PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Macinastoned
03-02-2008, 11:25
io stando in un budget all'incirca di 1000 euro sono indeciso tra questi, utilizzo per navigare, scaricare, e giocare x quel che si può

HP DV6735EL 799€
Intel Core 2 Duo T7500 ram2048MB HD250GB GeForce 8400M GS 256MB dedicata

HP6699EL 899€
Intel Core 2 Duo T7250 ram2048MB HD160GB GeForce 8400M GS 895MB TurboCache 128MB dedicata


HP dv6670el 799€
Core 2 Duo T7250 2.0GHz, RAM 2048MB, HD 160GB GeForce 8400M GS, 128MByte Dedicati, fino a 895MB

HP dv6695el Media Center 1099€
Centrino Duo T7700 2.40GHz, RAM 2GB, HD 250GB, geforce 8400M GS, fino a 895MB Totale con 128MB dedicati


Hp dv6699el Special Edition 899€
Intel Core 2 Duo T7250 HD 160GB - RAM 2048MB GeForce 8400M GS 128mb dedicata

HP DV6695EL
Core 2 Duo T7700 ram2048MB hd250GB GeForce 8400M GS
Memoria totale 895MB TurboCache 128MB dedicata


voi che mi consgliate? la marca preferisco hp poi per i modelli molto porbabilmente c'è qualcosa di meglio che mi è sfuggito confido in voi thx

Ikozzo
03-02-2008, 12:56
Se non parli dell'utilizzo che dovrai farne, sarà difficile rispondere :)

NuT
03-02-2008, 13:40
Quindi vale le 100€ in più:confused:

Secondo me sì

NuT
03-02-2008, 14:04
Salve ragazzi vorrei chiedervi un consiglio. Devo comprere un portatile con un buget di 1100 euro max, secondo voi il migliore sul mercato qual'è?

Dipende cosa devi farci.

NuT
03-02-2008, 14:07
io stando in un budget all'incirca di 1000 euro sono indeciso tra questi, utilizzo per navigare, scaricare, e giocare x quel che si può

HP DV6735EL 799€
Intel Core 2 Duo T7500 ram2048MB HD250GB GeForce 8400M GS 256MB dedicata

HP6699EL 899€
Intel Core 2 Duo T7250 ram2048MB HD160GB GeForce 8400M GS 895MB TurboCache 128MB dedicata


HP dv6670el 799€
Core 2 Duo T7250 2.0GHz, RAM 2048MB, HD 160GB GeForce 8400M GS, 128MByte Dedicati, fino a 895MB

HP dv6695el Media Center 1099€
Centrino Duo T7700 2.40GHz, RAM 2GB, HD 250GB, geforce 8400M GS, fino a 895MB Totale con 128MB dedicati


Hp dv6699el Special Edition 899€
Intel Core 2 Duo T7250 HD 160GB - RAM 2048MB GeForce 8400M GS 128mb dedicata

HP DV6695EL
Core 2 Duo T7700 ram2048MB hd250GB GeForce 8400M GS
Memoria totale 895MB TurboCache 128MB dedicata


voi che mi consgliate? la marca preferisco hp poi per i modelli molto porbabilmente c'è qualcosa di meglio che mi è sfuggito confido in voi thx

Premesso che la 8400m non è una grande scheda video per il gioco, ti suggerisco il primo modello che hai elencato.

Macinastoned
03-02-2008, 14:31
grazie

caurusapulus
03-02-2008, 14:42
Se ti interessa a 999€ c'è questo qui in offerta al Media**rld:

ASUS Notebook PRO57SN

Processore Intel® Core 2 Duo T8300 (2,40 GHz, cache L2 da 3 MB). RAM 3072 MB DDR2. Hard Disk 250 GB. Masterizzatore DVD±RW Super Multi. Scheda Grafica GeForce 9500M GS con 512 MB di memoria dedicata. Wireless LAN a/b/g. Display 15,4” WXGA Glare. WebCam. Windows Vista Home Premium.

;)

Macinastoned
03-02-2008, 16:00
si è ottimo ma esteticamente non mo convince devo farci l'occhio

manga81
04-02-2008, 08:15
Se ti interessa a 999€ c'è questo qui in offerta al Media**rld:

ASUS Notebook PRO57SN

Processore Intel® Core 2 Duo T8300 (2,40 GHz, cache L2 da 3 MB). RAM 3072 MB DDR2. Hard Disk 250 GB. Masterizzatore DVD±RW Super Multi. Scheda Grafica GeForce 9500M GS con 512 MB di memoria dedicata. Wireless LAN a/b/g. Display 15,4” WXGA Glare. WebCam. Windows Vista Home Premium.

;)

non male...bel prodotto ;)

Mighty Max
04-02-2008, 14:01
Allora torno qua visto che dopo aver discusso la mia dolce metà si oppene sia all'acquisto di un 12.1" (troppo piccolo per lei) e di un 17" (troppo ingrombrante :muro:) mi vedo costretto a ripiegare su un 15.4"

Ho visto in offerta questi tre notebook:

Packard Bell: AMD Turion 64x2 TL-60, HD 250gb, Ram 4 gb, vga ati hd2400 - €699

Hp: AMD Turion 64x2 TL-60, HD 160gb, Ram 2 gb, vga 8400m - €699

Acer: AMD Turion 64x2 TL-60, HD 250gb, Ram 3 gb, vga 8600m - €749

L'uso sarebbe il solito office\internet e qualche giocata sporadica a titoli di vecchio stampo quindi nessuna richiesta eccessiva alla Vga visto che son giochi che facevo girare con la mia vecchia gloriosa ati 9600 pro :D

PS. non consigliatemi un Intel tanto per l'uso che ne faccio non cambia molto se il processore va un poco più lento oltretutto mi son sempre trovato bene con amd :D

kingcanapino
04-02-2008, 22:02
Sì ad entrambe le risposte, prezzo interessante, però visto che devi scegliere io scarterei questa opzione in quanto puoi sempre aggiungere RAM in futuro senza problemi. A questo punto però ti consiglio di prendere 2GB su un singolo modulo (1x2GB).


Arigrazie!
Certo che se il prezzo è interessante io sarei per mettere sia il T7700 che i due canali da 2gb di ram, io non sono il tipo che poi rimette mano sul portatile... come dicevo volevo una macchina potente che mi durasse nel tempo, e quella che mi suggerisci pare avere tutte le caratteristiche.

Le ultime due domande però mi vengono immediate.

* ma XP, che tu mi suggerivi di richiedere anche se non previsto, riesce a vedere 4 gb di ram?

* giustamente mi hai subito indirizzato sul Dell XPS 1530, ma se volessi cercare comunque un portatile potente, top di gamma, buono anche per videogiocare un po', sul 14' troverei niente di paragonabile?

So che la domanda è un po' astrusa, per i videogiocatori si pensa sempre in grande (come monitor) ma io che non sono un videogiocatore con la V maiuscola, ma solo uno che vuole esplorare di tanto in tanto, potrei avere un certo gusto nell'avere un PC che consente la videogiocata ma che ti fa risparmiare un po' di peso e dimensioni.

KC

NuT
04-02-2008, 23:53
Allora torno qua visto che dopo aver discusso la mia dolce metà si oppene sia all'acquisto di un 12.1" (troppo piccolo per lei) e di un 17" (troppo ingrombrante :muro:) mi vedo costretto a ripiegare su un 15.4"

Ho visto in offerta questi tre notebook:

Packard Bell: AMD Turion 64x2 TL-60, HD 250gb, Ram 4 gb, vga ati hd2400 - €699

Hp: AMD Turion 64x2 TL-60, HD 160gb, Ram 2 gb, vga 8400m - €699

Acer: AMD Turion 64x2 TL-60, HD 250gb, Ram 3 gb, vga 8600m - €749

L'uso sarebbe il solito office\internet e qualche giocata sporadica a titoli di vecchio stampo quindi nessuna richiesta eccessiva alla Vga visto che son giochi che facevo girare con la mia vecchia gloriosa ati 9600 pro :D

PS. non consigliatemi un Intel tanto per l'uso che ne faccio non cambia molto se il processore va un poco più lento oltretutto mi son sempre trovato bene con amd :D

Prendi HP.

NuT
05-02-2008, 00:03
Arigrazie!
Certo che se il prezzo è interessante io sarei per mettere sia il T7700 che i due canali da 2gb di ram, io non sono il tipo che poi rimette mano sul portatile... come dicevo volevo una macchina potente che mi durasse nel tempo, e quella che mi suggerisci pare avere tutte le caratteristiche.

Le ultime due domande però mi vengono immediate.

* ma XP, che tu mi suggerivi di richiedere anche se non previsto, riesce a vedere 4 gb di ram?

* giustamente mi hai subito indirizzato sul Dell XPS 1530, ma se volessi cercare comunque un portatile potente, top di gamma, buono anche per videogiocare un po', sul 14' troverei niente di paragonabile?

So che la domanda è un po' astrusa, per i videogiocatori si pensa sempre in grande (come monitor) ma io che non sono un videogiocatore con la V maiuscola, ma solo uno che vuole esplorare di tanto in tanto, potrei avere un certo gusto nell'avere un PC che consente la videogiocata ma che ti fa risparmiare un po' di peso e dimensioni.

KC

XP sì dovrebbe essere in grado di vedere 4GB, in qualche modo.

Un 14" per giocare? Beh non saprei...onestamente non seguo più tantissimo il mercato, dovresti provare a vedere tra gli ASUS, probabilmente qualcosa potresti trovare. Oppure Santech (ditta italiana, ottima pare).

Ed_Bunker
05-02-2008, 09:35
Nut tu che sei sempre aggiornato... mi sapresti indirizzare sui 12"/13" max 14" migliori per rapporto qualita'/prezzo ?

Uso esclusivamente programming/office.

gracias

manga81
05-02-2008, 09:43
Allora torno qua visto che dopo aver discusso la mia dolce metà si oppene sia all'acquisto di un 12.1" (troppo piccolo per lei) e di un 17" (troppo ingrombrante :muro:) mi vedo costretto a ripiegare su un 15.4"

Ho visto in offerta questi tre notebook:

Packard Bell: AMD Turion 64x2 TL-60, HD 250gb, Ram 4 gb, vga ati hd2400 - €699

Hp: AMD Turion 64x2 TL-60, HD 160gb, Ram 2 gb, vga 8400m - €699

Acer: AMD Turion 64x2 TL-60, HD 250gb, Ram 3 gb, vga 8600m - €749

L'uso sarebbe il solito office\internet e qualche giocata sporadica a titoli di vecchio stampo quindi nessuna richiesta eccessiva alla Vga visto che son giochi che facevo girare con la mia vecchia gloriosa ati 9600 pro :D

PS. non consigliatemi un Intel tanto per l'uso che ne faccio non cambia molto se il processore va un poco più lento oltretutto mi son sempre trovato bene con amd :D




onestamente prezzo/dotazione/longevità non posso che consigliarti l'acer
con 3gb di ram 250gb di hd e la 8600m (non è la gt ma schifo non fa...)


Prendi HP.


stavolta non sono daccordo con te :ciapet:



XP sì dovrebbe essere in grado di vedere 4GB, in qualche modo.

Un 14" per giocare? Beh non saprei...onestamente non seguo più tantissimo il mercato, dovresti provare a vedere tra gli ASUS, probabilmente qualcosa potresti trovare. Oppure Santech (ditta italiana, ottima pare).


il 32 bit arriva a riconoscere 3326mb di ram di norma...che già di suo l'utente "normale" non sfrutterà mai :cool:

14 per giocare asus o santech visto che dell sui 13 si ostina a mettere quella merda di 8400

Axoduss
05-02-2008, 12:45
ma io non capisco, perché mettono 3 gb di ram? come fanno a sfruttare il dual-channel? adesso iportatili hanno 4 slot per la ram?

P543
05-02-2008, 13:45
Salve a tutti

sono nuovo di questo forum, volevo chiedervi un consiglio :help:

sto cercando un notebook con queste caratteristiche :

processore intel T7300 ; 2GB ram e 250GB HD

quali marche mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo ?

Grazie a chi volesse rispondermi. :)

NuT
05-02-2008, 15:50
Nut tu che sei sempre aggiornato... mi sapresti indirizzare sui 12"/13" max 14" migliori per rapporto qualita'/prezzo ?

Uso esclusivamente programming/office.

gracias

Dipende quanto puoi spendere...Io come 14" per l'uso che ne devi fare tu, sono innamorato del Dell Latitude D630. Come 13" o Dell XPS M1330 (con la scheda video integrata sempre che si possa mettere, non ricordo), oppure un MacBook...altrimenti si sale e di molto col prezzo dei vari ASUS o Sony Vaio. Come 12", c'è più scelta: si trovano anche a meno di €1000 nei vari centri commerciali, tipo alcuni Samsung o Acer.

Comunque sono meno aggiornato di quanto sembra :D PS=tempo fa non hai voluto prendere il Dell Latitude D600 che vendevo...per l'uso che ne dovevi fare era più che buono :p

NuT
05-02-2008, 15:55
stavolta non sono daccordo con te :ciapet:

Perché scusa? Tra quei 3, HP è quella che dà maggiori garanzie. E visto che non deve giocare, meglio risparmiare 50 euro ed essere un po' più sicuri qualitativamente (specialmente parlando dell'assistenza).

il 32 bit arriva a riconoscere 3326mb di ram di norma...che già di suo l'utente "normale" non sfrutterà mai :cool:

Vero, comunque se non erro c'è un trucchetto per fargli vedere 4GB. Non ricordo però dove l'ho letto, probabilmente S.Google :D darà una mano ;)

14 per giocare asus o santech visto che dell sui 13 si ostina a mettere quella merda di 8400

E qui siamo d'accordo ;) :D

NuT
05-02-2008, 15:58
ma io non capisco, perché mettono 3 gb di ram? come fanno a sfruttare il dual-channel? adesso iportatili hanno 4 slot per la ram?

No, hanno solo 2 slot come sempre. Per fare 3GB montano un modulo da 2GB e uno da 1GB ;) e onestamente, visti i risultati all'atto pratico, chi se ne frega del dual channel, non serve a niente.

NuT
05-02-2008, 16:02
Salve a tutti

sono nuovo di questo forum, volevo chiedervi un consiglio :help:

sto cercando un notebook con queste caratteristiche :

processore intel T7300 ; 2GB ram e 250GB HD

quali marche mi consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo ?

Grazie a chi volesse rispondermi. :)

Dipende sempre da quanto puoi spendere. Personalmente reputo Dell i notebook migliori complessivamente (qualità, assemblaggio e assistenza in rapporto al prezzo).

h1jack3r
05-02-2008, 16:19
Dipende sempre da quanto puoi spendere. Personalmente reputo Dell i notebook migliori complessivamente (qualità, assemblaggio e assistenza in rapporto al prezzo).

Ehm... Un mio amico ha preso un Vostro 17'', gli è caduto e è partito un pezzo di scocca in un angolo. Ho visto anche un 6400 e anche lì la scocca non mi è sembrata particolarmente robusta. Probabilmente i latitude sono fatti con più cura.

Inoltre un mio conoscente ha preso un Vaio della serie VGN-FZ e non sembrava niente male. 15'' ma molto sottile, bello esteticamente e all'apparenza solido.. non l'ho trovato con un gran schermo ma probabilmente perchè era uno dei modelli più economici della serie.

NuT
05-02-2008, 16:41
Ehm... Un mio amico ha preso un Vostro 17'', gli è caduto e è partito un pezzo di scocca in un angolo. Ho visto anche un 6400 e anche lì la scocca non mi è sembrata particolarmente robusta. Probabilmente i latitude sono fatti con più cura.

Inoltre un mio conoscente ha preso un Vaio della serie VGN-FZ e non sembrava niente male. 15'' ma molto sottile, bello esteticamente e all'apparenza solido.. non l'ho trovato con un gran schermo ma probabilmente perchè era uno dei modelli più economici della serie.

Guarda sicuramente i Latitude sono più robusti in quanto notebook pensati per un'utenza altamente professionale. Io ho un Vaio da 2 anni e ne sono soddisfatto complessivamente, eppure un mio amico, passato allo stesso mio Vaio (abbiamo acquistato insieme) da un Dell Inspiron 8600, dice di rimpiangerlo, seppure esteticamente meno bello e con plastiche non eccelse (almeno secondo me).

Sicuramente posso dire che i Sony Vaio sono qualitativamente buoni (parlo per esperienza diretta), ma per altra esperienza altrettanto diretta posso affermare che Dell ha un supporto tecnico a dir poco eccellente; visto e considerato che un guasto può esserci con qualunque notebook di qualunque marca, la differenza per un acquisto la fa l'assistenza secondo me, e in questo Dell è imbattibile: ecco perché la preferisco a tutte le altre marche (senza considerare che gli XPS sono anche molto carini!).

h1jack3r
05-02-2008, 16:56
Sicuramente posso dire che i Sony Vaio sono qualitativamente buoni (parlo per esperienza diretta), ma per altra esperienza altrettanto diretta posso affermare che Dell ha un supporto tecnico a dir poco eccellente; visto e considerato che un guasto può esserci con qualunque notebook di qualunque marca, la differenza per un acquisto la fa l'assistenza secondo me, e in questo Dell è imbattibile: ecco perché la preferisco a tutte le altre marche (senza considerare che gli XPS sono anche molto carini!).

Si gli XPS sono belli :D
Io dovessi prendere un DELL mi butterei o sulle serie businnes (sono io che sono un po' fissato con i pc 'aziendali') oppure su un XPS.
Avevo visto anche un HP sempre serie business (non ricordo il modello), molto ben fatto. Solo le cerniere peccavano un po'.

Ed_Bunker
06-02-2008, 08:33
Dipende quanto puoi spendere...Io come 14" per l'uso che ne devi fare tu, sono innamorato del Dell Latitude D630. Come 13" o Dell XPS M1330 (con la scheda video integrata sempre che si possa mettere, non ricordo), oppure un MacBook...altrimenti si sale e di molto col prezzo dei vari ASUS o Sony Vaio. Come 12", c'è più scelta: si trovano anche a meno di €1000 nei vari centri commerciali, tipo alcuni Samsung o Acer.

Comunque sono meno aggiornato di quanto sembra :D PS=tempo fa non hai voluto prendere il Dell Latitude D600 che vendevo...per l'uso che ne dovevi fare era più che buono :p
:D
IL problema e' che vivo nell'eterna indecisione se prendere un nuovo o un usato.
IL dell d630 piace molto anche a me, almeno sulla carta, ma al pari dell'xps non ho mai avuto l'occasione di vederlo per valutarne tastiera, display, etc.
Il samsung l'ho visto e non mi dispiace affatto.
Anche MSI mi sembra stia facendo buoni prodotti e a prezzo ragionevole.
Idem per quanto riguarda toshiba.
Acer 12/13 non ne ho ancora visti sebbene abbia visto un extensa 15.4" che mi e' parso notevolmente "avanti" rispetto ai vecchi aspire/travelmate che erano davvero pessimi.
Per quanto riguarda il budget vorrei rimanere bassino, possibilmente al di sotto dell 800/900 euro.
In considerazione di qualita'/dimensioni/prezzo/prestazioni tu opteresti per il d630 o per qualcos'altro ?

thks

manga81
06-02-2008, 08:54
Perché scusa? Tra quei 3, HP è quella che dà maggiori garanzie. E visto che non deve giocare, meglio risparmiare 50 euro ed essere un po' più sicuri qualitativamente (specialmente parlando dell'assistenza).



Vero, comunque se non erro c'è un trucchetto per fargli vedere 4GB. Non ricordo però dove l'ho letto, probabilmente S.Google :D darà una mano ;)



E qui siamo d'accordo ;) :D

la garanzia di 2 anni l'avrà in ogni caso...50euro in + ma hd + grande +scheda video notevolmente migliore ( se vorrà giocare potrà farlo ) + ram 3gb gli consentiranno anche in futuro di non upgradare mentre 2 con vista fra 1-2 potrebbero stare un pelo stretti....

il mio è un discorso di qualità/prezzo/longevità del prodotto....al limite fra 2 anni quando sta per scadere la garanzia lo vende sul mercatino ;)

Coreduo
06-02-2008, 11:15
HP Pavilion dv6780el 999 EURO


Processore: Intel Core 2 Duo T7700, 2.4 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GS con 256 MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking, slot ExpressCard/54, Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Networking: Intel PRO/Wireless 3945ABG, Ethernet 10/100BT, Modem V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 257 x 25,4/39,6 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno




Cosa ne pensate ??

