View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
AlexanderPD
10-02-2010, 17:33
ma nessuno con il problema del BSOD ha provato a togliere il banco da 2 gb di ram?
dove lo hai preso?
Comprato sul sito della Sony
marcello1854
10-02-2010, 17:59
Working OEM Legal Windows 7 Download Links
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068
Working OEM Legal Windows 7 Download Links
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428068
Bene direi, @stillenach prima vedi se ti risuccede togliendo la slot da 2gb, poi se succede ancora scaricati windows 7 retail, serve la serial key di windows 7 ma ce l'hai è scritta sulla macchina, facci sapere;)
stillenacht
10-02-2010, 18:12
non ho capito, hai perso lo Z alla fino o no?
no lo stesso (errare è umano.....):muro:
stillenacht
10-02-2010, 18:15
Si certo è tutto da verificare, quello che voglio dire è che la maggior parte delle persone che ha acquistato vaio da s.....notebook ha acquistato quel modello Z e non ho sentito nessuno lamentarsi dello stesso problema.......
ah poi ricorda che lo Z che dovrei prendere io fa parte di un'altra partita di pc che arrivano il 19 penso..
@Stillenach
tu che lo hai apri il cassettino della ram e guarda di che marca sono le slot, poi posta il file dump cosi' si puo' vedere di che si tratta veramente, secondo me è la ram:rolleyes:
Se qualcuno mi dicesse dove lo trovo questo benedetto file dump....:rolleyes:
Poi: se apro sotto e rimane qualche segno non ci saranno problemi con la garanzia?
Se qualcuno mi dicesse dove lo trovo questo benedetto file dump....:rolleyes:
Poi: se apro sotto e rimane qualche segno non ci saranno problemi con la garanzia?
l'apertura dello sportello delle ram non fa decadere la garanzia, è stato detto un po' di pagine fa, era stato chiesto telefonicamente a sony da qualche utente
ecco qua sotto per esempio dove hai tu stesso postato il file dmp:
Ieri sera ho sostituito il computer con altro analogo.
Bene, oggi di nuovo il Blue Screen.
Che qualcuno mi dica cosa si può fare, perchè sono veramente esasperato.
C'è possibilità di risolvere il problema?
Qualcuno esperto può per favore fare il punto della situazione?
Mai avrei immaginato di trovarmi in questa situazione con un Sony.
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050031
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFF80003497798
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021010-28516-01.dmp
C:\Users\giorgio\AppData\Local\Temp\WER-1770689-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
Ps: se apri semplicemente lo sportellino "quello con una vite" e guardi semplicemente la marca scritta nelle slot memory card non succede niente, come lo hai aperto lo puoi richiudere;)
luciottolo
10-02-2010, 19:13
Anzichè manomettere il Vaio e aprire lo sportellino, si potrebbe provare a verificare il nome del produttore e tutte le specifiche tecniche dei singoli moduli RAM, mediante SIW, scaricabile da qui http://www.aiutamici.com/software?ID=80248
Vi posto il mio XML:
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 09/02/2010 21:13:32
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: GIANNI-VAIO
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2010-02-09T20:13:32.622819500Z" />
<EventRecordID>5892</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>GIANNI-VAIO</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">127</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x8</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x80050031</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x6f8</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0xfffff80003445798</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>
Che ne pensate? io non ci capisco nulla! Grazie
Anzichè manomettere il Vaio e aprire lo sportellino, si potrebbe provare a verificare il nome del produttore e tutte le specifiche tecniche dei singoli moduli RAM, mediante SIW, scaricabile da qui http://www.aiutamici.com/software?ID=80248
Fatto. Le mie sono 2 banchi da 4gb Samsung M471B5273BH1-CH9 ho fatto il test da Vaio Care, che riavvia il sistema e fa un controllo pre-boot ed è andato tutto ok.
ho deciso di ordinarlo...
però lo ordino sul sito vaio con Hd da 7200 e 4gb di ram, poi magari tra un anno quando calano un po le memorie lo aggiorno a 8gb, non avendo problemi con la garanzia...
Fuca tu hai il 4+4?
si, se guardi bene si legge anche nella foto ;)
Avevo pensato anche io di passare allo Z; mi ha trattenuto il fatto che l'hard disc è più lento: Velocità Supporto 1 5.400 rpm.
Mi è stata sconsigliata, anche in questo forum (+ o -)
bah, sei proprio sicuro che sia giorno/notte questa differenza?
Io e ormai 9 giorni che c'è lo nessuna schermata blu niente di niente preso sol sito sony:)
;)
terque paterque testiculis tactis omnia mala fugata sunt!! :sperem:
io l'ho praticamente sempre acceso, dual boot, ho incominciato a fare un leggero OC sulla GPU, se trovo qualcosa di buono per i7 vorrei anche undervoltare... per ora nessuna anomalia :)
Anzichè manomettere il Vaio e aprire lo sportellino, si potrebbe provare a verificare il nome del produttore e tutte le specifiche tecniche dei singoli moduli RAM, mediante SIW, scaricabile da qui http://www.aiutamici.com/software?ID=80248
...manomettere il vaio.... :rolleyes:
dai su, è UNA vite anche mia figlia che ha 2 anni e mezzo le sa aprire e chiudere ;) , dovrei insegnarle a fare le saldature sulla mobo :rotfl:
ho deciso di ordinarlo...
però lo ordino sul sito vaio con Hd da 7200 e 4gb di ram, poi magari tra un anno quando calano un po le memorie lo aggiorno a 8gb, non avendo problemi con la garanzia...
...scusa se mi intrometto ma il costo dei dischi da 7200 è già calato ;)
scherzi a parte....provate a fare una cosa semplice (per il mic):
1) accendete il mic (in modo da sentire il "fischio")
2) abbassate tutto il volume delle "casse" e controllate se lo fa...
3) riportate il volume delle casse fino a sentire il fischio
4) aprire lo schermo del portatile e controllate se fischia ancora....
sul manuale c'è scritto che alzando il volume delle casse si potrebbe sentire un fischio se il microfono è acceso.....:muro: :muro: :muro:
Prove effettuate, fischio onnipresente a meno che non si ricorre ad una delle 2 procedure postate nel secondo post di questo topic.
Il manuale?? ma intendi quello cartaceo? a che pagina?
p.s. cmq seguire sto topic è un trip!
luciottolo
10-02-2010, 20:05
...manomettere il vaio.... :rolleyes:
dai su, è UNA vite anche mia figlia che ha 2 anni e mezzo le sa aprire e chiudere ;) , dovrei insegnarle a fare le saldature sulla mobo :rotfl:[/QUOTE]
Hai ragione, chiedo venia,termine assolutamente improprio.
Anzichè manomettere il Vaio e aprire lo sportellino, si potrebbe provare a verificare il nome del produttore e tutte le specifiche tecniche dei singoli moduli RAM, mediante SIW, scaricabile da qui http://www.aiutamici.com/software?ID=80248
hehehahah direi che "Manomettere" è un termine un po inappropriato visto che se togli una vite e po la rimetti non se ne accorfera' mai nessuno:doh: a meno che non lo portano a CSI:D
comunque ho visto che sei di San benedetto... io sono originario di li;)
Vi posto il mio XML:
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 09/02/2010 21:13:32
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: GIANNI-VAIO
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2010-02-09T20:13:32.622819500Z" />
<EventRecordID>5892</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>GIANNI-VAIO</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
<Data Name="BugcheckCode">127</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x8</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x80050031</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x6f8</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0xfffff80003445798</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>
Che ne pensate? io non ci capisco nulla! Grazie
Allora che ne dite di questo XML?? lascia intuire qualche piu' precisa origine??
ps: da notare che il nostro amico non ha il modello J bensi' il modello Z il piu' accessoriato e quindi la fascia si allarga:rolleyes:
stillenacht
10-02-2010, 20:36
Anzichè manomettere il Vaio e aprire lo sportellino, si potrebbe provare a verificare il nome del produttore e tutte le specifiche tecniche dei singoli moduli RAM, mediante SIW, scaricabile da qui http://www.aiutamici.com/software?ID=80248
Grazie Luciottolo. Manomettere sarà eccessivo, ma non aprire, secondo me, è meglio.
Dunque Slot 1 Samsung 4096Mb
Slot 2 Hyunday 2048 Mb
E' qui la fonte di tutto il casino?
Ma che fanno: risparmiano su di una memoria?
Il vantaggio dei dischi con n° di giri maggiore è nella velocità di trasferimento continuo maggiore (poco influente sulle prestazioni di un pc come disco di sistema) e un tempo di latenza inferiore (questo invece influisce molto).
Se vogliamo confrontare meglio i disci da 7200 e da 5400 sarebbe meglio usare un programma un po' più completo come HDTune.
Io riporto il mio test per il 5400 del mio F11Z1E. Se qualcuno ha volgia di farlo col proprio 7200 possiamo fare il confronto.
http://img709.imageshack.us/img709/4565/samsunghm500ji.jpg (http://img709.imageshack.us/i/samsunghm500ji.jpg/)
stillenacht
10-02-2010, 20:39
[QUOTE=aramiz;30828698]ecco qua sotto per esempio dove hai tu stesso postato il file dmp:
Ma allora: cosa si deduce da questo benedetti file dump????
Qualcuno me lo dice, per favore?
luciottolo
10-02-2010, 20:41
hehehahah direi che "Manomettere" è un termine un po inappropriato visto che se togli una vite e po la rimetti non se ne accorfera' mai nessuno:doh: a meno che non lo portano a CSI:D
comunque ho visto che sei di San benedetto... io sono originario di li;)
e dagli con questo manomettere...
Grazie Luciottolo. Manomettere sarà eccessivo, ma non aprire, secondo me, è meglio.
Dunque Slot 1 Samsung 4096Mb
Slot 2 Hyunday 2048 Mb
E' qui la fonte di tutto il casino?
Ma che fanno: risparmiano su di una memoria?
Scandaloso!!! a te la hyunday?? pensavo costruissero solo macchine con quel marchio:doh: , tu pensa... a me KOREAN, ma dove l'hanno prese.... su uno scatolone contenente pezzi di avanzo?? :wtf: e poi uno gli va pure a dare la mazzetta da 1100 euro, morti di fame:grrr:
...scusa se mi intrometto ma il costo dei dischi da 7200 è già calato ;)
toccando la memoria non decade la garanzia, ma con l'Hd si..
toccando la memoria non decade la garanzia, ma con l'Hd si..
E questo chi lo dice?
Se accedi tramite sportellino e non ci sono sigilli, basta che rimetti l'hd originario in caso di bisogno
Allora che ne dite di questo XML?? lascia intuire qualche piu' precisa origine??
No, si scopre solo che è un incubo per molti
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproperf/thread/9e71f600-7c62-4869-8236-964e93d17936
E questo chi lo dice?
Se accedi tramite sportellino e non ci sono sigilli, basta che rimetti l'hd originario in caso di bisogno
non ci avevo pensato...
ma come installerei un nuovo win su un hd nuovo??? dai dischi di rispristino appena fatti???
No, si scopre solo che è un incubo per molti
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproperf/thread/9e71f600-7c62-4869-8236-964e93d17936
è questo che mi stupisce, possibile che tra migliaia di cristiani che hanno avuto quel problema non c'è ne uno che abbia capito da cosa venga o che sia riuscito a risolvere??? :confused:
non ci avevo pensato...
ma come installerei un nuovo win su un hd nuovo??? dai dischi di rispristino appena fatti???
Si, dovrebbe funzionare tranquillamente
Altrimenti recuperi un DVD con win7 e fai l'installazione normale usando la key che hai sotto il note.
L'HD originale lo metti in un cassettino usb (meglio ancora, esata) e lo usi come extra spazio senza formattarlo, così in caso di bisogno per l'assistenza basta che lo riavviti dentro al notebook
stillenacht
10-02-2010, 21:21
è questo che mi stupisce, possibile che tra migliaia di cristiani che hanno avuto quel problema non c'è ne uno che abbia capito da cosa venga o che sia riuscito a risolvere??? :confused:
Aramiz: ma ho capito bene che anche la serie z presenta il problema del blue screen?
è questo che mi stupisce, possibile che tra migliaia di cristiani che hanno avuto quel problema non c'è ne uno che abbia capito da cosa venga o che sia riuscito a risolvere??? :confused:
Diversi hanno risolto, ma in modi diversi: alcuni upgradando i driver della scheda audio, altri con un fix da MS, altri disattivando un certo RAC dai task, altri upgradando il firmware del seagate, altri cambiando la ram o disabilitando il dual channel...
Dovresti provarle tutte per capire qual'è il tuo, sperando sia uno di questi
@ziojoe
beh, ti ha già detto tutto pino ;)
Diversi hanno risolto, ma in modi diversi: alcuni upgradando i driver della scheda audio, altri con un fix da MS, altri disattivando un certo RAC dai task, altri upgradando il firmware del seagate, altri cambiando la ram o disabilitando il dual channel...
Dovresti provarle tutte per capire qual'è il tuo, sperando sia uno di questi
Ecco uno che ha risolto il problema:
Beh io ho ordinato il problema.
Non è solo uno dei problemi che causano questo, purtroppo, quindi ci ho messo 10 giorni per risolvere la questione.
In primo luogo, Windows 7 è parzialmente da biasimare.
Così, ecco che cosa ho fatto, la mia macchina è ora al 100% tutto funziona perfettamente, ha eseguito i programmi di riferimento per 10 ore senza problema di oggi:
1) Installare Vista Ultimate 64 - Perché no, Win7 realtà non offre nulla su di esso, aggiornare DX11 è stato disponibile per un po '. - A questo punto il fallimento sarà ancora verificarsi.
2) nel bios oltre volt la mia ram da 1.65V a 1.68v
3) Nel BIOS disattivare il supporto C1E
4) nel BIOS, disattivare il C-Tech Stato
5) Godetevi il mio i7 920 processore finalmente!
Sì, quelle che stabiliscono con Win7 ancora dato problema di riavvio, prima che qualcuno si chiede!
Cose da prendere in considerazione la mia esperienza, se stai cercando la causa percorso:
1) Quando ho installato i driver del chipset Intel, ho notato che ci sono voluti 10 volte di più, magari facendo qualcosa di più propriamente
2) Poi, quando l'installazione di Windows Update, ho lasciato le finestre installare i propri driver per la scheda ATI, schermo grande errore blu! Ripristino configurazione di sistema tipo che sbaglio. Questo mi fa pensare il fatto che Win7 installa con un driver installato per la scheda gfx primo avvio utilizzabili, chiedo se questo è parte del problema win7 se lo stesso driver che blu proiettato su Aggiornamento per Windows Vista!
Io sono uno happy bunny!
Quando la sua risolto per Win7 allora forse potrò ripristinare la mia immagine di unità di esso, ma per il resto lunga vita a Vista e la mia i7! :-)
adesso ne posto altri
adesso ne posto altri
imho, non serve che ne posti altri mal tradotti con google, rendi solo incasinato questo thread.
Il link c'è, chi vuole li può leggere lì.
Se trovi una soluzione che va bene anche sul tuo, posta quella ;)
quest'altro dice che ha risolto praticamente se ho capito bene togliendo la windows sidebar
Ho lo stesso problema ... non credo che il suo un problema di driver o hardware, guardare attraverso i nostri post, abbiamo tutti le apparecchiature differenti, ciò che è Kernel Power? Questo sembra essere un termine di Microsoft definito, abbiamo bisogno del loro contributo ... questo è il mio computer spec ... la sua costruzione di una casa:
AMD Phenom X4 II 905e 2.5GHz
G-Skill DDR2 1100 4 giga a 800 MHz dual channel
Ati Radeon 3870 a 800/1000
630W PSU 4 12v rotaie ad ogni amplificatore da 20 o 50 amp combinato
MB MA785GM-US2H (pensione gigabyte)
Western Digital 500gig blu.
sistema superato 6 ore di miscela Prime95 e 12 ore di FFT grandi Prime95 (per lo più prove di utilizzo della CPU al 100% tutti i core). Ho provato 6 ore di miscela di 3 giorni di gioco con due cadute a 2.91ghz e memoria a 667MHz e 932mhz (uno ogni crash) poi è tornato alle impostazioni standard di 2,5 GHz e memoria a 800 MHz e ho aggiunto ,025 tensione alla mia cpu , con la tensione iniziale di 1.15v per vedere se è stato solo un incidente di bassa tensione, dopo che è caduto per la terza volta (ho costruito il sistema per un design da 65 Watt termici a causa dei vincoli caso, e che è un po 'basso per un quad core ). Poi ho fatto il mio FFT Prime95 12 ore di test la scorsa notte fino a questa mattina e passati. Sto attraversando un altro round di gioco per i prossimi due giorni, Wish me luck. il mio core temp per la prova di FFT era basso di 38c a un massimo di 44 quater, ed è stato ampiamente entro le specifiche termiche. Questo sistema ha anche superato un esame Microsoft di memoria, ei miei tempi sono 5-5-5-15 esecuzione unganged bastoni 2x2gig.
Quello che ho fatto per risolvere il problema, mi balenò il mio bias scheda madre e spense la sidebar di Windows 7 ... che differenza! Ho acceso la Windows Sidebar per assicurarsi ... e ho avuto un altro incidente poi si voltò di nuovo fuori e sono crash stato libero da allora!
imho, non serve che ne posti altri mal tradotti con google, rendi solo incasinato questo thread.
Il link c'è, chi vuole li può leggere lì.
Se trovi una soluzione che va bene anche sul tuo, posta quella ;)
Io se non avessi capito non lo ho piu' il pc.... lo ho spedito 2 giorni fa quindi non lo ho sottomano
Io se non avessi capito non lo ho piu' il pc.... lo ho spedito 2 giorni fa quindi non lo ho sottomano
Allora tranquillizzati, se non l'hai ancora capito senza il PC sotto mano difficilmente troverai la tua soluzione e riempire il thread di post tradotti alla buona con google di gente che ha trovato la *sua* soluzione e non *la Soluzione* serve a poco
Allora tranquillizzati, se non l'hai ancora capito senza il PC sotto mano difficilmente troverai la tua soluzione e riempire il thread di post tradotti alla buona con google di gente che ha trovato la *sua* soluzione e non *la Soluzione* serve a poco
Certo capisco, ma siccome tutti questi problemi sono molto simili per tutti per non dire uguali penso che una di quelle soluzioni possaessere la "soluzione", se tu le hai capite meglio spiegagliele te in maniera comprensibile, provar non nuoce;) comunque stavo leggendo che alcuni hanno risolto alzando la dimensione da 75% a 100% del file di ibernazione nel prompt dei comandi, che ne pensi?
freudfilo
10-02-2010, 22:16
se vedi bene pagine addietro si parla di come un 5400rpm buono sia all'altezza di un 7200rpm scarso o poco sotto alla media, e mi pare di aver capito che chi ha la versione Z nella classificazione hardware di windows 7 dando un voto alla qualita' dell'hard disk da lo stesso risultato del 7200rpm della serie j cioè "5,9 su 7,9" , in piu' ha 500gb di hdd + masterizzatore blueray + 4016 mb di scheda video totale a fronte dei 3600 mb del J + 8gb di ram a fronte dei 6gb con un banco fallato e da cambiare + se vedi descrizione su s...notebook materiale con anche policarbonato e in + colore nero Premium piu elegante e bello del j + schermo da 300 nit a fronte dei 200 nit del J (quindi PREMIUM), il tutto a soli 150 euro in piu' e senza la paranoia dei problemi Bluescreen.....:sofico: fai un po' te.. io la mia scelta la ho fatta
Siamo sicuri che i banchi di Ram (in più) siano stati messi da Sony??? Perchè mai su sony aggiungere 4 banchi di Ram in più costa 200 euro, mentre sul notro bel sito li mettono su senza problemi (e poi non hanno neppure l'HD a 7200 rpm!). Da ignorante faccio 2+2 e a me viene 4 poi a voi non so... Preferisco prendere il vaio da Sony.it con 4 di Ram però con l'Hd a 7200 rpm e spendere 1240 euro al posto dei 1280 del nostro sito! C'è qualcuno che può svelare questo arcano e dirci cosa monta il Sony ordinato da Sony.it??? Io cmq lo ordino da Sony.it, costa 50 euro di meno (con 4 Gb di Ram e con HD a 7200 rpm).
