View Full Version : Consigli per gli acquisti
Vista l'enorme scelta di notebook disponibile sul mercato, propongo qui i notebook più interessanti ordinati per marca e per fascia di prezzo.
LISTA AGGIORNATA AL 6-04-2006
Acer:
Link ai notebook Acer: http://www.acer.it/acereuro/page3.do;jsessionid=FE2EEFA29BFBB8012B1118A018C52438?dau7.oid=27&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=834628724
I prodotti Acer sono fra i migliori in termini di prestazioni e rapporto qualità/prezzo. Discussa è l'efficienza dell'assistenza, colla quale molti hanno avuto buone esperienze e molti brutte esperienze.
Alcuni dei prodotti Acer entry-level hanno plastiche di non eccelsa qualità, mentre molto buoni sono i materiali che caratterizzano i prodotti di fascia alta come molti Travelmate e la serie Ferrari.
800-1000 €
Aspire 3023:
Il notebook con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo, processore Sempron 1.8GHz e x700 per 800 euro.
AMD Sempron Mobile 3000+ 1.8GHz
15,4'' CrystalBrite (lucido)
512MB RAM DDR333
HD 80GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474
1000-1500 €
Aspire 5024:
In pratica un 3023 con processore AMD Turion 1.8Ghz (ml-34) anzichè il Sempron. Il prezzo parte dalle 1100€.
Turion64 1.8Ghz (ml-34)
15,4'' CrystalBrite (lucido)
512MB o 1GB di RAM
HD 80 o 100GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672
Aspire 5650:
Nuovo notebook con Centrino Duo e ottima scheda video GeForce 7600.
Ha anche sintonizzatore TV integrato. Prezzo intorno ai 1500€ circa.
Intel Core Duo T2300 1.66GHz
15,4'' CrystalBrite (lucido)
1GB di RAM DDR2 533MHz
HD 100GB SATA
GeForce Go 7600 256MB
Unità DVD SuperMulti DL
Sintonizzatore TV integrato
Bluetooth
Ferrari 4002-4003:
La serie "sportiva" dell'Acer, nella versione più economica.
Prestazionalmente paragonabile all'aspire 5024, monta un HD a 5400rpm ed è costruito con materiali pregiati e un assemblaggio migliore. Cover in fibra di carbonio e case gommato. Il prezzo è sulle 1300-1400€.
http://www.gadgets-weblog.com/_content_images_4134_large.jpg
AMD Turion64 1.6GHz (ml-30) - 1.8GHz (ml-34)
15,4'' CrystalBrite (lucido)
512MB RAM DDR333
HD 80GB 5400rpm - 100GB 5400rpm
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
Mouse Bluetooth in dotazione
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623
1500-2000 €
Ferrari 4005-4006:
La versione più potente del Ferrari. Monta il processore Turion64 a 2.0GHz (ml-37) o 2.2GHz (ml-40) e 1GB o 2GB di RAM. L'HD è un 100GB 5400rpm o un 120GB nel 4006. Il 4006 costa fra le 1900-2100 € mentre il 4005 sulle 1600-1700€.
AMD Turion64 2.0GHz (ml-37) - 2.2GHz (ml-40) nel 4006
15,4'' 1680x1050 OPACO
1GB RAM DDR333 - 2GB di RAM DDR333 nel 4006
HD 100GB 5400rpm - 120GB 5400rpm nel 4006
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
Mouse Bluetooth in dotazione
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623
Travelmate 8202-8204:
http://image2.sina.com.cn/IT/cr/2006/0120/2443538523.jpg
Un notebook di elevata qualità costruttiva. Il case è simile al Ferrari con cover in fibra ma il case non è gommato. Il processore è un Core Duo T2300 o T2500. Come scheda video, la recente soluzione Ati Radeon X1600 256MB. Prezzo sulle 1900€ per l'8202 e sulle 2500€ per l'8204.
Intel Core Duo 1.66GHz (T2300) - 2.0GHz (T2500)
15,4'' 1680x1050 OPACO
1GB di RAM DDR2 533MHz - 2GB di RAM 533MHz
HD 100GB 5400rpm SATA - 120GB 5400rpm SATA
Mobility Radeon x1600 256MB (fino a 512MB con Hypermemory)
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126782
Asus:
I notebook Asus coniugano un buon rapporto qualità/prezzo a prestazioni e concretezza. Assistenza nella media.
Link ai notebook Asus: http://notebook.asus.it/
1000-1500 €
A6Ja:
Un notebook all'avanguardia, reparto video e processore di ultima generazione a un prezzo contenuto. Mediamente costa 1500€ nel modello base.
http://taiwan.cnet.com/sharedmedia/Computer%20channel/NB/asus/asus_a6ja/asus_a6ja_p1_02.jpg
Intel Core Duo dal T2300 (1.66GHz)
15,4'' Color Shine LUCIDO
1GB RAM DDR2 533MHz
HD da 80GB in su
Mobility Radeon x1600 256MB
Unità DVD SuperMulti DL
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130868
A6KT:
Alternativa Turion64 all'A6Ja. Monta sempre una Radeon x1600. Prezzo intorno alle 1300 euro.
AMD Turion64 1.8Ghz
15,4'' Color Shine LUCIDO
1GB RAM DDR1 333MHz
HD da 100GB
Mobility Radeon x1600 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121692
1500-2000 €
W1Vb:
Materiali pregiati e qualità costruttiva eccelsa. Prezzo sulle 1600€
http://notebook.asus.it/upload/12__ico.jpg
Centrino Sonoma 740 1.73GHz
15,4'' 1680x1050 OPACO (NON LUCIDO)
512MB RAM DDR2 533MHz
HD 80GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039400
Benq
La Benq sebbene non sia una marca conosciutissima, propone un eccellente notebook, dall'hardware molto interessante in relazione al peso (si tratta di un 14'' da 2 kg o poco più), il Joybook 7000. Costa sulle 1200€ e offre 5 ore di autonomia.
Link ai notebook Benq: http://www.benq.it/Products/joybook/
Joybook 7000:
http://backoffice.ajb.com.au/images/DynamicImages/Product/Benq_Joybook_7000_V07_lg.jpg
Centrino Dothan (bus 400Mhz) a 1.6GHz
14" WXGA wide-screen
Disco fisso 30 / 40 / 60 / 80 GB
Mobility Radeon 9700 64MB RAM
Unità DVD SuperMulti DL
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508
Dell
La Dell è una marca rinomatissima in America, che stà spopolando anche in Europa. Vende solo online tramite il sito ufficiale, e gode di un assistenza senza rivali, con servizio opzionale di riparazione del notebook a domicilio entro 48 ore.
I prodotti godono di ottima qualità costruttiva, entry-level o no, e molti offrono un hardware di tutto rispetto, colla possibilità di configurare gran parte della componentistica direttamente in fase d'acquisto on line, con corrispondente preventivo.
Spesso la Dell offre particolari sconti per periodi limitati.
Consigliabile comunque prima dell'acquisto contattare telefonicamente i commerciali per avere ulteriori sconti.
Link ai notebook Dell: http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/notebooks?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
800-1500 €
Latitude D820:
Piattaforma Centrino Duo
fino a 4GB di RAM
scheda video integrata Intel oppure nVidia Quadro NVS 120M
XGA ad alta risoluzione da 15,4" (risoluzione da 1280 x 800 a 1920x1200)
HD fino a 100GB 7200rpm
Configurabile da qui:
http://www1.euro.dell.com/content/products/RBIredirect.aspx?rbi=GKiitGAbBa2SB+6V9bxpR1OhCyNlaAES+t/c5CYa7fXo5CExn2c4q5PQ3D7reTotEQZ7mV8sd+bzgD117aVLodBSfQr2S1RaHjYgAlHbLanq0+Xa++nQ7b14qSIdhwpKN29UzKEMS8TkArFC/m+nxYx8kKXsj4FQ//aphoJw3VrbQB8N4LecuxBPGgYgxMMo
Inspiron 6400:
http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2005/01/dell-insp-6000-350x250.jpg
Piattaforma Intel Core Duo da T2300 a T2500
video integrato o Ati Mobility x1400 (presto disponibile)
15,4", WXGA (1280 x 800), WSXGA+ (1680 x 1050) e WUXGA (1920 x 1200)
fino a 2GB di RAM
HD fino a 60GB 5400rpm o 100GB 5400rpm
Configurabile da qui:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Inspiron 630m:
Piattaforma Centrino
video integrato
14,1 WXGA (1280x800)
fino a 2GB di RAM
HD fino a 80GB 7200rpm o 100GB 5400rpm
Configurabile da qui:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_630m?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
1500-2500 €
Inspiron 9400:
L'ultima novità in campo Dell: il successore dello storico 9300, del tutto simile esteticamente, si differenzia sostanzialmente dal suo predecessore per il processore Centrino Duo (dual core) e la nuova scheda video GeForce 7800 256MB GDDR3 (al momento non più disponibile).
http://www.pcolive.com/pic1/200601201819131559595546.jpg
Centrino Core Duo fino al T2600 2.16Ghz
fino a 4Gb di RAM DDR2 667MHz
scheda video GeForce Go 7800 256MB GDDR3 (al momento non disponibile) - oppure Radeon X1400 256MB Hypermemory
HD fino a 100GB 7200rpm
Schermo 17" WUXGA (1920x1200) o WXGA+ (1440x900)
Bluetooth opzionale
Thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154
Precision m90:
http://img.dell.com/images/emea/products/precision/precn_m90_qtr_516x412.jpg
Un notebook da professionisti, con esigenze specifiche, che offre prestazioni vertiginose in ambito OpenGL grazie alla scheda video nVidia Quadro 2500 512MB, e alla piattaforma Centrino.
Materiali eccelsi ne fanno un ottimo e lussuoso strumento di lavoro.
Centrino Core Duo fino al T2600 2.16Ghz
fino a 4Gb di RAM DDR2 667MHz
scheda video nVidia Quadro FX 2500M con 512MB dedicati
HD fino a 100GB 7200rpm
Schermo 17" WUXGA (1920x1200) o WXGA+ (1440x900)
Bluetooth opzionale
Configurabile da qui:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&cs=itdhs1&kc=305&l=it&oc=W04M92&s=dhs&sbc=precn_m90
Fujitsu-Siemens
La Fujitsu-Siemens offre prodotti con un altissimo rapporto prestazioni/prezzo, discussa è l'assistenza, di cui alcuni hanno bel ricordo, altri meno.
Link ai notebook Fujitsu-Siemens: http://www.fujitsu-siemens.it/home/products/notebooks/index.html
1000-1500 €
Amilo M1439G
http://www.hardwareportal.ru/News/Pictures/March.2005/Amilo_m4438_01.jpg
Ottima confugurazione a prezzo molto contenuto.
Intel Pentium M740 (1.73 GHz)
RAM 1Gb DDR 2
Hd 80 Gb 5400 rpm
Scheda video nVidia 6600 128 ram
Masterizzatore DVD double layer
Schermo 15,4" Crystal View
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1034383
Amilo M3438G
http://images-eu.amazon.com/images/P/B000A0BBLW.03.LZZZZZZZ.jpg
Un notebook ad altissime prestazioni (17''), offre Centrino, GeForce 6800 256MB e Hard Disk in SATA RAID 0 a un prezzo molto basso (1500-1600€).
Centrino 740 1.73GHz
512MB o 1GB RAM DDR2 533MHz
17'' 1440x900 LUCIDO
GeForce 6800 256MB
HD 2x80GB 5400 SATA RAID
Masterizzatore DVD double layer
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968432
Sony
I Sony sono notebook che non hanno un buon rapporto prestazioni/prezzo, ma sono computer che vantano gli schermi più belli in assoluto, visibili in tutti gli angoli di visuale, e una qualità costruttiva eccelsa.
Link ai notebook Sony: http://vaio.sony-europe.com/ShowProductCategory.do?site=ite_it_IT&category=VAIO+Notebooks&domainname=vaio.sony-europe.com
1000-1500 €
Vaio serie FE
Notebook 15,4'' di elevata qualità e buona configurazione.
Core Duo dal T2300 in su
GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB
1GB di RAM DDR2 533MHz
schermo 15,4'' 1280x800 X-black con tecnologia a doppia lampada LUCIDO
HD fino a 160GB
Unità DVD SuperMulti DL
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899
1500-2000 €
Vaio serie SZ
Eccellente notebook, leggerissimo e molto ben fatto, con notevole autonomia. Forse il migliore fra i 13''.
http://www.panorama.it/media/020001049910.jpg
Core Duo dal T2300 in su
GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB
1GB di RAM DDR2 533MHz
schermo 13'' 1280x800 X-black con tecnologia a doppia lampada LUCIDO
HD fino a 120GB
Unità DVD SuperMulti DL
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127595
oltre 2000 €
Vaio serie TX
http://www.angle-j.com/archives/images/pw_VGN-TX90_L.jpg
Un notebook spettacolare, uno dei più leggeri e piccoli notebook esistenti al mondo con unità ottica integrata.
Ha uno schermo 11,1'' e pesa 1.2 Kg. Case interamente in fibra di carbonio, un gioiello di tecnologia, che si paga caro, visto che siamo oltre le 2500 € !
Pentium® M (Centrino) Ultra Low Voltage 753 400 MHz FSB 1.10GHz
1GB di RAM DDR
scheda video integrata
HD fino a 60GB
Unità DVD±RW a doppio strato integrata
Toshiba
La Toshiba è una delle marche storiche dei portatili. E' da sempre sinonimo di robustezza e affidabilità. Presenta prodotti versatili e per ogni tasca, dalle prestazioni e dalle dimensioni per ogni richiesta.
Link ai notebook Toshiba: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/notebooks_desktops_servers_family_page.jsp?service=IT
1000-1500 €
m40
http://www.gsm4u.cz/picture/toshiba_M40_17_TN.jpg
La serie m40 propone un notebook 15,4'' da 3Kg ben fatto, e con uno schermo LUCIDO luminosissimo e con un ottimo angolo di visuale. Unica pecca questa serie non gode di un'altissima autonomia pur adottando una piattaforma Centrino. Siamo sulle 2:30 ore.
Della serie m40, da segnalare più degli altri è l'm40-281, che monta una soluzione video molto veloce (x700), garantendo prestazioni a tutti coloro che amano il 3D. Costa sulle 1400-1500€. Si ringrazia Beezer per il contributo.
Piattaforma Intel Centrino Pentium M 760 @2Ghz
1024 MB Ram ddr2@533
Hard disk 100Gb@5400 giri
Ati Mobility Radeon x700 con 256 Mb Ram
Schermo Toshiba TruBrite WXGA 1280x800
m50
La serie M50 di Toshiba è uno dei pochi notebook che, pur montando un display da 14.1" Wide, vantano una scheda video dedicata.
Monta un bel Centrino ad alte prestazioni, un display qualitativamente superiore alla media e secondo solo ai famosi X-Black di Sony, una scheda video ATi Radeon X600SE con tecnologia HyperMemory, il Bluetooth, il Wi-Fi, è un prodotto davvero completo per la buona portabilità che offre.
Qui di seguito vi proponiamo due tra le soluzioni proposte da Toshiba (in totale ci sono 4 versioni). La prima è la configurazione più "economica", mentre la seconda è quella più cara, ma anche la più performante.
Si ringrazia NuT per il contributo, qui trovate la sua recensione completa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10214729&postcount=17
M50-106 (circa 1000 euro)
Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore Intel Pentium M 730 a 1.6 GHz
RAM 512 MB (espandibile fino a 2GB)
HD 60GB a 4200RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer +/- R/RW
Schermo 14.1" con risoluzione 1280x768, risoluzione su monitor esterno 2048x1536 MAX
Scheda Video ATi Radeon X600SE con 64MB di memoria dedicati (fino a 128MB con Tecnologia HyperMemory)
WiFi integrato
Porta FireWire
Modem 56k
LAN
Altoparlanti Harman-Kardon
Dimensioni (lxpxh) 343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm
Peso 2.41kg
M50-176 (circa 1400 euro)
Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore Intel Pentium M 760 a 2 GHz
RAM 1 GB (2x512MB) (espandibile fino a 2GB)
HD 100GB a 5400RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer +/- R/RW
Schermo 14.1" con risoluzione 1280x768, risoluzione su monitor esterno 2048x1536 MAX
Scheda Video ATi Radeon X600SE con 128MB di memoria dedicati (fino a 256MB con Tecnologia HyperMemory)
WiFi integrato
Bluetooth integrato
Porta FireWire
Modem 56k
LAN
Altoparlanti Harman-Kardon
Dimensioni (lxpxh) 343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm
Peso 2.41kg[/QUOTE]
1500-2000 €
Satellite A100
Un notebook recentissimo, con Centrino Duo e Radeon X1600 256MB a un prezzo molto competitivo.
Prezzi da 1500 a 2000€.
http://img127.imageshack.us/img127/1918/129mw6sy.jpg
Intel Core Duo a partire da 1.66GHz (T2300) fino a 2.0GHz (T2500)
15,4'' 1280x800 LUCIDO
1GB di RAM DDR2 667MHz
HD 100GB 5400rpm SATA - 120GB 5400rpm SATA
Mobility Radeon x1600 256MB (fino a 512MB con Hypermemory)
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
HP
HP-Compaq è un brand che produce tradizionalmente notebook di “sostanza”, con elevata qualità costruttiva ed affidabilità anche se spesso paga dazio in termini di ultime novità tecnologiche come ad es. le ultime schede video uscite sul mercato. Tra le tante linee da segnalare la linea NX destinata ad un pubblico professionale e la linea Papillon orientata all’home user.
Si ringrazia l'utente Methis per la collaborazione per i consigli HP.
Link ai notebook HP: http://welcome.hp.com/country/it/it/prodserv/notebooks_tabletpcs.html
600€
NX6110 PY497EA (600€)
http://www.pele.lv/files/bildes/pele_iesaka/nx6110.jpg
Appartiene alla linea NX di HP che prevede notevoli allestimenti per tutte le esigenze. Da segnalare il modello di gamma più bassa per via dell’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Processore Intel® Celeron® M 360 a 1,4GHz
RAM 1 x 256 MB
HD 40 GB
Schermo 15” XGA 1024 x 768
Scheda video integrata Intel 900UMA
1000-1500 €
HP Pavillon ZV6200 (1000-1200€)
Vi appartengono i modelli ZV6245ea e ZV6278ea e si basano su piattaforma AMD Athlon 64. Notevoli prestazioni ma peso ed autonomia un po’ sacrificati.
Processore AMD Athlon™ 64 3200+ oppure 3500+
RAM (2 x 256 MB) oppure (2 x 512 MB)
Unità a disco rigido interna da 80 GB o 100 GB 4200rpm
Display WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Scheda grafica ATI RADEON® XPRESS 200M con 128mb di memoria dedicata
HP Pavillon DV4200 (1150-1350€)
http://www.indesol.fi/images/dv4200.jpg
Vi appartengono i modelli DV4266ea e DV4290ea e si basano su piattaforma Intel Centrino. Buon equilibrio complessivo.
Processore Intel Centrino 1,73 GHz o 1,86 GHz
RAM (2 x 256 MB) oppure (2 x 512 MB)
Unità a disco rigido interna da 80 GB o 100 GB 4200rpm
Display WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X700 con 128mb di memoria dedicata
Santech
Link ai notebook Santech: www.santech.it
Santech è un'onesta azienda italiana di notebook. Buona qualità, ottimi prezzi, eccellente assistenza. L'azienda è nota soprattutto per le soluzioni desktop replacement molto avanzate, con schede video potentissime di ultima generazione come la 7800GTX.
1500-2000 €
Serie X27
Ottimo notebook 15,4'' con hardware di ultima generazione, dual core e GeForce 7600 a un prezzo onesto.
Core Duo dal T2300 in su
Schermo Glare 15,4" WSXGA+ (1680x1050)
GeForce Go 7600 da 256MB
1GB di RAM DDR2 667MHz
HD da 80GB 5400rpm
Wi.Fi
Bluetooth opzionale
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134751
oltre 2000 €
Serie M7810
Un vero mostro di notebook. Non è il massimo della portabilità, ma offre una delle schede video più potenti sul mercato mobile: la 7800GTX da 256MB.
Centrino Sonoma fino al 770 2.13GHz
schermo 17'' WUXGA Glare Type, risoluzione 1.920x1.200
1GB RAM DDR2 533Mhz
GeForce Go 7800GTX 256MB
HD 100GB 7200rpm
Wi.Fi
Bluetooth opzionale
Ricevitore TV integrato opzionale
Webcam integrata 1.3Mpixel
Ovviamente questo è un thread particolarmente impegnativo da gestire, necessita dei tempi, e dell'aiuto di tutti voi. Confido come sempre nei vostri consigli/aggiunte.
Magari sarebbe gradito se ognuno di voi postasse il modello che vuole consigliare, mantenendo l'impaginazione come fatta da me in modo da facilitarmi nei copia e incolla nel primo post.
Grazie a tutti, collaborate ;)
robgeb
Fantastica e lodevole iniziativa, complimenti rob. ;)
Mi sa che sto thread va dritto dritto in sticky :D :sofico:
Cmq, se non dai "tempi di consegna" eccessivamente ristretti ;) posso prendermi la briga di farti le "schede" (chiamiamole così) delle serie DV1000 di HP e M50 di Toshiba ;) (visto che una mi piace molto esteticamente e qualcosa so ;) e l'altra invece mi attira in particolar modo ;))
Attendo tue notizie ;) :D
Ciao :)
conan_75
13-11-2005, 02:34
Nel campo 1000-1200E c'è qualcosa di buono in HP.
Anche se io sono stato apparentemente l'unico sfigato che ha dovuto spedire (gratis) il note 2 volte, c'è da dire che la prima volta non ho specificato benissimo il difetto e la seconda volta mi hanno cambiato la MoBo.
In entrambi i casi dalla spedizione al rientro passavano 8gg lavorativi precisi come da contratto (io sono in sardegna altrimenti 7gg) e mi hanno sostituito una MoBo in 8gg che mi pare un record escludendo Dell.
Avessi avuto un Fujitsu o un Acer, forse ero ancora senza notebook :rolleyes:
Di contro c'è sempre la scheda video, quindi non sono notebook per gioco, e l'HD solitamente da 4200rpm.
Di Pro c'è l'audio molto valido (JBL o HK) e lo schermo niente male.
Viene fornito un CD con Windows XP standard e un DVD con driver e applicazioni.
Solitamente la Ram è abbondante e poi offrono una buona varità di CPU, AMD o Intel.
Da valutare l'acquisto in quella fascia di prezzo, con più soldi andrei su Dell.
Di altre marche sinceramente non mi fido.
Fantastica e lodevole iniziativa, complimenti rob. ;)
Mi sa che sto thread va dritto dritto in sticky :D :sofico:
Cmq, se non dai "tempi di consegna" eccessivamente ristretti ;) posso prendermi la briga di farti le "schede" (chiamiamole così) delle serie DV1000 di HP e M50 di Toshiba ;) (visto che una mi piace molto esteticamente e qualcosa so ;) e l'altra invece mi attira in particolar modo ;))
Attendo tue notizie ;) :D
Ciao :)
perfettissimo, aspetto con ansia il tuo contributo, perchè gli HP non li conosco molto...
Nel campo 1000-1200E c'è qualcosa di buono in HP.
Anche se io sono stato apparentemente l'unico sfigato che ha dovuto spedire (gratis) il note 2 volte, c'è da dire che la prima volta non ho specificato benissimo il difetto e la seconda volta mi hanno cambiato la MoBo.
In entrambi i casi dalla spedizione al rientro passavano 8gg lavorativi precisi come da contratto (io sono in sardegna altrimenti 7gg) e mi hanno sostituito una MoBo in 8gg che mi pare un record escludendo Dell.
Avessi avuto un Fujitsu o un Acer, forse ero ancora senza notebook :rolleyes:
Di contro c'è sempre la scheda video, quindi non sono notebook per gioco, e l'HD solitamente da 4200rpm.
Di Pro c'è l'audio molto valido (JBL o HK) e lo schermo niente male.
Viene fornito un CD con Windows XP standard e un DVD con driver e applicazioni.
Solitamente la Ram è abbondante e poi offrono una buona varità di CPU, AMD o Intel.
Da valutare l'acquisto in quella fascia di prezzo, con più soldi andrei su Dell.
Di altre marche sinceramente non mi fido.
conan, anche tu visto che sicuramente conosci HP meglio di me, e visto che fa una miriade di modelli, magari se vuoi proporne qualcuno da consigliare... :D
ora stò lavorando sui santech e i toshiba.
A proposito, se credete che qualche modello che ho messo in lista non sia da consigliare ditelo che valuto di toglierlo.
Questo è un thread che vuol rappresentare l'esperienza di tutti noi insieme nel proporre notebook che può valere la pena acquistare.
Psychnology
13-11-2005, 09:01
più che altro mi hai messo un pò di ordine mentale con Acer, sta tirando fuori tante di quelle sigle che non ci sto capendo più nulla...
BlackZorro
13-11-2005, 09:06
lodevole iniziativa, tra i Toshiba ti segnalo l'M70-166 :) :ciapet:
Toshiba M40-281, In giro per il forum se ne parla tanto ultimamente, la batteria dura un po' poco per essere un centrino, ma a causa del monitor (solo 1280x800) che ha la doppia lampada. Uno dei pochi che monta la x 700 con 256mb ram. Sta a 1450 circa non ivato, il suo fratellino, l'M40-282 monta il pm 1,86 ghz anzichè 2ghz, e 512mbram anzichè 1024 e sta a 1250 circa non ivati. Ottimo il disco fisso 100giga@5400.
Toshiba M40-281
Piattaforma intel Centrino Pentium M 760 @2Ghz
1024 MB Ram ddr2@533
Hard disk 100Gb@5400 giri
Ati Mobility Radeon x700 con 256 Mb Ram
Schermo Toshiba TruBrite WXGA 1280x800
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108386
P.S. Grande robgeb, ci voleva proprio questo thread, nell'attesa che aggiungano ste nuove sezioni!! :D
Toshiba M40-281, In giro per il forum se ne parla tanto ultimamente, la batteria dura un po' poco per essere un centrino, ma a causa del monitor (solo 1280x800) che ha la doppia lampada. Uno dei pochi che monta la x 700 con 256mb ram. Sta a 1450 circa non ivato, il suo fratellino, l'M40-282 monta il pm 1,86 ghz anzichè 2ghz, e 512mbram anzichè 1024 e sta a 1250 circa non ivati. Ottimo il disco fisso 100giga@5400.
