View Full Version : Consigli per gli acquisti
Mi sembrano un po' cari e vecchi come modelli, comunque tra i due tutta la vita il primo.
grazie! strano perchè avevo cercato in giro i prezzi e sono ancora a quasi 700€... avrò visto male
qualche modello in particolare da consigliarmi? è per una mia collega che come ho detto deve solo guardare la posta, scaricare foto, guardare qualche film e poco altro. però non vuole uno schermo piccolo quindi bisogna rimanere nei 15.6.
grazie! strano perchè avevo cercato in giro i prezzi e sono ancora a quasi 700€... avrò visto male
qualche modello in particolare da consigliarmi? è per una mia collega che come ho detto deve solo guardare la posta, scaricare foto, guardare qualche film e poco altro. però non vuole uno schermo piccolo quindi bisogna rimanere nei 15.6.
Entro i 600 euro hai vasta scelta di i3 che sono superiori alle cpu con cui vengono configurati quei due HP.
Samsung R530, Samsung R580, HP G62, Lenovo G560, Toshiba L650 (credo), qualche Acer/Packard Bell, forse qualche ASUS, persino Dell Vostro 3500 o anche Inspiron 15 e Studio 15 (forse).
Il più carino è il Samsung R580. Se vai su Dell vai sul sicuro come marca, basta che eviti Acer o Packard Bell che sono i più problematici con l'assistenza. Evita pure il Sony Vaio E che è fatto male.
Qualcosa come l'acer 1825PTZ ma che non sia ACER/Packard bell?
Notebook/Netbook trasformabile in tablet
NO con processore ATOM
Uscita HDMI
Mikado90
27-07-2010, 23:01
Qualcuno mi consiglai un notebook che costi massimo 600 euro che abbia bluethooth,hdd con 7200 rpm, scheda video non eccelsa ma neanche schifosa,processore i3 o i5?
fatcattq
28-07-2010, 20:30
buonasera,
volevo un consiglio su quale portatile acquistare.
Lo userei per lavoro (utilizzando Autocad) qualche fotoritocco con programmi leggeri, internet e per vedere film, mi piacerebbe avesse uno schermo discretamente ampio.
Lo porterei spesso in giro da clienti e di solito rimane in funzione dalle 10 alle 12 ore al giorno, quindi la maggior parte del tempo è collegato alla rete.
Il budget massimo è di 1000 euro, ma se trovo a meno è meglio.
in attesa di risposte,vi ringrazio
girolamo127
29-07-2010, 12:57
ho visto questo acer:Acer Aspire 5741G-434G50Mn
Intel Core i5-430m 2.26GHz, Cache 3MB L2
2x2048MByte DDR3 SDRAM
HARD DISK 500GB SATA, 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce GT 320M, 1GByte DDR3 dedicata
DISPLAY 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal
che portatile è?e buono o a quel prezzo si trova di meglio?grazie
Qualcuno mi consiglai un notebook che costi massimo 600 euro che abbia bluethooth,hdd con 7200 rpm, scheda video non eccelsa ma neanche schifosa,processore i3 o i5?
Samsung R580 oppure poco più sopra si parlava di un altro modello, non ricordo quale, leggiti le ultime 2-3 pagine (e magari pure quello dei consigli per gli acquisti fino a 500 euro).
buonasera,
volevo un consiglio su quale portatile acquistare.
Lo userei per lavoro (utilizzando Autocad) qualche fotoritocco con programmi leggeri, internet e per vedere film, mi piacerebbe avesse uno schermo discretamente ampio.
Lo porterei spesso in giro da clienti e di solito rimane in funzione dalle 10 alle 12 ore al giorno, quindi la maggior parte del tempo è collegato alla rete.
Il budget massimo è di 1000 euro, ma se trovo a meno è meglio.
in attesa di risposte,vi ringrazio
Andrei su qualcosa con nVidia, più performante in ambiti professionali sebbene abbia generalmente vga inferiori.
Un Sony F11 potrebbe essere una soluzione: schermo opaco doppia lampada, core i5 e nVidia 330 (o 335 non ricordo, ma poco cambia) sono buone caratteristiche, e online dovrebbe trovarsi a prezzi decenti visto che è uscito da poco il modello F12 (che è praticamente identico, prezzo a parte).
ho visto questo acer:Acer Aspire 5741G-434G50Mn
Intel Core i5-430m 2.26GHz, Cache 3MB L2
2x2048MByte DDR3 SDRAM
HARD DISK 500GB SATA, 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVIDIA GeForce GT 320M, 1GByte DDR3 dedicata
DISPLAY 15.6'' LCD TFT Acer CineCrystal
che portatile è?e buono o a quel prezzo si trova di meglio?grazie
E' Acer, poi dipende dal budget e dagli utilizzi.
fatcattq
02-08-2010, 09:32
grazie NuT del consiglio, anche se ho letto online che il modello F11 ha notevoli problemi di surriscaldamento, notizia data dagli stessi produttori Sony
comunque è una buona base di partenza per la mia ricerca
grazie NuT del consiglio, anche se ho letto online che il modello F11 ha notevoli problemi di surriscaldamento, notizia data dagli stessi produttori Sony
comunque è una buona base di partenza per la mia ricerca
Forse il modello con i7 (come quasi tutti i produttori), non mi sembra che quello con i5 dia problemi.
cosa mi dite di queste 3 offerte:
Packard Bell Easynote TM86-JN-101IT Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVDRW Dual DL, NVIDIA GT320M con 1024MBi, wired e wireless LAN, display LED 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit 499€
Acer 5740G-334G32MN Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD Dual DL, ATI HD5470 512MBi, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64bit 499€
Acer Aspire A5541G-304G32Mn - (LX.PQC02.008) AMD Athlon II dual-core P320 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVD Dual Layer, ATI Mobility Radeon HD5470 512MByte DDR3 VRAM dedicati, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit 449€
non capisco come rapportare la cpu del 3° pc in casa intel a cosa può essere paragonata ? non vorrei che la cpu amd scaldi molto di + e che consumasse molto di + la batteria
premetto che il pc mi serbvirebbe per internet word/excel mp3, fotoritocco " photoshop " film dvd divx ecc, collegato tramite hdmi al tv lcd
info consigli ? forse il 2° per cpu e svideo ? ma il video non è a led ?
Mikado90
02-08-2010, 16:34
Samsung R580 oppure poco più sopra si parlava di un altro modello, non ricordo quale, leggiti le ultime 2-3 pagine (e magari pure quello dei consigli per gli acquisti fino a 500 euro).
Ho provato a cercare ma ci sono molti modelli nominati, quale dei tanti?
Per quanto riguarda r580 della samsung hai avuto modo di provarlo oppure me l'hai consigliato soltanto in base alle specifiche in base al prezzo da me stabilito?
Ho provato a cercare ma ci sono molti modelli nominati, quale dei tanti?
Per quanto riguarda r580 della samsung hai avuto modo di provarlo oppure me l'hai consigliato soltanto in base alle specifiche in base al prezzo da me stabilito?
No l'R580 non l'ho provato se non in un centro commerciale ma più che altro l'ho visto.
Sui modelli vedi quelli che consigliamo ;)
fatcattq
02-08-2010, 22:00
ho provato a cercare un po' in rete ed ho trovato questa offerta,
Sony Vaio F12E1E/H Grey
PROCESSORE 2,4 GHz bit: 64 Core i5 520M
RAM 4 GB
MONITOR 16,4 "
MEMORIA DI MASSA 500 GB | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 1.024 mb GeForce GT 330M
WEBCAM Webcam integrata : Sì
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.:
CONNESSIONI Porte USB 2.0: 2 | LAN (RJ45): Ethernet 10/100/1000 | Wireless (standard): 802.11n | Modulo SIM: Non Presente | Bluetooth : Sì | Firewire (IEEE 1394): Sì | External SATA: Sì
a € 955,20 iva inc.+ 50euro per estensione garanzia a tre anni
è buona come offerta?
Mikado90
02-08-2010, 22:04
No l'R580 non l'ho provato se non in un centro commerciale ma più che altro l'ho visto.
Sui modelli vedi quelli che consigliamo ;)
Non farmi ripetere 2 volte la stessa domanda scusa.
Ti ho detto che non ho capito quale altro modello intendessi visto che 2 o 3 pagine addietro ne sono nominati vari.
Ti scoccia rispondere? scusami allora :(
Non farmi ripetere 2 volte la stessa domanda scusa.
Ti ho detto che non ho capito quale altro modello intendessi visto che 2 o 3 pagine addietro ne sono nominati vari.
Ti scoccia rispondere? scusami allora :(
No non mi scoccia, è che non ricordo i modelli :) se uno ne posta 3-4 di solito gli viene consigliato il migliore o la migliore alternativa non citata, quindi alla fine i modelli consigliati da tutti sono sempre gli stessi (tra questi c'è l'R580 per esempio).
Mikado90
03-08-2010, 00:49
No non mi scoccia, è che non ricordo i modelli :) se uno ne posta 3-4 di solito gli viene consigliato il migliore o la migliore alternativa non citata, quindi alla fine i modelli consigliati da tutti sono sempre gli stessi (tra questi c'è l'R580 per esempio).
Ok avevo frainteso ma mi sto confondendo, prima mi hai scritto di cercare nei post precedenti ma mi sono flippato il cervello, oltre al samsung r80 a 600 euro leggo questo:
Inspiron Notebook 1564 INTEL® CORE™ I3-350M (2,26 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
INTEL® CORE™ I3-350M (2,26 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB) 1
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano 1
Supporti di ripristino del sistema operativo Windows® non inclusi 1
Office Starter 2010 - italiano 1
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC 1
Nessun supporto per danni accidentali 1
McAfee® SecurityCenter 15 Month Subscription 1
Webcam integrata da 1,3 megapixel 1
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED 1
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz 1
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm) 1
1GB ATI Mobility Radeon HD 5450 1
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) 1
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh 1
N0756404 1
Inspiron 1564 Order - Italy 1
Italian Documentation 1
Inspiron 1564 Resource DVD (Diagnostic & Drivers) 1
Alimentatore CA da 90 W 1
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione 1
1 Meter Power Cord - Italian 1
Tastiera interna, italiano (QWERTY) 1
Wireless Label CI3 1
Nessuna custodia 1
Modulo Bluetooth Dell Wireless 365, europeo 1
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g) 1
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno 1
costo 630,00
intendevi questo?
Anche.
Tra gli altri modelli che ricordo a memoria: HP G62, Samsung R530, Dell Vostro 3500.
Mikado90
03-08-2010, 02:19
Anche.
Tra gli altri modelli che ricordo a memoria: HP G62, Samsung R530, Dell Vostro 3500.
e sono sui 600 euro di prezzo massimo? boh, ci siamo incasinati :stordita:
e sono sui 600 euro di prezzo massimo? boh, ci siamo incasinati :stordita:
Sì sono sui 600 euro, anche meno, dipende dalle configurazioni
Tra l'acer 1810(su4100 2gb di ram e hdd da 250,380€ spedito) e il 3810(con su9400,500€ spedito) quale mi consigliate?(e val la pena prender ora uno di questi modelli?)
Devo usarlo per max 2h al giorno ogni 2 giorni(mi serve un pc portatile in camera quando devo far delle cose tranquillo senza rumori..il fisso è in salotto davanti alla tv sempre accesa x mia mamma o mio fratello..il portatile deve aver dimensioni contenute essendo la scrivania non molto spaziosa e aver ottima autonomia quando sono via e mi serve un pc con me)
11.6 pollici son pochi?(mi faccio già 8h al giorno in ufficio davanti ad un 21.5 full hd e ho dovuto metter degli occhiali x star al pc lo scorso anno altrimenti mi distruggevo gli occhi)
Avevo pensato anche all'asus ul20A..ma chiedono troppi soldi..
Il budget è max 500€..
P.s.
Tra un 11.6(1810),13.3(3810) e un 14.0(4810) come dimensioni del portatile,cambia molto?so che il 13.3 è 1pò + grande di un foglio a4..ma x gli altri 2 non riesco a capire con cosa confrontarli..
.DeepRed.
08-08-2010, 10:32
ciao a tutti, a me interesserebbe un portatile per lavorare con AutoCad, salvare importanti e grandi file, ed eseguire le elaborazioni nel minor tempo possibile...la scheda video non è di primaria importanza...
potete darmi una mano intorno a 500€?
wrxsti280
11-08-2010, 11:23
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a comprare un Vaio Serie E. Vengo da un Asus rumorosissimo...i Serie E come rumorosità della ventola come sono messi? Mio fratello ha un Vaio PCG silenziosissimo...
E in generale avete qualche info da darmi sui Serie E? Pro e contro di questo dispositivo?
Grazie :)
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a comprare un Vaio Serie E. Vengo da un Asus rumorosissimo...i Serie E come rumorosità della ventola come sono messi? Mio fratello ha un Vaio PCG silenziosissimo...
E in generale avete qualche info da darmi sui Serie E? Pro e contro di questo dispositivo?
Grazie :)
Te lo sconsiglio. Assemblaggio così così, plastiche di bassa qualità, schermo e audio pessimi, autonomia bassa.
wrxsti280
11-08-2010, 15:30
Te lo sconsiglio. Assemblaggio così così, plastiche di bassa qualità, schermo e audio pessimi, autonomia bassa.
Azz, non credevo che avrei mai letto una cosa del genere per un prodotto Sony, in particolare per un Vaio :eek:
Ma questo computer lo possiedi o l'hai posseduto?
...Ma questo computer lo possiedi o l'hai posseduto?
Ragazzi non entriamo in particolari intimi adesso.... :asd:
Azz, non credevo che avrei mai letto una cosa del genere per un prodotto Sony, in particolare per un Vaio :eek:
Ma questo computer lo possiedi o l'hai posseduto?
No ma l'ho toccato con mano in negozio e in più sono difetti ampiamente riscontrati dai possessori nel thread ufficiale.
giovandrea
15-08-2010, 12:22
nut! Ho bisogno di te! :sofico:
Devo vedere se il PB è ancora disponibile visto che oramai sono in procinto di prendere il portatile :)
Nel caso in cui non lo trovi, cosa mi consigli sempre con:
-i5
-5650
-e tutte le altre aggiunte come 15,6", 500 gb HD, 4 GB ram etc
?
Tra l'altro stavo guardando sul sito Intel per vedere le differenze tra i vari i5. Secondo te conviene un 540 rispetto al 430 del PB?
Getaway_Friends
16-08-2010, 00:08
Mi consigliate un notebook per utilizzo gioco (the sims 3), office e film con 600€?
Ho visto su un volantino di Euronics l'HP G62-165SL, secondo voi va bene per l'utilizzo che ne devo fare?
nut! Ho bisogno di te! :sofico:
Devo vedere se il PB è ancora disponibile visto che oramai sono in procinto di prendere il portatile :)
Nel caso in cui non lo trovi, cosa mi consigli sempre con:
-i5
-5650
-e tutte le altre aggiunte come 15,6", 500 gb HD, 4 GB ram etc
?
Tra l'altro stavo guardando sul sito Intel per vedere le differenze tra i vari i5. Secondo te conviene un 540 rispetto al 430 del PB?
Beh dipende tutto dal prezzo. Se la differenza è entro i 50-70 euro prendi il 5xx, altrimenti va bene pure l'altro, mica è un cesso :asd:
Per i modelli, cerca con trovaprezzi ;) se non sbaglio c'era un Toshiba interessante entro i 700 euro.
Ho visto su un volantino di Euronics l'HP G62-165SL, secondo voi va bene per l'utilizzo che ne devo fare?
Dipende, se ha la VGA integrata Intel credo faticherai con i Sims.
gabriweb
16-08-2010, 12:20
Meglio hp 8440p con core i7 o 8540p con core i5? Ho sentito che i core i5 hanno un TDP minore e fanno girare meno la ventola, inoltre dura di piu la batteria che è una cosa che mi interessa...c'è molta differenza prestazionale tra i due processori? Grazie :)
p.s. il pc mi serve per lavorare con software Adobe, Microsoft e per le attività classiche tipo musica/internet e al massimo vedere qualche DVD.
Grazie ancora :)
giovandrea
16-08-2010, 12:47
Beh dipende tutto dal prezzo. Se la differenza è entro i 50-70 euro prendi il 5xx, altrimenti va bene pure l'altro, mica è un cesso :asd:
Per i modelli, cerca con trovaprezzi ;) se non sbaglio c'era un Toshiba interessante entro i 700 euro.
il TOSHIBA Satellite L650-14G? Comunque nel titolo trovo i3 330 mentre nella descrizione i5 430. boh :mbe:
gabriweb
16-08-2010, 17:45
Meglio hp 8440p con core i7 o 8540p con core i5? Ho sentito che i core i5 hanno un TDP minore e fanno girare meno la ventola, inoltre dura di piu la batteria che è una cosa che mi interessa...c'è molta differenza prestazionale tra i due processori? Grazie :)
p.s. il pc mi serve per lavorare con software Adobe, Microsoft e per le attività classiche tipo musica/internet e al massimo vedere qualche DVD.
Grazie ancora :)
Uppettino :D
Getaway_Friends
16-08-2010, 18:21
Beh dipende tutto dal prezzo. Se la differenza è entro i 50-70 euro prendi il 5xx, altrimenti va bene pure l'altro, mica è un cesso :asd:
Per i modelli, cerca con trovaprezzi ;) se non sbaglio c'era un Toshiba interessante entro i 700 euro.
Dipende, se ha la VGA integrata Intel credo faticherai con i Sims.
la vga è un ati 5430
il TOSHIBA Satellite L650-14G? Comunque nel titolo trovo i3 330 mentre nella descrizione i5 430. boh :mbe:
Chiedi allo shop e/o confrontalo con altre schede tecniche.
la vga è un ati 5430
Dovresti starci a pelo...
Getaway_Friends
17-08-2010, 16:29
Dovresti starci a pelo...
A quel prezzo posso trovare un portatile con l'hardware simile e scheda video migliore?
A quel prezzo posso trovare un portatile con l'hardware simile e scheda video migliore?
Non penso a meno che non trovi qualche offertona.
scartacarte
18-08-2010, 16:13
per il gaming è meglio l'i7 o lì i5 come processore?
inoltre l' i7 scalda molto??
schede video buone per gaming di fascia medio-alta?
per il gaming è meglio l'i7 o lì i5 come processore?
inoltre l' i7 scalda molto??
schede video buone per gaming di fascia medio-alta?
Sono buoni entrambi, l'i7 scalda parecchio.
VGA medio-alte sono la 5870 (paragonabile ad una 5770 desktop come prestazioni) che si trova su notebook da oltre 1200 euro.
Altrimenti le 5650 garantiscono prestazioni decenti e sono molto diffuse su notebook anche entro gli 800 euro.
scartacarte
18-08-2010, 18:11
eh lo so..
ma quindi se uno volesse risparmiare
dici che mi conviene il binomio
core i5+5650 che si come hai detto tu sugli 800..
e la 5450 come è?
considera che volevo giocare ai giochi anche recenti come mafia II o assasins creed...
se tu allo stesso prezzo avessi un i7 con una scheda video cosi cosi e un i5 con un ottima scheda video sceglieresti il secondo,vero?
Ultima domanda:
con l'i5 e una buona scheda video che marca consigliate?Asus?
che ne pensate degli hp pavillon?scaldano molto?
Luke Bonham
18-08-2010, 18:59
Che ne pensate di questo
VPC-EC2M1E/WI
i3 350M
4096Mb DDr3 1066Mhz
500Gb
HD 5650 1Gb,
17.3" LED
a 770 € ?
eh lo so..
ma quindi se uno volesse risparmiare
dici che mi conviene il binomio
core i5+5650 che si come hai detto tu sugli 800..
e la 5450 come è?
considera che volevo giocare ai giochi anche recenti come mafia II o assasins creed...
se tu allo stesso prezzo avessi un i7 con una scheda video cosi cosi e un i5 con un ottima scheda video sceglieresti il secondo,vero?
Ultima domanda:
con l'i5 e una buona scheda video che marca consigliate?Asus?
che ne pensate degli hp pavillon?scaldano molto?
LA 5450 è entry level e con i giochi recenti potrebbe andare in affanno.
Tra i7+vga medio-bassa e i5+vga medio-alta decisamente meglio la seconda accoppiata.
Come marche si consigliano sempre le solite: HP, ASUS, Dell, Toshiba...Sony, nella fascia degli 800 euro, c'è solo la serie E che non brilla affatto, e Acer e Packard Bell sono un po' un terno al lotto.
Che ne pensate di questo
VPC-EC2M1E/WI
i3 350M
4096Mb DDr3 1066Mhz
500Gb
HD 5650 1Gb,
17.3" LED
a 770 € ?
E' il solito Vaio E, questo rispetto alla versione 15.6" direi che ha solo lo schermo un po' meglio, gli altri difetti (plastiche, autonomia, audio) ce li dovrebbe avere tutti, sconsigliato. A 200 euro in meno (euro in più euro in meno) prendi un Acer con procio AMD P320, che non è granché essendo Acer, ma sono sempre 200 euro in meno...
scartacarte
19-08-2010, 11:11
infatti anche io opto per l'accoppiata i5 che scalda pure meno ed un ottima scheda video.
un altra cosa:
questa lista è affidabile?
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
infatti anche io opto per l'accoppiata i5 che scalda pure meno ed un ottima scheda video.
un altra cosa:
questa lista è affidabile?
