PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando R700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Defragg
03-06-2008, 13:19
A quanto pare HD3950 è proprio la famosa RV670 A12, almeno così dicono su Chiphell. I clocks dovrebbero oscillare tra gli 825MHz ed i 950MHz per il core e tra i 2000MHz ed i 2200MHz effettivi per le memorie. ;)

Ma chiamarla HD3890? :stordita:
Alla fine il chip è lo stesso cambiano solo i clocks.

A.L.M.
03-06-2008, 13:20
ottima notizia, così sarà circa un 5% meno veloce della 8800GT in media.

A 950/2200 mi sa che la 8800GT la potrebbe pareggiare/superare anche, imho.

A.L.M.
03-06-2008, 13:22
Ma chiamarla HD3890? :stordita:
Alla fine il chip è lo stesso cambiano solo i clocks.

:boh: E' ancora tutto da vedere... :)

gianni1879
03-06-2008, 13:29
Ma chiamarla HD3890? :stordita:
Alla fine il chip è lo stesso cambiano solo i clocks.

e poi perchè gddr3? quando la hd3870 monta le gddr4, anche se ora si trovano pure con gddr3.

poi quella sigla lascerebbe presagire un altro modello con 70 finale.

Errik89
03-06-2008, 13:34
e poi perchè gddr3? quando la hd3870 monta le gddr4, anche se ora si trovano pure con gddr3.

poi quella sigla lascerebbe presagire un altro modello con 70 finale.
l'altro modello con 70 finale non ci sarà IMHO.
Mettono le GDDR3 perchè sono più economiche e 200Mhz di differenza non fanno (appunto) la differenza!
Non è che MAGARI hanno separato anche in questa la frequenza del core da quella degli SP? Se così fosse potrebbe addirittura essere più veloce delle 8800GT...

Marko91
03-06-2008, 13:36
Semi-OT... Fudzilla dice che Larrabee avrà 300W di TDP.
Che diamine stanno combinando in Intel? :stordita:

Errik89
03-06-2008, 13:42
Semi-OT... Fudzilla dice che Larrabee avrà 300W di TDP.
Che diamine stanno combinando in Intel? :stordita:
:asd: hanno usato 4 core prescott per farlo??

paolox86
03-06-2008, 13:51
Semi-OT... Fudzilla dice che Larrabee avrà 300W di TDP.
Che diamine stanno combinando in Intel? :stordita:

Magari andrà il doppio delle future Gtx 380!!!:D
O più semplicemente è la solita fesseria di Fudz...
Oppure è un Flop totale

Errik89
03-06-2008, 13:56
Magari andrà il doppio delle future Gtx 380!!!:D
O più semplicemente è la solita fesseria di Fudz...
Oppure è un Flop totale
... oppure tutte e 2 insieme! :D

jok3r87
03-06-2008, 14:19
:asd: hanno usato 4 core prescott per farlo??

Naah bastano 2 :asd:

Stabile
03-06-2008, 14:32
ci sono ultime notizie dal computex??

<^MORFEO^>
03-06-2008, 14:36
e poi perchè gddr3? quando la hd3870 monta le gddr4, anche se ora si trovano pure con gddr3.

poi quella sigla lascerebbe presagire un altro modello con 70 finale.

E' tutta una questione di risparmio...
Meno costerà e più sarà preferibile come scelta alla 8800GT

:asd: hanno usato 4 core prescott per farlo??

Ma dai..... sempre a prendere in giro il mio procetto prescottino... :sob:

M4R1|<
03-06-2008, 14:39
Ancora CJ sul Vantage



quindi:
X7000 la 280 in SLI
x5500 R700
x4800 la 280
x3800 la 260

nn vedo l'ora di vederle all'opera.
anche se però la mia prossima sarà una dx11 (o cmq una delle prossima gen) visto che tutt'ora nn ci sono giochi che mi danno problemi (a nn me ne frega nulla)

C'è però anche da dire che la superiorità di R700 su GTX 280 avviene con AA 4x-AF 16x ossia lo scenario peggiore per R600&sons. Inoltre, come diceva ALM, il vantage è molto dipendente dalla potenza della gpu e finora ha rispettato bene i rapporti di forza in game tra le schede (penalizza un pò la 9600 Gt ed esalta le schede multi-gpu ma insomma la sua attendibilità è MOLTO superiore a quella del 2006).
Diciamo che se R700 fosse single-gpu, un rapporto di punteggi 5500 vs 4800 (se fosse vero) vorrebbe dire quasi sicuramente R700>280 anche nei giochi. Così invece è un dato che qualcosa dice ma non abbastanza.

vero ma ci sono ottime probabilità per un pareggio.
cioè se avessimo questi dati come sicuri a 100% si potrebbe dire gtx280 e 4870x2 siano alla pari nei giochi (visto questo problema del vantage) dove vi è un engine "classico" invece dove c'è un maggior sfruttameto del multi-gpu si avrebbe una situazione di vantaggio per r700 ;)

imho sarà una bella battaglia :D

le hanno prese sotto la stazione queste ragazze?

ma dai cosa dici? sulla statale! :asd:

se le performance ventilate fossero vere ATI ha fatto il colpaccio ad nvidia!
Soprattutto per quanto riaguarda l'AA dove RV770 non sembrerebbe più penalizzata.

Per quanto riguarda la HD3950... sarebbe un'ottima mossa fare una VGA sui 130€ da mettere in contrasto a 8800GT/9800GT e magari tenere anche la HD3870 sui 100€ in contrasto alle 9600GT, così AMD non ha il buco tra i 100€ e i 200€ (HD4850), considerando anche che la fascia tra i 150 e i 250 è quella che vende di più... :)

vero, anche se cmq nvidia con g92b potrà permettersi di abbassare ancora i prezzi ;) quindi imho le 38xx sono destinate nel breve tempo ad essere dimenticate (e nn solo per le nuove vga;))

Per ati con questa competizione se la passerebbe molto meglio rispetto al passato ma ho un dubbio circa la 4870 vs GTX 260 perchè mi viene da pensare che la scheda nvidia sarà sempre più veloce della HD 4870.

infatti sarà impossibile che la 4870 sia alla pari o poco sotto la gtx260, se quest'ultima è data per un 80/85% in più della gtx e la 4870 un "solo" 30% dove lo piglia un 50/55%??

sarà molto meno veloce ma sono pur sempre 299 vs 449$ !!!

:O

speriamo, anche perchè se fosse davvero così altro che 10W in IDLE!!

:asd: ma è sicuramente sballato, o almeno spero :stordita:

A 950/2200 mi sa che la 8800GT la potrebbe pareggiare/superare anche, imho.

imho no sarebbe di poco sotto ;)

Ci farei la firma ma dove trovi la certezza non mi è chiaro...



Con le HD2xxx e HD3xxx sì, con le x19xx non lo so.



I nomi sono degli accidenti

L'importante è che non l'abbiano chiamata HD3870 come avrebbe fatto qualcun altro :asd:

:Perfido:

l'altro modello con 70 finale non ci sarà IMHO.
Mettono le GDDR3 perchè sono più economiche e 200Mhz di differenza non fanno (appunto) la differenza!
Non è che MAGARI hanno separato anche in questa la frequenza del core da quella degli SP? Se così fosse potrebbe addirittura essere più veloce delle 8800GT...

è quasi impossibile, perchè avrebbero dovuto rivedere un'architettura che cmq sta per essere accantonata, in fovore di r770 e co. ;)

:asd: hanno usato 4 core prescott per farlo??
naa, ne bastano 2, se fossero 4 sarebbe poco meno di 600W :asd:

M4R1|<
03-06-2008, 14:39
E' tutta una questione di risparmio...
Meno costerà e più sarà preferibile come scelta alla 8800GT



Ma dai..... sempre a prendere in giro il mio procetto prescottino... :sob:

precottino ;)

bluefrog
03-06-2008, 14:44
Secondo voi da tutte le info trapelate finora, ci sono buone probabilità che R700 possa battere la GTX280? Magari non in tutti i test s'intende... e se dovesse risultare inferiore, di quanti punti percentuali potrebbe esserlo nel peggiore dei casi?

Mercuri0
03-06-2008, 15:03
Ma chiamarla HD3890? :stordita:
Alla fine il chip è lo stesso cambiano solo i clocks.
E' sempre così, come la differenza tra la tre 3850 e la 3870.

nVidia uso lo stesso chip su tutte le 9xxx tranne la 9600. La differenza tra una scheda e l'altra è il diverso clock e che alcune parti del chip vengono spente facendo fondere dei fusibili. (sono strutture in polisilicio integrate ma sempre fusibili si chiamano :D )

Semi-OT... Fudzilla dice che Larrabee avrà 300W di TDP.
Che diamine stanno combinando in Intel? :stordita:
A 300w magari potrà essere un prototipo, non di certo una scheda video che venderanno.
Non c'è speranza che il primo larrabee competa con una scheda grafica allo stesso TDP di AMD o nVidia a fine anno, non foss'altro che per problemi di driver.

Secondo voi da tutte le info trapelate finora, ci sono buone probabilità che R700 possa battere la GTX280? Magari non in tutti i test s'intende... e se dovesse risultare inferiore, di quanti punti percentuali potrebbe esserlo nel peggiore dei casi?
Buh, si sa solo quel che dice CJ: nel Vantage R700 fa X5500 e la GTX280 X4800 se ricordo bene. Ma comunque non mi sembrano numeri da prendere troppo sul serio.

In ogni caso chi pensasse di prendere la GTX280 farebbe meglio ad aspettare R700, magari farà atterrare un pò il prezzo del mostro di nVidia.

Errik89
03-06-2008, 15:22
E' sempre così, come la differenza tra la tre 3850 e la 3870.

nVidia uso lo stesso chip su tutte le 9xxx tranne la 9600. La differenza tra una scheda e l'altra è il diverso clock e che alcune parti del chip vengono spente facendo fondere dei fusibili. (sono strutture in polisilicio integrate ma sempre fusibili si chiamano :D )


A 300w magari potrà essere un prototipo, non di certo una scheda video che venderanno.
Non c'è speranza che il primo larrabee competa con una scheda grafica allo stesso TDP di AMD o nVidia a fine anno, non foss'altro che per problemi di driver.


Buh, si sa solo quel che dice CJ: nel Vantage R700 fa X5500 e la GTX280 X4800 se ricordo bene. Ma comunque non mi sembrano numeri da prendere troppo sul serio.

In ogni caso chi pensasse di prendere la GTX280 farebbe meglio ad aspettare R700, magari farà atterrare un pò il prezzo del mostro di nVidia.
quoto, anche se non penso che il "mostro nvidia" possa scendere più di tanto di prezzo.
Al massimo io aspetterei comunque che esca GT200b a 55nm con consumi più umani e non prenderi ne le 2 GTX ne R700... :)

Mister Tarpone
03-06-2008, 15:35
ci sono novità?? qualche bench?? :confused:



:confused: ;) :confused:

Marko91
03-06-2008, 15:35
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9800_gtx_sli/21/

Postiamo qualche rapporto di forza tra 9800GTX, HD3870 e HD3870X2.
La 9800GTX è il 35% più veloce di una HD3870 nei test senza filtri. Con i filtri bassi e a basse risoluzioni si arriva anche al 50% di differenza, ad alti filtri e alte risoluzioni la differenza si azzera.
La HD3870X2 è circa il 20% più veloce della 9800GTX senza filtri, con i filtri e a basse risoluzioni la differenza è del 10%, ad alte risoluzioni è molto maggiore, ma la HD3870X2 ha + bw e più ram.
Da HD3870 a HD3870X2 c'è circa il 60% di scaling. Da 9800GTX a 9800GX2 circa il 50%.

Comparazione specifiche...

HD3870->HD4870

Flops: +103%
Texelfillrate: +119%
Pixelfillrate: +9%
Bandwidth: +72%

CJ ci ha dato dei paletti ben definiti dove collocare la HD4870: +25% rispetto alla 9800GTX ma meno del 50% (9800GX2). Basandosi su ciò, HD4870 dovrebbe essere circa l'80% più veloce di una HD3870. Se fosse il 100% più veloce sarebbe paragonabile o perfino superiore in alcuni casi ad una 9800GX2. Se è l'80% più veloce, e ciò è riscontrabile anche nelle specifiche, dovrebbe essere il 45% più veloce di una 9800GTX senza filtri e il 30% più veloce con i filtri. Ad alte risoluzioni la differenza sarebbe molto superiore.
Perciò la differenza media con la 9800GTX dovrebbe essere del 40% e la HD4850 circa il 10% più veloce e quasi paragonabile alla HD3870X2. Anche i numeri leaked del Vantage conferma più o meno questo ragionamento.

Detto ciò, la situazione dovrebbe essere questa.

1 HD3870
1,4 9800GTX
1,5 HD4850=HD3870X2
1,8 HD4870
2,1 9800GX2
2,4 HD4850X2 (?)
2,4 GTX260
2,8 HD4870X2
2,8 GTX280

Considerando che le X2 hanno tutti i problemi che derivano dal multi-gpu avranno un prezzo inferiore e anche prestazioni leggermente inferiori in alcune situazioni.

Mister Tarpone
03-06-2008, 15:41
A quanto pare HD3950 è proprio la famosa RV670 A12, almeno così dicono su Chiphell. I clocks dovrebbero oscillare tra gli 825MHz ed i 950MHz per il core e tra i 2000MHz ed i 2200MHz effettivi per le memorie. ;)

.. quindi è veramente la a12... come scrissi ieri....



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1110519&page=77

corssfire ;) per questo l'ho scritto. bisogna vedere nei giochi ;)

Errik89
03-06-2008, 15:47
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9800_gtx_sli/21/

Postiamo qualche rapporto di forza tra 9800GTX, HD3870 e HD3870X2.
La 9800GTX è il 35% più veloce di una HD3870 nei test senza filtri. Con i filtri bassi e a basse risoluzioni si arriva anche al 50% di differenza, ad alti filtri e alte risoluzioni la differenza si azzera.
La HD3870X2 è circa il 20% più veloce della 9800GTX senza filtri, con i filtri e a basse risoluzioni la differenza è del 10%, ad alte risoluzioni è molto maggiore, ma la HD3870X2 ha + bw e più ram.
Da HD3870 a HD3870X2 c'è circa il 60% di scaling. Da 9800GTX a 9800GX2 circa il 50%.

Comparazione specifiche...

HD3870->HD4870

Flops: +103%
Texelfillrate: +119%
Pixelfillrate: +9%
Bandwidth: +72%

CJ ci ha dato dei paletti ben definiti dove collocare la HD4870: +25% rispetto alla 9800GTX ma meno del 50% (9800GX2). Basandosi su ciò, HD4870 dovrebbe essere circa l'80% più veloce di una HD3870. Se fosse il 100% più veloce sarebbe paragonabile o perfino superiore in alcuni casi ad una 9800GX2. Se è l'80% più veloce, e ciò è riscontrabile anche nelle specifiche, dovrebbe essere il 45% più veloce di una 9800GTX senza filtri e il 30% più veloce con i filtri. Ad alte risoluzioni la differenza sarebbe molto superiore.
Perciò la differenza media con la 9800GTX dovrebbe essere del 40% e la HD4850 circa il 10% più veloce e quasi paragonabile alla HD3870X2. Anche i numeri leaked del Vantage conferma più o meno questo ragionamento.

Detto ciò, la situazione dovrebbe essere questa.

1 HD3870
1,4 9800GTX
1,5 HD4850=HD3870X2
1,8 HD4870
2,1 9800GX2
2,4 HD4850X2 (?)
2,4 GTX260
2,8 HD4870X2
2,8 GTX280

Considerando che le X2 hanno tutti i problemi che derivano dal multi-gpu avranno un prezzo inferiore e anche prestazioni leggermente inferiori in alcune situazioni.
quoto, ottimo ragionamento.
IMHO R700 andrà IN MEDIA uguale o poco più di GTX280 e costerà anche meno (penso sui 499$ = 399€) ma avrà gli svantaggi prestazionali in alcuni giochi legati al CF e consumerà probabilmente anche più di GTX280 (ma comunque meno della 9800GX2, sopratutto in IDLE).
IMHO tra R700 e GTX280 non ne prenderei nessuna delle 2... :Prrr:
molto meglio una singola HD4870 aspettando GT200b oppure la RV770 a 45/40nm che renderà appetibile anche l'X2 :D

bluefrog
03-06-2008, 15:47
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9800_gtx_sli/21/

Postiamo qualche rapporto di forza tra 9800GTX, HD3870 e HD3870X2.
La 9800GTX è il 35% più veloce di una HD3870 nei test senza filtri. Con i filtri bassi e a basse risoluzioni si arriva anche al 50% di differenza, ad alti filtri e alte risoluzioni la differenza si azzera.
La HD3870X2 è circa il 20% più veloce della 9800GTX senza filtri, con i filtri e a basse risoluzioni la differenza è del 10%, ad alte risoluzioni è molto maggiore, ma la HD3870X2 ha + bw e più ram.
Da HD3870 a HD3870X2 c'è circa il 60% di scaling. Da 9800GTX a 9800GX2 circa il 50%.

Comparazione specifiche...

HD3870->HD4870

Flops: +103%
Texelfillrate: +119%
Pixelfillrate: +9%
Bandwidth: +72%

CJ ci ha dato dei paletti ben definiti dove collocare la HD4870: +25% rispetto alla 9800GTX ma meno del 50% (9800GX2). Basandosi su ciò, HD4870 dovrebbe essere circa l'80% più veloce di una HD3870. Se fosse il 100% più veloce sarebbe paragonabile o perfino superiore in alcuni casi ad una 9800GX2. Se è l'80% più veloce, e ciò è riscontrabile anche nelle specifiche, dovrebbe essere il 45% più veloce di una 9800GTX senza filtri e il 30% più veloce con i filtri. Ad alte risoluzioni la differenza sarebbe molto superiore.
Perciò la differenza media con la 9800GTX dovrebbe essere del 40% e la HD4850 circa il 10% più veloce e quasi paragonabile alla HD3870X2. Anche i numeri leaked del Vantage conferma più o meno questo ragionamento.

Detto ciò, la situazione dovrebbe essere questa.

1 HD3870
1,4 9800GTX
1,5 HD4850=HD3870X2
1,8 HD4870
2,1 9800GX2
2,4 HD4850X2 (?)
2,4 GTX260
2,8 HD4870X2
2,8 GTX280

Considerando che le X2 hanno tutti i problemi che derivano dal multi-gpu avranno un prezzo inferiore e anche prestazioni leggermente inferiori in alcune situazioni.

Ottima tabella riassuntiva (ovviamente ipotetica). Sempre molto piacevoli i tuoi interventi tecnici, complimenti. ;)

Errik89
03-06-2008, 15:52
ci sono novità?? qualche bench?? :confused:



:confused: ;) :confused:
spero che dopo l'uscita di RV770 il tuo avatar si inverta... sarebbe utile per la sopravvivenza di AMD... :D

Mister Tarpone
03-06-2008, 15:56
spero che dopo l'uscita di RV770 il tuo avatar si inverta... sarebbe utile per la sopravvivenza di AMD... :D

:asd:

invertire addirittura non credo proprio.. :asd:

HackaB321
03-06-2008, 16:09
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9800_gtx_sli/21/

Postiamo qualche rapporto di forza tra 9800GTX, HD3870 e HD3870X2.
La 9800GTX è il 35% più veloce di una HD3870 nei test senza filtri. Con i filtri bassi e a basse risoluzioni si arriva anche al 50% di differenza, ad alti filtri e alte risoluzioni la differenza si azzera.
La HD3870X2 è circa il 20% più veloce della 9800GTX senza filtri, con i filtri e a basse risoluzioni la differenza è del 10%, ad alte risoluzioni è molto maggiore, ma la HD3870X2 ha + bw e più ram.
Da HD3870 a HD3870X2 c'è circa il 60% di scaling. Da 9800GTX a 9800GX2 circa il 50%.