Toshiba M40-281
Piattaforma intel Centrino Pentium M 760 @2Ghz
1024 MB Ram ddr2@533
Hard disk 100Gb@5400 giri
Ati Mobility Radeon x700 con 256 Mb Ram
Schermo Toshiba TruBrite WXGA 1280x800
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108386
P.S. Grande robgeb, ci voleva proprio questo thread, nell'attesa che aggiungano ste nuove sezioni!! :D
avevo già intenzione di mettere questo modello appena sarei arrivato ai Toshiba, ottimo lavoro!
Ho aggiunto, ovviamente con credits.
Speriamo che altri seguano il tuo esempio ;)
Uppo solo per dire che ho finito con tutta calma :p la descrizione della serie M50 di Toshiba. Forse è venuta un po' lunghetta, cmq quando avrò finito anche la serie DV1000 di HP mando un PM a rob che al limite provvederà a fare qualche taglio ;)
Neverhot
15-11-2005, 13:07
Uppo solo per dire che ho finito con tutta calma :p la descrizione della serie M50 di Toshiba. Forse è venuta un po' lunghetta, cmq quando avrò finito anche la serie DV1000 di HP mando un PM a rob che al limite provvederà a fare qualche taglio ;)
perchè non la metti direttamente.. voglio leggerla ._.
Uppo solo per dire che ho finito con tutta calma :p la descrizione della serie M50 di Toshiba. Forse è venuta un po' lunghetta, cmq quando avrò finito anche la serie DV1000 di HP mando un PM a rob che al limite provvederà a fare qualche taglio ;)
il taglio si renderà necessario per il primo post, in quanto deve riassumere il portatile consigliato sullo stile delle altre proposte, però magari puoi postare l'intera descrizione con un post qui su questo thread e provvedo a mettere un link sul primo post insieme alla descrizione sintetica.
ECCEZIONALE ROBGEB!!!!
Proporrei la guida in rilievo per una prematura scomparsa di 3d ciclici "consigliatemi questo e consigliatemi quello"
Una piccola errata corrige ;) il 3023 dell'acer(e quindi il sempron 3000+) funziona a 1,8GHz e non 1,6
In ogni caso complimentoni x il lavorone
ECCEZIONALE ROBGEB!!!!
Proporrei la guida in rilievo per una prematura scomparsa di 3d ciclici "consigliatemi questo e consigliatemi quello"
Una piccola errata corrige ;) il 3023 dell'acer(e quindi il sempron 3000+) funziona a 1,8GHz e non 1,6
In ogni caso complimentoni x il lavorone
hai ragione, correggo.
:D
mi raccomando collaborate anche voi...
Ok, la metto :D
Eccovela ;)
1000-1500€
M50
Un ottimo compromesso tra portabilità vera e prestazioni.
FOTO
La serie M50 di Toshiba è eccezionale per quanto riguarda la dotazione hardware. Pochi sono infatti i notebook che, pur montando un display da 14.1" Wide, vantano ad esempio una scheda video dedicata. L'M50 fa parte di questa schiera, se poi ci si aggiunge un bel Centrino ad alte prestazioni, un display qualitativamente superiore alla media e secondo solo ai famosi X-Black di Sony, una scheda video ATi Radeon X600SE con tecnologia HyperMemory, il Bluetooth, il Wi-Fi, ci si rende conto di avere tra le mani un prodotto davvero completo per la buona portabilità che offre. Menzione particolare per il già citato reparto video: la X600SE, pur pagando in termini di prestazioni rispetto alle sorelle maggiori X700 e X800, si comporta degnamente in tutte le situazioni, sia in termini di applicazioni "facili" come ad esempio la visione di film in DVD (ricordiamo a tal proposito che, storicamente, ATi ha sempre avuto una buona resa per quanto riguarda la riproduzione di filmati in formato digitale), ma anche nei giochi si può ottenere una discreta fluidità se non si esagera con risoluzioni e dettagli spinti al massimo. La X600SE poi, viene offerta in versioni con memoria RAM da 64MB o 128MB. A questi si andranno eventualmente ad aggiungere altri 64MB (o altri 128MB) che il chip grafico, grazie al sistema di HyperMemory già citato, prenderà "in prestito" dalla RAM di sistema se eventualmente l'applicazione utilizzata richiedesse ulteriore memoria video. Questo sistema fa sì che delle discrete prestazioni siano accompagnate da un minore consumo, il che si traduce in un aumento di autonomia complessiva della macchina pur avendo davanti una soluzione dedicata per quanto riguarda il comparto video.
Anche questa serie, purtroppo, soffre degli annosi problemi di autonomia, particolare che tutti i Toshiba hanno in comune. Questo è dato dal fatto che lo schermo, dalla resa stupenda per quanto riguarda nitidezza di immagini e vivacità dei colori, consuma parecchio e che le batterie fornite da Toshiba non sono molto capaci. Ma questo è un problema di facile risoluzione, visto che con circa €70 si può acquistare una batteria addizionale oppure, raddoppiando la cifra, si può prendere una batteria a 12 celle, che aumenta notevolmente il boost di prestazioni in fatto di autonomia appunto, anche se quest'ultima risulta più grande e di conseguenza aumenta il peso genereale del notebook.
Qui di seguito vi proponiamo due tra le soluzioni proposte da Toshiba. La prima è la configurazione più "economica", mentre la seconda è quella più cara, ma anche la più performante.
Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore Intel Pentium M 730 a 1.6 GHz
RAM 512 MB (espandibile fino a 2GB)
HD 60GB a 4200RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer +/- R/RW
Schermo 14.1" con risoluzione 1280x768, risoluzione su monitor esterno 2048x1536 MAX
Scheda Video ATi Radeon X600SE con 64MB di memoria dedicati (fino a 128MB con Tecnologia HyperMemory)
WiFi integrato
Porta FireWire
Modem 56k
LAN
Altoparlanti Harman-Kardon
Dimensioni (lxpxh) 343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm
Peso 2.41kg
Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore Intel Pentium M 760 a 2 GHz
RAM 1 GB (2x512MB) (espandibile fino a 2GB)
HD 100GB a 5400RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer +/- R/RW
Schermo 14.1" con risoluzione 1280x768, risoluzione su monitor esterno 2048x1536 MAX
Scheda Video ATi Radeon X600SE con 128MB di memoria dedicati (fino a 256MB con Tecnologia HyperMemory)
WiFi integrato
Bluetooth integrato
Porta FireWire
Modem 56k
LAN
Altoparlanti Harman-Kardon
Dimensioni (lxpxh) 343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm
Peso 2.41kg
Aggiunto nel primo post, con tanto di credits e link alla recensione completa, ottimo lavoro! Grazie!
;)
Mi sa che sto thread va dritto dritto in sticky :D :sofico:
ora che è completo (o quasi) si :D
robgeb, metti TUTTE le foto ;):D
>bYeZ<
BravoGT83
15-11-2005, 17:56
ottimo lavoro e ottima idea :)
conan_75
15-11-2005, 17:57
Era meglio upparlo continuamente, in rilievo non lo vede nessuno, fidati :(
Comunque, non sarebbe meglio fare una divisione per fasce di prezzo piuttosto che per marca.
Tipo che uno apre il tread e dice: "ho 1000 euro e mi servono tali caratteristiche, che prendo?".
Comunque, non sarebbe meglio fare una divisione per fasce di prezzo piuttosto che per marca.
Tipo che uno apre il tread e dice: "ho 1000 euro e mi servono tali caratteristiche, che prendo?".
imho si può fare entrambe le cose.. lo può fare nella 2° parte o cmq al fondo..la divisione per fascia di prezzo.. anche se però se non viene aggiornata spesso è inutile visto il mercato in continua fluttuazione
>bYeZ<
conan_75
15-11-2005, 18:06
imho si può fare entrambe le cose.. lo può fare nella 2° parte o cmq al fondo..la divisione per fascia di prezzo.. anche se però se non viene aggiornata spesso è inutile visto il mercato in continua fluttuazione
>bYeZ<
E' un bel macello, però se contribuiamo tutti possiamo finalmente rendere il forum più leggibile visto che 2 tread su 3 sono "cosa mi compro con xxxx euro?".
bello questo 3d e soprattutto utile ^^ tra quei notebook ci sono quelli che ho scelto ma sono indeciso ancora :cry:
imho si può fare entrambe le cose.. lo può fare nella 2° parte o cmq al fondo..la divisione per fascia di prezzo.. anche se però se non viene aggiornata spesso è inutile visto il mercato in continua fluttuazione
>bYeZ<
questo è vero, personalmente cmq ho optato per una divisione multipla Marca/prezzo perchè cmq è agevole per chi vuole fare un acquisto in modo ordinato. Mettere i notebook elencati solo per prezzo diventa caotico IMHO.
Per quanto concerne l'aggiornamento continuo del thread, se anche altri utenti collaboreranno sarò lieto di aggiornare i modelli appena ci saranno proposte migliori.
Psychnology
15-11-2005, 18:11
diciamo che una bella inziativa anche e soprattutto in vista delle festività, molta gente ci capisce ben poco e magari "rantola" su internet alla ricerca di recensioni e pareri "esperti". Quindi direi che con questo thread facciamo un buon servizio all'esterno.
Io non ho niente da recensire, il mio notebook è un vecchione :D
(beh neanche tanto dai, marzo 2003 ;) )
E' un bel macello, però se contribuiamo tutti possiamo finalmente rendere il forum più leggibile visto che 2 tread su 3 sono "cosa mi compro con xxxx euro?".
è proprio da questo spunto che è partita la mia idea!
se guardate sul forum 9 post su 10 sono:
"consiglio notebook"
"cosa compro con 1000 euro"
"aiutatemi a scegliere"
"sono alla disperata ricerca di un portatile"
"aiutate un povero niubbo"
almeno così chi si sente disorientato può iniziarsi a fare un idea fra i modelli proposti, che verranno sempre aggiornati in prima pagina come i migliori acquisti in base alla marca/prezzo, e se ha ancora dubbi può postare qui anzichè aprire un thread ciclico.
Immaginate ora che viene natale cosa succederà...
diciamo che una bella inziativa anche e soprattutto in vista delle festività, molta gente ci capisce ben poco e magari "rantola" su internet alla ricerca di recensioni e pareri "esperti". Quindi direi che con questo thread facciamo un buon servizio all'esterno.
Io non ho niente da recensire, il mio notebook è un vecchione :D
(beh neanche tanto dai, marzo 2003 ;) )
non si tratta solo di recensire cmq, IMHO ognuno di noi dovrebbe in base all'esperienza maturata anche sul forum, cercare i modelli di successo di ogni marca e proporli sul post, e io provvederò ad aggiungerli in prima pagina.
Ora stò preparando la lista della spesa :D dei Santech, ma gradirei molto se qualcuno potesse fare una lista degli HP da proporre visto che sono notebook che conosco molto poco.
Era meglio upparlo continuamente, in rilievo non lo vede nessuno, fidati :(
credo stia meglio in evidenza, perchè era poco visibile come thread qualsiasi, chi non entrava credeva che magari fossi io a chiedere aiuto agli altri :D
Psychnology
15-11-2005, 18:19
credo stia meglio in evidenza, perchè era poco visibile come thread qualsiasi, chi non entrava credeva che magari fossi io a chiedere aiuto agli altri :D
e se fosse così? :wtf:
:p :p
e se fosse così? :wtf:
:p :p
:D
intendo uno che vuole un consiglio entra nel forum e vede stò post, pensa:
Vabè questo è l'ennesimo che chiede consiglio, non uno che vuol consigliare...e non entra proprio, nullificando il senso del topic. :D
conan_75
15-11-2005, 18:45
è proprio da questo spunto che è partita la mia idea!
se guardate sul forum 9 post su 10 sono:
"consiglio notebook"
"cosa compro con 1000 euro"
"aiutatemi a scegliere"
"sono alla disperata ricerca di un portatile"
"aiutate un povero niubbo"
Dimentichi anche: "AIUTO URGENTE ENTRO STASERA!!!!" :D:D
Bah, ma è così difficile scegliere un notebook?
La cosa più importante è farsi un'idea delle cose che si desiderano e delle priorità, poi si stabilisce un prezzo e si cerca di trovare nell'ordine le priorità più importanti.
Si guardano un paio di modelli e poi si sceglie quello ideale.
Se prima non si ha un'idea di cosa serva realemte e si viene poi qui fare le stesse domande e si fa scegliere la conf. ai ragazzi del forum succede solo un casino visto che tutti ci contraddiciamo e portiamo all'errore l'acquirente.
Non so se si è capito il mio discorso.
Tipo quello che chiede un notebook per navigare e word e tutti li che gli rifilano la X700, è incomprensibile!
Meglio una bella integrata e un'ora di autonomia in più, no?
Poi io sono uno dei sostenitori del notebook comprato al centro commerciale; non che prediliga questo tipo di acquisto (tutti i pezzi del desk li compro in rete selezionandoli accuratamente), però il note è una cosa diversa, uno deve "sentirselo suo".
Ad esempio, tanti parlano delle potenzialità della CPU e della scheda video (va di moda in questo periodo) e pochi parlano della tastiera o del touchpad, più o meno ergonomici.
Io ad esempio ho un palmo della mano molto grande (aprendolo supero abbondantemente in altezza un 15,4") e ho dovuto cercare una tastiera e un touchpad adatti.
Una volta ho usato un packard bell di un'amico e con un dito premevo 3 tasti, oltre al touchpad che trovavo "limitato".
Poi c'è da esaminare la crescente richiesta di desk-replacement e notebook-mulo.
Ognuno vuole una conf. diversa.
Mi sono fatto capire o sono da :banned: ?
:D:D
Dimentichi anche: "AIUTO URGENTE ENTRO STASERA!!!!" :D:D
Bah, ma è così difficile scegliere un notebook?
La cosa più importante è farsi un'idea delle cose che si desiderano e delle priorità, poi si stabilisce un prezzo e si cerca di trovare nell'ordine le priorità più importanti.
Si guardano un paio di modelli e poi si sceglie quello ideale.
Se prima non si ha un'idea di cosa serva realemte e si viene poi qui fare le stesse domande e si fa scegliere la conf. ai ragazzi del forum succede solo un casino visto che tutti ci contraddiciamo e portiamo all'errore l'acquirente.
Non so se si è capito il mio discorso.
Tipo quello che chiede un notebook per navigare e word e tutti li che gli rifilano la X700, è incomprensibile!
Meglio una bella integrata e un'ora di autonomia in più, no?
Poi io sono uno dei sostenitori del notebook comprato al centro commerciale; non che prediliga questo tipo di acquisto (tutti i pezzi del desk li compro in rete selezionandoli accuratamente), però il note è una cosa diversa, uno deve "sentirselo suo".
Ad esempio, tanti parlano delle potenzialità della CPU e della scheda video (va di moda in questo periodo) e pochi parlano della tastiera o del touchpad, più o meno ergonomici.
Io ad esempio ho un palmo della mano molto grande (aprendolo supero abbondantemente in altezza un 15,4") e ho dovuto cercare una tastiera e un touchpad adatti.
Una volta ho usato un packard bell di un'amico e con un dito premevo 3 tasti, oltre al touchpad che trovavo "limitato".
Poi c'è da esaminare la crescente richiesta di desk-replacement e notebook-mulo.
Ognuno vuole una conf. diversa.
Mi sono fatto capire o sono da :banned: ?
:D:D
Quotissimo e Chiarissimo :eek:
Aggiunto nel primo post, con tanto di credits e link alla recensione completa, ottimo lavoro! Grazie!
;)
Figurati ;)
Ora appena ho tempo ti preparo la serie DV1000, probabilmente sarò meno prolisso perché non ne ho mai avuto uno "in mano" come per l'M50 (che ancora non ho, ma l'ho usato ;))
non si tratta solo di recensire cmq, IMHO ognuno di noi dovrebbe in base all'esperienza maturata anche sul forum, cercare i modelli di successo di ogni marca e proporli sul post, e io provvederò ad aggiungerli in prima pagina.
In fondo è quello che ho fatto io ;)
In fondo è quello che ho fatto io ;)
esattamente, speriamo che altri seguano il tuo esempio :)
486sx25Mhz
16-11-2005, 19:17
Ecco il notebook dei miei sogni, versione con HD da 100 Gb.
Opzione 1 (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=901)
Opzione 2 (http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=39459)
Ecco il notebook dei miei sogni, versione con HD da 100 Gb.
Opzione 1 (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=901)
Opzione 2 (http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=39459)
è già fra le proposte :D
Psychnology
17-11-2005, 10:17
Ecco il notebook dei miei sogni, versione con HD da 100 Gb.
Opzione 1 (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=901)
Opzione 2 (http://www.aginformpc.com/negozio/trovaprezzi.htm?http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=39459)
cosa, il 486sx?
Ma non è un pò poco 25mhz?
Preferisco il 486dx 100mhz ;)
:D
Il 486 dx4 100MHz è stato il mio primo pc :sofico:
Vabbè, basta OT :D :stordita:
486sx25Mhz
17-11-2005, 23:08
2 Opzioni per par Condicio, siamo quasi sotto le elezioni! :D
P.S. Non denigrate il mio IBM PS1 :read:
kakaroth1977
18-11-2005, 16:03
Ottima iniziativa si potrebbe anche integrare con Accessori, Borse, Memorie, Hard Disk, Estenzione Garanzie etc mettendo anche sulla buona strada dove trovarli a prezzi vantaggiosi :D
Ottima iniziativa si potrebbe anche integrare con Accessori, Borse, Memorie, Hard Disk, Estenzione Garanzie etc mettendo anche sulla buona strada dove trovarli a prezzi vantaggiosi :D
Meglio fare un passo alla volta :D
Psychnology
18-11-2005, 21:50
Meglio fare un passo alla volta :D
quoto in pieno, a voler fare troppe cose ci si brucia.
quando ho visto questo post è stato come se una luce divina mi abagliava gli occhi
davvero un idea SUPER SPLENDIDA!!!
se posso dare anche il mio piccolo contributo x quanto riguarda i toshiba ho visto la serie tecra A4 che mi sembra molto buona e in particlare il nuovo Tecra A4-232 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=111009&DISC_MODEL=0) sembrala fotocopia del m40-281 tranne che ha in più la scheda di rete gigabit, winzoz pro invece che home e costa 50€ in meno
purtroppo non sono ancora riuscito a vedero dal vivo e non so dire se lo schermo o il resto sia migliore o peggiore ma mi sembra piuttosto interessante
se no anche la serie qosmio che dovrebbero essere pensati x la multimedialità (cioè hanno una scheda tv integrata...) potrebbero esserei nteressanti ma imho costano troppo!!!
Devo prendere un portatile....al di fuori della componentistica....quella che mi preme sapere è il post GARANZIA.... Secondo voi su quale scelta dovrei ricadere??
GRAZIE MILLE
Devo prendere un portatile....al di fuori della componentistica....quella che mi preme sapere è il post GARANZIA.... Secondo voi su quale scelta dovrei ricadere??
GRAZIE MILLE
Dell è la migliore.
Devo prendere un portatile....al di fuori della componentistica....quella che mi preme sapere è il post GARANZIA.... Secondo voi su quale scelta dovrei ricadere??
GRAZIE MILLE
Post Garanzia che significa? Semmai post acquisto! Cmq Dell is the best choice. ;)
ehhhh Hai ragione... sbagliato a scrivere!!!!
Ok ma dell è solo ON LINE !! :-D .... se dovessi andare su marche in commercio .... Acer / hp / Benq / ...etc etc qual'è la meno peggio?? :Prrr:
Vlad Tepes III
22-11-2005, 13:02
Ciao, cosa ne pensate di questo ? :confused:
FUJITSU SIEMENS Amilo L7300
Scheda tecnica
Il notebook FUJITSU-SIEMENS Amilo L7300 è dotato di processore Intel Celeron M 360 da 1.4 GHz con 1 MB di cache di secondo livello, 400 MHz di Front Side Bus, 512 MB di memoria Ram e un brillante display LCD TFT da 15 pollici XGA. Il notebook FUJITSU-SIEMENS Amilo L7300 ti garantisce un notevole risparmio di spazio e la possibilità di lavorare e divertirti ovunque vuoi.
L'Hard Disk da 60 GB e il masterizzatore DVD±R/RW Double Layer permettono un'ampia flessibilita nel back-up di dati, foto e filmati. Giocare, guardare i tuoi film preferiti ed elaborare immagini e filmati non è mai stato così facile!
Comunicazione senza confini e massima espandibilità: l'avanzata connettività integrata permette di essere sempre collegati, navigare in Internet, scaricare e-mail e trasferire dati.
Processore Produttore Intel
Tipo Celeron M 360
Velocità del clock 1.40 GHz
Front side bus 400 MHz
Chipset VIAPN8
Cache di secondo livello 1 MB
Memoria RAM
Tipo DDR SDRAM
Standard 512 MB (2x 256 MB)
Espandibilità (fino a) 2048 MB
Slot liberi -
Hard Disk
Tipo ATA/100
Capacità 60 GB
Velocità 4200 rpm
Dispositivi di archiviazione
Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk
Formato No
Capacità No
Display
Tipo LCD TFT XGA
Dimensioni 15'' Crystal View
Risoluzione 1024 x 768 pixel
Adattatore Grafico
Produttore Intel
Tipo VIA PN800
Memoria totale 64 MB Condivisa
Dettagli -
Sistema Audio
Scheda VT8235C
Altoparlanti Integrati
Comunicazione
Modem 56 Kbps V.90
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi -
Wi-Fi 802.11/g
Interfacce
Porta VGA 1
Porta USB 4 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1 Tipo II
Card reader -
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 -
Altro SP-DIF
Batteria
Tipo Ioni di litio
Capacità -
Tempo di ricarica -
Dimensioni e peso
Larghezza 330mm
Profondità 278mm
Altezza 35.3 mm
Peso -
Tastiera e mouse
Tastiera Completa 88/89 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home Edition SP2 it
Applicativi Microsoft Works 8.0
Utilities Yahoo
Antivirus Norton Internet Security 2005 (liveupdate 60 giorni)
Garanzia del produttore
Durata 12 mesi
Tipologia Collect & Return
Tenete conto che mi serve per scrivere con Word e spedire e-mail (non lo uso per giocare).
L'ho trovato in offerta a 699,00 €, vale la pena? Ci sono valide alternative anche spendendo un po' di più?
Grazie Mille :D
no non ne vale assolutamente la pena, con 799 euro ti ci compri un notebook moooolto superiore con Centrino e scheda video dedicata GeForce6200
Guarda qui:
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/558719824.aspx
è fino a esaurimento scorte però :rolleyes:
Vlad Tepes III
22-11-2005, 13:29
no non ne vale assolutamente la pena, con 799 euro ti ci compri un notebook moooolto superiore con Centrino e scheda video dedicata GeForce6200
Guarda qui:
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/558719824.aspx
è fino a esaurimento scorte però :rolleyes:
...capisco...e che mi facevano comodo le rate da 69,00 al mese con tasso 0... :(
...capisco...e che mi facevano comodo le rate da 69,00 al mese con tasso 0... :(
controlla se anche eur..ics fa il finanziamento, perchè secondo me quelle 100 euro in più ti fanno prendere un notebook di tutt'altro livello.
Vlad Tepes III
22-11-2005, 13:45
controlla se anche eur..ics fa il finanziamento, perchè secondo me quelle 100 euro in più ti fanno prendere un notebook di tutt'altro livello.
ok, provo a vedere...grazie mille!
ehhhh Hai ragione... sbagliato a scrivere!!!!
Ok ma dell è solo ON LINE !! :-D .... se dovessi andare su marche in commercio .... Acer / hp / Benq / ...etc etc qual'è la meno peggio?? :Prrr:
Probabilmente HP.
rafbit73
22-11-2005, 14:41
Ciao a tutti,
sicuramente non riconoscerete questo nome , infatti sono un novello...prima volta in questo forum e prima volta in assoluto nei forum :) .
sono anch'io alle prese con l'acquisto di un portatile e vorrei ringraziare questo forum per gli utilissimiiiiiiii consigli!!!!
Vediamo un pò se riesco a prendere una decisione e magari a continuare a dare il mio piccolissimooooooooo contributo (poichè non sono un esperto come voi).
Vi dico solo che a me non interessano i giochi, ma solo l'utilizzo per lavoro, connettività, leggerezza ed autonomia e naturalmente velocità.-
Che mi dite?....prezzi intorno, ma più verso il ribasso ai 1000 euretti.
Grazie ed un saluto da Lecce.
P.S. scusate gli errori nell'utilizzo del forum...devo ancora capire cosa significa il tasto Quote ed altre cosette per poter comunicare al melgio con tutti voi.
P.S. scusate gli errori nell'utilizzo del forum...devo ancora capire cosa significa il tasto Quote ed altre cosette per poter comunicare al melgio con tutti voi.
http://www.hwupgrade.it/forum/faq.php? ;)
>bYeZ<
Ciao a tutti,
sicuramente non riconoscerete questo nome , infatti sono un novello...prima volta in questo forum e prima volta in assoluto nei forum :) .
sono anch'io alle prese con l'acquisto di un portatile e vorrei ringraziare questo forum per gli utilissimiiiiiiii consigli!!!!
Vediamo un pò se riesco a prendere una decisione e magari a continuare a dare il mio piccolissimooooooooo contributo (poichè non sono un esperto come voi).
Vi dico solo che a me non interessano i giochi, ma solo l'utilizzo per lavoro, connettività, leggerezza ed autonomia e naturalmente velocità.-
Che mi dite?....prezzi intorno, ma più verso il ribasso ai 1000 euretti.
Grazie ed un saluto da Lecce.
P.S. scusate gli errori nell'utilizzo del forum...devo ancora capire cosa significa il tasto Quote ed altre cosette per poter comunicare al melgio con tutti voi.