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Non moltissimo. Se possibile bisogna sempre confrontare questi risultati con altri di altre recensioni, io di solito faccio così (e spesso quei risultati di notebookcheck non sono veritieri).
scartacarte
19-08-2010, 13:43
ah capito..
comunque tra le varie opzioni ho scartato gli hp pavillon per il riscaldamento,
quindi tra toshiba,asus e sony ho notato
questo:
edit:era il vaio..
Non mettere link diretti agli e-shop che è vietato.
Il Vaio E è sconsigliato: schermo pessimo, bassa autonomia, qualità di plastiche e assemblaggio rivedibile, casse integrate povere di qualità.
scartacarte
19-08-2010, 14:36
ho editato,scusa.
a quel prezzo tu cosa consiglieresti?
io ho visto solo gli hp pavillon,ma ho letto che si riscaldano e non sono il massimo...
Potresti puntare ad un Toshiba Satellite L650-16W. Oppure provare il quad core AMD (non so quanto possa scaldare e consumare però, cerca qualche recensione), con l'HP DV6-3033EL.
scartacarte
19-08-2010, 17:05
opto per il toshiba,mi sa,visto che leggo sempre che hp delude un po' ultimamente.
ora lo cerco in offerta nella mia città.
è perfetto anche come prezzo,ma ho solo paura di una cosa:
hd da 5400..non si può cambiare oppure avere un modello con almeno 7200?
si sente tanto la differenza?
opto per il toshiba,mi sa,visto che leggo sempre che hp delude un po' ultimamente.
ora lo cerco in offerta nella mia città.
è perfetto anche come prezzo,ma ho solo paura di una cosa:
hd da 5400..non si può cambiare oppure avere un modello con almeno 7200?
si sente tanto la differenza?
La differenza non si sente tantissimo, si sente molto quando deve scrivere tipo file grossi su HD, ma normalmente non tanto. Comunque si può cambiare facilmente (di solito c'è uno sportellino sul fondo, un paio di viti da svitare et voilà).
haranban
20-08-2010, 10:59
Salve a tutti,
vorrei comprare un portatile per sostituire il mio buon ASUS A6je. Ormai di quasi 4 anni.
Come dimensioni starei da 12,1 ad un 14.
Vorrei un prodotto leggero, con autonomia di almeno 5-6 ore.
L'aspetto videoludico non mi interessa per niente.
La qualità deve essere buona perché sul portatile ci lavoro. Rimane acceso almeno 10-12 ore al giorno.
I componenti utilizzati devono garantirmi la sicurezza dei dati; il computere deve essere leggero ma robusto.
Max 500-600EURO di spesa.
Cosa consigliate?
Vi ringrazio.
scartacarte
20-08-2010, 12:19
La differenza non si sente tantissimo, si sente molto quando deve scrivere tipo file grossi su HD, ma normalmente non tanto. Comunque si può cambiare facilmente (di solito c'è uno sportellino sul fondo, un paio di viti da svitare et voilà).
ma la garanzia??
comunque tra un hp pavillon,un toshiba e un dell tutti con i5 e hd 5650 quale scegliereste allo stesso prezzo?(l'hp costa 100 euro in meno).
Inoltre è possibile sostituire il lettore dvd in blue ray nei notebook che non ce l'hanno?
Salve a tutti,
vorrei comprare un portatile per sostituire il mio buon ASUS A6je. Ormai di quasi 4 anni.
Come dimensioni starei da 12,1 ad un 14.
Vorrei un prodotto leggero, con autonomia di almeno 5-6 ore.
L'aspetto videoludico non mi interessa per niente.
La qualità deve essere buona perché sul portatile ci lavoro. Rimane acceso almeno 10-12 ore al giorno.
I componenti utilizzati devono garantirmi la sicurezza dei dati; il computere deve essere leggero ma robusto.
Max 500-600EURO di spesa.
Cosa consigliate?
Vi ringrazio.
L'ideale sarebbe un Sony Vaio S, ma costa più del tuo budget inoltre non penso vada oltre le 4,5 ore di autonomia.
Alternativa potrebbe essere l'Acer Aspire Timeline X, ma anche questo costa un po' di più.
Quindi mi sa che in definitiva ti conviene buttarti su un Acer Aspire Timeline, ci sono i 13.3" che costano circa 480 e hanno 8 ore di autonomia, se no prova a vedere l'ASUS UL30a se ancora si trova in giro e a che prezzo (ha anche maggiore autonomia e personalmente mi piace più degli Acer, ma dovrebbe anche costare di più, però credo che se lo trovi sarà intorno ai 600 euro).
Ci sarebbe anche il Dell Vostro 3300, ma dovresti prenderci due batterie per avere alta autonomia e anche con una sola batteria credo sfori il budget (ma controlla).
ma la garanzia??
comunque tra un hp pavillon,un toshiba e un dell tutti con i5 e hd 5650 quale scegliereste allo stesso prezzo?(l'hp costa 100 euro in meno).
Inoltre è possibile sostituire il lettore dvd in blue ray nei notebook che non ce l'hanno?
La garanzia cambiando l'HD non dovrebbe decadere, comunque quello originale che sostituisci lo metti in un box esterno e te lo tieni per ogni evenienza...
Sì si può cambiare il lettore dvd con un blueray ma economicamente non so se valga la pena e comunque di solito non è così semplice come per l'HD l'operazione (è fattibile ma un po' più complicata in genere).
Tra quelli direi Dell e poi gli altri due a pari merito (forse HP per via del prezzo).
scartacarte
20-08-2010, 13:28
Ti scrivo il Dell:
Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano
INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Office Starter 2010 - italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Black chainlink
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® SecurityCenter 15 Month Subscription
Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Blu-Ray ROM Drive (read/write CD/DVD & read Blu-Ray Disc)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
ecc...
il prezzo purtroppo è di 1099
rimuovendo il blue ray
mettendo Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache) al posto del 520,
mettendo la batteria a 6 celle al posto di 9, e ll'hd da 320 gb si
arriva a 854 euro.
stesso identico prezzo del toshiba,solo che in quello ho in + il blue ray(e con una scheda video così vorrei vedermi i film in blue ray),500 gb di hd ma non a 7200 e 15 pollici di schermo..
non saprei..considera che per me è già molto 850,oltre non vorrei spendere..
inoltre i dell non scaldano tanto come gli hp?oppure meno dei toshiba?
oppure prendo l'hp pavillon risparmiando?
e della packar-bell EasyNote TJ75?
haranban
20-08-2010, 13:28
Ciao Nut,
di sono vaio S, non ne ho trovati.
Per l'acer ho trovato il ACER - 3810TZB a 520EURO. Cosa ne pensi?
L'ASUS UL30a a 620EURO.
Io preferirei stare su Asus, HP, Lenovo, Sony.
Acer e Dell non mi ispirano tanto. Magari è solo una mia idea.
Ad ogni modo l'acquisto non è urgente. Magari tra 1 mese o due. Nel frattempo sono previste novità ecclatanti in uscita?
Ti ringrazio.
Ti scrivo il Dell:
Il sistema include:
Windows® 7 Home Premium autentico 64Bit – Italiano
INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
Supporti del sistema operativo: DVD di risorse di Windows® 7 Home Premium MUI (64 bit)
Office Starter 2010 - italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Black chainlink
Un anno di supporto hardware con ritiro e restituzione incluso con il PC
Nessun supporto per danni accidentali
McAfee® SecurityCenter 15 Month Subscription
Computrace LoJack per notebook, 1 anno di licenza inclusa con il PC
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Blu-Ray ROM Drive (read/write CD/DVD & read Blu-Ray Disc)
Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
ecc...
il prezzo purtroppo è di 1099
rimuovendo il blue ray
mettendo Intel® Core™ i5-450M (2.4Ghz, 4 Threads, turbo boost up to 2.66 GHz, 3M cache) al posto del 520,
mettendo la batteria a 6 celle al posto di 9, e ll'hd da 320 gb si
arriva a 854 euro.
stesso identico prezzo del toshiba,solo che in quello ho in + il blue ray(e con una scheda video così vorrei vedermi i film in blue ray),500 gb di hd ma non a 7200 e 15 pollici di schermo..
non saprei..considera che per me è già molto 850,oltre non vorrei spendere..
inoltre i dell non scaldano tanto come gli hp?oppure meno dei toshiba?
oppure prendo l'hp pavillon risparmiando?
e della packar-bell EasyNote TJ75?
Vai sul Toshiba allora, ti offre di più. Il Dell inoltre è un 17" con più alta risoluzione (e la VGA farà più fatica) e maggior peso.
Ciao Nut,
di sono vaio S, non ne ho trovati.
Per l'acer ho trovato il ACER - 3810TZB a 520EURO. Cosa ne pensi?
L'ASUS UL30a a 620EURO.
Io preferirei stare su Asus, HP, Lenovo, Sony.
Acer e Dell non mi ispirano tanto. Magari è solo una mia idea.
Ad ogni modo l'acquisto non è urgente. Magari tra 1 mese o due. Nel frattempo sono previste novità ecclatanti in uscita?
Ti ringrazio.
Strano che non trovi Vaio S, in realtà forse dovresti mettere i modelli precisi ma non ricordo le sigle, guarda sul thread ufficiale in caso.
Tra un paio di mesi su quei prezzi dubito ci siano novità eclatanti, probabilmente si troveranno gli ASUS nuovi, gli eredi della serie ULx0.
Se ce la fai fai sull'ASUS UL30a.
Per quanto riguarda Dell non hai motivo di aver timore, è tra le migliori marche se non la migliore, distante anni luce da Acer. Ma forse non hanno a listino qualcosa che faccia al caso tuo...
scartacarte
20-08-2010, 15:11
ok,grazie di tutto.
Domani passo a prenderlo.
Ultima cosa:
il packard bell che ti ho detto com'è?
è simile al toshiba ma al costa 150 euro in meno..
riscalda?
ho letto sul forum che packard bell=acer=scarsi materiali,ergo costo basso
e che ingegneristicamente parlando le componenti sono montate male.
confermi?
giusto per l'ultimo dubbio prima di prenderlo domani..
ok,grazie di tutto.
Domani passo a prenderlo.
Ultima cosa:
il packard bell che ti ho detto com'è?
è simile al toshiba ma al costa 150 euro in meno..
riscalda?
ho letto sul forum che packard bell=acer=scarsi materiali,ergo costo basso
e che ingegneristicamente parlando le componenti sono montate male.
confermi?
giusto per l'ultimo dubbio prima di prenderlo domani..
La serie TJ75 è ben riuscita. A parte le cerniere che sembrano assemblate un po' "al risparmio" (ma la conferma o la smentita di questo si avrà solo col tempo), sembrerebbe molto buono a leggere i pareri del thread ufficiale. Il problema è che fino a 1-2 mesi fa si trovava il modello 200IT che aveva i5+5650 entro i 700 euro (ma c'è chi ha avuto la fortuna di trovarlo in promozione alla Coop a 500 euro :eek:), che ora sembra sparito dal mercato e sostituito dal 102IT che ha i3+5650.
Se il Toshiba ha l'i5 vai con quello.
giovandrea
20-08-2010, 18:23
NuT ti mando un PM!
francesco289
20-08-2010, 19:04
chiedo qui che mi sembra che sia più frequentato e sia anche migliore come topic ;)
Ciao a tutti....sto cercando il notebook per la fidanzata...
Ora io inizialmente le ho consigliato di puntare minimo su un i3 però lei con il pc fa le seguenti cose:
-navigazione web
-office
-film (non in fullhd ovviamente)
-mp3
Ora, so benissimo che basta anche un netbook per quello che deve fare, però le avevo consigliato minimo i3 perchè questo notebook deve essere longevo, quindi in vista di future esigenze è meglio fare un investimento serio...
Ci stavamo guardando in giro e abbiamo visto i dell inspiron 15r, inspiron 15 e i sony vaio serie E (che però non mi pare abbiano sta gran fama sul forum).
Le perplessità sono (più mie che sue XD):
- i3 è troppo? conviene puntare su un t4500 o qualcosa di più economico? (visto il budget di massimo 700, se si risparmia qualcosa anche meglio).
- come modelli? la dell è ok per portatili?
- ho visto che sul sito dell danno garanzia solo di 1 anno, mentre sarebbe meglio avercela per 3 (ma si paga cara...) è valida almeno?
- consigli su altri portatili?
Grazie
salve a tutti.
il mio eeepc901 è deceduto e dovrei trovare un rimpiazzo, ma nn sono + molto aggiornato sull'attuale panorama netbook...cosa mi consigliate per max 350€? (ma se si spendesse di meno ne sarei molto contento)
come form factor vorrei mantenermi su qualcosa di compatto: dato che i 9" nn esistono +, mi butto su un 10"
hard disk: nn mi interessa granchè la capienza, nn è un pc da download, mi serve per lavorare con qualche programma e per navigare/chattare
webcam: molto preferibile la presenza, magari da 1,3mpx
batteria: + dura, meglio è (basta che nn sia di dimensioni fuori standard e/o che pesi una tonnellata)
cpu: giocoforza atom, magari di quelli nuovi che consumano di meno. gradito un dual core
ram: preferibile 2gb, ma se fosse 1 solo poi farei io l'upgrade
...mi pare di aver specificato tutto...solo un'ultima cosa, preferibilmente nero, ma ovviamente nn è fondamentale
Ciao a tutti, sono nuova ma il vostro Fourm oramai lo seguo da tanto e ho fiducia in voi e quindi vorrei un consiglio per un Notebook:
ora come ora ho da 2 anni un TOSHIBA A300-1BU
Tecnologia Intel® Centrino® Duo con Processore Intel® Core™2 Duo T8100, Intel® PRO/Wireless 3945BG network connection e Intel® PM965 Express chipset
Velocità del clock : 2.1 GHz
Front side bus : 800 MHz
Cache di 2' livello : 3 MB
Capacità : 320 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display
Risoluzione : 1,280 x 800
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 3470 con tecnologia HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicata VRAM (fino a 1.023 MB memoria grafica utilizzabile con tecnologia HyperMemory™ con 2 GB di memoria di sistema)
Tipo di memoria : DDR Video RAM (resp. DDR Video RAM e DDR combinata alla memoria di sistema)
Bus connesso : 16x PCI Express
e devo dire che non mi ha dato grossi problemi e ne sono soddisfattissima, se non che scalda moltissimo e la batteria non dura + di 1 ora fin da nuovo.
Io il pc lo tengo acceso tutto il giorno e per questo ho comperato una base con ventilazione e oltre a Word e ad Office uso tantissimo Internet e giochi on line oltre a Skype e msn e mi occupo anche della gestione di alcuni forum.
Volevo trovare un PC che scaldasse meno e che avesse una batteria con durata maggiore oltre ad una tecnologia + avanzata e avevo visto questi 2 oggetti allo stesso identico prezzo di €799,00:
SAMSUNG R580E CRYSTAL RED
Processore Intel Core i5 520M (2.40 GHz)
Chipset Intel HM55
Cache 3 MB
Memoria Ram 4GB DDR3 (2x 2 GB)
2 x SODIMM
Disco fisso 500 GB - SATA - 5400 rpm
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 330M
1GB gDDR3
Unità di lettura dischi Super Multi Dual Layer
Tipo di schermo 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
Sistema operativo Windows 7 Home Premium
Interfacce 4 x USB 2.0
HDMI
Slot Express Card (34 mm)
RJ45
Ingresso DC
Ingresso microfono
Uscita audio
Comunicazione LAN
Wi-Fi 802.11bg/n Compliant
Bluetooth 2.1 + EDR
Sistema audio Ad alta definizione
SRS 3D Sound Effect
3 W Stereo Speaker (1.5 W x 2)
Software Adobe Acrobat Reader
Easy Battery Manager
Easy Display Manger
Easy Network Manager
Easy SpeedUp Manager
Microsoft Office Professional 2007 (versione prova)
Microsoft Works
Samsung Magic Doctor
Samsung Support Center
Samsung Update Plus
Espansioni Lettore di schede 3 in 1
Webcam Integrata
Batteria Li-ion 6 Celle
Dimensioni 379.8 x 255.5 x 30.3 mm
Peso 2.6 Kg
oppure
TOSHIBA A660-11M
ProcessoreIntel Core i7 720QM / 1.6 GHz
Velocità Max Turbo2.8 GHz
Tecnologia Multi-CoreQuad-Core
Calcolo a 64 bitSì
Velocità bus dati1333 MHz
CaratteristicheEnhanced SpeedStep technology, Intel Turbo Boost Technology
Tipo chipsetMobile Intel HM55 Express
Memoria installata4 GB / 8 GB (max)
TecnologiaDDR3 SDRAM - 1066 MHz
Tipo schermo16" TFT
Risoluzione max1366 x 768 ( WXGA )
Widescreen DisplaySì
CaratteristicheHighBrightness, TruBrite, LED retroilluminato
Video
Processore grafico / fornitorePCI Express - NVIDIA GeForce GT 330M TurboCache
Memoria video1 GB DDR3 VRAM
Memoria grafica totale disponibile2782 MB
Audio
Uscita audioScheda audio
Audio CodecRealtek ALC269Q
Standard di conformitàHigh Definition Audio
CaratteristicheAltoparlanti stereo harman/kardon, Toshiba Bass Enhanced Sound System
Ingresso audioMicrofono
Indipendentemente dalle differenze palesi come il processore + grande e la tecnologia quadricode (spero di aver scritto bene), volevo sapere i vs consigli e le vs opinioni. Sembra che chi ha acquistato il Samsung si sia trovato molto bene, oltre al fatto che ha le casse esterne come il Toshiba, che per me sono una bella marcia in + per un notebook che può servire anche per vedere un film o ascoltare musica. E poi sembra che pur avendo una stessa batteria da 6 celle il Samsung consumi meno.
Insomma, io domani divrei andare a prendere 1 dei 2, ditemi voi.....:)
Grazie
Il processore se è + grande non lo so :p , sicuramente è + performante...
Un quad-core ha + prestazioni ma consuma e scalda molto di +.
Quindi il secondo è da preferibile per le prestazioni ma perdi in autonomia della batteria e poi scalda di +.
;)
scartacarte
21-08-2010, 10:22
Allora ho visto in giro e ho trovato ieri
presso un centro commerciale il tj75 packard bell con 8 gb di ram,i5 e 5650 a
899 euro.
Consigli ancora il toshiba anche se ha 4gb di ram in meno?
NuT ti mando un PM!
Ricevuto e risposto
chiedo qui che mi sembra che sia più frequentato e sia anche migliore come topic ;)
Ciao a tutti....sto cercando il notebook per la fidanzata...
Ora io inizialmente le ho consigliato di puntare minimo su un i3 però lei con il pc fa le seguenti cose:
-navigazione web
-office
-film (non in fullhd ovviamente)
-mp3
Ora, so benissimo che basta anche un netbook per quello che deve fare, però le avevo consigliato minimo i3 perchè questo notebook deve essere longevo, quindi in vista di future esigenze è meglio fare un investimento serio...
Ci stavamo guardando in giro e abbiamo visto i dell inspiron 15r, inspiron 15 e i sony vaio serie E (che però non mi pare abbiano sta gran fama sul forum).
Le perplessità sono (più mie che sue XD):
- i3 è troppo? conviene puntare su un t4500 o qualcosa di più economico? (visto il budget di massimo 700, se si risparmia qualcosa anche meglio).
- come modelli? la dell è ok per portatili?
- ho visto che sul sito dell danno garanzia solo di 1 anno, mentre sarebbe meglio avercela per 3 (ma si paga cara...) è valida almeno?
- consigli su altri portatili?
Grazie
Dell è ottima, la garanzia puoi estenderla in un secondo momento. Visto il budget puoi anche puntare ad un i5...andare su un T4xxx IMHO non ha senso, già l'i3 se lo mangia, e poi è una tecnologia vecchia.
Come altre marche, su quella fascia di prezzo, oltre a Dell puoi vedere ASUS, HP, Toshiba. Guarda un po' con trovaprezzi. ;)
salve a tutti.
il mio eeepc901 è deceduto e dovrei trovare un rimpiazzo, ma nn sono + molto aggiornato sull'attuale panorama netbook...cosa mi consigliate per max 350€? (ma se si spendesse di meno ne sarei molto contento)
come form factor vorrei mantenermi su qualcosa di compatto: dato che i 9" nn esistono +, mi butto su un 10"
hard disk: nn mi interessa granchè la capienza, nn è un pc da download, mi serve per lavorare con qualche programma e per navigare/chattare
webcam: molto preferibile la presenza, magari da 1,3mpx
batteria: + dura, meglio è (basta che nn sia di dimensioni fuori standard e/o che pesi una tonnellata)
cpu: giocoforza atom, magari di quelli nuovi che consumano di meno. gradito un dual core
ram: preferibile 2gb, ma se fosse 1 solo poi farei io l'upgrade
...mi pare di aver specificato tutto...solo un'ultima cosa, preferibilmente nero, ma ovviamente nn è fondamentale
Io ti consiglio l'Acer Aspire Timeline 1810TZ, si trova sui 350 euro, 8 ore di autonomia, e cpu CULV, altro che ATOM. ;)
Se devi buttare il 901 fai un fischio :sofico: :asd:
Ciao a tutti, sono nuova ma il vostro Fourm oramai lo seguo da tanto e ho fiducia in voi e quindi vorrei un consiglio per un Notebook:
ora come ora ho da 2 anni un TOSHIBA A300-1BU
Tecnologia Intel® Centrino® Duo con Processore Intel® Core™2 Duo T8100, Intel® PRO/Wireless 3945BG network connection e Intel® PM965 Express chipset
Velocità del clock : 2.1 GHz
Front side bus : 800 MHz
Cache di 2' livello : 3 MB
Capacità : 320 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display
Risoluzione : 1,280 x 800
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 3470 con tecnologia HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicata VRAM (fino a 1.023 MB memoria grafica utilizzabile con tecnologia HyperMemory™ con 2 GB di memoria di sistema)
Tipo di memoria : DDR Video RAM (resp. DDR Video RAM e DDR combinata alla memoria di sistema)
Bus connesso : 16x PCI Express
e devo dire che non mi ha dato grossi problemi e ne sono soddisfattissima, se non che scalda moltissimo e la batteria non dura + di 1 ora fin da nuovo.
