Entra

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Cusciolo
22-12-2005, 12:33
Dopo estenuanti ricerche ho deciso di chiedere a voi, guru del notebook....
Devo acquistare un portatile ed ho un budget che sia aagira intorno ai 1200 euri massimo!
Quello a cui tengo è:

RAM 1GB
HD 80 - 100 GB da 5400 rpm
BUON PROCESSORE..
FIREWIRE
WIRELESS

Premetto che lo devo utilizzare per fare acquisizione Video.
Che cosa mi consigliate?
Qualcuno ha info sul Toshiba Satellite m70-266?

GRAZIE CIAUZ

serenity
22-12-2005, 13:41
MSI S270 W SEMPRONM 2800+

cosa ne pensate?

nicale19
22-12-2005, 16:31
Dopo estenuanti ricerche ho deciso di chiedere a voi, guru del notebook....
Devo acquistare un portatile ed ho un budget che sia aagira intorno ai 1200 euri massimo!
Quello a cui tengo è:

RAM 1GB
HD 80 - 100 GB da 5400 rpm
BUON PROCESSORE..
FIREWIRE
WIRELESS

Premetto che lo devo utilizzare per fare acquisizione Video.
Che cosa mi consigliate?
Qualcuno ha info sul Toshiba Satellite m70-266?

GRAZIE CIAUZ


sony vaio vgn fs315h
1199 euro

unico neo hd 4200 rpm

x il resto va incontro le tue esigenze

se lo vedi ti innamori come me..ha un display spettacolare

pecca un po x la durata della batteria

Cusciolo
22-12-2005, 19:09
ti ringrazio ma la cosa fondamentale è l'HD da 5400 rpm

NuT
22-12-2005, 23:47
ti ringrazio ma la cosa fondamentale è l'HD da 5400 rpm

Configurati un Dell Inspiron 6000 oppure vai da Computer Discount e chiedi a quanto va l'HD del Toshiba M70-249 (che però costa €1299), è un SATA da 100GB.

NuT
22-12-2005, 23:47
MSI S270 W SEMPRONM 2800+

cosa ne pensate?

Non è male ma non penso faccia al caso tuo, ha la scheda video integrata.

giovanbattista
23-12-2005, 00:31
L'ASUS è ottimo anche per giocare, la X700 è inferiore ovviamente alla 7800gtx ma non per questo è da buttare, anzi.

La 7800gtx è un prodotto nuovissimo nel mercato dei notebook, e questo ti garantirà forse una maggiore longevità del prodotto in fatto anche di prestazioni, tutto qui.

Ad ogni modo, se per "lavoro" intendi un utilizzo di tipo office (internet e suite di produttività office appunto), basta settare la CPU, con le apposite utility (Notebook Hardware Control o RMClock ad esempio), a frequenze basse (credo che anche 800MHz vadano bene), e si avrà più autonomia e silenzio.


Ciao Nut, io ti dò ragione che puoi giocare a 1024x768, ma non alla risoluzione nativa del monitor, con la Nv credo di sì almeno fino a 1680x14xx.
forse pure a 1920*1200, senza filtri.

Devo anche dire che gli Asus (esclusa la linea professional) mantengono risoluzioni "basse" sui 17widescreen, mi pare 1280 x qualche cosa.

Cambiando risoluzione su un asus con turion+geffo 6200+ 512ram = uguale a quello della recensione escluso la vga, che come nativa tiene 1200*800 (mi pare) già passando a 1024*768, il solo desktop mi faceva pena non oso immaginare i giochi....(premettendo che non ho provato)

X lavoro intendo leggere e disegnare con C4D, di media con un xp2500+ stò come occupazione sul 20-30%.

non male il santech nominato dal nuovo forumista

Cusciolo
23-12-2005, 12:15
THANKS!!
Ora mi informo
:D

Gothic
25-12-2005, 15:10
innanzi tutto Buon Natale,
allora mi serve un consiglio devo comprare un portatile, vorrei spendere intorno ai 1000 € , come uso non ci faccio niente di particolare, non mi serve molta potenza, vorrei qualcosa diciamo di "comodo", cosa mi consigliate? :)

NuT
25-12-2005, 17:55
Sei rimasto un po' troppo sul generico, sinceramente.

Devi giocare? Hai preferenze sul tipo e/o la dimensione dello schermo? Di solito che ci fai con il computer?

Buon Natale.

88diablos
26-12-2005, 11:57
raga dovrei acquistare un notebook non di elevato costo mi potete dare un parere su questo:
http://www.acer.it/acereuro/page4.d...&crc=2163193954
http://www.euronics.it/vol_pag8_big.htm
grazie

Paco
27-12-2005, 09:12
Buongiorno ragazzi,
sapete suggerirmi qualche modello di notebook,che mi faccia da sostituto a un PC desktop,preferibilmente Hp,Asus,Toshiba,Lenovo,Sony.
Niente Acer ho avuto problemi con l'assistenza!

Grazie

NuT
27-12-2005, 16:14
Solite domande: quanto puoi spendere e cosa ci farai?

PS=Ma leggere il primo post di questo thread no eh?

Paco
27-12-2005, 16:48
Solite domande: quanto puoi spendere e cosa ci farai?