Dell Inspiron 1300 con display da 14.1", BenQ JoyBook 7000, MSI serie S.
rafbit73
22-11-2005, 15:39
Dell Inspiron 1300 con display da 14.1", BenQ JoyBook 7000, MSI serie S.
Ma è un celeron!!! ho provato a costruirne uno con un pentium e con un pò più di ram (1024) ed è schizzato a 1337 euro!!!!
Beh ti ho dato anche altre alternative, sicuramente più economiche, ma non per questo scadenti (certo il Dell è una delle marche al top tra i notebook). ;)
rafbit73
23-11-2005, 10:07
Beh ti ho dato anche altre alternative, sicuramente più economiche, ma non per questo scadenti (certo il Dell è una delle marche al top tra i notebook). ;)
Il problema è che mi trovo comunque in difficoltà perchè per uno che acquista un notebook per la prima volta c'è sempre la paura di sbagliare acquisto...e magari per piccole cose che si apprendono solo con l'esperienza.
Quindi, pensandoci bene un ottimo consiglio per l'acquisto per uno che ignora apsetti magari fondamentali ma utili, potrebbe essere sapere, su che cosa dovrei stare attento e quali invece le cose superflue delle quali poter fare a meno.
Grazie :help: :muro:
infatti rafbit73 sono d'accordo con te... il rapporto prezzo/qualità è sicuramente importantissimo nell'acquisto di qualsiasi oggetto....ma molto importante ( ed a volte anche molto trascurato) è il servizio garanzia post vendita! Per questo l'esperienze personale posso creare anche una graduatoria che oltre al rapporto prezzo/qualità debba dare anche una spazio visibile alla Garanzia e Supporto. Perchè si sa che gli incoveniente possono capitare... ma un buon casa si valuta anche dalla sua efficienza. :read:
Dell dite che come servizio garanzia sia molto buona....... anche se a volte non è proprio così concorrenziale come prezzi.
Direi che questa parte di forum è un ottima iniziativa .. su CONSIGLI PER GLI ACQUISTI ... andrebbe solo ampliata su questo campo?
che ne pensi?
:D
rafbit73
23-11-2005, 12:56
infatti rafbit73 sono d'accordo con te... il rapporto prezzo/qualità è sicuramente importantissimo nell'acquisto di qualsiasi oggetto....ma molto importante ( ed a volte anche molto trascurato) è il servizio garanzia post vendita! Per questo l'esperienze personale posso creare anche una graduatoria che oltre al rapporto prezzo/qualità debba dare anche una spazio visibile alla Garanzia e Supporto. Perchè si sa che gli incoveniente possono capitare... ma un buon casa si valuta anche dalla sua efficienza. :read:
Dell dite che come servizio garanzia sia molto buona....... anche se a volte non è proprio così concorrenziale come prezzi.
Direi che questa parte di forum è un ottima iniziativa .. su CONSIGLI PER GLI ACQUISTI ... andrebbe solo ampliata su questo campo?
che ne pensi?
:D
Si è giusto...ma a prescindere dalla lista aggiornata in testa alla prima pagina, utilissima per avere una panoramica sui vari modelli, resta sempre l'incognita (per uno che ha bisogno di un consiglio), a quale componente può rinunciare ed a quale invece deve stare attento a non farlo per non ritrovarsi con una macchina inadeguata per le proprie esigenze....E' in questo senso che intendevo ricevere un consiglio.
Allora rafbit73, ho riletto il tuo post sulle caratteristiche che vai cercando in un portatile.
Non ti interessano i giochi, quindi dovrebbe andar bene anche una scheda video integrata (e l'MSI serie S rientra in questo ambito).
Poi connettività, qui nessun problema visto che ogni sistema con Turion o Centrino integra un modulo Wi-Fi. Se tra la connettività vuoi comprendere anche il Bluetooth, l'assenza "di serie" di questa opzione è facilmente rimpiazzabile acquistando una chiavetta USB dal costo irrisorio (circa €10), quindi direi che è un fattore secondario.
Autonomia? Ti sconsiglio i Toshiba, perché, almeno la serie Satellite, ultimamente soffre di problemi di scarsa autonomia. Altrimenti per il resto sono ottimi portatili.
Leggerezza? Beh a tal proposito basta vedere il peso di un notebook, del resto non mi sembra una cosa particolarmente difficile. Ovvio che un notebook più è piccolo e meglio è. Quindi un 12" è preferibile, sotto questo aspetto, ad un 15.4".
A questo punto per scegliere un modello adatto, bisogna anche andare a dire che utilizzo se ne vuole fare del notebook stesso e del budget a disposizione. Altrimenti sarebbe facile consigliare un Sony serie T, piccolissimo, ma che costa un occhio della testa. Oppure far prendere, ad esempio, un BenQ JoyBook, piccolo, leggero e con buona autonomia, ma sicuramente più propenso verso i giochi vista la scheda video, al posto di un notebook con Turion, sicuramente più adatto del Centrino nel calcolo scientifico.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
A questo punto, vista l'assenza di ulteriori dettagli, ribadisco il mio consiglio: Dell Inspiron 1300, BenQ JoyBook 7000 (che continuo a caldeggiare perché ha tutto, e pure di più vista la scheda grafica, quello che richiedi e costa circa €1100), MSI serie S, a cui aggiungo: Dell Inspiron 630m e HP Pavilion serie DV1000.
pantapei
23-11-2005, 14:55
ragazzi ma con max 1200 cosa mi consigliate...
grazie
ragazzi ma con max 1200 cosa mi consigliate...
grazie
Qual è l'utilizzo che farai del notebook? Lo userai spesso in casa (quindi poco peso per il fattore peso e scelta della dimensione del display)? Necessiti di autonomia oppure lo userai spesso attaccato alla presa di corrente (quindi poco peso per quanto riguarda l'autonomia, e viceversa)? Userai applicazioni particolari (quindi relativo peso nella scelta delle componenti quali CPU, scheda video e RAM)? Per quanto tempo vorresti tenere il portatile prima di cambiarlo (quindi discorso assistenza)?
ragazzi ma con max 1200 cosa mi consigliate...
grazie
Acer 5024
pantapei
23-11-2005, 15:20
cerco un portatile che mi duri nel tempo.....con una buona autonomia...dei giochi nessun interesse
cerco un portatile che mi duri nel tempo.....con una buona autonomia...dei giochi nessun interesse
Allora Benq Joybook 7000
pantapei
23-11-2005, 15:39
robgeb ...grazie....ma portatili con soluzioni turion ...cosa ne pensi :)
robgeb ...grazie....ma portatili con soluzioni turion ...cosa ne pensi :)
beh, ne penso molto bene, tene dovresti accorgere dalla mia firma :D , cmq con Turion ti consiglio l'Acer 5024.
pantapei
23-11-2005, 18:49
ragazzi intanto grazie a tutti....
comunque sono esattamente 5 ore che leggo ...mi informo ..per trovare un notebook per mio padre.....avrei una certa urgenza...
comunque abbandonata l idea 64 bit del turion...Acer Aspire 5024WLMI..........credo di prendere qualcosa di intel
cercavo qualcosa con
pura potenza
1 gb di ram
disco veloce
scheda video non importa
consumi non importa
estetica non importa
lettore dvd
buona garanzia
dal momento che mi scarichero' l iva ....il tutto non dovrebbe costare piu 1000 euro iva esclusa.....
grazie
ps ragazzi ma una classifica pcmark 2005 con i punteggi divisi per ogni componente dove posso trovarla online...
ragazzi intanto grazie a tutti....
comunque sono esattamente 5 ore che leggo ...mi informo ..per trovare un notebook per mio padre.....avrei una certa urgenza...
comunque abbandonata l idea 64 bit del turion...Acer Aspire 5024WLMI..........credo di prendere qualcosa di intel
cercavo qualcosa con
pura potenza
1 gb di ram
disco veloce
scheda video non importa
consumi non importa
estetica non importa
lettore dvd
buona garanzia
dal momento che mi scarichero' l iva ....il tutto non dovrebbe costare piu 1000 euro iva esclusa.....
grazie
allora configurati un dell Inspiron 630m o un Inspiron 2200 da www.dell.it, ottimi prodotti ed eccelsa assistenza.
pantapei
23-11-2005, 19:12
allora ho provato a personalizzare il mio notebook su dell.it...ma hanno prezzi
assurdi....lettore floppy 40 euro :muro:
allora mi chiedo se sia possibile a questo punto comprarsi un notebbok di poco valore.......e pomparlo con della ram , disco e processore diverso
e' fattibile come cosa?
pantapei
23-11-2005, 19:16
soprattutto leggendo i prezzi delle Sodimm su ebay....
Per RAM e HD, nessun problema.
Per il processore è più complicato il tutto.
Comunque, hai provato a farti un preventivo pure per un Dell Inspiron 1300?
Del lettore floppy fregatene, poi basta che su eBay prendi una di quei pendrive per archiviare i dati e usarla come floppy (più capienza e versatilità, nessun rischio che il supporto diventi illegibile nel tempo, più velocità). ;)
pantapei
23-11-2005, 20:48
in questa sezione del forum non c ero mai stato..siete gentilissimi... :)
comunque forse ho trovato
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8724870819&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
Turion 64 MT40
ma comprarlo in germania ..non e' che ci sono problemi....come esempio i modem adsl che sulle linee italiane non vanno bene
inoltre vedo che nelle opzioni e' possibile scegliere se ho ben capito anche la tastiera italiana....ma cosa differisce da quella tedesca?
Differisce nella disposizione dei tasti e ci sono alcuni problemini con le lettere accentate.
Quindi se puoi fartela cambiare non esitare.
rafbit73
24-11-2005, 09:49
Allora rafbit73, ho riletto il tuo post sulle caratteristiche che vai cercando in un portatile.
Non ti interessano i giochi, quindi dovrebbe andar bene anche una scheda video integrata (e l'MSI serie S rientra in questo ambito).
Poi connettività, qui nessun problema visto che ogni sistema con Turion o Centrino integra un modulo Wi-Fi. Se tra la connettività vuoi comprendere anche il Bluetooth, l'assenza "di serie" di questa opzione è facilmente rimpiazzabile acquistando una chiavetta USB dal costo irrisorio (circa €10), quindi direi che è un fattore secondario.
Autonomia? Ti sconsiglio i Toshiba, perché, almeno la serie Satellite, ultimamente soffre di problemi di scarsa autonomia. Altrimenti per il resto sono ottimi portatili.
Leggerezza? Beh a tal proposito basta vedere il peso di un notebook, del resto non mi sembra una cosa particolarmente difficile. Ovvio che un notebook più è piccolo e meglio è. Quindi un 12" è preferibile, sotto questo aspetto, ad un 15.4".
A questo punto per scegliere un modello adatto, bisogna anche andare a dire che utilizzo se ne vuole fare del notebook stesso e del budget a disposizione. Altrimenti sarebbe facile consigliare un Sony serie T, piccolissimo, ma che costa un occhio della testa. Oppure far prendere, ad esempio, un BenQ JoyBook, piccolo, leggero e con buona autonomia, ma sicuramente più propenso verso i giochi vista la scheda video, al posto di un notebook con Turion, sicuramente più adatto del Centrino nel calcolo scientifico.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
A questo punto, vista l'assenza di ulteriori dettagli, ribadisco il mio consiglio: Dell Inspiron 1300, BenQ JoyBook 7000 (che continuo a caldeggiare perché ha tutto, e pure di più vista la scheda grafica, quello che richiedi e costa circa €1100), MSI serie S, a cui aggiungo: Dell Inspiron 630m e HP Pavilion serie DV1000.
Ma questi MSI si trovano nei negozi o è da comprare solo su internet....non ne ho mai visti in giro
Che differenza c'è tra un turion ed un centrino?
Perfetto, per quanto riguarda il Toshiba, questo è un ottimo consiglio per come intendevo io ... sconsigliare un prodotto o un componente giustificando il motivo è forse anche più utile di ogni altro consiglio.
Sei stato chiarissimo...e ti ringrazio per gli ottimi consigli...
Ad essere sincero, MSI non è un marchio molto conosciuto in Italia, ma in Germania ti assicuro che sono prodotti molto diffusi, e basta dare un'occhiata su eBay per rendersene conto visto l'alto numero di inserzioni di notebook MSI. D'altronde, i tedeschi sanno il fatto loro in quanto a qualità dei prodotti, basta guardare le automobili che producono, magari non elegantissime (a parte alcuni modelli) ma sicuramente robuste e molto affidabili. Ma non andiamo troppo OT, torniamo al discorso portatili.
Di MSI in esposizione non ne ho mai visti effettivamente, fatta eccezione per un MSI S260 con Celeron-M (in realtà era un MSI rimarchiato Medion, che in tal caso prendeva il nome di Sim2000 al posto della dicitura S260, cioè cambiava solo la targhetta sul portatile, per il resto sono completamente identici, montano gli stessi componenti, si possono acquistare gli stessi accessori, etc.): non mi sembrava male, anche se non gli ho dato le dovute attenzioni in quanto era bianco e a me i notebook bianchi non mi attirano proprio. :p Comunque, qui sul forum c'è l'utente 656 che l'ha comprato e ne ha fatto una recensione, puoi chiedere info a lui in QUESTO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060645&highlight=medion)
La differenza tra Turion e Centrino è pressoché nulla. Entrambi sono validi prodotti e hanno prestazioni sostanzialmente uguali, ripeto però che se il notebook lo userai per calcolo scientifico forse è preferibile il Turion, che tra l'altro è già una CPU a 64bit e potrebbe rappresentare un investimento per il futuro, con i dovuti limiti ovviamente perché quando tra 2-3 anni i 64bit avranno preso più piede, avrai sì una CPU all'avanguardia sotto questo punto di vista, ma probabilmente la sua velocità, così come quella del resto dei componenti del notebook, non sarà però al passo con i tempi, quindi valuta bene.
rafbit73
25-11-2005, 07:59
Grazie NUT per i tuoi consigli...sto pian piano facendomi un idea, quanto meno di quello che voglio... :) ...ed è già tanto. Penso comunque che aspetterò un pò perchè proprio ieri ho letto che stanno aprendo nella mia città (Lecce) Media World..e come tutte le aperture che si rispettino, dovrebbero esserci prezzacciiiiiiiii...sperooooo!!!!!!!!!
salve......sarei intenzionato ad acquistare un bel portatile.....
ma non riesco a trovarne uno a caso mio
512 ram
athlon 64 non turion
potente
schermo grande
video..game...non importa
peso...non importa
consumi non importa
garanzia presente
grazie
Grazie NUT per i tuoi consigli...sto pian piano facendomi un idea, quanto meno di quello che voglio... :) ...ed è già tanto. Penso comunque che aspetterò un pò perchè proprio ieri ho letto che stanno aprendo nella mia città (Lecce) Media World..e come tutte le aperture che si rispettino, dovrebbero esserci prezzacciiiiiiiii...sperooooo!!!!!!!!!
Prego. :)
E comunque fai un giusto ragionamento riguardo l'attesa. ;) Specialmente se non hai stretta necessità di un notebook, aspettare fa sempre bene: nuovi modelli e conseguenti cali di prezzo di quelli già sul mercato. ;)
Vlad Tepes III
25-11-2005, 12:39
Mi serve un portatile principalmente per scrivere con Word e navigare in internet ( non lo uso per giochi, grafica o quantaltro).
Il mio budget è di circa 800,00 €.
Ho trovato in offerta a 799,00 € questo, ne vale la pena ? :confused:
Packard Bell mod. R3400
AMD Sempron 3000+
HD 60 Gb
Ram 512 Mb
Scheda video ATI x200 fino a 128 Mb
Schermo 15,4"
Masterizatore DVD Double Layer
salve......sarei intenzionato ad acquistare un bel portatile.....
ma non riesco a trovarne uno a caso mio
512 ram
athlon 64 non turion
potente
schermo grande
video..game...non importa
peso...non importa
consumi non importa
garanzia presente
grazie
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12255310.html
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-12255304.html
EDIT: dai uno sguardo anche a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1011381
Ha pure un'ottima scheda video, anche se come assistenza forse è meglio HP, ma Fujitsu-Siemens non fa troppo schifo.
Mi serve un portatile principalmente per scrivere con Word e navigare in internet ( non lo uso per giochi, grafica o quantaltro).
Il mio budget è di circa 800,00 €.
Ho trovato in offerta a 799,00 € questo, ne vale la pena ? :confused:
Packard Bell mod. PBR3400
AMD Sempron 3000+
HD 60 Gb
Ram 512 Mb
Scheda video ATI x200 fino a 128 Mb
Schermo 15,4"
Masterizatore DVD Double Layer
Sei in tempo (ma solo per oggi) per prendere uno tra questi due:
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/558719824.aspx
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/558718889.aspx
Probabilmente tra i due meglio il secondo, e puoi anche giocarci con qualcosa! Quindi hai un notebook completo, il che non fa mai male. ;)
EDIT: inutile dire che questi due sono nettamente migliori del Packard Bell postato da te.
Vlad Tepes III
25-11-2005, 12:47
Sei in tempo (ma solo per oggi) per prendere uno tra questi due:
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/558719824.aspx
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/558718889.aspx
Probabilmente tra i due meglio il secondo, e puoi anche giocarci con qualcosa! Quindi hai un notebook completo, il che non fa mai male. ;)
EDIT: inutile dire che questi due sono nettamente migliori del Packard Bell postato da te.
Preferisco sinceramento non acquistarlo in internet...ma questo (http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=PBR3400) è nettamente inferiore o è comunque decente ?(ha 36 rate a tasso 0 che mi fanno molto comodo)
BlackZorro
25-11-2005, 13:06
ciao, tra i Toshiba, nella fascia di prezzo tra i 1.200 e i 1.300 euro, ti segnalo questo:
Satellite M70-166
Tecnologia mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® 740
Velocità del clock : 1.73 GHz
Memoria di sistema 1,024 (512+512) MB DDR2 RAM
Hard disk 100GB 5.400
DVD Super Multi Double Layer
Display 15.4" Toshiba TruBrite WXGA TFT display
Grafica: ATI MOBILITY™RADEON™ X600SE 64MB (128 HyperMemory)
Batteria Autonomia massima : 2:26 (Mobile Mark™) ore
TV-out (s-video)
1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
Wi-Fi 802.11b/g
Altoparlanti stereo integrati Harman/Kardon
Touch Pad
Peso Kg 2,71
Foto:
http://img517.imageshack.us/img517/2043/satm70prodfullsep0504small7ch.jpg
http://img517.imageshack.us/img517/5295/satprom70prodfullsep0502small4.jpg
:read:
Vlad Tepes III
25-11-2005, 13:18
Sei in tempo (ma solo per oggi) per prendere uno tra questi due:
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/558719824.aspx
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/558718889.aspx
Probabilmente tra i due meglio il secondo, e puoi anche giocarci con qualcosa! Quindi hai un notebook completo, il che non fa mai male. ;)
EDIT: inutile dire che questi due sono nettamente migliori del Packard Bell postato da te.
Scusami se continuo a tormentarti :D ...questi come sono rapporto qualità prezzo?
ACER Aspire 3003WLMI 699,00 €
AMD Sempron 3000+
Ram 512 MB
HD 60 Gb
Masterizzatore DVD double layer
Scheda video S/S fino a 128 Mb
Schermo 15.4"
Wireless LAN
TOSHIBA 799,00 €
Intel Celeron M 370 (1,5 Ghz)
HD 80 Gb
Masterizzatore DVD double layer
Scheda video x200 fino a 128 Mb
Schermo 15.4"
Wireless LAN
Preferisco sinceramento non acquistarlo in internet...ma questo (http://www.unieuro.com/scheda_articolo_new.aspx?cdarticolo=PBR3400) è nettamente inferiore o è comunque decente ?(ha 36 rate a tasso 0 che mi fanno molto comodo)
Mah insomma, non lo conosco molto come portatile, ma conta che con €800 di budget puoi orientarti anche verso altre marche.
Scusami se continuo a tormentarti :D ...questi come sono rapporto qualità prezzo?
ACER Aspire 3003WLMI 699,00 €
AMD Sempron 3000+
Ram 512 MB
HD 60 Gb
Masterizzatore DVD double layer
Scheda video S/S fino a 128 Mb
Schermo 15.4"
Wireless LAN
TOSHIBA 799,00 €
Intel Celeron M 370 (1,5 Ghz)
HD 80 Gb
Masterizzatore DVD double layer
Scheda video x200 fino a 128 Mb
Schermo 15.4"
Wireless LAN
Sono entrambi validi credo, probabilmente un pelino migliore il Toshiba: più HD e il Celeron-M non fa poi così schifo, è derivato dal Centrino di prima generazione, solo che se non erro ha la metà della cache. C'è da dire comunque che, nonostante questo, a quanto pare non ha la frequenza "regolabile" come il suo fratello maggiore, il Centrino appunto. Ad ogni modo dovrebbe lavorare bene. Il Toshiba che modello è? Ha 512MB di RAM?
Vlad Tepes III
25-11-2005, 14:36
Sono entrambi validi credo, probabilmente un pelino migliore il Toshiba: più HD e il Celeron-M non fa poi così schifo, è derivato dal Centrino di prima generazione, solo che se non erro ha la metà della cache. C'è da dire comunque che, nonostante questo, a quanto pare non ha la frequenza "regolabile" come il suo fratello maggiore, il Centrino appunto. Ad ogni modo dovrebbe lavorare bene. Il Toshiba che modello è? Ha 512MB di RAM?
si 512 mb di ram. Quindi fra i due vale di più la pena il toshiba ? come processore qual'è meglio dei due?
Secondo me alla fine vale la pena il Toshiba.
Non conosco bene i due processori, ma forse è meglio il Celeron-M. Non ne sono sicuro però, cerca con Google qualche benchmark.
Vlad Tepes III
25-11-2005, 15:23
Secondo me alla fine vale la pena il Toshiba.
Non conosco bene i due processori, ma forse è meglio il Celeron-M. Non ne sono sicuro però, cerca con Google qualche benchmark.
Che cos'è un benchmark ? (scusa l'ignoranza) :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Benchmark
:D
Vlad Tepes III
25-11-2005, 15:43
http://it.wikipedia.org/wiki/Benchmark
:D
Grazie Mille! :D
.Kougaiji.
25-11-2005, 17:42
raga consigliatemi un portatile con 1000euri
schermo normale ne grande ne piccolo lol
1gb per forza(vabbe si espande eventualmente gh)
scheda video buona giusto giusto per far partire giochini abbastanza leggeri(cioe s emi scatta tetris mi sparo lol)
hard disk 60 o + gb
masterizzatore dvd dual layer
e il resto bo.. poi vedo cosa mi consigliate :D
ah non voglio toshiba... :)
Mi sa che l'unica è Acer.
Oggi finiva una promozione da Euronics, dove con €799 ti portavi a casa un Acer Aspire 5022WLMi, ottimo per tutto quello che cerchi.
Fai un giro su trovaprezzi o kelkoo, e dai uno sguardo attento alla prima pagina di questo thread.
EDIT: guarda ad esempio l'Acer Aspire 3023.
ciao a tutti!
Ragazzi scusate il disturbo...ma cosa ne pensate di questi? Sto pensando di prendermi un notebook prinpipalmente per internet, office e simili...ma di sicuro prima o poi qualche gioco ci scappa... :D
Fujitsu Siemens Amilo M1437G
Intel Centrino M740 1,73 GHz 2Mb L2 533 MHz FSB
1024 RAM DDR2 a 400 MHz
HDD 80 Gb SATA 5400rpm
ATI Mobility Radeon X700 128 Mb DDR dedicati
Schermo da 15,4 wide lucido e tutto il resto...
Wireless 2200b/g
Wlan 802.11 b/g (mi interessa moltissimo la possibilità di usare poi il wireless...come connettività va bene questo???)
No Bluetooth (ma serve veramente? ditemi che sinceramente nn so!)
HP Pavilion DV4266EA
Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
HD 80 GB a 4200 rpm
RAM 512 MB DDR
Display LCD TFT da 15.4" WXGA
- Bluetooth
Wi-Fi 802.11b/g
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700, 128 MB Dedicata.
Toshiba Satellite M40-282
Piattaforma Intel® Centrino™ Pentium M™ 750 1.86Ghz
533 FSB Chache L2
HDD 100GB 5400 rpm
RAM 512MB DDR2
15,4" wide
ATI Mobility Radeon X700 256 Mb 16x PCI express
Wireless 802.11b/g
Bluetooth
tralaltro...ho sentito in giro che HP non è il max come assistenza proprio sulla piattaforma Pavillion anzi...non è che li seguano tanto...ma è vero? E le altre come assistenza come sono messe? Giusto x essere sicuri...help!
Sono tre portatili che mi piacciono davvero molto, il migliore comunque è il Toshiba, unica pecca è l'autonomia: si fanno circa 2 ore.
Il Fujitsu-Siemens probabilmente sarà quello che costa meno ed è un valido prodotto comunque.
L'assistenza HP, che io sappia, è generalmente tra le migliori. E' ovvio poi che ogni intervento fa storia a sè.
Sono tre portatili che mi piacciono davvero molto, il migliore comunque è il Toshiba, unica pecca è l'autonomia: si fanno circa 2 ore.
Il Fujitsu-Siemens probabilmente sarà quello che costa meno ed è un valido prodotto comunque.