Io il pc lo tengo acceso tutto il giorno e per questo ho comperato una base con ventilazione e oltre a Word e ad Office uso tantissimo Internet e giochi on line oltre a Skype e msn e mi occupo anche della gestione di alcuni forum.
Volevo trovare un PC che scaldasse meno e che avesse una batteria con durata maggiore oltre ad una tecnologia + avanzata e avevo visto questi 2 oggetti allo stesso identico prezzo di €799,00:
SAMSUNG R580E CRYSTAL RED
Processore Intel Core i5 520M (2.40 GHz)
Chipset Intel HM55
Cache 3 MB
Memoria Ram 4GB DDR3 (2x 2 GB)
2 x SODIMM
Disco fisso 500 GB - SATA - 5400 rpm
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 330M
1GB gDDR3
Unità di lettura dischi Super Multi Dual Layer
Tipo di schermo 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
Sistema operativo Windows 7 Home Premium
Interfacce 4 x USB 2.0
HDMI
Slot Express Card (34 mm)
RJ45
Ingresso DC
Ingresso microfono
Uscita audio
Comunicazione LAN
Wi-Fi 802.11bg/n Compliant
Bluetooth 2.1 + EDR
Sistema audio Ad alta definizione
SRS 3D Sound Effect
3 W Stereo Speaker (1.5 W x 2)
Software Adobe Acrobat Reader
Easy Battery Manager
Easy Display Manger
Easy Network Manager
Easy SpeedUp Manager
Microsoft Office Professional 2007 (versione prova)
Microsoft Works
Samsung Magic Doctor
Samsung Support Center
Samsung Update Plus
Espansioni Lettore di schede 3 in 1
Webcam Integrata
Batteria Li-ion 6 Celle
Dimensioni 379.8 x 255.5 x 30.3 mm
Peso 2.6 Kg
oppure
TOSHIBA A660-11M
ProcessoreIntel Core i7 720QM / 1.6 GHz
Velocità Max Turbo2.8 GHz
Tecnologia Multi-CoreQuad-Core
Calcolo a 64 bitSì
Velocità bus dati1333 MHz
CaratteristicheEnhanced SpeedStep technology, Intel Turbo Boost Technology
Tipo chipsetMobile Intel HM55 Express
Memoria installata4 GB / 8 GB (max)
TecnologiaDDR3 SDRAM - 1066 MHz
Tipo schermo16" TFT
Risoluzione max1366 x 768 ( WXGA )
Widescreen DisplaySì
CaratteristicheHighBrightness, TruBrite, LED retroilluminato
Video
Processore grafico / fornitorePCI Express - NVIDIA GeForce GT 330M TurboCache
Memoria video1 GB DDR3 VRAM
Memoria grafica totale disponibile2782 MB
Audio
Uscita audioScheda audio
Audio CodecRealtek ALC269Q
Standard di conformitàHigh Definition Audio
CaratteristicheAltoparlanti stereo harman/kardon, Toshiba Bass Enhanced Sound System
Ingresso audioMicrofono
Indipendentemente dalle differenze palesi come il processore + grande e la tecnologia quadricode (spero di aver scritto bene), volevo sapere i vs consigli e le vs opinioni. Sembra che chi ha acquistato il Samsung si sia trovato molto bene, oltre al fatto che ha le casse esterne come il Toshiba, che per me sono una bella marcia in + per un notebook che può servire anche per vedere un film o ascoltare musica. E poi sembra che pur avendo una stessa batteria da 6 celle il Samsung consumi meno.
Insomma, io domani divrei andare a prendere 1 dei 2, ditemi voi.....:)
Grazie
Il secondo è nettamente più potente come CPU, però come ti hanno già detto scalderà e consumerà molto di più (come autonomia non ti discosteresti molto da quella del tuo attuale Toshiba).
Io darei un occhio anche a qualche altro modello, magari online, allo stesso prezzo, ma tra quei due prenderei il primo se l'autonomia è un fattore indispensabile, il secondo se puoi accontentarti di un'oretta e qualcosa (in teoria, non conosco il modello, ma i concorrenti con i7+vga dedicata si attestano poco sopra l'ora mi sembra) guadagnandoci come potenza e perdendoci come calore sviluppato.
Allora ho visto in giro e ho trovato ieri
presso un centro commerciale il tj75 packard bell con 8 gb di ram,i5 e 5650 a
899 euro.
Consigli ancora il toshiba anche se ha 4gb di ram in meno?
8GB di RAM non ti servono a niente oggi come oggi (a meno di utilizzi particolari), io rimarrei sul Toshiba che come marca dovrebbe essere un filino più affidabile, nonostante il TJ75 sia un modello ben riuscito (a quanto pare).
scartacarte
21-08-2010, 12:05
ok,ok...deciso per il toshiba..
grazie per i consigli :)
p.s.
c'è un toshiba con AMD Athlon II Dual Core P320 ..
è tanto peggio dell'i5?ha sempre la ati hd 5650
Per NuT e tutti:
volevo sapere se Samsung è affidabile per i notebook.
Francamente sono ancora mooooooolto indecisa anche se alla fine cambia solo I5 o I7 e forse il surriscaldamento.
Ho sentito anche dire che c'è qualche problema con i driver per il Toshiba?
HP non mi piace come estetica e come audio (ce l'ha mia mamma e non mi piace)
ASUS e DELL non li ho considerati ignorantemente.
Io ti consiglio l'Acer Aspire Timeline 1810TZ, si trova sui 350 euro, 8 ore di autonomia, e cpu CULV, altro che ATOM. ;)
Se devi buttare il 901 fai un fischio :sofico: :asd:
Qualcosa a qualche € in meno? Cos'ha di migliore questo timeline ad altri netbook da un centinaio di € in meno?
X il 901 posso anche fischiarti, ma lo tolgo xkè mi è morto...lo accendo, si accendono i led, ma nn partono le ventole nè si accende lo schermo...anche attaccandolo ad uno schermo esterno la situazione nn migliora...
ok,ok...deciso per il toshiba..
grazie per i consigli :)
p.s.
c'è un toshiba con AMD Athlon II Dual Core P320 ..
è tanto peggio dell'i5?ha sempre la ati hd 5650
Sì va meno dell'i5, e di parecchio credo. Però se ci risparmi 300 euro... ;) capisci cosa intendo no?
Per NuT e tutti:
volevo sapere se Samsung è affidabile per i notebook.
Francamente sono ancora mooooooolto indecisa anche se alla fine cambia solo I5 o I7 e forse il surriscaldamento.
Ho sentito anche dire che c'è qualche problema con i driver per il Toshiba?
HP non mi piace come estetica e come audio (ce l'ha mia mamma e non mi piace)
ASUS e DELL non li ho considerati ignorantemente.
Samsung non dovrebbe essere male, come qualità e anche come assistenza.
Qualcosa a qualche € in meno? Cos'ha di migliore questo timeline ad altri netbook da un centinaio di € in meno?
X il 901 posso anche fischiarti, ma lo tolgo xkè mi è morto...lo accendo, si accendono i led, ma nn partono le ventole nè si accende lo schermo...anche attaccandolo ad uno schermo esterno la situazione nn migliora...
Ha la CPU che è nettamente più potente di qualsiasi Atom.
giovandrea
21-08-2010, 14:18
Un P320 AMD contro un i5 della Intel.
1279 contro 2365 punti
http://www.cpubenchmark.net/
theBlooder
21-08-2010, 16:02
Ciao a tutti,
cerco un portatile tra i 1000 ed i 1500 Euro. Verrà principalmente usato per navigazione e lavoro. Vorrei abbastanza potenza e RAM per utilizzare il multitasking, e per poter aprire con Photoshop CS4 più di una foto in RAW dietro l'altra per poi poterci lavorare insieme.
Ed uno schermo 15 pollici HD per vedere DVD e BluRay.
Il peso non è importante, così come la durata della batteria. Invece una webcam ed un microfono incorporato sarebbero ideali.
Quali marche e modelli mi conviene guardare?
Grazie
Ciao a tutti,
cerco un portatile tra i 1000 ed i 1500 Euro. Verrà principalmente usato per navigazione e lavoro. Vorrei abbastanza potenza e RAM per utilizzare il multitasking, e per poter aprire con Photoshop CS4 più di una foto in RAW dietro l'altra per poi poterci lavorare insieme.
Ed uno schermo 15 pollici HD per vedere DVD e BluRay.
Il peso non è importante, così come la durata della batteria. Invece una webcam ed un microfono incorporato sarebbero ideali.
Quali marche e modelli mi conviene guardare?
Grazie
Buttati su un Dell o sul Vaio F.
francesco289
21-08-2010, 16:58
Ricevuto e risposto
Dell è ottima, la garanzia puoi estenderla in un secondo momento. Visto il budget puoi anche puntare ad un i5...andare su un T4xxx IMHO non ha senso, già l'i3 se lo mangia, e poi è una tecnologia vecchia.
Come altre marche, su quella fascia di prezzo, oltre a Dell puoi vedere ASUS, HP, Toshiba. Guarda un po' con trovaprezzi. ;)
Sai qualcosa dell'inspiron 15r? non ho capito se sia il nuovo inspiron o una fascia economica degli inspiron 15.
Sono indeciso tra inspiron , inspiron r e studio (che dovrebbe essere superiore come qualità materiali???), però alla mia lei piace di più l'inspiron 15 (mi par di ricordare 1564)...cosa consigli te?
Sai qualcosa dell'inspiron 15r? non ho capito se sia il nuovo inspiron o una fascia economica degli inspiron 15.
Sono indeciso tra inspiron , inspiron r e studio (che dovrebbe essere superiore come qualità materiali???), però alla mia lei piace di più l'inspiron 15 (mi par di ricordare 1564)...cosa consigli te?
Lo Studio dovrebbe essere un gradino superiore, l'ho visto dal vivo e posso dirti che è abbastanza solido. Difetti: è un po' spesso (come tutti i Dell, ma nulla di così "allarmante"), non boota da SD e non ha il tastierino numerico mi pare. Potrebbe capitarti uno schermo non eccezionale (fino a qualche tempo fa c'era il rischio, ora non so se li hanno cambiati/migliorati).
Sull'Inspiron non posso dirti granché, l'ho visto solo una mezza volta esposto da MediaWorld e devo dire che forse ha un look più "giovanile", ma di più non so.
bulgaro81
22-08-2010, 09:21
raga..a pomeriggio dovremmo comprare un pc alla coop che fanno il 20% su un prodotto non alimentare a scelta..
i modelli che vorremmo prendere sono
questo http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=230826 ...che in pratica costa 729 - 20% =729 - 146 = 574 ..
questo http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=56414511 ... costo: 749 - 20% = 600 euro
questo http://personal.digital.it/prodotti/S7895705/toshiba-satellite-l650d-10h.html .. costo MI PARE 499 - 20% =400 euro..
e questo qui http://www.aqua.hu/packard-bell-easynote-tm85-gn-413hg-notebook-lxbl40-c004-110893.html di cui non ricordo il prezzo..forse è questo quello a 499 > 400 ... O.o
che mi consigliate allora??? Grazie!!
p.s. abbiamo cercato per gli asus ma ce n'era solo uno e costava 1000 euro.. -.- poi solo hp, acer e packard bell ..
saturn90
22-08-2010, 09:32
Coop dove? perchè la cosa mi interesserebbe molto!
Soprattutto quell'Hp a 600€ è un ottimo prezzo!
theBlooder
22-08-2010, 09:42
Ciao a tutti,
cerco un portatile tra i 1000 ed i 1500 Euro. Verrà principalmente usato per navigazione e lavoro. Vorrei abbastanza potenza e RAM per utilizzare il multitasking, e per poter aprire con Photoshop CS4 più di una foto in RAW dietro l'altra per poi poterci lavorare insieme.
Ed uno schermo 15 pollici HD per vedere DVD e BluRay.
Il peso non è importante, così come la durata della batteria. Invece una webcam ed un microfono incorporato sarebbero ideali.
Quali marche e modelli mi conviene guardare?
Grazie
Buttati su un Dell o sul Vaio F.
Meglio DELL o SONY in via generale?
E' sensibile la differenza di prestazioni tra un i5 ed un i7?
bulgaro81
22-08-2010, 09:47
all'ipercoop di lecce sicuro..
ma oggi penso a tutte le ipercoop..
saturn90
22-08-2010, 10:00
Purtroppo in zona Milano non sembra esserci questa promozione :(
raga..a pomeriggio dovremmo comprare un pc alla coop che fanno il 20% su un prodotto non alimentare a scelta..
i modelli che vorremmo prendere sono
questo http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=230826 ...che in pratica costa 729 - 20% =729 - 146 = 574 ..
questo http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=56414511 ... costo: 749 - 20% = 600 euro
questo http://personal.digital.it/prodotti/S7895705/toshiba-satellite-l650d-10h.html .. costo MI PARE 499 - 20% =400 euro..
e questo qui http://www.aqua.hu/packard-bell-easynote-tm85-gn-413hg-notebook-lxbl40-c004-110893.html di cui non ricordo il prezzo..forse è questo quello a 499 > 400 ... O.o
che mi consigliate allora??? Grazie!!
p.s. abbiamo cercato per gli asus ma ce n'era solo uno e costava 1000 euro.. -.- poi solo hp, acer e packard bell ..
Evita i link diretti degli shop che è vietato.
Direi il Toshiba o l'HP.
Per quanto tempo dura questa promozione?
Meglio DELL o SONY in via generale?
E' sensibile la differenza di prestazioni tra un i5 ed un i7?
Meglio Dell, ma Sony non è male nemmeno. Quel che perdono in qualità dell'assistenza, lo guadagnano in figosità :asd:
bulgaro81
22-08-2010, 15:55
Evita i link diretti degli shop che è vietato.
Direi il Toshiba o l'HP.
Per quanto tempo dura questa promozione?
scusate per i link...cmq solo oggi è la promozione..ma la fanno molto spesso durante l'anno ..
grazie per la risposta.. :)
cmq cm mai escludi a priori il packard bell?
scusate per i link...cmq solo oggi è la promozione..ma la fanno molto spesso durante l'anno ..
grazie per la risposta.. :)
cmq cm mai escludi a priori il packard bell?
Come marca è meno buona delle altre (per lo più l'assistenza, i modelli che hai messo non sembrano male), ma gli altri due hanno un miglior rapporto prezzo-caratteristiche, specialmente il Toshiba.
bulgaro81
22-08-2010, 16:48
grazie per la dritta :)
theBlooder
23-08-2010, 18:05
Ciao a tutti,
cerco un portatile tra i 1000 ed i 1500 Euro. Verrà principalmente usato per navigazione e lavoro. Vorrei abbastanza potenza e RAM per utilizzare il multitasking, e per poter aprire con Photoshop CS4 più di una foto in RAW dietro l'altra per poi poterci lavorare insieme.
Ed uno schermo 15 pollici HD per vedere DVD e BluRay.
Il peso non è importante, così come la durata della batteria. Invece una webcam ed un microfono incorporato sarebbero ideali.
Quali marche e modelli mi conviene guardare?
Grazie
Buttati su un Dell o sul Vaio F.
Meglio DELL o SONY in via generale?
E' sensibile la differenza di prestazioni tra un i5 ed un i7?
Meglio Dell, ma Sony non è male nemmeno. Quel che perdono in qualità dell'assistenza, lo guadagnano in figosità :asd:
Dove trovo dei benchmark utili per questi processori:
Intel® CoreTM i5-430M, 2,26GHz
Intel® CoreTM i5-450M, 2,40GHz
Intel® CoreTM i5-520M, 2,40GHz
Intel CoreTM i7-720QM, 1,60GHz
Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHz
Quale tipo di benchmark è il più indicato per le mie necessità?
Per quanto riguarda la RAM 6Gb potrebbero bastare o sempre meglio 8Gb per poter eliminare il file di paging?
Grazie
Dove trovo dei benchmark utili per questi processori:
Intel® CoreTM i5-430M, 2,26GHz
Intel® CoreTM i5-450M, 2,40GHz
Intel® CoreTM i5-520M, 2,40GHz
Intel CoreTM i7-720QM, 1,60GHz
Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHz
Quale tipo di benchmark è il più indicato per le mie necessità?
Per quanto riguarda la RAM 6Gb potrebbero bastare o sempre meglio 8Gb per poter eliminare il file di paging?
Grazie
8GB di RAM sarebbero buoni, ma 6GB vanno già bene.
Per i benchmark cerca qualcosa su Anandtech. Comunque vai su i5-520m o i7-720qm, sono i migliori come rapporto qualità-prezzo e sono quelli più comuni da trovare.
Salve, sono intenzionato ad acquistare un notebook e vorrei chiedere un parere, poichè spesso mi limito a leggere qualche articolo e non a scriverli sperò di postare nel luogo giusto.
Premetto che l'utilizzo che ne vorrei fare è principalmente per studio e multimedia, ma non vorrei neanche un prodotto che se per caso avvio un gioco o un programma pesante si fonda.
Tra tutte le componenti da valutare non vorrei che venga trascurata la batteria e la prima domanda che vorrei rivolgere ai più esperti è se un passaggio dai 13'' ai 15'' può influire notevolmente sull'autonomia di questa.
Considerando che ho un budget intorno ai 1.000€, fino ad ora ho valutato i Dell (studio e inspiron) e i Vaio delle serie E ed S, tutti con processori i3 (massimo i5) e 4gb di ram.
Per quanto riguarda i Dell, mi piacevano le configurazioni hardware (specialmente le GPU ati 5xxx) però mi ha lasciato perplesso l'assenza di informazioni sull'autonomia delle batterie e sul peso effettivo.
Dei Vaio E mi ha attratto in primis l'opzione dello schermo a 14'' che mi sembra un ottimo compromesso e poi le configurazioni hardware simili ai dell, e in caso anche la possibilità di avere una risoluzione full HD sul 15''. La batteria invece mi è sembrata deludente visto che hanno un'autonomia dichiarata sulle 2.5 ore.
Il Vaio S (nello specifico questo modello http://www.sony.it/product/vnp-s-series/vpcs12l9e-b che dovrebbe costare sui 1.100€) è quello che mi ha convinto di più perchè pur mantenendo processore e ram al pari degli altri, è il più "portatile" e con un'autonomia di 4.5ore che non mi sembra per niente male. Mi ha però fatto sorgere qualche dubbio la NVIDIA GeForce 310M da 512mb che da quei pochi commenti che ho trovato non mi è sembrata un granché.
Insomma, sto cercando qualche parere in più su questa GPU, specialmente paragonata alle ATI. Nella mia ignoranza in materia ho supposto che sia stata scelta scelta una scheda video "scarsa" per far durare la batteria, ma comunque non ho idea del peso che possa avere la GPU sul consumo della batteria anche in confronto alle altre componenti (CPU, LCD, HDD).
Ho notato poi che la risoluzione che va per la maggiore è 1366 x 768, è buona? C'è di meglio per un 13''?
Poi magari se mi sapete consigliare anche qualche modello simile alle mie necessità di altre marche (non Apple grazie :D ) ve ne sarei grato.
Vi ringrazio in anticipo ;)
PS: ho letto di questo asus u35jc , ma deve ancora uscire? Si sa nulla sul prezzo?
francesco289
25-08-2010, 12:01
Ciao a tutti (mi rivolgo sopratutto a te, NuT).
Allora stamattina ero in procinto di comprare il dell inspiron 15 con configurazione i3 e 4gb di ram...
Chiamo il primo numero che mi compare sul sito dell e non mi rispondono, al secondo risponde un incompetente che non sa fare il suo lavoro e mi dice che i commerciali ci sono solo per le aziende e che devo fare tutto via chat (:stordita: :mbe: ) al che mi incazzo e vado sulla chat dove in pratica danno due risposte stringate e basta.
Sapete qual'è il VERO numero della dell per fare un ordine con una persona competente che parli un italiano semi-decente???
Finora ho provato questi con scarso successo:
02 57782401
800 917 760
02.6968.2114
Se l'assistenza tecnica è di questo livello siam messi bene...mi vien voglia di cambiare marca!
Ciao a tutti (mi rivolgo sopratutto a te, NuT).
Allora stamattina ero in procinto di comprare il dell inspiron 15 con configurazione i3 e 4gb di ram...
Chiamo il primo numero che mi compare sul sito dell e non mi rispondono, al secondo risponde un incompetente che non sa fare il suo lavoro e mi dice che i commerciali ci sono solo per le aziende e che devo fare tutto via chat (:stordita: :mbe: ) al che mi incazzo e vado sulla chat dove in pratica danno due risposte stringate e basta.
Sapete qual'è il VERO numero della dell per fare un ordine con una persona competente che parli un italiano semi-decente???
Finora ho provato questi con scarso successo:
02 57782401
800 917 760
02.6968.2114
Se l'assistenza tecnica è di questo livello siam messi bene...mi vien voglia di cambiare marca!
