PDA

View Full Version : [Motogp] World Championship 2007


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36

melomanu
06-11-2007, 20:07
io personalmente lo ritengo il miglior pilota e atleta di tutti i tempi.....

io penso che Senna, Prost, Mansell, Piquet, Fangio e molti altri ( solo per rimanere in ambito formula 1 ) avrebbero molto da ridire a proposito ;)
Se poi usciamo da tale ambito per entrare in quello molto più vasto di "atleta " ci sarebbero tantissime altre persone da aggiungere ;)

tutto secondo me, ovvio.

trokij
06-11-2007, 20:24
è veramente uno che merità Schumacher, ha quasi il doppio dell'età di stoner e da il gas come pochi, secondo me a confronto quelli che finiscono constantemente dopo i primi 10 dovrebbero ritirarsi, questo solitamente ha un'Harley se nn erro, ti guida per poche ore una gp e ti strappa un tempone...
E' impensabile che questo tempo sia scaturito solo da quella sessione di prove, sicuramente lontano dai riflettori si è allenato, forse ha seguito corsi ed ha imparato ad andare forte;)

io penso che Senna, Prost, Mansell, Piquet, Fangio e molti altri ( solo per rimanere in ambito formula 1 ) avrebbero molto da ridire a proposito ;)
Se poi usciamo da tale ambito per entrare in quello molto più vasto di "atleta " ci sarebbero tantissime altre persone da aggiungere ;)

tutto secondo me, ovvio.

E' innegabile che il concetto di grande atleta si presta a tante interpretazioni quante sono le persone che si pongono la domanda.
Ad esempio quando ho visto la classifica dei 100migliori pugili di tutti i tempi, mi ha stupito il fatto che non ci fosse kassius clay;)

melomanu
06-11-2007, 20:33
E' innegabile che il concetto di grande atleta si presta a tante interpretazioni quante sono le persone che si pongono la domanda.
Ad esempio quando ho visto la classifica dei 100migliori pugili di tutti i tempi, mi ha stupito il fatto che non ci fosse kassius clay;)

Assolutamente :)
Ad esmepio, per me, in ambito strettamente agonistico, come pugile reputo uno ei più grandi in assoluto mike tyson. Una persona di merda, squallida, forse anche vittima della sua stessa gloria, ma assolutamente inarrestabile sul ring quando davvero era un pugile, non gli ultimi anni recenti passati solo a distruggere la propria immagine ridotta ad una caricatura triste e penosa.

Imrahil
06-11-2007, 20:35
Comunque sia Schumacher è un grande anche fuori dalle piste, certo a molti non sta simpatico (a me personalmente sì, ma sono un suo fanboy :asd: ), però è sempre stato generoso con gli sfortunati... ricordo che ci furono polemiche verso il governo tedesco quando donò meno soldi di Michael per le vittime del maremoto in Indonesia... e tante altre cose. Grande Schumi :)

trokij
06-11-2007, 21:02
Assolutamente :)
Ad esmepio, per me, in ambito strettamente agonistico, come pugile reputo uno ei più grandi in assoluto mike tyson. Una persona di merda, squallida, forse anche vittima della sua stessa gloria, ma assolutamente inarrestabile sul ring quando davvero era un pugile, non gli ultimi anni recenti passati solo a distruggere la propria immagine ridotta ad una caricatura triste e penosa.

Anche io preferisco scindere l'uomo sportivo dall'uomo privato... anche perchè non sono un fan di nessuno, quindi la loro vita privata non m'interessa!
Ad esempio maradona lo reputo tra i piu grandi di tutti i tempi!
Comunque sia Schumacher è un grande anche fuori dalle piste, certo a molti non sta simpatico (a me personalmente sì, ma sono un suo fanboy :asd: ), però è sempre stato generoso con gli sfortunati... ricordo che ci furono polemiche verso il governo tedesco quando donò meno soldi di Michael per le vittime del maremoto in Indonesia... e tante altre cose. Grande Schumi :)
Se non ricordo male era l'austria... schiumi donò 25milioni di euro l'austria appena 6... ma potrei ricordare male:boh:

castexx
06-11-2007, 21:06
io penso che Senna, Prost, Mansell, Piquet, Fangio e molti altri ( solo per rimanere in ambito formula 1 ) avrebbero molto da ridire a proposito ;)
Se poi usciamo da tale ambito per entrare in quello molto più vasto di "atleta " ci sarebbero tantissime altre persone da aggiungere ;)

tutto secondo me, ovvio.

...clark :read: :ave:

Imrahil
06-11-2007, 21:11
Se non ricordo male era l'austria... schiumi donò 25milioni di euro l'austria appena 6... ma potrei ricordare male:boh:

Non ricordo... comunque era per rendere l'idea ;)

melomanu
06-11-2007, 21:27
Anche io preferisco scindere l'uomo sportivo dall'uomo privato... anche perchè non sono un fan di nessuno, quindi la loro vita privata non m'interessa!
Ad esempio maradona lo reputo tra i piu grandi di tutti i tempi!

idem ;)
salvo rare eccezioni dove è sempre bello vedere che cmq l'uomo non si divide dallo sportivo, rimanendo eccellente in entrambi gli ambiti :)
...clark :read: :ave:
jim :cool:

dario2
06-11-2007, 22:03
E' impensabile che questo tempo sia scaturito solo da quella sessione di prove, sicuramente lontano dai riflettori si è allenato, forse ha seguito corsi ed ha imparato ad andare forte;)


Sicuramente non è che guidando solo l'harley impari a guidare una gp :asd:
cmq è un grande risultato, un peccato se ne sia andato, raikonen è proprio una schifezza imho

dario2
06-11-2007, 22:27
Valencia - Tempi ufficiosi - Test Day 1

01 Casey Stoner (Ducati) 1’32.348
02 Nicky Hayden (Honda) 1’33.176
03 Chris Vermeulen (Suzuki) 1’33.186
04 Loris Capirossi (Suzuki) 1’33.266
05 Dani Pedrosa (Honda) 1’33.387
06 Toni Elias (Ducati) 1’33.508
07 Randy de Puniet (Honda) 1’33.563
08 Shinya Nakano (Honda) 1’33.901
09 John Hopkins (Kawasaki) 1’34.277
10 Jorge Lorenzo (Yamaha) 1’34,320
11 Sylvain Guintoli (Ducati) 1’34.367
12 Marco Melandri (Ducati) 1’34.433
13 Alex de Angelis (Honda) 1’34.471
14 Andrea Dovizio (Honda) 1.34.760
15 Nobuatsu Aoki (Suzuki) 1’35.564
16 Olivier Jacque (Kawasaki) 1’35.727
17 Vittoriano Guareschi (Ducati) 1.36.115

soprpresa di capirex e hayden (e anche elias volendo, considerando la moto), mi aspettavo di meglio da hopkins...chissà i prox giorni

trokij
06-11-2007, 23:24
Sicuramente non è che guidando solo l'harley impari a guidare una gp :asd:
cmq è un grande risultato, un peccato se ne sia andato, raikonen è proprio una schifezza imho
Kimi è un ottimo pilota, è concreto, ha vinto il mondiale al primo tentativo, cosa si può volere di piu da lui?:boh:

djgusmy85
06-11-2007, 23:26
raikonen è proprio una schifezza imho
Ha avuto semplicemente qualche gara di ambientamento all'inizio dell'anno. Non mi pare proprio che nel complesso abbia deluso.

dario2
06-11-2007, 23:28
Kimi è un ottimo pilota, è concreto, ha vinto il mondiale al primo tentativo, cosa si può volere di piu da lui?:boh:

Gli manca la voglia, e la testardaggine di Schumacher, Schumacher quando s'incazzava nn lo tenevi, sto raikonen nn ci arriva proprio al tedesco (o italo-tedesco :asd: ) imho naturalmente;)

P.s riguardo alla vittoria del mondiale, sinceramente...

djgusmy85
06-11-2007, 23:34
Gli manca la voglia, e la testardaggine di Schumacher, Schumacher quando s'incazzava nn lo tenevi, sto raikonen nn ci arriva proprio al tedesco (o italo-tedesco :asd: )
Non ho detto che sono alla pari. Dico solo che non è sta "schifezza" che dici tu.
A me più che svogliato da l'impressione che faccia distintamente il suo dovere in silenzio, mai una parola di troppo, mai una polemica. Il che non è per forza di cose un difetto.

Grave Digger
07-11-2007, 00:07
piccolo ot
Se guardiamo solo gli "inutili numeri" direi che i piloti che hai citato sono dei pivelli a confronto. Se poi parliamo dei possibili numeri che avrebbe raggiungo il tedesco....lasciamo perdere.
Se invece mettiamo di mezzo la tecnica, resistenza, etc allora ci apriamo un topic e ne discutiamo.:D

fangio e senna pivelli,insomma ;) .......lauda lo aggiungo io,anche lui,gran pelo sullo stomaco :) .....

Hyperion
07-11-2007, 08:27
Riporto questa notizia della radio: sembra che micheal schumacher sia partito col casco con la visiera chiara dai box, mentre i tempi migliori li abbia fatti un "tizio" con la visiera scura (quella della foto).
Questo è quanto detto alla radio da un giornalista che era là, e bene o male concorda con le altre apparizioni di schumy in moto.

La riporto così, non l'ho sentita direttamente con le mie orecchie.

cionci
07-11-2007, 08:51
Magari ha cambiato casco ?!?!? Difficile che siano stati così poco furbi :D

trokij
07-11-2007, 08:54
Riporto questa notizia della radio: sembra che micheal schumacher sia partito col casco con la visiera chiara dai box, mentre i tempi migliori li abbia fatti un "tizio" con la visiera scura (quella della foto).
Questo è quanto detto alla radio da un giornalista che era là, e bene o male concorda con le altre apparizioni di schumy in moto.

