View Full Version : [Motogp] World Championship 2007
Beh basta fornire a tutti le stesse mescole senza favorini speciali;)
Il problema nasce dal fatto che se i test li fai fare solo a pochi team, quei team avranno la "moto adatta a quella gomma", mentre gli altri dovranno "adattare la moto alla gomma"
Il problema nasce dal fatto che se i test li fai fare solo a pochi team, quei team avranno la "moto adatta a quella gomma", mentre gli altri dovranno "adattare la moto alla gomma"
esattamente è ciò che accade in sbk, ma d'altronde le gomme qualcuno dovrà provarle ste gomme:D
P.s apriamo un thread per chi va al mugello?
io se nn ho esami vorrei andarci:O
nn oso immaginare che festa sarà:)
Snickers
07-05-2007, 23:15
esattamente è ciò che accade in sbk, ma d'altronde le gomme qualcuno dovrà provarle ste gomme:D
Ti faccio un solo appunto, ai test Pirelli ci partecipano i maggiori team di Sbk, ufficiali compresi, quindi penso che la parola adattare sia grossa visto che alla fine (Rcv, ops, ehm Cbr di Toseland esclusa) grosso modo le gomme vanno bene anche per i non ufficiali che non partecipano.
giannola
08-05-2007, 05:56
lette tanti post, mamma mia ragazzi ma calmarvi un pò ?
è solo una gara, mica è la fine del mondo.
Cmq sono d'accordo con loncs: è più facile usare l'acceleratore avendo un motore più potente degli avversari che mettere a punto una ciclistica pur buona.
Cmq la yamaha che era lenta di motore lo si sa da anni e anche rossi ha la sua colpa se non ha spinto per farla diventare più veloce.
Un'altro che crede di poter dire al prossimo come si possa esprimere o meno, La cosa da mettere in chiaro è che io sono responsabile del mio modo di esprimermi e gli unici a cui riconosco l'autorità di censurarlo sono coloro i quali hanno ricevuto l'incarico di mantenere ordine nel forum e dei quali tu non fai certo parte.
Eccomi.
Proteus, per anzianità sul forum dovresti sapere che i pareri sugli utenti, se possono, PERSINO I MODERATORI evitano di darli pubblicamente.
Siano insulti diretti o lunghe e complesse perifrasi da cui traspare un'opinione negativa od un'immagine ingrata, irritando l'interlocutore inevitabilmente turbano la serenità della discussione.
Ed è esattamente quello che ci proponiamo di evitare.
Lascia perdere i tubi, hanno molto in comune con tanti utenti nel contenuto ma non è il caso di gridarlo troppo forte.:D :D :D :D
Ci o cosa debbo mettere in ignore list lo decido io e non un ragazzotto impertinente , se non mi "sopporti" non mi frega un accidente, io quoto come e quando lo credo opportuno sia per associarmi a quanto ritengo condivisibile che per contrastare opinioni valutate, mio insindacabile giudizio, assurde se non puerili.
[...]
P.S. Siccome sei utente affetto da strabismo tifoso pensi che anche gli altri lo siano, povero illuso, io non tifo in particolare per alcun pilota ma tifo per la spettacolarità delle gare e se Stoner può impegnare a fondo Rossi ben venga perchè alla fin fine lo spettacolo è ciò che conta. Chiunque vinca io non guadagno un accidente ed il mio solo utile è il divertimento che mi offre una gara emozionante perchè combattuta e non trovo piacere nel bearmi, come tu ed altri, nella sconfitta di tizio o caio per effetto rivalsa in quanto vi identificate, in psicoanalisi questo ha un nome ben preciso e non è un complimento, in qualcuno per farne il vessilo a compenso delle frustrazioni ma puntualmente scegliete un perdente, siete proprio "sfortunati", e la frustrazione invece di compensarsi si aggrava con gli effetti osservabili nei vs. post.:asd: :asd:
Sono post sufficienti per una severa ammonizione a cui confido non seguiranno repliche di sorta.
Per quanto riguarda Dario2:
Madò ma dove esci, esser notati, io? E poi, da chi mi dovrei far notare da gente cm te?
Ma poi parli tu, percaso hai portato dati numerici a conforto delle tue ipotesi?
Niente, io ti ho messo belli li tutti gli intertempi cn tutte le vel max.
A te piace parlare in maniera soggettiva, l'oggettività non è arte tua (come nn può essere la mia, almeno però io mi affido anche a dati reali non solo a pareri soggettivi).
A me mi basta vedere che gente del calibro di agostini e suppo la pensa esattamente cm me, del resto sai che me ne frega?
Vediti pure la curva di Rossi tutti i pomeriggi e tutte le sere prima di andare a dormire, a me nn me può fregar di meno:ciapet:
P.s vedi di moderare i termini perchè già nn ti sopporto, visto il tuo modo di confrontarti, anzi fai una cosa mettimi in ignore list o non quotarmi è meglio, sai prevenire è meglio che curare, senza mod non te l'avrei chiesto ma visto che ci sono meglio fare cosi.
Le tue reazioni SONO esagerate, ammonizione.
Ora, se gentilmente volete ritornare in tema.
cicquetto
08-05-2007, 08:50
L'esatto motivo per cui tifi Biaggi, non cambierebbe nulla anche se fosse qualsiasi altro, consciamente non lo conosci neppure tu. Se lo vuoi sapere devi impegnarti nel guardarti dentro in profondità con grande sincerità e spirito critico senza mentire a te stesso ma ti avverto, potrebbe riservare sgraditissime sorprese.
proteus, non che che tipo di istruzione hai, la mia è di tipo scientifico e posso dirti in base a quello che studio che spesso la soluzione di un problema è piu semplice di quello che si creda. trovare soluzioni complesse a problemi semplici è una strada che se vuoi puoi seguire da con dubbie utilità.
tifo biaggi perche seguo il motociclismo da una decina d'anni quando max ha portato una nuova ventata di nazionalità a questo sport, da prima dunque che il fenomeno mediatico rossi divenisse tale. ho continuato a tifarlo ancora piu quando le avversità della carriera (scelte difficili o sbagliate) l'hanno messo in difficoltà (le passioni non si abbandonano con la facilità con cui cambia il vento), lo tifo ora perche ha dimostrato di essere un gran signore a mettersi in gioco nuovamente a 35 anni dimostrando una passione per i motori fuori dal comune.
ho ben poco da guardare dentro, discorsi tipo "proiettare le delusioni..." "subinconscio.." lasciamoli a chi deve camparci di queste cose.
BackToTheFuture
08-05-2007, 08:52
In ogni caso a Le Mans le cose non saranno così facili per Ducati.
Ecco i dati di lunghezza del rettilineo più lungo:
Cina ---> 1202m
Francia ---> 450m
Qui i CV non bastano a sopravanzare nettamente un avversario ;)
Simonex84
08-05-2007, 09:03
In ogni caso a Le Mans le cose non saranno così facili per Ducati.
Ecco i dati di lunghezza del rettilineo più lungo:
Cina ---> 1202m
Francia ---> 450m
Qui i CV non bastano a sopravanzare nettamente un avversario ;)
Esatto, in francia conta il manico non i cavalli!!!!
In ogni caso a Le Mans le cose non saranno così facili per Ducati.
Ecco i dati di lunghezza del rettilineo più lungo:
Cina ---> 1202m
Francia ---> 450m
Qui i CV non bastano a sopravanzare nettamente un avversario ;)
Spero che sia una gara senza brutte sorprese di tipo meccanico/gommistico e poi che chi lo ha più lungo se lo tiri ;)
Sono convinto che Stoner e la Ducati NON siano affatto fermi in curva, solo che Rossi con una Yamaha a posto può fare la differenza.
Poi c'è il Mugello con il rettilineo di 1300Mt che però è uno solo e poi la parte mista è molto guidata.
Diciamo che alla fine di queste prossime 2 gare potremo avere una idea più precisa delle forze in campo. (guasti tecnici a parte)
Quoto quanto ho detto prima.
BackToTheFuture
08-05-2007, 09:06
Esatto, in francia conta il manico non i cavalli!!!!
Se in Francia Stoner dovesse dimostrare di avere il manico per stare con Rossi allora non avrò problemi ad ammettere la sua possibile e reale corsa al titolo con merito. In alternativa mi limiterò a dire come ora che è la moto che lo trascina alla vittoria e non il manico.
BackToTheFuture
08-05-2007, 09:17
Quoto quanto ho detto prima.
Dal sito ufficiale motogp il rettilineo del mugello è leggermente inferiore a quello cinese (1141m)
Tuttavia come giustamente hai fatto notare il Mugello è decisamente un circuito più tecnico di quello cinese, un circuito prettamente motociclistico e non automobilistico riadattato per esigenze di business.
Senza contare che tolto il lungo rettifilo non ve ne sono altri, a differenza della Cina dove erano due e lunghi.
Anche in Catalunya è un circuito che nonostante il rettilineo sopra il km Rossi si è sempre dimostrato vincente (da quando esiste la MotoGP non ha vinto solo nel 2003).
Quindi direi che le prossime tre gare saranno un ottimo banco di prova per Stoner e Ducati.
Simonex84
08-05-2007, 09:25
Se in Francia Stoner dovesse dimostrare di avere il manico per stare con Rossi allora non avrò problemi ad ammettere la sua possibile e reale corsa al titolo con merito. In alternativa mi limiterò a dire come ora che è la moto che lo trascina alla vittoria e non il manico.
Io spero tanto in una gara alla Jerez, dove il vale sembrava che avesse un 1000 e tutti gli altri una 250
Dal sito ufficiale motogp il rettilineo del mugello è leggermente inferiore a quello cinese (1141m)
Tuttavia come giustamente hai fatto notare il Mugello è decisamente un circuito più tecnico di quello cinese, un circuito prettamente motociclistico e non automobilistico riadattato per esigenze di business.
Senza contare che tolto il lungo rettifilo non ve ne sono altri, a differenza della Cina dove erano due e lunghi.
Anche in Catalunya è un circuito che nonostante il rettilineo sopra il km Rossi si è sempre dimostrato vincente (da quando esiste la MotoGP non ha vinto solo nel 2003).
Quindi direi che le prossime tre gare saranno un ottimo banco di prova per Stoner e Ducati.
Non tralascerei nemmeno la Honda, non ci credo che ci stia a fare queste figure barbine, quello che gli manca in questo momento è un pilota LEADER che prenda in mano la situazione e copra le magagne della moto, ma questa è stata una precisa scelta dovuta alla volontà di dimostrare che è LA MOTO e NON IL PILOTA a vincere, però per ora sappiamo bene come è andata lasciando perdere il campionato dello scorso anno dove Rossi ha avuto talmente tante sventure da non poter essere considerato come un campionato rappresentativo di nulla.
E sinceramente Pedrosa e Hayden non ce li vedo a fare i mastini e lottare corpo a corpo e sudare per dominare una moto riottosa, sono buoni piloti, ma hanno evidenti limiti quando la moto non è perfetta.
comunque non penso che in Francia, senza un rettifilo di un chilometro, la Ducati prenda ad andare a singhiozzo. certo è che il circuito è sempre stato favorevole a Honda e soprattutto Yamaha.
molto dipenderà dalle gomme, non dimentichiamo che la Michelin gioca in casa.
In ogni caso a Le Mans le cose non saranno così facili per Ducati.
Ecco i dati di lunghezza del rettilineo più lungo:
Cina ---> 1202m
Francia ---> 450m
Qui i CV non bastano a sopravanzare nettamente un avversario ;)
Stoner probabilmente punterà a difendersi qui, mica sarebbe disonorevole, ma non mi sorprenderebbe se riuscisse ad andare molto forte anche in francia :)
BackToTheFuture
08-05-2007, 10:09
@Honda/Pedrosa: hanno da lavorare sodo, dubito saranno competitivi già in Francia, però non si può mai dire.
@Stoner/Ducati: se si difende significa che il manico ce l'ha anche lui, però non si può dire dopo due gare andate bene che sia l'anti-Rossi, questo volevo precisare. Pure Pedrosa sembrava dovesse spaccare il culo a tutti e invece...
@Hayden: chi? :asd: Ha vinto un mondiale, mi ricorda tanto Damon Hill: METEORA!!!
@Melandri: se la moto è a posto può fare realmente bene!
@Capirex: il figlio l'ha annebbiato? Mah...
cicquetto
08-05-2007, 10:16
Esatto, in francia conta il manico non i cavalli!!!!
non ne sarei certo.
in francia serve una buona frenata e una successiva accelerazione, la yamaha in come controllo nello stretto va sicuramente bene ma andrebbe meglio se ci fossero curve dove far scorrere la moto. la ducati invece ha un accelerazione bruciante. se parli di manico anche stoner ne ha da vendere, non dimentichiamoche che non è nato ieri, cecchinello apena lo vide che aveva 15 anni lo braccò al volo.
comunque il linea generale sarà un gp favorevole a rossi. capitolo a parte le gomme, qui la michelin dovrebbe essere in vantaggio.
Simonex84
08-05-2007, 10:20
non ne sarei certo.
in francia serve una buona frenata e una successiva accelerazione, la yamaha in come controllo nello stretto va sicuramente bene ma andrebbe meglio se ci fossero curve dove far scorrere la moto. la ducati invece ha un accelerazione bruciante. se parli di manico anche stoner ne ha da vendere, non dimentichiamoche che non è nato ieri, cecchinello apena lo vide che aveva 15 anni lo braccò al volo.
comunque il linea generale sarà un gp favorevole a rossi. capitolo a parte le gomme, qui la michelin dovrebbe essere in vantaggio.
Però di certo non vedremo la ducati che svernica le altre sul dritto visto che non c'è abbastanza spazio, male che vada si può affiancare ma in staccata si può sempre lottare.
se parli di manico anche stoner ne ha da vendere, non dimentichiamoche che non è nato ieri, cecchinello apena lo vide che aveva 15 anni lo braccò al volo.
Oddio...non è che in 125 e 250 abbia dato grandi dimostrazioni di classe...mi ricordo ancora dei trenini che faceva con Cecchinello per fare i tempi in prova ;)
Certo non ha mai avuto un mezzo veramente all'avanguardia...sempre moto clienti. E' ora che deve dimostrare di avere il manico. Sono corse come quella in Francia che devono veramente far vedere quanto vale: non dico che debba vincere, ma anche un podio in condizioni avverse al mezzo può essere una buona dimostrazione.
