PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando R700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39

dj883u2
21-06-2008, 20:09
Qualcuno con la HD4850 per fare i test, ha usato questi driver?

http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=35298

Andrea deluxe
21-06-2008, 22:05
non so se sono old:

http://www.vr-zone.com/articles/RV770_Debut_-_Radeon_HD4850_CrossfireX_Scaling/5901.html

leoneazzurro
21-06-2008, 22:52
HD4870 in venfita a Hong Kong, se interessa a qualcuno :D

Marko91
21-06-2008, 23:10
HD4870 in venfita a Hong Kong, se interessa a qualcuno :D


Bene, aspettiamo entro 24-48 ore i primi benchmark.. :D

Errik89
21-06-2008, 23:11
HD4870 in venfita a Hong Kong, se interessa a qualcuno :D
benissimo! entro 1 / 2 giorni usciranno i bench dei cinesi... :read: :Prrr:

Errik89
21-06-2008, 23:11
Qualcuno con la HD4850 per fare i test, ha usato questi driver?

http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=35298
si io.

Hal2001
21-06-2008, 23:13
HD4870 in venfita a Hong Kong, se interessa a qualcuno :D

A che prezzi?

webbuffa
21-06-2008, 23:14
non so se sono old:

http://www.vr-zone.com/articles/RV770_Debut_-_Radeon_HD4850_CrossfireX_Scaling/5901.html

bella rece... peccato che per il quadcfirex sia troppo presto... :D

maxsona
21-06-2008, 23:20
A che prezzi?
204€

http://img522.imageshack.us/img522/1457/attachment7a9b92rk3.jpg

Kharonte85
21-06-2008, 23:27
HD4870 in venfita a Hong Kong, se interessa a qualcuno :D
ma solo io ho l'impressione che siano le schede, consapevoli della loro bonta', a non voler rispettare l'nda e fuggire dalla loro madre schizofrenica (ovvero il modo con cui AMD ha gestito questo lancio :banned: )? :sofico:

Errik89
21-06-2008, 23:29
ma solo io ho l'impressione che siano le schede, consapevoli della loro bonta', a non voler rispettare l'nda e fuggire dalla loro madre schizofrenica (ovvero il modo con cui AMD ha gestito questo lancio :banned: )? :sofico:
molto probabile... :asd: :asd:

Hal2001
21-06-2008, 23:31
204€

http://img522.imageshack.us/img522/1457/attachment7a9b92rk3.jpg

Se in Italia è venduta fra i 160 e i 170€, in proporzione vuol dire che costerà circa 250€.

Poi magari quei prezzi non rispecchiano quello che sarà il reale "street price" visto che non sono nemmeno state presentate ;)

Il cambio quant'è? vuol dire che lì le 4850 le vendono a 125€?

Errik89
21-06-2008, 23:35
Se in Italia è venduta fra i 160 e i 170€, in proporzione vuol dire che costerà circa 250€.

Poi magari quei prezzi non rispecchiano quello che sarà il reale "street price" visto che non sono nemmeno state presentate ;)

Il cambio quant'è? vuol dire che lì le 4850 le vendono a 125€?
in italia la 4850 si trova in media sui 160€. In alcuni shop anche a 140€!!! :read:

-noxius-
21-06-2008, 23:50
Se in Italia è venduta fra i 160 e i 170€, in proporzione vuol dire che costerà circa 250€.

Poi magari quei prezzi non rispecchiano quello che sarà il reale "street price" visto che non sono nemmeno state presentate ;)

Il cambio quant'è? vuol dire che lì le 4850 le vendono a 125€?

Quindi sarebbe lecito aspettarsi verso il 30 di giugno in ''alcuni negozi'' ( :Perfido: ) le 4870 512 sui 200 euro ..

A.L.M.
21-06-2008, 23:52
HD4870 in venfita a Hong Kong, se interessa a qualcuno :D

Se è per questo pure in Germania... :D
239€ per la 512MB.
http://www.grafikkartenpower.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=180&products_id=792

Soulman84
21-06-2008, 23:54
Se è per questo pure in Germania... :D
239€ per la 512MB.
http://www.grafikkartenpower.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=180&products_id=792

ancora gigabyte? amd gli tirerà le orecchie..e cmq in foto c'è una club3d.hanno le idee confuse:confused:

Kharonte85
21-06-2008, 23:55
Se è per questo pure in Germania... :D
239€ per la 512MB.
http://www.grafikkartenpower.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=180&products_id=792
Sarebbe un prezzo a dir poco eccellente...o AMD ha veramente intenzione di fare una politica aggressivissima (ma non gli è costata proprio nulla sta scheda? :stordita: ) oppure non va tanto di piu' della hd4850...:fagiano:

Errik89
22-06-2008, 00:02
ancora gigabyte? amd gli tirerà le orecchie..e cmq in foto c'è una club3d.hanno le idee confuse:confused:
chissà se anche la 4870 emanerà "eau de gigabyte"! :Prrr:

Errik89
22-06-2008, 00:03
Sarebbe un prezzo a dir poco eccellente...o AMD ha veramente intenzione di fare una politica aggressivissima (ma non gli è costata proprio nulla sta scheda? :stordita: ) oppure non va tanto di piu' della hd4850...:fagiano:
una via di mezzo tra le 2 cose, IMHO. :read:

gianni1879
22-06-2008, 00:05
Sarebbe un prezzo a dir poco eccellente...o AMD ha veramente intenzione di fare una politica aggressivissima (ma non gli è costata proprio nulla sta scheda? :stordita: ) oppure non va tanto di piu' della hd4850...:fagiano:

hanno rubato un carico di vga a nvidia, e adesso le hanno rimarchiate, attaccato qualche scritta Ati, colorato il pcb rosso e via :D





scusa ma quanto volevi che costasse 300 euro?
già per me 250 euro vanno più che bene, poi mica è nvidia che spenna i polli :asd:

Errik89
22-06-2008, 00:06
hanno rubato un carico di vga a nvidia, e adesso le hanno rimarchiate, attaccato qualche scritta Ati, colorato il pcb rosso e via :D





scusa ma quanto volevi che costasse 300 euro?
già per me 250 euro vanno più che bene, poi mica è nvidia che spenna i polli :asd:
quoto! 240€ è un prezzo giusto se va come fonti AMD, se va meno allora massimo 200€. Considerate che la 4850 si trova già a 140€... se cala sotto i 130€ vado di CF... :read:

A.L.M.
22-06-2008, 00:18
ancora gigabyte? amd gli tirerà le orecchie..e cmq in foto c'è una club3d.hanno le idee confuse:confused:

Se è per questo c'è pure scritto core a 850MHz... :D

Sarebbe un prezzo a dir poco eccellente...o AMD ha veramente intenzione di fare una politica aggressivissima (ma non gli è costata proprio nulla sta scheda? :stordita: ) oppure non va tanto di piu' della hd4850...:fagiano:

Devono riconquistare quote di mercato e fiducia da parte dei consumatori, credo. :)

Tra l'altro penso che HD4870 costi abbastanza di più da produrre rispetto alla HD4850:
- GDDR5
- PCB diverso
- dissi diverso
- sezione di alimentazione molto raffinata (simile a quello delle versioni OC più costose delle schede

me3850
22-06-2008, 00:32
ma lol hanno scritto della gigabyte ma a me sembra il simbolo della club3d...xD

-noxius-
22-06-2008, 00:58
ma lol hanno scritto della gigabyte ma a me sembra il simbolo della club3d...xD

Verissimo, è club3d ..

A.L.M.
22-06-2008, 01:06
Verissimo, è club3d ..

Già. ;)
269€ in Olanda. :)

http://www.alternate.nl/pix/prodpic/450x450/j/jbxuoa.jpg

-noxius-
22-06-2008, 01:08
e allora 4850 a 140 euro ..meglio di così .. (a meno che non superasse in ogni occasione la gtx260 e si avvicinasse alla GX2 ..)

michelgaetano
22-06-2008, 01:51
Intanto se dovesse essere venduta a 250 (penso sia sicuro), e fosse al pari della gtx 260... (da quei grafici lo sempre, e guardando a HD4850...)

Speriamo, ne guadagneremmo tutti :)

Mister Tarpone
22-06-2008, 07:53
Già. ;)
269€ in Olanda. :)

[IMG]http://www.alternate.nl/pix/prodpic/450x450/j/jbxuoa.jpg

però!!! :) :eek:



ma allora sta 4870 ha il core a 750 o 850mhz??? :confused:

A.L.M.
22-06-2008, 09:08
però!!! :) :eek:



ma allora sta 4870 ha il core a 750 o 850mhz??? :confused:

A 750. :)

Mister Tarpone
22-06-2008, 09:11
A 750. :)

ottimo. :)

jok3r87
22-06-2008, 09:12
Già. ;)
269€ in Olanda. :)

http://www.alternate.nl/pix/prodpic/450x450/j/jbxuoa.jpg

:doh:
Quindi la versione da 1Gb starà sulle 300€ ?

Soulman84
22-06-2008, 09:12
chissà se anche la 4870 emanerà "eau de gigabyte"! :Prrr:

è proprio quello a cui ho pensato subito pure io:sofico:

Mister Tarpone
22-06-2008, 09:17
:doh:
Quindi la versione da 1Gb starà sulle 300€ ?

ma forse anche di + :asd:


sperem di no... ;)

Nannii
22-06-2008, 09:18
ma quella a 270 euro è da 512 o da 1gb?

edit: ho letto 512 sulla scatola... ma allora la versione da 1gb quanto dovrebbe costare?

Mister Tarpone
22-06-2008, 09:18
ma quella a 270 euro è da 512 o da 1gb?

512. :)

A.L.M.
22-06-2008, 09:26
ma quella a 270 euro è da 512 o da 1gb?

edit: ho letto 512 sulla scatola... ma allora la versione da 1gb quanto dovrebbe costare?

Quei prezzi sono ancora poco affidabili, visto che probabilmente una disponibilità "piena" delle schede si avrà solo ad inizio luglio. Ovvio che poi saranno le performances di questa scheda rispetto alla HD4850, rispetto alla 9800GTX+ e alla GTX260 (tenendo sempre in mente di riservare lo spazio alla versione da 1GB) a determinarne eventuali ribassi o meno. Io però, per via delle differenze citate, credo poco in una differenza di prezzo inferiore alle 60-70€ vs HD4850.
Se performasse un 20%-30% in più, con in più il vantaggio di migliori possibilità di OC e migliore dissipazione, non sarebbe una cattiva scheda, tutt'altro. :)

Mister Tarpone
22-06-2008, 09:28
Io però, per via delle differenze citate, credo poco in una differenza di prezzo inferiore alle 60-70€ vs HD4850.
Se performasse un 20%-30% in più, con in più il vantaggio di migliori possibilità di OC e migliore dissipazione, non sarebbe una cattiva scheda, tutt'altro. :)

quindi la ddr5 512 secondo te la troveremo a 210-230€?? ;) !! (la 4850 sta a 150€)

giusto?? ;)



:sperem:

Nannii
22-06-2008, 09:29
un'altra domanda: il modello da 1gb verrà presentato contemporaneamente a quello da 512 oppure in seguito?

okorop
22-06-2008, 09:29
un'altra domanda: il modello da 1gb verrà presentato contemporaneamente a quello da 512 oppure in seguito?

in seguito e sopratutto alle alte risoluzioni dovrebbe performare un pelo di piu :)

Nannii
22-06-2008, 09:34
in seguito e sopratutto alle alte risoluzioni dovrebbe performare un pelo di piu :)

infatti dovendo giocare a 1920x1200 sono molto indeciso....
Da una parte sarei tentato di prendere la 4870 da 512 dal momento che, giocando online, uso poco/niente il filtraggio (la cosa fondamentale per me è che gli fps minimi siano sempre sopra i 60) e in questo caso forse 512 basterebbero per l'immediato futuro. In ogni caso la terrei solo fino all'arrivo della 4870x2 o dell'eventuale risposta nvidia.
Però è anche vero che la 4870 da 1gb sarebbe una scelta più "sicura"...
voi che dite? ... mi sa che dovrò aspettare i bench per stare sicuro^^

A.L.M.
22-06-2008, 09:40
quindi la ddr5 512 secondo te la troveremo a 210-230€?? ;) !! (la 4850 sta a 150€)

giusto?? ;)



:sperem:

150€ non spedita, e solo in un negozio online. In media il prezzo è sui 170€ spedita o in negozi "fisici". Penso che starà sui 250€, ma naturalmente molto dipenderà da come performerà vs la GTX260...

michelgaetano
22-06-2008, 09:44
è già 150 spedita la HD4850, sulla baya anche a 156 spedita :)

Stabile
22-06-2008, 10:20
ragazzi ma un crossfire di 4850 per una risoluzione 1280xecc ecc
è un po' troppo? non serve a nulla?

okorop
22-06-2008, 10:21
ragazzi ma un crossfire di 4850 per una risoluzione 1280xecc ecc
è un po' troppo? non serve a nulla?

serve a poco comunque ti faccio sapere al piu presto, venerdi o sabato :)

michelgaetano
22-06-2008, 10:22
ragazzi ma un crossfire di 4850 per una risoluzione 1280xecc ecc
è un po' troppo? non serve a nulla?

Inutile a quella risoluzione. Una HD4850 ti fa giocare pure a Crysis (high) senza problemi a 1280.

Mister Tarpone
22-06-2008, 10:24
Inutile a quella risoluzione. Una HD4850 ti fa giocare pure a Crysis (high) senza problemi a 1280.

quanto fa a 1280x1024 su high???

anche se facesse 40-45fps ci giocherebbe male... ma non per colpa della scheda... ma per colpa del gioco che nei livelli + avanti è un mattonazzo :asd:

Stabile
22-06-2008, 10:24
ragazzi dovete fare qualcosa di dettagliato sulle temperature (come recensioni)

vi scrivo in questo momento mentre accanto a me la HD2900XT spinge fuori grosse quantità di calore...

verso sera...faccio la sauna gratis...

maledetta R600!!!

Mister Tarpone
22-06-2008, 10:27
ragazzi dovete fare qualcosa di dettagliato sulle temperature (come recensioni)

vi scrivo in questo momento mentre accanto a me la HD2900XT spinge fuori grosse quantità di calore...

verso sera...faccio la sauna gratis...

maledetta R600!!!

