View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
cristianN82
15-03-2010, 22:01
scusate.. non ricordo più dove sia quindi chiedo...
come si fa a ripristinare un programma dai dischi di ripristino senza ripristina ill sistema??:fagiano: :fagiano:
grazie mille...:p
Domanda: qualcuno ha provato ad estrarre i programmi pre-installati sul Vaio dai dischi di ripristino con Sony Extractor?? Ho provato ma non riesco.Vado nella cartella Data dei dischi,cerco il file .mod(che viene visto come un filmato),lo estraggo con il programma,ma nella cartella destinazione non compare nulla..Help!
come ho scritto nella guida devi lanciare sony extractor come amministratore sennò non salva una mazza :)
scusate.. non ricordo più dove sia quindi chiedo...
come si fa a ripristinare un programma dai dischi di ripristino senza ripristina ill sistema??:fagiano: :fagiano:
grazie mille...:p
c'è la guida nel secondo thread "ripristino di winzozz" alla fine c'è spiegato come fare
Forse (spero) ho trovato il problema: nelle opzioni di risparmio energia relative al mouse bluetooth era attivata l'opzione che consente al dispositivo di riavviare automaticamente il pc. L'ho disattivata e ho anche controllato che nessun'altro dispositivo l'abbia attivata.
Stasera verifico cosa succede.
Niente da fare, dopo 10 secondi che si va in ibernazione si riavvia a monitor chiuso. C'è un modo per sapere quale programma ha avviato il sistema dall'ibernazione? Il registro di windows 7 eventi è ancora un luogo oscuro per me ...
marcofrancesco
16-03-2010, 07:26
ho trovato una borsa diversa dalla comuni "nere" o "grigie" che non è marchiata sony ma che fa la sua figura ed ha un prezzo giusto...
La marca è belkin e modello messenger per i note fino a 17".... intanto l'ho ordinata, vedremo com'é quando arriva! :D
purtroppo anche se avrei preferito abbinare tutto sony non ho trovato un modello che mi piacesse sul sito sony style, a parte un modello che veniva 200 euro ma dato che mi sembra inutile spendere quella cifra per un portatile che sarà sempre o quasi a casa... :fagiano:
vediamo dai...
cmq per il discorso ibernazione, pure a me non ha mai fatto quegli scherzi... va in ibernazione punto e basta... boh... forse era per il discorso del mouse..
ho trovato una borsa diversa dalla comuni "nere" o "grigie" che non è marchiata sony ma che fa la sua figura ed ha un prezzo giusto...
La marca è belkin e modello messenger per i note fino a 17".... intanto l'ho ordinata, vedremo com'é quando arriva! :D
purtroppo anche se avrei preferito abbinare tutto sony non ho trovato un modello che mi piacesse sul sito sony style, a parte un modello che veniva 200 euro ma dato che mi sembra inutile spendere quella cifra per un portatile che sarà sempre o quasi a casa... :fagiano:
link e costi per piacere :Prrr: anche io non ho ordinato la borsa sony non c'era niente di accettabile se non a prezzi assurdi :ciapet:
arrivato messaggio da sony , l'hanno messo in produzione , spedizione prevista per la prossima settimana...che ansia :coffee:
nel frattempo per ingannare l'attesa volevo comprarmi una cuffia wireless e/o bluetooth magari sennheiser avete qualche modello da consigliarmi:fagiano:
cristianN82
16-03-2010, 08:45
c'è la guida nel secondo thread "ripristino di winzozz" alla fine c'è spiegato come fare
grazie mille... :sofico: :sofico:
nellina_paolo
16-03-2010, 09:12
:cry: Sempre alla ricerca di un f11z1eb... sempre introvabili... sony sempre in ritardo nella consegna ai negozi online....alternative non ce ne sono...:muro: :muro: ...datemi qualche dritta...
caurusapulus
16-03-2010, 09:18
nel frattempo per ingannare l'attesa volevo comprarmi una cuffia wireless e/o bluetooth magari sennheiser avete qualche modello da consigliarmi:fagiano:
Chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
marcofrancesco
16-03-2010, 09:27
link e costi per piacere :Prrr: anche io non ho ordinato la borsa sony non c'era niente di accettabile se non a prezzi assurdi :ciapet:
ciao remo :) cerca su google o su *bay il codice esatto F8N051eaRL e la troverai :rolleyes: purtroppo non ci sono tanti colori da scegliere, io ho trovato questo e mi "accontento" perché è sportiva, capiente e carina :cool:
devi avviare l'applicazione come amministratore, altrimenti non salva nulla...
Io sono riuscito a saslvarli tutti, compresi quelli pesanti...
come ho scritto nella guida devi lanciare sony extractor come amministratore sennò non salva una mazza :)
Fatto! Grazie a tutti! Devo dire che ci sono veramente una marea di programmi pre-installati.Non pensavo così tanti!:eek: C'ho impiegato un'ora e mezza a riordinarli tutti!!
ciao remo :) cerca su google o su *bay il codice esatto F8N051eaRL e la troverai :rolleyes: purtroppo non ci sono tanti colori da scegliere, io ho trovato questo e mi "accontento" perché è sportiva, capiente e carina :cool:
comprata!!! 48,69 € con ritiro al pick-up point di ep....ce:sofico:
grazie per il bel suggerimento:cincin:
marcofrancesco
16-03-2010, 10:57
comprata!!! 48,69 € con ritiro al pick-up point di ep....ce:sofico:
grazie per il bel suggerimento:cincin:
bene! :D mi fa piacere di aver dato un suggerimento utile :D a me dovrebbe arrivare a giorni, l'ho ordinata da un mio amico che ha un negozio di informatica (e non so ancora cosa mi costerà, ma circa quel che hai speso tu :) )
ciao!
greciaclassica
16-03-2010, 15:11
Il modello F11J1E è nero o nero premium?
EDIT
Mi rispondo da solo è nero
samsung350
16-03-2010, 19:31
Ciao, sono nuovo del forum, Voglio sapere se il modello è Sony VPCF11B4 Premium Display 16.4 "Full HD (1920x1080) +RGB ???
Ho letto su alcuni siti, ma alla fine ho imparato è Premium Display + RGB o no, può uno di voi ha risposto alla mia domanda....:confused:
P.Sss.Ci dispiace se non adeguatamente espressa mam, io non conoscono l'italiano: ((
francescoci
16-03-2010, 22:14
Dove mi consigliate di acquistarlo online?
Grazie mille"
berserk19
17-03-2010, 08:40
Dove mi consigliate di acquistarlo online?
Grazie mille"
io ti consiglio per esperienza personale SonyStyle :) [credo che questo si possa dire nel forum] te co configuri come vuoi ti fanno un pò di sconto e in 3 settimane è a casa con UPS
ho trovato una borsa diversa dalla comuni "nere" o "grigie" che non è marchiata sony ma che fa la sua figura ed ha un prezzo giusto...
La marca è belkin e modello messenger per i note fino a 17".... intanto l'ho ordinata, vedremo com'é quando arriva! :D
purtroppo anche se avrei preferito abbinare tutto sony non ho trovato un modello che mi piacesse sul sito sony style, a parte un modello che veniva 200 euro ma dato che mi sembra inutile spendere quella cifra per un portatile che sarà sempre o quasi a casa... :fagiano:
La belkin ce l'ho anch'io da 3 anni e sono molto contento spero che il vaio ci stia dentro visto che per un nb da 15.4 era un po' abbondante.
cqm il modello che ho io è molto robusto, impermeabile e le cerniere sono ottime in più dispone di un casino di tasche da riempire con documenti e cd.
mi sembra di averla pagata 50€ tre anni fa.
Per la cronaca il mio pacco secondo il tracking del corriere bartolini è nell'hub di verona.
voi sapete quanto ci vuole più o meno per farlo arrivare a destinazione?
marcofrancesco
17-03-2010, 10:37
Per la cronaca il mio pacco secondo il tracking del corriere bartolini è nell'hub di verona.
voi sapete quanto ci vuole più o meno per farlo arrivare a destinazione?
ciao fjodor, se abiti nei dintorni di verona ti arriva oggi, se sei nel nordest/centro/sud italia ti arriva 90% domani mentre se abiti nelle isole ti arriva tra 2gg :sperem:
marcofrancesco
17-03-2010, 10:39
La belkin ce l'ho anch'io da 3 anni e sono molto contento spero che il vaio ci stia dentro visto che per un nb da 15.4 era un po' abbondante.
cqm il modello che ho io è molto robusto, impermeabile e le cerniere sono ottime in più dispone di un casino di tasche da riempire con documenti e cd.
mi sembra di averla pagata 50€ tre anni fa.
bene bene, a me deve ancora arrivare ma l'ho scelta anche perché dava l'impressione di essere robusta e protettiva, oltre al fatto che ha varie tasche quindi è funzionale... mi fa piacere che tu ne parli bene, ora aspetto solo che arrivi...! :D
francescoci
17-03-2010, 11:20
io ti consiglio per esperienza personale SonyStyle :) [credo che questo si possa dire nel forum] te co configuri come vuoi ti fanno un pò di sconto e in 3 settimane è a casa con UPS
Grazie mille!
Lo sconto lo si "strappa" telefonando?
c'è scritto esplicitamente: Lampada multipla e supporto alla gamma Adobe RGB 100% quindi sono 8-bit:)
Alla faccia di quelli che schifano i monitor Sony solo perchè non usano la strafichissima ed ultimissima tecnologia dei LED, salvo scordarsi poi che per avere una resa simile (e comunque peggiore) bisogna sborsare minimo 350€ per uno schermo a Led RGB :fagiano:
Quello che riporta Sony o chi per lei, in merito agli schermi vaio premium a doppia lampada è assolutamente falso come tante altre irregolarità presenti sul sito circa le caratteristiche dei notebook.
Lo schermo vaio premium non è altro che un "vecchio" lcd 2ccfl con in più trattamento antigraffio ed antiriflesso.
Non potrebbe essere diversamente dato che la retroilluminazione a 2ccfl, mai raggiungerà il 100% rgb adobe.
Nulla a che vedere quindi con la resa (95% rgb adobe) prodotta dallo schermo del vaio AW con retroilluminazione rgb led.
Altro che 8 bit.
Poi se vogliamo credere all'asino che vola.... tutti liberi di farlo.
ciao fjodor, se abiti nei dintorni di verona ti arriva oggi, se sei nel nordest/centro/sud italia ti arriva 90% domani mentre se abiti nelle isole ti arriva tra 2gg :sperem:
ho chiamato la Bartolini e mi hanno detto che il mio indirizzo a loro risultava inesistente:mbe: :mbe: ,cqm l'operatore l'ha corretto e mi ha detto che il pacco arriverà domani mattina.
speriamo che la nonna senta il campanello:mc:
Ciao a tutti,
qualcuno di voi conosce la possibilità di nuove versioni di prox uscita di SONY VAIO F2 che sarebbero un aggiornamento della versione F1?
Grz+ciao a tutti
marcofrancesco
17-03-2010, 13:37
ho chiamato la Bartolini e mi hanno detto che il mio indirizzo a loro risultava inesistente:mbe: :mbe: ,cqm l'operatore l'ha corretto e mi ha detto che il pacco arriverà domani mattina.
speriamo che la nonna senta il campanello:mc:
Bene dai allora ti arriverà tra poco...! poi facci sapere le tue impressioni :D
Quixotic
17-03-2010, 17:28
Quello che riporta Sony o chi per lei, in merito agli schermi vaio premium a doppia lampada è assolutamente falso come tante altre irregolarità presenti sul sito circa le caratteristiche dei notebook.
Lo schermo vaio premium non è altro che un "vecchio" lcd 2ccfl con in più trattamento antigraffio ed antiriflesso.
Non potrebbe essere diversamente dato che la retroilluminazione a 2ccfl, mai raggiungerà il 100% rgb adobe.
Nulla a che vedere quindi con la resa (95% rgb adobe) prodotta dallo schermo del vaio AW con retroilluminazione rgb led.
Altro che 8 bit.
Poi se vogliamo credere all'asino che vola.... tutti liberi di farlo.
hai qualche prova di quello che dici?
sai quello che dici non è una cosa da poco visto che sony scrive a caratteri cubitali sul suo sito che lo schermo premium a doppia lampada è al 100%adobe.
dobbiamo fare una class action contro sony per averci rifilato qualcosa che a spacciato per qualcos'altro ?
GyanLuka
17-03-2010, 17:43
incredibile.. a torino sono spariti gli F11J1E/B non riesco a trovarlo da nessuna parte... qualcuno conosce qualche negozio o rivenditore?
ho gia provato da computercity e fnac 0 totale
nellina_paolo
17-03-2010, 18:19
Mi date qualche info su questo modello F11A4E ...visto che l'F11Z è introvabile nè si sa quando sarà di nuovo disponibile e se lo sarà di nuovo prima dell'arrivo dell'F2 e visto che ho necessità impellente di un nuovo nb... volevo chiedervi:
- questo notebook è colore premium black?
- questo notebok ha schermo a doppia lampada premium come lo z?
- l'unica differenza sta quindi nella ram e nel lettore ottico e forse nell'hd o mi sbaglio?
- c'è qualcuno che lo possiede?
Se fosse davvero così... lo prendo subito...e poi la ram me la aggiungo da me... grazie per le vostre risposte...
MarkoRussinuovo
17-03-2010, 20:01
...visto che sony scrive a caratteri cubitali sul suo sito che lo schermo premium a doppia lampada è al 100%adobe.
dobbiamo fare una class action contro sony per averci rifilato qualcosa che a spacciato per qualcos'altro ?
..quella cosa lì sul sito sony non l'ho trovata scritta ! :mc: o almeno nei modelli in commercio in Italia,
forse saranno 100% adobe i nuovi modelli in arrivo o i modelli che rilasceranno in futuro della stessa serie :boh:
hai qualche prova di quello che dici?
sai quello che dici non è una cosa da poco visto che sony scrive a caratteri cubitali sul suo sito che lo schermo premium a doppia lampada è al 100%adobe.
dobbiamo fare una class action contro sony per averci rifilato qualcosa che a spacciato per qualcos'altro ?
ovvio che so quello che dico: possiedo un vaio fw a doppia lampada (che naturalmente non è 100% rgb adobe) e l'unica differenza con il vaio display premium è il trattamento antigraffio ed antiriflesso. Se poi il solo trattamento del display può produrre il 100% dei colori adobe, allora....
Per quanto ne so poi.... una retroilluminazione a solo 2 lampade, non può fornire il 100% rgb, cosa che non riescono a fare quasi nemmeno gli lcd retroilluminati a led rgb.
Sony parla pure di struttura in lega di magnesio per la serie fw, cosa o assolutamente falsa o il magnesio presente deve essere in quantità dell'1%. Parla pure di dolby surround o cinema quando poi l'audio è paragonabile a laptop di scasra qualità.
Invito chiunque a fare la prova di ciò che dico, affiancando l'lcd display premium a 2ccfl ad uno schermo rgb led professionale di cui si è certi della sua riproduzione di colori e constatarne la differenza.
qualcuno di voi gioca a GTA IV sul VPCF11J1E????
e normale che dopo quasi 30 minuti si riscaldi la tastiera in modo eccessivo????
incredibile.. a torino sono spariti gli F11J1E/B non riesco a trovarlo da nessuna parte... qualcuno conosce qualche negozio o rivenditore?
ho gia provato da computercity e fnac 0 totale
hai provato all'euronics che c'è a Orbassano vicino all'esselunga?
Qualche giorno fa ho visto qualche vaio serie f (ora non ricordo
il modello esatto).
Se hai tempo prova a fare un giretto.
Inoltre in zona crocetta so che esiste un vaio store, ma non so
se li ne hanno.
Spero che tu sia fortunato e ne trovi uno.
ciao
..quella cosa lì sul sito sony non l'ho trovata scritta ! :mc: o almeno nei modelli in commercio in Italia,
forse saranno 100% adobe i nuovi modelli in arrivo o i modelli che rilasceranno in futuro della stessa serie :boh:
Gli attuali modelli serie F con schermo premium sono dichiarati ufficialmente 100% rgb adobe:
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/953VPCF11J1E.pdf
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/952VPCF11Z1E.pdf
Non credo che sony possa falsificare una specifica così importante.
Gli schermi del "vecchio" FW invece sono doppia lampada ma non 100% rgb adobe, evidentemente una qualche differenza tecnologica ci sarà. :O
nellina_paolo
18-03-2010, 01:46
Mi date qualche info su questo modello F11A4E ...visto che l'F11Z è introvabile nè si sa quando sarà di nuovo disponibile e se lo sarà di nuovo prima dell'arrivo dell'F2 e visto che ho necessità impellente di un nuovo nb... volevo chiedervi:
- questo notebook è colore premium black?
- questo notebok ha schermo a doppia lampada premium come lo z?
- l'unica differenza sta quindi nella ram e nel lettore ottico e forse nell'hd o mi sbaglio?
- c'è qualcuno che lo possiede?
Se fosse davvero così... lo prendo subito...e poi la ram me la aggiungo da me... grazie per le vostre risposte...
Nessuno che mi aiuta a risolvere 'sti dubbi??
Gli attuali modelli serie F con schermo premium sono dichiarati ufficialmente 100% rgb adobe:
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/953VPCF11J1E.pdf
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/952VPCF11Z1E.pdf
Non credo che sony possa falsificare una specifica così importante.
Gli schermi del "vecchio" FW invece sono doppia lampada ma non 100% rgb adobe, evidentemente una qualche differenza tecnologica ci sarà. :O
Ripeto quello che ho detto prima: Sony non ha falsificato nulla. Ha solo sbagliato a scrivere, com'è successo in passato su configurazioni o come accade per i decals che attacca sui notebook dove riporta il logo full hd e lo schermo nn è full hd ma 1600*900 (è successo anche a me con il mio primo fw21m). Si è poi scoperto che quel decal significava che il note, avendo la porta hdmi, poteva riprodurre filmati in full hd su schermi esterni (bella presa per i fondelli).
Le interpretazioni da dare quindi alle specifiche possono essere svariate come ad esempio la dicitura "lampade multiple".