BackToTheFuture
08-05-2007, 10:26
Oddio...non è che in 125 e 250 abbia dato grandi dimostrazioni di classe...mi ricordo ancora dei trenini che faceva con Cecchinello per fare i tempi in prova ;)
Certo non ha mai avuto un mezzo veramente all'avanguardia...sempre moto clienti. E' ora che deve dimostrare di avere il manico. Sono corse come quella in Francia che devono veramente far vedere quanto vale: non dico che debba vincere, ma anche un podio in condizioni avverse al mezzo può essere una buona dimostrazione.
Ah beh, la continuità durante la stagione è fondamentale. Hayden l'ha dimostrato l'anno scorso, per me non è un campione come ho già detto, ma gli astri sono stati con lui direbbe Fox e poi aveva Saturno in quadratura con Plutone :asd:
Ah beh, la continuità durante la stagione è fondamentale. Hayden l'ha dimostrato l'anno scorso, per me non è un campione come ho già detto, ma gli astri sono stati con lui direbbe Fox e poi aveva Saturno in quadratura con Plutone :asd:
In questo inizio di stagione, la quadratura astrale ce l'ha Stoner, su 4 gare, ha fatto 3 primi ed un quarto posto, un ruolino di marcia che è già molto migliore di quello di Hayden dello scorso anno dove ha vinto 2 sole gare......
E pensare che c'era pure chi diceva che il titolo Hayden se lo era pure meritato :rolleyes:
BackToTheFuture
08-05-2007, 10:35
In questo inizio di stagione, la quadratura astrale ce l'ha Stoner, su 4 gare, ha fatto 3 primi ed un quarto posto, un ruolino di marcia che è già molto migliore di quello di Hayden dello scorso anno dove ha vinto 2 sole gare......
E pensare che c'era pure chi diceva che il titolo Hayden se lo era pure meritato :rolleyes:
Hayden lo paragonerei ad Inzaghi dei primi tempi, tecnicamente inutile, ma era lì pronto come un avvoltoio a cogliere le disattenzioni altrui. Hayden ha avuto il merito di far fruttare le sfighe di Rossi, però bisogna confermarsi, non basta vincere un mondiale con una moto semiperfetta ;)
Hayden lo paragonerei ad Inzaghi dei primi tempi, tecnicamente inutile, ma era lì pronto come un avvoltoio a cogliere le disattenzioni altrui. Hayden ha avuto il merito di far fruttare le sfighe di Rossi, però bisogna confermarsi, non basta vincere un mondiale con una moto semiperfetta ;)
Ma a parte il confermarsi, resta da vedere anche come Hayde è giunto alla vittoria del titolo, ha vinto praticamente di prepotenza solo la gara di casa a Laguna Seca, mentre nell'altra che ha vinto era riuscito a farsi rimontare 5/6 secondi da Edwards che poi da perfetto pirla nell'ultimo giro si è fatto un bel fuoripista permettendo ad Hayden di vincere facendo vedere però che nelle lotte con gli altri piloti Hayden sarebbe risultato sempre perdente come poi è stato, quindi non tesserei troppo nemmeno le lodi come "avvoltoio" credo più che altro che ci si sia trovato lì più che altro per demeriti/sfighe altrui.
be' che il mondiale di Hayden sia dovuto più alla sfortuna altrui che alla sua presunta regolarità (quale poi? dieci podi su diciassette gare con una super Honda?) lo dicono i fatti: senza le note vicende di Le Mans, Laguna Seca e Shangai avrebbe alzato bandiera bianca con un paio di gare d'anticipo, costanza o non costanza.
Micene.1
08-05-2007, 11:43
fossi hayden ringrazierei con la faccia per terra tutti i santi in paradiso...credo che pure sua madre aveva scommesso su rossi per la vincita dello scorso mondiale...si è semplicemente limitato a guidare in fondo un'ottima moto mentre gli altri gli cadevano/rompevano dietro/davanti
giannola
08-05-2007, 15:36
fossi hayden ringrazierei con la faccia per terra tutti i santi in paradiso...credo che pure sua madre aveva scommesso su rossi per la vincita dello scorso mondiale...si è semplicemente limitato a guidare in fondo un'ottima moto mentre gli altri gli cadevano/rompevano dietro/davanti
Hayden l'anno scorso ha vissuto la stessa esperienza di Alex Criville, un buon secondo che diventa primo solo per le difficoltà del vero campione.
Se uno vuole dimostrare di essere un campione con gli attributi deve provare a vincere con le suzuki.
:D
Andrewgiz
08-05-2007, 16:35
Se uno vuole dimostrare di essere un campione con gli attributi deve provare a vincere con le suzuki.
:D
Kenny Roberts Jr ha vinto un mondiale con la Suzuki nel 2000 (con la 500, non in motoGp) eppure non mi sembra abbia molti attributi :asd:
cicquetto
08-05-2007, 17:07
fossi hayden ringrazierei con la faccia per terra tutti i santi in paradiso...credo che pure sua madre aveva scommesso su rossi per la vincita dello scorso mondiale...si è semplicemente limitato a guidare in fondo un'ottima moto mentre gli altri gli cadevano/rompevano dietro/davanti
però sminuirlo cosi manco sta bene.
hayden non ha rubato nulla a nessuno. certo non è mai stato spettacolare ma non ha mai preteso di esserlo.
ha subito un colpo quasi decisivo dal compagno di team e questo pare che non lo dice nessuno.
è arrivato all'ultima gara per giocarsela ed è stato rossi a venire meno, non tanto per la caduta quanto per il ritmo che aveva che comunqe con gli avrebbe permesso di trionfare.
alla fine non si puo dire che è stato fortunato, è stato rossi a essere in parte sfortunato.
però sminuirlo cosi manco sta bene.
hayden non ha rubato nulla a nessuno. certo non è mai stato spettacolare ma non ha mai preteso di esserlo.
ha subito un colpo quasi decisivo dal compagno di team e questo pare che non lo dice nessuno.
è arrivato all'ultima gara per giocarsela ed è stato rossi a venire meno, non tanto per la caduta quanto per il ritmo che aveva che comunqe con gli avrebbe permesso di trionfare.
alla fine non si puo dire che è stato fortunato, è stato rossi a essere in parte sfortunato.
Non ho mai detto che abbia rubato nulla, ho solo affermato che pur avendo vinto un titolo mondiale, non me la sento di chiamarlo campione, tutto lì, e il fatto che nelle prime 4 gare di quest'anno abbia battagliato con l'ambulanza per l'ultima posizione, non è che faccia crescere in me la stima per questo pilota :D
siluro85
08-05-2007, 17:50
hayden?chi è costui...un collaudatore?....o quello che porta in giro i piloti con lo scooter nel paddock?
comunque rossi domenica ha dato tutto...anzhe di più perchè quasi 20 km/h sono tantini....la scia della ducati non la prendeva manco con un aspirapolvere....
stoner?mah...io prima di dare qualsiasi giudizio aspetterei...perchè siamo ad inizio stagione e può darsi che la ducati sia già a posto ed abbia lavorato meglio degli altri nell'inverno...mentre le altre stanno ancora sistemando dettagli...che però fanno la differenza...
Nerocielo
08-05-2007, 17:51
hayden?chi è costui...un collaudatore?....o quello che porta in giro i piloti con lo scooter nel paddock?
:rotfl: :sbonk: stupenda :D
hayden non è un ladro figuriamoci, però che si renda conto che l'anno scorso non ha vinto, è vale che ha perso :read:
Per cionci è apribile u nthread su chi va al mugello?
P.s per proteus ho segnalato (perchè poi alla fine si va a finire male giòà lo so), e nn avevo letto già la tua ammonizione, quindi chiedo venia, spero abbia capito che qua nn è terra di nessuno.
giannola
08-05-2007, 18:48
Kenny Roberts Jr ha vinto un mondiale con la Suzuki nel 2000 (con la 500, non in motoGp) eppure non mi sembra abbia molti attributi :asd:
vorrei vedere te a correre con la moto inventata da papà. :D
Per cionci è apribile u nthread su chi va al mugello?
Boh...suppongo di sì :)
siluro85
08-05-2007, 20:16
Per la precisione erano 8 i km di differenza e grazie alla scia della Ducati riusciva a stare vicino in rettilineo.
P.S. la forza della Ducati non è la velocità massima, pari a quella della Honda, ma l' accelerazione.
e va beh...chiedo venia...però dai era impari la cosa...e la scia mi sembrava la prednesse a fatica...anzi...mi sembrava più volte che uscissero vicini (perchè comunque la yamaha (che monta il motore della r6 con la centralina rimappata...ndr) può aprire prima per via dell'erogazione mooooolto dolce...come lo zabaione...) e in rettilineo...nonostante la scia la ducati scappasse via comunque forse è stata un impressione...
però sminuirlo cosi manco sta bene.
hayden non ha rubato nulla a nessuno. certo non è mai stato spettacolare ma non ha mai preteso di esserlo.
ha subito un colpo quasi decisivo dal compagno di team e questo pare che non lo dice nessuno.
è arrivato all'ultima gara per giocarsela ed è stato rossi a venire meno, non tanto per la caduta quanto per il ritmo che aveva che comunqe con gli avrebbe permesso di trionfare.
alla fine non si puo dire che è stato fortunato, è stato rossi a essere in parte sfortunato.
non è che lo si sminuisce, lo si pone sul livello che merita.
ha avuto un episodio sfavorevole, è vero, ma c'è chi ha vissuto un'intera stagione travagliata. oltretutto, se ogni cosa fosse andata alla normalità, Rossi avrebbe pure potuto evitare di correre, a Valencia.
dire che Rossi è stato sfortunato è come dire che lui è stato fortunato, c'è poco da fare. intendiamoci, Hayden ha corso un buon 2006, ma non a tal punto da meritarsi un mondiale che, alla fin fine, stava riuscendo a perdere in diverse occasioni quando ormai l'aveva già vinto.
da motoblog :asd:
http://static.blogo.it/motoblog/ultima_cena_cina_big.jpg
cicquetto
08-05-2007, 21:33
[QUOTE=Fra' 88;17046785
dire che Rossi è stato sfortunato è come dire che lui è stato fortunato, c'è poco da fare.[/QUOTE]
no, della sfortuna di rossi potevano approfittarne tutti invece solo hayden ha capitalizzato.
Bruttissimo anno per Hayden, massima solidarietà :(
http://www.motoblog.it/post/7650/e-morto-gillim-cuginetto-di-nicky-hayden
però sminuirlo cosi manco sta bene.
hayden non ha rubato nulla a nessuno. certo non è mai stato spettacolare ma non ha mai preteso di esserlo.
ha subito un colpo quasi decisivo dal compagno di team e questo pare che non lo dice nessuno.
è arrivato all'ultima gara per giocarsela ed è stato rossi a venire meno, non tanto per la caduta quanto per il ritmo che aveva che comunqe con gli avrebbe permesso di trionfare.
alla fine non si puo dire che è stato fortunato, è stato rossi a essere in parte sfortunato.
Rossi, caipirossi, pedrosa, gibernau e melandri sono stati sfortunati, haiden è stato fortunato, la sua piu grande fortuna è stata la sfortuna altrui:D
Bruttissimo anno per Hayden, massima solidarietà :(
http://www.motoblog.it/post/7650/e-morto-gillim-cuginetto-di-nicky-hayden
...poveretto :(
Rossi, caipirossi, pedrosa, gibernau e melandri sono stati sfortunati, haiden è stato fortunato, la sua piu grande fortuna è stata la sfortuna altrui:D
...caipirossi? bevi troppi cocktail :read: :O :sofico: :asd:
...cmq...melandri e pedrosa perchè sfortunati?
no, della sfortuna di rossi potevano approfittarne tutti invece solo hayden ha capitalizzato.
e ci mancherebbe, aveva sotto il sedere la moto migliore.
ricordo che Capirossi sarebbe giunto a sua volta davanti ad Hayden senza il fattaccio di Barcellona.
Pεrveяsivo
08-05-2007, 22:22
Bruttissimo anno per Hayden, massima solidarietà :(
http://www.motoblog.it/post/7650/e-morto-gillim-cuginetto-di-nicky-hayden
Caspita, che brutta cosa....:(
...caipirossi? bevi troppi cocktail :read: :O :sofico: :asd:
...cmq...melandri e pedrosa perchè sfortunati?
e ci mancherebbe, aveva sotto il sedere la moto migliore.
ricordo che Capirossi sarebbe giunto a sua volta davanti ad Hayden senza il fattaccio di Barcellona.
:read:
Gibernau è stato un fantasma per tutta la stagione, ma è un pilota ben piu valido di haiden, avesse avuto una honda anche non ufficiale in un anno medio avrebbe tranquillamente vinto il titolo... melandri e pedrosa se non sbaglio l'anno scorso hanno entrambi vinto piu gare di haden, o ricordo male?ed entrambi hanno perso occasioni buone, melandri venne coinvolto dal mega incidente di barcellona, pedrosa cadde due volte nel corso della stagione... mica poco:O
da motoblog :asd:
http://static.blogo.it/motoblog/ultima_cena_cina_big.jpg
bellissima :D
:read:
Gibernau è stato un fantasma per tutta la stagione, ma è un pilota ben piu valido di haiden, avesse avuto una honda anche non ufficiale in un anno medio avrebbe tranquillamente vinto il titolo... melandri e pedrosa se non sbaglio l'anno scorso hanno entrambi vinto piu gare di haden, o ricordo male?ed entrambi hanno perso occasioni buone, melandri venne coinvolto dal mega incidente di barcellona, pedrosa cadde due volte nel corso della stagione... mica poco:O
...non era perchè avevi detto capirossi, ma perchè avevi scritto caipirossi, che mi sapeva molto da caipirinha :O (si scrive così almeno? :asd: )
...per gli altri si, forse quelli che non avrei visto meglio di nicky tra i citati sono proprio pedrosa e melandri, ma queste sono solo impressioni mie :)
ho seguito la gara e le varie discussioni una volta finita, specialmente sulla ducati, e sentendo un responsabile mi è sorto un dubbio da profano, ha detto che prima di altre gare gli avevano misurato la temperatura della benzina per vedere se era tutto in regola.
ma che differenza può dare la temperatura? aumenta le prestazioni oppure sembra di meno di quello che è?
ma che differenza può dare la temperatura? aumenta le prestazioni oppure sembra di meno di quello che è?
La benzina piu' fredda diminuisce di volume, quindi "ce ne va di più".
La benzina piu' fredda diminuisce di volume, quindi "ce ne va di più".
ok sospettavo che era un inghippo del genere :D
giannola
09-05-2007, 07:05
La benzina piu' fredda diminuisce di volume, quindi "ce ne va di più".
questo in teoria significherebbe che, nel caso ne mettessi di più, avresti la moto più pesante all'inizio e dunque andresti più piano, anche se il vantaggio sarebbe di essere perfettamente sicuro di arrivare al traguardo.
