View Full Version : Consigli per gli acquisti
Ho aspettato le offerte di oggi come suggerito ed in effetti il modello che avevo scelto è ora tra gli articoli in sconto.
A prezzo molto simile e con specifiche apparentemente identiche c'è anche un altro modello in offerta che mi interessa.
Ci sono secondo voi motivi per scegliere uno tra questi due a parte ovviemente l'estetica?
HP Pavillion 15-eh3000sl
Lenovo IdeaPad Slim 3
Sono tutti e due 15.6 full HD, AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD
questo HP Pavillion 15-eh3000sl
sicuro che sia con tastiera italiana?
sul sito hp finiscono tutti con nl
-Chojin-
08-10-2024, 12:48
Bella domanda… non è specificato in nessuna parte della descrizione.
Io Ho preso questo dal sito hp visto che è in offerta:
OMEN 17-cm2004nl Notebook Gaming con schermo QHD 165 Hz - NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 - 3 anni di garanzia inclusi
Vedremo quando arriva com'è
unnilennium
08-10-2024, 18:14
Io Ho preso questo dal sito hp visto che è in offerta:
OMEN 17-cm2004nl Notebook Gaming con schermo QHD 165 Hz - NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 - 3 anni di garanzia inclusi
Vedremo quando arriva com'è
quanto hai speso?
quanto hai speso?
con lo sconto applicato Totale (IVA inclusa) 1,394.98 EUR
A chi interessa, arrivato oggi.
OMEN 17-cm2004nl Notebook Gaming con schermo QHD 165 Hz - NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 - 3 anni di garanzia inclusi.
Risultati 3DMark Time Spy Extreme 5615 punti, I7 13700HX RTX 4070
celsius100
10-10-2024, 20:17
Bella domanda… non è specificato in nessuna parte della descrizione.
Alla fine lo hai preso?
Scusate, mi sta succedendo una cosa strana con l'alimentatore del Chromebook, praticamente appena lo inserisco su qualsiasi presa, comincia a ronzare e se lo tolgo continua per un po' prima di fermarsi, è difettoso? :confused: le prime cariche era silenzioso, ora ho paura collegarci il portatile, ma con cosa lo ricarico nel frattempo che ho contattato Asus, vediamo se risponde tra l'altro..
celsius100
15-10-2024, 15:51
Scusate, mi sta succedendo una cosa strana con l'alimentatore del Chromebook, praticamente appena lo inserisco su qualsiasi presa, comincia a ronzare e se lo tolgo continua per un po' prima di fermarsi, è difettoso? :confused: le prime cariche era silenzioso, ora ho paura collegarci il portatile, ma con cosa lo ricarico nel frattempo che ho contattato Asus, vediamo se risponde tra l'altro..
Dipende dal tipo di ronzio e da quanto è forte
Solitamente nn indica un difetto o un problema
Tipo ronzio elettrico, non saprei come definirlo, l'ho messo a caricare con l'alimentatore della switch, vediamo se lo carica
Si lo ha caricato al 100% benedetta Nintendo, e mi hanno risposto Asus dicendo di non usare quello che fa ronzio e di fare subito pratica rma per nuovo alimentatore... Mho.. io ho fatto come ha detto, però vabbè
celsius100
16-10-2024, 08:03
Tipo ronzio elettrico, non saprei come definirlo, l'ho messo a caricare con l'alimentatore della switch, vediamo se lo carica
Si lo ha caricato al 100% benedetta Nintendo, e mi hanno risposto Asus dicendo di non usare quello che fa ronzio e di fare subito pratica rma per nuovo alimentatore... Mho.. io ho fatto come ha detto, però vabbè
Se lo cambiano loro amen
Meglio cosi nessun rischio
ramelow75
23-10-2024, 12:31
ciao cortesemente qualcuno sa quando arriveranno sul mercato un certo nr di notebook con CPU AMD Ryzen zen 5 AI 365 o HX 370?
In giro vedo solo lenovo joga 14' € 1500 e asus di cui Zephyrus con HX 370 e integrata 890M e un altro modello con AI 365 e integrata 880M che costano cmq 1800€ e 1600€
gorefrost
21-11-2024, 00:52
Ciao
x farti un'idea sulle prestazioni puoi guardare i risultati con cinebench
sui 400 e dispari trovi su amazon il MINIS FORUM UM690S Mini PC 32GB RAM 1TB SSD, con AMD Ryzen 9 6900HX e AMD Radeon 680M, 2 porte HDMI, 1 porta USB4, 1 USB Type-C, 4 USB 3.2 Type A, Wifi6, Bluetooth5.2, con Montaggio VESA che mi sembra il piu prestazionale stando sotto i 500 euro
Ciao Celsius,
devo ancora comprare il minipc (uso programmazione, almeno 1tb di hhd e 32 giga di ram, se riesco a giocare tanto meglio). Budget 400, massimo 500 euro.
E' ora in offerta col black friday il MINISFORUM UM870 Slim. Va bene o c'è di meglio per quel prezzo?