NuT
06-02-2008, 12:34
:D
IL problema e' che vivo nell'eterna indecisione se prendere un nuovo o un usato.
IL dell d630 piace molto anche a me, almeno sulla carta, ma al pari dell'xps non ho mai avuto l'occasione di vederlo per valutarne tastiera, display, etc.
Il samsung l'ho visto e non mi dispiace affatto.
Anche MSI mi sembra stia facendo buoni prodotti e a prezzo ragionevole.
Idem per quanto riguarda toshiba.
Acer 12/13 non ne ho ancora visti sebbene abbia visto un extensa 15.4" che mi e' parso notevolmente "avanti" rispetto ai vecchi aspire/travelmate che erano davvero pessimi.
Per quanto riguarda il budget vorrei rimanere bassino, possibilmente al di sotto dell 800/900 euro.
In considerazione di qualita'/dimensioni/prezzo/prestazioni tu opteresti per il d630 o per qualcos'altro ?

thks

Io ho visto Acer da 12" con design Gemstone da MW

MSI potrebbe essere un'altra strada percorribile, è vero: me ne ero dimenticato! :D

Con 800-900 euro non so se riesci a prendere un D630...che rimane il mio preferito: 2kg (più o meno i 12" citati, i vari Acer, MSI e Samsung sono lì) e schermo di dimensioni decenti. Prendi il Dell se ce la fai, se non ti piace recedi...

NuT
06-02-2008, 12:39
la garanzia di 2 anni l'avrà in ogni caso...50euro in + ma hd + grande +scheda video notevolmente migliore ( se vorrà giocare potrà farlo ) + ram 3gb gli consentiranno anche in futuro di non upgradare mentre 2 con vista fra 1-2 potrebbero stare un pelo stretti....

il mio è un discorso di qualità/prezzo/longevità del prodotto....al limite fra 2 anni quando sta per scadere la garanzia lo vende sul mercatino ;)

Sì il tuo discorso ci sta...ma si parla sempre di Acer, l'assistenza è quella che è. Senza contare che i 2 anni sono solo sulla carta, in quanto per aver diritto alla riparazione gratuita durante il secondo anno, dovresti dimostrare che il difetto non è stato causato dall'utilizzo ed era presente sin dall'inizio...un pochino difficile, non trovi?

NuT
06-02-2008, 12:45
HP Pavilion dv6780el 999 EURO


Processore: Intel Core 2 Duo T7700, 2.4 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GS con 256 MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking, slot ExpressCard/54, Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Networking: Intel PRO/Wireless 3945ABG, Ethernet 10/100BT, Modem V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 257 x 25,4/39,6 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno




Cosa ne pensate ??

Penso che:

1) mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose: che uso ne farai?
2) con qualche euro in più (€100-150) prendi un Dell XPS M1530 che ti permette anche di giocare, montando una 8600GT.

h1jack3r
06-02-2008, 12:55
Penso che:

1) mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose: che uso ne farai?
2) con qualche euro in più (€100-150) prendi un Dell XPS M1530 che ti permette anche di giocare, montando una 8600GT.

Sarebbe da modificare la prima pagina, che è un po' old (2006 :eek: )

P543
06-02-2008, 16:21
Salve a tutti

volevo ringraziare coloro che mi hanno risposto e allo stesso tempo chiedervi una curiosità;
ho cercato vari modelli di notebook con le caratteristiche che ho citato in un messaggio precedente e ho notato che la maggior parte di questi notebook delle varie marche si attesta dai 950 € in su tranne un modello che ho trovato anche a 780 € :

Acer Aspire 5920G-302G25
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T7300 SANTAROSA, RAM 2 Gb, HD 250 Gb, Display 15,4" WXGA, Nvidia GeForce 8600GS, DVD±RW DL, Scheda di rete integrata, WiFi, Card reader, webcam. S.O. Windows Vista Home Premium.


Qualcuno mi sa dire il motivo di questa differenza di prezzo :mbe: ? Grazie ;)

NuT
06-02-2008, 17:42
Sarebbe da modificare la prima pagina, che è un po' old (2006 :eek: )

In effetti...ma vallo a trovare un mod disponibile o l'autore del thread!

NuT
06-02-2008, 17:49
Salve a tutti

volevo ringraziare coloro che mi hanno risposto e allo stesso tempo chiedervi una curiosità;
ho cercato vari modelli di notebook con le caratteristiche che ho citato in un messaggio precedente e ho notato che la maggior parte di questi notebook delle varie marche si attesta dai 950 € in su tranne un modello che ho trovato anche a 780 € :

Acer Aspire 5920G-302G25
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T7300 SANTAROSA, RAM 2 Gb, HD 250 Gb, Display 15,4" WXGA, Nvidia GeForce 8600GS, DVD±RW DL, Scheda di rete integrata, WiFi, Card reader, webcam. S.O. Windows Vista Home Premium.


Qualcuno mi sa dire il motivo di questa differenza di prezzo :mbe: ? Grazie ;)

Probabilmente perché è Acer...e perché ha la 8600GS e non la 8600GT. ;)

manga81
07-02-2008, 11:50
Sì il tuo discorso ci sta...ma si parla sempre di Acer, l'assistenza è quella che è. Senza contare che i 2 anni sono solo sulla carta, in quanto per aver diritto alla riparazione gratuita durante il secondo anno, dovresti dimostrare che il difetto non è stato causato dall'utilizzo ed era presente sin dall'inizio...un pochino difficile, non trovi?

mah io non ricordavo che era così la garanzia....ma come fanno a sapere loro quanto l'utilizzo :p

in ogni caso è migliorata l'assistenza acer ultimamente ;)

megadarius
07-02-2008, 14:27
Ragazzi ho trovatoa 799€ questo Acer:

ACER ASPIRE AS5920 - 603G16Mi:
Intel core 2 duo T7500
Ram 3gb -
HD 160Gb -
display LCD WXGA 15.4 Crystalbrite 2 -
NVIDIA geforce 8600M GS fino a 1024 MB Tc, 256 Mb dedicati - masterizzatore DvD + - RW SM DL -
WLAN 802.11 b/g -
HDMI -
horbicam 0.3 -
windows vista.


Cosa ne pensate?

Ed_Bunker
07-02-2008, 14:43
HP 6720S a 599 euro

Che ne pensate ?

Si trova di meglio alla "stessa" cifra ?

NuT
07-02-2008, 17:41
Ragazzi ho trovatoa 799€ questo Acer:

ACER ASPIRE AS5920 - 603G16Mi:
Intel core 2 duo T7500
Ram 3gb -
HD 160Gb -
display LCD WXGA 15.4 Crystalbrite 2 -
NVIDIA geforce 8600M GS fino a 1024 MB Tc, 256 Mb dedicati - masterizzatore DvD + - RW SM DL -
WLAN 802.11 b/g -
HDMI -
horbicam 0.3 -
windows vista.


Cosa ne pensate?

A quel prezzo non è niente male, anche se dipende da cosa devi farci, e la scheda video non è eccellente per i giochi, pur essendo migliore delle 8400m che si trovano su altri modelli in quella fascia di prezzo.

megadarius
07-02-2008, 17:55
A quel prezzo non è niente male, anche se dipende da cosa devi farci, e la scheda video non è eccellente per i giochi, pur essendo migliore delle 8400m che si trovano su altri modelli in quella fascia di prezzo.

Diciamo che faccio un pò di tutto... ci giochicchio anche, ma mi accontento anche se non mi garantisce ultra-super prestazioni.

NuT
07-02-2008, 17:58
HP 6720S a 599 euro

Che ne pensate ?

Si trova di meglio alla "stessa" cifra ?

Ma non volevi un 14" al max? :D Caratteristiche?

Ikozzo
07-02-2008, 18:09
Diciamo che faccio un pò di tutto... ci giochicchio anche, ma mi accontento anche se non mi garantisce ultra-super prestazioni.

Prendilo allora, a quel prezzo difficile trovare di meglio.

salemslot07
09-02-2008, 14:35
ho trovato in un negozio online questi due acer:

Aspire 7720G-602G32MN a 690€

Aspire 5920G-702G25HN a 750€

I prezzi mi sembrano veramente bassi!! Sono 200-300€ al di sotto di tutti gli altri prezzi! Che dite mi devo fidare?? Posso scrivere il nome del sito qui o solo in pvm??

Ed_Bunker
11-02-2008, 08:54
Ma non volevi un 14" al max? :D Caratteristiche?
Ti garantisco che ci sto diventando scemo... ancora non ho deciso se prendere un 15.4 (Visto che in viaggio non lo usero' poi molto spesso) o se prendere un 13" ed eventualmente utilizzare, all'occorrenza, un bel tv monitor esterno da 19" o 22".

Ieri ho avuto modo di vedere diversi modelli da MW e devo dire che le "marche" che maggiormente mi sno piaciute sono state la "solita" Sony (Adoro linea e assemblaggio dei loro prodotti) e Samsung (MI danno l'impressione di essere robusti e la tastiera e' ben solida) mentre i vari Hp pavillion, toshiba satellite ed acer gemstone proprio non mi vanno giu'.
Gli acer extensa onestamente non mi dispiacciono.

Peccato non abbia potuto toccare con mano hp linea business e toshiba tecra.

A quesdto punto sono fortemente orientato a prendere sony o samsung.
Resta da decidere il modello preciso.
E soprattutto se orientarmi su un 13.3" o un 15.4".

Ieri ho visto un bellissimo FZ21E con T7250, 2 gb di ram, 160 gb. di hd, geForce 8400M a 899 euro (Che mi pare un prezzo "onesto").

COnsigliami su...
:D

P.S.: a proposito dello schermo sono sempre piu' "convinto" del fatto che in linea generale convegna andare o su un 13.3" o su un 15.4". Questo perche', imho, i 12.1" sono praticamente "uguali", in dimensione, ai 13.3" ma hanno una cornice piu' grande a fronte di uno schermo piu' piccolo (E qualche hg in meno ovviamente). Basti guardare, ad esempio, Q45 e Q70. I 14.1", allo "stesso modo", sono, sia per dimensioni sia per peso, molto prossimi ai 15.4", a parte qualche "raro" caso di modelli di fascia medio-alta.

mbico
11-02-2008, 11:42
HP 6720S a 599 euro

Che ne pensate ?

Si trova di meglio alla "stessa" cifra ?

se parli del notebook con procio T5270 non è male ... ci avevo fatto un pensierino ...
però manca della firewire, tv-out e irda ...

Ed_Bunker
11-02-2008, 14:08
Non ha tv-out ?
Per cui sarebbe impossibile collegarlo, ad esempio, ad un monitor lcd esterno ?

mbico
11-02-2008, 14:55
Non ha tv-out ?
Per cui sarebbe impossibile collegarlo, ad esempio, ad un monitor lcd esterno ?

no, c'è l'uscita vga ...

non puoi collegarlo alla tv ... ;)

Ed_Bunker
11-02-2008, 15:04
Ma con l'uscita vga e' cmq. possibile collegarlo almeno ad un altro monitor oppure serve anche in quel caso il tv out o il dvi ?

mbico
11-02-2008, 15:36
Ma con l'uscita vga e' cmq. possibile collegarlo almeno ad un altro monitor oppure serve anche in quel caso il tv out o il dvi ?

te l'avevo scritto ...

con il vga ti colleghi ai monitor con ingresso vga ...

NuT
12-02-2008, 23:38
Ti garantisco che ci sto diventando scemo... ancora non ho deciso se prendere un 15.4 (Visto che in viaggio non lo usero' poi molto spesso) o se prendere un 13" ed eventualmente utilizzare, all'occorrenza, un bel tv monitor esterno da 19" o 22".

Ieri ho avuto modo di vedere diversi modelli da MW e devo dire che le "marche" che maggiormente mi sno piaciute sono state la "solita" Sony (Adoro linea e assemblaggio dei loro prodotti) e Samsung (MI danno l'impressione di essere robusti e la tastiera e' ben solida) mentre i vari Hp pavillion, toshiba satellite ed acer gemstone proprio non mi vanno giu'.
Gli acer extensa onestamente non mi dispiacciono.

Peccato non abbia potuto toccare con mano hp linea business e toshiba tecra.

A quesdto punto sono fortemente orientato a prendere sony o samsung.
Resta da decidere il modello preciso.
E soprattutto se orientarmi su un 13.3" o un 15.4".

Ieri ho visto un bellissimo FZ21E con T7250, 2 gb di ram, 160 gb. di hd, geForce 8400M a 899 euro (Che mi pare un prezzo "onesto").

COnsigliami su...
:D

P.S.: a proposito dello schermo sono sempre piu' "convinto" del fatto che in linea generale convegna andare o su un 13.3" o su un 15.4". Questo perche', imho, i 12.1" sono praticamente "uguali", in dimensione, ai 13.3" ma hanno una cornice piu' grande a fronte di uno schermo piu' piccolo (E qualche hg in meno ovviamente). Basti guardare, ad esempio, Q45 e Q70. I 14.1", allo "stesso modo", sono, sia per dimensioni sia per peso, molto prossimi ai 15.4", a parte qualche "raro" caso di modelli di fascia medio-alta.

Un consiglio? 13.3" senza pensarci su. Io ho un Vaio (vedi firma), 13.3", lo uso ininterrottamente da 2 anni come unico PC, senza mai averlo attaccato ad un monitor esterno e mi trovo divinamente. Chiaramente non faccio chissà che uso particolare. Il mio consiglio è: prendi un 13.3" e non te ne pentirai. Ottima resa e ottima portabilità. Poi, chiaramente, va a gusti. Certo che i Vaio da 13.3" costicchiano...

Ed_Bunker
13-02-2008, 09:36
Gia'... infatti sarebbe proprio la "soluzione" che preferirei.
Anche perche' nel caso poi abbia difficolta' nel lavorarci con ide tipo eclipse o netbeans posso, per l'appunto, sempre collegarmi ad un bel monitor esterno (Sperando che fare cio' non sia troppo scomodo).

Per quanto riguarda il discorso su dimensioniDisplay/peso/dimensioni che ne dici ?
Le dim dei 12" mi sembrano davvero molto/troppe vicine a quelle di un 13" mentre la diff mi sembra sia sostanziale, appunto, tra i 13" ed i 14".


I sony da 13 costicchiano effettivamente nn poco ma c'e' sempre la possibilita' di risparmiare qualcosina optando per un samsung Q70 o un msi PR200.
Entrambi mi paiono buonissimi prodotti sebbene sony abbia un fascino del tutto particolare.
:D

mbico
13-02-2008, 09:59
ho visto per 599 un hp F750EL
con Turion x2 TL60, 2GB, 160GB e solite cose ...

che dite? COme sono oggi i turion? Chissà quanto dura la batteria ...

Jay Cutler
13-02-2008, 21:32
Domanda metafisica agli espertoni senza offesa:

Secondo voi un laptop da 1000 € [100 più 100 meno non mi cambia nulla], è giustificato se l'uso che devo farci è internet, download, masterizzazioni, riproduzione film e poco più?
Mi darebbe una maggiore longevità [max 4-5 anni] e un'eventuale possibilità di usufruire di futuri sviluppi nel campo software [o supporto cazzate eventuali]?

Grazie per l'eventuale risposta o le cazzate eventuali, in ogni caso, eventualmente, grazie .


Eventuale :D

-andrea-
13-02-2008, 22:24
Raga la mia girl è indecisa per qst 3 modelli(per l'estetica,ah le donne!),voi cosa mi consigliate? Io sarei per il primo visto ke è più potente degli altri e costa meno, no?

Asus pro57sn

- core 2 T8300 (2,40 Ghz, cache L2 da 3 MB)
- RAM 3062 MB DDR2
- HD 250 GB
- scheda grafica Geforce 9500M GS 512 mb dedicata
- 15,4" WXGA Glare

999€


MacBook

* 1GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x512MB
* Disco rigido Serial ATA da 120GB (5400 giri/min)
* Keyboard & Mac OS
* 2.2GHz Intel Core Duo
* Double-layer SuperDrive
* AirPort Extreme Card & Bluetooth
* Power Adapter
* Battery

1250€


Sony Vaio VGN-CR31S/P

-T8100
-160 GB Serial ATA 5400 rpm
-2 GB di SDRAM-667 DDR2
-X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 14,1 pollici
-ATI® Mobility Radeon™ X2300 con 831 MB di Memoria Totale disponibile
-DVD±RW/±R DL/RAM
-Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g

1200€

Ikozzo
13-02-2008, 22:44
A livello di prestazioni il primo batte tutti.

-andrea-
13-02-2008, 22:55
A livello di prestazioni il primo batte tutti.

e per il resto?

NuT
13-02-2008, 23:16
Gia'... infatti sarebbe proprio la "soluzione" che preferirei.
Anche perche' nel caso poi abbia difficolta' nel lavorarci con ide tipo eclipse o netbeans posso, per l'appunto, sempre collegarmi ad un bel monitor esterno (Sperando che fare cio' non sia troppo scomodo).

Per quanto riguarda il discorso su dimensioniDisplay/peso/dimensioni che ne dici ?
Le dim dei 12" mi sembrano davvero molto/troppe vicine a quelle di un 13" mentre la diff mi sembra sia sostanziale, appunto, tra i 13" ed i 14".


I sony da 13 costicchiano effettivamente nn poco ma c'e' sempre la possibilita' di risparmiare qualcosina optando per un samsung Q70 o un msi PR200.
Entrambi mi paiono buonissimi prodotti sebbene sony abbia un fascino del tutto particolare.
:D

Sì, in effetti penso che il miglior compromesso sia il 13.3", condividendo in pieno le tue considerazioni. Qualche post fa parlavo del Dell Latitude D630 (14") ricordando che pesasse 2kg: non so in base a cosa avevo questa convinzione, ma è errata. Con la batteria standard siamo sui 2.3kg. Quindi il 13.3" rimane la soluzione migliore. Guarda anche ASUS, ha un modello pressoché identico (almeno come architettura e assemblaggio) ai Vaio SZ.

NuT
13-02-2008, 23:23
ho visto per 599 un hp F750EL
con Turion x2 TL60, 2GB, 160GB e solite cose ...

che dite? COme sono oggi i turion? Chissà quanto dura la batteria ...

Detto da te che hai fatto le FAQ...:D

Dipende da cosa devi farci: per un uso normale (internet+office) quotidiano vanno benone. Per la batteria non so, dovresti chiedere info a chi già ce l'ha...ma non so se c'è un thread ufficiale di quel modello (perché il discorso batteria in fondo dipende da modello a modello).

NuT
13-02-2008, 23:31
Domanda metafisica agli espertoni senza offesa:

Secondo voi un laptop da 1000 € [100 più 100 meno non mi cambia nulla], è giustificato se l'uso che devo farci è internet, download, masterizzazioni, riproduzione film e poco più?
Mi darebbe una maggiore longevità [max 4-5 anni] e un'eventuale possibilità di usufruire di futuri sviluppi nel campo software [o supporto cazzate eventuali]?

Grazie per l'eventuale risposta o le cazzate eventuali, in ogni caso, eventualmente, grazie .


Eventuale :D

Vai di Dell con 3 anni di garanzia. ;)

NuT
13-02-2008, 23:34
e per il resto?

Sicuramente il primo come componentistica è il migliore.

Ma ho visto che hai postato un MacBook: siccome si tratta di un concept diverso (avendo un OS diverso), mi/ti chiedo: perché lo prenderesti? Fare lo switch a Mac è un passo importante, da non sottovalutare. Reputo i MacBook ottimi portatili (probabilmente appena posso ne prendo uno), ma bisogna avere una concezione diversa del computer per poterne sfruttare appieno ogni singola risorsa, e soprattutto essere convinti del cambiamento che si fa.

Jay Cutler
13-02-2008, 23:47
Vai di Dell con 3 anni di garanzia. ;)

semplice e indolore....... ma dopotutto te l'aspettavi già------> mi spari mica un modello please?;)

NuT
14-02-2008, 00:01
semplice e indolore....... ma dopotutto te l'aspettavi già------> mi spari mica un modello please?;)

Visto il budget, ti consiglio un bel XPS M1530: magari riesci a farci rientrare la scheda video discreta (8600GT) che ti permette anche di giocare se vuoi esagerare! :D Eventualmente metti un solo anno di garanzia, tanto puoi estenderla sempre in un secondo momento (ma sempre entro il primo anno d'acquisto).

isomerasi
14-02-2008, 00:39
Domanda metafisica agli espertoni senza offesa:
Secondo voi un laptop da 1000 € [100 più 100 meno non mi cambia nulla], è giustificato se l'uso che devo farci è internet, download, masterizzazioni, riproduzione film e poco più?


