PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

NuT
03-05-2006, 10:44
ciao a tutti
vorrei acquistare il dell latitude x1, ma ho paura di non riuscire a leggere i caratteri xche' troppo piccoli (ris 1024x768)
attualmente ho il 9400 con monitor 1920x1200 e devo dire che sono al limite della leggibilità,ma non vorrei cambiare le impostazioni della risol.
la dimensione dei caratter dell x1 risultano più piccoli?
grazie

Sei sicuro che la risoluzione non sia 1280x800? In ogni caso secondo me saranno più leggibili rispetto al tuo 9400.

ezio79
03-05-2006, 10:52
Sei sicuro che la risoluzione non sia 1280x800? In ogni caso secondo me saranno più leggibili rispetto al tuo 9400.
esatto NUT!
ho risposto la stessa cosa nel thread del x1

chiara.simoni
04-05-2006, 13:22
ciao mi consigliate un notebook sui 1300,

non sono esperta. mi serve un buon pc,

(con il tuner tv e il wireless )

ezio79
04-05-2006, 13:38
ciao mi consigliate un notebook sui 1300,

non sono esperta. mi serve un buon pc,

(con il tuner tv e il wireless )
il wireless ormai lo hanno tutti.

Il tv tuner invece è molto difficile da trovare, per cui IMHO conviene usare i tv-tuner esterni usb.

Oltre vederci la tv cosa vuoi fare con il NB?

chiara.simoni
04-05-2006, 13:43
il wireless ormai lo hanno tutti.

Il tv tuner invece è molto difficile da trovare, per cui IMHO conviene usare i tv-tuner esterni usb.

Oltre vederci la tv cosa vuoi fare con il NB?
devo sostituire il mio pc.
deve essere un pc abb completo da potere fare un po' di tutto!
tu mi consigli di prenderlo esterno.
io accetto qualsiasi consiglio perchè non me ne intendo!!!

ezio79
04-05-2006, 13:55
io Ti consiglio di non avere fretta e sentire diverse campane, chiarirTi un minimo le idee e prendere una propria ponderata decisione.

Tutti gli attuali NB sono in grado di fare praticamente tutto.

Se non hai esigenze particolari potresti spendere anche meno di quanto hai indicato

chiara.simoni
04-05-2006, 15:00
io Ti consiglio di non avere fretta e sentire diverse campane, chiarirTi un minimo le idee e prendere una propria ponderata decisione.

Tutti gli attuali NB sono in grado di fare praticamente tutto.

Se non hai esigenze particolari potresti spendere anche meno di quanto hai indicato

questo cm è?
A7DB-R002H AMD TURION MT32 51,100GB

info

Processore Schermo Memoria HDD Unità Ottica Scheda Video Connettività Dimensioni
(LxPxA) mm Peso Sistema
Operativo Software
applicativo
AMD
Turion64
MT32 17"
WXGA 512 MB
DDR 100 GB DVD
R/RW
D.L. ATI Mobility Radeon
128 MB LAN Wireless, FireWire, Irda, 56K, Bluetooth - - XP Home
Edition Works


SCHEDA TECNICA


Processor e
AMD Turion 64 MT-32 1.80GHz

Cache
512KB L2

Chipset
ATi RS482M/SB450

Memoria

Memoria Standard
512MB DDR SDRAM

Massima Memoria Install.
2GB DDR SDRAM

Velocità Memoria
333MHz DDR333/PC2700

Slots di Memoria
·1 x 200-pin SoDIMM Free
·1 x 200-pin SoDIMM Populated

Storage

Hard Drive
100GB

Optical Drive
DVD-Writer (Double-layer) - DVD-RAM/±R/±RW

Display & Graphics

Display Screen
17" WXGA Widescreen Active Matrix TFT Colour LCD Shine color

Graphics Controller
ATi Mobility Radeon X700 128MB GDDR3 SDRAM PCI Express

Display Resolution
1440 x 900 @ 262144 (256k) Colors (18-bit) Internal Support

Network & Communication

Network
·54Mbps Wi-Fi IEEE 802.11b/g
·10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet IEEE 802.3ab
·Bluetooth

Modem
Included

I/O Expansions

Expansion Slots
·1 x CardBus Type I or 1 x Type II
·1 x Flash Memory Card

Input Devices

Keyboard
Standard Size

Pointing Device
TouchPad

Interfaces/Ports

Ports
·1 x DC Power Input
·5 x 4-pin Type A USB 2.0 - USB
·1 x 15-pin Mini D-Sub VGA
·1 x IEEE 1394 - FireWire
·1 x Mini-phone S/PDIF/Audio Out
·1 x IrDA Infrared
·1 x RJ-11 Modem
·1 x RJ-45 Network
·1 x TV-out
·1 x Mini-phone Microphone
·1 x Mini-phone Line-in

Software

Operating System
Windows XP Home

Battery Information

Batteries
1 x 8-cell Lithium Ion (Li-Ion) 4800mAh Standard

Power Description

Input Voltage
100 V AC to 240 V AC - Worldwide

Miscellaneous

Package Contents
·A7D Notebook
·Lithium-Ion battery
·AC Adapter
·Remote Control

Additional Information
Flash Memory Card Slot Supports:

·MMC
·SD Card
·Memory Stick
·MS-Pro
·XD Card

Built-in Device:

·Web cam

Special Feature:

·TV Tuner

ezio79
04-05-2006, 15:05
non male dovrebbe esserci una discussione dedicata.

Però 2 cose:

- cerca di prendere un dualcore (cioè: centrino core duo) sono il futuro

- un 17" è quasi un pc fisso ...

chiara.simoni
04-05-2006, 15:27
non male dovrebbe esserci una discussione dedicata.

Però 2 cose:

- cerca di prendere un dualcore (cioè: centrino core duo) sono il futuro

- un 17" è quasi un pc fisso ...

tipo questi
A6J/15 4/ DUOT2300/ 1024MB/ 80GB/ XPH asus
SA100- 170DUOT2300/ 15.4/ 100/ DVDR/ XPH toshiba
??

androjoker
04-05-2006, 19:14
questo cm è?
A7DB-R002H AMD TURION MT32 51,100GB

info

Processore Schermo Memoria HDD Unità Ottica Scheda Video Connettività Dimensioni
(LxPxA) mm Peso Sistema
Operativo Software
applicativo
AMD
Turion64
MT32 17"
WXGA 512 MB
DDR 100 GB DVD
R/RW
D.L. ATI Mobility Radeon
128 MB LAN Wireless, FireWire, Irda, 56K, Bluetooth - - XP Home
Edition Works


SCHEDA TECNICA


Processor e
AMD Turion 64 MT-32 1.80GHz

Cache
512KB L2

Chipset
ATi RS482M/SB450

Memoria

Memoria Standard
512MB DDR SDRAM

Massima Memoria Install.
2GB DDR SDRAM

Velocità Memoria
333MHz DDR333/PC2700

Slots di Memoria
·1 x 200-pin SoDIMM Free
·1 x 200-pin SoDIMM Populated

Storage

Hard Drive
100GB

Optical Drive
DVD-Writer (Double-layer) - DVD-RAM/±R/±RW

Display & Graphics

Display Screen
17" WXGA Widescreen Active Matrix TFT Colour LCD Shine color

Graphics Controller
ATi Mobility Radeon X700 128MB GDDR3 SDRAM PCI Express

Display Resolution
1440 x 900 @ 262144 (256k) Colors (18-bit) Internal Support

Network & Communication

Network
·54Mbps Wi-Fi IEEE 802.11b/g
·10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet IEEE 802.3ab
·Bluetooth

Modem
Included

I/O Expansions

Expansion Slots
·1 x CardBus Type I or 1 x Type II
·1 x Flash Memory Card

Input Devices

Keyboard
Standard Size

Pointing Device
TouchPad

Interfaces/Ports

Ports
·1 x DC Power Input
·5 x 4-pin Type A USB 2.0 - USB
·1 x 15-pin Mini D-Sub VGA
·1 x IEEE 1394 - FireWire
·1 x Mini-phone S/PDIF/Audio Out
·1 x IrDA Infrared
·1 x RJ-11 Modem
·1 x RJ-45 Network
·1 x TV-out
·1 x Mini-phone Microphone
·1 x Mini-phone Line-in

Software

Operating System
Windows XP Home

Battery Information

Batteries
1 x 8-cell Lithium Ion (Li-Ion) 4800mAh Standard

Power Description

Input Voltage
100 V AC to 240 V AC - Worldwide

Miscellaneous

Package Contents
·A7D Notebook
·Lithium-Ion battery
·AC Adapter
·Remote Control

Additional Information
Flash Memory Card Slot Supports:

·MMC
·SD Card
·Memory Stick
·MS-Pro
·XD Card

Built-in Device:

·Web cam

Special Feature:

·TV Tuner


Ho visto un ACER valido proprio oggi .. t mando il link del sito ...
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06022&did=106&sr=0

Ha un ottimo processore , 1 giga di ram , il TV tuner .. se non hai troppe pretese per giocarci va alla grande secondo me.

ezio79
05-05-2006, 00:26
tipo questi
A6J/15 4/ DUOT2300/ 1024MB/ 80GB/ XPH asus
SA100- 170DUOT2300/ 15.4/ 100/ DVDR/ XPH toshiba
??
si i 15,4 che vanno per la maggiore sono appunto
asus a6j
dell 6400
toshiba a100

manga81
05-05-2006, 08:17
Ho visto un ACER valido proprio oggi .. t mando il link del sito ...
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06022&did=106&sr=0

Ha un ottimo processore , 1 giga di ram , il TV tuner .. se non hai troppe pretese per giocarci va alla grande secondo me.


ho visto bello!

NuT
05-05-2006, 11:29
Consiglio relativo a chiara.simoni, ma valido un po' anche per tutti: se non si hanno pretese particolari con i giochi, attualmente la migliore soluzione è rappresentata da un Dell Inspiron 6400 (ovviamente è solo una mia opinione e un mio personale consiglio).

Infinity_adm
05-05-2006, 19:43
Sto ancora valutando che pc acquistare, sono incerto tra un 14 o un 15 pollici wide-screen. Sto aspettando l'arrivo dell'asus A8ja core duo T2300 con X1600 o A8jm con GeForce 7600 tutti e due con 1GB di RAM..... ma nel frattempo ho visto il vaio FE21S per essere un 15 pollici e' abbastanza leggero 2.8 kg costa intorno ai 1500/1600 Eur non troppo, monta un core duo T2400 e una GeForce 7600 , 1GB di RAM .....ma un HD da 160 GB a 4200 rpm e non 5400 :(. Ditemi se dico una cavolata, ma se ricordo qualcosa dagli studi a parte il caricamento dei programmi un po' piu' lento e una maggior lentezza durante il ripping la velocita' dell' hd non dovrebbe essere cosi' fondamentale se monto 1 GB di ram....dato che il sistema operativo swappa difficilmete, qundi non dovrei notare cosi' tanta differenza....

NuT
05-05-2006, 21:56
Con 1GB di RAM vai sicuramente meglio chec on 512MB, già io che ho un 5400rpm ma solo 512MB di RAM (per ora) alcune volte noto qualche rallentamento, l'ideale sarebbe un 7200rpm per non avere rallentamenti o altro, non c'è niente da fare, però mi rendo conto sulla mia stessa "pelle" che già un 5400rpm quando non swappa molto, come dici tu, è già accettabile. Visto che la serie è comunque la stessa, informati con i possessori degli attuali FE11 (nel thread ufficiale) se l'HD è facilmente estraibile oppure se per cambiarlo devi smontare il portatile (come nel mio Vaio S5M presumibilmente). Se ti dicono che è facilmente raggiungibile, non avere ulteriori timori a prendere questo FE21, tanto se l'HD a 4200rpm non ti soddisfa, lo cambi. ;) Ti spingo un po' più verso il Sony perché mi sa che anche quei due ASUS monteranno HD a 4200rpm (anche se non ne sono sicurissimo, è una mia supposizione, spero di sbagliarmi).

androjoker
06-05-2006, 07:33
Con 1GB di RAM vai sicuramente meglio chec on 512MB, già io che ho un 5400rpm ma solo 512MB di RAM (per ora) alcune volte noto qualche rallentamento, l'ideale sarebbe un 7200rpm per non avere rallentamenti o altro, non c'è niente da fare, però mi rendo conto sulla mia stessa "pelle" che già un 5400rpm quando non swappa molto, come dici tu, è già accettabile. Visto che la serie è comunque la stessa, informati con i possessori degli attuali FE11 (nel thread ufficiale) se l'HD è facilmente estraibile oppure se per cambiarlo devi smontare il portatile (come nel mio Vaio S5M presumibilmente). Se ti dicono che è facilmente raggiungibile, non avere ulteriori timori a prendere questo FE21, tanto se l'HD a 4200rpm non ti soddisfa, lo cambi. ;) Ti spingo un po' più verso il Sony perché mi sa che anche quei due ASUS monteranno HD a 4200rpm (anche se non ne sono sicurissimo, è una mia supposizione, spero di sbagliarmi).

Riguardo i vaio fe11 mi ricordo che un utente aveva per prima cosa montato un Momentus da 7200 rpm senza manco rompere dei sigilli di garanzia ...
cosa intendete per swappa?quando passa a leggere dalla ram all'HD ?

Infinity_adm
06-05-2006, 07:49
Riguardo i vaio fe11 mi ricordo che un utente aveva per prima cosa montato un Momentus da 7200 rpm senza manco rompere dei sigilli di garanzia ...
cosa intendete per swappa?quando passa a leggere dalla ram all'HD ?

Si' intendo quando la memoria fisica non e' piu' sufficiente, inizia a farsi un copia della RAM sull' HD....poi quando riusi quella parte di memoria salvata sull'HD se la ricarica sulla RAM. Se l'hd e' lento immagino che questa procedura rallenti molto.
Per fortuna se la RAM e' ampia 1/2 GB questo procedimento non dovrebbe quasi mai presentarsi....anche se a lavoro una volta ho saturato 2GB di RAM :D.
Grazie dei consigli, chiedero' ai possessori dell' FE11 e per ora abbandono l'ipotesi ASUS..

androjoker
06-05-2006, 08:00
Si' intendo quando la memoria fisica non e' piu' sufficiente, inizia a farsi un copia della RAM sull' HD....poi quando riusi quella parte di memoria salvata sull'HD se la ricarica sulla RAM. Se l'hd e' lento immagino che questa procedura rallenti molto.
Per fortuna se la RAM e' ampia 1/2 GB questo procedimento non dovrebbe quasi mai presentarsi....anche se a lavoro una volta ho saturato 2GB di RAM :D.
Grazie dei consigli, chiedero' ai possessori dell' FE11 e per ora abbandono l'ipotesi ASUS..

2 gb di ram????? e che hai ?windows vista????o 100000 finestre in esecuzione?

manga81
06-05-2006, 08:03
scusate ragazzi ma ad occhio quanto costerà un notebook del genere verso fine giugno

dual core
2gb ram
100-120 gb h.d.
scheda video da 512mb separata del tipo x1400 ecc..............

ezio79
06-05-2006, 08:58
scusate ragazzi ma ad occhio quanto costerà un notebook del genere verso fine giugno

dual core
2gb ram
100-120 gb h.d.
scheda video da 512mb separata del tipo x1400 ecc..............
già circa 1100€+iva
vedi il dell inspiron 6400 aziendale (la configurazione di partenza viene 899€ e comprende t2400, 2gb di ram, 80gb hd, x1300)
PS non mi sembra che esista la x1400 con 512mb di ram

androjoker
06-05-2006, 11:25
scusate ragazzi ma ad occhio quanto costerà un notebook del genere verso fine giugno

dual core
2gb ram
100-120 gb h.d.
scheda video da 512mb separata del tipo x1400 ecc..............

Eh a Giugno mi sa non meno di 1600 euro .. costerà meno da Febbraio marzo prossimi mi sa .. sempre se Vista prima o poi uscirà

ezio79
06-05-2006, 11:27
scusa hai letto il mio post?

NuT
06-05-2006, 11:47
Riguardo i vaio fe11 mi ricordo che un utente aveva per prima cosa montato un Momentus da 7200 rpm senza manco rompere dei sigilli di garanzia ...
cosa intendete per swappa?quando passa a leggere dalla ram all'HD ?

Beh beati i possessori della serie FE allora, che possono sostituire facilmente l'HD. Io nel mio Vaio S5M devo smontare tutto. :muro:

manga81
07-05-2006, 08:07
già circa 1100€+iva
vedi il dell inspiron 6400 aziendale (la configurazione di partenza viene 899€ e comprende t2400, 2gb di ram, 80gb hd, x1300)
PS non mi sembra che esista la x1400 con 512mb di ram

boh.....forse mi sono confuso e sono solo 256mb........

manga81
07-05-2006, 08:10
già circa 1100€+iva
vedi il dell inspiron 6400 aziendale (la configurazione di partenza viene 899€ e comprende t2400, 2gb di ram, 80gb hd, x1300)
PS non mi sembra che esista la x1400 con 512mb di ram



scusa tu dici che già costa 1100 euro e quindi probabilmente poi costerà qualcosina in meno mentre androjoker: Eh a Giugno mi sa non meno di 1600 euro .. costerà meno da Febbraio marzo prossimi mi sa .. sempre se Vista prima o poi uscirà


sono confuso :doh:

androjoker
07-05-2006, 08:27
già circa 1100€+iva
vedi il dell inspiron 6400 aziendale (la configurazione di partenza viene 899€ e comprende t2400, 2gb di ram, 80gb hd, x1300)
PS non mi sembra che esista la x1400 con 512mb di ram

Ma l'hd è da 5400 rpm?Forse con 1300 euro con la x1400 ce la fai però è una scheda video discreta ... mi sembra poco cmq ezio .. sei sicuro?

ezio79
07-05-2006, 08:54
se sia parte da 899€+iva quanto pensate Vi chiedano per passare al disco da 7200 (che IMHO non vale la pena comprare subito ...) e la vga superiore?
Con la differenza tra il prezzo di partenza e il budget che ritiene necessario androjoker ci escono nel postvendita un altro disco da 7200 e quasi una 7800gtx (ammesso che si possa montare ...)

androjoker
07-05-2006, 13:11
se sia parte da 899€+iva quanto pensate Vi chiedano per passare al disco da 7200 (che IMHO non vale la pena comprare subito ...) e la vga superiore?
Con la differenza tra il prezzo di partenza e il budget che ritiene necessario androjoker ci escono nel postvendita un altro disco da 7200 e quasi una 7800gtx (ammesso che si possa montare ...)