:sbonk:

Kharonte85
22-06-2008, 10:29
ragazzi ma un crossfire di 4850 per una risoluzione 1280xecc ecc
è un po' troppo? non serve a nulla?
Sprecato, specie su quella scheda madre verrebbe limitato...;)

webbuffa
22-06-2008, 10:33
:sbonk:

:) Lo capisco benissimo... ho regalato a mio fratello il mio ex Crossfire di 2900XT e le tengo giusto dietro la schiena che soffiano aria... non vi dico quanto tempo ci mette il climatizzatore a far andare in temperatura la stanza.... LOL :D


aauhauha :)

Stabile
22-06-2008, 10:33
:sbonk:

Mister solo che le do' costantemente ad un amico che ha la hd3870
lo sego di 200 punti e passa sia al 3dmerd05 che al 06:D
ovviamente stessa identica configuazione

Kharonte85
22-06-2008, 10:33
hanno rubato un carico di vga a nvidia, e adesso le hanno rimarchiate, attaccato qualche scritta Ati, colorato il pcb rosso e via :D

scusa ma quanto volevi che costasse 300 euro?
già per me 250 euro vanno più che bene, poi mica è nvidia che spenna i polli :asd:
:D

Certo che vanno bene....intendevo che la scheda dovrebbe essere ben piu' costosa da produrre:

- GDDR5
- PCB diverso
- dissi diverso
- sezione di alimentazione molto raffinata (simile a quello delle versioni OC più costose delle schede
magari riducono i margini di guadagno con questa scheda e si affidano alla hd4850 :)

La versione da 1gb dovrebbe essere la vera alternativa alla gtx260 perche' credo che in alcuni casi il quantitativo di 512mb possa essere un freno a certe risoluzioni...vedremo

DakmorNoland
22-06-2008, 11:57
Ragazzi con sta 4870 stavolta AMD sbanca! Credo che ormai sia chiaro che il prezzo sarà intorno ai 250€! :eek:

Nella stessa fascia Nvidia ha solo la 9800GTX+, che credo si assesterà sui 230€...Ma non ha speranze di tenere testa a sta bestia della 4870! Mi chiedo come abbia fatto AMD a far uscire schede così veloci a prezzi così bassi! Mitica davvero! :sofico:

sim89
22-06-2008, 11:59
Ragazzi con sta 4870 stavolta AMD sbanca! Credo che ormai sia chiaro che il prezzo sarà intorno ai 250€! :eek:


Ottimo, tra un po' visto che cambio pc prendo quella e mando in pensione la radeon 9200SE :asd:

me3850
22-06-2008, 12:23
http://img145.imageshack.us/img145/3338/99164529sg2.jpghttp://img116.imageshack.us/img116/8637/69071831sp6.jpg

Albi80
22-06-2008, 12:28
Ragazzi con sta 4870 stavolta AMD sbanca! Credo che ormai sia chiaro che il prezzo sarà intorno ai 250€! :eek:

Nella stessa fascia Nvidia ha solo la 9800GTX+, che credo si assesterà sui 230€...Ma non ha speranze di tenere testa a sta bestia della 4870! Mi chiedo come abbia fatto AMD a far uscire schede così veloci a prezzi così bassi! Mitica davvero! :sofico:


Ho una stima infinita verso gli ing dell ati...sempre con idee nuove e soluzioni tecniche all avanguardia.
Un pò come il john Barnard della F1 dei tempi passati, e come il mitico team di ing della Lancia Corse degli anni 80/90 che ha vinto tutto e dappertutto,per poi vincere tutto e dappertutto con l alfa nel DTM ,alla faccia di jappo,tedeschi,e americani.
Si lo so .. magari non e proprio la stessa cosa ma quando ogni tanto (come in questo caso) ci penso mi viene il magone..(voglio una punto 4x4 che sbanchi nei rally) :D :D

Brutale910
22-06-2008, 12:39
Ragazzi con sta 4870 stavolta AMD sbanca! Credo che ormai sia chiaro che il prezzo sarà intorno ai 250€! :eek:

Nella stessa fascia Nvidia ha solo la 9800GTX+, che credo si assesterà sui 230€...Ma non ha speranze di tenere testa a sta bestia della 4870! Mi chiedo come abbia fatto AMD a far uscire schede così veloci a prezzi così bassi! Mitica davvero! :sofico:

deve rifarsi un nome e nn ci guadagna come nvidia per tenere i prezi bassi

Errik89
22-06-2008, 13:06
le 4870 si stanno rivelando migliori delle mie previsioni. Speriamo che scaldino meno delle 4850 (ma visto il dissi ne sono certo!) :)

Cocco83
22-06-2008, 13:17
AMD invece secondo me guadagna davvero un sacco da queste schede.... dovrà si riguadagnare il nome ma ha un processo che è un fiore all'occhiello.... rese altissime e quindi ha un'economia di scala pazzesca..... era proprio quello che speravo accadesse 4-5 mesi fa.....

Mister Tarpone
22-06-2008, 13:18
le 4870 si stanno rivelando migliori delle mie previsioni. Speriamo che scaldino meno delle 4850 (ma visto il dissi ne sono certo!) :)

perchè hai visto qualche bench?? :oink:

se si posta posta!!! :eek:

-noxius-
22-06-2008, 13:45
quanto fa a 1280x1024 su high???

anche se facesse 40-45fps ci giocherebbe male... ma non per colpa della scheda... ma per colpa del gioco che nei livelli + avanti è un mattonazzo :asd:

Guarda che già con una 8800gt a 1280x1024 high xp ci ho giocato alla grande .. ci ho persino giocato con una 3650 su medium con 30fps a 1024x768 e persino con una 6800gs su medium , alla grande (800x600 , graficamente mi è pure piaciuto di più di cod4 a questa risoluzione , per via degli effetti grafici e di questo splendido motore grafico)

Mister Tarpone
22-06-2008, 13:55
Guarda che già con una 8800gt a 1280x1024 high xp ci ho giocato alla grande .. ci ho persino giocato con una 3650 su medium con 30fps a 1024x768 e persino con una 6800gs su medium , alla grande (800x600 , graficamente mi è pure piaciuto di più di cod4 a questa risoluzione , per via degli effetti grafici e di questo splendido motore grafico)

a 1280x1024 o 1440x900 high non va sempre bene .... dicamo la verita ;)

-noxius-
22-06-2008, 14:16
a 1280x1024 o 1440x900 high non va sempre bene .... dicamo la verita ;)

Sempre bene, pure nel livello finale .
Te l'ho detto , ho cambiato una 8800gt-gts512-9800gtx e SEMPRE BENE pure con la gt ... ( nota, MAI una ati .. )

Q6600@3.3GHz (ai tempi) - P5K3 - CORSAIR XMS3 - RAPTOR di sistema - quelle video ..


Se hai altri colli di bottiglia non dare la colpa alla vga ;)

Mister Tarpone
22-06-2008, 14:23
Sempre bene, pure nel livello finale .
Te l'ho detto , ho cambiato una 8800gt-gts512-9800gtx e SEMPRE BENE pure con la gt ... ( nota, MAI una ati .. )

Q6600@3.3GHz (ai tempi) - P5K3 - CORSAIR XMS3 - RAPTOR di sistema - quelle video ..


Se hai altri colli di bottiglia non dare la colpa alla vga ;)

STRANO :)!!! :asd:!!
C'è gente che nonostante le cpu e vga toste non l'ha trovato sempre decente come giocabilità!!.
Dai un occhiata al thread di Crysis e te ne renderai conto :)!!

Kalua
22-06-2008, 14:25
state facendo confronti a risoluzioni differenti... ;)

-noxius-
22-06-2008, 14:26
STRANO :)!!! :asd:!!
C'è gente che nonostante le cpu e vga toste non l'ha trovato sempre decente come giocabilità!!.
Dai un occhiata al thread di Crysis e te ne renderai conto :)!!

Evidentemente hanno qualche altro problema non riconducibile alla scheda video , io l'ho trovato sempre giocabilissimo tant'è che con una gtx OC ha toccato 56 fps nel bench tool a 1280x1024 .. :read: (98 a medium 1024x768 ..)

state facendo confronti a risoluzioni differenti... ;)

1280x1024 vs1280x1024 ? :mbe:

Mister Tarpone
22-06-2008, 14:27
1280x1024 vs1280x1024 ? :mbe:

:confused: !

DakmorNoland
22-06-2008, 14:51
Io la smetterei di fare bench con Crysis! E' un gioco nato male! Dovete farvene una ragione! Potete farlo anche girare su un supercomputer ma andrà sempre da schifo! Non ha nemmeno il supporto per i proci dual core...

-noxius-
22-06-2008, 14:53
Io la smetterei di fare bench con Crysis! E' un gioco nato male! Dovete farvene una ragione! Potete farlo anche girare su un supercomputer ma andrà sempre da schifo! Non ha nemmeno il supporto per i proci dual core...

Sbagli, se va bene con crysis andrà per forza DA DIO con tutto il resto ... capito perchè ? ;)

The_max_80
22-06-2008, 14:58
ma sono usciti nuovi bench?

The_SaN
22-06-2008, 15:05
deve rifarsi un nome e nn ci guadagna come nvidia per tenere i prezi bassi

Non ne sarei cosi sicuro ;)
A partire dalla serie hd3000 il grande punto forte di ATi sono stati proprio gli yelds, e quindi il guadagno. Tanto che hanno riportato al pareggio i conti della divisione grafica.
E ora con la nuova serie le cose sembrano ancora migliori...ricordo che oltre alle ottime rese, hanno anche il chip piú piccolo. Fatto proprio per avere costi minori ;)

Di contro nVidia non ha rese cosi buone...e si deve affidare a buoni volumi di vendite.

Amph
22-06-2008, 15:16
Sbagli, se va bene con crysis andrà per forza DA DIO con tutto il resto ... capito perchè ? ;)

gia, crysis è la prova del fuoco :asd:

Amph
22-06-2008, 15:33
si è il mattone dei mattoni :asd:

Mercuri0
22-06-2008, 18:09
Un grafico dalla cina riportato su beyond3d

http://img410.imageshack.us/img410/3715/112232498us4gp0.png

Vero o no? Di sicuro, complici i risultati sotto le attese di GT200, le aspettative della 4870 si sono un pò alzate ultimamente.

Fino alla settimana scorsa la 4870 era una scheda di fascia media che doveva battere la 9800GTX :mbe:

Il problema è che sembra ''funzionare'' fino al 4x , con 8x si ha addirittura un lievissimo incremento ... è questo che non ci torna e credo che a questo punto bisogna solo aspettare driver migliori .
Ma non basta guardare per rendersi conto se l'AA è attivo o no (e a quale livello, almeno orientativamente) :mbe:
O adesso ci si mette a preoccuparsi di filtri che non danno vantaggi di IQ?


verso sera...faccio la sauna gratis...

maledetta R600!!!
Non prendertela con R600, quelli che con le GTX non sono messi tanto meglio (non che la 4870x2 sarà da meno, eh. Per la 4870 vedremo.)

Imo persino la 4850 ha un TDP troppo alto per i miei gusti. Sopratutto d'estate.

A me ormai interessano solo i sistemi completi che entrano in 100W ;)

Errik89
22-06-2008, 18:12
Un grafico dalla cina riportato su beyond3d

http://img410.imageshack.us/img410/3715/112232498us4gp0.png

Vero o no? Di sicuro, complici i risultati sotto le attese di GT200, le aspettative della 4870 si sono un pò alzate ultimamente.

Fino alla settimana scorsa la 4870 era una scheda di fascia media che doveva battere la 9800GTX :mbe:


Ma non basta guardare per rendersi conto se l'AA è attivo o no (e a quale livello, almeno orientativamente) :mbe:
O adesso ci si mette a preoccuparsi di filtri che non danno vantaggi di IQ?


Non prendertela con R600, quelli che con le GTX non sono messi tanto meglio (non che la 4870x2 sarà da meno, eh. Per la 4870 vedremo.)

Imo persino la 4850 ha un TDP troppo alto per i miei gusti. Sopratutto d'estate.

A me ormai interessano solo i sistemi completi che entrano in 100W ;)
i bench sono già stati postati, certo che se fossero veri... :eek:

-noxius-
22-06-2008, 18:13
Ma non basta guardare per rendersi conto se l'AA è attivo o no (e a quale livello, almeno orientativamente)
O adesso ci si mette a preoccuparsi di filtri che non danno vantaggi di IQ?

Quindi ?

goldorak
22-06-2008, 18:14
Se questi grafici fossero veri, :tapiro: :tapiro: :tapiro: alla serie GTX200.

LCol84
22-06-2008, 18:16
A me ormai interessano solo i sistemi completi che entrano in 100W ;)

Beh la 4850 sta sui 110 watt ;)

PS: ma quanto è bello il mio avatar uhuh

Mercuri0
22-06-2008, 18:16
Quindi ?
Quindi non basta guardare lo schermo per vedere se l'AA 8x funziona o no :mbe: ?

A.L.M.
22-06-2008, 18:16
A me ormai interessano solo i sistemi completi che entrano in 100W ;)

Beh, allora solo i notebook, e nemmeno tutti, perchè alcuni 17" consumano sui 120W. ;)
I fissi con consumi <100W sono di norma delle ciofeche, per il momento... :stordita:

Mercuri0
22-06-2008, 18:17
Beh la 4850 sta sui 110 watt ;)

PS: ma quanto è bello il mio avatar uhuh

L'alimentatore del mio notebook sta sui 100W in tutto :D

LCol84
22-06-2008, 18:18
L'alimentatore del mio notebook sta sui 100W in tutto :D

Ah huhu.
Beh tolta la scheda video credo che nn sia difficile starci dentro con componenti scelti :D (desktop)

Ovvio con quell'ali non ci potrai mai mettere nulla che sia decente per il gaming :D

-noxius-
22-06-2008, 18:19
Quindi non basta guardare lo schermo per vedere se l'AA 8x funziona o no :mbe: ?

Guarda che l'ho già scritto che non ce l'ho la schedain questione, secondo te non lo avrei fatto ? Mezzo mondo ha fatto i test con queste schede e MAI è uscito fuori nulla di tutto ciò, indi per cui l'aa VIENE attivato (oppure tutti coloro i quali recensiscono le schede non se ne sono resi conto..) . Francamente mi sembra strano ,poi oddio , tutto è possibile però come ti ho detto e ripeto la scheda ancora non ce l'ho .

Dai un'occhiata nel thread delle 4850 , c'è gente che ha fatto i test e dice che funziona (drum4ever se non erro ..) .

Amph
22-06-2008, 18:20
Beh la 4850 sta sui 110 watt ;)

PS: ma quanto è bello il mio avatar uhuh

si come potenza, xo consuma 156watt...

A.L.M.
22-06-2008, 18:22
si come potenza, xo consuma 156watt...

Ehm, no. 110W sono il max che la HD4850 può consumare... :stordita: :fagiano:

Kharonte85
22-06-2008, 18:27
Guarda che l'ho già scritto che non ce l'ho la schedain questione, secondo te non lo avrei fatto ? Mezzo mondo ha fatto i test con queste schede e MAI è uscito fuori nulla di tutto ciò, indi per cui l'aa VIENE attivato (oppure tutti coloro i quali recensiscono le schede non se ne sono resi conto..) . Francamente mi sembra strano ,poi oddio , tutto è possibile però come ti ho detto e ripeto la scheda ancora non ce l'ho .

Dai un'occhiata nel thread delle 4850 , c'è gente che ha fatto i test e dice che funziona (drum4ever se non erro ..) .
postami un link di un test fatto con Crysis ad AA8x...