Se l'utilizzo è solo quello, e quel poco in più non include giochi, qualsiasi portatile, anche di anni fà va bene. Pensa che ho riesumato un compaq 1210ea, con athlon 850, 320 di ram, scheda video 8MB dedicata. Ebbene, con xp sp2, ci vedo pure la tv digitale terrestre, sebbene le richieste, da specifica della cinergy xs hybrid, siano di una cpu di 2GHz. Con cpu che và al 70%. Incredibile ma vero!
Quindi, se le tue esigenze sono davvero basse prenditi per adesso un notebook da 399 euro, anche se celeron. E quando ne avvertirai l'esigenza, acquisti quello "potente", che nel frattempo si sarà abbassato di prezzo rispetto al suo prezzo attuale, sicuramente di oltre i 399 euro spesi ora per l'acquisto del note di base. E così ti ritrovi, spendendo la stessa cifra, con 2 portatili, che fanno sempre comodo.

manga81
14-02-2008, 08:03
Raga la mia girl è indecisa per qst 3 modelli(per l'estetica,ah le donne!),voi cosa mi consigliate? Io sarei per il primo visto ke è più potente degli altri e costa meno, no?

Asus pro57sn

- core 2 T8300 (2,40 Ghz, cache L2 da 3 MB)
- RAM 3062 MB DDR2
- HD 250 GB
- scheda grafica Geforce 9500M GS 512 mb dedicata
- 15,4" WXGA Glare

999€


MacBook

* 1GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x512MB
* Disco rigido Serial ATA da 120GB (5400 giri/min)
* Keyboard & Mac OS
* 2.2GHz Intel Core Duo
* Double-layer SuperDrive
* AirPort Extreme Card & Bluetooth
* Power Adapter
* Battery

1250€


Sony Vaio VGN-CR31S/P

-T8100
-160 GB Serial ATA 5400 rpm
-2 GB di SDRAM-667 DDR2
-X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 14,1 pollici
-ATI® Mobility Radeon™ X2300 con 831 MB di Memoria Totale disponibile
-DVD±RW/±R DL/RAM
-Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g

1200€

il 1° ovvio :D

-andrea-
14-02-2008, 08:57
Sicuramente il primo come componentistica è il migliore.

Ma ho visto che hai postato un MacBook: siccome si tratta di un concept diverso (avendo un OS diverso), mi/ti chiedo: perché lo prenderesti? Fare lo switch a Mac è un passo importante, da non sottovalutare. Reputo i MacBook ottimi portatili (probabilmente appena posso ne prendo uno), ma bisogna avere una concezione diversa del computer per poterne sfruttare appieno ogni singola risorsa, e soprattutto essere convinti del cambiamento che si fa.

per la mia ragazza sarebbe quasi il primo pc, quindi non avrebbe nessun salto....il suo utilizzo è navigare su internet, scaricare, guardare video e film..etc.cosa mi consigli?

furettone
14-02-2008, 13:46
Salve a tutti
Ho deciso di acquistare un portatile e girando nei vari negozi ho trovato questa offerta: A 730€ un ASUS F5VL-AP008C.Considerando i vari prezzi su internet direi che da un punto di vista economico andrebbe bene(visto che su internet andrei a risparmiare 20-30€ per lo stesso modello).
Quello che volevo sapere da voi piu esperti è se innanzi tutto il modello in questione li vale 730€...seconda cosa che volevo chiedervi:con la stessa cifra il mercato offre di meglio?non vorrei spendere tutti sti soldi e sapere che cmq ci sono modelli migliori per la stessa cifra...mi capite :)
Grazie a tutti fatemi sapere

P.S. il notebook lo userei per cose semplici quali office,internet...

Ed_Bunker
14-02-2008, 14:06
...

P.S. il notebook lo userei per cose semplici quali office,internet...
Allora puoi spendere pure molto meno e andare su qualcosa con un rapporto qualita'/prezzo migliore.

lily80
14-02-2008, 14:48
Fujitsu-Siemens Amilo Pi 2500 (anche se penso sia un Pi 2530)
Intel (Centrino) Core Duo T7100
Ram 2048 Mb
-HDD 160 Gb
-Ati Mobility Radeon X1150 128 Mb
-Webcam 1.3MP integrata
-Display 15,4" BrillantView
-Masterizzatore DVD Double Layer
-Windows Vista Home Premium
- WiFi


E' in offerta a 621€
Ne vale la pena?

-andrea-
14-02-2008, 15:43
Raga la mia girl è indecisa per qst 3 modelli(per l'estetica,ah le donne!),voi cosa mi consigliate? Io sarei per il primo visto ke è più potente degli altri e costa meno, no?

Asus pro57sn

- core 2 T8300 (2,40 Ghz, cache L2 da 3 MB)
- RAM 3062 MB DDR2
- HD 250 GB
- scheda grafica Geforce 9500M GS 512 mb dedicata
- 15,4" WXGA Glare

999€


MacBook

* 1GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x512MB
* Disco rigido Serial ATA da 120GB (5400 giri/min)
* Keyboard & Mac OS
* 2.2GHz Intel Core Duo
* Double-layer SuperDrive
* AirPort Extreme Card & Bluetooth
* Power Adapter
* Battery

1250€


Sony Vaio VGN-CR31S/P

-T8100
-160 GB Serial ATA 5400 rpm
-2 GB di SDRAM-667 DDR2
-X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 14,1 pollici
-ATI® Mobility Radeon™ X2300 con 831 MB di Memoria Totale disponibile
-DVD±RW/±R DL/RAM
-Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g

1200€


la mia girl lo utilizzerebbe principalmete per scaricare, navigare, guardare video/film ascltare musica, collegare il lettore(zen)....

h1jack3r
14-02-2008, 15:57
la mia girl lo utilizzerebbe principalmete per scaricare, navigare, guardare video/film ascltare musica, collegare il lettore(zen)....

hai la girl warezzona :eek: :D

furettone
14-02-2008, 16:52
Allora puoi spendere pure molto meno e andare su qualcosa con un rapporto qualita'/prezzo migliore.


qualche consiglio?cmq l'asus di cui parlo io è una buona macchina?con 750 meglio l'acer 5920?

NuT
14-02-2008, 17:46
per la mia ragazza sarebbe quasi il primo pc, quindi non avrebbe nessun salto....il suo utilizzo è navigare su internet, scaricare, guardare video e film..etc.cosa mi consigli?

Beh, se è una ragazza probabilmente non è espertissima di computer...credo che il MacBook potrebbe essere una scelta "vincente", visto che è semplice da utilizzare...il problema è che costicchia rispetto al primo che come caratteristiche è migliore.

NuT
14-02-2008, 17:56
qualche consiglio?cmq l'asus di cui parlo io è una buona macchina?con 750 meglio l'acer 5920?

Tra ASUS e Acer, meglio ASUS.

-andrea-
14-02-2008, 21:23
Raga la scelta si è ampliata a qst(la mia girl lo utilizzerebbe principalmete per scaricare, navigare, guardare video/film ascltare musica, collegare il lettore):


Asus pro57sn INTROVABILE

- core 2 T8300 (2,40 Ghz, cache L2 da 3 MB)
- RAM 3062 MB DDR2
- HD 250 GB
- scheda grafica Geforce 9500M GS 512 mb dedicata
- 15,4" WXGA Glare

999€


MacBook

* 1GB 667MHz DDR2 SDRAM - 2x512MB
* Disco rigido Serial ATA da 120GB (5400 giri/min)
* Keyboard & Mac OS
* 2.2GHz Intel Core Duo
* Double-layer SuperDrive
* AirPort Extreme Card & Bluetooth
* Power Adapter
* Battery

1250€


Sony Vaio VGN-CR31S/P

-T8100
-160 GB Serial ATA 5400 rpm
-2 GB di SDRAM-667 DDR2
-X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 14,1 pollici
-ATI® Mobility Radeon™ X2300 con 831 MB di Memoria Totale disponibile
-DVD±RW/±R DL/RAM
-Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g

1200€


Acer Aspire 5920G (Aspire)

Intel® Core2 Duo T9300
2 x 2048 Mb
320 GB
GF 8600GT 512/1280MB
Blue Ray
15,4"
1,3Mp camera
Vista HomePremium

1400€

HP Pavilion dv9745el

Processore: Intel Core 2 Duo T7700, 2.4 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2
Schermo: 17 pollici WXGA+ (1440 x 900) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8600M GS, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking, ExpressCard/54, Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Networking: Intel PRO Wireless 4965AGN, LAN Ethernet 10/100/1000, Modem V.92, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: 8 celle Li-Ion
Dimensioni: 285 x 396 x 31,6/41,8 mm
Peso: circa 3.5 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati, Altoparlanti Altec Lansing, FingerPrint

1200€


Asus Pro31SA

Processore: Intel Core 2 Duo T7500, 2.2 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2 667MHz + 1GB Intel Turbo Memory
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Glare Type
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD 2600, 512MB dedicati
Hard Disk: 160 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 1 x VGA Port/Mini D-Sub 15 pin per display DDC esterno, 4 x USB 2.0, 1 x Headphone Out, 1 x Mic-in, 1 x RJ45, 1 x RJ11, 1 x FireWire 1394, 1 x TV-Out S-Video, 1 x DVI-D, 1 x TV-RF (opzionale), 1 x Express Card, 8in1 Card Reader,
Networking: LAN 10/100/1000, WiFi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth + EDR, Modem V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: 6 celle Li-Ion
Dimensioni: 365 x 269.5 x 28-40-5 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Webcam 1.3MP

+ hn da 160 gb esterno




1100€


Sony VAIO CR21S/W

Core 2 Duo T7250 / 2 GHz
RAM 2 GB
HDD 160 GB
DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
GMA X3100
WLAN : 802.11a/b/g
Bluetooth 2.0 EDR
14.1 Schermo

1000€

NuT
15-02-2008, 00:00
Se il primo non si trova, io "voto" MacBook.

mbico
15-02-2008, 08:37
Detto da te che hai fatto le FAQ...:D

Dipende da cosa devi farci: per un uso normale (internet+office) quotidiano vanno benone. Per la batteria non so, dovresti chiedere info a chi già ce l'ha...ma non so se c'è un thread ufficiale di quel modello (perché il discorso batteria in fondo dipende da modello a modello).

:D
E' vero, ma stare dietro a tutte le novità è dura...

Non trovo info in giro ... boh ...

nigi
15-02-2008, 22:21
Ciao ragazzi, volevo comprare un notebok:D che cosa mi consigliate: il mio buget di spesa è €. 500 550 sono indecciso tra toshiba L40 17s o acer aspire 5520.......

lily80
16-02-2008, 13:46
Notebook Olidata Tehom 7650

CPU: Core 2 duo T8100
RAM: 2 GB ddr2
HD: 160 gb, 7200 rpm Sata
VGA Mobile Intel 965 Express fino a 358mb condivisi
WiFi-Wireless
4 USB
Bluetooth
Windows Vista Home Premium

In vendita la prezzo di 649€

E' da considerarsi una buona offerta?

djgusmy85
16-02-2008, 13:48
Notebook Olidata Tehom 7650

CPU: Core 2 duo T8100
RAM: 2 GB ddr2
HD: 160 gb, 7200 rpm Sata
VGA Mobile Intel 965 Express fino a 358mb condivisi
WiFi-Wireless
4 USB
Bluetooth
Windows Vista Home Premium

In vendita la prezzo di 649€

E' da considerarsi una buona offerta?
:eek:

La scheda video è penosa, ma per quel prezzo ... :sbav:

Ed_Bunker
18-02-2008, 10:20
Tra ASUS e Acer, meglio ASUS.
Non ne sarei cosi' sicuro...
Ho visto un 13.3" della Asus da MW ed e' penoso.
I gemstone (Che inizialmente mi sembravano discreti) sono forse ancor peggio ama la linea extensa e' secondo me migliore.

kelvin273
22-02-2008, 08:57
Ciao ragazzi, volevo comprare un notebok:D che cosa mi consigliate: il mio buget di spesa è €. 500 550 sono indecciso tra toshiba L40 17s o acer aspire 5520.......

Ciao sono interessato anch'io al toshiba...alla fine cosa hai preso?
Ciao e grazie.

kelvin273
22-02-2008, 08:58
Notebook Olidata Tehom 7650

CPU: Core 2 duo T8100
RAM: 2 GB ddr2
HD: 160 gb, 7200 rpm Sata
VGA Mobile Intel 965 Express fino a 358mb condivisi
WiFi-Wireless
4 USB
Bluetooth
Windows Vista Home Premium

In vendita la prezzo di 649€

E' da considerarsi una buona offerta?

La marca non mi convince...ma il disco a 7200 rpm e il proce sembrano interessanti...dove lo hai trovato?
Ciao.

Ed_Bunker
22-02-2008, 10:09
Gli olidata sono davvero "scarsini".
Persaonalmente non li prenderei neppure a prezzo "stracciato".

kelvin273
22-02-2008, 10:13
immaginavo, grazie x la conferma ;)

NuT
22-02-2008, 10:16
Ragazzi in termini di prestazioni cosa cambia tra una CPU T7250 e una T7500? So che "fisicamente" c'è un gap di 200MHz e 2MB di cache, ma in termini pratici cambia molto? Passereste da una T7250 a una T7500 per una differenza di €120?

kelvin273
22-02-2008, 10:24
Ragazzi in termini di prestazioni cosa cambia tra una CPU T7250 e una T7500? So che "fisicamente" c'è un gap di 200MHz e 2MB di cache, ma in termini pratici cambia molto? Passereste da una T7250 a una T7500 per una differenza di €120?

io no

Ed_Bunker
22-02-2008, 10:26
io no
Io nemmeno.
Dubito si possa "sentire" la diff.
In tal caso credo abbia un maggiore peso la quantita' di ram.
E 120 euro sono davvero tantini.

kelvin273
22-02-2008, 10:29
Io nemmeno.
Dubito si possa "sentire" la diff.
In tal caso credo abbia un maggiore peso la quantita' di ram.
E 120 euro sono davvero tantini.

corcordo, oppure hd a 7200 rpm (vedi config dell)

NuT
22-02-2008, 10:35
Grazie per le risposte.

Ora, visto che 200MHz manco si sentono, il "problema" penso sia legato alla cache: in quali utilizzi si sente la mancanza di cache?

NuT
22-02-2008, 10:49
corcordo, oppure hd a 7200 rpm (vedi config dell)

Ecco, l'hard disk...dunque risparmiando i 120 euro di CPU potrei anche pensare di "investirli" (sicuramente una parte e non tutti) nell'HD più veloce...secondo voi, meglio 160GB 5400rpm o 120gb 7200rpm? Problemi di spazio non ne avrei visto che ho un hd esterno Lacie 160GB 2.5" a 5400rpm...ma la domanda non è lo spazio, quanto: mi conviene l'hd più veloce in termini di rumorosità, calore e consumi? Io sono 2 anni che viaggio con un 5400rpm SATA sotto il mio notebook, e grossi problemi non ne ho mai avuto...ma è chiaro che se come consumi, calore e rumorosità siamo lì prenderei il disco più veloce. Ditemi un po' :D vi ringrazio ancora. Anche se poi posso sempre cambiarlo in futuro, meno ci metto mano e meglio è! :)

kelvin273
22-02-2008, 10:55
chiaramente consigliavo il 7200 x le performance, ma effettivamente calore e consumi cresceranno...se l'autonomia è una prerogativa essenziale, tieni il 5400, altrimenti il 7200.
Eventualmente, non sentirti obbligato ad investire i soldi che risparmi nel hw, tienili, eheh!
Ciao

NuT
22-02-2008, 11:00
Beh hai ragione, considerando anche che con il mio 5400rpm mi sono trovato bene, e che comunque volendo si può sempre cambiare in futuro...:) ora mi faccio un preventivo sul sito della Dell...

h1jack3r
22-02-2008, 11:14
Grazie per le risposte.

Ora, visto che 200MHz manco si sentono, il "problema" penso sia legato alla cache: in quali utilizzi si sente la mancanza di cache?

Io andrei tranquillo con 200MHz in meno. Pure la differenza di cache non credo si senta così tanto. Se devi fare simulazioni o quant'altro è un altro conto... ma ne hai anche da vendere con il processore più scarso.

per l'hard disk dipende cosa cerchi. Se cerchi prestazioni ovviamente il 7200 è meglio, considera però che si "sentirà" di più e scalderà leggermente di più. Io su un portatile rimarrei sul 5400, non per altro, ma perchè mi piace che sia silenzioso :)

BobaFeet
22-02-2008, 19:25
Salve a tutti,
non sono molto ferrato in materia di portatili e vorrei un'aiuto su quali articoli sono, perlomeno, quelli più orientati ad un'utilizzo prettamente di elaborazione grafica.

Immagino che sia necessario un c2d che frulli abbastanza(2gzh o +?), più ram che si può ed hdd relativamente capienti, il tutto completato da un'uscita video valida (meglio DVI ?) per un'eventuale multimonitor(si riesce a fare??).
In realtà quello che mi preoccupa di più é il display, che deve essere regolabile secondo le tonalità 'reali' dei colori (altrimenti quando stampi ciao ciao)...

In merito a quest'ultima considerazione, ho sentito che i Sony hanno display eccezzionali (ma ho sentito che in fatto a batterie sono così così..)
Recentemente ho notato degli ASUS, oltretutto con tale marca mi sono sempre trovato molto bene...

Voi che mi consigliate???:help:
Thnks

joden
22-02-2008, 19:52
Salve a tutti,
non sono molto ferrato in materia di portatili e vorrei un'aiuto su quali articoli sono, perlomeno, quelli più orientati ad un'utilizzo prettamente di elaborazione grafica.

Immagino che sia necessario un c2d che frulli abbastanza(2gzh o +?), più ram che si può ed hdd relativamente capienti, il tutto completato da un'uscita video valida (meglio DVI ?) per un'eventuale multimonitor(si riesce a fare??).
In realtà quello che mi preoccupa di più é il display, che deve essere regolabile secondo le tonalità 'reali' dei colori (altrimenti quando stampi ciao ciao)...

In merito a quest'ultima considerazione, ho sentito che i Sony hanno display eccezzionali (ma ho sentito che in fatto a batterie sono così così..)
Recentemente ho notato degli ASUS, oltretutto con tale marca mi sono sempre trovato molto bene...

Voi che mi consigliate???:help:
Thnks

intanto partiamo dal monitor.. per avere colori reali e comunque poter lavorare seriamente lascia stare qualsiasi tipo di monitor lucido.. i vaio con dual lamp sono il primo a dire che sono probabilmente i più belli da vedere, ma i colori sono accentuati e quando andrai a stampare il risultato sarà differente.. magari con vari programmi per regolare i colori ecc dello schermo uno raggiunge pure un buon risultato però ribadisco meglio gli schermi opachi per grafica & co.. altra cosa da non sottovalutare se uno ci lavora tanto sono i riflessi in ambienti luminosi e l'affaticamento della vista.. :)

detto ciò la scelta si restringe parecchio.. per darti un'ulteriore mano dovresti dire dimensioni (non scenderei sotto i 15" comunque..) e budget.. :)

BobaFeet
22-02-2008, 20:15
Perciò i Sony li scarto (nn che mi dispiaccia!):D

Sicuramente, come suggerivi, a monitor non volevo stare sotto i 15" mentre come budget tocchiamo la nota dolente...l'ideale sarebbe stare intorno ai 1000-1500e ma se con un pò di più si hanno notevoli benefici...potrei anche fare un sacrificio!

1k Thnks

h1jack3r
22-02-2008, 20:37
Anche io non andrei su un monitor lucido.
Ho letto un paio di buone recensioni sul monitor Flexview dei Thinkpad.
Fai anche modellazione 3d? In quel caso andrei su una scheda video più mirata, una Quadro o una Fire GL.

joden
22-02-2008, 20:40
Perciò i Sony li scarto (nn che mi dispiaccia!):D

Sicuramente, come suggerivi, a monitor non volevo stare sotto i 15" mentre come budget tocchiamo la nota dolente...l'ideale sarebbe stare intorno ai 1000-1500e ma se con un pò di più si hanno notevoli benefici...potrei anche fare un sacrificio!

1k Thnks

non scarti solo sony, ma anche asus, hp (se non la serie business), acer, ecc dato che non hanno a listino monitor opachi..

così ad occhio e croce direi che con 1500€ ci vien su un dell precision discreto.. :) prova a dare uno sguardo sul sito della dell..

h1jack3r
22-02-2008, 20:40
non scarti solo sony, ma anche asus, hp (se non la serie business), acer, ecc dato che non hanno a listino monitor opachi..

così ad occhio e croce direi che con 1500€ ci vien su un dell precision discreto.. :) prova a dare uno sguardo sul sito della dell..

belli gli HP serie business, non so gli schermi come siano come qualità però.

joden
22-02-2008, 20:41
Anche io non andrei su un monitor lucido.
Ho letto un paio di buone recensioni sul monitor Flexview dei Thinkpad.
Fai anche modellazione 3d? In quel caso andrei su una scheda video più mirata, una Quadro o una Fire GL.

bella robina però mi sa che si fanno pagare parecchio.. :D

ho appena controllato il listino.. partono da 1500€.. però l'hardware è nettamente inferiore a quello che si potrebbe prendere con la stessa cifra scegliendo il dell.. certo però che da quello che ho sentito sono dei mattoni indistruttibili.. :D

h1jack3r
22-02-2008, 20:53
bella robina però mi sa che si fanno pagare parecchio.. :D

ho appena controllato il listino.. partono da 1500€.. però l'hardware è nettamente inferiore a quello che si potrebbe prendere con la stessa cifra scegliendo il dell.. certo però che da quello che ho sentito sono dei mattoni indistruttibili.. :D

Sono veramente ben fatti, a volte si trovano a prezzi un po' inferiori... Costano cari comunque. Io ho un T60 purtroppo con lo schermo più economico e scheda video integrata, ma per il resto è eccezionale.

