PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32

banditosenzatempo
30-12-2010, 13:55
Mi sapete dire se questo portatile ha problemi di suriscaldamento???
Sony VAIO VPC-F11M1E.

Lo posso acquistare per 500eur, usato un paio di mesi.

Cosa ne pensate?

grazie

ho quel portatile e non mi da nessun problema, si scalda un pò se i giochi a lungo ovviamente, ma almeno a me dopo lunghe sessioni a f12010, assassin's creed ecc. non si è mai spento causa temperatura troppo elevata.

jandg
30-12-2010, 14:52
Grazie delle risposte!
In effetti sono un po' frenato su Sony per il fatto che è di per sè un marchio costoso....

Il mio budget massimo è di 800 euro, e devo dire che a questi valori è difficile reperire un prodotto con buona dotazione ed equilibrata (processore-memoria-hd-scheda video), come può esserlo il Vaio F12E1E/H che ho trovato.

Lo schermo Premium è fuori dalla mia portata, ok, d'altronde mi posso accontentare, sono solo un appassionato di fotografia.

Ma il prezzo, 809 euro, è buono, o posso trovare a meno?
Devo inoltre verificare la garanzia, è estendibile oltre i 2 anni?
E se si, è costosa l'estensione?
Cercherò sul sito Sony

Grazie ancora a tutti.

Claudio

Il prezzo è senz'altro buono. Però il display del tuo modello dovrebbe avere una risoluzione di 1600 x 900 che non ho mai visto. So che qualcuno nel thread però ce l'ha. Per un appassionato di fotografia sarebbe meglio il 1920x1080. Anche quello non premium di quella risoluzione non era affatto male.
Solo sarà difficile trovarlo con il tuo budget, quindi forse dovresti accontentarti oppure aspettare qualche mese che i prezzi dei modelli più vecchi scendono di più.

clarossa
30-12-2010, 17:56
@jandg: grazie del riscontro.

sapere che il prezzo è buono è già un'importante notizia.
il budget massimo però è quello, non voglio sforare: per l'uso che ne faccio, non vale la pena spendere di più.

per me è fondamentale sapere che spendo bene, ossia in un sistema valido ed equilibrato, che appunto valga (il più possibile) i soldi che costa.
ci sono troppe combinazioni con dei clamorosi colli di bottiglia, non so se mi spiego...

mi sa comunque che un po' aspetterò, perlomeno fino a metà gennaio; intanto continuo a documentarmi e cercare, poi vedrò il da farsi.

Claudio

Berlusca
30-12-2010, 18:19
Scusatemi se avete già trattato la cosa, vorrei sapere se aggiornate i drivers della scheda video (la mia gefoce GT 330M) sul sito sony oppure sul sito nvidia.
In quest'ultimo caso quali sono gli ultimi drivers da voi scaricati e provati con successo.
Grazie

starkygold
30-12-2010, 19:53
Il portatile Sony VAIO serie F VPC-F11Z1E - Core i7 720QM 1.6 GHz - 16.4" TFT
8gb ram, 500gb hard ecc. usato 6 mesi.

Vale 900eur? Oppure di meno?

CosmoCLM
31-12-2010, 11:38
Infatti, avevo notato quelle differenze. Ma ok, dimmi (io pure ho una fissa per il Vaio C3S1 per i suoi 2 HD e per il 17" e sono solo un po' dubbioso per un altro, il Dell XPS 17), quali sono i suoi punti di forza? a me pare siano la tastiera e l'armonia dell'hardware.

Esteticamente trovo molto meglio il C3S1 della serie E rispetto ai serie F. Certo un 17'' però comincia ad essere veramente poco portatile! La tastiera è molto simile tra le due serie direi. 1 tb di Hard-Disk anche se a 5400 rpm non è mica male, niente hard disk esterni da comprare successivamente. Se cala un attimo il prezzo io ti consiglio quello... ci ripiegherò anche io in caso.

Comunque segnalo che da Supern...ok, tempo di informarmi se l' F13S0E/B.IT1 fosse effettivamente disponibile che non lo è stato più. Ora è ricomparso con una LEGGERISSIMA MAGGIORAZIONE DI PREZZO:

+205 euro!!!!!!!!!!!!!!!

FINE dell'acquisto su supern...ok

Comunque se qualcuno rispondesse lo stesso alle domande che ho fatto prima sarebbe davvero molto gentile!

jandg
31-12-2010, 13:15
Salve a tutti. Sono intenzionato a acquistare un Vaio F13S0E/B.IT1

Mi sono letto tutto il thread, quindi so di tutti i possibili problemi che si possono avere con questa serie. Con la serie 13 non mi sembra di averne letti però qui. Dite che si può andare più tranquilli con questa serie rispetto a 11 e 12?

Sono un po' preoccupato perchè il modello che prenderei è a 6gb di Ram, e nella serie F sono proprio quelli che hanno dato il problema più spaventoso: BSOD. Se ci fosse qualche possessore di F13 a 6gb di Ram che mi rassicurasse andrei più tranquillo!

Altra cosa... Molti ho letto che hanno comprato il vaio F su Supern...ook
Il modello che vorrei io su quel sito è a un prezzo fin troppo incredibile per essere vero (mentre altri sono a livelli di catene commerciali). Mi confermate che è un sito affidabile e che le opinioni che si leggono in giro non sono dei fake dello stesso sito?

Ultime domande, relative alla garanzia:

mettiamo di comprarlo su supern...ook, non ho letto informazioni sulla durata della garanzia, ma neanche su Sonystyle... dura due anni come mi sembra aver letto? ho anche letto che è allungabile o sbaglio, su quel sito online però non mi sembra che ci sia la possibilità di scegliere la garanzia! Questo è un aspetto che vorrei chiarire bene!

Comunque, per quelli che hanno avuto problemi e hanno mandato il nb in assistenza, come funziona? (Premetto che vengo da un acer che non mi ha mai dato alcun problema, o al massimo me lo sono risolto da solo!). Ci sono centri apposta sparsi per le città oppure bisogna farsi lo scatolone, pagare di tasca propria la spedizione, e mandarlo chissà dove?

Lo so che sono tante domande, sorry e grazie a chi risponderà!

Mai avuto problemi con il mio F12, quindi non so dirti come funziona l'assistenza.
Comunque non devi spaventarti troppo dei problemi che leggi in un thread. Qualunque marca ne ha e ovviamente chi ha problemi è quello che tende di più a scrivere. Per darti un esempio, il mio precedente notebook era un Dell Inspiron 17" che montava proprio la scheda Nvidia che ha dato tantissimo problemi a molti utenti, mentre io solo dopo 3 anni, quando stavo cercando il sostituto ho scoperto per caso che il mio faceva parte di quella serie. Mai dato problemi.

L'utilità dei thread ufficiali sta più in sapere quale problemi eventualmente potrebbero capitarti e se e come sono risolvibili o se ci potresti convivere. Per esempio: uno schermo delle qualità non ottimali per me sarebbe un disastro, mentre per qualcun altro che al massimo deve guardarci un film potrebbe non essere importante.

La garanzia dura due anni.

Il sito che nomini è affidabile

CosmoCLM
01-01-2011, 12:09
Mai avuto problemi con il mio F12, quindi non so dirti come funziona l'assistenza.
Comunque non devi spaventarti troppo dei problemi che leggi in un thread. Qualunque marca ne ha e ovviamente chi ha problemi è quello che tende di più a scrivere. Per darti un esempio, il mio precedente notebook era un Dell Inspiron 17" che montava proprio la scheda Nvidia che ha dato tantissimo problemi a molti utenti, mentre io solo dopo 3 anni, quando stavo cercando il sostituto ho scoperto per caso che il mio faceva parte di quella serie. Mai dato problemi.

L'utilità dei thread ufficiali sta più in sapere quale problemi eventualmente potrebbero capitarti e se e come sono risolvibili o se ci potresti convivere. Per esempio: uno schermo delle qualità non ottimali per me sarebbe un disastro, mentre per qualcun altro che al massimo deve guardarci un film potrebbe non essere importante.

La garanzia dura due anni.

Il sito che nomini è affidabile

Grazie mille!

delfuria
01-01-2011, 13:37
Salve,
in questa recensione
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-VPC-F13Z1E-B-Notebook.40473.0.html
nella parte riservata al display si legge che mentre al centro la luminosità è ottima essa decade clamorosamente nei bordi ed anche l'angolo di visione non è eccezionale.
Considerato che il display è sempre stato il punto di forza dei notebook Sony (e sarebbe anche il motivo che mi spingerebbe a spendere un po' di più per acquistare questo portatile), qualcuno che lo possiede e lo usa quotidianamente, potrebbe darmi qualche informazione di prima mano e che magari possa confutare le considerazioni della recensione ???
Grazie mille e Buon Anno a tutti !!!
Stefano

luciottolo
01-01-2011, 14:06
Esteticamente trovo molto meglio il C3S1 della serie E rispetto ai serie F. Certo un 17'' però comincia ad essere veramente poco portatile! La tastiera è molto simile tra le due serie direi. 1 tb di Hard-Disk anche se a 5400 rpm non è mica male, niente hard disk esterni da comprare successivamente. Se cala un attimo il prezzo io ti consiglio quello... ci ripiegherò anche io in caso.

Ti ringrazio della risposta.
Vorrei ringraziare anche jandg, chè pure dà dei consigli senza pregiudizi veramente utili a chi ha bisogno di aiuto

*VAIO*
03-01-2011, 17:17
Anche io ho acquistato su supern... ed è molto affidabile. Comunque io per attivare la garanzia non ho fatto nulla. Alla prima accensione mi è apparsa una schermata dicendomi che il VAIO era stato automaticamente registrato. Basta questo no?

luciottolo
03-01-2011, 18:05
Anche io ho acquistato su supern... ed è molto affidabile. Comunque io per attivare la garanzia non ho fatto nulla. Alla prima accensione mi è apparsa una schermata dicendomi che il VAIO era stato automaticamente registrato. Basta questo no?

Si basta.Perchè la Sony, tramite internet, ha memorizzato il tuo serial number; mentre tu avrai fornito la data di acquisto.basta questo.

CosmoCLM
03-01-2011, 18:38
Anche io ho acquistato su supern... ed è molto affidabile. Comunque io per attivare la garanzia non ho fatto nulla. Alla prima accensione mi è apparsa una schermata dicendomi che il VAIO era stato automaticamente registrato. Basta questo no?

Ti ringrazio per la tua segnalazione! il problema con quel sito è che giusto il tempo di accorgermi che esistesse e di trovarci il nb ideale, che il prezzo è decollato nel giro di un giorno!

Da circa 1130 a circa 1340 euro! Non so che pensare. Forse mi conviene aspettare il lancio del sandy bridge e valutare se buttarmi sulla nuova tecnologia o approfittare dell'eventuale ribasso degli f13.

Spero che entro metà mese qualcosa si muova!

Veracruz
04-01-2011, 08:17
Salve,
è la mia prima volta in hwupgrade :mano: ... spero che questo sia l'ambiente giusto per la domanda che sto per porvi: stavo pensando di acquistare un VAIO serie F , quando ho scoperto questo interessantissimo thread :):):) . Uso il PC per editing fotografico e mi attira la qualità dello schermo VAIO Premium, montato sui portatili con Core i7. Ho letto che, specialmente all'inizio del thread, diversi utilizzatori si lamentavano :( per la rumorosità dei VAIO con i7. Qualcuno sa dirmi se con la serie 13 Sony è riuscita a risolvere/ridurre questo problema? Quale è la rumorosità attuale in dB?

Dre_
04-01-2011, 11:07
Salve,
è la mia prima volta in hwupgrade :mano: ... spero che questo sia l'ambiente giusto per la domanda che sto per porvi: stavo pensando di acquistare un VAIO serie F , quando ho scoperto questo interessantissimo thread :):):) . Uso il PC per editing fotografico e mi attira la qualità dello schermo VAIO Premium, montato sui portatili con Core i7. Ho letto che, specialmente all'inizio del thread, diversi utilizzatori si lamentavano :( per la rumorosità dei VAIO con i7. Qualcuno sa dirmi se con la serie 13 Sony è riuscita a risolvere/ridurre questo problema? Quale è la rumorosità attuale in dB?

Non saprei darti risposte numeriche in db, ma non puoi aspettarti un portatile silenzioso con un i7 montato dentro. Il mio (f11) si sente anche in idle, la ventola se ne sta tranquilla ma gira; nell'utilizzo fotografico o ludico invece sembra decollare, ma questo contribuisce a non farlo esplodere dal calore (considera che la temperatura critica per i processori i7 è di 100 gradi centigradi, il mio arriva a 85 quando è davvero sottosforzo).

jandg
04-01-2011, 11:55
Salve,
è la mia prima volta in hwupgrade :mano: ... spero che questo sia l'ambiente giusto per la domanda che sto per porvi: stavo pensando di acquistare un VAIO serie F , quando ho scoperto questo interessantissimo thread :):):) . Uso il PC per editing fotografico e mi attira la qualità dello schermo VAIO Premium, montato sui portatili con Core i7. Ho letto che, specialmente all'inizio del thread, diversi utilizzatori si lamentavano :( per la rumorosità dei VAIO con i7. Qualcuno sa dirmi se con la serie 13 Sony è riuscita a risolvere/ridurre questo problema? Quale è la rumorosità attuale in dB?

Si parlava di due tipi di rumorosità. Uno è quello misurabile in decibel che dipende semplicemente dalla ventola che gira per raffredare il notebook. Sicuramente non è silenziossimo, ma non è neanche paragonabile quello di alcuni notebook per gaming. Si sente e almeno di non essere molto sensibile di orecchio e voler lavorare in assoluto silenzio, non da fastidio. Il volume aumenterà leggermente con la potenza del processore.

L'atro tipo di rumorosità è un specie di fischio dovuto alla ventola che acellerava e decellerava in continuo. Non molto rumoroso in decibel, ma di una tonalità che può dare ai nervi. Alcuni notebook ce l'avevano e altri no. Dipendeva anche dai settaggi di risparmio di energia. Nel frattempo è stata aggiornato il bios e ora le ventole dovrebbero girare in modo più continuo.
Dico dovrebbe perché non avendo mai avuto questi problemi non posso verificare se l'aggiornamento del bios ha cambiato qualcosa.

Se hai paura che ti può capitare un notebook che abbia sempre questo problema ti consiglio di comprare online cosi da poterlo provare con calma. Mandarlo in assistenza non sembra aiutare un granche secondo le esperienze all'inizio di questo thread (mi piacerebbe sapere se c'è anche qualcuno con l'F13 che ce l'ha), ma in questo modo hai comunque il diritto di recesso. Cosi non rischi niente.

Invece lo schermo per l'editing fotografica è semplicemente fantastico. Va tarato, perché con l'impostazioni di fabrica vai a fortuna. Però, L'ho già detto primo e lo ripeto, non usare mai i programmi Windows per questo. Incasinano tutto, non lavorano a 64 bit, e rovinanano in alcuni casi i profili colori che avevi già irrimedialmente. Se non hai un strumento per tarare lo schermo, meglio provare dei profili colore che vengono regolarmente postati in forum dove si parla di Vaio F.
Lo schermo Vaio Premium mi ha di nuovo riappacificato con gli schermi opachi. Effettivamente se passi molte ore davanti al computer è più riposante per gli occhi e i colori sono più veritieri rispetto alla stampa, perché il rendering dello schermo opaco è più simile alla carta. Poi con lo spazio colore decisamente più profondo rispetto a schermi normali finalmente non c'è più bisogno di aggiustare le cose alla cieca basandosi sull'esperienza cosa verrà fuori con la stampa, ma si vede effettivamente anche i minimi cambiamenti che si fanno.

franpomo
04-01-2011, 18:53
Ragazzi a voi i file .mkv a 720p o 1080p presentano una sorta di puntini mentre vedete il video? Non so se dipenda dai file che mi procuro io, volevo chiederlo anche a voi. Ho un vaio f13 con display premium. Grazie!

Veracruz
05-01-2011, 11:31
Ragazzi a voi i file .mkv a 720p o 1080p presentano una sorta di puntini mentre vedete il video? Non so se dipenda dai file che mi procuro io, volevo chiederlo anche a voi. Ho un vaio f13 con display premium. Grazie!

