PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando R700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

The_SaN
10-04-2008, 15:39
sapevo che r700 e' = a 2*rv770.....4870=2*rv770=r700:fagiano:

La prima parte é giusta :D

Ma fai confusione sui nomi (che peraltro sono ancora in fase di rumor)
rv770 -> 4850, 4870
r700 -> 4870x2

:)

Foglia Morta
10-04-2008, 15:43
rumours troppo contrastanti, inutile fare speculazioni ora... da una parte fudzilla parla di 50% in più rispetto a RV670 , dall'altra Vr-Zone dice che un G92 a 55nm con frequenze superiori non potrebbe ugualmente competere con RV770.

albert75
10-04-2008, 15:44
La prima parte é giusta :D

Ma fai confusione sui nomi (che peraltro sono ancora in fase di rumor)
rv770 -> 4850, 4870
r700 -> 4870x2

:)

quindi come dici r700 e' costituito da 4rv770:confused:

Kharonte85
10-04-2008, 15:45
la 4870 non é r700 ;)
É rv770. Quella che dici, é una versione probabilmente dual della prima. Non si sa ancora come saranno collegate le 2 gpu...

La prima parte é giusta :D

Ma fai confusione sui nomi (che peraltro sono ancora in fase di rumor)
rv770 -> 4850, 4870
r700 -> 4870x2

:)

Si' praticamente è ancora fumosa la cosa...ogni tanto mi ci confondo anche io, la storia completa dovrebbe essere:

The Radeon R700, like the Radeon HD 3870 X2 (codenamed R680), is a set of two RV770s GPUs connected by a PCI Express bridge chip on a single PCB

RV770 has 480 stream processing units with 256-bit memory controller.

RV740 is the mainstream card, and will have a 256-bit memory bandwidth, and 240 stream processing units.

RV710 is the value product, with 128-bit memory controller and 40 stream processor units. .

It is reported that there will also be an RV730 variant.

Kharonte85
10-04-2008, 15:51
rumours troppo contrastanti, inutile fare speculazioni ora... da una parte fudzilla parla di 50% in più rispetto a RV670 , dall'altra Vr-Zone dice che un G92 a 55nm con frequenze superiori non potrebbe ugualmente competere con RV770.
Be' ma allora non c'è contrasto nelle due notizie perche' il g92 con frequenze superiori (e tirate piu' di cosi' dubito) c'è gia' ed è la 9800gtx che pero' non arriva al 50% di prestazioni in piu' rispetto ad una hd3870...la differenza si attestera' su un 30-35% medio al max
quindi come dici r700 e' costituito da 4rv770:confused:
No, saranno 2, non quattro...

Foglia Morta
10-04-2008, 15:56
Be' ma allora non c'è contrasto nelle due notizie perche' il g92 con frequenze superiori (e tirate piu' di cosi' dubito) c'è gia' ed è la 9800gtx che pero' non arriva al 50% di prestazioni in piu' rispetto ad una hd3870...la differenza si attestera' su un 30-35% medio al max

Secondo me sono in contrasto perchè l'ipotetico confronto non è con G92 ma con un G92B 55nm con frequenze superiori a G92 , e ugualmente quest'ultimo G92 a 55nm secondo Vr-Zone non potrebbe competere. Per cui , sempre secondo loro , nVidia cerca di tirare fuori più rapidamente GT200

The_SaN
10-04-2008, 16:01
quindi come dici r700 e' costituito da 4rv770:confused:

rv770 (sempre dai rumors) é monocore :)

Kharonte85
10-04-2008, 16:04
Secondo me sono in contrasto perchè l'ipotetico confronto non è con G92 ma con un G92B 55nm con frequenze superiori a G92 , e ugualmente quest'ultimo G92 a 55nm secondo Vr-Zone non potrebbe competere.
Infatti resterebbe comunque indietro...

Non direi che Il tirare le frequenze abbia fatto fare molti passi avanti alla 9800gtx rispetto alla 8800gts 512mb...e poi non penso che ci sia spazio per un'altro refresh con g92 (non vorrei che quel refresh "B" si riferisca alla versione Mobile)...


Per cui , sempre secondo loro , nVidia cerca di tirare fuori più rapidamente GT200
...visto che gt200 pare previsto per agosto

albert75
10-04-2008, 16:05
rv770 (sempre dai rumors) é monocore :)

se e' cosi hai ragione...ma ho visto pagine dietro uno schema dove rv770 e' dato per doppio core

Errik89
10-04-2008, 16:13
comunque fud riporta "at least" 50% quindi "almeno" il 50% in più e quindi anche più del 50% in più.
Non vedo l'ora che esca... :)

halduemilauno
10-04-2008, 16:50
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=260999

R700:
• 2x RV770, also 800 Shader-ALUs, 32 TMUs, 512 Bit Speicherinterface

RV770:
• 850-900 MHz Chip
• 400 Shader-ALUs
• 16 TMUs
• 16 ROPs (endlich repariert, 4z/clk, MSAA-Resolve in den ROPs)
• 55nm
• ~ 800-830M Transistoren
• schnelles GDDR4
• Leistung: RV670+50% und mehr
• TDP (Karte) ~150 Watt

Geforce Next (GT200):
• 550-650 MHz Chip, ~1,5 GHz Shader
• 240 Shader-ALUs
• 80 TMUs
• 32 ROPs
• 65nm
• >600mm² Die-Size
• ~1,5 Mrd. Transistoren
• GDDR3-RAM, 1,0-1,1 GHz, 512 Bit
• Leistung: G80+100%
• TDP (Karte): >200 Watt

;)

Foglia Morta
10-04-2008, 16:53
Infatti resterebbe comunque indietro...

Non direi che Il tirare le frequenze abbia fatto fare molti passi avanti alla 9800gtx rispetto alla 8800gts 512mb...e poi non penso che ci sia spazio per un'altro refresh con g92 (non vorrei che quel refresh "B" si riferisca alla versione Mobile)...

e che passi avanti ti aspettavi con in più 25Mhz sul core e 60Mhz sugli sp ?

Comunque anche RV770 si dice che esordirà in versione mobile quindi può darsi ci siano cambiamenti di architettura volti a migliorare il rapporto performance/watt . Stesso link che avevo postato tempo fa che riassume un po le cose:
http://www.vr-zone.com/articles/Nvidia_Prepares_55nm_G92_Against_AMD_RV770/5645.html

appleroof
10-04-2008, 16:54
La prima parte é giusta :D

Ma fai confusione sui nomi (che peraltro sono ancora in fase di rumor)
rv770 -> 4850, 4870
r700 -> 4870x2

:)

l'unica cosa che mi incuriosisce davvero è se sarà la stessa cosa di 3870x2 oppure le due gpu avranno una connessione diversa...

Mister Tarpone
10-04-2008, 16:55
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=260999

R700:
• 2x RV770, also 800 Shader-ALUs, 32 TMUs, 512 Bit Speicherinterface

RV770:
• 850-900 MHz Chip
• 400 Shader-ALUs
• 16 TMUs
• 16 ROPs (endlich repariert, 4z/clk, MSAA-Resolve in den ROPs)
• 55nm
• ~ 800-830M Transistoren
• schnelles GDDR4
• Leistung: RV670+50% und mehr
• TDP (Karte) ~150 Watt

Geforce Next (GT200):
• 550-650 MHz Chip, ~1,5 GHz Shader
• 240 Shader-ALUs
• 80 TMUs
• 32 ROPs
• 65nm
• >600mm² Die-Size
• ~1,5 Mrd. Transistoren
• GDDR3-RAM, 1,0-1,1 GHz, 512 Bit
• Leistung: G80+100%
• TDP (Karte): >200 Watt

;)

che tradotto in parole povere significa che GT200 sfascia R700 e compagnia...

HackaB321
10-04-2008, 16:58
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=260999

R700:
• 2x RV770, also 800 Shader-ALUs, 32 TMUs, 512 Bit Speicherinterface

RV770:
• 850-900 MHz Chip
• 400 Shader-ALUs
• 16 TMUs
• 16 ROPs (endlich repariert, 4z/clk, MSAA-Resolve in den ROPs)
• 55nm
• ~ 800-830M Transistoren
• schnelles GDDR4
• Leistung: RV670+50% und mehr
• TDP (Karte) ~150 Watt
;)

Parti in grassetto molto improbabili: se per TMU intendono TFU sono già 16, se intendono texture block (16*4=64) sono troppi

appleroof
10-04-2008, 16:59
Parti in grassetto molto improbabili

tu cosa prevedi?

Mister Tarpone
10-04-2008, 16:59
Parti in grassetto molto improbabili

infatti mi sembra strano che anche a sto giro lascino solo 16tmu...

halduemilauno
10-04-2008, 17:02
che tradotto in parole povere significa che GT200 sfascia R700 e compagnia...

l'R700 son due rv770.
;)

appleroof
10-04-2008, 17:05
l'R700 son due rv770.
;)

quindi se un rv770 andrebbe +50% di rv670, r700 se la vedrebbe quasi alla pari con gt200

se così fosse credo continuerei a preferire la soluzione single gpu, per i motivi stranoti e che sono sotto gli occhi di tutti, però occorre aspettare conferme/smentite sia su r700 che gt200 e poi le ovvie prove sul campo, insomma ancora manca tutto ma l'orizzonte comincia a delinearsi direi (aggiungo finalmente)....

Mister Tarpone
10-04-2008, 17:08
l'R700 son due rv770.
;)

sisi lo so... ma a parità di performance, è sempre meglio (come ha scritto anche apple) una single gpu potentissima...

halduemilauno
10-04-2008, 17:10
quindi se un rv770 andrebbe +50% di rv670, r700 se la vedrebbe quasi alla pari con gt200

se così fosse credo continuerei a preferire la soluzione single gpu, per i motivi stranoti e che sono sotto gli occhi di tutti, però occorre aspettare conferme/smentite sia su r700 che gt200 e poi le ovvie prove sul campo, insomma ancora manca tutto ma l'orizzonte comincia a delinearsi direi (aggiungo finalmente)....

più precisamente significherebbe che l'R700 varrebbe il doppio della rv670. per il resto condivido preferenze e considerazioni. tocca aspettare.

sisi lo so... ma a parità di performance, è sempre meglio (come ha scritto anche apple) una single gpu potentissima...
vedere sopra.
;)

appleroof
10-04-2008, 17:10
sisi lo so... ma a parità di performance, è sempre meglio (come ha scritto anche apple) una single gpu potentissima...

e poi finora 2 gpu uguali non raddoppiano 1 gpu....come dicevo prima bisogna vedere se Amd implementerà una connessione tra le gpu diversa dal CF attuale altrimenti sarà ben difficile che r700 vada davvero il doppio di rv770...

Freisar
10-04-2008, 17:11
Da quella tabella dipenderà dal gioco se sfrutterà o meno gli shader a sto punto.

Kharonte85
10-04-2008, 18:09
e che passi avanti ti aspettavi con in più 25Mhz sul core e 60Mhz sugli sp ?
ci sono anche i 260 sulle memorie...comunque non è che mi aspettassi qualcosa...dicevo solo che mi pare logico che un eventuale g92 a 55nm seppur piu' tirato (ma con le memorie siamo con l'acqua alla gola) non possa recuperare granche'...

Certo è che quelle specifiche di gt200 fanno paura...

halduemilauno
10-04-2008, 18:43
ci sono anche i 260 sulle memorie...comunque non è che mi aspettassi qualcosa...dicevo solo che mi pare logico che un eventuale g92 a 55nm seppur piu' tirato (ma con le memorie siamo con l'acqua alla gola) non possa recuperare granche'...

Certo è che quelle specifiche di gt200 fanno paura...

cmq per il g92b ovvero il g92 a 55nm si parla di 100/250(core/shader)in +.
;)

Milotto
10-04-2008, 18:52
più precisamente significherebbe che l'R700 varrebbe il doppio della rv670. per il resto condivido preferenze e considerazioni. tocca aspettare.


vedere sopra.
;)

Non credo che il tuo conto sia esatto...: se RV670 è 1 ,RV770 è 1,5 quindi R700=2xRv770=3 pertanto R700 dovrebbe performance il triplo di RV670.
Sempre che questo discorso abbia senso...

halduemilauno
10-04-2008, 19:00
Non credo che il tuo conto sia esatto...: se RV670 è 1 ,RV770 è 1,5 quindi R700=2xRv770=3 pertanto R700 dovrebbe performance il triplo di RV670.
Sempre che questo discorso abbia senso...

hai ragione. io avevo raddoppiato il 50%. fermo restando la difficoltà con due chip di raddoppiare le prestazioni.
;)

<^MORFEO^>
10-04-2008, 20:41
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=260999

R700:
• 2x RV770, also 800 Shader-ALUs, 32 TMUs, 512 Bit Speicherinterface

RV770:
• 850-900 MHz Chip
• 400 Shader-ALUs
• 16 TMUs
• 16 ROPs (endlich repariert, 4z/clk, MSAA-Resolve in den ROPs)
• 55nm
• ~ 800-830M Transistoren
• schnelles GDDR4
• Leistung: RV670+50% und mehr
• TDP (Karte) ~150 Watt

Geforce Next (GT200):
• 550-650 MHz Chip, ~1,5 GHz Shader
• 240 Shader-ALUs
• 80 TMUs
• 32 ROPs
• 65nm
• >600mm² Die-Size
• ~1,5 Mrd. Transistoren
• GDDR3-RAM, 1,0-1,1 GHz, 512 Bit
• Leistung: G80+100%
• TDP (Karte): >200 Watt

;)

Solo a me sconvolgono questi >200W??? :fagiano:
Solo questo piccolo particolare mi convincerebbe a NON acquistarla... :doh:

jok3r87
10-04-2008, 20:46
Solo a me sconvolgono questi >200W??? :fagiano:
Solo questo piccolo particolare mi convincerebbe a NON acquistarla... :doh:

Non ci fare molto affidamento, sono tante le cose che non convincono in quella news...

gervi
10-04-2008, 20:54
Solo a me sconvolgono questi >200W??? :fagiano:
Solo questo piccolo particolare mi convincerebbe a NON acquistarla... :doh:

80 TMU!!!!!!!!!!!!:sbavvv: :sbavvv:

Ma come acchio fanno a 65 nm ad inserire tutto sto brn di dio!!!!!!!

O è un Fake oppure alla nvidia ci lavorano gli ALIENI!

Cocco83
10-04-2008, 20:59
a perché il 100% in + di G80..... dipende se per G80 intendono la 8800gs :sofico: :mc: come quell'azienda che alla fiera in germania sulla scatola della 9800GX2 aveva messo 300% + potente della serie 7000 :fagiano:

<^MORFEO^>
10-04-2008, 21:01
80 TMU!!!!!!!!!!!!:sbavvv: :sbavvv:

Ma come acchio fanno a 65 nm ad inserire tutto sto brn di dio!!!!!!!

O è un Fake oppure alla nvidia ci lavorano gli ALIENI!

Si, le 80 TMU puzzano tanto anche a me...
Le trovo abbastanza impossibili per adesso!

Freisar
10-04-2008, 21:05
Io per principio non credo a niente asp l'ufficialità al 100%.

ArCH85
10-04-2008, 22:11
Io per principio non credo a niente asp l'ufficialità al 100%.

per quello bisogna aspettare il lancio.. di certo non c'è mai nulla, son tutti solo rumors :)

Feidar
10-04-2008, 23:00
Secondo le indiscrezioni che conosciamo, R700 dovrebbe muoversi secondo collegamenti interchip diversi: pare che entrambe le GPU possano accedere alla stessa memoria, al contrario della 3870x2 progettata con classico CF.

Free Gordon
11-04-2008, 01:25
Geforce Next (GT200):
• >600mm² Die-Size


:eek: :eek: :eek:

Se fosse vera questa grandezza, una GPU simile potrebbe rappresentare il chip più caro della storia dell'informatica...

Grande più di 3 volte l'Rv670...chissà Nvidia che rese potrebbe avere su una belva del genere!?!?!
Se Nvidia farà davvero questo azzardo, rischierà grossissimo! Come mai ha fatto prima! :eek: :eek: :eek:

Chapeau per Nvidia se butterà fuori un chip del genere!!! :cool:

A.L.M.
11-04-2008, 02:16
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=260999

R700:
• 2x RV770, also 800 Shader-ALUs, 32 TMUs, 512 Bit Speicherinterface

RV770:
• 850-900 MHz Chip
• 400 Shader-ALUs
• 16 TMUs
• 16 ROPs (endlich repariert, 4z/clk, MSAA-Resolve in den ROPs)
• 55nm
• ~ 800-830M Transistoren
• schnelles GDDR4
• Leistung: RV670+50% und mehr
• TDP (Karte) ~150 Watt

Geforce Next (GT200):
• 550-650 MHz Chip, ~1,5 GHz Shader
• 240 Shader-ALUs
• 80 TMUs
• 32 ROPs
• 65nm
• >600mm² Die-Size
• ~1,5 Mrd. Transistoren
• GDDR3-RAM, 1,0-1,1 GHz, 512 Bit
• Leistung: G80+100%
• TDP (Karte): >200 Watt

;)


Mah, a me entrambe le specs sembrano sparate perlopiù a caso, e comunque se anche fossero vere dubiterei fortemente degli incrementi prestazionali riportati: da quanto si è visto per G80 un raddoppio di SP (in realtà non sarebbe nemmeno un raddoppio) non basta a garantire prestazioni doppie, superato un certo numero, tutt'altro (nemmeno se accoppiato ad un incremento di TMU). Nel caso di RV770 ancora peggio: un incremento del 25% in più delle ALU non porterebbe mai e poi mai ad un incremento prestazionale del 50%.

halduemilauno
11-04-2008, 07:31
a perché il 100% in + di G80..... dipende se per G80 intendono la 8800gs :sofico: :mc: come quell'azienda che alla fiera in germania sulla scatola della 9800GX2 aveva messo 300% + potente della serie 7000 :fagiano:

e cmq la 8800gs è G92.

