View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio VPC-F Series 16.4"
tu lo prendi oggi vero? io attendo tue notizie :D
cmq grazie, con firefox ho risolto ;)
taci guarda che ho rimandato un appuntamento a domani e non mi è arrivato ancora, avrei fatto meglio ad andare e così lo trovavo in serata senza snervarmi con l'attesa :mc:
taci guarda che ho rimandato un appuntamento a domani e non mi è arrivato ancora, avrei fatto meglio ad andare e così lo trovavo in serata senza snervarmi con l'attesa
Eh beh, immagino l'ansia che sale!!
Mi raccomando appena arriva facci sapere che procedo con l'ordine!! ;)
taci guarda che ho rimandato un appuntamento a domani e non mi è arrivato ancora, avrei fatto meglio ad andare e così lo trovavo in serata senza snervarmi con l'attesa :mc:
Col tracking riesci almeno a sapere se è in viaggio o dove si trova?
Col tracking riesci almeno a sapere se è in viaggio o dove si trova?
..da stamattina presto in consegna...
e mazzo! consegantemelo no! :rotfl:
Scusa ma il rivenditore di cui parli è a ROma? (ossia pcqu**ro ?)
Se si, hai mai comprato lì? (anch'io ho visto tale prezzo solo che dovrei comprarlo on-line non essendo della zona)
Se no, dove lo hai visto a quel prezzo?
Volevo anche chiedere: il problema del ronzio vale anche sui modelli con i5 (ossia i F11B4E e FB11M1E)?
Grazie
Esattamente....è quello ;)
Io sto aspettando che mi diano la data precisa ...dell'arrivo della fornitura e poi procedo con l'acquisto
hanno disponibile ora come ora il modelli con i7 lo Z e lo J ...a ottimi prezzi anche quelli
Esattamente....è quello ;)
Io sto aspettando che mi diano la data precisa ...dell'arrivo della fornitura e poi procedo con l'acquisto
hanno disponibile ora come ora il modelli con i7 lo Z e lo J ...a ottimi prezzi anche quelli
A me hanno detto di risentirci verso sett.prox.
Come sono? affidabili?
Alcuni dubbi che ti giro sul notebook:
-sai niente se quelli con i5 hanno il ronzio?
-il grigio F11M1E/H ha una estensione max. della MEM.VIdeo fino a 2G mentre il nero VPC-F11B4E ha estensione fino a 4GB
-s.o.: F11M1E/H -> Win 7 Home Premium F11B4E -> Win7 professional
-F11M1E/H -> B.R. lettore mentre F11B4E -> solo CD/DVD
Ti sei fatta un'idea su quale dei due modelli andare?
Ciao
discover86
03-02-2010, 12:21
A me hanno detto di risentirci verso sett.prox.
Come sono? affidabili?
Alcuni dubbi che ti giro sul notebook:
-sai niente se quelli con i5 hanno il ronzio?
-il grigio F11M1E/H ha una estensione max. della MEM.VIdeo fino a 2G mentre il nero VPC-F11B4E ha estensione fino a 4GB
-s.o.: F11M1E/H -> Win 7 Home Premium F11B4E -> Win7 professional
-F11M1E/H -> B.R. lettore mentre F11B4E -> solo CD/DVD
Ti sei fatta un'idea su quale dei due modelli andare?
Ciao
Scusa potresti indicarmi il nome del venditore in privato?Grazie mille!
belfre74
03-02-2010, 12:30
Siccome anche io sono in procinto di acquistare un sony vaio, anche se ero orientato sulla nuova serie E, volevo sapere da voi se conviene(in termini di prezzo e in termini di attesa) acquistare sul sito sony. L'attesa effettiva piiù o meno a quanto si aggira? C'è qualche modo per risparmiare rispetto ai prezzi del sito? Insomma mi consigliate di ordinare sul sito o è meglio comprare da un rivenditore(fisico o e-commerce)
Salve,
vorrei acquistare il Sony Vaio F11 a rate. Sapete per caso se Euronics fa il tasso zero? Altre catene?
Grazie.
Siccome anche io sono in procinto di acquistare un sony vaio, anche se ero orientato sulla nuova serie E, volevo sapere da voi se conviene(in termini di prezzo e in termini di attesa) acquistare sul sito sony. L'attesa effettiva piiù o meno a quanto si aggira? C'è qualche modo per risparmiare rispetto ai prezzi del sito? Insomma mi consigliate di ordinare sul sito o è meglio comprare da un rivenditore(fisico o e-commerce)
il vantaggio di acquistare su sonystyle e', essenzialmente, la possibilita' di personalizzare il nb.
Per i tempi di consegna, quando fai la configurazione online il sistema te li indica (es. 3 o 4 settimane).
Con me sono stati precisi.
Tieni presente,poi, che se l'ordine lo fai telefonicamente di solito ti fanno uno sconto del 5% sul prezzo.
In ogni caso non ho ancora sentito di venditori online o fisici che hanno disponibile la serie e.
belfre74
03-02-2010, 12:49
il vantaggio di acquistare su sonystyle e', essenzialmente, la possibilita' di personalizzare il nb.
Per i tempi di consegna, quando fai la configurazione online il sistema te li indica (es. 3 o 4 settimane).
Con me sono stati precisi.
Tieni presente,poi, che se l'ordine lo fai telefonicamente di solito ti fanno uno sconto del 5% sul prezzo.
In ogni caso non ho ancora sentito di venditori online o fisici che hanno disponibile la serie e.
Siccome la serie E è disponibile da ieri, probabilmente tra 7/10 giorni i rivenditori l'avranno, quindi non dovrei aspettare 20/30 giorni. Giusto?
In caso di ordine telefonico devo chiedere io lo sconto? Ti inviano qualcosa di scritto per confermare la configurazione scelta? Come si paga?
A me hanno detto di risentirci verso sett.prox.
Come sono? affidabili?
Alcuni dubbi che ti giro sul notebook:
-sai niente se quelli con i5 hanno il ronzio?
-il grigio F11M1E/H ha una estensione max. della MEM.VIdeo fino a 2G mentre il nero VPC-F11B4E ha estensione fino a 4GB
-s.o.: F11M1E/H -> Win 7 Home Premium F11B4E -> Win7 professional
-F11M1E/H -> B.R. lettore mentre F11B4E -> solo CD/DVD
Ti sei fatta un'idea su quale dei due modelli andare?
Ciao
Allora ...per adesso sul ronzio se sia presente o meno anche sugli i5 non ne ho idea ..
Le uniche differenze che noto ...riguardando le due schede dei pc del negozio sono :
-la versione di win7 come dicevi tu uno ha il professional e l'altro la home premium
-il monitor che differisce di pochissimo l'M1 ha 300 nit e 200 contrasto ...mentre il B4 l'esatto contrario 200 nit e 300 contrasto
- cambia la frequenza della memoria il B4 la ha a 1333 e l'M1 a 1066
- e come dicevi tu l'estensione della memoria video è differente (quella non l'avevo notata )
per il resto entrambi risultano avere il lettore blu ray
Guarda ...sembrerebbe un po' meglio il B4 ....se pure l'M1 ha il monitor leggermente migliore ...
Personalmente non ho ancora deciso ...perché sul B4 l'unica cosa che mi frena è il colore che è il nero (plasticoso) non ho chiesto se sia possibile averlo anche in grigio però ;)
Quasi dimenticavo ...sono affidabili e anche seri ;) hanno avuto anche l'onestà e l'accortezza ...di non farmi lasciare l'anticipo ...visto che ancora non avevano certezza per i tempi di consegna ...
Ordine effettuato... non ho potuto resistere!!! :p
Nickylog
03-02-2010, 13:02
Ordine effettuato... non ho potuto resistere!!! :p
Dove e cosa hai preso alla fine? :)
Ho preso il Vaio F con i7 versione Z1E su SUP**NOTE***K a 1253€, di meglio non ho trovato!!!:)
Cristiano®
03-02-2010, 13:05
Scusate, nessuno mi può dire quanto è l'autonomia massima, con luminosità a metà e navigazione internet wireless oppure conuso normale fino a quando va in sospensione?
sia con i7 che con i5?
Grazie! :)
Siccome la serie E è disponibile da ieri, probabilmente tra 7/10 giorni i rivenditori l'avranno, quindi non dovrei aspettare 20/30 giorni. Giusto??
e chi lo sa?
la serie F era ordinabile su sonystyle dall'8 gennaio, i rivenditori stanno iniziando ad averla in questi giorni.
Quello che mi suona strano della serie E e' che e' presente solo su sonystyle.it, invece su sony.it non c'e'.
E' come se non fosse ancora stata presentata ufficialmente.
In caso di ordine telefonico devo chiedere io lo sconto? Ti inviano qualcosa di scritto per confermare la configurazione scelta? Come si paga?
certo che devi chiederlo tu lo sconto.
Tu inizia la telefonata chiedendo se, facendo un ordine telefonico, hai diritto ad uno sconto, se ti rispondono di no attacca e richiama dopo un po' :D
Puoi pagare o con carta di credito (detti i numeri all'operatore) o con bonifico.
Credo ci sia la possibilita' anche del finanziamento, ma non saprei dirti
cristianN82
03-02-2010, 13:13
ciao a tutti. ho letto un po di pagine di questo thread ma non tutte direi..:p con la configurazione i7 720 qm, nvidia gt330m e hd a 7200 rpm quali sono i punteggi di win 7??
grazie mille..
rewrew999
03-02-2010, 13:15
e chi lo sa?
la serie F era ordinabile su sonystyle dall'8 gennaio, i rivenditori stanno iniziando ad averla in questi giorni.
Quello che mi suona strano della serie E e' che e' presente solo su sonystyle.it, invece su sony.it non c'e'.
E' come se non fosse ancora stata presentata ufficialmente.
OT, c'è con 8 modelli http://www.sony.it/product/vn-e-series/tab/models
Nickylog
03-02-2010, 13:18
Ho preso il Vaio F con i7 versione Z1E su SUP**NOTE***K a 1253€, di meglio non ho trovato!!!:)
Bella lì..ho visto..che prezzone...devo decidermi pure io sul da farsi..:rolleyes:
OT, c'è con 8 modelli http://www.sony.it/product/vn-e-series/tab/models
opssssss, chiedo venia:O
Ho preso il Vaio F con i7 versione Z1E su SUP**NOTE***K a 1253€, di meglio non ho trovato!!!:)
Come hai fatto a ordinarlo se sul sito non lo da disponibile? Hai chiamato e ti hanno detto che hanno disponibilità? Quando ti dovrebbe arrivare?
È in prima pagina in offerte speciali! ;)
ne erano rimasti solo 2!!
Ancora non so quando mi arriva, anche perchè pagherò venerdi (dato che mi stanno rientrando i soldi del rimborso del dell studio17)...
afhaofhasofhaohfa
03-02-2010, 13:37
Salve a tutti. Sto valutando l'acquisto di questo note con l'I5. Qualcuno mi potrebbe dire se Seven Home Premium preinstallato è la versione 32 o 64 bit?
È in prima pagina in offerte speciali! ;)
ne erano rimasti solo 2!!
Ancora non so quando mi arriva, anche perchè pagherò venerdi (dato che mi stanno rientrando i soldi del rimborso del dell studio17)...
Ma sto dell studio 17 e propio na schifezza :D :D :confused:
Salve a tutti. Sto valutando l'acquisto di questo note con l'I5. Qualcuno mi potrebbe dire se Seven Home Premium preinstallato è la versione 32 o 64 bit?
sicuramente è quella a 64bit solo che a seconda dei modelli sarà WIN7 HOME premium o WIN7 professional.
Ciao
mato1977
03-02-2010, 13:41
ciao a tutti Ierri sono andato a ritirare il mio SONY VAIO F11J1E
le mie prime impressioni sono state ottime anche se la dotazione e un pò scarsina
cmq il sony è velocissimo
afhaofhasofhaohfa
03-02-2010, 13:44
sicuramente è quella a 64bit solo che a seconda dei modelli sarà WIN7 HOME premium o WIN7 professional.
Ciao
Grazie per la risposta velocissima e puntuale:D
Ho preso il Vaio F con i7 versione Z1E su SUP**NOTE***K a 1253€, di meglio non ho trovato!!!:)
:D :D
Come hai fatto a ordinarlo se sul sito non lo da disponibile? Hai chiamato e ti hanno detto che hanno disponibilità? Quando ti dovrebbe arrivare?
:D :D
non so ancora se mattoni o un portatile ma ho di fronte al naso una scatola!!!
a prestoooo!!!!!!!
:D :D
:D :D
non so ancora se mattoni o un portatile ma ho di fronte al naso una scatola!!!
a prestoooo!!!!!!!
:D :D :D Apri apri dimmi di che colore è il mattone:ciapet: :ciapet:
:D :D
:D :D
non so ancora se mattoni o un portatile ma ho di fronte al naso una scatola!!!
a prestoooo!!!!!!!
;)
:D :D :D Apri apri dimmi di che colore è il mattone:ciapet: :ciapet:
beh, poco male, sono mattoni pieni rossi, ci farò un bel muretto :muro:
:D fra poco arrivano le foto, mi hanno fatto pure una sorpresina!! :D
:D :D
:D :D
non so ancora se mattoni o un portatile ma ho di fronte al naso una scatola!!!
a prestoooo!!!!!!!
Vedo che fare i misteriosi va di moda ultimamente eh? :D :D :D
Dai spacca tutta la scatola e attacca l'alimentatore!
beh, poco male, sono mattoni pieni rossi, ci farò un bel muretto :muro:
:D fra poco arrivano le foto, mi hanno fatto pure una sorpresina!! :D
:D :D :D Aspettiamo apri lo gioelloooooooo suuuuuuuuuu:read:
È in prima pagina in offerte speciali! ;)
ne erano rimasti solo 2!!
Ancora non so quando mi arriva, anche perchè pagherò venerdi (dato che mi stanno rientrando i soldi del rimborso del dell studio17)...
Vedo che proveniamo quasi tutti dalla stessa barca :asd:
Speriamo non sia una bagnarola!!!
Dai Ilfuca, rendici partecipi delka tua gioia!! (speriamo! ;) )
@ilfuca e a tutti
Con questo post non vorrei scoraggiare gli eventuali acquirenti e furturi possessori di questo vaio.
Questa notte ho passato più di 2 ore ad indagare sulla questione ventola di questo pc... sono finito nel forum di notebookreview, dove anche l'amico ilfuca è iscritto ed ha lasciato diversi post.
Sono rimasti spiazzato quando ho letto frasi come le seguenti:
"Has anyone tried a cooling pad to try and reduce the fan noise (or heat causing the fan to always run)? The machine's specs are good but the fan is going all the time and all I have done is web and outlook so far."
e poi...
"The fan running all the time frustrated me. I returned the unit (but not just for that reason). My Macbook Pro fan runs more than I hear it, that's for sure. Don't see why the fan has to keep running while I am simply reading text from a forum such as this."
In parole povere, gente che è frustata dalla ventola sempre in funzione anche quando leggono e scrivono su un forum, usano internet o scrivono un documento di testo! Inoltre c'è gente che l'ha mandato indietro proprio per questo motivo!
Ora, detto ciò, spero che ilfuca mi possa dare l'ultimo feedback onesto e sincero, nonchè tecnico, rigaurdo la questione.
Sono in procinto di annullare l'ordine. Anche il dell studio 17 aveva lo stesso problema, e non perchè il sony sia piu bello, avrò pietà di lui. Con 1300 euro non si acettano determinate cose. Mi dispiace.
Attendo te, ilfuca!
p.s. chi ha l'f11 con l'i5, gentilemnte, così come noi abbiamo aiutato voi, sarebbero graditi vostri feedback generali e su questo problema.
In realtà un mattone c'era dentro!!!
L'alimentatore :rotfl:
Ho fatto un paio di foto, ora vado ad accenderlo ed a lavorare (ripristino etc) in serata vi posto le foto e le impressioni :)
@ blueven
il problema della ventola al dell studio17 è stato corretto con un semplice aggiprnamento al BIOS, vedrai faranno lo stesso con questo...
@ilfuca e a tutti
guarda io ho seguito quel post dalla nascita (come questo) e devo dirti che alcuni (pochi) si sono lamentati della ventola, molti altri non se ne lamentano per niente anzi e per quanto riguarda il raffreddamento del bimbo ne ho sempre sentito parlare bene, anche stamattina uno ha fatto un test e ha addirittura misurato con un termometro ad infrarossi le temperature...
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=5824390&postcount=2601
tieni presente che comunque parli di un quad-core in un portatile, se vuoi le prestazioni un po' di consumi (quindi calore ergo ventole) ci sono per forza è come volere un 12 cilindri a V 4.8cc che cosuma come una smart.
poi tieni presente che se il tuo in particolare dovesse avere dei problemi di ventole che fischiano o qualsiasi altra cosa hai sia la garanzia che il recesso.
ora scappo, a dopooo!!
Ho deciso, domani lo prendo!! :cool:
Appena ce l'ho vi posto le mie impressioni...
che sorpresina ti hanno fatto?
da supern..... ne volevo prendere 2 f11z1e ma ieri quando li ho chiamati li avevano gia finiti:mad:
ora scappo, a dopooo!!
Ma dai! dove scappi!? che lavori a fare :D
p.s. per la questione ventola è troppo soggettivo: io ho un desktop pentium 4 a 3 ghz...che se confronto con il vaio i7, pare di sentire un aereo che parte (p4) contro una smart elettrica ferma (i7) :D
@pluto
ma come?? Pensa che mi hanno chiamato loro stamattina(dopo che gli avevo inviato una mail un paio di giorni fa!) per dirmi che avevano due rimanenze!