Avevi ragione .. è un buon prezzo sui 1350 euro però con 1 solo anno di garanzia dell . Dei dell sono belli i monitor però?

ezio79
07-05-2006, 14:13
ovvio, ma 1 anno di garanzia dell è già una bella tranquillità, poi si può eventualmente estendere successivamente.
Dell propone un'ampia scelta di monitor, anche ad altissime risoluzioni (WUXGA, cioè 1900x1200 su un 15,4!) e già da un paio di anni dal rinomato inspiron 8600 sono molto apprezzati; per la precisione meno luminosi di altri (proprio per renderli più sfruttabili durante lunghe sessioni di lavoro e ottimizzare i consumi) e con colori meno sparati, quindi decisamente più realistici.
Poi per spiegare meglio la cosa con un esempio ovviamente ci sono anche persone che preferiscono i colori brillanti, ma palesemente inventati di una fotocamerina piuttosto che la perfetta resa cromatica di una DSLR con un buon obiettivo e correttamente settata.

manga81
08-05-2006, 07:59
i pc dell si devono ordinare solo via internet?
io a prescindere terrò d'occhio il post...fra un mesetto vi chiederò dove comprarlo...in ogni caso penso che quella configurazione che ho scritto mi andrà bene x 3-4 anni....a meno che essendo il dual core a 32 bit mi crei problemi con win vista che è a 64???????che mi dite? si potrà usare?

ezio79
08-05-2006, 08:36
solo su internet solo sul sito dell

androjoker
08-05-2006, 08:40
i pc dell si devono ordinare solo via internet?
io a prescindere terrò d'occhio il post...fra un mesetto vi chiederò dove comprarlo...in ogni caso penso che quella configurazione che ho scritto mi andrà bene x 3-4 anni....a meno che essendo il dual core a 32 bit mi crei problemi con win vista che è a 64???????che mi dite? si potrà usare?

win vista sarà a 32 e a 64 bit

Pistolpete
08-05-2006, 08:42
i pc dell si devono ordinare solo via internet?
io a prescindere terrò d'occhio il post...fra un mesetto vi chiederò dove comprarlo...in ogni caso penso che quella configurazione che ho scritto mi andrà bene x 3-4 anni....a meno che essendo il dual core a 32 bit mi crei problemi con win vista che è a 64???????che mi dite? si potrà usare?
Ci saranno sia versioni a 32bit sia a 64 bit

ezio79
08-05-2006, 08:46
e al momento non ci sono valide ragioni per aspettare né l'una né l'altra ... :D

NuT
08-05-2006, 09:26
e al momento non ci sono valide ragioni per aspettare né l'una né l'altra ... :D

Vero. :D

Comunque Dell è ordinabile anche telefonicamente. ;)

ezio79
08-05-2006, 09:45
Vero. :D

Comunque Dell è ordinabile anche telefonicamente. ;)
certo, il concetto è praticamente solo dell Italia vende i prodotti dell nel nostro paese

Aut0maN
08-05-2006, 17:03
Vorrei cambiare il mio desktop con un portatile che risponda ai seguenti ambiti d'utilizzo:

navigazione 40%
office/grafica 2d/3d 20%
film 20%
giochi 20%
(autonomia 1h con batteria)

se riuscissi, mi piacerebbe scambiare il desk con un notebook usato, magari con la 6800 mobile come scheda video, solo che non ho molta conoscenza dei modelli usciti, avete qualche consiglio?

Il desktop lo venderei con 1 gb di ram, senza l'hd da 200gb e con lcd della benq, il resto invariato. (ovviamente aggiungerei anche quei 100/200euro se dovesse essere necessario)

fralomby
08-05-2006, 18:31
ciao a tutti vorrei comprare un NB ma più giro x vederli piu mi sento confuso!..
l'utilizzo che ne faccio va dalla navigazione all'office, passando x l'acquisizione video!ma non mi dispiacerebbe giocarci!..cosa mi consigliate??

epoi oggi un commesso mi ha fatto tutto un discorso sui monitor lucidi che a volte rispecchiano la propria immagine consigliandomi un tipo di schermo del quale non ricordo il nome..e quindi mi chiedo: l'ha sparata x vendermi qulacosa di piu caro o è un discorso ragionevole??...
ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno!

NuT
08-05-2006, 21:15
Vorrei cambiare il mio desktop con un portatile che risponda ai seguenti ambiti d'utilizzo:

navigazione 40%
office/grafica 2d/3d 20%
film 20%
giochi 20%
(autonomia 1h con batteria)

se riuscissi, mi piacerebbe scambiare il desk con un notebook usato, magari con la 6800 mobile come scheda video, solo che non ho molta conoscenza dei modelli usciti, avete qualche consiglio?

Il desktop lo venderei con 1 gb di ram, senza l'hd da 200gb e con lcd della benq, il resto invariato. (ovviamente aggiungerei anche quei 100/200euro se dovesse essere necessario)

Cerca un Dell Inspiron 9300 oppure un Fujitsu-Siemens Amilo M3438G.

NuT
08-05-2006, 21:17
ciao a tutti vorrei comprare un NB ma più giro x vederli piu mi sento confuso!..
l'utilizzo che ne faccio va dalla navigazione all'office, passando x l'acquisizione video!ma non mi dispiacerebbe giocarci!..cosa mi consigliate??

epoi oggi un commesso mi ha fatto tutto un discorso sui monitor lucidi che a volte rispecchiano la propria immagine consigliandomi un tipo di schermo del quale non ricordo il nome..e quindi mi chiedo: l'ha sparata x vendermi qulacosa di piu caro o è un discorso ragionevole??...
ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno!

Dell Inspiron 6400 (acquistabile solo su internet).

Effettivamente i monitor lucidi soffrono del difetto che ti ha illustrato il commesso, chi più chi meno. Sul consiglio lascia perdere, tanto ti avrà consigliato qualche costruttore con cui il suo negozio ha magari una corsia preferenziale e che quindi vorrebbero vendere di più quel marchio, a meno che non si tratti di un notebook con display opaco oppure di un Sony con XBlack, che tra i lucidi è quello che riflette meno o comunque è tra quelli che riflettono di meno rispetto ad altri.

androjoker
08-05-2006, 22:05
ciao a tutti vorrei comprare un NB ma più giro x vederli piu mi sento confuso!..
l'utilizzo che ne faccio va dalla navigazione all'office, passando x l'acquisizione video!ma non mi dispiacerebbe giocarci!..cosa mi consigliate??

epoi oggi un commesso mi ha fatto tutto un discorso sui monitor lucidi che a volte rispecchiano la propria immagine consigliandomi un tipo di schermo del quale non ricordo il nome..e quindi mi chiedo: l'ha sparata x vendermi qulacosa di piu caro o è un discorso ragionevole??...
ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno!

Quanto vuoi spendere? ho visto anche un acer non male a 1200 euro .. se vuoi spendere di + allora magari buttati sul dell 6400 che t consiglia Homer.

NuT
08-05-2006, 22:22
Homer? :sofico:

androjoker
08-05-2006, 22:25
Homer? :sofico:

Eh scusa non mi ricordavo "noce" .. :D :D :D

Infinity_adm
08-05-2006, 23:48
Sono quasi sicuro per il vaio FE21S.... ho visto che con 120€ si trova un hd 100 GB 5400 rpm e il mostro da 160 GB lo potrei mettere sul note vecchio che aveva un ATA100 :] ....alla fine con 1,630 € (1510 +120) mi prendo un bel note silenzioso con ottimi componenti e pure bello esteticamente :D. Tanti dicono che se cambio l'hd non mi brucio la garanzia...e' una favola? :sofico:

androjoker
09-05-2006, 07:40
Sono quasi sicuro per il vaio FE21S.... ho visto che con 120€ si trova un hd 100 GB 5400 rpm e il mostro da 160 GB lo potrei mettere sul note vecchio che aveva un ATA100 :] ....alla fine con 1,630 € (1510 +120) mi prendo un bel note silenzioso con ottimi componenti e pure bello esteticamente :D. Tanti dicono che se cambio l'hd non mi brucio la garanzia...e' una favola? :sofico:

Da quello che ho capito dipende se mettendolo rompi qualche sigillo .. devi fare attenzione .. in certi nb si in altri no .. ovviamente se lo riporti in garanzia mi sa che è meglio se metti l'hd vecchio prima di riportarlo. :O

sonique
09-05-2006, 07:49
Andrejoker, e cosa ne dici del SONY VAIO VGN Fj3S-W ?
Qualcuno lo conosce?..me ne potrebbe parlare?Grazie

manga81
09-05-2006, 11:35
ma i dell si possono comprare con l'offerta x gli studenti universitari vola( o vai ) con internet, cioè in 12-36 mesi senza interessi

SaMp3i
09-05-2006, 13:07
ok ormai il momento è giunto... devo ordinare il portatile entro e non otlre stasera... e la scelta è ridotta esclusivamente a uno di sti due...

Asus A6R
- processore Celeron M380
- hard disk 60 GB HDD 5200rpm
- ram 512 Mb DDR 2 Slot di espansione di cui uno occupato dalla memoria di base Max 2048 MB
- schermo (pollici) 15.4' TFT WXGA (1280x800) Color Shine 256K Color Max
- cd/dvd DVD Double Layer
- scheda grafica Ati Radeon X200 up to 64 Mb
- batteria 8 celle 4800 mAh Fino a 4 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)
- Dimensioni & peso 328 x 288 x 27-38mm 2.85 kg

Hewlett Packard Pavilion DV5008
- processore Processore Mobile AMD Sempron 3000+ con Tecnologia PowerNow!
Cache L2 da 128 KB
- ram 512 MB DDR a 333 MHz (2 x 256 MB) Supporta fino a 2 GB di memoria DDR
- hard disk 80 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm
- cd/dvd Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
- schermo (pollici) WXGA da 15,4" High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione: 1280 x 800
- video Scheda grafica ATI RADEON XPRESS 200M IGP 128 MB di memoria video dedicata
- audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster
Pro a 16 bit
- Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
- Peso Senza imballaggio: 2,98 kg (6,6 libbre)
- dimensioni Senza imballaggio: 26,39 cm (L) x 35,78cm (L) x 3,5 cm - 4,4 cm

durata batteria sconosciuta... e abba enorme come dimensioni...

che mi dite?

NuT
09-05-2006, 16:09
ma i dell si possono comprare con l'offerta x gli studenti universitari vola( o vai ) con internet, cioè in 12-36 mesi senza interessi

Non mi ricordo, forse sì. Visita il loro sito e cerca, oppure chiamali.

NuT
09-05-2006, 16:13
ok ormai il momento è giunto... devo ordinare il portatile entro e non otlre stasera... e la scelta è ridotta esclusivamente a uno di sti due...

Asus A6R
- processore Celeron M380
- hard disk 60 GB HDD 5200rpm
- ram 512 Mb DDR 2 Slot di espansione di cui uno occupato dalla memoria di base Max 2048 MB
- schermo (pollici) 15.4' TFT WXGA (1280x800) Color Shine 256K Color Max
- cd/dvd DVD Double Layer
- scheda grafica Ati Radeon X200 up to 64 Mb
- batteria 8 celle 4800 mAh Fino a 4 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)
- Dimensioni & peso 328 x 288 x 27-38mm 2.85 kg

Hewlett Packard Pavilion DV5008
- processore Processore Mobile AMD Sempron 3000+ con Tecnologia PowerNow!
Cache L2 da 128 KB
- ram 512 MB DDR a 333 MHz (2 x 256 MB) Supporta fino a 2 GB di memoria DDR
- hard disk 80 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm
- cd/dvd Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
- schermo (pollici) WXGA da 15,4" High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione: 1280 x 800
- video Scheda grafica ATI RADEON XPRESS 200M IGP 128 MB di memoria video dedicata
- audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster
Pro a 16 bit
- Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
- Peso Senza imballaggio: 2,98 kg (6,6 libbre)
- dimensioni Senza imballaggio: 26,39 cm (L) x 35,78cm (L) x 3,5 cm - 4,4 cm

durata batteria sconosciuta... e abba enorme come dimensioni...

che mi dite?

Dico che è una scelta difficile. Innanzitutto dipende quanto li paghi. Poi prenderei il primo perché ha l'HD meno capiente ma più veloce, il secondo ha un'assistenza un pelino migliore probabilmente e ha il Sempron che dovrebbe consumare meno (dipende comunque da che versione è, e non saprei riconoscerlo così ora perché non conosco molto questa CPU, comunque i dati forniti dalle case per l'autonomia sono molto relativi), però l'ASUS ha un Celeron che, credo, volendo si potrebbe cambiare con un Centrino (ma anche il Sempron è sostituibile con un Turion molto probabilmente). Quindi IMHO dipende molto dal prezzo, se li paghi max €700 forse ci si potrebbe fare un pensiero, anche se io aggiungerei un 100-150 euro in più e prenderei un Dell Inspiron 6400 in configurazione minima, che dovrebbe andar meglio secondo me. Dipende anche dall'uso che ne vuoi fare.

SaMp3i
09-05-2006, 16:20
tnx x la risposta...

come prezzi trovo a 740 ivato l'asus e l'hp circa 30euro in più

fondamentalmente lo userò x fare la tesi e x internet... x i giochini resto sul desktop

anch'io sono più incline ad asus

h1jack3r
09-05-2006, 16:47
Ciao ragazzi, ma su Lenovo/ibm non c'è nulla nella prima pagina? come li vedete ora che la divisione pc è stata comprata da Lenovo? Io ho un IBM celeron 2Ghz e a parte essere un mulo lentissimo come qualità costruttiva è veramente buona. Volevo sapere come sono adesso.
grazie mille a tutti!

NuT
09-05-2006, 17:08
tnx x la risposta...

come prezzi trovo a 740 ivato l'asus e l'hp circa 30euro in più

fondamentalmente lo userò x fare la tesi e x internet... x i giochini resto sul desktop

anch'io sono più incline ad asus

Con €849 prendi un Dell Inspiron 6400 in configurazione minima, con un anno di garanzia, già spedito a casa. Secondo me è migliore di quelli che hai proposto tu, per €100 in più.

NuT
09-05-2006, 17:10
Ciao ragazzi, ma su Lenovo/ibm non c'è nulla nella prima pagina? come li vedete ora che la divisione pc è stata comprata da Lenovo? Io ho un IBM celeron 2Ghz e a parte essere un mulo lentissimo come qualità costruttiva è veramente buona. Volevo sapere come sono adesso.
grazie mille a tutti!

I ThinkPad attuali hanno mantenuto gli elevati particolari e l'ottima qualità costruttiva tipica degli IBM.

I notebook marchiati solo Lenovo hanno tentato di mischiare la buona tradizione IBM con dei prezzi decisamente appetibili. Purtroppo non sono molto informato su questi.

h1jack3r
09-05-2006, 17:16
I ThinkPad attuali hanno mantenuto gli elevati particolari e l'ottima qualità costruttiva tipica degli IBM.
E i prezzi esorbitanti anche? Non so..ma li fanno con schede video decenti ora? il mio ha 16MB condivisi! vabbè è proprio una vercione office :)

manga81
10-05-2006, 07:06
Non mi ricordo, forse sì. Visita il loro sito e cerca, oppure chiamali.


quando sarà giunto il momento lo farò
GRAZIE!!!

NuT
10-05-2006, 10:32
E i prezzi esorbitanti anche? Non so..ma li fanno con schede video decenti ora? il mio ha 16MB condivisi! vabbè è proprio una vercione office :)

I prezzi credo siano rimasti quelli, più o meno. Dipende poi dal modello ovviamente. Le schede video, sono sempre abbastanza scarse, spesso montano le integrate Intel, oppure hanno qualche scheda video semidedicata di fascia medio-bassa.

androjoker
10-05-2006, 14:09
Andrejoker, e cosa ne dici del SONY VAIO VGN Fj3S-W ?
Qualcuno lo conosce?..me ne potrebbe parlare?Grazie

Mi sembra un pò caro .. che ci fai col PC?

Glide
10-05-2006, 21:53
ragazzi mi consigliate un buon portatile sui mille euro??

oissela2421972
11-05-2006, 13:04
ragazzi mi consigliate un buon portatile sui mille euro??

dipende cosa vuoi farci col portatile, perche' con 1000 euro devi sicuramente puntare su qualcosa e rinunciare ad altro, quindi e' indispensabile sapere a cosa ti serve. :)

Mach6
11-05-2006, 13:39
ragazzi mi consigliate un buon portatile sui mille euro??

La mia ragazza si è presa il TOSHIBA M50-170 che ha buone caratteristiche:

512 MB RAM...forse un po' pochini
HD 100GB 5400 rpm
X600 e pesa solo 2,4 kg

Lo ha trovato a 999 euri.
Secondo me potrebbe andare se non hai necessità particolari.

CIAO

oissela2421972
11-05-2006, 14:06
La mia ragazza si è presa il TOSHIBA M50-170 che ha buone caratteristiche:

512 MB RAM...forse un po' pochini
HD 100GB 5400 rpm
X600 e pesa solo 2,4 kg

Lo ha trovato a 999 euri.
Secondo me potrebbe andare se non hai necessità particolari.

CIAO

Anche la scheda video e' un po' obsoleta :)

androjoker
11-05-2006, 14:57
La mia ragazza si è presa il TOSHIBA M50-170 che ha buone caratteristiche:

512 MB RAM...forse un po' pochini
HD 100GB 5400 rpm
X600 e pesa solo 2,4 kg

Lo ha trovato a 999 euri.
Secondo me potrebbe andare se non hai necessità particolari.

CIAO

che procio ha? ho visto un asus con il T2400 e 1 giga di ram a 1200 euro ...
( geforce 7300 eh però su un nb può andare .. )

Infinity_adm
11-05-2006, 15:41
Ragazzi non mi decidero' mai a comprarmi un portatile.
Ho visto un asus A6jm T2500, GeForce 7600 512MB (dedicati?), 1GB (un solo slot), 100GB HD (se sono 4200rpm li uccido! chiedero' info al negozio) 1580 Eur.
il vaio fe21s si allontana...
C'e' qualcuno che ha visto un A6j di persona? e mi sa dire se esteticamente e' brutto davvero? Dato che il vaio e' davvero bello...
in caso chiedo sul thread dedicato.

