View Full Version : Consigli per gli acquisti
dave4mame
25-01-2010, 11:19
relativamente al p8400 non dovresti trovarlo più perchè è stato "rimarchiato" come p7550
Ragazzi online si inizano a trovare acer 5740 con i5 430, ati 5650 e 640GB di hd a circa 780 euro. manca bluetooth ed e-sata.
Visto che dovrei comprare il portatile quasi quasi vado di i5 e 5650 ...
Ciao a tutti!! :)
Vi chiedo un consiglio: mio marito vorrebbe cambiare pc ma visto che non è più molto aggiornato ha bisogno di un consiglio.
E voi mi direte: e perchè cazz non viene lui sul forum a chiederlo? :D
Intanto perchè al forum sono iscritta solo io, e poi perchè lui è al lavoro mentre io sono in maternità e ho più tempo libero! ;)
Passiamo al pc: lui lo usa prevalentemente per giocare e per doppiare qualche dvd, e occasionalmente per vedersi un film... (a me basta che si possa connettere wirless e abbia una buona grafica perchè sono appassionata di fotoritocco e ci devono girare programmi di video-editing un pò pesantini).
So che per lui requisito fondamentale per il nuovo pc è che Diablo III giri alla grande.... :D
Non abbiamo un grande budget a disposizione perchè (aihmè) la maternità facoltativa è retribuita da schifo e tra poco avremo pure il mutuo della casa... quindi diciamo che al momento possiamo spendere pochino...massimo 400 euro, però voi consideratene 700 che poi magari aspettiamo di trovarlo in offerta! ;)
Adesso abbiamo un ASUS F3JC Intel (R) Core (TM) 2 CPU T5500 @ 1.66 Ghz 2 GB di Ram (ho copiato dal pannello di controllo) mi pare che sia del 2004 o 2005....
Grazie!!
Ciao!!!
Elisa
dimenticavo: lui preferirbbe acer o asus... ma se ce ne soo altri con buoni rapporti qualità/prezzo....
Psychedelic88
25-01-2010, 17:52
Ciao a tutti, devo cambiare portatile xchè il mio hp si è mangiato x la terza volta la ventola...avrei un budget massimo di 1000/1100 euro e cercherei qualcosa per l'uso di tutti i giorni e che magari se la cavi dignitosamente con i videogiochi, non gioco moltissimo però magari ogni tanto togliermi qualche sfizio a pes o call of duty non mi dispiacerebbe...avevo buttato l'occhio su due notebook in particolare:
Asus K61IC 899 euro da mediaworld
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P8700
Velocità del clock 2.53 GHz
Front side bus 1066MHz
Cache di secondo livello 3MB
Chipset Nvidia MCP79D
Memoria RAM Tipo DDR2
Standard 6GB
Espandibilità (fino a) 4GB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 220M
Memoria totale 1GB
Dettagli DirectX 10
Dell Studio XPS 13 899 euro
Base
Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4300 (2.1GHz, 800MHz, 1MB cache)
®
Sistema operativo
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Display TFT 17,3" WLED HD+ (1.600 x 900) con TrueLife™
TFT
Scheda grafica
Ulteriori informazioni
Intel Integrated GMA 4500MHD
Memoria
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 800 MHz
Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)
che ne dite? se mi potete dare qualche dritta o consiglio...grazie:D
Ciao a tutti!! :)
Vi chiedo un consiglio: mio marito vorrebbe cambiare pc ma visto che non è più molto aggiornato ha bisogno di un consiglio.
E voi mi direte: e perchè cazz non viene lui sul forum a chiederlo? :D
Intanto perchè al forum sono iscritta solo io, e poi perchè lui è al lavoro mentre io sono in maternità e ho più tempo libero! ;)
Passiamo al pc: lui lo usa prevalentemente per giocare e per doppiare qualche dvd, e occasionalmente per vedersi un film... (a me basta che si possa connettere wirless e abbia una buona grafica perchè sono appassionata di fotoritocco e ci devono girare programmi di video-editing un pò pesantini).
So che per lui requisito fondamentale per il nuovo pc è che Diablo III giri alla grande.... :D
Non abbiamo un grande budget a disposizione perchè (aihmè) la maternità facoltativa è retribuita da schifo e tra poco avremo pure il mutuo della casa... quindi diciamo che al momento possiamo spendere pochino...massimo 400 euro, però voi consideratene 700 che poi magari aspettiamo di trovarlo in offerta! ;)
Adesso abbiamo un ASUS F3JC Intel (R) Core (TM) 2 CPU T5500 @ 1.66 Ghz 2 GB di Ram (ho copiato dal pannello di controllo) mi pare che sia del 2004 o 2005....
Grazie!!
Ciao!!!
Elisa
dimenticavo: lui preferirbbe acer o asus... ma se ce ne soo altri con buoni rapporti qualità/prezzo....
Con quel budget non sarebbe meglio orientarsi su un pc desktop?
Diablo III ancora non è uscito, e dubito che giri decentemente su notebook economici.
stecca.l
25-01-2010, 23:04
cosa ne pensate di questo al prezzo di 600€:
ACER Aspire 5935G-744G50Mn
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G130M 1GB dedicata
ecco la scheda completa:
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P7450
Velocità del clock 2.18 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 3 MB
Chipset N.d.
Memoria RAM Tipo DDR3 SDRAM
Standard 4096MB
Espandibilità (fino a) 4096MB (oltre 3 GB è possibile che non tutta la memoria sia disponibile a causa delle richieste delle risorse di sistema)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità N.d.
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT130M
Memoria totale 1024MB dedicata
Dettagli 2815MB TurboCache, PureVideo HD
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Caratteristiche Scrittura: 24X CD-R, 16X CD-RW, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 4X DVD-R DL (double-layer), 4X DVD+R DL (double-layer), 6X DVD-RW, 8X DVD+RW, 5X DVD-RAM
Lettura: 24X CD-ROM, 24X CD-R, 24X CD-RW, 8X DVD-ROM, 8X DVD-R, 8X DVD+R, 6X DVD-ROM DL (double-layer), 6X DVD-R DL (double-layer), 6X DVD+R DL (double-layer), 6X DVD-RW, 6X DVD+RW, 5X DVD-RAM
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati con sistema Dolby surround
Display Tipo LCD WXGA CrystalBrite 16:9
Dimensioni 15.6'' wide
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem 56 Kbps V.92
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n
Bluetooth No
Infrarossi Si
Interfacce Slot di espansione ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 3
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1 combinato S/PDIF
S/PDIF N.d.
Card reader 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD)
Sintonizzatore TV N.d.
Altro 1 eSATA
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 3 ore
Dimensioni e peso Larghezza 38,2 cm
Profondità 27,4 cm
Altezza 2,60/3,90 cm
Peso 3.0 kg
Accessori Tastiera Completa 88 tasti
Mouse Touch pad multigesture
Webcam Si 0.3Mpixel
Microfono Si
Telecomando Si
:help:
Cosa ne pensate del HP Pavilion dv6-1200sl
Intel Pentium T4200 (2.00GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4530 512MB dedicata
a 500 euro?
Conviene o posso trovare di meglio?
Grazie
Ciao
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un notebook di seconda mano. Mi è stato proposto un Hp Pavilion DV5 1120el al prezzo di €370,00. Sul thread ufficiale ho letto che si tratta di una macchina dalle buone prestazioni, vorrei sapere cosa ne pensate del prezzo: posso trovare di meglio a questa cifra?
Alla fine penso di scegliere fra questi due:
HP Pavilion dv6-1200sl (500 €)
T4200
4Gb DDR2
hd 320GB
ATI 4530
..
..
ACER Aspire 5935G-644G50Mn (550 €)
T6400
4Gb DDR3
Hd 500GB
Nvidia GT130M
...
...
L'acer sembrerebbe piu' performante ed ha anche qualche cosa in piu'
come connessioni (tipo BlueTooth), secondo voi vale i 50 euro in piu'
considerando anche che il primo sarebbe un HP.
Sono entrambi su Mw, non ho messo i link in quanto non so se permesso
andryonline
27-01-2010, 00:07
Che ne pensate dell'HP Pavilion dv6-1310sl a 700 euro?
E dell'HP G61-430SL a 600 euro?
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un notebook di seconda mano. Mi è stato proposto un Hp Pavilion DV5 1120el al prezzo di €370,00. Sul thread ufficiale ho letto che si tratta di una macchina dalle buone prestazioni, vorrei sapere cosa ne pensate del prezzo: posso trovare di meglio a questa cifra?
se è il modello con P7350 e 9600gt a 370/350 secondo me è un buon prezzo se tenuto bene. a 370 euro come budget sul nuovo o usato?
a 370 euro come budget sul nuovo o usato?
ti spiego subito...mi hanno rubato il mio amato DV6787EL e adesso sono in cerca di un notebook in sostituzione ma il budget a disposizione è solo di €400 quindi prendo in considerazione sia usato che nuovo; ad esempio in questo momento sto valutando un DV5 1116el (P8400 e NVIDIA GeForce 9600M GT) usato a €390,00
ti spiego subito...mi hanno rubato il mio amato DV6787EL e adesso sono in cerca di un notebook in sostituzione ma il budget a disposizione è solo di €400 quindi prendo in considerazione sia usato che nuovo; ad esempio in questo momento sto valutando un DV5 1116el (P8400 e NVIDIA GeForce 9600M GT) usato a €390,00
Se in garanzia e in buone condizioni prendilo
Joseph Joestar
27-01-2010, 19:50
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un portatile per sostituire il pc in firma. Col tempo le mie esigenze son cambiate e ho bisogno di una piattaforma mobile per eventuali spostamenti ma da usare anche in casa come rimpiazzo per un desktop. Gli utilizzi sarebbero principalmente per uso office, internet e multimedia (video, mp3, foto)....nulla di impoegnativo insomma. Casomai ogni tanto qualche giochillo, ma nulla di che e senza pretese. La durata della batteria mi interessa relativamente dato che lo userei principalemente a casa, ma non voglio nemmeno che duri solo 2 ore! Il budget è circa di 700/750€ ma se possibile anche meno. Ho visto già qualche prodotto e mi interessano soprattutto dell (per via dell'assistenza) e sony vaio. Con quella cifra riesco a tirarci fuori qualcosa?
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare un portatile, lo scopo è fare cad e modellazione 3d, analisi fem.
Quindi la cosa che mi interessa di piu è una cpu che macina, per cui mi ero indirizzato per i7 da 1.6ghz (oppure da 1.73ghz anche se è un grosso surplus economico..).
Memoria 4gb, disco di sistema da 7200giri (non mi interessa alte capacità) con possibilità di aggiungerne un secondo ssd quando costeranno un po meno( mi interessano le prestazioni)
Schermo ampio, pensavo sul 17" led , peso e autonomia non mi interessano in quanto il suo uso è desktop replacement.
ho visto diverse offerte,tipo hp o dell, dai 900 a 1100€(che è il mio budget), mi chiedevo se mi consigliate qualche macchina in particolare o se in fin dei conti uno vale l'altro. I siti dei produttori sono poco user friendly purtroppo... quindi meglio sentire qualche opinione da chi se ne intende e li ha :-)
Grazie Ciao
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di un portatile per sostituire il pc in firma. Col tempo le mie esigenze son cambiate e ho bisogno di una piattaforma mobile per eventuali spostamenti ma da usare anche in casa come rimpiazzo per un desktop. Gli utilizzi sarebbero principalmente per uso office, internet e multimedia (video, mp3, foto)....nulla di impoegnativo insomma. Casomai ogni tanto qualche giochillo, ma nulla di che e senza pretese. La durata della batteria mi interessa relativamente dato che lo userei principalemente a casa, ma non voglio nemmeno che duri solo 2 ore! Il budget è circa di 700/750€ ma se possibile anche meno. Ho visto già qualche prodotto e mi interessano soprattutto dell (per via dell'assistenza) e sony vaio. Con quella cifra riesco a tirarci fuori qualcosa?
Avrai prestazioni che nella migliore delle ipotesi saranno la metà del tuo pc in firma. Ti conviene?
Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare un portatile, lo scopo è fare cad e modellazione 3d, analisi fem.
Quindi la cosa che mi interessa di piu è una cpu che macina, per cui mi ero indirizzato per i7 da 1.6ghz (oppure da 1.73ghz anche se è un grosso surplus economico..).
Memoria 4gb, disco di sistema da 7200giri (non mi interessa alte capacità) con possibilità di aggiungerne un secondo ssd quando costeranno un po meno( mi interessano le prestazioni)
Schermo ampio, pensavo sul 17" led , peso e autonomia non mi interessano in quanto il suo uso è desktop replacement.
ho visto diverse offerte,tipo hp o dell, dai 900 a 1100€(che è il mio budget), mi chiedevo se mi consigliate qualche macchina in particolare o se in fin dei conti uno vale l'altro. I siti dei produttori sono poco user friendly purtroppo... quindi meglio sentire qualche opinione da chi se ne intende e li ha :-)
Grazie Ciao
Tra le due marche meglio Dell, tuttavia fino a poco tempo fa c'erano problemi con i modelli con i7 (in pratica erano prestazionalmente castrati perché gli alimentatori erano sottodimensionati), se hanno risolto buttati su Dell, diversamente HP è una buona alternativa. Dai un occhio anche ad ASUS ;)
grazie per la info, non lo sapevo
Gianni
Joseph Joestar
27-01-2010, 20:10
[QUOTE=NuT;30633532]Avrai prestazioni che nella migliore delle ipotesi saranno la metà del tuo pc in firma. Ti conviene?
Lo sò che le prestazioni non saranno nemmeno paragonabili, ma ormai uso un altro pc per lavoro e la mia attuale configurazione la uso solo per giocare (cosa che faccio sempre meno o su console). A questo punto prendo un notebook che mi occupa meno spazio, consuma meno, ed è trasportabile in caso di necessità. Tu dici di puntare su Dell più che su Sony?
grazie per la info, non lo sapevo
Gianni
Figurati, però se c'è qualche Dell prova a sentire il supporto tecnico via mail/telefono, previa consultazione dei thread ufficiali su questo forum, per vedere se hanno risolto quei problemi. ;)
[QUOTE=NuT;30633532]Avrai prestazioni che nella migliore delle ipotesi saranno la metà del tuo pc in firma. Ti conviene?
Lo sò che le prestazioni non saranno nemmeno paragonabili, ma ormai uso un altro pc per lavoro e la mia attuale configurazione la uso solo per giocare (cosa che faccio sempre meno o su console). A questo punto prendo un notebook che mi occupa meno spazio, consuma meno, ed è trasportabile in caso di necessità. Tu dici di puntare su Dell più che su Sony?
Allora ok.
Guarda, ho avuto entrambi (prima avevo un Vaio e ora ho un Dell). Posso dirti che sono marche valide. I Sony sono più curati esteticamente (anche se dipende dal modello) forse anche come materiali, ma l'assistenza Dell non si batte, anche se Sony si difende bene. Sicuramente sul lato prezzo vince Dell, vedi tu. :)
fabius1988
27-01-2010, 22:30
Ciao a tutti.... mi sono deciso a vendere il mio pc fisso e acquistare un portatile!Mi piace molto questo, che ne dite?
HP - Dv7-3020el
Intel Core i7 720, RAM 4096MB, Hard Disk 500GB, scheda grafica nVidia GeForce GT 230 (1024 MB dedicati), display 17.3” HD LED BV (1600 x 900), lettore BluRay, Bluetooth, HDMI, e-sata, HP triple BASS Subwoofer. Windows 7 Home Premium
sarebbe un buon acquisto?
ho dei dubbi sulla risoluzione massima...se lo collego con l'uscita hdmi ad un televisore riesco a sfruttare a pieno il full hd oppure quella è la risoluzione max anche su monitor esterno?
Scusate se ho detto delle boiate...è per questo che ho bisogno di una mano...:D
Ciao a tutti.... mi sono deciso a vendere il mio pc fisso e acquistare un portatile!Mi piace molto questo, che ne dite?
HP - Dv7-3020el
Intel Core i7 720, RAM 4096MB, Hard Disk 500GB, scheda grafica nVidia GeForce GT 230 (1024 MB dedicati), display 17.3” HD LED BV (1600 x 900), lettore BluRay, Bluetooth, HDMI, e-sata, HP triple BASS Subwoofer. Windows 7 Home Premium
sarebbe un buon acquisto?
ho dei dubbi sulla risoluzione massima...se lo collego con l'uscita hdmi ad un televisore riesco a sfruttare a pieno il full hd oppure quella è la risoluzione max anche su monitor esterno?
Scusate se ho detto delle boiate...è per questo che ho bisogno di una mano...:D
ciao, ma rispetto il dv7 3007el cambia solo che ha un disco(7200) da 500gb invece che due dischi da 500?
Gianni
fabius1988
27-01-2010, 22:48
ciao, ma rispetto il dv7 3007el cambia solo che ha un disco(7200) da 500gb invece che due dischi da 500?
Gianni
Ciao gianni! non saprei risponderti perchè sul sito ufficiale hp sembra un fantasma questo notebook, o sono io che non riesco a trovarlo, mentre nei vari store online è già disponibile....
siamo nella stessa barca, sto cercando come uno scemo il configuratore sul sito hp italia ma non lo trovo....in teoria abbiamo lo stesso target (i7 1.6ghz e 17") e cercando appunto su un noto store trovo una offerta valida per dv7 3007el , ma sto cercando di capire se esiste una lista con tutti i modelli gia pronti ma non la trovo.
Sul sito hp statunitense riesco a trovare il dv7 base e configurarlo e con la stessa config del 3007el viene qualcosa tipi 1350$ (su quel store siamo a 1099€).
Un'altra cosa che sto cercando di capire è se sul dv7 (penso che il guscio sia uguale per tutte le versioni) è possibile smontarlo per inserire in futuro un ssd: per logica sembra che ci siano 2 vani, nella configurazione 3007el ci sono alloggiati due dischi da 500gb 7200, mentre nella config 3020el c'è un solo disco da 500gb@7200.
Forse è banale che si possa fare, ma essendo il mio primo notebook vorrei essere sicuro un domani di avere un ssd per il sistema e un tradizionale come storage
Se ti interessa c'è una alternativa quasi simile ed è il dell studio nuovo 17, configurato come il 3007el (2hd) viene a costare tipo 1064€ sul configuratore dell, sembrano uguali a parte il marchio...non saprei che differenze importanti ci siano.
Gianni
ho visto che solo ora che il 3020el ha il blueray mentre il 3007 ha il dvd normale!
Gianni
fabius1988
27-01-2010, 23:07
ho visto che solo ora che il 3020el ha il blueray mentre il 3007 ha il dvd normale!
Gianni
Ottimo! il blu ray è una cosa che mi interessa...quindi andrei sul 3020 el...
Si ci sono delle alternative sulla stessa fascia...anche i nuovi Sony vaio serie f...per quanto riguarda il Dell studio 17 se vai sul thread ufficiale si lamentano tutti perchè dicono che il procesore è " strozzato" e non si riesce a sfruttare. Cmq questo hp sembra molto bello...
Si mi han detto sopra di questo problema (non da poco), prendendo hp si evita direttamente il problema.
Gianni
fabius1988
27-01-2010, 23:12
Si mi han detto sopra di questo problema (non da poco), prendendo hp si evita direttamente il problema.
Gianni
Già...certo non mi dispiacerebbe qualche informazione in più o magari vederlo dal vivo..magari in questi giorni vado in una nota catena informatica dove lo danno già disponibile così lo vedo di persona..
non riesco nemmeno a trovare un thread ufficiale...
Ciao a tutti, ho una domanda urgente: devo regalare un notebook nuovo alla mia ragazza, mi interessa un 13 pollici visto che se lo dovrà portare in giro, a lei basta che vada itunes, internet col wi-fi e che legga i dvd ed è a posto, quindi nessuna grossa pretesa, va bene anche con scheda grafica integrata tanto non gioca! Si trova qualcosa intorno ai 500 euro?