L'assistenza HP, che io sappia, è generalmente tra le migliori. E' ovvio poi che ogni intervento fa storia a sè.
mitico, grazie mille! :D Nn sapevo proprio quale tra i tre scegliere...
alegibul
26-11-2005, 10:34
ciao a tutti. aprofitto di voi per un aiuto!
sto cercando un portatile con amd turion rigorosamente mt e una buona scheda video. mi potete aiutare? :D :D :D
osvaldo110
26-11-2005, 11:02
ciao a tutti. aprofitto di voi per un aiuto!
sto cercando un portatile con amd turion rigorosamente mt e una buona scheda video. mi potete aiutare? :D :D :D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8724870819&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1...e spediscono anche in italia!! :)
Ma forse entro fine anno arrivano anche in Italia :rolleyes:
alegibul
26-11-2005, 11:35
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8724870819&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1...e spediscono anche in italia!! :)
Ma forse entro fine anno arrivano anche in Italia :rolleyes:
grazie bel portatile...
mi sono xò dimenticato un piccolo particolare:
PREZZO MAX 1200 €!!!
datemi un parere su questo:
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=55
osvaldo110
26-11-2005, 12:37
grazie bel portatile...
mi sono xò dimenticato un piccolo particolare:
PREZZO MAX 1200 €!!!
datemi un parere su questo:
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=55
ma non avevi detto rigorosamente mt? :rolleyes:
grazie bel portatile...
mi sono xò dimenticato un piccolo particolare:
PREZZO MAX 1200 €!!!
datemi un parere su questo:
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=55
Ancora non si sa molto visto che è un modello nuovo e se non sbaglio ancora in giro non ce ne sono, certo è che sulla carta non sembrerebbe male. Occhio però che per giocare non è proprio perfetto, anche se qualcosa puoi farci in tal senso.
alegibul
26-11-2005, 14:22
ma non avevi detto rigorosamente mt? :rolleyes:
si...
li dovrebbe esserci un'errore, infatti c'è scritto che consuma 25w(mt) e non 35(ml).
alegibul
26-11-2005, 14:47
mi stanno sorgendo dei dubbi...
con € 1.069,00
ASUS A6KM-Q004H
15,4' TFT (WXGA) / AMD Turion MT30 / Audio DJ / Nvidia GeForce7300 256 Mb Turbo Cache/ RAM 512MB DDR / 60GB HDD / DVD-Double Layer / WL 802.11g / Video Camera / WinXP Home + MS Works
e con € 1.169,00
ASUS A6770KLH
15,4' TFT (WXGA) Color Shine / AMD Turion MT32 / Audio DJ / Nvidia GeForce6200 256 Mb Turbo Cache/ RAM 512MB DDR / 80GB HDD / DVD-Double Layer / WL 802.11g / Video Camera / WinXP Home + MS Works
apparte la leggera differenza di processore il primo ha 20 giga di meno di disco ma (a quanto pare) una scheda video migliore, o comunque + recente...
che mi convenga spendere 100 euro per soli 20 giga di disco?
holliver
26-11-2005, 16:18
Salve ragazzi,
vi chiedo gentilmente di darmi un consiglio su un portatile Acer 4051, è in offerta solo oggi al prezzo di 700 euro circa, queste sono le caratteristiche:
Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 715 (1.5GHz),
Microsoft® Windows® XP Home Edition,
Intel® 855GME chipset, Intel® PRO/Wireless 2200BG, 15.0" XTFT display,
Vga 64MB Shared,
60GB HDD,
512MB DDR,
56Kbps modem,
wired LAN 10/100 e wireless LAN (802.11g) integrata,
COMBO DVD CD-RW,
Li-Ion battery,
Interfacce I/O:
3x USB 2.0
1x Infrarossi (FIR)
1x VGA per monitor esterno
1x PC Card slot (Type II)
1x S-video out (NTSC/PAL)
1x Porta IEEE 1394
1x RJ-11 jack
1x RJ-45 jack
1x casse/ cuffie/ line-out jack
1x microfono/ line-in jack
1x DC-in jack per adattatore AC
1x Porta parallela ,
Dimensioni 336.4 (W) x 281.5 (D) x 32/34.9 (H) mm (13.2 x 11.0 x 1.3/1.4 inches)
Peso 2.84* kg
che dite, ne vale la pena, fatemi sapere,
grazie,
ciao
holliver
26-11-2005, 16:32
Dovrei utilizzare programmi quali Matlab, Autocad 2D e 3D, FEM e altri programmi in cui è richiesta una discreta potenza di calcolo.
Il problema è questo, io ho un portatile Asus 3000Tp, il cui schermo LCD non funziona più, visto che la sostituzione costa parecchio, mi hanno consigliato di comprarlo nuovo.
Datemi dei consigli,
grazie,
ciao
holliver
26-11-2005, 16:38
Onestamente uno dei miei dubbi riguarda la scheda video, so che l'ATI x300 è una discreta scheda, non so se l'Intel 855 gme potrebbe dare problemi utilizzando alcuni programmi di disegno, non so neanche che gpu abbia.
Dai un occhiata al primo acer in prima pagina, la scheda video è il top, il processore un po' meno ma penso che vada meglio di quel centrino, a quel prezzo è difficile trovare di meglio se non sono offerte.
mi stanno sorgendo dei dubbi...
con € 1.069,00
ASUS A6KM-Q004H
15,4' TFT (WXGA) / AMD Turion MT30 / Audio DJ / Nvidia GeForce7300 256 Mb Turbo Cache/ RAM 512MB DDR / 60GB HDD / DVD-Double Layer / WL 802.11g / Video Camera / WinXP Home + MS Works
e con € 1.169,00
ASUS A6770KLH
15,4' TFT (WXGA) Color Shine / AMD Turion MT32 / Audio DJ / Nvidia GeForce6200 256 Mb Turbo Cache/ RAM 512MB DDR / 80GB HDD / DVD-Double Layer / WL 802.11g / Video Camera / WinXP Home + MS Works
apparte la leggera differenza di processore il primo ha 20 giga di meno di disco ma (a quanto pare) una scheda video migliore, o comunque + recente...
che mi convenga spendere 100 euro per soli 20 giga di disco?
Io prenderei il primo.
Salve ragazzi,
vi chiedo gentilmente di darmi un consiglio su un portatile Acer 4051, è in offerta solo oggi al prezzo di 700 euro circa, queste sono le caratteristiche:
Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 715 (1.5GHz),
Microsoft® Windows® XP Home Edition,
Intel® 855GME chipset, Intel® PRO/Wireless 2200BG, 15.0" XTFT display,
Vga 64MB Shared,
60GB HDD,
512MB DDR,
56Kbps modem,
wired LAN 10/100 e wireless LAN (802.11g) integrata,
COMBO DVD CD-RW,
Li-Ion battery,
Interfacce I/O:
3x USB 2.0
1x Infrarossi (FIR)
1x VGA per monitor esterno
1x PC Card slot (Type II)
1x S-video out (NTSC/PAL)
1x Porta IEEE 1394
1x RJ-11 jack
1x RJ-45 jack
1x casse/ cuffie/ line-out jack
1x microfono/ line-in jack
1x DC-in jack per adattatore AC
1x Porta parallela ,
Dimensioni 336.4 (W) x 281.5 (D) x 32/34.9 (H) mm (13.2 x 11.0 x 1.3/1.4 inches)
Peso 2.84* kg
che dite, ne vale la pena, fatemi sapere,
grazie,
ciao
Dubito possa fare al caso tuo.
Ragazzi un consiglio.. devo acquistare il mio primo portatile, lo userò per navigare, come word processor e per ritoccare foto e creare filmati dvd scaricati dalla videocamera. Secondo voi può andar bene ASUS A6750klh con processore Turion MT30, 512 ram, 60 HD e scheda video GeFOrce 6200 costo 965euro...... mi farebbe piacere soprattutto per la garanzia di 2 anni che offre l'asus... il mio sogno sarebbe comunque l'acer 5024 ma pare che l'estensione della garanzia si paghi (a proposito, sapete a quanto ammonta?!) inoltre mi costerebbe 1110 euro ... un po in più, che x me non è poco!!! AIUTATEMI perchè domani dovrei ordinarlo.... attendo fiduciosa nella disponibilità che sempre dimostrate a chi è in alto mare come me!! Susyna :mc:
ragazzi appena trovo tempo completo i consigli per gli acquisti :)
Luciano69
27-11-2005, 21:04
Ragazzi un consiglio.. devo acquistare il mio primo portatile, lo userò per navigare, come word processor e per ritoccare foto e creare filmati dvd scaricati dalla videocamera. Secondo voi può andar bene ASUS A6750klh con processore Turion MT30, 512 ram, 60 HD e scheda video GeFOrce 6200 costo 965euro...... mi farebbe piacere soprattutto per la garanzia di 2 anni che offre l'asus... il mio sogno sarebbe comunque l'acer 5024 ma pare che l'estensione della garanzia si paghi (a proposito, sapete a quanto ammonta?!) inoltre mi costerebbe 1110 euro ... un po in più, che x me non è poco!!! AIUTATEMI perchè domani dovrei ordinarlo.... attendo fiduciosa nella disponibilità che sempre dimostrate a chi è in alto mare come me!! Susyna :mc:
io fossi in te prenderei l'Acer 5024, che colla x700 consente anche di giocarci alla perfezione, senza contare che ha un processore più potente di quell'asus e che è fatto meglio. Quel poco in più che costa vale molto di più in resa pratica, e inoltre tu l''hai trovato a un ottimo prezzo, IMHO 1110 euro coll'estensione di garanzia è un vero affare ;)
A quanto ho capito io, l'estensione di garanzia dell'Acer non è compresa nei €1100. L'estensione ti costa all'incirca €150, dipende poi ovviamente dove la compri!
Anche l'ASUS non è male, certo 1GB di RAM avrebbe fatto meglio, quindi se ti fai i tuoi conti, se dovessi espandere la RAM, ti rendi conto di come raggiungi il prezzo dell'Acer 5024, che è migliore anche sotto altri aspetti, ovviamente oltre alla RAM. Quindi mi sa che ti conviene fare uno sforzo in più e prendere l'Acer, credo che ne sarai più che soddisfatta.
ciao a tutti, ho già aperto un thread sul principale, non mi ero accorto di questo!
cmq, io cercavo qualcuno che mi esprimesse i suoi pareri sul "SONY VAIO VGN-S5M". penso sia un ottimo compromesso tra poratbilià e prestazioni.
io voglio ridurre le dimensioni e peso, ecco perche avevo pensato a un 13,3. il 12 è forse troppo piccolo! ho dei dubbi sulla qualita della scheda video, non so quanta ram abbia dedicata. non mi interessa che ne abbia 128 condivisa...so che la turbo cache ne ha un po dedicata, ma quanta?
io il pc lo uso come un utente medio-alto, programmo, navigo, office, e un po di gioco (non troppo spinto alla quake 3 o collin mcrae 2005....).
grazie per l'attenzione!
tchao a tutti!
fara :D
Per me è un buon compromesso, nonostante la mancanza di un'uscita S-Video (sempre comoda) e del Bluetooth.
La scheda video, seppur non pensata appositamente per i giochi come una X700 o una 6600go, è discreta e dovrebbe montare 32MB di RAM dedicata, il resto, come hai detto tu, lo prende dalla memoria RAM di sistema grazie al sistema TurboCache.
Ciao ragazzi! Sono in procinto di comprare un portatile, e volevo un piccolo consiglio. Posso spendere 1200, 1300 euro, forse qualcosa in più. Mi serve qualcosa che possa rimpiazzare (per quanto è possibile in questa fascia di prezzo) un desktop, visto che dovrò stare molto lontano dal mio pc da casa per motivi di studio. Quindi internet (molto internet, acceso anche giorno e notte), musica, film, qualche gioco in maniera decente se possibile. Le due marche su cui punto sono Toshiba e Acer, ed in particolare mi hanno favorevolmente colpito L'Acer Aspire 5024 ed il Toshiba m40-281 e 282. Mi date qualche consiglio? Ad esempio, l'autonomia non mi interessa particolarmente, visto che perlopiù starà attaccato alla corrente, ma tanto per sapere le differenze. Qualità del monitor e della tastiera? Prestazioni 3d? Mi fido della vostra competenza, visto che mi sembrano alla fine molto simili e vorrei scegliere bene, grazie! :D
MArCoZ_46
28-11-2005, 21:12
W1Vb:
Un a6va in versione più lussuosa, materiali pregiati e qualità costruttiva eccelsa. Prezzo sulle 1800€
http://notebook.asus.it/upload/12__ico.jpg
Centrino Sonoma 740 1.73GHz
15,4'' 1680x1050 Color Shine LUCIDO
512MB RAM DDR2 533MHz
HD 80GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039400
Una piccola correzione: anche se fino a qualche giorno fa sul listino Asus compariva il logo GLARE TYPE PANEL, questo notebook non ha il monitor lucido (posso confermarlo come possessore), come d'altronde tutti i monitor dei portatili 15,4 con risoluzione da 1680x1050 ;)
Una piccola correzione: anche se fino a qualche giorno fa sul listino Asus compariva il logo GLARE TYPE PANEL, questo notebook non ha il monitor lucido (posso confermarlo come possessore), come d'altronde tutti i monitor dei portatili 15,4 con risoluzione da 1680x1050 ;)
correggo subito grazie ;)
Ciao ragazzi! Sono in procinto di comprare un portatile, e volevo un piccolo consiglio. Posso spendere 1200, 1300 euro, forse qualcosa in più. Mi serve qualcosa che possa rimpiazzare (per quanto è possibile in questa fascia di prezzo) un desktop, visto che dovrò stare molto lontano dal mio pc da casa per motivi di studio. Quindi internet (molto internet, acceso anche giorno e notte), musica, film, qualche gioco in maniera decente se possibile. Le due marche su cui punto sono Toshiba e Acer, ed in particolare mi hanno favorevolmente colpito L'Acer Aspire 5024 ed il Toshiba m40-281 e 282. Mi date qualche consiglio? Ad esempio, l'autonomia non mi interessa particolarmente, visto che perlopiù starà attaccato alla corrente, ma tanto per sapere le differenze. Qualità del monitor e della tastiera? Prestazioni 3d? Mi fido della vostra competenza, visto che mi sembrano alla fine molto simili e vorrei scegliere bene, grazie! :D
Sono tre portatili sostanzialmente simili, ma se l'autonomia non ti interessa io prenderei uno dei due Toshiba, meglio il 282, perché hanno un display migliore e una qualità costruttiva altrettanto buona rispetto all'Acer, che è una buona macchina ma concepita per un mercato entry level, infatti come rapporto prezzo/prestazioni è davvero buono, il problema è che, essendo tra l'altro parte della serie Aspire, ciò implica che la qualità dei materiali e del display non sia all'altezza di tutto il resto che offre, ovviamente rapportato ai due Toshiba.
Novatuss
28-11-2005, 22:50
ottimo 3d ottimi consigli. mi sono focalizzato su due modelli: hp pavilion dv4266 1199€ e acer aspire 5024 1169€. Sembrano essere 2 modelli quasi equivalenti per prestazioni. Cerco:
1-miglior rapporto qualità/prezzo max 1200€
sembra a favore del Acer
2-migliori prestazioni nell' uso di videogiochi
sembrano alla pari vero?:stordita:
3-miglior autonomia
nn so magari qualcuno che lo possiede mi puo' dire la durata della batteria con 1>tutto al massimo e 2>maggior risparmio energetico :confused: in questo punto sono un po' vaghe le indicazioni dei produttori
4-garanzia
solo 12 mesi in entrambi e fanno pagare cara l'estensione :muro:, a sentire qui sul forum questo punto va a favore di hp
5-qualità componentistica/durata nel tempo
vista la garanzia di base limitata è buonacosa avere un'idea di come sono messi. avrei intenzione di tenerlo il + possibile fino a quando morte non ci separi e vorrei sapere quale dei due campa di + :D
6-riscaldamento
siamo in inverno lo so ma onestamente il mio riscaldamento è + che sufficiente :D sottoponendolo ad un uso intensivo (prima avevo scritto eccessivo anche se nel mio caso siamo li li :rolleyes: )qual'è il + consigliato?
7-connettività
quasi per ultimo ma non per minore importanza, tralasciamo bluetooth (casomai si prende una chiavetta 10€). come sono messi dal punto di vista della connessione wireless?
8-ergonomia
mi interessa la comdità di scrittura magari usando un bel programma di video scrittura e l'uso del touchpad.
9-display
mi piace moolto quello di tipo lucido. qual'è tra i due il migliore per luminosità e qualità dei colori visto che come risoluzioni sono messi uguali?
ho focalizzato questi punti,sono diventati i miei criteri in vista del primo notebook da acquistare. Mi date il vostro parere? magari anche aggiungendo il numerino per una migliore lettura da parte di tutti. non ho incollato anche i dettagli tecnici dei due modelli per non scrivere un romanzo ma se volete le inserisco.
1) Qualità/Prezzo meglio HP; un altro discorso è Prezzo/Prestazioni, in favore probabilmente dell'Acer. Dico questo perché al 99% (non ho visto l'Acer dal vivo) la qualità estetica, costruttiva e dell'assistenza di HP è maggiore rispetto ad Acer, che però vanta una componentistica di maggior risalto rispetto ad HP (sicuramente dotazione RAM e HD);
2) Non proprio alla pari, forse meglio Acer per via del giga di RAM;
3) Non ti so proprio dire, comunque credo che siamo superiori alle cifre proposte dagli ultimi Toshiba, che si aggirano intorno alle due ore, due ore e mezza;
4) L'estensione di Acer non mi pare particolarmente cara (circa €150), rispetto ad HP che sicuramente sfora i €200. Certo, di base come assistenza meglio HP che Acer;
5) Il discorso è più o meno quello fatto nel punto numero 1;
6) Non ti so rispondere paragonando i due modelli, certo è che l'HP non mi sembra che scaldi tanto (l'ho potuto toccare con mano in un centro commerciale, che è acceso per molte ore quindi ma pur sempre in IDLE);
7) Entrambi hanno il WiFi, quindi non c'è differenza tra i due;
8) Qui non credo ci siano grosse differenze, tutti e due i modelli sono 15.4" quindi con tasti abbastanza "grandi" e un touchpad decisamente "standard", secondo me;
9) Credo che sia un tantino meglio quello di HP, anche alla luce del fatto che alcuni possessori di Acer Aspire 5024 lamentano una scarsa luminosità del pannello LCD. Ripeto, io questo portatile non l'ho visto dal vivo e quindi non ti so dire con certezza se queste impressioni sono effettivamente vere o meno.
Novatuss
29-11-2005, 00:02
Grazie Nut intanto linko le schede tecniche dei due modelli per i + pigri(mi c includo) :D
- hp pavilion 4266ea (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12255298.html)
- acer aspire 5024 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=9800&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=142326920)
Grazie Nut per le dritte! :) Più che altro ora mi chiedevo..Il Toshiba immaginavo che come qualità costruttiva fosse migliore, però monta il centrino che non supporta il 64bit. Pensi possa essere una limitazione, in futuro, o ce ne vorrà di tempo prima che il 64bit s'imponga? Però dal canto suo il Toshiba monta una x700 a 256 mega, che potrebbe essere utile in futuro, magari con giochi più moderni. Che ne pensi?
Sto perdendo la testa se vi dico cosa cerco in un portatile mi aiutate? :D
Schermo preferibilmente 4:3 (non obbligatorio)
Dimensione media attorno ai 15' (15,4 se wide)
Alta Risoluzione SXGA+ (WSXGA+)
Hard Disk 5400
processore centrino o turion non necessariamente il massimo della gamma
Proposte?
Grazie Nut per le dritte! :) Più che altro ora mi chiedevo..Il Toshiba immaginavo che come qualità costruttiva fosse migliore, però monta il centrino che non supporta il 64bit. Pensi possa essere una limitazione, in futuro, o ce ne vorrà di tempo prima che il 64bit s'imponga? Però dal canto suo il Toshiba monta una x700 a 256 mega, che potrebbe essere utile in futuro, magari con giochi più moderni. Che ne pensi?
E' sempre lo stesso discorso. Il 64bit ovviamente sarà avvantaggiato in futuro, ma quando si imporrà come standard (e ci vorranno almeno due anni secondo me, ma non mi scandalizzerei se ce ne impegasse il doppio ad esempio) capisci bene che avrai un portatile sì a 64bit, ma complessivamente molto lento, sia in termini di clock del processore, sia soprattutto per la restante parte dei componenti!
Il mio consiglio quindi è: se non dovrai usufruire IMMEDIATAMENTE dei 64bit (ad oggi c'è qualche applicazione, per lo più però di tipo professionale, come possono essere programmi per il calcolo scientifico oppure compilatori dei linguaggi di programmazione), prendi il Toshiba che, tra l'altro, ha una scheda video che potrai sfruttare bene anche in futuro.
Sto perdendo la testa se vi dico cosa cerco in un portatile mi aiutate? :D
Schermo preferibilmente 4:3 (non obbligatorio)
Dimensione media attorno ai 15' (15,4 se wide)
Alta Risoluzione SXGA+ (WSXGA+)
Hard Disk 5400
processore centrino o turion non necessariamente il massimo della gamma
Proposte?
Se hai il budget illimitato, hai solo l'imbarazzo della scelta. :D
In tal caso, come 15.4" ci sono una marea di modelli, e la prima cosa che mi viene in mente è consigliarti un bel Dell Inspiron 6000. Stanno facendo ottime offerte.
Se vuoi un 15" "classico", buttati su IBM, ma costeranno un bel po'.
Entrambe queste soluzioni monteranno la piattaforma Centrino.
L'unico che ho trovato fino ad'ora senza arrivare a prezzi stratosferici è stato proprio il Dell Ispiron 6000, giusto pkè da sito puoi scegliere esattamente cosa vuoi, ibm ora mi informo, approfittando della gentilezza sapresti su che serie mi devo orientare dell'asus per avviciniarmi a quelle caratteristiche?
L'unico che ho trovato fino ad'ora senza arrivare a prezzi stratosferici è stato proprio il Dell Ispiron 6000, giusto pkè da sito puoi scegliere esattamente cosa vuoi, ibm ora mi informo, approfittando della gentilezza sapresti su che serie mi devo orientare dell'asus per avviciniarmi a quelle caratteristiche?
Hai detto ASUS?
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=2
:D
l'offerta della dell spedizione gratuita e borsa in regalo scade oggi, è solita mettere subito nuove offerte o finisce così?
Si, di solito a una offerta ne segue sempre un altra, ma magari meno vantaggiosa.
KeiSer Soze
01-12-2005, 10:05
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Innanzitutto doverosi complimenti per la competenza e l'organizzazione! L'acquisto di beni tecnologici porta sempre i suoi rischi a causa dell'asimmetria informativa tra venditore e acquirente che caratterizza questi scambi. La possibilità di colmare questo gap gratuitamente e autonomamente è da masochisti non sfruttarla.
Anch'io sono alle prese con l'acquisto di un portatile. Dopo aver letto in questi giorni diverse dritte sul forum, ho individuato un modello:
TOSHIBA M40-281
Pentium® M 760, Intel® Chipset Intel® 915PM Express
Velocità del clock : 2.0 GHz
Front side bus : 533 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB
RAM 1,024 (512+512) MB DDR2
HD 100 GB 5400 RPM
Drive DVD Super Multi Double Layer (+-R)
SCHERMO 15.4 " TruBrite WXGA TFT
AD. GRAFICO MOBILITY™ RADEON® X700 256 MB
ECC.
Ho diverse domande da porVi (scusate la mia impertinenza :D )
1) Che ve ne pare della bestiola? (pro e contro?)
2) il masterizzatore: non ho trovato le sue caratteristiche, sarà un toshiba (penso di sì!) è vero che non è un granché
3) i 256 della scheda grafica sono dedicati?
4) ho trovato diverse offerte su siti partendo da:
monclick : 1656,26
a-more: 1587,85
e-plaza: 1683,00
ecc. ecc.
da neofita del buy online ci si può fidare di questi siti?
Qualcuno di voi ha acquistato da monclick.it?
Vi ringrazio anticipatamente per le informazioni che potrete darmi :help: :help: :muro: .
Keiser
Innanzitutto benvenuto. :)
Non ho mai acquistato online un portatile, comunque l'unico rischio che corri è che ti arrivi un prodotto difettoso e lì la procedura per il diritto di recesso/sostituzione del notebook è abbastanza "macchinosa", per il resto tra i siti da te citati e-plaza presumo sia il migliore perché credo sia anche più conosciuto.
Passiamo alle domande:
1) Pro: buona qualità generale, buona marca, ottimi componenti; Contro: autonomia decisamente migliorabile, si fanno poco più di 2 ore con risparmio energetico settato al massimo.
2) Il masterizzatore dovrebbe essere un Matshita, ad ogni modo ti invito a visitare QUESTA PAGINA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041353&highlight=m40-282) e chiedere a chi già ce l'ha.
3) Mi pare di sì.
Spero di esserti stato d'aiuto.
KeiSer Soze
01-12-2005, 17:10
Grazie Nut, in realtà solo dopo aver postato mi sono accorto che c'era un thread dedicato.
Cmq sto propendendo per un 282 che costa decisamente meno e l'ho trovato in zona... questi "pro" mi hanno convinto rispetto alla perdita di 512 di Ram (che dopo potrò aggiungere) e ad un processore di poco inferiore.
Spero di non pentirmi. :muro:
Keiser
Fai bene, il sovrapprezzo tra 281 e 282 non è giustificabile: il discorso che hai fatto non fa una grinza. ;)
chiedo qua :P
in azienda dobbiamo cambiare portatili.
ce ne serviranno 3 o 4... siamo tutti utenti avanzati da chi si occupa di gestionali di tutti i tipi con valanghe di programmi a chi sviluppa (sqlserver anche sulla macchina come ambiente di test, altri dbserver, delphi, blablabla). Non facciamo grafica spinta o filmati o roba simile.
direi che 1gb di ram ci fa comodo
tutte le porte possibili sul portatile
non troppo pesanti
media durata di batteria (normalmente sono attaccati alla corrente.. non sempre ma non si parla di più di due ore fuori tensione)...
buon processore.. discreta scheda video.
mast dvd e altre menate ben accette
wifi sarebbe gradito lettore mmc e robe simili idem. dischetto esterno va bene
tanti usb (almeno 4)
firewire
blootouth (o come si scrive se ci fosse sarebbe comodo :P )
qualche dispositivo per la sicurezza dei dati integrato farebbe comodo. se no gli aggiungeremo qualcosa...
insomma tutto, non vogliamo un portatile che poi per fare un qualcosa di particolare sei costretto a vagare per l'azienda per trovare il tal connettore o la tal spina
insomma mi servono dei bei portatili duraturi.. circa 2 3 anni. portatili di fascia alta.
chiedo qua :P
in azienda dobbiamo cambiare portatili.
ce ne serviranno 3 o 4... siamo tutti utenti avanzati da chi si occupa di gestionali di tutti i tipi con valanghe di programmi a chi sviluppa (sqlserver anche sulla macchina come ambiente di test, altri dbserver, delphi, blablabla). Non facciamo grafica spinta o filmati o roba simile.
direi che 1gb di ram ci fa comodo
tutte le porte possibili sul portatile
non troppo pesanti
media durata di batteria (normalmente sono attaccati alla corrente.. non sempre ma non si parla di più di due ore fuori tensione)...
buon processore.. discreta scheda video.
mast dvd e altre menate ben accette
wifi sarebbe gradito lettore mmc e robe simili idem. dischetto esterno va bene
tanti usb (almeno 4)
firewire
blootouth (o come si scrive se ci fosse sarebbe comodo :P )
qualche dispositivo per la sicurezza dei dati integrato farebbe comodo. se no gli aggiungeremo qualcosa...
insomma tutto, non vogliamo un portatile che poi per fare un qualcosa di particolare sei costretto a vagare per l'azienda per trovare il tal connettore o la tal spina
insomma mi servono dei bei portatili duraturi.. circa 2 3 anni. portatili di fascia alta.
dell latitude!
alegibul
02-12-2005, 09:47
ciao ho già partecipato a questa discussione parlando di asus e turion...
ho trovato un portatile asus w3z-h001p con le seguenti caratteristiche:
turion mt32
lcd 14,1' wxga color shine
ati rs480m
hdd 80 GB
ram 512
mast dvd
bluetooth
wireless
3 in 1 card reader
baia modulare per seconda batteria
€ 899 iva inclusa
penso sia un buon compromesso qualità/prezzo ma vorrei sapere qualcosa di + sulla scheda video ati rs480m.
qualcuno può aiutarmi?