Quindi non dovresti preoccuparti di andare "di conserva" durante la gara, cosa che suscita ilarità pensare che in una corsa si debba andare piano ma è la triste realtà dovuta alla riduzione dei serbatoi.
Sul piano pratico le cose non sono però bianche o nere, perchè se tiri di più, all'inizio per cercare di tenere il passo in ragione della maggiore pesantezza e alla fine perchè sai che hai abbastanza benzina, le gomme ti si possono consumare in modo eccessivo per cui potresti non essere in grado di spingere cmq al max.
questo in teoria significherebbe che, nel caso ne mettessi di più, avresti la moto più pesante all'inizio e dunque andresti più piano, anche se il vantaggio sarebbe di essere perfettamente sicuro di arrivare al traguardo.
Il vantaggio è che puoi far arrivare il motore a più alti giri e sul dritto puoi sverniciare tutti.
Anche la Yamaha può andare più veloce di così, soltanto che non la fanno andare perché consumerebbe troppa benzina in proporzione ai vantaggi che offre sul dritto.
Di fatto il vantaggio maggiore della Ducati è che consuma molto meno degli altri motori ed è per quello che si possono permettere di andare così veloci sul dritto.
Il vantaggio è che puoi far arrivare il motore a più alti giri e sul dritto puoi sverniciare tutti.
Anche la Yamaha può andare più veloce di così, soltanto che non la fanno andare perché consumerebbe troppa benzina in proporzione ai vantaggi che offre sul dritto.
Di fatto il vantaggio maggiore della Ducati è che consuma molto meno degli altri motori ed è per quello che si possono permettere di andare così veloci sul dritto.
Leggendo su Motosprint...
Honda sta sotto ai 19.000 rpm
Yamaha arriva ai 19.000/19.200
Ducati fa i 19.500
Prendendo questi dati come buoni :rolleyes: la differenza c'è, ma bisogna anche dire che Pedrosa domenica faceva velocità vicine a Stoner, quello che però faceva realmente impressione è che Stoner superava Rossi già alla cambiata fra la 3a e la 4a quindi non è solo la velocità massima ma L'ACCELERAZIONE della Ducati che fa spavento.
bhe tanto di cappello alla ducati, hanno costruito un bel motore
cmq mi hanno impressionato le 250, era un po che non le guardavo e non credevo che un motore di quella cilindrata potesse arrivare a quasi 300 km/h anche se è ancora un 2 tempi...ma si sa quando passeranno ai 4 tempi?
Il confronto diretto fra i giri del motore non significa niente perché ogni moto ha le sue caratteristiche...
Comunque sicuramente se una moto consuma poco può avvantaggiarsene anche in accelerazione...
cmq mi hanno impressionato le 250, era un po che non le guardavo e non credevo che un motore di quella cilindrata potesse arrivare a quasi 300 km/h anche se è ancora un 2 tempi...ma si sa quando passeranno ai 4 tempi?
E' da un po' che se ne parla, ma io spero mai...
Il confronto diretto fra i giri del motore non significa niente perché ogni moto ha le sue caratteristiche...
Comunque sicuramente se una moto consuma poco può avvantaggiarsene anche in accelerazione...
Beh.....a parità di cilindrata e frazionamento come in questo caso, la potenza massima viene fuori perlopiù dal regime massimo di giri raggiungibile, visto che per forza di cose la coppia sarà simile.
Quello che resta da spiegare è COME possa consumare di meno, e questo è il nodo centrale da sciogliere.
Sarà l'elettronica Marelli più sofisticata?
Sarà la distribuzione Desmodromica che permette incroci più redditizi?
Qualcosa c'è che fa rullare di brutto il 4 cilindri Ducati e consumare pure poco.
Qualcosa c'è che fa rullare di brutto il 4 cilindri Ducati e consumare pure poco.
Possono essere anche dettagli di progettazione del motore...l'altro giorno ho sentito dire che la Yamaha non riesce a spingere più su i giri, anche di poco, perché consumerebbe davvero troppo in proporzione a quanto consuma ora e pare che questo sia dovuto all'albero motore particolare, che gira al contrario...
Possono essere anche dettagli di progettazione del motore...l'altro giorno ho sentito dire che la Yamaha non riesce a spingere più su i giri, anche di poco, perché consumerebbe davvero troppo in proporzione a quanto consuma ora e pare che questo sia dovuto all'albero motore particolare, che gira al contrario...
Che poi sarebbe lo stesso particolare che rende le Yamaha più maneggevoli della concorrenza grazie proprio all'effetto "giroscopio" opposto a quello degli altri.....
A questi livelli di prestazioni, ogni particolare è determinante per la riuscita/fallimento di un progetto, quello che stupisce è che una azienda piccola come Ducati abbia potuto arrivare a tanto.
Harvester
09-05-2007, 08:25
Prendendo questi dati come buoni :rolleyes: la differenza c'è, ma bisogna anche dire che Pedrosa domenica faceva velocità vicine a Stoner, quello che però faceva realmente impressione è che Stoner superava Rossi già alla cambiata fra la 3a e la 4a quindi non è solo la velocità massima ma L'ACCELERAZIONE della Ducati che fa spavento.
ci dovrebbero essere altri camera-moto (non so come chiamarli) di altre moto nei quali si vede benissimo che i 330 li fanno ancora in velocità.....mentre la ducati arriva ai 347 prima della strip
ci dovrebbero essere altri camera-moto (non so come chiamarli) di altre moto nei quali si vede benissimo che i 330 li fanno ancora in velocità.....mentre la ducati arriva ai 347 prima della strip
Si, anche se le velocità massime possono essere simili, solo la honda di Pedrosa è rimasta vicina alle DUCATI, la Yamaha nonostante quello che molti dicano perdeva costantemente dai 15 ai 20Km/h, è la velocità con cui il motore Ducati prende i giri e di conseguenza l'accelerazione che metteva paura, nonostante nei 3 tentativi Rossi avesse preso una 10ina di metri di vantaggio, già prima del traguardo veniva sverniciato da Stoner, sarà stato il controllo di trazione, le gomme Bridgestone, l'accelerazione del desmosedici o la fata turchina, il fatto è che in nessun modo Rossi (nè nessun altro) avrebbe potuto vincere in un arrivo in volata.
Harvester
09-05-2007, 08:51
Si, anche se le velocità massime possono essere simili, solo la honda di Pedrosa è rimasta vicina alle DUCATI, la Yamaha nonostante quello che molti dicano perdeva costantemente dai 15 ai 20Km/h, è la velocità con cui il motore Ducati prende i giri e di conseguenza l'accelerazione che metteva paura, nonostante nei 3 tentativi Rossi avesse preso una 10ina di metri di vantaggio, già prima del traguardo veniva sverniciato da Stoner, sarà stato il controllo di trazione, le gomme Bridgestone, l'accelerazione del desmosedici o la fata turchina, il fatto è che in nessun modo Rossi (nè nessun altro) avrebbe potuto vincere in un arrivo in volata.
no, solo una staccata assassina avrebbe potuto sovvertire le cose.
no, solo una staccata assassina avrebbe potuto sovvertire le cose.
Secondo me come ho già scritto, Rossi ha tentato la staccata assassina alla fine del 1° rettilineo dove ripartivano da 50Km/h per percorrere l'altro rettilineo dove sapeva di venire sverniciato di nuovo, però ripartendo da una staccata assassina a bassissima velocità, magari alla fine del 2° rettilineo avrebbe potuto essere in scia e rifacendo un'altra staccata da mito sopravanzare Stoner che se fosse rimasto dietro nel tratto misto, magari avrebbe accumulato quei metri di distacco che poi non avrebbe più recuperato.
Questa la mia ipotesi, poi i fatti sono andati secondo le leggi della fisica e la staccata assassina proprio non era possibile farla :O
Secondo me come ho già scritto, Rossi ha tentato la staccata assassina alla fine del 1° rettilineo dove ripartivano da 50Km/h per percorrere l'altro rettilineo dove sapeva di venire sverniciato di nuovo, però ripartendo da una staccata assassina a bassissima velocità, magari alla fine del 2° rettilineo avrebbe potuto essere in scia e rifacendo un'altra staccata da mito sopravanzare Stoner che se fosse rimasto dietro nel tratto misto, magari avrebbe accumulato quei metri di distacco che poi non avrebbe più recuperato.
Questa la mia ipotesi, poi i fatti sono andati secondo le leggi della fisica e la staccata assassina proprio non era possibile farla :O
non era possibile farla perchè la Ducati arrivava sempre in fondo al dritto con un buon margine e Stoner, in fatto di staccate, non è che sia un fesso.
un attacco nella prima parte della pista era altrettanto difficile poichè una staccata vera non c'era.
questo in teoria significherebbe che, nel caso ne mettessi di più, avresti la moto più pesante all'inizio e dunque andresti più piano, anche se il vantaggio sarebbe di essere perfettamente sicuro di arrivare al traguardo.
No, non e' cosi'. Un litro in piu' di benzina (perche' di questo si potrebbe trattare) non incide molto sul peso, la benzina sta a circa 750 grammi/litro. Pero' significherebbe circa il 5% di carburante in piu' da sfruttare, praticamente un giro di pista in piu'.
ATTENZIONE non sto minimamente insinuando nulla, sono profondamente convinto della correttezza della Ducati, sto solo cercando di fare un'analisi tecnica.
Per quanto riguarda il fatto che il motore Ducati sia piu' performante della Yamaha non e' per niente facile trovare risposte. Sono 2 motori spremuti al limite, non e' che c'e' una risposta univoca. E' tutto un insieme di cose che conoscono bene solo gli ingegneri progettisti.
Una parola sul fatto che la "piccola" Ducati stia davanti ai colossi nipponici.
Considerate che il reparto corse e' in ogni caso formato da poche persone e non e' che in Yamaha come in Honda o quello che volete, i budget siano illimitati.
E' un po' come dire che in F1 la "piccola" Ferrari sta davanti ai colossi BMW e Mercedes che hanno alle spalle multinazionali ben piu' grandi della casa di Maranello (:ave: )
cicquetto
09-05-2007, 10:14
non era possibile farla perchè la Ducati arrivava sempre in fondo al dritto con un buon margine e Stoner, in fatto di staccate, non è che sia un fesso.
io vedo il limite delle ducati proprio nelle staccate. il traliccio mi sembra a occhio meno performante degli altri telai in alluminio quando c'è da portare al limite la struttura. stoner sarà sicuramente in grado di forzere le staccate ma al momento mi sembra impossibilitato dalla sua moto.
Lasciamo perdere il traliccio che come è stato abbondantemente discusso è un telaio nè più nè meno come tutti gli altri a livello di prestazioni, può essere rigido come un palo o flessibile come un giunco, l'eventuale penalizzazione può essere vista in una maggiore complessità di assemblaggio e quindi nel costo, ma NON certo NELLE PRESTAZIONI.
Poi se un telaio è migliore di un altro dipende dal progetto generale della moto, e non certo dal tipo di telaio, credere che basti mettere un "deltabox" ad una Ducati per farne una moto vincente è un grosso errore.
No, non e' cosi'. Un litro in piu' di benzina (perche' di questo si potrebbe trattare) non incide molto sul peso, la benzina sta a circa 750 grammi/litro. Pero' significherebbe circa il 5% di carburante in piu' da sfruttare, praticamente un giro di pista in piu'.
ATTENZIONE non sto minimamente insinuando nulla, sono profondamente convinto della correttezza della Ducati, sto solo cercando di fare un'analisi tecnica.
Anche perchè in 2 occasioni hanno controllato la temperatura del carburante della Ducati ed è sempre stata regolare.
Per quanto riguarda il fatto che il motore Ducati sia piu' performante della Yamaha non e' per niente facile trovare risposte. Sono 2 motori spremuti al limite, non e' che c'e' una risposta univoca. E' tutto un insieme di cose che conoscono bene solo gli ingegneri progettisti.
;)
Una parola sul fatto che la "piccola" Ducati stia davanti ai colossi nipponici.
Considerate che il reparto corse e' in ogni caso formato da poche persone e non e' che in Yamaha come in Honda o quello che volete, i budget siano illimitati.
E' un po' come dire che in F1 la "piccola" Ferrari sta davanti ai colossi BMW e Mercedes che hanno alle spalle multinazionali ben piu' grandi della casa di Maranello (:ave: )
Non vorrei paragonare il budget di HRC rispetto a DUCATI, detto questo, le teste buone nel mondo sono poche ed evidentemente qualcuna di queste è finita a Borgo Panigale :O
io vedo il limite delle ducati proprio nelle staccate. il traliccio mi sembra a occhio meno performante degli altri telai in alluminio quando c'è da portare al limite la struttura. stoner sarà sicuramente in grado di forzere le staccate ma al momento mi sembra impossibilitato dalla sua moto.
Anche a me e' venuto questo dubbio, non tanto sul tipo di telaio, quanto proprio su quella moto; pero' sono piu' propenso a credere che Stoner, forte del motore spaventoso che si porta appresso, non abbia mai voluto forzare una staccata. Non ha commesso nessun errore o sbavatura su tutta la gara, magari e' diventato molto bravo a controllare la moto, ma forse non ha mai cercato di andare veramente forte perche' si e' reso conto che non ce n'era necessita'.
Sono un po' preoccupato per piste molto guidate, se sulla bonta' in staccata restiamo il dubbio, e' abbastanza evidente che la bella Ducatona non sia molto maneggevole, almeno non come la Yamaha, che sembra una bicicletta.
davide66
09-05-2007, 11:10
Giustissimo il discorso sul reparto corse...
La Ducati è da un bel pò di anni che bastona le marche Giapponesi in sbk, ed ora che sta diventando competitiva in motogp, la gente meno esperta si rende conto della qualità del marchio e delle gente che ci lavora.
ORGOGLIO ITALIANO!:D
Non dimenticate che i giapponesi sono i migliori COPIATORI .............. :D:D:D
P.S.
E non dico che questa sia una cosa facile da fare.........
cicquetto
09-05-2007, 11:14
Lasciamo perdere il traliccio che come è stato abbondantemente discusso è un telaio nè più nè meno come tutti gli altri a livello di prestazioni, può essere rigido come un palo o flessibile come un giunco, l'eventuale penalizzazione può essere vista in una maggiore complessità di assemblaggio e quindi nel costo, ma NON certo NELLE PRESTAZIONI.
