PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando R700


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Trokji
15-02-2008, 17:49
Sicuramente hanno ragione..credo ordinerò subito una 4850 anche senza vedere le recensioni :eek:

usa9999999999
15-02-2008, 19:39
vabbè dai avrà sbagliato a digitare su ... :rolleyes:

No, non mi riferivo a quello (anche se è vero, hanno sbagliato :D), quanto al fatto che sia "unofficial" e non "official"...
Sicuramente hanno ragione..credo ordinerò subito una 4850 anche senza vedere le recensioni :eek:

:asd: :D

<^MORFEO^>
15-02-2008, 19:50
Se non costasse una barca, mi aggiudico subito una 4870! :D

goldorak
15-02-2008, 20:03
Se non costasse una barca, mi aggiudico subito una 4870! :D

Uhm io andrei su una 4850. :D

<^MORFEO^>
15-02-2008, 20:14
Quanti shader ha la 3870 attuale?

<^MORFEO^>
15-02-2008, 20:28
320 (64x5)

Questa ipotesi dei 480 significa 96x5 e sarebbe un incremento della potenza di shading dell'ordine del 50% salvo miglioramenti architetturali delle unità shader stesse.

Secondo me è un fake (questa affermazione è del tutto slegata dalla precedente) :>

Grazie!

Certo che AMD adesso potrebbe anche buttare fuori qualche news ufficiale! :O
O forse si tiene tutto nascosto fino all'ultimo per fare il :ciapet: a nVidia all'improvviso! :sofico:

usa9999999999
15-02-2008, 20:41
320 (64x5)

Questa ipotesi dei 480 significa 96x5 e sarebbe un incremento della potenza di shading dell'ordine del 50% salvo miglioramenti architetturali delle unità shader stesse.

Secondo me è un fake (questa affermazione è del tutto slegata dalla precedente) :>

Decisamente troppo, per non parlare dei 1024MB GDDR5... :)

+Lonewolf+
15-02-2008, 20:43
Radeon HD 4000 series - new inofficial info

german site Hartware.net (http://www.hartware.de/news_44085.html) has postet some specs of the upcoming generation of ATI cards.

they got this info from an anonymous reader so take it with a grain of salt. however it's from images of an "authentic looking presentation".

more here: Google Translate link (http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hartware.de%2Fnews_44085.html&langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF8)

4850 and 4870 are still based on the 55nm process. The Memory Interface will stay at 256Bit and the ROPs at 16. The number of Stream Processors will increase by 50% to 480 and the number of Texture Mapping Units will be doubled to 32. when idling the 4870 is supposed to draw less than 10w of power.

the new high end model R700XT, or 4870X2 will be similar to the 3870X2. Still a 2x256MBit Memory Bus but now with GDDR5 Memory. just like the 3870X2 its gonna have lower memory clocks compared to the single 4870 version but it has a whooping 250W TDP much like the rumored spec of the 9800GX2.

Memory sizes are: 4850 512MB, 4870 1GB, 4870x2 2GB ... all GDDR5
http://img526.imageshack.us/img526/5004/r4kts2.jpg
(fonte (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=177158))

quasi quasi tiro avanti ancora qlch mesetto con la mia x1800xl poi mi fiondo su una di queste, che dite ?

ciauz


mah, sono molto diffidente...specialmente sulle 32rops



cmq tieni la tua 1800;)

aspetta fai bene

<^MORFEO^>
15-02-2008, 20:44
mah, sono molto diffidente...



cmq tieni la tua 1800;)

aspetta fai bene

E lui si fa problemi con una X1800...
Io con la mia X800 cosa dovrei dire??? :rotfl: :) :( :cry:

+Lonewolf+
15-02-2008, 20:45
E lui si fa problemi con una X1800...
Io con la mia X800 cosa dovrei dire??? :rotfl: :) :( :cry:

bhe, io prima della mia 2900 avevo una x1600...e prima ancora una 9250:eek:

<^MORFEO^>
15-02-2008, 20:50
bhe, io prima della mia 2900 avevo una x1600...e prima ancora una 9250:eek:

:asd:
Potremmo fare a gara a chi ce l'ha avuto piu piccolo in passato...
La mia cara e potente 9600PRO... :oink:

+Lonewolf+
15-02-2008, 20:51
:asd:
Potremmo fare a gara a chi ce l'ha avuto piu piccolo in passato...
La mia cara e potente 9600PRO... :oink:

ho vinto dunque:Prrr:

<^MORFEO^>
15-02-2008, 20:54
ho vinto dunque:Prrr:

Eh no!
La mia vecchia 7500 dove la mettiamo? :O

Trokji
15-02-2008, 20:59
ATI all in wander 32 mb :O un gioiello all'epoca

<^MORFEO^>
15-02-2008, 21:01
ATI all in wander 32 mb :O un gioiello all'epoca

Ma di all in wander ce ne sono molte... e di molti periodi

Faustinho DaSilva
15-02-2008, 21:17
Ma di all in wander ce ne sono molte... e di molti periodi

cmq è un peccato che non le facciano più, oramai con le periferiche plug and play usb sono diventate obsolete...

<^MORFEO^>
15-02-2008, 21:52
cmq è un peccato che non le facciano più, oramai con le periferiche plug and play usb sono diventate obsolete...

Non ne ho mai avuta una... :(

taleboldi
15-02-2008, 22:02
...
cmq tieni la tua 1800;)

aspetta fai bene

sisi sono sempre + convinto, basta che ste nuove schede non escano troppo in là

E lui si fa problemi con una X1800...
Io con la mia X800 cosa dovrei dire??? :rotfl: :) :( :cry:

nono non mi faccio alcun problema (mi sto giocando Crysis tutto a medio senza lamentarmi) solo che una 3870 ora è molto allettante a questo prezzo

ciauz

+Lonewolf+
15-02-2008, 22:08
Eh no!
La mia vecchia 7500 dove la mettiamo? :O

hai vinto:O

Errik89
15-02-2008, 22:14
le specifiche pubblicate mi sanno abbastanza di FAKE!!

<^MORFEO^>
15-02-2008, 22:15
hai vinto:O

Pensavo di dovermi giocare anche la carta ASUS V7100 8MB... :asd:

Errik89
15-02-2008, 22:16
Pensavo di dovermi giocare anche la carta ASUS V7100 8MB... :asd:
beh, devo mettere in gioco una matrox mistique 4mb?? :D

<^MORFEO^>
15-02-2008, 22:26
beh, devo mettere in gioco una matrox mistique 4mb?? :D

Mi dispiace caro mio...
Ce l'avevo anch'io sul mio primo PC! Un 286 mi pare...

Trokji
15-02-2008, 23:13
Io sul 286 non so cosa ci fosse..neppure mi ricordo che ati all in wander 32 mb fosse, ma mi ricordo che se la batteva con la matrox ai tempi dell'athlon 600 :stordita:

Immortal
15-02-2008, 23:13
si ma attualmente sono io quello che vi frega...ho una 9700@pro :sofico: :sofico:

ad ogni modo...mi sanno da fake... ma la 4890 non uscirà? uscirà solo 4870 x2? (stando ai rumors che circolano ovviamente)

Faustinho DaSilva
15-02-2008, 23:40
si ma attualmente sono io quello che vi frega...ho una 9700@pro :sofico: :sofico:

ad ogni modo...mi sanno da fake... ma la 4890 non uscirà? uscirà solo 4870 x2? (stando ai rumors che circolano ovviamente)

quella slide non era ufficiale, tuttosommato quindi non attendibile... bisogna aspettare e vedere poi che risposte darà il mercato anche... e le prestazioni di questa scheda:D

Faustinho DaSilva
15-02-2008, 23:57
1024MB non mi sembrano impossibili, GDDR5 invece mi sembrano improbabili, soprattutto clockate a frequenze da GDDR4 come scritto su quel fake ;)




quoto che il chip supporti le gddr 5 è credibile (anche se ho qualche riserva) che le monti la vedo difficile... hanno puntato sull'economicità e non credo che queste memorie siano economicissime...
1gb di ram è più che probabile imho, se no perlomeno 768mb (per l'eventuale soluzione x2 1,5gb) portando alla pari con la soluzione studiata di nv

<^MORFEO^>
16-02-2008, 00:13
Matrox Mistique 2MB + Monster 3D 4MB :stordita:

Siamo stati sconfitti con onore direi...
Penso sia impossibile battere la tua scheda Maxtor da ben 2MB! :cry:
Ok, hai vinto! Sei tu ad averlo più piccolo di tutti noi! :O
:asd:

leoneazzurro
16-02-2008, 16:33
mah, sono molto diffidente...specialmente sulle 32rops



cmq tieni la tua 1800;)

aspetta fai bene

Le ROPS sarebbero ancora 16. Sarebbero le TMU ad essere 32 (in realtà credo si riferisca al raddoppio della capacità di filtering per ciclo di clock rispetto a R600).

Trokji
16-02-2008, 16:34
Io non ci capisco più niente.. spero solo che AMD con la suddetta GPU faccia il colpaccio

goldorak
16-02-2008, 16:45
Che ne pesnate di questi prezzi ?

http://www.nordichardware.com/news,7356.html

Meno di 299$ per la 4870 ? :eek:

<^MORFEO^>
16-02-2008, 16:56
Che ne pesnate di questi prezzi ?

http://www.nordichardware.com/news,7356.html

Meno di 299$ per la 4870 ? :eek:

Mia! :O

Kharonte85
16-02-2008, 16:58
le specifiche pubblicate mi sanno abbastanza di FAKE!!
Giusto un filo...:asd:

e sembra che nessuno abbia letto questo:

If you're into extreme single-core GPUs you may want to stop reading now. ATI's future is value-oriented and if you're longing for that 1 billion transistor megachip, you can stop doing it right now. ATI isn't into that. We should have told you this sooner. ATI is focusing on bang for the buck and if you want more performance you should get a second card, or get the card with two cores.

Considering the flexibility and scaling that CrossFireX offers, we're not exactly saddened by AMD's decision to steer ATI toward focusing more on the price/performance ratio than on raw performance. It is harder to write drivers for a multi-GPU, but when you make sure that you have a good foundation, such as CrossFireX, it might be worth the risk.

http://www.nordichardware.com/news,7356.html

goldorak
16-02-2008, 17:25
Vabbe' avranno contato male, ma resta comunque che se quelle specifiche fossero vere ci sarebbe da stare molto allegri.
Prezzi e prestazioni da urlo.
E finalmente pensiono la 7900gs. :sofico:

fantonimanuel
16-02-2008, 17:39
:asd:
Potremmo fare a gara a chi ce l'ha avuto piu piccolo in passato...
La mia cara e potente 9600PRO... :oink:

Tseng ET4000, sul mio vetusto 386...;)

Andrea deluxe
16-02-2008, 17:42
Giusto un filo...:asd:

e sembra che nessuno abbia letto questo:

If you're into extreme single-core GPUs you may want to stop reading now. ATI's future is value-oriented and if you're longing for that 1 billion transistor megachip, you can stop doing it right now. ATI isn't into that. We should have told you this sooner. ATI is focusing on bang for the buck and if you want more performance you should get a second card, or get the card with two cores.

Considering the flexibility and scaling that CrossFireX offers, we're not exactly saddened by AMD's decision to steer ATI toward focusing more on the price/performance ratio than on raw performance. It is harder to write drivers for a multi-GPU, but when you make sure that you have a good foundation, such as CrossFireX, it might be worth the risk.

http://www.nordichardware.com/news,7356.html

mi sa che nvidia rimarra' ancora su, grazie alla futura 9800gtx, visto che si parla di un megacore con 1milione di transistor e 250w!

l'efficenza di tale soluzione (se vera) sara' mostruosa rispetto all'inefficenza dell' SLI & CROSS....

chi vivra' vedra', ma crysis aspetta ancora incelophanato nel mio cassetto:muro: e non ancora esce nessuna vga in grado di farmelo andare decentemente a 1920x1200 con aa2x af16x

uffa

+Lonewolf+
16-02-2008, 17:46
scusate ma qua si parla di rv770....r700???

hd4870 da quel che leggo è rv770

Foglia Morta
16-02-2008, 17:48
sono speculazioni... non hanno mezza informazione che sia mezza

Andrea deluxe
16-02-2008, 17:52
spero di si perche' io speravo di fare un cross con 2 r700 top e non 2 rv770 mezze top!

goldorak
16-02-2008, 18:32
mi sa che nvidia rimarra' ancora su, grazie alla futura 9800gtx, visto che si parla di un megacore con 1milione di transistor e 250w!

l'efficenza di tale soluzione (se vera) sara' mostruosa rispetto all'inefficenza dell' SLI & CROSS....


Se fanno una soluzione del genere sono fottuti.
1 milione di transistor e 250W di dissipazione e che e' ? :asd:
Da licenziare in tronco tutti gli ingegneri Nvidia. :sofico:




chi vivra' vedra', ma crysis aspetta ancora incelophanato nel mio cassetto:muro: e non ancora esce nessuna vga in grado di farmelo andare decentemente a 1920x1200 con aa2x af16x
uffa

Quello che vuoi sara' possibile secondo me non prima del 2009.
Non facevi prima a prenderlo in offerta a 5 € in edizione budget nel 2009 ? :asd:

Andrea deluxe
16-02-2008, 18:33
Quello che vuoi sara' possibile secondo me non prima del 2009.
Non facevi prima a prenderlo in offerta a 5 € in edizione budget nel 2009 ? :asd:

mi sa di si:D

Andrea deluxe
16-02-2008, 18:35
Se fanno una soluzione del genere sono fottuti.
1 milione di transistor e 250W di dissipazione e che e' ? :asd:
Da licenziare in tronco tutti gli ingegneri Nvidia. :sofico:


http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5519&Itemid=1

goldorak
16-02-2008, 18:38
Non hai capito, tu hai scritto 1 milioni di transistor.
Il chip dovrebbe averne 1 miliardo, e' un tantino diversa la cosa.
L'R670 ne ha 666 milioni quindi e' presumibile che la nuova ammiraglia Nvidia oltrepassi il limite del miliardo di transistor.
Ti prendevo in giro sul fatto che avevi trascritto male il valore. :sofico:

Andrea deluxe
16-02-2008, 18:39
minchia ho la testa da un'altra parte scusate volevo dire proprio 1 miliardo!

Andrea deluxe
16-02-2008, 18:44
Accostare la parola efficienza ad un megachip da 250W mi sembra un esercizio piuttosto ardito :>


di certo non efficenza energetica, pero' a prestazioni.... chissa':p

goldorak
16-02-2008, 18:47
Accostare la parola efficienza ad un megachip da 250W mi sembra un esercizio piuttosto ardito :>


Si piu' che altro sara' un puro esercizio di stile.


Come dicevo tempo fa è palese che AMD stia puntando veramente tanto sul CF-X e che allo sviluppo di questo sarà legata la competitività sul mercato high end di AMD. Indice di questo è stata la presentazione di Spider ed è il motivo per cui AMD o Intel ho puntato su una piattaforma che mi rendesse disponibile il CF. Non penso che lo adotterò mai, la singola scheda a singola GPU mi basta e mi avanza, ma chi può dirlo :>

A me del crossfire e quadfire non frega una mazza.
Voglio una singola scheda con ottime prestazioni e che non richiede una centrale nucleare casalinga.
Vediamo se la 4570 possa fare al caso mio.

Milotto
17-02-2008, 21:43
Da quello che appare , sembra che ATI abbia rinunciato a competere nella fascia High , se non con soluzioni MultiGPU...lo stesso percorso fatto da AMD ed INTEL a suo tempo :abbondonare la corsa all'ultimo MHZ in favore di architetture più efficienti e multicore....
Accetterei volentieri soluzioni multicore (che consentano con più faciltà di coprire tutte le fascie di utenza) ma difficilmente soluzioni multigpu (ancora inefficienti e dispendiose in termini energetici)...
Obbligato a passare ad Nvidia...:cry:

Andrea deluxe
17-02-2008, 21:48
Da quello che appare , sembra che ATI abbia rinunciato a competere nella fascia High , se non con soluzioni MultiGPU...lo stesso percorso fatto da AMD ed INTEL a suo tempo :abbondonare la corsa all'ultimo MHZ in favore di architetture più efficienti e multicore....
Accetterei volentieri soluzioni multicore (che consentano con più faciltà di coprire tutte le fascie di utenza) ma difficilmente soluzioni multigpu (ancora inefficienti e dispendiose in termini energetici)...
Obbligato a passare ad Nvidia...:cry:

esattamente cio' che penso io!

usa9999999999
17-02-2008, 21:52
Da quello che appare , sembra che ATI abbia rinunciato a competere nella fascia High , se non con soluzioni MultiGPU...lo stesso percorso fatto da AMD ed INTEL a suo tempo :abbondonare la corsa all'ultimo MHZ in favore di architetture più efficienti e multicore....
Accetterei volentieri soluzioni multicore (che consentano con più faciltà di coprire tutte le fascie di utenza) ma difficilmente soluzioni multigpu (ancora inefficienti e dispendiose in termini energetici)...
Obbligato a passare ad Nvidia...:cry:

Quindi AMD-ATi ha rinunciato alle soluzioni high-end, come le quadricore?? :mbe:

Andrea deluxe
17-02-2008, 21:56
Quindi AMD-ATi ha rinunciato alle soluzioni high-end, come le quadricore?? :mbe:

e dove l'hai letto?

goldorak
17-02-2008, 21:56
Quindi AMD-ATi ha rinunciato alle soluzioni high-end, come le quadricore?? :mbe:

No, Ati rimane ancora competitiva nel high-end ma con soluzioni multigpu.
Quello che non fara' e' una scheda video monolitica con un unico chip da 1 miliardo di transistor che consuma 250W.