Ordina via web.
salve a tutti.
il mio eeepc901 è deceduto e dovrei trovare un rimpiazzo, ma nn sono + molto aggiornato sull'attuale panorama netbook...cosa mi consigliate per max 350€? (ma se si spendesse di meno ne sarei molto contento)
come form factor vorrei mantenermi su qualcosa di compatto: dato che i 9" nn esistono +, mi butto su un 10"
hard disk: nn mi interessa granchè la capienza, nn è un pc da download, mi serve per lavorare con qualche programma e per navigare/chattare
webcam: molto preferibile la presenza, magari da 1,3mpx
batteria: + dura, meglio è (basta che nn sia di dimensioni fuori standard e/o che pesi una tonnellata)
cpu: giocoforza atom, magari di quelli nuovi che consumano di meno. gradito un dual core
ram: preferibile 2gb, ma se fosse 1 solo poi farei io l'upgrade
...mi pare di aver specificato tutto...solo un'ultima cosa, preferibilmente nero, ma ovviamente nn è fondamentale
Io ti consiglio l'Acer Aspire Timeline 1810TZ, si trova sui 350 euro, 8 ore di autonomia, e cpu CULV, altro che ATOM.
....allora vado di timeline 1810tz a 250€?? (260, compresa la spedizione)
Space_Teox
31-08-2010, 17:05
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un buon portatile, budget circa 500-700.
Utilizzo:
1- Utilizzo alternato fra Ubuntu e Windows.
2- Programmazione.
3- Utilizzo Photoshop.
4- Navigare su Internet.
Poi...
5- Guardare film.
6- e giocare ogni tanto.
(non sono interessato a giochi con prestazioni altissime,
giochi normalissimi ad esempio qualche StarWars o MMORPG leggero)
Guardando le offerte vedo spesso
core i3 330m o 350m
come ram 4GB
hd fra 320 e 500.
Come marche sono molto tentato da Dell o SonyVaio.
Come scheda video?
Quelle che vedo spesso sono
Radeon mobility HD 5470, Intel HD, gt 320.
....allora vado di timeline 1810tz a 250€?? (260, compresa la spedizione)
quote please!!!
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un buon portatile, budget circa 500-700.
Utilizzo:
1- Utilizzo alternato fra Ubuntu e Windows.
2- Programmazione.
3- Utilizzo Photoshop.
4- Navigare su Internet.
Poi...
5- Guardare film.
6- e giocare ogni tanto.
(non sono interessato a giochi con prestazioni altissime,
giochi normalissimi ad esempio qualche StarWars o MMORPG leggero)
Guardando le offerte vedo spesso
core i3 330m o 350m
come ram 4GB
hd fra 320 e 500.
Come marche sono molto tentato da Dell o SonyVaio.
Come scheda video?
Quelle che vedo spesso sono
Radeon mobility HD 5470, Intel HD, gt 320.
Evita la Intel HD, poi la Radeon e la GeForce sono lì lì credo, la Radeon però ha supporto per dx11 (non che valga qualcosa vista la potenza della VGA, ma è sempre una cosa in più) e dovrebbe consumare un filo meno.
Space_Teox
31-08-2010, 19:50
Evita la Intel HD, poi la Radeon e la GeForce sono lì lì credo, la Radeon però ha supporto per dx11 (non che valga qualcosa vista la potenza della VGA, ma è sempre una cosa in più) e dovrebbe consumare un filo meno.
un Sony Vaio VPC-EB2M1E/WI
Processore Intel Core i3-350M 2.26GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5470, 512MB DDR3 VRAM dedicati, fino a 2230MB di memoria totale disponibile
è l'ideale a 699?
un Sony Vaio VPC-EB2M1E/WI
Processore Intel Core i3-350M 2.26GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 320GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5470, 512MB DDR3 VRAM dedicati, fino a 2230MB di memoria totale disponibile
è l'ideale a 699?
Assolutamente no, la serie E della Sony va evitata come la peste, ed è pure costoso considerando che con 70-80 euro in meno trovi i3+5650 (se non dico una cazzata).
Getaway_Friends
01-09-2010, 16:24
Per il momento l'HP - G62-165sl K210 è il miglior portatile per 600€???
Notebook con processore Intel Core i3 330M (2.13GHz, 3Mb di cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb Sata, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5430 512Mb DDr3, display 15.6" LED widescreen HP BrightView 1366x768, DVD super multi DL, HDMI, 3x USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 1 uscita cuffie, 1 ingresso microfono, webcam con microfono integrato, media reader 5in1, batteria 6 celle. Windows 7 Home Premium autentico 64bit
No, a meno si trovano gli Athlon II P320 accoppiati ad una ATi 5650.
A poco più si trovano gli i3 sempre con la 5650.
Getaway_Friends
01-09-2010, 17:37
No, a meno si trovano gli Athlon II P320 accoppiati ad una ATi 5650.
A poco più si trovano gli i3 sempre con la 5650.
mi puoi indicare alcuni modelli con queste caratteristiche?
L'hp Dv6-3019sl è migliore del G62-165sl K210?
mi puoi indicare alcuni modelli con queste caratteristiche?
L'hp Dv6-3019sl è migliore del G62-165sl K210?
Se devi giocare sì perché la 5650 è molto più potente.
Ci sono anche degli Acer a 520 con l'accoppiata P320+5650, ma meglio HP.
Se no con i3+5650 c'è ad esempio il Toshiba L650-14G.
luc lore
02-09-2010, 00:15
Ecco qua l'Asus G73JW: http://1toppc.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Product_Code=G73JW-A1
Non ancora la versione con occhiali 3d... Ho letto che dovrebbe arrivare a Novembre.
Space_Teox
03-09-2010, 10:49
Assolutamente no, la serie E della Sony va evitata come la peste, ed è pure costoso considerando che con 70-80 euro in meno trovi i3+5650 (se non dico una cazzata).
ho trovato altre due offerte interessanti
(mi ero dimenticato di aggiungere non ho bisogno di tanto spazio nel disco, visto che son andato avanti anni con 70gb senza problemi)
HP Notebook DV6 2140 a 699
Processore Intel® Core™ i5-430M (2.26GHz, Turbo Boost fi no a 2.53GHz, 3MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 320 GB.
Scheda Grafica NVIDIA GeForce G 105M da 512 MB.
Display 15,6'' LED. Masterizzatore DVD.
Wi-Fi 802.11bgn.
Microsoft Windows 7 Home Premium.
ASUS Notebook A52JC-EX187V a 799 (supera il mio budget)
Processore Intel® Core™ i5-450M (2.40GHz, Turbo Boost fi no a 2.66 GHz, 3 MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 640 GB.
Scheda grafica NVIDIA GeForce G310M 1 GB.
Display 15,6'' LED. Masterizzatore DVD.
Wi-Fi 802.11bgn.
Microsoft Windows 7 Home Premium.
tavano10
03-09-2010, 14:44
ASUS Notebook A52JC-EX187V a 799 (supera il mio budget)
Processore Intel® Core™ i5-450M (2.40GHz, Turbo Boost fi no a 2.66 GHz, 3 MB Cache L3).
RAM 4 GB DDR3. Hard Disk 640 GB.
Scheda grafica NVIDIA GeForce G310M 1 GB.
Display 15,6'' LED. Masterizzatore DVD.
Wi-Fi 802.11bgn.
Microsoft Windows 7 Home Premium.
Molto interessante questo secondo....
potrebbe esser meglio del toshiba Satellite L650-16W (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-16W/1086031/)
(Intel® Core™ i5-430M (2.26 / 2.53 Turbo GHz )
Cache 3 MB L2
Memoria Ram 4,096
Disco fisso 500 GB - SATA - 5,400 rpm
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 - 1 GB dedicata
Unità di lettura dischi Double Layer
Blu-ray Disc
Tipo di schermo 15.6” TruBrite HD TFT High Brightness
Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64-bit)
che mi avevi consigliato?
Space_Teox
03-09-2010, 16:34
fra il secondo e questi due
HP G62-A16SL Notebook, prezzo 699 euro
(incluso nel prezzo cellulare samsung STAR WI-FI, valore 129 euro)
un nuovo cellulare mi farebbe comodo...
Processore Intel Core i3-350M 2.13GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GB SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeo HD 5470 fino a 2714 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3 di memoria dedicata
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
Display 15.6'' LCD TFT BrightView ad alta definizione, risoluzione 1366x768 pixel
HP Pavilion dv6-3016sl , prezzo 699 euro
Processore Intel Core i5-450M 2.4GHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB VRAM DDR3 Dedicata (fino a 2714MB sfruttando memoria condivisa di sistema)
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo Altec Lansing, SRS Premium Sound
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
Display 15.6'' TFT-LCD BrightView, LED Backlight, risoluzione 1366x768 pixel
l'ultimo mi sembra perfetto..grazie mille dell'aiuto
Sì il DV6-3016SL è il migliore.
Qualcuno sa dirmi per quando è previsto l'arrivo in italia dell'asus u35jc e quanto verrebbe a costare indicativamente?
Per quanto riguarda il rapporto mobilità/prestazioni c'è già in commercio qualcosa di equivalente o addirittura superiore?
Salve a tutti,
sono alla ricerca di 2 portatili, il primo con budget max di 2000 euro e il secondo con budget intorno alle 1000 euro.
Utilizzo del 1°:
1-Programmi GIS che gestiscono file e immagini multilayer sia 2D che 3D e database complessi anche di dimensioni notevoli (anche alcuni Gb).
2-Programmi di fotoritocco come photoshop anche questi utilizzati con file di grandi dimensioni.
3-Programmi di elaborazione 3D e rendering tipo Archicad e 3DStudioMax.
4-Navigare e scaricare in Internet.
5-Guardare film e ascoltare musica.
6-Giocare ogni tanto (volendo a buone risoluzioni...)
Utilizzo del 2°:
Il solito utilizzo del precedente ma con questo non ho intenzione di giocarci.
A differenza del primo vorrei che questo fosse più leggero e con durata della batteria maggiore.
Per il 1° vorrei uno schermo da 17" in su, FullHD mentre per l'altro un 15" va benissimo ma non meno.
Una cosa importante per entrambi è che non vadano in pappa se apro più di un programma contemporaneamente.
Non mi intendo tanto di portatili (non ne ho mai avuti) e non so proprio che modelli potrebbero fare al caso mio...
Per quanto riguarda la marca mi hanno consigliato Hp, Asus, Sony o Dell, vanno bene?
So che in questo forum siete molto competenti e sono sicuro che potrete aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti!
HANAMICHI79
03-09-2010, 19:44
Salve ragazzi...
Anch'io come molti altri ho bisogno di un vostro consiglio...
Ho intenzione di farmi un nuovo portatile , visto che il mio asus dopo 3 anni di onorata carriera comincia a darmi problemi...
Spesa massima 2000 euro...
Avevo intenzione di prendere l'ASUS G73JH , ma come già saprete è introvabile...
Alternative???
Utilizzo :
Prevalentemente per giocare , anche spesso giochi online ( quindi deve avere anche una buona Wireless ) cmq non mi ritengo proprio un gamer accanito...
Schermo minimo 17''
Disco rigido minimo da 500 GB (7.200 rpm)
Ram almeno 6 Gb ( preferibilmente ma non essenziale da 1.333 MHz )
Spero mi possiate dare dei buoni consigli :D
Ciao ciao e buona serata a tutti ;)
tavano10
03-09-2010, 20:24
Direi di no
urca :eek: e come mai dici che sia meglio il toshiba?
sulla carta anche l'HP Pavilion dv6-3016sl a 699€ postato qualche riga sopra sembra un affare...:confused:
ho la possibilita di prendere un sony vaio VPCEA1S1E 14" con i3 a 550 euro nuovo nuovo...su trova prezzi sta dai 700 ai 730 euro...i 14 e 17" sono quelli con schermo led e non quella cacata "scusate" del 15" che tutti ne parlano male qui nel forum...vorrei sapere se mi conviene..io volevo prendere un acer 1810tz con su4100 da 11.6" a 330 euro usato ma sempre quasi nuovo..anche se 14" sembra molto piccolo questo sonyvaio no? per il prezo conviene? io sono abituato a comparre e poi rivendere senza perderci tanto per questo cerco offerte tipo questa..cosi tra 1 anno o 2 lo rivendo a 500 o 450..
urca :eek: e come mai dici che sia meglio il toshiba?
sulla carta anche l'HP Pavilion dv6-3016sl a 699€ postato qualche riga sopra sembra un affare...:confused:
Il Toshiba è meglio di quell'ASUS come VGA sicuramente.
L'HP è troppo plasticoso e troppo consumer, meglio quel Toshiba che pare costruito bene.
Space_Teox
04-09-2010, 14:34
Il Toshiba è meglio di quell'ASUS come VGA sicuramente.
L'HP è troppo plasticoso e troppo consumer, meglio quel Toshiba che pare costruito bene.
troppo plasticoso e consumer?
ho la possibilita di prendere un sony vaio VPCEA1S1E 14" con i3 a 550 euro nuovo nuovo...su trova prezzi sta dai 700 ai 730 euro...i 14 e 17" sono quelli con schermo led e non quella cacata "scusate" del 15" che tutti ne parlano male qui nel forum...vorrei sapere se mi conviene..io volevo prendere un acer 1810tz con su4100 da 11.6" a 330 euro usato ma sempre quasi nuovo..anche se 14" sembra molto piccolo questo sonyvaio no? per il prezo conviene? io sono abituato a comparre e poi rivendere senza perderci tanto per questo cerco offerte tipo questa..cosi tra 1 anno o 2 lo rivendo a 500 o 450..
c'è pure il 15" con 5650 a 500 euro..sempre i3..questo è quello con lo schermo schifoso giusto? è conveniente oppure vado sul netbook che volevo comprare?
Salve a tutti,
sono alla ricerca di 2 portatili, il primo con budget max di 2000 euro e il secondo con budget intorno alle 1000 euro.
Utilizzo del 1°:
1-Programmi GIS che gestiscono file e immagini multilayer sia 2D che 3D e database complessi anche di dimensioni notevoli (anche alcuni Gb).
2-Programmi di fotoritocco come photoshop anche questi utilizzati con file di grandi dimensioni.
3-Programmi di elaborazione 3D e rendering tipo Archicad e 3DStudioMax.
4-Navigare e scaricare in Internet.
5-Guardare film e ascoltare musica.
6-Giocare ogni tanto (volendo a buone risoluzioni...)
Utilizzo del 2°:
Il solito utilizzo del precedente ma con questo non ho intenzione di giocarci.
A differenza del primo vorrei che questo fosse più leggero e con durata della batteria maggiore.
Per il 1° vorrei uno schermo da 17" in su, FullHD mentre per l'altro un 15" va benissimo ma non meno.
Una cosa importante per entrambi è che non vadano in pappa se apro più di un programma contemporaneamente.
Non mi intendo tanto di portatili (non ne ho mai avuti) e non so proprio che modelli potrebbero fare al caso mio...
Per quanto riguarda la marca mi hanno consigliato Hp, Asus, Sony o Dell, vanno bene?
So che in questo forum siete molto competenti e sono sicuro che potrete aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti!
tavano10
04-09-2010, 16:59
Il Toshiba è meglio di quell'ASUS come VGA sicuramente.
L'HP è troppo plasticoso e troppo consumer, meglio quel Toshiba che pare costruito bene.
Nut un' ultima cosa...sono uscite delle offerte da M****P**O. Nel volantino a 799 (più un cell in omaggio) vedo un Toshiba Satellite L655-121 con il Bt in più e un procio piu potente...come lo vedi?
troppo plasticoso e consumer?
Significa che magari non è assemblato benissimo, il Toshiba invece ne parlano tutti bene, anche nel thread ufficiale.
c'è pure il 15" con 5650 a 500 euro..sempre i3..questo è quello con lo schermo schifoso giusto? è conveniente oppure vado sul netbook che volevo comprare?
Beh a quel punto meglio un Vaio sempre :D i netbook, tranne qualche rarissimo caso, fanno tutti schifo :asd:
Salve a tutti,
sono alla ricerca di 2 portatili, il primo con budget max di 2000 euro e il secondo con budget intorno alle 1000 euro.
Utilizzo del 1°:
1-Programmi GIS che gestiscono file e immagini multilayer sia 2D che 3D e database complessi anche di dimensioni notevoli (anche alcuni Gb).
2-Programmi di fotoritocco come photoshop anche questi utilizzati con file di grandi dimensioni.
3-Programmi di elaborazione 3D e rendering tipo Archicad e 3DStudioMax.
4-Navigare e scaricare in Internet.
5-Guardare film e ascoltare musica.
6-Giocare ogni tanto (volendo a buone risoluzioni...)
Utilizzo del 2°:
Il solito utilizzo del precedente ma con questo non ho intenzione di giocarci.
A differenza del primo vorrei che questo fosse più leggero e con durata della batteria maggiore.
Per il 1° vorrei uno schermo da 17" in su, FullHD mentre per l'altro un 15" va benissimo ma non meno.
Una cosa importante per entrambi è che non vadano in pappa se apro più di un programma contemporaneamente.
Non mi intendo tanto di portatili (non ne ho mai avuti) e non so proprio che modelli potrebbero fare al caso mio...
Per quanto riguarda la marca mi hanno consigliato Hp, Asus, Sony o Dell, vanno bene?
So che in questo forum siete molto competenti e sono sicuro che potrete aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti!
1) Dell Precision M6500
2) Sony Vaio F11 o F12.
Nut un' ultima cosa...sono uscite delle offerte da M****P**O. Nel volantino a 799 (più un cell in omaggio) vedo un Toshiba Satellite L655-121 con il Bt in più e un procio piu potente...come lo vedi?
Se è sempre il solito Toshiba con i5+5650+lettore BD ci può stare benissimo a quel prezzo ;)
ma perchè dei sony vaio i3 14" che mi propongono non se ne parla in nessun forum quasi? della versione 15" con 5650 c'è qui il thread ufficiale ma di questo 14 no..
francesco289
04-09-2010, 17:56
@ NuT ed altri :)
cosa mi dici di packard bell? come sono in qualità costruttiva? meglio o peggio di acer?
qualcuno sa in particolare qualcosa del tm86-jn-101it??
tavano10
04-09-2010, 18:13
Se è sempre il solito Toshiba con i5+5650+lettore BD ci può stare benissimo a quel prezzo ;)
Ehm, purtoppo il lettore BD non c'è ...ma forse posso farne anche a meno... ad ogni modo è introvabile:( ...nella mia zona hanno massimo quello in esposizione che vogliono rifilarti tutti...
@ NuT ed altri :)
cosa mi dici di packard bell? come sono in qualità costruttiva? meglio o peggio di acer?
qualcuno sa in particolare qualcosa del tm86-jn-101it??
I Packard Bell serie TJ75 sono fatto bene sembra. Il TM86 non saprei, non l'ho mai visto, comunque in genere sono Acer, magari rimarchiati. ;)
Ciao NuT,
grazie per il consiglio, ottimi portatili...
però guardando in giro da ignorante in materia mi sono sorti dei dubbi:
1-Come mai i notebook definiti gaming sembrano avere caratteristiche migliori e costare meno (e non poco)? Da cosa viene giustificata la differenza di prezzo?
2-Il dual channel è applicato su tutti i notebook? Perchè se è cosi le configurazioni con 6 Gb di RAM sono da evitare giusto?
3-Perchè il Dell Precision M6500 che mi hai consigliato monta OS a 32bit? Non è una limitazione per l'espanzione della RAM e anche sulle prestazioni?
Ciao NuT,
grazie per il consiglio, ottimi portatili...
però guardando in giro da ignorante in materia mi sono sorti dei dubbi:
1-Come mai i notebook definiti gaming sembrano avere caratteristiche migliori e costare meno (e non poco)? Da cosa viene giustificata la differenza di prezzo?
2-Il dual channel è applicato su tutti i notebook? Perchè se è cosi le configurazioni con 6 Gb di RAM sono da evitare giusto?
3-Perchè il Dell Precision M6500 che mi hai consigliato monta OS a 32bit? Non è una limitazione per l'espanzione della RAM e anche sulle prestazioni?
1) Perché magari sono costruiti con materiali più poveri o con schermi peggiori per esempio
2) Sì, ma funziona anche con 6GB di RAM
3) Sì, ma penso che se telefoni alla Dell e chiedi che su quell'ordine ti venga dato Windows a 64bit (strano che non lo puoi selezionare nel configuratore) te lo danno senza problemi.
laurachiara
06-09-2010, 19:09
ho intenzione di comprare questo nb a 742 euro. me lo consigliate? è vero che un processore P8600 è alla pari di un i3? a me piacciono i lenovo perchè hanno lo schermo opaco. come vi sembra il prezzo? Grazie:)
laurachiara
06-09-2010, 19:16
eccolo
enovo PC/NB
ThinkPad X200 (7459-Y2Y) Intel Core 2 Dueo P8600 (2.40GHZ- 3MB L2- 1066MHZ FS), 2 GB PC3-8500 DDR3 S
ThinkPad X200 (7459-Y2Y) Intel Core 2 Dueo P8600 (2.40GHZ- 3MB L2- 1066MHZ FS), 2 GB PC3-8500 DDR3 SDRAM 1067MHz SODIMM Memory (2 DIMM), 80GB 5400rpm, 12,1 WXGA (1280x800)- 2x2 UltraConnect II antenna - WWAN, Bluetooth w/ antenna, TrackPoint, 5-1 Media
grazie;) :)
ho intenzione di comprare questo nb a 742 euro. me lo consigliate? è vero che un processore P8600 è alla pari di un i3? a me piacciono i lenovo perchè hanno lo schermo opaco. come vi sembra il prezzo? Grazie:)
Sì sono su per giù uguali, ma comunque se cerchi allo stesso prezzo circa prendi un Dell Vostro che ha lo schermo opaco e prendi un i5 ;)
Salve a tutti, scusate se mi intrometto brutalmente ma domani devo comprare, devo cominciare il tirocinio ed ho bisogno di un portatile, che voglio ovviamente utilizzare anche in futuro.
