PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando R700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39

bs82
19-06-2008, 17:25
R700 sarà fatto da due rv770.... non si sa se XT o PRO... ma questo non importa.

L'importante è che R700 deve usare le GDDR5....

Le voci dicono che sarà presente il solito PLX per il crossfire on pcb, ma di nuova generazione, con supporto a 32 lanes, e non solo 16 come nella 3870x2.
Quindi sarà come avere una connessione pcie 16x per ogni gpu, con la 3870x2 erano 2 connessione a 8x.

Altro problema la memoria: nella 3870x2 non è condivisa. Pro? Nessuno. Contro? Tanti, solo 512MB disponibili per GPU... una mazzata alle alte risoluzioni...

Soluzioni per R700? Eccome!!!!!!


MODALITA' CLAMSHELL PER LE GDDR5!!!!!

http://img106.imageshack.us/img106/2480/clamshellrb6.jpg

michelgaetano
19-06-2008, 17:28
Bhè , credo di aver smontato la tua tesi, con tutto il rispetto ;)

Andrey , con questa 4850 , sul serio, tu te la prenderesti una 9800 pur allo stesso prezzo ?

Mi trovo d'accordo, altrimenti la 9800 gtx sarebbe anch'essa una scheda da 1280*1024, e quindi tutto ilresto dell'offerta nVidia si ritrova ad essere materiale da 1024*768?

Non mi pare proprio. Con la mia 9600GT gioco a 1680*1050, ovviamente per alcuni titoli non posso maxare tutto (vedi Crysis, oppure UT3 per non droppare sotto i 60 fps ho dovuto OCcare la scheda). Però questa scheda va forte, CF o meno.

lodge
19-06-2008, 17:29
Questa 4850 sembra essere davvero strepitosa, complimenti ad ATI. :D

Io sto aspettando la 4870, dato che voglio giocare sopra i 1600, soprattutto per vederla contro la GTX260.Se riesce anche solo a pareggiarla, visto che il prezzo ipotizzato da quanto ho capito è meno dei 300 (ma anche per la versione 1GB?) allora entra di sicuro nel mio case.

Se invece è sotto, dipende da quanto e dal rimodellamento di prezzo della 260, se questa scendesse sotto i 300 e la differenza fosse 10-20 euro potrei pensarci.

L'unica cosa è che la 4870 con soli 512MB per me non ha molto senso, ma da quanto ho letto per la versione 1GB si parla di fine Luglio? Sarà dura trattenersi per chi non ha schede da gioco nel case....

A.L.M.
19-06-2008, 17:29
veramente è quello che si specula da settimane ormai :D

Purtroppo ci sono ancora troppe poche recensioni della GTX260...
Però basandoci su questa:

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/23/IMG0023567.gif

La GTX260 è in media il 15% circa più performante della HD4850. In base a dei test che ho visto circolare, a quella risoluzione HD4870 dovrebbe essere come pensavamo un 20%-30% più prestante di HD4870. Se tanto mi dà tanto... :)

http://img389.imageshack.us/img389/3349/20369113dd9.png

Aspettiamo riscontri... :boh:


..CUT..


Beh, almeno l'AF16x io lo userei... :D
Computerbase comunque ha fatto alcuni test senza e con AF16x (senza AA), e in effetti il performance hit che RV770 ha sembra inferiore percentualmente a quello di RV670.

-noxius-
19-06-2008, 17:31
Mi trovo d'accordo, altrimenti la 9800 gtx sarebbe anch'essa una scheda da 1280*1024, e quindi tutto ilresto dell'offerta nVidia si ritrova ad essere materiale da 1024*768?

Non mi pare proprio. Con la mia 9600GT gioco a 1680*1050, ovviamente per alcuni titoli non posso maxare tutto (vedi Crysis, oppure UT3 per non droppare sotto i 60 fps ho dovuto OCcare la scheda). Però questa scheda va forte, CF o meno.

Hai fatto pace col cervello ? Hehe :ciapet: , scusami ...

ALM , se fossero quelle le prestazioni , MIA !

@ndrey
19-06-2008, 17:31
Bhè , credo di aver smontato la tua tesi, con tutto il rispetto ;)

Andrey , con questa 4850 , sul serio, tu te la prenderesti una 9800 pur allo stesso prezzo ?

Prenderei ati sta volta.., xke offre di+ . Poi anche ha dx10.1 anche se non serve a tanto, ma male non fa :O
Cmq 4850 non mi interessa.., aspetto 4870 e prezzi della gtx260, poi vedo...

michelgaetano
19-06-2008, 17:31
Questa 4850 sembra essere davvero strepitosa, complimenti ad ATI. :D

Io sto aspettando la 4870, dato che voglio giocare sopra i 1600, soprattutto per vederla contro la GTX260.Se riesce anche solo a pareggiarla, visto che il prezzo ipotizzato da quanto ho capito è meno dei 300 (ma anche per la versione 1GB?) allora entra di sicuro nel mio case.

Se invece è sotto, dipende da quanto e dal rimodellamento di prezzo della 260, se questa scendesse sotto i 300 e la differenza fosse 10-20 euro potrei pensarci.

L'unica cosa è che la 4870 con soli 512MB per me non ha molto senso, ma da quanto ho letto per la versione 1GB si parla di fine Luglio? Sarà dura trattenersi per chi non ha schede da gioco nel case....

Se sarà sotto la gtx 260, costerà ovviamente di meno, ATi non è stupida. Ma non sembra un'eventualità da contemplare, salvo nei giochi TWIMTBP :)

appleroof
19-06-2008, 17:33
Io credo che si possa tranquillamente affermare che sia una vga da 1680x1050:)
1280x1024 mi pare riduttivo!:p

allora mi spiego meglio: nessuno vuole dare una connotazione riduttiva a questa scheda che per costo/prestazioni è eccellente, oggi come oggi, ma il suo terreno di elezione lo vedo 1280x1024, anche e sopratutto in ottica futura

michelgaetano
19-06-2008, 17:37
allora mi spiego meglio: nessuno vuole dare una connotazione riduttiva a questa scheda che per costo/prestazioni è eccellente, oggi come oggi, ma il suo terreno di elezione lo vedo 1280x1024, anche e sopratutto in ottica futura

Scusami apple ma in ottica futura ogni scheda va a scendere e cadere a risoluzioni inferiori.

Se affermi questo anche 8800 gts e 9800 gtx son schede da 1280.

Eppure 9800 gx2 va fortissimo anche a 1920. E il 1680 chi lo ricopre?

A mio avviso

1680*1050

3870X2
HD4850
8800 GTS 512
9800 GTX

1920*1200

9800gx2
gtx 280
CF HD4850

Non inserisco HD4870 perchè voglio benchs, però io non sminuirei le schede di cui sopra a semplici chips da 1280, che per quanto usatissima, è bassina.

@ndrey
19-06-2008, 17:40
allora mi spiego meglio: nessuno vuole dare una connotazione riduttiva a questa scheda che per costo/prestazioni è eccellente, oggi come oggi, ma il suo terreno di elezione lo vedo 1280x1024, anche e sopratutto in ottica futura

Non mi sembra che a 1680*1050 con aa e af vada male.. Qst vga va alla grande x un monitor da 22’’
Poi vedendo i prezzi in USA rimango shoccato – 110/120euro a cambio, qst mi fa sperare ke a breve la vedremo a 140euro anche in europa e forse anche meno grazie ai produttori tipo Peak &co.

michelgaetano
19-06-2008, 17:42
Non mi sembra che a 1680*1050 con aa e af vada male.. Qst vga va alla grande x un monitor da 22’’
Poi vedendo i prezzi in USA rimango shoccato – 110/120euro a cambio, qst mi fa sperare ke a breve la vedremo a 140euro anche in europa e forse anche meno grazie ai produttori tipo Peak &co.

C'è già a 147 però :)

The_max_80
19-06-2008, 17:42
allora mi spiego meglio: nessuno vuole dare una connotazione riduttiva a questa scheda che per costo/prestazioni è eccellente, oggi come oggi, ma il suo terreno di elezione lo vedo 1280x1024, anche e sopratutto in ottica futura

quindi anche la 8800 ultra ha questo ambito secondo te

okorop
19-06-2008, 17:43
C'è già a 147 però :)

dove scusa? qui in italia? mi sa che la testo e quando mi arriva il pc mi prendo un'altra 4850 un altro monitor e vado di crysis :sofico:

appleroof
19-06-2008, 17:44
Scusami apple ma in ottica futura ogni scheda va a scendere e cadere a risoluzioni inferiori.

Se affermi questo anche 8800 gts e 9800 gtx son schede da 1280.

Eppure 9800 gx2 va fortissimo anche a 1920. E il 1680 chi lo ricopre?

A mio avviso

1680*1050

3870X2
HD4850
8800 GTS 512
9800 GTX

1920*1200

9800gx2
gtx 280
CF HD4850

Non inserisco HD4870 perchè voglio benchs, però io non sminuirei le schede di cui sopra a semplici chips da 1280, che per quanto usatissima, è bassina.

esatto: se così non fosse, chi avrebbe più bisogno di cambiare vga? Io ad esempio starei a posto a vita :asd:


ovviamente la prospettiva di cui parlo non è domani, ma, di un annetto? Lo sapremo solo con l'uscita dei nuovi giochi dopo l'estate, il "fenomeno porting consolle" ha (per fortuna di tutti noi) rallentato la solita "corsa" del sw rispetto all'hw ma non l'ha esclusa

vediamo, di certo, se avessi un monitor 1680x1050 non mi butterei a pesce sulla 4850, non subito, aspetterei l'autunno almeno

tutto al solito IMHO

@ndrey
19-06-2008, 17:44
C'è già a 147 però :)

200euro x hd4870 :tie:

michelgaetano
19-06-2008, 17:44
dove scusa? qui in italia? mi sa che la testo e quando mi arriva il pc mi prendo un'altra 4850 un altro monitor e vado di crysis :sofico:

parlavano di mania del pixel o come han sscritto, quindi penso di aver intuito lo shop :asd:

Danielao
19-06-2008, 17:45
ordinate 2 4850. Il cavo CF è presente o devo comprarlo a parte?

michelgaetano
19-06-2008, 17:46
esatto: se così non fosse, chi avrebbe più bisogno di cambiare vga? Io ad esempio starei a posto a vita :asd:


ovviamente la prospettiva di cui parlo non è domani, ma, di un annetto? Lo sapremo solo con l'uscita dei nuovi giochi dopo l'estate, il "fenomeno porting consolle" ha (per fortuna di tutti noi) rallentato la solita "corsa" del sw rispetto all'hw ma non l'ha esclusa

vediamo, di certo, se avessi un monitor 1680x1050 non mi butterei a pesce sulla 4850, non subito, aspetterei l'autunno almeno

tutto al solito IMHO

Infatti, la vedo anche io così. Se cerchi l acquisto duraturo, vanno un attimo valutate la HD4870 1 gb e imo anche la gtx 260, che non si comporta male se ha una buona riduzione di prezzo.

Però, al momento, i 1680*1050 li tiene anche bene questa scheda :D Quindi chi cambia spesso vga può prenderla in considerazione, sempre imo :)

@ndrey
19-06-2008, 17:47
Performancerating no comment..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153120_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153126_2.JPG

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating_qualitaet

@ndrey
19-06-2008, 17:47
ordinate 2 4850. Il cavo CF è presente o devo comprarlo a parte?

ci deve essere nella confezione :)

michelgaetano
19-06-2008, 17:48
Performancerating no comment..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153120_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153126_2.JPG

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating_qualitaet

wow, ha messo in riga mica poche schede :eek:

Il vero vantaggio però è il prezzo :D

A.L.M.
19-06-2008, 17:48
200euro x hd4870 :tie:

Beh, io gli eventuali 260€ circa per una HD4870 1GB (come si era letto, anche se mi pare davvero pochissimo), li spenderei volentieri, se dovesse andare come sembra... ;)

okorop
19-06-2008, 17:48
ordinate 2 4850. Il cavo CF è presente o devo comprarlo a parte?

mi dici in che sito in ptv per favore dove l'hai presa......

The_max_80
19-06-2008, 17:50
esatto: se così non fosse, chi avrebbe più bisogno di cambiare vga? Io ad esempio starei a posto a vita :asd:


ovviamente la prospettiva di cui parlo non è domani, ma, di un annetto? Lo sapremo solo con l'uscita dei nuovi giochi dopo l'estate, il "fenomeno porting consolle" ha (per fortuna di tutti noi) rallentato la solita "corsa" del sw rispetto all'hw ma non l'ha esclusa

vediamo, di certo, se avessi un monitor 1680x1050 non mi butterei a pesce sulla 4850, non subito, aspetterei l'autunno almeno

tutto al solito IMHO


io con la ultra gioco tutto al max a 1680 tutti i giochi con + o - filtri, lo stesso crysis l'ho goduto Quasi tutto su very high, mi sembra esagerato quello che dici

appleroof
19-06-2008, 17:51
Infatti, la vedo anche io così. Se cerchi l acquisto duraturo, vanno un attimo valutate la HD4870 1 gb e imo anche la gtx 260, che non si comporta male se ha una buona riduzione di prezzo.

Però, al momento, i 1680*1050 li tiene anche bene questa scheda :D Quindi chi cambia spesso vga può prenderla in considerazione, sempre imo :)

a vabbè, è anche vero che poi tutto è relativo e che se la metti così hai ragione al 1000% ;) (il solito discorso, meglio la top subito oppure 2/3 medie nello stesso periodo?)

quindi anche la 8800 ultra ha questo ambito secondo te

io con la ultra gioco tutto al max a 1680 tutti i giochi con + o - filtri, lo stesso crysis l'ho goduto Quasi tutto su very high, mi sembra esagerato quello che dici

continui a non capire che parlo in prospettiva (forse perchè non sono abituato a cambiare vga ogni 6 mesi) in effetti io gioco ancora a 1920x1200 con la massima soddisfazione con la 8800gtx

ma tu oggi cambieresti la 8800ultra per una 4850 per giocare a 1680x1050 e filtri attivi ecc ecc? se si, di quanto "allungheresti" il momento di cambiare vga? Io di certo non penso alla 4850 per cambiare la 8800gtx...

al limite la 4870 1 giga :D

sander4
19-06-2008, 17:52
Performancerating no comment..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153120_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153126_2.JPG

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating_qualitaet

no comment....sempre più impaziente per la 70, speriamo ci stupisca anche lei :sperem:

La Paura
19-06-2008, 17:53
volevo fare una considerazione:
mi sono visto bene bene tutti i bench postati e mi sono fatto questa opinione: la 4850 è l'ammazza GTX200 series. infati imho chi dice che la GTX280 sia per i cosidetti enthusiast sbaglia perchè gli enthusiast sono coloro disposti a spendere anche 600€ per avere le massime prestazioni, e in quella fascia di prezzo ora le prestazioni migliori sono un CF di 4850 (almeno fino al 25); quindi nessuno con un po' di buon senso, sempre imho, si comprerebbe una GTX.

comunque parla uno che ha avuto in ordine:
hercules ati 9700pro:read:
nvidia 8800 Ultra
nvidia 9800GTX
non certo un fanboy

michelgaetano
19-06-2008, 17:56
a vabbè, è anche vero che poi tutto è relativo e che se la metti così hai ragione al 1000% ;) (il solito discorso, meglio la top subito oppure 2/3 medie nello stesso periodo?)


eheh vero :D

Personalmente credo di convertirmi, dopo la 8800 gtx, alle fasce medie.

Azzeccare un acquisto come 8800 gtx è stato sì possibile 2 anni fa, ma ci vuole la sfera di cristallo per predire un altra uscita tanto potente.

Dalla 8800 gtx sono sceso a 8800 gts, gt e ora 9600 gt, con tanta soddisfazione, in quanto ciò che non posso godermi (Crysis) non lo può davvero giocare nessuno (COntinuo a tormentarmi: come cavolo l'han programmato? :muro: ), mentre tutto il resto va perfettamente (non sono uno troppo esigente in termini di AA e AF ovviamente).

Questo discorso vale però nel momento in cui saranno sempre disponibli fasce "medie" così prestanti, e non mi sembra che ne abbiamo viste tante altre.