Grazie:D
Joseph Joestar
28-01-2010, 11:32
Allora ok.
Guarda, ho avuto entrambi (prima avevo un Vaio e ora ho un Dell). Posso dirti che sono marche valide. I Sony sono più curati esteticamente (anche se dipende dal modello) forse anche come materiali, ma l'assistenza Dell non si batte, anche se Sony si difende bene. Sicuramente sul lato prezzo vince Dell, vedi tu. :)
Case come Cizmo e Santech come sono come qualità è assistenza? Vedo che sono molto configurabili e hanno buoni prezzi.
Alvise S.
28-01-2010, 11:54
alla mediaworld c'è l' HP Notebook DV6-1345SL a 799 euro
Processore Intel® Core 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, 1066 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB.
Masterizzatore DVD±RW. Scheda grafica ATI HD4650 da 1 GB.
HDMI. E-Sata. Display 15,6”. Windows 7 Home Premium
credo sia un bell'acquisto!!!
Già...certo non mi dispiacerebbe qualche informazione in più o magari vederlo dal vivo..magari in questi giorni vado in una nota catena informatica dove lo danno già disponibile così lo vedo di persona..
non riesco nemmeno a trovare un thread ufficiale...
Guarda il link:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF10a/321957-321957-3329744-64354-64354-4011368.html?jumpid=in_r2515_it/it/hho/ipg/psc404redirect-ot-xx-xx-/chev/
sembra che il 3020el sia fuori produzione...veramente il sito hp è sconcertante per me...
Gianni
edit:da quella pagina se si clicca su drivers e support si accede alla lista della serie 3000 che pensavo distinguesse per l'adozione dei i7 e invece no..), i unici modelli con pagina in italiano (e quindi suppongo gli unici proposti sul mercato italiano)sono:
3000sl turion2 ultra dual core m600 2.4ghz-4gbram-ati4650-500gb7200-br-17.3
3003el uguale al 3000sl , frequenza???
3004el turion2 ultra dual core m600 2.4ghz-4gbram-ati4650-2x500gb7200-dvdr-17.3
3007el i7 1.6ghz-4gbram-gt230m-2x500gb7200-dvdr-17.3
3020el i7 1.6ghz-4gbram-gt230m-500gb7200-br-17.3
ma in totale sono ben 103 versioni diverse!
Quindi sto cercando di capire quali altri modelli della serie dv7 ci sono con cpu i7.
Case come Cizmo e Santech come sono come qualità è assistenza? Vedo che sono molto configurabili e hanno buoni prezzi.
Cizmo non so, Santech è buona.
GiacomofromMC
28-01-2010, 16:16
Che portatile mi consigliate per autocad 2010 3d? avrei bisogno di uno schermo da 16 o 17", ma mi vorrei mantenere con una spesa più bassa possibile....Grazie
webmagic
28-01-2010, 16:30
alla mediaworld c'è l' HP Notebook DV6-1345SL a 799 euro
Processore Intel® Core 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, 1066 MHz FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 500 GB.
Masterizzatore DVD±RW. Scheda grafica ATI HD4650 da 1 GB.
HDMI. E-Sata. Display 15,6”. Windows 7 Home Premium
credo sia un bell'acquisto!!!
L'ho preso proprio ieri! :p
ragazzi cercavo un 17"con un buon processore da usare come desktop replacement,budget non oltre 700euro,meglio di questo non ho trovato,so che gli acer non sono molto gettonati,ma come lo vedete:
ACER 7740G
LCD 17.3''
Intel Core i5-430M 2.26GHz
RAM 4096MB
HD 500GB
DVD Dual DL
Radeon HD 5650 1GB
Windows 7 Home Premium
ragazzi cercavo un 17"con un buon processore da usare come desktop replacement,budget non oltre 700euro,meglio di questo non ho trovato,so che gli acer non sono molto gettonati,ma come lo vedete:
ACER 7740G
LCD 17.3''
Intel Core i5-430M 2.26GHz
RAM 4096MB
HD 500GB
DVD Dual DL
Radeon HD 5650 1GB
Windows 7 Home Premium
Per 700 euro lo vedo molto bene...
williaminflight
29-01-2010, 00:42
ragazzi cercavo un 17"con un buon processore da usare come desktop replacement,budget non oltre 700euro,meglio di questo non ho trovato,so che gli acer non sono molto gettonati,ma come lo vedete:
ACER 7740G
LCD 17.3''
Intel Core i5-430M 2.26GHz
RAM 4096MB
HD 500GB
DVD Dual DL
Radeon HD 5650 1GB
Windows 7 Home Premium
Per 700 euro lo vedo molto bene...
Quoto INGE_FI...700 € prezzo online? o negozio?
prezzo online,però c'è un dubbio sulla scheda video,devo chiedere info allo shop,forse non è la 5650 1GB ma la 5470 512MB,se fosse cosi' la vedete comunque una buona offerta?
Ce ne dite di questo?
DELL STUDIO 15 (N0055803)
Componenti
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card da 512MB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
a 649€ +29€s.s.
williaminflight
29-01-2010, 08:41
prezzo online,però c'è un dubbio sulla scheda video,devo chiedere info allo shop,forse non è la 5650 1GB ma la 5470 512MB,se fosse cosi' la vedete comunque una buona offerta?
beh c'e' una gran bella differenza fra le 2...
comunque dopo una rapida ricerca sembra che monti la 5650 ;)
williaminflight
29-01-2010, 08:44
Ce ne dite di questo?
DELL STUDIO 15 (N0055803)
Componenti
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card da 512MB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
a 649€ +29€s.s.
utilizzo?
utilizzo?
Lo utilizzerei soprattutto per il poker online multitable, considera in contemporanea anche l'uso di qualche programma per il tracking delle mani.
Inoltre per vedere qualche film e per giocare a qualche gioco tipo Pro Evolution Soccer o Fifa..
SuperMario 85
29-01-2010, 13:50
Scusate la domanda a cui sicuramente avrete già risposto ma che non sono riuscito a trovare.
Vorrei chiedere quali sono i requisiti minimi che un notebook debba avere per visualizzare i film in 1080p collegando quest'ultimo alla TV LCD tramite il cavo HDMI.
Più precisamente un notebook con processore da 2 Ghz, scheda video da 512 o 1G dedicati e RAM 4G riprodurrebbe tali film in maniera fluida?
Le caratterisiche non sono estremamente dettagliate poichè ancora non so quale acquisterò, ma più o meno genericamente saranno queste in modo da spendere sui 500/600 euro
Scusate la domanda a cui sicuramente avrete già risposto ma che non sono riuscito a trovare.
Vorrei chiedere quali sono i requisiti minimi che un notebook debba avere per visualizzare i film in 1080p collegando quest'ultimo alla TV LCD tramite il cavo HDMI.
Più precisamente un notebook con processore da 2 Ghz, scheda video da 512 o 1G dedicati e RAM 4G riprodurrebbe tali film in maniera fluida?
Le caratterisiche non sono estremamente dettagliate poichè ancora non so quale acquisterò, ma più o meno genericamente saranno queste in modo da spendere sui 500/600 euro
Se la CPU è dual core e la VGA non è una integrata Intel va bene
beh c'e' una gran bella differenza fra le 2...
comunque dopo una rapida ricerca sembra che monti la 5650 ;)
occhio che dopo una ricerca precisa ho scoperto che dell'ACER 7740G esistono due versioni:
7740G 434G50MN che ha
17"
Intel Core i5-430M 2.26GHz
HD 500GB
RADEON HD 5470 512mb
e il 7740G 434G64MN che ha
17"
Intel Core i5-430M 2.26GHz
HD 640GB
RADEON HD 5650 1GB
il primo è di listino acer 749euro ed è attualmente l'unico che trovi su trovaprezzi,e comunque è in offerta fino al 31/1 su marco****shop.it a 649euro,il secondo di gra lunga meglio è di listino 799euro e l'ho trovato solo sullo stesso sito in arrivo al prezzo pieno.
SuperMario 85
29-01-2010, 15:21
Se la CPU è dual core e la VGA non è una integrata Intel va bene
Ok processore rigorosamente dual core. E la scheda video dedicata va bene da 512 o rischio che in alcune scene impegnative vada a scatti?
williaminflight
29-01-2010, 15:21
occhio che dopo una ricerca precisa ho scoperto che dell'ACER 7740G esistono due versioni:
7740G 434G50MN che ha
17"
Intel Core i5-430M 2.26GHz
HD 500GB
RADEON HD 5470 512mb
e il 7740G 434G64MN che ha
17"
Intel Core i5-430M 2.26GHz
HD 640GB
RADEON HD 5650 1GB
il primo è di listino acer 749euro ed è attualmente l'unico che trovi su trovaprezzi,e comunque è in offerta fino al 31/1 su marco****shop.it a 649euro,il secondo di gra lunga meglio è di listino 799euro e l'ho trovato solo sullo stesso sito in arrivo al prezzo pieno.
grazie mille per la precisazione, devo far comprare un laptop ad un'amica e questo per le sue necessita' mi sembra ottimo visto anche il prezzo in promo ;)
grazie mille per la precisazione, devo far comprare un laptop ad un'amica e questo per le sue necessita' mi sembra ottimo visto anche il prezzo in promo ;)
Ha tempo fino a domani........comunque le esigenze della tua amica sono più o meno le mie e pensavo anche io di prendere il primo in offerta,poi riflettendo visto che di listino la differenza tra i due è 50euro e la 5650 è un abisso sopra la 5470(38° la 5650 mentre 91° la 5470 su notebookcheck.it)ho deciso di aspettare che l'acer con la 5650 si trovi a circa 700euro;tanto non ho fretta...
occhio che dopo una ricerca precisa ho scoperto che dell'ACER 7740G esistono due versioni:
7740G 434G50MN che ha
17"
Intel Core i5-430M 2.26GHz
HD 500GB
RADEON HD 5470 512mb
e il 7740G 434G64MN che ha
17"
Intel Core i5-430M 2.26GHz
HD 640GB
RADEON HD 5650 1GB
il primo è di listino acer 749euro ed è attualmente l'unico che trovi su trovaprezzi,e comunque è in offerta fino al 31/1 su marco****shop.it a 649euro,il secondo di gra lunga meglio è di listino 799euro e l'ho trovato solo sullo stesso sito in arrivo al prezzo pieno.
Siete sicuri che le due sigle indichino anche la scheda montata?
Perché qui la 50 viene indicata (erroneamente?) con una HD 5650 da 1GB:
http://www.monclick.it/schede/acer/LX.PNX02.010/as7740g-434g50mn-m430%2F2x2gb%2Fw7.htm
:mbe:
PS: se ho intuito nel modo giusto la sigla 434G64MN significa:
- "43" il tipo di processore (i5-430M), ad esempio in belgio ci sono dei modelli che montanto un i7-620M con sigla 62
- "4G" la quantità di RAM (sui siti olandesi e tedeschi ci sono modelli con sigla 8G che hanno 8G di RAM)
- "64" indica la dimensione del disco fisso (640gb), altrimenti è a 50 (500gb)
- MN non so...
Ok processore rigorosamente dual core. E la scheda video dedicata va bene da 512 o rischio che in alcune scene impegnative vada a scatti?
Vai tranquillo per la VGA ;)
Perché qui la 50 viene indicata (erroneamente?) con una HD 5650 da 1GB:
http://www.monclick.it/schede/acer/LX.PNX02.010/as7740g-434g50mn-m430%2F2x2gb%2Fw7.htm
:mbe:
guarda l'avevo visto anche io e sono certo che sia un errore del sito(tra l'altro se fai una ricerca con trovaprezzi vedrai che tutti gli altri siti che hanno il 434 50MN indicano la 5470 512mb,gli ho anche mandato una mail per info;comunque stamattina ho chiamato al telefono due marco****shop a milano e mi hanno confermato quanto detto sopra,il 434 50MN ha la 5470 e solo il 434 64MN ha la 5650,questo per il 17" perchè per il 15" le cose cambiano...........aggiungo che mi è appena arrivato via mail il nuovo volantino AUCHAN in vigore dal 1/2(sul sito ancora non c'è)e c'è proprio l'ACER 7740G 434G50MN a 749euro con scritto chiaro Grafica Ati 5470 512mn,quindi................
nickfallin
29-01-2010, 23:29
PS: se ho intuito nel modo giusto la sigla 434G64MN significa:
- "43" il tipo di processore (i5-430M), ad esempio in belgio ci sono dei modelli che montanto un i7-620M con sigla 62
- "4G" la quantità di RAM (sui siti olandesi e tedeschi ci sono modelli con sigla 8G che hanno 8G di RAM)
- "64" indica la dimensione del disco fisso (640gb), altrimenti è a 50 (500gb)
- MN non so...
Buona sera a tutti,
sono tornato stasera da Francoforte. Ad un Satu*n in pieno centro (Zeil) avevano un meraviglioso Aspire 7740G - 434G64BN con
ATi HD 5650 1024 MB
disco fisso 640 GB etc.
Era l'offerta della settimana, da volantino e 799 euroni di prezzo.
Quoto shmk. Io sto diventando matto nel cercare di capire la nomenclatura Acer. Sì insomma, che diavolo significa la sigla BN finale piuttosto che MN e così via?
Ovviamente ho posto la domanda all'omino azzurro del reparto, il quale non solo non ha saputo rispondermi ma mi ha persino guardato come se fossi pazzo, palesando una faccia con su scritto " senti pirletta, ma che caspita ti frega della sigla? ". Mi frega eccome se devo investire 799€ !! Di riflesso ce l'ho mandato (in milanese) :ciapet:
Ad ogni modo, il portatile in questione è davvero da acquistare. Bellissimo.
Un giovanotto tedesco che mi ha preceduto era addirittura preoccupato di non trovarne più. Il fatto curioso è che i crucchi si portano dietro un gioco da casa e chiedono al tipo azzurro di farlo girare per vedere la qualità della macchina. A Milano è impensabile una mossa del genere. Come minimo ti placcherebbe il bodyguard nero all'ingresso (quello con l'auricolare) prima di buttarti sotto un body scanner per vedere se hai portato via qualcosa dagli scaffali.. :help:
bye, nick :)
williaminflight
29-01-2010, 23:48
Ha tempo fino a domani........comunque le esigenze della tua amica sono più o meno le mie e pensavo anche io di prendere il primo in offerta,poi riflettendo visto che di listino la differenza tra i due è 50euro e la 5650 è un abisso sopra la 5470(38° la 5650 mentre 91° la 5470 su notebookcheck.it)ho deciso di aspettare che l'acer con la 5650 si trovi a circa 700euro;tanto non ho fretta...
si avevo visto che era fino al 31...a lei invece serve subito e credo proprio che la indirizzero' verso quello visto che tanto per quello che deve farci lei la 5470 va piu' che bene
Joseph Joestar
30-01-2010, 18:55
Questo Dell studio da 15" per 683€ come lo vedete? L'unica cosa che non sono riuscito a capire e se ha o no il bluetooth, dato che non lo dà nemmeno nelle opzioni di customizzazione. L'utilizzo sarebbe internet, office e multimedia in generale, nessun gioco o al max qualche cosina ogi tanto. La scheda grafica com'è? La risoluzione del monitor non è troppo bassa? Aspetto consigli.
Ecco intanto la configurazione:
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 year of coverage included with your PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Nessun supporto per danni accidentali
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Black chainlink
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
allora ragazzi lo scrivo perchè è meglio: vi premtto che cerco un pc notebook da un mesetto con cui vorrei fare un pò tutto compreso giocare, il pc però mi serve che abbia una durata decente di batteria e questo mi sa che è in contrasto con quanto detto prima perchè gli ultimi notebook con i5-i7 consumano molto, se ho cpaito bene
detto questo, avedno preferenza per asus, mi ero deciso per l'asus m60j ma essendo ad oggi lo stesso introvabile mi ero infine orientato su asus x64j, quello di cui si parla a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127585
solo che quando oggi sono andato per prenderlo era finito e mi hanno detto che non sanno se rientrerà, oltretutto sul topci di prima si parla di alcuni problemi di questo pc, così stasera cercando su interent ho trovato qeusto modello di asus g51j:
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Larghezza 37.5 cm
Profondità 26.5 cm
Altezza 4.1 cm
Peso 3.3 kg
Processore
Processore Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz
Tecnologia Multi-Core Quad-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Tipo chipset Mobile Intel PM55 Express
RAM
Memoria installata 4 GB / 4 GB (max)
Tecnologia DDR3 SDRAM
Fattore di forma SO DIMM a 204 pin
Caratteristiche configurazione 2 x 2 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Disco rigido (secondo) 320 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM / BD-ROM
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 8 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, SmartMedia Card, Memory Stick Duo, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo 15.6" TFT
Risoluzione max 1366 x 768 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche LED retroilluminato, 3D Vision-Ready (120Hz), HD Ready, antiriflesso
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce GTX 260M TurboCache compatibile con 2306 MB
Memoria video 1 GB DDR3 SDRAM
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità EAX ADVANCED HD
Caratteristiche Altoparlanti Altec Lansing
Videocamera per notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 2 Megapixel
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM a 204 pin
Interfacce 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - input ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 1 x display / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x memoria - eSATA - Seriale ATA esterno a 7 pin
Miscellanea
Accessori in dotazione NVIDIA 3D Vision Kit
Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), Express Gate
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia 6 celle
Qt. installata 1
Capacità 4800 mAh
a tal propsito volevo farvi due domande:
1) la durata del notebook è passabile??? non è che mi dura 50 minuti???
2) vale i 1500 euro richiesti su internet????è un prodotto su cui vado sul sicuro???
io davvero non so che pesci prendere, l'asus nei asus point sono introvabili se uno cerca qualche modello con i nuovi core intel.
Questo Dell studio da 15" per 683€ come lo vedete? L'unica cosa che non sono riuscito a capire e se ha o no il bluetooth, dato che non lo dà nemmeno nelle opzioni di customizzazione. L'utilizzo sarebbe internet, office e multimedia in generale, nessun gioco o al max qualche cosina ogi tanto. La scheda grafica com'è? La risoluzione del monitor non è troppo bassa? Aspetto consigli.
Ecco intanto la configurazione:
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0, italiano
1 year of coverage included with your PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Nessun supporto per danni accidentali
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Black chainlink
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Va bene per quello che devi farci
allora ragazzi lo scrivo perchè è meglio: vi premtto che cerco un pc notebook da un mesetto con cui vorrei fare un pò tutto compreso giocare, il pc però mi serve che abbia una durata decente di batteria e questo mi sa che è in contrasto con quanto detto prima perchè gli ultimi notebook con i5-i7 consumano molto, se ho cpaito bene
detto questo, avedno preferenza per asus, mi ero deciso per l'asus m60j ma essendo ad oggi lo stesso introvabile mi ero infine orientato su asus x64j, quello di cui si parla a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127585
solo che quando oggi sono andato per prenderlo era finito e mi hanno detto che non sanno se rientrerà, oltretutto sul topci di prima si parla di alcuni problemi di questo pc, così stasera cercando su interent ho trovato qeusto modello di asus g51j:
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Larghezza 37.5 cm
Profondità 26.5 cm
Altezza 4.1 cm
Peso 3.3 kg
Processore
Processore Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz
Tecnologia Multi-Core Quad-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Tipo chipset Mobile Intel PM55 Express
RAM
Memoria installata 4 GB / 4 GB (max)
Tecnologia DDR3 SDRAM
Fattore di forma SO DIMM a 204 pin
Caratteristiche configurazione 2 x 2 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Disco rigido (secondo) 320 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM / BD-ROM
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 8 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, SmartMedia Card, Memory Stick Duo, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo 15.6" TFT
Risoluzione max 1366 x 768 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche LED retroilluminato, 3D Vision-Ready (120Hz), HD Ready, antiriflesso
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce GTX 260M TurboCache compatibile con 2306 MB
Memoria video 1 GB DDR3 SDRAM
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità EAX ADVANCED HD
Caratteristiche Altoparlanti Altec Lansing
Videocamera per notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 2 Megapixel
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 2.1
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM a 204 pin
Interfacce 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - input ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire) ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 1 x display / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 1 x memoria - eSATA - Seriale ATA esterno a 7 pin
Miscellanea
Accessori in dotazione NVIDIA 3D Vision Kit
Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), Express Gate
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia 6 celle
Qt. installata 1
Capacità 4800 mAh
a tal propsito volevo farvi due domande:
1) la durata del notebook è passabile??? non è che mi dura 50 minuti???
