PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Giovix84
17-07-2017, 23:59
scusate la sezione sbagliata, ma la funzione cerca va in errore. Vorrei sapere dove trovo il mondo pc fisso per i consigli per gli aquisti aggiornata? Grazie

NuT
18-07-2017, 11:38
scusate la sezione sbagliata, ma la funzione cerca va in errore. Vorrei sapere dove trovo il mondo pc fisso per i consigli per gli aquisti aggiornata? Grazie

Non ho capito cosa cerchi :confused: se riesci ad essere più chiaro vediamo di aiutarti

dav117
18-07-2017, 13:45
considerate i lenovo e470, ottimi a prezzo eccellente :)

vallese78
19-07-2017, 00:30
Ragazzi cerco un notebook che non surriscaldi o che non faccia un rumore assordante continuo ... non sono un gran giocatore, però mi serve per produzione musicale quindi molta ram e magari per video editing .... sul prezzo non andrei oltre i 1300-1400 ma se cè qualcosa poco più sopra questa fascia fatemi sapere ugualmente

Forse è consigliato più un i5 che un i7 per il surriscaldamento? O forse passare a amd?

Illuminatemi per favore :(

NuT
19-07-2017, 09:58
Ragazzi cerco un notebook che non surriscaldi o che non faccia un rumore assordante continuo ... non sono un gran giocatore, però mi serve per produzione musicale quindi molta ram e magari per video editing .... sul prezzo non andrei oltre i 1300-1400 ma se cè qualcosa poco più sopra questa fascia fatemi sapere ugualmente

Forse è consigliato più un i5 che un i7 per il surriscaldamento? O forse passare a amd?

Illuminatemi per favore :(

AMD finché non usciranno le nuove CPU (2018) è da evitare.

Per produzione musicale, se si cerca anche estetica, assemblaggio, materiali e silenziosità il top per me è un Mac, ma dipende anche dai software che utilizzi.

vallese78
19-07-2017, 10:10
Ma niente di così professionale mi diletto solo ... ma preferirei restare su winzozz😀

Per il surriscaldamento meglio restare su un i5 piuttosto dell'i7? O forse è meglio un pc costruito appositamente (aimè però vedo che arrivano tutti sui 1800-1900)

NuT
19-07-2017, 11:03
Ma niente di così professionale mi diletto solo ... ma preferirei restare su winzozz😀

Per il surriscaldamento meglio restare su un i5 piuttosto dell'i7? O forse è meglio un pc costruito appositamente (aimè però vedo che arrivano tutti sui 1800-1900)

Dipende.

Se per i5/i7 intendi gli ULV (vale a dire quelle CPU i cui modelli terminano con "U") non c'è differenza se non in full load, e nemmeno tanta.

Se invece intendi paragonare un i5 ULV con un i7 quad core (vale a dire quelli con suffisso "HQ") allora il discorso cambia.

Considera comunque che per avere un notebook Windows silenzioso devi spendere almeno 1000 euro. Ma mediamente sono tutti più rumorosi dei Mac, per questo ti chiedevo che software usi, se sono gli stessi su Windows/Mac e ti basta un 13" con CPU ULV potevi valutare l'alternativa, viceversa devi buttarti per forza su qualcosa con Windows.

Onestamente a parte questo, non saprei che potenza serve per quello che devi fare tu non essendo un audiofilo né un tecnico del settore. Questo puoi saperlo solo tu, e in base a questo tentare di trovare il compromesso migliore per rumorosità e calore.

unnilennium
19-07-2017, 11:48
Ma niente di così professionale mi diletto solo ... ma preferirei restare su winzozz😀

Per il surriscaldamento meglio restare su un i5 piuttosto dell'i7? O forse è meglio un pc costruito appositamente (aimè però vedo che arrivano tutti sui 1800-1900)

credo che potenza, silenziosità e portsbilità siano davvero difficili da mettere insieme...

il tuo budget è buono, ma occorre sapere quale sono le tue priorità... per uno che lavora sull'audio, se si accontenta dell'audio integrto bene, altrimenti purtroppo sarebbe necessario ricorrere a periferiche dedicate usb, che costano ma rendono sicuramente, non me ne intendo assolutamente ma credo sia fattibile, su windows come su altri sistemi. a seconda del software che useresti, esiste proprio una lista di hw audio consigliata e supportata.

quanto al montaggio video, ovvio che una cpu qud core, fosse anche il 7300h andrebbe meglio di un 7xxxu, però scaldicchia, e sicuramente si sentirebbe quando lavora tanto...

discorso a parte sullo schermo, sapendo che fai motaggio video, o hai uno schermo secondario, oppure ti serve comunque una buona risoluzione, full hd o di più...

sicily428
19-07-2017, 12:19
se per il videoediting ti serve la potenza che una cpu dualcore non può riuscire ad offrirti prendi qualcosa con una cpu desktop serie T (ovvero i5-7400T, i5-7500T, i5-7600T, i7-7700T o gli equivalenti skylake) che scaldano meno delle HQ avendo TDP di soli 35W. l'i5-7300hq e l'7-7700hq hanno TDP di 45W
questi li trovi sul clevo n650du, sul clevo n350dw o sul clevo w650kj1/w650kk1. non so però la qualità degli speaker

vallese78
19-07-2017, 15:27
Premetto che io provengo da un sonyvaio del 2009 circa dual core e quindi non sono di larghissime pretese ... poi per l'ascolto audio ecc mi affiderò in futuro a schede e casse esterne ... sullo schermo anche non sono di elevata pretesa ... penso che un full hd vada bene da 15 pollici .... quello che più mi preme che mi ritrovo un pc che le ventole girano a mille e che scaldi come una stufa

Dite che è meglio prendere un assemblato?

NuT
19-07-2017, 15:38
Premetto che io provengo da un sonyvaio del 2009 circa dual core e quindi non sono di larghissime pretese ... poi per l'ascolto audio ecc mi affiderò in futuro a schede e casse esterne ... sullo schermo anche non sono di elevata pretesa ... penso che un full hd vada bene da 15 pollici .... quello che più mi preme che mi ritrovo un pc che le ventole girano a mille e che scaldi come una stufa

Dite che è meglio prendere un assemblato?

Ok che non hai grosse pretese, però se usi software che più hanno potenza più spingono, mi spiace dirtelo ma troverai qualsiasi notebook rumoroso (perfino i Mac).

Un desktop lo scarti come possibilità?

vallese78
19-07-2017, 15:45
Si al momento un desktop lo scaryerei in quanto mi serve anche in viaggio ... cmq è normale che piu si spinge con el applicazioni e più il pc scaldi ... io intendevo di pc che anche se aperta 1 sola applicazione cominxiano a partire le ventole e non la smettono più .... su cosa mi posso orientare?

NuT
19-07-2017, 16:02
Si al momento un desktop lo scaryerei in quanto mi serve anche in viaggio ... cmq è normale che piu si spinge con el applicazioni e più il pc scaldi ... io intendevo di pc che anche se aperta 1 sola applicazione cominxiano a partire le ventole e non la smettono più .... su cosa mi posso orientare?

Sinceramente non lo so, temo che qualsiasi soluzione possa non fare al caso tuo...teoricamente quando anche le ventole spingono al massimo, nel momento in cui chiudi quell'applicazione dopo poco dovrebbero quantomeno scendere al minimo. Questo comportamento è comune a tutti i portatili, la differenza la fanno i decibel quando le ventole vanno al massimo, anche perché in idle/minimo bene o male sono quasi tutti uguali, ci sono differenze minime difficilmente percepibili con l'orecchio umano.

Detto ciò, guardati qualche recensione partendo dalle classifiche di notebookcheck. Lì sono molto precisi per il rilevamento del rumore in vari scenari tipici di utilizzo.

vallese78
19-07-2017, 16:23
Ok ... lasciamonstare allora la questione surriscaldamento e lasciando invariati i motivi dell'uso ... vorrei che abbia un hd ssd e molta ram o cmq che possa essere espandibile almeno a 32 gb meglio se a 64 ... per la questione i5 o i7 non saprei peoprio su cosa optare scheda video dedicata magari visto che non lo uso per giocarci molto ... spesa massima 1500 circa

NuT
19-07-2017, 17:11
Ok ... lasciamonstare allora la questione surriscaldamento e lasciando invariati i motivi dell'uso ... vorrei che abbia un hd ssd e molta ram o cmq che possa essere espandibile almeno a 32 gb meglio se a 64 ... per la questione i5 o i7 non saprei peoprio su cosa optare scheda video dedicata magari visto che non lo uso per giocarci molto ... spesa massima 1500 circa

Se vuoi espansione almeno a 32GB devi andare per forza con le CPU Intel di ultima generazione.

Purtroppo su queste cifre trovi al 95% notebook con scheda dedicata.

Io direi di andare con un quad core, però già che adesso lavori con un notebook di 8 anni fa vedresti un bel salto anche andando con un ULV dual core.

Potresti puntare a qualche Clevo (assemblati), magari dall'estero ma con tastiera italiana se lo trovi, qualcosa da 15-17" con scheda video integrata (o dedicata medio-bassa, per contenere i costi) dovresti trovarla, però di solito sono un po' più rumorosi, ma più espandibili.

Altrimenti solite marche, consiglio sempre le linee business in questi casi se non serve molta potenza grafica, quindi Thinkpad T o X di Lenovo, EliteBook di HP o Latitude di Dell.

guant4namo
19-07-2017, 17:45
EDIT - RISOLTO

vallese78
19-07-2017, 18:36
Scusa non ho capito perche dici "purtroppo hanno scheda video dedicata"

NuT
20-07-2017, 14:45
Scusa non ho capito perche dici "purtroppo hanno scheda video dedicata"

Perché immagino che a te non serva :)

vallese78
20-07-2017, 15:52
Ma per il video editing non è indispensabile (magari non all'ultimo grido)?

NuT
20-07-2017, 18:59
Ma per il video editing non è indispensabile (magari non all'ultimo grido)?

Onestamente non saprei, forse con nVidia e qualche software particolare sì, ma non è un campo in cui mi sono mai cimentato quindi non saprei.

Ryoga80
24-07-2017, 16:34
Salve a tutti. Devo comprare, in questa settimana, due notebook. Il primo uso basilare, navigazione e Office principalmente. Spesa max 500, meglio 400. Questo lo devo prendere con il bonus docente, quindi prevalentemente Amazon (venduto da) o qualunque store che accetti la carta docente, anche fisico. Il secondo invece sui 700 che ci si riesca a giochicchiare. L'ideale sarebbe anche con un SSD+un HD di storage, ma capisco che possa essere una caratteristica troppo pretenziosa. Grazie a prescindere del tempo che mi avete dedicato.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CodiceBinario
24-07-2017, 21:43
Ciao a tutti! Chiedo aiuti anche qui perché mi trovo in difficoltà.
Vorrei un pc con almeno 8gb di ram, una buona scheda video ed un buon processore (i5 quad core, tipo un 4460). Per l'hdd non importa perché posso sostituirlo tranquillamente con un bel SSD. Prezzo sui 600/650€.
Qualche consiglio?

NuT
25-07-2017, 11:53
Ciao a tutti! Chiedo aiuti anche qui perché mi trovo in difficoltà.
Vorrei un pc con almeno 8gb di ram, una buona scheda video ed un buon processore (i5 quad core, tipo un 4460). Per l'hdd non importa perché posso sostituirlo tranquillamente con un bel SSD. Prezzo sui 600/650€.
Qualche consiglio?

Il 4460 non è una CPU da desktop?

Considera che non so se le attuali quad core mobile possano raggiungere quelle prestazioni, non credo, ma dai un occhio alla classifica delle CPU su notebookcheck (che comunque non è la Bibbia, ma ti permette di farti un'idea di massima).

Detto questo l'unico computer che mi viene in mente con CPU quad core con quel budget (che è basso) è l'ASUS K550VX, però ha un display così così, per il resto in quanto a potenza è ok. Non ricordo che VGA monti, quasi sicuramente una nVidia di fascia media, ma non ricordo il modello.

Ma cosa devi farci con questo computer?

CodiceBinario
25-07-2017, 13:44
Il 4460 non è una CPU da desktop?

Considera che non so se le attuali quad core mobile possano raggiungere quelle prestazioni, non credo, ma dai un occhio alla classifica delle CPU su notebookcheck (che comunque non è la Bibbia, ma ti permette di farti un'idea di massima).

Detto questo l'unico computer che mi viene in mente con CPU quad core con quel budget (che è basso) è l'ASUS K550VX, però ha un display così così, per il resto in quanto a potenza è ok. Non ricordo che VGA monti, quasi sicuramente una nVidia di fascia media, ma non ricordo il modello.

Ma cosa devi farci con questo computer?

Grazie per la risposta.
E che ne dici di un Hp 250 G5: Intel Core i5-7200U Dual Core, 2.5 GHz. Ram : 8 GB SDRAM DDR4 SODIMM. Storage : 1 TB HDD (Hard Disk Drive) . Scheda grafica dedicata : AMD Radeon R5 M430 con 2 GB di memoria dedicata. Tipologia drive ottico : DVD±RW. Monitor da 15.6" LED con risoluzione 1920x1080 Full HD; montandoci un SSD SanDisk. Non é il processore che volevo, però nel complesso é un pc abbastanza decente no?

Devo iniziare ad usare software come Photoshop/adobe illustrator e qualcosa per il montaggio video (penso Lightworks). E magari qualche videogioco (Pes 2017).

NuT
26-07-2017, 12:14
Grazie per la risposta.
E che ne dici di un Hp 250 G5: Intel Core i5-7200U Dual Core, 2.5 GHz. Ram : 8 GB SDRAM DDR4 SODIMM. Storage : 1 TB HDD (Hard Disk Drive) . Scheda grafica dedicata : AMD Radeon R5 M430 con 2 GB di memoria dedicata. Tipologia drive ottico : DVD±RW. Monitor da 15.6" LED con risoluzione 1920x1080 Full HD; montandoci un SSD SanDisk. Non é il processore che volevo, però nel complesso é un pc abbastanza decente no?

Devo iniziare ad usare software come Photoshop/adobe illustrator e qualcosa per il montaggio video (penso Lightworks). E magari qualche videogioco (Pes 2017).

Sì quel modello è abbastanza equilibrato, tienilo d'occhio perché non molto tempo fa (roba di un paio di settimane, 20gg al max) è stato in offerta con SSD M.2 incluso su Amazon a meno di 600€ (però forse era il modello senza VGA dedicata, non ricordo).

Però se devi farci editing video e foto, ti consiglio un quad core (e l'unico che puoi prendere con quel budget è l'ASUS che ti indicavo), a meno che questi utilizzi siano per tuo diletto personale, allora va bene anche l'HP.

Per quel tipo di gaming uno vale l'altro.

CodiceBinario
26-07-2017, 12:28
Sì quel modello è abbastanza equilibrato, tienilo d'occhio perché non molto tempo fa (roba di un paio di settimane, 20gg al max) è stato in offerta con SSD M.2 incluso su Amazon a meno di 600€ (però forse era il modello senza VGA dedicata, non ricordo).

Però se devi farci editing video e foto, ti consiglio un quad core (e l'unico che puoi prendere con quel budget è l'ASUS che ti indicavo), a meno che questi utilizzi siano per tuo diletto personale, allora va bene anche l'HP.

Per quel tipo di gaming uno vale l'altro.

Ok grazie mille!
E se alzo il budget a 700, 750€ però nel totale (anche nel caso debba aggiungere un SSD) hai qualche altro PC da consigliarmi?

CodiceBinario
26-07-2017, 13:52
Sì quel modello è abbastanza equilibrato, tienilo d'occhio perché non molto tempo fa (roba di un paio di settimane, 20gg al max) è stato in offerta con SSD M.2 incluso su Amazon a meno di 600€ (però forse era il modello senza VGA dedicata, non ricordo).

Però se devi farci editing video e foto, ti consiglio un quad core (e l'unico che puoi prendere con quel budget è l'ASUS che ti indicavo), a meno che questi utilizzi siano per tuo diletto personale, allora va bene anche l'HP.

Per quel tipo di gaming uno vale l'altro.

Ok forse ci sono!
Ho pensato all'asus che mi hai consigliato tu (modello K550VX-GO405T) con la mia aggiunta di una RAM Crucial Memoria da 8 GB, DDR4, 2133 MT/s, che a quanto pare si mette in una slot libera (perché la RAM che c'è é saldata) e il PC dovrebbe riconoscere 12gb. Ed in più un SSD Samsung 850 EVO da 250gb. Che ne dici?

NuT
26-07-2017, 16:10
Ok forse ci sono!
Ho pensato all'asus che mi hai consigliato tu (modello K550VX-GO405T) con la mia aggiunta di una RAM Crucial Memoria da 8 GB, DDR4, 2133 MT/s, che a quanto pare si mette in una slot libera (perché la RAM che c'è é saldata) e il PC dovrebbe riconoscere 12gb. Ed in più un SSD Samsung 850 EVO da 250gb. Che ne dici?

Direi ok ;)

Considera però che questo ASUS è abbastanza entry level (e infatti un motivo ci sarà se offre un quad a meno di 600€...).

Alternative sull'altra fascia di prezzo onestamente non me ne vengono in mente, prova a fare una ricerca con trovaprezzi.

sicily428
26-07-2017, 17:02
display tn purtroppo e mi pare solo hd

CodiceBinario
26-07-2017, 17:41
Direi ok ;)

Considera però che questo ASUS è abbastanza entry level (e infatti un motivo ci sarà se offre un quad a meno di 600€...).

Alternative sull'altra fascia di prezzo onestamente non me ne vengono in mente, prova a fare una ricerca con trovaprezzi.