PS=Ma leggere il primo post di questo thread no eh?

Grazie per la cortesia!

OT
Cacchio com'è peggiorato sto forum...tutti scienziati!!!

Cusciolo
27-12-2005, 16:57
Inspiron 6000 (N12606)

Processore:
Processore Intel® Pentium® M 750 (1.86GHz 2MB L2cache 533MHz FSB) 49972 [210-15381] 1

Microsoft Operating System:
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico 50042 [619-10776] 11

CD di ripristino del Sistema Operativo:
PC Restore - Ripristino del sistema operativo by Symantec (senza CD) 51249 [620-10450] 699

Schermo:
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WXGA (1280 x 800) 25581 [230-10000] 760

Garanzia:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna 9928 [680-11635] 30

Memoria:
1024MB 400MHz DDR2 RAM (2 x512 MB) 24936 [370-11813] 3

Scheda Video:
Scheda video 64MB HyperMemory® ATI Mobility™ Radeon® X300 42859 [490-10437] 6

Disco Fisso:
Disco Fisso 80GB IDE (5.400rpm) 24920 [400-11832] 8

Dispositivi Ottici:
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x 22843 [429-11676][429-11197][429-11941] 16

Floppy Disk:
Senza Floppy Disk 25584 [385-10276] 10

Alimentazione:
D- Series - Adattatore di corrente 65W 5614 [450-10579] 41

Batteria Principale:
Batteria principale di sostituzione 6 celle 53 WHr 22258 [451-10203] 112

Modem:
Modem Interno 6783 [530-10758][640-10461] 14

Soluzione Wireless:
Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino) 22292 [555-10390] 19

Borse:
Borsa non selezionata 5759 [460-10041] 118

Tastiera interna:
Internal Keyboard (Italian) 22264 [583-10786] 4

Colore del Coperchio:
Senza coperchio colorato 3307 [320-10110] 380

Software Microsoft:
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM) 9110 [630-11006] 25

Proteggete il vostro nuovo PC:
Senza abbonamento 36163 [650-10379] 40

Photo Album:
Photo Album ™ SE Basic, versione di prova 60 giorni 16648 [640-10360] 85

Paint Shop:
Paint Shop™ Pro® Basic Edition, versione di prova 60 giorni 16653 [640-10359] 86

Gedis Bundle Reference:
n12606 48201 [200-35431][706-10537] 22

Shipping Documents:
Italian - System Documentation 25957 [340-12727][340-12719][613-10210][640-10409] 21

Standard Warranty:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna 9429 [680-10296][680-10295] 29

Dell Media Experience:
No Dell Media Experience 48012 [640-10458] 585

CD Risorse Driver & Utilities:
CD Risorse non incluso 51248 [340-13279] 319

Order Information:
Inspiron Order - Italy 11765 [800-10143] 111

Adobe Reader:
Adobe Reader 6.0 - versione italiana 21577 [640-10407] 601

Dell Internet Order:
Dell Internet Order. 21417 [815-10000] 650


Che ne pensate di questo portatile?
E' dotato anche di FIREWIRE e S-Video Out

1099 € iva inclusa

NuT
27-12-2005, 17:12
Grazie per la cortesia!

OT
Cacchio com'è peggiorato sto forum...tutti scienziati!!!

Se non fornisci quelle informazioni che ti ho chiesto, è davvero dura poterti aiutare.

E poi ti ho consigliato di guardare il primo post perché magari puoi iniziare a schiarirti le idee da solo, senza perdere tempo per chiedere, magari quello stesso tempo lo utilizzi per chiedere altro che ti è meno chiaro, e così decidi meglio e prima.

PS=Tranquillo, non ce l'ho con te, è che non sei il primo (nè tantomeno l'ultimo, purtroppo) che viene e chiede la luna senza fornire un minimo di dettagli.

NuT
27-12-2005, 17:14
...

Niente male, però per giocare non è certo il massimo.

Cusciolo
27-12-2005, 18:17
non ci devo giocare... mi serve per acquisizione video

Cusciolo
27-12-2005, 18:56
su dell inspiron 6000 c'è la possibilità di scegliere tra wxga e swxga+ , che differenza c'è?

NuT
28-12-2005, 12:32
non ci devo giocare... mi serve per acquisizione video

Allora se non è per giocare credo sia ok.

NuT
28-12-2005, 12:34
su dell inspiron 6000 c'è la possibilità di scegliere tra wxga e swxga+ , che differenza c'è?

E' una differenza di risoluzione: WXGA è più bassa, SWXGA+ è più alta.

Personalmente, preferisco la prima, ma va a gusti: ad esempio chi fa fotoritocco e robe simili, preferisce avere più spazio ed è preferibile scegliere lo schermo con SWXGA+.

88diablos
28-12-2005, 23:40
raga ho acquistato il seguente notebook
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=103465&langId=-1&category_rn=1504
che ne pensate? scusate per il link ma altro nn ho trovato
grazie

Stiffo
28-12-2005, 23:58
We ragazzi, che ne dite di questo ?


