View Full Version : Consigli per gli acquisti
unnilennium
05-12-2022, 10:04
Tolta tastiera e batteria sono una bomba: avevo il T480 nello zaino e sono caduto dalle scale cadendoci sullo spigolo di un gradino: tirato fuori e come se nulla fosse successo :sofico:
Per la tastiera ci può stare, la uso davvero molto e su T480 si sganciava continuamente un tasto mentre su T450 ha smesso di funzionare la freccia in giù dopo averci rovesciato sopra un po' d'acqua (dovrebbe essere a prova di "spill").
È il discorso batteria che proprio non ci sta... T480 con 4 anni e neanche 300 cicli con batterie da rottamare...
Yoga ne avevo visto qualcuno ma rispetto a Thinkpad T sembrano piuttosto cheap.
Sistema operativo dipende un po' dall'abitudine: Windows è quello che uso di meno, OSx quello che uso di più insieme a Ubuntu
la batteria purtroppo può anche degradarsi, certo che su macbook forse sono migliori, mentre sugli altri meno, ma anche lì dipende da tanti fattori... lenovo permette l'estensione della garanzia anche sulla batteria, nel caso, anche se non so quanto convenga rispetto ad una batteria nuova. sul discorso yoga, mi riferisco non a quelli con cerniera 2in1, ma a quelli standard, e sono tutto fuorchè fragilini, ne ho preso uno che è tutto alluminio, e non ha nulla da invidiare al thinkpad, a parte il prezzo ovviamente.
\_Davide_/
08-12-2022, 21:29
la batteria purtroppo può anche degradarsi, certo che su macbook forse sono migliori, mentre sugli altri meno, ma anche lì dipende da tanti fattori... lenovo permette l'estensione della garanzia anche sulla batteria, nel caso, anche se non so quanto convenga rispetto ad una batteria nuova. sul discorso yoga, mi riferisco non a quelli con cerniera 2in1, ma a quelli standard, e sono tutto fuorchè fragilini, ne ho preso uno che è tutto alluminio, e non ha nulla da invidiare al thinkpad, a parte il prezzo ovviamente.
Sui 45€ l'interna di concorrenza e più o meno stessa cifra quella esterna: in garanzia non me le avrebbero passate dai test risultavano ok, mentre all'atto pratico il pc moriva senza preavviso. Con queste nuove mezze china non succede più e fa di nuovo le sue 4-5 ore
Ciao a te :)
Considera che nessuno dei 3 sistemi operativi è compatibile con il MacPro 14" (M1 Pro, 16GB, 512GB), che pensi di acquistare. Questo perchè non ha un processore Intel ma un Soc Apple Silicon.
Mac OSx è il S.O. di Apple, se non hanno cambiato nome, ma intendevo quello :D (ed ormai è acquistato, in questi mesi senza mac portatile ne ho sentito più volte la mancanza)
\_Davide_/
11-12-2022, 23:55
Mac Os non è compatibile con quel Mac che hai menzionato dato che non ha un processore Intel. Stessa cosa vale per Windows, distro Gnu-linux etc.. E' compatibile invece con Mac Os versione ARM64, Windows versione ARM64, Gnu-linux versione ARM64 etc...
https://www.apple.com/it/macos/ventura/
Quel mac supporta Mac Os Ventura come tutti i MacBook Pro dal 2017 in poi, Intel o Apple Silicon che siano, no? :fagiano:
Btw, dovrebbe giungermi verso fine anno
https://www.apple.com/it/macos/ventura/
Quel mac supporta Mac Os Ventura come tutti i MacBook Pro dal 2017 in poi, Intel o Apple Silicon che siano, no? :fagiano:
Btw, dovrebbe giungermi verso fine anno
Mac Os è uno. Vai tranquillo. Le app più famose funzionano in modo nativo su Apple Silicon. L'unica cosa che non puoi più fare rispetto a prima è virtualizzare SO per x86/x64, sono versioni per Armi (windows o linux che siano).
\_Davide_/
12-12-2022, 13:23
Mac Os è uno. Vai tranquillo. Le app più famose funzionano in modo nativo su Apple Silicon. L'unica cosa che non puoi più fare rispetto a prima è virtualizzare SO per x86/x64, sono versioni per Arm (windows o linux che siano).
Lo userei solo con app native, per il resto mi rimane il T480 o il mac fisso x64
Eh no, non lo supporta dato che non ha un processore Intel. Non è compatibile. Avendo invece un Soc Apple Silicon supporta la versione ARM64 di Mac OS Ventura. Mentre invece la versione ARM64 di Mac Os Ventura non è supportata dai Mac con processore Intel. Purtroppo il sito Apple non lo specifica e generalizza.
Mac OS è compatibile con i processori Apple silicon. Anzi, probabilmente saranno i mac con processore intel che, un domani (se proseguono su questa linea), non supporteranno più Mac Os.
Se ragioniamo così dovrei dire che un raspberry non supporta Debian perché usa la versione ARM di Debian? :asd:
i386 è una versione, amd64 un altra, così come arm64, mipsel, armel etc etc...
\_Davide_/
12-12-2022, 22:43
Io lavoro con diverse architetture (a livello server) tutti i giorni, e non avevo mai sentito nessuno riferirsi alla versione i386 con il nome del sistema operativo e specificando tutte le altre.
Altresì ero abituato a riferirmi in modo generico ad un sistema operativo (es. Windows, MacOs, Ubuntu, Debian, RedHat, CentOs o chicchessia) lasciando l'ovvietà della versione all'hardware della macchina su cui va installato.
Tuttavia, anche Apple non mi risulta faccia questo tipo di distinzione, anche perché allora "Mac Os",dato che è nato esclusivamente con supporto a PowerPC, non supporterebbe neanche i processori intel :)
Inoltre, anche cercando l'ultima versione di MacOs su Wikipedia mi sembra non facciano alcun riferimento alle versioni specifiche
france_mala
23-12-2022, 16:07
Cosa ne pensate di questo Lenovo Legion 7 (AMD) per circa 2500 euro (inclusa ass. danni accidentali 2 anni)?
E ancora mi chiedo, thunderbolt 4 a parte, che differenze con la versione Intel/Nvidia?
Cengo da un Rog scar ed ha fatto il suo, non ne prenderei un altro e ammetto che mi sono un prefissato con il Lenovo Legion 7 (gen 7) ma quali alternative possono esserci, soprattutto se più economiche (vorrei che mi durasse più anni...)?
Specifiche di sistema:
Processore : Processore AMD Ryzen™ 9 6900HX (3,30 GHz fino a 4,90 GHz)
Operating System : Windows 11 Home 64
Operating System Language : Windows 11 Home 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software : Microsoft Office (versione di valutazione)
DIMM Memoria : 32 GB (16 GB +16 GB) SO-DIMM DDR5 4800MHz
First Solid State Drive : SSD 1 TB M.2 2280 PCle Gen4 TLC
Tipo di schermo : 16" WQXGA (2560 x 1600), IPS, Anti-Glare, Non-Touch, HDR 400, sRGB, 100%, 500 Nits, 165Hz
Scheda grafica : AMD Radeon™ RX 6850M XT 12 GB GDDR6
Webcam : FHD con doppio microfono
Color : Storm Grey
Surface Treatment : Sabbiatura anodizzata
Fingerprint Reader : Lettore di impronte digitali
Tastiera : Retroilluminazione RGB, grigio tempesta, italiano
WLAN : Wi-Fi 6 11AX (2x2) & Bluetooth® 5.0
Palmrest : Al
Batteria : 4 celle, 99.9 Wh
Power Cord : 300W Slim (3 pin) - Italia
Grazie!!! :)
EDIT:
Sull'amazzonia ho trovato a 2200 euro un Rog Scar (scusate il copia/incolla), è una buona alternativa?
ASUS ROG Strix Scar 15 (2022) Gaming Laptop, 15.6” 300Hz IPS FHD Display, NVIDIA GeForce RTX 3070 Ti,Intel Core i9 12900H, 16GB DDR5, 1TB SSD, Per-Key RGB Keyboard, Windows 11 Home, G533ZW-AS94
celsius100
23-12-2022, 16:54
Cosa ne pensate di questo Lenovo Legion 7 (AMD) per circa 2500 euro (inclusa ass. danni accidentali 2 anni)?
E ancora mi chiedo, thunderbolt 4 a parte, che differenze con la versione Intel/Nvidia?
Cengo da un Rog scar ed ha fatto il suo, non ne prenderei un altro e ammetto che mi sono un prefissato con il Lenovo Legion 7 (gen 7) ma quali alternative possono esserci, soprattutto se più economiche (vorrei che mi durasse più anni...)?
Specifiche di sistema:
Processore : Processore AMD Ryzen™ 9 6900HX (3,30 GHz fino a 4,90 GHz)
Operating System : Windows 11 Home 64
Operating System Language : Windows 11 Home 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software : Microsoft Office (versione di valutazione)
DIMM Memoria : 32 GB (16 GB +16 GB) SO-DIMM DDR5 4800MHz
First Solid State Drive : SSD 1 TB M.2 2280 PCle Gen4 TLC
Tipo di schermo : 16" WQXGA (2560 x 1600), IPS, Anti-Glare, Non-Touch, HDR 400, sRGB, 100%, 500 Nits, 165Hz
Scheda grafica : AMD Radeon™ RX 6850M XT 12 GB GDDR6
Webcam : FHD con doppio microfono
Color : Storm Grey
Surface Treatment : Sabbiatura anodizzata
Fingerprint Reader : Lettore di impronte digitali
Tastiera : Retroilluminazione RGB, grigio tempesta, italiano
WLAN : Wi-Fi 6 11AX (2x2) & Bluetooth® 5.0
Palmrest : Al
Batteria : 4 celle, 99.9 Wh
Power Cord : 300W Slim (3 pin) - Italia
Grazie!!! :)
EDIT:
Sull'amazzonia ho trovato a 2200 euro un Rog Scar (scusate il copia/incolla), è una buona alternativa?
ASUS ROG Strix Scar 15 (2022) Gaming Laptop, 15.6” 300Hz IPS FHD Display, NVIDIA GeForce RTX 3070 Ti,Intel Core i9 12900H, 16GB DDR5, 1TB SSD, Per-Key RGB Keyboard, Windows 11 Home, G533ZW-AS94
Ciao
Che uso faresti del pc?
Hai delle esigenze particolari in mente? Tipo lo schermo 144Hz o il wifi6 oppure deve avere 1tb di ssd, ecc...
france_mala
23-12-2022, 18:23
Ciao
Che uso faresti del pc?
Hai delle esigenze particolari in mente? Tipo lo schermo 144Hz o il wifi6 oppure deve avere 1tb di ssd, ecc...
In realtà il più performante e longevo possibile, lo utilizzerei soprattutto per fare musica e sound design (quindi processore - ram - ssd) e altri compiti multimediali (video editing etc...), oltre ai videogiochi. Lo userei come desktop replacment ma la durata della batteria è in ogni caso importante. Sul wifi6 "mi adeguo ai tempi" quindi sì. Thunderbolt 4 potrebbe servire in futuro (thunderbolt in generale, per alcuni pre-amp o schede audio etc...) ma non è indispensabile.
E... beh, anche l'occhio vuole il suo e ammetto che apprezzo non poco il design del Lenovo...
Ovviamente il budget è quello ma se riesco a spendere un po' meno tanto (tanto) meglio...
F.
:)
Edit: sì, memoria dell'ssd minimo 1TB
celsius100
23-12-2022, 21:45
In realtà il più performante e longevo possibile, lo utilizzerei soprattutto per fare musica e sound design (quindi processore - ram - ssd) e altri compiti multimediali (video editing etc...), oltre ai videogiochi. Lo userei come desktop replacment ma la durata della batteria è in ogni caso importante. Sul wifi6 "mi adeguo ai tempi" quindi sì. Thunderbolt 4 potrebbe servire in futuro (thunderbolt in generale, per alcuni pre-amp o schede audio etc...) ma non è indispensabile.
E... beh, anche l'occhio vuole il suo e ammetto che apprezzo non poco il design del Lenovo...
Ovviamente il budget è quello ma se riesco a spendere un po' meno tanto (tanto) meglio...
F.
:)
Edit: sì, memoria dell'ssd minimo 1TB
allora si va bene lo Strix Scar 15 o prendi un desktop piu un notebook semplice x quando vai fuori casa
france_mala
23-12-2022, 22:43
allora si va bene lo Strix Scar 15 o prendi un desktop piu un notebook semplice x quando vai fuori casa
In quelle configurazioni differenze tra "full" AMD e Intel?
Per desktop e laptop è meglio avere solo una macchina per via dei live... (del ROG ho visto che non c'è la webcam...)
Sono più indeciso di prima 😅
Trillo70
23-12-2022, 23:07
Sempre alla ricerca di un buon notebook per uso anche di video editing amatoriale, tra le varie offerte di Natale ho trovato questo che mi pare una buona offerta:
Hp Omen 16 - C0020NL, Amd Ryzen 7 5800h, Radeon RX 6600M, 16 GB SSD, 512 GB, Fhd a 980€
Scade il 24
Ci sono meglio ma a prezzi proibitivi, ci sono peggio a prezzi più alti, mi sembra un buon compromesso
Che ne pensate? Vale la pena?
Comunque grazie e tanti Auguri di Buon Natale
unnilennium
24-12-2022, 09:19
In quelle configurazioni differenze tra "full" AMD e Intel?
Per desktop e laptop è meglio avere solo una macchina per via dei live... (del ROG ho visto che non c'è la webcam...)
Sono più indeciso di prima 😅Sono entrambe ottime proposte, sulla vita AMD o Nvidia, dipende molto dal software che useresti, se ha qualche ottimizzazione dedicata, altrimenti scegli tu.Sempre alla ricerca di un buon notebook per uso anche di video editing amatoriale, tra le varie offerte di Natale ho trovato questo che mi pare una buona offerta:
Hp Omen 16 - C0020NL, Amd Ryzen 7 5800h, Radeon RX 6600M, 16 GB SSD, 512 GB, Fhd a 980
Scade il 24
Ci sono meglio ma a prezzi proibitivi, ci sono peggio a prezzi più alti, mi sembra un buon compromesso
Che ne pensate? Vale la pena?
Comunque grazie e tanti Auguri di Buon NataleL'offerta non è male, tutto considerato, non e una macchina nuovissima ma si difende bene, e di questi tempi trovare qualcosa sotto ai 1000 e davvero difficile
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
24-12-2022, 11:20
Dopo qualche giorno con l'M1 Pro 14" devo dire... Tanta roba.
Tastiera migliorata, finalmente il primo modello che non mi fa rimpiangere il vecchio MBP 15" del 2015. Trackpad uguale dal 2016 ad ora.
Schermo di ottima qualità con refresh rate variabile fino a 120 Hz, ottima calibrazione e, visto a fianco di quello dell'air fa valere la differenza di prezzo.
Audio impressionante se rapportato alle dimensioni del notebook, e ancora più impressionante quando si riproducono tracce con spatial audio.
Finalmente è tornato il mag-safe (mi è già successo di sostituire una porta usb-c a causa di un tizio che in sala conferenze mi ha rancato l'alimentatore).
Niente Touch Bar, mi manca per le emoji mentre per tutto il resto sono più comodi i tasti fisici.
La batteria sembra tornata all'autonomia del MBP 2015 (c'è da dire tuttavia che il 2015 che avevo era il base, mentre il 2016 era top).
Sulle prestazioni non mi posso esprimere perché non ho ancora fatto nulla di intensivo, ma nell'uso normale non l'ho mai visto esitare.
Chiedo qua perchè mi sembra il thread più consono alla questione: al momento qual è secondo voi il convertibile 360° col miglior rapporto q\p?
Lenovo Ideapad Flex 5?
celsius100
27-12-2022, 22:07
Chiedo qua perchè mi sembra il thread più consono alla questione: al momento qual è secondo voi il convertibile 360° col miglior rapporto q\p?
Lenovo Ideapad Flex 5?
Ciao dipende dall'uso che ne farai e se hai delle caratteristiche o specifiche che ti interessa avere
e poi beh dal prezzo, se hai trovato una buona occasione del flex5 e un conto se lo paghi come da listino e un'altro
Ciao dipende dall'uso che ne farai e se hai delle caratteristiche o specifiche che ti interessa avere
e poi beh dal prezzo, se hai trovato una buona occasione del flex5 e un conto se lo paghi come da listino e un'altro
Ma direi sostituzione di un PC desktop tuttofare casalingo. Non videogioco da anni. Nemmeno editing video solo multitasking.
Finora ho sempre avuto PC desktop, assemblati da me. Ma sta giungendo il momento di passare ad un notebook.
L'utilizzo a 360 gradi di un convertibile penso faccia molto per me.
Non sono nemmeno contrario a spendere tanto l'importante è il rapporto qualità prezzo.
Certo da una prima occhiata in giro mi pare che quel Lenovo sia il più economico (tra virgolette).
celsius100
28-12-2022, 09:45
Ma direi sostituzione di un PC desktop tuttofare casalingo. Non videogioco da anni. Nemmeno editing video solo multitasking.
Finora ho sempre avuto PC desktop, assemblati da me. Ma sta giungendo il momento di passare ad un notebook.
L'utilizzo a 360 gradi di un convertibile penso faccia molto per me.
Non sono nemmeno contrario a spendere tanto l'importante è il rapporto qualità prezzo.
Certo da una prima occhiata in giro Mi pare che quelle nuovo siano i più economici tra virgolette.
allora il flex5 in versione 5500U, 8gb (saldata) e 500gb di ssd va gia bene
si trova under 750 euro
senno andiamo verso modelli piu "professionali" ma il range e dei 1000 euro
allora il flex5 in versione 5500U, 8gb (saldata) e 500gb di ssd va gia bene
si trova under 750 euro
senno andiamo verso modelli piu "professionali" ma il range e dei 1000 euro
I modelli sono i soliti, giusto?
HP x360
Acer Spin
Asus ?
Samsung GalaxyBook2 Pro
Microsoft Surface
unnilennium
28-12-2022, 10:52
I modelli sono i soliti, giusto?
HP x360
Acer Spin
Asus ?
Samsung GalaxyBook2 Pro
Microsoft Surface
sia asus che lenovo hanno diverse proposte interessanti, anche con pannelli oled
asus:
https://www.asustore.it/13-notebook-asus-convertibili-2-in-1
lenovo:
https://www.lenovo.com/it/it/yoga/products
cerca i convertibili 2in1, ci sono diverse proposte interessanti
Che dire i nuovi yoga sono sicuramente superiori a quel Flex 5.
La domanda è se vale la pena spendere 3-400 in più per il processore serie 6 anziché serie 5...
unnilennium
28-12-2022, 19:52
Che dire i nuovi yoga sono sicuramente superiori a quel Flex 5.
La domanda è se vale la pena spendere 3-400 in più per il processore serie 6 anziché serie 5...
si possono sempre cercare i vecchi yoga su base serie 5, ammesso di trovarne qualcuno. purtroppo non è una questione di generazione di processore, ma di prezzi, il mio notebook preso qualche mese fa è serie 6, e adesso costa 400€ in più, rincaro del periodo, non certo dovuto alla guerra
celsius100
28-12-2022, 20:47
si possono sempre cercare i vecchi yoga su base serie 5, ammesso di trovarne qualcuno. purtroppo non è una questione di generazione di processore, ma di prezzi, il mio notebook preso qualche mese fa è serie 6, e adesso costa 400€ in più, rincaro del periodo, non certo dovuto alla guerra
concordo
poi ce anche da dire che di principio sono modelli di notebook piu costosi della media quindi i produttori di portatili ci marciano un po di piu
Infatti, da sito Lenovo, uno Yoga con 5500U viene poco meno di uno con 6600U...