Comparazione specifiche...

HD3870->HD4870

Flops: +103%
Texelfillrate: +119%
Pixelfillrate: +9%
Bandwidth: +72%

CJ ci ha dato dei paletti ben definiti dove collocare la HD4870: +25% rispetto alla 9800GTX ma meno del 50% (9800GX2). Basandosi su ciò, HD4870 dovrebbe essere circa l'80% più veloce di una HD3870. Se fosse il 100% più veloce sarebbe paragonabile o perfino superiore in alcuni casi ad una 9800GX2. Se è l'80% più veloce, e ciò è riscontrabile anche nelle specifiche, dovrebbe essere il 45% più veloce di una 9800GTX senza filtri e il 30% più veloce con i filtri. Ad alte risoluzioni la differenza sarebbe molto superiore.
Perciò la differenza media con la 9800GTX dovrebbe essere del 40% e la HD4850 circa il 10% più veloce e quasi paragonabile alla HD3870X2. Anche i numeri leaked del Vantage conferma più o meno questo ragionamento.

Detto ciò, la situazione dovrebbe essere questa.

1 HD3870
1,4 9800GTX
1,5 HD4850=HD3870X2
1,8 HD4870
2,1 9800GX2
2,4 HD4850X2 (?)
2,4 GTX260
2,8 HD4870X2
2,8 GTX280

Considerando che le X2 hanno tutti i problemi che derivano dal multi-gpu avranno un prezzo inferiore e anche prestazioni leggermente inferiori in alcune situazioni.

La parte in grassetto ha senso se fai delle semplici proporzioni numeriche, non se guardi le specifiche dei rumor. La 4870 dovrebbe avere i 4 sample per clock e le 32 TMU oltre banda sufficiente per sfruttare entrambe a differenza della 9800GTX. A risoluzioni medio-alte mi aspetto che il divario con la 9800GTX aumenti attivando i filtri.

Errik89
03-06-2008, 16:11
La parte in grassetto ha senso se fai delle semplici proporzioni numeriche, non se guardi le a specifiche dei rumor. La 4870 dovrebbe avere i 4 sample per clock e le 32 TMU oltre banda sufficiente per sfruttare entrambe a differenza della 9800GTX. A risoluzioni medio-alte mi aspetto che il divario con la 9800GTX aumenti attivando i filtri.
quoto! bisogna considerare anche la migliore gestione dell'AA!

toca1979
03-06-2008, 16:35
Scusate ma verosimilmente quanto dovremo aspettare per mettere le mani su una 4870?
Altra domandina (scusate ma mi son perso con tutti sti numeri postati) una 4850 sarebbe più o meno performante di una 8800 gtx a risoluzioni elevate?

The_SaN
03-06-2008, 16:40
Scusate ma verosimilmente quanto dovremo aspettare per mettere le mani su una 4870?
Altra domandina (scusate ma mi son perso con tutti sti numeri postati) una 4850 sarebbe più o meno performante di una 8800 gtx a risoluzioni elevate?

Saranno presentate tra 2 settimane, quindi si dovrebbero trovare in giro per quella data, anche se non con una disponibilitá grandissima.

Per la seconda domanda, non si puó sapere.
Alle basse e medie dovrebbe andare di piú, anche se di poco, ma alle alte credo che la ram in piú e la maggior banda a disposizione possano fare la differenza a favore della scheda nVidia.

Ricordando che sono supposizioni, tra 2 settimane avremo le risposte :)

Errik89
03-06-2008, 16:44
Saranno presentate tra 2 settimane, quindi si dovrebbero trovare in giro per quella data, anche se non con una disponibilitá grandissima.

Per la seconda domanda, non si puó sapere.
Alle basse e medie dovrebbe andare di piú, anche se di poco, ma alle alte credo che la ram in piú e la maggior banda a disposizione possano fare la differenza a favore della scheda nVidia.

Ricordando che sono supposizioni, tra 2 settimane avremo le risposte :)
IMHO penso che sulla 9800GTX il divario alle alte risoluzioni aumenti in favore della HD4850 mentre sulla 8800GTX il divario alle alte risoluzioni diminuisca e ci potrebbero essere addirittura dei casi limite in cui la HD4850 è bandiwith limited in cui la 8800GTX andrebbe molto meglio.
Tutto ovviamente ipotizzando.

La cosa più importante è che abbiano sistemato l'AA, se l'hanno sistemato nel modo corretto addirittura alle alte risoluzioni con AA attivo la HD4850 potrebbe davvero prendere il largo dalla 9800GTX (ma non dalla 8800GTX!)

Immortal
03-06-2008, 17:05
Ma chiamarla HD3890? :stordita:
Alla fine il chip è lo stesso cambiano solo i clocks.

quoto... chiamarla 3950 (a meno che non sia il nome solo per i mercati asiatici - come il discorso 3830-3690) mi pare stupido, in quanto un utente medio penserebbe che la nuova serie sia la 39x0 e non la 48x0...
imho potevano chiamarla o 3890 (cosa molto saggia), oppure, se proprio volevano "ingannare" un po' di gente, una tra 4670/4810/4830.

gianni1879
03-06-2008, 17:09
quoto... chiamarla 3950 (a meno che non sia il nome solo per i mercati asiatici - come il discorso 3830-3690) mi pare stupido, in quanto un utente medio penserebbe che la nuova serie sia la 39x0 e non la 48x0...
imho potevano chiamarla o 3890 (cosa molto saggia), oppure, se proprio volevano "ingannare" un po' di gente, una tra 4670/4810/4830.

però essendo basata su rv670, in questa maniera si distinguono per bene dalla nuova serie, resta da capire se hd3870 e hd3850 saranno cestinate dalla produzione, però magari verranno mantenute per la fascia quasi bassa

M4R1|<
03-06-2008, 17:11
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9800_gtx_sli/21/

Postiamo qualche rapporto di forza tra 9800GTX, HD3870 e HD3870X2.
La 9800GTX è il 35% più veloce di una HD3870 nei test senza filtri. Con i filtri bassi e a basse risoluzioni si arriva anche al 50% di differenza, ad alti filtri e alte risoluzioni la differenza si azzera.
La HD3870X2 è circa il 20% più veloce della 9800GTX senza filtri, con i filtri e a basse risoluzioni la differenza è del 10%, ad alte risoluzioni è molto maggiore, ma la HD3870X2 ha + bw e più ram.
Da HD3870 a HD3870X2 c'è circa il 60% di scaling. Da 9800GTX a 9800GX2 circa il 50%.

Comparazione specifiche...

HD3870->HD4870

Flops: +103%
Texelfillrate: +119%
Pixelfillrate: +9%
Bandwidth: +72%

CJ ci ha dato dei paletti ben definiti dove collocare la HD4870: +25% rispetto alla 9800GTX ma meno del 50% (9800GX2). Basandosi su ciò, HD4870 dovrebbe essere circa l'80% più veloce di una HD3870. Se fosse il 100% più veloce sarebbe paragonabile o perfino superiore in alcuni casi ad una 9800GX2. Se è l'80% più veloce, e ciò è riscontrabile anche nelle specifiche, dovrebbe essere il 45% più veloce di una 9800GTX senza filtri e il 30% più veloce con i filtri. Ad alte risoluzioni la differenza sarebbe molto superiore.
Perciò la differenza media con la 9800GTX dovrebbe essere del 40% e la HD4850 circa il 10% più veloce e quasi paragonabile alla HD3870X2. Anche i numeri leaked del Vantage conferma più o meno questo ragionamento.

Detto ciò, la situazione dovrebbe essere questa.

1 HD3870
1,4 9800GTX
1,5 HD4850=HD3870X2
1,8 HD4870
2,1 9800GX2
2,4 HD4850X2 (?)
2,4 GTX260
2,8 HD4870X2
2,8 GTX280

Considerando che le X2 hanno tutti i problemi che derivano dal multi-gpu avranno un prezzo inferiore e anche prestazioni leggermente inferiori in alcune situazioni.

ottimo ragionamento e riassunto, ma credo che se amd ha risolto il bug/mancaze delle circuiterie nelle rop's per fare AA alle alte risoluzioni la 4850 andrà molto di più della 9800gtx, quindi nn solo un 10% in più, e lo stesso per la 4870, dove imho il divario potrebbe raggiungere anche il 40/45%

IMHO penso che sulla 9800GTX il divario alle alte risoluzioni aumenti in favore della HD4850 mentre sulla 8800GTX il divario alle alte risoluzioni diminuisca e ci potrebbero essere addirittura dei casi limite in cui la HD4850 è bandiwith limited in cui la 8800GTX andrebbe molto meglio.
Tutto ovviamente ipotizzando.

La cosa più importante è che abbiano sistemato l'AA, se l'hanno sistemato nel modo corretto addirittura alle alte risoluzioni con AA attivo la HD4850 potrebbe davvero prendere il largo dalla 9800GTX (ma non dalla 8800GTX!)

nn è detto, infatti le rop's di g80 sono prestazionalmente inferiori a quelle di g92, anche se sono numericamente superiori, l'unica pecca di g92 è di essere molte volte bandiwith-limit.
cmq ricordo alcuni test in cui la 88gt superava la 88gtx con filtri attivi

;) ;)

Mister Tarpone
03-06-2008, 17:12
però essendo basata su rv670, in questa maniera si distinguono per bene dalla nuova serie, resta da capire se hd3870 e hd3850 saranno cestinate dalla produzione, però magari verranno mantenute per la fascia quasi bassa

AZZ... almeno chiamiamola fascia mainstream :asd: è più "elegante" :asd:

gianni1879
03-06-2008, 17:16
AZZ... almeno chiamiamola fascia mainstream :asd: è più "elegante" :asd:

mmm nemmeno... ormai ti buttano dietro le hd3870 a 100€, io direi poco più di entrylevel :asd:

Mister Tarpone
03-06-2008, 17:16
quoto... chiamarla 3950 (a meno che non sia il nome solo per i mercati asiatici - come il discorso 3830-3690) mi pare stupido, in quanto un utente medio penserebbe che la nuova serie sia la 39x0 e non la 48x0...
imho potevano chiamarla o 3890 (cosa molto saggia), oppure, se proprio volevano "ingannare" un po' di gente, una tra 4670/4810/4830.

invece 3900 ci sta tutto.
chiamandola 3890 magari qualche noob si confonde con le altre 2 3800..

invece 3900, per un rv670 migliorato ci può stare..

chiamarla 4700 o 4500 invece sarebbe una cagata... . . . ..dato che non monta un rv7x0


noooooooooooo???? :bsod:

M4R1|<
03-06-2008, 17:16
quoto... chiamarla 3950 (a meno che non sia il nome solo per i mercati asiatici - come il discorso 3830-3690) mi pare stupido, in quanto un utente medio penserebbe che la nuova serie sia la 39x0 e non la 48x0...
imho potevano chiamarla o 3890 (cosa molto saggia), oppure, se proprio volevano "ingannare" un po' di gente, una tra 4670/4810/4830.

effettivamente 3890 nn era male, cmq essendo sempre 3xxx nessuno crederebbe mai che la quanta "nuova" 3950 sia realmente nuova.
invece HD4xx0 effettivamente da un impressione nuova ;)

cmq
xx50: pro
xx70: xt
xx90: xtx

3890 avrebbe ricordato di più i vecchi tempi della xtx oltre che suona meglio :sofico:

@Mister Tarpone: :sofico:

Mister Tarpone
03-06-2008, 17:17
mmm nemmeno... ormai ti buttano dietro le hd3870 a 100€, io direi poco più di entrylevel :asd:

ma siiiii..... ormai siamo finiti nella fascia delle geforce 6200...

pure la mia.. :sbonk:

M4R1|<
03-06-2008, 17:20
invece 3900 ci sta tutto.
chiamandola 3890 magari qualche noob si confonde con le altre 2 3800..

invece 3900, per un rv670 migliorato ci può stare..

chiamarla 4700 o 4500 invece sarebbe una cagata... . . . ..dato che non monta un rv7x0


noooooooooooo???? :bsod:

:asd: vero nn ci avevo pensato.
cmq imho HD3990 suonava BENISSIMO :D

Errik89
03-06-2008, 17:22
ottimo ragionamento e riassunto, ma credo che se amd ha risolto il bug/mancaze delle circuiterie nelle rop's per fare AA alle alte risoluzioni la 4850 andrà molto di più della 9800gtx, quindi nn solo un 10% in più, e lo stesso per la 4870, dove imho il divario potrebbe raggiungere anche il 40/45%



nn è detto, infatti le rop's di g80 sono prestazionalmente inferiori a quelle di g92, anche se sono numericamente superiori, l'unica pecca di g92 è di essere molte volte bandiwith-limit.
cmq ricordo alcuni test in cui la 88gt superava la 88gtx con filtri attivi

;) ;)
infatti è per questo che alle alte risoluzioni con AA attivo moltissime volte G80 supera G92 e il mio discorso era proprio legato al fatto che G92 è molto bandwith limited in alcune situazioni!!

Errik89
03-06-2008, 17:26
ma siiiii..... ormai siamo finiti nella fascia delle geforce 6200...

pure la mia.. :sbonk:
quoto! la hd3850 tra poco costa come la 9250 dei tempi d'oro quando ogni giorno ne usciva una versione nuova che costava sempre meno :D

cmq come nome trovo anche io molto più sensato 3950 di 3890 perchè 3890 da l'impressione di una scheda high-end (appunto 90 = XTX) mentre la 3950 sarà una vga mainstream non adatta alle alte risoluzioni (perchè bandiwth limited) e da l'impressione di un RV670 "migliorato".

Chiamarla HD4qualcosa non sarebbe stato assolutamente saggio visto che per la fascia mainstream c'è già RV730 e comunque è un RV670 e non un RV7xx

Errik89
03-06-2008, 17:27
:asd: vero nn ci avevo pensato.
cmq imho HD3990 suonava BENISSIMO :D
LOL! tra un po' fanno la HD6666! :Prrr:

M4R1|<
03-06-2008, 17:41
infatti è per questo che alle alte risoluzioni con AA attivo moltissime volte G80 supera G92 e il mio discorso era proprio legato al fatto che G92 è molto bandwith limited in alcune situazioni!!

si hai ragione ;)

LOL! tra un po' fanno la HD6666! :Prrr:


stile Bastard Inside 666 :sofico:

cmq piccolo ot: la credenza odirna attribuisce al 666 i numeri del diavolo ma in realtà sono dal alto medioevo e sono 616 (dal mio profe di storia dell'arte)

appleroof
03-06-2008, 17:54
Vogliamo discutere del Santo Graal e degli effetti che esso ha dispiegato nella storia successiva dell'umanità fino a ieri, oppure tornare a parlare di vga? :asd: :asd:

appleroof
03-06-2008, 17:57
Il Santo Graal è OT in questo thread, è IT solo in quello della GTX280 :asd:

non l'ho capita :what:

ci provo: in questo sarebbe It l'Apocalisse? :D

Catan
03-06-2008, 17:57
infatti è per questo che alle alte risoluzioni con AA attivo moltissime volte G80 supera G92 e il mio discorso era proprio legato al fatto che G92 è molto bandwith limited in alcune situazioni!!

a parte cmq devi anche contare che g80 rispettivamente nelle sue incarnazioni gts e gtx ha rispettivamente 20 e 24 rops dove g92 ne ha sempre 16, g92 rispetto al predecessore nn solo è bw limited ma anche in condizioni di calcolo matematico potrebbe esserlo, certo è vero che i clock + alti possono supplire ma nsomma.
cmq è cosi sia ati che nvidia hanno dovuto decurtare i loro chip per andare ad una miniaturizazione economica, tagliando r600 del bus a 512bit e passando dai 700mln di ts a 666, mentre nvidia ha dovuto tagliare qualche rops

appleroof
03-06-2008, 18:01
a parte cmq devi anche contare che g80 rispettivamente nelle sue incarnazioni gts e gtx ha rispettivamente 20 e 24 rops dove g92 ne ha sempre 16, g92 rispetto al predecessore nn solo è bw limited ma anche in condizioni di calcolo matematico potrebbe esserlo, certo è vero che i clock + alti possono supplire ma nsomma.
cmq è cosi sia ati che nvidia hanno dovuto decurtare i loro chip per andare ad una miniaturizazione economica, tagliando r600 del bus a 512bit e passando dai 700mln di ts a 666, mentre nvidia ha dovuto tagliare qualche rops

un paio di imprecisioni direi :D :D

Amd ha decurtato il bus perchè troppo complicato e controproducente; gt200 ha più rop's di g80 ma è a 65nm vs 90nm

Errik89
03-06-2008, 18:17
un paio di imprecisioni direi :D :D

Amd ha decurtato il bus perchè troppo complicato e controproducente; gt200 ha più rop's di g80 ma è a 65nm vs 90nm
quoto...

ati ha tagliato il bus oltre che per ragioni economiche anche per la complessità del bus stesso da programmare!

appleroof
03-06-2008, 18:22
quoto...

ati ha tagliato il bus oltre che per ragioni economiche anche per la complessità del bus stesso da programmare!

infatti, senza dubbio c'è la convenienza economica (che fuori di -solita e stantia credo- polemica era ed è finora un passo obbligato per i motivi che sappiamo) e poi il fatto che cmq quel bus non rendeva, diciamo che hanno preso due piccioni con una fava (come disse quel giorno Rocco alla mora e alla bionda :sofico: :ciapet: :ciapet: :D )

Immortal
03-06-2008, 18:25
invece 3900 ci sta tutto.
chiamandola 3890 magari qualche noob si confonde con le altre 2 3800..

invece 3900, per un rv670 migliorato ci può stare..

chiamarla 4700 o 4500 invece sarebbe una cagata... . . . ..dato che non monta un rv7x0


noooooooooooo???? :bsod:

si ma un n00b, come dici tu, vede sugli scaffali sia la serie 39xx che la serie 48xx..e per lui è come se amd avesse lanciato 2 nuove serie, poi ovviamente leggendo 3950, crederà che non sia poi così veloce, a differenza di una 3890 (se ha imparato a leggere i numeri come si deve).. da qui come hanno detto gli altri il ritorno di un rv670xtx attirerebbe volentieri un po' di gente ;)
sul discorso di chiamarla con i nomi della serie 4, sarebbe solo per marketing, so benissimo che con la serie rv7x0 nn c'entra niente :P

Mister Tarpone
03-06-2008, 18:53
mah.. anche così effettivamente torna....


cmq se fanno questa 3890 in futuro scommetto che uscirà pure una 4890XTX....