Vlad Tepes III
02-12-2005, 10:29
Devo comprare oggi pomeriggio uno fra questi 2 portatili, quale mi consigliate??? :confused:
FUJITSU-SIEMENS Amilo M1450G 849,00 €
Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 60 GB - RAM 512 MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalView
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - FireWire
Scheda video: Intel GMA 900, 128 MB Condivisa.
...oppure
PACKARD BELL 799,00 €
L4014
COMPUTER PORTATILI PROCESSORE INTEL
NOTEBOOK CENTRINO 725 1.6GHZ, TECNOLOGIA PROCESSORE MOBILE, RAM 512 MB, TFT XGA, MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER, 60 GB HD, Modem 56k v.92, Video intel 915 128 mb, Windows xp he, Scheda di rete 10/100, SCHERMO 15" RISOLUZIONE .
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
dell latitude!
ce n'è 4 5 modelli :/ quale consigli? li ho guardati ma non ce n'è uno che mi attira
ce n'è 4 5 modelli :/ quale consigli? li ho guardati ma non ce n'è uno che mi attira
dipende dalle Vs. esigenze, chiama un commerciale spiegagli la situazione e senti cosa Ti propone.
IMHO l'estetica non è il punto forte di DELL, però sono prodotti molto validi e con un'ottima assistenza, proprio quello che serve per lavorare.
Se esponi le Tue preferenze e dubbi provo a essere più preciso
guarda noi veniamo da dei acer travelmate 420 (di due anni fa mi pare) (mi sai dire quanto valgono ora?)
sono lenti lenti lenti.. inoltre spesso restano freezati per un attimo.. e non sono troppo robusti.. il vantaggio è che sono abbastanza piccoli e leggeri e hanno fatto il loro lavoro..
ma ad esempio io che sviluppo li sopra è impossibile operare.. già per piccole modifiche diventa impossibile.. infatti uso quasi sempre il desktop.. ma quando si è in giro sarebbe più comodo altro
leggicchiando in giro mi pare di capire che mi devo quindi concentrare su processori Dothan (non so la comtroparte amd) quindi mi serve un portatile potente e ben bilanciato non superprocessore e poi ram o bus di basso livello.. comunque il prob maggiore che conosco "bene" il mondo pc . notebook non ne so mezza
guarda noi veniamo da dei acer travelmate 420 (di due anni fa mi pare) (mi sai dire quanto valgono ora?)
sono lenti lenti lenti.. inoltre spesso restano freezati per un attimo.. e non sono troppo robusti.. il vantaggio è che sono abbastanza piccoli e leggeri e hanno fatto il loro lavoro..
ma ad esempio io che sviluppo li sopra è impossibile operare.. già per piccole modifiche diventa impossibile.. infatti uso quasi sempre il desktop.. ma quando si è in giro sarebbe più comodo altro
leggicchiando in giro mi pare di capire che mi devo quindi concentrare su processori Dothan (non so la comtroparte amd) quindi mi serve un portatile potente e ben bilanciato non superprocessore e poi ram o bus di basso livello.. comunque il prob maggiore che conosco "bene" il mondo pc . notebook non ne so mezza
fidati DELL serve le aziende di mezzo mondo, acer (specie in Italia) punta più sul mercato consumer.
Inoltre M$ sviluppa i propri sw su macchine dell ottimizzando ulteriormente la compatibilità.
Poi i NB in questione sono costruiti "quasi" come desktop, on line (sul sito americano) trovi le immagini della componentistica interna ...
Infine sono configurabili, quindi è improbabile che venga fuori un prodotto squilibrato (superprocessore e hd 4200...)
A proposito di hd è possibile montare anche i 7200 (veloci come quelli dei desktop)...
I dothan sono ok, come pure i turion di amd, però sappi che a gennaio dovrebbero uscire i nuovi intel yonah, praticamente dei dothan dualcore ...
a cavolo... quelli nuovi saranno 64bit ready? o no?
Devo comprare oggi pomeriggio uno fra questi 2 portatili, quale mi consigliate??? :confused:
FUJITSU-SIEMENS Amilo M1450G 849,00 €
Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 60 GB - RAM 512 MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalView
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - FireWire
Scheda video: Intel GMA 900, 128 MB Condivisa.
...oppure
PACKARD BELL 799,00 €
L4014
COMPUTER PORTATILI PROCESSORE INTEL
NOTEBOOK CENTRINO 725 1.6GHZ, TECNOLOGIA PROCESSORE MOBILE, RAM 512 MB, TFT XGA, MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER, 60 GB HD, Modem 56k v.92, Video intel 915 128 mb, Windows xp he, Scheda di rete 10/100, SCHERMO 15" RISOLUZIONE .
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Fujitsu-Siemens, altrimenti PackardBell se non ti piacciono gli schermi wide.
a cavolo... quelli nuovi saranno 64bit ready? o no?
no per i 64bit devi aspettare meron, comunque non è una tragedia
DevilOfSky
02-12-2005, 17:17
quali sono le caratteristiche che devo guardare per un portatile sui 1500 € circa, anche un pochino di più ma non troppo...
per un fotografa che usa photoshop?
quali sono le caratteristiche che devo guardare per un portatile sui 1500 € circa, anche un pochino di più ma non troppo...
per un fotografa che usa photoshop?
almeno 1gb di ram (ma anche 2 se ci stai con il budget)
uno schermo ad alta risoluzione: per poter apprezzare e gestire al meglio le foto scattate alle altissime risoluzioni delle attuali fotocamere
poi dipende dall'uso: se va sulla scrivania prendi un 17", se lo devi portare sempre in giro un 15,4 o al limite un 14,1 (ma IMHO è troppo piccolo per lavorarci bene)
@Robgeb
Vista l'equazione
Turion + X700 = CHIMERA
Questa macchinetta in casa FS mi sembra degna di menzione (64bit)
Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / Turion64 MT-32 (1,8Mhz) /
Chipset VIA K8T890 + VT8237R /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR 333 / 80GB HDD 4200 rpm /
Autonomia 2h, Li-ion 6cells 4400 mAH/ 3.1 kg
Prezzo (orientativo): 1200 euro
Complimenti per l'iniziativa ! Il tuo impegno non si smentisce mai.
DevilOfSky
03-12-2005, 23:42
almeno 1gb di ram (ma anche 2 se ci stai con il budget)
uno schermo ad alta risoluzione: per poter apprezzare e gestire al meglio le foto scattate alle altissime risoluzioni delle attuali fotocamere
poi dipende dall'uso: se va sulla scrivania prendi un 17", se lo devi portare sempre in giro un 15,4 o al limite un 14,1 (ma IMHO è troppo piccolo per lavorarci bene)
uhm... tutto qui?
uhm... tutto qui?
questo è essenziale, il resto dovrebbe conmunque andare bene e dipende dalle Tue esigenze e preferenze.
@Robgeb
Vista l'equazione
Turion + X700 = CHIMERA
Questa macchinetta in casa FS mi sembra degna di menzione (64bit)
Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / Turion64 MT-32 (1,8Mhz) /
Chipset VIA K8T890 + VT8237R /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR 333 / 80GB HDD 4200 rpm /
Autonomia 2h, Li-ion 6cells 4400 mAH/ 3.1 kg
Prezzo (orientativo): 1200 euro
Complimenti per l'iniziativa ! Il tuo impegno non si smentisce mai.
Dimenticavo la formattazione ! :doh:
Fujitsu-Siemens Amilo A 1667G
AMD Turion64 1.8GHz (MT-32)
15,4'' 1280x800 Crystal View (Lucido)
1Gb RAM DDR333
HD 80GB 4200rpm
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Autonomia 2h (Li-ion 6cells 4400 mAH)
Peso 3.1 kg
3D (quasi ufficiale, comunque l'unico):
[TURION] Fujitsu-Siemens AMILO A 1667G (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1074196)
Han Solo
05-12-2005, 20:37
Ciao,
sto cercando di scegliere un portatile, prezzo tra i 1000-1200€. Deve necessariamente avere uno schermo decente (15.4 WXGA) e possibilmente una scheda video umana (X600, x700 ...). Non mi interessa molto se è intel o amd, eventualmente se avete consigli anche su quest o sono bene accetti. Io girando un po' ho trovato l'acer Aspire 5022WLMi, versione con 1GB di ram, x600 e 100GB di HD che sembra fare al caso mio, com'è?
Ciao e grazie
Ciao a tutti.
Ho scoperto il vostro bellissimo forum ieri.
Complimenti, qui scrive un sacco di gente preparata e, tra l'altro, molto gentile e disponibile a dare consigli a chi (come me :D ) ha proprio bisogno di una "spintarella" per decidere a fare l'acquisto giusto.
Veniamo a noi.
Vorrei chiedervi di darmi una mano per scegliere tra questi 4 pc:
SONY VAIO FS315H
TOSHIBA M70 166
ASUS A6VA Q036H
HP PAVILION DV4290EA
Mi serve un pc che abbia un processore veloce, 100 GB di HD e molta memoria per lavorare con programmi di progettazione e grafica (autocad - archicad - photoshop etc..)
Mio padre ha elettrodomestici e anche qualche pc.. ma in questo momento: Sony non arriva, gli specifici modelli Asus e Toshiba arrivano in qualche giorno, HP potrei averlo in giornata..
Ma ovviamente le mie preferenze sono perfettamente inverse alla disponibilità..
Se dovessi metterli in ordine sarebbero:
SONY
TOSHIBA - ASUS
HP
Qualcuno di voi si sentirebbe di consigliarmi tra questi?
Riguardo al monitor: i Sony son ritenuti i migliori.. non fa un particolare riflesso con la luce?
Grazie e.. dato che mi fa troppo ridere non posso non mettere questo: :sofico:
ahahah
Ciao
Lit
dall'azienda m'han detto che dobbiamo restare sugli acer :/:/:/
dall'azienda m'han detto che dobbiamo restare sugli acer :/:/:/
spero almeno che Vi trattino bene!
allora prendete 3 ferrari 4005
dall'azienda m'han detto che dobbiamo restare sugli acer :/:/:/
..vabbè.. vabbè... lo so che poteva risultare una domanda stupida.. però per me non lo era.. :O :rolleyes: :mc:
..vabbè.. vabbè... lo so che poteva risultare una domanda stupida.. però per me non lo era.. :O :rolleyes: :mc:
Quella risposta non era per te! :D
Comunque, tra quelli proposti, se non devi fare 3D ti dico che "the best choice" per te è l'HP.
per chi non ha grosse esigenze per un notebook consiglio
http://www.atm.it/home.aspx?FID=9&IID=64
hp nx6110 con upgrade a 512mb a 600 euro iva inclusa
spero almeno che Vi trattino bene!
allora prendete 3 ferrari 4005
:D sono troppo tamarri.. cioè non posso andare in giro con un robo simile su un opel corsa :asd: :mc:
comunque stiamo guardando quello, l'81xx e 46xx
mi sto informando sul "centrino"... le varie differenze del 760 740 e altro
:D sono troppo tamarri.. cioè non posso andare in giro con un robo simile su un opel corsa :asd: :mc:
comunque stiamo guardando quello, l'81xx e 46xx
mi sto informando sul "centrino"... le varie differenze del 760 740 e altro
l'ultimo è meno appariscente: alla fine è nero con profili rossi (problemi calcistici a parte mi sembra che non dia eccessivamente nell'occhio).
Il 740 ed il 750 hanno il miglior rapporto qualità prezzo
Quella risposta non era per te! :D
Comunque, tra quelli proposti, se non devi fare 3D ti dico che "the best choice" per te è l'HP.
Devo fare 3D ed ho acquistato il Sony.
Tra qualche minuto lo accendo.. è appena entrato in casa..
Anzi.. prima leggerò il post dove consigliavate cosa disinstallare o roba simile insomma...
Lit
jonnypad
07-12-2005, 00:43
secondo voi è meglio
Pentium M 760 (quindi a 2GHz) con una scheda video intel ingreta
o
Turion 64 ML34 (quindi 1,8GHz) con una scheda video ATI X300 o X700.
ho da scegliere tra diversi portatili che hanno queste caratteristiche e sono più o meno allo stesso prezzo. io preferirei la scheda grafica a discapito del procesore mentre mio fratello preferisce un processore più potente.
gli utilizzi tipici che dovremmo farne sono:
pacchetti di grafica/multimedia adobe e macromedia
programmazione java, siti dinamici, ecc
matlab
e vabbè office e quant'altro usa l'utente medio di 20-25 anni
e magari raramente grafica 3D ma se non va pazienza.
qual'è il vostro consiglio?
PS: ma turion64 ML34 è a 1.8 ,
il turion64 MT32 invece è a 1.8 anche lui?? mi semstrano eppure in una scheda ho trovato cosi.
grazie
I Turion MT consumano meno, 25W contro i 35W della versione ML (se non erro, non vorrei sbagliarmi, ma comunque la differenza è questa, non ricordo con estrema precisione se MT=25W e ML=35W o viceversa).
Se devi giocare, scegli la soluzione Turion con X700.
Altrimenti credo che l'integrata Intel potrebbe comunque andarvi bene. Aspettate comunque altri pareri, che non fa mai male. ;)
secondo voi è meglio
Pentium M 760 (quindi a 2GHz) con una scheda video intel ingreta
o
Turion 64 ML34 (quindi 1,8GHz) con una scheda video ATI X300 o X700.
ho da scegliere tra diversi portatili che hanno queste caratteristiche e sono più o meno allo stesso prezzo. io preferirei la scheda grafica a discapito del procesore mentre mio fratello preferisce un processore più potente.
gli utilizzi tipici che dovremmo farne sono:
pacchetti di grafica/multimedia adobe e macromedia
programmazione java, siti dinamici, ecc
matlab
e vabbè office e quant'altro usa l'utente medio di 20-25 anni
e magari raramente grafica 3D ma se non va pazienza.
qual'è il vostro consiglio?
PS: ma turion64 ML34 è a 1.8 ,
il turion64 MT32 invece è a 1.8 anche lui?? mi semstrano eppure in una scheda ho trovato cosi.
grazie
se non la sfrutti in 3d la x700 è inutile
jonnypad
07-12-2005, 13:06
ma per gli applicativi di grafica che ho detto , escludendo il 3D, una x300 non aiuta? oppure con una intel integrata è la stessa cosa?
nel 2D non c'è differenza
Ragazzi un consiglio. Ho letto di un nuovo modello della Asus, tale a6vm e a6km (cambia il processore, Centrino o Turion). Montano questa nuova scheda video della Nvidia, la 7300go. Ne sapete qualcosa? Sembrano davvero niente male.
Ragazzi un consiglio. Ho letto di un nuovo modello della Asus, tale a6vm e a6km (cambia il processore, Centrino o Turion). Montano questa nuova scheda video della Nvidia, la 7300go. Ne sapete qualcosa? Sembrano davvero niente male.
confermo
Uhm...cercando un pò pare che stà 7300 sia turbocache, il che non depone a suo favore. Pensavo fosse magari meglio della x700, che mi pare la migliore soluzione per giocare decentemente senza spendere fantastilioni. Cmq attendo conferme e/o qualche recensione.
giovanbattista
08-12-2005, 00:23
ciao raga (complimenti x la discussione) io sono interessato al santech 7810, riporto le caratteristiche tecniche, sono veramente valide:
riportato dal sito (SANTECH) http://www.santech.it/notebook/M7810.htm
Caratteristiche principali: tecnologia Intel Centrino Sonoma, Hard Disk Serial ATA 7.200 giri/min. con 8 Mb di buffer, reparto grafico NVIDIA GeFORCE Go 7800GTX con ben 256Mb di memoria GDDR III su un ampio e luminoso Display 17" Glare Type ad alta risoluzione ed il reparto audio AZALIA 7.1. Secondo HD opzionale.
Processore: Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 770 (Sonoma)
Clock: 2,13 GHz
Bus: 533 MHz
Cache L2: 2 Mb
Hard Disk:
100 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb S.ATA Interface - Hitachi 7K100
Media Transfer Rate (max): 629 Mbps/sec.
Latency Average: 4,2 ms.
Memoria RAM: 1 Gb DDR II 533 (1x1Gb espandibile a 2 Gb) - Kingston/Infineon
Lettore: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display: 17" LCD TFT WUXGA Glare Type, risoluzione 1.920x1.200
Luminosità: 200 nits
Scheda Video: NVIDIA GeFORCE Go 7800GTX 256 Mb GDDR III (PCI Express)
Scheda Audio: AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC880 con Microfono Integrato
2 speakers da 2W + 1 subwoofer da 2 W Integrati
Comunicazione: Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 2915ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce:
4 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x audio in
1 x microfono
1 x S/PDIF digitale
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x TV-in (solo con TV Tuner Integrato)
1 x Card Reader 4in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x FireWire IEEE 1394
1 x DVI-I
1 x Serial Port
1 x PCMCIA II
1 x WebCam Integrata 1.3 MP
1 x Bluetooth e TV Tuner Analogico/Digitale (Opzionali)
Batteria: 8 celle Ioni di Litio
autonomia fino a 2,2 ore*
Alimentatore: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 6,5A 130W
Dimensioni: 397x23~42x294 (LxHxP)
Peso: 3,38 Kg senza batteria; 3,80 Kg con batteria 8 celle
Case: Alluminio e ABS
Ho cercato in giro qualche recensione, secondo voi può essere un notebook
silenzioso o posso mettermela via?
Altrimenti c'è un asus 17" turion e 512ram + x700 + tvTuner @ 1500€
Dimenticavo il Santech costa 2500€, può valerli o no?
Come qualità dell'assemblaggio e materiali reggono il confronto con le case più blasonate o no?
E' una bella bestia il Santech. :eek:
Non ne ho mai toccato uno con mano, ma per quanto si dice in giro pare siano ottimi portatili e l'assistenza fa il suo lavoro, quando chiamata in causa, abbastanza bene, ergo non ho mai letto problemi di sorta.
Uhm...cercando un pò pare che stà 7300 sia turbocache, il che non depone a suo favore. Pensavo fosse magari meglio della x700, che mi pare la migliore soluzione per giocare decentemente senza spendere fantastilioni. Cmq attendo conferme e/o qualche recensione.
La 7300go è inferiore a:
- 6600go
- 6800go
- 7800gtx
- X700
Sicuramente è pari o superiore alla X600SE, mentre la X600 "normale" non so come si comporta, se confrontata con questa 7300go.
La 7300go è inferiore a:
- 6600go
- 6800go
- 7800gtx
- X700
Sicuramente è pari o superiore alla X600SE, mentre la X600 "normale" non so come si comporta, se confrontata con questa 7300go.
Uhm..lo immaginavo. Quindi nella fascia 1300-1500 euro, i notebook prestanti anche per il 3d gaming migliori mi sembrano l'asus aspire 5024 e il toshiba m40 282, con un leggero vantaggio per quest'ultimo grazie alla superiore qualità del display e dei materiali...sbaglio?
giovanbattista
08-12-2005, 18:30
E' una bella bestia il Santech. :eek:
Non ne ho mai toccato uno con mano, ma per quanto si dice in giro pare siano ottimi portatili e l'assistenza fa il suo lavoro, quando chiamata in causa, abbastanza bene, ergo non ho mai letto problemi di sorta.
pensi che un portatile del genere possa essere anche silenzioso x un utilizzo sys 20% o devo mettermela via, purtroppo il rumore quando "lavoro" mi è insopportabile, è effetivamente l'unico motivo che mi trattenuto dal prenderlo.
L'Asus turion + x700 è sicuramente più sil. è che i game sarebbero quasi out.
oirelav88
08-12-2005, 19:21
ciao ragazzi
a giorni devo prendere un notebook(il primo x me)
ho fatto un giretto al euronics e diciamo ke mi sn interessato ad un HP DV4290EA ed un Toshiba satellite m40-282
le caratteristike sn:
HP
PROCESSORE:Intel Pentium M750(1,8GHz)
MEMORIA:1 Gb DDR2 533MHz
HARD DISK:100Gb
SCHEDA VIDEO:ATI Mobility Radeon X700 128Mb
INTERFACCIA:IEEE 1394
MASTERIZZATORE:DVD DL
CONNESSIONE DI RETE:Wireless, bluetooth
LETTORE SUPPORTI DIGITALI 6 in 1
MONITOR:15,4"Hight definition brightview
toshiba
Intel® Pentium® M 760
ram Standard : 512 + 512 MB
hd 80gb
MOBILITY™RADEON® X600SE 256 MB HyperMemory™
Memoria totale : 128 + fino a 128 MB
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Tecnologia Wireless : Bluetooth
ecc
diciamo ke ci vorrei giokare con il notebook(halo, need for speed 2 ecc)
mi piace + l hp, xò il toshi nn è da buttar via, xò nn ha la ddr2 e hd da 80giga :/
il prezzo è lo stesso..
ki ha l l HP nel nb c era anke il telecomandino? dentro lo slot pmcia?
voi cosa mi consigliate?
grazie in anticipo
paololus
09-12-2005, 11:15
Ciao ragazzi!
Sono nuovo da queste parti, ma in questi giorni vi ho letto parecchio, e vedo che c'è gente competente... spero possiate aiutarmi! ;)
Devo acquistare a giorni un portatile (il primo per me) ma devo ancora decidermi. Ho comunque fatto una "selezione". :read:
Esigenze:
budget massimo: 1500 euro (a maxxxxxxx 50 euro in più), ma certo, se risparmio qualche monetina non mi dispiace affatto :p
processore: >= pentium M740 (io pensavo un pentium M750)
memoria: sicuramente 1Gb, per avere un prodotto performante e valido anche a lungo termine. Possibilmente non ddr333 visto che il bus della cpu è a 533
hard disk: >= 80Gb 5400rpm (a 4200 sarebbe un "collo di bottiglia" immagino)
scheda video: non devo usarlo principalmente per giocare (magari qqualche volta), ma non disdegno certo una buona scheda grafica. Sicuramente non integrata (o non solo integrata) e possibilmente con memoria dedicata [non me ne intendo granchè, ma un X700 con 128Mb dedicati non sarebe male no?]
display: 15.4" decente (l'ideale sarebbe un wsxga 1680x1050 come quello del santech, ma chiedo consiglio).
assistenza/garanzia: buona e possibilmente garanzia internazionale o europea [non ne so molto a riguardo]
Date le suddette "premesse" e desiderando un prodotto che faccia il suo servizio a lungo termine ho selezionato i seguenti:
SANTECH X1880 r
Intel Pentium M 750 (1,86 GHz 533 MHz)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM DDR II 1 Gb (1x1Gb) (Espandibile a 2 Gb) 533MHz
HDD 80 Gb 5400 RPM SATA
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda video NVIDIA GeForce 6600Go 256Mb DDR II (oltre a quella integrata)
Display 15,4" WSXGA 1680x1050 :eek:
Audio AZALIA 7.1 (ALC880)
sito (http://www.santech.it/notebook/X1880.htm)
ACER 1693 WLMI_CD
Intel Pentium M 750 (1,86 GHz 533 MHz)
Ram ddr2 1Gb (2x512Mb) 533Mhz
Hdd 100 Gb ??? rmp [devo verificare!!!] :mbe:
Scheda video ATI Mobility Radeon X700 256Mb
Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Display TFT WXGA da 15,4 pollici Crystal Bryte [dovrebbe essere a 1280x800]
sito: è un'offerta (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.F5)
TOSHIBA SATELLITE M40-282
Intel Pentium M 750 (1,86 GHz 533 MHz)
Hdd 100GB 5400rpm SATA
DDR2 512MB 533MHz :(
Scheda video ATI Mobility Radeon X700 256Mb
DVD Super Multi drive (Double Layer)
display Toshiba TruBrite WXGA TFT 1280x800
sito (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=773410)
NB CDC PREMIUM 6963DW DUAL VGA
Intel Pentium M 740 (1,73 GHz 533 MHz) :doh:
Ram ddr2 1Gb 533Mhz
Hdd 80Gb ??? rmp :mbe: [devo verificare!!!]
Scheda video nVidia GeForce Go 6600 256Mb oppure Intel GMA 900 Extreme 3 :eek:
Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Display da 15,4 pollici 1280x800
sito: è un'offerta (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.22)
Quelli con i quali risparmierei di più sono Acer e CDC... l'ideale invece sarebbe il santech X1880r con una X700 128Mb, ma purtroppo non esiste :(
Altra cosa importante è la qualità dei materiali e assistenza/graranzia... com'è Acer a riguardo? :mbe:
Nient'altro, anzi è anche troppo... :D
confido sul vostro aiuto! :mc:
Grazie mille! :cool:
- Paolo -
Uhm..lo immaginavo. Quindi nella fascia 1300-1500 euro, i notebook prestanti anche per il 3d gaming migliori mi sembrano l'asus aspire 5024 e il toshiba m40 282, con un leggero vantaggio per quest'ultimo grazie alla superiore qualità del display e dei materiali...sbaglio?