La differenza tecnologica per riprodurre il 100% dei colori adobe è la retroilluminazione rgb led di cui tale note è sprovvisto e cmq se fosse davvero come riportato nei tuoi link, essendo una specifica così importante, perchè non è messo in evidenza sulla presentazione del notebook invece che in piccolo sulle specifiche tecniche?
Riportano funzioni stupide come lo spegnimento dello schemo da tastiera e non riportano una specifica fondamentale?
Fare la prova non costa nulla :read:
MarkoRussinuovo
18-03-2010, 08:55
Gli attuali modelli serie F con schermo premium sono dichiarati ufficialmente 100% rgb adobe:
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/953VPCF11J1E.pdf
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/952VPCF11Z1E.pdf
Non credo che sony possa falsificare una specifica così importante.
Gli schermi del "vecchio" FW invece sono doppia lampada ma non 100% rgb adobe, evidentemente una qualche differenza tecnologica ci sarà. :O
Sicuro!?
Allora se non è falso e quindi scritto con dolo d'inganno, vuol dire che in quel depliant lo avranno scritto "per errore" o e sfuggita qualche parola in più sui modelli addivenire.
berserk19
18-03-2010, 09:01
Grazie mille!
Lo sconto lo si "strappa" telefonando?
Si ed anche la spedizione ;) , se poi hai partita iva o un parente con partita iva te la sottraggono loro a priori
se con il 20% di IVA ti viene 1200 ti fanno pagare direttamente 1000 ad esempio....SONO GRANDI :D
GyanLuka
18-03-2010, 09:10
hai provato all'euronics che c'è a Orbassano vicino all'esselunga?
Qualche giorno fa ho visto qualche vaio serie f (ora non ricordo
il modello esatto).
Se hai tempo prova a fare un giretto.
Inoltre in zona crocetta so che esiste un vaio store, ma non so
se li ne hanno.
Spero che tu sia fortunato e ne trovi uno.
ciao
niente!
mi sa che mi tocca andare a milano...
AlexanderPD
18-03-2010, 09:43
leggo di parecchia gente che è riuscita ad installare correttamente ubuntu su questo portatile.. come diavolo avete fatto?
Fin quando si tratta di installare ok, easy, done.
In automatico mi dice che devo usare i driver nvidia (185.nonricordo), li installo, riavvio, lo schermo rimane spento (non nero, spento) appena parte il server X.
Reinstallo da capo ubuntu, mi informo, leggo che la serie 300m è supportata dai 190.nonricordo
Scarico i 195.36.15 (che correggono il bug della ventola, quindi non rischio di bruciarmi la vga), prendo tutte le accortezze necessarie ed installo.
Riavvio, appena carica il server X lo schermo mi lampeggia da bianco a nero ad intermittenze di circa 1 secondo :|
C'è qualche anima pia in grado di darmi un consiglio su come fare? :D
leggo di parecchia gente che è riuscita ad installare correttamente ubuntu su questo portatile.. come diavolo avete fatto?
Fin quando si tratta di installare ok, easy, done.
In automatico mi dice che devo usare i driver nvidia (185.nonricordo), li installo, riavvio, lo schermo rimane spento (non nero, spento) appena parte il server X.
Reinstallo da capo ubuntu, mi informo, leggo che la serie 300m è supportata dai 190.nonricordo
Scarico i 195.36.15 (che correggono il bug della ventola, quindi non rischio di bruciarmi la vga), prendo tutte le accortezze necessarie ed installo.
Riavvio, appena carica il server X lo schermo mi lampeggia da bianco a nero ad intermittenze di circa 1 secondo :|
C'è qualche anima pia in grado di darmi un consiglio su come fare? :D
Ecco l'anima pia :D
Con ubuntu mi ci sono scontrato settimane fa e poi ho deciso di piallare tutto :rolleyes:
Comunque per risolvere i tuoi problemi ti passo dei link a delle pagine che a sua volta mi ha passato un'altro utente "ilfuca". :ave:
installazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30710249&postcount=1604
calibrazione schermo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30837661&postcount=2839
link utile
http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/
Con l'installazione dei deriver grafici avevo risolto ma poi il resto era una vera tribolazione.
Ogni cosa andava installata singolarmente (wireless, audio, ecc.) e per capire come fare dovevo fare una ricerca infinita su internet in cui ognuno diceva la sua...... pagine su pagine da consultare.... e alla fine ho desistito :lamer:
Comunque tu provaci se hai del tempo da dedicarci, vale comunque come esperienza ;)
Ripeto quello che ho detto prima: Sony non ha falsificato nulla. Ha solo sbagliato a scrivere, com'è successo in passato su configurazioni o come accade per i decals che attacca sui notebook dove riporta il logo full hd e lo schermo nn è full hd ma 1600*900 (è successo anche a me con il mio primo fw21m). Si è poi scoperto che quel decal significava che il note, avendo la porta hdmi, poteva riprodurre filmati in full hd su schermi esterni (bella presa per i fondelli).
Le interpretazioni da dare quindi alle specifiche possono essere svariate come ad esempio la dicitura "lampade multiple".
La differenza tecnologica per riprodurre il 100% dei colori adobe è la retroilluminazione rgb led di cui tale note è sprovvisto e cmq se fosse davvero come riportato nei tuoi link, essendo una specifica così importante, perchè non è messo in evidenza sulla presentazione del notebook invece che in piccolo sulle specifiche tecniche?
Riportano funzioni stupide come lo spegnimento dello schemo da tastiera e non riportano una specifica fondamentale?
Fare la prova non costa nulla :read:
Guarda, la mano sul fuoco non la metterei, però avendo visto la qualità dello schermo direi che sono propenso a credere che tale caratteristica sia veritiera.
Se mi capiterà di poter vedere affiancati 2 schermi, uno di questa serie F premium e uno rgb led farò caso alle differenze.
Tu però come fai a dire che non è possibile in assoluto?... hai dei link di riferimento per questo?... :)
Diablo1000
18-03-2010, 10:51
Ho scoperto solo una piccola delusione di questi vaio ed è la qualita della plastica.
Il mio vecchio asus ,per quanto si è smontato da solo nel tempo , si sverniciava e basta ma questo vaio mi ha fatto vedere che sta peggio:eek: perche è "caduto":doh: da un tavolino ad un'altezza di coli 40cm circa e ,anche attutendosi con un cartone , si è "Scheggiato " nel bordo della presa d'accensione:cry: .
:help:
Conviene che ora lo imbottisco di nastro isolante (Ovviamente non tutto perche senno si fonde )in modo che gli angoli restanti restino sani senno iniziano a smontarsi e la garanzia non mi copre piu nulla
hai qualche prova di quello che dici?
sai quello che dici non è una cosa da poco visto che sony scrive a caratteri cubitali sul suo sito che lo schermo premium a doppia lampada è al 100%adobe.
dobbiamo fare una class action contro sony per averci rifilato qualcosa che a spacciato per qualcos'altro ?
Prove? Procurati un software che ti testa i gamut...semplicissimo.
Confermo quello che dice ZEN. La pubblicità Sony è...lasciamo perdere. Dicono AdobeRGB...ma il monitor, dopo aver effettuato test (prima di privarmene) con Chromix Color presentava un comunissimo gamut tipico di tutti gli altri display LCD. Certo, è meglio di TANTISSIMI altri, magari su notebook c'è poco di meglio, ma NON supporta affatto lo spazio Adobe RGB. Basta fare un test, alla portata di tutti.
Poi a leggere le specifiche non dicono "supporta spazio colore AdobeRGB"...ma "supporta colori AdobeRGB"...strana dicitura ora che ci penso bene, che vuol dire? Avrebbero dovuto scrivere "spazio colore" o "gamut"...se veramente avesse supportato lo spazio AdobeRGB.
Inoltre mi sa che per andare a scomodare un LCD che supporta davvero il GAMUT AdobeRGB bisogna andare su display da 1000 e passa euro.
Dott.Wisem
18-03-2010, 11:14
Ho scoperto solo una piccola delusione di questi vaio ed è la qualita della plastica.
Il mio vecchio asus ,per quanto si è smontato da solo nel tempo , si sverniciava e basta ma questo vaio mi ha fatto vedere che sta peggio:eek: perche è "caduto":doh: da un tavolino ad un'altezza di coli 40cm circa e ,anche attutendosi con un cartone , si è "Scheggiato " nel bordo della presa d'accensione:cry: .
:help:
Conviene che ora lo imbottisco di nastro isolante (Ovviamente non tutto perche senno si fonde )in modo che gli angoli restanti restino sani senno iniziano a smontarsi e la garanzia non mi copre piu nullaEffettivamente questa serie non mi dà l'idea di essere robusta come altre di Sony... Prima ne avevo uno della serie NW, bianco, tastiera bianca, design pulitissimo ed essenziale (sembrava un MacBook!), ed era bello tosto nelle plastiche. Questo qua invece sembra avere delle plastiche più fini e qualche scricchiolio lo fa, probabilmente anche perché lo schermo e la superficie del notebook sono più larghi. Fatto sta che i recenti modelli HP, Toshiba e, ora addirittura anche Acer, producono notebook molto più robusti, anche in versioni 16".
In compenso, però, il notebook è una scheggia. :)
Dott.Wisem
18-03-2010, 11:19
Prove? Procurati un software che ti testa i gamut...semplicissimo.
Confermo quello che dice ZEN. La pubblicità Sony è...lasciamo perdere. Dicono AdobeRGB...ma il monitor, dopo aver effettuato test (prima di privarmene) con Chromix Color presentava un comunissimo gamut tipico di tutti gli altri display LCD. Certo, è meglio di TANTISSIMI altri, magari su notebook c'è poco di meglio, ma NON supporta affatto lo spazio Adobe RGB. Basta fare un test, alla portata di tutti.
Poi a leggere le specifiche non dicono "supporta spazio colore AdobeRGB"...ma "supporta colori AdobeRGB"...strana dicitura ora che ci penso bene, che vuol dire? Avrebbero dovuto scrivere "spazio colore" o "gamut"...se veramente avesse supportato lo spazio AdobeRGB.
Inoltre mi sa che per andare a scomodare un LCD che supporta davvero il GAMUT AdobeRGB bisogna andare su display da 1000 e passa euro.Mi pareva strano che riuscisse a mostrare il 100% dello spazio colore AdobeRGB... Però quello che dici è grave: le loro descrizioni delle specifiche sarebbero errate, allora? Loro scrivono: "riproduzione 100% colori adobe rgb"... Non credo ci siano dubbi nell'intendere che tutti i colori dello spazio adobe rgb siano riprodotti da questi monitor...
AlexanderPD
18-03-2010, 11:21
Ecco l'anima pia :D
Con ubuntu mi ci sono scontrato settimane fa e poi ho deciso di piallare tutto :rolleyes:
Comunque per risolvere i tuoi problemi ti passo dei link a delle pagine che a sua volta mi ha passato un'altro utente "ilfuca". :ave:
installazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30710249&postcount=1604
calibrazione schermo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30837661&postcount=2839
link utile
http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/
Con l'installazione dei deriver grafici avevo risolto ma poi il resto era una vera tribolazione.
Ogni cosa andava installata singolarmente (wireless, audio, ecc.) e per capire come fare dovevo fare una ricerca infinita su internet in cui ognuno diceva la sua...... pagine su pagine da consultare.... e alla fine ho desistito :lamer:
Comunque tu provaci se hai del tempo da dedicarci, vale comunque come esperienza ;)
ok l'installazione dei driver video ha avuto successo! :D
Funziona anche l'audio (ma a quanto pare non il microfono) ed ho messo ad aggiornare sperando che funzioni anche il wi-fi dopo :P
La cosa che fà ride è che quella guida che hai linkato l era la prima cosa che mi ero segnato da fare, solo che poi me ne sono totalmente dimenticato ed ho dovuto reinstallare ubuntu 6 volte in 2 giorni (con sbornia di mezzo tral'altro) facendo sempre tentativi diversi che però finivano nello stesso modo :P
Grazie mille! ;)
poi da ubuntu non sento neanche il fastidiosissimo fischio! Questo è il vero fix realtek, cambiare os :D
Mi pareva strano che riuscisse a mostrare il 100% dello spazio colore AdobeRGB... Però quello che dici è grave: le loro descrizioni delle specifiche sarebbero errate, allora? Loro scrivono: "riproduzione 100% colori adobe rgb"... Non credo ci siano dubbi nell'intendere che tutti i colori dello spazio adobe rgb siano riprodotti da questi monitor...
Ciao Wisem.
Dopo i test fatti da ChromixColor il gamut del monitor era come tutti quegli degli altri notebook posseduti da me. Non si scappa. Niente copertura 100% gamut AdobeRGB.
Comunque basta trovare qualche software che testa i gamut e potete fare le prove da voi. Sia ben chiaro, per me è un ottimo prodotto e me ne sono disfatto per altre ragioni. Ma c'è un mio amico che lo ha comprato proprio perchè credeva fosse 100% AdobeRGB (fa il grafico)...come la mettiamo?
Non so cosa Sony voglia intendere o che concetto abbia di "100% colori AdobeRGB"...però il fatto che speficica "colore" e non "spazio colore" potrebbe essere il classico cavillo...a buon intenditor...
ps.: cmq basta andare su trovaprezzi, scrivere monitor Adobe RGB, e vedere che il più fesso che copre il 95% (novantacinque) di tale spazio colore costa 1000 euro. E già qui ogni discorso potrebbe essere chiuso.
Riguardo la scocca confermo che è "plasticaccia" spacciata, nella serie FW per lega di magnesio. In quest'ultima serie F magari han dimenticato di scriverlo ma la sostanza non cambia :D
Wisem, quando sul note ti ritrovi l'adesivo full hd e/o blue ray, cosa vai ad intendere?
La sony si è sempre contraddistinta dagli altri marchi per qualità video e sicuramente lo schermo display premium è superiore anche a schermi con retroilluminazione a wled, tipo quelli apple che sono ottimi ma a mio modo di vedere, essendo un 2ccfl non può raggiungere il 100% rgb adobe.
Ho avuto modo di comparare il mio FW full hd a 2ccfl con l'cd di un macbookpro a wled e come qualità di immagine siamo la. Per certi fattori, è superiore il vaio (colori), per altri l'apple (nitidezza). Il miglioramento dato dall'aggiunta del trattamento antiriflesso avrà sicuramente fatto progredire la qualità portando gli svantaggi che aveva rispetto al display apple a 0. Quindi, dato che il mercato non offre nulla di meglio attualmente (a parte i retroilluminati rgb led che sono presenti su 2 o 3 modelli di note) posso affermare che il vaio display premium è il massimo nonostante la tecnologia ormai obsoleta e chissenefrega del 100% rgb abobe.
kow@lski
18-03-2010, 12:30
Riguardo la scocca confermo che è "plasticaccia" spacciata, nella serie FW per lega di magnesio. In quest'ultima serie F magari han dimenticato di scriverlo ma la sostanza non cambia :D
Wisem, quando sul note ti ritrovi l'adesivo full hd e/o blue ray, cosa vai ad intendere?
La sony si è sempre contraddistinta dagli altri marchi per qualità video e sicuramente lo schermo display premium è superiore anche a schermi con retroilluminazione a wled, tipo quelli apple che sono ottimi ma a mio modo di vedere, essendo un 2ccfl non può raggiungere il 100% rgb adobe.
Ho avuto modo di comparare il mio FW full hd a 2ccfl con l'cd di un macbookpro a wled e come qualità di immagine siamo la. Per certi fattori, è superiore il vaio (colori), per altri l'apple (nitidezza). Il miglioramento dato dall'aggiunta del trattamento antiriflesso avrà sicuramente fatto progredire la qualità portando gli svantaggi che aveva rispetto al display apple a 0. Quindi, dato che il mercato non offre nulla di meglio attualmente (a parte i retroilluminati rgb led che sono presenti su 2 o 3 modelli di note) posso affermare che il vaio display premium è il massimo nonostante la tecnologia ormai obsoleta e chissenefrega del 100% rgb abobe.
la serie CW ha i led? :confused:
nellina_paolo
18-03-2010, 13:57
Mi date qualche info su questo modello F11A4E ...visto che l'F11Z è introvabile nè si sa quando sarà di nuovo disponibile e se lo sarà di nuovo prima dell'arrivo dell'F2 e visto che ho necessità impellente di un nuovo nb... volevo chiedervi:
- questo notebook è colore premium black?
- questo notebok ha schermo a doppia lampada premium come lo z?
- l'unica differenza sta quindi nella ram e nel lettore ottico e forse nell'hd o mi sbaglio?
- c'è qualcuno che lo possiede?
Se fosse davvero così... lo prendo subito...e poi la ram me la aggiungo da me... grazie per le vostre risposte...:help: :help: :help: :help: :help:
la serie CW ha i led? :confused:
Non credere che anche avendo la retroilluminazione a led sia superiore al vaio premium. Il vaio premium è inferiore solo all'rgb led che nulla ha a che vedere con il wled.
Il wled vaio però è superiore al vaio display con tecnologia a ccfl.
Mi date qualche info su questo modello F11A4E ...visto che l'F11Z è introvabile nè si sa quando sarà di nuovo disponibile e se lo sarà di nuovo prima dell'arrivo dell'F2 e visto che ho necessità impellente di un nuovo nb... volevo chiedervi:
- questo notebook è colore premium black?
- questo notebok ha schermo a doppia lampada premium come lo z?
- l'unica differenza sta quindi nella ram e nel lettore ottico e forse nell'hd o mi sbaglio?
- c'è qualcuno che lo possiede?
Se fosse davvero così... lo prendo subito...e poi la ram me la aggiungo da me... grazie per le vostre risposte...:help: :help: :help: :help: :help:
Solo il top di gamma della serie F ha display a doppia lampada.
Ma scusa, perchè è introvabile? non puoi configurarlo sul sito sony?
bustimage
18-03-2010, 14:36
Non credere che ance avendo la retroilluminazione a led sia superiore al vaio premium. Il vaio premium è inferiore solo all'rgb led che nulla ha a che vedere con il wled.