Poi se un telaio è migliore di un altro dipende dal progetto generale della moto, e non certo dal tipo di telaio, credere che basti mettere un "deltabox" ad una Ducati per farne una moto vincente è un grosso errore.
dici bene però a memoria non ricordo sorpassi impiccati delle ducati nelle staccate furiose. è vero che la desmosedici spesso puo permettersi di passare di solo motore ma quando questo non avviene la vedo un po in difficoltà di sorpasso. come prestazione complessiva i vari progetti si equivalgono ma nel caso specifico di una staccata dove bisogna perdere 250km/h in 150 metri li un po soffre il traliccio.
dici bene però a memoria non ricordo sorpassi impiccati delle ducati nelle staccate furiose. è vero che la desmosedici spesso puo permettersi di passare di solo motore ma quando questo non avviene la vedo un po in difficoltà di sorpasso. come prestazione complessiva i vari progetti si equivalgono ma nel caso specifico di una staccata dove bisogna perdere 250km/h in 150 metri li un po soffre il traliccio.
Beh. le staccate che tirava lo scorso anno Capirossi le hai già dimenticate?
Il duello Rossi/Capirossi/Melandri (forse i 3 migliori staccatori in pista oggi) del mugello è già acqua passata?
Quest'anno la Ducati pare avere acquisito una docilità di guida che negli anni passati non aveva, ma potrebbe pure essere il modo di guidarla di Stoner e non una caratteristica della moto, pur stimanto e molto Capirossi, mi sta sorgendo il dubbio che qualche colpa la abbia anche lui nel volere una moto scorbutica per adeguarla al suo stile di guida, mentre Stoner guidando più dolce ha risultati ben migliori.
Segnalare è un diritto di chiunque e non occorre scusarsi, osservazioni come quella seguente non la commento in quanto chiunque può trarne le debite conclusioni.
Appunto, non commentare nulla riguardante me (sono già stato sospeso altre volte per ragioni simili:rolleyes: ), su questo forum molte cose non sono permesse, quindi vediamo di evitare inutili scontri, grazie.
P.s nn hai capito proprio il senso delle righe del mio post, mi scusavo perchè avevo segnalato, nonostante il mod aveva già preso "provvedimenti", indi era una segnalazione inutile, come è inutile il tuo commento tra le righe, e non vado oltre, ciao.
trapanator
09-05-2007, 12:29
proteus e dario2, siete pregati di parlare in privato, qui si parla di MotoGP non dei vostri litigi e ragionamenti
Scusate, io parto SEMPRE dall'assunto di avere a che fare con persone adulte.
Non fatemi pensare che io stia sbagliando.
Allora:
1) un utente può chiedere ad un altro utente di non essere più interpellato direttamente o tramite quote. Tale concessione, qualora arrivasse, è una forma di cortesia tra persone civili.
Su questo i moderatori non possono dire verbo.
2) chiaramente questo implica che chi richiede tale cortesia si fa COMUNQUE punto d'onore di non interpellare/rispondere più all'altro utente. A questo serve la funzione di ignore, ed in questo modo vengono a cadere le motivazioni della controparte, la quale, se perseguisse oltre ogni ragionevole "margine", sarebbe tacciabile di atteggiamento gratuitamente polemico e provocatorio. E su questo POTREMMO dire verbo.
3) qualsiasi comunicazione ai moderatori nella loro veste di moderatori, siano richieste, scuse, segnalazioni o contestazioni, VA POSTA in forma privata. Al resto del forum PROBABILMENTE non interessa.
Riassumendo in un verbo: "piantatela".
Grazie
Nerocielo
09-05-2007, 12:53
Scusate, io parto SEMPRE dall'assunto di avere a che fare con persone adulte.
Non fatemi pensare che io stia sbagliando.
Allora:
1) un utente può chiedere ad un altro utente di non essere più interpellato direttamente o tramite quote. Tale concessione, qualora arrivasse, è una forma di cortesia tra persone civili.
Su questo i moderatori non possono dire verbo.
2) chiaramente questo implica che chi richiede tale cortesia si fa COMUNQUE punto d'onore di non interpellare/rispondere più all'altro utente. A questo serve la funzione di ignore, ed in questo modo vengono a cadere le motivazioni della controparte, la quale, se perseguisse oltre ogni ragionevole "margine", sarebbe tacciabile di atteggiamento gratuitamente polemico e provocatorio. E su questo POTREMMO dire verbo.
3) qualsiasi comunicazione ai moderatori nella loro veste di moderatori, siano richieste, scuse, segnalazioni o contestazioni, VA POSTA in forma privata. Al resto del forum PROBABILMENTE non interessa.
Riassumendo in un verbo: "piantatela".
Grazie
io ti quoto nell'IC :sofico:
cicquetto
09-05-2007, 13:28
Il duello Rossi/Capirossi/Melandri (forse i 3 migliori staccatori in pista oggi) del mugello è già acqua passata?
melandri e rossi sorpassano frenando all'ultimo, capirossi cerca invece di mettersi di fianco in entrata per poi piegare prima, fanno soprassi diversi.
il mugello poi non presenta staccatoni eccezionali (alla s.donato di arriva ai 350 ma poi la curva è abbastanza ampia, le altre curve sono tutte da raccordare)
capirossi in cina mi sembrava in grossa difficoltà e per nulla aggressivo in fase di frenata, stoner invece probabilmente non aveva problemi di rischiare consapevole del grosso vantaggio sul dritto.
io comunque non ho criticato il traliccio, anzi elogio ducati per l'originalità, dicevo solo che oltre ai tanti pregi da qualche altra parte potrebbe anche pagare qualcosa, sono ovviamente supposizioni non avendo mai guidato la desmosedici :fagiano:
melandri e rossi sorpassano frenando all'ultimo, capirossi cerca invece di mettersi di fianco in entrata per poi piegare prima, fanno soprassi diversi.
il mugello poi non presenta staccatoni eccezionali (alla s.donato di arriva ai 350 ma poi la curva è abbastanza ampia, le altre curve sono tutte da raccordare)
capirossi in cina mi sembrava in grossa difficoltà e per nulla aggressivo in fase di frenata, stoner invece probabilmente non aveva problemi di rischiare consapevole del grosso vantaggio sul dritto.
io comunque non ho criticato il traliccio, anzi elogio ducati per l'originalità, dicevo solo che oltre ai tanti pregi da qualche altra parte potrebbe anche pagare qualcosa, sono ovviamente supposizioni non avendo mai guidato la desmosedici :fagiano:
Certo, alla fine è tutto un "pour parler" visto che ai comuni mortali non sarà mai data l'occasione di guidare una di queste moto e personalmente anche se ne avessi l'occasione non ci capirei un'acca perchè nonostante sia stato per molti anni un motociclista, l'angolo di piega massimo da me raggiunto sarà stato un 3° quando mettevo la moto sul cavalletto laterale :O
Certo, alla fine è tutto un "pour parler" visto che ai comuni mortali non sarà mai data l'occasione di guidare una di queste moto e personalmente anche se ne avessi l'occasione non ci capirei un'acca perchè nonostante sia stato per molti anni un motociclista, l'angolo di piega massimo da me raggiunto sarà stato un 3° quando mettevo la moto sul cavalletto laterale :O
la possibilità viene data e come....ai vari giornalisti (di solito tester)ogni anno:stordita:
naturalmente vanno pianissimo e vorrei ben vedere :asd:
melandri e rossi sorpassano frenando all'ultimo, capirossi cerca invece di mettersi di fianco in entrata per poi piegare prima, fanno soprassi diversi.
Sono un appassionato motociclista (nel senso che vado in moto, non che guardo le gare di moto) e pur non avendo mai guidato ovviamente quel tipo di mezzi, la tua analisi non e' corretta.
In una curva hai 3 fasi: freni, pieghi per curvare, acceleri.
Un sorpasso lo puoi fare o di motore (alla Stoner su Valentino) oppure in staccata. In staccata significa che freni dopo l'avversario, lo affianchi sfruttando il fatto che sei arrivato piu' veloce, ti butti in curva e speri di tenere la moto alla corda.
Cosa vuol dire che Capirossi cerca di mettersi di fianco? Se riesce a mettersi di fianco il sorpasso e' per piu' di meta' fatto.
Nelle corse di moto, tra l'altro, anche se puo' sembrare assurdo, i piloti cercano di piegare il meno possibile. Proprio cosi'. Piu' tengono la moto dritta, prima possono aprire il gas ;)
Sono un appassionato motociclista (nel senso che vado in moto, non che guardo le gare di moto) e pur non avendo mai guidato ovviamente quel tipo di mezzi, la tua analisi non e' corretta.
In una curva hai 3 fasi: freni, pieghi per curvare, acceleri.
Un sorpasso lo puoi fare o di motore (alla Stoner su Valentino) oppure in staccata. In staccata significa che freni dopo l'avversario, lo affianchi sfruttando il fatto che sei arrivato piu' veloce, ti butti in curva e speri di tenere la moto alla corda.
Cosa vuol dire che Capirossi cerca di mettersi di fianco? Se riesce a mettersi di fianco il sorpasso e' per piu' di meta' fatto.
Nelle corse di moto, tra l'altro, anche se puo' sembrare assurdo, i piloti cercano di piegare il meno possibile. Proprio cosi'. Piu' tengono la moto dritta, prima possono aprire il gas ;)
quoto se nn gestisci la frenata ergo stacchi dai indiavolato hai voglia a metterti di fianco, in pratica è impossibile se stai dietro affiancare un pilota se nn hai già fatto una staccata micidiale...basta pensarci e si capisce facile:)
La Ducati è da un bel pò di anni che bastona le marche Giapponesi in sbk, ed ora che sta diventando competitiva in motogp, la gente meno esperta si rende conto della qualità del marchio e delle gente che ci lavora.
ORGOGLIO ITALIANO!:D
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/eb/2007DucatiDesmosediciRR-001.jpg/250px-E il fatto che da anni bastona le nippo in sbk le dà ancora più valore visto che le MotoGP sono prototipi fini a se stessi mentre una sbk ha ancora molti elementi di una "stradale".
cicquetto
09-05-2007, 20:37
Cosa vuol dire che Capirossi cerca di mettersi di fianco? Se riesce a mettersi di fianco il sorpasso e' per piu' di meta' fatto.
appunto, non sorpassa in modo scorretto, non intendevo quello, dicevo che difficilmente lo devi frenare dopo gli altri e quindi recuperare un paio di lunghezze di sola frenata, spesso capirossi frena poco dopo l'avversario, quanto gli basta per prendere la traiettoria interna e tenerla.
diversi sono i sorpassi di rossi che in sola frenata prende quei 4-5 metri e riesce a tenere la corda.
GRANDE MINOLI!!! GRANDE DUCATI E GRANDE BOLOGNA!!!!!!!
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-05-2007, 00:05
GRANDE MINOLI!!! GRANDE DUCATI E GRANDE BOLOGNA!!!!!!!quotone oggi ho visto la 1098 stare davanti a tutti le moto jap sulla (statale) :Prrr:
appunto, non sorpassa in modo scorretto, non intendevo quello, dicevo che difficilmente lo devi frenare dopo gli altri e quindi recuperare un paio di lunghezze di sola frenata, spesso capirossi frena poco dopo l'avversario, quanto gli basta per prendere la traiettoria interna e tenerla.
diversi sono i sorpassi di rossi che in sola frenata prende quei 4-5 metri e riesce a tenere la corda.
Perdonami cicquetto: hai mai guidato una moto? Intendo anche il motorino per andare a scuola.
Se fosse possibile frenare 5 metri dopo l'avversario, anche l'avversario frenerebbe 5 metri dopo. Qua si parla di frenate gia' al limite per tutti, la differenza e' infinitesimale. Se un pilota riuscisse a frenare 5 metri dopo l'avversario lo passerebbe ben prima che la curva inizi. Invece il concetto e' che con la moto stessa ti infili quel tanto che basta a impedire all'avversario di chiudere la curva perche' ci sei tu. Se freni 5 metri dopo, passi a cannone, come Rossi quando ha tentato quella staccata impossibile su Stoner, salvo poi non poter girare perche' sei arrivato troppo veloce.
BackToTheFuture
10-05-2007, 07:26
E il fatto che da anni bastona le nippo in sbk le dà ancora più valore visto che le MotoGP sono prototipi fini a se stessi mentre una sbk ha ancora molti elementi di una "stradale".
Ehm, veramente non è andata propriamente così :
per quanto riguarda il mondiale costruttori negli ultimi 10 anni, escluso il 2005 che è andato a suzuki, per il resto ha sempre vinto
per quanto riguarda il mondiale piloti il 2000 e il 2002 sono andati alla Honda, il 2005 a suzuki. Poi per carità resta sempre la casa leader in SBK, nulla da dire
cicquetto
10-05-2007, 10:17
Se freni 5 metri dopo, passi a cannone, come Rossi quando ha tentato quella staccata impossibile su Stoner, salvo poi non poter girare perche' sei arrivato troppo veloce.
si in effetti con 5 metri intendevo proprio rossi su stoner, 3 metri pero chi sa staccare tardi li puo guadagnare in frenata.
...adesso capisco che avere una moto italiana davanti a tutti sia una grande soddisfazione e motivo di orgoglio per molti italiani, ma da qui a dire che noi siamo gli unici in grado di fare moto buone e i jappi solo dei copioni mi sembra un po' esagerato....senza nulla togliere al grandissimo lavoro fatto a borgo panigale in questi anni (sbk compresa)
Harvester
10-05-2007, 10:43
personalmente anche se ne avessi l'occasione non ci capirei un'acca perchè nonostante sia stato per molti anni un motociclista, l'angolo di piega massimo da me raggiunto sarà stato un 3° quando mettevo la moto sul cavalletto laterale :O
anche perchè te la darebbero completamente "mozzata" dall'elettronica.......
...adesso capisco che avere una moto italiana davanti a tutti sia una grande soddisfazione e motivo di orgoglio per molti italiani, ma da qui a dire che noi siamo gli unici in grado di fare moto buone e i jappi solo dei copioni mi sembra un po' esagerato....senza nulla togliere al grandissimo lavoro fatto a borgo panigale in questi anni (sbk compresa)
sarebbe sufficiente dare un'occhiata all' albo d'oro degli ultimi 30 anni...
...in che senso? per dire che solo gli italiani sanno fare le moto e i jappi sono copioni o il contrario?
anche perchè te la darebbero completamente "mozzata" dall'elettronica.......