Inspiron 6000

Processore Intel® Pentium® M 735A (1.70GHz 2MB L2 cache 400MHz FSB)

2048MB 400MHz DDR RAM (2 x1024 MB)

Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300

Disco Fisso 80GB IDE (5.400rpm)

Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)

Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WXGA (1280 x 800)


Il tutto a soli (si fa per dire) 996,20 € IVA incl.

A me hanno consigliato di abbondare con la RAM, tanto prima o poi 2 gb saranno pochissimi... Questo portatile lo userei per navigare, riprodurre file multimediali, scaricare,masterizzare,montare video (niente di eccessivo, l'ho finora fatto con un AMD K6 450 mhz e 128 mb ram :D ) e magari giocare ...

A proposito, sapete se www.dell.it aderisce all'iniziativa governativa "vola con internet" che fa uno sconto ai sedicenni di 175 euro?
thanks :D

Burba
29-12-2005, 13:20
Ragazzi, una mia amica sta per prendersi un portatile. Alla fine ha scelto questo qua: HP Pavilion dv4290EA, centrino, pm 750 (1.86ghz), tft 15.4"wxga brite, 1gb (2x512mb), 100gb hdd, dvd+/-rw dl, 128mb dedicata ati x700, i802.11b/g+btooth ecc ecc. A me sembra davvero un bel note, a livello del Toshiba m40-282 che sto per prendere io. Il tutto a 1270 euro circa. Qualcuno mi può confermare la bontà del NB, lo conosce, lo ha? Dai, è per una gentil pulzella :D

NuT
29-12-2005, 16:06
We ragazzi, che ne dite di questo ?


Inspiron 6000

Processore Intel® Pentium® M 735A (1.70GHz 2MB L2 cache 400MHz FSB)

2048MB 400MHz DDR RAM (2 x1024 MB)

Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300

Disco Fisso 80GB IDE (5.400rpm)

Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x

Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)

Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WXGA (1280 x 800)


Il tutto a soli (si fa per dire) 996,20 € IVA incl.

A me hanno consigliato di abbondare con la RAM, tanto prima o poi 2 gb saranno pochissimi... Questo portatile lo userei per navigare, riprodurre file multimediali, scaricare,masterizzare,montare video (niente di eccessivo, l'ho finora fatto con un AMD K6 450 mhz e 128 mb ram :D ) e magari giocare ...

A proposito, sapete se www.dell.it aderisce all'iniziativa governativa "vola con internet" che fa uno sconto ai sedicenni di 175 euro?
thanks :D

Niente male, ma con la X300 non potrai certo giocare a livelli elevatissimi. Poi penso che il Centrino sia un M740 e non M735A.

Detto questo, ti consiglierei di levare i 2GB di ram e tenerne solo 1, tanto sono sufficienti ora come ora e puoi sempre espanderla in seguito. In questo modo, risparmierai un altro pochino. ;)

PS=Non credo che Dell aderisca a quell'iniziativa, comunque per sicurezza chiamali e vedi che ti dicono.

NuT
29-12-2005, 16:07
Ragazzi, una mia amica sta per prendersi un portatile. Alla fine ha scelto questo qua: HP Pavilion dv4290EA, centrino, pm 750 (1.86ghz), tft 15.4"wxga brite, 1gb (2x512mb), 100gb hdd, dvd+/-rw dl, 128mb dedicata ati x700, i802.11b/g+btooth ecc ecc. A me sembra davvero un bel note, a livello del Toshiba m40-282 che sto per prendere io. Il tutto a 1270 euro circa. Qualcuno mi può confermare la bontà del NB, lo conosce, lo ha? Dai, è per una gentil pulzella :D

E' ottimo, però conta che questo portatile va bene anche per giocare, se a lei non interessano minimamente questi, può prendere qualcosa di meno performante nella sezione video e spendere meno, pur avendo un sistema ottimo per le sue necessità. Tipo, un Dell Inspiron 6000 credo sia l'ideale.

PS=Dove l'ha trovato a quel prezzo? :eek:

Burba
29-12-2005, 17:32
E' ottimo, però conta che questo portatile va bene anche per giocare, se a lei non interessano minimamente questi, può prendere qualcosa di meno performante nella sezione video e spendere meno, pur avendo un sistema ottimo per le sue necessità. Tipo, un Dell Inspiron 6000 credo sia l'ideale.

PS=Dove l'ha trovato a quel prezzo? :eek:

Lo ha trovato lei a non so quale negozio dalle parti di Bari. Sarò più preciso, se ti interessa.

88diablos
29-12-2005, 18:22
raga ho acquistato il seguente notebook
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=103465&langId=-1&category_rn=1504
che ne pensate? scusate per il link ma altro nn ho trovato
grazie
up

Stiffo
29-12-2005, 21:46
Hey nut, su dell c'è un'offerta che ti raddoppiano gratis la ram, quel nb è originariamente da 1 gb, se posso averne 2 gratis perchè no?

Non è buona per giocare? Io di rado, a giochi di strategia, non del genere medal of honor o call of duty, ma del genere age of empires o panzers ii (mai visto, lo vorrei provare però).

Cosa cambia tra un M740 e un M735A ? Perchè pensi che potrebbe essere una cosa diversa da quella che scrivono?