I dell costano molto meno e hanno una buona assistenza, non so la qualità degli schermi com'è però. Ne ho visti di lucidi e non mi hanno entusiasmato, gli altri non so.

Lupocris
22-02-2008, 21:12
Ma secondo voi l'HP DV9790el non è veramente molto buono!?!?
E starebbe nel suo budget di 1500€.
L'unica pecca è la scheda video Nvidia GeForce 8600 GS (davvero così male o la differenza con la 8600 GT è minima??) ed il fatto che usi l' HD DVD che dicono sia stato sconfitto dal Blue Ray!!!
Ne varrebbe la pena di prenderlo o sono cmq deficit non così rilevanti??

h1jack3r
22-02-2008, 21:21
Ma secondo voi l'HP DV9790el non è veramente molto buono!?!?
E starebbe nel suo budget di 1500€.
L'unica pecca è la scheda video Nvidia GeForce 8600 GS (davvero così male o la differenza con la 8600 GT è minima??) ed il fatto che usi l' HD DVD che dicono sia stato sconfitto dal Blue Ray!!!
Ne varrebbe la pena di prenderlo o sono cmq deficit non così rilevanti??

Io non spenderei soldi per un Hd-DVD adesso come adesso...

Lupocris
22-02-2008, 21:34
Il problema è che le alternative sono asus,acer o notebook che, rispetto agli HP sono meno resistenti ed anche meno completi rispetto a quello che offrono.
Voi che dite?? Inoltre anche l'estetica degli Hp è migliore!!
Non si può cambiare nel 9790 da HD DVD a Blue ray e magari mettere la 8600 GT???...o superiore??

BobaFeet
22-02-2008, 22:52
.
...monitor opachi..
così ad occhio e croce direi che con 1500€ ci vien su un dell precision discreto.. :) prova a dare uno sguardo sul sito della dell..

Mi incuriosisce molto il modello d punta della serie M4300,
riuscite a capire da che prezzo partono i Precision con i monitor opachi?? perché io non ci salto fuori....sarà l'ora!....:muro:

enzo83mhw
25-02-2008, 18:07
Io sono indeciso sull'acquisto di un Dell Vostro 1500.
Lo devo usare per programmare e anche per eseguire simulazioni, quindi penso che non dovrei scendere sotto i 4 MB di cache, quindi opterei per un T7500, che rispetto al T7700 differisce per 200 MHz e per 130 €.
Riguardo l'HDD sarei convinto a scegliere quello da 200 GB da 7200 RPM con Free Fall Protection, solo se però non ci perdo molto in autonomia/silenziosità.

Secondo voi quanto tempo dovrei aspettare per riceverlo pagando con bonifico bancario? Mi servirebbe per la prossima settimana :D

Cosa mi consigliate?

alva
25-02-2008, 20:29
ciao a tutti.

alcune info dagli esperti:

cerco notebook per uso disegno cad 3d, internet, photoediting, office.

oggi ho addocchiato questi 3 modelli

Acer as7720

Intel Core 2 Duo T5250 SANTAROSA (Clock: 1,5 GHz x 2 Bus)
Ram 2 Gb (2*1Gb)
Hard disk 160 Gb

Schermo (pollici) 17,1" WXGA+ high-brightness (200-nit) Acer CrystalBrite TFT LCD
1440 x 900 risoluzione
supporta il multi-window viewing via Acer GridVista
16ms Tempo di risposta
Connettività Intel Wireless WiFi Link 4965AGN (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) network connection, che supporta Acer SignalUp con InviLink Nplify wireless technology
WPAN:
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 con approvazione PTT, Wake-on-Ring ready
Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam Camera integrata Acer OrbiCam con:
· Acer PrimaLite™
Grafica Geoforce GT 8600 con 512 MB ram dedicata e fino a 1280 MB Hypermemory
supporta Microsoft® DirectX® 10 e PCI Express®
Dual independent display support
16.7 milioni di colori

1100€

oppure
HP dv9745 el

- Core2Duo T7700 17"Wide, 4GB, hdd 250GBGeForce8600 (512mb ded) WIFI a/g/N, BLUETOOTH FINGERPRINT DVD-RW DualLayer HDMI,VistaP Webcam

1200€

oppure
HP dv6780 el

Processore: Core 2 Duo - 2.4 GHz - ram: 4 GB - hard disk: 250 GB - cd/dvd: DVD±R/RW/DL - schermo (pollici): 15.4 Widescreen - connettività: Bluetooth-Lan-Modem-Wireless -webcam con microfono incorporato- Sistema operativo: Windows Vista Home Premium. ge force 8400 256 mb

1000€

i primi 2 con schermo 17 pollici
a pelle l'acer con plastica bianca sembra quasi un giocattolo e non mi convinceva, molto buono invece lo chassi degli HP.

il dubbio è sulla scheda video, come sono 8400 e 8600?

ultima cosa: sui 4 GB di ram l'addetto diceva che ne vengono riconosciuto solo 3 in quanto il s.o. è a 32 bit.... esatto?

grazie

sauro82
25-02-2008, 20:50
ultima cosa: sui 4 GB di ram l'addetto diceva che ne vengono riconosciuto solo 3 in quanto il s.o. è a 32 bit.... esatto?


Sì è vero, un s.o. a 32 bit riconosce 3 GB, se hai "sedere" fino a 3,5 GB.

Per il nb, IMHO vai sul HP dv9745 el ;)

Ikozzo
25-02-2008, 23:06
Io sono indeciso sull'acquisto di un Dell Vostro 1500.
Lo devo usare per programmare e anche per eseguire simulazioni, quindi penso che non dovrei scendere sotto i 4 MB di cache, quindi opterei per un T7500, che rispetto al T7700 differisce per 200 MHz e per 130 €.
Riguardo l'HDD sarei convinto a scegliere quello da 200 GB da 7200 RPM con Free Fall Protection, solo se però non ci perdo molto in autonomia/silenziosità.

Secondo voi quanto tempo dovrei aspettare per riceverlo pagando con bonifico bancario? Mi servirebbe per la prossima settimana :D

Cosa mi consigliate?

Riceverlo per la prossima settimana è difficile, i Dell li montano al momento.
Ad un mio amico hanno comunque inviato un Vostro dopo due giorni dall'acquisto, ma con pagamento tramite carta di credito.

Io non sono affatto convinto che un 7200 rpm sia davvero tanto performante di un 5400 rpm. Un tempo forse sì, ora meno.
Per la cpu va bene il T7500 ;)

paobab
27-02-2008, 10:01
salve a tutti,
vorrei comprare un portatile hp 6510b, di quelli marchiati tim con hsdpa integrata.

qualcuno che ce l'ha già, può dirmi come si trova?
E' rumoroso? come va con i programmi di grafica?

aiutatemi per favore, devo decidere in pochi giorni

grazie :)

sermi
27-02-2008, 11:28
ciao, spero di rispettare tutto il regolamento...sono nuovo e mi sono informato sul vostro forum ma forse non ho capito ancora bene tutto come comportarmi...
vi elenco il mio problema: :help:

voglio comprarmi un portatile per poterlo usare per i miei futuri anni di lavoro...principalmente per usare matlab e altri programmi spessi usati da Ing e anche un pochino autocad ma pochissimo

io cercavo portatile con XP perchè su vista ho sentito di tutto e di +, ma guardando su vari siti sembra che nessuno + venda portatili con Xp o cmq non ti danno neanche i driver...sbaglio? come fare?

io posso spendere fino a 1250-1300 euro

e le caratteristiche che penso possano andare bene ...ma corregetemi pure se sbaglio sono:
- intel core 2 Duo T7500 2.2 con 4 Mb di Cache o mi conviene un AMD?
- 2 GB di RAM...conviene una memoria da 2 Gb o 2 da 1 Gb?
- 14 pollici di schermo
- HD da almeno 200 Gb, basta 5400 rpm?
- ho trovato come scheda video la NVIDIA GeForce 8400 M GS con 256 Mb dedicati...basta? o è meglio un'altra?
- le schede wireless sono tutte uguali o ci sono di quelle + veloci? perchè io ho bisogno di una wireless molto buona visto che la userò sempre per andare su internet
- 4 porte usb...almeno 4...

per il problema Xp per ora ho solo trovato i portatili Santech che permettono di installarlo...come sono i portatili Santech? sono affidabili?

GRAZIEEEE e spero di avere vostre risposte:D
in questo momento sono un po' cosi :mc: e avrei abbastanza fretta di comprarmelo
ciauu

NuT
27-02-2008, 17:16
I Santech sono buoni, guarda anche i Dell. ;)

marco XP2400+
27-02-2008, 21:11
Salve a tutti,

personalizzando un notebook su dell
mi sono imbattuto nella scelta della garanzia cioè del supporto tecnico:
http://img260.imageshack.us/img260/5971/supportohardwarezr9.jpg (http://imageshack.us)

ora volevo capire in cosa consisteva questa garanzia, mi sono confuso un po le idee perchè ho letto la documentazione per aziende quando dovevo leggere quella per privati, ora ho trovato
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/services/it/services_solution?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~lt=popup

questA pagina e spero che sia quella giusta!!!
....I desktop e i notebook Dell vengono forniti con un 1 anno di servizio di ritiro e restituzione fornito come standard*.
cioè se si rompe lo devo spedire da qualche parte oppure se lo vengono a prendere????
sono molto interessato a capire questa cosa perchè se si rompesse e per utilizzare la garanzia dovrei spedire il notebook da qualche parte preferirei di gran lunga acquistare un notebook in un negozio non virtuale dove se si rompe lo porti direttamnete là, e sei sicuro che durante il trasporto non subisce danni!!!

...ho sbagliato ad intendere oppure ho le idee confuse???
come funziona questa garanzia???
garazie, ciao a tutti

NuT
27-02-2008, 22:56
Allora facciamo un po' di chiarezza.

Innanzitutto quell'immagine che hai postato serve ad avere non l'assistenza ma un altro tipo di supporto: in ogni caso la garanzia è annuale.

Con la formula della garanzia annuale, se ti si rompe il notebook entro il primo anno dal giorno dell'acquisto, dovrai mandare il notebook alla Dell secondo questa procedura, totalmente gratuita: segnalazione del guasto tramite call center; ti metti d'accordo con l'operatore, il quale aprirà una pratica e ti invierà un corriere a casa con un imballaggio apposito in cui mettere il notebook; il corriere porta il notebook alla Dell; te lo riparano e lo stesso corriere te lo riporta a casa.

Con la formula della garanzia triennale, invece, verrà un tecnico entro 24-48 ore (festivi e prefestivi esclusi) a casa tua con il pezzo da sostituire ed effettuerà l'operazione davanti ai tuoi occhi.

Ikozzo
28-02-2008, 00:22
Aggiungo che spesso la Dell (lode alla sua assistenza) ti fa venire il tecnico pure con la garanzia annuale.
La mia esperienza dice questo :D

marco XP2400+
28-02-2008, 15:29
Con la formula della garanzia annuale, se ti si rompe il notebook entro il primo anno dal giorno dell'acquisto, dovrai mandare il notebook alla Dell secondo questa procedura, totalmente gratuita: segnalazione del guasto tramite call center; ti metti d'accordo con l'operatore, il quale aprirà una pratica e ti invierà un corriere a casa con un imballaggio apposito in cui mettere il notebook; il corriere porta il notebook alla Dell; te lo riparano e lo stesso corriere te lo riporta a casa.



grazie a tutti delle risposte,
quindi mi consigliate di scegliere la 3 casella
ovvero (dalla immagine) di scegliere "3 anni di supporto hardware per privati inclusi sabati e orari serali"

...e se lasciassi invece la selezione "1 anno di garanzia base" potrei usufruire della procedura gratuita che NUT mi ha spiegato 2 post sopra, ma potrei poi rinnovarla in seguito dopo l'acquisto???
ho visto delle opzioni sul sito della dell tipo estensioni ed aggiornamenti della garanzia
è giusto????

sto valutando un notebook dell oppure una offerta in un punto vendita exp**t ove invece la garanzia è del tipo di due anni di tipo "per difetti di fabbrica" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675425&page=3
e purtroppo non sono un genio nella interpretazione delle garanzie:doh:
...grazie dei consigli

Ikozzo
28-02-2008, 15:43
La garanzia Dell può essere estesa anche dopo l'acquisto ;)
Se hai problemi di budget ti consiglio quella di 1 anno, potrai rinnovarla in seguito mettendo da parte altri soldini :p

marco XP2400+
28-02-2008, 15:50
La garanzia Dell può essere estesa anche dopo l'acquisto ;)
Se hai problemi di budget ti consiglio quella di 1 anno, potrai rinnovarla in seguito mettendo da parte altri soldini :p

ok, ora su dell mi sono fatto un'idea

...mica mi sapete rispondere anche sulla questione garanzia per "difetti di fabbrica" del post #46 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675425&page=3:D

grazie a tutti

Fabius84
02-03-2008, 11:50
Cerco toshiba con le harman kardon
spesa massima 900/1000 euro

imat
02-03-2008, 16:52
Ciao a tutti

sono un grande utilizzatore di notebook, grande vuol dire che resta acceso anche tutto il giorno, tutti i giorni

la notte si riposa

sono un grande appassionato di poker, guardo ogni tanto qualche film e il gioco più impegnativo che utilizzo è Football Manager, niente di più.

sono uno studente universitario, il computer lo scarrozzo una volta a settimana dall'appartamento alla mia casuccia natia ed ogni tanto ci vado in università.

NON VOGLIO INTEL 2200 come scheda wireless

che notebook mi serve? :D

grazie in anticipo e buona domenica

NuT
03-03-2008, 00:47
Innanzitutto dovresti dire quanto puoi spendere.

imat
03-03-2008, 10:15
Innanzitutto dovresti dire quanto puoi spendere.


facciamo...800? poi tanto solitamente vengono postati notebook con scritto "per 100 euro in più ti conviene..." allora partiamo da 800 :D

squalo85
03-03-2008, 14:13
Salve ragazzi! Volevo un consiglio da voi! Mio cugino si è appena laureato in informatica e vuole comprarsi un portatile! Lui cerca un computer veloce e con un buon quantitativo di ram. La scheda video non è ncessaria ma se ce n'è una buona installata non sarebbe male! In più vorrebbe uno schermo piccolo in modo da non essere troppo ingombrante e pesante da portare in giro! Spesa massima 1200€!!

NuT
03-03-2008, 17:23
facciamo...800? poi tanto solitamente vengono postati notebook con scritto "per 100 euro in più ti conviene..." allora partiamo da 800 :D

Inizia a guardare qualche Dell. ;) c'è un'offerta: se spendi 1000 euro per un XPS o un Inspiron ti fanno il 10% di sconto. Non ricordo, però, fino a quando dura.

Salve ragazzi! Volevo un consiglio da voi! Mio cugino si è appena laureato in informatica e vuole comprarsi un portatile! Lui cerca un computer veloce e con un buon quantitativo di ram. La scheda video non è ncessaria ma se ce n'è una buona installata non sarebbe male! In più vorrebbe uno schermo piccolo in modo da non essere troppo ingombrante e pesante da portare in giro! Spesa massima 1200€!!

Schermo piccolo e scheda video dedicata buona non è un accoppiamento fattibile. 12" con scheda video dedicata non ne esistono. Dai 13.3" in su qualcosa si vede, ma le schede video dedicate non sono il massimo. Guarda Samsung Q70 e Dell XPS M1330.

squalo85
04-03-2008, 11:59
Inizia a guardare qualche Dell. ;) c'è un'offerta: se spendi 1000 euro per un XPS o un Inspiron ti fanno il 10% di sconto. Non ricordo, però, fino a quando dura.



Schermo piccolo e scheda video dedicata buona non è un accoppiamento fattibile. 12" con scheda video dedicata non ne esistono. Dai 13.3" in su qualcosa si vede, ma le schede video dedicate non sono il massimo. Guarda Samsung Q70 e Dell XPS M1330.

è meglio un notebook con ati HD3650 1Gb o con Nvidia Ge Force 9500m gs?
A parità di pc quindi: Intel Core Duo T9300 e 4 gb di ram e schermo da 15,4 WXGA Glare!

rob3rto
07-03-2008, 01:26
salve a tutti
un mio amico tra 2 settimane va a new york e vorrei farmi prendere ovv un BEL notebook, diciamo ke la cifra che vorrei spendere è intorno agli 800 euro, e considerando il cambio molto favorevole vi kiedo un consiglio su un modello che va dagli 11" ai 13" insieme a quelli che avevo adokkiato finora:
SONY C2D-U7500
ThinkPad X300
ASUS - U2E-1P010E
Dell Laptop Inspiron XPS M1330
si insomma dei modelli molto economici :D
ovv per quest'ultimi dovrò aumentare il budget ma non so se ne vale la pena.
grazie :)

Ed_Bunker
07-03-2008, 10:25
salve a tutti,
vorrei comprare un portatile hp 6510b, di quelli marchiati tim con hsdpa integrata.

qualcuno che ce l'ha già, può dirmi come si trova?
E' rumoroso? come va con i programmi di grafica?

aiutatemi per favore, devo decidere in pochi giorni

grazie :)
Fa parte della linea business ed e' indicato per utenti professionali, ne' per giochi, ne' per grafica.
Fa parte della "vecchia" linea business di hp che imho resta una delle piu' riuscite sulla piazza.

dawsonfailip
07-03-2008, 13:51
Ciao a tutti, :help:
chiedo consigli per l'acquisto di un portatile da 12.1'' o da 13,3''...
Non importa l'estetica del prodotto e non occorre che abbia un gran processore o una costosa scheda grafica, semplicemente perchè a me non serve nè giocare, nè usare programmi per ingegneri o architetti.
Mi serve qualcosa di piccolino (sono sempre sul treno), che mi permetta di scrivere e andare su internet col wireless...
Importante è anche il prezzo: il minore possibile! :D (...diciamo che non vorrei sforare gli 800 euro)... è una cosa fattibile?
Ps: non vorrei neanche un pc ante-guerra...:confused:

Grazie per le eventuali risposte

NuT
07-03-2008, 16:42
Su eBay c'è un venditore che dà via il Samsung Q45 a 680 euro, spedizioni incluse. Unico difetto: i tempi di spedizione sono molto lunghi. Non so se adesso ha inserzioni attive, comunque ogni settimana ne mette in vendita circa una decina.

Oppure risparmi e prendi un EEE PC e vivi felice. :D

dawsonfailip
07-03-2008, 18:35
Grazie, darò un'occhiata... ma sinceramente sono ancora abbastanza scettico sulle spese "grosse" via ebay...
Quali sono i notebook da 12'' o 13'' che costano meno, ma garantendo almeno 1 o 2 GB di Ram e almeno 100 GB di hard disk?

Come vi sembrano questi notebook? Qual è il migliore secondo voi?

Satellite U300-14O:
Processore Intel Core 2 Duo T5550, 1,83 Ghz, Cache 4 MB, FSB 800 Mhz, Ram 2 Gb (1Gb + 1Gb), DDR2 (667MHz), Hard disk 250 GB, Peso (Kg) a partire da 1,99 Kg, Schermo (pollici) 13,3 Wide XGA TruBrite (ris 1.280 x 800), Connettività Bleutooth 2.0 + E.D.R., Grafica Intel GMA X3100 fino a 358 MB condivisi, 3 porte USB 2.0 [718 euro senza iva]

HP TX1350
Processore Tecnologia mobile AMD Turion 64 X2 TL-64, 512 KB + 512 KB di cache livello 2, Bus di sistema fino a 1600 MHz operativo in modalità CA/CC 35 Watt, Ram 2048 MB (2 x 1024 MB), Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2, Hard disk 250 GB Disco rigido SATA 5400 rpm, partizionamento fino a 9 GB per il ripristino del sistema, Schermo HP BrightView Widescreen WXGA High-Definition da 12,1poll. con Touch-screen integrato (ottimizzato per l'input tramite penna),Schermo Lucido Risoluzione: 1280 x 800, Connettività Modem ad alta velocità a 56, 802.11 pre-n, Connessione di rete wireless Bluetooth Uno slot ExpressCard/34, Porte: 3 USB 2.0, peso:1,92 Kg [747 euro senza iva]

Oppure circa a questo prezzo (50/70 euro di +) ho trovato il Fujitsu-Siemens Espimo Mobile Serie U e i samsung Q45 A003 e Q70 AV01...