Franpomo: non so darti risposte in merito al disturbo che rilevi con i file .mkv, perchè (ancora) non possiedo un Vaio F13. Ma dato che intendo procurarmelo, tu sei la persona giusta che può darmi informazioni. Com'è la rumorosità del tuo portatile? E puntini a parte, il display Premium è soddisfacente, in particolare se si guardano foto o filmati?

miansh
05-01-2011, 14:14
Salve,
ho acquistato un Sony vaio VPC-f 13Z1E/B circa 10 gg fà.
Un breve reseconto delle mie impressioni fino ad oggi:
dopo la prima accensione risultavano attivi 93 processi, dal momento dell'accensione fino alla possibilità di utilizzare il note non meno di 102 sec.,
su 10 accensioni questo il miglior tempo, il peggiore 112 sec..
Dopo aver eliminato un pò di processi e lasciati attivi solo 66, miglior tempo di accensione 42 sec., peggiore su 10 accensioni 56 sec..
Formattazione hd installazione pulita di win 7 64, solo 33 processi attivi, miglior tempo di accensione 32 sec., peggiore su 10 accensioni 36 sec..
Premetto che in tutte le modalià i driver erano aggiornati agli ultimi disponibili, a voi le conclusioni.
Sul monitor niente da dire impressionante!!!!!
Rumore ventola costante, nessun sbalzo alquanto silenziosa.
Nessuna parte del guscio o della tastiera calda.
Batteria (7800 mAh) dopo 3 cicli di carica scarica con wifi e bt attivi navigazione e photoshop attivo mai meno di 4h, visione film e acolto musica sulle 3.30h.
Photoshop, avid, premiere, 3dsmax, cinema 4d, autocad, arcview 9.3 girano senza rallentamenti o scatti.
Ottima macchina per me.
Acquistato in svizzera 1399 euro.
Unico neo al momento secondo me troppi programmi e applicazioni inutili, sotto questo aspetto nessun miglioramento da Sony.
Saluti.
miansh

delfuria
05-01-2011, 14:32
Salve,
ho acquistato un Sony vaio VPC-f 13Z1E/B circa 10 gg fà.
Un breve reseconto delle mie impressioni fino ad oggi:
Batteria (7800 mAh) dopo 3 cicli di carica scarica con wifi e bt attivi navigazione e photoshop attivo mai meno di 4h, visione film e acolto musica sulle 3.30h....
7800 ???
E dove l'hai presa una batteria di questa "portata" ???
Grazie mille

metamuro
06-01-2011, 16:04
Nuovo F21 (CES2011):

http://www.xataka.com/portatiles/sony-vaio-f-3d--prueba-en-ces-2011

http://presscentre.sony.eu/Content/Detail.aspx?ReleaseID=6380&NewsAreaID=2&ClientID=1

http://www.examiner.com/technology-in-new-york/sony-photo



Screen:
40.6cm (16.0”) Full HD (1920 x 1080) 3D VAIO Display Premium with LED back-lit control

Graphics:
NVIDIA® GeForce® GT540M graphics with 1GB DDR3 VRAM and DirectX 11 support

Per ora niente di "nuovo" a parte il marketing del 3D, scheda video dello stesso range dell'attuale :mad: e chiaramente nuovi intel.
Non ultimo un design tirato fuori dagli archivi...

metamuro
06-01-2011, 17:14
VPCF21Z1E/BI

In UK è preordinabile a 1800 sterline...
intanto sono già presenti sul sito le specifiche ufficiali, tra le quali c'è anche la tastiera retroilluminata:

http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf21z1e-bi

kinitta
06-01-2011, 17:27
VPCF21Z1E/BI

In UK è preordinabile a 1800 sterline...
intanto sono già presenti sul sito le specifiche ufficiali, tra le quali c'è anche la tastiera retroilluminata:

http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf21z1e-bi

Ottima notizia! Appena i modelli F12/F13 arrivano a 700/800€ ne prendo uno! :oink:

sXe
07-01-2011, 01:00
Nuovo F21 (CES2011):

http://www.xataka.com/portatiles/sony-vaio-f-3d--prueba-en-ces-2011

http://presscentre.sony.eu/Content/Detail.aspx?ReleaseID=6380&NewsAreaID=2&ClientID=1

http://www.examiner.com/technology-in-new-york/sony-photo



Screen:
40.6cm (16.0”) Full HD (1920 x 1080) 3D VAIO Display Premium with LED back-lit control

Graphics:
NVIDIA® GeForce® GT540M graphics with 1GB DDR3 VRAM and DirectX 11 support

Per ora niente di "nuovo" a parte il marketing del 3D, scheda video dello stesso range dell'attuale :mad: e chiaramente nuovi intel.
Non ultimo un design tirato fuori dagli archivi...

Ma che è successo :cry: :cry: al design? Orrido!

franpomo
07-01-2011, 08:02
Veracruz per ora posso dirti che mi ci trovo benissimo, solo in basso al display c'è una fascia leggermente più chiara di qualche pixel, non da fastidio però.

franpomo
07-01-2011, 08:04
miansh,
io ho i tuo stesso portatile, mi sapresti dire come hai fatto una volta formattato ad inserire tutti i driver e magari qualche utility vaio? Anche io ho intenzione di ripulire ben benino il portatile e quella della formattazione mi sembra l'alternativa migliore. Grazie!

delfuria
07-01-2011, 08:13
...mi sapresti dire come hai fatto una volta formattato ad inserire tutti i driver e magari qualche utility vaio?...
Puoi seguire queste indicazioni
http://forum.notebookreview.com/5992644-post554.html
o anche queste
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/448894-official-sony-vaio-f-series-owners-lounge-466.html#post5924807
ed infine queste
http://www.monteverde.org/images/Sony_Vaio_F11/Vaio_F_Series_Clean_Install_Guide.htm
Ciao

franpomo
07-01-2011, 14:13
Puoi seguire queste indicazioni
http://forum.notebookreview.com/5992644-post554.html
o anche queste
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/448894-official-sony-vaio-f-series-owners-lounge-466.html#post5924807
ed infine queste
http://www.monteverde.org/images/Sony_Vaio_F11/Vaio_F_Series_Clean_Install_Guide.htm
Ciao

Grazie, leggendo tutto mi è un pò passata la voglia di mettermi a smanettare :stordita:

fishfranco
07-01-2011, 17:42
E' arrivato da Babbo Natale il suddetto e come prima cosa ho visto che mi stavo rovinando la vista ......
il display e' un premium 1920 x1080 e' credo di dover cambiare qualche cosa prima di accecarmi; Sono abbastanza nuovo ai portatili e mi pareva di aver letto alcune informazioni sulla calibrazione ottimale del monitor;
ho cominciato a zoomare al 125 % mantenendo il 1920x1080 (altrimenti che lo ho preso a fare un Full HD mi domando ??')
Voi esperti avete qualche settaggio anche in termini di contrasto , luminosita' ecc ecc o lo devo lasciare cosi come e' ?
molte grazie

fishfranco

Ned112
07-01-2011, 18:20
ragazzi qualcuno di voi ha mai avuto il problema del disattivarsi del tasto fn per la luminosità dello schermo?? Il mio non funziona più o meglio... funziona ma che la metta al minimo o al massimo la luminosità rimane sempre quella oltretutto molto alta...
ho provato con cerca ma non trovo niente!

Mr.Lollo14
09-01-2011, 17:44
ragazzi qualcuno di voi ha mai avuto il problema del disattivarsi del tasto fn per la luminosità dello schermo?? Il mio non funziona più o meglio... funziona ma che la metta al minimo o al massimo la luminosità rimane sempre quella oltretutto molto alta...
ho provato con cerca ma non trovo niente!

hai provato a vedere se hai impostato magari per sbaglio la luminosità dal menù del risparmio batteria?

Stormblast
10-01-2011, 08:51
Puoi seguire queste indicazioni
http://forum.notebookreview.com/5992644-post554.html
o anche queste
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/448894-official-sony-vaio-f-series-owners-lounge-466.html#post5924807
ed infine queste
http://www.monteverde.org/images/Sony_Vaio_F11/Vaio_F_Series_Clean_Install_Guide.htm
Ciao

a me viene il nervoso essere intenzionato a spendere più di 1000euro per un portatile, leggere qualche news in giro e ritrovarmi con procedure del genere per rendere la macchina un po' più fruibile... :mad:

delfuria
10-01-2011, 09:29
..ritrovarmi con procedure del genere per rendere la macchina un po' più fruibile... :mad:
E vabbè, dai che un quad-core con 8 GB è già fruibile per conto suo senza stare a smanettarci su più di tanto !! :D

Stormblast
10-01-2011, 10:18
E vabbè, dai che un quad-core con 8 GB è già fruibile per conto suo senza stare a smanettarci su più di tanto !! :D

si hai ragione. Però non è che ogni volta che lo accendo c'ho voglia di andare a fumarmi una sigaretta nel frattempo... :D

finirà come ogni portatile che ho avuto cioè che appena preso lo piallo e tanti saluti alle features sony.

luciottolo
10-01-2011, 12:50
si hai ragione. Però non è che ogni volta che lo accendo c'ho voglia di andare a fumarmi una sigaretta nel frattempo... :D

finirà come ogni portatile che ho avuto cioè che appena preso lo piallo e tanti saluti alle features sony.

Potresti sostituire il disco con un SSD, e il note in meno di 30 secondi è operativo al 100%.
Oppure, come hanno fatto tanti, potresti seguire la semplice guida specifica dell'utente t1g3m4n del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098
PS: scusami, se queste cose ti erano già note; io lo dicevo soltanto per dire come avevo risolto nel periodo di tempo che l'avevo avuto.

jandg
10-01-2011, 15:07
si hai ragione. Però non è che ogni volta che lo accendo c'ho voglia di andare a fumarmi una sigaretta nel frattempo... :D


Non è che ci vuole poi così tanto da avere il tempo di fumare una sigaretta.
Io ho semplicemente disinstallato un po' di roba che non mi serviva e tolto avvio automatico di un paio di programmi che mi servono ogni tanto. Non avevo voglia di formattare e reinstallare tutto. Forse andrà qualche microsecondo più lento all'avvio da spento, ma non sono tempi cosi lunghi da influenzarmi la vita.
A volte mi sembra più una gara per poter postare in quanti pochi secondi il proprio portatile si carica invece di qualcosa di realmente utile.

Poi mi domando se veramente tutti spengono il loro portatile ogni volta. In genere mi limito a chiudere il coperchio e mandarlo in standby cosi da poter lasciare aperto tutti i programmi con cui sto lavorando.

Ned112
10-01-2011, 21:52
hai provato a vedere se hai impostato magari per sbaglio la luminosità dal menù del risparmio batteria?

No è proprio un problema... ma forse era dovuto a dei virus che aveva preso il mio pc... Avira ne ha trovato qualcuno!
Comunque mi piacerebbe formattare e fare un installazione pulita, senza però dover ricomprare una nuova licenza... (da questo punto di vista rimpiango il vecchio hp con il dvd sistema operativo e quello programmi! ...da tutti gli altri punti di vista non lo rimpiango per nietne!!:cool: )

franpomo
11-01-2011, 11:11
Ragazzi, quando apro grossi file pdf contenenti stampe di progetti archicad, nel caricarli il pc è lento e sento lavorare l'hdd, potrebbe dipendere dal fatto che la scheda video non dia il suo apporto nell'operazione? Ho letto che in alcuni casi il sistema sceglie se utilizzare o meno la scheda video discreta. Potreste darmi delucidazioni a riguardo? :confused: Grazie mille!

Mr.Lollo14
11-01-2011, 17:24
Ragazzi, quando apro grossi file pdf contenenti stampe di progetti archicad, nel caricarli il pc è lento e sento lavorare l'hdd, potrebbe dipendere dal fatto che la scheda video non dia il suo apporto nell'operazione? Ho letto che in alcuni casi il sistema sceglie se utilizzare o meno la scheda video discreta. Potreste darmi delucidazioni a riguardo? :confused: Grazie mille!

credo facciano riferimento al sistema CUDA di nVidia..
sistema cuda:
http://www.deuxexmachina.it/schede-video/563-cuda-applicazioni-estremamente-potenti.html

Marci
11-01-2011, 18:31
Ragazzi, quando apro grossi file pdf contenenti stampe di progetti archicad, nel caricarli il pc è lento e sento lavorare l'hdd, potrebbe dipendere dal fatto che la scheda video non dia il suo apporto nell'operazione? Ho letto che in alcuni casi il sistema sceglie se utilizzare o meno la scheda video discreta. Potreste darmi delucidazioni a riguardo? :confused: Grazie mille!

quanto grossi? a che risoluzione? Ram? hard disk montato?
La VGA per aprire un PDF conta come il materiale di cui è fatta la scrivania su cui poggia il portatile ^^

Princeps
12-01-2011, 08:23
Ciao ragazzi,
chiedo un aiuto... vorrei comprare un Vaio serie F.
Bugdet sui 1500€
Necessità dello schermo migliore
Processore i7
Scheda video migliore, se possibile, per uso "architettura" e grafica

Sul sito ci son 14 modelli diversi di Vaio F... non colgo molto le differenze :mc:

Dove acquistarlo per affidabilità e rapidissimi tempi di conegna?

Grazie!!!!

delfuria
12-01-2011, 09:16
Ciao ragazzi,
chiedo un aiuto... vorrei comprare un Vaio serie F.
Bugdet sui 1500€
Necessità dello schermo migliore
Processore i7
Scheda video migliore, se possibile, per uso "architettura" e grafica
Facile, VPCF13Z1EB !!!
http://www.ciao.it/Sony_Vaio_VPC_F13Z1E__3147339

Princeps
12-01-2011, 10:39
Questo insomma è lo stesso modello: http://www.supernotebook.it/product.php?id_product=1707

Affidabile nonostante il prezzo basso o c'è qualche fregatura tipo garanzia NON-ITALIANA?

masterincad
12-01-2011, 18:59
ciao, devo pulire le ventole del bimbo (f11) qualcuno ha mai smontato il cucciolo? foto?

Stormblast
12-01-2011, 20:58
è mezzora che cerco di collegare il mio f13c4e via wifi ad un netgear dgn2200 ma non c'è verso. la potenza del segnale è ottima (sono a 2 metri), ho già provato con la risoluzione problemi e seguente ripristino scheda di rete, ho riavviato sia pc che router però nada. da cosa potrebbe dipendere secondo voi?

grazie!

Dre_
13-01-2011, 10:49
ciao, devo pulire le ventole del bimbo (f11) qualcuno ha mai smontato il cucciolo? foto?

http://img37.imageshack.us/img37/1931/snc00606.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/snc00606.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ecco qui!
Io sono arrivato alla ventola smontando il notebook per l'installazione della tastiera retroilluminata.
È semplice. Bisogna svitare qualche vite dietro il notebook (parte opposta alle casse, per capirci), poi sollevare la plastica degli altoparlanti, levarla, far uscire la tastiera dai suoi binari e ti ritrovi come la foto sopra.

Può sembrare complicato, ma se vai indietro di qualche pagina trovi il link allo smontaggio completo che spiega passo passo come fare (riguarda la sostituzione della tastiera, quindi devi seguirlo solamente fino a dove vedi la ventola, ovviamente)

masterincad
13-01-2011, 11:07
dove l'hai presa la tastiera retroilluminata? la voglio anche io? mi puoi mandare un link in pvt?

delfuria
13-01-2011, 21:42
Salve,
ho dovuto riformattare il PC per poterci installare Windows 7 Pro e sono riuscito a rimettere tutto a posto tranne il Vaio Power Management, che non riesco a trovate ne nei DVD di ripristino, ne nel sito Sony.
Qualcuno sa dove andarlo a prendere ??
Grazie

voyager23
14-01-2011, 07:11
buongiorno
sono capitata per caso su questo forum, ho visto che siete molto competenti quindi spero in un vostro consiglio.
premessa: lavoro in un negozio di elettronica ma chiedere consigli a dei colleghi spesso è più complicato che a degli estranei :D
ho da parte due sony vaio, esattamente
Sony Vaio VPC-EB3Z1E/BQ (oggi 899 € al pubblico a noi dipendenti 810€)
Sony Vaio VPC-F12E1E/H (oggi 899 € al pubblico a noi dipendenti 810€)
al momento entrambi messi da parte xk sto aspettando che scendano un pò di prezzo.
il mio uso del pc è legato soprattutto alla grafica (foto e video) i programmi che uso maggiormente sono pinnacle e photoshop. per il resto internet, office, musica, film... certo è che il mio pc è perennemente acceso!
viste le mie scarse conoscenze tecniche giro a voi le mie domande:
che differenze ci sono tra i due?
quale mi consigliereste?
grazieeeeeeeeeee mille in anticipo a chi mi risponde

folgore73
14-01-2011, 14:22
da dati tecnici sembrano molto simili,il primo con il bost ti ta un pizzico in piu' di potenza ma minimo,la ram e' poca in tutti e due se calcoli che win 7 se ne beve circa due, le applicazioni che citi faticheranno un bel po' sopratutto in transizioni ecc...,se ami foto e filmati cerca la serie f con schermo premium,personalmente e' il primo che compro e non cambiero' mai piu' con uno scermo lucido

voyager23
14-01-2011, 19:15
Folgore grazie mille per le tue spiegazioni domani in negozio vedo se abbiamo il modello che mi consigli e soprattutto quanto costa :D
ma il modello a cui ti riferisci è VPCF13Z1E/B?

mihos
14-01-2011, 23:21
Salve, volevo chiedere a qualche possessore del Sony Vaio VPC-F13Z1E/B se ha notato difetti, tipo la che tastiera flette, la qualità delle plastiche e se me lo consiglia per l'acquisto! :)

Mr.Lollo14
15-01-2011, 00:16
da dati tecnici sembrano molto simili,il primo con il bost ti ta un pizzico in piu' di potenza ma minimo,la ram e' poca in tutti e due se calcoli che win 7 se ne beve circa due, le applicazioni che citi faticheranno un bel po' sopratutto in transizioni ecc...,se ami foto e filmati cerca la serie f con schermo premium,personalmente e' il primo che compro e non cambiero' mai piu' con uno scermo lucido
concordo,io ho un vaio f12s1eb ci faccio grafica (photoshop,illustrator,rendering) editing di foto,musica,film..
ci navigo e non ho problemi..però ho 6gb di ram...puoi sempre valutare anche l'upgrade di 2gb, e portarlo a 8 totali...
l'unico neo,è che un portatile è un portatile,non è fatto per stare acceso secoli..a quel punto è meglio un fisso...senza dubbio..

voyager23
15-01-2011, 09:38
Mr Lollo hai ragione per il fisso, ma abito in una casa piccola anzi piccolissima e per un fisso non c'è proprio spazio.

in negozio non abbiamo l' F13Z1E quindi per ora mi tengo da parte quello che dite voi, poi visto che l'acquisto lo devo fare a febbraio magari nel frattempo arriva... anche se costa moooolto di più :muro:

caurusapulus
15-01-2011, 09:54
Nuovo F21 (CES2011):

http://www.xataka.com/portatiles/sony-vaio-f-3d--prueba-en-ces-2011

http://presscentre.sony.eu/Content/Detail.aspx?ReleaseID=6380&NewsAreaID=2&ClientID=1

http://www.examiner.com/technology-in-new-york/sony-photo
Screen:
40.6cm (16.0”) Full HD (1920 x 1080) 3D VAIO Display Premium with LED back-lit control
Graphics:
NVIDIA® GeForce® GT540M graphics with 1GB DDR3 VRAM and DirectX 11 support
Per ora niente di "nuovo" a parte il marketing del 3D, scheda video dello stesso range dell'attuale :mad: e chiaramente nuovi intel.
Non ultimo un design tirato fuori dagli archivi...
Ottima segnalazione :)
Esteticamente non mi paiono un granchè rispetto agli attuali, ma mi fa piacere che Sony abbia messo schermo a LED per tutti.
Il merchandising del 3D ormai è dovunque, dunque anche per notebook desktop replacement dedicati più che altro all'entertainment dovevano mettercelo. Feature IMHO inutile, comunque.