Ok grazie mille...ma penso che farò così come ho detto :)

CodiceBinario
26-07-2017, 17:42
display tn purtroppo e mi pare solo hd

Si purtroppo solo hd

CodiceBinario
26-07-2017, 17:46
display tn purtroppo e mi pare solo hd

Mo però mi hai messo la pulce nell'orecchio...il display tn :muro:

sicily428
26-07-2017, 17:46
si per quello non te l'avevo proposto. se hai un monitor esterno è valido come laptop

CodiceBinario
26-07-2017, 17:49
si per quello non te l'avevo proposto. se hai un monitor esterno è valido come laptop

Eh sì, perché a quel prezzo un processore così non ce l'ha nessuno...che palle però! Pensavo di aver trovato quello giusto...

NuT
26-07-2017, 18:02
Eh sì, perché a quel prezzo un processore così non ce l'ha nessuno...che palle però! Pensavo di aver trovato quello giusto...

Purtroppo come ti dicevo è un entry level, quindi schermo mediocre, dotazione standard "scarsa" (solo 4GB di RAM e HDD meccanico), estetica/peso/dimensioni/cornici monitor standard.

Insomma non è un miracolo. Ma con un budget basso e bisogno di potenza non vedo alternative.

CodiceBinario
26-07-2017, 18:14
Purtroppo come ti dicevo è un entry level, quindi schermo mediocre, dotazione standard "scarsa" (solo 4GB di RAM e HDD meccanico), estetica/peso/dimensioni/cornici monitor standard.

Insomma non è un miracolo. Ma con un budget basso e bisogno di potenza non vedo alternative.
Va beh per RAM e HDD il problema si risolve...estetica e peso non mi interessano minimamente...ora l'unica cosa é lo schermo

CodiceBinario
26-07-2017, 22:00
Ho trovato quello che sembrerebbe essere un affare: Asus FX553VD con Processore : Intel Core i7-7700HQ Quad Core, 2.8 GHz. Ram : 16 GB installata espandibile fino a 32 GB, DDR 4 SO DIMM. Storage : 1 TB HDD (Hard Disk Drive) . Scheda grafica dedicata : Nvidia GeForce GTX 1050 con 4 GB di memoria dedicata. Tipologia drive ottico : DVD±R DL. Porte USB : 1 x 3.1 Tipo C, 2 x 3.0, 1 x 2.0. Sistema operativo : Windows 10 Home, 64 bit. Monitor da 15.6" LED con risoluzione 1920x1080 Full HD.

Il problema? È un prodotto ricondizionato.

unnilennium
26-07-2017, 22:28
Ma non dici il prezzo

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Ryoga80
26-07-2017, 23:32
Cosa ne pensate di questo notebook a 600€ circa:
Asus VivoBook X556UR-XO525T Notebook, Display da 15.6"HD, Intel Core i5-7200U, 2.5 GHz, RAM da 4 GB, SSD da 512 GB, nVidia GT930MX?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

CodiceBinario
27-07-2017, 08:14
Ma non dici il prezzo

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
780

unnilennium
27-07-2017, 08:20
Cosa ne pensate di questo notebook a 600€ circa:
Asus VivoBook X556UR-XO525T Notebook, Display da 15.6"HD, Intel Core i5-7200U, 2.5 GHz, RAM da 4 GB, SSD da 512 GB, nVidia GT930MX?

il prezzo, considerando l'ssd da 512, è buono,
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

780

se la garanzia residua è grande, sembra interessante, nuovo a quel prezzo si trova nulla

CodiceBinario
27-07-2017, 08:23
se la garanzia residua è grande, sembra interessante, nuovo a quel prezzo si trova nulla

E c'é da fidarsi di un prodotto ricondizionato?

unnilennium
27-07-2017, 08:30
E c'é da fidarsi di un prodotto ricondizionato?

è un rientro dall'assistenza, quindi testato, l'importante è che sia in garanzia, così in caso d problemi si può comunque risolvere. discorso diverso se x ricondizionato si intende un usato vecchio, ma non penso sia il caso, quello è un pc di pochi mesi. se non t fidi, non prenderlo, hanno messo quel prezzaccio apposta x invogliare la gente, bisogna anche vedere che problema aveva

CodiceBinario
27-07-2017, 08:38
è un rientro dall'assistenza, quindi testato, l'importante è che sia in garanzia, così in caso d problemi si può comunque risolvere. discorso diverso se x ricondizionato si intende un usato vecchio, ma non penso sia il caso, quello è un pc di pochi mesi. se non t fidi, non prenderlo, hanno messo quel prezzaccio apposta x invogliare la gente, bisogna anche vedere che problema aveva

Infatti il prezzo non mi convince, troppo basso per un pc del genere...mi sa che torno sui miei passi e mi prendo l'asus K550VX e se mi serve un display decente lo collego ad una tv, che dici?

NuT
27-07-2017, 11:22
Ho trovato quello che sembrerebbe essere un affare: Asus FX553VD con Processore : Intel Core i7-7700HQ Quad Core, 2.8 GHz. Ram : 16 GB installata espandibile fino a 32 GB, DDR 4 SO DIMM. Storage : 1 TB HDD (Hard Disk Drive) . Scheda grafica dedicata : Nvidia GeForce GTX 1050 con 4 GB di memoria dedicata. Tipologia drive ottico : DVD±R DL. Porte USB : 1 x 3.1 Tipo C, 2 x 3.0, 1 x 2.0. Sistema operativo : Windows 10 Home, 64 bit. Monitor da 15.6" LED con risoluzione 1920x1080 Full HD.

Il problema? È un prodotto ricondizionato.

Secondo me è ok, facci un pensierino. ;)

Alla fine come già ti diceva unnillennium, basta che ha garanzia piena o un bel po' residua (non inferiore ai 18 mesi).

Cosa ne pensate di questo notebook a 600€ circa:
Asus VivoBook X556UR-XO525T Notebook, Display da 15.6"HD, Intel Core i5-7200U, 2.5 GHz, RAM da 4 GB, SSD da 512 GB, nVidia GT930MX?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Considerato il generoso SSD direi buon prezzo.

Infatti il prezzo non mi convince, troppo basso per un pc del genere...mi sa che torno sui miei passi e mi prendo l'asus K550VX e se mi serve un display decente lo collego ad una tv, che dici?

Pessima soluzione, meglio un buon monitor ;) poi magari alla TV lo colleghi per vedere film. Ma una TV come monitor non è una scelta consigliabile.

CodiceBinario
27-07-2017, 12:58
Secondo me è ok, facci un pensierino. ;)

Alla fine come già ti diceva unnillennium, basta che ha garanzia piena o un bel po' residua (non inferiore ai 18 mesi).

Ci provo, ma non riesco a fidarmi del prodotto ricondizionato :rolleyes:
A sto punto, se riesco a farmi aiutare con i soldi, che ne dite di questo Asus: monitor da 15.6" FullHD, Processore Intel Core i7-7700HQ 4 core 2.8 ghz, RAM da 16 GB DDR4 sdram, HDD da 1 TB + SSD da 128 GB, Scheda Grafica nVidia GTX1050 4 GB GDDR5. Appena sotto i 1000€

alenter
27-07-2017, 13:02
1050 ? e ti conviene ? mmm nzomm :sofico:

CodiceBinario
27-07-2017, 13:31
1050 ? e ti conviene ? mmm nzomm :sofico:
Dici di no?

HP a 800€: processore Intel Core i7-6700HQ 4 core (2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 12GB DDR4 - Display 15,6" LED Full HD, IPS
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(2GB Dedicata)

Ovviamente sempre con l'aggiunta di un SSD

NuT
27-07-2017, 16:07
Ci provo, ma non riesco a fidarmi del prodotto ricondizionato :rolleyes:
A sto punto, se riesco a farmi aiutare con i soldi, che ne dite di questo Asus: monitor da 15.6" FullHD, Processore Intel Core i7-7700HQ 4 core 2.8 ghz, RAM da 16 GB DDR4 sdram, HDD da 1 TB + SSD da 128 GB, Scheda Grafica nVidia GTX1050 4 GB GDDR5. Appena sotto i 1000€

Innanzitutto dovresti vedere se il monitor è IPS (tecnologia che fa la vera differenza come resa, più della risoluzione, per quanto un TN fullHD sia comunque quasi sempre decente, ma IPS è un'altra cosa), ma io non capisco il tuo scetticismo sui ricondizionati. :)

Dici di no?

HP a 800€: processore Intel Core i7-6700HQ 4 core (2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 12GB DDR4 - Display 15,6" LED Full HD, IPS
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(2GB Dedicata)

Ovviamente sempre con l'aggiunta di un SSD

Questo costasse 50-100€ in meno sarebbe ottimo. È un modello, però, dell'anno scorso (o al limite fine 2015).

CodiceBinario
27-07-2017, 17:05
Innanzitutto dovresti vedere se il monitor è IPS (tecnologia che fa la vera differenza come resa, più della risoluzione, per quanto un TN fullHD sia comunque quasi sempre decente, ma IPS è un'altra cosa), ma io non capisco il tuo scetticismo sui ricondizionati.

Il mio scetticismo: "e se si ripropone il problema per il quale é stato mandato indietro?" :D

unnilennium
27-07-2017, 17:10
Il mio scetticismo: "e se si ripropone il problema per il quale é stato mandato indietro?" :DGaranzia ne ha ancora quindi problema zero.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

CodiceBinario
27-07-2017, 20:42
Ok credo (spero) di aver trovato quello giusto!
MSI GP62MVR-6RFN161 (Leopard Pro): Processore: I7-6700HQ 2.60/3.50 GHz 4 core. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Slot memoria: 2x SO-DIMM. Capacità totale hard disk: 1000 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6") , Risoluzione: 1920 x 1080 Pixel, Tipologia HD: Full HD. Scheda grafica dedicata - NVIDIA GeForce GTX 1060 (3 GB dedicati). Prezzo 682€
Sempre con aggiunta di SSD.

NuT
28-07-2017, 10:23
Il mio scetticismo: "e se si ripropone il problema per il quale é stato mandato indietro?" :D

In teoria non dovrebbe, comunque ripeto se ha garanzia piena o semipiena (minimo un anno e mezzo) io andrei più che tranquillo. Poi se è su Amazon ancora meglio. ;)

Ok credo (spero) di aver trovato quello giusto!
MSI GP62MVR-6RFN161 (Leopard Pro): Processore: I7-6700HQ 2.60/3.50 GHz 4 core. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Slot memoria: 2x SO-DIMM. Capacità totale hard disk: 1000 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6") , Risoluzione: 1920 x 1080 Pixel, Tipologia HD: Full HD. Scheda grafica dedicata - NVIDIA GeForce GTX 1060 (3 GB dedicati). Prezzo 682€
Sempre con aggiunta di SSD.

Questo è una bestia!! Dove lo hai trovato a questo prezzo bassissimo??? Ne prendo 4!!!

Seriamente, il prezzo è troppo basso, fai occhio che non sia una truffa. Se puoi mandami il link in privato così faccio un controllo anche io. ;)

CodiceBinario
28-07-2017, 10:31
In teoria non dovrebbe, comunque ripeto se ha garanzia piena o semipiena (minimo un anno e mezzo) io andrei più che tranquillo. Poi se è su Amazon ancora meglio. ;)



Questo è una bestia!! Dove lo hai trovato a questo prezzo bassissimo??? Ne prendo 4!!!

Seriamente, il prezzo è troppo basso, fai occhio che non sia una truffa. Se puoi mandami il link in privato così faccio un controllo anche io. ;)

Mandato

anto97
28-07-2017, 12:55
In teoria non dovrebbe, comunque ripeto se ha garanzia piena o semipiena (minimo un anno e mezzo) io andrei più che tranquillo. Poi se è su Amazon ancora meglio. ;)



Questo è una bestia!! Dove lo hai trovato a questo prezzo bassissimo??? Ne prendo 4!!!

Seriamente, il prezzo è troppo basso, fai occhio che non sia una truffa. Se puoi mandami il link in privato così faccio un controllo anche io. ;)

È su Amazon?

CodiceBinario
28-07-2017, 14:13
È su Amazon?

Eprice

CodiceBinario
28-07-2017, 20:38
HP:
Intel Core i7-7700HQ (2,8 GHz, fino a 3,8 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 6 MB di cache, Quad Core) . Ram : 16 GB di SDRAM DDR4. Storage : 1 TB HDD (Hard Disk Drive) , 128 GB SSD (Solid State Disk) . Scheda grafica dedicata : Nvidia GeForce GTX 1050A (2 GB di GDDR5 dedicata) . Porte USB : 2 x 3.1, 1 x 2.0. Sistema operativo : Windows 10 Home, 64 bit. Schermo Full HD (1920x1080) IPS UWVA antiriflesso con retroilluminazione WLED, diagonale di 39,6 cm (15,6”) .

A 970€ ne vale la pena?

unnilennium
28-07-2017, 22:33
Be' penso non si possa pretendere d più a quel prezzo, forse ha SSD piccolo, ma ha pure un altro disco, quindi spazio ce n'è

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

NuT
29-07-2017, 10:23
HP:
Intel Core i7-7700HQ (2,8 GHz, fino a 3,8 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 6 MB di cache, Quad Core) . Ram : 16 GB di SDRAM DDR4. Storage : 1 TB HDD (Hard Disk Drive) , 128 GB SSD (Solid State Disk) . Scheda grafica dedicata : Nvidia GeForce GTX 1050A (2 GB di GDDR5 dedicata) . Porte USB : 2 x 3.1, 1 x 2.0. Sistema operativo : Windows 10 Home, 64 bit. Schermo Full HD (1920x1080) IPS UWVA antiriflesso con retroilluminazione WLED, diagonale di 39,6 cm (15,6”) .

A 970€ ne vale la pena?

Forse un po' caro.

Ryoga80
29-07-2017, 11:54
Grazie ragazzi 😉.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucian173
29-07-2017, 16:29
Ragazzi mi serve un consiglio... ho poco tempo per scegliere che a settembre ho un esame e devo imparare ad usare photoshop o non lo posso fa e se non lo faccio devo rifare il corso che dura un anno perché propedeutico ...

Faccio architettura ... sono uno studente che studia wuasi sempre in facoltá
Il mio vecchio portstile hp pavilion i7 di prima generazione o seconda che montava una amd di cui non ricordo il modello ma che era da 4.5 come voto , mi ha abbandonato .
Ora mi serve un pc che regga autocad e photoshop e anche archicad ... poi in fhturo altri programmi del genere .
Un pc che abbia uno schermo che sia buono ( che si veda bene, colori nitidi).
Un pc che mi regga league of legends anche a settaggi medi (peró almeno 60 fps perché con il mio hp facevo a medi ,con la ventola che sembrava un reattore nucleare e l africa per il calore che emanava, 50 fps non stabili che scendevano solamente e mi facevano sentire male)

Vorrei spendere il.meno possibile

Aiutatemi , linkate wualche notebook e dite la vostra

P.s: devo farmi anche il fisso buono per questo voglio spendere poco

NuT
29-07-2017, 16:35
Un budget devi indicarlo.

Poi potresti anche pensare ad usare solo il notebook, a meno che il fisso non ti serva per motivi specifici/particolari.

Lucian173
29-07-2017, 16:38
Ragazzi mi serve un consiglio... ho poco tempo per scegliere che a settembre ho un esame e devo imparare ad usare photoshop o non lo posso fa e se non lo faccio devo rifare il corso che dura un anno perché propedeutico ...

Faccio architettura ... sono uno studente che studia wuasi sempre in facoltá
Il mio vecchio portstile hp pavilion i7 di prima generazione o seconda che montava una amd di cui non ricordo il modello ma che era da 4.5 come voto , mi ha abbandonato .
Ora mi serve un pc che regga autocad e photoshop e anche archicad ... poi in fhturo altri programmi del genere .
Un pc che abbia uno schermo che sia buono ( che si veda bene, colori nitidi).
Un pc che mi regga league of legends anche a settaggi medi (peró almeno 60 fps perché con il mio hp facevo a medi ,con la ventola che sembrava un reattore nucleare e l africa per il calore che emanava, 50 fps non stabili che scendevano solamente e mi facevano sentire male)

Vorrei spendere il.meno possibile

Aiutatemi , linkate wualche notebook e dite la vostra

P.s: devo farmi anche il fisso buono per questo voglio spendere poco

maxyteo
03-08-2017, 15:44
Che ne pensate del Macbook Pro da 15 in offerta da Unieuro ? Touch bar, 16 giga ram e 512 ssd a 2299 mi sembra ottimo. Fondo di magazzino ??

sicily428
03-08-2017, 15:48
Ragazzi mi serve un consiglio... ho poco tempo per scegliere che a settembre ho un esame e devo imparare ad usare photoshop o non lo posso fa e se non lo faccio devo rifare il corso che dura un anno perché propedeutico ...

Faccio architettura ... sono uno studente che studia wuasi sempre in facoltá
Il mio vecchio portstile hp pavilion i7 di prima generazione o seconda che montava una amd di cui non ricordo il modello ma che era da 4.5 come voto , mi ha abbandonato .
Ora mi serve un pc che regga autocad e photoshop e anche archicad ... poi in fhturo altri programmi del genere .
Un pc che abbia uno schermo che sia buono ( che si veda bene, colori nitidi).
Un pc che mi regga league of legends anche a settaggi medi (peró almeno 60 fps perché con il mio hp facevo a medi ,con la ventola che sembrava un reattore nucleare e l africa per il calore che emanava, 50 fps non stabili che scendevano solamente e mi facevano sentire male)

Vorrei spendere il.meno possibile

Aiutatemi , linkate wualche notebook e dite la vostra

P.s: devo farmi anche il fisso buono per questo voglio spendere poco

aspetta controllo un attimo
http://anellidifum0.files.wordpress.com/2010/01/sfera1.jpg

apparte lo scherzo :D se non stabilisci un budget massimo e quanti pollici deve essere mi pare difficile che qualcuno possa aiutarti

Lucian173
03-08-2017, 17:25
Hahaha effettivamente :3
Comunque ragionando un po ho deciso di abbandonare l idea del fisso e quindi scegliere di fare il portstile con un budget di 1800 euro o 1900 e comprare poi a parte un display da utilizzare quando sto a casa la sera.

