View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando R700
supercomputer1
13-06-2008, 13:54
si, veramente una furbata da parte di Amd; in realtà se la vogliamo mettere su questo piano la situazione più paradossale la vivrebbe proprio Amd: se avesse "appoggiato" Nvidia avrebbe favorito un suo concorrente, se avesse appoggiato Intel avrebbe favorito...un suo concorrente :what: ma quale dei due è più "temibile"?
certo in Amd attualmente, e anche vedendo le 48x0, non è la divisione grafica ad dover essere supportata strategicamente
in realtà, leggendo in rete, Nvidia offriva ad Amd phisix, ma questo tramite cuda, e quindi non cpisco minimamente come potesse girare sulle schede Ati, a meno di ulteriori traduzioni del linguaggio -ma parlo da profano- per cui credo che Havok fosse l'unica scelta, certo così favorisce un gigante, Intel, che sulla carta potrebbe fagocitare in una volta sola Amd/Ati e forse pure Nvidia...
Nvidia non offre Physix tramite cuda bensi ha pensato di creare degli (SDK=software development kit) che offrissero il supporto della fisica anche su piattaforme CUDA; ma no che physix gira solo su cuda Physix lo puoi fare girare dal tostapane di tua nonna al processore contenuto nel frigorifero di casa alla lavastoviglie Coie' mi spiego meglio
leggi qua' mi sa che hai confuso tutto
http://www.nvidia.com/object/ageia_8.04.25_whql.html
il primo link spiega chiaramente che physix non e' supportato su GPU nvidia
ma su chip ageia
il secondo link questo ( mi raccomando leggilo tutto)
http://news.cnet.com/8301-13579_3-9864532-37.html
spiega che una nuova SDK modificato di physix puo' essere usata su consoloe come xbox , ps3, ati gpu, nvidia gpu, intel cpu, amd cpu, frigoriferi , lavastoviglie, tostapani, tutto cio' che puo' eseguire calcoli fisici.Ageia describes the role of the PhysX processor as part of the "Gaming Power Triangle," which consists of the CPU, a GPU from either Nvidia or AMD's ATI, and the PhysX "physics processing unit."
Sul perche' ATI abbia scelto di fare uso delle librerie Havok invece che usare physix cio' ricade al fatto che havok e' il motore fisico piu utilizzato nella maggior parte dei giochi e piattaforme tipo console o Pc che siano.
Cio' non vul dire che ATI usera' solo havok se ne varra' la pena o ci vede in questa alternativa in fututo potra' utilizzare sia Havok di intel sia physix di nvidia anche se meno utilizzata.( nota non sono cosi nemiche come voi crediate molte volte collaborano tra di loro per scambiarsi fette di mercato facendosi sana concorrenza AMD permette ad nvidia di vendere i chipset nforce anche su motherboard che utilizzano processori AMD)
leggi qua per farti convinto.
ATI also said that it won’t rule out anything, meaning that embracing of Nvidia’s PhysX might happen in the future.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7855&Itemid=1
appleroof
13-06-2008, 13:54
cut
tra la rc3 di firefox ed internet nn so cosa faccia più schifo, quanto viene?
c'è scritto 999,99$ :asd: (davvero)
Mi intrometto indebitamente in discorsi altrui...
ma anche se non ce n'è bisogno vorrei spezzare una lancia in favore di Goldorak, non mi sembra un utente di parte.
Di certo è, che le mosse che si stanno facendo adesso riguardo alla fisica avranno ripercussioni notevoli sul nostro modo di giocare nei prossimi anni...
Gia', credo infatti che piu' che grafica (che presto raggiungera' livelli di quasi perfezione), ormai quello di cui si sente di piu' l'assenza e' l'interazione con il mondo virtuale. Half Life 2 ha dato il LA, Crysis, da quello che ho visto e' molto avanzato in questo senso, ma ci vuole una accellerazione particolare se si vogliono ottenere risultati pari a quelli che si sono avuti nel campo della grafica...
appleroof
13-06-2008, 13:57
Nvidia non offre Physix tramite cuda bensi ha pensato di creare degli (SDK=software development kit) che offrissero il supporto della fisica anche su piattaforme CUDA; ma no che physix gira solo su cuda Physix lo puoi fare girare dal tostapane di tua nonna al processore contenuto nel frigorifero di casa alla lavastoviglie Coie' mi spiego meglio
leggi qua' mi sa che hai confuso tutto
http://www.nvidia.com/object/ageia_8.04.25_whql.html
il primo link spiega chiaramente che physix non e' supportato su GPU nvidia
ma su chip ageia
il secondo link questo
http://news.cnet.com/8301-13579_3-9864532-37.html
spiega che una nuova SDK modificato di physix puo' essere usata su consoloe come xbox , ps3, ati gpu, nvidia gpu, intel cpu, amd cpu, frigoriferi , lavastoviglie, tostapani, tutto cio' che puo' eseguire calcoli fisici.Ageia describes the role of the PhysX processor as part of the "Gaming Power Triangle," which consists of the CPU, a GPU from either Nvidia or AMD's ATI, and the PhysX "physics processing unit."
Sul perche' ATI abbia scelto di fare uso delle librerie Havok invece che usare physix cio' ricade al fatto che havok e' il motore fisico piu utilizzato nella maggior parte dei giochi e piattaforme tipo console o Pc che siano.
Cio' non vul dire che ATI usera' solo havok se ne varra' la pena o ci vede in questa alternativa in fututo potra' utilizzare sia Havok di intel sia physix di nvidia anche se meno utilizzata.( nota non sono cosi nemiche come voi crediate molte volte collaborano tra di loro per scambiarsi fete di mercato facendosi sana concorrenza AMD permette ad nvidia di vendere i chipset nforche anche su motherboard che utilizzano processori AMD)
leggi qua per farti convinto.
ATI also said that it won’t rule out anything, meaning that embracing of Nvidia’s PhysX might happen in the future.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7855&Itemid=1
cut
gianni1879
13-06-2008, 13:57
alla faccia! :sbonk:
non hanno ancora inserito il prezzo a listino :)
appleroof
13-06-2008, 13:58
Nvidia non offre Physix tramite cuda bensi ha pensato di creare degli (SDK=software development kit) che offrissero il supporto della fisica anche su piattaforme CUDA; ma no che physix gira solo su cuda Physix lo puoi fare girare dal tostapane di tua nonna al processore contenuto nel frigorifero di casa alla lavastoviglie Coie' mi spiego meglio
leggi qua' mi sa che hai confuso tutto
http://www.nvidia.com/object/ageia_8.04.25_whql.html
il primo link spiega chiaramente che physix non e' supportato su GPU nvidia
ma su chip ageia
il secondo link questo
http://news.cnet.com/8301-13579_3-9864532-37.html
spiega che una nuova SDK modificato di physix puo' essere usata su consoloe come xbox , ps3, ati gpu, nvidia gpu, intel cpu, amd cpu, frigoriferi , lavastoviglie, tostapani, tutto cio' che puo' eseguire calcoli fisici.Ageia describes the role of the PhysX processor as part of the "Gaming Power Triangle," which consists of the CPU, a GPU from either Nvidia or AMD's ATI, and the PhysX "physics processing unit."
Sul perche' ATI abbia scelto di fare uso delle librerie Havok invece che usare physix cio' ricade al fatto che havok e' il motore fisico piu utilizzato nella maggior parte dei giochi e piattaforme tipo console o Pc che siano.
Cio' non vul dire che ATI usera' solo havok se ne varra' la pena o ci vede in questa alternativa in fututo potra' utilizzare sia Havok di intel sia physix di nvidia anche se meno utilizzata.( nota non sono cosi nemiche come voi crediate molte volte collaborano tra di loro per scambiarsi fete di mercato facendosi sana concorrenza AMD permette ad nvidia di vendere i chipset nforche anche su motherboard che utilizzano processori AMD)
leggi qua per farti convinto.
ATI also said that it won’t rule out anything, meaning that embracing of Nvidia’s PhysX might happen in the future.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7855&Itemid=1
mi sa che hai interpretato male tu, cmq qui cuda ed Nvidia di per sè è OT, magari ne parliamo altrove ;)
Ma quindi ati non ha preso in considerazione le GPGPU?
Kharonte85
13-06-2008, 14:02
chiedo pure io, i prezzi ati mi sembrano ottimi, le geforce vanno per quello che costano?
Radeon HD 4870 to sell for $329
Written by Fuad Abazovic
Friday, 13 June 2008 09:19
Soon to drop
Nvidia will price its Geforce GTX 260 to $399 with a strong possibility to drop it even further. At the same time ATI will position its Radeon HD 4870 to $329 as this will bring ATI to desired price / performance level. GTX 260 should be a bit faster but it will, at the same time, cost more.
The original plan was to price RV770XT closer to $229 but we believe ATI wants to probe the market and that RV770XT ended up faster compared to GT200 than people would have expected.
If Nvidia drops the GTX 260 prices to $329 or close to that ATI can definitely go down with the price and still make some money.
This definitely means that at some point you will be able to buy RV770XT based card to close to $200 but this might take a month or two.
Over all we believe that this will be a great buy for the money but $399 GTX 260 looks like an attractive offering.
c'è scritto 999,99$ :asd: (davvero)
:eek: :eek: bene chi è quello che si ofre di comprarla per primo? :sofico:
Critterix
13-06-2008, 14:05
c'è scritto 999,99$ :asd: (davvero)
Io leggo: 999.999,00 EUR (ho fatto copia e incolla)
HackaB321
13-06-2008, 14:07
non vi esprimete però sul vantaggio che cmq porta Amd ad Intel con questa mossa (di fatto necessitata, o per motivi tecnici o economici o strategici -Amd fà anche cpu- o tutte e tre insieme :D )
Penso sia stato un prezzo necessario da pagare pur di avere uno standard diverso da quello proposto da Nvidia (scartato per i motivi detti prima)
Free Gordon mi ha detto un centinaio di pagine fa che lo shader core di RV670 è circa il 19% del die-size, cioè 38 mm^2. Lo shader core di RV770 dovrebbe perciò occupare 95 mm^2. Per la precisione da RV670 a RV770 lo shader core è cresciuto di 57 mm^2. Ora, la differenza di die-size tra RV670 + i 57 mm^2 aggiuntivi dello shader core e RV770 (stimiamolo il 275 mm^2), è di 26 mm^2. 16 TMU occupano quindi 26 mm^2.
Il 60% del die-size di RV770 è perciò costituito da TMU + SU, e il restante 40% da logica + ROPs + Memory Controller.
Certamente questo è un calcolo molto grossolano, perchè potrebbero anche aver migliorato la logica, raddoppiato lo Z-sample e migliorato l'utilizzo dei transistor.
Però ecco mi incuriosce il fatto che ATI non abbia mantenuto il rapporto 4:1, dopotutto 8 TMU in più occuperebbe si e no 15 mm^2 (arrivando a 40 tmu quindi). Forse ciò è stato fatto appositamente per lasciare molta potenza di shading disponibile per AA resolve.
Compresi i file di registro (che in R600 sono più grandi dello shader core a cui servono) penso che la parte matematica di R600 sia più grande. In più ci sono i buffer interni che come detto prima e pare dai ruomors dovrebbero aver subito un notevole aumento.
Per quanto riguarda le TMU dovrebbero quasi sicuramente essere 32. Anche perchè 32 TMU significano probabilmente 5 SIMD da 32 sp, 1 SIMD in più rispetto a R600 per migliorare le prestazioni nel dynamic branching dove R600 era indietro rispetto alla concorrenza.
Ah, cmq ho aggiornato la prima pagina. Volevo metterci ancora qualche foto ma ne ho già messe troppe. XD
E ho scoperto che questi test http://diybbs.pconline.com.cn/topic.jsp?tid=8725790 sono stati fatti con i Catalyist 8.5 che non supportano RV770. :D
Quindi credo che ci siano ancora buone possibilità che con gli 8.6 la scheda abbia un leggero incremento di performance.
Che ci fosse un problema driver si notava anche dal fatto che in qualche caso gli fps minimi fossero 0
Io leggo: 999.999,00 EUR (ho fatto copia e incolla)
I prezzi sono in aggiornamento, lo fanno sempre cosi..
pure gtx260/280 sono impostati ora a 999,99
Nvidia non offre Physix tramite cuda bensi ...
Effettivamente io avevo un pò di confusione... grazie per la spiegazione e per i riferimenti! :)
Gente....qui nn se ne po' +!.....;)...Ancora nn si sa in quali quantità arriveranno da noi....fino a lunedì i negozi ancora nn possono dire niente..i rpezzi poi????....570?.....550?......1 link di poche pagine fa diceva 649 dollari....(imposto ufficialmente da Nvidia) ke tradotto da noi sarebbero circa 425 Euro......e poi....te la ritroci qua a 100 euri di +.....MAh....speriamo almeno ke i benchmark volino.....ed ho anke da kiedervi 1 consiglio:....Ma per ki ha un 22 pollici come monitor...conviene farsi una gtx280 o scegliere uan sempre ottima 9800gx2?....Grazie...:)......HOP....Ho sbagliato!!!!...:)
supercomputer1
13-06-2008, 14:11
mi sa che hai interpretato male tu, cmq qui cuda ed Nvidia di per sè è OT, magari ne parliamo altrove ;)
Hai di nuovo ricapito male io sto parlando della fisica su (GPU ATI=schede video ATI) sia per la fisica havok oferta da intel sia per la fisica ageia physix offerta da Nvidia .
In futuro se ne vale la pena ATI puo' decidere di supportare ambedue i motori di fisica.
NON STO PARLANDO DI CUDA SEI TU AD ESSERE (OT=OVER tread)
dicendo che essendo che la fisica funziona su CUDA non puo' girare su GPU ATI e che ATI farebbe di tutto per starsene alla larga dall'utilizzare ageia physix come motore grafico perche' e' di propieta' di Nvidia.
Ma chi ti racconta ste balle Spaziali ?