Certo e mica sono fessi da far vedere a tutti che i motori invece che ai 19.000 arrivano ai 22.000 RPM ;)
Comunque me la potresti dare mozzata in quello che vuoi, io me la farei sotto solo a tirare la prima e credo che alla prima frenata mi ritroverei la moto come cappello visto i freni a cui ero avvezzo.
La supersportiva la ho anche avuta, (cbr600 con 100CV quindi una era geologica fa) ma non era il mio genere di moto.
...a me piacerebbe molto provare una 250 :stordita: solo che mi farei male lo stesso......magari girando a 5000 giri :O
La supersportiva la ho anche avuta, (cbr600 con 100CV quindi una era geologica fa) ma non era il mio genere di moto.
Ma anche no, oramai solo le cartelle stampa vedono l'aumentare dei cv :asd:
P.s naturalmente ho esagerato, ma oramai gli incrementi di cv sulle 600 è da un bel pò di anni che nn si hanno in maniera "sostanziosa" cm una volta...anzi grazie alle varie Euro x l'erogazione tende sempre di più a peggiorare...
...a me piacerebbe molto provare una 250 :stordita: solo che mi farei male lo stesso......magari girando a 5000 giri :O
devi vedere se non si spegne :asd:
Harvester
10-05-2007, 11:40
Certo e mica sono fessi da far vedere a tutti che i motori invece che ai 19.000 arrivano ai 22.000 RPM ;)
Comunque me la potresti dare mozzata in quello che vuoi, io me la farei sotto solo a tirare la prima e credo che alla prima frenata mi ritroverei la moto come cappello visto i freni a cui ero avvezzo.
La supersportiva la ho anche avuta, (cbr600 con 100CV quindi una era geologica fa) ma non era il mio genere di moto.
pensa che i 1000 erano già mozzati di loro........nelle prime 3 marce l'elettronica tagliava la potenza (si dice anche del 50%), altrimenti stavano sempre in monoruota
...si mi sa anche a me :asd: comunque fare qualche giro passeggiando con una 250 non dovrebbe particolarmente problematico per chi ha già un po' di esperienza in moto.....sarebbe bello, poi le piccole due tempi in pista sono favolose :oink:
pensa che i 1000 erano già mozzati di loro........nelle prime 3 marce l'elettronica tagliava la potenza (si dice anche del 50%), altrimenti stavano sempre in monoruota
...bè, d'altronde se già una 1000 stradale si alza nelle prime marce, non oso immaginare le motogp :asd:
...però rimango sempre per la soluzione radicale :stordita:: zero elettronica per tagli di potenza e aiuti del genere, fai la moto con i cavalli giusti per essere guidata e poi il manico fa la differenza....
BackToTheFuture
10-05-2007, 12:09
...bè, d'altronde se già una 1000 stradale si alza nelle prime marce, non oso immaginare le motogp :asd:
...però rimango sempre per la soluzione radicale :stordita:: zero elettronica per tagli di potenza e aiuti del genere, fai la moto con i cavalli giusti per essere guidata e poi il manico fa la differenza....
Quindi tutti a gareggiare con le 125cc :asd:
...anche 50 se necessario :O :asd:
BackToTheFuture
10-05-2007, 12:17
...anche 50 se necessario :O :asd:
Impennano pure quelli :asd:
...giù di elettronica allora :asd:
Harvester
10-05-2007, 12:26
...bè, d'altronde se già una 1000 stradale si alza nelle prime marce, non oso immaginare le motogp :asd:
ma solo se voui......lì anche se non vuoi
BackToTheFuture
10-05-2007, 12:27
Mi ricordo anni orsono i Quartz preparati da gara (70cc) sia da Malossi che da Polini. Quei trabicoli arrivavano a 20CV. Impennavano spontaneamente pure in velocità, non solo partendo da fermi.
Impressionanti!
Purtroppo le gare con i 50ini me le ricordo con nostalgia, e vi assicuro che NON impennavano affatto, il confronto con gli scooterini non ha senso perchè sono pur sempre mezzi stradali, nei 50ini da competizione invece la ciclistica e i rapporti lunghissimi non permettevano certo le impennate, anzi la partenza pur avvenendo ancora a spinta (i piloti dovevano mettere in moto la moto :stordita: spingendola e saltandoci sopra al volo) era una vera pena con sfrizionate lungo tutto il rettilineo, e le gare dovevano essere capolavori di percorrenza di curve e guida pulita, lì una ripartenza dopo uno sbaglio costava parecchie posizioni.....
...con quelli si che pedrosa vincerebbe a mani basse :stordita: ci metterebbe la metà del tempo degli altri a prendere velocità :asd:
...con quelli si che pedrosa vincerebbe a mani basse :stordita: ci metterebbe la metà del tempo degli altri a prendere velocità :asd:
Secondo me è anche il motivo PRINCIPALE per cui vinceva in 125 e 250, oltre ad essere un buon pilota, aveva una 20ina di Kg in meno dei concorrenti da portarsi dietro (e quando lo dicevano i giornalisti era per invidia si si :O ) oltre al vantaggio in accelerazione per il minor peso, si poteva permettere di usare gomme più morbide perchè le stressava meno grazie anche alla sua guida pulita e la differenza veniva fuori.
In MotoGP le cose sono un tantino diverse, le gomme deve usarle come gli altri così come le accelerazioni sono uguali per tutti perchè il minor peso (a parte che ora è anche cresciuto pure lui) conta poco visti i cavalli strabordanti, gli resta il vantaggio della guida pulita e della velocità di percorrenza in curva, e se sono rose fioriranno.
davide66
10-05-2007, 16:35
...adesso capisco che avere una moto italiana davanti a tutti sia una grande soddisfazione e motivo di orgoglio per molti italiani, ma da qui a dire che noi siamo gli unici in grado di fare moto buone e i jappi solo dei copioni mi sembra un po' esagerato....senza nulla togliere al grandissimo lavoro fatto a borgo panigale in questi anni (sbk compresa)
Chi dice questo ???
I jappi sono dei copioni in tutto, mica solo nelle moto, e gli italiani non sono certo i più bravi, ma probabilmente non hai conosciuto i tempi nei quali hanno fotografato tutto e riprodotto tutto...................................... ;)
...in passato, non so........al giorno d'oggi credo che i giapponesi si possano permettere di non copiare nulla ;)
...in passato, non so........al giorno d'oggi credo che i giapponesi si possano permettere di non copiare nulla ;)
Al contrario, possono permettersi di vendere pezzi di materiali pregiati o realizzati con tecnologie costose a prezzi concorrenziali, ad esempio i carter in lega di magnesio che Kawasaki monta da anni, oppure i telai piegati ad acqua di Yamaha, gli steli delle forcelle riportati in nitruro di titanio...
Poi non e' possibile che copiino da noi, la moto italiana migliore adotta soluzioni originalissime e le altre non sono mai state competitive (peccato :( ).
BackToTheFuture
11-05-2007, 07:03
Doppio
BackToTheFuture
11-05-2007, 07:05
Purtroppo le gare con i 50ini me le ricordo con nostalgia, e vi assicuro che NON impennavano affatto, il confronto con gli scooterini non ha senso perchè sono pur sempre mezzi stradali, nei 50ini da competizione invece la ciclistica e i rapporti lunghissimi non permettevano certo le impennate, anzi la partenza pur avvenendo ancora a spinta (i piloti dovevano mettere in moto la moto :stordita: spingendola e saltandoci sopra al volo) era una vera pena con sfrizionate lungo tutto il rettilineo, e le gare dovevano essere capolavori di percorrenza di curve e guida pulita, lì una ripartenza dopo uno sbaglio costava parecchie posizioni.....
Non so che gare hai visto tu, ma nel trofeo Malossi per i Quartz facevano fatica a tenerli giù, e per inciso i rapporti finali erano lunghi, ma poco c'entrano con il variatore che serve proprio per avere una coppia costante in accelerazione.
Nei minicircuiti in cui gareggiavano serviva quella e ne avevano davvero tanta.
Purtroppo le gare con i 50ini me le ricordo con nostalgia, e vi assicuro che NON impennavano affatto, il confronto con gli scooterini non ha senso perchè sono pur sempre mezzi stradali, nei 50ini da competizione invece la ciclistica e i rapporti lunghissimi non permettevano certo le impennate, anzi la partenza pur avvenendo ancora a spinta (i piloti dovevano mettere in moto la moto :stordita: spingendola e saltandoci sopra al volo) era una vera pena con sfrizionate lungo tutto il rettilineo, e le gare dovevano essere capolavori di percorrenza di curve e guida pulita, lì una ripartenza dopo uno sbaglio costava parecchie posizioni.....
Non so che gare hai visto tu, ma nel trofeo Malossi per i Quartz facevano fatica a tenerli giù, e per inciso i rapporti finali erano lunghi, ma poco c'entrano con il variatore che serve proprio per avere una coppia costante in accelerazione.
Nei minicircuiti in cui gareggiavano serviva quella e ne avevano davvero tanta.
Non so che risposta hai letto tu invece, hai presente la differenza fra uno scooter
http://www.autostar.lt/img/1_2_foto/big/a133ee229fe84efb81d0f77bf729dbf5.jpg
ed una moto?
http://www.apriliajapan.co.jp/products/rs_50/img/top_photo1.jpg
Rileggi quanto ho scritto con attenzione, ripeto le gare di MOTO coi 50ini le ho viste in diretta e so di cosa parlo, idem per le corse di SCOOTER, ma sono 2 mezzi completamente diversi, la moto ha la maggior parte del peso sull'anteriore, un passo decisamente più lungo e un telaio certamente più prestante.
Detto questo, sono anche convinto che uno scooter vincerebbe facilmente contro una moto nella categoria dei 50 specialmente nei circuiti più guidati.
BackToTheFuture
11-05-2007, 08:17
Non so che risposta hai letto tu invece, hai presente la differenza fra uno scooter
ed una moto?
Rileggi quanto ho scritto con attenzione, ripeto le gare di MOTO coi 50ini le ho viste in diretta e so di cosa parlo, idem per le corse di SCOOTER, ma sono 2 mezzi completamente diversi, la moto ha la maggior parte del peso sull'anteriore, un passo decisamente più lungo e un telaio certamente più prestante.
Detto questo, sono anche convinto che uno scooter vincerebbe facilmente contro una moto nella categoria dei 50 specialmente nei circuiti più guidati.
Tu hai parlato di 50ini, evidentemente intendiamo due cose distinte perchè onestamente affiancare il termine "moto" al termine "50cc" mi pare quantomeno ridicolo :D
Per me i 50ini sono sempre stati gli scooters ;)
Tu hai parlato di 50ini, evidentemente intendiamo due cose distinte perchè onestamente affiancare il termine "moto" al termine "50cc" mi pare quantomeno ridicolo :D
Per me i 50ini sono sempre stati gli scooters ;)
Immaginavo ci fosse stato l'equivoco dovuto alla tua giovane età, negli anni '70 c'erano le gare di MOTOMONDIALE delle categorie 50 - 125 - 250 - 500cc. ora sono decenni che non esiste più la categoria 50cc. ma qua stiamo ancora parlando di MOTOMONDIALE e il riferimento è quello. ;)
... affiancare il termine "moto" al termine "50cc" mi pare quantomeno ridicolo :D
Ma che stai dicendo scusa?
Hai mai guidato una moto 50, tipo non so ai miei tempi andavano di moda le Aprilia RX 50, il mitico red rose ed il classic 50, la cagiva eagle (addirittura a 6 marce), l'rs 50. Gli scooters neanche li vedevo in tutti i sensi :D .
Erano piccole moto (ma sempre moto erano), ben fatte, raffreddate a liquido, capienti serbatoi, buona velocità (pensa levando le strozzature e qualche piccolo accorgimento arrivavano a fare i 100/105 l'ora). Erano pensati per una persona ma di certo non si rifiutavano ad ospitare sulla sella una graziosa passeggera :D.
Caspita che tempi quelli... :cry:
Direi che oltre al primo amore, neanche la prima moto 50 si scorderà mai!
BackToTheFuture
11-05-2007, 12:30
Immaginavo ci fosse stato l'equivoco dovuto alla tua giovane età, negli anni '70 c'erano le gare di MOTOMONDIALE delle categorie 50 - 125 - 250 - 500cc. ora sono decenni che non esiste più la categoria 50cc. ma qua stiamo ancora parlando di MOTOMONDIALE e il riferimento è quello. ;)
Perdonami, ma sei ultracinquantenne? :D
BackToTheFuture
11-05-2007, 12:31
Ma che stai dicendo scusa?
Hai mai guidato una moto 50, tipo non so ai miei tempi andavano di moda le Aprilia RX 50, il mitico red rose ed il classic 50, la cagiva eagle (addirittura a 6 marce), l'rs 50. Gli scooters neanche li vedevo in tutti i sensi :D .
Erano piccole moto (ma sempre moto erano), ben fatte, raffreddate a liquido, capienti serbatoi, buona velocità (pensa levando le strozzature e qualche piccolo accorgimento arrivavano a fare i 100/105 l'ora). Erano pensati per una persona ma di certo non si rifiutavano ad ospitare sulla sella una graziosa passeggera :D.
Caspita che tempi quelli... :cry:
Direi che oltre al primo amore, neanche la prima moto 50 si scorderà mai!
Certo che ho guidato le motorette 50cc, ma non c'è proprio paragone con gli scooter mi spiace, stavano dietro e pure di parecchio.
Si vede forse che non hai mai elaborato uno scooter :D
Tra l'altro facevano un casino immane per niente, erano un po' da sfigati a dire il vero :read:
Milosevik
11-05-2007, 12:52
Certo che ho guidato le motorette 50cc, ma non c'è proprio paragone con gli scooter mi spiace, stavano dietro e pure di parecchio.
Si vede forse che non hai mai elaborato uno scooter :D
Tra l'altro facevano un casino immane per niente, erano un po' da sfigati a dire il vero :read:
ma quando mai ? Vuoi dire che lo scooter elaborato passa un motorino 50 originale a marce , tipo fifty top etc. ( le moto 50 andavano sempre un pò meno dei tuboni , avevano dei rapporti troppo lunghi ) , perchè il contrario non l'ho mai visto , ma forse sono rimasto indietro :D .
Milosevik
11-05-2007, 12:55
ma solo se voui......lì anche se non vuoi
Se metti sulla tua un cambio elettronico ti si alza anche se non vuoi però , tirando le marce per bene intendo ;)
ciaoz
Perdonami, ma sei ultracinquantenne? :D
Ultraquarantenne :old: :(
Per la diatriba scooter vs moto conoscendo un po' dell'ambiente, nei percorsi guidati gli scooter che poi non sono più 50 ;) fanno tempi vicini alle moto 125 grazie soprattutto alla maggiore maneggevolezza :O diverso discorso sui circuiti più veloci dove non c'è storia le moto stravincono grazie alla maggior velocità e sporattutto alla maggiore stabilità nei curvoni veloci.