Vista la mia ignavia completa in fatto di pc, spero che qualche buon'anima possa chiarirmi le idee.. Altrimenti farò ambarabà-cicì-cocò! :D
GRAZIE

NuT
08-03-2008, 00:06
Samsung si è affacciata da qualche mese sul mercato italiano, tuttavia vedendo alcuni notebook dal vivo (tra cui Q70 e Q45) ho avuto un'ottima impressione, e in paesi come Germania e soprattutto UK, dove è affermata da tempo, gode di buona reputazione. Toshiba è anch'essa ottima come marca; a proposito, quel prezzo l'hai visto sul sito ufficiale? Se sì, sul sito ufficiale sono prezzi un po' gonfiati, molto spesso si trovano in giro al prezzo indicato dal sito senza l'IVA (es. quel modello che hai postato tu si trova ivato a €718).

Fujitsu-Siemens è un po' meno affidabile come marca, anche se il modello da te citato non ce l'ho affatto presente.

HP è buona come marca, ma il modello che hai citato è un tablet...ti serve un tablet? Non penso :D comunque la serie TX è valida.

Io personalmente ti consiglio un Samsung Q45 A003 che trovi al prezzo che ti ho detto su eBay. :) Altrimenti prendi quello che costa meno tra i Samsung e il Toshiba.

manga81
08-03-2008, 07:05
Su eBay c'è un venditore che dà via il Samsung Q45 a 680 euro, spedizioni incluse. Unico difetto: i tempi di spedizione sono molto lunghi. Non so se adesso ha inserzioni attive, comunque ogni settimana ne mette in vendita circa una decina.

Oppure risparmi e prendi un EEE PC e vivi felice. :D

l'ideale sarebbe eee900 speriamo esca presto....

dawsonfailip
08-03-2008, 12:52
Samsung si è affacciata da qualche mese sul mercato italiano, tuttavia vedendo alcuni notebook dal vivo (tra cui Q70 e Q45) ho avuto un'ottima impressione, e in paesi come Germania e soprattutto UK, dove è affermata da tempo, gode di buona reputazione. Toshiba è anch'essa ottima come marca; a proposito, quel prezzo l'hai visto sul sito ufficiale? Se sì, sul sito ufficiale sono prezzi un po' gonfiati, molto spesso si trovano in giro al prezzo indicato dal sito senza l'IVA (es. quel modello che hai postato tu si trova ivato a €718).

Fujitsu-Siemens è un po' meno affidabile come marca, anche se il modello da te citato non ce l'ho affatto presente.

HP è buona come marca, ma il modello che hai citato è un tablet...ti serve un tablet? Non penso :D comunque la serie TX è valida.

Io personalmente ti consiglio un Samsung Q45 A003 che trovi al prezzo che ti ho detto su eBay. :) Altrimenti prendi quello che costa meno tra i Samsung e il Toshiba.

Grazie, sei stato molto gentile...
Sul sito della Toshiba ho trovato l'U300 -14O a 862 euro iva esclusa!
Una ditta di distribuzione informatica lo mette invece a 718 iva esclusa e non mi sembra un brutto prezzo... (penso che ci farò un pensierino)
Invece, per i due samsung, non sono riuscito a trovare un prezzo inferiore a 801 euro...
Mi sono informato sui tablet (perchè, ripeto, sono davvero ignorante) e se ho capito bene, sono notebook su cui puoi scrivere anche attraverso una penna direttamente sullo schermo... Non mi sembra male come idea se funziona come dovrebbe. Non sarebbe davvero brutto prendere appunti in questa maniera (soprattutto se non si è seduti...)
Ringraziandoti nuovamente per la tua disponibilità e velocità, ti chiedo cosa ne pensi del toshiba e di questi tablet. Sinceramente mi hanno incuriosito (soprattutto trovando l'Hp XT1350 (12'') a 748 euro)... :doh:
Grazie
Ciao!!!

NuT
08-03-2008, 13:05
l'ideale sarebbe eee900 speriamo esca presto....

Mah, io ho l'attuale 701 e aspetto di montare 2GB, poi metto XP e driver video modificati e non penso di avere più problemi. :)

Grazie, sei stato molto gentile...
Sul sito della Toshiba ho trovato l'U300 -14O a 862 euro iva esclusa!
Una ditta di distribuzione informatica lo mette invece a 718 iva esclusa e non mi sembra un brutto prezzo... (penso che ci farò un pensierino)
Invece, per i due samsung, non sono riuscito a trovare un prezzo inferiore a 801 euro...
Mi sono informato sui tablet (perchè, ripeto, sono davvero ignorante) e se ho capito bene, sono notebook su cui puoi scrivere anche attraverso una penna direttamente sullo schermo... Non mi sembra male come idea se funziona come dovrebbe. Non sarebbe davvero brutto prendere appunti in questa maniera (soprattutto se non si è seduti...)
Ringraziandoti nuovamente per la tua disponibilità e velocità, ti chiedo cosa ne pensi del toshiba e di questi tablet. Sinceramente mi hanno incuriosito (soprattutto trovando l'Hp XT1350 (12'') a 748 euro)... :doh:
Grazie
Ciao!!!

Sui tablet, non mi sbilancio più di tanto: secondo me hanno un target ben preciso. Non so come possano prestarsi al prendere appunti (penso in università o a scuola), non ne ho mai usato uno...però ho avuto palmari e il riconoscimento della scrittura era uno strazio. Ci mettevi più ad imparare come fare i vari segni che non altro, e andare veloce era un'impresa perché rischiavi continuamente di sbagliare! Però mi pare che sui tablet puoi impostare la cosa diversamente come piace a te, ma non ne sono sicuro. Certo un tablet a quel prezzo è invitante! Poi è HP che è sinonimo di qualità. Un HP della serie TX ce l'ha un'amica della mia ragazza, dice di trovarsi bene...ma si sa, alla fine è una donna, quindi non molto affidabile. :p

Il Toshiba penso sia una buona macchina, c'è un U300 in esposizione da MediaWorld e mi ha fatto una buona impressione, solo la tastiera mi è sembrata delicata (quell'argento secondo me va via subito...), per il resto è molto molto simile, almeno strutturalmente, al mio Vaio (vedi firma), che da due anni non perde un colpo. :)

DaNi89
12-03-2008, 17:04
iscritto

h1jack3r
12-03-2008, 22:59
[QUOTE=NuT;21466738]
Sui tablet, non mi sbilancio più di tanto: secondo me hanno un target ben preciso. Non so come possano prestarsi al prendere appunti (penso in università o a scuola), non ne ho mai usato uno...però ho avuto palmari e il riconoscimento della scrittura era uno strazio. Ci mettevi più ad imparare come fare i vari segni che non altro, e andare veloce era un'impresa perché rischiavi continuamente di sbagliare! Però mi pare che sui tablet puoi impostare la cosa diversamente come piace a te, ma non ne sono sicuro. Certo un tablet a quel prezzo è invitante! Poi è HP che è sinonimo di qualità. Un HP della serie TX ce l'ha un'amica della mia ragazza, dice di trovarsi bene...ma si sa, alla fine è una donna, quindi non molto affidabile. :p/QUOTE]

Alcuni professori lo usano per le presentare le slide e ne approfittano per fare scarabocchi e disegni sulle slide stesse. In quel campo trovo siano particolarmente utili ;)

NuT
13-03-2008, 00:16
Beh ovvio, per fare scarabocchi e disegni mica fa schifo, anzi!!! Io dicevo scrivere, prendere appunti...non so fino a quanto sia comodo. Proprio perché non ne ho mai provato uno :)

Ed_Bunker
13-03-2008, 10:13
Io il Q70 lo prenderei in seeeria considerazione...

dawsonfailip
21-03-2008, 18:04
Grazie dei suggerimenti... Però alcuni amici (+ "informati" e "informatizzati" di me) mi hanno suggerito di non acquistare un portatile 12" o 13" perchè troppo piccoli. Mi hanno spiegato che è un pò troppo stressante "lavorare" o navigare con questi piccoli portatili. Ed in più il loro costo è superiore ad un 15" con pari equipaggiamento...
E' vero? Siete d'accordo?
I 5 o 6 (o +) hg di differenza si fanno sentire durante il trsporto?
Grazie 1000!

Ps: già che ci sono vorrei chiedere cosa ne pensate del Toshiba A210-1AX che ho trovato a 555 euro (esente da iva)... (sono sempre + in confusione :doh: )
CIAO!!!!

manga81
22-03-2008, 08:51
Grazie dei suggerimenti... Però alcuni amici (+ "informati" e "informatizzati" di me) mi hanno suggerito di non acquistare un portatile 12" o 13" perchè troppo piccoli. Mi hanno spiegato che è un pò troppo stressante "lavorare" o navigare con questi piccoli portatili. Ed in più il loro costo è superiore ad un 15" con pari equipaggiamento...
E' vero? Siete d'accordo?
I 5 o 6 (o +) hg di differenza si fanno sentire durante il trsporto?
Grazie 1000!

Ps: già che ci sono vorrei chiedere cosa ne pensate del Toshiba A210-1AX che ho trovato a 555 euro (esente da iva)... (sono sempre + in confusione :doh: )
CIAO!!!!

anche qui ne parlano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675232

giantorino
24-03-2008, 21:20
Ragazzi ,
ho letto molti post ma sono molto indeciso .
voglio acquistare entro 10 gg. un portatile un po' performante specie per la parte grafica.
innanzitutto spesa attorno ai 1.000 €.
processore intel 2 duo t7500 o meglio t 7700 o similari no AMD
scheda grafica minimo gforce 8600 gt da 512 gby
ram minimo 2gby meglio se di più
hd 160 - 200 gby in su
utilizzo anche con giochi, grafica ecc.
avete dei consigli da darmi e dove trovare delle offerte ?
x.gian@yahoo.it
un consiglio soprattutto sulle schede grafiche perchè trovo nei negozi e magazzini quasi sempre la 8400 gs che è un po' deludente.
grazie e a risentirvi.

Gianni

NuT
25-03-2008, 19:27
Hai già guardato i Dell?

serzio
05-04-2008, 00:08
Hai già guardato i Dell?

Sono nuovo del forum. Innanzitutto buonasera a tutti.

Ho appena acquistato un dell precision m2300, fondamentale per me lo schermo di piccole, ma non troppo, dimensioni.
Da 20anni a questa parte ho sempre usato ed ancora adesso continuo ad usare toshiba e/o ibm e da quando è comparsa la serie tecra non l'ho mai più tradita e ad essere sincero l'ho fatto più che altro su consiglio di conoscenti e per questioni di prezzo.
Devo dire che nel complesso, il DELL, è un notebook di buona fattura, forse un po spartano nelle scelte estetiche ma questo è discutibile. Dal punto di vista tecnico, avendo personalizzato il nb con il massimo di quanto offre la dell tra cpu, memoria e hd, è venuto fuori un nb dalle caratteristiche molto interessanti ad un prezzo molto accattivante e nettamente inferiore alla concorrenza.
I miei unici rimpianti sono relativi più che altro a dettagli, che so, il lettore di sd, il lettore di impronte digitali (oramai mi ero abituato ad appoggiare il dito e ad entrare nei siti web senza dover digitare login e password) oppure, e questo lo avverto maggiormente, una certa rigidezza del case del notebook. Si, rigidezza. L'impressione è di una maggiore solidità, questo è vero, ma non si adatta alla superficie su cui è appoggiato e quindi se metto il tappetino del mouse sotto il piedino dello spigolo in basso a destra per evitare che si sposti o metto il cavo del mouse sotto l'altro piedino per evitare che il cavo si attorcigli dandomi fastidio, ad ogni click sulla tastiera corrisponde ad un colpo del notebook contro il tavolo. Il display mi sembra di ottima fattura e la
tastiera sembra che ceda troppo con la pressione dei tasti. Insomma voto finale, non più di otto decimi. Ma l'ultimo decimo che darei al tecra m9 (equivalente come categoria di nb) non giustifica i 300 euro in più. Dimenticavo la garanzia di 3 anni di serie contro 1 di toshiba.

Sky85
08-04-2008, 09:41
Salve, cerco un ottimo portatile per giocare... sono pronto a spendere cifre a tre zeri, anche se chiaramente non bisogna esagerare.
Tuttavia è il mio primo acquisto, per cui apprezzerei tantissimo un consiglio dai più 'ferrati del mestiere'.
Grazie :)

NuT
08-04-2008, 16:20
Buttati sui Dell XPS, se non hai esigenze di portabilità prendi l'M1730.

Leon87
11-04-2008, 10:48
Ma a voi quando chiedete dei preventivi alla Dell, vi fanno degli sconti ???
Durante i primi 12 mesi è possibile estendere la garanzia di altri 1/2/3 anni ???

serzio
11-04-2008, 11:22
Ma a voi quando chiedete dei preventivi alla Dell, vi fanno degli sconti ???
Durante i primi 12 mesi è possibile estendere la garanzia di altri 1/2/3 anni ???

Io ho avuto un preventivo già leggermente più basso rispetto al configuratore online senza aver chiesto niente e per la verità non ci ho nemmeno pensato a chiedere ulteriori sconti.

NuT
11-04-2008, 16:30
Ma a voi quando chiedete dei preventivi alla Dell, vi fanno degli sconti ???
Durante i primi 12 mesi è possibile estendere la garanzia di altri 1/2/3 anni ???

Per quello che è la mia esperienza, difficilmente fanno ulteriori sconti, anche se dipende dal preventivo che fai.

Sì puoi estendere la garanzia nei primi 12 mesi, chiami e vedi che offerta ti fanno.

corto romano
11-04-2008, 19:40
Ciao ragazzi che ne pensate del ASPIRE 5920G-602G25MN a 824€ iva inclusa?
Posso trovare qualcosa di meglio sotto i mille €?Il portatile lo uso principalmente per programmare in c/matlab e giocare.
Grazie

Astopelsv
20-04-2008, 19:05
innanzitutto ciao a tutti! volevo chiedervi un consiglio, devo acquistare un portatile che userò per grafica 2d/3d con autocad e 3d studio perlo piu ma anche per le classiche applicazioni comuni.

mi ero orientato sul dell precision m6300 e dopo aver letto molti post nel vostro forum l'idea si è rafforzata ulteriormente. ho tirato giù una configurazione e volevo sapere cosa ne pensate a

seguito delle vosre esperienze:

DELL PRECISION M6300

Processore Intel® Core™ 2 Duo T9500 (2.60GHz) 6M L2 Cache, 800MHz Dual Core
Sistema operativo Windows® XP Professional autentico, SP2 (con CD di ripristino), italiano 64 bit
LCD 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharp display with non-reflective technology (anti-glare)
Scheda grafica NVIDIA Quadro ® FX 3600M 512MB
Memoria Memoria SDRAM DDR2 da 4 GB e 667 MHz (2 DIMM da 2048)
Unità disco rigido 200GB SATA (7,200RPM) Hard Drive (Free fall sensor)
Unità ottiche 24X CD-RW/DVD w/ Cyberlink PowerDVD™ for Windows XP
Connettività wireless Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card for Core 2 Duo processor - EMEA
Bluetooth Scheda interna BlueTooth™ Dell Wireless 360 per Windows XP
Batteria principale Batteria principale a 9 celle (80 WHr) agli ioni di litio
Servizi di supporto 3 anni di ProSupport per utenti finali e assistenza on-site NBD

ho variato la configurazione da quella sul portale europeo dato che ho visto che sul portale americano ci sono molte più combinazioni ed ho pescato anche da li a vostra esperienza i commerciali

consentono queste variazioni? poi il monitor indicato ultra sharp anti glare nonho capito se è comunque lucido con una particolare tecnologia aniriflesso o è opaco? e mi consigliate l'anti glare o

il true life che garantisce un aumento di contrasto? inoltre la ram a 4gb secondo voi è eccessiva con xp? è meglio 2gb? o comunque è buona idea montarla subito anche ipotizzando l'utilizzo di vista

fra qualche anno? l'xp lo consigliate a 64 bit?

mi incuriosiva inoltre il modello xps m1730

DELL XPS M1730

Processore Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Sistema operativo Windows® XP Professional autentico, SP2 (con CD di ripristino), italiano 64 bit
LCD SchermoTFT UltraSharp™ WUXGA (1920x1200) da 17" con TrueLife™ e webcam 2.0MP integrata
Scheda grafica Doppia scheda grafica NVIDIA® GeForce® Go 8700M GT con tecnologia NVIDIA SLI
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Unità disco rigido Disco rigido Free Fall Sensor da 200 GB e 7200 rpm
Unità ottiche 24X CD-RW/DVD w/ Cyberlink PowerDVD™ for Windows XP
Connettività wireless Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa - Core 2 Duo Processors
Bluetooth Modulo Dell Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. dati - Europa
Batteria principale Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Servizi di supporto 3 anni di supporto hardware XPS Premium Business (incl. supporto on-site e videogiochi)

che ne pensate?

scusate la lunghezza!

NuT
20-04-2008, 19:40
Vai con il Precision.

Per l'OS a 64bit, prendilo pure, ma verifica prima di avere tutti programmi compatibili.

indeciso
20-04-2008, 21:15
dovrei comprarmi un notebook..
mi è stato consigliato l'

HP PAVILION DV6755EL


HP Pavilion DV6755EL, proc. Intel Core 2 Duo T7500, 3GB DDR2, 250GB SATA, mast. DVD s.mult DL/RAM L.scribe, disp. 15,4" WXGA BrightView, NVIDIA GeForce 8400M GS, WLAN,webcam,telecomando,Vista Premium.

il prezzo è di € 900 secondo voi vale lapena acquistarlo, e quali sono i problemi se ce sono....

a me serve x un pò di tutto,(i gioki nn sono fondamentali..) x l'università...tipo modellazione cade quant altro..

grazie siete grandi!!

NuT
20-04-2008, 21:39
Modellazione 3D?

Ad ogni modo costa veramente troppo. Lascialo perdere. Inizia a guardarti qualche Dell.

indeciso
20-04-2008, 21:55
purtroppo devo x forza comprare da computer discount e qlke altro negozietto di napoli..è una questione di convenzione regionale...

modellazione 3d intendevo dire progammi tipo catia v5 e altri..

grazie nut

indeciso
20-04-2008, 22:01
e di questo cosa ne pensi..ha lo stesso prezzo

ASUS X56SE-AP049C 15"
• Processore Intel Core 2 Duo T8100, 2,1 GHz, 3MB
Cache L2, FSB 800MHz • Scheda Video Processore
grafico ATI Mobility Radeon™ HD3470 da 256MB a max
1536MB • Memoria RAM 4096MB DDR2 • Disco Fisso
250 GB • Masterizzatore DVD Multistandard Dual Layer
• Lettore memory • Schermo matrice attiva 15,4”
WXGA 1280 x 800 • Scheda Audio Azalia compliant
con effetti 3d • 1 VGA D-Sub 15 pin • 3 USB 2.0 • 1
Firewire • 1 E-Sata • Bluetooth • Modem • Rete
10/100/1000Mbps • Wireless 802.11a/b/g • Webcam
da 1,3 Megapixel integrata • Sistema Operativo
Microsoft® Windows® Vista® Home Premium

NuT
20-04-2008, 22:10
Guarda se devi comprare un notebook per fare modellazione 3D, ti consiglio allora qualche workstation HP (in particolare i modelli da 17" che finiscono per "w").

NuT
20-04-2008, 22:12
e di questo cosa ne pensi..ha lo stesso prezzo

ASUS X56SE-AP049C 15"
• Processore Intel Core 2 Duo T8100, 2,1 GHz, 3MB
Cache L2, FSB 800MHz • Scheda Video Processore
grafico ATI Mobility Radeon™ HD3470 da 256MB a max
1536MB • Memoria RAM 4096MB DDR2 • Disco Fisso
250 GB • Masterizzatore DVD Multistandard Dual Layer
• Lettore memory • Schermo matrice attiva 15,4”
WXGA 1280 x 800 • Scheda Audio Azalia compliant
con effetti 3d • 1 VGA D-Sub 15 pin • 3 USB 2.0 • 1
Firewire • 1 E-Sata • Bluetooth • Modem • Rete
10/100/1000Mbps • Wireless 802.11a/b/g • Webcam
da 1,3 Megapixel integrata • Sistema Operativo
Microsoft® Windows® Vista® Home Premium

Guarda per fare modellazione 3D come si deve ti serve una nVidia Quadro FX 1600M (meglio ancora la 3600M). Entrambe sono montate mi pare su un HP (in due diverse configurazioni, chiaramente).

indeciso
20-04-2008, 22:23
eh x uno simile all'hp secondo te quanto dovrei spendere..

xkè cmq sono programmi ke c partono sopra..e solo ke il prezzo vedendo un pò di prezzi sembra ke sia un pò esagerato anke se sono obbligato a comprarlo in un negozio...

e poi x quanto ne sai tu..presenta dei difetti...

grazie la disponobilità nut

NuT
20-04-2008, 22:28
Gli HP della serie business (come possono essere quelli che ti ho consigliato), sono costruiti sicuramente in maniera migliore rispetto ai Pavilion. Come prezzi, beh se vuoi un prodotto di qualità che ti duri anche nel tempo un po' devi spendere. Se poi vuoi accontentarti...prenditi un notebook qualunque con minimo una 8600M, possibilmente non GS. Ne trovi sicuramente entro i 1000 euro.

indeciso
20-04-2008, 22:31
e l'asus di prima..x €900..

con Scheda Video Processore
grafico ATI Mobility Radeon™ HD3470 da 256MB a max
1536MB

NuT
20-04-2008, 22:37
Mi sembra abbastanza scarsa.