Mercuri0
22-06-2008, 18:27
Beh, allora solo i notebook, e nemmeno tutti, perchè alcuni 17" consumano sui 120W. ;)
I fissi con consumi <100W sono di norma delle ciofeche, per il momento... :stordita:
E già mi riferivo a quello.

Ovvio con quell'ali non ci potrai mai mettere nulla che sia decente per il "gaming" :D
Ognuno ha le sue idee sul "decente per il gaming".

Figurati che ci sono molte persone che pensano che le console siano abbastanza decenti per il gaming, e tra qualche mese in un portatile da 100W la potenza di una console ci entra e ci sta pure larga :D

Se AMD riesce ad infilare il fratellino di RV770 nel Fusion, penso che per giocare a GuildWars, Starcraft2 e forse anche a Spore (dipende com'è) onthe road, sarei a posto.

edit: "gaming", argh, che parola brutta che mi fa pensare a strani ambienti e strane sensazioni. Il PC per un "gamer" è come l'impianto hi-fi per un audiofilo: mica l'audiofilo ha la passione per la musica... ha la passione per l'impianto! :asd:

-noxius-
22-06-2008, 18:27
non ho parlato di crysis , non vedo cosa possa centrare

Quello che mi interessa capire è se funziona o meno ... Mi avete fatto venire il dubbio pure a me :)

Mercuri0
22-06-2008, 18:29
Guarda che l'ho già scritto che non ce l'ho la schedain questione, secondo te non lo avrei fatto ?

Ehi non volevo far polemica, avevo letto che qualcuno qui aveva il dubbio perché le 4850 sembrano non soffrire l'AA, e avevo pensato "perchè, non basta guardare per vedere se c'è?". Tutto qui, magari ho frainteso le vostre discussioni.

Kharonte85
22-06-2008, 18:31
non ho parlato di crysis , non vedo cosa possa centrare

Quello che mi interessa capire è se funziona o meno ... Mi avete fatto venire il dubbio pure a me :)
Visto che in un'altro thread citavi un esempio con crysis presumevo che ti riferissi a quello...

Chiaramente se invece che diminuire le prestazioni salgono o rimangono = c'è qualcosa di strano...boh aspettiamo nuovi lumi...

LCol84
22-06-2008, 18:31
E già mi riferivo a quello.

Ognuno ha le sue idee sul "decente per il gaming".

Figurati che ci sono molte persone che pensano che le console siano abbastanza decenti per il gaming, e tra qualche mese in un portatile da 100W la potenza di una console ci entra e ci sta pure larga :D

Se AMD riesce ad infilare il fratellino di RV770 nel Fusion, penso che per giocare a GuildWars, Starcraft2 e forse anche a Spore (dipende com'è) onthe road, sarei a posto.

Sec me in fusion ci metteranno il chip di fasca entry level della serie 4000, quella che sarà la 4450 che nn credo proprio sia sufficiente per un uso gaming decente (e con decente intendo usare anisotropico e antialiasing, che nel 2008 penso siano la cosa minima da prentendere) :D

Poi se mi mettono dentro un derivato della fascia media già si può ragionare :D

Resta il problema come sempre della banda, perchè le cpu a banda e memorie sono assai più indietro delle vga... A meno che nn mi facciano un controller a 256bit e ddr5 anche per fusion... Ma ho seri dubbi :asd:

Mister Tarpone
22-06-2008, 18:34
Chiaramente se invece che diminuire le prestazioni salgono o rimangono = c'è qualcosa di strano...boh aspettiamo nuovi lumi...

...infatti.

poi :boh:

-noxius-
22-06-2008, 18:51
Ehi non volevo far polemica, avevo letto che qualcuno qui aveva il dubbio perché le 4850 sembrano non soffrire l'AA, e avevo pensato "perchè, non basta guardare per vedere se c'è?". Tutto qui, magari ho frainteso le vostre discussioni.

Ma certo, nessun problema .. però era una cosa evidente, un tale livello di idiozia forse lo raggiungerò ad 80 anni e credo che adesso i tempi siano leggermente prematuri :ciapet:

Visto che in un'altro thread citavi un esempio con crysis presumevo che ti riferissi a quello...

Chiaramente se invece che diminuire le prestazioni salgono o rimangono = c'è qualcosa di strano...boh aspettiamo nuovi lumi...

Purtoppo no, fra poco forse risponderanno , oppure lo farò io di persona fra non molto ;) (4870 512/1gb però ;) )

Drum4ever
22-06-2008, 20:40
Mi sembra buffo che qu stiamo discutendo se funzionano le AA o no... Mentre son state testate a destra e amanca da persone che cmq la loro la sanno specialmente da privati che mangia pane oc e hardware . Quindi che solo noi qua ce ne siamo accorti lo trovo molto improbabile non ce ne una news nessun rumor che lo dice anzi dice il contrario nel senso che la scehda spinge e spinge di brutto sotto AA

Errik89
22-06-2008, 20:44
Mi sembra buffo che qu stiamo discutendo se funzionano le AA o no... Mentre son state testate a destra e amanca da persone che cmq la loro la sanno specialmente da privati che mangia pane oc e hardware . Quindi che solo noi qua ce ne siamo accorti lo trovo molto improbabile non ce ne una news nessun rumor che lo dice anzi dice il contrario nel senso che la scehda spinge e spinge di brutto sotto AA
quoto. l'AA funziona di sicuro. L'unico dubbio riguarda crysis.

M4R1|<
22-06-2008, 21:25
Un grafico dalla cina riportato su beyond3d

http://img410.imageshack.us/img410/3715/112232498us4gp0.png

Vero o no? Di sicuro, complici i risultati sotto le attese di GT200, le aspettative della 4870 si sono un pò alzate ultimamente.

Fino alla settimana scorsa la 4870 era una scheda di fascia media che doveva battere la 9800GTX :mbe:
cut

se fossero veri pare proprio che la 4870 sia superiore della gtx260.
imho troppo sotto le aspettative i gt200

i bench sono già stati postati, certo che se fossero veri... :eek:

infatti!!!!!!!

Amph
22-06-2008, 21:30
Ehm, no. 110W sono il max che la HD4850 può consumare... :stordita: :fagiano:

sicuro? http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1991/ati-radeon-hd-4850-un-rilancio-che-convince_2.html io dico di no...

Drum4ever
22-06-2008, 21:38
sicuro? http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1991/ati-radeon-hd-4850-un-rilancio-che-convince_2.html io dico di no...

ehehh hai visto che bel bannerone che ce affianco al bench.. deto tutto ahahhahahha edito pure sotto non solo a fianco...

Amph
22-06-2008, 21:57
di che parli? io leggo 156watt di consumo...

jok3r87
22-06-2008, 22:24
di che parli? io leggo 156watt di consumo...

:sbonk:

Si ma sono dell'intero sistema :rolleyes:

Il consumo della vga in full è di circa 84w :rolleyes: :read: :huh:

Amph
22-06-2008, 22:28
ah ok, chiedo venia

jok3r87
22-06-2008, 22:28
di che parli? io leggo 156watt di consumo...

Doppio

Errik89
22-06-2008, 22:29
Doppio
quoto. Durante il vantage l'intero mio PC consumava 208W (misurato alla presa). :)

The_SaN
23-06-2008, 01:22
quoto. Durante il vantage l'intero mio PC consumava 208W (misurato alla presa). :)

Quindi tenendo conto anche dell' efficienza dell' ali :)

Enochian
23-06-2008, 08:02
Rilasciati gli hotfix dei driver per la serie 4X

http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=7852

jok3r87
23-06-2008, 08:13
Su un non noto shop francese è in preorder a 260€, versione 1GB :>





No, non è 84W. 84W è la differenza fra idle e full load, quindi il consumo della scheda è in prima approssimazione 84W + il conumo in idle. Volendo però approfondire l'esame c'è da dire che il chipset aumenta i propri consumi quando la sezione grafica va in load, consumi non irrisori visto che si parla di chipset nVidia, quindi io credo che non arrivi ai 100W in full, magari c'è molto vicina.

:sbav:

;) credevo di averlo scritto

@ndrey
23-06-2008, 08:47
Su un non noto shop francese è in preorder a 260€, versione 1GB :>


mi passi il link in pvt :)

me3850
23-06-2008, 12:00
HD4870 alcuni bench ma su mb con supporto PCI-E 1.0 :mbe:

http://img410.imageshack.us/img410/4870/3dm0612x10wb3.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=3dm0612x10wb3.jpg)

http://img78.imageshack.us/img78/2050/3mvxih4.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=3mvxih4.jpg)

http://img295.imageshack.us/img295/9060/wic19x12gr6.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=wic19x12gr6.jpg)

DMC4 1920x 1200 8msaa all Super high

DX10
http://img440.imageshack.us/img440/9596/dmc4dx1019x12gk0.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dmc4dx1019x12gk0.jpg)

DX9
http://img295.imageshack.us/img295/4593/dmc19x12allmaxtd0.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=dmc19x12allmaxtd0.jpg)

-noxius-
23-06-2008, 16:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080623172341_cosa...JPG

Cosa è successo lì ? Quella sarebbe stata un'alimentazione a 6 fasi o sbaglio ?

Ci dobbiamo preparare per una 4970 con frequenze più spinte ,stesso core , 1 gb ram gddr5 e dissipazione migliorata ? Strano che li abbiano levati , potrebbe pure essere che forse avrebbero dovuto usare un 6+8 invece che un 6+6 .. Mah, io mi accontenterei già della versione 1gb :ciapet:

Bhairava
23-06-2008, 17:11
Ma la la misteriosa 3950 che fine ha fatto? :wtf:

Mister Tarpone
23-06-2008, 17:28
Ma la la misteriosa 3950 che fine ha fatto? :wtf:

ed RV730 cioè la 4670 @ 256bit invece?? :wtf:

pierluigi86
23-06-2008, 17:30
Ma la la misteriosa 3950 che fine ha fatto? :wtf:

sarà presentata per contrastare la 9800gt. Anche se avrei preferito se l' avessero rinominata 4650 alla "nvidia maniera"

Mister Tarpone
23-06-2008, 17:31
sarà presentata per contrastare la 9800gt. Anche se avrei preferito se l' avessero rinominata 4650 alla "nvidia maniera"

veramente deve uscire pure la 4650/4670 = RV730... tempo fa furono postate pure le foto del suo dissipatore.. :)

pierluigi86
23-06-2008, 17:37
amd sta facendo brutto. Se amd si coalizza con intel per dividersi il settore video la vedo brutta per nvidia. Già si parlava di mancato supporto per i chipset nvidia per nehalem

lor68pdit
23-06-2008, 17:46
ed RV730 cioè la 4670 @ 256bit invece?? :wtf:

Secondo me vi confondete con la 3970 :doh:

Mister Tarpone
23-06-2008, 18:09
Tohhh... l'ho ritrovato :asd:

http://img357.imageshack.us/img357/9149/rv730ar1.jpg (http://imageshack.us)


http://en.chiphell.com/

ero rimasto che RV730 = 4650/4670 @ 256bit.. destinate a sostituire le 3650 e 3670 :asd:




quindi si chiamerà 3950 la scheda che monterà il chip RV730??
ma questa non doveva essere uguale identica alla 3870 ma con il chip RV670 un pò + tirato come frequenze?? :confused:

HackaB321
23-06-2008, 19:20
quindi si chiamerà 3950 la scheda che monterà il chip RV730??
ma questa non doveva essere uguale identica alla 3870 ma con il chip RV670 un pò + tirato come frequenze?? :confused:

Non credo. Per qullo che ne so RV730 sarà un chip basato sulla nuova architettura e si chiamerà 46**. La 3950 (detta anche a volte 3890) era una versione pompata di Rv670 basata su step A12 (lo stesso di Rv770) pianificata per fine maggio ma poi cancellata per il passaggio di tutta la gamma presente e futura alla nuova architettura.

Mister Tarpone
23-06-2008, 19:23
Non credo. Per qullo che ne so RV730 sarà un chip basato sulla nuova architettura e si chiamerà 46**. La 3950 (detta anche a volte 3890) era una versione pompata di Rv670 basata su step A12 (lo stesso di Rv770) pianificata per fine maggio ma poi cancellata per il passaggio di tutta la gamma presente e futura alla nuova architettura.


ah quindi nessuna confusione... avevo ragione...

ciao ;)

Bhairava
23-06-2008, 19:25
Non credo. Per qullo che ne so RV730 sarà un chip basato sulla nuova architettura e si chiamerà 46**. La 3950 (detta anche a volte 3890) era una versione pompata di Rv670 basata su step A12 (lo stesso di Rv770) pianificata per fine maggio ma poi cancellata per il passaggio di tutta la gamma presente e futura alla nuova architettura.

Sei sicuro che sia stata cancellata? Ci fu un'apparizione al Computex, insieme alla serie 4000.....

Errik89
23-06-2008, 19:42
Sei sicuro che sia stata cancellata? Ci fu un'apparizione al Computex, insieme alla serie 4000.....
quoto.


Comunque facciamo il toto RV730...

Visti gli 800sp di RV770 sicuramente RV730 avrà più di 240sp.

IMHO RV730 avrà i famosi 480sp, 24tmu (rapporto mantenuto a 4:1) e 12rops (che faranno risparmiare un po' sullo spazio). Grazie all'ottimizzazione dell'architettura sarà grande come RV670 o poco meno. Avrà bus a 256bit e gddr3.

Non è da escludere una RV740 a 45/40nm con le stesse specifiche ma bus a 128bit e GDDR5 da 4ghz... :)

Mister Tarpone
23-06-2008, 19:45
secondo me RV730 = 400sp (80x5) 20tmu e 16 o 12rops.
256bit.

praticamente sarà quasi la metà di RV770..

Errik89
23-06-2008, 19:53
secondo me RV730 = 400sp (80x5) 20tmu e 16 o 12rops.
256bit.

praticamente sarà quasi la metà di RV770..
esatto, oppure sarà così, anzi, pensandoci è molto più probabile che sia così! 400sp, 20tmu e 12rops con bus a 256bit e ddr3!

e batterà la 9800GT (?) :fagianperfido: (lo dovevo visto che ti ho quotato :fagiano: )

MonsterMash
23-06-2008, 19:55
Scusate l'intrusione, ma ancora non si trova una versione completa ed in alta definizione del video della nuova tech demo di ruby?