Quindi ora non so se é meglio prendere un portatile a quel prezzo che nonti una 1060 peró che eccella in ogni campo o un portatile che abbia la 1070 ma che abbia delle carenze in alcune parti

Poi mi domandavo come fossero gli acer perché molti mi dicono che non sono buoni ...
Per quanto riguarda la scelta ... se mi volete aiutare a trovare qualcosa NO HP che minsono trovati malissimo con l ultimo che ho comprato ( sin dal primo giorno 6 anni fa circa) né MSI che non sono molto buoni ... cioé MSI solo in caso estremo .

Grazie

sicily428
03-08-2017, 17:34
Hahaha effettivamente :3
Comunque ragionando un po ho deciso di abbandonare l idea del fisso e quindi scegliere di fare il portstile con un budget di 1800 euro o 1900 e comprare poi a parte un display da utilizzare quando sto a casa la sera.

Quindi ora non so se é meglio prendere un portatile a quel prezzo che nonti una 1060 peró che eccella in ogni campo o un portatile che abbia la 1070 ma che abbia delle carenze in alcune parti

Poi mi domandavo come fossero gli acer perché molti mi dicono che non sono buoni ...
Per quanto riguarda la scelta ... se mi volete aiutare a trovare qualcosa NO HP che minsono trovati malissimo con l ultimo che ho comprato ( sin dal primo giorno 6 anni fa circa) né MSI che non sono molto buoni ... cioé MSI solo in caso estremo .

Grazie
diciamo 15" visto che poi ci attacchi il monitor esterno? ti serve tanta autonomia a batteria? il peso è un problema?

Lucian173
03-08-2017, 18:02
diciamo 15" visto che poi ci attacchi il monitor esterno? ti serve tanta autonomia a batteria? il peso è un problema?

Allora
Si deve ESSERE 15" piú che altro questo centra nello zaino ahhaahaa

Per la batteria alla fine é irrilevante ... quando lo uso per giocare sta attsccato alla presa ma la sera wuando sto a casa . Se sto all universitá utilizzandolo per autocad e co mi serve almeno che duri 2 ore hahhaaha tanto so abituato connil mio vecchio pc che durava 2 minuti hahahaha
Il peso nom è un problema ... anche 4 kg vanno bene e pensi siano anche tanti per un notebook
Piú che altro non voglio che scaldi troppo ... ho letto di alcuni asus che scaldano parecchio con poco

sicily428
03-08-2017, 18:12
ok quindi potresti dare un'occhiata a qualcosa con gtx1050 tipo:
-dell xps 9560 (schermo buono)


con gtx1050ti:
-dell inspiron 7567 ma con pannello 4K e non so se archicad e compagnia sono compatibili
-acer vx5
-clevo w650kk1
-clevo n857hk1
-msi gs63 7re
-clevo p640hk1(è un 14" ma è ben fatto)



con gtx1060:
-gigabyte aero 15 (la versione con keyboard tedesca mi pare si trova sui 1800)
-clevo p650hp6
-lenovo y720 (il pannello forse per photoshop non è il massimo però)
-acer vn7-593g (dovresti fare il repaste di cpu/gpu perchè il thermal compaund stock fa un po pena)
-asus gl502vm (dovresti fare il repaste di cpu/gpu perchè il thermal compaund stock fa un po pena)

NuT
03-08-2017, 18:52
Che ne pensate del Macbook Pro da 15 in offerta da Unieuro ? Touch bar, 16 giga ram e 512 ssd a 2299 mi sembra ottimo. Fondo di magazzino ??

È il modello del 2016. Il prezzo è comunque ottimo sì, il 2017 corrispondente costerebbe 500€ in più, una follia visto che l'incremento prestazionale è quasi inesistente, inoltre disco, tastiera, schermo, ram, trackpad e tutto il resto è identico tra 2016 e 2017.

Lucian173
03-08-2017, 19:00
ok quindi potresti dare un'occhiata a qualcosa con gtx1050 tipo:
-dell xps 9560 (schermo buono)


con gtx1050ti:
-dell inspiron 7567 ma con pannello 4K e non so se archicad e compagnia sono compatibili
-acer vx5
-clevo w650kk1
-clevo n857hk1
-msi gs63 7re
-clevo p640hk1(è un 14" ma è ben fatto)



con gtx1060:
-gigabyte aero 15 (la versione con keyboard tedesca mi pare si trova sui 1800)
-clevo p650hp6
-lenovo y720 (il pannello forse per photoshop non è il massimo però)
-acer vn7-593g (dovresti fare il repaste di cpu/gpu perchè il thermal compaund stock fa un po pena)
-asus gl502vm (dovresti fare il repaste di cpu/gpu perchè il thermal compaund stock fa un po pena)

Mi piace molto l aero 15 però nin capisco dove trovarlo ... ummm vorrei la versione italiana giusto per prsticitá

sicily428
03-08-2017, 19:51
Mi piace molto l aero 15 però nin capisco dove trovarlo ... ummm vorrei la versione italiana giusto per prsticitá

no purtroppo ricordavo male. la versione con tastiera tedescs qwerz sta a 1900 euro mentre quella italiana a 2100 euro e la trovi da eprice

Lucian173
03-08-2017, 19:56
no purtroppo ricordavo male. la versione con tastiera tedescs qwerz sta a 1900 euro mentre quella italiana a 2100 euro e la trovi da eprice

E giá ... ho visto che stanno diversi prezzi ... su un sito che é rivenditore ufficiale sta a 2100 euro circa leggermente di meno peró sta scritto pre order e edizione limitata e che devo contsttarli per info ...
Mmm devo cercare un sito sicuro che me lo venda a meno di wuello di eprice che é ottimo perché poaso anche fare a ratee

Lucian173
04-08-2017, 20:39
Ragazzi sapete se l alienware monta una cpu e gpu su socket ?
Perché se si potrei fare un pensierino su un alienware 15 r3 con i7 e nvidia 1060 che da quanto ho capito supporta anche una specie di case che serve ad utilizzare una scheda video più forte collegandola al pc tramite apposita presa ... non so come spiegarvi bene ...
Poi volevo sapere se quelli della dell sono affidabili ... per la garanzia intendo ... ok che è da 12 mesi ( impossibile farla da 24 perché costa 300 euro) ma sono veloci ?
Sapete quakcosa ?
A poi l alienware ha un lettore dvd ? È estremamente importsnte per me perchè i prof all uni mi cercano i dischetti con i file sopra di autocad e cose simili .

Ultime cosette
Cosa sapete dirmi su santech che sta a 1 ora di macchina da me il centro lol e raiontech ( e sapete dirmi su quest'ultima se monta lettore dvd ? Perché nella configurazione non ci stava)

sicily428
04-08-2017, 23:23
Ragazzi sapete se l alienware monta una cpu e gpu su socket ?
Perché se si potrei fare un pensierino su un alienware 15 r3 con i7 e nvidia 1060 che da quanto ho capito supporta anche una specie di case che serve ad utilizzare una scheda video più forte collegandola al pc tramite apposita presa ... non so come spiegarvi bene ...
Poi volevo sapere se quelli della dell sono affidabili ... per la garanzia intendo ... ok che è da 12 mesi ( impossibile farla da 24 perché costa 300 euro) ma sono veloci ?
Sapete quakcosa ?
A poi l alienware ha un lettore dvd ? È estremamente importsnte per me perchè i prof all uni mi cercano i dischetti con i file sopra di autocad e cose simili .

Ultime cosette
Cosa sapete dirmi su santech che sta a 1 ora di macchina da me il centro lol e raiontech ( e sapete dirmi su quest'ultima se monta lettore dvd ? Perché nella configurazione non ci stava)

Gli alienware di oggi sono tutti saldati, quindi niente socket cpu/gpu.

I santech e i raiontech sono dei clevo. Quale modello stavu guardando?

Lucian173
05-08-2017, 00:17
Gli alienware di oggi sono tutti saldati, quindi niente socket cpu/gpu.

I santech e i raiontech sono dei clevo. Quale modello stavu guardando?

Santech r39 i7 7700 hq con la 1060 da uogradare in futuro e letteore dvd

Raionbook dx1b con la 1060 sempre i7 ... anche qui tipo so che si puó upgradare peró non ha il lettore dvd da wuel che ho visto in foto

sicily428
05-08-2017, 07:03
Santech r39 i7 7700 hq con la 1060 da uogradare in futuro e letteore dvd

Raionbook dx1b con la 1060 sempre i7 ... anche qui tipo so che si puó upgradare peró non ha il lettore dvd da wuel che ho visto in foto

Entrambi sono clevo p750dm2 e hanno cpu desktop e gpu mxm upgradabile. Il lettore dvd lo puoi prendere esterno che si attacca tramite usb al laptop.
c'é un thread sui clevo se vuoi maggiori info

Raffaele1999
08-08-2017, 15:06
Avrei bisogno di un consiglio per acquistare un portatile, ho 17 anni e lo userò per navigare online e installarci app piccole quindi preferirei fluidita e semplicità. Grazie in anticipo
budget max 250€

Wilde
08-08-2017, 16:45
Avrei bisogno di un consiglio per acquistare un portatile, ho 17 anni e lo userò per navigare online e installarci app piccole quindi preferirei fluidita e semplicità. Grazie in anticipo
budget max 250€

Sul nuovo non trovi niente. Se ti accontenti con 300euro puoi prendere un hp g5 con i3 5005u 4gb e freedos. Però devi aggiungere i soldi per un disco ssd (è quello che fa la differenza nella fluidità quotidina)
Lascia perdere celeron e pentium, cerca almeno un i3

Se proprio non ce la fai cerca un i5 usato, magari ex modelli business

Zaphiria
08-08-2017, 19:05
Salve a tutti,
vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo portatile di fascia media (~900€), secondo voi per quale brand sarebbe meglio optare? Parlo in termini di qualità componentistica e materiali.
Grazie in anticipo!!

unnilennium
10-08-2017, 13:21
Più si sale di fascia più i produttori modificano qualcosa, ma a quel prezzo siamo ancora bassi, nel senso che troverai qualcosa di plastica con buona componentistica, oppure magnesio e componenti base, si fa prima se dici cosa t serve fare col pc

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Revolution89z
10-08-2017, 15:50
Salve a tutti vorrei un consiglio sull'acquisto di un notebook. Lo utilizzerò per lavoro e anche per qualche gioco occasionale quindi cerco un notebook con un buon compromesso CPU/GPU

CPU: almeno i5
GPU: almeno gtx 1050
RAM: 8gb vanno bene
MEMORIA: almeno SSD 128GB ( oppure tradizionale HDD che andrei a rimpiazzare con SSD se la garanzia permette )
DISPLAY: 15" FULL HD

Ho visto l'acer VX15 VX5-591G-53R7 a circa 900€ con le seguenti caratteristiche:
CPU: INTEL CORE I5-7300HQ
GPU: NVIDIA GTX 1050 4GB
RAM: 8GB DDR4
MERMORIA: SSD 256GB
DISPLAY: 15,6" FULL HD
Me lo consigliate oppure posso trovare di meglio per quel prezzo?

Steve0410
11-08-2017, 00:46
Il mio PC fisso dopo ben 7 anni mi ha abbandonato. Ho deciso (anche per università) di passare a un portatile . Non ho la minima idea di cosa comprare mi affido a voi esperti, cercherò di essere esaustivo :

BUDGET: dai 400 ai 700 euro.

​DISPLAY: minimo 15 pollici e possibilmente una risoluzione 2k (1920x1080).

USO: il computer lo uso moltissimo in casa per ogni cosa, molte ricerche su Google, video e film continui, documenti per università...NON per gaming, non mi interessa. Mi interessa avere un PC fluido, che non mi dia nessun tipo di problema mai, ascolto anche molta musica. Ho delle casse 5.1. A casa starebbe sulla scrivania quasi sempre. Del peso non mi interessa...

ACQUISTO: sia online che negozio va bene .

SISTEMA OPERATIVO: indifferente , basta che sia 64 bit e fluido.

QUANDO MI SERVIREBBE: prima possibile, è abbastanza urgente.

PER QUANTO: spero duri sui 5 anni

MEMORIA: mi intriga un SSD da 256gb


Ho seguito il form indicato dal forum. Spero mi aiutate perché non so proprio cosa fare, grazie ragazzi in anticipo

unnilennium
11-08-2017, 06:11
Intorno A quelle cifre difficile trovare are qualcosa con uno schermo fhd e SSD, co soglio un giro sul sito lenovo, dal thinkpad e 570 configurato come piace a te dovresti rientrare nel budget

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Revolution89z
11-08-2017, 08:31
Salve a tutti vorrei un consiglio sull'acquisto di un notebook. Lo utilizzerò per lavoro e anche per qualche gioco occasionale quindi cerco un notebook con un buon compromesso CPU/GPU

CPU: almeno i5
GPU: almeno gtx 1050
RAM: 8gb vanno bene
MEMORIA: almeno SSD 128GB ( oppure tradizionale HDD che andrei a rimpiazzare con SSD se la garanzia permette )
DISPLAY: 15" FULL HD

Ho visto l'acer VX15 VX5-591G-53R7 a circa 900€ con le seguenti caratteristiche:
CPU: INTEL CORE I5-7300HQ
GPU: NVIDIA GTX 1050 4GB
RAM: 8GB DDR4
MERMORIA: SSD 256GB
DISPLAY: 15,6" FULL HD
Me lo consigliate oppure posso trovare di meglio per quel prezzo?
Trovato Lenovo Y520 allo stesso prezzo però con GTX 1050 ti invece della 1050 e HDD 1TB invece di SSD. Qualcuno sa dirmi se posso sostituire l'HDD con un SSD senza invalidare la garanzia?
Quale scegliere tra i 2?

Steve0410
11-08-2017, 09:26
Intorno A quelle cifre difficile trovare are qualcosa con uno schermo fhd e SSD, co soglio un giro sul sito lenovo, dal thinkpad e 570 configurato come piace a te dovresti rientrare nel budget

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

E senza schermo in FHD ? C'è molta differenza tra 1366x768 e 1920x1080? Tipo questo PC com'è?

https://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ay120nl

felixxx
11-08-2017, 10:19
Secondo voi quale puo essere l'hardware minimo per fare editing video di file avchd (50p FHD 28Mbps). Col pc che uso ora se provo a fare tanto di applicare un filtro (color correction ecc) il pc diventa di una lentezza che lo rende inutilizzabile oppure a volte con photoshop si blocca tutto e si riavvia da solo (sempre, con file video) :D

Non so se orientarmi verso un pc gaming, che però non mi piacciono granchè, se avete qualche soluzione da propormi intorno alle 1000€ ve ne sarei grato

sicily428
11-08-2017, 10:27
Secondo voi quale puo essere l'hardware minimo per fare editing video di file avchd (50p FHD 28Mbps). Col pc che uso ora se provo a fare tanto di applicare un filtro (color correction ecc) il pc diventa di una lentezza che lo rende inutilizzabile oppure a volte con photoshop si blocca tutto e si riavvia da solo (sempre, con file video) :D

Non so se orientarmi verso un pc gaming, che però non mi piacciono granchè, se avete qualche soluzione da propormi intorno alle 1000€ ve ne sarei grato

che laptop hai al momento?

Steve0410
11-08-2017, 11:47
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01MTZDZ16/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A3SYDVBY2THQS3&psc=1

Cosa ne pensate ? Ne vale la pena ? Specifiche alla mano va benissimo per me, ma questo sconto corposo mi lascia perplesso, sono molto paranoico io però..voi che mi dite?

felixxx
11-08-2017, 11:53
che laptop hai al momento?è un fisso, mobo Asus e procio AMD A6... da ridere lo so, non mi stupisco neanche io che si pianta tutto :D

sicily428
11-08-2017, 12:44
con 1000 euro trovi tranquillamente cpu intel quadcore che sicuramente sono un'opzione migliore per il video editing

Zaphiria
11-08-2017, 16:48
Ciao,
Ho scritto l'altro giorno per opinioni sull'acquisto di un portatile intorno alle 900€. L'utente "unnilenium" (non so se ho scritto correttamente) mi chiedeva quale fosse l'utilizzo che ne dovrei fare. Principalmente utilizzo programmi di fotoritocco (TopazLab e Ps) ma vorrei impiegarlo anche per giocarci (Final Fantasy XIV e XI) in maniera decente. Cosa mi consigliate? Ho trovato questo Asus "fx553vd-DM029T" su Amazon ma leggevo che per i programmi di grafica non è molto indicato. In oltrevorrei sapere quale brand sia più affidabile, leggevo che la Asus produce da sé la componentistica (correggetemi se sbaglio).
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

unnilennium
11-08-2017, 18:37
Per quel che serve a te, lo schermo è la cosa più importante, meglio se IPS, con contrasto luminosità e resa cromatica ottimale,il resto è secondario. Quindi a meno di usare un monitor esterno, il modello postato non va bene.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

felixxx
12-08-2017, 10:03
ricapitolando

i7 HQ
schermo con una buona resa
gpu 950/1050ti?
intorno ai 1000€

vi viene in mente qualcosa?
cavolo mi piace molto la serie Aero di gigabyte, però quelli nuovi hanno un prezzo fuori budget, quelli abbordabili tipo Aero 14-K (1200 su ePrice) non vi sembrano un pò sovrapprezzati per l'hw che montano?

sicily428
12-08-2017, 10:20
Questi sono con gtx1050
Acer vx5
Acer nitro 5
Acer aspire 7
Lenovo y520
Clevo n850hj1
Clevo w650kj1 (con cpu desktop)
Clevo p640hj1
Asus gl553vd

Zaphiria
12-08-2017, 11:06
Per quel che serve a te, lo schermo è la cosa più importante, meglio se IPS, con contrasto luminosità e resa cromatica ottimale,il resto è secondario. Quindi a meno di usare un monitor esterno, il modello postato non va bene.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Quindi che modello mi consigli?

unnilennium
12-08-2017, 12:19
Consiglio un tour sul post dell'utente sicily che parla dei barbone clevo, con quel budget potresti trovare modelli molto interessanti

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Zaphiria
12-08-2017, 14:15
Grazie mille,
ci do un'occhiata!!

mjolnir8992
16-08-2017, 10:15
Sono tornato! Ma stavolta vorrei chiedere consiglio per l'acquisto di un accessorio per il mio gl753!
Nello specifico parlo di basi di raffreddamento! Me ne consigliereste una? Budget i torno ai 30 euro, per ora ho adocchiato la klim cyclone a 33 (si può linkare? È sull'Amazzone)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

unnilennium
16-08-2017, 21:48
Sembra una buona soluzione, anche se in linea di massima non so quanto siano efficaci queste cose, soprattutto con questo caldo. Il fatto di tenere il notebook sollevato da già molto, anche senza ventole..