Ci son mille variabili: chi gioca perfettamente a tutto con le schede attuali, perhcè dovrebbe cambiare scheda? A quel punto basta aspettare, e lo si fa a prezzi inferiori :)

bs82
19-06-2008, 17:57
956 million transistors on 55nm fabrication process
PCI Express 2.0 x16 bus interface
256-bit GDDR3/GDDR5 memory interface
Microsoft® DirectX® 10.1 support
Shader Model 4.1
32-bit floating point texture filtering
*Indexed cube map arrays*
*Independent blend modes per render target*
*Pixel coverage sample masking*
Read/write multi-sample surfaces with shaders
*Gather4 texture fetching*
Unified Superscalar Shader Architecture
*800 stream processing units*
Dynamic load balancing and resource allocation for vertex, geometry, and
pixel shaders
Common instruction set and texture unit access supported for all types of
shaders
Dedicated branch execution units and texture address processors
128-bit floating point precision for all operations
Command processor for reduced CPU overhead
Shader instruction and constant caches
*Up to 160 texture fetches per clock cycle*
*Up to 128 textures per pixels*
Fully associative multi-level texture cache design
DXTC and 3Dc+ texture compression
High resolution texture support (up to 8192 x 8192)
*Fully associative texture Z/stencil cache designs*
Double-sided hierarchical Z/stencil buffer
Early Z test, Re-Z, Z Range optimization, and Fast Z Clear
Lossless Z & stencil compression (up to 128:1)
Lossless color compression (up to 8:1)
*8 render targets (MRTs) with anti-aliasing support*
Physics processing support
Dynamic Geometry Acceleration
High performance vertex cache
Programmable tessellation unit
Accelerated geometry shader path for geometry amplification
*Memory read/write cache for improved stream output performance*
Anti-aliasing features
Multi-sample anti-aliasing (2, 4 or 8 samples per pixel)
Up to 24x Custom Filter Anti-Aliasing (CFAA) for improved quality
Adaptive super-sampling and multi-sampling
Gamma correct
Super AA (ATI CrossFireX configurations only)
All anti-aliasing features compatible with HDR rendering
Texture filtering features
2x/4x/8x/16x high quality adaptive anisotropic filtering modes (up to 128
taps per pixel)
128-bit floating point HDR texture filtering
sRGB filtering (gamma/degamma)
*Percentage Closer Filtering (PCF)*
Depth & stencil texture (DST) format support
Shared exponent HDR (RGBE 9:9:9:5) texture format support
OpenGL 2.0 support
ATI Avivo HD Video and Display Platform
2nd generation Unified Video Decoder (UVD 2)
Enabling hardware decode acceleration of H.264, VC-1 and MPEG-2
Dual stream playback (or Picture-in-picture)
Hardware MPEG-1, and DivX video decode acceleration
Motion compensation and IDCT
ATI Avivo Video Post Processor
*New enhanced DVD upconversion to HD >>> NEW!*
*New automatic and dynamic contrast adjustment >>> NEW!*
Color space conversion
Chroma subsampling format conversion
Horizontal and vertical scaling
Gamma correction
Advanced vector adaptive per-pixel de-interlacing
De-blocking and noise reduction filtering
Detail enhancement
Two independent display controllers
Drive two displays simultaneously with independent resolutions, refresh
rates, color controls and video overlays for each display
Full 30-bit display processing
Programmable piecewise linear gamma correction, color correction, and color
space conversion
Spatial/temporal dithering provides 30-bit color quality on 24-bit and
18-bit displays
High quality pre- and post-scaling engines, with underscan support for all
display outputs
Content-adaptive de-flicker filtering for interlaced displays
Fast, glitch-free mode switching
Hardware cursor
Two integrated DVI display outputs
Primary supports 18-, 24-, and 30-bit digital displays at all resolutions up
to 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)3
Secondary supports 18-, 24-, and 30-bit digital displays at all resolutions
up to 1920x1200 (single-link DVI only) *3
Each includes a dual-link HDCP encoder with on-chip key storage for high
resolution playback of protected content *4
Two integrated 400MHz 30-bit RAMDACs
Each supports analog displays connected by VGA at all resolutions up to
2048x1536
*DisplayPort output support*
Supports 24- and 30-bit displays at all resolutions up to 2560x1600
HDMI output support
Supports all display resolutions up to 1920x1080
*Integrated HD audio controller with up to 2 channel 48 kHz stereo or
multi-channel (7.1) AC3 enabling a plug-and-play cable-less audio solution*
*Integrated AMD Xilleon HDTV encoder*
Provides high quality analog TV output (component/S-video/composite)
Supports SDTV and HDTV resolutions
Underscan and overscan compensation
*MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264/AVC encoding and transcoding*
*Seamless integration of pixel shaders with video in real time*
VGA mode support on all display outputs
ATI PowerPlay
Advanced power management technology for optimal performance and power
savings
Performance-on-Demand
Constantly monitors GPU activity, dynamically adjusting clocks and voltage
based on user scenario
Clock and memory speed throttling
Voltage switching
Dynamic clock gating
Central thermal management " on-chip sensor monitors GPU temperature and
triggers thermal actions as required
ATI CrossFireX Multi-GPU Technology
Scale up rendering performance and image quality with two GPUs
Integrated compositing engine
High performance dual channel bridge interconnect *5

@ndrey
19-06-2008, 17:59
Beh, io gli eventuali 260€ circa per una HD4870 1GB (come si era letto, anche se mi pare davvero pochissimo), li spenderei volentieri, se dovesse andare come sembra... ;)

hd4850 @ 150euro
hd4870 512mb @ 180/190euro
hd4870 1gb @ 230/240euro

tutto dipende come se la gioca con i prezzi nvidia con le gtx260/280 e con 9800gtx/gt..

appleroof
19-06-2008, 17:59
eheh vero :D

Personalmente credo di convertirmi, dopo la 8800 gtx, alle fasce medie.

Azzeccare un acquisto come 8800 gtx è stato sì possibile 2 anni fa, ma ci vuole la sfera di cristallo per predire un altra uscita tanto potente.

Dalla 8800 gtx sono sceso a 8800 gts, gt e ora 9600 gt, con tanta soddisfazione, in quanto ciò che non posso godermi (Crysis) non lo può davvero giocare nessuno (COntinuo a tormentarmi: come cavolo l'han programmato? :muro: ), mentre tutto il resto va perfettamente (non sono uno troppo esigente in termini di AA e AF ovviamente).

Questo discorso vale però nel momento in cui saranno sempre disponibli fasce "medie" così prestanti, e non mi sembra che ne abbiamo viste tante altre.

Ci son mille variabili: chi gioca perfettamente a tutto con le schede attuali, perhcè dovrebbe cambiare scheda? A quel punto basta aspettare, e lo si fa a prezzi inferiori :)

posso essere d'accordo su tutto (anche se potremmo discuterne ma potremmo andare molto Ot...:D ) , ma la parte in neretto è solo un'illusione (e parlo in generale e per qualunque vga) :)

-noxius-
19-06-2008, 18:03
continui a non capire che parlo in prospettiva (forse perchè non sono abituato a cambiare vga ogni 6 mesi) in effetti io gioco ancora a 1920x1200 con la massima soddisfazione con la 8800gtx

ma tu oggi cambieresti la 8800ultra per una 4850 per giocare a 1680x1050 e filtri attivi ecc ecc? se si, di quanto "allungheresti" il momento di cambiare vga? Io di certo non penso alla 4850 per cambiare la 8800gtx...

al limite la 4870 1 giga :D


Ma che significa, è ovvio che chi ha una GTX/ULTRA non si prenda questa .. Al massimo se ne prende due per un cf , quanto dovresti spendere te per fartene uno ? Metti a conto pure una mobo nvidia .. :rolleyes:

<^MORFEO^>
19-06-2008, 18:04
hd4850 @ 150euro
hd4870 512mb @ 180/190euro
hd4870 1gb @ 230/240euro

tutto dipende come se la gioca con i prezzi nvidia con le gtx260/280 e con 9800gtx/gt..

Sono prezzi messi a caso o hanno un fondamento plausibile?
No perchè se fosse così mi prendo subito quella da 1GB! :oink:

-noxius-
19-06-2008, 18:07
Voltage switching

Sul serio ? In che senso ?

DISSI AFTERMARKET E VMOD VIA BIOS (4870 1GB/512) !!!

michelgaetano
19-06-2008, 18:07
Sul serio ? In che senso ?

DISSI AFTERMARKET E VMOD VIA BIOS (4870 1GB/512) !!!

???

Catan
19-06-2008, 18:09
Bhè , credo di aver smontato la tua tesi, con tutto il rispetto ;)

Andrey , con questa 4850 , sul serio, tu te la prenderesti una 9800 pur allo stesso prezzo ?

ma garda non è che devi smontare la mia tesi o cosa.
parliamoci chiaro su , il 70% di gente che gioca al pc ha monitor da 17-19" 4:3 che fanno i 1600x1200 al massimo ma in genere stanno sui 1280x1024.
oppure hanno monitor 16:9 che fanno i 1440x900.

allora se io sono fisso a questa risoluzione tra spendere 160E per la hd4850 o spenderno 230E per la hd4870 magari ci faccio 2 conti e credo che per me che gioco alla 1280x1024, aa4x e af8x o af16 una hd4850 va + che bene.
ovviamente per me il discorso è che si adesso fa i giochi aa8x tutto a mazzetta, ma in futuro appena arriva un gioco programmato bene(e non come crisis) ma che cmq è esigente in termini di risorse quell aa8x si sposterà a 4x.

quindi io sicuramente non sto dicendo che prendo le 9800gtx(nsomma io sono uno dei pionieri che si è preso r600 e ancora tiene nel case la tanto bistrattata hd2900xt) anzi abbiamo visto tutti che la hd4850 è una vga che costa come la 8800gt e va come la 9800gtx e questo è gia un presupposto che ne farà vendere una vagonata ad ati.

poi di qui possiamo anche discutere e si ma adesso a 8x va meglio, xè l'aa8x non è un aa che tutti possono usare senza dover scendere a compromessi.
mentre invece ormai anche con ueste vga da 150E l'accoppiata aa4x af8x è ormai alla portati di tutti.

cioè io sono ben contento che ad aa8x vada anche il 30-40% meglio della 9800gtx, xò mi sono solo permesso di dire che in chiave di ora e in chiave futura, questa vga secondo me va valutata per il suo rendimento di mid-high end quindi aa4x e af8x fisso.
se poi vogliamo valutare ed avere una soglia di giocabilità ottimale ad risuolzioni sopra i 1600x1200 con aa8x e af16x fisso allora io mi orienterei o a prendere una hd4870 oppure un crossfire di 2 hd4850, oppure direttamente la hd4870x2...
per tutte le tasche eh? con i prezzi correnti con 250E mi farò presumibilmente una hd4870, con 300E mi faccio un cross di hd4850 che sicuramente andrà meglio di una singola hd4870, e se ho il budget di 350-400e prenderò una hd4870x2...

xò ora negare che oltre alle fasce di prezzo, che la fascia di filtri della hd4850 sia sopra al 4x-8x mi sembra eccessiva.
se voglio filtrare 8x-16x c'è tranquillamente la hd4870.

poi ovviamente il mio è anche un discorso in chiave futura ovviamente.

bs82
19-06-2008, 18:09
Sul serio ? In che senso ?

DISSI AFTERMARKET E VMOD VIA BIOS (4870 1GB/512) !!!

Non regola solo la frequenza, ma anche il voltaggio ...credo!

Su alcuni forum dicono che a proposito di vmod, si fa simile a quello delle 38xx....

Catan
19-06-2008, 18:11
hd4850 @ 150euro
hd4870 512mb @ 180/190euro
hd4870 1gb @ 230/240euro

tutto dipende come se la gioca con i prezzi nvidia con le gtx260/280 e con 9800gtx/gt..

io purtroppo essendo legato ancora alla 1280x1024 non so se orientarmi su una hd4850 o su una hd4870 da 512mb...
purtroppo ad adesso i prezzi sono sui 170E per la hd4850 e sicuramente saranno sui 220E per la hd4870...mi sa che tocca aspettare almeno 1 o 2 settimanella per far si che si sgonfino i soliti 20E del prezzo dell'Hype

NicKonsumaru
19-06-2008, 18:11
forse..... dico forse e' venuto il momento x sostituire la mia ati 800 gto con la 4870 .......oppure sto' ancora cosi'? :sofico: che dite posso tirare ancora? :mbe:
scherzo finalmente l'attesa mi ha ripagato (certo al massimo gioco con oblivion e stalker con pochi filtri e qlc. scatto) , e' arrivata la scheda che costa poco e posso giocarci .....tanto ho solo un 17" 1280x1024.
Bah, c'e' ancora gente con x800 gto :D

appleroof
19-06-2008, 18:14
io purtroppo essendo legato ancora alla 1280x1024 non so se orientarmi su una hd4850 o su una hd4870 da 512mb...
purtroppo ad adesso i prezzi sono sui 170E per la hd4850 e sicuramente saranno sui 220E per la hd4870...mi sa che tocca aspettare almeno 1 o 2 settimanella per far si che si sgonfino i soliti 20E del prezzo dell'Hype

:what: prima mi dici che praticamente 1280x1024 è il regno della 4850, mi ti fai quotare al 100% e poi te ne esci così? :asd: :asd:

certo, se hai intenzione di tenere la prox vga a lungo la 4870 la devi prendere in considerazione, alla risoluzione che dici, altrimenti a 1280x1024 4850 assolutamente imho

<^MORFEO^>
19-06-2008, 18:14
forse..... dico forse e' venuto il momento x sostituire la mia ati 800 gto con la 4870 .......oppure sto' ancora cosi'? :sofico: che dite posso tirare ancora? :mbe:
scherzo finalmente l'attesa mi ha ripagato (certo al massimo gioco con oblivion e stalker con pochi filtri e qlc. scatto) , e' arrivata la scheda che costa poco e posso giocarci .....tanto ho solo un 17" 1280x1024.
Bah, c'e' ancora gente con x800 gto :D

Eh si, io invece ho solo la 800 gt.... :banned:
A parte gli scherzi comunque si, anche io sostituisco la mia vecchia 800 gt, ma con una 4870 per stare tranquillo a 1680x1050... ;)

@ndrey
19-06-2008, 18:15
Sono prezzi messi a caso o hanno un fondamento plausibile?
No perchè se fosse così mi prendo subito quella da 1GB! :oink:

a caso, ma con buon senso :O :tie: :D

bs82
19-06-2008, 18:16
forse..... dico forse e' venuto il momento x sostituire la mia ati 800 gto con la 4870 .......oppure sto' ancora cosi'? :sofico: che dite posso tirare ancora? :mbe:
scherzo finalmente l'attesa mi ha ripagato (certo al massimo gioco con oblivion e stalker con pochi filtri e qlc. scatto) , e' arrivata la scheda che costa poco e posso giocarci .....tanto ho solo un 17" 1280x1024.
Bah, c'e' ancora gente con x800 gto :D

sei messo come me.... io ho una x850xt@pe... ma agp!

è arrivato il giro giusto per aggiornare tutto il pc in firma con meno di 600 euro!!!

Catan
19-06-2008, 18:16
eheh vero :D

Personalmente credo di convertirmi, dopo la 8800 gtx, alle fasce medie.

Azzeccare un acquisto come 8800 gtx è stato sì possibile 2 anni fa, ma ci vuole la sfera di cristallo per predire un altra uscita tanto potente.

Dalla 8800 gtx sono sceso a 8800 gts, gt e ora 9600 gt, con tanta soddisfazione, in quanto ciò che non posso godermi (Crysis) non lo può davvero giocare nessuno (COntinuo a tormentarmi: come cavolo l'han programmato? :muro: ), mentre tutto il resto va perfettamente (non sono uno troppo esigente in termini di AA e AF ovviamente).

Questo discorso vale però nel momento in cui saranno sempre disponibli fasce "medie" così prestanti, e non mi sembra che ne abbiamo viste tante altre.

Ci son mille variabili: chi gioca perfettamente a tutto con le schede attuali, perhcè dovrebbe cambiare scheda? A quel punto basta aspettare, e lo si fa a prezzi inferiori :)


ma guarda oggettivamente anche io la sto pensando come te e ho subito una certa evoluzione in questa direzione anche io, sopratutto xè sn uno che piace cambiare vga mediamente ogni anno, con le nuove archidetture e in questo la scelta di ati non puo che farmi felice, prendo la mid high come adesso la hd4850, con 150E ho una vga con tutta la tecnologia che volgio dalle ottime prestazioni, di prezzo, senza dover investire un 250 per la hd4870.
tra un anno la hd4850 pagata 150-160 ne varrà magari 60, la rivenderò nella speranza che ci sia una hd5850 che mantenga lo stesso hit di performances prestazioni.

ormai sono passati i tempi delle mattate da 500E per la x1900xtx, gia un anno fa mi sembrarono eccessi i 300e spesi per la hd2900xt, certo nsomma a fronte dei 360E per prendere la 8800gts optai per la soluzione ati

Mister Tarpone
19-06-2008, 18:16
finalmente l'attesa mi ha ripagato (certo al massimo gioco con oblivion e stalker con pochi filtri e qlc. scatto) , e' arrivata la scheda che costa poco e posso giocarci .....tanto ho solo un 17" 1280x1024.


cmq c'erano già da tempo schede così ;) per giocare benissimo spendendo poco.. :asd: di tutte le categorie: 9600GT,3870,8800GT e 8800GTS... il tutto ristretto in una fascia dai 105€ a max 170€... :asd:

vabbè... finalmente ti sei deciso.. :D

e sicuramente la 4850 è ancor meglio di tutte queste :mano:


ciaooo!!!

mircocatta
19-06-2008, 18:18
la 4850 monta rv770 pro o xt???

la 4870 invece monterà la versione xt giusto?
e la 4870x2?

@ndrey
19-06-2008, 18:18
io purtroppo essendo legato ancora alla 1280x1024 non so se orientarmi su una hd4850 o su una hd4870 da 512mb...
purtroppo ad adesso i prezzi sono sui 170E per la hd4850 e sicuramente saranno sui 220E per la hd4870...mi sa che tocca aspettare almeno 1 o 2 settimanella per far si che si sgonfino i soliti 20E del prezzo dell'Hype

Appena sarà disponibile in volumi si fara sentire la concorrenza e non sto parlando di nvidia :D

Catan
19-06-2008, 18:19
:what: prima mi dici che praticamente 1280x1024 è il regno della 4850, mi ti fai quotare al 100% e poi te ne esci così? :asd: :asd:

certo, se hai intenzione di tenere la prox vga a lungo la 4870 la devi prendere in considerazione, alla risoluzione che dici, altrimenti a 1280x1024 4850 assolutamente imho

no:D :D come ti ho detto uno poi valuta anche il best buy e il budget, ormai ci reimpinzano di vga per fasce di prezzo ogni 20-30.
e nsomma se la differenza di prezzo risultasse solo di un 30E tra la hd4870 512mb e la hd4850, nsomma per le gddr5 e il clock + alto nonostante i 1280x1024 potrei optare per la prima...
cosi invece di fare il 4x-8x mi godo anche un 8x-16x:D :D :D

me3850
19-06-2008, 18:21
io cmq vorrei passare da un 8800ultra a un cf di 4870 1gb...spero mi vada meglio sopratutto per i 1920*1200 :confused: o meglio una singola gtx280... :confused:

appleroof
19-06-2008, 18:21
no:D :D come ti ho detto uno poi valuta anche il best buy e il budget, ormai ci reimpinzano di vga per fasce di prezzo ogni 20-30.
e nsomma se la differenza di prezzo risultasse solo di un 30E tra la hd4870 512mb e la hd4850, nsomma per le gddr5 e il clock + alto nonostante i 1280x1024 potrei optare per la prima...
cosi invece di fare il 4x-8x mi godo anche un 8x-16x:D :D :D

per 30€ di sicuro....ma dubito che la 4870 costerà 190/200 euro prima di qualche mesetto (poi mai dire mai di questi tempi :asd: )

Tolomeo
19-06-2008, 18:21
la 4850 sembra andare cosi bene nei test di computerbase con AA8X perchè sulle nvidia non hanno usato l'AA8X ma l'8xQAA che ha una qualità superiore ma è molto più pesante, se andate qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_10.html vedrete come le due modalità abbiano performance completamente diverse.

Treibereinstellungen: Nvidia-Grafikkarten (G8x, G9x, GT200)

* Texturfilterung: Qualität
* Vertikale Synchronisierung: Aus
* MipMaps erzwingen: keine
* Trilineare Optimierung: Ein
* Anisotrope Muster-Optimierung: Aus
* Negativer LOD-Bias: Clamp
* Gamma-angepasstes AA: Ein
* AA-Modus: 1xAA, 4xAA, 8xQAA
* Transparenz AA: Aus

Treibereinstellungen: ATi-Grafikkarten (R(V)6x0), RV770

* Catalyst A.I.: Standard
* Mipmap Detail Level: High Quality
* Wait for vertical refresh: Always off
* AA-Modus: 1xAA, 4xAA, 8xAA
* Adaptive Anti-Aliasing: Off

appleroof
19-06-2008, 18:23
la 4850 sembra andare cosi bene nei test di computerbase con AA8X perchè sulle nvidia non hanno usato l'AA8X ma l'8xQAA che ha una qualità superiore ma è molto più pesante, se andate qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_10.html vedrete come le due modalità abbiano performance completamente diverse.