Nut, se hai qualche modello da consigliarmi, potresti aiutarmi? Ho fretta di comprarne uno, posso spendere meno di mille euro, al massimo mille e qualcosina sotto le centinaia...

Poi, potresti (anche altri, se volete eh) spiegarmi, come si collega ad internet un nb?Con intel centrino so che puoi collegarti ovunque, poi c'è un modo per poterti collegare a distanza con il modem/router ... io uso attualmente un router...

Grazie, non c' la faccio più con la mia macchina :
AMD K6 III 450 mhz
128 mb ram
Matrox g-400 17 mb
HD 16,2 GB

krisis70
29-12-2005, 22:13
CONSIGLIO
Cerco NB con elevate qualità audio (ossia soprattutto per ascoltare notevole quantità di musica) con degli altoparlanti più che decenti.

Mi attira il Toshiba Qosmio G20 (anche se le dimensioni mi spaventano un po'):qualcuno lo possiede e può dirmi qualcosa sulla qualità delle casse

Chi ha altre idee si faccia avanti!

Grazie a tutti

NuT
30-12-2005, 00:26
Lo ha trovato lei a non so quale negozio dalle parti di Bari. Sarò più preciso, se ti interessa.

Ah no vabbè, pensavo l'avesse trovato sul web. Quel prezzo comunque è ottimo, visto che attualmente lo vendono a €1399!

NuT
30-12-2005, 00:32
Hey nut, su dell c'è un'offerta che ti raddoppiano gratis la ram, quel nb è originariamente da 1 gb, se posso averne 2 gratis perchè no?

Non è buona per giocare? Io di rado, a giochi di strategia, non del genere medal of honor o call of duty, ma del genere age of empires o panzers ii (mai visto, lo vorrei provare però).

Cosa cambia tra un M740 e un M735A ? Perchè pensi che potrebbe essere una cosa diversa da quella che scrivono?


Nut, se hai qualche modello da consigliarmi, potresti aiutarmi? Ho fretta di comprarne uno, posso spendere meno di mille euro, al massimo mille e qualcosina sotto le centinaia...

Poi, potresti (anche altri, se volete eh) spiegarmi, come si collega ad internet un nb?Con intel centrino so che puoi collegarti ovunque, poi c'è un modo per poterti collegare a distanza con il modem/router ... io uso attualmente un router...

Grazie, non c' la faccio più con la mia macchina :
AMD K6 III 450 mhz
128 mb ram
Matrox g-400 17 mb
HD 16,2 GB

Giustissimo il discorso sui 2GB di RAM, pensavo che li avessi messi tu apposta, invece mi sbagliavo: meglio così. ;)

Se i giochi che utilizzi sono quelli che hai citato, credo che la X300 possa andar bene (specialmente la versione da 128MB).

Tra M740 e M735A cambia che nel primo caso hai un Centrino con core Sonoma (quindi l'ultima versione, insomma), mentre nel secondo caso dovresti avere (uso il condizionale perché non ne sono sicuro al 100%) un Centrino Dothan montato su un Chipset che supporta anche Sonoma. Intendiamoci, le prestazioni sono davvero molto molto simili, però perché scegliere il 735A (che comunque dovrebbe garantire un autonomia leggermente migliore) quando puoi avere un M740 allo stesso prezzo (almeno per i privati) praticamente? ;)

Per la scelta del notebook, niente da eccepire, Dell è ottima come casa (sia come qualità costruttiva che come assistenza) e te la consiglio caldamente, vai con l'Inspiron 6000 tranquillamente! ;)

Per il problema di internet, non ho ben capito cosa tu voglia fare, comunque ti consiglio di vedere/chiedere nella sezione Networking del forum.

Spero di esserti stato d'aiuto. :)

NuT
30-12-2005, 00:34
CONSIGLIO
Cerco NB con elevate qualità audio (ossia soprattutto per ascoltare notevole quantità di musica) con degli altoparlanti più che decenti.

Mi attira il Toshiba Qosmio G20 (anche se le dimensioni mi spaventano un po'):qualcuno lo possiede e può dirmi qualcosa sulla qualità delle casse

Chi ha altre idee si faccia avanti!

Grazie a tutti

Il Qosmio è ottimo come audio visto che monta casse Harman/Kardon, le migliori sui portatili, così come le serie Satellite M50 e M40 (che però costano molto meno del Qosmio).

Altri notebook con buon audio sono gli HP, che montano altoparlanti Altec Lansing. Ho sentito parlare bene anche di qualche Compaq con casse JBL, ma comunque credo che i migliori rimangano i Toshiba con Harman/Kardon.

Stiffo
30-12-2005, 01:20
We ragazzi, vado su dell.it , scelgo il portatile Inspiron 6000, lo personalizzo (scelgo alcuni componenti, garanzia ecc.) e arrivati alla fine, non riesco a deselezionare una stampante! Non ne vuole sapere di deselezionarsi! Me la devo comprare per forza? Sarebbe una fregatura bella e buona, 59 euro di stampante... e pensate che me ne hanno regalata una 3 giorni fa !