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

MattoMarea
17-08-2017, 22:17
Ave!
Chiedo consiglio per comprare un portatile, alquanto urgentemente, in una fascia di prezzo tra i 300 ed i 400€
Lo devo usare principalmente per scopi universitari, film e giochi come league of legends o vecchie glorie....l'ultimo portatile l'ho fuso quindi cercavo qualcosa appunto di più calzante :asd:
Sapreste consigliare qualche modello o semplicemente cosa evitare?

sicily428
17-08-2017, 22:23
I link agli shop sono vietati:)

Ad ogni modo potresti orientarti su qualcpsa con i3 di quinta o sesta generazione

Nocenzi156
19-08-2017, 16:28
Ragazzi devo comprare un notebook, budget 150-200 euro

Utilizzo: word, email, navigazione BASE. No film, giochi ecc

Possibilmente 15,6", l'importante è che duri sui 3 annetti (con questo utilizzo veramente basilare)
Lo so che è una cifra ridicola, accetto anche consigli per modelli usati.
Grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

unnilennium
20-08-2017, 08:38
Ragazzi devo comprare un notebook, budget 150-200 euro

Utilizzo: word, email, navigazione BASE. No film, giochi ecc

Possibilmente 15,6", l'importante è che duri sui 3 annetti (con questo utilizzo veramente basilare)
Lo so che è una cifra ridicola, accetto anche consigli per modelli usati.
Grazie

Inviato dal mio D5803 utilizzando TapatalkCerca syll'usato modelli business tipo Lenovo thinkpad, ho probook o Fujitsu o dell, sicuramente la batteria sarà andata, ma potresti trovare qualcosa. Sul nuovo, a parte qualche convertibile con schermo piccolissimo e memoria ridicola,e magari qualche cinese tipo chiwu o altro, non esiste nulla a quel prezzo. Purtroppo per trovare qualcosa di buono dovresti arrivare almeno a 300...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
20-08-2017, 14:02
Grazie mille per la risposta.
Cerco se c'è qualcosa nell usato.
Intanto avevo visto questo: Chuwi LapBook. Si trova a meno di 200. Che ne pensi per un uso base?
C'è in due configurazioni, con Intel x5- Z8350 (15,6) o intel apollo lake n3450 (14,1), meglio la seconda vero? (a prescindere dai pollici)
Grazie ancora

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

unnilennium
20-08-2017, 14:25
C'è un thread dedicato z uno dei 2 mi pare, personalmente nn li consiglio, perché la garanzia in caso d problemi e zero, ma se uno ha necessità e se la sente d rischiare quei pochi soldi ok, ne ho sentito parlare abbastanza bene

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
20-08-2017, 15:40
C'è un thread dedicato z uno dei 2 mi pare, personalmente nn li consiglio, perché la garanzia in caso d problemi e zero, ma se uno ha necessità e se la sente d rischiare quei pochi soldi ok, ne ho sentito parlare abbastanza bene

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Alla fine penso che andrò di usato.
solo che ci sono un' infinità di modelli, anche sui 150-200 euro. Volevo chiederti, a parità di altri fattori, su quali processori posso andare sul sicuro? Perchè ci sono anche i5 di 3a generazione per dire (i5 3230M)..andrebbe più che bene nel caso?

Satyr_
22-08-2017, 09:57
Ciao a tutti
ho bisogno di un consiglio

Ho bisogno di un portatile da portare in viaggio, uso principale: photoshop, programmazione web, film, musica e qualche gioco, nulla di troppo pesante.

Ho visto all'euronics questo notebook : https://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/acer/swift-sf3145159td/eProd162017221/

ACER
Swift SF314-51-59TD - Silver 799 euro

Riscalda tanto? le ventole sono silenziose? Ho bisogno di usarlo per almeno 4-5 ore al giorno a volte anche di più.

Voi cosa ne pensate? Posso trovare di meglio? non vorrei spendere oltre i 900 euro

Grazie mille

unnilennium
22-08-2017, 12:11
Bello ma nn in offerta, su Amazon c'è un Asus ux3xx che costa meno ed è praticamente identico. Quanto ai giochi, con l'integrata Intel se non sono molto vecchi o molto semplici scordatelo, ma con quel budget un portatile leggero con cui giocare non si trova... Allo stesso prezzo puoi guardare anche i vari msi su gearbest, cioè dalla Cina, che però hanno almeno la garanzia internazionale, anche se probabilmente devi reinstallare windows

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Satyr_
22-08-2017, 16:38
Bello ma nn in offerta, su Amazon c'è un Asus ux3xx che costa meno ed è praticamente identico. Quanto ai giochi, con l'integrata Intel se non sono molto vecchi o molto semplici scordatelo, ma con quel budget un portatile leggero con cui giocare non si trova... Allo stesso prezzo puoi guardare anche i vari msi su gearbest, cioè dalla Cina, che però hanno almeno la garanzia internazionale, anche se probabilmente devi reinstallare windows

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

grazie mille per la risposta

giochi pensavo a championship manager e magari fifa, magari un fifa 13 o 14 non mi interessa di giocare l'ultimo

secondo te photoshop mi gira bene?

grazie

felixxx
22-08-2017, 17:01
grazie mille per la risposta

giochi pensavo a championship manager e magari fifa, magari un fifa 13 o 14 non mi interessa di giocare l'ultimo

secondo te photoshop mi gira bene?

grazie

Se ci fai fotoritocco amatoriale, vai tranquillo. A me gira bene su un i3 con 4gb di ram.
Se ci fai roba in 3d o lavori su file raw enormi con un botto di layer.... mmm non saprei....

ttz
22-08-2017, 17:10
io sto valutando questo per un parente che è insegnante

Lenovo IdeaPad Yoga 510-14isk Convertibile Ibrido con Display Touch da 14" FullHD IPS, Processore Intel Core i3-6006U, RAM 8 GB, 256 GB SSD, Scheda Grafica Integrata Intel, S.O. Windows 10 Home, Bianco

https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-510-14isk-i3-6006U-1080Pixel/dp/B0713PT3C5/ref=pd_sbs_147_4?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=KHPW3S3VY5D3VH4E3KQC

c'è qualche controindicazione che devo sapere?

(l'uso sarebbe proprio principiante e zero giochi)

unnilennium
22-08-2017, 19:08
Alla fine penso che andrò di usato.
solo che ci sono un' infinità di modelli, anche sui 150-200 euro. Volevo chiederti, a parità di altri fattori, su quali processori posso andare sul sicuro? Perchè ci sono anche i5 di 3a generazione per dire (i5 3230M)..andrebbe più che bene nel caso?
dipende sempre dal prezzo, come potenza c siamo. come consumi sarebbe meglio partire dalmeno da una serie 5, anche se dovesse usarlo in mobilità la batteria è un aspetto critico dell'usato...
io sto valutando questo per un parente che è insegnante

Lenovo IdeaPad Yoga 510-14isk Convertibile Ibrido con Display Touch da 14" FullHD IPS, Processore Intel Core i3-6006U, RAM 8 GB, 256 GB SSD, Scheda Grafica Integrata Intel, S.O. Windows 10 Home, Bianco

https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-510-14isk-i3-6006U-1080Pixel/dp/B0713PT3C5/ref=pd_sbs_147_4?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=KHPW3S3VY5D3VH4E3KQC

c'è qualche controindicazione che devo sapere?

(l'uso sarebbe proprio principiante e zero giochi)

e un buon modello, e il prezzo sicuramente buono, poi amazon ha una ottima garanzia. forse l'unica pecca è la batteria non eccezionale, ma cmq passabile

Wilde
22-08-2017, 20:51
io sto valutando questo per un parente che è insegnante

Lenovo IdeaPad Yoga 510-14isk Convertibile Ibrido con Display Touch da 14" FullHD IPS, Processore Intel Core i3-6006U, RAM 8 GB, 256 GB SSD, Scheda Grafica Integrata Intel, S.O. Windows 10 Home, Bianco

https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-510-14isk-i3-6006U-1080Pixel/dp/B0713PT3C5/ref=pd_sbs_147_4?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=KHPW3S3VY5D3VH4E3KQC

c'è qualche controindicazione che devo sapere?

(l'uso sarebbe proprio principiante e zero giochi)

A quel prezzo non ci sono controindicazioni.
Meglio dell'Acer swift3 che ha schermo hd tn e solo 128gb a 550

ZANA41
23-08-2017, 10:32
HP Pavilion Notebook 14-al101nl
Codice:735992
Processore Intel® Core™ i5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
SSD 256 GB - RAM 8 GB - Display 14" WLED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce 940MX(2 GB dedicata)

Mi servirebbe per lavoro con office , navigare , fogli google drive e qualche volta (di rado) qualche matcha fifa 18.

Che ne dite??

gabriro
23-08-2017, 12:11
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio per due portatili, uno per me e uno per mia sorella.

Il primo (quello per mia sorella) deve avere preferibilmente queste caratteristiche:
-uno schermo più che buono (ris. 1920x1080)
-un hard disk capiente
-buona velocità
-leggero e trasportabile
-prezzo inferiore a 500€

L'uso che ne fa è principalmente per navigare, scrivere e guardare i film, per cui una scheda grafica integrata non è essenziale

Il secondo (per me) andrebbe a sostituire il mio attuale ASUS N56VZ e vorrei che avesse queste caratteristiche:

-vorrei rimanere con ASUS
-SSD abbastanza capiente
-ottimo schermo
-scheda grafica capace di reggere almeno FIFA in maniera fluida
- possibilmente prezzo inferiore a 900€

Io lo uso principalmente per giocare, navigare e per qualche programma di editing.
Che mi consigliate?

Grazie in anticipo!!

ZANA41
23-08-2017, 20:31
Domanda generica..
Dovendo rinunciare per forza a qualcosa a causa del prezzo, in un pc da lavoro da 13-14" ma per farci qualche giochino di tanto in tanto, lo prendereste:
Full hd , ma senza dedicata (con la HD620)
Oppure non full hd 1366 x 768 ma con una 940mx 2gb??
Grazie 1000

unnilennium
23-08-2017, 20:43
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio per due portatili, uno per me e uno per mia sorella.

Il primo (quello per mia sorella) deve avere preferibilmente queste caratteristiche:
-uno schermo più che buono (ris. 1920x1080)
-un hard disk capiente
-buona velocità
-leggero e trasportabile
-prezzo inferiore a 500€

L'uso che ne fa è principalmente per navigare, scrivere e guardare i film, per cui una scheda grafica integrata non è essenziale

Il secondo (per me) andrebbe a sostituire il mio attuale ASUS N56VZ e vorrei che avesse queste caratteristiche:

-vorrei rimanere con ASUS
-SSD abbastanza capiente
-ottimo schermo
-scheda grafica capace di reggere almeno FIFA in maniera fluida
- possibilmente prezzo inferiore a 900€

Io lo uso principalmente per giocare, navigare e per qualche programma di editing.
Che mi consigliate?

Grazie in anticipo!!Fhd senza SSD con schermo luminoso sotto i 500 la vedo grigia, rischi un portatile con schermo TN che fa un po' pena.. forse dovresti salire di budget x avere un IPS, che sicuramente vale la pena. Per il tuo invece, a FIFA ci potresti giocare anche con l'integrazione Intel, volendo, ma a livello di dettaglio infimo, credo che x andar bene serva una 1050 Nvidia, e ho visto su Amazon in offerta un notebook che ce l'ha, anche se è tedesco, tastiera quertz, oppure sui soliti clevo rimarchiati che consiglia sempre l'utente sicily, ed ha ragione, c'è un thread dedicato. S t accontenti potresti anche aspettare i nuovi modelli in uscita con Nvidia 150, ma non so che prezzi avranno, sospetto che x l'Italia si parla di ladrate, come al solito.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

unnilennium
23-08-2017, 20:47
Domanda generica..
Dovendo rinunciare per forza a qualcosa a causa del prezzo, in un pc da lavoro da 13-14" ma per farci qualche giochino di tanto in tanto, lo prendereste:
Full hd , ma senza dedicata (con la HD620)
Oppure non full hd 1366 x 768 ma con una 940mx 2gb??
Grazie 1000Io direi sempre buono schermo, a prescindere da cosa. Fai, sto sistemando Il computer nuovo al cognato, un 19 pollici HD+, e mi cavo gli occhi rispetto al mio 13 fhd IPS, non tanto x i pixel quanto x i caratteri che non sopporto, mi sembrano sfocati xche sono abituato troppo bene.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

sicily428
23-08-2017, 21:12
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio per due portatili, uno per me e uno per mia sorella.

Il primo (quello per mia sorella) deve avere preferibilmente queste caratteristiche:
-uno schermo più che buono (ris. 1920x1080)
-un hard disk capiente
-buona velocità
-leggero e trasportabile
-prezzo inferiore a 500€

L'uso che ne fa è principalmente per navigare, scrivere e guardare i film, per cui una scheda grafica integrata non è essenziale

Il secondo (per me) andrebbe a sostituire il mio attuale ASUS N56VZ e vorrei che avesse queste caratteristiche:

-vorrei rimanere con ASUS
-SSD abbastanza capiente
-ottimo schermo
-scheda grafica capace di reggere almeno FIFA in maniera fluida
- possibilmente prezzo inferiore a 900€

Io lo uso principalmente per giocare, navigare e per qualche programma di editing.
Che mi consigliate?

Grazie in anticipo!!

per tua sorella
Lenovo IdeaPad Yoga 510-14isk Convertibile Ibrido con Display Touch da 14" FullHD IPS, Processore Intel Core i3-6006U, RAM 8 GB, 256 GB SSD, Scheda Grafica Integrata, S.O. Windows 10 Home, Bianco

su amazon a 579 euro ma ti fanno un buono da 50 euro quindi alla fine verrebbe 529 euro

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41mvKYxMwFL.jpg
qua una review
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-510-14IKB-Convertible-Review.185385.0.html


per il tuo a che dettagli giochi a fifa? quanti fps vuoi?

ZANA41
23-08-2017, 21:15
Io direi sempre buono schermo, a prescindere da cosa. Fai, sto sistemando Il computer nuovo al cognato, un 19 pollici HD+, e mi cavo gli occhi rispetto al mio 13 fhd IPS, non tanto x i pixel quanto x i caratteri che non sopporto, mi sembrano sfocati xche sono abituato troppo bene.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

è anche vero che su un 13.3" la differenza si dovrebbe vedere meno non trovi??

unnilennium
23-08-2017, 22:45
è anche vero che su un 13.3" la differenza si dovrebbe vedere meno non trovi??No non penso proprio che 5 pollici sgranino così tanto, è proprio lì schermo che è un po' scarso rispetto ad un ips

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Francutio
25-08-2017, 10:23
io sto valutando questo per un parente che è insegnante

Lenovo IdeaPad Yoga 510-14isk Convertibile Ibrido con Display Touch da 14" FullHD IPS, Processore Intel Core i3-6006U, RAM 8 GB, 256 GB SSD, Scheda Grafica Integrata Intel, S.O. Windows 10 Home, Bianco

https://www.amazon.it/Lenovo-IdeaPad-510-14isk-i3-6006U-1080Pixel/dp/B0713PT3C5/ref=pd_sbs_147_4?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=KHPW3S3VY5D3VH4E3KQC

c'è qualche controindicazione che devo sapere?

(l'uso sarebbe proprio principiante e zero giochi)

per tua sorella
Lenovo IdeaPad Yoga 510-14isk Convertibile Ibrido con Display Touch da 14" FullHD IPS, Processore Intel Core i3-6006U, RAM 8 GB, 256 GB SSD, Scheda Grafica Integrata, S.O. Windows 10 Home, Bianco

su amazon a 579 euro ma ti fanno un buono da 50 euro quindi alla fine verrebbe 529 euro

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41mvKYxMwFL.jpg
qua una review
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-510-14IKB-Convertible-Review.185385.0.html



Cercando informazioni su questo portatile mi sono imbattuto nei vostri post.
Le informazioni sono un po' contraddittorie sul quantitativo di ram presente. Nel titolo e nel primo box informativo sembrerebbero essere 8. Dalla descrizione prodotto e cercando il codice del modello indicato (80S700FMIX) sembrerebbero invece essere 4.

Ho segnalato la cosa ad Amazon, nel frattempo "avverto" anche voi, se dovessero emergere certezze condividiamole. :D

sicily428
25-08-2017, 10:45
Cercando informazioni su questo portatile mi sono imbattuto nei vostri post.
Le informazioni sono un po' contraddittorie sul quantitativo di ram presente. Nel titolo e nel primo box informativo sembrerebbero essere 8. Dalla descrizione prodotto e cercando il codice del modello indicato (80S700FMIX) sembrerebbero invece essere 4.