HackaB321
11-04-2008, 10:34
tu cosa prevedi?

Il rumor più attendibile per me è stato quello che parlava di 96sp (480ALU) per RV770. Dato questo per vero, le ipotesi più credibili per le TFU sono 24 o 32. Nel primo caso il rapporto ALU:TEX rimarrebbe lo stesso di R600 nel secondo diminuirebbe da 4:1 a 3:1. Difficile che con l'evidente sbilanciamento di R600, ATi continui ad incrementare il rapporto ALU:TEX.
Poi bisognerà vedere in quanti cluster saranno raggruppati gli sp: un aumento dei cluster (es 8 composti da 12sp l'uno) potrebbe portare al miglioramento di alcuni aspetti di R600 (ad esempio il dynamic branching dove è indietro rispetto a G80) ma è più difficile da implementare rispetto ad un semplice incremento delle 4 pipeline.
Con 96 sp è necessario anche un aumento e/o potenziamento delle Rops che restano un limite di R600 : per fare un confronto con la concorrenza, R600 ha un pixel fillrate di 16 pixel/clock (come R580, contro i 24 di G80), un AA sample rate di 64 sample/clock (contro i 96 di G80) e uno Z sample rate di 32 sample/clock (contro i 192 senza AA di G80). Questi divari vengono in parte recuperati grazie a frequenze superiori (es i 740Mhz vs 575Mhz tra R600 e G80) ma non certo quanto basta soprattutto per lo Z fillrate.

Bhairava
11-04-2008, 10:37
Il rumor più attendibile per me è stato quello che parlava di 96sp (480ALU) per RV770. Dato questo per vero, le ipotesi più credibili per le TFU sono 24 o 32. Nel primo caso il rapporto ALU:TEX rimarrebbe lo stesso di R600 nel secondo diminuirebbe da 4:1 a 3:1. Difficile che con l'evidente sbilanciamento di R600, ATi continui ad incrementare il rapporto ALU:TEX.
Poi bisognerà vedere in quanti cluster saranno raggruppati gli sp: un aumento dei cluster (es 8 composti da 12sp l'uno) potrebbe portare al miglioramento di alcuni aspetti di R600 (ad esempio il dynamic branching dove è indietro rispetto a G80) ma è più difficile da implementare rispetto ad un semplice incremento delle 4 pipeline.
Con 96 sp è necessario anche un aumento e/o potenziamento delle Rops che restano un limite di R600 : per fare un confronto con la concorrenza, R600 ha un pixel fillrate di 16 pixel/clock (come R580, contro i 24 di G80), un AA sample rate di 64 sample/clock (contro i 96 di G80) e uno Z sample rate di 32 sample/clock (contro i 192 senza AA di G80). Questi divari vengono in parte recuperati grazie a frequenze superiori (es i 740Mhz vs 575Mhz tra R600 e G80) ma non certo quanto basta soprattutto per lo Z fillrate.

:stordita: Io non ci ho capito una cippa di niente.......:sofico:

gervi
11-04-2008, 10:50
Allora, anche se un pò OT...........vi dò in mano un interessante articolo, in inglese , su un intervista di PCperspective, fa tta al boss Cevat Yerli , di CRYTEK, riguardo la sua idea sul RAY TRACING , come modalità di rendering da parte della INtel.........

Vi dico solo, avendolo tradotto con googolino + o - a capocchia, in sintesi ciochè dice.

E Cevat rimane dellidea che x intel la strada è in salita riguardo la grafica 3d e che la Rasterizzazione rimarrà a suo modo di vedere, la modalità di rendering almeno x i prossimi 5 anni o di + , data la crescente programmabilità delle Gpu ati e nvidia e della loro potenza e che le future directx , aumenteranno la complessità degli effetti.........ma basandosi sempre sulla rasterizzazione ed in grado anche di elaborare la fisica.

http://www.pcper.com/article.php?aid=546

jok3r87
11-04-2008, 11:20
Allora, anche se un pò OT...........vi dò in mano un interessante articolo, in inglese , su un intervista di PCperspective, fa tta al boss Cevat Yerli , di CRYTEK, riguardo la sua idea sul RAY TRACING , come modalità di rendering da parte della INtel.........

Vi dico solo, avendolo tradotto con googolino + o - a capocchia, in sintesi ciochè dice.

E Cevat rimane dellidea che x intel la strada è in salita riguardo la grafica 3d e che la Rasterizzazione rimarrà a suo modo di vedere, la modalità di rendering almeno x i prossimi 5 anni o di + , data la crescente programmabilità delle Gpu ati e nvidia e della loro potenza e che le future directx , aumenteranno la complessità degli effetti.........ma basandosi sempre sulla rasterizzazione ed in grado anche di elaborare la fisica.

http://www.pcper.com/article.php?aid=546

Certe notizie vanno prese con le pinze in quanto dietro a motivazioni tecniche in realtà si nasconde il marketing. Intel ha tutto l'interessa di spingere per il ray tracing, qualche settimana fa è uscita una intervista in cui un esponente della Epic dichiarava che: il ray tracing è il futuro, in quanto non serve modificare hw per supportare nuovi effetti a differenza di ciò che avviene con le attuali gpu, che hanno bisogno di un aggiornamento degli sm per supportare le nuove dx.

Probabilmente si andrà verso delle gpu più simili alle cpu, ma per me le schede video come le conosciamo non spariranno si evolveranno, com'è giusto che sia, per rendere lo sviluppo del software più semplice e meno dispendioso.

HackaB321
11-04-2008, 11:35
:stordita: Io non ci ho capito una cippa di niente.......:sofico:


Provo a chiarire un pò le cose nel modo + semplice possibile sperando di non scrivere castronerie (altrimenti poi gli utenti più esperti di me mi cazziano :D )
Visto l'OT chi non è interessato passi al post seguente

1)Il rapporto ALU:TEX è il rapporto tra quante unità di calcolo e quante unità di texture mapping ci sono in una GPU. In R600 ci sono 64stream processors (che fanno calcoli matematici) e 16 unità di filtraggio texture, che si occupano di adattare ("mappare") l'immagine texture al corrispondente poligono. Pensa ad un muro in un gioco: le ALU calcolano la forma e le dimensioni del rettangolo che rappresenterà il muro e le TFU fanno i calcoli necessari per applicare l'immagine con i mattoni a quel rettangolo (sto semplificando all'inverosimile ma è per capire). In R600 il rapporto è 64/16=4: nonostante questo rapporto sia sempre cresciuto nella storia dei vg, in R600 si è dimostrato eccessivo (cioè le texture units fanno da collo di bottoglia) per questo si prevede che o diminuirà o resterà costante.
2)Nelle gpu per gestire la parallelizzazione dei calcoli le unità sono raggruppate insieme (in quelli che si chiamano cluster o SIMD o array). Unità dello stesso gruppo eseguono la stessa istruzione sullo stesso gruppo di shaders (in R600 in realtà è una macroistruzione VLIW ma non complichiamo le cose). Ad esempio in R600 ci sono 4 gruppi di 16sp l'uno: ad ogni ciclo di clock ogni gruppo riceve 16 thread da processare (es 16 pixel: 1 per sp) e ognuno fa lo stesso compitino sul pixel che gli è stato assegnato.
Più cluster ci sono più istruzioni diverse si riescono a fare (a parità di altre condizioni) , più grandi sono i cluster più thread si processano con la stessa istruzione.
3)Le rops sono le unità finali di calcolo che si occupano di "scrivere" i dati nel framebuffer: hanno il compito di stabilire il colore finale di ogni pixel, di stabilire quale pixel è visibile e quale no (non ti devono far vedere i pixel che rappresentano quel nemico pronto a spararti se il nemico è nascosto dietro un muro) e nel mondo pre-R600 di fare la media tra colori di pixel adiacenti per le tecniche di AA.Il pixel fillrate misura quanti pixel le Rops sono in grado di scrivere nel framebuffer. l'AA sample rate misura quanti campioni di pixel adiacenti le Rops sono in grado di prelevare dalla memoria per i calcoli di AA. Lo Z sample rate sono i campioni che le Rops prelevano per il depth-test (Z sta per la coordinata Z che misura la profondità di un punto nello spazio tridimensionale) cioè per calcolare quale pixel è visibile e quale no in una scena 3D

Milotto
11-04-2008, 11:35
Certe notizie vanno prese con le pinze in quanto dietro a motivazioni tecniche in realtà si nasconde il marketing. Intel ha tutto l'interessa di spingere per il ray tracing, qualche settimana fa è uscita una intervista in cui un esponente della Epic dichiarava che: il ray tracing è il futuro, in quanto non serve modificare hw per supportare nuovi effetti a differenza di ciò che avviene con le attuali gpu, che hanno bisogno di un aggiornamento degli sm per supportare le nuove dx.

Probabilmente si andrà verso delle gpu più simili alle cpu, ma per me le schede video come le conosciamo non spariranno si evolveranno, com'è giusto che sia, per rendere lo sviluppo del software più semplice e meno dispendioso.

Quoto...Inoltre come accennato spingere il Ray-Tracing "equivarrebbe" ad affrancarsi dalle specifiche DX di Microsoft.

Foglia Morta
11-04-2008, 11:51
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6784&Itemid=1

Or around at least


RV770 chips are looking good and the highest end R700 based product might launch around Computex (starts at June 3 2008). We believe it will actually be a few days earlier, but it can as well be a few days after.

The chips and cards are supposed to be available at launch date and ATI is doing the logistics part better than ever before. RV670 was a great product that raised many eyebrows and as Jon Paddie said in one of our correspondence, Nvidia had to launch a few products around RV670 to counter it.

We've seen that many G92 derived product including 8800GT, 8800GTS, 9800GTX and eventually G94 (D9P) – 9600GT who made RV670 runs for the money. Despite that ATI sold all RV670 it produced in Q4 2007 simple as Nvidia couldn't pump enough G92s. Nvidia cards were faster than Radeon 3870 and 3850 but ATI was a bit cheaper and had a good price / performance ratio.

The new R700 is based on two RV770 chips and as far as we know in most of the applications, it should end up on average 50 percent faster than RV670. It looks promising and May looks like a great month to launch cards. It will roughly take place one year after heavily delayed and criticized R600 launch. It looks like a nice launch is just months ahead of us.

goldorak
11-04-2008, 11:54
Se RV770 sara' il 50% piu' prestante di RV670 la mia prossima scheda sara' basata su RV770 (niente multigpu).
Da 7900gs a RV770 dovrebbe essere un salto niente male. :D

Kharonte85
11-04-2008, 11:58
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6784&Itemid=1

Or around at least


RV770 chips are looking good and the highest end R700 based product might launch around Computex (starts at June 3 2008). We believe it will actually be a few days earlier, but it can as well be a few days after.

The chips and cards are supposed to be available at launch date and ATI is doing the logistics part better than ever before. RV670 was a great product that raised many eyebrows and as Jon Paddie said in one of our correspondence, Nvidia had to launch a few products around RV670 to counter it.

We've seen that many G92 derived product including 8800GT, 8800GTS, 9800GTX and eventually G94 (D9P) – 9600GT who made RV670 runs for the money. Despite that ATI sold all RV670 it produced in Q4 2007 simple as Nvidia couldn't pump enough G92s. Nvidia cards were faster than Radeon 3870 and 3850 but ATI was a bit cheaper and had a good price / performance ratio.

The new R700 is based on two RV770 chips and as far as we know in most of the applications, it should end up on average 50 percent faster than RV670. It looks promising and May looks like a great month to launch cards. It will roughly take place one year after heavily delayed and criticized R600 launch. It looks like a nice launch is just months ahead of us.
Niente di nuovo a parte le sue considerazioni personali, il resto è lo stesso che diceva qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21952696&postcount=1616

Trova le differenze :sofico:


Comunque moolto bene...c'è movimento :D

Bhairava
11-04-2008, 12:07
Provo a chiarire un pò le cose nel modo + semplice possibile sperando di non scrivere castronerie (altrimenti poi gli utenti più esperti di me mi cazziano :D )
Visto l'OT chi non è interessato passi al post seguente

1)Il rapporto ALU:TEX è il rapporto tra quante unità di calcolo e quante unità di texture mapping ci sono in una GPU. In R600 ci sono 64stream processors (che fanno calcoli matematici) e 16 unità di filtraggio texture, che si occupano di adattare ("mappare") l'immagine texture al corrispondente poligono. Pensa ad un muro in un gioco: le ALU calcolano la forma e le dimensioni del rettangolo che rappresenterà il muro e le TFU fanno i calcoli necessari per applicare l'immagine con i mattoni a quel rettangolo (sto semplificando all'inverosimile ma è per capire). In R600 il rapporto è 64/16=4: nonostante questo rapporto sia sempre cresciuto nella storia dei vg, in R600 si è dimostrato eccessivo (cioè le texture units fanno da collo di bottoglia) per questo si prevede che o diminuirà o resterà costante.
2)Nelle gpu per gestire la parallelizzazione dei calcoli le unità sono raggruppate insieme (in quelli che si chiamano cluster o SIMD o array). Unità dello stesso gruppo eseguono la stessa istruzione sullo stesso gruppo di shaders (in R600 in realtà è una macroistruzione VLIW ma non complichiamo le cose). Ad esempio in R600 ci sono 4 gruppi di 16sp l'uno: ad ogni ciclo di clock ogni gruppo riceve 16 thread da processare (es 16 pixel: 1 per sp) e ognuno fa lo stesso compitino sul pixel che gli è stato assegnato.
Più cluster ci sono più istruzioni diverse si riescono a fare (a parità di altre condizioni) , più grandi sono i cluster più thread si processano con la stessa istruzione.
3)Le rops sono le unità finali di calcolo che si occupano di "scrivere" i dati nel framebuffer: hanno il compito di stabilire il colore finale di ogni pixel, di stabilire quale pixel è visibile e quale no (non ti devono far vedere i pixel che rappresentano quel nemico pronto a spararti se il nemico è nascosto dietro un muro) e nel mondo pre-R600 di fare la media tra colori di pixel adiacenti per le tecniche di AA.Il pixel fillrate misura quanti pixel le Rops sono in grado di scrivere nel framebuffer. l'AA sample rate misura quanti campioni di pixel adiacenti le Rops sono in grado di prelevare dalla memoria per i calcoli di AA. Lo Z sample rate sono i campioni che le Rops prelevano per il depth-test (Z sta per la coordinata Z che misura la profondità di un punto nello spazio tridimensionale) cioè per calcolare quale pixel è visibile e quale no in una scena 3D

Urca :eekk: che bella spiegazione, complimenti e grazie, sei stato chiarissimo. :)

Foglia Morta
11-04-2008, 12:12
Niente di nuovo a parte le sue considerazioni personali, il resto è lo stesso che diceva qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21952696&postcount=1616

Trova le differenze :sofico:


Comunque moolto bene...c'è movimento :D

Ovvio... è sempre lui :D

da qui alla presentazione aspettatevi pure una serie di news tutte uguali, magari sono up magari no :asd:

gervi
11-04-2008, 14:05
Certe notizie vanno prese con le pinze in quanto dietro a motivazioni tecniche in realtà si nasconde il marketing. Intel ha tutto l'interessa di spingere per il ray tracing, qualche settimana fa è uscita una intervista in cui un esponente della Epic dichiarava che: il ray tracing è il futuro, in quanto non serve modificare hw per supportare nuovi effetti a differenza di ciò che avviene con le attuali gpu, che hanno bisogno di un aggiornamento degli sm per supportare le nuove dx.

Probabilmente si andrà verso delle gpu più simili alle cpu, ma per me le schede video come le conosciamo non spariranno si evolveranno, com'è giusto che sia, per rendere lo sviluppo del software più semplice e meno dispendioso.

il problema è che le prestazioni in raytracing sono davvero scarse attualmente.

ecco xchè, forse sarà il futuro, ma un futuro un pò lontano, oltre i prossimi 5 anni......questo si dice.

E' probabile che le DX11 aggiungeranno funzionalità ibride-raster+ ray come render in tempo reale, oppure solo raster , con una qualità simile al raytracer........ma solo raytracer oggi è impossibile........xchè nessun dispositivo è in grado.

D'altra parte, intel parla molto di ciò, tutto fumo x ora .............ma di concreto , sinceramente non si è visto nullo di raytracing...........e non penso riusciranno a tirar fuori qualcosa del genere in 1 anno........ati ed nvidia hanno poi molta esperienza alle spalle ...........non penso che il mercato sia pronto a breve x questa tenologia.

jok3r87
11-04-2008, 14:23
il problema è che le prestazioni in raytracing sono davvero scarse attualmente.

ecco xchè, forse sarà il futuro, ma un futuro un pò lontano, oltre i prossimi 5 anni......questo si dice.

E' probabile che le DX11 aggiungeranno funzionalità ibride-raster+ ray come render in tempo reale, oppure solo raster , con una qualità simile al raytracer........ma solo raytracer oggi è impossibile........xchè nessun dispositivo è in grado.

