PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando R700


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

HackaB321
15-05-2008, 07:49
256mm è un pò superiore a quanto pensavo ma comunque è un ottimo risultato.Inoltre nessuno parla più delle frequenze separate per gli shaders....forse le frequenze indicate (850Mhz e 1050Mhz) non erano le freq di gpu e shaders ma quelle della 4850 e della 4870 (che avranno quindi stessa frequenza per tutto il chip).

P.s. avevo giurato di fare il bravo... ma con la 4870 sotto i 250e è molto probabile che un animale nostro antenato goloso di banane mi inizi a salire sulla schiena :D

mircocatta
15-05-2008, 08:04
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14031
interessante notizia, sia per le prestazioni di una 4870 che paiono meglio della 3870x2 (il che sfasa parecchio la rivale diretta, e se così fosse la versione 4870x2 dovrebbe esser meglio della futura 9900gtx...o sbaglio?) sia per i prezzi..
mentre prima si pensava che bastasse la 9800gtx per contrastare la 4870, forse ora bisogna ricredersi..
hal cosa pensi?

Pat77
15-05-2008, 08:06
256mm è un pò superiore a quanto pensavo ma comunque è un ottimo risultato.Inoltre nessuno parla più delle frequenze separate per gli shaders....forse le frequenze indicate (850Mhz e 1050Mhz) non erano le freq di gpu e shaders ma quelle della 4850 e della 4870 (che avranno quindi stessa frequenza per tutto il chip).

P.s. avevo giurato di fare il bravo... ma con la 4870 sotto i 250e è molto probabile che un animale nostro antenato goloso di banane mi inizi a salire sulla schiena :D

QUelle delle frequenze potrebbe essere possibilissimo, anche perchè non ha mai fatto chip con freaquenza asincrona tra core shaders Ati/Amd.
Se le prestazioni sono meglio di 3870X2 e il prezzo è quello indicato mi sembra un ottimo posizionamento.

Freisar
15-05-2008, 08:38
Uhmm a sto punto mi accontento e vado di HD4850 (sperando sia ai livelli di uan 9800gtx) se no rimando a sett.....o natale....

<^MORFEO^>
15-05-2008, 08:47
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14031

"mentre la 4870 GDDR5 dovrebbe inserirsi tra i 249 e i 279 dollari (AMD, tuttavia, potrebbe scendere fascia tra i 199 e i 249 dollari)."

Beh,i prezzi sono più bassi di quanto mi aspettassi... :D
Mi dispiace però per il posticipo della presentazione e uscita sul mercato! (aspetto solo loro per farmi il PC nuovo...:muro:)
Forse alla ATI hanno deciso di posticiparne l'uscita per poter lavorare seriamente sui driver in modo da poterla poi presentare con dei driver che riescano a sfruttarla appieno...
Oppure, pensiero ancora più ottimistico,alla ATi sanno già di essere in grado di competere e battere nVidia sulle prestazioni e quindi attendono la sua uscita per poi poterla schiacciare nel momento in cui c'è ancora la foga per la novità... :sofico:
A proposito, qualcuno sa su che prezzo dovrebbe stare la GT200? O almeno le sorelle minori che dovrebbero competere direttamente con la HD4870? :stordita:

Freisar
15-05-2008, 08:51
Io dico che la cosa è più semplice, aspettano le GDDR5 in volumi.

:D

pierluigi86
15-05-2008, 09:06
dalla notizie appena lette su tom dico solo una cosa che ati ha fatto un miracolo. Potrebbe esser aver recuperato il gap con nvidia basandosi su una delle sue peggior architetture mai create (r600).
Sono proprio sebza parole. Mi aspettavo una 4870 simile alla 9800gtx ma non superiore alla 3870x2... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Kharonte85
15-05-2008, 09:11
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14031
interessante notizia, sia per le prestazioni di una 4870 che paiono meglio della 3870x2 (il che sfasa parecchio la rivale diretta, e se così fosse la versione 4870x2 dovrebbe esser meglio della futura 9900gtx...o sbaglio?) sia per i prezzi..
mentre prima si pensava che bastasse la 9800gtx per contrastare la 4870, forse ora bisogna ricredersi..

è interessante se si rivelasse vero, e i vecchi modelli e il refresh di G92 non sarebbero sufficienti a tenerle testa, mentre invece credo che GT200 (se confermate le specifiche da 240sp) sara' superiore (in tutti i sensi: costi, dimensioni e consumi) forse solo la R700 (ovvero la x2) potra' avere prestazioni paragonabili...
personalmente ritengo da parte di AMD che non avrebbe senso prima presentare la HD 4850 a giungo e poi a luglio la HD 4870,ma che essendo basate sullo stesso chip dovrebbe essere lanciata gia a giugno e poi a luglio lancierà R700.
il motivo molto probabilmente è che
Io dico che la cosa è più semplice, aspettano le GDDR5 in volumi.
:D
infatti...

halduemilauno
15-05-2008, 09:29
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14031
interessante notizia, sia per le prestazioni di una 4870 che paiono meglio della 3870x2 (il che sfasa parecchio la rivale diretta, e se così fosse la versione 4870x2 dovrebbe esser meglio della futura 9900gtx...o sbaglio?) sia per i prezzi..
mentre prima si pensava che bastasse la 9800gtx per contrastare la 4870, forse ora bisogna ricredersi..
hal cosa pensi?

dalla notizie appena lette su tom dico solo una cosa che ati ha fatto un miracolo. Potrebbe esser aver recuperato il gap con nvidia basandosi su una delle sue peggior architetture mai create (r600).
Sono proprio sebza parole. Mi aspettavo una 4870 simile alla 9800gtx ma non superiore alla 3870x2... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


che ho sempre detto che la 9800gtx andava contrapposta alla 4850 mentre per la 4870 c'è la 9800gx2. con quest'ultima in veste temporale in attesa della nuova.

Pat77
15-05-2008, 09:31
dalla notizie appena lette su tom dico solo una cosa che ati ha fatto un miracolo. Potrebbe esser aver recuperato il gap con nvidia basandosi su una delle sue peggior architetture mai create (r600).
Sono proprio sebza parole. Mi aspettavo una 4870 simile alla 9800gtx ma non superiore alla 3870x2... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Bho parlano di prestazioni leggermente superiori :cool: speriamo sia vero.
Ma contando che su 3870 Crysis tutto su very high dx10 senza foltri fa mediamente 20 fps, su una scheda del genere potrebbe farne 50-60? Sogno?

ATi7500
15-05-2008, 09:37
che ho sempre detto che la 9800gtx andava contrapposta alla 4850 mentre per la 4870 c'è la 9800gx2. con quest'ultima in veste temporale in attesa della nuova.

la 4870 costera' la meta' della 9800GX2 che verra' silenziosamente dismessa da nVidia per i margini troppo bassi :)

bYeZ!

halduemilauno
15-05-2008, 09:51
la 4870 costera' la meta' della 9800GX2 che verra' silenziosamente dismessa da nVidia per i margini troppo bassi :)

bYeZ!

l'ho gia detto mille volte che è una risposta temporanea. anzi visto il ritardo mi sa che la nuova nvidia esce pure prima della 4870. in quanto al prezzo tu lo credi sui 170/180€?

ATi7500
15-05-2008, 10:24
l'ho gia detto mille volte che è una risposta temporanea. anzi visto il ritardo mi sa che la nuova nvidia esce pure prima della 4870. in quanto al prezzo tu lo credi sui 170/180€?

come fai a vedere una scheda (dual chip) gia' uscita e in commercio una "risposta" ad una scheda (single chip) che deve uscire lo sai solo tu.
In quanti te lo dobbiamo dire che sono segmenti di vendita differenti?

bYeZ!

halduemilauno
15-05-2008, 10:31
come fai a vedere una scheda (dual chip) gia' uscita e in commercio una "risposta" ad una scheda (single chip) che deve uscire lo sai solo tu.
In quanti te lo dobbiamo dire che sono segmenti di vendita differenti?

bYeZ!

e quante volte vi devo dire che quella sta li solo provvisoriamente come fascia prestazionale in attesa di un'altra che andrà a competere direttamente con la 4870? quante volte? 1001?

ATi7500
15-05-2008, 10:35
e quante volte vi devo dire che quella sta li solo provvisoriamente come fascia prestazionale in attesa di un'altra che andrà a competere direttamente con la 4870? quante volte? 1001?

duemilauno :D

scusami ma stai dicendo cose scontate, e' da sempre, nel mercato dei chip grafici, che fatto un prodotto ci si attende sempre il concorrente :)

bYeZ!

DVD2005
15-05-2008, 10:37
duemilauno :D

scusami ma stai dicendo cose scontate, e' da sempre, nel mercato dei chip grafici, che fatto un prodotto ci si attende sempre il concorrente :)

bYeZ!

:asd:

halduemilauno
15-05-2008, 11:03
duemilauno :D

scusami ma stai dicendo cose scontate, e' da sempre, nel mercato dei chip grafici, che fatto un prodotto ci si attende sempre il concorrente :)

bYeZ!

ok vada per duemilauno. allora se è scontato perchè insisti? ti ho fatto una tabella per meglio capirci mi hai detto chiaro allora che chiaro?

Athlon 64 3000+
15-05-2008, 11:18
che ho sempre detto che la 9800gtx andava contrapposta alla 4850 mentre per la 4870 c'è la 9800gx2. con quest'ultima in veste temporale in attesa della nuova.

C'è da dire che la HD 4870x2 non è detto che batta in prestazioni la 9900GTX.

halduemilauno
15-05-2008, 11:56
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_To_Launch_RV770_On_June_18th/5777.html

AMD has just confirmed the marketing name for RV770 yesterday which is no surprise to anyone, the Radeon HD 4800 series. RV770PRO is Radeon HD 4850, RV770XT is Radeon HD 4870 and R700 is Radeon HD 4870 X2. AMD will be shipping RV770 GPUs to AIB by end of this month and you can expect different card designs from the manufacturers at launch. AMD is set to launch the Radeon HD 4850 on June 18th and it is definitely a hard one with retail availability on the same day. Radeon HD 4870, however, will be launched a week later on June 25th with retail availability in July due to GDDR5 availability. Radeon HD 4870 X2 will come later in Q3. As for the clocks, we won't be revealing them yet but the RV770XT core clock is not going anywhere above 800MHz.

;)

Foglia Morta
15-05-2008, 12:16
http://r800.blogspot.com/2008/05/information-leaking-radeon-hd-4800-vs.html

Information leaking! Radeon HD 4800 VS. GeForce GTX 200!

We learned from HKEPC that long subsided graphics card market will break out again, NVIDIA and AMD will both introduce an entirely new generation of high-end graphics cards in June. AMD will introduce the new ATI Radeon HD 4800 family, and for the first time it will use GDDR5 video memory. NVIDIA will introduce so-called second-generation Unified Shader the GeForce GTX 200 family, to secure hegemony in high-end graphics cards market.

According to Taiwan's graphics cards maker, on June 16 AMD plans to release the new ATI Radeon HD 4800 family, the core code-named RV770, the first introduced model is ATI Radeon HD 4850, the numbers of Shader Processing Units will be 480, using GDDR3 video memory, the price is about $ 229 U.S. dollars.

June 23, AMD will release ATI Radeon HD 4870, its specifications will be the same as Radeon HD 4850, but the core clock will be further improved, and video memory will switch to the new GDDR5, its price will be at $ 349 U.S. dollars.

However, industry noted that the release of ATI Radeon HD 4870 at June 23 will be Paper Launch, the official shipping date will be slightly delayed, mainly because GDDR5 memory supply shortage. The supply of GDDR5 video memory will be key point for the situation of Radeon HD 4870 availability.

In addition, AMD also plans to introduce a new generation of dual-chip graphics cards-R700, or ATI Radeon HD 4870 X2, it’s expected to formally be shipped at the end of the third quarter to the beginning of the fourth quarter, the price is about $ 549 U.S. dollars.

Facing a new generation of AMD Radeon HD 4800s, NVIDIA dare not neglect, in the June 18, it will launch brand new GeForce GTX 200 series, high-end graphics card to secure hegemony. The code name once was G100, then was GT200, now officially known as D10U, meaning the 10th generation of the Ultra graphics chip, and the product name is also changed from GeForce 9900 family to GeForce GTX 200 family, which means the second generation of Unified Shader architecture, it will market a new market image.

It's said that, GeForce GTX 200 will be launched with two models, including the GeForce GTX 260 and GeForce GTX 280, but the price, specifications have not yet announced.

halduemilauno
15-05-2008, 12:22
http://r800.blogspot.com/2008/05/information-leaking-radeon-hd-4800-vs.html

Information leaking! Radeon HD 4800 VS. GeForce GTX 200!

We learned from HKEPC that long subsided graphics card market will break out again, NVIDIA and AMD will both introduce an entirely new generation of high-end graphics cards in June. AMD will introduce the new ATI Radeon HD 4800 family, and for the first time it will use GDDR5 video memory. NVIDIA will introduce so-called second-generation Unified Shader the GeForce GTX 200 family, to secure hegemony in high-end graphics cards market.

According to Taiwan's graphics cards maker, on June 16 AMD plans to release the new ATI Radeon HD 4800 family, the core code-named RV770, the first introduced model is ATI Radeon HD 4850, the numbers of Shader Processing Units will be 480, using GDDR3 video memory, the price is about $ 229 U.S. dollars.

June 23, AMD will release ATI Radeon HD 4870, its specifications will be the same as Radeon HD 4850, but the core clock will be further improved, and video memory will switch to the new GDDR5, its price will be at $ 349 U.S. dollars.

However, industry noted that the release of ATI Radeon HD 4870 at June 23 will be Paper Launch, the official shipping date will be slightly delayed, mainly because GDDR5 memory supply shortage. The supply of GDDR5 video memory will be key point for the situation of Radeon HD 4870 availability.

In addition, AMD also plans to introduce a new generation of dual-chip graphics cards-R700, or ATI Radeon HD 4870 X2, it’s expected to formally be shipped at the end of the third quarter to the beginning of the fourth quarter, the price is about $ 549 U.S. dollars.

Facing a new generation of AMD Radeon HD 4800s, NVIDIA dare not neglect, in the June 18, it will launch brand new GeForce GTX 200 series, high-end graphics card to secure hegemony. The code name once was G100, then was GT200, now officially known as D10U, meaning the 10th generation of the Ultra graphics chip, and the product name is also changed from GeForce 9900 family to GeForce GTX 200 family, which means the second generation of Unified Shader architecture, it will market a new market image.

It's said that, GeForce GTX 200 will be launched with two models, including the GeForce GTX 260 and GeForce GTX 280, but the price, specifications have not yet announced.

quindi tenendo conto dell'altro rumor la 4850 il 16/18 giugno mentre la 4870 23/25 giugno. con la prima subito disponibile l'altra dopo un pò. con la 4870x2 ancora dopo. prezzi rispettivamente 229$, 349$, 549$.
;)

Freisar
15-05-2008, 12:25
Vedrò le prestazioni e deciderò fra la HD4870/50 se la prima esce veramente a fine giugno....

HackaB321
15-05-2008, 12:41
http://r800.blogspot.com/2008/05/information-leaking-radeon-hd-4800-vs.html


Azz Gt200 che era prevista per fine agosto adesso la danno in uscita il 18 giugno...

Foglia Morta
15-05-2008, 12:52
http://r800.blogspot.com/2008/05/ati-now-focuses-on-improving-rv770.html

We learnt that ATI's Catalyst team is now working hard to improve the performance of RV770 drivers.

With current driver ATI can get, there's no obvious performance differentia between 4850 and 4870 with same clocks. So this means the current driver can not dig the potential of GDD5 out of 4870. Graphics Cards maker in Taiwan told us that the GDDR5 video ram sample of RV770 came from Qimonda with 512Mb(16Mbx32-bit) configuration and 4GHz default speed, but due to the complexity design of the 4870 PCB which is not the same as 4850 PCB, and the immature driver, now 4870 can not reach to 4GHz.

If the video ram of 4870 can not be steady at 4GHz in time, ATI may use the alternate plan to use GDDR5 video ram from Qimonda at 4.5GHz default speed, apparently the plan B will increase the cost of 4870 tremendously.

Milotto
15-05-2008, 12:54
Scusatemi ma continuo a non capire come una eventuale 4870 performando più o meno come una 3870x2 possa poi competere con una 9800GTX..?
Secondo quali review una 3870X2 è superiore ad una 9800GTX..?A me non risulta che R680 sia superiore alla 9800GTX....

HackaB321
15-05-2008, 12:58
CJ indica su Beyond frequenze molto più basse per la XT

About those reported clockspeeds of 900 and up... I'm hearing something in the range of 7xx for the RV770XT.

Foglia Morta
15-05-2008, 12:59
si parla di frequenze comprese fra 700 e 800Mhz per la XT. Dato che con ogni probabilità RV770 è prodotto con i 55 GC dovrebbero esserci anche diversità architetturali rilevanti.

Kharonte85
15-05-2008, 13:16
http://r800.blogspot.com/2008/05/ati-now-focuses-on-improving-rv770.html

We learnt that ATI's Catalyst team is now working hard to improve the performance of RV770 drivers.

With current driver ATI can get, there's no obvious performance differentia between 4850 and 4870 with same clocks. So this means the current driver can not dig the potential of GDD5 out of 4870. Graphics Cards maker in Taiwan told us that the GDDR5 video ram sample of RV770 came from Qimonda with 512Mb(16Mbx32-bit) configuration and 4GHz default speed, but due to the complexity design of the 4870 PCB which is not the same as 4850 PCB, and the immature driver, now 4870 can not reach to 4GHz.