Ho segnalato la cosa ad Amazon, nel frattempo "avverto" anche voi, se dovessero emergere certezze condividiamole. :D

su questo 80S700FMIX euronics dice 4gb e pure monclick

Francutio
25-08-2017, 11:01
su questo 80S700FMIX euronics dice 4gb e pure monclick

Infatti, credo anch'io sia così, magari non cambia nelle vostre considerazioni, però meglio saperlo. ;)

sicily428
25-08-2017, 11:03
Infatti, credo anch'io sia così, magari non cambia nelle vostre considerazioni, però meglio saperlo. ;)

si amazon avrà fatto il solito casino con le schede tecniche:sofico:

Francutio
25-08-2017, 11:11
si amazon avrà fatto il solito casino con le schede tecniche:sofico:

Ecco, hanno cambiato titolo e descrizione, ora sono indicati 4 GB.

Dovevo chiedere 10 euro per la segnalazione. :D

YordanRhapsody
25-08-2017, 19:56
salve a tutti, vorrei chiedere un piccolo aiuto

un notebook con schermo fullhd, ssd e almeno 8gb di ram... intorno alle 600€ si trova?

Francutio
25-08-2017, 20:37
salve a tutti, vorrei chiedere un piccolo aiuto

un notebook con schermo fullhd, ssd e almeno 8gb di ram... intorno alle 600€ si trova?C'è un Acer Swift 3 su Amazon per 700 euro (devi prenderlo venduto e spedito da loro) con cui ti danno un buono da 50 da usare entro metà novembre. Quindi se compri abbastanza di frequente au Amazon puoi considerare come se costasse 650.

Se ti vanno bene anche i 15.6" invece dovresti trovarne diversi.

Wilde
25-08-2017, 22:57
salve a tutti, vorrei chiedere un piccolo aiuto

un notebook con schermo fullhd, ssd e almeno 8gb di ram... intorno alle 600€ si trova?

https://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ssd+8gb+full+hd

se ti accontenti di una cpu amd li trovi anche a meno, altrimenti a poco di piu

KINGAIO
26-08-2017, 08:05
Vorrei acquistare questo a tutti i costi ma quando uscira' secondo voi???????

https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.GSJET.001

in alternativa quale acer swift 3 posso acquistare subito con lo sconto paypal ebay app del 20 % che piu' si avvicina a quello appena descritto o vale la pena aspettare??????

sicily428
26-08-2017, 08:13
Vorrei acquistare questo a tutti i costi ma quando uscira' secondo voi???????

https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/NX.GSJET.001

in alternativa quale acer swift 3 posso acquistare subito con lo sconto paypal ebay app del 20 % che piu' si avvicina a quello appena descritto o vale la pena aspettare??????

armati di pazienaza perchè acer solitamente non è propriamenteun fulmine a fare uscire la roba nuova:sofico:

KINGAIO
26-08-2017, 08:39
armati di pazienaza perchè acer solitamente non è propriamenteun fulmine a fare uscire la roba nuova:sofico:

ciao sapevo che avresti risposto immediatamente;sai leggere nella sfera di cristallo e dirmi quando vedremo i primi notebook con coffee lake??? io attenderei ma nello stesso tempo vorrei apporffitare della promozione payal di 100 euro di sconto su ebay prima che il coupon finisca

sicily428
26-08-2017, 08:46
ciao sapevo che avresti risposto immediatamente;sai leggere nella sfera di cristallo e dirmi quando vedremo i primi notebook con coffee lake??? io attenderei ma nello stesso tempo vorrei apporffitare della promozione payal di 100 euro di sconto su ebay prima che il coupon finisca

ahahaha si cerco di darci un'occhiata alla sfera :D
direi che probabilmente ci vorrà almeno 1 mese perchè si trovino in diversi store. magari qualcuno li avrà prima ma a prezzi un po pompati:)

edit
su amazon.con li da disponibili in 1/2 mesi e considera che loro sono sempre fra i primi

ZANA41
26-08-2017, 15:17
salve a tutti, vorrei chiedere un piccolo aiuto

un notebook con schermo fullhd, ssd e almeno 8gb di ram... intorno alle 600€ si trova?

da 15.6'' e senza vga dedicata si
Guarda su idealo . it

KINGAIO
26-08-2017, 23:53
alla fine ho preso un acer Acer SF314-52-74JS NX.GNUET.004 versione hardware 2017 i7-7500u con lo sconto paypal su ebay a 732 euro spedizione inclusa; spero di aver fatto un buon affare

gabriro
29-08-2017, 10:19
per tua sorella
Lenovo IdeaPad Yoga 510-14isk Convertibile Ibrido con Display Touch da 14" FullHD IPS, Processore Intel Core i3-6006U, RAM 8 GB, 256 GB SSD, Scheda Grafica Integrata, S.O. Windows 10 Home, Bianco

su amazon a 579 euro ma ti fanno un buono da 50 euro quindi alla fine verrebbe 529 euro

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41mvKYxMwFL.jpg
qua una review
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-510-14IKB-Convertible-Review.185385.0.html


per il tuo a che dettagli giochi a fifa? quanti fps vuoi?

Ora come ora gioco a dettagli medi, vorrei giocare a dettagli massimi ma soprattutto in maniera fluida

Lucian173
29-08-2017, 12:13
https://it-store.acer.com/predator-15-notebook-gaming-g9-593-nero

Seganalo questo acer che dovrebbe avere il 35 % di sconto sul sito ufficiale

Voi cosa ne pensate di questo computer ?

sicily428
29-08-2017, 15:17
Ora come ora gioco a dettagli medi, vorrei giocare a dettagli massimi ma soprattutto in maniera fluida

ecco un po di benchmark così decidi quale gpu vuoi e in base a quello vediamo qualche modello

con fifa2017
con una mx150 1920x1080 a ultra fai 88fps
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-MX150-Benchmark-and-Specs-of-the-GT-1030-for-Laptops.223530.0.html

con una gtx950 1920x1080 a ultra fai 95fps
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-950M.138026.0.html

con una gtx960m 1920x1080 a ultra fai 98fps
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.138006.0.html

mentre con gtx1050 1920x1080 a ultra fai 139fps
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Notebook.178614.0.html

gabriro
29-08-2017, 19:10
ecco un po di benchmark così decidi quale gpu vuoi e in base a quello vediamo qualche modello

con fifa2017
con una mx150 1920x1080 a ultra fai 88fps
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-MX150-Benchmark-and-Specs-of-the-GT-1030-for-Laptops.223530.0.html

con una gtx950 1920x1080 a ultra fai 95fps
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-950M.138026.0.html

con una gtx960m 1920x1080 a ultra fai 98fps
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.138006.0.html

mentre con gtx1050 1920x1080 a ultra fai 139fps
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Notebook.178614.0.html

Innanzitutto grazie per l'aiuto!!

Una tra la 950 e la 960 andrebbero più che bene.

Un particolare che ho colpevolmente omesso prima: se si potesse acquistare con la carta del docente sarebbe l'ideale

sicily428
29-08-2017, 19:19
Innanzitutto grazie per l'aiuto!!

Una tra la 950 e la 960 andrebbero più che bene.

Un particolare che ho colpevolmente omesso prima: se si potesse acquistare con la carta del docente sarebbe l'ideale

di nulla :)
15 o 17 pollici?

gabriro
29-08-2017, 20:24
di nulla :)
15 o 17 pollici?

15 possibilmente

sicily428
29-08-2017, 20:39
15 possibilmente

eh trovare qualcosa che incontra i tuoi requisiti non sarebbe difficile ma il problema è la carta docenti :(

questi store online sono convenzionati:
-amazon
-monclick
-yeppon
-eprice
-comet
-expert
-unieuro
-mediaworld
-santech

vedo se esce fuori qualcosa e ti faccio sapere


edit

guarda fra i PM che ti ho inviato un link ad una macchina interessante

Lucian173
31-08-2017, 17:40
Ragazzi sapete qualcuno che fa sconti per gli studenti ?
Ho visto dell ma fa gli sconti del 10% quando mettono ogni settimana un codice che da il 10% a tutti ... la cosa che mi ha fatto imbestialire é che i due sconti non si possono unire e ciò fa si che lo sconto per lo studente non serve a niente ... pessimi

Comunque conoscete qualcosa ?

P.s: sono ancora indeciso su che conputer prebdere per gaming non estremo ma comunque fluido ad alte prestazioni senza cali e che sia buono anche per cad (3d tra wualche anno)

Avevo pensato al predator con la 1060 chr mi veniva a fare 1340 euro sul sito della acer peró é un mattone e tutti sconsigliano acer ... siccome pesa molto non mi converrebbe perché devo portarlo ogni giorno per 40 min (tot avanti e indietro) sulle spalle. Avrebbe tutte le porte vhe mi servirebbero da thund a type c e hdmi 2.0

Mentre poi ho visto degli asus 573 ... uno con la 1050ti che costa 1170 euro circa che peró non mi convince tanto... 4 cm di altezza da chiuso ... mah

Poi ho visto anchr un altro asus da 1380 euro circa che monta una 1060 i7 il gl502 con le stesse porte del precedente asus

Infine ho visto un asus con la 1070 a quasi 1600 euro che supera il mio budget e che non so se sia tanto conveniente ... una 1070 mi sa che lo scioglie il pc che ho letto ovunque che raggiunge temperature troppo elevate

Tra i tre quello che mi semvrerebbe un affare é l acer perô non so ancora cosa scegliere ... gli asus hanno l ultimo i7 l acer il 6700

Voi che dite ?
Il mio sogno resta sempre l alienware ma niente troppo costoso sia con la 1050ti che con la 1060 (2000 euro connquest 'ultima, più dell aero 15)

BUDGET MASSIMO TIRATO ASSAI 1500 EURO

Lucian173
01-09-2017, 12:08
Aggiorno
L acer è scontato fino ad un massimo del 15% ... pensavo sommassero gli sconti ...

Poi mi sono interessato a dei pc di pc specialist
Optimus VIII
Defiance III
Proteus IV

Per i prezzi sono ottimi ma non so come sono qualitativamente j materiali e lo schermo

bellabax
01-09-2017, 14:48
Su mediamondo outlet ho trovato questo:

MSI Apache Pro GE72VR 7RF-414IT - PRMG GRADING OOBN - SCONTO 15,00%
Processore Intel® Core™ i7-7700HQ (2,8/3,8GHz - 6MB L3)
HDD 1000 GB + 128 GB SSD - RAM 16GB - Display 17,3" LED Full HD
IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 1060 (3GB Dedicata)

che una volta messo nel carrello viene 1085€.
E' ricondizionato, 'estetica prodotto ottima'; cosa ne dite? potrebbe essere un buon acquisto?
Grazie a tutti

KINGAIO
01-09-2017, 14:52
alla fine ho preso un acer Acer SF314-52-74JS NX.GNUET.004 versione hardware 2017 i7-7500u con lo sconto paypal su ebay a 732 euro spedizione inclusa; spero di aver fatto un buon affare

niente; ho sbagliato acquisto trovo che lo schermo da 14 sia troppo piccolo, posso restituirlo perche' acquistato su ebay con paypal;

vorrei passare ad un 15,6; basta che la configurazione hardware sia la stsesa dell'acer e il di diplay sia lo stesso anzi migliore; qualche consiglio; per il peso esiste qualcosa di simile al swift 3??? pensavo ad vivo book ma non e' in alluminio giusto?

magari alla fine decido di tenermi il swift 3

unnilennium
01-09-2017, 17:33
niente; ho sbagliato acquisto trovo che lo schermo da 14 sia troppo piccolo, posso restituirlo perche' acquistato su ebay con paypal;

vorrei passare ad un 15,6; basta che la configurazione hardware sia la stsesa dell'acer e il di diplay sia lo stesso anzi migliore; qualche consiglio; per il peso esiste qualcosa di simile al swift 3??? pensavo ad vivo book ma non e' in alluminio giusto?

magari alla fine decido di tenermi il swift 3

come 14 sono pochi? è un form factor compatto e leggero, cosa che t scordi col 15.6.. magari arrivi a 2kg contro il kg e 300 o 400 dello swift... per restare compatto dovrebbe avere poche cornici, tipo dell xps 15, ma si sale anche di prezzo. e d molto... con la nota infame che tra pochissimo escono le nuove cpu e stai pagando nuovauna cosa che invecchia subito... io mi sarei tenuto lo swift, se non trovi difetti è un ottimo protatile, se t serve uno schermo grande, a quel punto vai di 17 e fregatene del peso, ci sono diversi siti che vendono barebone clevo ache 17 che non sono male...

Lucian173
01-09-2017, 18:47
Ragazzi ma che ne pensate di una configurazione con i5 7300hq e nvidia 1060 6gb ?

KINGAIO
02-09-2017, 06:52
come 14 sono pochi? è un form factor compatto e leggero, cosa che t scordi col 15.6.. magari arrivi a 2kg contro il kg e 300 o 400 dello swift... per restare compatto dovrebbe avere poche cornici, tipo dell xps 15, ma si sale anche di prezzo. e d molto... con la nota infame che tra pochissimo escono le nuove cpu e stai pagando nuovauna cosa che invecchia subito... io mi sarei tenuto lo swift, se non trovi difetti è un ottimo protatile, se t serve uno schermo grande, a quel punto vai di 17 e fregatene del peso, ci sono diversi siti che vendono barebone clevo ache 17 che non sono male...

a sto punto restituisco tutto e poi attendo le nuove cpu e vedo a che prezzi li vendono

sicily428
02-09-2017, 07:06
Aggiorno
L acer è scontato fino ad un massimo del 15% ... pensavo sommassero gli sconti ...

Poi mi sono interessato a dei pc di pc specialist
Optimus VIII
Defiance III
Proteus IV

Per i prezzi sono ottimi ma non so come sono qualitativamente j materiali e lo schermo

che sconto sull'acer?

optimus VIII è un clevo n850hk1/n870hk1, defiance III è un clevo p650hp6/p670hp6 mentre invece il proteus IV è un barebone quanta nl8k/nl9k

in firma ho i riferimenti per il thread sui clevo magari prova a dargli un'occhiata così ti fai un'idea di come sono fatti :)

Lucian173
02-09-2017, 12:49
che sconto sull'acer?

optimus VIII è un clevo n850hk1/n870hk1, defiance III è un clevo p650hp6/p670hp6 mentre invece il proteus IV è un barebone quanta nl8k/nl9k

in firma ho i riferimenti per il thread sui clevo magari prova a dargli un'occhiata così ti fai un'idea di come sono fatti :)

Tutti i prodotti messi sul carrello sono scontati del 10% mentre quelli che superano gli 800 euro hanno un ulteriore scoto, qui non ho capito bene , o del 15% quindi arriverebbero al 25% di sconto o si ha solo un incremento del 5% e si arriva al 15% di sconto

the_duke
04-09-2017, 11:37
Chiedo un aiuto per un amico che non sa decidersi (vuole tutto a poco!).
Ho bisogno quindi di dargli una spinta e qualche proposta di modello, altrimenti rimane senza pc!

Budget 600-700€ (max!).
Uso: prevalentemente internet, programmi office, qualche rara conversione audio.
Sistema operativo: vuole usare Linux (non gli piace Windows).
Schermo: vorrebbe un 17" (ma col suo budget lo costringerò a prendere un 15,6").
Disco: non lo vorrebbe! ha già un SSD che vuole assolutamente utilizzare.
Procio: vorrebbe un i5, ma credo che andrebbe bene anche un i3 se questo gli permetterebbe di avere tutto il resto.

Date tutte queste esigenze particolari (no sistema operativo, no disco) subito ho pensato ad un Clevo, ma lui è perplesso per due motivi: ha dubbi sulla garanzia (e qui non ho saputo cosa dirgli) ed ha visto i prezzi un po' altini (siamo andati su Santech, ma ha dei prezzi davvero alti, anche il modello base Raiontech costa già 670€).

Io gli ho proposto il Lenovo Thinkpad E570 con i5 e 8Gb di ram, perchè ha lo sportellino con facile accesso al vano hard disk e ram, ma è rimasto perplesso quando gli ho detto che la sostituzione del disco invalida la garanzia...

Abbiamo anche pensato al mercato dell'usato, ma i prezzi per macchine decenti diventa comunque altino e non sai mai cosa ti porti a casa...

Insomma: io arrivo fin qui.
Qualcuno ha qualche proposta concreta per farlo scendere dal pero?
Grazie a tutti!

Lucian173
04-09-2017, 13:14
Chiedo un aiuto per un amico che non sa decidersi (vuole tutto a poco!).
Ho bisogno quindi di dargli una spinta e qualche proposta di modello, altrimenti rimane senza pc!

Budget 600-700€ (max!).
Uso: prevalentemente internet, programmi office, qualche rara conversione audio.
Sistema operativo: vuole usare Linux (non gli piace Windows).
Schermo: vorrebbe un 17" (ma col suo budget lo costringerò a prendere un 15,6").
Disco: non lo vorrebbe! ha già un SSD che vuole assolutamente utilizzare.
Procio: vorrebbe un i5, ma credo che andrebbe bene anche un i3 se questo gli permetterebbe di avere tutto il resto.

Date tutte queste esigenze particolari (no sistema operativo, no disco) subito ho pensato ad un Clevo, ma lui è perplesso per due motivi: ha dubbi sulla garanzia (e qui non ho saputo cosa dirgli) ed ha visto i prezzi un po' altini (siamo andati su Santech, ma ha dei prezzi davvero alti, anche il modello base Raiontech costa già 670€).

Io gli ho proposto il Lenovo Thinkpad E570 con i5 e 8Gb di ram, perchè ha lo sportellino con facile accesso al vano hard disk e ram, ma è rimasto perplesso quando gli ho detto che la sostituzione del disco invalida la garanzia...

Abbiamo anche pensato al mercato dell'usato, ma i prezzi per macchine decenti diventa comunque altino e non sai mai cosa ti porti a casa...

Insomma: io arrivo fin qui.
Qualcuno ha qualche proposta concreta per farlo scendere dal pero?
Grazie a tutti!