Astopelsv
21-04-2008, 10:30
ciao volevo chiedervi se a livello di prestazioni grafiche secondo voi è meglio avere un portatile con due dischi da 7200 e scheda video da 256 oppure un disco solo con scheda video da 512? chiedo questo perchè mi sembra di aver capito che il precision non monta due dischi giusto?

NuT
21-04-2008, 16:20
L'importante è la scheda video.

ndryx
24-04-2008, 16:46
ragazzi cercavo un valido sostituto x il nostro vecchio hp che è morto, e del quale apprezzavamo molto le casse harman cardon che permettevano di vederci anche un film sentendo pure l'audio :)
ricapitolando mi servirebbe quindi qualcosa con uno schermo grande, buone casse, hard disk capiente, un paio di giga di ram, processore intel con una buona potenza in modo che mi duri anche del tempo. budget sui 1000 euri. consigli ?

NuT
24-04-2008, 17:24
Con 100 euro ci fai ben poco :asd:

Se non lo devi portare in giro, consiglio un 17". Guarda HP e Dell.

ndryx
24-04-2008, 18:17
volevo dire 1000 euri :fagiano:
edito ;)

yaku
26-04-2008, 16:18
salve, stavo pensando di acquisare un portatile, volevo un vostro consiglio in quanto non ne ho mai avuto uno.

uso:
- os vorrei usare win xp pro
- ci devo far girare mysql+apache per provare il lavoro in php etc
- uso di editor php (codecharge etc..)
- no giochi video editing etc
- lo devo tenere al lavoro, x la batteria va bene tutto, lo posso tenere sempre alimentato alla presa.
- con wifi e potrei anche collegarmi col cellulare.

non ho altre esigenze, tranne che spendere il meno possibile :D

consigliatemi, grazie :)

NuT
26-04-2008, 16:25
Visto che ti serve per lavoro, non posso che consigliarti un Dell.

Avevo pensato a un 12" inizialmente, ma se dici che puoi tenerlo sempre attaccato alla presa allora posso consigliarti anche qualcosa di più "voluminoso". Io ho un Vostro 1400 (come da firma), ti consiglio di guardare questa linea (i Vostro, appunto): robusta ed economica. Poi esteticamente è meglio di quanto lasciano intendere le foto, Dell come assistenza è eccezionale (IMHO la migliore).

yaku
27-04-2008, 06:46
grazie x il consiglio, ma del vostro 1400 sul sito dell non c'è più traccia :(

NuT
27-04-2008, 11:21
Sì purtroppo lo so, se non erro è stato sostituito dal modello da 13.3", io proverei con quello ;)

Al limite, se è troppo piccolo, buttati sul Vostro 1500/1510.

yaku
27-04-2008, 14:01
il 1310 sta a 600€ spedito iva incl :eek:

cercavo qualcosa sotto i 500€ :cry:

NuT
27-04-2008, 14:33
Un Vostro 1500 con T8100 e GeForce 8400M GS viene 574 iva inclusa: non mi sembra male.

miticoferry
27-04-2008, 17:20
Io consiglierei senza riserve un x3610 della Santech http://www.santech.it e' configurabile come un dell ma ti offre tre anni di garanzia senza sovrapprezzo, assistenza da sogno e senza paragoni, dotazioni e qualita delle componenti senza riserve, inoltre e' una ditta italiana, senza call center che ti rimbalzano da un problema ad un'altro o che si credono ingegneri dantoti consigli allucinanti, li parli direttamente con il responsabile tecnico dell'assistenza, insomma se vuoi stare tranquillo sull'acquisto per almeno i primi tre anni vai sui Santech.
ciao da un felicissimo possessore di un x3620.
P.s.
Attenzione ho capito cosa vuol dire assistenza nel vero senso della parola da quando con il vecchio computer sono stato a smadonn... per tre mesi con il call center per sapere come mai non si riusciva a capire il motivo di tanto ritardo nell'aggiustarmi il computer, tanto che sono dovuto andare all 1euro e grazie alla loro comprensione me lo hanno sostituito con un'altro e si sono presi loro l'incarico di ricevere e commattere con l'assistenza.
al nuovo comunque dopo un'anno si e' rotta la scheda madre , la garanzia non c'era piu' e li ho capito che il mio prossimo portatile doveva avere prima un'assistenza con le pal.. e poi tutto il resto, girando e domandando son giunto alla Santech, sono sei mesi e tutto e' ok per scrupolo (mio e anche loro) l'ho mandato una volta in assistenza per un problemino con alcuni programmi grafici e in tre giorni era gia' a casa con scheda video nuova, il max.
ciao

NuT
27-04-2008, 23:34
Santech è sicuramente un'azienda seria (non ho sentito grosse lamentele negli ultimi 2 anni), ma mi domando se tu conosca un minimo la Dell.

manga81
28-04-2008, 06:45
Un Vostro 1500 con T8100 e GeForce 8400M GS viene 574 iva inclusa: non mi sembra male.

Io consiglierei senza riserve un x3610 della Santech http://www.santech.it e' configurabile come un dell ma ti offre tre anni di garanzia senza sovrapprezzo, assistenza da sogno e senza paragoni, dotazioni e qualita delle componenti senza riserve, inoltre e' una ditta italiana, senza call center che ti rimbalzano da un problema ad un'altro o che si credono ingegneri dantoti consigli allucinanti, li parli direttamente con il responsabile tecnico dell'assistenza, insomma se vuoi stare tranquillo sull'acquisto per almeno i primi tre anni vai sui Santech.
ciao da un felicissimo possessore di un x3620.
P.s.
Attenzione ho capito cosa vuol dire assistenza nel vero senso della parola da quando con il vecchio computer sono stato a smadonn... per tre mesi con il call center per sapere come mai non si riusciva a capire il motivo di tanto ritardo nell'aggiustarmi il computer, tanto che sono dovuto andare all 1euro e grazie alla loro comprensione me lo hanno sostituito con un'altro e si sono presi loro l'incarico di ricevere e commattere con l'assistenza.
al nuovo comunque dopo un'anno si e' rotta la scheda madre , la garanzia non c'era piu' e li ho capito che il mio prossimo portatile doveva avere prima un'assistenza con le pal.. e poi tutto il resto, girando e domandando son giunto alla Santech, sono sei mesi e tutto e' ok per scrupolo (mio e anche loro) l'ho mandato una volta in assistenza per un problemino con alcuni programmi grafici e in tre giorni era gia' a casa con scheda video nuova, il max.
ciao

santech è veramente ottima...

serzio
28-04-2008, 08:35
Santech è sicuramente un'azienda seria (non ho sentito grosse lamentele negli ultimi 2 anni), ma mi domando se tu conosca un minimo la Dell.

Il mio dell con 3 anni di garanzia "di serie", guasto dopo una settimana dall'acquisto è stato sostituito in blocco, ma questo mi pare che lo facciano anche altre aziende nei primi giorni di vita. Fino ad ora, assistenza ineccepibile, l'unico appunto è sulle soluzioni tecniche che non mi sono sembrate particolarmente ricercate se paragonate a ibm o toshiba.

yaku
28-04-2008, 16:25
ho la possibilità di usufruire di 200€ di sconto (contratti co.co.co), con un budget di €400+€200 cosa mi consigliate? l'uso è sempre quello pero' visto lo sconto.. :D

grazie mille

NuT
28-04-2008, 16:33
Beh allora scarta i Dell perché non aderiscono a quello sconto mi pare. :(

A sto punto visto il budget, o Toshiba o Samsung...ma si parla comunque di 15.4".

Sgorg
28-04-2008, 16:44
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un portatile, budget massimo 600-650€, di più proprio non posso. Uso prevalentemente office, internet, al max programmi come chemoffice, ma niente di pesante. So che mi basterebbe un celeron con xp, ma non voglio trovarmi fra 2 anni a rimpiangere un dual core.

Eviterei dell perchè sinceramente preferirei comprare dopo una estensione della garanzia almeno fino al secondo anno, e 130€ mi sembra parecchio quando per esempio quella di toshiba ne costa 45.

So per certo che il 18 maggio escono le nuove offerte alla trony, mi dite che conviene aspettare non avendo fretta? grazie

NuT
28-04-2008, 17:05
Aspetta le offerte allora. ;)

L'assistenza Dell, comunque, vale tutti i soldi che costa, e puoi sempre comprare l'estensione di garanzia in un secondo momento (chiaramente entro il primo anno).

yaku
28-04-2008, 18:12
Beh allora scarta i Dell perché non aderiscono a quello sconto mi pare. :(

A sto punto visto il budget, o Toshiba o Samsung...ma si parla comunque di 15.4".

le altre marche consigli di scartarle quindi?

NuT
28-04-2008, 18:25
Beh dipende da quello che trovi.

Sgorg
28-04-2008, 18:52
non sapevo si potesse estendere successivamente, ma devo chiamarli all'ufficio commerciale per l'estensione?

NuT
28-04-2008, 23:22
Sì devi chiamare un commerciale. Considera che a me per un Latitude D600 a cui stava scadendo la garanzia triennale (quindi il notebook era già parecchio vissuto), per altri due anni mi avevano chiesto 140 euro, e il notebook proveniva da due interventi in garanzia (tra cui lo schermo). Penso che per estendere una garanzia annuale chiedano anche qualcosina in meno, poi vabbè va anche a "fortuna", nel senso che se trovi il periodo e/o il commerciale giusto potresti spuntare un buon prezzo. E comunque, ripeto, vale ogni centesimo. ;)

UmbyN
29-04-2008, 13:46
le altre marche consigli di scartarle quindi?

Se vuoi ti do la mia opinione:
- I Sony Vaio sono ottimi
- Toshiba e ultimamente gli HP sono ottime macchine, forse un pelino migliori i Toshiba
- Asus è peggiorata un po rispetto ai primi notebook (p4 & co..) ma sono comunque ottimi notebook
- Lenovo (ex IBM) esteticamente bruttini ma indistruttibili e qualitativamente molto buoni
- Acer e Compaq sono notebook di fascia bassa... economici e preferirei evitarli...

Regolati quindi su Sony, Toshiba, Hp e Lenovo (Asus regolati sul prezzo, se conviene non è male) e nn avrai grossi problemi... Le altre evitale!
Ciao

yaku
29-04-2008, 20:51
che dite del TOSHIBA - Satellite Pro L40-18M ? € 528,99 iva incl. (-200€)

Notebook con processore Intel Core Duo T2330, Hard Disk 160 GB da 5400 rpm, 1GB di ram, Monitor 15,4 WXGA DVD SMulti - 3 USB 2.0, Sistema operativo Vista Home Basic

Intel Pentium Dual Core T2330 / 1.6 GHz
Velocità bus dati 533 MHz
Tipo chipset Mobile Intel GL960 Express
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 1 MB
RAM
Memoria installata 1 GB / 2 GB (max)
Tecnologia DDR II SDRAM - 667 MHz
Storage controller
Tipo Serial ATA/IDE
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm

NuT
29-04-2008, 22:13
Se vuoi ti do la mia opinione:
- I Sony Vaio sono ottimi
- Toshiba e ultimamente gli HP sono ottime macchine, forse un pelino migliori i Toshiba
- Asus è peggiorata un po rispetto ai primi notebook (p4 & co..) ma sono comunque ottimi notebook
- Lenovo (ex IBM) esteticamente bruttini ma indistruttibili e qualitativamente molto buoni
- Acer e Compaq sono notebook di fascia bassa... economici e preferirei evitarli...

Regolati quindi su Sony, Toshiba, Hp e Lenovo (Asus regolati sul prezzo, se conviene non è male) e nn avrai grossi problemi... Le altre evitale!
Ciao

Il tuo ragionamento è più o meno corretto (personalmente ritengo gli HP superiori ai Toshiba, e i Compaq -essendo comunque del brand HP- sono nettamente meglio degli Acer), peccato che lui abbia un budget limitato e marche come Lenovo e Sony se le può solo dimenticare. :D

che dite del TOSHIBA - Satellite Pro L40-18M ? € 528,99 iva incl. (-200€)

Notebook con processore Intel Core Duo T2330, Hard Disk 160 GB da 5400 rpm, 1GB di ram, Monitor 15,4 WXGA DVD SMulti - 3 USB 2.0, Sistema operativo Vista Home Basic

Intel Pentium Dual Core T2330 / 1.6 GHz
Velocità bus dati 533 MHz
Tipo chipset Mobile Intel GL960 Express
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 1 MB
RAM
Memoria installata 1 GB / 2 GB (max)
Tecnologia DDR II SDRAM - 667 MHz
Storage controller
Tipo Serial ATA/IDE
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm

Dico che con 50 euro in più prendi un Vostro 1500 con T8100...anche se Dell non aderisce agli sconti a cui tu ambisci. Ma a sto punto fai uno sforzo...spendere quella cifra per quella configurazione IMHO è un peccato.

Sgorg
30-04-2008, 10:41
Preso il Vostro 1500 a 640€ con t8100, 160GB, 2 GB di ram, X3100 schermo truelife 15,4" e con la garanzia di tre anni. Fortunatamente avevano problemi a reperire la 8400m per cui mi sono fatto mettere la X3100 che è fin troppo per office e navigazione internet e così ho risparmiato 100 euro tondi tondi.
Arrivo previsto 13 maggio.
Di solito se non ci sono problemi di reperibilità con i pezzi sono puntuali con le consegne?

Starway13
30-04-2008, 11:34
Salve a tutti!!!
Io devo cambiare il portatile e ho visto l'acer aspire 5920g-934g32bn e l'acer aspire 6920g-934g32bn...

Io dovrò lavorarci con office e con programmi professionali per il fotoritocco ( photoshop, aperture... ) e vorrei metterci su, in seconda battuta, anche un programma di virtualizzazione e mac os x...

Voi cosa ne dite dei computer sopra citati? Me li consigliate?
Se no ditemi voi!

Grazie ciao!!!

Ps.
Posso arrivare fino a 1500-1800€

Draven94
30-04-2008, 12:42
Preso il Vostro 1500 a 640€ con t8100, 160GB, 2 GB di ram, X3100 schermo truelife 15,4" e con la garanzia di tre anni. Fortunatamente avevano problemi a reperire la 8400m per cui mi sono fatto mettere la X3100 che è fin troppo per office e navigazione internet e così ho risparmiato 100 euro tondi tondi.
Arrivo previsto 13 maggio.
Di solito se non ci sono problemi di reperibilità con i pezzi sono puntuali con le consegne?

Comunque non c'è troppa differenza tra la 8400m e la x3100 e in termini economici 100€ di differenza è un "furto" :D

Sgorg
30-04-2008, 13:18
Comunque non c'è troppa differenza tra la 8400m e la x3100 e in termini economici 100€ di differenza è un "furto" :D
Si hai perfettamente ragione... a parte che non o capito perchè mi hanno fatto solo 100 euro di sconto quando per passare dalla x3100 alla 8400m gs ci vogliono 130euro... mha...


Comunque per 1500-1800 euro eviterei l'acer e andrei sul sito della dell, l'acer come servizio assistenza da quanto si sente in giro non è il massimo-

Dell XPS M1530
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico modifica
SUPPORTO HARDWARE 4 anni di supporto hardware XPS Premium privati (incl. supporto on-site e videogiochi) modifica
SCELTA COLORI Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL modifica
LCD Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™ modifica
RICONOSCIMENTO BIOMETRICO Lettore di impronte biometrico con inserti neri modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata modifica
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa Blu-Ray, con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh) modifica

e hai 4 anni di garanzia per un totale di 1680 euro con sconto di 250 euro. Oggi è l'ultimo giorno per gli sconti.

Ikozzo
30-04-2008, 14:22
Si hai perfettamente ragione... a parte che non o capito perchè mi hanno fatto solo 100 euro di sconto quando per passare dalla x3100 alla 8400m gs ci vogliono 130euro... mha...


Comunque per 1500-1800 euro eviterei l'acer e andrei sul sito della dell, l'acer come servizio assistenza da quanto si sente in giro non è il massimo-

Dell XPS M1530
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico modifica
SUPPORTO HARDWARE 4 anni di supporto hardware XPS Premium privati (incl. supporto on-site e videogiochi) modifica
SCELTA COLORI Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL modifica
LCD Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™ modifica
RICONOSCIMENTO BIOMETRICO Lettore di impronte biometrico con inserti neri modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata modifica
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa Blu-Ray, con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh) modifica

e hai 4 anni di garanzia per un totale di 1680 euro con sconto di 250 euro. Oggi è l'ultimo giorno per gli sconti.

Sei sicuro che prendere il lettore Blu-ray a quel prezzo è conveniente?

Questa configurazione:
Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Disco rigido Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Modem Nessun modem
Unità ottica Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Connettività wireless Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano
Riferimento pacchetto Gedis N04X5307
Software Microsoft Microsoft® Works 9.0, italiana
Supporto standard Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Servizi di supporto 4 anni di supporto hardware XPS Premium privati (incl. supporto on-site e videogiochi)
Software di sicurezza McAfee® SecurityCentre™ 9.0, abbonamento per 15 mesi, italiana
Alimentatore Adattatore CA 90 W - 3 pin
Bluetooth Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Batteria principale Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Custodie Nessuna borsa
Biometric Identification Lettore di impronte biometrico con inserti neri
Supporti sistema Nessun CD di risorse
Scelta colori Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Sintonizzatori TV Telecomando da viaggio Dell™
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell
LCD Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™

Viene 1222,21 euro, con il coupon di sconto del 10% già applicato.
4 anni di garanzia ed un notebook di ottimo livello.

Io forse prenderei il monitor con risoluzione 1440*900 :)

NuT
30-04-2008, 16:43
Salve a tutti!!!
Io devo cambiare il portatile e ho visto l'acer aspire 5920g-934g32bn e l'acer aspire 6920g-934g32bn...

Io dovrò lavorarci con office e con programmi professionali per il fotoritocco ( photoshop, aperture... ) e vorrei metterci su, in seconda battuta, anche un programma di virtualizzazione e mac os x...

Voi cosa ne dite dei computer sopra citati? Me li consigliate?
Se no ditemi voi!

Grazie ciao!!!

Ps.
Posso arrivare fino a 1500-1800€

Visti gli utilizzi e il budget non posso che consigliarti un MacBook Pro.

danielsaaan
30-04-2008, 20:52
Buonasera, vichiedo consiglio per un portatile, usato:

L'importante è che sia -buonino- e che vada benissimo per la connessione internet via -cellulare Umts-, per aderire così all'offerta della wind a 9euro al mese.

Budget: 100, max 200 euro.

Non compro online, -chiedo solo le specifiche tecniche- di un usato su quella fascia di prezzo, poi lo cerco in città. :)

Grazie mille per l'aiuto,
Dan! ^^

NuT
01-05-2008, 00:07
Con quella cifra sicuramente prendi un P4-Mobile, ma come autonomia si scarseggia (un usato con batteria in buone condizioni farà un'oretta abbondante...). Se sei fortunato, prendi un Centrino prima versione (ossia Banias), che almeno 2 ore te le fa ad occhi chiusi (dovresti vedere poi l'usura della batteria, ma considerando che ha al max un 5 anni, secondo me con 5 anni di usura normale 1,5-2 ore le fai ad occhi chiusi). Se trovi un Acer Travelmate serie 29x (Centrino), evitalo: è fantastico sotto tutti i punti di vista (silenziosità, peso, autonomia e se sei fortunato becchi anche lo schermo hi-res a 1400x1050), ma praticamente TUTTI gli esemplari sono difettati sul circuito interno di alimentazione della scheda madre, il che significa che può lasciarti a piedi da un momento all'altro. E' un difetto (incredibilmente e "stranamente") non riconosciuto da Acer quindi ripararlo poi ti costerebbe un occhio della testa.

