View Full Version : [OFFICIAL THREAD] HTC Touch HD2 aka LEO
Ho provato prima la Glass ma è lenta mentre la Stock va bene. Inoltre ho creato una partizione ext2 e con link 2 sd la uso come "prolungamento" della memoria interna ed è fluida.
Per quanto riguarda lo slide delle notifiche.....mica ti ho capito :doh: :mc:
quando mandi giù la tendina (barra superiore) e visualizzi le notifiche con android normale basta che fai uno slide (col dito) verso dx o sx e la notifica viene eliminata. invece con sense nn riuscivo a fare lo slide e potevo solo cliccarci sopra. quindi ad esempio quando usi un prog come titanium backup, che a volte ti da anche 30 notifiche, devi ogni volta aprire la notifica (che ti rimanda al programma)
quando mandi giù la tendina (barra superiore) e visualizzi le notifiche con android normale basta che fai uno slide (col dito) verso dx o sx e la notifica viene eliminata. invece con sense nn riuscivo a fare lo slide e potevo solo cliccarci sopra. quindi ad esempio quando usi un prog come titanium backup, che a volte ti da anche 30 notifiche, devi ogni volta aprire la notifica (che ti rimanda al programma)
Ahhhhhhhh quando mandi giù la tendina in alto a destra c'è il tasto elimina e sparisce tutto.
ah ok...
adesso la provo, vediamo come va
EDIT: tra i bug dice "graphic", che tipo di bug sono?
Ogni tanto mentre scorri le pagine appaiono delle righine ma scompaiono velocemente.
ciao a tutti: una domanda:
mi hanno regalato un htc hd2 molto bello...
ma noto che quando parlo al telefono la voce dell'interlocutore si sente
anche all'esterno...cioe' chi mi sta vicino sente tutto..
e non e' attivato il vivavoce..
come posso risolvere?
grazie
SaggioFedeMantova
18-08-2011, 17:31
ciao a tutti: una domanda:
mi hanno regalato un htc hd2 molto bello...
ma noto che quando parlo al telefono la voce dell'interlocutore si sente
anche all'esterno...cioe' chi mi sta vicino sente tutto..
e non e' attivato il vivavoce..
come posso risolvere?
grazie
tasti del volume sul lato sinistro del telefono
Ragazzi, ho un HD2 da novembre e devo dire che sono molto contento. Ora però avrei urgentemente bisogno di due cose:
1)software x pc (e non x cell) per salvare gli sms su PC, in formato leggibile su pc magari ordinati per discussione come sul tel.
2)software di recovery per recuperare sms cancellati e salvarli sempre sul pc
Mi servirebbero dei programmi da installare sul pc e non sul tel, per potere gestire tutto dal computer, e sopratutto gli sms riesumati dovrebbero venir salvati in una cartella su pc e non rimessi nel tel perchè mi incasinerebbe tutto.
Oltre che con l'HD2 devo fare la stessa operazione anche con il Wildfire (android).
Grazie dei consigli
Ciao ragazzi :-) dopo le vacanze sono tornato ed ho riflettuto molto. In questo lungo periodo ho deciso che android è l'os perfetto per me ed ho deciso di acquistare un desire hd, ma mi è venuto un dubbio: guardandoli bene l'hd2 ed il desire hd sono molto simili e siccome ho speso 70 euri per il kit auto originale non volevo venderlo. Mi chiedevo, ma secondo voi funziona il kit dell'hd2 col desire? Secondo me potrebbe perchè le posizioni della porta usb mi sembrano molto simili e quindi dovrebbe fungere la cosa.. poi per le dimensioni non saprei...qualcuno ha provato? Grazie!
robertom
26-08-2011, 17:21
io a posto tuo prima di cambiare telefono proverei android sul nostro.
E' praticamente uguale al DHD.
io a posto tuo prima di cambiare telefono proverei android sul nostro.
E' praticamente uguale al DHD.
Scusa rob ho dimenticato di precisare che ho già android sull'hd2 ed anche da un bel pezzo, tenendolo costantemente aggiornato per risolvere i vari bug che ci sono..ho la rafdroid (l'ultima) ma il problema è che qualche piccolo bug c'è ed anche se è un ottimo porting devo dire che alcuni bug sono fastidiosi...per esempio si surriscalda troppo quando connesso alla rete mobile ed è un male per la batteria, oppure a volte si riavvia da solo, a volte mi capita di trovare lo schermo in..."gradazioni di rosa" e quindi devo riavviare...poi quando mi connetto ad internet diventa inutilizzabile e lentissimo...oppure tipo il meteo si aggiorna solo col wifi perché con la rete mobile dice che è impossibile aggiornare... o anche il fatto che devi sempre stare l a guardare la batteria perché se si scarica non si pu ricaricare visto che il telefono da spento non si ricarica...e si avvia automaticamente come lo attacchi al caricabatterie... o.O quindi avevo deciso per tutti questi motivi che è meglio prendere un desire che magari la maggior parte di questi problemi non li ha..per questo chiedevo!
Secondo me devi solo cambiare rom :)
Secondo me devi solo cambiare rom :)
QUOTO.
Io ora mi stò trovando bene con la CyanogenMod 3.6.0.
Provala.
Il fatto che ne esistono tante ci permette di trovare quella che ci soddisfa.
robertom
29-08-2011, 12:27
Scusa rob ho dimenticato di precisare che ho già android sull'hd2 ed anche da un bel pezzo, tenendolo costantemente aggiornato per risolvere i vari bug che ci sono..ho la rafdroid (l'ultima) ma il problema è che qualche piccolo bug c'è ed anche se è un ottimo porting devo dire che alcuni bug sono fastidiosi...per esempio si surriscalda troppo quando connesso alla rete mobile ed è un male per la batteria, oppure a volte si riavvia da solo, a volte mi capita di trovare lo schermo in..."gradazioni di rosa" e quindi devo riavviare...poi quando mi connetto ad internet diventa inutilizzabile e lentissimo...oppure tipo il meteo si aggiorna solo col wifi perché con la rete mobile dice che è impossibile aggiornare... o anche il fatto che devi sempre stare l a guardare la batteria perché se si scarica non si pu ricaricare visto che il telefono da spento non si ricarica...e si avvia automaticamente come lo attacchi al caricabatterie... o.O quindi avevo deciso per tutti questi motivi che è meglio prendere un desire che magari la maggior parte di questi problemi non li ha..per questo chiedevo!
penso che il livello di problemi che hai tu sulle rom android dell'hd2 non ci sono più da mesi.
Anche io ho la TyphooN CyanogenMod 7 Nightly v3.6.0.
Ti assicuro tutta altra storia.
batteria, riscaldamenti, riavvi, aggiornamenti meteo, fix gps, browser, qualità video, foto, etc etc
Sul riavvio automatico quando lo connetti alla rete elettrica, ho qualche dubbio sulla tua porta usb, forse è usurata.
Semprerebbe un comportamento da problema elettrico più che di sistema operativo. mah.
cicciopennello
29-08-2011, 19:21
qualcuno di voi usa una docking station?
Ansem_93
30-08-2011, 08:58
penso che il livello di problemi che hai tu sulle rom android dell'hd2 non ci sono più da mesi.
Anche io ho la TyphooN CyanogenMod 7 Nightly v3.6.0.
Ti assicuro tutta altra storia.
batteria, riscaldamenti, riavvi, aggiornamenti meteo, fix gps, browser, qualità video, foto, etc etc
Sul riavvio automatico quando lo connetti alla rete elettrica, ho qualche dubbio sulla tua porta usb, forse è usurata.
Semprerebbe un comportamento da problema elettrico più che di sistema operativo. mah.
io attualmente ho una versione modificata della typhoon,e devo dire che la batteria dura tantissimo,il telefono non scalda più e le prestazioni sono ottime.
Stavo addirittura pensando di overclockare il processore a 1,2ghz con la funzione integrata della cm7!
Salve sono jarno è la prima volta che posto qui, ho comprato l'hd2 usato aveva una grossa ditata all'interno dello schermo e mi dava proprio fastidio vederla, allora l'ho aperto ho rimosso la ditata dal vetro del touch, lo accendo et voilà il touch non funziona più ma il display si, preso dallo scoramento l'ho smontato tutto e ho rimesso apposto le cose, se ne era uscito il connettore al di sotto della main board. Ma non è finita nel rimontarlo si sono verficati altri due problemi lo schermo e lo chassis non sono più perfetti e il tastino volume up per intenderci quella microscopica placchetta metallica fatta a microcupola che premuta dal pulsante a lato scatta (si appiattisce) andando a toccare i due poli sotto si è danneggiata lasciando aperto il contatto. Ora il problema dell'allineamento alla fine si può risolvere in qualche modo ma cambiare tutto il flex cable dell'hd2 per il pulsantino mi sembra esagerato. Poichè vorrei installare qualche "cucinata" non so come fare a premere entrambi i tasti volume perchè quello up non funziona. Cosa mi consigliate? Anche come adesivo da usare per il touchscreen?
penso che il livello di problemi che hai tu sulle rom android dell'hd2 non ci sono più da mesi.
Anche io ho la TyphooN CyanogenMod 7 Nightly v3.6.0.
Ti assicuro tutta altra storia.
batteria, riscaldamenti, riavvi, aggiornamenti meteo, fix gps, browser, qualità video, foto, etc etc
Sul riavvio automatico quando lo connetti alla rete elettrica, ho qualche dubbio sulla tua porta usb, forse è usurata.
Semprerebbe un comportamento da problema elettrico più che di sistema operativo. mah.
ciao robertom :) io ho cambiato veramente tantissime rom ma quello che cercavo io era una rom del desire hd che avesse ottime prestazioni e soprattutto che fosse "vergine" cioè senza quelle mille apps preinstallate dal cuoco :) il fatto che a telefono spento quando attacchi il caricabatterie si accende da solo è normale (e non si RIAVVIA come avevi capito tu :) a telefono già acceso è tutto regolare!) lo fa con tutte le rom, vedi che lo fa anche con la tua... ;) è un bug del MAGLDR, invece se installi android da clk non hai di questi problemi...comunque proverò la typhoon cyanogenmod7 e ti farò sapere ;) grazie del consiglio!
robertom
31-08-2011, 09:28
io attualmente ho una versione modificata della typhoon,e devo dire che la batteria dura tantissimo,il telefono non scalda più e le prestazioni sono ottime.
Stavo addirittura pensando di overclockare il processore a 1,2ghz con la funzione integrata della cm7!
beh le stesse mie considerazioni. Sono molto soddisfatto anch'io.
Sarei curioso di sapere come va il ppc con l'overclock.
Io, invece, l'ho abbassato. ora ho max 961. Sinceramente nell'uso non noto alcuna differenza e le batteria mi dura ancora di più.
Fammi sapere e prova pure tu il downclock.
@fdm91hu: si l'accensione automatica con la connessione al carica batteria l'avevo notata anche io. A te avevo capito male.
fammi sapere come ti trovi.
Ansem_93
31-08-2011, 12:45
ciao robertom :) io ho cambiato veramente tantissime rom ma quello che cercavo io era una rom del desire hd che avesse ottime prestazioni e soprattutto che fosse "vergine" cioè senza quelle mille apps preinstallate dal cuoco :) il fatto che a telefono spento quando attacchi il caricabatterie si accende da solo è normale (e non si RIAVVIA come avevi capito tu :) a telefono già acceso è tutto regolare!) lo fa con tutte le rom, vedi che lo fa anche con la tua... ;) è un bug del MAGLDR, invece se installi android da clk non hai di questi problemi...comunque proverò la typhoon cyanogenmod7 e ti farò sapere ;) grazie del consiglio!
io di mio posso consigliare la versione di negrominia che trovi sul forum di HDBlog. E' quella che ho io,e l'ultima versione è la migliore rom che abbia mai provato :sofico:
Io, invece, l'ho abbassato. ora ho max 961. Sinceramente nell'uso non noto alcuna differenza e le batteria mi dura ancora di più.
Fammi sapere e prova pure tu il downclock.
guarda a me ora come ora la batteria dura una giornata e mezzo,e considera che usi il wifi,mando tantissimi messaggi e gioco!
ehilà ragazzi! ieri ho notato che si stava scucendo la fodera del nostro bell'hd2 ed ho deciso di ricucirla...ma non avevo un filo oro come quello originale (o meglio ce l'avevo ma era più scuro e non mi piaceva... :D ) così ho trovato un filo verde e mi è saltata un'idea in mente :rolleyes: vedete un po' che ne pensate :D
http://img600.imageshack.us/img600/6697/img0137jo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img0137jo.jpg/)
Robydriver
02-09-2011, 12:13
ehilà ragazzi! ieri ho notato che si stava scucendo la fodera del nostro bell'hd2 ed ho deciso di ricucirla...ma non avevo un filo oro come quello originale (o meglio ce l'avevo ma era più scuro e non mi piaceva... :D ) così ho trovato un filo verde e mi è saltata un'idea in mente :rolleyes: vedete un po' che ne pensate :D
http://img600.imageshack.us/img600/6697/img0137jo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img0137jo.jpg/)
...molto in stile 150antenario dell'unità d'Italia :D
Dovresti però anche ricamarci il logo 150... :D
Cmq,ottima idea.
robertom
02-09-2011, 13:27
ehilà ragazzi! ieri ho notato che si stava scucendo la fodera del nostro bell'hd2 ed ho deciso di ricucirla...ma non avevo un filo oro come quello originale (o meglio ce l'avevo ma era più scuro e non mi piaceva... :D ) così ho trovato un filo verde e mi è saltata un'idea in mente :rolleyes: vedete un po' che ne pensate :D
http://img600.imageshack.us/img600/6697/img0137jo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img0137jo.jpg/)
complimenti carina e in tema con il 150°.
... anche se il nostro ottimo terminale lo supera il 150° (arriva a gennaio prossimo intendo :D )
_asphalto_
02-09-2011, 15:27
nessuno usa la rom che ho su io? la trovate sempre sul forum di hdblog e a mio parere va molto meglio di quella di negromnia (le ho provate tutte e due)
è già uscita la v9 ma non l'ho montata perchè erano stati riscontrati problemi (solo su cLK che monto io) ma ora già risolti.
domani esce la v10
provatela!
complimenti carina e in tema con il 150°.
... anche se il nostro ottimo terminale lo supera il 150° (arriva a gennaio prossimo intendo :D )
...molto in stile 150antenario dell'unità d'Italia :D
Dovresti però anche ricamarci il logo 150... :D
Cmq,ottima idea.
Grazie :-)
Ansem_93
05-09-2011, 17:17
nessuno usa la rom che ho su io? la trovate sempre sul forum di hdblog e a mio parere va molto meglio di quella di negromnia (le ho provate tutte e due)
è già uscita la v9 ma non l'ho montata perchè erano stati riscontrati problemi (solo su cLK che monto io) ma ora già risolti.
domani esce la v10
provatela!
io aspetto una versione un poco più stabule,ma alla v11/12 sicuramente la proverò :D
io aspetto una versione un poco più stabule,ma alla v11/12 sicuramente la proverò :D
ragazzi è da qualche giorno che noto un piccolo difettuccio di assemblaggio nell'hd2, in poche parole la fotocamera "balla", cioè dietro il vetrino se scuoto leggermente il telefono sento un ticchettio e quando faccio lo zoom non riesce più a mettere a fuoco :mbe: anzi peggiora la sfocatura e non ne vuole sapere di sistemarla. Oggi ho visto bene con la lente di ingrandimento da internista di mia madre (quella che usano per trovare parti malate di sezioni di un organo interno, tipo il fegato) ed ho notato che dietro il vetrino l'obiettivo si smuove proprio, come se mancasse una vite o un fermo...vi risulta? Che pensate debba fare? E' ancora in garanzia, ma ormai da quasi 2 anni, se fosse stato un problema nato col telefono me ne sarei accorto prima... :mbe:
grazie!
robertom
06-09-2011, 12:21
ragazzi è da qualche giorno che noto un piccolo difettuccio di assemblaggio nell'hd2, in poche parole la fotocamera "balla", cioè dietro il vetrino se scuoto leggermente il telefono sento un ticchettio e quando faccio lo zoom non riesce più a mettere a fuoco :mbe: anzi peggiora la sfocatura e non ne vuole sapere di sistemarla. Oggi ho visto bene con la lente di ingrandimento da internista di mia madre (quella che usano per trovare parti malate di sezioni di un organo interno, tipo il fegato) ed ho notato che dietro il vetrino l'obiettivo si smuove proprio, come se mancasse una vite o un fermo...vi risulta? Che pensate debba fare? E' ancora in garanzia, ma ormai da quasi 2 anni, se fosse stato un problema nato col telefono me ne sarei accorto prima... :mbe:
grazie!
a me non si muove. non fa ticchettii strani.
condivido con te che se l'avessi avuto da sempre te ne saresti accorto prima.