Mach6
11-05-2006, 15:50
Ciao a tutti di nuovo,

Anche la scheda video e' un po' obsoleta :)

...beh adire la verità per stare nei 1000 euri dal mio punto di vista la X600 non è così obsoleta....se si punta più in alto sicuramente si trova di meglio ma non così tanto se cerchiamo sempre di rimanere nei 1000 euri.

che procio ha? ho visto un asus con il T2400 e 1 giga di ram a 1200 euro ...
( geforce 7300 eh però su un nb può andare .. )

Il procio è un Centrino da 1,73 GHz.

Dimenticavo che a circa 1000 euri si trova anche l'ACER 5504 WXMi che ha una X700/un CENTRINO da 2 GHz/1 GB di RAM/2,2kg

michele79
14-05-2006, 13:46
Ciao a tutti.
Mi sto accingendo all'acquisto di un portatile, per uso multimediale, progettazione 3d e anche un po di giochi.
Mi servirebbe quindi una buona scheda video. Il peso e l'autonomia non sono molto importanti, in quanto non lo userei molto fuori casa.
Tra questi quali mi consigliereste?

-http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=2672997&prmenbr=541&lang=ITA
-http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=2748109&prmenbr=541&lang=ITA
-http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=2764265&prmenbr=541&lang=ITA
-http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=1945827&prmenbr=541&lang=ITA

Grazie :)

NuT
14-05-2006, 15:05
Sarebbe più opportuno che tu dicessi i modelli e postassi le caratteristiche oppure un link ai vari siti ufficiali per vederle. Postare link diretti ad e-shop è vietato dal regolamento.

michele79
14-05-2006, 16:22
Scusate! Non lo sapevo :doh:

- Toshiba Satellite M60-163:
Pentium M740@1.73 GHz
2x512 DDR2
HD 100 GB
Ati X700 256 MB
17" glare

-Asus Z92JA:
Intel Core Duo T2300@1.66 GHz
2x256 DDR2
HD 80 GB
Ati X1600 256 MB
15.4" glare

-Fujitsu-Siemens Amilo M3438G013:
Pentium M740@1.73 GHz
2x256 DDR2
HD 80 GB
Nvidia GeForce go 6800 256 MB
17" glare

-Packard Bell Easynote W7600:
Pentium M740@1.73 GHz
2x512 DDR
HD 80 GB
Nvidia GeForce go 6600 128 MB
17" glare

Sulla carta il migliore sembrerebbe il fujitsu, ma non ne ho sentito parlare molto bene circa la qualità costruttiva.
Sul toshiba mi hanno detto che la qualità dei monitor è seconda solo ai Sony.
Voi quale mi consigliereste?

Delpi
14-05-2006, 16:38
Michele; devi fare 3D? allora un GIGA di RAM obbligatorio!

un bell'hd capiente 100GB magari a 5400

il 17" come schermo lo sconsiglio, troppo ingombrante per i miei gusti....

scheda video? una X700 direi ed andrei su Toshiba come marca...

M40-282 o il 281 (con già un giga montanto) li hai presi in considerazione?

hai un budget?

ciaoooooo!

zanolla
14-05-2006, 17:06
Ciao ragazzi!
stavo guardando questi portatili:
SONY - VAIO VGN-FE21B
ASUS - A6J

poi mi sono imbattuto nel DELL INSPIRON 6400...mi sembra un ottimo notebook!
e a prezzi molto buoni!
con il processore centrino core duo T2400, 1 Gb di RAM, 100 Gb di disco fisso e scheda video ATI X1400 mi verrebbe a costare come il sony... ma il processore è + potente e la scheda video migliore ( o sbaglio??? )...
qualcuno ha qualche suggerimento??? :confused:

michele79
14-05-2006, 19:25
Ciao Delpi, grazie per avermi risposto.
Il mio budget è di circa 1200€. Purtroppo sono legato nell'acquisto, in quanto ho un buono da spendere in un negozio, quindi devo scegliere tra quello che offrono :mad:
Sono indeciso tra i 4 modelli elencati: il fujitsu monta la scheda video più potente, ma non ho sentito parlare molto bene della marca. Il monitor del toshiba è spettacolare come qualità, ma mi lascia un po' perplesso la scheda video vecchiotta. In quanto alle dimensioni preferirei un 17" visto che lo devo portare in giro poco e sempre in macchina, per cui l'ingombro ed il peso non sono fondamentali.
Altro dubbio riguarda il processore: sarebbe meglio optare per un duo?

Delpi
14-05-2006, 19:48
Michele, non ci son proprio qltri notebook disponibili? ma nn puoi neanche farteli ordinare??

perchè sincerametne a me tra quelli.... non ce n'è neppure uno che convinca.... :(

fammi sapere che vediam un po' meglio!

NuT
14-05-2006, 21:44
Michele, non ci son proprio qltri notebook disponibili? ma nn puoi neanche farteli ordinare??

Mi associo a questa domanda.

Aggiungo inoltre che, se la scelta si dovesse risolvere ad uno di quei quattro, per me varrebbe la pena prendere l'ASUS (che tuttavia dovrebbe avere, come unica pecca, un HD lento a 4200rpm).

NuT
14-05-2006, 21:47
Ciao ragazzi!
stavo guardando questi portatili:
SONY - VAIO VGN-FE21B
ASUS - A6J

poi mi sono imbattuto nel DELL INSPIRON 6400...mi sembra un ottimo notebook!
e a prezzi molto buoni!
con il processore centrino core duo T2400, 1 Gb di RAM, 100 Gb di disco fisso e scheda video ATI X1400 mi verrebbe a costare come il sony... ma il processore è + potente e la scheda video migliore ( o sbaglio??? )...
qualcuno ha qualche suggerimento??? :confused:

Allora, l'Inspiron 6400 è un buon portatile, ottima assistenza, unica pecca rispetto agli altri due è la scheda video che è meno potente. Tuttavia rimane un notebook adatto ad un utilizzo "all around", ossia buono un po' per tutto (accontentandosi in alcuni campi, come i giochi, ovviamente). Dipende quindi da cosa devi farci tu: se vuoi giocare senza preoccuparti troppo di settare impostazioni adeguate ad una buona fluidità di gioco, vai sul Sony, se invece ti accontenti di non esagerare con risoluzioni e soprattutto dettagli, vai pure sul Dell, che ti costa meno ma almeno stai tranquillo su qualità costruttiva e soprattutto assistenza. Perdi un po' in bellezza del display, ma si sa che i Sony non sono secondi a nessuno.

zanolla
16-05-2006, 08:48
Allora, l'Inspiron 6400 è un buon portatile, ottima assistenza, unica pecca rispetto agli altri due è la scheda video che è meno potente. Tuttavia rimane un notebook adatto ad un utilizzo "all around", ossia buono un po' per tutto (accontentandosi in alcuni campi, come i giochi, ovviamente). Dipende quindi da cosa devi farci tu: se vuoi giocare senza preoccuparti troppo di settare impostazioni adeguate ad una buona fluidità di gioco, vai sul Sony, se invece ti accontenti di non esagerare con risoluzioni e soprattutto dettagli, vai pure sul Dell, che ti costa meno ma almeno stai tranquillo su qualità costruttiva e soprattutto assistenza. Perdi un po' in bellezza del display, ma si sa che i Sony non sono secondi a nessuno.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta!!!
ma x quanto riguarda le schede video: la x1400 è peggiore della 7400?pensavo il contrario! :eek:

Infinity_adm
16-05-2006, 13:03
Segnalo questo note:
Asus A6JM-AP019H - Centrino T2500 RAM
RAM 1024x1 MB
Tft 15,4
Hd100
GeForce 7600 512MB

Infinity_adm
16-05-2006, 13:42
Ho inviato giusto ora una email alla asus per avere piu' info sulla velocità dell'hd. Appena so qualcosa vi informo. Questo note ha dei componenti notevoli e un prezzo intorno ai 1600€ e credo che li valga tutti. Se qualcuno e' indeciso su che 15,4'' comprare, credo che questa sia una valida alternativa.

NuT
16-05-2006, 16:43
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta!!!
ma x quanto riguarda le schede video: la x1400 è peggiore della 7400?pensavo il contrario! :eek:

No, la X1400 è leggermente superiore alla 7400. Ma non di molto.

NuT
16-05-2006, 16:44
Segnalo questo note:
Asus A6JM-AP019H - Centrino T2500 RAM
RAM 1024x1 MB
Tft 15,4
Hd100
GeForce 7600 512MB

Sembrerebbe ottimo, molto interessante. Facci sapere al più presto cosa ti rispondono da ASUS in merito alla velocità dell'HD. Se fosse un 4200rpm sarebbe un peccato, e un motivo per preferire il Toshiba Satellite A100-159 (che, tuttora, rimane il mio preferito tra i due).

Infinity_adm
16-05-2006, 17:02
Sembrerebbe ottimo, molto interessante. Facci sapere al più presto cosa ti rispondono da ASUS in merito alla velocità dell'HD. Se fosse un 4200rpm sarebbe un peccato, e un motivo per preferire il Toshiba Satellite A100-159 (che, tuttora, rimane il mio preferito tra i due).

che dire a parte :cry: ... e' un 4200rpm!!!

Aut0maN
16-05-2006, 17:20
Con un budget di 1400 euro che portatile potrei prendere?
Caratteristiche che mi servono:

dual core cpu intel o centrino bello veloce(per stavolta niente amd...vorrei cambiare, dopo 10 cpu athlon varie..)
sk video x1600 o 6800go o superiore
1gb ram anche non espandibile
80gb hd 5400rpm
15.4 schermo wide con res 1280x800
garanzia 1 anno (tanto lo cambio ogni anno)

utilizzo:

50% navigazione/office
30% giochi
15% grafica 2d/3d+
5% film

i primi 2 fattori però sono volubili, dipende dai periodi :D

Mi suggerite in pm anche un posto fidato dove poterlo ordinare?
Spererei anche nell'usato però la vedo dura...

Alcuni modelli già li ho inquadrati....mi piacerebbe un portatile diciamo che avesse quasi le stesse perfomance del mio desktop in firma, per capirci.

Infinity_adm
16-05-2006, 17:24
Ragazzi che dire, sono all'ultima spiaggia...non so piu' che portatile prendere. I requisiti che desidero sono questi:

centrino t2400 o superiori
ram 1GB
HD 100/120 GB a 5400rpm
scheda video X1400/geForce 7400 o superiori
schermo 15,4''/14,1'' risoluzione almeno 1280/768
peso non superiore a 2.9 kg
budget non sopra i 1,700 €

marche preferite asus/hp/sony .... mi piacerebbe anche un dell, ma c'e' la spedizione e sono uno tradizionalista per queste cose mi piace andare in un negozio e comprare il note :P
non mi fido un gran che dei toshiba/fujitsu/acer... che mi consigliate?
L'unico che per ora ho trovato che rispetta i requisiti e' l'asus V6j, ma ha alcuni inconvenienti...
1) non ha porte dvi/tv-out anche se mi pare che esistano adattatori per l'uscita-monitor
2) il prezzo e' altino poco sopra i 1,700
3) non so se sulla geForce 7400 ci girera' spore!!! requisito fondamentale!! :D

manga81
17-05-2006, 07:35
Allora, l'Inspiron 6400 è un buon portatile, ottima assistenza, unica pecca rispetto agli altri due è la scheda video che è meno potente. Tuttavia rimane un notebook adatto ad un utilizzo "all around", ossia buono un po' per tutto (accontentandosi in alcuni campi, come i giochi, ovviamente). Dipende quindi da cosa devi farci tu: se vuoi giocare senza preoccuparti troppo di settare impostazioni adeguate ad una buona fluidità di gioco, vai sul Sony, se invece ti accontenti di non esagerare con risoluzioni e soprattutto dettagli, vai pure sul Dell, che ti costa meno ma almeno stai tranquillo su qualità costruttiva e soprattutto assistenza. Perdi un po' in bellezza del display, ma si sa che i Sony non sono secondi a nessuno.



sono andato nel sito dell......nella pagina c'è scritto dell 6400 799 euro..appena clicco senza modificare nulla sono diventati già 1099?????????????????????

h1jack3r
17-05-2006, 07:44
sono andato nel sito dell......nella pagina c'è scritto dell 6400 799 euro..appena clicco senza modificare nulla sono diventati già 1099?????????????????????

togli la garanzia di tre anni!

Infinity_adm
17-05-2006, 09:51
credo di essermi innamorato di nuovo!!! In una parola...magnifico notebook!!!

http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1142&l1=5&l2=24&l3=0

Another
17-05-2006, 11:21
io sto cercando notebook con risoluzioni da 1400 a 1600 in un 15,4 " max..

e scheda grafica decente, per ora ho individuato solo la serie tm 8200 acer, ma prezzi spropositati = 2500 euro

Infinity_adm
17-05-2006, 11:27
io sto cercando notebook con risoluzioni da 1400 a 1600 in un 15,4 " max..

e scheda grafica decente, per ora ho individuato solo la serie tm 8200 acer, ma prezzi spropositati = 2500 euro

prova l'asus V6j
15' SXGA+ (1400x1050) 16,7M Color Max
scheda grafica GeForce 7400

costa intorno ai 1,750 Eur

Another
17-05-2006, 11:48
grazie, ma lo trovo troppo caro per la scheda grafica che offre, che non è abbastanza x giocare

Lukas_n_london
17-05-2006, 15:47
Ciao a tutti!!!
Intanto vorrei fare una breve introduzione..
Da qualche mese mi sono trasferito a Londra e sono tornato in Italia in ferie per un pò di giorni, nel frattempo vorrei prendere un portatile che ritengo indispensabile soprattutto se vivi fuori casa (o meglio fuori Italia! :stordita: )

:help: Questo è il primo portatile che dovrò comprare e con tutte queste marche e le più di mille opzioni a cui puoi optare mi fanno :muro: venire il mal di testa!! Intanto vi spiego bene o male cosa sto cercando.. :read:

Per prima cosa mi orientavo su una spesa di un max di 1400 €..
vorrei comunque comprare un prodotto che mi duri nel tempo e che si possa usare nei modi più svariati quindi avevo in mente come configurazione un intel core duo, una Ati x1600, etc.. .
Vorrei avere un consiglio soprattutto per la marca a qui puntare ed in particolare cosa ne pensate dell'ASUS.

Scusatemi se mi dilungo un pò troppo :p ......
...... ma è veramente dura scegliere :mc:

Dopo intense ricerche ho forse trovato l'occasione giusta, in particolare la mia scelta si è ristretta a due portatili: ASUS e ACER.

1) Asus Z92ja-2cq_cd
Processore: Intel Core Duo T2400
Memoria RAM: 1024 MB (Due banchi DDR2)
Hard Disk: 100 GB
Sk. Video: Ati x1600 (256 MB)
Connessioni: Manca solo il bluetooth
Webcam & Mic: Integrati
Prezzo: 1400 €

2) Acer Aspire 5672WLMI_HDD100GB
Processore: Intel Core Duo T2300
Memoria RAM: 1024 MB (Due banchi DDR2)
Hard Disk: 100 GB
Sk. Video: Ati x1400 (512 MB)
Webcam & Mic: Integrati
Prezzo: 1300 €

:confused: :confused: :confused:

Avete capito bene o male cosa sto cercando e a che prezzo, io vorrei prendere il primo ma sono un pò diffidente, voi cosa mi consigliate di fare??

Vi ringrazio in anticipo e spero che avrò qualche consiglio al più presto!!!

Ciao, a presto!!!!

Lukas_n_london
17-05-2006, 17:01
Ciao a tutti ragazzi..

Ho trovato una buona offerta di un Asus Z92ja a 1400 € ma non ho trovato molte info on-line..
monta un T2400
Ati x1600 256 MB
100 GB, etc...

Cosa ne pensate di questo Asus, è un buon acquisto secondo voi??
Sono in preda al panico :help: :help: .

Ps. tra i difetti per il momento ho trovato un hd lento e la mancanza del bluetooth..

androjoker
17-05-2006, 18:30
Ciao a tutti!!!
Intanto vorrei fare una breve introduzione..
Da qualche mese mi sono trasferito a Londra e sono tornato in Italia in ferie per un pò di giorni, nel frattempo vorrei prendere un portatile che ritengo indispensabile soprattutto se vivi fuori casa (o meglio fuori Italia! :stordita: )

:help: Questo è il primo portatile che dovrò comprare e con tutte queste marche e le più di mille opzioni a cui puoi optare mi fanno :muro: venire il mal di testa!! Intanto vi spiego bene o male cosa sto cercando.. :read:

Per prima cosa mi orientavo su una spesa di un max di 1400 €..
vorrei comunque comprare un prodotto che mi duri nel tempo e che si possa usare nei modi più svariati quindi avevo in mente come configurazione un intel core duo, una Ati x1600, etc.. .
Vorrei avere un consiglio soprattutto per la marca a qui puntare ed in particolare cosa ne pensate dell'ASUS.

Scusatemi se mi dilungo un pò troppo :p ......
...... ma è veramente dura scegliere :mc:

Dopo intense ricerche ho forse trovato l'occasione giusta, in particolare la mia scelta si è ristretta a due portatili: ASUS e ACER.

1) Asus Z92ja-2cq_cd
Processore: Intel Core Duo T2400
Memoria RAM: 1024 MB (Due banchi DDR2)
Hard Disk: 100 GB
Sk. Video: Ati x1600 (256 MB)
Connessioni: Manca solo il bluetooth
Webcam & Mic: Integrati
Prezzo: 1400 €

2) Acer Aspire 5672WLMI_HDD100GB
Processore: Intel Core Duo T2300
Memoria RAM: 1024 MB (Due banchi DDR2)
Hard Disk: 100 GB
Sk. Video: Ati x1400 (512 MB)
Webcam & Mic: Integrati
Prezzo: 1300 €

:confused: :confused: :confused:

Avete capito bene o male cosa sto cercando e a che prezzo, io vorrei prendere il primo ma sono un pò diffidente, voi cosa mi consigliate di fare??

Vi ringrazio in anticipo e spero che avrò qualche consiglio al più presto!!!

Ciao, a presto!!!!

Il secondo lo escluderei perchè il T2300 è proprio il più scrauso core duo .. per prendere un T2300 melgio un vecchio centirno a 2.0 Ghz.
L'asus è molto bello .. solo non capisco xkè hanno scelto di montare un HD da 4200 rpm.
Cmq è un bel NB .. sennò vai su dell ma con scheda grafica + modesta per stare su quel prezzo.

androjoker
17-05-2006, 18:32
Ciao a tutti ragazzi..

Ho trovato una buona offerta di un Asus Z92ja a 1400 € ma non ho trovato molte info on-line..
monta un T2400
Ati x1600 256 MB
100 GB, etc...