Errik89
03-06-2008, 19:25
si ma un n00b, come dici tu, vede sugli scaffali sia la serie 39xx che la serie 48xx..e per lui è come se amd avesse lanciato 2 nuove serie, poi ovviamente leggendo 3950, crederà che non sia poi così veloce, a differenza di una 3890 (se ha imparato a leggere i numeri come si deve).. da qui come hanno detto gli altri il ritorno di un rv670xtx attirerebbe volentieri un po' di gente ;)
sul discorso di chiamarla con i nomi della serie 4, sarebbe solo per marketing, so benissimo che con la serie rv7x0 nn c'entra niente :P
beh... ma sempre secondo il n00b che compra il PC al supermercato 3950 > 3890 !!

e poi la serie 3800 è uscita già 7 mesi fa mentre la serie 3900 da l'idea di nuovo!

Mister Tarpone
03-06-2008, 19:27
e poi la serie 3800 è uscita già 7 mesi fa mentre la serie 3900 da l'idea di nuovo!

infatti!!

boh.. :muro:

Immortal
03-06-2008, 19:35
beh... ma sempre secondo il n00b che compra il PC al supermercato 3950 > 3890 !!

e poi la serie 3800 è uscita già 7 mesi fa mentre la serie 3900 da l'idea di nuovo!

si, ma la serie 4800 ancora + nuovo, e di molto!
l'unica sarà chiamarla 3890 special LIMITED edition :asd: :asd:

Mister Tarpone
03-06-2008, 19:37
si, ma la serie 4800 ancora + nuovo, e di molto!
l'unica sarà chiamarla 3890 special LIMITED edition :asd: :asd:

oppure 3890 immortal edition :Perfido: :sbonk: :sofico:





shaoooo :fagiano:

Errik89
03-06-2008, 19:41
oppure 3890 immortal edition :Perfido: :sbonk: :sofico:





shaoooo :fagiano:
quasi come la tua vecchia geforce 12800gtx :asd: :asd: (quella che avevi messo in firma un po' di tempo fa ancora ai tempi di "aspettando 9600GT" :D )

Mister Tarpone
03-06-2008, 19:44
ah già... eh eh eh :asd:

mitica quella..

Immortal
03-06-2008, 19:58
oppure 3890 immortal edition :Perfido: :sbonk: :sofico:





shaoooo :fagiano:

no no..io vado sulla 4870 a settembre mi sa.. sperando di trovare una scheda madre e un procio adatti sempre dalla stessa casa :rolleyes:

Mister Tarpone
03-06-2008, 19:58
no no..io vado sulla 4870 a settembre mi sa.. sperando di trovare una scheda madre e un procio adatti sempre dalla stessa casa :rolleyes:

che pc hai adesso??

Mercuri0
03-06-2008, 20:08
E' dall'Apocalisse di Giovanni, e un solo testo lo riporta come 616. Non sono propenso a dare la mia fiducia ad un solo testo quando millenni di testi gli hanno attribuito il triplo 6...
Baggianate. Il numero della bestia non è nè il triplo 6 né il 666, ma il seicentosessantasei.

...perché all'epoca dell'apocalisse di Giovanni i numeri posizionali non esistevano :D

<^MORFEO^>
03-06-2008, 20:14
Non capisco più se questo è il thread della R700, della mitologia e teologia antica, di filosofia numerica antica o se della nuova 3850 alias 3950 alias 3970 alias 3850xtx alias 3890... :stordita:
.
.
.
.
.
.

:sbonk:

Errik89
03-06-2008, 20:16
Non capisco più se questo è il thread della R700, della mitologia e teologia antica, di filosofia numerica antica o se della nuova 3850 alias 3950 alias 3970 alias 3850xtx alias 3890... :stordita:
.
.
.
.
.
.

:sbonk:
è il thread di cultura generale :D

P.s.: sei contento che ti ho quotato ancora? :eek: :asd:

<^MORFEO^>
03-06-2008, 20:23
è il thread di cultura generale :D

P.s.: sei contento che ti ho quotato ancora? :eek: :asd:

:eek:
Grazie Errik89!!! :flower:
Cominciavo a sentirmi solo e disorientato senza i tuoi validi supporti morali al proseguimento del thread... :O
Beh, anch'io ti quoto però eh!

Immortal
03-06-2008, 20:39
che pc hai adesso??

piccolo OT:
a64 3200+ (socket 754), 1gb ddr400, ati 9700@pro :sofico: ..4 anni e mezzo di onorato servizio.. (la 9700 ha 5 anni) :ciapet: :ciapet:

più che altro cercavo una madre am2+ con 4 pci-ex 16x 2.0 (790fx+sb750 andrebbe benissimo, se solo uscissero - nn credo di fare un quad crossfire con la 4870, almeno con sti driver, ma in futuro chissà cosa si potrà fare ;) ) e di procio vedrò verso settembre cosa c'è fuori (devo vedere se prendere uno intermedio come "traghettatore" per qualche mese o se prendere il top amd in quel momento..dipenderà dalle roadmap). so benissimo che in questo periodo le cpu amd non sono tra le più consigliate, ma sono un po' allergico all'altra casa :p :p

padsi
03-06-2008, 20:42
Ragazzi scusate ma la serie 48xx quando dovrebbe uscire? nn esce in concomitanza con el rivali GTX2xx? cioe' tra un paio di settimane?
Ve lo kiedo perche' per la prima volta ho ordinato una mobo con chip intel P45 e quindi spero in un ottima ATI da abbinnarci e magari anche un crossfire futuro, cosi mando in pensione tutte le varie mobo che ho con chipset Nvidia e VGA annesse^^

padsi
03-06-2008, 20:44
piccolo OT:
a64 3200+ (socket 754), 1gb ddr400, ati 9700@pro :sofico: ..4 anni e mezzo di onorato servizio.. (la 9700 ha 5 anni) :ciapet: :ciapet:

più che altro cercavo una madre am2+ con 4 pci-ex 16x 2.0 (790fx+sb750 andrebbe benissimo, se solo uscissero - nn credo di fare un quad crossfire con la 4870, almeno con sti driver, ma in futuro chissà cosa si potrà fare ;) ) e di procio vedrò verso settembre cosa c'è fuori (devo vedere se prendere uno intermedio come "traghettatore" per qualche mese o se prendere il top amd in quel momento..dipenderà dalle roadmap). so benissimo che in questo periodo le cpu amd non sono tra le più consigliate, ma sono un po' allergico all'altra casa :p :p

Ti quoto in pieno, se solo AMD facesse un procio degno di nota(e sto cacchio di suono SB) torneri subito ad AMD come tanto tempo fa con i mie atlom 700 e 1800XP-_-

Errik89
03-06-2008, 20:46
Ragazzi scusate ma la serie 48xx quando dovrebbe uscire? nn esce in concomitanza con el rivali GTX2xx? cioe' tra un paio di settimane?
Ve lo kiedo perche' per la prima volta ho ordinato una mobo con chip intel P45 e quindi spero in un ottima ATI da abbinnarci e magari anche un crossfire futuro, cosi mando in pensione tutte le varie mobo che ho con chipset Nvidia e VGA annesse^^
escono il 15 giugno. La HD4850 con un "hard launch" (cioè disponibilità immediata) mentre la HD4870 inizierà ad essere disponibile in volumi a inizio luglio. In ogni caso penso che scarseggeranno almeno fino a settembre, quindi se la vuoi affrettati!! :D

Errik89
03-06-2008, 20:48
Ti quoto in pieno, se solo AMD facesse un procio degno di nota(e sto cacchio di suono SB) torneri subito ad AMD come tanto tempo fa con i mie atlom 700 e 1800XP-_-
beh il phenom 9850 non è niente male, se solo consumasse un po' meno... ;)
comunque per chi vuole restare in AMD tra qualche mese usciranno i phenom a 45nm che secondo fonti ufficiali dovrebbero andare circa un 20% in + a parità di frequenza con i 65nm...
[FINE OT] (anche se questo thread è un OT unico... :asd: )

Marko#88
03-06-2008, 20:59
escono il 15 giugno. La HD4850 con un "hard launch" (cioè disponibilità immediata) mentre la HD4870 inizierà ad essere disponibile in volumi a inizio luglio. In ogni caso penso che scarseggeranno almeno fino a settembre, quindi se la vuoi affrettati!! :D

e per allora avremo anche le idee chiare sulle reali prestazioni in tutti gli ambiti...:D manca poco, manca poco...:cool:

padsi
03-06-2008, 21:02
escono il 15 giugno. La HD4850 con un "hard launch" (cioè disponibilità immediata) mentre la HD4870 inizierà ad essere disponibile in volumi a inizio luglio. In ogni caso penso che scarseggeranno almeno fino a settembre, quindi se la vuoi affrettati!! :D

kk thx, nn so che fare conoscendomi appena esce la 4850 ci faccio subito un cross fire-_- nn c'e' la faccio ad aspettare....spero' che per una volta il mio buon senso funzioni e mi faccia aspettare l'uscita della 4870^^

padsi
03-06-2008, 21:04
beh il phenom 9850 non è niente male, se solo consumasse un po' meno... ;)
comunque per chi vuole restare in AMD tra qualche mese usciranno i phenom a 45nm che secondo fonti ufficiali dovrebbero andare circa un 20% in + a parità di frequenza con i 65nm...
[FINE OT] (anche se questo thread è un OT unico... :asd: )

Si e' vero il 9850 nn e' male, pero' io con 170€ mi son preso un E8400 che sta in day use a 4050Mhz con Vcore 1.280, vorrei un chip del genere da amd-_-

Immortal
03-06-2008, 21:18
Si e' vero il 9850 nn e' male, pero' io con 170€ mi son preso un E8400 che sta in day use a 4050Mhz con Vcore 1.280, vorrei un chip del genere da amd-_-

dai..non scateniamo guerre che è anche un discorso OT ;)

BieSseA
03-06-2008, 21:20
Si oh mamma mia che thread, qua bisogna scrivere OT quando si parla dell'R700 mi sa ormai.. :stordita:

gianni1879
03-06-2008, 21:27
ormai i bei flame di una volta sono finiti........

cmq ragazzi cercate di tornare IT

Errik89
03-06-2008, 21:42
Si oh mamma mia che thread, qua bisogna scrivere OT quando si parla dell'R700 mi sa ormai.. :stordita:
:asd: ormai sta degenerando troppo sto 3d... a dir la verità è da quando è stato aperto che è un degenero unico, ma si sapeva che andava a finire così per R700!! :D

comunque in queste 2 settimane ( :O solo 11 giorni!!) spero che ci sia + arrosto e - fumo su cui discutere.

-11 giorni... manca poco... tra un po' l'omino ATI dell'avatar di Tarpone inizierà a ribellarsi... :eek:

... :asd: :asd:

Errik89
03-06-2008, 21:43
kk thx, nn so che fare conoscendomi appena esce la 4850 ci faccio subito un cross fire-_- nn c'e' la faccio ad aspettare....spero' che per una volta il mio buon senso funzioni e mi faccia aspettare l'uscita della 4870^^
LOL! peggio di me!! io almeno sono riuscito a resistere a RV670 e G92, è stata durissima ma ce l'ho fatta!! Certo che però con uno SLI di 8800GT non è molto saggio passare ad un CF di 4850!! :asd:
Piuttosto prenderei una 4870 e poi ce ne aggiungerei un'altra in futuro... :D

Immortal
03-06-2008, 21:45
LOL! peggio di me!! io almeno sono riuscito a resistere a RV670 e G92, è stata durissima ma ce l'ho fatta!! Certo che però con uno SLI di 8800GT non è molto saggio passare ad un CF di 4850!! :asd:
Piuttosto prenderei una 4870 e poi ce ne aggiungerei un'altra in futuro... :D

eh ma se ti salta la scimmia prendi 2 4850, quando esce la 4870 le vendi e prendi 2 4870 :sofico:

<^MORFEO^>
03-06-2008, 21:58
LOL! peggio di me!! io almeno sono riuscito a resistere a RV670 e G92, è stata durissima ma ce l'ho fatta!! Certo che però con uno SLI di 8800GT non è molto saggio passare ad un CF di 4850!! :asd:
Piuttosto prenderei una 4870 e poi ce ne aggiungerei un'altra in futuro... :D

Io sono da R423 che resisto... :asd:
Ma l'RV770 me la prendo! :O

Errik89
03-06-2008, 22:01
eh ma se ti salta la scimmia prendi 2 4850, quando esce la 4870 le vendi e prendi 2 4870 :sofico:
:eek: te sei malato... :asd: :asd:

padsi
03-06-2008, 22:02
eh ma se ti salta la scimmia prendi 2 4850, quando esce la 4870 le vendi e prendi 2 4870 :sofico:

Non tanto per le VGA, ho lo sli di GT per via del monitor 24" finche avevo il 19" con una sola GT ho giocato tutto al massimo con fitrli x4(tranne crysis ovvio), il mio problema che prima avevo un sistema AMD e una sola 88GT e ho giocato a molti games senza problemi, poi per fare lo SLI ho iniziato a prendere mobo con chip set Nvidia e da li in poi ho avuto nn poki problemi, io vorrei un chipset + serio e quindi poi ci vanno VGA ATI percui usando un 24" a 1920 mi servono VGA che rullino, spero che le nuove 48xx facciano il loro sporco dovere^^

PS. ma ho letto di una fantomatica 3870x2 con GDDR4, ma e' poi uscita? deve uscire?

Errik89
03-06-2008, 22:06
Non tanto per le VGA, ho lo sli di GT per via del monitor 24" finche avevo il 19" con una sola GT ho giocato tutto al massimo con fitrli x4(tranne crysis ovvio), il mio problema che prima avevo un sistema AMD e una sola 88GT e ho giocato a molti games senza problemi, poi per fare lo SLI ho iniziato a prendere mobo con chip set Nvidia e da li in poi ho avuto nn poki problemi, io vorrei un chipset + serio e quindi poi ci vanno VGA ATI percui usando un 24" a 1920 mi servono VGA che rullino, spero che le nuove 48xx facciano il loro sporco dovere^^

PS. ma ho letto di una fantomatica 3870x2 con GDDR4, ma e' poi uscita? deve uscire?
si penso sia uscita.

I chipset nvidia dopo la brutta esperienza che ho avuto con l'nforce4 (che tra l'altro a detta di molti è stato il migliore) cerco di evitarli il + possibile. Se hai CPU intel prendi l'X38 o il P45 (se è già uscito) se hai AMD prendi il 790FX che è ottimo (ce l'ho sul 2° PC). Come VGA a sto punto vendi le 2 8800GT e prenditi 1 HD4870 che è + che sufficiente, poi al max quando i prezzi si abbassano ne aggiungi 1 altra... :)

supercomputer1
03-06-2008, 22:06
Ecco che anche le nuove schede ATI hanno il supporto alla fisica come citato nelle caratteristiche delle nuove 48XX Phisic capable.
per maggiori info suulla notizia guardare il link sotto.

Recentemente acquistato da Intel, il motore fisico più utilizzato nel mondo dei videogiochi è ora divenuto gratuito per tutti (freeware, come si suol dire).

Stiamo parlando dell' Havok, la cui estrema versatilità e la cui efficenza hanno permesso a tantissimi sviluppatori di farne uso in moltissimi tra i giochi più conosciuti ed apprezzati degli ultimi anni.

Ebbene collegandovi QUI potrete scaricarlo gratuitamente e provarlo subito; al suo interno ovviamente troverete tutto l'occorrente non solo per un utilizzo facilitato, ma anche i due software chiave di questo kit si sviluppo, ovvero Havok Physics e Havok Animation, coi quali potrete sbizzarrirvi a creare rispettivamente simulazioni di leggi fisiche (gravità, urto ecc.) e simulazioni di animazioni (movimenti umani ecc.).

:Prrr:

http://www.centerzone.it/varie/il-motore-fisico-havok-diventa-freeware.html

http://tryhavok.intel.com/

Errik89
03-06-2008, 22:10
Ecco che anche le nuove schede ATI hanno il supporto alla fisica come citato nelle caratteristiche delle nuove 48XX Phisic capable.
per maggiori info suulla notizia guardare il link sotto.

Recentemente acquistato da Intel, il motore fisico più utilizzato nel mondo dei videogiochi è ora divenuto gratuito per tutti (freeware, come si suol dire).

Stiamo parlando dell' Havok, la cui estrema versatilità e la cui efficenza hanno permesso a tantissimi sviluppatori di farne uso in moltissimi tra i giochi più conosciuti ed apprezzati degli ultimi anni.

Ebbene collegandovi QUI potrete scaricarlo gratuitamente e provarlo subito; al suo interno ovviamente troverete tutto l'occorrente non solo per un utilizzo facilitato, ma anche i due software chiave di questo kit si sviluppo, ovvero Havok Physics e Havok Animation, coi quali potrete sbizzarrirvi a creare rispettivamente simulazioni di leggi fisiche (gravità, urto ecc.) e simulazioni di animazioni (movimenti umani ecc.).

:Prrr:

http://www.centerzone.it/varie/il-motore-fisico-havok-diventa-freeware.html

http://tryhavok.intel.com/
ottima notizia!!

P.s.: LOL!!! Ho appena letto che NVIDIA ha sponsorizzato l'uscita gratuita per PC delle 4 mappe aggiuntive di COD4, mi fa ridere il fatto che COD4 MP è IMHO il miglior FPS online e che NVIDIA lo abbia sponsorizzato, visto che NVIDIA mi sta "particolarmente" simpatica! :D

jok3r87
03-06-2008, 22:13
Ecco che anche le nuove schede ATI hanno il supporto alla fisica come citato nelle caratteristiche delle nuove 48XX Phisic capable.
per maggiori info suulla notizia guardare il link sotto.

Recentemente acquistato da Intel, il motore fisico più utilizzato nel mondo dei videogiochi è ora divenuto gratuito per tutti (freeware, come si suol dire).

Stiamo parlando dell' Havok, la cui estrema versatilità e la cui efficenza hanno permesso a tantissimi sviluppatori di farne uso in moltissimi tra i giochi più conosciuti ed apprezzati degli ultimi anni.

Ebbene collegandovi QUI potrete scaricarlo gratuitamente e provarlo subito; al suo interno ovviamente troverete tutto l'occorrente non solo per un utilizzo facilitato, ma anche i due software chiave di questo kit si sviluppo, ovvero Havok Physics e Havok Animation, coi quali potrete sbizzarrirvi a creare rispettivamente simulazioni di leggi fisiche (gravità, urto ecc.) e simulazioni di animazioni (movimenti umani ecc.).

:Prrr:

http://www.centerzone.it/varie/il-motore-fisico-havok-diventa-freeware.html

http://tryhavok.intel.com/

Non trovo nessun riferimento ad ATI o all'esecuzione tramite vga :boh: ...

Cosi come per la notizia simile sul physix, qui stiamo parlando di SDK ovvero tool dedicati a chi scriverà i giochi i tool per avere il supporto HW sono tutt'altra cosa...

padsi
03-06-2008, 22:17
si penso sia uscita.

I chipset nvidia dopo la brutta esperienza che ho avuto con l'nforce4 (che tra l'altro a detta di molti è stato il migliore) cerco di evitarli il + possibile. Se hai CPU intel prendi l'X38 o il P45 (se è già uscito) se hai AMD prendi il 790FX che è ottimo (ce l'ho sul 2° PC). Come VGA a sto punto vendi le 2 8800GT e prenditi 1 HD4870 che è + che sufficiente, poi al max quando i prezzi si abbassano ne aggiungi 1 altra... :)

Ho cercato in giro la 3870x2 GDDR4 ma nn ne ho trovate.

Come procio di sicuro mi tengo L'E8400 fino alla prox generezione di proci anche perhce' e' il miglior procio che ho provato fino ad ora come prestazioni/prezzo per l'utilizzo nei game.