O si è svitato qualche fermo oppure si è rotto in seguito a un urto, del quale non ti sarai reso conto.
se non hai segni dell'urto, secondo me, puoi chiedere la riparazione in garanzia.
in bocca al lupo.
ciao a tutti...una domanda:
quando parlo al telefono la voce dell'interlocutore si espande
talmente tanto che chi e' vicno a me sente tranquillamente la conversazione.
se abbasso il volume poi non sento io...
mi sembra che l'audio esca anche dall'altoparlante esterno, vicino all'obiettivo fotocamera, (non ho inserito il vivavoce)....
c'e' un sistema per rimediare a questo?
grazie
a me non si muove. non fa ticchettii strani.
condivido con te che se l'avessi avuto da sempre te ne saresti accorto prima.
O si è svitato qualche fermo oppure si è rotto in seguito a un urto, del quale non ti sarai reso conto.
se non hai segni dell'urto, secondo me, puoi chiedere la riparazione in garanzia.
in bocca al lupo.
sono andato all'assistenza martedì pomeriggio, quelli della HTC mi hanno detto che dovevo andare alla TIM (eh si...purtroppo è un Brand TIM... :( )...non ho capito perchè visto che non è la TIM ad averlo assemblato :mbe: comunque vabbè, vado alla TIM, loro mi dicono che devo andare alla HTC perchè non ne sanno niente. :rolleyes: Torno alla HTC, gli spiego che la TIM mi ha rimandato da loro e quelli chiamano il negozio TIM dove sono andato, dopo circa un quarto d'ora di telefonata con parolacce e bestemmie di tutti i santi esistenti su questo pianeta il commesso HTC si arrende e si prende il mio telefono :fagiano: mi lascia la ricevuta e mi dice che mi chiamano loro quando è pronto. Un'oretta fa mi chiama un tecnico e mi dice che il telefono è appena stato rispedito e domani nel pomeriggio torna :D inoltre dice che mi hanno sostituito anche il vetro touch perchè aveva delle bolle d'aria che la garanzia copre, e mi ha risaldato il filo dell'antenna gps perchè era fuori posto :eek: e vabbè allora praticamente mi hanno regalato un telefono nuovo :Prrr: bella quest'assistenza HTC :D
ciao a tutti...una domanda:
quando parlo al telefono la voce dell'interlocutore si espande
talmente tanto che chi e' vicno a me sente tranquillamente la conversazione.
se abbasso il volume poi non sento io...
mi sembra che l'audio esca anche dall'altoparlante esterno, vicino all'obiettivo fotocamera, (non ho inserito il vivavoce)....
c'e' un sistema per rimediare a questo?
grazie
ROM installata? Android? Windows Mobile? WP7?
Comunque, per "si espande" intendi che si amplifica? cioè è molto forte? Mi pare strano che nell'abbassare il volume tu non senta addirittura più... facci sapere che ROM hai così ti aiutiamo meglio :)
ROM installata? Android? Windows Mobile? WP7?
Comunque, per "si espande" intendi che si amplifica? cioè è molto forte? Mi pare strano che nell'abbassare il volume tu non senta addirittura più... facci sapere che ROM hai così ti aiutiamo meglio :)
rom android miui 2.3.5a
quando parlo al telefono usando il mio semplicissimo nokia
chi mi sta intorno non sente il mio intelocutore, come del resto la
maggior parte dei cellulari....
invece con l'hd2 chi mi sta vicino sente tranquillamente la voce del
mio interlocutore...e non capisco il perche'..
sembra che il suono della voce venga emesso anche
dallo speaker del vivavoce o magari no....
comunque chi mi sta vicino sente tutto.....
rom android miui 2.3.5a
quando parlo al telefono usando il mio semplicissimo nokia
chi mi sta intorno non sente il mio intelocutore, come del resto la
maggior parte dei cellulari....
invece con l'hd2 chi mi sta vicino sente tranquillamente la voce del
mio interlocutore...e non capisco il perche'..
sembra che il suono della voce venga emesso anche
dallo speaker del vivavoce o magari no....
comunque chi mi sta vicino sente tutto.....
ma non ho capito, è un problema che avevi anche con altre rom android / windows mobile oppure è incorso solamente con questa? In ogni caso, effettivamente la telefonata col volume al massimo può essere udita da un'altra persona vicina a te, ma se io abbasso il volume a 3/4 per esempio, sento solo io e sento anche bene.
Per curiosità, quando hai il volume al massimo che può essere udito anche da altri, tu senti troppo forte oppure normale?
SWITCH2006
13-09-2011, 17:46
Salve a tutti.
Possiedo un HD2 con l'ultima versione di android.
Purtroppo ho un fastidioso problema.
Praticamente quando ricevo chiamate in arrivo oppure sms, la suoneria pur essendo al massimo, non si sente e idem se è impostata la vibrazione.
Ho provato a smanettare nelle impostazioni, audio, suoni, ecc... ma niente non riesco a risolvere questo dannato problema.
Ad ogni chiamata o sms in arrivo è come se fosse impostato sempre il silenzioso.
Come posso fare a risolverlo?
Grazie a tutti.
ps: la cassa funziona benissimo :)
Salve a tutti.
Possiedo un HD2 con l'ultima versione di android.
Purtroppo ho un fastidioso problema.
Praticamente quando ricevo chiamate in arrivo oppure sms, la suoneria pur essendo al massimo, non si sente e idem se è impostata la vibrazione.
Ho provato a smanettare nelle impostazioni, audio, suoni, ecc... ma niente non riesco a risolvere questo dannato problema.
Ad ogni chiamata o sms in arrivo è come se fosse impostato sempre il silenzioso.
Come posso fare a risolverlo?
Grazie a tutti.
ps: la cassa funziona benissimo :)
Quindi se metti una canzone la senti? Uhm...smanetto un po' e ti faccio sapere :)
SWITCH2006
14-09-2011, 05:49
Quindi se metti una canzone la senti? Uhm...smanetto un po' e ti faccio sapere :)
Problema risolto...
Banalità: bastava personalizzare il profilo in impostazioni.
Problema risolto...
Banalità: bastava personalizzare il profilo in impostazioni.
Meglio così ;)
salve ragazzi...
da ora il touch screen dell'HD2 non mi funziona più.
inutili gli hard reset.
che devo fare?
grazie ed aiutatemi per favore.
INUTILI IL TASK 29 ed aver messo la rom originale htc 1.66.
il touch è morto. non funziona
rockrider81
16-09-2011, 09:52
salve ragazzi...
da ora il touch screen dell'HD2 non mi funziona più.
inutili gli hard reset.
che devo fare?
grazie ed aiutatemi per favore.
Secondo me è rotto.
Lo puoi acquistare qui : http://www.dealextreme.com/p/genuine-replacement-touch-screen-digitizer-for-htc-g2-black-54851 trasporto compreso.
Ma sostituirlo non è semplicissimo perchè è attaccato allo schermo LCD.
Si toglie scaldando le parti , anche con il phon . Ci sono dei filmati sul tubo , prova a cercare.
La seconda soluzione è cambiare tutto anche il pannello LCD come ho fatto io ma costa 70 / 80 euro.
Acquistato tutto su Ebay.
ciao
Rock
Secondo me è rotto.
Lo puoi acquistare qui : http://www.dealextreme.com/p/genuine-replacement-touch-screen-digitizer-for-htc-g2-black-54851 trasporto compreso.
Ma sostituirlo non è semplicissimo perchè è attaccato allo schermo LCD.
Si toglie scaldando le parti , anche con il phon . Ci sono dei filmati sul tubo , prova a cercare.
La seconda soluzione è cambiare tutto anche il pannello LCD come ho fatto io ma costa 70 / 80 euro.
Acquistato tutto su Ebay.
ciao
Rock
non penso di essere in grado di sostituirlo...
meglio l'assisitenza classica.
voi sapreste dirmi come fare... per non ricomprarlo nuovo.
grazie.
rockrider81
16-09-2011, 10:30
:D
http://www.htc.com/it/CS_Mail.aspx
http://www.htc.com/it/support/online_service.html
e chiedi l'indirizzo del centro assistenza + vicino.
Ovviamente ti faranno un preventivo e poi decidi.
:D
http://www.htc.com/it/CS_Mail.aspx
http://www.htc.com/it/support/online_service.html
e chiedi l'indirizzo del centro assistenza + vicino.
Ovviamente ti faranno un preventivo e poi decidi.
GRAZIE 1000
mil gracias
doumo arigatou gozaimasu
non penso di essere in grado di sostituirlo...
meglio l'assisitenza classica.
voi sapreste dirmi come fare... per non ricomprarlo nuovo.
grazie.
:D
http://www.htc.com/it/CS_Mail.aspx
http://www.htc.com/it/support/online_service.html
e chiedi l'indirizzo del centro assistenza + vicino.
Ovviamente ti faranno un preventivo e poi decidi.
Ho fatto anche io così. 7 giorni lavorativi e avevo il telefono e non hanno sostituito nulla perchè era un problema elettrico.
THEWIZARD88
17-09-2011, 22:22
Ritornando in argomento...
Dato che possiedo un HD2 con Android, oggi aprendo il MARKET mi esce questo errore:
INTERRUZIONE IMPREVISTA DEL PROCESSO android.process.media
come mai? :(
come ho fatto...
visto che dovevo rimettere un HSPL originale per via della garanzia (per esempio il 1.42.0000)
allora ho preso una rom originale (quella ufficiale 1.66),
l'ho scopattata ed ho preso il file *.nbd che è l'immagine della ROM.
l'ho rinominato in leoimg.nbh e copiato in una micro sd formattata in fat32.
poi ho caricato la ROM direttamente dalla scheda di memoria.
dopo le varie procedure di caricamento ed avuto l'ok dal cell, ho riavviato (togliendo e rimettendo la batteria) e magicamente tutto è tornato nuovo: HSPL 1.42 originale, rom 1.66 originale ma sopratutto IL TOUCH SCREEN RIFUNZINA!!!!!!! e quindi in C...lo all'assistenza...
sono troppo felice!
Ora comunque rimetto L'HSPL di cotulla e pèoi quasi quasi flasho una rom android... vediamo un po' tanto devo rimettere tutto.
ciao!
Ps. sbagliando s'impara... ora lo sciupo dinuovo il cell eh eh eh:D
come ho fatto...
visto che dovevo rimettere un HSPL originale per via della garanzia (per esempio il 1.42.0000)
allora ho preso una rom originale (quella ufficiale 1.66),
l'ho scopattata ed ho preso il file *.nbd che è l'immagine della ROM.
l'ho rinominato in leoimg.nbh e copiato in una micro sd formattata in fat32.
poi ho caricato la ROM direttamente dalla scheda di memoria.
dopo le varie procedure di caricamento ed avuto l'ok dal cell, ho riavviato (togliendo e rimettendo la batteria) e magicamente tutto è tornato nuovo: HSPL 1.42 originale, rom 1.66 originale ma sopratutto IL TOUCH SCREEN RIFUNZINA!!!!!!! e quindi in C...lo all'assistenza...
sono troppo felice!
Ora comunque rimetto L'HSPL di cotulla e pèoi quasi quasi flasho una rom android... vediamo un po' tanto devo rimettere tutto.
ciao!
Ps. sbagliando s'impara... ora lo sciupo dinuovo il cell eh eh eh:D
HO PARLATO TROPPO PRESTO.... VI FARò SAPERE.
HO PARLATO TROPPO PRESTO.... VI FARò SAPERE.
come non detto...
l'ho portato all'assistenza.
è ancora in garanzia sperando che non vedano che ho l'hard spl 3.0 di cotulla
se no "addio mia bella addio"... sborsa li soldi!
SaggioFedeMantova
25-09-2011, 22:04
come non detto...
l'ho portato all'assistenza.
è ancora in garanzia sperando che non vedano che ho l'hard spl 3.0 di cotulla
se no "addio mia bella addio"... sborsa li soldi!
facci sapere che sono curioso...
P.s. Qualcuno è cosi gentile da ripassarmi i passaggi da fare per mettere una rom android su nand?
facci sapere che sono curioso...
P.s. Qualcuno è cosi gentile da ripassarmi i passaggi da fare per mettere una rom android su nand?
prova a vedere qui:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=893948
SaggioFedeMantova
26-09-2011, 21:52
prova a vedere qui:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=893948
le guide per niubbi sono sempre le migliori, tutto chiaro, tutto perfetto, magari fossero tutte cosi!
Thanks!!
bene
il cellulare è tornato oggi da como per la riparazione.
giovedì vado a prenderlo...
speriamo di non spendere nulla.
cioa ciao
ciao. ho ripreso il telefono
intervento fatto:
- riparazione elettrica;
- Taratura e collaudo;
- aggiornamento software
spesa: ZERO EURI!!!!!
che bello! :D
ciao.
come faccio a copiare i contatti sim nella memoria del telefono?
grazie.
già fatto. grazie
salve ragazzi.
non riesco a flashare le rom su nand nell'hd2.
come faccio che non ci capisco nulla?
grazie.
salve ragazzi.
sapete come far riconoscere il telefono a quest'applicazione?
grazie.
SaggioFedeMantova
29-09-2011, 23:37
salve ragazzi.
non riesco a flashare le rom su nand nell'hd2.
come faccio che non ci capisco nulla?
grazie.
mi hai postato tu stesso la guida..
mi hai postato tu stesso la guida..
lo so ma non ci capisco nulla...
provo ma non mi viene nulla
poi riesco solo a flashare rom da usb con l'installatore...
quelle altre dove compaiono le cartelle BOOT , META INF e SYSTEM non so come si fanno a flashare....
aiutatemi grazie.
ciao
mi sapreste consigliare una buona rom windows mobile?
grazie.
lo so ma non ci capisco nulla...
provo ma non mi viene nulla
poi riesco solo a flashare rom da usb con l'installatore...
quelle altre dove compaiono le cartelle BOOT , META INF e SYSTEM non so come si fanno a flashare....
aiutatemi grazie.
http://forum.hdblog.it/f102/guida-flashare-rom-android-nand-tramite-clockworkmod-recovery-a2sd-37755/
ciao
mi sapreste consigliare una buona rom windows mobile?
grazie.
Non esiste :asd:
rockrider81
30-09-2011, 11:07
Non esiste :asd:
Quoto ... :D e parlo da utilizzatore di WM6.5 + sense classico ...
Pensa che quando devo navigare in rete preferisco fare il boot da SD con Android .. e finito quello che dovevo fare torno a WM6.5 ... faccio proprio skifo ... :mbe:
Purtroppo Android non mi piace e ho sei soft che non mi girano.
Io stò usando una bella ROM con la Sense 3.0 ed è molto stabile e veloce.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1264828
rockrider81
30-09-2011, 11:35
Io stò usando una bella ROM con la Sense 3.0 ed è molto stabile e veloce.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1264828
Bene !!
se mi confermi che la navigazione in internet è ok passo subito a questa senza pensarci 2 volte ...
:gluglu:
gattonero69
30-09-2011, 12:10
mi consigliate una bella rom con wp7....io sono fermo ad una axlor6.5 e sinceramente ci faccio di tutto molto bene....non vorrei incasinarmi
grazie;)
Bene !!
se mi confermi che la navigazione in internet è ok passo subito a questa senza pensarci 2 volte ...
:gluglu:
Perfetta. Io la uso con 3 e a casa con WiFi FastWeb.
SaggioFedeMantova
30-09-2011, 13:56
mi consigliate una bella rom con wp7....io sono fermo ad una axlor6.5 e sinceramente ci faccio di tutto molto bene....non vorrei incasinarmi
grazie;)
attualmente sto usando una rom parecchio vecchia di wp7, non ha neanche nodo, funziona tutto alla perfezione, tranne che quando cominci ad avere qualche migliaio di sms scambiati nelle conversazioni, l'applicazione sms ogni tanto crasha e puo rallentare..
E' da maggio che sto testando questa rom e mi trovo da dio, solo che adesso vorrei provare android su nand perche mi voglio male.. solo che è cosi tanto che non faccio dei pastrocci con l'hd2 che non mi ricordo piu come si fa ahahah
rockrider81
30-09-2011, 15:13
attualmente sto usando una rom parecchio vecchia di wp7, non ha neanche nodo, funziona tutto alla perfezione, tranne che quando cominci ad avere qualche migliaio di sms scambiati nelle conversazioni, l'applicazione sms ogni tanto crasha e puo rallentare..
E' da maggio che sto testando questa rom e mi trovo da dio, solo che adesso vorrei provare android su nand perche mi voglio male.. solo che è cosi tanto che non faccio dei pastrocci con l'hd2 che non mi ricordo piu come si fa ahahah
Beh ... tutti quanti smanettiamo per chissà quale motivo masochista
Se vuoi divertirti con Android mi sembra che con WP7 possa funzionare anche su SD ... ho letto qualcosa a riguardo ... boh ... ma probabilmente hai già fatto ...
:D
niente non ho capito un cacchio della guida.
sopratutto come partizionare la micro SD
qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?
ho scaricato, come già detto, delle rom dove ci sono delle cartelle:
boot
META-INF
sd ext
system
e che ci facccio?
come installare android su NAND?
aiuto please!
nessuno mi aiuta per android?
grazie
Ciao dj75, in linea di principio puoi fare riferimento a questa guida (http://www.androidiani.com/forum/htc-hd2/33795-guida-galattica-per-niubbi-installare-android-su-htc-hd2.html).