La riporto così, non l'ho sentita direttamente con le mie orecchie.

Ehh così si che si spiegherebbero molte cose... ma il problema è, a che pro?:boh:
Fare sta buffonata per dimostrare cosa?la mancanza di movente rende questo indizio irrilevante!!

Hyperion
07-11-2007, 08:59
Non so che dirti...

Da una parte c'è l'inutilità del gesto (a che pro?), dall'altra l'uso della visiera nera (perchè, visto che non la usa nessuno? Per vedere peggio la pista?).

Hyperion
07-11-2007, 09:07
Qui una gallery delle prove: http://www.sportautomoto.it/FotoGallery.asp?Cat=1&StCat=132

Schumy ha la visiera nera; modi per fregare i fotografi ce ne sono a bizzeffe (prendi e te ne vai un attimo dietro i box e ti scambi con il pilota di moto), ma in ogni caso viene smentita la notizia, che a questo punto sa di bufala.

Come detto, io l'ho soltanto riportata.

cionci
07-11-2007, 09:12
http://www.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2007/11/06/0JR1GBDQ--400x280.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/schumacher_vs_mamola_valencia_ducati.jpg
Magari qualcuno più bravo di me riesce a capire dalla posizione di guida se è la stessa persona. A me la posizione sembra assolutamente identica ;)

melomanu
07-11-2007, 09:24
Kimi è un ottimo pilota, è concreto, ha vinto il mondiale al primo tentativo, cosa si può volere di piu da lui?:boh:

Ha avuto semplicemente qualche gara di ambientamento all'inizio dell'anno. Non mi pare proprio che nel complesso abbia deluso.

Non ho detto che sono alla pari. Dico solo che non è sta "schifezza" che dici tu.
A me più che svogliato da l'impressione che faccia distintamente il suo dovere in silenzio, mai una parola di troppo, mai una polemica. Il che non è per forza di cose un difetto.
concordo ;)
a me kimi piace: è l'esatto contrario del prototipo di atleta serio: corre come un dannato e beve come un ubriacone :asd: insomma, uno che prende la vita e il lavoro con due pesi e due misure :D
fangio e senna pivelli,insomma ;) .......lauda lo aggiungo io,anche lui,gran pelo sullo stomaco :) .....
straconcordo. contassero solo i numeri, allora maradona sarebbe una mezza sega per dire :D
in quanto a tecnica, credo proprio che senna non sia secondo a nessuno, probabilmente sullo stesso piano degli altri citati del tempo ( che ricordo, staccavano le mani dal volante per cambiare marcia , che bei tempi :cry: )

Riporto questa notizia della radio: sembra che micheal schumacher sia partito col casco con la visiera chiara dai box, mentre i tempi migliori li abbia fatti un "tizio" con la visiera scura (quella della foto).
Questo è quanto detto alla radio da un giornalista che era là, e bene o male concorda con le altre apparizioni di schumy in moto.

La riporto così, non l'ho sentita direttamente con le mie orecchie.

Ehh così si che si spiegherebbero molte cose... ma il problema è, a che pro?:boh:
Fare sta buffonata per dimostrare cosa?la mancanza di movente rende questo indizio irrilevante!!


ma LOL !! :asd: :asd:

Hyperion
07-11-2007, 09:39
Per onor di cronaca, la notizia parlava appunto di casco bianco e casco nero.

cionci
07-11-2007, 09:43
Non direi proprio, l'inclinazione della testa, la sua posizione, l'inclinazione della spalla/braccio destro e del busto sono differenti e mostrano che i due personaggi hanno, molto probabilmente, diversa statura/corporatura.
Boh...a me continuano a sembrare esattamente simili...

melomanu
07-11-2007, 09:43
ammesso e non concesso che siano la stessa persona ( casco nero e casco bianco) io solo una cosa non riesco a capire: che senso ha usare due caschi diversi? :confused:
e soprattutto, che senso ha per schumy usare un casco "mimetizzante" se cmq tutti sapevano che avrebbe provato la gp? :confused:

trokij
07-11-2007, 09:45
http://www.gazzetta.it/Hermes%20Foto/2007/11/06/0JR1GBDQ--400x280.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/schumacher_vs_mamola_valencia_ducati.jpg
Magari qualcuno più bravo di me riesce a capire dalla posizione di guida se è la stessa persona. A me la posizione sembra assolutamente identica ;)

Anche a me sembra la stessa persona, forse la posizione in curva è leggermente diversa... ora provo a sovrapporre le immagini con photoshop!

Comunque correre in pista è una cosa strana, non sempre si va forte quando si pensa di andare forte.
Io ad esempio quando avevo il kart ho dovuto passare diverse domeniche prima di abbassare il mio tempo ad 46centesimi, mio fratello invece al suo primo tentativo ha fatto 46centesimi.
Visivamente sembrava andare pianissimo,mentre io sembravo andare forte dalla prima volta, main realtà facevo troppe derapate ed ero troppo aggressivo, perdevo tempo, invece mio fratello molto piu timoroso staccava tempi migliori!
Schumi sa come staccare i tempi, non ha una grande tecnica, ne esperienza, ma sa dove mettere le ruote per staccare il tempo;)

Hyperion
07-11-2007, 09:46
Anche a me sembrano molto simili; ma attenzione che sono 2 curve diverse in 2 pose diverse: la 1° è più di profilo, la 2° è più frontale, quindi non c'è da dare troppa importanza a differenze sensibili come la distanza (nella foto) tra mento del casco e fil del cupolino.

cionci
07-11-2007, 09:46
e soprattutto, che senso ha per schumy usare un casco "mimetizzante" se cmq tutti sapevano che avrebbe provato la gp? :confused:
Che Schumy abbia anche usato il casco nero è sicuro:
http://www.sportautomoto.it/cgi-bin/gallery/1/132/Schumi%20Ducati15.jpg

trokij
07-11-2007, 09:49
ammesso e non concesso che siano la stessa persona ( casco nero e casco bianco) io solo una cosa non riesco a capire: che senso ha usare due caschi diversi? :confused:
e soprattutto, che senso ha per schumy usare un casco "mimetizzante" se cmq tutti sapevano che avrebbe provato la gp? :confused:

Magari il primo gli stava scomodo... o magari qualcuno gliel'ha prestato con la visiera piu scura perchè il sole lo infastidiva!!:boh:

melomanu
07-11-2007, 09:50
eh si ho capito, difatti sto dicendo che per me non ha senso che la stessa persona usi prima un casco e poi n'altro.. a che pro? :confused:
oltretutto un casco che non da riferimenti di chi ci sia sotto, e non penso che il casco con la visiera tutta nera e tutto nero sia migliore delgi altri, non so :stordita:

melomanu
07-11-2007, 09:51
Magari il primo gli stava scomodo... o magari qualcuno gliel'ha prestato con la visiera piu scura perchè il sole lo infastidiva!!:boh:

boh :boh:
sicuramente sarà così, ma penso che cmq le visiere siano quantomeno realizzate per evitare riflessi spiacevoli, anche se smebrano più chiare :fagiano:

Hyperion
07-11-2007, 09:56
Guarda meglio. il tizio con il casco nero mostra una corporatura più massiccia ed una statura differente, poi dovresti osservare la direzione nella quale è rivolto il suo sguardo che è diversa. Diversa è pure la posizione del busto, più eretto, rispetto il serbatoio.

Per me sono tutte differenze dovuti alle differenti pose; la prima foto è più di lato, la seconda più frontale.

cionci
07-11-2007, 09:56
Guarda meglio. il tizio con il casco nero mostra una corporatura più massiccia ed una statura differente, poi dovresti osservare la direzione nella quale è rivolto il suo sguardo che è diversa. Diversa è pure la posizione del busto, più eretto, rispetto il serbatoio.
Ci credo...sono curve diverse, chiaramente la posizione della testa e del busto sono diverse. A me la dimensione del braccio sinistro fa pensare che siano esattamente la stessa persona.

trokij
07-11-2007, 10:03
E' lui... coincide alla perfezione la piega della moto, le mani e le spalle... non coincide solo la posizione della testa, in una guarda avanti, nell'altra è leggermente piegata, ma può essere dovuto ad un momento di fatica o comunque è umano non essere perfettamente ripetitivi in ogni millimetrico gesto.
Senza contare che la foto può essere stata scattata un centimetro di pista prima o dopo, la curva è certamente la stessa, ma quella col casco nero sembra fatta un attimo prima rispetto quella col col casco bianco:)
http://img207.imageshack.us/img207/7704/schumachervsmamolavalenej9.jpg (http://imageshack.us)

Hyperion
07-11-2007, 10:06
Senza contare che la foto può essere stata scattata un centimetro di pista prima o dopo, la curva è certamente la stessa, ma quella col casco nero sembra fatta un attimo prima rispetto quella col col casco bianco:)

Tra le poche certezze che abbiamo è che la curva è sicuramente diversa tra le 2 foto, a meno che non abbiano cambiato il panorama dietro... :asd:

_Tore_
07-11-2007, 10:10
Non si possono confrontare le posizioni in sella in due curve differenti (non mi sembra esser la stessa curva): un curvone lo affronti in un modo, una esse in un altro, ecc...


I due caschi che ha utilizzato sono un Arai (modello Corsair) il bianco e uno Schuberth, il nero.
Credo che Schumacher abbia ancora il contratto con la Schuberth, può essere che inizialmente ha usato l'Arai (non aveva ancora lo Schuberth disponibile, oppure non aveva la visiera chiara o altro motivo) e poi per dovere di contratto ha indossato lo Schuberth.


Detto questo i tempi dichiarati non mi sembrano possano essere veritieri.