Sono stupido io o cosa? A malinquore, spero di essere stupido io!

giacomo_uncino
30-12-2005, 04:52
domanda piccola piccola: scambiereste un' acer travelmate 4102wlmi (dotato di intel centrino m740 (1.73) ram 512 ddr, hd80gb, schermo 15,4 wxga tft 1280x800, master dvd double-layer, ati mobility x700 64mb, 16xpce) con un Hp pavillion zd8308ea (dotato di intel p4 630 ht 3.0ghz cache l2 2mb, 512 mb ddr2, ati mobility radeon x600 con 256 vram dedicati, hd 100gb, schermo 17" high definitio brightview wide screenn 1440x900, master dvd double layer) ?

alegibul
30-12-2005, 09:32
domanda piccola piccola: scambiereste un' acer travelmate 4102wlmi (dotato di intel centrino m740 (1.73) ram 512 ddr, hd80gb, schermo 15,4 wxga tft 1280x800, master dvd double-layer, ati mobility x700 64mb, 16xpce) con un Hp pavillion zd8308ea (dotato di intel p4 630 ht 3.0ghz cache l2 2mb, 512 mb ddr2, ati mobility radeon x600 con 256 vram dedicati, hd 100gb, schermo 17" high definitio brightview wide screenn 1440x900, master dvd double layer) ?

Personalmente si! credo che l'hp sia più bona come marca rispetto all'acer!
peccato solo per il processore...
cmq, un 17'' è grandioso, ma anche un 15,4'' wxga offre molto spazio per lavorare!
penso che l'hp sarebbe un ottimo desktop replacement! :D

NuT
30-12-2005, 14:00
domanda piccola piccola: scambiereste un' acer travelmate 4102wlmi (dotato di intel centrino m740 (1.73) ram 512 ddr, hd80gb, schermo 15,4 wxga tft 1280x800, master dvd double-layer, ati mobility x700 64mb, 16xpce) con un Hp pavillion zd8308ea (dotato di intel p4 630 ht 3.0ghz cache l2 2mb, 512 mb ddr2, ati mobility radeon x600 con 256 vram dedicati, hd 100gb, schermo 17" high definitio brightview wide screenn 1440x900, master dvd double layer) ?

Assolutamente no.

L'HP ha un processore che è un forno con un autonomia ridicola, peserà oltre 4kg, ha una scheda video inferiore.

BlackZorro
30-12-2005, 14:15
Il Qosmio è ottimo come audio visto che monta casse Harman/Kardon, le migliori sui portatili, così come le serie Satellite M50 e M40



ed M70, per completezza di informazione ;)

88diablos
30-12-2005, 15:19
raga ho preso il FUJITSU-SIEMENS Amilo M1451g, che ne pensate? sapete dirmi come posso leggere la durata della batteria in tempo e non in percentuale?
grazie

giacomo_uncino
30-12-2005, 19:09
Personalmente si! credo che l'hp sia più bona come marca rispetto all'acer!
peccato solo per il processore...
cmq, un 17'' è grandioso, ma anche un 15,4'' wxga offre molto spazio per lavorare!
penso che l'hp sarebbe un ottimo desktop replacement! :D
Assolutamente no.

L'HP ha un processore che è un forno con un autonomia ridicola, peserà oltre 4kg, ha una scheda video inferiore.

grazie a entrambi :)

emmeffe69
31-12-2005, 10:37
non riesco a decidermi sull’acquisto del note
le scelte sono queste 3:

TOSHIBA Satellite M40-281 € 1499(no-online)
.Intel Pentium M processor 760 - 2.0 Ghz
.Bluetooth
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.ATI MOBILITY RADEON X700 256MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 15.4'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Editino
TOSHIBA Satellite M50-176 € 1453(ondine)
.Intel Pentium M processor 760 - 2 GHz
.Bluetooth
.1024 MB DDR
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.ATI Radeon X600SE up to 256MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 14'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Editino
BenQ JoyBook S72.Y49 (98.K1211.Y49) € 1499(no-online)
.Intel Pentium M processor 750
.1024 MB DDR
.HD 80 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Double Layer
.ATI MOBILITY RADEON X600 64MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100 Mbps
.Schermo 14.1'' TFT
.Windows XP Professional

voi cosa scegliereste e perché? gli HD che velocità hanno?

McVir
31-12-2005, 12:27
Per bontà della scheda video seglierei l'M40, per qualità dello schermo uno dei due Toshiba, per trasportabilità pura il BenQ.

L'M50 è veramente un gioiellino, ma pecca:
1) per sk video: la X600 che monta è SE, quindi con bus a 64bit...non si comporta male, ma con giochi pesanti soffre molto (CoD2 gira su un M50-126 a 800x600 a dettagli molto ridotti)
2) per autonomia: in media dura due ore, e per un 14" è veramente poco

L'M40 monta hd a 5400rpm, l'M50 penso anche (sul sito non è specificato, è meglio che ti informi sul thread ufficiale), il BenQ non lo so.

effemberg
01-01-2006, 21:50
[QUOTE=Cusciolo]Inspiron 6000 (N12606)

Processore:
Processore Intel® Pentium® M 750 (1.86GHz 2MB L2cache 533MHz FSB) 49972 [210-15381] 1


Ecc , ecc


Pure io mi sono configurato un DELL Inspiron 6000 (codice N01607).
Se ci puoi aggiungere 36 euro - se nn sbaglio- puoi prendere un Processore Intel® Pentium® M 760 (2.0 GHz ecc.....).
Inoltre in questo periodo offrono il raddoppio di memoria gratis.
Anche io ho visto che ti affibbiano anche la stampante.Magari chiama la DELL e chiedi chiarimenti a loro.
Ho solo qualche dubbio sulla scheda video (128 MB DDR ATI Mobility Radeon X300).Qualcuno sa consigliarci/darci un'opinione?
Cosa mi dite in confronto alla ATI X700 128MB VRAM dell'ACER Aspire 1694??