In genere chi rilascia una rom spiega nel dettaglio come installarla. :confused:
Ciao dj75, in linea di principio puoi fare riferimento a questa guida (http://www.androidiani.com/forum/htc-hd2/33795-guida-galattica-per-niubbi-installare-android-su-htc-hd2.html).
In genere chi rilascia una rom spiega nel dettaglio come installarla. :confused:
si l'avevo letta quelle guida...
tu che rom android hai?
mi dai il link?
con calma mi metterò a provare... anche se l'operazione di formattare e partozionare la memory card è molto difficile.
magari dammi il link ad una rom che non abbia il difetto di fare la voce robotica durante le telefonate.
grazie ancora.:muro:
un'altra cosa..
come si fa a far vedere il telefono al pc con htcSync? (mi pare si chiami così)
ciao kinitta...
ho letto la guida del link che mi hai mandato e funziona tutto con le rom che hanno il daf.exe... così mi riesce l'installaxzione.
purtroppo ho scaricato delle rom in ZIP al cui interno c'erano le cartelle:
boot
meta-inf
system
e come faccio a montare queste rom?
inoltre cos'è la RECOVERY a cui la guida che mi hai linkato fa riferimento?
non riesco a capire.
grazie...:muro:
Ci sono ROM MGLDR e CLK.
Il file zippato non ti ha detto nessuno di decomprimerlo. E' per le ROM MGLDR. Lo metti nella SD.
Procedura completa come da guida......
1) HSPL 2.08
2) Task29
3) Flash MAGLDR
4) Flash Recovery 150 Mb ( DAF.exe come amministratore) ) dal menù MAGLDR vai su USB Flasher. (Ogni ROM ha la sua recovery)
5) La SD la formatti dal pc con PartitionWizard Home e fai anche una partizione da 1 Gb (ext2 o 3 o 4). Entrambe le partizioni devono essere primary.
6) Nella partizione più grande (quella FAT32) metti il file zippato.
7) Avvii il tel e dal menù MAGLDR vai su AD RECOVERY e li trovi install zip from sd card, poi choose zip from sdcard,seleziona la rom zip che hai messo nella SD e installala.
Al termine riavvia e attendi che carica la ROM.
Più facile di così non sono capace a spiegartelo. I'm sorry.
Ciao
come diavolo faccio a mettere il formato ora da 12 a 24 ore?
grazie
rockrider81
06-10-2011, 08:42
:stordita:
Ciao raga !
Cercasi consiglio per installare un navigatore + mappe "fisse" su Android ... Cosa c'è in giro ?? Tom non esiste ... forse IGO ? .... SYgic ?? boh... :help:
:stordita:
Ciao raga !
Cercasi consiglio per installare un navigatore + mappe "fisse" su Android ... Cosa c'è in giro ?? Tom non esiste ... forse IGO ? .... SYgic ?? boh... :help:
Ciao! c'è Copilot come navigatore a mappe fisse, ma costa un po'. Di certo molto meno di altri. Io ne acquistai la copia per Windows Mobile e devo dire che era un ottimo sistema gps, molto preciso nella scelta delle strade e soprattutto con le mappe in HD e molto ben fatte :D unica cosa, quando bisogna svoltare te lo dice pochissimi metri prima della svolta, quindi se non tieni d'occhio la mappa per esempio in autostrada può capitare che quando sei a fianco all'uscita che dovevi prendere ti dice di girare xD quindi può risultare un piccolo problemino, ma magari per android questo problema non c'è.
Ovviamente è compatibile con il FIX del segnale GPS tramite AGPS, e ti mostra anche quanti satelliti vedi, dove sono e la qualità del collegamento con essi. :)
gattonero69
06-10-2011, 20:01
mi pare sia uscito IGO PRIMO che funziona su android...maggiori info le trovi su IPMART....
ciauz;)
ciao C0rs41r
innanzitutto grazie della tua guida... è molto + chiara di altre.
ho un problema con partition wizard home:
ho partizionato in 2 la scheda da 2 giga (1.86G in realtà):
una per esempio da 1 giga e l'altra da 86 mega tutte in FAT32.
clicco sul segno di spunta in alto a sinistra del programma e il processo di partizionamento e formattazione parte e si conclude con successo.
purtroppo in realtà non è stato fatto nulla:
infatti windows vede la scheda tale e quale è (1.86G)...
ho provato a buttarci su una rom ZIP ed ho eseguito la procedura da te descritta ma il telefono dice che non c'è una partizione (mi pare) boottabile
o una rom (non ricordo) per cui ora non so che fare.
che sai dirmi in proposito?
grazie.
come da tua guida:
4) Flash Recovery 150 Mb ( DAF.exe come amministratore)...ecc ecc
ma che cosa è questa flash recovery 150 mg???
:help:
ri-grazie
FunnyDwarf
06-10-2011, 20:37
ma a cosa ti servirebbero due partizioni FAT32 su una scheda così piccola? Se è per sfruttare l'app2sd+ devi creare solo la primaria in FAT32, la secondaria dev'essere ext3 o ext4. Qua c'è una guida che utilizza gparted per creare il tutto. (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=905145)
Nel caso tu incontrassi difficoltà, secondo me almeno per ora se non flashi rom Sense puoi anche fare a meno dell'ext e usare un'unica partizione FAT32, le principali rom Gingerbread che io sappia (sbaglio? la typhoon son sicuro) ti lasciano spostare la maggior parte delle applicazioni su SD anche senza partizione dedicata.
come da tua guida:
4) Flash Recovery 150 Mb ( DAF.exe come amministratore)...ecc ecc
ma che cosa è questa flash recovery 150 mg???
:help:
ri-grazieè la cosiddetta ClockWorkMod, ti permette di flashare Roms, effettuare i vari wipe e soprattutto di eseguire backup e restore, nel caso qualcosa non funzionasse durante aggiornamenti / smanettamenti vari (mi ha salvato più di una volta da quest'estate).
La recovery da 150 Mb è la versione della suddetta, la dimensione è quella indicata per molte rom cm7.
FunnyDwarf
06-10-2011, 20:41
doppio
ma a cosa ti servirebbero due partizioni FAT32 su una scheda così piccola? Se è per sfruttare l'app2sd+ devi creare solo la primaria in FAT32, la secondaria dev'essere ext3 o ext4. Qua c'è una guida che utilizza gparted per creare il tutto. (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=905145)
Nel caso tu incontrassi difficoltà, secondo me almeno per ora se non flashi rom Sense puoi anche fare a meno dell'ext e usare un'unica partizione FAT32, le principali rom Gingerbread che io sappia (sbaglio? la typhoon son sicuro) ti lasciano spostare la maggior parte delle applicazioni su SD anche senza partizione dedicata.
è la cosiddetta ClockWorkMod, ti permette di flashare Roms, effettuare i vari wipe e soprattutto di eseguire backup e restore, nel caso qualcosa non funzionasse durante aggiornamenti / smanettamenti vari (mi ha salvato più di una volta da quest'estate).
La recovery da 150 Mb è la versione della suddetta, la dimensione è quella indicata per molte rom cm7.
ed allora come dovrei fare esattamente?
una volta flashata la rom, questa va nel telefono?
se si, posso cancellarla dalla SD?
ci sto capendo sempre meno
FunnyDwarf
06-10-2011, 23:49
una volta flashata con successo, la rom rimane nella memoria NAND quindi sì, lo .zip della rom puoi anche cancellarlo dalla SD una volta che tutto è andato a buon fine.
Comunque tranquillo, la prima volta è facile confondersi ma non è niente di particolarmente complicato: segui con attenzione i passaggi che ti ha elencato C0rs41r e vedrai che andrà tutto liscio.
Se hai già installato MAGLDR, per mettere la recovery (ClockWorkMod) devi innanzittutto trovare quella giusta per la ROM che vuoi flashare: di solito è specificata dall'autore della stessa, quindi in teoria trovi i files giusti nello stesso posto dove hai trovato la rom.
(Ad esempio, io uso la penultima versione della TyphooN CyanogenMod by tyween: nel suo thread su xda (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=933951) è specificata la recovery giusta con tanto di link per il download (MAGLDR 150MB System/5MB Cache (ClockworkMod Recovery v3.0.2.5).)
Una volta reperita la recovery devi:
1) estrarre l'archivio sul PC (dentro trovi, tra le altre cose, il file DAF.exe)
2) collegare il telefono (spento) al pc tramite USB
3) entrare in MAGLDR (accendi l'HD2 tenendo premuto il tasto Power finché non compare il menù del programma)
4) da MAGLDR seleziona "USB Flasher" muovendoti nel menu coi tasti volume e dando l'invio con il tasto chiamata (quello con la cornetta insomma)
5) da Pc fai partire DAF.exe con privilegi di amministratore e segui le istruzioni a video: una volta finito il telefono dovrebbe riavviarsi, ora hai la recovery installata.
Una volta ritornato menu menu di MAGLDR per far partire CWM devi selezionare l'opzione "AD Recovery"
Dalla recovery si puo' (finalmente!) installare android, basta mette lo zip della rom adatta* nella root della scheda SD:
install zip from SD card -> choose zip from sdcard
*Assicurati che la rom sia per MAGLDR e flashabile con CWM (la maggior parte delle nuove lo sono ma attento comunque a non tirar giù una versione per cLK)
Per il resto, nel primo post del thread linkato sopra c'è un'ottima guida in inglese che guida passo passo all'installazione di tutto il necessario dal task29 in poi (quindi dovrai avere già installati HSPL e Radio): in linea di massima i passaggi sono gli stessi per tutte le rom, lo trovi sotto la voce in grassetto "Install tutorials" (clean installation).
una volta flashata con successo, la rom rimane nella memoria NAND quindi sì, lo .zip della rom puoi anche cancellarlo dalla SD una volta che tutto è andato a buon fine.
Comunque tranquillo, la prima volta è facile confondersi ma non è niente di particolarmente complicato: segui con attenzione i passaggi che ti ha elencato C0rs41r e vedrai che andrà tutto liscio.
Se hai già installato MAGLDR, per mettere la recovery (ClockWorkMod) devi innanzittutto trovare quella giusta per la ROM che vuoi flashare: di solito è specificata dall'autore della stessa, quindi in teoria trovi i files giusti nello stesso posto dove hai trovato la rom.
(Ad esempio, io uso la penultima versione della TyphooN CyanogenMod by tyween: nel suo thread su xda (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=933951) è specificata la recovery giusta con tanto di link per il download (MAGLDR 150MB System/5MB Cache (ClockworkMod Recovery v3.0.2.5).)
Una volta reperita la recovery devi:
1) estrarre l'archivio sul PC (dentro trovi, tra le altre cose, il file DAF.exe)
2) collegare il telefono (spento) al pc tramite USB
3) entrare in MAGLDR (accendi l'HD2 tenendo premuto il tasto Power finché non compare il menù del programma)
4) da MAGLDR seleziona "USB Flasher" muovendoti nel menu coi tasti volume e dando l'invio con il tasto chiamata (quello con la cornetta insomma)
5) da Pc fai partire DAF.exe con privilegi di amministratore e segui le istruzioni a video: una volta finito il telefono dovrebbe riavviarsi, ora hai la recovery installata.
Una volta ritornato menu menu di MAGLDR per far partire CWM devi selezionare l'opzione "AD Recovery"
Dalla recovery si puo' (finalmente!) installare android, basta mette lo zip della rom adatta* nella root della scheda SD:
install zip from SD card -> choose zip from sdcard
*Assicurati che la rom sia per MAGLDR e flashabile con CWM (la maggior parte delle nuove lo sono ma attento comunque a non tirar giù una versione per cLK)
Per il resto, nel primo post del thread linkato sopra c'è un'ottima guida in inglese che guida passo passo all'installazione di tutto il necessario dal task29 in poi (quindi dovrai avere già installati HSPL e Radio): in linea di massima i passaggi sono gli stessi per tutte le rom, lo trovi sotto la voce in grassetto "Install tutorials" (clean installation).
molte grazie...
in settimana riprovo.
ciao!
io sono ancora su wm 6.5 originale.
C'è un modo per ingannare i siti e visualizzare le pagine web in versione normale e non mobile ?
Non mi dite di cambiare le impostazioni di IE perchè l' ho già fatto, parlo proprio di modifiche definitive, magari dal registro di sistema non so...
Ci sono alcuni siti che riconoscono comunque sistema operativo e/o browser usato, e impostano forzatamente la versione mobile.
Hai provato con una rom 6.5.5 cucinata ??
Io usavo la Energy e non mi ricordo di aprire siti in versione mobile, ma magari è passato tempo.......
Comunque non usavo la originale ma le cucinate e come browser usavo Opera.
Prova con questa rom:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=591784
grazie ho dato un' occhiata, ma se mai dovessi mettere una rom modificata (troppo complesso, non ho il tempo di impegnarmici), andrei su android.
Personalmente, l' unico motivo che mi spingerebbe a mettere rom custom sarebbe il pieno supporto al flash, che ora non ho. C'è in questa percaso ?
Tra l' altro, cosa ci sarebbe in più di rilevante ? (chiedo, perchè sinceramente della grafica + bella e della reattività mi interessa poco o niente).
Non credo però che cambierebbe nulla nella navigazione, anche io uso opera.
Qui si tratta di cambiare user agent (esempio: http://whatsmyuseragent.com/ ) in modo da poter camuffare sistema operativo e browser usato. In questo modo la pagina web non avrebbe minimamente idea di doversi riadattare per la versione mobile.
ecco qua cosa si ottiene con l' hd2 e opera:
http://imageshack.us/f/197/20111015094547.jpg/
Bhè alla fine ce l' ho fatta lo stesso, ecco cosa bisogna fare :
You have to tell Opera that it identifies itself as the desktop version.
Goto opera:config (enter in the url field)
There you have to edit two parameters (enter the parameter names in the search field on top of the opera:config page), don't forget to hit the save button after each edit:
Custom User-Agent ->
Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.6.30 Version/10.70
HTTP Accept ->
text/html, application/xml;q=0.9, application/xhtml+xml, application/x-obml2d, multipart/mixed, image/png, image/jpeg, image/gif, image/x-xbitmap, */*;q=0.
Voila, from now on Oper Mobile identifies itself as Opera Desktop and gets the full websites
http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=887462
Potete anche ringraziare ora :sofico:
rockrider81
21-10-2011, 11:44
:mbe: Ciao
con l'intenzione di passare ad Android sto provando un pò di release su SD.
Attualmente ho installato Mix Theme v.6.0 Runnymede BoxMaxMCccM 53.5 con :
- Android 2.3.5
- Sense 3.5
Che mi piace veramente molto ...
Ho configurato tutto bene e la navigazione è ok al 100% con supporto flash , youtube ecc ecc.
Ho anche creato un account su Google e ho scaricato un paio di programmini.
ho installato anche due soft direttamente fa file e fin qui tutto ok.
PROBLEMA ENORME !!! :mbe: :muro:
la batteria non dura una "cippa lippa" .:doh:
Chiedo se per caso una volta installata in NAND consuma di meno oppure mi ritrovo a dover reinstallare WM6.5 ??? :cry:
la batteria non dura una "cippa lippa" .:doh:
Chiedo se per caso una volta installata in NAND consuma di meno oppure mi ritrovo a dover reinstallare WM6.5 ??? :cry:
Certo, dura di più. Comunque anche tra le rom nand troverai quelle più dispendiose di energia e alcune meno.
Io ad esempio mi trovo bene con questa:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1264828
Salve ragazzi
non so se è un problema che riguarda tutti gli android o solo l'hd2:
vorrei sapere se capita anche a voi quando modificate un contatto della rubrica sul cellulare (aggiungendo un indirizzo mail o un secondo numero etc) e nonostante la sincronizzazione di non ritrovare il contatto aggiornato sulla rubrica contatti di Gmail...Inoltre se creo un contatto dal cell, me lo crea senza problemi e dopo la sincronizzazione si trova su gmail.
Il problema è solo quando modifico da cell il contatto aggiungendo alcuni campi (email, 2ndo numero), anche dopo aver sincronizzato più e più volte, i contatti su gmail nn vengono aggiornati, perchè?
è un problema di android?
grazie
klou: non uso molto gmail, ma a me il problema non lo da. Hai il synch in tempo reale abilitato?
x tutti: sto cercando una distro Android su SD (no NAND) da affiancare a WP7 in dual boot. Avete qualche suggerimento? Sono ben accette quelle con Sens 3.5 :)
HighVoltage
05-11-2011, 10:20
Ciao :)
Qualcuno ha qualche problema con l'aggiornamento automatico dell'orario?
Da ieri notte noto una differenza di orario di circa 7 ore....
Che cosa potrebbe essere? L'aggiornamento tramite il web è attivo.... :help:
AbuJaffa
05-11-2011, 10:59
Ciao :)
Qualcuno ha qualche problema con l'aggiornamento automatico dell'orario?
Da ieri notte noto una differenza di orario di circa 7 ore....
Che cosa potrebbe essere? L'aggiornamento tramite il web è attivo.... :help:
Con android tutto ok.
Aggiornamento riuscito.