Grazie mille!! :ave:
absinth87
05-12-2024, 18:09
ragazzi il mio dell xps 13 è defunto. volevo prendere qualcosa di dimensioni e peso simili (pesa 1.2 kg), uso desktop (word/excel), internet... cosa mi consigliate? vi ringrazio in ancitipo
celsius100
05-12-2024, 19:18
ragazzi il mio dell xps 13 è defunto. volevo prendere qualcosa di dimensioni e peso simili (pesa 1.2 kg), uso desktop (word/excel), internet... cosa mi consigliate? vi ringrazio in ancitipo
Ciao
Come pollici cerchi un 13 o un 14 immagino nn oltre giusto? Lo vorresti touch/2in1?
Budget?
Ciao a tutti,
Ho acquistato la seguente configurazione da XMG:
XMG OASIS: 1 x XMG OASIS (Mk2) | external water cooling
DISPLAY: 1 x 17.0" IPS | 2560×1600 px | 16:10 | 240 Hz | G-SYNC
GRAFIKKARTE: 1 x NVIDIA GeForce RTX 4080 Laptop | 12 GB GDDR6
PROZESSOR: 1 x Intel Core i9-14900HX
ARBEITSSPEICHER: 2 x 8 GB (16 GB) DDR5-5600 Kingston
SSD (M.2): 1 x 1 TB M.2 Samsung 990 PRO | PCIe 4.0 x4
SSD (M.2): 1 x 2 TB M.2 Samsung 990 PRO | PCIe 4.0 x4
TASTATUR: 1 x Mechanical keyboard with CHERRY MX ULP Tactile switches
TASTATUR: 1 x Italian
WLAN-MODUL: 1 x Intel Killer Wi-Fi 6E AX1675i | Bluetooth 5.3
Il problema è che mi contattano e la tastiera Mechanical keyboard with CHERRY MX ULP Tactile switches risultata difettosa e non più disponibile, sostituibile solo con una silent membrane keyboard che io non ho mai utilizzato. Cambia molto? visto l'investimento non vorrei non trovarmici..
Vi ringrazio
celsius100
19-12-2024, 12:25
Ciao a tutti,
Ho acquistato la seguente configurazione da XMG:
XMG OASIS: 1 x XMG OASIS (Mk2) | external water cooling
DISPLAY: 1 x 17.0" IPS | 2560×1600 px | 16:10 | 240 Hz | G-SYNC
GRAFIKKARTE: 1 x NVIDIA GeForce RTX 4080 Laptop | 12 GB GDDR6
PROZESSOR: 1 x Intel Core i9-14900HX
ARBEITSSPEICHER: 2 x 8 GB (16 GB) DDR5-5600 Kingston
SSD (M.2): 1 x 1 TB M.2 Samsung 990 PRO | PCIe 4.0 x4
SSD (M.2): 1 x 2 TB M.2 Samsung 990 PRO | PCIe 4.0 x4
TASTATUR: 1 x Mechanical keyboard with CHERRY MX ULP Tactile switches
TASTATUR: 1 x Italian
WLAN-MODUL: 1 x Intel Killer Wi-Fi 6E AX1675i | Bluetooth 5.3
Il problema è che mi contattano e la tastiera Mechanical keyboard with CHERRY MX ULP Tactile switches risultata difettosa e non più disponibile, sostituibile solo con una silent membrane keyboard che io non ho mai utilizzato. Cambia molto? visto l'investimento non vorrei non trovarmici..
Vi ringrazio
Ciao
Bisognerebbe chiedergli che switch usano su quella tastiera xke se nn sono conosciuti l'unica e di provarli di.persona
Ah chiedi pure se hanno aggiornato il bios x i problemi con rotture/instabilità di quei processori xke e proprio uno die modelli incriminati quello della tua configurazione, se puoi cambiarlo con altro cmq ci penserei
Ciao
Bisognerebbe chiedergli che switch usano su quella tastiera xke se nn sono conosciuti l'unica e di provarli di.persona
Ah chiedi pure se hanno aggiornato il bios x i problemi con rotture/instabilità di quei processori xke e proprio uno die modelli incriminati quello della tua configurazione, se puoi cambiarlo con altro cmq ci penserei
Questa la risposta da XMG:
La tastiera a membrana silenziosa utilizza switch a membrana standard, presenti nella maggior parte dei laptop. Questi offrono un'esperienza di digitazione fluida e silenziosa e sono progettati per affidabilità e un profilo sottile.
Inoltre, come la tastiera meccanica, la tastiera presenta N-key rollover, anti-ghosting, tastierino numerico, tasti freccia di dimensioni standard e funzione Fn-Lock.
Per quanto riguarda la tua domanda sul BIOS: l'ultima versione del BIOS è installata di serie.
celsius100
19-12-2024, 14:40
Mettono su una tastiera con switch a membrana generici
Insomma un po un downgrade ma sarebbe da provare
Più che altro chiedi se con quel bios hanno risolto il problema delle cpu difettose
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/crash-delle-cpu-intel-il-problema-dell-instabilita-interessa-anche-i-modelli-mobile_129019.html
Che ne dite di questo notebook DELL
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/notebook-xps-15/spd/xps-15-9530-laptop
celsius100
04-02-2025, 17:57
Che ne dite di questo notebook DELL
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/notebook-xps-15/spd/xps-15-9530-laptop
Da evitare
Vecchiotto e con una grafica discutibile
Non ricordo che uso fai del pc? Requisiti o esigenze particolari?
Da evitare
Vecchiotto e con una grafica discutibile
Non ricordo che uso fai del pc? Requisiti o esigenze particolari?