Dieguito85
17-02-2008, 21:59
No, Ati rimane ancora competitiva nel high-end ma con soluzioni multigpu.
Quello che non fara' e' una scheda video monolitica con un unico chip da 1 miliardo di transistor che consuma 250W.

nome? uscita?:D

usa9999999999
17-02-2008, 22:02
e dove l'hai letto?

Da quello che appare , sembra che ATI abbia rinunciato a competere nella fascia High , se non con soluzioni MultiGPU...lo stesso percorso fatto da AMD ed INTEL a suo tempo :abbondonare la corsa all'ultimo MHZ in favore di architetture più efficienti e multicore....
Accetterei volentieri soluzioni multicore (che consentano con più faciltà di coprire tutte le fascie di utenza) ma difficilmente soluzioni multigpu (ancora inefficienti e dispendiose in termini energetici)...
Obbligato a passare ad Nvidia...:cry:

Allora ATi rinuncia solo alle soluzioni poggiate su un unico chip potente? Ah, ecco...
Perchè credo di aver fatto confusione tra i termini "multicore" e "multiPCB"... :stordita:

Dieguito85
17-02-2008, 22:05
cmq vi ricordo che sta per uscire la 9800gx2, motivo per la quale amd-ati motrebbe perdere il trono anche in questo piccolo settore.spero di no cmq...

HackaB321
18-02-2008, 07:52
Radeon HD 4000 series - new inofficial info

german site Hartware.net (http://www.hartware.de/news_44085.html) has postet some specs of the upcoming generation of ATI cards.

they got this info from an anonymous reader so take it with a grain of salt. however it's from images of an "authentic looking presentation".

more here: Google Translate link (http://www.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.hartware.de%2Fnews_44085.html&langpair=de%7Cen&hl=en&ie=UTF8)

4850 and 4870 are still based on the 55nm process. The Memory Interface will stay at 256Bit and the ROPs at 16. The number of Stream Processors will increase by 50% to 480 and the number of Texture Mapping Units will be doubled to 32. when idling the 4870 is supposed to draw less than 10w of power.

the new high end model R700XT, or 4870X2 will be similar to the 3870X2. Still a 2x256MBit Memory Bus but now with GDDR5 Memory. just like the 3870X2 its gonna have lower memory clocks compared to the single 4870 version but it has a whooping 250W TDP much like the rumored spec of the 9800GX2.

Memory sizes are: 4850 512MB, 4870 1GB, 4870x2 2GB ... all GDDR5
http://img526.imageshack.us/img526/5004/r4kts2.jpg
(fonte (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=177158))

quasi quasi tiro avanti ancora qlch mesetto con la mia x1800xl poi mi fiondo su una di queste, che dite ?

ciauz

Notizie che difficilmente si basano su qualcosa di concreto ma che forse non saranno lontane dal vero:
-Controller a 256bit: molto probabile per me anche con GDDR4. Si possono raggiungere quasi i 100Gb/s di banda più che sufficienti per le esigenze di RV770
-Top di gamma x2 in crossfire. Niente multidie in un package. Il fatto poi che ATi spinga sul crossfire non significa che questa tecnologia debba rimanere immutata e non possa essere migliorata in uno o entrambi dei suoi 2 grandi limiti (1.ripartizione del carico di lavoro via software e non via hardware e 2.impossibilità a condividere la ram per i due chip).
-GDDR5 molto improbabile soprattutto per ragioni di volumi e costi. Possibile invece un successivo upgrade con passaggio da DDR4 a 5 come già fecero nel passaggio da 1900-1950.
-Con queste informazioni mi sembra invece molto ottimistico un TDP di 150w per RV770 (con 120sp in più rispetto a RV670, frequenza di 270Mhz in più e stesso processo produttivo).

HackaB321
18-02-2008, 08:15
320 (64x5)

Questa ipotesi dei 480 significa 96x5 e sarebbe un incremento della potenza di shading dell'ordine del 50% salvo miglioramenti architetturali delle unità shader stesse.

Secondo me è un fake (questa affermazione è del tutto slegata dalla precedente) :>

Potrebbero essere 4 SIMD (come R600) con 24sp l'una ma anche 6 SIMD con gli stessi 16sp come in R600. La prima dovrebbe essere più semplice da implementare perchè non richiede modifiche architetturali al dispatch processor (che ripartisce il carico sempre tra 4 simd).

HackaB321
18-02-2008, 08:19
Daccordo su tutto fuorché sul TDP. Un RV670 consuma 100W, con il 50% di shaders un 50% in più di TDP non mi sembra stranissimo. Se fossero GDDR5 mi sembrerebbe troppo alto, invece :>

Quella slide oltre al 50% in più di shaders parla anche di un 35% in più di frequenza della GPU.

HackaB321
19-02-2008, 07:15
GeForce 9800GT may be launched in Mar-Apr timeframe earlier than Radeon HD 4870 (RV770). Currently, RV770 is targeted for Q2 launch around June period. It could have 192 SPs.

192sp? Penso che, contrariamente alle regole della grammatica, quel "It" si riferisca alla 9800Gt e non a RV770

http://bbs.chiphell.com/viewthread.p...extra=page%3D1

Mister Tarpone
19-02-2008, 07:26
così presto la 9800GT 192sp?? :confused:
e a cosa serve allora la Gx2?? :confused:

<^MORFEO^>
19-02-2008, 11:06
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/24293.html

Meglio tardi che mai... :asd:

Free Gordon
20-02-2008, 00:30
Potrebbero essere 4 SIMD (come R600) con 24sp l'una ma anche 6 SIMD con gli stessi 16sp come in R600. La prima dovrebbe essere più semplice da implementare perchè non richiede modifiche architetturali al dispatch processor (che ripartisce il carico sempre tra 4 simd).

Credo che saranno 6x16, semmai ci saranno questi fantomatici 480sp...ma non ci credo molto.

Io avrei semplicemente portato a 6 (oppure 8) le TF per blocco e lasciato le TAU così come sono (stesso trattamento all'incirca per le rops, con z-pixel fillrate raddoppiato rispetto ad oggi).
Poi messo i due chip sullo stesso die con condivisione della memoria (praticamente 2 Rv670 migliorati, insieme :D )

Con alcune ottimizzazioni sui consumi, direi che un chip del genere sarebbe abbastanza per la fascia middle-high del 2008.. ;)

Foglia Morta
20-02-2008, 07:32
conferma quanto detto da Kyle... multi-gpu nativo quindi non crossfire

http://bbs.chiphell.com/viewthread.php?tid=16521&extra=page%3D1

Let us look forward to a little R700
听说R700不会再是类似R680那样单纯的桥接CF,目前R700的硬件已经可以满足MEM共享,如果可以做到MEM共享那么这种双GPU的显卡才可以称之为"单卡",而R700也很有可能成为第一块征服CRYSIS的"单卡",让我们一起小小期待一下吧. Heard that R700 is not as simple R680 similar bridge CF, the hardware has to meet the R700 MEM share, if we can do this then MEM share dual GPU cards before they can call it the "single-card ", and R700 also is likely to be the first one to conquer CRYSIS the" single-card ", let us look forward to a little bar.


Edit: E quoto

http://forums.vr-zone.com/showpost.php?p=4924802&postcount=1

Also the recent specs leaked on Radeon HD 4000 series are fake according to them

<^MORFEO^>
20-02-2008, 11:53
conferma quanto detto da Kyle... multi-gpu nativo quindi non crossfire

:sperem: :sperem: :sperem:
Lo spero proprio perchè non mi convince ancora il CrossFire! :O

+Lonewolf+
20-02-2008, 13:50
:sperem: :sperem: :sperem:
Lo spero proprio perchè non mi convince ancora il CrossFire! :O

speriamo bene:)


magari fosse multigpu...

Rufus86
20-02-2008, 14:45
:sperem: :sperem: :sperem:
Lo spero proprio perchè non mi convince ancora il CrossFire! :O

Beh dai l'HD 3870 X2 si comporta molto bene con gli ultimi driver, a tratti mi ha sorpreso positivamente.

Con un aumento del 50% delle ALU, un raddoppio delle TMU e un potenziamento delle ROPs (affinché abbiano un'efficenza simile a quelle di G80) potrebbe uscirne un bel mostro. ;)

Faustinho DaSilva
20-02-2008, 14:47
Con un aumento del 50% delle ALU, un raddoppio delle TMU e un potenziamento delle ROPs (affinché abbiano un'efficenza simile a quelle di G80) potrebbe uscirne un bel mostro. ;)

quoto vediamo all'uscita:D

Rufus86
20-02-2008, 14:50
Decisamente troppo, per non parlare dei 1024MB GDDR5... :)

Con RV670 hanno ridotto il numero di transistor, a parità di architettura (bus a parte), rispetto ad R600. Un aumento del 50% delle ALU, in virtù del processo produttivo inferiore, è fattibilissimo senza problemi.

I miei unici dubbi su quelle specifiche vertono sulle GDDR5, comunque infondo ATi anticipò l'uso delle GDDR4 che ci aspettavamo dopo.

Rufus86
20-02-2008, 14:55
esattamente cio' che penso io!

Ehm.. attualmente l'HD 3870 X2 è la GPU più performante in circolazione, ad un prezzo per altro inferiore al competitore che supera (8800 Ultra). :rolleyes:

appleroof
20-02-2008, 16:42
No, Ati rimane ancora competitiva nel high-end ma con soluzioni multigpu.
Quello che non fara' e' una scheda video monolitica con un unico chip da 1 miliardo di transistor che consuma 250W.

si nfatti: ne farà una con dual chip da 250w.

bs82
20-02-2008, 19:19
sono speculazioni... non hanno mezza informazione che sia mezza


speculazioni o no....

rv770 è REALE.

{ 0x1002, 0xaa20, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV635 HDMI */

{ 0x1002, 0xaa28, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV620 HDMI */

{ 0x1002, 0xaa30, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV770 HDMI */

+ { 0x1002, 0xaa38, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV730 HDMI */

+ { 0x1002, 0xaa40, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV710 HDMI */

+ { 0x1002, 0xaa48, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV740 HDMI */
http://article.gmane.org/gmane.linux.alsa.devel/51536


Gli sviluppatori di linux e amd si stanno già scambiando dati sull'audio HDMI di rv770 et nuove schede...



Tutta la faccenda è in stato AVANZATISSIMO



E questa news di oggi conferma l'avvicinarsi di qualcosa:

http://www.tomshardware.com/2008/02/20/amd_announces_hd3800_price_drops/
-

--

Foglia Morta
20-02-2008, 19:23
speculazioni o no....

rv770 è REALE.

{ 0x1002, 0xaa20, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV635 HDMI */

{ 0x1002, 0xaa28, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV620 HDMI */

{ 0x1002, 0xaa30, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV770 HDMI */

+ { 0x1002, 0xaa38, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV730 HDMI */

+ { 0x1002, 0xaa40, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV710 HDMI */

+ { 0x1002, 0xaa48, PCI_ANY_ID, PCI_ANY_ID, 0, 0,
AZX_DRIVER_ATIHDMI }, /* ATI RV740 HDMI */
http://article.gmane.org/gmane.linux.alsa.devel/51536


Gli sviluppatori su linux amd e intel si stanno già scambiando dati sull'audio HDMI di rv770 et nuove schede...


Tutta la faccenda è in stato AVANZATISSIMO

ste cose le so già... mi riferivo alle specifiche di cui parlava quell'altro sito , quelle specifiche sono fantasia per ora


E questa news di oggi conferma l'avvicinarsi di qualcosa:

http://www.tomshardware.com/2008/02/20/amd_announces_hd3800_price_drops/
-

--

Si, si sta avvicinando la 9600 GT :D

IMHO per la serie R7XX bisognerà attendere Luglio

Athlon 64 3000+
20-02-2008, 19:30
sono curioso di vedere RV770 in azione in versione singola scheda e chissa se avrà 1 Teraflops di potenza.
Penso che a luglio AMD farà uscire la serie HD 4000 perchè AMD aveva detto che quest'anno avrebbe ripreso lo scettro prestazionale nel mercato gpu.

bs82
20-02-2008, 19:32
ste cose le so già... mi riferivo alle specifiche di cui parlava quell'altro sito , quelle specifiche sono fantasia per ora

io credo che invece siano molto realistiche... specilmente se si calcola che probabilmente avranno aumentato da 16 a 32 le tmu, portando il famoso rapporto da 4:1 a 3:1 con le su.... Hanno imparato dagli errori e quello che mancava era proprio quella potenza "bruta" che nvidia non ha mai denigrato...

Ati con rx6xx ha voluto fare l'elegante e la futuristica (l'architettura resta sempre un gioiello) adesso deve buttare legna nel forno!

Diminuire i cicli di clock per pixel dell'AA, aumentare il fillrate sull'asse Z e via così....



Si, si sta avvicinando la 9600 GT :D

IMHO per la serie R7XX bisognerà attendere Luglio

vero anche questo! rv770 in vendita in luglio agosto, ma per le anticipazione se ne parla tra poche settimane per me!

Errik89
20-02-2008, 19:43
io credo che invece siano molto realistiche... specilmente se si calcola che probabilmente avranno aumentato da 16 a 32 le tmu, portando il famoso rapporto da 4:1 a 3:1 con le su.... Hanno imparato dagli errori e quello che mancava era proprio quella potenza "bruta" che nvidia non ha mai denigrato...

Ati con rx6xx ha voluto fare l'elegante e la futuristica (l'architettura resta sempre un gioiello) adesso deve buttare legna nel forno!

Diminuire i cicli di clock per pixel dell'AA, aumentare il fillrate sull'asse Z e via così....


vero anche questo! rv770 in vendita in luglio agosto, ma per le anticipazione se ne parla tra poche settimane per me!
quoto tutto! RV770 mostrerà la vera forza, per ora inespressa, di R600!!

e hanno anche confermato che R700 (2*RV770) non si baserà su un collegamento CF ma su un nuovo tipo di collegamento che permette la condivisione della memoria video tra le 2 GPU e che dovrebbe essere molto più efficiente!! Hanno detto anche che RV770 sarà la scheda che per prima non avrà problemi nell'eseguire CRYSIS, e questo l'hanno dato PER SCONTATO.
Io sono molto fiducioso, speriamo che non accada come R600...

P.s.: ho letto del taglio prezzi delle HD3850 e HD3870... vita dura per le neonate 9600GT, considerando che ATI può scendere ancora con i prezzi...

The_SaN
20-02-2008, 20:47
P.s.: ho letto del taglio prezzi delle HD3850 e HD3870... vita dura per le neonate 9600GT, considerando che ATI può scendere ancora con i prezzi...

Giá, la serie HD3000 costa molto poco ad AMD e questo le permette di scendere parecchio con i prezzi.
Bisogna vedere quanto costano le 9600gt ad nvidia...
Che bello sta concorrenza :D

+Lonewolf+
20-02-2008, 20:59
quoto tutto! RV770 mostrerà la vera forza, per ora inespressa, di R600!!

e hanno anche confermato che R700 (2*RV770) non si baserà su un collegamento CF ma su un nuovo tipo di collegamento che permette la condivisione della memoria video tra le 2 GPU e che dovrebbe essere molto più efficiente!! Hanno detto anche che RV770 sarà la scheda che per prima non avrà problemi nell'eseguire CRYSIS, e questo l'hanno dato PER SCONTATO.
Io sono molto fiducioso, speriamo che non accada come R600...