Dato che lo presi ad inizio Ottobre 2010, ricordo che lo scorso anno con il cambio dell'ora e con WM6.5 installato vi erano problemi sull'aggiornamento dell'orario.
http://htc.hdblog.it/2010/11/04/problema-sullorario-in-alcuni-htc-hd2/
Da qualche ora, all'improvviso, non va più il touch.
Ho provato a flashare la rom originale per escludere problemi software (montavo Andorid su nand) ma nulla da fare.
Non capisco cosa possa essere successo.
Qualcuno ha esperienze in merito?
HighVoltage
06-11-2011, 01:32
Da qualche ora, all'improvviso, non va più il touch.
Ho provato a flashare la rom originale per escludere problemi software (montavo Andorid su nand) ma nulla da fare.
Non capisco cosa possa essere successo.
Qualcuno ha esperienze in merito?
purtroppo si....:(
...e la soluzione e stata l'assistenza....purtroppo capita....anche io ho provato di tutto, soft reset, hard reset, reflash, cambio rom, ma nulla...:mc:
Soluzione trovata, il problema è il digitalizer che si trova sotto il tasto che si usa per chiudere la conversazione/spegnere il telefono: basta esercitarvi una forte pressione e dargli un po' di colpetti che il touch torna a funzionare!! :D :D :D
HighVoltage
06-11-2011, 01:39
Soluzione trovata, il problema è il digitalizer che si trova sotto il tasto che si usa per chiudere la conversazione/spegnere il telefono: basta esercitarvi una forte pressione e dargli un po' di colpetti che il touch torna a funzionare!! :D :D :D
che gran botta di :ciapet:
che gran botta di :ciapet:
Decisamente!! :eek:
Già mi stavo buttando sul Sensation XE!! :cry:
klou: non uso molto gmail, ma a me il problema non lo da. Hai il synch in tempo reale abilitato?
x tutti: sto cercando una distro Android su SD (no NAND) da affiancare a WP7 in dual boot. Avete qualche suggerimento? Sono ben accette quelle con Sens 3.5 :)
certo. più e più volte ho provato. a quanto pare è un problema proprio che ha android cn gmail.
bella ca*ata :( :mad:
cicciopennello
08-11-2011, 10:27
da felicissimo possesssore di hd2 con android miui, volevo porre una questione....
mi si è "spanato" il connettore micro usb.
C'è modo di sostituirlo? tanto la garanzia l'ho già persa causa cadute innumerevoli e schermo un pò incrinato in alto a sinistra.
da felicissimo possesssore di hd2 con android miui, volevo porre una questione....
mi si è "spanato" il connettore micro usb.
C'è modo di sostituirlo? tanto la garanzia l'ho già persa causa cadute innumerevoli e schermo un pò incrinato in alto a sinistra.
Gran bella rom!
E' successo anche a me, fastidiosissimo!!!
Decisamente!! :eek:
Già mi stavo buttando sul Sensation XE!! :cry:
...e invece no, il display è morto definitivamente! :(
Non ho intenzione di ripararlo, ho già ordinato il Samsung Galaxy Note che mi arriverà tra 2 giorni.
Grazie a tutti quelli hanno offerto supporto facendo crescere questo thread!
Ci si legge in giro! :)
BullsEye
09-11-2011, 07:20
Soluzione trovata, il problema è il digitalizer che si trova sotto il tasto che si usa per chiudere la conversazione/spegnere il telefono: basta esercitarvi una forte pressione e dargli un po' di colpetti che il touch torna a funzionare!! :D :D :D
stesso problema anche qua!!! porca pupazza!!!
ma credo che questa soluzione sia tutt'altro che definitiva o utile...secondo me alla fine lo rompe del tutto.
da quello che ho letto sotto il tasto power passa proprio il flatcable che gestisce il digitalizer....
stavo pensando di mandare in asseistenza....ma non mi ricordo come ripristinare tutto!!! ARGHH
BullsEye
09-11-2011, 07:26
Ragazzi devo mandare il terminale in assitenza per quel fastidioso difetto del tasto on/off.
detto questo...mi date una mano per ripristinare il tutto!?!?! non mi ricordo + da che parte iniziare.
sto scaricando l'ultima rom basata su windows mobile rom 1.66.408.1
ora la mia domanda è per togliere HSPL di cotulla (quello con la schermata a bande colorate) come si fa?
la rom della radio dovrebbe essere contenuta nella rom generale che sto scaricando giusto?
grazie per l'eventuale aiuto
P.s. mediamente quanto ci si mette a riavere il telefono consegnandolo al centro assistenza in milano?
Dopo aver flashato la rom originale sei a posto! ;)
Ho letto in giro che potresti cavartela anche con 7/8 giorni, ma non so se sia la regola.
Caspita, noto che non si tratta di un problema isolato....peccato..:(
BullsEye
09-11-2011, 16:28
Dopo aver flashato la rom originale sei a posto! ;)
Ho letto in giro che potresti cavartela anche con 7/8 giorni, ma non so se sia la regola.
Caspita, noto che non si tratta di un problema isolato....peccato..:(
mmm mmmm
ma sei sicuro? quindi flashando rom originale riscrive anche SPL originale?
ci provero'
peccato si...anche perchè prima dell'HD2 avevo un vecchio HTC Cruise e stesso problema...flat cable che a lungo si usura
Se non ti fidi aspetta di ricevere altri feedback :D se ne riceverai...ormai il thread è abbastanza deserto..
Beh, gran bella pecca di HTC allora..
Procedura:
Se avete da rimandarlo in garanzia comunque è possibile ripristinarlo installando semplicemente una rom ufficiale da SD così:
Assicuratevi sempre di aver il cellulare con almeno il 50% di carica prima di iniziare
Prendete una microsd meglio se vuota e collegatela al pc con il lettore di schede di memoria.
Scaricate questo file che contiene la 3.14 e scompattatelo nella microsd dal pc: http://www.megaupload.com/?d=UKLMEICD
se invece avete un cell brandizzato Tim questa è la rom 1.72Tim: http://www.megaupload.com/?d=6MDYBE87
Spegnete il telefono e rimettete la microSD nel HD2
Avviate il telefono in bootloader tenendo premuto il tasto volume giù e power.
Vi partira il bootloader e troverà il file leoimg.nbh nella sd e quindi premete volume giù per confermare l'aggiornamento della rom... una volta finito togliete la batteria e riaccendetelo.
FunnyDwarf
10-11-2011, 14:38
leggendo su xda pare che il problema al digitizer sia tutt'altro che raro, soprattutto se si usano parecchio i tasti fisici: per non rischiare di inciampare nello stesso problema e se usate una rom basata sulla Cyanogenmod7 consiglio di installare i Tablet Tweaks, fanno apparire sulla barra delle notifiche in alto i softbutton più usati (indietro, menu, home).
Soprattutto sono importanti per il tasto indietro che è il più usato e più vicino alla zona critica.
io uso il TTmaker by cokyc (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=18112931&postcount=18611), che include automaticamente i TT nel file .zip da flashare in recovery però penso funzioni solo con le rom Typhoon.
rockrider81
17-11-2011, 17:13
Ciao a tutti
scrivo perchè volevo segnalare una nota positiva su una versione di Android per SD.
Dopo averne provato cinque o sei versioni ne ho trovata una che risulta funzionante in tutto :
- poco onerosa in termini di batteria , la migliore !
- sense 3.0 3D con tutte le animazioni regolari
- completa negli applicativi
- veloce nelle schermate
- ottima la navigazione internet con
- quando finisco la telefonata non si pianta nella schermata nera e mi consente di usare il PDA.
A volte ero costretto a togliere la batteria. :mbe:
Si chiama MccMBoxmaX Transformer SS V7.5 Android 2.3.3 Pyramid[Sense 3.0] 3DThread e la trovate qui :
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1171237
Non considerate il fatto che è personalizzata Transformer in quanto all'interno ha solo una skin particolare selezionabile e una suoneria in più ... tutto qui , per il resto è Android 2.3.3 con kernel 2.6.32.15r8.5.1-gb02686c-dirty però funziona molto bene.
Sto pensando ora di posizionarla sulla NAND.... vedremo.
Saluti :D
Rock
http://img708.imageshack.us/img708/2948/screenshotks.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/8459/screenshot000001m.png
http://img703.imageshack.us/img703/5805/screenshot19gy.jpg
markmn89
17-11-2011, 17:46
Ciao a tutti
scrivo perchè volevo segnalare una nota positiva su una versione di Android per SD.
Dopo averne provato cinque o sei versioni ne ho trovata una che risulta funzionante in tutto :
- poco onerosa in termini di batteria , la migliore !
- sense 3.0 3D con tutte le animazioni regolari
- completa negli applicativi
- veloce nelle schermate
- ottima la navigazione internet con
- quando finisco la telefonata non si pianta nella schermata nera e mi consente di usare il PDA.
A volte ero costretto a togliere la batteria. :mbe:
Si chiama MccMBoxmaX Transformer SS V7.5 Android 2.3.3 Pyramid[Sense 3.0] 3DThread e la trovate qui :
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1171237
Non considerate il fatto che è personalizzata Transformer in quanto all'interno ha solo una skin particolare selezionabile e una suoneria in più ... tutto qui , per il resto è Android 2.3.3 con kernel 2.6.32.15r8.5.1-gb02686c-dirty però funziona molto bene.
Sto pensando ora di posizionarla sulla NAND.... vedremo.
Saluti :D
Rock
http://img708.imageshack.us/img708/2948/screenshotks.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/8459/screenshot000001m.png
http://img703.imageshack.us/img703/5805/screenshot19gy.jpg
non c'è una versione NAND della tua rom?
cmq io uso questa ed è fantastica
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=769026
rockrider81
18-11-2011, 08:27
:(
C'è quella SD e la versione MAGLDR
MccMBoxmaX Transformer SS V7.5 MAGDLR Version
http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=693
Ho visto la versione da te installata , sembra molto "minimal" senza sfronzoli ma sicuramente velocissima.
:rolleyes:
Questa che ho sulla SD mi ha stupito molto per la batteria , non so perchè ma tutte quelle che avevo provato prima quando mettevo giù il telefono alla sera con 60% di batteria me lo trovavo alla mattina spento :mbe: .
E poi c'era quel odioso problema della fine conversazione dove lo schermo diventava nero e non si riaccendeva + se non solo dopo qualche minuto.
Le configurazioni sono sempre le stesse con wap / traffico sempre attivo ecc ecc .
Boh ...
markmn89
18-11-2011, 17:08
:(
C'è quella SD e la versione MAGLDR
MccMBoxmaX Transformer SS V7.5 MAGDLR Version
http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=693
Ho visto la versione da te installata , sembra molto "minimal" senza sfronzoli ma sicuramente velocissima.
:rolleyes:
Questa che ho sulla SD mi ha stupito molto per la batteria , non so perchè ma tutte quelle che avevo provato prima quando mettevo giù il telefono alla sera con 60% di batteria me lo trovavo alla mattina spento :mbe: .
E poi c'era quel odioso problema della fine conversazione dove lo schermo diventava nero e non si riaccendeva + se non solo dopo qualche minuto.
Le configurazioni sono sempre le stesse con wap / traffico sempre attivo ecc ecc .
Boh ...
la hyper droid è eccezionale! con 6 app aperte ho260mb di ram free :)
la hyper droid è eccezionale! con 6 app aperte ho260mb di ram free :)
E' vero, la ho provata bene ed è ottima. Le applicazioni poi le aggiungi tu dal Market.
Ma................io preferisco il Sense e ora uso una Rom con il Sense 3.5.
Basta settare bene la SD e la memoria non manca ;)
Ciao
markmn89
19-11-2011, 09:41
E' vero, la ho provata bene ed è ottima. Le applicazioni poi le aggiungi tu dal Market.
Ma................io preferisco il Sense e ora uso una Rom con il Sense 3.5.
Basta settare bene la SD e la memoria non manca ;)
Ciao
domanda: ma su sd non è meno performante il sistema?
dopo un po non tende a "rovinarsi" una sd, con un sistema operativo installato sopra?
domanda: ma su sd non è meno performante il sistema?
dopo un po non tende a "rovinarsi" una sd, con un sistema operativo installato sopra?
Io uso una SD classe 6 e va benissimo. Inoltre il sistema non si trova sulla SD ma su NAND interna del telefono. Su SD ci fai una partizione Ext4 che amplia la ram interna (obbligatorio con le nuove ROM su HD2) ma li ci vanno le varie applicazioni e non si rovina niente.
Per questo stesso motivo non uso ROM su SD.
FunnyDwarf
29-11-2011, 23:42
Stasera ho provanto un po' Ice Cream Sandwich su SD, per la precisione questa build (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1361940): i bug classici per ora non mancano però è un'ottima occasione per provare Android 4.0 senza dover flashare su nand.
Cosa non funziona allo stato attuale:
- fotocamera
- riproduzione video da galleria (non ho provato con applicazioni di terze parti)
- cuffie con cavo
- altra roba sicuramente, non ho avuto modo di testarla a fondo
Cosa funziona:
- Audio / chiamate
- messaggi / email
- Galleria immagini
- wifi e bluetooth
- GPS
- Market (a me però ha mandato il telefono in freeze)
- Accelerazione hardware via hack (!)
- USB storage via dual Mount
- sensori vari
La parte telefonica la definirei ottima, audio in capsula forte e chiaro senza rumore di fondo: rispetto alla 2.3.7 + tytung kernel r14 la differenza è chiaramente percepibile.
Messaggi ed email niente da segnalare, paiono funzionare senza problemi di sorta.
Browser stock abbastanza veloce tenendo conto che è una rom su sd; bella la nuova galleria immagini, ricorda parecchio quickpic.
La UI è piuttosto fluida, secondo alcuni pareri anche più delle versioni nand ICS attuali anche se soffre ancora di qualche impuntamento: comunque notevole.
Il consumo batteria è piuttosto elevato ma credo sia normale trattandosi di una sd build.
C'è sicuramente ancora tanto da fare ma per ora lo sviluppo di porting sempre più completi pare procedere a gonfie vele.
Long live the HD2! :D
rockrider81
30-11-2011, 08:10
Io uso una SD classe 6 e va benissimo. Inoltre il sistema non si trova sulla SD ma su NAND interna del telefono. Su SD ci fai una partizione Ext4 che amplia la ram interna (obbligatorio con le nuove ROM su HD2) ma li ci vanno le varie applicazioni e non si rovina niente.
Per questo stesso motivo non uso ROM su SD.
Scusa la domanda scema , divrei fare questa operazione anche con una ROM Android su SD ?
Ovvero mi creo una partizione Ext4 per i programmi che installerò successivamente, ma poi su quella partizione ci devo mettere anche la cartella Android ?
Come funziona ?
:rolleyes:
Scusa la domanda scema , divrei fare questa operazione anche con una ROM Android su SD ?
Ovvero mi creo una partizione Ext4 per i programmi che installerò successivamente, ma poi su quella partizione ci devo mettere anche la cartella Android ?
Come funziona ?
:rolleyes:
No, solo su NAND perchè permette di ampliare la memoria dell'HD2. Su SD nada. E' già nella SD......
Ma le rom che supportano partizione estesa su SD, hanno problemi con i programmi che girano solo se installati sulla mem del telefono?
Ho una delle primissime gingerbread CM7 e son sempre lì che tribolo a spostare programmi dalla memoria alla SD perché la metà installati su SD non funzionano :(
Ma le rom che supportano partizione estesa su SD, hanno problemi con i programmi che girano solo se installati sulla mem del telefono?
Ho una delle primissime gingerbread CM7 e son sempre lì che tribolo a spostare programmi dalla memoria alla SD perché la metà installati su SD non funzionano :(
Non ne hanno ma devi mettere una rom che supporta A2SD e le partizioni EXT 2/3/4.
Cosa vuol dire quello che ti ho scritto ?
In ogni rom verifica se supporta e quali partizioni in formato EXT e se ha la scritta A2SD già nella rom l'autore ha provveduto a permettere alla rom di riconoscere se nella SD c'è una partizione EXT e usarla per installare le applicazioni in quella partizione che funziona come memoria estesa del telefono.
Se hai una vecchia versione probabilmente non la riconosce e in questo caso, ma non mi piace, puoi usare delle applicazioni esterne tipo link2sd oppure app2sd che permettono di spostare nella SD ma a volte creano qualche problema. Ci sono alcune applicazioni, tipo widget e altro che non vanno su SD.
Hai meno problemi usando una rom che fa lei già in partenza ricordandoti di creare prima una partizione primaria in formato EXT ed io uso 2 Gb in EXT4, ovviamente oltre alla partizione primaria di 4 Gb in Fat32.
Spero di essere stato chiaro.
Se hai dubbi chiedi pure ;)
Ciao
P.S.