Pretendo:
monitor 17"
scheda video decente (dovrò farci anche cad 3d)
prestazioni discrete
qualità costruttiva discreta
Io sono in procinto di acquistare un dell studio 17 a 889€ con
INTEL® CORE™ i5-520M
17.3” (1600x900) LED with TL
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 Gb
sistema audio JBL con subwoofer
Che ne pensate? La qualità costruttiva mi sembra decisamente buona.
Con circa le stesse prestazioni c'è l'acer aspire 7740 a 799€, ma è fatto di plasticaccia, come il trackpad, ed ha un audio scarso e processore i5 430M.
Cosa ne pensate? Credete ci sia di meglio allo stesso prezzo ?
Salve a tutti, scusate se mi intrometto brutalmente ma domani devo comprare, devo cominciare il tirocinio ed ho bisogno di un portatile, che voglio ovviamente utilizzare anche in futuro.
Pretendo:
monitor 17"
scheda video decente (dovrò farci anche cad 3d)
prestazioni discrete
qualità costruttiva discreta
Io sono in procinto di acquistare un dell studio 17 a 889€ con
INTEL® CORE™ i5-520M
17.3” (1600x900) LED with TL
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 Gb
sistema audio JBL con subwoofer
Che ne pensate? La qualità costruttiva mi sembra decisamente buona.
Con circa le stesse prestazioni c'è l'acer aspire 7740 a 799€, ma è fatto di plasticaccia, come il trackpad, ed ha un audio scarso e processore i5 430M.
Cosa ne pensate? Credete ci sia di meglio allo stesso prezzo ?
Data la tua urgenza, ti do il mio parere che è:
vai tranquillo sul Dell
ciao ;)
Data la tua urgenza, ti do il mio parere che è:
vai tranquillo sul Dell
ciao ;)
Innanzitutto grazie della risposta.
Ma intendi: "stai comprando una ciofeca, ma se hai fretta va bene" o "va bene"?
Innanzitutto grazie della risposta.
Ma intendi: "stai comprando una ciofeca, ma se hai fretta va bene" o "va bene"?
Intendo che è una bella macchina e poi dell è un'ottima marca.
Come componenti hardware sono tutti di fascia media ed 800 e rotti euro credo sia un prezzo coerente.
Ora non so sul cad 3d che succede, però considera che per prendere qualcosa di meglio rispetto alla 5650 devi salire col budget e non di poco (sopra i 1000euro)
Intendo che è una bella macchina e poi dell è un'ottima marca.
Come componenti hardware sono tutti di fascia media ed 800 e rotti euro credo sia un prezzo coerente.
Ora non so sul cad 3d che succede, però considera che per prendere qualcosa di meglio rispetto alla 5650 devi salire col budget e non di poco (sopra i 1000euro)
Ok, era quello che volevo sapere.
Il cad 3d pretende circa come un gioco blando, perciò credo ce ne sia d'avanzo.
Mi bastano prestazioni medie per non ritrovarmi con un mulo l'anno prossimo.
Grazie ancora della risposta.
laurachiara
07-09-2010, 07:06
Sì sono su per giù uguali, ma comunque se cerchi allo stesso prezzo circa prendi un Dell Vostro che ha lo schermo opaco e prendi un i5 ;)
.. della veloce risposta ma il Vostro è un 13.3'' mentre il lenovo è un 14'', più maneggevole, ed ha un rapporto di risoluzione 16:10 anzichè il solito 16:9, quindi meno schiacciato e più vicino come forma ai vecchi monitor. inoltre, poichè non sono riuscita a vedere nè il Vostro nè il Lenovo "di ciccia" ma ho solo descrizioni da internet, mi chiedo cosa significhi monitor "antiriflesso", magari è lucido ( lo odierei) con trattamento antiriflesso "antiglare" mentre il lenovo dovrebbe avere lo schermo opaco "matte", quindi andrei più sul sicuro. :confused:
C'è differenza tra le due definizioni?
Grazie:)
.. della veloce risposta ma il Vostro è un 13.3'' mentre il lenovo è un 14'', più maneggevole, ed ha un rapporto di risoluzione 16:10 anzichè il solito 16:9, quindi meno schiacciato e più vicino come forma ai vecchi monitor. inoltre, poichè non sono riuscita a vedere nè il Vostro nè il Lenovo "di ciccia" ma ho solo descrizioni da internet, mi chiedo cosa significhi monitor "antiriflesso", magari è lucido ( lo odierei) con trattamento antiriflesso "antiglare" mentre il lenovo dovrebbe avere lo schermo opaco "matte", quindi andrei più sul sicuro. :confused:
C'è differenza tra le due definizioni?
Grazie:)
Non che io sappia, io ho un Dell Vostro 1400 e quando l'ho comprato poco più di due anni fa c'era la descrizione "antiriflesso" e il monitor è totalmente opaco, comunque i Vostro ci sono anche da 15.6" e da 17", con il 15.6" che pesa quanto il mio 14.1" ;) io andrei sul Dell che è molto meglio come prestazioni, e come marca non ha nulla da invidiare a Lenovo, anzi forse è pure meglio a mio parere.
Vedi tu :)
laurachiara
07-09-2010, 12:45
e quindi, rimanendo per il momento ancora orientata sull'acquisto del think pad x200 con vista (purtroppo), vi chiedo: se ha vista è stato fabbricato 1 o 2 anni fa e in che condizioni sarà la batteria, dato che credo si scarichi anche se mai collegata? é un falso problema? cercherei poi di contrattare sul prezzo cercando di farmelo vendere senza os. Grazie :) :)
FrancescoOR
07-09-2010, 12:47
Ciao a tutti...sono nuovo del forum, spero di fare la cosa giusta postando qua senza aprire un thread aposta...avrei due domande da farvi, spero non siano troppo banali....ho intenzione di acquistare un computer portatile da usare quando andrò in Spagna, non ne ho mai avuto uno perchè ho sempre usato il fisso dunque parto da zero....per il mio portatile vorrei queste caratteristiche:
-come prezzo massimo 500 euro
-verrebbe usato principalmente per navigare su internet con la chiavetta,
-verrebbe usato anche per guardare film e scaricare musica, pacchetto office
-come sistema operativo XP
-direi che 2GB di RAM e 260GB di hard disk dovrebbero andare bene
-webcam incorporata
-monitor discreto....magari da 13o 15
...non mi viene in mente altro....il secondo punto è:
-conviene comprare online o in negozio?se conviene online, sapreste indicarmi qualche buon sito con prezzi inferiori ai negozi?
...vi ringrazio anticipatamente e spero di non aver scritto nulla di troppo banale :p ciao :Prrr:
volevo consigli su questo portatile: HP Pavilion DV6-2192EL
lo trovate una buona macchina? ci sono alternative allo stesso prezzo (900€) e a prezzi minori possibilmente non acer e packard bell :)
e quindi, rimanendo per il momento ancora orientata sull'acquisto del think pad x200 con vista (purtroppo), vi chiedo: se ha vista è stato fabbricato 1 o 2 anni fa e in che condizioni sarà la batteria, dato che credo si scarichi anche se mai collegata? é un falso problema? cercherei poi di contrattare sul prezzo cercando di farmelo vendere senza os. Grazie :) :)
Spendere 800 euro per un usato per me non è una grande pensata, considerato che si trovano ultraportatili (l'X200 dovrebbe essero o no?) nuovi a prezzi anche inferiori che fanno 7-8 ore di autonomia.
Ciao a tutti...sono nuovo del forum, spero di fare la cosa giusta postando qua senza aprire un thread aposta...avrei due domande da farvi, spero non siano troppo banali....ho intenzione di acquistare un computer portatile da usare quando andrò in Spagna, non ne ho mai avuto uno perchè ho sempre usato il fisso dunque parto da zero....per il mio portatile vorrei queste caratteristiche:
-come prezzo massimo 500 euro
-verrebbe usato principalmente per navigare su internet con la chiavetta,
-verrebbe usato anche per guardare film e scaricare musica, pacchetto office
-come sistema operativo XP
-direi che 2GB di RAM e 260GB di hard disk dovrebbero andare bene
-webcam incorporata
-monitor discreto....magari da 13o 15
...non mi viene in mente altro....il secondo punto è:
-conviene comprare online o in negozio?se conviene online, sapreste indicarmi qualche buon sito con prezzi inferiori ai negozi?
...vi ringrazio anticipatamente e spero di non aver scritto nulla di troppo banale :p ciao :Prrr:
Per comprare online affidati a trovaprezzi come motore di ricerca e basati sui feedback che ci sono per i negozi
Per le tue necessità direi: o l'ASUS K52 che vendono al Carrefour a 499 che monta un i5, oppure un qualsiasi HP/Toshiba/ASUS/Samsung/Lenovo/Dell che abbia almeno un i3.
volevo consigli su questo portatile: HP Pavilion DV6-2192EL
lo trovate una buona macchina? ci sono alternative allo stesso prezzo (900€) e a prezzi minori possibilmente non acer e packard bell :)
Posta la configurazione.
Posta la configurazione.
Core i5 430M 2.26 GHz
6 gb di ram
500gb di hd
scheda video nvidia 320m da 1gb
costo 899
costa troppo e offre non molto (se non ha il bluray ?)
i5+5650 li trovi a meno....
laurachiara
08-09-2010, 12:09
[QUOTE=NuT;33027723]Spendere 800 euro per un usato per me non è una grande pensata, considerato che si trovano ultraportatili (l'X200 dovrebbe essero o no?) nuovi a prezzi anche inferiori che fanno 7-8 ore di autonomia.
il lenovo è nuovo, sarà un invenduto....:confused:
FrancescoOR
08-09-2010, 14:43
Ciao NuT...che cosa significa i3? :p
il lenovo è nuovo, sarà un invenduto....:confused:
Ah ok..boh, vedi tu. :)
Ciao NuT...che cosa significa i3? :p
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_i3#Settore_Mobile
anonimoto
08-09-2010, 19:25
ciao a tutti, vi chiedo aiuto per un consigli su un portatile (che novità :muro: ) perchè pur seguendo quide che trovo qua e là non riesco ad orientarmi in un mare così vasto :wtf:
A breve inizierò la mia "avventura" universitaria in ingegneria e vorrei un notebook che abbia una discreta durata, discreta scheda video e sia un buon compromesso qualità/prezzo.
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno, ogni consiglio sarà ben accetto e di grande aiuto:) :)
ciao a tutti, vi chiedo aiuto per un consigli su un portatile (che novità :muro: ) perchè pur seguendo quide che trovo qua e là non riesco ad orientarmi in un mare così vasto :wtf:
A breve inizierò la mia "avventura" universitaria in ingegneria e vorrei un notebook che abbia una discreta durata, discreta scheda video e sia un buon compromesso qualità/prezzo.
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno, ogni consiglio sarà ben accetto e di grande aiuto:) :)
Dipende tutto da budget e utilizzi che ne farai.
anonimoto, se hai la possibilità, ti consiglio di puntare + su un portatile/fisso (meglio fisso, a questo punto) discreto per casa e un netbook da portarti a scuola...per esperienza ti posso dire che le prese della corrente sono sempre inversamente proporzionali al tuo fabbisogno e che i "tavolini" delle aule lezione sono minuscoli...già il mio 9" faceva fatica a starci tutto
axlerose
09-09-2010, 10:27
salve come scritto in un altro post cerco un portatile con:
schermo 15-16"(se fosse full-HD sarebbe il massimo)
processore i5 da 450 in su o i7
schda video nvidia superiore alla 330mo ati superiore
4 gb ddr3 ovviamente
HD 500 GB 7200rpm
ho visto l'xps 16 ma non sono per nulla convinto della scheda grafica il massimo sarebbe se aggiornassero la 565v con la hd5730 come in america
il computer mi serve per giocare a anche per lavorare video editing e grafica in generale
da marcopolo c'è questo acer in offerta..com'è? ha qualche problema? il prezzo è il piu basso che c'è...ditemi grazie
acer 5741 con i5 e 5470 Acer Aspire 5741G-5454G50 Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk (LX.PSZ02.145)
la scheda video penso basti per call of duty 6 e 7 giocati a livello basso...
anonimoto
09-09-2010, 13:45
Dipende tutto da budget e utilizzi che ne farai.
per il budget indicativamente sui 600/700 €
lcpreben
09-09-2010, 15:02
DELL INSPIRON 15R MODEL 5010-0869 CORE I5 4GB DDR3 500HD 15,6"WLED WIN7 ATI 1GB WEBCAM RED a 615€ (di listino sullo store Dell viene 699€, è l'Inspiron 15R). Affare?
Gejnlasv
09-09-2010, 20:00
Salve a tutti, scusate se mi intrometto brutalmente ma domani devo comprare, devo cominciare il tirocinio ed ho bisogno di un portatile, che voglio ovviamente utilizzare anche in futuro.
Pretendo:
monitor 17"
scheda video decente (dovrò farci anche cad 3d)
prestazioni discrete
qualità costruttiva discreta
Io sono in procinto di acquistare un dell studio 17 a 889€ con
INTEL® CORE™ i5-520M
17.3” (1600x900) LED with TL
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 Gb
sistema audio JBL con subwoofer
Che ne pensate? La qualità costruttiva mi sembra decisamente buona.
Con circa le stesse prestazioni c'è l'acer aspire 7740 a 799€, ma è fatto di plasticaccia, come il trackpad, ed ha un audio scarso e processore i5 430M.
Cosa ne pensate? Credete ci sia di meglio allo stesso prezzo ?
Sicuro sia una 5650 e non una 565v ?
discipline.u
09-09-2010, 21:03
un consiglio.. avevo puntato l'asus ul30vt per il peso, l'autonomia e le prestazioni accettabili per le mie esigenze (internet, excel, multitasking, qualche video, no gioco) ma vedo che ce l'hanno ormai ben pochi negozi on-line e il prezzo è rimasto quasi quello iniziale (minimo 784,00), quando ormai dovrebbe essere quasi fuori gioco... cosa prendereste in considerazione come alternativa?
devilthunder9
10-09-2010, 01:23
Ciao ragazzi sono nuovo! :D postavo qui per chiedere informazioni su un portatile che vorrei acquistare..dovrei farci un utilizzo normale (in multitasking chattare msn e facebook, qualche video sul tubo, ascoltare musica e qualche programmino leggero..non devo giocare e utilizzare programmi troppo pesanti..avevo visto l'ASPIRE TIMELINE AS4820T-334G32MN e mi ero convinto che fosse un ottimo portatile..soprattutto per la batteria a nove celle e il core i3! ora io lo vorrei provare in dual boot con windows 7 e ubuntu 10.10 per netbook che dicono sia ottimizzato..volevo un parere da voi che siete più esperti di me!grazie! :D
mi offrono un hp 6540b wk481 i5 con modulo hspda..costa nuovo 900 euro penso.. me lo danno a 600 nuovo ma sena scontrino...conviene?
qualcuno ne sa qualcosa? che io non ho ben capito se ha il modulo per le sim o no
discipline.u
10-09-2010, 12:37
domanda secca:
ACER 3810TZB
Core 2 Duo SU9400 1,40 GHz WXGA Display - 4 GB DDR3 SDRAM - 320 GB HDD - Intel GMA 4500MHD Condiviso - Wi-Fi - Bluetooth - HDMI - Webcam - Windows Vista Home Premium - 9Ora Run Time
o
ASUS UL30A-QX194V
Core 2 Duo SU7300 1.30GHz, DDR 4GB 1066Mhz, HD 500GB 5400rpm, Lcd 13.3 WXGA 1366x768 16:9 LED, Vga Intel GMA 4500M, Web, Lan, Wi-Fi 802.11 n, Bluetooth, Hdmi, 3p USB, Card Reader 5 in 1, Batteria 8 celle, Windows 7 Home Premium 64 bit
o la versione UL30VT dell'Asus?
+ NVIDIA GeForce G210M
Ciao ragazzi sono nuovo! :D postavo qui per chiedere informazioni su un portatile che vorrei acquistare..dovrei farci un utilizzo normale (in multitasking chattare msn e facebook, qualche video sul tubo, ascoltare musica e qualche programmino leggero..non devo giocare e utilizzare programmi troppo pesanti..avevo visto l'ASPIRE TIMELINE AS4820T-334G32MN e mi ero convinto che fosse un ottimo portatile..soprattutto per la batteria a nove celle e il core i3! ora io lo vorrei provare in dual boot con windows 7 e ubuntu 10.10 per netbook che dicono sia ottimizzato..volevo un parere da voi che siete più esperti di me!grazie! :D
Anche se è Acer, alternative con questa autonomia latitano, anche se stanno uscendo gli ASUS UxxJc nuovi che però non vantano la stessa autonomia.
Se lo prendi, puoi anche evitare le distro per netbook, ha potenza a sufficienza per gestire una distro normale. ;)
mi offrono un hp 6540b wk481 i5 con modulo hspda..costa nuovo 900 euro penso.. me lo danno a 600 nuovo ma sena scontrino...conviene?
Devi verificare se HP ti dà garanzia anche senza prova d'acquisto (quindi basandosi sul seriale). A naso direi di sì, essendo un notebook business, ma verifica.
qualcuno ne sa qualcosa? che io non ho ben capito se ha il modulo per le sim o no
Non trovo info nemmeno io.
domanda secca:
ACER 3810TZB
Core 2 Duo SU9400 1,40 GHz WXGA Display - 4 GB DDR3 SDRAM - 320 GB HDD - Intel GMA 4500MHD Condiviso - Wi-Fi - Bluetooth - HDMI - Webcam - Windows Vista Home Premium - 9Ora Run Time
o
ASUS UL30A-QX194V
Core 2 Duo SU7300 1.30GHz, DDR 4GB 1066Mhz, HD 500GB 5400rpm, Lcd 13.3 WXGA 1366x768 16:9 LED, Vga Intel GMA 4500M, Web, Lan, Wi-Fi 802.11 n, Bluetooth, Hdmi, 3p USB, Card Reader 5 in 1, Batteria 8 celle, Windows 7 Home Premium 64 bit
o la versione UL30VT dell'Asus?
+ NVIDIA GeForce G210M
UL30Vt.
discipline.u
10-09-2010, 17:51
UL30Vt.
Grazie, a tuo dire li vale i 180 circa di differenza con l'UL30A?
Grazie, a tuo dire li vale i 180 circa di differenza con l'UL30A?
Dipende, se ci vuoi giocare un minimo sì, altrimenti no.
Considera comunque che in generale sono tantissimi soldi di differenza, io ricordo quando erano in produzione la differenza era tra gli 80 e i 100 euro.
discipline.u
10-09-2010, 19:04
Dipende, se ci vuoi giocare un minimo sì, altrimenti no.
Considera comunque che in generale sono tantissimi soldi di differenza, io ricordo quando erano in produzione la differenza era tra gli 80 e i 100 euro.
si capisco, credo che opterò per l'ul30a. curiosità, come mai l'acer l'hai scartato a priori?
si capisco, credo che opterò per l'ul30a. curiosità, come mai l'acer l'hai scartato a priori?
Perché l'ASUS dà più autonomia e come marca è migliore di Acer.
discipline.u
10-09-2010, 21:04
Perché l'ASUS dà più autonomia e come marca è migliore di Acer.
e dimmi un po', te cosa prenderesti al momento su quel genere di macchina? (13" compatto, leggero, buona autonomia, potenza decente, niente giochi) dopodiché non ti rompo più :)
e dimmi un po', te cosa prenderesti al momento su quel genere di macchina? (13" compatto, leggero, buona autonomia, potenza decente, niente giochi) dopodiché non ti rompo più :)
Esattamente l'UL30a.
Poi dipende da quanta autonomia si cerca...
discipline.u
10-09-2010, 22:26
Esattamente l'UL30a.
Poi dipende da quanta autonomia si cerca...
perfetto :) non seguivo le evoluzioni della tecnologia sui pc da diversi anni.. ma in questi giorni che per necessità ho approfondito la ricerca, m'è parso da subito un buon compromesso e mi conforta che la cosa venga confermata. poi ti faccio sapere, se nel fine settimana non cambio idea :)
perfetto :) non seguivo le evoluzioni della tecnologia sui pc da diversi anni.. ma in questi giorni che per necessità ho approfondito la ricerca, m'è parso da subito un buon compromesso e mi conforta che la cosa venga confermata. poi ti faccio sapere, se nel fine settimana non cambio idea :)
Comunque se ti accontenti di 4-5 ore di autonomia ci sono i Vaio serie S (che però costicchiano, sugli 800 euro almeno) oppure gli ASUS nuovi come ti dicevo, che sono molto meglio.
Se no sempre i soliti Acer, con i nuovi Aspire Timeline X, che invece danno autonomia superiore alle 5 ore (con VGA integrata), ma sono Acer...
Comunque tutti questi sono prestazionalmente superiori all'ASUS (che però, di contro, ha veramente un'autonomia infinita, sopra le 8 ore).
devilthunder9
11-09-2010, 01:53
Anche se è Acer, alternative con questa autonomia latitano, anche se stanno uscendo gli ASUS UxxJc nuovi che però non vantano la stessa autonomia.
Se lo prendi, puoi anche evitare le distro per netbook, ha potenza a sufficienza per gestire una distro normale. ;)
Prima di tutto grazie per l'attenzione! :) in secondo luogo, ho trovato il 3810t della acer aspire a 500 € tondi tondi? che dici lo prendo? o mi butto su ul30a? il quale però come processore è più scarso e costa minimo 600 €..dimmi tu..anche il 3810t vanta un autonomia superiore alle 8 ore!con entrambi comunque potrei mettere ubuntu desktop a 64 bit no? tu quale consigli?
carter100
11-09-2010, 07:54
Buongiorno, dovrei cambiare portatile per utilizzo lavorativo, saltuariamente qualche gioco, ma praticamente senza grafica da gestire (football manager).