Speriamo che non siano due scarti :p
mi tornerebbero a pennello io ho un amico che domani sarebbe a roma e potrebbe anche ritirarmelo di persona li richiamo subito
Questione rumore microfono:
Allora, dopo la mail di risposta da parte di sony, dove mi invitavano a contattarli telefonicamente per ulteriori delucidazioni, mi sono deciso, e proprio ora ho finito la telefonata:
premetto che ho voluto fare l'utente incompetente (che poi non si discosta tanto dalla realtà delle cose) e quindi non gli ho accennato minimamente in merito alle soluzioni da noi adottate.
Insomma il tizio mi ha detto che lo devo cambiare e dato che sono entro i 7 giorni, me lo deve cambiare direttamente il negozio venditore...
Quindi gli ho chiesto info + dettagliate e lui dice che potrebbero essere vari tipi di problema:
- vicinanza microfono casse;
- fili "scoperti" che fanno contatto;
- altro caso che non ricordo, ma che non si discosta tanto da quelli enunciati poco sopra...
Ragazzi secondo voi che faccio? lo porto al negozio e me lo faccio cambiare? e se poi alla fine me ne danno un altro con lo stesso problema...
ilfuca per favore, verifica appena puoi questa questione del rumore e poi posta subito...cmq mi pare ci sia un altro utente con la stessa mia configurazione (a parte gli 8 giga di ram invece di 6) che non avverte nulla...e magari chissà quanti altri ce ne sono che, siccome non hanno problemi non vanno sui forum...
AlexanderPD
03-02-2010, 16:23
Altra email notturna di sonystyle...
L'ordine del suo VAIO personalizzato è stato inviato al nostro centro logistico.
Il suo ordine VAIO verrà probabilmente spedito in data 04.02.2010.
:D
:(
Io l'ho ordinato ieri pomeriggio e ieri notte mi è arrivata la stessa mail di conferma.. ma la data è particolarmente differente :(
Il suo ordine VAIO verrà probabilmente spedito tra il 23.02.2010 e il 02.03.2010.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho idea che non lo vedrò tanto presto :(
cristianN82
03-02-2010, 16:43
nessuno posta i punteggi di win 7??:p
ma la tastiera è retroiiluminata?? sulla galleria fotografica di sonystile c'è una foto in cui si vede che lo è!! è solo per il resto del mondo e non per l'italia oppure anche noi possiamo godere di questo privilegio?:sofico:
nessuno posta i punteggi di win 7??:p
ma la tastiera è retroiiluminata?? sulla galleria fotografica di sonystile c'è una foto in cui si vede che lo è!! è solo per il resto del mondo e non per l'italia oppure anche noi possiamo godere di questo privilegio?:sofico:
la tastiera italiana non e' retroilluminata.
per il punteggio di win7, se avessi letto il forum, l'avresti trovato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30676826#post30676826
la tastiera italiana non e' retroilluminata.
per il punteggio di win7, se avessi letto il forum, l'avresti trovato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30676826#post30676826
ma che scheda video monti su?? xkè a me da altri valori..
(i7, 4gb, 500gb 7200rpm, nvidia gt 330m)
http://yfrog.com/5bvalutazionep
Ragazzi ma a voi la batteria quanto dura? intendo dire con un uso medio continuo...
Domanda:D
Se schiaccio il tasto S1 sul notebook mi porta in una finestra dove ci sono anche le impostazioni della batteria se spunto la casella
Abilita funzioni di ricarica batterie e clicco affianco su impostazioni avanzate mettendo funzioni di ricarica batteria al 50% sotto c'è scritto questo che non ho capito che vuole dire!!!
La durata della batteria sarà circa il 50% più breve di quella della batteria ricaricata completamente, tuttavia, questa modalità impedisce il deterioramento della batteria ed è più efficace se si utilizza il computer con l'adattatore CA.
[Nota] Quando si utilizza l'adattatore CA per alimentare il computer e il livello della batteria è superiore al valore desiderato, sarà necessario del tempo per raggiungere la durata di ricarica specificata della batteria. Si consiglia di scaricare la batteria a meno del 50% utilizzando il computer con la batteria stessa.
Insomma a che serve sta funzione:confused: :confused:
Ti do il mio parere.
Le batterie al litio non soffrono dell'effetto memoria e si possono ricaricare anche quando non sono completamente scariche senza deteriorarle (in realtà hanno un minimo di effetto memoria ma è trascurabile). Invece soffrono molto la sovracarica ed è per questo che tutti i produttori di materiale elettrico sconsigliano sempre nei loro manuali d'uso di tenere una batteria attaccata al caricatore per molto tempo, infatti quando la batteria è carica, il caricabatteria continua a mandare una piccola quantità di corrente chiamata di mantenimento. Secondo me l'opzione che hai indicato serve per dire al sistema di passare dalla carica normale a quella di mantenimento quando il livello è al 50% anzichè al 100% così che la corrente di mantenimento non provochi una sovracarica che a lungo andare deteriorerebbe la batteria.
Mi informerò meglio, ma io che lo userò praticamente sempre con alimentazione elettrica credo che sfrutterò questa funzione.
PS: ilfuca è svenuto davanti alla bellezza del suo vaio? :ciapet: :ciapet:
Ti do il mio parere.
Le batterie al litio non soffrono dell'effetto memoria e si possono ricaricare anche quando non sono completamente scariche senza deteriorarle (in realtà hanno un minimo di effetto memoria ma è trascurabile). Invece soffrono molto la sovracarica ed è per questo che tutti i produttori di materiale elettrico sconsigliano sempre nei loro manuali d'uso di tenere una batteria attaccata al caricatore per molto tempo, infatti quando la batteria è carica, il caricabatteria continua a mandare una piccola quantità di corrente chiamata di mantenimento. Secondo me l'opzione che hai indicato serve per dire al sistema di passare dalla carica normale a quella di mantenimento quando il livello è al 50% anzichè al 100% così che la corrente di mantenimento non provochi una sovracarica che a lungo andare deteriorerebbe la batteria.
Mi informerò meglio, ma io che lo userò praticamente sempre con alimentazione elettrica credo che sfrutterò questa funzione.
Grazie caro allora a questo punto usero anche io questa opzione , solo non mi e chiara una cosa ancche con questa opzione devo fare sempre i cicli di calibrazione, carica o scarica ogni tanto o non è necessario perche io lo userò sempre con la corrente attaccata???:confused:
Guarda, ne ho lette di tutti i colori sui forum riguardo il corretto uso delle batterie. Poi ho trovato un articolo con 11 regole che ho sempre applicato e devo dire che fin'ora tutte le batterie che ho sono ancora perfettamente funzionanti anche dopo 2-3 anni di lavoro.
Ecco l'articolo:
http://abtechno.org/index.php/2009/04/22/11_trucchi_per_vita_batterie_litio
Guarda, ne ho lette di tutti i colori sui forum riguardo il corretto uso delle batterie. Poi ho trovato un articolo con 11 regole che ho sempre applicato e devo dire che fin'ora tutte le batterie che ho sono ancora perfettamente funzionanti anche dopo 2-3 anni di lavoro.
Ecco l'articolo:
http://abtechno.org/index.php/2009/04/22/11_trucchi_per_vita_batterie_litio
Ok ti ringrazio ho comunque selezionato quella opzione al 50% in modo da stare tranquillo:)
:muro: :muro:
..prima lavoro, adesso gente a cena..
per farla breve ho simulato pipì luunga e ho messo adesso a fare i dischi di ripristino, ora torno dagli ospiti poi sarà una luunga notte... domani sono fuori per lavoro... :cry:
a + tardi!!
:muro: :muro:
..prima lavoro, adesso gente a cena..
per farla breve ho simulato pipì luunga e ho messo adesso a fare i dischi di ripristino, ora torno dagli ospiti poi sarà una luunga notte... domani sono fuori per lavoro... :cry:
a + tardi!!
:eek: :eek: :eek: era quasi meglio se ti fosse arrivato domani :muro:
VincentVega7
03-02-2010, 21:38
Ciao ragazzi!! ho un pò di domande da farvi:
1) vorrei sapere se il problema del "rumore" lo fanno solo gli i7, solo gli i7 comprati nei negozi (non al sonystyle) o se tutti i vaio serie F in generale (anche gli i5).
2) Gli schermi premium (doppia lampada) sono tutti di tipo opaco (anti glare) o ci sono anche schermi premium lucidi?
3) Il modello top di gamma (nero premium i7 8Gb di RAM) ha lo schermo lucido od opaco?
4) Ho visto che il modello cui sono interessato (VPCF11J1E/B.1IT serie F i7 6Gb ram) in vendita ad eur..ics ha lo schermo opaco.. è certo che sia uno schermo premium a doppia lampada?
Chiedo scusa se avete già risposto a queste domande, ma ho urgenza di comprare il pc e devo decidere in fretta.. ho cercato di leggere il più possibile in queste 90 pagine ma non sono riuscito a trovare le risposte a queste domande.. se potete rispondermi vi sarei molto grato!! Grazie!!
:muro: :muro:
..prima lavoro, adesso gente a cena..
per farla breve ho simulato pipì luunga e ho messo adesso a fare i dischi di ripristino, ora torno dagli ospiti poi sarà una luunga notte... domani sono fuori per lavoro... :cry:
a + tardi!!
Ma come hai il nuovo gioellino e pensi agli ospiti:ciapet: :ciapet:
caurusapulus
03-02-2010, 21:39
Ragazzi volevo comunicarvi che la mia latitanza in questi giorni è dovuto al fatto che
1) sto studiando x esamone importante
2) scrivete come i dannati :D pertanto leggere tutto è una impresa :D
Ergo se avete qualsiasi cosa da far aggiungere in prima pagina fatemi un riassuntino che poi settimana prox che mi libero perbene (esame giorno 12 :muro: ) famo un bel sommario serio in prima pagina eh ! :D
Cristiano®
03-02-2010, 22:15
Scusate, nessuno mi può dire quanto è l'autonomia massima, con luminosità a metà e navigazione internet wireless oppure conuso normale fino a quando va in sospensione?
sia con i7 che con i5?
Grazie! :)
Possibile che in 12 ore e 4 pagine di 3d nessuno ancora è riuscito a scaricare la batteria? siamo più di uno che cerchiamo informazioni in merito e nessuno ci risponde ma si parla sempre dei soliti problemi o elogi che tutti già sanno! :(
Ragazzi io lo ho preso con lettore blue ray e quindi masterizztore classico.
L'unità ottica è a cassettino che si apre? O ha la fessura (slot in)?
Ragazzi io lo ho preso con lettore blue ray e quindi masterizztore classico.
L'unità ottica è a cassettino che si apre? O ha la fessura (slot in)?
Si apre.
cristianN82
03-02-2010, 22:57
la tastiera italiana non e' retroilluminata.
per il punteggio di win7, se avessi letto il forum, l'avresti trovato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30676826#post30676826
ti ringrazio molto.. purtroppo vengo dal thread del xps 16 e sono piombato qui da poco. ho letto molto ma non tutto e cosi ho chiesto!
cristianN82
03-02-2010, 22:58
ma che scheda video monti su?? xkè a me da altri valori..
(i7, 4gb, 500gb 7200rpm, nvidia gt 330m)
http://yfrog.com/5bvalutazionep
stessi punteggi che avevo con l'xps 16 con ati 4670 e i7 720qm..:cry:
johnnyreds
03-02-2010, 23:36
Ciao ragazzi!! ho un pò di domande da farvi:
1) vorrei sapere se il problema del "rumore" lo fanno solo gli i7, solo gli i7 comprati nei negozi (non al sonystyle) o se tutti i vaio serie F in generale (anche gli i5).
2) Gli schermi premium (doppia lampada) sono tutti di tipo opaco (anti glare) o ci sono anche schermi premium lucidi?
3) Il modello top di gamma (nero premium i7 8Gb di RAM) ha lo schermo lucido od opaco?
4) Ho visto che il modello cui sono interessato (VPCF11J1E/B.1IT serie F i7 6Gb ram) in vendita ad eur..ics ha lo schermo opaco.. è certo che sia uno schermo premium a doppia lampada?
Chiedo scusa se avete già risposto a queste domande, ma ho urgenza di comprare il pc e devo decidere in fretta.. ho cercato di leggere il più possibile in queste 90 pagine ma non sono riuscito a trovare le risposte a queste domande.. se potete rispondermi vi sarei molto grato!! Grazie!!
Rumore ??? troppo soggettivo per me è addirittura silenzioso !!!
VPCF11Z1E/BI.IT1=schermo opaco
VPCF11J1E/B.1IT alcuni negozi online lo danno a 200 nit quindi....
a 300 nit dichiarati VPCF11A4E.AE1 e VPCF11Z1E/BI.IT1
forse chi a acquistato VPCF11J1E/B.IT1 potrebbe chiarire la cosa.
Salve,
vorrei acquistare il Sony Vaio F11 a rate. Sapete per caso se Euronics fa il tasso zero? Altre catene?
Grazie.
di euronics non so,ma ho visto che mediaXXrld
nel sito ha il tasso 0
Ciao ragazzi!! ho un pò di domande da farvi:
1) vorrei sapere se il problema del "rumore" lo fanno solo gli i7, solo gli i7 comprati nei negozi (non al sonystyle) o se tutti i vaio serie F in generale (anche gli i5).
2) Gli schermi premium (doppia lampada) sono tutti di tipo opaco (anti glare) o ci sono anche schermi premium lucidi?
3) Il modello top di gamma (nero premium i7 8Gb di RAM) ha lo schermo lucido od opaco?
4) Ho visto che il modello cui sono interessato (VPCF11J1E/B.1IT serie F i7 6Gb ram) in vendita ad eur..ics ha lo schermo opaco.. è certo che sia uno schermo premium a doppia lampada?
Chiedo scusa se avete già risposto a queste domande, ma ho urgenza di comprare il pc e devo decidere in fretta.. ho cercato di leggere il più possibile in queste 90 pagine ma non sono riuscito a trovare le risposte a queste domande.. se potete rispondermi vi sarei molto grato!! Grazie!!
ti rispondo in base a quanto hanno scritto gli altri dato che ho letto tutto, spero di aver capito bene:
1) l'i5 ancora non lo ha testato nessuno
2) gli schermi premium sono tutti opachi
3) schermo opaco
Rumore ??? troppo soggettivo per me è addirittura silenzioso !!!
VPCF11Z1E/BI.IT1=schermo opaco
VPCF11J1E/B.1IT alcuni negozi online lo danno a 200 nit quindi....
a 300 nit dichiarati VPCF11A4E.AE1 e VPCF11Z1E/BI.IT1
forse chi a acquistato VPCF11J1E/B.IT1 potrebbe chiarire la cosa.
Puoi confermarmi che la ventola è sempre in funzione anche quando è in idle?
Per quanto riguarda la batteria non so dire con precisione quanto duri...devo effettuare ancora delle prove, perchè spengo e accendo spesso...cmq non mi sembra che abbia un'autonomia molto elevata...forse poco + di un paio d'ore, ma la stima è molto approssimativa...
@ ilfuca
spero che almeno hai mangiato bene stasera :D
attendiamo tutti un tuo responso...
@ ilfuca
ma che fine hai fatto??? :D
makris13
04-02-2010, 06:51
ieri sera provato ad installare ColinMcrae Dirt2..lasciando tutti i settaggi di base sia del PC che del gioco(tutti al max) andava benino ma ogni tanto scattava..ho messo le prestazioni al Max del PC(prestazioni elevate) ed ho abbassato la qualita della scheda dal pannello di controllo in modalità "equilibrata"..il gioco scorre che è una meraviglia..
controindicazioni::D
la ventola si sente e fa il suo dovere..ma secondo me siamo nella norma
dalla griglia di raffreddamento sx esce un bel po di calore...........
cabernet
04-02-2010, 07:03
ieri sera provato ad installare ColinMcrae Dirt2..lasciando tutti i settaggi di base sia del PC che del gioco(tutti al max) andava benino ma ogni tanto scattava..ho messo le prestazioni al Max del PC(prestazioni elevate) ed ho abbassato la qualita della scheda dal pannello di controllo in modalità "equilibrata"..il gioco scorre che è una meraviglia..
controindicazioni::D
la ventola si sente e fa il suo dovere..ma secondo me siamo nella norma
dalla griglia di raffreddamento sx esce un bel po di calore...........
questa è una bella notizia.
a chi ha pensato che la nvidia è scarsa..
cmq secondo voi è possibile tra un 3-4 mesi che ci sia un aggiornamento Hw di scheda video ?
pippo1957
04-02-2010, 07:39
Ho visto a mediaxxxx sia l'i7 che l'i5 e a parte che preferirei l'i5 perchè è grigio chiaro e anche perchè come potenza mi basterebbe non ho capito bene se ci sono differenze di schermo fra i due , a prescindere dal fatto che quello dell'i5 è lucido.
Poi mi è sembrato di capire che comprandolo dalla sony si risparmia un pò...è possibile??
