View Full Version : Consigli per gli acquisti
Salve a tutti.
Premetto che non mi sono mai interessato ai notebook e questo è il mio primo acquisto.
Mi serve soprattutto per videogiochi e programmi tipo matlab. Quindi pensavo ad un core2duo T7400 ( è uno dei più veloci giusto?), con almeno 1gb di ram e una scheda video dedicata da almeno 256mb.
Prezzo max 2000€
Che ne dite di questi modelli?
ACER:
TravelMate 8215WLHi
Aspire 5685WLMi
Aspire 9815WKHi
ASUS:???TROPPI PRODOTTI senza guida all'acquisto e confronti facili???
DELL:
9400
HP:
Pavilion dv9095eu
Altri modelli convenienti o migliori?
Grazie
Assolutamente Dell Inspiron 9400. ;)
Piranha82
08-03-2007, 12:25
Assolutamente Dell Inspiron 9400. ;)
Ma c'è un motivo particolare perchè sia meglio delle altre marche?? Me lo motivate, please (sono sempre 1900€...)
Ad esempio un acer8215 ha 512 di memoria video, vista ultimate, supporta fino a 4gb di ram, webcam, spdif
Per quanto riguarda il processore, nel caso prenda un dell scelgo un t7200 o 7400? Vale la pena spendere 180€ in più? Dello schermo 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) che mi dite? Ne vale la pena?
h1jack3r
08-03-2007, 13:22
Per quanto riguarda il processore, nel caso prenda un dell scelgo un t7200 o 7400? Vale la pena spendere 180€ in più?
imho no :D
Piranha82
08-03-2007, 16:16
Ma c'è un motivo particolare perchè sia meglio delle altre marche?? Me lo motivate, please (sono sempre 1900€...)
Ad esempio un acer8215 ha 512 di memoria video, vista ultimate, supporta fino a 4gb di ram, webcam, spdif
Per quanto riguarda il processore, nel caso prenda un dell scelgo un t7200 o 7400? Vale la pena spendere 180€ in più? Dello schermo 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) che mi dite? Ne vale la pena?
Mi riquoto e aggiungo: se prendo un dell dovrò prenderlo con windows svista... Per i giochi dite ci sono problemi?
androjoker
08-03-2007, 19:04
Sarebbe da montare dei pc con dei turion e mettere l'etichetta del core2duo per vedere i commenti delle persone sulle prestazioni. Tipo come si fa con le medicine nella sperimentazione dei farmaci :D
Non so guarda ..è il solito discorso .. probabilmente ora non te ne accorgi ma dato che le applicazioni tendono a ciucciare sempre di +, potresti sentire il GAP tra 1 annetto o 2...
io oggi come oggi consiglierei di prendere un notebook con 2gb di ram,soprattutto in vista del passaggio a vista :sofico:
Ma c'è un motivo particolare perchè sia meglio delle altre marche?? Me lo motivate, please (sono sempre 1900€...)
Perché è il maggior produttore di PC e notebook al mondo?
Perché ha un'assistenza tra le migliori (se non la migliore)?
Perché allo stesso prezzo non prendi un notebook con le stesse caratteristiche?
Basta questo? :D
Per quanto riguarda il processore, nel caso prenda un dell scelgo un t7200 o 7400? Vale la pena spendere 180€ in più? Dello schermo 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) che mi dite? Ne vale la pena?
Secondo me prendi il T7200. Lo schermo non è male, certo c'è di meglio (Sony), ma anche di peggio. Occhio che la risoluzione è molto elevata, quindi valuta bene in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti.
Mi riquoto e aggiungo: se prendo un dell dovrò prenderlo con windows svista... Per i giochi dite ci sono problemi?
Al momento credo che forse qualche problema di incompatibilità sorga. In futuro credo/spero di no.
corto_circuito
09-03-2007, 16:03
Un saluto a tutti, sono anche io alla ricerca del mio primo laptop, ma la domanda è: QUALE ??? Sono in grossa difficoltà.
Premetto che ne cerco uno abbastanza performante, in modo da utilizzarlo anche per i giochi, creazione di filmati da foto/videocamera.
Monitor 17" meglio se opaco
cpu: ? centrino core 2 duo ? pentium M ?
Ram: 1GB o meglio 2GB
Scheda video: geforce 7600 ? geforce 7900 ? x1600 ?
TV tuner: analogico/digitale, se ci fosse non lo disprezzerei
Bluetooth
Prezzo tra i 1500-1800€
Quale marca mi consigliate? Acer, HP, Toshiba ?
Ho preso sotto esame questi 3 modelli:
Acer Aspire 9513 wsmi
HP NX9420
Toshiba Qosmio G20-128
Ad esempio il toshiba ha il pentium M, quale meglio il core 2 duo o il pentium M?
Lo so sto facendo troppe domande, ma i miei dubbi sono tanti, vorrei che il pc durasse almeno 3 anni.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno.
Max
Piranha82
09-03-2007, 18:07
Perché è il maggior produttore di PC e notebook al mondo?
Perché ha un'assistenza tra le migliori (se non la migliore)?
Perché allo stesso prezzo non prendi un notebook con le stesse caratteristiche?
Basta questo? :D
Secondo me prendi il T7200. Lo schermo non è male, certo c'è di meglio (Sony), ma anche di peggio. Occhio che la risoluzione è molto elevata, quindi valuta bene in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti.
Te l'ho detto non me ne intendo e vorrei essere sicuro... non sono spiccioli.
Ho visto gli acer che stanno allo stesso prezzo con scheda video anche a 512mb, o anche asus, ho preso una svista (non il sistema operativo...:D )? Inoltre supporta solo 2gb, se ne avessi bisogno di altra?
Per quanto riguarda lo schermo, questo del desktop lo tengo sempre a 1280x1024. Cmq il notebook lo utilizzerò per vedere dvd e giocarci, qundi penso sia meglio uno con una risoluzione maggiore, o sbaglio?
Ho visto che si può schergliere anche il sintonizzatore tv, dici che ne vale la pena o ne prendo uno qualsiasi ad un prezzo minore?
h1jack3r
09-03-2007, 18:43
Per quanto riguarda lo schermo, questo del desktop lo tengo sempre a 1280x1024. Cmq il notebook lo utilizzerò per vedere dvd e giocarci, qundi penso sia meglio uno con una risoluzione maggiore, o sbaglio?
non hai considerato l'acquisto di un fisso a questo punto? Per giocare va sicuramente meglio. Per vedere DVD non ti serve una gran risoluzione..magari epr vedere film in HD ma siamo ancora abbastanza lontani...
Piranha82
09-03-2007, 19:05
non hai considerato l'acquisto di un fisso a questo punto? Per giocare va sicuramente meglio. Per vedere DVD non ti serve una gran risoluzione..magari epr vedere film in HD ma siamo ancora abbastanza lontani...
Il fisso ce l'ho, ma dato che mi devo fare il portatile per via di tesi e varie, pensavo di farmelo un pelino più potente in modo da tenerlo almeno per 3 anni.
Così in caso di viaggi mi posso portare dietro i miei divertimenti...
Un saluto a tutti, sono anche io alla ricerca del mio primo laptop, ma la domanda è: QUALE ??? Sono in grossa difficoltà.
Premetto che ne cerco uno abbastanza performante, in modo da utilizzarlo anche per i giochi, creazione di filmati da foto/videocamera.
Monitor 17" meglio se opaco
cpu: ? centrino core 2 duo ? pentium M ?
Ram: 1GB o meglio 2GB
Scheda video: geforce 7600 ? geforce 7900 ? x1600 ?
TV tuner: analogico/digitale, se ci fosse non lo disprezzerei
Bluetooth
Prezzo tra i 1500-1800€
Quale marca mi consigliate? Acer, HP, Toshiba ?
Ho preso sotto esame questi 3 modelli:
Acer Aspire 9513 wsmi
HP NX9420
Toshiba Qosmio G20-128
Ad esempio il toshiba ha il pentium M, quale meglio il core 2 duo o il pentium M?
Lo so sto facendo troppe domande, ma i miei dubbi sono tanti, vorrei che il pc durasse almeno 3 anni.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno.
Max
Vai di Dell Inspiron 9400. ;)
Te l'ho detto non me ne intendo e vorrei essere sicuro... non sono spiccioli.
Ho visto gli acer che stanno allo stesso prezzo con scheda video anche a 512mb, o anche asus, ho preso una svista (non il sistema operativo...:D )? Inoltre supporta solo 2gb, se ne avessi bisogno di altra?
Per quanto riguarda lo schermo, questo del desktop lo tengo sempre a 1280x1024. Cmq il notebook lo utilizzerò per vedere dvd e giocarci, qundi penso sia meglio uno con una risoluzione maggiore, o sbaglio?
Ho visto che si può schergliere anche il sintonizzatore tv, dici che ne vale la pena o ne prendo uno qualsiasi ad un prezzo minore?
Guarda, Acer fa portatili molto appetibili per via del rapporto prezzo/caratteristiche, ma se devi mandarlo in assistenza non è proprio il massimo: con Dell questo non succede (a maggior ragione se scegli la garanzia triennale: in tal caso viene un tecnico anche in capo al mondo -non sto scherzando, la garanzia è internazionale- nel giro di 24 ore per riparare il portatile). ASUS è un gradino sopra Acer, ma l'assistenza è "agrodolce": in Italia operano 2 centri, uno nel milanese e uno nel vicentino. Il primo è ok, l'altro è peggio dell'assistenza Acer.
L'unica pecca del Dell è il limite a 2GB di RAM effettivamente. Però hai due possibilità: 1) aspetti che esca la nuova piattaforma Santa Rosa che sicuramente supporterà 4GB di RAM 2) puoi orientarti su HP o Toshiba, qualcosa di valido lo trovi sicuramente (anche se non ai livelli di Dell) con espandibilità di RAM 4GB. Il mio consiglio è aspettare un altro pochino. ;)
Sulla scheda video non hai preso una svista, perché anche Toshiba ha un portatile della serie P100 con scheda video nVidia GeForce 7900go con 512MB di RAM. Ma secondo me, 256MB vanno più che bene.
Sullo schermo ok, ma bada bene che 1920x1200 è una risoluzione davvero elevata...l'ideale sarebbe vederne uno dal vivo, ma i Dell si comprano solo online o telefonicamente, quindi dovresti trovare un portatile con quella risoluzione e vedere un po' come ti sembra.
Sul discorso sintonizzatore TV, credo proprio che uno valga l'altro, anche se personalmente li reputo ancora "acerbi".
Il fisso ce l'ho, ma dato che mi devo fare il portatile per via di tesi e varie, pensavo di farmelo un pelino più potente in modo da tenerlo almeno per 3 anni.
Così in caso di viaggi mi posso portare dietro i miei divertimenti...
IMHO un 17" non è posi così "portatile". Ma come al solito dipende da gusti ed esigenze. ;)
prgiorgio
09-03-2007, 21:26
Io e i miei colleghi abbiamo alcuni terribili acer p4 che ha la simpatica caratteristica di avere le ventole sempre accese a palla, anche a far nulla.
Ora, chi mi sa consigliare un bel portatile
le cui ventole si accendano solo quando lo metto sotto pressione e non quando lo lascio lì fermo con il processore al 5-6%?
Vorrei dormirci a fianco (quindi se fermo - è al 5-6%) le ventole non si dovrebbero accendere mai!
Ma quando lo metto sotto pressione, che partano pure tutte le 8 ventole... mi serve anche potenza.
ESISTE?
Piccola nota non vincolante: ho bisogno di ram (al massimo lo porto a 2 o + Gb), inoltre
Vista non mi interessa, al lavoro usiamo tutti fedora o ubuntu.
Grazie in anticipo ragazzi!
Piranha82
10-03-2007, 12:14
Guarda, Acer fa portatili molto appetibili per via del rapporto prezzo/caratteristiche, ma se devi mandarlo in assistenza non è proprio il massimo: con Dell questo non succede (a maggior ragione se scegli la garanzia triennale: in tal caso viene un tecnico anche in capo al mondo -non sto scherzando, la garanzia è internazionale- nel giro di 24 ore per riparare il portatile). ASUS è un gradino sopra Acer, ma l'assistenza è "agrodolce": in Italia operano 2 centri, uno nel milanese e uno nel vicentino. Il primo è ok, l'altro è peggio dell'assistenza Acer.
L'unica pecca del Dell è il limite a 2GB di RAM effettivamente. Però hai due possibilità: 1) aspetti che esca la nuova piattaforma Santa Rosa che sicuramente supporterà 4GB di RAM 2) puoi orientarti su HP o Toshiba, qualcosa di valido lo trovi sicuramente (anche se non ai livelli di Dell) con espandibilità di RAM 4GB. Il mio consiglio è aspettare un altro pochino. ;)
Sulla scheda video non hai preso una svista, perché anche Toshiba ha un portatile della serie P100 con scheda video nVidia GeForce 7900go con 512MB di RAM. Ma secondo me, 256MB vanno più che bene.
Sullo schermo ok, ma bada bene che 1920x1200 è una risoluzione davvero elevata...l'ideale sarebbe vederne uno dal vivo, ma i Dell si comprano solo online o telefonicamente, quindi dovresti trovare un portatile con quella risoluzione e vedere un po' come ti sembra.
Sul discorso sintonizzatore TV, credo proprio che uno valga l'altro, anche se personalmente li reputo ancora "acerbi".
Ma effettivamente si vede o si vedrà la differenza in 3 anni su un processore T5500 e T7200? Nel caso dell ci sono 136€ di differenza...
Quando uscirà la santa rosa?
Il problema è che sulla dell ho visto che c'è la promozione di 2gb di ram fino al 13... quindi ho pochi giorni di scelta.
Mo mi spulcio un altro pò di notebook...
Guarda, la promozione sulla RAM la fanno periodicamente.
Tra T5500 e T7200 meglio il secondo, secondo me la differenza di prezzo ci può stare.
Piranha82
10-03-2007, 13:32
Stavo spulciando un pò gli asus quando ho visto ad esempio un F3jc- con NVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache con 512 MB o una Radeon X1700, 512MB VRAM. Non capisco, ma è meglio una 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS o le Radeon da 512??? E tra la 7900 256 e NVIDIA GeForce Go 7700 512 MB?
Stavo configurando il dell, quando ho visto che si può scegliere tra la Nvidia 7900 e una RADEON® X1400. Sono entrambe da 256, ma la nvidia costa 144€ di più. Che ne dite?
Invece per quanto riguarda lo schermo:
17" Wide Screen WXGA+(1440x900) [Compreso nel prezzo]
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife® [aggiungi 180,00 € o 6 €/mese-1]
Il display TrueLife consente di vedere film e fotografie con immagini nitide e vivide come mai prima d'ora
17" Wide Screen XGA+ (1440x900)TFT display with TrueLife™ [aggiungi 24,00 €]
Vi ringrazio dei consigli che mi state dando, ma come vi ho detto non me ne intendo tanto...
Stavo spulciando un pò gli asus quando ho visto ad esempio un F3jc- con NVIDIA GeForce Go 7300 TurboCache con 512 MB o una Radeon X1700, 512MB VRAM. Non capisco, ma è meglio una 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS o le Radeon da 512??? E tra la 7900 256 e NVIDIA GeForce Go 7700 512 MB?
Stavo configurando il dell, quando ho visto che si può scegliere tra la Nvidia 7900 e una RADEON® X1400. Sono entrambe da 256, ma la nvidia costa 144€ di più. Che ne dite?
Invece per quanto riguarda lo schermo:
17" Wide Screen WXGA+(1440x900) [Compreso nel prezzo]
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife® [aggiungi 180,00 € o 6 €/mese-1]
Il display TrueLife consente di vedere film e fotografie con immagini nitide e vivide come mai prima d'ora
17" Wide Screen XGA+ (1440x900)TFT display with TrueLife™ [aggiungi 24,00 €]
Vi ringrazio dei consigli che mi state dando, ma come vi ho detto non me ne intendo tanto...
La 7900GS è superiore a tutte quelle altre che hai citato (non farti ingannare dal quantitativo di RAM!), poi con la X1400 non c'è proprio paragone.
Lo schermo, oltre al fatto della risoluzione che ti ho già spiegato, differisce per la presenza del TrueLife. Se c'è, è lucido, se non c'è è opaco.
Ciao ragazzi, come da titolo, è possibile trovare un notebook con queste caratteristiche a quel prezzo?
Ho perso da un mesetto di vista i note e non mi sento + così aggiornato...
Lo schermo dovrebbe essere un 15,4", e per la CPU, penso si possa pensare ormai solo ad un dual-core...
Dai, sparate qualche nome!!!
Grazie.
Piranha82
10-03-2007, 14:52
La 7900GS è superiore a tutte quelle altre che hai citato (non farti ingannare dal quantitativo di RAM!), poi con la X1400 non c'è proprio paragone.
Lo schermo, oltre al fatto della risoluzione che ti ho già spiegato, differisce per la presenza del TrueLife. Se c'è, è lucido, se non c'è è opaco.
Ok, perfetto. Quindi il dell è migliore anche dei G1 e G2 dell'Asus dato che montano il primo GeForce Go 7700 512MB, mentre il secondo ATI X1700, giusto?
Ora mi sono bloccato sulla wireless... non ci sono neanche spiegazioni:
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo [Compreso nel prezzo]
Intel(R) Next-Gen Wireless-N Mini-Card [aggiungi 30,00 € o 1 €/mese-1]
Che caspita di differenza c'è? :muro: :muro:
Ciao ragazzi, come da titolo, è possibile trovare un notebook con queste caratteristiche a quel prezzo?
Ho perso da un mesetto di vista i note e non mi sento + così aggiornato...
Lo schermo dovrebbe essere un 15,4", e per la CPU, penso si possa pensare ormai solo ad un dual-core...
Dai, sparate qualche nome!!!
Grazie.
Dell Inspiron 6400 (se riesci a farti una buona configurazione), oppure guarda qualche Acer o qualche Sony serie N in offerta nelle grandi catene.
Ok, perfetto. Quindi il dell è migliore anche dei G1 e G2 dell'Asus dato che montano il primo GeForce Go 7700 512MB, mentre il secondo ATI X1700, giusto?