PS: 1 anno dalla nascita di questo thread (che seguo sempre meno per questioni di tempo :( ) e quasi 7000 post... non male :p

folgore73
15-01-2011, 11:09
Folgore grazie mille per le tue spiegazioni domani in negozio vedo se abbiamo il modello che mi consigli e soprattutto quanto costa :D
ma il modello a cui ti riferisci è VPCF13Z1E/B?

dovere anche io sono stato aiutato nella difficile scelta dai ragazzi del forum,se posso darti un consiglio,lascia stare i negozzi e vai online molti accettano il pagamento in contrassegno o ritiro con contanti presso negozzi,se sei di roma in molti lo fanno,calcola che ho pagato l`f12 in firma appena uscito 1.400,00 con ritiro al negozio quando in giro ce ne volevano 1.800,lascia perdere l'ultimo uscito se non ha veramente innovazioni utili,ti spennano e basta,ti assicuro che lo schermo del'f12 ha dei colori veramente reali e quando stampi non hai sorprese

Princeps
15-01-2011, 12:01
ti assicuro che lo schermo del'f12 ha dei colori veramente reali e quando stampi non hai sorprese

Stesso discorso anche per lo schermo dell' F13Z1E/B.IT1 ??:help:

fishfranco
15-01-2011, 15:53
Ciao a tutti
per rispondere a Princes ...si lo schermo e' lo stesso montato sul f12z1eb
e F13z1eb:
Avrei una domanda sul mouse bluetooth che vorrei acquistare e cioe':
un mouse bluetrack (Microsoft) funziona come un bluetooth (Logitech) e cioe' non ci sono quelle piccole schedine da inserire sul portatile e quindi non occuperebbe una porta USB visto che ce ne sono poche e funzionerebbe bene sul Vaio???
grazie

folgore73
15-01-2011, 16:09
dovrebbe funzionare poiche i driver bt vengono gestiti da w7 e non dal vaio,io ho dei piccoli problemi con l'97 nulla di grave ma non funziona da modem,ma hai visto quanto costano?se vai su logithec con 30e te lo prendi con mini usb che non ingombra e la lasci sempre attaccata e non ha neanche quella lucina rossa,fonziona addirittura sui vetri e le batterie che ho sul mio dopo circa un anno ancora funzionano

Princeps
15-01-2011, 18:34
Il trackpad del Vaio è multitouch?
Venendo dal MacbookPro mi piacerebbe saperlo... vorrei tentare di usare qualcuna delle gesture che il trackpad dei portatili Apple mi offrivano...

jandg
15-01-2011, 20:37
Il trackpad del Vaio è multitouch?
Venendo dal MacbookPro mi piacerebbe saperlo... vorrei tentare di usare qualcuna delle gesture che il trackpad dei portatili Apple mi offrivano...
Sì, ma non è paragonabile a quello del Mac

Princeps
15-01-2011, 20:48
Sì, ma non è paragonabile a quello del Mac

Ci sarà qualche programmino che riesce ad "attivare" le gesture così da averle come nel Mac... quella è una delle poche cose che riconosco alla Apple!

fantalorenzo
15-01-2011, 21:00
ciao a tutti, come si fa ad aggiornare i driver nvidia? basta disinstallarli e installare quelli nuovi?

caurusapulus
16-01-2011, 09:40
ciao a tutti, come si fa ad aggiornare i driver nvidia? basta disinstallarli e installare quelli nuovi?

Puoi tranquillamente installare i nuovi senza toccare i vecchi ;)

Princeps
16-01-2011, 11:27
Domanda sulla garanzia: se apro il portatile per cambiare il disco fisso con un SSD invalido la garanzia?
Col macbookPro che avevo prima potevo cambiare HD e RAM senza invalidare nulla, ma con Sony chiedo prima di fare boiate...

folgore73
17-01-2011, 13:55
ragazzi qualcuno mi consiglierebbe un sw per la visione dei dvd,ho pravato power dvd ma rimane pessima, piena di scalettature

mihos
17-01-2011, 15:18
Salve, volevo chiedere a qualche possessore del Sony Vaio VPC-F13Z1E/B se ha notato difetti, tipo la che tastiera flette, la qualità delle plastiche e se me lo consiglia per l'acquisto! :)

Nessuno lo ha sotto mano?

Oltretutto volevo anche chiedere qual'è la massima quantità di RAM che è possibile mettere praticamente?

(Non gli 8GB teorici)

Mr.Lollo14
17-01-2011, 23:02
Ci sarà qualche programmino che riesce ad "attivare" le gesture così da averle come nel Mac... quella è una delle poche cose che riconosco alla Apple!

ah guarda,se l'unica cosa che rimpiangi dei mac è il touchpad,mi sa che coi vaio ti sotterri :D :D :D


Scherzi a parte,parlando seriamente,al di fuori del costo a cui vengono proposti i macbook pro, (la stessa configurazione del mio vpcf12s1eb con un macbook pro da 15 viene 2500€ contro i miei 1300€) non passerei mai ad un pc,poi vabè magari lo dico anche perchè tratto grafica e quindi si sa come va il mondo dell'editing grafico;)

franpomo
18-01-2011, 08:13
Ragazzi, anche a voi se da Gestione Attività, entrate in Monitoraggio rirorse, dove ci sono gli otto grafici delle cpu sulla colonnina di destra, 4 di esse risultano
"In Parcheggio" ?? :confused:
Se magari potete spiegare di che si tratta. Grazie!!

ugox@
18-01-2011, 23:19
ciao ragazzi sono possesore della vecchia serie f, il quale sto vendendo tra l'altro perché son passato al fisso...comunque per curiosità, ho visto i prezzi base che son saliti comunque, la nuova serie E è paragonabile alla F come qualità..? ho faccio un passo indietro se dovessi acquistarlo..?

folgore73
19-01-2011, 08:29
notizzia ottima,nuovi driver video e audio Versione: 266.58 WHQL
Data di rilascio: 2011.01.18
scaricate...scaricate c...e se si blocca avvisate:D :D :rotfl: :rotfl: :rotfl:

luigiss
19-01-2011, 12:46
si ho visto tramite ssteam che c'erano dei nuovi driver video qualcuno li ha provati? sembra abbiano apportato interessanti novità.

CMQ volevo chiedere.. io sul mio vaio f12 ho un hdd da 500 a 7.200 giri.
si può sostituire con un ssd da 256? si guadagna molto in prestazioni?
cosa occorre per la modifica? qualche adattatore?
grazie

folgore73
19-01-2011, 12:50
come arrivo a casa li testo io;) .per l'ssd non serve nessun adattatore sono gia' pronti,dovrai ri installare tutto il pc e di sicuro quando si fanno dei cambiamenti le cose non tornano mai come mamma le ha fatte,costano no' sproposito o me sbayo

luigiss
19-01-2011, 13:23
sisi costano un occhio ma pare siano molto performanti O_O

caurusapulus
19-01-2011, 13:36
si ho visto tramite ssteam che c'erano dei nuovi driver video qualcuno li ha provati? sembra abbiano apportato interessanti novità.

CMQ volevo chiedere.. io sul mio vaio f12 ho un hdd da 500 a 7.200 giri.
si può sostituire con un ssd da 256? si guadagna molto in prestazioni?
cosa occorre per la modifica? qualche adattatore?
grazie

Guadagni tantissimo.
In termini di performance, è l'upgrade migliore che tu possa fare ad un notebook (qualsiasi esso sia, di CPU/RAM etc.).

Per aiutarti nella scelta, visita il thread dedicato agli SSD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264

In ogni caso se vuoi un buon consiglio, al momento ci sono gli OCZ Vertex 2 da 120GB sui 180€. Un prezzone, se si considera che fino a qualche mese fa costavano forse anche 100€ di più.

luigiss
19-01-2011, 13:49
grazie!
cmq ho appena installato i nuovi driver video... tutto perfetto!
io cmq vorrei prendere un ssd da almeno 256..

aramiz
19-01-2011, 19:17
Ciao a tutti e un bel pò che non scrivo su questo thread (1 anno quasi), io ho il vaio vpc-f11z1e, mi chiedevo se qualcuno di voi sa se c'è la possibilià di sostituire la scheda grafica (gt330m)??? soche sui notebook ci sono poche possibilità ma ancora ci spero.:help:

t1g3m4n
19-01-2011, 21:36
io cmq vorrei prendere un ssd da almeno 256..

almeno fino a un po' di tempo fa i modelli più performanti arrivavano max a 160Gb, se invece ti "accontenti" di cose meno performanti, in alcuni casi anche meno performanti di un buon 7200giri classico, allora puoi prendere anche tagli più grossi.

io ti consiglio l x-25 di intel da 160giga, una vera bomba, io ho quello da 80 e faccio 200Mb/sec in lettura, la versione 160 arriva a 250!!, oltre ovviamente ai tempi di accesso praticamente inesistenti, dico intel perchè utilizzano una tecnologia che ottimizza al massimo le prestazioni nella situazione dove molti ssd di altre marche mostrano il loro lato debole, vale a dire quando ci sono operazioni di lettura e scrittura contemporanee, cosa che succede praticamente sempre su un disco di sistema.

se cerchi su google ci sono svariati test che denunciano proprio questo problema.

Mi hanno parlato molto bene anche degli OCZ ma non mi sono informato in merito quindi boh :)
Comunque sono mesi che non mi aggiorno quindi magari adesos le cose sono diverse :)

t1g3m4n
19-01-2011, 21:42
Già che sono qui faccio anche una domandina: vi è mai capitato che la scheda di rete non vi riconosca il cavo quando lo inserite ?
Qui a casa mia fila tutto liscio ma a casa di un amico con lo stesso cavo che usa lui sul suo tower una volta messo nel vaio non mi veniva riconosciuto, come se non avessi messo niente.. mah strano.. provato anche con un altro cavo sempre a casa del mio amico e niente.... qualcuno ci ha già sbattuto la testa ?

luigiss
21-01-2011, 11:03
dalle cose che leggo pare che gli ocz vadano una cannonata..
cmq mi sta bene anche un 180/200 gb almeno non varco i 400 euro :-/

vi farò sapere..


cmq i nuovi driver nvidia VOLANO.

ciao

franpomo
21-01-2011, 15:18
Per i Driver Nvidia dal sito:

Sony è entrata a far parte del programma Verde, che allo stato attuale supporta i seguenti notebook VAIO: Sony F Series con NVIDIA GeForce 310M e Sony F Series con NVIDIA GeForce GT 330M. Al momento, gli altri notebook Sony VAIO non sono ancora supportati (contattare Sony per il supporto dei driver in questi casi).

Significa che sul Vaio f13 con la GT 425m, dobbiamo aspettare che sia sony a rilasciarli?

Berlusca
21-01-2011, 17:57
Una domanda per chi ha già installato i nuovi drivers nvidia 266.58:
disinstallando i precedenti drivers prelevati da sony avete disinstallato tutto, drivers, schermo? E riguardo l'installazione dei nuovi drivers avete installato turro (driver grafico, driver audio, physx software) o solo che?
Grazie

Mr.Lollo14
21-01-2011, 20:45
Oggi mi sono davvero reso conto di quanto siano ben spesi 1300euro per un pc (vpcf12s1eb) che non ha neanche una voce ahci nel bios??!!
possibile c he un fujitsu da 350€ abbia tale voce e il nostro no?
e ora come diavolo faccio? mi costruisco un bios moddato da solo??:muro: e manco hanno pensato di fare aggiornamenti al bios..

sXe
22-01-2011, 00:36
Scusate, da un pò di tempo ho notato che mettendo il notebook in risparmio energetico non mi elimina più le trasparenze delle finestre/programmi...
Sapete come ripristinare questa funzione?
Inoltre ho notato che dopo un aggiornamento mi è comparso il disco locale Q, inaccessibile. Credo sia la partizione di ripristino, sapete come nasconderla?

Grazie in anticipo :)

Princeps
22-01-2011, 09:51
Mi è appena arrivato il vaio F13... è possibile inserire un disco ssd Vertex2 (che usavo sul vecchio portatile Mac) e renderlo perfettamente identico al disco che normalmente Sony mette dentro il vaio F13?

jandg
22-01-2011, 10:55
Mi è appena arrivato il vaio F13... è possibile inserire un disco ssd Vertex2 (che usavo sul vecchio portatile Mac) e renderlo perfettamente identico al disco che normalmente Sony mette dentro il vaio F13?
Per primissima cosa fai i 2-3 dvd di ripristino con l'HD della Sony. Dopo cambi l'HD e fai partire il notebook con il primo DVD inserito. A quel punto dovrebbe installare tutto sul nuovo HD.

Princeps
22-01-2011, 11:11
Ricompare anche quella partizione "nascosta" da 8-9Gb oppure no?

Meglio fare il ripristino coi 4 dvd oppure installare di sana pianta un win7 pulito e scaricare gli aggiornamenti dal sito sony?
Sono utili tutti quei programmi di diagnostica Vaio o son il solito ciarpame che le ditte produttrici buttano nel portatile?

jandg
22-01-2011, 13:19
Ricompare anche quella partizione "nascosta" da 8-9Gb oppure no?

Meglio fare il ripristino coi 4 dvd oppure installare di sana pianta un win7 pulito e scaricare gli aggiornamenti dal sito sony?
Sono utili tutti quei programmi di diagnostica Vaio o son il solito ciarpame che le ditte produttrici buttano nel portatile?

Non lo so se ricompare.
Io ho avuto uno con win 7 pro che ha meno ciarpame. Qualcosa che non mi serviva ho semplicemente disinstallato. Mi ricordo che c'erà qualcosa tipo partner e anche l'antivirus per qualche mese non mi serviva. I programmi di diagnostico Vaio mi sembravano utile a suficienza per mantenerli. Ho solo disbilitato le rotture di windows, perché preferisco scegliermi gli aggiornamenti da installare invece di farlo fare in automatico mentre sto facendo altro.

Mettere un win7 pulito se ce l'hai da qualche parte è ovviamente più pulito. Qualcuno ha avuto qualche problema a far funzionare i tasti rapidi oppure la regolazione della luminosità, che poi mi sembra risolto una volta che avevano trovato il driver giusto che la Sony non aveva messo fra gli altri.

Secondo me quello che ti conviene dipende semplicemente dalla quantità di programmi preinstallati che vuoi tenere e se sei un più o meno pratico a fare una installazione da te.

delfuria
22-01-2011, 20:04
Oggi mi sono davvero reso conto di quanto siano ben spesi 1300euro per un pc (vpcf12s1eb) che non ha neanche una voce ahci nel bios??!!..
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/521914-official-sony-vaio-f-series-i5-i7-owners-thread-part-5-a-196.html#post6969557
Quindi non credo che ci siano problemi di sorta da questo punto di vista. :D

Michele-z
22-01-2011, 23:29
E' apparso il nuovo Vaio F sul sito ufficiale,gia' si puo' ordinare e le consegne saranno i primi di Marzo.
http://www.sony.it/product/vn-f-series/vpcf21z1e-bi

Ma per un prezzo di due millini se lo possono tenere..IMHO.

kenta88
23-01-2011, 13:52
Ciao Ragazzi spero possiate aiutarmi

Ho aspettato fino all'ultimo momento prima di aprire un topic. Ho effettuando ricerca e provato tutto il possibile come suggerito dai risultati. Purtroppo non riesco in alcun modo a far funzionare le combinazioni Fn + Tasto del mio vaio. Ho formattato reinstallando un sistema operativo differente da quello inserito all'interno della partizione di ripristino ( una Ultimate) ma dopo aver installato tutto l'unica cosa che non funzionava erano questi tasti. Alla fine ho ceduto e ho reinstallato la Home premium originale... se dovesse spuntare qualche soluzione fatemi sapere.

Ho un sony vaio vpcf13c5e

luciottolo
23-01-2011, 17:11
Ciao Ragazzi spero possiate aiutarmi

Ho aspettato fino all'ultimo momento prima di aprire un topic. Ho effettuando ricerca e provato tutto il possibile come suggerito dai risultati. Purtroppo non riesco in alcun modo a far funzionare le combinazioni Fn + Tasto del mio vaio. Ho formattato reinstallando un sistema operativo differente da quello inserito all'interno della partizione di ripristino ( una Ultimate) ma dopo aver installato tutto l'unica cosa che non funzionava erano questi tasti. Alla fine ho ceduto e ho reinstallato la Home premium originale... se dovesse spuntare qualche soluzione fatemi sapere.