If the video ram of 4870 can not be steady at 4GHz in time, ATI may use the alternate plan to use GDDR5 video ram from Qimonda at 4.5GHz default speed, apparently the plan B will increase the cost of 4870 tremendously.
Brutta cosa questa...e brutto brutto quando parlano di Driver :fagiano:

Per le frequenze puo' essere che ci sia confusione con la frequenza degli shader che dovrebbe essere effettivamente maggiore (sempre se è vera sta cosa)

mircocatta
15-05-2008, 14:19
Scusatemi ma continuo a non capire come una eventuale 4870 performando più o meno come una 3870x2 possa poi competere con una 9800GTX..?
Secondo quali review una 3870X2 è superiore ad una 9800GTX..?A me non risulta che R680 sia superiore alla 9800GTX....

e da quando non lo è? lo è lo è, non sempre, ma la maggior parte delle volte si

appleroof
15-05-2008, 14:27
Brutta cosa questa...e brutto brutto quando parlano di Driver :fagiano:

ho un deja-vu

gianni1879
15-05-2008, 14:45
Scusatemi ma continuo a non capire come una eventuale 4870 performando più o meno come una 3870x2 possa poi competere con una 9800GTX..?
Secondo quali review una 3870X2 è superiore ad una 9800GTX..?A me non risulta che R680 sia superiore alla 9800GTX....

vatti a vedere un pò di test
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_nvidia_geforce_9800_gtx_sli/21/#abschnitt_performancerating

Pat77
15-05-2008, 14:53
http://r800.blogspot.com/2008/05/ati-now-focuses-on-improving-rv770.html

We learnt that ATI's Catalyst team is now working hard to improve the performance of RV770 drivers.

With current driver ATI can get, there's no obvious performance differentia between 4850 and 4870 with same clocks. So this means the current driver can not dig the potential of GDD5 out of 4870. Graphics Cards maker in Taiwan told us that the GDDR5 video ram sample of RV770 came from Qimonda with 512Mb(16Mbx32-bit) configuration and 4GHz default speed, but due to the complexity design of the 4870 PCB which is not the same as 4850 PCB, and the immature driver, now 4870 can not reach to 4GHz.

If the video ram of 4870 can not be steady at 4GHz in time, ATI may use the alternate plan to use GDDR5 video ram from Qimonda at 4.5GHz default speed, apparently the plan B will increase the cost of 4870 tremendously.

Capisco controller differenti, ma la sola velocità delle ram non vedo come sia influenzata dalla bontà dei deriver.

appleroof
15-05-2008, 15:58
Capisco controller differenti, ma la sola velocità delle ram non vedo come sia influenzata dalla bontà dei deriver.

più che altro spero abbiano imparato a non correre troppo ed anticipare eccessivamente i tempi... (gddr5)

Nikolaj Wojdelko
15-05-2008, 16:05
più che altro spero abbiano imparato a non correre troppo ed anticipare eccessivamente i tempi... (gddr5)

O magari 512 bit .. :rolleyes:

pierluigi86
15-05-2008, 16:13
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4800-3-versioni-nei-prossimi-mesi_25319.html


Abbiamo segnalato, con questa notizia, quelle che saranno le principali caratteristiche tecniche della prossima generazione di GPU top di gamma che NVIDIA immetterà in commercio nel corso dei prossimi mesi. Parliamo delle soluzioni basate su GPU GT200, che dovrebbero venir proposte sul mercato con il nome commerciale di GeForce 9900.

Cosa proporrà AMD per il periodo estivo nel versante delle schede video? Esattamente 1 anno fa il produttore americano presentata, in questo periodo, le proprie soluzioni Radeon HD 2900XT, soluzioni basate sulla ben nota architettura R600. A Novembre AMD ha presentato le schede video ATI Radeon HD 3800, prima nelle versioni Radeon HD 3850 e Radeon HD 3870 seguite a Gennaio 2008 dalle soluzioni dual GPU Radeon HD 3870 X2.

Per il lancio della nuova generazione di GPU top di gamma AMD seguirà una tempistica simile a quanto adottato per le schede Radeon HD 3800. Al debutto, previsto per la fine del mese di Giugno, troveremo le nuvoe schede ATI Radeon HD 4850 e ATI Radeon HD 4870, basate sulla stessa architettura RV770 ma caratterizzate da differenze frequenze di lavoro sia per GPU che per memoria video.

Non sono al momento disponibili informazioni dettagliate su quelle che saranno le frequenze di clock di queste nuove schede video. Per la scheda Radeon HD 4850 si prevede un clock per la GPU attorno a 800 MHz, possibilmente superiore a questa soglia; per la proposta top di gamma Radeon HD 4870 vedremo una frequenza di clock più elevata, con una indicazione possibile in circa 1.050 MHz.

Al pari delle soluzioni RV670 utilizzate nelle schede Radeon HD 3800, la GPU RV770 sarà costruita con tecnologia produttiva a 55 nanometri, in abbinamento ad alcune radicali innovazioni rispetto a quella RV670. Troveremo un numero di TMU's (Texture Mapping Units) raddoppiato, dai precedenti 16 a 32, mentre mancano conferme precise sul numero di stream processors: se nelle GPU RV670 erano pari a 320, nelle GPU RV770 potrebbero aumentare sino a 480.

Per quanto concerne la memoria video troveremo quantitativi di 512 Mbytes, con la possibilità almeno teorica di avere schede ATI Radeon HD 4850 con 256 Mbytes di memoria video e proposte top di gamma con 1 Gbyte di memoria. Il bus memoria sarà a 256bit di ampiezza, abbinato a memoria GDDR3 per le soluzioni Radeon HD 4850 e GDDR5 per quelle Radeon HD 4870: per queste ultime, pertanto, ci si attendono frequenze di clock particolarmente elevate così da ottenere una bandwidth della memoria ancor più elevata.

Sarà nel corso del mese di Luglio che AMD potrà mettere a disposizione dei propri partner commerciali le soluzioni ATI Radeon HD 4870 X2, schede che accoppiano due GPU della serie RV770 su un unico PCB con due blocchi di memoria non indipendenti come per le schede Radeon HD 3870 X2 ma di tipo condiviso tra le GPU, almeno stando alle informazioni non ufficiali attualmente disponibili. Non è ben chiaro al momento che tipo di approccio seguirà AMD per queste schede: pare possibile che a due GPU identiche per specifiche a quelle delle schede Radeon HD 4870 venga abbinata la stessa tipologia di memoria presente nelle soluzioni Radeon HD 4850, ricalcando in questo quanto visto con le schede Radeon HD 3870 X2. E' presumibile che a differenza di queste venga implementato uno switch PCI Express Gen 2, così da garantire una superiore bandwidth complessiva nella trasmissione dei dati tra le due GPU.

HackaB321
15-05-2008, 16:18
Sarà nel corso del mese di Luglio che AMD potrà mettere a disposizione dei propri partner commerciali le soluzioni ATI Radeon HD 4870 X2, schede che accoppiano due GPU della serie RV770 su un unico PCB con due blocchi di memoria non indipendenti come per le schede Radeon HD 3870 X2 ma di tipo condiviso tra le GPU, almeno stando alle informazioni non ufficiali attualmente disponibili. Non è ben chiaro al momento che tipo di approccio seguirà AMD per queste schede: pare possibile che a due GPU identiche per specifiche a quelle delle schede Radeon HD 4870 venga abbinata la stessa tipologia di memoria presente nelle soluzioni Radeon HD 4850, ricalcando in questo quanto visto con le schede Radeon HD 3870 X2. E' presumibile che a differenza di queste venga implementato uno switch PCI Express Gen 2, così da garantire una superiore bandwidth complessiva nella trasmissione dei dati tra le due GPU.

interessante....

Giakkes
15-05-2008, 16:20
A chi interessano altre info le potete trovare qui: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14031

Ad esempio qui parla dei dissipatori se saranno Single o Dual-slot, anche dei nomi in codice, dei prezzi, del PowerPlay, UVD, ecc.

Athlon 64 3000+
15-05-2008, 16:20
Per me sarebbe bello se R700 sarà una gpu dual core con il controller di memoria condiviso è un'altro componente che non mi ricordo il nome e il resto per ogni gpu.

Nikolaj Wojdelko
15-05-2008, 16:28
Con tutte queste info che stanno trapelando sembra che manchi veramente poco , sia per gt200 che per queste rv700 ; c'è chi ha detto agosto , meno male :)

appleroof
15-05-2008, 16:33
A chi interessano altre info le potete trovare qui: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14031

Ad esempio qui parla dei dissipatori se saranno Single o Dual-slot, anche dei nomi in codice, dei prezzi, del PowerPlay, UVD, ecc.

mmmm...direi un sacco di informazioni interessanti, ottimo riassunto

appleroof
15-05-2008, 18:13
Non ho capito il nesso fra i driver e i 4GHz, cioè come lo scriverli bene permetterebbe di arrivarci, qualcuno me lo spiega? :mbe:

effettivamente sfugge anche a me

ATi7500
15-05-2008, 18:25
Non ho capito il nesso fra i driver e i 4GHz, cioè come lo scriverli bene permetterebbe di arrivarci, qualcuno me lo spiega? :mbe:

imho si lavorerà sugli algoritmi di compressione che sono stati usati in RV670, e che probabilmente aumentano leggermente il peso di calcolo su GPU/driver. Un pò lo stesso discorso di Vista che più ram hai più ne usa (il paragone ovviamente è indecente ma è quello che mi è venuto)

bYeZ!

M4R1|<
15-05-2008, 18:56
che ho sempre detto che la 9800gtx andava contrapposta alla 4850 mentre per la 4870 c'è la 9800gx2. con quest'ultima in veste temporale in attesa della nuova.

quindi se la 4870 fosse alla pari della gx2 o di pochissimo inferiore (mettiamo un 2-3%) potrebbe essere la tua prossima VGA?


interessante....

molto, quindi forse davvero hanno usato una specie di ht, speriamo, perchè questo porterebbe meno dipendenza dai driver e quindi molte più performance e meno ottimizzazioni pesanti da fare nei driver ;)

halduemilauno
15-05-2008, 19:01
quindi se la 4870 fosse alla pari della gx2 o di pochissimo inferiore (mettiamo un 2-3%) potrebbe essere la tua prossima VGA?




molto, quindi forse davvero hanno usato una specie di ht, speriamo, perchè questo porterebbe meno dipendenza dai driver e quindi molte più performance e meno ottimizzazioni pesanti da fare nei driver ;)

escludendo a priori la 9800gx2 cmq punterei decisamente a una scheda superiore.
;)

M4R1|<
15-05-2008, 19:14
escludendo a priori la 9800gx2 cmq punterei decisamente a una scheda superiore.
;)

bene :D


cmq vorrei avere dei chiarimenti dal vostro ragionamento, perchè mi sa che nn avete calcolato una cosa; cioè che se una 4850 potrebbe essere alla pari di una 9800gtx come può la 4870 che ha "solo" 300mhz in più essere alla pari con una 9800gx2, se proprio al massimo massimo potra superare una 3870x2 ma essere davvero vicina ad una gx2 anche solo per una mancanza di frequenza mi pare strano.
ovviamente il mio ragionaento si basa sul fatto dei 300mhz, poi magari ricordo male le frequenze della 4850 ;)

okorop
15-05-2008, 19:16
bene :D


cmq vorrei avere dei chiarimenti dal vostro ragionamento, perchè mi sa che nn avete calcolato una cosa; cioè che se una 4850 potrebbe essere alla pari di una 9800gtx come può la 4870 che ha "solo" 300mhz in più essere alla pari con una 9800gx2, se proprio al massimo massimo potra superare una 3870x2 ma essere davvero vicina ad una gx2 anche solo per una mancanza di frequenza mi pare strano.
ovviamente il mio ragionaento si basa sul fatto dei 300mhz, poi magari ricordo male le frequenze della 4850 ;)

quoto e aggiungo che se sbaglia adesso amd non si riprende piu e sara la fine della concorrenza
non sbagliare significa 4850=9800gx2 4870=GTX260 4870x2=gtx280 senno è proprio l'ora che chiuda.......

appleroof
15-05-2008, 19:23
quoto e aggiungo che se sbaglia adesso amd non si riprende piu e sara la fine della concorrenza
non sbagliare significa 4850=9800gx2 4870=GTX260 4870x2=gtx280 senno è proprio l'ora che chiuda.......

volevi dire 9800gtx immagino..:stordita:

Kharonte85
15-05-2008, 19:26
bene :D


cmq vorrei avere dei chiarimenti dal vostro ragionamento, perchè mi sa che nn avete calcolato una cosa; cioè che se una 4850 potrebbe essere alla pari di una 9800gtx come può la 4870 che ha "solo" 300mhz in più essere alla pari con una 9800gx2, se proprio al massimo massimo potra superare una 3870x2 ma essere davvero vicina ad una gx2 anche solo per una mancanza di frequenza mi pare strano.
ovviamente il mio ragionaento si basa sul fatto dei 300mhz, poi magari ricordo male le frequenze della 4850 ;)
Ti stai dimenticando le GDDr5 a 4ghz che avra' la HD4870 ma che non avra' la hd4850 (gddr3)...:fagiano:

okorop
15-05-2008, 19:27
Ti stai dimenticando le GDDr5 a 4ghz che avra' la HD3870 ma che non avra' la hd3850 (gddr3)...:fagiano:

non sapevo che la mia 3870 avesse gddr5 :D

M4R1|<
15-05-2008, 19:28
quoto e aggiungo che se sbaglia adesso amd non si riprende piu e sara la fine della concorrenza

no nn credo, cmq ha in servo moltissime novità, cioè i 45nm del phenom, bulldozer, puma, i nuovi nb e sb, fusion, poi ati si deceva che al tempo di r600 stesse già lavorando al proggetto r800, e si stavano gettando le basi per r1000. e cmq devi considerare che ha moltissimi accordi, uno dei più importanti è quello con ms per xbox, e poi considera che bercellona attualmente è davanti nei server, quindi fidati, anche se sarebbe meglio che vada tutto bene, ma se dovessero cannare un'altra volta nn falliranno, certo affronteranno un momento difficile.
cmq c'è da considerare che prima dell'uscita di r600 nn solo c'era il silenzio totale, ma quei bench che circolavano rispecchiavano casulamente la vera situazione; quelli che invece girano adesso (per di più alcuni sembrano davvero reali) sono tutti positivi, quindi magari una 4870 nn raggiungerà la gx2, ma di certo lasituazione è molto meglio che un'anno fa ;)

Kharonte85
15-05-2008, 19:30
non sapevo che la mia 3870 avesse gddr5 :D
:asd: scusate...mettete un 4 al posto del 3 e tutto acquistera' un senso...:D

M4R1|<
15-05-2008, 19:31
Ti stai dimenticando le GDDr5 a 4ghz che avra' la HD3870 ma che non avra' la hd3850 (gddr3)...:fagiano:

si ma come ben si sa attualmente nn è un grande limite la banda passante, infatti nelle 3870 con gddr4 anche se le si porta davvero in altro il guadagno è quasi inesistente, o cmq nn propozionato alla frequenza ;)

non sapevo che la mia 3870 avesse gddr5 :D

ai anch'io continua a scrivere 38x0 e poi mi correggo col 4 :D

okorop
15-05-2008, 19:33
volevi dire 9800gtx immagino..:stordita:

io dicevo gx2 come scritto....forse è troppo ma secondo me ad amd serve una vittoria netta senno causa driver causa fattori marketing che mettono le nvidia in una posizione straprivilegiata sul finire del 2008 inizi 2009 chiude i battenti per fallimento.....un peccato incredibile pero penso che si arrivera a questa fine tipo alitalia se non si danno una svegliata generale...

okorop
15-05-2008, 19:34
:asd: scusate...mettete un 4 al posto del 3 e tutto acquistera' un senso...:D

si era intuito intuito :sofico:
hai trovato il modo per fregare gli utonti: due schede video con lo stesso nome 3870 ma con prestazioni ben differenti, magari allla 3870 vecchia gli mettono 1gb di ram e si che le scorte di magazzino si esauriscono

Kharonte85
15-05-2008, 19:34
si ma come ben si sa attualmente nn è un grande limite la banda passante, infatti nelle 3870 con gddr4 anche se le si porta davvero in altro il guadagno è quasi inesistente, o cmq nn propozionato alla frequenza ;)
questo è vero ma con rv770 potrebbe essere diverso...

M4R1|<
15-05-2008, 19:38
questo è vero ma con rv770 potrebbe essere diverso...

perchè dici che risolvendo i problemi di rv670 ci potrebbe essere un'aumento pazzesco dei dati da elaborare? si be avrebbe senso, e spiegherebbe il perchè si vuole passare così in fretta alla ddr5...

halduemilauno
15-05-2008, 19:39
bene :D


cmq vorrei avere dei chiarimenti dal vostro ragionamento, perchè mi sa che nn avete calcolato una cosa; cioè che se una 4850 potrebbe essere alla pari di una 9800gtx come può la 4870 che ha "solo" 300mhz in più essere alla pari con una 9800gx2, se proprio al massimo massimo potra superare una 3870x2 ma essere davvero vicina ad una gx2 anche solo per una mancanza di frequenza mi pare strano.
ovviamente il mio ragionaento si basa sul fatto dei 300mhz, poi magari ricordo male le frequenze della 4850 ;)

guarda credo che siano 200 in +. cmq personalmente mi sono fatto un'idea la 4850 gddr3 rimane sotto la 9800gtx e la 4870 rimane sotto la 9800gx2.
in attesa di riscontri.
;)

M4R1|<
15-05-2008, 19:40
guarda credo che siano 200 in +. cmq personalmente mi sono fatto un'idea la 4850 gddr3 rimane sotto la 9800gtx e la 4870 rimane sotto la 9800gx2.
in attesa di riscontri.
;)

anche secondo me, però bisogna vedere di quanto :D

pierluigi86
15-05-2008, 19:41
io continuo a pensare che che la
4850 gddr3 = 9800gtx
4870 gddr5 = 3870x2 o se tutto va bene gt260( ovvero la 9900gts)
4870x2 gddr5= gt280


Se tutto questo fosse vero Amd ha fatto un vero e proprio miracolo.

halduemilauno
15-05-2008, 19:42
anche seconbo me, però bisogna vedere di quanto :D

e aggiungo per completare la 4850 gddr5 in virtù della ram ben + potente pari/sopra alla 9800gtx.
sempre in attesa di riscontri.
;)

M4R1|<
15-05-2008, 19:44
io continuo a pensare che che la
4850 gddr3 = 9800gtx
4870 gddr5 = 3870x2 o se tutto va bene gt260( ovvero la 9900gts)
4870x2 gddr5= gt280


Se tutto questo fosse vero Amd ha fatto un vero e proprio miracolo.

si, cioè dall'uscita di r600 nn hanno fatto nulla, quindi il tempo per proggettare bene questo rv770 l'hanno avuto ;) in fin dei conti rv670 è identico a r600 solo a 55nm e la 3870x2, va be dai potevano farla meglio :rolleyes:

M4R1|<
15-05-2008, 19:46
e aggiungo per completare la 4850 gddr5 in virtù della ram ben + potente pari/sopra alla 9800gtx.
sempre in attesa di riscontri.
;)

anch'io :D


edit: invece che idea vi siete fatti della 4870x2? adesso nn seguo il 3d di gt200 ma quanto dovrebbe andare di più rispetto alla 9800 gx2? perchè se fosse meno del 40% e la 4870 fosse un meno 10/15% della gx2 ci sono i numeri per un pareggio tra gt200 gtx e 4870x2

pierluigi86
15-05-2008, 19:57
quoto e aggiungo che se sbaglia adesso amd non si riprende piu e sara la fine della concorrenza
non sbagliare significa 4850=9800gx2 4870=GTX260 4870x2=gtx280 senno è proprio l'ora che chiuda.......

di sicuro una 4850 non potrà mai andare come una 9800gx2, è molto molto molto molto difficile che una 4870 andrà come una gtx260 mentre è possibile che una 4870x2 (quando i driver funzionano) possa andare come una gtx280.