Non sbagli, anche se come prestazioni l'Acer non è affatto male.
l'inspiron 6000 non Ti convince?
pensi che un portatile del genere possa essere anche silenzioso x un utilizzo sys 20% o devo mettermela via, purtroppo il rumore quando "lavoro" mi è insopportabile, è effetivamente l'unico motivo che mi trattenuto dal prenderlo.
L'Asus turion + x700 è sicuramente più sil. è che i game sarebbero quasi out.
L'ASUS è ottimo anche per giocare, la X700 è inferiore ovviamente alla 7800gtx ma non per questo è da buttare, anzi.
La 7800gtx è un prodotto nuovissimo nel mercato dei notebook, e questo ti garantirà forse una maggiore longevità del prodotto in fatto anche di prestazioni, tutto qui.
Ad ogni modo, se per "lavoro" intendi un utilizzo di tipo office (internet e suite di produttività office appunto), basta settare la CPU, con le apposite utility (Notebook Hardware Control o RMClock ad esempio), a frequenze basse (credo che anche 800MHz vadano bene), e si avrà più autonomia e silenzio.
ciao ragazzi
a giorni devo prendere un notebook(il primo x me)
ho fatto un giretto al euronics e diciamo ke mi sn interessato ad un HP DV4290EA ed un Toshiba satellite m40-282
le caratteristike sn:
HP
PROCESSORE:Intel Pentium M750(1,8GHz)
MEMORIA:1 Gb DDR2 533MHz
HARD DISK:100Gb
SCHEDA VIDEO:ATI Mobility Radeon X700 128Mb
INTERFACCIA:IEEE 1394
MASTERIZZATORE:DVD DL
CONNESSIONE DI RETE:Wireless, bluetooth
LETTORE SUPPORTI DIGITALI 6 in 1
MONITOR:15,4"Hight definition brightview
toshiba
Intel® Pentium® M 760
ram Standard : 512 + 512 MB
hd 80gb
MOBILITY™RADEON® X600SE 256 MB HyperMemory™
Memoria totale : 128 + fino a 128 MB
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Tecnologia Wireless : Bluetooth
ecc
diciamo ke ci vorrei giokare con il notebook(halo, need for speed 2 ecc)
mi piace + l hp, xò il toshi nn è da buttar via, xò nn ha la ddr2 e hd da 80giga :/
il prezzo è lo stesso..
ki ha l l HP nel nb c era anke il telecomandino? dentro lo slot pmcia?
voi cosa mi consigliate?
grazie in anticipo
Io ti consiglio l'HP, anche se mi pare strano che il Toshiba monti una X600SE: io l'ho visto proprio oggi da MediaWorld e sulla scheda c'era scritto che montava una X700, come peraltro già sapevo avendo letto la scheda tecnica sul sito Toshiba.
Ciao ragazzi!
Sono nuovo da queste parti, ma in questi giorni vi ho letto parecchio, e vedo che c'è gente competente... spero possiate aiutarmi! ;)
Devo acquistare a giorni un portatile (il primo per me) ma devo ancora decidermi. Ho comunque fatto una "selezione". :read:
Esigenze:
budget massimo: 1500 euro (a maxxxxxxx 50 euro in più), ma certo, se risparmio qualche monetina non mi dispiace affatto :p
processore: >= pentium M740 (io pensavo un pentium M750)
memoria: sicuramente 1Gb, per avere un prodotto performante e valido anche a lungo termine. Possibilmente non ddr333 visto che il bus della cpu è a 533
hard disk: >= 80Gb 5400rpm (a 4200 sarebbe un "collo di bottiglia" immagino)
scheda video: non devo usarlo principalmente per giocare (magari qqualche volta), ma non disdegno certo una buona scheda grafica. Sicuramente non integrata (o non solo integrata) e possibilmente con memoria dedicata [non me ne intendo granchè, ma un X700 con 128Mb dedicati non sarebe male no?]
display: 15.4" decente (l'ideale sarebbe un wsxga 1680x1050 come quello del santech, ma chiedo consiglio).
assistenza/garanzia: buona e possibilmente garanzia internazionale o europea [non ne so molto a riguardo]
Date le suddette "premesse" e desiderando un prodotto che faccia il suo servizio a lungo termine ho selezionato i seguenti:
SANTECH X1880 r
Intel Pentium M 750 (1,86 GHz 533 MHz)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM DDR II 1 Gb (1x1Gb) (Espandibile a 2 Gb) 533MHz
HDD 80 Gb 5400 RPM SATA
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda video NVIDIA GeForce 6600Go 256Mb DDR II (oltre a quella integrata)
Display 15,4" WSXGA 1680x1050 :eek:
Audio AZALIA 7.1 (ALC880)
sito (http://www.santech.it/notebook/X1880.htm)
ACER 1693 WLMI_CD
Intel Pentium M 750 (1,86 GHz 533 MHz)
Ram ddr2 1Gb (2x512Mb) 533Mhz
Hdd 100 Gb ??? rmp [devo verificare!!!] :mbe:
Scheda video ATI Mobility Radeon X700 256Mb
Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Display TFT WXGA da 15,4 pollici Crystal Bryte [dovrebbe essere a 1280x800]
sito: è un'offerta (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.F5)
TOSHIBA SATELLITE M40-282
Intel Pentium M 750 (1,86 GHz 533 MHz)
Hdd 100GB 5400rpm SATA
DDR2 512MB 533MHz :(
DVD Super Multi drive (Double Layer)
display Toshiba TruBrite WXGA TFT 1280x800
sito (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=773410)
NB CDC PREMIUM 6963DW DUAL VGA
Intel Pentium M 740 (1,73 GHz 533 MHz) :doh:
Ram ddr2 1Gb 533Mhz
Hdd 80Gb ??? rmp :mbe: [devo verificare!!!]
Scheda video nVidia GeForce Go 6600 256Mb oppure Intel GMA 900 Extreme 3 :eek:
Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Display da 15,4 pollici 1280x800
sito: è un'offerta (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.22)
Quelli con i quali risparmierei di più sono Acer e CDC... l'ideale invece sarebbe il santech X1880r con una X700 128Mb, ma purtroppo non esiste :(
Altra cosa importante è la qualità dei materiali e assistenza/graranzia... com'è Acer a riguardo? :mbe:
Nient'altro, anzi è anche troppo... :D
confido sul vostro aiuto! :mc:
Grazie mille! :cool:
- Paolo -
Ciao e benvenuto innanzitutto. :)
Io direi il Toshiba, con un banco da 512MB di memoria acquistato separatamente (te la caveresti con €60-€70 in più circa), e sei a cavallo.
Oppure, come dice anche ezio79, prova a configurarti un Dell Inspiron 6000, che però, qualità di costruzione e assistenza (internazionale credo) a parte, probabilmente sarà un pelino inferiore al Toshiba, specie in termini di Scheda Video e Display.
Ah, ultima cosa: se ti interessa l'autonomia, il Toshiba non è certo una cima in questo senso.
paololus
09-12-2005, 12:17
Ciao e benvenuto innanzitutto. :)Grazie! :cool:
Io direi il Toshiba, con un banco da 512MB di memoria acquistato separatamente (te la caveresti con €60-€70 in più circa), e sei a cavallo.Infatti, ci avevo pensato... ma a quel punto arriverei, diciamo a circa 1560 euro. Per quella cifra forse sarebbe meglio il santech che ha anche il display a 1680x1050 e dicono essere fantastico anche se perdo 20Gb di HDD.
L'autonomia effettiva del santech non so quanto sia, sul sito scrivono al max 4,9 ore... :eek: forse meglio del Toshiba :confused:
Se aggiungo ram ad un notebook la garanzia non vale più? :mbe:
Oppure, come dice anche ezio79, prova a configurarti un Dell Inspiron 6000, che però, qualità di costruzione e assistenza (internazionale credo) a parte, probabilmente sarà un pelino inferiore al Toshiba, specie in termini di Scheda Video e Display.Ho fatto anche questo...
...ma arrivo a 1350 iva esclusa... :rolleyes: => 1620 iva compresa :eek: Di sicuro ne guadagno in assistenza (eccome...) ma non in prestazioni.
Che al telefono si riesca ad abbassare di parecchio??? :mbe:
Ah, ultima cosa: se ti interessa l'autonomia, il Toshiba non è certo una cima in questo senso.
Slaytanic
09-12-2005, 12:31
Ciao ragazzi!
Sono nuovo da queste parti, ma in questi giorni vi ho letto parecchio, e vedo che c'è gente competente... spero possiate aiutarmi! ;)
[...]
Quelli con i quali risparmierei di più sono Acer e CDC... l'ideale invece sarebbe il santech X1880r con una X700 128Mb, ma purtroppo non esiste :(
Altra cosa importante è la qualità dei materiali e assistenza/graranzia... com'è Acer a riguardo? :mbe:
Nient'altro, anzi è anche troppo... :D
confido sul vostro aiuto! :mc:
Grazie mille! :cool:
- Paolo -
Ciao Paololus... Allora, parto dal discorso Acer.. Io ho usato per 3 anni un Acer Travelmate 420XC e mi sono trovato molto bene.. Ammetto che mi si è guastato il pannello LCD 2 volte, ma in entrambi i casi in meno di 10 giorni è venuto il corriere, ha portato il portatile a Milano e me l'hanno riportato a casa.. Per quanto riguarda l'assistenza e la qualità delle altre marche non sono informato (eviterei come la peste la Asus, con la quale non ho avuto buoni rapporti per quanto riguarda la scheda madre del mio PC Desktop).. Io ti consiglierei l'X1880 per la "doppia scheda video" + batteria a 9 celle (io con l'X2110 e con la scheda video integrata posso lavorare con la batteria per 3 ore e mezza buone).. Lo schermo è molto luminoso e la risoluzione ottima (l'effetto ghost invece si nota abbastanza, purtroppo :cry: ).. Solo che con 1500 Euro (IVA inclusa) non so se lo porti a casa l'X1880 con 1Gb di ram..
Comunque io sono "solo" al secondo portatile e non ho molta esperienza riguardo alle varie marche e posso solo dirti che mi trovo bene con il Santech X2110 soprattutto perchè mi funziona ogni cosa anche sotto Gentoo GNU/Linux (con qualche problemino per la gestione della batteria che vedro' di risolvere in futuro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10493133#post10493133 ).
Spero di esserti stato di aiuto..
Slaytanic
09-12-2005, 12:34
Se aggiungo ram ad un notebook la garanzia non vale più? :mbe:
Sulla parte bassa del Santech ci sono due sigilli di garanzia sugli "sportelli" della ram e dell'hard-disk mi sembra.. Se acquisti la ram da loro ti autorizzano a "rompere" il sigillo e a montartela da solo, ma se l'acquisti per i cavoli tuoi non so se la garanzia decade (e non so neanche se sia legale farla decadere per un upgrade simile).. Dovresti chiedere direttamente a loro, magari con un indirizzo email diverso da quello che utilizzerai per l'acquisto (così non ti segnano nel libro nero :read: :D )
paololus
09-12-2005, 13:49
[...]
Io ti consiglierei l'X1880 per la "doppia scheda video" + batteria a 9 celle (io con l'X2110 e con la scheda video integrata posso lavorare con la batteria per 3 ore e mezza buone).. Lo schermo è molto luminoso e la risoluzione ottima (l'effetto ghost invece si nota abbastanza, purtroppo :cry: ).Effettivamente il santech X1880r sarebbe la scelta migliore...
...ma il CDC premium ha anche lui la doppia scheda video e mi permette di risparmiare più di 100 dindini :eek:
E l'Acer 1693WMLI_CD ha un ottimo rapporto prezzo qualità e di dindini in questo caso ne risparmierei più di 200 (coi quali magari farmi l'estensione della garanzia :rolleyes: ;) )
Grazie del consiglio...
...ora vado in negozio a vedere direttamente questi ultimi due notebooks sperando che li abbiano in sede :sperem:
ByeZ!
- Paolo -
nicale19
09-12-2005, 15:14
ciAO A TUTTI,RAGAZZI ANKE IO DEVO ACQUISTARE UN PORTETILE,NON HO NESSUNA PRETESA PARTICOLARE, CIO KE MI INTERESSA DI PIU è AVERE UN OTTIMA GARANZIA..e una buona assistenza
ieri girando qui mi ero orientato sull dell inspiron 6000
volevo kiedervi,conviene ritirarlo dal sito dell italia?
o si trova in giro a prezzi migliori?
x capirci,il note esce cn windows media edition di serie,ke cmq si paga...
a me non me ne puo fregare di meno del SO
un altra cosa a cui tengo ,dato ke voglio prenderlo tramite finanziamento...sapete quali sono x ora le migliori ifferte in termini di finanziamento(tasso 0 su tutto)
grazie
paololus
09-12-2005, 18:43
[...]
Grazie del consiglio...
...ora vado in negozio a vedere direttamente questi ultimi due notebooks sperando che li abbiano in sede :sperem:
[..]Eccomi...
...sono da poco tornato dal negozio dove purtroppo non sono riuscito a vedere entrambe i notebooks, ma solo il CDC PREMIUM 6963DW DUAL VGA ed un suo interessante fratello "minore" CDC PREMIUM 6866 DW TV di cui ignoravo l'esistenza.
Di Acer 1693WMLI_CD mi ha detto che gli erano arrivati 5 o 6 e sono "andati via"
tutti nel giro di poco tempo... (per forza :eek: ).
Fatto sta che non ne aveva e ha detto che secondo lui non era neanche più ordinabile via internet anche se sul sito (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.F5) lo danno ancora come disponibile :read: :confused:
Tutti due i CDC premium mi han fatto una buona impressione (non li ho visti in funzione purtroppo) in particolare il CDC PREMIUM 6866 DW TV mi ha colpito per la sua configurazione davvero strana:
intel pentium M725 (1.6 Ghz)
1Gb di ram purtroppo ddr 333, ma che forse si abbinano bene con il processore [chiedo conferma o smentita] :confused:
ATI Radeon 9700 da 256Mb ;)
Hdd 80Gb 5400rpm
Display 1680x1050 opaco :eek: :D
vedi sito (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.23)
Che ne dite?
Il case è come quello dei Santech X series (non poroprio identico, ma poco ci manca), e la risoluzione video è fantastica.
Mi han detto che i CDC sono asus rimarchiati :mbe:
Mah... ci "rifletterò" un po' :muro:
ciAO A TUTTI,RAGAZZI ANKE IO DEVO ACQUISTARE UN PORTETILE,NON HO NESSUNA PRETESA PARTICOLARE, CIO KE MI INTERESSA DI PIU è AVERE UN OTTIMA GARANZIA..e una buona assistenza
ieri girando qui mi ero orientato sull dell inspiron 6000
volevo kiedervi,conviene ritirarlo dal sito dell italia?
o si trova in giro a prezzi migliori?
x capirci,il note esce cn windows media edition di serie,ke cmq si paga...
a me non me ne puo fregare di meno del SO
un altra cosa a cui tengo ,dato ke voglio prenderlo tramite finanziamento...sapete quali sono x ora le migliori ifferte in termini di finanziamento(tasso 0 su tutto)
grazie
Il Dell si acquista solo online.
Eccomi...
...sono da poco tornato dal negozio dove purtroppo non sono riuscito a vedere entrambe i notebooks, ma solo il CDC PREMIUM 6963DW DUAL VGA ed un suo interessante fratello "minore" CDC PREMIUM 6866 DW TV di cui ignoravo l'esistenza.
Di Acer 1693WMLI_CD mi ha detto che gli erano arrivati 5 o 6 e sono "andati via"
tutti nel giro di poco tempo... (per forza :eek: ).
Fatto sta che non ne aveva e ha detto che secondo lui non era neanche più ordinabile via internet anche se sul sito (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AE.F5) lo danno ancora come disponibile :read: :confused:
Tutti due i CDC premium mi han fatto una buona impressione (non li ho visti in funzione purtroppo) in particolare il CDC PREMIUM 6866 DW TV mi ha colpito per la sua configurazione davvero strana:
intel pentium M725 (1.6 Ghz)
1Gb di ram purtroppo ddr 333, ma che forse si abbinano bene con il processore [chiedo conferma o smentita] :confused:
ATI Radeon 9700 da 256Mb ;)
Hdd 80Gb 5400rpm
Display 1680x1050 opaco :eek: :D
vedi sito (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.23)
Che ne dite?
Il case è come quello dei Santech X series (non poroprio identico, ma poco ci manca), e la risoluzione video è fantastica.
Mi han detto che i CDC sono asus rimarchiati :mbe:
Mah... ci "rifletterò" un po' :muro:
Solitamente i CDC sono notebook rimarchiati, e non solo di ASUS, ma anche di Fujitsu-Siemens (ad esempio).
Io mi orienterei comunque su qualche marca un po' più conosciuta.
paololus
10-12-2005, 11:11
[...]
Io mi orienterei comunque su qualche marca un po' più conosciuta.Effettivamente un marichio più conosciuto dovrebbe essere indice di maggiore qualità... mi sto orientando verso il Santech :eek: , ma il fatto che CDC ti dia già di "default" 36 mesi di garanzia su dei notebook che a mio avviso sembrano buoni ti ci fa pensare... :rolleyes:
Grazie per i consigli :)
- Paolo -
Santech, di garanzia, te ne dà 24 di mesi, e dovresti stare tranquillo perché ad oggi non ho ancora letto, sul forum, di gente che si lamenta di questa azienda.
paololus
10-12-2005, 16:57
[...]
Oppure, come dice anche ezio79, prova a configurarti un Dell Inspiron 6000, che però, qualità di costruzione e assistenza (internazionale credo) a parte, probabilmente sarà un pelino inferiore al Toshiba, specie in termini di Scheda Video e Display.Infatti oggi ho riprovato, e ho avuto la conferma proprio da ezio79 che i prezzi per i privati sono iva inclusa! :eek: :)
Anche se non me ne intendo molto di schede grafiche, penso che la X300 128Mb si addica in modo sufficiente alle mie esigenze, qualche giochetto ci girerà pure no? anche se non al massimo dei dettagli :rolleyes:
Mi sa che il dell inspiron 6000 rientra a pieno titolo ad essere un ottimo candidato come mio primo notebook con la seguente configurazione ;)
Intel® Pentium® M 750 (1.86GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
1024MB 400MHz DDR2 RAM (2 x512 MB)
128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Batteria principale 9 celle 80 WHr
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050) :eek:
ByeZ!
- Paolo -
Credo che la X300 sia proprio il minimo "sindacale" necessario per provare a giocare a qualcosa.
Comunque, mi pare di aver letto un po' di tempo fa che la versione da 128MB che monta Dell (forse) è una versione un po' più "pompata" rispetto alla X300 standard che si trova anche su altri portatili. Bisognerebbe fare qualche test, comunque meglio prendere quella da 128MB come hai fatto tu, in fondo la differenza di prezzo è abbastanza esigua.
alegibul
12-12-2005, 12:29
ciao a tutti! vorrei delle vostre opinioni su questo portatile:
fujitsu siemens amilo a1667g
http://www.fujitsu-siemens.com/products/mobile/notebooks/amilo_a_1667g.html
l'ho trovato al computer discount per 1199,00 €.
che ne dite?
:stordita:
qualcuno mi ha detto che ci sono portatili con processori intel a 64 bit? è vero?
ne conoscete qualcuno?
sarei orientato all'acquisto del portatile di cui sopra, ma se ne esistono con intel 64 mi oreinterei su quelli!
geazie
Processori Intel a 64bit ancora non ne esistono, almeno in versione mobile.
L'Amilo da te adocchiato non sembra male. ;)
Magari chiedi qua, un utente ha appena acquistato il modello cn l'A64.
Per me quel note è molto buono come rapporto qualità\prezzo.
Official thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1074196)
Aggiunti anche gli HP.
Mancano all'appello i Santech...tempo permettendo arriveranno anche loro.
misterpuccio
13-12-2005, 08:35
Ciao ragazzi!
Visto che in questi giorni devo andare a prendere un notebook ho proprio bisogno di un vostro consiglio. Il budget a disposizione per il notebook si aggira sui 1300€,vorrei qualcosa che mi possa durare nel tempo(non dico giocare a doom3,per quello c'è il pc di casa, ma neanche che dopo tre mesi un programma tipo prato fiorito giri lento :D )e possibilmente lo vorrei con17" di schermo.
Per il momento l'unica offerta da me trovata in un negozio abbastanza vicino a casa è questa:
Descrizione veloce:
HP Pavilion ZD8305EA
Intel Pentium 4 HT 630 (3.0 GHz, 2 MB L2, 800 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 512 MB - Display 17" TFT WXGA+ Bright View
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - Bluetooth
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 6 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon X600, 128 MB Dedicata.
Descrizione completa:
SPECIFICHE TECNICHE
Processore Produttore Intel
Tipo Pentium 4 HT 630
Velocità del clock 3.00 GHz
Front side bus 800 MHz
Chipset Intel 915PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 512 MB (2x 256 MB)
Espandibilità (fino a) 2048 MB
Slot liberi -
Hard Disk Tipo ATA/100
Capacità 80 GB
Velocità 4200 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD TFT WXGA+
Dimensioni 17''
Risoluzione 1440 x 900 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon X600
Memoria totale 128 MB Dedicata
Dettagli -
Sistema Audio Scheda 3D Sound Blaster Pro a 16 bit integrata
Altoparlanti Altec Lansing integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi Ricevitore infrarossi per telecomando
Wi-Fi 802.11b/g e Connessione di rete wireless Bluetooth
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 4 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1
Card reader 6 in 1 (xD, SD, SM, MS, MS Pro, MMC)
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro 1 connettore porta di espansione 2
Batteria Tipo Ioni di litio a 12 celle
Capacità -
Tempo di ricarica -
Dimensioni e peso Larghezza 400 mm
Profondità 290 mm
Altezza 48 mm (fronte) / 58 mm (retro)
Peso -
Tastiera e mouse Tastiera Completa 88/89 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home Edition SP2
Applicativi Microsoft Works 8.0, Microsoft Internet Explorer 6.0, Microsoft Outlook Express, Adobe Reader 6.0
Utilities InterVideo WinDVD 5.0, Sonic Digital MediaPlus 7.0: Sonic RecordNow, Sonic MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler, Microsoft Windows Media Player 10, Apple iTunes, Apple QuickTimes, HP Image Zone Plus
Antivirus Norton Internet Security 2005 (liveupdate 60 giorni)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
Di solito con Hp mi sono sempre trovato molto bene sia con il palmare che con la calcolatrice programmabile compagna di tanti esami :D
Qualcuno è in grado di consigliarmi qualche altro modello sempre in quel budget con schermo a 17"?(anche 16" andrebbe bene ma non penso esistino)Va bene anche non Hp!
Inoltre piccola domandina tecnologica..secondo voi è meglio un processore con un Intel Pentium 4 HT 630 (3.0 GHz, 2 MB L2, 800 MHz FSB)o un centrino?
Grazie per le risposte!
ciao
alegibul
13-12-2005, 08:45
pochi giorni fa ho scritto che ero molto interessato all'acquisto di questo portatile:
fujitsu siemens amilo a1667g
http://www.fujitsu-siemens.com/prod...lo_a_1667g.html
mi interessa molto però anche questo:
asus a6km-q004h:
turion64 mt30
15,4'' tft (wxga)
nvidia geforge 7300 256 turbo chace
512 ram ddr
60 gb hd
il fujitsu è sicuramente migliore come caratteristiche, ma ha un'autonomia di sole 2 ore.
cosa mi consigliate di prendere?
conoscete eventualmente qualche configurazione simile che non superi i 1100-1200 €?
glorfindel83
13-12-2005, 11:20
salve a tutti!
innanzitutto volevo ringraziarvi, questo forum è eccezzionale!
mi sono orientato sul Toshiba m40-282, perchè prestante e con una buona scheda video dedicata però è un po troppo corto di batteria ed esteticamente non è il massimo!l'alternativa sarebbe l'asus M6VA-Q032H o l'asus M6VA-8033P (che ha una cpu 750 e uno schermo leggermente più picolo ma con più risoluzione) che hanno più batteria.
cosa mi consigliate?questo è il primo portatile non vorrei sbagliare e lo useri sopratutto per l'università e per giocare!
TOSHIBA M40-282
-Intel Pentium M 750 1.86 GHz
-ATI MOBILITY RADEON X700 256 MB
-Display LCD TFT 15.4 pollici TruBrite WXGA
-Hard Disk Drive 100 GB 5400 rpm
-1 RAM 512 MB DDR2
-Drive DVD Super Multi Double Layer (+-R)
-LAN Wired LAN 10/100 Mbps; Wireless LAN 802.11b/g
-Bluetooth
-Scheda Audio 16-bit stereo + Altoparlanti stereo integrati Harman Kardon
-Riproduzione CD e DVD a portatile spento
-Peso 2.8 Kg
-Autonomia 2.5 ore
-1 anno garanzia
oppure
ASUS M6VA-Q032H (M6Q00VA)
-Intel Pentium M Processor 740
-ATI Radeon X700 128 Mb dedicata
-15.4" WXGA Color Shine LCD 1280 x 800
-80 GB 5400rpm HDD
-1 x 512 Mb RAM DDR2 533 Mhz di Front side bus
-ODD 8X DVD Super Multi/Double Layer
-Wireless IEEE 802.11b/g
-Bluetooth
-4 casse (Due frontali sotto il display e due sotto la parte anteriore al fianco della batteria)
-Riproduzione CD e DVD a portatile spento
-Peso: 2,8 Kg
-Autonomia 4 ore
Asus M6VA-8033P
-Intel Pentium M Processor 750
-ATI Radeon X700 128 Mb dedicata
- 15" SXGA+ 1280x1024
-80 GB 5400rpm HDD
-512 Mb RAM DDR2
-ODD 8X DVD Super Multi/Double Layer
-Wireless IEEE 802.11b/g
-Bluetooth
-4 casse (Due frontali sotto il display e due sotto la parte anteriore al fianco della batteria)
-Riproduzione CD e DVD a portatile spento
-Peso: 2,8 Kg
-Autonomia 4 ore
salve a tutti!
innanzitutto volevo ringraziarvi, questo forum è eccezzionale!
mi sono orientato sul Toshiba m40-282, perchè prestante e con una buona scheda video dedicata però è un po troppo corto di batteria ed esteticamente non è il massimo!l'alternativa sarebbe l'asus M6VA-Q032H o l'asus M6VA-8033P (che ha una cpu 750 e uno schermo leggermente più picolo ma con più risoluzione) che hanno più batteria.
cosa mi consigliate?questo è il primo portatile non vorrei sbagliare e lo useri sopratutto per l'università e per giocare!