Come mobo ho ordinato questa DFI LP DK P45-T2RS che pero' nn e' ancora uscita.

penso che terro' il sistema sli fino alla uscita delle 4870 e poi allora faro' il cambio di tutto mobo e VGA.

jok3r87
03-06-2008, 22:17
ottima notizia!!

P.s.: LOL!!! Ho appena letto che NVIDIA ha sponsorizzato l'uscita gratuita per PC delle 4 mappe aggiuntive di COD4, mi fa ridere il fatto che COD4 MP è IMHO il miglior FPS online e che NVIDIA lo abbia sponsorizzato, visto che NVIDIA mi sta "particolarmente" simpatica! :D

Per tutti quelli che: nvidia non deve sponsorizzare SH non è giusto, è immorale ecc. senza questa sponsorizzazione le mappe per pc si sarebbero dovute pagare o peggio non sarebbero neanche uscite...

Errik89
03-06-2008, 22:23
Per tutti quelli che: nvidia non deve sponsorizzare SH non è giusto, è immorale ecc. senza questa sponsorizzazione le mappe per pc si sarebbero dovute pagare o peggio non sarebbero neanche uscite...
sisi lo so benissimo, io infatti non penso che la sponsorizzazione non sia giusta o immorale, anzi, penso che siccome le vendite di VGA sia ATI che NVIDIA avvengono grazie all'uscita di nuovi giochi e siccome i giochi subiscono la pirateria mentre l'HW no, ritengo una cosa GIUSTA la sponsorizzazione delle case hardware (non solo di vga ma anche di CPU) dei giochi. Quello che mi rammarica è che solo nvidia sponsorizza, mentre ATI/AMD sta a guardare e questa non è una bella cosa... :)

Errik89
03-06-2008, 22:24
Ho cercato in giro la 3870x2 GDDR4 ma nn ne ho trovate.

Come procio di sicuro mi tengo L'E8400 fino alla prox generezione di proci anche perhce' e' il miglior procio che ho provato fino ad ora come prestazioni/prezzo per l'utilizzo nei game.

Come mobo ho ordinato questa DFI LP DK P45-T2RS che pero' nn e' ancora uscita.

penso che terro' il sistema sli fino alla uscita delle 4870 e poi allora faro' il cambio di tutto mobo e VGA.
allora ho detto una cazzata...
comunque hai fatto bene a prendere una mobo P45, la CPU che hai è ottima quindi vai trank. Per la VGA fai così come hai detto.
Più che altro spera che le 8800GT non si svalutino troppo per l'uscita di RV770 e GT200... io inizierei a venderne una ora fossi in te...

supercomputer1
03-06-2008, 22:25
Non trovo nessun riferimento ad ATI o all'esecuzione tramite vga :boh: ......

Non ha importanza se tu non trovi nessun riferimnto. L'importante è che il riferimento alla fisica lo trovino alla ATI;)

Computex , ATI has announced support for the Havok Physics API :Prrr:
cerca un po in rete se vuoi la conferma.

Errik89
03-06-2008, 22:32
Non ha importanza se tu non trovi nessun riferimnto. L'importante è che il riferimento alla fisica lo trovino alla ATI;)

Computex , ATI has announced support for the Havok Physics API :Prrr:
cerca un po in rete se vuoi la conferma.
questo è in risposta al supporto di physix in GT200... :)

supercomputer1
03-06-2008, 22:40
Materiali promozionali della 48XX riportano la voce "Game physics processing capability", adesso è chiaro a cosa si riferisca. Tra le altre caratteristiche, il supporto all'audio 7.1 canali via HDMI, un miglioramento significativo dell'uscita del colore e l'UVD - Unified Video Decoder - di seconda generazione. Sarà presente una porta HDMI 1.3 per supportare il xyYCC color.

A.L.M.
03-06-2008, 22:44
Non ha importanza se tu non trovi nessun riferimnto. L'importante è che il riferimento alla fisica lo trovino alla ATI;)

Computex , ATI has announced support for the Havok Physics API :Prrr:
cerca un po in rete se vuoi la conferma.

questo è in risposta al supporto di physix in GT200... :)

Quella notizia risale a prima che Havok venisse comprata da Intel (2006).
La vera risposta a PhysX, o meglio la vera implementazione della fisica via hw, ci sarà solo con librerie unificate.
Nel frattempo Intel e NVidia cercheranno di affermare il proprio standard. Quando si accorgeranno entrambi che le librerie proprietarie non portano da nessuna parte (per tutta una serie di motivi), si accorderanno. Aspettiamo le DX11, e forse vedremo la fisica implementata e supportata come si deve. ;)

Ormai è praticamente sicuro (se ne parlerà anche a NVision) che le DX11 introdurranno i "compute shader". Ecco un articolo dello scorso Novembre apparso su custompc.co.uk, che dà un idea di cosa siano. ;)

Microsoft may have decided against the idea of direct physics acceleration in DirectX 10, but it looks as though a new shader could change all that in DirectX 11. Currently referred to as the ‘compute shader,’ the new shader will allow games developers to access all the number crunching capabilities of a GPU.

An anonymous insider who works in the 3D graphics business told Custom PC that ‘for all of those who will offer hardware acceleration of DirectX 11 in a variety of ways, the compute shader is a very attractive option – it allows games developers to get at the horsepower inside the GPU, without necessarily working through a graphics API.’

So why would you need this in DirectX? Our source gave the example of trying to ride a bike like a car, saying: ‘You don’t climb on to a bicycle and expect a steering wheel and three pedals – brake, accelerator and clutch – just because I’m used to that in the car. I want to solve a different problem, so I’ll address it with a different UI. From a games programmer’s point of view, what they’re looking for is a compute shader that's generic enough to use across multiple pieces of hardware. You can just get at the horsepower and get number crunching done on the GPU.’

There are many possibilities for such a shader, but our source reckons that it will be ‘the more likely route that games developers will go down for physics.’ However, they also rightly pointed out that the new API would be ‘at least two years away,’ and that none of this had been made public knowledge yet.

Freisar
03-06-2008, 22:45
Per tutti quelli che: nvidia non deve sponsorizzare SH non è giusto, è immorale ecc. senza questa sponsorizzazione le mappe per pc si sarebbero dovute pagare o peggio non sarebbero neanche uscite...

Mi sa che i giocatori ne fanno di migliori...va la....

Immortal
03-06-2008, 22:51
sisi lo so benissimo, io infatti non penso che la sponsorizzazione non sia giusta o immorale, anzi, penso che siccome le vendite di VGA sia ATI che NVIDIA avvengono grazie all'uscita di nuovi giochi e siccome i giochi subiscono la pirateria mentre l'HW no, ritengo una cosa GIUSTA la sponsorizzazione delle case hardware (non solo di vga ma anche di CPU) dei giochi. Quello che mi rammarica è che solo nvidia sponsorizza, mentre ATI/AMD sta a guardare e questa non è una bella cosa... :)

amd/ati sta a guardare perché, come ho detto qualche post fa, non potrebbe altrimenti. a livello economico, con una situazione finanziaria non delle migliori, deve scegliere se sviluppare nuovi chip performanti oppure se rimanere ancora indietro rispetto a nvidia e spendere quel denaro in sponsorizzazioni. Preferisco la prima strada, in quanto poi, con i soldi fatti dalle entrate delle schede video "fatte bene" poi possono anche avere fondi da destinare in queste sponsorizzazioni ;) ..ovvio intuire che si tratta di un circolo vizioso e che, più entrate fai, più puoi sponsorizzare, più i tuoi prodotti vanno meglio, più ritorno di immagine hai (se nn fai porcate all'assassins creed :oink: ), più quote, più denaro in ricerca e sviluppo, ecc ecc

Immortal
03-06-2008, 22:53
Materiali promozionali della 48XX riportano la voce "Game physics processing capability", adesso è chiaro a cosa si riferisca. Tra le altre caratteristiche, il supporto all'audio 7.1 canali via HDMI, un miglioramento significativo dell'uscita del colore e l'UVD - Unified Video Decoder - di seconda generazione. Sarà presente una porta HDMI 1.3 per supportare il xyYCC color.

qualcuno potrebbe spiegarmi IN SOLDONI di cosa si tratta?

A.L.M.
03-06-2008, 23:18
qualcuno potrebbe spiegarmi IN SOLDONI di cosa si tratta?

Supporto al cosiddetto deep color, che vuol dire che si dispone di una gamma più ampia di colori a disposizione rispetto a quelli normalmente disponibili con la classica palette sRGB: in questo modo le sfumature di colori sono ancora più graduali e si dovrebbe risurre di molto il cosiddetto effetto di color banding. In pratica si permette, nel caso si riproducano flussi video codificati con questo standard, di poterli passare in maniera corretta a schermi compatibili.
Tutto molto figo, se non fosse che:
- nessun supporto fisico oggi disponibile (nemmeno i bluray) ha una codifica di colore del genere.
- sono pochi i proiettori ed i televisori a supportare l'ingresso HDMI 1.3. I monitor che supportino tale collegamento saranno parimenti pochi. :)

supercomputer1
03-06-2008, 23:20
qualcuno potrebbe spiegarmi IN SOLDONI di cosa si tratta?
ecoo cosa è xvYCC color.

La tecnologia x.v.Colour rende i colori più realistici che mai e i tuoi ricordi saranno più dettagliati e precisi, con colori eccezionali.
x.v.Colour raddoppia la gamma cromatica
Più dettagli Grazie alla tecnologia x.v.Colour sviluppata da Sony ogni immagine è estremamente dettagliata e fedele alla realtà, indipendentemente dal soggetto.


http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?articlesection=1&article=1204803095375&site=odw_it_IT

Free Gordon
03-06-2008, 23:50
Suvvia questo non vuol dire niente. Chi ha detto che il pannello debba consentire di specificare quella frequenza? E chi ha detto che magari in quella versione beta dei driver la possibilità di overcloccare la frequenza degli shader non è stata ancora implementata? Secondo me sbagliate ad etichettare qualsiasi notizia in base alla fonte.

Infatti se leggi bene, ho scritto "potremmo"... ;)

Free Gordon
03-06-2008, 23:53
quel fantastico GPU activity % si può vedere anche con le HD38xx e X19xx?

Con 38x0 sì, con 19x0 non mi ricordo.. :D

Catan
03-06-2008, 23:54
amd/ati sta a guardare perché, come ho detto qualche post fa, non potrebbe altrimenti. a livello economico, con una situazione finanziaria non delle migliori, deve scegliere se sviluppare nuovi chip performanti oppure se rimanere ancora indietro rispetto a nvidia e spendere quel denaro in sponsorizzazioni. Preferisco la prima strada, in quanto poi, con i soldi fatti dalle entrate delle schede video "fatte bene" poi possono anche avere fondi da destinare in queste sponsorizzazioni ;) ..ovvio intuire che si tratta di un circolo vizioso e che, più entrate fai, più puoi sponsorizzare, più i tuoi prodotti vanno meglio, più ritorno di immagine hai (se nn fai porcate all'assassins creed :oink: ), più quote, più denaro in ricerca e sviluppo, ecc ecc

ma gardate io vi dico la mia, secondo me il fatto che ci siano giochi sponsorizzati ati o nvidia non è un problema e non credo che ati o nvidia paghi le software house per agevolarli in qualche maniera.
io cito sempre l'esempio di unreal tournament 2003 e 2004 entrambi giochi sponsorizzati nvidia dove le 9800pro e le x800 andavano meglio delle 5900xt e le 6800.
certo ultimamente abbiamo assistito a varie mutazioni del mercato in 3 o 4 anni
ma virtualmente fino a quando ci saranno delle api standard supportate da tutti quindi dx10 e non varianti proprietarie (vedi la storia degli sm2.0,a e b rispettivamente per nvidia e ati) le migliori prestazioni le faranno sempre le migliori vga.
io sono sempre stato un fan di r600 e derivati, ma oggetivamente non posso biasimare un programmatore che ha sempre programmato in dx9, mi approccio alle dx10 e trovo 2 modi per fare AA uno via shader e uno classicamente.
ovviamente scelgo quello che sono meglio abituato a fare.
evidentemente in questo caso la scelta mirata e la migliore vga la ha fatta nvidia che ha proposto una vga capacissima di fare AA via shader core che via rop's. offendo agli sviluppatori in un periodo di transizione una vga che potesse fare bene entrambe.
le dx10.1 invece sono state a mio avviso un modo di spingere una unificazione di archidetture difatto rendendo obbligatorio il solo aa shadercore e la tasselation, cosa che r600 e derivati gia fanno.
g80 e 92 l'aa shadercore lo fanno , sulla tasselation nvidia ha sempre dato risposte elusive e mai precise quindi nn si sà.
purtroppo le dx10.1 sono state una vittoria di pirro per ati per il fatto che nessuno sta programmando in full dx10 figuriamoci in full dx10.1
e sopratutto chi sta programmando adesso in dx10 non manda tutto a puttane per ricompilare l'aa del game per farlo via shader core se gia lo ha implementato in maniera classica e fa usicre il gioco dx10 e non dx10.1
difatti i giochi che cmq supportano tasselation e shadercore, vedi quelli basita sull'ut3 engine r600 e derivati vanno quanto le nvidia pur essendo alcuni giochi sotto l'egita del TWIMBP.

quindi A MIO AVVISO, non credo che ne ati ne nvidia smazzettino per avere favoritismi nel codice, ovviamente seocndo me pagano per avere la pubblicità in game.

citiamo lo stesos il caso del source di HL2, il source è stato programmato per ammissione della stessa valve su una 9800pro quindi su una ati, ma quando nvdia usci tranquillamente con le 6800ultra queste che erano ottime vga andavano come e quanto le x800xt.


il caso strano se vogliamo è nella patch ubisoft li il comportamento è davvero inspiegabile, nella path dx10.1 dove l'aa era forzato shadercore e si utilizzava la tasselation dell'immagine si vedeva la bonta del archidettura r600 nell'uso intensivo di quelle features.
è una cosa molto plateale e strana anche x il mondo dei videogame anche xè oggettivamente non avrebbe portato a nulla di che, nsomma avrebbe sl fatto vedere come r600 e derivati messo in condizioni ottimali va come g80 e g92.
oggettivamente poi a me assassin creed manco piace quindi me la sono scampata ma nsomma non è stata una bella pubblicità per ubisoft ne per nvidia(visto che tutti adesso pensano che lei ci sia dietro)

a sto punto visto che sto scrivendo un grosso tread continuo un attimo sul giudizio di r770.
secondo me stanno lavorando ad un chip che avrà in parte gli stessi pregi di r600 e in parte gli stessi difetti.
purtroppo non potendo rivoluzionare in totto l'archidettura secondo me l'aa sarà ancora shadercore, ovviamente il numeor di shader che sono saliti di un 25% altro non farà che aiutare la situazione a migliorare.
il vero problema di r600 e derivati invece era il calo abominevole sotto af 8x e 16x che invece sembra che abbiano risolto portando le tmu da 16 a 32.
che se non hanno differenze da quelle di r600 sicuramente il calo sarà drasticamente contenuto.

diciamo che questo progetto mi sa tanto di affinamento come fu x1800xt per x1900xt^^

cmq buono cosi da parte della mia hd2900xt sto aspettando con ansia le prime review e a seconda della disponibilità economica prenderò o una hd4850 o una hd4870

ATi7500
04-06-2008, 06:28
ecoo cosa è xvYCC color.

La tecnologia x.v.Colour rende i colori più realistici che mai e i tuoi ricordi saranno più dettagliati e precisi, con colori eccezionali.
x.v.Colour raddoppia la gamma cromatica
Più dettagli Grazie alla tecnologia x.v.Colour sviluppata da Sony ogni immagine è estremamente dettagliata e fedele alla realtà, indipendentemente dal soggetto.


http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?articlesection=1&article=1204803095375&site=odw_it_IT

Eh, si capisce proprio tutto..che lingua e', marketinghese? I copia incolla e' capace di farli anche mia nonna.. :asd:

bYeZ!

gianni1879
04-06-2008, 07:18
Eh, si capisce proprio tutto..che lingua e', marketinghese? I copia incolla e' capace di farli anche mia nonna.. :asd:

bYeZ!

più che altro è una pubblicità non una spiegazione

Athlon 64 3000+
04-06-2008, 07:41
Io più che altro sto aspettando la HD 4870 per vedere come va con AA 4x e Af 16x rispetto alla mia HD 2900XT.
Se dovessi cambiarla opterò per un modello con 1 gb gddr5 perchè di prendere un'altra scheda con 512 MB non mi sfiora neanche l'idea.

ninja750
04-06-2008, 07:45
si, ma la serie 4800 ancora + nuovo, e di molto!
l'unica sarà chiamarla 3890 special LIMITED edition :asd: :asd:

piuttosto se sono così potenti come si suppone la chiamerei "CPU LIMITED EDITION" :asd:

Catan
04-06-2008, 08:22
Io più che altro sto aspettando la HD 4870 per vedere come va con AA 4x e Af 16x rispetto alla mia HD 2900XT.
Se dovessi cambiarla opterò per un modello con 1 gb gddr5 perchè di prendere un'altra scheda con 512 MB non mi sfiora neanche l'idea.

guarda la questione è sempre di a quale risoluzione si gioca
io credo che fino ai 1280 anche i 1600 un 512mb di gddr5 siano ancora sufficienti...

gianni1879
04-06-2008, 08:28
guarda la questione è sempre di a quale risoluzione si gioca
io credo che fino ai 1280 anche i 1600 un 512mb di gddr5 siano ancora sufficienti...
beh se la differenza di prezzo tra 512mb e 1gb non sarà eccessiva, anche io opterei per la scheda con un giga di ram, ma se la differenza di prezzo è elevata non conviene più almeno di esigenze particolari

Marko91
04-06-2008, 08:33
QUOTE=Catan;22741792]

diciamo che questo progetto mi sa tanto di affinamento come fu x1800xt per x1900xt^^
[/QUOTE]

Personalmente credo che RV770 e R700 non siano in realtà la soluzione che avevano inizialmente idea di presentare. RV770 non è altro che R650, un R600 super-potenziato che sarebbe dovuto uscire a novembre. Sono convinto che il vero "R700" sia il realtà stato rimandato di qualche mese o all'anno prossimo.
Potrebbe essere perfino il famoso chip/soluzione multi-core, che come idea ha sempre più senso vedendo la strada imboccata da AMD.