La vera differenza di prezzo è fra Yoga e Ideapad Flex 5.
Trillo70
29-12-2022, 08:06
L'offerta non è male, tutto considerato, non e una macchina nuovissima ma si difende bene, e di questi tempi trovare qualcosa sotto ai 1000 e davvero difficile
Quali programmi installare per testarlo?
sia asus che lenovo hanno diverse proposte interessanti, anche con pannelli oled
asus:
https://www.asustore.it/13-notebook-asus-convertibili-2-in-1
lenovo:
https://www.lenovo.com/it/it/yoga/products
cerca i convertibili 2in1, ci sono diverse proposte interessanti
Asus si trova a 1400, troppo.
Lenovo è interessante, Yoga 7 AMD con 6800U circa 1150€ col configuratore
unnilennium
30-12-2022, 14:58
Asus si trova a 1400, troppo.
Lenovo è interessante, Yoga 7 AMD con 6800U circa 1150 col configuratoreSe chiedi in chat su lenovo, a volte fanno un ulteriore sconto
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, come vi sembra questa offerta?
Victus by HP 15-fb0014nl 5600H Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 5 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA® GeForce® GTX 1650 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Argento
da 1099€ scontato a 799€
Grazie!
celsius100
11-01-2023, 15:21
Buongiorno a tutti, come vi sembra questa offerta?
Victus by HP 15-fb0014nl 5600H Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 5 16 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD NVIDIA® GeForce® GTX 1650 Wi-Fi 6 (802.11ax) Windows 11 Home Argento
da 1099€ scontato a 799€
Grazie!
Ciao
Che uso farai del pc?
Ciao
Che uso farai del pc?
Per lo più internet, netflix, programmazione
celsius100
11-01-2023, 18:20
direi che allora vada piu che bene
in se il notebook e un buon prodotto e il prezzo e un po piu conveniente della media di mercato
direi che allora vada piu che bene
in se il notebook e un buon prodotto e il prezzo e un po piu conveniente della media di mercato
Scusa se chiedo ancora a te, che ne pensi di questo:
https://www.hihonor.com/it/laptops/honor-magicbook-16/buy/
a 599 euro (risulta a 699 ma c'è un codice sconto di 100 euro)?
unnilennium
12-01-2023, 17:44
Per quel prezzo è ottimo, schermo di qualità, scocca in metallo, buon processore e buona dotazione di memoria, anche se non espandibile. Finché dura è da prendere, anche perché lo mettono e tolgono dalle offerte, ma finiranno le scorte prima o poi
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Per quelnprwzzi e ottimo, schermo di qualità, scocca in metallo, buon pro essere e buona dotazione di memoria, anche se non espandibile. Finché dura è da prendere, anche perché lo mettono e tolgono dalle offerte, ma finiranno le scorte prima o poi
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Grazie.
L'ho preso, speriamo bene :)
celsius100
12-01-2023, 19:35
Scusa se chiedo ancora a te, che ne pensi di questo:
https://www.hihonor.com/it/laptops/honor-magicbook-16/buy/
a 599 euro (risulta a 699 ma c'è un codice sconto di 100 euro)?
ma sai che volevo proporlo ieri a crysor in alternativa al victus, pero verso le 3 del pomeriggio era sold out sul sito
ma sai che volevo proporlo ieri a crysor in alternativa al victus, pero verso le 3 del pomeriggio era sold out sul sito
Bene, mi conforta che anche per te sia un buon acquisto :D
Scusa se chiedo ancora a te, che ne pensi di questo:
https://www.hihonor.com/it/laptops/honor-magicbook-16/buy/
a 599 euro (risulta a 699 ma c'è un codice sconto di 100 euro)?
Dove posso trovare il codice di sconto di 100€? sul sito parla di 5%, quindi circa 35€
Grazie
In alternativa questo https://www.amazon.it/HP-Pavilion-15-eh2001sl-Antiriflesso-LettoreSD/dp/B09P46776L?th=1 ma da un privato a 500€ ancora sigillato.
L'uso che ne farei è navigazione office videostreaming fotoritocco basico e niente giochi (tranne i solitari di win7 :D )
Grazie
Dove posso trovare il codice di sconto di 100€? sul sito parla di 5%, quindi circa 35€
Grazie
Dopo averlo aggiunto al carrello, metti il coupon: AHONORMB16
Se ti registri al sito, ti arriva via email.
Ciao.
Grazie Frantz :cincin:
Aspetto pareri riguardo all'HP che ho menzionato e poi decido.
th3_scream
17-01-2023, 14:39
Ragazzi.... urgentemente! Questo prodotto com'è?
HP - Gaming OMEN 16-c0005sl Notebook, AMD Ryzen 7 5800H, 16GB Ram DDR4, 1TBGB SSD NVMe PCIe, Display 16,1" FHD 144Hz IPS, Grafica Nvidia RTX 3070 8GB GDDR6 dedicata, Wi-Fi 6, Windows 11 Home, Grigio https://amzn.eu/d/hDEAgYY
Dai che forse finalmente acquisto il portatile
EDIT: Acquistato...speriamo bene! @celsius appena puoi comunque dammi il tuo parere ;)
celsius100
17-01-2023, 17:57
si direi che e un buon acquisto
prodotto potente, qualità nella media, connettivita/batteria/dotazione/ecc... piu che interessanti under 1500 euro
se vuoi farti un'idea della qualità costruttiva ce la review di Galeazzi con la versione dell'Omen che ha la 6600M anziche la 3070 ma internamente/esteriormente sono assimilabili
Ieri mi è arrivato l'honor magicbook 16 e per adesso sono davvero soddisfatto.
Non sono un esperto ma per me è davvero un bel prodotto.
Un mese fa avevo preso un HP 15S-EQ3033NL ma ho dovuto fare reso perché lo schermo era terribile.
Questo Honor invece ha un ips e la differenza si vede tutta.
Non faccio paragoni tra processori perché non me intendo.
Qualità costruttiva: per me non era fondamentale ma la scocca in alluminio dà una sensazione premium rispetto alla plastica dell'HP.
Altra cosa: il sensore di impronte funziona molto bene, mentre sull'HP mi dava quasi sempre errore.
Tastiera: molto meglio su Honor (oltre ad avere pure la retroilluminazione).
Unica pecca: manca un lettore di schede che per alcuni può essere importante.
Come detto da altri utenti molto più esperti di me, per 599 euro è un ottimo acquisto. Ve lo consiglio finché dura l'offerta.
adriano6
19-01-2023, 09:12
Ti offro il mio ottimo piano per PC da gioco molto potente perfetto per gestire le tue attività e applicazioni :
https://electrotounes.tn/pc-de-bureau-gamer-lenovo-ideacentre-14iob6-i5-11e-gen-16go-gtx-1660-super.html
Asus si trova a 1400, troppo.
Lenovo è interessante, Yoga 7 AMD con 6800U circa 1150€ col configuratore
da poco su sito Lenovo è comparso uno Yoga 6 Gen8 con Ryzen 7 7730U...
è meglio o peggio del 6800U?
PS. però non ha schermo OLED...
celsius100
20-01-2023, 17:36
da poco su sito Lenovo è comparso uno Yoga 6 Gen8 con Ryzen 7 7730U...
è meglio o peggio del 6800U?
PS. però non ha schermo OLED...
il 7730U dovrebbe andare quanto il 5825U ma con una migliore efficienza
quindi in teoria il 6800U va un poco di piu
tati29268
21-01-2023, 05:46
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-eg2013nl-pidHEW15EG2013NL
non giocando, opinioni?
celsius100
21-01-2023, 09:31
tati mi son dimenticato di darti un possibile esempio di promo nell'altro thread
ma x dire
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/amazon-weekend-di-prezzi-pazzi-tv-4k-minimo-storico-oneplus-9-pro-5g-portatile-hp-ryzen-7-499-ssd-sandisk-sd-256gb-28-iphone-e-altre-offerte-fino-a-57_113450.html
a 499 euro il 15s-eq3004sl gia monta cpu-gpu migliori
FABIO5554
21-01-2023, 13:02
tati mi son dimenticato di darti un possibile esempio di promo nell'altro thread
ma x dire
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/amazon-weekend-di-prezzi-pazzi-tv-4k-minimo-storico-oneplus-9-pro-5g-portatile-hp-ryzen-7-499-ssd-sandisk-sd-256gb-28-iphone-e-altre-offerte-fino-a-57_113450.html
a 499 euro il 15s-eq3004sl gia monta cpu-gpu migliori
Ciao sono nuovo del forum e sto cercando un notebook sui 500€ per uso home (Office, internet) e sporadicamente montaggio video della go pro con Adobe premiere pro, mi consiglieresti questo modello? Gli 8gb di ram sono eventualmente espandibili?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao sono nuovo del forum e sto cercando un notebook sui 500€ per uso home (Office, internet) e sporadicamente montaggio video della go pro con Adobe premiere pro, mi consiglieresti questo modello? Gli 8gb di ram sono eventualmente espandibili?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io avevo preso un hp della stessa linea e per me lo schermo era terribile.
Se per te lo schermo è importante, ti consiglio di non prenderlo.
celsius100
21-01-2023, 18:33
Ciao sono nuovo del forum e sto cercando un notebook sui 500€ per uso home (Office, internet) e sporadicamente montaggio video della go pro con Adobe premiere pro, mi consiglieresti questo modello? Gli 8gb di ram sono eventualmente espandibili?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao
Considera che x il montaggio video serve hardware ben più potente, diciamo il doppio della spesa
Comunque x cosette semplici e home/office il 15s-eq3004sl del link sopra può anche bastare
FABIO5554
21-01-2023, 19:12
Vi ringrazio, eventualmente questo?? Posso capire che per un editing video serva sostanza ma non è un’attività che farei tutti i giorni, si è no un paio di volte all’anno per cui potrei anche scendere a compromessi o in alternativa utilizzare un programma meno pesante. Vorrei stare su una fascia di circa 500€
https://pskmegastore.com/notebook-ultrabook/118648-acer-aspire-5-a515-45-r42f-5500u-computer-portatile-396-cm-156-full-hd-amd-ryzen-5-8-gb-ddr4-sdram-512-gb-ssd-wi-fi-6-8-4710886723929.html?gclid=Cj0KCQiAt66eBhCnARIsAKf3ZNFxLVKkCnRHDsna583PcFE4lFd8_6XbvmlPZAefnsPnWbWbBw9XysYaAnbgEALw_wcB
celsius100
22-01-2023, 11:25
Vi ringrazio, eventualmente questo?? Posso capire che per un editing video serva sostanza ma non è un’attività che farei tutti i giorni, si è no un paio di volte all’anno per cui potrei anche scendere a compromessi o in alternativa utilizzare un programma meno pesante. Vorrei stare su una fascia di circa 500€
https://pskmegastore.com/notebook-ultrabook/118648-acer-aspire-5-a515-45-r42f-5500u-computer-portatile-396-cm-156-full-hd-amd-ryzen-5-8-gb-ddr4-sdram-512-gb-ssd-wi-fi-6-8-4710886723929.html?gclid=Cj0KCQiAt66eBhCnARIsAKf3ZNFxLVKkCnRHDsna583PcFE4lFd8_6XbvmlPZAefnsPnWbWbBw9XysYaAnbgEALw_wcB
preferisco cmq il 15s-eq3004sl che monta hardware simile ma una cpu un po piu veloce ce l'ha
tati29268
01-02-2023, 13:59
sarà semi ot ma mac air M1 a 799 è tanta roba. idem mac mini a 599...
Buongiorno a tutti
ho trovato questo portatile
Acer Aspire AV15-51-54QD 15.6" Full HD Intel® Core™ i5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD
a 569 EURO cosa ne dite? Il prezzo è corretto o forse si può trovare di meglio a parità di prezzo?
Ho necessità di comprare un portatile che faccia un po' di tutto e che sia abbastanza veloce per le operazioni di tutti i giorni.
Grazie
celsius100
06-02-2023, 14:07
Buongiorno a tutti
ho trovato questo portatile
Acer Aspire AV15-51-54QD 15.6" Full HD Intel® Core™ i5 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD
a 569 EURO cosa ne dite? Il prezzo è corretto o forse si può trovare di meglio a parità di prezzo?
Ho necessità di comprare un portatile che faccia un po' di tutto e che sia abbastanza veloce per le operazioni di tutti i giorni.
Grazie
Ciao
Cosa intendi come operazioni di tutti i giorni?
Hai requisiti o richieste particolari?
Budget?
Ciao
Cosa intendi come operazioni di tutti i giorni?
Hai requisiti o richieste particolari?
Budget?
Ciao,
Budget ---> spendere il meno possibile ottendendo il massimo possibile :mc:
Operazioni di tutti i giorni intendo internet, documenti office, mail cose "basiche" non ho quindi particolari necessità o requisiti specifici.
Vorrei un pc con HW discreto e abbastanza "nuovo" che magari duri un po' nel tempo
Per i giochi e per altre specifiche necessità mi dovrò comprare un pc fisso a cui destinerò un budget importante.
Grazie
celsius100
06-02-2023, 17:50
Ciao,
Budget ---> spendere il meno possibile ottendendo il massimo possibile :mc:
Operazioni di tutti i giorni intendo internet, documenti office, mail cose "basiche" non ho quindi particolari necessità o requisiti specifici.
Vorrei un pc con HW discreto e abbastanza "nuovo" che magari duri un po' nel tempo
Per i giochi e per altre specifiche necessità mi dovrò comprare un pc fisso a cui destinerò un budget importante.
Grazie
allora guarda in genere si puntano magari gli Hp 255 G8
in versione con Ryzen 5 5500U (che e un po piu potente dell'i5 di quell'acer che stai guardando) 8/500gb lo puoi trovare fra i 500 e i 550 euro online
The_Silver
06-02-2023, 18:03
Ciao a tutti, stavo cercando un portatile decente per gaming 1080p che non si discostasse troppo dai 1000€ e fosse acquistabile in negozio, avrei trovato questo Lenovo IdeaPad Gaming 3 15iah7 a 1195€ da Comet con queste caratteristiche principali:
i7-12650H
16GB DDR4 3200MHz
RTX 3060 6GB
512GB SSD
vi sembra buono o mi è sfuggito qualche dettaglio fregatura? in caso avete suggerimenti riguardo alternative con prezzo ed equipaggiamento simili?
celsius100
06-02-2023, 19:14
Ciao a tutti, stavo cercando un portatile decente per gaming 1080p che non si discostasse troppo dai 1000€ e fosse acquistabile in negozio, avrei trovato questo Lenovo IdeaPad Gaming 3 15iah7 a 1195€ da Comet con queste caratteristiche principali:
i7-12650H
16GB DDR4 3200MHz
RTX 3060 6GB
512GB SSD
vi sembra buono o mi è sfuggito qualche dettaglio fregatura? in caso avete suggerimenti riguardo alternative con prezzo ed equipaggiamento simili?
Ciao
Beh monta una 3060 e una scheda diciamo di fascia media dalle 800 euro in su si riesce a beccare in qualche notebook
Comunque a cosa giocheresti? Interessano alti refresh rate?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Budget?
The_Silver
06-02-2023, 19:19
Ciao
Beh monta una 3060 e una scheda diciamo di fascia media dalle 800 euro in su si riesce a beccare in qualche notebook
Comunque a cosa giocheresti? Interessano alti refresh rate?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Budget?
Giocherei a singleplayer (ovviamente non mi aspetto di far girare Cyberpunk 2077 al max in questa fascia di prezzo ma più ci si avvicina meglio è), non mi interessano giochi competitivi o refresh alti (basta il 1080p 60Hz), l'unica esigenza significativa sarebbe trovarlo in negozio, per il budget non volevo allontanarmi troppo dai mille.
celsius100
06-02-2023, 22:10
Giocherei a singleplayer (ovviamente non mi aspetto di far girare Cyberpunk 2077 al max in questa fascia di prezzo ma più ci si avvicina meglio è), non mi interessano giochi competitivi o refresh alti (basta il 1080p 60Hz), l'unica esigenza significativa sarebbe trovarlo in negozio, per il budget non volevo allontanarmi troppo dai mille.
va bene ci sta
poi il prezzo è buono
The_Silver
07-02-2023, 07:25
va bene ci sta
poi il prezzo è buono
Ottimo grazie mille per il feedback!
Ciao a tutti, stavo cercando un portatile decente per gaming 1080p che non si discostasse troppo dai 1000€ e fosse acquistabile in negozio, avrei trovato questo Lenovo IdeaPad Gaming 3 15iah7 a 1195€ da Comet con queste caratteristiche principali:
i7-12650H
16GB DDR4 3200MHz
RTX 3060 6GB
512GB SSD
vi sembra buono o mi è sfuggito qualche dettaglio fregatura? in caso avete suggerimenti riguardo alternative con prezzo ed equipaggiamento simili?
Considera anche che a fine mese "dovrebbero" uscite le versioni con la serie 4000.
The_Silver
07-02-2023, 08:15
Considera anche che a fine mese "dovrebbero" uscite le versioni con la serie 4000.
uhm il problema è che l'offerta di cui ho parlato finisce domani quindi sarebbe un pò giocare d'azzardo non approfittarne...
Poi ovviamente se compro ora SICURAMENTE a fine mese ci saranno offerte migliori, garantito. :asd:
uhm il problema è che l'offerta di cui ho parlato finisce domani quindi sarebbe un pò giocare d'azzardo non approfittarne...
Poi ovviamente se compro ora SICURAMENTE a fine mese ci saranno offerte migliori, garantito. :asd:
Se compri in offerta non sbagli, se compri a prezzo normale potresti trovarti a fine mese qualche modello con la 4060 ad un prezzo simile.
P. S. Poi escono a fine mese sulla carta, magari per trovarli in negozio passano anche 2 o 3 mesi.
Considerato i prezzi che hanno sparato, prima di trovare una 4060 a circa 800€ passeranno decenni 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Considerato i prezzi che hanno sparato, prima di trovare una 4060 a circa 800€ passeranno decenni 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si probabile, poi mancano ancora i benchmark per capire le reali prestazioni. Saranno indubbiamente migliori, ma il bus a 128bit non mi esalta...
Puntano molto sul Dlss 3
Ho visto che fanno molta leva su questa funzionalità promettendo prestazioni della fascia superiore dello scorso anno (quindi 4050 come 3060 e via discorrendo). Saranno sicuramente più veloci ma anche più energivore e la fascia medio/alta sarà forse irraggiungibile come costi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
07-02-2023, 11:05
secondo me conviene acquistare ora, se si trova una buona offerta. coi tempi che corrono, i nuovi prodotti subiranno rincari ingiustificati nell'ordine del 30 40% rispetto agli analoghi degli anni scorsi, e occorre anche aggiungere ceh le nuove proposte lato consumi e produzione di calore non saranno un grosso passo avanti, cambia solo l'architettura, quindi non ci saranno guadagni proporzionali all'aumento del prezzo
Stanno uscendo i primi test della 4090 mobile e sembra veramente una bomba.
allora guarda in genere si puntano magari gli Hp 255 G8
in versione con Ryzen 5 5500U (che e un po piu potente dell'i5 di quell'acer che stai guardando) 8/500gb lo puoi trovare fra i 500 e i 550 euro online
Trovato in amazzonia Notebook Hp 255 G8 Amd Ryzen 5 5500U 4Ghz Display 15.6" Full Hd, Ram 16Gb Ddr4, Ssd 512Gb €594
Tu eventualmente hai suggerimenti su dove poterlo trovare anche a meno?
Grazie.
Stanno uscendo i primi test della 4090 mobile e sembra veramente una bomba.