Non devo giocare.
La grafica discutibile... C'è molto di peggio in giro.
E poi hai mai preso in mano un notebook XPS DELL.....
Se sai di cosa si parla.
Tu consiglio spesso i Lenovo, tutta plastica e tutto saldato internamente non c'è paragone come tra una panda e una golf
celsius100
05-02-2025, 07:30
Non devo giocare.
La grafica discutibile... C'è molto di peggio in giro.
E poi hai mai preso in mano un notebook XPS DELL.....
Se sai di cosa si parla.
Tu consiglio spesso i Lenovo, tutta plastica e tutto saldato internamente non c'è paragone come tra una panda e una golf
Si nulla da dire sulla qualità costruttiva ma monta hardware di due anni fa e una scheda grafica che ogni tanto stecca sia lato gaming che lavorativo nn e granche
Diciamo che è come una golf con motore 1.2 75 cavalli, troppo poco x essere usato su una golf venduta a quasi 30mila euro, costasse la metà sarebbe un altro.discoros
X questo motivo nn ne val la pena secondo me
Ma un usato a 6/700 euro ci sta tutto ad esempio
Si nulla da dire sulla qualità costruttiva ma monta hardware di due anni fa e una scheda grafica che ogni tanto stecca sia lato gaming che lavorativo nn e granche
Diciamo che è come una golf con motore 1.2 75 cavalli, troppo poco x essere usato su una golf venduta a quasi 30mila euro, costasse la metà sarebbe un altro.discoros
X questo motivo nn ne val la pena secondo me
Ma un usato a 6/700 euro ci sta tutto ad esempio
OK
Però se io guardo la nuova serie di cpu intel montata su i nuovi XPS tipo 155U è solo, nei benchmark, l'8% più veloce, dunque tutta questa differenza non la vedo.
Ho visionato, usato e poi anche venduto i vari HP, Asus e Levovo sui 1000 euro in vendita per il pubblico consumer e ti posso assicurare che prendo tutta la vita un Dell XPS 9530 rispetto ai citati notebook consumer.
Non ti dico poi il display IPS 100 RGB da 500 nits montato sul DELL che da solo vale quanto tutti i notebook in vendita nei noti store fisici.
celsius100
05-02-2025, 09:34
OK
Però se io guardo la nuova serie di cpu intel montata su i nuovi XPS tipo 155U è solo, nei benchmark, l'8% più veloce, dunque tutta questa differenza non la vedo.
Ho visionato, usato e venduto i vari HP, Asus e levovo sotto i 1000 euro e un Dell XPS 9530 usato lo prendo tutta la vita rispetto ai citati notebook consumer.
Non ti dico il display IPS 100 RGB da 500 nits che da solo vale quanto tutti i notebook in vendita nei noti store fisici.
Infatti nn ti sto dicendo di non comprarlo
Solo x me essendo vecchiotto nn vale certi costi di acquisto
Tanto vale puntare a modelli un pò più recenti con caratteristiche simili
Oppure un buon usato
Infatti nn ti sto dicendo di non comprarlo
Solo x me essendo vecchiotto nn vale certi costi di acquisto
Tanto vale puntare a modelli un pò più recenti con caratteristiche simili
Oppure un buon usato
Nuovo costa 2.000 euro.
Al 99% degli utenti non giocatori un notebook del genere dura 10 anni.
Come al solito si guardano solo le specifiche e poi si usa solo per Word ed internet.
Io invece vado al concreto e cosa guardo: estetica, robustezza e display.
Su notebook del genere e/o simili le altre specifiche sono solo dettagli trascurabili
Non concordi .........
celsius100
05-02-2025, 10:47
Nuovo costa 2.000 euro.
Al 99% degli utenti non giocatori un notebook del genere dura 10 anni.
Come al solito si guardano solo le specifiche e poi si usa solo per Word ed internet.
Io invece vado al concreto e cosa guardo: estetica, robustezza e display.
Su notebook del genere e/o simili le altre specifiche sono solo dettagli trascurabili
Non concordi .........
Ci sono anche i Thinkpad ad esempio
X un buon display e uno chassis fatto bene sicuramente pagherei un 10-30% piu rispetto alla media
Ma oltre secondo me nn conviene
Poi son scelte soggettive, ce chi è disposto a nn transigere su certi aspetti e chi x 100 euro meno si piomberebbe su altro
Conosco più di qualcuno a cui è durato 7-10 anni il classico hp/acer da ufficio pagato meno di 500 euro quindi alla fine nn ci sono solo aspetti oggettivi e misurabili ma anche soggettivi/personali e che dipendono dall'uso che se ne farà
Ci sono anche i Thinkpad ad esempio
X un buon display e uno chassis fatto bene sicuramente pagherei un 10-30% piu rispetto alla media
Ma oltre secondo me nn conviene
Poi son scelte soggettive, ce chi è disposto a nn transigere su certi aspetti e chi x 100 euro meno si piomberebbe su altro
Conosco più di qualcuno a cui è durato 7-10 anni il classico hp/acer da ufficio pagato meno di 500 euro quindi alla fine nn ci sono solo aspetti oggettivi e misurabili ma anche soggettivi/personali e che dipendono dall'uso che se ne farà
Da come la penso io il display è la parte più importante del notebook visto che devi lavorarci magari 8 ore al giorno e come avere una bella donna davanti agli occhi.