Questa ad esempio potrebbe andare bene se usi la CM7:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=933951
ciao ragazzi
ho già scritto in precedenza per chiedere aiuto ma ne ho bisogno davvero.
vorrei mettere android su NAND sul mio hd2 ma non so come fare perchè non ci capisco nulla... formattare ext4 la micro sd???? ClockworkMod Recovery???ma che vuol dire????...
insomma ho bisogno di una guida for dummies passo passo per mettere android...
mi date una mano?
mi date anche qualche link di buone rom android o di quelle che avete voi?
una rom che mi permetta di installare le apps su memory card.
grazie davvero...
ciao ragazzi
ho già scritto in precedenza per chiedere aiuto ma ne ho bisogno davvero.
vorrei mettere android su NAND sul mio hd2 ma non so come fare perchè non ci capisco nulla... formattare ext4 la micro sd???? ClockworkMod Recovery???ma che vuol dire????...
insomma ho bisogno di una guida for dummies passo passo per mettere android...
mi date una mano?
mi date anche qualche link di buone rom android o di quelle che avete voi?
una rom che mi permetta di installare le apps su memory card.
grazie davvero...
Ciao, per quanto riguarda l'installazione puoi vedere questa guida:
http://www.tecnocellulare.com/2011/03/18/guida-ecco-come-installare-android-sulla-memoria-nand-dellhtc-hd2/
Se vuoi provare una Rom con sense, di questa parlano benissimo:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1275119
per l'installazione segui le indicazioni nel sito stesso
Ciao, per quanto riguarda l'installazione puoi vedere questa guida:
http://www.tecnocellulare.com/2011/03/18/guida-ecco-come-installare-android-sulla-memoria-nand-dellhtc-hd2/
Se vuoi provare una Rom con sense, di questa parlano benissimo:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1275119
per l'installazione segui le indicazioni nel sito stesso
ok grazie.
mi sapresti dire di una rom senza sense e/o che permetta di installare le apps su memory card.
grazie.
markmn89
08-12-2011, 15:54
ok grazie.
mi sapresti dire di una rom senza sense e/o che permetta di installare le apps su memory card.
grazie.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=769026
senza sense
probabilmente la miglior rom android per HD2, in termini di velocità, stabilità e altro ;)
scusate ragazzi
ma a voi funziona htc sync?
con cosa sincronizzate le cose?
esiste un altro programma?
si può farne a meno?
grazie
... come non detto.... funziona
ciao gente.
ho scaricato ed installato alcune apps dal market.
ma dove vanno a finire?
dove me le installa?
io vorrei che si installassero sulla sd...è possibile?
grazie.
ps.
esiste un programma tipo file explorer che permetta di navigare tra i files sia del dispositivo che delle memory card?
grazie.
ciao gente.
ho scaricato ed installato alcune apps dal market.
ma dove vanno a finire?
dove me le installa?
io vorrei che si installassero sulla sd...è possibile?
grazie.
ps.
esiste un programma tipo file explorer che permetta di navigare tra i files sia del dispositivo che delle memory card?
grazie.
Qualsiasi applicazione che installi poi, se ti da la possibilità, la puoi spostare sulla sd...
per quanto riguarda l'explorer, sul Market ne trovi a volontà, hai solo l'imbarazzo della scelta...
cmq uno lo dovresti avercelo gia installato in rom... quella che hai flashato non la conosco, ma in genere un explorer lo mettono tutti...
ciao ragazzi.
come faccio ad aggiungere delle mie suonerie?
come faccio a vederle comparire nell'elenco delle suonerie?
come faccio a metterle in base al chiamante? (ogni persona in rubrica una suoneria diversa).
e per i messaggi? posso cambiare il suono di notifica con uno mio?
come faccio ad accedere ai files e le cartelle del telefono?
(della memory card lo so già)
grazie
salve a tutti
ma anche a voi android succhia la batteria?
ciao e grazie
ho sentito parlare di google sync ma non riesco a trovare nessun link per scaricarlo?
qualcuno me lo può postare?
grazie.
come fo a nascondere i contatti sim?
ho seguito questa procedura: "menu" --->visualizza--->telefono.
ma non funziona
chi mi aiuta?
grazie
gattonero69
11-12-2011, 07:16
http://www.google.it/mobile/sync/
spero sia quello giusto
ciauz;)
http://www.google.it/mobile/sync/
spero sia quello giusto
ciauz;)
no. da qui non si arriva a nulla.
comunque non importa più... gmail mi salva i contatti della rubrica in automatico...e pensare che prima non l'avevo notato.
esiste una maniera più immediata e veloce per accedere alle funzioni "radio" (wifi, bluetooth, modalità aereo ecc) del telefono senza dover andare in menu/impostazioni/wireless e reti?
magari con qualche programmino o widget.
ciao
ciao.
ho abilitato l'autorotazione ma non ruota affatto...
che mi dite?
salve ragazzi.
nel mese prossimo dovrò recarmi all'estero (svezia e germania).
come faccio ad interrompere la connessione dati per tutti quei programmi che la richiedono (meteo, news, posta, viber applicazioni google ecc) e lasciare attivo solo il segnale del telefono?
per favore datemi una risposta
grazie mille.
Meno male che non chiedi come accenderlo e spegnerlo.............
Comunque......nelle impostazioni/wireless e reti/reti mobili/leva la spunta a Connessione dati sempre attiva.
Inoltre vai su impostazioni/account e sincronizzazione e sugli account gmail, sul meteo e altro disattiva la sincronizzazione.
Ciao
robertom
13-12-2011, 08:34
ragazzi dopo due anni e due terminali hd2 sto per abbandonare la frequentazione al thread.
E' stato un piacere confrontarmi con tutti nella continua evoluzione di questo splendido terminale.
La curiosità ha preso il sopravvento ed ora mi diletto con sgs2.
Vorrei rimettere in ordine il terminale prima di venderlo.
Mi date una dritta sulla procedura più rapida per rimetterlo "vergine". Ossia con la certezza che non rimanga nulla delle mie impostazioni sul terminale?
ragazzi dopo due anni e due terminali hd2 sto per abbandonare la frequentazione al thread.
E' stato un piacere confrontarmi con tutti nella continua evoluzione di questo splendido terminale.
La curiosità ha preso il sopravvento ed ora mi diletto con sgs2.
Vorrei rimettere in ordine il terminale prima di venderlo.
Mi date una dritta sulla procedura più rapida per rimetterlo "vergine". Ossia con la certezza che non rimanga nulla delle mie impostazioni sul terminale?
Avvia l'HD2 tenendo premuto il vol-, cavo usb collegato al pc, un bel Task29, HSPL 4 e ci metti su il SPL 2.08 oppure il SPL 3.03, flashi la ROM 3.14 Windows Mobile ufficiale HTC (che ti mette il 3.03 se hai messo il 2.08 chiaramente però non HSPL) e sei in condizione "nuovo e immacolato".
Per la SD la levi e la formatti oppure ne metti una nuova.
Ciao
Meno male che non chiedi come accenderlo e spegnerlo.............
Comunque......nelle impostazioni/wireless e reti/reti mobili/leva la spunta a Connessione dati sempre attiva.
Inoltre vai su impostazioni/account e sincronizzazione e sugli account gmail, sul meteo e altro disattiva la sincronizzazione.
Ciao
spiritosone...:D
comunque grazie della risposta... ho chiesto solo per vedere se c'era una maniera più sicura per accertarmi che i miei soldini non vadano persi...:D
comunque visto che ci sei rispondi a questo:
argomento: widget delle news
come faccio a mettere l'url delle rss del sito che preferisco?...
tutte le volte che ci ho provato mi diceva "indirizzo non valido".
sapresti farmi un esempio concreto?
grazie.
cacchio... mi sono innamorato del samsung galaxy note
http://www.youtube.com/watch?v=wcyOFffscnA
ciao!
salve gente.
ormai mi sono rimaste solo 12Mb di memoria interna nel telefono.
tutte le applicazioni spostabili su sd le ho già spostate.
e quindi che fare?
con un programma tipo file manager sono entrato nella memoria interna del telefono ed ho visto che c'è una cartella system/app dove ci sono tutti files .apk di tutti i programmi di default messi dalla rom.
siccome di alcuni non mene faccio nulla tipo talk di gooogle o peep e facebook ecc ecc, cosa succederebbe se eliminassi tali files?
altra domanda: quando uno fa un download dal market ed installa subito il programma scaricato, dove va a finire il file downloadato? viene cancellato subito?
grazie.
vi prego di rispondere perchè ho proprio poca memoria davvero.
mi dispiace ma ho comprato sul sito pixmania il
samsung galaxy note
evvai!!!!!
mi dispiace ma ho comprato sul sito pixmania il
samsung galaxy note
evvai!!!!!
Buon per te.
Io preferisco risparmiare 500 € e avere la stessa versione di Android su HD2 e a breve anche Android 4.
Il tutto senza spendere nulla.
Ognuno poi fa le sue scelte. Rispettabili tutte ;)
Ciao
Sakurambo
15-12-2011, 08:52
Salve!
Vi disturbo per un quesito al quale non ho ancora trovato risposta; innanzitutto premetto che ho ancora il mio vecchio WinMobile 6 sopra l'HD2, solo moddato esteticamente a mio piacimento con un simil GTX.
Il problema è sorto relativamente da poco, mi son trsferito in casa nuova ed ho scoperto che il segnale di Tre è molto debole, ma non sufficiente da andare in rooming, cioè il cellulare resta senza tacche ma non mi entra in Tim; ind efinitiva molte volte non è raggiungibile o mentre chiamo sento malissimo.
Per risolvere devo manualmente ogni volta andare nelle opzioni di connessione sotto Banda e selezionare GSM sotto tipo di rete e GSM 900...etc sotto banda; così entro in Tima ma quando lascio la casa e torno in zona Tre resto in Tim e devo riassettare le impostazioni manuali.
La cosa dopo poco diventa una seccatura.
C'è modo di risettare il cellulare al fine di farlo entrare in roming prima della perdita completa di segnale?
Oppure, c'è un software che può bypassare il sistema e gestire lui in funzione di una mia scelta di "capacità di segnale" la ricerca di nuove reti?
Buon per te.
Io preferisco risparmiare 500 € e avere la stessa versione di Android su HD2 e a breve anche Android 4.
Il tutto senza spendere nulla.
Ognuno poi fa le sue scelte. Rispettabili tutte ;)
Ciao
bè effettivamente non hai tutti i torti... però è natale eh eh he
un regalino ci stava bene.
la decisione è stata perchè la memoria interna del mio hd2 è quasi in esaurimento benchè abbia installato tutti i programmi sulla SD.
comunque non è tutto perduto: posso dare il cell a mia sorella oppure venderlo.
a proposito di vendita, a quanto pensi possqa rivendere il gioiellino?
io alla vendita aggiungo, 7 screen protector, 2 cover (una in silicone ed una in plastica rigida), una docking station con vano per ricarica batteria aggiuntiva,jack per cuffie e spinotto per collegarlo al pc, poi ho messo anche una batteria estesa con relativa cover non che tutto l'imballo originale con le sue cuffie, il carica batterie, il cavo usb e la micro SDHC da 2 giga con i programmi originali di winmo.
io avevo pensato a 250 euro tutto compreso (compresa anche la mia assistenza ovviamente)... che ne dici/dite?
la decisione è stata perchè la memoria interna del mio hd2 è quasi in esaurimento benchè abbia installato tutti i programmi sulla SD.
Questo perchè hai fatto poi quello che hai voluto invece di seguire le guide e i consigli che ti avevamo dato.
Io con Android 2.3.5 e Sense 3.5 e una marea di applicazioni tutte usando la partizione ext4 su SD, nel telefono ho....te lo dico con questa foto:
http://img214.imageshack.us/img214/6371/dscn1865.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/dscn1865.jpg/)
Questo perchè hai fatto poi quello che hai voluto invece di seguire le guide e i consigli che ti avevamo dato.
Io con Android 2.3.5 e Sense 3.5 e una marea di applicazioni tutte usando la partizione ext4 su SD, nel telefono ho....te lo dico con questa foto:
http://img214.imageshack.us/img214/6371/dscn1865.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/dscn1865.jpg/)
ora non mi brontolare.
la ROM che ho installato si installa tranquillamente da pc.
sinceramente, nonostnte le guide, non ho capito bene come si installano le rom ZIP e le recovery e neppure il partizionamento della SD.
comunque dimmi tu quale rom monti (dammi il link) che magari vedo, se mi piace, di flasharla anche io.
nella tua foto volevi dirmi che i programmi vanno sulla partizione ext. lasciando libera la memoria del telefono?
una volta flashata la rom ZIP, posso cancellare lo ZIP?
spiega spiega che sono gnucco.
ora non mi brontolare.
la ROM che ho installato si installa tranquillamente da pc.
sinceramente, nonostnte le guide, non ho capito bene come si installano le rom ZIP e le recovery e neppure il partizionamento della SD.
comunque dimmi tu quale rom monti (dammi il link) che magari vedo, se mi piace, di flasharla anche io.
nella tua foto volevi dirmi che i programmi vanno sulla partizione ext. lasciando libera la memoria del telefono?
una volta flashata la rom ZIP, posso cancellare lo ZIP?
spiega spiega che sono gnucco.
Non ti brontolo.
Avevo già postato la procedura, sono state linkate le guide, ci sono stati link e guide espresse anche ad altri nella pagina precedente, mica tanto lontano, ma evidentemente non le leggi o non le segui. Se non riesci a seguirle mi sa che hai fatto bene a comprarne uno nuovo. Io le ho seguite e come me fanno tantissimi altri. Niente di più.
Mi sembra di aver detto già troppo pertanto non dirò altro.
Ciao
P.S.
Questa è la ROM che uso ora:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1268580
Non ti brontolo.
Avevo già postato la procedura, sono state linkate le guide, ci sono stati link e guide espresse anche ad altri nella pagina precedente, mica tanto lontano, ma evidentemente non le leggi o non le segui. Se non riesci a seguirle mi sa che hai fatto bene a comprarne uno nuovo. Io le ho seguite e come me fanno tantissimi altri. Niente di più.
Mi sembra di aver detto già troppo pertanto non dirò altro.
Ciao
P.S.
Questa è la ROM che uso ora:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1268580
ok ho capito.
ma con l'uso che ne fai te del cell, come va il consumo di batteria?
la mia non arriva a sera: forse per la connessione dati sempre attiva...
ok ho capito.
ma con l'uso che ne fai te del cell, come va il consumo di batteria?
la mia non arriva a sera: forse per la connessione dati sempre attiva...
ragazzi scusate l'OT, ma dopo 2 anni di onorato servizio (e di una bella guida per la cucina di wm che a suo tempo scrissi :ciapet: ) ho comprato il samsung galaxy nexus :D e il mio piccino andrà in pensione :( quasi mi dispiace...ora il nexus è sotto carica...non vedo l'ora di usarlo :eek:
ma prometto che per un po' continuerò a seguire gli sviluppi del telefono probabilmente divenuto più famoso al mondo tra i VERI smanettoni (cioè noi :ciapet: ) buon anno a tutti se non ci sentiamo :) fine OT
Bene bene... stanno uscendo le prime ROM ICS... qualcuno le ha provate? Devo cambiare la mia vetusta 2.3.1 con qualcosa che abbia A2SD per cui stavo pensando di passare all'ultimo robottino disponibile :)
tocca l' icona dell' antenna. That's all:doh:
esiste una maniera più immediata e veloce per accedere alle funzioni "radio" (wifi, bluetooth, modalità aereo ecc) del telefono senza dover andare in menu/impostazioni/wireless e reti?
magari con qualche programmino o widget.
ciao
installi il software "NoData" oppure vai in impostazioni\connessioni\connessioni\avanzate e imposti entrambe su "rete ufficio".
Se invece hai tre in Germania godi delle stesse identiche condizioni come fossi in Italia, (in Svezia non lo so) in quel caso non ti servirebbe fare niente.
salve ragazzi.
nel mese prossimo dovrò recarmi all'estero (svezia e germania).
come faccio ad interrompere la connessione dati per tutti quei programmi che la richiedono (meteo, news, posta, viber applicazioni google ecc) e lasciare attivo solo il segnale del telefono?
per favore datemi una risposta
grazie mille.
tocca l' icona dell' antenna. That's all:doh:
Forse su winmobile, ma visto il path credo stia parlando di android ;p
Metti il widget risparmio energetico e avrai gli switch che ti servono
ma a voi, se se scuotete il note, ve li cerca i dispositivi Bluetooth?
si puù scuotere dalla schermata home?
grazie
scusate ho sbagliato 3d
C'è qualcuno che usa l'HD2 con il kit vivavoce della Parrot Mki9000?
Io ho problemi con il riconoscimento Bluetooth.
salve ragazzi.
ho venduto l'HD2.
vi ringrazio tantissimo per l'aiuto datomi in questo periodo.
auguro a tutti buona fortuna.
Leandro.
salve ragazzi.
ho venduto l'HD2.
vi ringrazio tantissimo per l'aiuto datomi in questo periodo.
auguro a tutti buona fortuna.
Leandro.