Io ho visto un confronto tra 3080 e 4080 e si parla di un 30% di prestazioni in più. Però se si calcola il valore per frame… bhe siamo lì
Significa che sono care (si guardava il costo dell’intero portatile, un Legion… che non è il più economico)
Vista la botta di prezzi una 3070 oggi come oggi, magari in offerta, la vedo un buon acquisto.
Sicuramente vanno forte ma tra consumi e tdp maggiori, conta molto il raffreddamento del portatile… ancora più di oggi
celsius100
07-02-2023, 21:54
Trovato in amazzonia Notebook Hp 255 G8 Amd Ryzen 5 5500U 4Ghz Display 15.6" Full Hd, Ram 16Gb Ddr4, Ssd 512Gb €594
Tu eventualmente hai suggerimenti su dove poterlo trovare anche a meno?
Grazie.
e la versione 16gb che costa piu cara
considera che quei 8gb in piu i produttori di notebook se li fanno pagare dai 50 ai 100 euro extra rispetto alla versione di partenza
cmq se nn vuoi/sai metterci mano e quindi meno di 16gb nn li prenderesti si ad oggi son queste le cifre x notebook con queste specifiche
lu310181
09-02-2023, 13:21
Buongiorno a tutti, che ne pensate del Surface Laptop Go 2 ? Mi servirebbe una macchina in mobilità che faccia tutto e bene (non chiedo la luna) unita all'estetica, diciamo che sono uno che guarda anche questo aspetto e ogni volta che lo vedo nei vari MW e Unieuro ne rimango affascinato.
Grazie in anticipo :)
celsius100
09-02-2023, 18:07
Buongiorno a tutti, che ne pensate del Surface Laptop Go 2 ? Mi servirebbe una macchina in mobilità che faccia tutto e bene (non chiedo la luna) unita all'estetica, diciamo che sono uno che guarda anche questo aspetto e ogni volta che lo vedo nei vari MW e Unieuro ne rimango affascinato.
Grazie in anticipo :)
Ciao nn vale quel che costa
Di preciso che uso ne fai?
Budget? Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Tipo dimensioni schermo o capienza del disco?
lu310181
09-02-2023, 18:48
Ciao nn vale quel che costa
Di preciso che uso ne fai?
Budget? Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Tipo dimensioni schermo o capienza del disco?
ciao :)
le mie esigenze sono, oltre all'uso basico, post produzione foto (non a livelli professionali ma comunque ci smanetto un po') HDD 256gb diagonale schermo dai 13 pollici, il tutto magari unito a una bella estetica e materiali. Budget non più di 1000
celsius100
10-02-2023, 13:33
ciao :)
le mie esigenze sono, oltre all'uso basico, post produzione foto (non a livelli professionali ma comunque ci smanetto un po') HDD 256gb diagonale schermo dai 13 pollici, il tutto magari unito a una bella estetica e materiali. Budget non più di 1000
Offerte vermente interessanti nn se ne vedono
Cmq di buono ci sarebbe da 14" il notebook ASUS VivoBook in versione 5600H, rtx3050, 16/500gb lo trovi sulle 800 euro
lu310181
10-02-2023, 13:44
Offerte vermente interessanti nn se ne vedono
Cmq di buono ci sarebbe da 14" il notebook ASUS VivoBook in versione 5600H, rtx3050, 16/500gb lo trovi sulle 800 euro
grazie, ne terrò conto :)
Ragazzi... non sono esperto di Pc...chiedo a voi un consiglio... vorrei prendermi un portatile un pò più facile da trasportare rispetto ai tradizionali notebook 15.6"... inizialmente avevo pensato ad un surface (o meglio il chuwi tipo Surface, il surface è fuori budget) ma poi ho pensato che utilizzandolo spesso sul divano la tastiera morbida non sia molto adatta e preferirei avere un supporto rigido.... per cui ho pensato ad un 13.3" o giù di lì ... Avete qualche modello in particolare da consigliarmi?...
Chiarisco che è un utilizzo home...no gioco...o meglio pochissimo e basico basico.... più che altro navigazione internet e word ed excel... che abbia un buon processore... 8gb ram e SSD .. e se fosse tastiera retroiiluminata... ottimo rapporto qualità prezzo... avevo visto il Lenovo it6L con ram 8gb e SSD.. avete qualche modello da consigliare??... che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo... budget sotto i 450 euri... ho visto anche i Chuwi... ma mi sa che hanno processori un pò scarsi...
celsius100
16-02-2023, 18:33
Ciao
Intendi un Lenovo IdeaPad 3 it6L? In che versione ed a quanto lo troveresti?
..la versione non la so... ma mi sono accorto che è fuori budget... magari doun occhiata a quelli ricondizionati... allo stesso prezzo trovo un prodotto con caratteristiche migliori
Dan Dylan
22-02-2023, 15:23
Ciao.
Volendo comprare oggi un notebook per uso poco più basilare con un budget al minimo per tenerlo e usarlo possibilmente per più anni, conviene ad oggi prenderne uno con 16 GB di RAM oppure 8 GB avanzeranno ancora?
rororo73
23-02-2023, 10:07
Ciao a tutti!! sono nuovo nel forum e dopo qualche giro nella rete in cerca di qualche risposta ho pensato di rivolgermi a qualcuno che ne sa e che potrebbe aiutarmi...sto cercando un portatile per le emergenze mentre sono fuori casa. Mi capita di usare illustrator e photoshop ma non per lavori avanzati..Avevo puntato questo modello ma non ero molto sicuro per via dello schermo e della bassa nitidezza e corrispondenza dei colori..cosa ne pansate?
Grazie in anticipo
HP PAVILION LAPTOP 15-EH2015NL
Sistema operativo
Windows 11 Home
Processore
AMD Ryzen™ 5 5625U (fino a 4,3 GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 6 core, 12 thread)
Chipset AMD Integrated SoC
Memoria
16 GB di RAM DDR4-3200 MHz (2 x 8 GB)
Disco rigido
512 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Scheda grafica (integrata):
Scheda grafica AMD Radeon™
Schermo:
Diagonale da 39,6 cm (15,6"), FHD (1920 x 1080), IPS, micro-edge, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC
Porte:
1 USB Type-C® con velocità di trasmissione di 10 Gbps (USB Power Delivery, DisplayPort™ 1.4, HP Sleep and Charge)
2 USB Type-A con velocità di trasmissione di 5 Gbps
1 Smart Pin CA
1 HDMI 2.1
1 jack combinato cuffie/microfono[19]
Wireless
Scheda wireless Realtek RTL8822CE 802.11a/b/g/n/ac (2x2) Wi-Fi® e Bluetooth® 5
Durata della batteria Ioni di litio a 3 celle, 41 Wh:
Fino a 8 ore e 45 minuti
Tempo di ricarica della batteria:
Ricarica rapida supportata: circa il 50% in 45 minuti
Cosa ne pensate??
rororo73 è online
celsius100
23-02-2023, 10:45
Ciao a tutti!! sono nuovo nel forum e dopo qualche giro nella rete in cerca di qualche risposta ho pensato di rivolgermi a qualcuno che ne sa e che potrebbe aiutarmi...sto cercando un portatile per le emergenze mentre sono fuori casa. Mi capita di usare illustrator e photoshop ma non per lavori avanzati..Avevo puntato questo modello ma non ero molto sicuro per via dello schermo e della bassa nitidezza e corrispondenza dei colori..cosa ne pansate?
Grazie in anticipo
HP PAVILION LAPTOP 15-EH2015NL
Sistema operativo
Windows 11 Home
Processore
AMD Ryzen™ 5 5625U (fino a 4,3 GHz di frequenza di boost, 16 MB di cache L3, 6 core, 12 thread)
Chipset AMD Integrated SoC
Memoria
16 GB di RAM DDR4-3200 MHz (2 x 8 GB)
Disco rigido
512 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Scheda grafica (integrata):
Scheda grafica AMD Radeon™
Schermo:
Diagonale da 39,6 cm (15,6"), FHD (1920 x 1080), IPS, micro-edge, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC
Porte:
1 USB Type-C® con velocità di trasmissione di 10 Gbps (USB Power Delivery, DisplayPort™ 1.4, HP Sleep and Charge)
2 USB Type-A con velocità di trasmissione di 5 Gbps
1 Smart Pin CA
1 HDMI 2.1
1 jack combinato cuffie/microfono[19]
Wireless
Scheda wireless Realtek RTL8822CE 802.11a/b/g/n/ac (2x2) Wi-Fi® e Bluetooth® 5
Durata della batteria Ioni di litio a 3 celle, 41 Wh:
Fino a 8 ore e 45 minuti
Tempo di ricarica della batteria:
Ricarica rapida supportata: circa il 50% in 45 minuti
Cosa ne pensate??
rororo73 è online
Ciao
Monta un buon hardware
Lo schermo x farci lavori di grafico e giusto discreto
Ma under 1000 euro gli schermi ips son tutti così
Ciao, vorrei acquistare un portatile, ma sono un pò indeciso su come muovermi.
Il mio utilizzo tipico è "pc da salotto", quindi non ci devo fare grafica o lavori particolari, ma solo internet, email ed eventualmente download. Cerco un buona portatile con una buona batteria. Anzi, la cosa importante è che abbia una batteria duratura, anche se avrò sempre una presa comoda.
Dimensioni schermo: 15 o 16".
Però ho pensato anche ad un portatile gaming, ma nulla di particolarmente impegnativo, ho già una Xbox Series S e lo utilizzerei senza troppe pretese per i giochi playstation che vengono portati su PC.
Sono un pò indeciso insomma su come muovermi, anche perchè allo stesso tempo stavo pensando anche di vendere la Xbox e farmi un Pc gaming da tenere collegato alla TV (ed utilizzando per praticità un laptop base per fare quelle 2 cose ogni tanto senza stare lì ad accendere il Pc).
C'è da dire che con un laptop gaming risolverei entrambe le situazioni, ma da quello che so sono piuttosto rumorosi quando sono sotto stress e la cosa non mi piace.
Ma vi chiedo anche: ci sono dei laptop gaming abbastanza silenziosi? Ne prenderei uno con una Rtx 3050 (anche se ho una tv 4k oled mi va bene anche giocare a 1080p)?
Inoltre: è possibile, una volta collegato il laptop alla tv via hdmi, chiudere il coperchio del laptop e giocare comunque tramite gamepad bluetooth?
Voi come vi muovereste?
Per il portatile non da gaming vorrei stare sui 500/600 euro, se da gaming posso arrivare a 1000/1200 euro.
unnilennium
24-02-2023, 08:16
Ciao, vorrei acquistare un portatile, ma sono un pò indeciso su come muovermi.
Il mio utilizzo tipico è "pc da salotto", quindi non ci devo fare grafica o lavori particolari, ma solo internet, email ed eventualmente download. Cerco un buona portatile con una buona batteria. Anzi, la cosa importante è che abbia una batteria duratura, anche se avrò sempre una presa comoda.
Dimensioni schermo: 15 o 16".
Però ho pensato anche ad un portatile gaming, ma nulla di particolarmente impegnativo, ho già una Xbox Series S e lo utilizzerei senza troppe pretese per i giochi playstation che vengono portati su PC.
Sono un pò indeciso insomma su come muovermi, anche perchè allo stesso tempo stavo pensando anche di vendere la Xbox e farmi un Pc gaming da tenere collegato alla TV (ed utilizzando per praticità un laptop base per fare quelle 2 cose ogni tanto senza stare lì ad accendere il Pc).
C'è da dire che con un laptop gaming risolverei entrambe le situazioni, ma da quello che so sono piuttosto rumorosi quando sono sotto stress e la cosa non mi piace.
Ma vi chiedo anche: ci sono dei laptop gaming abbastanza silenziosi? Ne prenderei uno con una Rtx 3050 (anche se ho una tv 4k oled mi va bene anche giocare a 1080p)?
Inoltre: è possibile, una volta collegato il laptop alla tv via hdmi, chiudere il coperchio del laptop e giocare comunque tramite gamepad bluetooth?
Voi come vi muovereste?
Per il portatile non da gaming vorrei stare sui 500/600 euro, se da gaming posso arrivare a 1000/1200 euro.
per il gaming, lascerei perdere. sono tutti rumorosi,e scaldano molto, quindi diventa difficile anche tenerli sulle ginocchia sul divano, e comunque non sono comparabili ad una console o ad un pc fisso dedicato. io avrei mantenuto la console per il gaming, e preso un notebook entry level per il resto... dai un'occhiata al thread entro i 500 ci sono vari suggerimenti.
per il gaming, lascerei perdere. sono tutti rumorosi,e scaldano molto, quindi diventa difficile anche tenerli sulle ginocchia sul divano, e comunque non sono comparabili ad una console o ad un pc fisso dedicato. io avrei mantenuto la console per il gaming, e preso un notebook entry level per il resto... dai un'occhiata al thread entro i 500 ci sono vari suggerimenti.
Ok, siccome il rumore è una delle cose che mi interessano di più lascio direttamente perdere l'idea del laptop gaming :)
\_Davide_/
24-02-2023, 08:32
Ok, siccome il rumore è una delle cose che mi interessano di più lascio direttamente perdere l'idea del laptop gaming :)
E diciamo che non puntano nemmeno ad avere un'alta autonomia ;)
La rumorosità è abbastanza gestibile con i vari profili, ma dipende molto da modello a modello, per dire la mia ps4 è molto più rumorosa del mio portatile, però è chiaro che se tieni il portatile vicino il rumore può essere più fastidioso.
Come autonomia è possibile avere portatili da gaming che fanno tranquillamente 5/6 ore a batteria se usati per navigare a guardare video, anche qui dipende molto dal tipo di hardware e dalle dimensioni della batteria.
celsius100
24-02-2023, 09:35
Ciao, vorrei acquistare un portatile, ma sono un pò indeciso su come muovermi.
Il mio utilizzo tipico è "pc da salotto", quindi non ci devo fare grafica o lavori particolari, ma solo internet, email ed eventualmente download. Cerco un buona portatile con una buona batteria. Anzi, la cosa importante è che abbia una batteria duratura, anche se avrò sempre una presa comoda.
Dimensioni schermo: 15 o 16".
Però ho pensato anche ad un portatile gaming, ma nulla di particolarmente impegnativo, ho già una Xbox Series S e lo utilizzerei senza troppe pretese per i giochi playstation che vengono portati su PC.
Sono un pò indeciso insomma su come muovermi, anche perchè allo stesso tempo stavo pensando anche di vendere la Xbox e farmi un Pc gaming da tenere collegato alla TV (ed utilizzando per praticità un laptop base per fare quelle 2 cose ogni tanto senza stare lì ad accendere il Pc).
C'è da dire che con un laptop gaming risolverei entrambe le situazioni, ma da quello che so sono piuttosto rumorosi quando sono sotto stress e la cosa non mi piace.
Ma vi chiedo anche: ci sono dei laptop gaming abbastanza silenziosi? Ne prenderei uno con una Rtx 3050 (anche se ho una tv 4k oled mi va bene anche giocare a 1080p)?
Inoltre: è possibile, una volta collegato il laptop alla tv via hdmi, chiudere il coperchio del laptop e giocare comunque tramite gamepad bluetooth?
Voi come vi muovereste?
Per il portatile non da gaming vorrei stare sui 500/600 euro, se da gaming posso arrivare a 1000/1200 euro.
Ciao
Anche io sono dell'idea che avere due prodotti separati sia meglio
Che parliamo di notebook medio + consolle o steam deck + notebook o due portatili uno basico e uno da gaming
Cmq apprezzerai i vantaggi di entrambi
Detto questo ci sono mezzi che nn fanno troppo casino (in modalità silent) e permettono di giocare in fullhd
X dirne uno l'MSI Alpha 15 B5EEK-208IT a 1169 euro in amazzonia
rororo73
24-02-2023, 10:44
Ciao
Monta un buon hardware
Lo schermo x farci lavori di grafico e giusto discreto
Ma under 1000 euro gli schermi ips son tutti così
Ti ringrazio
darkmark90
04-03-2023, 00:46
che mi dite del galaxy book 3 pro da 16"? mi ispira parecchio
unnilennium
04-03-2023, 10:00
Che costa tanto, ha la penna ed il touche, ma pesa 1.7kg e non è proprio compatto... a meno di non avere estrema necessità di penna e touch screening, ci sono parecchie alternative nel range di prezzo... partendo dal presupposto che le CPU di 13a gen sono uguali a quelle di 12a gen, ma costano molto di più
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
celsius100
04-03-2023, 11:33
che mi dite del galaxy book 3 pro da 16"? mi ispira parecchio
Ciao
in quale configurazione? a quanto lo trovi?
che uso ne faresti?
Dan Dylan
05-03-2023, 09:30
Ciao.
Volendo comprare oggi un notebook per uso poco più basilare con un budget al minimo per tenerlo e usarlo possibilmente per più anni, conviene ad oggi prenderne uno con 16 GB di RAM oppure 8 GB avanzeranno ancora?
Ho trovato e ordinato un Lenovo IdeaPad 3 da 15,7" con i5-1155G, 16 di RAM, 512 di SSD e W11 a 650 € (con ritiro in un negozio di una grande catena).
Spero che sia un prodotto durevole!
Che ne dite? Che sia un acquisto più che buono?
(ho ancora la possibilità di cancellare l'ordine entro un breve tempo)
(ringrazio ancora @Cibachrome per una sua risposta)
celsius100
05-03-2023, 09:57
Ho trovato e ordinato un Lenovo IdeaPad 3 da 15,7" con i5-1155G, 16 di RAM, 512 di SSD e W11 a 650 € (con ritiro in un negozio di una grande catena).
Spero che sia un prodotto durevole!
Che ne dite? Che sia un acquisto più che buono?
(ho ancora la possibilità di cancellare l'ordine entro un breve tempo)
(ringrazio ancora @Cibachrome per una sua risposta)
Ciao
troppo caro
il processore nn e proprio nulla di che, ci hanno infilato 16gb di ram e cosi un notebook da 499 lo piazzano a 600 e passa euro :muro:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_ideapad_3_15alc6_5700u.aspx
quella versione di Ideapad e piu potente lato processore e scheda video, pur avendo metà della ram e migliore
e la trovi appunto a 500 euro nn a 650
l'ssd e piu piccolo ma con 160 euro compri un ssd da 2tb altro che 250gb di differenza :D
x l'uso comune bastano e avanzano 8gb di ram ma visto che rimane abbastanza budget puoi anche aggiungerlo subito direttamente tu un banche di ram so-dimm 3200MHz e lo porti a 16gb
Notsoitalian
05-03-2023, 16:02
Salve e buona domenica.
Sono alla ricerca di un portatile da qualche mese. Ho vagliato varie opzioni ma sono ancora indeciso. Faccio l'insegnante online, quindi è importante che:
a)renda abbastanza bene e non faccia capricci con vari software aperti in contemporanea, tipo quelli per videoconferenza, app del pacchetto office e per strumenti didattici e mille schede browser aperti.
b)webcam e comparto audio se non eccezionale, quanto meno ti buon/ottimo livello.
Per il resto:
c)può sembrare una sciocchezza, ma imprescindibile tastiera retroilluminata
d)schermo non oltre i 15,6; preferisco IPS, antiriflesso, va bene opaco, in ogni caso non eccessivamente riflettente/glossy
e)preferibilmente Intel, minimo 11gen
f)SSD 512 è sufficiente, RAM 16, o se inferiore deve essere aggiornabile
g)è importante che non sia troppo rumoroso, silenzioso nei limiti del decente, e che non riscaldi troppo visto che d'estate il posto da cui lavoro può diventare un inferno
h)durante batteria decente - che non faccia proprio schifo insomma
Per il resto uso streaming, scrittura, pacchetto office con occasionale video e foto editing.
