GB di RAM l'hard disk da 320 GB a 7200 rpm e il lettore Blu-ray.
L' F11A4E ha plastiche poggia polsi "luccicose" 4 GB di RAM l'HD da 500 GB a 7200 rpm non ha il lettore Blu-ray.
lho pressi in tutti negozio di internet che lo vendono .....penso che sia vero sulla luminosita' perche in ogni negozio di internet sull scheda tecnica c' e' scritto questo 200nit luminosita'... se no nn spiegherebbe il f11a4e costa di piu' dell f11j1e anche se ha meno ram e neanche il lettore blu-ray che ne dite >?comunque nessuno ha comprato il f11a4e?
infatti...aggiungo anche che non ha nemmeno la retroilluminazione a led
scusa a quale pc riferisci che non ha retroilluminazione a led?XD comunque per te quale' meglio?..
scusa a quale pc riferisci che non ha retroilluminazione a led?XD comunque per te quale' meglio?..
tutta la serie F non ha la retroilluminazione a led ma a lampada, per quanto riguarda F11J1E (e in particolare tutti quelli che hanno il core i7) ha lo schermo premium,il che significa che è a doppia lampada...se guardi qualche thread dietro se ne è parlato molto.
Ragazzi il programma Vaio Care si può disinstallare senza creare problemi al sistama?
perchè lo dovresti disinstallare scusa??? E un programma molto utile anche se abbastanza pesante....Perche lo vuoi fare????
Vaio care utile a cosa scusa... boh
io ho levato praticamente tutto della sony, cioè, non ho rimesso quasi niente una volta reinstallato, solo il minimo indispensabile per far andare tutte le sue funzionalità e periferiche...
E i programmi in bundle NON sony, tipo roxio e coreldvd e arcsoft
Con l'SSD Intel X25-M G2 (34nm NAND flash) le prestazioni e le impressioni d'uso del notebbok cambiano dal giorno alla notte.
Boot praticamente in 12 secondi.
It's very rock !! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100328144454_indice.jpg
Peccato per la scheda video, che tra l'altro risulta da SONY castrata nei drivers per l'utilizzo di OpenCL e PhysX e credo anche nelle prestazioni. Purtroppo per i drivers della scheda video bisogna rivolgersi solo a SONY e non nvidia come invece succede per altri produttori.
Ma perchè tu fai 7,7 di prestazioni disco?
ho lo stesso hd, credo, è da 80 giga no ?
ce l ho montato qui sul tower ma l indice prestazioni mi segna solo 7,1 e non 7,7..
boh!
EDIT:ok il tuo è da 160 ho visto adesso :)
Per quanto riguarda i driver video io credo che anche quelli di laptopvideo2go dovrebbero andare bene... nessuno ha provato ?
mirko_nk
29-03-2010, 10:29
ragazzi, voi che antivirus utilizzate?
Avira è il più leggero che ho trovato
l'unica menata è lo splash screen tutte le sere verso le 23:30
mirko_nk
29-03-2010, 10:44
lo utilizzo anche io, ma ultimamente mi è sembrato vulnerabile... mcafee internet security mi è sembrato una bomba, ma costa troppo...
lo utilizzo anche io, ma ultimamente mi è sembrato vulnerabile... mcafee internet security mi è sembrato una bomba, ma costa troppo...
mcafee troppo pesante, soprattutto nelle operazioni di copia dei files
Avira poi è gratis, e comunque ancora mi da un sacco di falsi positivi quindi sta controllando anche troppo per i miei gusti
poi considerando che non prendo virus da 10 anni potrei quasi toglierlo, lo tengo solo per scrupolo e per questo ho preso il più leggero e performante
Qualcuno sa dirmi come fare per impedire che Windows Live Messenger mi parta in automatico ad ogni accensione, oppure se c'è possibilità di disinstallarlo, non lo trovo nella lista dei programmi da pannello di controllo:mbe:
Qualcuno sa dirmi come fare per impedire che Windows Live Messenger mi parta in automatico ad ogni accensione, oppure se c'è possibilità di disinstallarlo, non lo trovo nella lista dei programmi da pannello di controllo:mbe:
da messenger vai su strumenti=>opzioni=>accesso e togli la v dalla voce "esegui automaticamente all'accesso a windows"
altrimenti
su "esegui" di windows digita "msconfig" e nella scheda "avvio" togli la spunta da "windows live messenger"
vampire71
29-03-2010, 12:34
Ciao a tutti,
come vi avevo già annunciato sabato mattina, il mio Vaio F/Z è arrivato
venerdi sera, ma causa vari impegni, ho potuto metterci le mani sopra solo ieri pomeriggio.
Che dire è davvero molto bello e ben fatto, fino ad ora non ho riscontrato nessuno dei famigerati ronzii, il monitor è davvero eccezionale credo che non faccia rimpiangere in alcun modo uno a led, il colore del notebook è davvero molto bello, anche la tastiera è ben fatta.
Veniamo alle dolenti note, se proprio dovessi trovarne qualcuna direi che in assoluto il problema della batteria è serio, pensate che dopo averlo tenuto in carica ed avere raggiunto il 100 % l'ho spento, questa mattina prima di andare a lavoro l'ho acceso per verificare il livello della batteria ed era sul 77 % (assurdo, cmq lo sapevamo già).
Per il momento potrei solo aggiungere che i software installati della Vaio davvero sono troppi e troppo inutili...
Stasera continuerò a lavorarci e vediamo come se la cava con qualche bel render che ho già pronto...
CIao Ciao
tutta la serie F non ha la retroilluminazione a led ma a lampada, per quanto riguarda F11J1E (e in particolare tutti quelli che hanno il core i7) ha lo schermo premium,il che significa che è a doppia lampada...se guardi qualche thread dietro se ne è parlato molto.
allora seccondo te e' meglio la f11jie ?che costa anche di meno?hehe
kow@lski
29-03-2010, 12:46
Ciao a tutti,
come vi avevo già annunciato sabato mattina, il mio Vaio F/Z è arrivato
venerdi sera, ma causa vari impegni, ho potuto metterci le mani sopra solo ieri pomeriggio.
Che dire è davvero molto bello e ben fatto, fino ad ora non ho riscontrato nessuno dei famigerati ronzii, il monitor è davvero eccezionale credo che non faccia rimpiangere in alcun modo uno a led, il colore del notebook è davvero molto bello, anche la tastiera è ben fatta.
Veniamo alle dolenti note, se proprio dovessi trovarne qualcuna direi che in assoluto il problema della batteria è serio, pensate che dopo averlo tenuto in carica ed avere raggiunto il 100 % l'ho spento, questa mattina prima di andare a lavoro l'ho acceso per verificare il livello della batteria ed era sul 77 % (assurdo, cmq lo sapevamo già).
Per il momento potrei solo aggiungere che i software installati della Vaio davvero sono troppi e troppo inutili...
Stasera continuerò a lavorarci e vediamo come se la cava con qualche bel render che ho già pronto...
CIao Ciao
si però cacchio la batteria non può drenare così tanto da spento :eek:
ma hanno detto che rilasceranno qualche patch oppure se ne fregano? :rolleyes:
a me della batteria frega relativamente, però pensare di prendere una cosa difettosa sin dal principio mi fa riflettere :stordita:
SECONDO LIVELLO
29-03-2010, 12:47
io ho levato praticamente tutto della sony, cioè, non ho rimesso quasi niente una volta reinstallato, solo il minimo indispensabile per far andare tutte le sue funzionalità e periferiche...
E i programmi in bundle NON sony, tipo roxio e coreldvd e arcsoft
vorrei fare come hai fatto tu ma disinstallando da programmi e funzionaità.
cosa tenere e cosa non...
quindi vaio care lo posso togliere e poi...
Vaio care utile a cosa scusa... boh
io ho levato praticamente tutto della sony, cioè, non ho rimesso quasi niente una volta reinstallato, solo il minimo indispensabile per far andare tutte le sue funzionalità e periferiche...
E i programmi in bundle NON sony, tipo roxio e coreldvd e arcsoft
tu hai formattato tutto il sistema??? non si perde la garanzia????
MarkoRussinuovo
29-03-2010, 18:01
Ma perchè tu fai 7,7 di prestazioni disco?
ho lo stesso hd, credo, è da 80 giga no ?
ce l ho montato qui sul tower ma l indice prestazioni mi segna solo 7,1 e non 7,7..
boh!
EDIT:ok il tuo è da 160 ho visto adesso :)
Per quanto riguarda i driver video io credo che anche quelli di laptopvideo2go dovrebbero andare bene... nessuno ha provato ?
si, il 160GB G2 (nuova generazione) è un po' più performante dell' 80GB. :)
Ho installato i nuovi driver nvidia appena rilasciati (gli 197.16) ed ho ripetuto più volte i test di Windows Index Experience che però sono variabili.
Il risultato è stato il miglioramento di 1 punto della scheda video, ma di contro ha tolto 1 punto alla velocità dell'hard disk. :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100329185910_screen.jpg
Berlusca
29-03-2010, 19:08
Ragazzi, un consiglio antivirus perchè ne ho sentito parlare negli ultimi post e mi sono un pò meravigliato.
Tanti anni fa solo karspesky, poi passai al molto + leggero avira ma poi è uscito microsoft security essential e, dopo averlo sperimentato un pò, l'ho installato su ogni pc/note.
E' ottimo, garantito, ciao
allora seccondo te e' meglio la f11jie ?che costa anche di meno?hehe
non c'è il migliore, alla fine sono la stessa macchina con piccole caratteristiche diverse...fatti le tue domande, ti serve il blueray? hai bisogno di 6gb? necessiti di 500 gb di hd o ti bastano 320? mettili a confronto e valuta...cmq sia uno che l'altro stai tranquillo che la scelta è ok...
per le mie esigenze sto aspettando l' f11j1e, il blueray non mi interessa però c'è, 320 di hd mi bastano e avanzano, tanto tra un po lo cambiero con uno solido, necessito di 6gb di ram per uso massiccio di più applicazioni aperte.. come vedi le spunte sono più dalla parte dell'f11j1e ;)
non c'è il migliore, alla fine sono la stessa macchina con piccole caratteristiche diverse...fatti le tue domande, ti serve il blueray? hai bisogno di 6gb? necessiti di 500 gb di hd o ti bastano 320? mettili a confronto e valuta...cmq sia uno che l'altro stai tranquillo che la scelta è ok...
per le mie esigenze sto aspettando l' f11j1e, il blueray non mi interessa però c'è, 320 di hd mi bastano e avanzano, tanto tra un po lo cambiero con uno solido, necessito di 6gb di ram per uso massiccio di più applicazioni aperte.. come vedi le spunte sono più dalla parte dell'f11j1e ;)
grazie ankio penso che il f11j1e serva di piu' ero solo procupato che fosse di qualita' piu' scarsa dell F 11 A4E se sono identici come qualita' e anche di esterno sono identici allora scelgo f11j1e che' piu' utile per me graxie XD
grazie ankio penso che il f11j1e serva di piu' ero solo procupato che fosse di qualita' piu' scarsa dell F 11 A4E se sono identici come qualita' e anche di esterno sono identici allora scelgo f11j1e che' piu' utile per me graxie XD
mah guarda, se parli di qualità sono sicuramente identici, se paarli di estetica so che hanno i poggiapolsi divervi e non so cos'altro ma cosucce, tra l'altro non so neanche come sia l'uno che l'altro, è un dettaglio che non m'interessa,anzi già il fatto che sto prendendo un sony (dove di solito spicca di più nella sua bellezza) è un miracolo, e poi l'estetica è un gusto personale...
AlexanderPD
30-03-2010, 01:19
Per quanto riguarda i driver video io credo che anche quelli di laptopvideo2go dovrebbero andare bene... nessuno ha provato ?
anche io ho messo i 197,16 di laptop2go, sono estremamente stabili (ci ho giocato 4 ore e mezza a borderlands senza nessun problema di sorta) ma il punteggio mi è rimasto 6.4 :(
Chemmefrega, stà scheda fà benissimo il suo dovere, indipendentemente dal punteggio che gli dà winzozz :P
Vorrei acquistare due hard disk esterni uno da 3.5" ed uno da 2.5" avete qualche consiglio? ovviamente lo chiedo in questo thread perchè mi interessa
in particolare la compatibilità con il nostro bel vaio:sofico:
grazie
marcofrancesco
30-03-2010, 10:03
Ragazzi, un consiglio antivirus perchè ne ho sentito parlare negli ultimi post e mi sono un pò meravigliato.
Tanti anni fa solo karspesky, poi passai al molto + leggero avira ma poi è uscito microsoft security essential e, dopo averlo sperimentato un pò, l'ho installato su ogni pc/note.
E' ottimo, garantito, ciao
Io invece ho montato il kasperky, c'era un'offerta a natale per 3 licenze e ne ho approfittato. Altrimenti trovo ottimo il nod32, mentre per quelli free, avira l'ho utilizzato e per essere free merita. Poi per il mio vaio è ovvio che preferisco pagare la licenza di un antivirus che dovrebbe comportarsi bene :) speriamo almeno !
@remo: Western Digital su tutti a mio modesto parere personale.. ho 2 mypassport 2.5" da 500gb ed un mybook 3.5" sempre da 500gb e sono decisamente il top ! e ho un mypassport formattato in fat che utilizzo con la ps3, semplicemente perfetto...! :D
vorrei fare come hai fatto tu ma disinstallando da programmi e funzionaità.
cosa tenere e cosa non...
quindi vaio care lo posso togliere e poi...
vai sul link nel secondo thread e vedi cosa ho messo io e togli tutto il resto, e buona fortuna :p
tu hai formattato tutto il sistema??? non si perde la garanzia????
A parte che la garanzia non credo si perda neanche se formatti tutto il disco e comunque io ho formattato solo c, la partizione di ripristino e sempre lì...
kow@lski
30-03-2010, 12:21
ho "tratto il dado" ed ho ordinato, F11Z1E/BI che quello con Schermo Premium, 720qm, 8Gb, 500Gb, masterizzatore blu-ray :read:
arrivo previsto in 5 giorni :D
ho "tratto il dado" ed ho ordinato, F11Z1E/BI che quello con Schermo Premium, 720qm, 8Gb, 500Gb, masterizzatore blu-ray :read:
arrivo previsto in 5 giorni :D
il costo?XD
kow@lski
30-03-2010, 12:31
il costo?XD
1328€ da uno shop online, non faccio pubblicità se ti serve mp :)
vampire71
30-03-2010, 13:14
ho "tratto il dado" ed ho ordinato, F11Z1E/BI che quello con Schermo Premium, 720qm, 8Gb, 500Gb, masterizzatore blu-ray :read:
arrivo previsto in 5 giorni :D
Wow che velocità, deve averli già a terra, io ho dovuto aspettare quasi 5 settimane...
ho "tratto il dado" ed ho ordinato, F11Z1E/BI che quello con Schermo Premium, 720qm, 8Gb, 500Gb, masterizzatore blu-ray :read:
arrivo previsto in 5 giorni :D
Ottima scelta :D è un vero mostriciattolo :D
Wild Weasel
30-03-2010, 14:30
scusate ma ho un dubbio sul monitor di questo portatile serie F
L'uso del notebook sarebbe principalmente word e navigazione, non vorrei il monitor lucido ma opaco.
Sono indeciso tra serie v a 1600 pixel o x full hd. Qualcuno mi sa dire quali di questi monitor è opaco e qual è la soluzione + adatta alle mie esigenze. Temo che full hd sia troppo pesante Grazie
andrea...andrea
30-03-2010, 14:54
ciao a tutti,
sto cercando un portatile da usare in ambito architettonico: cad, renderizzazione, programmi di grafica. vorrei sapere se questo sony (in particolare il modello VPC-F11Z1E con 8 gb di ram) potrebbe essere quello che fa al mio caso.
grazie
kow@lski
30-03-2010, 14:59
Ottima scelta :D è un vero mostriciattolo :D
speriamo :D
mi son perso il post con l'howto di ubuntu... ho provato a cercarlo ma non lo trovo :rolleyes: ... non è che l'avete sottomano? :D
speriamo :D
mi son perso il post con l'howto di ubuntu... ho provato a cercarlo ma non lo trovo :rolleyes: ... non è che l'avete sottomano? :D
Se non erro pag. 186
e anche il secondo post (della prima pagina) contiene degli how to....
Sto litigando con lucid per i driver della scheda video, vediamo un po'
se ne vengo a capo :muro:
bel portatile, peccato che possa alloggiare solo 1 hard disk.
che voi sapete, eliminando il lettore blu ray e' possibile installare un secondo hard disk?
1328€ da uno shop online, non faccio pubblicità se ti serve mp :)
si me lo manderesti please :D
kow@lski
30-03-2010, 16:23
Se non erro pag. 186
e anche il secondo post (della prima pagina) contiene degli how to....
Sto litigando con lucid per i driver della scheda video, vediamo un po'
se ne vengo a capo :muro:
grazie mille, ho cercato i post de "ilfuca" ma il post con howto non era suo :muro: :D
si me lo manderesti please :D
fatto ;)
Dott.Wisem
30-03-2010, 21:29
scusate ma ho un dubbio sul monitor di questo portatile serie F
L'uso del notebook sarebbe principalmente word e navigazione, non vorrei il monitor lucido ma opaco.
Sono indeciso tra serie v a 1600 pixel o x full hd. Qualcuno mi sa dire quali di questi monitor è opaco e qual è la soluzione + adatta alle mie esigenze. Temo che full hd sia troppo pesante GraziePer l'uso da te menzionato, io opterei per un portatile di costo decisamente inferiore, diciamo la metà... La risoluzione full-hd, poi, sempre per quel che ci devi fare tu, non ti serve proprio a nulla, se non a vedere le scritte e le icone più piccoline (ed a tener maggiormente impegnata la scheda video, che dovrà gestire e muovere più pixel)... Meglio un classico 15.4" 1280x800.
vai sul link nel secondo thread e vedi cosa ho messo io e togli tutto il resto, e buona fortuna :p
A parte che la garanzia non credo si perda neanche se formatti tutto il disco e comunque io ho formattato solo c, la partizione di ripristino e sempre lì...
mi potresti indicare dove sta il secondo thread magari con il link sotto??