Ps Io non sono per niente sicuro che la gtx260 (192sp, 28rops, bus 448bit) sia più veloce della 9800gx2...

appleroof
15-05-2008, 20:18
io dicevo gx2 come scritto....forse è troppo ma secondo me ad amd serve una vittoria netta senno causa driver causa fattori marketing che mettono le nvidia in una posizione straprivilegiata sul finire del 2008 inizi 2009 chiude i battenti per fallimento.....un peccato incredibile pero penso che si arrivera a questa fine tipo alitalia se non si danno una svegliata generale...

si...credo che sia decisamente troppo :stordita:

non credo la azienda fallirà se cannerà anche questo colpo: io credo che ormai (ovviamente aspettando conferme, il discorso è altamente probabilistico ma pur sempre ipotetico [ammazza certe volte mi stupisco da solo :D ]) l'ultima carta se la giocano con la prox architettura, per quanto riguarda le vga discrete, r600 & figli l'hanno cannato

poi diversificano: c'è il mercato delle vga da 4 soldi, il progetto fusion (qui il destino è cmq legato ovviamente anche ai processori Amd, è questo che rende la baracca molto più diffficle da gestire, cmq il discorso sarebbe lungo), le consolle, insomma anche se nel loro "core business" accusano il colpo (più iun termini di immagine, a livello economico se la cavano grazie a scelte oculate e tempestive, come i 55nm anche se a lungo termine non paga, anzi) il fallimento è parola ancora grossa, imho

okorop
15-05-2008, 20:26
si...credo che sia decisamente troppo :stordita:

non credo la azienda fallirà se cannerà anche questo colpo: io credo che ormai (ovviamente aspettando conferme, il discorso è altamente probabilistico ma pur sempre ipotetico [ammazza certe volte mi stupisco da solo :D ]) l'ultima carta se la giocano con la prox architettura, per quanto riguarda le vga discrete, r600 & figli l'hanno cannato

poi diversificano: c'è il mercato delle vga da 4 soldi, il progetto fusion (qui il destino è cmq legato ovviamente anche ai processori Amd, è questo che rende la baracca molto più diffficle da gestire, cmq il discorso sarebbe lungo), le consolle, insomma anche se nel loro "core business" accusano il colpo (più iun termini di immagine, a livello economico se la cavano grazie a scelte oculate e tempestive, come i 55nm anche se a lungo termine non paga, anzi) il fallimento è parola ancora grossa, imho

io spero in una riscissione di amd ati, solo questo potrebbe portare benefici senno la barca affondera con tutte e due le società e penso a breve, vedi strafallimento dei phenom che porta il bilancio in perdita

ATi7500
15-05-2008, 20:41
io spero in una riscissione di amd ati, solo questo potrebbe portare benefici senno la barca affondera con tutte e due le società e penso a breve, vedi strafallimento dei phenom che porta il bilancio in perdita

non ragionare sempre in termini desktop, i Phenom non hanno fallito, tutt'altro (in ambito server esprimono tutto il loro potenziale), semplicemente sono stato posizionati erroneamente. Alla fine il mercato server è inferiore, come volumi di vendita, a quello desktop (ma come margini... :))

bYeZ!

M4R1|<
15-05-2008, 20:43
non ragionare sempre in termini desktop, i Phenom non hanno fallito, tutt'altro (in ambito server esprimono tutto il loro potenziale), semplicemente sono stato posizionati erroneamente. Alla fine il mercato server è inferiore, come volumi di vendita, a quello desktop (ma come margini... :))

bYeZ!

esatto ;)
cmq preso dal 3d del phenom http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22454313&postcount=8656
;)

darek
15-05-2008, 23:00
http://www.bilgiustam.com/resimler/2008/04/testcrysis2.jpg

Promette bene :cool:

Mister Tarpone
15-05-2008, 23:04
Promette bene :cool:

sarà mica un fake?? :cool:

darek
15-05-2008, 23:10
sarà mica un fake?? :cool:

Non lo so :stordita: . Lo trovato qua :
http://forums.legitreviews.com/about15370.html

Grey 7
15-05-2008, 23:22
sarà mica un fake?? :cool:

:asd:

<^MORFEO^>
16-05-2008, 00:35
http://www.bilgiustam.com/resimler/2008/04/testcrysis2.jpg

Promette bene :cool:

Si certo.... :asd:
Fosse così AMD avrebbe fatto il super-mega-colpaccio incrementando le prestazioni rispetto alla 3870 di minimo un 150% :rotfl:
Per carità, magari fosse vero! :eek:
Ma non lo è :O

Ah,ma ci sono anche altre immagini su quel link...
Le posto solo per dovere di cronaca e per farsi due risate:

http://www.bilgiustam.com/resimler/2008/04/test3dmark06.jpg

http://www.bilgiustam.com/resimler/2008/04/testcrysis1.jpg

The_SaN
16-05-2008, 00:47
Parlando in gergo internettiano:
Stramegalol/rotfl/old/fake :Prrr:

robertino75
16-05-2008, 00:54
bellissimo poi l'ultimo test Crysis high (directx10 :eek: :confused: :stordita: )
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
:banned: :banned: :banned:

Marko#88
16-05-2008, 05:54
http://www.bilgiustam.com/resimler/2008/04/testcrysis2.jpg

Promette bene :cool:

si, promette molto bene...e sopratutto quel test veritiero...:asd:

Freisar
16-05-2008, 08:23
Perchè continuate a postare roba vecchia che sappiamo tutti non è vera?

Perfavore evitate certe uscite.

BieSseA
16-05-2008, 08:30
Mamma mia quanta attesa che "sento" in questo thread.. è bello vedere quanta gente aspetta questa "riscossa" ATi, me compreso sia chiaro.
Devo cambiare la mia X1900XTX con una 4870X2 sicuramente, solo che sto appunto aspettando pazientemente che esca sul mercato, e so che dovrò sborsare un bel pò di soldini (sui 400 euro sicuramente no? :cry: ).
Speriamo che davvero ATi faccia un bel lavoro, e che nelle 4870X2 non mettano solamente le DDR3 come qualcuno sta dicendo, ma che implementino le DDR5 come nelle 4870... saluti!

Pat77
16-05-2008, 08:57
http://www.bilgiustam.com/resimler/2008/04/testcrysis2.jpg

Promette bene :cool:

Considerando che a 1280 faccio 20 fps di media con quei settaggi magari fossero vere, effettivamente 150% in più, mostruoso!!!

<^MORFEO^>
16-05-2008, 08:57
Secondo voi, sempre ipotizzando che la 4870 vada effettivamente poco più di una 3870x2, quale processore si dovrebbe avere per non essere CPU limited nei giochi a risoluzioni di 1680x1050? :stordita:

halduemilauno
16-05-2008, 09:02
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7362&Itemid=1
Days before Nvidia

RV770XT with GDDR5 memory support and RV770PRO with GDDR3 support based cards will launch on June 16th, just days before Nvidia's Geforce GTX 280 product codenamed GT200.

ATI wants to spoils Nvidia's party but in the end, it will all come down to the fact which will be faster. From what we know it looks like GT200 based products should end up faster than RV770XT, but we believe that R700 with its two RV770 chips should be the real GT200 competitor.

As we said in a separate post, R700 dual chip card will launch at some point in August which gives Nvidia quite a lead.


16 giugno 2 giorni prima di nvidia.
;)

-noxius-
16-05-2008, 09:21
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7362&Itemid=1
Days before Nvidia

RV770XT with GDDR5 memory support and RV770PRO with GDDR3 support based cards will launch on June 16th, just days before Nvidia's Geforce GTX 280 product codenamed GT200.

ATI wants to spoils Nvidia's party but in the end, it will all come down to the fact which will be faster. From what we know it looks like GT200 based products should end up faster than RV770XT, but we believe that R700 with its two RV770 chips should be the real GT200 competitor.

As we said in a separate post, R700 dual chip card will launch at some point in August which gives Nvidia quite a lead.


16 giugno 2 giorni prima di nvidia.
;)

Fudzilla , fudzilla ...vai a capire .. solo che qui dice che la XT ''DOVREBBE'' essere più lenta di GT200 ; se così fosse , ovvero che GT200 dovrebbe essere ( leggermente ?) più potente di una GX2 , le cose sono 2 :

1: o la GT200 è davvero un mostro sia di potenza che consumi ed andrà un 30% in più della GX2 rendendo attendibile questo grafico della 4870XT

2: oppure la 4870XT andrà grossomodo come una GX2 , il che implicherebbe che la X2 possa superare la GT200 ?

3: a meno che questo grafico non sia una bufala (magari andata a male e contenente diossina :ciapet: ) e la x2 si posizionerà tra la GX2 e la GT200 ..

Se l'ipotesi 2 fosse vera , la GX2 sarebbe la degna erede della 7950GX2 , prezzo/prestazioni .. mi sbaglio ?

Milotto
16-05-2008, 09:36
Personalmente sono dell'avviso che le prossime soluzioni ATI saranno molto performanti ma non più di quanto lo siano gli attuali prodotti Nvidia sul mercato...
In ogni caso è grazie ad ATI che abbiamo assistito ad una completa ridefinizione della fascia medio-alta..:adesso comperi con una cifra intorno ai 150/250 euro prodotti altamente performanti..solo un paio di anni addietro con la medesima cifra comperavi soluzioni ignobili da un punto di vista prestazionale....
Ammenocchè i venturi games DX10 (semmai usciranno) ci dimostreranno che invece le attuali VGA valgono poco o nulla...:)

-noxius-
16-05-2008, 09:44
Personalmente sono dell'avviso che le prossime soluzioni ATI saranno molto performanti ma non più di quanto lo siano gli attuali prodotti Nvidia sul mercato...
In ogni caso è grazie ad ATI che abbiamo assistito ad una completa ridefinizione della fascia medio-alta..:adesso comperi con una cifra intorno ai 150/250 euro prodotti altamente performanti..solo un paio di anni addietro con la medesima cifra comperavi soluzioni ignobili da un punto di vista prestazionale....
Ammenocchè i venturi games DX10 (semmai usciranno) ci dimostreranno che invece le attuali VGA valgono poco o nulla...:)

Bravo, basta guardare settembre scorso, le 8600gts a 200 euro e le gts 320 a 320 euro :muro:

halduemilauno
16-05-2008, 09:51
Bravo, basta guardare settembre scorso, le 8600gts a 200 euro e le gts 320 a 320 euro :muro:

guarda spero di dirtelo per l'ultima volta la 8800gts320 io l'ho presa appena uscita a 250€. e grazie ad essa contemporaneamente si trovava la gts640 sui 340€.

Pat77
16-05-2008, 10:08
Bravo, basta guardare settembre scorso, le 8600gts a 200 euro e le gts 320 a 320 euro :muro:

Basta vedere ora all'Iper, una 1800xt a 569 Euro :D
Le vecchie Ati si fanno pagare bene, comunque secondo me è indubbio che la concorrenza abbia stabilito dei prezzi ora i più bassi di sempre.

okorop
16-05-2008, 10:09
Basta vedere ora all'Iper, una 1800xt a 569 Euro :D
Le vecchie Ati si fanno pagare bene, comunque secondo me è indubbio che la concorrenza abbia stabilito dei prezzi ora i più bassi di sempre.

ma solo chi vuole regalare i soldi all'iper compra una 1800xt li!!!!!!!!!

Brightblade
16-05-2008, 10:30
Sorry in caso fosse :old:

http://www.engadget.com/2008/05/15/ati-radeon-4800-series-launch-details-revealed/

Immortal
16-05-2008, 10:47
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd4800-e-gt200-nuovi-dettagli_25327.html

halduemilauno
16-05-2008, 10:49
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd4800-e-gt200-nuovi-dettagli_25327.html


Nuovi dettagli sono emersi, nel corso delle ultime ore, su quelle che saranno alcune delle caratteristiche delle prossime generazioni di schede video top di gamma che AMD e NVIDIA presenteranno sul mercato. Nella giornata di ieri avevamo discusso di entrambi questi argomenti, rispettivamente con questa e quest'altra notizia.

NVIDIA ha comunicato ai propri partner asiatici un cambio di strategia per quanto riguarda i nomi della propria prossima generazione di GPU top di gamma, quella basata su architettura nota con il nome in codice di GT200. La scelta è caduta sul nome di GeForce GTX 280 e GeForce GTX 260, a identificare le due nuove schede top di gamma.

Se questa nuova tipologia di nomi venisse confrmata implicherebbe per NVIDIA un nuovo approccio per molti versi simile a quanto adottato da ATI con le proprie schede video da un anno a questa parte: progressiva scomparsa delle sigle identificative e ricorso a un unico indicatore numerico per posizionare i differenti prodotti della stessa famiglia uno a confronto con l'altro, facilitandone l'identificazione sul mercato anche per l'utente meno appassionato ed esperto.

Mancano al momento attuale conferme precise su quando NVIDIA presenterà ufficialmente queste schede video; è possibile che il debutto avvenga nel corso della seconda metà del mese di Giugno, così da coincidere con quello delle soluzioni concorrenti prodotte da ATI.

Passiamo ora alle nuove schede video della serie ATI Radeon HD 4800. I primi due modelli attesi al debutto sono soluzioni Radeon HD 4850 e Radeon HD 4870: per le prime soluzioni i documenti forniti dai produttori di schede video indicano una data di rilascio del 18 Giugno, con un debutto la settimana seguente il 25 Giugno per il modello Radeon HD 4870. Al lancio per le prime schede non sono previsti problemi di disponibilità in volumi, mentre per le soluzioni Radeon HD 4870 si vocifera di una disponibilità iniziale molto ridotta, che verrà risolta nelle settimane seguenti.

Francamente riteniamo poco probabile che AMD possa decidere di presentare due schede video della stessa famiglia ad una settimana di differenza l'una dall'altra: o questo periodo di tempo verrà allungato, oppure ci pare plausibile che il debutto avvenga in contemporanea fermi restando i possibili problemi di approvvigionamento delle soluzioni Radeon HD 4870 almeno per le prime settimane.

Alla base del possibile ritardo delle soluzioni Radeon HD 4870 troviamo la nuova tecnologia di memoria utilizzata, quella GDDR5: questa verrà per la prima volta utilizzata su una scheda video desktop, con tutti i tipici problemi di rese e disponibilità da parte dei produttori di memoria. Indiscrezioni non ufficiali indicano prezzi indicativi al debutto di 249 dollari per la scheda Radeon HD 4850 e di 349 dollari per la soluzione Radeon HD 4870, ma non abbiamo conferme ufficiali in questa direzione.

La soluzione dual GPU, modello Radeon HD 4870 X2, debutterà solo nel corso del teerzo trimestre 2008, ad un prezzo ufficiale che potrebbe essere attorno ai 550 dollari USA. Per questa scheda viene indicato un bus memoria da 256bit di ampiezza: dovrebbe trattarsi di un abbinamento tra i due bus memoria collegati a ciascuna GPU, entrambi da 256bit, con la possibilità per ogni GPU di accedere indipendentemente al quantitativo di memoria video gestito dall'altra GPU così da migliorare l'efficienza complessiva rispetto a quanto proposto con la precedente generazione di scheda dual GPU, modello Radeon HD 3870 X2.

;)

<^MORFEO^>
16-05-2008, 10:56
"349 dollari per la soluzione Radeon HD 4870" :(

Com'è che il prezzo aumenta sempre di più man mano che si avvicina al debutto sul mercato???
Mi piacevano di più le indiscrezioni che davano la 4870 a 299 dollari... :D

Brightblade
16-05-2008, 11:02
"349 dollari per la soluzione Radeon HD 4870" :(

Com'è che il prezzo aumenta sempre di più man mano che si avvicina al debutto sul mercato???
Mi piacevano di più le indiscrezioni che davano la 4870 a 299 dollari... :D

Il link che ho postato io (datato a ieri) la da a 279, la verita' sta nel mezzo :D

Denny21
16-05-2008, 11:03
349 dollari per un crossfire di 3870 (prestazioni parlando ?)