Il wled vaio però è superiore al vaio display con tecnologia a ccfl.
Quindi per avere uno schermo migliore del WLED (quello che monta la serie E da 17.3" per intenderci) dovremmo acquistare la serie F con Intel i7?
bustimage
18-03-2010, 14:37
Altra curiosità, ma lo schermo Vaio Premium è a doppia lampada?
:rolleyes:
Altra curiosità, ma lo schermo Vaio Premium è a doppia lampada?
:rolleyes:
Se non sbaglio la metà degli interventi fatti su questo thread parla proprio
di questo.
Cmq per dissipare ogni tuo dubbio, la risposta è SI, lo schermo vaio premium
è a doppia lampada, anti riflesso, anti graffio.
Eccomi!!!
dopo 17 giorni dal Giappone il mio Vaio F è Qui!!!!!!
Al primo impatto sotto l'aspetto qualitativo il nb mi sembra ben fatto,la scocca non scricchiola e la tastiera è bella precisa e lo schermo(quello normale,per me che vengo da un nb di 3 anni fa mi sembra ottimo)
Poi lascio agli esperti l'ultima parola.
dei tanto vituperati difetti di cui si è parlato nelle precedenti pagine non ho ancora notato nulla.
L'unico difetto dal mio punto di vista è che la batteria si scarica davvero alla svelta,in 15 minuti è passata da 100%>75%.
Poi il cassettino del lettore BD mi sembra un po' delicatino.
L'unica cosa che però davvero non reggo sono le numerose applicazioni preinstallate nel pc che fanno perdere un sacco di tempo,spero che almeno qualcuna mi risulti utile in futuro.
Adesso ritorno a configurare il mio vaio...a dopo
non so chi di voi l'ha fatto, ma a me dopo installato il driver video nuovo la valutazione della prestazione del sistema è calata da 6.5 a 6.4 (per quanto riguarda la scheda video)....
Ho visto che è uscito questo aggiornamento sul VAIO Update. Effettivamente ora ho l'indice delle prestazioni che mi segnala 6.5
Conviene farlo? Hai notato miglioramenti?
S.
mirko_nk
18-03-2010, 19:52
Ho visto che è uscito questo aggiornamento sul VAIO Update. Effettivamente ora ho l'indice delle prestazioni che mi segnala 6.5
Conviene farlo? Hai notato miglioramenti?
S.
Conviene se lo installi per la prima volta. Mi spiego, come update mi ha abbassato le prestazioni, come nuova installazione dopo la formattazione invece mi da sempre 6.5
piero265
18-03-2010, 20:43
qualcuno ha notizie della versione f2???siamo già in primavera eppure nessun rumor
afhaofhasofhaohfa
18-03-2010, 20:51
qualcuno ha notizie della versione f2???siamo già in primavera eppure nessun rumor
Il problema è che questi sony (sia serie E che serie F) sono quasi introvabili... speriamo veramente che, nel caso uscisse presto la f2, sia un po' più reperibile
nellina_paolo
18-03-2010, 23:30
Originariamente inviato da nellina_paolo
Mi date qualche info su questo modello F11A4E ...visto che l'F11Z è introvabile nè si sa quando sarà di nuovo disponibile e se lo sarà di nuovo prima dell'arrivo dell'F2 e visto che ho necessità impellente di un nuovo nb... volevo chiedervi:
- questo notebook è colore premium black?
- questo notebok ha schermo a doppia lampada premium come lo z?
- l'unica differenza sta quindi nella ram e nel lettore ottico e forse nell'hd o mi sbaglio?
- c'è qualcuno che lo possiede?
Se fosse davvero così... lo prendo subito...e poi la ram me la aggiungo da me... grazie per le vostre risposte...
Solo il top di gamma della serie F ha display a doppia lampada.
Ma scusa, perchè è introvabile? non puoi configurarlo sul sito sony?
Come puoi leggere sopra non posso configurarlo sul sito sony perchè ci metterebbe troppo e quasi quasi mi converrebbe aspettare la serie F2.
Nel file pdf con le caratteristiche di questo modello:
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/980VPCF11A4E.pdf
non c'è scritto niente di diverso per quel che riguarda lo schermo rispetto al modello F11Z.
Cosa intendi tu per top di gamma??
Dott.Wisem
19-03-2010, 00:08
[...]Wisem, quando sul note ti ritrovi l'adesivo full hd e/o blue ray, cosa vai ad intendere? Intendo che lo schermo ha una risoluzione di 1920x1080 e che il lettore è compatibile con i supporti blu-ray. Null'altro. La qualità dello schermo, a livello di colori e luminosità, non c'entra nulla con gli adesivi Full-Hd e bluray. Il mio ce li ha entrambi (gli adesivi), ma lo schermo è un normalissimo singola-lampada.
Intendo che lo schermo ha una risoluzione di 1920x1080 e che il lettore è compatibile con i supporti blu-ray. Null'altro. La qualità dello schermo, a livello di colori e luminosità, non c'entra nulla con gli adesivi Full-Hd e bluray. Il mio ce li ha entrambi (gli adesivi), ma lo schermo è un normalissimo singola-lampada.
Bene, adesso mi sai dire perchè gli stessi adesivi sono attaccati a modelli che non hanno risoluzione 1920*1080?
(Nessuno ha mai detto che colori, luminosità ecc abbiano a che fare con full hd)
dbKiller
19-03-2010, 08:20
Qualcuno ha già èprovato questo metodo per risolvere il problema della batteria che si scarica da sola?:help:
Vaio F Battery Overnight Drainage FIX! (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=6022055#post6022055)
sembra sia solo un problema di calibrazione... :D
scusate per ignoranza ma la f2 cose'? e quando esce?
scusate per ignoranza ma la f2 cose'? e quando esce?
F2= aggiornamento della prima serie. Di solito gli aggiornamenti escono ogni 3 mesi e la serie si conclude al terzo aggiornamento.
F2= aggiornamento della prima serie. Di solito gli aggiornamenti escono ogni 3 mesi e la serie si conclude al terzo aggiornamento.
Se effettivamente è cosi' ci dovremmo essere per la prossima uscita, io quasi quasi aspetto un pò e poi decido f2 o dell xps 16:)
Da quelle che sono le mie informazioni, non ci "dovrebbero" essere aggiornamenti almeno fino a fine giugno inizio luglio, poi quale sia la realtà delle cose chi può saperlo...
CIAO a tutti,
il prox martedi dovrebbero consegnarmi il vaio f11j1e, preso da uno shop pnline che adesso li ha esauriti.
il mio modello è l'i7 con 6gb; ma il dual channel con le memorie diverse, si attiva lo stesso? questa è una cosa che non ho mai capito...
poi vi aggiornerò sulle mie impressioni appena arriva...
ciao.
mirko_nk
19-03-2010, 10:56
Qualcuno ha già èprovato questo metodo per risolvere il problema della batteria che si scarica da sola?:help:
Vaio F Battery Overnight Drainage FIX! (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=6022055#post6022055)
sembra sia solo un problema di calibrazione... :D
mi sembra strano.. per ricalibrare e far scaricare del tutto la batteria basta avviare il pc con il bios e lasciarlo acceso fino a quando si spegne... fatto molte volte, ma il risultato non cambia.. la batteria viene utilizzata anche a pc spento e questo scarica la batteria... altro discorso invece è l'eccessiva perdita di carica al riavvio....
Se effettivamente è cosi' ci dovremmo essere per la prossima uscita, io quasi quasi aspetto un pò e poi decido f2 o dell xps 16:)
Se per te la qualità della visione è importante, scegli il dell (che naturalmente con l'lcd rgb led costa di più ma offre anche cose in più).
Quando ho acquistato il mio vaio fw (2ccfl) l'anno scorso, il dell rgb led non esisteva altrimenti non avrei avuto dubbi.
Da quelle che sono le mie informazioni, non ci "dovrebbero" essere aggiornamenti almeno fino a fine giugno inizio luglio, poi quale sia la realtà delle cose chi può saperlo...
Di solito fanno uscire gli aggiornamenti verso luglio, come dici ma l'anno scorso la serie fw ha avuto il suo ultimo aggiornamento ai primi di marzo.
Cmq non crediate che il note venga sconvolto con l'aggiornamento.
Dott.Wisem
19-03-2010, 12:01
Bene, adesso mi sai dire perchè gli stessi adesivi sono attaccati a modelli che non hanno risoluzione 1920*1080?
(Nessuno ha mai detto che colori, luminosità ecc abbiano a che fare con full hd)Dipende dall'adesivo e dalla marca del notebook, in quanto mi ricordo che su alcuni notebook (mi pare fossero Toshiba o HP) c'era scritto Full HD, ma si intendeva un'altra cosa: si intendeva la capacità, della scheda video del notebook, di gestire una risoluzione di 1920x1080 (su schermo esterno, ovviamente) e di permettere, mediante accelerazione hardware, una riproduzione fluida di filmati Full-HD. Nel caso di questi notebook Sony, l'adesivo dovrebbe significare proprio che hanno schermo 1920x1080, in quanto finora l'ho visto solo su modelli dotati di tali display, ma non è detto che sia così.
P.S.: fra l'altro, io gli adesivi sui notebook li odio...
mirko_nk
19-03-2010, 12:32
P.S.: fra l'altro, io gli adesivi sui notebook li odio...
a chi lo dici..... io li ho tolti tutti....
F2= aggiornamento della prima serie. Di solito gli aggiornamenti escono ogni 3 mesi e la serie si conclude al terzo aggiornamento.
ho trovato un vaio f11a4e a 1180 euro seccondo voi cm e' prezzo ha 500 gb cn 5400rmb purtroppo///.. invece dei 7200rmb ce' tnt differenza seccondo voi? e poi ho trovato sony F11J1E a 1000euro qualcosina ma penso ke sia meglio la f11a4e giusto?perke' ha il schermo migliore 300nit contro i 200 nit dell ultimo anke se lultimo mi danno anke lettore bluray...... sn indeciso aiuto...?che mi consigliate?hehe
Wisem, quando sul note ti ritrovi l'adesivo full hd e/o blue ray
A me l'adesivo del blue ray non l'hanno attaccato!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Maledetti musi gialli:doh: :doh: :doh:
Dott.Wisem
19-03-2010, 14:14
A me l'adesivo del blue ray non l'hanno attaccato!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Sono questi i veri problemi della vita! :D
Dipende dall'adesivo e dalla marca del notebook, in quanto mi ricordo che su alcuni notebook (mi pare fossero Toshiba o HP) c'era scritto Full HD, ma si intendeva un'altra cosa: si intendeva la capacità, della scheda video del notebook, di gestire una risoluzione di 1920x1080 (su schermo esterno, ovviamente) e di permettere, mediante accelerazione hardware, una riproduzione fluida di filmati Full-HD. Nel caso di questi notebook Sony, l'adesivo dovrebbe significare proprio che hanno schermo 1920x1080, in quanto finora l'ho visto solo su modelli dotati di tali display, ma non è detto che sia così.
P.S.: fra l'altro, io gli adesivi sui notebook li odio...
Parlo dell'adesivo full hd e sempre di note vaio. L'adesivo è presente anche su note che non hanno la risoluzione in full hd e la cosa non è corretta perchè induce il cliente a credere a cose non vere tant'è che quando comprai il mio primo vaio, il commesso mi disse che quel note riproduceva filmati in full hd, invece non era vero la sua risoluzione era 1600*900
Idem per la dicitura "vaio display premium" sulla serie S, SR ed altre che ovviamente non hanno tale display.
Riguardo gli adesivi, Vi comunico che in caso di recesso entro 7 gg, non ritirano il note se non possiede più gli adesivi oltre ovviamente il suo imballo originale.
Sono questi i veri problemi della vita! :D
hahahaha
ho trovato un vaio f11a4e a 1180 euro seccondo voi cm e' prezzo ha 500 gb cn 5400rmb purtroppo///.. invece dei 7200rmb ce' tnt differenza seccondo voi? e poi ho trovato sony F11J1E a 1000euro qualcosina ma penso ke sia meglio la f11a4e giusto?perke' ha il schermo migliore 300nit contro i 200 nit dell ultimo anke se lultimo mi danno anke lettore bluray...... sn indeciso aiuto...?che mi consigliate?hehe
Da quello che ho letto in questo thread (praticamente per intero) non c'è grande differenza tra il 5400rpm e il 7200 rpm.
Il modello F11J1E (cioè il mio) ha lo schermo premium a doppia lampada e quel dato di 200nit è un errore della scheda del negozio.
Da quello che ho letto in questo thread (praticamente per intero) non c'è grande differenza tra il 5400rpm e il 7200 rpm.
Il modello F11J1E (cioè il mio) ha lo schermo premium a doppia lampada e quel dato di 200nit è un errore della scheda del negozio.
allora come mai il SONY VAIO F 11 A4E costa di piu' dell f11je? sapete dirmi che differenza c'e' per favore ......:)
Dott.Wisem
19-03-2010, 19:34
Parlo dell'adesivo full hd e sempre di note vaio. L'adesivo è presente anche su note che non hanno la risoluzione in full hd e la cosa non è corretta perchè induce il cliente a credere a cose non vere tant'è che quando comprai il mio primo vaio, il commesso mi disse che quel note riproduceva filmati in full hd, invece non era vero la sua risoluzione era 1600*900
Idem per la dicitura "vaio display premium" sulla serie S, SR ed altre che ovviamente non hanno tale display.Sull'adesivo Full-HD possono sempre giustificarsi dicendo che si riferiscono alla "possibilità" di eseguire filmati 1920x1080 collegandolo ad un monitor esterno, ma sull'adesivo "vaio display premium" se poi ti danno un singola lampada, allora stanno parecchio "in difetto" per essere buoni...
Sull'adesivo Full-HD possono sempre giustificarsi dicendo che si riferiscono alla "possibilità" di eseguire filmati 1920x1080 collegandolo ad un monitor esterno, ma sull'adesivo "vaio display premium" se poi ti danno un singola lampada, allora stanno parecchio "in difetto" per essere buoni...
puoi verificare da solo andando sul sito sony e consultando la pagina di presentazione relativa alla serie sr
allora come mai il SONY VAIO F 11 A4E costa di piu' dell f11je? sapete dirmi che differenza c'e' per favore ......:)
Ovviamente dovresti confrontare le due configurazioni.
Comunque il modello F11J1E ha 6Gb di ram al posto di 4 e il lettore bluray che l'altro modello non mi pare abbia.
Inoltre non credo che il modello F11J1E possa costare solo 1000 euro + qualcosina come dici tu. Dovrebbe costare mediamente almeno 1200 euro al negozio. Non vorrei che il prezzo che hai visto tu sia senza iva. :rolleyes:
Dott.Wisem
20-03-2010, 13:39
puoi verificare da solo andando sul sito sony e consultando la pagina di presentazione relativa alla serie srPer lo schermo Vaio Premium della serie di notebook che mi hai indicato, se non vado errato sono tutti equipaggiati con monitor RGB LED, quindi l'adesivo Vaio Premium ci può stare.
mirko_nk
20-03-2010, 14:02
Vorrei spezzare una lancia a favore del nostro Sony Vaio.
Si è parlato molto pagine indietro degli scricchiolii della plastica di questo Notebook. Beh, è vero la plastica fa molti rumorini, ma la scocca interna è ben rigida, molto più rigida un un dell ispiron da 15".
Mio fratello ha il dell e a primo impatto sembra più massiccio e rigido, ma se lo si prende in mano ci si rende conto che la scocca flette con molta facilità de la plastica esterna lucida tende sempre a sporcarsi di ditate, cosa che nel sony non avviene. Il sony è bello rigido....
chiccav600
20-03-2010, 14:20
Salve a tutti!! :)
Vorrei cambiare portatile ed ero interessata all'acquisto del vaio F11M1E/H!
Ho provato a dare una lettura al thread...per vedere se magari c'era già una risposta...ma 200 e passa pagine di thread...:cry: ho dato uno sguardo qui e là...saltando un pò di pagine...ma non ho trovato niente...per cui chiedo a voi!!
Attualmente ho un Toshiba Satellite A300D (CPU: 2.10ghz AMD Turion - 4GB Ram - ATI Mobility Radeon 3650 mi pare 512MB di ram).
Il computer lo uso proncipalmente per video editing e grafica (insomma Photoshop, Illustrator, Adobe Premiere...) e occasionalmente anche per giocare! Anche se non ho grandi esigenze...giochi tipo Scudetto, Sims...e cmq ripeto che su questo punto non ho grandi esigenze!! Mi basta che il gioco giri!! :D
Con il mio Toshiba (donwgradato prima a Win XP, perchè Vista non lo sopporto, e attualmente upgradato a Win7) riesco a fare tutto senza troppi problemi...l'unico problema che ho è il surriscaldamento e il fatto che, soprattutto quando mi tocca editare video in alta definizione, il pc va un pò a scatti...
Secondo voi, con il modello F11M1E/H (CPU I5-520M 2.4ghz - 4GB Ram - Scheda Video GeForce 330M) riesco a fare quello che devo fare??
E' valido per l'utilizzo che faccio del pc? Mi consigliereste qualche altro modello sempre della serie F?
Secondo voi, con il modello F11M1E/H (CPU I5-520M 2.4ghz - 4GB Ram - Scheda Video GeForce 330M) riesco a fare quello che devo fare??
E' valido per l'utilizzo che faccio del pc? Mi consigliereste qualche altro modello sempre della serie F?
Se avessi parlato del modello con lo schermo premium, non avrei detto niente, ma in alternativa al modello che indichi c'è il toshiba tecra S11-119 che ha lo stesso processore e memoria, ma che costruttivamente mi sembra meglio.
Ne ho parlato qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149728
L'ho preso; con 1150 euro (ss comprese) ho un notebook molto valido con garanzia on site per 3 anni il giorno successivo alla chiamata.