Grazie
andrea...andrea
30-03-2010, 23:51
la scheda video di questo notebook (NVIDIA GeForce GT 330M) può andare bene per un uso in campo architettonico oppure è un po' debole?
normalmente utilizzo autocad 3d e rhino per la modellazione, 3ds+vray per la renderizzazione e la suite di adobe per la parte grafica.
grazie
mi potresti indicare dove sta il secondo thread magari con il link sotto??
Grazie
? si forse dovevo dire il secondo topic, è il secondo topic quindi sta in prima pagina :p
l'hanno linkata millemila volte lo trovi lì ripristino winzozz by t1g3m4n
ho "tratto il dado" ed ho ordinato, F11Z1E/BI che quello con Schermo Premium, 720qm, 8Gb, 500Gb, masterizzatore blu-ray :read:
arrivo previsto in 5 giorni :D
mp per nome negozio? grazie!
io ho ordinato un VPCF11J1E/B.IT1, i7 720qm, 6gb, il 17/3 ed era segnalato come disponibile, ad oggi ancora non arriva niente, vi faccio sapere...
ciao.
zanardi84
31-03-2010, 08:37
Salve a tutti!
Mi è capitato un esemplare di pochissimi giorni da ottimizzare. E' il modello VPC-F11J1E/B. Ho notato però la marea di software spazzatura presente.
Per fare un lavoro decente vorrei fare le seguenti operazioni:
1) Creare i dvd di ripristino solo per recuperare il software contenuto che non posso trovare sul sito della sony.
2) Piallare completamente il disco fisso, comprese le partizioni nascoste, per ripartizionarlo secondo il classico schema C: per programmi e D: per i dati da tenere sempre a disposizione in modo da non dover bestemmiare in caso pasticci nel del sistema operativo.
3) Installare solo il software strettamente necessario facendo a meno delle inutilities sony (compreso quella specie di pannello di controllo se è possibile).
4) Creare una mia immagine del sistema fresco fresco in caso di necessità.
Così facendo invalido la garanzia?
kow@lski
31-03-2010, 09:33
mp per nome negozio? grazie!
io ho ordinato un VPCF11J1E/B.IT1, i7 720qm, 6gb, il 17/3 ed era segnalato come disponibile, ad oggi ancora non arriva niente, vi faccio sapere...
ciao.
ti mando l'mp ma stamattina lo stesso negozio ha alzato il prezzo a 1397€ (invece dei "miei" 1335€) e lo segnala come "in arrivo" mentre ieri era "disponibile in 5gg".
non so se ho avuto il culo di beccare una rimanenza oppure se il sito non era aggiornato... vi farò sapere :)
:) Scusate se formatto il tutto poi posso aggiungere i driver della scheda grafica dal sito Nvidia senza usare quelli della sony "manipolati". ciao e grazie
horus985
31-03-2010, 16:22
ragazzi ho trovato il vaio f11j1e/b a 1250 euro,è buono come prezzo?voi a quanto lo avete preso?
kow@lski
31-03-2010, 16:56
ti mando l'mp ma stamattina lo stesso negozio ha alzato il prezzo a 1397€ (invece dei "miei" 1335€) e lo segnala come "in arrivo" mentre ieri era "disponibile in 5gg".
non so se ho avuto il culo di beccare una rimanenza oppure se il sito non era aggiornato... vi farò sapere :)
come non detto, mi hanno mandato una mail dicendo che non è possibile sapere quando tornerà a disponibilità il vaio... e di conseguenza mi hanno annullato l'ordine :bsod:
aspettiamo :muro:
nellina_paolo
31-03-2010, 17:23
Salve da qualche giorno sono possessore di un Serie F modello f11a4e praticamente esteticamente uguale al fratello maggiore Z :sofico: ma senza bray e con 4 giga di ram in meno.
Sono abbastanza soddisfatto:D del prodotto, il sistema è stabile anche se non ho ancora effettuato la piallatura da me prevista, lo schermo bello davvero e l'i7 davvero veloce.
L'unica nota dolente per quel che mi riguarda è la ventola:muro: , vabbè non mi aspettavo una macchina silenziosa, ma la ventola gira eccome, ho provato ad aprire un giochino di quelli su reflexive e mizzica sembrava dovesse decollare, ho solo immaginato cosa succederebbe volendo giocare a giochi molto più pesanti e m'è venuto qualche dubbio... sarà il mio che ha problemi??... non so che fare...lo mando indietro con diritto di recesso??.... e che mi prendo?? non esistono macchine paragonabili e che mi assicurano maggiore silenziosità?.. Qualche possessore di modelli con i7 potrebbe fare un test come il mio con un giochino tipo quelli di reflexive:help: :help: .
Praticamente io mi son venduto il mio hp perchè non ce la facevo più a sentire quel casino e mi son trovato con un nb nuovo che già adesso lo fa , pensa tra due anni:doh: :doh: .
vampire71
31-03-2010, 21:34
Ciao a Tutti,
volevo fare una domanda, di solito quando collego il mio palmare al vecchio notebook anche se non sincronizzava mi metteva in carica il cell, adesso col mio nuovo Vaio F11Z1E non succede, anzi in verità non si connette neanche e quindi niente sincronizzazione, qualcuno potrebbe aiutarmi...
Il palmare è un Samsung Omnia I900.
Ciao e grazie a tutti
nellina_paolo
01-04-2010, 00:04
Vampire te che hai l'F11Z come ti trovi con la ventola?...E' rumorosa e sta sempre accesa??...:help:
mirko_nk
01-04-2010, 10:21
Vampire te che hai l'F11Z come ti trovi con la ventola?...E' rumorosa e sta sempre accesa??...:help:
beh... io una Ferrari silenziosa non l'ho mai sentita....
Il mio i5 fa girare spesso la ventola, anche per operazioni non pesantissime... figuriamoci l'i7... ma credo sia del tutto normale...
melpycar
01-04-2010, 10:51
Ciao a Tutti,
volevo fare una domanda, di solito quando collego il mio palmare al vecchio notebook anche se non sincronizzava mi metteva in carica il cell, adesso col mio nuovo Vaio F11Z1E non succede, anzi in verità non si connette neanche e quindi niente sincronizzazione, qualcuno potrebbe aiutarmi...
Il palmare è un Samsung Omnia I900.
Ciao e grazie a tutti
scaricati questo e risolvi scegli 32 o 64 bit a seconda del tuo sistema ciao
http://www.microsoft.com/windowsmobile/en-us/downloads/microsoft/device-center-download.mspx
vampire71
01-04-2010, 11:59
Vampire te che hai l'F11Z come ti trovi con la ventola?...E' rumorosa e sta sempre accesa??...:help:
Ciao a tutti,
@ Nellina Paolo: come ho già detto almeno per il momento la ventola non fa alcun rumore strano e non è assolutamente vero che sia sempre in moto,
io lo uso in tutti i modi, (tranne per giocare...xchè uso la xbox) e soprattutto quando sono a casa ci faccio girare Archicad, artlantis, Sketchup,
3dstudio e Vray, ieri ho anche lanciato un render che avevo fatto con i computer dello studio e anche sotto sforzo la ventola non era affatto rumorosa.
Il vero tallone d'achille di questo Notebook è "LA BATTERIA" sinceramente io che lo uso sempre collegato non ne risento, ma capisco che è davvero fastidioso.
@ Melpycar: grazie sei davvero gentile a postarmi il link, mi chiedo e ti chiedo solo una cosa, visto che mi dice di dover installare quel programmino per la verifica della licenza
(e fin qui non è un problema) ma dopo si può disinstallare...???
Ciao e grazie
PS
Se qualcuno di voi vuole che faccia qualche test per verificare qualcosa sul mio Vaio, chiedete pure a patto che mi diate tutte le info per farli.
luciottolo
01-04-2010, 16:06
Ciao a tutti,
...........Se qualcuno di voi vuole che faccia qualche test per verificare qualcosa sul mio Vaio, chiedete pure a patto che mi diate tutte le info per farli.
Sì, qualche screen che evidenzi la qualità dello schermo, l'indice delle prestazioni di Windows. Scusa,per caso hai avuto notizie di qualcuno che lo abbia acquistato da Sony Style con un SSD da 256 Gb? te lo chiedo perchè la modica cifra aggiuntiva di circa 400 euro (che sono poca cosa a fronte dei prezzi di mercato) fa sorgere dubbi. Grazie e complimenti per il neonato
luciottolo
01-04-2010, 16:07
Ciao a tutti,
...........Se qualcuno di voi vuole che faccia qualche test per verificare qualcosa sul mio Vaio, chiedete pure a patto che mi diate tutte le info per farli.
Sì, qualche screen che evidenzi la qualità dello schermo, l'indice delle prestazioni di Windows. Scusa,per caso hai avuto notizie di qualcuno che lo abbia acquistato da Sony Style con un SSD da 256 Gb? te lo chiedo perchè la modica cifra aggiuntiva di circa 400 euro (che sono poca cosa a fronte dei prezzi di mercato) fa sorgere dubbi. Grazie comunque e complimenti l'acquiisto.
afhaofhasofhaohfa
01-04-2010, 16:15
Qualcuno ha già provato a cambiare l'hard disk? é una procedura difficile?
davide83
01-04-2010, 22:45
Ciao a tutti,
sono interessato a questo vaio serie F, devo ancora capire se V o X, in particolare mi interessa il lato monitor (deve farmi da desktop replacement).
Mi potrei accontentare anche di un i3 o i5, mentre vedo che il monitor "buono" sembra essere quello fullhd e per giunta solo sulla serie X.
In sostanza vorrei sapere come si comporta il monitor 1600x900, non ha la doppia lampada vero? che mi consigliate? il fullhd non lo trovate esagerato sui 16.4"?
burdolino
02-04-2010, 00:02
salve a tutti i possesori di questo pc, sarei intenzionato ad acquistarlo ma vorrrei sapere dai possessori quanto è rumorosa la ventola:confused: . Infatti sono infastidito moltissimo dal rumore della ventola che mi impedisce di concentrarmi. Per un uso medio, senza giochi, quanto rumore fa questa ventola. Io attualmente ho un vaio fw11zu e la ventola mi dà un gran fastidio, non vorrei trovarmi nella stessa situazzione con questo.
Grazie e saluti
luciottolo
02-04-2010, 09:27
salve a tutti i possesori di questo pc, sarei intenzionato ad acquistarlo ma vorrrei sapere dai possessori quanto è rumorosa la ventola:confused: . Infatti sono infastidito moltissimo dal rumore della ventola che mi impedisce di concentrarmi. Per un uso medio, senza giochi, quanto rumore fa questa ventola. Io attualmente ho un vaio fw11zu e la ventola mi dà un gran fastidio, non vorrei trovarmi nella stessa situazzione con questo.
Grazie e saluti
Io ho l'esperienza di un Vaio FW 55x e la ventola era silenziosissima e talmente efficiente che il notebook era sempre fresco nonostante il processore T9600.
marcofrancesco
02-04-2010, 09:51
salve a tutti i possesori di questo pc, sarei intenzionato ad acquistarlo ma vorrrei sapere dai possessori quanto è rumorosa la ventola:confused: . Infatti sono infastidito moltissimo dal rumore della ventola che mi impedisce di concentrarmi. Per un uso medio, senza giochi, quanto rumore fa questa ventola. Io attualmente ho un vaio fw11zu e la ventola mi dà un gran fastidio, non vorrei trovarmi nella stessa situazzione con questo.
Grazie e saluti
il mio vaio è silenziosissimo....! La ventola si azione ogni tanto con uso medio, ma dura pochi secondi e non è affatto rumorosa, si sente appena.. almeno nel mio ! :read:
PS x tutti: dopo aver fatto la calibrazione, la batteria non si scarica più di tanto a notebook spento (ho fatto la prova caricandolo completamente e lasciandolo spento x 12 ore.. all'accensione la batteria segnava 92%) e l'efficienza è nettamente migliorata !!!
vampire71
02-04-2010, 16:51
Sì, qualche screen che evidenzi la qualità dello schermo, l'indice delle prestazioni di Windows. Scusa,per caso hai avuto notizie di qualcuno che lo abbia acquistato da Sony Style con un SSD da 256 Gb? te lo chiedo perchè la modica cifra aggiuntiva di circa 400 euro (che sono poca cosa a fronte dei prezzi di mercato) fa sorgere dubbi. Grazie e complimenti per il neonato
@Luciottolo: ok appena posso lo faccio volentieri, cmq ti assicuro che lo schermo è davvero molto bello, in merito al SSD io ne ho preso uno da 64 GB della kingston che mi arriverà oggi pomeriggio x quanto concerne il costo dipende solo da te, io ho preso questo xchè mi hanno fatto un buon prezzo per le caratteristiche di velocita in lettura e scrittura, e poi soprattutto perchè userò quello originale da 500 gb come contenitore di dati...
davide83
02-04-2010, 18:09
e non ti pare eccessiva la risoluzione full HD?
Quixotic
02-04-2010, 18:50
qualcuno di voi può vedere a che frequenze e il processore della gpu gt330 ?
luciottolo
02-04-2010, 20:34
@Luciottolo: ok appena posso lo faccio volentieri, cmq ti assicuro che lo schermo è davvero molto bello, in merito al SSD io ne ho preso uno da 64 GB della kingston che mi arriverà oggi pomeriggio x quanto concerne il costo dipende solo da te, io ho preso questo xchè mi hanno fatto un buon prezzo per le caratteristiche di velocita in lettura e scrittura, e poi soprattutto perchè userò quello originale da 500 gb come contenitore di dati...
Grazie delle info, aspetto.
Ti anticipo, per aver usato un notebook FW 55 con un disco SSD (quello da 128 Gb), che vedrai completamente cambiata la rapidità generale del notebook con il nuovo SSD in arrivo.Auguri
vampire71
03-04-2010, 12:45
BUONA PASQUA A TUTTI !!!
berserk19
03-04-2010, 13:58
Buona Pasqua a tutti :)
mirko_nk
03-04-2010, 14:10
Buona Pasqua....
nellina_paolo
03-04-2010, 15:37
Sono possessore da meno di una settimana del modello F11a4e con i7.
Come già detto in un post precedente il nb mi soddisfa in quasi tutto ma c'è una cosa che non sopporto, la ventola, sono abituato ad utilizzare il nb nel silenzio della mia stanza e so che il rumore della stessa è accentuato così come so che non esiste una Ferrari silenziosa e che non consumi (paragone che calza benissimo riguardo all'i7).
Gli altri possessori mi dicono che il loro nb è silenzioso e non so se sono io ad avere una bassa tolleranza per il rumore o se è il mio nb ad avere qualche problema. Sta per scadere il periodo oer effettuare il recesso ma non so se procedere o meno perchè non riesco a capire se si tratti davvero di un problema. Anche perchè ora come ora togliendomi questo nb mi troverei di nuovo davanti alla scelta di cosa acquistare, riprovare con un Vaio F, attendendo magari che sia di nuovo ddisponibile il modello Z con 8gb di ram di serie o cercare un'alternativa rimanendo sempre su quel budget o aumentandolo di poco. Ho pensato pure di abbassare le mie pretese in merito al processore provando magari con un i5 (che mi sembra da quel che leggo più silenzioso) ma non so fino a che punto il gioco valga la candela anche perchè dovre rinunciare allo spettacolo di schermo che ha sto F11 e poi ho paura di ritrovarmi un nb già sottodimensionato al momento della prima accensione.
Spero possiate aiutarmi in questa mia scelta. Grazie.
vampire71
03-04-2010, 19:53
Ciao Nellina_Paolo,
capisco benissimo il tuo dilemma, ma sono certo che l'unico notebook che ti
permette di essere usato e di non udire alcun rumore di ventole o di altro genere
è solo il Macbook Pro della Apple (però dobbiamo vedere quando uscirà quello nuovo con i7 come si comporta) cmq ribadisco che con il mio il rumore della ventola non è assolutamente fastidioso e spesso anche io lo uso nel silenzio assoluto della camera.
Non so dove tu abiti ma se fossi campano potrei farti provare il mio per fare un confronto...per quanto concerne che fare è davvero difficile xchè bisogna capire se davvero fa rumore o sei tu troppo sensibile, (a me capita con il polotter che ho allo studio, nessuno lo sente quando è acceso invece a me da un fastidio tremendo).
Ciao Ciao
Sono possessore da meno di una settimana del modello F11a4e con i7.
Come già detto in un post precedente il nb mi soddisfa in quasi tutto ma c'è una cosa che non sopporto, la ventola, sono abituato ad utilizzare il nb nel silenzio della mia stanza e so che il rumore della stessa è accentuato così come so che non esiste una Ferrari silenziosa e che non consumi (paragone che calza benissimo riguardo all'i7).
Gli altri possessori mi dicono che il loro nb è silenzioso e non so se sono io ad avere una bassa tolleranza per il rumore o se è il mio nb ad avere qualche problema. Sta per scadere il periodo oer effettuare il recesso ma non so se procedere o meno perchè non riesco a capire se si tratti davvero di un problema. Anche perchè ora come ora togliendomi questo nb mi troverei di nuovo davanti alla scelta di cosa acquistare, riprovare con un Vaio F, attendendo magari che sia di nuovo ddisponibile il modello Z con 8gb di ram di serie o cercare un'alternativa rimanendo sempre su quel budget o aumentandolo di poco. Ho pensato pure di abbassare le mie pretese in merito al processore provando magari con un i5 (che mi sembra da quel che leggo più silenzioso) ma non so fino a che punto il gioco valga la candela anche perchè dovre rinunciare allo spettacolo di schermo che ha sto F11 e poi ho paura di ritrovarmi un nb già sottodimensionato al momento della prima accensione.