Grazie.

NuT
02-01-2006, 00:29
La X700 va più del doppio rispetto ad una X300.

effemberg
03-01-2006, 00:35
La X700 va più del doppio rispetto ad una X300.

Grazie mille NuT.

Vorrei chiedere a chi possiede un Dell Inspiron 6000 informazioni sul calore emesso e sulla rumorosità (è abbastanza silenzioso da lavorarci nel cuore della notte? ).

Vi chiedo queste informazioni xkè sono indeciso tra questo modello e un Acer Aspire 169x.Se qualcuno sapesse darmi un consiglio gliene sarei grato.
Del Dell nn mi convince molto la scheda video, per questo chiedevo info.

Grazie in anticipo.

NuT
03-01-2006, 09:00
Guarda, se hai dubbi e/o domande su qualche modello in particolare, la cosa migliore è chiedere nei thread ufficiali. ;)

totigno
03-01-2006, 19:16
Ciao raga, immaggino lo abbiate già scritto molte volte, ma mi scoccia leggere questro thread chilometrico
La domanda è:
devo comprare un nuovo portatile e sono indeciso tra acer, dell, Fujitsu siemens, asus e hp, qual'e la migliore in termini di prestazioni considerando una spesa di 800-1200€? :)

ezio79
04-01-2006, 00:00
Ciao raga, immaggino lo abbiate già scritto molte volte, ma mi scoccia leggere questro thread chilometrico
La domanda è:
devo comprare un nuovo portatile e sono indeciso tra acer, dell, Fujitsu siemens, asus e hp, qual'e la migliore in termini di prestazioni considerando una spesa di 800-1200€? :)
acer e FS

alegibul
04-01-2006, 08:52
acer e FS

non sono d'accordo! secondo me, tra le marche che hai proposto le due migliori sono senza dubbio hp e FS.
in quella fascia di prezzo trovi dei buoni portatili (vedi l'hp pavilion dv4266ea (1200 € circa), che tra l'altro probabilmente prenderò tra poco! :D ), dipende sempre e cmq cosa devi fare con il portatile!

ezio79
04-01-2006, 08:55
non sono d'accordo! secondo me, tra le marche che hai proposto le due migliori sono senza dubbio hp e FS.
in quella fascia di prezzo trovi dei buoni portatili (vedi l'hp pavilion dv4266ea (1200 € circa), che tra l'altro probabilmente prenderò tra poco! :D ), dipende sempre e cmq cosa devi fare con il portatile!
io non ho detto migliori (anzi ...), ma in termini di prestazioni (a parità di costo) acer e FS sono superiori

alegibul
04-01-2006, 09:38
io non ho detto migliori (anzi ...), ma in termini di prestazioni (a parità di costo) acer e FS sono superiori
avevo capito male allora! :doh:
si si in quei termini li hai ragione!

Bambù
04-01-2006, 10:51
come da titolo: qual'è migliore?

PAckard Bell
centrino 740
80 Gb HD
15".4
Nvidia go 6200
512 mb ram

Acer
turion mt-30
1024 Mb ram
ati x200 128 mb
15".4
80 gb HD

Devo comprarne uno ed entrambi sono sui 1000€ circa...

NuT
04-01-2006, 13:06
Se al Packard Bell metti altri 512MB di RAM, è migliore.

alegibul
04-01-2006, 17:24
come da titolo: qual'è migliore?

PAckard Bell
centrino 740
80 Gb HD
15".4
Nvidia go 6200
512 mb ram

Acer
turion mt-30
1024 Mb ram
ati x200 128 mb
15".4
80 gb HD

Devo comprarne uno ed entrambi sono sui 1000€ circa...

e...

Se al Packard Bell metti altri 512MB di RAM, è migliore.
sottoscrivo in pieno quello che ha scritto NuT!
anche secondo me! considera poi che aggiungere unn banco da 512 MB non è una spesa impossibile e non richiede neanche tanta fatica( sempre che il portatile monti un unico banco da 512 e non 2 da 256, cosa che puoi verificare sul sito del produttore magari!)

Bambù
05-01-2006, 11:09
Vi ringrazio... il problemino è che quando sono andato per prenderlo il PB scalda motlissimo sulla parte sx vicino al pad... quasi scotta! gli altri che ho provato Hp, sony, acer non lo facevano... i toshiba (alcuni modelli) presentavano la stessa anomalia! Per scrivere devi appoggiare il polso proprio in quella zona e quel calore dà parecchio fastidio!
Cmq ho notato che ormai tutti montano (per risparmiare) due moduli uguali di ram quindi per un upgrade si dovrebbero cambiare entrambi!