Se non sono indiscreto a quanto l'hai venduto? attualmente uso il galaxy s1 e ho il mio hd inscatolato nel cassetto...mi spiace moltissimo lasciarlo li a morire...
jackrighi
08-01-2012, 13:56
Posto qui per non rompere le balle:
un amico ha l'HD2 rom ufficiale 3.14 e ha installato IGO Primo 1.2
dopo un po' di traffico per recuperare le mappe europee e fargliele vedere col mapchanger (skin qualcosa inclusa nel pacchetto-navigatore) scopre che non va il wi-fi (cioè, vede la rete e aggancia ma sia Opera che Explorer dicono "impossibile aprire pagina" o una roba del genere)
qualcuno ha qualche idea?
il router è perfettamente funzionante, segnale eccellente eccetera
Se non sono indiscreto a quanto l'hai venduto? attualmente uso il galaxy s1 e ho il mio hd inscatolato nel cassetto...mi spiace moltissimo lasciarlo li a morire...
l'ho venduto ad un'amica: per lei 200 euro comprensivi non solo del telefono ma anche di tutti quegli accessori che avevo comprato in questi anni:docking station, pellicole salvaschermo, 2 cover...
comunque sono soddisfatto. per lo meno l'ho dato a qualcuno che lo usa anzichè tenermelo sul gobbo.
l'ho dotato di android froyo 2.2 così per lo meno è un po' più moderno.
avevo visto in giro che il solo cell c'è chi lo vende a 250 ma ho preferito fare così.
spero di esserti stato utile.
ps: da nuovo l'HD2 lo pagai 400 euro in sottocosto da fnac :D
Robydriver
08-01-2012, 21:52
C'è qualcuno che usa l'HD2 con il kit vivavoce della Parrot Mki9000?
Io ho problemi con il riconoscimento Bluetooth.
Il mio lo uso con l'Mki9100.
Ho visto che se il telefono ha già il BT attivo PRIMA dell'avvio del Parrot,il riconoscimento è certo.
Se avvio il BT DOPO l'avvio del Parrot,a volte si agganciano subito,ma la maggior parte delle volte non si agganciano per lungo tempo o non si agganciano proprio.
Ciò accade sia che il cellu sia in modalità "visibile" che "nascosta".Un pelo più di probabilità di connessione nella prima.
Secondo me,comunque,è un problema in generale del BT,visto che la stessa cosa me lo fà se lo connetto ad un'autoradio Alpine (dotata di vivavoce) che a una Clarion (Idem).
Idem succede sui sistemi veicolari sopra menzionati in abbinamento ad altri cellulari (un Eten x900,un HTC Diamond,2 LG,un Nokia c2 e un Motorola v3).
...per questo,probabilmente,che il "melafonino" utilizza un connettore proprietario per il vivavoce... :D
Io ho installato nel Parrot il penultimo firmware.
L'ultimo non ho ancora avuto modo di installarlo.
l'ho venduto ad un'amica: per lei 200 euro comprensivi non solo del telefono ma anche di tutti quegli accessori che avevo comprato in questi anni:docking station, pellicole salvaschermo, 2 cover...
comunque sono soddisfatto. per lo meno l'ho dato a qualcuno che lo usa anzichè tenermelo sul gobbo.
l'ho dotato di android froyo 2.2 così per lo meno è un po' più moderno.
avevo visto in giro che il solo cell c'è chi lo vende a 250 ma ho preferito fare così.
spero di esserti stato utile.
ps: da nuovo l'HD2 lo pagai 400 euro in sottocosto da fnac :D
Grazie mille era solo per farmi un'idea...infatti non immagini quanto mi dia fastidio vederlo la a prendere polvere... un telefono così VA USATO;)
Sei stato utilissimo!:)
Buonasera a tutti, ho tra le mani un HD2 col touchscreen non funzionante.
Guardando sul solito ebay, ho trovato i ricambi a prezzi decenti. Il problema vero è che ci son varie versioni, con connettore o a saldare, come faccio a riconoscere questo particolare senza prima smontare il telefono?
E altra cosa per chi lo ha già fatto, guardando i tutorial in rete non sembra una operazione impossibile, confermate che tutto sommato è fattibile?
gattonero69
27-01-2012, 19:58
quello con il connettore e' per il T-mobile....per il leo va bene quello saldato.
io sto aspettando dalla cina il pezzo di ricambio gia assemblato...(schermo e digitizer)... e poi mi metto all'opra.
a dir la verita il leo e' gia smontato e pronto per il montaggio, l'unico problema penso che lo avro nell'infilare il flex nella sua sede.....il posto e' veramente infame
FunnyDwarf
27-01-2012, 20:19
Buonasera a tutti, ho tra le mani un HD2 col touchscreen non funzionante.
Guardando sul solito ebay, ho trovato i ricambi a prezzi decenti. Il problema vero è che ci son varie versioni, con connettore o a saldare, come faccio a riconoscere questo particolare senza prima smontare il telefono?
E altra cosa per chi lo ha già fatto, guardando i tutorial in rete non sembra una operazione impossibile, confermate che tutto sommato è fattibile?
Ciao, cerco di risponderti per quel che posso, in quanto non è un'operazione che ho compiuto in prima persona: me n'ero interessato tempo fa ma poi ho deciso di prendere un HD2 "sano" :D
secondo un utente di xda (in questa discussione (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1341927) e questo messaggio (http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=21141910&postcount=6)) per cercare di capire quale versione monta il tuo terminale devi entrare nel bootloader (accendendolo tenendo premuto Vol - ):
- se compare 0x30 hai il touch da saldare
- se compare 0x40 o 0x50 dovresti avere quello con il connettore: sottolineo perché se mostra 0x40 non è certo al 100% sia quello.
Un'alternativa più costosa ma più sicura è acquistare il kit digitizer + lcd, così eviti di saldare e soprattutto di dover incollare artigianalmente le due parti (se hai visto i tutorial in giro saprai di che parlo) che a conti fatti sono le parti più difficili e delicate dell'intera riparazione.
Vista la differenza di prezzo non esagerata, mi sa che prenderò il blocco unico allora
rockrider81
30-01-2012, 08:25
Vista la differenza di prezzo non esagerata, mi sa che prenderò il blocco unico allora
Quoto.
L'ho fatto anch'io .... staccare è una rogna , dopo averlo scaldato bene ho fatto leva fra LCD e touch e si è crepato subito il vetro davanti .. :rolleyes:
Robydriver
02-02-2012, 12:02
C'è qualcuno che usa l'HD2 con il kit vivavoce della Parrot Mki9000?
Io ho problemi con il riconoscimento Bluetooth.
Se non ce l'hai,installa il firmware 1.96.
L'ho installato ieri e va alla grande.Ora riconosce il cellu anche dopo l'accensione.
Aspetta,invece,ad installare i 2.x pare che abbiano dei bug concernenti un riverbero audio se si effettua la chiamata da cellulare e non dai comandi del Parrot.
Ragazzi penso che il mio Leo mi abbia definitivamente abbandonato :(
Ieri sera l'ho trovato bloccato sulla schermata di sblocco della MIUI (che ho sù da qualche mese). Ho provato a resettarlo staccando la batteria e all'inizio si bloccava sul logo HTC su schermo bianco, poi solo schermo bianco. Riesco ad andare in bootloader (vol down + call end) e attaccandolo al computer passa correttamente da serial a usb, ma pare che tutto quello che cerco di farci non funzioni. Non riesco ad accedere al fastboot, non mi fa flashare nessuna rom (con il costumRUU mi da vari errori dal 270 a 262 etc).
Ho provato a flasharci una vecchia radio ma niente, ho provato il downgrade della HSPL ma anche se sembra andare a buon fine rimane fermo alla 2.08HSPL.
Che il mio Leo sia prossimo a diventare un fermacarte? :cry:
Ragazzi penso che il mio Leo mi abbia definitivamente abbandonato :(
Ieri sera l'ho trovato bloccato sulla schermata di sblocco della MIUI (che ho sù da qualche mese). Ho provato a resettarlo staccando la batteria e all'inizio si bloccava sul logo HTC su schermo bianco, poi solo schermo bianco. Riesco ad andare in bootloader (vol down + call end) e attaccandolo al computer passa correttamente da serial a usb, ma pare che tutto quello che cerco di farci non funzioni. Non riesco ad accedere al fastboot, non mi fa flashare nessuna rom (con il costumRUU mi da vari errori dal 270 a 262 etc).
Ho provato a flasharci una vecchia radio ma niente, ho provato il downgrade della HSPL ma anche se sembra andare a buon fine rimane fermo alla 2.08HSPL.
Che il mio Leo sia prossimo a diventare un fermacarte? :cry:
ho l'impressione che si sia fritta la NAND... forse chissà che ha combinato :mbe: hai provato un Task29? Magari con quello risolvi il problema :)
Altrimenti, ahimè, non so come aiutarti... :(
Ragazzi penso che il mio Leo mi abbia definitivamente abbandonato :(
Ieri sera l'ho trovato bloccato sulla schermata di sblocco della MIUI (che ho sù da qualche mese). Ho provato a resettarlo staccando la batteria e all'inizio si bloccava sul logo HTC su schermo bianco, poi solo schermo bianco. Riesco ad andare in bootloader (vol down + call end) e attaccandolo al computer passa correttamente da serial a usb, ma pare che tutto quello che cerco di farci non funzioni. Non riesco ad accedere al fastboot, non mi fa flashare nessuna rom (con il costumRUU mi da vari errori dal 270 a 262 etc).
Ho provato a flasharci una vecchia radio ma niente, ho provato il downgrade della HSPL ma anche se sembra andare a buon fine rimane fermo alla 2.08HSPL.
Che il mio Leo sia prossimo a diventare un fermacarte? :cry:prova un hard reset e se non cambia niente prova a flashare da sd l'ultima ufficiale...
Sono riuscito a metter sù una 6.5 flashando da SD, grazie del suggerimento :D
(certo che tornare al 6.5 venendo da Gingerbred MIUI è un tonfo di diversi anni...)
prova un hard reset e se non cambia niente prova a flashare da sd l'ultima ufficiale...
e bravo elsarfe :D ha sempre la soluzione a tutto :cool:
rockrider81
10-02-2012, 08:58
Sono riuscito a metter sù una 6.5 flashando da SD, grazie del suggerimento :D
(certo che tornare al 6.5 venendo da Gingerbred MIUI è un tonfo di diversi anni...)
Ciao
se tieni la rom 6.5 per qualche giorno puoi dirmi se trovi differenza sul consumo batteria ?
Ieri ho messo una MIUI sulla SD e si è ciucciata la batteria in 2 ore ...... :mbe:
Mi spiace, ma ho appena installato MagLDR e sto girando su XDA a caccia di una buona rom ICS :)
Mi spiace, ma ho appena installato MagLDR e sto girando su XDA a caccia di una buona rom ICS :)
Io stò usando la CMW9 1.2 di tytung e mi trovo molto bene.
Ho avuto qualche problema con la 1.3 ma oggi voglio formattare la SD e vedere se riesco a far funzionare la 1.3, anche se con la 1.2 mi trovo molto bene.
La 1.3 funziona benissimo e Android 4 gira splendidamente su HD2.
Non è mai stato così veloce e lo posso dire dopo aver provato tutte le versioni di Android fino alla 2.3.7 con e senza Sense........
Sto provando la 1.3 NexusHD2 e per ora è un disastro... :(
Alle prime mi sono accanito per avere A2SD (che di serie non è contemplato) e ho visto che mi piantava il sistema ogni 3x2. Sospetto che la mia SD (vecchia e utilizzata costantemente per trasferire dati su dati da diversi secoli) sia il problema, ma anche a ROM liscia ho dei frequenti blocchi e ogni tanto non si risveglia dallo standby.
Devo riprovare a passare Task29 e riflashare e soprattutto una formattazione approfondita con SDFormatter.
Senza A2SD sulla ROM ci sto strettissimo :( mi sono rimasti 19mb liberi per le app e ce l'ho attivo da ieri sera.
Dato che ormai ho formattato (e sono uno di quelli che lo smartphone lo usa al massimo) sto pensando di farmi un nuovo main Smartphone e tenere l'HD2 come balocco. Vorrei giocare a WP7.5. A tal proposito, mi vien da dire che l'interfaccia di ICS ha abbandonato quasi del tutto le velleità di iOS e sta svoltando verso uno stile minimal tipica di Metro. Cambiando l'azzurrino ICS con il tipico rosso WP7 si somigliano molto :oink:
Sto provando la 1.3 NexusHD2 e per ora è un disastro... :(
Alle prime mi sono accanito per avere A2SD (che di serie non è contemplato) e ho visto che mi piantava il sistema ogni 3x2. Sospetto che la mia SD (vecchia e utilizzata costantemente per trasferire dati su dati da diversi secoli) sia il problema, ma anche a ROM liscia ho dei frequenti blocchi e ogni tanto non si risveglia dallo standby.
Io ho fatto così:
Ho formattato la SD e ho rifatto le partizioni usando MiniTool Partition Wizard Home Edition. Una Primary Fat32, una primary da circa 1.8 Gb Gb ext4, una Primary da 128 Mb LinuxSwap.
Dopo un bel task29 ho installato usando HD2 ToolKit:
1) MAGLDR113
2) Recovery 200 Mb - 10 Mb cache
Poi su MAGLDR in modalità recovery installi la rom 1.3.
All'avvio senza configurare l'account Google ho riavviato e in modalità recovery ho installato 40ad2sdx-a2Recovery per A2SD e prima di riavviare vai su Advanced e Fix Permission.
Dopo ciò avvia e tutto è ok.
In questo caso la memoria interna del telefono è vista di 1.96 Gb e tutto funziona benissimo senza problemi.
Ciao
Uhm... mi manca il passaggio del fix permission, per il resto ho fatto più o meno la stessa cosa: installato rom da cwm, prima di riavviare ho installato A2SDKillerV11_GB che poi non è molto diverso da 40ad2sdx-a2Recovery, dopodiché ho fatto il primo boot di android senza impostare l'account sul cloud di google, sono tornato su cwm e ho installato Data2SDInstallerv1.3_GB. Così facendo mi riconosceva correttamente 1gb di memoria interna che avevo impostato con la partizione ext4, ma il telefono si bloccava troppo spesso :cry:
Bah... sono sempre più scettico su ICS, almeno da liscio...
L'ho dovuto imbottire di widget dal market per fare le cose più semplici :(
Spero esca presto una ICS+Sense, tipo quella che ho installato sul Sensation di un amico, altrimenti torno alla MIUI :(
(oppure mi faccio coraggio e provo WP7 :D )
cicciopennello
14-02-2012, 08:55
Ragazzi ho un problema serio. Mi si è "spanato" il connettore dove caricare il mitico Leo, quindi sono costretto a fargli fare giri turchi con il filo, ma è una cosa scomodissima.
Pensavo, tante volte esiste una docking station anche tarocca che può funzionare?
O mi conviene farlo riparare? NOn so se per la garanzia di una cosa del genere conti il fatto che ho android e che mi è caduto non so quante volte :muro:
Ho trovato questo! Sembra faccia alc aso mio...20 euri
http://www.handy-punkt.com/ebay/pda/htc/usb_dock_hd2_deluxe_01.jpg
Che mi consigliate? :help:
Sakurambo
18-02-2012, 17:30
Domanda a bruciapelo:
Da 15 gg l'aggiornamento del meteo non funziona: mi segnala che non riesce a connettersi.
Ovviamente la connessione è ok; ho disinstallato il software per aggiungere le città, riattivato il controller della posizione; ma nulla; nè mi aggiorna la posizione nè il meteo.
Non vorrei fare un reset solo per questo.
Idee?
rockrider81
20-02-2012, 08:53
Domanda a bruciapelo:
Da 15 gg l'aggiornamento del meteo non funziona: mi segnala che non riesce a connettersi.
Ovviamente la connessione è ok; ho disinstallato il software per aggiungere le città, riattivato il controller della posizione; ma nulla; nè mi aggiorna la posizione nè il meteo.
Non vorrei fare un reset solo per questo.
Idee?
Idem con patate ...
Il mio con WM 6.5 + SENSE è 7 gg che mi si blocca sulla città di CONA :confused: (io abito a Venezia) e mi da errore nell'aggiornamento.
Ieri ho fatti un hard reset e pare si sia sistemato , ma fa sempre fatica a localizzare.
boh ... :mbe:
Ho trovato differenze impostando il punto di accesso con
- mobile.vodafone.it
al posto di
- wap.omnitel.it
e variano a seconda della zona in cui mi trovo.
doppio BOHHH :mbe:
Sakurambo
22-02-2012, 14:06
Ok ma se non ricordo male l'h-reset prevede la reinstallazione di tutto vero?
Eppoi non capisco perchè sia successo in 2 anni non ho mai pasticciato con i software o creato instabilità...
rockrider81
22-02-2012, 14:12
Purtoppo si , ma ci metto poco a riconfigurarlo
Ho 5 programmi che reinstallo in 2 minuti , il navigatore offline è IGO Primo che non serve installarlo.
Resto è musica e Android SD .
Adesso comunque funziona ....