BUDGET: 750-850/ (900 se proprio ne vale la pena)
Mi sono orientato sui Lenovo, serie Ideapad e Yoga slim (ho dato un'occhiata allo slim 7 pro x su ammazzonia ma a parte lo schermo eccessivamente glossy e prezzo un po' fuori dalla portata, non so se sia "troppo"). Altrimenti Huawei, ma ho scartato il d16 e ho visto che la serie matebook non è particolarmente reperibile online in questo momento.
Grazie!
unnilennium
05-03-2023, 17:07
consiglio di dare un'occhiata anche alle varianti amd dei succitati lenovo, che non hanno nulla da invidiare alle intel, anzi. io ho uno yoga slim 7 x pro, e mi trovo benissimo, variante amd. esiste anche il modello ideapad pro, anche lui molto valido. al momento su amazon c'è Lenovo IdeaPad 5 Pro Notebook, Display 14" 2.2K (2240x1400), Processore AMD Ryzen 7 6800HS, Scheda Grafica Integrata AMD, 1 TB SSD, RAM 16 GB, Windows 11, Tastiera retroilluminata - Storm Grey in offerta a 999. il prezzo è fuori dal tuo budget, ma ha davvero tutto ciò che chiedi, potenza da vendere, ottimo schermo. certo, la maggior parte dell cose che hai chiesto le faresti bene anche spendendo molto meno, ma ricadresti negli schermi con meno luminosità e copertura colore, al momento spendendo tra i 500 ed i 600 si trovano i soliti hp 255, lenovo v15 o lenovo thinkbook con cpu amd dal 5300u al 5700u, a te decidere.
Notsoitalian
05-03-2023, 21:01
consiglio di dare un'occhiata anche alle varianti amd dei succitati lenovo, che non hanno nulla da invidiare alle intel, anzi. io ho uno yoga slim 7 x pro, e mi trovo benissimo, variante amd. esiste anche il modello ideapad pro, anche lui molto valido. al momento su amazon c'è Lenovo IdeaPad 5 Pro Notebook, Display 14" 2.2K (2240x1400), Processore AMD Ryzen 7 6800HS, Scheda Grafica Integrata AMD, 1 TB SSD, RAM 16 GB, Windows 11, Tastiera retroilluminata - Storm Grey in offerta a 999. il prezzo è fuori dal tuo budget, ma ha davvero tutto ciò che chiedi, potenza da vendere, ottimo schermo. certo, la maggior parte dell cose che hai chiesto le faresti bene anche spendendo molto meno, ma ricadresti negli schermi con meno luminosità e copertura colore, al momento spendendo tra i 500 ed i 600 si trovano i soliti hp 255, lenovo v15 o lenovo thinkbook con cpu amd dal 5300u al 5700u, a te decidere.
Ho dato un'occhiata all'Ideapad 5 pro, ma mi orienterei su qualcosa di più economico. Ti posso chiedere che tipo di schermo ha il tuo 7 pro x? Lucido? Avevo letto in giro che c'è anche l'opzione opaco. E poi, cosa mi dici del comparto webcam e audio e del tema rumorisità e riscaldamento/raffreddamento? Grazie.
unnilennium
05-03-2023, 21:22
Ordinando dal sito lenovo, si può scegliere che tipo di schermo montare, il mio è opaco. Lo schermo è ottimo, 400nits di luminosità e copertura colore srgb 100%. Audio buono, niente da dire, e rumorosità ottima, ho il modello con video integrato amd, si sente un piccolo fruscio su carichi pesanti, ma per la maggior parte del tempo non si sente nulla
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Dan Dylan
06-03-2023, 10:46
Ciao
troppo caro
il processore nn e proprio nulla di che, ci hanno infilato 16gb di ram e cosi un notebook da 499 lo piazzano a 600 e passa euro :muro:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_ideapad_3_15alc6_5700u.aspx
quella versione di Ideapad e piu potente lato processore e scheda video, pur avendo metà della ram e migliore
e la trovi appunto a 500 euro nn a 650
@celsius100,
cavolo e non avevo proprio nessuna idea sui CPU!
Mi andrebbe bene quel Ideapad come da tuo link.
Quello è un 15,6" che mi può andare bene. Se volessi puntare invece su uno da 14", chiedo cortesemente se è un buon prodotto: Acer Swift 3 SF314-43-R7ZF Pc Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 14" FHD IPS LED LCD, AMD Radeon, Windows 11 a 530 € nella grande amazzone.
(aggiungo mie info, se non ho sbagliato io: modello vecchio? RAM saldata senza possibilità di upgrade?)
modifica #2: ho letto un po' di recensioni negative che mi fanno escludere dall'acquisito
celsius100
06-03-2023, 13:32
@celsius100,
cavolo e non avevo proprio nessuna idea sui CPU!
Mi andrebbe bene quel Ideapad come da tuo link.
Quello è un 15,6" che mi può andare bene. Se volessi puntare invece su uno da 14", chiedo cortesemente se è un buon prodotto: Acer Swift 3 SF314-43-R7ZF Pc Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 14" FHD IPS LED LCD, AMD Radeon, Windows 11 a 530 € nella grande amazzone.
(aggiungo mie info, se non ho sbagliato io: modello vecchio? RAM saldata senza possibilità di upgrade?)
modifica #2: ho letto un po' di recensioni negative che mi fanno escludere dall'acquisito
Simile a quello ci sarebbe il MSI Modern 14 B5M-236IT
La ram che io sappia è espandibile fino a 64gb, purtroppo recensioni specifiche proprio di quel b5m-236 nn si trova nulla ma le caratteristiche interne, connettività e display sono in comune un po con tutti i modern 14 recenti
E un po piu caro xke sta sui 600 euro e dispari in media
Tranne che in uno shoppettino in amazzonia che lo vende x 529 euro
peppe702001
12-03-2023, 23:44
Devo predere un nuovo notebook perchè ho rotto mio vecchio asus (rottura delle plastiche retrostanti lo schermo)
Non so quali di questi due è il migliore, chi mi aiuta?
1) ASUS X509JA-EJ026T Argento Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core? i3 di decima generazione 4 GB 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home
2) Asus Vivobook notebook, Cpu Intel i3 fino a 3,4 GHz, SSD da 256Gb, RAM 12 Gb DDR4, Display da 15,6 antiriflesso, wi-fi, Bt, Win 11 pro 64 bit, Pacchetto Office, Pronto All'uso, Garanzia Italia
celsius100
13-03-2023, 08:31
Devo predere un nuovo notebook perchè ho rotto mio vecchio asus (rottura delle plastiche retrostanti lo schermo)
Non so quali di questi due è il migliore, chi mi aiuta?
1) ASUS X509JA-EJ026T Argento Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core? i3 di decima generazione 4 GB 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home
2) Asus Vivobook notebook, Cpu Intel i3 fino a 3,4 GHz, SSD da 256Gb, RAM 12 Gb DDR4, Display da 15,6 antiriflesso, wi-fi, Bt, Win 11 pro 64 bit, Pacchetto Office, Pronto All'uso, Garanzia Italia
Ciao
Il secondo che modello è di preciso?
Sono nuovi o usati xke mi pare siano modelli un po vecchiotti
A che prezzo li trovi? Che uso fai del pc? Budget a disposizione?
Devo predere un nuovo notebook perchè ho rotto mio vecchio asus (rottura delle plastiche retrostanti lo schermo)
Non so quali di questi due è il migliore, chi mi aiuta?
1) ASUS X509JA-EJ026T Argento Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Intel® Core? i3 di decima generazione 4 GB 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home
2) Asus Vivobook notebook, Cpu Intel i3 fino a 3,4 GHz, SSD da 256Gb, RAM 12 Gb DDR4, Display da 15,6 antiriflesso, wi-fi, Bt, Win 11 pro 64 bit, Pacchetto Office, Pronto All'uso, Garanzia Italia
4gb di ram per il primo sono pochi per un uso decente, meglio 8Gb
inoltre, anche l'ssd da 256 quasi la metà le occuperà il sistema operativo e qualche software di uso comune.
anche l'i3, non sapendo l'uso che ne farai, potrebbe essere un pò poco performante
peppe702001
13-03-2023, 16:01
Ciao
Il secondo che modello è di preciso?
Sono nuovi o usati xke mi pare siano modelli un po vecchiotti
A che prezzo li trovi? Che uso fai del pc? Budget a disposizione?
Il modello non è stato inserito nella descrizione di amazon...quindi non sono in grado di dirtelo
Prezzo: il primo 349,00 e il secondo 353,00 entrambi sempre sullo stesso sito .. ovviamente nuovo... non usato.
Navigazione sempre, Videoscrittura abbastanza, film spesso... gaming mai, videocall qualche volta
All'Unieuro con 399,00 prendevo solo un lenovo i3, a me piacciono gli asus ( solo questa marca) ed ho valutato questi due che avevano lo stesso processore. Ovviamente sono aperto a qualunque consglio... fermo il budget 399,00 max
1 https://www.amazon.it/ASUS-X509JA-EJ026T-Computer-portatile-generazione/dp/B084TNNWT8/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=W02VYRBOJ3PS&keywords=notebook+asus&qid=1678211164&sprefix=notebook+asus%2Caps%2C204&sr=8-9
2 https://www.amazon.it/Notebook-Display-Bluetooth-Dvd-Cd-Italiano/dp/B07D1FHY9T/ref=sr_1_1?keywords=Asus+Vivobook+notebook%2C+Cpu+Intel+i3+fino+a+3%2C4+GHz%2C+SSD+da+256Gb%2C+RAM+12+Gb+DDR4%2C+Display+da+15%2C6+antiriflesso%2C+wi-fi%2C+Bt%2C+Win+11+pro+64+bit%2C+Pacchetto+Office%2C+Pronto+All%27uso%2C+Garanzia+Italia&qid=1678723255&sr=8-1
peppe702001
13-03-2023, 16:06
4gb di ram per il primo sono pochi per un uso decente, meglio 8Gb
inoltre, anche l'ssd da 256 quasi la metà le occuperà il sistema operativo e qualche software di uso comune.
anche l'i3, non sapendo l'uso che ne farai, potrebbe essere un pò poco performante
forse così si possonio confrontare meglio i prodotti:
1 https://www.amazon.it/ASUS-X509JA-EJ...s%2C204&sr=8-9
2 https://www.amazon.it/Notebook-Displ...8723255&sr=8-1
sono aperto a qualunque alternativa purchè migliore per rapporto qualità/przzo
celsius100
13-03-2023, 18:10
montano dei processori I3 dual core, sarebbe stati poca roba nel 2018 ma ad oggi e proprio quasi improponibile x me a certe cifre (capirei portatili sui 200 euro eh)
lascerei perdere, x ora nn vedo offerte interessanti sotto i 400 e dispari euro se nn hai fretta attenderei qualche sconto
unnilennium
13-03-2023, 19:18
io cercherei i soliti consigliati, su trovaprezzi, con processori 5300u o 4300u, ci sono i soliti modelli consigliatio entro i 400, e sono molto migliori. non guardare solo ad amazon, ceh tanto se non è venduto e spedito da lorto i vantaggi sono risibili, secondo me
peppe702001
14-03-2023, 07:48
io cercherei i soliti consigliati, su trovaprezzi, con processori 5300u o 4300u, ci sono i soliti modelli consigliatio entro i 400, e sono molto migliori. non guardare solo ad amazon, ceh tanto se non è venduto e spedito da lorto i vantaggi sono risibili, secondo me
Siamo sui 360/370 euro...possono andare? quale è il migliore dei tre?
1) https://pskmegastore.com/notebook-ultrabook/75309-lenovo-3-0195891922682.html?cnxclid=bc1qk55vk7wjgzg3pmxlh59rv5dlgewd9jem5nrt4w
2) https://www.eprice.it/lenovo-v15-15-6-rz3-5300u-8gb-256gb-w11h-82kd008vix/d-14901898?meta=trvp&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=feed
3) https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-lenovo-v-v15-5300u-156-pollici-processore-amd-amd-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-186762.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=8.Shopping_Smart_Computer&utm_term=&utm_content=186762&ds_rl=1250284&ds_rl=1293221&ds_rl=1250284&ds_rl=1293221&gclid=Cj0KCQjwtsCgBhDEARIsAE7RYh11HkXl83xHDbgOTwHJDv2bHF_gTrgHnoP0ejhFuyeiJHt4jB9ThqkaAtnaEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
unnilennium
14-03-2023, 08:32
Tra i 3, il secondo, il primo ha wjndows variante s, che si può riconvertire alla normale... i lenovo v15 più economici hanno la batteria più piccola della media, altrimenti sono molto validi. Io avrei messo in conto anche i modelli hp 255, e anche i lenovo thinkbook con 4300u, che sono comunque buone proposte... ovvio che magari jn negozio come mediaworld, che consente il ritiro da negozio fisico e un riferimento come supporto potrebbe essere jn vantaggio rispetto agli altri shop. Dipende dalle preferenze di ognuno.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
peppe702001
14-03-2023, 14:27
Tra i 3, il secondo, il primo ha wjndows variante s, che si può riconvertire alla normale... i lenovo v15 più economici hanno la batteria più piccola della media, altrimenti sono molto validi. Io avrei messo in conto anche i modelli hp 255, e anche i lenovo thinkbook con 4300u, che sono comunque buone proposte... ovvio che magari jn negozio come mediaworld, che consente il ritiro da negozio fisico e un riferimento come supporto potrebbe essere jn vantaggio rispetto agli altri shop. Dipende dalle preferenze di ognuno.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Riepilogando:
https://www.trovaprezzi.it/notebook/prezzi-scheda-prodotto/hp_255_g9
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_thinkbook_4300u.aspx
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_5300u.aspx
Se dovessi acquistare un modello per te sotto i 400 euro quale sceglieresti?
celsius100
14-03-2023, 14:34
Riepilogando:
https://www.trovaprezzi.it/notebook/prezzi-scheda-prodotto/hp_255_g9
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_thinkbook_4300u.aspx
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_5300u.aspx
Se dovessi acquistare un modello per te sotto i 400 euro quale sceglieresti?
Fa nulla che nn siano asus?
Ci sarebbe l'HP Notebook 255 G8 Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 5 5500U Hexa Core Ram 8GB SSD 512GB 3xUSB 3.0 poco sotto i 400 euro al momento in promo su "eprezzo"
AndreaEnne
15-03-2023, 16:33
Ho trovato queste due offerte su Amazon , uso ritocco fotografico gioco raramente.
Cosa mi consigliate ? Sono molto interessato alla qualità del monitor
Grazie Andrea
https://www.amazon.it/dp/B09X5XVQZ6/?coliid=I1QCDO3Z6OAT5F&colid=3GLA7A2R99AMA&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it_im
https://www.amazon.it/ASUS-TUF-FX517ZC-HN051W-Anti-Glare-generazione-i5-12450H/dp/B0BL857R9R/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3BYZD74CGKSGV&keywords=asus%2Bnotebook&qid=1678896755&s=pc&sprefix=asus%2Bnotebook%2Ccomputers%2C106&sr=1-4&th=1
unnilennium
15-03-2023, 16:55
Ho trovato queste due offerte su Amazon , uso ritocco fotografico gioco raramente.
Cosa mi consigliate ? Sono molto interessato alla qualità del monitor
Grazie Andrea
https://www.amazon.it/dp/B09X5XVQZ6/?coliid=I1QCDO3Z6OAT5F&colid=3GLA7A2R99AMA&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it_im
https://www.amazon.it/ASUS-TUF-FX517ZC-HN051W-Anti-Glare-generazione-i5-12450H/dp/B0BL857R9R/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3BYZD74CGKSGV&keywords=asus%2Bnotebook&qid=1678896755&s=pc&sprefix=asus%2Bnotebook%2Ccomputers%2C106&sr=1-4&th=1Quoto le domande già fatte, ed aggiungo che per il fotoritocco, a meno di usare un monitor esterno, non va bene nessuno dei 2 per la copertura colore scarsa di entrambi
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
AndreaEnne
15-03-2023, 16:57
Ciao :)
Fino a quanti euro puoi spendere per il portatile?
Quali software utilizzi per il fotoritocco? Poi è amatoriale, semi-professionale oppure professionale?
Anche se si gioca raramente non cambia la situazione a livello tecnico. A che giochi giocherai? :)
Massimo 1000 :cry:
Darktable gimp su linux foto a livello foto amatore .
Giochi forse nulli vista l ' età :D ma comunque una scheda grafica la volevo.
Grazie
AndreaEnne
15-03-2023, 17:09
Quoto le domande già fatte, ed aggiungo che per il fotoritocco, a meno di usare un monitor esterno, non va bene nessuno dei 2 per la copertura colore scarsa di entrambi
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Hai qualche consiglio ?Pensavo fossero ips 100% srgb
unnilennium
16-03-2023, 08:33
Dipende da quanto puoi spendere. Lato schermo, lenovo ha parecchie proposte con schermi con copertura colore buona, sia nel segmento gaming che non gaming. Asus ha una linea dedicata con schermi oled, che sono sicuramente ottimi per fotoritocco... tra questi una buona soluzione, non nuovissima ma ancora molto valida ed a prezzi ottimi è ol modello VivoBook M3500QC-L1345W
Ammesso di trovarlo, e esaurito in molti shop
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
AndreaEnne
16-03-2023, 10:04
Dipende da quanto puoi spendere. Lato schermo, lenovo ha parecchie proposte con schermi con copertura colore buona, sia nel segmento gaming che non gaming. Asus ha una linea dedicata con schermi oled, che sono sicuramente ottimi per fotoritocco... tra questi una buona soluzione, non nuovissima ma ancora molto valida ed a prezzi ottimi è ol modello VivoBook M3500QC-L1345W
Ammesso di trovarlo, e esaurito in molti shop
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ho trovato questo simile a quello che mi hai segnalato penso che lo acquisterò.
ASUS Notebook Zenbook Pro 15 UM535QE-KY340W Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 5800H
Grazie mille a tutti per l aiuto.
celsius100
16-03-2023, 19:52
Ho trovato questo simile a quello che mi hai segnalato penso che lo acquisterò.
ASUS Notebook Zenbook Pro 15 UM535QE-KY340W Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 7 5800H
Grazie mille a tutti per l aiuto.
Ciao
e sicuramente un buon notebook
ha anche un buon pannello oled come schermo
ma a che prezzo lo trovi?
AndreaEnne
17-03-2023, 06:59
Ciao
e sicuramente un buon notebook
ha anche un buon pannello oled come schermo
ma a che prezzo lo trovi?
Ho visto che si trova sui 1140 euro...
celsius100
18-03-2023, 10:06
e un po caro
ma se lo vuoi ole adesso come adesso grandi offerte nn ne vedo in giro
BeverlyHills
18-03-2023, 17:25
avrei la possibilità di comprare questo portatile samsung a poco meno di 900 euro, li vale?https://www.samsung.com/it/computers/galaxy-book/galaxy-book2-15inch-i7-16gb-1tb-np750xed-kb5it/?awc=20494_1679160055_065c8ff5d2acf1691328eda01c0ce8a0&cid=it_pd_affiliate_awin_none_ecommerce_sei-e-shop-performance-2023_other_feed-2023_none&dclid=CLedldX-5f0CFX2Z_Qcdkr4AnQ
celsius100
18-03-2023, 22:33
avrei la possibilità di comprare questo portatile samsung a poco meno di 900 euro, li vale?https://www.samsung.com/it/computers/galaxy-book/galaxy-book2-15inch-i7-16gb-1tb-np750xed-kb5it/?awc=20494_1679160055_065c8ff5d2acf1691328eda01c0ce8a0&cid=it_pd_affiliate_awin_none_ecommerce_sei-e-shop-performance-2023_other_feed-2023_none&dclid=CLedldX-5f0CFX2Z_Qcdkr4AnQ
Ciao
Con quale configurazione?
Che uso ne farai?
BeverlyHills
19-03-2023, 06:11
Ciao
Con quale configurazione?