<^MORFEO^>
16-05-2008, 11:06
Il link che ho postato io (datato a ieri) la da a 279, la verita' sta nel mezzo :D

lo spero! ;)
Fin'ora questi sono i prezzi che ho letto nei vari articoli riguardo alla 4870: 259,279,299,349,399 dollari :rolleyes:
Io confido nei 279 dollari :O

taleboldi
16-05-2008, 11:18
lo spero! ;)
Fin'ora questi sono i prezzi che ho letto nei vari articoli riguardo alla 4870: 259,279,299,349,399 dollari :rolleyes:
Io confido nei 279 dollari :O

io spero nn + di 299$

e cmq alla fine a noi interessa il prezzo in euro e quello non lo fanno in base al cambio ufficiale

ciauz

halduemilauno
16-05-2008, 11:36
http://r800.blogspot.com/2008/05/ati-now-focuses-on-improving-rv770.html

Radeon HD 4000 series launches June 18, lots of details
Written by Andreas G 15 May 2008 21:39



If you haven't already seen them, there are a couple of reports around the web with some mixed information about the R700 series from AMD. It's now certain that the cards will be called Radeon HD 4000, and the first card will be Radeon HD 4850 on June 18th, and don't worry too much about the availability, it's a hard launch. It will be followed by the Radeon HD 4870 one week later, but the availability will be a problem because there aren't enough GDDR5 chips yet.

This is also the reason the launch was postponed from late March, that and the fact that AMD wanted the cards to arrive closer together. The bad part about this is that NVIDIA will release its GT200 before AMD releases the Radeon HD 4800 series.

We don't expect the Radeon cards to be able to keep up with NVIDIA's counter-part, but then you have to remember that GT200 is a high-end chip, while RV770 is mid-range. Two RV770 chips will be paired together to make Radeon HD 4870X2, which is high-end and intended to compete with GT200.

Radeon HD 4850 will use 512MB or 256MB GDDR3 memory, single-slot cooler, a single 6-pin PCIe power connector and a core clock similar to that of Radeon HD 3850. The exact frequency will not be revealed by us. Power efficiency is a key element for AMD, and this is one of the main reasons the core clocks are held back. PowerPlay is even more intricate now and will keep the temperatures and power drainage at a minimum.

Previous reports found elsewhere have stated that Radeon HD 4870 will come with a core frequency above 1GHz, the first graphics card to do so, but that's not true, it never was. It's more in line with Radeon HD 3870. The memory will be GDDR5 runnings at sub-4GHz frequency, and cooler will be dual-slot, not so much because it needs it, but because AMD wants to leave room for overclocking as the core as the reference clock is a bit too low for some people.

The last card of the Radeon HD 4800 series is the high-end Radeon HD 4870X2. Like the HD 4870, it will use 512MB GDDR5 with each core, but it doesn't seem like we're getting the shared memory buffer we were hoping for. The PCB and bridging of the RV770 cores have been improved significantly though, but we're not sure how much performance the card will gain from this.

Some of the more optimistic sources says that Radeon HD 4870 will perform like Radeon HD 3870X2, but this was mainly suppose to be because 3870X2 is an underperformer. There is also a mention of a physics support that puzzles us. AMD has scrapped its in-house physics as far as we know, and it may in fact be support for "PhysX" AMD is talking about.

The Universal Video Decoder has been upgraded to version 2.0 and the lower-end Radeon HD 4000 series card, will become a hot alternative among HTPC users. These won't arrive until later on in Q3. Previous stories have stated these cards will not be the same low-end disappointments the Radeon HD 3600/3400 series were. We have no real evidence to back these claims up at this time.

As we've said so many times before, the Radeon HD 4000 series will slide in and replace the Radeon HD 3000 series at equivalent prices. Expect aggressive prices and plenty of overclocked cards from partners. CrossFire performance is suppose to be even better now thanks to core optimizations and "new technology." Which also falls in line with AMD's new approach of just making mid-range cores and then you have to pair them together to get more performance frames per second.

The die size of RV700 is about 35% larger than RV670, 256mm² vs. 190mm², which means that the number of transistors should is around 900 million, but can be even more since we know TMSC has a new and more efficient 55nm process in action. We still stand by the western stories that RV770 has 480 shader processors, and not 800 like the eastern rumor mill says. Both mills agree on 32 TMUs though.
;)

Pat77
16-05-2008, 11:43
349 sono 225 euro per una top al lancio non mi sembra male, doveva costare così anche 3870.

-noxius-
16-05-2008, 11:47
349 sono 225 euro per una top al lancio non mi sembra male, doveva costare così anche 3870.

+tasse dognanali
+iva
+effetto novità
+fattore conversione euro dollaro 0.80:1

quindi prezzo finale ? Speriamo almeno 260 euro ma temo molto peggio ovvero 280+ :(

okorop
16-05-2008, 11:48
+tasse dognanali
+iva
+effetto novità
+fattore conversione euro dollaro 0.80:1

quindi prezzo finale ? Speriamo almeno 260 euro ma temo molto peggio ovvero 280+ :(

fai nei negozi anche 300 euro per avere un margine di guadagno e la fregatura per noi italiani è fatta.....

-noxius-
16-05-2008, 11:51
fai nei negozi anche 300 euro per avere un margine di guadagno e la fregatura per noi italiani è fatta.....

Se andasse come una GX2 pure a quel prezzo mi sa che la fregatura vera non sarebbe questa 4870XT ;) ... Però ovviamente c'è il solito ed ipotetico ''SE'' .. Grande ATI comunque , grazie a lei nVIDIA si stà svendendo tutti i G92 !

okorop
16-05-2008, 11:54
Se andasse come una GX2 pure a quel prezzo mi sa che la fregatura vera non sarebbe questa 4870XT ;) ... Però ovviamente c'è il solito ed ipotetico ''SE'' ..

la fregatura è il cambio ....se in dollari costa x in euro dovrebbe costare x/il tasso di cambio per 20% di iva ne piu ne meno e invece fanno x/1 per 20%; è questa la fregatura!!!!!

<^MORFEO^>
16-05-2008, 11:58
+tasse dognanali
+iva
+effetto novità
+fattore conversione euro dollaro 0.80:1

quindi prezzo finale ? Speriamo almeno 260 euro ma temo molto peggio ovvero 280+ :(

+margine di guadagno del negozio ;)

okorop
16-05-2008, 12:00
+margine di guadagno del negozio ;)

cosa ho detto io prima.-...........mi tocca andare a newyork che quasi quasi risparmio:D e mi faccio un viaggetto

-noxius-
16-05-2008, 12:02
+margine di guadagno del negozio ;)

Aspetta , il margine di guadagno risiede proprio nel fattore di cambio sballato ;)

A.L.M.
16-05-2008, 12:04
http://img185.imageshack.us/img185/4296/26155738wi6.png

;)

<^MORFEO^>
16-05-2008, 12:11
cosa ho detto io prima.-...........mi tocca andare a newyork che quasi quasi risparmio:D e mi faccio un viaggetto

Scusa ma non avevo visto ;)

Aspetta , il margine di guadagno risiede proprio nel fattore di cambio sballato ;)

Eh no...
C'è poco guadagno per loro a fare il cambio euro-dollaro a 1:1... Meglio aggiungerci qualcosa di valore aggiunto da parte del negozio :asd:

<^MORFEO^>
16-05-2008, 12:13
Secondo fonte nota ed ampiamente dimostratasi affidabile nel tempo la 4870 si assesterebbe intorno al +25% rispetto alla 9800GTX mentre la 4850 starebbe allo stesso vantaggio sulla 8/9800GT, mentre R700 dovrebbe andare a spedestare nVidia dal trono delle performance massime.

+25% sulla 9800GTX quanto è in più rispetto alla RV670?
Comunque :eek:

Foglia Morta
16-05-2008, 12:21
+25% sulla 9800GTX quanto è in più rispetto alla RV670?
Comunque :eek:

rispetto alla 3870 siamo intorno al 60% se il +25% rispetto alla 9800GTX è riferito senza AA.

Se fosse riferito con AA e senza considerare il boost DX10.1 molto di più .

Ormai è chiaro che RV670 è stato pensato con le DX10.1 in mente, e infatti con AC perde meno del 10% di prestazioni mentre le architetture DX10 continuano a perdere il 30%.

<^MORFEO^>
16-05-2008, 12:27
Dipende molto dal gioco utilizzato, arriva fino al 50% in più con minimi dell'1%, questo significherebbe RV770 circa da 1x25 fino a 1.75 volte le prestazioni di RV670.

Ovviamente tutto da confermare, ma la fonte ha sbagliato molto ma molto raramente...

Beh, andasse veramente così, finalmente assisteremmo alla riscossa di ATI/AMD... ed era ora! :O
Spero solo che non sfrutti questa superiorità prestazionale per abbandonare la tattica dei prezzi aggressivi però... :(

Pat77
16-05-2008, 12:36
+tasse dognanali
+iva
+effetto novità
+fattore conversione euro dollaro 0.80:1

quindi prezzo finale ? Speriamo almeno 260 euro ma temo molto peggio ovvero 280+ :(

:muro: Speriamo di no, interessante la capacità fisica della scheda, qualcuno potrebbe approfondire, perchè a me sembra una novità non da poco.

HackaB321
16-05-2008, 12:50
Dipende molto dal gioco utilizzato, arriva fino al 50% in più con minimi dell'1%, questo significherebbe RV770 circa da 1x25 fino a 1.75 volte le prestazioni di RV670.

Ovviamente tutto da confermare, ma la fonte ha sbagliato molto ma molto raramente...

La fonte ha un nome di due lettere?:Perfido:

Vorrebbe dire 4870 stabilmente sopra la 3870x2 e poco sotto la GX2, come si rumoreggia da un pò di tempo. A questo punto sono molto curioso di sapere le specifiche, perchè potremmo anche avere una scheda che va meglio in proporzione con filtri attivi (a differenza di R600). Scordiamoci però con queste prestazioni RV770XT sotto i 250 euro.

lor68pdit
16-05-2008, 13:11
La fonte ha un nome di due lettere?:Perfido:

Vorrebbe dire 4870 stabilmente sopra la 3870x2 e poco sotto la GX2, come si rumoreggia da un pò di tempo. A questo punto sono molto curioso di sapere le specifiche, perchè potremmo anche avere una scheda che va meglio in proporzione con filtri attivi (a differenza di R600). Scordiamoci però con queste prestazioni RV770XT sotto i 250 euro.

Già, secondo me come prezzo al lancio della 4870 sarà sopra 3870X2.
Se ora la dual gpu si trova tra 250/300€ la 4870 purtroppo la troveremo a non meno di 350€.

Marko91
16-05-2008, 13:27
La fonte ha un nome di due lettere?:Perfido:

Vorrebbe dire 4870 stabilmente sopra la 3870x2 e poco sotto la GX2, come si rumoreggia da un pò di tempo. A questo punto sono molto curioso di sapere le specifiche, perchè potremmo anche avere una scheda che va meglio in proporzione con filtri attivi (a differenza di R600). Scordiamoci però con queste prestazioni RV770XT sotto i 250 euro.

Magari la fonte è pure olandese? :D

Se la fonte dice giusto, dovrebbe essere il 25% più lenta di una GX2. Non è affatto male, potrebbe portarsi vicino alla GTX260, che credo andrà come una GX2.
Di sicuro Ati parte avvantaggiata per quanto riguarda il guadagno nella fascia di prezzo 200-300$. Nvidia dovrà sudare per poter competere con un GTX 240 (160sp?) che le costi poco. Di sicuro non potrà usare quel chippone che è GT200 e dovrà usare il processo produttivo a 55nm. E con queste prestazioni, R700 potrebbe avvicinarsi molto alla GXT 280, che dovrebbe avere prestazioni il 30% superiori a una GX2. Speriamo che RV770 scali bene in crossfire...

HackaB321
16-05-2008, 13:49
Magari la fonte è pure olandese? :D

Se la fonte dice giusto, dovrebbe essere il 25% più lenta di una GX2. Non è affatto male, potrebbe portarsi vicino alla GTX260, che credo andrà come una GX2.
Di sicuro Ati parte avvantaggiata per quanto riguarda il guadagno nella fascia di prezzo 200-300$. Nvidia dovrà sudare per poter competere con un GTX 240 (160sp?) che le costi poco. Di sicuro non potrà usare quel chippone che è GT200 e dovrà usare il processo produttivo a 55nm. E con queste prestazioni, R700 potrebbe avvicinarsi molto alla GXT 280, che dovrebbe avere prestazioni il 30% superiori a una GX2. Speriamo che RV770 scali bene in crossfire...

Il divario dovrebbe essere minore per me. Il divario tra una GX2 e una 9800 GTX è intorno al 35-40% (per computerbase a 1600*1200 con filtri attivi è il 30%), quindi la 4870 dovrebbe essere 10-15% sotto la GX2

Athlon 64 3000+
16-05-2008, 13:54
La Radeon HD 4850 512 MB GDDR3 dovrebbe andare per costare sui 249$ almeno come la 8800GTS 512/9800GTX se no rischia di rimanere battuta da queste 2 schede e che alla fine vendi poco.

halduemilauno
16-05-2008, 13:58
http://www.vr-zone.com/articles/RV770_Preliminary_Performance_Revealed/5782.html

We have received some preliminary performance numbers from CJ for Radeon HD 4870 and 4850 vs the current GeForce 9800 series lineup. Apparently, RV770XT with GDDR5 (160W) will run 1.3X faster than RV770PRO with GDDR3 (110W). Two key factors that contribute to the 30% difference in performance between the 2 cards: a 100MHz core clock difference and a faster GDDR5 at 1.96GHz vs GDDR3 at 1GHz. Interesting, RV770PRO will run 1.25X faster than GeForce 8800 GT/9800 GT while RV770XT will run 1.25X faster than GeForce 9800 GTX.

A.L.M.
16-05-2008, 14:02
Confrontando meglio la parte di specifiche leaked (abbastanza generica) che ho postato prima con quelle di RV670 sul sito dell'ATi, le cose che differiscono sono:
- GDDR5
- high performance anisotropic filtering --> che l'abbiano portato al livello della concorrenza? :)
- UVD 2

HackaB321
16-05-2008, 14:03
Immagino possiate confermare che la fonte è altamente affidabile, benché indiretta :>


altrochè. E infatti il rumor è subito rimbalzato su vr-Zone

appleroof
16-05-2008, 14:06
http://www.vr-zone.com/articles/RV770_Preliminary_Performance_Revealed/5782.html

We have received some preliminary performance numbers from CJ for Radeon HD 4870 and 4850 vs the current GeForce 9800 series lineup. Apparently, RV770XT with GDDR5 (160W) will run 1.3X faster than RV770PRO with GDDR3 (110W). Two key factors that contribute to the 30% difference in performance between the 2 cards: a 100MHz core clock difference and a faster GDDR5 at 1.96GHz vs GDDR3 at 1GHz. Interesting, RV770PRO will run 1.25X faster than GeForce 8800 GT/9800 GT while RV770XT will run 1.25X faster than GeForce 9800 GTX.

bè, mi sembrano tutte conferme di quanto sapevamo finora, più o meno....

The_SaN
16-05-2008, 14:08
bè, mi sembrano tutte conferme di quanto sapevamo finora, più o meno....

Il che non é male :D

appleroof
16-05-2008, 14:14
Il che non é male :D

devo dire di no, anche se mi viene in mente un commento che tralascio perchè visto un certo nervosismo forse alimentato dalle attese, sarebbe il segnale che scatenerebbe l'inferno, come disse qualcuno... :D :D

HackaB321
16-05-2008, 14:16
Confrontando meglio la parte di specifiche leaked (abbastanza generica) che ho postato prima con quelle di RV670 sul sito dell'ATi, le cose che differiscono sono:
- GDDR5
- high performance anisotropic filtering --> che l'abbiano portato al livello della concorrenza? :)
- UVD 2

32 TFU?

Foglia Morta
16-05-2008, 14:34
però se i consumi sono 110W e 160W allora è più logico attendersi un R700 formato dall'accoppiata di 2 RV770PRO invece di XT

appleroof
16-05-2008, 14:36
però se i consumi sono 110W e 160W allora è più logico attendersi un R700 formato dall'accoppiata di 2 RV770PRO invece di XT

in effetti 320W sono un'enormità....

A.L.M.
16-05-2008, 14:51
però se i consumi sono 110W e 160W allora è più logico attendersi un R700 formato dall'accoppiata di 2 RV770PRO invece di XT

Con ovviamente le GDDR5.
Però mi pare strano che soli 100MHz in più e 512MB di ram in più portino a 50W di TDP in più, considerando anche che le GDDR5 consumano meno... :fagiano:

leoneazzurro
16-05-2008, 14:52
32 TFU?

anuisotropico in 1 ciclo di clock

leoneazzurro
16-05-2008, 14:54
Con ovviamente le GDDR5.
Però mi pare strano che soli 100MHz in più e 512MB di ram in più portino a 50W di TDP in più, considerando anche che le GDDR5 consumano meno... :fagiano:

Può darsi che lo stepping attuale necessiti di un voltaggio più alto (non sarebbe troppo bello per chi fa OC), poi c'è da dire che TDP e consumo reale possono essere anche notevolmente differenti.

halduemilauno
16-05-2008, 15:00
bè, mi sembrano tutte conferme di quanto sapevamo finora, più o meno....

si + o - si. con la 4850 che sta sotto la 9800gtx e la 4870 che sta sotto alla 9800gx2. quindi partendo dal punto di vista cronologico il primo scontro è gia finito sempre ammesso che tali rumors siano reali. tocca vedere il secondo perchè è chiaro che la 9800gx2 a gioco lungo mal si presta. cmq una risposta l'avremo il 18 con la presentazione delle gtx 260/280 e quindi magari quando uscirà anche la 4870 anche li i giochi possono gia esser stati chiusi. cmq confido sempre sulla falsariga di quanto è accaduto per le 8800g80 un terzo modello inizialmente noto come 9900gt e ora probabilmente come gtx 240.
per carità come gia detto si rimane in attesa di riscontri.
;)

halduemilauno
16-05-2008, 15:02
però se i consumi sono 110W e 160W allora è più logico attendersi un R700 formato dall'accoppiata di 2 RV770PRO invece di XT

tenendo conto di queste argomentazioni non è da escludere. di certo cmq con le gddr5. insomma sulla falsariga di quanto fatto sulla 9800gx2 due chip g92 della gts ma con frequenze inferiori. poi certo tocca vedere anche il lato prestazionale.

leoneazzurro
16-05-2008, 15:12
si + o - si. con la 4850 che sta sotto la 9800gtx e la 4870 che sta sotto alla 9800gx2.
;)

Già. Oppure con la 4850 che sta SOPRA la 9800 GT di futura uscita e la 4870 che sta SOPRA la 9800 GTX (dato che la GX2 è "leggermente" fuori fascia di mercato dato il costo). Pensa, si può vederla anche così, e pensa che magari si può benissimo evitare di parlare di "sopra" e "sotto" ma di considerazioni tecniche e di rapporti prezzo/prestazioni/features.