:)
Il mio con Android 4.0 su Nand va benissimo :asd:
Cosa non va nella mia ICS NAND (NexusHD2)
-blocchi per lo più tornando dallo standby
-i video li gira con artefatti
-le foto le fa solo a 5mpx (cambiando le impostazioni mostra artefatti)
-il player musicale di serie va in crash
-il consumo di batteria mi sembra aumentato
-non c'è un widget che abiliti l'hotspot wifi (nessuno di quelli sul market)
-varie ed eventuali
Sono sempre più convinto che forse mi conviene tornare a gingerbread per un utilizzo normale :rolleyes:
Cosa non va nella mia ICS NAND (NexusHD2)
-blocchi per lo più tornando dallo standby
-i video li gira con artefatti
-le foto le fa solo a 5mpx (cambiando le impostazioni mostra artefatti)
-il player musicale di serie va in crash
-il consumo di batteria mi sembra aumentato
-non c'è un widget che abiliti l'hotspot wifi (nessuno di quelli sul market)
-varie ed eventuali
Sono sempre più convinto che forse mi conviene tornare a gingerbread per un utilizzo normale :rolleyes:
Mi pare che usiamo la stessa (1.4) ma io:
-non ho nessun blocco
-i video sono risaputi che ancora sono un bug per HD2 e Android 4
-io le foto le faccio solo a 5mpx e mi va bene
-il player lo ho solo provato ma nessun crash
-consumo di batteria uguale a prima
Per l'uso che faccio io mi trovo bene con Android 4.0.
Ovvio che ognuno valuta in base all'uso personale ;)
Aggiungo che sprint fm (l'unica radio che funziona) va e non va :(
-io le foto le faccio solo a 5mpx e mi va bene
Vado un po' OT, ma parlando della fotocamera, i 5mpix non sempre mi stanno benissimo. Mi capita di scattare foto al volo ma mandare in MMS e ovviamente preferirei farle in VGA.
Ieri mattina ho scattato 3 fotarelle, niente di ché, giuto perché mi piaceva il panorama. Ovviamente a 5mpx le fa in 4:3 ma vabhe... non è stato quello il problema. Il problema è che stamattina apro il mio account di G+ (ce l'ho anch'io, fondamentalmente tutti ce l'abbiamo) che non uso mai, ma sul cloud di Google ci siamo tutti volenti o nolenti. Vedo che "ho caricato" 3 nuove foto, che sono le foto di ieri mattina. :mad: io non le ho mai caricate, praticamente l'opzione caricamenti istantanei è abilitata di default. Tenendo conto che da ieri non mi sono connesso a nessuna rete WiFi dal cell, le ha caricate in background quando mi sono connesso. 3 foto a 5pmix... fate un po' il calcolo dei mb mangiati :(
Ciao a tutti. :)
ho un amico che ha un hd2 e vuole metterci android..
Quale rom consigliate che sia stabile e priva (o per lo meno con pochi) bug?
La miui come va?
Ciao a tutti. :)
ho un amico che ha un hd2 e vuole metterci android..
Quale rom consigliate che sia stabile e priva (o per lo meno con pochi) bug?
La miui come va?
La MIUI è un'Android a parte. Sinceramente lo sconsiglio a chi cerca la Google experience di Android perché troppo personalizzato, ma allo stesso tempo lo straconsiglio a chi vuole un HD2 Nandroid funzionante "out of the box" perché praticamente non ha bisogno d'altro per fare tutto quello che deve fare.
Se il tuo amico viene da un WM6.5 stock, consiglio di trovare una nandroid qualunque che abbia la Sense integrata, così da non venir traumatizzato dal salto. In fondo il layer di Sense è sempre molto simile a se stesso, per cui passare da WM a Android con l'aiuto della Sense sopra rende le cose molto pù semplici nell'uso quotidiano. Poi più in là si può spingere a un'android liscio. Per il momento personalmente sconsiglio Android 4 ICS, ma molti potrebbero a ragione dirti il contrario. Ci sono molte Gingerbread stabili da diversi mesi sulla piazza. Fatti un giro >qui< (http://forum.xda-developers.com/forumdisplay.php?f=928)
Ebbene, approfitterei di un momento di transizione per cui ho il Leo parcheggiato. Vorrei provare WP7. Qualcuno sa consigliarmi una release stabile e possibilmente sbloccata in tutto? (market, cloud live, servizi, installazioni etc)
Sisi avevo già vista la sezione.. conosco bene la miui, l ho tenuta mesi sul mio galaxy :P
chiedevo solo se era stabile.. grazie mille ;)
Aggiungo un altro problemino: ogni tanto il volume si sdà e resta basso. Devo fare un bel reboot... :( so che è un problema noto e di solito capita dopo operazioni "strane" (tipo abilitare il vivavoce o installare app che tocchino l'audio... robe stranissime per uno smartphone XD) e si risolve col fix permission. Sempre più lanciato verso una Gingerbread su SD e WP7.5 su NAND :D
FunnyDwarf
04-03-2012, 18:40
Aggiungo un altro problemino: ogni tanto il volume si sdà e resta basso. Devo fare un bel reboot... :( so che è un problema noto e di solito capita dopo operazioni "strane" (tipo abilitare il vivavoce o installare app che tocchino l'audio... robe stranissime per uno smartphone XD) e si risolve col fix permission. Sempre più lanciato verso una Gingerbread su SD e WP7.5 su NAND :D
da quel che mi ricordo è una questione di library audio (libaudio.so) e per esteso, di kernel: so di per certo che l'ultimo (credo) kernel gingerbread di tytung è esente dal problema ma è per aosp / CM7 per cui se usi una rom sense non fa al caso tuo, comunque di sicuro con un kernel adatto dovresti risolvere.
Sto parlando sempre di CM9 ICS, a meno che non mi sia perso qualche pezzo. CM7 mi filava come un treno e mai un problema :D
FunnyDwarf
04-03-2012, 19:31
Sto parlando sempre di CM9 ICS
ah pardon, sì in questo caso l'audio che si abbassa ad mentula canis è ancora un bug irrisolto almeno che io sappia, non sono molto aggiornato su ICS.
Sono uno degli "early adopters" che si sacrificano per voi. Dovrei mandare i miei error log e contribuire allo sviluppo. Praticamente non c'è niente che funzioni senza intoppi e io il telefono lo uso così tanto per fare un po' di tutto che in intrasettimanale arrivo alle 3 del pomeriggio con 30% di batteria...
<silvano>
26-03-2012, 17:31
avrei un quesito:
sono in procinto di acquistare un HD2 usato da un amico ...
sarà poi possibile, in modo semplice e facile, trasferire tutta la mia (corposa) rubrica (numeri, indirizzi etc etc) dal mio Nokia N86 ????
Thanks !!! :D
Robydriver
26-03-2012, 18:04
Sono uno degli "early adopters" che si sacrificano per voi. Dovrei mandare i miei error log e contribuire allo sviluppo. Praticamente non c'è niente che funzioni senza intoppi e io il telefono lo uso così tanto per fare un po' di tutto che in intrasettimanale arrivo alle 3 del pomeriggio con 30% di batteria...
ah pardon, sì in questo caso l'audio che si abbassa ad mentula canis è ancora un bug irrisolto almeno che io sappia, non sono molto aggiornato su ICS.
Sto parlando sempre di CM9 ICS, a meno che non mi sia perso qualche pezzo. CM7 mi filava come un treno e mai un problema :D
da quel che mi ricordo è una questione di library audio (libaudio.so) e per esteso, di kernel: so di per certo che l'ultimo (credo) kernel gingerbread di tytung è esente dal problema ma è per aosp / CM7 per cui se usi una rom sense non fa al caso tuo, comunque di sicuro con un kernel adatto dovresti risolvere.
Aggiungo un altro problemino: ogni tanto il volume si sdà e resta basso. Devo fare un bel reboot... :( so che è un problema noto e di solito capita dopo operazioni "strane" (tipo abilitare il vivavoce o installare app che tocchino l'audio... robe stranissime per uno smartphone XD) e si risolve col fix permission. Sempre più lanciato verso una Gingerbread su SD e WP7.5 su NAND :D
Ciao!
...sorry,ma con Windsozz 6.5 su non vi faceva già girare abbanstanza le paXXe,da cercare di peggio??? :D :D :D
Ehm,scusate,non ho resistito... :stordita:
FunnyDwarf
26-03-2012, 23:03
lol tranquillo no problem
in realtà l'HD2 con su una buona rom Android 2.3 è molto più usabile (e a prova di bestemmie) rispetto a WP 6.5 liscio, certe versioni poi sono così stabili da non richiedere ulteriore cura dopo l'installazione.
Ice Cream Sandwich è un discorso a parte, ad oggi se lo si vuole installare è più per fornire supporto ai developers segnalando bug che per uso quotidiano a 360° ;)
Ufff... sono sempre più convinto che la configurazione degli MMS vada completamente a caso :cry:
Ho provato un po' tutte le combinazioni che ho trovato online per l'APN ma non va. Eppure nell'ultimo formattone funzionava :(
Qualcuno di voi che ha Android e a cui gli MMS funzionano regolarmente può postarmi la configurazione dell'APN?
ragazzi ho un htc diamond con spl 1.93 come faccio a portarlo a 1.42 per poi cosi istallare hspl per avere delle rom carine? mis to impazzendo nel cercare qualche guida ma non trovo nulla! perfavore aiutatemi
MS chiude il marketplace per mobile 6.5 (dopo aver chiuso mesi fa ActiveSync). Mi sembra ormai giunta l'ora di migrare a un'immagine custom del telefono altrimenti dovrò comprarne uno nuovo (ma visti i tempi vorrei evitare).
Anche se in oltre 100 pagine se ne è parlato diffusamente vorrei conoscere lo stato dell'arte del custom su HD2 di Mobile7 e Android illustrato con semplicità e con evidenziate eventuali limitazioni.
grazie
gattonero69
05-05-2012, 07:55
io ho abbandonato win6.5 gia da tempo...ho provato mobile7 ma sinceramente e' ancora molto....proprietario.....sono passato da qualche mese ad android.....in specifico a questa
-http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=905060
e ne sono soddisfattissimo...l'unica cosa che non mi funziona sono gli mms con vodafone....se serve mando una mail....
batteria durata 2 giorni con uso abbastanza intenso....milioni di app per fare quello che vuoi....
in definitiva....mi pento di non aver androidizzato prima il mio leo
ciauz;)
io ho abbandonato win6.5 gia da tempo...ho provato mobile7 ma sinceramente e' ancora molto....proprietario.....sono passato da qualche mese ad android.....in specifico a questa
-http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=905060
e ne sono soddisfattissimo...l'unica cosa che non mi funziona sono gli mms con vodafone....se serve mando una mail....
batteria durata 2 giorni con uso abbastanza intenso....milioni di app per fare quello che vuoi....
in definitiva....mi pento di non aver androidizzato prima il mio leo
ciauz;)
grazie mille.
ciao ragazzi sto valutando l'acquisto di un htc hd2 leo...volevo però sapere quanto era usabile wibndows mobile 7 e android su questo cell..se avrei limitazioni...e anche un giudizio sullo schermo e sul lato foto\video\multimediale..scusate masono "vergine " sull'argomento..grazie
io ho abbandonato win6.5 gia da tempo...ho provato mobile7 ma sinceramente e' ancora molto....proprietario.....sono passato da qualche mese ad android.....in specifico a questa
-http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=905060
e ne sono soddisfattissimo...l'unica cosa che non mi funziona sono gli mms con vodafone....se serve mando una mail....
batteria durata 2 giorni con uso abbastanza intenso....milioni di app per fare quello che vuoi....
in definitiva....mi pento di non aver androidizzato prima il mio leo
ciauz;)
prima o poi dovrò farlo anche io. Voglio dare un' occhiata a questa rom che hai messo.
E' complicato installarla ? Ci sono guide semplici in italiano ?
gattonero69
23-05-2012, 19:40
Installation Guide for MAGLDR 1.13:
1.Flash MAGLDR•Download MAGLDR 1.13 (606 KB)
•Enter SPL by holding VOL DOWN key while booting the phone. (Make sure you have HSPL.)
•Run ROMUpdateUtility.exe to flash MAGLDR 1.13 (magldr.nbh).
2.Flash ClockworkMod Recovery•Download MAGLDR_CWM_Recovery_v3.2.0.0_for_NexusHD2_135M.zip (5.0 MB)
•Enter MAGLDR 1.13 by holding power key while booting the phone, and then select "USB Flasher" via "VolUp" and "VolDown". Confirm key is green "Call" button.
•Run DAF.exe to flash ClockworkMod Recovery 3.2.0.0 (recovery_3.2.0.0_leo.img).
3.Flash Android ROM•Enter ClockworkMod Recovery when you're on MAGLDR 1.13 (hold "Power" button during boot) and select "AD Recovery" or "Boot AD SD" (if ever copied CWM's initrd.gz and zImage to SD).
•Flash NexusHD2-Gingerbread_V3.2a_NAND_(Android-2.3.7).zip (83.58 MB)
installi in 3 passaggi...sono quelli descritti sopra il primo e' un programma eseguibile da pc...basta clikkarci sopra e parte l'installazione con il LEO collegato USB...
ClockworkMod Recovery e la rom invece la metti sulla Sd...zippata....e la installi direttamente dal LEO all'accensione ....basta tenere pigiato il tasto di accensione a lungo ed entri nei menu android....
ciao;)
vediamo se ho capito.
Attacco il mio hd2 al computer, e lancio il programma DAF.exe contenuto nella cartella MAGLDR113_DAF.
Chiaramente prima levo la mia sd e ne metto un' altra con il secondo e terzo programma della lista.
Non ho capito invece questa:
Enter SPL by holding VOL DOWN key while booting the phone. (Make sure you have HSPL.)
Già una frase del genere per me è arabo. Che cos'è SPL e che cos'è HSPL.
Poi lì c'è scritto anche "You should have either MAGLDR 1.13 or cLK 1.4.0.1 bootloader on device"...
No vabhè non ci ho capito nulla, lascio perdere :muro: .
gattonero69
24-05-2012, 17:38
HSPL e' lo sblokko principale...pensavo lo avessi gia fatto...se non lo hai fatto....fallo
cerca su xda...consigliato 2.08 sempre con leo collegato usb...basta clikkarlo sul pc
poi installi MAGLDR 1.13 clikkandolo sul pc con hd2 collegato usb
poi metti ClockworkMod Recovery e rom sulla sd....e tenendo premuto il tasto accensione del leo...a lungo.... arrivi al menu installa da sd...primaClockworkMod Recovery e poi rom
nulla di difficile....ciao;)
rockrider81
25-05-2012, 14:15
:D
Raga ...
ho messo tutto ma alla partenza della ROM si blocca sulla schermata principale di Android ...
Forse il ClockworkMod Recovery non è quello giusto ? ... ne ho scaricato 3 tipi
150
250
400
ho messo quello da 150 ... forse è questo l'errore ?
:confused:
La rom che ho caricato è questa :
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1603494
Consigli ?
FunnyDwarf
25-05-2012, 14:48
EU and TMOUS ROM Partition Size : 5/125/5 ( boot / system / cache )
You must have an ext 2/3/4 partition on your SD-Card (512MB - 1GB recommended)
richiede una partizione ext per avviarsi, ce l'hai? Oppure c'è un problema sulla partizione di boot, al limite prova a partizionare usando l'HD2 Toolkit.
rockrider81
26-05-2012, 23:11
richiede una partizione ext per avviarsi, ce l'hai? Oppure c'è un problema sulla partizione di boot, al limite prova a partizionare usando l'HD2 Toolkit.
Tutto OK :p
con il toolkit ho partizionato MAGLDR a 250 , ho installato poi una ROM diversa ma ottima.
Android è partito subito benissimo e sono molto soddisfatto.
Ho su una SD da 8 gb in FAT e va bene.
Adesso che ho preso gusto proverò qualche altra ROM.
:Prrr: ha ha .
Qualche consiglio ? :rolleyes:
FunnyDwarf
27-05-2012, 01:02
Restando su Gingerbread c'è la sempreverde Typhoon, un port della Cyano 7 del Desire con in più qualche tweak e ottimizzazione: veloce e rock solid, ho provato molte rom (più che altro per curiosità) ma alla fine torno sempre a questa. Se invece vuoi provare ICS cominciano ad uscire rom interessanti e abbastanza stabili: le migliori finora sono la NexusHD2 di Tytung o IcecreamTosti e Paranoidandroid di Xylograph.
Ci sarebbero poi le varie MIUI e Sense ma su queste non sono molto ferrato e lascio volentieri la parola agli altri.
Jm2c
rockrider81
27-05-2012, 21:30
Grazie infinite per i consigli anche perchè ci sono cosi tante ROM che si va fuori di testa .
PROBLEMA ENORME :
come per quasi tutte le versioni che usavo su SD quando chiamo qualcuno il telefono spegne il display per risparmiare energia ma, se finisco la telefonata o non risponde nessuno e voglio mettere giù, i comandi non rispondono e il display rimane nero .... non ce verso di riaccenderlo :muro:
Premo i bottoncini e si illuminano regolarmente , ma non si vene niente e la chiamata che ho fatto continua a proseguire fino a che si interrompe a tot squilli .
Se lo lascio li un pò a volte il display si riaccende da solo e torna a funzionare .
Ovviamente con questo sistema il telefono è inutilizzabile.
Che faccio ?
Pensavo fossa un problema di SD e ne ho partizionato una in EXT3 ma niente da fare.
Che stress .