HackaB321
23-06-2008, 19:56
Sei sicuro che sia stata cancellata? Ci fu un'apparizione al Computex, insieme alla serie 4000.....

china only, come la 3690. Speriamo di no :)

Mister Tarpone
23-06-2008, 20:03
e batterà la 9800GT (?) :fagianperfido: (lo dovevo visto che ti ho quotato :fagiano: )

scherzaci


:superfagianperfidoplus:

A.L.M.
23-06-2008, 23:55
Ormai dovrebbe essere quasi certo: RV670 e RV770 si potranno mixare in un Hybrid Crossfire. L'unico limite è il framebuffer per via del modo in cui l'afr opera (quindi pare non la potenza grafica): con una vga a 256MB+una a 512MB, sarà come averne 2 a 256MB. Ma RV670+RV770 dovrebbe essere > RV670+RV670, contrariamente a quanto si pensava in un primo momento. :)
http://www.tgdaily.com/content/view/38056/135/

Errik89
23-06-2008, 23:58
Ormai dovrebbe essere quasi certo: RV670 e RV770 si potranno mixare in un Hybrid Crossfire. L'unico limite è il framebuffer per via del modo in cui l'afr opera (quindi pare non la potenza grafica): con una vga a 256MB+una a 512MB, sarà come averne 2 a 256MB. Ma RV670+RV770 dovrebbe essere > RV670+RV670, contrariamente a quanto si pensava in un primo momento. :)
http://www.tgdaily.com/content/view/38056/135/
e questa: http://www.pctuner.net/news/9245/Nie...n-4800-e-3800/

come la spieghi? :doh:

troppe voci contrastanti tra loro... :mbe:

io sinceramente ho provato a metterle insieme HD4850 + HD3870 con i catalyst 8.6 su una P5E ma non mi attivava il CF (non usciva la sezione CF nel CCC). Ma forse è perchè la P5E non è CROSSFIREX ma solo CROSSFIRE

A.L.M.
24-06-2008, 00:07
e questa: http://www.pctuner.net/news/9245/Nie...n-4800-e-3800/

come la spieghi? :doh:

troppe voci contrastanti tra loro... :mbe:

io sinceramente ho provato a metterle insieme HD4850 + HD3870 con i catalyst 8.6 su una P5E ma non mi attivava il CF (non usciva la sezione CF nel CCC). Ma forse è perchè la P5E non è CROSSFIREX ma solo CROSSFIRE

Nell'articolo che ho postato la fonte vicina ad AMD dice:
"We will probably not qualify this interoperability". Evidentemente non vogliono avere ulteriori problemi driver. Comunque funzionare dovrebbe funzionare. Se si può, comunque, a breve qualcuno farà prove / troverà tweaks per farle andare decentemente.
Poi magari sono tutte balle e non si può. :boh:

Defragg
24-06-2008, 00:08
Ma quando dovrebbe esserci la rece di hwupgrade sull'architettura di RV770?
Comunque nella notizia sul crossfire misto dice che è più indicato il crossfire tra HD3870X2 e HD4850.

Errik89
24-06-2008, 00:08
Nell'articolo che ho postato la fonte vicina ad AMD dice:
"We will probably not qualify this interoperability". Evidentemente non vogliono avere ulteriori problemi driver. Comunque funzionare dovrebbe funzionare. Se si può, comunque, a breve qualcuno farà prove / troverà tweaks per farle andare decentemente.
Poi magari sono tutte balle e non si può. :boh:
farò una prova io venerdì su una mobo con 790X (MSI K9A2 CF), vediamo se sta volta il CCC mi abilita la sezione crossfire... :fagiano:

Errik89
24-06-2008, 00:09
Ma quando dovrebbe esserci la rece di hwupgrade sull'architettura di RV770?
Comunque nella notizia sul crossfire misto dice che è più indicato il crossfire tra HD3870X2 e HD4850.
mercoledì usciranno le recensoni vere e proprie dappertutto.
Sulla 4850 si sa già tutto (ne ho una nel case :D ).
Sulla 4870 si sa poco o nulla.

Defragg
24-06-2008, 00:20
mercoledì usciranno le recensoni vere e proprie dappertutto.
Sulla 4850 si sa già tutto (ne ho una nel case :D ).
Sulla 4870 si sa poco o nulla.

Si si, io intendevo le recensioni che spiegavano pure i dettagli sull'architettura (che sono ancora sotto NDA, se non erro), AMD ha tolto l'embargo sulla commercializzazione ma non sulla divulgazione dei dettagli del'architettura.

Errik89
24-06-2008, 00:29
Si si, io intendevo le recensioni che spiegavano pure i dettagli sull'architettura (che sono ancora sotto NDA, se non erro), AMD ha tolto l'embargo sulla commercializzazione ma non sulla divulgazione dei dettagli del'architettura.
ha tolto l'embargo solo per la 4850!
comunque l'NDA su tutto cade mercoledì... -1 giorno ormai!! :)

The_SaN
24-06-2008, 00:39
ha tolto l'embargo solo per la 4850!
comunque l'NDA su tutto cade mercoledì... -1 giorno ormai!! :)

Qua siamo ancora a meno 2 :(

-noxius-
24-06-2008, 10:28
Scusatemi ma come è possibile che la commercializzazione delle 4870 512 sia domani ed ancora non sia uscito un singolo bench relativamente ufficiale ?

Me la devo comprare a scatola chiusa ? :muro: Molto probabilmente allora sarà un '' paper launch'' , del tipo che di schede ce ne saranno in giro pochissime ed arriveranno in volumi solo verso la prima settimana di luglio ..

Sbaglio o accadde lo stesso per le 3870 GDDR4 ?

A.L.M.
24-06-2008, 10:42
Scusatemi ma come è possibile che la commercializzazione delle 4870 512 sia domani ed ancora non sia uscito un singolo bench relativamente ufficiale ?

Me la devo comprare a scatola chiusa ? :muro: Molto probabilmente allora sarà un '' paper launch'' , del tipo che di schede ce ne saranno in giro pochissime ed arriveranno in volumi solo verso la prima settimana di luglio ..

Sbaglio o accadde lo stesso per le 3870 GDDR4 ?

Sono usciti ieri sera su Expreview. Se ne sta parlando nel thread ufficiale di HD4870... :)

DakmorNoland
24-06-2008, 10:46
Scusatemi ma come è possibile che la commercializzazione delle 4870 512 sia domani ed ancora non sia uscito un singolo bench relativamente ufficiale ?

Me la devo comprare a scatola chiusa ? :muro: Molto probabilmente allora sarà un '' paper launch'' , del tipo che di schede ce ne saranno in giro pochissime ed arriveranno in volumi solo verso la prima settimana di luglio ..

Sbaglio o accadde lo stesso per le 3870 GDDR4 ?

Ho sentito che la disponibilità per le 4870 è data per l'8 luglio, ma non so quanto fosse affidabile la notizia! Di certo credo che le vedremo per i primi del prox mese...l'unica è avere pazienza e aspettare. :)

Errik89
24-06-2008, 11:04
Scusatemi ma come è possibile che la commercializzazione delle 4870 512 sia domani ed ancora non sia uscito un singolo bench relativamente ufficiale ?

Me la devo comprare a scatola chiusa ? :muro: Molto probabilmente allora sarà un '' paper launch'' , del tipo che di schede ce ne saranno in giro pochissime ed arriveranno in volumi solo verso la prima settimana di luglio ..

Sbaglio o accadde lo stesso per le 3870 GDDR4 ?
l'NDA scade ufficialmente domani. In teoria sarebbe un HARD LAUNCH ma vista la carenza di gddr5 sarà più un paper (a breve termine però, visto che già settimana prossima inizieranno a trovarsi...).

Per il discorso della scatola chiusa... considera che la 4850 è uscita prima della scadenza dell'NDA e ATI per limitare il danno di questo ha autorizzato le testate sotto NDA a diffondere i bench con le prestazioni della VGA già dal 19 giugno. Mentre il lancio ufficiale anche della 4850 sarebbe domani, quando è già da una settimana che io l'ho nel case... (io ho comprato a scatola chiusa). :D

Tioz90
24-06-2008, 11:08
Domani escono i drivers con supporto a R700 giusto?:)

Errik89
24-06-2008, 11:17
Domani escono i drivers con supporto a R700 giusto?:)
sperèm... :rolleyes:

-noxius-
24-06-2008, 11:22
Sono usciti ieri sera su Expreview. Se ne sta parlando nel thread ufficiale di HD4870... :)

*

Ho sentito che la disponibilità per le 4870 è data per l'8 luglio, ma non so quanto fosse affidabile la notizia! Di certo credo che le vedremo per i primi del prox mese...l'unica è avere pazienza e aspettare. :)

* : Grazie ;)

l'NDA scade ufficialmente domani. In teoria sarebbe un HARD LAUNCH ma vista la carenza di gddr5 sarà più un paper (a breve termine però, visto che già settimana prossima inizieranno a trovarsi...).

Per il discorso della scatola chiusa... considera che la 4850 è uscita prima della scadenza dell'NDA e ATI per limitare il danno di questo ha autorizzato le testate sotto NDA a diffondere i bench con le prestazioni della VGA già dal 19 giugno. Mentre il lancio ufficiale anche della 4850 sarebbe domani, quando è già da una settimana che io l'ho nel case... (io ho comprato a scatola chiusa). :D

Io alla fine preferisco aspettare almeno un mese per vari motivi , ad ogni modo è allucinante il ribasso in meno di una settimana , da 179 a 139 .. :eek:

Estate infernale per nvidia , saranno seri dolori per chi ha fatto analisi e proiezioni finanziarie a lungo termine , e la borsa svende o si blocca .. :rolleyes:

bluefrog
24-06-2008, 11:58
Intanto Nvidia "ruba" coi driver nel 3DMark Vantage: http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/06/23/nvidia-cheats-3dmark-177

Tioz90
24-06-2008, 12:06
Intanto Nvidia "ruba" coi driver nel 3DMark Vantage: http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/06/23/nvidia-cheats-3dmark-177
Che schifosi:mad:
Spudoratissimi

<^MORFEO^>
24-06-2008, 12:11
Intanto Nvidia "ruba" coi driver nel 3DMark Vantage: http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/06/23/nvidia-cheats-3dmark-177

Ma che pezzenti... :rotfl:
Prima i driver truccati per aumentare gli fps in crysis diminuendo la qualità, e adesso anche questa! :rotfl:

Mi sa che non sanno proprio più che pesci pigliare per far apparire un vero affare queste GT200.

Tra un pò renderanno ingiocabili i giochi marchiati nVidia agli utenti possessori si schede ATI! :mad:

Qui ci starebbe una bella sanzione ad nVidia per concorrenza scorretta! :O

bluefrog
24-06-2008, 12:23
In pratica, nel test della fisica del 3dmark che per regola dovrebbe essere eseguito dalla cpu, nvidia lo fa eseguire alla gpu sfruttando le librerie PhysX integrate nei drivers, avvantaggiandosi così enormemente sulla concorrenza (ormai sapete tutti che nvidia ha comprato Ageia). Il bello è che così facendo viola chiaramente le regole:

If you look at the 3DMark Vantage Driver Approval Policy, section 3.5 clearly states, "Based on the specification and design of the CPU tests, GPU make, type or driver version may not have a significant effect on the results of either of the CPU tests as indicated in Section 7.3 of the 3DMark Vantage specification and whitepaper." When you run a CPU test on a GPU, it clearly violates the rules.

Sembra che non gli resta che aggrapparsi al marketing del 3dmark.

Errik89
24-06-2008, 13:08
In pratica, nel test della fisica del 3dmark che per regola dovrebbe essere eseguito dalla cpu, nvidia lo fa eseguire alla gpu sfruttando le librerie PhysX integrate nei drivers, avvantaggiandosi così enormemente sulla concorrenza (ormai sapete tutti che nvidia ha comprato Ageia). Il bello è che così facendo viola chiaramente le regole:

If you look at the 3DMark Vantage Driver Approval Policy, section 3.5 clearly states, "Based on the specification and design of the CPU tests, GPU make, type or driver version may not have a significant effect on the results of either of the CPU tests as indicated in Section 7.3 of the 3DMark Vantage specification and whitepaper." When you run a CPU test on a GPU, it clearly violates the rules.

Sembra che non gli resta che aggrapparsi al marketing del 3dmark.
ma lol! non ho più parole riguardo ad nvidia... è riuscita anche a violare le regole del 3d merd pur di far vedere che GT200 va di più!!
L'unico commento che posso fare è questo: :oink: = nVidia

Mister Tarpone
24-06-2008, 13:14
hd4690

http://img403.imageshack.us/img403/1025/2008062435869414441b7e7aq5.jpg (http://imageshack.us)

800sp e bus a 128bit?? :confused:


:confused:

Errik89
24-06-2008, 13:16
hd4690

[IMG]http://img403.imageshack.us/img403/1025/2008062435869414441b7e7aq5.jpg[IMG] (http://imageshack.us)

800sp e bus a 128bit?? :confused:


:confused:
IMHO, FAKE! :D

_andrea_
24-06-2008, 13:21
dopo aver letto una review cinese sulla 4870 mi sono fermato su questa frase:

"in August, code-named R700 the Radeon HD 4870X2 Will be to recapture the graphics performance crown "

Ed ho sbavato visto che la 4870 sembra andare in media un 15-20 % in meno della gtx280 contanto anche lost planet che da dei risultati incredibilmente bassi essendo un motore grafico particolare

A.L.M.
24-06-2008, 13:29
dopo aver letto una review cinese sulla 4870 mi sono fermato su questa frase:

"in August, code-named R700 the Radeon HD 4870X2 Will be to recapture the graphics performance crown "

Ed ho sbavato visto che la 4870 sembra andare in media un 15-20 % in meno della gtx280 contanto anche lost planet che da dei risultati incredibilmente bassi essendo un motore grafico particolare

Beh, se tanto mi dà tanto come minimo-minimo, anche presupponendo un incremento prestazionale via drivers di GTX280 ( :Fagianperfido: ), potremmo stare sul 15-20% in più di media (e forse molto di più). Forse aveva ragione quel tizio che scrisse "GT200 will lose very badly to R700"... :fiufiu:

gianni1879
24-06-2008, 13:32
Intanto Nvidia "ruba" coi driver nel 3DMark Vantage: http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/06/23/nvidia-cheats-3dmark-177

siamo alle solite......

Defragg
24-06-2008, 13:45
Intanto Nvidia "ruba" coi driver nel 3DMark Vantage: http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/06/23/nvidia-cheats-3dmark-177

Il lupo perde il pelo...

goldorak
24-06-2008, 13:49
Il lupo perde il pelo...