HackaB321
16-05-2008, 15:15
anuisotropico in 1 ciclo di clock

In R600 è in 2?
Possibile che abbiano messo il filtro bilineare (nei formati FP32 e INT16) in full speed oppure questo ha poca importanza dato anche il probabile aumento del fillrate?

Foglia Morta
16-05-2008, 15:22
Con ovviamente le GDDR5.
Però mi pare strano che soli 100MHz in più e 512MB di ram in più portino a 50W di TDP in più, considerando anche che le GDDR5 consumano meno... :fagiano:

Sicuro che consumano meno ? Molto probabilmente hanno un rapporto performance/watt favorevole però mi pare strano consumino meno a quelle frequenze ( le funzioni di risparmio energetico delle GDDR5 si fanno sentire in idle che io sappia e non a carico ).

leoneazzurro
16-05-2008, 15:27
In R600 è in 2?
Possibile che abbiano messo il filtro bilineare (nei formati FP32 e INT16) in full speed oppure questo ha poca importanza dato anche il probabile aumento del fillrate?

Se non erro neppure il trilineare era in singolo ciclo in RV 670/R600. Potrebbe anche essere anisotropico in 2, che comunque dovrebbe essere 2 volte più veloce che in R600.

The_SaN
16-05-2008, 15:28
Già. Oppure con la 4850 che sta SOPRA la 9800 GT di futura uscita e la 4870 che sta SOPRA la 9800 GTX (dato che la GX2 è "leggermente" fuori fascia di mercato dato il costo). Pensa, si può vederla anche così, e pensa che magari si può benissimo evitare di parlare di "sopra" e "sotto" ma di considerazioni tecniche e di rapporti prezzo/prestazioni/features.

Stavo per dire la stessa cosa, ma sono arrivato 15 minuti in ritardo :D

The_SaN
16-05-2008, 15:30
Sicuro che consumano meno ? Molto probabilmente hanno un rapporto performance/watt favorevole però mi pare strano consumino meno a quelle frequenze ( le funzioni di risparmio energetico delle GDDR5 si fanno sentire in idle che io sappia e non a carico ).

Infatti, alle frequenze che viaggiano dubito consumino meno (non vanno il doppio ma poco ci manca)... credo che a paritá di frequenze consumino meno, invece :)
Oltre alle features di risparmio in idle,come hai citato, che fanno sempre piacere.

Milotto
16-05-2008, 15:33
si + o - si. con la 4850 che sta sotto la 9800gtx e la 4870 che sta sotto alla 9800gx2....


Già. Oppure con la 4850 che sta SOPRA la 9800 GT di futura uscita e la 4870 che sta SOPRA la 9800 GTX (dato che la GX2 è "leggermente" fuori fascia di mercato dato il costo). Pensa, si può vederla anche così, e pensa che magari si può benissimo evitare di parlare di "sopra" e "sotto" ma di considerazioni tecniche e di rapporti prezzo/prestazioni/features.

Non posso non quotare leoneazzuro....e non continuare a sostenere che il modo in cui Hal articola il suo pensiero è palesemente fazioso...:(

halduemilauno
16-05-2008, 15:34
Già. Oppure con la 4850 che sta SOPRA la 9800 GT di futura uscita e la 4870 che sta SOPRA la 9800 GTX (dato che la GX2 è "leggermente" fuori fascia di mercato dato il costo). Pensa, si può vederla anche così, e pensa che magari si può benissimo evitare di parlare di "sopra" e "sotto" ma di considerazioni tecniche e di rapporti prezzo/prestazioni/features.

certo. ma che vadano più di quelle è gia scritto nella news/rumors. io mi limitavo a ribadire con apple alcune considerzioni fatte a suo tempo.

halduemilauno
16-05-2008, 16:05
http://www.digitimes.com/mobos/a20080515PD220.html

AMD and Nvidia are ready to cross blades again in June with their next generation GPU families – the ATI Radeon HD 4800 and GeForce GTX 200, according to sources at graphics card makers.

AMD is planning to launch its ATI Radeon HD 4800 family in the middle of June. The first model to launch will be the ATI Radeon HD 4850 with a price set around US$229.

The company will follow with the 4870 in the late June, with the same specification as the 4850 but will add support for GDDR5 memory. Expected pricing will be set around US$349.

In the fourth quarter, AMD will launch the dual-GPU ATI Radeon 4870 X2 priced around US$529-549.

Nvidia will counter with its new high-end GeForce GTX 200 (D10U) family in the middle of June, featuring a second generation Unified Shader architecture. Launch products will come in GeForce GTX 260 and GTX 280 versions.
;)

gutti
16-05-2008, 16:07
Continuano a trapelare rumors su prezzi ridicolmente bassi... se saranno confermati insieme a quelli delle prestazioni ci dovranno essere parecchi ritocchi da parte di NVidia per rimanere concorrenziale nella fascia di mercato sotto i 200€

A.L.M.
16-05-2008, 16:17
http://www.digitimes.com/mobos/a20080515PD220.html

AMD and Nvidia are ready to cross blades again in June with their next generation GPU families – the ATI Radeon HD 4800 and GeForce GTX 200, according to sources at graphics card makers.

AMD is planning to launch its ATI Radeon HD 4800 family in the middle of June. The first model to launch will be the ATI Radeon HD 4850 with a price set around US$229.

The company will follow with the 4870 in the late June, with the same specification as the 4850 but will add support for GDDR5 memory. Expected pricing will be set around US$349.

In the fourth quarter, AMD will launch the dual-GPU ATI Radeon 4870 X2 priced around US$529-549.

Nvidia will counter with its new high-end GeForce GTX 200 (D10U) family in the middle of June, featuring a second generation Unified Shader architecture. Launch products will come in GeForce GTX 260 and GTX 280 versions.
;)

Il prezzo di R700 potrebbe far presagire ottime prestazioni, anche se credo che questi valori siano ancora soggetti a modifiche (così come quelli di NVDA)... :)

M4R1|<
16-05-2008, 16:23
Il prezzo di R700 potrebbe far presagire ottime prestazioni, anche se credo che questi valori siano ancora soggetti a modifiche (così come quelli di NVDA)... :)

quotissimo ;)
c'è cmq da dire che cmq nvidia potrebbe nuovamente migliorare i driver di g92 e potrebbe succedere come al tempo di r600, che fecero aumentare le performance della gtx del 15% ;)

Denny21
16-05-2008, 16:41
quotissimo ;)
c'è cmq da dire che cmq nvidia potrebbe nuovamente migliorare i driver di g92 e potrebbe succedere come al tempo di r600, che fecero aumentare le performance della gtx del 15% ;)


"migliorare"mantenendo l'IQ ? :D :D :D

halduemilauno
16-05-2008, 16:42
quotissimo ;)
c'è cmq da dire che cmq nvidia potrebbe nuovamente migliorare i driver di g92 e potrebbe succedere come al tempo di r600, che fecero aumentare le performance della gtx del 15% ;)

quello è stato un bel trucco. certo potrebbero esser andati al risparmio nelle ultime release e quindi ripeterlo magari non della stessa intensità.
;)

Foglia Morta
16-05-2008, 16:44
Il prezzo di R700 potrebbe far presagire ottime prestazioni, anche se credo che questi valori siano ancora soggetti a modifiche (così come quelli di NVDA)... :)

leggendo digitimes più che altro spero sia un errore il fatto che abbiano scritto 4° trimestre per la X2. In quel trimestre io mi aspetterei gpu a 45nm da amd

M4R1|<
16-05-2008, 17:18
"migliorare"mantenendo l'IQ ? :D :D :D

cosa è l'IQ? intendi la qualità dell'immagine?

quello è stato un bel trucco. certo potrebbero esser andati al risparmio nelle ultime release e quindi ripeterlo magari non della stessa intensità.
;)

si vero, però siccome a quasi tutti interessano i numeri, va finire che se fossero in una posizione scomoda lo faranno ancora ;)

Free Gordon
16-05-2008, 17:26
guarda credo che siano 200 in +. cmq personalmente mi sono fatto un'idea la 4850 gddr3 rimane sotto la 9800gtx e la 4870 rimane sotto la 9800gx2.
in attesa di riscontri.
;)

E' possibile, anche se ci potrebbero pur essere dei pareggi. ;)

Feidar
16-05-2008, 18:00
Non male, tenendo conto che la Gx2 è una dual gpu e in quanto tale andrebbe confrontata con altre della sua stessa classe.

appleroof
16-05-2008, 18:18
Bisogna capire a quale SKU si riferisce il 160W, che mi sembra più sensato possa essere riferito ad una versione 1GB che una 512MB. Cosa che lascia presagire 2xRV770 con 512MB+512MB non sia un semplice 2x160W. Il tutto ammesso e non concesso che questi valori siano veri, naturalmente.

C'è anche da dire che visto il gap che si prospetta fra RV770XT e R700 è anche possibile un sampling che permetta di ridurre i voltaggi su R700 riducendo di conseguenza ulteriormente il TDP.

mmmm...effettivamente ancora tutto può essere, mi rifiuto di pensare che facciano una scheda da 320W in full, vediamo

Se i price points verranno confermati significa PRO>9800GT e XT>9800GTX con 2xXT a combattere per la corona (ed eventualmente 2xPRO a combattere con la GTX280).

intendevi GTX260?

halduemilauno
16-05-2008, 18:40
Mi rifiuto anch'io, servirebbe un triple slot a ghiaccio secco :asd:



Sì, tanto per chiarire (poi edito anche il post precedente):

2xRV770XT vs. GTX280
2xRV770PRO vs. GTX260 (eventualmente)
RV770XT vs. 9800GTX
RV770PRO vs. 9800GT

ma dal momento che di 4870x2 prevista è una sola(basata si su due rv770 ma il discorso è saranno rv770 pro o xt?)cmq una 4870x2. e quindi...
4870x2 vs gtx280.
4870 vs gtx 260.
4850 vs 9800gtx.
i rumors hanno sempre parlato di una 4870x2.

The_SaN
16-05-2008, 18:48
Bisogna vedere le fascie di prezzo in cui si posizioneranno...
Per ora l' unica certezza (se si puó definire tale) é la gtx280 vs 4870x2.

Sennó poi si fa la fine della 8800gt vs 3870, in cui la prima va si il 15% in piú, ma costa anche quasi 40euro in piú (e in questo caso 115 vs 150 la differenza é tangibile)

Secondo me la gtx260 costerá piú della 4870, parere personalissimo.

appleroof
16-05-2008, 18:52
Mi rifiuto anch'io, servirebbe un triple slot a ghiaccio secco :asd:



Sì, tanto per chiarire (poi edito anche il post precedente):

2xRV770XT vs. GTX280
2xRV770PRO vs. GTX260 (eventualmente)
RV770XT vs. 9800GTX
RV770PRO vs. 9800GT

ma dal momento che di 4870x2 prevista è una sola(basata si su due rv770 ma il discorso è saranno rv770 pro o xt?)cmq una 4870x2. e quindi...
4870x2 vs gtx280.
4870 vs gtx 260.
4850 vs 9800gtx.
i rumors hanno sempre parlato di una 4870x2.

bè si,forse la "4850x2" ci sarà (d'altra parte c'è stata la 3850x2....) nulla può impedire di pensarlo, ma se staimo ai rumors attuali è come dice Hal...

adesso che il clima si è un pò più calmato, posso dire il commento che avevo tralasciato prima

se e sottolineo se le cose fossero confermate come sono adesso, in sostanza si riproporrà lo schema finora visto, dove Ati continua ad inseguire e Nvidia davanti, quindi probabilmente assisteremo ancora ad una guerra dei prezzi da parte di Ati, solo che penso con importanti differenze rispetto a quanto visto finora:

1. anche Nvidia arriverà presto ai 55nm con tutte le conseguenze del caso, e forse ai 45 l'anno prox (come Ati)
2. all'inizio il minor costo dei chip Ati (cmq maggiore credo rispetto a rv670) sarà in parte bilanciato dalle gddr5, e nulla toglie che anche Nvidia possa equipaggiare le (ultime dx10?) vga a venire....

seguendo questo ragionamento ipotetico, mi sà che quello che vado dicendo da mesi alla fine si avvererà: la vera "battaglia" a questo punto si rigiocherà con la prox architettura (magari anticipata da parte di Ati per chiudere il capitolo r600 & derivati, sfruttare tanto bel marketing dx11 e ripartire da lì)

cmq pensiamo a queste per ora :D

Mister Tarpone
16-05-2008, 18:54
Bisogna vedere le fascie di prezzo in cui si posizioneranno...
Per ora l' unica certezza (se si puó definire tale) é la gtx280 vs 4870x2.

Sennó poi si fa la fine della 8800gt vs 3870, in cui la prima va si il 15% in piú, ma costa anche quasi 40euro in piú (e in questo caso 115 vs 150 la differenza é tangibile)
.

veramente la 88GT va + di un 30% con i filtri attivati...
:asd:
ciaooooooooo :ops:

Marko91
16-05-2008, 18:59
Mi rifiuto anch'io, servirebbe un triple slot a ghiaccio secco :asd:



Sì, tanto per chiarire (poi edito anche il post precedente):

2xRV770XT vs. GTX280
2xRV770PRO vs. GTX260 (eventualmente)
RV770XT vs. 9800GTX
RV770PRO vs. 9800GT

Interessante, non ci avevo pensato. AMD coprirebbe così ogni fascia di prezzo, e potrebbe rispondere adeguatamente ad Nvidia. Io penso che possiamo aspettarci HD4850X2 e HD4870X2 entro settembre, poi a gennaio-febbraio 09 dovrebbe arrivare , come detto da Foglia morta, la serie 49x0 a 45nm.

Mister Tarpone
16-05-2008, 19:10
Ora si riparte anche di qua :asd:

Eccomi: veramente va il 10% in più senza filtri attivati...

:Prrr:

:asd:

Freisar
16-05-2008, 19:10
Io devo ancora capire perchè bisogna parlare di altre vga che non siano r700/770 in questo topic...

Se mi interessa l'altra , vado in quel topic.

Ma siccome non me ne frega niente leggo solo qua, in teoria saremo OT visto che cè il topic dedicato.

E raffronti si fanno a schede uscite non per sentito dire o per "strane" conoscenze e vale sia per uno che per l'altro.

Sinceramente mi sto scocciando.

Marko91
16-05-2008, 19:11
bè si,forse la "4850x2" ci sarà (d'altra parte c'è stata la 3850x2....) nulla può impedire di pensarlo, ma se staimo ai rumors attuali è come dice Hal...

adesso che il clima si è un pò più calmato, posso dire il commento che avevo tralasciato prima

se e sottolineo se le cose fossero confermate come sono adesso, in sostanza si riproporrà lo schema finora visto, dove Ati continua ad inseguire e Nvidia davanti, quindi probabilmente assisteremo ancora ad una guerra dei prezzi da parte di Ati, solo che penso con importanti differenze rispetto a quanto visto finora:

1. anche Nvidia arriverà presto ai 55nm con tutte le conseguenze del caso, e forse ai 45 l'anno prox (come Ati)
2. all'inizio il minor costo dei chip Ati (cmq maggiore credo rispetto a rv670) sarà in parte bilanciato dalle gddr5, e nulla toglie che anche Nvidia possa equipaggiare le (ultime dx10?) vga a venire....

seguendo questo ragionamento ipotetico, mi sà che quello che vado dicendo da mesi alla fine si avvererà: la vera "battaglia" a questo punto si rigiocherà con la prox architettura (magari anticipata da parte di Ati per chiudere il capitolo r600 & derivati, sfruttare tanto bel marketing dx11 e ripartire da lì)

cmq pensiamo a queste per ora :D

Sono d'accordo con te, sicuramente sulle prestazioni AMD ha scelto di lasciare lo scettro ad Nvidia, forse anche perchè non vuole accollarsi i costi ingegneristici di un chip enorme e ultra-prestante in questo suo momento economico difficile. Preferisce lanciare un chip performante nella fascia mid-range, con costi contenuti e buoni guadagni. Putroppo è vero che AMD sta basando tutta la sua strategia sul processo produttivo. Guai se Nvidia arriva contemporaneamente ad AMD sui 45nm, ne hanno bisogno per riuscire a mantenere un distacco marginale e fare concorrenza con prezzi più bassi dove le prestazioni sono insufficenti. Probabilmente la partita vera, con il ritorno del chippone high-end da parte di AMD,sempre che sta volta non si riveli innovativo l'X2, si avrà con le DX11 e il progetto R800 che imho potrebbe essere il famose R700 multi-core, che è stato sostituito da R650... la versione a 65nm di R600 con 96sp(x5), di cui erano stati diffusi rumor subito dopo il lancio di R600.

Mister Tarpone
16-05-2008, 19:14
E' un thread di speculazione sul futuro, ha senso parlare di presunti confronti quanto delle presunte specifiche. E' tutto presunto.