Nota bene se propio ti vuoi togliere lo sfizio settimanalmente ricevo email da
AMD con lo studio amd insight , (tell at AMD what you think and know what
AMD is planning).
che se riesci a tradurlo in Italiano significa ( dici ad AMD quello che pensi e saprai quello che AMD sta pianificando) non so se hai capito; ma credo propio di no:doh:
<^MORFEO^>
13-06-2008, 14:12
http://www.hpm-computer.de/index.php?cat=c1762_ATI-Radeon-HD-4870.html
Non è un pò cara? :stordita:
999.999,00 EUR per una 4870??? :eek:
E' troppo cara per me adesso.... :O
Sarà la versione da 256GB di RAM DDR5.... :Prrr:
999.999,00 EUR per una 4870??? :eek:
E' troppo cara per me adesso.... :O
Sarà la versione da 256GB di RAM DDR5.... :Prrr:
Quella e' la verisone 4870x3 ti occupa 3 slot PCI-E ma e' una sola VGA che pesa 10KG e ha 3GB di ram condivisa :sofico:
Ba nn capsico perche' aspettino cosi tanto per dati ufficiali sia ATI che Nvidia anche solo sui prezzi visto che tra 4 giorni le VGA Nvidia gia' si dovrebbero trovare in giro bo, cioe' mica per avere dei dati attendibili bisogna per forza aspettare che qualcuno compri a scatola kiusa o quasi......
Critterix
13-06-2008, 14:23
999.999,00 EUR per una 4870??? :eek:
E' troppo cara per me adesso.... :O
Sarà la versione da 256GB di RAM DDR5.... :Prrr:
Vabbè, ma è iva inclusa! :D
se fosse vero nvidia avrà seri problemi...
vero ;)
cavolo possibile che abbia una resa produttiva così bassa?? cioè il 40% per avere un modello fuzionante ed il 10% per averne uno top è troppo basso imho se fosse così nvidia deve trovare una soluzione velocemente altrimenti nn potrà essere concorrenziale con i prezzi e nn darà lungha vita a gt200
già lol
ma che c'è scritto nel link di chiphell ? non mi compare alcuna immagine
Gente....qui nn se ne po' +!.....;)...Ancora nn si sa in quali quantità arriveranno da noi....fino a lunedì i negozi ancora nn possono dire niente..i rpezzi poi????....570?.....550?......1 link di poche pagine fa diceva 649 dollari....(imposto ufficialmente da Nvidia) ke tradotto da noi sarebbero circa 425 Euro......e poi....te la ritroci qua a 100 euri di +.....MAh....speriamo almeno ke i benchmark volino.....ed ho anke da kiedervi 1 consiglio:....Ma per ki ha un 22 pollici come monitor...conviene farsi una gtx280 o scegliere uan sempre ottima 9800gx2?....Grazie...:)......HOP....Ho sbagliato!!!!...:)
Qui siamo sul thread di aspettando R700 :read:
mokaverus
13-06-2008, 14:43
999.999,00 EUR per una 4870??? :eek:
E' troppo cara per me adesso.... :O
Sarà la versione da 256GB di RAM DDR5.... :Prrr:
no, penso sià quella dello sscreen di gpu-z di qualche pagina indietro, quella con 32ghz di core e 54ghz di memorie. :sofico:
mah....diciamo che ho questa "vaghissima", quasi "subliminale" sensazione che traggo da ogni (e dico ogni) intervento che fai :asd: (compreso questo)
ma posso sbagliare eh? ( :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: )
Beh ma non è l'unico a dare certe sensazioni, apple caro. ;)
Non so se sono gia' state postate http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=7791 dice poi che in china viene venduta gia' a 210$ .......che sarebbero circa 136€, come risultato(se poi il prezzo e' questo) e' ottimo anche se va preso in cosiderazione la CPU ustata che da una bella spinta al 3DM06. cmq un buon termine di paragone iniziale.
halduemilauno
13-06-2008, 14:54
io credo tu abbia ragione, nel senso che il discorso non fà una piega, ma se pensi che potrebbero aver voglia di acquisire ancora più quote di mercato (oltre giustamente a guadagnare) potrebbero continuare all'inizio almeno a rinunciare a parte dei guadagni (magari ovviamente non al livello delle 38x0, che un altro pò allegavano al corriere della sera a 9,99€ :D ) per questi motivi e quindi mantenere una politica dei prezzi aggressiva....
io spero che sarà così, in modo che nvidia sarà costretta a seguire (come successo con il lancio delle 38x0 appunto) e noi ne godiamo :D
a ecco cos'era quel peso ieri quando ho comprato il giornale. una cosa orrenda subito buttata.
;)
una battuta. scusate non scatenatevi.
HackaB321
13-06-2008, 14:55
NON STO PARLANDO DI CUDA SEI TU AD ESSERE (OT=OVER tread)
:asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Off-topic
<^MORFEO^>
13-06-2008, 15:01
Quella e' la verisone 4870x3 ti occupa 3 slot PCI-E ma e' una sola VGA che pesa 10KG e ha 3GB di ram condivisa :sofico:
Ba nn capsico perche' aspettino cosi tanto per dati ufficiali sia ATI che Nvidia anche solo sui prezzi visto che tra 4 giorni le VGA Nvidia gia' si dovrebbero trovare in giro bo, cioe' mica per avere dei dati attendibili bisogna per forza aspettare che qualcuno compri a scatola kiusa o quasi......
Vabbè, ma è iva inclusa! :D
no, penso sià quella dello sscreen di gpu-z di qualche pagina indietro, quella con 32ghz di core e 54ghz di memorie. :sofico:
Vedo che ne fioccano di ipotesi :asd:
Opto per una 4870x3 con 3GB condivisi a 54GHz per le memorie e 32GHz di core... Ovviamente prezzo iva inclusa! :D
Però costano uguale anche le 4850, le GTX260 e GTX280! :rolleyes:
Allora forse ragazzi, ci siamo sbagliati tutti...Forse non hanno ancora aggiornato i prezzi! :eek:
una battuta. scusate non scatenatevi.
certo che a senso dell'umorismo... :rolleyes:
HackaB321
13-06-2008, 15:02
a ecco cos'era quel peso ieri quando ho comprato il giornale. una cosa orrenda subito buttata.
;)
:asd:
vedi che quando ti impegni ne tiri fuori di più carine rispetto ai GG&F
halduemilauno
13-06-2008, 15:05
:asd:
vedi che quando ti impegni ne tiri fuori di più carine rispetto ai GG&F
ma anche i GG&F dai. il fatto è che non l'avete capita. ho visto alcuni di voi con il calibro in mano.
;)
supercomputer1
13-06-2008, 15:17
:asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Off-topic
peche' (over tread=fuori tread) non puo' andare pure bene:D
visto che il tread è aspettando R700 ; ma qui va a finire chi è che ha ragione e chi no il tread aspettando r700 potrebbe anche chiamarsi le cazz.. volano alte alte.
a ecco cos'era quel peso ieri quando ho comprato il giornale. una cosa orrenda subito buttata.
;)
una battuta. scusate non scatenatevi.
A me invece quel furbone dell'edicolante si é scordato di darmela o peggio lo ha fatto di proposito, va bhé la comprerò a parte a 115 Euro :D
o altrimenti provo a chiedere l'arretrato ;)
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7888&Itemid=1
To quickly go to $349
Price wars have already started. Nvidia already dropped GTX 280 to $499 and it looks that GTX 260 will sell for $399.
Nvidia is still telling its partners that $399 is the launch price for Geforce GTX 260 but it looks that this card will quickly go down to $349. With $349, GTX 260 looks much more attractive and it will do well against $329 priced Radeon HD 4870 but as we suggested once ATI feels threatened it will simply drive the prices down.
Nvidia sells Geforce 9800GTX at $299, which means if GTX260 price goes down, Nvidia has to drive 9800GTX down too. Radeon HD 4870 beats 9800GTX and there is your problem. At this point, at least when it comes to average selling price of Nvidia cards, we simply have to say DAAMIT what have you done.
per la serie i prezzi tutti giù per terra.
;)
a ecco cos'era quel peso ieri quando ho comprato il giornale. una cosa orrenda subito buttata.
;)
una battuta. scusate non scatenatevi.
Per la serie: viva la coerenza... :asd:
bluefrog
13-06-2008, 19:20
http://www.nordichardware.com/news,7860.html
http://img372.imageshack.us/img372/5601/image3phpxn6.jpg
Mi salta all'occhio una cosa...ma non è meglio chiamare il t3d "Aspettando Rv770" e lasciare spazio in un altro t3d per R700, quando ci saranno rumors adeguati?!?
bye
------------
edit:
se il CF fosse sfruttato a dovere e sempre, ati avrebbe fatto una bella mossa sotto ogni punto di vista con queste nuove vga...l'unico problema è la dipendenza di queste soluzione dai driver (by uno che ha una 3870x2 :( )
Marko#88
13-06-2008, 19:39
Per la serie: viva la coerenza... :asd:
effettivamente :asd:
Biffo_The_Cat
13-06-2008, 19:43
Se non è già notizia old:
HD4850 Sapphire a listino di negozio romano che inizia per "T" ... (zero disponibili, ovviamente, nessuna data di arrivo prevista)
€ 178,20 iva inclusa
Saluti
Accosti il nome Amd ad Intel e dici che c'è troppa concorrenza con Nvidia? :D :D
io dico che Amd dopo aver acquisito Ati si trova ovviamente a lottare su più fronti contemporaneamente, e quindi è in una posizione scomoda e buona nello stesso tempo: può muoversi strategicamente su entrambi i fronti ma se non stà attenta rischia di pagarla cara, ovviamente sono sicuro che ha gente con i contro che gestisce il tutto (anche se in questi 2 anni sono saltate teste moooolto importanti, e giustamente), ma insomma...
secondo me è più semplice: non potevano (o non gli conveniva) usare phisix nelle vga Ati, ma così finiscono con il favorire il più temibile concorrente sulla piazza, che non ha certo bisogno di aiuti di questo tipo....bo, staremo a vedere
Secondo me ad ATI/AMD interessa di piu rubare mercato ad una nvidia,che è sicuramente piu alla sua portata rispetto ad una intel , colosso che havok o non havok fa soldi comunque a palate e che è 10 volte piu grande di una amd e nvidia messe assieme.
Dove passa inteeeel non cresce piùll erba :D
La vera concorrenza la farà alla nvidia quadro...
Se la serie precendente era migliore della quadro nella maggiorparte degli ambiti, ora che ha più gigaflops ed un diesize ridicolo, sembra quasi inarrivabile sia come performance, ma soprattutto come costo.
http://img372.imageshack.us/img372/5601/image3phpxn6.jpg
Crysis90
13-06-2008, 19:48
http://www.nordichardware.com/news,7860.html
http://img372.imageshack.us/img372/5601/image3phpxn6.jpg
Il problema è che non conta un cavolo la potenza in Gigaflop...la 4870 ne ha + della GTX280 in questo frangente ma lo sappiamo tutti che sarà meno potente...l'unica skeda che può (e credo che ce la farà) batterla è la 4870 X2...
Conta nell'ambito professional(maya,cad,3dstudio ecc...), dove vendi una scheda ad un migliaio di dollari.
Secondo me AMD ha bilanciato bene i settori da coprire con un investimento limitato, che in questo momento di crisi non guasta.
@Biffo_The_Cat: anche in un altro shop romano ci sono comincia per "C" ed è noto per i prezzi fuori norma....anche se è stato onesto in questo caso.
La gigabyte hd4850 a 172.40€....la cosa strana è la data di spedizione dal 14/06 ?!? :confused:
Ma non vengono presentate il 23 ?!? Mi sono perso qualcosa?!?
bye
Piccolo intermezzo comico... :asd:
http://madpixelz.net/nv/index_elemei/planet.jpg
P.S.: l'ho trovato in rete, non l'ho fatto io... :ops2:
Piccolo intermezzo comico... :asd:
http://madpixelz.net/nv/index_elemei/planet.jpg
P.S.: l'ho trovato in rete, non l'ho fatto io... :ops2:
Oddio, fa molto Alieno... e sopratubtto è vibridoso! :D
<^MORFEO^>
13-06-2008, 20:43
Piccolo intermezzo comico... :asd:
http://madpixelz.net/nv/index_elemei/planet.jpg
P.S.: l'ho trovato in rete, non l'ho fatto io... :ops2:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
altro piccolo rumors sulla presenza in listino dei 2 shop romani delle sapphire e gigabyte.
pare che la sapphire non sia uguale al reference come la gigabyte, ma abbia il pcb blu classico sapphire, e un dissipatore molto simile a quello delle hd3870 sapphire con pcb blu, quindi + corto, ventola con diametro maggiore e dissipatorino sui mosfet di alimentazione staccato dal corpo centrale del dissipatore.
ora non so purtroppo ho una hd2900xt e non so dirvi quale soluzione sia migliore non avendo provato la hd3850(visto che hanno lo stesso dissi, fondamentalmente xè hanno lo stesso pcb)ne una sapphire hd3870 blu version.
Piccolo intermezzo comico... :asd:
http://madpixelz.net/nv/index_elemei/planet.jpg
P.S.: l'ho trovato in rete, non l'ho fatto io... :ops2:
:sofico:
gianni1879
13-06-2008, 20:55
Piccolo intermezzo comico... :asd:
http://madpixelz.net/nv/index_elemei/planet.jpg
P.S.: l'ho trovato in rete, non l'ho fatto io... :ops2:
:asd:
dillo che sei stato tu :D
http://azerty.nl/producten/product_detail/165/80943/sapphire-radeon-hd4850-512mb-gddr3-pci-expr.html
http://www.magicpc.fr/club3d-carte-graphique-ati-hd4850-512-gddr3-dual-dvi-hdcp-dispo-lundi-16-juin/p-12644/
Già postati? :stordita:
162€, in pratica 169€ spedita. ;)
goldorak
13-06-2008, 21:02
Sarebbe stato piu' divertente se avessero usato lo slogan
Designed by Gamers | Priced for Nvidiots. :sofico:
Sarebbe stato piu' divertente se avessero usato lo slogan
Designed by Gamers | Priced for Nvidiots. :sofico:
Dai, non alimentiamo flame. ;)
goldorak
13-06-2008, 21:17
Dai, non alimentiamo flame. ;)
Guarda che gia' lo slogan originale incita al flame, facendo di tutti gli acquirenti degli idoti (designed by gamers | priced for idiots).
Almeno la mia versione si basa sul gioco di parole che gli stessi americani usano per caratterizzare un acquirente di prodotti Nvidia cioe' un Nvidiot.
E come se noi usassimo il termine Nvidioso per caratterizare un cliente Nvidia.
:p
uSeR uNkNoWn
13-06-2008, 21:22
Sarebbe stato piu' divertente se avessero usato lo slogan
Designed by Gamers | Priced for Nvidiots. :sofico:
Grandioso Goldorak!:D
http://azerty.nl/producten/product_detail/165/80943/sapphire-radeon-hd4850-512mb-gddr3-pci-expr.html
http://www.magicpc.fr/club3d-carte-graphique-ati-hd4850-512-gddr3-dual-dvi-hdcp-dispo-lundi-16-juin/p-12644/
Già postati? :stordita:
162€, in pratica 169€ spedita. ;)
aspetto senza meno la 4870... voglio testare le ddr5.... passare i 4ghz XD cavolo ho una E6850 e ddr5 che viaggiano alla stessa frequenza volendo xD e penso ci stia bene anche un bel penryn visto che ancora un quad risulta sotto sfruttato alla grande....