Cosa ne pensate di questo Asus, è un buon acquisto secondo voi??
Sono in preda al panico :help: :help: .

Ps. tra i difetti per il momento ho trovato un hd lento e la mancanza del bluetooth..

Secondo me è ottimo l'avevo visto anche io .. ocnsidera solo appunto l'HD lento che cmq potrai sostituire con uno magari con il perpendicular recording :sofico: .
Se t interessa un NB con una bella scheda video ed equilibrato direi che fa al caso tuo. Se invece non ti interessa molto la scheda video guarda altrove secondo me.

NuT
17-05-2006, 22:40
Toshiba Satellite A100-155 (o 206): è come l'ASUS, ma almeno ha un HD veloce.

danicivic
19-05-2006, 21:25
Salve a tutti!
Dovrei prendere un portatile per una mia amica..
Il budget ammonta a circa 1100€.. le caratteristiche che le interessano sono un buon hd (diciamo un 100gb) e 1 giga di ram.. per il resto scheda video non integrata e nessun'altra richiesta.. :D
Avevo adocchiato ACER ASPIRE 5504WXMI che mi sembra molto ben dotato.. avete altri consigli per pc della stessa fascia di prezzo?
Toshiba e HP sono impossibili per questi livelli di € ???
Thx!!

NuT
20-05-2006, 14:44
Budget un po' risicato, comunque ti consiglio Toshiba A100-170, ASUS A6Jc e soprattutto Dell Inspiron 6400.

androjoker
20-05-2006, 20:44
Salve a tutti!
Dovrei prendere un portatile per una mia amica..
Il budget ammonta a circa 1100€.. le caratteristiche che le interessano sono un buon hd (diciamo un 100gb) e 1 giga di ram.. per il resto scheda video non integrata e nessun'altra richiesta.. :D
Avevo adocchiato ACER ASPIRE 5504WXMI che mi sembra molto ben dotato.. avete altri consigli per pc della stessa fascia di prezzo?
Toshiba e HP sono impossibili per questi livelli di € ???
Thx!!

Guarda anche l'acer aspire 5514WLMI .. sui 1200 euro con tv tuner integrato e le altre caratteristiche che hai chiesto.

manga81
21-05-2006, 12:04
Budget un po' risicato, comunque ti consiglio Toshiba A100-170, ASUS A6Jc e soprattutto Dell Inspiron 6400.



fino al 23 maggio la dell regala il raddoppio della ram gratis a chi compra un notebook!!!!!

androjoker
21-05-2006, 14:01
fino al 23 maggio la dell regala il raddoppio della ram gratis a chi compra un notebook!!!!!

Tra l'altro mi pare lo faccia già da un pò e ogni ovlta prorogano .. speriamo proroghino ancora..

manga81
22-05-2006, 07:32
che differenze c'è tra win home -----win prof e win media center? l'ultimo lo da la dell

h1jack3r
22-05-2006, 07:50
che differenze c'è tra win home -----win prof e win media center? l'ultimo lo da la dell

win home----> Per un uso classico della macchina

win professional----> Per programmmare e per developer (ad esempio gli IIS non sono disponibili nella versione home)


win media center----> Per vedere film, foto...insomma per un uso esclusivamente multimediale del pc.

androjoker
22-05-2006, 08:33
win home----> Per un uso classico della macchina

win professional----> Per programmmare e per developer (ad esempio gli IIS non sono disponibili nella versione home)


win media center----> Per vedere film, foto...insomma per un uso esclusivamente multimediale del pc.

Beh win media center ha cmq il cuore di win normale. Ci puoi fare tutto quello che fai ocn l'home edition credo . E' però (ancora) più pesante come sistema operativo.

win_67
22-05-2006, 11:26
Eccomi qui come novizio a chiedere anch'io qualche consiglio. Leggendo un po' in questi gg il forum, finalmente ho capito qualcosa in + di notebook. Dopo il "lavaggio del cervello" su dell (chiaramente scherzo, penso anch'io che sia una ottima società) sono giunto a questa configurazione. Tenete conto che non faccio giochi e grafica, ma vorrei vedere film, tv, foto etc...senza problemi.
Inspiron 6400 (N05646) Qtà 1
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico Prezzo unitario IVA incl. 1.183,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Dell™ Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI, per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n05646
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 50 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Microsoft OS Labels(Tied Module) Genuine Windows® XP Logo Label
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo CD di ripristino di Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™

TOTALE IVA incl.:1.183,00 €

Non ho optato per un 17 perchè troppo pesante e ingombrante. Posso migliorare qualcosa nella configurazione, eventualmente per usi futuri? Se chiamo il commerciale, mi faccio aggiungere qualcosa o scalare il prezzo? Sapete come funziona il finanziamento?
Ho scelto la garanzia di 1 anno. E' comunque valida quella europea di 2 anni?
Blutooth: inserisco la scheda o compro una chiavetta?

Per la mia ragazza che deve fare +o- quello che faccio io:

CARATTERISTICHE(le specifiche possono variare a seconda del Paese)

Asus
Notebook intelcoreduo 1.66ghz
Tecnologia processore mobile
Schermo 15,4" glare 1280x800
Memoria ram 1024 mb 512+512 ddr
Hard disk 80 gb
Masterizzatore dvd double layer
Floppy disk opzionale
Video geforce go 7300 fino a 512
Audio integrata
Interfaccia rete lan 10/100
Interfaccia rete wlan
4 porte usb
Lettore m.card 4-in-1
Modem
slot pcmcia
Videocamera integrata 1.3 m
Windows xp-h
Garanzia 24 mesi garanzia internazionale

euro 1199. Pro e contro?

Scusate le tante domande, ma quando si è un " po' " ignoranti in materia...

Grazie a tutti.

h1jack3r
22-05-2006, 12:53
Beh win media center ha cmq il cuore di win normale. Ci puoi fare tutto quello che fai ocn l'home edition credo . E' però (ancora) più pesante come sistema operativo.

si si il kernel è quello, ma non è pensato epr essere usato come l'home, è pensato per l'intrattenimento domestico.

h1jack3r
22-05-2006, 12:55
Eccomi qui come novizio a chiedere anch'io qualche consiglio. Leggendo un po' in questi gg il forum, finalmente ho capito qualcosa in + di notebook. Dopo il "lavaggio del cervello" su dell (chiaramente scherzo, penso anch'io che sia una ottima società) sono giunto a questa configurazione. Tenete conto che non faccio giochi e grafica, ma vorrei vedere film, tv, foto etc...senza problemi.

Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16



Imho se non fai né grafica né giochi la scheda video integrata basta e avanza, è inutile spendere soldi per una cosa che non userai.

androjoker
22-05-2006, 13:56
si si il kernel è quello, ma non è pensato epr essere usato come l'home, è pensato per l'intrattenimento domestico.

Si si .. non vorrei che però lui avesse capito che si può usare "solo" per vedere dvd e ascoltare musica .. ;)

androjoker
22-05-2006, 13:57
Imho se non fai né grafica né giochi la scheda video integrata basta e avanza, è inutile spendere soldi per una cosa che non userai.

Ti dico un'altra cosa .. con i soldi che risparmi da quello metti 2 gb di ram .. penso sia ormai da valutare che il NB giri bene anche su vista che appena acceso si dice ciucci già 800 M di ram

androjoker
22-05-2006, 14:07
Ricordatevi di aggiungere i 96 euro di spese di spedizione x Dell .. un pò esagerati IMHO

h1jack3r
22-05-2006, 15:45
Ti dico un'altra cosa .. con i soldi che risparmi da quello metti 2 gb di ram .. penso sia ormai da valutare che il NB giri bene anche su vista che appena acceso si dice ciucci già 800 M di ram


Questa non la sapevo...2 GB sono veramente tanti...oggigiorno quasi sempre totalmente non necessari, certo con un Vista così esoso...
Per farci girare Xp vai tranquillo con 1GB e ne hai d'avanzo.

androjoker
22-05-2006, 16:12
Questa non la sapevo...2 GB sono veramente tanti...oggigiorno quasi sempre totalmente non necessari, certo con un Vista così esoso...
Per farci girare Xp vai tranquillo con 1GB e ne hai d'avanzo.

Forse l'articolo l'avevo letto su hw upgrade proprio o su thg non ricordo .. c'era postata la schermata di vista appena acceso ... pam! 800 mega di ram occupati!
Sai che la logica di microsoft è fare OS sempre + pesanti per incentivare il ricambio hw ..
Su xp ne bastano 512 se non giochi o fai video editing secondo me.

h1jack3r
22-05-2006, 16:51
Su xp ne bastano 512 se non giochi o fai video editing secondo me.

Io ho 512MB in dual e non swappa per nulla..anche se guardo la ram occupata da task manager è sempre onesta :)
Ho giocato ad Half Life 2 senza problemi e senza avere rallentamenti dovuti allo swap.

NuT
22-05-2006, 19:09
Beh win media center ha cmq il cuore di win normale. Ci puoi fare tutto quello che fai ocn l'home edition credo . E' però (ancora) più pesante come sistema operativo.

Windows XP Media Center ha il cuore di Windows XP Professional.

NuT
22-05-2006, 19:16
Eccomi qui come novizio a chiedere anch'io qualche consiglio. Leggendo un po' in questi gg il forum, finalmente ho capito qualcosa in + di notebook. Dopo il "lavaggio del cervello" su dell (chiaramente scherzo, penso anch'io che sia una ottima società) sono giunto a questa configurazione. Tenete conto che non faccio giochi e grafica, ma vorrei vedere film, tv, foto etc...senza problemi.
Inspiron 6400 (N05646) Qtà 1
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico Prezzo unitario IVA incl. 1.183,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Tastiera interna Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Floppy disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Soluzione Wireless Scheda Dell™ Wireless 1390 802.11b/g 54Mbps Mini-PCI, per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n05646
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 65W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 50 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Microsoft OS Labels(Tied Module) Genuine Windows® XP Logo Label
Dell Media Experience No Dell Media Experience
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
CD di ripristino del Sistema Operativo CD di ripristino di Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Schermo LCD Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280x800) con TrueLife™

TOTALE IVA incl.:1.183,00 €

Non ho optato per un 17 perchè troppo pesante e ingombrante. Posso migliorare qualcosa nella configurazione, eventualmente per usi futuri? Se chiamo il commerciale, mi faccio aggiungere qualcosa o scalare il prezzo? Sapete come funziona il finanziamento?
Ho scelto la garanzia di 1 anno. E' comunque valida quella europea di 2 anni?
Blutooth: inserisco la scheda o compro una chiavetta?

Per la mia ragazza che deve fare +o- quello che faccio io:

CARATTERISTICHE(le specifiche possono variare a seconda del Paese)

Asus
Notebook intelcoreduo 1.66ghz
Tecnologia processore mobile
Schermo 15,4" glare 1280x800
Memoria ram 1024 mb 512+512 ddr
Hard disk 80 gb
Masterizzatore dvd double layer
Floppy disk opzionale
Video geforce go 7300 fino a 512
Audio integrata
Interfaccia rete lan 10/100
Interfaccia rete wlan
4 porte usb
Lettore m.card 4-in-1
Modem
slot pcmcia
Videocamera integrata 1.3 m
Windows xp-h
Garanzia 24 mesi garanzia internazionale

euro 1199. Pro e contro?

Scusate le tante domande, ma quando si è un " po' " ignoranti in materia...

Grazie a tutti.

Il tuo preventivo per l'Inspiron 6400 mi sembra ottimo ad un ottimo prezzo. Fossi in te risparmierei qualcosa sulla scheda video prendendo l'integrata se proprio il 3D non ti interessa, altrimenti la X1300, pur essendo di fascia bassa, è buona se non altro perché ha un minimo quantitativo di RAM dedicata (e quindi non ne ruba a quella di sistema, a tutto vantaggio della fruibilità di Windows e non solo).
Sull'aggiunta di altre componenti, direi di no perché credo che per te vada bene così. Al limite chiama e vedi se ti scontano qualcos'altro. Sui finanziamenti non ti so dire.
La garanzia di Dell credo sia comunque di un anno, ad ogni modo c'è un thread dedicato sulla questione garanzia pertanto ti invito a darci uno sguardo.
Se il bluetooth ti serve mettilo, altrimenti sei sempre in tempo a comprare una chiavetta che ingombra davvero poco e costa altrettanto.

L'ASUS che hai scelto per la tua ragazza credo sia l'A6Jc. Rispetto al Dell sicuramente ha l'assistenza che è meno efficiente, poi dovrebbe avere un HD da 4200rpm (ma non sono sicurissimo, nel senso che se quel modello che hai citato è quello che mette in promozione Saturn forse c'è la possibilità che l'HD sia a 5400rpm, cioè più veloce) che è abbastanza lento, e il processore è anche più lento rispetto al tuo. Perchè non le fai prendere un Inspiron 6400 anche a lei? Magari così vi fanno uno sconto "per quantità" visto che ne prendete due contemporaneamente.

KADAJ
22-05-2006, 19:46
salve a tutti del forum! :)
sono uno studente di architettura e da qualche tempo mi sto "barcamenando" per acquistare un notebook per motivi di studio!l'utilizzo che ne faccio è prevalentemente AutoCAD 2D ( e un pò di 3D!!), Photoshop CS (in dosi abbondanti) e altri programmi per render (cinema 4D, 3D studio...ma non in maniera così professionale!!!), considerate che spesso tengo acceso contemporaneamente sia autocad che photoshop... :D :D :D se a tutto ciò ci potessi montare qualche giochino non mi lamento :cool: :D
girando per internet mi ero imbattuto nel Toshiba satellite A100-159, che mi sembrava un'ottima macchina per il suo prezzo (poco più di 1500 EURO, io più di così non posso spendere!!), poi però ho letto dell'arrivo dell'ASUS A6JM che mi sembra allo stesso prezzo offra le stesse caratteristiche del TOshiba, ma monta la geforce 7600-512Mb dedicati..!!
Secondo il vostro parere, tenendo conto dell'utilizzo che ne faccio, qual'è tra i due il migliore???

un'altra cosa ho visto che la dell offre "a prezzi stracciati" il 9400 con la 7800GS...rispetto agli altri due che ho scritto, come note è veramente più potente??

NuT
22-05-2006, 20:14
Sì, il Dell Inspiron 9400 è più potente ed è offerto a prezzi ottimi. Se un 17" non ti crea fastidi per le sue dimensioni e il suo peso, io lo prenderei. E mi raccomando, CoreDuo se vuoi avere prestazioni decenti per i tuoi usi.

Pistolpete
22-05-2006, 20:42
Forse l'articolo l'avevo letto su hw upgrade proprio o su thg non ricordo .. c'era postata la schermata di vista appena acceso ... pam! 800 mega di ram occupati!
Sai che la logica di microsoft è fare OS sempre + pesanti per incentivare il ricambio hw ..
Su xp ne bastano 512 se non giochi o fai video editing secondo me.
Hai letto cose sbagliate. Non fare dinsiformazione.
Vista non è così pesante.

Pistolpete
22-05-2006, 20:43
Io ho 512MB in dual e non swappa per nulla..anche se guardo la ram occupata da task manager è sempre onesta :)
Ho giocato ad Half Life 2 senza problemi e senza avere rallentamenti dovuti allo swap.
Giocato è una parola relativa: bisognerebbe vedere a quanti frame medi gira e a che qualità.

h1jack3r
22-05-2006, 21:00
Giocato è una parola relativa: bisognerebbe vedere a quanti frame medi gira e a che qualità.

frame avevo guardato, non subivo scatti però. Conta che il collo di bottiglia del mio sistema è la scheda video, se avessi avuto una scheda video con qualcosa in + che 64MB della geforce4 ti 4600 avrei potuto andare molto + su di dettagli anche con 512MB di ram

androjoker
23-05-2006, 07:21
Hai letto cose sbagliate. Non fare dinsiformazione.
Vista non è così pesante.

A parte che è pesante xp .. quindi dopo 4 anni come fa a non essere pesante vista scusa?
Cmq al max la disinformazione non la faccio io ...
http://www.theinquirer.net/?article=30128

androjoker
23-05-2006, 07:23
Nut volevo chiedert .. il monitor di default dell'inspiron 6400 è valido? Oppure conviene prendere quell'altro che costa parecchio di + che ha una sigla tipo wxga+ o qualcosa del genere? Grazie

Un'altra cosa ... se monto una unità da 1 giga di ram e poi ne compro un'altra da 1 giga e la monto posso farle lavorare in dal channel anche se non sono della stessa marca? Devo settare qualcosa da bios?

Pistolpete
23-05-2006, 11:05
A parte che è pesante xp .. quindi dopo 4 anni come fa a non essere pesante vista scusa?
Cmq al max la disinformazione non la faccio io ...
http://www.theinquirer.net/?article=30128
Cosa c'entra il fatto che siano passati 4 anni scusa?
Questa tua frase non ha il minimo senso.
In ogni caso ci sono dei betatester nel forum e hanno già smentito i mille articoli che attribuiscono a vista uno spreco tale di ram. Ti fidi di un articolo o di gente che l'ha provato?

NuT
23-05-2006, 11:11
Nut volevo chiedert .. il monitor di default dell'inspiron 6400 è valido? Oppure conviene prendere quell'altro che costa parecchio di + che ha una sigla tipo wxga+ o qualcosa del genere? Grazie

Un'altra cosa ... se monto una unità da 1 giga di ram e poi ne compro un'altra da 1 giga e la monto posso farle lavorare in dal channel anche se non sono della stessa marca? Devo settare qualcosa da bios?

Se come monitor intendi quello opaco, penso sia valido: ricordo quello dell'Inspiron 8600 e mi sembrava ok. Se non devi fare chissà quali usi (tipo fotoritocco ad esempio), la risoluzione standard va bene. Io la ho sul mio 13.3" e mi trovo perfettamente.

Il Dual Channel dovrebbe funzionare anche con RAM di marca diversa, basta che abbiano settaggi uguali come velocità di clock, latenze, etc.

androjoker
23-05-2006, 11:39
Cosa c'entra il fatto che siano passati 4 anni scusa?
Questa tua frase non ha il minimo senso.
In ogni caso ci sono dei betatester nel forum e hanno già smentito i mille articoli che attribuiscono a vista uno spreco tale di ram. Ti fidi di un articolo o di gente che l'ha provato?