D'altra parte, intel parla molto di ciò, tutto fumo x ora .............ma di concreto , sinceramente non si è visto nullo di raytracing...........e non penso riusciranno a tirar fuori qualcosa del genere in 1 anno........ati ed nvidia hanno poi molta esperienza alle spalle ...........non penso che il mercato sia pronto a breve x questa tenologia.

http://eric_rollins.home.mindspring.com/ray/cuda.html

Se si usano la gpu si possono raggiungere ottime prestazioni.

halduemilauno
12-04-2008, 07:17
http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0804/20080412_99a352fa5cdc00c12ef59TliiiYtmh6h.jpg

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=261753

jok3r87
12-04-2008, 08:06
http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0804/20080412_99a352fa5cdc00c12ef59TliiiYtmh6h.jpg

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=261753

Direi che questo conferma i 150w di consumo di RV770, certo che sarà dura smaltire il calore di due di queste gpu sullo stesso pcb.

goldorak
12-04-2008, 08:18
L'unica cosa che conferma e' che il dissipatore e' piccolo ma da qui a inferire che la scheda consuma 150 W e oltre ce ne passa di acqua sotto i ponti. :p

Foglia Morta
12-04-2008, 08:24
pare identico a quello di R600. Al debutto alcune schede l'avevano con 2 heat pipe , poi successivamente tutte con 3 heat pipe

Edit:

ha solo le heat pipe un po più corte ma è uguale:

http://tbn0.google.com/images?q=tbn:zx7VeF48uSv8cM:http://www.overclockercafe.com/Reviews/VGA/HIS_HD2900XT/pics/1014.jpg

jok3r87
12-04-2008, 08:38
L'unica cosa che conferma e' che il dissipatore e' piccolo ma da qui a inferire che la scheda consuma 150 W e oltre ce ne passa di acqua sotto i ponti. :p

E' sensibilmente più grande di quello usato per RV670, quindi, se non è un fake, significa che RV770 scalderà di più.

pare identico a quello di R600. Al debutto alcune schede l'avevano con 2 heat pipe , poi successivamente tutte con 3 heat pipe

In effetti il blocco dissipante e la ventola sono identici a quelli di R600 :mbe:

gervi
12-04-2008, 08:54
E' sensibilmente più grande di quello usato per RV670, quindi, se non è un fake, significa che RV770 scalderà di più.



In effetti il blocco dissipante e la ventola sono identici a quelli di R600 :mbe:

bè se non altro , è sinonimo di potenza

xò non oso immaginare allora , 150w x 2 , cioè 300w di R700 , mamma mia!!!!!!!

Spero che almeno, ci si possa rinfranzare con una grande potenza!:eek:

paolox86
12-04-2008, 08:57
Beh è molto probabile che scaldi più di r670: processo sempre a 55 nm, più transistor -> die più grande, probabilemte frequenze più elevate...

jok3r87
12-04-2008, 08:57
bè se non altro , è sinonimo di potenza

xò non oso immaginare allora , 150w x 2 , cioè 300w di R700 , mamma mia!!!!!!!

Spero che almeno, ci si possa rinfranzare con una grande potenza!:eek:

Guarda sia la serie 5 di nvidia sia R600 sono degli scaldabagno e vanno meno delle concorrenti.

jok3r87
12-04-2008, 09:01
Beh è molto probabile che scaldi più di r670: processo sempre a 55 nm, più transistor -> die più grande, probabilemte frequenze più elevate...

Spiegalo a goldorak

gervi
12-04-2008, 09:10
Guarda sia la serie 5 di nvidia sia R600 sono degli scaldabagno e vanno meno delle concorrenti.

Infatti la mia è solo una speranza , non una certezza , che sia potenza bruta stà scheda.

Altrimenti se ati floppa pure con RV770 ed R700 con un chip solo caldo...........il gap non lo recupera +

halduemilauno
12-04-2008, 09:16
Infatti la mia è solo una speranza , non una certezza , che sia potenza bruta stà scheda.

Altrimenti se ati floppa pure con RV770 ed R700 con un chip solo caldo...........il gap non lo recupera +

ma no con i 9.10 si risolverà tutto.
;)

Freisar
12-04-2008, 09:22
A me basta che i prezzi siano contenuti...

:muro:

gervi
12-04-2008, 09:25
A me basta che i prezzi siano contenuti...

:muro:

ti accontenti dipoco!

ma se la skeda non andasse bene, non sarebbe meglio non comprarla?

goldorak
12-04-2008, 09:33
ti accontenti dipoco!

ma se la skeda non andasse bene, non sarebbe meglio non comprarla?

Per te andare bene significa fare 300 fps a 1600x1200 ? :fagiano:
E allora che dire delle schede Nvidia che da due anni a questa parte non consentono di fare lo sli su piu' monitor contemporaneamente.
Non vanno bene neanche loro, che si fa le si lascia marcire sullo scaffale ? :asd:
Certo che avete un modo molto strano di ragionare, le schede mica sono fallate. :p

gervi
12-04-2008, 09:43
Per te andare bene significa fare 300 fps a 1600x1200 ? :fagiano:
E allora che dire delle schede Nvidia che da due anni a questa parte non consentono di fare lo sli su piu' monitor contemporaneamente.
Non vanno bene neanche loro, che si fa le si lascia marcire sullo scaffale ? :asd:
Certo che avete un modo molto strano di ragionare, le schede mica sono fallate. :p

No , infatti , voglio una scheda che mi faccia fare 50 fps costanti a 1900x1200 tutto in ultra high settings in Directx 10.1:D

okorop
12-04-2008, 09:54
No , infatti , voglio una scheda che mi faccia fare 50 fps costanti a 1900x1200 tutto in ultra high settings in Directx 10.1:D
allora mi sa che rv770 non sara la tua prossima scheda video perche fara 1,5 volte in piu degli fps di rv670 e rv700 3 volte tanto......ti tocca aspettare gt200..pero secondo me se i prezzi saranno contenuti un pensierino ce lo faccio anche io per due 4870 in crossfire che credo non andranno maluccio

goldorak
12-04-2008, 10:01
No , infatti , voglio una scheda che mi faccia fare 50 fps costanti a 1900x1200 tutto in ultra high settings in Directx 10.1:D

Hai visto qualche gioco nativo dx 10.1 all'orizzonte ? :sofico:
Il deserto, non ce ne manco uno, se siamo fortunati i primi giochi dx 10 arriveranno quando uscira' windows 7.
E per allora avremo R900 o R1000 o Larrabee. :D

A.L.M.
12-04-2008, 10:09
Direi che questo conferma i 150w di consumo di RV770, certo che sarà dura smaltire il calore di due di queste gpu sullo stesso pcb.

E' sensibilmente più grande di quello usato per RV670, quindi, se non è un fake, significa che RV770 scalderà di più.


Beh è molto probabile che scaldi più di r670: processo sempre a 55 nm, più transistor -> die più grande, probabilemte frequenze più elevate...

Un TDP più alto è molto probabile. Ma non vedo perchè dovrebbe essere un problema, visto che dovrebbe andare meglio di una 9800GTX (TDP di 168W), consumando pure meno.
Certo meglio che consumi poco, ma finchè si rimane sotto i 180W di TDP si è ancora nella normalità. Il problema piuttosto è nelle soluzioni dual, ma quelle, finchè rimangono come sono ora, non sono soluzioni molto efficienti.

L'unica cosa che conferma e' che il dissipatore e' piccolo ma da qui a inferire che la scheda consuma 150 W e oltre ce ne passa di acqua sotto i ponti. :p

Infatti. Il dissipatore sembra molto corto. :)

http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0804/20080412_c081e23a80c02f4d6fdacVhZElGKEgGc.jpg

A.L.M.
12-04-2008, 10:23
Altrimenti se ati floppa pure con RV770 ed R700 con un chip solo caldo...........il gap non lo recupera +

Sinceramente 150W di TDP per un single chip non mi sembrano male, guardando la concorrenza. Se RV770 va davvero un 50% medio in più di RV670, direi che non ci si potrà lamentare, dato che dovrebbe superare seppur di poco (10-15%) le prestazioni della 9800GTX, e non credo che G92b andrà molto sopra le prestazioni di G92. Il gap prestazionale tra ATi e NVidia rimarrà, credo, ma sarà ridotto non poco.
Certo non mi sembra questo il chip giusto da contrapporre a GT200 (penso che ATi dovrà proporre una revision a 45nm migliorata, come minimo).

okorop
12-04-2008, 10:33
amd dovra fare una concorrenza a nvidia sui prezzi mettendo la 4850 al costo della 8800gts quindi sui 180 euro, la 4870 sui 200 euro meno della 9800gtx e 4870 x2 sui 300 euro meno della 9800gtx di un bel po senno è la fine per amd...il costo di produzione di rv 770 e r700 dovra essere molto contenuto.....

goldorak
12-04-2008, 10:45
amd dovra fare una concorrenza a nvidia sui prezzi mettendo la 4850 al costo della 8800gts quindi sui 180 euro, la 4870 sui 200 euro meno della 9800gtx e 4870 x2 sui 300 euro meno della 9800gtx di un bel po senno è la fine per amd...il costo di produzione di rv 770 e r700 dovra essere molto contenuto.....

Ma :sbonk: secondo te le vendono in saldi ?
Il fatto che il costo di produzione di RV770 sia contenuto non implica che il prezzo per l'acquirente finale lo sia altretanto. :p
Tutti a temere il tracollo di AMD vedo, ma siete li come sciacalli pronti a comprare le loro schede se il prezzo e' basso. Questo vuol dire che tanto male non sono le schede eh ? :sofico: Vedo molte lacrime di coccodrillo in questo thread.

okorop
12-04-2008, 10:49
Ma :sbonk: secondo te le vendono in saldi ?
Il fatto che il costo di produzione di RV770 sia contenuto non implica che il prezzo per l'acquirente finale lo sia altretanto. :p
Tutti a temere il tracollo di AMD vedo, ma siete li come sciacalli pronti a comprare le loro schede se il prezzo e' basso. Questo vuol dire che tanto male non sono le schede eh ? :sofico: Vedo molte lacrime di coccodrillo in questo thread.

bisogna essere obiettivi: se queste schede video avranno prestazioni superiori alle concorrenti di nvidia allora si costeranno di piu ma dato che cosi non sara chi me lo fa fare di cambiare vga con costi molto alti quindi 200 euro per 4850, 300 per 4870 e 400-500 euro per 4870x2? L'unico modo di ati per vendere ste schede video è abbasare notevolmente i prezzi senno non ci sarebbe convenienza all'acquisto.....inoltre sembrerebbe che gt200 faccia il doppio delle prestazioni di g80 quindi (ati caput) se non sta coi piedi per terra

Mr_Paulus
12-04-2008, 10:54
bisogna essere obiettivi: se queste schede video avranno prestazioni superiori alle concorrenti di nvidia allora si costeranno di piu ma dato che cosi non sara chi me lo fa fare di cambiare vga con costi molto alti quindi 200 euro per 4850, 300 per 4870 e 400-500 euro per 4870x2? L'unico modo di ati per vendere ste schede video è abbasare notevolmente i prezzi senno non ci sarebbe convenienza all'acquisto.....inoltre sembrerebbe che gt200 faccia il doppio delle prestazioni di g80 quindi (ati caput) se non sta coi piedi per terra

http://img207.imageshack.us/img207/2563/mago6zw.jpg

goldorak
12-04-2008, 10:58
bisogna essere obiettivi: se queste schede video avranno prestazioni superiori alle concorrenti di nvidia allora si costeranno di piu ma dato che cosi non sara chi me lo fa fare di cambiare vga con costi molto alti quindi 200 euro per 4850, 300 per 4870 e 400-500 euro per 4870x2? L'unico modo di ati per vendere ste schede video è abbasare notevolmente i prezzi senno non ci sarebbe convenienza all'acquisto.....inoltre sembrerebbe che gt200 faccia il doppio delle prestazioni di g80 quindi (ati caput) se non sta coi piedi per terra

Tu parti dal presupposto (sbagliato) che tutti agiscano come te. Non e' cosi', ce' gente che compra ATI per altri motivi che non per dire io ce l'ho piu' lungo del tuo. :rolleyes:
La mia scheda attuale e' una Nvidia (presa perche' forniva ottime prestazioni sotto *nix) ma per quanto riguarda la sua qualita' sotto windows e' meglio stendere un velo pietoso.
La presenza di shimmering in quasi tutti i giochi e che non posso eliminare mi rende pazzo e pensare che le vecchie radeon non davano questi problemi.
La mia prossima scheda sara' quindi una radeon e anche se non competira' ad armi pari per 300 fps 1600x1200 non me ne frega niente.
Voglio drivers stabili, voglio non dover cambiare driver per ogni gioco, voglio una definizione sulle textures che la schede Nvidia non puo' garantire, voglio poter usare senza problemi il tv-out, voglio poter usare senza problemi una configurazione multimonitor, voglio un panello di controllo dei drivers come si deve senza features che vengono tolte a caso etc etc etc....

okorop
12-04-2008, 11:03
Tu parti dal presupposto (sbagliato) che tutti agiscano come te. Non e' cosi', ce' gente che compra ATI per altri motivi che non per dire io ce l'ho piu' lungo del tuo. :rolleyes:
La mia scheda attuale e' una Nvidia (presa perche' forniva ottime prestazioni sotto *nix) ma per quanto riguarda la sua qualita' sotto windows e' meglio stendere un velo pietoso.
La presenza di shimmering in quasi tutti i giochi e che non posso eliminare mi rende pazzo e pensare che le vecchie radeon non davano questi problemi.
La mia prossima scheda sara' quindi una radeon e anche se non competira' ad armi pari per 300 fps 1600x1200 non me ne frega niente.
Voglio drivers stabili, voglio non dover cambiare driver per ogni gioco, voglio una definizione sulle textures che la schede Nvidia non puo' garantire, voglio poter usare senza problemi il tv-out, voglio poter usare senza problemi una configurazione multimonitor etc...
ci agiungo che tu vuoi cambiare scheda video ogni 6 mesi spendendo 400 euro ogni volta! ma dai, si è visto con la 8800gts che è calata di prezzo e per la 9800gtx che non costa 500 euro bensi 250 perche non ha prestazioni esoorbitanti e quindi non vedo perche amd non faccia la stessa cosa con le 48xx, dalle indiscrezioni si parla di prestazioni 1,5 volte rispetto alle 38xx quindi facendo due calcoli stanno sotto le 9800xxx sia la 4870 sia la 4870x2 dunque dovranno avere prezzi competitivi con queste due schede video, se gli avranno me la compro senno scaffali......se avranno prestazioni superiori a rv670 del 200% allora è un altra storia e le spendo 500 euro
p.s ho schede video ati da 4 anni dopo

Valdis
12-04-2008, 12:02
http://img207.imageshack.us/img207/2563/mago6zw.jpg

sorry ma non potevo non quotare :rotfl:

jok3r87
12-04-2008, 12:19
Un TDP più alto è molto probabile. Ma non vedo perchè dovrebbe essere un problema, visto che dovrebbe andare meglio di una 9800GTX (TDP di 168W), consumando pure meno.
Certo meglio che consumi poco, ma finchè si rimane sotto i 180W di TDP si è ancora nella normalità. Il problema piuttosto è nelle soluzioni dual, ma quelle, finchè rimangono come sono ora, non sono soluzioni molto efficienti.



Infatti. Il dissipatore sembra molto corto. :)

http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0804/20080412_c081e23a80c02f4d6fdacVhZElGKEgGc.jpg

Ma io non ho detto che è un problema, almeno fino a quando ci si mantiene sui valori ipotizzati dai rumors, ovvero 150W.

gianni1879
12-04-2008, 12:53
purtroppo ci sono molte notizie ma sono la maggior parte speculazioni, che i consumi aumenteranno mi pare scontato, stesso processo produttivo, architettura simile con unità e frequenze aumentate, faranno aumentare anche la dimensione della superficie e dei transistor, quindi probabile costerà di più rispetto a rv670 e non mi aspetto prezzi come lo sono adesso, ma lievemente aumentati.

Probabile ci sarà un refresh a 45nm in seguito, e si potrebbe assistere un pò cosa è successo per r600, anche se in misura minore

goldorak
12-04-2008, 12:53
ci agiungo che tu vuoi cambiare scheda video ogni 6 mesi spendendo 400 euro ogni volta! ma dai, si è visto con la 8800gts che è calata di prezzo e per la 9800gtx che non costa 500 euro bensi 250 perche non ha prestazioni esoorbitanti e quindi non vedo perche amd non faccia la stessa cosa con le 48xx, dalle indiscrezioni si parla di prestazioni 1,5 volte rispetto alle 38xx quindi facendo due calcoli stanno sotto le 9800xxx sia la 4870 sia la 4870x2 dunque dovranno avere prezzi competitivi con queste due schede video, se gli avranno me la compro senno scaffali......se avranno prestazioni superiori a rv670 del 200% allora è un altra storia e le spendo 500 euro
p.s ho schede video ati da 4 anni dopo

Io cambiare scheda ogni 6 mesi ma :sbonk:.
Sono anni che vado avanti con una 7900gs xxx e aspetto una degna erede.
La serie 88xx non mi hai mai convinto ne tantomeno la R600.

Continui a fare un ragionamento errato e cioe' supponi che tutta la competizione avenga in funziona di quanti frames al secondo possono fare le schede video.
Ci sono altri parametri da tenere in considerazione e il successo della serie 3850/3870 sta li a dimostrarlo. Tanto e' stato il successo delle 38xx che la Nvidia ha dovuto abbassere il prezzo delle 8800GT/GTS per restare competitiva. Ci dimentichiamo di questo piccolo particolare ? :stordita:

Kharonte85
12-04-2008, 13:02
No, non sembrerebbe, è solo una speculazione fatta da un utente di un forum. Come se io ora qui dicessi che RV770 = RV670+150% e domani tu dovessi vedere una news in proposito da qualche parte.
sshhh che senno' fud ci fa un pensierino...:asd:
purtroppo ci sono molte notizie ma sono la maggior parte speculazioni, che i consumi aumenteranno mi pare scontato, stesso processo produttivo, architettura simile con unità e frequenze aumentate, faranno aumentare anche la dimensione della superficie e dei transistor, quindi probabile costerà di più rispetto a rv670 e non mi aspetto prezzi come lo sono adesso, ma lievemente aumentati.