MA quando finisce l' NDA ?!? Io cerco ancora di capire il perchè i famosi shop romani (cioè veramente solo uno) la danno in vendita per il 14....cioè domani :confused:
A questo punto, ma soprattutto a questo prezzo, me ne prendo già due e via :sofico:
bye
http://azerty.nl/producten/product_detail/165/80943/sapphire-radeon-hd4850-512mb-gddr3-pci-expr.html
http://www.magicpc.fr/club3d-carte-graphique-ati-hd4850-512-gddr3-dual-dvi-hdcp-dispo-lundi-16-juin/p-12644/
Già postati? :stordita:
162€, in pratica 169€ spedita. ;)
Ma ti sei ispirato alla partita di stasera, uno shop olandese e uno francese? :D
Ma ti sei ispirato alla partita di stasera, uno shop olandese e uno francese? :D
peccato che vinca quello olandese, naturalmente per il prezzo :asd:
Dai, non alimentiamo flame. ;)
Flame? Lo slogan della ditta che la produce dice che il prezzo è per idioti, e lui alimenta flame???
sniperspa
14-06-2008, 00:45
altro piccolo rumors sulla presenza in listino dei 2 shop romani delle sapphire e gigabyte.
pare che la sapphire non sia uguale al reference come la gigabyte, ma abbia il pcb blu classico sapphire, e un dissipatore molto simile a quello delle hd3870 sapphire con pcb blu, quindi + corto, ventola con diametro maggiore e dissipatorino sui mosfet di alimentazione staccato dal corpo centrale del dissipatore.
ora non so purtroppo ho una hd2900xt e non so dirvi quale soluzione sia migliore non avendo provato la hd3850(visto che hanno lo stesso dissi, fondamentalmente xè hanno lo stesso pcb)ne una sapphire hd3870 blu version.
Dovrebbe essere migliore quello della 3850 classico(che ho) da quello che mi è sembrato di capire...di quello blu della 3870 ho sentito più di una persona lamentarsi per il troppo rumore se non sbaglio...
Piccolo intermezzo comico... :asd:
http://madpixelz.net/nv/index_elemei/planet.jpg
P.S.: l'ho trovato in rete, non l'ho fatto io... :ops2:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sarebbe stato piu' divertente se avessero usato lo slogan
Designed by Gamers | Priced for Nvidiots. :sofico:
:eek: ma dove le vai a pensare :asd: grande :sofico:
Flame? Lo slogan della ditta che la produce dice che il prezzo è per idioti, e lui alimenta flame???
pensavo l'avessi capito che fosse una photoshoppata, l'originale è questo:
http://www.unleashonetera.com/
bYeZ!
Sul thread antagonista, dicevano che era originale, e come un boccalone ci sono cascato. Mi sa che mi devo iscrivere nella discussione sulle FDM :D
Ps: sono comunque d'accordo con la jpeg falsificata :rotfl:
leoneazzurro
14-06-2008, 01:30
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191096
Alcuni test della 4850.
Kharonte85
14-06-2008, 01:30
Sul thread antagonista, dicevano che era originale, e come un boccalone ci sono cascato. Mi sa che mi devo iscrivere nella discussione sulle FDM :D
Ps: sono comunque d'accordo con la jpeg falsificata :rotfl:
muoio...:rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191096
Alcuni test della 4850.
Marca sconosciuta pero' in regalo ti danno ME...:D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191096
Alcuni test della 4850.
800SP confermati?
leoneazzurro
14-06-2008, 01:33
800SP confermati?
800SP e pare 40 TMU
800SP e pare 40 TMU
Ma che mostro ne viene fuori?
Ho letto nella stessa discussione, overclock oltre 1GHz..
Avete bench comparativi con le attuali top di gamma dei due vendor?
Kharonte85
14-06-2008, 01:37
800SP e pare 40 TMU
:eek: ma lo dice lui?
Domani rileggo con calma...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191096
Alcuni test della 4850.
Sembra che per la 4850 sia tutto confermato e pare vada un poco d+ di una 9800GTX,nn vedo l'ora di vedere qualcosa di serio della 4870^^
Sembra che per la 4850 sia tutto confermato e pare vada un poco d+ di una 9800GTX,nn vedo l'ora di vedere qualcosa di serio della 4870^^
Ma non avevano tutto uguale tranne il clock? Non vedrai molte differenze.
800SP e pare 40 TMU
il core sembra anche un bel pò più grosso rispetto a RV670:
http://img253.imageshack.us/img253/2817/toplessrk2.jpg
http://hwmag.extrahardware.cz/data/stories/Yngwie/3850/cip_big.jpg
bYeZ!
Ma non avevano tutto uguale tranne il clock? Non vedrai molte differenze.
Non credo propio che facciano 2 VGA uguali e cambino solo il core altrimenti facevano una 4850 OC ed era uguale.
Non credo propio che facciano 2 VGA uguali e cambino solo il core altrimenti facevano una 4850 OC ed era uguale.
Perché fra 3850 e 3870 che cambiava? :D
gianni1879
14-06-2008, 06:37
800SP e pare 40 TMU
ma dove parlano delle 40tmu?
Foglia Morta
14-06-2008, 07:35
ma dove parlano delle 40tmu?
se vai sullo shop che ha fornito la scheda dicono Texture Fillrate 24.00 ( billion/sec ) . Con 625 Mhz di clock ci vogliono appunto 40 tmu , però a me sembra strano... imho è un errore e ne ha 32
800SP e pare 40 TMU
No, ne ha 32. Il test del multitexturing del 3DMark06 è inequivocabile-> 19300 punti cioè il 99% del teorico di 32TMU@625Mhz.
Posto i bench che halduemilano ha postato nell'altro 3D:
rimanendo in attesa...
9800GTX/HD4850/HD4870/GTX260/GTX280:
Lost Planet (DX10)
Test1 (19x12): 48/41/43/69/86
Test2 (19x12): 63/54/56/63/63
Test1 (12x8): 94/69/75/128/147
Test2 (12x8): 63/61/61/63/63
Call of Juarez (DX10)
Custom Demo (19x12): 19.7/29.3/32.5/27/31.1
World In Conflict (DX10)
Very High (19x12): 17/24/26/30/32
3dmark Vantage
Extreme (19x12): X2096/X2573/X2773/X3717/X4817
Performance (12x10): P5549/P6235/P6688/P7858/P9267
Sono risultati eccellenti per le schede ATI. Inutile guardare Lost Planet perchè è evidente che la scheda è fortemente limitatata dalle texture units.
Infatti in CoJ, pesantemente shader intensitive, la HD4850 è più veloce della GTX260, e la HD4870 è più veloce della GTX280.
In Wic invece la HD4850 è circa il 25% più lenta della GTX260, e la HD4870 e il 23% piu lenta di una GTX280.
Risultato tutt altro che malvagio, anzi direi quasi eccezionale.
gianni1879
14-06-2008, 07:57
se vai sullo shop che ha fornito la scheda dicono Texture Fillrate 24.00 ( billion/sec ) . Con 625 Mhz di clock ci vogliono appunto 40 tmu , però a me sembra strano... imho è un errore e ne ha 32
ok boh anche a me sembra strano il discorso delle 40tmu
gianni1879
14-06-2008, 07:59
No, ne ha 32. Il test del multitexturing del 3DMark06 è inequivocabile-> 19300 punti cioè il 99% del teorico di 32TMU@625Mhz.
Posto i bench che halduemilano ha postato nell'altro 3D:
rimanendo in attesa...
9800GTX/HD4850/HD4870/GTX260/GTX280:
Lost Planet (DX10)
Test1 (19x12): 48/41/43/69/86
Test2 (19x12): 63/54/56/63/63
Test1 (12x8): 94/69/75/128/147
Test2 (12x8): 63/61/61/63/63
Call of Juarez (DX10)
Custom Demo (19x12): 19.7/29.3/32.5/27/31.1
World In Conflict (DX10)
Very High (19x12): 17/24/26/30/32
3dmark Vantage
Extreme (19x12): X2096/X2573/X2773/X3717/X4817
Performance (12x10): P5549/P6235/P6688/P7858/P9267
Sono risultati eccellenti per le schede ATI. Inutile guardare Lost Planet perchè è evidente che la scheda è fortemente limitatata dalle texture units.
Infatti in CoJ, pesantemente shader intensitive, la HD4850 è più veloce della GTX260, e la HD4870 è più veloce della GTX280.
In Wic invece la HD4850 è circa il 25% più lenta della GTX260, e la HD4870 e il 23% piu lenta di una GTX280.
Risultato tutt altro che malvagio, anzi direi quasi eccezionale.
si ho visto nell'altro thread i risultati postati da HAL, effettivamente se la situazione fosse quella di sopra non sarebbe affatto male :)
paolox86
14-06-2008, 08:09
Se fosse veramente così visti i prezzi di vendita la vedo veramente dura per la serie GTX 2xx...
http://azerty.nl/producten/product_detail/165/80943/sapphire-radeon-hd4850-512mb-gddr3-pci-expr.html
http://www.magicpc.fr/club3d-carte-graphique-ati-hd4850-512-gddr3-dual-dvi-hdcp-dispo-lundi-16-juin/p-12644/
Già postati? :stordita:
162€, in pratica 169€ spedita. ;)
In giro di due settimane il prezzo scende a 140/150euro e 170/180 sarà proposta la versione DDR5.., quale mi interessa moltissimo :O
http://www.okprezzi.it/prezzi-hd-4850.php
;)
No, ne ha 32. Il test del multitexturing del 3DMark06 è inequivocabile-> 19300 punti cioè il 99% del teorico di 32TMU@625Mhz.
Posto i bench che halduemilano ha postato nell'altro 3D:
rimanendo in attesa...
9800GTX/HD4850/HD4870/GTX260/GTX280:
Lost Planet (DX10)
Test1 (19x12): 48/41/43/69/86
Test2 (19x12): 63/54/56/63/63
Test1 (12x8): 94/69/75/128/147
Test2 (12x8): 63/61/61/63/63
Call of Juarez (DX10)
Custom Demo (19x12): 19.7/29.3/32.5/27/31.1
World In Conflict (DX10)
Very High (19x12): 17/24/26/30/32
3dmark Vantage
Extreme (19x12): X2096/X2573/X2773/X3717/X4817
Performance (12x10): P5549/P6235/P6688/P7858/P9267
Sono risultati eccellenti per le schede ATI. Inutile guardare Lost Planet perchè è evidente che la scheda è fortemente limitatata dalle texture units.
Infatti in CoJ, pesantemente shader intensitive, la HD4850 è più veloce della GTX260, e la HD4870 è più veloce della GTX280.
In Wic invece la HD4850 è circa il 25% più lenta della GTX260, e la HD4870 e il 23% piu lenta di una GTX280.
Risultato tutt altro che malvagio, anzi direi quasi eccezionale.
CoJ DX10 è tuttora un test molto biased, però.
Ho visto la variazione di prestazioni a 1920x1200 con e senza AA4x con CoJ DX10 ed è praticamente nulla (3fps, ma in realtà dovuti credo anche all'aumento di dettaglio delle ombre).
Aspettiamo recensioni di giochi più ampie e con risultati meno strani (WiC mi pare abbia valori troppo bassi, nemmeno 1 2560x1600 con AA4x una 9800GTX fa 17fps), comunque se la situazione fosse simile a quella vista, con la GTX260 che va solo un 15%-20% più veloce in media di HD4870, sarebbero ottimi risultati.
In giro di due settimane il prezzo scende a 140/150euro e 170/180 sarà proposta la versione DDR5.., quale mi interessa moltissimo :O
La HD4850 GDDR5 non uscirà mai, per volontà di ATI. ;)
<^MORFEO^>
14-06-2008, 08:34
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191096
Alcuni test della 4850.
E per chi non conosce i risultati dei bench per le altre schede, questi risultati sono bene o male? :stordita:
Cioè si conferma che la 4850 è di poco superiore alla 9800GXT?
No, ne ha 32. Il test del multitexturing del 3DMark06 è inequivocabile-> 19300 punti cioè il 99% del teorico di 32TMU@625Mhz.
Posto i bench che halduemilano ha postato nell'altro 3D:
rimanendo in attesa...
9800GTX/HD4850/HD4870/GTX260/GTX280:
Lost Planet (DX10)
Test1 (19x12): 48/41/43/69/86
Test2 (19x12): 63/54/56/63/63
Test1 (12x8): 94/69/75/128/147
Test2 (12x8): 63/61/61/63/63
Call of Juarez (DX10)
Custom Demo (19x12): 19.7/29.3/32.5/27/31.1
World In Conflict (DX10)
Very High (19x12): 17/24/26/30/32
3dmark Vantage
Extreme (19x12): X2096/X2573/X2773/X3717/X4817
Performance (12x10): P5549/P6235/P6688/P7858/P9267
Sono risultati eccellenti per le schede ATI. Inutile guardare Lost Planet perchè è evidente che la scheda è fortemente limitatata dalle texture units.
Infatti in CoJ, pesantemente shader intensitive, la HD4850 è più veloce della GTX260, e la HD4870 è più veloce della GTX280.
In Wic invece la HD4850 è circa il 25% più lenta della GTX260, e la HD4870 e il 23% piu lenta di una GTX280.
Risultato tutt altro che malvagio, anzi direi quasi eccezionale.
Non so, io vedo poca differenza tra la 4850 e la 4870... :(
Solo 2 o 3 fps mi sembrano pochi...
Enochian
14-06-2008, 08:45
Scusate chi mi fa il punto?
- Quando esce 4870?
- Un crossfire di 4870, come si pone con una gtx280?
E per chi non conosce i risultati dei bench per le altre schede, questi risultati sono bene o male? :stordita:
Cioè si conferma che la 4850 è di poco superiore alla 9800GXT?
Superiore probabilmente sì, non si capisce ancora bene di quanto. Comunque inferiore (in media, tranne qualche caso sporadico) direi proprio di no.
Non so, io vedo poca differenza tra la 4850 e la 4870... :(
Solo 2 o 3 fps mi sembrano pochi...