Ciao belli!
brevissimamente 2 cose che sto partendo
bello è molto bello.
ho potuto metterci su le mani solo tardi e tra dvd e installazioni non ci ho fatto quasi nulla se non sentire il br che gira..
e cercare per casa visto che nia moglie ha gentilmente 'fatto ordine' e così mi ha nascosto i cd di linux, avevo in bella vista i 7.04 sia gnome che kde e quelli + recenti li avrà dati in pasto al micio..
ergo altri iso da scaricare e masterizzzare.
per farla breve ho praticamente solo fatto tonnellate di cd e dvd non ho nemmeno fatto il dual boot perchè ormai era tardi :(
nel frattempo sono stato dietro avun tizio sull'altro forum per aiutarlo 'a memoria' non avedo una distro sulle macchine attuali a risolvere problemi con karmik e il peggio è che il tipo seguiva pochissimo le istruzioni e nonn rispondeva (o a modo suo) alle domande.. però incredibilmente ce l'ha fatta!! :D
ho riscontrato delle 'caratteristiche' nel gioiellino, quando torno mi accerto e vi darò una poima minirece per farmi perdonare dell'attesa :)
Ultima ma importante cosa sul 'famoso' sito:
- io l'ho ordinato mercoledì 27 di sera a tel
- quando non era ancora disponibile nei vari siti e (penso per prudenza) mi avevano detto che li avrebbero ricevuti a metà di questa quivdi io immaginavo di averlo ottimisticamente o domani o lunedi, moolto ottimisticamente visto che qcn pensva mi illudessi ;)
- l'ho ricevuto ieri, il 3 dopo neanche una settimana nonostante il we in mezzo, se lavessi ordinato il Lunedì sarebbero probabilmente bastati 2 o 3 gg
- hanno risposto alle mie email rapidamente, sempre meno di 1 giorno e spesso a distanza di pochi minuti
- quando lunedì erano pronti per riceverli e avendomi mandato una mail non avevano ricevuto risposta (li avevo avvisati che avevo il note vecchio in assistena e avevo urgenza di quello nuovo) alla sera mi hanno telefonato per avvisarmi
- ieri quando mi è arrivato il pacco (il giorno dopo il pagamento) mi sembrava un po' grande... beh, ho trovato dentro anche una borsa porta note in omaggio :eek:
e per chi non avesse seguito il resto io il vpcf11Z1e l'ho pagato 1252 + 15 spedizione :eek: :eek:
a scanso di equivoci io ho riportato quanto sopra perchè credo che uno degli scopi del forum sia proprio quello di condividere e informare su problemi, soluzioni, eventuali 'truffe' ma anche di informare altri su opportunità ed occasioni (come nei topic dei volantini). se per caso dovesse essere in qualsiasi modo contro i regolamenti o altro fatemelo sapere
Ho visto a mediaxxxx sia l'i7 che l'i5 e a parte che preferirei l'i5 perchè è grigio chiaro e anche perchè come potenza mi basterebbe non ho capito bene se ci sono differenze di schermo fra i due , a prescindere dal fatto che quello dell'i5 è lucido.
Poi mi è sembrato di capire che comprandolo dalla sony si risparmia un pò...è possibile??
I7 ha uno schermo migliore definito premium che è più luminoso essendo a doppia lampada e ha una maggiore resa dei colori rispetto a i5
Il fuca ma di che colore è nero normale o nero premium?:)
makris13
04-02-2010, 08:00
questa è una bella notizia.
a chi ha pensato che la nvidia è scarsa..
cmq secondo voi è possibile tra un 3-4 mesi che ci sia un aggiornamento Hw di scheda video ?
dimenticavo ..io ho il Vaio con I5
e per chi non avesse seguito il resto io il vpcf11Z1e l'ho pagato 1252 + 15 spedizione :eek: :eek:
Ciao, io ho un altro modello!
il vpcf11J1e/b...sai cosa cambia dal tuo?
Scusa, lo so che posso essere pesante, petulante e tutto quello che vuoi, ma siccome oggi devo decidere se farmelo cambiare, ti chiedo una cortesia di verificare la questione del rumore del microfono appena puoi, magari effettuando tutte le prove del caso dalla scheda audio nel pannello di controllo :ave:
la ventola si sente e fa il suo dovere..ma secondo me siamo nella norma
dalla griglia di raffreddamento sx esce un bel po di calore...........
Ringrazio tutti per le info, ma dopo un po' di post è difficile ricordarsi/capire chi ha comprato cosa...
Potreste gentilmente specificare sempre se parlate di i7 o i5 (o metterlo in firma per fare prima) così chi è interessato può far caso se su certi aspetti è meglio uno dell'altro o sono indiffererenti?
Grazie
Ringrazio tutti per le info, ma dopo un po' di post è difficile ricordarsi/capire chi ha comprato cosa...
Potreste gentilmente specificare sempre se parlate di i7 o i5 (o metterlo in firma per fare prima) così chi è interessato può far caso se su certi aspetti è meglio uno dell'altro o sono indiffererenti?
Grazie
Ok provvediamo mod ma solo perchè lo hai detto tu :D
Enigmisth
04-02-2010, 08:40
Non vi posso lasciare soli 2 giorni che mi fate 15 pagine? :D :D :D
Alura ci sono novità su rumore ventole, blocco prestazionale cpu e scheda video? :D
Si non lo prendere il mio sembra un'aereo che decolla:D :ciapet:
Enigmisth
04-02-2010, 08:57
Si non lo prendere il mio sembra un'aereo che decolla:D :ciapet:
?_?
?_?
La ventola per me non fa ruomore eccessivo solo se è sotto sforzo notevole e penso sia normale ....
Megellik
04-02-2010, 09:12
ieri sera provato ad installare ColinMcrae Dirt2..lasciando tutti i settaggi di base sia del PC che del gioco(tutti al max) andava benino ma ogni tanto scattava..ho messo le prestazioni al Max del PC(prestazioni elevate) ed ho abbassato la qualita della scheda dal pannello di controllo in modalità "equilibrata"..il gioco scorre che è una meraviglia..
controindicazioni::D
la ventola si sente e fa il suo dovere..ma secondo me siamo nella norma
dalla griglia di raffreddamento sx esce un bel po di calore...........
Ciao, ma che modello hai tu? Perchè io ho il VPCF11J1E (i7, 6gbram) e ho installato proprio dirt2. Va che è una merviglia, nelle impostazioni del gioco ho messo come risoluzione fullhd e arriva a 25/28fps!
:)
edit: ho letto che hai il modello con i5. Ma con quale scheda video? la 330 o la 310?
Le ventole fanno rumore se sotto sforzo, ma cavolo, è un quad core che arriva quasi a 3ghz in un case di un portatile. Non pretendiamo troppo!
Megellik
04-02-2010, 09:14
Scusate il doppio post, ho cliccato quote al posto di modifica!
Ciao, ma che modello hai tu? Perchè io ho il VPCF11J1E (i7, 6gbram) e ho installato proprio dirt2. Va che è una merviglia, nelle impostazioni del gioco ho messo come risoluzione fullhd e arriva a 25/28fps!
:)
Ha I5
Per chi l'ha già in mano: al primo avvio parte un'installazione breve di windows per inserire le informazioni finali?
Volevo fare un'immagine del disco prima di installare qualsiasi cosa, ma se all'avvio mi chiede già delle informazioni metto subito il dvd e faccio l'immagine al primo avvio.
stessi punteggi che avevo con l'xps 16 con ati 4670 e i7 720qm..:cry:
perche' i lacrimoni?
Ho visto a mediaxxxx sia l'i7 che l'i5 e a parte che preferirei l'i5 perchè è grigio chiaro e anche perchè come potenza mi basterebbe non ho capito bene se ci sono differenze di schermo fra i due , a prescindere dal fatto che quello dell'i5 è lucido.
Poi mi è sembrato di capire che comprandolo dalla sony si risparmia un pò...è possibile??
Dopo giorni di studio ed informazioni su i due modelli con i5 ,visto che sei orientato a prendere quello, posso dirti che il vaio f11b4e (che è in nero).. tirando una somma tra le caratteristiche principali.. è migliore rispetto all'i5 f11m1e (che è quello in grigio che hai visto tu ) si trovano entrambi allo stesso prezzo ,ma le differenze ci sono e si notano ...alcune sono state riportate qualche pagina fa ...altre te le riporto di seguito...
- Slot Express Card Sì (f11b4e) No (f11m1e)
- Sistema di puntamento• Tastierino numerico • Touch Pad Multi Touch • Pulsanti Vaio, Assist, Display Off (f11b4e) TouchPad (f11m1e)
io personalmente , pur piacendomi il grigio, mi sono orientata sul modello f11b4e ...a parità di prezzo ho una macchina migliore ...sacrificherò il colore
pippo1957
04-02-2010, 09:54
Dopo giorni di studio ed informazioni su i due modelli con i5 ,visto che sei orientato a prendere quello, posso dirti che il vaio f11b4e (che è in nero).. tirando una somma tra le caratteristiche principali.. è migliore rispetto all'i5 f11m1e (che è quello in grigio che hai visto tu ) si trovano entrambi allo stesso prezzo ,ma le differenze ci sono e si notano ...alcune sono state riportate qualche pagina fa ...altre te le riporto di seguito...
- Slot Express Card Sì (f11b4e) No (f11m1e)
- Sistema di puntamento• Tastierino numerico • Touch Pad Multi Touch • Pulsanti Vaio, Assist, Display Off (f11b4e) TouchPad (f11m1e)
io personalmente , pur piacendomi il grigio, mi sono orientata sul modello f11b4e ...a parità di prezzo ho una macchina migliore ...sacrificherò il colore
Mediaxxxx aveva solo questi due modelli, uno a 999 e l'altro a 1299. esteticamente sembravano identici e comunque avevano tutti e due il tastierino e personalmente non sapevo neanche dell'esistenza di modelli i5 simili che mi hai detto....certo che fanno dei casini anche alla sony!!!
perche' i lacrimoni?
ciao, x curiosità mi potresti dire che scheda video monti?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30733790&postcount=1815
Mediaxxxx aveva solo questi due modelli, uno a 999 e l'altro a 1299. esteticamente sembravano identici e comunque avevano tutti e due il tastierino e personalmente non sapevo neanche dell'esistenza di modelli i5 simili che mi hai detto....certo che fanno dei casini anche alla sony!!!
L'i5 lo trovi a meno di quanto lo vendano lì dove l'hai visto tu ...basta cercare un po' in giro ci risparmi almeno 100 euro ;)
Arrivato anche a me! modello VPCF-11Z1EB/BI
Ho avuto un culo estremo a trovarlo dal mio distributore preferito in pronta consegna, mi è arrivato in meno di 24 ore!! :cool:
Domandina..
va tutto con ubuntu64 (a parte le cose descritte qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30710249&postcount=1604) ??
cristianN82
04-02-2010, 10:29
perche' i lacrimoni?
perchè ora mi ritrovo con ilmio vecchio desktop che non ce la fa più,è in grado di piantarsi quasi con la sola navigazione..:ciapet:
poi lo studio xp16 l'ho rovato davvero bello,ben costruito,pannello fantastico ecc.. poi ho receduto per paura... per la questione della sotto alimentazione!!
una curiosità.. chi ha l'i7 720 qm che ali ha a corredo?quanti watt??
pippo1957
04-02-2010, 10:32
Lo so ma io da mediaxxxx ho diritto al 10% di sconto perchè nel mese un amico compie gli anni e gli è arrivato un mex di questo sconto su qualsiasi prodotto entro il mese di febbraio come regalo da parte loro!!
Il problema è che con queste sigle non ci sto capendo nulla e anche sul sito della sony vedo solo due possibilità di configurazione che alla fin fine mi portano allo stesso prezzo di mediaxxx. Però non so se lo schermo che ha è il 1920 mentre so che ha il blueray ma non ha W7 pro che io vorrei !!
Lo so ma io da mediaxxxx ho diritto al 10% di sconto perchè nel mese un amico compie gli anni e gli è arrivato un mex di questo sconto su qualsiasi prodotto entro il mese di febbraio come regalo da parte loro!!
Il problema è che con queste sigle non ci sto capendo nulla e anche sul sito della sony vedo solo due possibilità di configurazione che alla fin fine mi portano allo stesso prezzo di mediaxxx. Però non so se lo schermo che ha è il 1920 mentre so che ha il blueray ma non ha W7 pro che io vorrei !!
Allora ...lo schermo per entrambe le sigle che ti ho indicato ha la risoluzione a 1920x1080 ...invece per quanto riguarda il win7 professional sulla versione f11b4e c'è !
Arrivato anche a me! modello VPCF-11Z1EB/BI
Scusa una domanda: ma il tuo che caratteristiche ha?
io ho quello che vedi in firma e dal tuo differisce la sigla, io al posto della Z ho la J...
piercarpat
04-02-2010, 10:52
Ciao a tutti! Sto facendo l'ordine del VPCF11J1E/B.IT1, vorrei chiedere gentilemente a chi di voi lo ha già, oppure a chi lo sa per certo se le sue caratteristiche salienti sono le seguenti:
proc.: i720QM
ram:6 GB ddr3 1333 Mhz
schermo: 1920x1080 opaco
schedavideo: 330GT
HD: 320GB 7200rpm
unità: combo blueray/mast.dvd
alimentatore: 120W
Vi ringrazio anticipatamente
Lo so ma io da mediaxxxx ho diritto al 10% di sconto perchè nel mese un amico compie gli anni e gli è arrivato un mex di questo sconto su qualsiasi prodotto entro il mese di febbraio
Stessa promo per me, che mi manda in paranoia... :D
Alla fine diventerebbe 900 puliti (euro più, euro meno)...
Devo capire l'assistenza com'è, sperando che non serva, e se l'HD da 5400@rpm può essere penalizzante (si cambia come in tutti i portatili, svitando un coperchietto sotto ?)
PS: ho telefonato e mi hanno detto che la promo esclude i prodotti già in offerta sul volantino, ma mi pare che il vaio non ci sia
VincentVega7
04-02-2010, 11:15
VPCF11Z1E/BI.IT1=schermo opaco
VPCF11J1E/B.1IT alcuni negozi online lo danno a 200 nit quindi....
a 300 nit dichiarati VPCF11A4E.AE1 e VPCF11Z1E/BI.IT1
forse chi a acquistato VPCF11J1E/B.IT1 potrebbe chiarire la cosa.
Quindi il modello VPCF11Z1E/BI.IT1 ed il modello VPCF11J1E/B.1IT hanno schermi diversi? o meglio con luminosità differente 300 nit contro 200 nit??
Dopo giorni di studio ed informazioni su i due modelli con i5 ,visto che sei orientato a prendere quello, posso dirti che il vaio f11b4e (che è in nero).. tirando una somma tra le caratteristiche principali.. è migliore rispetto all'i5 f11m1e (che è quello in grigio che hai visto tu ) si trovano entrambi allo stesso prezzo ,ma le differenze ci sono e si notano ...alcune sono state riportate qualche pagina fa ...altre te le riporto di seguito...
- Slot Express Card Sì (f11b4e) No (f11m1e)
- Sistema di puntamento• Tastierino numerico • Touch Pad Multi Touch • Pulsanti Vaio, Assist, Display Off (f11b4e) TouchPad (f11m1e)
io personalmente , pur piacendomi il grigio, mi sono orientata sul modello f11b4e ...a parità di prezzo ho una macchina migliore ...sacrificherò il colore
Stessa cosa per me quoto tutto al 100% anche per il colore :)
piercarpat
04-02-2010, 11:46
Per favore, riguardo il vpcf11j1e e la mia richiesta ai possessori di specifiche sicure, ho contattato sony ed ho avuto conferma di tutto, tranne che della potenza dell'uscita alimentatore? è da 120W o da 90W?
Mi aiuti qualcuno
Grazie
è migliore rispetto all'i5 f11m1e (che è quello in grigio che hai visto tu ) si trovano entrambi allo stesso prezzo ,ma le differenze ci sono e si notano ...alcune sono state riportate qualche pagina fa ...altre te le riporto di seguito...
- Slot Express Card Sì (f11b4e) No (f11m1e)
- Sistema di puntamento• Tastierino numerico • Touch Pad Multi Touch • Pulsanti Vaio, Assist, Display Off (f11b4e) TouchPad (f11m1e)
Quello di Mediaworld ha la sigla leggermente diversa (VPCF11ME/H, non c'è l'1 tra M ed E) e la scheda è questa (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2524484&langId=-1&category_rn=1504)
Dalla scheda sembra che abbia lo slot express card, il tastierino numerico, il touch pad multi touch, e il display off (quest'ultimo sicuro, perchè sul modello grigio ho provato io stesso a spegnere il display al MW, le altre cose non ricordo di averci fatto caso)
Ciao a tutti! Sto facendo l'ordine del VPCF11J1E/B.IT1, vorrei chiedere gentilemente a chi di voi lo ha già, oppure a chi lo sa per certo se le sue caratteristiche salienti sono le seguenti:
proc.: i720QM
ram:6 GB ddr3 1333 Mhz
schermo: 1920x1080 opaco
schedavideo: 330GT
HD: 320GB 7200rpm
unità: combo blueray/mast.dvd
alimentatore: 120W
Vi ringrazio anticipatamente
Beh ma per le caratteristiche puoi vedere dal sito sony...
cmq io ce l'ho, le confermo tutte tranne quella dell'alimentatore che non ne sono sicuro.
p.s. se lo prendi facci sapere se senti un rumore fastidioso proveniente dal microfono.
ma che scheda video monti su?? xkè a me da altri valori..
(i7, 4gb, 500gb 7200rpm, nvidia gt 330m)
http://yfrog.com/5bvalutazionep
NVIDIA® GeForce® 330M GPU (1 GB)
NVIDIA® GeForce® 330M GPU (1 GB)
grazie, anche io.. allora strano per i risultati differenti!