Tallus
01-05-2008, 09:30
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto del mio primo portatile (uso vario, no giochi, ho il fisso per quelli). Budget: circa 800€, cerco una buona macchina senza troppe pretese e che non dia problemi con Ubuntu.
Avrei trovato l' HP dv6795el a 799€, con la possibilità di pagarlo a tasso 0 in 12 mesi.
Vi sembra un buon compromesso o per quella cifra trovo di meglio?
Siccome lo comprerei in un centro commerciale, come mi posso comportare in caso di pixel danneggiati? Devo incrociare le dita e sperare che me lo cambino loro?

NuT
01-05-2008, 10:56
Allora, innanzitutto posta la configurazione di quel modello. ;)

Poi dai un'occhiata ai Dell. :D ;)

Per i pixel, beh sì: o te la danno loro la "garanzia" oppure da HP (come altri produttori, Dell esclusa che a me ha cambiato il pannello LCD con UN subpixel rosso acceso) sarà difficile ottenere qualcosa.

Doctor Funk
01-05-2008, 13:35
Salve gente!
Volevo chiedere solo una cosa... Mio padre va a lavorare a Singapore (o giù di lì), che dite, ho convenienza a farmi prendere un portatile da quelle parti? O è meglio prendere solo componenti per desktop pc?
Quali possono essere i principali problemi (che so, incompatibilità o altro)?

Grazie:D

Don_Lottariote_III
01-05-2008, 13:41
Salve,
cosa mi consigliate di comprare con massimo 415€ spese di spedizione incluse da prendere in internet per un uso ufficio (word, internet)?
grazie

danielsaaan
01-05-2008, 14:38
Con quella cifra sicuramente prendi un P4-Mobile, ma come autonomia si scarseggia (un usato con batteria in buone condizioni farà un'oretta abbondante...). Se sei fortunato, prendi un Centrino prima versione (ossia Banias), che almeno 2 ore te le fa ad occhi chiusi (dovresti vedere poi l'usura della batteria, ma considerando che ha al max un 5 anni, secondo me con 5 anni di usura normale 1,5-2 ore le fai ad occhi chiusi). Se trovi un Acer Travelmate serie 29x (Centrino), evitalo: è fantastico sotto tutti i punti di vista (silenziosità, peso, autonomia e se sei fortunato becchi anche lo schermo hi-res a 1400x1050), ma praticamente TUTTI gli esemplari sono difettati sul circuito interno di alimentazione della scheda madre, il che significa che può lasciarti a piedi da un momento all'altro. E' un difetto (incredibilmente e "stranamente") non riconosciuto da Acer quindi ripararlo poi ti costerebbe un occhio della testa.

Grazie mille per la dritta! :)
Cercherò tra codesti PC! :)
Buon week-end ! !

h1jack3r
01-05-2008, 17:42
Salve gente!
Volevo chiedere solo una cosa... Mio padre va a lavorare a Singapore (o giù di lì), che dite, ho convenienza a farmi prendere un portatile da quelle parti? O è meglio prendere solo componenti per desktop pc?
Quali possono essere i principali problemi (che so, incompatibilità o altro)?

Grazie:D

ti ritroverai una tastiera americana probabilmente.
I prezzi sono buoni credo a Singapore, ma non aspettarti la metà del prezzo...
per il voltaggio con i portatili non è un problema dato che gli alimentatori supportano sia la 110V che la 220V

Starway13
01-05-2008, 18:28
Grazie mille dell'aiuto ragazzi!!!
Visto la vostra disponibilità ne approfitto...:D

Cosa ne dite di un sony vaio serie FZ: VGN-FZ31Z?

Grazie mille di nuovo!!!!

Doctor Funk
01-05-2008, 22:35
ti ritroverai una tastiera americana probabilmente.
I prezzi sono buoni credo a Singapore, ma non aspettarti la metà del prezzo...
per il voltaggio con i portatili non è un problema dato che gli alimentatori supportano sia la 110V che la 220V

Mmm... Quindi a parte la mezza magagna della tastiera, nient'altro? Allora do un'occhiata ai prezzi e vedo;)
Grazie:cool:

NuT
01-05-2008, 23:06
Salve,
cosa mi consigliate di comprare con massimo 415€ spese di spedizione incluse da prendere in internet per un uso ufficio (word, internet)?
grazie

HP 530 KP479AA (insomma quello che monta un dual core T2600), su trovaprezzi l'ho visto a circa 400 euro più spedizioni, mi sembra appetibile.

Mmm... Quindi a parte la mezza magagna della tastiera, nient'altro? Allora do un'occhiata ai prezzi e vedo;)
Grazie:cool:

Occhio anche alla garanzia, dubito sia valida qui in Europa (a meno che non si parla di Dell, Apple o -credo- Lenovo).

omicron80
01-05-2008, 23:16
Ciao a tutti!
Ho deciso di comprarmi un portatile per la prima volta...sfruttando l'incentivo statale per chi ha il contratto Co.Co.Co....ma in 2 giorni sul sito dove voglio prenderlo hanno aumento i prezzi di un botto!!!
Indeciso tra le ultime due marche che trattano ancora XP...ACER E LENOVO.
Sono buone? Per la garanzia è semplice ? GRAZIEEE....HELP MEE!
CONSIGLIATEMIIIIIIIIIIIII!!!

Processore Intel Core 2 Duo T5450
2 Mb di cache Livello 2; clock 1.66 GHz; velocità del bus 667 MHz FSB
Ram 2Gb (2*1024MB) DDR2 667 MHz
Il notebook è dotato di 2 slot in totale, tutte e due occupate
Hard disk 250GB con Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital (SD)MultiMediaCard (MMC) Memory Stick (MS) Memory Stick PRO (MS PRO) xD-Picture Card (xD)
Schermo (pollici) 15.4" WXGA TFT LCD
Risoluzione 1280 x 800
16.7 milioni di colori
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
Connettività WLAN:Intel PRO/Wireless 3945BG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED network connection, supporta Acer SignalUp wireless technology
LAN: Gigabit Ethernet supporting ASF (Alert Standard Format) 2.0, Wake-on-LAN ready
MODEM: 56K ITU V.92 with PTT approval, Wake-on-Ring ready
Sistema operativo Windows XP Professional
Grafica Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X3100 fino a 358 MB di Intel Dynamic Video Memory Technology 4.0 (8 MB di memoria di sistema dedicata), con grafica 3D integrata,supporta Microsoft DirectX 9 and DirectX 10
Audio 2 speakers Acer 3DSonic stereo integrati
Supporto Audio Intel High Definition
Microfono integrato
MS-Sound compatible
Interfacce ExpressCard/54 slot
PC Card slot (Type II)
5-in-1 card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
4 porte USB 2.0
IEEE 1394 port (4-pin)
Fast infrared (FIR) port
External display (VGA) port
S-video/TV-out (NTSC/PAL) port
Headphones/speaker/line-out jack
Microphone jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45) port
Modem (RJ-11) port
DC-in jack for AC adapter
Software Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, ePresentation, eDataSecurity1, eLock, eRecovery, eSettings Management)
Acer GridVista
Acer Launch Manager
Acer Video Conference Manager
Adobe Reader
CyberLink PowerDVD
Norton Internet Security
NTI CD-Maker
NTI Shadow
Sicurezza Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
BIOS user and supervisor passwords
Kensington lock slot
Dimensioni 360 x 267 x 30.3/43 mm
Peso 2.88 Kg
Batteria 6 celle
Durata batteria 3 ore
Io ero orientato su un paio...e questo era il + costoso (prezzo 686 euro...quindi lo pagherei 486).

Raga ma la differenza tra un pentium dual core e un Core2 Duo??? ancora non l'ho capitaaa...e poi la scheda grafica è sempre la stessa in tutti i pc che ho visto!!E' buona per far girare un programma come SOLID EDGE? :mbe:

NuT
01-05-2008, 23:27
Tra Acer e Lenovo, tutta la vita Lenovo.

Partendo da questo presupposto, la scheda video è una integrata Intel, ergo se devi fare 3D di qualsiasi tipo, lascia perdere. Per il 2D (visione film, fotoritocco, etc.) va benissimo.

Non ho capito la storia del processore.

omicron80
01-05-2008, 23:42
Volevo solo capire quale è il processore migliore :( Pentium Dual Core o un processore Core2Duo...
E' una buona macchina Lenovo questa?
Alimentazione

Dispositivi di alimentazione Esterno

Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità High Definition Audio

Ingresso audio Microfono stereo

Audio Codec Realtek ALC861VD

Batteria

Tecnologia 6 celle Ioni di litio

Qt. installata 1 / 1 (max)

Dispositivi di input

Tipo Tastiera, touchpad, pulsante di scorrimento

Espansione/connettività

Slot di espansione totali (liberi)

1 ( 1 ) x ExpressCard/54
2 ( 1 ) x memoria - SO DIMM 200 pin

Interfacce
1 x display / video - Uscita S-video - Mini-DIN 7 pin
1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
1 x modem - linea telefonica - RJ-11
1 x IEEE 1394 (FireWire) - FireWire 4 pin
1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm
1 x microfono - input - jack da 3,5 mm
1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin

Garanzia del produttore

Servizi e supporto 1 anno di garanzia

Dettagli servizi e supporto
Garanzia limitata - parti e manodopera - 1 anno - carry in
Garanzia limitata - Batteria - 1 anno

Generale

Larghezza


36 cm

Profondità
26.7 cm
Altezza
3.9 cm
Peso
2.7 kg

Localizzazione Italiano / Italia

Colore Argento

Dispositivi integrati
Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth

Tipo di sistema Notebook

Sicurezza incorporata Lettore di impronte digitali

Lettore di schede

Tipo Lettore di schede 5 in 1

Schede Flash Memory supportate
Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card

Memoria

Disco rigido 120 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm

Memoria cache

Tipo L2

Dim. installata 1 MB

Memorizzazione ottica

Tipo Masterizzatore DVD - integrata

Miscellanea

Standard di conformità
CE, MPR II, BSMI, VCCI Class B ITE, CISPR 22 Class B, NOM, SASO, IEC 60950, UL 60950, FCC Part 15 B, CER, CCC, RoHS, EPA Energy Star 4.0, ACA, CSA C22.2 No. 950

Caratteristiche
Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), Password amministratore, password disco rigido, password all'accensione

Offerte del costruttore TopSeller

Networking
Standard di conformità

IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g

Data Link Protocol
Ethernet, Fast Ethernet, Bluetooth, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g

Networking

Scheda di rete

Wireless NIC


Intel PRO/Wireless 3945ABG

Wireless LAN supportata Sì

Parametri ambientali

Emissione acustica 40 dB

Processore

Tipo chipset Mobile Intel GM965 Express

Caratteristiche


Enhanced SpeedStep technology, funzionalità Execute Disable Bit, Intel 64 Technology

Velocità bus dati 533 MHz

Processore Intel Pentium Dual Core T2330 / 1.6 GHz

Calcolo a 64 bit

Tecnologia Multi-Core Dual-Core

RAM

Fattore di forma SO-DIMM 200 pin

Tecnologia DDR II SDRAM - 667 MHz

Memoria installata 1 GB / 3 GB (max)

Conforme alle specifiche di memoria PC2-5300

Caratteristiche configurazione 1 x 1 GB

Schermo

Tipo schermo 15.4" TFT

Risoluzione max 1280 x 800 ( WXGA )

Caratteristiche
VibrantView, lucido

Supporto colore 24 bit (16,7 milioni di colori)

Widescreen Display
Sistema operativo / Software

SO in dotazione Microsoft Windows XP Professional

Storage controller

Tipo Serial ATA/IDE

Interfaccia Serial ATA Serial ATA-300

Telecom

Caratteristiche V.92 upgradable

Velocità max trasferimento 56 Kbps

Protocolli e specifiche ITU V.90

Modem
Fax / modem

Video

Memoria video Dynamic Video Memory Technology 4.0

Processore grafico / fornitore Intel GMA X3100

Prezzo : 542....quindi 342!

Tallus
02-05-2008, 00:25
Allora, innanzitutto posta la configurazione di quel modello. ;)

Poi dai un'occhiata ai Dell. :D ;)

Per i pixel, beh sì: o te la danno loro la "garanzia" oppure da HP (come altri produttori, Dell esclusa che a me ha cambiato il pannello LCD con UN subpixel rosso acceso) sarà difficile ottenere qualcosa.

ecco la configurazione:
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - HDMI - FireWire
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS

Prima dell'acquisto darò un'occhiata ai Dell. Grazie del consiglio, domani vado a vederlo e a chiedere informazioni sulla storia dei pixel. Sai che cosa non mi va bene dei Dell? Si ostinano a dare un solo anno di garanzia di base quando, sul nuovo, la normativa europea recepita in italia dalla legge (D.Lgs. 02/2004) prevederebbe un minimo di due anni.

serzio
02-05-2008, 07:04
Prima dell'acquisto darò un'occhiata ai Dell. Grazie del consiglio, domani vado a vederlo e a chiedere informazioni sulla storia dei pixel. Sai che cosa non mi va bene dei Dell? Si ostinano a dare un solo anno di garanzia di base quando, sul nuovo, la normativa europea recepita in italia dalla legge (D.Lgs. 02/2004) prevederebbe un minimo di due anni.

Questo non è esatto. Ho appena comprato un notebook dell precision m2300 con 3 anni di garanzia "di serie". Il notebook mi è stato sostituito in blocco a causa di un malfunzionamento sulle porte usb che hanno fatto, per un attimo, un filino di fumo bianco anche se il nb ha continuato a funzionare quasi regolarmente.

Da quello che vedo, la garanzia offerta non è uguale per tutti i modelli.

Tallus
02-05-2008, 07:55
Questo non è esatto. Ho appena comprato un notebook dell precision m2300 con 3 anni di garanzia "di serie". Il notebook mi è stato sostituito in blocco a causa di un malfunzionamento sulle porte usb che hanno fatto, per un attimo, un filino di fumo bianco anche se il nb ha continuato a funzionare quasi regolarmente.

Da quello che vedo, la garanzia offerta non è uguale per tutti i modelli.

Sì, hai ragione: da quello che vedo su alcuni modelli "business" vengono forniti 3 anni. Non li avevo presi in considerazione, avevo visto solo le serie "inspiron" e "xps".

Ikozzo
02-05-2008, 11:18
Sai che cosa non mi va bene dei Dell? Si ostinano a dare un solo anno di garanzia di base quando, sul nuovo, la normativa europea recepita in italia dalla legge (D.Lgs. 02/2004) prevederebbe un minimo di due anni.

La normativa non prevede due anni di garanzia normali, c'è una lieve differenza: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015&page=1

Tutti offrono giustamente un anno di garanzia, se vuoi di più occorre pagare.

NuT
02-05-2008, 16:31
Volevo solo capire quale è il processore migliore :( Pentium Dual Core o un processore Core2Duo...
E' una buona macchina Lenovo questa?

CUT

Prezzo : 542....quindi 342!

Quella differenza che chiedi tu c'è nel campo desktop (i Pentium Dual Core sono gli E21xx, gli altri sono Core2Duo, l'architettura è la stessa, cambia solo il quantitativo di cache L2...non penso ci siano cose così nel "mondo" mobile).

Quel Lenovo è un po' caruccio, una configurazione più o meno simile la prendi con HP a 400 euro (offerta su trovaprezzi).

ecco la configurazione:
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - HDMI - FireWire
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS

Prima dell'acquisto darò un'occhiata ai Dell. Grazie del consiglio, domani vado a vederlo e a chiedere informazioni sulla storia dei pixel. Sai che cosa non mi va bene dei Dell? Si ostinano a dare un solo anno di garanzia di base quando, sul nuovo, la normativa europea recepita in italia dalla legge (D.Lgs. 02/2004) prevederebbe un minimo di due anni.

La configurazione è buona, ma un Dell Vostro 1500 (con 2GB di RAM, che puoi comunque espandere dopo, e ad ogni modo 4GB li sfrutti solo con Vista 64bit, visto che Vista a 32bit vede fino a 3.5GB) lo paghi meno.

Per la garanzia ti ha risposto Ikozzo. :D

Questo non è esatto. Ho appena comprato un notebook dell precision m2300 con 3 anni di garanzia "di serie". Il notebook mi è stato sostituito in blocco a causa di un malfunzionamento sulle porte usb che hanno fatto, per un attimo, un filino di fumo bianco anche se il nb ha continuato a funzionare quasi regolarmente.

Da quello che vedo, la garanzia offerta non è uguale per tutti i modelli.

Ma al di là delle garanzie, Dell ha la migliore assistenza, e questa è la cosa più importante.

Don_Lottariote_III
03-05-2008, 12:23
HP 530 KP479AA (insomma quello che monta un dual core T2600), su trovaprezzi l'ho visto a circa 400 euro più spedizioni, mi sembra appetibile.

esatto... l'avevo visto anch'io... per quei soldi non si può pretendere di meglio vero?

NuT
03-05-2008, 14:57
esatto... l'avevo visto anch'io... per quei soldi non si può pretendere di meglio vero?

Assolutamente no. Considera che un notebook di pari livello più o meno, costa 499 da Expert (è un ASUS, ho visto poco fa il volantino).

Don_Lottariote_III
03-05-2008, 15:37
Assolutamente no. Considera che un notebook di pari livello più o meno, costa 499 da Expert (è un ASUS, ho visto poco fa il volantino).

ottimo, lo prenderò al volo :sofico:

Sgorg
03-05-2008, 17:25
Sai che cosa non mi va bene dei Dell? Si ostinano a dare un solo anno di garanzia di base quando, sul nuovo, la normativa europea recepita in italia dalla legge (D.Lgs. 02/2004) prevederebbe un minimo di due anni.

Il secondo anno di garanzia è la cosidetta garanzia europea, garanzia del venditore e non del produttore, che copre i danni dovuti a un difetto di fabbricazione, non di usura o accidentali, da quanto ho capito devi provare entro 26 mesi dall'acquisto che il danno è dovuto a un difetto di fabbricazione, come non lo so.

La garanzia offerta di base dalla dell, di un anno, è la normale garanzia del produttore. Tutti i portatili, tranne quelli della asus che offrono una garanzia da parte del produttore di due anni, ti danno un anno di garanzia, il secondo anno è quello della garanzia europea.

Spero di essermi spiegato

[YUPS]: ho letto solo ora la risposta di Ikozzo, pardon

Don_Lottariote_III
03-05-2008, 19:02
Assolutamente no. Considera che un notebook di pari livello più o meno, costa 499 da Expert (è un ASUS, ho visto poco fa il volantino).

ma xkè questo HP 530 kp479aa non riesco a trovarlo sul loro sito?

NuT
03-05-2008, 19:09
Quale sito, scusa? Non segui il link su trovaprezzi?

Don_Lottariote_III
03-05-2008, 19:11
Quale sito, scusa? Non segui il link su trovaprezzi?

No scusa mi sono espresso male... intendo dire sul sito dell'HP/Compaq!
Non riesco a trovarlo :oink:

NuT
03-05-2008, 19:15
No scusa mi sono espresso male... intendo dire sul sito dell'HP/Compaq!
Non riesco a trovarlo :oink:

Io l'ho trovato sul sito inglese

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/za/en/sm/WF06b/1781533-1781641-1781641-1781641-12434630-80201665-81670269.html

Don_Lottariote_III
03-05-2008, 19:17
Io l'ho trovato sul sito inglese

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/za/en/sm/WF06b/1781533-1781641-1781641-1781641-12434630-80201665-81670269.html

mmmm e come mai su quello italiano non c'è?
saranno d'importazione?

techmania
03-05-2008, 21:32
Ragazzi se vi sbrigate ci sono i C757EL COMPAQ in offerta sottocosto a 499 euro da Euronics! io oggi ne ho preso uno ;)

NuT
04-05-2008, 00:24
mmmm e come mai su quello italiano non c'è?
saranno d'importazione?

Boh non saprei, tutto può essere. Ricordo tempo fa un modello, sempre HP e sempre a basso costo, che praticamente lo era. Magari li importano, cambiano tastiera e alimentatore e li rivendono!

Ragazzi se vi sbrigate ci sono i C757EL COMPAQ in offerta sottocosto a 499 euro da Euronics! io oggi ne ho preso uno ;)

Che configurazione?

snookerboss
04-05-2008, 08:00
Ciao ragazzi, volevo un consiglio sulla scelta di un notebook da acquistare, vorrei un portatile piccolo, discretamente potente, strettamente necessaria è la presenza di una buona scheda wi-fi.

Uso: internet, messenger, posta elettronica.

Avevo pensato all' asus eee pc però è sotto linux e non vorrei stare a smanettare per metterci su windows.

Grazie, e ciao a tutti.