Serviranno review con tanti giochi per capire bene le prestazioni della HD4870 vs la HD4850. ;)
Comunque sul PCinlife danno la HD4850 a 199$, e la HD4870 a 299$. Visto che in Italia la HD4850 verrà venduta inizialmente sui 179€, direi che possiamo aspettarci una HD4870 512MB sui 259-279€, all'inizio. :)
Scusate chi mi fa il punto?
- Quando esce 4870?
- Un crossfire di 4870, come si pone con una gtx280?
a) La disponibilità della HD4870 penso sarà inferiore a quella della HD4850, penso che ad inizio luglio sarà facile reperirle.
b) Se le cose stanno come si è visto, potrebbe / dovrebbe superarla.
Mister Tarpone
14-06-2008, 09:07
No, ne ha 32. Il test del multitexturing del 3DMark06 è inequivocabile-> 19300 punti cioè il 99% del teorico di 32TMU@625Mhz.
Posto i bench che halduemilano ha postato nell'altro 3D:
rimanendo in attesa...
9800GTX/HD4850/HD4870/GTX260/GTX280:
Lost Planet (DX10)
Test1 (19x12): 48/41/43/69/86
Test2 (19x12): 63/54/56/63/63
Test1 (12x8): 94/69/75/128/147
Test2 (12x8): 63/61/61/63/63
Call of Juarez (DX10)
Custom Demo (19x12): 19.7/29.3/32.5/27/31.1
World In Conflict (DX10)
Very High (19x12): 17/24/26/30/32
3dmark Vantage
Extreme (19x12): X2096/X2573/X2773/X3717/X4817
Performance (12x10): P5549/P6235/P6688/P7858/P9267
.
la differenza tra le 2 4800 pure in questi test è ridicola...:stordita:
Superiore probabilmente sì, non si capisce ancora bene di quanto. Comunque inferiore (in media, tranne qualche caso sporadico) direi proprio di no.
Serviranno review con tanti giochi per capire bene le prestazioni della HD4870 vs la HD4850. ;)
Comunque sul PCinlife danno la HD4850 a 199$, e la HD4870 a 299$. Visto che in Italia la HD4850 verrà venduta inizialmente sui 179€, direi che possiamo aspettarci una HD4870 512MB sui 259-279€, all'inizio. :)
.
azz... la 4870 a 80 - 100€ + per soli 3-4fps di vantaggio (vedi i bench postati da marko91) rispetto alla 4850 sarebbe un bel furtarello :stordita:
mahh... i miai dubbi continuano ad esser confermati.
...ma aspettiamo le rece ufficiali dai ;)
La HD4850 GDDR5 non uscirà mai, per volontà di ATI. ;)
Non mi dire :eek: dove hai letto questa?!
Ps. se è vero allora ripiego su 4870 :O
Mister Tarpone
14-06-2008, 09:09
Non mi dire :eek: dove hai letto questa?!
Ps. se è vero allora ripiego su 4870 :O
ma è la 5 volta che ti si dice che la 4850 non uscirà mai con ddr5 :asd:
cmq per me la + conveniete sarà la 4850.. ;)
Foglia Morta
14-06-2008, 09:18
mahh... i miai dubbi continuano ad esser confermati.
...ma aspettiamo le rece ufficiali dai ;)
mi pare che i tuoi dubbi erano sorti con questi test 2 giorni fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22864367&postcount=4735
e i test che ha postato hal ora sono esattamente gli stessi :old:
Mister Tarpone
14-06-2008, 09:22
mi pare che i tuoi dubbi erano sorti con questi test 2 giorni fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22864367&postcount=4735
e i test che ha postato hal ora sono esattamente gli stessi :old:
ovvia giù.. cmq speriamo che la differenza sia più alta di quella che c'è in quei test li ;)
altrimenti la 4870 vale la pena prenderla per giusto 20€ + toh..... ma no di certo per 100€ + :tie:
;)
la differenza tra le 2 4800 pure in questi test è ridicola...:stordita:
azz... la 4870 a 80 - 100€ + per soli 3-4fps di vantaggio (vedi i bench postati da marko91) rispetto alla 4850 sarebbe un bel furtarello :stordita:
mahh... i miai dubbi continuano ad esser confermati.
...ma aspettiamo le rece ufficiali dai ;)
Beh, per contro la HD4850 pare essere abbastanza calda come scheda, se il dissi dual slot della HD4870 fosse abbastanza silenzioso già quello sarebbe un fattore da valutare (tipo 8800GTS vs GT).
Dalle slides ufficiali ATI la distanza tra HD4850 e HD4870 sarà più o meno la stessa esistente tra 8800GT e 9800GTX (cioè 17%-20% in più), forse coi filtri a palla (più di 4x) e con risoluzioni più spinte la differenza potrà salire fino al 25-30%.
Certo che se giochi senza filtri la differenza sarà molto piccola.
Per la differenza di prezzo: la GTX280 andrà sì e no il 30% più della GTX260, ma costerà 200 e passa € in più. ;)
Non mi dire :eek: dove hai letto questa?!
Ps. se è vero allora ripiego su 4870 :O
Tempo fa era stato postato su questo thread un documento ufficiale che lo diceva. Ma è anche ovvio dato che non ci sarebbe alcuna differenza tra HD4870 e HD4850 GDDR5, a parte i clocks del core. :)
mi pare che i tuoi dubbi erano sorti con questi test 2 giorni fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22864367&postcount=4735
e i test che ha postato hal ora sono esattamente gli stessi :old:
Ah ok, allora sono pure mezzi farlocchi. :asd:
ma è la 5 volta che ti si dice che la 4850 non uscirà mai con ddr5 :asd:
cmq per me la + conveniete sarà la 4850.. ;)
ma quando :confused:
Cmq 512mb diventano un tantino stretti a 1680x1050 :O
Mister Tarpone
14-06-2008, 09:27
ma quando :confused:
Cmq 512mb diventano un tantino stretti a 1680x1050 :O
20 pagine fa... :asd:
mi sembra che ti si disse sempre io e ALM :asd:
Tempo fa era stato postato su questo thread un documento ufficiale che lo diceva. Ma è anche ovvio dato che non ci sarebbe alcuna differenza tra HD4870 e HD4850 GDDR5, a parte i clocks del core. :)
Ok allora ci sarà hd4870 512mb :fiufiu: .., magari non subito ma ci sarà :D
20 pagine fa... :asd:
mi sembra che ti si disse sempre io e ALM :asd:
Allora ho trascurato, errore mio :O
Ok allora ci sarà hd4870 512mb :fiufiu: .., magari non subito ma ci sarà :D
Ehm, la prima ad uscire sarà proprio quella... :stordita:
La HD4870 1GB uscirà verso fine luglio o ad agosto, penso, o comunque quando la disponibilità di GDDR5 lo permetterà. La differenza di prezzo sarà stimabile sui 40-70€.
@Mister Tarpone:
Ma se ti fanno pagare le versioni OC (cioè scheda esattamente uguale con 30-50MHz in più, più qualche optional tipo un gioco) 30-40€ più delle normali... dai... :D ;)
Sono target diversi: è ovvio che man mano che le prestazioni salgono decresca la convenienza.
Tra l'altro avevo letto sempre su qualche forum che pare che ATI inizialmente volesse prezzare la RV770XT a 229$, ma poi hanno aumentato via via il prezzo una volta venuti a sapere le performances della concorrenza (ed i loro probabili prezzi).
CUT
Per la differenza di prezzo: la GTX280 andrà sì e no il 30% più della GTX260, ma costerà 200 e passa € in più. ;)
CUT
Secondo me la differenza tra GTX280 e GTX260 sarà al massimo tra il 15-20% a favore della prima (salva i casi speciali) e quindi anche qui spendere soldi in più per l'ammiraglia Nvidia non ha alcun senso...
Mi auguro che invece per la 4870 vengano fuori VGA "customizzate" dai vari partners di ATI ...: ToXiC con frequenze pompate ..;)
Ehm, la prima ad uscire sarà proprio quella... :stordita:
La HD4870 1GB uscirà verso fine luglio o ad agosto, penso, o comunque quando la disponibilità di GDDR5 lo permetterà. La differenza di prezzo sarà stimabile sui 40-70€.
Non azzecco una :mc:
Ehm, la prima ad uscire sarà proprio quella... :stordita:
La HD4870 1GB uscirà verso fine luglio o ad agosto, penso, o comunque quando la disponibilità di GDDR5 lo permetterà. La differenza di prezzo sarà stimabile sui 40-70€.
@Mister Tarpone:
Ma se ti fanno pagare le versioni OC (cioè scheda esattamente uguale con 30-50MHz in più, più qualche optional tipo un gioco) 30-40€ più delle normali... dai... :D ;)
Sono target diversi: è ovvio che man mano che le prestazioni salgono decresca la convenienza.
Tra l'altro avevo letto sempre su qualche forum che pare che ATI inizialmente volesse prezzare la RV770XT a 229$, ma poi hanno aumentato via via il prezzo una volta venuti a sapere le performances della concorrenza (ed i loro probabili prezzi).
Nella slide AMD si leggeva che la versione da 1 gb sarebbe stata proposta dai partener quando volevano (e quando potevano). Sembra anche che AMD abbia dato molta libertà ai produttori di schede di fare ciò che vogliono come OC e come configurazioni. Magari, ma non subito, vedremo anche HD4850X3. :D
Mister Tarpone
14-06-2008, 09:42
Magari, ma non subito, vedremo anche HD4850X3. :D
stai scherzando?? :confused:
Nella slide AMD si leggeva che la versione da 1 gb sarebbe stata proposta dai partener quando volevano (e quando potevano). Sembra anche che AMD abbia dato molta libertà ai produttori di schede di fare ciò che vogliono come OC e come configurazioni. Magari, ma non subito, vedremo anche HD4850X3. :D
Sì, ma gli imponeva pure di privilegiare le versioni a 512MB (ossia prima le necessarie) vs quelle a 1GB. In effetti sarebbe stupido ridurre la disponibilità di schede a 512MB per fare anche quelle a 1GB. ;)
stai scherzando?? :confused:
C'è già stato un prototipo di HD3850X3. Ma mi sembra una roba un po' esagerata per il momento. ;)
Sempre più interessante la situazione, se i bench fossero confermati.
La differenza, come qualcuno ha fatto notare, tra 4850 e 4870 mi sembra troppo risicata, questo mi fa dubitare, se fosse vero un 20% di differenza su 20 fps comunque dovrebbe andare a 24, quindi sono forse i numeri bassi che traggono in inganno.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191096
Alcuni test della 4850.
nn mi paiono male, anche se cmq sono con i cata 8.5... ;)
Marko#88
14-06-2008, 11:08
io sono tanto ispirato da un xfire di 4850 alla fine dell'estate...:D
ma si possono gia preordinare le 4850-4870? io sarei molto intenzionato di prendere due 4850 da mettere in crossfire......
ma si possono gia preordinare le 4850-4870? io sarei molto intenzionato di prendere sue 4850 da mettere in crossfire......
Eh, a chi lo dici :D
Anche se, giocando a 1280x1024, per ora basterebbe ed avanzerebbe una singola 4850... più in là, a prezzi scesi, si aggiunge la seconda et voilà (pur con qualche riserva dovuta al fatto che la mia Abit IP35-Pro ha uno slot a 16x e l'altro no)
Mister Tarpone
14-06-2008, 11:34
Eh, a chi lo dici :D
Anche se, giocando a 1280x1024, per ora basterebbe ed avanzerebbe una singola 4850... più in là, a prezzi scesi, si aggiunge la seconda et voilà (pur con qualche riserva dovuta al fatto che la mia Abit IP35-Pro ha uno slot a 16x e l'altro no)
e con qualche riserva pure per il crossfire stesso... che spero migliori rispetto a come funziona adesso.. :stordita: :banned:
ciao
e con qualche riserva pure per il crossfire stesso... che spero migliori rispetto a come funziona adesso.. :stordita: :banned:
ciao
Il CF funziona benissimo e scala molto meglio dello SLI, l'unico problema è che servono driver specifici per ogni singolo gioco....quindi non deve migliorare in se il CF (anche se potendolo fare non ci farebbe certo del male, anzi) quanto il supporto driver (che comunque leggendo il t3d delle gx2 pare che manchi da ambo i lati). Poi è anche da citare il fatto che da quando ati ha scelto la via del doppio chip onboard, per la vga di fascia altissima, le cose sono migliorate ulteriormente ed in maniera esponenziale (ti parlo da proprietario di una X2 :) ).
bye
Mister Tarpone
14-06-2008, 11:50
Il CF funziona benissimo e scala molto meglio dello SLI, l'unico problema è che servono driver specifici per ogni singolo gioco....quindi non deve migliorare in se il CF (anche se potendolo fare non ci farebbe certo del male, anzi) quanto il supporto driver (che comunque leggendo il t3d delle gx2 pare che manchi da ambo i lati). Poi è anche da citare il fatto che da quando ati ha scelto la via del doppio chip onboard, per la vga di fascia altissima, le cose sono migliorate ulteriormente ed in maniera esponenziale (ti parlo da proprietario di una X2 :) ).
bye
sisi.. ovviamente come miglioramento intendevo il supporto driver...
perchè ora come ora col cavolo che la comprerei una di queste schede dual gpu.. ;)
spero in futuro la situazione migliori. ma se resta uguale ad ora allora meglio la classica singola gpu potentissima.. ;)
goldorak
14-06-2008, 11:51
Il CF funziona benissimo e scala molto meglio dello SLI, l'unico problema è che servono driver specifici per ogni singolo gioco....quindi non deve migliorare in se il CF (anche se potendolo fare non ci farebbe certo del male, anzi) quanto il supporto driver (che comunque leggendo il t3d delle gx2 pare che manchi da ambo i lati). Poi è anche da citare il fatto che da quando ati ha scelto la via del doppio chip onboard, per la vga di fascia altissima, le cose sono migliorate ulteriormente ed in maniera esponenziale (ti parlo da proprietario di una X2 :) ).
bye
Io non capisco perche' quando parlate di Crossfire citate sempre il problema dei drivers mentre con lo SLI no. :confused:
Sbaglio o lo SLI per funzionare correttamente e con prestazioni adeguate necessita anche lui di un profiling gioco per gioco ? Non mi pare che lo SLI sia trasparente per le applicazioni, cosi come non lo e' il Crossfire.