Spero possiate aiutarmi in questa mia scelta. Grazie.
ciao
sono possessore di un vaio F11J1E con i7 e schermo premium. Anch'io possedendo l'i7, reputo il rumore della ventola un pò fastidioso ma questo non significa che il mio pc vada male. All'inizio anch'io mi sono fatto un piccolo esame di coscienze per decidere se prendere il modello con l'i5 o tenermi il mio, ma dopo consulti e confronti con l'i5 ho deciso di tenermelo.
Il mio consiglio è quello di lasciare il mondo come sta: tieniti quello che hai, perché come hai già accennato non esiste una ferrari che non sia rumorosa e man mano che il tempo passerà ci farai l'abitudine.
Spero di esserti stato d'aiuto
Auguri e ciao
davide83
03-04-2010, 22:14
quello full HD del Sony Vaio serie F i5 (non premium) :cry:
puoi postare il gamut del fullHD non premium?
mirko_nk
03-04-2010, 23:40
http://farm5.static.flickr.com/4035/4487450799_146e502386_o.jpg
Ovviamente quello del monitor è il più piccolo, quello mediano è sRGB e quello più ampio è Adobe RGB
enrico_01
04-04-2010, 09:45
innanzitutto buona pasqua a tutti!
vorrei chiedere che da un paio di giorni il mio vaio f11j1e/b con i7 presenta un piccolo se si vuol chiamare "problema".
il notebook in carica, con la batteria inserita, le tacche della batteria dopo 4-5 volte che cominciano a muoversi poi si bloccano, il pc continua a caricare ma le tacchette non si muovono piu. O meglio si muovono per un 4-5 volte , ma il pc anche se le tacche non si muovono si carica lo stesso, pero chiedo, devo preoccuparmi oppure sarà qualche aggiornamento di windows che ha imputtana** il sistema?oppure ci sta qualche funzione che devo spuntare?
grazie
RINNOVO GLI AUGURI
auguri a tutti.
avete idea di dove potrei trovare il modello da 6gb? ho annullato un ordine online dopo 15gg d'attesa e nessuna previsione di arrivo, a questo punto sapete dove potrei trovarlo, anche a roma e/o firenze, oltre napoli, oppure on line?
grazie.
Salve ragazzi, sto per comprare dallo store online il serie f configuarato così:
Notebook VPC-F11V - Configurabile
La tua configurazione:
Visualizza tutte le specifiche
•Processore Intel® CoreTM i5
•Windows® 7 Home Premium autentico
•Nero
•320 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
•Masterizzatore DVD
•41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
•NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
prezzo 908 euro
l'utilizzo principale sarà sviluppo web / applicazioni iphone, windows mobile, etc... / utilizzo creative suite adobe per fotoritocco etc..
lo schermo 1920x1080[alias premium giusto?] è lucido o opaco?
l'hd da 320gb a 5400 penalizza di molto rispetto a quello da 7200 da 500gb [500 perchè da 320 non c'è a 7200]?
a proposito ho letto nei post precedenti che certi hanno il 320gb da 7200, ma come faccio a metterlo se non è nemmeno selezionabile nella presonalizzazione su sonystyle ne tra la serie f (V) ne tra la serie f (X)... o.O ???
avete consigili da darmi ? o procedo ?
grazie!
Buona Pasqua!
mirko_nk
04-04-2010, 16:49
Salve ragazzi, sto per comprare dallo store online il serie f configuarato così:
Notebook VPC-F11V - Configurabile
La tua configurazione:
Visualizza tutte le specifiche
•Processore Intel® CoreTM i5
•Windows® 7 Home Premium autentico
•Nero
•320 GB Serial ATA (5400 rpm)
•4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
•Masterizzatore DVD
•41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
•NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
prezzo 908 euro
l'utilizzo principale sarà sviluppo web / applicazioni iphone, windows mobile, etc... / utilizzo creative suite adobe per fotoritocco etc..
lo schermo 1920x1080[alias premium giusto?] è lucido o opaco?
l'hd da 320gb a 5400 penalizza di molto rispetto a quello da 7200 da 500gb [500 perchè da 320 non c'è a 7200]?
a proposito ho letto nei post precedenti che certi hanno il 320gb da 7200, ma come faccio a metterlo se non è nemmeno selezionabile nella presonalizzazione su sonystyle ne tra la serie f (V) ne tra la serie f (X)... o.O ???
avete consigili da darmi ? o procedo ?
grazie!
Buona Pasqua!
il monitor è lucido e non premium... il premium opaco è montato soltanto nel i7....
davide83
04-04-2010, 18:28
http://farm5.static.flickr.com/4035/4487450799_146e502386_o.jpg
Ovviamente quello del monitor è il più piccolo, quello mediano è sRGB e quello più ampio è Adobe RGB
il monitor premium invece dove si colloca?
il monitor è lucido e non premium... il premium opaco è montato soltanto nel i7....
Ma cosa cambia tra premium e non?
Grazie!
edit:
ok ho letto parecchi post indietro e ho capito svariate cose su sto schermo.
riassumento il premium è a doppia lampada, opaco e ha una resa migliore in tutto praticamente colore, contrasto etc..
quindi ecco perchè avete tutti il modello F11J1E rispetto a quello che si trova su sony style a pari livello [la serie f11x...] si risparmia moltissimo e in più tipo si può avere hd 320gb con 7200 cosa che non si può scegliere in fase di personlizzazione su sonystyle...!
ultima domanda poi penso procederò all'acquisto del modello F11J1E:
se trovo questo codice prodotto: VPCF11J1E/B.IT1 quella "B.IT1" indica che è la versione black e versione italiana?
la parte dove si appoggiano i polsi è quella opaca per intenderci vero? odio la versione lucida, restano le impronte e si graffiano facilmente di solito ... risp pls...
grazie mille!!!!!
ciao a tutti,
è più di due settimane che aspetto per il sony i7 6gb e ieri girovagando per internet ho trovato questo http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=bplbQOy6w8myYSq5 per circa 150€ di differenza si portano in più a casa 2gb di ram extra, hd da 500gb 7200rpm, e scheda video gts 360m che dovrebbe andare molto di più.
che ne pensate, cambio?
datemi una vostra opinione.
grazie e ciao.
Ma quando esce il refresh di questa serie? Magari gli mettono come scheda la 350 invece che la 330. :confused:
davide83
05-04-2010, 21:33
Ma quando esce il refresh di questa serie? Magari gli mettono come scheda la 350 invece che la 330. :confused:
sto aspettando anch'io ad aquistare
se aggiornano la sk video e rimettono l'RGB led al dell XPS 16 prendo quello, se invece ritoccano il reparto video dell'F11Z prendo quest'ultimo!
....
marcofrancesco
06-04-2010, 07:38
anche se in ritardo (sono stato via tutto il week) vi faccio i miei auguri di Buona Pasqua e spero l'abbiate trascorsa bene :D
in settimana vado a prendermi un mouse "serio" wi.fi della logitech, che ho visto da un mio amico e che va alla grande, ma volevo chiedere ai più esperti quale modello di ssd va bene per il sony vaio... quale marca è migliore?
vampire71
06-04-2010, 08:51
in settimana vado a prendermi un mouse "serio" wi.fi della logitech, che ho visto da un mio amico e che va alla grande
Ciao MArcofrancesco, senti xchè non posti il modello di mouse cosi magari potremmo decidere di prenderlo anche noi, grazie.
In merito all'SSD io ho prso un 64 gb della Kingston serie V+, lo monterò nei prossimi giorni e posso farti sapere come va.
Ciao Ciao
anche se in ritardo (sono stato via tutto il week) vi faccio i miei auguri di Buona Pasqua e spero l'abbiate trascorsa bene :D
in settimana vado a prendermi un mouse "serio" wi.fi della logitech, che ho visto da un mio amico e che va alla grande, ma volevo chiedere ai più esperti quale modello di ssd va bene per il sony vaio... quale marca è migliore?
scusa per la mia ignoranza in materia ma che serve il ssd ?stai dicendo dell disco locale esterno?:(
marcofrancesco
06-04-2010, 10:19
Ciao MArcofrancesco, senti xchè non posti il modello di mouse cosi magari potremmo decidere di prenderlo anche noi, grazie.
In merito all'SSD io ho prso un 64 gb della Kingston serie V+, lo monterò nei prossimi giorni e posso farti sapere come va.
Ciao Ciao
ciao vampire ! il modello è LOGITECH Wireless Mouse M505
grazie per l'info sull'ssd attendo i primi pareri nei prox gg. :)
marcofrancesco
06-04-2010, 10:20
scusa per la mia ignoranza in materia ma che serve il ssd ?stai dicendo dell disco locale esterno?:(
l'ssd è un disco che alcuni possono voler montare sul notebook, togliendo il classico hard disk, per aumentare in modo esponenziale le prestazioni :cool:
l'ssd è un disco che alcuni possono voler montare sul notebook, togliendo il classico hard disk, per aumentare in modo esponenziale le prestazioni :cool:
che cosa migliora la velocita'?..... :rolleyes:
marcofrancesco
06-04-2010, 13:04
che cosa migliora la velocita'?..... :rolleyes:
ciao noa89, guardati questo simpatico filmatino così puoi notare la velocità paragonando 2 notebook, 1 con hd tradizionale (a sinistra) e quello con ssd (a destra. http://www.youtube.com/watch?v=4YxS2w8dCkk&feature=player_embedded#
vorrei aggiungermi come fortunato possessore di VPCF11J1EB ma a questo punto devo dire SFORTUNATO
in 2 giorni di utilizzo, già due schermate blu
ho fatto il test della ram dal bios (premendo F10 in accensione) e dice tutto ok. con vaio care anche tutto ok
a questo punto credo sia un problema software....
che devo fare??
si è trovata una soluzione al problema?
grazie
Comunque con una scheda video 350 GT e lo schermo opaco a LED questo notebook diventa imbattibile. Spero in queste 2 novità nel prossimo refresh. Per il resto è già ottimo.
Salve a tutti,
vorrei domandarvi che tempi, effettivi, di consegna ha la Sony, per i Vaio, dato che il 03/04/2010, ho ordinato il mio. Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
P.s. ho visto che è abitudine del thread postare le caratteristiche dei propri vaio quindi ecco qua:
Intel core i7
Ram 8 GB
HDD 500 GB 7200 rpm
Monitor 1920x1080 ris.
Nvidia 330m gt
Masterizzatore Blu-ray
:read:
MarkoRussinuovo
06-04-2010, 22:19
Comunque con una scheda video 350 GT e lo schermo opaco a LED questo notebook diventa imbattibile. Spero in queste 2 novità nel prossimo refresh. Per il resto è già ottimo.
si, d'accordo una scheda video (attualmente) la 350M GTS, o l'equivalente della nuova generazione Fermi, sarebbe quella giusta per tale notebook, in sostanza la classe o la fascia superiore delle schede video per notebook e che supporti al 100% la risoluzione 1920x1080, ma non la fascia medio-bassa attuale ;)
Inolte, olte allo schermo opaco a LED 100% Adobe RGB, per essere imbattattibile ed attuale tale notebook dovrebbe avere almeno la possibilità di installare due hard disk in collegamento SATA interno (SSD tradizionali o a scelta) come già succede nel nuovo modello Z da 13":
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100406231039_DischiSSDSony.jpg
Infine dare la possibilità all'utente (più smaliziato) di una maggiore scelta di opzioni dal BIOS che risulta ampiamente castrato da Sony (tipo la CPU e non possibilità di boot da porta eSATA e altro, compreso il boot ed il risveglio da LAN).
Male non sarebbe anche l'opzione del processore (attuale) 820QM, perchè l'attuale processore (720QM) in realtà è proprio il minimo per un quad core e sfruttato poco dalle applicazioni attuali nelle sue caratteristiche quasi da risultarne penalizzato rispetto ad un buon dual core con processo produttivo inferiore 32nm e maggiori istruzioni,
La frequenza base è troppo bassa ed il turbo boost crea ritardi e qualche problema, se e quando opportunamente sfruttato dal sistema operativo e dalle applicazioni di oggi. (x quelle di domani questo notebook è già vecchio) ;)
ciao noa89, guardati questo simpatico filmatino così puoi notare la velocità paragonando 2 notebook, 1 con hd tradizionale (a sinistra) e quello con ssd (a destra. http://www.youtube.com/watch?v=4YxS2w8dCkk&feature=player_embedded#
ah capito graxie XD e volevo sapere si come sono andato a cercare un po il prezzo di ssd ma sn tt di 64 o 32 gb ma questi ssd si mette insieme cn disco locale o sortituisce completamente il discolocale e quindi mi ritrovo solo con 32 gb di spazio sul pc?...grazie per la tua gentileza:D
Nickylog
06-04-2010, 22:54
In merito all'SSD io ho prso un 64 gb della Kingston serie V+, lo monterò nei prossimi giorni e posso farti sapere come va.
Ciao Ciao
Da quel ho visto in giro sembra un buon ssd..posso sapere quanto hai speso??Fammi sapere come va! ;) dev'essere una scheggia secondo me..sai se supporta la modalità "Trim" di Win7?Thanks
SECONDO LIVELLO
06-04-2010, 23:15
ragazzi dovrei collegare il note al tv tramite hdmi. la gt330m veicola anche l'audio da hdmi o solo il video?
HDMI fa sia video che audio.
ragazzi stavo per esultare in questo post dicendo : EVVIVA FINALMENTE SONO RIUSCITO AD ACQUISTARE UN F11J1E quando invece dopo aver già fatto il bonifico mi chiamano al telefono per dirmi non solo che non hanno disponibilità e che domani mi rigirano la cifra pagata: 1183 euro, ma che il prodotto risulta esser ritirato dal commercio per un difetto al lettore blue ray!!!!!!!!!!!!!!!
vado a cercare in altri siti che dicevano che stavano verificando disponibilità in casa madre e ieri infatti avevo lo stato "ORDINATO" o "IN ATTESA" e oggi hanno il messaggio "FUORI COMMERCIO"!
ma come ???? non potrò mai comprare questo portatile ?????
help!!!! :cry:
ragazzi stavo per esultare in questo post dicendo : EVVIVA FINALMENTE SONO RIUSCITO AD ACQUISTARE UN F11J1E quando invece dopo aver già fatto il bonifico mi chiamano al telefono per dirmi non solo che non hanno disponibilità e che domani mi rigirano la cifra pagata: 1183 euro, ma che il prodotto risulta esser ritirato dal commercio per un difetto al lettore blue ray!!!!!!!!!!!!!!!
vado a cercare in altri siti che dicevano che stavano verificando disponibilità in casa madre e ieri infatti avevo lo stato "ORDINATO" o "IN ATTESA" e oggi hanno il messaggio "FUORI COMMERCIO"!
ma come ???? non potrò mai comprare questo portatile ?????
help!!!! :cry:
DI MALE IN PEGGIO
oltre ai blue screen, si aggiunge anche questa
perchè tutte queste cose non le scriviamo in prima pagina???
kow@lski
07-04-2010, 12:12
ragazzi stavo per esultare in questo post dicendo : EVVIVA FINALMENTE SONO RIUSCITO AD ACQUISTARE UN F11J1E quando invece dopo aver già fatto il bonifico mi chiamano al telefono per dirmi non solo che non hanno disponibilità e che domani mi rigirano la cifra pagata: 1183 euro, ma che il prodotto risulta esser ritirato dal commercio per un difetto al lettore blue ray!!!!!!!!!!!!!!!
vado a cercare in altri siti che dicevano che stavano verificando disponibilità in casa madre e ieri infatti avevo lo stato "ORDINATO" o "IN ATTESA" e oggi hanno il messaggio "FUORI COMMERCIO"!
ma come ???? non potrò mai comprare questo portatile ?????
help!!!! :cry:
io sto cercando l' f11z1e (quello con 8Gb ed il masterizzatore bluray) da un mesetto circa, non si trova da nessuna parte. :stordita:
non so di chi sia la colpa ma è così... prima dicevano dei processori in ritardo... adesso non so proprio :cry:
ritirato dal commercio per un difetto al lettore blue ray!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sembra strano che ritirano un prodotto per un problema al blueray che tra l'altro è sostituibile con mezza vite...
secondo me non si aspettavano tutti questi ordini e non riescono a starci dietro :sofico:
kow@lski
07-04-2010, 14:52
mi son detto "ok, basta, non lo trovo, lo prendo su sonystyle"
fatto tutto, vado per pagare, clicco "errore di pagamento, l'ordine non esiste o è già pagato" :doh:
non è destino :fagiano:
Salve ragazzi del forum! Dal 23/02/2010 sono in possesso del VAIO Serie F11J1e/b! Bene... A soli 12 gg di utilizzo (comprato da med....online), SI è BRUCIATA LA PRIMA SCHEDA MADRE! Mandato in riparazione, dopo una settimana ricevo il Vaio riparato (e non sostituito) con la scheda madre nuova....UDITE UDITE a soli altri 15 gg di utilizzo si RIBRUCIA LA SCHEDA MADRE e dovrò rimandarlo in assistenza! A qualcuno di voi è capitata questa cosa? Io credo che per bruciarsi due volte la scheda madre nel giro di un mese...E' DAVVERO GRAVE IL PROBLEMA! l'ho usato davvero poco e per quel poco che l'ho usato, lo sconsiglio vivamente a tutti! Mi dispiace per il marchio SONY (rispettabilissimo marchio), ma questo VAIO secondo me è assemblato molto male! E per di più, il venditore si è scrollato il problema facendomi prendere accordi diretti con il produttore...perchè dicono che si risparmi tempo e si riduce un passaggio...perchè tanto loro il prodotto non lo sostituiscono....MALEDETTI
Salve ragazzi del forum! Dal 23/02/2010 sono in possesso del VAIO Serie F11J1e/b! Bene... A soli 12 gg di utilizzo (comprato da med....online), SI è BRUCIATA LA PRIMA SCHEDA MADRE! Mandato in riparazione, dopo una settimana ricevo il Vaio riparato (e non sostituito) con la scheda madre nuova....UDITE UDITE a soli altri 15 gg di utilizzo si RIBRUCIA LA SCHEDA MADRE e dovrò rimandarlo in assistenza! A qualcuno di voi è capitata questa cosa? Io credo che per bruciarsi due volte la scheda madre nel giro di un mese...E' DAVVERO GRAVE IL PROBLEMA! l'ho usato davvero poco e per quel poco che l'ho usato, lo sconsiglio vivamente a tutti! Mi dispiace per il marchio SONY (rispettabilissimo marchio), ma questo VAIO secondo me è assemblato molto male! E per di più, il venditore si è scrollato il problema facendomi prendere accordi diretti con il produttore...perchè dicono che si risparmi tempo e si riduce un passaggio...perchè tanto loro il prodotto non lo sostituiscono....MALEDETTI
Gurada, capisco benissimo la tua incazzatura, però è palese che è un problema specifico del tuo assemblato, dovrebbero sostituirtelo, scongliarlo mi sembra una esagerazione, non credo che tutti quelli che hanno questo portatile hanno tutti la scheda madre bruciata... fai pressione a sony e facci sapere ;) ciauzx!
kow@lski
07-04-2010, 18:39
Ce l'ho fatta ad ordinarlo su sonystyle :D
La tua configurazione:
* Processore Intel® Core(TM) i7
* Windows® 7 Home Premium(64bit)
* Nero Premium
* 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
* 6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
* Masterizzatore Blu-ray Disc
* 41,6 cm LCD, 1920x1080, Premium
1.379,00 €
ho rinunciato a 2Gb ma ho preso l'hd più veloce :)
tempo arrivo 2-3 settimane, vedremo ;)
Ciao a tutti ma sul vostro sony vaio il palmrest non ha un colore uniforme ovvero messo in controluce o magari sotto una lampada ha in alcune parti delle venature diverse ma non colore tipo venature ???