Lui monta per la prima volta sulla GP7 e stampa un tempo di 1’37”89.
Guareschi, che non sarà un fuoriclasse/campione ma che la GP7 la conosce alla perfezione, ieri ha girato in 1’36’’115. :rolleyes:

E poi... Capirossi non c'ha capito 'n cazzo de sta gp7 (ci si è "trovato" giusto in un paio di gp) arriva Schumacher, ci sale per la prima volta, e fa sto tempo. :rolleyes:


E poi, da ste foto messe on-line nei vari siti che riportano la notizia del suo test con la Ducati, non mi sembra di vedere pieghe da 1'37"89. :rolleyes:


Dubito che i tempi siano veritieri.

trokij
07-11-2007, 10:16
Tra le poche certezze che abbiamo è che la curva è sicuramente diversa tra le 2 foto, a meno che non abbiano cambiato il panorama dietro... :asd:

:asd:
E' vero:doh:

_Tore_
07-11-2007, 10:22
Se non ricordo male i giri con Mamola li ha fatti a fine giornata (calo della luce).

Che indossi indossi l'Arai (casco bianco) con visiera fumè perchè dello Schuberth non aveva la visiera chiara o fumè? :rolleyes:


Certo, mi sembra strano che non portino un set di visiere però... :rolleyes:

trokij
07-11-2007, 10:23
Continuo a vedere il casco bianco spuntare da due spalle più larghe di quelle da cui spunta il casco colorato. Osserva la linea delle spalle rispetto la carenatura e vedrai che uno dei due, quello con il casco bianco ndr, le ha ben più larghe.

Beh ma guarda il ginocchio... nella foto col casco nero è piu piegato... a me pare le similitudini siano maggiori delle differenze.;)

Non si possono confrontare le posizioni in sella in due curve differenti (non mi sembra esser la stessa curva): un curvone lo affronti in un modo, una esse in un altro, ecc...


I due caschi che ha utilizzato sono un Arai (modello Corsair) il bianco e uno Schuberth, il nero.
Credo che Schumacher abbia ancora il contratto con la Schuberth, può essere che inizialmente ha usato l'Arai (non aveva ancora lo Schuberth disponibile, oppure non aveva la visiera chiara o altro motivo) e poi per dovere di contratto ha indossato lo Schuberth.


Detto questo i tempi dichiarati non mi sembrano possano essere veritieri.

Lui monta per la prima volta sulla GP7 e stampa un tempo di 1’37”89.
Guareschi, che non sarà un fuoriclasse/campione ma che la GP7 la conosce alla perfezione, ieri ha girato in 1’36’’115. :rolleyes:

E poi... Capirossi non c'ha capito 'n cazzo de sta gp7 (ci si è "trovato" giusto in un paio di gp) arriva Schumacher, ci sale per la prima volta, e fa sto tempo. :rolleyes:


E poi, da ste foto messe on-line nei vari siti che riportano la notizia del suo test con la Ducati, non mi sembra di vedere pieghe da 1'37"89. :rolleyes:


Dubito che i tempi siano veritieri.

Mah non dire, pensa a rossi, in pochissimo si è portato ad un secondo dai migliori... ma poi non è piu riuscito a tirare giù quel secondo;)
Le moto gp a detta di tutti sono semplici da guidare, diventa difficile portarle al limite e stampare bei tempi.
Poi ripeto sono convinto schumi abbia seguito corsi, magari mamola stesso lo sta seguendo da tempo, senza telecamere, senza la stampa... i soldi per comprare una moto gp e un team di meccanici che lo seguano in pista li ha ;)

trokij
07-11-2007, 10:24
Se non ricordo male i giri con Mamola li ha fatti a fine giornata (calo della luce).

Che indossi indossi l'Arai (casco bianco) con visiera fumè perchè dello Schuberth non aveva la visiera chiara o fumè? :rolleyes:


Certo, mi sembra strano che non portino un set di visiere però... :rolleyes:

Ma non ci ho capito una ceppa, se i tempi li ha fatti col casco bianco di cosa stiamo parlando?:confused:

_Tore_
07-11-2007, 10:40
Se i tempi sono veri, senza ombra di dubbio si è allenato privatamente. ;)

Il discorso del casco era per chi si chiedeva perchè ha utilizzato 2 caschi diversi: sono 2 caschi di marchi diversi (Arai e Schuberth). Schumacher credo abbia ancora il contratto con la Schuberth, l'Arai credo lo abbia usato per una qualche necessità del momento. ;)


Bisogna vedere in che momento della giornata sono state scattate le foto, ma da tutte le foto che ho visto non mi sembra di vedere foto (pieghe) da chi gira in 1'36"89.

5" dal record fatto in gara sono pochissimi. Ha girato meno di 2" più lento di Guareschi... Guareschi che l'ha svilupata e la conosce a memoria sta GP7.


Quando provò la La Ducati 990cc al Mugello i tempi, che erano alti (tempi di un buon amaTore della domenica, ma non di un pilota), furono poi smentiti da chi aveva assistito al test (così si lesse in rete). :rolleyes:

Da che aveva fatto tempi da amaTore adesso stampa tempi da pilota (delle retrovie, ma sempre pilota), mah... :rolleyes:

trokij
07-11-2007, 13:51
Più che i tempi di schumacker mi preoccuperei dei tempi di melandri.....vediamo quanto è forte Stoner?:D

Ma sta già provando la ducati?come sta andando?

trapanator
07-11-2007, 14:48
Più che i tempi di schumacker mi preoccuperei dei tempi di melandri.....vediamo quanto è forte Stoner?:D

più che altro è Rossi che si deve preoccupare :sofico:

zorco
07-11-2007, 14:49
MotoGP - Test Valencia, Classifica Day 1:

01. Casey Stoner (Ducati) - 1'32"348
02. Nicky Hayden (Honda) - 1'33"176
03. Chris Vermeulen (Suzuki) - 1'33"186
04. Loris Capirossi (Suzuki) - 1'33"266
05. Dani Pedrosa (Honda) - 1'33"387
06. Toni Elias (Ducati) - 1'33"508
07. Randy de Puniet (Honda) - 1'33"563
08. Shinya Nakano (Honda) - 1'33"901
09. John Hopkins (Kawasaki) - 1'34"277
10. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'34"320
11. Sylvain Guintoli (Ducati) - 1'34"367
12. Marco Melandri (Ducati) - 1'34"433
13. Alex de Angelis (Honda) - 1'34"471
14. Andrea Dovizio (Honda) 1"34"760
15. Nobuatsu Aoki (Suzuki) - 1'35"564
16. Olivier Jacque (Kawasaki) - 1'35"727
17. Vittoriano Guareschi (Ducati) - 1'36"115

Marco Melandri lo vedo un pò maluccio,oltre 2 secondi di stacco da Stoner..

Fra' 88
07-11-2007, 16:38
Gli manca la voglia, e la testardaggine di Schumacher, Schumacher quando s'incazzava nn lo tenevi, sto raikonen nn ci arriva proprio al tedesco (o italo-tedesco :asd: ) imho naturalmente;)

P.s riguardo alla vittoria del mondiale, sinceramente...
be' di Schumacher non ne esce spesso uno. personalmente non ritengo alcun pilota dell'attuale F1 a quei livelli, comunque Kimi è un ottimo driver e ha il piede pesante.

rispetto al tedesco è meno completo a livello di mentalità, va detto.

melomanu
07-11-2007, 17:04
ho appena sentito su rtl 102.5 che secondo i tecnici yamaha, sul motore di rossi ( per intenderci quello tirato in ballo per il ritiro di domenica ) non sarebbero state trovate tracce di nessun tipo di rottura o malfunzionamento. motore che è stato interamente smontato in ogni sua parte :confused:

non vorrei dirlo, ma questa cosa è molto lol :asd:

melomanu
07-11-2007, 17:24
per ora una chiavica ma è solo all' inizio anche se i suoi colleghi con altre moto vanno forte.
Ho letto in giro sui forum che Capirossi ha dichiarato che pensava che l'elettronica della Ducati fosse superiore a quella della Suzuki invece è il contrario. Aspettiamo i prossimi test e le prossime dichiarazioni.:sofico:

ma come, Stoner all'inizio non vinceva proprio grazie alla centralina overcloccata? :D:asd:

melomanu
07-11-2007, 17:36
c'è scritto pure sul televideo..... :rolleyes:

embè? mica cammino con il tv in tasca :asd:

non mi pare cmq che qualcuno ne abbia riferito quì :)

melomanu
07-11-2007, 17:41
è il mediavideo scusa....:D

beh dai la stessa cosa :D

melomanu
07-11-2007, 17:43
cmq, ho trovato qualcosa su tgcom :fagiano:

Rossi, mistero su rottura motore
Burgess: "La Yamaha non è finita ko"

E' mistero sulle reali cause che hanno portato al ritiro di Valentino Rossi durante il Gran Premio di Valencia. Il pesarese aveva accusato pesantemente la Yamaha, che gli aveva anche rivolto le scuse dopo l'ultima corsa stagionale. Martedì però Jeremy Burgess, capotecnico di Rossi, ha dichiarato: "Non sappiamo ancora cosa è successo domenica, smontando la moto non abbiamo trovato nessun particolare finito ko".

C'è un piccolo mistero sul ritiro di Valentino Rossi dal Gran Premio di Valencia. L'ex campione del mondo aveva voluto correre ugualmente, nonostante una mano rotta a causa della caduta delle prove, ma aveva dovuto abbandonare a gara in corso a causa della rottura del motore della sua Yamaha. Così, almeno, stando alle sensazioni esternate da Rossi dopo il GP. Esternazioni che sono sfociate in vere e proprie accuse contro il suo team, colpevole di non avergli fornito una moto all'altezza. Stavolta la causa non è stata la Michelin, ma il mezzo, tanto che in serata dalla casa giapponese erano arrivate le scuse per Valentino.