Il turion come si comporta nei confronti del pentium-M? intendo rapporto prestazioni consumi...

Grazie ancora!

paolomuge
05-01-2006, 13:59
Chiedo consiglio sull'acquisto di un portatile, mi serve per lavorare con editor di testo, acquisizione video ( firewire ), office in genere e vorrei anche un po' giocare in rete lan casalinga con il fisso con il mio bambino ( non giochi particolarmente spinti, ma sicuramete qualche spara spara di medio livello); massima spesa sostenibile 1300 euri.

Francamente mi piacerebbe questo dell che avrei così configurato:

inspiron 6000

Processore Processore Intel® Pentium® M740 (1.73GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)

Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2

Memoria 2048MB 400MHz DDR RAM (2 x1024 MB) ( regalano 1000 mega a gratis)

Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300 ( purtroppo il componente peggiore :stordita:

1285 euri

Mi piacerebbe, ma

1) non è possibile vedere dal vivo alcun portatile, a me interesserebbe anche l'aspetto esterno;

2) ben 90 euri di spese di spedizione!!!!!!!!!

quindi totale 1375........

se qualcuno ha dell nella zona Firenze - Mugello, chiederei a questo punto di vederlo.............. 1300 euri al buio non li voglio buttare.....

alternativamente acer 5400 o asus a6v

mi date un consiglio?

per l'acquisto posso aspettare fino ai primi di Febbraio 2006...........

alegibul
05-01-2006, 15:52
scusate ma non riesco a capire una cosa: alla mediaworld mettono questi due portatili (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=84701&langId=-1&category_rn=1504 e http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=104252&langId=-1&category_rn=1504 ) allo stesso prezzo, nonostante si veda che hanno caratteristiche diverse ( vedi scheda video dv4266)
potete aiutarmi a risolvere il dilemma?

Bambù
05-01-2006, 16:39
Vai dritto su quello con la x700, processore + nuovo....
l'altro probabilmente è un fondo di magazzino...quindi resta col prezzo vecchio se qlcuno lo compra a loro va meglio... :D

Bambù
05-01-2006, 17:00
Ora ho scartato i due notebook iniziali... considerandone altri due:
_ACER centrino 1.86 Ghz, 1024mb ddr2, 15".4, 80 hd, x700 mobility 128mb ded
PREZZO 1.299€
_Hp pavillion 4000 centrino 1.73, 512 ram, 80 hd, x700 mobility 128mb ded
PREZZO 1.199€

Nell'hp ci sono due moduli da 256....quindi una rogna per avere il gb bisogna cambiarli entrambi!

Quale prendere? Hp in teoria dovrebbe essere migliore come costruzione, ma quanto? Acer è così malvagia?

GRAZIE

alegibul
05-01-2006, 17:33
Ora ho scartato i due notebook iniziali... considerandone altri due:
_ACER centrino 1.86 Ghz, 1024mb ddr2, 15".4, 80 hd, x700 mobility 128mb ded
PREZZO 1.299€
_Hp pavillion 4000 centrino 1.73, 512 ram, 80 hd, x700 mobility 128mb ded
PREZZO 1.199€

Nell'hp ci sono due moduli da 256....quindi una rogna per avere il gb bisogna cambiarli entrambi!

Quale prendere? Hp in teoria dovrebbe essere migliore come costruzione, ma quanto? Acer è così malvagia?

GRAZIE
intanto grazie per il chiarimento.
io prenderei a occhi chiusi l'hp appunto per la qualità dei pezzi, per l'assistenza (ho sentito che quella dell'acer non è una meraviglia)!
:D

paolomuge
05-01-2006, 21:16
nessuno mi aiuta?

fantastik84
05-01-2006, 22:34
Cia,sono nuovo del forum.Vorrei un consiglio sull'acquisto di un notebook.Non volevo spendere più di 1000€ ma mi sono accorto che forse è meglio spendere qualche euro in più per avere un portatile diverso.Cmq massimo sono disposto a spendere 1300€. Ho visto diversi portatili ma non so quale scegliere, mi piace la linea dell'hp ma vorrei essere consigliato su più notebook considerando i consumi della batteria, la garanzia e quant'altro.

Vi faccio vedere a quali notebook sarei interessato e mi consigliate...
ps:preferirei la ram da1gb(ma considerando che un banco da512 mb costa 100€ potrebbe andare bene un notebook con ram da512mb e quindi la possibilità di aumentarla subito), una scheda video buona(mi consigliano la ati x700).Poi tutte le schede video sono integrate e non si possono cambiare?

I notebook sono questi,magari consigliatemi anche altri che non conosco sempre attorno ai 1000€.
Grazie aspetto risposte....