Ho un sony vaio vpcf13c5e

Fino a quando non ti risponda qualcun altro più esperto di me, ti segnalo questa guida di t1g3m4n:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098
(vedi il punto n. 8)

pinkfloydian
23-01-2011, 20:04
ragazzi, ieri ho parlato in chat con un consulente e mi ha dato uno spiraglio di speranza riguardo le novità della serie.. a quanto pare dovrebbero aggiornare la serie e forse ci sarà la backlit...

VOI CHE NE DITE??

caurusapulus
23-01-2011, 20:48
ragazzi, ieri ho parlato in chat con un consulente e mi ha dato uno spiraglio di speranza riguardo le novità della serie.. a quanto pare dovrebbero aggiornare la serie e forse ci sarà la backlit...

VOI CHE NE DITE??

Si, uscirà la nuova serie F21 con tastiera retroilluminata anche in europa.

ugox@
23-01-2011, 22:36
Ragazzi un'info...io ho la serie precedente di di vaio l'FW11E.....ora lo sto vendendo tanto per un paio di mesi non lo uso più avendo il fisso....ma se poi lo voglio riprendere, volevo stare sul vaio...mi ispirava la serie E, magari da 15.5...cosa ne dite faccio un passo indietro grande..:)

assas
23-01-2011, 22:59
Ciao ragazzi,ho da circa una settimana un Vaio f13z1,mi succede ogni tanto mentre chiudo il coperchio di prendere una scossetta,carica elettrostatica? Capita a qualcuno ?

folgore73
24-01-2011, 07:17
ragazzi, ieri ho parlato in chat con un consulente e mi ha dato uno spiraglio di speranza riguardo le novità della serie.. a quanto pare dovrebbero aggiornare la serie e forse ci sarà la backlit...

VOI CHE NE DITE??

senza che stai li a sbatterti,nei post precedenti troverai tutte le info su dove comprarla e come montarla,ci vogliono 10 minuti,un po di accortezza e un cacciavite a stella:D se non ricordo male 28E e te passa la paura:D

pinkfloydian
24-01-2011, 08:47
Si, uscirà la nuova serie F21 con tastiera retroilluminata anche in europa.

ooh finalmente un alito di speranza.... ma scusami l'insistenza... è un rumor o e stato annunciato da qualche parte? perchè io ho da un mesetto il gruzzolo pronto ma ho esitato ad acquistare... :mc: se così fosse, la backlit sarà configurabile nella F series o sarà di serie? beh chi se ne frega... di serie o a pagamento.. io la voglio!:cool:

caurusapulus
24-01-2011, 10:55
ooh finalmente un alito di speranza.... ma scusami l'insistenza... è un rumor o e stato annunciato da qualche parte? perchè io ho da un mesetto il gruzzolo pronto ma ho esitato ad acquistare... :mc: se così fosse, la backlit sarà configurabile nella F series o sarà di serie? beh chi se ne frega... di serie o a pagamento.. io la voglio!:cool:

http://presscentre.sony.eu/Content/Detail.aspx?ReleaseID=6380&NewsAreaID=2&ClientID=1
News ufficiale :D

kenta88
24-01-2011, 12:47
Fino a quando non ti risponda qualcun altro più esperto di me, ti segnalo questa guida di t1g3m4n:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30888480&postcount=3098
(vedi il punto n. 8)

Grazie per la selazione! Per ora mi tengo Home Premium! Devo solo trovare un modo per fare una partizione di ripristino con i programmi che dico io! Ma va bene uguale.... sapete, ho anche problemi ad installarci ubuntu! I driver della scheda video danno un sacco di problemi!!! che macello -.-

pinkfloydian
24-01-2011, 16:02
http://presscentre.sony.eu/Content/Detail.aspx?ReleaseID=6380&NewsAreaID=2&ClientID=1
News ufficiale :D

scusa ma dove leggi che ci sarà la tastiera retroilluminata? ho letto da cima a fondo la pagina...:confused: cmq secondo te il colore nero premium ci sarà ancora? xk se non ci fosse piu sarebbe un colpo al cuore!:cry: il nero standard mi sa molto di insipido!

luigiss
24-01-2011, 17:35
preso dalla mia frenesia tecno-gadgettistica ho preso l'ssd da 120 vertex 2:D

equipaggiato da windows 7 ora mi chiedo, per fare un'installazione pulita, come devo procedere...?

i driver li ho, quali mi conviene installare per avere tutte le funzionalità dei tasti, del sensore di luce ecc ecc?

ciaoo

ugox@
24-01-2011, 17:40
ciao ragazzi sono possesore della vecchia serie f, il quale sto vendendo tra l'altro perché son passato al fisso...comunque per curiosità, ho visto i prezzi base che son saliti comunque, la nuova serie E è paragonabile alla F come qualità..? ho faccio un passo indietro se dovessi acquistarlo..?


up..

luigiss
24-01-2011, 18:07
up..

ovviamente la serie f è migliore. sia come hardware che come qualità dei materiali.
ma la serie e in rapporto qualità prezzo e meglio di tanti altri portatili.

pinkfloydian
24-01-2011, 18:23
scusa ma dove leggi che ci sarà la tastiera retroilluminata? ho letto da cima a fondo la pagina...:confused: cmq secondo te il colore nero premium ci sarà ancora? xk se non ci fosse piu sarebbe un colpo al cuore!:cry: il nero standard mi sa molto di insipido!

up up up!

sXe
25-01-2011, 01:04
Scusate, da un pò di tempo ho notato che mettendo il notebook in risparmio energetico non mi elimina più le trasparenze delle finestre/programmi...
Sapete come ripristinare questa funzione?
Inoltre ho notato che dopo un aggiornamento mi è comparso il disco locale Q, inaccessibile. Credo sia la partizione di ripristino, sapete come nasconderla?

Grazie in anticipo :)

Nessuno ha avuto questo problema? :(

Princeps
25-01-2011, 09:18
Ho comprato da poco un f13... a chi mi dovrei rivolgere per aver un'estensione di garanzia?
Sul sito Sony non ho ancora torvato la pagina giusta...

luigiss
25-01-2011, 10:09
preso dalla mia frenesia tecno-gadgettistica ho preso l'ssd da 120 vertex 2:D

equipaggiato da windows 7 ora mi chiedo, per fare un'installazione pulita, come devo procedere...?

i driver li ho, quali mi conviene installare per avere tutte le funzionalità dei tasti, del sensore di luce ecc ecc?

ciaoo

UP :muro:

Juziel
25-01-2011, 10:18
Sono possessore di un vaio serie FE acquistato nel 2007 ed ora mi sto decidendo a rimpiazzarlo sopratutto per il suo comparto grafico ormai completamente sorpassato. Ho trovato in offerta su un noto rivenditore europeo il modello sony vaio f13M0e/b, con i7 740QM 500gb e geforge gt425 a 899€.
Il prezzo mi sembra ottimo, ho letto diverse pagine del thread e nessuno di voi lamenta particolari problemi, quindi mi sembra che un pò tutti consiglino l'acquisto. Solo una cosa mi lascia in dubbio, sono un giocatore occasionale e nonostante non sia un patito voglio avere la possibilità ogni tanto di farmi qualche partita. Come si comporta in ambito ludico con gli ultimi titoli?

jandg
25-01-2011, 10:45
Ho comprato da poco un f13... a chi mi dovrei rivolgere per aver un'estensione di garanzia?
Sul sito Sony non ho ancora torvato la pagina giusta...

www.sony.it/product/p61-warranty-and-service (http://www.sony.it/product/p61-warranty-and-service)

danistuta
25-01-2011, 11:26
Pensate che il prezzo dell'f13 sia già calato, o è previsto un bel taglio a breve?
Grazie.

caurusapulus
25-01-2011, 13:46
scusa ma dove leggi che ci sarà la tastiera retroilluminata? ho letto da cima a fondo la pagina...:confused: cmq secondo te il colore nero premium ci sarà ancora? xk se non ci fosse piu sarebbe un colpo al cuore!:cry: il nero standard mi sa molto di insipido!
dalle foto: http://www.xataka.com/portatiles/sony-vaio-f-3d--prueba-en-ces-2011
preso dalla mia frenesia tecno-gadgettistica ho preso l'ssd da 120 vertex 2:D

Ottimo acquisto!
Pensate che il prezzo dell'f13 sia già calato, o è previsto un bel taglio a breve?
Grazie.
Credo calerà visto che sta uscendo la serie F21 completamente rinnovata.

Princeps
25-01-2011, 15:23
www.sony.it/product/p61-warranty-and-service (http://www.sony.it/product/p61-warranty-and-service)

Grazie come sempre dei suggerimenti... il problema è che non c'è la possibilità di acquistarla!

sXe
26-01-2011, 00:14
Scusate, a voi a che temperatura media rimane la CPU?

mirko_nk
26-01-2011, 07:59
Ragazzi una domanda...

Nelle pagine indietro c'era un link con un adattatore per montare un HD al posto del lettore DVD. Qualcuno se lo ricorda o sa dove posso trovarlo?

Grazie...

luciottolo
26-01-2011, 10:03
Ragazzi una domanda...

Nelle pagine indietro c'era un link con un adattatore per montare un HD al posto del lettore DVD. Qualcuno se lo ricorda o sa dove posso trovarlo?

Grazie...

spero ti possano essere d'aiuto
http://www.monteverde.org/images/Sony_Vaio_F11/VAIO_VPCF_Secondary_Hard_Drive_in_Optical_Bay.htm
http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/464372-official-sony-vaio-f-series-owners-lounge-part-2-a-485.html

mirko_nk
26-01-2011, 10:08
Si grazie mille....

Princeps
26-01-2011, 10:10
Scusate, a voi a che temperatura media rimane la CPU?

Con che programma tieni controllate le temperature?

Princeps
26-01-2011, 11:07
Ho comprato da poco un f13... a chi mi dovrei rivolgere per aver un'estensione di garanzia?
Sul sito Sony non ho ancora torvato la pagina giusta...

Sony mi ha appena offerto, per 349€, una copertura quadriennale sul nuovo Vaio... insomma garanzia normale più danni accidentali.
Il prezzo mi pare parecchio alto, ma se mi cade il portatile dalla finestra è danno accidentale?
Ho trovato il contratto su sito (LINK (https://ibiss.crse.com/cse-extended-warranty/GetTermsAndConditions?encryptedUrl=Pro2RiQDtO7oEvKYtnz%2FEwZBKf0RfLPmQKdvoZGeyJ9JZ1JsmZfMHtvHGX8N6kN%2BcQFutXA4G2k25oRRS1TSYG%2Fcx7lQ4hSnDe16T%2B5FyaroCKc4kZ%2FJbXPc6WdcNF3RHrApS26m%2BDvCfD83HyKbGOpjkCIo2JEa)) ma non chiarisce per nulla cosa è danno accidenale secondo me...

caurusapulus
26-01-2011, 11:36
Guarda, anche io all'epoca quando acquistai il mio sony vaio (2007) mi presi la garanzia estesa (2 anni aggiuntivi). Se solo penso a quanto l'ho pagata mi vengono i brividi tutt'oggi, ma sai avendo comprato un notebook da svariati quattrini...
In ogni caso fortunatamente non mi è mai servita (mi servirebbe oggi, visto che la ventola fa un rumore pauroso e ho vari difettucci, ma ormai la garanzia è bella che scaduta!), e se ti posso dare un suggerimento tientieli in tasca quei soldi, visto che se putacaso si dovesse rompere anche qualcosa di grave (tipo il monitor, o cose del genere) con 349€ avoglia a comprarci i pezzi di ricambio!
Fosse costata di meno t'avrei detto di prenderla, ma a quel prezzo... ti compri un netbook di riserva :asd:

Princeps
26-01-2011, 12:00
Oppure ci sarebbe l'estensione di 2 anni di garanzia normale (oltre ai 2 che Sony deve dare per legge se non sbaglio) a circa 180€.

sXe
26-01-2011, 16:14
Con che programma tieni controllate le temperature?

speccy :)

starkygold
26-01-2011, 23:17
Ciao a tutti! :D

Cosa ne pensate. Compro un Sony vaio
F13 6gb ram, 500gb hdd, i7, gt425 1gb ecc.

oppure prendo

serie EC3 schermo 17,3"
6gb ram, 500gb hdd, i5 a 2,8, ATI 5650 1gb ecc.

Opinioni?

ugox@
26-01-2011, 23:25
Ciao a tutti! :D

Cosa ne pensate. Compro un Sony vaio
F13 6gb ram, 500gb hdd, i7, gt425 1gb ecc.

oppure prendo

serie EC3 schermo 17,3"
6gb ram, 500gb hdd, i5 a 2,8, ATI 5650 1gb ecc.

Opinioni?

come prezzo ?

airfabiop
26-01-2011, 23:42
Sono possessore di un vaio serie FE acquistato nel 2007 ed ora mi sto decidendo a rimpiazzarlo sopratutto per il suo comparto grafico ormai completamente sorpassato. Ho trovato in offerta su un noto rivenditore europeo il modello sony vaio f13M0e/b, con i7 740QM 500gb e geforge gt425 a 899€.
Il prezzo mi sembra ottimo, ho letto diverse pagine del thread e nessuno di voi lamenta particolari problemi, quindi mi sembra che un pò tutti consiglino l'acquisto. Solo una cosa mi lascia in dubbio, sono un giocatore occasionale e nonostante non sia un patito voglio avere la possibilità ogni tanto di farmi qualche partita. Come si comporta in ambito ludico con gli ultimi titoli?

Ciao,
ho visto anche io questa offerta a 899€ e mi sembra davvero buona, ma considera che ormai il processore è vecchio, cioè fra una settimana esce il nuovo modello i7 Sandy Bridge, ecco spiegato il prezzaccio.
Voi che ne dite? il gioco vale la candela oppure no?
in effetti online non si trova a meno di 1100€

Juziel
27-01-2011, 09:42
Ciao,
ho visto anche io questa offerta a 899€ e mi sembra davvero buona, ma considera che ormai il processore è vecchio, cioè fra una settimana esce il nuovo modello i7 Sandy Bridge, ecco spiegato il prezzaccio.
Voi che ne dite? il gioco vale la candela oppure no?
in effetti online non si trova a meno di 1100€

Inoltre volevo sapere da voi se qualcuno gioca con la geforce gt425 a qualcosa di recente e che risultati ottiene.

airfabiop
27-01-2011, 10:03
Inoltre volevo sapere da voi se qualcuno gioca con la geforce gt425 a qualcosa di recente e che risultati ottiene.

sembra di capire che è una scheda video di fascia media, ma la cosa piu importante per me è che supporta le DX11. vedi quest'articolo, ci sono anche dei test con dei giochi in basso

http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-Geforce-GT-425M.38018.0.html

nella classifica generale di tutte le schede grafiche per portatili invece si piazza la 76 posto

http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

credo proprio che lo prenderò :D

prisoner.n6
27-01-2011, 14:17
...anch' io ero interessato,all'offerta a 899€... l'unica cosa che mi lascia perplesso è il monitor che ha il vetro antiriflesso..e vabbè..ma soprattutto non è full HD..secondo voi la differenza tra 1600x900 vs 1920x1080 è così abissale?

airfabiop
27-01-2011, 16:04
...anch' io ero interessato,all'offerta a 899€... l'unica cosa che mi lascia perplesso è il monitor che ha il vetro antiriflesso..e vabbè..ma soprattutto non è full HD..secondo voi la differenza tra 1600x900 vs 1920x1080 è così abissale?

il vetro antiriflesso è la caratteristica più importante per me perchè con il pc io ci lavoro e stare 10 ore al giorno davanti ad un monitor che riflette sarebbe un suicidio :D mi riservo comunque di controllare questa cosa sabato in negozio.
Cmq non credo che la differenza di risoluzione con un full hd sia abissale, il monitor non è poi cosi grande.

jandg
27-01-2011, 16:52
...l'unica cosa che mi lascia perplesso è il monitor che ha il vetro antiriflesso..e vabbè..ma soprattutto non è full HD..secondo voi la differenza tra 1600x900 vs 1920x1080 è così abissale?

Il FullHD ha 44% di spazio in più sul desktop. Poi la differenza di qualità fra un display premium opaco e un display Vaio normale è abbisale, non per niente chi vuole il Premium è disposto a spenderci un bel po' in più.

Nella serie E anche il display fullHD (non Premium, ma lucido) è di ottima qualità. Non ha la gamma colore che si avvicina al full AdobeRGB, ma come contrasto e luminosità è simile ai livelli del Premium, mentre il display non fullHD è un normalissimo display come si trovano su tanti notebook.
Se anche nella serie F funziona cosi, non lo so perché non ho misure di questo. Posso solo dire che il FullHD lucido in esposizione dove ho potuto smanettare sopra era decisamente meglio della media.

MLPharaon
27-01-2011, 20:02
Ciao a tutti! Innanzitutto grazie per avermi fornito molte info utili per l'attuale e per il precedente vaio ...