Lo cercherei con i 4 gb di ram e 7 64 bit d'obbligo, cpu non so se sia meglio un processore più potente della vecchia generazione o un i3, budget sui 700 max.
Ho visto sui 600 euro degli hp serie dv6, è vero che presentano in genere problemi di riscaldamento? Altrimenti, su quella fascia di prezzo, quale credete sia la marca che in genere fornisce materiali migliori, senza che mi si pieghi il portatile al contatto?
Purtroppo, non ho trovato dell su quella fascia di prezzo, altrimenti credo che come marca sia meglio vero? :muro:
Grazie, buon weekend! ;)
Ragazzi secondo voi tra questi 3 notebook qual è il migliore??
Hp G62-165sl 551€
Dell inspiron 1564 559€
Acer 5741-334G50 529€(con questo regalano anche una stampante da 59€)
Mi serve un pc tuttofare da portare all'uni(quindi lavoro, office ecc),poi le solite cose,internet,skype,qualche film HD ecc niente giochi(se non dama o chessmaster)
Budget assolutamente non oltre 570 €...
Prima di tutto grazie per l'attenzione! :) in secondo luogo, ho trovato il 3810t della acer aspire a 500 € tondi tondi? che dici lo prendo? o mi butto su ul30a? il quale però come processore è più scarso e costa minimo 600 €..dimmi tu..anche il 3810t vanta un autonomia superiore alle 8 ore!con entrambi comunque potrei mettere ubuntu desktop a 64 bit no? tu quale consigli?
Io tra Acer e ASUS scelgo sempre il secondo, anche se poi dipende anche dal prezzo.
Sì puoi usare tranquillamente ubuntu.
Buongiorno, dovrei cambiare portatile per utilizzo lavorativo, saltuariamente qualche gioco, ma praticamente senza grafica da gestire (football manager).
Lo cercherei con i 4 gb di ram e 7 64 bit d'obbligo, cpu non so se sia meglio un processore più potente della vecchia generazione o un i3, budget sui 700 max.
Ho visto sui 600 euro degli hp serie dv6, è vero che presentano in genere problemi di riscaldamento? Altrimenti, su quella fascia di prezzo, quale credete sia la marca che in genere fornisce materiali migliori, senza che mi si pieghi il portatile al contatto?
Purtroppo, non ho trovato dell su quella fascia di prezzo, altrimenti credo che come marca sia meglio vero? :muro:
Grazie, buon weekend! ;)
Se hai un Carrefour vicino corri subito a vedere se gli è rimasto un ASUS X52JB di quelli in offerta a 499 (l'offerta termina oggi mi pare), se no online sta sui 670 euro.
Alternative: Dell Studio 15? Dell Inspiron 15? Toshiba L650-14G?
Ragazzi secondo voi tra questi 3 notebook qual è il migliore??
Hp G62-165sl 551€
Dell inspiron 1564 559€
Acer 5741-334G50 529€(con questo regalano anche una stampante da 59€)
Mi serve un pc tuttofare da portare all'uni(quindi lavoro, office ecc),poi le solite cose,internet,skype,qualche film HD ecc niente giochi(se non dama o chessmaster)
Budget assolutamente non oltre 570 €...
Andrei sul Dell.
carter100
11-09-2010, 15:12
Se hai un Carrefour vicino corri subito a vedere se gli è rimasto un ASUS X52JB di quelli in offerta a 499 (l'offerta termina oggi mi pare), se no online sta sui 670 euro.
Alternative: Dell Studio 15? Dell Inspiron 15? Toshiba L650-14G?
Purtroppo nessun carrefour, mi segno i modelli.
L'inspiron e lo studio mi sa che vanno oltre il budget se metto i 4 gb di ram, o meglio come inspiron ci sarebbe il 15R ma mi par di capire che non sia proprio venuto benissimo, molti si lamentano di wireless e bluetooth che non funzionano.
Quindi potrei anche andare su quel toshiba?Bene, come detto mi segno questi modelli, se ce ne sono altri, ben vengano ;)
Grazie!
devilthunder9
11-09-2010, 17:10
Io tra Acer e ASUS scelgo sempre il secondo, anche se poi dipende anche dal prezzo.
Sì puoi usare tranquillamente ubuntu.
Grazie...oggi mi sono fatto un giro nei centri commerciali..e ho trovato un modello interessante..però parliamo già di notebook..
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/g62-165sl-k210/prod102001160.html
ha tutto quello che posso desiderare..stavo pensando che passare dalle prestazioni di un fisso come il mio a quelle di un netbook mi farebbe venire la voglia di spaccarlo nel muro dopo un giorno..con questo qui vado tranquillo invece! l'hp me l'hanno consigliata..invece tutti quelli a cui ho nominato acer hanno avuto problemi..
lcpreben
11-09-2010, 17:53
Purtroppo nessun carrefour, mi segno i modelli.
L'inspiron e lo studio mi sa che vanno oltre il budget se metto i 4 gb di ram, o meglio come inspiron ci sarebbe il 15R ma mi par di capire che non sia proprio venuto benissimo, molti si lamentano di wireless e bluetooth che non funzionano.
Quindi potrei anche andare su quel toshiba?Bene, come detto mi segno questi modelli, se ce ne sono altri, ben vengano ;)
Grazie!
Ma chi lo dice? Mi dai qualche fonte? Dovrei prendere proprio il 15R, caspita :asd:
Purtroppo nessun carrefour, mi segno i modelli.
L'inspiron e lo studio mi sa che vanno oltre il budget se metto i 4 gb di ram, o meglio come inspiron ci sarebbe il 15R ma mi par di capire che non sia proprio venuto benissimo, molti si lamentano di wireless e bluetooth che non funzionano.
Quindi potrei anche andare su quel toshiba?Bene, come detto mi segno questi modelli, se ce ne sono altri, ben vengano ;)
Grazie!
Beh Dell è superiore a mio gusto/parere, comunque il Toshiba monta la 5650 se non erro che è una VGA decisamente superiore a quello per cui dovrebbe servirti. Comunque quello dovrebbe essere un modello abbastanza riuscito, leggendo il thread ufficiale.
Grazie...oggi mi sono fatto un giro nei centri commerciali..e ho trovato un modello interessante..però parliamo già di notebook..
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/g62-165sl-k210/prod102001160.html
ha tutto quello che posso desiderare..stavo pensando che passare dalle prestazioni di un fisso come il mio a quelle di un netbook mi farebbe venire la voglia di spaccarlo nel muro dopo un giorno..con questo qui vado tranquillo invece! l'hp me l'hanno consigliata..invece tutti quelli a cui ho nominato acer hanno avuto problemi..
Questo se giri su internet lo trovi pure a meno, credo...considera comunque che i vari Acer Timeline e ASUS UL30a di cui parliamo NON sono netbook, sono nettamente più potenti.
devilthunder9
12-09-2010, 05:31
L'ul30a costa 600 €..a questo punto credo mi convenga prendere l'hp che ti ho linkato dato che voglio evitare acer..
carter100
12-09-2010, 07:33
Ma chi lo dice? Mi dai qualche fonte? Dovrei prendere proprio il 15R, caspita :asd:
:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2221243
In 2° pagina c'è un link dove si leggono preoccupanti commenti su wireless e bluetooth che salta come nulla :cry:
Beh Dell è superiore a mio gusto/parere, comunque il Toshiba monta la 5650 se non erro che è una VGA decisamente superiore a quello per cui dovrebbe servirti. Comunque quello dovrebbe essere un modello abbastanza riuscito, leggendo il thread ufficiale.
Ok grazie, vedo 1 pò se riesco a far rientrare un dell studio 15 nel budget, anche io preferirei dell, di toshiba non ho mai preso nulla, sapevo che qualche anno fa era meglio evitarla, cercherò in mancanza di dell di trovare quel modello ;)
Grazie!
L'ul30a costa 600 €..a questo punto credo mi convenga prendere l'hp che ti ho linkato dato che voglio evitare acer..
Beh considera che gli HP ultimamente scaldicchiano (anche se fino a modelli con l'i5 non dovrebbero dare problemi, oltre è un macello) e soprattutto che non raggiungerà mai l'autonomia dell'UL30a.
Ok grazie, vedo 1 pò se riesco a far rientrare un dell studio 15 nel budget, anche io preferirei dell, di toshiba non ho mai preso nulla, sapevo che qualche anno fa era meglio evitarla, cercherò in mancanza di dell di trovare quel modello ;)
Grazie!
Beh Toshiba non è mai stata da scartare (a meno di situazioni particolari) come Acer, certo negli anni era peggiorata ma ultimamente pare sia in ripresa come qualità (l'assistenza non si è mai discussa per fortuna), e questa serie L650 lo testimonia, pur rappresentando una fascia di mercato medio-bassa.
Comunque Dell rimane sempre una delle scelte al top, anche se lo Studio non è un portatile che fa gridare al miracolo. E' onesto, e bisogna stare attenti a non pagarlo più del dovuto (IMHO 6-700 euro).
carter100
12-09-2010, 14:20
Beh Toshiba non è mai stata da scartare (a meno di situazioni particolari) come Acer, certo negli anni era peggiorata ma ultimamente pare sia in ripresa come qualità (l'assistenza non si è mai discussa per fortuna), e questa serie L650 lo testimonia, pur rappresentando una fascia di mercato medio-bassa.
Comunque Dell rimane sempre una delle scelte al top, anche se lo Studio non è un portatile che fa gridare al miracolo. E' onesto, e bisogna stare attenti a non pagarlo più del dovuto (IMHO 6-700 euro).
Ok, mi tengo presente soprattutto il toshiba allora.
In effetti lo studio costa abbastanza per quanto offre, viene sui 700 con i 4 gb di ram, peccato perchè l'inspiron 15r costava 100 euro in meno con praticamente lo stesso hw...
Ok, grazie ancora!
Ok, mi tengo presente soprattutto il toshiba allora.
In effetti lo studio costa abbastanza per quanto offre, viene sui 700 con i 4 gb di ram, peccato perchè l'inspiron 15r costava 100 euro in meno con praticamente lo stesso hw...
Ok, grazie ancora!
Lo Studio a 700 euro va bene, però io tenderei al Toshiba nonostante ami Dell perché mi offre di più. Questo è il ragionamento che farei IO in base alle MIE esigenze :D
Informati bene sull'Inspiron. ;)
lcpreben
12-09-2010, 18:24
:asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2221243
In 2° pagina c'è un link dove si leggono preoccupanti commenti su wireless e bluetooth che salta come nulla :cry:
Ok grazie, vedo 1 pò se riesco a far rientrare un dell studio 15 nel budget, anche io preferirei dell, di toshiba non ho mai preso nulla, sapevo che qualche anno fa era meglio evitarla, cercherò in mancanza di dell di trovare quel modello ;)
Grazie!
Li avevo letti anch'io quesi post, però boh non mi fiderei tantissimo. Anche perchè se ci dovessero essere problemi possiamo sempre fare affidamento al serivzio assistenza Dell.
Lo Studio a 700 euro va bene, però io tenderei al Toshiba nonostante ami Dell perché mi offre di più. Questo è il ragionamento che farei IO in base alle MIE esigenze :D
Informati bene sull'Inspiron. ;)
Tu non conosci l'Inspiron?
Cavolo, il 15R con i5 a 625€ lo porto a casa, trovami un notebook all'altezza a quel prezzo se ne sei capace :asd:
Tu non conosci l'Inspiron?
Cavolo, il 15R con i5 a 625€ lo porto a casa, trovami un notebook all'altezza a quel prezzo se ne sei capace :asd:
No, mi spiace. Conosco (relativamente) meglio lo Studio 15, visto che un anno fa o più l'ha preso un amico (infatti ha il Core2Duo).
Getaway_Friends
13-09-2010, 20:24
Mi consigliate un netbook sui 300€ per l'uso di internet e office?
Alodesign
15-09-2010, 19:24
La scorsa settimana mi era capitato sotto mano un volantino di Acer o Asus (prima dimenticanza), con su i nuovi prodotti in vendita.
Tra questi c'era un notebook con schermo rotante e richiudibile, touchscreen (e mi sa anche con penna).
Qualcuno sa identificarmi il modello?
Tu non conosci l'Inspiron?
Cavolo, il 15R con i5 a 625€ lo porto a casa, trovami un notebook all'altezza a quel prezzo se ne sei capace :asd:
Però a me le offerte oltre a far venire gola, mi mettono anche dei dubbi.
Tipo le varie offerte sugli acer a 13 pollici, ho scoperto che hanno un difetto di produzione: http://notebookitalia.it/acer-aspire-timeline-3810t-richiamati-problemi-surriscaldamento-6715.html
La scorsa settimana mi era capitato sotto mano un volantino di Acer o Asus (prima dimenticanza), con su i nuovi prodotti in vendita.
Tra questi c'era un notebook con schermo rotante e richiudibile, touchscreen (e mi sa anche con penna).
Qualcuno sa identificarmi il modello?
A me era capitato, però ricordo che fosse un HP.
tonio123
16-09-2010, 15:38
Sto per trasferirmi in una nuova città a causa del'università(ingegneria informatica), quindi mi serve un notebook che mi accompagni per tutti i 5 anni (si spera) di studio. Deve essere un buon compromesso fra praticità, durata della batteria e potenza, visto che vorrei farci girare anche qualche emulatore/gioco. Cosa mi consigliate con un budget di 700-800€?, se riesco a risparmiare naturalmente è anche meglio.
Sto per trasferirmi in una nuova città a causa del'università(ingegneria informatica), quindi mi serve un notebook che mi accompagni per tutti i 5 anni (si spera) di studio. Deve essere un buon compromesso fra praticità, durata della batteria e potenza, visto che vorrei farci girare anche qualche emulatore/gioco. Cosa mi consigliate con un budget di 700-800€?, se riesco a risparmiare naturalmente è anche meglio.
Toshiba L650-16W.
salve a tutti. Sono in procinto di acquistare un portatile, e sono abbastanza fissato con DELL.
Il pc lo userò per servizi base e per bioinformatica, niente gioco, un po' di fotoritocco. Di base vorrei un portatile solido e che mi duri per parecchio, ecco perchè Dell.
Le offerte che ho trovato sono
questa: DELL INSPIRON 1545
Processore Intel T4500 ; RAM 3072 MB ; Hard Disk 250 GB ;
Display lucido Widescreen XGA da 40 cm (15,6") (1.366x768)
Audio ad alta definizione Intel 2.0 ;GMA 4500MHD
Unità ottica DVD+/-RW con funzionalità di scrittura DVD+R Dual Layer per la lettura/scrittura su CD e DVD
WLAN ; Webcam incorporata da 1.3 MP ; Windows 7 Premium
Colore Black
Prezzo: € 449,00 da UNeuro
e questa: DELL Inspiron 1564
Processore Intel® Core™ i3-350M, Hard Disk 320 GB, 4 GB RAM, ATI Mobility Radeon™ HD 4330, 512 MB dedicati, DVD±R±RW, display 15,6", Wi-Fi, HDMI, Webcam, Bluetooth®, Windows® 7 Home Premium, colore rosso
Prezzo: € 559,00 da Torny e frese
dubbi e perplessità:
Il 1545, mi alletta molto per il prezzo, e per la scheda video, che dovrebbe dare meno rogne con ubuntu, ma lo schermo da quel che ho letto, riflette anche al buio.
Il 1564 dalla configurazione, sul sito Dell, verrebbe sui 700 e rotti €, quindi sarebbe un affare, ma visto che sono al risparmio totale, quei 100€ di differenza dal precedente, mi pesano un pochettino...senza parlare di quel colore rosso che mmmm...
Che mi consigliate?
... a spero, di aver azzeccato il post giusto :D
grazie in anticipo :)
mascalzoni
16-09-2010, 20:29
Toshiba L650-16W.
non è più nuovo il toshiba satellite L655-121 e con caratteristiche tecniche migliori? perchè non hai segnalato questo?
perchè sono anke io indeciso tra vari notebook su questa fascia di prezzo, ma non riesco veramente a decidermi... potrebbe esserci dell'altro x me? veramente non ho mai avuto notebook, questo sarebbe il primo e mi serve un consiglio
lcpreben
16-09-2010, 20:40
Edit, sbagliato.
salve a tutti. Sono in procinto di acquistare un portatile, e sono abbastanza fissato con DELL.
Il pc lo userò per servizi base e per bioinformatica, niente gioco, un po' di fotoritocco. Di base vorrei un portatile solido e che mi duri per parecchio, ecco perchè Dell.
Le offerte che ho trovato sono
questa: DELL INSPIRON 1545
Processore Intel T4500 ; RAM 3072 MB ; Hard Disk 250 GB ;
Display lucido Widescreen XGA da 40 cm (15,6") (1.366x768)
Audio ad alta definizione Intel 2.0 ;GMA 4500MHD
Unità ottica DVD+/-RW con funzionalità di scrittura DVD+R Dual Layer per la lettura/scrittura su CD e DVD
WLAN ; Webcam incorporata da 1.3 MP ; Windows 7 Premium
Colore Black
Prezzo: € 449,00 da UNeuro
e questa: DELL Inspiron 1564
Processore Intel® Core™ i3-350M, Hard Disk 320 GB, 4 GB RAM, ATI Mobility Radeon™ HD 4330, 512 MB dedicati, DVD±R±RW, display 15,6", Wi-Fi, HDMI, Webcam, Bluetooth®, Windows® 7 Home Premium, colore rosso
Prezzo: € 559,00 da Torny e frese
dubbi e perplessità:
Il 1545, mi alletta molto per il prezzo, e per la scheda video, che dovrebbe dare meno rogne con ubuntu, ma lo schermo da quel che ho letto, riflette anche al buio.
Il 1564 dalla configurazione, sul sito Dell, verrebbe sui 700 e rotti €, quindi sarebbe un affare, ma visto che sono al risparmio totale, quei 100€ di differenza dal precedente, mi pesano un pochettino...senza parlare di quel colore rosso che mmmm...
Che mi consigliate?
... a spero, di aver azzeccato il post giusto :D
grazie in anticipo :)
A parte il colore che è soggettivo, io andrei sul secondo, la differenza di prezzo è ampiamente giustificata.
non è più nuovo il toshiba satellite L655-121 e con caratteristiche tecniche migliori? perchè non hai segnalato questo?
perchè sono anke io indeciso tra vari notebook su questa fascia di prezzo, ma non riesco veramente a decidermi... potrebbe esserci dell'altro x me? veramente non ho mai avuto notebook, questo sarebbe il primo e mi serve un consiglio
Il L650-16W lo "conosco" di più e nel thread ufficiale ne parlano bene, e ha pure il blueray. Quello che dici tu non lo conosco, sembrano simili, ma io andrei sul primo.
A parte il colore che è soggettivo, io andrei sul secondo, la differenza di prezzo è ampiamente giustificata.
partendo dal presupposto che Torny, mi sta a prendere per i fondelli...il commesso dice che si acquista solo online, mentre online non si puo' acquistà na mazza... :mad: :mad: :mad:
sul sito Dell, ho trovato questo
inspiron-15r-N00N5006
* Intel® Core™ i3-350M (2.26Ghz, 4Threads, 3M cache)
* Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
* Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1 x 1.024 + 1x2.048], 1.333 MHz
* Display HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED
* Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)
* Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
* Intel® Graphics Media Accelerator HD integrato
* Webcam integrata da 1,3 megapixel
* Scheda mini wireless Dell 1501 (802.11 g/n)
Dovrebbe essere la nuova versione del modello precedentemente postato.
Il prezzo è di 579 + spedizione ... si arriva a 608 :cry:
perderei un Gb di RAM, ma sarebbe DDR3 invece di DDR2, e la scheda video dedicata da 512Mb...
Smanettando nelle schede delle varie linee, ho notato che gli LCD della fascia consumer sono tutti "Display WLED HD da 40 cm (15,6") (1366x768) lucido con TrueLife TM " ... gli unici che si salvano, con schermo con antiriflesso sono della fascia aziendale.
Riflettono veramente così tanto questi schermi? Io lo utilizzerei molto in giro, e spesso in treno...
sta diventando impegnativo scegliere
tonio123
17-09-2010, 15:54
Toshiba L650-16W.
Interessante, ma ho visto sempre sul sito della toshiba il satellite L650-116 che sembra avere le stesse caratteristiche eccetto il lettore blu ray e costa più di 100€ in meno. Visto che il blu ray non mi interessa potrebbe essere un alternativa o c'è qualcosa che non ho considerato?
Interessante, ma ho visto sempre sul sito della toshiba il satellite L650-116 che sembra avere le stesse caratteristiche eccetto il lettore blu ray e costa più di 100€ in meno. Visto che il blu ray non mi interessa potrebbe essere un alternativa o c'è qualcosa che non ho considerato?
Il 116 costava anche meno ma io con trovaprezzi non lo trovo più da mesi!