A parte che siamo OT cmq anche quelli che hanno scritto l'articolo penso siano betatester ... cmq facciamo che aspettiamo che esca per giudicare.
Centra eccome che sono passati 4 anni .. gli OS sono sempre cresciuti (ed è normale) .. in quanto avidità di risorse. Si dice che Vista sarà una rivoluzione quindi mi aspetto notevoli esigenze hw.

fine OT

Pistolpete
23-05-2006, 11:59
A parte che siamo OT cmq anche quelli che hanno scritto l'articolo penso siano betatester ... cmq facciamo che aspettiamo che esca per giudicare.
Centra eccome che sono passati 4 anni .. gli OS sono sempre cresciuti (ed è normale) .. in quanto avidità di risorse. Si dice che Vista sarà una rivoluzione quindi mi aspetto notevoli esigenze hw.

fine OT
Hai ragione siamo ot.
Dicevo soltanto che non ha senso dire "passano 4 anni, aumenta in proporzione l'utilizzo di ram e quindi la ram richiesta".
Aspettiamo e vediamo, ti dico solo che i giochi dovrebbero (e questa è più di una promessa) girare più veloci su vista rispetto ad xp (a parità di hardware).
Fine OT

androjoker
23-05-2006, 13:29
Aspettiamo e vediamo, ti dico solo che i giochi dovrebbero (e questa è più di una promessa) girare più veloci su vista rispetto ad xp (a parità di hardware).
Fine OT

Sarebbe una figata ..

netsteve
24-05-2006, 01:11
Salve a tutti,
cerco un portatile per programmare (Eclipse, Visual Studio), web development (Dreamweaver, Flash), elaborare immagini (Fireworks, Photoshop), navigare sul web, magari sfruttando il bt ed il telefonino, con una buona durata della batteria, che so poter lavorare 3 ore senza attaccarsi alla rete elettrica, stabile, che possa resistere anche 8 ore di fila senza problemi di riscaldamento eccessivo e crash di sistema. Ma anche per vedere qualche Divx o DVD o giocare, senza necessariamente avere prestazioni eccezionali, o qualche piccolo montaggio video con Premiere.
Avevo pensato ad un Acer 5672 il modello con HD da 120 GB SATA e 1 GB di RAM a 1300 €. All'inizio ero molto convinto dell'acquisto, ma leggendo alcuni commenti sul 5672 e di altri su Acer in generale, mi sto un po' ricredendo. Cosa mi consigliate?

Ecco le specifiche del nb:
---------------------------------------------------------------------------
Intel® Core™ Duo T2300, Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15.4"WXGA Acer CrystalBrite, Ram DDRII 533MHz 1024MB (2X512), HDD 120GB SATA (5400 rpm) ATI X1400 512MBHM , DVD Super Multi , Wireless Intel 3945 a/b/g, 8 Cell Battery, Bluetooth, DVI , Camera 1.3MP,
---------------------------------------------------------------------------

androjoker
24-05-2006, 07:17
Salve a tutti,
cerco un portatile per programmare (Eclipse, Visual Studio), web development (Dreamweaver, Flash), elaborare immagini (Fireworks, Photoshop), navigare sul web, magari sfruttando il bt ed il telefonino, con una buona durata della batteria, che so poter lavorare 3 ore senza attaccarsi alla rete elettrica, stabile, che possa resistere anche 8 ore di fila senza problemi di riscaldamento eccessivo e crash di sistema. Ma anche per vedere qualche Divx o DVD o giocare, senza necessariamente avere prestazioni eccezionali, o qualche piccolo montaggio video con Premiere.
Avevo pensato ad un Acer 5672 il modello con HD da 120 GB SATA e 1 GB di RAM a 1300 €. All'inizio ero molto convinto dell'acquisto, ma leggendo alcuni commenti sul 5672 e di altri su Acer in generale, mi sto un po' ricredendo. Cosa mi consigliate?

Ecco le specifiche del nb:
---------------------------------------------------------------------------
Intel® Core™ Duo T2300, Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15.4"WXGA Acer CrystalBrite, Ram DDRII 533MHz 1024MB (2X512), HDD 120GB SATA (5400 rpm) ATI X1400 512MBHM , DVD Super Multi , Wireless Intel 3945 a/b/g, 8 Cell Battery, Bluetooth, DVI , Camera 1.3MP,
---------------------------------------------------------------------------

A parte il discorso sugli acer che può andare a gusti, ti sconsiglio di prendere un T2300 .. è il core duo più basso della gamma. A fine maggio è previsto un taglio dei prezzi sui core duo e anche il t2500 dovrebbe diventare più abbordabile. Inoltre t serve un HD cosi capiente? A quel punto meglio un centirno M760 a 2 Ghz.

NuT
24-05-2006, 10:43
Salve a tutti,
cerco un portatile per programmare (Eclipse, Visual Studio), web development (Dreamweaver, Flash), elaborare immagini (Fireworks, Photoshop), navigare sul web, magari sfruttando il bt ed il telefonino, con una buona durata della batteria, che so poter lavorare 3 ore senza attaccarsi alla rete elettrica, stabile, che possa resistere anche 8 ore di fila senza problemi di riscaldamento eccessivo e crash di sistema. Ma anche per vedere qualche Divx o DVD o giocare, senza necessariamente avere prestazioni eccezionali, o qualche piccolo montaggio video con Premiere.
Avevo pensato ad un Acer 5672 il modello con HD da 120 GB SATA e 1 GB di RAM a 1300 €. All'inizio ero molto convinto dell'acquisto, ma leggendo alcuni commenti sul 5672 e di altri su Acer in generale, mi sto un po' ricredendo. Cosa mi consigliate?

Ecco le specifiche del nb:
---------------------------------------------------------------------------
Intel® Core™ Duo T2300, Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15.4"WXGA Acer CrystalBrite, Ram DDRII 533MHz 1024MB (2X512), HDD 120GB SATA (5400 rpm) ATI X1400 512MBHM , DVD Super Multi , Wireless Intel 3945 a/b/g, 8 Cell Battery, Bluetooth, DVI , Camera 1.3MP,
---------------------------------------------------------------------------

Dell Inspiron 6400 se vuoi un po' più di mobilità, altrimenti con poco meno di €1300 ti fai un Dell Inspiron 9400 che è ottimo anche per giocare senza problemi al massimo.

win_67
24-05-2006, 19:15
Per adesso grazie a Nut e Androjoker che mi hanno risposto. Mi sa che qualche altro consiglio ve lo scrocco....Ciaoo :)

gepeppe
24-05-2006, 19:31
ciao a tutti..

vorrei comrpare un portatile, abbastanza buono...intorno ai 2500 euro..
mi serve x qualche gioco, internet e per lavorare cn la musica e i video...

i giochi, tipo need for speed m.s., o altri...nn troppo pesanti!!

per il "lavoro cn musica e video", mi servirebbe per suonare col pc, mixare le canzoni..usare programmi cm reason e qubase. per i video mi serve per creare masterizzare dvd, creare dvd da filmati......qualche nome?

KADAJ
25-05-2006, 14:32
Ciao!! mi servirebbe un consiglio dal momento che ero intenzionato a usufruire dell'offerta della DELL sull'INSPIRON 9400!!!
Ho appena parlato con un commerciale della DELL e abbiamo pattuito la seguente configurazione:

Intel® Core™ Duo T2400
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
100GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive (il 7200 ha dei ritardi di 17 gg!!!! non lo posso prendere!!:cry: :cry: :cry: !)
256MB NVIDIA® GeForce™Go7800 GS :eek:
Schermo 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) con TrueLife™
Windows® XP Professional autentico, SP2
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna

il tutto a 1119 euro SENZA IVA (mi sono fatto la config per aziende, perchè scarico l'IVA!) :D :D :D :D

voi che dite, ordino???
questa benedetta geforce 7800 GS è un ottimo acquisto o c'è la sòla da qualche parte???ovvero è più potente di 7600 o X1600??(considerate che la uso per autocad 2D -3D, photoshop e programmi per RENDER!!!)fatemi sapere così la ordino!!!!!!GRAZIEEE!!!!

NuT
25-05-2006, 21:58
ciao a tutti..

vorrei comrpare un portatile, abbastanza buono...intorno ai 2500 euro..
mi serve x qualche gioco, internet e per lavorare cn la musica e i video...

i giochi, tipo need for speed m.s., o altri...nn troppo pesanti!!

per il "lavoro cn musica e video", mi servirebbe per suonare col pc, mixare le canzoni..usare programmi cm reason e qubase. per i video mi serve per creare masterizzare dvd, creare dvd da filmati......qualche nome?

Dell Inspiron 9400, oppure un MACBook Pro.

NuT
25-05-2006, 22:00
Ciao!! mi servirebbe un consiglio dal momento che ero intenzionato a usufruire dell'offerta della DELL sull'INSPIRON 9400!!!
Ho appena parlato con un commerciale della DELL e abbiamo pattuito la seguente configurazione:

Intel® Core™ Duo T2400
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
100GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive (il 7200 ha dei ritardi di 17 gg!!!! non lo posso prendere!!:cry: :cry: :cry: !)
256MB NVIDIA® GeForce™Go7800 GS :eek:
Schermo 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) con TrueLife™
Windows® XP Professional autentico, SP2
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna

il tutto a 1119 euro SENZA IVA (mi sono fatto la config per aziende, perchè scarico l'IVA!) :D :D :D :D

voi che dite, ordino???
questa benedetta geforce 7800 GS è un ottimo acquisto o c'è la sòla da qualche parte???ovvero è più potente di 7600 o X1600??(considerate che la uso per autocad 2D -3D, photoshop e programmi per RENDER!!!)fatemi sapere così la ordino!!!!!!GRAZIEEE!!!!

So del ritardo dell'HD, a sto punto se ti serve un 7200rpm ripiega sull'80GB, in fondo 20GB non fanno poi tanta differenza, come potrebbero farli invece i 7200rpm in luogo dei 5400rpm, sempre tenendo ben presente l'uso che ne farai.

Sì la 7800GS è più potente di 7600go e X1600.

pipponello
26-05-2006, 13:43
Approfitto del vs forum per avere alcune linee guida in merito all'acquisto di un notebook. L'uso che dovrei farne dovrebbe essere in prevalenza multimediale (vedere e rippare dvd, ascoltare e rippare cd musicali, editing audio video a livello dilettantesco, giocare senza grosse pretese)...desidereii sapere se in giro riesco a prendere qlcs di decente intorno ai 1000 € tenendo conto ke magari potrei prendere anche hardware che nn sia proprio all'ultimo grido (magari un pentium centrino senza necessariamente il duo core)...se secondo voi è una cosa saggia restare cosi iun passo indietro(reputo piu necessari kesso 1 GB ram e il disco sui 80/100 Gb). Scusate per le idee nn proprio chiare che vi espongo ma spero proprio di riuscire a capire meglio di cosa ho bisogno attraverso le vostre risposte.
Ringrazio si da ora chi mi vorra dedicare qlc minuto del suo tempo.

Un saluto a Tutti PIPPONELLO

Another
26-05-2006, 13:50
senza affrontare pro e contro sulla marca : questo (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06760&did=106&sr=0) ti potrebbe interessare

NuT
27-05-2006, 00:10
E invece l'Acer Ferrari è ottimo, non dovrebbe darti problemi di scarsa qualità. Poi vabbè, l'assistenza è sempre quella.

KADAJ
27-05-2006, 11:45
So del ritardo dell'HD, a sto punto se ti serve un 7200rpm ripiega sull'80GB, in fondo 20GB non fanno poi tanta differenza, come potrebbero farli invece i 7200rpm in luogo dei 5400rpm, sempre tenendo ben presente l'uso che ne farai.

Sì la 7800GS è più potente di 7600go e X1600.


:) Grazie mille della disponibilità....comunque ho già ordinato tutto anche con la bellissima modifica che mi hai consigliato!!!(visto che c'ero ho fatto mettere pure la RAM a 667 Mhz...!!!)
Ora aspetterò con ansia che mi arrivo il pacco dono a casa.... :D :D

NuT
28-05-2006, 13:39
Perfetto, spero tu rimanga soddisfatto. ;)

manga81
29-05-2006, 07:58
ragazzi sono triste
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
la dell non da + il raddoppio della memoria gratis e non fa + lo sconto del 50% sulla schedona grafica 7800gs :mad:
sapevo che i prezzi dovevano scendere a fine maggio....mah....
comunque a fine agosto volevo prendere unbel portatile ed il budget è di 1200 euro, spero facciano qualche super offertona in quanto vorrei riuscire a prendere con questa cifra un dual core con 2 giga di ram 100gb h.d. a 7200rpm e una super scheda video.......... :sofico:

Pistolpete
29-05-2006, 13:31
ragazzi sono triste
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
la dell non da + il raddoppio della memoria gratis e non fa + lo sconto del 50% sulla schedona grafica 7800gs :mad:
sapevo che i prezzi dovevano scendere a fine maggio....mah....
comunque a fine agosto volevo prendere unbel portatile ed il budget è di 1200 euro, spero facciano qualche super offertona in quanto vorrei riuscire a prendere con questa cifra un dual core con 2 giga di ram 100gb h.d. a 7200rpm e una super scheda video.......... :sofico:
Ah beh e magari vuoi anche una coniglietta di playboy!
:sofico:

Ps: scherzo! :)

ironmick
29-05-2006, 13:53
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte....
chiedo un consiglio tra le due soluzioni, il mio obiettivo è avere un portatile che mi consenta di usare + applicazioni insieme, internet, fotoritocco, e anche giochi...magari non proprio gli ultimi usciti.... ;)
purtroppo della prima soluzione non ho molte specifiche in più
1)
euronics...
ACER - AS5022WXMi
AMD Turion 64 ML32; Ram 1024 Mb; Hard disk da 80Gb, masterizzatore DVD Dual Layer; scheda video Ati x700 256 Mb, Schermo 15,4" Crystal Brite, porta USB. 999 euro

2)
Dell Inspiron 6400, la configurazione proposta dal sito DELL , con la garanzia un anno e l'hard disk da 80GB e 1024 di RAM... 1176euro

Grazie ciao
Iron

ROBERTO73
29-05-2006, 16:13
salve ragazzi
ho visto un modello hp che risponde alle mie esigenze, a parte per la scheda video
centrino duo t2300
hd 100 gb
ram 1 gb
sk grafica chipset intel 950
dvd -rw
webcam incorporata
schermo 14 "

come uso ci faccio un po' di grafica e lo usero' per fare un po' di montaggi video amatoriali . No giochi
dite che possa bastare o che devo passare ad una scheda video migliore (geforce?)

h1jack3r
29-05-2006, 16:49
salve ragazzi
ho visto un modello hp che risponde alle mie esigenze, a parte per la scheda video
centrino duo t2300
hd 100 gb
ram 1 gb
sk grafica chipset intel 950
dvd -rw
webcam incorporata
schermo 14 "

come uso ci faccio un po' di grafica e lo usero' per fare un po' di montaggi video amatoriali . No giochi
dite che possa bastare o che devo passare ad una scheda video migliore (geforce?)


Se fai grafica lo schermo non è piccolino?

ROBERTO73
29-05-2006, 21:37
Se fai grafica lo schermo non è piccolino?

in effetti per grafica intendo ritocco a foto ma di semplice uso,.....non faccio grandi cose.....ho solo paura che nel montaggio video soffra un po' il chioset grafico.
il 14 mi sarebbe comodo per gli spostamenti.

manga81
30-05-2006, 06:48
Ah beh e magari vuoi anche una coniglietta di playboy!
:sofico:

Ps: scherzo! :)



se la danno compresa nel prezzo io non la rifiuto :sofico:

NuT
30-05-2006, 15:23
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte....
chiedo un consiglio tra le due soluzioni, il mio obiettivo è avere un portatile che mi consenta di usare + applicazioni insieme, internet, fotoritocco, e anche giochi...magari non proprio gli ultimi usciti.... ;)
purtroppo della prima soluzione non ho molte specifiche in più
1)
euronics...
ACER - AS5022WXMi
AMD Turion 64 ML32; Ram 1024 Mb; Hard disk da 80Gb, masterizzatore DVD Dual Layer; scheda video Ati x700 256 Mb, Schermo 15,4" Crystal Brite, porta USB. 999 euro

2)
Dell Inspiron 6400, la configurazione proposta dal sito DELL , con la garanzia un anno e l'hard disk da 80GB e 1024 di RAM... 1176euro

Grazie ciao
Iron

Allo stesso prezzo del primo puoi trovare l'Acer Ferrari, nettamente migliore (anche se dopotutto è un Acer, quindi l'assistenza è quella che è).

Con Dell vai sul sicuro, ed è quello che personalmente ti consiglio.

NuT
30-05-2006, 15:24
in effetti per grafica intendo ritocco a foto ma di semplice uso,.....non faccio grandi cose.....ho solo paura che nel montaggio video soffra un po' il chioset grafico.
il 14 mi sarebbe comodo per gli spostamenti.

Se fai fotoritocco e montaggio video, l'integrata va bene.

ironmick
31-05-2006, 08:52
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte....
chiedo un consiglio tra le due soluzioni, il mio obiettivo è avere un portatile che mi consenta di usare + applicazioni insieme, internet, fotoritocco, e anche giochi...magari non proprio gli ultimi usciti.... ;)
purtroppo della prima soluzione non ho molte specifiche in più
1)
euronics...
ACER - AS5022WXMi
AMD Turion 64 ML32; Ram 1024 Mb; Hard disk da 80Gb, masterizzatore DVD Dual Layer; scheda video Ati x700 256 Mb, Schermo 15,4" Crystal Brite, porta USB. 999 euro

2)
Dell Inspiron 6400, la configurazione proposta dal sito DELL , con la garanzia un anno e l'hard disk da 80GB e 1024 di RAM... 1176euro

Grazie ciao
Iron

nessuno mi può aiutare?

NuT
31-05-2006, 21:49
Ti ho fornito una risposta due post più sopra, l'hai letta?

ironmick
01-06-2006, 09:00
scusami non avevo letto :fagiano:

ironmick
01-06-2006, 09:35
Grazie NUT, ancora una domandina... Il Dell è forse un pò troppo caro... non vorrei superare i 1000 euro... la scelta del turion mi farebbe perdere davvero molto in temrini di prestazioni....oppure posso orientarmi sulla stessa configurazione DELL cambiando il processore scegliendo un T2300 anzichè T2400?

Grazie ancora
Iron

NuT
01-06-2006, 21:49
Il T2300 non è certo un fulmine di guerra, a breve dovrebbe uscire fuori produzione anche. Quindi, o aspetti e vedi se calano i prezzi dei T2400, oppure aspetti ancora ma vedi se calano i prezzi dei notebook che ancora montano il T2300. Preferisco quindi un T2300 che un Turion single core.