Il lupo perde il pelo....ma non l'invidia, e' per questo che e' sempre verde. :sofico:

Errik89
24-06-2008, 13:50
Beh, se tanto mi dà tanto come minimo-minimo, anche presupponendo un incremento prestazionale via drivers di GTX280 ( :Fagianperfido: ), potremmo stare sul 15-20% in più di media (e forse molto di più). Forse aveva ragione quel tizio che scrisse "GT200 will lose very badly to R700"... :fiufiu:
oppure qualche driver cheat... :superfagianstraperfidissimo:

Errik89
24-06-2008, 13:52
Il lupo perde il pelo....ma non l'invidia, e' per questo che e' sempre verde. :sofico:
... e anche perchè gli (i)nVidiosi vanno sempre verso il pelo verde anche quando il rosso è migliore... :rolleyes:

DakmorNoland
24-06-2008, 14:52
Intanto Nvidia "ruba" coi driver nel 3DMark Vantage: http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/06/23/nvidia-cheats-3dmark-177

Come al solito! Non mi stupisce affatto questa rivelazione! Sempre più in basso...:rolleyes: E' per queste cose che non compro una scheda Nvidia dai tempi della Geforce 2 GTS.

taleboldi
24-06-2008, 15:24
... e anche perchè gli (i)nVidiosi vanno sempre verso il pelo verde anche quando il rosso è migliore... :rolleyes:

ma LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL :oink:

Tioz90
24-06-2008, 15:55
Beh, se tanto mi dà tanto come minimo-minimo, anche presupponendo un incremento prestazionale via drivers di GTX280 ( :Fagianperfido: ), potremmo stare sul 15-20% in più di media (e forse molto di più). Forse aveva ragione quel tizio che scrisse "GT200 will lose very badly to R700"... :fiufiu:
imho r700 ha più margine che gt200 nel miglioramento via driver

me3850
24-06-2008, 16:10
prima review completa "HD4870 512mb" quindi penso che quella ad 1gb dovrebbe fare qualcosina in più a risoluzioni cosi alte... calcolando che la gtx280 ha 1gb:

http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/

http://img365.imageshack.us/img365/2690/4870vsgtx280ld6.png

mizzica costa la metà O_O a sto punto due costano quanto una gtx280 e vorrei vedere un bel confronto...chissa chi vince asd

ps unica pecca 97° sotto stress O_O lol

@ndrey
24-06-2008, 19:09
prima review completa "HD4870 512mb" quindi penso che quella ad 1gb dovrebbe fare qualcosina in più a risoluzioni cosi alte... calcolando che la gtx280 ha 1gb:

http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/
http://img365.imageshack.us/img365/2690/4870vsgtx280ld6.png

mizzica costa la metà O_O a sto punto due costano quanto una gtx280 e vorrei vedere un bel confronto...chissa chi vince asd

ps unica pecca 97° sotto stress O_O lol

a me sembra piu sale con la risoluzioni piu guadagna, almeno confronto con gtx280. Non credo proprio che ci sarà una differenza tra 1gb e 512mb almeno fino a 1680*1050..
Cmq non mi tornano i consumi :O consuma un botto, piu di 3870x2 in full e soprattutto in idle.. e ke kazz..
X il resto è una vga con contro @zzi nel prezzo/performance ma non piu in consumi :doh:

@ndrey
24-06-2008, 19:24
Se qst review è veramente attendibile allora no comment

http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080624202211_rv770power-3.png

appleroof
24-06-2008, 19:27
Se qst review è veramente attendibile allora no comment

cut

quoto ogni singola parola.

@ndrey
24-06-2008, 19:33
quoto ogni singola parola.

Magari sto powerplay non funge bene.., vediamo con catalyst nuovi :stordita:
Cmq hd4870 va quanto gtx260.., interessate come risponde nvidia con i prezzi, visto la potenza delle vga ATI

appleroof
24-06-2008, 19:38
Magari sto powerplay non funge bene.., vediamo con catalyst nuovi :stordita:
Cmq hd4870 va quanto gtx260.., interessate come risponde nvidia con i prezzi, visto la potenza delle vga ATI

sono di nuovo d'accordo su tutto :D

A.L.M.
24-06-2008, 19:45
Se qst review è veramente attendibile allora no comment

http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080624202211_rv770power-3.png

Sinceramente mi chiedo come faccia a consumare più di schede che hanno TDP superiori, e non di poco, o anche solo i quasi 100W in più rispetto alla RV670 (che ha un TDP di 110W, calcolato probabilmente allo stesso modo). :confused:
Credo che bisognerà attendere le rece ufficiali e la spiegazione di ATI a riguardo, anche perchè già ai tempi di RV670 il PowerPlay diede qualche problema. :)

Detto questo, mi aspetto una ventata di ecologisti in arrivo su questo thread, dopo che per mesi si è detto che il consumo non conta un razzo. :asd: :Fagianperfido:

Kharonte85
24-06-2008, 19:57
Sinceramente mi chiedo come faccia a consumare più di schede che hanno TDP superiori, e non di poco, o anche solo i quasi 100W in più rispetto alla RV670 (che ha un TDP di 110W, calcolato probabilmente allo stesso modo). :confused:
Credo che bisognerà attendere le rece ufficiali e la spiegazione di ATI a riguardo, anche perchè già ai tempi di RV670 il PowerPlay diede qualche problema. :)

Detto questo, mi aspetto una ventata di ecologisti in arrivo su questo thread, dopo che per mesi si è detto che il consumo non conta un razzo. :asd: :Fagianperfido:
Se cio' fosse vero, la tanto sventagliata efficienza nel rapporto prestazioni/watt andrebbe a farsi benedire e soprattutto molto deludente rispetto alle aspettative...

le prestazioni invece promettono bene...

EDIT: ovviamente con ste specifiche la x2 sara' mostruosa e soprattutto sara' una HD4850x2...

appleroof
24-06-2008, 19:59
Sinceramente mi chiedo come faccia a consumare più di schede che hanno TDP superiori, e non di poco, o anche solo i quasi 100W in più rispetto alla RV670 (che ha un TDP di 110W, calcolato probabilmente allo stesso modo). :confused:
Credo che bisognerà attendere le rece ufficiali e la spiegazione di ATI a riguardo, anche perchè già ai tempi di RV670 il PowerPlay diede qualche problema. :)

Detto questo, mi aspetto una ventata di ecologisti in arrivo su questo thread, dopo che per mesi si è detto che il consumo non conta un razzo. :asd: :Fagianperfido:

magari se evitiamo frecciatine chiama-flame (potrei rispondere ricordando le centinaia di post tuoi in tema di centrali nucleari e simili amenità, ma non lo farò :D ) si potrà discutere con più calma e obiettività anche di questo aspetto

(tenuto conto che come ricorderai io ho sempre sostenuto che in una scheda destinata ad una certa utenza che guarda praticamente solo le prestazioni il consumo diventa quasi un particolare, ma questo non può togliere che proprio per le cose da te ricordate sarebbe "strano" e sicuramente da commentare in negativo un consumo di quella specie su 4870 -appunto aspettiamo di vederci meglio-) :)

A.L.M.
24-06-2008, 20:02
Se cio' fosse vero, la tanto sventagliata efficienza nel rapporto prestazioni/watt andrebbe a farsi benedire e soprattutto molto deludente rispetto alle aspettative...

le prestazioni invece promettono bene...

Ecco cosa scrive CJ in proposito:

http://gathering.tweakers.net/forum/view_message/30304177

E' in olandese, ma a parte citare alcuni valori del 3DMark Vantage per RV770XT (ne ha una in prova), dice che ha sentito che il PowerPlay dovrebbe funzionare a partire dai Cat 8.7. ;)
Ma so già che invece molti sul thread della recensione diventeranno di colpo affiliati a Greenpeace, dopo essere stati figli dell'OPEC. :sofico:

A.L.M.
24-06-2008, 20:08
magari se evitiamo frecciatine chiama-flame (potrei rispondere ricordando le centinaia di post tuoi in tema di centrali nucleari e simili amenità, ma non lo farò :D ) si potrà discutere con più calma e obiettività anche di questo aspetto

(tenuto conto che come ricorderai io ho sempre sostenuto che in una scheda destinata ad una certa utenza che guarda praticamente solo le prestazioni il consumo diventa quasi un particolare, ma questo non può togliere che proprio per le cose da te ricordate sarebbe "strano" e sicuramente da commentare in negativo un consumo di quella specie su 4870 -appunto aspettiamo di vederci meglio-) :)

Ma infatti sono io il primo a dire che il tutto sarebbe molto negativo. Ma proprio come la massa se ne fregò all'epoca di G80, non vedo perchè ora dovrebbe interessargli.
Mi sembrerebbe ancor più strano dopo che ATI di tutto ciò ha fatto (giustamente) una bandiera: credo che bisognerà aspettare i drivers che facciano funzionare bene il PowerPlay (8.7, probabilmente) e la recensione di XBitlabs, che è tra le poche a stimare il consumo della scheda, senza il resto del sistema.

Errik89
24-06-2008, 20:16
Ecco cosa scrive CJ in proposito:

http://gathering.tweakers.net/forum/view_message/30304177

E' in olandese, ma a parte citare alcuni valori del 3DMark Vantage per RV770XT (ne ha una in prova), dice che ha sentito che il PowerPlay dovrebbe funzionare a partire dai Cat 8.7. ;)
Ma so già che invece molti sul thread della recensione diventeranno di colpo affiliati a Greenpeace, dopo essere stati figli dell'OPEC. :sofico:
MA LOL! soprattutto in zona verde... :read: :Prrr:

Kharonte85
24-06-2008, 20:22
Ecco cosa scrive CJ in proposito:

http://gathering.tweakers.net/forum/view_message/30304177

E' in olandese, ma a parte citare alcuni valori del 3DMark Vantage per RV770XT (ne ha una in prova), dice che ha sentito che il PowerPlay dovrebbe funzionare a partire dai Cat 8.7. ;)
Ma so già che invece molti sul thread della recensione diventeranno di colpo affiliati a Greenpeace, dopo essere stati figli dell'OPEC. :sofico:
Mi pare il minimo che lo facciano funzionare...in IDLE i valori sono i piu' alti del lotto (gx2 esclusa ma si sa)...ma è il valore in Full ad essere pazzesco rispetto al tdp che si andava dicendo e li' il powerplay ci fa poco :mc:

Personalmente quello che non mi sarebbe (nel caso di conferme) per niente piaciuto è il vantarsi che AMD/ATI ha fatto del rapporto performance/watt nella sua campagna pubblicitaria...:nono:

occhio che poi se la scheda sara' venduta relativamente a prezzi "bassi" (si parla di una cifra intorno ai 250e) paradossalmente il consumo elevato potrebbe divenire piu' discriminante ed in certi casi "un problema" rispetto alle schede di fasce di prezzo piu' costose (dove appunto da sempre i consumi non sono nemmeno considerati nella valutazione della scheda)

Aspetto comunque conferme...

appleroof
24-06-2008, 20:27
Mi pare il minimo che lo facciano funzionare...in IDLE i valori sono i piu' alti del lotto (gx2 esclusa ma si sa)...ma è il valore in Full ad essere pazzesco rispetto al tdp che si andava dicendo e li' il powerplay ci fa poco :mc:

cut


azz.

per il resto quoto, ma il marketing è tale dovunque (certo, spingere così tanto e poi nada sarebbe troppo, per quello dobbiamo necessariamente vederci più chiaro come giustamente ricordi ancora una volta tu....)

A.L.M.
24-06-2008, 20:41
Mi pare il minimo che lo facciano funzionare...in IDLE i valori sono i piu' alti del lotto (gx2 esclusa ma si sa)...ma è il valore in Full ad essere pazzesco rispetto al tdp che si andava dicendo e li' il powerplay ci fa poco :mc:

Ed ecco perchè aspetto la stima di XBitLabs. ;)


Personalmente quello che non mi sarebbe (nel caso di conferme) per niente piaciuto è il vantarsi che AMD/ATI ha fatto del rapporto performance/watt nella sua campagna pubblicitaria...:nono:

Vabbè, quello è il meno... Visto che cazzate di marketing ne dicono da un lato e dall'altro. Piuttosto mi pare strano che abbiano chiamato power hungry G200 e poi RV770 consuma 100W in full in più di RV670e 40 in più della X2? Mi sembra impossibile.
Ma come fa anche una GX2 a consumare solo 18W in più di una GTX, se è per questo, ecc...
O una X2 a consumare solo 20W in più di una HD4850, o la HD4850 a consumare 40W più di una HD3870, quando nella rece di HWU la situazione è questa... ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1991/power.png

Come si può notare dalla rece di HWUpgrade, non sono i consumi in load ad essere un problema per RV770, ma quelli in idle che sono altini per gli standard ATI. Se anche la XT consumasse 60W più della Pro (cosa che non credo), arriverebbe a consumare in load meno di una 9800GTX, andando però come una GTX260 e anche più. I consumi in idle possono invece essere fixati tranquillamente con i nuovi drivers. :)


occhio che poi se la scheda sara' venduta relativamente a prezzi "bassi" (si parla di una cifra intorno ai 250e) paradossalmente il consumo elevato potrebbe divenire piu' discriminante ed in certi casi "un problema" rispetto alle schede di fasce di prezzo piu' costose (dove appunto da sempre i consumi non sono nemmeno considerati nella valutazione della scheda)

Aspetto comunque conferme...

Ah. Quindi tu preferiresti una scheda che a parità di consumo (più o meno, anche se fossero veri quei valori, che mi sembrano molto ma molto ma molto strani) va il 10% in più ma costa il doppio? :stordita:

Milotto
24-06-2008, 21:03
CUT...
Ma so già che invece molti sul thread della recensione diventeranno di colpo affiliati a Greenpeace, dopo essere stati figli dell'OPEC. :sofico:


Di cosa ti meravigli...? :)
In Italia personaggi come Chicco Testa hanno fatto il percorso opposto....

In ogni caso aspettiamo almeno un driver degno di questo nome....
Ma non credo sarà sufficiente a render obiettivi i seguaci di Hal e del suo Dio NVidia...

Amph
24-06-2008, 21:09
volendo fare i pignoli, siamo sul 16-17% in + per la gtx280, certo questa non giustifica l'acquisto di quest'ultima, visto il prezzo, xo volevo giusto puntualizzare

Kharonte85
24-06-2008, 21:10
Ed ecco perchè aspetto la stima di XBitLabs. ;)



Vabbè, quello è il meno... Visto che cazzate di marketing ne dicono da un lato e dall'altro. Piuttosto mi pare strano che abbiano chiamato power hungry G200 e poi RV770 consuma 100W in full in più di RV670e 40 in più della X2? Mi sembra impossibile.
Ma come fa anche una GX2 a consumare solo 18W in più di una GTX, se è per questo, ecc...
O una X2 a consumare solo 20W in più di una HD4850, o la HD4850 a consumare 40W più di una HD3870, quando nella rece di HWU la situazione è questa... ;)

Come si può notare dalla rece di HWUpgrade, non sono i consumi in load ad essere un problema per RV770, ma quelli in idle che sono altini per gli standard ATI. Se anche la XT consumasse 60W più della Pro (cosa che non credo), arriverebbe a consumare in load meno di una 9800GTX, andando però come una GTX260 e anche più. I consumi in idle possono invece essere fixati tranquillamente con i nuovi drivers. :)
Ma infatti mi pare assurdo...poi la x2 altro che centrale nucleare :sofico:

:boh: aspettiamo va...;)

Ah. Quindi tu preferiresti una scheda che a parità di consumo (più o meno, anche se fossero veri quei valori, che mi sembrano molto ma molto ma molto strani) va il 10% in più ma costa il doppio? :stordita:
Ovviamente no (casomai una che consuma molto meno e va leggermente meno e costa meno :D ), dico solo che nella fascia da 250 euro una scheda che consuma molto ha meno mercato...mentre a prezzi > se ne fregano abbastanza :D

Foglia Morta
24-06-2008, 21:15
volendo fare i pignoli, siamo sul 16-17% in + per la gtx280, certo questa non giustifica l'acquisto di quest'ultima, visto il prezzo, xo volevo giusto puntualizzare

a quali test ti stai riferendo ?