:D
La gente compra i notebook in base alle specifiche non in base all'uso. Se dovessi consigliare un amico l'acquisto di un notebook gli consiglierei di prendere un notebook in base innanzitutto all'estetica al display e poi anche alla durata della batteria. Del resto cinque anni fa o dieci anni fa usavamo notebook che oggi farebbero ridere i sassi e però all'epoca non ci lamentavamo e pensavamo di avere delle Ferrari
celsius100
05-02-2025, 15:49
Da come la penso io il display è la parte più importante del notebook visto che devi lavorarci magari 8 ore al giorno e come avere una bella donna davanti agli occhi.
:D
La gente compra i notebook in base alle specifiche non in base all'uso. Se dovessi consigliare un amico l'acquisto di un notebook gli consiglierei di prendere un notebook in base innanzitutto all'estetica al display e poi anche alla durata della batteria. Del resto cinque anni fa o dieci anni fa usavamo notebook che oggi farebbero ridere i sassi e però all'epoca non ci lamentavamo e pensavamo di avere delle Ferrari
Cmq l'uso fa nella scelta
Metti un pc da ufficio contro una workstation professionale
Oppure se parliamo di batteria dipende da dove si utilizza maggiormente il pc, se il notebook sta im casa o serve x lavorare da postazione in remoto ma fissa cambierebbe poco o nulla avere 3 ore o 10 ore di autonomia
unnilennium
05-02-2025, 20:14
Non devo giocare.
La grafica discutibile... C'è molto di peggio in giro.
E poi hai mai preso in mano un notebook XPS DELL.....
Se sai di cosa si parla.
Tu consiglio spesso i Lenovo, tutta plastica e tutto saldato internamente non c'è paragone come tra una panda e una golf
se ti piace dell compra dell' solo stai attento ai prezzi, celsius ha ragione, il modello nello specifico è vecchio, e non è in offerta. " nuovo costa 2000 euro non vuol dire nulla, perchè il prezzo del produttore al giorno 1 di commercializzazione, dopo 2 anni non vale certo quel prezzo.
consiglio di guardare anche altre marche, Lenovo tra le altre, e confrontare modelli di pari segmento, certo un xps rispetto ad un ideapad vince a mani basse, ma un thinpad è tutt'altra cosa, e lato solidità vince... il problema è che in questo periodo di offerte non se ne vedono
Buonasera,
devo ricomprare un notebook con schermo da 16/17 pollici.
Basta che abbia 16gb di ram (oppure la possibilità di installare 16gb).
Vorrei stare sotto i 1000€ non avendo esigenze particolari ho visto questi intanto:
1) Asus 17.3" Vivobook (circa 700€ con Intel Core i7-1355U)
2) HP 17-cn4000nl (circa 800€ con Intel® Core™ 7 150U)
Grazie!!
celsius100
14-03-2025, 14:17
Buonasera,
devo ricomprare un notebook con schermo da 16/17 pollici.
Basta che abbia 16gb di ram (oppure la possibilità di installare 16gb).
Vorrei stare sotto i 1000€ non avendo esigenze particolari ho visto questi intanto:
1) Asus 17.3" Vivobook (circa 700€ con Intel Core i7-1355U)
2) HP 17-cn4000nl (circa 800€ con Intel® Core™ 7 150U)
Grazie!!
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Che uso ne fai?
Sui 16" uno qualità-prezzo interessante può essere il Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata su amazon
Sennò cmq quel Vivobook x risparmiare qualcosa va bene ugualmente
Grazie, non avevo visto il dell...mi è sembrato un ottimo compromesso
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Che uso ne fai?
Sui 16" uno qualità-prezzo interessante può essere il Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata su amazon
Sennò cmq quel Vivobook x risparmiare qualcosa va bene ugualmente
Anche io stavo valutando questo dell per il prezzo sembra buono e anche la configurazione non ho esigenze particolari dato che a breve dovrei aggiornare pure il fisso e li ho intenzione di investirci di più. Dunque lo consigliereste? Si potrebbe trovare di meglio? Grazie sin da ora per info e risposte :D :D :D
celsius100
26-03-2025, 11:57
Anche io stavo valutando questo dell per il prezzo sembra buono e anche la configurazione non ho esigenze particolari dato che a breve dovrei aggiornare pure il fisso e li ho intenzione di investirci di più. Dunque lo consigliereste? Si potrebbe trovare di meglio? Grazie sin da ora per info e risposte :D :D :D
Ciao
E un buon prodotto
Poi dipende sempre da che uso se ne fa, se si hanno dei requisiti specifici
E anche da valutare il prezzo
Avete altri 17" da consigliare??
Sia nuovi che per un possibile acquisto usato.
Tanto per la cronaca, sono sempre andato su dell precision tassativamente usati.
celsius100
27-03-2025, 07:23
Avete altri 17" da consigliare??
Sia nuovi che per un possibile acquisto usato.
Tanto per la cronaca, sono sempre andato su dell precision tassativamente usati.
Ciao
Che uso ne farai? Budget?
Ciao
Che uso ne farai? Budget?
Non è per me, verrà usato per cose basilari come Outlook, navigazione con Chrome e Firefox, ascolto musica in mp3, office.