Che uso ne farai?
ciao, solite cose: film, scrittura e lettura, youtube, musica, qualche gioco (ma nulla di che).
più un po' di programmazione, sono agli inizi con c, c++, python, un po' di mathlab.
questo, come pc è molto leggero e mi farebbe comodo
le specifiche sono:
samsung galaxy book 2 (online ci sono pochissime recensioni)
15"
Processore Intel® Core™ i7-1255U (1.7 GHz up to 4.7 GHz, 12 MB L3 Cache)
Intel® Iris® Xe Graphics
Display 15.6" FHD LED (1920 x 1080), Antiriflesso
16gb / 1 T
Altoparlanti Stereo ( 2 W x 2 )
Dolby Atmos®, Microfono interno digitale Dual Array
Webcam 720p HD
1 HDMI, 2 USB Type-C, 2 USB3.2
Lettore multimediale di schede MicroSD, 1 Cuffie/Microfono
Tastiera Pro con tastierino numerico (retroilluminata)
sensore impronte digitali
356.6 x 229.1 x 15.4 mm (14.04" x 9.02" x 0.61")
peso 1,57 kg
unnilennium
19-03-2023, 08:52
ciao, solite cose: film, scrittura e lettura, youtube, musica, qualche gioco (ma nulla di che).
più un po' di programmazione, sono agli inizi con c, c++, python, un po' di mathlab.
questo, come pc è molto leggero e mi farebbe comodo
le specifiche sono:
samsung galaxy book 2 (online ci sono pochissime recensioni)
15"
Processore Intel® Core™ i7-1255U (1.7 GHz up to 4.7 GHz, 12 MB L3 Cache)
Intel® Iris® Xe Graphics
Display 15.6" FHD LED (1920 x 1080), Antiriflesso
16gb / 1 T
Altoparlanti Stereo ( 2 W x 2 )
Dolby Atmos®, Microfono interno digitale Dual Array
Webcam 720p HD
1 HDMI, 2 USB Type-C, 2 USB3.2
Lettore multimediale di schede MicroSD, 1 Cuffie/Microfono
Tastiera Pro con tastierino numerico (retroilluminata)
sensore impronte digitali
356.6 x 229.1 x 15.4 mm (14.04" x 9.02" x 0.61")
peso 1,57 kg
molto leggero 1,5kg per un 15.6 è la norma dei modelli odierni. a quel prezzo trovi sicuramente qualche analogo lenovo, tipo ideapad pro, che è 14, ma con display 2.2k, appena più piccolo di un 15, ma è 16.10 anziche 16.9, quindi con più spazio in verticale, che è molto comodo per lavorare su più finestre.
https://www.amazon.it/dp/B0B4SMPQBZ?th=1
celsius100
19-03-2023, 10:43
ciao, solite cose: film, scrittura e lettura, youtube, musica, qualche gioco (ma nulla di che).
più un po' di programmazione, sono agli inizi con c, c++, python, un po' di mathlab.
questo, come pc è molto leggero e mi farebbe comodo
le specifiche sono:
samsung galaxy book 2 (online ci sono pochissime recensioni)
15"
Processore Intel® Core™ i7-1255U (1.7 GHz up to 4.7 GHz, 12 MB L3 Cache)
Intel® Iris® Xe Graphics
Display 15.6" FHD LED (1920 x 1080), Antiriflesso
16gb / 1 T
Altoparlanti Stereo ( 2 W x 2 )
Dolby Atmos®, Microfono interno digitale Dual Array
Webcam 720p HD
1 HDMI, 2 USB Type-C, 2 USB3.2
Lettore multimediale di schede MicroSD, 1 Cuffie/Microfono
Tastiera Pro con tastierino numerico (retroilluminata)
sensore impronte digitali
356.6 x 229.1 x 15.4 mm (14.04" x 9.02" x 0.61")
peso 1,57 kg
molto leggero 1,5kg per un 15.6 è la norma dei modelli odierni. a quel prezzo trovi sicuramente qualche analogo lenovo, tipo ideapad pro, che è 14, ma con display 2.2k, appena più piccolo di un 15, ma è 16.10 anziche 16.9, quindi con più spazio in verticale, che è molto comodo per lavorare su più finestre.
https://www.amazon.it/dp/B0B4SMPQBZ?th=1
concordo con un unnilennium
il galaxybook fa figo
ma come sostanza il i7-1255U e poca roba, lo schermo niente di che, duarata batteria nella media
si puo fare di meglio con un budget come il tuo
forse il Lenovo IdeaPad 5 Pro e pure eccessivo pero se rientra nel budget e visto che e venduto pure da amaz ufficiale ci sta tutto
BeverlyHills
19-03-2023, 18:34
concordo con un unnilennium
il galaxybook fa figo
ma come sostanza il i7-1255U e poca roba, lo schermo niente di che, duarata batteria nella media
si puo fare di meglio con un budget come il tuo
forse il Lenovo IdeaPad 5 Pro e pure eccessivo pero se rientra nel budget e visto che e venduto pure da amaz ufficiale ci sta tutto
grazie della risposta! 900 € sono la cifra massima, se spendo meno è meglio. ho gli sconti per studenti quindi il prezzo può superare i 1000 €, poi bisogna vederevse ho lo sconto su quel modello!
però lo vorrei da 15", 14 troppo poco.
è proprio la scelta tra i vari tipi di processore il problema, perché non me ne intendo.
l'estetica del galaxy è quella che mi piace di più. la tastiera dei lenovo credo che sia tra le più comode per me.
celsius100
19-03-2023, 19:42
ma ce uno shop in particolare a cui puoi accedere agli sconti?
BeverlyHills
19-03-2023, 19:47
ma ce uno shop in particolare a cui puoi accedere agli sconti?
ci sono diversi modi, dal sito ufficiale del marchio, dedicato agli studenti oppure da universitybox o unidays. ci si registra con la mail della scuola o dell'università
oppure ansa sconti
alcuni articoli a conti fatti costano qualche euro meno rispetto alle piattaforme di e-commerce. a volte invece il risparmio è notevole.
celsius100
19-03-2023, 21:33
ok allora ad esempio un HP Victus 16-e0042nl che sta mediamente sugli 800 euro tu a quanto potresti prenderlo?
BeverlyHills
20-03-2023, 03:06
ok allora ad esempio un HP Victus 16-e0042nl che sta mediamente sugli 800 euro tu a quanto potresti prenderlo?
sul modello che dici non ho sconti.
è da gaming e per me è troppo pesante.
se ti serve sapere altri prezzi, anche solo per curiosità, chiedi pure (solitamente su hp sarebbe 10% meno sui modelli che dicono loro).
anche con apple ma sforo troppo di budget
celsius100
20-03-2023, 07:09
Su quali altre Marche hai sconti diretti?
BeverlyHills
20-03-2023, 07:58
Su quali altre Marche hai sconti diretti?
lenovo, acer, dell, samsung, hp, Microsoft, honor,
asus momentaneamente no.
alla fine questi sconti si riducono a un 10% meno rispetto ai prezzi che si vedono su amazon o mediaworld.
per esempio ho preso uno smartphone a 242 € dal sito ufficiale. sui siti di e-commerce il prezzo variava dai 250 ai 299. il prezzo di lancio, un anno fa, era più alto.quindi come vedi un risparmio limitato ma utile..
molti non lo sanno. in più dico che questi sconti non sono dedicati solo ai computer ma a quello che in generale si trova sul sito (pc, tv, tablet, aspirapolveri... )
celsius100
20-03-2023, 15:01
lenovo, acer, dell, samsung, hp, Microsoft, honor,
asus momentaneamente no.
alla fine questi sconti si riducono a un 10% meno rispetto ai prezzi che si vedono su amazon o mediaworld.
per esempio ho preso uno smartphone a 242 € dal sito ufficiale. sui siti di e-commerce il prezzo variava dai 250 ai 299. il prezzo di lancio, un anno fa, era più alto.quindi come vedi un risparmio limitato ma utile..
molti non lo sanno. in più dico che questi sconti non sono dedicati solo ai computer ma a quello che in generale si trova sul sito (pc, tv, tablet, aspirapolveri... )
Che mi dici delgi ideapad3?
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/300-series/c/IdeaPad-300?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.google.com%252F&&cid=it:sem%7cse%7cgoogle%7cG-IT-SEM-CONSUMER-PUBLIC-NET-LF-Search-DSA-Brand-ConsumerLaptops%7cConsumerLaptopsBrandDSAs&gclid=CjwKCAjwiOCgBhAgEiwAjv5whPe0Pc-N0Q1e_OL1phipSJ3T1eH_-mgiDKfzva0PSVaAFBolIOS0GxoCmYkQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Una buona configurazione può essere con 5700U, 16gb, 500gb
BeverlyHills
21-03-2023, 18:34
Che mi dici delgi ideapad3?
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/300-series/c/IdeaPad-300?orgRef=https%253A%252F%252Fwww.google.com%252F&&cid=it:sem%7cse%7cgoogle%7cG-IT-SEM-CONSUMER-PUBLIC-NET-LF-Search-DSA-Brand-ConsumerLaptops%7cConsumerLaptopsBrandDSAs&gclid=CjwKCAjwiOCgBhAgEiwAjv5whPe0Pc-N0Q1e_OL1phipSJ3T1eH_-mgiDKfzva0PSVaAFBolIOS0GxoCmYkQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds
Una buona configurazione può essere con 5700U, 16gb, 500gb
ciao, stavo guardando le configurazioni e per me ci sarebbe solo
ideapad slim3
15"
ryzen 5 75200u
fhd- ips - 1920x1080 - 300 nits
16/512 gb
amd radeon
tastiera retroilluminata
euro 699
dal sito, dico la verità, non mi entusiasma, ma forse ho in mente l'estetica del samsung che è superiore.
tenevo d'occhio il samsung anche perché credevo che intel i7- 1255u fosse meglio di ryzen 5 7xxxx
bho, sono in alto mare..
celsius100
21-03-2023, 21:34
si ci sta come versione
eh si purtroppo e un normale notebook con design da notebook comune
ogni tanto si trova qualche honor o huawei in stile mac, ma spesso solo sul sito ufficiale e quando hanno un prezzo decente vanno sold-out in giornata
BeverlyHills
22-03-2023, 07:31
si ci sta come versione
eh si purtroppo e un normale notebook con design da notebook comune
ogni tanto si trova qualche honor o huawei in stile mac, ma spesso solo sul sito ufficiale e quando hanno un prezzo decente vanno sold-out in giornata
va bè purtroppo il samsung non è più disponibile.
posso chiederti come mai il ryzen 5 che mi hai consigliato sarebbe meglio dell'Intel 7 del samsung? a me sembra il contrario...
è perché ha più thread?
celsius100
22-03-2023, 13:10
va bè purtroppo il samsung non è più disponibile.
posso chiederti come mai il ryzen 5 che mi hai consigliato sarebbe meglio dell'Intel 7 del samsung? a me sembra il contrario...
è perché ha più thread?
Fra cpu di Marche diverse, architettura differenti e varie generazioni nn puoi guardare le specifiche d dire questo ha più core o più thread, frequenza alta, ecc... allora è meglio
Devi basarti su test e recensioni che provano i notebook e vanno a indagare sulle performance in questo caso specifiche dei processori
Diciamo che x farla semplice nei programmi più "pesanti" semplicemente il 5700U e più veloce
BeverlyHills
22-03-2023, 13:20
Fra cpu di Marche diverse, architettura differenti e varie generazioni nn puoi guardare le specifiche d dire questo ha più core o più thread, frequenza alta, ecc... allora è meglio
Devi basarti su test e recensioni che provano i notebook e vanno a indagare sulle performance in questo caso specifiche dei processori
Diciamo che x farla semplice nei programmi più "pesanti" semplicemente il 5700U e più veloce
ah ok! continuerò a non capirci nulla. comunque..
sto guardando online, e faccio una cernita
grazie per la vostra pazienza per il momento!
peppe702001
24-03-2023, 10:44
Fa nulla che nn siano asus?
Ci sarebbe l'HP Notebook 255 G8 Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 5 5500U Hexa Core Ram 8GB SSD 512GB 3xUSB 3.0 poco sotto i 400 euro al momento in promo su "eprezzo"
Stavo per acquistarlo ma ho visto che ha il touchpad con i bottoni, puoi indicarmi altri modelli ce hanno il touchpad senza bottoni... grazie!!
ps:... ormai sono tutti senza bottoni non capisco perchè l'HP continui a farli così
celsius100
24-03-2023, 12:07
Stavo per acquistarlo ma ho visto che ha il touchpad con i bottoni, puoi indicarmi altri modelli ce hanno il touchpad senza bottoni... grazie!!
ps:... ormai sono tutti senza bottoni non capisco perchè l'HP continui a farli così
Che ne dici di un ACER - Notebook Aspire 5 A515-45-R42F Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 5 5500U Hexa Core Ram 8GB SSD 512GB 3xUSB 3.0 Windows 11 Home
Stesso hardware, no bottoni
Costa un po di più x questo nn era la prima scelta
Il mio HP non ha i bottoni e darei qualunque cosa per averli… copiano Apple, togliendo i pulsanti… ma lo fanno male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
unnilennium
25-03-2023, 19:04
Boh sta storia del tasti nn la capisco... sono gusti, ovvio.... però su questa fascia non ci si può certo lamentare, se ci siano o meno, basta che la implementazione sua funzionale.... il mio thinkpad e14 ha i bottoni, e pure il trackpad, e li uso con piacere, il mio yoga non li ha, e lo uso volentieri, anche se il thinkpad ha una ergonomia migliore... e il click che fa, mi piace proprio. Su alcuni modelli poi i touchpad sono gommosi, e non li sopporto proprio
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
peppe702001
30-03-2023, 21:32
https://www.yeppon.it/p-lenovo-v-v15-gen2-1106910/
Volevo sapere se è un buon prodotto considerato il prezzo di 380,00..
( la mia unica esigenza è vedere bene i film oltre a navigare)
celsius100
30-03-2023, 21:59
https://www.yeppon.it/p-lenovo-v-v15-gen2-1106910/
Volevo sapere se è un buon prodotto considerato il prezzo di 380,00..
( la mia unica esigenza è vedere bene i film oltre a navigare)
Ciao
e un note abbastanza basic ma si x il classico uso home-office ci sta
BallPython
14-04-2023, 12:47
Salve a tutti,
avrei bisogno di aiuto per un nuovo portatile,
sono un felice possessore di un dell inspiron 5578 2 in 1 da 6 anni ormai e purtroppo mi sa che devo mandarlo in pensione.
Uso il pc un pò per tutto, principalmente lavoro, un pò di gaming tipo mw, qualche lavoretto di grafica e montaggio video leggero.
Tra le caratteristiche che mi piacerebbe avere ci sono:
2 in 1 con un buono schermo da usare con pennino
processore migliore che si può considerando molto multitasking e diversi software in cloud
tastiera retroilluminata con tastierino numerico
ssd almeno 512gb
ram almeno 16gb
risoluzione da 2k a salire
per quanto riguarda la scheda grafica sono combattuto, non conosco le performance delle integrate attuali, non mi serve una cosa estrema per giocare ma qualcosa almeno con buone performance.
Ho fatto una ricerca veloce e non mi pare ci sia moltissima scelta con queste caratteristiche, avete qualche suggerimento?
budget vorrei stare intorno ai 1000€, che posso spingere anche fino a 1400/1500€ se trovassi un prodotto che avesse tutte le caratteristiche che cerco.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
BallPython
14-04-2023, 13:01
al momento l'unico che mi è sembrato papabile è il
dell inspiron 16
nella versione 2 in 1 monta una mx550 2gb e un i7 1260p, sono validi?
display 4k 400nit oled,
tastiera retroilluminata ma senza tastierino numerico purtroppo.
disco 512
ram16gb
rinunciando al 2 in 1 più o meno allo stesso prezzo ci sono rtx3060 6gb, processore i7 12700h, display 3k 300nit,
disco 1tb
ram 16gb
celsius100
14-04-2023, 13:21
Ciao
Ci sarebbe un ricondizionato a 1580 euro su warehouse
Probabilmente un reso di chi ha comprato x errore
Lenovo Legion 5 Pro Gaming Laptop 16 pollici 2.5K Display – (AMD Ryzen 7 6800H, NVIDIA GeForce RTX 3060, 16GB RAM, 165 Hz, 1TB SSD, Wi-Fi 6, Windows 11, Tastiera Retroilluminta RGB) – Storm Grey
È il limite di risoluzione su cui andrei una 3060
Dopo x giocare bisogna andare su 3070Ti o più, nel range dei 2000 euro o giù di lì
Albacube
14-04-2023, 16:05
Buongiorno, sto cercando un portatile per farmi un regalo :D
Sarei fortemente indirizzato verso il Lenovo Yoga Slim 7 ProX, Display 14.5" 3K Ryzen 5 6600HS, NVIDIA GeForce RTX 3050, 512 GB SSD, RAM 16 GB, Windows 11, Tastiera backlit, Storm Grey, presente in amazzonia.
Mi pare tra l'altro sia il portatile di Unnilennium (con un processore più piccolo).
Ha le caratteristiche che mi interessano, tipo schermo da 14 o all'incirca, ram giusta anche per il futuro (visto che tra l'altro è saldata), tasto canc al posto giusto, peso decente.
Premesso che lo userei per lavori da ufficio/svago/giochi blandi (sul fisso faccio tutto quello che devo con un Ryzen prima serie 6 core e una vecchia RX480 8 giga), posso trovare qualcosa di simile in giro, sempre rimanendo sui 14 pollici, o anche meno?
Gli unici dubbi sono per la scheda video dedicata, in particolare sui 4 giga di memoria dedicata (ma penso sia sufficiente anche a giocare, sia pur con limiti di refresh ed eventualmente risoluzione/dettagli) e sulla tastiera, che dalle foto non pare quella italiana (ma in caso mi abituo).
Ringrazio per l'aiuto.
celsius100
14-04-2023, 21:21
Buongiorno, sto cercando un portatile per farmi un regalo :D
Sarei fortemente indirizzato verso il Lenovo Yoga Slim 7 ProX, Display 14.5" 3K Ryzen 5 6600HS, NVIDIA GeForce RTX 3050, 512 GB SSD, RAM 16 GB, Windows 11, Tastiera backlit, Storm Grey, presente in amazzonia.
Mi pare tra l'altro sia il portatile di Unnilennium (con un processore più piccolo).
Ha le caratteristiche che mi interessano, tipo schermo da 14 o all'incirca, ram giusta anche per il futuro (visto che tra l'altro è saldata), tasto canc al posto giusto, peso decente.
Premesso che lo userei per lavori da ufficio/svago/giochi blandi (sul fisso faccio tutto quello che devo con un Ryzen prima serie 6 core e una vecchia RX480 8 giga), posso trovare qualcosa di simile in giro, sempre rimanendo sui 14 pollici, o anche meno?
Gli unici dubbi sono per la scheda video dedicata, in particolare sui 4 giga di memoria dedicata (ma penso sia sufficiente anche a giocare, sia pur con limiti di refresh ed eventualmente risoluzione/dettagli) e sulla tastiera, che dalle foto non pare quella italiana (ma in caso mi abituo).
Ringrazio per l'aiuto.
Ciao
e un buon notebook
il difetto principale considera che e il prezzo
ma tutti i modelli thin&light con caratteristiche particolari come cpu piu potenti della media, vga dedicate e/o display oltre il full-hd in generale costano un rene
le alternative sono pochissime e carissime
diciamo che stando entro i 1500 euro ci puo stare
lato gaming con rtx3050 ti devi accontentare di andare in full-hd come risoluzione oppure giochi leggeri a 3072 x 1920 pixel
Biondo and Nero
16-04-2023, 13:38
Sapreste consigliarmi qualche sito che personalizzi i notebook? A memoria conosco pcspecialist (pareri?) e santech, grazie mille.