P.s.: ho letto del taglio prezzi delle HD3850 e HD3870... vita dura per le neonate 9600GT, considerando che ATI può scendere ancora con i prezzi...

se r700 fosse una va con 50% in + degli shader processor e più rops allora sarebbe vita dura per nvidia...


poi se è anche multicore:sofico:

Albi80
21-02-2008, 12:03
io credo che invece siano molto realistiche... specilmente se si calcola che probabilmente avranno aumentato da 16 a 32 le tmu, portando il famoso rapporto da 4:1 a 3:1 con le su.... Hanno imparato dagli errori e quello che mancava era proprio quella potenza "bruta" che nvidia non ha mai denigrato...

Ati con rx6xx ha voluto fare l'elegante e la futuristica (l'architettura resta sempre un gioiello) adesso deve buttare legna nel forno!

Diminuire i cicli di clock per pixel dell'AA, aumentare il fillrate sull'asse Z e via così....




vero anche questo! rv770 in vendita in luglio agosto, ma per le anticipazione se ne parla tra poche settimane per me!

Vero...è ora che aumentino ste benededette TMU e ROPs varie.
Se non erro è dalla x800 che non cambiano di una virgola.Sarebbe ora.

HackaB321
21-02-2008, 12:29
quoto tutto! RV770 mostrerà la vera forza, per ora inespressa, di R600!!

e hanno anche confermato che R700 (2*RV770) non si baserà su un collegamento CF ma su un nuovo tipo di collegamento che permette la condivisione della memoria video tra le 2 GPU e che dovrebbe essere molto più efficiente!! Hanno detto anche che RV770 sarà la scheda che per prima non avrà problemi nell'eseguire CRYSIS, e questo l'hanno dato PER SCONTATO.
Io sono molto fiducioso, speriamo che non accada come R600...

P.s.: ho letto del taglio prezzi delle HD3850 e HD3870... vita dura per le neonate 9600GT, considerando che ATI può scendere ancora con i prezzi...

Memoria condivisa non significa necessariamente abbandono del crossfire. Potrebbero essere due gpu su due package separati che funzionano in crossfire ma che condividono la memoria. "Hanno detto" poi si riferisce ad un anonimo frequentatore di un forum cinese.Poi per carità spero tanto che tu abbia ragione:)

Errik89
21-02-2008, 13:53
Memoria condivisa non significa necessariamente abbandono del crossfire. Potrebbero essere due gpu su due package separati che funzionano in crossfire ma che condividono la memoria. "Hanno detto" poi si riferisce ad un anonimo frequentatore di un forum cinese.Poi per carità spero tanto che tu abbia ragione:)
c'erano anche delle slide sul collegamento dei core rv770 in r700. È su questo 3d, se cerchi nelle prime pagine dovresti trovarla e c'era proprio la distinzione tra collegamento CF (R680) e collegamento con "shared memory" (e c'era scritto R700).

NicKonsumaru
22-02-2008, 09:44
che prezzi vi aspettate x le varie versioni di R700?

<^MORFEO^>
22-02-2008, 10:27
R700 X2: 450€
RV770XT: 250€
RV770PRO:200€

:yeah: :sperem: :ubriachi:
SE fosse vero... MIA!!! :ave:

NicKonsumaru
22-02-2008, 10:31
R700 X2: 450€
RV770XT: 250€
RV770PRO:200€
quella da 450 sarebbe doppia gpu invece da 250e la gpu dual core (cioe' la HD 4850)?grassie:D

Trokji
22-02-2008, 10:31
chissà.. io spero!! uscita quando a fine primavera? andrà un 60% in più di una 3870 (singola gpu intendo) :confused:

Trokji
22-02-2008, 11:12
Direi proprio di sì, ovviamente intendo la RV770XT.

Allora ottimo :), finalmente è probabile che crysis girerà fuido al massimo su singola gpu :), ma ovviamente non è la cosa principale che mi interessa

tetri
23-02-2008, 20:28
Allora ottimo :), finalmente è probabile che crysis girerà fuido al massimo su singola gpu :), ma ovviamente non è la cosa principale che mi interessa

Quoto.

Per me, in altre parole, mi interessa indirettamente. Perchè avere una vga che faccia girare crysis magari come ora fanno girare cod4 vorrebbe dire avere un'ottima base per la valanga di giochi pesantissimi, alcuni proprio basati sul cryengine2, che da meta 2008 al 2009 usciranno per allietarci.

;)
Mi devo assolutamente imporre di aspettare r700 e la risposta di nvidia, allora si che il consumatore (cioè io) farà una buona scelta consapevole.

Mi intriga molto la politica aggressiva di prezzo che sta facendo ati e che pare voglia estendere anche alla fascia top. Non più schede da 650 euro ma max 500. sempre tante, ma sono sempre 300.000 lire di differenza, e che cavolo ;)

@ndre1
23-02-2008, 21:02
250euro è ottimo prezzo e poi magari Nvidia si da una mossa e tira fuori qualcosa di nuovo e finalmente riprendono il ritmo..
Viva la concorrenza :D

Cocco83
23-02-2008, 21:46
speriamo accada tutto questo...... eh, cosa significa prodursi i chip in casa con tecnologia + avanzata del rivale.... mi sa che AMD dalle HD3870 e 3870X2 si sta facendo un bel po' di grana per portare avanti tutti questi progetti

Errik89
24-02-2008, 14:28
speriamo accada tutto questo...... eh, cosa significa prodursi i chip in casa con tecnologia + avanzata del rivale.... mi sa che AMD dalle HD3870 e 3870X2 si sta facendo un bel po' di grana per portare avanti tutti questi progetti
esatto, RV670 ad ATI costa veramente poco e ha già venduto 1 casino di HD3850 e HD3870.

Speriamo che questo faccia accelerare i tempi per RV770!!!! Deve uscire per giugno!!!

<^MORFEO^>
25-02-2008, 08:48
esatto, RV670 ad ATI costa veramente poco e ha già venduto 1 casino di HD3850 e HD3870.

Speriamo che questo faccia accelerare i tempi per RV770!!!! Deve uscire per giugno!!!

AMD ci guadagna talmente tanto da poter permettersi di fare queste cose:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/24353.html

150€ per una bella 3870... :eek:
:oink: :oink: :oink:

Bhairava
25-02-2008, 08:57
AMD ci guadagna talmente tanto da poter permettersi di fare queste cose:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/24353.html

150€ per una bella 3870... :eek:
:oink: :oink: :oink:

Non credo proprio che AMD ci guadagni molto, il taglio dei costi è un'operazione per cercare a tutti i costi di guadagnare fette di mercato, anche in vista dell'errivo della nuova 9600gt.
AMD non naviga in buone acque soprattutto sul versante processori, e speriamo che a giugno tiri fuori qualcosa di veramente buono.....

The_SaN
25-02-2008, 14:05
E' vero che tagliano per questo, ma se consideri che la GPU della 9600GT è più grande di quella della HD38x0 capisci che costa di più ad nVidia produrle che non ad AMD, quindi in realtà AMD continua ad avere un margine migliore. Si sono appena ridotti con questo ultimo taglio, ma non vendono certo in perdita.

La riduzione di questo margine è un buon motivo per spingere sull'acceleratore per la nuova generazione per recuperarne. Vediamo che succede :>

Esatto :)

M4R1|<
25-02-2008, 14:22
la versione da 250€ mia al volo!!!!!!

Non credo proprio che AMD ci guadagni molto, il taglio dei costi è un'operazione per cercare a tutti i costi di guadagnare fette di mercato, anche in vista dell'errivo della nuova 9600gt.
AMD non naviga in buone acque soprattutto sul versante processori, e speriamo che a giugno tiri fuori qualcosa di veramente buono.....

concordo, cmq sono fiducioso che dagli errori si impara (e soprattutto in un settore dove se sbagli sei morto)

+Lonewolf+
25-02-2008, 15:02
la versione da 250€ mia al volo!!!!!!



concordo, cmq sono fiducioso che dagli errori si impara (e soprattutto in un settore dove se sbagli sei morto)

OT-chi si rivede-OT

Casinaro
02-03-2008, 17:52
novità? :rolleyes:

Giustaf
02-03-2008, 19:39
OT-chi si rivede-OT

arrivo ora dalla discussione che è dall'altra parte del fronte: "aspettando g100"...ciao a tutti! ;) Aspetto anch'io le nuove schede ati perchè devo cambiare pc e aspetto le prossime uscite di ati e nvidia per farlo!
Scusatemi se non leggo tutte le 44 pagine precedenti della discussione ma mi pare che il nuovo chip ati/amd sia previsto per giugno giusto? si hanno "certezze" (x modo di dire..) su questa data o è più un'ipotesi? :)

Frenky_minkia
02-03-2008, 20:08
arrivo ora dalla discussione che è dall'altra parte del fronte: "aspettando g100"...ciao a tutti! ;) Aspetto anch'io le nuove schede ati perchè devo cambiare pc e aspetto le prossime uscite di ati e nvidia per farlo!
Scusatemi se non leggo tutte le 44 pagine precedenti della discussione ma mi pare che il nuovo chip ati/amd sia previsto per giugno giusto? si hanno "certezze" (x modo di dire..) su questa data o è più un'ipotesi? :)
certezze al 90%

The_SaN
02-03-2008, 21:03
arrivo ora dalla discussione che è dall'altra parte del fronte: "aspettando g100"...ciao a tutti! ;) Aspetto anch'io le nuove schede ati perchè devo cambiare pc e aspetto le prossime uscite di ati e nvidia per farlo!
Scusatemi se non leggo tutte le 44 pagine precedenti della discussione ma mi pare che il nuovo chip ati/amd sia previsto per giugno giusto? si hanno "certezze" (x modo di dire..) su questa data o è più un'ipotesi? :)

Non si puó parlare di certezze, non abbiamo ancora una data ufficiale :)
Ma da come procedono le cose (sembra non siano necessarie modifiche sostanziali, e il chip sembra essere giá pronto, quindi ora devono entrare in produzione) la data prevista si aggira proprio lí..

Foglia Morta
03-03-2008, 10:21
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=244004

RV770 clocks above 1GHz, launch in May

RV770 clocks will be above 1GHz, much higher than RV670. The memory used are GDDR5. The yield rate is as high as 71%. The GPU revision is A11 and this will be the revision on the retail cards. The recently leaked RV7xx specs are all bullshit. RV770 architecture is similar to RV670 but further enhanced.

http://bbs.chiphell.com/viewthread.php?tid=17259&extra=page%3D1

NicKonsumaru
03-03-2008, 11:17
mettiamoci anche la foto.....
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/RV770/1.jpg

Hal2001
03-03-2008, 11:27
RV770 architecture is similar to RV670 but further enhanced.[/I]

Quindi chi ipotizzava una limata ed un miglior bilanciamento per il numero delle unità ci aveva azzeccato appieno.
In poche parole, se ATi non fosse stata tanto innovativa, avremmo avuto schede video più prestanti, almeno per il breve e brevissimo periodo.

taleboldi
03-03-2008, 11:29
...

RV770 clocks above 1GHz, launch in May

[I]RV770 clocks will be above 1GHz, much higher than RV670. The memory used are GDDR5. The yield rate is as high as 71%. The GPU revision is A11 and this will be the revision on the retail cards. The recently leaked RV7xx specs are all bullshit. ...

all bullshit ???
mi pareva ci fosse proprio scritto ddr5, clock oltre 1Ghz

mah !

taleboldi
03-03-2008, 11:58
...
Quindi la bs qual era? :mbe:

forse che arrivano a maggio invece che a giugno ??? :D

Cocco83
03-03-2008, 12:44
bene aspettiamo fiduciosi anche questa :D

Free Gordon
03-03-2008, 12:47
Allora ottimo :), finalmente è probabile che crysis girerà fuido al massimo su singola gpu :), ma ovviamente non è la cosa principale che mi interessa

Mah, fluido a che res.. con che impostazione?

Io aspetterei i bench, perchè in questi ultimi mesi/anni ne sono volate troppe di boiate nel settore..

Free Gordon
03-03-2008, 12:55
E pure un aumento degli shaders del 50% che io considero proprio un potenziamento dell'architettura esistente.
Quindi la bs qual era? :mbe:

Sono già sottosfruttati i 320sp ora, non credo che saranno quelli ad aumentare..
Penso più che altro che metteranno un blocco o due in più di TU e RBE..

A vedere il die però, pare solo leggermente più grosso di quello di Rv670.. (o forse uguale).

Mr_Paulus
03-03-2008, 13:16
Sono già sottosfruttati i 320sp ora, non credo che saranno quelli ad aumentare..
Penso più che altro che metteranno un blocco o due in più di TU e RBE..

A vedere il die però, pare solo leggermente più grosso di quello di Rv670.. (o forse uguale).

mgari visto che non hanno stravolto l'architettura hanno fatto una scrupolosa ottimizzazione del chip, riuscendo a eliminare un po' di transistors e ricavando lo spazio x nuove unità elaborative senza aumentare troppo la dimensione della gpu.

The_SaN
03-03-2008, 13:44
Io spero solo che il bullshit non fosse riferito ai consumi in idle xD
Se sono quelli visti nei rumors magari é la prima volta in vita mia (e di mente sana) che ci scappa il crossfire...

Cocco83
03-03-2008, 13:50
Mah, fluido a che res.. con che impostazione?

Io aspetterei i bench, perchè in questi ultimi mesi/anni ne sono volate troppe di boiate nel settore..

Bè 1280x1024 tutto very high XD anisotrpic e AA attivati... 50Fps sarebbero ottimi XD

Faustinho DaSilva
03-03-2008, 13:56
Sarebbero mostruosi :>

:asd:

The_SaN
03-03-2008, 14:02
Sarebbero mostruosi :>

Sarebbero "solo" il doppio di quanto permesso dal top monoscheda di oggi :asd:

HackaB321
03-03-2008, 14:34
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=244004

RV770 clocks above 1GHz, launch in May

RV770 clocks will be above 1GHz, much higher than RV670. The memory used are GDDR5. The yield rate is as high as 71%. The GPU revision is A11 and this will be the revision on the retail cards. The recently leaked RV7xx specs are all bullshit. RV770 architecture is similar to RV670 but further enhanced.

http://bbs.chiphell.com/viewthread.php?tid=17259&extra=page%3D1

Resto scettico per le ddr5. Strana poi la revision A11 se per maggio è prevista la revision A12 per RV670.

Sono già sottosfruttati i 320sp ora, non credo che saranno quelli ad aumentare..
Penso più che altro che metteranno un blocco o due in più di TU e RBE..

A vedere il die però, pare solo leggermente più grosso di quello di Rv670.. (o forse uguale).

Giusto, anche perchè già ora RV670 ha una capacità di calcolo doppia rispetto a G94 (ma quasi la metà di texture fillrate, ad esempio). Gli ultimi rumors però parlavano anche di un raddoppio della capacità di texture filtering per ciclo di clock.

Sarebbero mostruosi :>

Sinceramente voi la capite/condividete tutta sta febbre di Crysis in veryhigh? Posto che:
1)Il gioco grafica a parte è una discreta delusione (specie da metà in poi:rolleyes:)
2)Già in high è esteticamente una meraviglia assoluta
3)Tutti gli altri giochi della terra girano alla grande a risoluzioni umane con una 3870-9600gt

Poste le condizioni 1,2,3 voi sentite veramente tutta sta scimmia per la nuova generazione? Solo per rigiocare un gioco (brutto diciamolo come gameplay) ad una impostazione massima? quando già all'impostazione "un pochino meno che massima" si lascia ammirare per l'unica cosa veramente bella che ha da offrire ossia la grafica?
Siamo in una situazione di ristagno tecnologico per le schede video quale che ne sia la causa. Capirei la rabbia se ciò volesse dire incapacità dell'hardware di eseguire i giochi esistenti, ma questo chiaremente non è. E molti, invece di essere contenti perchè questo significa schede più longeve, meno soldi da sputtanare, signori giochi (come Hl2ep2,COD4,Portal,UT3, ETQW programmati da signori programmatori) che girano su schede di 2 anni fa, PC meno obsolescenti rispetto alle consolle, cosa fanno si lamentano perchè nvidia fa uscire signore schede a 150euro o ati abbassa i prezzi della sua già ottima fascia media. Che senso ha?

Rufus86
03-03-2008, 14:39
Quindi chi ipotizzava una limata ed un miglior bilanciamento per il numero delle unità ci aveva azzeccato appieno.
In poche parole, se ATi non fosse stata tanto innovativa, avremmo avuto schede video più prestanti, almeno per il breve e brevissimo periodo.

Beh l'architettura di R600 è avvenieristica, più di G80, e finché non escono le DX11 non c'è alcun motivo per cambiare architettura (lo stesso vale per nVIDIA).