Caso chiuso, ennesima gara storta di una stagione da dimenticare? No. Perchè mentre i centauri hanno iniziato a girare, sempre a Valencia, sulle moto del 2008 (Rossi non c'è a causa dell'infortunio alla mano), dalla Yamaha hanno giustamente cercato fare chiarezza su quanto accaduto in gara. Come si fa sempre, smontando la moto e analizzandone le componenti rotte o fuori uso. Qui la sorpresa, da quanto fa sapere il capotecnico stesso di Rossi, Jeremy Burgess, uno che lavora da anni con Valentino, anche se quest'anno è stato spesso in disaccordo con lui: "Non sappiamo ancora cos'è successo - ha dichiarato -. Valentino ha avuto delle sensazioni evidenti, ma smontando tutto non c'era nessun particolare ko". Insomma, i tecnici Yamaha non ci stanno capendo proprio più nulla. Oppure, magari indebolito dall'infortunio, stavolta è stato Valentino a sbagliarsi.

DartBizu
07-11-2007, 17:52
O forse dopo essersi lamentato tutta una stagione sulle gomme e aver ottenuto quello che voleva, adesso comincia a lamentarsi della moto in vista di un cambiamento di marca :stordita:

trokij
08-11-2007, 13:35
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo386957.shtml
(stesso articolo di su)

Che motivo avrebbe avuto Rossi di mentire? Se si voleva ritirare bastava farlo....con una mano rotta era giustificato.
Com'è possibile che si rompano solo a lui i motori? Anche a misano è stata la stessa storia? Sinceramente quello che sta succedendo alla yamaha è a dir poco grottesco.
Su studio sport meda ha parlato di un reset della centralina che dopo faceva andare male il motore, quindi sembrava rotto ma in realtà era solo un problema di elettronica!

melomanu
08-11-2007, 13:36
Su studio sport meda ha parlato di un reset della centralina che dopo faceva andare male il motore, quindi sembrava rotto ma in realtà era solo un problema di elettronica!

ora sembra più logica la cosa.

melomanu
08-11-2007, 13:56
a me pare tutta na farsa. inizia a sembrarmi palese una certa insofferenza reciproca fra rossi e yamaha.
non troverei così assurdo pensare che le troppe dichiarazioni taglienti lungo tutta la stagione, abbiano infastidito non poco i vertici del diapason.
e sarebbe anche comprensibile.

dario2
08-11-2007, 14:10
a me pare tutta na farsa. inizia a sembrarmi palese una certa insofferenza reciproca fra rossi e yamaha.
non troverei così assurdo pensare che le troppe dichiarazioni taglienti lungo tutta la stagione, abbiano infastidito non poco i vertici del diapason.
e sarebbe anche comprensibile.

non possono fare altro che mettersi a 90°, è quello il problema di avere uno come Rossi nel box di una marca che nn ha mai vinto granchè, lui è oro tu la merda...se vinci è merito suo se perdi è colpa tua...d'altro canto son contento che nn sia andato alla ducati, almeno ha dimostrato ducati di vincere soprattutto per meriti suoi;)
Mi sta bene se ci viene i prox anni, almeno nn si dirà che vince perchè c'è lui:O ma si dirà solo di avere il connubio italiano ad altissimo potenziale... (almeno lo spero)

trokij
08-11-2007, 14:17
Se fosse stato un problema di elettronica vuoi che dalla telemetria non se ne accorgevano invece di cercare qualcosa di rotto nel motore? A me sembra un passo indietro per salvare Rossi....

Non so che dirti, non sono un meccanico.

melomanu
08-11-2007, 14:18
non possono fare altro che mettersi a 90°, è quello il problema di avere uno come Rossi nel box di una marca che nn ha mai vinto granchè, lui è oro tu la merda...se vinci è merito suo se perdi è colpa tua...d'altro canto son contento che nn sia andato alla ducati, almeno ha dimostrato ducati di vincere soprattutto per meriti suoi;)
Mi sta bene se ci viene i prox anni, almeno nn si dirà che vince perchè c'è lui:O ma si dirà solo di avere il connubio italiano ad altissimo potenziale... (almeno lo spero)

perfettamente d'accordo.

dario2
08-11-2007, 14:47
:O
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/BAE5AEA1843D2151C1257385002FB983/$file/01.jpg

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/5DE19890E4AE0FEDC1257385002FC0A9/$file/09.jpg

dario2
08-11-2007, 14:55
:O :O :O

Preziosi: “La Ducati GP7? Progettata risparmiando”
La Ducati Desmosedici GP7, la dominatrice assoluta della MotoGP 2007, è nata facendo economia. Proprio così. Lo ha detto Filippo Preziosi a Valencia, dove ha illustrato la filosofia costruttiva della sua ultima creatura. “Per un’azienda con risorse limitate come la nostra – ha affermato il direttore generale e tecnico di Ducati Corse – era importante riuscire ad individuare bene ciò che funzionava bene sulla GP6. L’ultima gara della 990 cc, a Valencia, si era infatti conclusa con una doppietta e questo significava che la GP6 poi tanto male non era… Per questo motivo abbiamo realizzato che l’obiettivo principale era cercare di mantenere inalterato ciò che già funzionava, concentrando le nostre risorse nello studio dei particolari che era strettamente necessario cambiare”.

Quindi, nonostante sia intervenuto il nuovo regolamento 800 cc a scombinare tutti i piani tecnici, gli uomini di Borgo Panigale non si sono fatti prendere dalla frenesia di cambiare. Anche perché riprogettare tutta la moto da zero avrebbe comportato uno sforzo – soprattutto economico – che un’azienda come la Ducati non si sarebbe potuta permettere. Così, ecco che molti particolari della mille, la cui modifica sarebbe stata di fatto ininfluente sul fronte prestazionale, sono rimasti invariati.

Invariati forcella anteriore e forcellone, frizione e cambio
“Abbiamo mantenuto invariata rispetto alle GP6 tutta la parte anteriore: la forcella, i cerchi, pinze freno e freni. Solitamente queste non sono parti strategiche, ma ridisegnarle da zero comporta la perdita di tanto tempo e denaro. La frizione è esattamente la stessa del 2006, perché non vi era nessuna ragione per modificarla. Nonostante la coppia del motore 800 sia minore, il fatto di utilizzare un ordine degli scoppi differente alla fine ci ha consigliato di mantenerla invariata. Anche il gruppo posteriore comprendente forcellone, shock absorber e link sono gli stessi sviluppati durante il periodo delle mille”.

“Inoltre, passando da motori 1000 a 800 i cambi si potevano pensare più piccoli e leggeri, data la minore potenza, ma essendo in realtà la potenza in uscita di curva limitata dalla dinamica del veicolo, non dal motore, anche il cambio è rimasto lo stesso. In altre parole, quando si esce da una curva in seconda o in terza marcia lo stress a cui è sottoposto il cambio è lo stesso, perché anche se le mille avevano più potenza, non la si poteva usare tutta per via dei limiti dinamici della moto”.

“Infine, è rimasta sostanzialmente inalterata anche la carena della moto, anche se devo dire che gli uomini del marketing non sono stati tanto contenti… Di fatto la GP7 esteriormente appare ancora molto simile alla GP3: il concetto è assolutamente lo stesso. Molti si aspettavano chiaramente molte differenze con le vecchie “mille”, e infatti molti giornalisti sono rimasti sorpresi vedendo che la nuova GP7 esteriormente era uguale alla precedente… Però una moto deve essere veloce, non differente, quindi…”.

Tantissimo lavoro sui software elettronici
“Ci sono stati tantissimi rumours riguardo alla nostra elettronica, ai nostri presunti sistemi sofisticatissimi – ha continuato Preziosi – La realtà è invece l’opposto: tante cose sono rimaste le stesse del 2006, come gli iniettori di benzina, i sensori e l’hardware in generale. Quest’ultimo del resto non fa la differenza tra una moto competitiva e una no, e tra l’altro necessita ore e ore di studio per essere modificato. Anche in questo caso si può dire che ci siamo concentrati esclusivamente sulle cose veramente importanti per le prestazioni, ossia le strategie del software. Sia nel 2006 che in questo 2007 abbiamo migliorato il software ogni due gare”.

“Questo è stato possibile perché si tratta di sviluppi molto economici: in parole povere, il costo della moto rimane lo stesso anche cambiando le strategie del software. Non è come cambiare un albero a camme, o gli scarichi, particolari che necessitano ore di lavoro e devono essere anche forniti al team, trasportandoli. Col software, invece, è sufficiente avere una connessione ADSL per mandare un file per esempio, in Malesia dove la squadra sta correndo… Gli obiettivi di questi continui miglioramenti sull’elettronica sono stati quelli di migliorare la guidabilità e diminuire nel contempo i consumi. Oltre a cercare di adattare il motore ogni volta al pilota e alle condizioni meteo della pista”.

Con “desmo” e “screamer” il motore è super efficiente
Nel GP di apertura della stagione in Qatar hanno subito visto tutti come il motore della Ducati fosse nettamente il più potente di tutti. Un risultato ottenuto curando al massimo l’efficienza termodinamica e meccanica del V4 che ha portato contemporaneamente a un altro traguardo: la riduzione dei consumi. In ogni caso, lo studio del nuovo motore è partito dall’ABC, ossia da quale configurazione adottare. “Ma la risposta a questo questico è stata la stessa di cinque anni fa: il miglior layout rimane il 4 cilindri a V. Non soltanto per le performance, ma anche per il layout del veicolo: un V4 ha masse concentrate e ha permesso di adottare la distribuzione dei pesi che cercavamo sulla moto. In più, è facile tenere sotto controllo i consumi e il motore è molto efficiente.

“Abbiamo poi lavorato molto con la Shell perché con i nuovi motori 800 l’efficienza è molto importante, per cui abbiamo studiato benzine e oli speciali. Del resto con le 900 la potenza assumeva poca importanza: non la si sfruttava tutta. Con le 800, invece, ha assunto decisamente più importanza. Per questo motivo per rendere molto efficiente il motore abbiamo lavorato molto anche sulla fluidodinamica, compiendo tante simulazioni tramite programmi di CFD (Computer Fluid Dynamics) sulla combustione all’interno dei cilindri”.