Siamo sicuri che i banchi di Ram (in più) siano stati messi da Sony??? Perchè mai su sony aggiungere 4 banchi di Ram in più costa 200 euro, mentre sul notro bel sito li mettono su senza problemi (e poi non hanno neppure l'HD a 7200 rpm!). Da ignorante faccio 2+2 e a me viene 4 poi a voi non so... Preferisco prendere il vaio da Sony.it con 4 di Ram però con l'Hd a 7200 rpm e spendere 1240 euro al posto dei 1280 del nostro sito! C'è qualcuno che può svelare questo arcano e dirci cosa monta il Sony ordinato da Sony.it??? Io cmq lo ordino da Sony.it, costa 50 euro di meno (con 4 Gb di Ram e con HD a 7200 rpm).
anche a me 2+2 e mi viene 5:wtf: , comunque guarda che le configurazioni non è che le fanno loro... cioè non è che dicono "cavolo ma perchè non buttiamo su altri 2 bei Gb di ram":doh: quelli sono modelli preconfigurati dai nostri amici della sony che sono fatti appositamente per essere rivenduti nei centri commerciali o eshop di un'apposito paese o continente e vengono assemblati in Cina :read:
Quindi se ne deduce che come la metti la metti ma il nostro interlocutore è sempre e solo SONY a meno che il difetto non sia stato accertato entro la prima settimana dell'acquisto e in quel caso puoi andare a scassare i maroni al rivenditore che poi di conseguenza scasserà i maroni a Sony.... insomma è una catena di scassamaroni:asd:
Siamo sicuri che i banchi di Ram (in più) siano stati messi da Sony??? Perchè mai su sony aggiungere 4 banchi di Ram in più costa 200 euro, mentre sul notro bel sito li mettono su senza problemi (e poi non hanno neppure l'HD a 7200 rpm!).
sono semplicemente le versioni retail J, Z ed altre. ovviamente sigillate ed uguali a quelle che trovi da qualsiasi rivenditore che sia online o fisico (MW eur... o altri).
ed anzi è vero il contrario, sono i sonystyle che sono personalizzati e quindi "toccati" (sembrerebbe in giappone) rispetto alla versione per così dire originale
...per il prezzo poi, contento tu contenti tutti.
scusate non riesco più a stare dietro al thread
globalmente come vi sta andando il pc ? soddisfatti oppure delirio ?
scusate non riesco più a stare dietro al thread
globalmente come vi sta andando il pc ? soddisfatti oppure delirio ?
Un delirio soddisfacente:doh:
ho notato un aumento di prezzo nel noto rivenditore online:D , nelle ultime 2 settimane hanno già aumentato di 20 euro il prezzo di ogni versione:read:.
comunque stavo leggendo che alcuni hanno risolto alzando la dimensione da 75% a 100% del file di ibernazione nel prompt dei comandi, che ne pensi?
Penso la stessa cosa di prima: prova a vedere se funziona...
Ah, dimenticavo, al momento non hai il note.
Allora sono discorsi inutili: queste cose si risolvono provando, non ri-elencando soluzioni già elencate altrove.
Posso anche tradurtele e riassumertele, ma cosa cambia?
Non le puoi provare. Chi le può provare, le trova tutte al link sopra o cercando con google. Quando ne imbrocca una che funziona, è la soluzione.
IMHO: al 99% è colpa dei banchi di ram, però la cosa strana è che quello da 4Gb sia un samsung come nelle configurazioni 4+4. Questo escluderebbe che siano configurazioni con il 2+2 con sostituito un solo banco (sarebbe un 2 samsung + 4 altro); non so neanche se ci possa essere convenienza a prendere un 4+4 e un 2+2 farne 2 da 6gb
ho notato un aumento di prezzo nel noto rivenditore online:D , nelle ultime 2 settimane hanno già aumentato di 20 euro il prezzo di ogni versione:read:.
Si l'ho notato anche io; prima la versione J veniva 1093 e ora 1104 o qulcosa del genere, leggono anche loro il forum e hanno notato di avere prezzi troppo buoni e alloraavranno pensato di guadagnarci un pelo di piu'
Penso la stessa cosa di prima: prova a vedere se funziona...
Ah, dimenticavo, al momento non hai il note.
Allora sono discorsi inutili: queste cose si risolvono provando, non ri-elencando soluzioni già elencate altrove.
Posso anche tradurtele e riassumertele, ma cosa cambia?
Non le puoi provare. Chi le può provare, le trova tutte al link sopra o cercando con google. Quando ne imbrocca una che funziona, è la soluzione.
IMHO: al 99% è colpa dei banchi di ram, però la cosa strana è che quello da 4Gb sia un samsung come nelle configurazioni 4+4. Questo escluderebbe che siano configurazioni con il 2+2 con sostituito un solo banco (sarebbe un 2 samsung + 4 altro); non so neanche se ci possa essere convenienza a prendere un 4+4 e un 2+2 farne 2 da 6gb
Infatti la soluzione non serve a me ma serve a tutti gli altri ce hanno avuto questo problema, visto che io prenderò la versione Z sperando di non incorrere nel problema BSOd :sperem: (comunque aspettiamo le loro prove;) )
avrai notato che c'è un altro utente: Giamon mi pare che ha lostesso problema con un pc versione Z e con tutti e due i banchi di ram di Samsung....
Il vantaggio dei dischi con n° di giri maggiore è nella velocità di trasferimento continuo maggiore (poco influente sulle prestazioni di un pc come disco di sistema) e un tempo di latenza inferiore (questo invece influisce molto).
Se vogliamo confrontare meglio i disci da 7200 e da 5400 sarebbe meglio usare un programma un po' più completo come HDTune.
Io riporto il mio test per il 5400 del mio F11Z1E. Se qualcuno ha volgia di farlo col proprio 7200 possiamo fare il confronto.
http://img709.imageshack.us/img709/4565/samsunghm500ji.jpg (http://img709.imageshack.us/i/samsunghm500ji.jpg/)
Sarebbe un ottimo test da fare anche sul 7200.
Vorrei fare un pò di chiarezza e cercare di raggruppare tutti i casi di schermata blu che abbiamo incontrato.
Avrò letto non so quante discussioni e mi sembra di aver capito una serie di cose:
- Ciò che scaturisce la schermata blu può dipendere da tanti fattori, sia hardware che software. Ma spessissimo è solo un problema software risolvibile aggiornando driver, file, programmi o semplicemente cancellandolo se non serve.
- Il metodo che sembrerebbe più efficace per trovare il problema è quello di decifrare il file dmp che si è creato dopo il riavvio.
- Per fare ciò serve un programma apposito che di chiama Debugging Tools for Windows che si scarica da Microsoft.
- Bisogna dare in pasto a questo programma il file dmp, avviare la schermata del programma ed inserire il comando !analyze -v
- Si dovrebbe identificare il file o il processo che da il problema.
Io l'ho fatto ed è il colpevole sembrerebbe il file ntoskrnl.exe.
Studierò ancora un pò il da farsi.
Maggiori info qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?page=1&t=1293457
Io l'ho fatto ed è il colpevole sembrerebbe il file ntoskrnl.exe.
Adesso cercherò la soluzione.
Che purtroppo è più o meno alla base di tutto Windows (ntoskrnl= Kernel dell'Sistema Operativo NT)
Piuttosto, se puoi verificare i settings della memoria nel bios, controlla che siano impostati in uno dei due seguenti modi:
F8 = DDR3-1066 (7-7-7)
H9 = DDR3-1333 (9-9-9)
Le tue memorie sembrano poter andare sia a 1066 che a 1333, ma per farlo devono avere i timings rispettati
cristianN82
10-02-2010, 23:04
mmhh vedo che anche tu hai della ram aggiunta rispetto al modello base... prova a vedere nello sportellino cosa hanno messo, mi puzza sta cosa che sia colpa delle ram aggiunte che non sono uguali alle altre e mandano tutto in botta.
tutti e 3 che hanno avuto schermate blu avevano ram + di 4giga
che bella notizia... se comincia a farmi schermate blu pure a me so già cosa fare :D
eheheh... beh io son daccordo con te...;)
@giamon: per essere sicuro che sia un problema di driver, potresti provare a far partire windows in modalità provvisoria (che esclude il caricamento dei drivers) e vedere se ti capita ancora
Vorrei fare un pò di chiarezza e cercare di raggruppare tutti i casi di schermata blu che abbiamo incontrato.
Avrò letto non so quante discussioni e mi sembra di aver capito una serie di cose:
- Ciò che scaturisce la schermata blu può dipendere da tanti fattori, sia hardware che software. Ma spessissimo è solo un problema software risolvibile aggiornando driver, file, programmi o semplicemente cancellandolo se non serve.
- Il metodo che sembrerebbe più efficace per trovare il problema è quello di decifrare il file dmp che si è creato dopo il riavvio.
- Per fare ciò serve un programma apposito che di chiama Debugging Tools for Windows che si scarica da Microsoft.
- Bisogna dare in pasto a questo programma il file dmp, avviare la schermata del programma ed inserire il comando !analyze -v
- Si dovrebbe identificare il file o il processo che da il problema.
Io l'ho fatto ed è il colpevole sembrerebbe il file ntoskrnl.exe.
Studierò ancora un pò il da farsi.
Maggiori info qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?page=1&t=1293457
Bravo, posta le ultime 70-80 righe del risultato del file dump, e tutti quelli che hanno lo stesso problema come stillenach facciano la stessa cosa così vediamo se il problema proviene dallo stesso file
@giamon: per essere sicuro che sia un problema di driver, potresti provare a far partire windows in modalità provvisoria (che esclude il caricamento dei drivers) e vedere se ti capita ancora
Ci posso provare, però la schermata blu mi è capitata solo una volta (grat grat) in 5 giorni di utilizzo e non sapendo cosa genera il problema o come verificare che non si generi, anche avviando in modalità provvisoria non saprei poi cosa verificare! Spero di essere stato chiaro poichè il discorso è un pò contorto! :-)
Ci posso provare, però la schermata blu mi è capitata solo una volta (grat grat) in 5 giorni di utilizzo e non sapendo cosa genera il problema o come verificare che non si generi, anche avviando in modalità provvisoria non saprei poi cosa verificare! Spero di essere stato chiaro poichè il discorso è un pò contorto! :-)
Chiarissimo; una sola volta in 5 giorni potrebbe anche essere un caso isolato, sempre che tu lo stia usando in modo "sostenuto".
Chiarissimo; una sola volta in 5 giorni potrebbe anche essere un caso isolato, sempre che tu lo stia usando in modo "sostenuto".
Su questo volevo chiedere un consiglio, come spremerlo al meglio sto note per far uscire eventuali problemi?
Ho solo pochi giorni per un eventuale recesso...
Su questo volevo chiedere un consiglio, come spremerlo al meglio sto note per far uscire eventuali problemi?
Ho solo pochi giorni per un eventuale recesso...
Da quello che ho potuto vedere e sentire quello è un problema che viene fuori non quando il pc è sotto stress ma nelle normali applicazioni (giocavo sempre con crysis e non è mai capitato mentre giocavo) e ho notato che anche altri dicono questo, comunquue esistono programmi come prime95 che stressano bene il computer come dici tu
che manicomiooo
comunque sono usciti driver aggiornati realtek quindi ci puo' stare
il tipo nel primo thread del link qua http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproperf/thread/9e71f600-7c62-4869-8236-964e93d17936
dice che ha risolto con i driver audio nuovi, voi li avete aggiornati sti realtek?.. sul sito sony ci sono come aggiornamento usciti dopo il vaio.
io l i ho aggiornati subito dopo 2 ore neanche cxhe l avevo aperto..
Ho il vaio in firma, controllando i due banchi di memoria anche per me 1x4 samsung e 1x2 korea 04...
cmq, a parte il fischio, non ho avuto nessun problema...
che manicomiooo
comunque sono usciti driver aggiornati realtek quindi ci puo' stare
il tipo nel primo thread del link qua http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itproperf/thread/9e71f600-7c62-4869-8236-964e93d17936
dice che ha risolto con i driver audio nuovi, voi li avete aggiornati sti realtek?.. sul sito sony ci sono come aggiornamento usciti dopo il vaio.
io l i ho aggiornati subito dopo 2 ore neanche cxhe l avevo aperto..
Scusa mi sto confondendo, a cosa servono sti driver? per il rumore del microfono?
potresti linkare meglio il percorso non riesco a trovarli in quella pagina, grazie.
Dropstar5
11-02-2010, 00:19
Ma nessuno che ha comprato il modello con l'i5????? :muro:
Si sente il rumore/sibilo anche su questo???
Vorrei andare ad un Vaio store, così dovrebbe esserci meno gente e meno casino di un Mediamondo, e provare un i5...ma non prima della prossima settimana.
Premetto che non mi porterò dietro programmi su chiavetta, per testare il Notebook con i5 e sentire se "fischia", basta che alzo il volume??
Qualcuno ha scritto che il problema si pone anche usando il touchpad, o sbaglio?
Ma usando skype, quindi con il microfono attivo, il rumore fastidioso arriva anche alle orecchie delle persone con cui parlo?
Sono andato sul sito della sony, poi su supporto, ho selezionato Vaio e poi la sezione download:
effettivamente c'è questo file qui
Audio Driver (Realtek) - 6.0.1.5992
106.71 Mb 02/02/2010
una volta scaricato, ci ho cliccato 2 volte per installarlo, ma non lo installa...forse me lo ha già scaricato tramite vaio update 5? c'è modo di verificarlo? cmq non mi dice niente come se il processo terminasse così, in teoria dal sito sony dice addirittura che deve chiedere di riavviare il pc...
cmq il fischio permane; altri vogliono provare?
edit: se vado in programmi e funzionalità dal pannello di controllo l'aggiornamento è presente, quindi posso dire che non risolve il problema del rumore.
Ma nessuno che ha comprato il modello con l'i5????? :muro:
Si sente il rumore/sibilo anche su questo???
Vorrei andare ad un Vaio store, così dovrebbe esserci meno gente e meno casino di un Mediamondo, e provare un i5...ma non prima della prossima settimana.
Premetto che non mi porterò dietro programmi su chiavetta, per testare il Notebook con i5 e sentire se "fischia", basta che alzo il volume??
Qualcuno ha scritto che il problema si pone anche usando il touchpad, o sbaglio?
Ma usando skype, quindi con il microfono attivo, il rumore fastidioso arriva anche alle orecchie delle persone con cui parlo?
io non ho nessun rumore di fondo e il mic è acceso ma non in ascolto.
Sono andato sul sito della sony, poi su supporto, ho selezionato Vaio e poi la sezione download:
effettivamente c'è questo file qui
Audio Driver (Realtek) - 6.0.1.5992
106.71 Mb 02/02/2010
una volta scaricato, ci ho cliccato 2 volte per installarlo, ma non lo installa...forse me lo ha già scaricato tramite vaio update 5? c'è modo di verificarlo? cmq non mi dice niente come se il processo terminasse così, in teoria dal sito sony dice addirittura che deve chiedere di riavviare il pc...
cmq il fischio permane; altri vogliono provare?
edit: se vado in programmi e funzionalità dal pannello di controllo l'aggiornamento è presente, quindi posso dire che non risolve il problema del rumore.
non parlavo dei driver audio per risolvere il problema del rumore (che io non ho) bensì per il problema delle pagine blu
ma dove dovrebbe essere questo ronzio.. come si riproduce ?
un bel link per trovare info e magari contribuire per i pinguini :D
http://code.google.com/p/vaio-f11-linux/
c'è già un primo fix per il microfono (non definitivo) :)
freudfilo
11-02-2010, 09:14
ho notato un aumento di prezzo nel noto rivenditore online:D , nelle ultime 2 settimane hanno già aumentato di 20 euro il prezzo di ogni versione:read:.
...da ieri a oggi +11 euro! Aumenta la domanda e salgono i prezzi... :sofico: iniziamo a ordinare Acer così magari il Sony scende un pò! ;)
iniziamo a ordinare Acer così magari il Sony scende un pò! ;)
buona idea, inizia tu :asd:
P.S.: ho avuto 2 acer e mi sono trovato benissimo ;)
Sto provando dei profili per lo schermo :D ho scoperto che di default virava sul blu, adesso è tutto + wow a berve posto un piccolo wiki ;)
iniziamo a ordinare Acer così magari il Sony scende un pò! ;)
Posso consigliarti questo ottimo aspire ?
http://www.youtube.com/watch?v=OtECse8gzus
:doh: :doh: :eek: :eek: :Prrr:
freudfilo
11-02-2010, 09:52
Posso consigliarti questo ottimo aspire ?
http://www.youtube.com/watch?v=OtECse8gzus
:doh: :doh: :eek: :eek: :Prrr:
Purtoppo non posso (altrimenti andrei OT), però (tornando al nostro Vaio) 250 euro di differenza tra l'i5 e l'i7 io non li giustifico molto... cmq risolti i problemi del blu screen e del ronzio dell'audio? :( Sono qui con la carta di credito in mano e non vorrei "strisciare" per nulla... :)
freudfilo
11-02-2010, 09:58
C'è qualcuno che ha comprato il nb da Sony.it e che ha riscontrato gli stessi problemi di blu screen? Chi ha l'i5 che problemi ha avuto??
grazie
C'è qualcuno che ha comprato il nb da Sony.it e che ha riscontrato gli stessi problemi di blu screen? Chi ha l'i5 che problemi ha avuto??
grazie
Preso su sony online i7 mai avuta nessuna schermata blu.:)
luciottolo
11-02-2010, 10:56
Qui: http://genesis.sony-europe.com/instranet/ccil_sony/selfservice/search.jsp?DocId=29946&l=it_IT&m=VGN-FW5 la Sony suggerisce un test per verificare la causa di blue screen che potrebbero verificarsi nel fratello senior VGN-FW5. Non so se questo auto-test, premendo più volte F10 all'accensione, sia presente anche nella serie F11; qualcuno potrebbe provare?
freudfilo
11-02-2010, 11:09
Preso su sony online i7 mai avuta nessuna schermata blu.:)
Grazie :) Hai visto per caso che Ram monta il tuo Vaio (così ci togliamo il dubbio)? Quanto ci vuole per la consegna? (spero non 5/6 settimane come dicono) :(
P.S.: per giocare il processore i7 rispetto all'i5 non da differenze troppo significative, confermate?? (nei vari Bench non sono presenti i nostri processori, ma le versioni più pompate...) avendo un processore di fascia alta poi cmq la scheda video di fascia media fa da collo di bottiglia e quindi i benefici sono minimi...
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090916&page=corei5-videogiochi-sli-crossfire-10&PHPSESSID=192b1d5e18dff3044ade3f9924b98fe9
freudfilo
11-02-2010, 12:01
Io cmq mi sto accingendo ad ordinare il Sony Vaio F11V5E (1100 euro circa), con processore i5, 4 o 6 Gb ram (?), HD 500 Gb 7200 rpm... preferisco 2 eventuali banchi di ram in più (+100 euro) piuttosto che il processore superiore (+250 euro) che tanto verrebbe "soffocato" dalla scheda video di fascia media (io dovrei soprattutto giocarci), cosa ne pensate?? Oppure mi butto anch'io sull'i7 che c'è on-line, però devo spendere altri 150 euro per avere "solo" 2 banchi di ram in più (che danno anche problemi) e un processore superiore... :help:
zephyrteam
11-02-2010, 12:08
Siamo sicuri che i banchi di Ram (in più) siano stati messi da Sony??? Perchè mai su sony aggiungere 4 banchi di Ram in più costa 200 euro, mentre sul notro bel sito li mettono su senza problemi (e poi non hanno neppure l'HD a 7200 rpm!). Da ignorante faccio 2+2 e a me viene 4 poi a voi non so... Preferisco prendere il vaio da Sony.it con 4 di Ram però con l'Hd a 7200 rpm e spendere 1240 euro al posto dei 1280 del nostro sito! C'è qualcuno che può svelare questo arcano e dirci cosa monta il Sony ordinato da Sony.it??? Io cmq lo ordino da Sony.it, costa 50 euro di meno (con 4 Gb di Ram e con HD a 7200 rpm).
Ragazzi, allora spiego un po a tutti la situazione di super..ok. I pc vengono presi in stok presso CD...INT... infatti i prezzi di stock e quelli di vendita di super.....ok corrispondono pienamente. Esempio per la serie F11J super....ok il prezzo vendor di cd.. è 1115 euro... Fate due più due, cd... non installa ram ma vende stock, questo vuol dire che all'interno dei notebook si possono trovare ram e hard disk di marche differenti che sono in effetti i materiali di consumo adottati da sony per gli stock...
Buone notizie sullo schermo anche per per gli gnomi* :D
Come dicevo prima avevo recuperato dei settaggi per lo schermo premium (europeo ;) ) e li avevo messi su win7 semplicemente dal pannello di controllo gestione colore, più sotto vi spiego nel dettaglio come.
Ovviamente per ubuntu non era così immediata (il profilo icm è la versione microsoft di icc) e googlando un po' sembrava muy difficile... a posteriori presumo dipendesse da versione vecchie di kernel, pacchetti mancanti e nel nostro caso perchè xcalib** non era disponibile per x64 in realtà dopo che ho escluso altri tentativi con littlecms o altri ho scoperto che era semplicissimo, il programma lo trovate tranquillamente nei repo e lo installate da synaptic ;)
Nel dettaglio, per chi non conoscesse synaptic :rolleyes: Sistema>Amministrazione>Gestore Pacchetti cercare xcalib, selezionatelo col tasto destro e clickkate su installa e poi applica. Niente di più semplice.
Purtroppo xcalib non ha una gui e quindi va usato da terminale, poco male èerchè e facilissimo.
Per prima cosa scaricate l'allegato e spacchettatelo dove volete (che sia un posto comodo ;) io nell'esempio ho usato la mia "nomeutente") dentro trovate 2 profili molto simili tra loro, io in win preferisco quello chiamato FlatPanel, su ubuntu non ho ancora verificato.