Ora mi sono bloccato sulla wireless... non ci sono neanche spiegazioni:
Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo [Compreso nel prezzo]
Intel(R) Next-Gen Wireless-N Mini-Card [aggiungi 30,00 € o 1 €/mese-1]
Che caspita di differenza c'è? :muro: :muro:
Esatto, anche se questi due ASUS montano comunque buone schede video.
La differenza tra le due schede WiFi, è che la seconda credo sia "predisposta" al prossimo protocollo "n" del WiFi, ma onestamente sconsiglio di prenderla in quanto non mi sembra siano stati ufficializzati gli standard di rete.
androjoker
11-03-2007, 11:16
Ciao ragazzi, come da titolo, è possibile trovare un notebook con queste caratteristiche a quel prezzo?
Ho perso da un mesetto di vista i note e non mi sento + così aggiornato...
Lo schermo dovrebbe essere un 15,4", e per la CPU, penso si possa pensare ormai solo ad un dual-core...
Dai, sparate qualche nome!!!
Grazie.
Secondo me spendi 100 euro in più ma monta 2 GB di RAM ancora tra qualche mese sei già ocn l'acqua alla gola per la poca RAM. Anche xkè in genere ti montano 2 banchi da 512, quindi per fare un upgrade, dovresti buttare via quelle e comprarne due da 1 giga. Piuttosto se non hai cash ora, fatti un DELL con un modulo da 1 giga di rame l'upgrade lo farai in seguito.
Piranha82
11-03-2007, 13:13
Se qualcuno ne vuole usufruire, per avere le idee più chiare ho fatto una tabella comparativa con alcuni modelli (secondo me i migliori per giocare).
http://img87.imageshack.us/img87/9048/notebooksw5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=notebooksw5.jpg)
Secondo me se la contendono tra Dell e Toshiba.
Il dell come pecca ha la ram max 2gb e il masterizzatore, ma ha come pregi lo schermo e scheda video, molto superiori.
Il toshiba ha l'hd da 200gb, ram max 4gb, in più bluetooth (anche se ormai una pennetta bt costa 12€) e un processore superiore, prezzo inferiore, ma garanzia peggiore.
Sono veramente indecisoooo!!! :muro: :muro: :muro: :mbe: :confused: :cry:
sperando di nn sbagliare tread, ditemi un pò volendo acquistare un portatile hp,conviene optare per un portatile della seri DV o NX??? la differenza di prezzo a parità di componenti nn è indifferente... e poi un dell della serie 9400 è come categoria paragonabile alla serie NX di hp o a quella DV? grazie
ragazzi..piano piano nn vi affollate a rispondermi.. qunto ho chiesto è stato gia trattato sul forum? ditemi qualcosa?. e poi arrivati a questo punto è consigliabile aspettare l'uscita della piattaforma santarosa?o sbaglio.. i prezzi per i modelli più vecchi scenderanno?che dite?
Diciamo che i portatili della serie NX forse sarebbero da preferire in quanto facenti parte della linea "business", e forse sono fatti un po' meglio...ma è solo una mia astrusa ipotesi. L'Inspiron 9400 è paragonabile ai portatili della serie Pavilion DV.
Se non hai fretta, aspettare SantaRosa è sicuramente una cosa da fare secondo me (a meno che non subisca ulteriori ritardi). Credo che i prezzi dei modelli vecchi scenderanno, com'è naturale che sia.
ciao, vi pongo una domanda....P.S. ho visto che il post in prima pagina è stato editato l'ultima volta a giugno del 2006.... intanto i prezzi e i pc sono cambiati quindi non seguo quella pagina, ma vi chiedo:
Allora vorrei acquistare un portatile il cui prezzo deve aggirarsi al massimo ai 1500€....
L'unica necessità che ho è che abbia la webcam incorporata...
Lo utilizzerei un po' per giocare, ma soprattutto per internet e altre cose d'"ufficio" tipo word ecc.......
Mi potreste dare qualche modello che abbia un buon rapporto qualità prezzo??? grazie
Ho trovato questo: ASUS G1 AP021C com'è?
Modelli con la webcam integrata? Al momento non me ne vengono, però di sicuro Acer, ASUS e Sony ne hanno, e forse anche i MacBook Pro. Poi bisogna vedere le caratteristiche: a proposito, posta quelle di questo G1.
Modelli con la webcam integrata? Al momento non me ne vengono, però di sicuro Acer, ASUS e Sony ne hanno, e forse anche i MacBook Pro. Poi bisogna vedere le caratteristiche: a proposito, posta quelle di questo G1.
Ecco qua: Descrizione Prodotto ASUS G1 AP021C - Core 2 Duo T7200 2 GHz - 15.4" TFT
Dimensioni (LxPxH) 32.4 cm x 28.4 cm x 3.7 cm
Peso 3.1 kg
Tecnologia piattaforma Intel Centrino Duo
Certificazione Windows Vista Windows Vista Premium Ready
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Processore Intel Core 2 Duo T7200 / 2 GHz ( Dual-Core )
Memoria cache 4 MB - L2
RAM 2 GB (installati) / 2 GB (max) - DDR II SDRAM - 667 MHz ( 2 x 1 GB )
Lettore di schede 4 in 1
Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM con LightScribe Technology
Schermo 15.4" matrice attiva TFT 1280 x 800 ( WXGA )
Controller grafico NVIDIA GeForce Go 7700 - 512 MB
Uscita audio Scheda audio
Telecom Fax / modem - MDC - 56 Kbps
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR
Wireless NIC Intel PRO/Wireless 3945ABG
Telecamera Notebook Integrato - 1,3 Megapixel
Dispositivo di input Mouse, tastiera, touchpad
Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria Ioni di litio
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Garanzia del produttore 2 anni di garanzia
A me sembra buono, ma è da un po' che non seguo i notebook... e allora non ne conosco il valore
ultras46
15-03-2007, 11:38
Il G1 è ottimo per quello che cerchi tu, però ti devi tenere aggiornato nell'altro thread per vedere l'evolversi di questo notebook.
Il G1 è ottimo per quello che cerchi tu, però ti devi tenere aggiornato nell'altro thread per vedere l'evolversi di questo notebook.
Quoto, ma aggiungo: quanto costa? Hai provato a cercare il miglior prezzo su trovaprezzi.it?
Invece a ultras46 chiedo: in che senso l'evoluzione di questo notebook?
ultras46
15-03-2007, 14:09
come prezzi abbiamo trovato 1546 € che è un ottimo prezzo.
L'evoluzione, nel senso che non si sa bene quando esce, se esce. O meglio alcuni ce l'hanno, però forse stanno facendo uscire un altro modello ancora di G1, insomma va è un casino :D meglio aspettare.
Cmq se leggi tu stesso nell'altro thread, capisci tutto
Salve.mi accingo ad acquistare l' HP pavilion dv 9252EA in offerta a carrefour.
cosa ne pensate?
Per caso anche questo portatile Hp soffre del famoso ronzio?
Slslsls
h1jack3r
19-03-2007, 17:51
Mi è arrivato questo Notebook e ci sto scrivendo giusto ora.
Lenovo IBM Thinkpad T60
Core2duo T5500
2GB Ram
HD 60GB 5400rmp
Scheda video integrata
bluetooth, lettore impronte digitali, case in metallo..
Impressioni globali:
Premetto hce arrivo da un altro Thinkpad R40e quando ancora non c'era Lenovo.
Devo dire che la qualità generale è rimasta la stessa. Ho notto con disappunto di avere un pixel sempre bianco in zona centrale verso il basso e un subpixel blu in basso a sinistra. Purtroppo mi sa che non me lo cambiano per soli due pixel..farò comunque dei controlli più approfonditi fra non molto.
Peccato per la shceda grafica integrata, non sarebbe stata male una scheda seppur economica.
La tastiera è ben strutturata e molto silenziosa.
Per quanto riguarda l'hard disk, un IBM-HITACHI, si sente quando lavora rispetto a quello del vecchio thinkpad (che però era un 4200) che era inudibile.
La ventola per il raffreddamento del processore non parte quasi mai quindi direi hce su quel lato va molto bene! Mio fratello ha un toshiba e ogni tot secondi si sente sempre la ventola partire per poi fermarsi subito dopo, cosa che trovo piuttosto fastidiosa.
Lo schermo sinceramente non è un granché, va bene se lo si guarda da di fronte, ma se ci si sposta un po' non si vede più un granché. Sicuramente meglio gli shcermi dei Vaio :)
Il case invece è assolutamente ben fatto, in metallo, dà una idea di robustezza estrema. Se ci aggiungiamo che ha una sorta di protezione contro gli urti per l'hard disk e altre chicche come la lucina per la tastiera o il lettore di impronte digitali...beh è veramente ben costruito.
Ultima cosa ma non meno importante...la durata della batteria è abbastanza alta, quando mi è arrivato la batteria era carica al 78% e ci ho smanettato sulle tre orette. In generale credo che 4 ore riesca a farle.
Aggiungiamo che l'ho trovato ad un ottimo prezzo...è stato sicuramente un buona acquisto.
Rettifica:
Ha solo un subpixel blu in basso a sinistra difettato, quello bianco ha uno strano comportamento. Se lancio un programmino che rende la shcermata tutta nera, resta nero. Se faccio la schermata blu resta blu..è come se fosse addormentato...
Ragazzi mi date qualche consiglio per un acquisto urgente di un portatile?
Normalmente preferisco leggere tutti i 3d piuttosto che fare le solite domande ma devo comprarlo per questioni lavorative entro 2 giorni :cry:
Prezzo: tra 900 e 1200 (il range è molto ampio, non proponetemi oggetti da 1250 :oink:)
Uso: applicativi office, film e foto (non mi serve per giocare)
Schermo: 15 (meglio 4:3 ma anche wide va bene)
Caratteristiche essenziali: leggero il più possibile perchè devo viaggiarci, molto silenzioso, con wlan integrata, monitor di buona qualità adatto a lavorare con word ma anche per le foto. Buona qualità costruttiva (se ci cade sopra qualche goccia d'acqua o riceve una botta devono esserci speranze che sopravviva).
Caratteristiche meno essenziali: bello esteticamente e non troppo spesso.
Non mi serve necessariamente Windows vista, anzi forse preferisco xp che prende meno risorse di sistema.
Mi ero orientato sui sony FE (Vaio FE31B) o sugli asus.
Ragazzi mi date qualche consiglio per un acquisto urgente di un portatile?
Normalmente preferisco leggere tutti i 3d piuttosto che fare le solite domande ma devo comprarlo per questioni lavorative entro 2 giorni :cry:
Prezzo: tra 900 e 1200 (il range è molto ampio, non proponetemi oggetti da 1250 :oink:)
Uso: applicativi office, film e foto (non mi serve per giocare)
Schermo: 15 (meglio 4:3 ma anche wide va bene)
Caratteristiche essenziali: leggero il più possibile perchè devo viaggiarci, molto silenzioso, con wlan integrata, monitor di buona qualità adatto a lavorare con word ma anche per le foto. Buona qualità costruttiva (se ci cade sopra qualche goccia d'acqua o riceve una botta devono esserci speranze che sopravviva).
Caratteristiche meno essenziali: bello esteticamente e non troppo spesso.
Non mi serve necessariamente Windows vista, anzi forse preferisco xp che prende meno risorse di sistema.
Mi ero orientato sui sony FE (Vaio FE31B) o sugli asus.
leggero il più possibile..... sony vaio
mio padre vuole prendere un portatile ma non vuole spendere più di 1000euro ho trovato questo da euronics a 1083
PACKARD BELL- MV85-004 Easynote
Notebook Intel Core 2 Duo T7200, RAM 1024 Mb, HD 120 Gb, scheda video ATI Radeon X1600 fino a 512 Mb HM, Wi-fi 802.11a/b/g, monitor 15,4" LCD WXGA Diamond View, DVD Double Layer, 4 x USB, Firewire, modem 56 Kbps integrato, memory card reader, preinstallato Windows Media Center.
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?pn=PB51M02406&g=1400
che dite?è difficile che trovi di meglio a meno prezzo...anche perchè non compra online.
Alla fine ho preso un Asus Z53JP-AP061C a 1.199€
Processore: Core 2 Duo T5500
Memoria: 2Giga
HDD: 120Giga
Sk video: ATI Mobility Radeon X1700
Schermo wide: TFT 15,4
Altro: webcam, wlan, bluetooth, lettura schede di memoria
Leggermente più pesante (e costoso) del sony che pensavo di prendere, ma lo schermo del vaio era troppo riflettente.
h1jack3r
28-03-2007, 07:15
Alla fine ho preso un Asus Z53JP-AP061C a 1.199€
Processore: Core 2 Duo T5500
Memoria: 2Giga
HDD: 120Giga
Sk video: ATI Mobility Radeon X1700
Schermo wide: TFT 15,4
Altro: webcam, wlan, bluetooth, lettura schede di memoria
Leggermente più pesante (e costoso) del sony che pensavo di prendere, ma lo schermo del vaio era troppo riflettente.
+ il problema degli schermi lucidi in generale...
Io li preferisco classici :-)
h1jack3r
28-03-2007, 07:16
mio padre vuole prendere un portatile ma non vuole spendere più di 1000euro ho trovato questo da euronics a 1083
PACKARD BELL- MV85-004 Easynote
Notebook Intel Core 2 Duo T7200, RAM 1024 Mb, HD 120 Gb, scheda video ATI Radeon X1600 fino a 512 Mb HM, Wi-fi 802.11a/b/g, monitor 15,4" LCD WXGA Diamond View, DVD Double Layer, 4 x USB, Firewire, modem 56 Kbps integrato, memory card reader, preinstallato Windows Media Center.
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?pn=PB51M02406&g=1400
che dite?è difficile che trovi di meglio a meno prezzo...anche perchè non compra online.
Qualcosa trovi, magari dirigiti verso altre marche, Packard Bell non è molto rinomata. Prova a vedere qualche Toshiba o HP..avevo visto un po' di tempo fa anche u nSony in offerta a 1000€ da qualche parte
Qualcosa trovi, magari dirigiti verso altre marche, Packard Bell non è molto rinomata. Prova a vedere qualche Toshiba o HP..avevo visto un po' di tempo fa anche u nSony in offerta a 1000€ da qualche parte
io ho un packard bell,mai avuto problemi
A brevissimo acquisterò un notebook e sono ancora indeciso tra 2:
1---Toshiba a100-111; Core 2 Duo da 2,33ghz, ge force 7600 con 256mb dedicati, 2 gb di RAM, licenza xp media center, lan a 100.
2---ASUS F3JP AP029P; Core 2 duo da 2,00ghz, ATI X 1700 da 256 dedicati fino a 512 in Hyper memory, 2 Gb di RAM, licenza XP PRO con estensione a Vista, LAN a 1000.
Cosa mi consigliate, grazie...
Salve ragazzi, vi chiedo consiglio acquisto circa il notebook il oggetto.
Stò tentennando perchè su ha il SO XP MCE, ed il mio dubbio è come aggiornarlo ed avere la licenza per Visto Home Premium.
Qualcuno ha già fatto questa operazione?
Se si con che costi?
Ho letto nella discussione relativa al passaggio dai vari sistemi operativi ma nessuno riguardaa questo modello di pc.
Il prezzo che mi hanno fatto "finito"(ma senza Vista) è 1630,00€ è un buon prezzo?
Attendo fiducioso vs consigli.
Grazie
A brevissimo acquisterò un notebook e sono ancora indeciso tra 2:
1---Toshiba a100-111; Core 2 Duo da 2,33ghz, ge force 7600 con 256mb dedicati, 2 gb di RAM, licenza xp media center, lan a 100.
2---ASUS F3JP AP029P; Core 2 duo da 2,00ghz, ATI X 1700 da 256 dedicati fino a 512 in Hyper memory, 2 Gb di RAM, licenza XP PRO con estensione a Vista, LAN a 1000.
Cosa mi consigliate, grazie...
Orientati sul Toshiba, oltre ad avere caratteristiche migliori, probabilmente ha anche il supporto per 4GB di RAM (informati in merito).
Salve ragazzi, vi chiedo consiglio acquisto circa il notebook il oggetto.
Stò tentennando perchè su ha il SO XP MCE, ed il mio dubbio è come aggiornarlo ed avere la licenza per Visto Home Premium.
Qualcuno ha già fatto questa operazione?
Se si con che costi?
Ho letto nella discussione relativa al passaggio dai vari sistemi operativi ma nessuno riguardaa questo modello di pc.
Il prezzo che mi hanno fatto "finito"(ma senza Vista) è 1630,00€ è un buon prezzo?
Attendo fiducioso vs consigli.
Grazie
Il prezzo è normale, se hai la partita IVA la DAC computer di Bologna(dove abito) lo fa a 1623,60-3%, poco di meglio, cmq è in linea!!!
Ciao a tutti
Ho trovato questo portatile in offerta in una nota catena (offerte relative ad un nuovo punto vendita), che ne dite, è un buon affare?
Acer Aspire 5633 WLMi
Processore Intel Core 2 duo T5500
Scheda Grafica Nvidia Geforce 7300 fino a 256 Mb turbochace
1024 MB Ram
160Gb di Hard Disk
Masterizzatore DVD
Tot. 849 €
Toglietemi una curiosità, uno acquista un computer con preinstallato windows... è lecito chiedere al negoziante la copia del cd del sistema operativo installato?
Grazie :D
Ciao a tutti
Ho trovato questo portatile in offerta in una nota catena (offerte relative ad un nuovo punto vendita), che ne dite, è un buon affare?
Acer Aspire 5633 WLMi
Processore Intel Core 2 duo T5500
Scheda Grafica Nvidia Geforce 7300 fino a 256 Mb turbochace
1024 MB Ram
160Gb di Hard Disk
Masterizzatore DVD
Tot. 849 €
Toglietemi una curiosità, uno acquista un computer con preinstallato windows... è lecito chiedere al negoziante la copia del cd del sistema operativo installato?