Ed_Bunker
02-06-2006, 01:29
Grazie NUT, ancora una domandina... Il Dell è forse un pò troppo caro... non vorrei superare i 1000 euro... la scelta del turion mi farebbe perdere davvero molto in temrini di prestazioni....oppure posso orientarmi sulla stessa configurazione DELL cambiando il processore scegliendo un T2300 anzichè T2400?

Grazie ancora
Iron
Proprio ora ho "fatto" una config di Dell a 1150 euro circa con T2500 :eek: e 2 gb di ram :fagiano:

Se puoi spendere le 150 euro di diff credo possa essere un buon acquisto... ;)

zimzum83
02-06-2006, 18:32
Che ne dite d questo a 1500 euri?

HP dv8291ea:

Processore Produttore Hp
Tipo Intel Core Duo T2400
Velocità del clock 1.83 GHz
Front side bus 667 MHz
Chipset 945 GM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 RAM
Standard 2048 MB (2x 1024 MB)
Espandibilità (fino a) 2 GB
Slot liberi N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 160 GB (2 x 80 GB)
Velocità 5400 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD± R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo WXGA
Dimensioni 17.0'' Widescreen
Risoluzione 1440 x 900 pixel
Adattatore Grafico Produttore Invidia
Tipo GeForce Go 7400
Memoria totale 256 MB Turbocache
Dettagli N.d.
Sistema Audio Scheda 16-bit stereo integrata
Altoparlanti Altec Lansing integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.90/ V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi N.d.
Wi-Fi 802.11b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 4 Versione 2.0
Porta parallela N.d.
Porta seriale N.d.
Slot PCMCIA 1 di tipo II
Card reader 6 in 1 (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
Porta PS/2 N.d.
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro Connettore docking per il cavo e Porta a infrarossi per telecomando (Telecomando Opzionale), SPDIF
Batteria Tipo Batteria agli ioni di litio a 8 celle
Capacità N.d.
Tempo di ricarica N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 282 mm
Profondità 397 mm
Altezza 380 mm
Peso 3.70 kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 98/99 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Applicativi Sonic Digital MediaPlus : Sonic RecordNow, Sonic
MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler, Microsoft Windows Media Player 10, Microsoft MovieMaker, Adobe Reader 6.0, HP Photosmart Premier, DVD Play (di Cyberlink),
QuickPlay Direct e QuickPlay 2.0 per Windows
Utilities Microsoft Works 8.0, Microsoft Internet Explorer 6.0, Microsoft Outlook Express
Antivirus Symantec Norton Internet Security 2006
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale

Ed_Bunker
02-06-2006, 20:06
Bella macchina... a parte il fatto che non si possa chiamarlo notebook...
:asd: :asd:

NuT
03-06-2006, 14:18
Che ne dite d questo a 1500 euri?

HP dv8291ea:

Processore Produttore Hp
Tipo Intel Core Duo T2400
Velocità del clock 1.83 GHz
Front side bus 667 MHz
Chipset 945 GM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 RAM
Standard 2048 MB (2x 1024 MB)
Espandibilità (fino a) 2 GB
Slot liberi N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 160 GB (2 x 80 GB)
Velocità 5400 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD± R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 24x CD, 8x DVD
Velocità Massima in Scrittura 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 2.4x DVD+R9, 24x CD-R, 16x CD-RW,
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo WXGA
Dimensioni 17.0'' Widescreen
Risoluzione 1440 x 900 pixel
Adattatore Grafico Produttore Invidia
Tipo GeForce Go 7400
Memoria totale 256 MB Turbocache
Dettagli N.d.
Sistema Audio Scheda 16-bit stereo integrata
Altoparlanti Altec Lansing integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.90/ V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi N.d.
Wi-Fi 802.11b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 4 Versione 2.0
Porta parallela N.d.
Porta seriale N.d.
Slot PCMCIA 1 di tipo II
Card reader 6 in 1 (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card)
Porta PS/2 N.d.
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro Connettore docking per il cavo e Porta a infrarossi per telecomando (Telecomando Opzionale), SPDIF
Batteria Tipo Batteria agli ioni di litio a 8 celle
Capacità N.d.
Tempo di ricarica N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 282 mm
Profondità 397 mm
Altezza 380 mm
Peso 3.70 kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 98/99 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Applicativi Sonic Digital MediaPlus : Sonic RecordNow, Sonic
MyDVD, Sonic Easy Archive, Sonic Express Labeler, Microsoft Windows Media Player 10, Microsoft MovieMaker, Adobe Reader 6.0, HP Photosmart Premier, DVD Play (di Cyberlink),
QuickPlay Direct e QuickPlay 2.0 per Windows
Utilities Microsoft Works 8.0, Microsoft Internet Explorer 6.0, Microsoft Outlook Express
Antivirus Symantec Norton Internet Security 2006
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale

Tutto ottimo, solo che credo abbia una scheda video assai scarsina, oltre che per i giochi, anche per gestire al meglio la risoluzione di un 17".

GeForce6800
06-06-2006, 13:39
Ciao ragazzi,
sono indeciso se acquistare la TASTIERA WINDOWS XP MEDIA CENTER oppure la LOGITECH CORDLESS DESKTOP S 510 MEDIA REMOTE. Come prezzo siamo lì...voi che dite...???

grazie mille :D

NuT
07-06-2006, 22:18
Hai sbagliato sezione. Prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=21).

danidj
08-06-2006, 11:34
ciao raga. vi pongo la mia questione.

allora, tra qualche gg mi decido se comprare un portatile o un pc desktop. sono più orientato sul portatile.

premetto che nn uso i pc per giocare, per quello ho le consolle... e che non metto il mulo...

dovrei utilizzare il portatile sia per lavoro (office-internet-email-e qualche altro programmino) sia per casa (smanettare su internet, ascoltare musica, e smanettare con programmi di vario tipo).

a me piacciona tanto gli asus, ma anche i toshiba.

cosa molto importante è che lo vorrei non tanto ingombrante e pesante.

che mi consigliate???? qualcuno che già ne possiede uno che rispecchia le caratteristiche da me descritte può darmi un consiglio?

grazie a tutti...

h1jack3r
08-06-2006, 11:46
ciao raga. vi pongo la mia questione.

allora, tra qualche gg mi decido se comprare un portatile o un pc desktop. sono più orientato sul portatile.

premetto che nn uso i pc per giocare, per quello ho le consolle... e che non metto il mulo...

dovrei utilizzare il portatile sia per lavoro (office-internet-email-e qualche altro programmino) sia per casa (smanettare su internet, ascoltare musica, e smanettare con programmi di vario tipo).

a me piacciona tanto gli asus, ma anche i toshiba.

cosa molto importante è che lo vorrei non tanto ingombrante e pesante.

che mi consigliate???? qualcuno che già ne possiede uno che rispecchia le caratteristiche da me descritte può darmi un consiglio?

grazie a tutti...

se non hai esigenze di portabilità perchè prendere un portatile e spendere di più? Considera poi che se ci devi lavorare un pc con una tastiera un po' + grande fa sempre comodo. Io la penso così...

danidj
08-06-2006, 11:54
lo devo portare in giro per lavoro...

se non hai esigenze di portabilità perchè prendere un portatile e spendere di più? Considera poi che se ci devi lavorare un pc con una tastiera un po' + grande fa sempre comodo. Io la penso così...

androjoker
08-06-2006, 14:37
ciao raga. vi pongo la mia questione.

allora, tra qualche gg mi decido se comprare un portatile o un pc desktop. sono più orientato sul portatile.

premetto che nn uso i pc per giocare, per quello ho le consolle... e che non metto il mulo...

dovrei utilizzare il portatile sia per lavoro (office-internet-email-e qualche altro programmino) sia per casa (smanettare su internet, ascoltare musica, e smanettare con programmi di vario tipo).

a me piacciona tanto gli asus, ma anche i toshiba.

cosa molto importante è che lo vorrei non tanto ingombrante e pesante.

che mi consigliate???? qualcuno che già ne possiede uno che rispecchia le caratteristiche da me descritte può darmi un consiglio?

grazie a tutti...

Per le tue esigenze t consiglio di prenderne uno da 14 pollici non molto potente e spendere poco tanto non mi sembra che hai delle esigenze astronomiche..... con 600 euri dovresti farcela. Magari butta un occhio sui Centrino che stanno calando rapidamente di prezzo. I toshiba sono davvero molto belli anche secondo me, infatti sono forse un pò più cari anche della media.

h1jack3r
08-06-2006, 14:41
Per le tue esigenze t consiglio di prenderne uno da 14 pollici non molto potente e spendere poco tanto non mi sembra che hai delle esigenze astronomiche..... con 600 euri dovresti farcela. Magari butta un occhio sui Centrino che stanno calando rapidamente di prezzo. I toshiba sono davvero molto belli anche secondo me, infatti sono forse un pò più cari anche della media.

io ho appena preso un toshiba L20, sembra carino, a parte lo schermo che ha la 1024*768, io preferirei una risoluzione un po' + alta.

androjoker
08-06-2006, 14:51
io ho appena preso un toshiba L20, sembra carino, a parte lo schermo che ha la 1024*768, io preferirei una risoluzione un po' + alta.

Mi sembra una configurazione equilibrata x chi non ha esigenze particolari .. lo schermo e le casse sono belli come sempre?

h1jack3r
08-06-2006, 15:07
Mi sembra una configurazione equilibrata x chi non ha esigenze particolari .. lo schermo e le casse sono belli come sempre?

le casse si, lo shcermo ti ho detto...la risoluzione è un po' bassina, la luminosità è buona comunque. Per quanto riguarda il materiale di costr risuzione, rispetto all'altro portatile che ho, che è un IBM thinkpad sempre della fascia business economica, è ovviamente più plasticoso e sembra meno solido. Però sembra carino, adesso devo formattarlo per levare un po' di schifezze preinstallate sul sistema e per fare un paio di partizioni.

danidj
09-06-2006, 18:42
anche sulle 1000 euro li potrei spendere.

Infinity_adm
09-06-2006, 20:31
Secondo me e' un gioiellino e a computerdiscount lo vendono a 1.299 Eur
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12358290-74323471.html
Dite che Hp e' affidabile come marca?... dicono di si' anche se un mio collega ha avuto parecchi problemi col suo pavilion.

danidj
09-06-2006, 23:48
cavolo, bellino st' hp!!!

manga81
10-06-2006, 06:54
lo consigliste un bel conroe 2?
ce la fa ad uscire entro agosto?

androjoker
10-06-2006, 14:45
Secondo me e' un gioiellino e a computerdiscount lo vendono a 1.299 Eur
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12358290-74323471.html
Dite che Hp e' affidabile come marca?... dicono di si' anche se un mio collega ha avuto parecchi problemi col suo pavilion.

Ma la vga è integrata?

androjoker
10-06-2006, 14:46
lo consigliste un bel conroe 2?
ce la fa ad uscire entro agosto?

Non direi .. la presentazione è per fine luglio ma sistemi desktop.

manga81
10-06-2006, 18:06
Non direi .. la presentazione è per fine luglio ma sistemi desktop.



no........ :mad:
x fine agosto qualcosa di buono rapporto qualità-prezzo spero di trovarlo.........

androjoker
11-06-2006, 14:05
no........ :mad:
x fine agosto qualcosa di buono rapporto qualità-prezzo spero di trovarlo.........

Ma sei sicuro? Scusa siamo a giugno .. devono ancora uscire per sistemi desktop .. figurati per i NB .. l'ho letto sul sito di HWUPGRADE ..

NuT
11-06-2006, 16:13
A danidj consiglio un Dell Inspiron 640m.

Pappe
11-06-2006, 16:28
ho bisogno di un bel portatilino e DEVO comprarlo in negozio (usufruisco dell'iniziativa vola con internet) con un budget di max 1200€
che ci prendo che abbia:

Core Duo (almento T2300)
1Gb di Ram
HDD SATA 5400rpm (minimo 60Gb)
Scheda Video ATI x1400/x1600 (o equivalente nVidia)
Schermo da 15.4"
Wirless,ecc...


Grazie!!

p.s. scariamo a priori dell dunque.... :cry:

danidj
11-06-2006, 17:31
davvero interessante. ma ancora deve uscire?

A danidj consiglio un Dell Inspiron 640m.

Infinity_adm
11-06-2006, 20:49
Ma la vga è integrata?

credo di no, sembra monti una GeForce 7400 256MB sa stabilire se sono 128+128(dedicata + condivisa) o 256 dedicata.
almeno dalle info che ho preso da questo sito:

http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=75.CH

NuT
11-06-2006, 22:28
ho bisogno di un bel portatilino e DEVO comprarlo in negozio (usufruisco dell'iniziativa vola con internet) con un budget di max 1200€
che ci prendo che abbia:

Core Duo (almento T2300)
1Gb di Ram
HDD SATA 5400rpm (minimo 60Gb)
Scheda Video ATI x1400/x1600 (o equivalente nVidia)
Schermo da 15.4"
Wirless,ecc...


Grazie!!

p.s. scariamo a priori dell dunque.... :cry:

Toshiba Satellite A100-206.

NuT
11-06-2006, 22:31
davvero interessante. ma ancora deve uscire?

No, c'è già. ;)

PS=Mica sei il danidj di un altro forum di moto?

danidj
11-06-2006, 22:38
si, sono in un forum di moto

No, c'è già. ;)

PS=Mica sei il danidj di un altro forum di moto?

danidj
11-06-2006, 22:40
si, sono io confermo. ti ho visto!!! che coincidenze!!!!!!! :D

si, sono in un forum di moto

Pappe
12-06-2006, 10:03
Toshiba Satellite A100-206.
;)
ora ci dò 'na controllatina ma sembra giusto per me:D


dell'asus A6JA-Q039H che ne pensate???

Intel Core Duo T2300 (1.66GHz), 1GB DDR2, HD 100GB, 15.4" TFT WXGA Color Shine, PCIe ATI X1600 512MB Hyper Memory, DVD-D. L. Supermulti, 4 in 1 Card Reader, Web Cam Integrata, FireWire, Bluetooth, 56K, GB Lan, Wireless, XP Home + Works

a differenza del toshiba ha la scheda video + potente (x1600 256+256) ma l'hd + lento (4200rpm) IDE Ultra DMA/100

che differenza c'è tra un hd SATA e uno IDE Ultra DMA/100????

Infinity_adm
12-06-2006, 18:34
Alla fine l'ho ordinato....dopo tanto cercare....

T2400, 1GB ram ddr2 533, hd 100GB 5400rpm, GeForce 7400 256MB dedicati (dicono), risoluzione WXGA. anche il telecomando :D 1.299Eur. Spero di non aver preso una fregatura, ma visto i prezzi a giro non mi sembra male.
Spero di notare almeno la differenza col mio acer 291 1,4Ghz banias, col processore video intel extreme graphic acceletor 2 integrato. La cosa bella che circa 3 anni fa questo note l'ho pagato 1.350.... come cambiano in fretta le tecnologie...

androjoker
12-06-2006, 19:39
Alla fine l'ho ordinato....dopo tanto cercare....

T2400, 1GB ram ddr2 533, hd 100GB 5400rpm, GeForce 7400 256MB dedicati (dicono), risoluzione WXGA. anche il telecomando :D 1.299Eur. Spero di non aver preso una fregatura, ma visto i prezzi a giro non mi sembra male.
Spero di notare almeno la differenza col mio acer 291 1,4Ghz banias, col processore video intel extreme graphic acceletor 2 integrato. La cosa bella che circa 3 anni fa questo note l'ho pagato 1.350.... come cambiano in fretta le tecnologie...

Penso proprio che la noterai la differenza ....

NuT
12-06-2006, 23:50
si, sono io confermo. ti ho visto!!! che coincidenze!!!!!!! :D

:D ;)

NuT
13-06-2006, 00:03
;)
ora ci dò 'na controllatina ma sembra giusto per me:D


dell'asus A6JA-Q039H che ne pensate???

Intel Core Duo T2300 (1.66GHz), 1GB DDR2, HD 100GB, 15.4" TFT WXGA Color Shine, PCIe ATI X1600 512MB Hyper Memory, DVD-D. L. Supermulti, 4 in 1 Card Reader, Web Cam Integrata, FireWire, Bluetooth, 56K, GB Lan, Wireless, XP Home + Works

a differenza del toshiba ha la scheda video + potente (x1600 256+256) ma l'hd + lento (4200rpm) IDE Ultra DMA/100

che differenza c'è tra un hd SATA e uno IDE Ultra DMA/100????

La differenza è che sono due "tecnologie" diverse. SATA è più veloce. L'HD lento secondo me è un difetto da non trascurare secondo me. Al limite comunque lo si cambia.

NuT
13-06-2006, 00:04
Alla fine l'ho ordinato....dopo tanto cercare....

T2400, 1GB ram ddr2 533, hd 100GB 5400rpm, GeForce 7400 256MB dedicati (dicono), risoluzione WXGA. anche il telecomando :D 1.299Eur. Spero di non aver preso una fregatura, ma visto i prezzi a giro non mi sembra male.
Spero di notare almeno la differenza col mio acer 291 1,4Ghz banias, col processore video intel extreme graphic acceletor 2 integrato. La cosa bella che circa 3 anni fa questo note l'ho pagato 1.350.... come cambiano in fretta le tecnologie...

Anche io penso che noterai la differenza, prestazionalmente parlando. Però come autonomia mi sa che un po' ci rimetterai.

Infinity_adm
13-06-2006, 07:41
Anche io penso che noterai la differenza, prestazionalmente parlando. Però come autonomia mi sa che un po' ci rimetterai.