Ora aprite il terminale (Applicazioni>Accessori>Terminale) e date il seguente comando
xcalib /home/"nomeutente"/FlatPanel.icm
e vedrete subito le nuove impostazioni! se voelte provare l'altro è semplicemente
xcalib /home/"nomeutente"/vaioF_6500.icc
e vedrete subito applicato quest'altro leggermente diverso, se per caso non dovessero piacervi queste impostazioni non ci sono problemi, al prossimo login tornerete con quelle di default.
Se invece siete contenti del "nuovo" schermo basterà farlo partire all'avvio :)
Ok, vi dico anche questo :D per farlo partire all'avvio: Sistema>Preferenze>Applicazioni d'avvio nella scheda Progammi d'avvio clickkate su aggiungi
Si apre una scheda e la compilate, su Nome mettete quello che vi pare (Io ho messo Calibrazione Adobe) ma che sia utile a ricordarvi cosè se mai lo voleste disabilitare. su comando rimettete uno dei 2 comandi postati sopra, quello che preferite tra i 2 e su commento mettete pure Fuca is God :D Pigiate Aggiungi e poi Chiudi e siete APPOSTO!!
Ora mi mangio un panino e tra poco se non ci arrivate da soli posto in miniwiki anche per win7
*immagino che sia lo stesso anche per KDE
** http://xcalib.sourceforge.net/
zephyrteam
11-02-2010, 12:31
Sono andato sul sito della sony, poi su supporto, ho selezionato Vaio e poi la sezione download:
effettivamente c'è questo file qui
Audio Driver (Realtek) - 6.0.1.5992
106.71 Mb 02/02/2010
una volta scaricato, ci ho cliccato 2 volte per installarlo, ma non lo installa...forse me lo ha già scaricato tramite vaio update 5? c'è modo di verificarlo? cmq non mi dice niente come se il processo terminasse così, in teoria dal sito sony dice addirittura che deve chiedere di riavviare il pc...
cmq il fischio permane; altri vogliono provare?
edit: se vado in programmi e funzionalità dal pannello di controllo l'aggiornamento è presente, quindi posso dire che non risolve il problema del rumore.
Se guardi bene la versione 6.0.1.5992 dei driver è la versione originale... questo vuol dire che i driver pubblicati adesso da sony sono solo patch di aggiornamento per alcuni bug...
Tanto per divagare: i tasti ad isola come funzionano? Quando si schiacciano si abbassano completamente (rischiando di incastrarsi) o stanno rialzati quel tanto che scongiurano ogni incastro?
Rispetto alle tastiere tradizionali dei notebook, che feeling c'è? (per chi ha usato entrambi i tipi)
Tanto per divagare: i tasti ad isola come funzionano? Quando si schiacciano si abbassano completamente (rischiando di incastrarsi) o stanno rialzati quel tanto che scongiurano ogni incastro?
Rispetto alle tastiere tradizionali dei notebook, che feeling c'è? (per chi ha usato entrambi i tipi)
Parlo io che non ho mai avuto un notebook, sarò breve e preciso:
la tastiera è una favola! quasi non sento la differenza con quella normale!;)
Parlo io che non ho mai avuto un notebook, sarò breve e preciso:
la tastiera è una favola! quasi non sento la differenza con quella normale!;)
Concordo appieno, stessa identica impressione per me !
Tanto per divagare: i tasti ad isola come funzionano? Quando si schiacciano si abbassano completamente (rischiando di incastrarsi) o stanno rialzati quel tanto che scongiurano ogni incastro?
arrivano a filo ma la sede è + larga quindi nessun pericolo
Come sempre quando si cambia tastiera nei portatili bisogna fare un po' di abitudine alla nuova disposizione dei tasti tipo le freccine o pag su pag giù, a moggior ragione se precedentemente non si aveva il tastierino numerico
In ogni caso io mi trovo molto bene come feedback
Perfetto, grazie a tutti ;)
Una rece seria! Manco l'ho ancora letta, con sta malattia da forum subito a postarla... :)
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Sony-Vaio-VPC-F11Z1-E-Notebook.25324.0.html
Ultima cosa sulla tastiera: a nessuno di voi è capitata la barra spaziatrice che "cigola" coma a qualcuno su notebookreview?
Qualcuno che ha l'i5 mi può spiegare come si può switchare da scheda dedicata a quella integrata, è automatico a seconda delle richieste sw o c'è qualcosa da fare. Come si comporta il note con solo la scheda integrata che lavora? Con l'utilizzo a batteria sarebbe un bel vantaggio in termini di durata , chiaramente se non si vuol giocare, usare solo la scheda integrata per andare su internet, office e magari vedersi un filmetto.
Raga stamattina mi hanno chiamato da s...notebook e mi hanno detto che lo avevano disponibile subito un vaio Z per me quello premuim top :asd: e mi hanno fatto aggiungere la differenza di prezzo tra J e Z in base ai prezzi che c'erano prima degli aumenti (160,00 euri) me lo spediscono adesso e arriva domattina:D e in piu' mi ci mettono anche una borsa porta notebook :D
domani ci sarà un top premium in piu':cincin:
Ultima cosa sulla tastiera: a nessuno di voi è capitata la barra spaziatrice che "cigola" coma a qualcuno su notebookreview?
non che io sappia ma per il fix non so se hai letto... :D
togli il tasto soffi con l'aria compressa (una bomboletta) e rimetti il tasto, non una roba da NASA ;)
Aramiz wilkommen!!
Una rece seria! Manco l'ho ancora letta, con sta malattia da forum subito a postarla... :)
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Sony-Vaio-VPC-F11Z1-E-Notebook.25324.0.html
Serissima:
"La retroilluminazione LED da 16,4 pollici,"
Hanno letto le specifiche almeno di ciò che recensiscono?!
kow@lski
11-02-2010, 14:47
Serissima:
"La retroilluminazione LED da 16,4 pollici,"
Hanno letto le specifiche almeno di ciò che recensiscono?!
:D
Ecco il dettaglio per i setting dello schermo 'superultra' in win7, i file li trovate allegati
1.In Vaio Control Center / Display / Impostazioni Luminosità deselezionare la casella che dice "Regola automaticamente la luminosità" e premi applica
2. In Vaio Control Center / Display / Impostazione della modalità a colori, spuntare "Non si applica la modalità di colore" e premere applica
3. Imposta la luminosità dello schermo al massimo con Fn e F6 sulla tastiera
4. Scarica la cartella allegata sopra ed estrai il profilo per il vostro desktop (ce ne sono 2) dove vi pare (anche nel desktop per semplicità)
5. Cercate i profili estratti nel vostro disco (per esempio sul desktop come suggerito sopra) e fate clic destro sopra e scegliete "Installa profilo"
6. Per verificare che sia installato correttamente cercate nella cartella C:Windows/System32/spool/drivers/colors. Il profilo deve essere in quella cartella. Se non c'è eventualmente potete copiare e incollarlo nella cartella corretta manualmente.
7. Apri pannello di controllo e scegli "Icone grandi" in Vista "con" menu a tendina in alto a destra (se non lo avete già impostato di default)
8. Fare clic su Gestione del colore e deselezionare la casella "Usa le impostazioni per questo dispositivo", quindi fare clic sulla scheda "Avanzate" nella parte superiore della finestra
9. "Fare clic su Modifica impostazioni predefinite del sistema" in basso a sinistra e nella nuova finestra, cliccare su "Aggiungi" nella parte inferiore sinistra.
10. Ciò dovrebbe portare un elenco di profili tra i quali dovrebbe essere quello che hai scaricato chiamati FlatPanel.icm e vaioF_6500.icc. Evidenziate questi profili e fare clic su OK in basso a destra. Poi, con il nuovo profilo evidenziato nella casella fare clic su "Imposta come profilo predefinito" verso il basso a destra.
11. Verso la parte superiore della finestra, fare clic sulla scheda "Avanzate", quindi selezionare la casella "Usa Windows Calibration" verso il basso a sinistra. Non appena questa casella si dovrebbe vedere la modifica dello schermo per il nuovo profilo (un po 'più scuro, e meno blu di quello di default) e questo profilo dovrebbe rimanere in vigore fino a che non volete cambiarlo.
Inoltre, se avete cambiato tutte le altre impostazioni di regolazione dello schermo (vale a dire nel pannello di controllo NVidea) prima di tentare questo profilo è necessario impostare tutti indietro alle impostazioni predefinite. Se si è installato alcun software di terze parti terza schermata di regolazione che possono essere di carico è proprio profilo all'avvio, è necessario disinstallare o disattivare da avvio, altrimenti potresti ricevere un profiling doppio che può dare risultati molto strani.
...alla fine della fiera mi pare che sia quasi più facile in Ubuntu! :rotfl:
Spero che vi sia utile e vi piaccia! ;)
Se guardate passando dalle impostazioni di default a queste gli sfondi desktop di win7, in particolare quelli dei personaggi scoprirete mooolti colori nuovi e che tutto quello che sembrava blu e azzurro in realtà spesso era beige e grigio! :D
Mi dovete una cenaaaa!! :read:
Serissima:
"La retroilluminazione LED da 16,4 pollici,"
Hanno letto le specifiche almeno di ciò che recensiscono?!
:boh: io continuo a non avrerla letta, stavo lavorando per voi... ;)
in ogni caso normalmente sono molto affidabili e con molte rilevazioni strumentali, in serata se ho tempo spulcio un po'
freudfilo
11-02-2010, 14:59
Una rece seria! Manco l'ho ancora letta, con sta malattia da forum subito a postarla... :)
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-Sony-Vaio-VPC-F11Z1-E-Notebook.25324.0.html
Ottima recensione! ;) (e il voto è molto alto considerando che di solito sono molto tirati!)
Grazie ilfuca, stavo proprio cercando qualche consigli su come migliorare la resa colori e il tuo messaggio è arrivato giusto giusto :)
Gente!! Orrore e raccapriccio!!!
Non parte più il portatile! Ora chiamo l'assistenza...
Ce l'ho da lunedì, preso da euronics. Ha funzionato benissimo e ancora l'ho usato pochissimo, ieri l'ho solo acceso due volte per pochi minuti per farlo vedere alla mia ragazza.
Adesso vado ad accenderlo senza collegare l'alimentatore e niente, la spia verde di accensione lampeggia. Attacco l'alimentatore e stessa cosa. Stacco l'ali e la batteria. Aspetto 5 minuti. Rimetto la batteria stessa cosa. Attacco l'alimentatore adesso la spia è fissa ma non parte nulla a parte la ventola a palla dopo un minuto!
Maledizione!
freudfilo
11-02-2010, 16:26
Gente!! Orrore e raccapriccio!!!
Non parte più il portatile! Ora chiamo l'assistenza...
Ce l'ho da lunedì, preso da euronics. Ha funzionato benissimo e ancora l'ho usato pochissimo, ieri l'ho solo acceso due volte per pochi minuti per farlo vedere alla mia ragazza.
Adesso vado ad accenderlo senza collegare l'alimentatore e niente, la spia verde di accensione lampeggia. Attacco l'alimentatore e stessa cosa. Stacco l'ali e la batteria. Aspetto 5 minuti. Rimetto la batteria stessa cosa. Attacco l'alimentatore adesso la spia è fissa ma non parte nulla a parte la ventola a palla dopo un minuto!
Maledizione!
Mamma mia! Ma quante beghe però... :(
Gente!! Orrore e raccapriccio!!!
Non parte più il portatile! Ora chiamo l'assistenza...
Ce l'ho da lunedì, preso da euronics. Ha funzionato benissimo e ancora l'ho usato pochissimo, ieri l'ho solo acceso due volte per pochi minuti per farlo vedere alla mia ragazza.
Adesso vado ad accenderlo senza collegare l'alimentatore e niente, la spia verde di accensione lampeggia. Attacco l'alimentatore e stessa cosa. Stacco l'ali e la batteria. Aspetto 5 minuti. Rimetto la batteria stessa cosa. Attacco l'alimentatore adesso la spia è fissa ma non parte nulla a parte la ventola a palla dopo un minuto!
Maledizione!
stesso portatile con 6 giga di ram,
puzza sempre di + ....
in effetti sono già almeno 3 che hanno avuto problema con questo modello :Sony Vaio vpcf11j1e/b .
Scusa, ti rispondo per educazione, però che c'entra la tua domanda con il mio post? Il notebok ce l'ho da ieri e no, nessuna schermata blu e mi tocco pure. :sperem:
Non voglio dire "te l'avevo detto" perche non è educato e ho tirato anche io le madonne che in questo momento tiri te, ma converrai con me che sto seguendo i problemi di questo modello dall'inizio che c'è qualcosa che non va:doh: , sono davvero dispiaciuto per il problema che hai sul nuovo note, non so se sia attinente al problema che hanno avuto anche altre persone come me, comunque ti consiglio di recedere e fartelo sostituire o cambiare modello;)
Ps: meglio ancora cambiare modello come ho fatto io ;)
in effetti sono già almeno 3 che hanno avuto problema con questo modello :Sony Vaio vpcf11j1e/b .
c'è qualche problema che è attinente a quel preciso modello secondo me ed è per questo motivo che ho pagato la differenza e ho preso il modello Z, se devo spendere 1100 euro per una cosa che mi da problemi dall'inizio preferisco spenderne 1250 e avere un modello migliore e che non mi dia problemi:sperem:
luciottolo
11-02-2010, 16:45
Gente!! Orrore e raccapriccio!!!
Non parte più il portatile! Ora chiamo l'assistenza...
la spia verde di accensione lampeggia. Attacco l'alimentatore e stessa cosa. Stacco l'ali e la batteria. Aspetto 5 minuti. Rimetto la batteria stessa cosa. Attacco l'alimentatore adesso la spia è fissa ma non parte nulla a parte la ventola a palla dopo un minuto!
Maledizione!
Proverei a tenere pigiato a lungo il tasto di accensione, come se volessi forzarne lo spegnimento.Facci sapere
in effetti sono già almeno 3 che hanno avuto problema con questo modello :Sony Vaio vpcf11j1e/b .
sempre da profano, non è che il dual channel fa casino con 2 banchi di ram differenti? a parte la marca, anche la capienza?:confused: :confused:
sempre da profano, non è che il dual channel fa casino con 2 banchi di ram differenti? a parte la marca, anche la capienza?:confused: :confused:
Penso non sia così, ho fatto il memtest con il dual channel e non ha rilevato errori, secondo me è possibile che o i due banchi di ram non siano compatibili a lavorare assieme oppure hanno frequenze diverse e vanno in conflitto, ma il nostro amico non sembra aver patito di BSOd come gli altri, sembra piu' un problema di alimentazione o cose del genere:rolleyes:
Grazie ilfuca, stavo proprio cercando qualche consigli su come migliorare la resa colori e il tuo messaggio è arrivato giusto giusto :)
de nada. :cool:
ciao ragazzi,ho letto un bel po di pagine di questa discusssione e ho saputo molte cose interessanti..io sono possessore dal 2 di febbraio di un serie F top series f11z1e.Bellissimo,quando gira bene è un proiettile xò ho dei problemi,io un po me ne intendo e credo che ci sia un prob o di configurazione o di hardware difettoso..il note ogni tanto si pianta...o si inballa,ma x operazioni semplici poi all'inprovviso sblocca e vola...non so ho già fatto il ripristino tot ma uguale.
Ho fatto il test come (credo)ho letto..spero di aver fatto tutto giusto..metto il link http spero che ci siano i dati sufficenti...ho avviato tutto e ho stampato ovviamente prestazioni max e corrente.
Spero che qualcuno mi risponda x capire quzlcosa prima di riportarlo indietro.
grazie cmq per la discussione è utilissima
a + tardi...ciao
http://img710.imageshack.us/img710/8708/40583070.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/7458/71689119.jpg
Adesso vado ad accenderlo senza collegare l'alimentatore e niente, la spia verde di accensione lampeggia. Attacco l'alimentatore e stessa cosa. Stacco l'ali e la batteria. Aspetto 5 minuti. Rimetto la batteria stessa cosa. Attacco l'alimentatore adesso la spia è fissa ma non parte nulla a parte la ventola a palla dopo un minuto!
Maledizione!
Hai provato a togliere la batteria e collegare l'alimentatore? oppure possibile che si è rovinato in qualche modo il monitor e il computer parte ma non vedi nulla, prova a collegarlo tramite cavo vga o hdmi (a seconda della tv che hai) e vedere sulla tv se si vede qualcosa, perche in caso che con monitor esterno funzionasse il problema è il monitor del pc.....:rolleyes:
HO chiamato l'assistenza sony e mi hanno fatto fare delle prove. Il risultato è che il notebook è gusato e va riparato.
Al che la tipa dell'assistenza Sony però prima di far andare avanti la pratica mi ha fatto notare che avendolo acquistato lunedì sono ancora in tempo per il diritto di recesso presso il punto vendita.
Ho chiamato Euronics Nova e la prima cosa che mi hanno detto è che il diritto di recesso esiste solo per acquisti online e televendite. Stavo per dirgliene quattro quando mi ha passato il responsabile del settore informatica.
Il tipo mi ha chiesto cosa aveva il notebook e io gli ho detto la faccenda ma anche che avevo fatto delle prove con l'assistenza Sony per cui è appurato il guasto; al che il tipo mi inizia a ripetere che dovevo contattare subito loro e non la Sony e mi chiedeva se avessi aperto la pratica, io non so se ho aperto una pratica, ma onestamente non me ne frega niente. Mi sembra mio diritto il diritto di recesso in primis e poi quello di non avere un notebook nuovo ma riparato al prezzo di 1300 euro. Di punto in bianco il tipo dice che sono ancora in tempo per il recesso e che se domani mi facessero storie al punto vendita posso farlo chiamare di persona.
Ora lo re-imballo e domattina lo riporto da Euronics.
Che sfiga.
HO chiamato l'assistenza sony e mi hanno fatto fare delle prove. Il risultato è che il notebook è gusato e va riparato.
Al che la tipa dell'assistenza Sony però prima di far andare avanti la pratica mi ha fatto notare che avendolo acquistato lunedì sono ancora in tempo per il diritto di recesso presso il punto vendita.
Ho chiamato Euronics Nova e la prima cosa che mi hanno detto è che il diritto di recesso esiste solo per acquisti online e televendite. Stavo per dirgliene quattro quando mi ha passato il responsabile del settore informatica.
Il tipo mi ha chiesto cosa aveva il notebook e io gli ho detto la faccenda ma anche che avevo fatto delle prove con l'assistenza Sony per cui è appurato il guasto; al che il tipo mi inizia a ripetere che dovevo contattare subito loro e non la Sony e mi chiedeva se avessi aperto la pratica, io non so se ho aperto una pratica, ma onestamente non me ne frega niente. Mi sembra mio diritto il diritto di recesso in primis e poi quello di non avere un notebook nuovo ma riparato al prezzo di 1300 euro. Di punto in bianco il tipo dice che sono ancora in tempo per il recesso e che se domani mi facessero storie al punto vendita posso farlo chiamare di persona.
Ora lo re-imballo e domattina lo riporto da Euronics.
Che sfiga.
Si ok ma quale è il guasto??
Si ok ma quale è il guasto??
Non so qual'è il guasto, ma non ho avuto nessuna schermata blu comunque. Penso sia un problema di alimentazione; anche senza batteria non parte, rimane fissa la luce di accensione e dopo circa un minuto parte la ventola alla massima potenza ma non va in boot il notebook.
Spero non mi facciano storie sul diritto di recesso da Euronics, ora mi documento bene, il fatto è che il portatile risulta comprato sullo scontrino il 4 febbraio ma io l'ho ritirato effettivamente l'8.
Sto valutando anche di prendere il modello superiore...sperando che lo vendano da Euronics perché in negozio non c'è.
Ho chiamato Euronics Nova e la prima cosa che mi hanno detto è che il diritto di recesso esiste solo per acquisti online e televendite. Stavo per dirgliene quattro quando mi ha passato il responsabile del settore informatica.
Hanno ragione, non hai alcun diritto di recesso.
Puoi avvalerti di quanto prevede euronics al pari di altri centri commerciali, ovvero la sostituzione del prodotto difettoso nella prima settimana o 15 giorni, ma è una cosa diversa. Alcuni prevedono anche il rimborso.
Che poi ti abbiano parlato di recesso per farti stare tranquillo ci può stare, ma non è un tuo diritto quanto una loro concessione per scelta commerciale.
Non voglio dire "te l'avevo detto" perche non è educato e ho tirato anche io le madonne che in questo momento tiri te, ma converrai con me che sto seguendo i problemi di questo modello dall'inizio che c'è qualcosa che non va:doh: , sono davvero dispiaciuto per il problema che hai sul nuovo note, non so se sia attinente al problema che hanno avuto anche altre persone come me, comunque ti consiglio di recedere e fartelo sostituire o cambiare modello;)
Ps: meglio ancora cambiare modello come ho fatto io ;)
Ciao, sì è vero a questo punto non potrei che convenire con te, però c'è anche da dire che magari siamo stati sfortunati noi, cioè credo che chi non abbia alcun problema o dubbio riguardo a questo portatile non sia poi così interessato a scriverne sul forum, ma preferisco evitare di pensare che il modello in questione abbia dei problemi a prescindere solo per dei post su un forum. Comunque mi sa che prendo il modello superiore... ;)
Hanno ragione, non hai alcun diritto di recesso.