Athlon 64 3000+
04-06-2008, 09:52
se provate a scaricare e scompattare i catalist 8.6 beta e andate a vedere nell'inf del driver vedrete che compiaiono 2 voci con Radeon HD 4800 series

Gabriyzf
04-06-2008, 10:04
diciamo che questo progetto mi sa tanto di affinamento come fu x1800xt per x1900xt^^



beh, anche g200 è un affinamento/potenziamento di g8x/9x, non un'architettura nuova

A.L.M.
04-06-2008, 10:11
secondo me stanno lavorando ad un chip che avrà in parte gli stessi pregi di r600 e in parte gli stessi difetti.
purtroppo non potendo rivoluzionare in totto l'archidettura secondo me l'aa sarà ancora shadercore, ovviamente il numeor di shader che sono saliti di un 25% altro non farà che aiutare la situazione a migliorare.
il vero problema di r600 e derivati invece era il calo abominevole sotto af 8x e 16x che invece sembra che abbiano risolto portando le tmu da 16 a 32.
che se non hanno differenze da quelle di r600 sicuramente il calo sarà drasticamente contenuto.

diciamo che questo progetto mi sa tanto di affinamento come fu x1800xt per x1900xt^^

cmq buono cosi da parte della mia hd2900xt sto aspettando con ansia le prime review e a seconda della disponibilità economica prenderò o una hd4850 o una hd4870

Sulla base di quello che si sente in giro (CJ & co.), non dovrebbero avere solo aggiunto unità a RV670 (come accadde in R520->R580), ma ci dovrebbero essere anche migliorie alle stesse unità (a ROPs e TMUs). ;)

paolox86
04-06-2008, 10:25
beh, anche g200 è un affinamento/potenziamento di g8x/9x, non un'architettura nuova

Infatti, in tutti e due i casi sono grossi potenziamenti....
Tra r520 e r580 le differenze se pur consistenti erano di misura inferiore (elevarono il numero di unità pixel shading da 16 a 48 mi sembra)

sfoneloki
04-06-2008, 10:33
se provate a scaricare e scompattare i catalist 8.6 beta e andate a vedere nell'inf del driver vedrete che compiaiono 2 voci con Radeon HD 4800 series

Questo testimonia che l'uscita è imminente, del resto si era detto che per fine giugno sarebbero state in vendita..
speriamo abbiano un buon rapporto Q/P !!

HackaB321
04-06-2008, 10:45
evidentemente in questo caso la scelta mirata e la migliore vga la ha fatta nvidia che ha proposto una vga capacissima di fare AA via shader core che via rop's. offendo agli sviluppatori in un periodo di transizione una vga che potesse fare bene entrambe.

G80 può fare resolve aa via shaders ma non certo bene. Avendo circuteria hw dedicata, l'impatto sulle performance è peggiore che in R600. Solo gli autori di COJ hanno applicato (per marketing pro-ATi) il resolve come funzione di shading in G80 con risultati pessimi.


le dx10.1 invece sono state a mio avviso un modo di spingere una unificazione di archidetture difatto rendendo obbligatorio il solo aa shadercore e la tasselation, cosa che r600 e derivati gia fanno.
g80 e 92 l'aa shadercore lo fanno , sulla tasselation nvidia ha sempre dato risposte elusive e mai precise quindi nn si sà.
purtroppo le dx10.1 sono state una vittoria di pirro per ati per il fatto che nessuno sta programmando in full dx10 figuriamoci in full dx10.1
e sopratutto chi sta programmando adesso in dx10 non manda tutto a puttane per ricompilare l'aa del game per farlo via shader core se gia lo ha implementato in maniera classica e fa usicre il gioco dx10 e non dx10.1
difatti i giochi che cmq supportano tasselation e shadercore, vedi quelli basita sull'ut3 engine r600 e derivati vanno quanto le nvidia pur essendo alcuni giochi sotto l'egita del TWIMBP.

Le 10.1 non prevedono l'obbligatorietà del tessellation engine, è una funzione prevista solo dalle 11 forse. Programmare in dx 10 o dx 10.1 è praticamente la stessa cosa con l'unica differenza che le 10.1 semplificano alcuni aspetti dando la possibilità di utilizzare tecniche standard al posto di workaround inventati dagli sviluppatori.
Riguardo all' aa via shader finora noi utenti (ATi) abbiamo visto solo l'aspetto negativo della faccenda ossia l'impatto sulle performance rispetto ad hw dedicato. Ma la possibilità di creare filtri e di programmare le tecniche di resolving è una funzionalità che in teoria potrebbe portare benefici enormi in termini di qualità dell'immagine: si potrebbe arrivare in teoria ad un per-pixel aa dove ogni parte dell'immagine viene filtrata con un tecnica diversa e con modalità diverse.

HackaB321
04-06-2008, 11:39
Sul forum di CJ danno il prezzo finale della 4850 in Olanda tra i 170 e i 200 euro

Sapphire ATI HD4850 512MB, vendorcode 21,132 to 00-20R. Aankoopprijs 132.38 euro (excl btw en andere marges). Purchase Price 132.38 euros (excl VAT and other margins). De eerste prijzen zijn altijd hoog, dus ik zie dit nog zakken naar 120 - 125 euro. The first prizes are always high, so I have bags to see 120 to 125 euros.

According to me: € 132.38 approximately 1.10 x 1.19 x margin (VAT for NL) = approximately € 170.00 (and above)

goldorak
04-06-2008, 11:42
Quindi se la 4850 sta tra i 170-200 € la 4870 a quanto stara' ? :stordita:
300 € max ? :sperem:

nico88desmo
04-06-2008, 11:44
Veramente ottimi prezzi.
Sono curioso di vedere le prestazioni ora ;)

DarKilleR
04-06-2008, 11:48
la HD4850 dovrebbe avere disponibilità immediata in massa giusto??

la HD4870 disponibilità in massa da fine giugno inizio luglio vero??

P.S. sti prezzi significano che il progetto è veramente andato bene e che la resa produttiva credo che sarà sicuramente oltre il 75%....
le nVidia invece hanno grossi problemi di resa produttiva...

SSLazio83
04-06-2008, 11:51
P.S. sti prezzi significano che il progetto è veramente andato bene e che la resa produttiva credo che sarà sicuramente oltre il 75%....
le nVidia invece hanno grossi problemi di resa produttiva...

e da cosa lo deduci?anche la vecchia generazione aveva prezzi bassi...

goldorak
04-06-2008, 11:57
e da cosa lo deduci?anche la vecchia generazione aveva prezzi bassi...

Ma anche no, i prezzi bassi a cui fai riferimento sono spuntati solo quando la ATI ha messo nel mercato le 3870/3850.
Fino ad allora la Nvidia era ben contenta di spennare gli utenti con la 8800GT/GTS da 384 bit. :p

ninja750
04-06-2008, 12:00
si prospetta sempre di più una 4870 a meno di 300 allora :)

SSLazio83
04-06-2008, 12:05
Ma anche no, i prezzi bassi a cui fai riferimento sono spuntati solo quando la ATI ha messo nel mercato le 3870/3850.
Fino ad allora la Nvidia era ben contenta di spennare gli utenti con la 8800GT/GTS da 384 bit. :p

infatti mi riferivo a quelle vga

Black_Angel77
04-06-2008, 12:06
Ma uscira subito anche la 4870x2?

padsi
04-06-2008, 12:09
Ottimo come prezzi AMD/ATI mantiene la sua politica di nn esagerare sul costo, vedremo a breve le prestazioni.

HackaB321
04-06-2008, 12:13
si prospetta sempre di più una 4870 a meno di 300 allora :)

Non è detto che in Italia i prezzi siano come in Olanda però..dubito che in Italia starà sotto i 200 al lancio specie se avrà prestazioni simili alla 9800 GTX (che adesso si trova a 220-230).

Freisar
04-06-2008, 12:20
In italia minimo 200... :muro:

Anche se spero in negozi onesti...

nickfede
04-06-2008, 12:24
.....se va veramente sulla parte bassa della forchetta AMD fa il colpo a questo giro.....mi immagino la generazione Mid/Top di R600 quali prezzi potrebbe raggiungere.......
..... HD3850 scenderebbe a livello quasi Entry-Level.......incredibile......

halduemilauno
04-06-2008, 12:26
http://www.nordichardware.com/news,7830.html

VR-Zone has been raiding the booths over at Computex and stumbled upon a system equipped with the not yet launched Radeon HD 4850, also known as RV770Pro. The graphics card that will be launched in about two weeks was up and running using the latest Catalyst beta drivers and could easily be overclocked to 700MHz core. When overclocked, the card scored P6466 points in the Performance profile in 3DMark Vantage. That's in line with a slightly overclocked GeForce 8800GTX with an Intel Core 2 Extreme QX9650 (3.0GHz). On the other hand, we have no exact specifications for the Radeon HD 4850 system so it's hard to find a really good comparison.

paolox86
04-06-2008, 12:30
Ma uscira subito anche la 4870x2?

No no si parla di estate inoltrata, anzi più probabilmente fine estate

SSLazio83
04-06-2008, 12:31
al Computex c'era anche la presentazione delle nuove ATI?

padsi
04-06-2008, 12:32
Sto spulciando un po' in giro e sembra che ieri abbiano fatto dei test tra la 9800GX2 e la 4870, e questultima ha prevalso sia nel 3DM06 che in crysis a 1650, e invece la 4850 e' risultata superiore alla 9800GTX, sara' tutto vero?_?

paolox86
04-06-2008, 12:35
Sto spulciando un po' in giro e sembra che ieri abbiano fatto dei test tra la 9800GX2 e la 4870, e questultima ha prevalso sia nel 3DM06 che in crysis a 1650, e invece la 4850 e' risultata superiore alla 9800GTX, sara' tutto vero?_?

Sarebbe ottimo.,se ritrovi l'articolo che hai visto postalo... magari è old però nel dubbio...

SSLazio83
04-06-2008, 12:36
Sarebbe ottimo.,se ritrovi l'articolo che hai visto postalo... magari è old però nel dubbio...

old e fake

goldorak
04-06-2008, 13:04
old e fake

Come fai a dirlo ?

padsi
04-06-2008, 13:07
Qui c'e un info nn ufficiale ma che se fosse vera nn sarebbe male xD

http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=7702

Immortal
04-06-2008, 13:11
Qui c'e un info nn ufficiale ma che se fosse vera nn sarebbe male xD

http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=7702

0ld... hanno solo riscritto in italiano il rumor trapelato nel forum di CJ

-noxius-
04-06-2008, 13:29
Sto spulciando un po' in giro e sembra che ieri abbiano fatto dei test tra la 9800GX2 e la 4870, e questultima ha prevalso sia nel 3DM06 che in crysis a 1650, e invece la 4850 e' risultata superiore alla 9800GTX, sara' tutto vero?_?

Fake, ci spererei anche io ma data la potenza > 30% rispetto ad una 4850 quei numeri non sono assolutamente veritieri , nè possono esserlo .. sicuro al 100% e , detto tra me e te, te lo dice uno che preferisce che ati possa rialzare la testa .

Certo è che se una 4870x2 andasse più di una gtx 280 (SE tali rumors sia in merito a quest'ultima che per la gtx fossero veri, e RIPETO SE ) e costasse non 600 euro ma 450 (come invece sembra accertato) , ATI questa serie gt200 se la mangerebbe a colazione ;) ; certo è però che bisognerebbe appurare SE vi siano gli stessi problemi della vecchia X2 , la memoria condivisa ed il pathlink riproggettato potrebbero portare una ventata d'aria fresca , per il beneficio di tutti e delle nostre tasche .

SSLazio83
04-06-2008, 13:29
Come fai a dirlo ?

già discusso in precedenza

Marko91
04-06-2008, 13:39
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F045%2FG004578%2F20080604037%2F&sl=ja&tl=en&hl=ja&ie=UTF-8

AMD ha realizzato una nuova demo tecnologica per RV770 e R700, chiamata Cinema 2.0. Sono realizzati in ray-tracing in tempo reale.
I video sono nella pagina che ho linkato!
Sono impressionanti e sono realtime! :eek: :eek:

Qualche screenshot dalla presentazione AMD di R700!



http://www.4gamer.net/games/045/G004578/20080604037/SS/003.jpg
http://www.4gamer.net/games/045/G004578/20080604037/SS/004.jpg

BieSseA
04-06-2008, 13:51
Oggi ho voglia di scrivere ;)

Mancano esattamente 14 giorni al lancio di queste nuove schede video ATi, e raramente mi trovo così eccitato all'idea di una gran ventata di aria fresca in casa canadese, anche per risollevare le prestazioni delle schede a GPU singola.

Questa 4870 potrebbe farci sognare, sono consapevole che non starà dietro alle soluzioni High-end Nvidia come GT280, ma sono pure consapevole del prezzo nettamente inferiore che la nostra amata ATi proporrà rispetto alla concorrente americana. Che dire, non vedo l'ora di vedere i primi bench reali, non vedo l'ora di vedere a quanti frames farà girare giochi del calibro di Bioshock, UT3, e perchè no, Crysis alle stupende risoluzioni adatte al mio monitor, ovvero la 1900x1200.

Penso che l'introduzione delle memorie DDR5 nelle schede video sia una grandissima novità, molto affascinante per vari motivi, il primo assolutamente per la banda che esse possono garantire. Ma vi rendete conto? Memorie RAM che viaggiano a oltre 4ghz, quando fino ad ora le migliori DDR4 arrivavano alla misera solgia dei 2,5ghz. E' un netto e incredibile passo avanti, e l'idea che la nostra ATi le possa sfruttare già da subito mi fa molto piacere. Certo, risparmieranno quindi per quanto riguarda il bus di comunicazione delle memorie, che resterà sempre a 256bit (altrochè le dispendiose 2900xt col bus a 512bit, inutile) ma ovviamente con queste velocissime DDR5 la banda della memoria NON SARA' PIU' UN COLLO DI BOTTIGLIA.

Io sono ancora reduce da una 1900xtx (ottima scheda eh, mi ha permesso di giocare a Stalker a 1600x1200 al massimo dei dettagli con il mod che migliorava la grafica e la alleggeriva) e quindi ora vorrei cambiare. Ma vorrei una soluzione che mi faccia guardare al futuro, stavo per prendere la 3870X2 ma con la notizia dell'uscita di R700 non ci ho pensato due volte, aspetto. Il mio unico dubbio ora resta se affidarmi alla 4870 o aspettare l'uscita della doppia, la 4870X2 per poter cmq giocare a tutti i giochi pronti sul mio 24" a 1900x1200 con le impostazioni ovviamente al massimo. Considerando che ho appena iniziato Sniper Elite e mi basta questa ottima 1900xtx per farlo volare a 1900x1200, potrei aspettare la 4870X2, ma chi mi assicura che monterà memorie DDR5 e non DDR3? Questo è un mio dubbio, e poi penso che potrei intanto prendere una 4870 per poi in un futuro (vedi Natale) cambiare l'intero computer ed affiancarci un'altra 4870 per fare un bel Crossfire (che quindi andrebbe come una 4870X2). :confused:

Voi che dite? Che vi aspettate da questa nuova scheda video ATi? Quando HIPE abbiamo eh? Io sinceramente non vedo l'ora, e spero che la nostra casa canadese non tradisca le aspettative, ma le buone premesse ci sono ;)

appleroof
04-06-2008, 13:53
Quella notizia risale a prima che Havok venisse comprata da Intel (2006).
La vera risposta a PhysX, o meglio la vera implementazione della fisica via hw, ci sarà solo con librerie unificate.
Nel frattempo Intel e NVidia cercheranno di affermare il proprio standard. Quando si accorgeranno entrambi che le librerie proprietarie non portano da nessuna parte (per tutta una serie di motivi), si accorderanno. Aspettiamo le DX11, e forse vedremo la fisica implementata e supportata come si deve. ;)

Ormai è praticamente sicuro (se ne parlerà anche a NVision) che le DX11 introdurranno i "compute shader". Ecco un articolo dello scorso Novembre apparso su custompc.co.uk, che dà un idea di cosa siano. ;)

Magari se le avvisavi tu prima risparmiavi loro un sacco di soldi :asd: :asd:

forse fanno ancora in tempo :asd: :asd: :asd:

penso che segui queste cose troppo attentamente per non sapere che in questi casi un "condizionale" è assolutamente d'obbligo ;)


http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F045%2FG004578%2F20080604037%2F&sl=ja&tl=en&hl=ja&ie=UTF-8

AMD ha realizzato una nuova demo tecnologica per RV770 e R700, chiamata Cinema 2.0. Sono realizzati in ray-tracing in tempo reale.
I video sono nella pagina che ho linkato!
Sono impressionanti e sono realtime! :eek: :eek:

Qualche screenshot dalla presentazione AMD di R700!

cut

:mbe:

NvidiaMen
04-06-2008, 13:58
In attesa di info più fresche segnalo, sempre se non lo abbia già fatto qualcuno in precedenza, questo interessante link (http://www.tgdaily.com/html_tmp/content-view-37453-135.html)il quale menziona, tra le tante cose, un supporto proprietario alla fisica da parte di ATi sviluppato dalla stessa AMD (librerie quindi concorrenti sia all'AGEA Physics di Nvidia che all'Havok di Intel) facendo frutto del lavoro in questa direzione già fatto dalle sue GPGPU nella linea professionale FireStream. ;)

-noxius-
04-06-2008, 14:06
Oggi ho voglia di scrivere ;)

Mancano esattamente 14 giorni al lancio di queste nuove schede video ATi, e raramente mi trovo così eccitato all'idea di una gran ventata di aria fresca in casa canadese, anche per risollevare le prestazioni delle schede a GPU singola.

Questa 4870 potrebbe farci sognare, sono consapevole che non starà dietro alle soluzioni High-end Nvidia come GT280, ma sono pure consapevole del prezzo nettamente inferiore che la nostra amata ATi proporrà rispetto alla concorrente americana. Che dire, non vedo l'ora di vedere i primi bench reali, non vedo l'ora di vedere a quanti frames farà girare giochi del calibro di Bioshock, UT3, e perchè no, Crysis alle stupende risoluzioni adatte al mio monitor, ovvero la 1900x1200.

Penso che l'introduzione delle memorie DDR5 nelle schede video sia una grandissima novità, molto affascinante per vari motivi, il primo assolutamente per la banda che esse possono garantire. Ma vi rendete conto? Memorie RAM che viaggiano a oltre 4ghz, quando fino ad ora le migliori DDR4 arrivavano alla misera solgia dei 2,5ghz. E' un netto e incredibile passo avanti, e l'idea che la nostra ATi le possa sfruttare già da subito mi fa molto piacere. Certo, risparmieranno quindi per quanto riguarda il bus di comunicazione delle memorie, che resterà sempre a 256bit (altrochè le dispendiose 2900xt col bus a 512bit, inutile) ma ovviamente con queste velocissime DDR5 la banda della memoria NON SARA' PIU' UN COLLO DI BOTTIGLIA.

Frena, frena ... a quella risoluzione crysis scordatelo, specialmente se hai vista .. Per tutto il resto tieniti ancora stretto la xtx .. Ed overclocca il processore , minimo 3GHz (alla faccia di AMD il Q6600 sembra stabile a 3720MHz con 1.36 di Vcore , niente male per un quad core 65nm ..) .

PS: non esite solo AMD ed ATI (che poi ultimamente sono la stessa cosa ..) ; intel ed nvidia hanno rilasciato prodotti eccezionali ultimamente , l'aspetto significativo è quanto dobbiamo spendere per comprarli ed è solo qui la questione, indipendentemete da chi li progetta e ci guadagna ..