Immortal
14-06-2008, 11:52
si aggiungono ulteriori bench (tutti con scheda @ default):
Lightsmart 2007
http://img256.imageshack.us/img256/5129/lightsmark2007xpprostoczf1.jpg
3d Mark 03
http://img256.imageshack.us/img256/820/03stockau7.jpg
3d Mark 05
http://img256.imageshack.us/img256/1590/05stockpo4.jpg
Crysis 1680x1050 HIGH
http://img256.imageshack.us/img256/4663/crysis1680defaulthighseke3.jpg
Crysis 1680x1050 HIGH - 4x AA
http://img256.imageshack.us/img256/4357/crysishighsettingsdx916dz1.jpg
Crysis 1920x1200 HIGH
http://img256.imageshack.us/img256/8199/crysis19001200noaastocknk7.jpg
Crysis 1920x1200 HIGH - 4x AA
http://img256.imageshack.us/img256/8543/crysishighdx9190012004xac7.jpg
Io non capisco perche' quando parlate di Crossfire citate sempre il problema dei drivers mentre con lo SLI no. :confused:
Sbaglio o lo SLI per funzionare correttamente e con prestazioni adeguate necessita anche lui di un profiling gioco per gioco ? Non mi pare che lo SLI sia trasparente per le applicazioni, cosi come non lo e' il Crossfire.
ma veramente ha parlato del CF perché lo prova sulla pelle,ma ha anche detto che l'SLI sembra avere gli stessi problemi da quello che legge pur non avendolo
Io non capisco perche' quando parlate di Crossfire citate sempre il problema dei drivers mentre con lo SLI no. :confused:
Sbaglio o lo SLI per funzionare correttamente e con prestazioni adeguate necessita anche lui di un profiling gioco per gioco ? Non mi pare che lo SLI sia trasparente per le applicazioni, cosi come non lo e' il Crossfire.
E io che ho detto :confused:
Rougequellovero
14-06-2008, 11:58
@Immortal
Ridimensiona un po' le immagini...non siamo mica ciechi!!!!!!!
edit: Ora va meglio!!!! thks!
goldorak
14-06-2008, 12:00
@Immortal
Ridimensiona un po' le immagini...non siamo mica ciechi!!!!!!!
*
@ Immortal : vai di imageshack e thumbnail per la miseria. :muro:
Kharonte85
14-06-2008, 12:00
Non so, io vedo poca differenza tra la 4850 e la 4870... :(
Solo 2 o 3 fps mi sembrano pochi...
Esatto...altro che 30%...se stanno cosi' le cose chi se la prende la hd4870 con quella differenza di prezzo che c'è?
Fra l'altro significherebbe che non è vero che le schede sono bandwith limited...
goldorak
14-06-2008, 12:01
E io che ho detto :confused:
Ho letto troppo velocemente. :asd:
Esatto...altro che 30%...se stanno cosi' le cose chi se la prende la hd4870 con quella differenza di prezzo che c'è?
mi sa che se la prenderanno in pochi.....comunque bisognera vedere comunque quanto calera di prezzo dopo l'uscita della 4870x2....
Immortal
14-06-2008, 12:11
*
@ Immortal : vai di imageshack e thumbnail per la miseria. :muro:
@Immortal
Ridimensiona un po' le immagini...non siamo mica ciechi!!!!!!!
scusate ma ho solamente incollato le foto che c'erano su quel forum, così com'erano. cmq ho editato.
<^MORFEO^>
14-06-2008, 12:11
Esatto...altro che 30%...se stanno cosi' le cose chi se la prende la hd4870 con quella differenza di prezzo che c'è?
Fra l'altro significherebbe che non è vero che le schede sono bandwith limited...
Forse saranno bandwith limited ad alte risoluzioni... tipo dal 1680x1050 in su :stordita:
E siccome io gioco a quella risoluzione, mi sa che la 4870 per me sarà d'obbligo per non avere problemi in futuro...
sisi.. ovviamente come miglioramento intendevo il supporto driver...
perchè ora come ora col cavolo che la comprerei una di queste schede dual gpu.. ;)
spero in futuro la situazione migliori. ma se resta uguale ad ora allora meglio la classica singola gpu potentissima.. ;)
Se la "singola gpu potentissima" in questo caso è una delle nuove proposte di Nvidia, stiamo freschi :asd:
A questo giro pare ormai lampante che il rapporto prezzo/prestazioni sia nettamente a favore di Ati - soprattutto con la 4850.
Con un probabilissimo incremento nella cura dei driver per crossfire e multi gpu (dopotutto la strada scelta da Ati per il futuro è quella) la doppia 4850 mi pare molto attraente - come prendere una scheda top di gamma pagandola metà adesso, e metà quando ti servirà davvero, magari per il cambio monitor o per incapacità progressiva dei programmatori di videogiochi :asd:
Kharonte85
14-06-2008, 12:18
Forse saranno bandwith limited ad alte risoluzioni... tipo dal 1680x1050 in su :stordita:
E siccome io gioco a quella risoluzione, mi sa che la 4870 per me sarà d'obbligo per non avere problemi in futuro...
Ma quei test sono a 1900...:fagiano:
si aggiungono ulteriori bench (tutti con scheda @ default):
Lightsmart 2007
http://img256.imageshack.us/img256/5129/lightsmark2007xpprostoczf1.jpg
3d Mark 03
http://img256.imageshack.us/img256/820/03stockau7.jpg
3d Mark 05
http://img256.imageshack.us/img256/1590/05stockpo4.jpg
Crysis 1680x1050 HIGH
http://img256.imageshack.us/img256/4663/crysis1680defaulthighseke3.jpg
Crysis 1680x1050 HIGH - 4x AA
http://img256.imageshack.us/img256/4357/crysishighsettingsdx916dz1.jpg
Crysis 1920x1200 HIGH
http://img256.imageshack.us/img256/8199/crysis19001200noaastocknk7.jpg
Crysis 1920x1200 HIGH - 4x AA
http://img256.imageshack.us/img256/8543/crysishighdx9190012004xac7.jpg
Ottimi risultati. In Crysis a 1920x1200 senza AA va come una 9800GTX, con ancora meno banda (circa 64GB/s vs i 70GB/s della 9800GTX), mentre con AA4x la supera del 25%-30%. ;)
http://www.elitebastards.com/hanners/asus/en9800gtx-top/charts/crysis-1920.png
http://www.elitebastards.com/hanners/asus/en9800gtx-top/charts/crysis-1920aa.png
Esatto...altro che 30%...se stanno cosi' le cose chi se la prende la hd4870 con quella differenza di prezzo che c'è?
Fra l'altro significherebbe che non è vero che le schede sono bandwith limited...
Gli stessi che hanno preso la 8800GTS512 o la 9800GTX al posto della 8800GT, o la HD3870 al posto della HD3850: ossia meno di quelli che hanno preso la GT, ma comunque non pochi. ;)
Ragazzi ma i test che si vedono sono della 4850 giusto? della 4870 ancora nulla d + o - veritiero?
Rougequellovero
14-06-2008, 12:33
scusate ma ho solamente incollato le foto che c'erano su quel forum, così com'erano. cmq ho editato.
:cincin:
Kharonte85
14-06-2008, 12:46
Gli stessi che hanno preso la 8800GTS512 o la 9800GTX al posto della 8800GT, o la HD3870 al posto della HD3850: ossia meno di quelli che hanno preso la GT, ma comunque non pochi. ;)
Non è vero...perche' "gli stessi" probabilmente si terranno quelle schede...:asd:
Ovvio che era solo un modo per dire che la differenza se reale sarebbe deludente e non varrebbe la pena (poi ci sara' anche chi la prenderà a priori solo per avere le GDDR5)
E poi la differenza fra la hd3850 e 3870 e GT e GTS/GTX era piu' sostanziosa rispetto a quella vista in quei test...comunque aspettiamo altre conferme...
Non è vero...perche' "gli stessi" probabilmente si terranno quelle schede...:asd:
Ovvio che era solo un modo per dire che la differenza se reale sarebbe deludente e non varrebbe la pena (poi ci sara' anche chi la prenderà a priori solo per avere le GDDR5)
E poi la differenza fra la hd3850 e 3870 e GT e GTS/GTX era piu' sostanziosa rispetto a quella vista in quei test...comunque aspettiamo altre conferme...
2-3 fps su 20 sono il 10% e passa. Ossia più della differenza che c'è tra una GT ed una GTS in certi giochi. :D
A prescindere da questo, RV770 sembra andare parecchio coi filtri, ed in quel caso dai 1600x1200 in su o anche a 1280x1024 coi filtri uber, un po' di differenza si dovrebbe notare, anche più del 20%. ;)
Detto questo, anch'io terrò la mia, ma credo che il mio discorso si sia capito, no? ;)
Kharonte85
14-06-2008, 13:03
2-3 fps su 20 sono il 10% e passa. Ossia più della differenza che c'è tra una GT ed una GTS in certi giochi. :D
A prescindere da questo, RV770 sembra andare parecchio coi filtri, ed in quel caso dai 1600x1200 in su o anche a 1280x1024 coi filtri uber, un po' di differenza si dovrebbe notare, anche più del 20%. ;)
Detto questo, anch'io terrò la mia, ma credo che il mio discorso si sia capito, no? ;)
Si si...certamente anche l'aspetto AA parrebbe sistemato...poi per i confronti precisi fra le schede si vedra' anche se sospetto gia' che il 30% paventato da AMD si rivelera' essere meno...
gianni1879
14-06-2008, 13:04
sarei curioso di vedere la differenza di consumo tra le due Radeon, per capire l'effetto gddr5
sarei curioso di vedere la differenza di consumo tra le due Radeon, per capire l'effetto gddr5
La differenza di consumo tra GDDR5 e GDDR3 è a parità di clocks, credo. La HD4870 consumerà comunque di più, penso. :stordita: :fagiano:
Finora delle nuove 4 schede video, la best buy è la 4850.
Speriamo che siano confermati i test, ed i prezzi!
marchigiano
14-06-2008, 13:28
Forse saranno bandwith limited ad alte risoluzioni... tipo dal 1680x1050 in su :stordita:
E siccome io gioco a quella risoluzione, mi sa che la 4870 per me sarà d'obbligo per non avere problemi in futuro...
di solito è il crossfire a richiedere bande enormi, forse la 4870 scalerà meglio della 4850, che poi quest'ultima è quasi inutile alle alte risoluzioni non avendo più di 512mb di memoria
halduemilauno
14-06-2008, 13:32
http://www.ati-forum.de/allgemein/news/p3031-offizielle-spezifikationen-und-preis-der-hd4850-aufgetaucht-official-specs-and-price-of-hd4850-found/#post3031
Mister Tarpone
14-06-2008, 13:35
di solito è il crossfire a richiedere bande enormi, forse la 4870 scalerà meglio della 4850, che poi quest'ultima è quasi inutile alle alte risoluzioni non avendo più di 512mb di memoria
già... e saranno inutili pure le 4870 512 ad alte risoluzioni.. credo...
spero che poi arrivi presto il modello da 1gb... :stordita:
gianni1879
14-06-2008, 13:41
già... e saranno inutili pure le 4870 512 ad alte risoluzioni.. credo...
spero che poi arrivi presto il modello da 1gb... :stordita:
vuoi prenderne una e pensionare la 9600gt ? :asd:
Inutili non penso proprio ;) allora sono da buttare tutte le 9800gtx/8800gts/8800gt "perchè alle alte risoluzioni sono inutili" .
Non facciamo disinformazione quando si fanno certe affermazioni, non mi sembra che queste vga facciano schifo a 1600x1200 con filtri attivi (ma anche oltre...e non peccano per memoria quanto per potenza elaborativa :) )
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9800_gx2/19/#abschnitt_lost_planet
e poi ti ricordo che vga come la gx2 e la X2 hanno "solo" 512Mbx2 non 1Gb....e vanno meglio solo per il discorso di cui sopra (cioè hanno potenza elaborativa doppia).
bye
leoneazzurro
14-06-2008, 13:47
Esatto...altro che 30%...se stanno cosi' le cose chi se la prende la hd4870 con quella differenza di prezzo che c'è?
Fra l'altro significherebbe che non è vero che le schede sono bandwith limited...
Dipende, ci dovrebbe essere almeno un 15-20% di differenza solo per la maggiore frequenza del core, in tutte le applicazioni non CPU limited, e di più in quelle limitate dalla banda. Se si vede di meno, o c'è un problema di drivers, o c'è un problema sul bench stesso. Ad esempio il risultato della 4870 potrebbe essere stato "ricavato" da una 4850 overcloccata, ma in quel caso si sarebbe limitati dalla banda passante, oppure si bencha in condizioni in cui si è limitati dal frame buffer. In effetti sembra che ben poca gente abbia in mano una 4870, mentre tutti postano allegramente i risultati delle 4850... un motivo ci sarà.
Brightblade
14-06-2008, 13:47
Ottima schedina la 4850 direi, se confermati bench e prezzi. Continua a essere la principale indiziata per allungare la vita al mio pc. L'unico contro che ho letto e' che, stando a quanto dice l'utente di XS che l'ha testata, idla a 79C.. ha dovuto cambiare la pasta con la AS e rimontare il dissi per abbassare la temp di 10/15C.. spero non sia lo standard e fosse solo un problema di quella.
-noxius-
14-06-2008, 13:49
Dipende, ci dovrebbe essere almeno un 15-20% di differenza solo per la maggiore frequenza del core, in tutte le applicazioni non CPU limited, e di più in quelle limitate dalla banda. Se si vede di meno, o c'è un problema di drivers, o c'è un problema sul bench stesso. Ad esempio il risultato della 4870 potrebbe essere stato "ricavato" da una 4850 overcloccata, ma in quel caso si sarebbe limitati dalla banda passante. In effetti sembra che ben poca gente abbia in mano una 4870, mentre tutti postano allegramente i risultati delle 4850... un motivo ci sarà.
Infatti , c'è da capire quanto effettivamente la banda possa incidere ; d'altra parte 64 sono pochini e quindi per esempio una 4850 OC @ 750 MHz potrebbe risentirne parecchio, come per le 9800GTX .
leoneazzurro
14-06-2008, 13:50
ma dove parlano delle 40tmu?
No, ne ha 32. Il test del multitexturing del 3DMark06 è inequivocabile-> 19300 punti cioè il 99% del teorico di 32TMU@625Mhz.
Posto i bench che halduemilano ha postato nell'altro 3D:
rimanendo in attesa...
9800GTX/HD4850/HD4870/GTX260/GTX280:
Lost Planet (DX10)
Test1 (19x12): 48/41/43/69/86
Test2 (19x12): 63/54/56/63/63
Test1 (12x8): 94/69/75/128/147
Test2 (12x8): 63/61/61/63/63
Call of Juarez (DX10)
Custom Demo (19x12): 19.7/29.3/32.5/27/31.1
World In Conflict (DX10)
Very High (19x12): 17/24/26/30/32
3dmark Vantage
Extreme (19x12): X2096/X2573/X2773/X3717/X4817
Performance (12x10): P5549/P6235/P6688/P7858/P9267
Sono risultati eccellenti per le schede ATI. Inutile guardare Lost Planet perchè è evidente che la scheda è fortemente limitatata dalle texture units.