Treibereinstellungen: Nvidia-Grafikkarten (G8x, G9x, GT200)

* Texturfilterung: Qualität
* Vertikale Synchronisierung: Aus
* MipMaps erzwingen: keine
* Trilineare Optimierung: Ein
* Anisotrope Muster-Optimierung: Aus
* Negativer LOD-Bias: Clamp
* Gamma-angepasstes AA: Ein
* AA-Modus: 1xAA, 4xAA, 8xQAA
* Transparenz AA: Aus

Treibereinstellungen: ATi-Grafikkarten (R(V)6x0), RV770

* Catalyst A.I.: Standard
* Mipmap Detail Level: High Quality
* Wait for vertical refresh: Always off
* AA-Modus: 1xAA, 4xAA, 8xAA
* Adaptive Anti-Aliasing: Off
edit verifico

michelgaetano
19-06-2008, 18:25
Interessante, è da approfondire :)

Kharonte85
19-06-2008, 18:25
Performancerating no comment..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153120_1.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080619153126_2.JPG

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating_qualitaet
Quindi la scheda senza filtri va come una 9800gtx...anche a 4XAA la differenza non è evidentissima mentre a AA8x la differenza si sente e dimostra il successo di questa archittetura (hanno fatto un ottimo lavoro sull'AA)...in virtu' del prezzo è un acquisto competitivissimo, per non dire obbligato.

Personalmente pero' con questa recensione capisco anche che per le impostazioni che uso io: 1280x1024 4xAA/16xAF non vale assolutamente la pena cambiare la 8800gts 512mb...e metto a tacere la scimmia :D

Ad AMD pero' il successo da' decisamente alla testa...era difficile pensare ad una presentazione piu' schizofrenica di cosi'...:mbe:

lucanonno
19-06-2008, 18:27
In Germania vendono la 4850 a 155 euro:eek: :eek:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3001187/preis_Radeon+HD+4800+Serie

Grande AMD!
Uscità anche il modello con ddr4? e con ddr5?

michelgaetano
19-06-2008, 18:28
In Germania vendono la 4850 a 155 euro:eek: :eek:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_3001187/preis_Radeon+HD+4800+Serie

Grande AMD!
Uscità anche il modello con ddr4? e con ddr5?

Non penso proprio le gddr 5, visto che poi diverrebbe uguale alla sorella maggiore.

Le gddr 4 sono inutili.

@ndrey
19-06-2008, 18:30
Quindi la scheda senza filtri va come una 9800gtx...anche a 4XAA la differenza non è evidentissima mentre a AA8x la differenza si sente e dimostra il successo di questa archittetura (hanno fatto un ottimo lavoro sull'AA)...in virtu' del prezzo è un acquisto competitivissimo, per non dire obbligato.

Personalmente pero' con questa recensione capisco anche che per le impostazioni che uso io: 1280x1024 4xAA/16xAF non vale assolutamente la pena cambiare la 8800gts 512mb...e metto a tacere la scimmia :D

Ad AMD pero' il successo da' decisamente alla testa...era difficile pensare ad una presentazione piu' schizofrenica di cosi'...:mbe:

Infatti aspetto hd4870 e ribassi della gtx260, poi vedo chi mi offre di piu a stesso prezzo :O :ciapet:

appleroof
19-06-2008, 18:32
la 4850 sembra andare cosi bene nei test di computerbase con AA8X perchè sulle nvidia non hanno usato l'AA8X ma l'8xQAA che ha una qualità superiore ma è molto più pesante, se andate qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_10.html vedrete come le due modalità abbiano performance completamente diverse.

Treibereinstellungen: Nvidia-Grafikkarten (G8x, G9x, GT200)

* Texturfilterung: Qualität
* Vertikale Synchronisierung: Aus
* MipMaps erzwingen: keine
* Trilineare Optimierung: Ein
* Anisotrope Muster-Optimierung: Aus
* Negativer LOD-Bias: Clamp
* Gamma-angepasstes AA: Ein
* AA-Modus: 1xAA, 4xAA, 8xQAA
* Transparenz AA: Aus

Treibereinstellungen: ATi-Grafikkarten (R(V)6x0), RV770

* Catalyst A.I.: Standard
* Mipmap Detail Level: High Quality
* Wait for vertical refresh: Always off
* AA-Modus: 1xAA, 4xAA, 8xAA
* Adaptive Anti-Aliasing: Off

Quindi la scheda senza filtri va come una 9800gtx...anche a 4XAA la differenza non è evidentissima mentre a AA8x la differenza si sente e dimostra il successo di questa archittetura (hanno fatto un ottimo lavoro sull'AA)...in virtu' del prezzo è un acquisto competitivissimo, per non dire obbligato.

Personalmente pero' con questa recensione capisco anche che per le impostazioni che uso io: 1280x1024 4xAA/16xAF non vale assolutamente la pena cambiare la 8800gts 512mb...e metto a tacere la scimmia :D

Ad AMD pero' il successo da' decisamente alla testa...era difficile pensare ad una presentazione piu' schizofrenica di cosi'...:mbe:

:read:

mircocatta
19-06-2008, 18:33
cavolo però ho timore a passare ad ati, visti i problemi con i driver (sorti da quando ci fu r600) che non la sfruttano e che si aggiornano molto più lentamente rispetto a nvidia

okorop
19-06-2008, 18:35
cavolo però ho timore a passare ad ati, visti i problemi con i driver (sorti da quando ci fu r600) che non la sfruttano e che si aggiornano molto più lentamente rispetto a nvidia

1 volta al mese escono i nuovi driver, da dicembre sono regolari verso il 18 del mese :)

michelgaetano
19-06-2008, 18:36
cavolo però ho timore a passare ad ati, visti i problemi con i driver (sorti da quando ci fu r600) che non la sfruttano e che si aggiornano molto più lentamente rispetto a nvidia

sbagliatissimo, escono eccome :D vedi news di oggi di hwup

mircocatta
19-06-2008, 18:37
1 volta al mese escono i nuovi driver, da dicembre sono regolari verso il 18 del mese :)

ok per quello, ma è ovvio che un po di timore c'è, poi io che ho sempre avuto nvidia..tra l'altro 1 volta al mese mi sta stretto...e se un gioco esce il 20 del mese? che sto 29 giorni a girare i pollici in attesa di nuovi driver se i precedenti hanno bug? almeno nvidia rimpilzava 1 driver al giorno sempre (o quasi) volti a migliorare la situazione

Kharonte85
19-06-2008, 18:37
:read:
Questo potrebbe cambiare le cose per quanto riguarda l'ottimizzazione dell'AA [anche se vedendo le altre recensioni direi che le prestazioni con AA sono mediamente superiori alla 9800gtx], pero' la scheda rimane decisamente riuscita...

michelgaetano
19-06-2008, 18:38
ok per quello, ma è ovvio che un po di timore c'è, poi io che ho sempre avuto nvidia..

Bah, non sono dei mostri cattivi che quando li installi ti vandalizzano il pc o.O

Disinstalli i driver nvidia, via di driver sweeper/cleaner, e installi i nuovi catalyst.

Non è così difficile. Sentiam osempre dire che i driver ATi fan shcifo etc, ma il problema è che la maggior aprte delle persone lo afferma per sentito dire.

bs82
19-06-2008, 18:39
cavolo però ho timore a passare ad ati, visti i problemi con i driver (sorti da quando ci fu r600) che non la sfruttano e che si aggiornano molto più lentamente rispetto a nvidia

QUESTA POI!!!!!!!!1:confused:

Ati rilascia ormai da anni ogni metà del mese circa un set di driver PERFETTAMENTE CERTIFICATI WHQL. Tutti con numerazione x.y dove x è la versione e y il mese di uscita.

Ati non ha nessun problema di driver, cosa che nvidia invece ha avuto storicamente ad esempio sotto vista.

Nvidia non rilascia driver regolarmente, rilascia versioni BETA instabili o con ottimizzazioni per un gioco o l'altro in modo irregolare. Driver certificati WHQL ogni morte del papa.

Ridiamoci su
http://news.softpedia.com/images/news2/NVIDIA-to-Release-GTX-280-GX2-3.jpeg

okorop
19-06-2008, 18:39
ok per quello, ma è ovvio che un po di timore c'è, poi io che ho sempre avuto nvidia..

secondo me son migliori i driver ati perche: 1)non devi continuamente aggiornarli, 2)significativi passi in avanti e ottimizzazioni una sola volta al mese
poi c'è chi se non aggiorna i driver una volta alla settimana non è contento.......

michelgaetano
19-06-2008, 18:42
Per quanto riguarda i whql, nVidia mi ha deluso parecchio, ho aspettato 3 mesi e oltre per vedere aggiornati i 169.21 :(

ATi invece li aggiorna praticamente con scadenza regolare

michelgaetano
19-06-2008, 18:43
Ridiamoci su
http://news.softpedia.com/images/news2/NVIDIA-to-Release-GTX-280-GX2-3.jpeg

Oddio, bellissima :sofico: :sofico: :sofico:

HackaB321
19-06-2008, 18:43
già postata la rece di guru3d?

http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/3

40TMU comunque

michelgaetano
19-06-2008, 18:44
già postata la rece di guru3d?

http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/3

40TMU comunque

ma non si era detto che non dovevano dare le specifiche :confused:

Mister Tarpone
19-06-2008, 18:44
:read:

hai capito sti furbetti.. :asd:

beh ma l'aa8x tradizionale a me va uguale al 4x :Perfido: :asd:

il Q invece è decisamente + pesante... :asd:

okorop
19-06-2008, 18:45
QUESTA POI!!!!!!!!1:confused:

Ati rilascia ormai da anni ogni metà del mese circa un set di driver PERFETTAMENTE CERTIFICATI WHQL. Tutti con numerazione x.y dove x è la versione e y il mese di uscita.

Ati non ha nessun problema di driver, cosa che nvidia invece ha avuto storicamente ad esempio sotto vista.

Nvidia non rilascia driver regolarmente, rilascia versioni BETA instabili o con ottimizzazioni per un gioco o l'altro in modo irregolare. Driver certificati WHQL ogni morte del papa.

Ridiamoci su
http://news.softpedia.com/images/news2/NVIDIA-to-Release-GTX-280-GX2-3.jpeg
splendida complimenti :sofico:
hai capito sti furbetti.. :asd:

beh ma l'aa8x tradizionale a me va uguale al 4x :Perfido: :asd:

il Q invece è decisamente + pesante... :asd:
ma scusa quindi non attivano l'aa del gioco ma lo forzano dai driver giusto?
se il aaq è una tecnologia nvidia per le ati ci potrebbe come non potrebbe esserci quindi....

Foglia Morta
19-06-2008, 18:48
hai capito sti furbetti.. :asd:

beh ma l'aa8x tradizionale a me va uguale al 4x :Perfido: :asd:

il Q invece è decisamente + pesante... :asd:

Il Q è più pesante e qualitativamente inferiore all' AA8X di ATi

webbuffa
19-06-2008, 18:49
già postata la rece di guru3d?

http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/3

40TMU comunque

http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/17
http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/18
http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/19

Semplicemente assurdo il crossfire di questa scheda!!
:eek:

michelgaetano
19-06-2008, 18:50
Il Q è più pesante e qualitativamente inferiore all' AA8X di ATi

cioè è una schifezza? o.o!!

Mister Tarpone
19-06-2008, 18:51
Il Q è più pesante e qualitativamente inferiore all' AA8X di ATi

non è vero

"ho provato entrambe"




"sono un bugiardo. ciao"
:asd:

Mister Tarpone
19-06-2008, 18:52
cioè è una schifezza? o.o!!

già il leggerissimo 8x è di ottima qualità. basta vedere grid quanto migliora passando dal 4 a 8x tradizionale.
ecco il Q è ancora meglio

bs82
19-06-2008, 18:54
hai capito sti furbetti.. :asd:

beh ma l'aa8x tradizionale a me va uguale al 4x :Perfido: :asd:

il Q invece è decisamente + pesante... :asd:

forse dimentichi che il fattore qualitativo dell'q8aa è leggermente inferiore al semplice AA8x (già gamma corrected) dell'ati...

NicKonsumaru
19-06-2008, 18:55
cmq c'erano già da tempo schede così ;) per giocare benissimo spendendo poco.. :asd: di tutte le categorie: 9600GT,3870,8800GT e 8800GTS... il tutto ristretto in una fascia dai 105€ a max 170€... :asd:

vabbè... finalmente ti sei deciso.. :D

e sicuramente la 4850 è ancor meglio di tutte queste :mano:


ciaooo!!!
a parte altre spese, mi sono fatto troppo condizionare da crysis, mi dicevo che cavolo li spendo a fare 300 euro e poi non gira sto' gioco manco a 1280, non tanto x crysis ma x quello che dovrebbe rappresentare in termini di qualita' video x tutti gli altri giochi a venire come lui. Alla fine non gira bene al max dettaglio con nulla, quindi chi se ne frega vado di 4870. Aspetta, aspetta, mi sono stufato.

@ndrey
19-06-2008, 18:55
Nel stesso negozio tedesco HPM-…. ( da quale in tanti abbiamo acquistato in passato) la 9800gtx costa 230euro e la hd4850 155euro
Nvidia deve riguardare i prezzi con molta fretta altrimenti ne vende 1 su 50 (9800gtx/hd4850)

Kharonte85
19-06-2008, 18:56
Semplicemente assurdo il crossfire di questa scheda!! :eek:
pero' le prestazioni rimangono scostanti e in crysis manco a dirlo :mc: ...:muro:

bs82
19-06-2008, 18:57
http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/17
http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/18
http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/19

Semplicemente assurdo il crossfire di questa scheda!!
:eek:

dove non interviene il collo di bottiglia della ram verso la risoluzione...beh... si vede una situazione quasi perfetta!
Nn vedo l'ora di vedere R700 in azione... e per circa 350 euro!!!! :read:

Ah... sembra che con gli 8.6... tutti i crossfire vadano molto meglio.... chi può confermare?

okorop
19-06-2008, 18:57
Il Q è più pesante e qualitativamente inferiore all' AA8X di ATi

allora l'aa8x di ati va meglio......:)

webbuffa
19-06-2008, 18:59
Ragazzi guardate questa interessantissima comparazione tra chipset INTEL con Crossfire di 4850!

http://www.tweaktown.com/articles/1472/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html

Viva X48! :D

Mister Tarpone
19-06-2008, 19:01
forse dimentichi che il fattore qualitativo dell'q8aa è leggermente inferiore al semplice AA8x (già gamma corrected) dell'ati...

ma io sto "aa correzione gamma" ce l'ho attivato di default dal pannello dei driver :confused:

okorop
19-06-2008, 19:02
Ragazzi guardate questa interessantissima comparazione tra chipset INTEL con Crossfire di 4850!

http://www.tweaktown.com/articles/1472/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html

Viva X48! :D

buono allora io con la p5e sto a posto dato che le pci express sono identiche :)

mircocatta
19-06-2008, 19:07
QUESTA POI!!!!!!!!1:confused:

Ati rilascia ormai da anni ogni metà del mese circa un set di driver PERFETTAMENTE CERTIFICATI WHQL. Tutti con numerazione x.y dove x è la versione e y il mese di uscita.


sono sempre certificati? buona cosa..cmq SCUSATEMI se non ho mai avuto ati e ho qualche timore a fare il passaggio:O

michelgaetano
19-06-2008, 19:10
sono sempre certificati? buona cosa..cmq SCUSATEMI se non ho mai avuto ati e ho qualche timore a fare il passaggio:O

Non devi scusarti, semplicemente sono paure infondate :)

The_max_80
19-06-2008, 19:10
sono sempre certificati? buona cosa..cmq SCUSATEMI se non ho mai avuto ati e ho qualche timore a fare il passaggio:O

sempre certificati, 1 al mese

@ndrey
19-06-2008, 19:11
La situazione di prezzi in un famoso shop tedesco:

HD3870 512 - €100
9600GT 512 - €115
8800GT 512 - €115
HD4850 - €155
8800GTS 512 - €184
9800GTX - €230
GTX260 - €310
HD3870x2 - €313
9800GX2 - €397
GTX280 - €500

Aspettiamo i ribassi con entrata della hd4870..

bs82
19-06-2008, 19:12
sono sempre certificati? buona cosa..cmq SCUSATEMI se non ho mai avuto ati e ho qualche timore a fare il passaggio:O

suvvia dai :D

se uno vuole meno rogne possibili poi installa solo i driver e gli ati tray tools, così si evita almeno la "finta" pesantezza tanto declamata e non veritiera del pannello di controllo.

Amph
19-06-2008, 19:14
Ragazzi guardate questa interessantissima comparazione tra chipset INTEL con Crossfire di 4850!

http://www.tweaktown.com/articles/1472/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html

Viva X48! :D


x48 è preferibile per il CF, xo ha 16 fasi di alimentazione come il p45?

Massy84
19-06-2008, 19:14
cmq sta 4850 da mettere in Crossfire è mooooolto interessante :sofico:

non c'è qualche confronto diretto 4850 singola vs 8800 GT/GTS? :D

bs82
19-06-2008, 19:14
La situazione di prezzi in un famoso shop tedesco:

HD3870 512 - €100
9600GT 512 - €115
8800GT 512 - €115
HD4850 - €155
8800GTS 512 - €184
9800GTX - €230
GTX260 - €310
HD3870x2 - €313
9800GX2 - €397
GTX280 - €500

Aspettiamo i ribassi con entrata della hd4870..

il prezzo della 3870x2 è altissimo! qua in italia si trova anche a 250 euro ormai!