Considerazione generale:
Premetto che non sono un tecnico, non mi reputo un guro di pc...detto questo non voglio fare polemica assolutamente, sono consapevole che ognuno sui forum è libero di scrivere ciò che vuole nei limiti della decenza, ma
tutte queste specifiche tecniche, innumerevoli numeri sui tipi di memoria, nit di schermi, e altre cose che neanche ricordo dato che ignoravo la loro esistenza, sono davvero così importati e rilevanti ai fini delle prestazioni? ripeto non è una critica, lo chiedo perchè a sto punto sono curioso...dato che a volte non so proprio di cosa si parli...
Cmq alla fine è vero: lo "stupido" vive meglio :D
Quindi il modello VPCF11Z1E/BI.IT1 ed il modello VPCF11J1E/B.1IT hanno schermi diversi? o meglio con luminosità differente 300 nit contro 200 nit??
io ho il J, ma da dove si vede se ho 200 o 300 nit...? e poi quali sarebbero le differenze? non so di cosa stiamo parlando...
Per favore, riguardo il vpcf11j1e e la mia richiesta ai possessori di specifiche sicure, ho contattato sony ed ho avuto conferma di tutto, tranne che della potenza dell'uscita alimentatore? è da 120W o da 90W?
Mi aiuti qualcuno
Grazie
Io ce l'ho, se mi dici da dove si controlla te lo dico volentieri.
Per favore, riguardo il vpcf11j1e e la mia richiesta ai possessori di specifiche sicure, ho contattato sony ed ho avuto conferma di tutto, tranne che della potenza dell'uscita alimentatore? è da 120W o da 90W?
Mi aiuti qualcuno
Grazie
per l'i7 ali da 120 w ->http://www.sony.it/product/ac-adapters/vgp-ac19v16
(19,5 v e 6,1a)
http://www.unbeatable.co.uk/product/Vgp-AC19V16-Original-Sony-Vaio-Vgn-ar-Series-120W-Laptop-Ac-Adapter/49578986.html
Quello di Mediaworld ha la sigla leggermente diversa (VPCF11ME/H, non c'è l'1 tra M ed E) e la scheda è questa (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2524484&langId=-1&category_rn=1504)
Dalla scheda sembra che abbia lo slot express card, il tastierino numerico, il touch pad multi touch, e il display off (quest'ultimo sicuro, perchè sul modello grigio ho provato io stesso a spegnere il display al MW, le altre cose non ricordo di averci fatto caso)
Secondo me, per la sigla del pc, c'è stato solo un errore di battitura ...per il resto non so cosa dire perché le schede dei due prodotti che ho visionato io su vari siti ...erano più dettagliate e su tutti erano riportate le differenze che elencavo prima ...quindi a questo punto non saprei ;)
makris13
04-02-2010, 12:22
Ciao, ma che modello hai tu? Perchè io ho il VPCF11J1E (i7, 6gbram) e ho installato proprio dirt2. Va che è una merviglia, nelle impostazioni del gioco ho messo come risoluzione fullhd e arriva a 25/28fps!
:)
edit: ho letto che hai il modello con i5. Ma con quale scheda video? la 330 o la 310?
Le ventole fanno rumore se sotto sforzo, ma cavolo, è un quad core che arriva quasi a 3ghz in un case di un portatile. Non pretendiamo troppo!
io I5 e scheda 330....ma infatti io sono contento di come si comporta..e x le ventola secondo me siamo nella norma
cristianN82
04-02-2010, 12:26
Considerazione generale:
Premetto che non sono un tecnico, non mi reputo un guro di pc...detto questo non voglio fare polemica assolutamente, sono consapevole che ognuno sui forum è libero di scrivere ciò che vuole nei limiti della decenza, ma
tutte queste specifiche tecniche, innumerevoli numeri sui tipi di memoria, nit di schermi, e altre cose che neanche ricordo dato che ignoravo la loro esistenza, sono davvero così importati e rilevanti ai fini delle prestazioni? ripeto non è una critica, lo chiedo perchè a sto punto sono curioso...dato che a volte non so proprio di cosa si parli...
Cmq alla fine è vero: lo "stupido" vive meglio :D
io ho il J, ma da dove si vede se ho 200 o 300 nit...? e poi quali sarebbero le differenze? non so di cosa stiamo parlando...
Io ce l'ho, se mi dici da dove si controlla te lo dico volentieri.
basta fare tensione x corrente..
v * A
grazie..
Secondo me, per la sigla del pc, c'è stato solo un errore di battitura ...per il resto non so cosa dire perché le schede dei due prodotti che ho visionato io su vari siti ...erano più dettagliate e su tutti erano riportate le differenze che elencavo prima ...quindi a questo punto non saprei ;)
Non è che per caso erano i siti che spacciavano il display a led ;) :p?
Per il tasto display off sul modello grigio da 999 (non ricordo la sigla) esposto al MW posso metterci la mano sul fuoco
Non è che per caso erano i siti che spacciavano il display a led ;) :p?
Per il tasto display off sul modello grigio da 999 (non ricordo la sigla) esposto al MW posso metterci la mano sul fuoco
Boh :p ...ne ho visti così tanti ...e letto così tante cose che ormai non ricordo neppure più come mi chiamo :p
Comunque ...se anche il grigio è provvisto di tali cose tanto meglio :) ;)
afhaofhasofhaohfa
04-02-2010, 12:50
Quello di Mediaworld ha la sigla leggermente diversa (VPCF11ME/H, non c'è l'1 tra M ed E) e la scheda è questa (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2524484&langId=-1&category_rn=1504)
Dalla scheda sembra che abbia lo slot express card, il tastierino numerico, il touch pad multi touch, e il display off (quest'ultimo sicuro, perchè sul modello grigio ho provato io stesso a spegnere il display al MW, le altre cose non ricordo di averci fatto caso)
Ma allora quali sono le differenze fra i due modelli (a parte il sistema operativo)? Per esempio su monclick danno la xpress card assente anche per il VAIO F11M1E/H... e il touchpad multitouch non dovrebbe esserci su tutti i serie f? Scusate ma sono un po' confuso con tutte queste sigle...
Ma allora quali sono le differenze fra i due modelli (a parte il sistema operativo)? Per esempio su monclick danno la xpress card assente anche per il VAIO F11M1E/H... e il touchpad multitouch non dovrebbe esserci su tutti i serie f? Scusate ma sono un po' confuso con tutte queste sigle...
Ho appena visto anch'io su monclick; devo dirti che le credo poco dal momento che indica anche schermo a led, che abbiamo appurato non essere vero
Ho trovato su notebookreview il link al sito tedesco che evidenzia le differenze tra modelli, credo siano attendibilissime (o per lo meno più dei vari siti).
E' in tedesco, ma i dati tecnici si capisco abbastanza bene ;)
Non so se era già stato postato, comunque il sito è questo (http://www.sony.de/product/vn-f-series/tab/models) e per la versione di MW la scheda è questa http://www.sony.de/product/vn-f-series/vpcf11m1e-h
La express card, il display off e il multi touch sono confermati, come anche il display "normale" a una lampada :( (e sarà per questo che mi sembrava un po' morto al MW, a parte il sensore di luminosità?)
Ma allora quali sono le differenze fra i due modelli (a parte il sistema operativo)? Per esempio su monclick danno la xpress card assente anche per il VAIO F11M1E/H... e il touchpad multitouch non dovrebbe esserci su tutti i serie f? Scusate ma sono un po' confuso con tutte queste sigle...
Ho controllato le schede di comparazione ...dove indichi tu e anche lì sono riportate le differenze tra i due pc ...che ho visto io più o meno ovunque in giro sul web....l'unica scheda che ho trovato in giro differente è quella mostrata da pinok ...
Esatto ...come dice pinok ...il monitor non è a led
Ho controllato le schede di comparazione ...dove indichi tu e anche lì sono riportate le differenze tra i due pc ...che ho visto io più o meno ovunque in giro sul web....l'unica scheda che ho trovato in giro differente è quella mostrata da pinok ...
Esatto ...come dice pinok ...il monitor non è a led
Ho appena editato il messaggio, ho messo il link alla scheda ufficiale sul sito Sony tedesco
afhaofhasofhaohfa
04-02-2010, 13:23
Ok quindi alla fine la differenza dovrebbe essere solo il sistema operativo (se l'xpress card c'è e il display off e il multi touch pure)
No ...non sono solo quelle ...c'è differenza tra i lettori/masterizzatori ...tra la nitidezza del monitor..tra la frequenza della ram ...tra l'estensione della memoria grafica ...(questo almeno per quanto letto fino ad ora ).... è quantomeno assurdo che scrivano una cosa per un'altra ...gli si potrebbe piantare un casino non indifferente e bisognerebbe appurare chi è che scrive cavolate nelle specifiche tecniche ...ora dubito che su un sito sony ...questo possa accadere ...
Comunque sia cercherò di vedere se riesco a parlare con qualcuno del sito sony ...sperando che almeno loro siano in grado di chiarire qualche dubbio
afhaofhasofhaohfa
04-02-2010, 13:47
No ...non sono solo quelle ...c'è differenza tra i lettori/masterizzatori ...tra la nitidezza del monitor..tra la frequenza della ram ...tra l'estensione della memoria grafica ...(questo almeno per quanto letto fino ad ora ).... è quantomeno assurdo che scrivano una cosa per un'altra ...gli si potrebbe piantare un casino non indifferente e bisognerebbe appurare chi è che scrive cavolate nelle specifiche tecniche ...ora dubito che su un sito sony ...questo possa accadere ...
Comunque sia cercherò di vedere se riesco a parlare con qualcuno del sito sony ...sperando che almeno loro siano in grado di chiarire qualche dubbio
Ho mandato una mail per avere informazioni al sito sony. Io mi riferivo alle differenze fra i modelli VAIO VPC-F11M1E/H e VAIO VPC-F11M1E\H: hanno tutti e due l'i5 e lo stesso monitor e un utente poco sopra diceva che le differenze erano lo slot xpress card e il multitouch, che però a questo punto sembrano presenti anche nel F11M1E/H (domani provo a controllare in un centro commerciale)
Ecco sono stata disattenta io ;)
ALmeno dalle caratteristiche che si trovano in giro su web (verificando anche inmodo incrociato) le differenze tra i due modelli con i5 ci sono (non solo nel s.o. (per es. ext sulla mem. video, express card slot, b.r rom ed altre forse (puoi vedere su pag.89 di questo thread)).Tant'è che mi sto orientando sul nero (anche perchè non so se il B4e, che è quello per me migliore, si può ordinare anche grigio...se fosse possibile avrei la quadratura del cerchio...ma no so)
Se fai un averifica diretta, facci sapere e resto sempre in attesa di sapere (da altri che già hanno il modello con i5) la presenza eventuale anche su tali modelli del ronzio.
Grazie
Ciao
afhaofhasofhaohfa
04-02-2010, 14:11
Sul volantino della Trony, VAIO VPC-F11M1E\H: processore core i5, ram 4GB, Hdd 500 GB, Display 16.4" full HD, GeForce GT330M 1GB, Blue-ray Rom, 802.11n, HDMI, Bluetooth. Windows 7 HP. Domani vado a vedere se ne hanno uno esposto
Non per fare polemica ma se avreste letto i post precedenti si sarebbe capita anche la differenza perchè se ne parla già da tanto...............:rolleyes: Una cosa è certa lo schermo tra I5 e I7 cambia e differente molto meglio quello con il processo I7
Allora ...per ora sono approdata su questo sito sony ...qui (http://www.sony.co.uk/product/vn-f-series/vpcf11m1e-h)
fermo restando che alcune differenze permangono ...le specifiche tecniche mi sembrano identiche a quelle del sito in tedesco trovato da pinok
afhaofhasofhaohfa
04-02-2010, 14:19
Non per fare polemica ma se avreste letto i post precedenti si sarebbe capita anche la differenza perchè se ne parla già da tanto...............:rolleyes: Una cosa è certa lo schermo tra I5 e I7 cambia e differente molto meglio quello con il processo I7
Io ho letto i post precedenti ma la differenza fra i modelli che ho citato prima non è affatto chiara.. forse non hai capito a quali mi riferisco...
Allora ...per ora sono approdata su questo sito sony ...qui (http://www.sony.co.uk/product/vn-f-series/vpcf11m1e-h)
fermo restando che alcune differenze permangono ...le specifiche tecniche mi sembrano identiche a quelle del sito in tedesco trovato da pinok
ti serve uno schermo da 16,4 ? Altrimenti cè la nuova serie E (15,5) con i5 e 5650, lo puoi configurare anche rosa:D, bianco, nero , lucido,opaco ecc
ti serve uno schermo da 16,4 ? Altrimenti cè la nuova serie E (15,5) con i5 e 5650, lo puoi configurare anche rosa:D, bianco, nero , lucido,opaco ecc
ahahah percaritàààà rosa no :eek: ...ho dato un'occhiata anche alla serie E ...e devo dire che non è male ..solo che chissà quando la troverò in negozio ...e il pc mi serve con urgenza ...questo vecchio ormai va a criceti :p il nero lucido lo trovo molto bello però :D
ahahah percaritàààà rosa no :eek: ...ho dato un'occhiata anche alla serie E ...e devo dire che non è male ..solo che chissà quando la troverò in negozio ...e il pc mi serve con urgenza ...questo vecchio ormai va a criceti :p il nero lucido lo trovo molto bello però :D
Sai quanti graffi sui lucidi.... i colori lucidi mi fanno paura comunque se ti serve oltre ai 16 pollici anche uno schermo nettamente migliore ti conviene prendere la serie f con i7;)
Sai quanti graffi sui lucidi.... i colori lucidi mi fanno paura comunque se ti serve oltre ai 16 pollici anche uno schermo nettamente migliore ti conviene prendere la serie f con i7;)
Il monitor un po' più grande lo preferisco ;) ...fosse anche perché mi piacerebbe sfruttarlo per vedere film ecc e non solo per lavoro ...l'unica cosa che mi bloccava sulla serie E era questo ...pur potendo scegliere la risoluzione del monitor identico a quello della F ...potrei valutare l'i7 effettivamente ...ma con il processore i5 ci risparmio un bel po' :p e non dovendolo usare per giocare o per lavori pesantissimi credo che la serie F con processore i5 sia la soluzione ottimale per me :)
Il monitor un po' più grande lo preferisco ;) ...fosse anche perché mi piacerebbe sfruttarlo per vedere film ecc e non solo per lavoro ...l'unica cosa che mi bloccava sulla serie E era questo ...pur potendo scegliere la risoluzione del monitor identico a quello della F ...potrei valutare l'i7 effettivamente ...ma con il processore i5 ci risparmio un bel po' :p e non dovendolo usare per giocare o per lavori pesantissimi credo che la serie F con processore i5 sia la soluzione ottimale per me :)
Ok ma ricordati che il monitor di i5 si differenzia da quello di i7 non sono uguali;)
Ok ma ricordati che il monitor di i5 si differenzia da quello di i7 non sono uguali;)
Ah si, non lo sapevo :D
Ciao raga, ho comprato tramite s......notebook finlamente anchi'io il vaio f11 da me precedentemente ordinato, oggi lo ho pagato "1093,00", e mi è stato confermato che il mio bambino è gia partito e arriva domani mattina:D :D :D :cool:
La mia configurazione è: VPCF11J1E/B.IT1
processore: intel i7 720qm 1.6ghz
Ram: 6Gb dd3 1333mhz
Monitor: 16,4', Full hd
hard disk: 320 Gb a 7200 rpm
Scheda grafica: Nvidia Geforce GT330m 1 gb
Unita': Lettore bluray rom
Parlando con la ragazza mi ha confermato che IlFuca è gia famoso a livello mondiale e gli mandano i loro ringraziamenti per la pubblicità fatta :D :D
Infatti quando gli ho chiesto se lo schermo era premium oppure no mi ha risposto di rivolgersi al loro direttore della sezione informativa e commerciale chiamato "IlFuca" :sofico:, visto cio' chiedo a tutti cosa ne pensate del mio bambino che ricevero' domani e reindirizzo la domanda per lo schermo premium a ilFuca io intanto festeggio:gluglu: :gluglu: :gluglu:
Ah si, non lo sapevo :D
Ora lo sai :D :D
Ho fatto questa domanda più volte, ma nessuno mi ha risposto... non credo di chiedere niente di tecnico... anzi!
Vorrei sapere se la ventola di questo benedetto pc è sempre in funzione!!! E' in funzione già da quando lo accendete? Non si ferma mai?
Mi piacerebbe saperlo sia per i possessori di i7 che i5!
P.S. Qualcuno ha provato mai una base di raffreddamento per notebook? Funzionano?
Grazie.
Ho fatto questa domanda più volte, ma nessuno mi ha risposto... non credo di chiedere niente di tecnico... anzi!
Vorrei sapere se la ventola di questo benedetto pc è sempre in funzione!!! E' in funzione già da quando lo accendete? Non si ferma mai?
Mi piacerebbe saperlo sia per i possessori di i7 che i5!
P.S. Qualcuno ha provato mai una base di raffreddamento per notebook? Funzionano?
Grazie.