Probabile ci sarà un refresh a 45nm in seguito, e si potrebbe assistere un pò cosa è successo per r600, anche se in misura minore
Penso anche io...:)

halduemilauno
12-04-2008, 13:11
Io cambiare scheda ogni 6 mesi ma :sbonk:.
Sono anni che vado avanti con una 7900gs xxx e aspetto una degna erede.
La serie 88xx non mi hai mai convinto ne tantomeno la R600.

Continui a fare un ragionamento errato e cioe' supponi che tutta la competizione avenga in funziona di quanti frames al secondo possono fare le schede video.
Ci sono altri parametri da tenere in considerazione e il successo della serie 3850/3870 sta li a dimostrarlo. Tanto e' stato il successo delle 38xx che la Nvidia ha dovuto abbassere il prezzo delle 8800GT/GTS per restare competitiva. Ci dimentichiamo di questo piccolo particolare ? :stordita:

questi sono sfondoni che non possono passare, qui si crea disinformazione allo stato puro. ma se la 3870 è essa per cercare di esser competitiva che gli è stato abbassato il prezzo non una ma 4 volte due delle quali prima che venisse commercializzata.
tanto è stato il successo delle 38xx?????????
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-del-personale-e-riduzione-dei-costi-per-amd_24909.html
io aspetterei il 17 aprile...

goldorak
12-04-2008, 13:41
questi sono sfondoni che non possono passare, qui si crea disinformazione allo stato puro. ma se la 3870 è essa per cercare di esser competitiva che gli è stato abbassato il prezzo non una ma 4 volte due delle quali prima che venisse commercializzata.
tanto è stato il successo delle 38xx?????????
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-del-personale-e-riduzione-dei-costi-per-amd_24909.html
io aspetterei il 17 aprile...

No alt, ci dimentichiamo come la Nvidia sia corsa ai ripari con le nuove GT e GTS overlockate basate sul nuovo core ?
Quelle che dovevano essere i modelli della serie 98xx sono state fatte uscire in fretta e furia a fine 2007 per contrastare le 38xx, e per non usare il nome 98xx sono state fatte uscire con il vecchio nome 8800 GT/GTS.
Da cui tutto il casino che le denominazioni dei vari modelli in casa Nvidia.
Dai Halduemilauno non cerchiamo di fare revisionismo storico perche' non attacca.

Mister Tarpone
12-04-2008, 13:44
http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0804/20080412_99a352fa5cdc00c12ef59TliiiYtmh6h.jpg

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=261753

hal questa immagine mi intimorisce.... :rotfl:

..mi ricorda qualcosa :asd:

halduemilauno
12-04-2008, 14:01
No alt, ci dimentichiamo come la Nvidia sia corsa ai ripari con le nuove GT e GTS overlockate basate sul nuovo core ?
Quelle che dovevano essere i modelli della serie 98xx sono state fatte uscire in fretta e furia a fine 2007 per contrastare le 38xx, e per non usare il nome 98xx sono state fatte uscire con il vecchio nome 8800 GT/GTS.
Da cui tutto il casino che le denominazioni dei vari modelli in casa Nvidia.
Dai Halduemilauno non cerchiamo di fare revisionismo storico perche' non attacca.

corsa ai ripari? come se le gt e gts son state fatte dall'oggi al domani e non pianificate/previste da tempo. corsa ai ripari come se gia le 8800gtx non erano anch'esse supeiori e bastava loro abbassare(in quel caso si)i prezzi ma evidentemente hanno scelto l'altra strada ben + remunerativa per loro e decisamente meglio per l'utenza tutta.
il nome? e che centra il nome delle schede nvidia con quanto tu hai detto a proposito del presunto successo della serie 38xx con un'altro nome che sarebbe successo aumenteva? diminuiva?
dal link da me postato è scritto chiaramente che dopo un pessimo 2007(che è sotto l'occhi di tutti o quasi)il primo trimestre del 2008 ci sarà un calo del 17% rispetto all'ultimo trimestre del 2007.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-del-personale-e-riduzione-dei-costi-per-amd_24909.html
"Dopo un 2007 ricco di difficoltà, sia di natura produttiva che economica, il primo trimestre 2008 non si apre sotto i migliori auspici per AMD; nella giornata di ieri il produttore americano ha rilasciato un comunicato stampa con il quale anticipa un valore delle vendite per i primi 3 mesi dell'anno attorno a 1,5 miliardi di dollari USA, cifra inferiore del 17% rispetto al quarto trimestre 2007 ma superiore del 22% rispetto a quanto registrato 12 mesi fa"
successo della serie 38xx...
aspettiamo 17 aprile.

Errik89
12-04-2008, 14:11
corsa ai ripari? come se le gt e gts son state fatte dall'oggi al domani e non pianificate/previste da tempo. corsa ai ripari come se gia le 8800gtx non erano anch'esse supeiori e bastava loro abbassare(in quel caso si)i prezzi ma evidentemente hanno scelto l'altra strada ben + remunerativa per loro e decisamente meglio per l'utenza tutta.
il nome? e che centra il nome delle schede nvidia con quanto tu hai detto a proposito del presunto successo della serie 38xx con un'altro nome che sarebbe successo aumenteva? diminuiva?
dal link da me postato è scritto chiaramente che dopo un pessimo 2007(che è sotto l'occhi di tutti o quasi)il primo trimestre del 2008 ci sarà un calo del 17% rispetto all'ultimo trimestre del 2007.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-del-personale-e-riduzione-dei-costi-per-amd_24909.html
"Dopo un 2007 ricco di difficoltà, sia di natura produttiva che economica, il primo trimestre 2008 non si apre sotto i migliori auspici per AMD; nella giornata di ieri il produttore americano ha rilasciato un comunicato stampa con il quale anticipa un valore delle vendite per i primi 3 mesi dell'anno attorno a 1,5 miliardi di dollari USA, cifra inferiore del 17% rispetto al quarto trimestre 2007 ma superiore del 22% rispetto a quanto registrato 12 mesi fa"
successo della serie 38xx...
aspettiamo 17 aprile.
sembra che sei contento che AMD stia andando in malora... boh!
comunque le hd3800 hanno venduto bene e hanno portato finalmente un po' di concorrenza, altrimenti avremmo ancora le 8800GTS 320MB a 300€ :)

Aspetto RV770 e cambierò scheda video...

halduemilauno
12-04-2008, 14:19
sembra che sei contento che AMD stia andando in malora... boh!
comunque le hd3800 hanno venduto bene e hanno portato finalmente un po' di concorrenza, altrimenti avremmo ancora le 8800GTS 320MB a 300€ :)

Aspetto RV770 e cambierò scheda video...

sono contento quando viene ristabilita la verità come quando nel correggerti ti dico che la 8800gts320 fin dal suo apparire, febbraio 2007, costava 250€.

The_SaN
12-04-2008, 15:11
corsa ai ripari? come se le gt e gts son state fatte dall'oggi al domani e non pianificate/previste da tempo. corsa ai ripari come se gia le 8800gtx non erano anch'esse supeiori e bastava loro abbassare(in quel caso si)i prezzi ma evidentemente hanno scelto l'altra strada ben + remunerativa per loro e decisamente meglio per l'utenza tutta.
il nome? e che centra il nome delle schede nvidia con quanto tu hai detto a proposito del presunto successo della serie 38xx con un'altro nome che sarebbe successo aumenteva? diminuiva?
dal link da me postato è scritto chiaramente che dopo un pessimo 2007(che è sotto l'occhi di tutti o quasi)il primo trimestre del 2008 ci sarà un calo del 17% rispetto all'ultimo trimestre del 2007.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-del-personale-e-riduzione-dei-costi-per-amd_24909.html
"Dopo un 2007 ricco di difficoltà, sia di natura produttiva che economica, il primo trimestre 2008 non si apre sotto i migliori auspici per AMD; nella giornata di ieri il produttore americano ha rilasciato un comunicato stampa con il quale anticipa un valore delle vendite per i primi 3 mesi dell'anno attorno a 1,5 miliardi di dollari USA, cifra inferiore del 17% rispetto al quarto trimestre 2007 ma superiore del 22% rispetto a quanto registrato 12 mesi fa"
successo della serie 38xx...
aspettiamo 17 aprile.

"Il segmento delle schede video sta registrando per AMD risultati decisamente interessanti, grazie al valido contenuto tecnologico delle soluzioni della serie ATI Radeon HD 3000; dal versante chipset, altra serie di prodotti che al pari delle schede video sono storicamente stati sviluppati da ATI, nel corso degli ultimi mesi AMD ha presentato varie proposte tra le quali spiccano quelle AMD 780G, dotate di chip video integrato."

É sempre del link che hai postato eh...diciamole tutte le cose ;)
AMD non é costituita solo dal settore vga, e chiaramente la notizia prende in esame l' azienda in toto (e mette in risalto come il settore video si stia recuperando grazie alla serie 3000)

halduemilauno
12-04-2008, 15:20
"Il segmento delle schede video sta registrando per AMD risultati decisamente interessanti, grazie al valido contenuto tecnologico delle soluzioni della serie ATI Radeon HD 3000; dal versante chipset, altra serie di prodotti che al pari delle schede video sono storicamente stati sviluppati da ATI, nel corso degli ultimi mesi AMD ha presentato varie proposte tra le quali spiccano quelle AMD 780G, dotate di chip video integrato."

É sempre del link che hai postato eh...diciamole tutte le cose ;)
AMD non é costituita solo dal settore vga, e chiaramente la notizia prende in esame l' azienda in toto (e mette in risalto come il settore video si stia recuperando grazie alla serie 3000)

ma appunto io almeno ho postato un link... e ho anche detto due volte aspettiamo il 17 aprile(e con questa son tre). e cmq si dice decisamente interessanti e vedremo quanto e cmq non successo o come dice un'altro vagonate di soldi. senza contare in riferimento alle 8800gt/gts fatte uscire in fretta e furia. a lui/loro non gli devi dire niente?

The_SaN
12-04-2008, 15:28
ma appunto io almeno ho postato un link... e ho anche detto due volte aspettiamo il 17 aprile(e con questa son tre). e cmq si dice decisamente interessanti e vedremo quanto e cmq non successo o come dice un'altro vagonate di soldi. senza contare in riferimento alle 8800gt/gts fatte uscire in fretta e furia. a lui/loro non gli devi dire niente?

Sicuramente non sono uscite in fretta e furia, soprattutto la gts (un' architettura video non si fa in 1 mese...).
La gt peró, secondo me é uscita un mese prima di quello che doveva (e infatti ha presentato qualche problema di gioventú, o forse un cambiamento all' ultimo dell' architettura per controbattere la 3870)

_morghan_1968
12-04-2008, 15:41
scusate...
che cosa capita il 17 aprile ????

The_SaN
12-04-2008, 15:46
scusate...
che cosa capita il 17 aprile ????

AMD organizzerá una conferenza stampa dove verranno analizzati dettagliatamente i risultati finanziari della compagnia. (del 1º trimestre 2008)

Foglia Morta
12-04-2008, 15:46
scusate...
che cosa capita il 17 aprile ????

analyst day. Sicuramente Hector Ruiz alza i tacchi da Amd

Free Gordon
12-04-2008, 16:26
Voglio drivers stabili, voglio non dover cambiare driver per ogni gioco, voglio una definizione sulle textures che la schede Nvidia non puo' garantire, voglio poter usare senza problemi il tv-out, voglio poter usare senza problemi una configurazione multimonitor, voglio un panello di controllo dei drivers come si deve senza features che vengono tolte a caso etc etc etc....


Sono le stesse cose che pensano quelli che hanno ATI e vogliono assolutamente passare ad Nvidia... :D

Probabilmente, al di là delle marche, siete utenti troppo esigenti! :sofico:

Foglia Morta
12-04-2008, 16:26
per rendere meglio l'idea:

quello della 2900XT

http://xtreview.com/images/Hd-2900-xt-oc/hd-2900xt-16.jpg

e RV770

http://bbs.chiphell.com/attachments/month_0804/20080412_99a352fa5cdc00c12ef59TliiiYtmh6h.jpg

se non sbaglio quello della 2900XT può dissipare 250W

Mister Tarpone
12-04-2008, 16:36
praticamente sono uguali..

gianni1879
12-04-2008, 17:14
siamo sicuri che non sia un fake??

Errik89
12-04-2008, 17:33
siamo sicuri che non sia un fake??
speriamo perchè un'altra bidonata da 200W come R600 se la tengono loro... e stavolta non possono sbagliare...

The_SaN
12-04-2008, 17:52
Mah...i rumors fino ad ora parlano di 150w in full... (e di un tanto incredibile quanto imho fantascientifico 10w in idle).

E mi sembra alquanto improbabile che AMD migliori le prestazioni del 50% aumentando il consumo del 100%...in vista dello stesso processo produttivo, credo ad un 50% in piú do performance unite al 50% in piú di consumo (se non anche meno, d'altronde si ottimizzerá qualcosa, spero), quindi proprio 150W.

halduemilauno
12-04-2008, 17:55
http://www.nordichardware.com/news,7623.html

We know that RV770 is in production and that things have been going quite smoothly up till now. We've been looking forward to seeing the first cards at Computex in June, but it seems like the card will be ready even sooner. We've been hearing stories about a launch in late May, and more stories have popped up now saying the same thing. Since GDDR5 is still at an early stage it seems that the first models may use GDDR3 instead. This should put RV770 cards at a very interesting price point. Yields are good and GDDR3 chips are plentiful. Let's just hope that there is something to the specifications circulating in the east, and we might have a real killer at hand.

;)

The_SaN
12-04-2008, 17:59
Possibile che non usino le gddr4 come per le 3870?
Secondo me gddr3 piú bus 256bit sarebbe troppo limitante...a meno che abbia un bus maggiorato.

Comunque se esce verso maggio...faccio in tempo ad aspettarla... :)

gianni1879
12-04-2008, 18:04
che esce con gddr3 mi pare veramente assurdo, dopo che hanno ormai collaudato le gddr4 per bene su altre vga.

ogni giorno ne spunta sempre una nuova, dalle gddr5 ora siamo alle gddr3 tra poco finiamo per le Gddr

Mister Tarpone
12-04-2008, 18:16
che esce con gddr3 mi pare veramente assurdo, dopo che hanno ormai collaudato le gddr4 per bene su altre vga.

ogni giorno ne spunta sempre una nuova, dalle gddr5 ora siamo alle gddr3 tra poco finiamo per le Gddr

ma secondo me a livello di prestazioni andrà bene anche con ddr3 ;)

poi parliamoci chiaro... ste ddr4 non danno tutti sti vantaggi... ;)
infatti se prendiamo una 3850 e riusciamo a portarla a 775/2000, va praticamente uguale ad una 3870 775/2250.. :asd:
segno che ste ram non servono proprio ad una minchi...
e stessa storia nelle 2900-2600ddr3 vs ddr4..
ed anche ad overcloccare ste ddr4 a 2600mhz alla fine non da nessun reale vantaggio nei giochi... giusto 1 fps.. ci scommetterei..

poi se mi sbaglio pace... :stordita:

Errik89
12-04-2008, 18:17
uscirà sia con gddr3 che con gddr4 e poi lo shrink avrà le gddr5, imho.

Aspetto che esca.