Le esigenze non sono quindi elevate ma ci vorrebbe comunque una macchina con schermo da 17, con win11, la cui batteria non muoia dopo qualche mese e che nel complesso possa durare qualche anno. Più robusto che leggero visto che sarà usato sempre sulla scrivania di casa. Andrà a sostituire un dell XPS di 12.anni fa. 😁
Io purtroppo sono diversi anni che non seguo il mercato, sicuramente voi potrete consigliarmi.
Ah sì, budget non ridotto ma senza spendere inutilmente.
celsius100
28-03-2025, 07:16
Non è per me, verrà usato per cose basilari come Outlook, navigazione con Chrome e Firefox, ascolto musica in mp3, office.
Le esigenze non sono quindi elevate ma ci vorrebbe comunque una macchina con schermo da 17, con win11, la cui batteria non muoia dopo qualche mese e che nel complesso possa durare qualche anno. Più robusto che leggero visto che sarà usato sempre sulla scrivania di casa. Andrà a sostituire un dell XPS di 12.anni fa. 😁
Io purtroppo sono diversi anni che non seguo il mercato, sicuramente voi potrete consigliarmi.
Ah sì, budget non ridotto ma senza spendere inutilmente.
Con le offerte di primavera nn ci sono poi questi grandi sconti sui 17"
Vedo il HP Laptop 17-cp3001sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB, SSD 512GB, Scheda Grafica Integrata, Display 17.3” FHD IPS 300 Nits, Antiriflesso, Wi-Fi 6, Privacy Cam 720p TNR, Windows 11, a 649 euro su amazon che nn e male direi
Con le offerte di primavera nn ci sono poi questi grandi sconti sui 17"
Vedo il HP Laptop 17-cp3001sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB, SSD 512GB, Scheda Grafica Integrata, Display 17.3” FHD IPS 300 Nits, Antiriflesso, Wi-Fi 6, Privacy Cam 720p TNR, Windows 11, a 649 euro su amazon che nn e male direi
Su Amaz* non ho trovato granché infatti.
Questo che ne dici ?
LENOVO NB ESSENTIAL V17-IRU G4 I7-1355U 16GB 512GB SSD 17,3 WIN 11 PRO
Sono un po' restio a prendere hp o acer, una volta erano pieni di difetti. 😅
Oggi sono validi come robustezza e longevità?
celsius100
28-03-2025, 10:42
Su Amaz* non ho trovato granché infatti.
Questo che ne dici ?
LENOVO NB ESSENTIAL V17-IRU G4 I7-1355U 16GB 512GB SSD 17,3 WIN 11 PRO
Sono un po' restio a prendere hp o acer, una volta erano pieni di difetti. 😅
Oggi sono validi come robustezza e longevità?
Sotto i 1000 euro difficilmente si notano differenze tangibili, anzi alcuni produttori neanche li assemblato loro ma da OEM quindi hanno basi simili e camvia solo la scocca o qualche programmino nel sistema operativo
Quel Lenovo va bene se lo paghi meno del 17-cp3001sl, se ti costa di più lascia perdere nn ne vale la pena
Ciao Celsius, grazie per le indicazioni sul 17 pollici.
Mi servirebbe anche un altro consiglio per una mia amica. Che ne dite di questo?
Lenovo, pc portatile Notebook, i7 1255u 10Core, Ram 40 Gb, Display IPS FHD 15,6", SSD 1Tb, Wi-Fi, Bt, USB, Thunderbolt, Tastiera retroilluminata, fingeprint integrato, Win11 Pro
A 860€?
Datemi eventualmente delle alternative tra i 700 e gli 850 euro, schermo da 15, costruttivamente buono, per lavoro di ufficio e intrattenimento. Che possa durare alcuni anni senza problemi.
Grazie
celsius100
12-04-2025, 18:51
Ciao Celsius, grazie per le indicazioni sul 17 pollici.
Mi servirebbe anche un altro consiglio per una mia amica. Che ne dite di questo?
Lenovo, pc portatile Notebook, i7 1255u 10Core, Ram 40 Gb, Display IPS FHD 15,6", SSD 1Tb, Wi-Fi, Bt, USB, Thunderbolt, Tastiera retroilluminata, fingeprint integrato, Win11 Pro
A 860€?
Datemi eventualmente delle alternative tra i 700 e gli 850 euro, schermo da 15, costruttivamente buono, per lavoro di ufficio e intrattenimento. Che possa durare alcuni anni senza problemi.
Grazie
Ciao
Quello è un note da 500 euro in cui i filando tanta ram a casaccio provano a venderlo x il doppio
Da evitare
Sul sito Lenovo c'è
ThinkPad E16 AMD G1 con 7730U, ssd 500gb, 16gb di ram
Ma ti fanno il 10% di sconto dai 899 euro di listino
Ciao
Quello è un note da 500 euro in cui i filando tanta ram a casaccio provano a venderlo x il doppio
Da evitare
Sul sito Lenovo c'è
ThinkPad E16 AMD G1 con 7730U, ssd 500gb, 16gb di ram
Ma ti fanno il 10% di sconto dai 899 euro di listino
Ti ringrazio, l'ho individuato sullo storie Lenovo.
Però vedo che stimano spedizione il 22, magari farebbe comodo averlo prima. Riesci a suggerirmi modelli alternativi?