Milosevik
11-05-2007, 14:11
diverso discorso sui circuiti più veloci dove non c'è storia le moto stravincono grazie alla maggior velocità e sporattutto alla maggiore stabilità nei curvoni veloci.
veloci..diciamo su tutti i circuiti che non sono da kart :D
veloci..diciamo su tutti i circuiti che non sono da kart :D
Già, ma il campionato (italiano) scooter mi pare si corra proprio su circuiti da cart o quasi.
In un circuito come quello di LOSAIL......povero scooter a metà rettilineo gli si incendia la cinghia del variatore :D
Purtroppo ho la sensazione che le gare le guardino in pochi, o meglio che in pochi abbiano la vista abbastanza aguzza da vedere cosa accade veramente in pista...
Arrivare a dire che la Ducati di ieri non è dimostrato che fosse superiore alla Yamaha è come dire che il mare è asciutto o Cicciolina vergine.
Per 3 volte Rossi ha superato Stoner nel tratto misto e per 3 volte è stato SVERNICIATO sul rettilineo, questo dimostra che la Ducati (come dicono anche le telemetrie) andava 20Km/h in più della Yamaha sul rettilineo, quello che non è dato di sapere è SE STONER potesse andare ancora più forte anche nel misto come è accaduto in QATAR dove negli ultimi 2 giri ha rifilato mezzo secondo a ROSSI anche nel misto.
Poi ognuno può vedere quello che vuole anche al di là dell'oggettività.
PS - lo scorso anno guardando la classifica, HAYDEN ha vinto il mondiale :O
*
Aggiungo che l'unica possibilità era passare stoner all'inizio del misto e staccarlo poi nella parte guidata, motivo per cui rossi rischiava tanto alla prima staccata: è andata male ma tanto di capello. Altro che piangersi addosso, si è detto soddisfatto del risultato malese e rammaricato solo per la gomma di instambul (proprio una roba turca). Sulla ducati ha ragionissima con qule rettilineo e quella moto hai vita facile, hai voglia a vedere chi sta dietro passarti quando sai che in rettilineo apri e ti pigli 20-30 m.
Poco da dire ducati quest'anno ha beccato l'annata giusta come ti può capitare in queste situazioni (cambio cilindrata)... Scandalo la honda.
Scandalo elias e c'era chi lo difendeva la gara scorsa...:rolleyes:
cicquetto
12-05-2007, 07:51
Scandalo elias e c'era chi lo difendeva la gara scorsa...:rolleyes:
lo sbaglio in cina non implica automaticamente la sua colpevolezza nel gp precedente.
lo sbaglio in cina non implica automaticamente la sua colpevolezza nel gp precedente.
Lo "sbaglio" (in realta è la solita entrata a occhi chiusi ) in cina va a sommarsi a tutti i precendenti e testimonia uno stile di guida sporco pericoloso e pure scorretto. Bisogna aspettare che stendamezzo Gp per ammetterlo?
Lo "sbaglio" (in realta è la solita entrata a occhi chiusi ) in cina va a sommarsi a tutti i precendenti e testimonia uno stile di guida sporco pericoloso e pure scorretto.
Quoto, infatti per questo suo modo di guidare mi pare ci sia un malumore diffuso tra i piloti, non solo valentino;)
Dan Dylan
18-05-2007, 09:44
Uppone: Magari qualcuno può aprire un nuovo thread sul GP di Francia che comincia proprio oggi?
Pucceddu
18-05-2007, 09:49
Uppone: Magari qualcuno può aprire un nuovo thread sul GP di Francia che comincia proprio oggi?
Crealo tu :)
secondo me neanche c'è bisogno di aprirlo ogni settimana un nuovo thread :)
secondo me neanche c'è bisogno di aprirlo ogni settimana un nuovo thread :)
Quoto, conviene discutere su sto tread... la moto gp non scalda gli animi come la f1, siamo tutti piu o meno d'accordo:)
Pucceddu
18-05-2007, 10:17
too late :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475001
:D
Quoto, conviene discutere su sto tread... la moto gp non scalda gli animi come la f1, siamo tutti piu o meno d'accordo:)
a livello personale non è così :)
http://img502.imageshack.us/img502/1021/immagine2zm2.png
stoner nn va male è il primo delle bridgestone (e ha un gap abb. ridotto), sto ca**o di capirex, apri il gasssss!!!!!!
devo dire la verità meglio che è venuto stoner sennò con i risultati di capirex oggi come oggi staremmo a parlare di un mezzo flop ducati:muro:
eppure mi piace cm pilota sto figlio l'ha rovinato:(
a livello personale non è così :)
Cioè?:confused:
Volevo dire solo che la moto gp è molto piu bella e spettacolare, ma alla fine lascia poco spazio per discutere... rossi è il migliore punto
Asserire qualcosa di diverso è strano e difficilmente sostenibile, la moto gp non offre spunti per discutere, infatti i tread si concludono quasi sempre sotto le 5pagine;)
La f1 è una palla, ma ogni tread vanta almeno il triplo delle pagine della moto gp, vuoi perchè ci sono piu appassionati, vuoi perchè ad ogni gara si discute di "cosa si potrebbe fare per migliorare lo spettacolo":D
Schummacherr
18-05-2007, 10:33
Secondo me l'hanno rovinato anche l'età e i continui incidenti e problemi fisici..
E' normale che stia cominciando a calare in prestazioni..ovviamente secondo me :p
stoner nn va male è il primo delle bridgestone (e ha un gap abb. ridotto), sto ca**o di capirex, apri il gasssss!!!!!!
devo dire la verità meglio che è venuto stoner sennò con i risultati di capirex oggi come oggi staremmo a parlare di un mezzo flop ducati:muro:
eppure mi piace cm pilota sto figlio l'ha rovinato:(
In effetti c'è da chiedersi se i risultati pur buoni degli scorsi anni in casa DUCATI siano stati PENALIZZATI da CAPIROSSI, personalmente lo stimavo molto per il modo in cui sembrava domare il mostro rosso di Borgo Panigale, ma visti i risultati di quest'anno resta l'interrogativo se fosse davvero quello il modo giusto di guidare quella moto o se il CAPIREX non abbia calcato un po' troppo la mano.......
Vabbè quella di quest'anno è una moto nuova, ma il dubbio ce l'ho.
Secondo me l'hanno rovinato anche l'età e i continui incidenti e problemi fisici..
E' normale che stia cominciando a calare in prestazioni..ovviamente secondo me :p
ma guarda l'ultimo anno l'ha chiuso bene, e nn è che ha subito incidenti ultimamente, probabilmente è il figlio che si porta appresso tutta una serie di "preoccupazioni" se deve correre cosi meglio si ritiri, e lo dico a malincuore...
In effetti c'è da chiedersi se i risultati pur buoni degli scorsi anni in casa DUCATI siano stati PENALIZZATI da CAPIROSSI, personalmente lo stimavo molto per il modo in cui sembrava domare il mostro rosso di Borgo Panigale, ma visti i risultati di quest'anno resta l'interrogativo se fosse davvero quello il modo giusto di guidare quella moto o se il CAPIREX non abbia calcato un po' troppo la mano.......
Vabbè quella di quest'anno è una moto nuova, ma il dubbio ce l'ho.
effettivamente ducati su questo ha sbagliato, perchè ha preso smepre "pippe" cm secondi piloti, probabilmente voleva fare ciò anche cn stoner, ma avran fatto l'affare del secolo, pagato 4 soldi, e un altro pò quest anno si gioca il mondiale:p
io penso cmq il vero salto di qualità in negativo l'ha fatto quest anno capirex, prima bene o male sui 3-4 gp alemno un posdio ci usciva, quest anno è nero proprio...:muro:
il brutto è che probabilmente si sente anche una merdaccia perchè alle interviste si ritrova con un imbarazzo assurdo, poichè nulla può dire visto che un "ragazzino" su cui nessuno ci avrebbe scommesso 1€ che avrebbe vinto 3 gare ad oggi, sale sulla moto "fatta da te" e ti da paga a destra e a manca...
ma guarda l'ultimo anno l'ha chiuso bene, e nn è che ha subito incidenti ultimamente, probabilmente è il figlio che si porta appresso tutta una serie di "preoccupazioni" se deve correre cosi meglio si ritiri, e lo dico a malincuore...
effettivamente ducati su questo ha sbagliato, perchè ha preso smepre "pippe" cm secondi piloti, probabilmente voleva fare ciò anche cn stoner, ma avran fatto l'affare del secolo, pagato 4 soldi, e un altro pò quest anno si gioca il mondiale:p
io penso cmq il vero salto di qualità in negativo l'ha fatto quest anno capirex, prima bene o male sui 3-4 gp alemno un posdio ci usciva, quest anno è nero proprio...:muro:
Quello che mi dà da pensare è la giustificazione che Capirossi cerca di dare per questa sua mancanza, e cioè che NON riesce a guidare la moto come vorrebbe, cioè LUI non riesce a guidare la moto come vorrebbe perchè non è come la vorrebbe LUI, però dall'altra parte c'è Stoner che guidando la moto in modo meno violento ha già messo in saccoccia 3 vittorie su 4 gare fatte, a questo punto mi chiedo SE magari avendo avuto un altro pilota che avesse messo a punto la moto in modo diverso, anche gli anni scorsi la Ducati avrebbe potuto vincere di più......ma coi se e coi ma la storia non si fa per cui meglio lasciar perdere e pensare a quest'anno e augurarsi che la lotta Stoner/Rossi duri fino alla fine e che vinca il migliore inteso come pacchetto moto/pilota/gomme.
PS lo scorso anno con Gibernau la Ducati aveva fatto una mossa "furba" andando a rubare un pilota che conosceva la Honda però è stata sfortunata a causa dell'incidente che lo ha tagliato fuori troppo presto...
Quello che mi dà da pensare è la giustificazione che Capirossi cerca di dare per questa sua mancanza, e cioè che NON riesce a guidare la moto come vorrebbe, cioè LUI non riesce a guidare la moto come vorrebbe perchè non è come la vorrebbe LUI, però dall'altra parte c'è Stoner che guidando la moto in modo meno violento ha già messo in saccoccia 3 vittorie su 4 gare fatte, a questo punto mi chiedo SE magari avendo avuto un altro pilota che avesse messo a punto la moto in modo diverso, anche gli anni scorsi la Ducati avrebbe potuto vincere di più......ma coi se e coi ma la storia non si fa per cui meglio lasciar perdere e pensare a quest'anno e augurarsi che la lotta Stoner/Rossi duri fino alla fine e che vinca il migliore inteso come pacchetto moto/pilota/gomme.
eh si;)
PS lo scorso anno con Gibernau la Ducati aveva fatto una mossa "furba" andando a rubare un pilota che conosceva la Honda però è stata sfortunata a causa dell'incidente che lo ha tagliato fuori troppo presto...
già, troppa tensione e pressione che nn ha retto oltre poi all'incidente...
cmq qualche idicazione l'avranno avuto, alla veneranda età (intesa cm esperienza) di gibernau sicuramente qualche dritta ducati l'ha avuta...imho ;)
secondo me la ilmor è stata "stupida" perchè ha sviluppato le moto cn piloti senza esperienza, e infatti gli è costato caro...
http://img407.imageshack.us/img407/8862/immaginebt6.png
bronzodiriace
18-05-2007, 16:59
domenica a che ora il motogp?
14?
domenica a che ora il motogp?
14?
direi di sì, orario normale.
DartBizu
18-05-2007, 18:00
Si sa niente sul passo gara chi è messo meglio?? :)
cmq la butto li una pole position michelin honda\yamaha ufficiali, e per la gara le bridgestone mi smebrano ocmtetitive visto che hanno fatto parecchi giri e il gap dalle michelin nn è elevato;)
cmq la butto li una pole position michelin honda\yamaha ufficiali, e per la gara le bridgestone mi smebrano ocmtetitive visto che hanno fatto parecchi giri e il gap dalle michelin nn è elevato;)
Imho valentino darà la paga a tutti;)
Imho valentino darà la paga a tutti;)
ma in gara è da vedere, le bridgestone nn sembrano male (il gap è molto ridotto e tutti hanno girato parecchi giri), anche melandri nn è andato male, la pole quasi sicuramente sarà michelin visto che oggi cm oggi ha le migliori gomme da tempo e vanno bene già quelle da gara quindi la pole è quasi sicura, salvo miracoli bridgestone:)
ma in gara è da vedere, le bridgestone nn sembrano male (il gap è molto ridotto e tutti hanno girato parecchi giri), anche melandri nn è andato male, la pole quasi sicuramente sarà michelin visto che oggi cm oggi ha le migliori gomme da tempo e vanno bene già quelle da gara quindi la pole è quasi sicura, salvo miracoli bridgestone:)
Imho quest'anno c'è l'anomalia della velocità massima ducati, se escludiamo questa variabile abbiamo un valentino motivato come non mai e una yamaha ottima... se nelle due gare precedenti ci fosse stata una curva a spezzare il rettilineo valentino avrebbe vinto in entrambi i casi, qui non c'è un rettilineo del genere, quindi è improbabile il vantaggio ducati diventi determinante... ovvio salvo sfighe :tie:
Imho quest'anno c'è l'anomalia della velocità massima ducati, se escludiamo questa variabile abbiamo un valentino motivato come non mai e una yamaha ottima... se nelle due gare precedenti ci fosse stata una curva a spezzare il rettilineo valentino avrebbe vinto in entrambi i casi, qui non c'è un rettilineo del genere, quindi è improbabile il vantaggio ducati diventi determinante... ovvio salvo sfighe :tie:
Mah, ti dirò....effettivamente.....forse.....però .......
FORZA DUCATI!!!!
Naturalmente che vinca il migliore e nella max sportività, poi se è Ducati è meglio :O :O :O :read: :read: :read:
Mah, ti dirò....effettivamente.....forse.....però .......
FORZA DUCATI!!!!