“Un secondo aspetto è dato dalla scelta dell’ordine degli scoppi regolari, il cosiddetto “screamer”. Tutti nel paddock credevano che questa scelta fosse errata, perché avrebbe reso il motore troppo aggressivo limitando la guidabilità. Ma il punto è un altro: per vincer contro un sette volte campione del mondo, Valentino Rossi, una Casa 14 volte iridata, la Honda, e contro la Michelin, che di mondiali ne ha vinti 26, bisogna per forza studiare qualcosa di diverso, altrimenti se si fanno le stesse cose batterli diventa impossibile. Una filosofia che ci ha premiati, perché il motore screamer ci ha garantito più potenza, più giri e meno consumi”.

“Il terzo aspetto motoristico è dato dal sistema desmodromico: con l’avvento del regolamento 800 cc abbiamo iniziato ad effettuare analisi sul comportamento del sistema ad alti regimi, scoprendo che con la cilindrata ridotta il “desmo” avrebbe dato effettivamente un grande aiuto. Innanzitutto abbiamo potuto raggiungere regimi di rotazione molto alti, potendo contare su una apertura e una chiusura delle valvole molto ‘pulita’. Ma la cosa più importante è che quando il motore gira a medi regimi il desmo rende il motore molto più efficiente rispetto a uno che ha le valvole a molla o pneumatiche. Del resto, una molla per adattarsi a un motore che gira a 19.000 giri al minuto deve essere molto dura. Ma quando si è a 9.000 giri, la molla è sempre la stessa, molto dura, e quindi per farla muovere si spende tanta energia, essendo le frizioni molto alte. Col desmodromico, invece, si ha la giusta forza soltanto quando serve. Col risultato che non si spreca energia per spingere le molle…”.

Molto più rigida la zona delle pedane
Come noto, la Ducati è sempre stata l’unica MotoGP con motore portante. Sulla GP7 tale concetto è stato estremizzato, tanto che non vi è più contatto tra il telaio anteriore e il supporto sella posteriore. A connetterli ci pensa infatti il motore, che di fatto funge da telaio centrale. Le modifiche più importanti rispetto alle GP6 hanno però riguardato la rigidezza della zona posteriore, per garantire più feeling al pilota. “L’anno scorso – ha spiegato ancora Preziosi – avevamo un po’ di problemi. Capirossi si lamentava di un certo ritardo nella risposta del veicolo, e così abbiamo cercato di capire dove si nascondesse il problema. Era nel posteriore, in particolare nella rigidezza della zona delle pedane. Il pilota infatti guida molto anche appoggiandosi a queste, e se non sono rigide la conseguenza è un certo ritardo nella risposta del veicolo”.

melomanu
08-11-2007, 15:17
una sola parola:


G E N I O

:ave: :ave: :ave:

cionci
08-11-2007, 15:35
Spettacolo...la chiave di tutto sono state le valvole desmodromiche :eek:
Che dire...un motore che la Ducati adotta dal 1956 contro i milioni di moto commercializzate dalla Honda. Il desmo ha vinto :ave:

Grave Digger
08-11-2007, 17:11
Spettacolo...la chiave di tutto sono state le valvole desmodromiche :eek:
Che dire...un motore che la Ducati adotta dal 1956 contro i milioni di moto commercializzate dalla Honda. Il desmo ha vinto :ave:

il desmo è un sistema straordinario se rapportato alle condizioni di utilizzo di una moto gp moderna,ma 50 anni fa,era solo un vezzo,perchè quei regimi di rotazione non esistevano nemmeno nell'anticamera del cervello degli ingegneri :) ......

the_joe
08-11-2007, 17:23
il desmo è un sistema straordinario se rapportato alle condizioni di utilizzo di una moto gp moderna,ma 50 anni fa,era solo un vezzo,perchè quei regimi di rotazione non esistevano nemmeno nell'anticamera del cervello degli ingegneri :) ......

In realtà è stato uno dei primi modi di costruzione delle valvole, un tempo erano persino esterne o richiamate da molle ma con sistemi ben diversi da quelli odierni.....diciamo che Ducati per TRADIZIONE ha mantenuto nel corso del tempo questo metodo che ricordiamo è più ingombrante e più pesante e più complicato di un sistema a molle come viene implementato oggi......

Ricordo che in F1 che hanno regimi più elevati NESSUNO ha il sistema desmodromico, ma montano tutti un sistema pneumatico ;)

_Tore_
08-11-2007, 17:39
il desmo è un sistema straordinario se rapportato alle condizioni di utilizzo di una moto gp moderna,ma 50 anni fa,era solo un vezzo,perchè quei regimi di rotazione non esistevano nemmeno nell'anticamera del cervello degli ingegneri :) ......

Non è stato un vezzo, è stata una necessità nel primo dopo guerra. ;)

Grave Digger
08-11-2007, 17:46
Non è stato un vezzo, è stata una necessità nel primo dopo guerra. ;)

benelli 6 cilindri 750(mi sembra fosse del 68 il progetto di questa),ti ho risposto....è inutile menarla con le economie di scala ;) ........chi voleva spendere poco nel secondo dopoguerra acquistava la Vespa o la Lambretta,la moto era un oggetto sociologicamente differente.....

e cmnq non si può far passare il fiore all'occhiello di una scelta costruttiva Ducati come una cosa dettata dalla necessità,come se tutto quello che abbiamo visto oggi è frutto del caso......tutte le moto di allora con le aste e i bilanceri andavano benone,indi per cui la soluzione collaudata è sempre preferibile.......

edit:nel primo dopoguerra invece il problema non si poneva affatto,visto che gli acquirenti erano tutti Gentlemen Drivers.....

Snickers
08-11-2007, 19:23
Qualcuno dica a Preziosi che la messa a punto della moto ha fatto cagare pure quest'anno per Capirossi.......anzi......devono ringraziare Stoner se si è adeguato ad una moto così particolare.
Anche guardando i test questi giorni si capisce che riesce a guidarla perfettamente solo lui. Misteri delle moto.
Capirossi non fa testo per questa stagione, guarda, in Qatar è volato per terra ma andava forte, al Sachsering ha vinto, a Motegi ha vinto, è stato competitivo in alcuni circuiti e opacissimo in altri, insomma, i casi sono due, o non ci stava con la testa, oppure non si trovava con le gomme che la bridgestone portava di circuito in circuito, che quindi influivano sul set-up della moto.
E' l'unica spiegazione possibile, visto che altrimenti l'avremmo sempre visto -esimo....

EDIT: D'altronde guarda, Barros è riuscito al Mugello a finire sul podio con la GP7 clienti....

_Tore_
08-11-2007, 19:23
benelli 6 cilindri 750(mi sembra fosse del 68 il progetto di questa),ti ho risposto....è inutile menarla con le economie di scala ;) ........chi voleva spendere poco nel secondo dopoguerra acquistava la Vespa o la Lambretta,la moto era un oggetto sociologicamente differente.....

e cmnq non si può far passare il fiore all'occhiello di una scelta costruttiva Ducati come una cosa dettata dalla necessità,come se tutto quello che abbiamo visto oggi è frutto del caso......tutte le moto di allora con le aste e i bilanceri andavano benone,indi per cui la soluzione collaudata è sempre preferibile.......

edit:nel primo dopoguerra invece il problema non si poneva affatto,visto che gli acquirenti erano tutti Gentlemen Drivers.....

E' stata una necessità perchè in passato le molle erano inaffidabili. Tant'è che sui manuali d'officina era riportato come sostiuire le molle, e le molle stesse spesso erano esterne al motore, in una posizione accessibile per facilitarne la sostiuzione.

Diverse case motoristiche, anche la Fiat negli ani '20, avevano studiato un meccanismo che ovviase l'utilizzo delle molle.

Il sistema Desmodromcico compare nel '56 (nel '54 la Mercedes già utilizzava un moTore desmo in Formula1) grazie agli studi dell'ingegnere Taglioni, il padre del sistema Desmodromico.

cionci
08-11-2007, 20:52
P.S. La Ducati purtroppo non è in grado di sviluppare pezzi nuovi durante la stagione. Mi chiedo come possa tenere il passo dei jap che sono in grado di crearne una nuova durante l'anno.
Semplice...essendo davanti a tutti di tanto fin dal primo GP :asd:

Comunque mi stanno stupendo i tempi di De Pugnetta...

murillo
08-11-2007, 21:25
Rossi, mistero su rottura motore
Burgess: "La Yamaha non è finita ko"

E' mistero sulle reali cause che hanno portato al ritiro di Valentino Rossi durante il Gran Premio di Valencia. Il pesarese aveva accusato pesantemente la Yamaha, che gli aveva anche rivolto le scuse dopo l'ultima corsa stagionale. Martedì però Jeremy Burgess, capotecnico di Rossi, ha dichiarato: "Non sappiamo ancora cosa è successo domenica, smontando la moto non abbiamo trovato nessun particolare finito ko".

C'è un piccolo mistero sul ritiro di Valentino Rossi dal Gran Premio di Valencia. L'ex campione del mondo aveva voluto correre ugualmente, nonostante una mano rotta a causa della caduta delle prove, ma aveva dovuto abbandonare a gara in corso a causa della rottura del motore della sua Yamaha. Così, almeno, stando alle sensazioni esternate da Rossi dopo il GP. Esternazioni che sono sfociate in vere e proprie accuse contro il suo team, colpevole di non avergli fornito una moto all'altezza. Stavolta la causa non è stata la Michelin, ma il mezzo, tanto che in serata dalla casa giapponese erano arrivate le scuse per Valentino.