2) vale i 1500 euro richiesti su internet????è un prodotto su cui vado sul sicuro???
io davvero non so che pesci prendere, l'asus nei asus point sono introvabili se uno cerca qualche modello con i nuovi core intel.
Come rapporto prezzo-prestazioni l'ASUS X64J è nettamente meglio.
Va bene per quello che devi farci
Come rapporto prezzo-prestazioni l'ASUS X64J è nettamente meglio.
sono concorde con te anche se la scheda video mi sembra molto più performanete, vedendo la classifica, e inoltre questo modello ha in più l'hard disk a 7200 e il lettore blue ray, oltre alla teconlogia 3d vision. comquneu continuo a cercare ma se non trovo il x64j mi butto sul g51.
grazie
sono concorde con te anche se la scheda video mi sembra molto più performanete, vedendo la classifica, e inoltre questo modello ha in più l'hard disk a 7200 e il lettore blue ray, oltre alla teconlogia 3d vision. comquneu continuo a cercare ma se non trovo il x64j mi butto sul g51.
grazie
Credo che la 5870 sia nettamente più potente della GTX260
Credo che la 5870 sia nettamente più potente della GTX260
scusa ma l'asus x64j monta la 5730 nn la 5870.......comunque credo che mi butterò su quello più econmico visto che 500 euro e passa non sono certo bruscolini anzi.......
secondo voi un nootebook con I7 nei prossimi mesi può scende intorno a 700€??!
o magari compro adesso un I3-I5 sempre a 700€??
scusa ma l'asus x64j monta la 5730 nn la 5870.......comunque credo che mi butterò su quello più econmico visto che 500 euro e passa non sono certo bruscolini anzi.......
Ah beh allora mi sa che la GTX260 sia più potente pur essendo più "vecchia". Vedi tu in base ai tuoi utilizzi :)
secondo voi un nootebook con I7 nei prossimi mesi può scende intorno a 700€??!
o magari compro adesso un I3-I5 sempre a 700€??
Non abbiamo la sfera di cristallo (purtroppo) :D
Ah beh allora mi sa che la GTX260 sia più potente pur essendo più "vecchia". Vedi tu in base ai tuoi utilizzi :)
a me piace davvero molto questo asus g51 ma c'è una cosa che mi frena: qaunto durerà la batteria? non ti dico sotto sforzo ma mentre navigo, vedo un film o scirvo una lettera???
FrankSupertramp
01-02-2010, 14:43
cosa ne pensate di un Dell studio 15
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB); DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED; ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card; Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz; Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm); DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software; Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian.
650€??
per giochicchiare on-line e guardare film
a me piace davvero molto questo asus g51 ma c'è una cosa che mi frena: qaunto durerà la batteria? non ti dico sotto sforzo ma mentre navigo, vedo un film o scirvo una lettera???
Non saprei, non ho mai provato/visto un i5/i7 :(
Comunque ad occhio non penso meno di 2 ore...
cosa ne pensate di un Dell studio 15
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB); DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED; ATI Mobility Radeon™ HD 4570 Graphics Card; Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz; Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm); DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software; Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian.
650€??
per giochicchiare on-line e guardare film
Dipende a cosa vuoi giochicchiare :D
Per il resto va benissimo
FrankSupertramp
01-02-2010, 16:38
Non saprei, non ho mai provato/visto un i5/i7 :(
Comunque ad occhio non penso meno di 2 ore...
Dipende a cosa vuoi giochicchiare :D
Per il resto va benissimo
giochi come lineage II (non so se conosci) il rapporto qualità prezzo è buono?
giochi come lineage II (non so se conosci) il rapporto qualità prezzo è buono?
Non conosco il gioco, ma vedendo i requisiti minimi su Wikipedia direi che ci stai dentro abbondantemente
Non saprei, non ho mai provato/visto un i5/i7 :(
Comunque ad occhio non penso meno di 2 ore...
OK GRAZIE, in effeti neanche io ho mai provato un i5/i7. comnque grazie di tutto, vi farò sapere
ivanzeta
01-02-2010, 20:02
Ciao a tutti.
Che notebook mi consigliate con procio I7 e schermo da 17 pollici,considerando che l'HP DV7-serie 3000 è già prematuramente andato in pensione???
Grazie 1000
genovaonline
01-02-2010, 20:40
Ciao a tutti.
Che notebook mi consigliate con procio I7 e schermo da 17 pollici,considerando che l'HP DV7-serie 3000 è già prematuramente andato in pensione???
Grazie 1000
Sarebbe bello sapere il perchè è andato in pensione cosi presto.
Forse l'i7 non si adata bene ai notebook ??? (Vedasi problemi dell studio 17)
Saluti a tutti
ivanzeta
01-02-2010, 22:09
Tutto ci sta,ma mi sembra che stanno uscendo nuovi modelli di tutte le case con onboard i7,se così fosse credo che per i prossimi 12 mesi ci sarà da stare molto attenti agli acquisti...
Sarebbe bello sapere il perchè è andato in pensione cosi presto.
Forse l'i7 non si adata bene ai notebook ??? (Vedasi problemi dell studio 17)
Saluti a tutti
Mah i Dell avevano il problema dell'alimentatore sottodimensionato, tutto qui.
ivanzeta
02-02-2010, 10:06
Rimane cmq il mistero di HP,prodotti andati in pensione solo dopo 4 mesi e in più sul sito,ad oggi hanno solo 2 notebook in visione,entrambi con I3 da 13.3 e 15.6 polici,niente 17 e 18 pollici...Strana sta cosa.
Rimane cmq il mistero di HP,prodotti andati in pensione solo dopo 4 mesi e in più sul sito,ad oggi hanno solo 2 notebook in visione,entrambi con I3 da 13.3 e 15.6 polici,niente 17 e 18 pollici...Strana sta cosa.
è veramente una cosa strana, guardando online ci sono troppi pochi prodotti i7 in giro...come mai?Posso immaginare che queste cpu hanno un bel consumo, ma perchi è interessato a un desktop replacement l'autonomia non dovrebbe essere un problema...forse allora centra il possibile surriscaldamento?
Gianni
è veramente una cosa strana, guardando online ci sono troppi pochi prodotti i7 in giro...come mai?Posso immaginare che queste cpu hanno un bel consumo, ma perchi è interessato a un desktop replacement l'autonomia non dovrebbe essere un problema...forse allora centra il possibile surriscaldamento?
Gianni
infatti il problema dei core 7, come mi ha detto un tecnico proprio ieri, è l'autonomia minima e se uno vuole un portatile da usare ocme portatile, senza spina, allora niente
ivanzeta
02-02-2010, 13:14
Ok,tutto vero,per chi vuole un portatile ci sono i procio SU,ma se uno cerca un 17 o 18 pollici,credo che cerchi più un trasportabile che un portatile.
Io esempio ho un Asus UL30A e per il suo uso un 13.3 e le sue prestazioni sono più che ottime,ma se uno come me cerca anche un notebook più performante da tenere quasi fisso a casa o in ufficio,non credo che il problema autonomia sia rilevante.
Ok,tutto vero,per questo ci sono i SU,ma se uno cerca un 17 o 18 pollici,credo che cerchi più un trasportabile che un portaile.
quoto in pieno
FrankSupertramp
02-02-2010, 16:46
che ne pensate di un hp Pavilion dv6-1310sl a 600€??
o meglio il Dell studio 15 che ho presentato qualche post fa a 650€??
Tremendo
03-02-2010, 19:15
ragazzi cercavo un 17"con un buon processore da usare come desktop replacement,budget non oltre 700euro,meglio di questo non ho trovato,so che gli acer non sono molto gettonati,ma come lo vedete:
ACER 7740G
LCD 17.3''
Intel Core i5-430M 2.26GHz
RAM 4096MB
HD 500GB
DVD Dual DL
Radeon HD 5650 1GB
Windows 7 Home Premium
dove lo hai trovato?
ragazzi volevo chiedervi una cosa: se vedo il portatile X sul sito online di euro***s o di mw, c'è possibilità che lo trovo fisicamente in un negozio tipo euro***s point o mw?se non c'è, lo posso ordinare da loro se sul sito online risulta disponibile? So che devo spendere 1300€ che per me sono una grossa cifra, ma vorrei essere sicuro di spenderli ricevendo subito la merce...se poi mando il bonifico e mi dicono che è in arrivo(quando era scritto disponibile) , e il tempo passa, e non arriva niente, immagino che i tempi per il rimborso siano lunghi...e il portatile mi serve a breve,quindi sarebbe un bel problema!
ciao a tutti.
mia mamma mi ha incaricato dell'acquisto del suo nuovo notebook.
l'utilizzo è abbastanza vario, diciamo che la cosa più "pesante" che deve fare è qualche video con moviemaker o qualcosa di più, ma non molto.
il budget è limitato a 450, MAX 500€.
cosa c'è di buono a questo prezzo che le permetta di fare quello che vuole? estetica e batteria sono marginali.
grazie.
dove lo hai trovato?
da marco****shop.it,in realtà questo non ancora disbonibile sta a 799,con 5470 512mb sta a 650 in offerta.
ragazzi volevo chiedervi una cosa: se vedo il portatile X sul sito online di euro***s o di mw, c'è possibilità che lo trovo fisicamente in un negozio tipo euro***s point o mw?se non c'è, lo posso ordinare da loro se sul sito online risulta disponibile? So che devo spendere 1300€ che per me sono una grossa cifra, ma vorrei essere sicuro di spenderli ricevendo subito la merce...se poi mando il bonifico e mi dicono che è in arrivo(quando era scritto disponibile) , e il tempo passa, e non arriva niente, immagino che i tempi per il rimborso siano lunghi...e il portatile mi serve a breve,quindi sarebbe un bel problema!
Non è detto, perché la gestione della vendita online (sia per Euronics che per MW) è separata da quella dei punti vendita fisici. Quindi se trovi un oggetto X online ad un prezzo Y, e non lo trovi nel punto di vendita fisico oppure c'è ma ad un prezzo più alto, non ti resta che acquistare online.
Come giudicate i Sony da 13,3' ?
I caratteri sono troppo piccoli ? (1366x768)
Sono indeciso tra 13,3'' e 14''
Come giudicate i Sony da 13,3' ?
I caratteri sono troppo piccoli ? (1366x768)
Sono indeciso tra 13,3'' e 14''
io ho appena preso il vaio serie Y. non sono affatto piccoli. conta che nella futura serie Z metteranno pannelli full hd (sui 13'') :eek:
io ho appena preso il vaio serie Y. non sono affatto piccoli. conta che nella futura serie Z metteranno pannelli full hd (sui 13'') :eek:
ti ringrazio,
come giudichi la qualità del tuo monitor 13,3 ? (luminosità, contrasto, angolo visuale ecc).
Quale è la tua dotazione hardware ?
Psychedelic88
04-02-2010, 14:53
questo sony vaio da 999 euro come vi sembra?:)
SONY Vaio VPCF11ME/H
Processore Produttore Intel
Tipo Core i5 520M
Velocità del clock 2.40 GHz
Velocità BUS 4.8 GT/s
Cache di terzo livello 3 MB
Chipset Intel PM55 Express
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 330M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2807MB complessiva
Unità Ottica Tipo Lettore Blu-ray masterizzatore DVD DL
Display Tipo LCD
Dimensioni 16,4 pollici
Risoluzione 1920 x 1080 pixel
salve ho facoltà di acquistare il netbook Acer Aspire One 751h con xp home a € 170 ,posso procedere o ritenete che aggiungendo anche € 100 si possa trovare di meglio.
Grazie ciao
Non è detto, perché la gestione della vendita online (sia per Euronics che per MW) è separata da quella dei punti vendita fisici. Quindi se trovi un oggetto X online ad un prezzo Y, e non lo trovi nel punto di vendita fisico oppure c'è ma ad un prezzo più alto, non ti resta che acquistare online.
giusto: verificato in due centri mw oggi, dv7 3007 @ 1299€ (contro i 1099 della ex offerta online).
Domani vado e compro e vi so dire come va: l'ho visto dal vivo e non mi dispiace come design, la tastiera sembra valida, schermo luminoso..queste le prime impressioni cosi su un piede...
ps. c'era anche un alienware da 1999€ ma era inguardabile (anche a detta del commesso).
Gianni
ti ringrazio,
come giudichi la qualità del tuo monitor 13,3 ? (luminosità, contrasto, angolo visuale ecc).
Quale è la tua dotazione hardware ?
la qualità del monitor in confronto all'acer travelmate di mio fratello è devastante.
come hardware mi permette di fare tutto ciò di cui ho bisogno: programmare, navigare, vedere video in HD.
ma la cosa migliore è la qualità dei materiali... la lega di magnesio si vede e si sente ;)
ti rimando al thread ufficiale se sei interessato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2129679
ciao a tutti.
mia mamma mi ha incaricato dell'acquisto del suo nuovo notebook.
l'utilizzo è abbastanza vario, diciamo che la cosa più "pesante" che deve fare è qualche video con moviemaker o qualcosa di più, ma non molto.
il budget è limitato a 450, MAX 500€.
cosa c'è di buono a questo prezzo che le permetta di fare quello che vuole? estetica e batteria sono marginali.
grazie.
nessuno? :(
Nickylog
04-02-2010, 19:10
da marco****shop.it,in realtà questo non ancora disbonibile sta a 799,con 5470 512mb sta a 650 in offerta.
Ho visto pure io il notebook in questione, ed ero molto interessato..
Ma la versione che hai postato con ATI 5650 da 1gb non l'ho vista..ti hanno detto qualcosa in merito?
Ho visto la versione con ATI 5470 512mb...qualcuno sa illuminarmi su questa scheda video?Paragonata ad una gt330m da 1gb...cosa mi dite? :)
L'ho visto oggi dal vivo questo notebook..e per qualità/prezzo non mi sembra male..
MANuHELL
04-02-2010, 22:06
HP Pavilion dv6-2043el
Processore Produttore Intel®
Tipo Core™ i7-720QM
Memoria RAM Tipo DDR3Standard 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 230M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB complessiva
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Opinioni ?
P.S. ma che differenza passa con i core i5 ?
Fred Prydz
04-02-2010, 23:32
raga devo comprare un netbook a mia madre
budget di 450-500 euro
che mi consigliate? no acer!
grazie
HP Pavilion dv6-2043el
Processore Produttore Intel®
Tipo Core™ i7-720QM
Memoria RAM Tipo DDR3Standard 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 230M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB complessiva
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Opinioni ?
P.S. ma che differenza passa con i core i5 ?
Ottomo rapporto qualità prezzo.
i7 è il fratello maggiore di i5
Tremendo
05-02-2010, 13:15
HP Pavilion dv6-2043el
Processore Produttore Intel®
Tipo Core™ i7-720QM
Memoria RAM Tipo DDR3Standard 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 230M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB complessiva
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Opinioni ?
P.S. ma che differenza passa con i core i5 ?
A che prezzo?
MANuHELL
05-02-2010, 15:43
A che prezzo?
899€...ma vi saprò dire meglio questa sera
Invece questo Toshiba L505-13N che dite
cpu: core i5-430m
vga:radeon hd5165
€ 799
le altre caratteristiche sono uguali all'hp.
[se non erro cpu +potente per il primo e vga mogliore nel secondo...]
MANuHELL
05-02-2010, 19:01
A che prezzo?
Confermo il prezzo di 899€ mentre per la versione con H.D. da 500Gb 999€
Penso che a questo punto la scelta ricadrà su questi due modelli:
Asus X52JR
core i5-430
4GB DDR3
radeon 4570 1gb
schermo 15,6 led
699€
HP DV6 1345sl
P8700
4GB DDR3
Radeon 4650
schermo 15,6 led
799€
Utlizzo: studio università, internet, gioco (RPG, giochi online)
:help: Che dite ?:help:
salve ho facoltà di acquistare il netbook Acer Aspire One 751h con xp home a € 170 ,posso procedere o ritenete che aggiungendo anche € 100 si possa trovare di meglio.
Grazie ciao
A quel prezzo è un affare se ti serve un netbook, nonostante i suoi difetti (schermo lucido e cpu scarsina in certi ambiti in primis).
petoclep
05-02-2010, 21:17
Confermo il prezzo di 899€ mentre per la versione con H.D. da 500Gb 999€
Penso che a questo punto la scelta ricadrà su questi due modelli:
Asus X52JR
core i5-430
4GB DDR3
radeon 4570 1gb
schermo 15,6 led
699€
HP DV6 1345sl
P8700
4GB DDR3
Radeon 4650
schermo 15,6 led
799€
Utlizzo: studio università, internet, gioco (RPG, giochi online)
:help: Che dite ?:help:
Mi sa che il primo pc è lo stesso a cui sono interessato anche io.:D
Devo scegliere tra questi:
ASUS x52jr-sx058v
Processore: Intel i5-430m (3mb di cache, 2,26 Ghz)
Ram: 4GB
HDD: 320 GB SATA
Scheda Video: ATI mobility Radeon 5470, 1GB dedicata
Display: 15,6" HD/LED
Wireless: si
Webcam: vga
Sistema operativo: Windows 7 home premium
disegn poco accativante...audio srs
Prezzo: 699 Euro
ACER As 5935G-864G32MN k29
Processore: Intel Core 2 P8600 (2,4 Ghz)
Ram: 4GB DDR3
HDD: 320 GB
Scheda Video: Geforce GT130M, 1GB dedicata
Display: 15,6" LCD
Wireless: si
Webcam: Integrated Acer Crystal Eye high-def webcam, featuring 1280 x 800
Multi-gesture touchpad Che figata! :D
Sistema operativo: Windows Vista Home premium
Disegn fighissimo e audio Home Theatre Surround
Prezzo:589 euro
Che ne dite? La differenza è di ben 110 euro...Del secondo non mi convincono sia il fatto che ci sia windows 7, sia che il processore è il p8600, più vecchio dell'i5....poi non ho capito bene se ha lo scermo LED o LCD.
bonnyplux
05-02-2010, 21:22
899€...ma vi saprò dire meglio questa sera
Invece questo Toshiba L505-13N che dite
cpu: core i5-430m
vga:radeon hd5165
€ 799
le altre caratteristiche sono uguali all'hp.
[se non erro cpu +potente per il primo e vga mogliore nel secondo...]
L'hp dv6 2043 non credo abbia protocollo wifi n e bluetooth!
Per il resto mi chiedo anche io come sia il Toshiba; che dite voi?
MANuHELL
05-02-2010, 21:59
Mi sa che il primo pc è lo stesso a cui sono interessato anche io.:D
Che ne dite? La differenza è di ben 110 euro...Del secondo non mi convincono sia il fatto che ci sia windows 7, sia che il processore è il p8600, più vecchio dell'i5....poi non ho capito bene se ha lo scermo LED o LCD.
Del secondo pc la cosa che mi convince meno è che è Acer. Invece l'asus che ho visto io ha la radeon 4570, am lo preferisco comunque.
andryonline
05-02-2010, 22:16
ASUS x52jr-sx058v
Processore: Intel i5-430m (3mb di cache, 2,26 Ghz)
Ram: 4GB
HDD: 320 GB SATA
Scheda Video: ATI mobility Radeon 5470, 1GB dedicata
Display: 15,6" HD/LED
Wireless: si
Webcam: vga
Sistema operativo: Windows 7 home premium
disegn poco accativante...audio srs
Prezzo: 699 Euro
Dove l'hai trovato?
petoclep
06-02-2010, 09:55
^^Media World
Del secondo pc la cosa che mi convince meno è che è Acer. Invece l'asus che ho visto io ha la radeon 4570, am lo preferisco comunque.