Se dovessimo togliere la parte di speculazione da un thread "Aspettando..." dovremo togliere il thread :)

concordo al 100% :mano: :)



:) ;)

Denny21
16-05-2008, 19:19
quotissimo ;)
c'è cmq da dire che cmq nvidia potrebbe nuovamente migliorare i driver di g92 e potrebbe succedere come al tempo di r600, che fecero aumentare le performance della gtx del 15% ;)

"migliorare"mantenendo l'IQ ? :D :D :D

cosa è l'IQ? intendi la qualità dell'immagine?



si vero, però siccome a quasi tutti interessano i numeri, va finire che se fossero in una posizione scomoda lo faranno ancora ;)

Si Image Quality

Io devo ancora capire perchè bisogna parlare di altre vga che non siano r700/770 in questo topic...

Sinceramente mi sto scocciando.

ma vanno anche rapportate a qualcosa, no?

M4R1|<
16-05-2008, 19:25
ma dal momento che di 4870x2 prevista è una sola(basata si su due rv770 ma il discorso è saranno rv770 pro o xt?)cmq una 4870x2. e quindi...
4870x2 vs gtx280.
4870 vs gtx 260.
4850 vs 9800gtx.
i rumors hanno sempre parlato di una 4870x2.

la graduatoria mi pare giusta, anche perchè se eventualmente ci fosse lo scontro proposto da Ratatosk la vedo molto dura che una x2 possa affrontare la gtx280. anche perchè g92 sia in versione 88gts512/98gtx che in versione 88gt/98gt ha una differenza che nn supera il 15% nel passaggio a 128sp ;) (nn so se mi sono fatto capire).

c'è anche da tener ovviamente presente che r600 e rv670 nn guadagna minimamente come g80/g92 nel salire di frequenza, quindi spero vivamente che abbiano preso provvedimenti, se no si torna al discorso di ieri, nn è possibile che 200mhz in più e le ddr5 possano portare un simile incremento prestazionale ;) e ovviamente visto che è lo stesso chip la cosa si ripercuoterebbe sulla x2 a meno che usino qualcosa di estremamente innovativo (vedi HT).
cmq già il fatto che la memoria è condivisa (come detto da hw) fa aprire molti spiragli di luce ;)

Questo è vero anche per RV670, finché non è uscita una 3850 x2 non si pensava sarebbe uscita mai.

In ogni caso sarà anche importante vedere la differenza di prestazioni fra GTX280 e 260, e quali saranno i prezzi di tutte le schede in questione, perché la strategia potrebbe semplicemente essere di posizionare la X2 in opposizione alle due GTX2xx e le altre a seguire in opposizione al G92/G92b. Quella della 4850x2 è solo un opzione in caso ci sia bisogno di segmentare ulteriormente l'offerta se la differenza in prezzo e prestazioni fra GTX280 e GTX260 fosse sensibile e marcata, perché a livello di design proporre anche questa sarebbe a costo 0.

be oppure siccome amd ha bisogno di soldi e nn può permettersi di buttare nulla, se avesse molti rv770 che nn raggiungono le frequenze della xt la cosa più logica sarebbe di fare un'altra vga x2 che gli farebbe entrare altri soldi ;)

tutto fa brodo ;) e ok che hanno molti poggetti in cantiere o in lancio ma nn sono di certo in un bel momento ;)

M4R1|<
16-05-2008, 19:51
Sono d'accordo con te, sicuramente sulle prestazioni AMD ha scelto di lasciare lo scettro ad Nvidia, forse anche perchè non vuole accollarsi i costi ingegneristici di un chip enorme e ultra-prestante in questo suo momento economico difficile. Preferisce lanciare un chip performante nella fascia mid-range, con costi contenuti e buoni guadagni. Putroppo è vero che AMD sta basando tutta la sua strategia sul processo produttivo. Guai se Nvidia arriva contemporaneamente ad AMD sui 45nm, ne hanno bisogno per riuscire a mantenere un distacco marginale e fare concorrenza con prezzi più bassi dove le prestazioni sono insufficenti.

be su sta cosa puoi stare tranquillo amd ha la fortissima collaborazione di ibm quindi da quel punto di vista è ok.
cmq me la vedevo già amd assorbita da ibm (senza purò succedere quello che successe con cyrix); sarebbe stato davvero una bella svolta per tutto il mercato mondiale, oltre che tutti i progetti nuovi sarebbe uscito velocissimamente con simili capitali :D

Probabilmente la partita vera, con il ritorno del chippone high-end da parte di AMD,sempre che sta volta non si riveli innovativo l'X2, si avrà con le DX11 e il progetto R800 che imho potrebbe essere il famose R700 multi-core, che è stato sostituito da R650... la versione a 65nm di R600 con 96sp(x5), di cui erano stati diffusi rumor subito dopo il lancio di R600.

speriamo di no, cmq se dovesse succedere nn riesco a credere che possa esserci la stessa situazione di adesso per un'altro anno :mad:

E' un thread di speculazione sul futuro, ha senso parlare di presunti confronti quanto delle presunte specifiche. E' tutto presunto.

Se dovessimo togliere la parte di speculazione da un thread "Aspettando..." dovremo togliere il thread :)

Quoto ;) ;) :O

Errik89
16-05-2008, 20:00
Non vedo l'ora di vedere come si comporta RV770!!

PCWar
16-05-2008, 20:13
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7363&Itemid=1

A.L.M.
16-05-2008, 20:14
..CUT..

se e sottolineo se le cose fossero confermate come sono adesso, in sostanza si riproporrà lo schema finora visto, dove Ati continua ad inseguire e Nvidia davanti,

..CUT..


Beh, io direi che invece ci sono le premesse perchè il divario oggi esistente si riduca non di poco (anche se non credo si annullerà o ancor meno che si inverta).
Non solo, a meno che R700 non arrivi troppo in ritardo rispetto alla GTX280, AMD comunque stavolta potrebbe avere qualcosa da opporre all'high-end della concorrenza, che anche in termini di immagine certamente è importante.
R600 inoltre aveva anche altri flaws che andavano oltre quelli meramente prestazionali: consumi, calore, UVD, drivers, ecc...
Se si continuasse sulla strada intrapresa con RV670 credo che comunque non sarà un male, anzi.
I prezzi ventilati anche per le schede di NVidia sembrano indicare maggiore concorrenza.
Sarà molto importante anche capire cosa opporrà ATI alla 9600GT: in realtà potrebbe anche solo riproporre una riedizione di HD3870 (il nome in codice del chip dovrebbe essere RV740). La fascia media è comunque di fondamentale importanza, soprattutto perchè i derivati poi diventano best seller per i laptop.

Errik89
16-05-2008, 20:20
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7363&Itemid=1
non saprei dire se è un bene o un male... :)

PCWar
16-05-2008, 20:22
Forse e la solita strategia di ATI, che sapendo che non avra concorenza, sta usando la strategia dei prezzi basi.

The_SaN
16-05-2008, 20:23
non saprei dire se è un bene o un male... :)

Non so che dire,anzi si.
Mi sembrano troppo bassi...
Se le prestazioni sono quelle ventilate da CJ (e di solito ci azzecca), AMD potrebbe permettersi prezzi sensibilmente piú alti...
comunque se i prezzi (e le performance) saranno davvero quelli...

:oink:

;)

Valdis
16-05-2008, 20:37
Se si fa un ragionamento sui prezzi, a parte la concorrenza fra le due case, penso che forse i due colossi abbiano anche capito che fare vga dai prezzi esagerati favorisca solo il mondo delle console.
Si sentono sempre di più i commenti del tipo "io col prezzo di una X2 mi compro la x360 e me la metto in salotto", fino a qualche anno fa la qualità delle console non si poteva neanche paragonare a quella di un pc (ps2 e xbox vs 7800/7900 e x1800/x1900)...ora la qualità del pc rimane sempre superiore ma anche le console sono andate avanti e secondo me ora sono loro il vero killer del mercato delle vga di fascia medio-alta/alta.

ps: mio pensiero personale (n'è che odio le console, ma poco ci manca :D ) sul quale trovare spunto sul discorso "prezzi bassi" ipotetici (secondo i rumors) di queste nuove vga.



bye

<^MORFEO^>
16-05-2008, 20:49
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7363&Itemid=1

Io direi che è un fake... :O
Troppo bassi quei prezzi!
279 dollari per la 4870 mi sembrano più appropriati

Errik89
16-05-2008, 21:06
Se si fa un ragionamento sui prezzi, a parte la concorrenza fra le due case, penso che forse i due colossi abbiano anche capito che fare vga dai prezzi esagerati favorisca solo il mondo delle console.
Si sentono sempre di più i commenti del tipo "io col prezzo di una X2 mi compro la x360 e me la metto in salotto", fino a qualche anno fa la qualità delle console non si poteva neanche paragonare a quella di un pc (ps2 e xbox vs 7800/7900 e x1800/x1900)...ora la qualità del pc rimane sempre superiore ma anche le console sono andate avanti e secondo me ora sono loro il vero killer del mercato delle vga di fascia medio-alta/alta.

ps: mio pensiero personale (n'è che odio le console, ma poco ci manca :D ) sul quale trovare spunto sul discorso "prezzi bassi" ipotetici (secondo i rumors) di queste nuove vga.



bye
ti quoto e penso sia il ragionamento giusto. Il 2007 con il suo ristagno mai visto nel mercato VGA ha portato lo stesso mercato IMHO a ristagnare e molta gente al posto di aggiornarsi il PC si è fatta una console.
Credo che sia i prezzi ventilati di ATI, sia i prezzi di nvidia (GTX 280 a 500$ contro i 650$ della 8800GTX all'uscita) ne siano l'esempio più lampante e penso che la strategia di ATI si stia rivelando vincente dal pdv prezzo/prestazioni. Penso che ormai con il mercato di oggi e con la diffusione dei multi-gpu abbia poco senso fare mega chipponi monolitici dai costi e dai consumi spropositati, molto meglio un buon chip efficiente e modulare come spero sia RV770.

Errik89
16-05-2008, 21:07
Io direi che è un fake... :O
Troppo bassi quei prezzi!
279 dollari per la 4870 mi sembrano più appropriati
se la 4870 venisse 249$ (cioè 200€ dai venditori onesti italiani) la prendo al volo!

gianni1879
16-05-2008, 21:11
cmq ormai manca poco, un mesetto e sapremo la verità :)

Errik89
16-05-2008, 21:18
cmq ormai manca poco, un mesetto e sapremo la verità :)
LOOOOL! dicevamo così anche per R600 e per RV670 (soprattutto dopo che erano circolate le immagini delle scatole della 8800GT)... :D

appleroof
16-05-2008, 21:36
Se si fa un ragionamento sui prezzi, a parte la concorrenza fra le due case, penso che forse i due colossi abbiano anche capito che fare vga dai prezzi esagerati favorisca solo il mondo delle console.
Si sentono sempre di più i commenti del tipo "io col prezzo di una X2 mi compro la x360 e me la metto in salotto", fino a qualche anno fa la qualità delle console non si poteva neanche paragonare a quella di un pc (ps2 e xbox vs 7800/7900 e x1800/x1900)...ora la qualità del pc rimane sempre superiore ma anche le console sono andate avanti e secondo me ora sono loro il vero killer del mercato delle vga di fascia medio-alta/alta.

ps: mio pensiero personale (n'è che odio le console, ma poco ci manca :D ) sul quale trovare spunto sul discorso "prezzi bassi" ipotetici (secondo i rumors) di queste nuove vga.



bye

i prezzi più bassi sono anche dovuti a fattori interni al mercato vga discrete secondo me:

Amd ha cominciato la famosa guerra dei prezzi con i 55nm sulla fascia bassa e media, Nvidia si è vista a dover "rincorrere" (ma insomma, lo metto tra virgolette perchè pur guadagnando di meno, dando per buona la teoria dei margini, ha cmq venduto di più) da questo punto di vista;

ora Amd continua giustamente la politica dei prezzi buoni (molto probabilmente ancora non potendo offrire prestazioni maggiori della concorrenza e per mantenere/aumentare quota di mercato), ed Nvidia inseguendo (e grazie cmq ai 65/55nm, dipenderà dai vari chip) da questo punto di vista, sopratutto nella fascia medio/bassa, visto che nell'high-end pare ancora non aver problemi (sempre stando ai rumors)

Marko91
16-05-2008, 21:54
Ora che mi viene in mente... AMD ha comunque qualcosa con cui rispondere alla GTX280: il crossfire puro e semplice. :D
Se le HD4870 costeranno veramente sotto i 300$, un crossfire di queste dovrebbe costare esattamente come una GTX280. Se scalerà bene dovrebbe essere stabilmente sopra alla GX2 e quasi veloce come una GTX280 (che dovrebbe essere circa il 30% più veloce di una GX2)..

-noxius-
16-05-2008, 21:59
Ora che mi viene in mente... AMD ha comunque qualcosa con cui rispondere alla GTX280: il crossfire puro e semplice. :D
Se le HD4870 costeranno veramente sotto i 300$, un crossfire di queste dovrebbe costare esattamente come una GTX280. Se scalerà bene dovrebbe essere stabilmente sopra alla GX2 e quasi veloce come una GTX280 (che dovrebbe essere circa il 30% più veloce di una GX2)..

Si, con mezzo kilowatt di consumi solo per il comparto video ..

Errik89
16-05-2008, 22:10
Si, con mezzo kilowatt di consumi solo per il comparto video ..
beh, non penso che GT200 consumerà molto meno se sarà davvero a 65nm... :D

-noxius-
16-05-2008, 22:23
beh, non penso che GT200 consumerà molto meno se sarà davvero a 65nm... :D

Sembra che sia 240W , comunque davvero alto :(

<^MORFEO^>
16-05-2008, 22:30
se la 4870 venisse 249$ (cioè 200€ dai venditori onesti italiani) la prendo al volo!

Ma penso che anch'io non ci penserei su 2 secondi per decidermi a prenderla fosse quello il prezzo reale :rolleyes:
Ma non mi illudo... mi aspetto di trovarla a 270€ circa su in germania qualche settimana dopo il lancio ufficiale!

Ora che mi viene in mente... AMD ha comunque qualcosa con cui rispondere alla GTX280: il crossfire puro e semplice. :D
Se le HD4870 costeranno veramente sotto i 300$, un crossfire di queste dovrebbe costare esattamente come una GTX280. Se scalerà bene dovrebbe essere stabilmente sopra alla GX2 e quasi veloce come una GTX280 (che dovrebbe essere circa il 30% più veloce di una GX2)..

Secondo me un CrossFire di 2 4870 andrà un 10% in più rispetto alla GTX 280... :fagiano:
Poi in queste considerazioni, non dimentichiamoci della 4870x2 ;)
che teoricamente parlando dovrebbe andare poco più di un normale crossfire di 2 4870 viste anche le novità che proporranno nella gestione memoria condivisa...
E il fatto che per la GTX 280 si parli molto di bus a 512bit, sta ad indicare secondo me che certamente userà ancora le GDDR3! E quindi consumi più alti rispetto alle GDDR5 che la ATI userà :O

jok3r87
17-05-2008, 08:17
Scusate mi sono perso qualcosa?

C'è un rumor particolarmente affidabile sulla memoria condivisa o sono speculazioni che hanno fatto la solita onda che le fa sembrare verità?

Riguardo a questa cosa mi è venuta in mente una possibilità in più, quella del clamshell mode che le GDDR5 hanno e che dal basso della mia ignoranza in materia non so se possa essere utilizzato per permettere un approccio di questo genere (un intervento in merito da parte di qualcuno di molto più competente di me sarebbe gradito - qualcuno piemma leoneazzurro? :> ).

Questa mia intuizione con tutta probabilità sbagliata da una parte spiegherebbe l'adozione così prestiva (qual è il contrario di tardiva, mi viene solo in inglese early?) delle GDDR5. Sono tutte illazioni, sappiatelo :asd:

:Puke:
anticipata già sarebbe meglio... :D ;)

gianni1879
17-05-2008, 10:46
secondo me la storia di r700 e della memoria condivisa non mi pare tanto realistico, si diceva pure ai tempi di r680, così come si diceva di chip monolitico, poi alla fine si è visto cosa ne è uscito fuori.
Non penso cambi con r700, magari sarà un progetto per il futuro, ma non credo per adesso, le due architetture sono fondamentalmente simili.

Mercuri0
17-05-2008, 12:19
http://www.vr-zone.com/articles/RV770_Preliminary_Performance_Revealed/5782.html

We have received some preliminary performance numbers from CJ for Radeon HD 4870 and 4850 vs the current GeForce 9800 series lineup. Apparently, RV770XT with GDDR5 (160W) will run 1.3X faster than RV770PRO with GDDR3 (110W). Two key factors that contribute to the 30% difference in performance between the 2 cards: a 100MHz core clock difference and a faster GDDR5 at 1.96GHz vs GDDR3 at 1GHz. Interesting, RV770PRO will run 1.25X faster than GeForce 8800 GT/9800 GT while RV770XT will run 1.25X faster than GeForce 9800 GTX.
Questi dati sono verisimilissimi. Però vorrei postarvi direttamente la fonte di questa notizia che ha fatto il giro di Internet.


RV770Pro ~1.25x 88GT and RV770XT ~1.25x 98GTX seems more likely or?


Uhuh.


Incredibile... CJ dice "Uhuh" e una trentina di siti ci scrive un articolo sopra :asd:
CJ stava correggendo qualcuno che si aspettava la 4870 più veloce della GX2, confermando che prestazioni della classe di 1.25% della 9800GTX erano invece più realistiche.

I siti hanno riportato la notizia come "la 4870 è 25.00% più veloce della 9800GTX".

jok3r87
17-05-2008, 12:21
:asd:

Ecco, ogni tanto ho dei blocchi, ma anticipata non è l'esatto significato che volevo usare :asd:

Precoce ? :O

halduemilauno
17-05-2008, 12:22
Questi dati sono verisimilissimi. Però vorrei postarvi direttamente la fonte di questa notizia che ha fatto il giro di Internet.