@ndrey
19-06-2008, 19:18
il prezzo della 3870x2 è altissimo! qua in italia si trova anche a 250 euro ormai!

si lo so.., la disponibilità e prezzi sono stati pressi dal stesso shop :O

michelgaetano
19-06-2008, 19:18
il prezzo della 3870x2 è altissimo! qua in italia si trova anche a 250 euro ormai!

intanto hanno un buo nprezzo sulla HD4850 ^^

webbuffa
19-06-2008, 19:22
si lo so.., la disponibilità e prezzi sono stati pressi dal stesso shop :O

intanto hanno un buo nprezzo sulla HD4850 ^^

La x2 (3870) subirà un calo di valore altissimo con l'uscita della 4800Series, purtroppo :(. Almeno, di buono, c'è che schede video OTTIME possono essere alla portata di tutti :D

mircocatta
19-06-2008, 19:25
http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/17
http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/18
http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4850-review-force-3d--powercolor/19

Semplicemente assurdo il crossfire di questa scheda!!
:eek:

non immagino un cross di 4870 o due 4870x2 :eek: :eek:

mircocatta
19-06-2008, 19:27
Ragazzi guardate questa interessantissima comparazione tra chipset INTEL con Crossfire di 4850!

http://www.tweaktown.com/articles/1472/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html

Viva X48! :D
mamma mia addirittura ci si mettono i chipset a fare la differenza :asd:

-noxius-
19-06-2008, 19:27
Ragazzi guardate questa interessantissima comparazione tra chipset INTEL con Crossfire di 4850!

http://www.tweaktown.com/articles/1472/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html

Viva X48! :D

buono allora io con la p5e sto a posto dato che le pci express sono identiche :)

E per chi ha una povera P5K3 DELUXE P35 ? :cry:

@ndrey
19-06-2008, 19:28
non immagino un cross di 4870 o due 4870x2 :eek: :eek:

il cf di due 4870x2 te lo sconsiglio, fa male alla salute :asd:

Andrea deluxe
19-06-2008, 19:29
E per chi ha una povera P5K3 DELUXE P35 ? :cry:

si frega:(

michelgaetano
19-06-2008, 19:30
minchia che divario prestazionale tra le due mobo...una quasi castra il potenziale delle due vga :E

mircocatta
19-06-2008, 19:31
cmq penso che la mia vga in firma ve le dia di santa ragione :O

okorop
19-06-2008, 19:31
minchia che divario prestazionale tra le due mobo...una quasi castra il potenziale delle due vga :E

quando tutti mi dicevano prendi gli slot pci express 1.0 che non cambia nulla.....per fortuna che non gli ho dato retta :)
cmq penso che la mia vga in firma ve le dia di santa ragione :O

la tarpone edition è la piu veloce del mercato delle vga impareggiabile........costa pero 100000 euro dalla data del lancio 1998 e non ha ricevuto nemmeno un calo del prezzo.....:)

Andrea deluxe
19-06-2008, 19:32
per fortuna che non gli ho dato retta :)

i soliti santoni super saccentoni!

michelgaetano
19-06-2008, 19:33
cmq penso che la mia vga in firma ve le dia di santa ragione :O

cavolo, ci hai fregati :O :D

Sergio_Di_Rio
19-06-2008, 19:34
cmq sta 4850 da mettere in Crossfire è mooooolto interessante :sofico:

non c'è qualche confronto diretto 4850 singola vs 8800 GT/GTS? :D

se ti interessa un confronto su crysis...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22969209&postcount=153

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22969780&postcount=199

okorop
19-06-2008, 19:34
i soliti santoni super saccentoni!

ma no dai comunque avere qualcosa in piu paga e qui lo si vede.......a dicembre quando ho cambiato mombo non si sapeva che cosa cambiasse :)

padsi
19-06-2008, 19:34
E per chi ha una povera P5K3 DELUXE P35 ? :cry:

Io ho una DFI DK col p35 e col cavolo che cambio mobo^^ prendo una 4870 o una GTX260 e poi + avanti una possibile 4870x2;)

PS. sela nuova DFI DK col p45 va come la mia col p35 magari ci faccio un pensierino e se prendo la mobo che fa triple CF serio gli sbatto sotto 3......................4870
Edit: ho visto ora che ha solo 2 porte PCI-E la DFI DK col P45 mmmmm vabbe' se cambio mobo mi devo accontentare di 2 4870x2 oppure una 4870+4870x2^^

LCol84
19-06-2008, 19:35
cavolo, ci hai fregati :O :D

Qualcuno che ha sottomano la scheda, mi direbbe quanti ampere sono necessari sulla 12v? Spero che 24 bastino...

michelgaetano
19-06-2008, 19:35
Io ho una DFI DK col p35 e col cavolo che cambio mobo^^ prendo una 4870 o una GTX260 e poi + avanti una possibile 4870x2;)

PS. sela nuova DFI DK col p45 va come la mia col p35 magari ci faccio un pensierino e se prendo la mobo che fa triple CF serio gli sbatto sotto 3......................4870

troppo contento anche io della dk :) Peccato per la mancanza di altri slot per CF :(

webbuffa
19-06-2008, 19:37
non immagino un cross di 4870 o due 4870x2 :eek: :eek:

il cf di due 4870x2 te lo sconsiglio, fa male alla salute :asd:

Io non vedo l'ora di cliccare il tasto ordina :D

mamma mia addirittura ci si mettono i chipset a fare la differenza :asd:

Strano... soprattutto visto che il "top" di gamma P45 sarà l'erede della MAXIMUS FORMULA che invece è ai livelli dell X48!

E per chi ha una povera P5K3 DELUXE P35 ? :cry:

Sicuramente le prestazioni saranno di poco inferiori a quelle del P45

:D

al135
19-06-2008, 19:43
QUESTA POI!!!!!!!!1:confused:

Ati rilascia ormai da anni ogni metà del mese circa un set di driver PERFETTAMENTE CERTIFICATI WHQL. Tutti con numerazione x.y dove x è la versione e y il mese di uscita.

Ati non ha nessun problema di driver, cosa che nvidia invece ha avuto storicamente ad esempio sotto vista.

Nvidia non rilascia driver regolarmente, rilascia versioni BETA instabili o con ottimizzazioni per un gioco o l'altro in modo irregolare. Driver certificati WHQL ogni morte del papa.

Ridiamoci su
http://news.softpedia.com/images/news2/NVIDIA-to-Release-GTX-280-GX2-3.jpeg


ahahahah :D

.:OctopuS:.
19-06-2008, 19:44
cmq penso che la mia vga in firma ve le dia di santa ragione :O

Posso saperne di più?? Semplice curiosità

Per non andare OT vorrei che mi lasciassi qualche link in privato ;) grazie

Non l'ho mai sentita nominare!!

A.L.M.
19-06-2008, 19:45
la 4850 sembra andare cosi bene nei test di computerbase con AA8X perchè sulle nvidia non hanno usato l'AA8X ma l'8xQAA che ha una qualità superiore ma è molto più pesante, se andate qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_10.html vedrete come le due modalità abbiano performance completamente diverse.

Treibereinstellungen: Nvidia-Grafikkarten (G8x, G9x, GT200)

* Texturfilterung: Qualität
* Vertikale Synchronisierung: Aus
* MipMaps erzwingen: keine
* Trilineare Optimierung: Ein
* Anisotrope Muster-Optimierung: Aus
* Negativer LOD-Bias: Clamp
* Gamma-angepasstes AA: Ein
* AA-Modus: 1xAA, 4xAA, 8xQAA
* Transparenz AA: Aus

Treibereinstellungen: ATi-Grafikkarten (R(V)6x0), RV770

* Catalyst A.I.: Standard
* Mipmap Detail Level: High Quality
* Wait for vertical refresh: Always off
* AA-Modus: 1xAA, 4xAA, 8xAA
* Adaptive Anti-Aliasing: Off

:read:

hai capito sti furbetti.. :asd:

beh ma l'aa8x tradizionale a me va uguale al 4x :Perfido: :asd:

il Q invece è decisamente + pesante... :asd:

Allora questo come lo spiegate? :stordita:

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/23/IMG0023567.gif

@ndrey
19-06-2008, 19:47
Allora questo come lo spiegate? :stordita:

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/23/IMG0023567.gif

8xQAA = 8xAA :D

ranf
19-06-2008, 19:48
buono allora io con la p5e sto a posto dato che le pci express sono identiche :)

ma la P5E non monta l'X38? L'X38 è la "versione spinta" del P35.....
L'X48 invece è la "versione spinta" del P45......

L'X48 come il P45 mi sembra siano dotati di PCIexpress 2.0 e forse è per questo motivo che ha prestazioni migliori (dico forse perchè non sono convinto che il collo di bottiglia sia il PCIexpress 1.0)

Magari è solo un'ottimizzazione migliore dal punto di vista dei driver....:boh:

webbuffa
19-06-2008, 19:51
Magari è solo un'ottimizzazione migliore dal punto di vista dei driver....:boh:

;) Questo è quasi certo... i driver sono ancora acerbissimi!

okorop
19-06-2008, 19:51
ma la P5E non monta l'X38? L'X38 è la "versione spinta" del P35.....
L'X48 invece è la "versione spinta" del P45......

L'X48 come il P45 mi sembra siano dotati di PCIexpress 2.0 e forse è per questo motivo che ha prestazioni migliori (dico forse perchè non sono convinto che il collo di bottiglia sia il PCIexpress 1.0)

Magari è solo un'ottimizzazione migliore dal punto di vista dei driver....:boh:

Ti sbagli e non credo che sia questa la sezione adatta per parlarene comunque il p45 è la versione ottimizzata del p35 e lo stesso per x48-x38, la serie x puo contare su due pci express 2.0 16x 16x mentre invece il p45 in molti modelli ha 8x 8x pci express 2.0; forse è la banda castrata per scheda video che limita il crossfire :)

ranf
19-06-2008, 19:55
;) Questo è quasi certo... i driver sono ancora acerbissimi!

Per le VGA ok, ma quì il punto dolente è il chipset P35.... e quello c'è da parecchio tempo......

Quindi ho è il PCIexpress 2.0 che fa la differenza oppure è la intel che per differenziare l'X48 dai chipset normali tipo P35 o P45 non usa determinate ottimizzazioni....

La verita l'avremo con un test tra l'X48 e il P45 che a PCIexpress dovrebbero essere uguali, se le prestazioni saranno uguali è effettivamente merito del 2.0....

webbuffa
19-06-2008, 19:58
Per le VGA ok, ma quì il punto dolente è il chipset P35.... e quello c'è da parecchio tempo......

Quindi ho è il PCIexpress 2.0 che fa la differenza oppure è la intel che per differenziare l'X48 dai chipset normali tipo P35 o P45 non usa determinate ottimizzazioni....

La verita l'avremo con un test tra l'X48 e il P45 che a PCIexpress dovrebbero essere uguali, se le prestazioni saranno uguali è effettivamente merito del 2.0....

;) Si vero... il driver non compensa mai completamente la differenza meccanica. Grazie della dritta

appleroof
19-06-2008, 20:00
Per le VGA ok, ma quì il punto dolente è il chipset P35.... e quello c'è da parecchio tempo......

Quindi ho è il PCIexpress 2.0 che fa la differenza oppure è la intel che per differenziare l'X48 dai chipset normali tipo P35 o P45 non usa determinate ottimizzazioni....

La verita l'avremo con un test tra l'X48 e il P45 che a PCIexpress dovrebbero essere uguali, se le prestazioni saranno uguali è effettivamente merito del 2.0....

:confused:


Ragazzi guardate questa interessantissima comparazione tra chipset INTEL con Crossfire di 4850!

http://www.tweaktown.com/articles/1472/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html

Viva X48! :D

Andrea deluxe
19-06-2008, 20:08
ma la P5E non monta l'X38? L'X38 è la "versione spinta" del P35.....
L'X48 invece è la "versione spinta" del P45......

L'X48 come il P45 mi sembra siano dotati di PCIexpress 2.0 e forse è per questo motivo che ha prestazioni migliori (dico forse perchè non sono convinto che il collo di bottiglia sia il PCIexpress 1.0)

Magari è solo un'ottimizzazione migliore dal punto di vista dei driver....:boh:

X38= 2*16x gen2
X48=2*16x gen2
http://images.bit-tech.net/content_images/2007/10/crossfire_comparison_intel_x38_versus_p35/x38-1616.png




p35= 1*16x + 1*4x gen1
http://images.bit-tech.net/content_images/2007/10/crossfire_comparison_intel_x38_versus_p35/p35-164.png



p45= 1*16x oppure 2*8x gen2
http://techreport.com/r.x/intel-p45/p45.jpg
chiaro?

okorop
19-06-2008, 20:09
X38= 2*16x gen2
X48=2*16x gen2

p35= 1*16x + 1*4x gen1
p45= 1*16x oppure 2*8x gen2

chiaro?

appunto come ho detto io :)

Kharonte85
19-06-2008, 20:12
Ragazzi guardate questa interessantissima comparazione tra chipset INTEL con Crossfire di 4850!

http://www.tweaktown.com/articles/1472/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html

Viva X48! :D
e x38...;)

Di contro pero' questo riduce la presenza di sistemi Crossfire ready sfruttati appieno...se solo i chipset x38 e x48 non sono limitati...

Amph
19-06-2008, 20:17
si am hanno le 16 fasi di alimentazione?

-noxius-
19-06-2008, 20:21
quindi per sfruttare appieno 2 4850/70 dovrei cambiare mobo ?

Se fosse così --> 4870X2 ..

Andrea deluxe
19-06-2008, 20:22
si am hanno le 16 fasi di alimentazione?

non sono vitali!


la cosa vitale e' il fsb!


con il load line calibration il voltaggio e' granitico! (maximus-rampage-p5e moddata)

Andrea deluxe
19-06-2008, 20:24
quindi per sfruttare appieno 2 4850/70 dovrei cambiare mobo ?

Se fosse così --> 4870X2 ..

"teoricamente" saresti limitato anche con la 4870x2!

perche vai a mettere uno splitter gen2 con la banda di 2 lane 16 gen2 su uno slot gen1

praticamente e teoricamente avresti bissogno di un pciexpress gen1 32x, ma siccome non esiste hanno inventato gen2 16x!

Errik89
19-06-2008, 20:25
visto che si sta parlando di chipset... l'X38 supporta il crossfireX o solo il crossfire?? perchè oggi ho provato da un mio amico l'hybrid cf con hd4850 + hd3870 sulla p5e (x38) e non funzionava!!

-noxius-
19-06-2008, 20:25
Se ti riferisci al Vdrop quasi assente pure la p5k3 D. non scherza ..

Amph
19-06-2008, 20:27
non sono vitali!


la cosa vitale e' il fsb!


con il load line calibration il voltaggio e' granitico! (maximus-rampage-p5e moddata)
si ma con 16 fasi ad alti oc, c'è sicuramente + stabilità

Andrea deluxe
19-06-2008, 20:28
si ma con 16 fasi ad alti oc, c'è sicuramente + stabilità
si vabbo' ma dove vuoi arrivare...........


saresti limitato prima dai famosi 475mhz di fsb wall.............

Amph
19-06-2008, 20:33
si vabbo' ma dove vuoi arrivare...........


saresti limitato prima dai famosi 475mhz di fsb wall.............

i 475 come wall sono solo per i quad penryn, non mi risulta che i dual abbiano un 475 di wall...

Bhairava
19-06-2008, 20:35
secondo me xò ragazzi il discorso dell'aa8x è decisamente fuorviante,nsomma ci stiamo metterendo nella condizione dove la 4850 rende di +, e grazie al treno che va meglio.
secondo me questa è una vga da 1280x1024 con filtri di aa4x e af8x.
cioè nsomma se uno mette l'aa8x magari che so su un mass effect e la vga mi fa 22fps mentre la 9800gtx me ne fa 18 si va meglio ma tanto è ingiocabile con entrambe le vga.
per questo che secondo me mettersi a dire si ma in aa8x la vga va meglio è un tantino fuorviante, xè questa non è una vga che per prezzo e caratteristiche è da aa8x.
per chi vuole un aa8x o salire oltre i 1600x1200 c'è la hd4870...

quindi boh secondo me valutato anche il target della vga e fare i test alle risoluzioni e aa e af che le vga hanno.
è palese che la hd4850 nonostante il best price/performances non è fatta per andare ad AA8x fisso.

quindi secondo me dire "si ma in condizione di aa8x la vga va di + della 9800gtx" xè tanto entrambe stanno riccamente sotto la soglia della giocabilità.
che poi anche la gtx280 ci stia è un altro conto.

quello si che è un problema xè una vga con bus a 512bit e costo di 550E dovrebbe garantire almeno l'aa8x a certe risoluzioni.

tra l'altro vorrei sapere anche come è aa8x delle hd4850, se hanno utilizzato 8x full box oppure un 4x widetent(in questo caso sarebbe un 8x virtuale dalla minor qualità visia)

sopratutto sarebbe bello se i possessori della hd4850 che se la sono presa adesso, facciano dei stet per vedere in AF quanto si perde.

visto che il tallone di achille dell'archidettura r600 + che l'aa era l'af ad azzoppare il tutto.
purtroppo nelle review questa cosa non è uscita fuori molto xè solitamente si tende a fare accoppiata aa+af e non a testare solo aa o af

Bhè, non so come si possa dire che questa è una vga da 1280x1024, mi sembra una posizione molto faziosa.
Nessuno direbbe la stessa cosa della 9800gtx, ma della 4850 sì, e chissà perchè......:rolleyes:

ranf
19-06-2008, 20:37
X38= 2*16x gen2
X48=2*16x gen2
http://images.bit-tech.net/content_images/2007/10/crossfire_comparison_intel_x38_versus_p35/x38-1616.png




p35= 1*16x + 1*4x gen1
http://images.bit-tech.net/content_images/2007/10/crossfire_comparison_intel_x38_versus_p35/p35-164.png



p45= 1*16x oppure 2*8x gen2
http://techreport.com/r.x/intel-p45/p45.jpg
chiaro?

A ok.....
Allora mi ero confuso....

Come si dice dalle mie parte "ho ciapà la vaca per i ball" :D
Ero convinto che le funzionalità del P35 fossero simili a quelle dell'X38 ma con quel boost prestazionale in più a favore dell'X38....

Adesso ho le idee più chiare per l'acquisto della mobo.....

Andrea deluxe
19-06-2008, 20:41
i 475 come wall sono solo per i quad penryn, non mi risulta che i dual abbiano un 475 di wall...

Si si quad!
Per me i dual non esistono più da tempo

Amph
19-06-2008, 20:46
anche i nehalem avranno un fsb wall?

ISOLA
19-06-2008, 20:54
Non so se è stata postata ma vendono già le 4870 con 1 giga di ram ddr5 a 259 euro(veramente poco)

Non per fare pubblicità ma a scopo informativoriguarod la scheda.

raffaele1978
19-06-2008, 20:55
Alla fine credo di avere preso una decisione: per adesso passo e attendo l'uscita ed i bench della HD4870.
Poi, se ne varrà la pena, e anche se gioco a 1680x1050, mi butterò magari su quest'ultima, magari aspettando che cali di prezzo!:)

ISOLA
19-06-2008, 21:01
ma quindi chi ha un P35(come me ahimè) è meglio che lasci perdere il crossfire?

Si ha un aumento di prestazioni "decente" o si rischia di avere in mano carta straccia?....
Se è così allora i miei sogni di gloria vanno a puttane eheh

M4R1|<
19-06-2008, 21:02
ma quante pagine avete fatto dalle 10 di stamattina a oggi???
ed è per di più uscita anche la rece dei soli bench della 4850 :eek: :eek:
ci metterò ore a leggere tutto :cry: :cry:

lor68pdit
19-06-2008, 21:04
Non so se è stata postata ma vendono già le 4870 con 1 giga di ram ddr5 a 259 euro(veramente poco)

http://www.technodiscount.com/webmarchand/produit.php?p_id=12026&paid=4&nid=4

Non per fare pubblicità ma a scopo informativoriguarod la scheda.

A vederla sembra una 3870X2

Athlon 64 3000+
19-06-2008, 21:05
A vederla sembra una 3870X2

in quella pagina web hanno messo l'immagine della HD 3870 x2 perchè probabilmente non avevano ancora quella della HD 4870.