Anche questo è vero.:)
generalekamikaze
06-02-2010, 13:17
Vi espondo il mio problema.
Ho trovato questo: HP DV6-2044EL
Processore : i7 720qm
Ram: 4Gb DDR3
HD: 320 Gb
Scheda Video: Geforce Gt 230m (1Gb dedicati)
WebCam, Microfono
A 990 euro e passa!
Utilizzo variabile. Internet, Università (faccio informatica), Gioco se è possibile, ma non necessario, Scarico molto.
Spendendo da 800-900 euro c'è di meglio???
vorrei fare una spesa decente, dato che sarebbe il mio unico PC!
ciao ragazzi,dovrei comprare un netboock e premetto di essere ignorante in materia,quindi fatemi domande se vi può aiutare ad aiutarmi.
allora mi servirebbe per:
-stare su internet per programmi tipo msn e skype,quindi webcam integrata,perchè starò spesso fuori,nonchè per stare sui forum per aiuti imminenti su come farlo funzionare :D
-collegarlo a dei motocicli,per scaricare dati,immettere dati e gestire dati :O
utilizzando sopratutto 2 programmi che se mi dite come vi scrivo le caratteristiche per capire le mie necessità.
-usare il pachetto di office in rapidità,sopratutto excel.
-un tot di porte usb per tutti sti collegamenti,perchè si ci sono gli sdoppiatori per tutto,ma portandolo in giro meno roba ho meglio è.
-durata batteria e all'usura in generale parametro fondamentale.
poi consigliatemi voi!!!
ah parlate anche di prezzi eh :Prrr:
ciao e grazie in anticipo
A quel prezzo è un affare se ti serve un netbook, nonostante i suoi difetti (schermo lucido e cpu scarsina in certi ambiti in primis).
l'acer aspire one 751 ,mi interessava + che altro per navigare in internet e guardare qualche film, dici che è inutile spendere di + ? ho già un pc fisso per cose + pesanti.
MANuHELL
06-02-2010, 22:52
^^Media World
Anche questo è vero.:)
Ciao
preso l'Asus X52JR e ti confermo che la scheda video è propio la 5470...io avevo visto male.
Qualcuno mi può dare qualche consiglio sul dell studio 15 con processore i5-520? Più che altro vorrei sapere qualcosa sull'estetica e la robustezza perchè non posso vederlo "dal vivo", ma mi devo accontentare delle foto su internet....
petoclep
07-02-2010, 12:11
Ciao
preso l'Asus X52JR e ti confermo che la scheda video è propio la 5470...io avevo visto male.
Beh come ti sembra?:) Soddisfatto dell'acquisto? Io dovrei passare domani. Sai se ha il multitouch?
l'acer aspire one 751 ,mi interessava + che altro per navigare in internet e guardare qualche film, dici che è inutile spendere di + ? ho già un pc fisso per cose + pesanti.
Vai tranquillo per quella cifra è buono. ;)
genovaonline
07-02-2010, 20:01
Vi espondo il mio problema.
Ho trovato questo: HP DV6-2044EL
Processore : i7 720qm
Ram: 4Gb DDR3
HD: 320 Gb
Scheda Video: Geforce Gt 230m (1Gb dedicati)
WebCam, Microfono
A 990 euro e passa!
Utilizzo variabile. Internet, Università (faccio informatica), Gioco se è possibile, ma non necessario, Scarico molto.
Spendendo da 800-900 euro c'è di meglio???
vorrei fare una spesa decente, dato che sarebbe il mio unico PC!
Vai tranquillo, è un i7 oggi non c'è in giro "di meglio".
Oltre a soddisfare tutte le tue esigenze c'è anche una porta firewire per fare acquisizione e montaggio video senza problemi.
Buon acquisto.
Ciao.
MANuHELL
07-02-2010, 21:41
Beh come ti sembra?:) Soddisfatto dell'acquisto? Io dovrei passare domani. Sai se ha il multitouch?
SI sono soddisfatto. Secondo non è male, anche se in realtà il computer è per mio fratello.
Per quando mi rigurada l'unica cosa che non ci starebbe male è una vga un pò più potente. Solo per citare le valutazione del s.o. la vga ha preso un punteggio di 4,8 e il processore 6,6! quindi...
Alla fine però l'unica cosa che conta è per cosa lo utilizzerai....
Staffelli0502
08-02-2010, 09:25
SI sono soddisfatto. Secondo non è male, anche se in realtà il computer è per mio fratello.
Per quando mi rigurada l'unica cosa che non ci starebbe male è una vga un pò più potente. Solo per citare le valutazione del s.o. la vga ha preso un punteggio di 4,8 e il processore 6,6! quindi...
Alla fine però l'unica cosa che conta è per cosa lo utilizzerai....
ciao raga.....anche io sono molto tentato da questo asus x52jr che riuscirei a pagare 50 euro in meno per via del buono m....rld che mi è arrivato per il mio compleanno....mi garantite che è un buon prodotto ?? grazie
petoclep
08-02-2010, 09:52
SI sono soddisfatto. Secondo non è male, anche se in realtà il computer è per mio fratello.
Per quando mi rigurada l'unica cosa che non ci starebbe male è una vga un pò più potente. Solo per citare le valutazione del s.o. la vga ha preso un punteggio di 4,8 e il processore 6,6! quindi...
Alla fine però l'unica cosa che conta è per cosa lo utilizzerai....
Ti riferisci alla scheda video? Alcuni mi dicono che sia meglio questa della Geforce GT130M, ma nn ne sono così sicuro.
Il pc mi serve un pò per tutto...internet, giochi, ma soprattutto per autocad e archicad.
io vorrei prendere un pavillon ma non riesco a trovare una lista dei modelli disponibili, in modo da fare qualche ricerca di prezzi.....
sono alla ricerca di un portatile per fare acquisizione e editing. secondo voi vale la penna andare su Asus M60J oppure mi può bastare un hp dv6-2044el.
oppure conoscete un altro simile. non vorrei spendere tanto ma fare bene il lavoro.
MANuHELL
08-02-2010, 18:21
Ti riferisci alla scheda video? Alcuni mi dicono che sia meglio questa della Geforce GT130M, ma nn ne sono così sicuro.
Il pc mi serve un pò per tutto...internet, giochi, ma soprattutto per autocad e archicad.
Anche io non ne sono affatto sicuro, comunque Internet manco a dirlo, non mi pare che mio fratello abbia problemi ad usare autocad10 (il 2008 su win7 64 non funziona) e infine per i giochi dipende da quali e soprattutto a che risoluzioni.
genovaonline
08-02-2010, 20:08
sono alla ricerca di un portatile per fare acquisizione e editing. secondo voi vale la penna andare su Asus M60J oppure mi può bastare un hp dv6-2044el.
oppure conoscete un altro simile. non vorrei spendere tanto ma fare bene il lavoro.
Per le tue esigenze ti consiglio di prendere un pc basato i7. Il procio i7 è il requisito minimo richiesto da programmi tipo studio HD per AVCHD 1920.
E ti porti a casa un pc che per 3/4 anni ti garantisce l'editing video senza problemi.
Se non sei interessato all'i7 su me***world ho visto un hp dv7-3150 con core i5 a 1000 euro. Gli hp hanno la porta firewire utile per acquisire video.
Ciao.
ciao ragazzi potete consigliarmi qualche eee pc
Grazie per le risposte
ASUS x52jr-sx058v
Processore: Intel i5-430m (3mb di cache, 2,26 Ghz)
Ram: 4GB
HDD: 320 GB SATA
Scheda Video: ATI mobility Radeon 5470, 1GB dedicata
Display: 15,6" HD/LED
Wireless: si
Webcam: vga
Sistema operativo: Windows 7 home premium
disegn poco accativante...audio srs
Prezzo: 699 Euro
Ciao sarei anche io interessato a questo portatile, ma sul sito della m....world costa 799 e sul volantino non c'è traccia :( ... era per caso un'offerta della settimana passata?
Per le tue esigenze ti consiglio di prendere un pc basato i7. Il procio i7 è il requisito minimo richiesto da programmi tipo studio HD per AVCHD 1920.
E ti porti a casa un pc che per 3/4 anni ti garantisce l'editing video senza problemi.
Se non sei interessato all'i7 su me***world ho visto un hp dv7-3150 con core i5 a 1000 euro. Gli hp hanno la porta firewire utile per acquisire video.
Ciao.
grazie per il consiglio.
Ho comprato un Sony Vaio VPCF11J1E ed spero di aver fatto la scelta giusta.
Ha uno schermo full hd con lettore BR, 6 gb di ram, processore i7, il hard disk è un pò piccolo (320 gb) ma lavorerò esterno tramite eSata.
simo_kun
09-02-2010, 22:15
ACER As 5935G-864G32MN k29
Processore: Intel Core 2 P8600 (2,4 Ghz)
Ram: 4GB DDR3
HDD: 320 GB
Scheda Video: Geforce GT130M, 1GB dedicata
Display: 15,6" LCD
Wireless: si
Webcam: Integrated Acer Crystal Eye high-def webcam, featuring 1280 x 800
Multi-gesture touchpad Che figata! :D
Sistema operativo: Windows Vista Home premium
Disegn fighissimo e audio Home Theatre Surround
Prezzo:589 euro
.
Oddio,
dove?? o.o
Qualcuno mi risponda per favore xD
andrea145
09-02-2010, 22:39
sono arrivato al momento di decidere.....
Sony Vaio VPC-F11J1E/B: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 6 GB DDR3 SDRAM, 320GB HDD (7200 rpm, SATA), Lettore Blue-Ray Disc/Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero
Prezzo indicativo € 1299
oppure
Asus N61JQ
PROCESSORE Velocità di clock: 1,6 GHz | bit: 64 | Tecnologia: Core i7 | Modello del processore: 720QM
RAM RAM Installata: 4 GB
MONITOR Dimensioni: 16 "
MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1: 500 gb 7200 | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 1.024 mb | Modello: Radeon HD 5730
WEBCAM Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 4 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.: Premium | Office Ready: Sì
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 2,9 kg
UNITÀ OTTICHE Numero unità installate: 1 | Velocità Lettura: 8 x | Velocità Scrittura: 8 x | Tipologia unità installata: DVD±RW DL | Tipologie supporti leggibili: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL | Tipologie supporti masterizzabili: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
CONNESSIONI Porte USB: 3 | LAN (RJ45): Ethernet 10/100/1000 | Wireless (standard): 802.11n | Modulo SIM: Non Presente | Bluetooth : No | Firewire (IEEE 1394): No | External SATA: Sì
Prezzo indicativo € 999
:help: :confused: :boh:
grazie per il consiglio.
Ho comprato un Sony Vaio VPCF11J1E ed spero di aver fatto la scelta giusta.
Ha uno schermo full hd con lettore BR, 6 gb di ram, processore i7, il hard disk è un pò piccolo (320 gb) ma lavorerò esterno tramite eSata.
Ottima scelta. ;)
sono arrivato al momento di decidere.....
Sony Vaio VPC-F11J1E/B: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 6 GB DDR3 SDRAM, 320GB HDD (7200 rpm, SATA), Lettore Blue-Ray Disc/Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero
Prezzo indicativo € 1299
oppure
Asus N61JQ
PROCESSORE Velocità di clock: 1,6 GHz | bit: 64 | Tecnologia: Core i7 | Modello del processore: 720QM
RAM RAM Installata: 4 GB
MONITOR Dimensioni: 16 "
MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1: 500 gb 7200 | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 1.024 mb | Modello: Radeon HD 5730
WEBCAM Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 4 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.: Premium | Office Ready: Sì
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 2,9 kg
UNITÀ OTTICHE Numero unità installate: 1 | Velocità Lettura: 8 x | Velocità Scrittura: 8 x | Tipologia unità installata: DVD±RW DL | Tipologie supporti leggibili: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL | Tipologie supporti masterizzabili: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
CONNESSIONI Porte USB: 3 | LAN (RJ45): Ethernet 10/100/1000 | Wireless (standard): 802.11n | Modulo SIM: Non Presente | Bluetooth : No | Firewire (IEEE 1394): No | External SATA: Sì
Prezzo indicativo € 999
:help: :confused: :boh:
Cosa devi farci?
andrea145
10-02-2010, 07:44
Beh, solite cose navigazione, office, qualche film, poi vorrei editare qualche foto mentre sono in giro e montare qualche filmino di vacanze e capperate varie, per il gioco non ne sono sicuro, da quando ho la X360 e la Wii al pc ci passo meno tempo e comunque avrei il fisso con un crossfire e un discreto overclock.
Ma la cosa più importante è schiodare la moglie dalla mia scrivania, sistematicamente quando ho necessità io c'è lei, (dovevo pensarci prima del matrimonio :D )
Quote:
Originariamente inviato da andrea145
sono arrivato al momento di decidere.....
Sony Vaio VPC-F11J1E/B: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 6 GB DDR3 SDRAM, 320GB HDD (7200 rpm, SATA), Lettore Blue-Ray Disc/Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero
Prezzo indicativo € 1299
anche il sottoscritto è intenzionato ad acquistare questo pc. che ne dite??
C'è di meglio??
io non ci gioco, faccio dell editing video e cad 3d.
grazie
ciao
Beh, solite cose navigazione, office, qualche film, poi vorrei editare qualche foto mentre sono in giro e montare qualche filmino di vacanze e capperate varie, per il gioco non ne sono sicuro, da quando ho la X360 e la Wii al pc ci passo meno tempo e comunque avrei il fisso con un crossfire e un discreto overclock.
Ma la cosa più importante è schiodare la moglie dalla mia scrivania, sistematicamente quando ho necessità io c'è lei, (dovevo pensarci prima del matrimonio :D )
Prendi tranquillamente il secondo allora.
Quote:
Originariamente inviato da andrea145
sono arrivato al momento di decidere.....
Sony Vaio VPC-F11J1E/B: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 6 GB DDR3 SDRAM, 320GB HDD (7200 rpm, SATA), Lettore Blue-Ray Disc/Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero
Prezzo indicativo € 1299
anche il sottoscritto è intenzionato ad acquistare questo pc. che ne dite??
C'è di meglio??
io non ci gioco, faccio dell editing video e cad 3d.
grazie
ciao
Potrebbe andare, considera però che per il Cad3D sarebbe bene prendere qualcosa con ATi FireGL o nVidia Quadro.
andrea145
10-02-2010, 18:29
grazie Nut del consiglio, però visto che l'asus non ha una firewire, esistono express card che possono sopperire a tale mancanza? io ho un videocamera miniDV e l'uscita digitale è 1394.....
cmq mi hai appena ribaltato la frittata, io ero più propenso al vaio, schermo migliore, più ram, 1394 appunto, la scheda video...beh lì effettivamente scarseggia come anche nella capacità del disco, ma hd esterni ne ho fin troppi, caspita non ci sono ancora bench in rete della 5730 e della 330 da comparare.....anche se non cercando un note per giochi potrei infischiarmene.
Beh per sabato avro finalmente preso una decisone!
number15
10-02-2010, 18:45
Ciao, mi han chiesto un consiglio per un portatile per uso pacchetto office, photoshop e visualizzazione dvd?
Qualcosa di duraturo. 15", no acer
Un paio di nomi su fasce di prezzo diverse.
Ho visto che a marzo esce la nuova serie E di Sony, che vien via a meno di 600€.
Direi che questo sarebbe il top.
Sui 400, 500€ invece cosa potrei proporre?
Grazie
petoclep
10-02-2010, 19:06
Ciao sarei anche io interessato a questo portatile, ma sul sito della m....world costa 799 e sul volantino non c'è traccia :( ... era per caso un'offerta della settimana passata?
No l'ho trovato in negozio. L'ho acquistato ieri...qui a Bari ne sono rimasti un paio.
PS Ha pure il multitouch.:D
Oddio,
dove?? o.o
Qualcuno mi risponda per favore xD
L'ho trovato ad Euronics. A Bari... Non so se ne hanno ancora, era in svendita.
genovaonline
10-02-2010, 19:19
grazie per il consiglio.
Ho comprato un Sony Vaio VPCF11J1E ed spero di aver fatto la scelta giusta.
Ha uno schermo full hd con lettore BR, 6 gb di ram, processore i7, il hard disk è un pò piccolo (320 gb) ma lavorerò esterno tramite eSata.
Quote:
Originariamente inviato da andrea145
sono arrivato al momento di decidere.....
Sony Vaio VPC-F11J1E/B: Intel Core i7-720QM con Tecnologia Intel Turbo Boost, 6 GB DDR3 SDRAM, 320GB HDD (7200 rpm, SATA), Lettore Blue-Ray Disc/Masterizzatore DVD±RW DL/RAM, VAIO Display Premium 16,4" Full HD (1920x1080), NVIDIA GeForce GT 330M (1 GB VRAM dedicati), Webcam integrata, WLAN, Bluetooth, HDMI, Windows 7 Home Premium 64bit, Colore Nero
Prezzo indicativo € 1299
anche il sottoscritto è intenzionato ad acquistare questo pc. che ne dite??
C'è di meglio??
io non ci gioco, faccio dell editing video e cad 3d.
grazie
ciao
A mio modesto parere il sony Vaio è un "signor" portatile ottimo per voi che siete orientati al video editing.
Sicuramente un inverstimento azzeccato, costa come l'hp 3020 ma Sony è un gradino sopra come affidabilità
Saluti.
grazie Nut del consiglio, però visto che l'asus non ha una firewire, esistono express card che possono sopperire a tale mancanza? io ho un videocamera miniDV e l'uscita digitale è 1394.....
cmq mi hai appena ribaltato la frittata, io ero più propenso al vaio, schermo migliore, più ram, 1394 appunto, la scheda video...beh lì effettivamente scarseggia come anche nella capacità del disco, ma hd esterni ne ho fin troppi, caspita non ci sono ancora bench in rete della 5730 e della 330 da comparare.....anche se non cercando un note per giochi potrei infischiarmene.
Beh per sabato avro finalmente preso una decisone!
Allora visto che ti serve la firewire vai sul Vaio, anche se la differenza di prezzo è fin troppa a mio modo di vedere.
simo_kun
10-02-2010, 22:45
C'è qualche vecchio utente di bari? xD
Voglio l'acer in offerta all'euronics ._.
davide8508
11-02-2010, 14:55
salve ragazzi
volevo chiedere
sto passando da un fisso quad core 6600 ati 4870 1 gb ecc a un portatile
visto un po in giro ero orientato sugli hp che mi sembra siano i migliori
io nn ho un grosso budget perche volevo vendere appunto il fisso (che ho messo nel mercatino qui) ma direi che potrei spendere sui 800-900 vendendo il mio sui 650
il mio intento era di rimanere su caratteristiche abbastanza simili al fisso..so che nn si puo prendere un portatile cosi come ho il fisso senza spendere 1500 € ma vorrei avvicinarmi..
io lo volevo diciamo almeno con queste caratteristiche
monitor da 17 pollici
ram: 4 o 6 gb (io tengo spesse aperte circa 20 pagine di internet assieme e odio quando il pc nn va o non carica subito quando clicco sul mouse una qlc cosa)
buona scheda video
processore: qui vorrei un vostro grande consiglio..visto che gli i7 sono molto a fuori portata di budget dite meglio un i5, un i3, un quad core o un dual core ottimo? ah quale è la lettera migliore negli ultimi portali? la T, la P o SU??? (es. T8600 o P8600 ecc)
come uso a parte tenere le 20 pagine internet aperte sempre lo vorrei che appunto nn si bloccasse o caricasse 4 ore quando clicco su un applicazione o simili..diciamo che lo vorrei reattivo..che mi consigliate quindi?
k@rletto
11-02-2010, 14:57
Ragazzi avrei qualche domandina a bruciapelo da rivolgere a chi conosce bene i note, e cioè:
A) Come qualità generale, cosa prendereste fra Toshiba (serie satellite) e HP (serie Pavilion DV6)??