Se avessi voluto un prodotto analogo con la Dell (XPS 16) spendevo 1400 euro e avevo uno schermo lucido 1366x768 invece di un 1600x900. Per avere una risoluzione più alta con Dell dovevo andare oltre i 1400
chiccav600
20-03-2010, 14:39
Se avessi parlato del modello con lo schermo premium, non avrei detto niente, ma in alternativa al modello che indichi c'è il toshiba tecra S11-119 0
Sorry...quale sarebbe il modello con schermo premium? Almeno vado a vedere qual'è e capisco cosa cambia!!
Ma...sinceramente dei Toshiba mi sono stufata!! Su due che ne ho comprati...entrambi hanno finito il loro ciclo di vita arrivando a temperature degne della fissione nucleare!!!! :D ...e questo è sulla buona strada!!! XD
E' vero che il portatile lo uso come se fosse un fisso in pratica...capita che non lo spengo per intere settimane...però ormai sono un pò scettica sui Toshiba!!
Berlusca
20-03-2010, 15:19
Sorry...quale sarebbe il modello con schermo premium? Almeno vado a vedere qual'è e capisco cosa cambia!!
Ma...sinceramente dei Toshiba mi sono stufata!! Su due che ne ho comprati...entrambi hanno finito il loro ciclo di vita arrivando a temperature degne della fissione nucleare!!!! :D ...e questo è sulla buona strada!!! XD
E' vero che il portatile lo uso come se fosse un fisso in pratica...capita che non lo spengo per intere settimane...però ormai sono un pò scettica sui Toshiba!!
Non per contraddirti ma ho usato una vita toshiba, ne ho ancora due in casa, mai un problema, mai necessità di assistenza, sono affidabilissimi, se ora ho questo vaio è perchè ho visto che in questo momento sony è un attimo più avanti ed anche il rapporto qualità/prezzo molto soddidfacente.
Se tratterai male il sony come hai fatto col toshiba, non so se il risultato sarà differente.
Sorry...quale sarebbe il modello con schermo premium? Almeno vado a vedere qual'è e capisco cosa cambia!!
Se leggi, ci dovrebbe essere scritto anche in prima pagina.
Quelli con i7 hanno lo schermo premium, che è opaco, doppia lampada e Adobe RGB.
E' vero che il portatile lo uso come se fosse un fisso in pratica...capita che non lo spengo per intere settimane...però ormai sono un pò scettica sui Toshiba!!
Dipende da cosa hai comprato.
Il Tecra è la linea business, non quella "dozzinale" da supermercato.
Ti posso dire che la plastica è molto resistente e per ora non scalda, lo fa solo un po' in alto a sx in corrispondenza dell'uscita dell'aria, ma non è esagerato.
Devo ancora metterlo molto sotto sforzo, ma per ora promette bene.
chiccav600
20-03-2010, 15:21
Non per contraddirti ma ho usato una vita toshiba, ne ho ancora due in casa, mai un problema, mai necessità di assistenza, sono affidabilissimi, se ora ho questo vaio è perchè ho visto che in questo momento sony è un attimo più avanti ed anche il rapporto qualità/prezzo molto soddidfacente.
Se tratterai male il sony come hai fatto col toshiba, non so se il risultato sarà differente.
No no hai ragione!!! Infatti l'ho anche scritto che sono io esagerata!! Ma non è questione di trattar male...sono necessità!! :D
è perchè ho visto che in questo momento sony è un attimo più avanti ed anche il rapporto qualità/prezzo molto soddidfacente.
Il Tecra ha un rapporto qualità/prezzo molto vicino.
Vero che il tuo vaio lo prendi a 900 e il mio tecra a 1000, ma il tecra è linea business, cerniere rigidissime, schermo 1600x900 opaco e luminosissimo, win7 pro (32 bit :muro: ), 320gb@7200rpm, lettore di impronte digitali, touchpad+trackpad, lettore smarcard (per chi serve).
Ok, manca il lettore BR, ma non è quello il target ;)
Ma quello che mi dà più soddisfazione è avere preso per soli 129 euro l'estensione di garanzia a 3 anni on site con intervento il giorno successivo :D
Ma non è questione di trattar male...sono necessità!! :D
Capisco che le mosche danno fastidio, ma non puoi cercare di schiacciarle con un giornale arrotolato invece che con il notebook :ciapet: :ciapet: :p?
chiccav600
20-03-2010, 15:29
Capisco che le mosche danno fastidio, ma non puoi cercare di schiacciarle con un giornale arrotolato invece che con il notebook :ciapet: :ciapet: :p?
Ahahahh!!! :D
Grazie mille dei consigli!!! Ora valuterò un pò!!!
Berlusca
20-03-2010, 15:52
Il Tecra ha un rapporto qualità/prezzo molto vicino.
Vero che il tuo vaio lo prendi a 900 e il mio tecra a 1000, ma il tecra è linea business, cerniere rigidissime, schermo 1600x900 opaco e luminosissimo, win7 pro (32 bit :muro: ), 320gb@7200rpm, lettore di impronte digitali, touchpad+trackpad, lettore smarcard (per chi serve).
Ok, manca il lettore BR, ma non è quello il target ;)
Ma quello che mi dà più soddisfazione è avere preso per soli 129 euro l'estensione di garanzia a 3 anni on site con intervento il giorno successivo :D
Nessuno discute Toshiba, mi pare d'essere stato chiaro, non so quale sia il tuo tecra, quello che avevo adocchiato della serie s mi sarebbe costato circa300,00 € in +, ed in ogni caso anche il desiderio di cambiare!
Nessuno discute Toshiba, mi pare d'essere stato chiaro, non so quale sia il tuo tecra, quello che avevo adocchiato della serie s mi sarebbe costato circa300,00 € in +, ed in ogni caso anche il desiderio di cambiare!
Si, non stavo dicendo che discutevi il toshiba, solo che con questo modello il rapporto qualità prezzo è buono anche per toshiba (altri tecra sono proibitivi).
Magari è il fatto di averlo preso prima del 30 marzo, per cui il prezzo era in offerta a 1000 invece che 1200 di listino
Conviene se lo installi per la prima volta. Mi spiego, come update mi ha abbassato le prestazioni, come nuova installazione dopo la formattazione invece mi da sempre 6.5
Assurdo, no?
Mah... non so se aggiornare o no allora..
:wtf:
S.
Dipende molto dall ambiente e da quanto tempo sta acceso, ma in linea di massima almeno una volta all anno il portatile andrebbe aperto e pulite le ventole, sennò è chiaro che dopo un po' scalda come un assassino e s'inchioda/riavvia/fonde/ va in thrmeal throttling etc...
Per lo schermo Vaio Premium della serie di notebook che mi hai indicato, se non vado errato sono tutti equipaggiati con monitor RGB LED, quindi l'adesivo Vaio Premium ci può stare.
Wisem ma che dici :D Non esistono vaio con schermo rgb led. La serie sr ha lo schermo wled comunissimo con x-black ovvero quasi la base. Il vaio premium è il doppia lampada antiriflesso ed antigraffio presente solo sul top di gamma della serie F
Dott.Wisem
20-03-2010, 21:04
Wisem ma che dici :D Non esistono vaio con schermo rgb led. La serie sr ha lo schermo wled comunissimo con x-black ovvero quasi la base. Il vaio premium è il doppia lampada antiriflesso ed antigraffio presente solo sul top di gamma della serie FScusa, ho sbagliato a scrivere rgb led, ma comunque è sempre uno schermo con retroilluminazione a led, quindi senz'altro superiore ad uno schermo a singola lampada, no?
MarkoRussinuovo
21-03-2010, 11:19
per chi puntava sulla serie E, da questa review ne esce "nera" :D
Review Sony Vaio VPC-EB1S1E/BJ Notebook
http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-EB1S1E-BJ-Notebook.27201.0.html
Inoltre parlano dei modelli Vaio VPC-EC che a differenza dei Vaio VPC-EB, hanno un monitor a 17,3 pollici :eek:
nellina_paolo
21-03-2010, 11:45
Qualcuno può confermarmi che il modello F11a4e è dotato come da pdf del primo thread delle seguenti caratteristiche:
Monitor : Full Hd Vaio Display Premium a doppia lampada
Hd: 500gb a 7200rpm
Colore: Premium black.
Finora nessuno ha saputo dirimere questi miei dubbi..:help: :help:
Berlusca
21-03-2010, 12:06
Qualcuno può confermarmi che il modello F11a4e è dotato come da pdf del primo thread delle seguenti caratteristiche:
Monitor : Full Hd Vaio Display Premium a doppia lampada
Hd: 500gb a 7200rpm
Colore: Premium black.
Finora nessuno ha saputo dirimere questi miei dubbi..:help: :help:
Porca, guardando in giro, ho trovato una grande offerta per questo vaio, a Roma per 1.050,00€ iva compreso.
http://www.subito.it/sony-vaio-vpcf11a4e-roma-11253701.htm
Porca, guardando in giro, ho trovato una grande offerta per questo vaio, a Roma per 1.050,00€ iva compreso.
http://www.subito.it/sony-vaio-vpcf11a4e-roma-11253701.htm
Dovessi comprarlo io non mi fiderei, troppe poche informazioni sul venditore
Berlusca
21-03-2010, 12:14
Dovessi comprarlo io non mi fiderei, troppe poche informazioni sul venditore
Concordo, ma se stessi a roma.....
nellina_paolo
21-03-2010, 12:31
Porca, guardando in giro, ho trovato una grande offerta per questo vaio, a Roma per 1.050,00€ iva compreso.
http://www.subito.it/sony-vaio-vpcf11a4e-roma-11253701.htm
Qundi riguardo le caratteristiche dovrebbero essere quelle?
luciottolo
21-03-2010, 12:44
Qundi riguardo le caratteristiche dovrebbero essere quelle?
AAttenzione,viene dichiarata una cpu "Intel i7 920QM 1.6Ghz ",che non esiste in Italia nel sito ufficiale Sony.
nellina_paolo
21-03-2010, 14:49
AAttenzione,viene dichiarata una cpu "Intel i7 920QM 1.6Ghz ",che non esiste in Italia nel sito ufficiale Sony.
Si vabbè quello è un errore dell'annuncio...io mi riferivo alle caretteristiche segnalate sul pdf della sony :
http://infosony.sony.it/site/Home/documento980.html
Ho creato una seconda partizione dove ho installato win 7 ultimate,
Vorrei reinstallare alcuni programmi originali della sony, come ad esempio
il programma per la web-cam, il corel win dvd.
Inoltre vorrei ripristinare i tasti assist-vaio.
Non ho capito però la procedura esatta???
Da dove li prendo questi programmi?
Grazie per i vostri consigli.
Ciao ragazzi!
è venuto il momento di sostituire il mio fiso "satellite" del 2002...
Ho dato un occhio ai Toshiba nuovi ma non mi sembrano più quelli di un tempo...
ottima impressione invece sui Sony, però volevo sapere, qualitativamente sono buone macchine???
grazie
Scusa, ho sbagliato a scrivere rgb led, ma comunque è sempre uno schermo con retroilluminazione a led, quindi senz'altro superiore ad uno schermo a singola lampada, no?
Da quanto ne so, solo l'cd a doppia lampada antiriflesso ed antigraffio è chiamato vaio display premium. Gli altri sono tutti vaio display per i monolampada o led antigraffio lucidi.
kow@lski
22-03-2010, 09:16
ragazzi ho cercato nel topic e penso d'aver capito, ma potreste darmi conferma?
- il dvd di windows NON è compreso ed occorre scaricarselo per poterlo installare pulito (usando la licenza del proprio vaio)
- l'installazione iniziale è 9Gb di ripristino ed il resto un unica partizionona
tutto ciò perché sono interessato al laptop ma ci metterei Ubuntu ed un Windows7 pulito
thanks in advance ;)
ragazzi ho cercato nel topic e penso d'aver capito, ma potreste darmi conferma?
- il dvd di windows NON è compreso ed occorre scaricarselo per poterlo installare pulito (usando la licenza del proprio vaio)
- l'installazione iniziale è 9Gb di ripristino ed il resto un unica partizionona
tutto ciò perché sono interessato al laptop ma ci metterei Ubuntu ed un Windows7 pulito
thanks in advance ;)
Ciao, a notebook nuovo di pacco ti ritrovi con :
1 partizione primaria 100mb boot window
1 partizione primaria 10 giga recovery
1 partizione primaria .... dipende dal tuo hard disk con windows7
Ora, per installare ubuntu, ti consiglierei di rimpicciolire la partizione di win 7,
creare una partizione estesa con la rimanente libera, e da qui creare 3
partizioni logiche (1 per ubuntu 1 per lo swap e 1 per i dati).
Purtroppo non ci possono essere più di 4 partizioni primarie, pertanto se
vuoi avere i dati (o la /home) separati devi fare in questo modo.
Spero di esserti stato utile.
kow@lski
22-03-2010, 09:32
Ciao, a notebook nuovo di pacco ti ritrovi con :
1 partizione primaria 100mb boot window
1 partizione primaria 10 giga recovery
1 partizione primaria .... dipende dal tuo hard disk con windows7
Ora, per installare ubuntu, ti consiglierei di rimpicciolire la partizione di win 7,
creare una partizione estesa con la rimanente libera, e da qui creare 3
partizioni logiche (1 per ubuntu 1 per lo swap e 1 per i dati).
Purtroppo non ci possono essere più di 4 partizioni primarie, pertanto se
vuoi avere i dati (o la /home) separati devi fare in questo modo.
Spero di esserti stato utile.
utilissimo anche io sono un pò come Attila nei computer nuovi :D
piallo tutto, 100Gb di Windows7 e 400Gb di Ubuntu (una home, una swap, una sistema)
degli inutilware di Sony e del recovery me ne fotto :D
Dott.Wisem
22-03-2010, 10:34
Da quanto ne so, solo l'cd a doppia lampada antiriflesso ed antigraffio è chiamato vaio display premium. Gli altri sono tutti vaio display per i monolampada o led antigraffio lucidi.Purtroppo non è che si possa ragionare più di tanto su delle sigle che non sono nient'altro che degli slogan pubblicitari, usati più per attirare l'attenzione che per delineare con precisione le caratteristiche di un prodotto.
Berlusca
22-03-2010, 10:50
utilissimo anche io sono un pò come Attila nei computer nuovi :D
piallo tutto, 100Gb di Windows7 e 400Gb di Ubuntu (una home, una swap, una sistema)
degli inutilware di Sony e del recovery me ne fotto :D
Non so se corrisponda al vero il fatto che si possono avere problemi di garanzia piallando il preinstallato, personalmente non credo, ma se così fosse quanto meno creare i dvd di recovery sarebbe cosa saggia.
Dott.Wisem
22-03-2010, 11:18
Ciao ragazzi!
è venuto il momento di sostituire il mio fiso "satellite" del 2002...
Ho dato un occhio ai Toshiba nuovi ma non mi sembrano più quelli di un tempo...
ottima impressione invece sui Sony, però volevo sapere, qualitativamente sono buone macchine???
grazieSono buoni come sono buoni i Toshiba. Non so questi ultimi, ma i recenti modelli Sony dotati di nuove CPU i5 e i7 soffrono un po' di problemini di gioventù, come l'abbassamento automatico (e non modificabile) della frequenza quando il computer lavora a batteria ed un multi-touch un po' acerbo (nel senso che è decisamente poco personalizzabile nelle sue funzionalità). Si tratta di cose non gravi, che dovrebbero essere risolte in futuro con degli aggiornamenti bios e driver, e non è detto che con gli altri produttori non si riscontrino gli stessi problemi.
Per il resto, i Toshiba li trovo generalmente più solidi come qualità costruttiva (meno scricchiolii nelle plastiche), ma il design ultra-lucido dei loro case (tastiera compresa) non l'ho mai digerito.
ma il design ultra-lucido dei loro case (tastiera compresa) non l'ho mai digerito.
Non hai ancora visto il mio Tecra S11 :D
Il case è nero opaco, tutto con l'effetto "ruvido" (mi sembra di aver visto alcuni ASUS fatti in quel modo).
Il display è opaco e l'unica cosa lucida (plastica con effetto acciaio cromato) sono i tasti del touchad e la scritta TOSHIBA dietro il display.
E, con la batteria, è un 15.6" che pesa solo 2.7 kg (pesato in cucina :d).
No throttle con ali da 75w :sofico:
utilissimo anche io sono un pò come Attila nei computer nuovi :D
piallo tutto, 100Gb di Windows7 e 400Gb di Ubuntu (una home, una swap, una sistema)
degli inutilware di Sony e del recovery me ne fotto :D
per 10 giga io l'ho tenuta, metti chessò che devi venderlo o che devi mandarlo all assistenza, con 2 click ritorna allo stato iniziale...
per 10 giga io l'ho tenuta, metti chessò che devi venderlo o che devi mandarlo all assistenza, con 2 click ritorna allo stato iniziale...
Concordo, aveva senso piallarlo quando i dischi erano da 60-160gb
Blackbeard
22-03-2010, 13:50
Salve ragazzi, ottimo tread, cmq volevo chiedere se qualcuno è riuscito ad installare ubuntu x64 e a trovare qualche driver...
Grazie
Il mio portatile è f11j1e b
Dott.Wisem
22-03-2010, 14:29
Non hai ancora visto il mio Tecra S11 :D
Il case è nero opaco, tutto con l'effetto "ruvido" (mi sembra di aver visto alcuni ASUS fatti in quel modo).
Il display è opaco e l'unica cosa lucida (plastica con effetto acciaio cromato) sono i tasti del touchad e la scritta TOSHIBA dietro il display.
E, con la batteria, è un 15.6" che pesa solo 2.7 kg (pesato in cucina :d).
No throttle con ali da 75w :sofico:Io mi riferivo ai soliti Satellite che si trovano nei centri commerciali. I Tecra, infatti, sono concepiti più per un'utenza business.
kow@lski
22-03-2010, 14:31
ragazzi secondo voi meglio il display premium del Sony Vaio F oppure il display a RGBLED del Dell XPS 16?
come gamut il Dell penso sia imbattibile però lo schermo Dell è lucido, il Vaio è opaco ed io preferisco di gran lunga gli opachi...