Puoi avvalerti di quanto prevede euronics al pari di altri centri commerciali, ovvero la sostituzione del prodotto difettoso nella prima settimana o 15 giorni, ma è una cosa diversa. Alcuni prevedono anche il rimborso.
Che poi ti abbiano parlato di recesso per farti stare tranquillo ci può stare, ma non è un tuo diritto quanto una loro concessione per scelta commerciale.
Grazie pinok per la delucidazione. Comunque c'è la possibilità di sostituzione, posso stare tranquillo? Magari però non mi faranno cambiare modello. Tra l'altro l'ho preso con un finanziamento a nome di mio padre visto che non ho busta paga fissa ancora. Spero veramente di risolvere questa faccenda per il meglio perché sono veramente amareggiato.
Grazie pinok per la delucidazione. Comunque c'è la possibilità di sostituzione, posso stare tranquillo? Magari però non mi faranno cambiare modello. Tra l'altro l'ho preso con un finanziamento a nome di mio padre visto che non ho busta paga fissa ancora. Spero veramente di risolvere questa faccenda per il meglio perché sono veramente amareggiato.
Cito dal sito di euronics:
4) SODDISFAZIONE ASSICURATA
Se il prodotto acquistato non è di tua completa soddisfazione o hai avuto un ripensamento, Euronics ti garantisce la sua sostituzione nei 10 giorni successivi alll'acquisto con un articolo della stessa categoria merceologica. La sostituzione potrà avvenire con un prodotto di pari prezzo o, previo pagamemo della differenza, con un prodotto di prezzo superiore.
Il presente impegno esclude i telefoni cellulari attivati e i Personal Computer con Software preinstallato dal produttore/assemblatore. Per motivi igienico/sanitari sono inoltre esclusi i seguenti prodotti se già utilizzati: articoli per la cura e l'igiene della persona, articoli per la conservazione e la preparazione degli alimenti, articoli per il lavaggio/asciugatura. In ogni caso il prodotto deve essere restituito nella sua originale integrità (imballaggio, accessori, istruzioni, ...) e accompagnato dallo scontrino fiscale o dalla fattura. I supporti incisi e i prodotti software devono essere restituiti con il loro imballaggio originale sigillato.
Mi hanno detto che domani me lo sostituiscono, spero proprio bene perché a quanto pare neanche si potrebbe stando a questa clausola...
Ciao, sì è vero a questo punto non potrei che convenire con te, però c'è anche da dire che magari siamo stati sfortunati noi, cioè credo che chi non abbia alcun problema o dubbio riguardo a questo portatile non sia poi così interessato a scriverne sul forum, ma preferisco evitare di pensare che il modello in questione abbia dei problemi a prescindere solo per dei post su un forum. Comunque mi sa che prendo il modello superiore... ;)
si ma io non ho detto che TUTTI i computer di quel modello sono fallati, bensi' penso che giri al momento una partita di quel modello che puzza, perche se ci fai caso su questo thread sono iscritte 4-5 persone che hanno quel modello (come lo avevo io) e 3 di queste compreso iob abbiamo avuto lo STESSO problema, poi ci sei te che forse non hai avuto lo stesso problema ma comunque è guasta (il succo alla fine è quello), quindi ne deduci che non tutte le persone che lo hanno comprato sono iscritte al forum e possiamo solo valutare in base a quelle iscritte, quindi si faccia avanti chi a questo modello da un po di tempo e non avuto alcun problema!
il consiglio piu' buono che ti posso dare "come dici te" è di passare al modello superiore, pensa un po' tu hai pagato 1299 euro per un modello ch io ho pagato 1093 e ho sostituito con il top per 1260 euro, quindi capirai che io sto pagando un modello superiore meno di quanto tu hai pagato il J e in piu' se mi gira lo faccio anche sostituire senza che possano dire un H, quindi secondo me devi provare a farti ridare i soldi, e poi con 1260 euro ti ricompri il Z da s....notebook;)
si ma io non ho detto che TUTTI i computer di quel modello sono fallati, bensi' penso che giri al momento una partita di quel modello che puzza, perche se ci fai caso su questo thread sono iscritte 4-5 persone che hanno quel modello (come lo avevo io) e 3 di queste compreso iob abbiamo avuto lo STESSO problema, poi ci sei te che forse non hai avuto lo stesso problema ma comunque è guasta (il succo alla fine è quello), quindi ne deduci che non tutte le persone che lo hanno comprato sono iscritte al forum e possiamo solo valutare in base a quelle iscritte, quindi si faccia avanti chi a questo modello da un po di tempo e non avuto alcun problema!
il consiglio piu' buono che ti posso dare "come dici te" è di passare al modello superiore, pensa un po' tu hai pagato 1299 euro per un modello ch io ho pagato 1093 e ho sostituito con il top per 1260 euro, quindi capirai che io sto pagando un modello superiore meno di quanto tu hai pagato il J e in piu' se mi gira lo faccio anche sostituire senza che possano dire un H, quindi secondo me devi provare a farti ridare i soldi, e poi con 1260 euro ti ricompri il Z da s....notebook;)
I soldi credo che non me li ridaranno mai. Tanto più che ho fatto un finanziamento. Se avessi avuto disponibilità immediata di liquidi l'avrei preso anch'io su internet, però l'opzione internet+finanziamento mi creava un po' di problemi extra, per capirci non l'ho fatto a nome mio che ancora non ho una busta paga regolare, ma a nome di mio padre, per cui alla fine ho preferito andare con lui in un punto vendita e pagarlo un po' di più ma a tasso zero che risolvere questioni via internet. Diciamo che forse ho fatto male. :( Speriamo bene...
johnnyreds
11-02-2010, 18:20
Cito dal sito di euronics:
Mi hanno detto che domani me lo sostituiscono, spero proprio bene perché a quanto pare neanche si potrebbe stando a questa clausola...
Ci risiamo con stò diritto di recesso.........:muro:
@madmonk tu sei in una situazione ancora migliore ...non hai cambiato idea ...
quindi ....non l'avrai mica tolto dall'imballaggio in negozio (prodotti sempre sigillati:) ) ritirato l'8 oggi è l'11 io non avrei neanche telefonato mi sarei presentato in negozio con il note..... loro avrebbero verificato la non accensione e te lo avrebbero sostituito se disponibile... altrimenti buono spesa:D
johnnyreds
11-02-2010, 18:38
si ma io non ho detto che TUTTI i computer di quel modello sono fallati, bensi' penso che giri al momento una partita di quel modello che puzza, perche se ci fai caso su questo thread sono iscritte 4-5 persone che hanno quel modello (come lo avevo io) e 3 di queste compreso iob abbiamo avuto lo STESSO problema, poi ci sei te che forse non hai avuto lo stesso problema ma comunque è guasta (il succo alla fine è quello), quindi ne deduci che non tutte le persone che lo hanno comprato sono iscritte al forum e possiamo solo valutare in base a quelle iscritte, quindi si faccia avanti chi a questo modello da un po di tempo e non avuto alcun problema!
il consiglio piu' buono che ti posso dare "come dici te" è di passare al modello superiore, pensa un po' tu hai pagato 1299 euro per un modello ch io ho pagato 1093 e ho sostituito con il top per 1260 euro, quindi capirai che io sto pagando un modello superiore meno di quanto tu hai pagato il J e in piu' se mi gira lo faccio anche sostituire senza che possano dire un H, quindi secondo me devi provare a farti ridare i soldi, e poi con 1260 euro ti ricompri il Z da s....notebook;)
@aramiz non ci diventare paranoico ;)
hai fatto la scelta migliore (lo "Z"), ma la potevi fare dall'inizio....
sei stato sfortunato:( ma ti immagini che la sony immetta sul mercato un un nuovo prodotto non testato dopo i problemi avuti dalla concorrenza... in quanto a partite fallate come dici tu .... è troppo presto forse in futuro :D
Ragazzi se vi può essere utile, io ho il sony vaio Notebook serie VPCF11J1E , core I7 720, 6gb Ram 1333, 320 GB HD a 7200 RPM, e a parte il problema del rumore ,quello famoso proveniente dal microfono, non ho mai avuto problemi di alimentazione ne di bluescreen sino ad ora, il pc l ho acquistato il 29/01/2010 da mediaworld per un prezzo di 1299 euro (si lo so decisamente superiore al vostro , non conoscevo ancora il sito famoso e conveniente :) ) .
Penso non sia così, ho fatto il memtest con il dual channel e non ha rilevato errori, secondo me è possibile che o i due banchi di ram non siano compatibili a lavorare assieme oppure hanno frequenze diverse e vanno in conflitto, ma il nostro amico non sembra aver patito di BSOd come gli altri, sembra piu' un problema di alimentazione o cose del genere:rolleyes:
per piacere fate un benedetto cpuz e guardate gli spd delle 2 ram se sono uguali..
a parte che comunque se non ricordo male uno di quelli che ha pagine blu ha 8 giga e sono 2 banchi uguali da 4 giga della samsung
alla fine sono già in 6 o 7 con le pagine blu... si potrebbe fare un sunto delle configurazioni e magari quello che è stato fatto, se sono stati installati driver aggiuntivi, cambiato antivirus, utlizzi particolari, programmi particolari... boh
così è tutta una confusione non riusciremo mai ad arrivare a niente
per esempio potreste provare a disabilitare un po' di roba tipo il wi-fi o il bluetooth o il lettore di smart card.. e vedere se si pianta ancora,se identifichiamo il problema famo un piacere anche a quelli della sony e a tutti coloro che ci si imbatteranno in futuro, sempre se avete ytempo claro che non è che ci pagano per questo :/
Grazie pinok per la delucidazione. Comunque c'è la possibilità di sostituzione, posso stare tranquillo? Magari però non mi faranno cambiare modello. Tra l'altro l'ho preso con un finanziamento a nome di mio padre visto che non ho busta paga fissa ancora. Spero veramente di risolvere questa faccenda per il meglio perché sono veramente amareggiato.
PER LEGGE, usufruendo della garanzia LEGALE (diversa da quella del produttore) hai DIRITTO alla riparazione/sostituzione in garanzia per mesi 24 dall'acquisto doi un prodotto.
I grandi centri commerciali sta storia dei 15 giorni e dei 7 giorni hanno fatto solo fessi migliaia di consumatori. Io da un trony mi feci sostituire la stampante dopo 6 mesi, ovviamente dopo aver spedito raccomandata A/R dove avvertivo che in caso di ostracismo sarei ricorso alle vie legali.
Quindi stai tranquillo...anche perchè, a prescindere da tutto e a prescindere dalle garanzie legali di sorta, Sony ti offre una garanzia del produttore di ben 2 anni...quandunque il problema si ripropone, sono passati i 15 giorni, non vuoi metterti a litigare con il centro commerciale per far valere un tuo diritto...con a garanzia di Sony non dovresti avere problemi.
Comunque mi pare interessante la proposa di t1g3m4n: raccogliamo tutte le testimonianze con relativi modelli implicati. Anche a me pare che il problema lo avesse avuto anche un pc con i 2 banchi da 4.
@aramiz non ci diventare paranoico ;)
hai fatto la scelta migliore (lo "Z"), ma la potevi fare dall'inizio....
sei stato sfortunato:( ma ti immagini che la sony immetta sul mercato un un nuovo prodotto non testato dopo i problemi avuti dalla concorrenza... in quanto a partite fallate come dici tu .... è troppo presto forse in futuro :D
io paranoico...?:doh: :rotfl:, innanzitutto io avevo comprato quello perche costava meno e a me avere un pochino in meno di ram e di hdd me ne fregava ben poco, ma visto che dava problemi e un altra persona aveva i miei stessi problemi e anche essendoselo fatto cambiare ha riscontrato le stesse solfe ho deciso che era meglio mettere 150 euro e con la scusa prendersi quello migliore rischiando molto meno di avere gli stessi problemi, a fronte della cifra che ha speso il nostro amico gli ho semplicemente fatto notare che poteva prendere con gli stessi soldi (poi è un altro paio di maniche se ha fatto il finanziamento) il top e avere nonostante il prezzo diritto di recesso e restituzione denaro (cosa che nei c. commerciali se lo sognava),
per quanto riguarda la "partita fallata".... tu come li chiami una serie di computer dello stesso modello che hanno gli STESSI errori? io la chiamo partita fallata (che sia composta da 1000 o da 30 computer poco cambia quando proprio quello ti rimane tra le mani) ;) ;) :cincin:
PER LEGGE, usufruendo della garanzia LEGALE (diversa da quella del produttore) hai DIRITTO alla riparazione/sostituzione in garanzia per mesi 24 dall'acquisto doi un prodotto.
I grandi centri commerciali sta storia dei 15 giorni e dei 7 giorni hanno fatto solo fessi migliaia di consumatori.
Stai facendo un po' di confusione: tu parli di garanzia, come nel caso che si sta verificando con euronics, e hai ragione.
Ma i centri commerciali non stanno facendo fessi nessuno con i 7 e i 15 giorni, perchè molti di loro lo prevedono anche solo perchè ti è saltata la mosca al naso o vuoi passare ad un prodotto più bello, cosa che nessuna legge impone loro. E non è un "diritto di recesso"
Ciao raga, secondo voi mi conviene creare una partizione del disco sul quale metterci foto, musica eccc....? Oppure è meglio lasciare tutto così com'è?
Stai facendo un po' di confusione: tu parli di garanzia, come nel caso che si sta verificando con euronics, e hai ragione.
Ma i centri commerciali non stanno facendo fessi nessuno con i 7 e i 15 giorni, perchè molti di loro lo prevedono anche solo perchè ti è saltata la mosca al naso o vuoi passare ad un prodotto più bello, cosa che nessuna legge impone loro. E non è un "diritto di recesso"
Io non faccio confusione, almeno, non in questo campo. Quella dei 7 giorni o dei 15 giorni non è una imposizione, nè un diritto di recesso, lo so bene, è solo una loro regola che applicano di spontanea volontà e pare anche una cosa buona...solo che ai centri conviene più questa politica di cambi "anche se ti salta una vite" nei primi giorni e raggirare così la garanzia LEGALE di 24 mesi che rispettare quest'ultima senza giochetti da "prima settimana". :)
Cmq siamo off topic.
per piacere fate un benedetto cpuz e guardate gli spd delle 2 ram se sono uguali..
a parte che comunque se non ricordo male uno di quelli che ha pagine blu ha 8 giga e sono 2 banchi uguali da 4 giga della samsung :/
Fatto partire cpuz e gli spd dei due banchi sono identici.
Sono io che ho il modello da 8gb con 2 banchi da 4 samsung e la schermata blu è stata UNA sola in 6 giorni (grat grat).
Volevo porre una domanda , ma io che sono possessore del sony vaio VPCF11J1E, (tanto per intendersi il modello a 6gb ram ddr3 1333 mhz), è già possibile volendo portare la ram in espansione sino agli 8gb del modello superiore che qualcuno di voi già possiede?
Se non ho letto male in precedenza il modello da me posseduto dovrebbe avere un banco da 4 gb ed uno da 2 gb di ram, quindi in teoria dovrei cambiare quello da 2gb con uno da 4 gb giusto?
C è qualche sito che già vende questi banchi di ram per potersi documentare su un eventuale prezzo?
Scusate se non sono troppo ferrato in materia e premetto che ho guardato diversi siti ma non ho trovato nulla per questo mi sono rivolto a voi, magari ne sapete di più, vi ringrazio. :)
Fatto partire cpuz e gli spd dei due banchi sono identici.
Sono io che ho il modello da 8gb con 2 banchi da 4 samsung e la schermata blu è stata UNA sola in 6 giorni (grat grat).
Allora penso che si tratti proprio di un caso il tuo.
Mentre le schermate blu di chi ha 6gb di RAM erano frequenti...
i tempi di consegna del sito vaio, sono rispettati o posso sperare in un arrivo prima di 4/5 settimane
argos321
11-02-2010, 22:34
Ragazzi ho trovato questo per comparare gli hd montati nei Vaio: l'HD da 500 (5400rpm) che sarebbe il Samsung Spinpoint M7 e l'HD da 500 (7200rpm) che sarebbe il Seagate Momentus 7200.4:
http://www.tomshardware.com/it/charts/2.5-hard-disk-charts-2009/h2benchw-3.12-Read-Access-Time,1107.html
Qui potete scegliere il tipo di benchmark e vedere le differenze.
Io vorrei prendere il VPCF11Z1E però è con HD da 5400...se invece lo configurassi su Sonystile mi da disponibile quello da 7200rp...ma la configurazione mi viene un 200 euro in più.
Ecco il dettaglio per i setting dello schermo 'superultra' in win7, i file li trovate allegati
1.In Vaio Control Center / Display / Impostazioni Luminosità deselezionare la casella che dice "Regola automaticamente la luminosità" e premi applica
2. In Vaio Control Center / Display / Impostazione della modalità a colori, spuntare "Non si applica la modalità di colore" e premere applica
3. Imposta la luminosità dello schermo al massimo con Fn e F6 sulla tastiera
4. Scarica la cartella allegata sopra ed estrai il profilo per il vostro desktop (ce ne sono 2) dove vi pare (anche nel desktop per semplicità)
5. Cercate i profili estratti nel vostro disco (per esempio sul desktop come suggerito sopra) e fate clic destro sopra e scegliete "Installa profilo"
6. Per verificare che sia installato correttamente cercate nella cartella C:Windows/System32/spool/drivers/colors. Il profilo deve essere in quella cartella. Se non c'è eventualmente potete copiare e incollarlo nella cartella corretta manualmente.
7. Apri pannello di controllo e scegli "Icone grandi" in Vista "con" menu a tendina in alto a destra (se non lo avete già impostato di default)
8. Fare clic su Gestione del colore e deselezionare la casella "Usa le impostazioni per questo dispositivo", quindi fare clic sulla scheda "Avanzate" nella parte superiore della finestra
9. "Fare clic su Modifica impostazioni predefinite del sistema" in basso a sinistra e nella nuova finestra, cliccare su "Aggiungi" nella parte inferiore sinistra.
10. Ciò dovrebbe portare un elenco di profili tra i quali dovrebbe essere quello che hai scaricato chiamati FlatPanel.icm e vaioF_6500.icc. Evidenziate questi profili e fare clic su OK in basso a destra. Poi, con il nuovo profilo evidenziato nella casella fare clic su "Imposta come profilo predefinito" verso il basso a destra.
11. Verso la parte superiore della finestra, fare clic sulla scheda "Avanzate", quindi selezionare la casella "Usa Windows Calibration" verso il basso a sinistra. Non appena questa casella si dovrebbe vedere la modifica dello schermo per il nuovo profilo (un po 'più scuro, e meno blu di quello di default) e questo profilo dovrebbe rimanere in vigore fino a che non volete cambiarlo.
Inoltre, se avete cambiato tutte le altre impostazioni di regolazione dello schermo (vale a dire nel pannello di controllo NVidea) prima di tentare questo profilo è necessario impostare tutti indietro alle impostazioni predefinite. Se si è installato alcun software di terze parti terza schermata di regolazione che possono essere di carico è proprio profilo all'avvio, è necessario disinstallare o disattivare da avvio, altrimenti potresti ricevere un profiling doppio che può dare risultati molto strani.
...alla fine della fiera mi pare che sia quasi più facile in Ubuntu! :rotfl:
Spero che vi sia utile e vi piaccia! ;)
Se guardate passando dalle impostazioni di default a queste gli sfondi desktop di win7, in particolare quelli dei personaggi scoprirete mooolti colori nuovi e che tutto quello che sembrava blu e azzurro in realtà spesso era beige e grigio! :D
Mi dovete una cenaaaa!! :read:
Scusami a che serve sta procedura?
Ragazzi se vi può essere utile, io ho il sony vaio Notebook serie VPCF11J1E , core I7 720, 6gb Ram 1333, 320 GB HD a 7200 RPM, e a parte il problema del rumore ,quello famoso proveniente dal microfono, non ho mai avuto problemi di alimentazione ne di bluescreen sino ad ora, il pc l ho acquistato il 29/01/2010 da mediaworld per un prezzo di 1299 euro (si lo so decisamente superiore al vostro , non conoscevo ancora il sito famoso e conveniente :) ) .
Quoto tutto.
stillenacht
11-02-2010, 23:42
Solo per segnalare che il nuovo F11J1E (per chi non avesse letto le puntate precedenti, la seconda macchina) anche oggi ha avuto due errori boue screen.
Sono veramente contrariato (eufemismo).
Dalla Sony, ovviamente, nessuno si fa vivo.
Domani sera chiamerò super.....ook per sostituire con serie Z, sperando non dia sorprese.