Caso chiuso, ennesima gara storta di una stagione da dimenticare? No. Perchè mentre i centauri hanno iniziato a girare, sempre a Valencia, sulle moto del 2008 (Rossi non c'è a causa dell'infortunio alla mano), dalla Yamaha hanno giustamente cercato fare chiarezza su quanto accaduto in gara. Come si fa sempre, smontando la moto e analizzandone le componenti rotte o fuori uso. Qui la sorpresa, da quanto fa sapere il capotecnico stesso di Rossi, Jeremy Burgess, uno che lavora da anni con Valentino, anche se quest'anno è stato spesso in disaccordo con lui: "Non sappiamo ancora cos'è successo - ha dichiarato -. Valentino ha avuto delle sensazioni evidenti, ma smontando tutto non c'era nessun particolare ko". Insomma, i tecnici Yamaha non ci stanno capendo proprio più nulla. Oppure, magari indebolito dall'infortunio, stavolta è stato Valentino a sbagliarsi.

sono sicuro che il guasto meccanico se lo è inventato, come quello della volta scorsa.
faceva prima a dire che gli faceva male la mano e non poteva continuare.
anche l'altra volta la stessa cosa, va lungo alla curva per far sembrare che sia saltato qualcosa, fa un paio di giri fatti bene poi entra ai box millantando problemi alla moto.
più ridicolo di così non si può, ha raschiato il fondo e ha anche scavato. ah ma il secondo posto lo ha perso la yamaha mica lui
lui senza una moto competitiva "che corre a fare", se deve correre così giustamente "preferisce fare altro". e dai su...

cionci
08-11-2007, 21:45
Ma via...che senso avrebbe poi incavolarsi così pubblicamente...

Grave Digger
08-11-2007, 22:44
Recita a beneficio dei suoi detrattori perchè Rossi è tanto tanto buono e generoso, quindi non tollera di verdere certuni rosicare fino a consumarsi i denti.:D :D :D

esatto,la previsione dopo la sua dichiarazione sarà una estemporanea riduzione dei ricoveri per ulcera gastrica :D .....

ormai ai tifosi di Biaggi ha smesso "di tirare il culo",perchè ad arrivare secondo la domenica adesso è Vale :) .....

Hyperion
08-11-2007, 22:47
esatto,la previsione dopo la sua dichiarazione sarà una estemporanea riduzione dei ricoveri per ulcera gastrica :D .....

ormai ai tifosi di Biaggi ha smesso "di tirare il culo",perchè ad arrivare secondo la domenica adesso è Vale :) .....

Pardon, 3°, ovvero tanto quanto l'odiato antagonista.

E' per questo che ha perso le staffe... :O

melomanu
08-11-2007, 22:48
Non vedo perchè non possa esser vero che Rossi abbia detto una stupidaggine su rottura etc :)
In fin dei conti Rossi e Yamaha quest'anno hanno toppato, è anche comprensibile che si cerchi di scaricare le colpe prima su uno e poi sull'altro, vicendevolmente.

djgusmy85
09-11-2007, 00:04
ormai ai tifosi di Biaggi ha smesso "di tirare il culo",perchè ad arrivare secondo la domenica adesso è Vale :) .....
Resterà tirato finchè il profanatore (Valentino Rossi) gareggerà su una moto, ci puoi scommettere. Non dimenticare che se quest'anno er reuccio fosse stato in MotoGP avrebbe fatto er culo a tutti quanti :asd:

djgusmy85
09-11-2007, 00:13
Capirossi è un buon pilota ma nulla più, come lo è melandri.
Sono sostanzialmente d'accordo con te, ma vorrei aggiungere una riflessione.
Il pre-classe regina di Stoner, non è che fosse stato molto migliore di quello di Capirossi o Melandri..anzi! E' infatti molto comune vedere piloti spadroneggiare nelle classi minori e poi annaspare nella classe regina (Capirossi, Biaggi, Melandri, ecc), è raro vedere un pilota confermarsi (Rossi, ecc), ma ancor più raro è vedere il percorso inverso (ovvero Stoner).
Credo che quest'anno si sia verificato un fenomeno più unico che raro. Nemmeno i genitori di Stoner o Adriana ci avrebbero sperato secondo me.

Poi ho letto anche commenti stile "Ah ma io l'ho sempre saputo che quest'anno sarebbe andato così!", commenti che chiaramente mi fanno abbastanza sorridere.

trapanator
09-11-2007, 07:38
ora anche i suoi tifosi dovrebbero avere *la faccia tosta* di non dire che Rossi ha superato Biaggi in quanto a lamentele.

Altro che chattering! Biaggi era un UOMO al confronto...


p.s. GRANDISSIMA, IMMENSA DUCATI.

tecnologico
09-11-2007, 07:41
va be se è per questo quando l ho visto cadere in prova ho pensato che l avesse fatto apposta dopo aver capito di non essere da prima fila. solo che non gli è riuscito bene e si è scassato la mano. ( se è vera anche questa:O )

trokij
09-11-2007, 09:11
va be se è per questo quando l ho visto cadere in prova ho pensato che l avesse fatto apposta dopo aver capito di non essere da prima fila. solo che non gli è riuscito bene e si è scassato la mano. ( se è vera anche questa:O )

L'ho pensato anche io, rossi deve avere capito che in questa gara non sarebbe mai riusito ad arrivare 15esimo, e si è buttato sperando di farsi abbastanza male da non avere l'obbligo di correre la gara, che so incrinarsi un po di costole, rompersi una gamba, una commozione cerebrale... ma per sfiga s'è solo rotto una mano, e allora è stato costretto a correre lo stesso:O

djgusmy85
09-11-2007, 09:35
Nelle classi 125 e 250 non lho seguito per niente ma rivedendo gli errori che faceva siamo li come ragionamento.
Molto probabilmente sì.
Io l'ho sempre seguito anche nelle classi minori, e devo ammettere che non mi ha mai trasmesso nessuna fiducia. Mi dava l'impressione di un pilota che non avrebbe mai raccolto molto. Quest'anno invece è sbocciato tutto di colpo :D
In quegli anni seguivo invece con molto interesse Pedrosa, era di una superiorità disarmante, oltretutto con una Honda. Credevo che nella MotoGP ne avrebbe fatte vedere di belle. Gli manca carattere purtroppo, ma nonostante questo resto un suo estimatore :)

cionci
09-11-2007, 11:21
Quello che sostieni credo che corrisponda al vero, mi pare che Michelin e Burgess la pensano esattamente come te, quindi...
La Yamaha ha rivelato che la causa del ritiro di Rossi a Valencia non è stato un problema meccanico ma, più probabilmente, un problema software.
“Vale ha avvertito come un bloccaggio della ruota posteriore – ha confermato Davide Brivio per chiarire alcune voci che parlavamo di una moto perfettamente funzionante – ma questo verosimilmente è stato causato da un errore nel software di gestione. Qualcosa di strano è accaduto, il software si è trovato nella impossibilità di gestire un evento imprevisto. Non sappiamo realmente cosa sia accaduto, in Giappone stanno ancora cercando di scoprirlo. Rossi, a quella velocità, non poteva accorgersi esattamente di cosa era accaduto”.

melomanu
09-11-2007, 11:32
Rossi: "Merito un bell'8
Stoner, mi vuoi in Ducati?"

Il bilancio stagionale di Valentino nonostante tutto è positivo: "Stagione da 7, Yamaha e divertimento da 6. Ma il team deve migliorare altrimenti amen, se cambio preferisco la rossa alla Honda perché è italiana"