Il 116 costava anche meno ma io con trovaprezzi non lo trovo più da mesi!
idem. L'ultima offerta risale a Maggio all'Unieuro credo
scusate ma qualcuno ha mai sentito il mod. hp g62-100s ?
si tratta di un notebook con i3 4gb ram hdd da 325gb svideo 5430 512mb e lettore blue ray ?
io sul sito della hdp non ho tovato nulla con questa sigla g62-100s
info consigli
grazie
lucozades
17-09-2010, 19:36
scusate ma qualcuno ha mai sentito il mod. hp g62-100s ?
si tratta di un notebook con i3 4gb ram hdd da 325gb svideo 5430 512mb e lettore blue ray ?
io sul sito della hdp non ho tovato nulla con questa sigla g62-100s
info consigli
grazie
non esiste piu è un modello non piu in produzione
non esiste piu è un modello non piu in produzione
morale non convie + comprarlo neanche per 449€ nuovo ?
morale non convie + comprarlo neanche per 449€ nuovo ?
Se ho letto bene le caratteristiche a quel prezzo conviene
scusate ma qualcuno ha mai sentito il mod. hp g62-100s ?
si tratta di un notebook con i3 4gb ram hdd da 325gb svideo 5430 512mb e lettore blue ray ?
io sul sito della hdp non ho tovato nulla con questa sigla g62-100s
info consigli
grazie
Sarà qualche configurazione particolare per i centri commerciali.
Se ha queste caratteristiche, a 449 euro, è un affare.
Sarà qualche configurazione particolare per i centri commerciali.
Se ha queste caratteristiche, a 449 euro, è un affare.
si le caratteristiche sono quelle...
mi attirava molto il fatto del blue ray, magari da collegare alla tv tramite cavo hdmi, mi lascia 1pò titubante la svideo ATI RADEON HD5430 512MB avra una risoluzione adeguata per vedere film blue ray sulla tv ?
non dovrei giocarci ma solo visione di film foto mp3, internet, word excel, photoshop...
PS: in confronto al desk che ho in firma come si colloca, come cpu ?
si le caratteristiche sono quelle...
mi attirava molto il fatto del blue ray, magari da collegare alla tv tramite cavo hdmi, mi lascia 1pò titubante la svideo ATI RADEON HD5430 512MB avra una risoluzione adeguata per vedere film blue ray sulla tv ?
non dovrei giocarci ma solo visione di film foto mp3, internet, word excel, photoshop...
PS: in confronto al desk che ho in firma come si colloca, come cpu ?
La VGA è più che sufficiente per fruire di contenuti in HD. La CPU IMHO si colloca non troppo sotto il tuo Phenom II X4 (di certo quest'ultimo non va il doppio, penso), anche se non ho riscontri pratici personalmente di nessuna delle due.
lucozades
18-09-2010, 12:50
ho comprato l' hp g62 dell offerta di mediaworld a soli 449 eur!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che spettacolo ne avevano ordinati solo 10:D e uno è mio!!!!!!!!!!
ho comprato l' hp g62 dell offerta di mediaworld a soli 449 eur!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che spettacolo ne avevano ordinati solo 10:D e uno è mio!!!!!!!!!!
una piccola recensione sui pregi/difetti ?
lucozades
19-09-2010, 09:53
una piccola recensione sui pregi/difetti ?
guarda dalle prime impressioni mi sembra proprio di qualità...è solido e la tastiera è ottima...esteticamente è forse un po "femminile", ma a me cmq piace molto...è silenziosissimo, la ventola non si sente proprio e non scalda...lo schermo è ben luminoso...l'autonomia per me è piu che sufficente...ho provato per ora ad usarlo solo in modalità risparmio energetico è dopo un ora la batteria residua era intorno al 70%...per quanto riguarda le prestazioni non so che dire dato che ho solo navigato...
sono molto contento dell' acquisto ve lo consiglio
e spero per voi che riusciate a prenderlo a qual prezzo se dovessero fare di nuovo delle offerte...e grazie anche a NUT che è sempre stato molto paziente a consigliarmi
:)
pmmagic8
20-09-2010, 11:01
Sarei molto interessato al Toshiba Satellite L650-16W, però volevo sapere se ha lo slot express per usare l'usb 3.0.
Vorrei anche sapere fino a che risoluzione arriva il L650, nel caso volessi collegarlo a una tv hd per vedere i blu-ray. Qualcuno di voi lo ha usato collegato a un tv? E siete soddisfatti?
O in alternativa se mi sapete consigliare qualche notebook più o meno equivalente e che abbia già l'usb 3.0 (e se ha anche il blu-ray tanto meglio).
pmmagic8
20-09-2010, 11:20
Sarei molto interessato al Toshiba Satellite L650-16W, però volevo sapere se ha lo slot express per usare l'usb 3.0.
Vorrei anche sapere fino a che risoluzione arriva il L650, nel caso volessi collegarlo a una tv hd per vedere i blu-ray. Qualcuno di voi lo ha usato collegato a un tv? E siete soddisfatti?
O in alternativa se mi sapete consigliare qualche notebook più o meno equivalente ma che abbia già l'usb 3.0 (e se ha anche il blu-ray tanto meglio).
Sarei molto interessato al Toshiba Satellite L650-16W, però volevo sapere se ha lo slot express per usare l'usb 3.0.
Vorrei anche sapere fino a che risoluzione arriva il L650, nel caso volessi collegarlo a una tv hd per vedere i blu-ray. Qualcuno di voi lo ha usato collegato a un tv? E siete soddisfatti?
O in alternativa se mi sapete consigliare qualche notebook più o meno equivalente e che abbia già l'usb 3.0 (e se ha anche il blu-ray tanto meglio).
Per il Toshiba, chiedi direttamente nel thread ufficiale qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2190970
Per quanto riguarda alternative, l'unico che mi viene in mente è l'ASUS N61JQ che sta a circa 900 euro, ma è senza blueray ed ha lo schermo da 16.4". Però ha una porta USB 3.0 integrata.
Ragazzi devo acquistare un pc portatile , sono indeciso su due modelli, il pc serve per leggere e scrivere, vedere film e spesso verrebbe utilizzato per fare un po di autocad
i due modelli sono questi:
EASYNOTE_TM86-GN-099IT
LX.BHN02.015
Operating System
» Windows® 7 Home Premium Autentico
Processor & Chipset
» Processor Manufacturer: Intel
» Processor Type: Core i3
» Processor Model: i3 330M
» Processor Speed: 2.13Ghz
» L2 Cache: 3MB
» Chipset Manufacturer: Intel
» Chipset Model: HM55
Memory
» Standard Memory: 2GB + 2GB
» Memory Technology: DDR3 1066 mhz
» Memory Standard: DDR3
» Memory Card Reader: 5 in 1
» Memory Card Support: MS, MS Pro, SD, SC, XD
Storage
» Hard Drive Capacity: 320GB
» Hard Drive Interface: SATA
» Hard Drive RPM: 5400 rpm
» Optical Drive Type: SuperMulti 8X SATA
Display & Graphics
» Screen Size: 15.6"
» Display Screen Type: Wide XGA Glare
» Display Screen Technology: LED LCD
» Graphics Controller Manufacturer: Intel
» Graphics Controller Model: UMA
Network & Communication
» Wi-Fi Model: 3rd WiFi 2x2 BGNFoxconn Wireless LAN Atheros HB93 2x2 BGN (HM)
Built-in Devices
» Webcam: Chicony 1.3M
Battery Information
» Number of Cells: 6CELL
» Battery Chemistry: 4400MAH
» Battery Energy: 4400MAH
Physical Characteristics
» Color: Silver
Oppure:
EASYNOTE TJ65-AU-032IT
LX.BFG02.073
Operating System
» Windows® 7 Home Premium Autentico
Processor & Chipset
» Processor Manufacturer: Intel
» Processor Type: Pentium Dual-Core
» Processor Model: T4500
» Processor Speed: 2.3GHz
» Bus Speed: 800MHz
» L2 Cache: 1MB
» Chipset Manufacturer: Intel
» Chipset Model: GL40
Memory
» Standard Memory: 2x2GB
» Memory Technology: DDR2 667mhz
» Memory Standard: DDR2
» Memory Card Reader: 5 in 1
» Memory Card Support: MS, MS Pro, SD, SC, XD
Storage
» Hard Drive Capacity: 320 GB
» Hard Drive Interface: SATA
» Hard Drive RPM: 5400 rpm
» Optical Drive Type: SuperMulti 8X SATA
Display & Graphics
» Screen Size: 15.6''
» Display Screen Type: Wide XGA Glare
» Display Screen Technology: LED LCD
» Graphics Controller Manufacturer: Intel
» Graphics Controller Model: UMA
Audio
» Sound Card: Chipset Intel CS
Network & Communication
» Wi-Fi Model: 3rd WiFi 1x2 BGNFoxconn Wireless LAN Atheros AR5B91 1x2 BGN
Built-in Devices
» Webcam: Suyin 0.3M DV Camellia 2G
Battery Information
» Number of Cells: 6
» Battery Capacity: 4400MAH
» Battery Energy: 4400MAH
Physical Characteristics
» Color: Cover: blackInside: black
La differenza di prezzo è di tra il primo e il secondo è di 100€.
Si accettano consigli
Space_Teox
21-09-2010, 13:11
Richiedo il tuo aiuto
HP Pavilion dv6-3016sl
Processore Intel Core i5-450M 2.4GHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB VRAM DDR3 Dedicata (fino a 2714MB sfruttando memoria condivisa di sistema)
a 699EURO
HP dv6-3012el
Processore Intel Core i5-450M
Hard Disk 500
RAM 4096
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 Dedicata, 1GB
a 749EURO
ho dei buoni e in teoria arrivo a pagarlo 649 (Anche se son buoni...son sempre soldi...ma scadono a breve quindi devo utilizzarli o per il pc o per i vestiti)
Richiedo il tuo aiuto
HP Pavilion dv6-3016sl
Processore Intel Core i5-450M 2.4GHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB VRAM DDR3 Dedicata (fino a 2714MB sfruttando memoria condivisa di sistema)
a 699EURO
HP dv6-3012el
Processore Intel Core i5-450M
Hard Disk 500
RAM 4096
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 Dedicata, 1GB
a 749EURO
ho dei buoni e in teoria arrivo a pagarlo 649 (Anche se son buoni...son sempre soldi...ma scadono a breve quindi devo utilizzarli o per il pc o per i vestiti)
Posso chiederti dove sono queste offerte?
Ragazzi devo acquistare un pc portatile , sono indeciso su due modelli, il pc serve per leggere e scrivere, vedere film e spesso verrebbe utilizzato per fare un po di autocad
i due modelli sono questi:
EASYNOTE_TM86-GN-099IT
LX.BHN02.015
Operating System
» Windows® 7 Home Premium Autentico
Processor & Chipset
» Processor Manufacturer: Intel
» Processor Type: Core i3
» Processor Model: i3 330M
» Processor Speed: 2.13Ghz
» L2 Cache: 3MB
» Chipset Manufacturer: Intel
» Chipset Model: HM55
Memory
» Standard Memory: 2GB + 2GB
» Memory Technology: DDR3 1066 mhz
» Memory Standard: DDR3
» Memory Card Reader: 5 in 1
» Memory Card Support: MS, MS Pro, SD, SC, XD
Storage
» Hard Drive Capacity: 320GB
» Hard Drive Interface: SATA
» Hard Drive RPM: 5400 rpm
» Optical Drive Type: SuperMulti 8X SATA
Display & Graphics
» Screen Size: 15.6"
» Display Screen Type: Wide XGA Glare
» Display Screen Technology: LED LCD
» Graphics Controller Manufacturer: Intel
» Graphics Controller Model: UMA
Network & Communication
» Wi-Fi Model: 3rd WiFi 2x2 BGNFoxconn Wireless LAN Atheros HB93 2x2 BGN (HM)
Built-in Devices
» Webcam: Chicony 1.3M
Battery Information
» Number of Cells: 6CELL
» Battery Chemistry: 4400MAH
» Battery Energy: 4400MAH
Physical Characteristics
» Color: Silver
Oppure:
EASYNOTE TJ65-AU-032IT
LX.BFG02.073
Operating System
» Windows® 7 Home Premium Autentico
Processor & Chipset
» Processor Manufacturer: Intel
» Processor Type: Pentium Dual-Core
» Processor Model: T4500
» Processor Speed: 2.3GHz
» Bus Speed: 800MHz
» L2 Cache: 1MB
» Chipset Manufacturer: Intel
» Chipset Model: GL40
Memory
» Standard Memory: 2x2GB
» Memory Technology: DDR2 667mhz
» Memory Standard: DDR2
» Memory Card Reader: 5 in 1
» Memory Card Support: MS, MS Pro, SD, SC, XD
Storage
» Hard Drive Capacity: 320 GB
» Hard Drive Interface: SATA
» Hard Drive RPM: 5400 rpm
» Optical Drive Type: SuperMulti 8X SATA
Display & Graphics
» Screen Size: 15.6''
» Display Screen Type: Wide XGA Glare
» Display Screen Technology: LED LCD
» Graphics Controller Manufacturer: Intel
» Graphics Controller Model: UMA
Audio
» Sound Card: Chipset Intel CS
Network & Communication
» Wi-Fi Model: 3rd WiFi 1x2 BGNFoxconn Wireless LAN Atheros AR5B91 1x2 BGN
Built-in Devices
» Webcam: Suyin 0.3M DV Camellia 2G
Battery Information
» Number of Cells: 6
» Battery Capacity: 4400MAH
» Battery Energy: 4400MAH
Physical Characteristics
» Color: Cover: blackInside: black
La differenza di prezzo è di tra il primo e il secondo è di 100€.
Si accettano consigli
Nessuno dei due va bene, la VGA integrata Intel non ti permette di fare CAD (il resto sì).
Richiedo il tuo aiuto
HP Pavilion dv6-3016sl
Processore Intel Core i5-450M 2.4GHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5650 con 1GB VRAM DDR3 Dedicata (fino a 2714MB sfruttando memoria condivisa di sistema)
a 699EURO
HP dv6-3012el
Processore Intel Core i5-450M
Hard Disk 500
RAM 4096
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 Dedicata, 1GB
a 749EURO
ho dei buoni e in teoria arrivo a pagarlo 649 (Anche se son buoni...son sempre soldi...ma scadono a breve quindi devo utilizzarli o per il pc o per i vestiti)
Ma non sono uguali? Boh...comunque del primo c'è il thread ufficiale e sembra che si possa attivare la VGA integrata. Io andrei su quello, anche perché ha il disco a 7200rpm di sicuro, l'altro boh.
moro_intel
21-09-2010, 17:04
raga mi aiutate a scegliere un notebook 700 max 800 euro ? ho trovato questi per il momento
hp dv6 3016el
Toshiba l650-16W
toshiba satellite L 655-121
quale di questi è meglio ? ne avete altri di modelli ?
raga mi aiutate a scegliere un notebook 700 max 800 euro ? ho trovato questi per il momento
hp dv6 3016el
Toshiba l650-16W
toshiba satellite L 655-121
quale di questi è meglio ? ne avete altri di modelli ?
Toshiba L650-16W
HP DV6-3016EL
Toshiba L655-121
Mia personale classifica. ;)
Gentlecook
21-09-2010, 17:58
Sera a tutti!
Dopo una lunga ricerca ho puntato al Lenovo g560!
Mi serve per i miei studi universitari di informatica (:D )
Visto che il mio budget massimo ma massimo è 500 euro, pensate anche voi
che sia il migliore nel rapporto qualità/ prezzo?
A parte l estetica che mi piace molto, ha un buon i3 di tutto rispetto. Non mi convince molto la scheda grafica NVIDIA GeForce 310Mcon 512 mb dedicati. Voi cosa ne pensate?
Sera a tutti!
Dopo una lunga ricerca ho puntato al Lenovo g560!
Mi serve per i miei studi universitari di informatica (:D )
Visto che il mio budget massimo ma massimo è 500 euro, pensate anche voi
che sia il migliore nel rapporto qualità/ prezzo?
A parte l estetica che mi piace molto, ha un buon i3 di tutto rispetto. Non mi convince molto la scheda grafica NVIDIA GeForce 310Mcon 512 mb dedicati. Voi cosa ne pensate?
Penso che visto il budget non puoi ambire a qualcosa di migliore.
Gentlecook
21-09-2010, 18:05
Grazie mille è quello che pensavo anche io.
Secondo voi con il processore i3 e ram espandibile
a 8 giga, posso considerarlo anche fra un paio di anni un notebook
sulla media o è il classico pc che tempo 6 mesi è già vecchio?
Diciamo che qualche annetto di informatica la devo fare per cui speroche sia un compagnio fidato :D
Ultima cosa, ho visto che il prezzo è sui 500 euro più euro meno, ma su price l ho visto a 520 spese di spedizione scluse con un hd da 500 gb invece dei 320 standard: La differenza di prezzo paga la differenza di hd?
Grazie mille è quello che pensavo anche io.
Secondo voi con il processore i3 e ram espandibile
a 8 giga, posso considerarlo anche fra un paio di anni un notebook
sulla media o è il classico pc che tempo 6 mesi è già vecchio?
Diciamo che qualche annetto di informatica la devo fare per cui speroche sia un compagnio fidato :D
Ultima cosa, ho visto che il prezzo è sui 500 euro più euro meno, ma su price l ho visto a 520 spese di spedizione scluse con un hd da 500 gb invece dei 320 standard: La differenza di prezzo paga la differenza di hd?
Diciamo che per un paio d'anni dovrebbe andar bene.
Quello da 519 euro ha anche 4GB di RAM ;)
Gentlecook
21-09-2010, 18:31
Ho visto cavolo 4 gb di ram espandibile a 8!
Strano che tra glistessi modelli ci siano queste
differenze! A questo punto 20 euro di differenza non sono niente per 180 di hd in più e 2 giga di ram extra! Ringrazio tutto il forum che in pochi giorni mi avete illuminato sul mondo dei netbook/notebook :D
con un budget massimo di 1100 euro che notebook mi consigliate? utilizzo:
grafica,photoshop,autocad,rendering e le solite cose come office,internet.
come marca vorrei evitare acer(riparo pc e danno sempre molti problemi,soprattutto elettrici) e hp(per problemi di surriscaldamento),grazie
Gentlecook
21-09-2010, 19:51
Ho ancora una domanda. Hovisto che qualcuno ha comprato i lenovo g 560.
ho letto alcune recensioni che mi hanno stroncato il notebook.
Nei pro tutti mettono le buone prestazioni per quel prezzo, ma tutti parlano della fragilità della plasticona con cui è fatto il notebook, addirittura sostengono di sentire degli scricchiolii e dei cedimenti nella parte del lettore.
Altro punto contro la presenza di sole 2 porte usb!
Space_Teox
25-09-2010, 11:33
:p è un impresa scegliere il portatile...
dopo aver notato di persona che i due hp (anche se di prestazioni elevate) fisicamente (soprattutto lo schermo) non erano di mio gradimento sono alla ricerca di un nuovo nb.
Oggi ho visto un'offerta interessante fino a domani
Packard Bell TM86-JO-203 Easynote
Intel Core i5 430M
HD 500GB
RAM 4GB
ATI Radeon HD5470 512Mb
a soli 549...quindi risparmieri 150euro dal budget di 700 euro
un processore i5 raramente lo trovi a 649/699
e le 5470 di solito son nei pc da 649
Ho solo due dubbi
- la marca (assistenza pessima)
- un processore ottimo ma una scheda video leggermente inferiore (quindi un inutile dislivello)
nutritionvalley
25-09-2010, 17:43
:p è un impresa scegliere il portatile...
dopo aver notato di persona che i due hp (anche se di prestazioni elevate) fisicamente (soprattutto lo schermo) non erano di mio gradimento sono alla ricerca di un nuovo nb.
Oggi ho visto un'offerta interessante fino a domani
Packard Bell TM86-JO-203 Easynote
Intel Core i5 430M
HD 500GB
RAM 4GB
ATI Radeon HD5470 512Mb
a soli 549...quindi risparmieri 150euro dal budget di 700 euro
un processore i5 raramente lo trovi a 649/699
e le 5470 di solito son nei pc da 649
Ho solo due dubbi
- la marca (assistenza pessima)
- un processore ottimo ma una scheda video leggermente inferiore (quindi un inutile dislivello)
Puoi dirmi dove l'hai trovato?
Interessa pure a me.
nutritionvalley
25-09-2010, 17:58
Ragazzi, devo comprare un notebook a breve.
Budget intorno ai 500€ però se devo spendere qualcosina in più per una qualità che li vale, spendo tranquillamente qualche euro in più.
Pretese: 4gb di RAM, 500GB di hard disk e che sia abbastanza veloce.
Utilizzo: per la mia ragazza, ci ascolta le registrazioni dell'università, va su internet e ci guarda qualche film. Non sarà mai utilizzato per giocare. Vorrei comunque un buon prodotto però senza spendere un esagerazione dato che l'utilizzo che se ne farà è minimo.
Per ora ho selezionato questi 3 notebook:
HP Pavilion Entertainment Notebook dv6-2162sl a 497€
Notebook, AMD Athlon II Dual Core M320 2.10GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
A me il rapporto qualità prezzo sembra ottimo, però non so com'è un processore AMD e quanta differenza c'è con un I3. Se un I3 vale 100€ in più ce li spendo, altrimenti mi prendo questo.
HP Pavilion dv6-3034sl a 594€
Notebook, AMD Turion II Dual-Core P520 2.30GHz, RAM 4GB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL LightScribe, Radeon 1GB, wired e wireless LAN, LED 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
Processore leggermente più potente e scheda grafica da 1 Gb valgono i 100€ in più se non ci si gioca e al massimo si guarda un film?
HP G62-165sl a 599€
Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 500GB, DVDRW Dual DL LightScribe, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
Come il primo ma cambia il processore. Li vale 100€ in più?
Quale dei 3 secondo voi è il migliore? Sono buoni questi processori AMD? io sul fisso li ho e non ho problemi, ma sui notebook non ne ho esperienza.