Aramiz: ma non ti doveva arrivare il 19, perchè facente parte di una nuova partita? Non è più nuova?
Proposta: se mandassimo tutti una comunicazione a qualche associazione consumatori o striscia la nozia o cose del genere?
E' scandaloso che Sony asserisca di non saper nulla di questi problemi: basta girare un po' in internet
Solo per segnalare che il nuovo F11J1E (per chi non avesse letto le puntate precedenti, la seconda macchina) anche oggi ha avuto due errori boue screen.
Sono veramente contrariato (eufemismo).
Dalla Sony, ovviamente, nessuno si fa vivo.
Domani sera chiamerò super.....ook per sostituire con serie Z, sperando non dia sorprese.
Aramiz: ma non ti doveva arrivare il 19, perchè facente parte di una nuova partita? Non è più nuova?
Proposta: se mandassimo tutti una comunicazione a qualche associazione consumatori o striscia la nozia o cose del genere?
E' scandaloso che Sony asserisca di non saper nulla di questi problemi: basta girare un po' in internet
no semplicemente ieri quando gli e lo avevo chiesto mi avevano detto che li avevano finiti gli Z (magari erano prenotati non so), invece stamattina mi chiama un tipo e mi dice che effettivamente ne aveva la disponibilita' (almeno per me), allora verso le 14.00 gli ho pagato 160 euri di differenza e me lo hanno spedito, arriva domattina :asd: , ti consiglio di fare lo stesso però non so se ne hanno ancora la disponibilità ma male che vada alla fine della prossima settimana gli tornano;) .
Ps: per il discorso che facevi su striscia la notizia o cose del genere direi proprio di lasciar perdere perche: 1) non credo che a striscia gli e ne freghi qualcosa 2) non ti puoi lamentare visto che se vuoi te lo cambiano o ti ridanno i soldi....:rolleyes:
recobailcigno
12-02-2010, 02:35
Ciao Raga da pochi giorni sono anche io possessore di un Sony Vaio Serie F.
Vorrei porvi una domanda.
Per ripristinare, spero un giorno molto lontano :D, il pc alle condizioni di fabbrica, bisogna ora preventivamente crearsi un dvd di ripristino, o l'immagine con il pc alle condizioni di fabbrica è gia presente nel sistema e andrà solo caricata (con il mio vecchio vaio funzionava cosi) ?
Qualora ci sia l'immagine che si puo caricare, a cosa serve allora la creazione del dvd di ripristino?
Grazie a chiunque mi darà delucidazioni a riguardo:)
Solo per segnalare che il nuovo F11J1E (per chi non avesse letto le puntate precedenti, la seconda macchina) anche oggi ha avuto due errori boue screen.
Sono veramente contrariato (eufemismo).
Dalla Sony, ovviamente, nessuno si fa vivo.
Domani sera chiamerò super.....ook per sostituire con serie Z, sperando non dia sorprese.
Aramiz: ma non ti doveva arrivare il 19, perchè facente parte di una nuova partita? Non è più nuova?
Proposta: se mandassimo tutti una comunicazione a qualche associazione consumatori o striscia la nozia o cose del genere?
E' scandaloso che Sony asserisca di non saper nulla di questi problemi: basta girare un po' in internet
1-cosa hai fatto da quando l hai aperto a quando ha fatto la pagina blu?
2-installazioni, disinstallazioni?
3-cambio di settaggi di qualcosa?
cioè tu l hai aperto, l hai attaccato alla corrente, l'hai acceso e ti ha dato pagina blu ?
hai aggiornato i driver realtek dal sito sony? che è l'unico aggiornamento nuovo che c'è per ora
scusami se insisto ma a parte il desiderio di capire dov'è il problema c'è anche il terrore che incappiamo in questo problema pure noi, magari è un settaggino del cavolo o una qualche incompatibilità di qualche software vaio settato in un certo modo.
non è che riesci a fare qualche prova prima di rispedirlo ?
grazie :)
Ciao Raga da pochi giorni sono anche io possessore di un Sony Vaio Serie F.
Vorrei porvi una domanda.
Per ripristinare, spero un giorno molto lontano :D, il pc alle condizioni di fabbrica, bisogna ora preventivamente crearsi un dvd di ripristino, o l'immagine con il pc alle condizioni di fabbrica è gia presente nel sistema e andrà solo caricata (con il mio vecchio vaio funzionava cosi) ?
Qualora ci sia l'immagine che si puo caricare, a cosa serve allora la creazione del dvd di ripristino?
Grazie a chiunque mi darà delucidazioni a riguardo:)
l'immagine c'è già, basta premere assist all avvio e ripristini da fabbrica
i dvd sono un aggiunta, metti che ti si corrompe la partizione del disco primario almeno con i dvd puoi ripartire, diciamo che è una copia di sicurezza ma alla fine è abbastanza inutile...
diventa utile nel momento che lo fai che hai già fatto tutti i tuoi settaggini e l hai configurato come ti pare e magari prima di installare amenità varie, così hai una configurazione di base salvata e personalizzata.
E comunque c'è il windows backup che funziona benissimo quindi a sto punto tanto vale usare quello di windows 7 :)
Allora ero propenso all'installazione da un dvd di windows 7 come ho sempre fatto con tutti i portatili, solo che ho notato che sul sito sony non ci son le applicazioni in bundle ma solo i driver, tutto ciò mi ha frenato un po' perchè c'è qualche applicazione che comunque non è male.
Ho deciso quindi di mantenere il sistema originale in questa partizione, ne metterò uno liscio in un altra.
Ho dato un occhiata quindi a tutti i programmi installati e ho rimosso i seguenti programmi:
Vaio evernote
vaio pmb + guide + plug-in (click to disk + image optimizer + movie story & template)
Norton online backup
MCafee antivirus
vaio gate + default
musicstation
Ovviamente il fatto di non poterli più usare a meno che non ripristino tutto da fabbrica mi secca un po', evernote l ho tolto senza neanche sapere cos'era, poi ci ho guardato alla fine sembrava pure carino.. anche se dubito che l'avrei usato.
Anche il PMB pensavo fosse solo una utility per la gestione delle foto e invece c'è anche un editor video molto semplice e anche altre cosette.. vabbè ormai è andata :)
Ho lasciato il Vaio Media Plus, visto che utilizza un protocollo di sharing che magari mi potrebbe servire iin futuro, metti caso che prendo una ps3 :)
Anche lo strumento di cattura è carino, per fare gli screenshots, di solito premevo stamp e poi li aprivo con paint, così si fa prima.
Ho lasciato il centro di ripristino, il VAIO care, i software della webcam, corel windvd, che un lettore in più male non fa e anche il Roxio Easy Medai Creator che mi sembra un tool abbastanza completo per la masterizzazione, quasi al livello di Nero.
Anche il Vaio smart network pare carino, alla fine la possibilità di salvarsi vari settaggi per le reti non è male, è una delle (poche) cose delle quali sento la mancanza rispetto al mac.
Nonostante tutto in "programmi e funzionalità" c'è ancora una valanga di roba installata della quale la maggior parte onn si capisce cosa sia e a cosa serva, voi cosa ne avete fatto ? avete tolto qualcosa ? e se si cosa ?
Ho provato a disinstallare vaio partners che per l italia non serve assolutamente a niente ma no me lo fa togliere mi da errore, altre amenità non ho idea di cosa siano, tipo tutti i VAIO Content Metadata, il Sony home network Library, impostazioni di programma di monitoraggio contenuto vaio, il VAIO dvd menu data, Vaio event service, e tutta una serie di altre installazioni, c'è una confusione pazzesca, una disorganizzazione totale nelle installazioni e nessuna informazione a riguardo... :(
Sapete se c'è un modo per recuperare tutti gli installer dei software in bundle con il vaio ?
Salve ragazzi, scusate la latitanza, colpa degli esami universitari.
Io posseggo il J per intenderci quello con 6 giga acquistato da med****rld e ad oggi non ho riscontrato nessun problema a fronte di un uso medio intenso del computer (per provare l'ho tenuto acceso diverse ore ma nessun problema di schermata blu); unico difetto il fischio, risolto deviandolo nell'uscita ottica, come già spiegato in precedenti post.
Utilizzando il programma suggerito da un utente qualche post fa ho controllato il produttore di ram, il banco da 4 è samsung quello da 2 hunday (sono quasi sicuro ma non certo perché ora scrivo da palmare e prima di qualche ora non posso utilizzare il pc).
A quanto mi risulta invece chi ha acquistato da sup********ok monta un banco di ram da 2 di un'altra marca (korean può essere??). Io indagherei su questa differenza per capire se il problema è stato riscontrato solo su persone che hanno tale banco in comune. Toccando ferro, a parte lo sfortunato utente con problemi di alimentazione (purtroppo capita il singolo prodotto difettoso), tra coloro che frequentano questo forum e hanno acquistato in catena mi sembra che nessuno abbia riscontrato il problema (viceversa però il problemino del fischio sembra lo abbiamo solo noi..) qualcosa mi fa pensare che esista una versione "catena" e una versione "negozio"...
freudfilo
12-02-2010, 07:19
Salve ragazzi, scusate la latitanza, colpa degli esami universitari.
Io posseggo il J per intenderci quello con 6 giga acquistato da med****rld e ad oggi non ho riscontrato nessun problema a fronte di un uso medio intenso del computer (per provare l'ho tenuto acceso diverse ore ma nessun problema di schermata blu); unico difetto il fischio, risolto deviandolo nell'uscita ottica, come già spiegato in precedenti post.
Utilizzando il programma suggerito da un utente qualche post fa ho controllato il produttore di ram, il banco da 4 è samsung quello da 2 hunday (sono quasi sicuro ma non certo perché ora scrivo da palmare e prima di qualche ora non posso utilizzare il pc).
A quanto mi risulta invece chi ha acquistato da sup********ok monta un banco di ram da 2 di un'altra marca (korean può essere??). Io indagherei su questa differenza per capire se il problema è stato riscontrato solo su persone che hanno tale banco in comune. Toccando ferro, a parte lo sfortunato utente con problemi di alimentazione (purtroppo capita il singolo prodotto difettoso), tra coloro che frequentano questo forum e hanno acquistato in catena mi sembra che nessuno abbia riscontrato il problema (viceversa però il problemino del fischio sembra lo abbiamo solo noi..) qualcosa mi fa pensare che esista una versione "catena" e una versione "negozio"...
Quoto! :(
appena avviato il vaio, ho effettuato la procedura di registrazione.
Ma come faccio a sapere se effettivamente sono registrato?
Ho il dubbio perche':
1) non mi e' arrivata nessuna email di conferma
2) periodicamente mi compare sullo schermo l'invito a registrare
3) quando seguo la procedura, inserisco i miei dati, poi mi viene una pagina dove le uniche possibilita' che ho sono di registrarmi al vaio club e di prendere una rivista gratuita; ma ci sono le 4 figure degli step di registrazione e solo le prime due sono illuminate.
Qualcuno puo' darmi lumi?
grazie
Solo per segnalare che il nuovo F11J1E (per chi non avesse letto le puntate precedenti, la seconda macchina) anche oggi ha avuto due errori boue screen.
Domanda cattiva, ma necessaria: il note è diverso vero? non te lo hanno rispedito appena ricevuto, magari per sbaglio?
Se te la senti comemanualità, dovresti provare a lavorare con un solo banco di memoria alla volta e vedere se ti ricapita
legnetto
12-02-2010, 07:51
Buingiorno a tutti,
non vi sembra un po' strano che nel famoso negozio online, abbiano messo in offerta il modello di punta che sembra essere quello più richiesto?
Io se fossi un rivenditore metterei in offerta un modello che fatico a vendere....
Il portatile in questione mi piace ma ci sono un po' troppi problemi con questi blue screen. :(
Ho condiviso con il forum una riflessione.
Ciao
stillenacht
12-02-2010, 08:36
1-cosa hai fatto da quando l hai aperto a quando ha fatto la pagina blu?
2-installazioni, disinstallazioni?
3-cambio di settaggi di qualcosa?
cioè tu l hai aperto, l hai attaccato alla corrente, l'hai acceso e ti ha dato pagina blu ?
hai aggiornato i driver realtek dal sito sony? che è l'unico aggiornamento nuovo che c'è per ora
scusami se insisto ma a parte il desiderio di capire dov'è il problema c'è anche il terrore che incappiamo in questo problema pure noi, magari è un settaggino del cavolo o una qualche incompatibilità di qualche software vaio settato in un certo modo.
non è che riesci a fare qualche prova prima di rispedirlo ?
grazie :)
l'immagine c'è già, basta premere assist all avvio e ripristini da fabbrica
i dvd sono un aggiunta, metti che ti si corrompe la partizione del disco primario almeno con i dvd puoi ripartire, diciamo che è una copia di sicurezza ma alla fine è abbastanza inutile...
diventa utile nel momento che lo fai che hai già fatto tutti i tuoi settaggini e l hai configurato come ti pare e magari prima di installare amenità varie, così hai una configurazione di base salvata e personalizzata.
E comunque c'è il windows backup che funziona benissimo quindi a sto punto tanto vale usare quello di windows 7 :)
Allora: ieri mattina, dopo averlo lasciato acceso la sera prima, mi ha dato errore di chiusura e nei dettagli di nuovo riportava blue screen.
Nella giornata di ieri, mi ha dato lo stesso errore due volte.
Ritirata la macchina, l'ho solo accesa ed istallato solo i software strettamente necessari (maxthon, open office, AVG, dopo aver disistallato Mc Afee), proprio per limitare al minimo i rischi.
Quanto al secondo banco RAM, il mio Hyunday, ed ho conmprato il computer dallo stesso rivenditore di Aramiz.
Non sono in grado di fare nessuna prova. Non ne capisco nulla ed al momento ho altri problemi.
Forse a Striscia la notizia non gliene fregherà nulla, ma il tempo che stiamo perdendo e le inc.... chi ce le ripaga? E' normale cambiare due volte, con tutti i disagi del caso, un computer? Ce lo regalano? Ed è normale che la Sony asserisca di non sapere nulla di questi problemi? Dobbiamo eccitarci e sentirci onorati di averee un Sony anche se è una scarpa? Io sono allucinato. Spero che il rivenditore faccia a questi signori un bel servizio.
stillenacht
12-02-2010, 08:40
Domanda cattiva, ma necessaria: il note è diverso vero? non te lo hanno rispedito appena ricevuto, magari per sbaglio?
Se te la senti comemanualità, dovresti provare a lavorare con un solo banco di memoria alla volta e vedere se ti ricapita
No: è stato uno scambio di prigionieri. Sul rivenditore, al momento, non posso dire che bene. In fondo anche per lui è una bella grana. Da Sony, poi.
D'altra parte: Toyota, Honda.... Viva il made in Japan!!!:yeah: :yeah: :yeah:
Buingiorno a tutti,
non vi sembra un po' strano che nel famoso negozio online, abbiano messo in offerta il modello di punta che sembra essere quello più richiesto?
Io se fossi un rivenditore metterei in offerta un modello che fatico a vendere....
Il portatile in questione mi piace ma ci sono un po' troppi problemi con questi blue screen. :(
Ho condiviso con il forum una riflessione.
Ciao
a dire il vero , i prezzi dei vaio li hanno già aumentati 2 volte da quando li hanno messi in vendita.
ma secondo voi come mai se vado sul sonystile francese e assemblo
il Vaio F al top l'importo arriva a 1.700 euri mentre nel sito italiano 1499? :D
Una volta tanto risparmiamo più da noi??
:rolleyes: uff tanto per farmi del male ho provato ad assemblarlo anche
nel sito statunitense, con tanto di scritta sul pc e i tasti illuminati.....:muro: con la differenza tra euro e dollaro mi sarebbe costato pure moooolto meno.
zephyrteam
12-02-2010, 10:33
Forse a Striscia la notizia non gliene fregherà nulla, ma il tempo che stiamo perdendo e le inc.... chi ce le ripaga? E' normale cambiare due volte, con tutti i disagi del caso, un computer? Ce lo regalano? Ed è normale che la Sony asserisca di non sapere nulla di questi problemi? Dobbiamo eccitarci e sentirci onorati di averee un Sony anche se è una scarpa? Io sono allucinato. Spero che il rivenditore faccia a questi signori un bel servizio.
In Italia sono stati venduti circa 1500-2000 vaio F e gli unici che hanno riscontrato problemi sono 7 e sono su questo forum, allora mi chiedo mmm magari è il SO Winzozz che non va... perchè non fate dei test hardware veri al posto di scrivere in continuzaione BSOD!!! Intendo per test hardware veri quelli senza windozzz... in precedenza ho postato due distro le riposto... http://www.stresslinux.org/sl/ http://www.phoronix-test-suite.com/ http://downloads.sourceforge.net/inq/inq-live-3.0-x86_64.iso
Salve ragazzi, scusate la latitanza, colpa degli esami universitari.
Io posseggo il J per intenderci quello con 6 giga acquistato da med****rld e ad oggi non ho riscontrato nessun problema a fronte di un uso medio intenso del computer (per provare l'ho tenuto acceso diverse ore ma nessun problema di schermata blu); unico difetto il fischio, risolto deviandolo nell'uscita ottica, come già spiegato in precedenti post.
Utilizzando il programma suggerito da un utente qualche post fa ho controllato il produttore di ram, il banco da 4 è samsung quello da 2 hunday (sono quasi sicuro ma non certo perché ora scrivo da palmare e prima di qualche ora non posso utilizzare il pc).
A quanto mi risulta invece chi ha acquistato da sup********ok monta un banco di ram da 2 di un'altra marca (korean può essere??). Io indagherei su questa differenza per capire se il problema è stato riscontrato solo su persone che hanno tale banco in comune. Toccando ferro, a parte lo sfortunato utente con problemi di alimentazione (purtroppo capita il singolo prodotto difettoso), tra coloro che frequentano questo forum e hanno acquistato in catena mi sembra che nessuno abbia riscontrato il problema (viceversa però il problemino del fischio sembra lo abbiamo solo noi..) qualcosa mi fa pensare che esista una versione "catena" e una versione "negozio"...
Notebook in firma acquistato da trony, banco da 2 ram marca "Korea 04" ...
l'ho visto dallo sportellino...
non ho problemi a parte il fischio (sgrat sgrat)
Allora: ieri mattina, dopo averlo lasciato acceso la sera prima, mi ha dato errore di chiusura e nei dettagli di nuovo riportava blue screen.
Nella giornata di ieri, mi ha dato lo stesso errore due volte.
Ritirata la macchina, l'ho solo accesa ed istallato solo i software strettamente necessari (maxthon, open office, AVG, dopo aver disistallato Mc Afee), proprio per limitare al minimo i rischi.
Hai già installato troppa roba...
Formata è utilizza la macchina 2 giorni senza installare niente e vedi se ti da problemi Magari un banco di ram per volta sarebbe la perfezione.
Per intenderci può essere anche Avg che va in conflitto con qualche altro software. Maxthon inoltre non è quello che definirei un browser bello stabile....
provo a chiedere di nuovo, sperando che qualche anima pia puo' aiutarmi a risolvere il mio problemino ino ino ino.
Ho perso l'home page di google personalizzata per il vaio, qualcuno puo' postare il link? anche in mp. Grazie
Io vorrei prendere il VPCF11Z1E però è con HD da 5400...se invece lo configurassi su Sonystile mi da disponibile quello da 7200rp...ma la configurazione mi viene un 200 euro in più.
:rolleyes:
se hai i duecento zucconi in + non ti conviene usarli per un SSD? a quel punto si che vedi la differenza e in + hai aggratis un disco da 500gb da usare esterno per i backup ed i filmacci :asd:
Scusami a che serve sta procedura?
:doh: tanto sforzo per nulla... è per usare dei settaggi dello schermo calibrati, poco prima avevo messo la procedura per metterli su ubuntu e quella era per win7.
te capì o hai bisogno di altre info?
Vaio evernote
Ovviamente il fatto di non poterli più usare a meno che non ripristino tutto da fabbrica mi secca un po', evernote l ho tolto senza neanche sapere cos'era, poi ci ho guardato alla fine sembrava pure carino.. anche se dubito che l'avrei usato.
evernote è carino, io lo uso ed è comodo, si sincronizza con ipod/iphone, symbian, windows mobile e anche android e poi via web quindi praticamente con qualsiasi cosa di portatile.
appena avviato il vaio, ho effettuato la procedura di registrazione.
Ma come faccio a sapere se effettivamente sono registrato?
Ho il dubbio perche':
1) non mi e' arrivata nessuna email di conferma
2) periodicamente mi compare sullo schermo l'invito a registrare
3) quando seguo la procedura, inserisco i miei dati, poi mi viene una pagina dove le uniche possibilita' che ho sono di registrarmi al vaio club e di prendere una rivista gratuita; ma ci sono le 4 figure degli step di registrazione e solo le prime due sono illuminate.
Qualcuno puo' darmi lumi?
grazie
in teoria se clicchi il popup che ti chiede di registrarti ti apre una pagina se in altro a destra c'è già il tuo numero di registrazione è fatto, probabilmente è la pagina che ti chiede se vuoi registrare uan garanzia aggiuntiva, se l'hai la metti altrimenti lasci vuoto e confermi.