Grazie
celsius100
13-04-2025, 10:38
Ti ringrazio, l'ho individuato sullo storie Lenovo.
Però vedo che stimano spedizione il 22, magari farebbe comodo averlo prima. Riesci a suggerirmi modelli alternativi?
Grazie
Ci sarebbe il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 - Arctic Grey, Esclusiva Amazon che ha lo stesso hardware
Solo meno "solido" costruttivamente parlando è pensato x l'ambito consumer
Costa pero 650 euro su amazon e ci mette 2-3 giorni
Ci sarebbe il Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 7 7730U, 16GB RAM, 1TB SSD, Grafica Integrata, Windows 11 Home, WiFi 6 - Arctic Grey, Esclusiva Amazon che ha lo stesso hardware
Solo meno "solido" costruttivamente parlando è pensato x l'ambito consumer
Costa pero 650 euro su amazon e ci mette 2-3 giorni
Grazie!!
Tra questo a 650€ e il.dell che suggerivi la pagina dietro, ovvero il Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata su amazon a 849€ quale potrebbe essere la scelta migliore? Non è che IdeaPad Slim sia un po' troppo delicato? Vedo anche che per sostituire batteria va aperto.
celsius100
13-04-2025, 16:34
Grazie!!
Tra questo a 650€ e il.dell che suggerivi la pagina dietro, ovvero il Dell Inspiron 16 5645 Notebook 16" Schermo FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U, Grafica Radeon, 16 GB RAM, 1TB SSD, Windows 11 Home, Lettore di impronte, Tastiera Italiana Retroilluminata su amazon a 849€ quale potrebbe essere la scelta migliore? Non è che IdeaPad Slim sia un po' troppo delicato? Vedo anche che per sostituire batteria va aperto.
Il Dell è costruito meglio ma di solito costa meno di 750 euro x cui a queste cifre qualità-prezzo direi IdeaPad Slim 3
Il Dell è costruito meglio ma di solito costa meno di 750 euro x cui a queste cifre qualità-prezzo direi IdeaPad Slim 3
Ok grazie. Faccio comprare l'ideaPad! Grazie mille
pocho4ever
04-06-2025, 04:46
ciao ragazzi mi consigliate un 14 pollici budget max 600 buon display, non ci deve giocare solo uso lavoro sporadicamente (ha già portatile dell'azienda) streaming e uso comune, niente giochi niente mega prestazioni super ultra, ma manco una ciofeca, grazie
unnilennium
04-06-2025, 08:38
Buon display in quel prezzo non ci rientri, ti devi accontentare del solito schermo da 250 nits, che in ufficio va bene, ma nulla di più. Controlla il sito Lenovo, mettendo il filtro sugli schermi, ci sono i thinkpad L14 g4 entro quella cifra, che sono ottimi, ma lo schermo e quello standard.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
celsius100
04-06-2025, 08:42
ciao ragazzi mi consigliate un 14 pollici budget max 600 buon display, non ci deve giocare solo uso lavoro sporadicamente (ha già portatile dell'azienda) streaming e uso comune, niente giochi niente mega prestazioni super ultra, ma manco una ciofeca, grazie
Ciao
Dal sito Lenovo ufficiale c'è
Il ThinkPad E14 Gen 6 (AMD) configurato con Ryzen™ 5 7535HS, 16gb, 512Gb e batteria maggiorata viene 750 euro ma se è il primo acquisto sullo shop c'è un 10% di sconto da applicare
Buon display in quel prezzo non ci rientri, ti devi accontentare del solito schermo da 250 nits, che in ufficio va bene, ma nulla di più. Controlla il sito Lenovo, mettendo il filtro sugli schermi, ci sono i thinkpad L14 g4 entro quella cifra, che sono ottimi, ma lo schermo e quello standard.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Ciao, sul sito Lenovo cosa mi consigliate sui 700€ 14" uso ufficio e buona portabilità e materiali?
Grazie!
Intrepido
08-06-2025, 18:30
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il mio pc personale.
L'uso principale è per Autodesk Fusion e lo slicer per le stampanti 3d.
Al momento ho un minipc della winblu con i5-6200 una scheda grafica intel hd 520 e 8 gb di ram, ssd da 120GB.
Questo pc vedo che è molto lento nell'usare fusion e spesso appare la dicitura che fusione potrebbe avere problemi per le prestazioni hardware.
Ho provato ad installare il tutto sul pc del lavoro che è un
NB HP 250 G9 9M3J9AT 15.6"FHD AG I5-1235U 8DDR4 3200MHZ 512SSD W11PRO
su questo non presenta alcun problema, ma la mia domanda è, c'è qualcisa sul mercato di più corretto per l'uso che andrei a fare io o un pc come quello lavorativo può andare bene?
Grazie ciao
unnilennium
08-06-2025, 18:59
Part ndo dal presupposto che il PC da lavoro non è una macchina al top, e fa funzionare bene il tutto, pare che il difetto di potenza del tuo minipc è da cercare sicuramente nel processore vecchio, e magari dal disco SSD molto piccolo e lento, considerando che se è pieno più del 50% le performance si possono ridurre sensibilmente. Detto questo, in base al budget che hai a disposizione si può vedere cosa potresti prendere... In teoria la tua macchina da lavoro è ancora in vendita intorno ai 500, forse qualcosa in meno, ma potresti anche scegliere un altro minipc, se lo schermo che hai a casa è ancora valido.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
megamitch
10-06-2025, 21:03
Ciao, sto per riscattare un lenovo thinkpad t14 gen 2 con ryzen 5, 16 gb ram e 512 gb ssd.