Infatti in CoJ, pesantemente shader intensitive, la HD4850 è più veloce della GTX260, e la HD4870 è più veloce della GTX280.
In Wic invece la HD4850 è circa il 25% più lenta della GTX260, e la HD4870 e il 23% piu lenta di una GTX280.
Risultato tutt altro che malvagio, anzi direi quasi eccezionale.
C'è anche un commento di w0mbat che pare andare in questa direzione. Vedremo, comunque.
C'è anche un commento di w0mbat che pare andare in questa direzione. Vedremo, comunque.
Credo che il tutto venga dal post di uno dei moderatori di PCinlife di qualche giorno fa, in cui dice che RV770 è organizzato in 10 arrays da 16 SU ciascuno, legati a 10 texture units, e 16 ROPs. ;)
Mister Tarpone
14-06-2008, 14:00
vuoi prenderne una e pensionare la 9600gt ? :asd:
manco morto :tie:
per me è inutile cambiare una scheda che va di lusso ;)
....ma se avessi avuto ancora la 8600 da cambiare forse mi sarei buttato sulla 4850 ;)
leoneazzurro
14-06-2008, 14:01
Credo che il tutto venga dal post di uno dei moderatori di PCinlife di qualche giorno fa, in cui dice che RV770 è organizzato in 10 arrays da 16 SU ciascuno, legati a 10 texture units, e 16 ROPs. ;)
No, c'è anche il texture fillrate dichiarato della visiontek 4850 che sta testando jimmiz : circa 24 GTextel/s (che darebbe 40 TMU circa). Ma sto solo riportando gli ultimi dati postati, non dicendo "per me sono 40".
No, c'è anche il texture fillrate dichiarato della visiontek 4850 che sta testando jimmiz : circa 24 GTextel/s (che darebbe 40 TMU circa). Ma sto solo riportando gli ultimi dati postati, non dicendo "per me sono 40".
Boh, vedremo. :)
gianni1879
14-06-2008, 14:24
Boh, vedremo. :)
infatti manca davvero poco, intanto sett. prossima ci godremo gtx280
Ma le recensioni le pubblicano il 25? Ancora 11 giorni per vedere roba seria?
Brightblade
14-06-2008, 14:39
Gia' linkato questo test?
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3061092&postcount=90
Bench GPU di Crysis a 1900x1200 con fix Very High per XP.
min: 21 avg: 29 max: 33
Gia' linkato questo test?
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3061092&postcount=90
Bench GPU di Crysis a 1900x1200 con fix Very High per XP.
min: 21 avg: 29 max: 33
ovvero un crossfire distruggerebbe letteralmente la gtx280........che bello non vedo l'ora di prendermele.......:)
Gia' linkato questo test?
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3061092&postcount=90
Bench GPU di Crysis a 1900x1200 con fix Very High per XP.
min: 21 avg: 29 max: 33
E' parecchio, se è vero è proprio una scheda semi-miracolosa. :D
Ottimi risultati. In Crysis a 1920x1200 senza AA va come una 9800GTX, con ancora meno banda (circa 64GB/s vs i 70GB/s della 9800GTX), mentre con AA4x la supera del 25%-30%. ;)
http://www.elitebastards.com/hanners/asus/en9800gtx-top/charts/crysis-1920.png
http://www.elitebastards.com/hanners/asus/en9800gtx-top/charts/crysis-1920aa.png
Gli stessi che hanno preso la 8800GTS512 o la 9800GTX al posto della 8800GT, o la HD3870 al posto della HD3850: ossia meno di quelli che hanno preso la GT, ma comunque non pochi. ;)
si ma pareggia solo con la vesione occata di gtx, perchè quella a default è sotto del quasi 10% oltre al fatto che la 4850 a frame MOLTO più stabili ;)
1920x1080 AA0x AF0x
VGA | Min - Avg - Max
4850 | 21.47 - 29.715 - 33.50
9800 GTX TOP | 17.62 - 29.89 - 34.85
1920x1080 AA4x AF16x
VGA | Min - Avg - Max
4850 | 13.35 - 19.625 - 22.17
9800 GTX TOP | 0.88 - 16.18 - 22.22
nn male è, considerato che poi con driver più maturi potrebbero esserci numerosi incrementi... ;)
edit: sono proprio contento per il lavoro che ha fatto amd;)
E' parecchio, se è vero è proprio una scheda semi-miracolosa. :D
si prospetta una bella VGA speriamo solo che il mercato l'accolga bene....
Rougequellovero
14-06-2008, 15:13
si prospetta una bella VGA speriamo solo che il mercato l'accolga bene....
A giudicare da quello che si legge su tutti i forum in giro per il web, il giudizio è buono, quindi credo che le vendite vadano di conseguenza....
halduemilauno
14-06-2008, 15:17
http://www.nordichardware.com/news,7865.html
The exact specifications of the AMD/ATI RV770 is still, so close to the launch, under speculation. We know for a fact that the overall design has changed somewhat, but also that AMD will reuse the building blocks of the RV670 core. Just more and better organized. We also know that the RV770 is a bit larger than what was previously rumored, more in the area of ~280-300mm2, which should perhaps convince the still lingering skeptics that RV770 indeed has 800 shader processors. After that FXvideocards posted the texture fillrate of Radeon HD 4850 we can calculate that the RV770 probably has 40 texture memory units, rather than 32. From an architectural point of view that does makes a bit more sense.
The texture fillrate is said to be 24.0GT/s and since we know that the core clock is 625MHz we can calculate the amount of TMUs by dividing the fillrate with the core clock and then we get ~38, rounded up to 40. Not proof, but certainly a possibility. There have been talks about a separate domain clock, and 32TMUs clocked at 750MHz does result in 24GT/s, but separate domain clocks hasn't been proved and we consider this nothing but speculation.
A giudicare da quello che si legge su tutti i forum in giro per il web, il giudizio è buono, quindi credo che le vendite vadano di conseguenza....
:sperem: ;)
nirvanboy81
14-06-2008, 15:24
Trovata!Spero non sia OLD ;)
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1795461&trkEp=
Credo sia arrivato il momento di mandare in pensione la mia x1950xt. Era ora! :D
<^MORFEO^>
14-06-2008, 15:25
http://www.nordichardware.com/news,7865.html
The exact specifications of the AMD/ATI RV770 is still, so close to the launch, under speculation. We know for a fact that the overall design has changed somewhat, but also that AMD will reuse the building blocks of the RV670 core. Just more and better organized. We also know that the RV770 is a bit larger than what was previously rumored, more in the area of ~280-300mm2, which should perhaps convince the still lingering skeptics that RV770 indeed has 800 shader processors. After that FXvideocards posted the texture fillrate of Radeon HD 4850 we can calculate that the RV770 probably has 40 texture memory units, rather than 32. From an architectural point of view that does makes a bit more sense.
The texture fillrate is said to be 24.0GT/s and since we know that the core clock is 625MHz we can calculate the amount of TMUs by dividing the fillrate with the core clock and then we get ~38, rounded up to 40. Not proof, but certainly a possibility. There have been talks about a separate domain clock, and 32TMUs clocked at 750MHz does result in 24GT/s, but separate domain clocks hasn't been proved and we consider this nothing but speculation.
Ben venga a questo punto... :D
Mi pare strano però che in giro ci siano solo che bench e test sulla 4850 e niente sulla 4870...
Forse che ATI punta tutto sulla segretezza di questo modello per presentarla ufficialmente e fare una bella sorpresa a tutti... :sperem:
pierluigi86
14-06-2008, 15:26
credo che anche la mia 9600gt andrà in pensione... aspetto solo i bench ufficiali.
<^MORFEO^>
14-06-2008, 15:27
Trovata!Spero non sia OLD ;)
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1795461&trkEp=
Credo sia arrivato il momento di mandare in pensione la mia x1950xt. Era ora! :D
:old:
nirvanboy81
14-06-2008, 15:31
:old:
Impietoso! :cry:
:doh: :) Mi era sfuggito!
credo che anche la mia 9600gt andrà in pensione... aspetto solo i bench ufficiali.
ma nvidia o ati? la 9600 gt? perche se è la ati mi sa che è tempo che tu la cambi, se è la nvidia non so se ti convenga molto
secondo voi la 4850 hd di quanto potrebbe essere piu' veloce rispetto ad una 9600gt stando a questi bench preliminari?
secondo voi la 4850 hd di quanto potrebbe essere piu' veloce rispetto ad una 9600gt stando a questi bench preliminari?
sull'50-60% piu veloce dai bench pubblicati
Mister Tarpone
14-06-2008, 15:38
edit
Mister Tarpone
14-06-2008, 15:39
se la 4850 in media andasse come una 98GTX allora sarebbe + performante di un 40% + rispetto una 96GT
se la 4850 in media andasse come una 98GTX allora sarebbe + performante di un 40% + rispetto una 96GT
Quindi visto che la 9600GT va più o meno il doppio della mia X1950GT@Pro, la 4850 dovrebbe andare un po' meno del triplo della mia?
Se è così è ancora troppo poco per cambiare, preferisco aspettare qualcosa che surclassi al 200% la mia scheda, nella fascia dei 100/150€ :p
Brightblade
14-06-2008, 15:52
si prospetta una bella VGA speriamo solo che il mercato l'accolga bene....
Se si conferma quanto emerso, io che vado ancora avanti con una 7900GT di sicuro l'accogliero' bene :D Al momento una mi basta e avanza, visto che gioco sulla tv hd a 1366x768 con un po' di AA, poi l'anno prox quando magari upgradero' tutto il resto, la travaso e ne aggiungo un seconda (che probabilmente x quell'epoca costera' una miseria) per un cross fire, per mantenere il sistema equilibrato senza colli di bottiglia.. sono uno stratega..:Perfido: :sofico:
Se poi anche le future schede nvidia (non parlo di GTX 280 ecc ecc, ma delle successive) supporteranno le DX10.1, le cose non potranno che migliorare, perche' inizieranno ad essere sfruttate :Perfido: :sofico:
pierluigi86
14-06-2008, 16:05
ma nvidia o ati? la 9600 gt? perche se è la ati mi sa che è tempo che tu la cambi, se è la nvidia non so se ti convenga molto
ovviamente mi riferivo alla nvidia. Ieri ho cambiato pure la cpu per l'occasione
Ps con un amd 4850be sarei cpu limited a 1680x1050?
ovviamente mi riferivo alla nvidia. Ieri ho cambiato pure la cpu per l'occasione
Ps con un amd 4850be sarei cpu limited a 1680x1050?
sicuramente no anche se il cambio non ti converra assai anche se io lo faro di sicuro con una vga che ha le stesse prestazioni della tua (3870) :D
Rougequellovero
14-06-2008, 16:12
Se si conferma quanto emerso, io che vado ancora avanti con una 7900GT di sicuro l'accogliero' bene :D Al momento una mi basta e avanza, visto che gioco sulla tv hd a 1366x768 con un po' di AA, poi l'anno prox quando magari upgradero' tutto il resto, la travaso e ne aggiungo un seconda (che probabilmente x quell'epoca costera' una miseria) per un cross fire, per mantenere il sistema equilibrato senza colli di bottiglia.. sono uno stratega..:Perfido: :sofico:
Se poi anche le future schede nvidia (non parlo di GTX 280 ecc ecc, ma delle successive) supporteranno le DX10.1, le cose non potranno che migliorare, perche' inizieranno ad essere sfruttate :Perfido: :sofico:
Non credo che aspettare un'anno per fare un crossfireX sia proprio da stratega....fra un anno ci saranno sicuramente soluzioni single-chip che andranno come il crossfire che ti vuoi fare e che consumeranno certamente meno...
Non credo che aspettare un'anno per fare un crossfireX sia proprio da stratega....fra un anno ci saranno sicuramente soluzioni single-chip che andranno come il crossfire che ti vuoi fare e che consumeranno certamente meno...
quoto e comunque farebbe al massimo uno sli e non un crossfire ;)
Brightblade
14-06-2008, 16:17
Pero' datemi un paio di info, visto che per me eventualmente sarebbe la prima scheda ATI (vabbe', a parte la 1650 agp che avevo fatto comprare a mio fratello, ma con la quale non ho mai smanettato), io gioco sempre rigorosamente con VSync e triplebuffering attivi (il tearing non lo sopporto proprio), sia per i giochi D3D che per i giochi OpenGL (con una combinazione delle opzioni nel pannello di controllo nvidia e dell'utility D3DOverrider). Anche con le ATI la cosa si puo' fare senza problemi per tutti i giochi?
E poi ultima domanda, potrei aver delle rogne ad installarla sulla mia mobo vecchiotta di 2 anni e mezzo? Principalmente per quanto riguarda lo slot PCI-Ex, che non e' 2.0. Non so, ad esempio dovrei accertarmi che sia almeno PCI-Ex 1.1 ecc ecc? Grazie.
Brightblade
14-06-2008, 16:21
Non credo che aspettare un'anno per fare un crossfireX sia proprio da stratega....fra un anno ci saranno sicuramente soluzioni single-chip che andranno come il crossfire che ti vuoi fare e che consumeranno certamente meno...
Beh, in ogni caso adesso non me ne farei niente, una mi basta e avanza.. valutero' quando arrivera' il momento.
quoto e comunque farebbe al massimo uno sli e non un crossfire ;)
In che senso? :confused:
Beh, in ogni caso adesso non me ne farei niente, una mi basta e avanza.. valutero' quando arrivera' il momento.