Incredibili... CJ dice "Uhuh" e una trentina di siti ci scrive un articolo sopra :D

Ovviamente, l'1.25x è quindi da intendersi come indicativo.

sapevo.
certo.

Mercuri0
17-05-2008, 12:23
C'è un rumor particolarmente affidabile sulla memoria condivisa o sono speculazioni che hanno fatto la solita onda che le fa sembrare verità?

Della R700 non si sa niente.

halduemilauno
17-05-2008, 12:27
Della R700 non si sa niente.

2 rv770 insieme. non è mai stato specificato se rv770 pro o rv770xt. si è sempre creduto rv770xt per via della ram gddr5. per essa si parla fine luglio.

Mercuri0
17-05-2008, 12:31
Sono d'accordo con te, sicuramente sulle prestazioni AMD ha scelto di lasciare lo scettro ad Nvidia, forse anche perchè non vuole accollarsi i costi ingegneristici di un chip enorme e ultra-prestante in questo suo momento economico difficile.

ATI parlava di multi-chip per la fascia enthusiast già prima di essere acquistata da AMD (nel 2006... forse la prima slide pubblica è uscita il giorno dopo dell'acquisizione, ma comunque farina del sacco di ATI)

Evidentemente le condizioni di mercato non consentono ad ATI di produrre un chip enthusiast guadagnandoci qualcosa. Sento dire in giro che la 1900XTX non sia stata questo grande affare per ATI.

L'approccio X2 potrebbe dare i suoi frutti però. E forse anche nVidia prima o poi deciderà di seguire quella strada. Dipende da tanti tanti fattori, la maggior parte dei quali non tecnologico.

p.s. per Larrabee si parla addirittura di schede grafiche con 4 chip!

Mister Tarpone
17-05-2008, 12:32
2 rv770 insieme. non è mai stato specificato se rv770 pro o rv770xt. si è sempre creduto rv770xt per via della ram gddr5. per essa si parla fine luglio.

essa la vedo bene dentro al tuo case ;)



pensaci Hal
;) ;) ;) ;)

Mercuri0
17-05-2008, 12:36
2 rv770 insieme. non è mai stato specificato se rv770 pro o rv770xt.
Hal, Rv770pro o RV770xt sono i nomi in codice delle 4850 e 4870, che usano lo sono lo stesso chip.

La cosa sensata da dire è "2 r770, non si sa ancora a che clock". Che potrebbe essere anche diverso sia da quello di RV770pro che da rv770xt ;)

comunque intendevo che a parte questo (2 r770) ci sono solo speculazioni e notiziucole che non val la pena per ora diffondere.

halduemilauno
17-05-2008, 12:43
Hal, Rv770pro o RV770xt sono i nomi in codice delle 4850 e 4870, che usano lo sono lo stesso chip.

La cosa sensata da dire è "2 r770, non si sa ancora a che clock". Che potrebbe essere anche diverso sia da quello di RV770pro che da rv770xt ;)

comunque intendevo che a parte questo (2 r770) ci sono solo speculazioni e notiziucole che non val la pena per ora diffondere.

mi pare di aver capito che sono due rv770. dopotutto due r770 non farebbero una r700.
si certo lo so che rv770 pro e xt sono lo stesso chip per due schede ma la xt ha frequenze superiori e ram gddr5 al posto delle gddr3. il discorso verteva su che variante di rv770 era utilizzato per l'r700. si è sempre supposto la variante xt perchè appunto essa è quella che utilizza ram gddr5.

Mercuri0
17-05-2008, 12:44
Se si fa un ragionamento sui prezzi, a parte la concorrenza fra le due case, penso che forse i due colossi abbiano anche capito che fare vga dai prezzi esagerati favorisca solo il mondo delle console.

Non sono d'accordo, i produttori semplicemente vendono quello che la gente compra, e in particolare per nVidia il mercato enthusiast (da sli di GTX 280) sembra essere sufficientemente grande da consentirle di produrre super-chipponi e di alzare il target di prezzo per quel mercato ogni generazione che passa! (beata lei)

Poi schede come la GTX280 non contano una sega per il destino e l'equilibrio del mercato dei giochi per PC. Basta guardare le statistiche su Steam. :read:
http://www.steampowered.com/status/survey.html

Le schede "GTX" diventano popolari su un altra classifica (guardate come si ribaltano i dati) :asd:
http://www.yougamers.com/hardware/stats/3dmark06/alltime/
Che però col destino e il mercato dei giochi der PC non centra niente. ;)

halduemilauno
17-05-2008, 12:47
essa la vedo bene dentro al tuo case ;)



pensaci Hal
;) ;) ;) ;)

è inutile pensarci è esagerata per le mie esigenze e per il mio monitor. ma a parte questo sono anche un pò scettico nei confronti delle schede con due chip. ho letto di molte problematiche ma cmq a parte questo mio personalissimo scetticismo/titubanza rimangono le considerazioni dette prima.
ciao.
;)

Mister Tarpone
17-05-2008, 12:49
è inutile pensarci è esagerata per le mie esigenze e per il mio monitor. ma a parte questo sono anche un pò scettico nei confronti delle schede con due chip. ho letto di molte problematiche ma cmq a parte questo mio personalissimo scetticismo/titubanza rimangono le considerazioni dette prima.
ciao.
;)

scherzavo ;) :asd: ;)

halduemilauno
17-05-2008, 12:51
scherzavo ;) :asd: ;)

ok ma io ho risposto seriamente.
ciao.
;)

Mister Tarpone
17-05-2008, 13:01
ok ma io ho risposto seriamente.
ciao.
;)

concordo con quello che hai scritto....
...sicuramente su un monitor da 1280x sarebbe sprecata una scheda del genere.... . . .


............ .. .... . ... ..... . . . .. ;)

Mercuri0
17-05-2008, 13:01
si certo lo so che rv770 pro e xt sono lo stesso chip per due schede ma la xt ha frequenze superiori e ram gddr5 al posto delle gddr3. il discorso verteva su che variante di rv770 era utilizzato per l'r700. si è sempre supposto la variante xt perchè appunto essa è quella che utilizza ram gddr5.
Non ci sono "varianti" di RV770, la 4870 monta lo stesso RV770 della 4850 solo cloccato a frequenza maggiore. Inoltre sulla 4870 ci mettono la Gddr5.

Si può intendere "varianti" nel senso che i RV770 usati per la 4870 possono essere quelli "usciti meglio" dalla produzione, e che tollerano meglio frequenze più alte.

Però tutti gli RV770 potranno supportare le GDDR5.

Stesso discorso per i G92, GT200 e qualunque altro chip, in cui in più capita che alcune parti possano essere disabilitate (perché malfunzionanti o per esigenze di mercato) per mettere il chip su una scheda di classe inferiore.

Mister Tarpone
17-05-2008, 13:12
ma voi che differenza di prestazioni vi aspettate tra 4850 ddr3 e 4870 ddr5 ??

la stesssa differenza che c'è tra 3850 e 3870??? :stordita:
o a sto giro sarà maggiore??? :confused:

The_SaN
17-05-2008, 13:20
ma voi che differenza di prestazioni vi aspettate tra 4850 ddr3 e 4870 ddr5 ??

la stesssa differenza che c'è tra 3850 e 3870??? :stordita:
o a sto giro sarà maggiore??? :confused:

Le ultime considerazioni parlano di una 4850 che performa il 25% in piú di una 8800gt/9800gt, quindi come una 9800gtx circa, poco piú, poco meno dipendendo dalla situazione.
Mentre la 4870 andrebbe il 25% in piú di quest' ultima.

Mister Tarpone
17-05-2008, 13:28
Le ultime considerazioni parlano di una 4850 che performa il 25% in piú di una 8800gt/9800gt, quindi come una 9800gtx circa, poco piú, poco meno dipendendo dalla situazione.
Mentre la 4870 andrebbe il 25% in piú di quest' ultima.

ma quindi quando usciranno GTX 260 e 280?? che schede userà amd per fronteggiarle???? :confused:
se le 4800 vanno come le g92 o un 25% +... . ..

ma?? ... :confused:



ps: ma la 4850 quanto costerà + o -?? spero non tanto...

visto che oggi per le stesse prestazioni (pare.... poi vediamo.. ;) ) si trova la 8800GTS 512 a 170€... . .. .. . .:sob:

Feidar
17-05-2008, 13:35
Tieni anche conto il minor consumo dato il processo produttivo.

Mister Tarpone
17-05-2008, 13:38
x2

eccoci... :doh:


allora ho belle capito... lo scettro delle prsetazioni resta ad nvidia anche a questo giro :asd:

-noxius-
17-05-2008, 13:38
ma quindi quando usciranno GTX 260 e 280?? che schede userà amd per fronteggiarle???? :confused:
se le 4800 vanno come le g92 o un 25% +... . ..
ps: ma la 4850 quanto costerà + o -?? spero non tanto...

visto che oggi per le stesse prestazioni (pare.... poi vediamo.. ;) ) si trova la 8800GTS 512 a 170€... . .. .. . .:sob:

Se queste fossero le prestazioni , le 8800gt da 150 euro scenderebbero a 120


-GT280 390
-9800GX2 300
-HD4870 230
-GT260 230
-3870x2 230
-HD4850 180
-9800gtx 180
-8800gts 512 160
-8800gt 140
-HD3870 110
-9600gt 100
-HD3850 80-90
-9600GSO 80

Secondo le ultime indiscrezioni le 4850 costeranno meno di 200 dollari , a seguire le 4870 sui 230-240 quindi grossomodo dovrebbe essere così .. Resta come al solito l'incognita prestazioni ma si sa nulla sulla GT260 ?

Mister Tarpone
17-05-2008, 13:41
Secondo le ultime indiscrezioni le 4850 costeranno meno di 200 dollari , a seguire le 4870 sui 230-240 quindi grossomodo dovrebbe essere così .. Resta come al solito l'incognita prestazioni ma si sa nulla sulla GT260 ?

no.. .. . .

edit: nella lista aggiungi la 9600GSO a 70/80€

The_SaN
17-05-2008, 13:48
eccoci... :doh:


allora ho belle capito... lo scettro delle prsetazioni resta ad nvidia anche a questo giro :asd:

Boh, facendo 2 calcoli cosi...
Stimando un rendimento medio del Xfire del 65%:
1.25 GTX x 1.65 = 2.0625 GTX

Non mi sembra cosi male...visto che i rumors parlano di una GTX280 che va il doppio di una 9800gtx...

Poi certo, sono calcoli fatti cosi...e con dati dei quali non abbiamo conferme ;)

Mister Tarpone
17-05-2008, 13:51
Boh, facendo 2 calcoli cosi...
Stimando un rendimento medio del Xfire del 65%:
1.25 GTX x 1.65 = 2.0625 GTX

Non mi sembra cosi male...visto che i rumors parlano di una GTX280 che va il doppio di una 9800gtx...

Poi certo, sono calcoli fatti cosi...e con dati di cui non sappiamo la veridicitá ;)

seocondo me la 4870x2 andranno come l'attuale 9800GX2 a di tanto...

mentre avevo letto che già il GTX 260 dovrebbe superarla... figuriamoci il GTX 280




Azz....

il rischio che anche a questo giro ci sia poca competizione nella fascia alta imho è abb. elevato...

halduemilauno
17-05-2008, 14:13
ma voi che differenza di prestazioni vi aspettate tra 4850 ddr3 e 4870 ddr5 ??

la stesssa differenza che c'è tra 3850 e 3870??? :stordita:
o a sto giro sarà maggiore??? :confused:

si è detto 30%.
"RV770XT with GDDR5 (160W) will run 1.3X faster than RV770PRO with GDDR3 (110W)"
;)

halduemilauno
17-05-2008, 14:15
ma quindi quando usciranno GTX 260 e 280?? che schede userà amd per fronteggiarle???? :confused:
se le 4800 vanno come le g92 o un 25% +... . ..

ma?? ... :confused:



ps: ma la 4850 quanto costerà + o -?? spero non tanto...

visto che oggi per le stesse prestazioni (pare.... poi vediamo.. ;) ) si trova la 8800GTS 512 a 170€... . .. .. . .:sob:

la 4870x2. la 4850 sui 229/249$. a seconda del rumors.
;)

Mister Tarpone
17-05-2008, 14:17
la 4870x2. la 4850 sui 229/249$. a seconda del rumors.
;)

come la vedi??? reggerà il confronto con la GTX -260 - 280?? :confused:


:confused: ;)

halduemilauno
17-05-2008, 14:21
come la vedi??? reggerà il confronto con la GTX -260 - 280?? :confused:


:confused: ;)

intanto toccherebbe intendersi sul termine reggerà. certo la fascia è la stessa enthusiast per tutte.
;)

Foglia Morta
17-05-2008, 14:21
edit: intendeva la X2... ci manca ancora del tempo

Mister Tarpone
17-05-2008, 14:22
intanto toccherebbe intendersi sul termine reggerà. certo la fascia è la stessa enthusiast per tutte.
;)

ma secondo te quale sarà la + entusiasmante come performance???
tra queste (X2 260 o 280) ?? :confused:

halduemilauno
17-05-2008, 14:28
ma secondo te quale sarà la + entusiasmante come performance???
tra queste (X2 260 o 280) ?? :confused:

con gli elementi noti(pochi)cmq anche per gioco/anticipare GTX 280.
;)

Mister Tarpone
17-05-2008, 14:29
GTX 280.
;)

e tra X2 e GTX 260 ???


apparte che non sono manco uscite... :asd: ma vabbè.. :asd:

halduemilauno
17-05-2008, 14:31
e tra X2 e GTX 260 ???


apparte che non sono manco uscite... :asd: ma vabbè.. :asd:

appunto capisco il giocare ma aspettiamo almeno la base.
;)

Mister Tarpone
17-05-2008, 14:36
appunto capisco il giocare ma aspettiamo almeno la base.
;)

ma siiiiii.....


...e aspettiamo fiduciosi dai ;) ;) ;)

The_SaN
17-05-2008, 14:37
Se la X2 sará formata da 2 rv770xt, secondo me se la giocheranno alla pari.
Lí dove il crossfire funziona perfettamente la X2 potrebbe stare un po' davanti, mentre dove accade il contrario, la gtx prenderebbe il sopravvento.

In media, molto simili, se i dati si confermassero. IMHO ;)

Paolobody
17-05-2008, 15:04
scusate invece le 4670 e 4650 quanto dovrebbe andare? Su che livelli saremmo? Più dell'hd3870? (se fosse così la nuova fascia media starebbe sopra alla precente fascia alta...)

halduemilauno
17-05-2008, 15:05
scusate invece le 4670 e 4650 quanto dovrebbe andare? Su che livelli saremmo? Più dell'hd3870? (se fosse così la nuova fascia media starebbe sopra alla precente fascia alta...)

240 shader.
;)

Mister Tarpone
17-05-2008, 15:08
240 shader.
;)

direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.




;)

halduemilauno
17-05-2008, 15:09
direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.




;)


;)

Errik89
17-05-2008, 15:16
240 shader.
;)
quoto, quindi staranno sotto la 3850.
Penso che se va MOLTO BENE staranno alla pari o poco sotto la ipotetica 9600GSO. :)

halduemilauno
17-05-2008, 15:26
quoto, quindi staranno sotto la 3850.
Penso che se va MOLTO BENE staranno alla pari o poco sotto la ipotetica 9600GSO. :)

se sta sotto alla 3850 starà sotto pure alla 9600gso.

Errik89
17-05-2008, 15:28
se sta sotto alla 3850 starà sotto pure alla 9600gso.
la 9600GSO è alla pari con la 3850? Non pensavo che raggiungesse la 3850...

comunque si, penso proprio che sia sotto, anche se non penso di molto...
Come prestazioni IMHO sarà poco più della metà della 4850...

Mister Tarpone
17-05-2008, 15:30
se sta sotto alla 3850 starà sotto pure alla 9600gso.

non capisco perchè devono fare una media con 240sp...

non potrebbero a sto punto rinominare le 3850/3870 in 4650 e 4670?

e festa finita... :confused:


così avrebbero una buona scheda anche in questa fascia...

io bohhh.... ma chi li capisce :muro: :muro: :muro:

The_SaN
17-05-2008, 15:34
non capisco perchè devono fare una media con 240sp...

non potrebbero a sto punto rinominare le 3850/3870 in 4650 e 4670?

e festa finita... :confused:


così avrebbero una buona scheda anche in questa fascia...

io bohhh.... ma chi li capisce :muro: :muro: :muro:

Ma se non sbaglio la fascia delle 4650 dovrebbe ricalcare quella delle attuali 3650...

Errik89
17-05-2008, 15:37
Ma se non sbaglio la fascia delle 4650 dovrebbe ricalcare quella delle attuali 3650...
si ma il problema è che già le 3850 e 3870 ormai sono fascia bassa. Penso che quando le prestazioni delle 3850/3870 saranno così scarse da richiedere un ulteriore taglio di prezzo a quel punto faranno uscire RV740 che costa meno di RV670 da produrre, magari già a 45nm... :)

Mister Tarpone
17-05-2008, 15:47
4670 mainstream
4850 media
4870 medio alta
4870x2 alta


:confused:

okorop
17-05-2008, 15:56
sono sempre piu una delusione ste schede video ati mi sa che una mossa azzeccata non avra il tempo di farla.....vabbe oramai ho capito nvidia+intel è il top che uno puo avere ....mi aspettavo la super shceda ma nulla, staremo a vedere

Mercuri0
17-05-2008, 16:07
non capisco perchè devono fare una media con 240sp...
Lo stesso rumor che dava la 4670 con 240sp, dava anche 24TMU, 12ROP, e frequenza più alta per tutto. Se fosse vero molto probabilmente la 4670 non avrà problemi a stare nell'ordine di prestazioni delle attuali 3870, anzi. Comunque staremo a vedere.


non potrebbero a sto punto rinominare le 3850/3870 in 4650 e 4670?
e festa finita... :confused:
così avrebbero una buona scheda anche in questa fascia...
io bohhh.... ma chi li capisce :muro: :muro: :muro:
A parte che come ho detto delle prestazioni delle 4670 ora si può solo fantasticare, non è che un produttore possa abbassare i prezzi a piacimento.