Grazie :D
Il cd o dvd se vuole lo rilascia la casa costruttrice del portatile, solitamente nell'hard disk vi è una partizione che serve al ripristino del sistema, bisogna farsi da sè i dischi di ripristino...
bisogna farsi da sè i dischi di ripristino...
La mia domanda era appunto riferita alla futura creazione di un disco di ripristino. Per quel che so io per crearlo c'è bisogno
1. File contenuti nel cd originale di windows
2. Vari driver delle periferiche
In molti casi la casa costruttrice fornisce un disco di ripristino, ma a distanza di un anno (tanto per fare un esempio) windows avrà subito vari aggiornamenti e così magari i vari driver. Se allora uno si trova nella posizione di dover effettuare una formattazione usando il cd di ripristino dato col computer deve poi riprocedere a reperire le ultime versioni di win e driver (operazione che può risultare alquanto lunga e noiosa).
Ditemi pure se sbaglio...
Il prezzo è normale, se hai la partita IVA la DAC computer di Bologna(dove abito) lo fa a 1623,60-3%, poco di meglio, cmq è in linea!!!
Beh si in effetti avevo visto che il prezzo era in linea con gli altri...
Per quanto riguarda il SO?
Come faccio e quanto mi costa il passaggio a W Vista Premium?
La mia domanda era appunto riferita alla futura creazione di un disco di ripristino. Per quel che so io per crearlo c'è bisogno
1. File contenuti nel cd originale di windows
2. Vari driver delle periferiche
In molti casi la casa costruttrice fornisce un disco di ripristino, ma a distanza di un anno (tanto per fare un esempio) windows avrà subito vari aggiornamenti e così magari i vari driver. Se allora uno si trova nella posizione di dover effettuare una formattazione usando il cd di ripristino dato col computer deve poi riprocedere a reperire le ultime versioni di win e driver (operazione che può risultare alquanto lunga e noiosa).
Ditemi pure se sbaglio...
No non sbagli, fai il ripristino e poi scarichi tutti gli aggiornamenti da Windows Update.
Beh si in effetti avevo visto che il prezzo era in linea con gli altri...
Per quanto riguarda il SO?
Come faccio e quanto mi costa il passaggio a W Vista Premium?
Con i Toshiba di solito danno un coupon per il passaggio a Windows Vista, perlomeno un tipo che conosco ha comprato un Satellite P100 e ce l'ha trovato. L'upgrade è gratuito, ma le versioni disponibili sono "limitate", nel senso che se hai XP Home ti danno Vista Home, se hai XP Professional o Media Center Edition ti danno Vista Business.
Alfabeto
30-03-2007, 18:02
Notebook max 2.7 kg, 15'-17', per autocad e 3d, max budget 3000€ cosa consigliate?
ciccioformaggio68
01-04-2007, 19:17
devo prendere un notebook da usare sopratutt a casa, per via dei bimbi che con il desktop non mi danno pace...sono sempre lì attaccati e se ci sono io, mi sbattono via :D
pensavo inizialmente a qualcosa di buono, da tenere nel tempo, tipo un T5600, 2gb Ram, un hd da 120 almeno, una scheda video non iper, ma non condivisa, visto che io non ci gioco,....ho trovato buoni prodotti tra Toshibe, Hp e sopratutto Dell...arrivo ai 1200 euro max...
tuttavia, ora mi è venuto un pensiero:
io in realtà con il pc a casa ci faccio questo:
- navigo su siti/forum sui quali anche il desktop P4 va bene
- scrivo email
- uso excel e word, e powerpoint sopratutto (diciamo office)
- ci vedo film in divx o dvd
- ascolto musica mp3 e cd (sul desktop ho un'ottima scheda audio)
- non gioco
- non faccio montaggi video o audio (homerec)
pensavo...ma alla fine non potrei spendere DECISAMENTE MENO?
parlo di non psendere nemmeno gli 850 auro ma anche meno....
quindi vi chiedo:
cosa potrei prendere per un prezzo sui 600 euro ???
(600 è la metà di quello che stavo per spendere, ha un senso come risparmio...)
ciao
Beh puoi considerare l'acquisto di un Dell Inspiron 1501, o qualche HP della serie NX, sono economici e secondo me ben fatti. Considera anche che con i portatili basati su CPU Sempron, puoi sempre montare in futuro un bel Turion senza spendere troppo, mentre gli attuali Celeron M onestamente non so se sono sostituibili con i vecchi Centrino Sonoma o con i CoreSolo. Comunque al di là degli upgrade (tra l'altro per passare dall'Inspiron 1501 base con Sempron a quello con Turion, il costo è irrisorio, meno di €50 di differenza ;)), ribadisco: prendi in esame la linea NX di HP e il Dell Inspiron 1501, secondo me non ci sono rivali. Forse potresti trovare anche qualche Toshiba, ma credo dai €600 in su (mentre su quelli già consigliati HP e Dell stai sotto i €600).
Eugenpas
02-04-2007, 17:18
ciao a tutti! Ho bisogno di un portatile da usare soprattutto per studio (farò la specialistica in ingegneria delle TLC, quindi userò molto Matlab e qualche altro software di calcolo), ma anche per diletto (vedere film, navigare in internet, P2P, etc..), quindi un sistema con una grande potenza di calcolo, data anche la mia abitudine a lanciare diverse applicazioni contemporaneamente. Inoltre ci metterei su anche Linux...
di conseguenza avevo pensato a qualcosa con processore Intel Core 2 Duo T7XXX, 2 GB di Ram, HD da almeno 80 gb da 5400 rpm, scheda video decente (tanto ci giocherei pochissimo) e che abbia anche la webcam incorporata.
Vorrei spendere un max di 1400, avevo visto qualcosa di HP, Sony e Asus (in particolare Asus A8JS, ma costa troppo....). No Toshiba che ho avuto esperienze negative.
Cosa mi consigliate?
Grazie e ciao!
Le marche che hai prescelto sono tutte buone, per esperienza diretta io ti dico che Sony ha anche una buona assistenza. Poi da quello che mi è capitato di leggere sul forum, anche HP non è da meno. ASUS leggermente più in basso (certo l'A8Js è un gioiellino) visto che in Italia ci sono due centri di assistenza, uno buono (a Milano), l'altro no (nel vicentino). Hai anche le idee chiare sulla configurazione da cui partire, per cui il mio consiglio è di farti un giro su trovaprezzi.it e cercare lì. Magari dai un occhio anche ai Dell Inspiron 6400.
ciao a tutti! Ho bisogno di un portatile da usare soprattutto per studio (farò la specialistica in ingegneria delle TLC, quindi userò molto Matlab e qualche altro software di calcolo), ma anche per diletto (vedere film, navigare in internet, P2P, etc..), quindi un sistema con una grande potenza di calcolo, data anche la mia abitudine a lanciare diverse applicazioni contemporaneamente. Inoltre ci metterei su anche Linux...
di conseguenza avevo pensato a qualcosa con processore Intel Core 2 Duo T7XXX, 2 GB di Ram, HD da almeno 80 gb da 5400 rpm, scheda video decente (tanto ci giocherei pochissimo) e che abbia anche la webcam incorporata.
Vorrei spendere un max di 1400, avevo visto qualcosa di HP, Sony e Asus (in particolare Asus A8JS, ma costa troppo....). No Toshiba che ho avuto esperienze negative.
Cosa mi consigliate?
Grazie e ciao!
ciao anch'io devo acquistare un notebook con le caratteristiche che hai dtto tu, solo che non ne ho visti sotto i 1400...quali modelli hai visto tu??
aspettate fine mese per prendere il portatile...secondo me ci sarà qualche piccolo taglio...;)
che differenza c'è tra un T5500 e un T2300?
ciccioformaggio68
05-04-2007, 17:10
......T2200 ?:D :D
che differenza c'è tra un T5500 e un T2300?
Il primo è a 64bit, il secondo no.
......T2200 ?:D :D
ma la differenza
un t5500 corrisponde a 1.66Ghz
un t5600 a 1.87Ghz
un t7200 a 2.00 Ghz
un t2250 corrisponde a 1.73 Ghz
un t2350 a 1.86 Ghz
su quale mi devo orientare è il mio primo notebook
poi un altra cosa
meglio un t7200 con 1 gb di ram
o un t5500 con 2gb di ram
Il primo è a 64bit, il secondo no.
grazie mille
quindi quelli a 32bit già li posso scartare
mah come prestazioni c'è molta differenza??
ma nel 32bit si può installare vista?
Quelli a 64bit vanno meglio, specialmente i T7xxx.
Meglio un T7200 con 1GB di RAM che un T5500 con 2GB di RAM. Semplicemente perché la RAM è sempre espandibile in futuro, mentre cambiare CPU comporta la perdita della garanzia e poi fondamentalmente è un'operazione più complessa.
Quelli a 64bit vanno meglio, specialmente i T7xxx.
Meglio un T7200 con 1GB di RAM che un T5500 con 2GB di RAM. Semplicemente perché la RAM è sempre espandibile in futuro, mentre cambiare CPU comporta la perdita della garanzia e poi fondamentalmente è un'operazione più complessa.
già hai ragione nn ci avevo pensato l'ideale era trovarne uno con un banco unico da un gb e nn 2 da 512, in modo da aggiungerne in futuro solo 1 e nn cambiarli tutti e 2
ti posso chiedere un'altra spiegazione???
leggendo i vari modelli ho trovato come scheda video nvidea geforce 7300, 7400, 7600... così ad intuito penso che man mano siano + performanti ma le differenze vere e proprie nn le ho capite, ad esempio ognuna di qnt mb è
io nn ci devo giocare però non voglio una scheda video condivisa la cerco almeno da 128mb
poi scusa ancora una domanda come marche leggendo sul forum ho capito che mi devo orientare in base a come funziona l'assistenza, quindi sony e hp sono ok! e i toshiba?? poi ho visto anche i dell quanti ci impiega ad arrivare perche io ne avrei una certa urgenza
Allora, procediamo con ordine.
Riguardo la RAM hai perfettamente ragione, meglio 1x1GB e non 2x512MB. ;)
Visto che non devi giocare, ti consiglio la nVidia GeForce 7400go (o in alternativa la ATi Radeon X1400, sono pressoché identiche), dovrebbe avere 128MB dedicati.
Come hai detto tu, più la cifra indicante il modello della scheda video cresce, più ci si sposta su modelli più performanti (ad esempio la 7400 è meglio della 7300, ma la 7600 è meglio della 7400, e così via, lo stesso discorso si può applicare ad ATi). Però mi preme sottolineare come la differenza di prestazioni nelle schede video non la facciano tanto i MB che si hanno montati, quanto altre peculiarità (bit del bus, frequenza di core e memorie, unità di pipeline, etc.). Poi quasi tutte le schede video, sia ATi che nVidia, hanno una tecnologia (denominata rispettivamente HyperMemory e TurboCache, ma funzionano alla stessa maniera, hanno solo nomi diversi) che oltre a sfruttare la RAM dedicata di ogni scheda video, all'occorrenza se ce n'è bisogno (ad esempio con alcuni giochi) si appoggiano anche alla RAM di sistema. Per cui, ad esempio, prendendo un notebook con 7400go con RAM fino a 256 in TurboCache (ossia probabilmente sarà 128 dedicati + 128 della RAM di sistema) andrà comunque meno di un notebook con 7600go che ha 256MB dedicati, sia perché la RAM di sistema è più lenta di quella montata sulle schede video, ma soprattutto perché c'è una differenza di architettura abissale (come ho detto prima, ci saranno più pipelines, core e RAM avranno un clock maggiore, il bus sarà a 128bit, etc.).
Infine, sicuramente Sony e HP sono buone scelte, Toshiba anche lo è, un gradino sotto c'è ASUS. La migliore però è Dell.
Dell ha tempi di consegna variabili. Se prendi una delle sue proposte già pronte, credo che in una settimana ti arrivi. Se invece ci dai dentro con la personalizzazione, credo che un paio di settimane passino.
non so davvero come ringraziarti adesso ho le idee più chiare :ave:
riguardo ai dell ho visto che c sono differenti servizi di assistenza, quello base è valido? oppure è meglio uno superiore, anche se qst visti i prezzi incide notevolmente sul totale
con quella base se si rompe( sempre facendo i debiti scongiuri) se lo prendono loro e me lo riportano tt a loro spese oppure glielo devo spedire a mie spese
secondo te lo trovo un t7200 1 o 2 GB di ram con una geforce7400 o un atix1400 per 1200 euro??
tu sai qualche modello configurato +o- così, domani mi giro i siti dei vari produttori e vedo un po quello che trovo
ciccioformaggio68
05-04-2007, 22:53
......T2200 ?:D :D
azz avevo pure sbagliato...
T3200!!!!!!!
ho vinto qualche ccosa?????:muro:
scusate l'ot, sono felice che domani dopo qche mese sono in ferie x 4 gg.......
cmq la domanda interessa anche me....grazie !
ciccioformaggio68
05-04-2007, 23:00
Allora, procediamo con ordine.
Infine, sicuramente Sony e HP sono buone scelte, Toshiba anche lo è, un gradino sotto c'è ASUS. La migliore però è Dell.
Dell ha tempi di consegna variabili. Se prendi una delle sue proposte già pronte, credo che in una settimana ti arrivi. Se invece ci dai dentro con la personalizzazione, credo che un paio di settimane passino.
A questo proposito, la mia configurazone personalizzata di un INspiron 6400 con T5600/2GBRAM/733 e Go7300 + HD120GB/5400 aveva 14 gg di tempo per riceverla.....
anche io mi sono innamorato di Dell. L'idea di poterlo configurare è eccezionale! Pensa quante volte facendo i confronti scopri che il modello con il prezzo giusto aveva la ram scarsa, ma quello con la ram giusta e il prezzo un pò + altino aveva la sccheda video ciofeca, e quella con la video ok aveva un altro problema...qui invece ti scegli SOLO quello che vuoi
per esmepio io il Bluetooth non me lo cago e non lo apgo...lo schermo truebrite non mi freg e risparmio altri euri...che alla fine ho deciso di investire in assistenza plus...
bello, no?
e poi per lavoro giro l'Europa e oltre, e vi assicuro che vedo solo (quasi) Dell....ci sarà un motivo.
Ah, si ci sono anche IBM e LENOVO....la mia azienda per es. usa IBM per ora.
Ottimi i thinkpad. Un pò bruttini e pesanti, ma una bomba di portatili.
ciaoooo
Alfabeto
06-04-2007, 10:10
il migliore 15' sotto i 3 kg della Dell qual'è??
non so davvero come ringraziarti adesso ho le idee più chiare :ave:
riguardo ai dell ho visto che c sono differenti servizi di assistenza, quello base è valido? oppure è meglio uno superiore, anche se qst visti i prezzi incide notevolmente sul totale
con quella base se si rompe( sempre facendo i debiti scongiuri) se lo prendono loro e me lo riportano tt a loro spese oppure glielo devo spedire a mie spese
secondo te lo trovo un t7200 1 o 2 GB di ram con una geforce7400 o un atix1400 per 1200 euro??
tu sai qualche modello configurato +o- così, domani mi giro i siti dei vari produttori e vedo un po quello che trovo
Credo che con €1200 ce la fai a prendere un Inspiron 6400. Altrimenti guarda su trovaprezzi.it ;)
Per la garanzia, quella annuale (che eventualmente puoi estendere in un secondo momento, chiaramente sempre nel corso dei primi 12 mesi) è buona, e se si rompe tu non devi pagare niente, fanno tutto loro: ritiro, riparazione e consegna.
il migliore 15' sotto i 3 kg della Dell qual'è??
Dipende dall'utilizzo a cui sarà destinato il notebook.
ho trovato questi 2 portatili
toshiba a100-097
toshiba a100-014
hanno entrambi un t7200 e 1 gb d ram solo che non riesco a capire se hanno un banco unico da 1 giga oppure 2 da 512, poi il primo ha la geforce 7600, il secondo la 7300
cmq come vi sembrano?
Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7400 (2,16 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio modifica
LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife® modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido da 200 GB (4.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr modifica
Accessori
STAMPANTI DELL Gratis : Stampante All-in-One Dell 926 modifica
CARTUCCE DI INCHIOSTRO Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata modifica
926 Stampante 926 gratis (da ordinare con il sistema) modifica
CAVI Nessun cavo stampante selezionato modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista modifica
CUSTODIE Zaino per notebook Targus Campus XL modifica
FOTOCAMERE Logitech® QuickCam Pro 5000 modifica
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Nessuna unità floppy modifica
SCELTA COLORI Senza coperchio colorato modifica
Servizi e Software
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCentre™ 8.0, abbonamento per 15 mesi, italiana modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana modifica
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco modifica
Il sistema include inoltre
TASTIERA Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n04947
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione System Documentation with Eur Power Cord
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconti Sconto 150&Euro; IVA inclusa
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
ALIMENTATORE Adattatore di corrente 90W
SUPPORTI SISTEMA DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
che ne dite? e un dell 2.058,99
Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7400 (2,16 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA Pacchetto basic, 3 anni di assistenza a domicilio modifica
LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife® modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido da 200 GB (4.200 rpm) modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr modifica
Accessori
STAMPANTI DELL Gratis : Stampante All-in-One Dell 926 modifica
CARTUCCE DI INCHIOSTRO Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata modifica
926 Stampante 926 gratis (da ordinare con il sistema) modifica
CAVI Nessun cavo stampante selezionato modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista modifica
CUSTODIE Zaino per notebook Targus Campus XL modifica
FOTOCAMERE Logitech® QuickCam Pro 5000 modifica
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Nessuna unità floppy modifica
SCELTA COLORI Senza coperchio colorato modifica
Servizi e Software
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCentre™ 8.0, abbonamento per 15 mesi, italiana modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana modifica
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco modifica
Il sistema include inoltre
TASTIERA Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Gedis Bundle Reference n04947
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione System Documentation with Eur Power Cord
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconti Sconto 150&Euro; IVA inclusa
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
ALIMENTATORE Adattatore di corrente 90W
SUPPORTI SISTEMA DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
che ne dite? e un dell 2.058,99
posso darti dei consigli?
metti solo un anno di assistenza( tanto fra 3 anni in proporzione alla riduzione che ha un pc di valore potrebbe pure non avere tanto senso...)
h.d. meglio il 160gb ma a 5400rpm......
la ram prendila a 667 costa pochi euro in +
gli accessori come fotocamera e compagnia ti conviene prenderle a parte da unieuro o euronics che le mettono costantemente in offerta a prezzo ridotto!
ho visto il satellite p100-120 e il satellite pro p100-389 della toshiba 1341 il primo 1595 il secondo.
mi giustificante la differenza di prezzo?
grazie
una domanda sulle schde video
che differenza c'è tra una
geforce 7400 a 128mb e una
geforce 7600 a 128mb
xkè su alcuni portatili limitano la 7600 a 64bit?
lancialesta
12-04-2007, 10:13
Ciao a tutti! La mia ragazza deve comprare il portatile. L'uso sarà di tipo office, visione dvd, internet, masterizzazione e poco altro.