ISOLA
19-06-2008, 21:08
mi sa anche a me,infatti vedrò magari aspetto la versione x2

Benia
19-06-2008, 21:15
Ragazzi, quindi il look della 4870 è questo ufficialmente?
http://media.bestofmicro.com/9/9/105309/original/07RV770.jpg
http://media.bestofmicro.com/9/A/105310/original/08RV770.jpg

ISOLA
19-06-2008, 21:16
Ragazzi, quindi il look della 4870 è questo ufficialmente?
http://media.bestofmicro.com/9/9/105309/original/07RV770.jpg

ma nn ha una presa HDMI?

Mi sembra strano.

Benia
19-06-2008, 21:19
ci sarà l'adattatore nella scatola;)

michelgaetano
19-06-2008, 21:23
Mi ricorda tanto g80 :D

al135
19-06-2008, 21:25
ma nn ha una presa HDMI?

Mi sembra strano.

sara' come le geforce... trasmettono segnale hdmi se non erro tramite dvi o una cosa del genere non vorrei dire una fesseria, sulle specifiche di nvidia cè infatti scritto hdmi support e consigliano un adattatore nel caso dovessi attaccarla a un ricevitore hdmi... :stordita:

mircocatta
19-06-2008, 21:25
è stranissima :mbe: sembra corta corta, sarò abituato alle altre slim card :asd:

Benia
19-06-2008, 21:32
Ecco l'adattatore-tipo che esce dalla scatola:
http://img100.imageshack.us/img100/5443/41228bigdt2.jpg

Effettivamente somiglia un po' alle G80
http://xtreview.com/images/BFG-8800GTS-320M.jpg

v3l3no
19-06-2008, 21:34
Bhè, non so come si possa dire che questa è una vga da 1280x1024, mi sembra una posizione molto faziosa.
Nessuno direbbe la stessa cosa della 9800gtx, ma della 4850 sì, e chissà perchè......:rolleyes:

ma guarda forse 1600x1200...ma non oltre...

ma nn ha una presa HDMI?

Mi sembra strano.

supporta HDMI, ma ha un dualDVI come attacchi diretti, l'adattatore lo troverai nella scatola, se vuoi HD

Cocco83
19-06-2008, 21:37
Specular maps e parallax mapping (e forse più LOD), oltre alle textures hi-res. ;)



Beh, ora non esageriamo. Se non è finita AMD dopo l'accoppiata R600-Phenom, direi che NVidia ha ben più di una speranza... :asd:
Certo NVidia è meno diversificata di AMD, quindi se la sezione vga va male hanno più problemi di AMD...
Torneremo probabilmente ad una più equa distribuzione delle quote di mercato, come nell'epoca pre-R600. Soprattutto se, dopo anni di scelte sballate, AMD darà il giusto peso alla grafica discreta hi-end su notebook (possono imho lanciare un RV770 da notebook nel breve, mentre un G200 mobile sarà impossibile ora).

Infatti una versione low power di hd4850 in un portatile farà il fuoco!!!! O.O

Ragazzi guardate questa interessantissima comparazione tra chipset INTEL con Crossfire di 4850!

http://www.tweaktown.com/articles/1472/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html

Viva X48! :D

e la mia DQ6 ringrazia XD

M4R1|<
19-06-2008, 22:06
raga nn ce la faccio, vi chiedo la cortesia di scrivermi un breve riassunto di quanto detto oggi (oltre ai numerosi bench sulla 4850).


Grazie ;)


ps: tarpone grazie per esserti offerto :D :ciapet:

Catan
19-06-2008, 22:12
Bhè, non so come si possa dire che questa è una vga da 1280x1024, mi sembra una posizione molto faziosa.
Nessuno direbbe la stessa cosa della 9800gtx, ma della 4850 sì, e chissà perchè......:rolleyes:

ma come ti ho detto io sono uno di quelli che prende ati anche quando non fa cose eccelse rispetto alla concorrenza(vedi la mia ancora hd2900xtche gira nel case). Quindi nsomma la mia è solo una affarmazione rigorosamente ponderata da 3 fattori, costo, caratteristiche tecniche, e monitor posseduto.

allora iniziamo con fattore 1, costo
dai rumors + o - uffuciali la hd4850 costa adesso un 170E, presumibilmente la hd4870 da 512 costerà sui 230e, mentre quella da 1gb stiamo sui 250-280E.

secondo fattore, caratteristiche tecniche, hd4850 ha un core clock di 625mhz e una banda passante da 64gb, mentre la hd4870 ha un core clock di 725mhz e una banda passante di 115gb

monitor che forse è il fattore + importante, 19 pollici 4:3 o 16:9 da 1280x1024 o 1440x900 o uno che fa risoluzioni superiori?

a mio giudizio se uno ha un monitor che fa risoluzioni superiori ai 1600x1200 a questo punto, anche in vista che cmq la vga se la terrà almeno un anno presumo, non c'è storia io andrea su una hd4870 che ha una maggiore banda, un maggiore clock, diciamo non cadiamo in condizione di essere bandwith limited. a questo punto la scelta è, risparmio un poco prendendo quella da 512mb o quella da 1gb?
questa è una scelta soggettiva, per chi poi parlava di mettere AA8x allora ha anche la banda e la potenza di calcolo da poter usare.

per chi invece ha un monitor da 1280 o 1440 allora siamo in una risolzione dove la banda erogata dalla hd4850 non fa accessivamente da tappo, il coso è cmq di un 70E inferiore alla hd4870 da 512.
certo poi io sono il primo che dice "se non ti accontenti di un 4x-8x, a questo punto vai sulla hd4870 e ti diverti anche a stare 8x-16x". magari visto che non servirà molta memory texture risparmia e prendi quella da 512mb.

anche xè supponiamo ho un bel monitor che mi fa i 1920x1200 che faccio metto la hd4850 quando magari per un 60-70E posso prendere la hd4870 che non mi fa stare con i patemi d'animo di esser bandwith limited?
metterci una hd4850 anche in prospettiva futura sarebbe un pò come svilire un acquisto di un buon monitor.

ecco forse la border line è per chi ha un 19" che fa i 1600x1200 o un 20" wide che fa i 1680x1050, forse potrebbe essere indeciso tra il risparmio di una hd4850 e magari spendere un pò di + per una hd4570 da 512mb.Personalmente a sto punto come ho detto preferisco cmq spendere un pò di + per la hd4570 e non aver il timore che in futuro potrei avere casi di bandwith limited, e magari prermettermi un aa8x ogni tanto.

poi ovviamente se ho un monitor 1280x1024 vado tranquillamente di hd4850, so che nn sono bandwith limited, so che posso chiedere in tranquillita un 4x-8x,e mgari con qualche gioco anche un 4x-16x o addirittura un 8x-16x

Errik89
19-06-2008, 22:21
ci sarà l'adattatore nella scatola;)
quoto, c'è l'adattatore nella confezione, c'era anche nella mia! :D

LCol84
19-06-2008, 22:33
Qualcuno che ha sottomano la scheda, mi direbbe quanti ampere sono necessari sulla 12v? Spero che 24 bastino...

:D

Marko91
19-06-2008, 22:38
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2320865,00.asp

Estremamente interessante :)

Kharonte85
19-06-2008, 22:40
Macchissenefrega, io sono veggente e ho preso un x38 per riservarmi questa possibilità quando tutti mi dicevano di prendere un P35 che costava tanto meno e andava bene uguale :>

E con l'ultimo bios che ho messo il mio x38 è diventato un x48 :Perfido:
Che cattivo! :mad:

Pure io ci godo! :sofico: Finalmente posso giustificare oggi la spesa che feci allora :D
ma quindi chi ha un P35(come me ahimè) è meglio che lasci perdere il crossfire?

Si ha un aumento di prestazioni "decente" o si rischia di avere in mano carta straccia?....
Se è così allora i miei sogni di gloria vanno a puttane eheh
Secondo quel link non ti conviene...

A.L.M.
19-06-2008, 23:11
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2320865,00.asp

Estremamente interessante :)

Già, la prima review con un occhio all'architettura, molto bene. :)

Una cosa che non era ancora trapelata, il ringbus è stato nuovamente rimaneggiato, e non è più tanto ring. :D

http://img246.imageshack.us/img246/7476/01425sz1i18710900uo9.gif

C'è anche la rece di Tech Report: su 6 giochi testati in 3 supera persino la GTX260 (scheda che costa il doppio, fonte trovaprezzi) con l'AA4x attivato. ;)
http://techreport.com/articles.x/14967/1

Sempre su TechReport, ci sono 2 grafici molto interessanti del 3DMark Vantage.

Questo mostra quanto più efficienti siano diventate le TMU di RV770 rispetto alla precedente generazione.

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4850/3dm-texture-fill.gif

E poi il test color fill, che mostra chiaramente come HD4850 sia bandwidth limited rispetto a R600, ma anche come sia più efficiente nello sfruttare la banda rispetto a G80.

http://techreport.com/r.x/radeon-hd-4850/3dm-color-fill.gif

bs82
19-06-2008, 23:11
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2320865,00.asp

Estremamente interessante :)

Evidenziamo meglio questo importante momento :D



Anche l'NDA sull'architettura è caduto!

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2320865,00.asp

http://img207.imageshack.us/img207/4206/01425sz1i187108001gm0.th.gif (http://img207.imageshack.us/img207/4206/01425sz1i187108001gm0.gif)

Hanno tolto il ring bus,
moltiplicato le SPU,
DUPLICATO la potenza delle 16 ROP,
portato le TMU a 40 ma più efficenti delle 16 di rv670,
distribuito delle cache in ogni dove...

http://img207.imageshack.us/img207/9536/01425sz1i187109001pb1.th.gif (http://img207.imageshack.us/img207/9536/01425sz1i187109001pb1.gif)

:sbavvv:

http://img207.imageshack.us/img207/383/01425sz1i187111001wy6.th.gif (http://img207.imageshack.us/img207/383/01425sz1i187111001wy6.gif)


It's really rather impressive that the company was able to accomplish all these architectural changes and fit so many more texture units, stream processors, and improved ROPs in a chip that is still on a 55nm process but manages to be only around 33% bigger, and still manages to be over 20% smaller than the G92 GPU.

http://img207.imageshack.us/img207/1736/01425sz1i187110001ft0.th.gif (http://img207.imageshack.us/img207/1736/01425sz1i187110001ft0.gif)

Again, this is aimed at cutting the legs out from under the Radeon HD 4870. At $300, it would probably be a clear victory for ATI, and the only thing Nvidia has to keep up or beat ATI's GDDR5-powered card is a GeForce GTX 260. With its huge 1.4 billion-transistor GPU, lots of high-speed GDDR3, and multi-layer board, there's just no way for Nvidia to chop the GTX 260 price down without taking a loss right now. So the company did the next best thing—they undercut the Radeon HD 4870 with an overclocked product that may not be faster, but might represent more "bang for the buck."


:winner:

Defragg
19-06-2008, 23:40
Crossbar? Un passo indietro per andare avanti? :wtf:

LCol84
19-06-2008, 23:47
Crossbar? Un passo indietro per andare avanti? :wtf:

Non credo sia proprio un semplice crossbar :ciapet:

bs82
19-06-2008, 23:49
Crossbar? Un passo indietro per andare avanti? :wtf:

a quanto pare si.... :mbe:


Questa immagine non vi dice niente?

http://www.cdrinfo.com/images/uploaded/Xbox_Architecture_large.gif

ah... su youtube un po di spezzoni del demo di:

"ruby passeggia in città ma pesta la coda di Dog che si incazza (http://it.youtube.com/watch?v=QtgQECY_QEU)"

e del

"ho uno scorpione in una teca (http://it.youtube.com/watch?v=x2fS9covXBs)"

e tanto per comparazione la demo di nvidia

"sono duro come na pietra perchè ho paura di medusa (http://it.youtube.com/watch?v=BIqViPPfJGw)"

Errik89
20-06-2008, 00:08
quindi non hanno più il ringbus??? :confused: :confused:

agli esperti chiedo il perchè di questo passo indietro, era inefficiente forse il ringbus rispetto al crossbar? Che differenze ci sono tra questo crossbar e quello "nvidioso"

gianni1879
20-06-2008, 00:09
Evidenziamo meglio questo importante momento :D



Anche l'NDA sull'architettura è caduto!

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2320865,00.asp

http://img207.imageshack.us/img207/4206/01425sz1i187108001gm0.th.gif (http://img207.imageshack.us/img207/4206/01425sz1i187108001gm0.gif)

Hanno tolto il ring bus,
moltiplicato le SPU,
DUPLICATO la potenza delle 16 ROP,
portato le TMU a 40 ma più efficenti delle 16 di rv670,
distribuito delle cache in ogni dove...

http://img207.imageshack.us/img207/9536/01425sz1i187109001pb1.th.gif (http://img207.imageshack.us/img207/9536/01425sz1i187109001pb1.gif)

:sbavvv:

http://img207.imageshack.us/img207/383/01425sz1i187111001wy6.th.gif (http://img207.imageshack.us/img207/383/01425sz1i187111001wy6.gif)


It's really rather impressive that the company was able to accomplish all these architectural changes and fit so many more texture units, stream processors, and improved ROPs in a chip that is still on a 55nm process but manages to be only around 33% bigger, and still manages to be over 20% smaller than the G92 GPU.

http://img207.imageshack.us/img207/1736/01425sz1i187110001ft0.th.gif (http://img207.imageshack.us/img207/1736/01425sz1i187110001ft0.gif)

Again, this is aimed at cutting the legs out from under the Radeon HD 4870. At $300, it would probably be a clear victory for ATI, and the only thing Nvidia has to keep up or beat ATI's GDDR5-powered card is a GeForce GTX 260. With its huge 1.4 billion-transistor GPU, lots of high-speed GDDR3, and multi-layer board, there's just no way for Nvidia to chop the GTX 260 price down without taking a loss right now. So the company did the next best thing—they undercut the Radeon HD 4870 with an overclocked product that may not be faster, but might represent more "bang for the buck."


:winner:

caspiterina quante novità, mi sa che i driver miglioreranno un pò le cose ulteriormente, e non stiamo parlando di driver miracolosi, quelli che ora aspettano chi ha un gtx280, come le cose cambiano in giro di poco...

bs82
20-06-2008, 00:24
In principio fu R400, ma la sua realizzazione venne rimandata...per anni!

Poi il team Ati dimenticò R400 e fu messo nell'incubatrice R600...
Ati regalò il progenitore di R600 a MS, e...Xenos "R500"...diventò il cuore alla Xbox360

Nel frattempo R420, figlio di r3xx venne usato per la serie X8xx, mentre nei laboratori R600 lievitava e si evolveva a forma e somiglianza di R400.

R520 nacque come via di mezzo tra o storico R300 e il mitico R600...e fu una bomba!

R600 maturava sempre più, ma ancora non era pronto e da lui si pensò ad una semplificazione per l'uso "casalingo", ecco a noi l'R600 della 2900xt.

La vità di R600-2900xt durò poco, ma il vero mito R400 stava ancora maturando quando Ati risvegliò R600-2900xt dal suo suicidio con Rv670.

Il modello originario R400 è pronto, evuluto grazie all'esperienza su R600 e sul suo speciale R500...

Ecco a voi Rv770, figlio di nessuno.... clone di R400!

:D :D :D :D :D :D :D

Ma non c'è molto da ridere... è la più diretta derivazione del progetto "impossibile per l'epoca" R400, che dove essere l'evoluzione delle dx successive alle DX9, dove ati ha avuto il successo totale con il progetto R300.

Quest'architettura probabilmente è in studio e in evoluzione parallela a quelle commerciali che conosciamo da almeno il 2003....

Ren
20-06-2008, 00:28
Hanno riadattato un semplice crossbar con cache L2 Dedicata alle TU.
Forse il ringbus occupa troppo spazio e ottimizzazioni del codice per performare come si deve.

lucanonno
20-06-2008, 00:31
Sono veraminte contento per Ati Amd e per noi clienti che dopo la presa per il culo della serie9 di Nvidia incominceremo a vederne delle belle (per le nostre tasche!)
Forza AMD!

Errik89
20-06-2008, 00:31
In principio fu R400, ma la sua realizzazione venne rimandata...per anni!

Poi il team Ati dimenticò R400 e fu messo nell'incubatrice R600...
Ati regalò il progenitore di R600 a MS, e...Xenos "R500"...diventò il cuore alla Xbox360

Nel frattempo R420, figlio di r3xx venne usato per la serie X8xx, mentre nei laboratori R600 lievitava e si evolveva a forma e somiglianza di R400.

R520 nacque come via di mezzo tra o storico R300 e il mitico R600...e fu una bomba!

R600 maturava sempre più, ma ancora non era pronto e da lui si pensò ad una semplificazione per l'uso "casalingo", ecco a noi l'R600 della 2900xt.

La vità di R600-2900xt durò poco, ma il vero mito R400 stava ancora maturando quando Ati risvegliò R600-2900xt dal suo suicidio con Rv670.

Il modello originario R400 è pronto, evuluto grazie all'esperienza su R600 e sul suo speciale R500...

Ecco a voi Rv770, figlio di nessuno.... clone di R400!

:D :D :D :D :D :D :D

Ma non c'è molto da ridere... è la più diretta derivazione del progetto "impossibile per l'epoca" R400, che dove essere l'evoluzione delle dx successive alle DX9, dove ati ha avuto il successo totale con il progetto R300.

Quest'architettura probabilmente è in studio e in evoluzione parallela a quelle commerciali che conosciamo da almeno il 2003....
se fosse vero in ATI sono dei grandi! :)

in effetti si è visto che l'architettura di R520 era diversa sia da R300/R420 che da R600. Questo RV770 dunque sarebbe un recupero del progetto "originario" di R400 con tutte le caratteristiche positive di R600.

Riguardo al bus, come mai pensi che l'hanno cambiato? :confused:

bs82
20-06-2008, 00:31
Hanno riadattato un semplice crossbar con cache L2 Dedicata alle TU.
Forse il ringbus occupava troppo spazio e ottimizzazioni del codice per performare come si deve.

Non è così semplice ma ci siamo abituati dopo aver visto xenos...

Mi viene il dubbio che nvidia per g80 abbia "scopiazzato" un po' xenos visto che Ati ha ripreso in mano questo approccio per il crossbar che aveva già usato per MS appunto...

tutto il resto però, è un'architettura diametralmente opposta a quella nvidia!

Ren
20-06-2008, 00:36
Infatti, xenos non ha inventato proprio nulla se non la edram per il frame buffer (usata anche nella ps2).

bs82
20-06-2008, 00:37
se fosse vero in ATI sono dei grandi! :)

in effetti si è visto che l'architettura di R520 era diversa sia da R300/R420 che da R600. Questo RV770 dunque sarebbe un recupero del progetto "originario" di R400 con tutte le caratteristiche positive di R600.