Alla fin fine è proprio un bilanciamento interno quello che serve ad AMD per tornare competitiva, non certo altre novità che, oltre a non essere sfruttate a dovere, rischierebbero di complicare ulteriormente la situazione.

P.S. Sono già all'A11, cioè undicesima revisione? :ops:

appleroof
03-03-2008, 14:40
cut

Sinceramente voi la capite/condividete tutta sta febbre di Crysis in veryhigh? Posto che:
1)Il gioco grafica a parte è una discreta delusione (specie da metà in poi:rolleyes:)
2)Già in high è esteticamente una meraviglia assoluta
3)Tutti gli altri giochi della terra girano alla grande a risoluzioni umane con una 3870-9600gt

Poste le condizioni 1,2,3 voi sentite veramente tutta sta scimmia per la nuova generazione? Solo per rigiocare un gioco (brutto diciamolo come gameplay) ad una impostazione massima? quando già all'impostazione "un pochino meno che massima" si lascia ammirare per l'unica cosa veramente bella che ha da offrire ossia la grafica?
Siamo in una situazione di ristagno tecnologico per le schede video quale che ne sia la causa. Capirei la rabbia se ciò volesse dire incapacità dell'hardware di eseguire i giochi esistenti, ma questo chiaremente non è. E molti, invece di essere contenti perchè questo significa schede più longeve, meno soldi da sputtanare, signori giochi (come Hl2ep2,COD4,Portal,UT3, ETQW programmati da signori programmatori) che girano su schede di 2 anni fa, PC meno obsolescenti rispetto alle consolle, cosa fanno si lamentano perchè nvidia fa uscire signore schede a 150euro o ati abbassa i prezzi della sua già ottima fascia media. Che senso ha?

straquoto tutto, ma la principale obiezione che viene posta a questa tua opinione (che condivido, è diventato davvero un'ossessione crysis) è che rappresenta il punto di riferimento per la sua pesantezza, per quello è importante vedere come vanno le vga con questo gioco, perchè si presume che se spacca con crysis, spacca con tutti (tranne poi arriva tra sei mesi un nuovo giocone graficone che piega anche la 4000XTX o la 9900GTX, e allora tutti di nuovo a piangere, come sempre insomma :asd: :asd: )

in realtà io penso nel mio piccolo che non è detto che i giochi futuri siano pesanti come crysis, sia pure altrettanto belli e pieni di feature, magari saranno programmati meglio di modo da girare meglio e così via, insomma per questo (e per i motivi che dici tu) sono d'accordissimo sull'"ossessione Crysis"

Rufus86
03-03-2008, 14:45
Siamo in una situazione di ristagno tecnologico per le schede video quale che ne sia la causa. Capirei la rabbia se ciò volesse dire incapacità dell'hardware di eseguire i giochi esistenti, ma questo chiaremente non è. E molti, invece di essere contenti perchè questo significa schede più longeve, meno soldi da sputtanare, signori giochi (come Hl2ep2,COD4,Portal,UT3, ETQW programmati da signori programmatori) che girano su schede di 2 anni fa, PC meno obsolescenti rispetto alle consolle, cosa fanno si lamentano perchè nvidia fa uscire signore schede a 150euro o ati abbassa i prezzi della sua già ottima fascia media. Che senso ha?

Che cambiare scheda per un solo singolo gioco, per di più mal ottimizzato, sia a dir poco senza senso, per non dire grottesco, siamo d'accordo.

Considera però che c'è gente (me compreso) che tende a cambiare GPU solo dopo tot anni e, dunque, acquista in ottica futura tenendo a mente l'elemento longevità.

P.S. A settembre esce Empire:Total War e i titoli nativamente DX10 inizieranno a farsi sentire, si spera anche e soprattutto con una giocabilità rinnovata, dunque una nuova generazione di GPU a breve avrebbe eccome senso.

Kharonte85
03-03-2008, 14:48
straquoto tutto, ma la principale obiezione che viene posta a questa tua opinione (che condivido, è diventato davvero un'ossessione crysis) è che rappresenta il punto di riferimento per la sua pesantezza, per quello è importante vedere come vanno le vga con questo gioco, perchè si presume che se spacca con crysis, spacca con tutti (tranne poi arriva tra sei mesi un nuovo giocone graficone che piega anche la 4000XTX o la 9900GTX, e allora tutti di nuovo a piangere, come sempre insomma :asd: :asd: )

in realtà io penso nel mio piccolo che non è detto che i giochi futuri siano pesanti come crysis, sia pure altrettanto belli e pieni di feature, magari saranno programmati meglio di modo da girare meglio e così via, insomma per questo (e per i motivi che dici tu) sono d'accordissimo sull'"ossessione Crysis"
Devo aggiungere pero' che ci sono altri motivi che contribuiscono a fare considerare Crysis lo scoglio da superare, ovvero si sa che il Cryengine 2 sara' utilizzato (è utilizzato ora per lo sviluppo) di altri giochi.

Per il resto facevo giusto osservare proprio ieri che mai come oggi abbiamo avuto una potenza in sovrabbondanza nei giochi...

Poi io non condivido tutta sta fissazione sul very high perche' gia' me lo potrei giocare in very high dx10 (1024 2xAA + AF8x :O )checche' ne dicano...:Prrr:

PS: Le specifiche di R700 mi sembrano finte come le tette di Pamela Anderson. :sofico:

usa9999999999
03-03-2008, 15:06
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=244004

RV770 clocks above 1GHz, launch in May

[I]RV770 clocks will be above 1GHz, much higher than RV670. The memory used are GDDR5.
-cut-
http://bbs.chiphell.com/viewthread.php?tid=17259&extra=page%3D1

GDDR5?? ma non sono ancora allo stadio di prototipi? In tre mesi le manderanno in produzione vera e propria?? :mbe: :fagiano:

Free Gordon
03-03-2008, 15:12
mgari visto che non hanno stravolto l'architettura hanno fatto una scrupolosa ottimizzazione del chip, riuscendo a eliminare un po' di transistors e ricavando lo spazio x nuove unità elaborative senza aumentare troppo la dimensione della gpu.

Una prospettiva del genere, sarebbe ottima per AMD.

appleroof
03-03-2008, 15:26
Devo aggiungere pero' che ci sono altri motivi che contribuiscono a fare considerare Crysis lo scoglio da superare, ovvero si sa che il Cryengine 2 sara' utilizzato (è utilizzato ora per lo sviluppo) di altri giochi.

Per il resto facevo giusto osservare proprio ieri che mai come oggi abbiamo avuto una potenza in sovrabbondanza nei giochi...

Poi io non condivido tutta sta fissazione sul very high perche' gia' me lo potrei giocare in very high dx10 (1024 2xAA + AF8x :O )checche' ne dicano...:Prrr:

PS: Le specifiche di R700 mi sembrano finte come le tette di Pamela Anderson. :sofico:

hai ragione, però mi sembra cmq eccessiva l'attenzione verso crysis (considerando che l'UT3 è molto più scelto del motore crytech)

cmq io credo che finchè le consolle attuali catalizzeranno la maggior parte dell'attenzione degli sviluppatori (e così credo sarà, visto che quel mercato è più remunerativo di quello dei giochi pc) noi con il pc possiamo stare più che tranquilli :D

quanto al tuo p.s. condivido e aggiungo un mega LOL per il paragone :asd:

Che cambiare scheda per un solo singolo gioco, per di più mal ottimizzato, sia a dir poco senza senso, per non dire grottesco, siamo d'accordo.

Considera però che c'è gente (me compreso) che tende a cambiare GPU solo dopo tot anni e, dunque, acquista in ottica futura tenendo a mente l'elemento longevità.

P.S. A settembre esce Empire:Total War e i titoli nativamente DX10 inizieranno a farsi sentire, si spera anche e soprattutto con una giocabilità rinnovata, dunque una nuova generazione di GPU a breve avrebbe eccome senso.

secondo me non esiste un discorso del genere, da quando sono attratto dai giochi per pc in maniera massiccia (scarsi 10 anni) ricordo solo r300 e g80 così longevi, e dunque per me sono l'eccezione non la regola quindi non si possono fare discorsi tipo il tuo in assoluto: prova ne è che aspettando la vga che piega Crysis, ti perdi altri 30 giochi stupendi al max dettaglio/filtraggio/risoluzione possibile che ti permettono le vga di ora

diverso se dici che con il passare del tempo sei disposto a compromessi sempre maggiori e quindi non insegui le max prestazioni sempre e cmq perchè in questo caso compri la migliore vga del momento (certo, a meno che la nuova gen esca il mese dopo :D ) in base alle tue tasche o con qualche sacrificio in più, e te la tieni finchè non ce la fà proprio più (e a questo punto io ad esempio potrei tenere la gtx fino alle dx11 :D )

tutto IMHO

Free Gordon
03-03-2008, 15:27
Giusto, anche perchè già ora RV670 ha una capacità di calcolo doppia rispetto a G94 (ma quasi la metà di texture fillrate, ad esempio).

In questi giorni pare si sia visto che la 9600GT sotto chipset Nvidia, si overclocca in modo trasparente... :D aumentando le prestazioni.

Grande nVidia, è sempre la migliore nel marketing, non v'è dubbio! :asd:

Può darsi che senza questo OC, la scheda non sia così competitiva con la HD3870 come pare dalle rece passate (intendo per prezzo/prestazioni).

Resta il fatto che come dici tu, la 9600GT avendo uno shader power teoricamente MOLTO più basso di Rv670, risulta invece vicina come prestazioni...segno che quello shader core (320sp) non è per nulla ben sfruttato oggi.



Gli ultimi rumors però parlavano anche di un raddoppio della capacità di texture filtering per ciclo di clock.

Non credo che ATI si metta a "copiare" Nvidia.. :D
Non l'ha mai fatto (a parte in due marginali casi) e non credo inizierà proprio adesso.
Poi, libero di ricredermi eh... :) ma per ora non credo che la strada che prenderà Rv770 sarà quella.



Sinceramente voi la capite/condividete tutta sta febbre di Crysis in veryhigh? Posto che:
1)Il gioco grafica a parte è una discreta delusione (specie da metà in poi:rolleyes:)

Non concordo per nulla. :D
Per me il gioco, dal 3° schema in poi, è divertentissimo!!! Non me l'aspettavo!



2)Già in high è esteticamente una meraviglia assoluta

Per me invece, ad High, non è Crysis... ^_^



3)Tutti gli altri giochi della terra girano alla grande a risoluzioni umane con una 3870-9600gt

Quoto.



Poste le condizioni 1,2,3 voi sentite veramente tutta sta scimmia per la nuova generazione?

La scimmia per la nuova generazione c'è sempre, per chi è appassionato di tecnologia. :D

usa9999999999
03-03-2008, 15:40
Che io sappia son già in produzione, con quali volumi è tutto da scoprire...

Io avevo letto che Qimonda aveva iniziato la fase pre-produzione delle GDDR5, mah! :stordita:

The_SaN
03-03-2008, 15:47
Questo non vuol dire che non ci piacciano :sofico:

Le specifiche o le tette? :D
:asd:

HackaB321
03-03-2008, 16:48
In questi giorni pare si sia visto che la 9600GT sotto chipset Nvidia, si overclocca in modo trasparente... :D aumentando le prestazioni.

Grande nVidia, è sempre la migliore nel marketing, non v'è dubbio! :asd:
Può darsi che senza questo OC, la scheda non sia così competitiva con la HD3870 come pare dalle rece passate (intendo per prezzo/prestazioni).


Inarrivabili come sempre: vendevano le 5900, figurati se non vendono adesso che fanno pure prodotti validi. Per non parlare che grazie al marketing hanno fatto soldi a sufficienza per comprarsi 3DFx con la quale al tempo c'erano 4-5 anni luce di differenza come know-how tecnologico. Ma se anche ATi si desse una mossa su questo fronte non sarebbe male: l'abbandono della storica alleata Valve è l'ultima mazzata in questo senso.

Resta il fatto che come dici tu, la 9600GT avendo uno shader power teoricamente MOLTO più basso di Rv670, risulta invece vicina come prestazioni...segno che quello shader core (320sp) non è per nulla ben sfruttato oggi.

Discorso vecchio ma sempre vero: Con rapporti ALU:TEX diversi nei giochi attuali anche le prestazioni sarebbero ben diverse. E il discorso qui ricade di nuovo sul marketing..(vedi sopra)...:D


Non credo che ATI si metta a "copiare" Nvidia.. :D
Non l'ha mai fatto (a parte in due marginali casi) e non credo inizierà proprio adesso.



:D Nemmeno la complessità di un chip può crescere all'infinito però. Con il passaggio alle dx10 le scelte architetturali sono state quasi opposte. Con il nuovo affinamento generazionale vi saranno per me molte meno differenze.


Non concordo per nulla. :D
Per me il gioco, dal 3° schema in poi, è divertentissimo!!! Non me l'aspettavo!


De gustibus... sarà che io l'ho provato dopo Bioshock e prima di Episode 2 e non c'era proprio paragone con nessuno dei due.


la scimmia per la nuova generazione c'è sempre, per chi è appassionato di tecnologia. :D

:D

appleroof
03-03-2008, 18:09
Inarrivabili come sempre: vendevano le 5900, figurati se non vendono adesso che fanno pure prodotti validi. Per non parlare che grazie al marketing hanno fatto soldi a sufficienza per comprarsi 3DFx con la quale al tempo c'erano 4-5 anni luce di differenza come know-how tecnologico. Ma se anche ATi si desse una mossa su questo fronte non sarebbe male: l'abbandono della storica alleata Valve è l'ultima mazzata in questo senso.



Discorso vecchio ma sempre vero: Con rapporti ALU:TEX diversi nei giochi attuali anche le prestazioni sarebbero ben diverse. E il discorso qui ricade di nuovo sul marketing..(vedi sopra)...:D





cut

bè dai, qualcosa di marketing la capiscono pure loro....basta vedere come sbandierano i 320sp (640 -:eek: - per la x2) e (sia pure in maniera minore) le dx10.1 ai quattro venti (almeno venissero sfruttati tutti al 100% sempre e cmq, sarebbe meno "tendenziosa" come caratteristica da pubblicità)....;)

Immortal
03-03-2008, 18:40
RV770 to be twice as fast as RV670 claim

We have seen some marketing talk from the DAAMIT machine and it was funny to read that its upcoming RV770 mainstream chip will end up twice as fast as RV670.

Well this is probably right but this would naturally be the best case scenario. You should count on average 20 to 30 percent performance improvement but in some resolution and at some settings, the new RV770 might really leave the RV670 aka Radeon 38x0 cards in the dust and score twice as fast.

It is possible as we could see with 9600GT that ends up twice faster than 8600GT but mainly because of the 128 versus 256bit memory controller and the fact that the 8600GT was barely faster than the old 7600GT to begin with.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6004&Itemid=34

L'ultima volta diceva +50%, oggi +20%, +30% e +100%, vedrete che per quando uscirà almeno una volta ci avrà preso :asd:

non per niente si chiama fudzilla :rolleyes:

usa9999999999
03-03-2008, 18:42
RV770 to be twice as fast as RV670 claim

-cut-
L'ultima volta diceva +50%, oggi +20%, +30% e +100%, vedrete che per quando uscirà almeno una volta ci avrà preso :asd:

:asd: :D

+Lonewolf+
03-03-2008, 18:58
ma apparte gli scherzi ha mai azzeccato qualcosa?

+Lonewolf+
03-03-2008, 19:05
Tutto.

Dalle mie parti si chiama sparare nel mucchio.

Un po' come giocare 13 triple al totocalcio, la differenza è che a lui sparare cazzate non gli costa nulla :asd:

:rotfl:

usa9999999999
03-03-2008, 19:20
Tutto.

Dalle mie parti si chiama sparare nel mucchio.

Un po' come giocare 13 triple al totocalcio, la differenza è che a lui sparare cazzate non gli costa nulla :asd:

:asd:

Giustaf
03-03-2008, 20:02
Il problema è che a Very High non è un gioco, ma uno screensaver a slideshow :asd:




il VERO problema è che per vedere quelle spiagge caraibiche da screensaver nel pc spendi (e le vedi a 15fps) di più che prendere un aereo ed andare a farci una vacanza di persona!!! :sofico:

Ps:ed io sono "un coglione" che aspetta a cambiare pc per vedere nel mio schermo quelle spiagge a 60fps!! :rotfl:

Kharonte85
03-03-2008, 20:09
ma apparte gli scherzi ha mai azzeccato qualcosa?
Qualcosa si', mi ricordo che disse con giorni di anticipo che r600 poteva rivaleggiare solo con la GTS non con la GTX e disse che Ageia era stata acquistata, con una settimana di anticipo rispetto agli altri.