Grazie:help:
MarkoRussinuovo
07-04-2010, 22:06
qualcuno sa dove posso trovare disponibile tale cavo o equivalente:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100407230122_Optical drive slim-SATA.png
per collegare il DVD/Blu-ray esterno con la porta power eSATA, avendo occupato il relativo alloggiamento con il secondo hard disk ?
Grazie.
Ce l'ho fatta ad ordinarlo su sonystyle :D
La tua configurazione:
* Processore Intel® Core(TM) i7
* Windows® 7 Home Premium(64bit)
* Nero Premium
* 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
* 6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
* Masterizzatore Blu-ray Disc
* 41,6 cm LCD, 1920x1080, Premium
1.379,00 €
ho rinunciato a 2Gb ma ho preso l'hd più veloce :)
tempo arrivo 2-3 settimane, vedremo ;)
Ma il nero premium è quello con il poggia polsi lucido o opaco?
lo schermo è quello opaco no?
quindi in definitiva ti sei fatto un F11J1E/B conin più masterizz br e hd + capiente ... giusto ?
io stavo pensando di configurarlo così:
La tua configurazione:
* Processore Intel® Core(TM) i7
* Windows® 7 Home Premium autentico
* Nero Premium
* 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
* Lettore Blu-ray Disc(TM)
* 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam [premium full hd]
prezzo 1259 euro..
ne risento tanto a montare l'hd da 5400rpm rispetto al 7200?
kow@lski
08-04-2010, 08:11
Ma il nero premium è quello con il poggia polsi lucido o opaco?
lo schermo è quello opaco no?
quindi in definitiva ti sei fatto un F11J1E/B conin più masterizz br e hd + capiente ... giusto ?
io stavo pensando di configurarlo così:
La tua configurazione:
* Processore Intel® Core(TM) i7
* Windows® 7 Home Premium autentico
* Nero Premium
* 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
* 6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
* Lettore Blu-ray Disc(TM)
* 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam [premium full hd]
prezzo 1259 euro..
ne risento tanto a montare l'hd da 5400rpm rispetto al 7200?
gli f11 i7 hanno tutti lo schermo premium, doppia lampada, opaco
da quel che ho letto l'hd da 5400 non è tanto inferiore di quello da 7200m, ma per 30€ io preferisco averne uno con più giri.
il mio è un F11J1E con masterizzatore bluray oppure un F11Z1E con 6Gb invece di 8Gb :D però ha l'hd più veloce
;)
No beh.. Tra il 320 5400 e il 500 7200 ci sono 70 euro di differenza... Assurdo....
Ma se prendessi un ssd di piccolo taglio dopo aver compratovil pc con hd da 320 5400, dove andrei a metterci programmi e s.o., poi lhd lo posso tenere cmq o ci può stare solo uno dei due?
kow@lski
08-04-2010, 08:44
No beh.. Tra il 320 5400 e il 500 7200 ci sono 70 euro di differenza... Assurdo....
Ma se prendessi un ssd di piccolo taglio dopo aver compratovil pc con hd da 320 5400, dove andrei a metterci programmi e s.o., poi lhd lo posso tenere cmq o ci può stare solo uno dei due?
si io dicevo 30€ di differenza tra i due 500Gb, leggendo in questo topic si dice che un 5400 di fascia alta è grossomodo identico ad un 7200 medio/basso... quindi non c'è tutta questa differenza.
comunque per 30€ mi son preso il 7200, anche perché ho preso Winzozz Home ed ho risparmiato 50€ lì :p
per l'hd a stato solido puoi metterlo o in sostituzione di quello presente o in sostituzione del lettore ottico.
il dispositivo rimosso lo puoi collegare esterno sull'esata.
Ciao a tutti ma sul vostro sony vaio il palmrest non ha un colore uniforme ovvero messo in controluce o magari sotto una lampada ha in alcune parti delle venature diverse ma non colore tipo venature ???
Grazie:help:
:help: :help:
Mi è arrivata la conferma che il sony F11J1E/B è pronto per il ritiro!!!
COOORRRROO!!!!! :D :D :D
Salve a tutti sono in possesso del VAIO Serie F11J1e/b ed oggi mi sono accorto che lo schermo ha una strana striscia/alone grigiastra nella parte inferiore dello schermo. L'ho notato solo oggi in quanto si vede solo se si nasconde la taskbar. Ho notato che anche quello di un mio amico ha lo stesso problema. Qualcuno di voi si è accorto di questa cosa?
melpycar
08-04-2010, 19:11
Salve ragazzi del forum! Dal 23/02/2010 sono in possesso del VAIO Serie F11J1e/b! Bene... A soli 12 gg di utilizzo (comprato da med....online), SI è BRUCIATA LA PRIMA SCHEDA MADRE! Mandato in riparazione, dopo una settimana ricevo il Vaio riparato (e non sostituito) con la scheda madre nuova....UDITE UDITE a soli altri 15 gg di utilizzo si RIBRUCIA LA SCHEDA MADRE e dovrò rimandarlo in assistenza! A qualcuno di voi è capitata questa cosa? Io credo che per bruciarsi due volte la scheda madre nel giro di un mese...E' DAVVERO GRAVE IL PROBLEMA! l'ho usato davvero poco e per quel poco che l'ho usato, lo sconsiglio vivamente a tutti! Mi dispiace per il marchio SONY (rispettabilissimo marchio), ma questo VAIO secondo me è assemblato molto male! E per di più, il venditore si è scrollato il problema facendomi prendere accordi diretti con il produttore...perchè dicono che si risparmi tempo e si riduce un passaggio...perchè tanto loro il prodotto non lo sostituiscono....MALEDETTI
sicuramente è un problema di alimentatore che sbaglia tensione e brucia tutto..spero che lo capiscano:stordita: cmq so che i cellulari portati piu di due volte all assistenza la terza volta lo cambiano completamente
Salve a tutti sono in possesso del VAIO Serie F11J1e/b ed oggi mi sono accorto che lo schermo ha una strana striscia/alone grigiastra nella parte inferiore dello schermo. L'ho notato solo oggi in quanto si vede solo se si nasconde la taskbar. Ho notato che anche quello di un mio amico ha lo stesso problema. Qualcuno di voi si è accorto di questa cosa?
ciao, guarda l'ho appena ritirato e la cosa che mi è apparsa all'occhio sono proprio quegli aloni a me si vedono nella parte alta dello schermo, come se qualcuno avesse pulito la parte interna dello schermo...mah appena posso mando una mail alla sony, vediamo che mi rispondono
Berlusca
08-04-2010, 19:22
Ho già pubblicato quanto segue nella sezione Windows Vista/Seven ma ritengo possa interessare particolarmente questa sezione.
"Ottimo e semplice programmino che vi consente di verificare, anche in Win7 x32 e 64 bit, il tempo che il sistema impiega ad avviarsi.
Al limite pubblicate i risultati, al logon ed al desktop, a me 26 sec e 60 sec."
http://www.greatis.com/bootracer/
Nessuno mi dice qualcosa sulla mia domanda sopra riguardo il palmrest ??:rolleyes:
YUPPI DOOO!!!!! :D :D :D
finalmente sono riuscito ad acquistare un F11J1E/B !! 1255 con s.s. su ebay! bea! considerando che il pc in firma l'ho venduto per 250 euro, lo pago 1005 diciamo :)
dovrebbe arrivarmi i primi della prossima settimana!
avete delle dritte da darmi su cosa fare appena arriva ? ho eltto molti post addietro ma ci sono troppe pagine ... se nn volete dilungarvi e ripetervi sapete indicarmi le pagine giuste da leggere ?? grazie!
BENEEE!!!! apprena arrivato il mio bellissimo F11J1E/B e ho già fatto la richiesta di sostituzione per problemi di aloni strani nel monitor....
Che palle!!!
[QUOTE=axeleon;31556064]BENEEE!!!! apprena arrivato il mio bellissimo F11J1E/B e ho già fatto la richiesta di sostituzione per problemi di aloni strani nel monitor....
Che palle!!![/QUOTE
Ma aloni da acceso o spento???:confused:
BENEEE!!!! apprena arrivato il mio bellissimo F11J1E/B e ho già fatto la richiesta di sostituzione per problemi di aloni strani nel monitor....
Che palle!!!
Ma aloni da acceso o spento???:confused:
Acceso...
si nota nella schermata iniziale di windows oppure mettendo uno sfondo grigio o blue scuro, soprattutto in ambienti bui....e da parecchio fastidio, soprattutto per me che lavoro sulle foto....
sembra come se nella parte interna non fosse stato pulito bene lo schermo...
kow@lski
09-04-2010, 11:14
Acceso...
si nota nella schermata iniziale di windows oppure mettendo uno sfondo grigio o blue scuro, soprattutto in ambienti bui....e da parecchio fastidio, soprattutto per me che lavoro sulle foto....
sembra come se nella parte interna non fosse stato pulito bene lo schermo...
annamo bene :doh:
speriamo non mi capiti la stessa cosa :fagiano:
visto che lavori sulle foto, come farò io, come lo trovi lo schermo? ho cambiato notebook quasi solo per quello :)
Acceso...
si nota nella schermata iniziale di windows oppure mettendo uno sfondo grigio o blue scuro, soprattutto in ambienti bui....e da parecchio fastidio, soprattutto per me che lavoro sulle foto....
sembra come se nella parte interna non fosse stato pulito bene lo schermo...
un po come quello dei mac quindi?
annamo bene :doh:
speriamo non mi capiti la stessa cosa :fagiano:
visto che lavori sulle foto, come farò io, come lo trovi lo schermo? ho cambiato notebook quasi solo per quello :)
apparte gli aloni :D lo schermo è fantastico poi soprattutto essendo opaco non mi accorgo più di essere spettinato per via della specchiatura :D
cmq lavorando con ligthroom ho notato una velocita impressionante.
Secondo me andrebbe piallato e messo un S.O. pulito perché così è troppo pieno di minkiate..
kow@lski
09-04-2010, 11:49
apparte gli aloni :D lo schermo è fantastico poi soprattutto essendo opaco non mi accorgo più di essere spettinato per via della specchiatura :D
cmq lavorando con ligthroom ho notato una velocita impressionante.
Secondo me andrebbe piallato e messo un S.O. pulito perché così è troppo pieno di minkiate..
io userò ubuntu e bibble 5 per le foto :ciapet: conosci?
non vedo l'ora che arrivi, il mio di ora non è che riflette, è uno specchio :doh:
Acceso...
si nota nella schermata iniziale di windows oppure mettendo uno sfondo grigio o blue scuro, soprattutto in ambienti bui....e da parecchio fastidio, soprattutto per me che lavoro sulle foto....
sembra come se nella parte interna non fosse stato pulito bene lo schermo...
Se ti riferisci al fatto degli aloni appena lo accendi anche a me e cosi ma poi una volta che appare la schermata blu tutto va via...piuttosto nessuno mi aiuta con il palmrest se lo mettete sotto una lampada non si notano venature diverse sul palmrest?? Chiedo questo perchè mi è venuta la brillante idea di pulirlo con un po di acqua e ora non se prima era cosi oppure no!!1:read:
Ma non tutti gli schermi della serie F sono uguali, quelli veramente degni di nota sono i Display Premium, che su sonystyle sono quelli che si configurano partendo da processore i7, oppure i modelli F11J, F11A4, F11Z.
non lo sono gli F11M e F11B4
horus985
09-04-2010, 14:36
ragazzi mi state facendo preoccupare con questi aloni.. sono intenzionato a prendere l'f11j1e soprattutto perchè è rimasto tra i pochi esemplari di notebook con schermo opaco :) ma sono davvero fastidiosi questi aloni? io lavoro con photoshop...
BENEEE!!!! apprena arrivato il mio bellissimo F11J1E/B e ho già fatto la richiesta di sostituzione per problemi di aloni strani nel monitor....
Che palle!!!
Anch'io devo fare richiesta per strani aloni che ho su tutto il profilo inferiore dello schermo. A me l'assistenza Vaio ha chiesto di inviare prima delle foto per valutare l'anomalia, a loro detta potrebbe essere dipeso da un'urto e quindi non in garanzia... :mad:
ragazzi mi state facendo preoccupare con questi aloni.. sono intenzionato a prendere l'f11j1e soprattutto perchè è rimasto tra i pochi esemplari di notebook con schermo opaco :) ma sono davvero fastidiosi questi aloni? io lavoro con photoshop...
personalmente sono rimasto un pò deluso, sia per quanto riguarda LCD che presenta FASTIDIOSI aloni che per il sibilo e anche per lo scrichilio generale delle plastiche.
personalmente sono rimasto un pò deluso, sia per quanto riguarda LCD che presenta FASTIDIOSI aloni che per il sibilo e anche per lo scrichilio generale delle plastiche.
sei stato li con lo stetoscopio per sentire sibilo e scricchiolio?? :D scherzo!
che sibilo si sente ? dovuto a cosa ?
mirko_nk
09-04-2010, 15:18
si un pochino lo scricchiolio è fastidioso e sembra che lo chassis sia fragile... ma in realtà l'interno è robusto... provate a farlo flettere con due mani negli angoli... non fa una piega... il dell nuovo nuovo di mio fratello sembra una piadina.... ma non scricchiola....
sei stato li con lo stetoscopio per sentire sibilo e scricchiolio?? :D scherzo!
che sibilo si sente ? dovuto a cosa ?
ne viene discusso sui primi post di questo thread e viene data anche una soluzione poco elegante qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30451301&postcount=2
per quanto riguarda gli scrichiolii ti dico che prima avevo un packard bell che costava 1/3 di questo vaio ed aveva plastiche MOLTO più robuste e ben connesse fra di loro che dava un senso di solidità che il vaio non dà.
horus985
09-04-2010, 15:43
certo però è anche vero che quale è l'alternativa? con schermo opaco, core i7, scheda video medio-buona,blueray... alla fine se vai a prendere il dell xps16 ha lo schermo migliore ma ti costa un botto e poi ti danno l'alimentatorino da 90w che limita il core.
bho io sono eternamente indeciso..mi stavo quasi quasi decidendo per questo f11j1e ed ora è uscito questo alone :D
Che lo schermo del Dell sia meglio del Vaio ne dubito forte, al di là di uno schermo che può essere difettoso, la fedeltà sul colore del display premium è fuori dal normale
kow@lski
09-04-2010, 16:09
certo però è anche vero che quale è l'alternativa? con schermo opaco, core i7, scheda video medio-buona,blueray... alla fine se vai a prendere il dell xps16 ha lo schermo migliore ma ti costa un botto e poi ti danno l'alimentatorino da 90w che limita il core.
bho io sono eternamente indeciso..mi stavo quasi quasi decidendo per questo f11j1e ed ora è uscito questo alone :D
l'alimentatore ora lo danno da 130W ma i clienti domestici non possono più scegliere l'rgbled.
io li ho mandati a quel paese :bsod: ed ho ordinato il vaio, ed ho risparmiato 300€
arriverà fra 1-2 settimane, si spera :D
vampire71
09-04-2010, 19:58
Ciao a tutti,
allora ho montato l'SSD che ho preso da poco "64 GB della Kingston" con Acronis True Image ho fatto per l'appunto l'immagine del disco, collegato il tutto,
fatto partire il notebook e cronometrato...
Tempo di Accensione e pronto per l'utilizzo 28 secondi !!!
Non ci credevo l'ho rifatto più volte e più o meno siamo tra i 28/30 sec, ma vi rendete conto !!!
Certo che anche prima era veloce in accensione e a caricare i programmi, ma adesso signori miei è davvero una scheggia.