The_SaN
12-04-2008, 18:20
ma secondo me a livello di prestazioni andrà bene anche con ddr3 ;)

poi parliamoci chiaro... ste ddr4 non danno tutti sti vantaggi... ;)
infatti se prendiamo una 3850 e riusciamo a portarla a 775/2000, va praticamente uguale ad una 3870 775/2250.. :asd:
segno che ste ram non servono proprio ad una minchi...
e stessa storia nelle 2900-2600ddr3 vs ddr4..
ed anche ad overcloccare ste ddr4 a 2600mhz alla fine non da nessun reale vantaggio nei giochi... giusto 1 fps.. ci scommetterei..

poi se mi sbaglio pace... :stordita:
Peró piú un' architettura diventa potente, piú la ram si fa sentire....per non parlare alle alte risoluzioni.

gianni1879
12-04-2008, 18:25
ma secondo me a livello di prestazioni andrà bene anche con ddr3 ;)

poi parliamoci chiaro... ste ddr4 non danno tutti sti vantaggi... ;)
infatti se prendiamo una 3850 e riusciamo a portarla a 775/2000, va praticamente uguale ad una 3870 775/2250.. :asd:
segno che ste ram non servono proprio ad una minchi...
e stessa storia nelle 2900-2600ddr3 vs ddr4..
ed anche ad overcloccare ste ddr4 a 2600mhz alla fine non da nessun reale vantaggio nei giochi... giusto 1 fps.. ci scommetterei..

poi se mi sbaglio pace... :stordita:
beh le gddr4 hanno latente più elevate, ovviamente però raggiungono frequenze maggiori, se usano un bus a 256bit ram con frequenze elevate fanno molto comodo perchè aumentano la banda passante, vedi ad es. il caso R600 512bit e rv670 256bit ;)

Mister Tarpone
12-04-2008, 18:29
beh le gddr4 hanno latente più elevate, ovviamente però raggiungono frequenze maggiori, se usano un bus a 256bit ram con frequenze elevate fanno molto comodo perchè aumentano la banda passante, vedi ad es. il caso R600 512bit e rv670 256bit ;)

il problema è che mi sembra che oggi tutta sta banda passante non serva ad un caiser... :stordita:

vedi la 3850 che va praticamente uguale ad una 2900pro 512bit... eppure la prima ha una banda passante minore :stordita:



o sbaglio?? :stordita:

gianni1879
12-04-2008, 18:45
il problema è che mi sembra che oggi tutta sta banda passante non serva ad un caiser... :stordita:

vedi la 3850 che va praticamente uguale ad una 2900pro 512bit... eppure la prima ha una banda passante minore :stordita:



o sbaglio?? :stordita:

più aumenta la potenza elaborativa più si richiede una maggiore banda passante, la cosa si fa più critica alle alte risoluzioni vedi anche il caso del G80 ed i suoi 384bit e nel caso della Ultra arriva ad aver una banda passante di ben 103,7 GB/s che come detto prima alle alte risoluz si comincia a far sentire non a caso in alcuni test la ultra ed anche la stessa g80gtx stanno davanti alla G92gtx, complice anche la quantità di memoria installata.

nel caso 2900pro stesso discorso di R600 tutti quei 512bit e conseguenza banda passante sono stati inutili, cmq tieni conto che la 3850 ha 70 MHz sul core e banda passante dimezzata circa rispetto alla 2900pro

Mister Tarpone
12-04-2008, 18:52
però fondamentalmente, anche in questo caso (e si parla di schede potenti)
mi pare che la maggior banda passante delle GTX G80 non serva a tanto... visto che la GTX a 256bit è + o - uguale...

e se la seconda accusa in qualche rarissimo caso -imho- è solo per via della ram inferiore a quella montata su gtx g80...

che poi è uscito un articolo interessante di expreview (G80 vs G92-G94)
che dice che una 8800GTS G92 è praticamente uguale ad una GTX G80.. come prestazioni...

guarda qui: http://en.expreview.com/2008/04/02/g80-vs-g92-hi-end-geforce-gfx-cards-round-up/


;) (bohh :asd:)

gianni1879
12-04-2008, 19:48
se avessero fatto g92 con maggior banda passante, secondo te che sarebbe successo? cmq il discorso è anche questo fare un'architettura equilibrata, Non puoi costruire una vga con chip grafico potente e poi castrarlo con delle memorie e\o bus ridotto, xk andranno ad incidere sulle prestazioni complessive. vero anche il contrario vedi appunto r600 banda superflua, ne che le prestazioni aumentano in proporzione alla banda passante sia chiaro, ma deve essere tale da accompagnare la potenza elaborativa del chip grafico.
poi gestire 256bit è più facile, costa di meno montare delle memorie più veloci che un bus molto ampio, sia dal punto di vista driver che dei costi.

hd2600xt gddr4 vs gddr3, la differenza non era elevatissima ma cmq presente, ma stiamo cmq parlando di chip medi.

Mister Tarpone
12-04-2008, 19:50
ma una 4870 con 480sp (o 400sp?? :confused:) e 256bit sarebbe tanto sproporzionata con memorie ddr3 a 2ghz...??
secondo me no...e cmq già così andrebbe molto meglio delle attuali 3870...e non credo che una 4870 con DDR4 a 2250mhz andrebbe tanto di +... forse farebbe giusto 1-3fps in + :asd:

Trokji
12-04-2008, 19:52
insomma ragazzi che bisogna aspettarci? secondo me sarà la mia prossima vga.. aggiornatemi!! :O :sofico:

Athlon 64 3000+
12-04-2008, 19:59
RV770 non e' da escludere che alla fine sia la famosa gpu a 96 unita' di shader unificati che si vocifera quando usci R600 e che quindi avra' 480 sp.

Trokji
12-04-2008, 20:00
Quindi saremmo di fronte alla vera rivoluzione ATI?

Ale29
12-04-2008, 20:13
Quindi saremmo di fronte alla vera rivoluzione ATI?
No assolutamente, è un r600 potenziato...

The_SaN
12-04-2008, 20:19
Quindi saremmo di fronte alla vera rivoluzione ATI?

Preferisco chiamarla "evoluzione" di un progetto tanto ambizioso quanto sbilanciato :)

Freisar
12-04-2008, 21:53
ma una 4870 con 480sp (o 400sp?? :confused:) e 256bit sarebbe tanto sproporzionata con memorie ddr3 a 2ghz...??
secondo me no...e cmq già così andrebbe molto meglio delle attuali 3870...e non credo che una 4870 con DDR4 a 2250mhz andrebbe tanto di +... forse farebbe giusto 1-3fps in + :asd:

Sono le solite questioni tipo pciex meglio di agp.

Differenze ci sono ma non a strapparsi i capelli.

Come nelle ram sappiamo che contano le latenze ecc.

Andrà visto il progetto nel suo complesso e io direi anche rapporto prezzo/consumi/prestazioni.

gianni1879
12-04-2008, 23:21
ma una 4870 con 480sp (o 400sp?? :confused:) e 256bit sarebbe tanto sproporzionata con memorie ddr3 a 2ghz...??
secondo me no...e cmq già così andrebbe molto meglio delle attuali 3870...e non credo che una 4870 con DDR4 a 2250mhz andrebbe tanto di +... forse farebbe giusto 1-3fps in + :asd:
beh non è solo questione di frequenze ma anche di consumi, le ddr4 richiedono meno voltaggio e producono meno calore.

poi ovviamente un +10% sulle ram si tradurrebbe si e no in un +3/4% in prestazioni in più.

cmq avendo usato le ddr4 sulla 3870 che senso avrebbe usare le ddr3 sulla 4870? considerando pure fattori consumi, almeno che non abbiano avuto dei prezzi stracciati per queste memorie...

Errik89
13-04-2008, 00:00
beh non è solo questione di frequenze ma anche di consumi, le ddr4 richiedono meno voltaggio e producono meno calore.

poi ovviamente un +10% sulle ram si tradurrebbe si e no in un +3/4% in orestazioni in più.

cmq avendo usato le ddr4 sulla 3870 che senso avrebbe usare le ddr3 sulla 4870? considerando pure fattori consumi, almeno che non abbiano avuto dei prezzi stracciati per queste memorie...
al 99% useranno le gddr4 sulle 4870, imho!

Faustinho DaSilva
13-04-2008, 08:31
al 99% useranno le gddr4 sulle 4870, imho!

:asd:

HackaB321
13-04-2008, 08:59
dal link da me postato è scritto chiaramente che dopo un pessimo 2007(che è sotto l'occhi di tutti o quasi)il primo trimestre del 2008 ci sarà un calo del 17% rispetto all'ultimo trimestre del 2007.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/taglio-del-personale-e-riduzione-dei-costi-per-amd_24909.html
"Dopo un 2007 ricco di difficoltà, sia di natura produttiva che economica, il primo trimestre 2008 non si apre sotto i migliori auspici per AMD; nella giornata di ieri il produttore americano ha rilasciato un comunicato stampa con il quale anticipa un valore delle vendite per i primi 3 mesi dell'anno attorno a 1,5 miliardi di dollari USA, cifra inferiore del 17% rispetto al quarto trimestre 2007 ma superiore del 22% rispetto a quanto registrato 12 mesi fa"
successo della serie 38xx...
aspettiamo 17 aprile.

1)I confronti trimestrali si fanno sempre vs lo stesso trimestre dell'anno precedente per avere stessa stagionalità, a maggior ragione se il termine di paragone è il 4q che, a causa del natale, ha sempre vendite "gonfiate"
2)Collegare il successo o meno delle 38*0 ai risultati finanziari di AMD mi sembra un pò eccessivo visto che lì in mezzo ci sono chipset,schede video economiche e soprattutto processori (il bug dei Phenom avrà inciso molto ad esempio)

Kharonte85
13-04-2008, 10:39
che esce con gddr3 mi pare veramente assurdo, dopo che hanno ormai collaudato le gddr4 per bene su altre vga.

ogni giorno ne spunta sempre una nuova, dalle gddr5 ora siamo alle gddr3 tra poco finiamo per le Gddr
:asd:

Infatti...non avrebbe senso per AMD ripassare alle gddr3...vedo invece abbastanza chiaro il motivo per cui non possa avere gddr5, decisamente troppo presto...

Errik89
13-04-2008, 15:53
:asd:

Infatti...non avrebbe senso per AMD ripassare alle gddr3...vedo invece abbastanza chiaro il motivo per cui non possa avere gddr5, decisamente troppo presto...
ripeto gddr4!

quoto HackaB321 e il fatto che nonostante il bug dei phenom amd sia andata meglio dell'anno scorso significa che la divisione grafica ha inciso sicuramente in positivo.

Athlon 64 3000+
13-04-2008, 17:01
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=261982

Si dice che RV770 verrà gia lanciato a maggio inizialmente con le sole gddr3.

Mister Tarpone
13-04-2008, 17:13
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=261982

Si dice che RV770 verrà gia lanciato a maggio inizialmente con le sole gddr3.

ecco...
quindi sarà proprio con ddr3... . . . ... . . .... ..

<^MORFEO^>
13-04-2008, 17:20
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=261982

Si dice che RV770 verrà gia lanciato a maggio inizialmente con le sole gddr3.

Io la versione "brocca" della RV770 non la compro di principio :O

jok3r87
13-04-2008, 17:47
http://www.nordichardware.com/news,7623.html

We know that RV770 is in production and that things have been going quite smoothly up till now. We've been looking forward to seeing the first cards at Computex in June, but it seems like the card will be ready even sooner. We've been hearing stories about a launch in late May, and more stories have popped up now saying the same thing. Since GDDR5 is still at an early stage it seems that the first models may use GDDR3 instead. This should put RV770 cards at a very interesting price point. Yields are good and GDDR3 chips are plentiful. Let's just hope that there is something to the specifications circulating in the east, and we might have a real killer at hand.

;)

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=261982

Si dice che RV770 verrà gia lanciato a maggio inizialmente con le sole gddr3.

ecco...
quindi sarà proprio con ddr3... . . . ... . . .... ..

Io la versione "brocca" della RV770 non la compro di principio :O

:old:

Feidar
13-04-2008, 18:11
L'unica certezza è che avremo notizie certe a Maggio-Giugno.

ATi7500
13-04-2008, 18:30
L'unica certezza è che avremo notizie certe a Maggio-Giugno.

l'unica certezza è che un giorno moriremo tutti.





















































:asd:

bYeZ!

Feidar
13-04-2008, 18:32
Spero sempre dopo(e meglio).

The_SaN
13-04-2008, 18:59
@Ati7500
Toccatina :tie:

:asd:

Errik89
13-04-2008, 19:54
l'unica certezza è che un giorno moriremo tutti.

:asd:

bYeZ!
peccato che non ci sia la faccina che si tocca i cogl... da inserire! :)

appleroof
13-04-2008, 20:16
peccato che non ci sia la faccina che si tocca i cogl... da inserire! :)

:tie: :tie: :tie:


:asd:

Trokji
13-04-2008, 20:17
Ma ques'ati quand'esce? la 1900 va sempre bene ma voglio una nuova vga giusto per cambiare come la moda vuole :O

Errik89
13-04-2008, 20:19
Ma ques'ati quand'esce? la 1900 va sempre bene ma voglio una nuova vga giusto per cambiare come la moda vuole :O
esatto... sono nella tua stessa condizione!

gianni1879
13-04-2008, 21:21
@Ati7500
Toccatina :tie:

:asd:

toccatina bis :tie:

HackaB321
14-04-2008, 10:07
Possibile che non usino le gddr4 come per le 3870?
Secondo me gddr3 piú bus 256bit sarebbe troppo limitante...a meno che abbia un bus maggiorato.

Comunque se esce verso maggio...faccio in tempo ad aspettarla... :)

il problema è che mi sembra che oggi tutta sta banda passante non serva ad un caiser... :stordita:

vedi la 3850 che va praticamente uguale ad una 2900pro 512bit... eppure la prima ha una banda passante minore :stordita:



o sbaglio?? :stordita:

beh non è solo questione di frequenze ma anche di consumi, le ddr4 richiedono meno voltaggio e producono meno calore.

poi ovviamente un +10% sulle ram si tradurrebbe si e no in un +3/4% in prestazioni in più.

cmq avendo usato le ddr4 sulla 3870 che senso avrebbe usare le ddr3 sulla 4870? considerando pure fattori consumi, almeno che non abbiano avuto dei prezzi stracciati per queste memorie...

E' già dimostrato che in molte situazione RV670 non sfrutti tutta la banda a disposizione. Al crescere della risoluzione i cali di performance sono inferiori a quelli di G92 (in proporzione) e dipendono molto di più dai limiti architetturali della GPU che dalla bandwidth. Un eventuale RV770 con GDDR3 avrebbe prestazioni molto simili a uno con GDDR4 ma con memorie molto più tirate (e quindi consumi più alti) per garantire banda a sufficienza. Sarebbe quindi un trade-off tra consumi e costo più che una questione di performance, lo stesso principio che ha spinto ATi ad equipaggiare la 3870 con DDR4 ma la 3870x2 con DDR3.
Alla fine penso comunque che esisteranno versioni di RV770 con entrambi i tipi di memorie (come già accade per RV670) con una versione "Pro" e una "XT".

gianni1879
14-04-2008, 10:12
E' già dimostrato che in molte situazione RV670 non sfrutti tutta la banda a disposizione. Al crescere della risoluzione i cali di performance sono inferiori a quelli di G92 (in proporzione) e dipendono molto di più dai limiti architetturali della GPU che dalla bandwidth. Un eventuale RV770 con GDDR3 avrebbe prestazioni molto simili a uno con GDDR4 ma con memorie molto più tirate (e quindi consumi più alti) per garantire banda a sufficienza. Sarebbe quindi un trade-off tra consumi e costo più che una questione di performance, lo stesso principio che ha spinto ATi ad equipaggiare la 3870 con DDR4 ma la 3870x2 con DDR3.
Alla fine penso comunque che esisteranno versioni di RV770 con entrambi i tipi di memorie (come già accade per RV670) con una versione "Pro" e una "XT".

probabile visto che cmq Nvidia sembri stia accelerrando un pò le cose su GT-200
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/55-nanometri-anche-per-le-gpu-nvidia_24975.html

Amd deve far uscire almeno Rv770 ed R700 abbastanza in fretta

halduemilauno
14-04-2008, 10:19
probabile visto che cmq Nvidia sembri stia accelerrando un pò le cose su GT-200
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/55-nanometri-anche-per-le-gpu-nvidia_24975.html

Amd deve far uscire almeno Rv770 ed R700 abbastanza in fretta


"Il Radeon R700 in giugno?
News di pier - ore 0:31
Secondo gli ultimi rumors, le prossime schede grafiche ATI Radeon di AMD equipaggiate con nuovi processori grafici, dovrebbero apparire sul mercato a giugno. Dovrebbero essere quindi svelate nel corso del Computex di Taipei. Le GPU RV770 andranno a rimpiazzare gli attuali RV670 che equipaggiano i Radeon HD 3850 e 3870.
Sulla fascia alta, AMD dovrebbe proporre una scheda grafica R700 composta da due GPU RV770. L'RV770 dovrebbe essere del 50% più veloce rispetto all'RV670. La Radeon HD 4870 ed il suo RV770 si porteranno dunque a livello di una GeForce 8800 GTS 512 / GeForce 9800 GTX. "

http://hardware.multiplayer.it/

;)

_andrea_
14-04-2008, 12:08
ragazzi nn so se è stato postato o se è un fake... io ve la butto

http://pc-benchmark.at.webry.info/200804/article_55.html

Fray
14-04-2008, 12:20
certo se davvero l'uscita è programmata per maggio, qualcosa di "definitivo" dovremmo saperla a breve no?

Foglia Morta
14-04-2008, 12:22
ragazzi nn so se è stato postato o se è un fake... io ve la butto

http://pc-benchmark.at.webry.info/200804/article_55.html

mi sa di fake... oltre al fatto che i valori teorici di gpu-z sono sbagliati ( ma potrebbero essere errori del programma ) non mi risulta che il risultato finale del 3dmark sia la somma esatta dei tre test ( come invece è secondo il loro test ).

taleboldi
14-04-2008, 13:31
per contro se fosse vero nel 3dmark ...

<HD3870 X2 CrossFireX 4GPU> + <Q6600 OC 3.2GHz> 18489
<HD4870 1GPU> + <AMD DUAL CORE 3.18GHz> 18297

:eek:

naaaaaaaaaaaaaa non ci voglio credere

gianni1879
14-04-2008, 13:45
e fai bene :asd:

mircocatta
14-04-2008, 13:54
per contro se fosse vero nel 3dmark ...

<HD3870 X2 CrossFireX 4GPU> + <Q6600 OC 3.2GHz> 18489
<HD4870 1GPU> + <AMD DUAL CORE 3.18GHz> 18297

:eek:

naaaaaaaaaaaaaa non ci voglio credere

dicono che r770 sarà una dual r700 no? oppure è r700 ad essere due r770?

mircocatta
14-04-2008, 13:57
cmq non è detto che sia un fake

robertino75
14-04-2008, 14:07
per contro se fosse vero nel 3dmark ...