Giustaf
03-03-2008, 20:19
Qualcosa si', mi ricordo che disse con giorni di anticipo che r600 poteva rivaleggiare solo con la GTS non con la GTX e disse che Ageia era stata acquistata, con una settimana di anticipo rispetto agli altri.

praticamente dei veggenti...:asd:

appleroof
03-03-2008, 20:26
Qualcosa si', mi ricordo che disse con giorni di anticipo che r600 poteva rivaleggiare solo con la GTS non con la GTX e disse che Ageia era stata acquistata, con una settimana di anticipo rispetto agli altri.

io mi chiedo se è tanto denigrato perchè continuare a postarne le notizie, salvo poi aggiungere "però e fufzilla eh?"

se un sito è fake, meglio ignorarlo no?

Kharonte85
03-03-2008, 20:27
praticamente dei veggenti...:asd:
Probabilmente una soffiata giusta, pero' questi 2 fatti li ricordo bene...
io mi chiedo se è tanto denigrato perchè continuare a postarne le notizie, salvo poi aggiungere "però e fufzilla eh?"
Perche' è divertente...:asd:

A parte gli scherzi, secondo me fa semplicemente il lavoro che fanno gli altri...riporta le "voci di corridoio", forse lo fa con meno prudenza di altri ma a volte ci prende davvero...se non ci fossero le sue notizie la meta' dei post dei thread "aspettando" non ci sarebbero...è fondamentale :D

appleroof
03-03-2008, 20:55
Probabilmente una soffiata giusta, pero' questi 2 fatti li ricordo bene...

Perche' è divertente...:asd:

A parte gli scherzi, secondo me fa semplicemente il lavoro che fanno gli altri...riporta le "voci di corridoio", forse lo fa con meno prudenza di altri ma a volte ci prende davvero...se non ci fossero le sue notizie la meta' dei post dei thread "aspettando" non ci sarebbero...è fondamentale :D

sono d'accordo ;) (anche sul finale :asd: :asd: )

Marko91
03-03-2008, 22:31
Cmq su fud c'è scritto anche che R700 arriva in estate o a settembre. Infatti a aprile-maggio lanceranno una revisione di RV670 e R680, con clock maggiori e nel caso del secondo bridge pci 2.0 e GDDR4.
Tutto ciò secondo fud, ma potrebbe essere sensata una mossa simile da parte di Ati per contrastare la serie 9 che non è altro che una revisione di G92.
A questo punto R700 arriverà tardi, minimo a giugno.

Athlon 64 3000+
03-03-2008, 22:49
penso che prima di luglio RV770 e R700 non usciranno visto che hanno lanciato da un mese e mezzo la HD 3870x2 e stanno per lanciare una nuova revision di quest'ultima con la rev A12 di RV670 e si parla anche di un pcb più corto.

Foglia Morta
03-03-2008, 23:00
sempre da chiphell rumours contrastasti...

http://bbs.chiphell.com/redirect.php?tid=17279&goto=lastpost#lastpost

Final specification of RV770.
The core frequency of RV770 is a little higher than RV670, but not over 1GHZ. The ram used by RV770 is GDDR5, and the core size is 250 mm2. The stepping A11 GPU's yield is over 71% when recently taped out. And the stepping provided to retail will be the same A11 stepping. Whether stepping A12 will be provided is not known yet. The detail specification of RV770 is just more than two times SP number and TMU number of RV670. The release date of RV770 will be some day in May.

nico88desmo
03-03-2008, 23:17
sempre da chiphell rumours contrastasti...

http://bbs.chiphell.com/redirect.php?tid=17279&goto=lastpost#lastpost

Final specification of RV770.
The core frequency of RV770 is a little higher than RV670, but not over 1GHZ. The ram used by RV770 is GDDR5, and the core size is 250 mm2. The stepping A11 GPU's yield is over 71% when recently taped out. And the stepping provided to retail will be the same A11 stepping. Whether stepping A12 will be provided is not known yet. The detail specification of RV770 is just more than two times SP number and TMU number of RV670. The release date of RV770 will be some day in May.

SP = Stream Processor?
Se si si passerebbe da 320 -> 640 e le TMU raddoppierebbero?
Sarebbe una ottima scheda!!

Foglia Morta
03-03-2008, 23:20
ma non penso proprio che possano raddoppiare tmu e shader core passando da un die da 190mm2 ad uno da 250mm2

gervi
04-03-2008, 00:24
ma non penso proprio che possano raddoppiare tmu e shader core passando da un die da 190mm2 ad uno da 250mm2

a meno che non è a 45 nm, allora si, forse.

a 55nm , credo di no.

Foglia Morta
04-03-2008, 07:48
a meno che non è a 45 nm, allora si, forse.

a 55nm , credo di no.

fosse a 45nm basterebbero anche meno di 250mm2 a occhio e croce. il problema è che per quel processo produttivo bisognerà attendere il tardo autunno - inizio 2009 mi sa

pierluigi86
04-03-2008, 08:30
Se consideri che ati possiede il know-how di amd , che amd introdurrà le cpu a 45 nm a maggio/giugno e che la produzione di una gpu è molto più semplice di quella di una cpu, allora è molto probabile che il grande passo possa essere fatto.


Mi complimento con Amd che sta veramente correndo con le gpu.

Foglia Morta
04-03-2008, 08:46
che tsmc sia pronta per i 45nm si sa da tempo , ma è ugualmente troppo presto.

Foglia Morta
04-03-2008, 09:35
perchè è sempre stato così... produrre gpu è complicato. ad esempio dal momento in cui tsmc era pronta per gli 80nm a quando ati ha introdotto RV570 sul mercato è passato circa un anno se non di più ( ed è da anni che ati è piuttosto avanti con i processi produttivi ).

Foglia Morta
04-03-2008, 10:06
improbabile invece si può proprio dire... tsmc con i 65nm era pronta a Maggio 2006 . RV610 e RV630 ( gpu relativamente non complicatissime ) sono arrivate a fine giugno 2007. quindi torna abbastanza il mio post di prima :rolleyes:

Kharonte85
04-03-2008, 10:17
improbabile invece si può proprio dire... tsmc con i 65nm era pronta a Maggio 2006 . RV610 e RV630 ( gpu relativamente non complicatissime ) sono arrivate a fine giugno 2007. quindi torna abbastanza il mio post di prima :rolleyes:
C'è poco da aggiungere...è praticamente quasi impossibile, oltretutto se poi si incontrano problemi di produzione sono caxxi, non penso che ad AMD siano disposti a forzare cosi' le cose...

ATi7500
04-03-2008, 12:06
io preferirei che diminuissero semplicemente il rapporto tra SP e TMU. Se raddoppiano entrambi la scheda resta comunque sbilanciata.

bYeZ!

Soulbringer
04-03-2008, 12:43
io preferirei che diminuissero semplicemente il rapporto tra SP e TMU. Se raddoppiano entrambi la scheda resta comunque sbilanciata.

bYeZ!

E' quello che penso anche io...il fattore castrante di r600 erano proprio le TMU che erano 16, di conseguenza secondo me sarebbe meglio bilanciare la scheda mettendo tipo circa 450-500 SP e il doppio di TMU..

Kharonte85
04-03-2008, 13:12
E' quello che penso anche io...il fattore castrante di r600 erano proprio le TMU che erano 16, di conseguenza secondo me sarebbe meglio bilanciare la scheda mettendo tipo circa 450-500 SP e il doppio di TMU..
Dici poco...:asd:

Soulbringer
04-03-2008, 13:19
Dici poco...:asd:

Beh fai conto che poco sopra si parlava di 640SP e 32TMU...:mc:

Cocco83
04-03-2008, 13:30
Scusate ma AMD non si produce in casa i suoi proci per desktop e schede video??? se non sbaglio era IBM che diceva che la strumentazione che ha AMD per passare da 65 a 45nm non ha bisogno di essere rivoluzionata con nuovi macchinari ma solo di essere aggiornata nel processo???

Mercuri0
04-03-2008, 14:35
Scusate ma AMD non si produce in casa i suoi proci per desktop e schede video??? se non sbaglio era IBM che diceva che la strumentazione che ha AMD per passare da 65 a 45nm non ha bisogno di essere rivoluzionata con nuovi macchinari ma solo di essere aggiornata nel processo???
Sembra che AMD non abbia la capacità produttiva per produrre CPU & GPU in casa. Non è una questione di "qualità"* ma proprio di quantità... AMD preferisce prodursi gli Opteron, a 45 nm... e in ogni caso a 45nm AMD deve ancora cominciare a produrre sul serio.

Quindi mantiene i rapporti con la fonderia che serviva Ati.

*qualità che anzi credo sia superiore a TSMC, visto che avevo letto che TSMC pubblicizzava i suoi 45nm "buoni quanto i 65nm di AMD"... anche se non so cosa voglia dire

<^MORFEO^>
04-03-2008, 15:14
Piccola info a proposito dei 45nm di AMD!
Si parla di processori però...

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13247

usa9999999999
04-03-2008, 17:07
Cmq su fud c'è scritto anche che R700 arriva in estate o a settembre. Infatti a aprile-maggio lanceranno una revisione di RV670 e R680, con clock maggiori e nel caso del secondo bridge pci 2.0 e GDDR4.
Tutto ciò secondo fud, ma potrebbe essere sensata una mossa simile da parte di Ati per contrastare la serie 9 che non è altro che una revisione di G92.
A questo punto R700 arriverà tardi, minimo a giugno.

Se fosse vero, è un'ottima mossa di AMD-ATi... :)

Cocco83
05-03-2008, 11:39
cmq è uscita proprio oggi la news della powercolor con GDDR4 e si allude alla prossima introduzione del bridge 2.0... quindi sto giro fud ci ha preso

<^MORFEO^>
05-03-2008, 12:03
cmq è uscita proprio oggi la news della powercolor con GDDR4 e si allude alla prossima introduzione del bridge 2.0... quindi sto giro fud ci ha preso

Se spari a caso nel mucchio pirma a poi qualcosa lo azzecchi! :asd:
Meno male che c'è fruitzilla... :O

Cocco83
05-03-2008, 13:03
Se spari a caso nel mucchio pirma a poi qualcosa lo azzecchi! :asd:
Meno male che c'è fruitzilla... :O

:sofico: :D

Foglia Morta
05-03-2008, 13:21
SP = Stream Processor?
Se si si passerebbe da 320 -> 640 e le TMU raddoppierebbero?
Sarebbe una ottima scheda!!

ma non penso proprio che possano raddoppiare tmu e shader core passando da un die da 190mm2 ad uno da 250mm2

notando però che RV635 ( 4 RBE , 8 TMU e 120 SP ) ha un die di 129 mm2 e RV670 ( 16 RBE , 16 TMU e 320 SP ) 192 mm2 allora potrebbe anche essere che in 250 mm2 possano metterci il doppio tmu e 480 SP ( o quanti saranno ). Il problema sarebbero i consumi, quindi imho non è molto realistico.

Avevo in mente ancora RV630 a 65nm per fare le proporzioni , ma c'è già RV635

pierluigi86
05-03-2008, 13:58
notando però che RV635 ( 4 RBE , 8 TMU e 120 SP ) ha un die di 129 mm2 e RV670 ( 16 RBE , 16 TMU e 320 SP ) 192 mm2 allora potrebbe anche essere che in 250 mm2 possano metterci il doppio tmu e 480 SP ( o quanti saranno ). Il problema sarebbero i consumi, quindi imho non è molto realistico.

Avevo in mente ancora RV630 a 65nm per fare le proporzioni , ma c'è già RV635

è un ottimo punto di riferimento. speriamo che questo chip decolli.

+Lonewolf+
05-03-2008, 16:15
è un ottimo punto di riferimento. speriamo che questo chip decolli.

:sperem:

Immortal
05-03-2008, 18:21
cmq è uscita proprio oggi la news della powercolor con GDDR4 e si allude alla prossima introduzione del bridge 2.0... quindi sto giro fud ci ha preso

nella recensione di hwupgrade di questa scheda era pure quello che mi ero augurato io. loro oltre ad augurarselo lo hanno diffuso come rumor...e pare ci abbiamo azzeccato tutti!

Freisar
05-03-2008, 19:08
:( Spero che vengano ridotti consumi e calore....

Frenky_minkia
05-03-2008, 20:40
notando però che RV635 ( 4 RBE , 8 TMU e 120 SP ) ha un die di 129 mm2 e RV670 ( 16 RBE , 16 TMU e 320 SP ) 192 mm2 allora potrebbe anche essere che in 250 mm2 possano metterci il doppio tmu e 480 SP ( o quanti saranno ). Il problema sarebbero i consumi, quindi imho non è molto realistico.

Avevo in mente ancora RV630 a 65nm per fare le proporzioni , ma c'è già RV635

:confused: :eek: :mbe:

<^MORFEO^>
05-03-2008, 21:09
:( Spero che vengano ridotti consumi e calore....

Lo spero proprio anch'io!
Soprattutto in idle i consumi mi sembrano troppo alti! :O

Giustaf
07-03-2008, 08:07
Raga qnt possibilità ci sono che il nuovo chip ati/Amd anticipi un po' la sua uscita (sempre soto l'ipotesi che sia già in produzione) per contrastare la vendita delle nuove serie 9000 nvidia?? Zero?? :muro:

Fray
07-03-2008, 08:16
:( Spero che vengano ridotti consumi e calore....

se sarà la stessa (simile) architettura solo con più SP ecc ecc, i consumi non potranno che aumentare mi sa...

Fray
07-03-2008, 08:25
A 55nm mi sembra quasi una certezza, a 45nm no, ma ci dicono che è impossibile che sia a 45nm...

Se raddoppiassero o quasi buona parte delle "unità computazionali" (nome da me scelto per riassumere tutti gli ammenicoli vari come SP, TMU etc :Prrr: ) anche a 45 consumerebbe di più (anche se sarebbe meglio rispetto ai 55nm). Tuttavia se amd non riesce neanche a mettere in commercio le cpu a 45 (e ne avrebbe un gran bisogno) dubito che riuscirà per luglio a fare le gpu...chi lo sa....

HackaB321
07-03-2008, 08:59
A 55nm mi sembra quasi una certezza, a 45nm no, ma ci dicono che è impossibile che sia a 45nm...

Comunque un RV670 "raddoppiato" anche a 55nm avrebbe consumi in linea con le high-end attuali. La 3870x2, con un semplice crossfire (quindi senza le ottimizzazioni di un nuovo chip) e in più il chip PLX sta sotto i 200w. E' chiaro che in questo caso stiamo parlando di R700 e non di RV770.

Free Gordon
07-03-2008, 12:43
RV770 to be twice as fast as RV670 claim

We have seen some marketing talk from the DAAMIT machine and it was funny to read that its upcoming RV770 mainstream chip will end up twice as fast as RV670.

Well this is probably right but this would naturally be the best case scenario. You should count on average 20 to 30 percent performance improvement but in some resolution and at some settings, the new RV770 might really leave the RV670 aka Radeon 38x0 cards in the dust and score twice as fast.

It is possible as we could see with 9600GT that ends up twice faster than 8600GT but mainly because of the 128 versus 256bit memory controller and the fact that the 8600GT was barely faster than the old 7600GT to begin with.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6004&Itemid=34

L'ultima volta diceva +50%, oggi +20%, +30% e +100%, vedrete che per quando uscirà almeno una volta ci avrà preso :asd:


Quello che vorrei capire più che altro è se, col crossfire X, sarà possibile mettere in cross Rv670 (che ho già nel case) ed Rv770 (nel caso Rv770 fosse un ottimo chip...).

Free Gordon
07-03-2008, 12:51
sempre da chiphell rumours contrastasti...
http://bbs.chiphell.com/redirect.php?tid=17279&goto=lastpost#lastpost
Final specification of RV770.
The core frequency of RV770 is a little higher than RV670, but not over 1GHZ. The ram used by RV770 is GDDR5, and the core size is 250 mm2. The stepping A11 GPU's yield is over 71% when recently taped out. And the stepping provided to retail will be the same A11 stepping. Whether stepping A12 will be provided is not known yet. The detail specification of RV770 is just more than two times SP number and TMU number of RV670. The release date of RV770 will be some day in May.


Se avrà un die da 250mm2, dubito FORTEMENTE che avrà il doppio delle TU e degli SP... :rolleyes:
Forse e dico FORSE avrà un blocco texture in più e 16 shader unit (x5) in più...ma i rapporti a quel punto resterebbero gli stessi di Rv670 (20/80 = 1/4).