Buingiorno a tutti,
non vi sembra un po' strano che nel famoso negozio online, abbiano messo in offerta il modello di punta che sembra essere quello più richiesto?
guarda che tutti i modelli, erano "in offerta" gli i5 a meno di 900€ ;)
ma secondo voi come mai se vado sul sonystile francese e assemblo
il Vaio F al top l'importo arriva a 1.700 euri mentre nel sito italiano 1499? :D
Una volta tanto risparmiamo più da noi??
:rolleyes: uff tanto per farmi del male ho provato ad assemblarlo anche
nel sito statunitense, con tanto di scritta sul pc e i tasti illuminati.....:muro: con la differenza tra euro e dollaro mi sarebbe costato pure moooolto meno.
per la francia non ho visto, sei sicuro che è la stessa configurazione, non c'è qualche software o altre differenze?
per gli USA la questione è diversa:
- USA solo i7 nero o grigo schermo lucido scheda wifi atheros a singolo canale 2,4ghz e opzionale tastiera retroilluminata.
-EU i5 e i7 in aggiunta nero premium schermo opaco adobe RGB scheda wifi intel 6200 dual channel
anche a me spiace e manca la tastiera ma per farla breve il nostro è migliore, se vuoi su famoso forum di NBR ne trovi a mazzi di americani che farebbero cambio ;)
e per il prezzo devi considerare spedizione dogana e le tasse, è fattibile ma ti conviene calcolare tutto molto bene prima di avere sorprese.
Ah, Prodotti sony US non hanno garanzia internazionale... se mai dovessi avere un problemino tipo Ara lo rispedisci negli states?
Notebook in firma acquistato da trony, banco da 2 ram marca "Korea 04" ...
l'ho visto dallo sportellino...
non ho problemi a parte il fischio (sgrat sgrat)
rettifico sulla doppia versione, ho aperto lo sportellino anche il mio è korea 04 (probabilmente farà parte del gruppo hunday o qualcosa di simile) cmq non ho avuto ancora nessun problema di blue-screen a distanza di 15 giorni (credo di averlo tra l'altro stressato abbastanza) forse è uno stock di tot pezzi che ha problemi e che è capitato in tutto o in parte all'ormai noto sito, infatti correggetemi se sbaglio fin'ora i casi sono limitati a coloro che lo hanno acquistato lì. Allo stesso modo uno stock (capitato invece ai megastore) si è beccato il fischio. certamente il primo problema deve essere risolto da chi di dovere, ma da qui a definire una macchina scadente questo Vaio secondo me ne passa...
provo a chiedere di nuovo, sperando che qualche anima pia puo' aiutarmi a risolvere il mio problemino ino ino ino.
Ho perso l'home page di google personalizzata per il vaio, qualcuno puo' postare il link? anche in mp. Grazie
Io non ho mai avuto tale homepage e non ho installato nessun browser aggiuntivo o cambiato settaggi.. Se risolvi postala che mi piacerebbe darci un'occhiata!
Quando si dice la sfiga.
Oggi dovrei portare indietro il Vaio da euronics a roma. Nevica! e abito fuori, sono bloccato perché qui ne ha fatta tanta. In più mi sono preso una forma influenzale tipo gastrointerite. Spero che non mi facciano storie se lo riporto lunedì...
La maledizione del Sony Vaio! :muro: :muro: :muro: :muro:
Io non ho mai avuto tale homepage e non ho installato nessun browser aggiuntivo o cambiato settaggi.. Se risolvi postala che mi piacerebbe darci un'occhiata!
davvero? io su ie8 avevo come pagina iniziale google personalizzato per il vaio.
edit: e' questo: http://www.google.it/ig/directory?type=themes&url=club.vaio.sony.co.uk/gadgets/theme/vaio_theme.xml
Ritirata la macchina, l'ho solo accesa ed istallato solo i software strettamente necessari (maxthon, open office, AVG, dopo aver disistallato Mc Afee), proprio per limitare al minimo i rischi.
beh potresti come controprova ripristinarlo e usarlo un po' senza installare niente.
è già un inizio di test.
openoffice penso sia abbastanza innocuo... magari in installazione non gli far mettere quella cosa che parte in avvio e sta sempre aperta, ora non mi ricordo come si chiama...
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
Ragazzi scusate l'Ot grosso come una casa ma volevo chiedere un consiglio:
mio cugino si appresta alla decisione di comprare un laptop che usera' soprattuto per scopi da dj e ci dovrebbe far girare software come traktor o Serato scratch live, a lui andrebbe bene anche un 13 pollici pero' siamo indecisi nella scelta perche io non mi intendo molto di schede audio e cose simili e non so quale consigliargli voi conoscete qualche modello che sia degno di essere menzionato??
Ps: logicamente a parte il macbook
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
Ragazzi scusate l'Ot grosso come una casa ma volevo chiedere un consiglio:
mio cugino si appresta alla decisione di comprare un laptop che usera' soprattuto per scopi da dj e ci dovrebbe far girare software come traktor o Serato scratch live, a lui andrebbe bene anche un 13 pollici pero' siamo indecisi nella scelta perche io non mi intendo molto di schede audio e cose simili e non so quale consigliargli voi conoscete qualche modello che sia degno di essere menzionato??
Ps: logicamente a parte il macbook
dj=affidabilità=macbook
l'importante è che prenda un ssd che con le vibrazioni a volte i dischi normali danno problemi
con i windows per come la vedo io è sempre un terno al lotto, io l ho usato, non sono un dj ma faccio live, ti posso dire che un paio di volte mi è arrivata una bella paginetta blu nel bel mezzo della performance, non è bellissimo :/
ora ho una partizione apposta con un xp supepulito nel mio vecchio dell e va da dio... poer' insaomma con i win bisogna prendersi un po' di accorgimenti
se vuole stare tranquillo traktor su mac osx tutta la vita
cya
afhaofhasofhaohfa
12-02-2010, 12:45
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
Ragazzi scusate l'Ot grosso come una casa ma volevo chiedere un consiglio:
mio cugino si appresta alla decisione di comprare un laptop che usera' soprattuto per scopi da dj e ci dovrebbe far girare software come traktor o Serato scratch live, a lui andrebbe bene anche un 13 pollici pero' siamo indecisi nella scelta perche io non mi intendo molto di schede audio e cose simili e non so quale consigliargli voi conoscete qualche modello che sia degno di essere menzionato??
Ps: logicamente a parte il macbook
Qualsiasi modello con un buon processore e tanta ram. Poi gli mette una bella scheda audio esterna via firewire
Qualsiasi modello con un buon processore e tanta ram. Poi gli mette una bella scheda audio esterna via firewire
traktor e serato le versioni da dj hanno già la loro scheda esterna via usb mi pare
afhaofhasofhaohfa
12-02-2010, 12:48
traktor e serato le versioni da dj hanno già la loro scheda esterna via usb mi pare
Ah non lo sapevo. Comunque stesso discorso con usb invece di firewire;)
qualcuno ha acquistato la custodia originale per il vaio serie F?
la sigla e' VGP-CP26, ma non riesco a trovarla in vendita online
http://www.sony.co.nz/product/vgp-cp26
Provo a richiedere perchè ho cercato ovunque ma non ho trovato risposta..
Voi avete la funzione per ruotare un monitor esterno??
Una curiosità.
Ma è possibile fare un upgrade del disco in futuro sostituendo l'originale con uno di tipo SSD?
afhaofhasofhaohfa
12-02-2010, 14:06
qualcuno ha acquistato la custodia originale per il vaio serie F?
la sigla e' VGP-CP26, ma non riesco a trovarla in vendita online
http://www.sony.co.nz/product/vgp-cp26
Bella ma mi sembra un po' leggerina
[QUOTE=rob973;30852952]qualcuno ha acquistato la custodia originale per il vaio serie F?
la sigla e' VGP-CP26, ma non riesco a trovarla in vendita online
eccola qui (http://www.shopwahl.de/a/produktliste/idx/2090200/mot/Vgpcp26.ae/produktliste.htm)
Una curiosità.
Ma è possibile fare un upgrade del disco in futuro sostituendo l'originale con uno di tipo SSD?
...pensa che si può addirittura cambiare lo sfondo del desktop.. :asd:
Schezri a parte, se ne parlava pochissimi post prima, potere si può sono poche viti ;)
...pensa che si può addirittura cambiare lo sfondo del desktop.. :asd:
Schezri a parte, se ne parlava pochissimi post prima, potere si può sono poche viti ;)
Ma farlo fa decadere la garanzia?
recobailcigno
12-02-2010, 14:49
l'immagine c'è già, basta premere assist all avvio e ripristini da fabbrica
i dvd sono un aggiunta, metti che ti si corrompe la partizione del disco primario almeno con i dvd puoi ripartire, diciamo che è una copia di sicurezza ma alla fine è abbastanza inutile...
diventa utile nel momento che lo fai che hai già fatto tutti i tuoi settaggini e l hai configurato come ti pare e magari prima di installare amenità varie, così hai una configurazione di base salvata e personalizzata.
E comunque c'è il windows backup che funziona benissimo quindi a sto punto tanto vale usare quello di windows 7 :)
Grazie per la precisa e rapida risposta :)
Ma farlo fa decadere la garanzia?
Basta che tieni il vecchio per rimettercelo all'occorrenza, chi se ne accorge?
A meno che per aprire lo sportellino invece del cacciavite usi un piede di porco ;)
Ma farlo fa decadere la garanzia?
si e no
a parte la inutile discussione sul fatto che sia assurdo che la faccia decadere... la prima risposta è si, la fa decadere
però, c'è sempre un però, chi diamine ti impedisce nel caso (sgrat sgrat) di bisogno dell'assistenza di rimettere il disco originale? :D
l'unica accortezza mi raccomando, prima di riempire il disco originale che userai per i 'nazzi, non formattare la partizione di ripristino ;)
...pensa che si può addirittura cambiare lo sfondo del desktop.. :asd:
Schezri a parte, se ne parlava pochissimi post prima, potere si può sono poche viti ;)
E' che non ho mai visto un HD ssd, pensavo che avrebbero potuto avere una diversa sede per l'alloggiamento.
Basta che tieni il vecchio per rimettercelo all'occorrenza, chi se ne accorge?
A meno che per aprire lo sportellino invece del cacciavite usi un piede di porco ;)
io normalmente lo faccio brillare :asd:
Ah non lo sapevo. Comunque stesso discorso con usb invece di firewire;)
Grazie a tutti delle risposte,
Vi scrivo dalla tastiera del mio nuovo Vaio modello Z;) :cool: , mi è arrivato verso ora di pranzo, prima ancora di aprirlo sono andato con il cacciavite ad aprire il cassettino della ram con la ferma idea di sbroccare nel caso di eventuali altre marche tipo KOREA, ma non vi rendete conto quanto ho goduto vedendo i due banchi da 4gb con scritto sopra Samsung :asd: ,
insieme al vaio mi hanno spedito anche una bella borsa da 17 della Trust;)
passiamo alle considerazioni, per prima cosa devo dire che il colore premium è molto piu bello e elegante del J sopratutto sul poggiapolsi che è molto elegante, avendoli visti tutti e 2 devo dire che il il poggiapolsi del J rispetto al premium sa molto di plasticaccia, in piu' devo dire che il premium (non so se è solo una sensazione) mi sembra piu' compatto e robusto del J, per quanto riguarda lo schermo, è pazzesco, ma mi sento di sfatare il discorso della differenza col J, a prima vista sembrano uguali e dalle stesse caratteristiche visive, potrei anche sbagliarmi visto che non ho avuto il tempo di testare, poi la tastiera mi da una sensazione migliore di quella del J che tralatro dovrebbe essere identica. Queste sono le prime differenze che ho notato e le prime considerazioni a caldo, adesso ho scaricato gta 4 e call of duty modern warfare 2 e ho intenzione di testarli subito.
Comunque devo dire che non sento alcun rumore dalla ventola anzi, mentre il J faceva quel famoso rumorino stridente dovuto al microfono.
insomma a primo impatto.... è proprio una belva!!:D ho installato 7,2 gb di gta 4 in 4-5 minuti in tutto....
ora vi lascio qualche momento per passare alcuni minuti solo con il mio nuovo bimbo.
Ps: ho fatto proprio bene a cambiare modello......:read:
E' che non ho mai visto un HD ssd, pensavo che avrebbero potuto avere una diversa sede per l'alloggiamento.
devi ovviamnte prendrne uno nel formato da 2.5 (da portatili);) , da 3.5 è un po' dura incastrarlo
un'altra rece ;)
http://translate.google.it/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookjournal.de%2Ftests%2Fnotebook-review-sony-vaio-vpc-f11z1e-nkst-1103%2F1&sl=de&tl=it
Ara :D :sperem:
ma mi sento di sfatare il discorso della differenza col J, a prima vista sembrano uguali e dalle stesse caratteristiche visive
Scusa ma perchè non hanno le STESSE caratteristiche visive?! Perchè c'era quache mito da sfatare? La serie J ha sempre avuto lo stesso display della Z se non erro.
Scusa ma perchè non hanno le STESSE caratteristiche visive?! Perchè c'era quache mito da sfatare? La serie J ha sempre avuto lo stesso display della Z se non erro.
l'ho detto perchè invece s'era qualcuno che parlava del J con un 200 nit e di un premium con 300 nit e due diversi contrasti
Ragà so un pochino incasinato, ho scaricato gta 4 ma adesso che lo sto installando mi si è fermato a metà e mi chiede il cd2 contenente il file data3.cab , come faccio??:help: :help:
:rolleyes:
se hai i duecento zucconi in + non ti conviene usarli per un SSD? a quel punto si che vedi la differenza e in + hai aggratis un disco da 500gb da usare esterno per i backup ed i filmacci :asd:
:doh: tanto sforzo per nulla... è per usare dei settaggi dello schermo calibrati, poco prima avevo messo la procedura per metterli su ubuntu e quella era per win7.
te capì o hai bisogno di altre info?
evernote è carino, io lo uso ed è comodo, si sincronizza con ipod/iphone, symbian, windows mobile e anche android e poi via web quindi praticamente con qualsiasi cosa di portatile.
in teoria se clicchi il popup che ti chiede di registrarti ti apre una pagina se in altro a destra c'è già il tuo numero di registrazione è fatto, probabilmente è la pagina che ti chiede se vuoi registrare uan garanzia aggiuntiva, se l'hai la metti altrimenti lasci vuoto e confermi.
guarda che tutti i modelli, erano "in offerta" gli i5 a meno di 900€ ;)
per la francia non ho visto, sei sicuro che è la stessa configurazione, non c'è qualche software o altre differenze?
per gli USA la questione è diversa:
- USA solo i7 nero o grigo schermo lucido scheda wifi atheros a singolo canale 2,4ghz e opzionale tastiera retroilluminata.
-EU i5 e i7 in aggiunta nero premium schermo opaco adobe RGB scheda wifi intel 6200 dual channel
anche a me spiace e manca la tastiera ma per farla breve il nostro è migliore, se vuoi su famoso forum di NBR ne trovi a mazzi di americani che farebbero cambio ;)
e per il prezzo devi considerare spedizione dogana e le tasse, è fattibile ma ti conviene calcolare tutto molto bene prima di avere sorprese.
Ah, Prodotti sony US non hanno garanzia internazionale... se mai dovessi avere un problemino tipo Ara lo rispedisci negli states?
Urgh! :eek: allora sto' zitto subito!!!! Non sapevo tutte queste cose :rolleyes: , in effetti la tastiera illuminata piaceva tanto a mia figlia (e a me noh????).
Comunque mi sono deciso anch'io ad'acquistare la versione fz1a dal noto sito che tu ben sai :D !!!
Penso che presto mi rileggerò tutti i tuoi interventi per quanto riguarda l'installazione di ubuntu!!!
P.s. anch'io pensavo di sostituire l'hhd da 5400 a 7200 rpm, ma visto i risultati
che da seven, mi sembra che abbiano lo stesso punteggio.
Secondo te (scusa ma io sul fisso non so neppure che velocità abbia) vale la pena di cambiarlo? Ci sarebbe realmente una grande differenza? (Per gli ssd aspetto che siano più capienti e meno costosi :Prrr: )
Grazie tante per tutti i tuoi suggerimenti e anche per la tua cortesia in pm.
Ciao
ilfuca ho applicato i file di calibrazione e i colori sono subito cambiati nettamente. inizialmente mi sembravano strani, ma dopo qualche decina di minuti ho iniziato ad abituarmi e adesso mi sembrano corretti.
una domanda: la retroilluminazione l'hai lasciata al massimo dopo la procedura?
Ragà so un pochino incasinato, ho scaricato gta 4 ma adesso che lo sto installando mi si è fermato a metà e mi chiede il cd2 contenente il file data3.cab , come faccio??:help: :help:
http://www.play.com/Games/PC/4-/6187127/Grand-Theft-Auto-IV/Product.html
http://www.play.com/Games/PC/4-/6187127/Grand-Theft-Auto-IV/Product.html
cavolo....:rolleyes: chiedo una mano e mi posti dove comprarlo..? se volevo comprarlo non mi serviva una mano, grazie comunque;)
cavolo....:rolleyes: chiedo una mano e mi posti dove comprarlo..? se volevo comprarlo non mi serviva una mano, grazie comunque;)
beh a 13 euro non lo trovi tanto facilmente nuovo.. ;)
beh a 13 euro non lo trovi tanto facilmente nuovo.. ;)
si è un buon prezzo ma io il file gia lo ho il mio discorso è riferito a patch o crack, possibile nessuno ne sa nulla??
si è un buon prezzo ma io il file gia lo ho il mio discorso è riferito a patch o crack, possibile nessuno ne sa nulla??
credi se ne possa parlare ?
Per la cronaca ho parlato con Euronics al telefono e lunedì cambio il notebook con il VPCF11Z1E/BI.IT
affa***lo alla sfiga :sofico:
credi se ne possa parlare ?
e poi la 1.0 dal dvd gira malissimo dovresti poi aggiornarlo...
credi se ne possa parlare ?
mi scuso dimenticavo qualche regolina :ops2:
Ragazi..girando per il sito sony.com ho trovato questo link dove parla delle applicazioni installate di default....non so se sono solo i drivers o c'è dell'altro...non ho avuto il tempo di guardare bene....sbirciate, non si sa mai...
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VPCF11JFX/B®ion_id=1
questo perchè dicevate che sul sto italiano non ci sono tute le applicazioni..guardate e vedete se almeno in inglese le troviamo....
(appena lo prendo...lo ordino dopo il 20...lo piallo e gli installo win 7 pulito)
p.s. ma se tolgo la partizione di recovery dal disco perdo la garanzia? s così fosse sarebbe una boiata.....
-OT: comunque ritornare a scrivere dopo tanto tempo nel forum è trooooooppppppppooooo bello!!!!!!!!! :sofico: . Ma qui sono l'utente + vecchio? (ho HWUpgrade come pagina iniziale quando a lavorarci era solo il buon Paolo Corsini ed ero registrato come Widget...quanti ricordi).
Sugli ultimi Vaio non serve piallare Windows, sono molto puliti: Ci sono più che altro link ad applicazioni da scaricare, è più lo sbattimento a reinstallare nell'ordine corretto i driver.
ilfuca ho applicato i file di calibrazione e i colori sono subito cambiati nettamente. inizialmente mi sembravano strani, ma dopo qualche decina di minuti ho iniziato ad abituarmi e adesso mi sembrano corretti.
una domanda: la retroilluminazione l'hai lasciata al massimo dopo la procedura?
dipende, ogni tanto automatica altre volte la regolo io a seconda dell'ambiente
in particolare per vedere le differenze tra i default e quelli postati prova a mettere come desktop la serie personaggi, se provi la 2 la 3 e la 6 foto la differenza è notevole, nella due tutto il al posto di essere tutto grigio/blu vedi che invece c'è il beige, il marrone, il verde... l'omino nella 3 cambia completamente colore e così via...
ovviamente sarebbe meglio usare spyder e calibrarsi il proprio di monitor, ma anche così la differenza è tanta.
ChristinaAemiliana
12-02-2010, 18:09
si è un buon prezzo ma io il file gia lo ho il mio discorso è riferito a patch o crack, possibile nessuno ne sa nulla??
Ci vediamo fra tre giorni...sarebbero dieci in teoria, ma ti sconto gli altri perché ti sei scusato al contrario di tanti che partono per la tangente con i vari discorsi "e ma scommetto che tutti hanno software pirata" senza comprendere che, ben lungi dal voler educare gli utenti all'etica/morale/eccetera, desideriamo semplicemente non ridurre il forum a un ricettario di crack-warez-downloadaummaumma (con conseguenze annesse).