Pareri? :)
non so se sia imbattibile, perchè lo schermo a lampade dell' F11 ha la stessa fedeltà sul colore (100% Adobe RGB) del "vecchio" VAIO AW a LED Rgb, col vantaggio che costa decisamente meno (oltre a essere meno riflettente)
Ho creato una seconda partizione dove ho installato win 7 ultimate,
Vorrei reinstallare alcuni programmi originali della sony, come ad esempio
il programma per la web-cam, il corel win dvd.
Inoltre vorrei ripristinare i tasti assist-vaio.
Non ho capito però la procedura esatta???
Da dove li prendo questi programmi?
Grazie per i vostri consigli.
up :wtf:
zakknero
22-03-2010, 17:04
ciao a tutti, sabato ho acquistato questo fantatisco notebook VPC-F11Z1E/BI e vorrei sapere quali utility devo installare per ottenere il max come prestazioni..ciao e grazie..
Berlusca
22-03-2010, 17:18
Oggi, andando sul sito del mio vaio in firma, è presente tra gli aggiornamenti " Blu-Ray drive firmware BD-5730-V2 1.V1" con questa nota accompagnativa "!A VAIO computer may come equipped with various optical disk drive models. Please check the Device Manager first to make sure that the firmware you want to install is applicable for your VAIO." Non mastico benissimo l'inglese anche se la nota sembra intuitiva.
Il mio lettore, solo lettore, è blu-ray come credo la maggior parte della serie F, che fare?
mirko_nk
22-03-2010, 17:24
Io ho il tuo stesso modello e il tuo stesso dubbio... certo che Sony poteva dire in quali modelli deve essere applicato o almeno dire con chiarezza come fare a capire...
Se guardate le proprietà del sistema (o del masterizzatore, da un qualsiasi programma di masterizzazione) il vostro modello ha esattamente questa sigla BD-5730-V2 ?
Potete anche utilizzare DVD identifier per ottenere informazioni
http://www.videohelp.com/download/dvd_identifier_520.zip
nellina_paolo
22-03-2010, 17:31
ciao a tutti, sabato ho acquistato questo fantatisco notebook VPC-F11Z1E/BI e vorrei sapere quali utility devo installare per ottenere il max come prestazioni..ciao e grazie..
Ciao...mi dici dove l'hai trovato...io sto impazzendo cercandone unoo... grazie per la dritta..
Berlusca
22-03-2010, 17:33
Io ho il tuo stesso modello e il tuo stesso dubbio... certo che Sony poteva dire in quali modelli deve essere applicato o almeno dire con chiarezza come fare a capire...
La stranezza è che ti mettono l'aggiornamento proprio sulla pagina del tuo modello, non su una pagina generica del mod. F, e poi leggi quello strano avviso.
mirko_nk
22-03-2010, 17:36
La stranezza è che ti mettono l'aggiornamento proprio sulla pagina del tuo modello, non su una pagina generica del mod. F, e poi leggi quello strano avviso.
infatti... non capisco questa superficialità...
cmq il mio F11M1E/H monta un Matshita BD-CMB UJ141AS che credo quindi non rientri nell'update del firmware...
Berlusca
22-03-2010, 17:41
Se guardate le proprietà del sistema (o del masterizzatore, da un qualsiasi programma di masterizzazione) il vostro modello ha esattamente questa sigla BD-5730-V2 ?
Potete anche utilizzare DVD identifier per ottenere informazioni
http://www.videohelp.com/download/dvd_identifier_520.zip
Il punto è che da nero leggo "Matshita BD-CMB UJ141AS" come del resto in "gestione dispositivi" ma è quanto riconosciuto direttamente da Win 7 con l'installazione
mirko_nk
22-03-2010, 18:10
qualcuno a provato con il Vaio Update per vedere se gli richiede l'aggiornamento?... Io dopo la formattazione non ho installato il Vaio Update...
Berlusca
22-03-2010, 18:31
qualcuno a provato con il Vaio Update per vedere se gli richiede l'aggiornamento?... Io dopo la formattazione non ho installato il Vaio Update...
Neppure io!
Il punto è che da nero leggo "Matshita BD-CMB UJ141AS" come del resto in "gestione dispositivi" ma è quanto riconosciuto direttamente da Win 7 con l'installazione
Il BD-5730 è un masterizzatore blue ray, non penso proprio sia quello montato sugli F11 con i5, a meno che non siano stati personalizzati su sonystyle con un masterizzatore BR
Le poche info sul BD-5730:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16827118037
Berlusca
22-03-2010, 20:22
Il BD-5730 è un masterizzatore blue ray, non penso proprio sia quello montato sugli F11 con i5, a meno che non siano stati personalizzati su sonystyle con un masterizzatore BR
Le poche info sul BD-5730:
http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16827118037
Beh adesso sappiamo che il modello per l'aggiornamento del firmware e' un masterizzatore blu-ray non il ns che e" solo lettore, ora a maggior ragione mi chiedo perché" sia apparso sul mio modello. Grazie
Dott.Wisem
22-03-2010, 20:23
ragazzi secondo voi meglio il display premium del Sony Vaio F oppure il display a RGBLED del Dell XPS 16?
come gamut il Dell penso sia imbattibile però lo schermo Dell è lucido, il Vaio è opaco ed io preferisco di gran lunga gli opachi...
Pareri? :)Relativamente agli schermi Premium a doppia lampada, c'è chi ne parla benissimo, chi dice che sono i migliori in assoluto, chi dice che il fatto che coprano il 100% dello spazio colore Adobe RGB è una cavolata abnorme, e sono semplicemente più luminosi, ma con gli stessi problemi di contrasti e colori degli altri, ecc...
Secondo me, l'unica cosa certa è che un bello schermo esterno (opaco, ovviamente) da 20" in su è sempre la cosa migliore per chi fa grafica ed usa un notebook. I pannelli dei portatili saranno sempre inferiori.
ora a maggior ragione mi chiedo perché" sia apparso sul mio modello. Grazie
Non so che dirti: la pagina è solo per l'F11E o per l'F11 in generale ?
Gli F11Z hanno il masterizzatore, come credo anche gli F11E personalizzati su sonystyle
TMQuasar
22-03-2010, 21:22
salve a tutti, ''sn nuovo'' (da sempre seguo il forum ma non ho mai avuto la necessità di iscrivermi)
dopo aver letto oltre 100 pagine della discussione nn ho ancora trovato quello che cercavo...
ho acquistato sabato sera un sony vaio f11 (quello con core i7)
dopo averlo tolto dalla carica ieri ha fatto gli aggiornamenti e subito dopo ho notato che la webcam non funzionava.
ade è in negozio, e rischio che me lo spediscano in assistenza per 10 giorni.
la webcam motion eye nn parte ne con i softwere preinstallati companion, ne con msn ne con skype....
adesso stanno ripristinando il sistema....
qualcuno ha questo problema? o sa come risorverlo?
è un problema di driver?
spero rispondiate, grazie in anticipo
kow@lski
22-03-2010, 21:48
Relativamente agli schermi Premium a doppia lampada, c'è chi ne parla benissimo, chi dice che sono i migliori in assoluto, chi dice che il fatto che coprano il 100% dello spazio colore Adobe RGB è una cavolata abnorme, e sono semplicemente più luminosi, ma con gli stessi problemi di contrasti e colori degli altri, ecc...
Secondo me, l'unica cosa certa è che un bello schermo esterno (opaco, ovviamente) da 20" in su è sempre la cosa migliore per chi fa grafica ed usa un notebook. I pannelli dei portatili saranno sempre inferiori.
concordo su tutto Dott.
il mio "problema" è che non ho spazio fisico in casa per mettere un monitor, ho un bilocale e già un notebook è ingombrante, un monitor sopra 20'' non me lo posso permettere per motivi logistici. :D
per questo cerco un notebook che sia un desktop replacement, in tutto, sopratutto per il monitor visto che lo uso molto anche per la fotografia :)
sono indeciso tra questo Vaio Premium e l'RGBLED del Dell. non credo, nonostante che venga sbandierato, che copra al 100% adobe... diciamo che mi accontenterei che fosse il migliore (o tra i migliori) dei monitor da notebook. ed il fatto che sia opaco mi piace assai, ho un notebook adesso in cui mi specchio, mi da un fastidio... :stordita:
Dott.Wisem
22-03-2010, 22:10
concordo su tutto Dott.
il mio "problema" è che non ho spazio fisico in casa per mettere un monitor, ho un bilocale e già un notebook è ingombrante, un monitor sopra 20'' non me lo posso permettere per motivi logistici. :D
per questo cerco un notebook che sia un desktop replacement, in tutto, sopratutto per il monitor visto che lo uso molto anche per la fotografia :)
sono indeciso tra questo Vaio Premium e l'RGBLED del Dell. non credo, nonostante che venga sbandierato, che copra al 100% adobe... diciamo che mi accontenterei che fosse il migliore (o tra i migliori) dei monitor da notebook. ed il fatto che sia opaco mi piace assai, ho un notebook adesso in cui mi specchio, mi da un fastidio... :stordita:E allora ti consiglio senz'altro un notebook con pannello opaco, in quanto lavorare molto su quelli lucidi è una rottura di palle degli occhi (e non solo). :D
Non avrai la fedeltà cromatica di un monitor desktop, ma almeno non avrai mal di testa derivanti da quegli odiosi riflessi sui pannelli lucidi.
Dott.Wisem
22-03-2010, 22:14
salve a tutti, ''sn nuovo'' (da sempre seguo il forum ma non ho mai avuto la necessità di iscrivermi)
dopo aver letto oltre 100 pagine della discussione nn ho ancora trovato quello che cercavo...
ho acquistato sabato sera un sony vaio f11 (quello con core i7)
dopo averlo tolto dalla carica ieri ha fatto gli aggiornamenti e subito dopo ho notato che la webcam non funzionava.
ade è in negozio, e rischio che me lo spediscano in assistenza per 10 giorni.
la webcam motion eye nn parte ne con i softwere preinstallati companion, ne con msn ne con skype....
adesso stanno ripristinando il sistema....
qualcuno ha questo problema? o sa come risorverlo?
è un problema di driver?
spero rispondiate, grazie in anticipoSe dopo il ripristino la webcam ancora non va, c'è poco da fare... Sarà capitata difettosa e il notebook va spedito in assistenza. In quel caso, spero per te che siano davvero solo 10 giorni di intervento.
marcofrancesco
23-03-2010, 08:08
mi sembra strano.. per ricalibrare e far scaricare del tutto la batteria basta avviare il pc con il bios e lasciarlo acceso fino a quando si spegne... fatto molte volte, ma il risultato non cambia.. la batteria viene utilizzata anche a pc spento e questo scarica la batteria... altro discorso invece è l'eccessiva perdita di carica al riavvio....
io ho fatto la prova da te suggerita stanotte, caricato completamente, acceso e lasciato col bios durante la notte per scaricarlo, ovviamente ho spento il display... stamattina al risveglio l'ho messo in carica e vediamo a pranzo come lo trovo :)
mirko_nk
23-03-2010, 08:24
io ho fatto la prova da te suggerita stanotte, caricato completamente, acceso e lasciato col bios durante la notte per scaricarlo, ovviamente ho spento il display... stamattina al risveglio l'ho messo in carica e vediamo a pranzo come lo trovo :)
aggiornaci appena hai provato...
cmq ho ftto la calibrazione più volte, ma il risultatao è cambiato di pochissimo... la batteria non dura mai più di 2 ore e mezzo in risparmio energetico.
La cosa che mi lascia perplesso è che la differenza tra risparmio energetico e prestazioni è pochissima...
TMQuasar
23-03-2010, 08:35
ma a tutti voi la webcam va normalmente o solo a me?
mirko_nk
23-03-2010, 08:45
ma a tutti voi la webcam va normalmente o solo a me?
a me va e senza installare il software originale... la utilizzo per skype...
TMQuasar
23-03-2010, 09:07
a me va e senza installare il software originale... la utilizzo per skype...
cosa intendi per software originale? a me nn va con niente neanche con skypee
mirko_nk
23-03-2010, 09:10
cosa intendi per software originale? a me nn va con niente neanche con skypee
intendo che dopo aver riformattato ed installato W7 ultimate non ho installato nulla per la webcam e va lo stesso, ma senza ovviamente tutte le regolazioni che ha con il suo software...
TMQuasar
23-03-2010, 09:13
ok grazie, dato sai se è possibile create una partizione senza perdere dati e la partizione segreta
c , part segreta, d
per installare sulla terza win xp?
concordo su tutto Dott.
il mio "problema" è che non ho spazio fisico in casa per mettere un monitor, ho un bilocale e già un notebook è ingombrante, un monitor sopra 20'' non me lo posso permettere per motivi logistici. :D
per questo cerco un notebook che sia un desktop replacement, in tutto, sopratutto per il monitor visto che lo uso molto anche per la fotografia :)
sono indeciso tra questo Vaio Premium e l'RGBLED del Dell. non credo, nonostante che venga sbandierato, che copra al 100% adobe... diciamo che mi accontenterei che fosse il migliore (o tra i migliori) dei monitor da notebook. ed il fatto che sia opaco mi piace assai, ho un notebook adesso in cui mi specchio, mi da un fastidio... :stordita:
allora prova a valutare anche i Dell con monitor opaco:)
ok grazie, dato sai se è possibile create una partizione senza perdere dati e la partizione segreta
c , part segreta, d
per installare sulla terza win xp?
Creare una nuova partizione è abbastanza semplice e (se non tocchi
la recovery e il boot ) non rischi di perdere le altre partizioni.
Il dubbio mi assale per quanto riguarda xp.... non sono sicuro che sia
compatibile con l'hardware di questo notebook, ma aspettiamo qualche
utente più informato di me :D
Dott.Wisem
23-03-2010, 10:35
Per chi volesse provare Ubuntu sul proprio notebook, ma non vuole fare casini con le partizioni, consiglio di usare "Wubi installer" (http://wubi-installer.org/) che consente di installare Ubuntu come fosse un'applicazione di Windows. In pratica crea una normale cartella dentro cui ci mette dei file che saranno usati come hard disk virtuali per installarvi Ubuntu. Al boot, un menu vi permetterà di scegliere fra Ubuntu e Windows. Nel primo caso, viene montato il file del disco virtuale e il boot continua da lì. Tempo fa lo provai, ed aveva delle performance praticamente identiche a quelle di un'installazione tradizionale in partizione separata, ma con il vantaggio che per eliminare tutto e tornare come prima bastava disinstallare Wubi come una qualsiasi altra applicazione Windows...
Un'informazione rapida ragazzi....
Sony fornisce il DVD di win7???
è possibile inoltre fare una installazione pulita?
grazie 1000
G.Spencer II
23-03-2010, 10:45
Ciao a tutti a giorni dovrebbe arrivare anche a me un F11.
Volevo chiedere come rimuovere completamente win7 senza precludere la possibilità di reinstallarlo in un futuro?
Grazie a tutti
GSII
mirko_nk
23-03-2010, 10:50
Un'informazione rapida ragazzi....
Sony fornisce il DVD di win7???
è possibile inoltre fare una installazione pulita?
grazie 1000
No, soltanto una partizione di ripristino e un software installato per creare i dvd di rispristino. Se vuoi installare win7 pulito te lo devi scaricare ed utilizzare il numero di serie che trovi dietro al notebook...
G.Spencer II
23-03-2010, 11:01
No, soltanto una partizione di ripristino e un software installato per creare i dvd di rispristino. Se vuoi installare win7 pulito te lo devi scaricare ed utilizzare il numero di serie che trovi dietro al notebook...
Scusate se mi intrometto.
Il mio scopo è togliere completamente dal disco win7 senza precludere la possibilità di una futura re installazione.
Mi basta qindi creare i dischi di ripristino?
Una volta creati tali dischi posso formattare completamente il disco(anche la partizione di ripristino)?
grazie 1000
gsII
Scusate se mi intrometto.
Il mio scopo è togliere completamente dal disco win7 senza precludere la possibilità di una futura re installazione.
Mi basta qindi creare i dischi di ripristino?
Una volta creati tali dischi posso formattare completamente il disco(anche la partizione di ripristino)?
grazie 1000
gsII
Ma perchè, 10 giga di recovery ti creano problemi di spazio?
Io fossi in te la lascerei, così anche a notebook spento con il tasto
assist reinstalli tutto da zero.
Poi vedi tu.
kow@lski
23-03-2010, 11:25
Ma perchè, 10 giga di recovery ti creano problemi di spazio?
Io fossi in te la lascerei, così anche a notebook spento con il tasto
assist reinstalli tutto da zero.
Poi vedi tu.
una domanda la faccio io :D
la procedura di ripristino zappa via tutto l'hard disk oppure ripristina soltanto la prima partizione di windows?
per esempio con Acer riuscivo a: zappare via Windows, ridimensionare lo spazio di Windows a tot giga, ripristinare Windows in questo spazio, installare Ubuntu sul resto.
è possibile con il Vaio? :D
G.Spencer II
23-03-2010, 11:31
Ma perchè, 10 giga di recovery ti creano problemi di spazio?
Io fossi in te la lascerei, così anche a notebook spento con il tasto
assist reinstalli tutto da zero.
Poi vedi tu.
Grazie della risposta!
non è che mi diano fastidio ma vorrei installare solo linux su questo notebook e quindi nn capirei il senso di lasciare una cosa che mi pare inutile sul disco.
Sull'asus a8js con cui lavoro ho il dual boot con win xp ma vi ho acceduto rarissimamente. Perciò dato il tipo di utente che sono, questa volta farei completamente a meno di windows.
che ne pensi?
cosa è il tasto assist???
Grazie
ragazzi secondo voi meglio il display premium del Sony Vaio F oppure il display a RGBLED del Dell XPS 16?
come gamut il Dell penso sia imbattibile però lo schermo Dell è lucido, il Vaio è opaco ed io preferisco di gran lunga gli opachi...
Pareri? :)
Il display dell'XPS 16 il meglio attualmente sul mercato. E' superiore all'lcd del vaio F top di gamma come colori, luminosità e contrasto ma non è opaco e costa parecchio di più.