Insomma con la configurazione da 8GB e tutto il resto che conoscete bene della versione Z, credo che davvero sia imbattibile questo notebook.
Adesso non mi resta che prendere un case portatile "ESata" per l'hd che ho rimosso, in modo da usarlo per i dati.
Ciao Ciao
PS
Dimenticavo, dopo avere caricato il sistema operativo originale e tutti i programmi in bundle e quelli che uso per lavorare, misono rimasti circa 18 gb di spazio...certo sono pochi rispetto ai 500 gb dell'hard disk originale ma con questa velocità non mi preoccupo proprio...
Che lo schermo del Dell sia meglio del Vaio ne dubito forte, al di là di uno schermo che può essere difettoso, la fedeltà sul colore del display premium è fuori dal normale
il Dell in questione monta un RGBled 8bit EdgetoEdge, il migliore della categoria
Buongiorno a tutti, ho appena ordinato un VPCF11A4E.AE1. Ho dato una letta alle utlime pagine di questo thread e sono un pò preoccupato..... Com'è la storia degli aloni? come vanno sti portatili??? C'è qualcuno che non ha aloni ed è sddisfatto???!!??:help: :help: :help: :help: :( :(
kow@lski
09-04-2010, 20:28
Ciao a tutti,
allora ho montato l'SSD che ho preso da poco "64 GB della Kingston" con Acronis True Image ho fatto per l'appunto l'immagine del disco, collegato il tutto,
fatto partire il notebook e cronometrato...
Tempo di Accensione e pronto per l'utilizzo 28 secondi !!!
Non ci credevo l'ho rifatto più volte e più o meno siamo tra i 28/30 sec, ma vi rendete conto !!!
Certo che anche prima era veloce in accensione e a caricare i programmi, ma adesso signori miei è davvero una scheggia.
Insomma con la configurazione da 8GB e tutto il resto che conoscete bene della versione Z, credo che davvero sia imbattibile questo notebook.
Adesso non mi resta che prendere un case portatile "ESata" per l'hd che ho rimosso, in modo da usarlo per i dati.
Ciao Ciao
PS
Dimenticavo, dopo avere caricato il sistema operativo originale e tutti i programmi in bundle e quelli che uso per lavorare, misono rimasti circa 18 gb di spazio...certo sono pochi rispetto ai 500 gb dell'hard disk originale ma con questa velocità non mi preoccupo proprio...
per fare boot in 25 secondi bastava mettere su ubuntu :D
comunque l'ssd è una figata, appena diventano prezzi accessibili ne prendo uno ;)
vampire71
09-04-2010, 21:19
per fare boot in 25 secondi bastava mettere su ubuntu :D
;)
Wow, allora immagiana questo notebook con ssd ed Ubunt...accensione in 12 sec
ahahahahahahahah
Cmq, devo provare Ubunt...ma si può fare una doppia partizione con anche ubunt ?
Che ne dici Kowalski ?
ragazzi ho delle novità per quanto riguarda il problema del blue screen che ha afflitto alcuni di noi
la mia esperienza: il terzo giorno di utilizzo del mio F11J1E (quando avevo finito di istallare tutti i programmi che uso per lavorare) il mio notebook ha cominciato a dare problemi.
al quarto blue screen, disperato, ho chiamato l'assistenza sony. avevo precedentemente controllato (con vaio care e il programma in avvio) che l'hardware fosse a posto quindi l'addetto al telefono imputava il problema al software.
mi ha consigliato di formattare e cambiare i software antivirus. io avevo istallato:
AVIRA FREE VERSIONE 10
ZONE ALARM VERSIONE 9
SPYBOT SEARCH AND DESTROY
ero molto scettico, ma non avevo alternativa. l'addetto mi ha fatto capire che se lo avessi mandato in assistenza loro lo avrebbero solo formattato dato che l'hardware era a posto.
ho formattato (con la partizione di recovery) e adesso come protezione ho lasciato SOLO McAfee (quello preinstallato, del quale abbiamo 2 mesi di prova). ho poi istallato tutti i miei programmi (autocad, archicad, photoshop, ecc ecc ecc)
RISULTATO:
adesso sono 3 giorni che il pc va benissimo (e mi tocco)
INSOMMA:
ho letto parecchie pagine del 3d relative al problema del blue screen e ho letto che molti imputavano il problema alla ram ma secondo me il problema è al software
evidentemente uno dei tre programmi (avira, zone alarm o spybot) va in conflitto con uno dei programmi preistallati da sony (tipo vaio care, vaio media plus e roba simile).
NON VA IN CONFLITTO CON I DRIVER
perchè dico questo:
l'utente t1g3m4n (che ringrazio), ha creato la guida su come reinstallare windows pulito. bene, lui aveva problemi di blue screen, dopo aver reistallato il sistema ripulito e tutti i driver il problema non si è più ripresentato.
questa cosa che sto dicendo NON è strana. vi faccio un esempio: alcuni miei colleghi universitari hanno avuto problemi con i portatili acer: il software "acer security manager" andava in conflitto con archicad e quest'ultimo andava in crash. disistallato acer security manager, tutto ok.
il nostro problema è uguale: un software va in conflitto con un programma (evidentemente) sony e il sistema va in crash.
STATEGIE
DOBBIAMO INDUVIDUARE QUESTO SOFTWARE.
in base alla mia esperienza appena citata, ritengo che uno dei software possa essere uno fra: zone alarm, avira o spybot
QUINDI
se TUTTI gli utenti che hanno riscontrato problemi di blue screen fanno un elenco dei software antivirus istallati al momento del crash, forse riusciamo ad isolare un software
usavate uno fra spybot, zone alarm, avira?
con un pò di collaborazione da parte di TUTTI forse riusciamo a risolvere un problema.
è meno tragica di quanto alcuni hanno detto.
(forse è il caso di aprire un'altra discussione per questo problema, vediamo un pò come piglia....)
spero nella collaborazione di tutti...
vampire71
09-04-2010, 23:19
@ Spato: credo anche io che tu abbia ragione, deve essere proprio software
il problema delle blue screen, altrimenti dovrebbe farlo a tutti i vaio....
Adesso tocca agli utenti che hanno lo stesso problema...
io ho Avira ma non ho blue screen da quando ho tolto tutte le nefandezze sony
prima del format ne ho avute solo una comunque
potrebbe essere avira che va in conflitto con qualcosa
per quanto riguarda zone alarm non ne vedo la necessità di metterlo visto che ormai il firewall di windows ha tutte le opzioni che si vuole, ormai io l ho mollato già da quando avevo vista....
io ho Avira ma non ho blue screen da quando ho tolto tutte le nefandezze sony
prima del format ne ho avute solo una comunque
potrebbe essere avira che va in conflitto con qualcosa
per quanto riguarda zone alarm non ne vedo la necessità di metterlo visto che ormai il firewall di windows ha tutte le opzioni che si vuole, ormai io l ho mollato già da quando avevo vista....
si infatti sono convinto che il problema sia dovuto alle schifezze istallate da sony
quindi... tu avevi AVIRA al momento del blue screen
SPYBOT niente?
io avevo il sospetto che potesse essere colpa di spybot, in particolare di TeaTimer, la protezione in tempo reale
SECONDO LIVELLO
10-04-2010, 11:20
Salve Ragazzi. Ormai ha più si 2sett che uso il mio vaio. Quello con i5
Non so cosa sia successo ma il touchpad ha smesso di funzionare.
A me sembra disattivato: qual'è la procedura per riattivarlo?
ragazzi è normale che l'indice di prestazioni del disco del f11j1e cioé quello da 320 (7200rpm) mi da 5.9? leggo utenti che come indice generale da 6.5 a me no, dato che l'indice di prestazione si basa sul valore più basso, appunto 5.9 dell'HD
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un Vaio F11 J1E. Vi chiedo dunque cosa ne pensate e sopratutto cosa sapete dirmi del processore (i720-QM con 1,6GHz, 64 B, 6MB di cache L2).
Sono molto indeciso e vorrei sapere se potrebbe essere un buon acquisto. Tengo a dire che il portatile lo utilizzo esclusivamente per attività di calcolo (programmazione) e navigazione web. Nient'altro.
Vorrei inoltre sapere se è prevista l'uscita di nuovi modelli oppure questo modello è l'ultimo arrivato.
In attesa di una vostra gentile risposta, vi ringrazio anticipatamente.
Mi sa che Sony ha cambiato il suo orientamento commerciale. Temo che il tempo dove i schermi Vaio erano i migliori sul mercato siano finiti, concentrando le spese più sul reparto hardware. Infatti le nuove serie di Vaio non hanno più il marchio prestigioso X Black ma un semplice "schermo premium". Saranno contenti tutti quelli che criticavano i Vaio che non avevano un hardware potente come i diretti concorrenti, ma io invece preferivo uno schermo migliore a un processore più veloce...
ciao a tutti, un consiglio per la sceltra tra
Vaio F11z1E - 16,4" fullhd, i7 720QM, 8GB ram (1.333MHz), 500GB HD (5.400rpm), GT330m, tastiera non retroilluminata 1500euro
Asus G51jx - 15,6" fullhd, i7 720QM, 8GB ram (1.066MHz), 500GB HD (7.200rpm), GT360m, tastiera retroilluminata 1400euro
l'uso che ne farei è per programmi tipo autocad, photoshop, arcgis, e programmi di progettazione..con disegni pesanti ma principalmente in 2d (con immagini caricate su anche di centinaia di Mb), quindi non mi interessa molto per l'uso di giochi o per la visione di film in hd.
Il dubbio nella scelta sta nel fatto che l'asus ha una scheda video piu potente (almeno per il 3d o giochi), ma uno schermo piu piccolo. Si dovrebbe surriscaldare di piu rispetto al sony, il peso è identico, ed esteticamte lascia un pò perplessi per le luci e il disegno "accattivante" dietro lo schermo pensati per i "gamers più accaniti"..che fa un pò truzzo :) , per il resto da quel che ho capito sono entrambi ottimi computer con buone finiture.. inizialmente ero andato su un dell xps16 ma per averci 8gb di ram e per la loro assistenza si sale molto di prezzo..
vampire71
11-04-2010, 10:42
ciao a tutti, un consiglio per la sceltra tra
Vaio F11z1E - 16,4" fullhd, i7 720QM, 8GB ram (1.333MHz), 500GB HD (5.400rpm), GT330m, tastiera non retroilluminata 1500euro
Asus G51jx - 15,6" fullhd, i7 720QM, 8GB ram (1.066MHz), 500GB HD (7.200rpm), GT360m, tastiera retroilluminata 1400euro
l'uso che ne farei è per programmi tipo autocad, photoshop, arcgis, e programmi di progettazione..con disegni pesanti ma principalmente in 2d (con immagini caricate su anche di centinaia di Mb), quindi non mi interessa molto per l'uso di giochi o per la visione di film in hd.
Ciao, scusa ma se lo devi usare per autocad e arcgis, non mi soffermerei proprio su un 15,6", che ritengo troppo piccolo come schermo (faccio l'architetto), infatti il mio dubbio prima di acquistare il Vaio F/Z era proprio la dimensione dello schermo, visto che lo uso per la progettazione architettonica (quando sono a casa e non volevo un desk) inoltre se usi arcgis i disegni su cui lavori sono planimetrie e cose del genere quindi più spazio c'è meglio è, inoltre invece di soffermarti sulla tastiera retroilluminata io ti consiglierei un hard disk del tipo SSD, che aumenta le prestazioni in maniera esponenziale e di sicuro lavorerai meglio (parlo per esperienza).
Cmq da quando lo uso come dimensioni e resa del monitor sono più che soddisfatto.
Ciao Ciao
Ciao, scusa ma se lo devi usare per autocad e arcgis, non mi soffermerei proprio su un 15,6", che ritengo troppo piccolo come schermo (faccio l'architetto), infatti il mio dubbio prima di acquistare il Vaio F/Z era proprio la dimensione dello schermo, visto che lo uso per la progettazione architettonica (quando sono a casa e non volevo un desk) inoltre se usi arcgis i disegni su cui lavori sono planimetrie e cose del genere quindi più spazio c'è meglio è, inoltre invece di soffermarti sulla tastiera retroilluminata io ti consiglierei un hard disk del tipo SSD, che aumenta le prestazioni in maniera esponenziale e di sicuro lavorerai meglio (parlo per esperienza).
Cmq da quando lo uso come dimensioni e resa del monitor sono più che soddisfatto.
Ciao Ciao
si la dimensione dello schermo fa molto e in effetti anch'io penso di usarlo in casa al posto del fisso...l'hd allo stato solido non credo di prenderlo, ma esclusivamente per il prezzo..comunque chiederò al negoziante di quanto sarebbe la differenza perche questo sony gli sta arrivando in settimana in magazzino quindi non so se lo posso modificare piu di tanto.
comunque ho deciso che..vada per il Vaio e domattina lo vado a prenotare sperando di averlo presto.
grazie..ciao ciao ;)
Ciao, qualcuno che ha il vaio premium puo aiutarmi?? Il mio sony presenta delle ombre nella parte bassa dove c'è il palmrest come nella foto sotto, è un difetto solo mio oppure e propio la plastica che è così??
http://img689.imageshack.us/img689/6060/img0456v.jpg
marcello1854
12-04-2010, 09:11
io ho Avira ma non ho blue screen da quando ho tolto tutte le nefandezze sony
prima del format ne ho avute solo una comunque
potrebbe essere avira che va in conflitto con qualcosa
per quanto riguarda zone alarm non ne vedo la necessità di metterlo visto che ormai il firewall di windows ha tutte le opzioni che si vuole, ormai io l ho mollato già da quando avevo vista....
Ci sarebbe comodo....
mirko_nk
12-04-2010, 10:04
A me Avira non da nessun problema.... Di firewall ho quello integrato con windows 7...
Non sono sicuro che il firewall di windows sia buono... Da qualche giorno con qualsiasi browser quando carico qualsiasi pagina, la CPU va al 100% e la freccia del mouse va a strattoni... appena finita di caricare la pagina tutto torna a posto... Le pagine però vengono caricate con la solita velocità...
Cosa può essere?
Ciao, qualcuno che ha il vaio premium puo aiutarmi?? Il mio sony presenta delle ombre nella parte bassa dove c'è il palmrest come nella foto sotto, è un difetto solo mio oppure e propio la plastica che è così??
http://img689.imageshack.us/img689/6060/img0456v.jpg
cavolo sfioriamo la paranoia qui eh :D dai che scherzo!
cmq non è che semplicemente sia il segno lasciato dalla mano che penso venga appoggiata li per scrivere o quando si usano i tasti tipo ctrl spazio cose così insomma .... ??
vampire71
12-04-2010, 11:23
Ciao, qualcuno che ha il vaio premium puo aiutarmi?? Il mio sony presenta delle ombre nella parte bassa dove c'è il palmrest come nella foto sotto, è un difetto solo mio oppure e propio la plastica che è così??
http://img689.imageshack.us/img689/6060/img0456v.jpg
Wow, che dire, io sul mio non ho nessun alone, ma cmq prima di definirlo difetto ci penserei un attimo, cioè quando lo hai aperto per la prima volta era già cosi ?
Dalla foto sembra tanto un segno lasciato dalle mani mentre si scrive.
Facci sapere se sei riuscito a toglierlo, Ciao Ciao.
kow@lski
12-04-2010, 11:43
Ciao, qualcuno che ha il vaio premium puo aiutarmi?? Il mio sony presenta delle ombre nella parte bassa dove c'è il palmrest come nella foto sotto, è un difetto solo mio oppure e propio la plastica che è così??
http://img689.imageshack.us/img689/6060/img0456v.jpg
cioè mangi da macdonald e poi ti lamenti? :D :sofico:
IOSONOLEGGENDA
12-04-2010, 11:52
... poi istallato tutti i miei programmi (autocad, archicad, photoshop, ecc ecc ecc)
[.
Spato posso farti una domanda??...io uso i tuoi stessi programmi, in particolare archicad, ti chiedevo come va su questo pc che hai....che modello hai tu?? quanto l hai pagato??...io sono indeciso tra un vaio ed un ASUS K52JR SX099X
Grazie in anticipo
Budget Max 1100 €
cioè mangi da macdonald e poi ti lamenti? :D :sofico:
Assolutamente non è unto... e propio cosi ma lo si nota solo con una buona illuminazione..non ricordo se era gia cosi quando è uscito dalla scatola hoprovato anche con un po di acqua scompare per un po ma poi riappare bho...... e sicuro che anche a voi non ci siano aloni cosi...??? E molto difficile da vedere dovete vedere con riflessi di luce varia...
vampire71
12-04-2010, 13:59
Assolutamente non è unto... E molto difficile da vedere dovete vedere con riflessi di luce varia...
Ehy ma allora se è molto difficile da vedere e se ci vogliono riflessi di luce varia, ma di che stiamo parlando ??? :)
Dai non stare a preoccuparti per una sciocchezza simile la cosa importante e che funzioni bene...no ??? :)
si la dimensione dello schermo fa molto e in effetti anch'io penso di usarlo in casa al posto del fisso...l'hd allo stato solido non credo di prenderlo, ma esclusivamente per il prezzo..comunque chiederò al negoziante di quanto sarebbe la differenza perche questo sony gli sta arrivando in settimana in magazzino quindi non so se lo posso modificare piu di tanto.
comunque ho deciso che..vada per il Vaio e domattina lo vado a prenotare sperando di averlo presto.
grazie..ciao ciao ;)
Ciao Tijker,
secondo me hai fatto la scelta giusta anche io avevo il dubbio tra gli stessi 2 portatili ma alla fine ho optato per il vaio, anche se costa di più vengo da una esperienza di 8 anni con il precedente vaio e non ha mai dato problemi... mi aspetto di fare le stesse cose di prima solo con meno tempi di attesa tra una elaborazione e l'altra. Per quanto riguarda lo schermo 8 anni fa il vaio batteva tutti i pc in esposizione che sembravano difettatti al suo cospetto (invece erano proprio scarsi), oggi anche se sembra che molti utenti si lamentano penso che in realtà siano stati gli altri costruttori di notebook ad adeguarsi alla qualità offerta da sony per cui la differenza non è più precepibile in modo così netto come 8 anni fa
Ciao
Simone
il Dell in questione monta un RGBled 8bit EdgetoEdge, il migliore della categoria
Puoi provare che monta un display a 8bit?