Ma al di la dei convenevoli volevo spendere 2 parole sulla differenza dei display sui 2 modelli vaio sopra citati .. premetto che ho acquistato il secondo (f13s0e) dopo essere stato ad un soffio dal primo (il corriere l'ha perso! rimborsato ..), devo dire che vale tutti i circa 200€ di differenza soprattutto per il display (oltre ai 2gb di ram e il disco più veloce). Ho visto il display lucido ieri in una catena di "esperti" e la differenza la vedrebbe anche mia nonna che non ha mai avuto un pc invita sua!! Lo schermo premium rende molto meglio i colori ed è decisamente più luminoso, tanto che lo tengo un paio di tacche sotto al massimo .. Inoltre l'antiriflesso è veramente ottimo, il note lo uso con la finestra alle spalle e quando è acceso non mi ricordo che esiste finchè non mi giro :) ..

luigiss
28-01-2011, 09:23
anche a voi le casse al max del volume si sentono basse e "gracchiano" ?

a me non piace proprio come si sentono

MLPharaon
28-01-2011, 10:35
hmmm .. non ho notato questo difetto, forse dipende da cosa e dalla qualità di ciò che ascolti ...
Edit: sperando che non sia difetto di fabbrica ..

jandg
28-01-2011, 12:03
anche a voi le casse al max del volume si sentono basse e "gracchiano" ?
a me non piace proprio come si sentono

No, non gracchiano. Ora non è che qua a casa c'è una grande abbondanza di notebook, ma fra quelli che ci sono (Fujitsu, Dell, netbook Samsung e Vaio F12) il mio Vaio è l'unico dove si riesce a godere un film perché ha il volume sufficientemente alto, mentre con gli altri anche con il volume settato al massimo a pochino di distanza del notebook ti fanno già perdere i dialoghi pronunciato a voce basso.

Non credo che fra l'altro dipende tanto dalla marca, ma forse più dalla fascia di prezzo di appartenenza.

Il volume basso e il gracchiare ti succede con qualunque cosa che riproduce e con qualunque applicazione?

luigiss
28-01-2011, 14:36
con youtube, e qualche mp3.

ma con youtube con qualunque video.

cmq mio fratello ha preso un dell nuovo con 800 euro vga da 2 gb, i7 6 gb di ram e audio jbl con il sub sotto e non puoi immaginare come si sente

ugox@
28-01-2011, 15:09
con youtube, e qualche mp3.

ma con youtube con qualunque video.

cmq mio fratello ha preso un dell nuovo con 800 euro vga da 2 gb, i7 6 gb di ram e audio jbl con il sub sotto e non puoi immaginare come si sente

posta il modello preso da tuo fratello gentilmente..!:)

luigiss
28-01-2011, 15:52
hhihihihihi nuovo xps 15

elopre
29-01-2011, 10:58
scusate la domanda stupida ma lo schermo del portatile VPCF13M0E/B è HD??
non sono proprio un esperto
grazie ciao

MLPharaon
29-01-2011, 12:42
scusate la domanda stupida ma lo schermo del portatile VPCF13M0E/B è HD??
non sono proprio un esperto
grazie ciao


Ciao! No, non è HD, è un 1600x900 lucido SENZA antiriflesso e monolampada.

mihos
29-01-2011, 14:07
si sà qualcosa su quando avverrà il refresh della serie F? sono in trepidante attesa per la serie F21

sXe
29-01-2011, 16:41
speccy :)

Scusate, a voi a che temperatura media rimane la CPU?

UP!

Dre_
29-01-2011, 19:27
UP!

Più o meno 55-60 gradi in idle, arriva a 80-82 in full.
Decisamente troppo, ho in programma l'acquisto di una base raffreddante con la quale spero di abbassare le temperature di almeno 6-7 gradi.

MLPharaon
29-01-2011, 19:29
UP!


La temperatura di cazzeggio (browser e poco altro) è di 49°, dopo 5 minuti di stress test con il processore al 100% è arrivato a 69°, finito il test dopo pochi secondi è scesa a 54° .. temperatura ambiente 22° circa ..

Princeps
29-01-2011, 21:50
La temperatura di cazzeggio (browser e poco altro) è di 49°, dopo 5 minuti di stress test con il processore al 100% è arrivato a 69°, finito il test dopo pochi secondi è scesa a 54° .. temperatura ambiente 22° circa ..

Come faccio a fare lo stress test?
Al momento posso solo dire che AIDA64, in condizioni di semplice navigazione, mi segnala che sto sui 50°... non so se sia molto o poco per il semplice controllo delle mail, ma comunque la ventola fa un bel casotto!

caurusapulus
29-01-2011, 22:50
Come faccio a fare lo stress test?
Al momento posso solo dire che AIDA64, in condizioni di semplice navigazione, mi segnala che sto sui 50°... non so se sia molto o poco per il semplice controllo delle mail, ma comunque la ventola fa un bel casotto!

Che cpu hai? imho 50°C in idle sono tanti di inverno.... d'estate rischi di sfiorare i 60°C in idle che IMHO sono veramente troppi

MLPharaon
29-01-2011, 23:57
Come faccio a fare lo stress test?
Al momento posso solo dire che AIDA64, in condizioni di semplice navigazione, mi segnala che sto sui 50°... non so se sia molto o poco per il semplice controllo delle mail, ma comunque la ventola fa un bel casotto!

In Aida64 fai il test di stabilità che trovi sotto strumenti, ti porta la cpu al 100% e ti da le temperature dei core più scheda madre .. cmq a me 49° li faceva con il note sulle gambe .. penso che se ben areato possa stare sui 43 -45° ..

Princeps
30-01-2011, 00:45
Che cpu hai? imho 50°C in idle sono tanti di inverno.... d'estate rischi di sfiorare i 60°C in idle che IMHO sono veramente troppi

Sony vaio F13 con processore I7...

sXe
30-01-2011, 02:33
Il mio : VPCF11J1E

A me segna 50° appena acceso. Dopo 2 minuti di semplice internet/mail passa a 60° minimo. Se apro un video su youtube spesso arriva a 70°.
Lanciare un gioco abbastanza recente non se ne parla proprio...
:(

Con le successive revisioni va meglio?

caurusapulus
30-01-2011, 08:59
Sony vaio F13 con processore I7...

E allora se hai un i7 quad core è fisiologico... non dico sia normale, ma comunque non è strano.

La cosa che suggerisco a tutti di fare è quella di aprire il notebook, smontare il dissipatore, pulirlo da polvere con un compressore o con una bomboletta spray di aria compressa e sostituire la pasta termoconduttiva presente con una di buona qualità. Per 5€ di spesa, riducete senza problemi le temperature anche di 10-15°C a pieno carico (io con un dual core, sono passato da 90°C a 73°C max, d'estate non sfondo gli 85°C e qui da me non fa certamente freddo in quel periodo :D ).
Quando lo feci io al mio notebook, aveva dentro l'ira di dio (era praticamente un tappetino di polvere), per non parlare della pasta termoconduttiva completamente soldificata.
La sostituii con della ottima Arctic Silver 5 che ancora oggi uso, e che mi ha veramente dato ottime soddisfazioni.

Dre_
30-01-2011, 16:25
E allora se hai un i7 quad core è fisiologico... non dico sia normale, ma comunque non è strano.

La cosa che suggerisco a tutti di fare è quella di aprire il notebook, smontare il dissipatore, pulirlo da polvere con un compressore o con una bomboletta spray di aria compressa e sostituire la pasta termoconduttiva presente con una di buona qualità. Per 5€ di spesa, riducete senza problemi le temperature anche di 10-15°C a pieno carico (io con un dual core, sono passato da 90°C a 73°C max, d'estate non sfondo gli 85°C e qui da me non fa certamente freddo in quel periodo :D ).
Quando lo feci io al mio notebook, aveva dentro l'ira di dio (era praticamente un tappetino di polvere), per non parlare della pasta termoconduttiva completamente soldificata.
La sostituii con della ottima Arctic Silver 5 che ancora oggi uso, e che mi ha veramente dato ottime soddisfazioni.

La "soluzione" del supporto con ventola invece come la vedi?
Il note ha solo quasi un anno, mi sembra precoce sostiruire la pasta termica...(la ventola l'ho già pulita quando ho sostituito la tastiera)

caurusapulus
30-01-2011, 17:12
La "soluzione" del supporto con ventola invece come la vedi?
Il note ha solo quasi un anno, mi sembra precoce sostiruire la pasta termica...(la ventola l'ho già pulita quando ho sostituito la tastiera)

E' un tempo già ampiamente sufficiente a far sì che la pasta si sia totalmente seccata. Specialmente quelle dei produttori OEM, che non è di grandissima qualità, si secca e diventa una schifezza in poco tempo.

Dre_
30-01-2011, 19:34
E' un tempo già ampiamente sufficiente a far sì che la pasta si sia totalmente seccata. Specialmente quelle dei produttori OEM, che non è di grandissima qualità, si secca e diventa una schifezza in poco tempo.

Considerando che la mia esperienza nell'apertura dei notebook non è a zero ma quasi, e che non ho mai sostituito la pasta termica, dici che è un lavoro complicato?

MLPharaon
30-01-2011, 19:50
Non so se qualcuno di voi ha notato che quando si spegne il display con il tasto apposito sul note e poi si guarda controluce si vede esattamente quello che c'è "sotto" (inteso le finestre aperte) come se fosse un'ombra, tanto che se per dire si fa uno scroll con il mouse l'"ombra" si muove ...

Qualcuno sa perchè succede? E' normale o il mio note è posseduto? :eek:

Dre_
30-01-2011, 20:20
Non so se qualcuno di voi ha notato che quando si spegne il display con il tasto apposito sul note e poi si guarda controluce si vede esattamente quello che c'è "sotto" (inteso le finestre aperte) come se fosse un'ombra, tanto che se per dire si fa uno scroll con il mouse l'"ombra" si muove ...

Qualcuno sa perchè succede? E' normale o il mio note è posseduto? :eek:

Fa così anche il mio, ma lo noto solo se c'è molta luce nell'ambiente, altrimenti no...

caurusapulus
30-01-2011, 20:26
Considerando che la mia esperienza nell'apertura dei notebook non è a zero ma quasi, e che non ho mai sostituito la pasta termica, dici che è un lavoro complicato?

Guarda, per smontare il notebook non so darti dritte in quanto non lo posseggo direttamente, ma basta fare una ricerchina su google per vedere se qualcuno già l'ha smontato.
In ogni caso non è una operazione difficile cambiare la pasta, basta smontare il dissipatore, pulirlo, mettergli la pasta nuova e richiudere tutto.
Ovviamente se non sai ciò che stai facendo, affidati a qualcuno che sappia metterci un attimo le mani più di te, visto che stai sempre trattando un oggetto da svariate centinaia di euro :D

Liku Fanele
31-01-2011, 10:45
Il FullHD ha 44% di spazio in più sul desktop. Poi la differenza di qualità fra un display premium opaco e un display Vaio normale è abbisale, non per niente chi vuole il Premium è disposto a spenderci un bel po' in più.

Nella serie E anche il display fullHD (non Premium, ma lucido) è di ottima qualità. Non ha la gamma colore che si avvicina al full AdobeRGB, ma come contrasto e luminosità è simile ai livelli del Premium, mentre il display non fullHD è un normalissimo display come si trovano su tanti notebook.
Se anche nella serie F funziona cosi, non lo so perché non ho misure di questo. Posso solo dire che il FullHD lucido in esposizione dove ho potuto smanettare sopra era decisamente meglio della media.

Ciao,

ho un F11 con schermo Vaio Premium di cui sono molto soddisfatto.

Purtroppo, usandolo in salotto dove c'è molta più polvere (basta sedersi sul divano e sia alza una bella nuvola polverosa...) il monitor si è sporcato parecchio (di polvere ovviamente).

Tu in genere come fai (se lo fai...) a pulire lo schermo?

:)

luigiss
31-01-2011, 11:54
Raga ma una bella guida per fare un'installazione pulita sull'F12 usando il disco di ripristino?
So che si passa a circa 40 processi da 90, e poi ci si libera da programmini inutili che stanno lì a occupare spazio...

ho letto su alcuni forum che è abbastanza tortuosa da fare, sopratutto in riguardo poi dei tasti presenti assist-s1-vaio etc.


come si procede?

luigiss
31-01-2011, 12:44
http://www.monteverde.org/images/Sony_Vaio_F11/Vaio_F_Series_Clean_Install_Guide.htm


ho trovato questa ma ci sono alcuni passaggi non molto chiari.. voi come avete fatto?

jandg
31-01-2011, 16:26
Non so se qualcuno di voi ha notato che quando si spegne il display con il tasto apposito sul note e poi si guarda controluce si vede esattamente quello che c'è "sotto" (inteso le finestre aperte) come se fosse un'ombra, tanto che se per dire si fa uno scroll con il mouse l'"ombra" si muove ...

Qualcuno sa perchè succede? E' normale o il mio note è posseduto? :eek:È normale. Con il tasto dispaly off si spegne solo il backlight dello schermo non tutto lo schermo.

Ciao,
ho un F11 con schermo Vaio Premium di cui sono molto soddisfatto.

Purtroppo, usandolo in salotto dove c'è molta più polvere (basta sedersi sul divano e sia alza una bella nuvola polverosa...) il monitor si è sporcato parecchio (di polvere ovviamente).

Tu in genere come fai (se lo fai...) a pulire lo schermo?
:)
Con il panno di pulizia Vaio ovviamente ;)
Ce l'ho per caso. Me l'hanno mandato per scusarsi quando ho dovuto sostituire un banco di RAM, comunque mi sembra semplicemente un panno per pulire gli occhiali con il logo Vaio sopra. Basta passarlo sopra asciutto e lo schermo torna pulito.
L'importante è usare panni morbidi che non sono imbevuti di niente. Non usare mai panni fatto di carta come i fazzoletti, perché rilasciano fibre e a volte contengono profumi che se uno ha sfiga potrebbe intaccare la qualità dello schermo.

Holy455
31-01-2011, 18:27
Alcune domande:
1 - leggo schermo "premium" che dovrebbe riprodurre bene i colori.
Dati? Gamut?
% sRgb? % AdobeRgb?

2 - Ancora tastiera NON retroilluminata in EU?

3 - non posso aspettare 3 settimane, dove trovare rivenditori?

4 - Problemi noti?

MLPharaon
31-01-2011, 21:07
Alcune domande:
1 - leggo schermo "premium" che dovrebbe riprodurre bene i colori.
Dati? Gamut?
% sRgb? % AdobeRgb?

2 - Ancora tastiera NON retroilluminata in EU?

3 - non posso aspettare 3 settimane, dove trovare rivenditori?

4 - Problemi noti?


Qui dovresti trovare qualcosa di utile sul monitor e sulla versione Z dell'F13:

http://www.notebookcheck.it/Recensione-Sony-Vaio-VPC-F13Z1E-B-Notebook.40473.0.html

La tastiera illuminata pare sarà disponibile solo sui modelli f21 in uscita a breve ..

se cerchi su trovaprezzi o shoppydoo o altri motori di ricerca prezzi simili trovi sicuramente qualcosa a buon prezzo e in poco tempo

Io posseggo la versione S e l'unico piccolo fastidio è il rumore della ventola quando va forte, ma normalmente non va tanto forte da dar fastidio almeno a me :)

jandg
01-02-2011, 10:22
Alcune domande:
1 - leggo schermo "premium" che dovrebbe riprodurre bene i colori.
Dati? Gamut?
% sRgb? % AdobeRgb?

2 - Ancora tastiera NON retroilluminata in EU?

3 - non posso aspettare 3 settimane, dove trovare rivenditori?

4 - Problemi noti?

1. MLPharaon ti ha già linkato alla recensione. La mia personale esperienza è che ho finalmente trovato un notebook che è adatto per elaborare materiale grafico di alta qualità. Soprattutto lavorando in CMYK si nota che c'è una corrispondenza fra quello che si vede sullo schermo e quello che uscirà fuori dalla stampa professionale.

2.Sembra di no, se lo vuoi bisogna comprarlo su e-bay ed installarlo da se.

3.Oltre a quelli già nominati prova supernxtxbxxk.it

4.Autonomia con la batteria a 6 celle scarsa. Cavetto fra l'alimentatore e la presa è molto corto (quello fra l'alimentatore e il notebook invece è sufficientemente lungo). Qualcuno si è lamentato di rumori fastidiosi. Personalmente non lì ho mai avuti e neppure la ventola è rumorosa

iecio
01-02-2011, 11:14
Ragazzi una domanda. posseggo un vpcf11a4e acquistato in aprile dello scorso anno.. a parte il fatto che mi ritrovo con il poggiapolsi che si è staccato da un lato, ho mandato una mail e mi hanno scritto che probabilmente non è coperto da garanzia... :rolleyes:
Qualche giorno fa mi sono accorto di avere un alone nella parte bassa dello schermo.. potete provare a vedere se anche voi con schermo bianco vedete sta fascia scura ? è proprio lungo tutta la lughezza della base dello schermo e sarà alta più o meno un centimetro.. (è una specie di sfumatura) senza contare che anche nell'angolo cìè una bella macchia.. non sono visibilissime ma ci sono e io che con il portatile ci lavoro una cosa del genere non l'avevo mai vista (ho avuto asus e acer prima di sony..):help:

November
01-02-2011, 11:25
Salve a tutti, ho bisogno dell'attenzione del maggior numero di persone.
Sto cercando di implementare il controllo di alcune funzionalità dei recenti VAIO F, S e Z in ambiente Linux. Qualcosa dovrebbe essere pronto a breve, ma al momento ho notevoli difficoltà nel comprendere come usare il sensore di luce ambientale. Se vi va di aiutare in qualche modo, potreste allegare o mandarmi via pm la vostra tabella DSDT, includedo il modello esatto del vostro portatile.
Ottenerla sotto linux è semplice, basta un "cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.aml", se avete voglia potete anche già decompilarla con "iasl -d dsdt.aml > dsdt.asl". Basta anche una qualunque distro live e 5 minuti di tempo.
Grazie a chiunque collaborerà.

ugox@
01-02-2011, 11:49
come mai i vaio serie f continuano a salire di prezzo.. ? assurdo partono da 1100 euro...io ho la serie precedente di vaio e volevo prenderne uno nuovo, passerò alla serie e...cosa dite..