Se le dimensioni del die sono giuste cmq, sarà grande più o meno quanto una 9600GT...

giopro
07-03-2008, 12:58
Quello che vorrei capire più che altro è se, col crossfire X, sarà possibile mettere in cross Rv670 (che ho già nel case) ed Rv770 (nel caso Rv770 fosse un ottimo chip...).

Da quello che ho capito io bisogna avere la scheda madre con chipset ati/amd, con Intel è abilitato solo il crossfire normale; però posso avere capito male, ripeto.

Ciao :)

Free Gordon
07-03-2008, 13:00
E' quello che penso anche io...il fattore castrante di r600 erano proprio le TMU che erano 16, di conseguenza secondo me sarebbe meglio bilanciare la scheda mettendo tipo circa 450-500 SP e il doppio di TMU..


Sarebbe troppo cmq, il chip verrebbe troppo grosso..

Al massimo si avrà un blocco SU in più (per cui 80sp in più rispetto ad ora) e un blocco TU in più.

Le RBE invece imho resteranno nella stessa quantità di oggi, forse ciò che cambierà sarà la loro capacità, potrebbero aumentare ancora lo z-fillrate (del resto già Xenos -R500- aveva rapporti migliori di R600 da quel pdv).

HackaB321
07-03-2008, 13:02
Da quello che ho capito io bisogna avere la scheda madre con chipset ati/amd, con Intel è abilitato solo il crossfire normale; però posso avere capito male, ripeto.

Ciao :)

guarda il post seguente:)

Andrea deluxe
07-03-2008, 13:10
e questa?
http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=CF_combo_chart_Dec07l.jpg

HackaB321
07-03-2008, 13:21
Se avrà un die da 250mm2, dubito FORTEMENTE che avrà il doppio delle TU e degli SP... :rolleyes:
Forse e dico FORSE avrà un blocco texture in più e 16 shader unit (x5) in più...ma i rapporti a quel punto resterebbero gli stessi di Rv670 (20/80 = 1/4).

Se le dimensioni del die sono giuste cmq, sarà grande più o meno quanto una 9600GT...

Un'altra ipotesi interessante di cui si parla anche su beyond3d sarebbe quella di un aumento delle ALU per i soliti 64 sp di R600 (addirittura si parla di 9+1:eek: che porterebbe a 64*10=640 cioè al solito raddoppio delle unità di calcolo). Le conseguenze però sarebbero molto diverse da un semplice aumento degli sp perchè significa potenziare la struttura superscalare di R600 con tutto ciò che ne consegue a livello di complessità dell'architettura (e a quel punto diventerebbe anche superfluo un aumento della frequenza).

HackaB321
07-03-2008, 13:29
e questa?
http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=CF_combo_chart_Dec07l.jpg

sorry ho editato avevo interpretato male la domanda:D

Foglia Morta
07-03-2008, 14:01
RV635 è 129 mm2 , RV670 192 mm2 , la differenza è 63 mm2 non 72 mm2 ;)

Rufus86
07-03-2008, 14:01
Se avrà un die da 250mm2, dubito FORTEMENTE che avrà il doppio delle TU e degli SP... :rolleyes:
Forse e dico FORSE avrà un blocco texture in più e 16 shader unit (x5) in più...ma i rapporti a quel punto resterebbero gli stessi di Rv670 (20/80 = 1/4).

Se le dimensioni del die sono giuste cmq, sarà grande più o meno quanto una 9600GT...

Da 192mm² a 250mm² (ammesso che quest'ultimo dato sia affidabile) c'è un incremento interessante, se poi passa da 55nm a 45nm l'incremento di transistor disponibili sarebbe ulteriore.

Bisogna poi considerare che AMD potrebbe fare una riorganizzazione interna, così da risparmiare spazio/ridurre il calore a parità di complessità del chip.

Tuttavia se amd non riesce neanche a mettere in commercio le cpu a 45 (e ne avrebbe un gran bisogno) dubito che riuscirà per luglio a fare le gpu...chi lo sa....

Non c'entra niente; le CPU sono prodotte internamente ad AMD mentre le GPU sono prodotte da TSMC, società a sé stante con tutt'altre linee produttive. ;)

Free Gordon
07-03-2008, 15:33
notando però che RV635 ( 4 RBE , 8 TMU e 120 SP ) ha un die di 129 mm2 e RV670 ( 16 RBE , 16 TMU e 320 SP ) 192 mm2 allora potrebbe anche essere che in 250 mm2 possano metterci il doppio tmu e 480 SP ( o quanti saranno ). Il problema sarebbero i consumi, quindi imho non è molto realistico.
Avevo in mente ancora RV630 a 65nm per fare le proporzioni , ma c'è già RV635

Sono 4TU e 4RBE per R600-Rv670 e 2/1 per Rv630-635.

Free Gordon
07-03-2008, 16:04
Un'altra ipotesi interessante di cui si parla anche su beyond3d sarebbe quella di un aumento delle ALU per i soliti 64 sp di R600 (addirittura si parla di 9+1:eek: che porterebbe a 64*10=640 cioè al solito raddoppio delle unità di calcolo). Le conseguenze però sarebbero molto diverse da un semplice aumento degli sp perchè significa potenziare la struttura superscalare di R600 con tutto ciò che ne consegue a livello di complessità dell'architettura (e a quel punto diventerebbe anche superfluo un aumento della frequenza).


Per +1 intendi l'unità di branching?
Perchè sennò contando quella, già ora (Rv670) sono 384 e non 320.

Cmq se saranno 9 sp per unità e non 5, le dimensioni potrebbero salire meno di quanto ventilato prima.
Solo che non capisco a cosa possa servire far salire quel numero che già ora non è facilmente gestibile. A meno che non introducano una logica dual thread per ogni ALU unificata, portando i thread a 128 (e non 64 come oggi). In tal caso però, vorrei vedere delle TU più prestanti (8 sarebbe il massimo :D), altrimenti il gioco non varrebbe la candela...

Un chip del genere potrebbe essere una grande sorpresa...ma sono solo vagheggi per ora. :(

Foglia Morta
07-03-2008, 17:02
Sono 4TU e 4RBE per R600-Rv670 e 2/1 per Rv630-635.

vabbe non cambia di una virgola il senso del discorso... 1 RBE è composto di 4 ROP e le TMU sono in gruppi di 4 . Quindi sempre 16 ROP per RV670 e 4 per RV635 e 16 TMU per RV670 e 8 TMU per RV635

Trokji
07-03-2008, 17:03
Spero che questo R700 sia supermegagalattico. Se così sarà sarà il mio nuovo chip onboard dedicato alla grafica

gervi
07-03-2008, 19:05
allora, lo chiedo qui, l'avevo chiesto in altro topic, ma non ho ricevuto risposta.
speriamo qui siate + magnanimi, ache come chiarimento x altri magari.

Ati ha confermato che x la fisica nelle su gpu è tutto da rifare.

mentre nvidia sappiamo che ha acquisito ageia. eccccc.

Quindi x rv670 e futuri r700, i motori tipo novodex, che sono inclusi in gears of war x esempio, come motore x elaborazione della fisica, nal caso delle vga ati, tali motori ed altri motori x elaborazione della fisica, non sfruttano e non sfrutteranno le gpu ati??????

Quindi ati è indietro x elab. della fisica?????????????????

Quindi tali motori fisici, cosa sfruttano???? Come le vga ati, interagiscono????

-Feanor-
07-03-2008, 19:27
allora, lo chiedo qui, l'avevo chiesto in altro topic, ma non ho ricevuto risposta.
speriamo qui siate + magnanimi, ache come chiarimento x altri magari.

Ati ha confermato che x la fisica nelle su gpu è tutto da rifare.

mentre nvidia sappiamo che ha acquisito ageia. eccccc.

Quindi x rv670 e futuri r700, i motori tipo novodex, che sono inclusi in gears of war x esempio, come motore x elaborazione della fisica, nal caso delle vga ati, tali motori ed altri motori x elaborazione della fisica, non sfruttano e non sfrutteranno le gpu ati??????

Quindi ati è indietro x elab. della fisica?????????????????

Quindi tali motori fisici, cosa sfruttano???? Come le vga ati, interagiscono????
beh cmq tieni conto che nonostante nvidia abbia acquisito ageia
ho proprio oggi dichiarato PhysX (perlomeno come lo conosciamo oggi)
è morto http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6157&Itemid=1

gervi
07-03-2008, 19:44
beh cmq tieni conto che nonostante nvidia abbia acquisito ageia
ho proprio oggi dichiarato PhysX (perlomeno come lo conosciamo oggi)
è morto http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=6157&Itemid=1

si , ma dico allo stato attuale, la fisica dei videogiochi odierni,( vedi U3, gears of war, ed altri che ora non mi vengono) , da chi viene elaborata se uno come noi ha una vga ati

goldorak
07-03-2008, 19:58
si , ma dico allo stato attuale, la fisica dei videogiochi odierni,( vedi U3, gears of war, ed altri che ora non mi vengono) , da chi viene elaborata se uno come noi ha una vga ati

Dal processore ? :stordita:
In fondo che ce li abbiamo a fare senno' ? :sofico:
Solo per i benchmark sono sprecati. :asd:

gervi
07-03-2008, 20:05
Dal processore ? :stordita:
In fondo che ce li abbiamo a fare senno' ? :sofico:
Solo per i benchmark sono sprecati. :asd:

UHm se è cosi, num me piace.........in fondo in origine, le dx 10.1 erano state progettate, x far elaborare la fisica dalle gpu.

Poi mi sà che il tutto come spesso accade, è andato a xxxxtane!!!!!

Xò credevo che la ati, qualche stratagemma lo avesse trovato in tal senso.

Se invece grava sul procio la fisica, x chi ha vga ati.....siamo messi male!!!!

xchè tra qualche mesetto, con i nuovi titoli, con fisica complessa, i proci anche quad non ce la faranno..........allora x chi ha gpu ati, questa la mia previsione, avremo un calo prestazionale....

se no dovremo settare la fisica....tipo ragdoll etc......a zero

ed a xxxtane il realismo delle collisioni, oggetti distruttibili ed altro...

Spero che ati si dia da fare x l'elab. della fisica........se no tra qualche mese

ne vedremo delle " Brutte".


Pareri????

Immortal
07-03-2008, 21:21
UHm se è cosi, num me piace.........in fondo in origine, le dx 10.1 erano state progettate, x far elaborare la fisica dalle gpu.

Poi mi sà che il tutto come spesso accade, è andato a xxxxtane!!!!!

Xò credevo che la ati, qualche stratagemma lo avesse trovato in tal senso.

Se invece grava sul procio la fisica, x chi ha vga ati.....siamo messi male!!!!

xchè tra qualche mesetto, con i nuovi titoli, con fisica complessa, i proci anche quad non ce la faranno..........allora x chi ha gpu ati, questa la mia previsione, avremo un calo prestazionale....

se no dovremo settare la fisica....tipo ragdoll etc......a zero

ed a xxxtane il realismo delle collisioni, oggetti distruttibili ed altro...

Spero che ati si dia da fare x l'elab. della fisica........se no tra qualche mese

ne vedremo delle " Brutte".


Pareri????

che sei un po' catastrofista...e forse non ti rendi conto di cosa vuol dire avere 4 core che fanno 3 miliardi di calcoli (a testa) ogni secondo.
Ad ogni modo non pensare che nvidia ci metta un paio di settimane ad integrare il know-how di ageia all'interno del suo nuovo chip.
Per questi giochi che hai elencato il calcolo della fisica può essere fatto in 2 modi: o tutto a carico del sistema attuale (cpu+gpu) oppure il gioco stesso rileva se è presente un chip per la gestione della fisica e in base alla risposta attiva o meno determinati parametri. Ovviamente è un parere personale!

Feidar
07-03-2008, 23:38
Concordo: un quad core fa la sua porca figura.
Sempre.

+Lonewolf+
08-03-2008, 00:04
UHm se è cosi, num me piace.........in fondo in origine, le dx 10.1 erano state progettate, x far elaborare la fisica dalle gpu.

Poi mi sà che il tutto come spesso accade, è andato a xxxxtane!!!!!

Xò credevo che la ati, qualche stratagemma lo avesse trovato in tal senso.

Se invece grava sul procio la fisica, x chi ha vga ati.....siamo messi male!!!!

xchè tra qualche mesetto, con i nuovi titoli, con fisica complessa, i proci anche quad non ce la faranno..........allora x chi ha gpu ati, questa la mia previsione, avremo un calo prestazionale....

se no dovremo settare la fisica....tipo ragdoll etc......a zero

ed a xxxtane il realismo delle collisioni, oggetti distruttibili ed altro...

Spero che ati si dia da fare x l'elab. della fisica........se no tra qualche mese

ne vedremo delle " Brutte".


Pareri????

con tutto il rispetto, per me stai dicendo un mare di cavolate...

la fisica via PPU o simili per me non ha futuro...poi quando dici che noi che abbiamo processori dual e quad core "presto non ce la faremo"...ma :rotfl:

Free Gordon
08-03-2008, 00:37
si , ma dico allo stato attuale, la fisica dei videogiochi odierni,( vedi U3, gears of war, ed altri che ora non mi vengono) , da chi viene elaborata se uno come noi ha una vga ati

La fisica nei giochi attuali, è tutta a carico della CPU. Come anche su console...anche se lì, qualcosa a carico della GPU si vedrà, forse, in futuro..

Per quanto riguarda il pc, la vedo molto lunga invece...Non è ancora possibile valutare che effetto avrà l'acquisizione di AGEIA da parte di Nvidia.



UHm se è cosi, num me piace.........in fondo in origine, le dx 10.1 erano state progettate, x far elaborare la fisica dalle gpu.

No, di fisica nella dx10.1 non v'è nemmeno l'ombra... ;)



Pareri????

La tua congettura parte da presupposti totalmente sbagliati. ;)

Non c'è nessun vantaggio attuale nella fisica per Nvidia e nel futuro chi lo sa.

C'è invece da parte di ATI un probabile vantaggio attuale nell'elaborazione dei GS, nei confronti di G80 e l'unità di tessellation in più su R600 e derivati, è un ulteriore vantaggio, nella direzione dell'elaborazione poligonale.

goldorak
08-03-2008, 00:41
Ce' da dire che la Intel dopo avere comprato Havok lo rendera' disponible gratuitamente.
Insomma non ce' proprio il rischio che la fisica nei videogames venga monopolizzata da Nvidia.

gervi
08-03-2008, 01:39
Ce' da dire che la Intel dopo avere comprato Havok lo rendera' disponible gratuitamente.
Insomma non ce' proprio il rischio che la fisica nei videogames venga monopolizzata da Nvidia.

Bè ragazzi, è vero, in fondo + che altro cercavo rassicurazioni :D ...

Anch'io la penso cosi e spero che x il futuro sia cosi.

Bè si x natura sono pessimista, me lo dicono tutti....

Il mio motto in generale è infatti mettersi nelle condiioni peggiori, pensare al peggio, cosi di meglio solo può accadere:D

P.S: In teoria i quad core , si, dovrebbero se sfruttati, fare il loro porco lavoro in tal senso...

Spero che cio chè avete detto , in effetti si tramuti in realtà nei prossmi mesi...e che gli NVIDIOSI se la prendano un pò in quel posticino:D :D



Quindi secondo voi, x concludere i quad core sono adatti x la fisica ad elaborare collisioni tra migliaia di oggetti in tempo reale????????

Foglia Morta
08-03-2008, 06:34
Quando verrà rilasciato il SP1 di Vista con le DX10.1 Ati dovrebbe far uscire una tech demo che sfrutta le feature delle DX10.1 appunto.

Si chiama Ping Pong e sarà incentrata su fisica e global illumination che io sappia

giopro
08-03-2008, 07:07
Quando verrà rilasciato il SP1 di Vista con le DX10.1 Ati dovrebbe far uscire una tech demo che sfrutta le feature delle DX10.1 appunto.

Si chiama Ping Pong e sarà incentrata su fisica e global illumination che io sappia

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670238&page=72 messaggio #1436

Ciao :)

Foglia Morta
08-03-2008, 07:15
si mi riferisco a quella , ma per la versione definitiva bisognerà attendere almeno che MS rilasci il SP1

giopro
08-03-2008, 09:06
Le DX 10.1 sono state abilitate nei Catalyst 8.3, a patto di avere Vista con SP1. Il commento di chi l'ha provato è, comunque, piuttosto negativo, perchè non è un gran che come demo, avrebbero potuto farlo meglio.