B) Per la navigazione internet e la visione di film, è preferibile uno schermo a LED o uno schermo tradizionale a lampada?
C) E' vero che il "punto debole" dei portatili Dell è proprio lo schermo, mediamente piu scarsino rispetto ai concorrenti?
D) Come giudicate gli schermi di Toshiba, Asus e HP??
Ringrazio anticipatamente.
Ho adocchiato due note sul volantino di Euronics (gruppo siem) più precisamente
Asus K52JR-SX098V
Acer5749DG-434GMN 3D
Il prezzo è identico,899€ però il primo è un I5-540M con Ati HD5470
mentre il secondo è un I5-430M con Ati HD5650 e schermo 3D
Secondo voi se vorrei usare il note con qualche gioco recente quale dei 2 devo prendere??
C'è molta differenza tra i proci e le video?? E dello schermo 3D che ne dite,è utile o è una schifezza??
andryonline
11-02-2010, 20:01
Che ne pensate e tra i due quale consigliereste?
Toshiba Satellite L505-13Z (http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L505-13Z/1081187) [ € 729,90 ]
Intel i3-330M (2.13GHz), RAM 4GB DDR3, HDD 500GB (5400 rpm), ATI HD5165 1GB DDR3, 15,6" LED, Win 7 Home Premium
Asus X52JR-SX057V [ € 749,80 ]
Intel i3-350M (2.26GHz), RAM 4GB DDR3, HDD 500GB (5400 rpm), ATI HD5470 1GB DDR3, 15,6" LED, Win 7 Home Premium
genovaonline
11-02-2010, 20:04
salve ragazzi
volevo chiedere
sto passando da un fisso quad core 6600 ati 4870 1 gb ecc a un portatile
visto un po in giro ero orientato sugli hp che mi sembra siano i migliori
io nn ho un grosso budget perche volevo vendere appunto il fisso (che ho messo nel mercatino qui) ma direi che potrei spendere sui 800-900 vendendo il mio sui 650
il mio intento era di rimanere su caratteristiche abbastanza simili al fisso..so che nn si puo prendere un portatile cosi come ho il fisso senza spendere 1500 € ma vorrei avvicinarmi..
io lo volevo diciamo almeno con queste caratteristiche
monitor da 17 pollici
ram: 4 o 6 gb (io tengo spesse aperte circa 20 pagine di internet assieme e odio quando il pc nn va o non carica subito quando clicco sul mouse una qlc cosa)
buona scheda video
processore: qui vorrei un vostro grande consiglio..visto che gli i7 sono molto a fuori portata di budget dite meglio un i5, un i3, un quad core o un dual core ottimo? ah quale è la lettera migliore negli ultimi portali? la T, la P o SU??? (es. T8600 o P8600 ecc)
come uso a parte tenere le 20 pagine internet aperte sempre lo vorrei che appunto nn si bloccasse o caricasse 4 ore quando clicco su un applicazione o simili..diciamo che lo vorrei reattivo..che mi consigliate quindi?
Se ti accontenti di un monitor leggermente più piccolo ho visto su MW un' offerta di un hp dv-6 con processore i7 a 899 euro (sconto 25%dal prezzo di listino). Vedi sul sito di shoponline per tutte le caratteristiche
Ragazzi avrei qualche domandina a bruciapelo da rivolgere a chi conosce bene i note, e cioè:
A) Come qualità generale, cosa prendereste fra Toshiba (serie satellite) e HP (serie Pavilion DV6)??
B) Per la navigazione internet e la visione di film, è preferibile uno schermo a LED o uno schermo tradizionale a lampada?
C) E' vero che il "punto debole" dei portatili Dell è proprio lo schermo, mediamente piu scarsino rispetto ai concorrenti?
D) Come giudicate gli schermi di Toshiba, Asus e HP??
Ringrazio anticipatamente.
A) Personalmente tra i 2 preferisco HP
B) Lo schermo a led consuma meno a favore du una maggiore durata della batteria
C) A me risulta che gli ultimi schermi "touch" di dell non siano malvagi, piuttosto si segnalano problemi con i nuovi processori intel a causa di alimentatori sottodimensionati.
D) In ordine HP, Asus e Toshiba (sempre preferenze personali)
Saluti a tutti.
Emanuele877
11-02-2010, 20:08
continuo a non capire gli elogi per HP....
L'estate scorsa mi ero informato da diversi responsabili del settore informatico nei vari MW ecc...e tutti mi han detto che gli HP sono i nb che ri-tornano piu indietro causa guasti....
un buon numero di amici (almeno 6-7) hanno avuto rogne e problemi dipo 1-2 anni di utilizzo HP,touchpad rotto,mobo che saltavano,ali rotti ecc
genovaonline
11-02-2010, 20:27
Che ne pensate e tra i due quale consigliereste?
Toshiba Satellite L505-13Z (http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L505-13Z/1081187) [ € 729,90 ]
Intel i3-330M (2.13GHz), RAM 4GB DDR3, HDD 500GB (5400 rpm), ATI HD5165 1GB DDR3, 15,6" LED, Win 7 Home Premium
Asus X52JR-SX057V [ € 749,80 ]
Intel i3-350M (2.26GHz), RAM 4GB DDR3, HDD 500GB (5400 rpm), ATI HD5470 1GB DDR3, 15,6" LED, Win 7 Home Premium
Ti segnalo un'alternativa: Sony Vaio VPCEB1X5E i5-430M (2,26 Ghz) con 3 MB L2/L3 Cache, RAM 4GB DDR3, HD500GB (5400 rpm) ATI HD5650 1 GB GDDR3 VRAM, schermo 15,5" full hd (1920x1080) formato 16:9, videocamera 0,3 megapixel integrata, uscita hdmi, Win 7 home premium.
Prezzo 839€
Circa 90 euro in più del tuo budget ma processore, scheda video e schermo migliori rispetto quelli da te elencati.
La stessa configurazione ma con processore i3-330M costa esattamente 100 euro in meno ovvero 739, rimane scheda video e schermo migliori, e poi acquisti un vaio, vuoi mettere....
Ciao.
tankiano
11-02-2010, 22:26
Ciao, mi dareste un consiglio?
Devo comprare il mio primo notebook. Il badget a mia disposizione arriva a 1000€, ma sinceramente punto a spendere non oltre i 600-650.
Ho già adocchiato un prodotto: l'Asus UL30A-QX194V, a 622 € (http://www.eurojapan.eu/asus-ul30aqx194v-p-4851.html).
-Processore: Intel Core 2 Duo SU7300 ULV 1.3 GHz
- Chipset: Mobile Intel GS45 Express
- Memoria RAM 4 Gb DDR2
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Display: LCD 13,3" 1366X768 LED HD-Ready 16:9
- Scheda video: Intel GMA 4500M
- Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11bgn, Bluetooth 2.1
- Interfacce: 3 USB, 1 HDMI, 1 D-Sub 15 (VGA), cuffia, microfono, Lan.
- Card reader: 5-in-1 (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
- Webcam 0.3 MP
- Batteria Li-Ion 8 celle
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium.
Quello che vorrei sapere è se davvero questo portatile vale un tale prezzo e se secondo voi ne vale la pena. Se ci sono notebook dalle caratteristiche simili a prezzi più bassi, se mi conviene aspettare perchè usciranno dei modelli nuovi ecc.
Le caratteristiche che più mi interessano sono: peso e dimensioni contenuti (sotto i 15''), durata della batteria (dichiarata di almeno 6h) e fluidità di funzionamento, nonchè possibilità di installarci ubuntu su doppia partizione.
Gli usi a cui sarà destinato: navigazione internet, programmi editor di testo, di presentazione multimediale e di calcolo e elaborazione dati (excel, origin pro, kaleidagraph, mathematica), di grafica (photoshop, a livello amatoriale), musica, film, ed eventualmente qualche giochino.
Come avrete capito non mi serve un computer della nasa, ma cmq punto a qcs che mi dia una certa soddisfazione nell'usarlo e che abbia una certa potenza di calcolo (odio la pesantezza), e che mi duri almeno qualche anno.
Concludo col dire che avevo puntato l'occhio sul macbook, ma poichè penso che non lo sfrutterei a pieno, per quel che costa ho praticamente abbandonato l'idea.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli ^_^
simo_kun
11-02-2010, 22:27
Che ne pensate e tra i due quale consigliereste?
Toshiba Satellite L505-13Z (http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L505-13Z/1081187) [ € 729,90 ]
Intel i3-330M (2.13GHz), RAM 4GB DDR3, HDD 500GB (5400 rpm), ATI HD5165 1GB DDR3, 15,6" LED, Win 7 Home Premium
Asus X52JR-SX057V [ € 749,80 ]
Intel i3-350M (2.26GHz), RAM 4GB DDR3, HDD 500GB (5400 rpm), ATI HD5470 1GB DDR3, 15,6" LED, Win 7 Home Premium
Quoto genova.
Nessuno dei due portatili vale quel che costa secondo me.
Ragazzi avrei qualche domandina a bruciapelo da rivolgere a chi conosce bene i note, e cioè:
A) Come qualità generale, cosa prendereste fra Toshiba (serie satellite) e HP (serie Pavilion DV6)??
B) Per la navigazione internet e la visione di film, è preferibile uno schermo a LED o uno schermo tradizionale a lampada?
C) E' vero che il "punto debole" dei portatili Dell è proprio lo schermo, mediamente piu scarsino rispetto ai concorrenti?
D) Come giudicate gli schermi di Toshiba, Asus e HP??
Ringrazio anticipatamente.
A) HP
B) LED
C) In alcuni casi è vero, ma dipende dai modelli
D) HP, Toshiba, ASUS...ma comunque anche qui dipende dai modelli e poi ASUS pur essendo la terza scelta monta comunque buoni pannelli credo.
Ho adocchiato due note sul volantino di Euronics (gruppo siem) più precisamente
Asus K52JR-SX098V
Acer5749DG-434GMN 3D
Il prezzo è identico,899€ però il primo è un I5-540M con Ati HD5470
mentre il secondo è un I5-430M con Ati HD5650 e schermo 3D
Secondo voi se vorrei usare il note con qualche gioco recente quale dei 2 devo prendere??
C'è molta differenza tra i proci e le video?? E dello schermo 3D che ne dite,è utile o è una schifezza??
Lo schermo 3D non so cosa sia, comunque prenderei il secondo anche se Acer.
Che ne pensate e tra i due quale consigliereste?
Toshiba Satellite L505-13Z (http://eu.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L505-13Z/1081187) [ € 729,90 ]
Intel i3-330M (2.13GHz), RAM 4GB DDR3, HDD 500GB (5400 rpm), ATI HD5165 1GB DDR3, 15,6" LED, Win 7 Home Premium
Asus X52JR-SX057V [ € 749,80 ]
Intel i3-350M (2.26GHz), RAM 4GB DDR3, HDD 500GB (5400 rpm), ATI HD5470 1GB DDR3, 15,6" LED, Win 7 Home Premium
ASUS.
Ciao, mi dareste un consiglio?
Devo comprare il mio primo notebook. Il badget a mia disposizione arriva a 1000€, ma sinceramente punto a spendere non oltre i 600-650.
Ho già adocchiato un prodotto: l'Asus UL30A-QX194V, a 622 € (http://www.eurojapan.eu/asus-ul30aqx194v-p-4851.html).
-Processore: Intel Core 2 Duo SU7300 ULV 1.3 GHz
- Chipset: Mobile Intel GS45 Express
- Memoria RAM 4 Gb DDR2
- Disco rigido: 500 Gb SATA 5400 rpm
- Display: LCD 13,3" 1366X768 LED HD-Ready 16:9
- Scheda video: Intel GMA 4500M
- Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11bgn, Bluetooth 2.1
- Interfacce: 3 USB, 1 HDMI, 1 D-Sub 15 (VGA), cuffia, microfono, Lan.
- Card reader: 5-in-1 (SD, MMC, MS, MS PRO, xD)
- Webcam 0.3 MP
- Batteria Li-Ion 8 celle
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium.
Quello che vorrei sapere è se davvero questo portatile vale un tale prezzo e se secondo voi ne vale la pena. Se ci sono notebook dalle caratteristiche simili a prezzi più bassi, se mi conviene aspettare perchè usciranno dei modelli nuovi ecc.
Le caratteristiche che più mi interessano sono: peso e dimensioni contenuti (sotto i 15''), durata della batteria (dichiarata di almeno 6h) e fluidità di funzionamento, nonchè possibilità di installarci ubuntu su doppia partizione.
Gli usi a cui sarà destinato: navigazione internet, programmi editor di testo, di presentazione multimediale e di calcolo e elaborazione dati (excel, origin pro, kaleidagraph, mathematica), di grafica (photoshop, a livello amatoriale), musica, film, ed eventualmente qualche giochino.
Come avrete capito non mi serve un computer della nasa, ma cmq punto a qcs che mi dia una certa soddisfazione nell'usarlo e che abbia una certa potenza di calcolo (odio la pesantezza), e che mi duri almeno qualche anno.
Concludo col dire che avevo puntato l'occhio sul macbook, ma poichè penso che non lo sfrutterei a pieno, per quel che costa ho praticamente abbandonato l'idea.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli ^_^
Ottima scelta l'UL30A.
tankiano
12-02-2010, 08:44
Un'altra cosa, tra il piccolo notebook Asus UL30A (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8CwAK6XZ0pekc7aI) e il grande netbook Asus 1201N (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta) c'è molta differenza di prestazioni?
Sostanzialmente cambiano il processore: il primo monta un Core 2 Duo SU7300 ULV 1.3 GHz, il secondo un Intel Atom 330 Dual Core 1.66 GHz.
E scheda grafica: intel GMA X4500MHD condivisa per il primo, piattaforma grafica ION di Nvidia per il secondo.
Per il resto l'interessante caratteristica dell'UL30A è la durata della batteria (11h dichiarate), mentre per il 1201N sono peso e dimensioni ulteriormente ridotti (1.4 kg x 12.1''). E ovviamente 200€ in meno per quest'ultimo.
Quel che mi chiedevo è se la differenza di prestazioni dovuta ai differenti processori è notevole, e se il 1201N pur essendo un netbook abbia una buona reattività visti gli usi che intendo farne (vedi sopra).
petoclep
12-02-2010, 09:02
Ciao sarei anche io interessato a questo portatile, ma sul sito della m....world costa 799 e sul volantino non c'è traccia :( ... era per caso un'offerta della settimana passata?
Cioè...mi sono espresso male. Non era una offerta di volantino e non era sul sito di MW. L'ho trovato nel punto vendita MW.
Ti segnalo un'alternativa: Sony Vaio VPCEB1X5E i5-430M (2,26 Ghz) con 3 MB L2/L3 Cache, RAM 4GB DDR3, HD500GB (5400 rpm) ATI HD5650 1 GB GDDR3 VRAM, schermo 15,5" full hd (1920x1080) formato 16:9, videocamera 0,3 megapixel integrata, uscita hdmi, Win 7 home premium.
Prezzo 839€
Circa 90 euro in più del tuo budget ma processore, scheda video e schermo migliori rispetto quelli da te elencati.
acquisti un vaio, vuoi mettere....
Ciao.
è un bel prodotto :sofico:
dave4mame
12-02-2010, 10:00
continuo a non capire gli elogi per HP....
L'estate scorsa mi ero informato da diversi responsabili del settore informatico nei vari MW ecc...e tutti mi han detto che gli HP sono i nb che ri-tornano piu indietro causa guasti....
un buon numero di amici (almeno 6-7) hanno avuto rogne e problemi dipo 1-2 anni di utilizzo HP,touchpad rotto,mobo che saltavano,ali rotti ecc
è sempre il solito discorso.
se sei il maggior produttore di un articolo, è inevitabile che sei anche quello che mette sul mercato il maggior numero di macchine difettate.
a me quello che dà noi di hp è piuttosto la policy da "braccino corto".
in una certa fascia di prezzo tutti montano il disco da 500 giga? hp il 320.
tutti offrono la ati 4570? hp monterà la 4530.
eccheccavolo sembra che facciano apposta...
Un'altra cosa, tra il piccolo notebook Asus UL30A (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8CwAK6XZ0pekc7aI) e il grande netbook Asus 1201N (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=sZ0sI6WqjnCHGFta) c'è molta differenza di prestazioni?
Sostanzialmente cambiano il processore: il primo monta un Core 2 Duo SU7300 ULV 1.3 GHz, il secondo un Intel Atom 330 Dual Core 1.66 GHz.
E scheda grafica: intel GMA X4500MHD condivisa per il primo, piattaforma grafica ION di Nvidia per il secondo.
Per il resto l'interessante caratteristica dell'UL30A è la durata della batteria (11h dichiarate), mentre per il 1201N sono peso e dimensioni ulteriormente ridotti (1.4 kg x 12.1''). E ovviamente 200€ in meno per quest'ultimo.
Quel che mi chiedevo è se la differenza di prestazioni dovuta ai differenti processori è notevole, e se il 1201N pur essendo un netbook abbia una buona reattività visti gli usi che intendo farne (vedi sopra).
Secondo me tra le due CPU c'è un abisso. ION è meglio, molto meglio dell'integrata Intel dell'UL30A, tuttavia:
1) Non dovrebbe influire sui tuoi utilizzi
2) Esiste l'ASUS UL30VT che ha doppia VGA: Intel 4500+nVidia G210, non costa molto in più e sarebbe perfetto. Il problema è che in giro non si trova. Mentre il fratello maggiore UL80VT da 14" è molto più diffuso e pesa solo 2-300 grammi in più.
davide8508
12-02-2010, 15:58
salve ragazzi
volevo chiedere
sto passando da un fisso quad core 6600 ati 4870 1 gb ecc a un portatile
visto un po in giro ero orientato sugli hp che mi sembra siano i migliori
io nn ho un grosso budget perche volevo vendere appunto il fisso (che ho messo nel mercatino qui) ma direi che potrei spendere sui 800-900 vendendo il mio sui 650
il mio intento era di rimanere su caratteristiche abbastanza simili al fisso..so che nn si puo prendere un portatile cosi come ho il fisso senza spendere 1500 € ma vorrei avvicinarmi..
io lo volevo diciamo almeno con queste caratteristiche
monitor da 17 pollici
ram: 4 o 6 gb (io tengo spesse aperte circa 20 pagine di internet assieme e odio quando il pc nn va o non carica subito quando clicco sul mouse una qlc cosa)
buona scheda video
processore: qui vorrei un vostro grande consiglio..visto che gli i7 sono molto a fuori portata di budget dite meglio un i5, un i3, un quad core o un dual core ottimo? ah quale è la lettera migliore negli ultimi portali? la T, la P o SU??? (es. T8600 o P8600 ecc)
come uso a parte tenere le 20 pagine internet aperte sempre lo vorrei che appunto nn si bloccasse o caricasse 4 ore quando clicco su un applicazione o simili..diciamo che lo vorrei reattivo..che mi consigliate quindi?
qlc mi sa aiutare????
qlc mi sa aiutare????