È il mio pc aziendale , ce l’ho da circa 3 anni e a novembre dello scorso anno è stata sostituita completamente la scheda logica (per un problema che secondo me era software ma va beh).
200 euro, mi sembra un buon prezzo che dite?
Ciao a tutti,
sto valutando l’acquisto di un nuovo portatile in occasione del Prime Day, anche se devo dire che finora la disponibilità e gli sconti non mi hanno particolarmente colpito.
Utilizzo previsto
Il portatile mi servirà principalmente per lavoro e studio. Il gaming non è una priorità, poiché conto a breve di assemblare un nuovo PC fisso dedicato.
Cerco un notebook con:
• buon display (non necessario il 4K, ma qualità accettabile),
• autonomia discreta,
• CPU/GPU in grado di gestire encoding video (x265/AV1 a 720p o superiore) in tempi decenti,
• riproduzione fluida di video anche ad alta risoluzione (codec vari),
• almeno 16 GB di RAM, preferibilmente in dual channel o con possibilità di espansione,
• SSD da almeno 512 GB, anche qui meglio se espandibile,
• buona dotazione di porte USB e/o Type-C,
• tastiera retroilluminata con tastierino numerico (gradita ma non indispensabile).
Modelli valutati finora
1. ASUS TUF Gaming A15 FA506NCR#B0D5RGLWZL
o 15.6" FHD 144Hz anti-glare
o AMD Ryzen 7 7435HS, 16 GB RAM, 512 GB SSD PCIe
o GeForce RTX 3050, Windows 11 Home
o Prezzo: € 689,00
(Sconto poco significativo.)
2. Lenovo IdeaPad Slim 3
o 15.6" FHD, AMD Ryzen 7 7730U
o 16 GB RAM, 1 TB SSD, Radeon Graphics
o Windows 11 Home, layout QWERTZ
o Prezzo: € 649,95
(Non in sconto.)
3. HP Laptop 15-fc0009sl
o 15.6” FHD SVA anti-glare, 250 nits
o AMD Ryzen 7 7730U, 16 GB DDR4, 512 GB SSD
o Radeon Graphics, Windows 11, 720p Privacy Cam
o Prezzo: € 499,99
(Sconto limitato.)
4. Dell Inspiron 16 5645
o 16" FHD+ (1920x1200), AMD Ryzen 7 8840U
o Radeon Graphics, 16 GB RAM, 1 TB SSD
o Windows 11 Home, tastiera retroilluminata italiana, lettore impronte
o Prezzo: € 639,00
(Attualmente non disponibile; sconto minimo.)
Modelli “cinesi” curiosi (venduti da terzi e spediti da Amazon)
Specifico che non conosco i brand, ma la scheda tecnica e il prezzo li rendono interessanti. Segnalo però che la tastiera non è italiana: secondo le recensioni, sono incluse delle cover adesive per i layout.
5. AOC PC Portatile Gaming
o Ryzen 7 7735HS (fino a 4,75 GHz), 16 GB DDR5 4800 MHz
o 512 GB SSD, display 16" FHD, tastiera retroilluminata
o WiFi 6
o Prezzo: € 599,90 (con ulteriore sconto 12% via coupon)
(Attenzione alla tastiera non ITA.)
6. ACEMAGIC PC Portatile Gaming
o Ryzen 7 7735HS (fino a 4,8 GHz), 16 GB DDR5 4800 MHz
o 512 GB SSD, display 16" FHD, tastiera retroilluminata
o WiFi 6
o Prezzo: € 545,99 (con ulteriore sconto 7% via coupon)
(Stesse considerazioni sulla tastiera.)
Domanda finale
In base alle specifiche che ho indicato, quale modello consigliereste?
Sono aperto anche ad altri suggerimenti, purché con CPU AMD (evito Intel).
Budget massimo: € 700–750, ma se posso risparmiare qualcosa, meglio: l’investimento principale sarà destinato al PC fisso.
Grazie in anticipo per suggerimenti e opinioni!:D :D :D
Poco fa ho fatto una breve chiacchierata con un mio buon amico, grande smanettone molto più di me. Lui è in particolare molto appassionato di componenti ecc. di marche esotiche, mi ha caldamente consigliato il PC Portatile AOC, mi ha detto che AOC è famosa nel gaming, inoltre sotto certi punti di vista tra le marche cinesi AOC è meglio pure di Lenovo. Per quanto riguarda l’altro modello cinese della mia lista, con caratteristiche simili al modello AOC mi ha detto che secondo lui magari gli è stata abbassata la velocità delle ram e del SSD per questo costa un po' meno, ma sulla carta sembrano identici (cmq bisognerebbe verificare). Per quello che ne sa lui inoltre AOC come supporto/assistenza è messa bene. Dunque per il momento la mia scimmia si sta orientando versa quella direzione, aspetterò ancora alcune ore poi decido. Voi che mi dite al riguardo? Grazie sin da ora per info e risposte.