A me sembrano che si fanno sempre le stesse domande...... la ventola funziona quando si riscalda il notebook non so se quando si accende e in funzione perche non si sente, quando utilizzi applicazioni pesanti allora la ventola va piu forte insomma ragazzi è un processore potente su un notebook cavolo è normale che la ventola si accenda... tra due pagine ci risarà di nuovo la stessa domanda già lo so....:D :rolleyes:
Ciao raga, ho comprato tramite s......notebook finlamente anchi'io il vaio f11 da me precedentemente ordinato, oggi lo ho pagato "1093,00", e mi è stato confermato che il mio bambino è gia partito e arriva domani mattina:D :D :D :cool:
La mia configurazione è: VPCF11J1E/B.IT1
processore: intel i7 720qm 1.6ghz
Ram: 6Gb dd3 1333mhz
Monitor: 16,4', Full hd
hard disk: 320 Gb a 7200 rpm
Scheda grafica: Nvidia Geforce GT330m 1 gb
Unita': Lettore bluray rom
Parlando con la ragazza mi ha confermato che IlFuca è gia famoso a livello mondiale e gli mandano i loro ringraziamenti per la pubblicità fatta :D :D
Infatti quando gli ho chiesto se lo schermo era premium oppure no mi ha risposto di rivolgersi al loro direttore della sezione informativa e commerciale chiamato "IlFuca" :sofico:, visto cio' chiedo a tutti cosa ne pensate del mio bambino che ricevero' domani e reindirizzo la domanda per lo schermo premium a ilFuca io intanto festeggio:gluglu: :gluglu: :gluglu:
Beh che dire ottimo prezzo! ma dove lo hai comprato??
hai il mio stesso notebook...
Chiedo anche a te una cortesia: domani quando ti arriva potresti controllare se dal microfono proviene un rumore/sibilo/fischio?
p.s. tutti che lo ordinano, ma nessuno è preoccupato del rumore? solo a me dice male? :help:
p.p.s. "ilfuca"? è scappato col bottino? :)
A me sembrano che si fanno sempre le stesse domande...... la ventola funziona quando si riscalda il notebook non so se quando si accende e in funzione perche non si sente, quando utilizzi applicazioni pesanti allora la ventola va piu forte insomma ragazzi è un processore potente su un notebook cavolo è normale che la ventola si accenda... tra due pagine ci risarà di nuovo la stessa domanda già lo so....:D :rolleyes:
ma lo so che è normale che la ventola parte se è sotto sforzo, non è normale che gira con temprature sui 30-40°!
Se devo scegliere tra un processore top gamma che fa casino e la ventola non si ferma mai e uno media gamma in cui la ventola gira il giusto per abbassare le temperature poi si placa... scelgo il secondo!
Per questo vorrei sapere se c'è differenza in merito tra i7 e i5.
Vuol dire sono l'unico che ama il silenzio quando lavora? O forse ci gicoate tutti con questo pc e (giustamente) non vi interessa del rumore della ventola?
ma lo so che è normale che la ventola parte se è sotto sforzo, non è normale che gira con temprature sui 30-40°!
Se devo scegliere tra un processore top gamma che fa casino e la ventola non si ferma mai e uno media gamma in cui la ventola gira il giusto per abbassare le temperature poi si placa... scelgo il secondo!
Per questo vorrei sapere se c'è differenza in merito tra i7 e i5.
Vuol dire sono l'unico che ama il silenzio quando lavora? O forse ci gicoate tutti con questo pc e (giustamente) non vi interessa del rumore della ventola?
Io non ci gioco a affatto..ribadisco per me il rumore e nella norma di un notebook con processore I7 la mia ragazza ha un vaio intel core duo e piu silenzioso del mio ma ha anche un processore e una potenza diversa insomma è questo che mi sa non si riesci a capire!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma lo so che è normale che la ventola parte se è sotto sforzo, non è normale che gira con temprature sui 30-40°!
Se devo scegliere tra un processore top gamma che fa casino e la ventola non si ferma mai e uno media gamma in cui la ventola gira il giusto per abbassare le temperature poi si placa... scelgo il secondo!
Per questo vorrei sapere se c'è differenza in merito tra i7 e i5.
Vuol dire sono l'unico che ama il silenzio quando lavora? O forse ci gicoate tutti con questo pc e (giustamente) non vi interessa del rumore della ventola?
Scusa blueven, ma ormai ti sarai fatto anche tu una certa idea di come sono questi i7. Sono cpu particolari, siamo quasi agli estremi in ambito notebook. Non puoi chiedere a un quad-core a 45nm che non riscaldi e che quindi la ventola non giri o giri poco, è impossibile. Cosa devi farci con il note? Perchè se hai già un fisso magari con quad-core , l'i5 per un notebook è la scelta migliore.
Sono totalmente indeciso tra serie E e serie F :D La cosa che mi indirizza verso la serie E i5 è la scheda grafica, ma la serie F i5 mi piace di più per lo schermo più grande e design a mio parere migliore... Ma ci sono differenze tra i loro monitor ( entrambi FULL HD) a parte che sono di dimensioni diverse? Ma la differenze tra le schede video della serie E e serie F è così grande a vantaggio della serie E?
P.S.
Perché nella configurazione del Vaio serie S è disponibile la tastiera retroilluminata e nella serie F no? :muro: :cry:
I monitori della serie F con processo I7 SONO a doppia lampada... piu luminosi...opachi e con colori piu brillanti a differenza di quello con processore I5 e della serie E..... :rolleyes:
Salve,
come spesso accade viene riformulata una domanda già posta....la mia era:
- sapete dirmi la frequenza d'aggiornamento alle risoluzioni hd e full hd del monitor premium?
-Sapete qual'è l'angolo di visuale?
-magari anche contrasto e luminosità...
Grazie, buona sera a tutti
Sono totalmente indeciso tra serie E e serie F :D La cosa che mi indirizza verso la serie E i5 è la scheda grafica, ma la serie F i5 mi piace di più per lo schermo più grande e design a mio parere migliore... Ma ci sono differenze tra i loro monitor ( entrambi FULL HD) a parte che sono di dimensioni diverse? Ma la differenze tra le schede video della serie E e serie F è così grande a vantaggio della serie E?
P.S.
Perché nella configurazione del Vaio serie S è disponibile la tastiera retroilluminata e nella serie F no? :muro: :cry:
Dal punti di vista estetico, la serie E è uguale identica alla f con schermo 15,5.
Salve,
come spesso accade viene riformulata una domanda già posta....la mia era:
- sapete dirmi la frequenza d'aggiornamento alle risoluzioni hd e full hd del monitor premium?
-Sapete qual'è l'angolo di visuale?
-magari anche contrasto e luminosità...
Grazie, buona sera a tutti
qualcuno?
Dal punti di vista estetico, la serie E è uguale identica alla f con schermo 15,5.
:confused: :confused: In che senso è uguale scusa???
Salve,
come spesso accade viene riformulata una domanda già posta....la mia era:
- sapete dirmi la frequenza d'aggiornamento alle risoluzioni hd e full hd del monitor premium?
-Sapete qual'è l'angolo di visuale?
-magari anche contrasto e luminosità...
Grazie, buona sera a tutti quanti
Beh che dire ottimo prezzo! ma dove lo hai comprato??
hai il mio stesso notebook...
Chiedo anche a te una cortesia: domani quando ti arriva potresti controllare se dal microfono proviene un rumore/sibilo/fischio?
p.s. tutti che lo ordinano, ma nessuno è preoccupato del rumore? solo a me dice male? :help:
p.p.s. "ilfuca"? è scappato col bottino? :)
Certo non c'è problemo faro' tutti gli appositi test, il note lo ho comprato da s...ernotebook, se vuoi ti mando un pm con il nome completo, comunque anche se non mi è ancora arrivato il notebook vorreispezzare una lancia a favore di questo sito dove ho trovato persone alla mano e sempre disponibili con prezzi da capogiro e spedizioni velocissime in tempo reale, pero' tornando al note in se' piu del rumore mi interessa sapere altro come per esempio l'effettiva stabilità della scheda grafica a fronte dei nuovi games tipo crysis e altri, ancora non ho capito se è alla pari inferiore o superiore alla ormai benedetta hd 4650, qualcuno dice che ha risultati sul 3dmark 06 superiori a essa altri dicono che è inferiore e altri ancora sostengono che sono alla pari... insomma che confusion:confused: :confused:
IlFuca (o qualcun altro) aspetto di capire se la mia configurazione ha lo schermo premium o meno.... fatevi avanti buoni samaritani:D
Io non ci gioco a affatto..ribadisco per me il rumore e nella norma di un notebook con processore I7 la mia ragazza ha un vaio intel core duo e piu silenzioso del mio ma ha anche un processore e una potenza diversa insomma è questo che mi sa non si riesci a capire!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
No, sei tu che non capisci cosa voglio dire!
Ti spiego... io da 4 anni uso un asus che allora era top gamma... processore Turion 64 a 1.8... che ancora adesso fa il suo... solo che è inopportabile... la ventola gira sempre, non si ferma mai... mi fa venire il mal di testa!
Per cui non voglio ricadere nello stesso errore di prendere un pc potente ma che deve farmi perdere la pazienza dal rumore che fa!
Tutto qui!
Per cui, essendo indeciso tra i7 e i5 soprattutto per questo motivo, vorrei sapere se c'è differenza in merito a gestione raffreddamento/ventola tra questi due!
Non credo di aver chiesto una cosa assurda...anzi... sono disposto a sacrificare due core pur di aver un pc più silenzioso!
Spero di esser stato chiaro... non voglio passare per quello insistente che fa le solite domande!
:confused: :confused: In che senso è uguale scusa???
adesso, non sono Pininfarina, ma il design mi sembra praticamente identico. Si differenzia un pochino quello nero premium, perchè ha delle sfumature particolari, ma quello è il colore, il design mi pare proprio uguale.
Salve,
come spesso accade viene riformulata una domanda già posta....la mia era:
- sapete dirmi la frequenza d'aggiornamento alle risoluzioni hd e full hd del monitor premium?
-Sapete qual'è l'angolo di visuale?
-magari anche contrasto e luminosità...
Grazie, buona sera a tutti quanti
scusa, ma a Sony hai chiesto?
con la stessa insistenza?
Scusa blueven, ma ormai ti sarai fatto anche tu una certa idea di come sono questi i7. Sono cpu particolari, siamo quasi agli estremi in ambito notebook. Non puoi chiedere a un quad-core a 45nm che non riscaldi e che quindi la ventola non giri o giri poco, è impossibile. Cosa devi farci con il note? Perchè se hai già un fisso magari con quad-core , l'i5 per un notebook è la scelta migliore.
Ciao malmo, è infatti proprio questo che vorrei sapere, come ho scritto sopra, se l'F11 con i5 fosse più silenzioso prenderei quello, a costo di perderci due core... perchè alla fine la differenza tra i5 e i7 nell'ambito applicazioni è "solo" questa (certo la frequenza ram spportata è 1066 e la cache è solo 3MB), ma non faccio rendering video e difficilmente ci gioco! Mi serve per programmare e per vedere qualche blue-ray. Poi saltuariamente può capitarmi di fare roba più pesante, ma molto difficile. Essendo però anche l'unico pc che ho, l'i7 non mi dispiacerebbe... non avendo in casa niente di più potente.
Insomma, sto impazzendo! :muro:
I monitori della serie F con processo I7 SONO a doppia lampada... piu luminosi...opachi e con colori piu brillanti a differenza di quello con processore I5 e della serie E..... :rolleyes:
mettilo in firma u2pop:D
No, sei tu che non capisci cosa voglio dire!
Ti spiego... io da 4 anni uso un asus che allora era top gamma... processore Turion 64 a 1.8... che ancora adesso fa il suo... solo che è inopportabile... la ventola gira sempre, non si ferma mai... mi fa venire il mal di testa!
Per cui non voglio ricadere nello stesso errore di prendere un pc potente ma che deve farmi perdere la pazienza dal rumore che fa!
Tutto qui!
Per cui, essendo indeciso tra i7 e i5 soprattutto per questo motivo, vorrei sapere se c'è differenza in merito a gestione raffreddamento/ventola tra questi due!
Non credo di aver chiesto una cosa assurda...anzi... sono disposto a sacrificare due core pur di aver un pc più silenzioso!
Spero di esser stato chiaro... non voglio passare per quello insistente che fa le solite domande!
Ciao non vorrei essere troppo ovvio, ma come gia hanno detto molti è normale che un processore cosi' su un laptop faccia si che la ventola giri piu' di un core duo o altri, l'unica cosa che mi sento di consigliare e fare nella mia ignoranza è comprarsi un bel supporto di dissipazione da mettere sotto il note cosi' da evitare gli eccessi di surriscaldamento e rumori mantendolo sembre ben areato, poi è logico che se uno lo usa sopra il letto o cose simili certe cose se le andrebbe a cercare:rolleyes:
Megellik
04-02-2010, 15:56
Ho fatto questa domanda più volte, ma nessuno mi ha risposto... non credo di chiedere niente di tecnico... anzi!
Vorrei sapere se la ventola di questo benedetto pc è sempre in funzione!!! E' in funzione già da quando lo accendete? Non si ferma mai?
Mi piacerebbe saperlo sia per i possessori di i7 che i5!
P.S. Qualcuno ha provato mai una base di raffreddamento per notebook? Funzionano?
Grazie.
ma lo so che è normale che la ventola parte se è sotto sforzo, non è normale che gira con temprature sui 30-40°!
Se devo scegliere tra un processore top gamma che fa casino e la ventola non si ferma mai e uno media gamma in cui la ventola gira il giusto per abbassare le temperature poi si placa... scelgo il secondo!
Per questo vorrei sapere se c'è differenza in merito tra i7 e i5.
Vuol dire sono l'unico che ama il silenzio quando lavora? O forse ci gicoate tutti con questo pc e (giustamente) non vi interessa del rumore della ventola?
No, sei tu che non capisci cosa voglio dire!
Ti spiego... io da 4 anni uso un asus che allora era top gamma... processore Turion 64 a 1.8... che ancora adesso fa il suo... solo che è inopportabile... la ventola gira sempre, non si ferma mai... mi fa venire il mal di testa!
Per cui non voglio ricadere nello stesso errore di prendere un pc potente ma che deve farmi perdere la pazienza dal rumore che fa!
Tutto qui!
Per cui, essendo indeciso tra i7 e i5 soprattutto per questo motivo, vorrei sapere se c'è differenza in merito a gestione raffreddamento/ventola tra questi due!
Non credo di aver chiesto una cosa assurda...anzi... sono disposto a sacrificare due core pur di aver un pc più silenzioso!
Spero di esser stato chiaro... non voglio passare per quello insistente che fa le solite domande!
A sta domanda ti abbiamo già risposto più volte!
Il notebook con processore i7 ha la ventola che gira SEMPRE! Poi in base al carico passa da velocità irrilevanti che praticamente nn si sente a velocità sostenute che si sentono si.
Aggiungo inoltre che a 30° non è mai, anche solo tenendolo acceso arriva sui 45/50°, per cui la ventola funziona sempre!
Se ne vuoi uno silenzioso non prendi certo questo, perchè un processore così solo perchè rimane acceso scalda già parecchio!
Ciao
Salve,
come spesso accade viene riformulata una domanda già posta....la mia era:
- sapete dirmi la frequenza d'aggiornamento alle risoluzioni hd e full hd del monitor premium?
-Sapete qual'è l'angolo di visuale?
-magari anche contrasto e luminosità...
Grazie, buona sera a tutti
per la prima domanda è sempre o 50 o 60hz :) il resto non lo so, mi spiace!
scusa, ma a Sony hai chiesto?
con la stessa insistenza?
ciao domba!...se avessi trovato risposte altrove non avrei insistito, alla sony stentano a sapere la differenza tra led e dual lamp, ma ormai credo nessuno sappia rispondere,;
quel che più mi rattrista è che a nessuno sembri interessare...va bhè...
Ciao non vorrei essere troppo ovvio, ma come gia hanno detto molti è normale che un processore cosi' su un laptop faccia si che la ventola giri piu' di un core duo o altri, l'unica cosa che mi sento di consigliare e fare nella mia ignoranza è comprarsi un bel supporto di dissipazione da mettere sotto il note cosi' da evitare gli eccessi di surriscaldamento e rumori mantendolo sembre ben areato, poi è logico che se uno lo usa sopra il letto o cose simili certe cose se le andrebbe a cercare:rolleyes:
E' quello a cui stavo pensando... una base di raffreddamento (meglio passiva)... tu hai esperienze in merito?
Ciao malmo, è infatti proprio questo che vorrei sapere, come ho scritto sopra, se l'F11 con i5 fosse più silenzioso prenderei quello, a costo di perderci due core... perchè alla fine la differenza tra i5 e i7 nell'ambito applicazioni è "solo" questa (certo la frequenza ram spportata è 1066 e la cache è solo 3MB), ma non faccio rendering video e difficilmente ci gioco! Mi serve per programmare e per vedere qualche blue-ray. Poi saltuariamente può capitarmi di fare roba più pesante, ma molto difficile. Essendo però anche l'unico pc che ho, l'i7 non mi dispiacerebbe... non avendo in casa niente di più potente.
Insomma, sto impazzendo! :muro:
eh allora ci può stare anche l'i7. Anch'io inizialmente ero sicuro di andare sull'i7, perchè avevo un pc fisso vecchio. Però per esigenze familiari (cad per mia sorella) ho assemblato un pc fisso nuovo e con 500 euro ci è uscito un quad-core amd, 4gb ram ddr3, ati 5670. Adesso non ho più l'esigenza di un portatile superpotente, quindi ho cambiato idea dato che non lo sfrutterò. Sta di fatto che l'i7 è un mostro in prestazioni, il massimo in ambito notebook.
A sta domanda ti abbiamo già risposto più volte!
Il notebook con processore i7 ha la ventola che gira SEMPRE! Poi in base al carico passa da velocità irrilevanti che praticamente nn si sente a velocità sostenute che si sentono si.
Aggiungo inoltre che a 30° non è mai, anche solo tenendolo acceso arriva sui 45/50°, per cui la ventola funziona sempre!