Si' penso di si'. Il mio computerino andava avanti fino a 3ore e mezzo e piu' anche col wireless acceso. Questo mi sa che sara' intorno alle 2/3 ore di autonomia, anche se sul sito del produttore e da nessuna parte viene specificate, spero che sia almeno 2 ore. Presto vi informero'

Pappe
13-06-2006, 09:34
La differenza è che sono due "tecnologie" diverse. SATA è più veloce. L'HD lento secondo me è un difetto da non trascurare secondo me. Al limite comunque lo si cambia.
ok...perfetto....

per la lentezza ho letto un pò il 3D ufficiale e han detto che nn si sente moltissimo...al max invece di quello da 100 4200rpm ne metterò uno da 80/60 540rpm..;)

manga81
13-06-2006, 15:23
Ma sei sicuro? Scusa siamo a giugno .. devono ancora uscire per sistemi desktop .. figurati per i NB .. l'ho letto sul sito di HWUPGRADE ..




ma lo devo comprare entro agosto questo maledetto notebook............. :muro:
speriamo che riesco a trovare qualche buona offerta..................... ;)

Pappe
14-06-2006, 12:53
stando a quanto dicono nel thread ufficiale sembra di no....ma il chipset della scheda madre dovrebbe supportare i SATA visto che ci sono mo,ti notebook su piattaforma centrino che li montano....quelli che lo hanno dovrebbero investigare meglio...bisognerebbe vedere se c'è qualcuno disposto a smontare completamente il nb...chiederò nel thread ufficiale..:p


EDIT:ho letto ora sul sito di intel che il Chipset Mobile Intel 945 PM Express + ICH7M che monta l'asus ingloba un controller sata...in teoria si può quindi...bisogna vedere se c'è il cavo...

gepeppe
15-06-2006, 20:34
ciao a tutti....

volevo sapere la marca di un buon portatile cn queste caratteristiche:

processore cn freq. superiore a 2.2 ghz;
har disk altre i 60 gb;
buona scheda video;
widescreen; (meglio!)
da 15" (o meglio ancora se più piccolo e leggero!)

c'è qualcosa che si avvicina a queste caratteristiche??

NuT
16-06-2006, 22:41
Con processore con frequenza superiore a quella citata no di sicuro, a meno che tu non voglia un Pentium 4 o un Athlon64, che non sono propriamente il massimo visto l'ingente calore che producono.

melody
28-06-2006, 15:31
ragazzi vi chiedo aiuto.. devo ricomprare un portatile.. ma non so la "base"
ad esempio, è meglio che la memeoria sia da 1024 o che l'hd sia di 80 o 100.. non so, confrontandoli tra loro, a cosa devo dare + importanza affinché non mi dia problemi? blocchi, lentezza.. non mi serve nulla di eccessivo, ma cmq lo vorrei migliore del precedente (fuji amilo) che aveva 512 di memoria.. poi di schede video non capisco nulla
wi-fi cos'è? wlan cos'è? c'entra col wireless? scusate :mc:
ah! quelli che costano di meno non hanno un processore intel duo... ora, tra gli altri, mi fate una classifica dei migliori?

e la marca non conta? qual'è la migliore? scusate ma nei volantini ce ne sono di strani

h1jack3r
28-06-2006, 15:56
scusate ma nei volantini ce ne sono di strani
Ti farei un monumento per questa affermazione! fa troppo ridere! :D
COmunque....dipende dalle tue esigenze, anche con 512MB di ram per dire puoi lavorare più che bene, anche se ora come ora in prospettiva di Vista 1024MB forse sono meglio.
Hd guarda che sia almeno 5600rpm (giri per minuto).
Schede video se non vuoi giocarci ti basta integrata, sempre se non vuoi gli effetti spaziali che ci saranno su Vista
Wi-Fi è una tecnologia integrata hce permette di collegarti ad internet o di crear reti LAN senza fili, ormai se la piattaforma è centrino è integrata e non ti devi preoccupare di quello, c'è in tutti i portatili.

Per la marca...dipende cosa cerchi e quanto vuoi spendere, se ci dai più dettagli qui c'è Nut che ti tira fuori istantaneamente il portatile che fa per te :-)

androjoker
28-06-2006, 17:42
Hd guarda che sia almeno 5600rpm (giri per minuto).


5400 rpm vorrai dire.
Dipende molto e forse soprattutto anche da quanto vuoi spendere..cosa ci fai col PC (ad es. ci giochi? o usi programmi che richiedano una scheda video potente?) .. sennò magari risparmi sulla scheda video a favore magari di un bel monitor (da 15" o da 17").Poi non so .. ad es.. i Sony e i Toshiba sono anche + belli esteticamente secondo me. I Toshiba hanno anche delle ottime casse e i Sony soprattutto un ottimo monitor (lucido). Invece i Dell forse t offrono il miglior rapporto prezzo prestazioni , però li devi ocmprare online.
dacci qualche dettaglio in più........

h1jack3r
28-06-2006, 18:35
5400 rpm vorrai dire.

Si ovviamente :-)
errur madurnale :doh:

aletaba
29-06-2006, 01:28
visto che fra poco dovrei comprare un portatile chiedo consiglio anche io. innanzitutto, visto che nn ho una particolare urgenza, è meglio aspettare un pochino perchè fra poco ci sarà una uscita tecnologica che farà abbassare i prezzi?(mi viene in mente il conroe)
poi vediamo le mie esigenze.
Deve avere una buona autonomia per utilizzo in programmi office e magari con il wifi.
scheda grafica, anche se nn credo ci giocherò più di tanto, avevo addocchiato una x700 che mi sembra quella con il miglior rapporto qualità prezzo. ha qualche problema di dissipazione questa scheda?consuma molto?
ram sarebbero meglio un giga ma anche 512mb van bene ma possibilmente in un unico banco.
poi che chiedere? a livello prestazione, sopratutto legato al consumo, quali differenze ci sono tra i centrino nn duo, quelli duo e i turion serie ml e mt?
per il prezzo nn volevo andare molto oltre i 1000 e possibilmente nn acer.
io avevo addocchiato questi modelli: ASUS A6VA-Q021H/MSI M635 /HP PAVILION DV4266EA

melody
29-06-2006, 14:56
Ti farei un monumento per questa affermazione! fa troppo ridere! :D
COmunque....dipende dalle tue esigenze, anche con 512MB di ram per dire puoi lavorare più che bene, anche se ora come ora in prospettiva di Vista 1024MB forse sono meglio.
Hd guarda che sia almeno 5600rpm (giri per minuto).
Schede video se non vuoi giocarci ti basta integrata, sempre se non vuoi gli effetti spaziali che ci saranno su Vista
Wi-Fi è una tecnologia integrata hce permette di collegarti ad internet o di crear reti LAN senza fili, ormai se la piattaforma è centrino è integrata e non ti devi preoccupare di quello, c'è in tutti i portatili.

Per la marca...dipende cosa cerchi e quanto vuoi spendere, se ci dai più dettagli qui c'è Nut che ti tira fuori istantaneamente il portatile che fa per te :-)


ragazzi vi adoro :D

allora, vi propongo le scelte meno cesse che ho trovato così mi aiutate a fare un rapporto qualità/prezzo vero?

premetto che il portatile mi servirebbe per studio, che implica anche farci lavori di montaggio video,editoria multimediale,magari anche roba "pesante" non so ora
però non esigo nulla di esagerato, mi va bene che sia efficiente ed efficace, abbastanza al passo coi tempi visto che mi dovrà durare molto, non ci giocherò, ma magari qualche film di un secolo fa che non trovo in giro lo scaricherò, quindi che sia scorrevole vederlo senza che si impalli o che, preferivo con 1024 di memoria xché avevo 512 e ogni tanto non mi bastava, ma magari se divento più ordinata.. con wireless o che, insomma mi ci devo connettere in giro.. prima pensavo di usare il cellulare con scheda tim o vodafone..poi ho sentito parlare del wireless ma mi devo ancora informare bene non so neanche se è la stessa cosa cosa serve o cosa no! se poi devo essere pignola, che sia leggero :D
il tutto che costi meno di 1000 euro

ora copio le proposte attendete :O

melody
29-06-2006, 15:41
ACER ASPIRE 1652WLMI_PM735
microprocessore Intel Centrino M 735 1.7GhZ con 2 MB di cache di secondo livello
1024 MB di memoria Ram Sodimm DDR2 espandibile fino a 2 GB
Presente un Hard disk da 100 GB Parallel ATA associato ad un masterizzatore DVD Dual Double Layer
scheda video ATI RADEON X1300 256 MB di memoria
monitor TFT WXGA CristalBrite da 15,4 pollici
un modem PSTN 56K
scheda di rete Ethernet 10/100 Mbps integrata
Wireless LAN 802.11b/g
Euro 949.00


ACER ASPIRE 3005WLMI
AMD Sempron 3300+, con frequenza di clock di 2,20 GHZ, in tecnologia "Mobile" con AMD PowerNow
1024 MB di RAM DDR333 SODIMM
HD 80gb
masterizzatore DVD+R DL
VGA integrata nel chipset con 128MB di RAM condivisa
monitor 15,4" WXGA CrystalBrite
modem interno 56Kbps ITU V92 data/fax, scheda di rete 10/100, adattatore WLan 802.11b/g
Euro 799.00

Acer TM4202WLMI
microprocessore Intel Centrino DUO T2300 1.66GhZ con 2 MB di cache di secondo livello
512 MB di memoria Ram Sodimm DDR2 espandibile fino a 4 GB
HD 60 GB Parallel ATA associato ad un masterizzatore DVD Dual Double Layer scheda video integrata con 128 MB di memoria
monitor TFT WXGA da 15,4 pollici
modem PSTN 56K, scheda di rete Ethernet 10/100/1000 Mbps integrata Wireless LAN 802.11b/g
Euro 999.00

questi sono da computer discount! però il volantino è di giugno... sono offerte di un solo mese? domani finiscono??? :muro: dubbio atroce

da euronics fino al 5/7:
PACKARD BELL - V5908 Easy Note
processore Mobile Intel Core Duo T2300
1024 Mb RAM
HD 80Gb
masterizzatore DVD Dual Layer
scheda video integrata, monitor LCD 15,4" TFT Diamond View
modem integrato, wifi 802.11 a/b/g
Euro 999.00

premetto che ho saltato qualche dato, tipo le porte usb, le schede non-so-che slot car e altre...

ma io non ci riesco a scegliere! a parte che non so che vuol dire metà delle cose che ho copiato... non so, l'ultimo x esempio ha centrino core duo e tutti mi dicono di prendere qsto processore xché è migliore e poi lo avranno tutti... però ha in meno altre cose, e poi non è che ci guadagno in processore e ci perdo in altro.. che è sto packard mò? :D
il secondo, sempron..? insomma, ha 512 di ram ma costa meno! il primo ha centrino m.. il terzo, duo, è diverso da core duo? boh boh boh, poi le altre cose non le capisco quindi taccio

ma se scade a giugno l'offerta computerdiscount, voi lo sapete come funziona?
tra l'altro devo ancora controllare che ofrre mediaworld
che volete: studentessa squattrinata!

ma che dite, mi converrebbe aspettare il prossimo ciclo di offerte estive? o direttamente in autunno?
tutto dipende se riesco a far ripartire il mio comatoso catatonicoso fuji amilo, cosa che dubito (potete notare le mie avventure nella sezione del forum portatili - generale, tanto per vedere quanto sono impedita.. o sfigata)

accetto anche altre opzioni!
grassieeeeeee

melody
29-06-2006, 15:51
sennò questo?
http://www.weblanet.com/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=46228&fm=cm

o http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/computer%20portatile%20satellite%20m70_us_244_601491465.aspx

basta mi scoppia la testa. vi scrivo anche quale avevo io, in fondo vorrei che questo che mi accingo a prendere sia migliore!
era un amilo D7800

sennò un ibook? si può pronunciare la parola mac qui dentro? ;) gli ultimi (mac pro etc) sembrano fantastici ma trooopo costosi per me.. e poi non ci potrei usare alice adsl giusto? a casa ho quella per internet, ma non supporta mac giusto?

uffa :mc:

h1jack3r
29-06-2006, 16:00
i primi non mi sembrano dei mostri di leggerezza! :-)
Ti consiglio di dare una occhiata anche ai dell, anche se si possono prendere solo online.
Acer è una marca che offre qualità abbastanza buona, ma l'assistenza non è un granché.

Per il tuo dubbio sul wireless: una tecnologia che permette di connettersi ad internet o creare reti senza fili. Questo ad esempio, a casa tua se hai l'adsl, basta che ti comperi un router wi-fi, lo attacchi e poi potrai connetterti dal portatile da tutta la casa. Il problema è che molti non proteggono queste connessioni, proprio perchè basta attaccare il router e senza troppe impostazioni puoi connetterti. Quindi se giri per strada, o magari anche a casa tua, probabilmente aggancerai delle reti, e magari ad alcune ti potrai connettere e navigare su internet. Questo ovviamente è illegale, perchè la connessione non è tua, però èun metodoche viene sempre più usato. Ci sono addirittura gruppi hce girano per le città alla ricerca di connessioni libere non protette, per farti capire la dimensione del fenomeno.

h1jack3r
29-06-2006, 16:03
sennò un ibook? si può pronunciare la parola mac qui dentro? ;) gli ultimi (mac pro etc) sembrano fantastici ma trooopo costosi per me.. e poi non ci potrei usare alice adsl giusto? a casa ho quella per internet, ma non supporta mac giusto?

uffa :mc:

Supporta benissimo Mac, quello che ti offre Alice è la connessione. Puoi connettertici con qualsiasi cosa che supporti i protocolli di Internet.
Se non hai esigenze particolari potrebbe essere una bella soluzione. Ma ad esempio so che i programmi di CAD su Mac non sono molto presenti, dipende dalle tue esigenze anche lì!

melody
29-06-2006, 16:32
da mediaworld: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-501995&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

o http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-502400&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1

melody
29-06-2006, 16:33
Supporta benissimo Mac, quello che ti offre Alice è la connessione. Puoi connettertici con qualsiasi cosa che supporti i protocolli di Internet.
Se non hai esigenze particolari potrebbe essere una bella soluzione. Ma ad esempio so che i programmi di CAD su Mac non sono molto presenti, dipende dalle tue esigenze anche lì!

mmh ho detto così perché sul cd d'installazione mi chiede solo win xp! :confused:

h1jack3r
29-06-2006, 16:52
mmh ho detto così perché sul cd d'installazione mi chiede solo win xp! :confused:


:-) Basta non usare il cd di installazione! :cool:
Poi metti caso che decidi per la soluzione wireless (un modem/router wi-fi ormai costa poco) te basta che attacchi il router alla presa del telefono e poi potrai accedere a internet senza fili da tutta la casa!

melody
30-06-2006, 14:29
:-) Basta non usare il cd di installazione! :cool:

Poi metti caso che decidi per la soluzione wireless (un modem/router wi-fi ormai costa poco) te basta che attacchi il router alla presa del telefono e poi potrai accedere a internet senza fili da tutta la casa!

yeh. però, magari sto andando ot, ma se io sto in una casa dove non c'è nessuna connessione nè linea telefonica nè niente? col wireless nun ce faccio niente no?

non usare il cd d'installazione? :confused:
(siccome dopo dici "poi metti caso" penso che intendi due cose diverse... quindi come faccio senza installare quella roba del modem etc?)
scusate :ave:


aaah ma poi!!! ragazziiiiiiiiiiiiiiiii sbilanciatevi sull'acquisto del mio portatile!!! qual'è meglio? dài offro da bere per ogni preferenza motivata (a caso no!) :cool:

h1jack3r
30-06-2006, 17:35
yeh. però, magari sto andando ot, ma se io sto in una casa dove non c'è nessuna connessione nè linea telefonica nè niente? col wireless nun ce faccio niente no?

no a meno che tu non abbia un vicino particolarmente generoso che non ha protetto la sua rete e la usi a sgamo (è reato!)


non usare il cd d'installazione? :confused:
(siccome dopo dici "poi metti caso" penso che intendi due cose diverse... quindi come faccio senza installare quella roba del modem etc?)
scusate :ave:

Esatto, il cd di installazione penso serva per installare il modem di alice, se scegliessi di prendere un Apple semplicemente dovrai trovare i driver giusti per quella periferica, poi la connessione ad internet una votla che hai i driver installati correttamente avviene in automatico.


aaah ma poi!!! ragazziiiiiiiiiiiiiiiii sbilanciatevi sull'acquisto del mio portatile!!! qual'è meglio? dài offro da bere per ogni preferenza motivata (a caso no!) :cool:

Non è facile sparare sentenze! Lo usi molto in giro? Lo vuoi usare come soluzione portatile o lo useresti sempre a casa attaccata aalla presa?
Strano hce NUT non abbia ancora consigliato il Dell...comunque prova a fare un giro sul loro sito, ci sono soluzioni carine a prezzi onesti. Il problema è che puoi comprare solo online. Prova a vedere il 6400 è un buon compromesso tra portabilità e peso/prestazioni.
Fossi in te darei una occhiata anche agli Asus, ma forse adesso sono saliti di prezzo pure loro.

Tian
30-06-2006, 22:27
Ciao gente!
Sono nuovo di qua e ho bisogno di un aiuto per l'acquisto di un portatile.
Come spesa dovrei essere attorno ai 1000. Se si dovesse trovare un affarone potrei anche arrivare ai 1150 o 1200. Vorrei un computer per giocare ma anche per navigare e utilizzare office e programmi di grafica leggeri.
Un centrino (anche i nuovi duo) con almeno 512 di ram, 80 giga di hard disk e una buona scheda video con una memoria dedicata sufficiente per giocare in maniera accettabile.
Grazie a chiunque mi voglia aiutare.

melody
01-07-2006, 11:18
Non è facile sparare sentenze! Lo usi molto in giro? Lo vuoi usare come soluzione portatile o lo useresti sempre a casa attaccata aalla presa?
Strano hce NUT non abbia ancora consigliato il Dell...comunque prova a fare un giro sul loro sito, ci sono soluzioni carine a prezzi onesti. Il problema è che puoi comprare solo online. Prova a vedere il 6400 è un buon compromesso tra portabilità e peso/prestazioni.
Fossi in te darei una occhiata anche agli Asus, ma forse adesso sono saliti di prezzo pure loro.

sono andata sul sito dell! ma è stato peggio, è un mezzo casino là :D e cmq superavo i 1000 euro boh
vabbè ho capito mi rassegno, farò un acquisto a caso di cui mi pentirò presto

però almeno mi dite se è una scemenza risparmiare e prendere un processore non duo?

androjoker
01-07-2006, 14:01
sono andata sul sito dell! ma è stato peggio, è un mezzo casino là :D e cmq superavo i 1000 euro boh
vabbè ho capito mi rassegno, farò un acquisto a caso di cui mi pentirò presto

però almeno mi dite se è una scemenza risparmiare e prendere un processore non duo?

Se t fanno un forte sconto si .. ma occhio perchè stanno cercando di far fuori i vecchi centrino a prezzi alti a gente che magari non se ne intende (ecco tipo melody ! ;) ). Se prendi un centrino a questo punto almeno un M760 e asolutamente non + di mille euro e con una bella scheda video.
Il mio consiglio cmq è di prendere piuttosto un dell inspiron con un core duo T2400.
evita anche il core duo T2300 o T2050.