Mr_Paulus
04-06-2008, 14:11
Magari se le avvisavi tu prima risparmiavi loro un sacco di soldi :asd: :asd:

forse fanno ancora in tempo :asd: :asd: :asd:

penso che segui queste cose troppo attentamente per non sapere che in questi casi un "condizionale" è assolutamente d'obbligo ;)



penso che intendesse dire che le soluzioni proprietarie possono avere tutto il successo del mondo, ma quando mamma microsoft si deciderà a inserire delle proprie api nelle directx gli sviluppatori migraranno in massa a queste soluzioni per motivi di compatibilità facendo crollare le soluzioni proprietarie...:)

appleroof
04-06-2008, 14:22
penso che intendesse dire che le soluzioni proprietarie possono avere tutto il successo del mondo, ma quando mamma microsoft si deciderà a inserire delle proprie api nelle directx gli sviluppatori migraranno in massa a queste soluzioni per motivi di compatibilità facendo crollare le soluzioni proprietarie...:)

si ho capito cosa sosteneva, ironizzavo sul tono profetico mentre non credo ci possano essere certezze in merito: se pure la teoria risulti plausibile, non lo nego, non è credo proprio che Nvidia da una parte ed Intel dall'altra spendano milioni di dollari non facendo una valutazione almeno pari a quella che fà un utente di un forum x ( :asd: :asd: )

credo che la loro capacità di valutazione (ed il loro livello di accesso a determinate informazioni preziose per porre strategie che guardano avanti negli anni) ovviamente non è infallibile, però leggermente superiore a quella di chiunque di noi ( :D )


e si scopri che in realtà dietro il nick A.L.M. si nasconde il ceo di amd :eek: :asd:

Foglia Morta
04-06-2008, 14:22
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F045%2FG004578%2F20080604037%2F&sl=ja&tl=en&hl=ja&ie=UTF-8

AMD ha realizzato una nuova demo tecnologica per RV770 e R700, chiamata Cinema 2.0. Sono realizzati in ray-tracing in tempo reale.
I video sono nella pagina che ho linkato!
Sono impressionanti e sono realtime! :eek: :eek:

Qualche screenshot dalla presentazione AMD di R700!



[IMG]http://www.4gamer.net/games/045/G004578/20080604037/SS/003.jpg[/MG]
[IMG]http://www.4gamer.net/games/045/G004578/20080604037/SS/004.jpg[IMG]

la città è fantastica... non vedo l'ora di vedere la techdemo completa

Marko91
04-06-2008, 14:23
Magari se le avvisavi tu prima risparmiavi loro un sacco di soldi :asd: :asd:

forse fanno ancora in tempo :asd: :asd: :asd:

penso che segui queste cose troppo attentamente per non sapere che in questi casi un "condizionale" è assolutamente d'obbligo ;)




:mbe:

Nei video dicono così. La demo ha un dettaglio assurdo, sembra un film!
Interessanti anche le slide, dove si preannuncia che tale livello grafico per Ati sarà raggiunto ben prima del 2014.

Mr_Paulus
04-06-2008, 14:23
e si scopri che in realtà dietro il nick A.L.M. si nasconde il ceo di amd :eek: :asd:

ma :asd: :asd:

appleroof
04-06-2008, 14:24
Nei video dicono così. La demo ha un dettaglio assurdo, sembra un film!
Interessanti anche le slide, dove si preannuncia che tale livello grafico per Ati sarà raggiunto ben prima del 2014.

interessantissimo: ma quindi rv770 sarebbe capace di elaborare in ray tracing? :eek:

ma :asd: :asd:

:D :D

<^MORFEO^>
04-06-2008, 14:24
la città è fantastica... non vedo l'ora di vedere la techdemo completa

La città è quella del film: Io sono leggenda ;)

bluefrog
04-06-2008, 14:35
IMPRESSIONANTI quelle demo 3D!

BieSseA
04-06-2008, 14:38
Frena, frena ... a quella risoluzione crysis scordatelo, specialmente se hai vista .. Per tutto il resto tieniti ancora stretto la xtx .. Ed overclocca il processore , minimo 3GHz (alla faccia di AMD il Q6600 sembra stabile a 3720MHz con 1.36 di Vcore , niente male per un quad core 65nm ..) .

PS: non esite solo AMD ed ATI (che poi ultimamente sono la stessa cosa ..) ; intel ed nvidia hanno rilasciato prodotti eccezionali ultimamente , l'aspetto significativo è quanto dobbiamo spendere per comprarli ed è solo qui la questione, indipendentemete da chi li progetta e ci guadagna ..

Ecco carissimo, ora lo farei subito, ma dimmi te come secondo te il mio procio possa arrivare ai 3ghz... COME MINIMO dici tu poi. L'AMD 4800+ sta solamente a 2600mhz (almeno il mio) se vado a 2,7 non chiude un superpi da 32mb... fai te..

Tenebra
04-06-2008, 14:42
Sono l'unico che vede più interessante, in ottica del rapporto qualità/prezzo, la 4850 rispetto alla 4870?
In previsione di un cambio monitor, e relativa risoluzione base a 1680, sono più che tentato di pensionare la mitica e resistentissima X1950XT e passare ad una 4850... che da quanto leggo, dovrebbe essere superiore e non di poco anche ad una 3870. La differenza di prezzo tra le due (4850 e 4870) non mi pare giustifichi la differenza di "esborso".... detto parlando da utente con l'occhio al prezzo, e non da appassionato con le tasche bucate.

A.L.M.
04-06-2008, 14:46
Magari se le avvisavi tu prima risparmiavi loro un sacco di soldi :asd: :asd:

forse fanno ancora in tempo :asd: :asd: :asd:

penso che segui queste cose troppo attentamente per non sapere che in questi casi un "condizionale" è assolutamente d'obbligo ;)

si ho capito cosa sosteneva, ironizzavo sul tono profetico mentre non credo ci possano essere certezze in merito: se pure la teoria risulti plausibile, non lo nego, non è credo proprio che Nvidia da una parte ed Intel dall'altra spendano milioni di dollari non facendo una valutazione almeno pari a quella che fà un utente di un forum x ( :asd: :asd: )

credo che la loro capacità di valutazione (ed il loro livello di accesso a determinate informazioni preziose per porre strategie che guardano avanti negli anni) ovviamente non è infallibile, però leggermente superiore a quella di chiunque di noi ( :D )


e si scopri che in realtà dietro il nick A.L.M. si nasconde il ceo di amd :eek: :asd:

Potrei farti tanti di quegli esempi di librerie e/o soluzioni proprietarie finite con un nulla di fatto ed una gran perdita di denaro... :asd:
Purtroppo molte aziende dell'ICT, soprattutto americane, sono gestite da ingegneri, che sono bravissimi dal punto di vista tecnico, ma meno dal punto di vista finanziario (vedi le scelte di ATI, ad es.). ;)

Freisar
04-06-2008, 14:49
Sono l'unico che vede più interessante, in ottica del rapporto qualità/prezzo, la 4850 rispetto alla 4870?
In previsione di un cambio monitor, e relativa risoluzione base a 1680, sono più che tentato di pensionare la mitica e resistentissima X1950XT e passare ad una 4850... che da quanto leggo, dovrebbe essere superiore e non di poco anche ad una 3870. La differenza di prezzo tra le due (4850 e 4870) non mi pare giustifichi la differenza di "esborso".... detto parlando da utente con l'occhio al prezzo, e non da appassionato con le tasche bucate.

Anche io tengo d'occhio la HD4850 per vari motivi.
-Consumi
-Uso 1440x900 come risoluzione
-Cpu E4300
-Prezzo

Direi che può sostituire la x1950pro senza problemi.

appleroof
04-06-2008, 14:57
Potrei farti tanti di quegli esempi di librerie e/o soluzioni proprietarie finite con un nulla di fatto ed una gran perdita di denaro... :asd:
Purtroppo molte aziende dell'ICT, soprattutto americane, sono gestite da ingegneri, che sono bravissimi dal punto di vista tecnico, ma meno dal punto di vista finanziario (vedi le scelte di ATI, ad es.). ;)

staremo a vedere (al limite cmq le scelte di Amd), resta il fatto che certezze in merito io non me ne sentirei di avere, non so tu a questo punto...:)

gutti
04-06-2008, 15:01
Sono l'unico che vede più interessante, in ottica del rapporto qualità/prezzo, la 4850 rispetto alla 4870?
In previsione di un cambio monitor, e relativa risoluzione base a 1680, sono più che tentato di pensionare la mitica e resistentissima X1950XT e passare ad una 4850... che da quanto leggo, dovrebbe essere superiore e non di poco anche ad una 3870. La differenza di prezzo tra le due (4850 e 4870) non mi pare giustifichi la differenza di "esborso".... detto parlando da utente con l'occhio al prezzo, e non da appassionato con le tasche bucate.

Bisognerà aspettare di vedere i prezzi ufficiali per vedere se la differenza di prezzo giustifichi la differenza di "esborso"... comunque non sei l'unico a vedere più probabile l'acquisto della 4850! :)

Anche io tengo d'occhio la HD4850 per vari motivi.
-Consumi
-Uso 1440x900 come risoluzione
-Cpu E4300
-Prezzo

Direi che può sostituire la x1950pro senza problemi

Anche io devo sostituire una x1950pro! :)

-noxius-
04-06-2008, 15:07
Ecco carissimo, ora lo farei subito, ma dimmi te come secondo te il mio procio possa arrivare ai 3ghz... COME MINIMO dici tu poi. L'AMD 4800+ sta solamente a 2600mhz (almeno il mio) se vado a 2,7 non chiude un superpi da 32mb... fai te..

Non hai colto pienamente la mia provocazione ....volevo suggerirti di prenderti un bel quad intel e buttare dalla finestra quel dual core amd :sofico: (buon processore percarità ma questa volta intel si è superata ;) ) . Pure gli 8200 Wolfdale sono notevoli però con un' 8400 vai sul sicuro (per prendere i 4GHz ..) .

-Cpu E4300

Ecco, questa cpu la puoi portare a 2800MHz , non vedo perchè la dovresti lasciare a default (ci potresti montare anche una gtx 260/4870..)

A.L.M.
04-06-2008, 15:16
staremo a vedere (al limite cmq le scelte di Amd), resta il fatto che certezze in merito io non me ne sentirei di avere, non so tu a questo punto...:)

Ovviamente tutto può essere, sta di fatto che di solito in questo tipo di mercato si parte con più standard e poi si finisce con uno solo (praticamente per forza), e mi sembrerebbe molto strano che a prevalere sia NVidia, quando Intel e Microsoft tenderanno a tirare la coperta dalla loro parte. ;)

P.S.: AMD in R600 credo abbia solo firmato i documenti, nella progettazione credo abbia avuto un impatto pari a zero. ;)

Detto questo, su ITOCP (un altro dei soliti siti taiwanesi) hanno postato questo:

4850 Vantage P5847, X2609

On the same platform, a 9800GTX does P5816, X2104


Il tutto @ default.

Questo indicherebbe che a frequenze stock HD4850=9800GTX, ma con l'AA e ad alte risoluzioni avviene l'opposto che con R600, ossia RV770 sembra scalare (molto) meglio delle corrispondenti NVidia.
Se tanto mi dà tanto HD4870 potrebbe andare ben oltre gli X3000 (il 30% in più sarebbe quasi X3400).

http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1170597&postcount=2515

Let's wait and see.

Mr_Paulus
04-06-2008, 15:21
staremo a vedere (al limite cmq le scelte di Amd), resta il fatto che certezze in merito io non me ne sentirei di avere, non so tu a questo punto...:)

comunque io mi sentirei di dire che se la microsoft inserisce nelle dx11 il suo supporto x la fisica e che se le prox generazioni di schede video saranno completamente dx11 allora sarà veramente difficile che formati compatibili solo con una parte di schede sopravvivano a uno standard universalmente adottato dai produttori hardware. i produttori di software in genere guardano anche la compatibilità dei loro prodotti o no?

HackaB321
04-06-2008, 15:35
Magari se le avvisavi tu prima risparmiavi loro un sacco di soldi :asd: :asd:


Credo anch'io che vedremo veramente la fisica nei giochi solo quando le Dx la implementeranno creando uno standard. Ma, al tempo stesso, gli investimenti di Nvidia hanno perfettamente senso perchè permettono 1) di avere comunque una propria soluzione proprietaria da offrire a chi sviluppa e a chi gioca 2) di integrare i calcoli fisici e il loro supporto in applicazioni GPGPU che è poi per me il vero motivo per cui Ageia è stata comprata

appleroof
04-06-2008, 15:42
Credo anch'io che vedremo veramente la fisica nei giochi solo quando le Dx la implementeranno creando uno standard. Ma, al tempo stesso, gli investimenti di Nvidia hanno perfettamente senso perchè permettono 1) di avere comunque una propria soluzione proprietaria da offrire a chi sviluppa e a chi gioca 2) di integrare i calcoli fisici e il loro supporto in applicazioni GPGPU che è poi per me il vero motivo per cui Ageia è stata comprata

questa, è una teoria davvero interessante direi....


@Alm

"e mi sembrerebbe molto strano che a prevalere sia NVidia, quando Intel e Microsoft tenderanno a tirare la coperta dalla loro parte."

e figurati se per almeno una volta pronosticavi una cosa a favore di Nvidia :sbonk: :sbonk: (cmq secondo la tua teoria Intel spenderebbe milioni per acquistare Havock e poi appoggiare lo standard m$? :what: )

Defragg
04-06-2008, 15:48
(cmq secondo la tua teoria Intel spenderebbe milioni per acquistare Havock e poi appoggiare lo standard m$? :what: )

Che ne sai che magari sarà Havok (o PhysX) a diventare lo standard MS? :asd: Ora come ora è tutto mooooolto fumoso.

Freisar
04-06-2008, 15:49
(cmq secondo la tua teoria Intel spenderebbe milioni per acquistare Havock e poi appoggiare lo standard m$? :what: )

:D Per poi vendere il propio hardware che tutti comprerebbero perchè di fatto windows = standard che tutti devono avere.



Ps:non mi interessa davo solo una idea malata di markenting al tuo dubbio :)

HackaB321
04-06-2008, 15:59
Questo indicherebbe che a frequenze stock HD4850=9800GTX, ma con l'AA e ad alte risoluzioni avviene l'opposto che con R600, ossia RV770 sembra scalare (molto) meglio delle corrispondenti NVidia.


http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1170597&postcount=2515

Let's wait and see.

Risultato che sarebbe ottenuto con stessa banda, stesse Rops e metà TMU. Forse alla ATi si sono ricordati che fino a poco fa erano pure loro abbastanza bravini a fare GPU?:D

appleroof
04-06-2008, 16:03
Che ne sai che magari sarà Havok (o PhysX) a diventare lo standard MS? :asd: Ora come ora è tutto mooooolto fumoso.

:D Per poi vendere il propio hardware che tutti comprerebbero perchè di fatto windows = standard che tutti devono avere.



Ps:non mi interessa davo solo una idea malata di markenting al tuo dubbio :)


già....questa in effetti potrebbe essere, le strade di questi signori sono molto complicate in effetti chi vivrà vedrà ;)

cmq è fumoso solo per quanto attiene dx11 (che imho prima della fine del 2009 non credo dovrebbero veder la luce --poi c'è il tempo che passa per vedere il primo gioco dx11, minimo altri mesi-- fino ad allora come al solito sentiremo tutto ed il contrario di tutto su esse), ed Intel (le cui vga sono attese, se usciranno, per il 2010) i piani di Nvidia sono molto più chiari e a breve termine, se mi spiego...

cmq in generale io credo che tutti e tre (intel, amd ed nvidia) si stanno muovendo per offrire una piattaforma unica, in grado cioè di offrire tutto in unica soluzione (ad nvidia mancano le cpu x86, ma a parte vari accordi con Via ecc, credo sia anche per questo che si sta sforzando di spingere Cuda in modo da rendere "programmabili" le proprie gpu) ma se veramente arriveremo a quel punto, ci vorranno anni ancora.

Mister Tarpone
04-06-2008, 16:10
Risultato che sarebbe ottenuto con stessa banda, stesse Rops e metà TMU. Forse alla ATi si sono ricordati che fino a poco fa erano pure loro abbastanza bravini a fare GPU?:D

credo di si... :oink:

HackaB321
04-06-2008, 16:12
http://www.informatique.nl/cgi-bin/iqshop.cgi%3FM%3DI%26A%3D515146

Buona Cita stai a cuccia...non vedi che noi abbiamo già la 3870..ma non ti accontenti mai...:D

Mister Tarpone
04-06-2008, 16:15
http://www.informatique.nl/cgi-bin/iqshop.cgi%3FM%3DI%26A%3D515146

Buona Cita stai a cuccia...non vedi che noi abbiamo già la 3870..ma non ti accontenti mai...:D

non costa una sega... calcolando le prestazioni che avrà..

The_SaN
04-06-2008, 16:17
http://www.informatique.nl/cgi-bin/iqshop.cgi%3FM%3DI%26A%3D515146

Buona Cita stai a cuccia...non vedi che noi abbiamo già la 3870..ma non ti accontenti mai...:D

Non mi apre il link :cry:


Quant'é il prezzo? :D

Mister Tarpone
04-06-2008, 16:18
179€

HackaB321
04-06-2008, 16:18
http://www.extrahardware.cz/files/images/novinky/2008/06cerven/rv770/DSCF7267.jpeg

http://www.extrahardware.cz/files/images/novinky/2008/06cerven/rv770/DSCF7270.jpeg

http://www.extrahardware.cz/files/images/novinky/2008/06cerven/rv770/DSCF7272.jpeg

http://www.extrahardware.cz/files/images/novinky/2008/06cerven/rv770/DSCF7268.jpeg

http://www.extrahardware.cz/radeon-hd-4850-na-hi-res-fotkach

The_SaN
04-06-2008, 16:18
179€

chezz :eek:

Mister Tarpone
04-06-2008, 16:20
chezz :eek:

vaaaiiiii prendilaaaaa http://img521.imageshack.us/img521/9618/iconpiguf2.gif (http://imageshack.us)

halduemilauno
04-06-2008, 16:22
dal forum di beyond...
4850 Vantage P5847, X2609

On the same platform, a 9800GTX does P5816, X2104

Foglia Morta
04-06-2008, 16:23
già postato :old:

Bhairava
04-06-2008, 16:27
179 euro?!!?!?!? Bellissimoooooooooooooooooooooooooooooo!


http://forums.guru3d.com/images/smilies/banana2.gif

Marko91
04-06-2008, 16:27
dal forum di beyond...
4850 Vantage P5847, X2609

On the same platform, a 9800GTX does P5816, X2104

:eek: :eek: :eek:

Che bomba, a 1920x1024 4xAA 16xAF è il 25% più veloce di una 9800GTX.
Ciò significa che con i filtri la HD4870 sarà oltre il 55% più veloce! E che prende quasi la GX2 :eek:

-noxius-
04-06-2008, 16:35
:eek: :eek: :eek:

Che bomba, a 1920x1024 4xAA 16xAF è il 25% più veloce di una 9800GTX.
Ciò significa che con i filtri la HD4870 sarà oltre il 55% più veloce! E che prende quasi la GX2 :eek:

Non esageriamo , se già dovesse andare poco più di una 8800GTS 512 (Non lo voglio nemmeno nominare quell'obbrobbrio scassone della GTX :p ) , sarebbe interessante . Certo che se così fosse non oso immagginare cosa possa fare una 4870 con core e ram rispettivamente a 1 e 4 GHz .. Se così fosse quest'ultima arriverebbe molto vicino ad una gx2 a default il che , se dovesse costare 270 euro sarebbe interessante , di più NO dato che a 330 ci sono le gx2 usate oppure a 380 nuove ..

G-UNIT91
04-06-2008, 16:35
EVVAI! speriamo ATI si riprenda e bastoni NVidia!




P.S. sono un fanboy delle mie taske:O

Mercuri0
04-06-2008, 16:47
interessantissimo: ma quindi rv770 sarebbe capace di elaborare in ray tracing? :eek:

Non credo che AMD abbia programmato un raytracer che gira sulle GPU, ma che abbia usato gli shader della GPU per fare un effetto "tipo raytracing".