Se ne vuoi uno silenzioso non prendi certo questo, perchè un processore così solo perchè rimane acceso scalda già parecchio!
Ciao
per la prima domanda è sempre o 50 o 60hz :) il resto non lo so, mi spiace!
Grazie!
E' quello a cui stavo pensando... una base di raffreddamento (meglio passiva)... tu hai esperienze in merito?
Bhe qualche esperienza in merito la ho visto che io fino a qualche anno fa avevo il brutto vizietto di portarmi il notebook nel letto per guardare film scaricati nel mulo, ti dico solo che quel laptop (che non aveva l'i7 ovviamente) è durato la bellezza di 5-6 mesi e poi ogni volta che lo accendevo faceva un rumore effetto elicottero e nonostante cio' non era neanche piu' veloce, quando il dann è fatto è fatto, poi dopo mi sono deciso a comprare sulla baia un bel supporto con 3 ventoline rialzato e collegabile tramite usb e devo dire che adesso il note ha 3 anni ed è come un bambino ancora, quindi io penso che la maggior parte delle persone che si lamentano è perche loro per prime non hanno fatto attenzione ad avere una buona manutenzione, con solo 7 euro potresti evitare di avere un note da buttare dopo soli 3 mesi....... direi ne vale la pena no?
Bhe qualche esperienza in merito la ho visto che io fino a qualche anno fa avevo il brutto vizietto di portarmi il notebook nel letto per guardare film scaricati nel mulo, ti dico solo che quel laptop (che non aveva l'i7 ovviamente) è durato la bellezza di 5-6 mesi e poi ogni volta che lo accendevo faceva un rumore effetto elicottero e nonostante cio' non era neanche piu' veloce, quando il dann è fatto è fatto, poi dopo mi sono deciso a comprare sulla baia un bel supporto con 3 ventoline rialzato e collegabile tramite usb e devo dire che adesso il note ha 3 anni ed è come un bambino ancora, quindi io penso che la maggior parte delle persone che si lamentano è perche loro per prime non hanno fatto attenzione ad avere una buona manutenzione, con solo 7 euro potresti evitare di avere un note da buttare dopo soli 3 mesi....... direi ne vale la pena no?
quoto !
Io ho un supporto con una ventola grande e centrale e devo dire che il mio notebook ne ha beneficiato parecchio !
Prima surriscaldava parecchio e staccava solo ...si spegneva di botto ..sopratutto quando c'erano temperature più calde come in estate ...ora non lo fa più....insomma un acquisto del genere lo consiglierei :)
Mi sono stancato da oggi in poi risponderò solo a domande nuove, ogni pagina ci sono sempre le stesse domande, il monitor, la ventola etc etc :muro: :muro: :rolleyes:
AlexanderPD
04-02-2010, 16:16
ancora non ho capito se è alla pari inferiore o superiore alla ormai benedetta hd 4650, qualcuno dice che ha risultati sul 3dmark 06 superiori a essa altri dicono che è inferiore e altri ancora sostengono che sono alla pari... insomma che confusion:confused: :confused:
è lo stesso interrogativo che mi sono posto a lungo prima di comprare stò portatile :\
Cmq il mio vicino ha un vaio (non ricordo il modello) munito di hd4650, appena mi arriva stò benedetto serie F con la geffo 330m farò il 3dmark06 e posterò i risultati, ammesso che siano ancora di qualche utilità visto che stando a quanto dice sony per mail il mio portatile verrà spedito tra il 23 febbraio ed il 2 marzo :(
Mi sono stancato da oggi in poi risponderò solo a domande nuove, ogni pagina ci sono sempre le stesse domande, il monitor, la ventola etc etc :muro: :muro: :rolleyes:
rispondere alle domande nuove quando nn si sa rispondere alle vecchie........mmmmmmhà..........
è lo stesso interrogativo che mi sono posto a lungo prima di comprare stò portatile :\
Cmq il mio vicino ha un vaio (non ricordo il modello) munito di hd4650, appena mi arriva stò benedetto serie F con la geffo 330m farò il 3dmark06 e posterò i risultati, ammesso che siano ancora di qualche utilità visto che stando a quanto dice sony per mail il mio portatile verrà spedito tra il 23 febbraio ed il 2 marzo :(
Evidentemente se c'è qualcuno che ti dice che va leggermente di più, uno che va leggermente di meno, un altro che va più o meno uguale...quanto andrà?
Allora fermo restando che su notebookcheck ci sono tutti i bench di queste schede e che sono stati fatti anche alcune prove con il tester di RES5 per esempio, la situazione prestazionale tra le 2 schede è praticamente pari. La gt330 consuma meno però della vecchia 4650.
è lo stesso interrogativo che mi sono posto a lungo prima di comprare stò portatile :\
Cmq il mio vicino ha un vaio (non ricordo il modello) munito di hd4650, appena mi arriva stò benedetto serie F con la geffo 330m farò il 3dmark06 e posterò i risultati, ammesso che siano ancora di qualche utilità visto che stando a quanto dice sony per mail il mio portatile verrà spedito tra il 23 febbraio ed il 2 marzo :(
A me invece mi ariva domattina:ciapet: , scherzo non ti voglio prendere in giro, comunque è sempre bene avere pazienza con queste cose, molti non ne hanno avuta e vedendo che non erano ancora aeeivati i vaio negli eshop hanno avuto l'ansia e li hanno ordinati da sonystyle che logicamente prima che te lo consegnano lo devono produrre, io invece sono stato paziente ho osservato il tutto senza ansia di prenderlo e ho aspettato in tutto 4gg, oggi ho pagato e oggi me lo hanno spedito, domattina arriva:p
comunque quoto sulla domanda della scheda video, ci stiamo troppo soffermando su ventole e ventoline
rispondere alle domande nuove quando nn si sa rispondere alle vecchie........mmmmmmhà..........
Le vecchie te le vai a guardare nei post dietro visto che stai a chiedere sempre le stesse cose io qui ci sto dal primo post caro :rolleyes: :rolleyes:
AlexanderPD
04-02-2010, 16:44
A me invece mi ariva domattina:ciapet: , scherzo non ti voglio prendere in giro,
sigh ci sei riuscito invece :p
comunque è sempre bene avere pazienza con queste cose, molti non ne hanno avuta e vedendo che non erano ancora aeeivati i vaio negli eshop hanno avuto l'ansia e li hanno ordinati da sonystyle che logicamente prima che te lo consegnano lo devono produrre, io invece sono stato paziente ho osservato il tutto senza ansia di prenderlo e ho aspettato in tutto 4gg, oggi ho pagato e oggi me lo hanno spedito, domattina arriva:p
Beh non in tutti i casi si tratta di non avere pazienza, sul sito avvertiva delle 5-6 settimane per la consegna :(
Nel mio caso era obbligatorio personalizzarlo per questioni di budget limitato, ci ho pure messo un i3 (penso di essere l'unico in questo topic ad aver scelto quel processore :p ) ed alla fine mi è venuto a poco + di 900 pleuri, un ottimo compromesso tra i requisiti che avevo ;)
Queste 97 pagine di topic cmq me le sono lette volentieri, vorrei allora chiedere a u2pop se le ventoline fanno rumore e se lo schermo è lucido :Prrr:
sigh ci sei riuscito invece :p
Beh non in tutti i casi si tratta di non avere pazienza, sul sito avvertiva delle 5-6 settimane per la consegna :(
Nel mio caso era obbligatorio personalizzarlo per questioni di budget limitato, ci ho pure messo un i3 (penso di essere l'unico in questo topic ad aver scelto quel processore :p ) ed alla fine mi è venuto a poco + di 900 pleuri, un ottimo compromesso tra i requisiti che avevo ;)
Queste 97 pagine di topic cmq me le sono lette volentieri, vorrei allora chiedere a u2pop se le ventoline fanno rumore e se lo schermo è lucido :Prrr:
:D :D Oggi pensavo di avere un'aereo nella stanza a causa delle ventole :ciapet: :ciapet: :asd:
Le vecchie te le vai a guardare nei post dietro visto che stai a chiedere sempre le stesse cose io qui ci sto dal primo post caro :rolleyes: :rolleyes:
allora condividerai con me il tempo speso, xkè ank'io ho letto tutto dalle prime pagine,ma non risposte alla mia domanda :(
Le vecchie te le vai a guardare nei post dietro visto che stai a chiedere sempre le stesse cose io qui ci sto dal primo post caro :rolleyes: :rolleyes:
u2pop sono assolutamente d'accordo con te :cincin: sul fatto delle vecchie domande e anche io passerei a valutare l'effettiva efficenza della macchina in se', quindi scheda video ecc.
L'unica cosa che pero' mi sento di chiedere da parte mia è se la configurazione che mi arriva domani mattina: VPCF11J1E/B.IT1 per l'esattezza quella con hd da 320gb 7200rpm e 6gb di ram abbia o meno lo schermo premium, visto che io seguo il forum dal primo post anche se il mio primo post lo ho fatto molto piu' avanti e non vi ho trovato una risposta (possibile che mi sia sfuggita forse), penso visto che sono pochi che hanno la mia stessa configurazione che sia una domanda fattibile, basterebbe un si o un no, e se c'era e mi è sfuggita vi prego dindicarmi il post..... salute e wisky fratelli:hic: :hic:
Bhe qualche esperienza in merito la ho visto che io fino a qualche anno fa avevo il brutto vizietto di portarmi il notebook nel letto per guardare film scaricati nel mulo, ti dico solo che quel laptop (che non aveva l'i7 ovviamente) è durato la bellezza di 5-6 mesi e poi ogni volta che lo accendevo faceva un rumore effetto elicottero e nonostante cio' non era neanche piu' veloce, quando il dann è fatto è fatto, poi dopo mi sono deciso a comprare sulla baia un bel supporto con 3 ventoline rialzato e collegabile tramite usb e devo dire che adesso il note ha 3 anni ed è come un bambino ancora, quindi io penso che la maggior parte delle persone che si lamentano è perche loro per prime non hanno fatto attenzione ad avere una buona manutenzione, con solo 7 euro potresti evitare di avere un note da buttare dopo soli 3 mesi....... direi ne vale la pena no?
quoto !
Io ho un supporto con una ventola grande e centrale e devo dire che il mio notebook ne ha beneficiato parecchio !
Prima surriscaldava parecchio e staccava solo ...si spegneva di botto ..sopratutto quando c'erano temperature più calde come in estate ...ora non lo fa più....insomma un acquisto del genere lo consiglierei :)
Ne avete qualcuno vermanete buono da consgliarmi? Ho visto comunque che costano poco... quindi se ne vale davvero la pena... sarebbero soldi ben spesi...
Lo userete col vostro nuovo vaio?
@u2pop: la base di raffreddamento è un topic nuovo, se non ti interesa nessuno ti obbliga a scrivere o seguire il thread! non di certo dobbiamo parlare solo di ciò che interessa a te! Inoltre, non mi sembra tu abbia domande da fare o cose che voglia sapere, quindi lascia che gli altri espongano i loro dubbi, e se tu non vuoi rispondere non rispondere! Scusa eh, ma il tuo mi sembra un atteggiamento poco rispettoso e molto egoista!
u2pop sono assolutamente d'accordo con te :cincin: sul fatto delle vecchie domande e anche io passerei a valutare l'effettiva efficenza della macchina in se', quindi scheda video ecc.
L'unica cosa che pero' mi sento di chiedere da parte mia è se la configurazione che mi arriva domani mattina: VPCF11J1E/B.IT1 per l'esattezza quella con hd da 320gb 7200rpm e 6gb di ram abbia o meno lo schermo premium, visto che io seguo il forum dal primo post anche se il mio primo post lo ho fatto molto piu' avanti e non vi ho trovato una risposta (possibile che mi sia sfuggita forse), penso visto che sono pochi che hanno la mia stessa configurazione che sia una domanda fattibile, basterebbe un si o un no, e se c'era e mi è sfuggita vi prego dindicarmi il post..... salute e wisky fratelli:hic: :hic:
Tutti quelli con processore I7 hanno lo schermo premium , quelli con schermo I5 no quindi la tua se ha il processore I7 ha lo schermo premium;)
Ne avete qualcuno vermanete buono da consgliarmi? Ho visto comunque che costano poco... quindi se ne vale davvero la pena... sarebbero soldi ben spesi...
Lo userete col vostro nuovo vaio?
@u2pop: la base di raffreddamento è un topic nuovo, se non ti interesa nessuno ti obbliga a scrivere o seguire il thread! non di certo dobbiamo parlare solo di ciò che interessa a te! Inoltre, non mi sembra tu abbia domande da fare o cose che voglia sapere, quindi lascia che gli altri espongano i loro dubbi, e se tu non vuoi rispondere non rispondere! Scusa eh, ma il tuo mi sembra un atteggiamento poco rispettoso e molto egoista!
Non hai chiesto la base di raffreddamento quella è una cosa successiva , hai continuato a chiedere in continuazione e ti hanno sempre risposto sempre sulla ventola non mischiamo le carte in tavola...:read: Dopo aver risposto per 80 volte alle stesse domande mo so pure egoista:D :D
sigh ci sei riuscito invece :p
Beh non in tutti i casi si tratta di non avere pazienza, sul sito avvertiva delle 5-6 settimane per la consegna :(
Nel mio caso era obbligatorio personalizzarlo per questioni di budget limitato, ci ho pure messo un i3 (penso di essere l'unico in questo topic ad aver scelto quel processore :p ) ed alla fine mi è venuto a poco + di 900 pleuri, un ottimo compromesso tra i requisiti che avevo ;)
Queste 97 pagine di topic cmq me le sono lette volentieri, vorrei allora chiedere a u2pop se le ventoline fanno rumore e se lo schermo è lucido :Prrr:
Guarda che se devi usare una configurazione del genere ti consiglio la serie E
Ne avete qualcuno vermanete buono da consgliarmi? Ho visto comunque che costano poco... quindi se ne vale davvero la pena... sarebbero soldi ben spesi...
Lo userete col vostro nuovo vaio?
Certo che lo userò con il nuovo vaio :) l'unico consiglio che posso darti per l'acquisto è prendere un supporto non fisso ma che rotea ...io ne ho uno così e lo trovo molto comodo :)
Infatti quando gli ho chiesto se lo schermo era premium oppure no mi ha risposto di rivolgersi al loro direttore della sezione informativa e commerciale chiamato "IlFuca"
Ma bene!! Un commerciale di s....note...! Forse si capisce perchè consigliava l'acquisto su quel sito!!:mbe:
Cmq anch'io mi metto nella lista degli scontenti; ho chiesto se qualcuno poteva postare i risultati di quei famosi test e nessuno l'ha fatto,specialmente su l'i5! Solo uno aveva fatto quelli su l'i7,ma vorrei che anche qualche altro postasse i suoi,e naturalmente anche con l'i5! Credo che sia l'unico metodo per capire le effettive prestazioni!:stordita:
Certo che lo userò con il nuovo vaio :) l'unico consiglio che posso darti per l'acquisto è prendere un supporto non fisso ma che rotea ...io ne ho uno così e lo trovo molto comodo :)
Quoto! Logico che usero un sistema di dissipazione a ventola con il nuovo vaio a maggior ragione, dai una occhiata sulla baia, quasi tutti quelli che trovi sono validi che siano con un grande o 3 ventole, guarda la velocita' in cui girano le ventole "rpm", tanto qualsiasi tipo sia è sempre meglio di nulla;)
Ma bene!! Un commerciale di s....note...! Forse si capisce perchè consigliava l'acquisto su quel sito!!:mbe:
Cmq anch'io mi metto nella lista degli scontenti; ho chiesto se qualcuno poteva postare i risultati di quei famosi test e nessuno l'ha fatto,specialmente su l'i5! Solo uno aveva fatto quelli su l'i7,ma vorrei che anche qualche altro postasse i suoi,e naturalmente anche con l'i5! Credo che sia l'unico metodo per capire le effettive prestazioni!:stordita:
Mentre dicevo quella cosa scherzavo naturalmente, non è un commerciale di snotrbook è solo che ne è diventato talmente amico da essere famoso da quelle parti:D
ps: ilFuca batti un colpo se ci sei!!
Tutti quelli con processore I7 hanno lo schermo premium , quelli con schermo I5 no quindi la tua se ha il processore I7 ha lo schermo premium;)
Grazie della risposta u2pop;) mi rincuora molto saperlo
Quixotic
04-02-2010, 18:09
si e parlato dello schermo, del colore, della scheda video, delle ventole e del calore, ma alla fine i notebook con i7 della serie F le fanno 3 ore di utilizzo dichiarate da sony con il blocco prestazioni si o no ?:confused:
Grazie della risposta u2pop;) mi rincuora molto saperlo
;) :)
AlexanderPD
04-02-2010, 18:11
Guarda che se devi usare una configurazione del genere ti consiglio la serie E
volevo nvidia :(
altrimenti erano tante le alternative :P
volevo nvidia :(
altrimenti erano tante le alternative :P
Si ma al momento in linea generale è ,meglio ati che nvidia, e tieni conto che la hd 5650 è abbastanza superiore della gt330m e il computer ti viene a costare molto meno, se vuoi un consiglio non ti impuntare così su i marchi, perche se ieri era meglio uno questo non vuol dire che oggi non sia meglio l'altro, non so se mi spiego;)
Enigmisth
04-02-2010, 19:10
ma lo so che è normale che la ventola parte se è sotto sforzo, non è normale che gira con temprature sui 30-40°!
Se devo scegliere tra un processore top gamma che fa casino e la ventola non si ferma mai e uno media gamma in cui la ventola gira il giusto per abbassare le temperature poi si placa... scelgo il secondo!