Amph
24-06-2008, 21:35
quelli postati poco sopra, in questa pagina

Foglia Morta
24-06-2008, 21:38
Questo ? (http://www.expreview.com/topic/2008-06-24/1214282167d9273_28.html)

Errik89
24-06-2008, 21:52
Ma infatti mi pare assurdo...poi la x2 altro che centrale nucleare :sofico:

:boh: aspettiamo va...;)

Ovviamente no (casomai una che consuma molto meno e va leggermente meno e costa meno :D ), dico solo che nella fascia da 250 euro una scheda che consuma molto ha meno mercato...mentre a prezzi > se ne fregano abbastanza :D
se non ha alternative il mercato ce l'ha comunque. Comunque vedremo i reali consumi, a me sembra strano che consumi così tanto... :read:

@ndrey
24-06-2008, 22:08
volendo fare i pignoli, siamo sul 16-17% in + per la gtx280, certo questa non giustifica l'acquisto di quest'ultima, visto il prezzo, xo volevo giusto puntualizzare

Se volevi fare pignolo allora sono 13.79% in+ di media x la gtx280 e 10% escludendo LP :p
Aspettiamo i prezzi..

Raven
24-06-2008, 22:11
Ma non credo sarà sufficiente a render obiettivi i seguaci di Hal e del suo Dio NVidia...

... Cerchiamo di non scadere nelle offese personali, né di scatenare flame, ok?!

Bhairava
24-06-2008, 22:17
Sono già stati postati i bench della 9800gtx+ confrontata con la 4850?
Non vorrei essere "old".

The_SaN
24-06-2008, 22:32
Sono già stati postati i bench della 9800gtx+ confrontata con la 4850?
Non vorrei essere "old".

Se sono quelli di anandtech posta che se no ti tolgo l' esclusiva :D

Bhairava
24-06-2008, 22:36
Se sono quelli di anandtech posta che se no ti tolgo l' esclusiva :D

ok :D


http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17120.png


http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/crysis.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17121.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/cod4.jpg

Bhairava
24-06-2008, 22:38
http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17122.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/etqw.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17123.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/assassinscreed.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17124.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/thewitcher.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17125.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/bioshock.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17126.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/NVIDIA/9800GTX+/oblivion.jpg

Amph
24-06-2008, 22:40
Questo ? (http://www.expreview.com/topic/2008-06-24/1214282167d9273_28.html)

si

Se volevi fare pignolo allora sono 13.79% in+ di media x la gtx280 e 10% escludendo LP :p
Aspettiamo i prezzi..

si io ho letto solo crysis alla fine :D

Bhairava
24-06-2008, 22:40
The Radeon HD 4850 continues to be a better buy than NVIDIA's GeForce 9800 GTX, even if both are priced at $199. The overclocked, 55nm 9800 GTX+ manages to barely outperform the 4850 in a few titles, but loses by a larger margin in others, so for the most part it isn't competitive enough to justify the extra $30. The 4850 also uses significantly less power than the 9800 GTX+, and AMD was quick to point out that by the time the 9800 GTX+ ships that it will also have factory overclocked 4850s. That should make things even more interesting, because honestly, a factory overclocked Radeon HD 4850 is far more attractive to us than an overclocked GTX+.

A.L.M.
24-06-2008, 22:48
The Radeon HD 4850 continues to be a better buy than NVIDIA's GeForce 9800 GTX, even if both are priced at $199. The overclocked, 55nm 9800 GTX+ manages to barely outperform the 4850 in a few titles, but loses by a larger margin in others, so for the most part it isn't competitive enough to justify the extra $30. The 4850 also uses significantly less power than the 9800 GTX+, and AMD was quick to point out that by the time the 9800 GTX+ ships that it will also have factory overclocked 4850s. That should make things even more interesting, because honestly, a factory overclocked Radeon HD 4850 is far more attractive to us than an overclocked GTX+.

E se lo dice pure Anandtech... ;)

Tra l'altro, giusto per confronto con i grafici precedenti, ecco i consumi di un po' di schede, sempre dalla rece della 9800GTX+.

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17127.png

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17128.png

GTX280 in load = 2x HD4850. Ditemi come potrebbe mai essere che la HD4870 praticamente consumi come un CF di una HD4870 downclockata. :Fagianounpochinoperfidoeaggiungoancherolleyes:

Errik89
24-06-2008, 23:12
E se lo dice pure Anandtech... ;)

Tra l'altro, giusto per confronto con i grafici precedenti, ecco i consumi di un po' di schede, sempre dalla rece della 9800GTX+.

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17127.png

http://images.anandtech.com/graphs/geforce9800gtxpreview_062408105205/17128.png

GTX280 in load = 2x HD4850. Ditemi come potrebbe mai essere che la HD4870 praticamente consumi come un CF di una HD4870 downclockata. :Fagianounpochinoperfidoeaggiungoancherolleyes:
ma che :fagianopiùcheperfido: che sono questi test del consumo!!

come volevasi dimostrare la HD4850 consuma solo poco più della 3870 mentre in IDLE penso che dovremmo attendere il powerplay. Quello che mi lascia spaesato sono i consumi assurdi della 9800GTX+. Penso che la 4870 dovrebbe consumare più o meno come quella, ma però va anche più della GTX260!! :D

:fagianocheattendeitestdelconsumodellahd4870: :fagiano:

A.L.M.
24-06-2008, 23:12
Imho è un fake però gli stessi tizi di "priced for idiots" hanno messo online un countdown per R700. Mancano 61 giorni circa. :D

http://www.madpixelz.net/amdnews/2008_06_23/r700_count/

Errik89
24-06-2008, 23:13
Imho è un fake però gli stessi tizi di "priced for idiots" hanno messo online un countdown per R700. Mancano 61 giorni circa. :D

http://www.madpixelz.net/amdnews/2008_06_23/r700_count/
lol! quelli sono i migliori!! :asd:

Bhairava
24-06-2008, 23:31
Alcune considerazioni personali.
La 9800gtx+ è un estremo tentativo di riequilibrare il vantaggio che Ati ha guadagnato con la serie 4000.
Mi lascia molto perplesso il fatto che il debutto della prima gpu Nvidia a 55nm sia stato affidato a questo maldestro tentativo, e mi riesce difficile capire quale sia la sua strategia di mercato. Lungi da me il dare lezioni di marketing ai cervelloni e ai consulenti di Nvidia, ma io dal maggiore produttore di gpu al mondo, mi sarei aspettato più linearità e meno confusione.
Nelle linea produttive di ATI ci sono le giuste vga, al posto giusto: 3850, 3870, 4850, 4870 (trascurando la fascia bassa). Tutte vanno a coprire una fascia ben precisa di prezzo e di prestazioni, senza sovrapporsi. Manca la fascia alta, ma in questo momento Ati non ne ha bisogno, o non è nelle condizioni di occuparla.
Nella produzione di Nvidia invece c'è una giungla di prodotti, alcuni dei quali sembrano buttati lì cosi, semplicemente rinominati come specchietto per le allodole. Ad esempio, che fine ha fatto la 8800gs? Perchè lanciare una scheda per poi renderla inutile tramite un'altra revision della stessa gpu con più o meno le stesse prestazioni (9600gt)? Non capisco quale sia la coerenza intrinseca nella produzione di Nvidia. Sicuramente hanno molta liquidità da investire nella ricerca, e possono anche permettersi qualche errore di strategia...ma a tratti mi sembra una politica un pò priva di logica.
Ad esempio, perchè non lanciare un'intera serie di vga a 55nm? Perchè lanciare il nuovo processo produttivo in sordina, affidandolo a un goffo tentativo di contrastare Ati? Invece Nvidia ha presentato la serie GT200, potente, costosissima, avida di energia (anche se in idle i consumi sono bassi) e per questo poco efficiente. :wtf:
Da Nvidia mi aspetto molto di più, e speriamo presto.

Errik89
25-06-2008, 00:00
Alcune considerazioni personali.
La 9800gtx+ è un estremo tentativo di riequilibrare il vantaggio che Ati ha guadagnato con la serie 4000.
Mi lascia molto perplesso il fatto che il debutto della prima gpu Nvidia a 55nm sia stato affidato a questo maldestro tentativo, e mi riesce difficile capire quale sia la sua strategia di mercato. Lungi da me il dare lezioni di marketing ai cervelloni e ai consulenti di Nvidia, ma io dal maggiore produttore di gpu al mondo, mi sarei aspettato più linearità e meno confusione.
Nelle linea produttive di ATI ci sono le giuste vga, al posto giusto: 3850, 3870, 4850, 4870 (trascurando la fascia bassa). Tutte vanno a coprire una fascia ben precisa di prezzo e di prestazioni, senza sovrapporsi. Manca la fascia alta, ma in questo momento Ati non ne ha bisogno, o non è nelle condizioni di occuparla.
Nella produzione di Nvidia invece c'è una giungla di prodotti, alcuni dei quali sembrano buttati lì cosi, semplicemente rinominati come specchietto per le allodole. Ad esempio, che fine ha fatto la 8800gs? Perchè lanciare una scheda per poi renderla inutile tramite un'altra revision della stessa gpu con più o meno le stesse prestazioni (9600gt)? Non capisco quale sia la coerenza intrinseca nella produzione di Nvidia. Sicuramente hanno molta liquidità da investire nella ricerca, e posso anche permettersi qualche errore di strategia...ma a tratti mi sembra una politica un pò priva di logica.
Ad esempio, perchè non lanciare un'intera serie di vga a 55nm? Perchè lanciare il nuovo processo produttivo in sordina, affidandolo a un goffo tentativo di contrastare Ati? Invece Nvidia ha presentato la serie GT200, potente, costosissima, avida di energia (anche se in idle i consumi sono bassi) e per questo poco efficiente. :wtf:
Da Nvidia mi aspetto molto di più, e speriamo presto.
quoto, ottima analisi.

yossarian
25-06-2008, 01:12
Alcune considerazioni personali.
La 9800gtx+ è un estremo tentativo di riequilibrare il vantaggio che Ati ha guadagnato con la serie 4000.
Mi lascia molto perplesso il fatto che il debutto della prima gpu Nvidia a 55nm sia stato affidato a questo maldestro tentativo, e mi riesce difficile capire quale sia la sua strategia di mercato. Lungi da me il dare lezioni di marketing ai cervelloni e ai consulenti di Nvidia, ma io dal maggiore produttore di gpu al mondo, mi sarei aspettato più linearità e meno confusione.


non è goffo tentativo di riequilibrare alcunchè; un die shrink non si improvvisa in pochi giorni dopo aver visto i risultati dei concorrenti. Questo è il primo epserimento di nVidia con i 55 nm e non poteva iniziare con un chip nuovo e molto più complesso (GT2x0) che dà problemi di resa già a 65 nm, ma doveva, per forza di cose, farlo con un chip più semplice e con architettura collaudata e processo produttivo a 65 nm già affinato per quell'architettura.


Nelle linea produttive di ATI ci sono le giuste vga, al posto giusto: 3850, 3870, 4850, 4870 (trascurando la fascia bassa). Tutte vanno a coprire una fascia ben precisa di prezzo e di prestazioni, senza sovrapporsi. Manca la fascia alta, ma in questo momento Ati non ne ha bisogno, o non è nelle condizioni di occuparla.


per la fascia alta c'è R700.



Ad esempio, perchè non lanciare un'intera serie di vga a 55nm? Perchè lanciare il nuovo processo produttivo in sordina, affidandolo a un goffo tentativo di contrastare Ati? Invece Nvidia ha presentato la serie GT200, potente, costosissima, avida di energia (anche se in idle i consumi sono bassi) e per questo poco efficiente. :wtf:
Da Nvidia mi aspetto molto di più, e speriamo presto.

per quanto detto prima. Prima di fare il salto verso i 55 nm con GT2x0 si dovrà affinare il processo e migliorare le rese produttive dei chip a 65 nm per studiarne le caratteristiche e sondarne i limiti

Bhairava
25-06-2008, 01:55
non è goffo tentativo di riequilibrare alcunchè; un die shrink non si improvvisa in pochi giorni dopo aver visto i risultati dei concorrenti. Questo è il primo epserimento di nVidia con i 55 nm e non poteva iniziare con un chip nuovo e molto più complesso (GT2x0) che dà problemi di resa già a 65 nm, ma doveva, per forza di cose, farlo con un chip più semplice e con architettura collaudata e processo produttivo a 65 nm già affinato per quell'architettura.



per la fascia alta c'è R700.



per quanto detto prima. Prima di fare il salto verso i 55 nm con GT2x0 si dovrà affinare il processo e migliorare le rese produttive dei chip a 65 nm per studiarne le caratteristiche e sondarne i limiti

:eh: :stordita: Già, hai ragione, un die shrink non si improvvisa.

Foglia Morta
25-06-2008, 06:16
si

allora le percentuali di differenza sono diverse... c'è scritto chiaramente nel link postato

Simon82
25-06-2008, 07:07
Alcune considerazioni personali.
La 9800gtx+ è un estremo tentativo di riequilibrare il vantaggio che Ati ha guadagnato con la serie 4000.
Mi lascia molto perplesso il fatto che il debutto della prima gpu Nvidia a 55nm sia stato affidato a questo maldestro tentativo, e mi riesce difficile capire quale sia la sua strategia di mercato. Lungi da me il dare lezioni di marketing ai cervelloni e ai consulenti di Nvidia, ma io dal maggiore produttore di gpu al mondo, mi sarei aspettato più linearità e meno confusione.
Nelle linea produttive di ATI ci sono le giuste vga, al posto giusto: 3850, 3870, 4850, 4870 (trascurando la fascia bassa). Tutte vanno a coprire una fascia ben precisa di prezzo e di prestazioni, senza sovrapporsi. Manca la fascia alta, ma in questo momento Ati non ne ha bisogno, o non è nelle condizioni di occuparla.
Nella produzione di Nvidia invece c'è una giungla di prodotti, alcuni dei quali sembrano buttati lì cosi, semplicemente rinominati come specchietto per le allodole. Ad esempio, che fine ha fatto la 8800gs? Perchè lanciare una scheda per poi renderla inutile tramite un'altra revision della stessa gpu con più o meno le stesse prestazioni (9600gt)? Non capisco quale sia la coerenza intrinseca nella produzione di Nvidia. Sicuramente hanno molta liquidità da investire nella ricerca, e possono anche permettersi qualche errore di strategia...ma a tratti mi sembra una politica un pò priva di logica.
Ad esempio, perchè non lanciare un'intera serie di vga a 55nm? Perchè lanciare il nuovo processo produttivo in sordina, affidandolo a un goffo tentativo di contrastare Ati? Invece Nvidia ha presentato la serie GT200, potente, costosissima, avida di energia (anche se in idle i consumi sono bassi) e per questo poco efficiente. :wtf:
Da Nvidia mi aspetto molto di più, e speriamo presto.
Credo che prima nessuno le correva dietro per cui perche' andare a investire troppe risorse per stabilizzare una posizione gia' predominante. Se il vento cominciera' come sembra che sia, a girare piano piano in un'altra direzione ci sara' un po' piu' di "sforzo". In passato si e' gia' visto che quando Nvidia e' messa alle strette, allora dal cilindro se ne esce con vere e proprie innovazioni. Certo e' che nell'ambito dei processi produttivi probabilmente i rischi e gli investimenti da fare ad ogni nuova miniaturizzazione dei die sono tali da essere consigliabili solo di fronte ad una vera necessita'. Imho.