MLPharaon
01-02-2011, 14:46
come mai i vaio serie f continuano a salire di prezzo.. ? assurdo partono da 1100 euro...io ho la serie precedente di vaio e volevo prenderne uno nuovo, passerò alla serie e...cosa dite..

Dipende un po' dal modello .. ti posso dire che prima di acquistarlo ho seguito i prezzi di questo e della versione M a partire da Novembre .. provo a riassumere i prezzi più bassi che avevo trovato:

Vpcf13S0e: Nov. '10 fino al 20 Dic.=> 1350ca. -- dal 20 Dic '10 => 1130ca. -- dopo le feste => 1300ca. -- ora => 1200ca.

Vpcf13M0e: Nov. '10 fino al 20 Dic.=> 1150ca. -- dal 20 Dic '10 => 940ca. -- dopo le feste => 1100ca. -- ora => 1040ca.

Credo che a qualcuno resterà in magazzino a prezzo pieno finchè non uscirà a valanga la nuova serie F21, mentre ai più economici si svuoterà il magazzino e chissà se ne riordineranno ... In ogni caso se puoi aspettare e il note ti stuzzica aspetta che penso scenderanno ancora ..

ugox@
01-02-2011, 23:17
Dipende un po' dal modello .. ti posso dire che prima di acquistarlo ho seguito i prezzi di questo e della versione M a partire da Novembre .. provo a riassumere i prezzi più bassi che avevo trovato:

Vpcf13S0e: Nov. '10 fino al 20 Dic.=> 1350ca. -- dal 20 Dic '10 => 1130ca. -- dopo le feste => 1300ca. -- ora => 1200ca.

Vpcf13M0e: Nov. '10 fino al 20 Dic.=> 1150ca. -- dal 20 Dic '10 => 940ca. -- dopo le feste => 1100ca. -- ora => 1040ca.

Credo che a qualcuno resterà in magazzino a prezzo pieno finchè non uscirà a valanga la nuova serie F21, mentre ai più economici si svuoterà il magazzino e chissà se ne riordineranno ... In ogni caso se puoi aspettare e il note ti stuzzica aspetta che penso scenderanno ancora ..
pensi che in un mesetto ce la facciamo..?ma c'è qualche vaio con usb3 a prezzo abbordabile?

Holy455
02-02-2011, 16:39
La tastiera illuminata pare sarà disponibile solo sui modelli f21 in uscita a breve ..


Che peccato.

Ma nel configuratore non possiamo mettere batterie e 9 celle?

MLPharaon
02-02-2011, 17:39
pensi che in un mesetto ce la facciamo..?ma c'è qualche vaio con usb3 a prezzo abbordabile?

Potrebbe essere, ad occhio e croce non oltre i 2 mesi ... Purtroppo gli unici con usb 3.0 del genere sono gli F13 e gli f21 (non mi pare che la serie E l' abbia, ma non ne sono certo).. Forse l'hanno quelli delle serie professionali tipo Z e S, ma il prezzo :mc:

MLPharaon
02-02-2011, 17:40
Che peccato.

Ma nel configuratore non possiamo mettere batterie e 9 celle?

Forse non online, ma so che via telefono a volte fanno cose speciali .. Magari te la fanno mettere ..

ugox@
02-02-2011, 17:47
Potrebbe essere, ad occhio e croce non oltre i 2 mesi ... Purtroppo gli unici con usb 3.0 del genere sono gli F13 e gli f21 (non mi pare che la serie E l' abbia, ma non ne sono certo).. Forse l'hanno quelli delle serie professionali tipo Z e S, ma il prezzo :mc:

io volevo acquistarlo per i primi massimo meta marzo...ma non vorrei che dopo due giorni esca qualche nuovo modello..

MLPharaon
02-02-2011, 22:43
io volevo acquistarlo per i primi massimo meta marzo...ma non vorrei che dopo due giorni esca qualche nuovo modello..


Cose che capitano ... ma se vuoi sempre l'ultima novità sul mercato paradossalmente non comprerai niente, c'è sempre qualcosa di nuovo :)

Cmq se tieni dritte le antenne scoprirai quando Sony lancerà i nuovi modelli e a che prezzi li puoi trovare ..

ugox@
02-02-2011, 22:48
Cose che capitano ... ma se vuoi sempre l'ultima novità sul mercato paradossalmente non comprerai niente, c'è sempre qualcosa di nuovo :)

Cmq se tieni dritte le antenne scoprirai quando Sony lancerà i nuovi modelli e a che prezzi li puoi trovare ..

No no non cerco la novita assoluta...cerco solamente l'affare, e la logica mi dice che quando usciranno un pò di novita del ces, i prezzi si abbasseranno un pò tutti ...o almeno speriamo..:D

lycenhol
03-02-2011, 07:14
Ciao
Ho preso ieri un Vaio F13MOE/B approfittando dell'offerta del MediaWorld.
A parte che la durata della batteria mi sembra infima, sulle specifiche diceva 2.5 ore ma in reale sono anche meno, non ho capito come funziona la procedura di ripristino. Non c'è nessun disco dentro, cosa devo fare per recuperare il mio PC in caso di problemi del sistema operativo?
Grazie

folgore73
03-02-2011, 08:06
vai a vaio care,in fondo alle opzioni troverai una voce per fare i dischi di ripristino,mi raccomando deve essere la prima cosa che fai con il pc,3 o 4 dvd non ricordo,comunque sempre su vaio care c'è l'opzione ripristina,se hai un problema con un qualsiasi programma riinstalla da li senza i dischi

caurusapulus
03-02-2011, 08:59
A parte che la durata della batteria mi sembra infima, sulle specifiche diceva 2.5 ore ma in reale sono anche meno

Le batterie agli ioni di litio hanno bisogno di qualche ciclo di carica/scarica per assestarsi e dare il meglio di sè, dunque è normale.
Aspetta almeno una decina di cicli, poi valuti :)
In ogni caso è difficile aspettarsi grosse autonomie con uno schermo da 16.4" e processori così performanti.

lycenhol
03-02-2011, 09:43
vai a vaio care,in fondo alle opzioni troverai una voce per fare i dischi di ripristino,mi raccomando deve essere la prima cosa che fai con il pc,3 o 4 dvd non ricordo,comunque sempre su vaio care c'è l'opzione ripristina,se hai un problema con un qualsiasi programma riinstalla da li senza i dischi

Un po' tardi mi sa, dato che ho già aggiornato ed installato qualcosa.
Comunque vedo di farlo quanto prima

EvilBoy
03-02-2011, 12:03
Appena acquistato il portatile: bellissimo, non c'è che dire.
Ma, come tutti i portatili e pc di oggi, assolutamente non equilibrato.

Il disco lo rallenta troppo e la serie di applicativi avviati all'accensione lo fa sembrare lento nonostante abbia tutte le carte in regola per essere perfetto.

Pertanto l'upgrade all'SSD mi sembra doveroso.
Su amazon c'è in promo l'ocz vertex2 da 120GB a 180€ s.s. incluse.
Ho già comprato un case esterno USB 3.0 per metterci dentro il 500GB del vaio.

Avete qualche consiglio da darmi in merito?

Forse ho esagerato con la CPU: l'i7 è un ottimo procio, ma scalda.
E le ventole del vaio si sentono.
Qualcuno sa dirmi se esiste un applicativo per controllare le ventole, la frequenza della cpu e i core???

Grazie a tutti.

caurusapulus
03-02-2011, 13:41
Prendi il vertex, è un prezzo ottimo :D

Per la questione calore e ventole ahimè si sa da una vita che gli i7 scaldano parecchio sui notebook. Per controllarne le prestazioni e la velocità della ventola non ti so suggerire nulla.

iecio
03-02-2011, 17:09
Ragazzi una domanda. posseggo un vpcf11a4e acquistato in aprile dello scorso anno.. a parte il fatto che mi ritrovo con il poggiapolsi che si è staccato da un lato, ho mandato una mail e mi hanno scritto che probabilmente non è coperto da garanzia... :rolleyes:
Qualche giorno fa mi sono accorto di avere un alone nella parte bassa dello schermo.. potete provare a vedere se anche voi con schermo bianco vedete sta fascia scura ? è proprio lungo tutta la lughezza della base dello schermo e sarà alta più o meno un centimetro.. (è una specie di sfumatura) senza contare che anche nell'angolo cìè una bella macchia.. non sono visibilissime ma ci sono e io che con il portatile ci lavoro una cosa del genere non l'avevo mai vista (ho avuto asus e acer prima di sony..):help:

up

jandg
03-02-2011, 19:25
Se metto lo sfondo bianco sotto la barra di applicazioni effettivamente rimane una sfumatura un pochino più grigia. È meno alto di quello che dici tu, forse mezzo centimetro, che corrisponde più o meno alla barra con le icone piccole. Sembra quasi come se anche nascondendola rimane l'ombra.
Normalmente però ho lo sfondo grigio o nero dove non si vede, solo con i sfondi chiari di tinta unita si vede.

MLPharaon
03-02-2011, 19:44
Se metto lo sfondo bianco sotto la barra di applicazioni effettivamente rimane una sfumatura un pochino più grigia. È meno alto di quello che dici tu, forse mezzo centimetro, che corrisponde più o meno alla barra con le icone piccole. Sembra quasi come se anche nascondendola rimane l'ombra.
Normalmente però ho lo sfondo grigio o nero dove non si vede, solo con i sfondi chiari di tinta unita si vede.


Idem!

MLPharaon
03-02-2011, 21:30
Appena acquistato il portatile: bellissimo, non c'è che dire.
Ma, come tutti i portatili e pc di oggi, assolutamente non equilibrato.

Il disco lo rallenta troppo e la serie di applicativi avviati all'accensione lo fa sembrare lento nonostante abbia tutte le carte in regola per essere perfetto.

Pertanto l'upgrade all'SSD mi sembra doveroso.
Su amazon c'è in promo l'ocz vertex2 da 120GB a 180€ s.s. incluse.
Ho già comprato un case esterno USB 3.0 per metterci dentro il 500GB del vaio.

Avete qualche consiglio da darmi in merito?

Forse ho esagerato con la CPU: l'i7 è un ottimo procio, ma scalda.
E le ventole del vaio si sentono.
Qualcuno sa dirmi se esiste un applicativo per controllare le ventole, la frequenza della cpu e i core???

Grazie a tutti.


L'alternativa economica è piallare il disco e reinstallare tutto da zero, ovvio che non sarà veloce come con un ssd, ma il miglioramento si sente!

prisoner.n6
03-02-2011, 22:35
Ragazzi alla fine l'ho comprato ank'io...però ho un problema, anzi 2:

1. il click sinistro del touchpad ha smesso di funzionare..ho provato a disinstallare i driver e a rimetterli sperando fosse un problema software...mi sa ke invece..:doh: qualcuno di voi ha qualke possibile soluzione al di là dell'assistenza?

2.il touchpad multitouch funziona, ma non riesco a fare ne click singolo ne doppio click con le dita!!di fatto muovo solo la freccia!
qualcusno sa se questa funzione ha un nome e dove abilitarla?:muro:

franpomo
04-02-2011, 08:24
up

Anche io ho la "barra" che ripercorre tutto il monitor sotto. Ci ho pensato un pò ma me lo son tenuto alla fine, non da fastidio.

jandg
04-02-2011, 10:04
Ragazzi alla fine l'ho comprato ank'io...però ho un problema, anzi 2:

1. il click sinistro del touchpad ha smesso di funzionare..ho provato a disinstallare i driver e a rimetterli sperando fosse un problema software...mi sa ke invece..:doh: qualcuno di voi ha qualke possibile soluzione al di là dell'assistenza?

2.il touchpad multitouch funziona, ma non riesco a fare ne click singolo ne doppio click con le dita!!di fatto muovo solo la freccia!
qualcusno sa se questa funzione ha un nome e dove abilitarla?:muro:

Non è che per caso hai escluso il programma del mouse dall'esecuzione automatica? Io ho se vado in pannello di controllo => system information => ambiente software => programmi ad eseguzione automatica = apoint.exe
Se invece vado in pannello di controllo => system information => ambiente software => ho apoint.exe, apntex.exe, apvfb.exe
Vedi se da te ci sono tutti e tre, altrimenti quello può essere la causa che il touchpad non funziona bene.

Se invece vai su pannello di controllo (visualizzazione icone piccole) => mouse trovi come abilitare i vari funzioni multitouch. Ma prima devi essere sicuro che tutti i programmi del touchpad funzionano sul tuo pc.

rainst
04-02-2011, 12:01
Ciao a tutti, settimana scorsa ho preso questo portatile e ho un paio di domande da porre che magari hanno già avuto risposta nelle 300 e passa pagine precedenti, in caso vi chiedo di linkarmele:

è facile da aprire per arrivare al dissipatore e cambiare la pasta termica del processore e della scheda video? Esiste in caso un service manual?

Al momento monta un hd da 5400 giri e 8 mb di buffer, pensavo di passare ad uno a 7200 giri con 16 mb di buffer, ma guardando le caratteristiche su carta queste sarebbero le differenze:

Il tempo di accesso medio diminuirebbe di un millisecondo (da 12 a 11)
La velocità di trasferimento dati aumenterebbe di 51 MBps (da 138 a 189)
La latenza media diminuirebbe di un millisecondo e mezzo (da 5.6 a 4.13)

Mi chiedo se ne vale veramente la pena di fare questo passaggio poi avere un hard disk un po' più veloce ma che fa più rumore e calore quando magari basterebbe tenerlo ben deframmentato... Qualcuno che ha già fatto l'operazione può darmi il suo parere?

grazie!

caurusapulus
04-02-2011, 14:53
Ciao a tutti, settimana scorsa ho preso questo portatile e ho un paio di domande da porre che magari hanno già avuto risposta nelle 300 e passa pagine precedenti, in caso vi chiedo di linkarmele:

è facile da aprire per arrivare al dissipatore e cambiare la pasta termica del processore e della scheda video? Esiste in caso un service manual?

Al momento monta un hd da 5400 giri e 8 mb di buffer, pensavo di passare ad uno a 7200 giri con 16 mb di buffer, ma guardando le caratteristiche su carta queste sarebbero le differenze:

Il tempo di accesso medio diminuirebbe di un millisecondo (da 12 a 11)
La velocità di trasferimento dati aumenterebbe di 51 MBps (da 138 a 189)
La latenza media diminuirebbe di un millisecondo e mezzo (da 5.6 a 4.13)

Mi chiedo se ne vale veramente la pena di fare questo passaggio poi avere un hard disk un po' più veloce ma che fa più rumore e calore quando magari basterebbe tenerlo ben deframmentato... Qualcuno che ha già fatto l'operazione può darmi il suo parere?

grazie!

L'unico upgrade per vedere veramente la differenza di performance è metterci un SSD, che decuplica le prestazioni del disco.
Avrai tempi d'accesso nulli, ma a scapito della capienza ( un SSD consumer di fascia medio-alta da 120GB costa 180€). Devi considerare i pro ed i contro della scelta... sinceramente se non hai necessità di tenere con te enomi quantità di dati, è un upgrade che io farei a occhi chiusi.

prisoner.n6
04-02-2011, 22:06
Non è che per caso hai escluso il programma del mouse dall'esecuzione automatica? Io ho se vado in pannello di controllo => system information => ambiente software => programmi ad eseguzione automatica = apoint.exe
Se invece vado in pannello di controllo => system information => ambiente software => ho apoint.exe, apntex.exe, apvfb.exe
Vedi se da te ci sono tutti e tre, altrimenti quello può essere la causa che il touchpad non funziona bene.

Se invece vai su pannello di controllo (visualizzazione icone piccole) => mouse trovi come abilitare i vari funzioni multitouch. Ma prima devi essere sicuro che tutti i programmi del touchpad funzionano sul tuo pc.


Grazie per la risposta, miracolosamente dopo che ho arrestato il pc ha funzionato di nuovo tutto perfettamente...

un'altra domanda: vorrei aggiungere della Ram (ho 2+2) mi confermate che se cambiassi un modulo prendendone uno da 4 ,portando a 6gb la ram totale perderei il dual channel?
è davvero così più veloce e fondamentale in termini di prestazioni?

gatto23
05-02-2011, 01:31
Qualcuno mi sa dire se la qualità del monitor è come quella del "vecchio" serie AW da 18.4" IPS, che era veramente una merviglia per il fotoritocco?!
E' la mia principale idea di utilizzo avere una tavolozza colori più ampia...

Grazie.

jandg
05-02-2011, 09:57
Qualcuno mi sa dire se la qualità del monitor è come quella del "vecchio" serie AW da 18.4" IPS, che era veramente una merviglia per il fotoritocco?!
E' la mia principale idea di utilizzo avere una tavolozza colori più ampia...

Grazie.
Non conosco la vecchia serie AW. Per fotoritocco mi sto trovando benissimo con questo display Premium, ha una gamma di colori veramente ampia e un ottimo contrasto. Non copre però interamente lo spazio AdobeRGB anche se ci arriva vicino. Se vuoi quello, bisogna andare sul Dell XPS16 RGBled, che però ha un display lucido. Per opaco c'è il Dell Precision 6500 RGBled, ma si va molto in su con il prezzo
Poi dovrebbe essere buono quello del Lenovo W510.