Fossi in te sceglierei cmq il dell anche se a pari configurazione costa quasi 300 euro in più.
mirko_nk
23-03-2010, 12:07
una domanda la faccio io :D
la procedura di ripristino zappa via tutto l'hard disk oppure ripristina soltanto la prima partizione di windows?
per esempio con Acer riuscivo a: zappare via Windows, ridimensionare lo spazio di Windows a tot giga, ripristinare Windows in questo spazio, installare Ubuntu sul resto.
è possibile con il Vaio? :D
ti fa scegliere se reinstallare solo la partizione c oppure eliminare le eventuali due partizioni e ripristinare tutto il disco...
homer81ct
23-03-2010, 12:07
il dell xps secondo me è ormai vecchio come il cucco....non ha tastierino numerico, lo chassis lucido non tira più, non ha gli stessi controlli che hanno i nuovi portatili con i tasti veloci, il sistema di raffreddamento è messo dietro lo schermo....secondo me ha un'ottimo schermo e tanta possibilità di personalizzazione, ma dovrebbero aggiornarlo per portarlo al livello dei nuovi portatili.
Verosimilmente se il vaio serie f avesse uno schermo a led come quello dell'xps sarebbe perfetto, lo comprerei anche se costasse 1-200 euro in più.
marcofrancesco
23-03-2010, 12:07
aggiornaci appena hai provato...
cmq ho ftto la calibrazione più volte, ma il risultatao è cambiato di pochissimo... la batteria non dura mai più di 2 ore e mezzo in risparmio energetico.
La cosa che mi lascia perplesso è che la differenza tra risparmio energetico e prestazioni è pochissima...
tolto dalla carica e acceso subito: batteria al 95% !
Rispetto al "classico" 88% che avevo ultimamente è già un miglioramento accettabile.. peccato non aver ottenuto il 100% ma a quanto pare è improbabile raggiungerlo...
mirko_nk
23-03-2010, 12:19
tolto dalla carica e acceso subito: batteria al 95% !
Rispetto al "classico" 88% che avevo ultimamente è già un miglioramento accettabile.. peccato non aver ottenuto il 100% ma a quanto pare è improbabile raggiungerlo...
in quanto tempo ti arriva all'85%?... e quanto ti dura la batteria?
kow@lski
23-03-2010, 12:24
Il display dell'XPS 16 il meglio attualmente sul mercato. E' superiore all'lcd del vaio F top di gamma come colori, luminosità e contrasto ma non è opaco e costa parecchio di più.
Fossi in te sceglierei cmq il dell anche se a pari configurazione costa quasi 300 euro in più.
il Dell è meglio in quasi per tutte le componenti ma costa sensibilmente di più, il Vaio lo si trova (anzi troverà perché ora non l'ha nessuno) sui 1370€... il Dell costerà (perché manco lui si riesce ad ordinare sul sito :D ) sui 1700€...
la cosa principale che m'interessa è lo schermo, penso anche io che RGBLED sia meglio... ma non è opaco... insomma con Sony avrei un monitor molto buono comunque ed anche opaco e risparmieri 300-400€ anche se il notebook è leggermente inferiore...
sono molto indeciso, grazie per il parere, terrò in conto ;)
polipaccio
23-03-2010, 12:37
io ho fatto la prova da te suggerita stanotte, caricato completamente, acceso e lasciato col bios durante la notte per scaricarlo, ovviamente ho spento il display... stamattina al risveglio l'ho messo in carica e vediamo a pranzo come lo trovo
Mi potresti spiegare cosa significa "accendere il PC e lasciarlo con BIOS per scaricarlo".
Grazie
mirko_nk
23-03-2010, 12:42
Mi potresti spiegare cosa significa "accendere il PC e lasciarlo con BIOS per scaricarlo".
Grazie
serve per ricalibrare la batteria... una volta scarico gli fai una carica completa per 6 ore...
G.Spencer II
23-03-2010, 13:40
sicuramente ci sarà tra di voi qualcuno che ha montato linux su questo pc.
vorrei fare un paio di domande:
quanti partizioni ha originalmente il disco e come sono organizzate? come si può ridurre la taglia della partizione di win7? ho letto in rete che esiste un utility "Disk Management" dello stesso sistema che permette di ridimensionare la partizione, funziona bene?
grazie ancora
GSII
polipaccio
23-03-2010, 13:44
serve per ricalibrare la batteria... una volta scarico gli fai una carica completa per 6 ore...
Per far ciò basta accendere il note, spegnere lo schermo ed attendere che si scarichi da solo??? ma quando arriva ad una percentuale minima di carica della batteria non va in ibernazione in automatico????
salve a tutti, ''sn nuovo'' (da sempre seguo il forum ma non ho mai avuto la necessità di iscrivermi)
dopo aver letto oltre 100 pagine della discussione nn ho ancora trovato quello che cercavo...
ho acquistato sabato sera un sony vaio f11 (quello con core i7)
dopo averlo tolto dalla carica ieri ha fatto gli aggiornamenti e subito dopo ho notato che la webcam non funzionava.
ade è in negozio, e rischio che me lo spediscano in assistenza per 10 giorni.
la webcam motion eye nn parte ne con i softwere preinstallati companion, ne con msn ne con skype....
adesso stanno ripristinando il sistema....
qualcuno ha questo problema? o sa come risorverlo?
è un problema di driver?
spero rispondiate, grazie in anticipo
ciao
io ho avuto lo stesso problema tuo.
A me all'accensione la riconosceva, dopo neanche 1 minuto si scollegava e appariva la videata: dispositivo USB non riconosciuto.
Non lo mandare in riparazione, perche un computer di un certo valore non puo essere gia aperto dopo solo 10 giorni di vita. Segui il mio consiglio: vai dal rivenditore e fattelo cambiare.
Ma che modello e? Quanto l'hai pagato?
marcofrancesco
23-03-2010, 13:57
Per far ciò basta accendere il note, spegnere lo schermo ed attendere che si scarichi da solo??? ma quando arriva ad una percentuale minima di carica della batteria non va in ibernazione in automatico????
no, per fare ciò appena accendi il notebook premi subito appena vedi la schermata "vaio" F2 più volte fino a che non ti compare la schermata del bios. Fatto questo puoi spegnere il monitor e lasciarlo scaricare.. in questo modo non andrà in ibernazione quando la batteria è al 6% ma si scaricherà completamente...
@mirko: purtroppo non ho avuto modo di testare la durata effettiva, l'ho usato per circa 50min e l'ho spento che aveva ancora il 72% di carica... :fagiano:
Dopo una settimana di utilizzo confermo che quando il compuer è sotto sforzo la ventola emette un fischio abbastanza rumoroso,per il resto non ho ancora trovato altri difetti
sicuramente ci sarà tra di voi qualcuno che ha montato linux su questo pc.
vorrei fare un paio di domande:
quanti partizioni ha originalmente il disco e come sono organizzate? come si può ridurre la taglia della partizione di win7? ho letto in rete che esiste un utility "Disk Management" dello stesso sistema che permette di ridimensionare la partizione, funziona bene?
grazie ancora
GSII
Ti rispondo a questa e anche alla precedente domanda:
Io sia sul fisso che sul notebook ho fatto il dual boot con win7 e ubuntu.
Ho creato due partizioni da 100 giga per ciascun s.o., lo swap per linux e
il resto dell'hard disk come archivio di entrambi i sistemi.
Mi trovo bene con linux ma anche con win7, direi che averli entrambi può solo
risultare utile, considerando poi la grandezza degli ultimi dispositivi, non si
corre il rischio di sacrificare dei giga come una volta.
Poi, naturalmente questo è il mio pensiero.
Rispondendo a questo tua ultima domanda, visto che sei utente linux, mi
sembra strano che non citi g-parted per creare,spostare,ridimensionare partizioni.
Io l'ho usata con soddisfazione come sempre e ho il disco così suddiviso:
1 partizione 100 mb primaria boot windows ntfs
1 partizione 10 giga primaria recovery ntfs
1 partizione 100 giga primaria windows 7 ntfs
1 partizione 100 giga logica ubuntu 9.10 ext-4
1 partizione 6 giga logica swap linux swap-linux
1 partizione 270 giga logica archivio ntfs
Ciao :D
polipaccio
23-03-2010, 15:03
no, per fare ciò appena accendi il notebook premi subito appena vedi la schermata "vaio" F2 più volte fino a che non ti compare la schermata del bios. Fatto questo puoi spegnere il monitor e lasciarlo scaricare.. in questo modo non andrà in ibernazione quando la batteria è al 6% ma si scaricherà completamente...
Grazie per la dritta, per ora la batteria l'ho caricata solo una volta, dopo la prossima ricarica lo faccio scaricare con il bios e faccio una ricarica completa anche se sul sito Sony ho trovato questo in merito ai vaio serie f
I notebook VAIO consumano una piccola quantità di energia della batteria anche quando sono completamente spenti. Questa caratteristica è propria del modello e non può essere modificata.
Per conservare il notebook e mantenere lo stesso livello di carica della batteria, rimuovere la batteria.
Nota: il processo di avvio richiede molta energia e può consumare una quantità considerevole della carica della batteria.
marcofrancesco
23-03-2010, 15:08
Grazie per la dritta, per ora la batteria l'ho caricata solo una volta, dopo la prossima ricarica lo faccio scaricare con il bios e faccio una ricarica completa anche se sul sito Sony ho trovato questo in merito ai vaio serie f
I notebook VAIO consumano una piccola quantità di energia della batteria anche quando sono completamente spenti. Questa caratteristica è propria del modello e non può essere modificata.
Per conservare il notebook e mantenere lo stesso livello di carica della batteria, rimuovere la batteria.
Nota: il processo di avvio richiede molta energia e può consumare una quantità considerevole della carica della batteria.
Prego polipaccio, comunque fagli fare altri 2-3 cicli di carica normale prima di fare lo scarico batteria da bios :)
si, è risaputo quella cosa infatti questo è un trick per cercare di ottenere il max dalla batteria al litio (si può fare su qualsiasi batteria al litio, anche i cell per intenderci).
ciao!
G.Spencer II
23-03-2010, 15:27
Ti rispondo a questa e anche alla precedente domanda:
Io sia sul fisso che sul notebook ho fatto il dual boot con win7 e ubuntu.
Ho creato due partizioni da 100 giga per ciascun s.o., lo swap per linux e
il resto dell'hard disk come archivio di entrambi i sistemi.
Mi trovo bene con linux ma anche con win7, direi che averli entrambi può solo
risultare utile, considerando poi la grandezza degli ultimi dispositivi, non si
corre il rischio di sacrificare dei giga come una volta.
Poi, naturalmente questo è il mio pensiero.
Rispondendo a questo tua ultima domanda, visto che sei utente linux, mi
sembra strano che non citi g-parted per creare,spostare,ridimensionare partizioni.
Io l'ho usata con soddisfazione come sempre e ho il disco così suddiviso:
1 partizione 100 mb primaria boot windows ntfs
1 partizione 10 giga primaria recovery ntfs
1 partizione 100 giga primaria windows 7 ntfs
1 partizione 100 giga logica ubuntu 9.10 ext-4
1 partizione 6 giga logica swap linux swap-linux
1 partizione 270 giga logica archivio ntfs
Ciao :D
Ciao clothar
gazie delle risposte. riguardo a g-parted ovviamente lo conosco. ma mi pare di ricordare che windows è un po suscettibile a cambiargli la dimensione del fs...o sbaglio? per questo quando googolando ho trovato l'utility che ho citato prima ho pensato che modificare la partizione di win con tale strumento potesse essere un intervento più indolore. A proposito quando hai ridimensionato win 7 hai avuto qualche problema?
6 Gb di swap mi sembra tanto come mai hai scelto così?
Grazie dell'aiuto
GSII
:) Premetto che prima di fare tale operazione avevo creato un immagine
di tutte le partizioni dell'hard disk con true image (giusto per essre un tantino
tranquillo).
Devo dire che il ridimensionamento di win è stato eseguito in maniera perfetta
e indolore, fino adesso tutto funziona senza problemi.
Trovo che g-parted oltre ad'essere molto intuitivo è un eccellente programma.
Per quanto riguarda lo swap, hai ragione 6 giga sono tanti, ma visto che
il vaio che ho io ha 8 giga di ram, se mi capitasse di ibernare il sistema
da linux, volevo essere "coperto", però 8 giga mi sembravano troppi, così ho
fatto una via di mezzo.... mah sperem che funzioni l'ibernazione non ho ancora
provato con ubuntu.
Ciao
kow@lski
23-03-2010, 16:25
:) Premetto che prima di fare tale operazione avevo creato un immagine
di tutte le partizioni dell'hard disk con true image (giusto per essre un tantino
tranquillo).
Devo dire che il ridimensionamento di win è stato eseguito in maniera perfetta
e indolore, fino adesso tutto funziona senza problemi.
Trovo che g-parted oltre ad'essere molto intuitivo è un eccellente programma.
Per quanto riguarda lo swap, hai ragione 6 giga sono tanti, ma visto che
il vaio che ho io ha 8 giga di ram, se mi capitasse di ibernare il sistema
da linux, volevo essere "coperto", però 8 giga mi sembravano troppi, così ho
fatto una via di mezzo.... mah sperem che funzioni l'ibernazione non ho ancora
provato con ubuntu.
Ciao
in teoria lo swap dovrebbe essere uguale alla memoria ram se vuoi ibernare :fagiano:
:) Premetto che prima di fare tale operazione avevo creato un immagine
di tutte le partizioni dell'hard disk con true image (giusto per essre un tantino
tranquillo).
Devo dire che il ridimensionamento di win è stato eseguito in maniera perfetta
e indolore, fino adesso tutto funziona senza problemi.
Trovo che g-parted oltre ad'essere molto intuitivo è un eccellente programma.
Per quanto riguarda lo swap, hai ragione 6 giga sono tanti, ma visto che
il vaio che ho io ha 8 giga di ram, se mi capitasse di ibernare il sistema
da linux, volevo essere "coperto", però 8 giga mi sembravano troppi, così ho
fatto una via di mezzo.... mah sperem che funzioni l'ibernazione non ho ancora
provato con ubuntu.
Ciao
secondo me non ti va :p
Provato ieri sera l'ibernazione da linux.............
.................... :D perfetto!!!!!! :sofico:
vampire71
24-03-2010, 13:34
Ciao a tutti,
sono leggermente deluso e allo stesso tempo perplesso...
Vi spiego il xchè, quasi 5 settimane fà ho ordinato il Vaio F/Z dal mio rivenditore/amico il quale dopo qualche giorno mi faceva vedere la email della Sony in cui gli davano il seriale del notebook e la data di consegna, 19 marzo 2010 ed eccoci alla delusione, il 19 è passato ed il notebook non è arrivato, ma la cosa bella è che non sanno dare altre date di consegna....
Veniamo alla perplessità, mi chiedo ma come mai una grande multinazionale ha tutti questi problemi di approvigionamento, ci fosse qualche cosa sotto ?
Mah io so solamente che già mi vedevo con le mani sul mio nuovo notebook ed invece nisba, in ogni caso ho detto al mio rivenditore che se per la fine del mese non arriva mio malgrado dovrò cambiare prodotto, la cosa divertente è che io volevo prendere un macbook pro da 17", ma vista l'arretratezza Hardware ed il fatto che non si sapeva quando uscissero i nuovi modelli e dopo aver letto 184 pagine del thread, mi ero convinto a prendere un Vaio, ma mi sa che se aspetto ancora un po esce anche il nuovo macbook pro.
Che ne dite ? Ciao Ciao
Ciao a tutti,
sono leggermente deluso e allo stesso tempo perplesso...
Vi spiego il xchè, quasi 5 settimane fà ho ordinato il Vaio F/Z dal mio rivenditore/amico il quale dopo qualche giorno mi faceva vedere la email della Sony in cui gli davano il seriale del notebook e la data di consegna, 19 marzo 2010 ed eccoci alla delusione, il 19 è passato ed il notebook non è arrivato, ma la cosa bella è che non sanno dare altre date di consegna....
Veniamo alla perplessità, mi chiedo ma come mai una grande multinazionale ha tutti questi problemi di approvigionamento, ci fosse qualche cosa sotto ?
Mah io so solamente che già mi vedevo con le mani sul mio nuovo notebook ed invece nisba, in ogni caso ho detto al mio rivenditore che se per la fine del mese non arriva mio malgrado dovrò cambiare prodotto, la cosa divertente è che io volevo prendere un macbook pro da 17", ma vista l'arretratezza Hardware ed il fatto che non si sapeva quando uscissero i nuovi modelli e dopo aver letto 184 pagine del thread, mi ero convinto a prendere un Vaio, ma mi sa che se aspetto ancora un po esce anche il nuovo macbook pro.
Che ne dite ? Ciao Ciao
Dai non ti buttare giù!!!
Vedrai che quando meno te lo aspetti ti arriva, magari tra poco ti chiama
il rivenditore per avvisarti di passare a ritirarlo.
Abbi pazienza......... sarai ricompensato :)
In bocca al lupo!
kow@lski
24-03-2010, 14:23
Ciao a tutti,
sono leggermente deluso e allo stesso tempo perplesso...
Vi spiego il xchè, quasi 5 settimane fà ho ordinato il Vaio F/Z dal mio rivenditore/amico il quale dopo qualche giorno mi faceva vedere la email della Sony in cui gli davano il seriale del notebook e la data di consegna, 19 marzo 2010 ed eccoci alla delusione, il 19 è passato ed il notebook non è arrivato, ma la cosa bella è che non sanno dare altre date di consegna....
Veniamo alla perplessità, mi chiedo ma come mai una grande multinazionale ha tutti questi problemi di approvigionamento, ci fosse qualche cosa sotto ?
Mah io so solamente che già mi vedevo con le mani sul mio nuovo notebook ed invece nisba, in ogni caso ho detto al mio rivenditore che se per la fine del mese non arriva mio malgrado dovrò cambiare prodotto, la cosa divertente è che io volevo prendere un macbook pro da 17", ma vista l'arretratezza Hardware ed il fatto che non si sapeva quando uscissero i nuovi modelli e dopo aver letto 184 pagine del thread, mi ero convinto a prendere un Vaio, ma mi sa che se aspetto ancora un po esce anche il nuovo macbook pro.