Mi sa che Sony ha cambiato il suo orientamento commerciale. Temo che il tempo dove i schermi Vaio erano i migliori sul mercato siano finiti, concentrando le spese più sul reparto hardware. Infatti le nuove serie di Vaio non hanno più il marchio prestigioso X Black ma un semplice "schermo premium". Saranno contenti tutti quelli che criticavano i Vaio che non avevano un hardware potente come i diretti concorrenti, ma io invece preferivo uno schermo migliore a un processore più veloce...
Il display X-black non è nulla di buono al giorno d'oggi e sony ha fatto bene a cambiare nome. Il problema è che non ha cambiato la qualità ormai non superiore ai più moderni schermi a led e rgbled.
Se paragoni uno schermo vaio premium a singola lampada con un vaio a led (x-black) noterai la differenza. Il display premium plus a doppia lampada invece è superiore al display x-black a led ma non ad un rgb led. ;)
Solo quando vaio metterà in commercio notebook con display rgbled opachi, ci sarà evoluzione.
kow@lski
12-04-2010, 17:46
Il display X-black non è nulla di buono al giorno d'oggi e sony ha fatto bene a cambiare nome. Il problema è che non ha cambiato la qualità ormai non superiore ai più moderni schermi a led e rgbled.
Se paragoni uno schermo vaio premium a singola lampada con un vaio a led (x-black) noterai la differenza. Il display premium plus a doppia lampada invece è superiore al display x-black a led ma non ad un rgb led. ;)
Solo quando vaio metterà in commercio notebook con display rgbled opachi, ci sarà evoluzione.
probabile, io comunque ho preferito un doppia lampada opaco ad un rgbled lucido.
ho sul netbook (nc10) lo schermo opaco, non prenderò mai più un lucido in vita mia. opaco tutta la vita ;)
cristianN82
12-04-2010, 22:54
probabile, io comunque ho preferito un doppia lampada opaco ad un rgbled lucido.
ho sul netbook (nc10) lo schermo opaco, non prenderò mai più un lucido in vita mia. opaco tutta la vita ;)
vero che lo schermo lucido è un po una cagata.. ma ti assicuro che l'rgbled dell'xps 16 è talmente luminoso che puoi stare in qualsiasi situazione di luce che vedi bene al contrario di molti altri pannelli sempre lucidi..
c'era il gradico un bel po di pagine fa qui su questo forum sulle differenze tra i display rgb e quello del vaio.. ottimi entrambi ma ha un gamut migliore l'rgbled...
Qualcuno ha percaso notato se i cavi hdmi ed esata/usb possono alloggiare entrambi contemporaneamente? Dalle fotografie ho notato che lo spazio è molto ridotto..
Simone
linkit87
13-04-2010, 12:24
Ciao ragazzi, sono anche io un fortunato possessore di un Sony Vaio VPCF11J1E/B, devo dire molto soddisfatto, tranne che magari per la rumorosità, che non è eccessiva ma mi sarebbe piaciuto un portatile più silenzioso.
Vi scrivo per i seguenti 3 motivi, che forse sono già presenti nel topic ma visto che ora ci sono quasi 250 pagine è un po' difficile da reperire.
1. Come siamo messi con il difetto del fischio?
2. Qualcuno ha messo linux? Ho un paio di problemini irrisolti che vorrei discutere.
3. C'è un modo per scaricare il media gallery? e ancora meglio mica qualcuno sarebbe disposto a mette il disco di ripristino online visto che io stupidamente non l'ho fatto?
Grazie in anticipo :D
P.S. Io l'ho pagato tondi 1200 euro, che ne pensate? Troppo?
Ciao ragazzi, sono anche io un fortunato possessore di un Sony Vaio VPCF11J1E/B, devo dire molto soddisfatto, tranne che magari per la rumorosità, che non è eccessiva ma mi sarebbe piaciuto un portatile più silenzioso.
Vi scrivo per i seguenti 3 motivi, che forse sono già presenti nel topic ma visto che ora ci sono quasi 250 pagine è un po' difficile da reperire.
Si ineffetti è un po rumoroso ma sinceramente non mi da particolarmente fastidio...
1. Come siamo messi con il difetto del fischio?
tu hai problemi di fischio? io non sento nulla
2. Qualcuno ha messo linux? Ho un paio di problemini irrisolti che vorrei discutere.
mi dispiace ma non posso esserti utile
3. C'è un modo per scaricare il media gallery? e ancora meglio mica qualcuno sarebbe disposto a mette il disco di ripristino online visto che io stupidamente non l'ho fatto?
puoi farli tranquillamente anche dopo...non ricordo se premendo il tasto assist o S1... ti consiglio di farlo prima di installare liux,ubuntu,android,wm6.5 o quel che ti interessa, prima di rischiare di cancellare la partizione di ripristino.
Grazie in anticipo :D
P.S. Io l'ho pagato tondi 1200 euro, che ne pensate? Troppo?
l'hai pagato come me...cmq in giro oscillano dai 1200 ai 1299....
Ciao...
2. Qualcuno ha messo linux? Ho un paio di problemini irrisolti che vorrei discutere.
P.S. Io l'ho pagato tondi 1200 euro, che ne pensate? Troppo?
Quali problemi hai?
Più o meno è il suo prezzo.
linkit87
13-04-2010, 13:59
Allora su linux ho problemi con il touchpad, che non ha funzioni multitouch, poi la scheda video mi dà parecchi problemi, soprattutto dopo la sospensione, lo schermo diventa grigio con degli strani effetti e non posso fare nulla, tu che distro usi? funziona tutto?
2. Ho già formattato la partizione di ripristino, nessuno potrebbe passarmi il dvd di ripristino?
Allora su linux ho problemi con il touchpad, che non ha funzioni multitouch, poi la scheda video mi dà parecchi problemi, soprattutto dopo la sospensione, lo schermo diventa grigio con degli strani effetti e non posso fare nulla, tu che distro usi? funziona tutto?
2. Ho già formattato la partizione di ripristino, nessuno potrebbe passarmi il dvd di ripristino?
Io uso ubuntu 10.04 (beta), e sto cercando una soluzione per i driver nvidia.
Il resto funziona tutto benone.
Tu cosa usi?
I dvd di ripristino sono 3. (perchè hai avuto tanta fretta di formattare la partizione recovery?:eek: con tutto lo spazio disponibile che c'è!)
Vediamo che si può fare, in che regione sei?
sasory81
13-04-2010, 16:53
ciao a tutti sono un felice possessore di questo fantastico nb e sono pienamente soddisfatto ma vi volevo chiedere una cosa siccome ci sono veramente troppi programmi in'utili ho deciso di piallare tutto e quindi ho scaricato dalla pagina principale windows 7 che sono 3 file giusto?allora dei uno è un file exe quindi lo estraggo e ne esce una cartella dak nome expandedsetup da 3.01gb quindi ho aperto roxio e lo masterizato come file dati,riavvio il nb vado sul bios setto boot dal lettore ma nn funziona:mc: qualcuno sà dirmi perchè?grazie per la risposta
sasory81
13-04-2010, 16:55
e poi è normale che i miei dischi di ripristino siano 2?
e poi è normale che i miei dischi di ripristino siano 2?
Credo che dipenda dalla tua versione di Win 7.
Io ho preso la Home Premium e ho 2 dischi di ripristino, forse chi ha Enterprise o Ultimate ne ha 3..
linkit87
13-04-2010, 17:37
Io uso archlinux, ma se mi dici che in ubuntu funziona tutto bene allora magari la provo.
Cmq sono nel lazio, fammi sapere se è fattibile altrimenti grazie uguale :D
Insomma ragazzi, voi che ne pensate? In tutta onestà contenti dell'acquisto? E poi a voi quanto dura la batteria da 6 celle?
Io uso archlinux, ma se mi dici che in ubuntu funziona tutto bene allora magari la provo.
Cmq sono nel lazio, fammi sapere se è fattibile altrimenti grazie uguale :D
Insomma ragazzi, voi che ne pensate? In tutta onestà contenti dell'acquisto? E poi a voi quanto dura la batteria da 6 celle?
Io non l'ho ancora ricevuto e sono già soddisfatto!!! Non sto più nella pelle... ricordo 8 anni fa quando acquistando il vaio passai da un pentium 1 non ricordo a quanti megahertz a un pentium 4 2.66GHz ed era una scheggia... adesso mi aspetto al di là di tutti i discorsi tecnici un incremento di prestazioni simile.... Mancano pochi giorni ormai...
nevecrino82
13-04-2010, 19:02
Ciao a tutti.
Ho acquistato da circa 1 mese un Sony Vaio VPCF11M1E, e oggi ho fatto una scoperta sconcertante (è il mio primo notebook in assoluto). Sono usciti i nuovi
drivers video Nvidia, ma ho scoperto che non posso scaricarli ed installarli direttamente da Nvidia, ma devo aspettare che Sony li metta a disposizione su Vaio Update !!! E a quanto pare Sony e forse l'unica che si comporta così.
E' così, oppure sono io che non sono capace ??? (E' il mio primo notebook, non il mio primo PC :cool: )
caurusapulus
13-04-2010, 21:02
In realtà si tratta di una "banale" mancanza di supporto da parte del file di configurazione .inf contenuto nel pack dei driver.
Per questo c'è laptopvideo2go.com che realizza degli .inf modificati, pertanto se vai lì sopra nel forum puoi scaricare driver e .inf modificati per installare comodamente gli ultimi Forceware anche su schede "mobility" ;)
sono usciti proprio oggi i driver nvidia nuovi con suppporto ufficiale per le nostre schede , non so se vadano, non li ho provati sul vaio..
ciao a tutti sono un felice possessore di questo fantastico nb e sono pienamente soddisfatto ma vi volevo chiedere una cosa siccome ci sono veramente troppi programmi in'utili ho deciso di piallare tutto e quindi ho scaricato dalla pagina principale windows 7 che sono 3 file giusto?allora dei uno è un file exe quindi lo estraggo e ne esce una cartella dak nome expandedsetup da 3.01gb quindi ho aperto roxio e lo masterizato come file dati,riavvio il nb vado sul bios setto boot dal lettore ma nn funziona:mc: qualcuno sà dirmi perchè?grazie per la risposta
no serve una utility microsoft per trasformare quei dati in una iso, fa parte di un pacchetto per sviluppatori microsoft che ora non im rocordo come si chiama.
Altrimenti li sotto c'è scritto come fare senza ma mi sembra un po' macchinoso, se scendi ti puoi prendere direttamente la iso già fatta in inglese sempre nella stessa pagina... poi la lingua la puoi camibare anche dopo con una semplice procedura, anche sulla versione home e pro
ed eventualmente se trovi la iso che non è la tua SKU la si puo' comunque cambiare con una piccola modifica alla iso stessa e in fase di installazione ti chiede quale versione vuoi mettere...
googla un pochetto e se non riesci mandami un pm che ti dico come fare
cya
sasory81
14-04-2010, 02:16
no serve una utility microsoft per trasformare quei dati in una iso, fa parte di un pacchetto per sviluppatori microsoft che ora non im rocordo come si chiama.
Altrimenti li sotto c'è scritto come fare senza ma mi sembra un po' macchinoso, se scendi ti puoi prendere direttamente la iso già fatta in inglese sempre nella stessa pagina... poi la lingua la puoi camibare anche dopo con una semplice procedura, anche sulla versione home e pro
ed eventualmente se trovi la iso che non è la tua SKU la si puo' comunque cambiare con una piccola modifica alla iso stessa e in fase di installazione ti chiede quale versione vuoi mettere...
googla un pochetto e se non riesci mandami un pm che ti dico come fare
cya
ti ringrazio ho trovato la iso con subito sotto il programmino che lanciandolo all'istallazione di windows ti fà sciegliere la versione che in questo caso io ho la pro,sei stato gentilissimo allora se avrò qualche domanda nn esiterò a chiedere:)!!!grazie
polipaccio
14-04-2010, 08:16
Ho da poco acquistato un Sony Vaio VPCF11M1E. Per provare linux ho virtualizzato con VMWare player il SO UBUNTU 9.10.
Ora mi chiedevo se è possibile all'interno di Win 7, sempre con VMWare, virtualizzare un'altra copia di Win 7 utilizzando i dischi creati al primo avvio.
Mi sembrerebbe molto utile per testare eventuali programmi e utility prima di installarli definitivamente sul Notebook.
Che ne pensate?
Grazie
Ho da poco acquistato un Sony Vaio VPCF11M1E. Per provare linux ho virtualizzato con VMWare player il SO UBUNTU 9.10.
Ora mi chiedevo se è possibile all'interno di Win 7, sempre con VMWare, virtualizzare un'altra copia di Win 7 utilizzando i dischi creati al primo avvio.
Mi sembrerebbe molto utile per testare eventuali programmi e utility prima di installarli definitivamente sul Notebook.
Che ne pensate?
Grazie
Ciao, se il tuo problema è solo quello di testare nuovi programmi, puoi provare ad utilizzare un ottimo software di virtualizzazione che si chiama returnil (molto facile da usare).
Ciao
Io uso archlinux, ma se mi dici che in ubuntu funziona tutto bene allora magari la provo.
Cmq sono nel lazio, fammi sapere se è fattibile altrimenti grazie uguale :D
Insomma ragazzi, voi che ne pensate? In tutta onestà contenti dell'acquisto? E poi a voi quanto dura la batteria da 6 celle?
:eek: allora sei molto più preparato di me nel mondo unix se usi questa distro :D .
Cmq se vuoi provare ubuntu ti suggerisco la 10.04 come ti ho detto, già il
nuovo kernel ti risolve un sacco di problemi in fase di installazione.
Il note a batteria mi dura al massimo 2 ore quando è al massimo, ma
a dire il vero lo uso quasi sempre a corrente.
Io sono in Piemonte, se eri vicino ti masterizzavo i dischi di ripristino e te
li facevo avere brevi-mano ;).
p.s. mai provato archlinux è così complicato come dicono?
ciao
polipaccio
14-04-2010, 10:41
Ciao, se il tuo problema è solo quello di testare nuovi programmi, puoi provare ad utilizzare un ottimo software di virtualizzazione che si chiama returnil (molto facile da usare).
Ciao
Grazie 1000 per la dritta.
Ma se volessi comunque utilizzare VMWare pensi che i dischi creati al primo avvio possano essere utilizzati per caricare Win 7.
Grazie 1000 per la dritta.
Ma se volessi comunque utilizzare VMWare pensi che i dischi creati al primo avvio possano essere utilizzati per caricare Win 7.
Penso di si, l'unico dubbio riguarderebbe la licenza, non so se è valida per
2 attivazioni (anche se sullo stesso pc).
Comunque se non riesci a virtualizzare win7 dai dischi di ripristino, puoi
sempre scaricarti la iso dal sito microsoft e poi inserire il tuo seriale.
linkit87
14-04-2010, 11:22
No archlinux è della filosofia kiss, keep it simple! Cioè se uno non si fa spaventare nell'uso del terminale alla fine è anche più facile di ubuntu. Cioè ti costringe a capire quello che stai facendo, ma una volta che lo capisci è tutto più semplice. Poi la comunità di archlinux italiana è attivissima, il forum è pieno di gente che ti aiuta, e c'è un wiki che ti spiega tutto passo passo. Tra l'altro vorrei scrivere una guida ad-hoc per il nostro portatile, ma devo prima configurare tutto al 100%
Per la questione dei dischi per me non è fondamentale, tranne che per il media gallery, qualcuno conosce il modo per installarlo senza i dischi di ripristino?
Dropstar5
14-04-2010, 12:02
Fortunati possessori del Vaio serie F, vi chiedo un'informazione...
Qualcuno di voi che ha già provato a vedere film in Blue-ray su questo notebook, potrebbe dirmi se, abbassando la risoluzione dello schermo dal full hd a, ad es., 1366x768 (se c'è questa opzione), è come se si vedesse un banale DVD oppure la migliore qualità delle immagini del Blue-ray si nota comunque?
Lo so che la risoluzione ottimale per il Blue-ray è quella full hd, però volevo sapere se un film in Blue-ray è comunque migliore di un DVD anche abbassando la risoluzione...
Grazie.
polipaccio
14-04-2010, 12:12
Penso di si, l'unico dubbio riguarderebbe la licenza, non so se è valida per
2 attivazioni (anche se sullo stesso pc).
Comunque se non riesci a virtualizzare win7 dai dischi di ripristino, puoi
sempre scaricarti la iso dal sito microsoft e poi inserire il tuo seriale.
Ritengo che le attivazioni sullo stesso PC siano illimitate. Mi dici che sul sito microsoft tovi la iso di Win 7. Io non sono riuscito a trovarla, mi potresti postare il link?
Grazie
Fortunati possessori del Vaio serie F, vi chiedo un'informazione...
Qualcuno di voi che ha già provato a vedere film in Blue-ray su questo notebook, potrebbe dirmi se, abbassando la risoluzione dello schermo dal full hd a, ad es., 1366x768 (se c'è questa opzione), è come se si vedesse un banale DVD oppure la migliore qualità delle immagini del Blue-ray si nota comunque?
Lo so che la risoluzione ottimale per il Blue-ray è quella full hd, però volevo sapere se un film in Blue-ray è comunque migliore di un DVD anche abbassando la risoluzione...