Riguardo al bus, come mai pensi che l'hanno cambiato? :confused:

terra terra r520 è un r600 a shaders NON unificati...

Perchè hanno tolto il ring bus?

Quello l'avevano messo per migliorare le latenze tra il "cuore" della gpu e le parti esterne. Purtroppo si vede che era davvero difficile da gestire a livello di driver... inoltre occupa molto spazio (immagina tutte le lanes che girano attorno). Era una soluzione di passaggio evidentemente, inattesa di processi produttivi migliori (transitor + piccoli) per conseguire a quel livello di integrazione le migliori perfomance possibili.

L'idea non è cambiata tanto, prima con il ring bus raggiungevano velocemente le memoria disposte attorno. Adesso l'hanno tolto ma le memorie (le cache) le hanno distribuite, sparse sul die, posizionante ognuna accanto al blocco dove deve agire.
Ottimizzazione pura... e qua torno alla mia idea di "eleganza" di una architettura, non ci sono storie...Alla Ati sono sempre un passo avanti come idee....

Errik89
20-06-2008, 00:43
terra terra r520 è un r600 a shaders NON unificati...

Perchè hanno tolto il ring bus?

Quello l'avevano messo per migliorare le latenze tra il "cuore" della gpu e le parti esterne. Purtroppo si vede che era davvero difficile da gestire a livello di driver... inoltre occupa molto spazio (immagina tutte le lanes che girano attorno). Era una soluzione di passaggio evidentemente, inattesa di processi produttivi migliori (transitor + piccoli) per conseguire a quel livello di integrazione le migliori perfomance possibili.

L'idea non è cambiata tanto, prima con il ring bus raggiungevano velocemente le memoria disposte attorno. Adesso l'hanno tolto ma le memorie (le cache) le hanno distribuite, sparse sul die, posizionante ognuna accanto al blocco dove deve agire.
Ottimizzazione pura... e qua torno alla mia idea di "eleganza" di una architettura, non ci sono storie...Alla Ati sono sempre un passo avanti come idee....
ok, capito. Le GPU ATI mi hanno sempre affascinato! :)

The_SaN
20-06-2008, 00:48
terra terra r520 è un r600 a shaders NON unificati...

Perchè hanno tolto il ring bus?

Quello l'avevano messo per migliorare le latenze tra il "cuore" della gpu e le parti esterne. Purtroppo si vede che era davvero difficile da gestire a livello di driver... inoltre occupa molto spazio (immagina tutte le lanes che girano attorno). Era una soluzione di passaggio evidentemente, inattesa di processi produttivi migliori (transitor + piccoli) per conseguire a quel livello di integrazione le migliori perfomance possibili.

L'idea non è cambiata tanto, prima con il ring bus raggiungevano velocemente le memoria disposte attorno. Adesso l'hanno tolto ma le memorie (le cache) le hanno distribuite, sparse sul die, posizionante ognuna accanto al blocco dove deve agire.
Ottimizzazione pura... e qua torno alla mia idea di "eleganza" di una architettura, non ci sono storie...Alla Ati sono sempre un passo avanti come idee....

Giá, r420 a parte (che era un r300 potenziato) le architetture di ATi mi sono sempre piaciute molto a livello tecnologico.
Si, anche r600, anche se poi é mancato lo spazio per mettere 32TMU e altre cosette per migliorare l'equilibrio della scheda.
r520/r580 mi ricordo erano bellissimi e molto avanti, una soluzione di passaggio per gli shader unificati, oltre ad essere capace di fare HDR+AA, cosa che le avversarie non facevano. Passione pura (non per il marchio, ma per le tecnologie utilizzate)

E oggi, vedere che le soluzioni (affascinanti) iniziate con r600 si sono rivelate azzeccate nel lungo periodo come spazio utilizzato/calore/performance mi fa davvero piacere.

bs82
20-06-2008, 00:48
Infatti, xenos non ha inventato proprio nulla se non la edram per il frame buffer (usata anche nella ps2).


ROTFL! Vatti a vedere meglio quell'architettura...

Ti ricordo che le prime volte che si parlò di R500 per xbox 2, si parlava di roba aliena da quanto l'approccio usato per l'unificazione degli shader e l'essere stati in grado di mettere gli sm3.1 dentro una struttura dx9 fosse innovativo e mai visto.


E la Edram è roba ancora più vecchia se per quello... Non so se ricordi la Glaze dei Bit Boys mai uscita...

Ren
20-06-2008, 00:50
Sono sempre stati dei pionieri, ma purtroppo gli viene sbattuta la porta in faccia degli sviluppatori che hanno accordi con nvidia.
Mi ricordo il vecchio 3dc, il memexport,il trueform e naturalmente la questione dx10.1 di adesso...

Ren
20-06-2008, 00:51
Per R500 mi riferivo al controller di memoria non di certo all'architettura...:rolleyes:

Non so se ricordi la Glaze dei Bit Boys mai uscita...

Archeologia ?

bs82
20-06-2008, 00:52
Giá, r420 a parte (che era un r300 potenziato) le architetture di ATi mi sono sempre piaciute molto a livello tecnologico.
Si, anche r600, anche se poi é mancato lo spazio per mettere 32TMU e altre cosette per migliorare l'equilibrio della scheda.
r520/r580 mi ricordo erano bellissimi e molto avanti, una soluzione di passaggio per gli shader unificati, oltre ad essere capace di fare HDR+AA, cosa che le avversarie non facevano. Passione pura (non per il marchio, ma per le tecnologie utilizzate)

Passione pura (non per il marchio, ma per le tecnologie utilizzate)

E' quello che la gente non capisce di me :rolleyes:

Sinceramente trovate "futuristiche" e "azzardatamente nuove" nelle nvidia non ne ho mai trovato, se non con la prima GeForce 256 che fecero un bel lavoro.

Anche se al secondo posto dopo Ati, imho, c'è matrox come innovazione.

Il primo trilineare anisotropico, il primo bump mapping, il primo edge antialiasing, il primo 30bit colore, il primo T&L leggermente programmabile.... tutta roba dei canadesi di Matrox!!!!!!!!!!

bs82
20-06-2008, 00:53
Per R500 mi riferivo al controller di memoria non di certo all'architettura...:rolleyes:

ah ok sorry! :cry:

Archeologia ?

No, un mito leggendario con la sua edram e l'AA2x GRATIS :D

Ma come capitò per R400, era troppo presto e loro erano un "gruppetto" di visionari senza soldi :D

Ren
20-06-2008, 01:01
Mi ricordo i vecchi ArtX capeggiati da Orton:D , il cuore dell'ati che conosciamo dal R200 in poi...:(

The_SaN
20-06-2008, 01:02
Passione pura (non per il marchio, ma per le tecnologie utilizzate)

E' quello che la gente non capisce di me :rolleyes:

Sinceramente trovate "futuristiche" e "azzardatamente nuove" nelle nvidia non ne ho mai trovato, se non con la prima GeForce 256 che fecero un bel lavoro.

Anche se al secondo posto dopo Ati, imho, c'è matrox come innovazione.

Il primo trilineare anisotropico, il primo bump mapping, il primo edge antialiasing, il primo 30bit colore, il primo T&L leggermente programmabile.... tutta roba dei canadesi di Matrox!!!!!!!!!!

Sempre sti canadesi :sofico:

Bhairava
20-06-2008, 01:02
a mio giudizio se uno ha un monitor che fa risoluzioni superiori ai 1600x1200 a questo punto, anche in vista che cmq la vga se la terrà almeno un anno presumo, non c'è storia io andrea su una hd4870 che ha una maggiore banda, un maggiore clock, diciamo non cadiamo in condizione di essere bandwith limited. a questo punto la scelta è, risparmio un poco prendendo quella da 512mb o quella da 1gb?
questa è una scelta soggettiva, per chi poi parlava di mettere AA8x allora ha anche la banda e la potenza di calcolo da poter usare.



Ma infatti io credo che 19200x1200 non sia la risoluzione a cui può lavorare questa bella vga, ma sicuramente a 1680x1050 siamo perfettamente a cavallo, schermo 22'' 16:9.
Contestavo il fatto che si sostenesse 1280x1024 come l'ambiente adatto alla 4870. Per 1280x1024 basta una 3870, anche per giochi dell'immediato futuro, essendo destinati anche a console.

yossarian
20-06-2008, 01:03
quindi non hanno più il ringbus??? :confused: :confused:

agli esperti chiedo il perchè di questo passo indietro, era inefficiente forse il ringbus rispetto al crossbar? Che differenze ci sono tra questo crossbar e quello "nvidioso"

non so se mi possa ritenere un esperto, però vorrei far notare che il crossbar c'era anche in R5x0 ed R6x0. Il crossbar era l'interfaccia verso la memoria, il ring bus un'architattura interna al chip atta a distribuire le richieste di accesso alla ram e il traffico dei dati tra i gruppi di alu e verso l'esterno. La differenza sostanziale tra R6x0 ed RV7xo è che nel rpimo si avevano un MC e 4 ring stop per servire 4 gruppi di alu, nel secondo 4 MC per servire 10 gruppi di alu.

bs82
20-06-2008, 01:07
non so se mi possa ritenere un esperto, però vorrei far notare che il crossbar c'era anche in R5x0 ed R6x0. Il crossbar era l'interfaccia verso la memoria, il ring bus un'architattura interna al chip atta a distribuire le richieste di accesso alla ram e il traffico dei dati tra i gruppi di alu e verso l'esterno. La differenza sostanziale tra R6x0 ed RV7xo è che nel rpimo si avevano un MC e 4 ring stop per servire 4 gruppi di alu, nel secondo 4 MC per servire 10 gruppi di alu.

è come avessero scomposto il memory controller in più parti...però ora il ring bus non c'è più...o ha assunto forma diversa!

bs82
20-06-2008, 01:09
Mi ricordo i vecchi ArtX capeggiati da Orton:D , il cuore dell'ati che conosciamo dal R200 in poi...:(

Dai fu una delle migliori acquisizioni che fece Ati. Beccò il fior fiore di ingegneri "grafici" nutriti e svezzati dalla SGI!!!!

Sempre sti canadesi :sofico:

:sofico: sono i migliori!!! :read: :D

Peccato non ci sia anche Matrox in questa lotta, i paladini della qualità grafica!!

Ormai hanno la loro nicchia, che è un eufemismo: sono i principali fornitori di ospedali e borse... :D

Ren
20-06-2008, 01:14
Vero, dei geni che realizzarono il flipper ed il chp del N64 oltre che i padri del R300.
Peccato che Orton ha preso il volo.

yossarian
20-06-2008, 01:14
è come avessero scomposto il memory controller in più parti...però ora il ring bus non c'è più...o ha assunto forma diversa!

il principio di funzionamento non è stato rivoluzionato; l'architettura attuale serve per avere latenze inferiori; con R5x0 il MC interveniva in 2 dei 4 passaggi necessari ad un gruppo di alu per accedere alle ram e prelevare i dati (in un crossbar tipo quello di NV il MC è impegnato per tutti e 4 i passaggi); in R6x0 il compito del MC si limitava al solo inoltro della richiesta di accesso alla ram (c'erano 2 tipi di anelli e di ring stop, uno per le richieste ed uno per i dati). Adesso si ha lo stesso principio con un rapporto MC/gruppi di alu gestiti ancora più favorevole. Questo serve anche per aumentare l'efficienza e, quindi, godere dei benefici di ram molto veloci, come le gddr5. Se NV non ha ancora adottato le gddr4 non è per scelta me per i limiti del suo MC. Così come nelle precedenti versioni del bus di casa ATi, c'era un motivo ben preciso se il numero di gruppi di alu gestiti dal MC non è mai stato superiore a 4 (in RV7x0 ce ne sono 10:D )

bs82
20-06-2008, 01:20
il principio di funzionamento non è stato rivoluzionato; l'architettura attuale serve per avere latenze inferiori; con R5x0 il MC interveniva in 2 dei 4 passaggi necessari ad un gruppo di alu per accedere alle ram e prelevare i dati (in un crossbar tipo quello di NV il MC è impegnato per tutti e 4 i passaggi); in R6x0 il compito del MC si limitava al solo inoltro della richiesta di accesso alla ram (c'erano 2 tipi di anelli e di ring stop, uno per le richieste ed uno per i dati). Adesso si ha lo stesso principio con un rapporto MC/gruppi di alu gestiti ancora più favorevole. Questo serve anche per aumentare l'efficienza e, quindi, godere dei benefici di ram molto veloci, come le gddr5. Se NV non ha ancora adottato le gddr4 non è per scelta me per i limiti del suo MC. Così come nelle precedenti versioni del bus di casa ATi, c'era un motivo ben preciso se il numero di gruppi di alu gestiti dal MC non è mai stato superiore a 4 (in RV7x0 ce ne sono 10:D )

Molto chiaro!!!!1
quindi 4 su 10 al posto di 1 su 4....direi di si che sono più efficienti!

...ma quindi una struttura del genere può essere anche più favorevole nel caso di interconnessione con un'altra gpu... è stato tutto fatto in previsione di r700?

DennY969
20-06-2008, 01:22
Ragazzi, io sono del '90 e sono entrato nel mondo dei computer con l'Amiga di mio padre. Beh vi dico che sentirvi parlare di queste cose per me, che sono ancora un giovincello in questo campo :D è veramente fantastico. Rimarrei ad ascoltare questi discorsi per ORE :ubriachi:

The_SaN
20-06-2008, 01:29
Ragazzi, io sono del '90 e sono entrato nel mondo dei computer con l'Amiga di mio padre. Beh vi dico che sentirvi parlare di queste cose per me, che sono ancora un giovincello in questo campo :D è veramente fantastico. Rimarrei ad ascoltare questi discorsi per ORE :ubriachi:

Giá, anche io sono piuttosto nuovo in questo campo.
Saranno si e no 7-8 anni (da quando ne avevo 12 :D ) che ho iniziato a seguire con passione le evoluzioni di informatica, anche se per ora capisco solo in parte il funzionamento di certe parti.

E l'anno prossimo inizieró a studiare nel dettaglio l'architettura di cpu/gpu.
Inutile dire che seguire i discorsi di yossarian e leoneazzurro mi affascina non poco.

yossarian
20-06-2008, 01:53
Molto chiaro!!!!1
quindi 4 su 10 al posto di 1 su 4....direi di si che sono più efficienti!

...ma quindi una struttura del genere può essere anche più favorevole nel caso di interconnessione con un'altra gpu... è stato tutto fatto in previsione di r700?

dicamo che i tempi non sono ancora maturi, ma l'evoluzione va verso architetture multicore, non per un discorso di efficienza dell'architettura stessa (le gpu di tipo monolitico sono comunque assimilabili ad architetture multicore), ma per un discorso di rese produttive e di facilità di progettazione. Una volta trovata un'architettura efficiente, la difficoltà si sposta nel progettare interconnessioni altrettanto efficenti che è molto più semplice ed economico che progettare un nuovo megachip

Mister Tarpone
20-06-2008, 05:08
ps: tarpone grazie per esserti offerto :D :ciapet:

prego :asd:

gianni1879
20-06-2008, 07:11
il principio di funzionamento non è stato rivoluzionato; l'architettura attuale serve per avere latenze inferiori; con R5x0 il MC interveniva in 2 dei 4 passaggi necessari ad un gruppo di alu per accedere alle ram e prelevare i dati (in un crossbar tipo quello di NV il MC è impegnato per tutti e 4 i passaggi); in R6x0 il compito del MC si limitava al solo inoltro della richiesta di accesso alla ram (c'erano 2 tipi di anelli e di ring stop, uno per le richieste ed uno per i dati). Adesso si ha lo stesso principio con un rapporto MC/gruppi di alu gestiti ancora più favorevole. Questo serve anche per aumentare l'efficienza e, quindi, godere dei benefici di ram molto veloci, come le gddr5. Se NV non ha ancora adottato le gddr4 non è per scelta me per i limiti del suo MC. Così come nelle precedenti versioni del bus di casa ATi, c'era un motivo ben preciso se il numero di gruppi di alu gestiti dal MC non è mai stato superiore a 4 (in RV7x0 ce ne sono 10:D )

molto interessante, speriamo hwup lunedì possa chiarire molti dubbi su questa "nuova" architettura :)

Drum4ever
20-06-2008, 07:13
In principio fu R400, ma la sua realizzazione venne rimandata...per anni!

Poi il team Ati dimenticò R400 e fu messo nell'incubatrice R600...
Ati regalò il progenitore di R600 a MS, e...Xenos "R500"...diventò il cuore alla Xbox360

Nel frattempo R420, figlio di r3xx venne usato per la serie X8xx, mentre nei laboratori R600 lievitava e si evolveva a forma e somiglianza di R400.

R520 nacque come via di mezzo tra o storico R300 e il mitico R600...e fu una bomba!

R600 maturava sempre più, ma ancora non era pronto e da lui si pensò ad una semplificazione per l'uso "casalingo", ecco a noi l'R600 della 2900xt.

La vità di R600-2900xt durò poco, ma il vero mito R400 stava ancora maturando quando Ati risvegliò R600-2900xt dal suo suicidio con Rv670.

Il modello originario R400 è pronto, evuluto grazie all'esperienza su R600 e sul suo speciale R500...

Ecco a voi Rv770, figlio di nessuno.... clone di R400!

:D :D :D :D :D :D :D

Ma non c'è molto da ridere... è la più diretta derivazione del progetto "impossibile per l'epoca" R400, che dove essere l'evoluzione delle dx successive alle DX9, dove ati ha avuto il successo totale con il progetto R300.

Quest'architettura probabilmente è in studio e in evoluzione parallela a quelle commerciali che conosciamo da almeno il 2003....

da che vangelo e tirato fuori :sofico:

gianni1879
20-06-2008, 07:16
dicamo che i tempi non sono ancora maturi, ma l'evoluzione va verso architetture multicore, non per un discorso di efficienza dell'architettura stessa (le gpu di tipo monolitico sono comunque assimilabili ad architetture multicore), ma per un discorso di rese produttive e di facilità di progettazione. Una volta trovata un'architettura efficiente, la difficoltà si sposta nel progettare interconnessioni altrettanto efficenti che è molto più semplice ed economico che progettare un nuovo megachip

si infatti si è visto chiaramente già a questo giro, GT200 un mega chippone enorme vabbè che è ancora a 65nm, ma anche con un processo inferiore la dimensione non scenderebbe di tantissimo.
Invece RV770 un chip piccolino che Ati lo adotterà in ben Tre schede diverse, nelle due singole e nella top X2. Il problema ovviamente adesso è il tipo di interconnessione tra le due gpu nel caso della hd4870x2, cosa avranno cambiato rispetto a R680? cmq la strda è questa c'è poco da dire

Mister Tarpone
20-06-2008, 07:19
molto interessante, speriamo hwup lunedì possa chiarire molti dubbi su questa "nuova" architettura :)

"infatti" :)
sono curiosissimo ;)

Foglia Morta
20-06-2008, 07:25
2.4 Teraflop , quindi 2 x 750Mhz , 230Gbyte di banda e TDP di 275 Watt. 500-600$ a fine Luglio

http://www.hexus.net/content/item.php?item=13935

At a press-event held today in Malaga, Spain, ATI rolled out a succession of speakers to evangelise the benefits of its upcoming RV770 - Radeon HD 4850 and 4870 - architecture that, the company says, will revolutionise the mid-range graphics-card space.