MILANO, 9 novembre 2007 - Allora Rossi, si è chiusa una stagione difficile. Facciamo il punto: chi è oggi Valentino?
"Sicuramente le ultime vicende (fiscali, n.d.r.) mi hanno fatto crescere. Non mi rendevo conto della grandezza del mio personaggio, ora ho la situazione più chiara. Mi sento un pilota che cercherà di avere tutte le cose messe bene per correre sereno in moto".
Cosa buttiamo e cosa salviamo di questo 2007?
"Ci sono state belle vittorie, anche se alla fine è scappato anche il 2° posto. Buttiamo le altre vicende extra-corse".
Questo Stoner è una meteora o è il nuovo Valentino?
"Non è una meteora, ma per essere il nuovo Valentino deve vincere ancora, lottando duro contro Valentino e anche con Pedrosa. Comunque non sarà il nuovo Valentino, sarà Stoner".
Casey si è dispiaciuto per i complimenti non ricevuti dopo la vittoria.
"A Motegi lui era fermo a sinistra che prendeva una bandiera e io sono sfilato dall'altra parte. È stato un caso, non volevo offenderlo. Ad Hayden l'anno scorso ho stretto la mano, ci sono le foto".
Quanta voglia ha di batterlo?
"Molta. Ho voglia di confrontarmi con un avversario tosto, ma mi servono gomme e moto che vadano bene".
Ha mai avuto l'incubo di non essere più capace di vincere?
"Lo hanno tutti e io sono molto realista. Ma sono arrivato alla conclusione di essere ancora in forma, ma di non aver avuto le condizioni per lottare con Stoner".
Ha dato colpe un po' a tutti: è l'effetto Biaggi?
"Anche questo non è vero. Io dico quello che succede in pista, credo in modo obiettivo. Se vogliamo fare un paragone, i piloti del passato (Max, n.d.r.) si lamentavano senza un perché, dicevano che la mia moto era ufficiale. Poi sono andato alla Yamaha e li ho fregati lo stesso. Mi sono lamentato perché era vero. Comunque non ho mai detto che Stoner vince perché ha la Ducati".
Dove ha sbagliato la Michelin?
"Già l’anno scorso non riuscivo a guidare con queste gomme perché hanno preso una strada che seguiva i voleri Honda. Quest’anno con le nuove regole non hanno investito abbastanza soldi in sviluppo".
La Yamaha ha sottovalutato la Ducati?
"Tutti i giapponesi lo hanno fatto. La Ducati è stata intelligente e aggressiva, lavorando meglio. Noi eravamo competitivi con la Honda, ma loro hanno soldi e gente per recuperare in poco tempo, alla Yamaha questo è mancato".
La cosa più preoccupante è che ogni novità è stata bocciata.
"Corretto. Vuol dire che qualcosa non va nel reparto motori. Yamaha non è mai stata la moto più veloce ma quest’anno abbiamo preso anche 15-20 km/h. Abbiamo sofferto la riduzione della benzina: ogni volta che provavamo a fare qualcosa abbiamo rotto. Se voglio vincere devono fare cambiamenti importanti. Serve gente più brava e più soldi".
Passiamo al privato: davvero quando è scoppiato il caos fiscale ha pensato di essere su Scherzi a parte?
"Un po' ci poteva stare tutto questo casino. Mi piacerebbe spiegare i retroscena, ma per ora non si può. C'è gente che sta lavorando sul problema. Credo si risolverà presto e bene. Non mi aspettavo l'accanimento dei media. Ci sono stati errori da parte mia, ma sono anche state scritte cose inesatte".
Come andrà a finire? Rientrerà in Italia? Farà il testimonial per il ministero delle Finanze?
"Sono già un bel testimonial per loro... Il mio lavoro non è uno scherzo. Forse ti porta a concentrarti su certe cose, mentre altre ti sfuggono. Se ho fatto errori, magari per superficialità, sarò pronto a risolverli. Non so se tornerò in Italia. La legge mi dà la possibilità di andare a Tavullia da mia madre o dai miei amici. Se in futuro non sarà più così valuteremo".
Questa situazione l’ha allontanata dai suoi tifosi?
"Quelli incalliti mi perdonano tante cose. Per un po' di gente ci sono dei dubbi. Ero stato dipinto come l'eroe perfetto, ma io non mi sento così: ognuno ha cose che non vanno. Penso di avere tanto da dare in pista, queste persone torneranno".
Nell'estate terribile anche l'addio ad Arianna con gossip. Non sarebbe stato più semplice dire la verità: che la Canalis era al Mugello ospite pagato dal team?
"E' stato un errore da cui imparare. Il brutto è stato per Arianna: lei sa che la Canalis non c'entra niente, visto che ci eravamo lasciati prima. Però in tanti le hanno rotto le scatole: mi è dispiaciuto perché lei era una fidanzata 'vera'".
Altro divorzio col suo manager di sempre, Badioli: necessità o maturazione personale?
"Preferirei non rispondere. Dico solo che i rapporti umani sono una delle cose più importante. Ognuno tragga le sue conclusioni".
Torniamo in pista. La Michelin le ha vietato i primi test: Valencia e Malesia. Una rivincita?
"Non mi fanno provare semplicemente perché mi temono. Posso capirli".
Era necessaria questa azione di forza per avere le Bridgestone?
"Ho fatto un'azione di forza con Furusawa (capo Yamaha, n.d.r.) e non ho mai parlato con Ezpeleta".
Ma tecnicamente è davvero quello che serve per tornare vincente?
"Le gomme sono fiducia. Dopo gli ultimi avvenimenti e le risposte che ho avuto della Michelin non mi fidavo più. Purtroppo con loro non si capisce mai da che parte si va".
E se non vince con le Bridgestone che succede?
"Non cerco scuse, avrò altre possibilità".
Rinuncerebbe a un titolo in cambio del prossimo?
"E' importante rivincere presto, però mi darebbe molto fastidio dare via quelli già conquistati".
Vuole una Yamaha subito competitiva: se non succede nel 2009 sarà più facile vederla su una Ducati o su una Honda?
"Bisogna vedere come migliora questo diavolo di motore. Se cresce bene si può aspettare anche un anno ancora. Se non c’è niente da fare, amen. Ho buoni rapporti con entrambe, sicuramente Ducati mi piacerebbe perché è italiana".
Ma c'è Stoner.
"Non credo che direbbe no. Magari ha piacere di misurarsi con la stessa moto. Questa l'ho sparata grossa...".

A me sembra che parli sempre più del dovuto :)

trapanator
09-11-2007, 11:42
ancora sta rosicando :sofico:

e il bello che ormai ha superato Biaggi!

trapanator
09-11-2007, 11:43
p.s. la frase

"Sicuramente le ultime vicende (fiscali, n.d.r.) mi hanno fatto crescere"

dice tutto su Rossi.

djgusmy85
09-11-2007, 11:45
ancora sta rosicando :sofico:

e il bello che ormai ha superato Biaggi!
Vero, e pensa che Buaggi + relativi tifosi lo fanno ininterrottamente da 10 anni :sofico:
Per "tifosi" intendo pure quelli che ora sono mascherati da ducatisti, eh :asd:
p.s. la frase

"Sicuramente le ultime vicende (fiscali, n.d.r.) mi hanno fatto crescere"

dice tutto su Rossi.
Forse dimentichi che i guai fiscali li ha avuti pure Buaggi? :asd:

Sei troppo forte :rotfl:

cionci
09-11-2007, 11:47
Trap...certo che sei un po' monotono :D

MM46
09-11-2007, 12:39
Non dimenticate che in giappone tornò ai box per un problema all'avantreno.....del tutto inventato visto che lo "rispinsero" in pista e fece degli ottimi tempi.

Lui pensava che fosse un problema dell'avantreno... invece era solo la gomma che non è andata in temperatura, infatti quando è rientrato e la gomma anteriore è andata in temperatura e ha ricominciato a girare forte... Questo Vale l'ha detto ;)

dario2
09-11-2007, 12:55
certo se rossi venisse in ducati, al mugello poi sarebbe la fine non oso immaginare stupendo...speriamo che ci sarà l'occasione lui il sasso l'ha buttato, se melandri non ingrana io credo la valutino seriamente in ducati;)

trokij
09-11-2007, 13:03
Trap...certo che sei un po' monotono :D
Ha un chiodo fisso:D

certo se rossi venisse in ducati, al mugello poi sarebbe la fine non oso immaginare stupendo...speriamo che ci sarà l'occasione lui il sasso l'ha buttato, se melandri non ingrana io credo la valutino seriamente in ducati;)

Magari, sarebbe bellissimo:)

Snickers
09-11-2007, 13:57
Ma c'è Stoner.
"Non credo che direbbe no. Magari ha piacere di misurarsi con la stessa moto. Questa l'ho sparata grossa...".

Basta quotare questo pezzettino per capire la pochezza del lavandino nazionale....
Stoner ha più e più volte detto che gli piacerebbe fare una sfida anche a moto invertite, e qua invece Rossi si autorisponde da solo facendo intravedere che Stoner va forte solo per la moto sotto al sedere e perciò non vuole confronti alla pari.... :rolleyes:

Grave Digger
09-11-2007, 15:14
da Ducatista non accetterei Rossi!!

perchè la casa più seria, dovrebbe prendere il più buffone?? :confused:

in superbike la Ducati ha preso quel lentume di Biaggi che non vincerà il titolo ancora prima di iniziare;vuoi che facciano gli schizzinosi su Rossi :asd: ?????



p.s.:cmnq ragazzi propongo di ignorare catapanus e trapanator,se nessuno li calcolerà,si stuferanno e la smetteranno di inquinare il thread :) .....per ignorare intendo che da ora in poi nessuno dovrà più risponder loro,nemmeno per deriderli ;) .......

cionci
09-11-2007, 15:18
Guarda che io sono Ducatista eh, ho festeggiato per le vittorie di Stoner, ogni volta...solo che mi da noia come trattate il pilota più forte degli ultimi 30 anni, senza un minimo di rispetto per quello che ha fatto.

Tolgo l'iscrizione dal thread...tanto su 20 post in 5 c'è scritto lamentino e in 5 buffone. E chiaro che qualsiasi amante del motociclismo, quello vero, intervenga in difesa di Valentino, anche se non tifa esclusivamente lui (come me e tanti altri che stanno scrivendo in questo thread).
E' inutile continuare una discussione in questo modo, anche perché non c'è discussione.

melomanu
09-11-2007, 15:20
Beh con tutto il rispetto, ma neanche io ce lo vorrei in Ducati.
Troppo facile prima schifarla e poi desiderarla ( anche se forse è stato un bene che non sia venuto prima, almeno Ducati ha dimostrato di saper vincere senza Rossi e con un ottimo pilota giovane ).
Rossi non è voluto venire in Ducati principalmente per le gomme, e poi perchè a livello di immagine era un azzardo: ora però ci fa un pensierino perchè magari s'è accorto che il mezzo conta pur qualcosa ( contrariamente a quello che tutti sbandierano da tempo, ovvero che Rossi vinceva solo perchè lui è Rossi, ed il mezzo non contava ).

Grave Digger
09-11-2007, 15:22
Guarda che io sono Ducatista eh, ho festeggiato per le vittorie di Stoner, ogni volta...solo che mi da noia come trattate il pilota più forte degli ultimi 30 anni, senza un minimo di rispetto per quello che ha fatto.