Prendi qualcosa con i5, ma secondo me non raggiungerai mai le prestazioni del fisso.
davide8508
12-02-2010, 17:21
io sarei indeciso tra sti due dove andreste voi
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2524484&langId=-1&category_rn=1504
oppure
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2690081&langId=-1&category_rn=1504
io sarei indeciso tra sti due dove andreste voi
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2524484&langId=-1&category_rn=1504
oppure
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2690081&langId=-1&category_rn=1504
Meglio il Vaio. Vedi se su sonystyle ti esce meno configurandolo come quello di Mediaworld.
davide8508
12-02-2010, 18:08
alla fine il vaio ha in piu
ddr da 1066 contro gli 800 mi pare ma credo siano quelle...poi ha il lettore blue ray, un processore leggermente meglio ma manco si notera e idem la scheda viode leggermente migliore..e il monitor full hd
ma ha in meno all hp il display da 17.3 con i 16.4, 500 gb di hd contro il tera dell hp, il telecomando
che dite quindi
genovaonline
12-02-2010, 19:55
alla fine il vaio ha in piu
ddr da 1066 contro gli 800 mi pare ma credo siano quelle...poi ha il lettore blue ray, un processore leggermente meglio ma manco si notera e idem la scheda viode leggermente migliore..e il monitor full hd
ma ha in meno all hp il display da 17.3 con i 16.4, 500 gb di hd contro il tera dell hp, il telecomando
che dite quindi
Cosi come sono strutturate le 2 offerte la bilancia pende verso hp, hd da 1tb 7200rpm contro 500gb 5400rmp del vaio, poi nel prezzo hai compresa la licenza di office che può sempre servire. il resto è tutto +/- uguale tra i 2 pc.
Se la scelta è solo tra questi 2 io prenderei hp, ribadisco solo se devi scegliere tra questi 2.
Ciao.
davide8508
12-02-2010, 20:36
si infatti ma a favore del sony a parte dell hd e del monitor piu piccolo leggermente il resto ù8processore, scheda video e ram sono leggermente meglio...e ha il lettore blue ray anche se io ho gia la ps3..appunto volevo sapere è piu importante avere il monitor da 17.3 e un hd un po piu veloce oltre che capiente o è meglio avere tutto il resto delle caratteristiche un po migliori cosi come le ha il sony rispetto all'hp^?
ps: il turbo boot gli i5 da che processore lo hanno esattamente? questi lo hanno entrambi?
k@rletto
14-02-2010, 14:08
Mannaggia a Sony e alle sue politiche del cavolo...
ho notato con grande amarezza che anche nella nuovissima serie E
di notebook, sony continua a NON montare pannelli LED..... ma secondo
voi perchè continuano ad insistere con gli schermi a lampada???
Capisco che i loro schermi saranno pure ottimi però i vantaggi offerti
da quelli a Led sono indiscutibili, innanzi tutto una luminosità piu
uniforme e poi un notevole risparmio sui consumi che x un portatile è
fondamentale!
Quindi, visto che Sony insiste imperterrita sugli schermi a lampada
(forse avranno grossi quantitativi di magazzino da smaltire!!) mi
consigliate una valida alternativa con schermi LED all'altezza di Sony?
Infine vorrei capire una cosa:
Cos'hanno di cosi speciale i nuovi processori i3 e i5 quando le stesse
prestazioni si possono ottenere con gli ottimi P8xxx e P9xxx che hanno ben
10-15 watt di consumi in meno???...
Perchè i produttori si sono buttati a capofitto su questi nuovi processori,
abbandonando di fatto i pur recenti Pxxxx e Txxxx?....non c'è il rischio
di trovarsi con problemi di alimentazione e assorbimento come è successo
a Dell con gli i7???
Staffelli0502
15-02-2010, 11:10
Ciao , chi mi dà il via libera per l'acquisto di questo PC:
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore Intel Core i5-430m 2.26GHz, Cache 3MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 640GB S-ATA
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 con 512MB di VRAM Dedicata
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal, Risoluzione 13660x768 pixel a 16.7M Colori
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 383x250x26/37mm
Peso 2.8Kg
Interfacce Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMS MS, MSPro, xD), 4 USB 2.0, VGA, Uscita Cuffie/Casse/Linea (con supporto S/PDIF), Ingresso Microfono, Ingresso di Linea, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium;
Utilità Acer, Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (Versione di Prova di 60gg.)
Kit -
Varie 6 Celle
Il tutto a 629 euro ma ho poco tempo!!!!!:muro: :muro: :muro:
Ciao , chi mi dà il via libera per l'acquisto di questo PC:
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore Intel Core i5-430m 2.26GHz, Cache 3MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 640GB S-ATA
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5470 con 512MB di VRAM Dedicata
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal, Risoluzione 13660x768 pixel a 16.7M Colori
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con Microfono
Dimensioni (LxPxA) 383x250x26/37mm
Peso 2.8Kg
Interfacce Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMS MS, MSPro, xD), 4 USB 2.0, VGA, Uscita Cuffie/Casse/Linea (con supporto S/PDIF), Ingresso Microfono, Ingresso di Linea, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium;
Utilità Acer, Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (Versione di Prova di 60gg.)
Kit -
Varie 6 Celle
Il tutto a 629 euro ma ho poco tempo!!!!!:muro: :muro: :muro:
A occhio sembrerebbe valido, peccato sia Acer, comunque cosa devi farci?
Staffelli0502
15-02-2010, 15:31
niente giochi perchè ho la ps3.....direi internet e collegamento tv per film in mkv.....
niente giochi perchè ho la ps3.....direi internet e collegamento tv per film in mkv.....
Procedi pure, ma se trovi la stessa config, anche a poco in più, di qualche altra marca (Dell, ASUS, Sony, HP) sarebbe meglio :D
Staffelli0502
15-02-2010, 16:54
così siamo punto e a capo
Ragazzi cosa ne pensate di un HP Pavilion dv6-2150el ad €899,00?
Ragazzi cosa ne pensate di un HP Pavilion dv6-2150el ad €899,00?
Configurazione e utilizzi?
dave4mame
15-02-2010, 21:18
Ciao , chi mi dà il via libera per l'acquisto di questo PC:
Marchio Acer
Tipo Notebook
[segue scheda tecnica di marcopolo....]
Il tutto a 629 euro ma ho poco tempo!!!!!:muro: :muro: :muro:
facciamo che tu lo compri e prima del 21 febbraio mi dici come va, così io lo compro col 15% di sconto ? :D
va beh, battute a parte....
è montato sullo chassis del 5738; plasticoso ma di discreta qualità.
il disco non ti so dire... i 500 gb erano dei toshiba e garantivano 65Mb/sec; questo nuovo da 640... boh.
il display, se è lo stesso del 5738 (e credo proprio sia quello) è senza infamia e senza lode; ha un angolo di visuale orizzontale abbastanza ridotto.
l'autonomia è una grossa incognita.
la batteria è la stessa del 5738 (48watt), ma acer dichiara una durata di 4 ore rispetto alle 3 del 5738.
questo sembra essere in contrasto con l'unica recensione che ho trovato finora; è di un sito INDIANO e si lamentano proprio della scarsa autonomia dell'accumulatore.
la cosa strana è che il modello recensito è uno di quellio entry level, senza scheda discreta; un utilizzo di quest'ultima dovrebbe ridurre ancora di più l'autonomia.
altro punto di domanda, imho basilare, è se effettivamente il 5740 implementa lo switch tra scheda video integrata e discreta.
cosa basilare, visto che il 5740, come l'ultima versione del 5738, non ha più la funzione powersmart (il tasto è stato sostituito da un generico tasto programmabile).
dal lato performance, se sono veritieri i benchmark della cpu (che dovrebbero essere superiori a quelli di un p9xxxx) e della gpu (non di molto oltre quelli la 4570) la macchina risulterebbe un pochino carente sotto il comparto grafico.
quanto sopra in teoria; in pratica occorre una cavia :D
Staffelli0502
16-02-2010, 06:57
grazie per la risposta ben esposta....il discorso è semplice, il pc in questione lo userei come un desktop senza averne però gli ingombri. Graficamente non devo fare niente di particolare se non guardare film.....ultimamente l'unico fattore di scelta era una buona occasione e questa mi sembra farne parte. Comunque l'ho ordinato , sono in attesa della conferma....
dave4mame
16-02-2010, 08:32
grazie per la risposta ben esposta....il discorso è semplice, il pc in questione lo userei come un desktop senza averne però gli ingombri. Graficamente non devo fare niente di particolare se non guardare film.....ultimamente l'unico fattore di scelta era una buona occasione e questa mi sembra farne parte. Comunque l'ho ordinato , sono in attesa della conferma....
ti scoccia se poi ti stresso per sapere vita morte e miracoli?
se mi rimborsano il 5739 interessa parecchio anche a me... :)
ad ogni modo se non ti interessa l'autonomia, credo che assai difficilmente troverai così tanta potenza a quel prezzo.
l'unico punto dubbio rimane legato alle performance della 5470M; ma visto che anche questo per te non è un problema, direi che sembra un buon acquisto.
Staffelli0502
16-02-2010, 09:14
ti scoccia se poi ti stresso per sapere vita morte e miracoli?
se mi rimborsano il 5739 interessa parecchio anche a me... :)
ad ogni modo se non ti interessa l'autonomia, credo che assai difficilmente troverai così tanta potenza a quel prezzo.
l'unico punto dubbio rimane legato alle performance della 5470M; ma visto che anche questo per te non è un problema, direi che sembra un buon acquisto.
vai tranquillo....anzi credo che sarò io a stressarti perchè mi sembri molto in palla con l'argomento. in effetti per i giochi uso la ps3 e quindi dal pc pretendo un pò di multimedialità
maurizioExtreme
16-02-2010, 11:30
Ci sono gia' in circolazione netbook con dvd interno?
Su alcuni forum dicono di no su altri leggo che sono gia' usciti....
Me ne consigliate uno?
dave4mame
16-02-2010, 12:33
vai tranquillo....anzi credo che sarò io a stressarti perchè mi sembri molto in palla con l'argomento. in effetti per i giochi uso la ps3 e quindi dal pc pretendo un pò di multimedialità
mi prenoto! :D fammi sapere, magari via mp, quando perfezioni l'acquisto...
Staffelli0502
16-02-2010, 20:09
spettacolo e gia pronto in consegna .domani vado a ritiratlo .speriamo di aver fatto un buon acquisto ....... :confused: :confused: :confused:
dave4mame
16-02-2010, 23:10
spero anch'io... che se m rimborsano in fretta il 5739 quasi quasi faccio la follia :P
trane617
16-02-2010, 23:19
salve. mi servirebbe un consiglio su qualche modello di notebook. mi servirebbe principalmente per internet, P2P, musica, vedere film. un uso casalingo. vorrei poter fare un poco di tutto tranne che giocare. budget massimo 500 euro,
Grazie
Staffelli0502
17-02-2010, 06:58
spero anch'io... che se m rimborsano in fretta il 5739 quasi quasi faccio la follia :P
domani pome vado a ritirarlo.....non per sapere i fatti tuoi ma perchè il rimborso del tuo 5739 ? Problemi?
dave4mame
17-02-2010, 08:07
guarda ci ho scritto un papiro sopra... ti rimando direttamente al thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125540&highlight=5739g
un peccato perchè, qualitativamente, il 5739 è superiore al 5738/5740 :(
Staffelli0502
17-02-2010, 08:46
guarda ci ho scritto un papiro sopra... ti rimando direttamente al thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125540&highlight=5739g
un peccato perchè, qualitativamente, il 5739 è superiore al 5738/5740 :(
dopo una angosciante lettura mi sta passando la voglia di andarlo a ritirare domani.....
dave4mame
17-02-2010, 10:09
dopo una angosciante lettura mi sta passando la voglia di andarlo a ritirare domani.....
occhio... lì il problema era (è, visto che ancora non l'hanno risolto) legato alla scheda grafica nvidia, non al notebook.
prova ne è il fatto che ad esserne affetti sono davvero parecchi modelli, di marche diverse.
con il 5740 il problema non dovrebbe sussistere, visto che monta schede ati (e potrei anche pensare che non sia un caso che acer stia mollando, per ora, nvidia).
piuttosto sembra che sulle prime versioni ci siano dei problemi con il carico della batteria, come riportato qui.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=455599
sul sito acer in effetti è presente un aggiornamento del bios che fixa un problema relativo alla batteria.
oggi se riesco faccio un salto da marcopolo; se hanno li il modello provo a vedere se il bios è già aggiornato.
Staffelli0502
17-02-2010, 10:31
occhio... lì il problema era (è, visto che ancora non l'hanno risolto) legato alla scheda grafica nvidia, non al notebook.
prova ne è il fatto che ad esserne affetti sono davvero parecchi modelli, di marche diverse.
con il 5740 il problema non dovrebbe sussistere, visto che monta schede ati (e potrei anche pensare che non sia un caso che acer stia mollando, per ora, nvidia).
piuttosto sembra che sulle prime versioni ci siano dei problemi con il carico della batteria, come riportato qui.
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=455599
sul sito acer in effetti è presente un aggiornamento del bios che fixa un problema relativo alla batteria.
oggi se riesco faccio un salto da marcopolo; se hanno li il modello provo a vedere se il bios è già aggiornato.
MA QUANTE NE SAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ormai sono nelle tue mani.
dave4mame
17-02-2010, 10:48
MA QUANTE NE SAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ormai sono nelle tue mani.
eh... lo sto "marcando stretto" da quando è arrivato, in anteprima, da auchan il mese scorso.
da quando ho visto l'offerta marcopolo sto googlando come un disperato alla ricerca di info... ma per ora l'unica recensione che ho trovato è questa.
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2358336,00.asp
Staffelli0502
17-02-2010, 10:57
lascia stare mi stò tirando scemo anche io a controllare opinioni recensione.....ma niente. A me il pc piace, sono due mesi che giro e scarico volantini. Questo ad ora mi sembra il meglio come qualità / prezzo ma sai uno aspetta aspetta....
Il windows 7 è 64 bit??
Il microfono è integrato?
dave4mame
17-02-2010, 13:16
lascia stare mi stò tirando scemo anche io a controllare opinioni recensione.....ma niente. A me il pc piace, sono due mesi che giro e scarico volantini. Questo ad ora mi sembra il meglio come qualità / prezzo ma sai uno aspetta aspetta....
Il windows 7 è 64 bit??
Il microfono è integrato?
torno or ora da marcopolo.
il prezzo "pieno" è, francamente ridicolo; 749 euro (tanto per capirci.. è lo stesso prezzo che l'auchan all'interno dello stesso centro commerciale richiede per il 7740, con schermo da 17 pollici).
confermo che lo chassis è lo stesso identico del 5738 "seconda serie" (quello con il tasto programmabile in luogo del powersmart).
approfittando di un attimo di disattenzione del commesso ho spento e riacceso la macchina... il bios è la 1.09; quindi direi che si rendere necessario l'upgrade (il commesso mi ha detto che "ne hanno già venduti, e non ci sono stati resi"... ma si sa quanto qualificati sono certi commessi).
a computer acceso ho chiesto al commesso di farmi vedere il WEI.
esce un mediocre 5.1, affossato dalle performance aero della ati 5470 (che si sapeva fosse l'elemento debole della macchina); non è detto che rimuovendo tutta la fuffa che acer ha caricato non si ottengo comunque un po' di performance ulteriore).
un minimo di power management deve esserci, considerato che, tra i programmi disponibili sul sito acer fa bella figura la "epower application".
ahimè non mi è chiaro se gestisca lo switch tra vga integrata e discreta.
come dicevo è un 5738 fatto e finito; il che significa che manca la porta e-sata.
alla lunga, ho idea che se ne potrebbe sentire la mancanza... ma forse anche no; con 640gb di disco interno chi ha bisogno di storage esterno? :P
Mi sono dimenticato di guardare se seven fosse 32 o 64 bit... :(
insomma... alla fin della fiera per 629 euro a me sembra un buon affare; per 530 direi che è imperdibile...
ps.
si, il microfono è integrato (è a fianco della webcam).
in aggiunta hai il jack mic e - bontà di acer - anche il line-in
asdrubale72
17-02-2010, 13:25
Ciao a tutti volevo chiedere consigli sul nuovo acquisto che vorrei fare;
vi spiego meglio l'utilizzo che faccio del portatile:
-lo uso molto spesso per giocare e spesso mi sposto in casa da amici
-lo uso pure sul lavoro anche se in questo campo non uso funzionalità o programmi pesanti
-lo uso a casa pure per grafica e lavorazione di fotografie con file pesanti
-vorrei un portatile robusto ed efficiente
-saltuariamente lo uso anche in viaggio all'estero
Sarei orientato su questo modello che mi dite?
vaio serie z :VPCZ11X5E
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Colore: Nero
Disco rigido: 128 Unità SSD Flash Ultra SATA
Memoria: 8 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 33,3 cm LCD, 1600x900 + webcam
Connettività: Wireless WAN
Sicurezza avanzata: No Sicurezza avanzata
Batteria: Batteria fino a 6,5 ore
O meglio aspettare visto che non ci sono ancora recensioni in giro?
grazie mille
Staffelli0502
17-02-2010, 13:26
oppure buttarmi su un asus che hanno al mediaworld dalle caratteristiche molto simili a 649 invece di 699 visto che ho lo sconto di 50 euro per via del complenno che faccio a febbraio.
dave4mame
17-02-2010, 13:41
stai parlando di questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2102508&langId=-1&category_rn=1504
Meglio stare lontani da Acer :stordita:
Staffelli0502
17-02-2010, 13:46
non c'è sul sito online, è solo all'interno dello store , è un x52jr....adesso vedo di reperire la scheda...
Staffelli0502
17-02-2010, 13:56
non c'è sul sito online, è solo all'interno dello store , è un x52jr....adesso vedo di reperire la scheda...
eccola ....
ASUS x52jr-sx058v
Marca: Asus
Capacità di memoria (Gb): 320
Dimensioni schermo (pollici): 15.6 Pollici
DVD riscrivibile: Masterizzatore DVD
Form Factor: Portable
Formato schermo: 16:9
Lettore impronte digitali: No
Marca del processore: Intel
Marche di GPU: ATI
Media center edition: No
Modello GPU: Radeon Mobility HD4570
Numero di processori: 2
Processore: CORE I5
RAM (Mb): 4096 MB
Retroilluminazione LED: Sì
Sigla processore: I5-430M
Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium
Tecnologia Intel centrino: No
Telecomando: No
Tipo di Hard Disk: Hard Disk Drive
Tipologia: Portatile
True resolution / risoluzione finale: WXGA
TV card: No
TV out: Sì
UMTS: No
Velocità della clock (MHz): 2260
Video editing card: No
Webcam: Sì
Wireless LAN: Sì
Prezzo: 649 Euro
non ho altre notizie....
Ma se non ritiro al marcopoloshop succede qualcosa che tu sappia?
dave4mame
17-02-2010, 14:16
eccola ....
ASUS x52jr-sx058v
Processore: Intel i5-430m (3mb di cache, 2,26 Ghz)
Ram: 4GB DDR3
HDD: 320 GB SATA
Scheda Video: ATI mobility Radeon 5470, 1GB dedicata
Display: 15,6" HD/LED
Wireless: si
Webcam: vga
Sistema operativo: Windows 7 home premium
disegn poco accativante...audio srs
Prezzo: 649 Euro
non ho altre notizie....
Ma se non ritiro al marcopoloshop succede qualcosa che tu sappia?
se non ritiri da marcopolo ti vorranno un pochino male... niente di più
circa sto x52jr-sx058v boh... sto coso non si trova censito sul sito ufficiale asus.
sulla carta sembra in effetti uguale (meno disco, più memoria video... di dubbia utilità, visti i limiti della scheda).
come funziona lo sconto di 50 euro?
Staffelli0502
17-02-2010, 14:26
ai tempi avevo fatto la scheda punti...fatto stà che mi è arrivato un sms da m...rld con uno sconto di 50 euro che dura il mese del mio compleanno e cioè febbraio.
in effetti non ci sono notizie di questo pc ma forse forse asus potrebbe dare più garanzie,,,,mi sto facendo delle gran seghe mentali ma vorrei avere il max spendendo il min....da esaurito proprio...
quindi con marcopolo non ho vincoli...in effetti ho letto sulle condizioni di vendita che ho 10 giorni per ritirarlo dopo il quale termine il prodotto non viene più conservato per il cliente.....
ormai non dormo ... ho venduto il mio desktop a 350 euro due sett fà e a casa senza pc mi sento perso....
dave4mame
17-02-2010, 14:53
guarda, io ho avuto il 5739 in mano per una decina di giorni, e se non fosse stato per il problema che lo affligge (non dipendente da acer e che probabilmente verrà risolto quando nvidia, bontà sua, metterà a disposizione dei driver decenti) me lo sarei tenuto ben stretto.
il 5740 è, di fatto il "vecchio" 5738.
se guardi il thread ufficiale, sono tutti abbastanza contenti della loro macchina.
poi vedi tu...