Non guardare la santech che è tipo la dell per i prezzi ... forse pure peggio, tipo con 1790 € con cui posso prendermi l alienware i7 e 1060 non riesco a farmi il computer dalla santech perché i pezzi costano tanto ... forse si fanno pagare per la garanzia bo

Comunque guarda PCSPECIALIST, sono ottimi e hanno i prezzi piú bassi tra tutti ... solo che non so come sono le plastiche dej loro pc
https://www.pcspecialist.it/configurazione/quote/ spero che il link ti porto alla configurazione che ho fatto.. sono in tutto 600 euro

Lucian173
04-09-2017, 13:15
Aggiungo anche che puoi aggiungere 2 ssd e anche un altro hdd se ho capito bene e poi puoi anvhe scegliere se mettere al posto del lettore dvd un kaddy per aggiungere un ukteriore ssd

the_duke
04-09-2017, 15:21
Grazie per i suggerimenti.
Ho guardato velocemente un paio di configurazioni e secondo me come prezzi ci siamo.
Qualcuno conosce la qualità e l'assistenza di questo marchio?
L'assistenza è addirittura di 3 anni...

sicily428
04-09-2017, 17:55
Grazie per i suggerimenti.
Ho guardato velocemente un paio di configurazioni e secondo me come prezzi ci siamo.
Qualcuno conosce la qualità e l'assistenza di questo marchio?
L'assistenza è addirittura di 3 anni...



trpvi più info sui clevo nel thread dedicato che ho in firma

unnilennium
04-09-2017, 19:18
Chiedo un aiuto per un amico che non sa decidersi (vuole tutto a poco!).
Ho bisogno quindi di dargli una spinta e qualche proposta di modello, altrimenti rimane senza pc!

Budget 600-700€ (max!).
Uso: prevalentemente internet, programmi office, qualche rara conversione audio.
Sistema operativo: vuole usare Linux (non gli piace Windows).
Schermo: vorrebbe un 17" (ma col suo budget lo costringerò a prendere un 15,6").
Disco: non lo vorrebbe! ha già un SSD che vuole assolutamente utilizzare.
Procio: vorrebbe un i5, ma credo che andrebbe bene anche un i3 se questo gli permetterebbe di avere tutto il resto.

Date tutte queste esigenze particolari (no sistema operativo, no disco) subito ho pensato ad un Clevo, ma lui è perplesso per due motivi: ha dubbi sulla garanzia (e qui non ho saputo cosa dirgli) ed ha visto i prezzi un po' altini (siamo andati su Santech, ma ha dei prezzi davvero alti, anche il modello base Raiontech costa già 670€).

Io gli ho proposto il Lenovo Thinkpad E570 con i5 e 8Gb di ram, perchè ha lo sportellino con facile accesso al vano hard disk e ram, ma è rimasto perplesso quando gli ho detto che la sostituzione del disco invalida la garanzia...

Abbiamo anche pensato al mercato dell'usato, ma i prezzi per macchine decenti diventa comunque altino e non sai mai cosa ti porti a casa...

Insomma: io arrivo fin qui.
Qualcuno ha qualche proposta concreta per farlo scendere dal pero?
Grazie a tutti!

lenovo nella serie thinkpad e non solo, inoltre fornisce i manuali di servizio dove sono elencate le parti sostituibili dall'utente senza andare in un centro autorizzato x ogni modello, e il disco sul e570 rientra nelle parti sostituibili senza invalidare la garanzia,come la ram e addirittura la tastiera

manuale:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwja0urykozWAhXKPxQKHT9XARMQFghAMAA&url=http%3A%2F%2Fwww3.lenovo.com%2Fmedias%2Fe570-e570c-e575-ug-en.pdf%3Fcontext%3DbWFzdGVyfHJvb3R8NDE2MzkzOHxhcHBsaWNhdGlvbi9wZGZ8aDM5L2gzNC85NDYyMjA4NDk1NjQ2LnBkZnw5ZDM3ZjY0NTNmNTFhOTdhOWI3NDNkYTBkMGE1NGE4MjcwZGUzNDdjNWQ5NjM0N2Q0Y2Q3NzY2YzAyMGExYWRj&usg=AFQjCNEwTPKAiZYJirg4OfqMipscQ96NEA

manuale di servizio

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwja0urykozWAhXKPxQKHT9XARMQFghHMAE&url=https%3A%2F%2Fok1.de%2Fthinkpad%2FHMM%2Fe570_e570c_e575_hmm_en_v2.pdf&usg=AFQjCNGXOq7SdnjZClYWpzppPwmRQnkERw

KINGAIO
04-09-2017, 19:31
come 14 sono pochi? è un form factor compatto e leggero, cosa che t scordi col 15.6.. magari arrivi a 2kg contro il kg e 300 o 400 dello swift... per restare compatto dovrebbe avere poche cornici, tipo dell xps 15, ma si sale anche di prezzo. e d molto... con la nota infame che tra pochissimo escono le nuove cpu e stai pagando nuovauna cosa che invecchia subito... io mi sarei tenuto lo swift, se non trovi difetti è un ottimo protatile, se t serve uno schermo grande, a quel punto vai di 17 e fregatene del peso, ci sono diversi siti che vendono barebone clevo ache 17 che non sono male...

vorrei sostituirlo con questo: in negozio costa 949 euro - 200 euro (rientro un vecchio notebook funzionante del 2003) mi costerebbe 749 euro; alla fine avrei un 15,6 pollici e lo stesso hardware se non di piu dello swift 3; magari non avro lo stesso peso e le stesse misure
https://media.flixcar.com/f360cdn/HP-1771445671-c05351997.pdf

unnilennium
04-09-2017, 19:38
vorrei sostituirlo con questo: in negozio costa 949 euro - 200 euro (rientro un vecchio notebook funzionante del 2003) mi costerebbe 749 euro; alla fine avrei un 15,6 pollici e lo stesso hardware se non di piu dello swift 3; magari non avro lo stesso peso e le stesse misure
https://media.flixcar.com/f360cdn/HP-1771445671-c05351997.pdf

io ho il 13, bellissimo anche il 15, ma è il modello con 16gb di ram e 2 hd, uno ssd da 256 e uno da 1tb meccanico? per quel prezzo è ottimo, pesa poco meno di 2kg, per avere qualcosa d meglio dovresti saliredi prezzo, e prendere un dell xps che ha praticamente zero cornici anche sul 15 pollici, oppure lo swift 5, ma entrabi costano tanto. segnalo per correttezza su gearbest lo xiaomi air 13 con processore 6200u, 8gb di ram e 256gb disco ssd nvm con video nvidia 940mx a meno di 600€, la garanzia praticamente inesistente, ma è davvero in svendita...

KINGAIO
04-09-2017, 20:19
confermo 16gb ram ssd 256 m.2 e disco meccanico da 1 terabyte

Wilde
05-09-2017, 00:31
Ma è ottimo a quel prezzo. Dove lo trovi? Da unieuro vosta 1199
Ha uno schermo ips e buona fattura

_MegadetH
05-09-2017, 01:11
edit: sorry thread sbagliato

unnilennium
05-09-2017, 06:29
Come lo vedete Elephone S8 a 202 eur in promo?Thread sbagliato

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

leadermar
06-09-2017, 13:34
Chiedo un aiuto per un amico che non sa decidersi (vuole tutto a poco!).
Ho bisogno quindi di dargli una spinta e qualche proposta di modello, altrimenti rimane senza pc!

Budget 600-700€ (max!).
Uso: prevalentemente internet, programmi office, qualche rara conversione audio.
Sistema operativo: vuole usare Linux (non gli piace Windows).
Schermo: vorrebbe un 17" (ma col suo budget lo costringerò a prendere un 15,6").
Disco: non lo vorrebbe! ha già un SSD che vuole assolutamente utilizzare.
Procio: vorrebbe un i5, ma credo che andrebbe bene anche un i3 se questo gli permetterebbe di avere tutto il resto.

Date tutte queste esigenze particolari (no sistema operativo, no disco) subito ho pensato ad un Clevo, ma lui è perplesso per due motivi: ha dubbi sulla garanzia (e qui non ho saputo cosa dirgli) ed ha visto i prezzi un po' altini (siamo andati su Santech, ma ha dei prezzi davvero alti, anche il modello base Raiontech costa già 670€).

Io gli ho proposto il Lenovo Thinkpad E570 con i5 e 8Gb di ram, perchè ha lo sportellino con facile accesso al vano hard disk e ram, ma è rimasto perplesso quando gli ho detto che la sostituzione del disco invalida la garanzia...

Abbiamo anche pensato al mercato dell'usato, ma i prezzi per macchine decenti diventa comunque altino e non sai mai cosa ti porti a casa...

Insomma: io arrivo fin qui.
Qualcuno ha qualche proposta concreta per farlo scendere dal pero?
Grazie a tutti!

Non ha senso paragonare il più economico della raiontech, mi sembra l'A1b col lenovo, monta una CPU non U, e la possibilità di mettere due HDD, sia M.2 che in formato da 2.5", e ha pure la thanderbolt 3. Il lenovo ha la VGA dedicata dalla controparte, ma se non serve.
Mi sembra davvero ottimo quello della raiontech.

Yolanda
08-09-2017, 06:31
Buongiorno, mi potete aiutare? Mi serve con urgenza un notebook. Sono indecisa tra il piccolo lenovo 110 s iby intel atom nuovo e un dell latitude e6320 i5 con scroll nella tastiera ricondizionato. In particolare non capisco l'anno di costruzione del dell che montava Windows 7 e ora w10. Non so perché qualcuno mi dice che in origine il dell costava 2000 euro e qualcun altro dice 400 nuovo e ora 190 euro. Il Lenovo ha solo 32 gb e ho paura che con office e 6-7 schede aperte si blocchi. Per un notebook più serio volevo aspettare i8. Mi potete aiutare? Grazie

NuT
08-09-2017, 17:17
Buongiorno, mi potete aiutare? Mi serve con urgenza un notebook. Sono indecisa tra il piccolo lenovo 110 s iby intel atom nuovo e un dell latitude e6320 i5 con scroll nella tastiera ricondizionato. In particolare non capisco l'anno di costruzione del dell che montava Windows 7 e ora w10. Non so perché qualcuno mi dice che in origine il dell costava 2000 euro e qualcun altro dice 400 nuovo e ora 190 euro. Il Lenovo ha solo 32 gb e ho paura che con office e 6-7 schede aperte si blocchi. Per un notebook più serio volevo aspettare i8. Mi potete aiutare? Grazie

Il Dell è sicuramente preferibile in quanto più potente, ma parliamo di un modello che avrà almeno 5-6 anni. All'uscita di certo non costava 400 euro, forse neanche 2000, ma era un laptop da 1000 e passa euro questo sicuramente.

Io ti consiglio il Dell se hai un budget ristretto.

i8 non esiste, forse intendevi i5 di ottava generazione.

Guybrush.
10-09-2017, 15:28
Segnalo che domani dovrebbe essere presentato il nuovo Xiaomi mi pro da 15.6 pollici con processori i5 e i7 di ottava generazione:

https://gizchina.it/2017/09/xiaomi-mi-notebook-air-pro-specifiche/

Diventerà anche questo un best buy?

unnilennium
10-09-2017, 18:07
Segnalo che domani dovrebbe essere presentato il nuovo Xiaomi mi pro da 15.6 pollici con processori i5 e i7 di ottava generazione:

https://gizchina.it/2017/09/xiaomi-mi-notebook-air-pro-specifiche/

Diventerà anche questo un best buy?Dipende dal prezzo, ovvio che più è ricco più il prezzo si avvicina ai modelli europei, e si perde la convenienza

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
11-09-2017, 08:20
Presentato il nuovo Xiaomi mi pro da 15.6 pollici. Prezzo a partire da 716€ per la versione con i5 ottava generazione e 8gb di ram:

https://gizchina.it/2017/09/xiaomi-mi-notebook-pro-ufficiale-prezzo-specifiche-disponibilita/

https://i2.hd-cdn.it/img/width660/height371/id698106_1.jpg

Qua anche il primo video:

https://www.youtube.com/watch?v=oH8QSe818_w

Joker80
11-09-2017, 09:16
Ha la tastiera senza lettere accentate giusto?

Guybrush.
11-09-2017, 09:19
Ha la tastiera senza lettere accentate giusto?

Si, come i fratellini da 12 e 13 pollici.

MAURIZIO81
11-09-2017, 10:29
buongiorno ragazzi.

vorrei un consiglio

Devo prendere un laptop per mia nipote diciottenne
Inizia l'universita e vorrebbe qualcosa di trasportabile. dovrebbe dunque essere un portatile 14 pollici e sottile. uso office.
spesa max 600 euro.

cosa mi consigliate? vorrei qualcosa con garanzia...dunque no xiaomi o cinesi.

grazie mille a tutti

NuT
11-09-2017, 10:39
Presentato il nuovo Xiaomi mi pro da 15.6 pollici. Prezzo a partire da 716€ per la versione con i5 ottava generazione e 8gb di ram:

https://gizchina.it/2017/09/xiaomi-mi-notebook-pro-ufficiale-prezzo-specifiche-disponibilita/

https://i2.hd-cdn.it/img/width660/height371/id698106_1.jpg

Qua anche il primo video:

https://www.youtube.com/watch?v=oH8QSe818_w

Come diavolo fa ad essere più potente di un MacBook Pro 15" del 37% (anche se magari solo in alcuni ambiti), se confrontiamo CPU ULV, seppur quad core, con quad core a voltaggio normale? :confused:

Guybrush.
14-09-2017, 23:18
Una lista di tutti i notebook, ultrabook, e 2 in 1 che usciranno nelle prossime settimane con processori di ottava generazione a basso voltaggio:

http://www.ultrabookreview.com/17655-kabylake-r-laptops/

Quello che più mi intriga della lista è l'asus zenbook flip UX561UD.

MATTEW1
16-09-2017, 17:01
ragazzi mi consigliate un portatile per ufficio da 15"? potrebbe bastarmi un i3 (se si quale)? con un ssd e 8gb di ram? non mi interessa per giocare ma solo per lavoro. Non voglio una lumaca :D
ho letto qua e la che il migliore è ThinkPad E470 ma 600 € sono troppi vorrei stare sui 300

unnilennium
17-09-2017, 05:52
ragazzi mi consigliate un portatile per ufficio da 15"? potrebbe bastarmi un i3 (se si quale)? con un ssd e 8gb di ram? non mi interessa per giocare ma solo per lavoro. Non voglio una lumaca :D
ho letto qua e la che il migliore è ThinkPad E470 ma 600 € sono troppi vorrei stare sui 300Hahaha 300 € mi pare davvero troppo poco. Se cerchi su trovaprezzi CPU i3 5005u o 6006u dovresti trovare qualche modello con 4gb di RAM e disco meccanico da 500 appena sotto i 300, di solito hp 250 g5 o Lenovo v110, qualche Acer e qualche dell, abbastanza facili da aprire, senza sistema operativo. Metterci su un banco RAM e un SSD, poi, sarà sicuramente oneroso, e sale di prezzo... Con quel budget meglio cercare qualche usato, sperando di non avere fregature, tipo zero batteria a SSD prossimi alla rottura.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

MATTEW1
17-09-2017, 10:05
ciao unnilennium . invece con ssd tu cosa mi consigli? e di quanto salirebbe il budget?

tati29268
18-09-2017, 16:09
usando l'offerta uniE che permette di avere un rimborso di 200 euro sui prodotti del listino, che consigliate?il lenovo yoga 510 è decente per navigazione e office?grazie

MATTEW1
19-09-2017, 07:56
usando l'offerta uniE che permette di avere un rimborso di 200 euro sui prodotti del listino, che consigliate?il lenovo yoga 510 è decente per navigazione e office?grazie

scusa ho letto ora l'offerta dimmi se ho capito bene. se io porto qualsiasi portatile li anche di 10 anni fa mi fanno lo sconto di 200 € su prodotti di 500 e oltre?

Clavv
19-09-2017, 08:39
No, dev'essere di massimo 5 anni, funzionante, con tutte le sue parti e in buono stato, e il rimborso lo fanno successivamente:

Acquista un PC con prezzo pari o superiore a 500€ dal 1° al 30 settembre presso un punto vendita aderente alla promozione.

Presenta una richiesta su questo sito entro 14 giorni dalla data di acquisto.

Dopo aver ricevuto conferma, spedisca il prodotto che intende restituire entro 30 giorni dalla data di acquisto del suo nuovo dispositivo.

Riceverà il bonifico entro 30 giorni dalla convalida della sua richiesta sul conto corrente da lei indicato.

Per ricevere il Valore di Valutazione, dopo aver acquistato uno dei Prodotti in Promozione, dovrà essere spedito, in funzione del dispositivo nuovo acquistato e secondo le modalità descritte nelle presenti condizioni, uno dei seguenti Dispositivi Usati:

Notebook (o Laptop o Computer Portatili) di qualsiasi marca e modello purché funzionante, integro, non più vecchio di 5 anni e completo di batteria e carica batteria.

Desktop* di qualsiasi marca e modello purché funzionante, integro e non più vecchio di 5 anni
* per ragioni di sicurezza non è possibile spedire PC assemblati a meno di non fornire le certificazioni CE ad essi relative.

Sarà possibile sottoporre a valutazione soltanto Dispositivi Usati appartenenti alla stessa categoria di prodotto. I Clienti che acquisteranno un Notebook potranno sottoporre a valutazione soltanto un notebook usato mentre i Clienti che acquisteranno un Desktop potranno sottoporre a valutazione soltanto un desktop

el greco
19-09-2017, 10:34
Quindi ai duecento euro dovresti sottrarre le spese di spedizione...

NuT
19-09-2017, 11:25
Quindi ai duecento euro dovresti sottrarre le spese di spedizione...

Capirai :rolleyes: Con 10€ a voglia ;)

fidodido
20-09-2017, 14:59
Ciao a tutti, ho trovato sul volantino con scadenza 27/9 un ACER swift 3 con le seguenti caratteristiche:
SF-314-51-55B2
14'' FHD
processore intel I5 6200U
grafica intel HD520 integrata
RAM 8 GB
HDD 256 GB SSD
1 type C, 1 USB 2.0, 1 USB 3.0m BT 4.0

al prezzo di 599€.