TOSHIBA M40-282
-Intel Pentium M 750 1.86 GHz
-ATI MOBILITY RADEON X700 256 MB
-Display LCD TFT 15.4 pollici TruBrite WXGA
-Hard Disk Drive 100 GB 5400 rpm
-1 RAM 512 MB DDR2
-Drive DVD Super Multi Double Layer (+-R)
-LAN Wired LAN 10/100 Mbps; Wireless LAN 802.11b/g
-Bluetooth
-Scheda Audio 16-bit stereo + Altoparlanti stereo integrati Harman Kardon
-Riproduzione CD e DVD a portatile spento
-Peso 2.8 Kg
-Autonomia 2.5 ore
-1 anno garanzia
oppure
ASUS M6VA-Q032H (M6Q00VA)
-Intel Pentium M Processor 740
-ATI Radeon X700 128 Mb dedicata
-15.4" WXGA Color Shine LCD 1280 x 800
-80 GB 5400rpm HDD
-1 x 512 Mb RAM DDR2 533 Mhz di Front side bus
-ODD 8X DVD Super Multi/Double Layer
-Wireless IEEE 802.11b/g
-Bluetooth
-4 casse (Due frontali sotto il display e due sotto la parte anteriore al fianco della batteria)
-Riproduzione CD e DVD a portatile spento
-Peso: 2,8 Kg
-Autonomia 4 ore
Asus M6VA-8033P
-Intel Pentium M Processor 750
-ATI Radeon X700 128 Mb dedicata
- 15" SXGA+ 1280x1024
-80 GB 5400rpm HDD
-512 Mb RAM DDR2
-ODD 8X DVD Super Multi/Double Layer
-Wireless IEEE 802.11b/g
-Bluetooth
-4 casse (Due frontali sotto il display e due sotto la parte anteriore al fianco della batteria)
-Riproduzione CD e DVD a portatile spento
-Peso: 2,8 Kg
-Autonomia 4 ore
Non ho visto dal vivo l'ASUS (mentre il Toshiba sì), ma dalle foto sembrerebbe molto più bello esteticamente. Dovrebbe anche avere un'autonomia maggiore.
Se per te questi aspetti sono determinanti, prendi l'ASUS, altrimenti vai col Toshiba, che ha un processore un pelino più potente (tra l'altro, leggendo il thread ufficiale dell'ASUS qui sul forum, il Toshiba dovrebbe essere più "freddo", in quanto l'ASUS ha delle temperature un po' altine; niente di preoccupante comunque, il funzionamento del portatile non è pregiudicato, è solo un dettaglio che per te potrebbe essere importante).
pochi giorni fa ho scritto che ero molto interessato all'acquisto di questo portatile:
fujitsu siemens amilo a1667g
http://www.fujitsu-siemens.com/prod...lo_a_1667g.html
mi interessa molto però anche questo:
asus a6km-q004h:
turion64 mt30
15,4'' tft (wxga)
nvidia geforge 7300 256 turbo chace
512 ram ddr
60 gb hd
il fujitsu è sicuramente migliore come caratteristiche, ma ha un'autonomia di sole 2 ore.
cosa mi consigliate di prendere?
conoscete eventualmente qualche configurazione simile che non superi i 1100-1200 €?
Per quella fascia di prezzo, guarda anche l'Acer Aspire 5024.
Se l'autonomia per te è un fattore importante, scegli l'ASUS, oppure prendi in considerazione l'eventuale acquisto di una seconda batteria per il Fujitsu-Siemens.
Ciao ragazzi!
Visto che in questi giorni devo andare a prendere un notebook ho proprio bisogno di un vostro consiglio. Il budget a disposizione per il notebook si aggira sui 1300€,vorrei qualcosa che mi possa durare nel tempo(non dico giocare a doom3,per quello c'è il pc di casa, ma neanche che dopo tre mesi un programma tipo prato fiorito giri lento :D )e possibilmente lo vorrei con17" di schermo.
Per il momento l'unica offerta da me trovata in un negozio abbastanza vicino a casa è questa:
Descrizione veloce:
HP Pavilion ZD8305EA
Intel Pentium 4 HT 630 (3.0 GHz, 2 MB L2, 800 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 512 MB - Display 17" TFT WXGA+ Bright View
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - Bluetooth
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 6 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon X600, 128 MB Dedicata.
Descrizione completa:
SPECIFICHE TECNICHE
Processore Produttore Intel
Tipo Pentium 4 HT 630
Velocità del clock 3.00 GHz
Front side bus 800 MHz
Chipset Intel 915PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 512 MB (2x 256 MB)
Espandibilità (fino a) 2048 MB
Slot liberi -
Hard Disk Tipo ATA/100
Capacità 80 GB
Velocità 4200 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD TFT WXGA+
Dimensioni 17''
Risoluzione 1440 x 900 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon X600
Memoria totale 128 MB Dedicata
Dettagli -
Sistema Audio Scheda 3D Sound Blaster Pro a 16 bit integrata
Altoparlanti Altec Lansing integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi Ricevitore infrarossi per telecomando
Wi-Fi 802.11b/g e Connessione di rete wireless Bluetooth
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 4 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1
Card reader 6 in 1 (xD, SD, SM, MS, MS Pro, MMC)
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro 1 connettore porta di espansione 2
Batteria Tipo Ioni di litio a 12 celle
Capacità -
Tempo di ricarica -
Dimensioni e peso Larghezza 400 mm
Profondità 290 mm
Altezza 48 mm (fronte) / 58 mm (retro)
Peso -
Tastiera e mouse Tastiera Completa 88/89 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home Edition SP2
Applicativi Microsoft Works 8.0, Microsoft Internet Explorer 6.0, Microsoft Outlook Express, Adobe Reader 6.0
Utilities InterVideo WinDVD 5.0, Sonic Digital MediaPlus 7.0: Sonic RecordNow, Sonic MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler, Microsoft Windows Media Player 10, Apple iTunes, Apple QuickTimes, HP Image Zone Plus
Antivirus Norton Internet Security 2005 (liveupdate 60 giorni)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
Di solito con Hp mi sono sempre trovato molto bene sia con il palmare che con la calcolatrice programmabile compagna di tanti esami :D
Qualcuno è in grado di consigliarmi qualche altro modello sempre in quel budget con schermo a 17"?(anche 16" andrebbe bene ma non penso esistino)Va bene anche non Hp!
Inoltre piccola domandina tecnologica..secondo voi è meglio un processore con un Intel Pentium 4 HT 630 (3.0 GHz, 2 MB L2, 800 MHz FSB)o un centrino?
Grazie per le risposte!
ciao
Io personalmente aborro i P4 sui portatili, scaldano troppo, il che si traduce in rumorosità, scarsa autonomia e probabile instabilità del sistema. Meglio quindi il Centrino, piattaforma concepita appositamente per il mondo mobile, che ha prestazioni pressoché uguali nell'uso comune e ha maggiore autonomia, nonché sviluppa meno calore.
Detto questo, prova a configurare un Dell Inspiron 9300, vedi se nel tuo budget riesci a farci entrare una 6800go come scheda video, attualmente uno dei top del mercato per i giochi, altrimenti con la X300 da 128MB dovresti comunque andar bene per i tuoi scopi.
Aggiunti anche gli HP.
Mancano all'appello i Santech...tempo permettendo arriveranno anche loro.
Mitico robgeb. ;)
So che ti avevo promesso la serie DV1000 di HP :stordita: arriverà, prima o poi, ma arriverà :fagiano: :D Non ho molto tempo ultimamente. :(
alegibul
13-12-2005, 12:21
Per quella fascia di prezzo, guarda anche l'Acer Aspire 5024.
Se l'autonomia per te è un fattore importante, scegli l'ASUS, oppure prendi in considerazione l'eventuale acquisto di una seconda batteria per il Fujitsu-Siemens.
grazie. preferisco non prendere acer perche da quel che ho visto non sono migliori rispetto ad asus e fujitsu.
quella della batteria DI RISERVA è una buona idea a cui non avevo pensato!
mitico NuT
misterpuccio
13-12-2005, 13:13
Io personalmente aborro i P4 sui portatili, scaldano troppo, il che si traduce in rumorosità, scarsa autonomia e probabile instabilità del sistema. Meglio quindi il Centrino, piattaforma concepita appositamente per il mondo mobile, che ha prestazioni pressoché uguali nell'uso comune e ha maggiore autonomia, nonché sviluppa meno calore.
Detto questo, prova a configurare un Dell Inspiron 9300, vedi se nel tuo budget riesci a farci entrare una 6800go come scheda video, attualmente uno dei top del mercato per i giochi, altrimenti con la X300 da 128MB dovresti comunque andar bene per i tuoi scopi.
Premetto che più che un portatile lo userei come portabile(si dice così no)e quindi la durata delle batterie non sarebbe un grosso problema..però se mi dici che il sistema diventa instabile..azz!Il fatto che lo schermo da 17pollici era veramente allettante....in alternativa ho trovato anche i seguenti modelli che ne dici?(purtroppo nessun 17pollici)
ACER
AS1654WLMI
NOTEBOOK CENTRINO 760 2GHZ, TECNOLOGIA PROCESSORE MOBILE, RAM 1024 MB, TFT, MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER, SCHERMO 15.4"
Notebook centrino 760 2ghz
Tecnologia processore mobile
Schermo 15.4" tft .
Memoria ram 1024 mb
Hard disk 100 gb
Video ati x300 128 mb
Masterizzatore dvd double layer
€ 1,299.00
ACER
AS1693WLMI
COMPUTER PORTATILI PROCESSORE INTEL
NOTEBOOK PENTIUM M 750 1.86GHZ, TECNOLOGIA PROCESSORE MOBILE, RAM 1024 MB, WXGA, MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER, SCHERMO 15, 4" RISOLUZIONE 1280X800
Notebook pentium m 750 1.86ghz
Tecnologia processore mobile
Schermo 15,4" wxga 1280x800
Memoria ram 1024 mb ddr2
Hard disk 80 gb
Video ati x700 128mb tvout
Scheda audio cardreader
Masterizzatore dvd double layer
Scheda di rete 10/100
Slot pcmcia
Porte usb
€ 1,299.00
HEWLETT PACKARD
ZV6181EA
COMPUTER PORTATILI PROCESSORE AMD
NOTEBOOK ATHLON 64 3500+GHZ, RAM 1024 MB, WXGA, MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER, SCHERMO 15.4" RISOLUZIONE 1280X800
Notebook athlon 64 3500+ghz
Schermo 15.4" wxga 1280x800
Memoria ram 1024 mb ddr
Hard disk 100 gb
Video ati x200 128 mb
Masterizzatore dvd double layer
Porte usb
€ 1,095.00
In termini di prestazioni c'è tanta differenza tra i due modelli di acer?
E l'hp come si comporta con gli altri due modelli?
grazie ciao
misterpuccio
13-12-2005, 13:20
Il dell che mi hai consigliato arriva con una configurazione base sui 2000€e rotti..troppi! :muro: :muro:
P.s. ma per avere le stesse prestazioni di un processore pentium 3gh che frequenza deve avere il centrino?1.7 1.8?e se mi volessi buttare sull'amd?athlon 64 mobile o turion?
misterpuccio
13-12-2005, 13:23
e tra questi due modelli di asus(rispetto anche agli altri modelli da me segnalati:
ASUS A6750KLH MT30 512M 60G DVD DL 15.4" XpH € 1.049,00
Processore AMD Turion 64 Mobile MT30 1.6 GB
NorthBridge SiS M760GX
SouthBridge 964L
RAM 512 MB
RAM max installabile 2.048 MB
RAM tipo DDR-333
Hard Disk Drive 60 GB
Unità ottica DVD-DL
Display LCD TFT 15.4 pollici
Scheda Video Nvidia Geforce Go 6200 Turbo Cache 256 MB
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video VGA per monitor esterno
Scheda Audio integrato AC97 compatibile con Effetto 3D & Full Duplex
Modem 56K V90
LAN Wired LAN 10 / 100 Mbps; Wireless LAN 802.11g
Infrared SIR 115.2 Kbps
Porte USB 4 USB 2.0
Slot PC Card 1 scheda Tipo II
Porta Seriale / Parallela 0/1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Batteria Li Ion
Autonomia 4 ore
Tastiera Tipo Desktop full sixe 87/88 tasti con tasti funzione MS Windows
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 328 x 27-38 x 288 mm
Peso 2.85 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie Card reader Standard integrato: MMC / SD, Memory Stick / MS-Pro; Video camera integrata
ASUS A6KMQ005H MT30 512M 60G SMDriveDL 15.4" XpH € 1.099,00
Processore AMD Turion64 MT30
NorthBridge SIS 756
SouthBridge SIS 964L
RAM 512 MB
RAM max installabile 2.048 MB
RAM tipo DDR 333 DRAM Support (SODIMM)
Hard Disk Drive 60 GB
Unità ottica DVD DL
Display LCD TFT 15.4 pollici XWGA Color Shine
Scheda Video Nvidia GeForce 7300 256 MB Turbo Cache
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video VGA per monitor esterno; TV-out
Scheda Audio SoundBlaster Pro compatibile
Modem 56K
LAN Wired LAN 10/100 Mbps; Wireless LAN 802.11b/g
Infrared IrDA
Porte USB 4 USB 2.0
Slot PC Card 1 tipo II
Porta Seriale / Parallela 0/1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta SPDIF / ottica 1/0
Batteria Li Ion
Autonomia fino a 4 ore
Tastiera Italiana
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 328 x 27-38 x 288 mm
Peso 2.85 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie Videocamera Integrata; Multi-Card Reader: MMC / SD; Memory Stick / MS-Pro
Grazie per la risposta!
Premetto che più che un portatile lo userei come portabile(si dice così no)e quindi la durata delle batterie non sarebbe un grosso problema..però se mi dici che il sistema diventa instabile..azz!Il fatto che lo schermo da 17pollici era veramente allettante....in alternativa ho trovato anche i seguenti modelli che ne dici?(purtroppo nessun 17pollici)
ACER
AS1654WLMI
NOTEBOOK CENTRINO 760 2GHZ, TECNOLOGIA PROCESSORE MOBILE, RAM 1024 MB, TFT, MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER, SCHERMO 15.4"
Notebook centrino 760 2ghz
Tecnologia processore mobile
Schermo 15.4" tft .
Memoria ram 1024 mb
Hard disk 100 gb
Video ati x300 128 mb
Masterizzatore dvd double layer
€ 1,299.00
ACER
AS1693WLMI
COMPUTER PORTATILI PROCESSORE INTEL
NOTEBOOK PENTIUM M 750 1.86GHZ, TECNOLOGIA PROCESSORE MOBILE, RAM 1024 MB, WXGA, MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER, SCHERMO 15, 4" RISOLUZIONE 1280X800
Notebook pentium m 750 1.86ghz
Tecnologia processore mobile
Schermo 15,4" wxga 1280x800
Memoria ram 1024 mb ddr2
Hard disk 80 gb
Video ati x700 128mb tvout
Scheda audio cardreader
Masterizzatore dvd double layer
Scheda di rete 10/100
Slot pcmcia
Porte usb
€ 1,299.00
HEWLETT PACKARD
ZV6181EA
COMPUTER PORTATILI PROCESSORE AMD
NOTEBOOK ATHLON 64 3500+GHZ, RAM 1024 MB, WXGA, MASTERIZZATORE DVD DOUBLE LAYER, SCHERMO 15.4" RISOLUZIONE 1280X800
Notebook athlon 64 3500+ghz
Schermo 15.4" wxga 1280x800
Memoria ram 1024 mb ddr
Hard disk 100 gb
Video ati x200 128 mb
Masterizzatore dvd double layer
Porte usb
€ 1,095.00
In termini di prestazioni c'è tanta differenza tra i due modelli di acer?
E l'hp come si comporta con gli altri due modelli?
grazie ciao
Non c'è molta differenza tra i due Acer, se giochi prendi il secondo, che rimane comunque preferibile, secondo me, per via di una scheda video molto più potente (e di un processore leggermente meno potente) allo stesso prezzo: in termini pratici, è più equilibrato come sistema in generale il secondo Acer, cioè la differenza che si nota tra le due schede video è ben più netta di quella che si nota tra i due processori.
L'HP per i miei gusti è il peggiore dei tre, perché ha una scheda video integrata (per carità, la migliore tra queste), ma quasi totalmente inadatta per giocare. Il processore è buono, ma io preferisco il Centrino perché dovrebbe scaldare meno e avere più autonomia. Per il resto, credo sia un notebook esteticamente più bello rispetto agli Acer (non li ho visti nessuno dal vivo, ma solitamente tra HP e Acer c'è differenza di "bellezza"), forse costruito un pelino meglio, e con un assistenza, sulla carta, migliore di quella di Acer.
Gli Asus proposti non sono male, sicuramente migliori all'HP e pari all'Acer con X300, almeno da un punto di vista di scheda video. Come processore, gli Acer sono migliori vista la velocità di clock, mentre quello dell'HP non saprei come confrontarlo al Turion (probabilmente, ma è una mia impressione "a naso", l'HP ha un processore più veloce, se limitiamo il confronto alla pura potenza di calcolo).
Il dell che mi hai consigliato arriva con una configurazione base sui 2000€e rotti..troppi! :muro: :muro:
P.s. ma per avere le stesse prestazioni di un processore pentium 3gh che frequenza deve avere il centrino?1.7 1.8?e se mi volessi buttare sull'amd?athlon 64 mobile o turion?
Come non detto, hai già provato a configurarlo un Dell, al limite ora controllo per vedere un po' io se riesco a cavare fuori un ragno dal buco. ;)
Un Centrino a 1.86GHz credo vada circa quanto un P4 a 3GHz.
Su AMD, ti consiglio Turion: stesse prestazioni dell'Athlon64, ma consumi e calore ridotti rispetto a quest'ultimo. Confrontato al Centrino, siamo su un livello pressoché simile.
EDIT: guarda come ho configurato questo Inspiron 9300:
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n12935a&rbc=n12935a&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9300_3
C'è da dire che hai lo schermo lucido ad altissima risoluzione, secondo me è un po' troppo, volevo toglierlo, ma non capisco come mai non è possibile farlo. Tolto quello e preso uno schermo con minore risoluzione, secondo me ci entri nel budget. Ti consiglio di tenere presente questo preventivo e chiamare un commerciale della Dell, così magari vedi se ti possono montare il display a 1440xnonricordocosa:D e vedi un po' se rientri nel budget. Vedi tra l'altro che c'è compresa una stampante, se non la vuoi puoi sempre chiedere se te la tolgono e ti fanno uno sconto o ti danno qualcosa al posto della stampante, insomma vedi tu. Per cercare di rientrare nel budget ho tolto la garanzia di 3 anni e ho messo quella da 1 anno, tanto puoi estenderla comprandola sempre in un secondo momento.
misterpuccio
13-12-2005, 14:52
Nut grazie mille per i consigli..il dell rimane cmq un pò troppo caro 1500senza iva..in più chiamare etc..mi sa che viene fuori un pò un casino!Un'ultima cosa..secondo te c'è tanta differenza tra un 17pollici e un15pollici su un portatile?su un 15pollici si vede lo stesso bene o diciamo che è un pò ridotto come schermo?grazie ciao
p.s. quindi per il processore devo restare su un centrino 1.86 e per il turion?
In termini di velocità non sai chi è il più veloce tra i due(turion e centrino?)
ciao ragazzi
ho letto gran parte di questa discussione ed altre relative ad i portatili
devo dire che mi è stato tutto molto utile
voglio comunque farvi una domanda molto concreta e diretta
avrei da spendere 800euro o poco piu' per un portatile
potreste dirmi quali sono le caratteristiche principali per un buon acquisto?
ciao ragazzi
ho letto gran parte di questa discussione ed altre relative ad i portatili
devo dire che mi è stato tutto molto utile
voglio comunque farvi una domanda molto concreta e diretta
avrei da spendere 800euro o poco piu' per un portatile
potreste dirmi quali sono le caratteristiche principali per un buon acquisto?
Un buon acquisto è quello che + si avvicina alle tue esigenze ed aspettative x quanto riguarda il portatile.
I notebook son un pò come i vestiti di sartoria...devi farteli cucire addosso :D
Tutto questo x dirti che devi prima analizzare cosa vuoi veramente dal NB(prestazioni, autonomia, design, qualità del monitor ecc ecc)
Poi, non ultimo, è da valutare il budget...Con 800 euro o poco + ti conviene "rovistare" tra le varie offerte che stan facendo sotto natale..Cmq dubito(a parte rari casi...molti utenti han avuto l'occasione di prender un 3023 con quel prezzo, me compreso) che riuscirai a prender un Nb con grosse prestazioni x quanto riguarda la sezione video-3d-ludico
i giochi nn mi interessano...con il pc nn ci ho mai giocato
il portatile mi serve perchè tra poco mi trasferirò per motivi di studio
mi servono buone prestazioni ed affidabilità
sono costantemente connesso quindi una buona navigabilità
inoltre mi diletto un po' nella programmazione
altre esigenze particolari nn ne ho...al massimo mi serve per guardarmi un film
che mi dici di questo?
Acer
Notebook AS1641WLMI
Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore
Intel Pentium M 730 (2MB L2, 1.60 GHz, 533 MHz)
RAM 512Mb
Hard Disk 60Gb
Masterizzatore DVD+-RW dual layer
Display 15,4"
WXGA Glare Type
Windows XP HE
mmm, dipende da quanto lo paghi
procio ram e hd sono abbastanza ok, però la batteria 4celle difficilmente ti farà arrivare a 2ore di autonomia(importante se il Nb lo usi in facoltà o altro)
il 3023 vince su + fronti(hd da 80, autonomia superiore e sk video divertente)
Vedo che il modello da te elencato è disponibile sia in widescreen che non(il Ws è ottimo x i film)
In alternative su centrino 730 potresti trovare qualche travelmate interessante(tipo il 4021) sotto i 1000euro che ha un monitor migliore e tanti piccoli accorgimenti che lo avvantaggiano in robustezza
i giochi nn mi interessano...con il pc nn ci ho mai giocato
il portatile mi serve perchè tra poco mi trasferirò per motivi di studio
mi servono buone prestazioni ed affidabilità
sono costantemente connesso quindi una buona navigabilità
inoltre mi diletto un po' nella programmazione
altre esigenze particolari nn ne ho...al massimo mi serve per guardarmi un film
che mi dici di questo?
Acer
Notebook AS1641WLMI
Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore
Intel Pentium M 730 (2MB L2, 1.60 GHz, 533 MHz)
RAM 512Mb
Hard Disk 60Gb
Masterizzatore DVD+-RW dual layer
Display 15,4"
WXGA Glare Type
Windows XP HE
però la batteria 4celle difficilmente ti farà arrivare a 2ore di autonomia
da dove lo deduci che sono 4 celle?
cosa vuol dire wxga?
Nut grazie mille per i consigli..il dell rimane cmq un pò troppo caro 1500senza iva..in più chiamare etc..mi sa che viene fuori un pò un casino!Un'ultima cosa..secondo te c'è tanta differenza tra un 17pollici e un15pollici su un portatile?su un 15pollici si vede lo stesso bene o diciamo che è un pò ridotto come schermo?grazie ciao
p.s. quindi per il processore devo restare su un centrino 1.86 e per il turion?
In termini di velocità non sai chi è il più veloce tra i due(turion e centrino?)
Secondo me non c'è molta differenza, certo il 17" è uno schermo molto grande, ma secondo me il 15.4" va più che bene per un utilizzo normale, casalingo insomma. Secondo me si vede bene, anche se io sono un amante degli schermi piccoli (almeno sui portatili). :D
Per il processore, un 1.73GHz secondo me è il "minimo sindacale" su cui puoi/devi orientarti, l'1.86GHz attualmente, secondo me, rappresenta il miglior rapporto prezzo/prestazioni sul mercato. Per il Turion, orientati pure su queste caratteristiche, magari vedi gli MT che consumano meno degli ML (25W contro 35W) e dovrebbero andare meglio, se non sbaglio hanno qualcosa in più a livello di cache, ma non ricordo con esattezza i dettagli perché non li conosco benissimo, ad ogni modo posso dirti che vanno altrettanto bene quanto un Centrino, ovviamente se paragoniamo due processori di medesima frequenza.
da dove lo deduci che sono 4 celle?
cosa vuol dire wxga?
dal sito acer...idem x il monitor...
misterpuccio
14-12-2005, 08:29
ciao NuT!senti un pò..lo so che non sei un fanatico dei pentium normali su notebook ma toglimi lo stesso una curiosità!Ma io non ptrei abbassare la frequenza della scheda video e processore con qualce programma non tropp artificioso per aumentae la durata della batteria..nel senso che 3ghz effettivamente non mi servono se sono in treno e sto usando office oppure se sto guardando un dvd/divx!
E cambiando discorso..quindi per il processore mi devo buttare su un centrino 1.8ghz?l'1.7ghz è tanto più lento/superato?Nel senso,c'è tanto gap tra i de processori?E se dovessi buttarmi su un turion devo prenderne uno con la frequenza uguale al centrino giusto?Ma la differenza di consumo di corrente che mi hai indicato è data solo da un miglioramento costruttivo oppure quello che consuma meno è più lento di quello che consuma di più?Casomai dammi un link dove posso trovare informazioni approfondite!
grazie mille e scusa il disturbo!
p.s.il tuo avatar è fantastico anzi...MITICO!
alegibul
14-12-2005, 08:44
ciao, scusate se vi rompo ancora ma mi stanno sorgendo forti dubbi...
io puntavo su un portatile con turion64 perchè so che se lo prendo adesso (il portatile)non lo cambio per almeno tre anni.
ma mi conviene prendere unn processore a 64 in vista dei programmi a 64 bit?
fra quanto prenderanno piede?
o mi conviene prendere un centrino e sperare che almeno per 3 anni si continui con i 32?
vi prego aiutatemi!!! :help: :help: :help:
misterpuccio
14-12-2005, 20:50
:D Ciao ragazzi!Vorrei farvi ancora1paio di domande e chiedervi un paio di consigli e poi promesso..non vi romperò più!