Staffelli0502
17-02-2010, 15:32
guarda, io ho avuto il 5739 in mano per una decina di giorni, e se non fosse stato per il problema che lo affligge (non dipendente da acer e che probabilmente verrà risolto quando nvidia, bontà sua, metterà a disposizione dei driver decenti) me lo sarei tenuto ben stretto.
il 5740 è, di fatto il "vecchio" 5738.
se guardi il thread ufficiale, sono tutti abbastanza contenti della loro macchina.
poi vedi tu...
vada per questo acer....spero solo di non essere una cavia...
SuperBubbleBobble
17-02-2010, 16:04
Mi sono dimenticato di guardare se seven fosse 32 o 64 bit... :(
ha 4GB si ram, quindi di sicuro è Win7 Premium 64bit
insomma... alla fin della fiera per 629 euro a me sembra un buon affare; per 530 direi che è imperdibile...
ma dove al Marcopolo sta a 530€...? l'acer 5740...?
andryonline
17-02-2010, 17:40
Ma come vanno questi nuovi i3? Sono dei buoni processori?
dave4mame
17-02-2010, 19:54
ha 4GB si ram, quindi di sicuro è Win7 Premium 64bit
non è assolutamente detto... ci sono decine di macchine che, pur con 4giga di ram, vengono vendute con os 32 bit.
che poi sia una vaccata, perfettamente d'accordo
ma dove al Marcopolo sta a 530€...? l'acer 5740...?
629 euro (promozione online) cumulabile allo sconto del 15% se hai un amico che ha in mano il coupon ;)
ragazzi ma i nuovi packardbell i3-i5 paragonabili agli acer di cui discutete ma con la 5650 molto meglio della 5470 non li considerate proprio?come prezzi siamo a livello acer,anche meno........
Staffelli0502
18-02-2010, 13:53
non è assolutamente detto... ci sono decine di macchine che, pur con 4giga di ram, vengono vendute con os 32 bit.
che poi sia una vaccata, perfettamente d'accordo
629 euro (promozione online) cumulabile allo sconto del 15% se hai un amico che ha in mano il coupon ;)
sono andato al marco polo e.........non e scattato il colpo di fulmine.sicuro che non rischio niente anon ritirare il prodotto?
dave4mame
18-02-2010, 14:20
assolutamente si... che vuoi che ti facciano?
(oltretutto credo che non usino nemmeno il corriere, ma i loro furgoni; quindi manco gli hai causato un vero danno).
dave4mame
18-02-2010, 14:21
ragazzi ma i nuovi packardbell i3-i5 paragonabili agli acer di cui discutete ma con la 5650 molto meglio della 5470 non li considerate proprio?come prezzi siamo a livello acer,anche meno........
allunga il link... :)
k@rletto
18-02-2010, 14:23
Ragazzi, ormai mi sono stufato di aspettare....
Francamente pensavo che passato il Natale i prezzi dei note scendessero
e invece direi che addirittura tendono a salire!!
Anzi ero convinto che con il lancio dei nuovi processori i3-i5, i vecchi
modelli scendessero inevitabilmente di prezzo. Invece, secondo me, i produttori stanno facendo i "bastardi" perchè piuttosto che abbassare
il prezzo dei note con processori P7xxx e P8xxx hanno preferito toglierli
letteralmente dal mercato!!!... tanto che ormai è difficilissimo trovare
modelli con processori ancora validissimi come P8600 e P8700!
E' il caso di Sony, la quale con l'arrivo della nuova serie "E" che monta
proc. i3-i5, i modelli della precedente serie "NW" (con proc. P7xxx
e T6xxx) sono letteralmente spariti! :grrr: :grrr: :grrr:
A mio avviso è soltanto una "sporca" politica di mercato perchè i nuovi
i3-i5-i7 avranno senz'altro delle funzioni innovative e avanzate, ma che
ancora non potranno essere sfruttate per il semplice fatto che (tranne forse i giochi) non ci sono ancora programmi e software ottimizzati x tali funzioni!
Senza contare poi che questi nuovi processori consumano la bellezza di
35-45w (contro i 25w della serie Pxxx) con tutti gli inconvenienti che ne
conseguono: Riduzione della durata delle batteria e problemi di alimentazioe e surriscaldamento. :nono: :nono:
Meditate gente, meditate...
...piuttosto che abbassare
il prezzo dei note con processori P7xxx e P8xxx hanno preferito toglierli
letteralmente dal mercato!!!...
Mon voglio pensare che siano stati venduti tutti dappertutto, quindi mi domando che fine fanno gli esemplari delle serie precedenti ostinatamente invenduti? Tutti su Ebay?
Sarebbe interessante sentire se c'e' qualcuno che lavora od ha lavorato in un negozio della grande distribuzione per sapere cosa succede in casi del genere...esiste la resa al produttore?
allunga il link... :)
parlo del packardbell TJ75-200 con
i5 430
5650 1GB
se ne parla qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942
lo trovi a 650euro,meglio dei nuovi ACER a parità di prezzo;io sono indeciso tra questo e i nuovi SONY E:
i3 330
5650 1GB
a circa 640euro o
i5 430
5650 1GB
a circa 740euro
se SONY con questa serie E mantiene la sua qualità indiscussa(aspettiamo che arrivino a qualcuno)secondo me sono il meglio come rapporto qualità prezzo.....
Staffelli0502
18-02-2010, 17:17
assolutamente si... che vuoi che ti facciano?
(oltretutto credo che non usino nemmeno il corriere, ma i loro furgoni; quindi manco gli hai causato un vero danno).
ciao amico......porta pazienza....la mia nuova fiamma e un hp dv6 1308 sl.......che dici mio mentore
???
dave4mame
18-02-2010, 19:15
ciao amico......porta pazienza....la mia nuova fiamma e un hp dv6 1308 sl.......che dici mio mentore
???
ehm... non lo conosco. ma la serie dv6 non è quella che monta i core 2?
dave4mame
18-02-2010, 19:17
parlo del packardbell TJ75-200 con
i5 430
5650 1GB
se ne parla qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942
lo trovi a 650euro,meglio dei nuovi ACER a parità di prezzo;io sono indeciso tra questo e i nuovi SONY E:
i3 330
5650 1GB
a circa 640euro o
i5 430
5650 1GB
a circa 740euro
se SONY con questa serie E mantiene la sua qualità indiscussa(aspettiamo che arrivino a qualcuno)secondo me sono il meglio come rapporto qualità prezzo.....
beh...650 euro hai la 5640 ma il core i3; anche se forse è bilanciato.
il core i5sembra si una bomba... ma sono anche 110 piotte in più... :)
Staffelli0502
18-02-2010, 19:22
ehm... non lo conosco. ma la serie dv6 non è quella che monta i core 2?
si.........
Configurazione e utilizzi?
Lo utilizzerei per internet, office, photoshop e se dovesse capitare qualche gioco. Il prezzo era fuori dalla mia portata ma con qualche sacrificio sarei riuscito a prenderlo, ma ho trovato un Hp Pavilion DV6-1124el a €530,00 e l'ho preso; sicuramente più alla mia portata. Cosa ne pensi ho fatto un buon acquisto?
dave4mame
18-02-2010, 22:34
si.........
beh, di sicuro vai su una soluzione più rodata.
il processore da solo, beve senz'altro meno del core i3/i5; rimane da capire il famoso discorso del se e come il core i3/i5 possa "sganciare" la scheda discreta e risparmiare potenza.
l'hp è senz'altro più bilanciato.
hai una cpu meno performante (è un p7450, vero?), ma una scheda video più veloce dell'acer; senz'altro l'indice di performance globale sarà più alto sulla tua macchina (sul 5740 viene fuori un 5.1 per "colpa" della scheda video).
il fatto che la vga non sia directx 11 compatibile secondo me è assai marginale.
non ci potrai far girare virtual pc, visto che il p7450 non supporta le vt-x.
alla fin fine imho è senz'altro una buona macchina... ma costa almeno un centone più dell'acer o sbaglio?
Lo utilizzerei per internet, office, photoshop e se dovesse capitare qualche gioco. Il prezzo era fuori dalla mia portata ma con qualche sacrificio sarei riuscito a prenderlo, ma ho trovato un Hp Pavilion DV6-1124el a €530,00 e l'ho preso; sicuramente più alla mia portata. Cosa ne pensi ho fatto un buon acquisto?
Configurazione? :)
p8600, ATI 4650, 15,6" LCD, HD 320 5200rpm, ram 4 GB ddr2
Staffelli0502
19-02-2010, 07:31
beh, di sicuro vai su una soluzione più rodata.
il processore da solo, beve senz'altro meno del core i3/i5; rimane da capire il famoso discorso del se e come il core i3/i5 possa "sganciare" la scheda discreta e risparmiare potenza.
l'hp è senz'altro più bilanciato.
hai una cpu meno performante (è un p7450, vero?), ma una scheda video più veloce dell'acer; senz'altro l'indice di performance globale sarà più alto sulla tua macchina (sul 5740 viene fuori un 5.1 per "colpa" della scheda video).
il fatto che la vga non sia directx 11 compatibile secondo me è assai marginale.
non ci potrai far girare virtual pc, visto che il p7450 non supporta le vt-x.
alla fin fine imho è senz'altro una buona macchina... ma costa almeno un centone più dell'acer o sbaglio?
E' fuori al m.....rld a 699 che diventano 649 visto lo sconto di 50 euro....
Scheda tecnica
Notebook HP Pavilion dv6-1308sl portatile 15.6 pollici win 7 premium cod. VS040EAPROCESSORE
Velocità di clock 2 GHz
bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB
Produttore Intel
Tecnologia Core 2 Duo
Modello del processore P7450
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.066 MHz
Chipset Intel PM45
RAM
RAM Installata 4 GB
RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 800 MHz
Numero pin 240
Tecnologia DDR 3
Tipologia DIMM
Nome Modulo PC2-6400
MONITOR
Dimensioni 15,6 "
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Luminosità 200 nit
Contrasto 600 :1
Tempo di risposta 8 ms
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) WXGA
Supporto Colori 24-bit 16.7 milioni di colori
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1
Dimensione Supporto 1 320 gb
Velocità Supporto 1 7.200 rpm
Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Produttore Creative
Scheda Audio Integrata Sì
Microfono Integrato Sì
Altoparlanti (Produttore) Riproduzione audio con SRS Premium Sound
Caratteristiche Specifiche Scheda Audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.024 mb
Memoria Massima 2.815 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px
Produttore ATI
Modello Radeon HD 4650
Integrata Sì
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 1,3
Frame per secondo 30
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 2 hr
Numero celle 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O. 64
Durata office prova incluso 0 months
Durata antivirus incluso 2 months
S.O. Windows 7
Versione S.O. Home Premium
Office Ready No
Downgrade / Upgrade Non presente
Software Incluso Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft®
Office Home e Student 2007
Microsoft® Internet Explorer
Windows® Live Messenger, Adobe® Reader, Adobe® Flash
Player
HP MediaSmart Suite, HP Total Care Setup, HP Total Care
Advisor, HP ProtectSmart, Cyberlink DVD Suite
Windows Media Center, Windows Mail
HP Games Console con ore di giochi gratuiti, Norton Online
Backup (in prova per 30 giorni)
DIMENSIONI & PESO
Altezza 4,2 cm
Larghezza 37,85 cm
Profondità 25,8 cm
Peso senza imballo 2,88 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 5
Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì
Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Pro (MS Pro) Sì
Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No
Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No
Multimedia Card (MMC) Sì
MMCplus No
Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì
Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) Sì
Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1
Velocità Lettura 6 x
Velocità Scrittura 8 x
Tipologia unità installata DVD±RW DL
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
CONNESSIONI
Porte USB 4
LAN (RJ45) Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard) 802.11g
Modulo SIM Non Presente
Bluetooth No
Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì
Modem (Sì/No) No
Firewire (IEEE 1394) Sì
External SATA Sì
Slot PC Card (PCMCIA) No
Slot Express Card Sì
Multibay No
Altre Connessioni 1 connettore Ethernet RJ45,porta di espansione, 2 uscite cuffica, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tastiera (tasti) 101
Tasti speciali 1
Funzioni Tasti Speciali pulsante mute
Sistema di puntamento Touchpad con pulsante on/off e scroll pad con scorrimento
verticale dedicato, regolazione del volume
Caratteristiche Specifiche tastiera numerica con tastierino numerico integrato
GENERALE
Colore Primario Nero
Materiale Chassis Plastica + Policarbonato
TV Tuner No
Rilevamento Impronta Digitale No
Certificazioni Energy Star
Caratteristiche di sicurezza predisposizione al Kensington Lock
Alimentatore 90w
La confezione comprende Telecomando portatile Hp
DIMENSIONI CON IMBALLO
Lato A 11 cm
Lato B 35 cm
Lato C 52 cm
Peso con imballo 4 kg
Staffelli0502
19-02-2010, 07:54
parlo del packardbell TJ75-200 con
i5 430
5650 1GB
se ne parla qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942
lo trovi a 650euro,meglio dei nuovi ACER a parità di prezzo;io sono indeciso tra questo e i nuovi SONY E:
i3 330
5650 1GB
a circa 640euro o
i5 430
5650 1GB
a circa 740euro
se SONY con questa serie E mantiene la sua qualità indiscussa(aspettiamo che arrivino a qualcuno)secondo me sono il meglio come rapporto qualità prezzo.....
dove li hai trovati i vaio a partire da 640?
Ciao a tutti.Avrei bisogno di un consiglio su un acquisto di un notebook.
Mi servirà per frci girare programmi di grafica come autocad 3d,rhinoceros
e simili.
Il budget è di 700/1000 euro.
Grazie
dave4mame
19-02-2010, 10:41
E' fuori al m.....rld a 699 che diventano 649 visto lo sconto di 50 euro....
Scheda tecnica
Notebook HP Pavilion dv6-1308sl portatile 15.6 pollici win 7 premium cod. VS040EAPROCESSORE
Velocità di clock 2 GHz
bit 64
[...]
Lato C 52 cm
Peso con imballo 4 kg
OK, era è la configurazione standard.
ti confermo quanto ti ho detto prima.
è una configurazione di fascia alta di una macchina non nuovissima.
è senz'altro bene bilanciata (dovresti ottenere un indice di performance generale di 5.9, con punta minima sul processore e massima sulla scheda video)
mi lasciano un po' perplesso il solito braccino corto di hp sulle specifiche (un disco da 500 gb potevano anche spenderlo) e l'autonomia della batteria; d'altra parte quella scheda video "ciuccia".
davvero completa la batteria di input/output (pure la firewire!), simpatico gadget il telecomando.
tutto sommato, se l'acer lo dovevi pagare 629 euro forse hai fatto bene; se io riesco a pagarlo 530... mi sa che invece non c'è storia...
la qualità del monitor com'è?
k@rletto
19-02-2010, 10:47
Buongiorno,
vorrei porre una domanda diversa dai soiliti suggerimenti x gli acquisti, per
mettere in difficoltà gli esperti di questo forum! :D :D
Allora, prendiamo in considerazione 2 notebook, il primo con processore P7450,
scheda grafica ATI 4530 (oppure nVidia G-105M) e schermo Led, il secondo
invece un pò piu prestante con proc. i5-430, scheda grafica ATI 4650 e schermo
tradizionale a lampada.
Ebbene, immaginando un utilizzo comune e cioè navigazione internet, visione
film e fotoritocco, in termini pratici quanto tempo in piu potrà durare la
batteria del primo note (senza dubbio piu parsimonioso) rispetto al secondo???
Altra cosa importante: chi fra processore, scheda grafica e schermo influisce
maggiormente sui consumi di un portatile??...
Infine una domanda "tradizionale":
potreste gentilmente elencare i pregi e i difetti di Asus e HP? :cool: :cool:
Grazie.
Staffelli0502
19-02-2010, 11:12
la qualità del monitor com'è?
...non lo sò.....ora mi hanno messo la pulce nell'orecchio per il sony vaio serie E...
secondo te il processore i3-330, è meglio dell'inel core 2 dell'hp?
dave4mame
19-02-2010, 11:18
Buongiorno,
vorrei porre una domanda diversa dai soiliti suggerimenti x gli acquisti, per
mettere in difficoltà gli esperti di questo forum! :D :D
Allora, prendiamo in considerazione 2 notebook, il primo con processore P7450,
scheda grafica ATI 4530 (oppure nVidia G-105M) e schermo Led, il secondo
invece un pò piu prestante con proc. i5-430, scheda grafica ATI 4650 e schermo
tradizionale a lampada.Ebbene, immaginando un utilizzo comune e cioè navigazione internet, visione
film e fotoritocco, in termini pratici quanto tempo in piu potrà durare la
batteria del primo note (senza dubbio piu parsimonioso) rispetto al secondo???
Altra cosa importante: chi fra processore, scheda grafica e schermo influisce
maggiormente sui consumi di un portatile??...
Infine una domanda "tradizionale":
potreste gentilmente elencare i pregi e i difetti di Asus e HP? :cool: :cool:
Grazie.
chi cavolo è che ti propone un mix così abominevole?
dave4mame
19-02-2010, 11:23
...non lo sò.....ora mi hanno messo la pulce nell'orecchio per il sony vaio serie E...
secondo te il processore i3-330, è meglio dell'inel core 2 dell'hp?
dovrebbe, ma non di molto.
p8600, ATI 4650, 15,6" LCD, HD 320 5200rpm, ram 4 GB ddr2
Buon acquisto ;)
Buongiorno,
vorrei porre una domanda diversa dai soiliti suggerimenti x gli acquisti, per
mettere in difficoltà gli esperti di questo forum! :D :D
Allora, prendiamo in considerazione 2 notebook, il primo con processore P7450,
scheda grafica ATI 4530 (oppure nVidia G-105M) e schermo Led, il secondo
invece un pò piu prestante con proc. i5-430, scheda grafica ATI 4650 e schermo
tradizionale a lampada.
Ebbene, immaginando un utilizzo comune e cioè navigazione internet, visione
film e fotoritocco, in termini pratici quanto tempo in piu potrà durare la
batteria del primo note (senza dubbio piu parsimonioso) rispetto al secondo???
Altra cosa importante: chi fra processore, scheda grafica e schermo influisce
maggiormente sui consumi di un portatile??...
Infine una domanda "tradizionale":
potreste gentilmente elencare i pregi e i difetti di Asus e HP? :cool: :cool:
Grazie.
Credo lo schermo incida di più.
Comunque tra i due, io prenderei il secondo. Dello schermo a LED mi interessa fino ad un certo punto, la CPU è molto più potente della controparte Core2Duo, come la VGA.
...non lo sò.....ora mi hanno messo la pulce nell'orecchio per il sony vaio serie E...
secondo te il processore i3-330, è meglio dell'inel core 2 dell'hp?
No, al limite sono uguali.
chi cavolo è che ti propone un mix così abominevole?
Abominevole? Ma dove? VGA valida, CPU ottima, schermo non a led ma comunque abbiamo campato benissimo finora con quelli a lampada...
dovrebbe, ma non di molto.