Ciao :)

Immortal
08-03-2008, 13:34
Le DX 10.1 sono state abilitate nei Catalyst 8.3, a patto di avere Vista con SP1. Il commento di chi l'ha provato è, comunque, piuttosto negativo, perchè non è un gran che come demo, avrebbero potuto farlo meglio.

Ciao :)

sempre meglio degli ottimi driver e un demo schifoso piuttosto che il contrario :D

Frenky_minkia
08-03-2008, 13:40
Quindi secondo voi, x concludere i quad core sono adatti x la fisica ad elaborare collisioni tra migliaia di oggetti in tempo reale????????
in un gioco, semplicemente no!

+Lonewolf+
08-03-2008, 15:57
Bè ragazzi, è vero, in fondo + che altro cercavo rassicurazioni :D ...

Anch'io la penso cosi e spero che x il futuro sia cosi.

Bè si x natura sono pessimista, me lo dicono tutti....

Il mio motto in generale è infatti mettersi nelle condiioni peggiori, pensare al peggio, cosi di meglio solo può accadere:D

P.S: In teoria i quad core , si, dovrebbero se sfruttati, fare il loro porco lavoro in tal senso...

Spero che cio chè avete detto , in effetti si tramuti in realtà nei prossmi mesi...e che gli NVIDIOSI se la prendano un pò in quel posticino:D :D



Quindi secondo voi, x concludere i quad core sono adatti x la fisica ad elaborare collisioni tra migliaia di oggetti in tempo reale????????

beh...forse allo stato attuale con un dovuto sfruttamento delle istruzioni sse4 e un bel clock alto tipo 3ghz un penryn(con un programma ben ottimizzato) se la caverebbe abbastanza bene imho

gervi
08-03-2008, 16:35
beh...forse allo stato attuale con un dovuto sfruttamento delle istruzioni sse4 e un bel clock alto tipo 3ghz un penryn(con un programma ben ottimizzato) se la caverebbe abbastanza bene imho

E quello che pensavo anch'io

Un titolo ottimizzato x le sse3 ed sse 4.1 di peryn quad..............bè credo che ce la farebbe molto bene.


Guardate I video in game del DUNIA ENGINE di Far Cry 2 o

di Alan Wake...

Si dice che saranno intel ottimizzati:)

The_SaN
08-03-2008, 16:40
E quello che pensavo anch'io

Un titolo ottimizzato x le sse3 ed sse 4.1 di peryn quad..............bè credo che ce la farebbe molto bene.


Guardate I video in game del DUNIA ENGINE di Far Cry 2 o

di Alan Wake...

Si dice che saranno intel ottimizzati:)

Spero non siano "intel ottimizzati" (anche se avró intel), ma che siano SSE4 ottimizzati :D
É comunque inevitabile che una scheda dedicata per la fisica sia MOLTO superiore come potenza di calcolo per il calcolo della fisica...

gervi
08-03-2008, 16:50
Spero non siano "intel ottimizzati" (anche se avró intel), ma che siano SSE4 ottimizzati :D
É comunque inevitabile che una scheda dedicata per la fisica sia MOLTO superiore come potenza di calcolo per il calcolo della fisica...

Bè si , intendevo sse 4.1 ottimizzati.

Ma dicendo ch e è meglio, una scheda o un die dedicato x la fisica in tempo reale, allora ritornate ad essere d'accordo con me sul discorso che ho fatto all'inizio:mbe:

+Lonewolf+
08-03-2008, 16:52
Spero non siano "intel ottimizzati" (anche se avró intel), ma che siano SSE4 ottimizzati :D
É comunque inevitabile che una scheda dedicata per la fisica sia MOLTO superiore come potenza di calcolo per il calcolo della fisica...

imho anche molto inutile...

personalmente di ageia lodo il sistema di perforazione deui tessuti e di interazione con i liquidi...i cadaveri che cadono mi sembrano quasi surreali...sono convinto che i tessuti e i liquidi possono essere emulati anche su processori...io col mio faccio girare benone le tech demo a dettaglio high, very high è bloccato ma imho volerebbe...figurati con un quad


cmq siamo un po' OT??



tornando IT non ho capito una cosa....r700 avrebbe un die di 250nm?

gervi
08-03-2008, 17:10
Tornando anch'io un po it,

può pure essere che con R700 , ati sinventi qualcosa anche lei, x la fisica

Che dite????

X rispondere all'INVIDIOSA

The_SaN
08-03-2008, 17:13
imho anche molto inutile...

personalmente di ageia lodo il sistema di perforazione deui tessuti e di interazione con i liquidi...i cadaveri che cadono mi sembrano quasi surreali...sono convinto che i tessuti e i liquidi possono essere emulati anche su processori...io col mio faccio girare benone le tech demo a dettaglio high, very high è bloccato ma imho volerebbe...figurati con un quad


cmq siamo un po' OT??



tornando IT non ho capito una cosa....r700 avrebbe un die di 250nm?
Da quello che ho capito, si tratta di RV770.


Tornando anch'io un po it,

può pure essere che con R700 , ati sinventi qualcosa anche lei, x la fisica

Che dite????

X rispondere all'INVIDIOSA
Da quello che so, ATi é da un po' che lavora in questo senso.
Speriamo :sperem:

pierluigi86
08-03-2008, 17:31
Io non ho le idee molto chiare riguardo alla road map ati.
Da quello che ho letto a maggio dovrebbe uscire una nuova revisione del r670 (e molto probabilmente le frequenze saranno riviste verso l'alto), in seguito a giugno dovrebbe uscire rv770 (con die di 250 mm2, 55 nm ecc) mentre r700 dovrebbe essere simile a 3870x2.
Ho capito bene?

HackaB321
11-03-2008, 07:45
Io non ho le idee molto chiare riguardo alla road map ati.
Da quello che ho letto a maggio dovrebbe uscire una nuova revisione del r670 (e molto probabilmente le frequenze saranno riviste verso l'alto), in seguito a giugno dovrebbe uscire rv770 (con die di 250 mm2, 55 nm ecc) mentre r700 dovrebbe essere simile a 3870x2.
Ho capito bene?

Si. Anche se non si sa ancora se R700 sarà un multichip in crossfire o con altra tecnologia. Esiste anche l'ipotesi che RV770 sia un multichip composto dall' "unione" (anche qui non si sa come) di una revisione di RV635.

Intanto nuovi rumors: frequenze non raggiungeranno il Ghz e RV770 40% più veloce di RV670

It seems AMD will be going with a bit lower frequencies than previous stories have been speaking off. They will still be higher than with the RV670, but not in the gigahertz range. It's normal for a company to set the initial frequencies high, try to achieve them, but fail and lower them before the final design. Since this is a "new" architecture one shouldn't make too much out of this either. Back in February, figures said that final RV770 would be <50% faster than RV670. Right now, the reference design is somewhere in the range of 40% faster. We're three months from the first unveilment, but the figure is looking quite solid.

http://www.nordichardware.com/news,7470.html

Milotto
11-03-2008, 09:10
Insomma , sembra che con il tempo le performance di RV770 si ridimensionino progressivamente... :( vedremo...

gianni1879
11-03-2008, 09:41
cmq si preannuncia un periodo molto movimentato, adesso non è forse il momento giusto per fare upgrade, meglio se si può aspettare questi mesetti così si vede bene la situazione

gianni1879
11-03-2008, 09:46
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=247300

It seems AMD will be going with a bit lower frequencies than previous stories have been speaking off. They will still be higher than with the RV670, but not in the gigahertz range. It's normal for a company to set the initial frequencies high, try to achieve them, but fail and lower them before the final design. Since this is a "new" architecture one shouldn't make too much out of this either. Back in February, figures said that final RV770 would be <50% faster than RV670. Right now, the reference design is somewhere in the range of 40% faster. We're three months from the first unveilment, but the figure is looking quite solid.

HackaB321
11-03-2008, 10:22
AMD has recently notified its partners that the company expects its share in the discrete graphics card market to rise after its next generation RV770 GPU shows up in the end of the second quarter, growing from the current 35% to reach 50% by the end of this year, according to sources at graphics card makers.

http://www.digitimes.com/mobos/a20080311PD210.html

<^MORFEO^>
11-03-2008, 10:51
Intanto nuovi rumors: frequenze non raggiungeranno il Ghz e RV770 40% più veloce di RV670

Inomma dovrebbe andare più di una Ultra attuale... :rolleyes:
Non male!
Solo mi preoccupano le notizie sulla sua data di uscita... :mbe:

HackaB321
11-03-2008, 11:01
Inomma dovrebbe andare più di una Ultra attuale... :rolleyes:
Non male!
Solo mi preoccupano le notizie sulla sua data di uscita... :mbe:

La mia idea è che non vedremo R700 prima della fine di giugno. A inizio maggio dovrebbero uscire i refresh di RV670 e R680 con step A12 e frequenze intorno al Ghz. Vediamo.

<^MORFEO^>
11-03-2008, 11:06
Ma nella linea temporale, uscirà prima RV770 e poi R700 giusto? :stordita:

HackaB321
11-03-2008, 11:19
Ma nella linea temporale, uscirà prima RV770 e poi R700 giusto? :stordita:

Non è detto. Tra RV670 e R680 dono trascorsi 2 mesi perchè il dual gpu è stato sviluppato in un secondo momento. Invece R700 e RV770 sono progetti paralleli: potrebbero anche uscire insieme.

gianni1879
11-03-2008, 11:28
Ma nella linea temporale, uscirà prima RV770 e poi R700 giusto? :stordita:
si e sono convinto che il refresh di rv670 sia appunto rv770 e lo vedremo a maggio, secondo me non ha senso far uscire un secondo refresh di rv670 per poi dopo giorni far uscire rv770.
Se rv770 va circa un 40% più di rv670 raggiunge le prestazioni della ultra, ed r700 non sia altro che due chip, non si capisce collegati ancora in cf oppure altro

<^MORFEO^>
11-03-2008, 12:14
si e sono convinto che il refresh di rv670 sia appunto rv770 e lo vedremo a maggio, secondo me non ha senso far uscire un secondo refresh di rv670 per poi dopo giorni far uscire rv770.
Se rv770 va circa un 40% più di rv670 raggiunge le prestazioni della ultra, ed r700 non sia altro che due chip, non si capisce collegati ancora in cf oppure altro

Se sono convinto di una cosa e che il refresh di RV670 non sarà la RV770...
Questo refresh lo faranno per rendere ancora più appetibile la attuale 3870 con penso anche prezzo minore in vista della nuova sorellona maggiore e più performante RV770! Anche con ottimizzazioni non penso che si possa aumentare le prestazioni della RV670 di un 40%! Abbastanza impossibile...

Free Gordon
11-03-2008, 12:17
Ce' da dire che la Intel dopo avere comprato Havok lo rendera' disponible gratuitamente.
Insomma non ce' proprio il rischio che la fisica nei videogames venga monopolizzata da Nvidia.


No, la licenza NON commerciale è concessa gratuitamente in uso. ;)

Chi fa giochi con havok, continuerà a pagare esattamente come prima (anzi, chissà che non paghi di più.. :asd: )

gianni1879
11-03-2008, 12:45
..Se sono convinto di una cosa e che il refresh di RV670 non sarà la RV770...
Questo refresh lo faranno per rendere ancora più appetibile la attuale 3870 con penso anche prezzo minore in vista della nuova sorellona maggiore e più performante RV770! Anche con ottimizzazioni non penso che si possa aumentare le prestazioni della RV670 di un 40%! Abbastanza impossibile...
se ci sarà come tu dici un refresh di rv670, non andrà diversamente rispetto al chip attuale, almeno che non tocchino le frequenze ma con questo processo produttivo siamo lì.
per il 40% in più mi riferivo alle prestazioni di rv770 rispetto all'attuale rv670, considerando il clock alto e le giuste ottimizzazioni, non sarà cosa impossibile magari non proprio il 40%, ma cmq vicino

HackaB321
11-03-2008, 16:50
VR-Zone has learned that Nvidia is preparing to shrink G92 process technology from 65nm to 55nm to better compete against the upcoming RV770. DigiTimes today reported that RV770 will come along by end Q2 which is about the same timeframe as the 55nm G92. Most probably, you will see RV770 based mobile parts first as notebook makers have already received RV770 samples for testing. Right now, we are able to confirm some 55nm G92 mobile parts coming up to pit against the 55nm RV770. Most likely, there are 55nm G92 for desktop parts too as Nvidia in desperate needs to lower cost and improve yield in the next couple of months ahead to stay in competition. In any case the 55nm G92 even with higher clocks can't match up against RV770, Nvidia will have to push ahead the schedule of next generation GT200.

http://sg.vr-zone.com/index.php?i=5645

Foglia Morta
11-03-2008, 17:17
VR-Zone has learned that Nvidia is preparing to shrink G92 process technology from 65nm to 55nm to better compete against the upcoming RV770. DigiTimes today reported that RV770 will come along by end Q2 which is about the same timeframe as the 55nm G92. Most probably, you will see RV770 based mobile parts first as notebook makers have already received RV770 samples for testing. Right now, we are able to confirm some 55nm G92 mobile parts coming up to pit against the 55nm RV770. Most likely, there are 55nm G92 for desktop parts too as Nvidia in desperate needs to lower cost and improve yield in the next couple of months ahead to stay in competition. In any case the 55nm G92 even with higher clocks can't match up against RV770, Nvidia will have to push ahead the schedule of next generation GT200.

http://sg.vr-zone.com/index.php?i=5645

io avrei sottolineato quest'altro. Comunque :sperem:

gervi
11-03-2008, 18:41
E poi qualcuno mi dice che sono catastrofista.

io penso Che RV770 se non sarà un refresh di RV670.........comunque non sarà una nuova architettura, ma un RV670 con + shader, texture ed altro ( aumento modesto).

R700, sarà il solito crossfire di 2 RV770 , nulla di +

Nvidia dal canto suo farà lo stesso, nei prossimi 5-6 mesi , proponendo solo refresh di una architetturà (minestra) già vista.

Credo che nuove architetture ati -Nvidia le vedremo, da Novembre 2008 in poi, chi prima o dopo è ininfluente.

Il motivo è che sono bloccati secondo me, nella difficoltà di progettazione delle nuove architetture, x poter sfruttare la fisica negli shader core unificati eprobabilmente questo è legato anche allo svilippo delle DX 11, che vedremo solo, forse, ad inizio 2009, febbraio-marzo 2009..........tutto secondo me è legato.

Quindi di qui a fine hanno, non vedremo niente di innovativo , motivo x aspettare, osservare i movimenti eccetera.

Certo in effetti è una situazione di xxrda............io sono davvero deluso, xchè un periodo di stagnazione del genere , non me lo ricordo da almeno 7-8 anni:cry:


Stanno avendo difficoltà di implementazione software-hardware(Microsoft-ati-nvidia) nello sviluppo purtroppo.

Imho Le nuove arch...sono legate direttamente secondo mè alle nuove directx 11.

gervi
11-03-2008, 19:10
E poi qualcuno mi dice che sono catastrofista.

io penso Che RV770 se non sarà un refresh di RV670.........comunque non sarà una nuova architettura, ma un RV670 con + shader, texture ed altro ( aumento modesto).

R700, sarà il solito crossfire di 2 RV770 , nulla di +

Nvidia dal canto suo farà lo stesso, nei prossimi 5-6 mesi , proponendo solo refresh di una architetturà (minestra) già vista.

Credo che nuove architetture ati -Nvidia le vedremo, da Novembre 2008 in poi, chi prima o dopo è ininfluente.

Il motivo è che sono bloccati secondo me, nella difficoltà di progettazione delle nuove architetture, x poter sfruttare la fisica negli shader core unificati eprobabilmente questo è legato anche allo svilippo delle DX 11, che vedremo solo, forse, ad inizio 2009, febbraio-marzo 2009..........tutto secondo me è legato.

Quindi di qui a fine hanno, non vedremo niente di innovativo , motivo x aspettare, osservare i movimenti eccetera.

Certo in effetti è una situazione di xxrda............io sono davvero deluso, xchè un periodo di stagnazione del genere , non me lo ricordo da almeno 7-8 anni:cry:


Stanno avendo difficoltà di implementazione software-hardware(Microsoft-ati-nvidia) nello sviluppo purtroppo.

Imho Le nuove arch...sono legate direttamente secondo mè alle nuove directx 11.

Ahhhh...dimenticavo, probabilmente, credo che sia ati che nvidia, stanno progettando le nuove architetture in abbinamento al processo produttivo a

45 NM , dato che quest'ultimo non è ancora pronto , almeno x chip gpu complesse allora stanno prendendo tempo.....refreshando la stessa arch....a 55 NM , spremendolo come u'arancia sino al massimo possibile.