A.L.M.
25-06-2008, 15:36
I PDF con le presentazioni ufficiali di AMD su HD4800, davvero molto interessanti:

http://static.pcinpact.com/pdf/docs/01RickBergman-RV770Strategy-Final.pdf
http://static.pcinpact.com/pdf/docs/03ScottHartog-RV770Architecture-Final.pdf
http://static.pcinpact.com/pdf/docs/02DavidCummings-RV770Overview-Final.pdf
http://static.pcinpact.com/pdf/docs/06DaveBaumann-HDMedia-Final.pdf

Alcune considerazioni di Rys di Beyond3D sull'architettura:

Random question answering from the thread and notes on things, since I won't have anything for NDA expiry (it's already 2am here, I'm not done, and I have work in the morning sadly):

* FP16 filtering is half speed, and the samplers are limited by available interpolators (only 32 texcoords/clk) when processing INT8 at full speed
* 260mm2, 960M transistors or so
* Huge focus on area efficiency and perf/watt
* Chip was pad limited in the beginning***, so the last couple of SIMDs are value adds that weren't originally planned for. Explains the first point a little bit.
* ROPs are mostly 2x everywhere measured with MSAA and really help the chip go fast. ROP MSAA downfilter this time.
* Seems to be 64KiB L1 per sampler with huge L1 bandwidth, new design
* Finding peak rates everywhere on the chip has been easy. I've seen 1Tflop FP32, full bilinear rates and peak INT8 blend and Z-only writes (64 Zs/clock, yay!)
* GDDR5 is really what lets the chip kick some real ass
* GS perf is up compared to RV670, maybe a new (bigger) coalescing stream out cache there, and more threads in flight
* Colour cache is per ROP, same as R6
* 16KiB per SIMD shared memory + 16KiB global (not the SMX)
* All 800 SPs can do integer, fat one only for specials still. 1 FP32 MAD or 1 FP<->INT or 1 integer op/clock for all
* New caching scheme for the RF I think
* Orlando-led design but very distributed in terms of teams. Scott Hartog led, and he worked on i740 at Intel
* Over 5MiB of SRAM on-chip if you count every pool
* New UVD block with 7.1 over HDMI
* No ring bus MC, new controller nice and efficient due to new ROP design

Bhairava
25-06-2008, 15:48
http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17129.png

http://www.anandtech.com/GalleryImage.aspx?id=3192

http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17130.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4800/cod4.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17136.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4800/CFcrysis.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17137.png

http://images.anandtech.com/reviews/video/ATI/4800/CFcod4.jpg


http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17143.png

http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17144.png

goldorak
25-06-2008, 15:57
Io consiglio di leggere la recensione di Techreport, davvero molto completa e un gradino sopra a quella di AnandTech che pecca leggermente di partegianeria verde nella conclusione. :rolleyes:

Critterix
25-06-2008, 15:58
Avvistata la hd4870 sulla baia dalla germania 238,90 + 19 di spedizione! :D :D :D Quindi è effettivamente disponibile!

A.L.M.
25-06-2008, 16:01
Io consiglio di leggere la recensione di Techreport, davvero molto completa e un gradino sopra a quella di AnandTech che pecca leggermente di partegianeria verde nella conclusione. :rolleyes:

Io consiglio di leggersele tutte (ho postato i link sul thread della HD4870) e trarre le proprie conclusioni. Per chi volesse avere un'idea dell'architettura, su Rage3D c'è una preview. Aspettando ovviamente Beyond3D e Digit-Life. :ave:

HackaB321
25-06-2008, 16:28
I PDF con le presentazioni ufficiali di AMD su HD4800, davvero molto interessanti:

http://static.pcinpact.com/pdf/docs/01RickBergman-RV770Strategy-Final.pdf
http://static.pcinpact.com/pdf/docs/03ScottHartog-RV770Architecture-Final.pdf
http://static.pcinpact.com/pdf/docs/02DavidCummings-RV770Overview-Final.pdf
http://static.pcinpact.com/pdf/docs/06DaveBaumann-HDMedia-Final.pdf

Alcune considerazioni di Rys di Beyond3D sull'architettura:

Da una prima lettura veloce delle rece tecniche finora uscite (consiglio anche quella di Rage3d) è interessante l'ottimizzazione delle texture block. Rispetto ad R600:

-sono state eliminate le 4 TAU e i 4 sampler per texture block che si occupavano delle texture non filtrate
-Le cache L1 oltre ad essere state (pare) raddoppiate (da 32Kb a 64Kb) non sono più condivise ma sono assegnate ad ogni texture block (sullo stile di Nvidia)
-Ogni texture block lavora adesso per un cluster a differenza di R600 dove ogni texture block serviva un sottoinsieme di sp di cluster diversi
-La velocità di filtraggio in FP16 e FP32 per canale è stata dimezzata rispetto a R600. Ovviamente questa minor velocità è ben più che compensata dalle 2,5 TFU in più

In sostanza sembra che abbiano introdotto delle TMU singolarmente meno performanti rispetto a R600 ma questo ha permesso di aumentarne il numero fino a 40 in un chip così piccolo. Il raddoppio della cache poi contribuisce chiaramente a limitare i cache miss e quindi l'uso di banda. Sarebbe interessante sapere se e quanto hanno risparmiato in termini di transistor per un singolo texture block rispetto a R600. Ovviamente aspetto anch'io beyond con molta curiosità

Amph
25-06-2008, 16:42
allora le percentuali di differenza sono diverse... c'è scritto chiaramente nel link postato

siamo sul 13,5 % in + per la gtx280

The_max_80
25-06-2008, 16:45
siamo sul 13,5 % in + per la gtx280

chi sa il passaggio dal 512 a 1 gb quanto farebbe guadagnare

Mr_Paulus
25-06-2008, 16:47
chi sa il passaggio dal 512 a 1 gb quanto farebbe guadagnare

alle basse risoluzioni probabilmente nulla, a meno che oltre al raddoppio della ram non aumentino anche le frequenze della memoria.

A.L.M.
25-06-2008, 16:51
siamo sul 13,5 % in + per la gtx280

Ok, e anche se fosse? E' un increase abbastanza ridicolo, non credi, per una scheda che costa in media 250-300€ in più rispetto alla HD4870. ;)

Amph
25-06-2008, 17:01
mai detto il contrario, volevo solo dare dati precisi, so benissimo che la 4870 è superiore per il prezzo che ha

Foglia Morta
25-06-2008, 17:02
mai detto il contrario, volevo solo dare dati precisi, so benissimo che la 4870 è superiore per il prezzo che ha

infatti ti ho solo fatto notare la percentuale precisa... quella che avevi detto prima non lo era

Amph
25-06-2008, 17:04
no lo era, solo che era riferita unicamente a crysis...ah una cosa che mi interessa, il consumo della 4870, quant è?

Bhairava
25-06-2008, 17:16
no lo era, solo che era riferita unicamente a crysis...ah una cosa che mi interessa, il consumo della 4870, quant è?

Vedi sopra.

padsi
25-06-2008, 18:00
Sulla baya ci stanno le 4870 a 269€ in italia xD

Defragg
25-06-2008, 18:39
A mio avviso la battaglia dal punto di vista tecnologico l'ha vinta AMD a questo giro. Unica lancia da spezzare a favore di nVidia è stato il coraggio di presentare un chip da 576mm^2 :D

A.L.M.
25-06-2008, 18:44
Sulla baya ci stanno le 4870 a 269€ in italia xD

Su eprezzo ci stanno a 239. :sofico:

@ndrey
25-06-2008, 18:48
Su eprezzo ci stanno a 239. :sofico:

vuol dire che costerà 200€ appena sarà disponibile in piu shop :O

Soulman84
25-06-2008, 18:53
Su eprezzo ci stanno a 239. :sofico:

caspio 239 al lancio:eek: .. sento la scimmia salirmi sulla spalla sempre di più:ciapet:

gianni1879
25-06-2008, 18:54
Su eprezzo ci stanno a 239. :sofico:

azzolina :)

disponibile dal 2luglio :)

beh un'ottimo prezzo, scommeto che nel giro di qualche gg si troverà a 200/210€

<^MORFEO^>
25-06-2008, 19:22
Recensioni della 4850-4870:

http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/

e qui HD4850 3x CrossfireX:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191870

A.L.M.
25-06-2008, 19:33
Recensioni della 4850-4870:

http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/

e qui HD4850 3x CrossfireX:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191870

Ehm, sono abbastanza :old:

Sono uscite una caterva di recensioni ufficiali... :stordita: :sofico:

<^MORFEO^>
25-06-2008, 19:39
Ehm, sono abbastanza :old:

Sono uscite una caterva di recensioni ufficiali... :stordita: :sofico:

si, me ne sono accorto ;)
E' che per tutta la giornata non mi funzionava il forum di HWU e non mi sono accorto che in un solo pomeriggio avete scritto una decina di facciate... :asd:

Comunque mi pare che la 4870 abbia mantenuto le aspettative! :O
Per la fascia prestazionale va a competere direttamente con la GTX260 solo ad un prezzo ben inferiore... :Perfido:

marchigiano
25-06-2008, 21:20
ma alla fine 2 4850 vanno appena meno di 2 4870, conviene prendere la 4870x2 che in teoria dovrebbe andare un filo meno di un crossfire? certo molto dipende dai driver e schede madri che si usano... ma una 4850x2 la faranno? :sofico:

Foglia Morta
25-06-2008, 21:34
Un ingegnere ATi : http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181705&postcount=67

il xfire dovrebbe scalare al 75-85% rispetto la singola scheda , in alcuni casi anche il doppio rispetto la singola scheda.

Sempre più curioso di vedere R700 :D

A.L.M.
25-06-2008, 21:40
Un ingegnere ATi : http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181705&postcount=67

il xfire dovrebbe scalare al 75-85% rispetto la singola scheda , in alcuni casi anche il doppio rispetto la singola scheda.

Sempre più curioso di vedere R700 :D

Più che un ingegnere è uno dei capi di tutti gli ingegneri ATI... sireric è infatti il nick di Eric Demers, un ex SGI ed ex ArtX. :D

Foglia Morta
25-06-2008, 21:44
Più che un ingegnere è uno dei capi di tutti gli ingegneri ATI... sireric è infatti il nick di Eric Demers, un ex SGI ed ex ArtX. :D

Vabbe ma io volevo rispettare la sua privacy :D

Sempre quello dell'intervista su R600. Magari si ripeterà per R700

NvidiaMen
25-06-2008, 22:00
siamo sul 13,5 % in + per la gtx280

Ad oggi è così, ma ricordiamoci che ATi ha "abituato" i possessori delle proprie soluzioni grafiche ad incrementi prestazionali fino al 20-30% in applicativi videoludici anche a distanza di mesi (vedi RV670). Incrementi prestazionali dei quali, nel tempo, anche nVidia godrà, ma non ai livelli garantibili dalla potenzialità/complessità architetturale ancora inespressa di RV770...
NM.

Errik89
25-06-2008, 22:05
Ad oggi è così, ma ricordiamoci che ATi ha "abituato" i possessori delle proprie soluzioni grafiche ad incrementi prestazionali fino al 20-30% in applicativi videoludici anche a distanza di mesi (vedi RV670). Incrementi prestazionali dei quali, nel tempo, anche nVidia godrà, ma non ai livelli garantibili dalla potenzialità/complessità architetturale ancora inespressa di RV770...
NM.
quoto. IMHO andrà sul 20% in + rispetto alla gtx280...

Amph
25-06-2008, 22:13
eh adesso 20% in + rispetto una gtx280 LOL..non diciamo vaccate

Errik89
25-06-2008, 22:15
eh adesso 20% in + rispetto una gtx280 LOL..non diciamo vaccate
beh se un cf di 4850 va come la gtx280 e la 4870 va il 25% in più della 4850 i conti sono subito fatti... :D

Amph
25-06-2008, 22:20
si ma se al momento una gtx 280 va il 13.5% in + di una 4870, quest'ultima non postrà mai andare il 20% in + di una 280, neanche in un futuro remoto, xche vorrebbe dire il 40% in + rispetto all'attuale 4870...

A.L.M.
25-06-2008, 22:20
eh adesso 20% in + rispetto una gtx280 LOL..non diciamo vaccate

Mi sa che sta parlando di R700... :stordita:

Andrea deluxe
25-06-2008, 22:20
beh se un cf di 4850 va come la gtx280 e la 4870 va il 25% in più della 4850 i conti sono subito fatti... :D

:confused:

DakmorNoland
25-06-2008, 22:37
Ragazzi il punto è che bisogna guardare i PREZZI!!! Facciamo un rapido riepilogo esplicativo! Correggetemi pure se sbaglio! ;)

500€ -----> 280GTX (13% più veloce della 4870)
460€ -----> 4870 512MB CF (difficile stimare, ma cmq nettamente più veloce di una 280GTX pur costando in media 40€ in meno)
300€ -----> 260GTX (direi almeno un 5% più lenta della 4870 512MB)
230€ -----> 4870 - 9800GTX/GTX+ (probabilmente tra un pò troveremo la GTX+ in questa fascia ma per ora c'è la GTX, cmq entrambe vanno molto meno della 4870)
150€ -----> 4850 - 9800GTX (per ora la 9800GTX è oltre i 200€ ma dovrebbe scendere, anche se non credo si troverà a meno di 160€ almeno nel breve periodo, e la 4850 potrebbe toccare i 140€ nel frattempo! :eek: Cmq anche se di poco la 4850 risulta più veloce, silenziosa e consuma meno della GTX. C'è un problema di temperature facilmente risolvibile prendendo una Asus 4850 che include l'utility per la regolazione della ventola, in questo modo le temperature da alte diventeranno ottime! :sofico: )

P.S: Come potete vedere sui prezzi sono stato vago giusto per dare un'idea delle fasce. A me pare che vinca AMD su tutti i fronti! :sofico:

DennY969
25-06-2008, 22:41
Ragazzi, avrei un paio di domande:
Mi potreste spiegare la differenza tra i vari AA che ci sono nella recensione di HWU?
Com'è possibile che tramite adattatore dvi-hdmi passi anche l'audio? Si tratta forse di una specie di dvi "made by amd" dove hanno utilizzato qualche pin per l'audio?