Ciao

Tankfrank
02-07-2006, 12:08
Sony Vaio Vgn-Fe21m
Cosa ne pensate di questo modello qui?
Nella fascia di prezzo in questione e' meglio andare a considerare altri portatili?

androjoker
03-07-2006, 08:14
Sony Vaio Vgn-Fe21m
Cosa ne pensate di questo modello qui?
Nella fascia di prezzo in questione e' meglio andare a considerare altri portatili?

Non so se hanno modificato il fatto che il disco fisso è a 4200 rpm. Se è ancora a 4200 rpm ti consiglierei di guardare altrove ... a quel prezzo prendere un prodotto con un HD "lento" non è il massimo.

melody
03-07-2006, 08:16
che differenze ci sono tra hd da 100 o da 80, se ho 1024 ram e un t2400?

grazie

androjoker
03-07-2006, 08:23
che differenze ci sono tra hd da 100 o da 80, se ho 1024 ram e un t2400?

grazie

Che nel primo hai 20 Giga in + di spazio su disco.. sta a te vedere se ti servono o meno. ;)

h1jack3r
03-07-2006, 08:25
melody hai trovato una soluzione? o stai vagando ancora tra i milioni di modelli?

melody
03-07-2006, 13:03
Che nel primo hai 20 Giga in + di spazio su disco.. sta a te vedere se ti servono o meno. ;)

i conti li so fare ;) scherzo, pensavo ci fosse differenza di prestazione, non so di che, o che non fosse una scelta equilibrata.. sto cercando di risparmiare :O grazie

melody
03-07-2006, 13:17
melody hai trovato una soluzione? o stai vagando ancora tra i milioni di modelli?

tesoro mio di sicuro ho abbandonato gli acer, e mi sto accanendo sul sito della dell :) e ho messo nel carrello un 6400 che viene meno di 1000 euro e un 640m che viene più di 1100.. ma senza spese di spedizione che non so quanto siano.
il dubbio che ho è che potendo scegliere cosa mettere e cosa no ed essendo io, come ormai noto, impedita :O ho paura di fare qualche errore di scelta poco conveniente.. più che altro leggendo gli altri che parlano di tolgo la cella qua metto sta roba là e risparmio tot :confused: e devo ancora prendere il coraggio per chiamare e fare un preventivo telefonico perché credo che dovrei dire ogni 3 sec "e che è?" al che mi prenderebbero polla e addio sconto vantaggioso :p
più che altro l'offerta da cui sono partita scade già martedì, quindi a questo punto penso di aspettare la prossima, anche se magari sarà su un modello che non mi serve (io protendo per quelli più mobili e piccoli, il 9400 sempre un sacco bello ma quanto lo sfrutterei? un decimo:D) e magari sarà meno conveniente.. ora è di 100 euro in meno e una borsa gratis (la borsa cmq non m'interesserebbe)
che ne dici eh, sto facendo progressi?
ah! per ora la configurazione che sto mettendo è quella che ho scritto sopra, con un t2400 perché m'avete insegnato "no al 2300!" e 1024di memoria e 100gb di hd che però per risparmiare visto che le spese di spedizione credo siano consistenti potrei anche scendere a 80, ma a sto punto non so se conviene togliere 20 così da lì o da dove o da niente e far una cosa minimamente fatta bene o...
con un anno di garanzia, così quando mi si rompe il 369 giorni starò fregata!
insomma sto impallata come al solito
ah! mi conviene mettercelo il cd coi drivers etc a 6 euro? ma perché non le mettono comprese nel prezzo ste cose
e la connessione adsl a tiscali la metto, a zero euro? boh

cmq ormai credo che per domani non ce la faccio, ma alla prossima offerta vi posto tutto il mio carrello così da bravi fratellini maggiori mi mettete a posto le crocette, eh? :cool:

h1jack3r
03-07-2006, 13:57
tesoro mio di sicuro ho abbandonato gli acer, e mi sto accanendo sul sito della dell :) e ho messo nel carrello un 6400 che viene meno di 1000 euro e un 640m che viene più di 1100.. ma senza spese di spedizione che non so quanto siano.
il dubbio che ho è che potendo scegliere cosa mettere e cosa no ed essendo io, come ormai noto, impedita :O ho paura di fare qualche errore di scelta poco conveniente.. più che altro leggendo gli altri che parlano di tolgo la cella qua metto sta roba là e risparmio tot :confused: e devo ancora prendere il coraggio per chiamare e fare un preventivo telefonico perché credo che dovrei dire ogni 3 sec "e che è?" al che mi prenderebbero polla e addio sconto vantaggioso :p
più che altro l'offerta da cui sono partita scade già martedì, quindi a questo punto penso di aspettare la prossima, anche se magari sarà su un modello che non mi serve (io protendo per quelli più mobili e piccoli, il 9400 sempre un sacco bello ma quanto lo sfrutterei? un decimo:D) e magari sarà meno conveniente.. ora è di 100 euro in meno e una borsa gratis (la borsa cmq non m'interesserebbe)
che ne dici eh, sto facendo progressi?
ah! per ora la configurazione che sto mettendo è quella che ho scritto sopra, con un t2400 perché m'avete insegnato "no al 2300!" e 1024di memoria e 100gb di hd che però per risparmiare visto che le spese di spedizione credo siano consistenti potrei anche scendere a 80, ma a sto punto non so se conviene togliere 20 così da lì o da dove o da niente e far una cosa minimamente fatta bene o...
con un anno di garanzia, così quando mi si rompe il 369 giorni starò fregata!
insomma sto impallata come al solito
ah! mi conviene mettercelo il cd coi drivers etc a 6 euro? ma perché non le mettono comprese nel prezzo ste cose
e la connessione adsl a tiscali la metto, a zero euro? boh



Adesso mi faccio un giro anche io per il sito della dell...
per me:
1 anno di garanzia e risparmi
NO a tiscali prendi l'adsl di telecom, tralaltro adesso hanno fatto una offerta vantaggiosa per la sola notte,se di giorno lavori forse ti conviene
cdcon i drivers...se hai l'adsl li puoi scaricare tranquillamente dal sito della dell
Hd per me 80GB su un portatile ti bastano..


Si stai facendo progressi!


cmq ormai credo che per domani non ce la faccio, ma alla prossima offerta vi posto tutto il mio carrello così da bravi fratellini maggiori mi mettete a posto le crocette, eh? :cool:

eheh probabilmente sono più piccino di te!

androjoker
03-07-2006, 14:16
NO a tiscali prendi l'adsl di telecom, tralaltro adesso hanno fatto una offerta vantaggiosa per la sola notte,se di giorno lavori forse ti conviene


Offerte vantaggiose di Telecom? a 19.90 euro al mese t fanno andare a 640 kbps .. con tiscali con 19.90 vai a 4 mega ...
Diciamo cosi. Per ora prendi il portatile poi l'ADSL te la scegli in un secondo momento.

h1jack3r
03-07-2006, 14:20
Certo che le ram costano veramente care! non converrebbe comprarle a parte dopo piuttosto che comperarle da Dell?

Ho fatto un giro comunque...con 850€ senza le spese di spedizione un 6400 mi sa che lo porti a casa (con scheda video integrata). Io lo prenderei con 512MB di ram e lo proverei, se poi trovi che fa troppi accessi al disco o se poi vuoi passare a Vista ti converrebbe comrpare un altro modulo da 512MB, e i prezzi saranno pure scesi un po'.
Almeno risparmi da 180€ a 240€ che non sono pochini. e secondo me nella stragrande maggioranza delle applicazioni non senti la differenza.

h1jack3r
03-07-2006, 14:21
Offerte vantaggiose di Telecom? a 19.90 euro al mese t fanno andare a 640 kbps .. con tiscali con 19.90 vai a 4 mega ...
Diciamo cosi. Per ora prendi il portatile poi l'ADSL te la scegli in un secondo momento.


Solo notte non era 10€ al mese?
Comunque...si l'adsl sceglila dopo! è un altro di quei casi complicati! :-)

androjoker
03-07-2006, 14:45
Certo che le ram costano veramente care! non converrebbe comprarle a parte dopo piuttosto che comperarle da Dell?



Hai veramente ragione! non capisco xkè DELL abbia pompato cosi i prezzi delle ram .. meglio ancora farne montare nun modulo da 1 giga e prenderne a parte un altro modulo da 1 giga

aletaba
04-07-2006, 17:53
del packard bell s8500 che dite?

danidj
05-07-2006, 07:30
carino

LUT
05-07-2006, 08:05
raga ... consiglio :p
Un portatile per spendere poco poco.
come minimo queste caratteristiche:
- video minimo 1280 x XXX
- scheda video dedicata
- ottimo schermo ( tipo vaio ect)
- dvd masteriz.
- 512 ram
- cpu mobile

danidj
05-07-2006, 14:55
come sono gli ibm??????

androjoker
05-07-2006, 15:20
come sono gli ibm??????

Mi risulta siano forse i migliori per tante cose come affidabilità,assistenza,assemblagio,materiali ma mi sembra anche che costino davvero un botto.

h1jack3r
05-07-2006, 15:23
come sono gli ibm??????


Io ho un modello business entry level IBM con su un celeron2Ghz, e ovviamente è bello lento. Qualità costruttiva eccelsa, nula a che vedere con il resto, ora ho tra le mani un Toshiba sempre entry level della fascia businnes, ma per farti un esempio, le cerniere e la tastiera danno una idea meno solida, più plasticosa, meno convincente...
Ora ibm per il settore pc è stata acquisita da Lenovo, che ha proposto modelli più in linea con il mercato, ma ha mantenuto la linea Thinkpad, che è quella tradizionale IBM. Se cerchi prestazioni grafiche, l'ultima scheda video sul portatile o prestazioni da urlo non rivolgerti a questa marca, infatti non stanno molto dietro al mercao tradizionale. I prezzi poi sono abbastanza alti, soprattutto sulla linea Thinkpad. Ovviamente sei ripagato dalla qualità costruttiva e dalla solidità e dall'affidabilità del sistema. Tutto dipende dalle tue esigenze e dal tuo budjet. Solitamente questi portatili proprio per il costo non alla portata di tutti vengono acquistati da aziende che magari comprandone clocchi hanno forti sconti.
Non so com'è l'assistenza.

LUT
06-07-2006, 08:10
raga ... consiglio :p
Un portatile per spendere poco poco.
come minimo queste caratteristiche:
- video minimo 1280 x XXX
- scheda video dedicata
- ottimo schermo ( tipo vaio ect)
- dvd masteriz.
- 512 ram
- cpu mobile

basta consigli senò non so cosa comperare :p

LUT
06-07-2006, 08:13
e QUI (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=ES280EA&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)
Turion ML 32 a meno di 600 euro

androjoker
06-07-2006, 08:21
e QUI (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=ES280EA&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi)
Turion ML 32 a meno di 600 euro

Per quel prezzo non è male .. non so se trovi di meglio .. t consiglierei però un HD da 5400 rpm.

danidj
06-07-2006, 11:12
ho notato che moltissime aziende usano gli ibm. anche aziende nel settore dell'informatica. (credo quindi che sia una scelta ponderata al 100%).
ne ho visti alcuni e mi sono sembrati veramente ottimi. mi ha colpito tantissimo la durata della batteria. una cosa incredibile. il materiale, come dicevate voi è ottimo, davvero resistente. dei prezzi non ho idea, ma se dovrei spendere un tantino in più, per un portatile di queste caratteristiche lo farei.

h1jack3r
06-07-2006, 11:50
ho notato che moltissime aziende usano gli ibm. anche aziende nel settore dell'informatica. (credo quindi che sia una scelta ponderata al 100%).
ne ho visti alcuni e mi sono sembrati veramente ottimi. mi ha colpito tantissimo la durata della batteria. una cosa incredibile. il materiale, come dicevate voi è ottimo, davvero resistente. dei prezzi non ho idea, ma se dovrei spendere un tantino in più, per un portatile di queste caratteristiche lo farei.

un tantino per i Thinkpad....è un po' tanto di più!
Per la durata della batteria non s, ti posso dire che il mio Celeron 2GHz sta sulla ora e mezza due, ma non è un centrino e non ha gran sistemi di gestione di risparmio i energia. E come ho giò detto prima sono portatili ottimi per un uso professionale, non di certo per giocare.

h1jack3r
06-07-2006, 11:54
Se escludi la serie R i prezzi partono da 1700€!!!
http://www.pc.ibm.com/it/thinkpad/?it

danidj
06-07-2006, 12:01
cavolo che prezzi. sono troppo belli cmq.

LUT
06-07-2006, 12:32
Per quel prezzo non è male .. non so se trovi di meglio .. t consiglierei però un HD da 5400 rpm.

l'unica cosa che ha la memoria video shared (no dedicata)

h1jack3r
06-07-2006, 12:42
cavolo che prezzi. sono troppo belli cmq.

Si belli sono belli, a me piace anche il design.
Struttura nera, un po' di rosso, forme abbastanza squadrate...

androjoker
06-07-2006, 14:30
Si belli sono belli, a me piace anche il design.
Struttura nera, un po' di rosso, forme abbastanza squadrate...

Oddio li va a gusti. Come estetica io per esempio preferisco i Sony o i MacBook.

androjoker
06-07-2006, 14:32
cavolo che prezzi. sono troppo belli cmq.

Guarda se posso dart un consiglio se vuoi un portatile sopra la media e spendere magari un pò di più buttati non so su Sony Toshiba o Santech ... i Lenovo son belli ma davvero troppo troppo cari.

melody
06-07-2006, 15:10
Certo che le ram costano veramente care! non converrebbe comprarle a parte dopo piuttosto che comperarle da Dell?


eh? ah? mh.. e comprarle a parte dove mi pare o sempre da dell?

h1jack3r
06-07-2006, 15:17
eh? ah? mh.. e comprarle a parte dove mi pare o sempre da dell?

Dove ti pare, ovviamente devono andare bene, quindi dovrai sapere esattamente che tipo di ram hai montato. Ma io ti consiglio di iniziare con 512MB, vedi come va e se ti sembra lento (cosa che mi pare comunque improbabile) poi farai un upgrade, magari fra un po'...

melody
09-07-2006, 14:59
rieccomi!

ieri volevano farmi prendere a tutti i costi questo notebook in offerta:

HP DV2095EA, conoscete?
con intel t2500
ram 1 gb, hd 100 gb
scheda grafica geforce go 6150 fino a 128 mb. web cam integrata
display 14.1" glare
1+ 2 anni di garanzia HP gratis

a 1.399 euro! che ne dite?

(io non l'ho voluto, la web cam non mi serve, mi basta anche un t2004, è bruttino anche se dell'HP è il più carino in assoluto, e anche se piccolo è spesso, pesantino.. insomma m'è parso esagerato per me. mi piace che ha 3 anni di garanzia, dato che son sfigata! il prezzo sopra i miei limiti imposti, però mi fanno notare che per quel prezzo è cmq un ottimo pc. che dite? ma poi com'è l'HP?)
alternativa: un Asus (?) che differenziava nella scheda video e nel fatto che è t2004 a 1200 euro.

mediaworld!

alla dell questa settimana danno solo processori sotto i 1.60 ghz (più o meno)

h1jack3r
09-07-2006, 22:19
Secondo me hai fatto bene, un 14 pollici tralaltro..e gli HP non mi convincono un granché. Gli Asus meglio ma hanno perso un po' di rapporto qualità/prezzo, una volta costavano meno.
Dai Melody che ce la fai a scegliere il portatile! :D

Fips
10-07-2006, 12:04
Ciao a tutti ragazzi..sto per comprare un nuovo note (finalmente!!)..ho bisogno di qualche info..ho trovato un toshiba che mi piace su sito pc*bile, che ne dite in merito ad affidabilità? qualcuno ha mai acquistato qui?
e un ultima domanda in caso di problemi con il note, quindi avere bisogno dell'assistenza, come funziona (x il fatto di aver acquistato on line?) :confused:
Attendo vostri preziosi consigli!! GRAZIE :help:

jewelz
10-07-2006, 14:14
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13049756&posted=1#post13049756) ho postato una descrizione del nuovo asus 14" che mi sembra una meraviglia.

LUT
12-07-2006, 11:21
sempre negli eco . Dell Laptop Inspiron 1300 qui (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&cs=itbsdt1&kc=305&l=it&oc=n07132&s=bsd&sbc=rf_spider&m_30=33288) a circa 480 euro.
difetti > schermo da 14
pregi > cpu e hd 5400
secondo voi?

h1jack3r
12-07-2006, 12:47
sempre negli eco . Dell Laptop Inspiron 1300 qui (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&cs=itbsdt1&kc=305&l=it&oc=n07132&s=bsd&sbc=rf_spider&m_30=33288) a circa 480 euro.
difetti > schermo da 14
pregi > cpu e hd 5400
secondo voi?

ho visto che lo schermo con poco in più puoi prenderlo a 15 pollici.
E' veramente economico però! Come peso, ingombro e qualità costruttiva sai com'è?

LUT
12-07-2006, 13:08
ho visto che lo schermo con poco in più puoi prenderlo a 15 pollici.
E' veramente economico però! Come peso, ingombro e qualità costruttiva sai com'è?
c'è solo la foto che vedi sul sito, esteticamente direi che non è recentissimo.
Il resto bisogna cercarlo per un modello della stessa serie perchè su questo non trovo nulla.

fra l'altro ne ho trovato uno a 455 con garanzia italia PACKARD BELL EASYNOTE E2316 CELM350, Schermo 15,1" XGA ma solo 256 di ram. e cpu meno potente, esticamamente carino qui (http://www.jesmed.com/scheda.asp?codice=PB16C00206#)

Per quanto riguarda la potenza non ho problemi anche se preferisco pentium M o turion, mentre la scheda dedicata la ritengo un must.

Another
12-07-2006, 13:46
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13049756&posted=1#post13049756) ho postato una descrizione del nuovo asus 14" che mi sembra una meraviglia.

quando sarà disponbile in italia avvisaci :)

AleDJGoku
12-07-2006, 15:22
ciao ragazzi....mi servirebbe un consiglio per l'acquisto del mio primo portatile....
allora budget diciamo 1000-1300€
lo vorrei con un core duo(che al momento mi sembra sia il meglio sul mercato!?) e con una scheda video che permetta eventualmente di farci qualche giochino.
che modelli mi consigliate?
aspetto vostri consigli...

grazie

ciao