<HD3870 X2 CrossFireX 4GPU> + <Q6600 OC 3.2GHz> 18489
<HD4870 1GPU> + <AMD DUAL CORE 3.18GHz> 18297

:eek:

naaaaaaaaaaaaaa non ci voglio credere

non sono sicuro di aver capito bene....
2x 3870x2 in crossfireX(4gpu)+q6600oc a 3.2ghz fà solo 18489 punti?

taleboldi
14-04-2008, 14:20
non sono sicuro di aver capito bene....
2x 3870x2 in crossfireX(4gpu)+q6600oc a 3.2ghz fà solo 18489 punti?

mah, non saprei, ho solo visto qui

http://pc-benchmark.at.webry.info/200804/article_73.html

ciauz

gianni1879
14-04-2008, 14:20
dicono che r770 sarà una dual r700 no? oppure è r700 ad essere due r770?

che R700 sarà composto da due RV770, come la R680 alias HD3870x2 composta da due chip grafici Rv670, non si sa se utilizzerà la stessa tipologia di collegamento CF o una simile (si vocifera memoria condivisa)

albert75
14-04-2008, 14:44
"Il Radeon R700 in giugno?
News di pier - ore 0:31
Secondo gli ultimi rumors, le prossime schede grafiche ATI Radeon di AMD equipaggiate con nuovi processori grafici, dovrebbero apparire sul mercato a giugno. Dovrebbero essere quindi svelate nel corso del Computex di Taipei. Le GPU RV770 andranno a rimpiazzare gli attuali RV670 che equipaggiano i Radeon HD 3850 e 3870.
Sulla fascia alta, AMD dovrebbe proporre una scheda grafica R700 composta da due GPU RV770. L'RV770 dovrebbe essere del 50% più veloce rispetto all'RV670. La Radeon HD 4870 ed il suo RV770 si porteranno dunque a livello di una GeForce 8800 GTS 512 / GeForce 9800 GTX. "

http://hardware.multiplayer.it/

;)

ma sara' come una 8800gts??
perche' se fa 18000 punti al 3dmark06 non penso sia lo stesso:sofico:

Mister Tarpone
14-04-2008, 14:46
ma sara' come una 8800gts??
perche' se fa 18000 punti al 3dmark06 non penso sia lo stesso:sofico:

non vuole dire nulla...
le ati sono sempre andate meglio al 3Dmark...

albert75
14-04-2008, 14:49
non vuole dire nulla...
le ati sono sempre andate meglio al 3Dmark...

si ma deve per forza andare meglio di una gts. non e' possibile che ati rilasci qualcosa di uguale...o no:mbe:

Immortal
14-04-2008, 22:32
si capisco ogni fake possibile e immaginabile..ma se la 3870 ha già le gddr4..che senso ha mettere gddr3 su questa? (vedi anche gli screen del link postato poco fa)

+Lonewolf+
14-04-2008, 23:19
e invece del numero delle TMU che mi dite? 16?:confused:

<^MORFEO^>
15-04-2008, 00:44
Non ci credo :O

HackaB321
15-04-2008, 07:15
It seems that RV770XT will enter the scene all alone. The remaining members of the R700 family will not appear until a month or two after the launch of RV770XT. The next in line is the RV770Pro, which should be basically the same, but lower GPU and memory frequencies, and possibly GDDR3 instead of the rumored GDDR5 with RV770XT. On a side note, we've been told that testing of GDDR5 is coming along nicely, although slower than AMD/ATI would like, and that it will debut at 4GHz.

http://www.nordichardware.com/news,7638.html

Immortal
15-04-2008, 09:31
It seems that RV770XT will enter the scene all alone. The remaining members of the R700 family will not appear until a month or two after the launch of RV770XT. The next in line is the RV770Pro, which should be basically the same, but lower GPU and memory frequencies, and possibly GDDR3 instead of the rumored GDDR5 with RV770XT. On a side note, we've been told that testing of GDDR5 is coming along nicely, although slower than AMD/ATI would like, and that it will debut at 4GHz.

http://www.nordichardware.com/news,7638.html

speriamo...almeno per quanto riguarda rv770xt :p

Giakkes
15-04-2008, 14:39
It seems that RV770XT will enter the scene all alone. The remaining members of the R700 family will not appear until a month or two after the launch of RV770XT. The next in line is the RV770Pro, which should be basically the same, but lower GPU and memory frequencies, and possibly GDDR3 instead of the rumored GDDR5 with RV770XT. On a side note, we've been told that testing of GDDR5 is coming along nicely, although slower than AMD/ATI would like, and that it will debut at 4GHz.

http://www.nordichardware.com/news,7638.html

Ora è ritornato di moda richiamare le schede con la sigla Pro, XT e XTX :D
La RV770Pro, RV770XT, la RV700 sarà X2RV700XTX :asd:
L'importante è che funzionino bene, il nome o il codice di identificazione passa in secondo piano ;)

HackaB321
15-04-2008, 14:49
e' la terza volta in un mese che Fakezilla si autosmentisce su questo argomento (quindi siamo in media :asd:)

Niente stepping A12 si passa subito a RV770:

As RV770 comes

We learned that despite much talk RV670 won't be going for A12 silicon version. The last version remains A11 as RV770 sets to replace this chip in late Q2.

As late Q2 usually means June, we are not so far off from a new chip and we learned that in spite of that partners believe AMD won't have this new faster and better revision of RV670. The current version is as good as it needs to be and it will hold the water until RV770 comes into play.

So if you still want to buy Radeon 3870 or 3850 now is a good time or you can wait for RV770 and its high end R700 brother that are set to come in the next three months.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6829&Itemid=1

gervi
15-04-2008, 15:52
Tu parti dal presupposto (sbagliato) che tutti agiscano come te. Non e' cosi', ce' gente che compra ATI per altri motivi che non per dire io ce l'ho piu' lungo del tuo. :rolleyes:
La mia scheda attuale e' una Nvidia (presa perche' forniva ottime prestazioni sotto *nix) ma per quanto riguarda la sua qualita' sotto windows e' meglio stendere un velo pietoso.
La presenza di shimmering in quasi tutti i giochi e che non posso eliminare mi rende pazzo e pensare che le vecchie radeon non davano questi problemi.
La mia prossima scheda sara' quindi una radeon e anche se non competira' ad armi pari per 300 fps 1600x1200 non me ne frega niente.
Voglio drivers stabili, voglio non dover cambiare driver per ogni gioco, voglio una definizione sulle textures che la schede Nvidia non puo' garantire, voglio poter usare senza problemi il tv-out, voglio poter usare senza problemi una configurazione multimonitor, voglio un panello di controllo dei drivers come si deve senza features che vengono tolte a caso etc etc etc....

Dici " voglio una definizione sulle textures che le schede nvidia non possono garantire".


Ma allora, è una riconferma di , di uello che dicevo all'inizio in questo topic , è cioè che i geforce 8 , ed i geforce in genere, pu essendo + potenti delle ati radeon 600-rv670, offrono una qualità d'immagine inferiore.

Insomma sulla IQ , tra ati Vs Nvidia, non si fà mi chiarezza.........ci sono sempre dubbi , e molti che ritrngono la iq nvidia, inferiore alla controparte ati.

Questo mistero, verra svelato????? Bo????????:muro: :confused: :confused:

The_SaN
15-04-2008, 16:25
Dici " voglio una definizione sulle textures che le schede nvidia non possono garantire".


Ma allora, è una riconferma di , di uello che dicevo all'inizio in questo topic , è cioè che i geforce 8 , ed i geforce in genere, pu essendo + potenti delle ati radeon 600-rv670, offrono una qualità d'immagine inferiore.

Insomma sulla IQ , tra ati Vs Nvidia, non si fà mi chiarezza.........ci sono sempre dubbi , e molti che ritrngono la iq nvidia, inferiore alla controparte ati.

Questo mistero, verra svelato????? Bo????????:muro: :confused: :confused:

Io personalmente ritengo le immagini offerte dalle schede Ati piú "gradevoli".
Sono inesperto su come si misurano queste cose e quindi non mi sbilancio a proposito, tanto che quando qualcuno afferma oggettivamente che la IQ Nvidia é inferiore chiedo sempre prove (ma non ne ho viste ancora). A parte quel caso di crysis, ora risolto.

Altri dicono che la differenza sta solo nei colori, e che quindi basta metter mano ai parametri video (e io, ripeto ancora inesperto, non sono mai riuscito ad avere la stessa sensazione delle immagini Ati con una Nvidia).

Marko91
15-04-2008, 17:00
Le 16 TMU ipotizzate potrebbero aver una architettura differente da RV670, è l'unica spiegazione per le prestazioni dei rumor.

gervi
15-04-2008, 17:30
comunque , stando sempre alle indiscrezioni del " pisello" pare che nvidia voglia vendere in licenza e quindi collaborare con ati , ne supportare il motore physix cuda, ache su vga ati.......insomma nel far elaborare la fisica pure sulle vga ati!

Sarà vero??? boo????
Ci spero
Voi cosa ne pensate???:confused:

gervi
15-04-2008, 19:08
Penso di no.

ok...........quindi sempre peggio x ati...........che aspetano ad inventarsi o a collaborare con qualcuno, x far girare pure la fisica nelle loro vga?:muro:

gervi
15-04-2008, 19:28
La fisica gira anche sulle CPU, nVidia non ne fa...

la fisica non potrà mai girare su cpu , come gira su gpu!!!!!!!!!

è inutile che la intel facia puro marketing!!!!!!

Le gpu sono avanti anni luce!!!!

spero che ati si muova magari comprando la licenza havok dalla intel

Athlon 64 3000+
15-04-2008, 19:30
Ricordo che G92 ha 16 TMU contro le 32 di G80 ma essendo anche state modificate rispetto a G80 risultano piu' efficienti.
Se anche lasciano 16 TMU l'importante e' che vengano migliorate e potenziate rispetto a R600.

jok3r87
15-04-2008, 19:36
la fisica non potrà mai girare su cpu , come gira su gpu!!!!!!!!!

è inutile che la intel facia puro marketing!!!!!!

Le gpu sono avanti anni luce!!!!

spero che ati si muova magari comprando la licenza havok dalla intel

:mbe: un po confuso ?!

okorop
15-04-2008, 19:39
la sigla xtx mi ricorda una cosa molto bella dal punto di vista prestazionali....speriamo in bene con la 4870x2 xtx mi sembra un mostro solo a nominarlo :)

gervi
15-04-2008, 19:59
:mbe: un po confuso ?!

nvidia ha già mostrato la potenza del cuda dopo aver completato la traduzione do physix ageia nelle sue gpu...insomma nvidia può ora far elaborare la fisica nei soui chip.

Intel dal canto suo lo farà con larrabee , ma molto molto tardi , però ha già cominciato e questo verrà fatto con havok fx.


Ora , rimane solo Ati a non avere ancora una tecnologia software "api" in modo tale che possa far elaborare la fisica nei sui chip.

Che passo farà ati in tal senso???????


I processori , cpu, non sono in grado di elaborare migliaia di collisioni tra oggetti, in tempor reale.

In un demo a confronto, una cpu intel core 2 quad faceva girare un pezzo di stoffa solo a 15 fps ...........una 9800gtx con cuda pysix a ben 300fps....fate voi!!!

Però intel, lo farà con larrabee , la sua prossima vga....e comunque ha già havok fx.

Ati non ha nulla dal punto di vista software in tal senso.

Quindi cosa fara???

Come implementerà la fisica?????

se non lo facesse sarebbe un guaio.poichè appunto una cpu non ce la farebbe............avendo un crollo di prestazioni assoluto!

-Feanor-
15-04-2008, 19:59
la sigla xtx mi ricorda una cosa molto bella dal punto di vista prestazionali....speriamo in bene con la 4870x2 xtx mi sembra un mostro solo a nominarlo :)

scusa ma a me risulta che dalla serie 3000 siano state abolite tutte le sigle a vantaggio di un maggior ventaglio di numeri..
non credo che ati faccia un passo indietro :stordita:

<^MORFEO^>
15-04-2008, 20:12
scusa ma a me risulta che dalla serie 3000 siano state abolite tutte le sigle a vantaggio di un maggior ventaglio di numeri..
non credo che ati faccia un passo indietro :stordita:

Anche per la serie 3000 i rumors parlavano di versioni tipo PRO e XT e guarda come è andata a finire... neanche l'ombra di queste sigle!
Non darei proprio corda a quel rumor... ;)

Mister Tarpone
15-04-2008, 20:15
scusa ma a me risulta che dalla serie 3000 siano state abolite tutte le sigle a vantaggio di un maggior ventaglio di numeri..
non credo che ati faccia un passo indietro :stordita:

anche nella serie 3000 c'è rv670 pro (3850) e xt (3870)... ;)

jok3r87
15-04-2008, 20:54
nvidia ha già mostrato la potenza del cuda dopo aver completato la traduzione do physix ageia nelle sue gpu...insomma nvidia può ora far elaborare la fisica nei soui chip.

Intel dal canto suo lo farà con larrabee , ma molto molto tardi , però ha già cominciato e questo verrà fatto con havok fx.


Ora , rimane solo Ati a non avere ancora una tecnologia software "api" in modo tale che possa far elaborare la fisica nei sui chip.

Che passo farà ati in tal senso???????


I processori , cpu, non sono in grado di elaborare migliaia di collisioni tra oggetti, in tempor reale.

In un demo a confronto, una cpu intel core 2 quad faceva girare un pezzo di stoffa solo a 15 fps ...........una 9800gtx con cuda pysix a ben 300fps....fate voi!!!

Però intel, lo farà con larrabee , la sua prossima vga....e comunque ha già havok fx.

Ati non ha nulla dal punto di vista software in tal senso.

Quindi cosa fara???

Come implementerà la fisica?????

se non lo facesse sarebbe un guaio.poichè appunto una cpu non ce la farebbe............avendo un crollo di prestazioni assoluto!

Ma l'havok si basa su x86 quindi sui processori. Larrabee sarà un multicore x86 più altre unità per la grafica. Di conseguenza ad oggi non c'è nulla che faccia pensare che la scelta di intel sià prestazionalmente equivalente a quella di Nvidia, dall'altra parte l'havok è il motore fisico più usato dagli sviluppattori di videogiochi. Amd è l'unica che volendo può intraprendere entrambe le strade, a loro la scelta.

-Feanor-
15-04-2008, 20:56
Anche per la serie 3000 i rumors parlavano di versioni tipo PRO e XT e guarda come è andata a finire... neanche l'ombra di queste sigle!
Non darei proprio corda a quel rumor... ;)
beh ma ormai la strategia mi sembra assodata...
sarebbe stupido cambiare idea nuovamente..
anche nella serie 3000 c'è rv670 pro (3850) e xt (3870)... ;)
io mi riferivo proprio a questo eh..:Prrr:
teoricamente le sigle non esistono piu ...sostitutite da una maggior varietà di numeri (nello specifico la maggior varietà di "decine" 30, 50 , 70) ;)

gervi
15-04-2008, 22:44
Ma l'havok si basa su x86 quindi sui processori. Larrabee sarà un multicore x86 più altre unità per la grafica. Di conseguenza ad oggi non c'è nulla che faccia pensare che la scelta di intel sià prestazionalmente equivalente a quella di Nvidia, dall'altra parte l'havok è il motore fisico più usato dagli sviluppattori di videogiochi. Amd è l'unica che volendo può intraprendere entrambe le strade, a loro la scelta.

E si , ma si desse una mossa la ati!!!!!!!

Free Gordon
16-04-2008, 02:02
Ricordo che G92 ha 16 TMU contro le 32 di G80 ma essendo anche state modificate rispetto a G80 risultano piu' efficienti.
Se anche lasciano 16 TMU l'importante e' che vengano migliorate e potenziate rispetto a R600.

G92 mica ha 16TMU, quelle passate a 16, sono le ROPs. ;)

Athlon 64 3000+
16-04-2008, 07:36
G92 mica ha 16TMU, quelle passate a 16, sono le ROPs. ;)

e quante sono le tmu di G92 sapendo che esse sono state modificate rispetto a G80?

Foglia Morta
16-04-2008, 07:43
e quante sono le tmu di G92 sapendo che esse sono state modificate rispetto a G80?

G92 ha 64 tmu. G92 e G80 hanno lo stesso numero di texture filtering ( 64 ) . G80 ha 32 texture address unit , mentre con G92 sono state raddoppiate a 64

HackaB321
16-04-2008, 11:24
Se anche lasciano 16 TMU l'importante e' che vengano migliorate e potenziate rispetto a R600.

Le capacità di texturing sono già state ampiamente potenziate nel passaggio da R580 a R600. E sono già ottimizzate rispetto alla concorrenza: ogni texture block di R600 non è collegato univocamente ad un cluster di sp come in G80 ma può "servire" ognuno dei 4 cluster (in questo modo si riducono le latenze perchè le TMU sono impegnate anche se solo uno dei 4 SIMD esegue operazioni che richiedono accesso alle texture). In più in R600 a differenza che in g80, e sempre per ridurre le latenze , le richieste di texture fetch vengono direttamente schedulate dal dispatch processor prima ancora che i threads elaborati dagli sp ne abbiano bisogno.
Ciò nonostante, le 16 texture units di R600 sempre soltanto 16 texel per clock (filtrate) possono restituire: se RV770 avesse 16 TMU sarebbe la terza architettura di fila di ATi ad avere le stesse unità di texturing (mentre Nvidia le ha aumentate dalle 24 di G71 alle 64 di G92 alle sembra addirittura 120 di GT200).
Quello che serve non sono ottimizzazioni ma texture fillrate puro: non aumentarlo significa per me andare incontro agli stessi problemi di R600.

pierluigi86
16-04-2008, 13:02
dai rumors precedenti di parlava che tmu sarebbero passate da 16 a 32 mentre le rops da 16 a 20. Non credo che ati persista nei suoi sbagli.

A.L.M.
16-04-2008, 22:12
e invece del numero delle TMU che mi dite? 16?:confused:

Le 16 TMU ipotizzate potrebbero aver una architettura differente da RV670, è l'unica spiegazione per le prestazioni dei rumor.

Mi risulta difficile credere alla schermata di GPU-Z mostrata in quel sito... I valori di larghezza di banda, di pixel e texture fillrate mi sembrano completamente sballati (non coincidono con i clocks mostrati).

HackaB321
17-04-2008, 08:07
Forse le DX10.1 non sono così inutili come qualcuno prospetta:

http://www.rage3d.com/articles/assassinscreed/index.php?p=1

Questo riguarda RV670 ma riguarderà anche RV770.