AlexanderPD
12-02-2010, 18:10
http://www.play.com/Games/PC/4-/6187127/Grand-Theft-Auto-IV/Product.html
Sai se c'è anche l'ita come linguaggio parlato li? Se si lo considero già comprato :cool:
Qualcuno che ha l'i5 mi può spiegare come si può switchare da scheda dedicata a quella integrata, è automatico a seconda delle richieste sw o c'è qualcosa da fare. Come si comporta il note con solo la scheda integrata che lavora? Con l'utilizzo a batteria sarebbe un bel vantaggio in termini di durata , chiaramente se non si vuol giocare, usare solo la scheda integrata per andare su internet, office e magari vedersi un filmetto.
Questo interessa pure a me, visto che il Serie F non può usufruire della tecnologia nVidia Optimus (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2378/nvidia-optimus-basta-switch-fra-gpu-discrete-e-integrate_index.html) sarebbe comodo switchare tra una scheda e l'altra :\
Qualcuno con il portatile sotto mano ha mai switchato scheda grafica? Se si, richiede il riavvio?
cabernet
12-02-2010, 18:14
era un po di giorni che non seguivo..
sto aspettando di ordinarlo..
ho letto che ci sono un po di problemi vari..
che faccio lo prendo?
era un po di giorni che non seguivo..
sto aspettando di ordinarlo..
ho letto che ci sono un po di problemi vari..
che faccio lo prendo?
SI!
buonasera....4 pagine indietro cè il test che non mi ricordo chi ha postato link x i software ecc...chiedendo di fare un test x poi cercare di capire.
Quantomano poteva rispondere anche se non mi risolveva il prob...ma l'educazione non è cosa x tutti!:mad:
Oggi ero da MW quasi convinto a prendere l'i5, peccato che fosse finito.
Mi ero riconvinto a passare all'i7 (per quanto non lo ritenga ideale per un notebook come caratteristiche di calore/consumo) in virtù dei 6gb, 7200rpm e monitor. Però era quello esposto, ed era l'ultimo, per cui niente :(
Posto quelle che ritengo considerazioni obiettive in quanto non acquirente/possessore, ma solo utilizzatore per 5 min.
L'i7 non mi pareva scaldare per il solo fatto di essere acceso, e anche il disco è tranquillo (lo studio 15 scaldava il touchpad :().
Di consegenza non sentivo le ventole (c'era relativo silenzio, ma comunque proprio non girava l'aria).
Tolta la regolazione automatica del display la luminosità è aumentata, ma non di una cosa esagerata, ad occhio un 10-15%.
Il video dimostrativo di windows dava tuttavia ottimi colori, quindi lo schermo si apprezza meglio con immagini "vive" di loro, non con i colori standard di windows.
L'audio si fa valere; ho sentito di meglio (vedasi discussioni precedenti), soprattutto sui bassi, ma probabilmente con un po' di regolazione migliora ancora un po'. Il volume era decente per un portatile, si sentiva bene al massimo, anche se accentuava un'inflessione metallica (con il rischio di leggere distorsioni, che forse possono essere scongiurate tenendolo un pelo più basso del massimo).
Non mi convince il fatoo che la parte esterna del monitor, verso il basso, scaldi molto (calore=consumo). Presumo siano le lampade.
Non riesco ancora a capire se la plastica del poggiapolsi è resistente o meno :muro:
Pinok vuoi un consiglio da un bannato di telefogna solo perchè ne capisce di più di qualche altro mod??? Passa al premium fidati:D :D
Ci vediamo fra tre giorni...sarebbero dieci in teoria, ma ti sconto gli altri perché ti sei scusato al contrario di tanti che partono per la tangente con i vari discorsi "e ma scommetto che tutti hanno software pirata" senza comprendere che, ben lungi dal voler educare gli utenti all'etica/morale/eccetera, desideriamo semplicemente non ridurre il forum a un ricettario di crack-warez-downloadaummaumma (con conseguenze annesse).
/sbonk!!
Sai se c'è anche l'ita come linguaggio parlato li? Se si lo considero già comprato :cool:
non esiste con il parlato in ita, ci sono solo i sub, e credo ci siano anche nella versione inglese, e comunque eventualmente non credo sia difficile metterli nel caso non ci fossero. e nella ipotesi più remota uno puo' sempre installare dal dvd italiano preso dove vuoi e poi metti quello comprato quando è il momento :) sempre meglio delle 40 euro preso in italia :/
io personalmetne l ho comprato su steam appena uscì..
Ragazi..girando per il sito sony.com ho trovato questo link dove parla delle applicazioni installate di default....non so se sono solo i drivers o c'è dell'altro...non ho avuto il tempo di guardare bene....sbirciate, non si sa mai...
http://esupport.sony.com/US/perl/swu-list.pl?mdl=VPCF11JFX/B®ion_id=1
questo perchè dicevate che sul sto italiano non ci sono tute le applicazioni..guardate e vedete se almeno in inglese le troviamo....
si sembra ci sia qualcosina in più ma comuqnue mancano quasi tutte le app di sony e tutte di quelle di terze parti, grazie del link comunque ;)
davide8508
12-02-2010, 20:29
ciao ragazzi
volevo sapere visto che io devo comprarmi il notebook e sarei indeciso tra sti due modelli quale mi consigliereste? chi ha provato questo sony come si trova?? problemi?
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504
oppure
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504
La differenza è incredibile col profilo abilitato :eek:
Oggi ho controllato sul sito di supporto e ci sono 2 driver nuovi da scaricare, ma il vaio update mi dice che non c'è nulla. Mi sarei aspettato un avviso automatico della presenza di questi driver. Allora a cosa serve il vaio update?
Pinok vuoi un consiglio da un bannato di telefogna solo perchè ne capisce di più di qualche altro mod??? Passa al premium fidati:D :D
Non mi interessa un desktop replacement puro; stando alle specifiche l'i5 è molto più da portatile, senza perdere molto.
Per il monitor, me ne farò una ragione ;)
Adesso aspetto ancora giovedì prossimo, per vedere se Dell fa dei prezzi decenti o se esce la serie E
AlexanderPD
12-02-2010, 21:03
La differenza è incredibile col profilo abilitato :eek:
Oggi ho controllato sul sito di supporto e ci sono 2 driver nuovi da scaricare, ma il vaio update mi dice che non c'è nulla. Mi sarei aspettato un avviso automatico della presenza di questi driver. Allora a cosa serve il vaio update?
vado ad intuito: forse vaio update si occupa solamente dell'update dei programmi del pacchetto vaio :O
afhaofhasofhaohfa
12-02-2010, 21:03
Non mi interessa un desktop replacement puro; stando alle specifiche l'i5 è molto più da portatile, senza perdere molto.
Per il monitor, me ne farò una ragione ;)
Adesso aspetto ancora giovedì prossimo, per vedere se Dell fa dei prezzi decenti o se esce la serie E
In effetti la serie E è molto interessante ma configurata sul sito sony viene a costare più della serie F da super....book. Chissà quando gli arrivano gli i5...
In effetti la serie E è molto interessante ma configurata sul sito sony viene a costare più della serie F da super....book. Chissà quando gli arrivano gli i5...
Io confido che arrivi entro febbraio da MW, ho un 10% da usare ;)
Vuoi dire che da super...book non tratteranno anche la serie E ?
afhaofhasofhaohfa
12-02-2010, 21:09
Io confido che arrivi entro febbraio da MW, ho un 10% da usare ;)
Vuoi dire che da super...book non tratteranno anche la serie E ?
Spero di sì ma non si sa quando uscirà. Spero che arrivino presto gli i5 perchè oramai mancano già da una settimana.
Ciao raga, qualcuno di voi ha fatto la partizione dell'hd oppure l'ha tenuto così com'è?:rolleyes: Se sì conviene?
se vi dicessi che mi è arrivato il portatile in caserma mentre io stavo nel pullman per tornare a casa ??? :cry:
Leon87 sei sfortunato davvero ehehehe, dai magari lo gusterai con qualche gg di ritardo ma arriverà anche il tuo momento :)
era un po di giorni che non seguivo..
sto aspettando di ordinarlo..
ho letto che ci sono un po di problemi vari..
che faccio lo prendo?
Cosa ti preoccupa in particolare?
Non vorrei essermi perso qualcosa ma mi sembra che del tanto famigerato rumore che ci ha fatto parlare pure troppo alla fine solo pochi utenti l'hanno effettivamente riscontrato e con la soluzione consigliata tutti hanno risolto.
Per il resto non ho visto o sentito di grandi problemi ma anzi molti mi pare siano soddisfatti del cucciolo.
Diverso invece è il caso dei due utenti che hanno avuto i blue screen ripetuti che al momento attuale paiono ancora casi isolati e che comunque hanno avuto la pronta sostituzione del portatile.
Se era qualcos'altro in particolare a preoccuparti chiedi pure e senz'altro io o altri proveremo a darti volentieri le nostre impressioni in merito.
buonasera....4 pagine indietro cè il test che non mi ricordo chi ha postato link x i software ecc...chiedendo di fare un test x poi cercare di capire.
Quantomano poteva rispondere anche se non mi risolveva il prob...ma l'educazione non è cosa x tutti!:mad:
sai che non ho capito nulla di quello che hai chiesto, qual'è il problema?:boh:
ciao ragazzi
volevo sapere visto che io devo comprarmi il notebook e sarei indeciso tra sti due modelli quale mi consigliereste? chi ha provato questo sony come si trova?? problemi?
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504
oppure
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504
Se ci dici i modelli magari ti possiamo dare un consiglio ma cliccando i link a me apre la home page... in ogni caso c'è una sezione dedicata ai consigli per gli acquisti ;)
La differenza è incredibile col profilo abilitato :eek:
Intendi dire per le foto che ti dicevo prima?
fico vero? :D
Non mi interessa un desktop replacement puro; stando alle specifiche l'i5 è molto più da portatile, senza perdere molto.
Per il monitor, me ne farò una ragione ;)
se hai seguito dall'inizio anche io la pesavo (penso) come te ed ero molto tentato dall'i5 e lo reputo ancora una buoona scelta
tuttavia sul molto + da portatile, non sono molto daccordo nel senso non credo possa essere un fattore di discrimine tra i vari modelli della serie F. Può essere un ragionamento valido soprattutto se pensi alla serie E Ma per l'F penso molto meno, nel senso è certamente 'portabile' ma non lo definirei proprio 'portatile' Per fare un esempio assurdo se fosse disponibile anche con un processore ULV non lo riterrei adatto per scorrazzarci in giro tutto il giorno anche se la batteria tenesse 8 o 10 ore. Per questo l'ipotetica (tanta? poca?) autonomia in più dell'i5 rispetto all'i7 non la vedo come un fattore decisivo su questo portatile.
Just my 2 cents ;)
Tra i quali i pochi con l'i5 sono proprio poco attivi nel postare le loro impressioni sul nuovo processore e la sua resa. E sono quelle che interessano di + tutti essendo gli ultimi arrivati.
Ciao raga, qualcuno di voi ha fatto la partizione dell'hd oppure l'ha tenuto così com'è?:rolleyes: Se sì conviene?
dipende da cosa devi farci, in ogni caso sicuramente in diversi l'hanno fatto per fare dei dual boot e tra questi immagino parecchi (io compreso) ne avranno fatte + di una per 'appartare' le varie \home \etc \usr \var.....
cristianN82
13-02-2010, 00:21
Ah non lo sapevo. Comunque stesso discorso con usb invece di firewire;)
si ma meglio firewire che usb... meno latenza che con win almeno in registrazione si sente eccome!!
io sarei più su un mac per far musica... oppure ci metti ubuntustudio e vai di firewire!!
afhaofhasofhaohfa
13-02-2010, 00:22
si ma meglio firewire che usb... meno latenza che con win almeno in registrazione si sente eccome!!
io sarei più su un mac per far musica... oppure ci metti ubuntustudio e vai di firewire!!
infatti firewire è meglio
Ma per l'F penso molto meno, nel senso è certamente 'portabile' ma non lo definirei proprio 'portatile' Per fare un esempio assurdo se fosse disponibile anche con un processore ULV non lo riterrei adatto per scorrazzarci in giro tutto il giorno anche se la batteria tenesse 8 o 10 ore. Per questo l'ipotetica (tanta? poca?) autonomia in più dell'i5 rispetto all'i7 non la vedo come un fattore decisivo su questo portatile.
Non è solo l'autonomia (tra 2,5 ore e 3 cambia poco, se sono queste le differenze), ma anche un discorso di calore e consumi in generale.
Per fortuna non mi sposto più tanto, ma un portatile che scalda fai fatica a tenerlo sulle ginocchia e per usarlo decentemente senza far partire spesso la ventola dovresti portarti dietro il rialzo, perchè le scrivanie dissipano malissimo.
Inoltre un i7 beve sicuramente un po' di più di un i5.
In tutti questi sensi lo ritengo "meno portatile".
Mi aspetto poi che su un uso prolungato e mediamente sostenuto, le ventole dell'i7 che oggi non ho sentito tendano a partire più spesso di quelle dell'i5 e più una ventola gira, meno dura. Meno dura, più fa rumore :(
Vi scrivo dalla tastiera del mio nuovo Vaio modello Z;) :cool: , mi è arrivato verso ora di pranzo, prima ancora di aprirlo sono andato con il cacciavite ad aprire il cassettino della ram con la ferma idea di sbroccare nel caso di eventuali altre marche tipo KOREA, ma non vi rendete conto quanto ho goduto vedendo i due banchi da 4gb con scritto sopra Samsung :asd: ,
insieme al vaio mi hanno spedito anche una bella borsa da 17 della Trust;)
passiamo alle considerazioni, per prima cosa devo dire che il colore premium è molto piu bello e elegante del J sopratutto sul poggiapolsi che è molto elegante, avendoli visti tutti e 2 devo dire che il il poggiapolsi del J rispetto al premium sa molto di plasticaccia, in piu' devo dire che il premium (non so se è solo una sensazione) mi sembra piu' compatto e robusto del J, per quanto riguarda lo schermo, è pazzesco, ma mi sento di sfatare il discorso della differenza col J, a prima vista sembrano uguali e dalle stesse caratteristiche visive, potrei anche sbagliarmi visto che non ho avuto il tempo di testare, poi la tastiera mi da una sensazione migliore di quella del J che tralatro dovrebbe essere identica. Queste sono le prime differenze che ho notato e le prime considerazioni a caldo, adesso ho scaricato gta 4 e call of duty modern warfare 2 e ho intenzione di testarli subito.
Comunque devo dire che non sento alcun rumore dalla ventola anzi, mentre il J faceva quel famoso rumorino stridente dovuto al microfono.
insomma a primo impatto.... è proprio una belva!!:D ho installato 7,2 gb di gta 4 in 4-5 minuti in tutto....
ora vi lascio qualche momento per passare alcuni minuti solo con il mio nuovo bimbo.
Ps: ho fatto proprio bene a cambiare modello......:read:
Ciao, complimenti per il nuovo note.
Cmq dalle foto che aveva postato ilfuca, a me l'aspetto esteriore sembrava proprio lo stesso rispetto al J...mah
Dato che dici di non sentire nessun rumore, mi faresti una cortesia? mi puoi dire se vai nel menu audio del pannello di controllo, se il microfono è abilitato? e se hai il flag su ascolta questo dispositivo?
grazie.
p.s. lo voglio pure io il Z :sob:
La differenza è incredibile col profilo abilitato :eek:
Oggi ho controllato sul sito di supporto e ci sono 2 driver nuovi da scaricare, ma il vaio update mi dice che non c'è nulla. Mi sarei aspettato un avviso automatico della presenza di questi driver. Allora a cosa serve il vaio update?
Intendi questi 2?
- Vaio care 5.1 - 5.1.0.12110
- Audio driver realtek - 6.0.1.5992
Ciao, complimenti per il nuovo note.
Cmq dalle foto che aveva postato ilfuca, a me l'aspetto esteriore sembrava proprio lo stesso rispetto al J...mah
:muro: :muro:
ma le foto le hai guardate? :rolleyes:
http://img34.imageshack.us/img34/9223/dsc0138ca.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/1081/dsc0148tz.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/143/dsc0171jk.jpg
quello che hai sotto al naso è così?
...per capire il colore la migliore è l'ultima
e questa è la galleria completa
http://img34.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc0109w.jpg
..ovviamente l'adesivone adesso è sparito ;)
@ il fuca
Ti giuro che non lo faccio apposta :)
Domani se riesco posterò un po di foto del mio J
Cmq l'unica cosa che mi sembra differire potrebbe essere il poggia polsi....il mio ha un tema a quadrettini piccoli e cmq è plastica, ma per il colore non riesco a vedere differenze...
ciao!quindi il nero premium che ho visto da m...ord non è come quello che ordinato su sony style!cioè il colore è uguale ma il poggiapolsi in negozio è di plastica quello di sonystyle di gomma,giusto?
stillenacht
13-02-2010, 08:14
:muro: :muro:
ma le foto le hai guardate? :rolleyes:
http://img34.imageshack.us/img34/9223/dsc0138ca.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/1081/dsc0148tz.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/143/dsc0171jk.jpg
quello che hai sotto al naso è così?
...per capire il colore la migliore è l'ultima
e questa è la galleria completa
http://img34.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc0109w.jpg
Non vorrei dire....ma dalle foto il J è identico
Non vorrei dire....ma dalle foto il J è identico
Non ricordo, anche tu hai il J?
Cmq il poggia polsi cambia...il colore ancora non lo distinguo.
Se ho tempo posto le foto...qui tra san valentino e università è un bel casino :D
johnnyreds
13-02-2010, 08:38
Non vorrei dire....ma dalle foto il J è identico
ragazzi... mi sa tanto che in sto thread c'è qualcuno che ci gode a confondere le idee.....:doh: :doh:
ma l'hai mai visto lo J .... ma li leggi i post .... ma le vedi le foto ...
quindi smettila con ste caz**te :ciapet:
Vorrei chiedervi una cosa.....
Ho visto da Eur****s il j, non ho sentito le ventole particolarmente rumorose (ma diciamo che non è l'ambiente+ silenzioso del mondo) lo schermo è moooolto bello, poi personalmente odio gli schermi lucidi (è il motivo percui fino ad ora non ho cambiato notebook)...
comunque ho notato una cosa bruttissima, utilizzando il tastierino numerico ed il tasto invio la tastiera (ovvero una porzione di tastiera a dx) tende a flettere. questa caratteristica la avete tutti o era un difetto dell'esemplare in esposizione?
tnx.
Ragazzi,
ma anche a voi la ventola va sempre??
a me in alcuni momenti sembra quasi che "fischi"...
Ora, c'è quel cavolo di gestione analisi vaio che credo stia facendo andare il processore un pò su di giri (a che servirà poi...), il rilevatore di win dice che è sempre intorno al 25% di utilizzo, però non nego che la ventola un pò di casino lo fa...
Succede lo stesso anche a voi??
johnnyreds
13-02-2010, 09:09
passiamo alle considerazioni, per prima cosa devo dire che il colore premium è molto piu bello e elegante del J sopratutto sul poggiapolsi che è molto elegante, avendoli visti tutti e 2 devo dire che il il poggiapolsi del J rispetto al premium sa molto di plasticaccia, in piu' devo dire che il premium (non so se è solo una sensazione) mi sembra piu' compatto e robusto del J
e ti pareva....:doh:
per quanto riguarda lo schermo, è pazzesco, ma mi sento di sfatare il discorso della differenza col J, a prima vista sembrano uguali e dalle stesse caratteristiche visive, potrei anche sbagliarmi visto che non ho avuto il tempo di testare, poi la tastiera mi da una sensazione migliore di quella del J che tralatro dovrebbe essere identica. Queste sono le prime differenze che ho notato e le prime considerazioni a caldo
ma se con lo J non hai visto altro che "cieli azzurri" :ciapet:
testare ? ...ma se l'hai appena acceso :ciapet:
e strano che dopo aver riempito il thread di richieste d'aiuto adesso sei già in grado di "recensire" un modello rispetto ad un altro (non sei l'unico che a avuto sotto mano sia lo J che lo Z) :ciapet:
e meglio attendere considerazioni a freddo ... visto la brutta esperienza che hai avuto ... altrimenti confondi solo le idee :ciapet:
e goditi finalmente sto note e rilassati ;)
Ciao ragazzi, mi sapreste dire gentilmente dove è possibile reperire i driver per windows xp del modello F11Z1E?? (per installarlo in una seconda partizione).
Un ultima cosa, si è riusciti a risolvere (almeno parzialmente) il problema della ventola strarumorosissima?
Grazie.Daniele
Ciao ragazzi, mi sapreste dire gentilmente dove è possibile reperire i driver per windows xp del modello F11Z1E?? (per installarlo in una seconda partizione).
Un ultima cosa, si è riusciti a risolvere (almeno parzialmente) il problema della ventola strarumorosissima?
Grazie.Daniele
non credo esistano
la ventola non fa rumore, o almeno lo fa quando serve.
e non si puo' abbassare, già è altino così o ho toccato anche oltre 70 gradi con la cpu usando i test.
Haran2005
13-02-2010, 10:32
:muro: :muro:
ma le foto le hai guardate? :rolleyes:
http://img34.imageshack.us/img34/9223/dsc0138ca.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/1081/dsc0148tz.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/143/dsc0171jk.jpg
quello che hai sotto al naso è così?