Grazie.
l'ho riletto tre volte ma non ho capito il tuo masturamento mentale, cmq è ovvio che è meglio, e cmq sia è meglio un downscaling che un upscaling... ;)
cornacchione
14-04-2010, 13:08
Ciao a tutti. Ho preso questo gioiellino (VPCF11Z1E) appena disponibile ma per la mia passione per la fotografia ho uno smisurato bisogno di spazio... già dal primo giorno ho aspettato quindi la disponibilità di un hd 2.5" da 1TB. Ora che sono in listino i WD mi sorge un dubbio: ma è possibile installare un'unità da 13 mm nell'alloggiamento? Il carterino che ricopre l'attuale hd da 500GB (9.5 mm) e necessario per il fissaggio non sembra compatibile con uno di maggiore spessore. Sul sito Sony è possibile configurare solo max 640 GB (sempre 9.5 mm). Come è possibile che un notebook uscito a febbraio 2010 non preveda unità superiori a 640 GB?
P.S. l'assistenza italiana Sony NON mi ha detto se è possible l'installazione ma SOLO che se cambio HD perdo la garanzia (dell'HD aggiungo io)
Dropstar5
14-04-2010, 13:55
l'ho riletto tre volte ma non ho capito il tuo masturamento mentale, cmq è ovvio che è meglio, e cmq sia è meglio un downscaling che un upscaling... ;)
Ehm...faccio un esempio così magari mi spiego meglio...
Prendi il tuo Vaio e inserisci un bel film in Blue-ray, solo che anzichè guardarlo con la risoluzione dello schermo full hd, la imposti più bassa, ad es. 1366x768.
Metti che un tuo amico con lo stesso Vaio affianchi il suo monitor al tuo e inserisca lo stesso film nel suo notebook ma in DVD. Si vede la differenza che il tuo è un film in Blue-ray e il suo su DVD, in qualità delle immagini, anche se tu hai abbassato la risoluzione, oppure la differenza si vede solo se tu imposti il full hd del monitor??
Ti spiego, sono indecisa se comprare il Vaio serie F (con i5) oppure un Asus N61/X64, con i7, che ha il lettore Blue-ray però il monitor arriva al max a 1366x768 come risoluzione. Allora mi chiedevo se ha senso un lettore Blue-ray con questo monitor perchè non so se i film in Blu-ray si vedono come se fossero banali DVD, oppure se la qualità è comunque migliore, pur non vedendoli in full hd. :confused:
Ritengo che le attivazioni sullo stesso PC siano illimitate. Mi dici che sul sito microsoft tovi la iso di Win 7. Io non sono riuscito a trovarla, mi potresti postare il link?
Grazie
Bah forse mi ricordavo male, ho provato a guardare e in effetti non l'ho trovato.
Se vuoi ti invio in mp un paio di link dove trovare la iso.
Ciao
Ehm...faccio un esempio così magari mi spiego meglio...
Prendi il tuo Vaio e inserisci un bel film in Blue-ray, solo che anzichè guardarlo con la risoluzione dello schermo full hd, la imposti più bassa, ad es. 1366x768.
Metti che un tuo amico con lo stesso Vaio affianchi il suo monitor al tuo e inserisca lo stesso film nel suo notebook ma in DVD. Si vede la differenza che il tuo è un film in Blue-ray e il suo su DVD, in qualità delle immagini, anche se tu hai abbassato la risoluzione, oppure la differenza si vede solo se tu imposti il full hd del monitor??
Ti spiego, sono indecisa se comprare il Vaio serie F (con i5) oppure un Asus N61/X64, con i7, che ha il lettore Blue-ray però il monitor arriva al max a 1366x768 come risoluzione. Allora mi chiedevo se ha senso un lettore Blue-ray con questo monitor perchè non so se i film in Blu-ray si vedono come se fossero banali DVD, oppure se la qualità è comunque migliore, pur non vedendoli in full hd. :confused:
ok ok... facciamo un po di chiarezza
innanzi tutto un film in dvd ha una risoluzione di 768×576, ad arrivare a 1355x768 o full HD (1920x1080) ce ne vuole per fare l'upscaling...
un film in blueray ha una risoluzione in full HD (1920x1080) guarda caso, esattamente come lo schermo 1920x1080, quindi a parità di supporto (dvd e blueray) c'è un abisso..E' normale che vedere un blueray con uno schermo con una risoluzione inferiore (1366x768) perderai un po di definizione rispetto al suo nativo full HD.
spero che questo possa servrti per la tua scelta... ;)
Ciao.
ps: rileggendo
Lo so che la risoluzione ottimale per il Blue-ray è quella full hd, però volevo sapere se un film in Blue-ray è comunque migliore di un DVD anche abbassando la risoluzione...
Grazie.
La risposta è si, la qualità sarà sicuramente superiore...ma a sto punto punterei direttamente sul fullHD (parere personale) ;)
polipaccio
14-04-2010, 15:34
Bah forse mi ricordavo male, ho provato a guardare e in effetti non l'ho trovato.
Se vuoi ti invio in mp un paio di link dove trovare la iso.
Ciao
Ben volentieri.
Grazie
Ben volentieri.
Grazie
puoi inviarmelo anche a me un mp con i link pls ????
domani mi arriva ..... forse!!! lo aspettavo per oggi al max .... ufffffff
puoi inviarmelo anche a me un mp con i link pls ????
domani mi arriva ..... forse!!! lo aspettavo per oggi al max .... ufffffff
Beh se ti arriva che problemi hai??
Basta che ti crei i dischi di ripristino :D
Polipaccio aveva piallato la partizione di recovery senza aver fatto i dvd
di ripristino.
Cmq se vuoi te li do ugualmente.
ciao
Perché il mio scopo era avere un Windows Seven senza le inutilità che ci sono già installate nel vaio .. Vabbè ...
homer81ct
15-04-2010, 07:58
ragazzi vi chiedo solo 2 informazioni, oggi o domani faccio l'ordine.
Scelta dell'hard disk. Conviene prendere 500 gb a 7200giri oppure resto sul 5400? Leggevo che le prestazioni non sono poi così diverse. Ne vale la pena spendere queste 30 euro in più?
Masterizzatore: pensavo di prendere il masterizzatore blu ray....secondo voi conviene o mi fermo al solo lettore?
ragazzi vi chiedo solo 2 informazioni, oggi o domani faccio l'ordine.
Scelta dell'hard disk. Conviene prendere 500 gb a 7200giri oppure resto sul 5400? Leggevo che le prestazioni non sono poi così diverse. Ne vale la pena spendere queste 30 euro in più?
Masterizzatore: pensavo di prendere il masterizzatore blu ray....secondo voi conviene o mi fermo al solo lettore?
Se non ricordo male windows da lo stesso voto ai due hard disk
quindi penso che potresti tranquillamente prendere quello a 5400 giri, considerando il minor consumo energetico.
Per il discorso del lettore, dipende, ora come ora è difficile dover masterizzare un blue ray, ma tra poco diventerà probabilmente prassi comune.
Io per esempio ho preso anche il masterizzatore, poi vedi tu con il tuo bilancio di spesa.
Ciao
marcofrancesco
15-04-2010, 09:12
Ciao a tutti, ieri sera mi è successa una cosa strana… mi si è impallato per la prima volta il note… Ho acceso ed avviato windows entrando come al solito, ma si è bloccato senza darmi schermate blu o altro, è rimasto nella schermata del desktop e non potevo fare nulla.. Così ho provato a metterlo in ibernazione premendo il tasto di accensione, ho aspettato un pà ma non andava in ibernazione, così ho spento il pc tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento per alcuni secondi.. So che non è la mossa migliore da fare, ma cos’avrei potuto fare in alternativa a questa operazione poco “ortodossa” ?
Dopo lo spegnimento l’ho subito riacceso e win mi ha dato la schermata chiedendo come avviarlo (se in mod. provv o normalmente) e l’ho avviato normalmente, ed il problema non si è più verificato… Cosa può essere successo?
homer81ct
15-04-2010, 15:44
Dunque...se lo configuro così:
Configurato
Processore Intel® Core(TM) i7
Windows® 7 Professional autentico
Nero Premium
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
4 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Masterizzatore Blu-ray Disc
41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Office 2007 Ready
McAfee 60 giorni protectection
Senza Adobe® Acrobat® Standard
Senza Adobe® Creation
Senza AdobePhotoshop Lightroom
Mi arriva in 2-3 settimane
Se invece metto il lettore blu ray ci vogliono 5-6 settimane....io sinceramente il masterizzatore br non vorrei aggiungerlo, mi sembra inutile e volevo risparmiarmi queste 50 euro. Il tipo in chat, Fabian, ha detto che sconti non ne fanno più, nemmeno del 5%.
Possibile?
Che dite...faccio comunque sta follia? Arriva davvero in 2-3 settimane dall'ordine?
horus985
15-04-2010, 15:49
homer ma sei di catania?
homer81ct
15-04-2010, 15:51
si perchè?
horus985
15-04-2010, 15:52
hai un mp
nellina_paolo
15-04-2010, 17:45
Ho necessità di riportare il mio notebook serie F allo stato vergine ossia come se fosse stato appena tirato fuori dalla scatola. Cosa mi consigliate?...che devo fare? ripristino, formattazione, ditemi voi...:help: :help:
luciottolo
15-04-2010, 19:08
Ho necessità di riportare il mio notebook serie F allo stato vergine ossia come se fosse stato appena tirato fuori dalla scatola. Cosa mi consigliate?...che devo fare? ripristino, formattazione, ditemi voi...:help: :help:
Se non hai tolto la partizione nascosta di ripristino, bisogna premere il tasto F10 all'accensione, non appena vedi apparire il logo VAIO. Successivamente devi seguire le istruzioni sullo schermo, che sono molto chiare.
zakknero
15-04-2010, 19:42
ciao a tutti, sono possessore di un VPCF11Z1E e quali sono i programmi che proprio nn serveno a nessuno e e che posso togliere tranquillamente dal notebook?
ciao e grazie
p.s. lo so che è una domanda poco ortodossa e dipende da cosa lo uso a fare ma a me interessa sapere quali sono quelli che si possono togliere senza creare casini poi valuto io..
Bella fioi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vi sto scrivendo dal mio nuovissimo F11J1E/B !!!!!!!
sono super contento!
1° domanda: Ma nella sezione Backup o ripristino dei file se eseguo un backup mi da come dimensioni del backup solo 50,93MB ...... :confused: dove sbaglio?
io voglio farmi i dvd per ripristare il portatile COME SE FOSSE ACCESO PER LA PRIMA VOLTA cosa devo fare?
il backup mi sembra non sia la strada giusta ....
devo creare un'immagine del sistema ?
o un disco di ripristino del sistema ?
l'immagine del sistema mi dice che mi verrebbe a pesare circa 37GB :eek: esagerato!!! mi servirebberò 9 DVD :O
che devo fare??
RogueX007
16-04-2010, 09:13
Salve a tutti e mi scuso per non aver più postato (ma figlio, lavoro e similia mi hanno bloccato!!!!!)
Oggi, per la seconda volta, non mi si è più acceso il NB!!!!!!!!
Dopo che la batteria era totalmente esaurita.
L'ho già mandato in riparazione ed è tornato perfetto (si fa per dire) ma adesso, per la seconda volta, spingo il pulsante di start e l'unica cosa che rimane è la lucina verde: schermo nero, nessun segno di vita!!!!
Al massimo lunedì verrano a riprenderselo e tornerà in Inghilterra (beato lui).
La mia domanda è: è successo a qualcun'altro e come lo ha risolto, o solo l'unico sfigato??????
Grazie!
P.S.: se è gia stato trattato in post precedenti ditemelo e vado ad informarmi li, 250 pagine sono troppine da leggere!
:-)
Bella fioi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vi sto scrivendo dal mio nuovissimo F11J1E/B !!!!!!!
sono super contento!
1° domanda: Ma nella sezione Backup o ripristino dei file se eseguo un backup mi da come dimensioni del backup solo 50,93MB ...... :confused: dove sbaglio?
io voglio farmi i dvd per ripristare il portatile COME SE FOSSE ACCESO PER LA PRIMA VOLTA cosa devo fare?
il backup mi sembra non sia la strada giusta ....
devo creare un'immagine del sistema ?
o un disco di ripristino del sistema ?
l'immagine del sistema mi dice che mi verrebbe a pesare circa 37GB :eek: esagerato!!! mi servirebberò 9 DVD :O
che devo fare??
ma assieme al portatile non ti han dato i dischi di ripristino sistema? bastano quelli per averlo come nuovo:D
Al massimo certi produttori alla prima accensione ti chiedono di crearli e puoi sembre farlo successivamente tramite un'Utility apposita (ad esempio HP non da i dischi ma ti da questa possibilità)
piero265
16-04-2010, 12:37
x caso qualcuno di voi m potrebbe spiegare perchè questo notebook costa 800€ nel sito americano ed ha anche la tastiera retroilluminata?perchè queste differenze da parte di sony? grazie ;)
kow@lski
16-04-2010, 12:39
x caso qualcuno di voi m potrebbe spiegare perchè questo notebook costa 800€ nel sito americano ed ha anche la tastiera retroilluminata?perchè queste differenze da parte di sony? grazie ;)
se non ricordo male non ha lo schermo premium opaco. è politica di geolocalizzazione, evidentemente certe cose interessano di più gli americani e meno noi.
comunque anche gli Apple costano il 30% in america :rolleyes:
Salve a tutti e mi scuso per non aver più postato (ma figlio, lavoro e similia mi hanno bloccato!!!!!)
Oggi, per la seconda volta, non mi si è più acceso il NB!!!!!!!!
Dopo che la batteria era totalmente esaurita.
L'ho già mandato in riparazione ed è tornato perfetto (si fa per dire) ma adesso, per la seconda volta, spingo il pulsante di start e l'unica cosa che rimane è la lucina verde: schermo nero, nessun segno di vita!!!!
Al massimo lunedì verrano a riprenderselo e tornerà in Inghilterra (beato lui).
La mia domanda è: è successo a qualcun'altro e come lo ha risolto, o solo l'unico sfigato??????
Grazie!
P.S.: se è gia stato trattato in post precedenti ditemelo e vado ad informarmi li, 250 pagine sono troppine da leggere!
:-)
Ciao Rogue! E' successa a me la stessa e identica cosa! A me è ancora in riparazione in Gran Bretagna e dovrebbe rientrarmi martedi! Ed è la seconda volta che mi succede nel giro di un mese dall'acquisto! ho il VPCF11je/b! Questa situazione mi sta facendo davvero imbestialire! Da Sony dicono che è la scheda madre che si è bruciata per ben due volte! E non procedono alla sostiuzione totale perchè lo fanno solo dopo 4 o 5 volte che viene riportato alla riparazione per lo stesso problema! Per cui spero ora che mi diano risposte più soddisfacenti e spero che non si verifichi più la stessa cosa! Ti faccio sapere appena mi arriva
RogueX007
16-04-2010, 13:15
Ciao Rogue! E' successa a me la stessa e identica cosa! A me è ancora in riparazione in Gran Bretagna e dovrebbe rientrarmi martedi! Ed è la seconda volta che mi succede nel giro di un mese dall'acquisto! ho il VPCF11je/b! Questa situazione mi sta facendo davvero imbestialire! Da Sony dicono che è la scheda madre che si è bruciata per ben due volte! E non procedono alla sostiuzione totale perchè lo fanno solo dopo 4 o 5 volte che viene riportato alla riparazione per lo stesso problema! Per cui spero ora che mi diano risposte più soddisfacenti e spero che non si verifichi più la stessa cosa! Ti faccio sapere appena mi arriva
Come si è verificato??????
(io ho una mezza idea...)
Frank Sinatra
17-04-2010, 08:03
Vedo che tutti parlate di problemi riscontrati sulle macchine serie F che montano l'i7, ma è possibile che nessuno ha riscontrato dei problemi con l'i5?
Se così fosse, probabilmente il problema lo ha la serie che monta il processore "senior", non credete?
Lo dico da ignorante.
Un saluto a tutti che sono nuovo e vorrei prendere questa macchina.
piero265
17-04-2010, 08:39
horus985 anke io sono di catania...non m escludere:cry:
Ripropongo la mia domanda sperando in qualche risposta, nessun a nota un po di diversità nella parte del pamrest sotto mettendono in controluce insomma come se ci fossero delle vaeature diverse ?? Pero ripeto dovete farci attenzione se non non si vede???:help:
ragazzi ma se acquisto dal sito sony questa splendida macchina in configurazione con i3 e con monitor fullhd sicuro al 100% che mi arrivi lo schermo premium ? Ed è sicuro che questo sia opaco?
Se invece lo prendo non fullhd (sempre con l'i3), è opaco lo stesso?
Grazie mille :)
mirko_nk
17-04-2010, 12:58
ragazzi ma se acquisto dal sito sony questa splendida macchina in configurazione con i3 e con monitor fullhd sicuro al 100% che mi arrivi lo schermo premium ? Ed è sicuro che questo sia opaco?
Se invece lo prendo non fullhd (sempre con l'i3), è opaco lo stesso?
Grazie mille :)
soltanto la versione con l'i7 monta lo schermo premium opaco... tutti gli altri hanno quello a singola lampada e lucido...
pfff non ho parole, grazie mille cmq
Come si è verificato??????
(io ho una mezza idea...)
Quale sarebbe la mezza idea?
Siete sicuri che il pc non parte? Provato a rimuovere la batteria ed accenderlo unicamente da alimentatore esterno?
Cosa significa che brucia la scheda madre? La scheda madre in se non brucia a meno di gravi corto circuiti, al massimo si brucia qualche componente... vi hanno detto cosa in particolare si danneggia sulla scheda madre?