Grazie :)

Amph
25-06-2008, 22:41
Mi sa che sta parlando di R700... :stordita:

no no parlava della singola 4870 :asd:

Ragazzi il punto è che bisogna guardare i PREZZI!!! Facciamo un rapido riepilogo esplicativo! Correggetemi pure se sbaglio! ;)

475€ -----> 280GTX (13% più veloce della 4870)
480€ -----> 4870 512MB CF (difficile stimare, ma cmq nettamente più veloce di una 280GTX pur costando in media 40€ in meno)
299€ -----> 260GTX (direi almeno un 5% più lenta della 4870 512MB)
239€ -----> 4870 - 9800GTX/GTX+ (probabilmente tra un pò troveremo la GTX+ in questa fascia ma per ora c'è la GTX, cmq entrambe vanno molto meno della 4870)
140€ -----> 4850 - 9800GTX (per ora la 9800GTX è oltre i 200€ ma dovrebbe scendere, anche se non credo si troverà a meno di 160€ almeno nel breve periodo, e la 4850 potrebbe toccare i 140€ nel frattempo! :eek: Cmq anche se di poco la 4850 risulta più veloce, silenziosa e consuma meno della GTX. C'è un problema di temperature facilmente risolvibile prendendo una Asus 4850 che include l'utility per la regolazione della ventola, in questo modo le temperature da alte diventeranno ottime! :sofico: )

P.S: Come potete vedere sui prezzi sono stato vago giusto per dare un'idea delle fasce. A me pare che vinca AMD su tutti i fronti! :sofico:

FIXED

Amph
25-06-2008, 22:42
doppio sry

nickfede
25-06-2008, 22:43
Ragazzi il punto è che bisogna guardare i PREZZI!!! Facciamo un rapido riepilogo esplicativo! Correggetemi pure se sbaglio! ;)

500€ -----> 280GTX (13% più veloce della 4870)
460€ -----> 4870 512MB CF (difficile stimare, ma cmq nettamente più veloce di una 280GTX pur costando in media 40€ in meno)
300€ -----> 260GTX (direi almeno un 5% più lenta della 4870 512MB)
230€ -----> 4870 - 9800GTX/GTX+ (probabilmente tra un pò troveremo la GTX+ in questa fascia ma per ora c'è la GTX, cmq entrambe vanno molto meno della 4870)
150€ -----> 4850 - 9800GTX (per ora la 9800GTX è oltre i 200€ ma dovrebbe scendere, anche se non credo si troverà a meno di 160€ almeno nel breve periodo, e la 4850 potrebbe toccare i 140€ nel frattempo! :eek: Cmq anche se di poco la 4850 risulta più veloce, silenziosa e consuma meno della GTX. C'è un problema di temperature facilmente risolvibile prendendo una Asus 4850 che include l'utility per la regolazione della ventola, in questo modo le temperature da alte diventeranno ottime! :sofico: )

P.S: Come potete vedere sui prezzi sono stato vago giusto per dare un'idea delle fasce. A me pare che vinca AMD su tutti i fronti! :sofico:

...nella fascia 150/160 tra un po' uscirà la HD4850 OC che contrastera la 9800GTX+ dovesse scendere fino a quel prezzo...ma io credo che sotto 170 NVidia non scenderà......
120/130 scenderanno le 4850.......

...inutile pure parlarne.....ATI sarà il BestBuy del 2008 in TUTTE le fasce di prezzo........è ovvio.....

DakmorNoland
25-06-2008, 22:50
FIXED

Scusa ma la 280 GTX a 475€ non è credibile! Poi che qualche shop online la faccia a quel prezzo ok, ma in media sta a 500€.
Invece mi pare giusta la correzione sulla 4870 512 che all'inizio starà a 240 ma secondo me non ci vorrà molto perchè scenda a 230...

Sei sicuro che Nvidia riuscirà ad abbassare la 9800GTX fino a 140€ (prezzo della 4850)? Io credo che anche se lo facesse per un pò troveremmo cmq le 9800 a 160-170...

A.L.M.
25-06-2008, 23:04
FIXED

Sto discorso del prezzo più basso è la solita storia. Se devi fare un confronto reale devi farlo sui prezzi medi. Sennò allora dico che a Porta Palazzo un tunisino mi passa la GTX280 a 300€ ed il prezzo è 300€ (chi è di Torino sa cosa intendo :D )?
Bisogna calcolare il prezzo al quale si trovano le schede di solito, non quello di uno shop online probabilmente sconosciuto che si rifornisce chissà dove e ha 3 schede in croce disponibili...
Se fai la media dei prezzi che si vedono sul trovaprezzi, si nota come sugli shops più famosi il range è anche sopra i 500€, diciamo sui 530€-550€. Negozi famosi come D..ko o altri hanno prezzi ancora superiori.
Tanto per fare un esempio equo, nello stesso shop italiano (l'unico finora) in cui vendono la HD4870 a 239€, la GTX280 più economica costa 539€, mentre la GTX260 più economica costa 359.99€. ;)

Errik89
25-06-2008, 23:05
si ma se al momento una gtx 280 va il 13.5% in + di una 4870, quest'ultima non postrà mai andare il 20% in + di una 280, neanche in un futuro remoto, xche vorrebbe dire il 40% in + rispetto all'attuale 4870...
ma io parlavo di crossfire!!! :D

Errik89
25-06-2008, 23:07
Ragazzi il punto è che bisogna guardare i PREZZI!!! Facciamo un rapido riepilogo esplicativo! Correggetemi pure se sbaglio! ;)

500€ -----> 280GTX (13% più veloce della 4870)
460€ -----> 4870 512MB CF (difficile stimare, ma cmq nettamente più veloce di una 280GTX pur costando in media 40€ in meno)
300€ -----> 260GTX (direi almeno un 5% più lenta della 4870 512MB)
230€ -----> 4870 - 9800GTX/GTX+ (probabilmente tra un pò troveremo la GTX+ in questa fascia ma per ora c'è la GTX, cmq entrambe vanno molto meno della 4870)
150€ -----> 4850 - 9800GTX (per ora la 9800GTX è oltre i 200€ ma dovrebbe scendere, anche se non credo si troverà a meno di 160€ almeno nel breve periodo, e la 4850 potrebbe toccare i 140€ nel frattempo! :eek: Cmq anche se di poco la 4850 risulta più veloce, silenziosa e consuma meno della GTX. C'è un problema di temperature facilmente risolvibile prendendo una Asus 4850 che include l'utility per la regolazione della ventola, in questo modo le temperature da alte diventeranno ottime! :sofico: )

P.S: Come potete vedere sui prezzi sono stato vago giusto per dare un'idea delle fasce. A me pare che vinca AMD su tutti i fronti! :sofico:
le temperature della 4850 si possono risolvere anche con qualsiasi altra marca semplicemente flashando il bios della asus e installando l'utility asus! l'ho fatto io sulla mia gigabyte con ventola al 40% (inudibile) ho temp in idle di 55°C.

Comunque per quanto riguarda i consumi in idle è uscita una nuova versione di bios delle 4850 che abbassa le frequenze in idle da 500/750 a 160/500. Con queste frequenze i consumi caleranno un casino e IMHO si andrà davvero sotto i 10W promessi! :)

Appena esce la versione asus del nuovo bios lo provo! ;)


P.s.: ti sei dimenticato che a 280€ si fa una CF di 4850 che spacca letteralmente il :ciapet: alla GTX260! :D

Errik89
25-06-2008, 23:08
no no parlava della singola 4870 :asd:



FIXED
no no stavo parlando di crossfire visto che si parlava di crossfire! :Prrr:

NvidiaMen
26-06-2008, 08:59
eh adesso 20% in + rispetto una gtx280 LOL..non diciamo vaccate

Semmai non diciamo di dire "non diciamo vaccate"...
Il 20% e per di più su tutti i titoli videoludici è un'assurdità, ma su alcuni giochi non bisogna escludere a priori un possibile sorpasso (seppur di poco già in HL2 EP2 Timedemo a 1920x1200 8xAA 16XAF con i primi drivers beta una 4870 da 512MB supera una GTX280 da 1GB...).
Ci riaggiorniamo tra qualche mese, magari con i Catalyst 8.10 e vedremo se la GTX280 starà quasi sempre davanti alla 4870 (intendo proprio una singola RV770) come adesso...
Stay tuned....

Marko91
26-06-2008, 09:01
Semmai non diciamo di dire "non diciamo vaccate"...
Il 20% in più su tutti i titoli videoludici è un'assurdità, ma su alcuni giochi non bisogna escluderlo a priori (già in HL2 con i primi drivers beta la 4870 da 512MB supera una GTX280 da 1GB...).
Ci riaggiorniamo tra qualche mese, magari con i Catalyst 8.10 e vedremo se la GTX280 tarà ancora davanti alla 4870 (intendo proprio una singola RV770)...
Stay tuned....

Credo che con i filtri ci siano ancora buoni margini di miglioramento per una HD4870 e anche per la HD4850. L'architettura è sensibilimente diversa da RV670 e quindi i driver devono essere ottimizzati per supportare tutte le nuove features e l'MC nuovo. Forse non arriverà a superare sempre la GTX280, ma in qualche situazione si.

HackaB321
26-06-2008, 09:50
Semmai non diciamo di dire "non diciamo vaccate"...
Il 20% e per di più su tutti i titoli videoludici è un'assurdità, ma su alcuni giochi non bisogna escludere a priori un possibile sorpasso (seppur di poco già in HL2 EP2 Timedemo a 1920x1200 8xAA 16XAF con i primi drivers beta una 4870 da 512MB supera una GTX280 da 1GB...).
Ci riaggiorniamo tra qualche mese, magari con i Catalyst 8.10 e vedremo se la GTX280 starà quasi sempre davanti alla 4870 (intendo proprio una singola RV770) come adesso...
Stay tuned....

Beh le ottimizzazioni driver possono riguardare anche un chip della complessità di GT200, anch'esso con diverse novità rispetto alla precedente generazione.
RV770 resta comunque un chip incredibile soprattutto se confrontato con la precedente generazione ATi: rispetto alla 3870, la 4870 va con i filtri anche l'80-90% in più. A fronte di questo aumento di performance, i consumi sono mediamente aumentati del 30%, il die-size del 30% e il numero di transistor del 40%. Se Nvidia con G80 aveva creato un gap prestazionale con la concorrenza quasi pari ad una generazione di gpu, questo divario è stato quasi annullato come performance pure e ampiamente superato come prezzo/prestazioni con la sola introduzione di questo piccolo mostro.Il tutto senza che sia ancora uscito quello che nei pronostici era il vero avversario della 280 ossia R700.

Mercuri0
26-06-2008, 09:51
Un ingegnere ATi : http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1181705&postcount=67

il xfire dovrebbe scalare al 75-85% rispetto la singola scheda , in alcuni casi anche il doppio rispetto la singola scheda.

Sempre più curioso di vedere R700 :D
Veramente ha spiegato perché in alcuni casi il crossfire può andare anche più del doppio di una singola scheda. :D

In ogni caso a quanto pare R700 userà l'AFR e sarà sensato solo per le alte risoluzioni (ma questo mi pare ovvio).
Visto che da un paio di mesi a questa parte c'è la "moda" del microstuttering, mi chiedo quale mirabolante soluzione il marketing di AMD ha in serbo. :asd:

"Balanced Hyper-Crossfire XX", x più, x meno.

Mercuri0
26-06-2008, 10:15
no no stavo parlando di crossfire visto che si parlava di crossfire! :Prrr:
A dire il vero in un confronto tra la GTX280 e RV770 con l'AA 8x credo non servirebbe neanche il crossfire. Figuriamoci coi prossimi giochi DX10.1, per cui rumoreggiano un 30% in più di prestazioni rispetto al DX10.

Comunque, questi sono inutili discorsi da fanboy. Che RV770 sia uno spettacolo di chip si sa, che le schede nVidia sono anch'esse ottime ma attualmente pesantemente sovraprezzate si sa, e si sa pure che la GTX280 sfugge a ogni confronto razionale perché al suo prestazioni/prezzo attuale è una scheda "per appassionati", e con la passione non si discute.

edit:
http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/assassinscreed.gif

Non tanto per le barrette di AC in DX10.1, ma per far notare che per testare Assassin Creed, un gioco uscito due mesi fa, bisogna usare 2560x1600 con AA 4x. :eek: Non credo che le schede grafiche attuali "mainstream" avranno problemi a far girare i giochi per console futuri :rolleyes:

Soulman84
26-06-2008, 10:26
avvistata su trovaprezzi la sapphire hd4870 a 236,75 euros..disponibile a breve:sofico:

Tioz90
26-06-2008, 10:31
A dire il vero in un confronto tra la GTX280 e RV770 con l'AA 8x credo non servirebbe neanche il crossfire. Figuriamoci coi prossimi giochi DX10.1, per cui rumoreggiano un 30% in più di prestazioni rispetto al DX10.

Comunque, questi sono inutili discorsi da fanboy. Che RV770 sia uno spettacolo di chip si sa, che le schede nVidia sono anch'esse ottime ma attualmente pesantemente sovraprezzate si sa, e si sa pure che la GTX280 sfugge a ogni confronto razionale perché al suo prestazioni/prezzo attuale è una scheda "per appassionati", e con la passione non si discute.

edit:
http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/assassinscreed.gif

Non tanto per le barrette di AC in DX10.1, ma per far notare che per testare Assassin Creed, un gioco uscito due mesi fa, bisogna usare 2560x1600 con AA 4x. :eek: Non credo che le schede grafiche attuali "mainstream" avranno problemi a far girare i giochi per console futuri :rolleyes:
Osti!:eek:
Questo in DX 10.1?

Su trovaprezzi un negozio dal la 4850 a 27€:asd:
Se la prendo dite che si accorgono dello sbaglio?:asd:

Syrux
26-06-2008, 10:33
A dire il vero in un confronto tra la GTX280 e RV770 con l'AA 8x credo non servirebbe neanche il crossfire. Figuriamoci coi prossimi giochi DX10.1, per cui rumoreggiano un 30% in più di prestazioni rispetto al DX10.

Comunque, questi sono inutili discorsi da fanboy. Che RV770 sia uno spettacolo di chip si sa, che le schede nVidia sono anch'esse ottime ma attualmente pesantemente sovraprezzate si sa, e si sa pure che la GTX280 sfugge a ogni confronto razionale perché al suo prestazioni/prezzo attuale è una scheda "per appassionati", e con la passione non si discute.

edit:
http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4870/assassinscreed.gif

Non tanto per le barrette di AC in DX10.1, ma per far notare che per testare Assassin Creed, un gioco uscito due mesi fa, bisogna usare 2560x1600 con AA 4x. :eek: Non credo che le schede grafiche attuali "mainstream" avranno problemi a far girare i giochi per console futuri :rolleyes:

Esatto e' prorpio questo il fatto,che di schede ultra pompate non se ne sente proprio il bisogno,l'unica differenza come al solito e' far girare crysis a very high e vedremo come si comportera' r700,per il resto a 1600x1200 va benissimo una 4850,mentre a 1900 a seconda del proprio portafoglio c'e la 4870 o la gtx280,tralasciando i dual sia sli che crossfire che sinceramente non considero venendo da un cross di 3870 dove sono stati piu problemi che piaceri.