Non c'è niente di strano, tutte le GPU odierne sono in grado in teoria, di fare Physics, shader, raytracing-like e parenti. E' solo una questione di "nomi".

Nel demo precedente amd usava la gpu per fare una "simulazione di fluidodinamica". Ormai chiamano così le texture dinamiche che rappresentano un liquido :asd:

Pare che anche AMD sia intenzionata a suonare le sue trombe, ora. Parte così tardi perché sa di avere un buon prodotto?

Vedremo. A me invece fa molto più strafighissima la XGP :cool:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7703&Itemid=65
Questo si che è progresso... la "fusione" sta cominciando a dare i suoi frutti.

Speriamo che AMD tiri avanti qualche altro anno :D

Mister Tarpone
04-06-2008, 16:49
raga ma non avete il dubbio che le mem. a 4ghz (o 3.6ghz ???) della 4870 siano anche troppo esagerate per la scheda che è??

proprio come lo erano le ddr4 da 2250mhz nelle precedenti 3870??? :confused:

io ho sempre dei dubbi sulla differenza prestazionale che ci sarà tra 4850 rispetto a 4870.. che poi la 4870 costerrà discretamente di più... bohhh...

gianni1879
04-06-2008, 16:51
vaaaiiiii prendilaaaaa http://img521.imageshack.us/img521/9618/iconpiguf2.gif (http://imageshack.us)

arghhh hai cambiato avatar.....

Mister Tarpone
04-06-2008, 16:52
arghhh hai cambiato avatar.....

:sborone:

The_SaN
04-06-2008, 16:55
vaaaiiiii prendilaaaaa http://img521.imageshack.us/img521/9618/iconpiguf2.gif (http://imageshack.us)

Dopo aver visto il test extreme di vantage e il prezzo, la mia x300se é appena andata a comprarsi una corda.

Mi sa che quando vedrá quelli della 4870 finirá il lavoro :asd:

Mister Tarpone
04-06-2008, 16:59
...poretta :asd:

okorop
04-06-2008, 16:59
qua se prezzo e prestazioni sono poi effettive un crossfire a settembre-ottobre a 300 euro non me lo toglie nessuno, ovviamente tra due 4850 :), che secondo me se andra piu della 9800gtx sara la rivelazione della fascia media

Mister Tarpone
04-06-2008, 17:02
qua se prezzo e prestazioni sono poi effettive un crossfire a settembre-ottobre a 300 euro non me lo toglie nessuno, ovviamente tra due 4850 :), che secondo me se andra piu della 9800gtx sara la rivelazione della fascia media

guarda... io fossi in te prenderei 1 sola 4850... poi la occherei di core a 4870.. e le mem. @ 2000-2100mhz... e sei apposto ;)

e lascia stare lo sli ed il crossfire ;)

okorop
04-06-2008, 17:06
guarda... io fossi in te prenderei 1 sola 4850... poi la occherei di core a 4870.. e le mem. @ 2000-2100mhz... e sei apposto ;)

e lascia stare lo sli ed il crossfire ;)

io vorrei prenderne una a settembre-ottobre per poi prenderne un'altra a dicembre gennaio per avere frame rate alti ad alte risluzioni e per poter eguagliare in prestazioni almeno la gtx260, vedi anche il mio ali in firma :)

Marko91
04-06-2008, 17:07
Non esageriamo , se già dovesse andare poco più di una 8800GTS 512 (Non lo voglio nemmeno nominare quell'obbrobbrio scassone della GTX :p ) , sarebbe interessante . Certo che se così fosse non oso immagginare cosa possa fare una 4870 con core e ram rispettivamente a 1 e 4 GHz .. Se così fosse quest'ultima arriverebbe molto vicino ad una gx2 a default il che , se dovesse costare 270 euro sarebbe interessante , di più NO dato che a 330 ci sono le gx2 usate oppure a 380 nuove ..

No no è proprio cosi. Se quei punteggi sono veri, la 4850 surclassa la 9800GTX in quel benchmark (+23%) che ricordo è a 1920x1200@4xAA@16xAF, la situazione in assoluto più difficile per le schede della famiglia R600 (che invece fanno buone prestazioni con 8xAA).
(C'è anche da dire che G92 risente delle limitazioni della bandwidth, quindi a risoluzioni inferiori il divario dovrebbe essere inferiore)
Tra 4850 e HD4870 c'è un 30% di differenza, se non sbaglio fonte AMD, perciò in quel test quest'ultima dovrebbe fare quasi 3400 punti, cioè il 5% in meno della GX2 che comunque scala molto molto bene in quel particolare test (+71% sulla 9800GTX).

-noxius-
04-06-2008, 17:08
guarda... io fossi in te prenderei 1 sola 4850... poi la occherei di core a 4870.. e le mem. @ 2000-2100mhz... e sei apposto ;) e lascia stare lo sli ed il crossfire ;)

raga ma non avete il dubbio che le mem. a 4ghz (o 3.6ghz ???) della 4870 siano anche troppo esagerate per la scheda che è?? proprio come lo erano le ddr4 da 2250mhz nelle precedenti 3870??? :confused: io ho sempre dei dubbi sulla differenza prestazionale che ci sarà tra 4850 rispetto a 4870.. che poi la 4870 costerrà discretamente di più... bohhh...

Il problema è che evidentemente ADESSO ati non si può permettere di rilasciare solo ed esclusivamente una scheda che vada come una vechcia gts 512, per forza di cose DEVE almeno avvicinarsi ad una gx2 con una soluzione single chip ; oltre a questo le gddr5 servono in quanto sicuramente le gddr3 castreranno un eventuale oc della 4850 con core a 900MHz , come è successo per le GT-GTS-GTX sotto overvolt ad 820-900-930 di core .

Per un ottimo OC (non quella robbetta da 770mhz sulle gts :p ) non scordiamoci del fatto che quest'ultimo non serve a nulla se non si sale pure con le ram .. Secondo voi che senso ha allora la 9800gtx con le ram a 0.8ns ? Per dare un maggiore margine salendo con overvolt , permettendo al core di non essere bandwidht limited ad 870 MHz ;)

No no è proprio cosi. Se quei punteggi sono veri, la 4850 surclassa la 9800GTX in quel benchmark (+23%) che ricordo è a 1920x1200@4xAA@16xAF, la situazione in assoluto più difficile per le schede della famiglia R600 (che invece fanno buone prestazioni con 8xAA).
(C'è anche da dire che G92 risente delle limitazioni della bandwidth, quindi a risoluzioni inferiori il divario dovrebbe essere inferiore)
Tra 4850 e HD4870 c'è un 30% di differenza, se non sbaglio fonte AMD, perciò in quel test quest'ultima dovrebbe fare quasi 3400 punti, cioè il 5% in meno della GX2 che comunque scala molto molto bene in quel particolare test (+71% sulla 9800GTX).

;)

appleroof
04-06-2008, 17:10
io vorrei prenderne una a settembre-ottobre per poi prenderne un'altra a dicembre gennaio per avere frame rate alti ad alte risluzioni e per poter eguagliare in prestazioni almeno la gtx260, vedi anche il mio ali in firma :)

la domanda sorge spontanea (anche in virtù del riferimento alle alte risoluzioni)....

A.L.M.
04-06-2008, 17:13
raga ma non avete il dubbio che le mem. a 4ghz (o 3.6ghz ???) della 4870 siano anche troppo esagerate per la scheda che è??

proprio come lo erano le ddr4 da 2250mhz nelle precedenti 3870??? :confused:

io ho sempre dei dubbi sulla differenza prestazionale che ci sarà tra 4850 rispetto a 4870.. che poi la 4870 costerrà discretamente di più... bohhh...

Oggettivamente una banda di circa 60-70GB/sec per schede che hanno una tale potenza (ricorda che siamo soprai livelli di una 8800Ultra) mi pare molto limitante, a prescindere dall'architettura. Forse avere 110-120GB/s è troppo, ma comunque l'incremento che puoi avere con le memorie della HD4850 sarà piuttosto limitato. ;)
Forse ti sembra che già il salto HD4850 vs HD3870 sia enorme (e lo è), ma se le cose stessero davvero così, sarebbe la prova che R600 ed RV670 erano fortemente texturing limited (ossia sprecavano parte della potenza degli shaders per via delle scarse capacità di texturing). ;)

Mister Tarpone
04-06-2008, 17:16
posso benissimo sbagliarmi ;)

maaa... non mi fido finchè non vedo bench nei giochi...

è troppa una differenza del 30% tra queste 2... e le ddr5 a 3600 le vedo troppo esagerate su quella scheda..

poi è inutile avere tutta sta banda passante se me la fanno solo con 512mb di ram...

il modello da 1gb uscirà vero?? non ricordo... :confused:

io cmq dico che il miglior rapporto prezzo prestazioni lo avrà la 4850 ;)

Kharonte85
04-06-2008, 17:20
dal forum di beyond...
4850 Vantage P5847, X2609

On the same platform, a 9800GTX does P5816, X2104

Sarebbe un ottimo risultato per la hd4850, specie se verranno confermati i prezzi inferiori ai 200e diverrà molto competitiva...e per avere le prestazioni della HD4870 basta fare un 30% in piu' come recitava la slide ufficiale...

-noxius-
04-06-2008, 17:20
Se è puramente in termini di rapporto prezzo-prestazioni , minore è il primo e maggiore è il tutto ...ad esempio guarda qui ... ;) http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

80 euro che scenderanno presto a 70 ..

okorop
04-06-2008, 17:20
posso benissimo sbagliarmi ;)

maaa... non mi fido finchè non vedo bench nei giochi...

è troppa una differenza del 30% tra queste 2... e le ddr5 a 3600 le vedo troppo esagerate su quella scheda..

poi è inutile avere tutta sta banda passante se me la fanno solo con 512mb di ram...

il modello da 1gb uscirà vero?? non ricordo... :confused:

io cmq dico che il miglior rapporto prezzo prestazioni lo avrà la 4850 ;)

la 4870 con 1gb di ram uscira in seguito perche non hanno a sufficenza ram ddr5 e quindi puntare sulla meta di vram permetterebbe ad amd di far uscire la scheda video subito senza aspettare i nuovi banchi...inoltre pare che la 4850 avra un prezzo-prestazioni superiore alla 4870 per una scelta di marketing di amd

The_SaN
04-06-2008, 17:23
posso benissimo sbagliarmi ;)

maaa... non mi fido finchè non vedo bench nei giochi...

è troppa una differenza del 30% tra queste 2... e le ddr5 a 3600 le vedo troppo esagerate su quella scheda..

poi è inutile avere tutta sta banda passante se me la fanno solo con 512mb di ram...

il modello da 1gb uscirà vero?? non ricordo... :confused:

io cmq dico che il miglior rapporto prezzo prestazioni lo avrà la 4850 ;)

Secondo me puó starci una differenza del genere.
Anche se la gestione della memoria delle HD é migliore rispetto alle geforce, la banda delle 4850 secondo me non le fará esprimere il 100% della sua potenza, soprattutto alle alte risoluzioni.

La 4870 1gb uscirá, anche se non subito.
Poi certo, la 4850 anche secondo me avrá il miglior prestazioni/prezzo.
Secondo me sará la nuova ti4200/9500/x1950pro.

Marko91
04-06-2008, 17:24
Oggettivamente una banda di circa 60-70GB/sec per schede che hanno una tale potenza (ricorda che siamo soprai livelli di una 8800Ultra) mi pare molto limitante, a prescindere dall'architettura. Forse avere 110-120GB/s è troppo, ma comunque l'incremento che puoi avere con le memorie della HD4850 sarà piuttosto limitato. ;)
Forse ti sembra che già il salto HD4850 vs HD3870 sia enorme (e lo è), ma se le cose stessero davvero così, sarebbe la prova che R600 ed RV670 erano fortemente texturing limited (ossia sprecavano parte della potenza degli shaders per via delle scarse capacità di texturing). ;)

Sarò veramente curioso di misurare le performance/watt e performance/transistor , sono due possibili indici della bontà di un' architettura, sia per la HD4870 che per la GTX280.

Mercuri0
04-06-2008, 17:25
è troppa una differenza del 30% tra queste 2... e le ddr5 a 3600 le vedo troppo esagerate su quella scheda..

Le prestazioni dalle 4850 sono state "scelte" da AMD per poter vendere anche la 4870 ;)
Attento che il clock delle memorie a volte lo trovi scritto alla frequenza vera, a volte moltiplicato per "2" in quanto DDR.

Il clock sarà 1.8Ghz quindi.


io cmq dico che il miglior rapporto prezzo prestazioni lo avrà la 4850 ;)
Lo penso anche io.

appleroof
04-06-2008, 17:26
Secondo me puó starci una differenza del genere.
Anche se la gestione della memoria delle HD é migliore rispetto alle geforce, la banda delle 4850 secondo me non le fará esprimere il 100% della sua potenza, soprattutto alle alte risoluzioni.

La 4870 1gb uscirá, anche se non subito.
Poi certo, la 4850 anche secondo me avrá il miglior prestazioni/prezzo.
Secondo me sará la nuova ti4200/9500/x1950pro.

anche il quantitativo di v-ram è limitante (già oggi, ma sopratutto se parliamo in prospettiva) infatti ti quoto anche sulla 4870 ad 1 giga (che andrà a coprire il vuoto -per ora cmq da confermare def.- con la gtx260)

imho per ora se le prestazioni verranno confermate è una scheda ottima a 1280x1024

Le prestazioni dalle 4850 sono state "scelte" da AMD per poter vendere anche la 4870 ;)
Attento che il clock delle memorie a volte lo trovi scritto alla frequenza vera, a volte moltiplicato per "2" in quanto DDR.

cut

tirando le somme dei rumors, ed in attesa di vedere anche questa all'opera, direi che è una scheda abbastanza inutile (tra gtx260 e hd4850)

Mister Tarpone
04-06-2008, 17:28
Oggettivamente una banda di circa 60-70GB/sec per schede che hanno una tale potenza (ricorda che siamo soprai livelli di una 8800Ultra) mi pare molto limitante, a prescindere dall'architettura. Forse avere 110-120GB/s è troppo, ma comunque l'incremento che puoi avere con le memorie della HD4850 sarà piuttosto limitato. ;)
Forse ti sembra che già il salto HD4850 vs HD3870 sia enorme (e lo è), ma se le cose stessero davvero così, sarebbe la prova che R600 ed RV670 erano fortemente texturing limited (ossia sprecavano parte della potenza degli shaders per via delle scarse capacità di texturing). ;)

ALM guarda anche il confronto tra GTS 512 e 9800GTX... ;)

la seconda va praticamente uguale alla prima nonostante la maggior banda passante... ora immagino che la seconda anche con memoria @ 500.000mhz continurebbe ad andare uguale... :asd:

questo intendo per banda passante sovradimensionata... :asd:

e calcolando che le 4850 avrà + o - le prestazioni di un gtx - gts 512.....allora mi viene automaticamente qualche dubbio per la 4870.... ;)

Valdis
04-06-2008, 17:29
imho per ora se le prestazioni verranno confermate è una scheda ottima a 1280x1024

imho io dico anche di più, almeno da 1600x1200 (come minimo da 1680x1050), altrimenti, se si confermassero le prestazioni della hd4850, vuol dire che giudichi da 1024x768 le 8800gts/9800gtx :confused:


bye

Kharonte85
04-06-2008, 17:31
imho per ora se le prestazioni verranno confermate è una scheda ottima a 1280x1024
Nzomma, se confermato il punteggio piu' o meno sarà al livello della 8800GTX 8800GTS/9800gtx io direi che si potrà permettere anche di piu' (tranne il solito gioco :fagiano: )

Mercuri0
04-06-2008, 17:31
Sarò veramente curioso di misurare le performance/watt e performance/transistor , sono due possibili indici della bontà di un' architettura, sia per la HD4870 che per la GTX280.
Ormai per le GPU considererei solo le performance/watt. I transistor costano relativamente poco, mentre il "muro di potenza" è invalicabile.
(quindi sarebbe meglio un design magari con più transistor e meno watt... anche se le due cose di solito sono legate)

Francamente mi aspetto che AMD e nVidia siano più o meno pari come prestazioni/watt e ATI in vantaggio su prestazioni/area a causa dell'architettura più modulare, ringbus e bus a 256bit per le memorie.

Comunque la battaglia tra AMD e nVidia più che tecnologica mi sembra commerciale... lanciando schede di fascia media in questo periodo penso che AMD abbia pesantemente scartavetrato le palle a nVidia. (che forse si apprestava ad introdurre la serie GTX nello stesso modo in cui introdusse la serie 8. Mi sa che dovrà rivedere i piani)

okorop
04-06-2008, 17:32
A 1280x1024 è un'ottima scheda già la 3870, questa lo sarà a 1680x1050 ;)

con qualche gioco stenta ad andare......

Mister Tarpone
04-06-2008, 17:32
imho io dico anche di più, almeno da 1600x1200 (come minimo da 1680x1050), altrimenti, se si confermassero le prestazioni della hd4850, vuol dire che giudichi da 1024x768 le 8800gts/9800gtx :confused:


bye

ma cheddì ;) a 1280x1024 + filtri bastano alla grande le manistream attuali 3870 e 9600..ma anche per una 1680x senza filtri...


figuriamoci una 4850... ci si potra giocare a ris. ben + alte ;)

appleroof
04-06-2008, 17:33
imho io dico anche di più, almeno da 1600x1200 (come minimo da 1680x1050), altrimenti, se si confermassero le prestazioni della hd4850, vuol dire che giudichi da 1024x768 le 8800gts/9800gtx :confused:


bye

dico che anche il quantitativo di v-ram è limitante a quelle risoluzioni (ripeto sottolineando il discorso in prospettiva), pensa che la gx2 non esprime tutto il suo potenziale in fullhd proprio perchè sfrutta "solo" 512mb di v-ram e pensa che dai rumors pare chr r700 "vedrà" 1 giga di ram, secondo te perchè?

per questo la definirei una scheda ottima a 1280x1024 (non ho detto che fà schifo) ma il suo terreno non sono le risoluzioni fullhd, dove sicuramente potrà dire la sua

per quello (ma non solo) infatti non mi sono mai sognato di cambiare la mia con una gts512/9800gtx (gioco a 1920x1200)

-noxius-
04-06-2008, 17:33
ALM guarda anche il confronto tra GTS 512 e 9800GTX... ;)

la seconda va praticamente uguale alla prima nonostante la maggior banda passante... ora immagino che la seconda anche con memoria @ 500.000mhz continurebbe ad andare uguale... :asd:

questo intendo per banda passante sovradimensionata... :asd:

Se permetti non centra nulla , la ram sulla gtx è stata messa solo per non creargli un ulteriore bottleneck mediante l'overvolt hardware .

Foglia Morta
04-06-2008, 17:34
Sarò veramente curioso di misurare le performance/watt e performance/transistor , sono due possibili indici della bontà di un' architettura, sia per la HD4870 che per la GTX280.