In che senso? :confused:
nel senso che la tecnologia multi gpu in parallelo di nvidia si chiama sli e non crossfire e da quanto ho capito vuoi mettere 2 7900gt in parallelo
p.s. le due tecnologie sli e crossfire possono essere fatte su mombo con chipset rispettivamente nvidia per la prima e intel-amd per la seconda
Brightblade
14-06-2008, 16:30
nel senso che la tecnologia multi gpu in parallelo di nvidia si chiama sli e non crossfire e da quanto ho capito vuoi mettere 2 7900gt in parallelo
No, o mi sono spiegato male o mi hai frainteso :D Io intendevo dire che adesso sostituisco la scheda video attuale con una HD4850, mantenendo tutto il resto del sistema invariato, poi l'anno prox ,se avro' la necessita' di upgradare anche il resto, cambio tutto tranne la 4850 che compro adesso, e ne aggiungo una seconda per fare un crossfire (sul pc futuro, magari quad con 4GB ecc ecc bla bla) :D
No, o mi sono spiegato male o mi hai frainteso :D Io intendevo dire che adesso sostituisco la scheda video attuale con una HD4850, mantenendo tutto il resto del sistema invariato, poi l'anno prox ,se avro' la necessita' di upgradare anche il resto, cambio tutto tranne la 4850 che compro adesso, e ne aggiungo una seconda per fare un crossfire (sul pc futuro, magari quad con 4GB ecc ecc bla bla) :D
allora tutto diventa chiaro :)
albortola
14-06-2008, 16:36
tra una hd4850 ( se è solo una hd4870 downcloccata..) e una 8800gts 512mb??
pierluigi86
14-06-2008, 16:40
tra una hd4850 ( se è solo una hd4870 downcloccata..) e una 8800gts 512mb??
bisogna aspettare il 26 giugno per avere delle risposte certe. Buona attesa
albortola
14-06-2008, 16:41
Dovrebbero andare mediamente in modo simile, anche se pare dai test non confermati che con filtri a bestia la HD4850 si comporti da meglio a molto meglio.
Quindi oltre ad aspettare dei bench sicuri dipende dal tuo profilo di giocatore.
ok.
miiinchia che spettacolo xD
quando dovrebbe uscire più o meno, avete detto, la ati?
ok, il 26.
np, aspetterò :)
Dovrebbero andare mediamente in modo simile, anche se pare dai test non confermati che con filtri a bestia la HD4850 si comporti da meglio a molto meglio.
Quindi oltre ad aspettare dei bench sicuri dipende dal tuo profilo di giocatore.
Non dovrebbe essere più veloce la 4850?
Non dovrebbe essere più veloce la 4850?
Ci sono tanti di quei test :asd:
In media da quello che si é visto la 4850 sta mediamente sullo stesso livello o circa il 10% piú veloce.
Con AA e filtri a palla invece dal 25 al 30% in piú.
Con giochi shader intensive, invece, non c'é storia, le nuove HD fanno piazza pulita (vedi call of juarez ad esempio)
Ricordo peró che non sono bench ufficiali.
Mister Tarpone
14-06-2008, 16:59
Quindi visto che la 9600GT va più o meno il doppio della mia X1950GT@Pro, la 4850 dovrebbe andare un po' meno del triplo della mia?
Se è così è ancora troppo poco per cambiare, preferisco aspettare qualcosa che surclassi al 200% la mia scheda, nella fascia dei 100/150€ :p
:asd:
io preferisco cambiare quando la mia non andrà più una sega :D
poi non mi è mai piaciuto comprare una scheda per tenermela 2 mesi e basta... almeno un anno pieno glielo faccio fare, visto che va benissimo :D
e per allora (fine 2008/primi 2009) credo proprio che ci saranno schede che andranno il 100 /120% + della mia e veramente a buon prezzo ;)
quindi rifarei il solito salto mostruoso che ho fatto adesso passando da 8600 a 96GT (120% + di performance) :asd:
capit ;)
albortola
14-06-2008, 17:01
io ho trovato da vendere la mia in signa a 105 euro..la cambio, se ho dei soldi da spendere? ( cioè, potrei tenermela benissimo e risparmiare, ma boh..voglio cambiare xD )
<^MORFEO^>
14-06-2008, 17:23
Sono old?
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/2a93e77d-04e8-4ddf-b927-1fbd54e2c53b.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/27ce9fc8-b4f2-40e6-94ff-b7ca0f89b443.jpg
:stordita:
Credo proprio che se le cifre sono quelle anticipate (anche per i costi intendo), la HD4870 sara' mia (sto solo aspettando queste per cambiare pc, sono stufo di aspettare!). Il mio unico dubbio e' se mi conviene aspettare l'uscita delle versioni con un giga, che pero' non so quando usciranno. Io non cambio spesso scheda (ho ancora una geforce 6600), quindi vorrei che mi durasse. Qualche consiglio?
<^MORFEO^>
14-06-2008, 17:33
Credo proprio che se le cifre sono quelle anticipate (anche per i costi intendo), la HD4870 sara' mia (sto solo aspettando queste per cambiare pc, sono stufo di aspettare!). Il mio unico dubbio e' se mi conviene aspettare l'uscita delle versioni con un giga, che pero' non so quando usciranno. Io non cambio spesso scheda (ho ancora una geforce 6600), quindi vorrei che mi durasse. Qualche consiglio?
Sono nella tua stessa situazione... ;)
Aspetto solo i bench ufficiali e di vedere i prezzi per capire se mi merita prendere una da 1GB o se basterà quella da 512MB per il mio monitor a 1680x1050.
Devo comprare tutto nuovo perche' mi sono trasferito e il mio pc l'ho lasciato a mio fratello. Quindi anche il monitor (sara' un 22 pollici). Come risoluzioni non sono mai stato esigente, nel senso che giocare a 1600x1200 sara' per me un'esperienza mai sperimentata :-) Quello che mi preoccupa, pero', e' la risoluzione delle textures, mi scoccerebbe non poter giocare alla maximum quality tra sei mesi solo perche' non ho abbastanza memoria on board...
<^MORFEO^>
14-06-2008, 17:50
Secondo me a 1680x1050 per stare tranquillo per il futuro prossimo ti conviene un framebuffer da 1GB.
Quello che temevo... :asd:
:( :cry:
goldorak
14-06-2008, 17:51
Ci sono tanti di quei test :asd:
In media da quello che si é visto la 4850 sta mediamente sullo stesso livello o circa il 10% piú veloce.
Con AA e filtri a palla invece dal 25 al 30% in piú.
Con giochi shader intensive, invece, non c'é storia, le nuove HD fanno piazza pulita (vedi call of juarez ad esempio)
Ricordo peró che non sono bench ufficiali.
Io posso solo dire che e' assurdo (e dai tempi della R300) comprare una scheda video e non usare i filtri. Sono i filtri che migliorano la qualita' dell'immagine (a bassa e alta risoluzione) non usarli a meno di incompatibilita' profonde col gioco e' senza senso. :)
Io posso solo dire che e' assurdo (e dai tempi della R300) comprare una scheda video e non usare i filtri. Sono i filtri che migliorano la qualita' dell'immagine (a bassa e alta risoluzione) non usarli a meno di incompatibilita' profonde col gioco e' senza senso. :)
Avendo una scheda top sicuramente l' AF lo metterei al massimo.
L' AA probabilmente no, solo se l' aliasing fosse evidente, ma alle alte risoluzioni e dot pitch basso non ne sento la necessitá.
Ció non toglie che il 99,9% di chi compra una vga cazzuta li usa entrambi...il che é un bene per questa serie 4xxx se i test si confermassero.
goldorak
14-06-2008, 18:03
Beh se l'AA crea difetti grafici e ovvio che non lo uso, ma per esempio non potrei mai non usarlo in simulazioni di volo.
Le ali e le carlinghe scalettate sono finite 6 anni fa.
E poi cosa posso dire, R300 mi ha abituato troppo bene, quindi cerco di usare sempre entrambi i filtri. Se vedo che il testo e' troppo sfuocato riduco un po' AA ma altrimenti metto sempre AA e AF al max. :p
Athlon 64 3000+
14-06-2008, 18:25
Io per esempio da quando avevo preso a maggio dell'anno scorso la HD 2900XT dovetti smettere di usare l'AA 4x perchè nella maggior parte dei giochi impattava troppo le prestazioni.
Spero che prendendo la HD 4870 possa rimonciare ad utilizzare l'AA 4x come feci quando presi a febbraio 2006 la X1900XT.
Mister Tarpone
14-06-2008, 18:33
Io per esempio da quando avevo preso a maggio dell'anno scorso la HD 2900XT dovetti smettere di usare l'AA 4x perchè nella maggior parte dei giochi impattava troppo le prestazioni.
Spero che prendendo la HD 4870 possa rimonciare ad utilizzare l'AA 4x come feci quando presi a febbraio 2006 la X1900XT.
non solo... mi ricordo che in alcuni giochi segavi addirittura le ombre... :stordita:
questa che prenderai adesso andrà molto meglio... ;)
Sono old?
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/2a93e77d-04e8-4ddf-b927-1fbd54e2c53b.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/27ce9fc8-b4f2-40e6-94ff-b7ca0f89b443.jpg
:stordita:
Mica ha 800 shaders?
Mica ha 800 shaders?
E' GPU-Z che non rileva bene la scheda. Gli shader dovrebbero essere 800 anche se diversamente indicato.
pierluigi86
14-06-2008, 19:05
Mica ha 800 shaders?
parrebbe di si. Alcuni esperti ipotizzano che abbia 800 sp e 40 tmu, mentre altri dicono 800sp e 32tmu.
Secondo me a 1680x1050 per stare tranquillo per il futuro prossimo ti conviene un framebuffer da 1GB.
Gia', lo temevo anch'io, soltanto che non si sa quando usciranno e quanto costeranno. Poiche'attualmente non ho un pc serio (navigo con un portatile di 6 anni fa) devo comprare il pc! :-) Accidenti che brutto momento hanno scelto per fare uscire ste schede, due mesi fa sarebbe stato meglio! :-)
Sono old?
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/2a93e77d-04e8-4ddf-b927-1fbd54e2c53b.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/27ce9fc8-b4f2-40e6-94ff-b7ca0f89b443.jpg
:stordita:
Impressionante. La 4870 comunque non doveva avere la ram cloccata di più? Se fosse a 2 Ghz chissà a 4 :O
Impressionante. La 4870 comunque non doveva avere la ram cloccata di più? Se fosse a 2 Ghz chissà a 4 :O
La 4870 mica usa gddr5?
La 4870 mica usa gddr5?
Si usa gddr5.
Si usa gddr5.
Clockate a che frequenza?
standard dovrebbero essere 1,8Ghz x 2= 3.670 mi sembra dalle speculazioni di questi giorni xD
standard dovrebbero essere 1,8Ghz x 2= 3.670 mi sembra dalle speculazioni di questi giorni xD
Bello alto 1,8ghz:cool:
Sono old?
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/2a93e77d-04e8-4ddf-b927-1fbd54e2c53b.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/27ce9fc8-b4f2-40e6-94ff-b7ca0f89b443.jpg
:stordita:
Caspita io con lo sli di 88GT occate parecchio e procio E8400 occato parecchio faccio max 20.000 al 3DM06 sotto vista.
<^MORFEO^>
15-06-2008, 00:00
standard dovrebbero essere 1,8Ghz x 2= 3.670 mi sembra dalle speculazioni di questi giorni xD
Io sapevo che avessero 3.8GHz... :fagiano:
Poi,tra 3,6 e 3,8 poco cambia. E' sempre tantissimo! :oink:
Caspita io con lo sli di 88GT occate parecchio e procio E8400 occato parecchio faccio max 20.000 al 3DM06 sotto vista.
SE fosse vero, notare il processore che è stato usato per quel test... :read:
Con un Quad intel ben OC (come si è solito usare) si va ben oltre i 22000 penso... ;)
Asus HD4850. :)
Box:
http://img122.imageshack.us/img122/9130/asushd4850ok6.jpg
VGA:
http://img384.imageshack.us/img384/5410/asushd4850boxgg7.jpg
Asus HD4850. :)
Box:
http://img122.imageshack.us/img122/9130/asushd4850ok6.jpg
VGA:
http://img384.imageshack.us/img384/5410/asushd4850boxgg7.jpg
si hanno tutti usato il reference board cambiandogli l'adesivo, o su tutto il dissi, come asus, o diamond, o in parte come il powercolor, o solo sulla ventola in maniera minimalista come gigabite che ha messo un orribile adesivo viola che circonda tutta la ventola e con la scritta gigabyte.
l'unica che per ora ha fatto qualcosa di diverso è sapphire con pcb blu e sistema di sissipazione uguale a quello delle hd3870 gddr3, quindi ventola con diametro maggiore, orientata in maniera opposta (non verso il connettore nero pci-ex ma verso le porte dvi) leggermente + corto e i mosfet dissipati con una linguetta di alluminio, con un adesivo giallo arancione sopra il dissi,al posto di quello totalmente blu che si trova sulle hd3870.
es triste gigabyte
http://www.trustedreviews.com/graphics/news/2008/06/09/Gigabyte-Shows-Off-Radeon-HD-4850-Graphics-Card/p1
viper
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=20405
power color
http://www.atizone.it/images/?object=news7791_2.jpg
<^MORFEO^>
15-06-2008, 08:50
Confido di vedere qualche belle innovazione per la Toxic... :O
gillan85
15-06-2008, 08:50
Se fossero veri gli screen della 4870 mi sa che a sto giro Nvdia uscirà distrutta!.L'unica cosa è che è stata coperta proprio la risoluzione del 3dmark.Potrebbe essere anche a 1024!
Se fossero veri gli screen della 4870 mi sa che a sto giro Nvdia uscirà distrutta!.L'unica cosa è che è stata coperta proprio la risoluzione del 3dmark.Potrebbe essere anche a 1024!
Mah, guardando un pò i bench credo che la 4870 si attesterà a un -20%/-10% dalla GTX260. Beh si, ormai abbiamo la quasi certezza che R700 farà meglio di GTX280.
Forse è stato già detto.. quando esce la HD4850?
gillan85
15-06-2008, 09:03
Quanto fa la 280 al 3dmark?.A me sembra che se fosse così la 4870 andrebbe già di più!
Mah, guardando un pò i bench credo che la 4870 si attesterà a un -20%/-10% dalla GTX260. Beh si, ormai abbiamo la quasi certezza che R700 farà meglio di GTX280.
Addirittura...
Quanto fa la 280 al 3dmark?.A me sembra che se fosse così la 4870 andrebbe già di più!
Di sto passo, secondo voi, la gtx 280 andrà meno delle 8600 :asd:
gillan85
15-06-2008, 09:20
Non è che va meno delle 8600.E' che se è così va di più la 4870!!
Guardando il clock della gpu si parla di 625 per hd4850 e 850 per 4870 a me i primi bench parevano molto strani, senza contare l'utilizzo di ram gdr5 e 120 gb di banda. (contro 73 Gb di 4850)
Secondo me in proporzione il divario sarà maggiore rispetto a 3850-3870.
Critterix
15-06-2008, 09:31
Mah, guardando un pò i bench credo che la 4870 si attesterà a un -20%/-10% dalla GTX260. Beh si, ormai abbiamo la quasi certezza che R700 farà meglio di GTX280.