Molto interessante

http://www.rage3d.com/articles/assassinscreed/pics/graphs/3870x2.jpg

Con SP1 e AA 4x aumentano sia le prestazioni che la qualità dell'immagine. C'è già stata una mezza conferma di ATi:

Ubisoft are at the forefront of technology adoption, as showcased with the fantastic Assassin’s Creed title. In this instance our developer relations team worked directly with the developer and found an area of code that could be executed more optimally under DX10.1 operation, thus benefiting the ATI Radeon HD 3000 Series."

Aspettiamo conferme ufficiali...

Qui intanto danno RV770 sotto i 300$

AMD partners claim Radeon RV770 will make its debut this summer under $300

http://www.dailytech.com/NVIDIA+AMD+Set+to+Square+Off+Once+Again+This+Summer/article11451.htm

<^MORFEO^>
17-04-2008, 09:00
Qui intanto danno RV770 sotto i 300$

AMD partners claim Radeon RV770 will make its debut this summer under $300

Visto come è andata per la 3870 e tradotto in € saranno quindi sui 290€...:rolleyes:
Molto meglio dei 400€ che mi aspettavo...:O

okorop
17-04-2008, 09:18
Visto come è andata per la 3870 e tradotto in € saranno quindi sui 290€...:rolleyes:
Molto meglio dei 400€ che mi aspettavo...:O
presumo che cambio euro dollaro: 1=1 quindi 300 euro sono troppi anche perche r700 avra pari prestazioni della 9800gtx che costa gia meno......staremo a vedere anche cosa implementera comunque secondo me ati non è sulla strada giusta con quel prezzo
io aspetto g100 prima di cambiare scheda video e mi sa che i prezzi di rv770 caleranno

HackaB321
17-04-2008, 09:22
"Bad Request"

sistemato;)

Errik89
17-04-2008, 11:52
presumo che cambio euro dollaro: 1=1 quindi 300 euro sono troppi anche perche r700 avra pari prestazioni della 9800gtx che costa gia meno......staremo a vedere anche cosa implementera comunque secondo me ati non è sulla strada giusta con quel prezzo
io aspetto g100 prima di cambiare scheda video e mi sa che i prezzi di rv770 caleranno
rv770 dovrebbe andare un 10/20% più veloce delle 9800GTX. Comunque mi aspetto un prezzo sui 250€ all'uscita, non di più.

ottima notizia per quanto riguarda le DX10.1!!

okorop
17-04-2008, 12:17
rv770 dovrebbe andare un 10/20% più veloce delle 9800GTX. Comunque mi aspetto un prezzo sui 250€ all'uscita, non di più.

ottima notizia per quanto riguarda le DX10.1!!

250 euro sono ancora troppi!!!! 300 dollari con il cambio euro dollaro a 1.6 sarebbero 188 euro......noi europei siamo sempre coloro che ci smenano

Kharonte85
17-04-2008, 12:20
Molto interessante

http://www.rage3d.com/articles/assassinscreed/pics/graphs/3870x2.jpg


Ho letto un po' tutto perche' sarebbe una cosa interessante se si verificasse ma non mi convince del tutto questa analisi...

we'll be using FRAPS 2.9.4, with the same average of three 3 minute runs method that we used in our main review of the 3870X2. The run consists of going from the portcullis of Al Mualim's tower through Masyaf out the gates to where the horses are placed.

quindi almeno un 5% sara' causato dalla variabilita' di Fraps

Concordo sulla prudenza e aspettare conferme...conoscendo anche gli "sbalzi di umore" che hanno le schede dual GPU...

ATi7500
17-04-2008, 12:22
Forse le DX10.1 non sono così inutili come qualcuno prospetta:

http://www.rage3d.com/articles/assassinscreed/index.php?p=1

Questo riguarda RV670 ma riguarderà anche RV770.

questa mi pare un'analisi un po' empirica...nessuno ci dice che a migliorare le prestazioni della X2 sotto Vista SP1 siano le DX10.1 o le ottimizzazioni per il multiGPU insite nello stesso service pack. Bisognerebbe fare la prova con una singola 3870 per levarsi il dubbio.

bYeZ!

ATi7500
17-04-2008, 12:26
Ho scritto "forse" ;)

si ma infatti non ti contestavo, volevo solo porre l'accento su questa questione visto che i nabbi cominceranno a spammare questa presunta superiorita' delle 10.1 pure sui muri dei cessi.

bYeZ!

Kharonte85
17-04-2008, 12:38
questa mi pare un'analisi un po' empirica...nessuno ci dice che a migliorare le prestazioni della X2 sotto Vista SP1 siano le DX10.1 o le ottimizzazioni per il multiGPU insite nello stesso service pack. Bisognerebbe fare la prova con una singola 3870 per levarsi il dubbio.
Infatti ;)
si ma infatti non ti contestavo, volevo solo porre l'accento su questa questione visto che i nabbi cominceranno a spammare questa presunta superiorita' delle 10.1 pure sui muri dei cessi.

accanto al n° di telefono della solita ragazza allegra...:asd:

Free Gordon
17-04-2008, 12:45
Ciò nonostante, le 16 texture units di R600 sempre soltanto 16 texel per clock (filtrate) possono restituire: se RV770 avesse 16 TMU sarebbe la terza architettura di fila di ATi ad avere le stesse unità di texturing (mentre Nvidia le ha aumentate dalle 24 di G71 alle 64 di G92 alle sembra addirittura 120 di GT200).
Quello che serve non sono ottimizzazioni ma texture fillrate puro: non aumentarlo significa per me andare incontro agli stessi problemi di R600.


R420, R520, R580, R600... sarebbe la quinta altrochè...
Direi decisamente troppo.

Concordo con te che sia necessario per ATI salire MOLTO col texture fillrate, per giunta è una delle cose più semplici da fare (basta aggiungere blocchi di TU...), lo faranno sicuramente.

Il fatto poi che il progetto nuovo si chiami R700 mi fa pensare che sia qualosa di differente dal passato, altrimenti si sarebbe chiamato tipo R720 o R780... ;)
Per Rv770 invece non saprei, è anche possibile che tutti i rumors degli ultimi tempi, siano totalmente sballati. :D

HackaB321
17-04-2008, 13:10
R420, R520, R580, R600... sarebbe la quinta altrochè...
Direi decisamente troppo.


Vero, perfino le X800, almeno nelle versioni più pompate, avevano 16 TU.
Anche le 6800 ne avevano 16: tradotto vuol dire che mentre ATi ha mantenuto costante il numero di TU dal 2004 ad oggi (con molte ottimizzazioni interne), Nvidia l'ha quadruplicato.

gervi
17-04-2008, 17:59
questa mi pare un'analisi un po' empirica...nessuno ci dice che a migliorare le prestazioni della X2 sotto Vista SP1 siano le DX10.1 o le ottimizzazioni per il multiGPU insite nello stesso service pack. Bisognerebbe fare la prova con una singola 3870 per levarsi il dubbio.

bYeZ!

io con il sistem in firma, messi gli 8.4.........in assassin's creed........impostando adaptive antialiasing 4x da ccc , in moalità dx 10 , ho avuto solo un incremento di 3fps medi.

prima non giocamo male, anzi , considerando che gioco a 1900x1200 e aa 4x , mi andava a 24-26 fps medi con fraps.............ora con gli 8.4 faccio 27-30.


ho una singola 3870.........insomma ame non è cambiato molto.

forse sti 8.4 sono stati ottimizzati x la dual gpu

gervi
17-04-2008, 18:03
xò secondo mè...........è un discorso sballato............


insomma, assassin's creed ha un motore dx 9 nativo................no dx 10


in dx 10 vengono solo aggiunti effettini , nemmeno mpercettibili, quindi non lo condidero un riferimento come gioco x vedere i vantaggi delle dx 10.1 ,


dovremo aspettare titoli nuovi che sfruttino nativamente le dx 10.1 e la tassellazione , ricordiamoci , la tassellazione.

nessun dx 9 sfrutta tassellazione

appleroof
17-04-2008, 18:26
xò secondo mè...........è un discorso sballato............


insomma, assassin's creed ha un motore dx 9 nativo................no dx 10


in dx 10 vengono solo aggiunti effettini , nemmeno mpercettibili, quindi non lo condidero un riferimento come gioco x vedere i vantaggi delle dx 10.1 ,


dovremo aspettare titoli nuovi che sfruttino nativamente le dx 10.1 e la tassellazione , ricordiamoci , la tassellazione.

nessun dx 9 sfrutta tassellazione

quoto tutto

<^MORFEO^>
17-04-2008, 21:21
xò secondo mè...........è un discorso sballato............


insomma, assassin's creed ha un motore dx 9 nativo................no dx 10


in dx 10 vengono solo aggiunti effettini , nemmeno mpercettibili, quindi non lo condidero un riferimento come gioco x vedere i vantaggi delle dx 10.1 ,


dovremo aspettare titoli nuovi che sfruttino nativamente le dx 10.1 e la tassellazione , ricordiamoci , la tassellazione.

nessun dx 9 sfrutta tassellazione

Stiamo ancora spettando titoli che siano nativamente in dx10, per i dx 10.1 nativi mi sa che aspetteremo ancora un pò di tempo... :asd:

Faustinho DaSilva
17-04-2008, 22:26
Stiamo ancora spettando titoli che siano nativamente in dx10, per i dx 10.1 nativi mi sa che aspetteremo ancora un pò di tempo... :asd:
mooolto tempo:D tutto quello che deve uscire e dx9 o revision dx10... che comunque qualitativamente sono fantastici anche in dx9 ex cod4 o bioshock

Ale29
17-04-2008, 22:33
Ragazzi comunque l'sp1 incrementa talvolta le prestazioni di alcuni giochi già di suo, magari AC semplicemente beneficia dell'update più di altri titoli.
Sarebbe una buona notizia se le dx10.1 apportassero miglioramenti prestazionali, però :D
Contando la pesantezza delle dx10...

The_SaN
18-04-2008, 03:56
io con il sistem in firma, messi gli 8.4.........in assassin's creed........impostando adaptive antialiasing 4x da ccc , in moalità dx 10 , ho avuto solo un incremento di 3fps medi.

prima non giocamo male, anzi , considerando che gioco a 1900x1200 e aa 4x , mi andava a 24-26 fps medi con fraps.............ora con gli 8.4 faccio 27-30.


ho una singola 3870.........insomma ame non è cambiato molto.

forse sti 8.4 sono stati ottimizzati x la dual gpu

Sei aumentato del 13% circa, poco meno di quello che ha fatto la x2.
Peró dubito sia dovuto alle dx10.1 ...

Feidar
18-04-2008, 04:05
Giusto per fare il mio millesimo post: anch'io noto il miglioramento.
E' stato a dir poco soddisfacente.
Peccato che domani mi arrivi la GTS.
E' stato bello essere dei vostri: questa scheda mi ha dato soddisfazioni fantastiche.
Ho finito crysis alla media di 30 FPS.

Freisar
18-04-2008, 08:03
A giugno escono le nuove e ti prendi una 8800gt ora?

:mbe: io certi ragionamenti non li capisco....

<^MORFEO^>
18-04-2008, 08:04
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13777 :(

okorop
18-04-2008, 08:36
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13777 :(

oramai un offerta pubblica d'acqisto da parte di ibm credo che sia l'unica soluzione per amd-ati.......

halduemilauno
18-04-2008, 08:41
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13777 :(

"In questo trimestre le perdite ammontano infatti a 358 milioni di dollari. Negli ultimi sei trimestre, 18 mesi, AMD ha lasciato sul campo 4,3 miliardi di dollari."

Mercuri0
18-04-2008, 08:49
Ragazzi comunque l'sp1 incrementa talvolta le prestazioni di alcuni giochi già di suo, magari AC semplicemente beneficia dell'update più di altri titoli.
Sarebbe una buona notizia se le dx10.1 apportassero miglioramenti prestazionali, però :D
Contando la pesantezza delle dx10...
I test sono stati fatti anche con una scheda della serie Hd2xxx per confronto.

Siccome cambia anche il tipo di AA (migliora la qualità) ci sono pochi dubbi che sia effettivamente merito delle DX10.1

L'unico problema è che il gioco deve supportarle: non è che i giochi DX10 avranno miglioramenti in automatico. Assassin Creed lo fa, e pare che per l'AA sia una modifica triviale da fare anche per gli altri giochi. Ma lo faranno?

Insomma... un 20% in più o in meno per le schede AMD sarà una questione politica e di marketing, molto più che tecnica.

(anche se non so cosa limiti AMD da fare un driver che usi la funzionalità DX10.1 per l'anti-aliasing tradizionale. boh, mi informerò)

Mercuri0
18-04-2008, 08:55
"In questo trimestre le perdite ammontano infatti a 358 milioni di dollari. Negli ultimi sei trimestre, 18 mesi, AMD ha lasciato sul campo 4,3 miliardi di dollari."
Non c'è alcun modo per cui questa notizia influenzi lo sviluppo di R700. Mi sembra un pò OT ;)

halduemilauno
18-04-2008, 09:02
Non c'è alcun modo per cui questa notizia influenzi lo sviluppo di R700. Mi sembra un pò OT ;)

pigliatelà con quello che ha postato il link. io ho solo commentato. e non solo io.

albert75
18-04-2008, 09:51
NZOMMA qualcosa di piu' notevolmente + potente di una 8800gts o 9800gtx uscira' a giugno:confused:

gervi
18-04-2008, 10:52
http://en.wikipedia.org/wiki/Radeon_R800


http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/0705/kaigai370.htm




comincia a spuntare un ramoscello......all'orizzonte !

Che si muovano!!!!!!!!

HackaB321
18-04-2008, 10:58
I test sono stati fatti anche con una scheda della serie Hd2xxx per confronto.

Siccome cambia anche il tipo di AA (migliora la qualità) ci sono pochi dubbi che sia effettivamente merito delle DX10.1

L'unico problema è che il gioco deve supportarle: non è che i giochi DX10 avranno miglioramenti in automatico. Assassin Creed lo fa, e pare che per l'AA sia una modifica triviale da fare anche per gli altri giochi. Ma lo faranno?

Insomma... un 20% in più o in meno per le schede AMD sarà una questione politica e di marketing, molto più che tecnica.


Per essere sicuri al 100% che i miglioramenti dipendono dalle DX10.1 (e non dal miglior supporto del SP1 alle configurazioni multi-gpu) dovrebbero fare lo stesso test con una scheda DX10.1 (non la 2900 quindi) ma single gpu (i miglioramenti dovrebbero esserci lo stesso) e/o con una nvidia multi-gpu (e in questo caso gli incrementi non dovrebbero esserci).

anche se non so cosa limiti AMD da fare un driver che usi la funzionalità DX10.1 per l'anti-aliasing tradizionale. boh, mi informerò

le DX10.1 migliorano le performance e la qualità dell'AA perchè danno la possibilità di superare i limiti del tradizionale MSAA abbinato alle tecniche di postprocessing rendendo accessibili i depth buffer (e non solo i color buffer come le DX10) per ogni sample. Affinchè questa (come le altre) funzionalità sia disponibile bisogna però che il gioco le supporti: sicuramente RV770 e derivati saranno DX10.1 compatibili, che questo poi si traduca in un vantaggio per noi utenti dipende molto, come dici tu, da politica e marketing.

HackaB321
18-04-2008, 11:03
"Il fatturato registrato è stato il 22% superiore ai risultati del primo trimestre 2007"

Visto che qui parliamo di schede video aggiungerei che di 358 milioni di perdita quelli imputabili alla divisione schede video, cioè ad ATi, sono 8 milioni ossia poco più del 2%.

<^MORFEO^>
18-04-2008, 11:59
"Il fatturato registrato è stato il 22% superiore ai risultati del primo trimestre 2007"

Si,ma in ribasso rispetto all'ultimo trimestre del 2007...
Quello che volevo far notare era che le vendite della serie HD3000 non ha portato poi a tanti benefici in fatto di conti e numero vendite come si sperava... :(

appleroof
18-04-2008, 14:33
Nel Q4 c'è Natale, nel Q3 c'è il mio compleanno, la differenza in termini di vendite dovrebbe essere giustificabile dalla differente dimensione dell'evento su base mondiale.

I confronti di fatturato/utile si fanno sempre per periodi analoghi stesso quarto, stesso semestre, stesso mese o intero anno, questo per evitare che le diverse stagionalità portino ad assunzioni errate.

questa è troppo bella :asd: :asd:

<^MORFEO^>
18-04-2008, 16:32
Nel Q4 c'è Natale, nel Q1 c'è il mio compleanno, la differenza in termini di vendite dovrebbe essere giustificabile dalla differente dimensione dell'evento su base mondiale.

I confronti di fatturato/utile si fanno sempre per periodi analoghi stesso quarto, stesso semestre, stesso mese o intero anno, questo per evitare che le diverse stagionalità portino ad assunzioni errate.

Beh,allora potevi farti regalare per il tuo compleanno qualche decina di migliaia di schede ATI così facevamo quadrare i conti... :asd:

okorop
18-04-2008, 16:46
Beh,allora potevi farti regalare per il tuo compleanno qualche decina di migliaia di schede ATI così facevamo quadrare i conti... :asd:

adesso con r770 faranno una tecnologia che fa mettere in parallelo 20 schede video :D

Cocco83
18-04-2008, 17:04
Visto come è andata per la 3870 e tradotto in € saranno quindi sui 290€...:rolleyes:
Molto meglio dei 400€ che mi aspettavo...:O

e dei 500$ che danno le 9900.....