Sapreste consigliarmi qualche sito che personalizzi i notebook? A memoria conosco pcspecialist (pareri?) e santech, grazie mille.
...e Raiontech
unnilennium
16-04-2023, 18:46
Sapreste consigliarmi qualche sito che personalizzi i notebook? A memoria conosco pcspecialist (pareri?) e santech, grazie mille.
...e Raiontech
aggiungo anche laptopwithlinux, tuxedocomputers e laptopparts4less
Biondo and Nero
17-04-2023, 15:03
Grazie delle dritte. Nel caso velessi puntare su uno già pronto di marca quale prenderesti tra questi?
MSI Vector 17.3" FHD 144Hz, 12700H, 3080Ti, 16GB DDR4 3200, 1 TB ---2099€
MSI Katana 17.3" FHD 144Hz, 12650H, 4070, 16GB DDR5 4800, 1 TB --- 2299€
MSI Pulse 17.3" FHD 144Hz, 13700H, 4060, 16GB DDR5 5200, 1 TB --- 1999€
A naso per 100€ meglio una 3080Ti vs la 4060, vale la candela spendere 200€ in più per la 4070 vs 3080Ti?
La 4070 mobile è una scheda nata male, secondo me meglio la 3080ti, visto che ha prestazioni migliori e più ram. L'unico vantaggio della 4070 è il dlss 3, ma non sempre si riesce a sfruttare.
Che ne dici di un ACER - Notebook Aspire 5 A515-45-R42F Monitor 15.6" Full HD AMD Ryzen 5 5500U Hexa Core Ram 8GB SSD 512GB 3xUSB 3.0 Windows 11 Home
Stesso hardware, no bottoni
Costa un po di più x questo nn era la prima scelta
Scusate se mi intrometto a gamba tesa.
Consiglio portatile come companion del pc fisso ad uso office?
Sarà ad uso secondario come appoggio al PC fisso quando sono fuori casa.
Budget: ~500€ o dintorni se giustificati.
Uso office, applicazioni per lo più non troppo intensive (a parte un IDE per sviluppo).
Sì batteria durevole.
Sì RAM 8GB o più
Sì SSD 512GB o più
NO CAD.
NO GAMING.
Schermo più largo possibile perché non ci vedo più come una volta, ma se si sale troppo di prezzo 15'' ok.
FHD mi pare di aver capito scelta obbligata sennò con 2K si sale troppo.
Grazie mille.
celsius100
18-04-2023, 18:16
Scusate se mi intrometto a gamba tesa.
Consiglio portatile come companion del pc fisso ad uso office?
Sarà ad uso secondario come appoggio al PC fisso quando sono fuori casa.
Budget: ~500€ o dintorni se giustificati.
Uso office, applicazioni per lo più non troppo intensive (a parte un IDE per sviluppo).
Sì batteria durevole.
Sì RAM 8GB o più
Sì SSD 512GB o più
NO CAD.
NO GAMING.
Schermo più largo possibile perché non ci vedo più come una volta, ma se si sale troppo di prezzo 15'' ok.
FHD mi pare di aver capito scelta obbligata sennò con 2K si sale troppo.
Grazie mille.
Ciao
un classico e l'HP 255 G8
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_g8_5500u.aspx
con il tuo budget puoi prendere la versione con 5500U, 8gb/500gb e pannello IPS
Ciao
un classico e l'HP 255 G8
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_g8_5500u.aspx
con il tuo budget puoi prendere la versione con 5500U, 8gb/500gb e pannello IPS
Molto interessante, grazie mille. Peccato che con 16GB il prezzo quasi raddoppia mannaggia miseria!
celsius100
18-04-2023, 20:44
Molto interessante, grazie mille. Peccato che con 16GB il prezzo quasi raddoppia mannaggia miseria!
il vantaggio e che la ram e in unico modulo quindi cmq facilmente se si vuole portare a 16gb basta aggiungerne altri 8gb
il vantaggio e che la ram e in unico modulo quindi cmq facilmente se si vuole portare a 16gb basta aggiungerne altri 8gb
Sarebbe perfetto, sperando che almeno quella non costi un salasso.
Nelle specs (https://objects.icecat.biz/objects/mmo_94003205_1681329968_7899_31852.pdf) leggo che non sarebbero aggiornabili, chissà che vuol dire:
Memoria massima | SDRAM DDR4-3200 da 16 GB
Entrambi gli slot non sono accessibili/aggiornabili da parte del cliente. Supporta memoria dual channel (modelli selezionati).
Entrambi gli slot non sono accessibili/aggiornabili da parte del cliente. Supporta memoria dual channel (modelli selezionati)
celsius100
18-04-2023, 22:19
nn mi pare che si debbano levare dei sigilli x arrivare allo slot delle ram
quindi se si vuol mettere o togliere qualcosa e poi mandare in assistenza il pc nn possono far storie x la "manomissione"
nn mi pare che si debbano levare dei sigilli x arrivare allo slot delle ram
quindi se si vuol mettere o togliere qualcosa e poi mandare in assistenza il pc nn possono far storie x la "manomissione"
Grazie mille celsius, ho ordinato quello, il 5500U 8/512.
celsius100
19-04-2023, 08:18
Grazie mille celsius, ho ordinato quello, il 5500U 8/512.
Prego ;)
marost67
26-04-2023, 13:01
Buongiorno a tutti, devo aiutare un amico a comprare un portatile per le figle.
una ragazza fà il secondo superiore e l'altra la terza media, vorrebe un pc che possa essere performante almeno per 5/6 anni.
Specifiche minime I3, 8gb ram, hd ssd minimo 256 gb.
Prezzo max 600,00 euro.
vi ringrazio per l'attenzione
celsius100
26-04-2023, 13:23
Buongiorno a tutti, devo aiutare un amico a comprare un portatile per le figle.
una ragazza fà il secondo superiore e l'altra la terza media, vorrebe un pc che possa essere performante almeno per 5/6 anni.
Specifiche minime I3, 8gb ram, hd ssd minimo 256 gb.
Prezzo max 600,00 euro.
vi ringrazio per l'attenzione
Ciao
Se la cava anche con meno di 500
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/amazon-sconti-da-outlet-google-pixel-occhio-ai-7-pro-ssd-rtx-4070-portatili-mac-mini-super-tv-e-molto-altro-a-prezzi-mai-visti-prima_116194.html
Ad esempio l'HP - PC 15s-eq3001sl
marost67
27-04-2023, 14:22
Ciao
Se la cava anche con meno di 500
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/amazon-sconti-da-outlet-google-pixel-occhio-ai-7-pro-ssd-rtx-4070-portatili-mac-mini-super-tv-e-molto-altro-a-prezzi-mai-visti-prima_116194.html
Ad esempio l'HP - PC 15s-eq3001sl
Grazie celsius per il consiglio è questo giusto? (https://www.amazon.it/dp/B09P1QGP11?tag=news2021hwu-21&linkCode=ogi&th=1)
controllando in rete è un pc che ha già un anno, non ci saranno problemi per 4/5 anni o conviene andare su uno più nuovo?
celsius100
27-04-2023, 15:40
Si è quello
Beh ce sempre qualcosa di più nuovo o più potente
X un uso home-office cmq questo mi sembra già fin eccessivo, però ha un buon rapporto qualità-prezzo
Io poi aggiungerei altri 8gb x renderlo più future proof
number15
28-04-2023, 09:08
Ciao, per un portatile uso ufficio per un collega, utilzzo file excel molto pesanti (+200Mb) convengono bastano cpu serie U o meglio H?
Budget max sui 1500.
Per dare due esempi che avevo visto:
- Inspiron 16 5620 16" con i7 1255U sui 1000€
- IdeaPad 5 Pro 16IAH7 con 12700H sui 1500€
Come comparazione io ho un Macbook Pro con i9-9880H.
Grazie
celsius100
28-04-2023, 09:44
Ciao, per un portatile uso ufficio per un collega, utilzzo file excel molto pesanti (+200Mb) convengono bastano cpu serie U o meglio H?
Budget max sui 1500.
Per dare due esempi che avevo visto:
- Inspiron 16 5620 16" con i7 1255U sui 1000€
- IdeaPad 5 Pro 16IAH7 con 12700H sui 1500€
Come comparazione io ho un Macbook Pro con i9-9880H.
Grazie
Ciao
Ho visto gente dire tesi di laurea in facoltà di matematica con pc che montavano vecchi i3 e 4gb di ram
Quindi nn serve nulla di che
Sai se ha requisiti o esigenze particolari sul monitor capienza ssd, numero/tipo di ingressi o uscite usb/hdmi/ecc...?
number15
28-04-2023, 12:09
Si, immagino che ormai si possa fare tutto, ma non avendo particolari problemi di budget, è più capire se si noti o meno una differenza.
SSD almeno 512, schermo buono, ingressi niente di particolare.
Verrà poi usato anche con un monitor esterno.
Inoltre vorrei stare su Dell o Lenovo che a livello di supporto dovrebbero essere quelle che garantiscono interventi più veloci.
marost67
28-04-2023, 12:43
Si è quello
Beh ce sempre qualcosa di più nuovo o più potente
X un uso home-office cmq questo mi sembra già fin eccessivo, però ha un buon rapporto qualità-prezzo
Io poi aggiungerei altri 8gb x renderlo più future proofGrazie
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
unnilennium
28-04-2023, 17:45
Si, immagino che ormai si possa fare tutto, ma non avendo particolari problemi di budget, è più capire se si noti o meno una differenza.
SSD almeno 512, schermo buono, ingressi niente di particolare.
Verrà poi usato anche con un monitor esterno.
Inoltre vorrei stare su Dell o Lenovo che a livello di supporto dovrebbero essere quelle che garantiscono interventi più veloci.Direi di girare alla larga dai dell inspirion 16 se vuoi schermo buoj9, a meno di non scegliere i nuovi modelli con intel di 13ma generazione che dovrebbero essere migliori. Dejblenovo consiglio di guardare anche alla serie yoga, che hanno diverse soluzioni interessanti. Valuta anche hp serie elitebook, o probook, o anche zbook, che hanno molte soluzioni interessanti, con costruzione solida in metallo, buoni schermi e garanzia estesa
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
celsius100
28-04-2023, 21:12
Direi di girare alla larga dai dell inspirion 16 se vuoi schermo buoj9, a meno di non scegliere i nuovi modelli con intel di 13ma generazione che dovrebbero essere migliori. Dejblenovo consiglio di guardare anche alla serie yoga, che hanno diverse soluzioni interessanti. Valuta anche hp serie elitebook, o probook, o anche zbook, che hanno molte soluzioni interessanti, con costruzione solida in metallo, buoni schermi e garanzia estesa
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
quoto
visto che si userebbe anche un monitor esterno ci puo stare qualcosa di un po piu piccolo e sicuramente leggero
lo Yoga Slim 7 Pro Gen 7 da 14" in versione 6600HS, 16gb, 500gb era in offerta a 899 euro sullo shop di Lenovo un paio di giorni fa, al momento terminato ma lo rimettono dopo poco in stock
meteoras82
29-04-2023, 16:49
https://store.acer.com/it-it/acer-ac...ampaign=331569
Che ne pensate di questo Acer Nitro 17 pollici QHD (2560 x 1440) a 165 hz ,monta nuova cpu ryzen 7735HS e una rtx 4070 con tdp a 140 watt , sul sito ufficiale Acer con codice coupon si può prendere a 1614 euro , mi sembra un ottimo prezzo visto le caratteristiche generali , che ne pensate? Ah e poi volevo sapere se con schermo qhd si può impostare risoluzione 1920x1080 full-hd per giocare? Grazie
reddragon19752003
29-04-2023, 20:56
Ciao,
Vorrei avere un device solo per tutto, e mettere in pensione 2 laptop e il fisso.
Stavo cercando un portatile leggero (Max 2kg) sui 15pollici Max che sia ottimo per lavoro da ufficio (fondamentale) e gioco. Non voglio che scaldi come un forno a legna o faccia un rumore infernale ma un po’ e’ accettabile.
Gioco principalmente avventure o strategici (total war, divinity, ma anche Star Wars Jedi…)
Importante la videocamera per le immancabili call.
Budget 2000 euro
Avevo visto
ROG Zephyrus G15 GA503RW-LN058W, Notebook con Monitor 15,6" WQHD Anti-Glare, 240Hz, AMD Ryzen 7 6800HS, RAM 16GB, 1TB SSD PCIE, grafica NVIDIA GeForce RTX 3070Ti 8GB GDDR6, Windows 11 Home, Grigio
1799€
unnilennium
30-04-2023, 08:30
Il modello non è male, anche se come prezzo non è in offerta. Visto i prezzi delle nuove soluzioni. Considera in ogni caso che tutti i notebook da gaming scaldano e producono un po di rumore con le ventole di raffreddamento, la maggior parte degli utenti infatti usa le cuffie per giocare per non sentire i fruscii intorno ai 45-50 di delle ventole.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
antoniom01
04-05-2023, 09:05
Ragazzi buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, devo acquistare un pc portatile e sono indeciso su 2 modelli,
1- MSI Vector GP76 12UHS-860IT, Intel i7-12700H, Nvidia RTX 3080Ti 16GB GDDR6, RAM 16GB DDR4 3200MHz, 1TB SSDPCIe 4,
2- Alienware m16, Intel Core™i9 13900HX, Nvidia RTX 4070 8GB GDDR6, RAM 16GB DDR5 4800MHz, SSD PCIe NVMe M.2 da 1 TB
io lo uso per grafica 3D e rendering, quale mi consigliate sono molto indeciso
marost67
06-05-2023, 10:58
Si è quello
Beh ce sempre qualcosa di più nuovo o più potente
X un uso home-office cmq questo mi sembra già fin eccessivo, però ha un buon rapporto qualità-prezzo
Io poi aggiungerei altri 8gb x renderlo più future proofIl mio amico, ha seguito il tuo suggerimento. Ieri è arrivato, lunedì lo vedrò e aggiorno con le nostre prime impressioni.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
celsius100
06-05-2023, 21:50
Il mio amico, ha seguito il tuo suggerimento. Ieri è arrivato, lunedì lo vedrò e aggiorno con le nostre prime impressioni.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
bene, facci sapere :)
andreloco
08-05-2023, 13:28
Ciao a tutti,
stavo cercando un notebook di appoggio per la mia compagna con utilizzo prevalente grafica, nello specifico illustrator, indesign e photoshop.
D'appoggio perchè per il 90% del tempo lavora da casa sul pc desktop.
Questo notebook servirebbe 4 gg mese quando deve spostarsi/meeting con clienti/lavoro presso altre sedi, quindi un utilizzo occasionale.
Avevo visto una cosa del genere:
HP 15S-EQ3037NL, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 5 5625U, AMD Radeon Graphics, 16 GB, SSD 512 GB
Due domande:
La scheda grafica è sufficiente?
Sarebbe meglio puntare su un ryzen 7?
Il budget ideale sarebbe entro i 600€
Grazie
celsius100
08-05-2023, 15:42
Ciao a tutti,
stavo cercando un notebook di appoggio per la mia compagna con utilizzo prevalente grafica, nello specifico illustrator, indesign e photoshop.
D'appoggio perchè per il 90% del tempo lavora da casa sul pc desktop.
Questo notebook servirebbe 4 gg mese quando deve spostarsi/meeting con clienti/lavoro presso altre sedi, quindi un utilizzo occasionale.
Avevo visto una cosa del genere:
HP 15S-EQ3037NL, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 5 5625U, AMD Radeon Graphics, 16 GB, SSD 512 GB
Due domande:
La scheda grafica è sufficiente?
Sarebbe meglio puntare su un ryzen 7?
Il budget ideale sarebbe entro i 600€
Grazie
Ciao
Se mentre è fuori deve anche fare editing fotografico ti consiglierei qualcosa dotato di grafica dedicata, salgono i costi di 3/400 euro però
Se parliamo di far vedere i risultati e magari un ritocco senza grandi pretese allora e già tanto un notebook così
nicholas76
11-05-2023, 12:28
Katana 12UE-1248IT 15.6'' Core i7 16GB SSD 512GB 9S7-158332-1248
buongiorno avrei trovato questo notebook sotto i 1000 euro. mi sapreste dire qualità/prezzo se è davvero un ottimo prodotto/conveniente.
grazie a tutti!
unnilennium
11-05-2023, 12:57
Katana 12UE-1248IT 15.6'' Core i7 16GB SSD 512GB 9S7-158332-1248
buongiorno avrei trovato questo notebook sotto i 1000 euro. mi sapreste dire qualità/prezzo se è davvero un ottimo prodotto/conveniente.
grazie a tutti!
dipende da cosa cerci. è un notebook da gaming, a quel prezzo è buono. se ti serve un notebook per tutti i giorni però forse non è adatto, scalda, la batteria non è certo da primato, non è silenzioso a pieno carico, e lo schermo va bene per giocare ma non fotoritocco... certo a 1000€ un notebook con una 3060 non si trova così facilmente, magari adesso che stanno uscendo le nuove proposte si, ma resta comunque buono
Mi hanno proposto un Notebook Laptop Pc Portatile HP PROBOOK 455 G9, RYZEN 5 5625U, 16GB DDR4, 512GB SSD a 300 euro.
Le caratteristiche sono:
PROCESSORE AMD Ryzen(TM) 5 5625U
Frequenza del processore turbo massima 4,3 GHz
6 core, 12 threads
Cache processore 16 MB di tipo L3
RAM installata 16 GB DDR4-SDRAM 3200 MHz SO-DIMM
Struttura memoria 1 x 16 GB
1 slot interno di estensione della memoria libero
DISPLAY 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel Full HD IPS
Schermo antiriflesso
Tecnologia della lunetta del display Micro-Edge
Luminosità schermo 250 cd/m²
Modello scheda grafica integrata AMD Radeon Graphics
Tastiera Premium HP Italiana QWERTY retroilluminata, Resistente all'acqua, a liquidi e infiltrazioni
Dato che stavo aspettando che andasse in offerta il HP 255 G9 su amazon volevo capire quale fosse meglio tra i 2 così da scegliere, l'utilizzo principale è il multitasking puro e crudo, cioè aprire decine di schede sul browser senza nessun minimo rallentamento.
unnilennium
12-05-2023, 20:37
A parità di caratteristiche, cioè tra probook e 255, entrambi con 16gb e CPU identica, probook tutta la vita, costruzione ed ergonomia superiore, sono sempre di plastica ma il probook è la linea business, mentre il 255 è il modello base, cambiano piccole cose ma sono più comodi, solo per la tastiera meno plasticosa. Per il resto sono molto sjkoli, probabilmente anche lo schermo è identico, cioè di qualità basica
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Buonasera, qualche controindicazione su questa offerta?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Yoga-Pro-7-Ultrathin-14-Intel-i7-16GB-512GB-pidLNV82Y7005HIX
A me sembra tutto ottimo.
unnilennium
13-05-2023, 20:10
Buonasera, qualche controindicazione su questa offerta?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Yoga-Pro-7-Ultrathin-14-Intel-i7-16GB-512GB-pidLNV82Y7005HIX
A me sembra tutto ottimo.
buono, non ho visto rece ma il modello precedente non era male.
celsius100
14-05-2023, 11:04
Buonasera, qualche controindicazione su questa offerta?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Yoga-Pro-7-Ultrathin-14-Intel-i7-16GB-512GB-pidLNV82Y7005HIX
A me sembra tutto ottimo.
ciao
beh dipende che uso fai del notebook? hai qualche requisiti in particolare?
cmq confermo anche io buon prezzo
Lo userò soprattutto per navigazione internet, streaming e programmazione. Magari per sistemare le foto, ma non editing spinto. Lo avrei preferito coi nuovi processori amd che hanno una grafica integrata migliore e magari uno schermo oled, ma a questo prezzo non so se si può chiedere di più. Poi la qualità costruttiva mi sembra ottima.
celsius100
14-05-2023, 22:17
Lo userò soprattutto per navigazione internet, streaming e programmazione. Magari per sistemare le foto, ma non editing spinto. Lo avrei preferito coi nuovi processori amd che hanno una grafica integrata migliore e magari uno schermo oled, ma a questo prezzo non so se si può chiedere di più. Poi la qualità costruttiva mi sembra ottima.
si sono buoni prodotti
purtroppo le review del yoga esattamente configurato come quello nn ne ho trovate, si vedono sopratutto quelle con grafica dedicata o le versioni con ryzen
ma alla fine i difetti sono limitati a cose marginali o cmq intrinseche degli ultrathin/compatti, come la ram nn espandibile, poche porte, e della versione con rtx 4050 e I7 la scarsa durata della batteria, il tuo pero nn ha video dedicata quindi dovrebbe essere messo meglio
Ciao a tutti, sto per acquistare un nuovo portatile e avrei bisogno di qualche consiglio sulla configurazione. Meglio Intel i7 https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-Intel-i7-16GB-512GB-pidLNV82H8025LIX o AMD Ryzen 7 5825U https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3030nl-pidHEW15SEQ3030NL ?
unnilennium
25-05-2023, 18:22
Ciao a tutti, sto per acquistare un nuovo portatile e avrei bisogno di qualche consiglio sulla configurazione. Meglio Intel i7 https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-Intel-i7-16GB-512GB-pidLNV82H8025LIX o AMD Ryzen 7 5825U https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3030nl-pidHEW15SEQ3030NL ?
meglio amd, che costa anche meno, il laptop intel ha dalla sua una migliore luminosità, ma per il resto è un fondo di magazzino, vecchio di 2 anni, e a quel prezzo non conviene.
meglio amd, che costa anche meno, il laptop intel ha dalla sua una migliore luminosità, ma per il resto è un fondo di magazzino, vecchio di 2 anni, e a quel prezzo non conviene.