Cosa ne dite?

unnilennium
20-09-2017, 16:48
Ciao a tutti, ho trovato sul volantino con scadenza 27/9 un ACER swift 3 con le seguenti caratteristiche:
SF-314-51-55B2
14'' FHD
processore intel I5 6200U
grafica intel HD520 integrata
RAM 8 GB
HDD 256 GB SSD
1 type C, 1 USB 2.0, 1 USB 3.0m BT 4.0

al prezzo di 599€.

Cosa ne dite?Che è un fondo di magazzino, Ma con quello che costano adesso le memorie, diventa interessante, il prezzo è onedto

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
20-09-2017, 16:50
Interessante video recensione in italiano dell'acer spin 5, soprattutto per il fatto che monta il nuovo processore di ottava generazione i5 8250u:

https://www.youtube.com/watch?v=Ruqp-Vp2STU

Qua anche l'articolo che mostra i benchmark della cpu:

https://hardware.hdblog.it/2017/09/20/recensione-acer-spin-5/

MATTEW1
21-09-2017, 14:14
RAGAZZI Rieccomi dilemma..
prediligo un notebook con i3-5005U ma ssd da 256 o un i3 6006U ma con hd tradizionale? in teoria per la velocità dovrebbe essere meglio il primo o sbaglio? mi serve per lavoro, inoltre mi costerebbe meno

megamitch
21-09-2017, 14:26
RAGAZZI Rieccomi dilemma..
prediligo un notebook con i3-5005U ma ssd da 256 o un i3 6006U ma con hd tradizionale? in teoria per la velocità dovrebbe essere meglio il primo o sbaglio? mi serve per lavoro, inoltre mi costerebbe meno

il primo

NuT
21-09-2017, 15:38
il primo

Senza dubbio. Le CPU sono praticamente identiche tra loro.

MATTEW1
21-09-2017, 17:05
perfetto come immaginavo grazie!

MATTEW1
30-09-2017, 08:17
ragazzi dubbio avevo scelto Fujitsu LIFEBOOK A555 CORE I3 FreeDos
che ha un i3 5005u e un ssd 250gb . ma il dubbio è sto freedos.. che sarebbe?? cioè è un portatile diverso dai soliti? posso installare tranquillamente windows come in tutti gli altri portatili?

altra domanda .il dubbio è 4gb son pochi o bastano?

sicily428
30-09-2017, 08:20
ragazzi dubbio avevo scelto Fujitsu LIFEBOOK A555 CORE I3 FreeDos
che ha un i3 5005u e un ssd 250gb . ma il dubbio è sto freedos.. che sarebbe?? cioè è un portatile diverso dai soliti? posso installare tranquillamente windows come in tutti gli altri portatili?

non ha il sistema operativo installato. dovrai installare tutto tu

MATTEW1
30-09-2017, 09:28
ah ok quindi una normale installazione easy xD

alepav
02-10-2017, 14:30
ciao a tutti,
da alcuni giorni sto impazzendo, per trovare un nuovo portatile.
quindi chiedo il vs aiuto, perchè ho paura che mi sto fossilizzando su alcune marche, mentre magari ne dimentico altre.
vi riassumo le mie esigenze:

- 15" (lavorerò molto sulle foto, ma non solo)
- SSD (mi basta un 256)
- i7 (ma al limite anche un i5)
- 16 GB di ram

avrei identificato un paio di modelli, che potrebbero andare:

- DELL Inspiron 5567
- HP 250 G5

tutti con i7 e 16 GB, il DELL con sk video dedicata da 4 gb.
però il dell sembra avere un monitor scadente, lo definiscono "appena suff.", mentre l'hp è tutto plastica.

non so, avreste altri consigli, giusto per confondermi ulteriormente le idee?
il prezzo dovrebbe stare sui 1.000 euri circa.

grazie!

unnilennium
02-10-2017, 15:34
ciao a tutti,
da alcuni giorni sto impazzendo, per trovare un nuovo portatile.
quindi chiedo il vs aiuto, perchè ho paura che mi sto fossilizzando su alcune marche, mentre magari ne dimentico altre.
vi riassumo le mie esigenze:

- 15" (lavorerò molto sulle foto, ma non solo)
- SSD (mi basta un 256)
- i7 (ma al limite anche un i5)
- 16 GB di ram

avrei identificato un paio di modelli, che potrebbero andare:

- DELL Inspiron 5567
- HP 250 G5

tutti con i7 e 16 GB, il DELL con sk video dedicata da 4 gb.
però il dell sembra avere un monitor scadente, lo definiscono "appena suff.", mentre l'hp è tutto plastica.

non so, avreste altri consigli, giusto per confondermi ulteriormente le idee?
il prezzo dovrebbe stare sui 1.000 euri circa.

grazie!Partendo dal presupposto che le nuove CPU sono alle porte, serie 8xxx anziché serie 7xxx, con grosse ricadute sulla potenza, conviene aspettare.. dell è una Delle prime ad averle da subito.. se così non fosse, e ti servisse subito, se lavori con le foto ti serve un portatile con un ottimo schermo, possibilmente IPS, con una buona se non ottima resa cromatica, e le review sono le uniche che possono darti le alternative, in casa dell so che gli xps 15 hanno degli ottimi schermi, ma forse non rientri nei 1000 euro...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

NuT
02-10-2017, 15:51
Partendo dal presupposto che le nuove CPU sono alle porte, serie 8xxx anziché serie 7xxx, con grosse ricadute sulla potenza, conviene aspettare.. dell è una Delle prime ad averle da subito.. se così non fosse, e ti servisse subito, se lavori con le foto ti serve un portatile con un ottimo schermo, possibilmente IPS, con una buona se non ottima resa cromatica, e le review sono le uniche che possono darti le alternative, in casa dell so che gli xps 15 hanno degli ottimi schermi, ma forse non rientri nei 1000 euro...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Leva il forse :) l'XPS 15 costa ben di più

LYDSER
07-10-2017, 10:59
che ne pensate di questo asus in offerta sui 1400 euro?

https://www.asustore.it/notebook-asus/2343-notebook-asus-gaming-rog-gl702vs-ba021t-asus-store.html

Guybrush.
07-10-2017, 11:32
che ne pensate di questo asus in offerta sui 1400 euro?


E' un buon notebook, soffre però di temperature alte (come il 99% dei notebook con 1070). Comunque 1400€ per quell'hardware sono un ottimo affare. Dove l'hai visto a quella cifra?
Qui la recensione di notebookcheck:

https://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL702VS-7700HQ-FHD-GTX-1070-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.207150.0.html

LYDSER
07-10-2017, 12:16
E' un buon notebook, soffre però di temperature alte (come il 99% dei notebook con 1070). Comunque 1400€ per quell'hardware sono un ottimo affare. Dove l'hai visto a quella cifra?
Qui la recensione di notebookcheck:

https://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL702VS-7700HQ-FHD-GTX-1070-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.207150.0.html

unieuro sta facendo il 22% di iva, ma non è disponibile...mi interessava schermo e potenza, questo scalda parecchio ma potrei rivenderlo ad una buona cifra in due anni

Guybrush.
07-10-2017, 12:22
unieuro sta facendo il 22% di iva, ma non è disponibile...mi interessava schermo e potenza, questo scalda parecchio ma potrei rivenderlo ad una buona cifra in due anni

Beh, potenza ne ha da vendere e il display è veramente ottimo come puoi vedere anche dalla recensione che ho linkato prima.

LYDSER
07-10-2017, 12:27
Beh, potenza ne ha da vendere e il display è veramente ottimo come puoi vedere anche dalla recensione che ho linkato prima.

niente blacklight qua?

Guybrush.
07-10-2017, 12:35
niente blacklight qua?

Nell'esemplare recensito è un po' presente:

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/1/7/csm_Backlight_Bleed_9370b01e1f.jpg

Per il resto comunque è ottimo, sia per contrasto, luminosità, angoli di visione e buona fedeltà cromatica. E poi è un 120hz g-sync...

LYDSER
07-10-2017, 16:16
Nell'esemplare recensito è un po' presente:

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/1/7/csm_Backlight_Bleed_9370b01e1f.jpg

Per il resto comunque è ottimo, sia per contrasto, luminosità, angoli di visione e buona fedeltà cromatica. E poi è un 120hz g-sync...

lo hanno tutti mi sa...

altrimenti ci sono questi due

https://www.asustore.it/notebook-asus/2265-notebook-asus-gaming-rog-gl753ve-gc004t-asus-store.html sui 1100 euro

https://www.asustore.it/notebook-asus/2350-notebook-gaming-asus-fx753vd-gc193t-asus-store.html sui 1000 euro...questo ha altro slot per ram mi sembra e ssd più capiente, scheda grafica meno potente ed esteticamente mi piace meno

ultras46
08-10-2017, 11:43
Cerco portatile con queste caratteristiche:

- lettore impronte digitali
- Unità DVD
- almeno processore I7-7700HQ

Esiste ? :D

ciccioz1
08-10-2017, 22:29
Che ne dite dello zenbook ux430 o anche del ux530? Mi serve un portatile sottile e leggero, che mi permetta di lavorare su Office, autocad e qualche render di archicad ma che sia trasportabile (magari una volta in ufficio collegarlo ad un bel monitor più grande e sfruttarlo come desktop).ho visto che come prezzi siamo a 1100/1200circa.
Un 15,6gia ce l’ho (un asus col quale mi trovo bene)ma è veramente poco portatabile visto il suo peso e visto che quando viaggio ho sempre la borsa pesantissima di tante altre cose

sicily428
08-10-2017, 22:55
Cerco portatile con queste caratteristiche:

- lettore impronte digitali
- Unità DVD
- almeno processore I7-7700HQ

Esiste ? :D

la dgpu non ti serve? che ci fai con il laptop?

niky74
11-10-2017, 14:55
Mi spiace postare anche qui, ma cerco urgentemente un notebook per sostituire il pc3 in firma. Dato che non seguo più settore da anni faccio fatica ad orientarmi tra le varie proposte.
Ora sono alla ricerca di un nuovo note con queste caratteristiche:
- uso principale home/office
- uso secondario: modellazione 3D (solidworks e simili)
- budget: fino a 1200 €
- schermo da 15.6"
- uso con win7 e linux
- uso come desktop replacement

Mi piacerebbe che:
- fosse un sistema valido negli anni come è stato x47
- poter riciclare ssd samsung 840 evo attualmente installato senza perdere garanzia
- avere la tastiera retro illuminata
- vista l'esperienza con la ATI preferirei passare a Nvidia

Visto l'uso che ne farei mi chiedo:
- può essere sufficiente un note che si trova a 700/800€ presso i centri commerciali con montata una 940 o 960? (rimarrebbe da capire discorso sostituzione HD con SSD e garanzia)
- a parte chiaramente le componenti più prestazionali, che differenze ci sono a livello costruttivo e qualità componenti tra i note da 7/800€ dei centri commerciali e altri prodotti più top tipo Santech?

Per restare nella fascia alta del budget stavo considerando:
- Santech x95 1193€
- Santech c57 1473€
- Asus N580VD-FI038T 1189€
- Dell Inspiron 15 7577 1249€ (ma la garanzia è di 1 0 2 anni?)

sicily428
11-10-2017, 15:02
Mi spiace postare anche qui, ma cerco urgentemente un notebook per sostituire il pc3 in firma. Dato che non seguo più settore da anni faccio fatica ad orientarmi tra le varie proposte.
Ora sono alla ricerca di un nuovo note con queste caratteristiche:
- uso principale home/office
- uso secondario: modellazione 3D (solidworks e simili)
- budget: fino a 1200 €
- schermo da 15.6"
- uso con win7 e linux
- uso come desktop replacement

Mi piacerebbe che:
- fosse un sistema valido negli anni come è stato x47
- poter riciclare ssd samsung 840 evo attualmente installato senza perdere garanzia
- avere la tastiera retro illuminata
- vista l'esperienza con la ATI preferirei passare a Nvidia

Visto l'uso che ne farei mi chiedo:
- può essere sufficiente un note che si trova a 700/800€ presso i centri commerciali con montata una 940 o 960? (rimarrebbe da capire discorso sostituzione HD con SSD e garanzia)
- a parte chiaramente le componenti più prestazionali, che differenze ci sono a livello costruttivo e qualità componenti tra i note da 7/800€ dei centri commerciali e altri prodotti più top tipo Santech?

Per restare nella fascia alta del budget stavo considerando:
- Santech x95 1193€
- Santech c57 1473€
- Asus N580VD-FI038T 1189€
- Dell Inspiron 15 7577 1249€ (ma la garanzia è di 1 0 2 anni?)

Per office/home va bene anche una cpu dualcore a dire il vero!
In Solidwork quante parti hanno gli assemblati che crei? Fai simulazioni fem? Quali altri software usi?

monomm
11-10-2017, 15:47
I nuovi Dell inspirion 5000 15 pollici FULL HD e' vero montano pannello IPS ?

niky74
11-10-2017, 16:01
Per office/home va bene anche una cpu dualcore a dire il vero!
In Solidwork quante parti hanno gli assemblati che crei? Fai simulazioni fem? Quali altri software usi?

Per Solidworks assiemi mediamente complessi con uso delle librerie di componenti (come allegato).
Inizio di animazione e di analisi fem (con modulo integrato di Solidworks).
Poi se mi avanza tempo dovrò cominciare a studiare inventor

sicily428
11-10-2017, 16:12
Per Solidworks assiemi mediamente complessi con uso delle librerie di componenti (come allegato).
Inizio di animazione e di analisi fem (con modulo integrato di Solidworks).
Poi se mi avanza tempo dovrò cominciare a studiare inventor

Meglio cpu quadcore allora. Per la gpu il discorsp é un po piú complicato perché solidworks gira meglio sulle quadro. Se il tuo uso non é lavorativo su migliaia di parti per assrmblato non so se ti convengano e una gtx1050ti dovrebbe andare bene mentre una gtx1060 é maggiormente future proof

niky74
11-10-2017, 16:18
Ok grazie.
Quindi scartate le 940/960 da centri commerciali.
Tra quelli della lista elencata quale conviene?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sicily428
11-10-2017, 16:27
Ok grazie.
Quindi scartate le 940/960 da centri commerciali.
Tra quelli della lista elencata quale conviene?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

940 direi proprio da scartare.
La 960 (che va come una 1050) se la prendi ad un prezzo veramente basso puo starci. Se vuoi qualcosa di piú longevo una 970m o una 1050ti
x95 o 7577 sono buone opzioni con 1050ti IMO

niky74
11-10-2017, 18:06
Il dell che ho elencato è questo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7577-laptop/pd?oc=cn57703&model_id=inspiron-15-7577-laptop
ed è della serie per gaming.
Ha i7_7700hq, 16gb ram, triplo HD (2 SSD,nn è chiaro se configurati in raid,+ HD meccanico da 1tb), 1060.
È un'occasione o appena messo sotto sforzo rischia di scoppiare?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sicily428
11-10-2017, 18:40
Il dell che ho elencato è questo:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7577-laptop/pd?oc=cn57703&model_id=inspiron-15-7577-laptop
ed è della serie per gaming.
Ha i7_7700hq, 16gb ram, triplo HD (2 SSD,nn è chiaro se configurati in raid,+ HD meccanico da 1tb), 1060.
È un'occasione o appena messo sotto sforzo rischia di scoppiare?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ah ok avevo capito ti riferissi a quello da 1199 euro con 1050ti. la questione è che ancora c'è una sola video review di questi nuovi dell e conviene aspettare per avere più info. considera che diversi utenti del forum l'hanno preso e aspettano di riceverlo. sicuramente faranno dei test e se ne saprà di più

niky74
12-10-2017, 07:56
Purtroppo quel prezzo era valido fino a ieri perché c'era uno sconto di 150€. Adesso costa 1399.
Quindi mi par di capire che si attendono conferme sulla sua bontà (immagino autonomia e dissipazione in primis).
Comunque nn capisco che garanzia dà Dell: sul sito parlano di un anno on site...e il secondo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sicily428
12-10-2017, 17:40
Purtroppo quel prezzo era valido fino a ieri perché c'era uno sconto di 150€. Adesso costa 1399.
Quindi mi par di capire che si attendono conferme sulla sua bontà (immagino autonomia e dissipazione in primis).
Comunque nn capisco che garanzia dà Dell: sul sito parlano di un anno on site...e il secondo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ah non sapevo degli sconti. La garanzia é 24 mesi in europa per i consumatori e 12 mesi per le aziende (partita iva)

Il secondo anno lo devi spedire in caso di problemi

anto97
16-10-2017, 19:13
HP 15-ax012nl Desktop PC, FHD IPS UWVA WLED da 15,6”, Intel Core i7-6700HQ, 8 GB di DDR4, SATA da 1 TB, SSD M.2 da 128 GB, NVIDIA GeForce GTX 950M, Nero Brillante

Ragazzi come vi sembra? Non riesco a trovare una recensione (Voi?) ma le caratteristiche soprattutto in base al prezzo (899€) non sembra male.

Wilde
16-10-2017, 19:44
HP 15-ax012nl Desktop PC, FHD IPS UWVA WLED da 15,6”, Intel Core i7-6700HQ, 8 GB di DDR4, SATA da 1 TB, SSD M.2 da 128 GB, NVIDIA GeForce GTX 950M, Nero Brillante

Ragazzi come vi sembra? Non riesco a trovare una recensione (Voi?) ma le caratteristiche soprattutto in base al prezzo (899€) non sembra male.