Indeed, we took a very early look at a Radeon HD 4850 right over here, and if the 3DMark Vantage number is anything to go by, $199 (£125) sees a new price-to-performance champion.

NVIDIA's in such a tizzy of what RV770 brings to the $199 table, that it's reduced the pricing of its GeForce 9800 GTX product by almost $100, down to a matching $199 and has further introduced a new SKU, the 55nm-based GeForce 9800 GTX+, at $229.

Radeon HD 4870, the higher-clocked part, supporting ultra-high-bandwidth GDDR5 memory, will retail for around $299, if reports are correct. That leaves NVIDIA with the recently-announced GeForce GTX 280 and 260 SKUs at the very top of the performance heap, priced at $649 and $399, respectively. ATI's HD 4870 may get close to GTX 260 performance, we reckon, but single-board dominance will remain with NVIDIA's big-and-hot chip for a while yet......or will it?

ATI has concentrated on delivering performance in the mid-range space. Optimising for a much smaller die-space than GTX 200-series infers that the only method of getting near, or beating, NVIDIA's single-GPU performance is by leveraging two Radeon HD 4870s together in CrossFire mode. That can be done with two distinct cards or, as with Radeon HD 3870 X2, with two GPUs on one board.

So what do you get when you place two enthusiast-class Radeon HD 4870s on one PCB? Well, coming back to the event in Spain, ATI had a black chassis sat in the corner, unplugged, lookin' all lonesome. It was only right to investigate when executives were busy metaphorically back-slapping each other on a job well done.

http://img371.imageshack.us/img371/5743/r7001xr6.jpg

This is the much-talked-about R700, presented on a black PCB. The twin-chip design should output somewhere in the region of 2.4TeraFLOPs of floating-point performance and, taking an educated guess with a GDDR5 implementation, around 230GiB/s of memory bandwidth. In comparison, Radeon HD 3870 X2 on-paper math throughput is roughly 1TeraFLOPS and bandwidth around 115GiB/s, and NVIDIA's GeForce GTX 280's is 0.933TeraFLOPS and 142GiB/s.

You got to wonder just how much juice the card will consume. Conservative estimates put it at around 275W.

Due to go on sale in late July for between $499 and $599, R700 is ATI's answer to NVIDIA's monolithic-monster design. Of course, three GeForce GTX 280s can be harnessed together in three-way SLI, and it will be doubly interesting to see how they perform against two R700s in CrossFireX.

The high-end market just got really interesting again. We'll see the promise of R700 underscored by single-GPU Radeon HD 4870's performance numbers real soon.

Drum4ever
20-06-2008, 07:31
molto interessante, speriamo hwup lunedì possa chiarire molti dubbi su questa "nuova" architettura :)

Non ti aspettare grandi test e grandi recensioni da hwup ha fatto una recensione sulla 4850 che a parere mo vale ben poco mancano tutti i test in aa dove la ati sta andando davvero forte.. questo è strano.

Defragg
20-06-2008, 07:45
Non ti aspettare grandi test e grandi recensioni da hwup ha fatto una recensione sulla 4850 che a parere mo vale ben poco mancano tutti i test in aa dove la ati sta andando davvero forte.. questo è strano.

Sono stati rimandati a quando l'embargo scadrà.
Perchè così almeno possono spiegare perchè l'AA e AF funzionano in un determinato modo.
Non vedo l'ora di leggere la recensione. :)
Comunque grazie yoss, quindi si è solo evoluto il concetto di ringbus, niente di stravolgente, insomma.
Ma una cosa non l'ho ancora capita/letta da nessuna parte, questo nuovo tipo di ringbus com'è? A 512bit come per RV670 o 1024bit come per R600, oppure si deve ragionare in un'altra maniera per definirlo?

markese
20-06-2008, 07:45
raga ma la 4870 quando esce?

gianni1879
20-06-2008, 07:46
Non ti aspettare grandi test e grandi recensioni da hwup ha fatto una recensione sulla 4850 che a parere mo vale ben poco mancano tutti i test in aa dove la ati sta andando davvero forte.. questo è strano.

hanno detto una preview ;)

vedremo cosa combineranno lunedì


cmq ormai guardo ben altre rece dove provano una marea di giochi, vedi computerbase, ero interessato più che altro a saperne di più sulla nuova architettura

Drum4ever
20-06-2008, 07:48
hanno detto una preview ;)

vedremo cosa combineranno lunedì


cmq ormai guardo ben altre rece dove provano una marea di giochi, vedi computerbase, ero interessato più che altro a saperne di più sulla nuova architettura

Spero bene .. ma s eil buongiorno si vede dal matttino... Non e' stata una bella alba la recensione della 4850...

gianni1879
20-06-2008, 07:53
mmm pcb nero :)


si notano in due connettori uno a 6pin ed un altro a 8pin, anche se sono attaccati solo due pci-e a 6 pin.

Dissipatore dual slot, e le due X sui chip grafici

gianni1879
20-06-2008, 07:54
Spero bene .. ma s eil buongiorno si vede dal matttino... Non e' stata una bella alba la recensione della 4850...

in che senso?? parli della rece di HwUp?


vedremo....

Valdis
20-06-2008, 07:55
:oink: la voglio....così levo questa X2 e monto la nuova :sofico:

edit:

il pcb nero fa tanto "sono nera e cattiva"....speriamo sia così :)



bye

Drum4ever
20-06-2008, 07:56
in che senso?? parli della rece di HwUp?


vedremo....

Si si i test so sbilanciati la 4850 lavora divinamente con le aa ottimamente per i prezzo poi... li praticamente non son state messe e questo mi lascia parecchio dubbio..... Ieri l'avevo in mano prima che se me bruciasse le ram mo sta in rma azz

bs82
20-06-2008, 09:12
R700 con TDP di 275Watt? ROTFL!

Evidentemente non hanno visto che sono collegati 2 cavi da 6 pin!

Il che vuol dire che succhia MENO di 230 watt!!!!!



e ecco un raffronto sui DIE di queste generazioni!
http://img78.imageshack.us/img78/5031/gpudies8uf9.th.png (http://img78.imageshack.us/img78/5031/gpudies8uf9.png)

Mercuri0
20-06-2008, 09:17
Preview su AnandTech e Techreport, per la gioia degli amidi

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3338
http://techreport.com/articles.x/14967

http://img504.imageshack.us/img504/1577/17119sm1.png

Sono preview davvero ben fatte, quella di Anand molto neutrale, devo dire.
Comunque in media, coi giochi attuali, la GTX260 fa il 10% circa in più, o giù di li, della 4850.

Io capisco essere appassionati, ma l'offerta nVidia nella fascia alta sia rispetto alle AMD sia rispetto alle sue stesse schede mi sembra essere "appena appena" sovraprezzata.

(Secondo me è colpa dei giochi comunque, che non mettono in risalto le capacità delle nuove schede.)

michelgaetano
20-06-2008, 09:25
solo il 10 % in più? :sbavvv:

ma allora troviamo la 4870 1 GB a combattere la gtx 280 quasi??

HackaB321
20-06-2008, 09:25
Nella rece di techreport la 4850 a 1920x1020 (con filtri attivi) è del 10% inferiore alla GTX 260. Garantendo ovunque una ottima giocabilità Crysis a parte.

Una delle migliori schede per prezzo-performance della storia.
Ora resta da vedere il confronto con la GTX+ che sarà, è ufficiale, a 55nm.

michelgaetano
20-06-2008, 09:28
Nella rece di techreport la 4850 a 1920x1020 (con filtri attivi) è del 10% inferiore alla GTX 260. Garantendo ovunque una ottima giocabilità Crysis a parte.

Una delle migliori schede per prezzo-performance della storia.
Ora resta da vedere il confronto con la GTX+ che sarà, è ufficiale, a 55nm.

9800 gtx e 4850 sono a pari prestazione al momento, lieve vantaggio ati sui filtri a quanto mi sembra di vedere.

Io credo, per quanto un refresh giovi, che le prestazioni non si smuoveranno, salvo 1-2 fps se si è fortunati. Dovrebbero almeno migliorare consumi e temperature, ma costerà comunque 30 dollari (20 euro o poco più) oltre la 9800 gtx base. E potrebbero non convenire.

Se ATi vuole davvero fare guerra, deve tenere i prezzi di HD4850 più bassi possibile.

A quel punto si può overclockare anche la 4850.

Mercuri0
20-06-2008, 09:29
solo il 10 % in più? :sbavvv:

ma allora troviamo la 4870 1 GB a combattere la gtx 280 quasi??
Oppure che anche la distanza tra la 4870 e la 4850 non sarà chissacché.

Boh, le prestazioni in alto mi sembra si stiano parecchio appiattendo. A meno di non giocare a risoluzioni particolari forse.

Qui davvero stiamo a contare i 3 - 4 FPS ormai.

Ho l'impressione che tutto questo succeda perché i giochi usano ancora gli shader model 2.0 e 3.0 quando va bene (Crysis compreso).

bs82
20-06-2008, 09:30
Nella rece di techreport la 4850 a 1920x1020 (con filtri attivi) è del 10% inferiore alla GTX 260. Garantendo ovunque una ottima giocabilità Crysis a parte.

Una delle migliori schede per prezzo-performance della storia.
Ora resta da vedere il confronto con la GTX+ che sarà, è ufficiale, a 55nm.

canto del cigno di quell'architettura, con l'AA4x ste nuove 4850 andranno sempre meglio anche di quell'overlcock di fabbrica!

althasius
20-06-2008, 09:31
queste rece mi sembrano davvero ottimistiche per 4850, francamente non credo sia veloce quanto un gtx260 o un 10% in meno.
Una cosa è certa, Ati sembra aver fatto davvero un ottimo lavoro, a tutto beneficio dei prezzi.

HackaB321
20-06-2008, 09:31
Oppure che anche la distanza tra la 4870 e la 4850 non sarà chissacché.

Boh, le prestazioni in alto mi sembra si stiano parecchio appiattendo. A meno di non giocare a risoluzioni particolari forse.

Qui davvero stiamo a contare i 3 - 4 FPS ormai.

Anche perchè ste schede, quel gioco lì a parte, sono ormai troppo potenti per giochi che nascono nel 90% dei casi per girare anche su console.
Si vedono spesso risultati >100 fps anche a risoluzioni altissime e in molti casi si diventa cpu-limited anche a risoluzioni medio-alte.

michelgaetano
20-06-2008, 09:33
Oppure che anche la distanza tra la 4870 e la 4850 non sarà chissacché.

Boh, le prestazioni in alto mi sembra si stiano parecchio appiattendo. A meno di non giocare a risoluzioni particolari forse.

Qui davvero stiamo a contare i 3 - 4 FPS ormai.

Beh su Crysis 4 fps sono "tanti" ^^"

Passare da 35 fps a 30 fps di average è stato terribile

Tornando alla 4850

:eek:

http://images.anandtech.com/graphs/amdradeonhd4850preview_061908005229/17103.png

http://images.anandtech.com/graphs/amdradeonhd4850preview_061908005229/17104.png

COme si nota in Crysis, le schede sono lì

http://images.anandtech.com/graphs/amdradeonhd4850preview_061908005229/17113.png

Una 9800 gtx+, di fps, ne farà 32 circa a quanto ho potuto vedere dalla mia 8800 gts che è la stessa scheda, in OC massimo credo di poter dire che si assesterà sui max 35. La HD4850 non dovrebbe essere troppo distante, una volta overclockata.

Mica male COD 4

http://images.anandtech.com/graphs/amdradeonhd4850preview_061908005229/17114.png

Che legnate ET:QW

http://images.anandtech.com/graphs/amdradeonhd4850preview_061908005229/17115.png

Ottimo AC pure

http://images.anandtech.com/graphs/amdradeonhd4850preview_061908005229/17116.png

The Witcher e Oblivion vedono una completa parità con 9800gtx

Ma Bioshock... :eek:

http://images.anandtech.com/graphs/amdradeonhd4850preview_061908005229/17119.png

Ed eccolo, Il CF :sofico:

http://images.anandtech.com/graphs/amdradeonhd4850preview_061908005229/17096.png

ho messo le pics perchè qualcuno ptorebbe perdersi il link :D

bs82
20-06-2008, 09:35
9800 gtx e 4850 sono a pari prestazione al momento, lieve vantaggio ati sui filtri a quanto mi sembra di vedere.

Io credo, per quanto un refresh giovi, che le prestazioni non si smuoveranno, salvo 1-2 fps se si è fortunati. Dovrebbero almeno migliorare consumi e temperature, ma costerà comunque 30 dollari (20 euro o poco più) oltre la 9800 gtx base. E potrebbero non convenire.

Se ATi vuole davvero fare guerra, deve tenere i prezzi di HD4850 più bassi possibile.

A quel punto si può overclockare anche la 4850.

guarda che GIA' ORA una 9800gtx è pesantemente limitata dal rapporto PESSIMO prezzo/prestazioni. Anche se la 9800GTX+ andrà poco di più della 4850 (e con AA4x non ci conterei troppo) la propongono a 229 dollari, costerà sempre troppo di più della 4850 al momento dell'uscita di 9800gtx+.

La 4850 ti ricordo che oggi si trova tra le 148 e le 160....EURO! Qua in europa!

HackaB321
20-06-2008, 09:35
9800 gtx e 4850 sono a pari prestazione al momento, lieve vantaggio ati sui filtri a quanto mi sembra di vedere.

Io credo, per quanto un refresh giovi, che le prestazioni non si smuoveranno, salvo 1-2 fps se si è fortunati. Dovrebbero almeno migliorare consumi e temperature, ma costerà comunque 30 dollari (20 euro o poco più) oltre la 9800 gtx base. E potrebbero non convenire.

Se ATi vuole davvero fare guerra, deve tenere i prezzi di HD4850 più bassi possibile.

A quel punto si può overclockare anche la 4850.


c'è già un primo confronto (da confermare però con altri riscontri)

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/

Bisogna vedere i margini di oc della GTX+ che a 55nm saranno davvero notevoli. Il problema di questa scheda sarà però la banda ossia lo stesso di G92. Le GDDR3 sono già al limite come frequenza per cui a risoluzioni medio-alte mi aspetto una 4850 uguale o anche superiore.

-noxius-
20-06-2008, 09:38
9800 gtx e 4850 sono a pari prestazione al momento, lieve vantaggio ati sui filtri a quanto mi sembra di vedere.

Io credo, per quanto un refresh giovi, che le prestazioni non si smuoveranno, salvo 1-2 fps se si è fortunati. Dovrebbero almeno migliorare consumi e temperature, ma costerà comunque 30 dollari (20 euro o poco più) oltre la 9800 gtx base. E potrebbero non convenire.

Se ATi vuole davvero fare guerra, deve tenere i prezzi di HD4850 più bassi possibile.

A quel punto si può overclockare anche la 4850.

lieve vantaggio ? Guarda in fondo, 71% sulla 9800GTX a 1600x1200 aa8x http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/20/#abschnitt_performancerating_qualitaet


This is the much-talked-about R700, presented on a black PCB. The twin-chip design should output somewhere in the region of 2.4TeraFLOPs of floating-point performance and, taking an educated guess with a GDDR5 implementation, around 230GiB/s of memory bandwidth. In comparison, Radeon HD 3870 X2 on-paper math throughput is roughly 1TeraFLOPS and bandwidth around 115GiB/s, and NVIDIA's GeForce GTX 280's is 0.933TeraFLOPS and 142GiB/s.

You got to wonder just how much juice the card will consume. Conservative estimates put it at around 275W.

Cristo ..

michelgaetano
20-06-2008, 09:39
guarda che GIA' ORA una 9800gtx è pesantemente limitata dal rapporto PESSIMO prezzo/prestazioni. Anche se la 9800GTX+ andrà poco di più della 4850 (e con AA4x non ci conterei troppo) la propongono a 229 dollari, costerà sempre troppo di più della 4850 al momento dell'uscita di 9800gtx+.

La 4850 ti ricordo che oggi si trova tra le 148 e le 160....EURO! Qua in europa!

Lo so :)

Considerando che le gtx stanno ancora a 220 euro circa, le 9800 gtx+ costerann ocomunque minimo 20-25 euro in più alle HD4850, non andando sensibilmente meglio (ad oggi con quel prezzo si passa da 9600 gt a 800 gt e si sente la cosa)

Insomma, grande scheda, cavolo! Se solo risolvessero sulle temps sarebbe perfetta :muro:

dojotommy
20-06-2008, 09:39
Sicuramente ATI ha tirato fuori un'ottima scheda , economica e prestante. Quello che secondo me dovrebbe preoccupare è che si sentono già problemi di ram bruciate e schede da cestinare dopo un giorno di utilizzo e di test, sul forum di pctuner un utente racconta la sua esperienza, ma non è l'unico. Sarà che ci sono problemi con i driver per la regolazione della ventola ma arrivare a bruciare una scheda con tale facilità mi fa un po' allarmare. Non è che a livello industriale ATI e compagni hanno risparmiato un po' troppo per tenere bassi i prezzi?
La mia non vuole essere un provocazione ed una critica ad un ottimo prodotto ma la cosa fa riflettere , nelle stessa recensione di Hwupgrade veniva evidenziato questo problema e se uno decide di comprarsi una scheda ad € 150 e poi ne deve aggiungere altri € 50 per un buon dissipatore il fattore convenienza viene un po' a ridimensionarsi. Per non parlare di voler mettere 2 schede così per fare un crossfire : di quanto alzerebbero la temperatura nel case?

michelgaetano
20-06-2008, 09:41
Sicuramente ATI ha tirato fuori un'ottima scheda , economica e prestante. Quello che secondo me dovrebbe preoccupare è che si sentono già problemi di ram bruciate e schede da cestinare dopo un giorno di utilizzo e di test, sul forum di pctuner un utente racconta la sua esperienza, ma non è l'unico. Sarà che ci sono problemi con i driver per la regolazione della ventola ma arrivare a bruciare una scheda con tale facilità mi fa un po' allarmare. Non è che a livello industriale ATI e compagni hanno risparmiato un po' troppo per tenere bassi i prezzi?
La mia non vuole essere un provocazione ed una critica ad un ottimo prodotto ma la cosa fa riflettere , nelle stessa recensione di Hwupgrade veniva evidenziato questo problema e se uno decide di comprarsi una scheda ad € 150 e poi ne deve aggiungere altri € 50 per un buon dissipatore il fattore convenienza viene un po' a ridimensionarsi. Per non parlare di voler mettere 2 schede così per fare un crossfire : di quanto alzerebbero la temperatura nel case?