Che ne dite ? Ciao Ciao
penso che non sia una cosa solo di Sony, da quel che ho letto in giro è proprio la Intel indietro con le consegne dei processori i7. Dicono che la stessa Apple stia ritardando l'uscita dei MacBook per gli stessi motivi...
io al MacBook Pro c'ho pensato seriamente, ma vendono roba troppo obsoleta e troppo a caro prezzo...
vampire71
24-03-2010, 14:30
crepi ...il lupo
si è vero iprodotti Mac sono leggermente cari e poi negli ultimi anni
sono sempre troppo indietro con l'hardware...beh ovviamente x chi usa anche win, se si usa solo OS x vano più che bene...
Cmq Aspetto ancora fino alla fine del mese e poi decido...
crepi ...il lupo
si è vero iprodotti Mac sono leggermente cari e poi negli ultimi anni
sono sempre troppo indietro con l'hardware...beh ovviamente x chi usa anche win, se si usa solo OS x vano più che bene...
Cmq Aspetto ancora fino alla fine del mese e poi decido...
beh un t9900 non è che lo chiamerei proprio un processore obsoleto, magari la scheda video che è una ciofeca totale, ma la cpu è migliore di un i5 come prestazioni se si tolgono quelle poche che beneficiano dell hyperthreading..
Più che altro è il prezzo che lascia un po' basiti, 2600 euri passano un pochetto la parte imho
e poi cmnq con quella scheda video non si va da nessuna parte, e anche nei nuovi modelli faranno cagare come sempre perchè vogliono mantenere la linea sottile e il poco rumore quindi la scheda video sui mac sarà sempre un paccooo..
Salve a tutti
Finalmente dopo una lunghissima attesa sono riuscito ad aquistare questo F11M1E, dopo averlo aspettato per più di 7 settimane da un mio amico rivenditore mi sono deciso però ad aquistarlo online visto la scarsa reperibilità.
Seguo questo therad da quando ho diciso di prendere questo bellissimo notebook ma veniamo al dunque mi è arrivato ieri e non ho ancora capito come settare il colore dello schermo, ho meglio sono andato su pannello di controllo Nvidia ho settato a mio piacimento,luminosità e contrasto per rendere il nero un po' più marcato applico ma al successivo avvio mi ritrovo sempre con lestesse impostazione predefinite e non vengono applicate le impostazioni di grafca Nvidia, come faccio a rendere effettive le impostazioni personalizzate? oppure avete qualche consiglio per qualche impostazione colore che rendi i colori molto caldi?
L'impostazione dello schermo fatta da il Fuca nella pagina iniziale del thread vale solo per lo schermo premium dell'i7 oppure può andar ad hoc anche per l'I5?
Grazie 1000 per eventuali info di risposta
vampire71
25-03-2010, 14:38
Salve a tutti
L'impostazione dello schermo fatta da il Fuca nella pagina iniziale del thread vale solo per lo schermo premium dell'i7 oppure può andar ad hoc anche per l'I5?
Grazie 1000 per eventuali info di risposta
Scusate ma dove sono queste impostazioni, ho visto nelle prime pagine ma non le trovo, qualcuno potrebbe postare il link, grazie
SECONDO LIVELLO
25-03-2010, 15:04
Salve! Anch'io ho acquistato il vaio F modello: VPCF11M1E/H (quello con i 5)
Vi faccio i complimenti per
Berlusca
25-03-2010, 15:55
Salve! Anch'io ho acquistato il vaio F modello: VPCF11M1E/H (quello con i 5)
Vi faccio i complimenti per
Se hai ancora installato il sistema come da fabbrica, mi diresti il programma che gestisce la webcam? Ciao
Berlusca
25-03-2010, 15:59
Scusate ma dove sono queste impostazioni, ho visto nelle prime pagine ma non le trovo, qualcuno potrebbe postare il link, grazie
Mah neppure io le trovo, ci sei riuscito?
Salve! Anch'io ho acquistato il vaio F modello: VPCF11M1E/H (quello con i 5)
Vi faccio i complimenti per
Discorso troncato. Si sarà già fuso il vaio dopo 2 righe :D :p :Prrr: ?
ecco il link per il settaggio dello schermo premium fatto da il fuca, qualcuno mi sa dire se può essere utilizzato anche su F11M1E quello con I5?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30840241&postcount=2853
Se hai ancora installato il sistema come da fabbrica, mi diresti il programma che gestisce la webcam? Ciao
il programma che gestisce la webcam è ArcSoft WebCam Companion 3,spero di esserti stato utile
Berlusca
25-03-2010, 18:08
il programma che gestisce la webcam è ArcSoft WebCam Companion 3,spero di esserti stato utile
Grazie
Voi come vi trovate con i colori dello schermo? trovo che il nero è un po' troppo opaco, forse sarà perchè questo display non è a led? avete qualche consiglio per dare un po' più di contrasto per far risaltare il nero?
raga un favore....
come faccio per ridurre la partizione???? me la riduce solo di 500 mb. perche??
Dott.Wisem
25-03-2010, 21:34
Voi come vi trovate con i colori dello schermo? trovo che il nero è un po' troppo opaco, forse sarà perchè questo display non è a led? avete qualche consiglio per dare un po' più di contrasto per far risaltare il nero?Vai in pannello di controllo nVidia e diminuisci il gamma colore. ;)
||Sonny||
25-03-2010, 22:04
Ragazzi ho un problema..non riesco a trovare i driver della webcam nemmeno sul sito.. ho un sony vaio vpcf11c5e.. come faccio?
mirko_nk
25-03-2010, 22:17
Ragazzi ho un problema..non riesco a trovare i driver della webcam nemmeno sul sito.. ho un sony vaio vpcf11c5e.. come faccio?
sinceramente a me funziona senza driver... ho il tuo stesso modello e la utilizzo però soltanto in skype....
mirko_nk
25-03-2010, 22:27
Ho un piccolo problema... quando metto il PC in sospensione e lo vado a riattivare premendo un qualsiasi tasto, lui si spegne brutalmente e si riavvia. Mi appare la videata dove dice che windows è stato spento non regolarmente...
qualcuno sa aiutarmi?
||Sonny||
25-03-2010, 23:02
sinceramente a me funziona senza driver... ho il tuo stesso modello e la utilizzo però soltanto in skype....
A me non funziona..provato anche a disattivare da gestione periferiche e riavviare il PC..provato ad avviare skype ma non rileva alcuna webcam..qualche idea? non ho i dvd di ripristino da cui eventualmente prendere i driver..possibile che nel sito di supporto driver non ci siano i driver per la webcam??!!
P.S. ovviamente da gestione periferiche non mi dice il nome della periferica, mi dice tipo gestione dispositivo di base..ma sono sicuro che è quella perchè funziona tutto e provando con un programma per webcam non viene rilevata..
vampire71
26-03-2010, 08:16
@ starteo
Grazie mille per il link !!!
PS.
a tutt'oggi ancora nessuna notizia per l'arrivo del Vaio...
mirko_nk
26-03-2010, 08:22
A me non funziona..provato anche a disattivare da gestione periferiche e riavviare il PC..provato ad avviare skype ma non rileva alcuna webcam..qualche idea? non ho i dvd di ripristino da cui eventualmente prendere i driver..possibile che nel sito di supporto driver non ci siano i driver per la webcam??!!
P.S. ovviamente da gestione periferiche non mi dice il nome della periferica, mi dice tipo gestione dispositivo di base..ma sono sicuro che è quella perchè funziona tutto e provando con un programma per webcam non viene rilevata..
tra la lista delle periferiche non c'è la webcam, però funziona lo stesso... non saprei dirti perché...
||Sonny||
26-03-2010, 08:29
Ragazzi mi sbagliavo..la webcam era correttamente installata, solamente che per qualche motivo era disabilitata e ho dovuto abilitarla manualmente da gestione dispositivi...mi aspettavo una voce webcam invece che dispositivi di acquisizione immagini (il disegnino faceva presagire ad uno scanner)..
Comunque rimane il problema che ho una voce con scritto "periferica sistema di base" che rimane non installata..e non so cosa possa essere perchè comunque funziona tutto quello che ho provato.. SD, USB, tasti di scelta rapida, webcam ecc.. come potrei risolvere questa noiosa voce?
SECONDO LIVELLO
26-03-2010, 08:52
Si sarà già fuso il vaio dopo 2 righe :D :p :Prrr: ?
Problemi di connessione!
Allora Anch'io ho acquistato il vaio F modello: VPCF11M1E/H.
Complimneti per i forum!!
PRO: esteticamente divino (imho)
Ventola si sente pochissimo, solo con processore sottosforzo
aumenta un pò
Nessun fischio strano da nessuna parte.
Processore ottimo, pinnacle 14 gira molto bene con materiale hd.
Riscalda nella media mi aspettavo di meglio cmq.
CONTRO:
Audio pessimo, ho un packardbell easynote 8500 che lo batte 100 a 1.
Display un pò deluso. Ad es i video di youtube li vedo meglio nel
packardbell. Mi sono chiesto,sarà per via della risoluzione fullhd del
portatile? Invece no perchè i video hd di youtube si vedono meglio
sempre nel packardbell. Cmq lo proverò al più presto con bluray
Conclusioni:soddisfatto non al 100%, direi che ho speso(€999) più di quanto possa valere.
Chiudo con un :help:
Da pannello di controllo-programmi e funzionalità. ci sono una marea di programmi vaio.Qualcuno di buon cuore riuscirebbe a mettere in prima pagina tutti i programmi che è possibile togliere senza creare problemi di instabilità al sistema
Io ho tolto i seguenti:
Evernote-Media Gallery-Vaio gate-Office in prova-norton-mcaffe
Ho tenuto solo roxio per masterizzare e corel windvd per i bluray, ma ne rimangono ancora tantissimi:mad:
Display un pò deluso. Ad es i video di youtube li vedo meglio nel
packardbell. Mi sono chiesto,sarà per via della risoluzione fullhd del
portatile? Invece no perchè i video hd di youtube si vedono meglio
sempre nel packardbell. Cmq lo proverò al più presto con bluray
Da quello che ho visto non hai lo schermo premium, bisognerebbe vedere se con questo tipo di schermo migliorano le cose...
Dott.Wisem
26-03-2010, 11:41
CONTRO:
Audio pessimo, ho un packardbell easynote 8500 che lo batte 100 a 1.
Display un pò deluso. Ad es i video di youtube li vedo meglio nel
packardbell. Mi sono chiesto,sarà per via della risoluzione fullhd del
portatile? Invece no perchè i video hd di youtube si vedono meglio
sempre nel packardbell. Cmq lo proverò al più presto con bluray
L'audio è nella media. C'è senz'altro di meglio, ma ti assicuro che che a livello di sonoro c'è anche di peggio. Relativamente ai video di youtube, bisognerebbe capire cosa intendi quandi dici che si vedono meglio sul tuo altro notebook. Si vedono meglio come luminosità, come colori o come definizione? Tieni presente che, per quanto riguarda la luminosità, questo notebook ha un sensore che regola la luce automaticamente ma, nella maggior parte dei casi, ti dà una luminosità più bassa di quella che vorresti avere, quindi il consiglio è di disabilitarlo. Se non ti piacciono i colori, puoi regolarli nel pannello di controllo nVidia. Se poi il tuo Packard Bell ha uno schermo a doppia lampada, allora è tutto un altro paio di maniche e si vedrà sempre meglio rispetto a questo Sony che è a singola lampada...
mirko_nk
26-03-2010, 12:51
Ho un piccolo problema... quando metto il PC in sospensione e lo vado a riattivare premendo un qualsiasi tasto, lui si spegne brutalmente e si riavvia. Mi appare la videata dove dice che windows è stato spento non regolarmente...
qualcuno sa aiutarmi?
up
Dott.Wisem
26-03-2010, 13:14
@mirko_nk:
E' un difetto che te l'ha fatto fin da quando hai acquistato il notebook, oppure te lo sta facendo solo da un po'? Nel primo caso, si tratta quasi certamente di un problema hardware ed il notebook andrebbe mandato in assistenza (dopo aver tentato un ripristino alle condizioni di fabbrica, però). Nel secondo, prova a ripristinare il sistema ad uno stato precedente, quando tutto funzionava come si deve.
mirko_nk
26-03-2010, 13:26
me lo fa da poco.... prima andava... quindi non è un problema di hardware... però che noia...
a nessuno è mai capitato...
sinceramente non ho voglia di perdere ancora tempo con le reinstallazioni... con il PC devo impiegare il mio tempo per lavorare/divertirmi, e non per installare in continuazione windows...
da utente MAC e PC non posso che pensare, sempre di più, che la filosofia dell'OS Mac è anni luce avanti...
grazie per la risposta...
||Sonny||
26-03-2010, 14:19
me lo fa da poco.... prima andava... quindi non è un problema di hardware... però che noia...
a nessuno è mai capitato...
sinceramente non ho voglia di perdere ancora tempo con le reinstallazioni... con il PC devo impiegare il mio tempo per lavorare/divertirmi, e non per installare in continuazione windows...
da utente MAC e PC non posso che pensare, sempre di più, che la filosofia dell'OS Mac è anni luce avanti...
grazie per la risposta...
Il fatto è che MAC ha molti meno modelli a cui pensare e quindi è meno soggetto a problemi come questo che spesso derivano da una particolare accoppiata di componenti, driver ecc...se non te lo fa dall'inizio probabilmente potrebbe essere anche colpa tua, puoi provare con un ripristino vedendo se portando il PC a qualche tempo addietro non si presenta più il problema o vedere di effettuare qualche aggiornamento dei driver o del sistema operativo..
mirko_nk
26-03-2010, 14:32
Il fatto è che MAC ha molti meno modelli a cui pensare e quindi è meno soggetto a problemi come questo che spesso derivano da una particolare accoppiata di componenti, driver ecc...se non te lo fa dall'inizio probabilmente potrebbe essere anche colpa tua, puoi provare con un ripristino vedendo se portando il PC a qualche tempo addietro non si presenta più il problema o vedere di effettuare qualche aggiornamento dei driver o del sistema operativo..
appunto... sicuramente ho fatto qualcosa io che a windows non è piaciuta... in 15 anni di utilizzo di MAC non mi è mai capitato di incasinarlo... ma non perché sono bravo io, soltanto perché è un sistema più chiuso...
a parte questo ho provato un ripristino ma nulla... è inutile... windows va bene solo se ci giochi...:muro:
kow@lski
26-03-2010, 14:39
appunto... sicuramente ho fatto qualcosa io che a windows non è piaciuta... in 15 anni di utilizzo di MAC non mi è mai capitato di incasinarlo... ma non perché sono bravo io, soltanto perché è un sistema più chiuso...
a parte questo ho provato un ripristino ma nulla... è inutile... windows va bene solo se ci giochi...:muro:
esatto, infatti molta gente qua dentro (io incluso appena lo prenderò) va di dual_boot: Ubuntu Linux per le cose serie e Windows per giocare :D
(mo i Windowziani me menano :D )
esatto, infatti molta gente qua dentro (io incluso appena lo prenderò) va di dual_boot: Ubuntu Linux per le cose serie e Windows per giocare :D
(mo i Windowziani me menano :D )
:ot:
Io non so cosa ci fate voi con i pc...:D
Io uso sia win che mac (non possiedo mac ma mi capita di usarlo a volte) e tutte le volte benedico il fatto di non avere tra le mani un mac...
troppo chiuso, troppo propietario, zero personalizzazione (o quasi), hardware obsoleto a farlo girare con win...(parlo dei macbook e macbook pro)....
sul mio pc girano le stesse cose e più di quelle che girano sul mac...e meglio...
mirko_nk
26-03-2010, 15:07
:ot:
Io non so cosa ci fate voi con i pc...:D
Io uso sia win che mac (non possiedo mac ma mi capita di usarlo a volte) e tutte le volte benedico il fatto di non avere tra le mani un mac...
troppo chiuso, troppo propietario, zero personalizzazione (o quasi), hardware obsoleto a farlo girare con win...(parlo dei macbook e macbook pro)....
sul mio pc girano le stesse cose e più di quelle che girano sul mac...e meglio...
su un mac non devi farci girare windows... è nato per Mac OS...
il Mac funziona e basta.... il PC funziona e si incasina....
P.S.: non capisco poi cosa dovete aprire... a cosa vi serve un sistema aperto... a fare confusione... infatti...
su un mac non devi farci girare windows... è nato per Mac OS...
il Mac funziona e basta.... il PC funziona e si incasina....
P.S.: non capisco poi cosa dovete aprire... a cosa vi serve un sistema aperto... a fare confusione... infatti...
Il mio pc funziona EGREGIAMENTE. Funziona e non si incasina.
:)
kow@lski
26-03-2010, 15:33
Non volevo innescare la classica miccia Mac vs Windows vs Linux :D
Io ho ed uso tutti e tre: Linux è il mio preferito per l'apertura e la libertà e la sicurezza. Windows è l'ideale per i giochi e le applicazioni commerciali. Mac prende un pò dei pregi del primo (sicurezza) ed un pò del secondo (prodotti commerciali), ed a scapito di un pò di libertà rende tutto facile.
Ad ognuno il suo... Io preferisco Linux, poi Mac, poi Windows... Ma per giocare bisogna invertire l'ordine :D
Finisco l'off-topic con questo http://www.youtube.com/watch?v=0-22EpQOm8c :ahahah:
||Sonny||
26-03-2010, 15:37
Io non dico che uno sia migliore dell'altro anche perchè sono sicuro che uno dei due ha certi aspetti meglio dell'altro e viceversa.. detto questo, c'è da dire che è facile incasinare windows con driver ecc.. anche perchè ne deve veramente supportare una marea..quindi un pò da capire è se qualche volta si incombe in qualche problema del genere(che magari poi il problema non è neanche di windows stesso)..