Ha la possibilità di fatturarlo tramite azienda e ho pensato a un Dell Inspiron 6400 così configurato (la faccio breve):
T5300
1GB ram
80GB HD 5400
intel gma950
display truelife WXGA 1280x800
Windows Vista
2 anni assistenza on-site
Tra sconti e spese di spedizioni gratuite sono a 609€ + iva = 740€.
Che ne dite? E' un buon momento per comprare da dell viste le promozioni attuali? Per questa fascia di prezzo io non credo di poter trovare di meglio (o quantomeno non ci sono riuscito)...
Per quello che deve fare è più che sufficiente. ;)
LA SCOSSAAA
13-04-2007, 15:55
Ciao a tutti! La mia ragazza deve comprare il portatile. L'uso sarà di tipo office, visione dvd, internet, masterizzazione e poco altro.
Ha la possibilità di fatturarlo tramite azienda e ho pensato a un Dell Inspiron 6400 così configurato (la faccio breve):
T5300
1GB ram
80GB HD 5400
intel gma950
display truelife WXGA 1280x800
Windows Vista
2 anni assistenza on-site
Tra sconti e spese di spedizioni gratuite sono a 609€ + iva = 740€.
Che ne dite? E' un buon momento per comprare da dell viste le promozioni attuali? Per questa fascia di prezzo io non credo di poter trovare di meglio (o quantomeno non ci sono riuscito)...
ciao mi potresti passare in privato , il negozio se online dove aquisti questo portatile ? ne ovrei aquistare uno anche io
fammi sapere grazie
Vai sul sito della Dell, fai tutto lì. ;)
ciccioformaggio68
13-04-2007, 21:12
ciao mi potresti passare in privato , il negozio se online dove aquisti questo portatile ? ne ovrei aquistare uno anche io
fammi sapere grazie
si si
www.dell.it
consigliatissimo!!!
unica pecca: sono francesi!!! mmhhhhh
androjoker
14-04-2007, 09:09
Ragazzi il Dell 6400 come sta a compatibilità con Linux? In particolare con Ubuntu?
Mi da fastidio che non si può scegliere il procio e manco la scheda video e manco l'HD da 7200 rpm sul Dell 6400!!!una volta riuscivo come mai??
ciccioformaggio68
14-04-2007, 16:08
No, sono statunitensi.
anche peggio:cool:
ciccioformaggio68
14-04-2007, 18:49
sempre nell'ambito della mia ricerca di qcosa per la casa che non mi sveni e funga con intenet office dvd e mp3 (vedi sopra), girando ho trovato da Pc City dei Compaq se non erro mnodello Evo che sono in tutto simili ai Pavilion a pate i colori, con ottimi prezzi.
In particolare oggi ho visto un AMD Turion dual core da 699 euro con 1gb ram, hd da 100gb winxp scheda intel 905, e tutto il resto.
Mi sembrano molto robusti e Compaq in fondo è HP, ma non vedo sulla rete nulla in merito.
sapete qcosa?
androjoker
15-04-2007, 23:05
Ragazzi ero orientato sul VAIO fe41e che costa sui 1100 uero ocn 2 giga di RAM ... però cavolo ho visto che l'n21z costa 300 euro in meno!!
Ha la scheda integrata e il t2250 però caspita 300 euro in meno .. consigli?
Secondo voi la differenza di prezzo ci sta?:help: :help: :help:
IMHO, tutto sommato, sì ci sta.
androjoker
16-04-2007, 14:57
ragazzi stesso prezzo .. Toshiba a100-646 con 2 giga di RAM o VAIO FE41S??
Che dilemma!!! Il Toshiba ha l'HD da 5400 rpm anzichè 4200 ...
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
androjoker
16-04-2007, 15:24
Visto l'HD, Toshiba.
E' cmq una buona marca vero? Costa 80 euro in meno anzi solo che sul sito lo danno con Vista Home Basic :| .. spero si siano sbagliati....
Sì è buona come marca, per me puoi stare tranquillo. Non penso sia un errore Vista Home Basic.
androjoker
16-04-2007, 16:30
Sì è buona come marca, per me puoi stare tranquillo. Non penso sia un errore Vista Home Basic.
Strano però .. tutti gli altri Toshiba hanno la Premium .. cambia che uno ha l'Aero e l'altro no?
Alfabeto
16-04-2007, 20:32
ma come vanno posti in modo crescente i vari VISTA ???
primodede
16-04-2007, 23:31
che DELL ci prendo??? prevalentemente lavoro, grafica poca, leggero, veloce, schermo luminoso, elevata durata della batteria...
thx
che DELL ci prendo??? prevalentemente lavoro, grafica poca, leggero, veloce, schermo luminoso, elevata durata della batteria...
thx
dell xps m1210: 1600euro
ComponentiProcessore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Assistenza XPS premium, 2 anni (incl. videogiochi e supporto on-site)
Display WXGA TFT da 12,1" (1280 x 800) con TrueLife™ e webcam integrata
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Unità interna DVD+/-RW 8x con software
Intel®Graphics Media Accelerator 950
Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Assistenza XPS premium, 2 anni (incl. videogiochi e supporto on-site)
Display WXGA TFT da 12,1" (1280 x 800) con TrueLife™ e webcam integrata
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Unità interna DVD+/-RW 8x con software
Intel®Graphics Media Accelerator 950
Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
AccessoriScheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)
Nessuna custodia
Nessuna unità floppy
Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo)
Nessuna custodia
Nessuna unità floppy
Servizi e SoftwareNessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
n04xp12106
Ordine Inspiron (Italia)
System Documentation with Eur Power Cord
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Assistenza XPS premium, 2 anni (incl. videogiochi e supporto on-site)
Ordine Internet Dell.
Adattatore 65 W
DVD di risorse Vista Inspiron (contiene diagnostica e driver)
Ciao a tutti! Devo comprarmi un portatile...in classifica cosa mettereste tra:
HP PAVILION DV 6297EA
HP PAVILION DV6299EA SPECIAL EDITION
ASUS G1-AP021C
ASUS F3JP-AP029P (con windows xp?!? )
ASUS F3JP-AP098E
TOSHIBA A100-111
TOSHIBA A100-881
non conosco modelli analoghi della fuji....
Il problema e' che esistono troppi portatili............e non so cosa scegliere......
Il portatile lo usero' un po' per tutto...pacchetto office...qualche gioco...acquisizione immagini ("modifiche") da telecamera, fotocamera, scanner....e quant'altro...cosa mi consigliate? come marca qual'e' la migliore? esteticamente? il piu' versatile? avere un portatile che duri nel tempo...
Grazie
ciccioformaggio68
18-04-2007, 21:21
ciao a tutti,
oggi mi sono imbattuto in un Lenovo in una vetrina di un negozi...
mi ha subito colpito il processore Core 2 Duo T5200, 1gb ram, 80gb hd, scheda video intel 950, schermo da 15,4, etc etc...e il PREZZO!
799 euro!
mi sembra piuttosto basso.
il modello è un Lenovo 3000 N100
non ne ho trovati con queste caratt. da nessuna parte, di Lenovo 3000 N100.
Avete qche idea?
come sono questi pc?
io ho un ibm thinkpad r40 aziendale ed è molto buono, stabile, robustissimo, forse un pò grosso e pesante, ma il Lenovo (o chi per esso) mi servirebbe a casa, quindi...
pareri?
ciccioformaggio68
18-04-2007, 21:30
oppsss...mi quoto subito da solo, l'ho trovato qui :
http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_1002_NB&products_id=TY0FHIT
a 981 euro +sped
io lo pagherei 800......
queste le caratteristiche?
processore Processore (CPU): Intel Core 2 Duo T5200
Frequenza clock processore: 1.6GHz
Bus: 533MHz
Produttore del processore: Intel
ram Memoria (RAM) std/max: 2x512MB /2GB
Velocità RAM: 667MHz
Configurazione della RAM opzionale: 256:512:1024 MB SODIMM
Tipo RAM: PC2-5300 DDR2 SDRAM
Alloggiamenti RAM totali (disponibili): 2 SODIMM (0 SODIMM)
hard disk Controller disco fisso: Serial ATA
Capacità disco fisso: 80GB
Tipo disco fisso: Serial ATA
Tempo medio di accesso 12ms
Latenza media: 4,17ms
Numero di piatti: 2
Velocità rotazione piatto: 5400
Velocità trasferimento dati: 150MBps
cd/dvd DVD Recordable Dual Layer
Velocita': 24X Max
Tipo di interfaccia: PATA
Caricamento Dispositivo: Caricamento da vassoio laterale
Registrabile: Yes
Removibile: No
Caratteristiche audio: Altoparlanti (integrati); Mute Button
Dispositivi multimediali: 4 in1 Multicard Reader, Presa jack per altoparlanti (stereo)/cuffia (, S-Video out, Multimedia Center, Integrated microphone, Fixed Media Bay
schermo (pollici) Descrizione: WXGA VibrantView TFT
Dimensione immagine visibile (diagonale): 15,4 pollici
Illuminazione: Retro-illuminato
Risoluzione max su schermo LCD: 1280x800
Colori o toni di grigio max: 16777216
connettività Fax/modem: 56K V.92 designed modem
Velocità fax/modem: 56Kbps data/14.4Kbps fax
Porta infrarossi: No
Tipo wireless: PAN
Standard wireless: Intel 3945 a/b/g
Velocità wireless (max): 11g:54Mbps, 11b:11Mbps, 11a:54Mbps, Bluetooth: 2.4GHz
Antenna : Ultra Connect
Descrizione: Intel PRO/Wireless 3945ABG
Frequenza: 802.11:2.4 to 5 GHz
Scheda Network: 10/100 Ethernet
Interfaccia verso la rete: Ethernet integrato
Velocità in rete: 100Mbps,10Mbps
sistema operativo Microsoft Windows Vista Business
Peso 2,8Kg
Tipo macchina / Modello 0768-FHG
garanzia standard Un anno su pezzi di ricambio e manodopera (batteria di sistema: un anno) Presso il centro di assistenza
grafica Chipset grafico: Intel Graphics Media Accelerator 950
Ampiezza bus grafico: 128
Tipo RAM video: DVMT
Risoluzione Max (con RAM max video) NI: 2048x1536 16777216 colors
Número máx. de colores (con RAM de video max): 16777216
Interfaccia bus grafico: PCI Express
Caratteristiche grafiche: Open GL 1.4 support; Dynamic Display Detect; Dual independent display option; Direct x 9.0 acceleration
Audio Produttore e modello chipset: Realtek High Definition Audio
Ampiezza bus audio: 24
Quantità di altoparlanti integrati: 2
Potenza altoparlanti: 1Watts
Porte di espansione 4-in-1 Multi-card Reader (SD/MMC/MS/XD), 4 USB 2.0, S-Video out, RJ-45, RJ-11, IEEE 1394, Headphone / Line out, External Microphone/Line-In, External Display (VGA)
batteria Autonomia batteria - min/max: nd
Tecnologia batteria: 6 Cell Lithium-Ion
Tempo di ricarica - acceso/spento: 4.0Hrs / 3.0Hrs
Calore disperso: 65W
Rumorosità: 40dB
Dispositivi di gestione risparmio energetico: Indicatore stato dell'autonomia della batteria
EasyEject Utility
Hibernation Mode
Modalità Gestione consumi (Power Management)
Standby Mode
Modalità Sospensione (Suspend)
Commutazione tra dispositivi video
accessori Dispositivo di puntamento: Industry Standard Touchpad
Tipo tastiera standard: Full size
Alimentatore universale: Sì
Port replicator: Supportato (vedi codice tra le opzioni)
Docking: non supportata
Architettura Struttura: Portatile
Tipo di bus/architettura: PCI/PCI Express
Tipo bus di espansione: PCI/PCI Express
Alloggiamenti per scheda bus PCMCIA: 1 Type I/II
Tipo comparto : Fixed Media Bay
LED: Sì
Materiale di copertina: ABS Plastic
Altezza 38,6mm
Larghezza 360,1mm
Profondità 266,7mm
Sicurezza Lettore impronte digitali integrato: Si
domanda:
esiste un Dell con pari caratt. e pari prezzo o prezzo inf.?
ho un debole per Dell!!!!!:rolleyes:
h1jack3r
18-04-2007, 21:59
io ho preso un thinkpad con più o meno le stesse caratteristiche e va vveramente bene. Però i thinkpad sono la gamma superiore! Le serie LEN non sono pargonabili ai thinkpad che conosci tu.
IL MIGLIORE:
[B][U] Asus G1/Toshiba A100-881/HP PAVILION 6297EA
Ciao a tutti! Devo comprarmi un portatile...in classifica cosa mettereste tra:
HP PAVILION DV 6297EA
HP PAVILION DV6299EA SPECIAL EDITION
ASUS G1-AP021C
ASUS F3JP-AP029P (con windows xp?!? )
ASUS F3JP-AP098E
TOSHIBA A100-111
TOSHIBA A100-881
non conosco modelli analoghi della fuji....
Il problema e' che esistono troppi portatili............e non so cosa scegliere......
Il portatile lo usero' un po' per tutto...pacchetto office...qualche gioco...acquisizione immagini ("modifiche") da telecamera, fotocamera, scanner....e quant'altro...cosa mi consigliate? come marca qual'e' la migliore? esteticamente? il piu' versatile? avere un portatile che duri nel tempo...
Grazie
Orientati su configurazioni con un buon HD (sia come capacità sia come RPM, minimo 5400), uno schermo 15.4" credo possa andare bene (l'ideale sarebbe trovarlo con una risoluzione tipo 1400x990 o una roba simile, ma sono molto rari), scheda video X1600/7600go in su, 1GB di RAM d'obbligo e una buona CPU, ideale il T7200. Estetica è soggettiva, come marche guarda ASUS, Toshiba, HP, Dell e Sony.
Salve a tutti, volevo un giudizio semplice ed è questo:
Devo acquistare un portatile e leggendo le varie proposte mi sto imbattendo nella maggior parte dei casi in notebook con su Windows Vista.
Ecco il mio quesito è cosa ne pensate di questo sistema istallato su di un notebook, le prestazioni (lo rallenta o meno ect ect) e secondo voi è meglio windows xp o farsi istallare direttamente vista?
grazie
p.s. premetto che lo userei principalmente x lavoro, e forse anke un pò x gioco ;)
(vi deve essere compatibilità con questi ultimi?)
Se volessi trasformare il portatile da 15,4 esempio il G1 :D
in una tv per registrarci dei programmi televisivi...e magari fare delle modifiche... di cosa dovrei dotarlo? quando mi costerebbe?
Secondo voi il G1 non ha la risoluzione dello schermo troppo bassa? nella stessa fascia di prezzo cosa mi consigliate?
Grazie
ciccioformaggio68
20-04-2007, 20:52
ciao a tutti,
oggi mi sono imbattuto in un Lenovo in una vetrina di un negozi...
mi ha subito colpito il processore Core 2 Duo T5200, 1gb ram, 80gb hd, scheda video intel 950, schermo da 15,4, etc etc...e il PREZZO!
799 euro!
mi sembra piuttosto basso.
il modello è un Lenovo 3000 N100
non ne ho trovati con queste caratt. da nessuna parte, di Lenovo 3000 N100.
Avete qche idea?
come sono questi pc?
io ho un ibm thinkpad r40 aziendale ed è molto buono, stabile, robustissimo, forse un pò grosso e pesante, ma il Lenovo (o chi per esso) mi servirebbe a casa, quindi...
pareri?
OOPPPSSS........avevo sbagliato...il pc Lenovo aveva un prezzo anche migliore:
699 !!!!!!!!!!!!
l'ho provato da spento, tastiera morbida, stabile appoggiato, schermo ampio, etc...ma effettivamente nel complesso non mi smbrava robusto come il mio IBM Thinkpad R40
però 699 per un T5500 con 1gb ram ddr2 a 667mhz, hd da 80gb, lettore di impronte digitali sfizioso e comodo!) 4 porte usb 1 fw1394, 1 pcmcia, etc...
insomma! quasi quasi nemmeno dell!!!!!!!!!!
che ne pensate? avete pareri?
era l'utimissimo!
ciccioformaggio68
20-04-2007, 20:55
ovviamente le caratt. non sono quelle su riportate, ma queste:
http://www5.pc.ibm.com/europe/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_TY0B9xx?OpenDocument
Se volessi trasformare il portatile da 15,4 esempio il G1 :D
in una tv per registrarci dei programmi televisivi...e magari fare delle modifiche... di cosa dovrei dotarlo? quando mi costerebbe?
Secondo voi il G1 non ha la risoluzione dello schermo troppo bassa? nella stessa fascia di prezzo cosa mi consigliate?
Grazie
Per farne una TV con relativo montaggio, tanta RAM, CPU veloce, HD veloce e capiente. Poi penso ti serva un sintonizzatore TV se già non ce l'ha.
OOPPPSSS........avevo sbagliato...il pc Lenovo aveva un prezzo anche migliore:
699 !!!!!!!!!!!!
l'ho provato da spento, tastiera morbida, stabile appoggiato, schermo ampio, etc...ma effettivamente nel complesso non mi smbrava robusto come il mio IBM Thinkpad R40
però 699 per un T5500 con 1gb ram ddr2 a 667mhz, hd da 80gb, lettore di impronte digitali sfizioso e comodo!) 4 porte usb 1 fw1394, 1 pcmcia, etc...
insomma! quasi quasi nemmeno dell!!!!!!!!!!
che ne pensate? avete pareri?
era l'utimissimo!