Naturalmente che vinca il migliore e nella max sportività, poi se è Ducati è meglio :O :O :O :read: :read: :read:
Mica mi dispiacerebbe dovesse vincere la ducati... meglio se quella di loris :mano:
Mica mi dispiacerebbe dovesse vincere la ducati... meglio se quella di loris :mano:
Eh oramai nn so più che pensare, cmq globalmente speriamo vinca moto e\o pilota italiano, cosi siamo tutti contenti :mano::sofico:
Valentino, e non è la prima volta, dice che la moto non è ancora a posto.
magari gli conviene chiedere a Edwards... :stordita: comunque per la gara credo che resti lui il favorito, almeno per ora. gli sfidanti più in palla sembrano essere Melandri e Pedrosa, meno pericolosi di Stoner al momento.
sarà una bella lotta :)
http://img213.imageshack.us/img213/8996/immagine2qh5.png
Mamma come va la Suzuki...o è Hopkins ?
strane queste prove, prima supremazia michelin, adesso si vedono le bridgestone, mi sa che fra pochi minuti incominceremo a vederci meglio:O :D
P.s cm tenuta per tutta la gara le bridgestone sembrano starci, poichè giri veloci li hanno fatti quasi alla fine...
Mamma come va la Suzuki...o è Hopkins ?
secondo me entrambi:)
P.s capirex sempre più giù:( :muro:
Ora all'appello manca solo la verdona (tra l'altro migliorata notevolmente) e poi abbiamo tutte le marche competitive ed erano eoni che non succedeva...
Ora all'appello manca solo la verdona (tra l'altro migliorata notevolmente) e poi abbiamo tutte le marche competitive ed erano eoni che non succedeva...
è una cosa stupenda per lo spettacolo :)
Ora all'appello manca solo la verdona (tra l'altro migliorata notevolmente) e poi abbiamo tutte le marche competitive ed erano eoni che non succedeva...
la verdona secondo me va già abbastanza, il problema sn i piloti, è l'unico team ufficiale che nn ha almeno un pilota decente, si so lasciati scappare nakano, che più di una volta, se stava più attento, l'avrebbe portata sul podio, cn quei piloti la nn vai molto lontano imho
Stoner ha fatto vedere un ottimo passo nella seconda parte della sessione, è probabile che sia competitivo anche qui, quantomeno per andare a podio.
Rossi ha fatto una decina di giri all'inizio con un gran ritmo (intorno all'1.35.5), anche se non so con che gomma. poi ha effettuato una seconda serie di tornate su tempi più alti (poche volte sotto l'1.36). infine è tornato in pista negli ultimi minuti piazzando tre giri sullo stesso passo del primo stint.
fra i piloti competitivi metterei anche Hopkins ed Edwards. meno brillanti di ieri le Honda, soprattutto Melandri.
DartBizu
19-05-2007, 12:30
Se Stoner lotta per la vittoria anche su questa pista la vedo dura per Rossi :stordita: Non che mi dispiaccia che vinca la Ducati e Stoner..... anzi :D
sto guardando le prove su italia1.
ridicolo beltramo, che tenta in tutti i modi di enfatizzare il fatto che le bridgestone siano di un altro pianeta rispetto alle michelin
DartBizu
19-05-2007, 13:38
Elias gli devono mettere le saponette anche sul culo :D
Schummacherr
19-05-2007, 13:52
Grande,se la merita dopo tanto esser "secondo pilota" :)
sono ocntento per lui..
fortisismo stoner anche qui,sarà una bellissima gara :)
Massimo87
19-05-2007, 13:52
ma rotfl.. no comment
grande texas tornado :D
Massimo87
19-05-2007, 13:53
Grande,se la merita dopo tanto esser "secondo pilota" :)
sono ocntento per lui..
fortisismo stoner anche qui,sarà una bellissima gara :)
non credo..
secondo me, se ne va un'altra volta e gli altri restano dietro a contendersi 2a/3a posizione :)
Schummacherr
19-05-2007, 13:55
non credo..
secondo me, se ne va un'altra volta e gli altri restano dietro a contendersi 2a/3a posizione :)
vedremo :p :) io spero di no per lo spettacolo :)
Massimo87
19-05-2007, 13:55
vedremo :p :)
s'è nascosto.. ha un botto di margine :)
Schummacherr
19-05-2007, 13:57
s'è nascosto.. ha un botto di margine :)
vabbè sono supposizioni..potremmo dire che anche Rossi l'ha fatto ma non lo sappiamo..
nella speranza mi auguro una gara con più protagonisti :)
Massimo87
19-05-2007, 14:02
Se piove domani mi sa che ci perdiamo una bellissima gara...:(
beh.. magari si rigira tutto, garona fra Rossi e Pedrosa (quelli messi peggio oggi) e gli altri dietro a combattere.. :D
...bene 5o, secondo dei bridgestone dietro solo a stoner....vai così john john :D
...grandissimo texas tornado :eek: e soprattutto grande checa, alla faccia di pedrosa :asd:
beh.. magari si rigira tutto, garona fra Rossi e Pedrosa (quelli messi peggio oggi) e gli altri dietro a combattere.. :D
ma anche no, pedrosa a staccere e quando piove è una "pippa" (detto in man iera "scherzosa" eh"
Pedrosa sul bagnato manco corre....penso sia la Ducati che paga pegno sul bagnato visto la cavalleria.....:fagiano:
la bridgestone sul bagnato l'anno scorso andavano benone, poi cmq se piove l'erogazione viene stravolta ;)
Cmq per adesso la Ducati va alla grande anche in curva, e s'è confermato ciò che dicevo, il solo motore nn serve a un C***O!
Anche se sinceramente nn ho capito, se stoner ha trovato la moto dei sogni, oppure è capirex che è diventato una vera pippa mannaggia a lui:stordita:
Succo del discorso: Ducati competitiva anche qui....e per Rossi mo' son razzi, di quelli per diabetici...
Comunque che vinca Rossi o che vinca Stoner sono contento uguale...basta che vinca "qualcosa" di Italiano, certo vincesse Capirex sarebbe il massimo: ma che caspita ha fatto ? :cry:
bah, a meno che Yamaha non combini qualcosa nel warm up vedo difficile per qualcuno contrastare Stoner, considerando il passo che ha mostrato.
stoner ha detto anche che nel finale avrà le gomme ancora fresche per eventuali scherzetti :asd:
che dire viva gli australiani sulle Ducati, sembra amore a prima vista:D :D
Se domani succede quel che potrebbe succedere, volgio tutti i rossisti che fino a pochi giorni fa dicevano la stupidaggine che il solo motore ti può far vincere un gp:nono: :ahahah:
cmq rossi adessa smebra quasi un umano è attapirato forte, oggi è giunto a dire che la bridgestone ha fatto cambiare il regolamento a suo favore cm se fare le gomme la sera per la mattina sia una cosa normale, ha detto anche che sarebbe meglio togliere questo vincolo per maggiore sportività mi sembra :ahahah:
C'è una terza ipotesi inquietante....la Ducati ha finalmente un pilota forte, con un manico e una piega fantastica. (Sappiamo tutti che Stoner cade/cadeva spesso ma quando rimaneva in piedi si vedeva che era un gran manico)
cm ho scritto prima stoner ha trovato la moto dei suoi sogni, io dico per fortuna, se oggi nn ci fosse stato avremmo visto ducati nelle retrovie vedi capirex, e avremmo detto ducati è un mezzo flop e vince sl su pochi circuiti, e oggi nn ha avuto intoppi capirex, nessuna giustificazione, capirex ma che ocmbini?:fagiano:
Si ma prima aveva detto che questo dava più spettacolo....si ai Ducatisti però....:asd:
Non mi piace vederlo così giù Valentino......
Faccio la danza della non-pioggia!:D
già all'inizio era favorevole :asd:
mo invece no è antisportivo, chissà perchè:mbe: :stordita: :ciapet:
io che Stoner fosse un pilota migliore di un Hayden qualsiasi o altri fenomeni da baraccone lo dicevo l'anno scorso mentre chiunque gli gettava letame in faccia poichè cadeva troppo.
ora, di colpo, è per tutti l'anti-Rossi o qualcosa di più.
ovvio che se un giorno dovesse tornare a cadere, ricomincerà la tiritera di Rolling Stoner.
spero per lui che qualcuno non stia rischiando di portargli sfiga.
cazzo mi sono addormentato al briefing :cry:
chi mi fa un riassunto ?
cazzo mi sono addormentato al briefing :cry:
chi mi fa un riassunto ?
pole di Edwards che beffa Stoner all'ultimo istante (t4 non impeccabile per l'australiano). Checa terzo, Rossi quarto con qualche difficoltà. Honda ufficiali e Capirossi in ritardo.
capitolo gara: Stoner con un gran passo, marcato a distanza dalle Yamaha (Edwards più in palla di Rossi).
Valentino ogni gara tira fuori la scusa più adatta in base alla pista.
Comunque qualcosa che non andava c'era...non si è mai visto Rossi dietro a Edwards :O Forse una sola volta l'anno scorso ed una due anni fa...
stoner ha detto anche che nel finale avrà le gomme ancora fresche per eventuali scherzetti :asd:
che dire viva gli australiani sulle Ducati, sembra amore a prima vista:D :D
Se domani succede quel che potrebbe succedere, volgio tutti i rossisti che fino a pochi giorni fa dicevano la stupidaggine che il solo motore ti può far vincere un gp:nono: :ahahah:
cmq rossi adessa smebra quasi un umano è attapirato forte, oggi è giunto a dire che la bridgestone ha fatto cambiare il regolamento a suo favore cm se fare le gomme la sera per la mattina sia una cosa normale, ha detto anche che sarebbe meglio togliere questo vincolo per maggiore sportività mi sembra :ahahah:
l'ho detto in tempi non sospetti che con questo nuovo regolamento sarebbe finita la pacchia per rossi
Stoner veloce in qualifica e con il passo da gara, Edwards ottimo ultimo giro, Valentino ogni gara tira fuori la scusa più adatta in base alla pista. Al mugello dirà che è colpa del profumo dei tortellini e della lasegna se non va forte...:D
In generale si prospetta una bella gara se non arriva il cattivo tempo come dicono.
pole di Edwards che beffa Stoner all'ultimo istante (t4 non impeccabile per l'australiano). Checa terzo, Rossi quarto con qualche difficoltà. Honda ufficiali e Capirossi in ritardo.
capitolo gara: Stoner con un gran passo, marcato a distanza dalle Yamaha (Edwards più in palla di Rossi).
grazie 1000 :)
paradossalmente adesso è capirex a chiedere soluzioni a ducati, in pratica nn gli piace l'ergazione del motore ecco i commenti:
La moto italiana ha fatto la figura del leone, ma solo con un pilota. Loris Capirossi sconsolato continua a dire: “Spero solo che al Mugello mi arrivi un motore diverso nell’erogazione - ma non un big bang - che mi permetta di guidare meglio”. Loris è quindicesimo, poco più sopra c’è Alex Barros con la Ducati del team D’Antin, tredicesimo, con gli stessi impicci, per non parlare di Alex Hofmann.
Loris Capirossi è l’altra faccia della Ducati: “Non sono per nulla contento perché sono forse il più veloce nei primi due settori di pista e poi perdo un secondo nel T3 e nel T4. Non ho connessione tra gas e ruota posteriore. La moto è vincente, ma al momento non riesco a sfruttarla al meglio. La Ducati mi deve aiutare”.
Cmq oggi mi è venuto in mente il famoso detto che ogni tanto beltramo dice riguardo rossi e il coniglio dal cappello o giù di li:D , beh la maggior parte delle volte erano le gomme fatte la sera per la mattina :asd: :stordita:
P.s ineffetti prima come ha detto oggi Rossi c'era maggiore sportività :stordita: :O :O :asd:
Rossi oggi ha un po' esagerato, anche se sarebbe sciocco enfatizzare e stare a discutere per ore sulla sua sportività: con tutto quello che ha vinto e dimostrato, qualche figura meno onorevole può ampiamente permettersela :)
l'importante è che lontano dalle telecamere capisca lui stesso che questo mondiale non è semplice e che di certo non glielo si lascerà vincere perchè lui è quello che l'anno scorso è stato beffato e ha bisogno di rifarsi: sia Rossi che Yamaha credo si rendano conto benissimo che se vogliono tornare in vetta ci sarà da sudare parecchio perchè, battute a parte, il pacchetto Ducati-Bastoner ha qualcosa in più su diverse piste. magari anche su questa.
Rossi oggi ha un po' esagerato, anche se sarebbe sciocco enfatizzare e stare a discutere per ore sulla sua sportività: con tutto quello che ha vinto e dimostrato, qualche figura meno onorevole può ampiamente permettersela :)
l'importante è che lontano dalle telecamere capisca lui stesso che questo mondiale non è semplice e che di certo non glielo si lascerà vincere perchè lui è quello che l'anno scorso è stato beffato e ha bisogno di rifarsi: sia Rossi che Yamaha credo si rendano conto benissimo che se vogliono tornare in vetta ci sarà da sudare parecchio perchè, battute a parte, il pacchetto Ducati-Bastoner ha qualcosa in più su diverse piste. magari anche su questa.
Indubbiamente lui è il riferimento, infatti secondo me domani il favorito è lui (perchè secondo me domani se veramente qualcuno nn "scappa" mi sa tenterà l'impossibile per vincere) insieme a stoner qualche altro;)
:D rossi ridicolo.. quando perde trova ogni scusa.. e c'è pure edwards davanti in pole :D chissà se perde questo gran premio dice che un insetto gli è entrato nel casco e l'ha disturbato? :D
raga nn esageriamo, secondo me è il primo anno dove nn ci sn responsabilità esterna per i suoi risultati e nn primo, quindi anche lui secondo me è spiazzato perchè quest anno ad oggi nn ha giustificazioni di alcun tipo:stordita:
raga nn esageriamo, secondo me è il primo anno dove nn ci sn responsabilità esterna per i suoi risultati e nn primo, quindi anche lui secondo me è spiazzato perchè quest anno ad oggi nn ha giustificazioni di alcun tipo:stordita:
Ma infatti ... solo che appena rossi si lamenta i biaggisti escono allo scoperto ^_^
E' normale, Valentino in questi anni è stato sempre il punto di riferimento per gli altri, in un modo o nell'altro riusciva sempre a vincere quindi non aveva mai bisogno di inventare giustificazioni come gli altri e si sa quando si vince è tutto rose e fiori se non vinci una volta chissenefrega...tanto lo bastono la prossima...
Però quest' anno è in difficoltà vera, si vede dalla faccia... sembra come se non sapesse che pesci pigliare e il fatto che il compagno gli stia davanti la dice lunga...vede la ducati che con Stoner(soltanto) va veloce anche su un cartodromo e allora secondo me gli sta prendendo un po' il quaiozzo e tutta la sua sicurezza e spavalderia crollano di botto...insieme alla sportività e alla simpatia...pensate che se biaggi avesse vinto quanto rossi sarebbe ugualmente antipatico ?