Per la chiusura dei sistemi mac basta dire che nel mio iphone non posso neanche cambiare la batteria!! E' bella una cosa del genere? non mi pare..
E' facile dire con MAC si hanno meno problemi, di questo passo non si avrà la possibilità nemmeno di cambiare tastiera perchè è integrata..
---chiuso off topic---
...alla fine decisione presa :mc: l'ho ordinato su Sonystyle, sabato ero andato
a vedere c/o Pcq.....o a Roma ed avevo sentito altri negozi che non ne avevano disponibili, il commesso è stato gentilissimo s'è collegato al sito dell'importatore e mi ha detto che erano in arrivo 60 vaio serie j per fine mese e che sarebbero stati smistati fra tutti i rivenditori in base alle prenotazioni, in sostanza potevo prenotare con la speranza di rientrare nel ristretto numero di fortunati e riceverlo la prima settimana di aprile, se andava male m'avrebbero restituito l'anticipo...:muro: insomma alla fine ho deciso di spendere un centinaio di euro in più e configurarmelo come volevo su Sonystyle:sofico:
ecco la config
VPC-F11X5E:
Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost,
4 GB DDR3 SDRAM,
500GB HDD (7200 rpm, SATA),
Lettore Blue-Ray Disc/Masterizzatore DVD±RW DL/RAM,
VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080) Dual Lamp,
NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati),
Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI,
Windows 7 Home Premium 64bit
Prezzo: € 1.279
niente sconto solo la consegna con UPS gratis
ed ora comincia l'attesa:rolleyes:
che ve ne pare? a proposito m'iscrivo nel club :D
ARRIVATO!:yeah:
Che ansia :coffee: aspettare fino a stasera per aprire il pacco:muro:
in tutto dalla data dell'ordine 12 gg. non male, pensavo peggio :)
questa mattina ero in attesa della conferma che fosse stato
spedito ieri ed invece facendo il tracking ho visto che era sulla strada di casa...
e ora :rolleyes:
speriamo bene:sperem:
sasory81
26-03-2010, 16:15
ragazzi finalmente il mio vaio è arrivatooooo:D devo dire che nn ho riscontrato nessun rumore o problema in generale và che è una bomba!!però effettivamente ci sono una marea di programmi in'utili quindi vorrei piallare tutto seguendo il link della prima pagina però ho un dubbio ma devo scaricare tutti e tre i file che mi dice?cioè setup1,setuo2 e wuindows retail?poi come lo masterizzo?
melpycar
26-03-2010, 17:34
ragazzi ma la sony vi da il dvd di windows 7 o ce la solita partizione di ripristino?
ragazzi ma la sony vi da il dvd di windows 7 o ce la solita partizione di ripristino?
Partizione di ripristino
melpycar
26-03-2010, 18:18
Partizione di ripristino
e si possono materizzare i dvd di ripristino una sola volta vero?
e si possono materizzare i dvd di ripristino una sola volta vero?
Ho idea che ci sia modo di farli più volte, però sinceramente non ho provato. Li ho creati al primo avvio e stop...
melpycar
26-03-2010, 19:18
Ho idea che ci sia modo di farli più volte, però sinceramente non ho provato. Li ho creati al primo avvio e stop...
si.. si possono rimasterizzare è facile ;) era solo per sapere.. credevo ci fosse il dvd di win 7 vabbè..
GURUMEDITATION
26-03-2010, 20:45
Eccomi... dopo 10 giorni di attesa è arrivato il mio VPC-F11J1E/B.
PRIMA IMPRESSIONE: ma quanta robaccia inutile ci installa la Sony!!!
Dott.Wisem
26-03-2010, 22:16
me lo fa da poco.... prima andava... quindi non è un problema di hardware... però che noia...
a nessuno è mai capitato...
sinceramente non ho voglia di perdere ancora tempo con le reinstallazioni... con il PC devo impiegare il mio tempo per lavorare/divertirmi, e non per installare in continuazione windows...Non è necessario reinstallare tutto il sistema... Basta ripristinare al punto più vicino in cui funzionava tutto. Se neanche così dovesse funzionare, prova un punto di ripristino il più lontano possibile.
da utente MAC e PC non posso che pensare, sempre di più, che la filosofia dell'OS Mac è anni luce avanti...E' bello per un produttore di software far funzionare tutto alla grande quando l'hardware su cui deve girare è abbastanza ristretto ed è tenuto sotto controllo dalla stessa software house. A parte questa piccola parentesi, c'è da dire che a me finora questo Vaio non è mai andato in tilt, e lo mando spesso in sospensione durante la giornata (mentre la notte lo mando in ibernazione). Di conseguenza, credo che il tuo problema sia derivante da qualche software/periferica/driver da te installato successivamente (a volte mi è capitato che certi mouse dessero problemi col risparmio energetico e con la sospensione su certi notebook), che probabilmente non è perfettamente compatibile con i meccanismi di risparmio energetico dell'os.
Ho provato per la prima volta ad utilizzare la webcam ma mi dice che non è stata rivelata nessuna webcam, sia su skype che nel programma in dotazione, non si attiva in automatico? in gestione dispositivi non c'è cosa può essere'
:doh: che scemotto che sono avevo appena installato skype e non avevo ancora riavviato :muro:
mirko_nk
26-03-2010, 22:44
Di conseguenza, credo che il tuo problema sia derivante da qualche software/periferica/driver da te installato successivamente (a volte mi è capitato che certi mouse dessero problemi col risparmio energetico e con la sospensione su certi notebook), che probabilmente non è perfettamente compatibile con i meccanismi di risparmio energetico dell'os.
Fin qui non ci sono dubbi... Ho installato da poco un mouse bluetooth e nel dubbio dopo il tuo messaggio l'ho disinstallato (tra l'altro vedo che funziona bene lo stesso con i driver standard), ma il risultato non è cambiato...
Ora come faccio a capire che cosa gli da fastidio?... Come punto di ripristino ne ho soltanto uno di questa mattina...
luciottolo
26-03-2010, 23:04
ragazzi finalmente il mio vaio è arrivatooooo:D devo dire che nn ho riscontrato nessun rumore o problema in generale và che è una bomba!!.......
Mi pare che avevi ordinato con il disco SSD da 128 Gb. Ora potresti vedere se è, anche a te, un "SAMSUNG MMCRE28G5MXP", e se ha l'abilitazione al Trim, mediante CrystalDiskInfo3_3_0 free, http://sourceforge.jp/projects/crystaldiskinfo/downloads/45240/CrystalDiskInfo3_3_0.zip/. Grazie e complimenti per la scelta [per esperienza, questo SSD - a prescindere dal TRIM -fa veramente la differenza nell'uso del Vaio, sembra di stare in un altro pianeta, quanto a velocità, silenziosità, frescura..
sasory81
27-03-2010, 04:03
Mi pare che avevi ordinato con il disco SSD da 128 Gb. Ora potresti vedere se è, anche a te, un "SAMSUNG MMCRE28G5MXP", e se ha l'abilitazione al Trim, mediante CrystalDiskInfo3_3_0 free, http://sourceforge.jp/projects/crystaldiskinfo/downloads/45240/CrystalDiskInfo3_3_0.zip/. Grazie e complimenti per la scelta [per esperienza, questo SSD - a prescindere dal TRIM -fa veramente la differenza nell'uso del Vaio, sembra di stare in un altro pianeta, quanto a velocità, silenziosità, frescura..
Si anche io ho ordinato con ssd 128 e ti confermo che è "samsung MMCRE28G5DXP" e devo dire che mai nella vita ritornerò ad un hd(come boot per il sistema) con ssd è tutto piu veloce,stabile e sopratutto affidabile"vale tutti i soldi che costa"ti cambia completamente l'esperienza nb.pultroppo ti confermo che nn è abilitato al TRIM e questa è una grave mancanza secondo me speriamo rilascino un aggiornamento il prima possibile,,anche perchè nn sò se hai provato a fare un trasferimento di un file ma ti dico che appena cominci và a bomba e poi cala drasticamente quindi speriamo risolvano in fretta.Ascolta gia che ci sono lo chiedo a te dato che nessuno sopra mi ha risposto voglio formattare e voglio seguire la guida all'inizio del thread ma devo scaricare tutti e 3 i file?e per masterizzare ?
vampire71
27-03-2010, 07:41
Ciao a tutti,
finalmente dopo quasi 5 settimane di attesa è ARRIVATO !!!
Ieri sera mi ha chiamato il mio amico/rivenditore verso le 20:10 e mi ha detto
che il Vaio era arrivato e lo aveva lui a casa e se volevo potevo passare a prenderlo....quanto tempo ci avrò messo a dirgli di si !!!
Insomma ho ritirato la scatola col prezziosissimo Sony Vaio serie F/Z e sono andato....ad una cena di lavoro (pu"R"troppo x me) sono rientrato alle 24:15 ed ero troppo stanco per aprirlo, adesso sono in ufficio a terminare dei disegni per un cliente he verrà oggi pomeriggio a ritirare il progetto e quindi nisba....
Ma stasera spengo il cell stacco citofoni e campanelli vari e via alle danze, anche perchè dopo aver letto un thread lungo oltre 200 pagine beh ce ne sono di cose da verificare...
Ciao a tutti e speriamo bene !!!
Dott.Wisem
27-03-2010, 10:43
Fin qui non ci sono dubbi... Ho installato da poco un mouse bluetooth e nel dubbio dopo il tuo messaggio l'ho disinstallato (tra l'altro vedo che funziona bene lo stesso con i driver standard), ma il risultato non è cambiato...
Ora come faccio a capire che cosa gli da fastidio?... Come punto di ripristino ne ho soltanto uno di questa mattina...E' impossibile che tu abbia un solo punto di ripristino... Windows 7, così come Vista, fa punti di ripristino in continuazione, soprattutto dopo l'installazione di programmi e periferiche. Dovresti poter tornare indietro anche di una settimana. Hai spuntato l'opzione "Mostra ulteriori punti di ripristino" nella finestra che compare nel "Ripristino e configurazione di sistema"?
luciottolo
27-03-2010, 11:21
Si anche io ho ordinato con ssd 128 e ti confermo che è "samsung MMCRE28G5DXP" ..........
Ascolta gia che ci sono lo chiedo a te dato che nessuno sopra mi ha risposto voglio formattare e voglio seguire la guida all'inizio del thread ma devo scaricare tutti e 3 i file?e per masterizzare ?
Per installare Windows 7 pulito, ho seguito i consigli nel primo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098 e mi sono trovato molto bene.
Per la procedura dettagliata, personalmente -ma ci sono nel Web diverse altre soluzioni e ognuno fa quelle che gli riesce meglio- ho fatto così:
1) Creati i tre DVD di ripristino;
1) Con Acronis True Image, ho creato un Backup dell'intero Disco (partizione nascosta di Recovery + partizione da 100 Mb di System Reserve + partizione C, salvandolo in un hard disk esterno [cosidera che Acronis permette di ripristinare anche soltanto una delle partizioni presenti nel file di Backup];
2) nel predetto hard Disk esterno, ho creato una Cartella e vi copiato tutti i driver raccolti, compresi quelli di aggiornamento e quelli che stanno in "C/Windows" del VAIO. Per mantenerne memoria, mi sono copiato in questo hard disk esterno, la cartella ArcSoft che stava in C-Programmi (x86); le 2 cartelle Sony che stavano in C-Programmi e ..(x86); le 2 cartelle Windows Sidebar che stavano in C-Programmi e...(x86); altra roba che mi piaceva, estratta dai tre DVD di ripristino tramite SonyExtractor_v0.1a, per es. gli sfondi Vaio Wallpaper.
3) con Acronis Disk director lanciato da Pen Drive a pc spento previo settaggio del bios, ho eliminato -bada bene, non formattato- le partizioni, lasciando soltanto quella nascosta di Recovery;
4) Ho installato Windows 7 da un'altra Pen Drive appositamente creata con il Tool Microsoft;
5) Da Gestione Dispositivi, ho caricati i drive mancanti seguendo la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098 ;in più ho aggiornato anche tutti gli altri,dando il percorso della cartella di cui al punto 2),..tanto ci pensa il Sistema a prelevare quelli più recenti ed a rifiutare quelli inadatti.
Per il discorso della mancanza, nell'SSD in dotazione, dell'abilitazione al TRIM, la mia personale esperienza mi porta a dirti che, dopo quasi 1 mese di stressanti installazioni e reinstallazioni, copiature e cancellazioni, creazioni e ridimensionamento di partizioni, formattazioni e ripristini immagini di Backup con Acronis, le informazioni sull'attuale stato del mio SSD tramite CrystalDiskInfo3_3_0, sono identiche a quelle originarie [speravo sinceramente in un crollo, per poterlo sostituire con un blasonatissimo OCZ o Intel, ma ..mi tocca aspettare..]
mirko_nk
27-03-2010, 11:35
E' impossibile che tu abbia un solo punto di ripristino... Windows 7, così come Vista, fanno punti di ripristino in continuazione, soprattutto dopo l'installazione di programmi e periferiche. Dovresti poter tornare indietro anche di una settimana. Hai spuntato l'opzione "Mostra ulteriori punti di ripristino" nella finestra che compare nel "Ripristino e configurazione di sistema"?
si e addirittura oggi mi vede soltanto oggi come punto di ripristino...
Dott.Wisem
27-03-2010, 11:37
si e addirittura oggi mi vede soltanto oggi come punto di ripristino...Forse hai ridotto lo spazio su disco di default assegnato ai punti di ripristino?
mirko_nk
27-03-2010, 11:48
Forse hai ridotto lo spazio su disco di default assegnato ai punti di ripristino?
penso di no... come faccio a verificare?...
P.S.: grazie per la tua disponibilità e per la reattiva presenza....
luciottolo
27-03-2010, 12:07
"Il principe del multimedia", questo il titolo dell'articolo apparso sul n. 229-aprile 2010 di PCprof..., pag. 132. Nell'articolo, non vengono riportati i casi di fischi e difettucci vari che alcuni di questo Forum hanno riscontrato; si accenna soltanto al calore che fuoriesce lateralmente in abbondanza (in senso positivo -credo- per sottolineare l'efficienza dello smaltimento), ed alla risoluzione troppo alta del Display per i giochi 3D. Per il resto (tranne la durata della batteria ed il n. limitato delle porte USB, per chi interessano queste cose), elogi e meraviglia per le prestazioni e altro.
Viene posto in evidenza che l'architettura presente in questo notebook, la "Clarksfield" a 4 core e 6 Mb di cash L3 + il Turbo Boost....giocano un ruolo dominante sul livello delle prestazioni, rispetto alla più moderna "Arrandale" con GPU integrata.
In buona sostanza -se ho ben capito- nel Vaio F11 c'è la cpu Intel Core i7 di "vecchia" generazione, quella con processo produttivo a 45nm e che ha un TDP dichiarato di 45W/55W (perciò: più calore, rumore per raffreddare, bassa autonomia; in compenso: prestazioni veramente ai vertici).
Invece, le ultime soluzioni dual-core della Intel, caratterizzate dall'integrazione di CPU e GPU in un solo package, sono prodotte a 32nm e GPU a 45nm, garantirebbero un consumo più contenuto ecc. ecc, ma prestazioni inferiori.
:mad: il bluetooth non funge. mi riconosce il nokia 73. quando va ad installare i driver ( che se non sbaglio sono già installati) mi dice installazione driver non riuscita, e nella gestione dispositivi hardware in alto mi escono due punti di domanda in giallo. ma per caso vuole i driver del cellulare?
chi mi aiuta per favore. grazie
Dott.Wisem
27-03-2010, 13:09
penso di no... come faccio a verificare?..Tasto destro su Computer -> Proprietà -> Impostazioni di sistema avanzate -> Protezione sistema -> Configura.
Sul mio è impostato che occupa massimo 10GB per i file di ripristino.
mirko_nk
27-03-2010, 13:18
Tasto destro su Computer -> Proprietà -> Impostazioni di sistema avanzate -> Protezione sistema -> Configura.
Sul mio è impostato che occupa massimo 10GB per i file di ripristino.
750 mb... ecco perché non ci sono punti di ripristino precedenti...
horus985
27-03-2010, 13:54
ragazzi facendo un confronto con l'asus n61jq i possessori del sony vaio f11j1e comprerebbero ritornando indietro nuovamente il vaio? ve lo chiedo perchè sono indeciso tra i due modelli..il sony vaio ha una scheda video un po' inferiore all'asus ma ha lo schermo opaco,il full hd,il bluray e 6gb di ram anziche 4. E poi il sony vaio che problemi ha dato? l' i7 si comporta bene? rumorini o sibili strani che leggevo qualche pagina addietro?
Grazie
Ciao
il vaio non potevo pensare di meglio:sofico:
forse sono uno che si accontenta?:ciapet:
:ciapet: piuttosto qualcuno sa dirmi come si fa funzionare la fotocamera?
c'è un programma apposito:confused:
scusate sono un pò imbranato:muro:
Berlusca
27-03-2010, 16:19
Ciao
il vaio non potevo pensare di meglio:sofico:
forse sono uno che si accontenta?:ciapet:
:ciapet: piuttosto qualcuno sa dirmi come si fa funzionare la fotocamera?
c'è un programma apposito:confused:
scusate sono un pò imbranato:muro:
La webcam. Avendo reinstallato windows 7 pulito, qualche giorno fa ho proprio chiesto quale programma fosse installato per la webcam, dovrebbe trattarsi di uno dell'Arcsoft.
In ogni caso la webcam ti funzionerà ogni qualvolta adopererai programmi che possono utilizzarla, vedi messenger, a prescindere dal programma dell'arcsoft o di altra utilità esterna.
berserk19
27-03-2010, 17:25
su un mac non devi farci girare windows... è nato per Mac OS...
il Mac funziona e basta.... il PC funziona e si incasina....
P.S.: non capisco poi cosa dovete aprire... a cosa vi serve un sistema aperto... a fare confusione... infatti...
vogliamo parlare di programmi come Autocad o 3dstudio max...
P.S. un piccolo ot, ciò che spesso incasina win è quello che sta fra la tastiera e la sedia....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.