*VAIO*
05-02-2011, 11:15
Io lo uso quasi sempre attaccato alla scrivenia con la corrente, ma se rimango la batteia dentro questa si rovina? Siccome a volte ci sono sbalzi di corrente e non vorrei pedere il lavoro.

gatto23
05-02-2011, 12:03
Non conosco la vecchia serie AW. Per fotoritocco mi sto trovando benissimo con questo display Premium, ha una gamma di colori veramente ampia e un ottimo contrasto. Non copre però interamente lo spazio AdobeRGB anche se ci arriva vicino. Se vuoi quello, bisogna andare sul Dell XPS16 RGBled, che però ha un display lucido. Per opaco c'è il Dell Precision 6500 RGBled, ma si va molto in su con il prezzo
Poi dovrebbe essere buono quello del Lenovo W510.

Ho detto una castroneria il 18.4" AW series è un RGB-LED (sempre TN ma a 8bit con ampio gamut) come questo perciò dovrebbe essere fondamentalmente lo stesso monitor un pò più piccolo.
Se è così mi andrebbe benissimo.
Qualcuno sa dirmi se lo vendono nelle catene commerciali anche in PVT? A Roma.

Grazie.

jandg
05-02-2011, 12:15
Io lo uso quasi sempre attaccato alla scrivenia con la corrente, ma se rimango la batteia dentro questa si rovina? Siccome a volte ci sono sbalzi di corrente e non vorrei pedere il lavoro.

Se vai nel Vaio Control Center e selezioni Batteria puoi:
o deselezionare abilità funzioni di ricarica batteria, così che non si ricarica anche se l'hai inserito. Ovviamente conviene settare qualche allarme che ti avvisa quando la carica va al di sotto di un certo livello.
Oppure abiliti la funzione di ricarica batteria, ma con le impostazioni avanzate fai in modo che si carica al max al 80% o meglio ancora 50%.

Ho scelto l'opzione due, ma onestamente non so quale dei due possibilità è la migliore per la batteria. Sicuramente uno dei due è meglio di lasciare la batteria inserita che si carica al 100%

MLPharaon
05-02-2011, 12:32
Grazie per la risposta, miracolosamente dopo che ho arrestato il pc ha funzionato di nuovo tutto perfettamente...

un'altra domanda: vorrei aggiungere della Ram (ho 2+2) mi confermate che se cambiassi un modulo prendendone uno da 4 ,portando a 6gb la ram totale perderei il dual channel?
è davvero così più veloce e fondamentale in termini di prestazioni?

Sul mio è montato un banco da 4 con un banco da 2 e funzione in dual channel, inoltre i banchi sono pure di marche diverse, ma funziona comunque in dual channel.

Per funzionare in dual channel devi fare in modo che i due banchi abbiano lo stesso rank e gli stessi tempi di latenza\accesso .. tutte queste info le puoi ricavare usando aida64 e\o visitando i siti dei produttori ...

Teoricamente il dual channel dovrebbe essere una miglioria significativa in quanto porta la banda di I\O da 64 a 128 bit, ma in pratica non saprei dirti quanto faccia realmente la differenza integrato in un sistema ... bisognerebbe fare qualche test :)

MLPharaon
05-02-2011, 12:35
Io lo uso quasi sempre attaccato alla scrivenia con la corrente, ma se rimango la batteia dentro questa si rovina? Siccome a volte ci sono sbalzi di corrente e non vorrei pedere il lavoro.


Potrebbe essere una soluzione collegare il note a un piccolo ups e togliere così la batteria, in questo modo sei protetto sia da sovra che da sotto alimentazione ..

jandg
05-02-2011, 12:37
un'altra domanda: vorrei aggiungere della Ram (ho 2+2) mi confermate che se cambiassi un modulo prendendone uno da 4 ,portando a 6gb la ram totale perderei il dual channel?
è davvero così più veloce e fondamentale in termini di prestazioni?
Non ho idea. Ho visto però i risultati dei test con la suite CS5 di Adobe e con la differenza che c'è in prestazioni fra 4 GB e 6GB di Ram prenderei senza esitare 6 GB. 8GB è naturalmente ancora meglio :D

rainst
05-02-2011, 12:51
L'unico upgrade per vedere veramente la differenza di performance è metterci un SSD, che decuplica le prestazioni del disco.
Avrai tempi d'accesso nulli, ma a scapito della capienza ( un SSD consumer di fascia medio-alta da 120GB costa 180€). Devi considerare i pro ed i contro della scelta... sinceramente se non hai necessità di tenere con te enomi quantità di dati, è un upgrade che io farei a occhi chiusi.

Conosco bene gli SSD, però volevo una soluzione più economica :)

*VAIO*
05-02-2011, 14:58
Grazie a tutti per i consigli sulla batteria!

jandg
05-02-2011, 15:11
Ho detto una castroneria il 18.4" AW series è un RGB-LED (sempre TN ma a 8bit con ampio gamut) come questo perciò dovrebbe essere fondamentalmente lo stesso monitor un pò più piccolo.
Se è così mi andrebbe benissimo.
La retroilluminazione dello schermo Vaio F premium è a doppia lampada. Comunque è un ottimo monitor

prisoner.n6
05-02-2011, 18:46
grazie a tutti, senza di voi sarei spacciato!:mc:

franpomo
06-02-2011, 10:28
Ragazzi a voi 4 degli otto processori, nel task manager avanzato, quello in monitoraggio risorse, risultano "In Parcheggio"? vorrei sapere se anche a voi sono messi così o se posso cambiare questo stato. Grazie!

delfuria
06-02-2011, 13:02
Si può cambiare tutto in Windows :-)
Basta sapere cosa fare ed a proprio rischio e pericolo :-)

DO NOT TRY THIS UNLESS YOU KNOW WHAT YOU'RE DOING, AND WITHOUT CAREFULLY READING THE DOCUMENTATION PROVIDED BY MICROSOFT!!!
At least the PMPolicy_Windows.docx and the ProcPowerMgmtWin7 documents should be read.

E' sufficente
1)
andare ad aprire il registro di configurazione mediante regedit.exe.

2)
Cercare la seguente chiave
0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583

3)
Ce ne possono essere più di una ma quelle che ci interessano sono quelle che hanno i seguenti valori Attribute, ValueMin, ValueMax

4)
Accertarsi che ValueMax abbia il valore 64 (e nel bisogno impostarlo)

5)
Cancellare la voce Attribute

6)
Ripetere le operazioni per ogni valore della chiave del registro del punto 2

Fatto questo nelle opzioni avanzate della combinazione di risparmio energia alla voce "Risparmio energia del processore" apparirà una nuova opzione chiamata "Numero minimo arresto core prestazioni del processore"
il cui valore di default è 10.
Basta portarlo a 0 e tutti i "core" saranno in funzione :D
By

Brian Condor
06-02-2011, 17:10
ciao a tutti
scusate l'intrusione, ma ho il seguente problema, gradirei per cortesia un Vs consiglio.

notebook sony vaio vpcf11c5e
core i7, 8 gb di ram gb 500 hdd (7200), mast bluray ecc...

da qualche settimana, dopo che è acceso per una paio di giorni, mi da schermata blu, si riavvia e viene fuori la scritta "system not found".
spegnendo e riaccendendo il notebook riparte senza problemi.
E' ancora in garanzia, secondo Voi cosa può essere? hd, ram?

grazie in anticipo per qualsiasi Vs suggerimento
ciao

MLPharaon
06-02-2011, 18:43
ciao a tutti
scusate l'intrusione, ma ho il seguente problema, gradirei per cortesia un Vs consiglio.

notebook sony vaio vpcf11c5e
core i7, 8 gb di ram gb 500 hdd (7200), mast bluray ecc...

da qualche settimana, dopo che è acceso per una paio di giorni, mi da schermata blu, si riavvia e viene fuori la scritta "system not found".
spegnendo e riaccendendo il notebook riparte senza problemi.
E' ancora in garanzia, secondo Voi cosa può essere? hd, ram?

grazie in anticipo per qualsiasi Vs suggerimento
ciao


Detto così è un po' vago come problema .. può essere hrdware o software, come primo passo ti consiglerei di formattare e reinstallare tutto o di riportare il note alle condizioni di fabbrica e vedere come va .. se smette di dare il problema è colpa di qualche software e sei fortunato, altrimenti potrebbe essere hardware e in quel caso è un altro paio di maniche ..

franpomo
06-02-2011, 19:08
Si può cambiare tutto in Windows :-)
Basta sapere cosa fare ed a proprio rischio e pericolo :-)

DO NOT TRY THIS UNLESS YOU KNOW WHAT YOU'RE DOING, AND WITHOUT CAREFULLY READING THE DOCUMENTATION PROVIDED BY MICROSOFT!!!
At least the PMPolicy_Windows.docx and the ProcPowerMgmtWin7 documents should be read.

E' sufficente
1)
andare ad aprire il registro di configurazione mediante regedit.exe.

2)
Cercare la seguente chiave
0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583

3)
Ce ne possono essere più di una ma quelle che ci interessano sono quelle che hanno i seguenti valori Attribute, ValueMin, ValueMax

4)
Accertarsi che ValueMax abbia il valore 64 (e nel bisogno impostarlo)

5)
Cancellare la voce Attribute

6)
Ripetere le operazioni per ogni valore della chiave del registro del punto 2

Fatto questo nelle opzioni avanzate della combinazione di risparmio energia alla voce "Risparmio energia del processore" apparirà una nuova opzione chiamata "Numero minimo arresto core prestazioni del processore"
il cui valore di default è 10.
Basta portarlo a 0 e tutti i "core" saranno in funzione :D
By

Ti ringrazio delfuria

mikkim
06-02-2011, 22:00
Ti ringrazio delfuria

PRO e CONTRO dell'operazione? ne vale la pena?

mikkim
06-02-2011, 22:01
Si può cambiare tutto in Windows :-)
Basta sapere cosa fare ed a proprio rischio e pericolo :-)

DO NOT TRY THIS UNLESS YOU KNOW WHAT YOU'RE DOING, AND WITHOUT CAREFULLY READING THE DOCUMENTATION PROVIDED BY MICROSOFT!!!
At least the PMPolicy_Windows.docx and the ProcPowerMgmtWin7 documents should be read.

E' sufficente
1)
andare ad aprire il registro di configurazione mediante regedit.exe.

2)
Cercare la seguente chiave
0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583

3)
Ce ne possono essere più di una ma quelle che ci interessano sono quelle che hanno i seguenti valori Attribute, ValueMin, ValueMax

4)
Accertarsi che ValueMax abbia il valore 64 (e nel bisogno impostarlo)

5)
Cancellare la voce Attribute

6)
Ripetere le operazioni per ogni valore della chiave del registro del punto 2

Fatto questo nelle opzioni avanzate della combinazione di risparmio energia alla voce "Risparmio energia del processore" apparirà una nuova opzione chiamata "Numero minimo arresto core prestazioni del processore"
il cui valore di default è 10.
Basta portarlo a 0 e tutti i "core" saranno in funzione :D
By

PRO e CONTRO dell'operazione? ne vale la pena?

jandg
07-02-2011, 08:33
da qualche settimana, dopo che è acceso per una paio di giorni, mi da schermata blu, si riavvia e viene fuori la scritta "system not found".
spegnendo e riaccendendo il notebook riparte senza problemi.
E' ancora in garanzia, secondo Voi cosa può essere? hd, ram?

Prima di tutto se non l'hai ancora fatto salva i tuoi dati su un disco esterno.

Bisogna vedere se è il hardware o il software che causa il problema.
Lo schermata blu da sempre lo stesso errore? Allora è più probabile che sia software, se invece da errori random probabilmente è hardware.

Se il computer si riavvia prima di leggere la schermato blu puoi disabilitare il riavvio automatico dal menu che trovi in basso premendo f8.
Prima di formattare tutto prova se i BSOD appaiono anche in modalità provvisoria.
Assicurati che non è un virus, oppure che il notebook non riesce a dissipare sufficientemente il calore per ostruzione meccanica.
Può anche darsi che c'è qualche file di windows danneggiato. Con i dischi di ripristino o con la partizione di ripristino puoi riportare il notebook a un punto di ripristino prima di quando è apparso per la prima volta il BSOD, cercare di riparare windows oppure senza formattare semplicemente reinstallare le applicazioni e i driver predefiniti. Si trova nel menu Vaio care => ripristino e recupero.

Sempre tramite Vaio Care puoi fare la diagnostica per vedere se c'è qualche problema hardware. Attento però che se ti dice che tutto va bene non vuol dire al 100% che è cosi. L'impostazione standard è un controllo più veloce e superficiale. Per andare in profondità bisogna selezionare questa opzione (per alcuni, tipo memoria, solo dopo il riavvio nella schermata che ti appare questa possibilità) e poi bisogna avere molto, molto pazienza.

Se infine non risulta niente come ultimo opzione riporta il notebook alla condizione di fabbrica con la formattazione. Se poi va bene (prova qualche giorno senza installare niente) allora era software e puoi cominciare con molto calma e reinstallare tutto. Se invece da sempre problemi prendi il telefono e chiama la Sony. Ti mandano un corriere indietro con un loro imballo e in una settimana se l'hai indietro. Se non ti arriva l'email telefona per sapere cosa sta succedendo. La risposta automatica è che il computer è in riparazione, ma parlando con un operatore ti sanno dire esattamente cosa stanno facendo, a che punto è e ti possono dare il numero della spedizione indietro cosi che è possibile rintracciarlo online.

Brian Condor
07-02-2011, 08:49
Detto così è un po' vago come problema .. può essere hrdware o software, come primo passo ti consiglerei di formattare e reinstallare tutto o di riportare il note alle condizioni di fabbrica e vedere come va .. se smette di dare il problema è colpa di qualche software e sei fortunato, altrimenti potrebbe essere hardware e in quel caso è un altro paio di maniche ..

ciao

proverò a formattare e vedere come si comporta nei prossimi giorni.
grazie

delfuria
07-02-2011, 09:49
PRO e CONTRO dell'operazione? ne vale la pena?
Secondo me no, in quanto i core "virtuali" stanno in parcheggio fin quando non serve che vengano "accesi" perchè c'è un software multithread che sfrutta tutti i core "fisici".
Averli tutti accesi sempre secondo me non serve ad altro che a consumare la batteria :-)
Stefano

MLPharaon
07-02-2011, 13:05
ciao

proverò a formattare e vedere come si comporta nei prossimi giorni.
grazie


Di niente ..

Non so se hai letto anche la risposta di jandg, è sceso più nei dettagli rispetto a quello che ti ho scritto io .. Personalmente non sono mai riuscito a risolvere un BSOD se non con formattazione o ripristino all'originale (tranne quelli all' avvio che ho risolto con il ripristino dei file di sistema), ma se hai tempo e voglia di scovare il problema e magari di risolverlo senza formattare vale la pena tentare :)

antataz
07-02-2011, 14:50
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio , ho riportato il sony vaio vpc F11j1e di cui sono possessore all'immagine di fabbrica, ma ho notato dopo che inizialmente andava bene , che non appare piu il livello di regolazione della luminosità nell'opzione del risparmio di energia e che i tasti personalizzati per cambiare la stessa non vanno piu , (gli Fn giusto per intendersi), a qualcuno è capitato questo?
Mi sapete dire come risolverlo?
Grazie mille anticipatamente.
P.s non saraà mica stato qualche aggiornamento del vaio care automatico? Prima andava tutto bene... :rolleyes:

MLPharaon
07-02-2011, 18:00
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio , ho riportato il sony vaio vpc F11j1e di cui sono possessore all'immagine di fabbrica, ma ho notato dopo che inizialmente andava bene , che non appare piu il livello di regolazione della luminosità nell'opzione del risparmio di energia e che i tasti personalizzati per cambiare la stessa non vanno piu , (gli Fn giusto per intendersi), a qualcuno è capitato questo?
Mi sapete dire come risolverlo?
Grazie mille anticipatamente.
P.s non saraà mica stato qualche aggiornamento del vaio care automatico? Prima andava tutto bene... :rolleyes:


Mi sono trovato allo stesso punto ma facendo un'installazione pulita .. dunque dovresti installare nel seguente ordine:

1- sony shared library
2- vaio location utility
3- setting utility series
(non ricordo se funzionavano già dopo questi 3, se no vai avanti con)
4- vaio event service
5- vaio control center.

li puoi trovare tutti dal sito di supporto della sony ..

Cmq in teoria dovrebbero funzionare in automatico senza dover intervenire, magari qualcosa è andato storto nel ripristino .. potrebbe essere meglio rifare il ripristino all'originale, vedi tu ..

antataz
07-02-2011, 19:20
Ti ringrazio molto per i consigli che mi hai dato, penso che lo ripristinerò ancora una volta , poi vedo se appena riportato allo status di fabbrica , se funziona tutto e a quel punto valuto un pò su cosa possa averlo causato, perchè è successo subito dopo gli aggiornamenti del vaio care se non ricordo male..

MLPharaon
07-02-2011, 21:23
Ti ringrazio molto per i consigli che mi hai dato, penso che lo ripristinerò ancora una volta , poi vedo se appena riportato allo status di fabbrica , se funziona tutto e a quel punto valuto un pò su cosa possa averlo causato, perchè è successo subito dopo gli aggiornamenti del vaio care se non ricordo male..

Intendi l'aggiornamento del programma vaio care o cosa?

antataz
08-02-2011, 10:00
Si esatto , stanotte posso verificare meglio e gli dedicherò diverse ore,grazie della tua disponibilità e gentilezza.

MLPharaon
08-02-2011, 10:45
Si esatto , stanotte posso verificare meglio e gli dedicherò diverse ore,grazie della tua disponibilità e gentilezza.