P.S. peccato che nel modello AOC hanno levato per ora ulteriore sconto 12% via coupon speriamo nelle prossime ore lo rimettano
ultimo aggiornamento
Alla fine ho preso il portatile AOC che mi ha consigliato il mio amico, arriva mercoledì 16/07 alla faccia del prime cmq con ulteriore coupon mi è costato 534 cocuzze non male speriamo bene. In ogni caso AOC è la filiale taiwanese di una corporate USA, attiva lì dal 69, fanno molte cose da gaming in particolare monitor dunque il display dovrebbe essere buono ma credo anche il resto . In ogni caso vi terrò informati su come funziona, inizialmente i primi giorni o userò come mi arriva giusto per vedere se funziona tutto poi procederò a spiallare reinstallare winzoz e personalizzare le varie configurazioni.
vegitto4
17-07-2025, 21:22
Salve a tutti, sto valutando di sostituire uno zenbook 14 oled con una cpu vecchia amd 5235u.
Faccio fatica con tante tab di chrome aperte, modifica pdf con acrobat Pro, e uso excel etc...
Avevo visto questi due modelli:
https://www.nexths.it/Products/details/sku/M5606WA-MX051W?srsltid=AfmBOoqE3ac5ZbGwMvgN7VwIxnuSS4LtQ9265FmqW7VvWgFmQCoN1zLT
e
https://www.nexths.it/Products/details/sku/UX3405CA-PZ287W?srsltid=AfmBOootY_YEt_e7Qk7RF5WfnPzipj8pJHmKylrtbNsPjPliUQbTf8ME
Avevo valutato anche i Lunar Lake ma ho visto che come prezzo siamo lì...
Idee?
Grazie mille
celsius100
18-07-2025, 06:57
Ciao
Il vivobook S16 nel complesso come hardware e qualità direi sia migliore
Quindi se vuoi uno schermo grande va benone
vegitto4
18-07-2025, 10:23
diciamo che col 14 non mi sono trovato male, come schermo e portabilità. Ma da quello che vedo si equivalgono...
Rispetto a lunar lake per il mio utilizzo?
Grazie mille
celsius100
18-07-2025, 10:54
diciamo che col 14 non mi sono trovato male, come schermo e portabilità. Ma da quello che vedo si equivalgono...
Rispetto a lunar lake per il mio utilizzo?
Grazie mille
Quello zenbook 14 nn conviene xke e peggiore del 16, dovrebbe costare 150/200 euro in meno x essere appetibile nel confronto
Ciao a tutti,
un amico mi chiede aiuto per un notebook, da insegnante.
Sostanzialmente tratta musica quindi le sue specifiche sono basilari;
Budget max: 700€
Esigenza: riuscire ad editare audio musicale.
Display: 16"-17".
Non ci viaggia, quindi se pesa 200 gr in più non è un problema, meglio 200 gr in più che perdere "prestazioni".
Grazie.
celsius100
04-08-2025, 11:14
Ciao a tutti,
un amico mi chiede aiuto per un notebook, da insegnante.
Sostanzialmente tratta musica quindi le sue specifiche sono basilari;
Budget max: 700€
Esigenza: riuscire ad editare audio musicale.
Display: 16"-17".
Non ci viaggia, quindi se pesa 200 gr in più non è un problema, meglio 200 gr in più che perdere "prestazioni".
Grazie.
Ciao Gli direi che a meno di 600 euro trova
HP Laptop 17-cp3001sl, AMD Ryzen 7-7730U, RAM 16GB, SSD 512GB, Scheda Grafica Integrata, Display 17.3” FHD IPS 300 Nits, Antiriflesso, Wi-Fi 6, Privacy Cam 720p TNR, Windows 11, Argento
Su amazon
E poi la differenza di budget la investen in una scheda audio dedicata
Presumo che una scheda audio dedicata da 100€ sia per forza migliore della scheda audio integrata del notebook, il tuo ragionamento filerebbe. Sono 100€ dedicati solo a quell'aspetto.
Alla fine come hardware fra 550€ a 650/700€ c'è poca diff. a meno di particolari offerte momentanee.
Intanto grazie.
celsius100
04-08-2025, 11:57
Si bene o male l'hardware di notebook da 500-700 euro e simile quindi andando ad usare tutto il budget nn cambierebbe tanto dal punto di vista della potenza
Dovrebbe salire sopra i 1000 euro
Poi x una scheda audio desidera secondo me farebbe comodo e cmq magari usata con 100/200 euro puo reperire qualcosa nn di dico semi-pro ma cmq usabile a buon livello
gorefrost
15-09-2025, 10:15
Buongiorno,
sto cercando un mini pc con almeno 32gb di RAM, almeno 1tb di HDD e miglior processore possibile sui 400e. Uso ufficio/programmazione, non serve gaming.
Possibilmente senza problema di surriscaldamenti.
Grazie
G.
unnilennium
15-09-2025, 15:37
Difficile consigliarti, sicuramente le offerte più interessanti sono su minipc con configurazioni non recentissime, come quelle su base Intel 12a gen o amd 6xxx, però resta il problema che la memoria la paghi comunque, quindi stiamo intorno ai 500 euro, qualcosa in meno, valuta i soliti beelink geekom etc etc. Lato temperature, conviene scegliere un modello specifico e andare a cercare le recensioni online. Considera sempre che sono CPU per notebook, e quindi più che scaldare, sotto sforzo riducono la frequenza.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.