In alternativa sapreste consigliarmi qualcosa di meglio in rapporto qualità prezzo ed eventualmente anche dove acquistare?
Grazie mille!
New entry: nella classifica c'è pure questo:
Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk (LX.PSZ02.145) A 569€
Notebook, Intel Core i5-450M 2.40GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVD DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit
Che dite, la vince lui la sfida?
L'unica pecca è che a me gli acer non danno troppa fiducia.
Però a questo prezzo mi sembra un affarone.
Toshiba L650-16W
HP DV6-3016EL
Toshiba L655-121
Mia personale classifica.
Anche io sono interessato, cosa ha in più il toshiba dell'hp?
Principalmente il notebook mi servirà per giocare e per usare solid edge, solidworks e inventor. Mi consigli il Toshiba L650-16W?
Space_Teox
26-09-2010, 09:46
Puoi dirmi dove l'hai trovato?
Interessa pure a me.
l'offerta scade oggi M**** W****
nutritionvalley
26-09-2010, 15:57
Ragazzi, devo comprare un notebook a breve.
Budget intorno ai 500€ però se devo spendere qualcosina in più per una qualità che li vale, spendo tranquillamente qualche euro in più.
Pretese: 4gb di RAM, 500GB di hard disk e che sia abbastanza veloce.
Utilizzo: per la mia ragazza, ci ascolta le registrazioni dell'università, va su internet e ci guarda qualche film. Non sarà mai utilizzato per giocare. Vorrei comunque un buon prodotto però senza spendere un esagerazione dato che l'utilizzo che se ne farà è minimo.
Per ora ho selezionato questi 3 notebook:
HP Pavilion Entertainment Notebook dv6-2162sl a 497€
Notebook, AMD Athlon II Dual Core M320 2.10GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
A me il rapporto qualità prezzo sembra ottimo, però non so com'è un processore AMD e quanta differenza c'è con un I3. Se un I3 vale 100€ in più ce li spendo, altrimenti mi prendo questo.
HP Pavilion dv6-3034sl a 594€
Notebook, AMD Turion II Dual-Core P520 2.30GHz, RAM 4GB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL LightScribe, Radeon 1GB, wired e wireless LAN, LED 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
Processore leggermente più potente e scheda grafica da 1 Gb valgono i 100€ in più se non ci si gioca e al massimo si guarda un film?
HP G62-165sl a 599€
Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB DDR3, HDD 500GB, DVDRW Dual DL LightScribe, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LED TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit
Come il primo ma cambia il processore. Li vale 100€ in più?
Quale dei 3 secondo voi è il migliore? Sono buoni questi processori AMD? io sul fisso li ho e non ho problemi, ma sui notebook non ne ho esperienza.
In alternativa sapreste consigliarmi qualcosa di meglio in rapporto qualità prezzo ed eventualmente anche dove acquistare?
Grazie mille!
New entry: nella classifica c'è pure questo:
Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk (LX.PSZ02.145) A 569€
Notebook, Intel Core i5-450M 2.40GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVD DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 Home Premium 64 bit
Che dite, la vince lui la sfida?
L'unica pecca è che a me gli acer non danno troppa fiducia.
Però a questo prezzo mi sembra un affarone.
Risolto:
ho acquistato questo: Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk (LX.PSZ02.145) A 569€
non so se ho fatto bene, ma a me è sembrato un buon affare
Bruber78
26-09-2010, 17:22
Provo a postare anche in questa discussione.
- Le costanti software sono: utilizzo di Matlab, i classici Office ed affini più utilizzo di Photoshop. Niente giochi o applicazioni grafiche quali CAD o Rinoceros.
- Le costanti hardware sono: un core i5, tastierino numerico a parte e schermo da 15/16 pollici più una portabilità decente
Una volta fissate queste costanti mi trovo innanzi una grande varietà di modelli che differiscono per prezzo non di poco. La mia domanda è se per tali costanti, una grafica integrata o una ATI HD5145 - 512MB rispetto ad altre scelte più potenti e costose possano comunque andar bene. A quanto visto le marche si equivalgono più o meno tutte per una fascia tra i 650 ed 800 euro.
Porto un esempio: l'Asus K52JB soddisfa le mie richieste e monta una ATI 5145 da 512 MB dedicati e se vedo modelli simili con 1GB o VGA superiore il prezzo sale abbastanza.
A voi una risposta!
Grazie!
Provo a postare anche in questa discussione.
- Le costanti software sono: utilizzo di Matlab, i classici Office ed affini più utilizzo di Photoshop. Niente giochi o applicazioni grafiche quali CAD o Rinoceros.
- Le costanti hardware sono: un core i5, tastierino numerico a parte e schermo da 15/16 pollici più una portabilità decente
Una volta fissate queste costanti mi trovo innanzi una grande varietà di modelli che differiscono per prezzo non di poco. La mia domanda è se per tali costanti, una grafica integrata o una ATI HD5145 - 512MB rispetto ad altre scelte più potenti e costose possano comunque andar bene. A quanto visto le marche si equivalgono più o meno tutte per una fascia tra i 650 ed 800 euro.
Porto un esempio: l'Asus K52JB soddisfa le mie richieste e monta una ATI 5145 da 512 MB dedicati e se vedo modelli simili con 1GB o VGA superiore il prezzo sale abbastanza.
A voi una risposta!
Grazie!
Come VGA ti va benissimo quella ATi.
Bruber78
26-09-2010, 19:36
Come VGA ti va benissimo quella ATi.
Perfetto! In settimana procederò all'acquisto! Grazie.
Carciofone
26-09-2010, 20:24
Ragazzi, vorrei un consiglio su un valido 15.6 pollici led: la cosa principale è che lo schermo lcd abbia un'ottima luminosità e leggibilità (mi vengono in mente i vaio di un paio di anni fa). Le prestazioni pure non sono essenziali, ma l'estetica sì, trattandosi di un regalo. Prezzo tra i 400 e gli 800 euro. Samsung R580?
ma è mai possibile che uno di questi 2 notebook:
Toshiba L655-121
TOshiba L650-116
non si riescono a trovare ad un prezzo inferiore ad i 799€????:mc:
mascalzoni
27-09-2010, 13:45
per il toshiba L655-121 su trovaprezzi ho visto ke lo mettono a 749. però non so quanto sia affidabile quel rivenditore
Ragazzi, vorrei un consiglio su un valido 15.6 pollici led: la cosa principale è che lo schermo lcd abbia un'ottima luminosità e leggibilità (mi vengono in mente i vaio di un paio di anni fa). Le prestazioni pure non sono essenziali, ma l'estetica sì, trattandosi di un regalo. Prezzo tra i 400 e gli 800 euro. Samsung R580?
Mah guarda, in quel range di prezzi IMHO non c'è un portatile che spicca più di altri...almeno per quanto ne possa sapere io. Se comunque non vuoi incappare in uno schermo "povero", evita il Dell Studio 15 che monta alcuni pannelli non eccelsi.
carter100
27-09-2010, 14:35
Mah guarda, in quel range di prezzi IMHO non c'è un portatile che spicca più di altri...almeno per quanto ne possa sapere io. Se comunque non vuoi incappare in uno schermo "povero", evita il Dell Studio 15 che monta alcuni pannelli non eccelsi.
Che intendi x.povero? Si vede molto male?
Che intendi x.povero? Si vede molto male?
Non so adesso, ma quando c'erano le configurazioni con Core2Duo c'erano alcuni pannelli che qualitativamente lasciavano molto a desiderare (colori poco brillanti, scie, etc).
Ciao a tutti.
Cercavo un portatile nella fascia 700-800 penso, poi se vale spingersi qualcosina in più non c'è problema. :)
Principalmente lo userò per giocarci a poker oppure a schiaffarmi sul letto e guardarmi qualche bel film in hd. :D
Per cui insomma per lo scopo principale mi serve una certa stabilità senza rallentamenti o blocchi.
Se possibile da trovare in qualche supermercato, tipo dove c'è marcopolo, mediaworld... Altrimenti oh, no problem su internet.
Circa 2 mesi fa mi avevano consigliato questo, ma nn lo trovo più per esempio su trovaprezzi: HP Pavilion DV6-2140
Altro? Grazie. :sofico:
carter100
27-09-2010, 15:13
Non so adesso, ma quando c'erano le configurazioni con Core2Duo c'erano alcuni pannelli che qualitativamente lasciavano molto a desiderare (colori poco brillanti, scie, etc).
Capito. Ed è l'ennesimo pc che scarto :asd: ( Ho letto anche di altri problemi )
Finirò x prendere l'hp che costa meno :asd:
Ciao a tutti.
Cercavo un portatile nella fascia 700-800 penso, poi se vale spingersi qualcosina in più non c'è problema. :)
Principalmente lo userò per giocarci a poker oppure a schiaffarmi sul letto e guardarmi qualche bel film in hd. :D
Per cui insomma per lo scopo principale mi serve una certa stabilità senza rallentamenti o blocchi.
Se possibile da trovare in qualche supermercato, tipo dove c'è marcopolo, mediaworld... Altrimenti oh, no problem su internet.
Circa 2 mesi fa mi avevano consigliato questo, ma nn lo trovo più per esempio su trovaprezzi: HP Pavilion DV6-2140
Altro? Grazie. :sofico:
Ti consiglio questi
Toshiba L655-121
Toshiba L650-116
per il toshiba L655-121 su trovaprezzi ho visto ke lo mettono a 749. però non so quanto sia affidabile quel rivenditore
ti ringrazio per la risposta ma appunto parlavo di prezzi inferiori a 800€ su rivenditore "fidati"
Carciofone
27-09-2010, 15:54
Mah guarda, in quel range di prezzi IMHO non c'è un portatile che spicca più di altri...almeno per quanto ne possa sapere io. Se comunque non vuoi incappare in uno schermo "povero", evita il Dell Studio 15 che monta alcuni pannelli non eccelsi.
Grazie.
Che ne pensi del Samsung che citavo? L'ho visto in offerta in un MW e mi pareva avere un monitor molto brillante.
L'unica cosa era la scheda video Nvidia che non mi convinceva, essendo directx 10 e non 11 e avendo precedenti esperienze non completamente positive con le nvidia.
Ciao, mi trovo nella necessità di acquistare il mio 4° notebook e stavolta non vorrei sbagliare, perciò chiedo a chi ne sa più di me (il che non è difficile...): ho iniziato con un Acer nel 2005 ed è stato il peggiore (bruciata scheda video, poi scheda madre ed in più sul monitor apparivano diverse righe), nel 2006 ho preso un HP, tutto sommato ha fatto il suo, ma è invecchiato precocemente sia come prestazioni che fisicamente (rumore) e alla fine mi sfarfallava il monitor così nel 2008 l'ho sostituito con un HP dv 5-1120el che mi ha pienamente soddisfatto come prestazioni (lo fa tutt'ora), ma che dopo un anno mi ha cominciato a sfarfallare come il precedente. Riparato in garanzia, dopo 4 mesi ha ricominciato a sfarfallare e francamente cominciano a girarmi: forse sarò sfortunato, ma comincio a pensare che sia una pecca degli HP e quindi volevo sapere se qualcuno di voi poteva consigliarmi cosa comprare, magari di altre marche, tenuto conto che lo uso prevalentemente come desktop quindi dell'autonomia mi interessa molto relativamente, ci gioco (sia io che i bambini che ci vedono anche i film) e che se ci fosse anche il tv-tuner come negli HP che ho avuto, sarebbe gradito.
Insomma oltre che performante, lo vorrei solido !
Che mi consigliate ?:confused:
Ciao a tutti.
Cercavo un portatile nella fascia 700-800 penso, poi se vale spingersi qualcosina in più non c'è problema. :)
Principalmente lo userò per giocarci a poker oppure a schiaffarmi sul letto e guardarmi qualche bel film in hd. :D
Per cui insomma per lo scopo principale mi serve una certa stabilità senza rallentamenti o blocchi.
Se possibile da trovare in qualche supermercato, tipo dove c'è marcopolo, mediaworld... Altrimenti oh, no problem su internet.
Circa 2 mesi fa mi avevano consigliato questo, ma nn lo trovo più per esempio su trovaprezzi: HP Pavilion DV6-2140
Altro? Grazie. :sofico:
Ti ho risposto al PVT, però te lo dico qua di nuovo anche: configurati un Dell e sei a posto :) magari evita lo Studio 15 e i Vostro 3500 che sembrano rumorosi (anche se in compenso hanno altre feature come tastiera illuminata e schermo opaco che sono allettanti).
Ti consiglio questi
Toshiba L655-121
Toshiba L650-116
Il secondo sarebbe da preferire, però ha una VGA di cui non se ne fa niente: ergo calore e rumore inutili in più. Comunque è una buona alternativa, specialmente il secondo che però se non erro è introvabile da mesi e dovrebbe essere stato sostituto dal modello L650-16W che ha il lettore blueray.
Grazie.
Che ne pensi del Samsung che citavo? L'ho visto in offerta in un MW e mi pareva avere un monitor molto brillante.
L'unica cosa era la scheda video Nvidia che non mi convinceva, essendo directx 10 e non 11 e avendo precedenti esperienze non completamente positive con le nvidia.
Se non erro qui dentro qualcuno l'ha preso tempo fa, dovrebbe essere un notebook che fa il suo. La VGA se non sbaglio è una 310m, vero? E' una VGA entry level senza infamia e senza lode, giusto per avere un chip dedicato che si occupi senza alcun problema della fruizione dei contenuti in HD, quindi il fatto che sia dx10 e non 11 a conti fatti, per un utilizzo tipico di quel notebook, non incide per niente secondo me.
Ciao, mi trovo nella necessità di acquistare il mio 4° notebook e stavolta non vorrei sbagliare, perciò chiedo a chi ne sa più di me (il che non è difficile...): ho iniziato con un Acer nel 2005 ed è stato il peggiore (bruciata scheda video, poi scheda madre ed in più sul monitor apparivano diverse righe), nel 2006 ho preso un HP, tutto sommato ha fatto il suo, ma è invecchiato precocemente sia come prestazioni che fisicamente (rumore) e alla fine mi sfarfallava il monitor così nel 2008 l'ho sostituito con un HP dv 5-1120el che mi ha pienamente soddisfatto come prestazioni (lo fa tutt'ora), ma che dopo un anno mi ha cominciato a sfarfallare come il precedente. Riparato in garanzia, dopo 4 mesi ha ricominciato a sfarfallare e francamente cominciano a girarmi: forse sarò sfortunato, ma comincio a pensare che sia una pecca degli HP e quindi volevo sapere se qualcuno di voi poteva consigliarmi cosa comprare, magari di altre marche, tenuto conto che lo uso prevalentemente come desktop quindi dell'autonomia mi interessa molto relativamente, ci gioco (sia io che i bambini che ci vedono anche i film) e che se ci fosse anche il tv-tuner come negli HP che ho avuto, sarebbe gradito.
Insomma oltre che performante, lo vorrei solido !
Che mi consigliate ?:confused:
Se vuoi un'assistenza ottima ti consiglio Dell, magari uno Studio 17 che monta la 5650 con cui giochi decentemente almeno per un annetto credo.
Se no buttati su un Toshiba Satellite L650-16W anche tu.
Comunque dipende molto anche dal budget. ;)
Ti ho risposto al PVT, però te lo dico qua di nuovo anche: configurati un Dell e sei a posto :) magari evita lo Studio 15 e i Vostro 3500 che sembrano rumorosi (anche se in compenso hanno altre feature come tastiera illuminata e schermo opaco che sono allettanti).
Il secondo sarebbe da preferire, però ha una VGA di cui non se ne fa niente: ergo calore e rumore inutili in più. Comunque è una buona alternativa, specialmente il secondo che però se non erro è introvabile da mesi e dovrebbe essere stato sostituto dal modello L650-16W che ha il lettore blueray.
Ciao NuT, vedi che entrambi i toshiba hanno la stessa VGA :)
Ciao NuT, vedi che entrambi i toshiba hanno la stessa VGA :)
Grazie per la precisazione, ma il discorso non cambia ;) anzi il primo se non erro dovrebbe basarsi su piattaforma AMD, che dovrebbe scaldare un pochino di più
Ringrazio atoxx e nut per i consigli.
Opto allora per il Toshiba L650-116. :)
edit: azz un secondo non avevo visto il replay di nut.
Il secondo sarebbe da preferire, però ha una VGA di cui non se ne fa niente: ergo calore e rumore inutili in più. Comunque è una buona alternativa, specialmente il secondo che però se non erro è introvabile da mesi e dovrebbe essere stato sostituto dal modello L650-16W che ha il lettore blueray.
Infatti guardavo ora non c'è più in giro, c'è invece su marcopolo il primo che aveva consigliato atoxx con un cellulare per altro.
Allora in pole metto questo: Toshiba Satellite L650-16W :)
Altrimenti andando su nella fascia 1000-1300 euro? Visto che intanto metto da parte, se conviene la cosa ne spendo anche qualcosina di più.
Infatti guardavo ora non c'è più in giro, c'è invece su marcopolo il primo che aveva consigliato atoxx con un cellulare per altro.
Allora in pole metto questo: Toshiba Satellite L650-16W :)
Altrimenti andando su nella fascia 1000-1300 euro? Visto che intanto metto da parte, se conviene la cosa ne spendo anche qualcosina di più.
Non ti conviene spendere quelle cifre secondo me ;) con 800 euro ci fai un portatile decente per quello che ti serve.
Ringrazio atoxx e nut per i consigli.
Opto allora per il Toshiba L650-116. :)
edit: azz un secondo non avevo visto il replay di nut.
guarda io non sono riuscito a trovarlo..magari in qualche centro commerciale o negozietto in cui gli sia rimasto..su internet non si trova :muro:
Non ti conviene spendere quelle cifre secondo me ;) con 800 euro ci fai un portatile decente per quello che ti serve.
quoto in pieno :)
Infatti guardavo ora non c'è più in giro, c'è invece su marcopolo il primo che aveva consigliato atoxx con un cellulare per altro.
Allora in pole metto questo: Toshiba Satellite L650-16W :)
Altrimenti andando su nella fascia 1000-1300 euro? Visto che intanto metto da parte, se conviene la cosa ne spendo anche qualcosina di più.
Ehm comunque se non ti interessano i blueray l'L655-121 è migliore del L650 (che posseggo io) per 2 motivi:
-i5 450 vs il 430 del L650
-presenza del bluetooth (gli L650 ne sono sprovvisti)
Per il resto esteticamente e tutto sono identici;)
Se vuoi un'assistenza ottima ti consiglio Dell, magari uno Studio 17 che monta la 5650 con cui giochi decentemente almeno per un annetto credo.
Se no buttati su un Toshiba Satellite L650-16W anche tu.
Comunque dipende molto anche dal budget. ;)
Grazie per la risposta, ma effettivamente non ho indicato un budget di riferimento ed un altro aspetto: devo necessariamente prenderlo da MediaWorld (quindi niente Dell, ma solo roba più mainstream...) perchè ho un buono da 100€ per un acquisto da loro. In tutto, buono compreso, vorrei spendere max 800€.
Infine, se dovessi scegliere, a parità di prestazioni e prezzo, tra un HP ed un Toshiba, tu cosa mi consiglieresti ?
Luigi Merusi
27-09-2010, 20:20
Ragazzi ho venduto il mio vecchio portatile e ho 500-550 euro di budget, non mi dilungo più di tanto:
processore i3
4 gb di ram
sk video decente (non devo giocarci, ma NON voglio una GM4500)
su cosa dovrei orientarmi?
ero indeciso fraHP G62-125sl e Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk ma magari c'è qualcosa di meglio... GRAZIE!!!
Grazie per la risposta, ma effettivamente non ho indicato un budget di riferimento ed un altro aspetto: devo necessariamente prenderlo da MediaWorld (quindi niente Dell, ma solo roba più mainstream...) perchè ho un buono da 100€ per un acquisto da loro. In tutto, buono compreso, vorrei spendere max 800€.
Infine, se dovessi scegliere, a parità di prestazioni e prezzo, tra un HP ed un Toshiba, tu cosa mi consiglieresti ?
Toshiba, gli ultimi sembrano meglio costruiti rispetto agli HP.
Ragazzi ho venduto il mio vecchio portatile e ho 500-550 euro di budget, non mi dilungo più di tanto:
processore i3
4 gb di ram
sk video decente (non devo giocarci, ma NON voglio una GM4500)
su cosa dovrei orientarmi?
ero indeciso fraHP G62-125sl e Acer Aspire 5741G-5454G50Mnsk ma magari c'è qualcosa di meglio... GRAZIE!!!
Oltre a questi due (tra i quali preferirei HP), c'è anche il Lenovo G560 di cui si è ampiamente parlato un po' ovunque.
_asphalto_
27-09-2010, 21:03
secondo voi faccio una cavolata acquistando questo hp?
HP - Dv7-4010sl Pavilion Black Cherry Black Cherry
Notebook con porcessore Intel Core i5 450M (2.40Ghz, 3Mb Cache L3),
chipset Intel HM55,
Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3,
Hard Disk 500Gb 7200rpm,
scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3,
display 17.3"LED HP BrightView HD+ (1600x900),
DVD super multi DL,
WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet,
Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, HDMI,
4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA),
uscita cuffia stereo, ingresso microfono, HP trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria a 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.
al prezzo di 862euro? pricipalmente lo terrei a casa, quindi non necessito di una grande mobilità... ciò ke non mi convince è il fatto ke probabilmente abbia un notevole surriscaldamento come evidenziato nel fratello minore hp dv6-3016 (la differenza tra i due è solo lo schermo)...
avete altro da suggerirmi altrimenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.