Di niente .. Ma se pensi che possa essere stato l'aggiornamento di vaio care allora potrebbe valer la pena tentare prima con un rollback al punto di ripristino precedente all'installazione dell'aggiornamento e riprovare ad aggiornare vaio care manunalmente scaricando il file dal sito di supporto .. in bocca al lupo :)

gatto23
08-02-2011, 17:34
Scusate ma non riesco a capire una cosa... i modelli f13m ed f13z si differenziano solo dal fatto che l'LCD è lucido/opaco oppure ci sono altre differenze a livello qualitativo? Intendo solo nel monitor.
Mi piace molto quello dell'F13z ma costa quasi 400€ di più dell'f13m :eek:

jandg
08-02-2011, 18:34
Scusate ma non riesco a capire una cosa... i modelli f13m ed f13z si differenziano solo dal fatto che l'LCD è lucido/opaco oppure ci sono altre differenze a livello qualitativo? Intendo solo nel monitor.
Mi piace molto quello dell'F13z ma costa quasi 400€ di più dell'f13m :eek:E li vale tutti :cool: :sofico:

Ci sono due tipi di f13m (http://www.sony.it/comparison/vpcf13z1e-b.it1/vpcf13m1e-h.it1/vpcf13m0e-b.it1), uno ha la risoluzione 1600x900 e l'altro ha la risoluzione 1920 x 1080.
La differenza fra lo schermo Vaio FullHD e lo schermo Vaio Premium (che è pure FullHD) è molto di più della differenza lucido - opaco. Lo schermo Premium ha una gamma colore molto più ampio, un contrasto molto migliore (i neri sono neri invece di grigi scuri e non ha neppure la tendenza di virare tutti i colori scuri verso il nero) e una illuminazione maggiore e più regolare sullo schermo.

Lo schermo Vaio fullHD (non Premium) è comunque sopra la media dei notebook, ma non ha quelle prestazioni eccezionali che ha lo schermo Premium.

gatto23
08-02-2011, 19:44
E li vale tutti :cool: :sofico:

Ci sono due tipi di f13m (http://www.sony.it/comparison/vpcf13z1e-b.it1/vpcf13m1e-h.it1/vpcf13m0e-b.it1), uno ha la risoluzione 1600x900 e l'altro ha la risoluzione 1920 x 1080.
La differenza fra lo schermo Vaio FullHD e lo schermo Vaio Premium (che è pure FullHD) è molto di più della differenza lucido - opaco. Lo schermo Premium ha una gamma colore molto più ampio, un contrasto molto migliore (i neri sono neri invece di grigi scuri e non ha neppure la tendenza di virare tutti i colori scuri verso il nero) e una illuminazione maggiore e più regolare sullo schermo.

Lo schermo Vaio fullHD (non Premium) è comunque sopra la media dei notebook, ma non ha quelle prestazioni eccezionali che ha lo schermo Premium.

Grazie per l'esaustiva risposta ma me l'aspettavo, effettivamente ad occhio ho notato anche io l'incremento di fedeltà cromatica rispetto al cuginetto f13m...
credo proprio che prenderò questo modello (f13z) viste proprio le mie esigenze fotografiche. Sapete dove trovarlo a prezzo decente visto la prossima uscita dei sandy bridge?

MLPharaon
08-02-2011, 21:02
Grazie per l'esaustiva risposta ma me l'aspettavo, effettivamente ad occhio ho notato anche io l'incremento di fedeltà cromatica rispetto al cuginetto f13m...
credo proprio che prenderò questo modello (f13z) viste proprio le mie esigenze fotografiche. Sapete dove trovarlo a prezzo decente visto la prossima uscita dei sandy bridge?


Potresti anche valutare l' f13s che è la via di mezzo, lo schermo è vaio premium ha 6gb di memoria invece che 8, ma per il resto è tutto uguale ... avevo letto, non ricordo dove, che lo Z ha in più il poggiapolsi in pelle o similpelle, personalmente lo trovo irrilevante, ma magari a qualcuno piace :) ... Se cerchi usando motori di ricerca tipo trovaprezzi, shoppydoo, bestshopping ecc. troverai i prezzi migliori ...

jandg
09-02-2011, 07:35
Potresti anche valutare l' f13s che è la via di mezzo, lo schermo è vaio premium ha 6gb di memoria invece che 8, ma per il resto è tutto uguale ... avevo letto, non ricordo dove, che lo Z ha in più il poggiapolsi in pelle o similpelle, personalmente lo trovo irrilevante, ma magari a qualcuno piace :) ... Se cerchi usando motori di ricerca tipo trovaprezzi, shoppydoo, bestshopping ecc. troverai i prezzi migliori ...
Prova anche da supernxtebxxk, non compare sui motori che confrontano i prezzi, ma in genere ha delle proposte interessanti per i Vaio

prisoner.n6
09-02-2011, 11:57
..ciao come detto precedentemente vorrei aggiungere della ram senza perdere il dual channel e mi avete detto che basta guardare al Rank e al Tempo di Latenza.
tutte le altre voci tipo Frequenza, Error checking,Tempo per ciclo, Timing devono corrispondere obbligatoriamente??
c'è il rischio che se queste voci non corrispondono con il modulo di ram che ho succedano casini o possa rallentare??

grazie in anticipo..:muro:

superbatto
09-02-2011, 14:06
Ciao a tutti, ho da qualche mese un sony vaio Vpc-f12m1eh. In questi periodi ho riscontrato fondamentalmente due problemi:

1) Rumore della ventola: è un rumore metallico non forte ma fastidioso, intermittente (simile al bip dei muletti) che si sente quando la ventola sale un pò di giri (come se entrasse in una specie di risonanza metallica a determinati giri)

2) Modulo Wireless si spegne da solo: Spesso quando lascio il PC acceso, lo ritrovo con la wireless spenta, come disattivata (l'icona della wireless è con la x rossa sopra), anche se l'interruttore è rimasto (ovviamente) acceso ! in questa condizione anche se provo a spegnere e riaccendere la wireless con il suo interruttore, non si riprende più, ma mi tocca riavviare o mandarlo in sospensione per poi farlo riprendere ! Ho già provato a togliere qualsiasi opzione di risparmio energetico, ma niente.

Qualche aiuto / idea ? vale la pena mandarlo in assistenza ? grazie in anticipo ! ciao !

MLPharaon
09-02-2011, 16:01
Prova anche da supernxtebxxk, non compare sui motori che confrontano i prezzi, ma in genere ha delle proposte interessanti per i Vaio


Su shoppydoo e trovaprezzi c'è anche lui, ed è vero che a volte è il più economico ..

Edit: effettivamente ora non c'è più, fino alla fine delle feste c'era, e infatti ho comprato da loro ma si era esaurito mentre lo acquistavo e mi hanno rimborsato ...
chiedo scusa per l'info scorretta ...

MLPharaon
09-02-2011, 16:11
..ciao come detto precedentemente vorrei aggiungere della ram senza perdere il dual channel e mi avete detto che basta guardare al Rank e al Tempo di Latenza.
tutte le altre voci tipo Frequenza, Error checking,Tempo per ciclo, Timing devono corrispondere obbligatoriamente??
c'è il rischio che se queste voci non corrispondono con il modulo di ram che ho succedano casini o possa rallentare??

grazie in anticipo..:muro:

Si, scusa, davo per scontato che il banco Ram deve essere della stessa categoria, e quindi se hai montata una dd3 1333 ci va accoppiata la stessa ram .. con latenza (meglio latenze) mi riferivo proprio ai timing vari e ai vari cicli, per intenderci tutti quei numerini che in Aida 64 trovi sotto "Scheda madre ==> SPD".

io monto i senguenti banchi:
DIMM1: Samsung M471B5273CH0-CH9 (4GB)
Capacità modulo 4 GB (2 ranks, 8 banks)

DIMM3: Elpida EBJ21UE8BFU0-DJ-F (2GB)
Capacità modulo 2 GB (2 ranks, 8 banks)

con i seguenti tempi:
@ 609 MHz 8-8-8-22 (CL-RCD-RP-RAS) / 30-68-4-10-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

@ 533 MHz 7-7-7-20 (CL-RCD-RP-RAS) / 27-59-4-8-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

@ 457 MHz 6-6-6-17 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-3-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

@ 380 MHz 5-5-5-14 (CL-RCD-RP-RAS) / 19-42-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

prisoner.n6
09-02-2011, 18:07
Ok, grazie mille..per curiosità, quanto hai pagato il banco da 4gb?
(vediamo se riesco a non farmi fregare...):cool:

miticoalex
09-02-2011, 18:20
ragazzi mi accingo a comprare questo vaio della serie f
SONY VAIO 16.4" VPC-F13M1E/H

che ne pensate?è una macchina valida?
lo schermo ho letto essere full hd ma NON premium.la differenza è notevole?

grazie di tutto

jandg
09-02-2011, 20:31
SONY VAIO 16.4" VPC-F13M1E/H

che ne pensate?è una macchina valida?
lo schermo ho letto essere full hd ma NON premium.la differenza è notevole?


Sì, è valida
La differenza fra fullHD semplice e fullHD Premium è notevole se fai lavoro grafico, foto ritocco, etc, oppure se stai delle ore di seguito dietro lo schermo o se lo vuoi anche usare all'aperto. Se invece il notebook ti serve per guardare film o altro è comunque uno schermo molto al di sopra degli soliti schermi che montano i notebook.

miticoalex
09-02-2011, 22:03
ti ringrazio.Senti io vengo da una brttisima esperienza con la serie e dei vaio che mi ha deluso sia come qualità costruttiva che come ventola

la serie f differisce di molto oppure devo aspettarmi brutte sorprese?

gatto23
10-02-2011, 00:49
Potresti anche valutare l' f13s che è la via di mezzo, lo schermo è vaio premium ha 6gb di memoria invece che 8, ma per il resto è tutto uguale ... avevo letto, non ricordo dove, che lo Z ha in più il poggiapolsi in pelle o similpelle, personalmente lo trovo irrilevante, ma magari a qualcuno piace :) ... Se cerchi usando motori di ricerca tipo trovaprezzi, shoppydoo, bestshopping ecc. troverai i prezzi migliori ...

Infatti l'ho valutato e comprato proprio oggi da MW a 1199€.
Devo dire che il display è una bomba e per il prezzo a cui l'ho preso non mi fa rimpiangere il non aver atteso i Sandy Bridge dal prezzo ben più elevato.
A prima impressione devo dire che è veramente ben fatto, sto creando i 3 dvd di ripristino poi piallo tutto metto l'SSD da 160gb e mi godo la bestiolina ;)

caurusapulus
10-02-2011, 08:16
ti ringrazio.Senti io vengo da una brttisima esperienza con la serie e dei vaio che mi ha deluso sia come qualità costruttiva che come ventola

la serie f differisce di molto oppure devo aspettarmi brutte sorprese?

Beh dipende sempre dai tuoi parametri di riferimento.
E' come dire: mi sono trovato male con una Porsche, ma prima possedevo una Ferrari!
Poi non hai neanche detto con quale serie di Vaio ti sia trovato male... ;)

remo62
10-02-2011, 09:36
Salve,
qualcuno sa consigliarmi un kit per la pulizia dello schermo, ma anche della scocca
e della tastiera, è arrivato il momento di metterci le mani, oppure che metodo usate?

Juziel
10-02-2011, 09:47
Infatti l'ho valutato e comprato proprio oggi da MW a 1199€.
Devo dire che il display è una bomba e per il prezzo a cui l'ho preso non mi fa rimpiangere il non aver atteso i Sandy Bridge dal prezzo ben più elevato.
A prima impressione devo dire che è veramente ben fatto, sto creando i 3 dvd di ripristino poi piallo tutto metto l'SSD da 160gb e mi godo la bestiolina ;)

Sto pensando di andare pure io sullo stesso identico prodotto, ma sono ancora indeciso su un altro paio di modelli (dell xps 17 e asus n73). Mi fai una piccola recensione? Rumorosità e calore? Come si comporta con i giochi più recenti? etc etc... ti sarei molto grato

miticoalex
10-02-2011, 12:10
Beh dipende sempre dai tuoi parametri di riferimento.
E' come dire: mi sono trovato male con una Porsche, ma prima possedevo una Ferrari!
Poi non hai neanche detto con quale serie di Vaio ti sia trovato male... ;)

mi sembra di aver scritto serie E
beh intendo penso che a livello di qualità costruttiva si è ben lontano dalle plasticaccie della serie E

MLPharaon
10-02-2011, 19:38
Ok, grazie mille..per curiosità, quanto hai pagato il banco da 4gb?
(vediamo se riesco a non farmi fregare...):cool:

Era già montato, ma in genere un banco così si trova online a 50 - 60 € spedizione inclusa .. Cmq per non farti fregare potresti individuare un paio di banchi con le caratteristiche ottimali sui siti dei produttori, e poi cercare quello stesso banco (stesso numero di modello) online al prezzo più basso ... Kingston, Elpida, Hynix, Samsung sono marche affidabili, ma ce ne sono anche altre ..

MLPharaon
10-02-2011, 19:43
mi sembra di aver scritto serie E
beh intendo penso che a livello di qualità costruttiva si è ben lontano dalle plasticaccie della serie E

Non ho mai maneggiato un serie E, ma con l' F vai tranquillo, è ben fatto!

MLPharaon
10-02-2011, 19:46
Infatti l'ho valutato e comprato proprio oggi da MW a 1199€.
Devo dire che il display è una bomba e per il prezzo a cui l'ho preso non mi fa rimpiangere il non aver atteso i Sandy Bridge dal prezzo ben più elevato.
A prima impressione devo dire che è veramente ben fatto, sto creando i 3 dvd di ripristino poi piallo tutto metto l'SSD da 160gb e mi godo la bestiolina ;)

Ottima scelta, buona goduria! ;)

MLPharaon
10-02-2011, 19:48
Salve,
qualcuno sa consigliarmi un kit per la pulizia dello schermo, ma anche della scocca
e della tastiera, è arrivato il momento di metterci le mani, oppure che metodo usate?

Ciao, io uso un comunissimo panno in microfibra, asciutto e senza detergenti .. al limite ci alito un po' .. ma prima mi lavo i denti :stordita:

gatto23
11-02-2011, 01:43
Sto pensando di andare pure io sullo stesso identico prodotto, ma sono ancora indeciso su un altro paio di modelli (dell xps 17 e asus n73). Mi fai una piccola recensione? Rumorosità e calore? Come si comporta con i giochi più recenti? etc etc... ti sarei molto grato

Guarda lo sto ancora provando a fondo, mai fatto partire un gioco perchè ora non mi interessano. Il calore non è elevato ma la ventola si fa sentire davvero pesantemente quando accelera. In idle è quasi "tranquilla".
La cosa che mi ha colpito di più è lo schermo... davvero anni luce lontano da qualsiasi altro produttore consumer. Se fosse stato 1920x1200 sarebbe stato il massimo. Per quanto riguarda la fotografia finalmente posso impostare correttamente l'adobe RGB senza falsarmi i colori.

remo62
11-02-2011, 07:56
Ciao, io uso un comunissimo panno in microfibra, asciutto e senza detergenti .. al limite ci alito un po' .. ma prima mi lavo i denti :stordita:

Ok grazie :)

remo62
11-02-2011, 07:56
Ciao, io uso un comunissimo panno in microfibra, asciutto e senza detergenti .. al limite ci alito un po' .. ma prima mi lavo i denti :stordita:

Ok grazie :)

franpomo
12-02-2011, 12:38
Ragazzi voi per la durata IMBARAZZANTE della batteria avete trovato qualche rimedio? Programmi di terze parti che gestiscono i profili di risparmio energetico o qualche metodo di carica scarica. Parlo di circa 1h 40m - 2h.

caurusapulus
12-02-2011, 17:38
Ragazzi voi per la durata IMBARAZZANTE della batteria avete trovato qualche rimedio? Programmi di terze parti che gestiscono i profili di risparmio energetico o qualche metodo di carica scarica. Parlo di circa 1h 40m - 2h.

Beh è difficile pretendere di più da un 16.4" fullhd con quad core e scheda video dedicata!
Se miravi ad avere 5 ore di autonomia, hai fatto l'acquisto sbagliato. Dovevi puntare su un portatile 13-14 pollici, magari con scheda grafica integrata.

antataz
13-02-2011, 09:24
Grazie 1000 MlPharaon . ho ripristinato tutto a modo il sony vaio vpf11j1e e con tutti i tatsi funzione attivi, inoltre l'ho anche "ripulito" da molti programmi sony che non usavo e che occupavano inutilmente spazio.
Diciamo una bella "rinfrescata" , grazie a te.

MLPharaon
13-02-2011, 14:03
Grazie 1000 MlPharaon . ho ripristinato tutto a modo il sony vaio vpf11j1e e con tutti i tatsi funzione attivi, inoltre l'ho anche "ripulito" da molti programmi sony che non usavo e che occupavano inutilmente spazio.
Diciamo una bella "rinfrescata" , grazie a te.

Figurati, non ho fatto niente .. :)

antataz
13-02-2011, 14:58
Figurati, non ho fatto niente .. :)

Disponibilità e gentilezza , oltre a un giusto consiglio , per me è tanto :).

gatto23
13-02-2011, 17:19
Ragazzi qualcuno di voi ha comprato la batteria maggiorata BPL-21?
Secondo voi con quella ci arrivo a 4 ore in internet con SSD da 160gb?

MLPharaon
14-02-2011, 18:37
Ragazzi qualcuno di voi ha comprato la batteria maggiorata BPL-21?
Secondo voi con quella ci arrivo a 4 ore in internet con SSD da 160gb?

Ma con quella normale quanto fai?