Il prezzo può scendere sotto il costo per vendere roba invenduta, mica per lanciare una nuova serie.

Vedi i telefonini: non è che il produttore vende quelli vecchi di fascia alta nella fascia bassa.

Vedi G92: visto che va più lento del G80 sulla Ultra, perché nVidia non ci ha messo il G80 sulla 9800GTX (addirittura, come dici tu, avrebbe potuto rimarchiare le 8800GTX e venderle ai prezzi attuali delle 9800GTX)

Mister Tarpone
17-05-2008, 16:09
hai ragione ;)

Mercuri0
17-05-2008, 16:12
sono sempre piu una delusione ste schede video ati mi sa che una mossa azzeccata non avra il tempo di farla.....vabbe oramai ho capito nvidia+intel è il top che uno puo avere ....mi aspettavo la super shceda ma nulla, staremo a vedere
Ma perché, stavi pensando di comprarti uno SLI/Crossfire da 1000Euro e devi scegliere la scheda, oppure è solo una questione di tifoseria tra amici vedendo le barrette sulle review e facendo il tifo tra nVidia e ATI a chi c'è l'ha più lunga?

okorop
17-05-2008, 16:13
Ma perché, stavi pensando di comprarti uno SLI/Crossfire da 1000Euro e devi scegliere la scheda, oppure è solo una questione di tifoseria tra amici vedendo le barrette sulle review e facendo il tifo tra nVidia e ATI a chi c'è l'ha più lunga?

volevo prendermi un crossfire di due 4870 ma se hanno ste prestazioni vado su nvidia, 700 euro son gia pronti:D

Mercuri0
17-05-2008, 16:20
volevo prendermi un crossfire di due 4870 ma se hanno ste prestazioni vado su nvidia, 700 euro son gia pronti:D
Allora puoi aspettare i test prima di decidere.

La 280GTX è data a 500$, nel tuo budget due non ne entrano.
2 4870 si, e potrebbero andare più veloci di una 280GTX (sarà molto interessante vederlo)

Di 2 schede nvidia delle prestazioni delle 4870 allo stesso prezzo ancora non si ha notizia.

Insomma, bisognerà aspettare i bench per tutti. Io probabilmente prenderei meglio un mono-chip, ma aspetterei comunque l'uscita della 4870x2 per far spesa nella fascia alta, perché se non altro potrebbe abbassare il prezzo della 280GTX.

Infine il massimo ragionevolmente possibile sarà uno SLI di 280GTX, ma verrebbe bello costoso. (perche 2 4870X2 non scalerebbero bene)

p.s. sarò sincero, con 700€ io personalmente ci faccio ben altro. seguo RV770 perché mi interessano le prestazioni del Fusion ;) .

okorop
17-05-2008, 16:24
Allora puoi aspettare i test prima di decidere.

La 280GTX è data a 500$, nel tuo budget due non ne entrano.
2 4870 si, e potrebbero andare più veloci di una 280GTX (sarà molto interessante vederlo)

Di 2 schede nvidia delle prestazioni delle 4870 allo stesso prezzo ancora non si ha notizia.

Insomma, bisognerà aspettare i bench per tutti. Io probabilmente prenderei meglio un mono-chip, ma aspetterei comunque l'uscita della 4870x2 per far spesa nella fascia alta, perché se non altro potrebbe abbassare il prezzo della 280GTX.

Infine il massimo ragionevolmente possibile sarà uno SLI di 280GTX, ma verrebbe bello costoso. (perche 2 4870X2 non scalerebbero bene)

staremo a vedere le prestazioni comunque se veramente la 4870 sara al pari della 9800gtx vado su gtx280 e via per un anno gioco bene (almeno spero)

Mercuri0
17-05-2008, 16:28
staremo a vedere le prestazioni comunque se veramente la 4870 sara al pari della 9800gtx vado su gtx280 e via per un anno gioco bene (almeno spero)
La 4870 di sicuro supererà la 9800GTX, altrimenti sì che sarebbe un fiasco.
(i rumor danno "+25%" come indicazione)

sul "e per un anno gioco bene" evito di commentare altrimenti scateno il solito flame sulle console :)

Mister Tarpone
17-05-2008, 16:29
sul "e per un anno gioco bene" evito di commentare altrimenti scateno il solito flame sulle console :)

no nooo noooooooo :ops:

A.L.M.
17-05-2008, 17:00
seocondo me la 4870x2 andranno come l'attuale 9800GX2 a di tanto...

mentre avevo letto che già il GTX 260 dovrebbe superarla... figuriamoci il GTX 280

Tutto può essere, ma devi considerare che se fossero vere le considerazioni preliminari sulle prestazioni fatte in giro per la rete, direi che non sarà così.
La HD3870X2 è in media (quindi considerando anche i casi in cui gli incrementi prestazionali sono penosi e/o inesistenti causa drivers) un 50-70% più performante della single gpu da cui deriva (sia con che senza AA, ad ogni risoluzione). Mi pare il minimo pensare che l'incremento prestazionale di R700 rispetto a RV770 sarà lo stesso: non vedo perchè dovrebbe essere inferiore, visto che comunque i clocks non sono davvero determinanti (mentre la banda garantita dalle GDDR5 dovrebbe esserlo maggiormente).
Come ha già detto Hal, la HD4850 dovrebbe essere un 25% più performante della 8800GT, il che già la porrebbe sui livelli di una Ultra, come minimo. CJ dice che la HD4870 è il 30% più veloce della HD4850: mi pare molto, ma potrebbe essere possibile qualora la RV770Pro fosse bandwidth limited (nel caso in cui ATI usi le GDDR3 da 0.8ns, godrebbe di circa 73GB/s di banda vs i circa 125GB/s della XT, stando ai clocks trapelati - 3.9GHz effettivi). Pensa ad esempio alla differenza esistente tra una 8800Ultra e la 9800GTX con "soli" 30GB/s di banda di differenza, soprattutto in certi frangenti, nonostante le superiori capacità di texturing di G92 ed i clocks superiori.
IMHO R700 starà sopra la GX2 e sotto la GTX280, di quanto però dipenderà dalla bontà di RV770. :)


Azz....

il rischio che anche a questo giro ci sia poca competizione nella fascia alta imho è abb. elevato...

Secondo me sarà maggiore che con la vecchia generazione, ed i prezzi tutto sommato non esagerati per GTX280 potrebbero esserne una conferma. ;) ;)

Mr_Paulus
17-05-2008, 17:06
sono sempre piu una delusione ste schede video ati mi sa che una mossa azzeccata non avra il tempo di farla.....vabbe oramai ho capito nvidia+intel è il top che uno puo avere ....mi aspettavo la super shceda ma nulla, staremo a vedere

http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/images/codice%20strada.jpg

Freisar
17-05-2008, 17:41
E il bello che non è ancora uscito niente di ufficiale...

Marko91
17-05-2008, 17:47
Sono certo che HD4870 sarà lanciato sotto i 300$, Ati deve fare concorrenza con il crossfire ad Nvidia. Se tutto va bene per Ati, e i driver scalano bene(50%) , 2 HD4870 dovrebbero pareggiare o avvicinarsi, diciamo -15%, con la GTX280, considerando che questa dovrebbe essere il 100% più veloce della 9800GTX) La GTX260 dovrebbe pareggiare con 2xHD4850.
Ati dovrà buttare fuori ottimi i driver per essere competitiva... ;)

appleroof
17-05-2008, 18:27
Sono certo che HD4870 sarà lanciato sotto i 300$, Ati deve fare concorrenza con il crossfire ad Nvidia. Se tutto va bene per Ati, e i driver scalano bene(50%) , 2 HD4870 dovrebbero pareggiare o avvicinarsi, diciamo -15%, con la GTX280, considerando che questa dovrebbe essere il 100% più veloce della 9800GTX) La GTX260 dovrebbe pareggiare con 2xHD4850.
Ati dovrà buttare fuori ottimi i driver per essere competitiva... ;)

ci hanno già pensato con 4870x2 (che a quanto pare non sarà un CF "classico" tipo 3870x2) ;)

halduemilauno
17-05-2008, 18:30
Sono certo che HD4870 sarà lanciato sotto i 300$, Ati deve fare concorrenza con il crossfire ad Nvidia. Se tutto va bene per Ati, e i driver scalano bene(50%) , 2 HD4870 dovrebbero pareggiare o avvicinarsi, diciamo -15%, con la GTX280, considerando che questa dovrebbe essere il 100% più veloce della 9800GTX) La GTX260 dovrebbe pareggiare con 2xHD4850.
Ati dovrà buttare fuori ottimi i driver per essere competitiva... ;)

non a caso per 549$ c'è/ci sarà la 4870x2. ma attenzione al consumo/calore.

Mister Tarpone
17-05-2008, 18:39
ma se una 4870 andrà veramente un 25% + della 9800GTX, se ne mettiamo 2 in crossfire (50/60% + di performance) arriviamo al 75-85% + rispetto una 9800GTX

che sarebbe anche il 25-35% in + rispetto una 9800GX2 (che va un 50% + rispetto la 9800GTX)


o sbaglio??? :confused: :eek:


ma come li avevo fatti i calcoli prima :doh:





per questi calcoli di adesso mi sono basato sui test di computerbase a 1280x1024 + filtri.......


ALM che dici?? :confused:

Mister Tarpone
17-05-2008, 18:48
no anzi... andrebbe ancor di +

dato che in quei test il crossfire sembra portare ad un aumento del 70% rispetto a scheda singola...






:confused:

Milotto
17-05-2008, 19:33
no anzi... andrebbe ancor di +

dato che in quei test il crossfire sembra portare ad un aumento del 70% rispetto a scheda singola...






:confused:


Giusto per speculare....: Se prendiamo come riferimento la 9800GTX e poniamo le sue performance uguali a 1 , la 280GTX dovrebbe avere performance uguali a 2 mentre la RV770XT uguali a 1.3 .
R700 dovrebbe aver performance uguali a 1.3 più il 60% di 1.3 ovvero 0.78 ( ho considerato il crossfire con efficienza pari al 60%) quindi R700 avrà performance pari a 1.3+0.78= 2.08....insomma dovrebbe essere un pelo più prestante di 280GTX....
Stando alla follia dei rumors questi dovrebbero essere i risultati...ma , in fondo si tratta solo di speculazione per perder tempo... :)

Mister Tarpone
17-05-2008, 19:40
sarebbe ottima... l'unica cosa è che è una dual chip... quindi ci potrebbero essere prestazioni altalenanti...

Pat77
17-05-2008, 19:45
Sono certo che HD4870 sarà lanciato sotto i 300$, Ati deve fare concorrenza con il crossfire ad Nvidia. Se tutto va bene per Ati, e i driver scalano bene(50%) , 2 HD4870 dovrebbero pareggiare o avvicinarsi, diciamo -15%, con la GTX280, considerando che questa dovrebbe essere il 100% più veloce della 9800GTX) La GTX260 dovrebbe pareggiare con 2xHD4850.
Ati dovrà buttare fuori ottimi i driver per essere competitiva... ;)

Finchè case come ubi-soft fanno uscire patch che ne peggiorano le performance (Assasin's Creed) disabilitando alcune funzioni questo parametro è relativamente imputabile ad Ati ;)
Per me attualmente fa driver abbastanza maturi e non penso ci sia da lavorare troppo come dal passaggio da x1900 a r600.

Milotto
17-05-2008, 19:54
sarebbe ottima... l'unica cosa è che è una dual chip... quindi ci potrebbero essere prestazioni altalenanti...

Andrebbero analizzati i diversi scenari caso per caso..
Cmq è evidente che ATI da ora in poi punterà sulle soluzioni MultiGPU per la fascia alta e quindi non può fare altro che , coerentemente con le sue scelte tecnologiche , migliorare l'efficienza di queste soluzioni...
Del resto sono dell'avviso che prima o poi , anche NVidia adotterà questa soluzione ...Sarebbe da pazzi , IMHO , continuare ad investire cifre allucinanti nello sviluppo di un megachip "MONOLITICO" quando il proprio concorrente ha scelto una strada decisamente più economica ......nulla ci vieta di pensare che in futuro ATI possa presentare GPU "armate" di più core (semplifico all'estremo)e a quel punto sarebbe troppo difficile e dispendioso competere con un solo chippone da miliardi di transistor...
Insomma avverrà (altra semplificazione) quanto è avvenuto con le CPU...
Tutto rigorosamente IMHO...

gervi
17-05-2008, 20:08
Andrebbero analizzati i diversi scenari caso per caso..
Cmq è evidente che ATI da ora in poi punterà sulle soluzioni MultiGPU per la fascia alta e quindi non può fare altro che , coerentemente con le sue scelte tecnologiche , migliorare l'efficienza di queste soluzioni...
Del resto sono dell'avviso che prima o poi , anche NVidia adotterà questa soluzione ...Sarebbe da pazzi , IMHO , continuare ad investire cifre allucinanti nello sviluppo di un megachip "MONOLITICO" quando il proprio concorrente ha scelto una strada decisamente più economica ......nulla ci vieta di pensare che in futuro ATI possa presentare GPU "armate" di più core (semplifico all'estremo)e a quel punto sarebbe troppo difficile e dispendioso competere con un solo chippone da miliardi di transistor...
Insomma avverrà (altra semplificazione) quanto è avvenuto con le CPU...
Tutto rigorosamente IMHO...

il problema secondo me è che ati, è obbligata a fare schede multigpu x la fascia alta.

xchè non hanno più un centesimo per fare chipponi monolitici.

quindi non è un alibera scelta secondo me, ma una scelta dettatta dalla mancanza di soldi.

Nvidia invece, x ora ha i soldi , non ha fatto la cazzata di aqcqisire aziende, quindi ha i soldi x poter sviluppare chip monolitici x la fascia alta.

e secondo me, x le prestazioni è sempre meglio un chip monolitico.

Poi consideriamo che alla prima ondata, un nuovo chip è costoso da produrre , ma dopo con lo spin-off del processo produttivo , lo stesso chip di nuova generazione costa quasi la metà, da produrre e come costo a noi user finali.

Credo che sino a quando nvidia selo potrà permettere, farà chip monolitici x la fascia alta.

Per ati purtroppo il multigpu è un ripiego...........a meno che un domani si nventino 2 gpu collegate con un nuovo bus, alora si potrà davvero ragionare, ma non credo che vedremo ciò con R700.

Non sono di parte, tant'è che ho una ati , e mi dispiace, poichè oggi ati fà driver migliori, però oggi i geforce e credo anche con la 280 GTX sarà sopra anche alla 4870x2:cry:

appleroof
18-05-2008, 09:09
il problema secondo me è che ati, è obbligata a fare schede multigpu x la fascia alta.

xchè non hanno più un centesimo per fare chipponi monolitici.

quindi non è un alibera scelta secondo me, ma una scelta dettatta dalla mancanza di soldi.

Nvidia invece, x ora ha i soldi , non ha fatto la cazzata di aqcqisire aziende, quindi ha i soldi x poter sviluppare chip monolitici x la fascia alta.

e secondo me, x le prestazioni è sempre meglio un chip monolitico.

Poi consideriamo che alla prima ondata, un nuovo chip è costoso da produrre , ma dopo con lo spin-off del processo produttivo , lo stesso chip di nuova generazione costa quasi la metà, da produrre e come costo a noi user finali.

Credo che sino a quando nvidia selo potrà permettere, farà chip monolitici x la fascia alta.

Per ati purtroppo il multigpu è un ripiego...........a meno che un domani si nventino 2 gpu collegate con un nuovo bus, alora si potrà davvero ragionare, ma non credo che vedremo ciò con R700.

Non sono di parte, tant'è che ho una ati , e mi dispiace, poichè oggi ati fà driver migliori, però oggi i geforce e credo anche con la 280 GTX sarà sopra anche alla 4870x2:cry:

quoto tutto dall'inizio alla fine, in effetti c'era più di qualcuno che sosteneva che già G80 era al limite "fisico" e che non si avrebbe potuto avere un chip monolitico più complesso di quello, di conseguenza il multi gpu è (era) una scelta obbligata, bè i fatti per ora smentiscono completamente

halduemilauno
18-05-2008, 09:12
il problema secondo me è che ati, è obbligata a fare schede multigpu x la fascia alta.

xchè non hanno più un centesimo per fare chipponi monolitici.

quindi non è un alibera scelta secondo me, ma una scelta dettatta dalla mancanza di soldi.

Nvidia invece, x ora ha i soldi , non ha fatto la cazzata di aqcqisire aziende, quindi ha i soldi x poter sviluppare chip monolitici x la fascia alta.

e secondo me, x le prestazioni è sempre meglio un chip monolitico.

Poi consideriamo che alla prima ondata, un nuovo chip è costoso da produrre , ma dopo con lo spin-off del processo produttivo , lo stesso chip di nuova generazione costa quasi la metà, da produrre e come costo a noi user finali.

Credo che sino a quando nvidia selo potrà permettere, farà chip monolitici x la fascia alta.

Per ati purtroppo il multigpu è un ripiego...........a meno che un domani si nventino 2 gpu collegate con un nuovo bus, alora si potrà davvero ragionare, ma non credo che vedremo ciò con R700.

Non sono di parte, tant'è che ho una ati , e mi dispiace, poichè oggi ati fà driver migliori, però oggi i geforce e credo anche con la 280 GTX sarà sopra anche alla 4870x2:cry:

quoto tutto dall'inizio alla fine, in effetti c'era più di qualcuno che sosteneva che già G80 era al limite "fisico" e che non si avrebbe potuto avere un chip monolitico più complesso di quello, di conseguenza il multi gpu è (era) una scelta obbligata, bè i fatti per ora smentiscono completamente

sono d'accordo.
;)

Paolobody
18-05-2008, 09:52
direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.

;)

:D

non capisco, mi spiegate?