Grazie mille per il consiglio :-)
Cosa ne pensi invece di questo? https://www.ebay.it/itm/195136101870?hash=item2d6f049dee%3Ag%3ATOwAAOSwyA5iqFyL&_trkparms=%2526rpp_cid%253D64410570b4ec2c86274c2a11
celsius100
25-05-2023, 20:27
Grazie mille per il consiglio :-)
Cosa ne pensi invece di questo? https://www.ebay.it/itm/195136101870?hash=item2d6f049dee%3Ag%3ATOwAAOSwyA5iqFyL&_trkparms=%2526rpp_cid%253D64410570b4ec2c86274c2a11
Ciao
bisogna vedere che uso ne faresti e il budget
x risponderesti, fra i 3 prenderei l'HP 15s-eq3030nl, monta la cpu migliore, la scheda grafica migliore, l'ssd piu veloce
Ciao
bisogna vedere che uso ne faresti e il budget
x risponderesti, fra i 3 prenderei l'HP 15s-eq3030nl, monta la cpu migliore, la scheda grafica migliore, l'ssd piu veloce
Grazie per la tua opinione :-) La mia situazione è questa: da un mesetto ho iniziato a lavorare con html, css e php e il mio pc (HP Pavillon DV6 1124el) ha mostrato qualche limite. Inizialmente avevo pensato di comprare due nuovi banchi di ram da 8gb ma, oltre ad essere introvabili, costicchiano. A questo punto ho pensato di destinare un budget di €600/700 per comprare qualcosa che mi consenta di lavorare con tranquillità senza rallentamenti, surriscaldamenti, ventole che girano, etc.
celsius100
25-05-2023, 22:15
Grazie per la tua opinione :-) La mia situazione è questa: da un mesetto ho iniziato a lavorare con html, css e php e il mio pc (HP Pavillon DV6 1124el) ha mostrato qualche limite. Inizialmente avevo pensato di comprare due nuovi banchi di ram da 8gb ma, oltre ad essere introvabili, costicchiano. A questo punto ho pensato di destinare un budget di €600/700 per comprare qualcosa che mi consenta di lavorare con tranquillità senza rallentamenti, surriscaldamenti, ventole che girano, etc.
confermo il 15s-eq3030nl
e il piu veloce
figurati :)
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook di fascia bassa. Attualmente ho un portatile vecchio di 10 anni, con ancora una cpu haswell 4250u e lo uso per lavoro (uso basico office, internet).
Nonostante ciò, per l'utilizzo che ne faccio, andrebbe ancora bene. Purtroppo, il display è andato e attualmente lo sto usando come PC attaccatto ad un monitor esterno.
Vorrei cambiarlo e il budget massimo è 500-550 euro non sforabili.
Nel complesso sarei indeciso tra due modelli di MSI Modern:
1) uno con processore Intel 1115G4 e memoria ram e ssd espandibili, in alluminio
2) l'altro con processore Intel 1215u con memoria saldata, non espandibile, in plastica, forse ssd non espandibile.
In ottica futura (vorrei tenerlo almeno 7-8 anni), considerato l'uso ufficio che ne faccio, dovrei puntare più sul primo con processore peggiore ma espandibile oppure il secondo con processore migliore ma non espandibile? Il costo è più o meno lo stesso..
Grazie
unnilennium
29-05-2023, 20:06
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook di fascia bassa. Attualmente ho un portatile vecchio di 10 anni, con ancora una cpu haswell 4250u e lo uso per lavoro (uso basico office, internet).
Nonostante ciò, per l'utilizzo che ne faccio, andrebbe ancora bene. Purtroppo, il display è andato e attualmente lo sto usando come PC attaccatto ad un monitor esterno.
Vorrei cambiarlo e il budget massimo è 500-550 euro non sforabili.
Nel complesso sarei indeciso tra due modelli di MSI Modern:
1) uno con processore Intel 1115G4 e memoria ram e ssd espandibili, in alluminio
2) l'altro con processore Intel 1215u con memoria saldata, non espandibile, in plastica, forse ssd non espandibile.
In ottica futura (vorrei tenerlo almeno 7-8 anni), considerato l'uso ufficio che ne faccio, dovrei puntare più sul primo con processore peggiore ma espandibile oppure il secondo con processore migliore ma non espandibile? Il costo è più o meno lo stesso..
Grazie
non hai messo il prezzo, se è intorno al budget direi nessuno dei due. ci sarebbero i soliti consigliati, cioè hp 255, o hp 15s, con varie sigle, su base amd, anche se mi pare che siano di nuovo saliti. non hai messo la dimensione dello schermo, immagino sia da 15, se ti interessa il 14 pollici, segnalo i probook 455 entro il budget prefissato, davvero ottimo come costruzione ed espandibile, una spanna sopra ai soliti hp, oppure i thinkpad l14, che però sono intorno ai 600€. posso segnalare anche l'ottima offerta sul lenovo thinkbook g2, con cpu 4300u, su amazon intorno ai 350 espandibile e con almeno il coperchio in alluminio, davvero bello ed elegante, costa poco perchè è un fondo di magazzino ma è davvero ottimo, e non ha nulla da invidiare al modello ultimo uscito.
celsius100
29-05-2023, 21:42
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook di fascia bassa. Attualmente ho un portatile vecchio di 10 anni, con ancora una cpu haswell 4250u e lo uso per lavoro (uso basico office, internet).
Nonostante ciò, per l'utilizzo che ne faccio, andrebbe ancora bene. Purtroppo, il display è andato e attualmente lo sto usando come PC attaccatto ad un monitor esterno.
Vorrei cambiarlo e il budget massimo è 500-550 euro non sforabili.
Nel complesso sarei indeciso tra due modelli di MSI Modern:
1) uno con processore Intel 1115G4 e memoria ram e ssd espandibili, in alluminio
2) l'altro con processore Intel 1215u con memoria saldata, non espandibile, in plastica, forse ssd non espandibile.
In ottica futura (vorrei tenerlo almeno 7-8 anni), considerato l'uso ufficio che ne faccio, dovrei puntare più sul primo con processore peggiore ma espandibile oppure il secondo con processore migliore ma non espandibile? Il costo è più o meno lo stesso..
Grazie
Ciao
hai qualche richiesta o esigenza in particolare?
senno ti risponderei come in questa discussione
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48211595&postcount=2
guardando le offerte giorno x giorno
Grazie per la tua opinione :-) La mia situazione è questa: da un mesetto ho iniziato a lavorare con html, css e php e il mio pc (HP Pavillon DV6 1124el) ha mostrato qualche limite. Inizialmente avevo pensato di comprare due nuovi banchi di ram da 8gb ma, oltre ad essere introvabili, costicchiano. A questo punto ho pensato di destinare un budget di €600/700 per comprare qualcosa che mi consenta di lavorare con tranquillità senza rallentamenti, surriscaldamenti, ventole che girano, etc.
Ciao a tutti :-) Circa una settimana fa, grazie ai vostri consigli, stavo per acquistare un portatile ma a causa di un problema nel carrello del marketplace non sono riuscito a completare l'acquisto al prezzo che ritenevo vantaggioso.
Purtroppo adesso ho il budget molto ridotto (max €400) e mi sto orientando su qualcosa di usato: cosa ne pensate di queste ipotesi tutte allo stesso prezzo (euro più, euro meno)?
- DELL PRECISION 3520 15 FHD INTEL i7 7820HQ 32GB RAM 512GB SSD Nvidia Quadro M620 - Usato;
- HP ProBook 650 G4 Intel i5 8350U SSD 512GB RAM 16GB Windows 11, Office 21 - Ricondizionato;
- HP ProBook Intel i5 6200U SSD 512GB RAM 16 GB 15,6" Windows 11, Office21 -Ricondizionato.
celsius100
07-06-2023, 20:21
Ciao a tutti :-) Circa una settimana fa, grazie ai vostri consigli, stavo per acquistare un portatile ma a causa di un problema nel carrello del marketplace non sono riuscito a completare l'acquisto al prezzo che ritenevo vantaggioso.
Purtroppo adesso ho il budget molto ridotto (max €400) e mi sto orientando su qualcosa di usato: cosa ne pensate di queste ipotesi tutte allo stesso prezzo (euro più, euro meno)?
- DELL PRECISION 3520 15 FHD INTEL i7 7820HQ 32GB RAM 512GB SSD Nvidia Quadro M620 - Usato;
- HP ProBook 650 G4 Intel i5 8350U SSD 512GB RAM 16GB Windows 11, Office 21 - Ricondizionato;
- HP ProBook Intel i5 6200U SSD 512GB RAM 16 GB 15,6" Windows 11, Office21 -Ricondizionato.
Ciao a che prezzi li trovi questi?
l'ultimo lo scarterei, troppo datato anche x una questione di usura nn rischierei qualche centinaio di euro su qualcosa che potrebbe durare poco
Ciao a che prezzi li trovi questi?
l'ultimo lo scarterei, troppo datato anche x una questione di usura nn rischierei qualche centinaio di euro su qualcosa che potrebbe durare poco
- DELL PRECISION 3520 - Usato €300;
- HP ProBook 650 G4 - Ricondizionato €399;
celsius100
07-06-2023, 21:59
- DELL PRECISION 3520 - Usato €300;
- HP ProBook 650 G4 - Ricondizionato €399;
meglio il dell in prestazioni e visto anche nel prezzo, magari proverei a cercare anche qualcosa di alternativo magari un pelo piu recente, questo e pur sempre hardware del 2017
meglio il dell in prestazioni e visto anche nel prezzo, magari proverei a cercare anche qualcosa di alternativo magari un pelo piu recente, questo e pur sempre hardware del 2017
Grazie mille per la risposta. Proverò a seguire il tuo consiglio ma con il budget che ho è veramente un'impresa :(
celsius100
08-06-2023, 20:30
Grazie mille per la risposta. Proverò a seguire il tuo consiglio ma con il budget che ho è veramente un'impresa :(
beh nn e detto che poi salga la spesa, x dire quel pc ha una scheda video professionale che ai tempi faceva salire abbastanza il prezzo di acquisto ma come prestazioni era mediocre e quindi tutto sommato se trovassi qualcosa di simile con una scheda video "normale" costerebbe meno o uguale magari un poco piu recente
anche i 32gb di ram, la cpu e un po troppo scarsa x sfruttarli a dovere, x cui magari anche uno ad 16gb con una cpu migliore piu moderna si potrebbe trovare alla stessa cifra
vale87rm
14-06-2023, 15:03
Buongiorno a tutti, dovrei prendere un nuovo portatile, uso discreto, navigazione, word ecc, ma magari anche qualche gioco se fosse... Guardavo questi, quale mi consigliate? Non ho voglia di spenderci molto
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3005nl-pidHEW15SEQ3005NL
Oppure
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-AMD-Ryzen-7-8GB-512GB-pidLNV81W101V3IX
O
https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15alc6-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-512-gb-gray-174907.html
O
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3037nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-16-gb-hdd-512-gb-185750.html
Mi sembrano tutti molto aimili. Me je serve uno resistente 🤣🤣 e che non muoia da solo.
celsius100
14-06-2023, 21:33
Buongiorno a tutti, dovrei prendere un nuovo portatile, uso discreto, navigazione, word ecc, ma magari anche qualche gioco se fosse... Guardavo questi, quale mi consigliate? Non ho voglia di spenderci molto
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-eq3005nl-pidHEW15SEQ3005NL
Oppure
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-AMD-Ryzen-7-8GB-512GB-pidLNV81W101V3IX
O
https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15alc6-156-in-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-graphics-8-gb-ssd-512-gb-gray-174907.html
O
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-eq3037nl-156-pollici-processore-amd-ryzentm-5-amd-radeon-16-gb-hdd-512-gb-185750.html
Mi sembrano tutti molto aimili. Me je serve uno resistente 🤣🤣 e che non muoia da solo.
Ciao i link unieuro a me danno errore
cmq dalle sigle mi pare di capire siano un hp 15s-eq3005nl e un lenovo ideapad
il migliore e l'HP 15S-EQ3037NL a livello di hardware
visto che punti a qualcosina lato gaming ti direi di andare su quello
nn ha una scheda video dedicata ma senza tante pretese un po di gaming si puo fare
vale87rm
15-06-2023, 08:40
Ciao i link unieuro a me danno errore
cmq dalle sigle mi pare di capire siano un hp 15s-eq3005nl e un lenovo ideapad
il migliore e l'HP 15S-EQ3037NL a livello di hardware
visto che punti a qualcosina lato gaming ti direi di andare su quello
nn ha una scheda video dedicata ma senza tante pretese un po di gaming si puo fare
Grazie, si alla fine rigardandoli credo opterò per quello. Grazie
celsius100
15-06-2023, 19:42
Grazie, si alla fine rigardandoli credo opterò per quello. Grazie
prego :)
io invece ti consiglierei di prendere quello con il ryzen 7 e poi magari toglierei il banco sodimm da 4 e ne metterei uno da 8 per arrivare a 12GB di Ram
Ciao a tutti cosa vi sembra questo
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-eg2013nl-pidHEW15EG2013NL?utm_medium=shop_comparison&utm_source=trovaprezzi.it&utm_content=textlink_na_dinamica_prospect_na_vvkb35e39811cb8434fc874&utm_campaign=unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=trovaprezzi
Utilizzo Office, qualche gioco tipo fornite, roblox
e. magari grafica leggera
celsius100
17-06-2023, 09:22
Ciao a tutti cosa vi sembra questo
https://www.unieuro.it/online/Notebook/15-eg2013nl-pidHEW15EG2013NL?utm_medium=shop_comparison&utm_source=trovaprezzi.it&utm_content=textlink_na_dinamica_prospect_na_vvkb35e39811cb8434fc874&utm_campaign=unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=trovaprezzi
Utilizzo Office, qualche gioco tipo fornite, roblox
e. magari grafica leggera
Ciao
se vuoi farci un po di gaming e un po troppo scarso nn avendo una video dedicata
se lo usi principalmente come pc da home-office e una partita ogni tanto senza pretee anche abbassando risoluzione e/o filtri ed effetti grafici allora trovi pc similari a 100-250 euro di meno
dipende x cui lato gaming quanto vuoi spingerti in alto
perfetto tutto chiaro, grazie delle dritte
unnilennium
17-06-2023, 19:39
Lenovo IdeaPad Gaming 3 Portatile, Display 15.6" FHD IPS 250nits 120Hz, Intel Core i7-12650H, RAM 1x16GB, 512GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11, Tastiera Retroilluminata, Onyx Grey
su amazon appena sotto i 1000€, sicuramente interessante, coi suoi pregi e difetti
Jason001
30-06-2023, 09:11
Ciao ragazzi in amazzonia ho trovato questo:
HP Notebook G9 Intel i5-1235u 10 Core 4,4 Ghz 15,6" Full Hd, Ram 16Gb Ddr4, Ssd Nvme 500Gb M2, Hdmi, Usb 3.0, Wifi, Lan,Bluetooth, Webcam,Windows 11 Pro
https://www.***zon.it/gp/product/B07Y5G879Q/
a 505 euro, pensate sia buono ?
Il processore mi sembra decente no ? nella descrizione c'è scritto HP 255, ma dovrebbe essere l'HP 250, non trovo sul web riferimento al 255hp con quel processore.
io sto proprio cercando un 16 gb con ssd nvme, se avete altri nomi, ditemi pure
celsius100
30-06-2023, 09:43
Ciao ragazzi in amazzonia ho trovato questo:
HP Notebook G9 Intel i5-1235u 10 Core 4,4 Ghz 15,6" Full Hd, Ram 16Gb Ddr4, Ssd Nvme 500Gb M2, Hdmi, Usb 3.0, Wifi, Lan,Bluetooth, Webcam,Windows 11 Pro
https://www.***zon.it/gp/product/B07Y5G879Q/
a 505 euro, pensate sia buono ?
Il processore mi sembra decente no ? nella descrizione c'è scritto HP 255, ma dovrebbe essere l'HP 250, non trovo sul web riferimento al 255hp con quel processore.
io sto proprio cercando un 16 gb con ssd nvme, se avete altri nomi, ditemi pure
Ciao
Se nn hai fretta attenderei i prime days
Cmq a 500 euro in questo periodo si va con l'HP 15S-EQ3037NL che monta un ryzen 5625U leggermente più potente in multithread rispetto a quell'i5
Jason001
30-06-2023, 09:55
Ciao
Se nn hai fretta attenderei i prime days
Cmq a 500 euro in questo periodo si va con l'HP 15S-EQ3037NL che monta un ryzen 5625U leggermente più potente in multithread rispetto a quell'i5
oh Celsius, che piacere, ancora ti ringrazio per la configurazione del pc fisso che va benissimo.
Su amazzonia ho visto che non c'è quello che hai consigliato tu. Trovato su mediaworld. Per i prime days dovremmo trovare ottime offerte vero ? mi sa che quasi quasi aspetto allora
celsius100
30-06-2023, 12:47
oh Celsius, che piacere, ancora ti ringrazio per la configurazione del pc fisso che va benissimo.
Su amazzonia ho visto che non c'è quello che hai consigliato tu. Trovato su mediaworld. Per i prime days dovremmo trovare ottime offerte vero ? mi sa che quasi quasi aspetto allora
Non mi aspetto sconti del 50% e robe simili
Magari qualche offerta qua e là x limare 20-60 euro da qualcosa si
Jason001
11-07-2023, 08:39
Iniziati, vediamo se troviamo qualcosa di interessante
Red Erik
11-07-2023, 16:34
Lenovo IdeaPad Gaming 3 Portatile, Display 15.6" FHD IPS 250nits 120Hz, Intel Core i7-12650H, RAM 1x16GB, 512GB SSD, NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB GDDR6, Windows 11, Tastiera Retroilluminata, Onyx Grey
su amazon appena sotto i 1000€, sicuramente interessante, coi suoi pregi e difetti
ora a 900 con i Prime days.