Ha cpu e scheda video di vecchia generazione. Buono lo schermo IPS



Per prendere un modello nuovo con

i7700hq
16gb ram
128/256ssd
1050gtx (che va quasi il doppio della 950m)

Occorrono piu di 1000euro e non è facile trovare modelli con IPS. Valuta il tuo budget, e se ci giocherai molto conviene la 1050. Altrimenti va bene anche HP

anto97
16-10-2017, 20:05
Ha cpu e scheda video di vecchia generazione. Buono lo schermo IPS



Per prendere un modello nuovo con

i7700hq
16gb ram
128/256ssd
1050gtx (che va quasi il doppio della 950m)

Occorrono piu di 1000euro e non è facile trovare modelli con IPS. Valuta il tuo budget, e se ci giocherai molto conviene la 1050. Altrimenti va bene anche HP

Diciamo che ho un budget di 1000 e devo comprare per forza da Amazon che ho un buono da utilizzare. Giocherei a Pes/Fifa prevalentamente e saltuariamente (soprattutto nel weekend perchè durante la settimana lavoro). Finora non sono riuscito a decidermi all'acquisto perchè nonostante il budget non troppo elevato sono leggermente esigente infatti voglio uno schermo IPS buono e una discreta durata della batteria (non voglio un notebook che deve stare sempre attaccato alla presa soprattutto se non gioco e se devo vedere un film).

Che mi consigli?

Wilde
16-10-2017, 23:16
Diciamo che ho un budget di 1000 e devo comprare per forza da Amazon che ho un buono da utilizzare. Giocherei a Pes/Fifa prevalentamente e saltuariamente (soprattutto nel weekend perchè durante la settimana lavoro). Finora non sono riuscito a decidermi all'acquisto perchè nonostante il budget non troppo elevato sono leggermente esigente infatti voglio uno schermo IPS buono e una discreta durata della batteria (non voglio un notebook che deve stare sempre attaccato alla presa soprattutto se non gioco e se devo vedere un film).

Che mi consigli?
1000 euro è un buon budget. Diciamo che se riesci ad arrivare 1100 hai ampia scelta. L'unica discriminante è lo schermo IPS che si trova su pochi modelli, ma condivido la tua scelta. La differenza tra Tn e ips si nota ad occhio nudo.

Su amazon mi viene in mente questo a 1070euro

Lenovo Legion Y520-15IKBN Portatile con Display da 15.6" FullHD IPS , Processore Intel Core I5-7300HQ, RAM 16 GB, 1 TB HDD + 128 GB M.2 SSD, Scheda Grafica Nvidia GTX 1050 Ti, S.O. Windows 10 Home, Nero


Considera che le cpu HQ scaldano e consumano di piu, ma sono piu prestanti. i7 sarebbe esagerata, nel senso che non la sfrutteresti.
Questo modello ha una scheda video potente, la gtx 1050ti 16gb ram e doppio HD, ha un buon schermo IPS non scalda troppo e non fa troppo rumore

Se vuoi info aggiuntive potresti cercare la recensione su notebook check, anche qui nel forum c'è qualche possessore

Thawra
16-10-2017, 23:19
Io lo consiglio e Manco scalda

Wilde
16-10-2017, 23:25
Ecco qui c'è il topic dedicato proprio al y520

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2825672&page=4&highlight=y520

anto97
17-10-2017, 07:04
1000 euro è un buon budget. Diciamo che se riesci ad arrivare 1100 hai ampia scelta. L'unica discriminante è lo schermo IPS che si trova su pochi modelli, ma condivido la tua scelta. La differenza tra Tn e ips si nota ad occhio nudo.

Su amazon mi viene in mente questo a 1070euro

Lenovo Legion Y520-15IKBN Portatile con Display da 15.6" FullHD IPS , Processore Intel Core I5-7300HQ, RAM 16 GB, 1 TB HDD + 128 GB M.2 SSD, Scheda Grafica Nvidia GTX 1050 Ti, S.O. Windows 10 Home, Nero


Considera che le cpu HQ scaldano e consumano di piu, ma sono piu prestanti. i7 sarebbe esagerata, nel senso che non la sfrutteresti.
Questo modello ha una scheda video potente, la gtx 1050ti 16gb ram e doppio HD, ha un buon schermo IPS non scalda troppo e non fa troppo rumore

Se vuoi info aggiuntive potresti cercare la recensione su notebook check, anche qui nel forum c'è qualche possessore

Grazie per la risposta. Purtroppo devo comprare venduto e spedito da Amazon o almeno spedito da Amazon e c'è solo questo:
Lenovo Y520-15IKBN - Portatile con Display da 15.6" FullHD IPS, Processore Intel Core I5-7300HQ, 8 GB di RAM, 1TB HDD, Scheda Grafica Nvidia GeForce GTX 1050, Nero

Thawra
17-10-2017, 08:13
Be ha due slot di memoria e non e' saldata come nei Rog, Che fanno Pena. Comunque supporta Al Massimo banchi da 16 quindi 16x2 GB max
Va Che paghi Meno y720 Che e' in offerta
L'hd dell'Y520 e' lento, andrebbe cambiato

salvoag
18-10-2017, 14:14
Salve ragazzi,
Mi hanno proposto un portatile usato Asus con queste caratteristiche, però al posto di un HD mi metterebbero un ssd, a 850 euro. Cosa ne pensate? Io sarei sul no per CPU vecchiotta... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/f5b37fdc3b709755153b6fd1b46ed1f1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/614df120c8f817c7ee38cc7496b0dbb5.jpg

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

sicily428
18-10-2017, 14:25
Salve ragazzi,
Mi hanno proposto un portatile usato Asus con queste caratteristiche, però al posto di un HD mi metterebbero un ssd, a 850 euro. Cosa ne pensate? Io sarei sul no per CPU vecchiotta... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/f5b37fdc3b709755153b6fd1b46ed1f1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/614df120c8f817c7ee38cc7496b0dbb5.jpg

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

850 euro per una gtx950m sono troppi

emco
18-10-2017, 15:02
ciao a tutti,
ormai sono 4-5 anni che non compro un portatile.
ho un asus con intel i5 2430M ssd da 250gb e 8gb ram che mi da soddisfazioni.
vorrei prendere un altro medio di gamma per mia sorella che abbia un pò di più della potenza del mio, e mi serve con scheda video dedicata.
Il mio budget è il meno possibile ovviamente, non vorrei andare sopra i 550 euro.
Esiste qualcosa? con questi nuovo processori a risparmio energetico non si capisce più niente. schermo 15 o 17 pollici.
Mi aiutate?

unnilennium
18-10-2017, 15:57
ciao a tutti,
ormai sono 4-5 anni che non compro un portatile.
ho un asus con intel i5 2430M ssd da 250gb e 8gb ram che mi da soddisfazioni.
vorrei prendere un altro medio di gamma per mia sorella che abbia un pò di più della potenza del mio, e mi serve con scheda video dedicata.
Il mio budget è il meno possibile ovviamente, non vorrei andare sopra i 550 euro.
Esiste qualcosa? con questi nuovo processori a risparmio energetico non si capisce più niente. schermo 15 o 17 pollici.
Mi aiutate?A quel prezzo non trovi molto, con video dedicato se non è superiore alla integrata Intel, tanto vale lasciare l'integrato. E cmq con quel budget non credo che ci sia nulla di che

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

emco
18-10-2017, 16:32
A quel prezzo non trovi molto, con video dedicato se non è superiore alla integrata Intel, tanto vale lasciare l'integrato. E cmq con quel budget non credo che ci sia nulla di che

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

quindi dovendo salire di prezzo questo qui è buono a 1000 euro?
*** HP Pavilion 17-ab203nl i7-7700HQ 2.8GHz 16Gb 128Gb SSD 17.3" HD LED NVIDIA GeForce GTX1050 Windows 10 ***
17.3" FHD AG LED, i7-7700HQ (2,8 GHz), 16GB (DDR4) 2 x 8 GB, 128GB (SSD), FHD AG LED (1920 x 1080), NVIDIA GeForce GTX1050 4Gb, DVD Super Multi, Windows 10 Home (64 bit)

anto97
22-10-2017, 09:47
Ciao,

sono ormai da tempo alla ricerca di un portatile.

Siccome al computer fisso di mio fratello si è bruciato un banco di ram ora gioco a Pes con queste caratteristiche:

640x480 4:3
Qualitá grafica Bassa
Frame skipping (Attivo)

1,8 Giga di Ram (Il minimo mi pare sia 2GB)

Utilizzando queste opzioni quale portatile mi consigliate? Ci giocherei ogni tanto.

i5 HQ? i7 HQ? i5 U? i7 U?
Gtx 940MX? Gtx 950? Gtx 960? Integrata? Amd Radeon? Gtx 1050?
4GB di Ram? 8 GB di Ram? 16 GB di Ram?

Non vorrei un portatile potentissimo ma che mi faccia giocare, quando capita, a dettagli medio-bassi ma senza rallentamenti e surriscaldenti eccessivi.

Grazie

NuT
22-10-2017, 10:17
Ciao,

sono ormai da tempo alla ricerca di un portatile.

Siccome al computer fisso di mio fratello si è bruciato un banco di ram ora gioco a Pes con queste caratteristiche:

640x480 4:3
Qualitá grafica Bassa
Frame skipping (Attivo)

1,8 Giga di Ram (Il minimo mi pare sia 2GB)

Utilizzando queste opzioni quale portatile mi consigliate? Ci giocherei ogni tanto.

i5 HQ? i7 HQ? i5 U? i7 U?
Gtx 940MX? Gtx 950? Gtx 960? Integrata? Amd Radeon? Gtx 1050?
4GB di Ram? 8 GB di Ram? 16 GB di Ram?

Non vorrei un portatile potentissimo ma che mi faccia giocare, quando capita, a dettagli medio-bassi ma senza rallentamenti e surriscaldenti eccessivi.

Grazie

Almeno un i5 hq, 8GB RAM e una 1050. Se non rientri, non scendere sotto la 960.

anto97
22-10-2017, 10:43
Almeno un i5 hq, 8GB RAM e una 1050. Se non rientri, non scendere sotto la 960.

Va bene anche una 1050 da 2GB?

NuT
22-10-2017, 11:57
Va bene anche una 1050 da 2GB?

Non saprei con esattezza, cercati un po' di bench online, ma penso di sì (come minimo).

anto97
23-10-2017, 08:31
Non saprei con esattezza, cercati un po' di bench online, ma penso di sì (come minimo).

Come vedi questo portatile?

HP 15-ax012nl Desktop PC, FHD IPS UWVA WLED da 15,6”, Intel Core i7-6700HQ, 8 GB di DDR4, SATA da 1 TB, SSD M.2 da 128 GB, NVIDIA GeForce GTX 950M, Nero Brillante

NuT
23-10-2017, 10:14
Come vedi questo portatile?

HP 15-ax012nl Desktop PC, FHD IPS UWVA WLED da 15,6”, Intel Core i7-6700HQ, 8 GB di DDR4, SATA da 1 TB, SSD M.2 da 128 GB, NVIDIA GeForce GTX 950M, Nero Brillante

Dipende dal prezzo

È comunque un modello di quasi due anni fa, peraltro un HP versione consumer.

anto97
23-10-2017, 10:34
Dipende dal prezzo

È comunque un modello di quasi due anni fa, peraltro un HP versione consumer.

Lo pagherei circa 650 euro.

Non riesco a trovare una recensione però. Mi interessa Batteria e Display... con la Gtx 950 da 2gb riesco a giocare a PES e ad altri giochi?

NuT
23-10-2017, 10:45
Lo pagherei circa 650 euro.

Non riesco a trovare una recensione però. Mi interessa Batteria e Display... con la Gtx 950 da 2gb riesco a giocare a PES e ad altri giochi?

Non saprei, per PES penso nessun problema, per gli altri giochi cercati qualche benchmark della 950m e/o qualche video su youtube per farti un'idea.

A 650€ non è male, ma nuovo o usato?

anto97
23-10-2017, 10:50
Non saprei, per PES penso nessun problema, per gli altri giochi cercati qualche benchmark della 950m e/o qualche video su youtube per farti un'idea.

A 650€ non è male, ma nuovo o usato?


Nuovo. Ho un buono di Amazon da utilizzare

Per quanto riguarda la batteria? 3 celle da 61

Per quanti anni puó andare bene?

NuT
23-10-2017, 11:31
Nuovo. Ho un buono di Amazon da utilizzare

Per quanto riguarda la batteria? 3 celle da 61

Per quanti anni puó andare bene?

Se è nuovo ok.

Lato gaming ci andrai un paio d'anni, per il resto anche 4-5, dipende principalmente dagli utilizzi, e anche dalla qualità della macchina.

juroboy
23-10-2017, 12:05
Ciao a tutti, vengo anche io a chiedervi un consiglio per un portatile.

La funzione sarà quella di desktop replacement per uso piuttosto leggero, ma vorrei cercare qualcosa che possa durare un po' in ottica futura. Non verrà assolutamente usato per il gaming.

Cercavo un 15 pollici full HD che abbia imprescindibilmente un HD SSD da 256 Gb (meno non considero, di più fa comodo) 8Gb di Ram. L'incognita sono i processori. Credo che le serie 7u potrebbero anche andare bene, ma se si riuscisse a farci stare una serie 7hq o una nuova serie 8 non sarebbe male.

Il budget è intorno agli 800-900 euro.

Non sono riuscito a trovare granchè nè di HP, nè di Asus e gli Acer cercherei di lasciarli perdere per una questione di preferenze personali.

Ho visto che è da poco uscita la nuova serie Inspiron 15 5000 di Dell e ci sarebbe la versione con i5 8400, 8Gb di RAM e 256Gb di disco SSD a 779 euro.

Avete qualche informazione su questa nuova serie Dell? Lo schermo come è? L'assemblaggio?

Altrimenti altri modelli con caratteristiche più o meno simili?

Grazie!

anto97
23-10-2017, 12:23
Se è nuovo ok.

Lato gaming ci andrai un paio d'anni, per il resto anche 4-5, dipende principalmente dagli utilizzi, e anche dalla qualità della macchina.

FIFA 18
low 1280x720 191 fps
med. 1920x1080 121 fps
high 1920x1080 93 fps
ultra 1920x1080 76.1 fps

Il numero degli fps deve essere basso o alto? Quale deve essere minimo per non essere lento o subire scatti durante il gioco?

anto97
23-10-2017, 12:39
MSI GP62 7RD(Leopard)-212IT Notebook da Gaming, 15.6", Intel i5-7300HQ, 2.5 GHz, HDD da 1024 GB, 8 GB di RAM, Scheda Grafica nVidia GTX 1050, 2 GB [Layout Italiano]

Meglio questo o l'HP?

Questo mi verrebbe poco più di 750 euro

NuT
23-10-2017, 16:20
FIFA 18
low 1280x720 191 fps
med. 1920x1080 121 fps
high 1920x1080 93 fps
ultra 1920x1080 76.1 fps

Il numero degli fps deve essere basso o alto? Quale deve essere minimo per non essere lento o subire scatti durante il gioco?

Più è alto il numero dei frame per secondo (fps), più il gioco è fluido.

Non dovresti scendere sotto i 25-30 per avere un'esperienza di gioco decente.

MSI GP62 7RD(Leopard)-212IT Notebook da Gaming, 15.6", Intel i5-7300HQ, 2.5 GHz, HDD da 1024 GB, 8 GB di RAM, Scheda Grafica nVidia GTX 1050, 2 GB [Layout Italiano]

Meglio questo o l'HP?

Questo mi verrebbe poco più di 750 euro

Questo forse è più equilibrato (e recente), probabilmente è anche raffreddato meglio, ma per questo chiedi a Sicily che sui notebook gaming è preparatissimo. :)

anto97
23-10-2017, 20:43
Più è alto il numero dei frame per secondo (fps), più il gioco è fluido.

Non dovresti scendere sotto i 25-30 per avere un'esperienza di gioco decente.



Questo forse è più equilibrato (e recente), probabilmente è anche raffreddato meglio, ma per questo chiedi a Sicily che sui notebook gaming è preparatissimo. :)


Non riesco a mandargli mp quindi spero che veda questa discussione

sicily428
23-10-2017, 21:41
Non riesco a mandargli mp quindi spero che veda questa discussione

Ho appena visto questa discussione :)
Si ti confermo che la posta é piena per quello non ricevevo i tuoi mp. :)
meglio l'msi che ha una gtx1050 secondo me . Occhio al display peró che con quel prezzo non mi stranizzerei se fosse tn

anto97
24-10-2017, 09:21
Ho appena visto questa discussione :)
Si ti confermo che la posta é piena per quello non ricevevo i tuoi mp. :)
meglio l'msi che ha una gtx1050 secondo me . Occhio al display peró che con quel prezzo non mi stranizzerei se fosse tn

Vorrei un portatile con display ips quindi devo, ahimè, escluderlo

spectre
24-10-2017, 09:50
Ciao a tutti lo scrivo anche qui, mi sapete dire la differenza tra 1070 e 1070a? volevo acquistare un portatile praticamente che facesse da desktop replacement, e sto valutando diversi omen ma hanno questa scheda e non capisco se è peggiore rispetto alla classica che trovi negli msi, perchà a quel punto virerei sugli msi.

Grazie :D

sicily428
24-10-2017, 09:54
Ciao a tutti lo scrivo anche qui, mi sapete dire la differenza tra 1070 e 1070a? volevo acquistare un portatile praticamente che facesse da desktop replacement, e sto valutando diversi omen ma hanno questa scheda e non capisco se è peggiore rispetto alla classica che trovi negli msi, perchà a quel punto virerei sugli msi.

Grazie :D
In giro si dice che A sta per integrata da asus. Guardati i benchmark fatti da notebookcheck di confronto su firestrike fra un msi gt72vr 7re e un hp omen 17 se vuoi levarti il dubbio

NuT
24-10-2017, 11:43
Vorrei un portatile con display ips quindi devo, ahimè, escluderlo

Ma lui ha solo ipotizzato fosse TN...se lo prendi su Amazon puoi sempre fare il reso.

https://www.notebookcheck.it/MSI-GP62-7RD-090DE-Leopard.204008.0.html

Qui dicono sia IPS, ma è una versione tedesca. Per me puoi rischiare, se non ti soddisfa lo schermo lo rimandi indietro. ;)