Per questo vorrei sapere se c'è differenza in merito tra i7 e i5.
Vuol dire sono l'unico che ama il silenzio quando lavora? O forse ci gicoate tutti con questo pc e (giustamente) non vi interessa del rumore della ventola?
No non sei l'unico... anche io ho il tuo stesso dilemma !!!
Sono INDECISISSIMO se comprarlo... solo che nn trovo altri portatili paragonabili... e sui core due duo e peggio che andar di notte.. 2000000 modelli nn so dove sbattere la testa.
So solo che mi serve un portatile per lavorare pesantemente e anche di fretta! ma devo fare un investimento a lungo termine perche nn e che lo cambio ogni anno...
So disperato quanto te :D
Pultroppo il rumore e soggettivo... e non potendolo sentire sono fregato :(
AlexanderPD
04-02-2010, 19:33
Si ma al momento in linea generale è ,meglio ati che nvidia, e tieni conto che la hd 5650 è abbastanza superiore della gt330m e il computer ti viene a costare molto meno, se vuoi un consiglio non ti impuntare così su i marchi, perche se ieri era meglio uno questo non vuol dire che oggi non sia meglio l'altro, non so se mi spiego;)
tranqui che tanto l'acquisto l'ho già fatto e quindi non posso tornare indietro :D
Se mi sono impuntato sul marchio cmq le ragioni sono principalmente 2:
- voglio usare Cuda
- con linux ho avuto esperienze più positive usando nvidia che ati
grazie cmq del parere ;)
@ ilfuca
ma allora ce lo dici com'è questo notebook o ti ci sei flashato da quant'è bello??
Enigmisth
04-02-2010, 20:02
Qualcuno che ha la versione i5 e l'ha provata da un pò mi contatta in privato per favore? :D
Quixotic
04-02-2010, 20:04
si e parlato dello schermo, del colore, della scheda video, delle ventole e del calore, ma alla fine i notebook con i7 della serie F le fanno 3 ore di utilizzo dichiarate da sony con il blocco prestazioni si o no ?:confused:
UP
@Enigmisth: ai visto la nuova serie E di sony su sony style?
Matteo66
04-02-2010, 20:08
Il mio vaio è partito.... :D
Enigmisth
04-02-2010, 20:16
UP
@Enigmisth: ai visto la nuova serie E di sony su sony style?
Mi serve un 16/17 pollici :D
Quixotic
04-02-2010, 20:27
Mi serve un 16/17 pollici :D
ma la differenza tra 15.4 e 16.4 nemmeno si vede, per un pollice, bisogna avere gli occhi di un falco per accorgersene , che ci devi fare con un 17 pollici non avevi detto che dovevi usarlo per fare statistica e altre cose d' ufficio,con 1000 euro sulla serie E te ne esci con un i5 520m, 6 giga di ram ddr3, 500gb hd, con il masterizzatore br e l' ati hd5650, rumore zero, batteria e uso quotidiano assicurato.
ma la differenza tra 15.4 e 16.4 nemmeno si vede, per un pollice, bisogna avere gli occhi di un falco per accorgersene , che ci devi fare con un 17 pollici non avevi detto che dovevi usarlo per fare statistica e altre cose d' ufficio,con 1000 euro sulla serie E te ne esci con un i5 520m, 6 giga di ram ddr3, 500gb hd, con il masterizzatore br e l' ati hd5650, rumore zero, batteria e uso quotidiano assicurato.
Si vede si vede... anche i colori si vedono lascia perdere si vede ,io ho sia un 15 che il vaio e si vede si vede...:D rumore zero??? insomma la serie f e una schifezza a quanto pare in confronto alla E:D :D :rolleyes:
MichaelW
04-02-2010, 20:30
Salve a tutti, sono nuovo ma seguo con interesse le vicende del thread da un po' di tempo... sto cercando di scegliere un ottimo notebook sopra i 16" con processore almeno uguale o superiore al p8700... il vaio con i5 farebbe al caso mio ma aspetto indicazioni confortanti da chi l'ha già nelle mani!
c'è anche l'alternativa asus n61ja ma è ancora una domanda...
volevo chiedervi: ma comprare online non è una piccola fragatura dato che in genre non esiste l'estensione di garanzia?o in realtà statisticamente è inutile?
Quixotic
04-02-2010, 20:32
Si vede si vede... anche i colori si vedono lascia perdere si vede ,io ho sia un 15 che il vaio e si vede si vede...:D
ma io personalmente a occhio 15,4 e 16,4 non riesco distinguerli, per i colori di penso che dipenda dal panello che hanno usato per l' LCD.
MichaelW
04-02-2010, 20:34
Concordo, la differenza si vede eccome! tieni presente che con il 16:9 serve esattamente un 16" per avere la stessa superficie di schermo di un vecchio 15,4".
ma io personalmente a occhio 15,4 e 16,4 non riesco distinguerli, per i colori di penso che dipenda dal panello che hanno usato per l' LCD.
Bhe sarà che io sono abituato ai decimi di millesimo e altro nel mio lavoro ma la differenza la vedo anche ad occhio nudo lo schermo della serie f quello PREMIUM è spettacolare..ma se non si prova non si puo capire ;)
afhaofhasofhaohfa
04-02-2010, 20:39
ma la differenza tra 15.4 e 16.4 nemmeno si vede, per un pollice, bisogna avere gli occhi di un falco per accorgersene , che ci devi fare con un 17 pollici non avevi detto che dovevi usarlo per fare statistica e altre cose d' ufficio,con 1000 euro sulla serie E te ne esci con un i5 520m, 6 giga di ram ddr3, 500gb hd, con il masterizzatore br e l' ati hd5650, rumore zero, batteria e uso quotidiano assicurato.
La nuova serie e è interessante ma io non ne ho visto ancora uno in giro, la serie f invece inizia a essere reperibile anche nei centri commerciali oltre che nei negozi online.
A proposito, vi incollo la risposta avuta stasera da sony (chiesto all'indirizzo del sito sony.it customer service) alla mia mail per sapere la differenza fra i modelli VAIO VPC-F11M1E/H e VAIO VPC-F11M1E\H:
" La ringraziamo per la Sua email.
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che il supporto a cui si è rivolto non si occupa di vendite.
Per maggiori informazioni, La invitiamo a visitare il sito
www.sonystyle.it
e/o a rivolgersi ai punti di contatto descritti sul sito stesso.
Distinti saluti,
Gianluca
Sony VAIO Link Support Team"
Peccato che su sonystile i due modelli nemmeno compaiano...
makris13
04-02-2010, 20:49
ho finito ora ora una sessione di DIRT2:D ...facendo anche qualche prova..mettendo la rsoluzione al max 1920x1080 il gioco scorre addirittura meglio che con risoluzione + bassa..qualcuno mi spiega il xche???
thankssssssssssss:)
Enigmisth
04-02-2010, 20:56
ma la differenza tra 15.4 e 16.4 nemmeno si vede, per un pollice, bisogna avere gli occhi di un falco per accorgersene , che ci devi fare con un 17 pollici non avevi detto che dovevi usarlo per fare statistica e altre cose d' ufficio,con 1000 euro sulla serie E te ne esci con un i5 520m, 6 giga di ram ddr3, 500gb hd, con il masterizzatore br e l' ati hd5650, rumore zero, batteria e uso quotidiano assicurato.
Per Citrix system... e therminal server per il ridimensionamento della finestra del desktop remoto.
E poi ti voglio vede a vedere 20.000 righe di numeri su un 15 pollici :D
Diciamo nn mi dispiaceva avere un qualcosa di piu grande... in realtà preferisco il 17 rispetto al 16... però come dicevo nn trovo concorrenti del vaio :D
Bhà mi sa dovrò fare un passo in dietro e andare sui core due duo e prendere il primo che capita... i modelli i7 sono ancora poco diffusi e poco perfezionati...
FA-Blade
04-02-2010, 21:09
ho finito ora ora una sessione di DIRT2:D ...facendo anche qualche prova..mettendo la rsoluzione al max 1920x1080 il gioco scorre addirittura meglio che con risoluzione + bassa..qualcuno mi spiega il xche???
thankssssssssssss:)
succede quando la scheda video deve lavorare a una risoluzione non nativa...x questo a volte i 1376*748 (o giu di li) sono meglio dei fullhd ... xche con quelli puoi giocare a tutto alla perfezione .. se prendi un fullhd a quella risoluzione di giochi recenti non puoi giocare niente e abbassando la risoluzione non vanno moltissimo bene
per sapere la differenza fra i modelli VAIO VPC-F11M1E/H e VAIO VPC-F11M1E\H
Mi sto sforzando di trovare una differenza tra le due sigle, ma alla fine l'unica che vedo è una barra: \ o /
Ritieni davvero che possa significare qualcosa e non sia un semplice errore di battitura?
makris13
04-02-2010, 21:48
succede quando la scheda video deve lavorare a una risoluzione non nativa...x questo a volte i 1376*748 (o giu di li) sono meglio dei fullhd ... xche con quelli puoi giocare a tutto alla perfezione .. se prendi un fullhd a quella risoluzione di giochi recenti non puoi giocare niente e abbassando la risoluzione non vanno moltissimo bene
allora visto che il mio è FullHd la scheda video lavora meglio a risoluzione alta che bassa??
afhaofhasofhaohfa
04-02-2010, 21:48
Mi sto sforzando di trovare una differenza tra le due sigle, ma alla fine l'unica che vedo è una barra: \ o /
Ritieni davvero che possa significare qualcosa e non sia un semplice errore di battitura?
no scusa ho sbagliato io il copia incolla, intendevo la differenza fra VPC-F11M1E/H e VPC-f11B4E senza h che un utente qualche pagina fa sosteneva ci fossero
Nono la differenza si vede anche se è meno di un pollice (15,5 contro 16,4). Se si ha bisogno di un dtr il vaio F è la scelta giusta, se si necessita anche di portabilita probabilmente la serie E è più indicata.
AlexanderPD
04-02-2010, 22:11
succede quando la scheda video deve lavorare a una risoluzione non nativa...x questo a volte i 1376*748 (o giu di li) sono meglio dei fullhd ... xche con quelli puoi giocare a tutto alla perfezione .. se prendi un fullhd a quella risoluzione di giochi recenti non puoi giocare niente e abbassando la risoluzione non vanno moltissimo bene
non sarò un genio ma stà teoria mi pare un pò campata in aria, ovviamente senza offesa :)
Avere meno pixel da gestire significa anche avere molti meno calcoli per la scheda video (ma molti in meno) mentre al processore cambia poco.
Secondo la mia modesta opinione makris13 ha avuto solo la sensazione che il gioco andasse meglio a risoluzione + alta, se controlla gli fps tramite fraps o qualsiasi altro programma potrebbe vedere che effettivamente all'alzare della risoluzione diminuiscono gli fps.
;)
nellina_paolo
04-02-2010, 22:11
Qualcuno sa se lo schermo della serie E sarà ad una o a due lampade??
zephyrteam
04-02-2010, 22:22
Sony propone 3 display per notebook serie F e sono: Standard, Plus e Premium
lo standard è glossy Full HD, il Plus è antiriflesso Full HD ed infine il vaio display Premium utilizza il nuovo standard u'v' con formato NTSC con il 100% di fedeltà colore RGB dual lamp Full HD. Oggi ho avuto modo di vedere e provare dal vivo questo gioiellino... il monitor antiriflesso è davvero eccezionale... la serie F11J1E/B nero è molto bello ma dato che non ha il poggia polsi, mmm sa un po di plasticaccia...
http://www.sony-asia.com/productcategory/it-pc-series-vpcf#IT+PC+Series+VPCF
Sony propone 3 display per notebook serie F e sono: Standard, Plus e Premium
lo standard è glossy Full HD, il Plus è antiriflesso Full HD ed infine il vaio display Premium utilizza il nuovo standard u'v' con formato NTSC con il 100% di fedeltà colore RGB dual lamp Full HD. Oggi ho avuto modo di vedere e provare dal vivo questo gioiellino... il monitor antiriflesso è davvero eccezionale... la serie F11J1E/B nero è molto bello ma dato che non ha il poggia polsi, mmm sa un po di plasticaccia...
3 monitor??? Io ero rimasto a 2 quelloo standard glossy e quello premium che ha la serie solo con processore I7 concordo con te con il monitor bisogna vederlo per rendersi conto della bellezza dei colori:rolleyes:
zephyrteam
04-02-2010, 22:30
3 monitor??? Io ero rimasto a 2 quelloo standard glossy e quello premium che ha la serie solo con processore I7 concordo con te con il monitor bisogna vederlo per rendersi conto della bellezza dei colori:rolleyes:
Oggi ho ritirato il depliant ufficiale sony vaio presso T..ny ed ho scoperto tutte le caratteristiche e modelli proposti non per l'inverno ma bensi per la primavera 2010!:D Quindi a marzo come qualcuno vociferava non ci sarà nessun aggiornamento...
per i tre monitor c'è un refuso correggo per la serie F sono solo Standard e premium
cabernet
04-02-2010, 22:32
Oggi ho ritirato il depliant ufficiale sony vaio presso T..ny ed ho scoperto tutte le caratteristiche e modelli proposti non per l'inverno ma bensi per la primavera 2010!:D Quindi a marzo come qualcuno vociferava non ci sarà nessun aggiornamento...
e quindi???
zephyrteam
04-02-2010, 22:34
e quindi???
quindi il prossimo appuntamento per il refresh sarà in estate...:D :D :D
Sony propone 3 display per notebook serie F e sono: Standard, Plus e Premium
lo standard è glossy Full HD, il Plus è antiriflesso Full HD ed infine il vaio display Premium utilizza il nuovo standard u'v' con formato NTSC con il 100% di fedeltà colore RGB dual lamp Full HD. Oggi ho avuto modo di vedere e provare dal vivo questo gioiellino... il monitor antiriflesso è davvero eccezionale... la serie F11J1E/B nero è molto bello ma dato che non ha il poggia polsi, mmm sa un po di plasticaccia...
http://www.sony-asia.com/productcategory/it-pc-series-vpcf#IT+PC+Series+VPCF
Ma allora se quello che sostieni è vero quale dei 3 schermi ha il modello VPCF11J1E/B.IT1 ovvero quello con i7 6gb di ram e 320gb a 7200rpm, cioè quello che scartero' domani mattina??
FA-Blade
04-02-2010, 22:37
non sarò un genio ma stà teoria mi pare un pò campata in aria, ovviamente senza offesa :)
Avere meno pixel da gestire significa anche avere molti meno calcoli per la scheda video (ma molti in meno) mentre al processore cambia poco.
Secondo la mia modesta opinione makris13 ha avuto solo la sensazione che il gioco andasse meglio a risoluzione + alta, se controlla gli fps tramite fraps o qualsiasi altro programma potrebbe vedere che effettivamente all'alzare della risoluzione diminuiscono gli fps.
;)
no no vedi che se un sistema deve effettuare il downscaling ne perde e molto ... cmq chiedi in giro se non ti fidi :)
Ma allora se quello che sostieni è vero quale dei 3 schermi ha il modello VPCF11J1E/B.IT1 ovvero quello con i7 6gb di ram e 320gb a 7200rpm, cioè quello che scartero' domani mattina??
Ma e sicuro che ci sono tre tipi di schermo sta cosa mi giunge molto molto strana....
zephyrteam
04-02-2010, 22:42
Ma allora se quello che sostieni è vero quale dei 3 schermi ha il modello VPCF11J1E/B.IT1 ovvero quello con i7 6gb di ram e 320gb a 7200rpm, cioè quello che scartero' domani mattina??
premium!!!
Ma e sicuro che ci sono tre tipi di schermo sta cosa mi giunge molto molto strana....
Sembra strana anche a me ma mi stanno venendo dei dubbi....:confused:
upp per la precedente domanda
premium!!!
Si ma per evitare di creare altra confusione dove hai letto che ci sono tre tipi di schermo??
premium!!!
AHhhh che bello.... mi era venuta la fifa,,,:doh:
zephyrteam
04-02-2010, 22:45
Si ma per evitare di creare altra confusione dove hai letto che ci sono tre tipi di schermo??
se leggi 2 post dietro, ho scritto correggendomi che per la serie F ci sono solo standard e premium...
se leggi 2 post dietro, ho scritto correggendomi che per la serie F ci sono solo standard e premium...