Credo che per quel prezzo hai fatto un buon affare.
ciccioformaggio68
21-04-2007, 16:08
Credo che per quel prezzo hai fatto un buon affare.
non l'ho ancora preso, eh!
sto ragionando su un dell6400...credo che deciderò entro domani, sperando che lunedi ci sia ancora
ciaoo
QUANTO COSTA IN PIU' IL G1-AK005C RISPETTO A G1-AP021C? E' INTROVABILE?
--------------------------------------------------------------------------------
Leggendo il forum ho appena scoperto che del G1 esistono due modelli......
il G1-AP021C (Che stavo per comprare, offerto da un punto point a 1380Euro iva esclusa) e...
il G1-AK005C...mi sembra di aver capito che ha le stesse caratteristiche del G1-AP021C ma con un monitor ad una risoluzione piu' alta.
QUANTO COSTA IN PIU' IL G1-AK005C RISPETTO A G1-AP021C?
In quali casi si sfrutta una risoluzione piu' alta del monitor?
Piu' che altro il portatile lo usero' per lavoro (pacchetto office), acquizione e modifica immagini da telecamera/fotocamera/Tv, qualche gioco, etc...insomma un po' per tutto!
Grazie
Per i prezzi, orientati con quelli che trovi su trovaprezzi.it.
Per la risoluzione, se fai video e soprattutto foto editing una risoluzione più alta è sicuramente un vantaggio.
pieraptor
04-05-2007, 16:11
Ciao a tutti!
Devo comprarne uno, il mio è KO!!!
Mi conviene aspettare un mesetto, l'arrivo del santa rosa, oppure non ci sarà molto movimento sul mercato?
Spendendo 1.000 eurozzi, cosa prendereste?
Non ho particolari esigenze, l'importante è poterci giocare (non sono un gamer incallito, ma ogni tanto) e deve essere bello!
aspetto suggerimenti
grazie
Se puoi aspettare, è meglio secondo me, perché con quel budget (non altissimo) potresti prendere qualcosa che con i prezzi attuali sarebbe irraggiungibile per te.
pieraptor
07-05-2007, 18:20
OK aspetto (forse).
Secondo te ci sarà un ritocco al ribasso, oppure semplicemente dei nuovi sistemi agli stessi prezzi?
Sicuramente quelli in vendita ora subiranno un calo di prezzi.
tra quanto avverrebbe questo ribasso?:fagiano:
Credo che dopo un mesetto dall'uscita di Santa Rosa sia più che auspicabile un ribasso. Ma sono solo mie ipotesi eh, mi baso sull'esperienza precedente.
una domanda un pochino OT: su un notebook in cui è montata una ram da 1 gb samsung a 533 mhz si posso avere problemi ad aggiungere un altro banco da 1 gb corsair a 667mhz?
No, dovrebbero funzionare. L'unica cosa è che le RAM a 667MHz andranno a 533MHz.
No, dovrebbero funzionare. L'unica cosa è che le RAM a 667MHz andranno a 533MHz.
immaginavo ma è meglio chiedere,pure il negoziante me l'aveva detto...
portato il notebook a 2gb di ram il prossimo upgrade sarà a fine anno, hd 80gb sono pochi, ma penso che nel frattempo un samsung da 160gb a 5400rpm sarà sceso sui 50euro :sofico:
poi fra un annetto si potrà fare un pensiero per qualche dell ;)
Io anche vorrei cambiare l'HD prima o poi, ma non riesco a capire come smontare il mio notebook (l'HD è dentro, purtroppo non c'è lo sportellino di accesso sotto). O meglio una guida l'ho trovata, ma non riesco a far saltare fuori la tastiera, boh.
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile sui 1200 1300 euro.
Io lo acquisto da Saturn e mi stavo orientando su un Hp come marca ma anche gli Acer non sembrano male.
Cmq le caratteristiche principali per me sono processore ( T 7200 ) e ram 2gb.
Dite che è meglio se aspetto un mesetto ancora per comprarne uno cosi' che abbia anche web cam lettore di schede e il nouvo wireless?
A me servirebbe anche per registrare musica con l'acquisto poi di una scheda audio externa.
Consigli?
Grazie!.
Se puoi aspettare l'uscita di Santa Rosa, è meglio.
Tra HP e Acer centomila volte meglio HP.
Buongiorno.
Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile.
Budget: entro i 2000 euro.
Caratteristiche:
Deve avere il TV Tuner (cambio spesso casa e non ho voglia di portarmi dietro pure una TV). Con telecomando.
Deve avere un buon audio.
Deve avere un processore Intel Core 2 Duo da 1,6 ghz o equivalente.
Deve avere una RAM di 2 Giga per "sopportare" eventualmente Vista (a me va bene anche se ha XP).
Deve avere una buona scheda grafica nei limiti del fatto che comunque non lo userei per videogiochi o applicazioni 3D; però vorrei guardarci i DVD.
Devo poterlo usare per connettermi bene in wi fi e per tutte le applicazioni wireless.
Deve avere tutti gli slot per le periferiche (SD card e tutte le diavolerie moderne )
Bluetooth gradito.
HD DVD gradito.
Vorrei che avesse una (buona) webcam con microfono intergato ma anche la possibilità di collegarci un micro e delle cuffie.
Il display va bene da 15,4 o 17 purché di ottima qualità.
Vorrei una marca con un buon servizio di asssitenza.
A naso mi piacciono ASUS, Toshiba e HP.
Mi sembra tutto.
COSA MI CONSIGLIATE?
GRAZIE1000.
Le marche che hai individuato sono tutte buone. Guarda anche il Dell Inspiron 9400, ma non so se ha tutto tutto ciò che dici. Io fossi in te mi butterei su ASUS G2 o Toshiba Qosmio.
Le marche che hai individuato sono tutte buone. Guarda anche il Dell Inspiron 9400, ma non so se ha tutto tutto ciò che dici. Io fossi in te mi butterei su ASUS G2 o Toshiba Qosmio.
Infatti, sono proprio i due che ho individuato. Il Qosmio mi pare anche molto bello. Ho un solo dubbio: è valido il anche il G20 o solo il G30 risponde alle mie esigenze? Nel qual caso, sarebbe davvero fuori dal mio budget (sui 2000 euro).
il vekkio
13-05-2007, 19:29
ciao ragazzi, lo so la solita domanda, pero' ho bisogno di un sincero parere, perchè mi serve un notebook che mi duri parecchio, diciamo almeno 2 anni, il mio budget è 1.500/1.600 euro, e lo schermo non deve superare i 15.4", perchè lo devo mettere in cartella per andare all'università, lo userei esclusivamente per grafica 2d e 3d(rhino, 3d max, solid works) e internet diciamo..... cosa mi consigliate, a me piacciono gli acer ma ho avuto brutte esperienze circa 4 anni fa, con l'assistenza e il pc che era davvero una schifezza( materiali, e assemblaggio) puntavo a un sony....ma tutti mi consigliano dell, lascio a voi la parola, grazie mille anticipatamente..
h1jack3r
13-05-2007, 19:39
ciao ragazzi, lo so la solita domanda, pero' ho bisogno di un sincero parere, perchè mi serve un notebook che mi duri parecchio, diciamo almeno 2 anni, il mio budget è 1.500/1.600 euro, e lo schermo non deve superare i 15.4", perchè lo devo mettere in cartella per andare all'università, lo userei esclusivamente per grafica 2d e 3d(rhino, 3d max, solid works) e internet diciamo..... cosa mi consigliate, a me piacciono gli acer ma ho avuto brutte esperienze circa 4 anni fa, con l'assistenza e il pc che era davvero una schifezza( materiali, e assemblaggio) puntavo a un sony....ma tutti mi consigliano dell, lascio a voi la parola, grazie mille anticipatamente..
Io andrei di Sony...certo che se devi fare CAD almeno un 15'' lo devi avere..
Io ora ho un 14'' Lenovo Thinkpad T60 ed è assolutamente stupendo, solo che con le schede grafiche sono un po' indietro e sempre se devi fare CAD è un po' una merda...per quello ti conviene buttarti su sony, che tralaltro ha ottimi schermi e per il disegno non è una brutta cosa.
Piuttosto..cerca di capire se lo preferisci lucido o normale!
Acer li lascerei da parte, Sony è su un altro pianeta.
il vekkio
13-05-2007, 20:04
innanzi tutto ti ringrazio per la risposta, esattamente devo usare anche cad, perchè faccio design industriale, scusa la mia ignoranza, (ho appunto letto sui consigli all'inizio pagina che sony ha gli schermi migliori) ma in che senso luciso o normale??..
h1jack3r
13-05-2007, 20:14
innanzi tutto ti ringrazio per la risposta, esattamente devo usare anche cad, perchè faccio design industriale, scusa la mia ignoranza, (ho appunto letto sui consigli all'inizio pagina che sony ha gli schermi migliori) ma in che senso luciso o normale??..
Se vai a farti un giro in un centro commerciale te ne accorgi subito di cosa sto parlando. Ci sono schermi LCD lucidi (Bright, .. ,) e schermi LCD che risultano opachi. il mercato sta spingendo un sacco quelli lucidi, che sono più luminosi ma vedi tutti i riflessi se non sei posizionato bene. Se stai al computer molto io ti consiglierei uno schermo opaco (sarà che io i lucidi non li sopporto...), questo va a gusti però..
il vekkio
13-05-2007, 20:18
ah ok perfetto, ma perchè condiziona molto il prezzo questo fattore?, cmq sia io certe volte devo stare notti intere sul pc e quindi opterei per un opaco, solo che dei sony non capisco bene la loro suddivisione dei portatili, tu che "linea" mi consiglieresti per quello di cui ho bisogno della sony???..almeno inizio a farmi un'idea..grazie mille..
h1jack3r
13-05-2007, 20:48
ah ok perfetto, ma perchè condiziona molto il prezzo questo fattore?, cmq sia io certe volte devo stare notti intere sul pc e quindi opterei per un opaco, solo che dei sony non capisco bene la loro suddivisione dei portatili, tu che "linea" mi consiglieresti per quello di cui ho bisogno della sony???..almeno inizio a farmi un'idea..grazie mille..
Di notte anche il lucido va bene, è di giorno con i riflessi che entrano dalle finestre che non va tanto bene. Dei sony non conosco bene la suddivisione dei modelli. Nut sui sony dovrebbe saperne abbastanza, aspetta la sua risposta :-)
Il prezzo non è molto condizionato dallo schermo comunque.
dell 9400 al prezzo di euro 1217 ( vi consiglio questo)
Congratulazioni Il sistema è pronto per la generazione
Di seguito, evidenziati in verde, sono riportati alcuni consigli
Verificare attentamente tutti i dati indicati ed apportare le eventuali modifich servendosi del pulsante Modifica. Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Home Edition autentico, italiana modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza modifica
LCD 17" Wide Screen WXGA+(1440x900) modifica
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x modifica
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria a 9 celle agli ioni di litio (80 Wh) modifica
Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g (per processori Core 2 Duo) modifica
MOUSE Tappetino per mouse con logo Dell modifica
CUSTODIE Nessuna custodia modifica
Raccomandato da Dell
Large Nylon Carry Case
Non dimenticate la borsa per il vostro portatile !
Ulteriori dettagli
Upgrade to Custodia in nylon extra large [aggiungi 48,00 € o 1 €/mese-1]
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Nessuna unità floppy modifica
SCELTA COLORI Nessun pannello posteriore da applicare allo schermo LCD QuickSnap® modifica
Servizi e Software
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® SecurityCentre™ 8.0, abbonamento per 15 mesi, italiana modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana modifica
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco modifica
Il sistema include inoltre
TASTIERA Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Gedis Bundle Reference N05946
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione System Documentation with Eur Power Cord
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconti Sconto 100&Euro; IVA inclusa
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
Offerte classe opzione nascosta Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB
SOFTWARE AUDIO Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
ALIMENTATORE Adattatore di corrente 90W
NETWORK ASSISTANT Network Assist 1.2, versione di prova di 90 giorni
SUPPORTI SISTEMA CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Pandasporting1.1
14-05-2007, 13:16
sconsiglio hp x il ronzio :read:
ah ok perfetto, ma perchè condiziona molto il prezzo questo fattore?, cmq sia io certe volte devo stare notti intere sul pc e quindi opterei per un opaco, solo che dei sony non capisco bene la loro suddivisione dei portatili, tu che "linea" mi consiglieresti per quello di cui ho bisogno della sony???..almeno inizio a farmi un'idea..grazie mille..
Dunque, i Sony hanno i migliori display, però che io sappia non ne esistono con display opachi. Sony fa ottimi portatili (il mio lo è), ma purtroppo non mi pare ci sia un modello adatto a soddisfare in pieno le tue esigenze.
Mi sento di consigliarti Dell: ottima assistenza e ottima qualità in generale. Possibilità di configurazione a piacimento, e possibilità di scegliere sistemi con display lucido (TrueLife) oppure opaco. Però una pecca ce l'hanno: i modelli da 15.4" non hanno schede grafiche adatte al tuo uso. Quindi le cose sono due: o ti butti sui 17" (pesano circa 3,5kg, in fondo non moltissimo in più rispetto ad un 15.4" qualunque che si attesta intorno ai 3kg) oppure in via residuale guardi il Dell Precision M65. L'ideale sarebbe il Dell Precision M90, ma oltre ad essere un 17" (che non so se ti possa andare bene) dovrebbe costicchiare un po': magari prova a fare un preventivo sul sito per farti un'idea.
Altrimenti la scelta finale è Dell Inspiron 9400 con GeForce 7900go: ottimo portatile, scheda video potente che va meglio in ambito videoludico, ma essendo la sorella della Quadro che trovi nel Precision M90, va bene anche per CAD 3D e tutti quei programmi che dovrai utilizzare tu.
il vekkio
14-05-2007, 19:13
vi ringrazio per i consigli, ora sapro' orientarmi meglio grazie a voi, l'unia cosa è che il 17" devo assolutamente escluderlo perchè mi ci sta a fatica in cartella, e per il peso, purtroppo è una scelta difficile perchè devo portarmelo spesso in giro, ma deve avere caratteristiche ottime per i programmi di grafica, è l'uso principale ch ene farò, grazie ancora..
Guarda allora se devi orientarti per forza su un 15.4" o guardi il Dell Precision M65 (ma non so quanto buona sia la Quadro che monta..) oppure guarda tutte le marche, in particolar modo HP, Toshiba e ASUS (oltre a quelle citate ossia Sony e Dell), e prendi una scheda video nVidia: l'ideale sarebbe una 7600go o 7700go.
vi ringrazio per i consigli, ora sapro' orientarmi meglio grazie a voi, l'unia cosa è che il 17" devo assolutamente escluderlo perchè mi ci sta a fatica in cartella, e per il peso, purtroppo è una scelta difficile perchè devo portarmelo spesso in giro, ma deve avere caratteristiche ottime per i programmi di grafica, è l'uso principale ch ene farò, grazie ancora..
la differenza di peso e dimensioni non la noteresti nemmeno....
Guarda allora se devi orientarti per forza su un 15.4" o guardi il Dell Precision M65 (ma non so quanto buona sia la Quadro che monta..) oppure guarda tutte le marche, in particolar modo HP, Toshiba e ASUS (oltre a quelle citate ossia Sony e Dell), e prendi una scheda video nVidia: l'ideale sarebbe una 7600go o 7700go.
allora ti consiglio asus g1 o g2 con 7700 e x1700
ACER ASPIRE9525 CGF2024 GAMER LINE: ha tutto quello che cerco ma è un Acer...
TOSHIBA Qosmio PQG32E-02J023IT: non ha la cam ma ha un audio e una qualità video strepitosi (dicono); costa un occhio.
TOSHIBA SATELLITE A200-1C9: ha tutto tranne la cam e la scheda per UMTS.
TECRA M5-193 con espansione di memoria a 2 giga: tutto tranne la cam e ha uno schermo piccino.
Che mi consigliate?
Non è che inoltre conoscete un notebook equivalente ai precedenti, non Acer ma con cam e PCMCIA per UMTS?
GRAZIE1000
Ciao a tutti,
non ho ben capito quando uscirà Santa Rosa...è stata annunciata una data?
Aspetto che esca per comprare così mi si abbassano i prezzi :P
La mia idea sarebbe trovare un vaio fe41s ad un buon prezzo..che dite, ci sono speranze?
Ciao ragazzi, io avrei qualche dubbio:
dovrò forse comprare un portatile verso settembre (ma non è neanche sicuro). Ora...lo userei anche per giocare, ma mi domando se e quando si vedrà una buona dotazione di schede DX10 in modo da andare sicuri per i prossimi due anni con Vista e i nuovi giochi... a settembre ce ne saranno? E se ci saranno, varrà la pena prendere queste macchine considerando che i notebook che ora sono al top si prenderanno a un po' di meno? (Sì lo so che questo dipende dalla volontà o meno di giocarsi Alan Wake il giorno dopo dell'uscita...e personalmente non me ne frega nulla).
Altra cosa: i notebook di alta fascia con schede video performanti si troveranno ancora con schermo da 15.4? Oppure i maledetti stanno tutti migrando verso i 17? No perchè io un 17 non lo vorrei, troppo grande e risoluzione eccessiva (che va a tirare la coperta corta della qualità).
No perchè in caso allora mi conviene prendere un 15.4 finchè lo trovo...
Grazie
Ciao a tutti,
non ho ben capito quando uscirà Santa Rosa...è stata annunciata una data?
Aspetto che esca per comprare così mi si abbassano i prezzi :P
La mia idea sarebbe trovare un vaio fe41s ad un buon prezzo..che dite, ci sono speranze?
Santa Rosa dovrebbe uscire prima dell'estate a quanto ho capito, quindi si tratta di poco tempo. Speranza di trovare un FE41S ad un buon prezzo? Sì, dopo Santa Rosa.