Addirittura...
Se consideri che per R700 si intende la HD4870x2 è davvero molto probabile che faccia meglio della GTX280
Enochian
15-06-2008, 09:51
Sto assemblando un nuovo pc e ho una scheda Crossfire. Credo che dopo aver visto i benchmark prenderò provvisoriamente una 9800gtx in attesa di poter avere 2 HD4870x2 che usciranno Q3 a quanto pare.
Sto assemblando un nuovo pc e ho una scheda Crossfire. Credo che dopo aver visto i benchmark prenderò provvisoriamente una 9800gtx in attesa di poter avere 2 HD4870x2 che usciranno Q3 a quanto pare.
Guarda che non ti conviene, mi sa... Le 9800GTX rischiano di scendere tantissimo di prezzo dopo l'uscita della HD4850... Penso che ti converrà attendere almeno fino a fine mese... ;)
Enochian
15-06-2008, 10:03
Si, chiaro, aspetto che scendano e ne prendo una provvisoria per dire.
Foglia Morta
15-06-2008, 10:10
http://img72.imageshack.us/img72/653/attachmentff3.jpg
La hd4870 monta le mem della Qimonda o della Samsung?!
Foglia Morta
15-06-2008, 10:26
La hd4870 monta le mem della Qimonda o della Samsung?!
Le ha a listino solo Qimonda attualmente quindi senz'altro queste, tra un po dovrebbe arrivare anche Samsung
Kharonte85
15-06-2008, 10:28
Guarda che non ti conviene, mi sa... Le 9800GTX rischiano di scendere tantissimo di prezzo dopo l'uscita della HD4850... Penso che ti converrà attendere almeno fino a fine mese... ;)
Quoto...al massimo si prende una scheda di fascia bassa come una 8600gt (che non dovrebbero subire deprezzamenti a breve) l'ideale sarebbe una scheda materasso da 30euro...altrimenti con la 9800gtx brucia un bel po' di soldi
Le ha a listino solo Qimonda attualmente quindi senz'altro queste, tra un po dovrebbe arrivare anche Samsung
guarda ke ci sono anche samsung ;)
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=675
Foglia Morta
15-06-2008, 10:30
guarda ke ci sono anche samsung ;)
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=675
non ero aggiornato... allora attendi le review
non ero aggiornato... allora attendi le review
Infatti c’e da star attenti nella scelta della vga..
Non so se ci saranno anche da 0.3ns (3000Mhz) ma la situazione delle gddr5 x ora è qst:
04 : 0.4ns (2500MHz)
4A : 0.416ns (2400MHz)
4B : 0.434ns (2300MHz)
4C : 0.454ns (2200MHz)
4D : 0.476ns (2100MHz)
05 : 0.5ns (2000MHz)
5B : 0.526ns (1900MHz)
5C : 0.555ns (1800MHz)
5D : 0.588ns (1700MHz)
06 : 0.625ns (1600MHz)
6A : 0.667ns (1500MHz)
Brutale910
15-06-2008, 10:51
Infatti c’e da star attenti nella scelta della vga..
Non so se ci saranno anche da 0.3ns (3000Mhz) ma la situazione delle gddr5 x ora è qst:
04 : 0.4ns (2500MHz)
4A : 0.416ns (2400MHz)
4B : 0.434ns (2300MHz)
4C : 0.454ns (2200MHz)
4D : 0.476ns (2100MHz)
05 : 0.5ns (2000MHz)
5B : 0.526ns (1900MHz)
5C : 0.555ns (1800MHz)
5D : 0.588ns (1700MHz)
06 : 0.625ns (1600MHz)
6A : 0.667ns (1500MHz)
nn vedo tutta queta differenza con le gddr4 come mai?
Mister Tarpone
15-06-2008, 10:54
nn vedo tutta queta differenza con le gddr4 come mai?
scherzi?? :confused:
le ddr5
da 0.4ns per esempio vanno a 5000mhz (2500x2) ;)
nn vedo tutta queta differenza con le gddr4 come mai?
Se non sbaglio le gddr4 sono fermati a 0.7ns a 1400mhz +o-
La differenza è che gddr5 vanno quasi il doppio :D
lor68pdit
15-06-2008, 11:07
Negli USA la 4850 Powercolor a 199 dollari:
http://cgi.ebay.com/Brand-New-Powercolor-Radeon-HD-4850-RV770-512MB-GDDR3_W0QQitemZ380037353759QQihZ025QQcategoryZ3762QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
Immortal
15-06-2008, 11:07
Sono old?
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/2a93e77d-04e8-4ddf-b927-1fbd54e2c53b.jpg
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/5/16/27ce9fc8-b4f2-40e6-94ff-b7ca0f89b443.jpg
:stordita:
:old: & Fake.
tutti i dati di gpu-z sono stra sballati (il die size per esempio), le frequenze, e anche il fatto che in 3d mark, viene indicata come Ati Radeon HD 4870, e non come Ati Radeon 4800 Series. una photoshoppata direi ;)
Foglia Morta
15-06-2008, 11:09
Negli USA la 4850 Powercolor a 199 dollari:
http://cgi.ebay.com/Brand-New-Powercolor-Radeon-HD-4850-RV770-512MB-GDDR3_W0QQitemZ380037353759QQihZ025QQcategoryZ3762QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
hai editato :p
Su Eprezzo apparsa una Gigabyte HD4850 a 179euro..
albortola
15-06-2008, 11:48
missà che passo da hd3870 a hd4870 o 8800gts 512 :)
supercomputer1
15-06-2008, 11:55
Infatti c’e da star attenti nella scelta della vga..
Non so se ci saranno anche da 0.3ns (3000Mhz) ma la situazione delle gddr5 x ora è qst:
04 : 0.4ns (2500MHz)
4A : 0.416ns (2400MHz)
4B : 0.434ns (2300MHz)
4C : 0.454ns (2200MHz)
4D : 0.476ns (2100MHz)
05 : 0.5ns (2000MHz)
5B : 0.526ns (1900MHz)
5C : 0.555ns (1800MHz)
5D : 0.588ns (1700MHz)
06 : 0.625ns (1600MHz)
6A : 0.667ns (1500MHz)
Ciao @ndrey se guardi su production status
spunta mass production quelle da 04 cioe' le piu veloci 4A : 0.416ns (2400MHz) quindi ce ne sono gia prodotte in massa mentre quelle piu lente spunta emerging (transitioning in)
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=675
http://www.samsung.com/global/system/business/semiconductor/family/2008/5/26/511176Graphics_code.pdf
comunque credo che le schede piu performanti le facciano MSI ed ASUS
anche se costeranno un po di piu rispetto ad altri brand.
marchigiano
15-06-2008, 12:26
già... e saranno inutili pure le 4870 512 ad alte risoluzioni.. credo...
spero che poi arrivi presto il modello da 1gb... :stordita:
Inutili non penso proprio ;) allora sono da buttare tutte le 9800gtx/8800gts/8800gt "perchè alle alte risoluzioni sono inutili" .
Non facciamo disinformazione quando si fanno certe affermazioni, non mi sembra che queste vga facciano schifo a 1600x1200 con filtri attivi (ma anche oltre...e non peccano per memoria quanto per potenza elaborativa :) )
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9800_gx2/19/#abschnitt_lost_planet
e poi ti ricordo che vga come la gx2 e la X2 hanno "solo" 512Mbx2 non 1Gb....e vanno meglio solo per il discorso di cui sopra (cioè hanno potenza elaborativa doppia).
bye
si volevo dire oltre i 1900 di risoluzione 512mb sono pochi, già a 1900 alcuni giochi estremamente pesanti (ptboat mi pare?) mettono in crisi 512mb, comunque diciamo che fino a 1900 posso accettare 512mb, ma oltre serve assolutamente 1gb. d'altra parte chi compra 2 4870 per giocare a 1600?
Ciao @ndrey se guardi su production status
spunta mass production quelle da 04 cioe' le piu veloci 4A : 0.416ns (2400MHz) quindi ce ne sono gia prodotte in massa mentre quelle piu lente spunta emerging (transitioning in)
http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=675
http://www.samsung.com/global/system/business/semiconductor/family/2008/5/26/511176Graphics_code.pdf
comunque credo che le schede piu performanti le facciano MSI ed ASUS
anche se costeranno un po di piu rispetto ad altri brand.
Si si lo so.. Ho postato solo x avere una idea delle gddr5 :)
Cmq secondo me ci saranno da 0.55ns/1.8ghz a 0.4ns/2.5ghz (da star attenti nella scelta) e magari in breve futuro le versioni piu spinte da 0.3ns 3ghz :eek: magari :O
Immortal
15-06-2008, 12:48
Si si lo so.. Ho postato solo x avere una idea delle gddr5 :)
Cmq secondo me ci saranno da 0.55ns/1.8ghz a 0.4ns/2.5ghz (da star attenti nella scelta) e magari in breve futuro le versioni piu spinte da 0.3ns 3ghz :eek: magari :O
ma quindi ci potrebbero essere schede con moduli da 2.2 settati a 2? e quindi poi sta all'utente vedere che chip monta per procedere all'oc? scusate la domanda da ignorante :fagiano:
<^MORFEO^>
15-06-2008, 12:52
ma quindi ci potrebbero essere schede con moduli da 2.2 settati a 2? e quindi poi sta all'utente vedere che chip monta per procedere all'oc? scusate la domanda da ignorante :fagiano:
Penso proprio che sarà così... ;)
Bisognerà stare attenti alle varie marche con i vari tipi di ram che monteranno se uno è intenzionato ad OC pesanti.
La HD4870 viene 329,00$,ovvero 215,00€.:)
Mi intriga non poco una bella soluzione CrossFire di 4870!:D....con 430,00€ mi sistemo il comparto video!:)...e il monitor da 24" ringrazia!
<^MORFEO^>
15-06-2008, 13:11
La HD4870 viene 329,00$,ovvero 215,00€.:)
Mi intriga non poco una bella soluzione CrossFire di 4870!:D....con 430,00€ mi sistemo il comparto video!:)...e il monitor da 24" ringrazia!
Prezzo troppo ottimistico secondo me...
Penso starà minimo sui 250€ ;)
Prezzo troppo ottimistico secondo me...
Penso starà minimo sui 250€ ;)
Se fanno cambio Dollaro/Euro attuale, quello è il prezzo!
Comunque devono stare secondo me sotto il prezzo della GXT 280 di Nvidia!;)
ma quindi ci potrebbero essere schede con moduli da 2.2 settati a 2? e quindi poi sta all'utente vedere che chip monta per procedere all'oc? scusate la domanda da ignorante :fagiano:
si proprio cosi..
<^MORFEO^>
15-06-2008, 13:23
Se fanno cambio Dolaro/Euro attuale, quello è il prezzo!
Comunque devono stare secondo me sotto il prezzo della GXT 280 di Nvidia!;)
Il discorso è sempre quello: prezzo indicato da intel con cambio dollaro/euro sfalsato + tasse doganali + costo trasporto + guadagno del negozio che lo vende + sovrapprezzo dovuto alla novità del prodotto...
Fatti questi calcoli vedrai che non è così difficile sorpassare i 250€ ;)
Per carità, meglio per tutti se la vendono a 210€ :oink: :oink: :oink:
albortola
15-06-2008, 13:25
si vabbè adès, se la vendono a 250 deve stare davanti alla 8800gts di un bel po' :stordita:
Il discorso è sempre quello: prezzo indicato da intel con cambio dollaro/euro sfalsato + tasse doganali + costo trasporto + guadagno del negozio che lo vende + sovrapprezzo dovuto alla novità del prodotto...
Fatti questi calcoli vedrai che non è così difficile sorpassare i 250€ ;)
Per carità, meglio per tutti se la vendono a 210€ :oink: :oink: :oink:
Dai 210 è poco...facciamo 215!:asd:
A parte gli scherzi, speriamo che i prezzi siano allineati.
Per la HD3850 si parla di 269,00$. Dai noi la si incomincia a trovare nei listini a 170,00€..ci siamo come cambio!:D
<^MORFEO^>
15-06-2008, 13:33
si vabbè adès, se la vendono a 250 deve stare davanti alla 8800gts di un bel po' :stordita:
Ma se già la 4850 è davanti nella maggior parte dei casi alla 9800GTX, pensi che la 4870 con frequenze del core più alte rispetto alla 4850 e GDDR5 a 3.8GHz non sarà superiore alla 8800GTS che è anche inferiore alla 9800GTX? :p
Dai 210 è poco...facciamo 215!:asd:
A prte gli scherzi, speriamo che i prezzi siano allineati.
Per la HD3850 si parla di 269,00$. Dai noi la si incomincia a trovare nei listini a 170,00€..ci siamo come cambio!:D
penso anche io ke la differenza sarà in 50euro tra qst due vga..
Enochian
15-06-2008, 13:35
Sono molto contrastato. Da un lato prenderei la 9800gx2, che scenderà di qualcosa e viene meno della gtx 280, d'altro canto mi comprerei al volo la gtx 280 perchè gioco a 1900x1200 e i single gpu con 1G di ram sono l'ideale trattandosi poi del top di gamma di nvidia.
Del resto se è vero che 2 HD4870 costano meno di una 280 e andranno di più, avendo una rampage formula la scelta ovvia è questa.
Vedremo.
<^MORFEO^>
15-06-2008, 13:35
Dai 210 è poco...facciamo 215!:asd:
A prte gli scherzi, speriamo che i prezzi siano allineati.
Per la HD3850 si parla di 269,00$. Dai noi la si incomincia a trovare nei listini a 170,00€..ci siamo come cambio!:D
Credimi che anch'io sono dalla tua parte eh! :D
Meno mi costerà è meglio è... ma realisticamente non credo la troveremo sotto i 250€, almeno agli inizi :(
ATI non è mica un'associazione No Profit... :Prrr:
Infatti c’e da star attenti nella scelta della vga..
Non so se ci saranno anche da 0.3ns (3000Mhz) ma la situazione delle gddr5 x ora è qst:
04 : 0.4ns (2500MHz)
4A : 0.416ns (2400MHz)
4B : 0.434ns (2300MHz)
4C : 0.454ns (2200MHz)
4D : 0.476ns (2100MHz)
05 : 0.5ns (2000MHz)
5B : 0.526ns (1900MHz)
5C : 0.555ns (1800MHz)
5D : 0.588ns (1700MHz)
06 : 0.625ns (1600MHz)
6A : 0.667ns (1500MHz)
Ma per 2500mhz si intende la frequenza di bus o quella finale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.