è più importante il rapporto performance/mm2

Guarda G94 e RV670... grossa differenza nel numero di transistors ma se G94 fosse prodotto a 55nm i die sarebbero di dimensioni simili ;)

Mercuri0
04-06-2008, 17:35
tirando le somme dei rumors, ed in attesa di vedere anche questa all'opera, direi che è una scheda abbastanza inutile (tra gtx260 e hd4850)
Penso che molto dipenderà dal prezzo. La 4850 è data a 199$ mentre la gtx260 a 449$. C'è un bel buco, no?

e bisognerà vedere anche le prestazioni.

appleroof
04-06-2008, 17:36
cut
Comunque la battaglia tra AMD e nVidia più che tecnologica mi sembra commerciale... lanciando schede di fascia media in questo periodo penso che AMD abbia pesantemente scartavetrato le palle a nVidia. (che forse si apprestava ad introdurre la serie GTX nello stesso modo in cui introdusse la serie 8. Mi sa che dovrà rivedere i piani)

quoto

Mister Tarpone
04-06-2008, 17:36
Se permetti non centra nulla , la ram sulla gtx è stata messa solo per non creargli un ulteriore bottleneck mediante l'overvolt hardware .

non ti permetto.



:bsod:

appleroof
04-06-2008, 17:37
Penso che molto dipenderà dal prezzo. La 4850 è data a 199$ mentre la gtx260 a 449$. C'è un bel buco, no?

e bisognerà vedere anche le prestazioni.

esatto, proprio a quelle mi riferivo

Mercuri0
04-06-2008, 17:38
è più importante il rapporto performance/mm2

Guarda G94 e RV670... grossa differenza nel numero di transistors ma se G94 fosse prodotto a 55nm i die sarebbero di dimensioni simili ;)
In realtà mi riferivo a quello, ho usato performance/transistor per usare gli stessi termini di Marko. (tanto il senso più o meno era quello)

Su Beyond3d Arun ha fatto un articolo sul processo a 45nm di TSMC, dicendo che mentre le dimensioni scalano bene, il consumo di potenza no.

Quindi prestazioni/watt per le GPU sarà molto molto più importante di prestazioni/area

okorop
04-06-2008, 17:39
A me solo con Crysis e solo in VH.

Ho appena iniziato AoC che veniva raccontato come un mattone indicibile e non scende mai (minimo) sotto i 50fps con punte di 180fps (massimo)...

anche a me va bene con aoc che non è assolutamente un mattone anzi, adesso pero bisogna vedere il dunia come si comporta con la nostra scheda video e sicuramente con i prossimi videogiochi.....omunque 8 mesi di vita per la 3870 presa solamente per transizione son molti


Comunque la battaglia tra AMD e nVidia più che tecnologica mi sembra commerciale... lanciando schede di fascia media in questo periodo penso che AMD abbia pesantemente scartavetrato le palle a nVidia. (che forse si apprestava ad introdurre la serie GTX nello stesso modo in cui introdusse la serie 8. Mi sa che dovrà rivedere i piani):asd:

appleroof
04-06-2008, 17:39
In realtà mi riferivo a quello, ho usato performance/transistor per usare gli stessi termini di Marko. (tanto il senso più o meno era quello)

Su Beyond3d Arun ha fatto un articolo sul processo a 45nm di TSMC, dicendo che mentre le dimensioni scalano bene, il consumo di potenza no.

Quindi prestazioni/watt per le GPU sarà molto molto più importante di prestazioni/area

annamo bene

Mercuri0
04-06-2008, 17:44
annamo bene
Si l'articolo di Arun è letteralmente apocalittico (per tornare in tema)
Lo linko per i progettisti microelettronici qui presenti che fossero interessati a farsi produrre i chip da TSMC. :D
http://www.beyond3d.com/content/news/636

Forse sarà così anche per le CPU (ma tanto io ormai downclocco soltanto).

Mi sa che se vogliamo vedere progressi tangibili per le GPU, i giochi dovranno cominciare ad usare le DX10 sul serio, per ottimizare le prestazioni.

Magari riducendo i passi di rendering :rolleyes:

appleroof
04-06-2008, 17:44
A 1280x1024 è un'ottima scheda già la 3870, questa lo sarà a 1680x1050 ;)

anche se fosse la domanda (quella solita da anni per schede di fascia media che superano le top precedenti) è: per quanto tempo?

Foglia Morta
04-06-2008, 17:45
In realtà mi riferivo a quello, ho usato performance/transistor per usare gli stessi termini di Marko. (tanto il senso più o meno era quello)

Su Beyond3d Arun ha fatto un articolo sul processo a 45nm di TSMC, dicendo che mentre le dimensioni scalano bene, il consumo di potenza no.

Quindi prestazioni/watt per le GPU sarà molto molto più importante di prestazioni/area

allora ti riferisci all'articolo riguardante i 40nm , non 45nm . Comunque sarà 2009 inoltrato... prima ci sarà almeno un altra nuova serie di gpu.

Mister Tarpone
04-06-2008, 17:46
anche se fosse la domanda (quella solita da anni) è: per quanto tempo?

con un mercato pieno zeppo di titoli multipiattaforma??

per taaanto tempo.



;) ;) ;)

appleroof
04-06-2008, 17:46
Si l'articolo di Arun è letteralmente apocalittico (per tornare in tema)

:asd: :asd: :asd:

Lo linko per i progettisti microelettronici qui presenti che fossero interessati a farsi produrre i chip da TSMC. :D
http://www.beyond3d.com/content/news/636

Forse sarà così anche per le CPU (ma tanto io ormai downclocco soltanto).

Mi sa che se vogliamo vedere progressi tangibili per le GPU, i giochi dovranno cominciare ad usare le DX10 sul serio, per ottimizare le prestazioni.

Magari riducendo i passi di rendering :rolleyes:

mi sa che sarebbe pure ora :D

appleroof
04-06-2008, 17:50
con un mercato pieno zeppo di titoli multipiattaforma??

per taaanto tempo.



;) ;) ;)

non lo so Tarpo, sono d'accordo in line generale ed infatti in vari interventi miei sostengo che l'evoluzione odierna dei giochi sembra non dare pensieri

ma allora che ce ne facciamo di queste rv770/gt200, adesso :stordita: ? (e per questo che non prendo gt200 al lancio)

inoltre, per ora è così, tra sei mesi forse (diciamo probabilmente) è così, tra un anno? Dici che una scheda come la 8800gtx possa reggere 1920x1200 (perchè infatti dicevo che è una scheda ottima per 1280x1024, la hd4850, se le prestazioni verranno confermate) senza fare una piega? io me lo auguro perchè avrò fatto un affare sicuramente irripetibile ma qualche dubbio ce l'ho :)

Marko91
04-06-2008, 17:58
Si l'articolo di Arun è letteralmente apocalittico (per tornare in tema)
Lo linko per i progettisti microelettronici qui presenti che fossero interessati a farsi produrre i chip da TSMC. :D
http://www.beyond3d.com/content/news/636

Forse sarà così anche per le CPU (ma tanto io ormai downclocco soltanto).

Mi sa che se vogliamo vedere progressi tangibili per le GPU, i giochi dovranno cominciare ad usare le DX10 sul serio, per ottimizare le prestazioni.

Magari riducendo i passi di rendering :rolleyes:

Scala bene è decisamente riduttivo! A 40nm (densità triplicata rispetto ai 65nm) GT200 occuperebbe 200mm^2, ma consumerebbe solo circa il 33% in meno (cioè 150W) :eek:
Ma quando sarà disponibile questo processo produttivo? Ati potrebbe farci vedere qualcosa a 40nm entro fine 2008?

Mister Tarpone
04-06-2008, 17:58
boh... ma che giochi arriveranno in futuro?? :confused:

Devil mc ray 4??questo girerà 1920x1200 tutto al max con 8800GTX..

l'ho visto in un articolo online con dei test... faceva una 50ina di fps...

Mass effect pare giri bene.. Grid che è appena uscito e si pensava fosse un mattone invece gira bene a 1600x1200 aa4x con una scheda come la mia.. quindi figuriamoci con la GTX..

poi che deve arrivare?? Clear Sky?? ecco.. pure questo girerà bene.. io l'ho provato con la mia ed a 1280x1024 andava bene.. credo che la tua scheda lo faccia girare con un bel dettaglio pure a 1920x1200

poi che altro deve arrivare?? ah già... Burnout paradise... ma pure questo dice che sarà straleggero..

l'unico dubbio per quest'anno ce l'ho un poco per Far Cry 2...

poi non vedo altri mattoni in arrivo... :boh:

gervi
04-06-2008, 17:59
:asd: :asd: :asd:



mi sa che sarebbe pure ora :D


Bè non posso che quotarvi appieno..

1) Diciamo, che lato ottimizzazione, il prossimo titolo più vicino, x vedere realmente se ottimizzato e come si comporteranno le prossime VGA, sarà proprio FAR CRY 2 con il suo DUNIA ENGINE , che mi sembra graficamente il più promettente a breve ed è o dovrebbe essere DX 10 nativo.

2) Riguardo l'articolo di Beyond 3D, l'ho letto anch'io, in realtà le cose riguardo i processi produttivi in effetti, non sono rosee e non sono promettenti.
Diciamo che per i prossimi 6 mesi non si pone il problema, ma x il 2009 si.

Spero trovino soluzioni , altrimenti credo, che xla complessità dei futuri chip video, post R700 e 280 GTX , mi pare che il silicio , almeno x i chip video, sia arrivato al capolinea......in altre parole mi sà che TSMC e compagni, useranno il GRAPHENE , come semiconduttore x laprima olta nella storia dell'ICT.:D

The_SaN
04-06-2008, 18:16
Io infatti da un po' vado dicendo che farò l'acquisto solo se farò anche il medio passo (chiamarlo grande per un 22" mi pare troppo :asd: )

Per il 22" che sto pensando di comprare, il passo é grande, e guarda che ho un 19" :asd:
C'ha la 1920x1200 :O

Foglia Morta
04-06-2008, 18:26
Sapphire 4850 512MB 156 € ( incluse tasse )

http://www.electronicagigant.nl/nl/product/categorie/componenten/videokaarten/sapphire/221182-sapphire-ati-hd4850,512mb

<^MORFEO^>
04-06-2008, 18:27
Sapphire 4850 512MB 156 € ( incluse tasse )

http://www.electronicagigant.nl/nl/product/categorie/componenten/videokaarten/sapphire/221182-sapphire-ati-hd4850,512mb

allora la 4870 me la vedo bene a 250€ in crucconia :rolleyes:

Milotto
04-06-2008, 18:31
Per il 22" che sto pensando di comprare, il passo é grande, e guarda che ho un 19" :asd:
C'ha la 1920x1200 :O

Se è il Lenovo di cui discutevamo due giorni fa...vedi se prendendone due risparmiamo qualcosa....:) ;)

Immortal
04-06-2008, 18:36
Per il 22" che sto pensando di comprare, il passo é grande, e guarda che ho un 19" :asd:
C'ha la 1920x1200 :O

e quanto costa? :stordita: :stordita:
cmq non vedo l'ora dei primi bench...anche se le promesse stavolta sembrano buone!

The_SaN
04-06-2008, 18:37
Se è il Lenovo di cui discutevamo due giorni fa...vedi se prendendone due risparmiamo qualcosa....:) ;)

E i 100 euro di spedizioni chi li paga? :sofico:

gianni1879
04-06-2008, 18:37
Per il 22" che sto pensando di comprare, il passo é grande, e guarda che ho un 19" :asd:
C'ha la 1920x1200 :O

22"?

solitamente hanno 1680*1050, ma che 22" è?

gianni1879
04-06-2008, 18:38
Sapphire 4850 512MB 156 € ( incluse tasse )

http://www.electronicagigant.nl/nl/product/categorie/componenten/videokaarten/sapphire/221182-sapphire-ati-hd4850,512mb

stica :D

The_SaN
04-06-2008, 18:38
22"?

solitamente hanno 1680*1050, ma che 22" è?

Lenovo l220x S-MVA :)

Immortal
04-06-2008, 18:40
Sapphire 4850 512MB 156 € ( incluse tasse )

http://www.electronicagigant.nl/nl/product/categorie/componenten/videokaarten/sapphire/221182-sapphire-ati-hd4850,512mb

i casi sono 2:
- o i prezzi sono così bassi perché vogliono disintegrare la concorrenza (è quello che spero)
- oppure perché le prestazioni sono da quella fascia di prezzo (160€) e non da 200€..quindi inferiori alle aspettative...boh!

Mister Tarpone
04-06-2008, 18:42
i casi sono 2:
- o i prezzi sono così bassi perché vogliono disintegrare la concorrenza (è quello che spero)
- oppure perché le prestazioni sono da quella fascia di prezzo (160€) e non da 200€..quindi inferiori alle aspettative...boh!

boh...

Foglia Morta
04-06-2008, 18:42
i casi sono 2:
- o i prezzi sono così bassi perché vogliono disintegrare la concorrenza (è quello che spero)
- oppure perché le prestazioni sono da quella fascia di prezzo (160€) e non da 200€..quindi inferiori alle aspettative...boh!

oppure la conferma dei rumours con annesso effetto dollaro ;)

okorop
04-06-2008, 18:45
i casi sono 2:
- o i prezzi sono così bassi perché vogliono disintegrare la concorrenza (è quello che spero)
- oppure perché le prestazioni sono da quella fascia di prezzo (160€) e non da 200€..quindi inferiori alle aspettative...boh!

bisogna vedere quante tasse pagano sui beni in germania se superiore al 20% nostro o inferiore e quanto incide l'euro cosi forte perche adesso cambio euro dollaro è 1 euro 1.591 dollari che non son mica pochi, poi se in italia i negozianti se ne fregano e ci speculano è un'altra cosa

nico88desmo
04-06-2008, 18:52
Come prezzi comunque non sono per niente male.
E a quanto pare come prestazioni siamo molto vicini alle 9800GTX che costano abbastanza di più.

Ma non esce nemmeno un mini bench di queste schede? :D sia ati sia nvidia.

Immortal
04-06-2008, 18:52
oppure la conferma dei rumours con annesso effetto dollaro ;)

sarebbe la prima volta :sofico:

okorop
04-06-2008, 18:53
Come prezzi comunque non sono per niente male.
E a quanto pare come prestazioni siamo molto vicini alle 9800GTX che costano abbastanza di più.

Ma non esce nemmeno un mini bench di queste schede? :D sia ati sia nvidia.

non diciamo piu nulla sulle prestazioni della 4850 prima dei bench, anzi per non portare sfortuna pronostico le prestazioni della 4850 = alla ati x700 :D

appleroof
04-06-2008, 18:54
non diciamo piu nulla sulle prestazioni della 4850 prima dei bench, anzi per non portare sfiga pronostico le prestazioni della 4850 = alla ati x700 :D

:asd:

<^MORFEO^>
04-06-2008, 19:05
non diciamo piu nulla sulle prestazioni della 4850 prima dei bench, anzi per non portare sfortuna pronostico le prestazioni della 4850 = alla ati x700 :D

Allora non parliamo più delle prestazioni delle 4870 visto che mi devo comprare una di quelle...
In sintesi, allora chiudiamo direttamente il thread in attesa di comunicati ufficiali! :asd:

okorop
04-06-2008, 19:10
Allora non parliamo più delle prestazioni delle 4870 visto che mi devo comprare una di quelle...
In sintesi, allora chiudiamo direttamente il thread in attesa di comunicati ufficiali! :asd:

scommettere su rv770 potrebbe poi non appagare le aspettative, mancano oramai 11 giorni e credo che tra 1-2 giorni qualcosa trapelera di concreto e non mi paiono molti senno si fa la fine di r600......e spero che non succeda la stessa cosa

gianni1879
04-06-2008, 19:11
Lenovo l220x S-MVA :)

ah ecco ;)

Kharonte85
04-06-2008, 19:17
1) Diciamo, che lato ottimizzazione, il prossimo titolo più vicino, x vedere realmente se ottimizzato e come si comporteranno le prossime VGA, sarà proprio FAR CRY 2 con il suo DUNIA ENGINE , che mi sembra graficamente il più promettente a breve ed è o dovrebbe essere DX 10 nativo.
Impossibile, esce multipiattaforma PC e PS3 XBOX che le dx10 non le vedono nemmeno col binocolo...se non fanno conversioni del cavolo volerà...

Fray
04-06-2008, 19:18
più che altro si spera in grafica migliore...

HackaB321
04-06-2008, 19:20
ALM guarda anche il confronto tra GTS 512 e 9800GTX... ;)

la seconda va praticamente uguale alla prima nonostante la maggior banda passante... ora immagino che la seconda anche con memoria @ 500.000mhz continurebbe ad andare uguale... :asd:

questo intendo per banda passante sovradimensionata... :asd:

e calcolando che le 4850 avrà + o - le prestazioni di un gtx - gts 512.....allora mi viene automaticamente qualche dubbio per la 4870.... ;)


Prendi come confronto, visto che parliamo di ATi, il gap prestazionale tra 3870 e 3850. Anche lì, come per 4850/4870,cambiano solo frequenza del chip, della ram e tipo di memorie per una differenza media del, diciamo, 15%.
Però la differenza di banda tra la 3870 e la 3850 è molto minore (20Gb/s contro 50Gb/s). Inoltre in RV670 la differenza di banda dovrebbe incidere meno che in RV770 perchè Rv670 è frenato da altri fattori prima che la banda diventi un limite. Quindi penso che quella differenza di un 30% possa essere plausibile a partire da certi scenari (diciamo da 1600 in su con filtri attivi)

halduemilauno
04-06-2008, 19:32
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2008/juni/radeon_hd_4870_x2_geforce_gtx_280/

Foglia Morta
04-06-2008, 19:38
23 Giugno

http://www.tgdaily.com/content/view/37795/135/

Taipei (Taiwan) – In the latest round of rumors from Computex 2008, we learned that AMD managed to upset the majority of its partners by delaying the Radeon 4850 512MB GDDR3, code-named Makedon.

AMD has decided not to launch its new graphics cards on June 18 as originally planned. Instead, ATI will be briefing members of the press around this date and launch the product in the following week. Since Nvidia is going to launch non-competing parts on June 17, it sounds like a reasonable decision not t o launch its new GPUs just one day later.

However, add-in-board companies have the cards available right now or can receive them within 24 hours of time. Given the current market climate, some companies believe AMD should have launched the cards at Computex.

We were told that there are “tens of thousands of boards just sitting there” and AMD’s partners are not too thrilled.

However, it looks like that AMD is using the delay to change its launch strategy. The GDDR5 equipped 4870 will now launch at the same time as the 4850 512MB GDDR3, but it is unclear whether there are enough GDDR5 chips to enable AMD to ship the 4870 in volume right off the bat.

Two updated dates for your calendar are: June 17: Nvidia launches GeForce GTX 200 series. June 23: AMD launches Radeon 4800 series.

A.L.M.
04-06-2008, 19:43
ALM guarda anche il confronto tra GTS 512 e 9800GTX... ;)

la seconda va praticamente uguale alla prima nonostante la maggior banda passante... ora immagino che la seconda anche con memoria @ 500.000mhz continurebbe ad andare uguale... :asd:

questo intendo per banda passante sovradimensionata... :asd:

e calcolando che le 4850 avrà + o - le prestazioni di un gtx - gts 512.....allora mi viene automaticamente qualche dubbio per la 4870.... ;)

Guarda la Ultra vs la 9800GTX... ;)
L'incremento di banda tra la GTS512 e la 9800GTX è assolutamente marginale. La Ultra arriva ad essere anche più del 30% più veloce (alle alte risoluzioni) della 9800GTX, nonostante abbia i core/shader clock inferiori. Pensa se l'incremento di banda fosse ancora maggiore, ed i clocks anche superiori. ;)