Ciao ragazzi, io avrei qualche dubbio:
dovrò forse comprare un portatile verso settembre (ma non è neanche sicuro). Ora...lo userei anche per giocare, ma mi domando se e quando si vedrà una buona dotazione di schede DX10 in modo da andare sicuri per i prossimi due anni con Vista e i nuovi giochi... a settembre ce ne saranno? E se ci saranno, varrà la pena prendere queste macchine considerando che i notebook che ora sono al top si prenderanno a un po' di meno? (Sì lo so che questo dipende dalla volontà o meno di giocarsi Alan Wake il giorno dopo dell'uscita...e personalmente non me ne frega nulla).
Altra cosa: i notebook di alta fascia con schede video performanti si troveranno ancora con schermo da 15.4? Oppure i maledetti stanno tutti migrando verso i 17? No perchè io un 17 non lo vorrei, troppo grande e risoluzione eccessiva (che va a tirare la coperta corta della qualità).
No perchè in caso allora mi conviene prendere un 15.4 finchè lo trovo...
Grazie
Beh non so se a settembre ci saranno già le schede DX10 tipo la 8600go, però son sicuro che quella scheda equipaggerà notebook da 15.4", così come la controparte di ATi.
ciao a tutti! dovrei acquistare un notebook che userò poi a settembre per l'università...mi consigliate di prenderlo ora o di aspettare settembre? quando inizieranno a essere montate le VGA sella serie 8 di nVidia...il notebook deve essere anche ottimo per giocare! :D la mia idea iniziale è Core 2 Duo, 2 GB RAM, HDD>100 GB.. grazie!
h1jack3r
16-05-2007, 18:55
ciao a tutti! dovrei acquistare un notebook che userò poi a settembre per l'università...mi consigliate di prenderlo ora o di aspettare settembre? quando inizieranno a essere montate le VGA sella serie 8 di nVidia...il notebook deve essere anche ottimo per giocare! :D la mia idea iniziale è Core 2 Duo, 2 GB RAM, HDD>100 GB.. grazie!
ragazzi dell'88 che già iniziano l'uni...mi sta venendo male sto invecchiando :muro:
Comunque tornando in tema, se puoi aspettare aspetta un po', si abbasseranno i prezzi delle soluzioni attuali e uscirà Santa Rosa.
ragazzi dell'88 che già iniziano l'uni...mi sta venendo male sto invecchiando :muro:
Comunque tornando in tema, se puoi aspettare aspetta un po', si abbasseranno i prezzi delle soluzioni attuali e uscirà Santa Rosa.
da quello che ho letto in giro sto Santa Rosa è una bomba! :eek:
ma si sa il periodo di uscita previsto!? :confused:
h1jack3r
16-05-2007, 19:46
Santa Rosa dovrebbe uscire prima dell'estate a quanto ho capito, quindi si tratta di poco tempo. Speranza di trovare un FE41S ad un buon prezzo? Sì, dopo Santa Rosa.
:fagiano:
salve raga vorrei acquistare un portatile per l'ufficio, lo usero all'80% per fare fatture il resto per navigare e vedere qualche video o cose del genere, niente di pesante come grafica o giochi o che sò altro, che mi consigliate? ho visto la prima pag con vari modelli e prezzi ma più che altro verrei sapere che caratteristiche cercare e che cosa evitare. In linea di massima come prezzo vorrei spendere poco ma non comprare un catorcio diciamo 800 o meno.
Grazie
Dell Inspiron 6400 oppure un HP serie NX.
devo consigliare un amico che vuole un notebook budget max 800euro quale mi consigliate nelle note catene expert-euronics-unieuro-wellcome?
kwajongen
17-05-2007, 10:44
Salve,
Mio suocero vuol comprare un notebook, non ha esigenze particolari, diciamo che la cosa più importante per lui è la webcam inclusa con una risoluzione di almeno 1.3 mpixel.
Lui è Olandese ed ha trovato il modello nel titolo a 799 €.
Io gli ho detto che in genere gli ASUS sono ottimi, anche dal punto di vista costruttivo.
Che ne pensate?
Ci sono alternative che posso consigliarli, tipo Acer, Toshiba ecc. allo stesso prezzo? (I prezzi in Olanda sono simili ai nostri).
Grazie
Non so come funziona l'assistenza Acer in Olanda, ma qui non è tra le migliori. Fondamentalmente sono lunghi nei tempi.
ASUS ok, ma quel modello qui in Italia non mi sembra ci sia. Toshiba con la webcam integrata non ne ho mai visti finora, perlomeno dal vivo. Consigliagli di vedere qualche HP.
Mi serve un portatile per grafica 2D (Photoshop, Illustrator e simili), niente 3D, niente gioco.
Sbirciando nei forum mi sembra che per qualità/prezzo i Dell siano ottimali.
Vi chiedo un parere: per il mio uso, solo grafica 2D, va bene l' Ispiron 6400 con 15,4", configurazione base in offerta a 600 euro:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_6400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&adv=NTBKITDHS
oppure devo prendere l' Ispiron 9400 con 17", configurazione base, in offerta a 770 euro:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~section=design#tabtop
Grazie per i consigli.
Vanno bene entrambi, ma:
1) Se devi fare fotoritocco è meglio una risoluzione dello schermo elevata;
2) Per cui direi che la migliore scelta potrebbe essere il 9400 con risoluzione (elevatissima) a 1920x1200, però se ti serve più mobilità allora meglio il 6400 visto che è un 15.4".
Occhio che per le configurazioni base devi aggiungere anche le spese di consegna, che sono €96.
Vanno bene entrambi, ma:
1) Se devi fare fotoritocco è meglio una risoluzione dello schermo elevata;
2) Per cui direi che la migliore scelta potrebbe essere il 9400 con risoluzione (elevatissima) a 1920x1200, però se ti serve più mobilità allora meglio il 6400 visto che è un 15.4".
Occhio che per le configurazioni base devi aggiungere anche le spese di consegna, che sono €96.
Grazie per il consiglio: prendo il 9400.
ma non si sa nulla su sto nuovo 9400... nemmeno una news, ormai quasi tutti hanno rpesentato i nuovi protdotti santarosa nvidia 8000
zandig4ever
24-05-2007, 10:35
cosa mi dite del TOSHIBA SATELLITE L30-10T?
ma non si sa nulla su sto nuovo 9400... nemmeno una news, ormai quasi tutti hanno rpesentato i nuovi protdotti santarosa nvidia 8000
Credo si tratti di una questione di giorni.
cosa mi dite del TOSHIBA SATELLITE L30-10T?
Che ci devi fare?
Sambuinter
24-05-2007, 22:19
Salve ragazzi volevo delle informazioni in riferimento al notebokk
ASUS A7S-7S006C
Processore: Intel Core 2 Duo T7300 (2.0Ghz; 4Mb L2 Cache; 800Mhz FSB)
Memoria: 2048MB DDR2 667 (2 x 1024)SAPETE FINO A QUANTO E' ESPANDIBILE?
Schermo: 17'' (WXGA+, Glare Type, Brightness enhance version, 1440 x 900)E' AD ALTA DEFINIZIONE?
Scheda Video: nVIDIA GeForce 8400G 896MB con TurboCache
QUANTA MEMORIA DEDICATA? CHE NE PENSATE?
Hard Disk: 200GB S-ATA harddisk 5400RPM
Drive Ottico: DVD+/-RW Dual Layer Light Scribe/ Cardreader
Porte: 1 x VGA port / Mini D-sub 15-pin for external monitor, 4 x USB 2.0 ports, 1 x eSATA (combo with USB port), 2 x Audio Jack: Head phone (SPIDIF) / Mic-in, 1 x LAN RJ-45, 1 x Phone RJ-11 Jack, 1 x 1394 (Firewire), 1 x TV-Out (S-Video), 1 x HDMI supporting HDCP, 1 x Express Card
1 x eSATA (combo with USB port) CHE SIGNIFICA?
Networking: W-LAN 54Mbps (4965AGN)/ Bluetooth 2.0
Dimensioni: 405 x 314 x 38.2 mm (W x D x H)
Peso: 4.0 Kg
Garanzia: 2 anni
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium
Altro: borsa, mouse ottico e webcam da 1.3M
SAPETE IL PREZZO?
ED INOLTRE COSA NE PENSATE DEI NOTEBOOK ASUS in generale?HANNO DIFETTI RICORRENTI TIPO FISCHIO HP?
SONO AFFIDABILI?
La RAM presumo sia espandibile fino a 4GB, comunque guarda sul sito ASUS cercando il modello.
La risoluzione dello schermo è quella "standard" per i 17". Cosa intendi per alta definizione?
La scheda video presumo sia scarsina, cioè ci fai tutto, ma i giochi non andranno al top e soprattutto nemmeno eventuali applicazioni professionali in 3D.
Per il prezzo guarda un po' in giro su siti tipo kelkoo o trovaprezzi.it.
Gli ASUS sono buoni notebook, affidabili. Che io sappia non soffrono di ronzii, anche se poi ogni modello e/o ogni serie fa storia a sè. L'unica cosa che un po' stona, è l'assistenza: in Italia ci sono due centri, uno nel vicentino e uno nel milanese. Il secondo è nettamente meglio del primo, però sapere a priori o poter decidere dove mandare il notebook in caso di ricorso all'assistenza, è pura utopia.
Sambuinter
25-05-2007, 06:44
Grazie Nut altri commenti?
Come mai la scheda video ti sembra scarsina?
Il processore è a 64bit?
Ed inoltre 1 x eSATA (combo with USB port) CHE SIGNIFICA?
ma non si sa nulla su sto nuovo 9400... nemmeno una news, ormai quasi tutti hanno rpesentato i nuovi protdotti santarosa nvidia 8000
al momento sul sito dell per il 9400 non ti fa mettere + la 7900gs :muro:
Grazie Nut altri commenti?
Come mai la scheda video ti sembra scarsina?
Il processore è a 64bit?
Ed inoltre 1 x eSATA (combo with USB port) CHE SIGNIFICA?
La scheda video ad essere sincero non la conosco, ma se nVidia rispetta il trend usato finora per classificare numericamente le schede video, la 8400 non dovrebbe essere chissà cosa, così come la 7400 e la 6400 (che ho io nel mio notebook).
Sì la CPU è a 64bit.
1 x eSata presumo sia la possibilità di attaccare un HD SATA esterno, tramite la porta USB (o qualcosa di simile, visto che l'attacco di un eSata se non erro è diverso dall'USB, forse c'è una porta a cui si possono attaccare sia dischi eSata che periferiche USB).
al momento sul sito dell per il 9400 non ti fa mettere + la 7900gs :muro:
IMHO segno che qualcosa si sta muovendo. ;)
Sambuinter
25-05-2007, 21:31
Cosa mi consigli tra toshiba asus acer sony e hp? Una classifica motivata puoi farla?
Io cerco un notebook con budget di 1600€ con HD di almeno 2gb
IMHO segno che qualcosa si sta muovendo. ;)
dici che hanno finito le scorte ed ora metteranno solo schede dx10???
ma al momento di dx10 potenti come e + della 7900gs su notebook non ne vedo ancora disponibili :stordita:
Cosa mi consigli tra toshiba asus acer sony e hp? Una classifica motivata puoi farla?
Io cerco un notebook con budget di 1600€ con HD di almeno 2gb
HD di 2GB mi sembra un po' poco. :D
Per la classifica direi:
HP/Sony/Toshiba = sono sostanzialmente tutte e tre ottime marche, le assistenze funzionano bene (Sony l'ho provata di persona, in una settimana si sono presi il notebook, riparato, e riconsegnato, senza spese; Toshiba ha una rete capillare in Italia, quindi ci sarà sicuramente un centro vicino a casa tua, per cui stai tranquillo; HP ne sento parlare bene da tutti) e fanno bei notebook (specialmente HP serie Pavilion e Sony), che soprattutto funzionano bene.
Poi direi che leggermente sotto troviamo ASUS, in quanto l'assistenza è un po' "ambigua": in Italia ci sono due centri, uno nel vicentino e uno nel milanese. Il secondo è nettamente meglio del primo, però sapere a priori o poter decidere dove mandare il notebook in caso di ricorso all'assistenza, è pura utopia. Comunque si tratta di ottimi notebook anche questi.
Infine, Acer: spesso ha ottime macchine come rapporto prezzo/caratteristiche, ma un'assistenza non troppo eccelsa la fa scivolare all'ultimo posto.
dici che hanno finito le scorte ed ora metteranno solo schede dx10???
ma al momento di dx10 potenti come e + della 7900gs su notebook non ne vedo ancora disponibili :stordita:
Non so quando le metteranno, sta di fatto che ho già visto i primi notebook con Santa Rosa. Loro (Dell) di solito sono tra i primi a rendere disponibili le novità.
Secondo me non hanno finito le scorte della 7900, semplicemente credo vogliano "sbolognare" quelli con schede video inferiori. Una volta fatto questo, usciranno i 9400 con Santa Rosa e, forse, gli ultimi modelli di 7900 se la 8800 non è ancora pronta.
Ciao ragazzi,
dovrei aquistare due notebook e spendere il meno possibile. Ho individuato questi portatili. Quale mi consigliate :
- NB MSI M670 SEMP3200+ 15,4"GLAREWXGA 512DDR2 60SATA DVDRWSM € 540
- NB ASUS A6M-Q049A SEM3400+ 512MB TFT15,4" GF6100TC256 80GB DVD±RWSMDL € 560
- NB HP NX7300 DUOT2300 512MB TFT15,4" BRIGHTVIEW DVD±RW DL 80GB €600
- NB HP NX7300 RU500ES 2DUOT5500 512MB TFT15,4" BRIGHTVIEW DVD±RW DL 80GB € 640
- NB HP 510 RU964AA CENTRINO PM770(2,13) 512MB TFT15,4" BRIGHTVIEW 60GB DVD±RW € 530
Mi piace da morire come design il Notebook MSI, oltretutto ha persino il tastierino numerico come una tastiera tradizionale, ma il processore non mi convince. A livello di prestazioni è molta la differenza tra un sempron e un core 2 ?
La differenza si sente, però credo che il Sempron potresti cambiarlo da solo con un Turion volendo.
Secondo me sono tutti notebook con i loro pregi, io personalmente prenderei uno degli HP, perché hai un notebook solido e che vale quello che costa. Poi l'assistenza è buona (non so MSI come si comporta qui da noi in Italia).
Mi farebbe gola l'ultimo della lista, però con 100 euro circa in più prendi quello con Core2Duo T5500...
andrea.ippo
26-05-2007, 12:39
Vorrei comprare un portatile da qui a settembre (nel senso che posso posticipare l'acquisto, dato che d'estate quasi non lo uso e che forse nel frattempo i prezzi calano un po').
Tuttavia ho trovato un packard bell che mi sta tentando moltissimo.
Core 2 Duo T7100 (dovrebbe essere 1.8 ghz se non sbaglio, e avere 2 mb di cache), 2 GB RAM, 160GB HD, NVIDIA 8400GO 128 dedicati, fino a 384, mast dvd, 15,4" wide xga glare, intel turbo memory 512mb, speaker, webcam, subwoofer, 802.11 b/g/n, uscita dvi, lettore mem 4 in 1, batt 6 celle ioni litio, vista premium.
Il tutto per 699 euro
Possibile che costi così poco? esperienze? consigli?
grazie :)
PS: Vorrei soprattutto sapere quanto si possono "svalutare" notebook con caratteristiche simili che al momento stanno sui 900euro, perché se arrivano a 700 in settembre posso aspettare, ma se mi dite che sono troppo ottimista sulla svalutazione, nel senso che a settembre per avere uno come questo descritto, mi tocca sborsare ancora 800/850, allora colgo l'occasione e lo prendo
lo so, il discorso è che mi serve solo per navigare con la connect card, open office, niente di più. Gli hp sono ottimi ma questa serie nx è davvero spartana.
Sto cercando qualcosa di piccolo come dimensioni monitor, ma è possibile che al di sotto del 15.4 a prezzi abbordabili non si trova niente ?
Ho trovato un acer : NB ACER TM4314WXMI SEM3500 14.1" 1024 MBDDR2 80GB DVDSMULTI VISTA BASIC, a 520, ma degli acer io diffido.
Voi che ne dite. Avete da propormi qualche portatile di dimensioni più contenute ?
Vorrei comprare un portatile da qui a settembre (nel senso che posso posticipare l'acquisto, dato che d'estate quasi non lo uso e che forse nel frattempo i prezzi calano un po').
Tuttavia ho trovato un packard bell che mi sta tentando moltissimo.
Core 2 Duo T7100 (dovrebbe essere 1.8 ghz se non sbaglio, e avere 2 mb di cache), 2 GB RAM, 160GB HD, NVIDIA 8400GO 128 dedicati, fino a 384, mast dvd, 15,4" wide xga glare, intel turbo memory 512mb, speaker, webcam, subwoofer, 802.11 b/g/n, uscita dvi, lettore mem 4 in 1, batt 6 celle ioni litio, vista premium.
Il tutto per 699 euro
Possibile che costi così poco? esperienze? consigli?
grazie :)
PS: Vorrei soprattutto sapere quanto si possono "svalutare" notebook con caratteristiche simili che al momento stanno sui 900euro, perché se arrivano a 700 in settembre posso aspettare, ma se mi dite che sono troppo ottimista sulla svalutazione, nel senso che a settembre per avere uno come questo descritto, mi tocca sborsare ancora 800/850, allora colgo l'occasione e lo prendo
Sei sicuro che costi 699? Mi pare di averlo visto su un volantino di €uronics e il prezzo riportato era di 999.
lo so, il discorso è che mi serve solo per navigare con la connect card, open office, niente di più. Gli hp sono ottimi ma questa serie nx è davvero spartana.
Sto cercando qualcosa di piccolo come dimensioni monitor, ma è possibile che al di sotto del 15.4 a prezzi abbordabili non si trova niente ?
Ho trovato un acer : NB ACER TM4314WXMI SEM3500 14.1" 1024 MBDDR2 80GB DVDSMULTI VISTA BASIC, a 520, ma degli acer io diffido.