Tolgo l'iscrizione dal thread...tanto su 20 post in 5 c'è scritto lamentino e in 5 buffone. E chiaro che qualsiasi amante del motociclismo, quello vero, intervenga in difesa di Valentino, anche se non tifa esclusivamente lui (come me e tanti altri che stanno scrivendo in questo thread).
E' inutile continuare una discussione in questo modo, anche perché non c'è discussione.

ma scusami,a parte che la soluzione democratica l'avrei :D ,tu che hai i mezzi e le facoltà moderatoriali(ma ahimè hai anche il difetto di essere fin troppo buono e paziente),perchè non li sbatti fuori entrambi????il loro è OT bello e buono,e continuato per giunta ;) ....oltre al fatto che non hanno mai,dico mai,contribuito attivamente al thread :) .....

cionci
09-11-2007, 15:26
Non sono così cattivo :D Ed in ogni caso non mi sembra giusto perché faccio parte della discussione ;)

Grave Digger
09-11-2007, 15:29
Non sono così cattivo :D Ed in ogni caso non mi sembra giusto perché faccio parte della discussione ;)

come invidio la tua pazienza allora :D .....fosse stato per me,a quest'ora sarebbero a Guantanamo,ad adorare Rossi pentiti di ciò che hanno detto :asd: .....

cmnq ragazzi,a giudicare dai tempi,De Puniet viaggia abbastanza ;) .....per caso sapete se era in assetto da qualifica :) ?????


grazie

dario2
09-11-2007, 15:55
cmq per rossi bug al software quindi nn se l'è inventato, per la gioa di trapanator e soci:D
cmq trovo ridicolo dire sono ducatista non voglio rossi, al max si può dire non volgio MB :sofico:

P.s ed è cosi che il mio reply nn avrà avrà mai un quote :asd: oramai è na barzelletta da un pò di mesi sto thread:doh:

melomanu
09-11-2007, 15:59
cmq per rossi bug al software quindi nn se l'è inventato, per la gioa di trapanator e soci:D
cmq trovo ridicolo dire sono ducatista non voglio rossi, al max si può dire non volgio MB :sofico:

P.s ed è cosi che il mio reply nn avrà avrà mai un quote :asd: oramai è na barzelletta da un pò di mesi sto thread:doh:

No, non è ridicolo. :)
Perchè io, che da sempre tifo Ducati ( o meglio adoro le Ducati ancor prima che entrassero in MotoGp, mi piacciono da sempre ocme moto non come competizione sportiva a parte la SBK che seguivo più per fogarty schwanz o lo stesso troy più di recente ) devo per forza volere Rossi?
Cioè, non ne vedo l'utlità. Perchè se anche il prox anno la moto sarà la più competitiva, e Stoner si manterrà su questo livello, gomme o non gomme non credo che il risultato cambi.
Quindi, a che mi serve Rossi se già vinco con quello che ho, e che non mi ha rifiutato come scelta perchè pressato dagli sponsor ?

djgusmy85
09-11-2007, 16:28
cmnq ragazzi propongo di ignorare catapanus e trapanator,se nessuno li calcolerà,si stuferanno e la smetteranno di inquinare il thread :) .....per ignorare intendo che da ora in poi nessuno dovrà più risponder loro,nemmeno per deriderli ;) .......
Se l'iniziativa prendesse piede da parte di tutti (nessun reply, al posto dei quali si possono utilizzare le segnalazioni), sarei felice di non replicargli più, nemmeno per deriderli, come proposto da te.

Chi altro dei perditempo (nel senso di chi perde tempo a replicargli) ti appoggia? :O

Grave Digger
09-11-2007, 16:31
Se l'iniziativa prendesse piede da parte di tutti (nessun reply, al posto dei quali si possono utilizzare le segnalazioni), sarei felice di non replicargli più, nemmeno per deriderli, come proposto da te.

Chi altro dei perditempo (nel senso di chi perde tempo a replicargli) ti appoggia? :O

estiqaatsi,chiunque abbia un po' di buonsenso perdio :O !!!!!

io cmnq ho chiuso con sta gente,già da ora non esistono più.......eventualmente,si può scegliere in massa di usare l'ignore,oppure,se proprio si vuol essere bastardi dentro,li lasciamo scrivere e ci facciamo 4 grasse risate,il tutto in modo discreto,senza dar loro corda ovviamente :D .....

melomanu
09-11-2007, 16:44
Io mi disiscrivo. Il mondiale è finito, le mie soddisfazioni me le son prese, dei test posso anche non discuterne, e soprattutto non mi piace molto questo "modus operandi" che si prospetta.
Non so, ma mi sa tanto di " anche se non si tifa Rossi, bisogna cmq parlarne bene di lui". Il che mi sembra un pò una forzatura, perchè mica dobbiamo tifare e stimare tutti le stesse persone.
Boh, ad ogni modo ormai la stagione è finita, per cui ogni discorso ha fatto il suo tempo.
Ci si becca il prox anno ( sportivo).
Ciau

Snickers
09-11-2007, 18:49
non mi piace molto questo "modus operandi" che si prospetta.
Non so, ma mi sa tanto di " anche se non si tifa Rossi, bisogna cmq parlarne bene di lui". Il che mi sembra un pò una forzatura, perchè mica dobbiamo tifare e stimare tutti le stesse persone.
*
E' assurdo, non ho mai visto tanta gente difendere così una persona a spada tratta, mi sanno tanto di di indottrinati, e tanto per chiamarmi fuori da questa cerchia, potete benissimo spulciare tutti i miei post relativi a motogp e SBK e nonostante sia un tifoso di Max da quando debuttò in 500 nel '98, non mi sono mai messo a difenderlo a spada tratta, criticandolo quando c'era da criticarlo e difendendolo quando veniva giustamente accusato, è un uomo e quindi sbaglia, per questa gente invece esiste il DIO Rossi che tutto può e tutto deve, l'onnipotente, l'invincibile, più infallibile del papa per i cattolici ferventi, e a me scusate tanto, questa cosa da davvero la nausea.... :rolleyes: :muro: :doh:

DartBizu
09-11-2007, 19:04
:yeah: Bayliss:yeah:




:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Pεrveяsivo
10-11-2007, 08:35
Io è parecchio che, ormai, non intervengo più in questa discussione...Ma mi sono premunito di metterla "nei preferiti"...Il prossimo anno potrebbe essere utile per "quotare" un bel numero di interventi....:D

trokij
10-11-2007, 11:35
Io è parecchio che, ormai, non intervengo più in questa discussione...Ma mi sono premunito di metterla "nei preferiti"...Il prossimo anno potrebbe essere utile per "quotare" un bel numero di interventi....:D

Idem io:D

dario2
10-11-2007, 16:25
Io è parecchio che, ormai, non intervengo più in questa discussione...Ma mi sono premunito di metterla "nei preferiti"...Il prossimo anno potrebbe essere utile per "quotare" un bel numero di interventi....:D

E' sempre facile giudicare senza mai esporsi;)

Grave Digger
10-11-2007, 16:47
L'anno prossimo apri il Rossi Club, e vi slinguerete il vostro buffone, qui si parla di MOTOGP, ed ovviamente c'è chi critica Rossi, come tu e tanti altri facevate con Biaggi...


Ps: è inutile che insisti io non sono tifoso di Biaggi!! :D

appunto lo era anche quando Rossi, vinceva!!

ma io gli darei una bella Ducati e così vedremo chi è Rossi, un pallone gonfiato.

SOGNAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Oggi ha vinto una moto con Michelin.....e quindi la colpa è della yamaha!!

:D



andatevi a cercare il post in cui preannuncio questo!! :D :D :D





Ps:l'anno prossimo??stessa musica......a valentì??ritirati!!! :D

questi sono solo alcuni post presi da 2 pagine a caso,442 e 443....

ora ditemi voi cosa c'è che si prospetta male,quando il dialogo è a questo livello......a nessuno sta fregando niente di rossi,è questo continuo andare off topic con rosiconeria diffusa e gratuita che rovina l'andamento del thread ;) ........

e cmnq non ho mai difeso rossi,dato che alcuni errori che ha fatto sono palesi........un discorso però è criticare costruttivamente,un altro sperare continuamente che qualcuno abbia sfortuna-si faccia male-si ritiri :rolleyes: .....

Grave Digger
10-11-2007, 23:27
non sognarmi!! a me piacciono le donne....:cool:

:Puke:

Pεrveяsivo
11-11-2007, 08:49
E' sempre facile giudicare senza mai esporsi;)

Per esporsi cosa intendi? Fare qualche pronostico come questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16295708&postcount=66 . Io i miei piccoli interventi fino a qualche gran premio fa li ho sempre fatti ma a fronte di certi post non ha senso nemmeno senso rispondere. Puoi cercare di essere obbiettivo e provare a rimanere nella sana discussione sportiva, ma a fronte di tanto astio c'è poco da fare.

trokij
11-11-2007, 09:47
Ti auguro, con un poco di sano scetticismo derivante dal leggerti, che tu piaccia, a tua volta, alle donne.:D :D
Mah... io ho il dubbio sia un omosessuale latente, perchè ormai è palese che la notte si sogna rossi!!:asd:

trokij
11-11-2007, 09:49
Verissimo. infatti al mio fianco c'è ne una che dopo aver letto il tuo post, sta ridendo come una matta.....

non aggiungo quello che ha detto di te, mi bannerebbero definitivamente :D

Guarda che quelle immaginarie non valgono;)
:asd:

Fra' 88
11-11-2007, 10:39
http://www.laculla.com/05_seggioloni/images/foto_chicco_girello_1.jpg

Fra' 88
11-11-2007, 10:41
ancora sta rosicando :sofico:

e il bello che ormai ha superato Biaggi!
sai, mi sto quasi convincendo anch'io, d'altronde per Rossi superare Biaggi è sempre stata un'abitudine.

Grave Digger
11-11-2007, 10:51
sto thread è da chiudere.non ci sono scuse :) ........


e cmnq ho imparato una cosa nuova:Biaggi è fuffa,e contestualmente mi sta sulle palle,oltre ad essere OT.......

cionci
11-11-2007, 11:25
Chiudo e segnalo a qualche collega.

andw7
11-11-2007, 20:56
CATAPANUS sospeso 5gg per provocazioni perseverate e moleste. Hai reso il topic quasi illeggibile, portandolo a una inevitabile chiusura.

Proteus e trokij sospesi 3gg per aver provocato a loro volta, invece di ignorare e passare oltre come andava fatto.

il thread lo lascio chiuso, ma se cionci o chiunque altro collega vuole riaprirlo faccia pure ovviamente.