Ufficialmente, queste schede non dovrebbero neanche essere disponibili ^^"

Speriamo mettano a posto con i drivers :)

Mercuri0
20-06-2008, 09:43
R700 sarà fatto da due rv770.... non si sa se XT o PRO... ma questo non importa.

L'importante è che R700 deve usare le GDDR5....

Le voci dicono che sarà presente il solito PLX per il crossfire on pcb, ma di nuova generazione, con supporto a 32 lanes, e non solo 16 come nella 3870x2.
Quindi sarà come avere una connessione pcie 16x per ogni gpu, con la 3870x2 erano 2 connessione a 8x.

Altro problema la memoria: nella 3870x2 non è condivisa. Pro? Nessuno. Contro? Tanti, solo 512MB disponibili per GPU... una mazzata alle alte risoluzioni...

Soluzioni per R700? Eccome!!!!!!
MODALITA' CLAMSHELL PER LE GDDR5!!!!!

C'è l'avete co' sta memoria condivisa/non condivisa, che di per se non conta proprio niente. (e probabilmente se sarà, sarà qualcosa a metà strada)

Comunque devo essere l'unico fesso di internet che nella modalità clamshell delle GDDR5 leggo che un unico controller può pilotare due chip di GDDR5. , non che un solo chip possa essere pilotato da due controller, come tutti sembrano aver capito.

Deh, c'è pure il disegnino!

bs82
20-06-2008, 09:44
Cristo ..

Mi ripeto....

R700 con TDP di 275Watt? ROTFL!

Evidentemente non hanno visto che sono collegati 2 cavi da 6 pin!

Il che vuol dire che succhia MENO di 230 watt!!!!!

bs82
20-06-2008, 09:46
Lo so :)

Considerando che le gtx stanno ancora a 220 euro circa, le 9800 gtx+ costerann ocomunque minimo 20-25 euro in più alle HD4850, non andando sensibilmente meglio (ad oggi con quel prezzo si passa da 9600 gt a 800 gt e si sente la cosa)

Insomma, grande scheda, cavolo! Se solo risolvessero sulle temps sarebbe perfetta :muro:

risolvessero le temp? perchè? che problemi ha di temp? :mbe:

la gente che ha cambiato la solita scarsa pasta termica ha la cpu che in idle sta sui 55-60 gradi... e la ventola sta al 14%!

Se alla ati va bene così, vuol dire che LORO sanno che il chip ci sta bene a quelle temp li... quindi io non vedo assolutamente nessun problema di temperature per le hd4850....

gianni1879
20-06-2008, 09:47
c'è già un primo confronto (da confermare però con altri riscontri)

http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/

Bisogna vedere i margini di oc della GTX+ che a 55nm saranno davvero notevoli. Il problema di questa scheda sarà però la banda ossia lo stesso di G92. Le GDDR3 sono già al limite come frequenza per cui a risoluzioni medio-alte mi aspetto una 4850 uguale o anche superiore.

Non vorrei dire una bestialità ma sta rece la trovo un pò strana, non ho letto tutto l'articolo per bene, ma credo che si tratti di una semplice 9800gtx portata alle frequenze della 9800gtx+, infatti non stranamente non ci sono i test sui consumi (non li ho visti io?), e poi qualche risultato un pò strano nei test, la 4850 appare molto sottono, ad es. in bioshock
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/page7.asp

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/14/#abschnitt_bioshock

risultati un pò divergenti

michelgaetano
20-06-2008, 09:48
risolvessero le temp? perchè? che problemi ha di temp? :mbe:

la gente che ha cambiato la solita scarsa pasta termica ha la cpu che in idle sta sui 55-60 gradi... e la ventola sta al 14%!

Se alla ati va bene così, vuol dire che LORO sanno che il chip ci sta bene a quelle temp li... quindi io non vedo assolutamente nessun problema di temperature per le hd4850....

Resto dell opinione che un poveraccio qualsiasi compra la scehda, la metta nel case, senta puzza di bruciato e veda le temps a 90° non è bello :(

Life bringer
20-06-2008, 09:48
Scusate un po'!
Ma la 3870 sarà composta da 2 gpu come i modelli x2? :mbe:

bs82
20-06-2008, 09:48
C'è l'avete co' sta memoria condivisa/non condivisa, che di per se non conta proprio niente. (e probabilmente se sarà, sarà qualcosa a metà strada)
Comunque devo essere l'unico fesso di internet che nella modalità clamshell delle GDDR5 leggo che un unico controller può pilotare due chip di GDDR5. , non che un solo chip possa essere pilotato da due controller, come tutti sembrano aver capito.
Deh, c'è pure il disegnino!


:sofico: ehehhehheh e vabbè! ci sta un po di confusione..... :D

però metti che siano i due controller integrati di 2 gpu a essere collegati tra loro e a farsi vedere dalla ram come un unico controller.... :D

Mercuri0
20-06-2008, 09:48
Sicuramente ATI ha tirato fuori un'ottima scheda , economica e prestante. Quello che secondo me dovrebbe preoccupare è che si sentono già problemi di ram bruciate e schede da cestinare dopo un giorno di utilizzo e di test, sul forum di pctuner un utente racconta la sua esperienza, ma non è l'unico. Sarà che ci sono problemi con i driver per la regolazione della ventola ma arrivare a bruciare una scheda con tale facilità mi fa un po' allarmare. Non è che a livello industriale ATI e compagni hanno risparmiato un po' troppo per tenere bassi i prezzi?
La mia non vuole essere un provocazione ed una critica ad un ottimo prodotto ma la cosa fa riflettere , nelle stessa recensione di Hwupgrade veniva evidenziato questo problema e se uno decide di comprarsi una scheda ad € 150 e poi ne deve aggiungere altri € 50 per un buon dissipatore il fattore convenienza viene un po' a ridimensionarsi. Per non parlare di voler mettere 2 schede così per fare un crossfire : di quanto alzerebbero la temperatura nel case?
Questo delle temperature è un problema loro, s'è c'è lo risolveranno nelle schede in vendita. Se davvero si bruciasse la RAM dovrebbero sostituire la scheda perché in garanzia :)

Comunque ti faccio notare che temperatura maggiore sul chip vuol dire minore temperatura nel case ;)

Il dissipatore serve proprio a prendere la "temperatura" sul chip e buttarla da qualche altra parte. Quello che conta è la potenza che deve essere dissipata. (= "quanto scalda"). Che per un circuito integrato è proprio uguale alla potenza che la scheda usa. (="quanto consuma")

La temperatura è una cosa che riguarda chi progetta scheda e dissipatore: il dissipatore deve essere in grado di tenerla bassa quanto serve. "Quanto serve" però è una cosa che sanno loro.

gianni1879
20-06-2008, 09:50
risolvessero le temp? perchè? che problemi ha di temp? :mbe:

la gente che ha cambiato la solita scarsa pasta termica ha la cpu che in idle sta sui 55-60 gradi... e la ventola sta al 14%!

Se alla ati va bene così, vuol dire che LORO sanno che il chip ci sta bene a quelle temp li... quindi io non vedo assolutamente nessun problema di temperature per le hd4850....

forse in idle temp un pò altine, ma dovuto al 99% al powerplay non supportato in questi driver, ricordiamo che la scheda non è ufficialmente supportata dai cat 8.6

HackaB321
20-06-2008, 09:51
Non vorrei dire una bestialità ma sta rece la trovo un pò strana, non ho letto tutto l'articolo per bene, ma credo che si tratti di una semplice 9800gtx portata alle frequenze della 9800gtx+, infatti non stranamente non ci sono i test sui consumi (non li ho visti io?), e poi qualche risultato un pò strano nei test, la 4850 appare molto sottono, ad es. in bioshock
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/page7.asp

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/14/#abschnitt_bioshock

risultati un pò divergenti

anche a me sembra strana e infatti ho detto che andrà confermata da altre anche perchè la GTX+ sarà disponibile solo da metà luglio in poi quindi mi pare strano che loro,unici, l'abbiano già disponibile.

Drum4ever
20-06-2008, 09:51
Sicuramente ATI ha tirato fuori un'ottima scheda , economica e prestante. Quello che secondo me dovrebbe preoccupare è che si sentono già problemi di ram bruciate e schede da cestinare dopo un giorno di utilizzo e di test, sul forum di pctuner un utente racconta la sua esperienza, ma non è l'unico. Sarà che ci sono problemi con i driver per la regolazione della ventola ma arrivare a bruciare una scheda con tale facilità mi fa un po' allarmare. Non è che a livello industriale ATI e compagni hanno risparmiato un po' troppo per tenere bassi i prezzi?
La mia non vuole essere un provocazione ed una critica ad un ottimo prodotto ma la cosa fa riflettere , nelle stessa recensione di Hwupgrade veniva evidenziato questo problema e se uno decide di comprarsi una scheda ad € 150 e poi ne deve aggiungere altri € 50 per un buon dissipatore il fattore convenienza viene un po' a ridimensionarsi. Per non parlare di voler mettere 2 schede così per fare un crossfire : di quanto alzerebbero la temperatura nel case?

No no aspetta... Le scheda non doveva neanche essere in giro lo sbaglio e della marca e non di ati, che non ha messo il veto... Poi i driver magari il bios mica e non e' neanche detto che sia quello. Puo essere l'alimentatore, toccarla troppo ecc ecc.. Te lo dico io perchè era la mia. Cioe' non puoi discutere su una cosa che ufficialmente neanche doveva esistere tanto che la stessa ati non ha neanche i driver ufficiali a nome di 4850. Non cominciamo a fare casino forse la colpa e' mia perhcè l'ho detto ecco.. o perchè preso dalla scimmia e dalla disoccupazione momentanea non sapevo che fare eheheheh :doh:

michelgaetano
20-06-2008, 09:51
Se non altro da una panoramica sule prestazioni, che quelle saranno :)

gianni1879
20-06-2008, 09:52
anche a me sembra strana e infatti ho detto che andrà confermata da altre anche perchè la GTX+ sarà disponibile solo da metà luglio in poi quindi mi pare strano che loro,unici, l'abbiano già disponibile.

sinceramente di quel sito mi fido a livello tipo Fudz....

bs82
20-06-2008, 09:53
Resto dell opinione che un poveraccio qualsiasi compra la scehda, la metta nel case, senta puzza di bruciato e veda le temps a 90° non è bello :(

e io resto dell'opinione che si monta la scheda, chiude il case e tanti auguri che la scheda va per 3-4 anni senza farsi tutte ste paranoie sulle temperature.

:rolleyes: :rolleyes:

Drum4ever
20-06-2008, 09:53
Resto dell opinione che un poveraccio qualsiasi compra la scehda, la metta nel case, senta puzza di bruciato e veda le temps a 90° non è bello :(

A dirla tutta lalora io presi una 8800gts da tiburcc... la montai dopo 1 mse stava in rma allora dovevo dire mananggi anvidia o e' buona a fare le schede video? no è che se cambi 10 scehde nel giro di due mesi una te capita.

michelgaetano
20-06-2008, 09:55
e io resto dell'opinione che si monta la scheda, chiude il case e tanti auguri che la scheda va per 3-4 anni senza farsi tutte ste paranoie sulle temperature.

:rolleyes: :rolleyes:

C'è più gente che non sa dove mettere la mani di quanto tu non creda, e ATi, a questi prezzi, punta anche a loro.

A parità di prezzo e volendo prendere una scheda singola tra 4850 e 9800 gtx, temperature simili condizionerebbero molto.

Che cambiare pasta è una cazzata non lo nega nessuno, semplicemente va tenuta ogni cosa in conto.

michelgaetano
20-06-2008, 09:56
A dirla tutta lalora io presi una 8800gts da tiburcc... la montai dopo 1 mse stava in rma allora dovevo dire mananggi anvidia o e' buona a fare le schede video? no è che se cambi 10 scehde nel giro di due mesi una te capita.

Ma infatti, succede a tutti.

Speriamo risolvano col powerplay o come si chiama :)

Drum4ever
20-06-2008, 09:57
C'è più gente che non sa dove mettere la mani di quanto tu non creda, e ATi, a questi prezzi, punta anche a loro.

A parità di prezzo e volendo prendere una scheda singola tra 4850 e 9800 gtx, temperature simili condizionerebbero molto.

Che cambiare pasta è una cazzata non lo nega nessuno, semplicemente va tenuta ogni cosa in conto.

Cambiare la pasta non e' una cazzata e d'obbligo....

michelgaetano
20-06-2008, 09:58
Cambiare la pasta non e' una cazzata e d'obbligo....

cazzata nel senso di non difficile! :doh:

Drum4ever
20-06-2008, 10:00
cazzata nel senso di non difficile! :doh:

perdon capito male io...

jok3r87
20-06-2008, 10:01
Sicuramente ATI ha tirato fuori un'ottima scheda , economica e prestante. Quello che secondo me dovrebbe preoccupare è che si sentono già problemi di ram bruciate e schede da cestinare dopo un giorno di utilizzo e di test, sul forum di pctuner un utente racconta la sua esperienza, ma non è l'unico. Sarà che ci sono problemi con i driver per la regolazione della ventola ma arrivare a bruciare una scheda con tale facilità mi fa un po' allarmare. Non è che a livello industriale ATI e compagni hanno risparmiato un po' troppo per tenere bassi i prezzi?
La mia non vuole essere un provocazione ed una critica ad un ottimo prodotto ma la cosa fa riflettere , nelle stessa recensione di Hwupgrade veniva evidenziato questo problema e se uno decide di comprarsi una scheda ad € 150 e poi ne deve aggiungere altri € 50 per un buon dissipatore il fattore convenienza viene un po' a ridimensionarsi. Per non parlare di voler mettere 2 schede così per fare un crossfire : di quanto alzerebbero la temperatura nel case?

:rolleyes:

E su cosa avrebbero risparmiato ?
I condensatori sono alla stato solido e le ram vengono fornite da samsung & co quindi non capisco... :boh:
Se uno mette mano dove non sa e rompe la scheda sono fatti suoi. E poi sei venuto a creare un caso per 1 scheda ??? :doh:
La temperatura è alta perché la ventola gira piano, a te cosa importa della temperatura se la scheda funziona ?

bs82
20-06-2008, 10:01
C'è più gente che non sa dove mettere la mani di quanto tu non creda, e ATi, a questi prezzi, punta anche a loro.

A parità di prezzo e volendo prendere una scheda singola tra 4850 e 9800 gtx, temperature simili condizionerebbero molto.

Che cambiare pasta è una cazzata non lo nega nessuno, semplicemente va tenuta ogni cosa in conto.


bah non hai capito niente di quello che ho detto.

Uno compra la scheda, la tira fuori dalla scatola, la monta, gioca.
E delle temp che ha te ne freghi.

Ti ricordo che nv45/g70 andava anche a 110 gradi... e nessuno si lamentava perchè si sapeva che il chip teneva fino a 120 gradi senza problemi.

E' evidente che non hai la più pallida di cosa serve la "dissipazione" di una gpu: non è una gara a chi ha le temp + basse, si cerca solo di tenere le temp sotto una soglia CHE CHI PRODUCE LE GPU SA in modo che la temp stessa non degeneri il chip stesso.

-noxius-
20-06-2008, 10:02
Mi ripeto....

R700 con TDP di 275Watt? ROTFL!

Evidentemente non hanno visto che sono collegati 2 cavi da 6 pin!

Il che vuol dire che succhia MENO di 230 watt!!!!!

Non mi fido ;)

Non vorrei dire una bestialità ma sta rece la trovo un pò strana, non ho letto tutto l'articolo per bene, ma credo che si tratti di una semplice 9800gtx portata alle frequenze della 9800gtx+, infatti non stranamente non ci sono i test sui consumi (non li ho visti io?), e poi qualche risultato un pò strano nei test, la 4850 appare molto sottono, ad es. in bioshock
http://www.firingsquad.com/hardware/amd_radeon_hd_4850_geforce_9800_gtx+/page7.asp

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_ati_radeon_hd_4850_rv770/14/#abschnitt_bioshock

risultati un pò divergenti

Effettivamente sono sottotono ; ad ogni modo ENNESIMO rebranding da parte di nVIDIA, basta scaricarsi rivatuner e tutti colori i quali hanno una 9800GTX automaticamente saranno in grado di farla lavorare almeno ad 800 di core, altro che 738 .. (qualcosa cambia ma nulla di eccezionale) . In quella rece hanno palesemente saltato l'aa 8x, cavallo di battaglia di questa nuova 4850. Con l'aa 4x soffre un pochetto però con l'8x non vi è decremento di prestazioni , a differenza delle controparti nvidia dove vi è un decremento NETTO .

Da qui in poi la 9800GTX/+ non è più competitiva . Già non lo era prima a causa della 8800 gts 512 ,figuriamoci adesso .

Resto dell opinione che un poveraccio qualsiasi compra la scehda, la metta nel case, senta puzza di bruciato e veda le temps a 90° non è bello :(

Capita, stesso discorso per le 8800gt , la mia era arrivata ad 88 gradi con la ventola su auto al primo giro di 3dmark ; appena terminato ho settato immediatamente la ventola al 70% per poi cambiare dissi 1 settimana dopo . Necessità .

Mercuri0
20-06-2008, 10:07
AMD patner di Blizzard?

Non che vada entusiasta di queste operazioni di co-marketing, ma questa mi sembra una mossa per prendere 10milioni di piccioni con una fava :asd:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8036&Itemid=34

Comunque ATI è già sponsor di World of Warcraft (battle arenas o quel che è) che pure è un gioco TWIM.. etc.

Bah :(

Drum4ever
20-06-2008, 10:08
bah non hai capito niente di quello che ho detto.

Uno compra la scheda, la tira fuori dalla scatola, la monta, gioca.
E delle temp che ha te ne freghi.

Ti ricordo che nv45/g70 andava anche a 110 gradi... e nessuno si lamentava perchè si sapeva che il chip teneva fino a 120 gradi senza problemi.

E' evidente che non hai la più pallida di cosa serve la "dissipazione" di una gpu: non è una gara a chi ha le temp + basse, si cerca solo di tenere le temp sotto una soglia CHE CHI PRODUCE LE GPU SA in modo che la temp stessa non degeneri il chip stesso.

Il mio problem anon e' stato di gpu ma nella ram che si e' bruciata.... righe sfarfallio ecc ecc... il dissipatore e' uquale a quelo usato per la ati 3850. Cnq scaldava da morire la gestio delle ventole era praticamente inesistente.. quello l'ho notato da subito. scaldandosi se scaldata anche la ram e' un blocco unico quindi ne ha risentito la ram e non l gpu.