Mercuri0
18-04-2008, 19:32
Per essere sicuri al 100% che i miglioramenti dipendono dalle DX10.1 (e non dal miglior supporto del SP1 alle configurazioni multi-gpu) dovrebbero fare lo stesso test con una scheda DX10.1 (non la 2900 quindi) ma single gpu (i miglioramenti dovrebbero esserci lo stesso) e/o con una nvidia multi-gpu (e in questo caso gli incrementi non dovrebbero esserci).

Tutta la storia merita qualche altro test, sia per capire cosa vuol veramente dire per R600, sia in prospettiva R700.

...però a dire il vero ancora pare non ci sia il profilo Crossfire per AssassinCreed :D
Inoltre il tipo ha pure disassemblato l'eseguibile del gioco e ha trovato i riferimenti espliciti al DX10.1

Mercuri0
19-04-2008, 08:31
Confermato: è DX 10.1
...epperò, lo rimuovono :rolleyes:

Having me here basically means that I’ll be giving you updates on what’s going on with Assassin’s Creed and the first bit of news I have is that we’re planning to release a patch for the PC version of Assassin’s Creed that addresses the majority of issues reported by fans. In addition to addressing reported glitches, the patch will remove support for DX10.1, since we need to rework its implementation. The performance gains seen by players who are currently playing Assassin’s Creed with a DX10.1 graphics card are in large part due to the fact that our implementation removes a render pass during post-effect which is costly.
Storia curiosa, tanto più che il recensore aveva notato un miglioramento della qualità dell'immagine.
(pur con il "rendering pass" in meno - è il DX10.1 che consente di farne a meno? Altrimenti perché gli sviluppatori dovrebbero fare un passaggio che degrada del 20% le prestazioni senza impatto rilevante sulla qualità?)

Boh, vedremo come finirà. ...forse semplicemente Assassin Creed in modalità DX10.1 non è the way is meant to be played. :asd:

p.s. in effetti quando mai s'è visto che una patch rimuove una cosa che funziona "perchè devono reimplementarla" :mbe: semmai si fa un patch direttamente con la reimplementazione.

jok3r87
19-04-2008, 09:48
Confermato: è DX 10.1
...epperò, lo rimuovono :rolleyes:


Storia curiosa, tanto più che il recensore aveva notato un miglioramento della qualità dell'immagine.
(pur con il "rendering pass" in meno - è il DX10.1 che consente di farne a meno? Altrimenti perché gli sviluppatori dovrebbero fare un passaggio che degrada del 20% le prestazioni senza impatto rilevante sulla qualità?)

Boh, vedremo come finirà. ...forse semplicemente Assassin Creed in modalità DX10.1 non è the way is meant to be played. :asd:

p.s. in effetti quando mai s'è visto che una patch rimuove una cosa che funziona "perchè devono reimplementarla" :mbe: semmai si fa un patch direttamente con la reimplementazione.

:mbe:

<^MORFEO^>
19-04-2008, 09:52
Confermato: è DX 10.1
...epperò, lo rimuovono :rolleyes:


Storia curiosa, tanto più che il recensore aveva notato un miglioramento della qualità dell'immagine.
(pur con il "rendering pass" in meno - è il DX10.1 che consente di farne a meno? Altrimenti perché gli sviluppatori dovrebbero fare un passaggio che degrada del 20% le prestazioni senza impatto rilevante sulla qualità?)

Boh, vedremo come finirà. ...forse semplicemente Assassin Creed in modalità DX10.1 non è the way is meant to be played. :asd:

p.s. in effetti quando mai s'è visto che una patch rimuove una cosa che funziona "perchè devono reimplementarla" :mbe: semmai si fa un patch direttamente con la reimplementazione.

Se non è basato su the way is meant to be played, allora non è la strada giusta da prendere! :O
:asd:









:nonsifa:

Paolobody
19-04-2008, 11:22
non ho capito una cosa. A giungno esce solo l'ha 4870 o tutta la serie completa?

Mercuri0
19-04-2008, 11:30
non ho capito una cosa. A giungno esce solo l'ha 4870 o tutta la serie completa?
E chi lo sa. Non sappiamo neanche se si chiameranno "4000" a dirla tutta.

A me al momento sembra più probabile una 4850 con memoria GDDR3 ad fine maggio, e la presentazione della 4870X2 con la GDDR5 più o meno nello stesso periodo o al Computex.

Una 4870 con GDDR5 (in volumi) a inizio giugno mi sembra improbabile, di 4870X2 non devono farne tante :D
(ovviamente la "mia" 4850 GDDR3 potrebbero chiamarla 4870 e poi fare una 4890 con GDDR5...)

In sostanza è tutto legato alla disponibilità di GDDR5, e a quanto velocemente si esauriscono sul mercato le 3xxx. (Ma per questo aspetto AMD non dovrebbe avere scrupoli a lanciare la fascia media-alta)

p.s. se con questo ragionamento c'ho azzeccato, la probabilità di overclock della 4850 non dovrebbe essere niente male, per chi interessa.

pierluigi86
19-04-2008, 18:14
http://bbs.chiphell.com/viewthread.php?tid=20440


http://img8.zol.com.cn/bbs/288/a287573.jpg

pierluigi86
19-04-2008, 18:15
http://img8.zol.com.cn/bbs/288/a287575.jpg

sim89
19-04-2008, 18:17
speravo facesse qualcosina in più al '06 :D

Athlon 64 3000+
19-04-2008, 19:43
Quelle foto sono dei fake sopratutto perchè su gpu-z è segnato 153 mm^2 come superificie quando RV670 è 192 mm^2 a 55 nm,poi la banda passante di 86,4 gb/s che avrebbe bisogno di memorie a 2700 mhz e non credo che ci arrivino le gddr3 ma solo le gddr4.

okorop
19-04-2008, 19:50
speravo facesse qualcosina in più al '06 :D

chissa metterne due in crossfire!!!!:D

gianni1879
19-04-2008, 20:29
Quelle foto sono dei fake sopratutto perchè su gpu-z è segnato 153 mm^2 come superificie quando RV670 è 192 mm^2 a 55 nm,poi la banda passante di 86,4 gb/s che avrebbe bisogno di memorie a 2700 mhz e non credo che ci arrivino beh può anche essere che gpu-z scazzi e non riconosca bene la scheda, oltre al fatto che come detto anche da te sia un bel fake

The_SaN
19-04-2008, 22:21
speravo facesse qualcosina in più al '06 :D

A me invece, sembrano onestamente...troppi :D
Ricordo che sono 4000 punti in piú di una gtx con quadcore, mentre lí usano un "misero" A64 a 3.2 GHz...

É la fascia media, eh :D
Comunque se fosse vero, meglio ancora.

Marko#88
19-04-2008, 23:51
speravo facesse qualcosina in più al '06 :D

considerando il procio invece sarebbe un gran punteggio se fosse vero...;)

<^MORFEO^>
20-04-2008, 00:26
beh può anche essere che gpu-z scazzi e non riconosca bene la scheda, oltre al fatto che come detto anche da te sia un bel fake

Esatto!
Potrebbe si anche essere che GPU-Z non sia ancora GIUSTAMENTE aggiornato per la corretta rilevazione di queste schede e delle loro caratteristiche...

A me invece, sembrano onestamente...troppi :D
Ricordo che sono 4000 punti in piú di una gtx con quadcore, mentre lí usano un "misero" A64 a 3.2 GHz...

É la fascia media, eh :D
Comunque se fosse vero, meglio ancora.

Infatti sembrano sospettosamente troppi... Soprattutto con quella CPU! :eek:

considerando il procio invece sarebbe un gran punteggio se fosse vero...;)

Spero proprio che sia così... :sperem: :sperem: :sperem:
Considerando però che una 9800GTX attualmente sta sui 250€ se non sbaglio e che la teorica 4870 dovrebbe attestarsi sui 280-290€, quel maggiore gap prestazionale in più rispetto alla 9800GTX ci starebbe tutto... :D

The_SaN
20-04-2008, 00:42
Considerando però che una 9800GTX attualmente sta sui 250€ se non sbaglio e che la teorica 4870 dovrebbe attestarsi sui 280-290€, quel maggiore gap prestazionale in più rispetto alla 9800GTX ci starebbe tutto... :D

Il prezzo di lancio sembra lo stesso, almeno in USA (300$), quindi mi aspetto lo stesso prezzo della gtx oggi :)

Marko#88
20-04-2008, 00:47
......
Spero proprio che sia così... :sperem: :sperem: :sperem:
Considerando però che una 9800GTX attualmente sta sui 250€ se non sbaglio e che la teorica 4870 dovrebbe attestarsi sui 280-290€, quel maggiore gap prestazionale in più rispetto alla 9800GTX ci starebbe tutto... :D

Si, decisamente...e ammetto che voglio vedere ati il più competitiva possibile...non sono fanboy, compro ciò che mi conviene...e ho ordinato una 9600GT come scheda di transizione fino alle prossime belve...ma non ho assolutamente pregiudizi per cui spero vivamente si torni a combattere tanto in tutte le fasce, è l'unico modo per avere ottimi prodotti a prezzi concorrenziali...:sperem:

Mister Tarpone
20-04-2008, 00:58
Si, decisamente...e ammetto che voglio vedere ati il più competitiva possibile...non sono fanboy, compro ciò che mi conviene...e ho ordinato una 9600GT come scheda di transizione fino alle prossime belve...ma non ho assolutamente pregiudizi per cui spero vivamente si torni a combattere tanto in tutte le fasce, è l'unico modo per avere ottimi prodotti a prezzi concorrenziali...:sperem:

quotone ;)

ma cmq per adesso nvidia rulez
:Perfido:

Mister Tarpone
20-04-2008, 01:11
speravo facesse qualcosina in più al '06 :D

e quanto volevi che facesse?? 30000pt?? :confused:

cmq quello è un bel fake imho...

nico88desmo
20-04-2008, 09:31
Guardando i punteggi del SM2.0 e SM3.0, se i risultati fossero veri, andrebbe all'incirca come 2xHD3870.

RV770? 2xHD3870
SM2.0 7034 7402
SM3.0 8694 8346

Confrontando sempre questi punteggi con la 9800GTX si ha che:

RV770? 9800GTX
SM2.0 7034 6722
SM3.0 8694 6446

e con la 8800GTX (che và più veloce della 9800GTX ad alte risoluzioni):

RV770? 8800GTX
SM2.0 7034 6432
SM3.0 8694 6634

Secondo me, non sono molto irrealizzabili questi punteggi della RV770; se amd ha migliorato l'architettura, i risultati potrebbero anche essere "giusti". tenendo in considerazione sempre che il 3dMark è un punteggio poco decisivo per vedere le prestazioni reali di una scheda (HD2900XT docet).

edit: Se le caratteristiche di GT200 saranno come 2xG80 con alcune ottimizzazioni in più, allora questo RV770 potrebbe proprio essere un antipasto delle prossime schede ;)

halduemilauno
20-04-2008, 10:03
considerando il procio invece sarebbe un gran punteggio se fosse vero...;)

mi permetto di far presente(se quel bench è vero o non vero non so)che gia ora la 3870x2 al 3d mark 2006 è superiore alla 9800gx2 ma nei giochi la situazione è ben diversa ricordo anche nell'attesa la 2900xt che faceva punteggioni allo stesso 3d mark 2006 poi sappiamo tutti come è andata a finire.
;)

River Phoenix
20-04-2008, 10:16
mi permetto di far presente(se quel bench è vero o non vero non so)che gia ora la 3870x2 al 3d mark 2006 è superiore alla 9800gx2 ma nei giochi la situazione è ben diversa ricordo anche nell'attesa la 2900xt che faceva punteggioni allo stesso 3d mark 2006 poi sappiamo tutti come è andata a finire.
;)

Infatti qui non si sta discutendo se il 3d mark sia più o meno un valido metro di giudizio ma su un ipotetico punteggio.


Ps: c'è un apposito 3d sia per 9800gx2,per 3870x2 e per 2900xt ,qui si parla di r700 :O

Bourne
20-04-2008, 10:19
mi permetto di far presente(se quel bench è vero o non vero non so)che gia ora la 3870x2 al 3d mark 2006 è superiore alla 9800gx2 ma nei giochi la situazione è ben diversa ricordo anche nell'attesa la 2900xt che faceva punteggioni allo stesso 3d mark 2006 poi sappiamo tutti come è andata a finire.
;)

Definirti uccello del malaugurio è fin troppo tenero.... ;)

halduemilauno
20-04-2008, 10:46
Infatti qui non si sta discutendo se il 3d mark sia più o meno un valido metro di giudizio ma su un ipotetico punteggio.


Ps: c'è un apposito 3d sia per 9800gx2,per 3870x2 e per 2900xt ,qui si parla di r700 :O

e di r700 che ho parlato.

Definirti uccello del malaugurio è fin troppo tenero.... ;)

l'esperienza insegna. certo non a tutti.

Marko#88
20-04-2008, 10:59
mi permetto di far presente(se quel bench è vero o non vero non so)che gia ora la 3870x2 al 3d mark 2006 è superiore alla 9800gx2 ma nei giochi la situazione è ben diversa ricordo anche nell'attesa la 2900xt che faceva punteggioni allo stesso 3d mark 2006 poi sappiamo tutti come è andata a finire.
;)

Ovviamente...nessuno qui ha detto che nei giochi sarà devastante, non sapendo nulla non mi permetto di parlare...se quello screen è vero resta un gran punteggio considerando il procio con cui è stato fatto...poi se la situazione sarà come in passato (3dmark estremi e poi prestazioni nei giochi nemmeno lontanamente rispecchiate) non lo so, intanto commento quello che vedo...e ripeto, spero che queste ati siano mostruose a vedere se ritorna un po' di sana concorrenza...;)

pierluigi86
20-04-2008, 11:00
mi permetto di far presente(se quel bench è vero o non vero non so)che gia ora la 3870x2 al 3d mark 2006 è superiore alla 9800gx2 ma nei giochi la situazione è ben diversa ricordo anche nell'attesa la 2900xt che faceva punteggioni allo stesso 3d mark 2006 poi sappiamo tutti come è andata a finire.
;)

se quel benck è vero (cosa che dubito fortemente) le prestazioni della 4870 sarebbero pari a quelle della 3870x2 (che va circa il 65% meglio della 3870.)
Una simile scheda andrebbe circa il 10-15% più veloce della 9800gtx.

Athlon 64 3000+
20-04-2008, 12:43
Non sarebbe male se RV770 fosse un 20% più veloce della 9800GTX,ma resta il fatto che se R700 sarà basato su 2 gpu RV770 in crossfire e GT200 sarà una gpu singola che andrà il doppio della 9800GTX e competerà con R700 in confronto sarà impari perchè una soluzione single gpu sarà sempre preferibile alla soluzione dual gpu.

nico88desmo
20-04-2008, 13:46
Non sarebbe male se RV770 fosse un 20% più veloce della 9800GTX,ma resta il fatto che se R700 sarà basato su 2 gpu RV770 in crossfire e GT200 sarà una gpu singola che andrà il doppio della 9800GTX e competerà con R700 in confronto sarà impari perchè una soluzione single gpu sarà sempre preferibile alla soluzione dual gpu.

Quoto in parte.
Tecnologicamente parlando sono d'accordo, però c'è sempre la variabile prezzo.
Se R700 costerà uguale a GT200 e andrà di più (magari un 15% in più), allora sarà preferibile alla scelta di nVidia.
Sono scelte diverse: Amd punta sul multiGpu (magari per prendersi avanti in chiave futura, dato che sembra che sia questo il futuro) mentre nVidia rimane sulla singola GPU e punta maggiormente a fare ottimizzazioni all'architettura magari.

Ora come ora comunque, il multiGPU si è rivelato sempre più un rischio che un affare...vedremo in futuro se cambierà qualcosa.

gervi
20-04-2008, 14:29
Quoto in parte.
Tecnologicamente parlando sono d'accordo, però c'è sempre la variabile prezzo.
Se R700 costerà uguale a GT200 e andrà di più (magari un 15% in più), allora sarà preferibile alla scelta di nVidia.
Sono scelte diverse: Amd punta sul multiGpu (magari per prendersi avanti in chiave futura, dato che sembra che sia questo il futuro) mentre nVidia rimane sulla singola GPU e punta maggiormente a fare ottimizzazioni all'architettura magari.

Ora come ora comunque, il multiGPU si è rivelato sempre più un rischio che un affare...vedremo in futuro se cambierà qualcosa.

e bisognerà sempre vedere come saranno connesse 2*RV770=R700
xchè se sarà un nuovo bus allora potrà competere benissimo anche con un GT200 singola Gpu

Bourne
20-04-2008, 22:05
e di r700 che ho parlato.



l'esperienza insegna. certo non a tutti.

Ad esempio l'esperienza dell'era pre G80, vero ? ;)

albert75
20-04-2008, 22:34
certo che se veramente quello e' il punteggio ( e non penso non corrisponda ad un cospicuo aumento fi frame nei giochi ) vedremo molte 8800 e 9800 in vendita...compreso il mio recente acquisto:sofico:

Marko#88
20-04-2008, 22:53
Quoto in parte.
Tecnologicamente parlando sono d'accordo, però c'è sempre la variabile prezzo.
Se R700 costerà uguale a GT200 e andrà di più (magari un 15% in più), allora sarà preferibile alla scelta di nVidia.
Sono scelte diverse: Amd punta sul multiGpu (magari per prendersi avanti in chiave futura, dato che sembra che sia questo il futuro) mentre nVidia rimane sulla singola GPU e punta maggiormente a fare ottimizzazioni all'architettura magari.

Ora come ora comunque, il multiGPU si è rivelato sempre più un rischio che un affare...vedremo in futuro se cambierà qualcosa.

quoto ogni singola parola...:)

albert75
20-04-2008, 22:58
secondo me r700 sara' una gpu dual core con due processori chiamati rv770...ovviamente e' un ipotesi