Non credo, magari mi sbaglio
iMpRoBaBiL3
19-02-2010, 13:36
Ciao a tutti, se qualcuno fosse interessato alla serie E di sony ho trovato online questa offerta (VPC-EB1S1E/bj):
Specifiche tecniche
PROCESSORE
Velocità di clock 2,26 GHz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i5 Modello del processore 430M
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.066 MHz Chipset Intel HM55 Express
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.066 MHz Numero pin 200
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC3-8500
MONITOR
Dimensioni 15,6 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px Luminosità 0 nit
Contrasto 0 :1 Retroilluminazione Lampada Singola (CCFLs)
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) WXGA
Supporto Colori n.d.
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Supporto 1 500 gb
Velocità Supporto 1 5.400 rpm Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.024 mb Memoria Massima 2.740 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px
Produttore ATI Modello Radeon HD 5650
Integrata Sì
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 0,3 Frame per secondo 30
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O. 64 Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months S.O. Windows 7
Versione S.O. Home Premium Office Ready Sì
Software Incluso • VAIO Gate • MusicStation • Picture Motion Browser Vaio Edition • Media Gallery • Vaio Media Plus • VAIO Care • Vaio Transfer Support • Easy Media creator 10 • Adobe® Reader® 9 • Microsoft® Office Home & Student (60 giorni Try & Buy) • McAfee (60 giorni di aggiornamenti gratuiti) • Norton Online BackUp Trial • Google Chrome
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,11 cm Larghezza 36,98 cm
Profondità 24,82 cm Peso senza imballo 2,7 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 6 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì Memory Stick Duo (MSD) Sì
Memory Stick Pro (MS Pro) Sì Memory Stick PRO Duo (MSPD) Sì
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) Sì Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No Multimedia Card (MMC) No
MMCplus No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Velocità Lettura 8 x
Velocità Scrittura 6 x Tipologia unità installata DVD±R DL
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL
CONNESSIONI
Porte USB 3 LAN (RJ45) Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard) 802.11n Modulo SIM Non Presente
Bluetooth Sì Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì Modem (Sì/No) No
Firewire (IEEE 1394) No External SATA Sì
Slot PC Card (PCMCIA) No Slot Express Card Sì
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento Touch Pad Multi Touch • Pulsanti Vaio, Assist, Web
GENERALE
Colore Primario Nero Materiale Chassis Plastica
TV Tuner No
Certificazioni • Energy Star® 5.0
DIMENSIONI CON IMBALLO
Lato A 9 cm Lato B 32 cm
Lato C 52 cm Peso con imballo 4 kg
PREZZO: 737,04 :eek:
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_182806/Sony/Sony-VPCEB1S1EBJ.IT-COREI5-430M-4GB-500GB-15.6-BT-W7--%28Gar.ITALIA%29.html
Certo, non è ancora fisicamente disponiible, ma il prezzo mi sembra molto conveniente :sofico:
Staffelli0502
19-02-2010, 13:57
dici che la serie E di vaio sarà disponibile al m.....orld entro fine mese?
Ciao a tutti.Avrei bisogno di un consiglio su un acquisto di un notebook.
Mi servirà per frci girare programmi di grafica come autocad 3d,rhinoceros
e simili.
Il budget è di 700/1000 euro.
Grazie
Help me:cry:
Almeno consigliatemi l processore e la scheda video che deve avere..:(
Help me:cry:
Almeno consigliatemi l processore e la scheda video che deve avere..:(
Processore core i5 minimo secondo me, se i7 molto meglio (occhio ai Dell che avevano problemi di alimentatori poco potenti, informati nei thread ufficiali)
VGA beh, l'ideale sarebbe una Quadro o una FireGL...ma costano.
Come vi sembra questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2715125&langId=-1&category_rn=1504
dave4mame
19-02-2010, 14:26
Abominevole? Ma dove? VGA valida, CPU ottima, schermo non a led ma comunque abbiamo campato benissimo finora con quelli a lampada...
si, un pout pourri di ottimi fondi di magazzino.
posso capire se avessero montato una 4570 su un core i3 per fare una macchina entry level da 550 euro; non su un computer che, a spanne, non deve costarne meno di 800.
non metto in discussione la qualità della componentistica; ma in tutta onestà preferirei comprare nel materiale nuovo.
Non credo, magari mi sbaglio
se la giocano; dipende dal benchmark.
che, in ultima sostanza, dipende da "per cosa" lo si usa....
Sandmartin
19-02-2010, 14:57
Cerco buon portatile con buon processore scheda video 5650 hdd da 7200 rpm c'è qualcuno che mi indica un modello che corrisponde a questi requisiti?
dove li hai trovati i vaio a partire da 640?
644euro per la precisione il SONY E i3 330+500GB+5650 1GB su Wir**hop,ti costa circa 50euro meno che configurarlo su sonystile,mi hanno risposto per mail che dovrebbero arrivargli per gli inizi di marzo.
Staffelli0502
19-02-2010, 15:50
644euro per la precisione il SONY E i3 330+500GB+5650 1GB su Wir**hop,ti costa circa 50euro meno che configurarlo su sonystile,mi hanno risposto per mail che dovrebbero arrivargli per gli inizi di marzo.
grazie....a questo punto aspetto l'evolversi della situazione....
io spero solo che arrivi a giorni a quei 3-4 del thread SONY E che l'hanno preso su sonystile per avere un parere prima di prenderlo a scatola chiusa,ma dalle ultime discussioni pare che sonystile stia avvisando di ritardi probabili...............
si, un pout pourri di ottimi fondi di magazzino.
posso capire se avessero montato una 4570 su un core i3 per fare una macchina entry level da 550 euro; non su un computer che, a spanne, non deve costarne meno di 800.
non metto in discussione la qualità della componentistica; ma in tutta onestà preferirei comprare nel materiale nuovo.
La cpu mi sembra tutto fuorché un fondo di magazzino...e la VGA era tra le top acquistabili fino a un paio di mesi fa.
Lo schermo è l'ultima cosa, se è uno a lampada di buona qualità va bene comunque...allora i Vaio non li consideriamo mai perché non montano schermi a led?
se la giocano; dipende dal benchmark.
che, in ultima sostanza, dipende da "per cosa" lo si usa....
Boh io l'altro giorno confrontavo il mio T9300 che è di poco inferiore agli i5-5xx, è circa uguale agli i5-4xx...quindi l'i3 dovrebbe essere sempre meglio di un T4xxx.
Cerco buon portatile con buon processore scheda video 5650 hdd da 7200 rpm c'è qualcuno che mi indica un modello che corrisponde a questi requisiti?
Il primo che mi viene in mente è il Dell Studio 17.
Come vi sembra questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2715125&langId=-1&category_rn=1504
La VGA non è un fulmine per quello che devi fare tu, per il resto mi sembra ok.
Sandmartin
19-02-2010, 15:59
Il primo che mi viene in mente è il Dell Studio 17.
Puoi postarmi le specifiche per favore?
Puoi postarmi le specifiche per favore?
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/studio-1747/pd.aspx?refid=studio-1747&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
Sandmartin
19-02-2010, 16:08
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/studio-1747/pd.aspx?refid=studio-1747&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
Questi notebook vendono rivenduti solo su internet?
Di altre marche non c'è niente?
dave4mame
19-02-2010, 16:21
grazie....a questo punto aspetto l'evolversi della situazione....
se non hai fretta (dovuta a necessità di utilizzo, alla fruizione di uno sconto particolare, sa dio che altro) è senz'altro la scelta migliore.
ora come ora l'alternativa è tra comprare dei fine serie (rodati quanto si vuole, ma sempre fine serie) da pagare ancora a prezzo pieno e delle macchine nuove di zecca che però non sono ancora rodate...
Buon acquisto ;)
Grazie Nut, mi ha tolto un dubbio che solo un eterno insicuro come me poteva avere!
Staffelli0502
19-02-2010, 18:25
se non hai fretta (dovuta a necessità di utilizzo, alla fruizione di uno sconto particolare, sa dio che altro) è senz'altro la scelta migliore.
ora come ora l'alternativa è tra comprare dei fine serie (rodati quanto si vuole, ma sempre fine serie) da pagare ancora a prezzo pieno e delle macchine nuove di zecca che però non sono ancora rodate...
capirai bene che un gatto che si morde la coda.......da qua a fine mese comprero qualcosa
Questi notebook vendono rivenduti solo su internet?
Di altre marche non c'è niente?
Anche via telefono, e sono totalmente personalizzabili.
Alcuni modelli in alcune configurazioni standard si trovano anche da Saturn e Mediaworld.
dave4mame
19-02-2010, 19:49
La cpu mi sembra tutto fuorché un fondo di magazzino...e la VGA era tra le top acquistabili fino a un paio di mesi fa.
Lo schermo è l'ultima cosa, se è uno a lampada di buona qualità va bene comunque...allora i Vaio non li consideriamo mai perché non montano schermi a led?
appunto.
macchina nuova, con processore nuovo di zecca e mi montano una vga vecchia (e non una vecchia nvidia, che alla fine sono sempre uguali; una ati 4xxx, dove cambia proprio il processo produttivo)?
scusa, ma non posso fare a meno di pensare che il produttore sta o finendo le scorte o assemblando i fondi di magazzino.
lo vuoi fare? va bene... ma fammi almeno un prezzo competitivo.
Boh io l'altro giorno confrontavo il mio T9300 che è di poco inferiore agli i5-5xx, è circa uguale agli i5-4xx...quindi l'i3 dovrebbe essere sempre meglio di un T4xxx.
rispetto a un t4xxx senz'altro si; ma staffelli stava parlando del p7450 dell'hp che ha visto... e quello, in media, è allineato quasi alla perfezione con il 330m...
Il primo che mi viene in mente è il Dell Studio 17.[/QUOTE]
dave4mame
19-02-2010, 19:55
capirai bene che un gatto che si morde la coda.......da qua a fine mese comprero qualcosa
ah, senz'altro.
tra 3 mesi la "fase test" dei processori nuovi si sarà assestata, ma ci sarà l'invasione delle usb 3.0.
passata quella nvidia dovrebbe cominciare a mettere sul mercato le gpu fermi.
però la "fase di introduzione" della cpu (che in questo caso è un'architettura completamente nuova, non una miglioria) è un passaggio senz'altro più critico.
se non avessi avuto l'opportunità di quel famigerato sconto io ora come ora me ne sarei rimasto buono buono alla finestra....
appunto.
macchina nuova, con processore nuovo di zecca e mi montano una vga vecchia (e non una vecchia nvidia, che alla fine sono sempre uguali; una ati 4xxx, dove cambia proprio il processo produttivo)?
scusa, ma non posso fare a meno di pensare che il produttore sta o finendo le scorte o assemblando i fondi di magazzino.
lo vuoi fare? va bene... ma fammi almeno un prezzo competitivo.
Ok, quello che intendevo puntualizzare era che non sono componenti da buttare, pur non essendo "gli ultimi".
rispetto a un t4xxx senz'altro si; ma staffelli stava parlando del p7450 dell'hp che ha visto... e quello, in media, è allineato quasi alla perfezione con il 330m...
Appunto! Al limite sono uguali, ma il P7xxx non è superiore :) ho la sensazione che stiamo dicendo la stessa cosa :D
ah, senz'altro.
tra 3 mesi la "fase test" dei processori nuovi si sarà assestata, ma ci sarà l'invasione delle usb 3.0.
passata quella nvidia dovrebbe cominciare a mettere sul mercato le gpu fermi.
però la "fase di introduzione" della cpu (che in questo caso è un'architettura completamente nuova, non una miglioria) è un passaggio senz'altro più critico.
se non avessi avuto l'opportunità di quel famigerato sconto io ora come ora me ne sarei rimasto buono buono alla finestra....
Beh anche l'introduzione di nuove VGA è un passaggio abbastanza critico :D
dave4mame
19-02-2010, 21:27
Ok, quello che intendevo puntualizzare era che non sono componenti da buttare, pur non essendo "gli ultimi".
certo che no... un 4650 con un dual core di fascia alta le prenderei ben volentieri (magari se a buon prezzo...).
ma la stessa scheda scheda assieme a un core, stride da far paura...
da tanto l'aria, come dicevo, di un produttore che voglia "far fuori le scorte".
lasciamo perdere poi i modelli che montano le g105....
Appunto! Al limite sono uguali, ma il P7xxx non è superiore :) ho la sensazione che stiamo dicendo la stessa cosa :D
mi sa di si; core 330 e p7xxxx sono effettivamente lì (chi più chi meno) ma intendevo anch'io "il 330 un filo meglio".
Beh anche l'introduzione di nuove VGA è un passaggio abbastanza critico :D
ah, senz'altro si (a meno che non si tratti di nvidia, che ormai sono 2 anni che rimarchia e basta :D)
ma in questo caso la cpu si "porta dietro" anche il chipset; il "rischio" sottostante è parecchio più tangibile.
se non avessi sotto il naso quel 15% di sconto di marcopolo, io col cavolo che comprerei, ora...
certo che no... un 4650 con un dual core di fascia alta le prenderei ben volentieri (magari se a buon prezzo...).
ma la stessa scheda scheda assieme a un core, stride da far paura...
da tanto l'aria, come dicevo, di un produttore che voglia "far fuori le scorte".
lasciamo perdere poi i modelli che montano le g105....
Guarda che (credo) tranne gli i7, gli altri (i5 e i3) sono dual core...il discorso cambia meno di quanto tu pensi :)
mi sa di si; core 330 e p7xxxx sono effettivamente lì (chi più chi meno) ma intendevo anch'io "il 330 un filo meglio".
E qui siamo d'accordo :D finalmente :asd:
ah, senz'altro si (a meno che non si tratti di nvidia, che ormai sono 2 anni che rimarchia e basta :D)
ma in questo caso la cpu si "porta dietro" anche il chipset; il "rischio" sottostante è parecchio più tangibile.
Giusto
se non avessi sotto il naso quel 15% di sconto di marcopolo, io col cavolo che comprerei, ora...
Beh è un pessimo periodo anche per i desktop IMHO causa ricambio generazionale di VGA...lo so bene perché sono 2 mesi che voglio assemblarne uno e non mi riesco a decidere :muro:
dave4mame
20-02-2010, 12:14
Guarda che (credo) tranne gli i7, gli altri (i5 e i3) sono dual core...il discorso cambia meno di quanto tu pensi :)
cambia poco anche tra un golf modello 5 e una 6.
però io una serie 5 non la compro, se è già uscita la 6; non a prezzo pieno, almeno... ;)
cambia poco anche tra un golf modello 5 e una 6.
però io una serie 5 non la compro, se è già uscita la 6; non a prezzo pieno, almeno... ;)
Beh questo è ovvio, però non ci si può sputare sopra :D
k@rletto
20-02-2010, 13:44
Ragazzi mi spiace aver generato sto battibecco tra di voi...
Le configurazioni che ho postato nel mess. NON riguardano nessun rivenditore
che assembla fondi di magazzino,..... le ho semplicemente "inventate" io per
mettere a confronto due ipotetici modelli,uno a basso consumo e uno
piu prestante!!!... il tutto x avere un idea di quanto potesse aumentare la
durata della batteria a seconda dei componenti montati.
Eppure mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro....:read: :read:
Voi invece vi siete "punzecchiati" a vicenda soffermandovi soltanto sulle
configurazioni (che gira e rigira alla fine sono sempre quelle!!!) ignorando
totalmente quello che era il nocciolo della questione!....mi sà che chiamarvi
esperti sia un pochino azzardato!
Insomma, lasciando perdere i fondi di magazzino, il prezzo pieno o non pieno,
la configurazione, le prestazioni ...e tutto il resto, vi chiedo soltanto che
differenza può esserci in termini di durata della batteria????
Ragazzi mi spiace aver generato sto battibecco tra di voi...
Le configurazioni che ho postato nel mess. NON riguardano nessun rivenditore
che assembla fondi di magazzino,..... le ho semplicemente "inventate" io per
mettere a confronto due ipotetici modelli,uno a basso consumo e uno
piu prestante!!!... il tutto x avere un idea di quanto potesse aumentare la
durata della batteria a seconda dei componenti montati.
Eppure mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro....:read: :read:
Voi invece vi siete "punzecchiati" a vicenda soffermandovi soltanto sulle
configurazioni (che gira e rigira alla fine sono sempre quelle!!!) ignorando
totalmente quello che era il nocciolo della questione!....mi sà che chiamarvi
esperti sia un pochino azzardato!
Insomma, lasciando perdere i fondi di magazzino, il prezzo pieno o non pieno,
la configurazione, le prestazioni ...e tutto il resto, vi chiedo soltanto che
differenza può esserci in termini di durata della batteria????
Per quanto mi riguarda era solamente un confronto pacifico :D
Sulla batteria non saprei, non ho mai visto un core i* da vicino in funzione e non saprei proprio dirti...
dave4mame
20-02-2010, 22:44
Ragazzi mi spiace aver generato sto battibecco tra di voi...
Le configurazioni che ho postato nel mess. NON riguardano nessun rivenditore
che assembla fondi di magazzino,..... le ho semplicemente "inventate" io per
mettere a confronto due ipotetici modelli,uno a basso consumo e uno
piu prestante!!!... il tutto x avere un idea di quanto potesse aumentare la
durata della batteria a seconda dei componenti montati.
Eppure mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro....:read: :read:
Voi invece vi siete "punzecchiati" a vicenda soffermandovi soltanto sulle
configurazioni (che gira e rigira alla fine sono sempre quelle!!!) ignorando
totalmente quello che era il nocciolo della questione!....mi sà che chiamarvi
esperti sia un pochino azzardato!
Insomma, lasciando perdere i fondi di magazzino, il prezzo pieno o non pieno,
la configurazione, le prestazioni ...e tutto il resto, vi chiedo soltanto che
differenza può esserci in termini di durata della batteria????
ah, ecco... allora non c'è nessuno sciagurato, meglio così :D
sulla batteria, la risposta è un grosso "boh".
un core i3/i5 si beve 35 watt tra cpu e gpu; lo stesso consumo di un core 2 Txxxx (e già questo è in teoria, visto che ad esempio il t6600 dovrebbe consumare 29 watt).
quindi se quel dannato switching tra scheda integrata e discreta (posto che ovviamente ci sia...) è davvero funzionante, in teoria si dovrebbe avere un consumo minore per un uso non "intensivo" del pc.
questo sembra essere confermato dalle specifiche dell'aspire 5740 (torno sempre su quello per il semplice fatto che è quello che ormai conosco a menadito), che riporta 4 ore di autonomia; il 5738, che monta la stessa identica batteria, è accreditato da acer "fino a 3 ore".
tuttavia l'unica recensione che finora si trova in rete lamenta proprio la scarsa autonomia.
insomma... per farla breve... boh.
Sandmartin
21-02-2010, 00:25
Anche via telefono, e sono totalmente personalizzabili.
Alcuni modelli in alcune configurazioni standard si trovano anche da Saturn e Mediaworld.
Risulta anche a te che rispetto ai suoi concorrenti forse i dell peccano in accessori tipo blu ray integrato su configurazioni al di sotto i 1300 euro e di cose come bluethooth e sintonizzatori tv che per esempio gli hp e alcuni acer hanno?
Risulta anche a te che rispetto ai suoi concorrenti forse i dell peccano in accessori tipo blu ray integrato su configurazioni al di sotto i 1300 euro e di cose come bluethooth e sintonizzatori tv che per esempio gli hp e alcuni acer hanno?
Il blueray penso che te lo mettono come accessorio...sinto tv sicuramente no (almeno per quel che mi ricordo io), bluetooth invece c'è sempre opzionale.
genovaonline
21-02-2010, 13:46
Guarda che (credo) tranne gli i7, gli altri (i5 e i3) sono dual core...il discorso cambia meno di quanto tu pensi :)
Gli i7 sono quadcore costruiti con tecnologia 45nm
gli i3 e i5 sono dualcore costruiti con tecnologia a 32nm
I processori costruiti a 32nm consumano meno
E prevista la commercializzazione degli i7 a 32nm per la 2°metà 2010
Chi può aspettare autunno per cambiare notebook sicuramente troverà i7a32nm + usb3.0 + nuove schede video.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.