Il roblema sarà se domani Stoner lo sculaccerà di nuovo ^_^ ... allora si che saranno cazzi amari...e il castello di scuse che ha costruito lo scorso gp crollerà con un bel boato....
spero sarà una garona domani :cool:
Ma infatti ... solo che appena rossi si lamenta i biaggisti escono allo scoperto ^_^
E' normale, Valentino in questi anni è stato sempre il punto di riferimento per gli altri, in un modo o nell'altro riusciva sempre a vincere quindi non aveva mai bisogno di inventare giustificazioni come gli altri e si sa quando si vince è tutto rose e fiori se non vinci una volta chissenefrega...tanto lo bastono la prossima...
Però quest' anno è in difficoltà vera, si vede dalla faccia... sembra come se non sapesse che pesci pigliare e il fatto che il compagno gli stia davanti la dice lunga...vede la ducati che con Stoner(soltanto) va veloce anche su un cartodromo e allora secondo me gli sta prendendo un po' il quaiozzo e tutta la sua sicurezza e spavalderia crollano di botto...insieme alla sportività e alla simpatia...pensate che se biaggi avesse vinto quanto rossi sarebbe ugualmente antipatico ?
Il roblema sarà se domani Stoner lo sculaccerà di nuovo ^_^ ... allora si che saranno cazzi amari...e il castello di scuse che ha costruito lo scorso gp crollerà con un bel boato....
spero sarà una garona domani :cool:
Solitamente Rossi in gara ci mette del suo, ma visti i tempi di passo di Stoner dovra' sudarsela questa gara, anche senza i rettilinei. Per la prima volta Rossi si trova davanti un avversario (inteso come pacchetto) temibile, oltretutto e' un principiante, che difficilmente si fa demoralizzare da cadute o sconfitte come fecero Biaggi e Gibernau. Io sono per la Ducati, e' troppo libidinoso vedere che un'aziendina nostrana riesce a sfornare un mezzo che mette paura ai colossi japanzi, poi con un pilota che ha davanti 10 anni buoni di carriera! Il futuro promette bene per noi ducatisti :)
warm up appena concluso.
mi sa che per le Yamaha ci sarà poco da fare, non confermano neppure il passo delle libere di ieri.
stando così le cose, sarà un monologo di Stoner.
http://img154.imageshack.us/img154/6135/immagine2ul4.png
azz sarà una gara interessante...
Schummacherr
20-05-2007, 10:36
Pasini ha rotto di nuovo.....
io non ci credo :rolleyes:
primo a 4 giri dalla fine...bah
fossi in lui avrei già profanato tutto il profanabile.
mi sa che qualcosa è già caduto dal cielo :asd:
Schummacherr
20-05-2007, 10:46
Si ma dai non è possibile...non ho mai visto una moto che si rompe così tanto... :eek:
peccato, gran gara di Dovizioso in 250, solo secondo però dietro a Lorenzo.
classifica a parte, la 250 è la classe che più mi diverte quest'anno.
lorenzo ha una moto troppo superiore a quella di dovizioso che comunque si dimostra, secondo me, molto più forte di lorenzo.
a parità di moto non ci sarebbe storia
Gianni1482
20-05-2007, 12:45
Vediamo come va oggi!! Cmq sia forza Ducati
pioggia ! pioggia ! pioggia !
:sofico:
Schummacherr
20-05-2007, 12:55
Mi sa che i primi giri con un po' di acquetta vedremo dei bei voli :stordita:
Schummacherr
20-05-2007, 13:13
Orco che manico Pedrosa in sta situazione,non me l'aspettavo :mbe:
Stoner e Rossi un pelo in difficoltà..
cazzo sono sulle uova...
non stanno più su...
AAAAHHHH !! :asd:
si ingarellano ai 60 all'ora :asd:
Schummacherr
20-05-2007, 13:24
Come gira Vermuellen :eek:
Quel cazzo di Stoner è una gran culattone ogni volta Valentino ha problemi, mi sembra la stagione del anno scorso con quel culattone di Hayden!:muro:
Nerocielo
20-05-2007, 13:37
Come gira Vermuellen :eek:
impressionante, anche melandri!! :eek: :eek:
se la michelin fa delle gomme di merda mica è colpa di stoner
I traversi si sprecano oggi eh :D
Schummacherr
20-05-2007, 13:40
Pazzesco due secondi più lenti delle Bridgestone :eek:
se Michelin non si da una sveglia sto mondiale è chiuso..
Pazzesco due secondi più lenti delle Bridgestone :eek:
se Michelin non si da una sveglia sto mondiale è chiuso..
Già, ma perchè non montano tutti bridgestone?Sarebbe un bel mondiale con le gomme in parità..
Hayden ha infilato valentino...
Nerocielo
20-05-2007, 13:42
Pazzesco due secondi più lenti delle Bridgestone :eek:
se Michelin non si da una sveglia sto mondiale è chiuso..
quotissimo....
Hayden ha infilato valentino...
no aspe .. diciamo in modo diverso..
Valentino ha sbagliato :D
Pazzesco due secondi più lenti delle Bridgestone :eek:
se Michelin non si da una sveglia sto mondiale è chiuso..
E pezzi di gomma che volano via ovunque... mah
gli hanno mollato il colpo come l'ultimo anno in f1 :rolleyes:
Schummacherr
20-05-2007, 13:45
Ormai lo infila anche Hoffmann..Vale sta sbagliando un casino gira in 1.55 :muro:
Bravo Stoner comunque...pensavo rotolasse alla prima curva sull'acqua..
edit: come non detto...dietro a Pedrosa addirittura.. :muro:
lo dico io?...mondiale finito :asd:
Nerocielo
20-05-2007, 13:45
no aspe .. diciamo in modo diverso..
Valentino ha sbagliato :D
tra due giri scommetto che "sbaglia" ancora su hofman e pedrosa vedrai.......
no aspe .. diciamo in modo diverso..
Valentino ha sbagliato :D
vabbè se ti si imbarca di acquaplanning a centro curva hai poco da aver sbagliato... Sta guidando sulle tele come al solito :rolleyes:
Nerocielo
20-05-2007, 13:46
tra due giri scommetto che "sbaglia" ancora su hofman e pedrosa vedrai.......
mi correggo: mezzo giro :eek: :eek:
tra due giri scommetto che "sbaglia" ancora su hofman e pedrosa vedrai.......
Contrordine... non ha sabgliato.. gomma finita...
Ormai lo infila anche Hoffmann..Vale sta sbagliando un casino gira in 1.55 :muro:
Bravo Stoner comunque...pensavo rotolasse alla prima curva sull'acqua..
edit: come non detto...dietro a Pedrosa addirittura.. :muro:
lo dico io?...mondiale finito :asd:
Guardate che è già tanto se non si ritira... fa fatica a tenerla su altro che sbagliare...
Cazzo hayden fuori, botta tremenda...
Nerocielo
20-05-2007, 13:48
cazzo hayden!!!! che volooooooooo!!!
Schummacherr
20-05-2007, 13:48
Per fortuna in F1 han scelto Bridgestone e non Michelin :asd: :asd:
che tristezza vedere campioni come Rossi e Pedrosa dover guidare con i tricicli.. :(
Complimenti a Bridgestone :fagiano:
Nerocielo
20-05-2007, 13:49
Guardate che è già tanto se non si ritira... fa fatica a tenerla su altro che sbagliare...
io sto scherzando ;) tifo per vale, fai tu :)
Schummacherr
20-05-2007, 13:50
io sto scherzando ;) tifo per vale, fai tu :)
idem..ma quest'anno non ce n'è..finchè la Michelin dorme..
idem..ma quest'anno non ce n'è..finchè la Michelin dorme..
sapevo che sarebbe finita cosi. Se hai riccioli di gomma sull'acqua a 13 giri della fine dove vuoi andare? :rolleyes: Boh, ma che cazzo gli stà sucedendo alla Michelin da un paio di anni?
Nerocielo
20-05-2007, 13:52
beh niente da dire....bravo vermullen, bravo melandri....
vale dovrebbe cominciare a pensare alle gomme.... :rolleyes:
idem..ma quest'anno non ce n'è..finchè la Michelin dorme..
pedrosa e hayden hanno le michelin, non lo diciamo a nessuno però:stordita:
Nerocielo
20-05-2007, 13:53
ahahhhahahah barros caduto all'ultimo giro...ahahhaahhhaha
Schummacherr
20-05-2007, 13:54
pedrosa e hayden hanno le michelin, non lo diciamo a nessuno però:stordita:
e allora?Se per pedrosa un quarto posto è buono...a QUARANTA secondi..
c'è poco da dire,la Michelin quest'anno fa cagare.Non lo dico per ROssi,ma per i campioni che hanno queste gomme e sono costretti a rimediare..chi meglio chi peggio..
pedrosa e hayden hanno le michelin, non lo diciamo a nessuno però:stordita:
hayden fuori quindi?
Ormai lo infila anche Hoffmann..Vale sta sbagliando un casino gira in 1.55 :muro:
Bravo Stoner comunque...pensavo rotolasse alla prima curva sull'acqua..
edit: come non detto...dietro a Pedrosa addirittura.. :muro:
lo dico io?...mondiale finito :asd:
con 21 punti di differenza a tredici gare dalla fine? :mbe:
per quello che si è visto in queste gare, Valentino è più vicino di quanto potrebbe essere.
e allora?Se per pedrosa un quarto posto è buono...
c'è poco da dire,la Michelin quest'anno fa cagare.Non lo dico per ROssi,ma per i campioni che hanno queste gomme e sono costretti a rimediare..chi meglio chi peggio..
per pedrosa un quarto posto sull'acqua è buonissimo.
e comunque prima c'era la scusa della ducati che ruba, ora delle michelin che fanno pena
mi quoto da solo va:sofico:
l'ho detto in tempi non sospetti che con questo nuovo regolamento sarebbe finita la pacchia per rossi
hayden fuori quindi?
e quindi non hai capito quello che volevo dire, visto che quello è un errore del pilota.
cosa c'entrano le michelin?
Che gara del cazzo, mi spiace per valentino, speriamo nelle prossime...
Schummacherr
20-05-2007, 14:01
per pedrosa un quarto posto sull'acqua è buonissimo.
e comunque prima c'era la scusa della ducati che ruba, ora delle michelin che fanno pena
mi quoto da solo va:sofico:
Ma io no nsto dicendo che c'è una scusa!
Sto dicendo che è una somma di fattori..già La Yamaha sul dritto è una tartaruga,se poi ci metti le gomme che arrivano a mala pena a fine gara...
Io dico complimenti a Bridgestone e Ducati,per carità!
ma cazzo sta Michelin ha UN concorrente con il quale stare alla pari almeno..che si dia una sveglia :eek:
per pedrosa un quarto posto sull'acqua è buonissimo.
e comunque prima c'era la scusa della ducati che ruba, ora delle michelin che fanno pena
mi quoto da solo va:sofico:
ma le guardi tu le gare? O sei il solito tifoso di questo o quello? NOn perchè nel sesondo caso finisce subito la discussione.
Nel primo che mi dici di Edwards fuori con la gomma bruciata, spalla bruciata di Rossi al 13 giro? Due secondi a giro dalle bridgestone?
e quindi non hai capito quello che volevo dire, visto che quello è un errore del pilota.
cosa c'entrano le michelin?
si ok hai ragione, siccome i piloti vanno a piedi e guidare con delle gomme finite è uguale a guidare con delle gomme che tengono ;) Chiudiamo qui và, ho visto altri tuoi interventi e ho capito lo stile.
anonimizzato
20-05-2007, 14:03
Peccato per Valentino, probabilmente lui non è più lo schiacciasassi di una volta ma alla Michelin ce la stanno veramente mettendo tutta per rovinare il lavoro della Yamaha.
Non si possono avere pezzi di gomma da bagnato che si staccano dopo 6/7 giri di uso CAZZO!
La riprova è nel fatto che Edwards ha avuto lo stesso problema, problema che si era già manifestato un paio di gare fa con Rossi sull'asciutto.
Peccato, peccato veramente perchè vorrei vedere dei bei duelli Rossi/Stoner stile Rossi/Gibernau non queste cose.
in effetti le gomme sono una scusa, Rossi viste le difficoltà avrebbe dovuto scendere e trainare la moto fino alla prima posizione a mo' di Ercole, sennò non è vero che è un campione :asd:
Credo l'analisi sia facile per chi ha seguito sempre la gp e in generale il mondo moto.
Rossi è un campione, non lo deve dimostrare, ma può sbagliare anche lui e soprattutto quest'anno ha la michelin che non lo aiuta certo e la yamaha non è al top della forma, non può fare i miracoli da solo.
Stoner, Ducati, e bridgestone: più in palla di così non credo si possa. Per cui, bisogna far punti (come oggi) il più possibile perchè verso la fine del campionato sicuramente anche gli altri avranno recuperato forma, Valentino compreso.
Non vedo l'ora di vedere il mugello...
Peccato per Loris, quest'anno mi sembra proprio con la testa altrove:(
anonimizzato
20-05-2007, 14:08
Peccato....peccato che ha piovuto....sai che Bastonate prendeva Valentino...:asd:
Sentiamo le scuse a fine gara....visto che Pedrosa, il pilota più scarso sul bagnato con gomme Michelin, andava più forte di lui.
Io ho cercato di essere obiettivo, mi sembra che tu non possa dire altrettanto.
Ma evidentemente ridere sulle sfighe di un 7 VOLTE campione del mondo è più divertente vero? :rolleyes:
mt_iceman
20-05-2007, 14:08
vermulen!! :ave:
Schummacherr
20-05-2007, 14:09
vermulen!! :ave:
davvero grandissimo..guidava come un siluro..lo aveva già dimostrato tmepo fa sull'acqua :cool:
giannola
20-05-2007, 14:12
in effetti le gomme sono una scusa, Rossi viste le difficoltà avrebbe dovuto scendere e trainare la moto fino alla prima posizione a mo' di Ercole, sennò non è vero che è un campione :asd:
si vede che sei dell'88 e hai poca esperienza di guida di moto.
Hai mai provato a guidare sotto la pioggia ?
In quelle situazioni la moto ti lascia senza preavviso, altro che il limite, con la pioggia se ti approssimi al limite c'è il rischio che di colpo questo limite venga superato (a causa della variazione di aderenza) e sei per terra.
Per cui nn devi stare ben al di sotto del limite, peggio ancora se la gomma da bagnato risulta deteriorata.
E' facile parlare male dei piloti quando si è comodamente seduti sul divano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.