Quali sono i difetti di cui parlavi? stavo cercando un notebook per giochicchiare senza troppe pretese
Ciao a tutti! Da un po' di tempo sono alla ricerca di un nuovo portatile e ho l'impressione che a parità di caratteristiche hardware i portatili gaming entry level costino meno di quelli business. Dico bene o qualcuno riesce a smentirmi dandomi una spiegazione?
Ps: vorrei comprare l'HP Victus 15-fa0036sl a poco meno di €700 per fare un po' di pratica con html, css e javascript. Credo sia un buon pc per un ecommerce manager.
celsius100
26-07-2023, 13:53
Ciao a tutti! Da un po' di tempo sono alla ricerca di un nuovo portatile e ho l'impressione che a parità di caratteristiche hardware i portatili gaming entry level costino meno di quelli business. Dico bene o qualcuno riesce a smentirmi dandomi una spiegazione?
Ps: vorrei comprare l'HP Victus 15-fa0036sl a poco meno di €700 per fare un po' di pratica con html, css e javascript. Credo sia un buon pc per un ecommerce manager.
Ciao
Se nn ci giochi però paghi un pò inutilmente che abbia la scheda video dedicata
A questo punto qualcosa di simile senza video dedicata può essere l'HP G9 in versione 5625U, 16gb, 500gb, che senza offeere particolari si trova a 550-600 euro
Grazie per la tua opinione e per il consiglio :-) Preferirei qualcosa con una scheda video dedicata in modo da poter lavorare serenamente.
Ad ogni modo la cosa che mi stavo chiedendo quale sia la differenza tecnica tra un pc gaming entry level ed un business con pari hardware.
Ps: meglio Victus Gaming 15-fa0015nl o Victus 15-fa0036sl? sembra che l'unica differenza sia la scheda grafica: rtx 3050 vs rtx 3050 ti
celsius100
27-07-2023, 07:16
Grazie per la tua opinione e per il consiglio :-) Preferirei qualcosa con una scheda video dedicata in modo da poter lavorare serenamente.
Ad ogni modo la cosa che mi stavo chiedendo quale sia la differenza tecnica tra un pc gaming entry level ed un business con pari hardware.
Ps: meglio Victus Gaming 15-fa0015nl o Victus 15-fa0036sl? sembra che l'unica differenza sia la scheda grafica: rtx 3050 vs rtx 3050 ti
Quelle sono distinzioni che fa il marketing
Non sono suddivisioni legate alla tecnica del prodotto
Quindi nn ci sono differenze
In genere un pc cosidetto business nn ha scheda vidoe dedicata xke nn da vantaggi, aumenta i costi e riduce l'autonomia della batteria quindi il portatile medio da lavoro da ufficio nn è fra quelli
Poi ogni produttore ha certo hardware a disposizione fra cui scegliere e lo monta in determinate serie di portatili
Anche solo variare il colore della tastiera x un produttore di noteobook può voler dire creare una serie a parte eh :D
Quindi nn ci sono differenze
In genere un pc cosidetto business nn ha scheda vidoe dedicata xke nn da vantaggi, aumenta i costi e riduce l'autonomia della batteria quindi il portatile medio da lavoro da ufficio nn è fra quelli
Sei stato chiarissimo, grazie :-)
Posso chiederti la tua opinione su i due notebook che ho indicato? Sono entrambi in offerta con una differenza prezzo di €100
celsius100
27-07-2023, 20:52
Sei stato chiarissimo, grazie :-)
Posso chiederti la tua opinione su i due notebook che ho indicato? Sono entrambi in offerta con una differenza prezzo di €100
va leggermente di piu il 15-fa0015nl
ma nn spenderei 650 e passa euro nel tuo caso, visto che un 20% del costo lo paghi nella scheda video dedicata che nn usi
Ciao,
chiedo consigli per un portatile destinato ad un ragazzo che deve iniziare l'università, nel suo corso non sono richiesti sw particolari (es. autocad o simili) quindi non ha necessità di grandi prestazioni; possibilmente una buona autonomia e magari uno schermo antiriflesso. Ho provato anche un piccolo negozio i prezzi variano dai 450 per un HP i3 e un Asus i5 da 750 € Oled.
Acer € 599
https://www.comet.it/acer-aspire-3-a315-58g-50fg-ACE000903-prdtt comet
Asus € 691
https://www.comet.it/asus-vivobook-f1605za-mb207w-ASU00976Y-prdtt
Lenovo
https://www.comet.it/lenovo-ip-3-15itl6-5lix-LEN00498H-prdtt#tech-spec € 649 anziche 699
https://www.comet.it/lenovo-ideapad-3-15itl6-i5-1155g7-LEN005140-prdtt € 529 anziche € 749
Lenovo IP 3 15ITL6 € 549
https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15itl6-156-pollici-processore-intelr-coretm-i5-intel-integratedgraphics-8-gb-512-gb-187195.html
HP 155-FQ5022NL a 599 €
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-fq5022nl-156-pollici-processore-intelr-coretm-i5-intel-iris-xe-16-gb-ssd-512-gb-182913.html
Asus Vivobook F515EA-EJ3614W € 599
https://www.mediaworld.it/it/product/_asus-vivobook-f515ea-ej3614w-156-pollici-processore-intelr-coretm-i5-intel-iris-x-graphics-16-gb-0-gb-ssd-512-gb-silver-186513.html
Vedo la velocità dei processori 1,1 o 1,3 a volte 2,3 GHz, cosa si deve valutare? Tra un processore di 11 o 12° gen. c'è molta differenza?
Volendo orientarsi su AMD (Ryzen 5) si può risparmiare qualcosa senza inficiare troppo sulle prestazioni? Oppure con I5 c'è molta differenza?
In un negozio mi hanno proposto un portatile con schermo Oled può essere utile o sono soldi buttati?
Ho visto a MW alcuni portatili con win 10 ha senso?
Grazie mille
celsius100
30-07-2023, 19:53
Ciao,
chiedo consigli per un portatile destinato ad un ragazzo che deve iniziare l'università, nel suo corso non sono richiesti sw particolari (es. autocad o simili) quindi non ha necessità di grandi prestazioni; possibilmente una buona autonomia e magari uno schermo antiriflesso. Ho provato anche un piccolo negozio i prezzi variano dai 450 per un HP i3 e un Asus i5 da 750 € Oled.
Acer € 599
https://www.comet.it/acer-aspire-3-a315-58g-50fg-ACE000903-prdtt comet
Asus € 691
https://www.comet.it/asus-vivobook-f1605za-mb207w-ASU00976Y-prdtt
Lenovo
https://www.comet.it/lenovo-ip-3-15itl6-5lix-LEN00498H-prdtt#tech-spec € 649 anziche 699
https://www.comet.it/lenovo-ideapad-3-15itl6-i5-1155g7-LEN005140-prdtt € 529 anziche € 749
Lenovo IP 3 15ITL6 € 549
https://www.mediaworld.it/it/product/_lenovo-ideapad-3-15itl6-156-pollici-processore-intelr-coretm-i5-intel-integratedgraphics-8-gb-512-gb-187195.html
HP 155-FQ5022NL a 599 €
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-15s-fq5022nl-156-pollici-processore-intelr-coretm-i5-intel-iris-xe-16-gb-ssd-512-gb-182913.html
Asus Vivobook F515EA-EJ3614W € 599
https://www.mediaworld.it/it/product/_asus-vivobook-f515ea-ej3614w-156-pollici-processore-intelr-coretm-i5-intel-iris-x-graphics-16-gb-0-gb-ssd-512-gb-silver-186513.html
Vedo la velocità dei processori 1,1 o 1,3 a volte 2,3 GHz, cosa si deve valutare? Tra un processore di 11 o 12° gen. c'è molta differenza?
Volendo orientarsi su AMD (Ryzen 5) si può risparmiare qualcosa senza inficiare troppo sulle prestazioni? Oppure con I5 c'è molta differenza?
In un negozio mi hanno proposto un portatile con schermo Oled può essere utile o sono soldi buttati?
Ho visto a MW alcuni portatili con win 10 ha senso?
Grazie mille
Ciao
van tutti bene x l'uso che hai descritto
quindi valuterei il rapporto qualità-prezzo
il piu interessante in questo periodo in cui nn ci sono buone offerte mi pare resti ancora l'Hp 255 G9 Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6Core Display 15.6" FHd,Ram 8Gb Ddr4,Ssd 512Gb che si puo reperire a 550 euro in amazzonia ma anche in altri shop
Grazie Celsius, sempre disponibile.
Per le restanti domande
Vedo la velocità dei processori 1,1 o 1,3 a volte 2,3 GHz, cosa si deve valutare? Tra un processore di 11 o 12° gen. c'è molta differenza?
Volendo orientarsi su AMD (Ryzen 5) si può risparmiare qualcosa senza inficiare troppo sulle prestazioni? Oppure con I5 c'è molta differenza?
In un negozio mi hanno proposto un portatile con schermo Oled può essere utile o sono soldi buttati? Ho visto a MW alcuni portatili con win 10 ha senso?
celsius100
01-08-2023, 15:41
Non puoi valutare i processori dalla frequenza o dal numero di core, devi leggere un po di recensioni x valutare dai test quanto effettivamente sono prestazionali e le differenze gli uni con gli altri
Puoi stare su un i5/ryzen5, serie 11/12 e 5000/6000 vanno bene
Infatti quell'HP che di solito si consiglia monta un 5625U che è proprio un ryzen5
Buongiorno a tutti , sto cercando un laptop che abbia uno schermo più piccolo del classico 15.6 o che comunque sia leggero e trasportabile facilmente.
L'utilizzo sarebbe per documenti office e google drive
che sia brillante in navigazione e al massimo ci guarderò qualche film
budget diciamo 6-700 euro.
per ora ne ho visti pochissimi ma avrei messo gli occhi su questo:
ASUS ZenBook 13 OLED UX325EA-KG453W i5-1135G7 e costa 600euro
che ne dite?
Grazie Infinite
celsius100
04-08-2023, 07:00
Buongiorno a tutti , sto cercando un laptop che abbia uno schermo più piccolo del classico 15.6 o che comunque sia leggero e trasportabile facilmente.
L'utilizzo sarebbe per documenti office e google drive
che sia brillante in navigazione e al massimo ci guarderò qualche film
budget diciamo 6-700 euro.
per ora ne ho visti pochissimi ma avrei messo gli occhi su questo:
ASUS ZenBook 13 OLED UX325EA-KG453W i5-1135G7 e costa 600euro
che ne dite?
Grazie Infinite
Ciao
Non è periodo di offerte particolari x cui ci può stare ora come ora a quella cifra
Guarda anche lo Yoga, Lenovo ThinkPad L13, sui 600 euro si può torvare la versione con ryzen 5650U, 8gb, 500gb
Purtroppo con 8gb di ram. però sono espandibili, il processore è un passo avanti rispetto all'i5 del'asus
janosaudron
04-08-2023, 20:10
Ciao,
mi consigliate un notebook gaming max 1200 euro?
Per un ragazzo che deve andare alle superiori, uso scuola e giochi.
Scuola cad 2d-3d, giochi da piattaforma steam.
Grazie a tutti
celsius100
05-08-2023, 09:34
Ciao,
mi consigliate un notebook gaming max 1200 euro?
Per un ragazzo che deve andare alle superiori, uso scuola e giochi.
Scuola cad 2d-3d, giochi da piattaforma steam.
Grazie a tutti
Ciao
e un periodo fiacco di offerte
puoi trovare attorno ai 1000 euro l'HP victus 16 in versione 5800H, rtx3060, 16gb, 1tb
che resta sempre un buon modello di notebook gaming nn estremo
janosaudron
05-08-2023, 13:45
Ciao
e un periodo fiacco di offerte
puoi trovare attorno ai 1000 euro l'HP victus 16 in versione 5800H, rtx3060, 16gb, 1tb
che resta sempre un buon modello di notebook gaming nn estremo
Grazie...
Tra questi 2 quale consigli?
https://www.unieuro.it/online/Notebook/16-d1038nl-pidHEW16D1038NL
https://www.mediaworld.it/it/product/_hp-victus-15-fa1016nl-156-pollici-processore-intelr-coretm-i5-nvidia-nvidiar-geforce-rtxtm-4050-16-gb-192052.html
Costano stesso prezzo
unnilennium
05-08-2023, 15:18
Quello di unieuro, anche se più vecchio, ha una 3060 e schermo da 16. Quello di mediaworld ha uno schermo da 15, e la 4050, che va un po meno della 3060...
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
janosaudron
05-08-2023, 15:25
Quello di unieuro, anche se più vecchio, ha una 3060 e schermo da 16. Quello di mediaworld ha uno schermo da 15, e la 4050, che va un po meno della 3060...
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Forse le descrizioni non sono accurate....
Quello di unieuro è più vecchio e monta ddr5 mentre quello più nuovo ddr4???
Mettendo in rete la sigla di quello mediaworld ho trovato un sito che dice che ha schermo da 16...
Mah...
unnilennium
05-08-2023, 15:31
Va be lo schermo ok da 16 ma la 4050 va sempre meno della 3060
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
janosaudron
05-08-2023, 15:33
Va be lo schermo ok da 16 ma la 4050 va sempre meno della 3060
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Le 2 CPU si equivalgono?
unnilennium
05-08-2023, 15:39
Le 2 CPU si equivalgono?https://www.notebookcheck.net/i7-12700H-vs-i5-13500H_14013_14727.247596.0.html
A livello architetturale tra 12a e 13a cbia davvero poco, nella sostanza il 12700h resta migliore del 13500h, ha più core e certo si fanno sentire. Dipende da cosa lo usi... a parità di prezzo il vecchio modello è migliore
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
janosaudron
05-08-2023, 15:47
https://www.notebookcheck.net/i7-12700H-vs-i5-13500H_14013_14727.247596.0.html
A livello architetturale tra 12a e 13a cbia davvero poco, nella sostanza il 12700h resta migliore del 13500h, ha più core e certo si fanno sentire. Dipende da cosa lo usi... a parità di prezzo il vecchio modello è migliore
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Grazie...
Lo deve usare un ragazzo che deve andare alle superiori, uso
studiare cad 2d/3d e giochi scaricati da piattaforma steam
gonZales
06-08-2023, 09:50
Buongiorno, devo prendermi un portatile x casa, nn mi interessano i giochi ma deve girarci bene solidworks. So che ci sono prodotti specifici ma a fronte di componentistica già vecchiotta costano uno sproposito. Sarei orientato su qualcosa tipo questo:
"Lenovo Legion 5 Pro Gaming Portatile, Display 16" 2.5K IP5 500nits 165Hz, Intel Core i7-12700H, RAM 2x8GB, 512GB SSD, NVIDIA RTX 3070 8GB GDDR6"
su amzn a 1500. Suggerimenti sempre graditi
Grazie
unnilennium
06-08-2023, 10:11
Buongiorno, devo prendermi un portatile x casa, nn mi interessano i giochi ma deve girarci bene solidworks. So che ci sono prodotti specifici ma a fronte di componentistica già vecchiotta costano uno sproposito. Sarei orientato su qualcosa tipo questo:
"Lenovo Legion 5 Pro Gaming Portatile, Display 16" 2.5K IP5 500nits 165Hz, Intel Core i7-12700H, RAM 2x8GB, 512GB SSD, NVIDIA RTX 3070 8GB GDDR6"
su amzn a 1500. Suggerimenti sempre graditi
Grazie
da quel che ho visto, il software gira bene anche sulle schede non certificate, il legion 5 è un ottimo prodotto, ma secondo me non è in offerta. ripiegando su un modello con 3060, come quello postato dall'utente janosaudron
https://www.unieuro.it/online/Notebook/16-d1038nl-pidHEW16D1038NL
risparmi 400€ per andare un pò più piano...
potendo spendere 1500 euro io andrei a vedere le proposte raiontech che per quelle cifre ti consentono di avere una 4060, e magari più ram.
se poi vuoi acquistare solo su amazon... allora tocca piegarsi :D
gonZales
06-08-2023, 14:38
grazie x la risposta, non conoscevo raiont. e ho guardato un po' ..ma resterei dubbioso sulla qualità di progettazione o per meglio dire di ingegnerizzazione dei loro assemblati. Trattandosi di portatili che a un certo livello di prestazioni per loro natura scaldano tanto e se il pc lo stressi per svariate ore al giorno.. Vorrei che fosse affidabile e che mi duri x un po', ..nn trovo feedback di utenti che hanno acquistato.
il victus sembra un'ottima alternativa anche se pare soffra le temperature e coseguente rumorosità dalle ventole. lenovo forse ha fatto qualcosina meglio da questo punto di vista, forse. ma sopratutto che mi convince è il display wqxga, una risoluzione più adatta ai miei scopi
unnilennium
06-08-2023, 16:22
Raiotech è un reseller di sistemi clevo, che sicuramente non sono progettati e costruiti in uno scantinato... posso capire commenti sull'estetica, che sono soggettivi, ma non sul resto. Raiontech è italiana, ci sono comunque altri reseller, se vuoi approfondire c'è un thread dedicato x i clevo sul forum, anche se non più aggiornato le informazioni di base sono giuste. La gestione delle temperature è il problema di tutti i notebook gaming, senza eccezioni.... motivo per cui di base un fisso sarebbe migliore, anche se capisco che magari uno voglia portarsi appresso il lavoro, considera sempre 50db di ventole e soprattutto l'usura di un notebook lasciato ore acceso mentre elabora, non fa bene all'elettronica, purtroppo, e vale anche per lenovo, o hp
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
celsius100
06-08-2023, 20:37
Grazie...
Lo deve usare un ragazzo che deve andare alle superiori, uso
studiare cad 2d/3d e giochi scaricati da piattaforma steam
concordo con unnilennium
fra i due direi 16-d1038nl
anche se a 100 euro in meno il victus che ti dicevo mi sembra cmq un pelino migliore qualità-prezzo, anche se e il piu datato fra i tre nn noteresti fra tutti quelli che montano una 3060 la differenza
gonZales
09-08-2023, 16:41
Raiotech è un reseller di sistemi clevo, che sicuramente non sono progettati e costruiti in uno scantinato... posso capire commenti sull'estetica, che sono soggettivi, ma non sul resto. Raiontech è italiana, ci sono comunque altri reseller, se vuoi approfondire c'è un thread dedicato x i clevo sul forum, anche se non più aggiornato le informazioni di base sono giuste. La gestione delle temperature è il problema di tutti i notebook gaming, senza eccezioni.... motivo per cui di base un fisso sarebbe migliore, anche se capisco che magari uno voglia portarsi appresso il lavoro, considera sempre 50db di ventole e soprattutto l'usura di un notebook lasciato ore acceso mentre elabora, non fa bene all'elettronica, purtroppo, e vale anche per lenovo, o hp
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
qui si apre un mondo che nn conoscevo.. Ho trovato il thread che dicevi e mi informerò su questo
Ansem_93
09-08-2023, 23:10
Salve a tutti!
Sto cercando un portatile con i5 o i7 13° gen serie H e una 4050. Il budget è 1300€ circa.
Quello che cerco è:
- silenzioso
- Buono schermo
- Buon audio
- Buona qualità costrtuttiva (touchpad, tastiera, alluminio)
Sapreste indicarmi qualche buon portatile con queste caratteristiche?
Da quanto ho capito la differenza tra i5 e i7 dovrebbe essere 20% al massimo, quindi anche un i5 dovrebbe andare bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.