Voi che ne dite. Avete da propormi qualche portatile di dimensioni più contenute ?
Io ti consiglio sempre l'HP.
Purtroppo più le dimensioni calano e più il prezzo sale purtroppo.
andrea.ippo
26-05-2007, 14:05
Sei sicuro che costi 699? Mi pare di averlo visto su un volantino di €uronics e il prezzo riportato era di 999.
Purtroppo ne sono sicuro...
Dico purtroppo perché sono tornato sul sito per controllare, e ho scoperto con grande amarezza che è già esaurito (nel giro di 2 giorni).
Quello che hai visto tu è probabilmente l'MB85 P 016 che ha 1 giga di turbocache e non so che altro meglio.
quello che avevo visto (che infatti era a "prezzo di fabbrica") è l'mx51 b 067
Un'ottima occasione persa, presumo...:cry:
Visto che sei così esperto (ho letto anche i post precedenti e mi pare di capire che sei un po' il guru dei notebook quà dentro :D), secondo te mi conviene aspettare dopo l'estate oppure se mi ricapita un'occasione prossimamente approfittarne?
Perché se a sett/ott pago 50 euro di meno lo prendo ora e almeno ce l'ho...
se la differenza è superiore no
grazie :)
Guarda, diciamo che in un certo senso ti sei dato molte risposte da solo. ;)
Sicuramente quella era una buona offerta, comunque sono sicuro che da qui a settembre ce ne saranno altre, forse meno appetibili, ma comunque "decenti".
Credo che i prezzi inizieranno a calare proprio dopo l'estate, però il mio consiglio è quello di comprare fino a metà/fine novembre al massimo, oppure da fine gennaio 2008 in poi: come al solito il periodo natalizio (diciamo il mese che va dal 10-15 dicembre fino al 20 gennaio circa) è sempre il meno indicato per acquistare (questo in linea generale, poi a volte ci sono effettivamente belle offerte di cui poter approfittare).
Se ti ricapita un'occasione, postala che ne parliamo. ;)
PS=Grazie per i "complimenti", ma ti assicuro che sono fuori luogo. :D ;)
andrea.ippo
26-05-2007, 15:26
OK grazie di tutto Homer...
Manca ancora mezz'ora all'ora di cena...:D
Non so quando le metteranno, sta di fatto che ho già visto i primi notebook con Santa Rosa. Loro (Dell) di solito sono tra i primi a rendere disponibili le novità.
Secondo me non hanno finito le scorte della 7900, semplicemente credo vogliano "sbolognare" quelli con schede video inferiori. Una volta fatto questo, usciranno i 9400 con Santa Rosa e, forse, gli ultimi modelli di 7900 se la 8800 non è ancora pronta.
boh...vedremo...di certo non prenderei mai un 9400 senza una bella schedazza video...se devo portarmi un 17pollici dietro è solo perchè voglio farci veramente di tutto a costo di minore autonomia (compensata in parte dalla batteria a 9celle)
Vorrei comprare un portatile da qui a settembre (nel senso che posso posticipare l'acquisto, dato che d'estate quasi non lo uso e che forse nel frattempo i prezzi calano un po').
Tuttavia ho trovato un packard bell che mi sta tentando moltissimo.
Core 2 Duo T7100 (dovrebbe essere 1.8 ghz se non sbaglio, e avere 2 mb di cache), 2 GB RAM, 160GB HD, NVIDIA 8400GO 128 dedicati, fino a 384, mast dvd, 15,4" wide xga glare, intel turbo memory 512mb, speaker, webcam, subwoofer, 802.11 b/g/n, uscita dvi, lettore mem 4 in 1, batt 6 celle ioni litio, vista premium.
Il tutto per 699 euro
Possibile che costi così poco? esperienze? consigli?
grazie :)
PS: Vorrei soprattutto sapere quanto si possono "svalutare" notebook con caratteristiche simili che al momento stanno sui 900euro, perché se arrivano a 700 in settembre posso aspettare, ma se mi dite che sono troppo ottimista sulla svalutazione, nel senso che a settembre per avere uno come questo descritto, mi tocca sborsare ancora 800/850, allora colgo l'occasione e lo prendo
ti sto scrivendo da un notebook packard bell , preso un anno fa in offerta...qualità-prezzo non sono malaccio...se vuoi il top però prendi un dell...
Purtroppo ne sono sicuro...
Dico purtroppo perché sono tornato sul sito per controllare, e ho scoperto con grande amarezza che è già esaurito (nel giro di 2 giorni).
Quello che hai visto tu è probabilmente l'MB85 P 016 che ha 1 giga di turbocache e non so che altro meglio.
quello che avevo visto (che infatti era a "prezzo di fabbrica") è l'mx51 b 067
Un'ottima occasione persa, presumo...:cry:
Visto che sei così esperto (ho letto anche i post precedenti e mi pare di capire che sei un po' il guru dei notebook quà dentro :D), secondo te mi conviene aspettare dopo l'estate oppure se mi ricapita un'occasione prossimamente approfittarne?
Perché se a sett/ott pago 50 euro di meno lo prendo ora e almeno ce l'ho...
se la differenza è superiore no
grazie :)
uno compra se una cosa gli serve e se crede che il prezzo possa essere buono...regolati di conseguenza ;)
andrea.ippo
27-05-2007, 09:30
Il mio problema è proprio questo:
1) non mi serve assolutamente ora, ma se a settembre dovesse costare come ora preferisco averlo disponibile ora
2) non so valutare se il prezzo è buono (ho un solo portatile all'attivo, ed è un p3 1ghz con 128mb di ram...ne è passato di tempo dall'ultima volta che mi sono interessato a un notebook)
;)
IMHO da qui a settembre i prezzi degli attuali notebook in commercio un pochino scenderanno. Purtroppo non sono un analista del mercato :p e non ti so dire se saranno 10 euro in meno o 100.
Il mio problema è proprio questo:
1) non mi serve assolutamente ora, ma se a settembre dovesse costare come ora preferisco averlo disponibile ora
2) non so valutare se il prezzo è buono (ho un solo portatile all'attivo, ed è un p3 1ghz con 128mb di ram...ne è passato di tempo dall'ultima volta che mi sono interessato a un notebook)
;)
effettivamente il tuo notebook è un pochino vecchiotto...
tu con il nuovo notebook che ci devi fare?
giochi-office-posta-browser-cad-fotoritocco...
IMHO da qui a settembre i prezzi degli attuali notebook in commercio un pochino scenderanno. Purtroppo non sono un analista del mercato :p e non ti so dire se saranno 10 euro in meno o 100.
boh...sapessi i numeri del superenalotto in anticipo...:ciapet:
andrea.ippo
28-05-2007, 10:11
giochi poco e niente.
programmazione, matlab, navigazione, però anche un po' di videoediting, che al momento faccio con quello in sign (= non lo faccio quasi più perché dopo 15 minuti quel Prescott dei miei stivali arriva a 70°C e allora interrompo per paura di cuocerlo - cosa che mi è già successa :D)
per "un po'" intendo un paio di volte l'anno creare video di un'oretta, e poi un paio di volte al mese un dvd->divx, altra cosa che non posso più fare sul desktop perché per non far raggiungere alla cpu temperature proibitive mi tocca fare un singolo passaggio e comprimere poco per non aumentare la durata del processo...
MI sono dilungato, cmq gli usi si limitano a quelli descritti sopra.
Ogni tanto potrei volerci giocare, ma non sono uno di quelli che spendono 350 euro di sk video (e la mia X300 lo dimostra :D)
Una curiosità: se voi ci trovate Vista preinstallato, mettete XP o ve lo tenete?
XP beneficia del multicore? e della turbocache?
tnx
Allora, scegli un portatile che abbia:
1) HD capiente ma soprattutto veloce
2) CPU veloce
3) Almeno 2GB di RAM
XP supporta sia il multicore (credo), che la TurboCache.
Tommyx86
28-05-2007, 14:26
giochi poco e niente.
programmazione, matlab, navigazione, però anche un po' di videoediting, che al momento faccio con quello in sign (= non lo faccio quasi più perché dopo 15 minuti quel Prescott dei miei stivali arriva a 70°C e allora interrompo per paura di cuocerlo - cosa che mi è già successa :D)
per "un po'" intendo un paio di volte l'anno creare video di un'oretta, e poi un paio di volte al mese un dvd->divx, altra cosa che non posso più fare sul desktop perché per non far raggiungere alla cpu temperature proibitive mi tocca fare un singolo passaggio e comprimere poco per non aumentare la durata del processo...
MI sono dilungato, cmq gli usi si limitano a quelli descritti sopra.
Ogni tanto potrei volerci giocare, ma non sono uno di quelli che spendono 350 euro di sk video (e la mia X300 lo dimostra :D)
Una curiosità: se voi ci trovate Vista preinstallato, mettete XP o ve lo tenete?
XP beneficia del multicore? e della turbocache?
tnx
abbimo più o meno gli stessi interessi, io mi stò proiettando su questo pc!
TOSHIBA Satellite L30-10T
Intel Pentium Dual Core T2080 (1.73GHz, 1MB L2, 533MHz FSB)
HD 80GB - RAM 1024MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Scheda video ATI Xpress 200M 256MB HyperMemory
le ram sono 2 da 512 (quindi se vuoi espanderlo a 2gb prepara il portafoglio!)
il tutto a 599 euro.
che ne pensate? ci sono offerte migliori in giro?
io sarei interessato a un notebook simile con un pò di memoria in più e magari 2gb di ram (oppure con un solo blocco da 1gb così magari dopo lo amplio)
P.S. 1MB di memoria cache di secondo livello è poca??!??!? vedo che tutti gli altri ne hanno almeno due
poi nel listino c'è questo:
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità N.d.
Tempo di ricarica N.d.
non è che mi vogliono tirarmi dietro una batteria di terza categoria che mi fa spegnere il computer dopo neanche 20 minuti di funzionamento?
grazie
andrea.ippo
28-05-2007, 18:38
io mi oriento su un core 2 duo della serie T5xxx, con 2 mega di cache, 2 giga di ram e almeno 120 di hd.
Se capita un'offerta a meno di 800 lo potrei prendere, altrimenti aspetto.
Offerte buone ne ho già viste, non credo manchi molto prima di vedere la prossima
Quindi tommy anche a te consiglio di puntare a qualcosa di più performante così, se non hai proprio fretta, magari lo paghi poco più dei 599 di quello da te citato :)
abbimo più o meno gli stessi interessi, io mi stò proiettando su questo pc!
TOSHIBA Satellite L30-10T
Intel Pentium Dual Core T2080 (1.73GHz, 1MB L2, 533MHz FSB)
HD 80GB - RAM 1024MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Basic
Scheda video ATI Xpress 200M 256MB HyperMemory
le ram sono 2 da 512 (quindi se vuoi espanderlo a 2gb prepara il portafoglio!)
il tutto a 599 euro.
che ne pensate? ci sono offerte migliori in giro?
io sarei interessato a un notebook simile con un pò di memoria in più e magari 2gb di ram (oppure con un solo blocco da 1gb così magari dopo lo amplio)
P.S. 1MB di memoria cache di secondo livello è poca??!??!? vedo che tutti gli altri ne hanno almeno due
poi nel listino c'è questo:
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità N.d.
Tempo di ricarica N.d.
non è che mi vogliono tirarmi dietro una batteria di terza categoria che mi fa spegnere il computer dopo neanche 20 minuti di funzionamento?
grazie
Per la memoria cache, ti dico che io con il mio Centrino "vecchia generazione" (l'ultima single core) io ci faccio tutto tranquillamente.
Il prezzo è normale, secondo me.
Se vuoi un minimo di configurabilità, guarda anche il Dell Inspiron 6400.
La batteria sarà una 6 celle standard.
io mi oriento su un core 2 duo della serie T5xxx, con 2 mega di cache, 2 giga di ram e almeno 120 di hd.
Se capita un'offerta a meno di 800 lo potrei prendere, altrimenti aspetto.
Offerte buone ne ho già viste, non credo manchi molto prima di vedere la prossima
Quindi tommy anche a te consiglio di puntare a qualcosa di più performante così, se non hai proprio fretta, magari lo paghi poco più dei 599 di quello da te citato :)
Ma tu non avevi trovato l'HP da 640 euro con il T5500?
Tommyx86
28-05-2007, 20:37
uhmm una cosa che mi rode di quel computer sono gli 80 giga che sono veramente stretti stretti già ora.....
cmq avevo provato ad assemblare un pg della dell (con l'offerta promozionale di 1 Gb di ram gratuito....) però mi veniva una cifra di almeno 900 euro... troppo!
Hai ragione, "esagerando" un po' si arriva senza batter ciglio a €887.
Sambuinter
29-05-2007, 07:17
x NUT mi dici che consideri hp come sony ma il fischio?
Cmq credo di comprae tra asus e toshiba esistono problemi diffusi su queste marche?E' vero che scaldano troppo?Acer gemstore che ne pensi?
Il fischio se non erro era ridotto solo ad un modello (o ad una serie, ma non ricordo). Chiedi meglio ai possessori negli official thread.
ASUS e Toshiba che scaldano troppo? Mah, quelli che ho visto io e che ho provato (2 ASUS, 2 Toshiba) erano nella normalità quanto a calore sviluppato. Problemi diffusi? Non mi risulta...Se sei convinto su ASUS e Toshiba, non pensare agli Acer.
Sambuinter
29-05-2007, 12:31
Quindi consigli toshiba mi consigli un modello con santarosa e HD da 200Gb (Almeno) BUDGET1700€
Anche gli ASUS sono buoni eh. ;)
Cosa devi farci con il notebook?
EDIT: a quanto sembra ancora non ci sono Toshiba con SantaRosa.
Sambuinter
29-05-2007, 12:46
Office foto ritocco video editin internet raramente giocare dammi consigli di altre marche che hanno già santarosa e hd di 200gb
Per quello che ho visto io, solo un Packard-Bell monta SantaRosa. Gli altri nel giro di un mesetto credo che inizeranno a farsi vedere, quindi mi sa che ti tocca aspettare.
Visto che il gioco e comunque il 3D in generale non è un requisito primario, buttati sui Dell.
andrea.ippo
29-05-2007, 19:44
Per quello che ho visto io, solo un Packard-Bell monta SantaRosa. Gli altri nel giro di un mesetto credo che inizeranno a farsi vedere, quindi mi sa che ti tocca aspettare.
Visto che il gioco e comunque il 3D in generale non è un requisito primario, buttati sui Dell.
scusa ma come si riconosce una santarosa?
ha bus a 800mhz e poi?
grazie
Io personalmente lo riconosco vedendo il modello della CPU: T7100, T7300, etc.
Oppure dalla dicitura: Centrino Duo, Centrino Pro.
andrea.ippo
30-05-2007, 09:59
Cacchio ma quello famoso in promozione a 699 montava un T7100!!!
Porca *)((/£%$)=6
Rosico ancora di più
caurusapulus
30-05-2007, 13:33
E io cosa ti dicevo?
siamo in due :D
Cacchio ma quello famoso in promozione a 699 montava un T7100!!!
Porca *)((/£%$)=6
Rosico ancora di più
l'ho visto ieri all'euronics di messina...bellino monta una scheda video integrata con il chipset nvidia 6100 quindi la ram non sarà + 2gb ma circa 1.75gb...ma da quello che leggo in giro se non ci devi giocare o devi giocare a giochi vecchi non avresti problemi
ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione visto ke un pagina fà è sto citato l'hp nx7300 ru500es
mi interesserebbe sapere , se qualcuno di voi può svelarmi l'arcano, la batteria quanti mAh sia/quanto duri e sapere se l'LCD è tipo lucido o meno.
Per la RAM penso si possa smontare e portare a 2Gb senza problemi,no?
Il notebook l'ho visto dal vivo ma non ricordo l'LCD, a intuito ti dico che è lucido ma la certezza non ce l'ho. Per la RAM no problem.
La batteria credo sia sui 4800mAH (standard 6 celle). Sulla durata non saprei, ma direi, sempre ad intuito, non oltre le 2 ore visto che c'è il Celeron-M.
Sì, pensavo che ti riferissi al modello con il Celeron, visto che ci sono sigle differenti che identificano configurazioni differenti. :)
Tommyx86
05-06-2007, 09:47
Nut che ne pensi di questa offerta della DELL con CONSEGNA GRATUITA!!!!
Tecnologia Mobile AMD® Turion™ 64 X2 TL50
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 90 giorni di assistenza
Display widescreen WXGA TFT (1280 x 800) da 15,4"
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
ATI ® Radeon® Xpress 1150 HyperMemory™ da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria a 4 celle agli ioni di litio (29 Wh)
Nessuna custodia
Scheda wireless mini-PCI Dell 1390 802.11g 54 Mb/s18
Passaggio gratuito a McAfee® SecurityCentre™ 8.0 per 36 mesi, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
a 669 EURO!!!!
P.S. posso metterci Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) [aggiungi 54,00 €
mi conviene con quella batteria?
cmq è sempre meglio del computer che volevo prendere io a 599, poi inoltre quello non aveva la TV-OUT!!!!
sapresti dirmi se anche questo pc ha la TV-OUT? ho fatto qualche ricerca su internet e penso proprio che questa serie di schede grafiche dovrebbero averla....
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14612%5E14615,00.html
poi posso inviare un email alla dell per chiedergli se nel pc che voglio comprare
c'è la presa tv-out?
Tommyx86
05-06-2007, 09:55
che differenza c'è tra questi due processori? è più potente il secondo no?
1) Intel Pentium Dual Core T2080
2) Tecnologia Mobile AMD® Turion™ 64 X2 TL50
Nut che ne pensi di questa offerta della DELL con CONSEGNA GRATUITA!!!!
Tecnologia Mobile AMD® Turion™ 64 X2 TL50
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Ritiro e restituzione, solo 90 giorni di assistenza
Display widescreen WXGA TFT (1280 x 800) da 15,4"
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
ATI ® Radeon® Xpress 1150 HyperMemory™ da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria a 4 celle agli ioni di litio (29 Wh)
Nessuna custodia
Scheda wireless mini-PCI Dell 1390 802.11g 54 Mb/s18
Passaggio gratuito a McAfee® SecurityCentre™ 8.0 per 36 mesi, italiana
Microsoft® Works 8.0, italiana
a 669 EURO!!!!