...per capire il colore la migliore è l'ultima
e questa è la galleria completa
http://img34.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc0109w.jpg
cavolo che meraviglia di vaio!!!!:eek: sto aspettando di ordinare la tua stessa configurazione sul sito sony ma ancora nn sono riuscito a vederlo dal vivo! però in queste foto è una meraviglia!!! complimenti per il piccolo! quasi quasi lun faccio la chiamata al call center! troppo bello!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Le mie foto non saranno venute bene come quelle di ilfuca, ma ecco il vaio mod "J":
http://img230.imageshack.us/img230/6035/dscf0289.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/dscf0289.jpg/)http://img63.imageshack.us/img63/272/dscf0288zk.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/dscf0288zk.jpg/)http://img709.imageshack.us/img709/8026/dscf0284.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dscf0284.jpg/)http://img638.imageshack.us/img638/484/dscf0283k.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/dscf0283k.jpg/)http://img10.imageshack.us/img10/4749/dscf0282f.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dscf0282f.jpg/)
Ok, il poggia polsi è nettamente diverso e a favore dello Z sembra decisamente + "gommoso"; per il colore...non noto questa differenza mi spiace.
berserk19
13-02-2010, 11:14
Ragazzi una domanda x chi già lo possiede :D
mi serve un portatile x lavorarci su con 3dsmax per motivi di lavoro e questo mi è sembrato attualmente la migliore scelta in rapporto qualità/prezzo.
la config. è la seguente:
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
mi sembra che così debba andare alla grande.
ecco le mie domande sono quest:
-quanto ci vuole x averlo dal momento dell'ordine?
-i metodi di pagamento?
-la spedizione? il prodotto viene inserito in un ulteriore imballo?
-garanzia bad pixels?
grazie a tutti :)
Ho chiesto all'autore del topic di inserire nel primo post le immagini del mio mod J e del mod Z di ilfuca...così da oggi in poi ognuno puo' giudicare a modo suo senza riempire + pagine e pagine di post... ;)
ma se con lo J non hai visto altro che "cieli azzurri" :ciapet:
Mi ricorda mio zio: la sua ultima auto è sempre la più bella, come quella non ne fanno ;)
Peccato che in questo modo si aiuta poco il thread, si passa dai facili entusiasmi alla disperazione per problemi sui quali si cercano soluzioni senza averne testata neanche mezza...
Uno per capire se il prodotto merita, a questo punto dovrebbe scremare tutti i suoi post.
Senza offesa, ma l'impressione è questa.
Sto indagando del perchè a me la ventola gira in continuazione ad alte frequenze, dato che molti di voi dicono che fa rumore solo quando si stressa la cpu...
ho installato qualche programma di monitoraggio cpu, e ho notato che anche a riposo i processori sono sempre utilizzati dal 20% in su, con moltiplicatori che vanno dal 13x al 16x.
Le temperature sono sui 55°...
e la ventola gira sempre a palla o quasi...
i valori secondo voi sono nella norma?
Ho l'impressione che ci sia qualche programma in esecuzione (anche se apparte il vaio update e l'antivirus non ne vedo) che mi utilizza il processore...
Io ne ho diversi di pc e anche portatili... ma questa è la prima volta che la ventola macina di continuo e nonostante io sia anche un pò sordo e non faccia caso a queste cose vi posso assicurare chhe fa rumore... :(
Non è solo...
Si si, in linea di principio sono d'accordo, solo che ad oggi non so quale sia il reale impatto nell'uso quotidiano. E nel mio caso vista la pochissima differenza di prezzo ed il forte upgrade HW (ram etc) ne valeva la pena.
@ il fuca
Ti giuro che non lo faccio apposta :)
Domani se riesco posterò un po di foto del mio J
Cmq l'unica cosa che mi sembra differire potrebbe essere il poggia polsi....il mio ha un tema a quadrettini piccoli e cmq è plastica, ma per il colore non riesco a vedere differenze...
Ooohh, finalmente, per il colore come dicevo sopra guarda la terza foto. Il J e grigio e lo Z antracite
ciao!quindi il nero premium che ho visto da m...ord non è come quello che ordinato su sony style!cioè il colore è uguale ma il poggiapolsi in negozio è di plastica quello di sonystyle di gomma,giusto?
Ooh, ecco sei appena stato nominato cavaliere dell'ordine dei Vaio!
Non vorrei dire....ma dalle foto il J è identico
:muro:
comunque ho notato una cosa bruttissima, utilizzando il tastierino numerico ed il tasto invio la tastiera (ovvero una porzione di tastiera a dx) tende a flettere. questa caratteristica la avete tutti o era un difetto dell'esemplare in esposizione?
Se pigi parecchio in quella zona un po' flette, direi che è dovuto al fatto che li sotto c'è lo slot per il cd/dvd/blu-ray e quindi c'è poco spessore.
In ogni caso digitando non da fastidio.
buongiorno, scusate x il mio sfogo ma a quanto ho capito sono io ad avere il prob + grosso e sono sbroccato!..anche se non ho mai avuto skermate blu,xò il mio F11Z1E è da sostituire.
In pratica non ha niente e tutto..si impalla spesso in operazioni tipo aprire il pannello emotion dl messenger :eek: o per quanlke altra operazione stupida...credo ci sia un prob hardware perchè ho ripristinato il sistema ma non è cambiato nulla...ogni tanto da errori video tipo linee orizzontali in alcune zone dell'applicazione VAIO GATE..e adesso + tempo passa e + sinpalla x fesserie....Passa all'improvviso dal sembrare un celeron a quando si sblocca all'improvviso e decolla..ma sono momenti.
Da quello che ho letto sonoproblemi nuovi...qualche pagina indietro ho fatto il test che non ricordo chi consigliava(pag 74) x aquisire + informazioni...ma nessuno ha risposto.:confused:
Comunque io volevo solo informare la comunity di questi problemi nuovi perchè credo che l'unica cosa da fare è sostituirlo.:muro:
Grazie comunque...
ciao
Sto indagando del perchè a me la ventola gira in continuazione ad alte frequenze, dato che molti di voi dicono che fa rumore solo quando si stressa la cpu...
ho installato qualche programma di monitoraggio cpu, e ho notato che anche a riposo i processori sono sempre utilizzati dal 20% in su, con moltiplicatori che vanno dal 13x al 16x.
Le temperature sono sui 55°...
e la ventola gira sempre a palla o quasi...
i valori secondo voi sono nella norma?
Ho l'impressione che ci sia qualche programma in esecuzione (anche se apparte il vaio update e l'antivirus non ne vedo) che mi utilizza il processore...
Io ne ho diversi di pc e anche portatili... ma questa è la prima volta che la ventola macina di continuo e nonostante io sia anche un pò sordo e non faccia caso a queste cose vi posso assicurare chhe fa rumore... :(
non ne vedi ma ce ne sono...
c'è un sacco di roba aperta che se ne sta in background..
a me a volte la ventola comincia a girare anche quando ho solo 1 pagina di firefox aperta..
considera anceh che win 7 anche se meno di vista, i primi giorni si deve abituare, c'è il servizio ottimizazione avvio, l indicizzazione, il database di windows defender.. etc..
ci vuole qualche giorno prima che finisca di creare tutte le sue cagate poi gira meglio (in teoria)
purtroppo l'unico modo per ovviare realmente è PIALLARE la partizione e reinstallare da un dvd di win7 e poi mettere solo i driver e il minimo indispensabile di applicazioni vaio che servono per il corretto funzionamento del laptop.
comuqnue settimana prossima piallo su un altra partizione e vi faccio sapere se è una roba fattibile o se è un bordello totale. :D
@ t1g3m4n
ah ecco, quindi non sono il solo che si vede partire le ventole e processore mentre il pc è "apparentemente" inattivo!
Mi stavo iniziando a preoccupare, pensando che fosse un problema solo mio!!! :p
C'avevo pensato anch'io a ripiallare, ma col portatile non ho trovato nessun dvd di windows...
in più preinstallati ho trovato una miriade di programmi vaio, non saprei quali reinstallare... (e soprattutto dove trovarli...)
c'è qualcuno che se ne intende e ci può dire quali sono quelli utili e quali no??
X IL FUCA:
Riguardo all'acquisto del notebook sul sito americano:
Urgh! allora sto' zitto subito!!!! Non sapevo tutte queste cose , in effetti la tastiera illuminata piaceva tanto a mia figlia (e a me noh????).
Comunque mi sono deciso anch'io ad'acquistare la versione fz1a dal noto sito che tu ben sai !!!
Penso che presto mi rileggerò tutti i tuoi interventi per quanto riguarda l'installazione di ubuntu!!!
P.s. anch'io pensavo di sostituire l'hhd da 5400 a 7200 rpm, ma visto i risultati
che da seven, mi sembra che abbiano lo stesso punteggio.
Secondo te (scusa ma io sul fisso non so neppure che velocità abbia) vale la pena di cambiarlo? Ci sarebbe realmente una grande differenza? (Per gli ssd aspetto che siano più capienti e meno costosi )
Grazie tante per tutti i tuoi suggerimenti e anche per la tua cortesia in pm.
Ciao
ciao ragazzi,ho letto un bel po di pagine di questa discusssione e ho saputo molte cose interessanti..io sono possessore dal 2 di febbraio di un serie F top series f11z1e.Bellissimo,quando gira bene è un proiettile xò ho dei problemi,ioqualcosina me ne intendo e credo che ci sia un prob o di hardware difettoso..il note ogni tanto si pianta...o si inballa,ma x operazioni semplici poi all'inprovviso sblocca e vola...non so ho già fatto il ripristino tot ma uguale.
Ho fatto il test come (credo)ho letto..spero di aver fatto tutto giusto.. spero che ci siano i dati sufficenti...ho avviato tutto e ho stampato ovviamente prestazioni max e corrente.
Spero che qualcuno mi risponda x capire quzlcosa prima di riportarlo indietro.
grazie cmq per la discussione è utilissima
a + tardi...ciao
http://img710.imageshack.us/img710/8708/40583070.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/7458/71689119.jpg
questi sono i risultati del test...cerano avviati i 2 programmi di stress video e cpu...xfavore ditemi qualcosa su questi risultati.
*DIMENTICAVO...quando ho masterizzato i dvd ripristino.....mentre scriveva UN CASINO PAUROSO!!!!
vi aspetto
X IL FUCA:
Riguardo all'acquisto del notebook sul sito americano:
Urgh! allora sto' zitto subito!!!! Non sapevo tutte queste cose , in effetti la tastiera illuminata piaceva tanto a mia figlia (e a me noh????).
Comunque mi sono deciso anch'io ad'acquistare la versione fz1a dal noto sito che tu ben sai !!!
Penso che presto mi rileggerò tutti i tuoi interventi per quanto riguarda l'installazione di ubuntu!!!
P.s. anch'io pensavo di sostituire l'hhd da 5400 a 7200 rpm, ma visto i risultati
che da seven, mi sembra che abbiano lo stesso punteggio.
Secondo te (scusa ma io sul fisso non so neppure che velocità abbia) vale la pena di cambiarlo? Ci sarebbe realmente una grande differenza? (Per gli ssd aspetto che siano più capienti e meno costosi )
Grazie tante per tutti i tuoi suggerimenti e anche per la tua cortesia in pm.
Ciao
quindi?????????
x me è stata una gran delusione il diuscorso tastiera illuminata......
alla fine si può comprare separatamente o no??
@ t1g3m4n
ah ecco, quindi non sono il solo che si vede partire le ventole e processore mentre il pc è "apparentemente" inattivo!
Mi stavo iniziando a preoccupare, pensando che fosse un problema solo mio!!! :p
C'avevo pensato anch'io a ripiallare, ma col portatile non ho trovato nessun dvd di windows...
in più preinstallati ho trovato una miriade di programmi vaio, non saprei quali reinstallare... (e soprattutto dove trovarli...)
c'è qualcuno che se ne intende e ci può dire quali sono quelli utili e quali no??
se guardi qualche pagina indietro avevo fatto una piccola descrizione dei programmi in bundle
berserk19
13-02-2010, 13:25
Ragazzi una domanda x chi già lo possiede :D
mi serve un portatile x lavorarci su con 3dsmax per motivi di lavoro e questo mi è sembrato attualmente la migliore scelta in rapporto qualità/prezzo.
la config. è la seguente:
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
mi sembra che così debba andare alla grande.
ecco le mie domande sono quest:
-quanto ci vuole x averlo dal momento dell'ordine?
-i metodi di pagamento?
-la spedizione? il prodotto viene inserito in un ulteriore imballo?
-garanzia bad pixels?
grazie a tutti :)
UP
Per chi vuole recuperare i software preinstallati sul note,provi questa (http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/ES/es/forum/printthread;jsessionid=DD2573FED83EF4F598964A618BFF874C.beru-lars?thread=56503) procedura e faccia sapere se funziona. E' vecchia quindi non so se funziona,ma vale la pena provare.
Ok, il poggia polsi è nettamente diverso e a favore dello Z sembra decisamente + "gommoso"; per il colore...non noto questa differenza mi spiace.
belle foto, bravo! per il colore dalle foto ovviamente non è sempre semplice cogliere le differenze, dipende da troppi fattori (flash, WB, settaggi dello schermo..) in ogni caso semplicemente lo Z è un pelo + scuro, tutto lì. La differenza è come dicevi sopra nel palm rest gommoso che è molto comodo (ma immagino che sia comodo anche il vostro) qunidi niente di che.
Ho chiesto all'autore del topic di inserire nel primo post le immagini del mio mod J e del mod Z di ilfuca...così da oggi in poi ognuno puo' giudicare a modo suo senza riempire + pagine e pagine di post... ;)
questa è una buona idea.
A proposito, per caso hai provato i settaggi dello schermo che avevo postato precedentemente, magari con quelli aposto vedi meglio i vari colori, di default vira molto sul blu.
buongiorno, scusate x il mio sfogo ma a quanto ho capito sono io ad avere il prob + grosso e sono sbroccato!..anche se non ho mai avuto skermate blu,xò il mio F11Z1E è da sostituire.
In pratica non ha niente e tutto..si impalla spesso in operazioni tipo aprire il pannello emotion dl messenger :eek: o per quanlke altra operazione stupida...credo ci sia un prob hardware perchè ho ripristinato il sistema ma non è cambiato nulla...ogni tanto da errori video tipo linee orizzontali in alcune zone dell'applicazione VAIO GATE..e adesso + tempo passa e + sinpalla x fesserie....Passa all'improvviso dal sembrare un celeron a quando si sblocca all'improvviso e decolla..ma sono momenti.
Da quello che ho letto sonoproblemi nuovi...qualche pagina indietro ho fatto il test che non ricordo chi consigliava(pag 74) x aquisire + informazioni...ma nessuno ha risposto.:confused:
Comunque io volevo solo informare la comunity di questi problemi nuovi perchè credo che l'unica cosa da fare è sostituirlo.:muro:
Grazie comunque...
ciao
dal poco che dici ssembrerebbe un problema software, probabilmente dovuto a qualcosa che hai installato.
il metodo migliore (molto scomodo) per mettere tutti i propri software nella macchina sarebbe di farle un punto di ripristino e installarne uno, provare un po' il portatile e se va bene fare un altro punto di ripristino ed installarne un'altro etc etc... così si riesce a stabilire facilmente se qualcuno da dei problemi ;)
P.s. anch'io pensavo di sostituire l'hhd da 5400 a 7200 rpm, ma visto i risultati
che da seven, mi sembra che abbiano lo stesso punteggio.
Secondo te (scusa ma io sul fisso non so neppure che velocità abbia) vale la pena di cambiarlo? Ci sarebbe realmente una grande differenza?
non so proprio aiutarti, non ho mai avuto dischi da 7200, potresti magari chiedere in qualche post sugli hardware a qualcuno + esperto.
x me è stata una gran delusione il diuscorso tastiera illuminata......
alla fine si può comprare separatamente o no??
direi proprio di no
UP
scusa ma hai postato la tua domanda appena 2 ore prima, il sabato all'ora di pranzo, ti pare il caso di uppare? :rolleyes:
se hai fretta chiama direttamente sonystyle e chiedi a loro, no?
Per chi vuole recuperare i software preinstallati sul note,provi questa (http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/ES/es/forum/printthread;jsessionid=DD2573FED83EF4F598964A618BFF874C.beru-lars?thread=56503) procedura e faccia sapere se funziona. E' vecchia quindi non so se funziona,ma vale la pena provare.
grande!
appena mi arriva il disco proverò senz'altro.
appena mi arriva il disco proverò senz'altro.
che disco ti deve arrivare?
Per provare a tirare le fila, con l'i7 vedo che alcuni sono felicissimi, ma altri segnalano problemi più o meno grandi, nonché un po' di rumore e temperatura del processore non tanto bassa.
I possessori dell'i5 sono anche loro divisi o tutti felici ;) ?
Per provare a tirare le fila, con l'i7 vedo che alcuni sono felicissimi, ma altri segnalano problemi più o meno grandi, nonché un po' di rumore e temperatura del processore non tanto bassa.
I possessori dell'i5 sono anche loro divisi o tutti felici ;) ?
Nonostante interessi a parecchi,anche a me,non ci sono possessori di i5.Solo uno ma si è ritirato a vita privata.:(
..io non sono per nulla pentito della scelta che ho fatto (F11Z1E) ..si ho dei problemi che non fa esprimere la macchina al meglio..ma si sente la potenza della macchina sotto il mouse,per il momento è imbrigliata ma quanto prima volerà... ed è il notebook windows + bello in assoluto,al momento!
ciao a tutti!
premetto che non sono un'esperta e che ho letto quasi tutti i post di questo thread e di quelli relativi a vaio serie e.
Devo mandare in pensione il mio toshiba satellite dopo 6 anni di onorato servizio tra grafica 2d (suite adobe) 3d (solidworks, autocad, cinema4d,rendering) ed animazione (flash e after effects). In prospettiva l'utilizzo dovrebbe essere grafica 2d 50% del tempo, grafica 3d 25%, animazione 25%.
Di base non vorrei spendere più di 1000 euro e perciò pensavo ad un serie e con 6gb di ram, ATI MobilityRadeon HD5650 1GB. Tuttavia sul thread della serie e ho letto cose un po' allarmanti relativamente alscheda grafica (http://www.tomshw.it/cont/articolo/conclusioni-tom2d-anteprima-parte-2/23690/12.html) e che il prossimo anno potrebbe essere già superata, e possibili dubbi sul fatto che la macchina possa avere problemi di surriscaldamento.
Visto che vorrei fare un acquisto a lungo termine l'alternativa, basandomi sui post, sarebbe una serie f i7. Rischio di sottoutilizzarlo?
grazie mille
a proposito!!
che ne pensate del fatto che non ci sia ancora un driver disponibile sul sito nvidia...si,lo si può trovare andando nella pagina descrittiva della serie...ma nella pag classica per il down dei driver ancora la nostra serie 300 non cè!
un parere??
a proposito!!
che ne pensate del fatto che non ci sia ancora un driver disponibile sul sito nvidia...si,lo si può trovare andando nella pagina descrittiva della serie...ma nella pag classica per il down dei driver ancora la nostra serie 300 non cè!
un parere??
i driver per le schede video dei portatili solitamente vengono rilasciati dai costruttori e non da nvidia, ci sta che sia questo il motivo visto che la serie 300 per desktop non esiste..
cmnq ci sono diverse pagine sul sito nvidia da aggiornare, magari prova a fare un giretto sul sito americano...
Per chi vuole recuperare i software preinstallati sul note,provi questa (http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/ES/es/forum/printthread;jsessionid=DD2573FED83EF4F598964A618BFF874C.beru-lars?thread=56503) procedura e faccia sapere se funziona. E' vecchia quindi non so se funziona,ma vale la pena provare.
dimmi che sei riuscito a ascaricarlo e che sei così gentile da metterlo online magari su megaupload visto che su rapidshare non c'è verso di scaricarlo!!!
faresti cosa molto gradita!! :)
grazie!!
dimmi che sei riuscito a ascaricarlo e che sei così gentile da metterlo online magari su megaupload visto che su rapidshare non c'è verso di scaricarlo!!!
faresti cosa molto gradita!! :)
grazie!!
Hai ragione su rapidshare non funzia.
Prova questo (http://legroom.net/software/uniextract). E' generico ma dovrebbe andar bene lo stesso,non posso provare perchè io il note non ce l'ho!!
Oppure prova a cercare quello Sony originale,nome: SonyExtractor
Il link di RapidShare è questo: http://rapidshare.com/files/120354478/SonyExtractor_v0.1a.zip ma bisogna avere la versione a pagamento.Qualcuno ce l'ha??
se lo cercate su google lo scaricate al volo...sito .ru
Hai ragione su rapidshare non funzia.
Prova questo (http://legroom.net/software/uniextract). E' generico ma dovrebbe andar bene lo stesso,non posso provare perchè io il note non ce l'ho!!
Oppure prova a cercare quello Sony originale,nome: SonyExtractor
nada non funzia :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.