Il vaio mi arriverà a giorni e sono un po' preoccupato... non tanto per gli eventuali guasti che sono coperti da garanzia, ma per il fatto che un pc che si guasta da mandare in riparazione mi lascerebbe "a piedi" per troppo tempo.
...speriamo bene... il vecchio vaio da cui scrivo l'ho tenuto acceso per 5 mesi di fila (24 ore su 24) senza problemi facendogli fare da server, riuscirò a fare la stessa cosa con questo nuovo vaio?
Dott.Wisem
17-04-2010, 14:19
il vecchio vaio da cui scrivo l'ho tenuto acceso per 5 mesi di fila (24 ore su 24) senza problemi facendogli fare da server, riuscirò a fare la stessa cosa con questo nuovo vaio?Non per fare l'avvocato del diavolo, però un notebook di fascia consumer non è certo stato progettato per essere usato come "server" da tenere acceso 24 ore su 24... Ma non conviene prenderti un fisso, con il quale spenderesti notevolemente meno ed avresti SICURAMENTE un prodotto più affidabile?
Non per fare l'avvocato del diavolo, però un notebook di fascia consumer non è certo stato progettato per essere usato come "server" da tenere acceso 24 ore su 24... Ma non conviene prenderti un fisso, con il quale spenderesti notevolemente meno ed avresti SICURAMENTE un prodotto più affidabile?
Il fisso ce l'ho ma consuma almeno 300W contro i 100W del vaio inoltre il portatile è silenzioso e meno ingombrante.
E poi dove sta scritto che un pc "consumer" non può stare acceso 24h su 24? Può eccome, anzi deve. Infatti così è stato. Cmq l'informazione l'ho riportata per sottolinarne la robustezza, poi uno il pc lo usa come vuole, è chiaro che avendo disponibilità di spazi e risorse prenderei gli strumenti adeguati per ciascuna attività ma essendo "povero" preferisco puntare su una cosa che può fare tutto...informaticamente parlando, e questo vaio f11 direi che è la scelta giusta
Dott.Wisem
17-04-2010, 16:00
Il fisso ce l'ho ma consuma almeno 300W contro i 100W del vaio inoltre il portatile è silenzioso e meno ingombrante.
E poi dove sta scritto che un pc "consumer" non può stare acceso 24h su 24? Può eccome, anzi deve. Infatti così è stato. Cmq l'informazione l'ho riportata per sottolinarne la robustezza, poi uno il pc lo usa come vuole, è chiaro che avendo disponibilità di spazi e risorse prenderei gli strumenti adeguati per ciascuna attività ma essendo "povero" preferisco puntare su una cosa che può fare tutto...informaticamente parlando, e questo vaio f11 direi che è la scelta giustaGuarda, non è che un notebook consumer si debba necessariamente rompere se sta acceso 24 su 24... E' semplicemente che non è stato progettato per quello scopo, quindi, se si dovesse guastare qualcosa prima del previsto (magari non appena ti è scaduta la garanzia) non è giusto andarsi a lamentare con il produttore, che ti ha fornito una macchina per uso consumer, non per uso server (altrimenti secondo te a che servirebbe vendere delle macchine appositamente dedicate ad un uso server?). E poi anche da un punto di vista logico, mi pare normale che un notebook, che internamente ha degli spazi d'areazione molto ristretti, non sia concepito per un uso del genere. Minore dissipazione di calore = temperature interne più elevate = maggiore usura dei componenti = maggiore probabilità di rottura di qualche componente in tempi più brevi del previsto.
Inoltre, si possono benissimo creare delle configurazioni PC fisse molto economiche e risparmiose in termini di energia, nonché piccole e compatte.
Su una macchina PC fissa, generalmente puoi anche diminuire da bios (e talvolta anche via software) voltaggi e frequenze di CPU e memoria, diminuendo, quindi, il consumo di corrente. Il lettore DVD, floppy ed altre periferiche le puoi smontare così da risparmiare ulteriormente, tenendo solo lo stretto necessario.
E poi, se dobbiamo proprio dirla tutta, non è che questi Vaio siano i notebook più risparmiosi in circolazione eh... Già il fatto che montino una scheda video dedicata li rende poco adatti ad un contesto semi-server. Dovresti puntare su macchine con scheda video integrata.
P.S.: se un PC monta un alimentatore da 300W, non significa che consumi 300W... Quella è la capacità max dell'alimentatore. ;)
Frank Sinatra
17-04-2010, 16:38
Ma questo sony vaio è di fascia consumer?
E allora, quali sono i notebook di fascia business?
I serie z-s se nn sbaglio...
Frank Sinatra
17-04-2010, 19:28
Grazie per la dritta, ma rimango sull'F11...
Ma chi lo ha già acquistato, saprebbe dirmi come funziona la garanzia? Mi hanno chiesto 200 Euro per due anni in più, ma da quanti anni si parte?
Ma questo sony vaio è di fascia consumer?
E allora, quali sono i notebook di fascia business?
Ti segnalo il mio Toshiba Tecra S11 che è di fascia business ;)
Non lo faccio per guastarvi il thread, ma siccome in passato ho ragionato anch'io nel thread sul note che poteva andarmi bene ed alcuni mi hanno chiesto consigli (o scambio di opinioni) per l'uso che ne facevo, ecco le foto di quello che ho preso.
http://www.flickr.com/photos/49468610@N08/sets/72157623876756688/
Schermo opaco a LED, 1600x900, 15.6" molto luminoso
2.7 kg
i5-520m - 4gb ram
320gb @7200rpm
nvidia quadro 2100 nvs
doppio puntatore (touchpad+trackpoint)
lettore d'impronte
wi-fi intel b-g-n
bluetooth
Pagato 999 euro iva compresa
Comprata estensione a 3 anni on site next business day a soli 150 euro iva comp.
Guarda, non è che un notebook consumer si debba necessariamente rompere se sta acceso 24 su 24... E' semplicemente che non è stato progettato per quello scopo, quindi, se si dovesse guastare qualcosa prima del previsto (magari non appena ti è scaduta la garanzia) non è giusto andarsi a lamentare con il produttore, che ti ha fornito una macchina per uso consumer, non per uso server (altrimenti secondo te a che servirebbe vendere delle macchine appositamente dedicate ad un uso server?). E poi anche da un punto di vista logico, mi pare normale che un notebook, che internamente ha degli spazi d'areazione molto ristretti, non sia concepito per un uso del genere. Minore dissipazione di calore = temperature interne più elevate = maggiore usura dei componenti = maggiore probabilità di rottura di qualche componente in tempi più brevi del previsto.
Inoltre, si possono benissimo creare delle configurazioni PC fisse molto economiche e risparmiose in termini di energia, nonché piccole e compatte.
Su una macchina PC fissa, generalmente puoi anche diminuire da bios (e talvolta anche via software) voltaggi e frequenze di CPU e memoria, diminuendo, quindi, il consumo di corrente. Il lettore DVD, floppy ed altre periferiche le puoi smontare così da risparmiare ulteriormente, tenendo solo lo stretto necessario.
E poi, se dobbiamo proprio dirla tutta, non è che questi Vaio siano i notebook più risparmiosi in circolazione eh... Già il fatto che montino una scheda video dedicata li rende poco adatti ad un contesto semi-server. Dovresti puntare su macchine con scheda video integrata.
P.S.: se un PC monta un alimentatore da 300W, non significa che consumi 300W... Quella è la capacità max dell'alimentatore. ;)
Guarda, siccome la funzionalità server che serve a me è di tipo "consumer", un notebook consumer va benissimo, anche perchè da consumer non posso permettermi di mantenere più pc ognuno con le caratteristiche adeguate alla propria funzione. Certo se dovessi aprire un'attività commerciale allora le cose cambierebbero e considererei in pieno i tuoi suggerimenti.
Cmq io ancora non capisco questa differenza tra pc "consumer" e pc "business"... secondo me sta solo proprio nell'uso che uno ne fa, se poi per rendere più robusti i notebook cosidetti business si deve scendere a compromessi con le prestazioni, allora preferisco puntare sul pc consumer che oltre a potere/dover funzionare da server lo posso usare anche in tutti gli altri modi (multimedia e games compresi, oltre al fatto di poter portarlo in giro senza problemi di ingombro a differenza di un desktop/tower) .
Per quanto riguarda le condizioni operative, a prescindere dal tipo di pc, se il progetto è ben fatto deve reggere 24h su 24 anche per svariati anni anche a temperature elevate purchè entro il range consentito, che per i componenti elettronici commerciali è 0-70 gradi, mentre per quelli industriali è -40 +85C. Parlo di singoli componenti non del prodotto notebook, il cui sistema di raffreddamento sarà progettato proprio per garantire il funzionamento in specifica di tali componenti quando la temperatura ambiente raggiunge i valori limite indicati nelle specifiche. Ovviamente questo succede se il progetto è ben realizzato e vista la mia passata esperienza coi prodotti sony sono molto fiducioso, salvo smentite sul campo quando mi arriverà il nuovo pc (okkio però a non confondere bontà del progetto con difetti di costruzione che non è mai possibile annullare del tutto... può sempre capitare la macchina sfigata..)
Sarebbe interessante capire per che temperature di esercizio sono specificati i vaio serie f e ad esempio un vaio business tipo la serie z, non ho trovato i dati nella documentazione online... se fossero le stesse non escluderei che i componenti siano in range industriale per entrambi.
Tornando alla mezza idea della mia domanda iniziale, mi sono fatto una mezza idea anche io: non è che le schede madri "bruciate" dei due utenti di cui sopra si sono bruciate perchè il pc è stato usato in modo poco ortodosso overclockando e/o usando drivers non ufficiali? (ho letto proprio in questo thread di alcune operazioni "sporche" che è possibile fare riguardo alla gpu).
PS il mio pc fisso monta un alimentatore da 570W e i 300W menzionati sono il consumo effettivo del solo pc... non ho provato quanti di questi W sono da imputare alla scheda grafica che per uso server si può disabilitare del tutto. Ma poco importa... dopo anni di esperienza in casa mi trovo molto più comodo con il portatile per un uso generico (generico: farci tutto quello che mi passa per la testa)
kow@lski
18-04-2010, 06:52
PS il mio pc fisso monta un alimentatore da 570W e i 300W menzionati sono il consumo effettivo del solo pc... non ho provato quanti di questi W sono da imputare alla scheda grafica che per uso server si può disabilitare del tutto. Ma poco importa... dopo anni di esperienza in casa mi trovo molto più comodo con il portatile per un uso generico (generico: farci tutto quello che mi passa per la testa)
se vuoi un consiglio per il tuo utilizzo, l'ideale è un bel eeebox da 200€. consuma 14W, è acceso 24/24, c'è sopra amule e torrent, è piccolo, silenzioso, discreto... con una adsl lo comandi pure a distanza via cellulare ;)
RogueX007
18-04-2010, 08:28
Quale sarebbe la mezza idea?
Siete sicuri che il pc non parte? Provato a rimuovere la batteria ed accenderlo unicamente da alimentatore esterno?
Cosa significa che brucia la scheda madre? La scheda madre in se non brucia a meno di gravi corto circuiti, al massimo si brucia qualche componente... vi hanno detto cosa in particolare si danneggia sulla scheda madre?
Sulla sicurezza sono sicuro! Attaccato solo con l'alimentatore e scaricati tutti i condensatori (1 minuto premuto il pulsante di accensione senza alimentatori attaccati, come da suggerimento assistenza).
Probabilmente la scheda madre non è "bruciata" ma "in protezione" e qunidi ci sarà una qualche procedura (SW o HW) che gli permette il riavvio (a sapere quale sia...)
la mezza idea è che il bios non contempli la possibilità di partire a correnti basse della batteria (la seconda volta sono sicuro che fosse quasi scarica) e quindi, in fase di avvio, vada in protezione e non faccia più partire il pc.
La soluzione, a meno di cambiamenti nel firmware, sarebbe quello di farlo partire sempre con l'alimentatore attaccato (così non usa la batteria) e poi vedere se è carica o meno (io arrivo quasi sempre al limite, usandolo come 'portatile').
La prima volta che me lo hanno ridato non l'avevano neanche aperto (secondo me) ma il coperchio era graffiato!
In ogni caso ogni pc funzina meglio se è sempre acceso piuttosto che se viene acceso e poi spento e poi riaccesso: a parte le parti elettriche che funzionano e non devono essere caricate e scaricate, le parti meccaniche lavorano al loro regime progettuale.
Mo vediamo quando vengono a prenderlo e, soprattutto, quando lo spediscono con il blocco aereo dovuto al vulcano islandese!!!!!
Sulla sicurezza sono sicuro! Attaccato solo con l'alimentatore e scaricati tutti i condensatori (1 minuto premuto il pulsante di accensione senza alimentatori attaccati, come da suggerimento assistenza).
Probabilmente la scheda madre non è "bruciata" ma "in protezione" e qunidi ci sarà una qualche procedura (SW o HW) che gli permette il riavvio (a sapere quale sia...)
la mezza idea è che il bios non contempli la possibilità di partire a correnti basse della batteria (la seconda volta sono sicuro che fosse quasi scarica) e quindi, in fase di avvio, vada in protezione e non faccia più partire il pc.
La soluzione, a meno di cambiamenti nel firmware, sarebbe quello di farlo partire sempre con l'alimentatore attaccato (così non usa la batteria) e poi vedere se è carica o meno (io arrivo quasi sempre al limite, usandolo come 'portatile').
La prima volta che me lo hanno ridato non l'avevano neanche aperto (secondo me) ma il coperchio era graffiato!
In ogni caso ogni pc funzina meglio se è sempre acceso piuttosto che se viene acceso e poi spento e poi riaccesso: a parte le parti elettriche che funzionano e non devono essere caricate e scaricate, le parti meccaniche lavorano al loro regime progettuale.
Mo vediamo quando vengono a prenderlo e, soprattutto, quando lo spediscono con il blocco aereo dovuto al vulcano islandese!!!!!
Interessante... però se fosse cosi più che una protezione si direbbe un baco... nel senso che mi suona strana una protezione che disabiliti permanentemente l'avvio e che poi può essere sbloccata in qualche modo... con una procedura senza nemmeno aprire il pc? Cmq siamo nel campo delle ipotesi... magari googlando si trova qualche utente con stesso problema e anche la soluzione?
Se fosse solo un problema di batteria troppo scarica, usando l'alimentatore esterno si dovrebbero sistemare le cose... se invece la batteria troppo scarica porta, ad esempio, a corrompere la eeprom del bios (o la ram del bios tenuta in vita da una batteria tampone come succede sui desktop), per cui poi il pc non parte più, questo sarebbe un baco, non una protezione... boh?
Speriamo non mi capiti... mannaggia temo anche io che la nube islandese causi ritardi nella consegna...
COME NON DETTO... appena ricevuta la mail che il mio portatile ha lasciato la fabbrica in direzione del centro logistico in italia...
se vuoi un consiglio per il tuo utilizzo, l'ideale è un bel eeebox da 200€. consuma 14W, è acceso 24/24, c'è sopra amule e torrent, è piccolo, silenzioso, discreto... con una adsl lo comandi pure a distanza via cellulare ;)
Wow, molto interessante questo!!!
Dott.Wisem
18-04-2010, 12:20
Cmq io ancora non capisco questa differenza tra pc "consumer" e pc "business"... Il prodotto "business" (che non significa "server"), generalmente, è un prodotto magari meno bello esteticamente (del resto non lo trovi nei centri commerciali, quindi non c'è bisogno che sia splendido splendente), ma progettato pensando innanzitutto a robustezza ed affidabilità. Inoltre, cosa fondamentale, i prodotti business sono trattati, a livello di assistenza, con un canale preferenziale. Esempio: hai un notebook consumer e ti si rompe l'hard disk in garanzia? Bene, devi rispedire il notebook al centro d'assistenza ed attendere talvolta anche 1 mese prima che te lo ridiano sistemato. Con un prodotto di fascia business, nella maggior parte dei casi (vedi HP e Dell), ti inviano direttamente l'hard disk nuovo che ti arriva entro 2-3 giorni dalla richiesta e tu gli dai il vecchio. Nel caso in cui devi per forza spedire indietro il notebook (perché si è rotto un componente non sostituibile dall'utente, tipo la scheda madre), i tempi di intervento sono comunque molto più ridotti.
Frank Sinatra
18-04-2010, 13:45
Preso
intel core i7 720 6 mb cache l2/l3
6 gb ram dd3
scheda video nvidia geforce 330 1 gb deidcato
Lettore blu-ray
hd 320 gb (7200)
nero
schermo non lo so se opaco (magari vorrei capire come faccio a saperlo)
Dato che è il mio primo portatile, come mi comporto con la prima carica di batteria? Lo tengo spento a "Biascica" (l'ho chiamato così) e la faccio caricare, o la utilizzo senza problemi dall'inizio?
Grazie. Appena ho fatto il disco di ripristino faccio qualche test
Frank Sinatra
19-04-2010, 08:33
Allora... La ventola non è tanto rumorosa, ma quando esegue un operazione più complessa si sente di più. Se escegue grandi operazioni diventa un jet silenzioso.
Lo schermo è una favola quando si vede una traccia video in hd o full hd, altrimenti ingrandita mi da l'impressione di essere più sgranata.
Nonostante sia una macchina molto più potente del mio pc fisso, a volte rallenta, spero si adovuto a tutte questa serie di programmi che ci ha messo la sony e che provvederò a levare.
la tastiera è fantastica per scrivere, una libido... a me è capitato un modello con l'"invio" grande (ho visto che c'èrano alcuni modelli lo avevano piccolo).
Solo che la durata della batteria è molto limitata. Al massimo della luminosità, dura massimo due ore.
Stamattina si è acceso da solo (lo schermo è restato spento), una ventina di secondi è si è rispento. Boh, ha i suoi momenti :)
Le plastiche sono molto solide e che dire... dopo un giorno queste sono le mie impressioni... un gran bel notebook
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.