Poi quando x fine anno , novembre dicembre 2008 , i 45 NM saranno pronti ed affidabili , insieme alle Gddr 5 in volumi aggiungo, allora presenteranno

Ripettivamente: ATI_R800_RV870 ed NVIDIA GT200 o come si chiamerà x concorrere.

Questa è la mia previsione.

Non voglio fare il mago Otelma :D , però ragionando un pò a logica , dovrebbe essere cosi.

Imho: se uno deve cambiare sistema ora, o si prende una 3870x2 oppure aspetta direttamente fine anno x Ati R800.

Ciao

The_SaN
11-03-2008, 19:33
Insomma , sembra che con il tempo le performance di RV770 si ridimensionino progressivamente... :( vedremo...

É piú o meno quello che mi aspettavo dall' inizio.
Una fascia media che dovrebbe andare un pelo piú della ultra (e ad AMD hanno promesso che avrebbero risolto il prob. dell' AA) non mi sta affatto male.
Anche perché se cosi fosse, le prestazioni della fascia alta sarebbero molto buone :)

<^MORFEO^>
11-03-2008, 19:55
Fosse anche che RV770 non sia altro che un refresh di RV670, se manterrà un incremento prestazionale decente grazie alle ottimizzazioni ed anche un prezzo decente sui 250€ la comprerò... Non posso più stare con la X800GT!
Ovviamente se nVidia propone qualcosa di meglio, ahimè, mi dirigerò verso lei!

+Lonewolf+
11-03-2008, 20:19
E poi qualcuno mi dice che sono catastrofista.

io penso Che RV770 se non sarà un refresh di RV670.........comunque non sarà una nuova architettura, ma un RV670 con + shader, texture ed altro ( aumento modesto).

R700, sarà il solito crossfire di 2 RV770 , nulla di +

Nvidia dal canto suo farà lo stesso, nei prossimi 5-6 mesi , proponendo solo refresh di una architetturà (minestra) già vista.

Credo che nuove architetture ati -Nvidia le vedremo, da Novembre 2008 in poi, chi prima o dopo è ininfluente.

Il motivo è che sono bloccati secondo me, nella difficoltà di progettazione delle nuove architetture, x poter sfruttare la fisica negli shader core unificati eprobabilmente questo è legato anche allo svilippo delle DX 11, che vedremo solo, forse, ad inizio 2009, febbraio-marzo 2009..........tutto secondo me è legato.

Quindi di qui a fine hanno, non vedremo niente di innovativo , motivo x aspettare, osservare i movimenti eccetera.

Certo in effetti è una situazione di xxrda............io sono davvero deluso, xchè un periodo di stagnazione del genere , non me lo ricordo da almeno 7-8 anni:cry:


Stanno avendo difficoltà di implementazione software-hardware(Microsoft-ati-nvidia) nello sviluppo purtroppo.

Imho Le nuove arch...sono legate direttamente secondo mè alle nuove directx 11.


io penso che fra 1 annetto ci saranno schede directx10 mature con giochi directx10 maturi...imho directx11 è remoto

Faustinho DaSilva
11-03-2008, 23:05
io penso che fra 1 annetto ci saranno schede directx10 mature con giochi directx10 maturi...imho directx11 è remoto

prematuro e rumors che sono usciti forse per far vedere che m$ lavora
come ben detto da te vediamo di far girare giochi in dx10 poi alle prossime ci pensiamo piu avanti

Milotto
12-03-2008, 00:34
In any case the 55nm G92 even with higher clocks can't match up against RV770, Nvidia will have to push ahead the schedule of next generation GT200.

http://sg.vr-zone.com/index.php?i=5645

Francamente ritengo che i rumors si contraddicano platealmente....: se RV770 avrà performance superiori a RV670 di circa il 40% e quindi allineate o al massimo del 10% circa superiori alla 8800ULTRA ... non comprendo perchè Nvidia debba accelerare il progetto di GT200 quando G92 con piccole ottimizzazioni e incremento di clock potrebbe suonargliele di santa ragione...
Secondo me entrambi i competitor sono alla frutta , del resto il passaggio di Intel e AMD alle architetture multicore fù il frutto dello stallo delle architetture single core nell'aumentare le performance mediante la corsa all'ultimo mhz...

The_SaN
12-03-2008, 00:50
Francamente ritengo che i rumors si contraddicano platealmente....: se RV770 avrà performance superiori a RV670 di circa il 40% e quindi allineate o al massimo del 10% circa superiori alla 8800ULTRA ... non comprendo perchè Nvidia debba accelerare il progetto di GT200 quando G92 con piccole ottimizzazioni e incremento di clock potrebbe suonargliele di santa ragione...

Perché uscirá anche la fascia alta :)

Free Gordon
12-03-2008, 00:57
Francamente ritengo che i rumors si contraddicano platealmente....: se RV770 avrà performance superiori a RV670 di circa il 40% e quindi allineate o al massimo del 10% circa superiori alla 8800ULTRA ... non comprendo perchè Nvidia debba accelerare il progetto di GT200 quando G92 con piccole ottimizzazioni e incremento di clock potrebbe suonargliele di santa ragione...
Secondo me entrambi i competitor sono alla frutta , del resto il passaggio di Intel e AMD alle architetture multicore fù il frutto dello stallo delle architetture single core nell'aumentare le performance mediante la corsa all'ultimo mhz...

Dipende da cosa sarà R700. Se sarà un R680 con 2 Rv770 all'interno.. potrebbe creare non pochi problemi ad Nvidia, anche nella fascia alta di G92. ;)

Milotto
12-03-2008, 00:58
Perché uscirá anche la fascia alta :)

La fascia alta di cosa...?
Quindi secondo te Rv770 non è la fascia alta AMD , bensì la fascia media....?
La fascia alta dovrebbe essere R700 ( o R780 che dir si voglia) ovvero una soluzione """"multichip"""".....ma anche NVidia dispone di soluzioni multichip , e se G92 sarà più veloce di Rv770 non vedo motivo per il quale "una VGA multi G92" non possa esser più veloce di R700...:confused:

gervi
12-03-2008, 00:59
Francamente ritengo che i rumors si contraddicano platealmente....: se RV770 avrà performance superiori a RV670 di circa il 40% e quindi allineate o al massimo del 10% circa superiori alla 8800ULTRA ... non comprendo perchè Nvidia debba accelerare il progetto di GT200 quando G92 con piccole ottimizzazioni e incremento di clock potrebbe suonargliele di santa ragione...
Secondo me entrambi i competitor sono alla frutta , del resto il passaggio di Intel e AMD alle architetture multicore fù il frutto dello stallo delle architetture single core nell'aumentare le performance mediante la corsa all'ultimo mhz...

E ,infatti, anche questa tua ipotesi potrebbe essere corretta.

IMHO come dire, da una svariate serie di fattori , secondo me, sono alla frutta nel senso che x ora non hanno + idee innovative.

O meglio, le hanno le idee su nuove architetture, Chip DX10.1 od altro, ma ci vuole molto tempo , forse xchè i processi produttivi a 55 NM no lo consentono, ci vogliono x forza i 45NM High_K_Metal Gate...............o x altri motivi.

E quindi x ammazzare il tempo, cioè que 4-5-6 mesi, faranno ste RV770-R700

ed G92 + volte cotte e stracotte:) :)


Potrebbe essere che x sfruttare le nuove Gddr5..........al meglio, Stiano riprogettando memory controller ed Alu..che vedremo in R800 GT200

Bòò.........certo la situation è molto stagnante......:Puke:

gervi
12-03-2008, 01:06
La fascia alta di cosa...?
Quindi secondo te Rv770 non è la fascia alta AMD , bensì la fascia media....?
La fascia alta dovrebbe essere R700 ( o R780 che dir si voglia) ovvero una soluzione """"multichip"""".....ma anche NVidia dispone di soluzioni multichip , e se G92 sarà più veloce di Rv770 non vedo motivo per il quale "una VGA multi G92" non possa esser più veloce di R700...:confused:

Ati ha ufficialmente confermato, che la fascia alta d'ora in avanti , sarà con 2 gpu in crossfire sullo stesso pcb...anzi a partire dalla 3870x2

Mister Tarpone
12-03-2008, 01:14
fascia alta: 4870x2 performance = 4x 3870 :confused: ??

fascia medio alta: 4850-4870 performance = 8800GTX - Ultra. :confused: ??

fascia media: 4670 @ 256bit performance = 3870 :confused: ??



giusto ?? :confused: ??

gervi
12-03-2008, 01:17
fascia alta: 4870x2 performance = 4x 3870 :confused: ??

fascia medio alta: 4850-4870 performance = 8800GTX - Ultra. :confused: ??

fascia media: 4670 @ 256bit performance = 3870 :confused: ??



giusto ?? :confused: ??


Si esatto:)

Almeno cosi dovrebbe essere, se ho capito bene.

gervi
12-03-2008, 01:18
Si esatto:)

Almeno cosi dovrebbe essere, se ho capito bene.

anche se 4870x2 VS 9800Gx2

4870 VS 9800 GTX

Mister Tarpone
12-03-2008, 01:22
anche se 4870x2 VS 9800Gx2

4870 VS 9800 GTX

torna tutto... ;)

pure i confronti tra le 9000 di nvidia e le 4000 di ati ;)


... a sto punto è chiarissimo che le schede veramente rivoluzionarie (come performance) usciranno solo nel 2009 ;)

gervi
12-03-2008, 01:29
torna tutto... ;)

pure i confronti tra le 9000 di nvidia e le 4000 di ati ;)


... a sto punto è chiarissimo che le schede veramente rivoluzionarie (come performance) usciranno solo nel 2009 ;)


Però mi chiedo, possibile che nel 2008 con le 4870x2 o 9800gx2 , ma anche con la 4870 o la 9800 gtx, non potremo giuocare a 1900x1200 , in very high a crisys, far cry 2????????????


Possibile che x questo dobbiamo aspettare xforza il 2009?????

Che xacchio:doh:

Mister Tarpone
12-03-2008, 01:33
Però mi chiedo, possibile che nel 2008 con le 4870x2 o 9800gx2 , ma anche con la 4870 o la 9800 gtx, non potremo giuocare a 1900x1200 , in very high a crisys, far cry 2????????????


Possibile che x questo dobbiamo aspettare xforza il 2009?????

Che xacchio:doh:

forse con un crossfire di 4870x2... o uno sli di 9800gx2 :asd:


edit:

secondo me far cry 2 sarà molto meno pesante di Crysis...

The_SaN
12-03-2008, 01:41
Però mi chiedo, possibile che nel 2008 con le 4870x2 o 9800gx2 , ma anche con la 4870 o la 9800 gtx, non potremo giuocare a 1900x1200 , in very high a crisys, far cry 2????????????


Possibile che x questo dobbiamo aspettare xforza il 2009?????

Che xacchio:doh:

Crysis si giocherá bene solo con una scheda single chip.
Questo perché é programmato malissimo a livello di multitutto (multicpu, multivga).

La potenza per farlo andare in very high a 1920x1200 c'é giá ora, ma il loro motore non sfrutta é quadcore, né crossfire/sli correttamente (soprattutto il crossfire).
Quindi se dipende da me, crysis rimane sullo scaffale fino al 2009, e me lo compro a 5 euro.

gervi
12-03-2008, 01:42
forse con un crossfire di 4870x2... o uno sli di 9800gx2 :asd:

Ma non è possibile!!!!!!

Poi mi dicono chesono pessimista.

Mbà!!!

Comunque spero che sipossa gioc..a 1900x1200

Anche xchè si è visto sti giornii che 4gpu in crossfire o sli, non danno nessun beneficio.........x ora il limite di senso vantaggioso in+ di prestazioni sono 2gpu

Mister Tarpone
12-03-2008, 01:50
Ma non è possibile!!!!!!

Poi mi dicono chesono pessimista.

Mbà!!!

Comunque spero che sipossa gioc..a 1900x1200

Anche xchè si è visto sti giornii che 4gpu in crossfire o sli, non danno nessun beneficio.........x ora il limite di senso vantaggioso in+ di prestazioni sono 2gpu


azz non hai tutti i torti (e quoto anche the san) :doh:

ho visto adesso l'articolo del crossfire X

con 2x 3870x2, il gioco su high a 1920x fa 30fps di media.

il guadagno rispetto a scheda singola è di 4fps +

ora.. se una 4870x2 andasse come 2x 3870x2, il gioco con questa scheda su high a 1920x potrebbe fare...tohhh!!! un 35fps (quei 5fps + per il tuo discorso che 2 gpu son meglio sfruttate rispetto a 4 ;) )...
con 2x 4870x2 , imho a 1920x su high si potrebbe arrivare a 40fps....


poi può essere che mi sbaglio alla grande... :asd:

<^MORFEO^>
12-03-2008, 11:02
Altre info sulle mosse di mercato ATI vs. nVidia:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13345

Andrea deluxe
12-03-2008, 12:36
quoto Tarpone e Gervi!



Situazione di merda quella attuale per chi ha un 1920x1200 da sfamare!

ATI sta facendo pieta' con nvidia stronza che approfitta dell'incapacita' di ati, per non presentare prodotti davvero potenti.....


:mad: :mad: :mad:

River Phoenix
12-03-2008, 12:47
quoto Tarpone e Gervi!



Situazione di merda quella attuale per chi ha un 1920x1200 da sfamare!

ATI sta facendo pieta' con nvidia stronza che approfitta dell'incapacita' di ati, per non presentare prodotti davvero potenti.....


:mad: :mad: :mad:
Ah sei anche tu dell'idea che nvidia abbia già belli impachettati e prezzati gt200?

Ne sta talmente approfittando che lo scetro delle prestazioni è ormai di 3870x2 da più di 1 mese...

Milotto
12-03-2008, 12:53
Non credo che Nvidia abbia pronto G100 ,Gt200 o qualsivoglia nuova soluzione GPU , però se Rv770 sarà il 40% più prestante di Rv670 possiamo indicativamente definirlo allineato alle prestazioni della ULTRA la cui versione a 55nm potrebbe essere di sicuro superiore alla concorrenza ATI , se invece il top della gamma ATI sarà R700 (o 780) allora bisognerà confrontarlo con le soluzioni dualGPU di Nvidia...su questo versante (IMHO) ATI è in vantaggio...

Andrea deluxe
12-03-2008, 12:57
secondo te dov'e' stato il reparto R&D nvidia nell'ultimo anno e mezzo? (se non oltre)

Andrea deluxe
12-03-2008, 13:03
poi senza flammare troppo....


come si fa a difendere un produttore hw io non ancora lo capisco!!!

partendo dal presupposto che io compro cio' che va di piu' (avevo amd e ati prima della seguente config. in firma)



Ati se ne sta per uscire con un nuovo progetto rv770 che ha le prestazioni di una gtx-ultra uscita quasi 2 anni fa...


spiegami questa...

Tu mi dirai "e ma r700 sara' l'accoppiamento di 2 rv770"

e io ti rispondo "che bello poi sapessi quanto scala bene il cross-sli"

e ti ritroverai come oggi con la 3870x2 a mettere 300 patch a giochi-driver-e OS per far partire un gioco del ca..o


Attualmente siamo alla deriva del campo delle VGA.....

non dobbiamo difendere nessuno...ci stanno spennando lentamente...

Milotto
12-03-2008, 13:27
poi senza flammare troppo....


come si fa a difendere un produttore hw io non ancora lo capisco!!!

partendo dal presupposto che io compro cio' che va di piu' (avevo amd e ati prima della seguente config. in firma)



Ati se ne sta per uscire con un nuovo progetto rv770 che ha le prestazioni di una gtx-ultra uscita quasi 2 anni fa...


spiegami questa...

Tu mi dirai "e ma r700 sara' l'accoppiamento di 2 rv770"

e io ti rispondo "che bello poi sapessi quanto scala bene il cross-sli"

e ti ritroverai come oggi con la 3870x2 a mettere 300 patch a giochi-driver-e OS per far partire un gioco del ca..o


Attualmente siamo alla deriva del campo delle VGA.....

non dobbiamo difendere nessuno...ci stanno spennando lentamente...

Gentile amico , francamente non comprendo i toni della tua risposta:ti posso garantire che non stai dialogando con un fanboy.
Non mi interessa sapere cosa abbia fatto il reparto R&D di Nvidia negli ultimi anni...penso solo che GPU "monolitiche" da un miliardo di transistor non verranno prodotte (almeno nell'immediato) da ATI e da Nvidia...è più facile e meno dispendioso disegnare un "single core" efficiente e poi collocarlo nelle diverse fascie di utenza in soluzioni MutiGPU...
Lungi da me ogni partigianeria...:)