P.S. posso metterci Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) [aggiungi 54,00 €
mi conviene con quella batteria?
cmq è sempre meglio del computer che volevo prendere io a 599, poi inoltre quello non aveva la TV-OUT!!!!
sapresti dirmi se anche questo pc ha la TV-OUT? ho fatto qualche ricerca su internet e penso proprio che questa serie di schede grafiche dovrebbero averla....
http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14612%5E14615,00.html
poi posso inviare un email alla dell per chiedergli se nel pc che voglio comprare
c'è la presa tv-out?
Si ti consiglio anche io di mandare una mail alla Dell o telefonare per sapere del TV-OUT.
L'offerta mi sembra molto buona. La batteria a 9 celle prendila se vuoi più autonomia.
La scheda video non è granché, ma se non devi giocare o fare 3D va bene.
che differenza c'è tra questi due processori? è più potente il secondo no?
1) Intel Pentium Dual Core T2080
2) Tecnologia Mobile AMD® Turion™ 64 X2 TL50
Penso di sì.
Asus F5V-AP004C
che ne pensante?
meglio l'Acer 4233 wlmi? o 5102?
urgente necessità di un consiglio
Posta le configurazioni, il tuo budget e l'uso che vorrai fare del portatile: senza questi dettagli è difficile darti una mano. ;)
Salve a tutti quello il mio badget e avrei bisogno di un portatile non tanto per giocare (anche se non disdegno che la scheda sia discreta) ma soprattutto lavorare (non cad), navigare e che sia leggero più possibile!
consigli? link?
deve avere: card reader anche per xd, blutooth, wifi, 14" o 15,4", 1-2gb memoria, almeno 120 gb disco, webcam discreta, slot per PC Card Type II... consigli?
molto interessato a un acquisto su newprice visto estensione di garanzia a 5 anni possibile con 28 euro.
Che pc mi consigliate? gli acer mi sembrano un buon compromesso qualità prezzo completi di tutto
- Acer 5102wlmi o 5103??
- Acer 4233??
- Altre proposte con caratteristiche analoghe!?
molto orientato su quest'ultimo:
vd Super Multi Double Layer
connettività 56K ITU V.92 modem with PTT approval; Wake-on-Ring ready
10/100Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready
Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED solution, supporting Acer SignalUp wireless technology
bluetooth
hard disk 200Gb (5400rpm)
processore Intel Core 2 Duo T5500 (1,66GHz)
ram 2Gb
Il notebook è dotato di 2 slot.
Gli slot sono entrambi occupati
schermo (pollici) 15.4" WXGA Crystalbrite TFT LCD
risoluzione 1280 x 800 pixel tempo di risposta 16 ms
supporta simultaneous multi-window viewing via Acer GridVista
16.7 milioni di colori
sistema operativo Windows Vista Premium
GRAFICA Nvidia Geforce 7300 256Mb Turbocache (128 MB di GDDR2 VRAM dedicata; 128 MB vram condivisa),
supporta:
NVIDIA PureVideo technology (WMV HD, High-Definition MPEG-2 Hardware Acceleration),
Microsoft DirectX 9.0,
Shader Model 3.0,
OpenEXR High Dynamic Range (HDR) technology,
NVIDIA PowerMizer 6.0, PCI Express
WEBCAM Acer OrbiCam integrated 1.3 megapixel CMOS camera, caratteristiche:
• 225° ergonomic rotation
• Acer VisageON technology
• Acer PrimaLite technology
MULTIMEDIA Intel High-Definition audio support
Two built-in Acer 3DSonic stereo speakers
Sound Blaster Pro and MS Sound compatible
Built-in microphone
INTERFACCE 4 x USB 2.0
5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
1 x External display (VGA) port
1 x S-video/TV-out (NTSC/PAL) port
1 x PC Card slot (Type II)
1 x Modem (RJ-11) port
1 x Fast Ethernet (RJ-45) port
1 x Headphones/speaker/line-out jack
1 x Microphone-in jack
1 x Line-in jack
1 x DC-in jack for AC adapter
SOFTWARE Acer Empowering Technology (Acer eNet / ePower / ePresentation / eDataSecurity / eLock / eRecovery / eSettings / ePerformance Management)
Acer GridVista
Acer Launch Manager
Adobe Reader
Cyberlink PowerDVD
NTI CD Maker
Norton AntiVirus
SICUREZZA Acer Disk Anti-Shock Protection (DASP)
Slot for Kensington lock
BIOS user and supervisor passwords
CERTIFICAZIONI DMI 2.0
ACPI
Mobile PC2002
Cisco Compatible Extensions (CCX)
Wi-Fi
TEST DI QUALITÀ E AFFIDABILITÀ Temperature & humidity test
Free drop test
Acoustics test
Weight and pressure test
Spillage test
Shock and vibration test
Electrostatic discharge immunity test
MTBF (Mean Time Between Failure) test
Hinge life test
Keyboard-switch life test
BATTERIA Ioni di litio 6 cell
DIMENSIONI 358 x 265 x 29.33/36 mm
PESO 2.77 kg
Evita Acer, l'assistenza non è il massimo.
Guarda i Dell, nella fattispecie l'Inspiron 6400 e l'Inspiron 640m.
Io ti direi, orientati su un 14.1" o un 15" non wide per contenere il peso.
Poi se non erro entro i €900 c'è un Fujitsu-Siemens Amilo V3205 (mi pare), è un 12" e pesa meno di 2KG. Però ha la scheda video integrata, per cui i giochi (quantomeno gli ultimi) non ci girano chissà come, anzi.
h1jack3r
13-06-2007, 09:19
Sapete dove mi posso orientare per un Tablet PC con Vista, 1GB di ram espandibile (non sue blocchi da 512MB) e se possibile con una scheda grafica sui 128MB?
HP TX1020EA? Però non so come è messa la RAM.
Alex190982
16-06-2007, 11:29
Sono orientato verso un portatile 12",avevo visto questi modelli
ACER 6292
Tipo processore: Core 2 duo
Velocità del processore: 1.8 GHz
Memoria: 2 GB
Hard disk: 160 GB
Dimensioni schermo: 12.1 Widescreen
Peso (Kg): 2
Sistema operativo: Windows Vista Business
Modem: 56K integrato
Connessioni: Ethernet e wireless
Unità ottiche: DVD±R-RW-DL
Scheda grafica: Intel GMA X3100
ha anche il riconoscitore di impronte digitali,ma volendo lo si puo disattivare??non è che magari nn funziona bene e ogni volta ci sono problemi per accendere il pc??
in alternativa avevo visto quest'altro prtatile è un tablet pc
HP TX 1140
NB Pavilion touchscreen 12,1 p. WXGA TX1140EA, AMD Turion 64 X2 TL-56,RAM 2GB DDRII, HDD 160GB, Mast DVD DL Multi Lightscribe, NVIDIA GeForce Go6150 shared, WLAN 802.11pre-n, Bluetooth, Vista Home Premium,webcam
ma co il 12"si riesce tranquillamente a navigare in internet o dovrei optare per un 13"???
Sulla stessa fascia di prezzo
SATELLITE U200-126,CORE2 DUO 1.66,1024 MB DDR2,HDD 120 GB,12 POLLICI WIDE SCREEN,WINDOWS VISTA HOME BASIC
Sì un 12" va bene, poi dipende da gusti ed esigenze.
Per me, orientati più verso il Toshiba: l'Acer non è male ma l'assistenza non è delle migliori, l'HP essendo tablet forse ti può risultare più "scomodo".
Comunque tra i 12", guarda anche i Dell, tipo l'XPS M1210 oppure il Latitude D420.
Guarda anche meglio tra gli HP, tra la serie NX (o NC non ricordo) uno o due modelli ci dovrebbero essere.
Occhio anche agli ASUS, se non erro anche qui c'è un modello 12".
Infine, Fujitsu-Siemens, nel particolare ricordo l'Amilo V3205, ma non è da escludere l'esistenza di altri modelli.
andrea.ippo
16-06-2007, 14:15
Chi mi dice grosso modo le equivalenze tra cpu intel e amd (sul fronte prestazioni e consumi)?
In particolare mi interessano i T20xx di fascia alta, i T50xx e i T7xxx di fascia bassa. Diciamo che come clock vorrei stare sui 1.7-2 Ghz.
Grazie
consigli urgenti:
con lan, BT, Wirless, almeno 100 gb, 2 gb memoria, lettore scheda anche XD, webcam integrata e pcmcia!
un 15 pollici t2300 con 2gb ram + gpu x1600 + hd da 80gb (4200rpm) da cambiare eventualmente con un 160gb a 5400rpm per quanto tempo potrà essere competitivo per giocare?
Qualcuno mi da un parere su questo notebook?
Vorrei sapere soprattutto da chi lo ha visto dal vivo come è esteticamente, la qualità del monitor, la durata della batteria.
Toshiba Satellite A100-646
Unità DVD Super Multi Double Layer
LAN Ethernet 10/100, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
120 GB (5.400 rpm) Serial ATA
Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core 2 Duo T5500 (1,66 GHz, Cache 2 MB, FSB 667 MHz)
2.024 (1.024 + 1.024) MB, espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM
Schermo da 15,4” Toshiba TruBrite WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800
Microsoft Windows Vista Home Premium
NVIDIA GeForce Go 7600 fino a 256 MB con Turbo Cache
Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS TruSurround XT e SRS WOW, controllo volume
Wireless LAN 802.11 a/b/g, Bluetooth 2.0 + E.D.R.
Batteria Tecnologia: ioni di litio
L x P x A: 360 x 267 x 29,8 (anteriore) / 36,8 (posteriore) mm, peso: 2,72 kg
Ingresso CC, cuffie (stereo), microfono esterno, monitor esterno, RJ-11, RJ-45, 4 porte USB 2.0, i.LINK (IEEE1394), porta TV-out (S-video), slot per supporto Bridge Media 5-in-1 (per schede SD, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, xD-Picture Card)
Slot PC Card per 1 scheda tipo II, 2 slot di memoria (0 da configurare)
Microsoft Office OneNote 2003, manuale utente e modem online, Toshiba ConfigFree, Toshiba Management Console, utility e driver Toshiba, Sonic RecordNow!, WinDVD, Connectivity Doctor, Norton Internet Security 2006 (versione di valutazione gratuita 90 giorni)
Adattatore CA
Compatibilità SM BIOS, “HD to go” visualizzazione mobile ad alta definizione, barra multimediale con 6 tasti Easy Keys (browser Internet, controllo CD, riavvolgimento rapido, riproduzione, stop, avanzamento veloce), tastiera protetta da versamento di liquido, supporto HD Audio
Password BIOS, blocco tastiera, hard disk principale (fissaggio a vite), memoria principale (fissaggio a vite), slot per cavo Kensington, password di protezione del sistema, switch LAN wireless
Touch Pad
Garanzia 1 anno internazionale carry in (possibilità di estensione con SelectServ WarrantyPack e assicurazione Toshiba Computer Cover – All Risks)
si trova a 900€
rispetto ad un Sony Vaio VGN-FE48E com'è? (il sony ha solo 1GB di ram e una scheda grafica più lenta, ma il resto?)
non sembra niente niente male...
con 898 euro ti porti a casa anche un acer 4233 che mi pare in più abbia 2gb ram, webcam 1.3mpixel, 200 gb HD e 5 anni garanzia...www.newprice.it
14" sotto i 2KG di peso non ce ne sono.
Come 12", quelli che vuoi (poco più sopra ho dato un consiglio su alcuni 12").
stupendo sia da 12" che da 14"...
Von zipper
05-07-2007, 17:03
Salve a tutti, sapreste consigliarmi un portatile adatto per queste caratteristiche?
-Schermo assolutamente da 17, non mi serve molto sia leggero e trasportabile
-Non faccio editing video, fotografico o gioco pesante, nè programmazione
-Utilizzato maggiormente per funzioni base come Divx, mp3, navigazione
-Vorrei avesse un bello schermo per avere una visione buona e chiara.
budget fino ai 1000 €
ora le domande..
1)meglio acer o hp per quel che serve a me?
2)la lista di "default" è aggiornata al al 15/04/07, devo ormai considerarla "vecchia"?
grazie a tutti per le risposte
volevo cambiare il miohd del notebook...ho un misero 80gb a 4200rpm ide ma il max che ho trovato a 7200rpm è un 80gb hitachi su tiburcc, ne esistono di maggiori e se si dove lo posso comprare?
un hd da 160gb ide a 7200rpm si trova online? e se si conviene comprarlo?
attualmente un 160gb a 5400rpm costa quanto un 80gb a 7200rpm....
Io a parità di prezzo prenderei sicuramente il 160GB a 5400rpm. ;)
Hai visto su eBay?
Io a parità di prezzo prenderei sicuramente il 160GB a 5400rpm. ;)
Hai visto su eBay?
da tibur: (mia zia è di roma quindi ad agosto quando scende in ferie potrei farmelo scendere da lei...nella speranza di ulteriori tagli sui prezzi...se no aspetto addirittura novembre che scende per la mia laurea...il discorso è che in linea di max il prezzo tra un modello + veloce con metà spazio è simile......il gioco vale la candela?
Hitachi 80GB 2.5" IDE 7200rpm 8MB € 81,00
Samsung 160GB 2.5" IDE 5400rpm 8MB € 88,50
Ciao, secondo voi questo notebook è buono?
Dell inspiron 1520 (modificato):
- Processore Intel Core 2 Duo T5450 (1,66 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 2 MB), al limite un T7100 se vale la spesa
- Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800)
- SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 667 MHz [2 x 512] (poi l'aumento in seguito a 2Gb, adesso preferisco spendere di più per la vga)
- Disco rigido SATA da 80 GB 5400 rpm (piccolo va bene perchè tanto ho l'hd esterno per i dati)
- nVidia GeForce Go 8600M GT 256MB DDR2
Prezzo totale 827€, il mio budget è di circa 900€, potrei ancora aggiungerci la batteria più grande e lo schermo con Truelife (che non so cosa cambi), oppure un T7100 se ne vale la pena (anche se così vado un po' fuori budget)... cmq preferisco spendere di più per i componenti che non posso più cambiare rispetto a quelli che posso sostituirmi da solo in futuro...
a questo prezzo c'è qualcosa di meglio o pari (come grafica e procio intendo, mettendo da parte la ram che l'aumento io fra un po' vendendo i due blocchi da 512)? La Dell è buona come marca? Grazie :D
Dell ottima ;) io prenderei il T7100, la batteria più grande puoi sempre comprarla un domani, mentre lo schermo TrueLife è quello lucido, quindi decidi in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
Gilles72
08-07-2007, 18:11
Dopo la scottata per aver perso alla modica cifra di 499€ un ottimo Asus Z53JC AP101M (circa 300 euro di risparmio :mad: ) in offerta ed esaurito, ora sono alla ricerca disperata di una macchina con prestazioni almeno simili all'Asus in questione.
A 699 ho trovato un Satellite A100-095 (T2250, 2GB Ram, 120HD, Go7300), cosa ne dite?
Cercavo un portatile con la webcam integrata, che mi permetta di avere prestazioni almeno pari al mio attuale Santech A1760 (Radeon 9700 128 Mb ed un Pentium M 745 1,8 GHz-Dothan).
Ce la farò? :confused:
Dico che quel Satellite andrò sicuramente meglio del tuo Santech. ;)
Gilles72
09-07-2007, 01:29
Dico che quel Satellite andrò sicuramente meglio del tuo Santech. ;)
Ok, grazie. Purtroppo però non ha la WebCam integrata e a dirla tutta, non mi piace nemmeno esteticamente, però c'è un risparmio reale di 100 eurini... :rolleyes:
Altre alternative a 700€?
Prova a configurarti un Dell, ma non so se ci rientri...
Guarda anche su trovaprezzi.it
Ma se poi aumento la ram la garanzia mi rimane?? :confused:
Teoricamente sì, io al mio ho messo 1GB di RAM in più, quando l'ho dovuto mandare in assistenza (cambio lettore ottico e ventola CPU) l'ho levata prima di consegnare il notebook al corriere e non mi hanno detto niente. Però il banco originale l'avevo tenuto. Se tu hai intenzione di venderlo non so se poi ti fanno storie, in caso chiama alla Dell e chiedi.
Gilles72
11-07-2007, 09:49
Prova a configurarti un Dell, ma non so se ci rientri...
Guarda anche su trovaprezzi.it
Fai un pò fatica a "entrare" in ottica budget quando perdi l'ennesima offertona... :muro: :muro:
Rientro ora dall'ipermercato, 50 pezzi venduti in un ora... ESAURITI!!:doh:
Trattavasi di Satellite A100-442 (T2250(1.73GHz),160GB (4200rpm) SATA 12.5mm,512+512MB DDR2 (533MHz),15.4" Wide XGA CSV VA,DVD-Super-Multi (+-R DL),Intel 945GM (Calistoga),NoBluetooth,Vista 32bit Home Premium) alla modica cifra di... 399 euro...
Non entrerò mai in ottica prezzi avanti di questo passo... :(
Sarebbe stato un affarone, anzi diciamo una rapina a mano armata...ma stavolta da parte del consumatore. :D
Gilles72
11-07-2007, 18:53
Allora, sono ritornato ed annotato prezzi e modelli di quello che hanno (NON in offerta): a naso mi sembrano cmq dei buoni prezzi... :rolleyes:
Mi piacerebbe un vostro parere al volo
-Acer Aspire 5102wlmi (Turion x2, Ati X1300, 160GB, 1GB Ram, Webcam) a 649
-Acer Aspire 5632wlmi (T5200, 1GB ram, 120GB, Intel integrata, Webcam) a 649
-Asus Z53JC AP133c Duo (T7200, 512x2, 160GB, nVidia Go7300, Webcam) a 699
...Packard Bell Mx45 017Duo (che schifo, lo sò...) in offerta a 399.(giusto per la cronaca)
C'è qualcosa che val la pena, a prezzo "pieno" s'intende... :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.