NuT
04-05-2008, 09:36
Visto che hai pensato all'EEE PC deduco che il tuo budget sia ridotto...sbaglio? A quanto ammonta? Giusto per farsi un'idea.

Tallus
04-05-2008, 12:17
Grazie di tutti i consigli e delle precisazioni sulla garanzia, non si è mai troppo informati sui nostri diritti, almeno adesso ho le cose più chiare.
Tornando al portatile, il mio budget è aumentato in modo sensibile. Sto valutando la possibilità di acquistare questo Sony:
Sony VAIO FZ31S - Core 2 Duo T8100 / 2.1 GHz - Centrino Duo - RAM 2 GB - HDD 250 GB - BD-RE - GF 8600M GS - WLAN : Bluetooth 2.0 EDR, 802.11 a/b/g/n (draft) - Vista Home Premium - 15.4" Schermo panoramico TFT 1280 x 800 ( WXGA ) X-black

L'ho trovato ad un negozio della mia città a 1169€. Sono loro cliente e loro sono centro autorizzato Sony (quindi qualsiasi problema abbia me lo risolverebbero loro, e mi farebbero provare il portatile prima di acquistarlo per controllare i pixel rotti). Di positivo ha il lettore/masterizzatore BD e la scheda grafica 8600 al posto dell' 8400, inoltre Sony da 2 anni di garanzia. Gli unici dubbi che ho riguardano la durata della batteria (2 ore) e la quantità di Ram. Potendo prendereste il modello Z che ha 4 giga e il T8300 al posto del T8100( lo troverei a 1389€)? Cosa ne pensate? Vale la pena?

NuT
04-05-2008, 12:26
Non è male essendo un Sony, ma un Dell XPS M1530 secondo me con pari configurazione ti costa meno. E, almeno a me, Dell ha cambiato lo schermo pur avendo un solo pixel acceso. Tra l'altro l'XPS M1530 ce l'ha un mio amico e l'ho visto di persona: esteticamente è davvero bello.

Vedi tu...

200 euro di differenza per pochi MHz in più non esiste: se devi prenderlo, prendi questo qui con il T8100.

snookerboss
04-05-2008, 19:00
Visto che hai pensato all'EEE PC deduco che il tuo budget sia ridotto...sbaglio? A quanto ammonta? Giusto per farsi un'idea.

Massimo direi sulle 800/1000, ho puntato sull ee pc perchè è veramente piccolo.

NuT
04-05-2008, 22:43
Con quella cifra riesci a prendere tranquillamente un 12" (tipo il Samsung P200 o Q45).

omicron80
05-05-2008, 00:50
Raga cosa ne pensate di questo portatile ? E' possibile usare Solid Edge su questo tipo di pc ? La scheda grafica e il tutto nel complesso è buono? CONSIGLIATEMI!!!
ACER EXTENSA 5620Z-3A1G16MI

Processore Intel Pentium Dual-Core T2370
Cache: 1 MB L2,Clock: 1.73GHz,velocità del Bus: 533 MHz FSB
Ram 1GB di DDR2(2*512MB)
Il notebook è dotato di 2 slot in totale, in questo caso sono entrambe occupate
Hard disk 160GB con Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
5-in-1 card reader, supporting Secure Digital™ (SD) Card, MultiMediaCard (MMC), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO™ (MS PRO), xD-Picture Card™ (xD)
Schermo (pollici) 15.4" WXGA TFT LCD
Risoluzione 1280 x 800
16.7 milioni di colori
Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
Connettività WLAN: Acer InviLink 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED solution supporting Acer SignalUp wireless technology
LAN: Gigabit Ethernet supporting ASF (Alert Standard Format) 2.0, Wake-on-LAN ready
MODEM: 56K ITU V.92 with PTT approval, Wake-on-Ring ready
Sistema operativo Windows XP PRO
Grafica Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X3100
fino a 358 MB di Intel Dynamic Video Memory Technology 4.0 (8 MB di memoria di sistema dedicata)
con grafica 3D integrata
supporta Microsoft DirectX 9 and DirectX 10
Audio 2 speakers Acer 3DSonic stereo integrati
Supporto Audio Intel High Definition
Microfono integrato
MS-Sound compatible
Interfacce ExpressCard/54 slot
PC Card slot (Type II)
5-in-1 card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
4 porte USB 2.0
IEEE 1394 port (4-pin)
Fast infrared (FIR) port
External display (VGA) port
S-video/TV-out (NTSC/PAL) port
Headphones/speaker/line-out jack
Microphone jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45) port
Modem (RJ-11) port
DC-in jack for AC adapter
Software Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, ePresentation, eDataSecurity1, eLock, eRecovery, eSettings Management)
Acer GridVista
Acer Launch Manager
Acer Video Conference Manager
Adobe Reader
CyberLink PowerDVD
Norton Internet Security
NTI CD-Maker
NTI Shadow
Sicurezza Acer DASP (Disk Anti-Shock Protection)
BIOS user and supervisor passwords
Kensington lock slot
Dimensioni 360 x 267 x 30.3/43 mm
Peso 2.88 Kg
Batteria 6 celle
Durata batteria 2.4 ore
Prezzo 523.67 euro

NuT
05-05-2008, 19:41
Non so cosa sia Solid Edge, ma se fa uso del 3D questo Acer non è adatto.

omicron80
05-05-2008, 20:02
Grazie per la ripsosta!!!:)
Si fa uso anche di 3D :( Dal sito questi sono requisiti del programma http://www.novasystem-srl.com/SEarea/Dettagli_SE/requisiti.htm
Ma nel complesso è una buona macchina ?
C'è qualche altro pc ancora con xp ad un prezzo contenuto?

GRAZIE ANCORA!

NuT
05-05-2008, 20:32
Io eviterei gli Acer.

Quanto puoi spendere al max?

omicron80
05-05-2008, 22:13
Grazie ancora Nut!
Io volevo spendere sui 500-600 euro.

Ho visto su qualche sito e solo Lenovo e Acer hanno ancora qualche pc con Xp Pro. Il programma non è importantissimo,però se andasse bene sarebbe meglio.

In cosa gli Acer non sono buoni ? Garanzia?

miticoferry
05-05-2008, 22:21
Santech è sicuramente un'azienda seria (non ho sentito grosse lamentele negli ultimi 2 anni), ma mi domando se tu conosca un minimo la Dell.

Certo che la conosco, infatti ero indeciso tra Dell e Santech al momento dell'acquisto, poi mi sono orientato sulla Santech in quanto non ti faceva pagare i tre anni di garanzia, il responsabile commerciale della santech era decisamente piu' competente dell' operatore della Dell e a parità di configurazione risparmiavo qualcosa con la santech, infine era una ditta italaiana che sul forum tutti ne parlavano bene, e io posso confermare che avevano ragione.
Comunque io consiglierei sempre o Dell o Santech in quanto la loro assistenza fa la differenza su tutte le altre marche da centro commerciale, almeno che non si debba comperare un portatile da 400, 600 euro, piu' la configurazione e' spinta e completa e piu' l'assistenza e' importante, difficilmente si hanno problemi con portatili dediti alla semplice navigazione e apertura di documenti, con schede grafiche e processori tranquilli, ma se si compra un portatile per lavorare con cad, digitalizzazioni video grafiche o semplicemente per passatempo con aplicazioni ludiche tipo giochi di ultima generazione, li il piccolo o grande guasto e' molto piu' probabile, visto le temperature di esercizio molto piu' elevate, in questo caso l'assistenza deve essere ottima e veloce (altrimenti potreste dire addio per mesi al vostro portatile), dall' esperienza che mi sono fatto sulla mia pelle e sulle esperienze di altri miei colleghi/parenti posso dire che Santech e Dell ti garantiscono un'assistenza superveloce e dedicata, mentre acer (credo la peggiore, sia come qualita' dei componenti interni, sia come qualita' di costruzione), toshiba gericom Asus lasciale perdere, anzi mi correggo, belle macchine a vedere, ma spera che vadano sempre bene, altrimenti sono dolori.
Ciao :)

NuT
05-05-2008, 22:31
Grazie ancora Nut!
Io volevo spendere sui 500-600 euro.

Ho visto su qualche sito e solo Lenovo e Acer hanno ancora qualche pc con Xp Pro. Il programma non è importantissimo,però se andasse bene sarebbe meglio.

In cosa gli Acer non sono buoni ? Garanzia?

Sì l'assistenza Acer non è il massimo.

Per 600 euro, trovare un portatile che faccia bene in 3D per gli usi che servono a te mi sembra un'utopia. Prova a configurarti un Dell Vostro 1500 con GeForce 8400M GS, meglio della X3100 è sicuramente, anche se non è un fulmine. Però hai un computer decisamente solido (io ho un Vostro 1400 e mi trovo benissimo), un'assistenza da favola e una scheda video quantomeno dedicata.

Cerca il modello tra quelli proposti per le piccole aziende, poi chiami e ti fai fare un preventivo da loro, al telefono vendono anche ai privati fornendo il codice fiscale.

yaku
07-05-2008, 00:11
Nut che dici di questo rispetto al TOSHIBA - Satellite Pro L40-18M che nn è + disponibile al momento ? :mad:

ACER - Extensa 5620Z Intel T2300 Monitor 15,4 XP Professional
Extensa 5620Z Intel T2300 Monitor 15,4 XP Professional
LX.E9706.022
Notebook con processore Intel T2370, Ram 1GB Hard Disk 160GB, Monitor 15.4, Unita' ottica, Wireless, XP Professional
€499

techmania
07-05-2008, 09:46
Che configurazione?


Notebook Intel Core 2 Duo T5450 1.66 GHz, RAM 2048 Mb (2x1024) DDRII, HD 160 Gb 5400 rpm S-ATA, scheda video Intel Graphics Media Accelerator X3100 fino a 384 Mb di memoria grafica totale disponibile, display LCD 15,4" WXGA BrightView Widescreen, unità DVD SuperMulti Double Layer, wireless 802.11b/g, webcam con microfono integrata, 3xUSB, modem 56 Kbps integrato, preinstallato Windows Vista Home Premium.
499,00 euro! ;)

NuT
07-05-2008, 20:16
Nut che dici di questo rispetto al TOSHIBA - Satellite Pro L40-18M che nn è + disponibile al momento ? :mad:

ACER - Extensa 5620Z Intel T2300 Monitor 15,4 XP Professional
Extensa 5620Z Intel T2300 Monitor 15,4 XP Professional
LX.E9706.022
Notebook con processore Intel T2370, Ram 1GB Hard Disk 160GB, Monitor 15.4, Unita' ottica, Wireless, XP Professional
€499

Come vedi l'utente qui sotto prende tutt'altra configurazione rispetto al tuo, e allo stesso prezzo. Poi il tuo è pure Acer... Se cerchi su trovaprezzi c'è un HP 530 con T2600 (2.16GHz) a 400 euro più spese.

Notebook Intel Core 2 Duo T5450 1.66 GHz, RAM 2048 Mb (2x1024) DDRII, HD 160 Gb 5400 rpm S-ATA, scheda video Intel Graphics Media Accelerator X3100 fino a 384 Mb di memoria grafica totale disponibile, display LCD 15,4" WXGA BrightView Widescreen, unità DVD SuperMulti Double Layer, wireless 802.11b/g, webcam con microfono integrata, 3xUSB, modem 56 Kbps integrato, preinstallato Windows Vista Home Premium.
499,00 euro! ;)

Non male, un pensierino si potrebbe fare. Poi dipende dalla marca (non ricordo :p)

scalzo
08-05-2008, 03:25
ciao...sto valutando l' acquisto di un portatile da 15" a sostituzione del mio attuale...l' utilizzo sarà ludico (world of warcraft in primis) e come budget max a mia disposizione siamo su 1000€
ho trovato interessante l' acer 5920
ACER Aspire 5920G_304G25 T7300 2.0GHz+15.4"+4GB+250+DL+8600M GS/1GB+VistaP
oppure
ACER Aspire 5920G_602G16MN T7500 2.2GHz+15.4"+2GB+160+DL+8600M GT/1GB+VistaP

quale mi consigliate dei due?
ne conoscete di + validi sempre su quei prezzi?

edit: sul sito della dell (ricerca veloce vista l' ora..ma domani guardo meglio) ho trovato interesante un modello
XPS M1350
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico
3 anni di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™
Lettore di impronte biometrico con inserti neri
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x2048 e 1x1024]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

scalzo
08-05-2008, 16:34
ciao...sto valutando l' acquisto di un portatile da 15" a sostituzione del mio attuale...l' utilizzo sarà ludico (world of warcraft in primis) e come budget max a mia disposizione siamo su 1000€
ho trovato interessante l' acer 5920
ACER Aspire 5920G_304G25 T7300 2.0GHz+15.4"+4GB+250+DL+8600M GS/1GB+VistaP
oppure
ACER Aspire 5920G_602G16MN T7500 2.2GHz+15.4"+2GB+160+DL+8600M GT/1GB+VistaP

quale mi consigliate dei due?
ne conoscete di + validi sempre su quei prezzi?

edit: sul sito della dell (ricerca veloce vista l' ora..ma domani guardo meglio) ho trovato interesante un modello
XPS M1350
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Windows Vista® Home Premium autentico
3 anni di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site
Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Display Widescreen™ WXGA (1280x800) TFT (220 nit) da 15,4" con TrueLife™
Lettore di impronte biometrico con inserti neri
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz [1x2048 e 1x1024]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)


mi autoquoto in quanto nell' elenco thread della sezione non mi segna il messaggio

NuT
08-05-2008, 21:31
Vai con il Dell senza indugiare. ;)

Ikozzo
09-05-2008, 00:06
Per l'XPS c'è anche uno sconto del 10% ora.
Il coupon lo trovi nel thread ufficiale (in firma).

scalzo
09-05-2008, 11:48
innanzitutto thx a entrambi per la risposta...ho visto che ci stanno alcuni sconti e la cosa mi garba assai :sofico: però ho una domanda: parlando col mio negoziante (gli ho chiesto cosa ci fosse sul mercato ecc) mi ha detto che se prendo un portatile con vista (che ha i suoi problemucci tra cui il ciuciare risorse senza senso) e volessi metterci xp non perdo nessuna garanzia ma non sempre trovo i driver per xp...a voi risulta una cosa del genere?

Ikozzo
09-05-2008, 12:04
innanzitutto thx a entrambi per la risposta...ho visto che ci stanno alcuni sconti e la cosa mi garba assai :sofico: però ho una domanda: parlando col mio negoziante (gli ho chiesto cosa ci fosse sul mercato ecc) mi ha detto che se prendo un portatile con vista (che ha i suoi problemucci tra cui il ciuciare risorse senza senso) e volessi metterci xp non perdo nessuna garanzia ma non sempre trovo i driver per xp...a voi risulta una cosa del genere?

Prendere un notebook con una licenza XP, per chi non ne ha veramente bisogno, è da matti :)
E poi sono pochissimi oramai i notebook con XP.

Vista è diverso, ma non è affatto peggio del suo precedessore.

Ti confermo che non perdi la garanzia, ma ovviamente perdi il supporto software. In parole povere, se hai un problema relativo al sistema operativo, potresti non ricevere assistenza a meno che non rimetti Vista.

I driver non sempre ci sono, per il Dell XPS M1530 si trovano.
Trovi tutte le informazioni nel thread ufficiale ;)

NuT
09-05-2008, 14:59
Prendere un notebook con una licenza XP, per chi non ne ha veramente bisogno, è da matti :)
E poi sono pochissimi oramai i notebook con XP.

Vista è diverso, ma non è affatto peggio del suo precedessore.

Ti confermo che non perdi la garanzia, ma ovviamente perdi il supporto software. In parole povere, se hai un problema relativo al sistema operativo, potresti non ricevere assistenza a meno che non rimetti Vista.

I driver non sempre ci sono, per il Dell XPS M1530 si trovano.
Trovi tutte le informazioni nel thread ufficiale ;)

Confermo tutto, ma provo a correggere il tiro: con i Dell non perdi nemmeno il supporto software. Per averne la certezza, contattali via mail o via telefonica. ;)

scalzo
09-05-2008, 18:24
ho comprato un parlmare dell 2 anni fa e non ho mai avuto problemi, anzi al telefono la signorina era gentilissima e professionale...ora mi dite pure sta cosa dell' assistenza software...un bel up alla dell :D
mi spulcio la guida ufficiale e prox settimana facico l' ordine per telefono...mi avete convinto ^^ thx

Tefnut
12-05-2008, 16:38
sto cercando qualcosa con:

- processore abbastanzanuovo, pensavo al t9300 dovrebbe essere l'ultimo uscito?
- disco da 200 in su (forse va bene un 5400giri)
- schermo da 15.4 o superiore
- bt
- wifi
- * lan 10/100 (se c'è 1gbit meglio)
- scheda video buona. C'è solo la 8600m gt? la controparte ati com'è?
- * se c'è seriale è meglio
- * lettore bluray
- SOLIDO

budget sui 1500 2000 massimo

Deschutes
13-05-2008, 12:16
Ciao ragazzi sto acquistando questo portatile HP dv6695el tramite web da Globalxx , a 619 € (inclusa esensione garanzia a 3 anni ESTENDO mai sentita ... ma poco importa c'è quella hp) poi con le spese di trasp ecc arrivo a quasi 650 €

La cosa che mi rode è:
- mancanza bluetooth integrato
- scheda video scarsa
ma a questo prezzo non ho trovato altro come potenza cpu ecc, ho notato ke veniva anke 1200 € mesi fa e adesso è sceso molto forse anke fuori produzione ormai o quasi. Avete da consigliarmi alternative a max 700 €?

Qualcuno conosce questo shop on line Globalia (è in cima su trovaprezzi x molti portatili)? è affidabile?

Core 2 Duo T7700
Chipset Intel 965GP
2048 MB (2x 1024MB)
SATA 250GB Velocità 5400rpm
Display Tipo LCD WXGA
Dimensioni 15,4" BrightView
Risoluzione 1280x800 pixel
GeForce 8400M GS
Memoria totale 895MB TurboCache
Dettagli 128MB dedicata
Infrarossi Sì
Wi-Fi 802.11a/b/g
1 ExpressCard|54, 1 HDMI, 1 webcam con microfono integrati, 1 telecomando, 1 connettore per docking, 1 lettore impronte digitali integrato, 1 Telecomando HP Mobile Remote Control


Ciao e grazie

NuT
13-05-2008, 20:07
sto cercando qualcosa con:

- processore abbastanzanuovo, pensavo al t9300 dovrebbe essere l'ultimo uscito?
- disco da 200 in su (forse va bene un 5400giri)
- schermo da 15.4 o superiore
- bt
- wifi
- * lan 10/100 (se c'è 1gbit meglio)
- scheda video buona. C'è solo la 8600m gt? la controparte ati com'è?
- * se c'è seriale è meglio
- * lettore bluray
- SOLIDO

budget sui 1500 2000 massimo

Dell XPS M1530? ;)

Ciao ragazzi sto acquistando questo portatile HP dv6695el tramite web da Globalxx , a 619 € (inclusa esensione garanzia a 3 anni ESTENDO mai sentita ... ma poco importa c'è quella hp) poi con le spese di trasp ecc arrivo a quasi 650 €

La cosa che mi rode è:
- mancanza bluetooth integrato
- scheda video scarsa
ma a questo prezzo non ho trovato altro come potenza cpu ecc, ho notato ke veniva anke 1200 € mesi fa e adesso è sceso molto forse anke fuori produzione ormai o quasi. Avete da consigliarmi alternative a max 700 €?

Qualcuno conosce questo shop on line Globalia (è in cima su trovaprezzi x molti portatili)? è affidabile?

Core 2 Duo T7700
Chipset Intel 965GP
2048 MB (2x 1024MB)
SATA 250GB Velocità 5400rpm
Display Tipo LCD WXGA
Dimensioni 15,4" BrightView
Risoluzione 1280x800 pixel
GeForce 8400M GS
Memoria totale 895MB TurboCache
Dettagli 128MB dedicata
Infrarossi Sì
Wi-Fi 802.11a/b/g
1 ExpressCard|54, 1 HDMI, 1 webcam con microfono integrati, 1 telecomando, 1 connettore per docking, 1 lettore impronte digitali integrato, 1 Telecomando HP Mobile Remote Control


Ciao e grazie

Shop mai sentiti

Prova a configurarti un Dell oppure guarda qualche Toshiba tipo il Satellite A200-1AX o Y o similari (ci sono configurazioni uguali ma con Core2Duo invece che Turion, non ricordo però le sigle).

Kyuzo
14-05-2008, 10:01
Ciao a tutti! Avrei necessità di un consiglio. Ritenete che l'ASUS Eee PC 4G possa essere una buona soluzione per un uso prevalentemente di scrittura e blanda navigazione web? Sono attratto sia dalle dimensioni, sia dall'ottimo prezzo. Grazie mille...