Ancora1domanda sui processori..gli athlon 64 sono come i pentium 4cioè sconsigliati per un portatile?
In più riguardo il centrino..ho notato che molte volte cambia la sigla M 740 M 750..cosa vuol dire?qual è il migliore?Oppure vanno in accoppiata alla frequenza(il primo era per un 1.7ghz e l'altro per l'1,8ghz)?
ok iniziamo con le configurazioni trovate..(datemi1consiglio sul sitema più equilibrato..per la durata della batteria qualcuno sa dove posso andare a trovarla?oppure se qualcuno è così gentile da indicarmela...!)
HP Pavilion DV4266EA 1.199,00
Produttore Intel
Tipo Centrino M 740
Velocità del clock 1.73 GHz
Front side bus 533 MHz
Chipset Intel 915PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR RAM
Standard 512 MB (2x 256 MB)
Espandibilità (fino a) 2048 MB
Slot liberi -
Hard Disk Tipo ATA/100
Capacità 80 GB
Velocità 4200 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD TFT WXGA
Dimensioni 15.4'' High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon X700
Memoria totale 128 MB Dedicata
Dettagli -
Sistema Audio Scheda 3D Sound Blaster Pro a 16 bit integrata
Altoparlanti Altec Lansing integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps ad alta velocità
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi Ricevitore infrarossi per telecomando
Wi-Fi 802.11b/g e Connessione di rete wireless Bluetooth
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 4 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA -
Card reader 6 in 1 (xD, SD, SM, MS, MS Pro, MMC)
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro 1 connettore porta di espansione 2
Batteria Tipo Ioni di litio a 6 celle
Capacità -
Tempo di ricarica -
Dimensioni e peso Larghezza 358 mm
Profondità 257 mm
Altezza 33 mm (fronte) / 42 mm (retro)
Peso 2.97 Kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 88/89 tasti
HP Pavilion DV4163EA 1.399,00
Produttore Intel
Tipo Centrino M 750
Velocità del clock 1.86 GHz
Front side bus 533 MHz
Chipset Intel 915PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR RAM
Standard 1024 MB
Espandibilità (fino a) -
Slot liberi -
Hard Disk Tipo EIDE
Capacità 100 GB
Velocità 4200 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD TFT WXGA
Dimensioni 15.4''
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore Intel
Tipo Graphics Media Accelerator
Memoria totale 128 MB Condivisa
Dettagli -
Sistema Audio Scheda SoundMAX Digital Audio integrata
Altoparlanti 2 integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi -
Wi-Fi 802.11b/g, Bluetooth
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 4 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1 Express
Card reader 6 in 1 (SD, MS, MMC MSPRO, SM, XD)
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro -
Batteria Tipo Ioni di litio a 6 celle
Capacità -
Tempo di ricarica -
Dimensioni e peso Larghezza 360 mm
Profondità 270 mm
Altezza 42 mm
Peso 3 Kg
ACER Aspire 9502WLMI 1.390,00
Produttore Intel
Tipo Centrino M 740
Velocità del clock 1.73 GHz
Front side bus 533 MHz
Chipset Intel 915PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR RAM
Standard 512 MB (2x 256 MB)
Espandibilità (fino a) 2048 MB
Slot liberi -
Hard Disk Tipo ATA/100
Capacità 80 GB
Velocità 4200 rpm Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD TFT WXGA
Dimensioni 17'' Acer CrystalBrite
Risoluzione 1440 x 900 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon X700 Memoria totale 128 MB Dedicata
Dettagli -
Sistema Audio Scheda Compatibile Dolby Digital Live e MS Sound integrata
Altoparlanti Casse a 2.1 canali con subwoofer incorporati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi FIR
Wi-Fi 802.11b/g e Bluetooth integrato
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 5 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1 tipo II
Card reader 5 in 1 (xD, SD, MS, MS Pro, MMC)
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro -
Batteria Tipo Ioni di litio a 65 W
Capacità -
Tempo di ricarica -
Dimensioni e peso Larghezza 402 mm
Profondità 286 mm
Altezza 37.5 mm (fronte) / 40.7 mm (retro)
Peso 3.8 Kg
ACER Aspire 1652WLMI 1.190,00
Intel
Tipo Centrino M 740
Velocità del clock 1.73 GHz
Front side bus 533 MHz
Chipset Intel 915PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 RAM
Standard 1024 MB (2x 512 MB)
Espandibilità (fino a) 2048 MB
Slot liberi -
Hard Disk Tipo ATA/100
Capacità 100 GB
Velocità 4200 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD TFT WXGA
Dimensioni 15.4'' CrystalBrite
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon X300
Memoria totale 128 MB Dedicata
Dettagli -
Sistema Audio Scheda MS-Sound compatible integrata
Altoparlanti 2, integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi -
Wi-Fi 802.11b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1 tipo II
Card reader -
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video -
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 -
Altro 1 S/PDIF
Batteria Tipo Ioni di litio
Capacità -
Tempo di ricarica -
Dimensioni e peso Larghezza 364 mm
Profondità 279 mm
Altezza 33.9 mm (fronte) / 38.9 mm (retro)
Peso 3 Kg
ACER Aspire 5512 WLMI 1.399,00
Intel
Tipo Centrino M 740
Velocità del clock 1.73 GHz
Front side bus 533 MHz
Chipset Intel 915PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 RAM
Standard 1024 MB (2x 256 MB)
Espandibilità (fino a) 2048 MB
Slot liberi -
Hard Disk Tipo ATA/100
Capacità 80 GB
Velocità 4200 rpm Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD TFT WXGA
Dimensioni 15.4'' CrystalBrite
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Radeon X 700
Memoria totale 256 MB Dedicata.
Dettagli -
Sistema Audio Scheda Compatibile Sound Blaster Pro e MS-Sound integrata
Altoparlanti Integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi CIR
Wi-Fi 802.11b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1 tipo II
Card reader Card reader 4-in-1 (SD/MMC/MS/MS PRO)
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video -
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro Sintonizzatore TV ibrido analogico/digitale, S/PDIFF
Batteria Tipo Ioni di litio a 65W
Capacità Autonomia fino a 3.5 ore
Tempo di ricarica 2.5ore per la ricarica rapida, 3.5per la ricarica durante l'utilizzo
Dimensioni e peso Larghezza 364 mm
Profondità 279 mm
Altezza 33.9 mm (fronte) / 38.9 mm (retro)
Peso 3.08 Kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 88/89 tasti
ACER Aspire 1694 WLMI 1.499,00
Produttore Intel
Tipo Centrino M 760
Velocità del clock 2.00 GHz
Front side bus 533 MHz
Chipset Intel 915PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 RAM
Standard 512 MB
Espandibilità (fino a) 2048 MB
Slot liberi -
Hard Disk Tipo ATA/100
Capacità 100 GB
Velocità 4200 rpm Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD TFT WXGA
Dimensioni 15.4''
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon X700
Memoria totale 256 MB Dedicata
Dettagli -
Sistema Audio Scheda Integrata
Altoparlanti Integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi -
Wi-Fi 802.11b/g e Connessione di rete wireless Bluetooth
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Porta parallela -
Porta seriale -
Slot PCMCIA 1 tipo II
Card reader 4 in 1
Porta PS/2 -
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro PCIe 16x
Batteria Tipo Ioni di litio
Capacità -
Tempo di ricarica -
Dimensioni e peso Larghezza 365 mm
Profondità 280 mm
Altezza 34 mm (fronte) / 43 mm (retro)
Se riuscite anche a farmi1classifica dal migliore al peggiore mi fate1grossissimo favore!Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno!ciao!
ciao, scusate se vi rompo ancora ma mi stanno sorgendo forti dubbi...
io puntavo su un portatile con turion64 perchè so che se lo prendo adesso (il portatile)non lo cambio per almeno tre anni.
ma mi conviene prendere unn processore a 64 in vista dei programmi a 64 bit?
fra quanto prenderanno piede?
o mi conviene prendere un centrino e sperare che almeno per 3 anni si continui con i 32?
vi prego aiutatemi!!! :help: :help: :help:
Secondo me prendendo un Centrino non fai una cattiva scelta, perché IMHO per vedere i 64bit come "standard" ci vorranno più di tre anni.
:D Ciao ragazzi!Vorrei farvi ancora1paio di domande e chiedervi un paio di consigli e poi promesso..non vi romperò più!
Ancora1domanda sui processori..gli athlon 64 sono come i pentium 4cioè sconsigliati per un portatile?
In più riguardo il centrino..ho notato che molte volte cambia la sigla M 740 M 750..cosa vuol dire?qual è il migliore?Oppure vanno in accoppiata alla frequenza(il primo era per un 1.7ghz e l'altro per l'1,8ghz)?
ok iniziamo con le configurazioni trovate..(datemi1consiglio sul sitema più equilibrato..per la durata della batteria qualcuno sa dove posso andare a trovarla?oppure se qualcuno è così gentile da indicarmela...!)
[...]
Se riuscite anche a farmi1classifica dal migliore al peggiore mi fate1grossissimo favore!Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno!ciao!
Allora, gli Athlon64 sono migliori rispetto ai P4 sui portatili, consumano e scaldano meno perché su questo tipo di processori si può "lavorare" sulle frequenze, abbassandole. Certo è che se pensi che i Turion hanno le stesse prestazioni (tranne in qualche raro e particolare campo), ma consumano e scaldano meno di "default", sono stati progettati appositamente per il mondo mobile (come i Centrino, d'altronde), capirai che sono la scelta da effettuare qualora tu volessi ripiegare sui 64bit (al momento non indispensabili, anzi sicuramente non sfruttati per niente nell'uso comune e quotidiano, lo saranno tra un bel po' di anni, ma a quel punto tutta la macchina sarà complessivamente vecchia, anche la CPU perché sarà vistosamente più lenta rispetto alle future CPU a 64bit, parlando ovviamente di velocità di clock, ma non solo questo, anche tutta l'architettura sarà inevitabilmente più vetusta).
La sigla dei Centrino denota innanzitutto la frequenza. Come hai già capito, l'M740 è quello a 1.73GHz, l'M750 è a 1.86GHz, e così via. L'unica differenza ulteriore tra le sigle, è che quelle 7x0 si riferiscono ai Centrino di ultima generazione (Dothan Sonoma, per gli amici :D Sonoma e basta), mentre quelle 7x5 si riferiscono ai Centrino di generazione precedente (Dothan semplici). La differenza tra i due, sta nel FSB (533MHz nel primo caso, 400MHz nel secondo) e quantitativo di cache L2 dedicato (2MB nel primo caso, 1MB nel secondo).
Passando in rassegna i portatili da te citati, direi (considerando complessivamente caratteristiche, qualità costruttiva, dei materiali, del monitor e dell'assistenza):
1) HP Pavilion DV4266EA
2) Acer Aspire 1694WLMI
3) Acer Aspire 9502WLMI
4) Acer Aspire 5512WLMI
5) Acer Aspire 1652WLMI
6) HP Pavilion DV4163EA
Per la durata delle batterie, non so dirti con precisione, dovresti trovare (se ci sono) i thread ufficiali dei portatili in questione sul forum e chiedere ai possessori, non c'è "feedback" migliore. Comunque, l'HP che ho messo come primo dovrebbe aggirarsi intorno alle 2h30', mentre l'altro HP dovrebbe/potrebbe fare qualcosina in più (per via della scheda video integrata).
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e volevo innanzitutto complimentarmi con quanti partecipano alle discussioni portando le loro eperienze ed aiutandosi a vicenda.
Passiamo al motivo di questo post: mi è sorta la necessità di avere un portatile per uso universitario, che sia soprattutto 'portabile'. Stabilita questa mia priorità ho ristretto il cerchio ai nb con schermo a 14', possibilmente con una buona dotazione hw. Il più interessante che ho notato qui sul forum è il Toshiba serie m50....di cui ho letto le caratteristiche nel post di NuT.
Mi piacerebbe però sapere cosa ne pensate, se magari ci sono delle recensioni accurate sul nb in questione, se ci sono valide alternative e se qualcuno ha riscontrato dei problemi di affidabilità. Questo sarebbe il mio primo nb e vorrei fare un'acquisto intelligente rispetto alle mie esigenze per questo chiedo il vostro aiuto.
Buona serata a tutti,
Davide
misterpuccio
15-12-2005, 20:17
Nut grazie mille per l'aliuto che mi hai dato,oggi sono andato a dare uno sguardo ai portatili e seguendo i tuoi consigli ora sono indeciso tra due modelli della "classifica":1) HP Pavilion DV4266EA e3) Acer Aspire 9502WLMI ma comunque penso di buttarmi sull'hp..dovrebbe costare 200€in meno dell'acer e quindi penso di investirne una parte per la borsa e per aumentare la memoria a 1gb!
Ancora grazie mille per i consigli :ave: :ave: e scusa per il tempo che ti ho portato via!
ciao!
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e volevo innanzitutto complimentarmi con quanti partecipano alle discussioni portando le loro eperienze ed aiutandosi a vicenda.
Passiamo al motivo di questo post: mi è sorta la necessità di avere un portatile per uso universitario, che sia soprattutto 'portabile'. Stabilita questa mia priorità ho ristretto il cerchio ai nb con schermo a 14', possibilmente con una buona dotazione hw. Il più interessante che ho notato qui sul forum è il Toshiba serie m50....di cui ho letto le caratteristiche nel post di NuT.
Mi piacerebbe però sapere cosa ne pensate, se magari ci sono delle recensioni accurate sul nb in questione, se ci sono valide alternative e se qualcuno ha riscontrato dei problemi di affidabilità. Questo sarebbe il mio primo nb e vorrei fare un'acquisto intelligente rispetto alle mie esigenze per questo chiedo il vostro aiuto.
Buona serata a tutti,
Davide
Guarda, complessivamente secondo me l'M50 è un buon portatile.
Però ti ho sentito parlare di "portabilità", il che implica che devi usarlo spesso in giro (quindi a batteria)? Se sì, l'M50 allora sarebbe da scartare perché non gode di una buona autonomia. Quindi, per aiutarti al meglio, ciò che ti viene chiesto è: hai bisogno di una buona autonomia e/o hai intenzione di giocare con il portatile? Quanto puoi spendere?
Nut grazie mille per l'aliuto che mi hai dato,oggi sono andato a dare uno sguardo ai portatili e seguendo i tuoi consigli ora sono indeciso tra due modelli della "classifica":1) HP Pavilion DV4266EA e3) Acer Aspire 9502WLMI ma comunque penso di buttarmi sull'hp..dovrebbe costare 200€in meno dell'acer e quindi penso di investirne una parte per la borsa e per aumentare la memoria a 1gb!
Ancora grazie mille per i consigli :ave: :ave: e scusa per il tempo che ti ho portato via!
ciao!
Non devi stare a ringraziarmi ogni volta però, altrimenti arrossisco. :D Siamo su un forum, e siamo pronti ad aiutarci a vicenda, vero? :grrr: :D
Ad ogni modo, la soluzione che hai in mente mi sembra la più ottimale. ;) Buon acquisto!
alegibul
17-12-2005, 17:41
per misterpuccio
io sono andato oggi a vedere l'hp pavilion 4266ea ed è veramente una bella bestia: bel design, bello schermo, ottime caratteristiche...
proprio un bel portatile. :p
misterpuccio
17-12-2005, 18:08
per misterpuccio
io sono andato oggi a vedere l'hp pavilion 4266ea ed è veramente una bella bestia: bel design, bello schermo, ottime caratteristiche...
proprio un bel portatile. :p
Alegibul anche a te piace l'hp eh?anch'io sono appena andato a vederlo..bello poi con hp mi sono ttrovato sempre molto bene a livello di prodotti(con l'assistenza spero di non averci mai a che fare :tie: perchè altrimenti vuol dire che ci sono problemi :D )
Forse vado a prenderlo domani e l'ho scelto per il design per l'hardware "bilanciato" e perchè in giro per il forum dicono che l'assistenza sia migliore di quella di acer!
Peccato per lo schermo perchè mi sarebbe piacito un 17" :sofico:
Ringrazio ancora nut per i consigli che mi ha dato! :ave:
Lo prenderai anche tu alegibul?
Qualcuno sa dirmi che differenza di prestazioni c'è tra Tipo Mobility Radeon X300 e una x700/sempre per portatili)?Ce n'è tanta oppure la differenza di prestazioni è poca?
grazie a chi mi risponderà,ciao! ;)
La differenza tra X300 e X700 è quasi abissale, direi.
Io (forse) prendo il fratello maggiore del DV4266EA, ossia il DV4290EA.
misterpuccio
18-12-2005, 08:29
:ave: :ave: :ave: Nut :ave: :ave: :ave: Grazie!
Quindi forse diventeremo fratelli per pc?ghghghg
Ma l'hp che mi hai segnalato ha solo in più il processore da 1.86 512mb di ram in più quindi 1gb e l'hard disk da 100 contro gli 80 del mio?
Quindi sono quasi equivalenti giusto?ciao
alegibul
18-12-2005, 11:38
Alegibul anche a te piace l'hp eh?anch'io sono appena andato a vederlo..bello poi con hp mi sono ttrovato sempre molto bene a livello di prodotti(con l'assistenza spero di non averci mai a che fare :tie: perchè altrimenti vuol dire che ci sono problemi :D )
Forse vado a prenderlo domani e l'ho scelto per il design per l'hardware "bilanciato" e perchè in giro per il forum dicono che l'assistenza sia migliore di quella di acer!
Peccato per lo schermo perchè mi sarebbe piacito un 17" :sofico:
Ringrazio ancora nut per i consigli che mi ha dato! :ave:
Lo prenderai anche tu alegibul?
Qualcuno sa dirmi che differenza di prestazioni c'è tra Tipo Mobility Radeon X300 e una x700/sempre per portatili)?Ce n'è tanta oppure la differenza di prestazioni è poca?
grazie a chi mi risponderà,ciao! ;)
si probabilmente lo prenderò anche io! ho visto anche il modello che dice NuT.
sostanzialmente è lo stesso del 4266ea, cambia appunto la ram (1024) e il disco (100).
mi hanno consigliato di aspettare la fine delle feste perchè ci potrebbe essere un calo di prezzi o qualche svendita per fine scorte; spero vivamente che sia vero, xos^ magari mi prendo il modello dopo del 4266ea con prezzo minore!! :sperem: :sperem: :sperem:
Guarda, complessivamente secondo me l'M50 è un buon portatile.
Però ti ho sentito parlare di "portabilità", il che implica che devi usarlo spesso in giro (quindi a batteria)? Se sì, l'M50 allora sarebbe da scartare perché non gode di una buona autonomia. Quindi, per aiutarti al meglio, ciò che ti viene chiesto è: hai bisogno di una buona autonomia e/o hai intenzione di giocare con il portatile? Quanto puoi spendere?
Ciao,
per portabilità intendo dire che me lo porto via da casa spesso per lavorarci all'università, però considera che ho sempre una presa di corrente a disposizione, mi capiterà raramente di avere la necessità di lavorarci per più di un'oretta sena avere la 220 a disposizione.
Non intendo giocarci però mi serve una sezione video dedicata per l'editing video e di immagini 3D, e qui devo dire che su portatili con schermo a 14' ho trovato molta miseria....infine il prezzo...non più di 1300euro iva inclusa.
Ciao ciao
:ave: :ave: :ave: Nut :ave: :ave: :ave: Grazie!
Quindi forse diventeremo fratelli per pc?ghghghg
Ma l'hp che mi hai segnalato ha solo in più il processore da 1.86 512mb di ram in più quindi 1gb e l'hard disk da 100 contro gli 80 del mio?
Quindi sono quasi equivalenti giusto?ciao
Sì, esatto, ma per me la differenza di prezzo ci sta tutta.
si probabilmente lo prenderò anche io! ho visto anche il modello che dice NuT.
sostanzialmente è lo stesso del 4266ea, cambia appunto la ram (1024) e il disco (100).
mi hanno consigliato di aspettare la fine delle feste perchè ci potrebbe essere un calo di prezzi o qualche svendita per fine scorte; spero vivamente che sia vero, xos^ magari mi prendo il modello dopo del 4266ea con prezzo minore!! :sperem: :sperem: :sperem:
Buono a sapersi, ma io non voglio/riesco ad aspettare...vedremo.
Ciao,
per portabilità intendo dire che me lo porto via da casa spesso per lavorarci all'università, però considera che ho sempre una presa di corrente a disposizione, mi capiterà raramente di avere la necessità di lavorarci per più di un'oretta sena avere la 220 a disposizione.
Non intendo giocarci però mi serve una sezione video dedicata per l'editing video e di immagini 3D, e qui devo dire che su portatili con schermo a 14' ho trovato molta miseria....infine il prezzo...non più di 1300euro iva inclusa.
Ciao ciao
Allora mi sa che non hai scelta, a forza M50 (a maggior ragione se la tua esigenza di autonomia non è vitale). Se invece propendessi per un 15.4", ci sarebbe l'imbarazzo della scelta secondo me.
Tra i 14.1", hai visto il BenQ JoyBook 7000? Ha il "vecchio" Centrino, ma va comunque benone, pesa poco (probabilmente il 14.1" più leggero in assoluto), buono schermo, ottima autonomia (circa 4 ore), e ATi Radeon 9700 come scheda video (che secondo me è superiore alla X600SE dell'M50).
Allora mi sa che non hai scelta, a forza M50 (a maggior ragione se la tua esigenza di autonomia non è vitale). Se invece propendessi per un 15.4", ci sarebbe l'imbarazzo della scelta secondo me.
Tra i 14.1", hai visto il BenQ JoyBook 7000? Ha il "vecchio" Centrino, ma va comunque benone, pesa poco (probabilmente il 14.1" più leggero in assoluto), buono schermo, ottima autonomia (circa 4 ore), e ATi Radeon 9700 come scheda video (che secondo me è superiore alla X600SE dell'M50).
Non mi sembra affatto male anche il BenQ effettivamente. Ma sostanzialmente c'è tanta differenza tra un 14" ed un 15"? Ho paura di ritrovarmi tra le mani un gigante pesante da trasportare e scomodo da muovere per questo mi sono orientato ai 14"...non so, sono veramente indeciso! Anche perkè facendo qualche giro per supermercati ho notato che a parità di hardware si paga di più il minore di dimensioni nella maggioranza dei casi....e riuscire a risparmiare qualche euro o avere una dotazione migliore a parità di costo non mi dispiacerebbe affatto.
Beh un po' di differenza tra 14.1" e 15.4" c'è.
Pensa al peso: male che va, un 14.1" è circa 2.5kg, mentre i 15.4" si attestano mediamente sui 3KG. Fai tu.
misterpuccio
19-12-2005, 07:38
Preso l'hp pavillon 4266ea..s-t-u-p-e-n-d-o!Meraviglioso esteticamente,meraviglioso lo schermo,meravigliosa la tastiera, meravigliose le lucine blu/violette tipo neon(troppo da maranza..manca solo lo spoiler :D )meravigliose le prestazioni(ho provato solo ad installare un pò di programmi aggiornare win xp e norton ma ci ha impiegato veramente poco nonostante l'hard disk da 4200rpm)...insomma per me è stra bello!
Consiglio a tutti l'acquisto!
Ciao a tutti!
X Nut
Effettivamente un 15,4 pollici widescreen è già bello grande(credevo che il vaio della mia morosa fosse un 17 ma invece è anche lui un15")il 17 sarebbe stato un di più,quindi per l'ennesima volta ancora grazie!Ciao!
EthanHunt
19-12-2005, 14:59
Devo comprare un buon portatile sui 1400,deve servire prevalentemente x applicazioni office.Qualcuno mi può consigliare?grazie.
Preso l'hp pavillon 4266ea..s-t-u-p-e-n-d-o!Meraviglioso esteticamente,meraviglioso lo schermo,meravigliosa la tastiera, meravigliose le lucine blu/violette tipo neon(troppo da maranza..manca solo lo spoiler :D )meravigliose le prestazioni(ho provato solo ad installare un pò di programmi aggiornare win xp e norton ma ci ha impiegato veramente poco nonostante l'hard disk da 4200rpm)...insomma per me è stra bello!
Consiglio a tutti l'acquisto!
Ciao a tutti!
X Nut
Effettivamente un 15,4 pollici widescreen è già bello grande(credevo che il vaio della mia morosa fosse un 17 ma invece è anche lui un15")il 17 sarebbe stato un di più,quindi per l'ennesima volta ancora grazie!Ciao!
Sono contento di esserti stato d'aiuto, complimenti per la bestiola. :D
Devo comprare un buon portatile sui 1400,deve servire prevalentemente x applicazioni office.Qualcuno mi può consigliare?grazie.
A parte che secondo me potresti cavartela benissimo con un notebook che costa la metà, comunque prova a configurare un Dell Inspiron 6000.
serenity
22-12-2005, 02:04
ciao a tutti , vorrei un consiglio per il mio nuovo portatile ! allora premetto che una vaga idea in mente c'e' l ho ma nn dico nulla per nn condizionare troppo , vi dico almeno quali sono le richieste
-scheda video non integrata
-chipset che non sia SiS :rolleyes:
-processore tutti tranne il celeron
-schermo max 15.4 pollici
-non deve essere un barcone (peso e dimensioni)
-almeno 512 mb ram
come prezzo al massimo 1.200 euro
:)
vediamo che proponete poi ne discutiamo meglio ;)
A memoria, Toshiba M70-166 oppure un Dell Inspiron 6000 configurato in modo tale da soddisfare le tue richieste e vedere di rientrarci nel prezzo.
Altrimenti prova a guardare con kelkoo e/o trovaprezzi se "fiuti" qualcosa di interessante per le tue esigenze e le tue tasche. Oppure guarda il primo post di questo thread se non l'hai già fatto. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.