Ah ecco.... mi sembrava strano .;)
se leggi 2 post dietro, ho scritto correggendomi che per la serie F ci sono solo standard e premium...
attento che qua non sono ammessi certi errori... potresti essere travolto dalla furia del popolo! naturalmente scherzo :D
Sony propone 3 display per notebook serie F e sono: Standard, Plus e Premium
lo standard è glossy Full HD, il Plus è antiriflesso Full HD ed infine il vaio display Premium utilizza il nuovo standard u'v' con formato NTSC con il 100% di fedeltà colore RGB dual lamp Full HD. Oggi ho avuto modo di vedere e provare dal vivo questo gioiellino... il monitor antiriflesso è davvero eccezionale... la serie F11J1E/B nero è molto bello ma dato che non ha il poggia polsi, mmm sa un po di plasticaccia...
http://www.sony-asia.com/productcategory/it-pc-series-vpcf#IT+PC+Series+VPCF
scusate se magari ripongo una questione:
io sono indeciso tra questi due modelli:
VAIO F 11M1E – (VPCF11M1E/H.IT1)
VAIO F 11B4E - (VPCF11B4E.AE1)
dal momento che ho budget massimo 900 euro e su s......tebook li vendono entrambi a 865 e credo che l'i5 per i notebook sia un buon compromesso tra prestazioni e calore e mi garba l'idea di un 16,4" con blue ray (infatti prima di natale la mia scelta era orientata verso l'fw56). Il notebook lo userei per scrivere la tesi, guardare film (specie a letto ma con l'ovvio supporto di dissipazione come suggerito nel post:D ) e oltre agli utilizzi quotidiani quindi anche qualche gioco (sopratutto pes, football manager e spero gta4) l'unico utilizzo spinto sarebbe un leggero montaggio di video (roba tipo reigstrare la presentazione di un libro o un corteo trasferirlo sul pc, tagliare una due parti, inserire titolo e dissolvenza e caricare su youtube così faccio contento il direttore dell'agenzia dove svolgo la funzione di stagista con stipendio bassissimo:cry:) roba che facevo col mio pentium 4 (che ha raggiunto la pace) quindi credo che il turbo dell'i5 sia in grado quanto meno di pareggiare:D
vi starete chiedendo ma allora che c*****o vuoi?:D
la mia domanda riguarda il display, lo schermo lucido affatica la vista più di altri?
riflette in malo modo tutto quello che ha intorno?
grazie anticipate
AlexanderPD
04-02-2010, 22:54
no no vedi che se un sistema deve effettuare il downscaling ne perde e molto ... cmq chiedi in giro se non ti fidi :)
boh, ho fatto delle prove sul mio fisso:
Risoluzione: 1650*1080 FPS: 68 <-- risoluzione nativa del mio monitor
Risoluzione: 1600*1200 FPS: 63
Risoluzione: 1440*900 FPS: 78
effettivamente all'aumentare dei pixel gli fps diminuiscono, così come aumentano abbassando la risoluzione.
boh? Cmq non prolungo oltre questa cosa che è incredibilmente OT :mc:
scusate se magari ripongo una questione:
io sono indeciso tra questi due modelli:
VAIO F 11M1E – (VPCF11M1E/H.IT1)
VAIO F 11B4E - (VPCF11B4E.AE1)
dal momento che ho budget massimo 900 euro e su s......tebook li vendono entrambi a 865 e credo che l'i5 per i notebook sia un buon compromesso tra prestazioni e calore e mi garba l'idea di un 16,4" con blue ray (infatti prima di natale la mia scelta era orientata verso l'fw56). Il notebook lo userei per scrivere la tesi, guardare film (specie a letto ma con l'ovvio supporto di dissipazione come suggerito nel post:D ) e oltre agli utilizzi quotidiani quindi anche qualche gioco (sopratutto pes, football manager e spero gta4) l'unico utilizzo spinto sarebbe un leggero montaggio di video (roba tipo reigstrare la presentazione di un libro o un corteo trasferirlo sul pc, tagliare una due parti, inserire titolo e dissolvenza e caricare su youtube così faccio contento il direttore dell'agenzia dove svolgo la funzione di stagista con stipendio bassissimo:cry:) roba che facevo col mio pentium 4 (che ha raggiunto la pace) quindi credo che il turbo dell'i5 sia in grado quanto meno di pareggiare:D
vi starete chiedendo ma allora che c*****o vuoi?:D
la mia domanda riguarda il display, lo schermo lucido affatica la vista più di altri?
riflette in malo modo tutto quello che ha intorno?
grazie anticipate
bhe quelle due configurazioni con i5 non le ho mai nemmeno gurdate sinceramente, l'i5 non rientrava nelle mie esigenze, comunque posso solo consigliarti se ce la scelta di evitare uno schermo lucido se devi usarlo per lavoro o per scrivere tesi visto che stanca molto gli occhi e riflette qualsiasi cosa... meglio un opaco ben tarato e livellato, per quanto riguarda i giochi forse sarebbe meglio un lucido ma sinceramente non ne sono sicuro;)
zephyrteam
04-02-2010, 22:57
scusate se magari ripongo una questione:
io sono indeciso tra questi due modelli:
VAIO F 11M1E – (VPCF11M1E/H.IT1)
VAIO F 11B4E - (VPCF11B4E.AE1)
dal momento che ho budget massimo 900 euro e su s......tebook li vendono entrambi a 865 e credo che l'i5 per i notebook sia un buon compromesso tra prestazioni e calore e mi garba l'idea di un 16,4" con blue ray (infatti prima di natale la mia scelta era orientata verso l'fw56). Il notebook lo userei per scrivere la tesi, guardare film (specie a letto ma con l'ovvio supporto di dissipazione come suggerito nel post:D ) e oltre agli utilizzi quotidiani quindi anche qualche gioco (sopratutto pes, football manager e spero gta4) l'unico utilizzo spinto sarebbe un leggero montaggio di video (roba tipo reigstrare la presentazione di un libro o un corteo trasferirlo sul pc, tagliare una due parti, inserire titolo e dissolvenza e caricare su youtube così faccio contento il direttore dell'agenzia dove svolgo la funzione di stagista con stipendio bassissimo:cry:) roba che facevo col mio pentium 4 (che ha raggiunto la pace) quindi credo che il turbo dell'i5 sia in grado quanto meno di pareggiare:D
vi starete chiedendo ma allora che c*****o vuoi?:D
la mia domanda riguarda il display, lo schermo lucido affatica la vista più di altri?
riflette in malo modo tutto quello che ha intorno?
grazie anticipate
VAIO F 11M1E – (VPCF11M1E/H.IT1) questo ha windows 7 premium e lettore bluray
VAIO F 11B4E - (VPCF11B4E.AE1) questo ha windows 7 professional e masterizzatore DVD
del resto sono identici... scegli F11M1E
VAIO F 11M1E – (VPCF11M1E/H.IT1) questo ha windows 7 premium e lettore bluray
VAIO F 11B4E - (VPCF11B4E.AE1) questo ha windows 7 professional e masterizzatore DVD
del resto sono identici... scegli F11M1E
se le cose stanno cosi' è inutile dirti che una persona sana di mente prenderebbe il primo:)
AlexanderPD
04-02-2010, 23:03
domanda per chi il notebook ce l'ha già:
a lungo andare è faticoso leggere scritte così piccole? E' consigliabile tenere il font al 125% della grandezza?
domanda per chi il notebook ce l'ha già:
a lungo andare è faticoso leggere scritte così piccole? E' consigliabile tenere il font al 125% della grandezza?
Non è faticoso e una questione di abitudine nemmeno io all'inzio era abituato e ora invece mi ci trovo benissimo il fatto e che sono piu piccole le scritte ma il monitor è stupendo e si vedono meglio:D :D
Oggi è stata una giornatina.. ho acceso da neanche un'oretta il bambino, installato un altro paio di cose e poi ho fatto un backup con acronis ora sto installando ubuntu poi mi sa che vado a nanna che sono a pezzi e domani ho altri appuntamenti, in mia assenza quanto avete scritto..
Nel mio caso era obbligatorio personalizzarlo per questioni di budget limitato, ci ho pure messo un i3 (penso di essere l'unico in questo topic ad aver scelto quel processore :p ) ed alla fine mi è venuto a poco + di 900 pleuri, un ottimo compromesso tra i requisiti che avevo ;)
scusa se mi faccio i fatti tuoi ma se ti fai una bella ricerca in internet (o anche solo in questo post) potresti trovare tranquillamente le versioni i5 a meno di 900.
allora condividerai con me il tempo speso, xkè ank'io ho letto tutto dalle prime pagine,ma non risposte alla mia domanda :(
:muro: :muro:
non è che non hai avuto risposte, è che le risposte non erano quella che volevi!
:muro: :muro:
te l'ho detto già forse 30 e poi anche 20 pagine indietro, NON è a 120hz non ti ci puoi fare le p*pp* in 3D
hai poi chiesto ai Dellari degli studio e xps forse malmo è al corrente ma io sono quasi sicuro...
u2pop sono assolutamente d'accordo con te :cincin: sul fatto delle vecchie domande e anche io passerei a valutare l'effettiva efficenza della macchina in se', quindi scheda video ecc.
L'unica cosa che pero' mi sento di chiedere da parte mia è se la configurazione che mi arriva domani mattina: VPCF11J1E/B.IT1 per l'esattezza quella con hd da 320gb 7200rpm e 6gb di ram abbia o meno lo schermo premium, visto che io seguo il forum dal primo post anche se il mio primo post lo ho fatto molto piu' avanti e non vi ho trovato una risposta, e se c'era e mi è sfuggita vi prego dindicarmi il post..... salute e wisky fratelli:hic: :hic:
:asd: :asd:
scusami ma questa è troppo invitante...
visto che segui dal primo post perchè non lo leggi?
:rotfl:
;)
Ma bene!! Un commerciale di s....note...! Forse si capisce perchè consigliava l'acquisto su quel sito!!:mbe:
:muro: :muro:
collegare cervello-neuroni-dita prima di scrivere no?
mi sembra evidente che scherzava! e visto che come ho detto + volte nel topic li ho asfissiati di domande ed email (anche per voi che mi chiedevate nel topic o in privato) è evidente che si ricordavano di me
tranqui che tanto l'acquisto l'ho già fatto e quindi non posso tornare indietro :D
:rolleyes:
ho finito ora ora una sessione di DIRT2:D ...facendo anche qualche prova..mettendo la rsoluzione al max 1920x1080 il gioco scorre addirittura meglio che con risoluzione + bassa..qualcuno mi spiega il xche???
thankssssssssssss:)
come ti è stato detto potrebbe essere meno fluido per via del downscaling rispetto alla soluzione nativa che forse costringe la scheda ad un passaggio in +
è una pura supposizione data la tua esperienza, altrimenti non saprei spiegarmelo :boh: oppure come ti hanno detto magari era solo una siggestione per via della maggiore risoluzione e dei dati certi puoi (potemmo) averli solo con delle misurazioni,
devo smetterla di leggervi perchè mi viene da rispondere a tutti e invece devo andare a vedere il gioiellino, altromenti come faccio a dirvi com'è!!
a presto!
Il Furla bentornato:D :D Oggi sono stato un sacco di tempo con il mio gioello lo adoro sempre di più:D
@ilFuca
:nono: bene bene bene vedo che sei tornato e hai cicchetti per tutti, vedo anche con piacere che non hai risparmiato neanche me:D :D , comunque per quello che riguarda la prima pagina non mi ero accorto perche non torno al primo post da un sacco.:Prrr:
ot: mica non va bene che arrivi fai io cicchetti a tutti e te ne vai, festeggiamo :cincin:
Sony propone 3 display per notebook serie F e sono: Standard, Plus e Premium
lo standard è glossy Full HD, il Plus è antiriflesso Full HD ed infine il vaio display Premium utilizza il nuovo standard u'v' con formato NTSC con il 100% di fedeltà colore RGB dual lamp Full HD. Oggi ho avuto modo di vedere e provare dal vivo questo gioiellino... il monitor antiriflesso è davvero eccezionale... la serie F11J1E/B nero è molto bello ma dato che non ha il poggia polsi, mmm sa un po di plasticaccia...
http://www.sony-asia.com/productcategory/it-pc-series-vpcf#IT+PC+Series+VPCF
Scusa, su questo volantino c'è scritto per caso se il modello VPCF11Z1E monta il monitor "Adobe RGB 100% coverage" oppure no? grazie
devo smetterla di leggervi perchè mi viene da rispondere a tutti e invece devo andare a vedere il gioiellino, altromenti come faccio a dirvi com'è!!
Basta che metti una webcam tipo grande fratello alle tue spalle e vediamo da soli com'è ;)
Se poi vuoi metterci un server VNC aperto a chiunque, ci facciamo un giro...... :p
Ragazzi io ho scelto Windows 7 professional (specialmente in virtù della funzione di accesso a dominio e desktop remoto), ma alla luce di questo articolo (http://www.geekissimo.com/2009/08/24/windows-7-da-home-premium-a-professional-con-soli-freeware/) mi sa che sarebbe stato meglio l'Home premium. Che ne pensate?
se le cose stanno cosi' è inutile dirti che una persona sana di mente prenderebbe il primo:)
boh, se una persona seria vuole usarlo seriamente e quindi lavorarci penso sia + interessata alle possibilità di gestione reti e xp mode utile per la stragrande maggioranza dei software aziendali piuttosto che al poter vedere qualche volta un film in HD su di uno schermino ;)
seriamente mi sembrano solo proposte un po' diverse, uno + consumer e uno + professionale a seconda dell'utilizzo la scelta, non vedo un meglio o un peggio. nel caso il primo avesse avuto il masterizzatore blu-ray magari era un'altra cosa.
ubuntu l'ha installato in un amen :D
certo che alla prima accensione (di ubuntu) lo schermo è da ipovedenti, cià che vado a metergli i dirver
ot: mica non va bene che arrivi fai io cicchetti a tutti e te ne vai, festeggiamo :cincin:
:asd:
te ne sei appena beccato un'altro! :rotfl:
Basta che metti una webcam tipo grande fratello alle tue spalle e vediamo da soli com'è ;)
Se poi vuoi metterci un server VNC aperto a chiunque, ci facciamo un giro...... :p
A voi di telefogna vi piace vincere facile eh:D :D :ciapet:
bhe quelle due configurazioni con i5 non le ho mai nemmeno gurdate sinceramente, l'i5 non rientrava nelle mie esigenze, comunque posso solo consigliarti se ce la scelta di evitare uno schermo lucido se devi usarlo per lavoro o per scrivere tesi visto che stanca molto gli occhi e riflette qualsiasi cosa... meglio un opaco ben tarato e livellato, per quanto riguarda i giochi forse sarebbe meglio un lucido ma sinceramente non ne sono sicuro;)
mmmm, immagino che lo schermo opaco non sia dispobibile nella versione i5 giusto?
:asd:
te ne sei appena beccato un'altro! :rotfl:
Ma e il colore premium o nero normale???
mmmm, immagino che lo schermo opaco non sia dispobibile nella versione i5 giusto?
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:D :D :D :D :rolleyes:
CMQ il monitor COPRE l'Adobe RGB, basta leggere qui (cliccando su features)
http://www.sony-asia.com/productcate...PC+Series+VPCF
(in fondo pagina).
A parte il sito Asiatico di Sony, non riesco a trovare tale informazione sui prodotti Italiani.
Ricordiamoci che nei diversi mercati Sony offre prodotti molto diversi (tastiera retroilluminata in Usa, ecc.). Non vorrei che per il mercato europeo gli schermi fossero "solo" Hd e non RGB!!!!
AlexanderPD
04-02-2010, 23:40
scusa se mi faccio i fatti tuoi ma se ti fai una bella ricerca in internet (o anche solo in questo post) potresti trovare tranquillamente le versioni i5 a meno di 900.
avere l'i5 non era l'unico requisito che avevo :)
Volevo una scheda video decorosa e marchiata nVidia
volevo un processore intel senza eccessiva potenza (o meglio, più è potente meglio è, ma non è importante come requisito visto che non devo fare pesanti render 3d o enormi encoding video)
risoluzione almeno 1600x900
che entrasse nel mio zaino per portatili da 15 pollici (ho preso le misure dal sito, ci entra ;) )
ti assicuro che ho gugolato parecchio, alla fine questo vaio è stata la scelta migliore anche considerando che esteticamente mi è subito piaciuto :D
marcello1854
04-02-2010, 23:41
No non sei l'unico... anche io ho il tuo stesso dilemma !!!
Sono INDECISISSIMO se comprarlo... solo che nn trovo altri portatili paragonabili... :(
In effetti da tempo cercavo un portatile con 8 GB di ram di base e core i7 che non costasse un occhio della testa per i 4gb aggiuntivi e per montarci una opensuse e
far girare su macchine virtuali per lavorare con win7, opensolaris, opensuse, xp o quant'altro. Prima del modello F11Z1E della sony non trovavo ad un prezzo competitivo
alcunche tranne l'acer 8942g però a 1900 euro, poi è apparso come per magia questo modello che è effettivamente quello che stava cercando per di più a circa 1350-1400 euro,
un prezzo certamente competivitivo. L'avrei già ordinato se non fossi costituzionalmente avverso al fatto di pagare in anticipo e poi ricevere in un tempo indefinito il prodotto a mio
rischio e pericolo e qundi aspetto che il laptop sia disponibile per un distributore fisico oppure uno online, nel frattempo forse è effettivamente apparso negli usa un temibile concorrente
di questo vaio forse nella stessa fascia di prezzo. Infatti negli USA è venduto a circa 1600$ e cioè circa 1220 euro l'ASUS G73IH-A1 con monitor 17,3" HD LED, I7 CON 8gb 1333 e 4 slot
espandibile fino a 16GB, scheda ATI HD5870 1GB, Blue Ray con l'unica grave mancanza dello slot express card. In effetti adesso stante i propositi di cui sopra sono abbastanza indeciso
se procedere con il vaio od aspettare la quotazione italiana del G73.
A parte il sito Asiatico di Sony, non riesco a trovare tale informazioni sui prodotti Italiani.
Ricordiamoci che nei diversi mercati Sony offre prodotti molto diversi (tastiera retroilluminata in Usa, ecc.). Non vorrei che per il mercato europeo gli schermi fossero "solo" Hd e non RGB!!!!
Mah...vero, bhe speriamo che la versione euro con display premium sia l'equivalente di quella asiatica (VPCF117HG ) che copre l'aRBG. Sarebbe perfetto.
Mah...vero, bhe speriamo che la versione euro con display premium sia l'equivalente di quella asiatica (VPCF117HG ) che copre l'aRBG. Sarebbe perfetto.
Io mi arrendo :muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.