:mbe:
FunnyDwarf
28-05-2012, 00:31
In pratica hai il telefono in sleep e quando ricevi una chiamata lo schermo non si sveglia. Le possibili cause sono essenzialmente due:
- impostazioni della gestione CPU sballate: la maggioranza dei kernel permettono di fissare frequenza minima e massima del processore e il governor che ne regola lo scaling al fine di ottimizzare la durata della batteria; se peró la freq minima è troppo bassa c'è il rischio che il telefono resti bloccato durante l'arrivo di una chiamata se questo è "a riposo". Prova a impostare almeno 245 MHz come limite minimo e a usare un governor reattivo (smartass/smartassV2), dovrebbe risolvere il problema. Alla peggio potresti usare SetCPU e settare un profilo "in call" con una frequenza maggiore (3 - 400 mhz) in modo da forzare il telefono a svegliarsi non appena ricevi una chiamata.
- malfunzionamento o cattiva calibrazione del sensore di luminosità: in questo caso dovresti essere in grado di attivare lo schermo durante la chiamata illuminando il sensore con una fonte di luce intensa - per esempio in accendino: se il telefono si sveglia allora il problema è il sensore e va calibrato o pulito, nel caso della sporcizia sia passata tra il vetro e il sopraddetto (ipotesi meno probabile ma non si sa mai).
Propendo più per la prima ipotesi comunque, l'anno scorso ho avuto anch'io ogni tanto lo stesso inconveniente e poi è sparito da solo, immagino grazie ai continui aggionarmenti della rom/kernel.
rockrider81
28-05-2012, 08:53
Concordo, a questo punto proverò a cambiare il kernel e la rom più volte con in aggiunta qualche Task29 . Con W6.5 andava benone pertanto i sensori sembrerebbero ok.
Ieri sera alla disperata ho installato una ROM lite da 60 mb che si chiama "Negro Superleggera2 CM7.1 MAGLDR.zip" questo per capire se c'era un problema di memoria.
Ora ho settato "impostazioni chiamate" e ho selezionato "tieni lo schermo acceso" pertanto almeno riesco a telefonare. :stordita:
Ho ancora dei forti dubbi sull'operazione di ripartizione della memoria (MAGLDR repartition) ovvero non capisco a cosa cavolo serve e quale valore giusto devo impostare.
Alcuni pubblicano la ROM e specificano se deve essere 200 , 250 ..... ecc altri non scrivono niente ..... come mi comporto ? boh ..
Ora l'ho messa a 250 mb e noto però sul Leo che la memoria totale è proprio circa 250 ... e il resto ? .. che fine ha fatto ?. :(
Ma a questo punto mi conviene impostarla sempre al massimo possibile ? :confused: oppure genero qualche problema ? :help:
rockrider81
28-05-2012, 21:33
OK
Installata ROM TyphooN_CM7_v3.8.3-MAGLDR , e visto che le istruzioni dicono "Currently A 150MB system partition and 5MB cache partition is required"
ho usato HD2 Android Nand Toolkit e ho selezionato System partition a 150 e modificato il valore del cache size a 5 mb.
Cliccato "repartition" e ha fatto l'operazione senza problemi.
;) Rom stupenda , veloce e fluida !! purtroppo rimane lo stesso problema e malgrado abbia selezionato il flag mantieni lo schermo acceso più a lungo durante la telefonata lo schermo diventa nero e non si accende se non sono dopo un minuto lasciandolo li fermo , ho notato che non c'è un blocco totale ma si riaccende dopo un pò ... sembra un piccolo miglioramento ...:rolleyes:
FunnyDwarf
28-05-2012, 22:18
Vai in Impostazioni -> cyanogenmod -> performance -> impostazioni CPU e metti 245 MHz minima e smartass come governor, imposta all'avvio. Prova così e vedi se te lo fa ancora. Se risolvi puoi tentare anche 128 mhz di minima. La max va bene a 1.19 GHz.
rockrider81
30-05-2012, 09:34
Vai in Impostazioni -> cyanogenmod -> performance -> impostazioni CPU e metti 245 MHz minima e smartass come governor, imposta all'avvio. Prova così e vedi se te lo fa ancora. Se risolvi puoi tentare anche 128 mhz di minima. La max va bene a 1.19 GHz.
:cry: ti ringrazio per l'aiuto , ho provato ma niente da fare ....
A volte fatto il numero va in standby chiudendo lo schermo , una volta ho premuto e si è acceso e ho esclamato "FUNZIONA", ma poi ho provato ancora con altri 2 numeri e niente da fare.
Mi piacerebbe escludere totalmente la funzione spegnumento ma non esiste a menu' .... solo un parziale ritardo
Ho reistallato tutto da zero in successione :
- HPSL 2.08 ,
- task29 3 volte
- Radio
- Magldr
- DAF.exe
- da Magldr con il Toolkit ho partizionato 150 / 5 mb
- installata ROM
Dimmi se ho sbagliato qualche passaggio .... :help:
Altrimenti mi arrendo e rimetto W6.5 .... oppure provo W7 :stordita: proprio per non buttare il terminale.
:mad:
Sembrerebbe che ti sia perso un fix permission da qualche parte. In quasi tutte le rom il fix permission risolve i vari problemid audio radio e gestione energetica
rockrider81
30-05-2012, 10:48
Sembrerebbe che ti sia perso un fix permission da qualche parte. In quasi tutte le rom il fix permission risolve i vari problemid audio radio e gestione energetica
Grazie del consiglio ....
domanda da capra ignorante che sono ... :wtf:
Il fix posso farlo anche con la ROM installata ? o devo farlo e poi riflashare ancora .... :rolleyes:
FunnyDwarf
30-05-2012, 10:49
la procedura è giusta, d'altro canto il busillis non sta nell'installazione della rom o nel tipo di rom usata (anche perché altrimenti avresti altri problemi, force close o peggio ancora bootloops in fase di avvio): nel tuo caso penso di tratti - a questo punto - del sensore di prossimità che non lavora correttamente, probabilmente a causa di un po' di polvere che si è insinuata sotto lo schermo. È situato a sinistra della capsula auricolare, quel pallino che si vede controluce per capirsi.
rockrider81
30-05-2012, 11:18
la procedura è giusta, d'altro canto il busillis non sta nell'installazione della rom o nel tipo di rom usata (anche perché altrimenti avresti altri problemi, force close o peggio ancora bootloops in fase di avvio): nel tuo caso penso di tratti - a questo punto - del sensore di prossimità che non lavora correttamente, probabilmente a causa di un po' di polvere che si è insinuata sotto lo schermo. È situato a sinistra della capsula auricolare, quel pallino che si vede controluce per capirsi.
Concordo , la ROM parte bene e dopo il flash si è settata correttamente senza erroracci strani ....
Mi sembra stano comunque che con W65 tutto andava benone ma volevo segnalarvi che questo problema me lo faceva paro paro anche con le versioni Android su SD e speravo che installando sulla NAND questo problema sparisse .
E' un mistero .... :(
La rotazione automatica dello schermo funziona benone , veloce e reattiva !
Adesso lo terrò così per un pò di giorni provando a riavviare più volte , magari qualcosa migliora.
:tie:
Intanto cerco in giro qualche anima pia che ha lo stesso mio problema ...
per ora ho trovato questo : http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=969597
hai provato a mettere la regolazione della luminosità automatica e giocare a tappare il sensore col dito? giusto per vedere se il sistema reagisce al cambio di luce repentinamente oppure se ci sta a pensare e/o non reagisce
rockrider81
30-05-2012, 13:43
hai provato a mettere la regolazione della luminosità automatica e giocare a tappare il sensore col dito? giusto per vedere se il sistema reagisce al cambio di luce repentinamente oppure se ci sta a pensare e/o non reagisce
:cry:
Provato , nessun cambiamento , sembra che vada in "catalessi" per 1 minuto facendo girare qualche controllo o routine del menga ... ho notato che se gli infilo la spina del cavetto USB il display si sveglia riaccendendosi immediatamente ....
Me se faccio la chiamata con il cavetto inserito dopo lo "spegnimento automatico" il dislpaly non si accende più e devo staccare e e riattaccare lo spinotto .... a si riaccende tutto subito .
Ho provato pure a sostituire la SIM pensando fosse un problema di rubrica o comunicazione con la stessa, magari si impallava quando scambiava qualche dato sbagliato ... :rolleyes:
Mi propongo per la trasmissione tv "MISTERO" .... :D
Scusate ma mi viene da ridere perchè un mio collega dell'IT si è presentato da me adesso tutto orgoglioso con il suo IPHONE 4 e sullo schermo aveva una skin che tarocca HTC sense 3.0 con l'orologio e le nuvolette .... l'ho mandato a farselo mettere ....
Prova una rom con un kernel diverso, per esempio una vecchia miui ai 2
E. Giusto per escludere l'hardware.
rockrider81
30-05-2012, 15:01
Prova una rom con un kernel diverso, per esempio una vecchia miui ai 2
E. Giusto per escludere l'hardware.
OK .
Provo stasera e vi relaziono , mi ricordo che tempo fa avevo trovato una versione su SD che andava regolare pertanto escludo sempre di più l'hardware , forse dovrei sistemare la SD con la partizione EXT , magari Android dopo la chiamata effettua qualche controllo e prende il sonno per quel minuto maledetto.
Ps:
Hai un link di una ROM MIUI da girarmi ? .....
Va bene questa ?? http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1028693
Non vorrei caricare qualcosa di sbagliato ... :confused:
:stordita:
rockrider81
31-05-2012, 17:17
Ciao raga
Dopo aver approfittato della vostra gentilezza ho continuato a cercare ed ho trovato un thread interessante.
E' provato che non sono l'unico che ha sto problema e una gabola ci sarebbe ..... :stordita:
Come ha detto FunnyDwarf il problema pare che sia nel sensore ottico che è sporco o e posizionato male nei confronti dello schermo touch , cosa che può essere perchè il mio Leo ha subito la sostituzione dello schermo in toto ... e vabbè ....
Se però premo un pò sopra il sensore in alto a sx a volte il telefono si sveglia subito dandomi la possibilità di fare quello che devo fare.
Certo che non posso stare li col dito sempre pigiato ogni fine telefonata ma c'è un tipo sul forum
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=835127&page=5 che ha installato questo soft -> Sanity Donate apk v2.11 (FULL) che da la possibilità di agire sulle funzioni dei sensori ecc.
Con qualche settaggio particolare si riesce a sistemare il problema ma rimane sempre una gabola ....
Questo è tutto.
http://i.imgur.com/y1KYG.jpg
rockrider81
08-06-2012, 11:25
Scusate ...
sono proprio una "capra ignorante" ... :muro:
Relativamente al problema sopra ho seguito un consiglio trovato su un altro forum ovvero ho provato a pulire il sensore di prossimità ....
Con un cacciavite in plastica ho alzato un pò il vetro dello schermo , sotto è spuntata una cosa bianca che tirandola con la pinzetta è venuta fuori ..
:oink: ....
Praticamente era una piuma bianca della mia giacca invernale incastrata dentro fra il vetro ed il sensore ...
Vorrei cacarmi su una mano e tirarmi uno skiaffo ...
:eh:
FunnyDwarf
08-06-2012, 12:18
ma lol una piuma addirittura, pazzesco :asd:
Ora funziona tutto come dovrebbe?
rockrider81
08-06-2012, 13:37
ma lol una piuma addirittura, pazzesco :asd:
Ora funziona tutto come dovrebbe?
Si !!! ;) Ecco la maledetta !!
http://img685.imageshack.us/img685/3409/img20120608143104.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img20120608143104.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cicciopennello
28-06-2012, 00:59
ragassi mi si è rotto il jack usb....il telefono non si può più caricare. ovviamente fuori garanzia, ho provato già con altri cavi, ma niente il led non si accende e non si carica.
cosa posso fare?
rockrider81
28-06-2012, 07:57
ragassi mi si è rotto il jack usb....il telefono non si può più caricare. ovviamente fuori garanzia, ho provato già con altri cavi, ma niente il led non si accende e non si carica.
cosa posso fare?
Puoi sostituirla con una nuova.
Io ho un collega qui in azienda che salda con il monocolo usando un saldatore microscopico da poki watt.
Ci vuole buona vista e mano ferma.
Quando ho bisogno gli porto tutto già smontato così non perde tempo.
Probabilmente qualsiasi riparatore di cellulari te lo può sistemare .
http://image.made-in-china.com/2f0j00EBkQoivMbCbz/Micro-USB-5p-Female-B-Type-With-Location-Pillar-ST-02-MCUF05-005-.jpg
cicciopennello
28-06-2012, 09:42
Puoi sostituirla con una nuova.
Io ho un collega qui in azienda che salda con il monocolo usando un saldatore microscopico da poki watt.
Ci vuole buona vista e mano ferma.
Quando ho bisogno gli porto tutto già smontato così non perde tempo.
Probabilmente qualsiasi riparatore di cellulari te lo può sistemare .
http://image.made-in-china.com/2f0j00EBkQoivMbCbz/Micro-USB-5p-Female-B-Type-With-Location-Pillar-ST-02-MCUF05-005-.jpg
grazie mille. Ma il pezzo è generico oppure "devono ordinarlo" ecc?
rockrider81
28-06-2012, 10:01
Si acquista e costa una cavolata , quello che paghi è il lavoro .
Ne puoi trovare anche su Ebay ma di solito ti vendono un sacchettino da 10 o 100 .
rockrider81
29-06-2012, 17:22
Ciao a tutti..
vorrei sapere una cosa da voi super espertoni ... ;)
se ho già installato Android su NAND è possibile provare un'altra versione facendola bootare da SD ? , un pò come si faceva con WM 6.5 e Android su SD tramite il soft "Haret" ....
Oppure per provare un'altra versione di Android dovrei sempre cancellare tutto e ripartire da zero ? :mbe:
FunnyDwarf
30-06-2012, 00:13
Sì, puoi tranquillamente tenere due versioni di android, una su NAND e un'altra su sd: di solito basta mettere la release sd in una cartella nella root della memory card e poi impostare in magldr il boot sd in quella stessa cartella (da "services" se non ricordo male). Comunque dovresti trovare le istruzioni dettagliate su xda nei vari thread dedicati alle rom sd.
Inviato dal mio NexusHD2 con Tapatalk 2
rockrider81
02-07-2012, 08:18
Bene , grazie ;)
anche se sono molto soddisfatto della CyanogenMod su v 2.3.7 voglio fare delle prove con qualche altra versione per capire se migliora la funzione del sensore luminosità quando si termina la telefonata .
Quando sono all'aperto in condizioni di luce normali , se stacco l'apparecchio dall'orecchio il display si accende normalmente subito e fin qui tutto bene .
Se però sono al buio stacco il telefono dall'orecchio il display non si accende ... lo devo per forza orientare verso qualche fonte luminosa .
Se si frutta questo metodo per spegnere il display automaticamente è logico che in un ambiente buio lo stesso non si riaccende . :(
Succede anche a voi ? :mbe:
FunnyDwarf
04-07-2012, 11:28
sei ancora con la typhoon, giusto? Ho cambiato rom da poco quindi non riesco a replicare la tua situazione ma così a naso potresti provare a regolare i livelli di luminosità personalizzati, se non sbaglio c'è anche la possibilità di regolare il sensore o comunque di impostare le soglie.
rockrider81
04-07-2012, 11:34
Si , confermo .... TyphooN_v3.8.3.-MAGLDR
Ma sapere dove modificare questo parametro è un'impresa :mbe:
Adesso provo a spippettare un pò ... :)
sapete se è possibile mettere la stessa versione android del ONE S ?
FunnyDwarf
19-07-2012, 18:45
no, niente Sense 4.0, almeno per ora.
Emilstyle
19-07-2012, 20:26
sapete se è possibile mettere la stessa versione android del ONE S ?
Per ora non credo proprio sia possibile, forse la svilupperanno ma la vedo dura, il cellulare inizia a essere datato
giovyria
27-07-2012, 23:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37869286&postcount=1
Posto la mia domanda fatta forse in una sezione sbagliata e colgo l'occasione per iscrivermi al thread e salutarvi
allroad76
19-09-2012, 21:34
Bene , grazie ;)
anche se sono molto soddisfatto della CyanogenMod su v 2.3.7 voglio fare delle prove con qualche altra versione per capire se migliora la funzione del sensore luminosità quando si termina la telefonata .
Quando sono all'aperto in condizioni di luce normali , se stacco l'apparecchio dall'orecchio il display si accende normalmente subito e fin qui tutto bene .
Se però sono al buio stacco il telefono dall'orecchio il display non si accende ... lo devo per forza orientare verso qualche fonte luminosa .
Se si frutta questo metodo per spegnere il display automaticamente è logico che in un ambiente buio lo stesso non si riaccende . :(
Succede anche a voi ? :mbe:
... lo schermo viene disattivato dal sensore di prossimità non da quello di luminosità.. per cui non è li il problema.
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
allroad76
19-09-2012, 21:35
... lo schermo viene disattivato dal sensore di prossimità non da quello di luminosità.. per cui non è li il problema...o almeno in generale funziona così..Non so se è un bug della tua ROM.
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
Inviato dal mio HTC HD2 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.