ACER Aspire 1652WLMi 999 € comp.discount
Intel Pentium M processor 740
HD 100 GB - RAM 1024 MB DDR2
MASTERIZZATORE DVD Double Layer
Scheda video: ATI Radeon X300 128MB
Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
Schermo 15,4'' WXGA
Windows XP Home Edition



FUJITSU SIEMENS Amilo M1437G 1290€
Intel Centrino M740 1,73 GHz 2Mb L2 533 MHz FSB
1024 RAM DDR2 a 400 MHz - HD 80 Gb SATA 5400rpm
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700 128 Mb DDR dedicati
Schermo da 15,4 wide lucido e tutto il resto...
Wireless 2200b/g Wlan 802.11 b/g - No Bluetooth



HP Pavilion DV4266EA 1199€
Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 512 MB –
Display LCD TFT da 15.4" WXGA
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700, 128 MB Dedicata.
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - Bluetooth
Modem 56K - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 6 in 1




NB ACER AS 5024WLMI 1200 €
AMD Turion ML34 TFT 15,4'',
RAM 512MB HDD 80GB,
Scheda video: ATI X700 128MB
Masterizzatore DVD Double
Win xp home edition



TOSHIBA Satellite M70-249 1299€
Mobile Intel Centrino Pentium M 740 da 1,73 GHz con cache L2 da 2 MB.
La RAM 1GB DDR2. HD 100GB Serial ATA a 5400rpm.
Scheda video: ATI Mobility Radeon x700 con 128 MB di memoria dedicata
Schermo: WXGA da 15,4" di tipo TruBrite 1280 x 800.
Masterizzatore DVD da 8,5 GB. Scheda audio:SRS TruSurround XT con altoparlanti stereo integrati Harman Kardon. Modem, 3 porte usb 2.0, Bluetooth, card reader 5 in 1.



HP Pavilion DV4290EA 1332€
Centrino M750 a 1,86GHz,
Ram 1GB DDR2, HD 100GB 4200rpm,
monitor 15,4'',
Scheda video: ATI MOBILITYRADEON X700 con 128MB dedicati.

alegibul
06-01-2006, 08:44
Cia,sono nuovo del forum.Vorrei un consiglio sull'acquisto di un notebook.Non volevo spendere più di 1000€ ma mi sono accorto che forse è meglio spendere qualche euro in più per avere un portatile diverso.Cmq massimo sono disposto a spendere 1300€. Ho visto diversi portatili ma non so quale scegliere, mi piace la linea dell'hp ma vorrei essere consigliato su più notebook considerando i consumi della batteria, la garanzia e quant'altro.

Vi faccio vedere a quali notebook sarei interessato e mi consigliate...
ps:preferirei la ram da1gb(ma considerando che un banco da512 mb costa 100€ potrebbe andare bene un notebook con ram da512mb e quindi la possibilità di aumentarla subito), una scheda video buona(mi consigliano la ati x700).Poi tutte le schede video sono integrate e non si possono cambiare?

I notebook sono questi,magari consigliatemi anche altri che non conosco sempre attorno ai 1000€.
Grazie aspetto risposte....

ACER Aspire 1652WLMi 999 € comp.discount
Intel Pentium M processor 740
HD 100 GB - RAM 1024 MB DDR2
MASTERIZZATORE DVD Double Layer
Scheda video: ATI Radeon X300 128MB
Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
Schermo 15,4'' WXGA
Windows XP Home Edition



FUJITSU SIEMENS Amilo M1437G 1290€
Intel Centrino M740 1,73 GHz 2Mb L2 533 MHz FSB
1024 RAM DDR2 a 400 MHz - HD 80 Gb SATA 5400rpm
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700 128 Mb DDR dedicati
Schermo da 15,4 wide lucido e tutto il resto...
Wireless 2200b/g Wlan 802.11 b/g - No Bluetooth



HP Pavilion DV4266EA 1199€
Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 512 MB –
Display LCD TFT da 15.4" WXGA
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700, 128 MB Dedicata.
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - Bluetooth
Modem 56K - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 6 in 1




NB ACER AS 5024WLMI 1200 €
AMD Turion ML34 TFT 15,4'',
RAM 512MB HDD 80GB,
Scheda video: ATI X700 128MB
Masterizzatore DVD Double
Win xp home edition



TOSHIBA Satellite M70-249 1299€
Mobile Intel Centrino Pentium M 740 da 1,73 GHz con cache L2 da 2 MB.
La RAM 1GB DDR2. HD 100GB Serial ATA a 5400rpm.
Scheda video: ATI Mobility Radeon x700 con 128 MB di memoria dedicata
Schermo: WXGA da 15,4" di tipo TruBrite 1280 x 800.
Masterizzatore DVD da 8,5 GB. Scheda audio:SRS TruSurround XT con altoparlanti stereo integrati Harman Kardon. Modem, 3 porte usb 2.0, Bluetooth, card reader 5 in 1.



HP Pavilion DV4290EA 1332€
Centrino M750 a 1,86GHz,
Ram 1GB DDR2, HD 100GB 4200rpm,
monitor 15,4'',
Scheda video: ATI MOBILITYRADEON X700 con 128MB dedicati.

io mi fionderei su hp in bomba, o sul toschiba, che non è male neanche quello.
per mia esperienza il fujitsu che proponi scalda un pochino troppo!

krisis70
06-01-2006, 09:23
dopo aver letto un po' di 3d sui vari notebook ho deciso di mandare in pensione il mio ASUS L2

sono indeciso tra
ACER ASPIRE 5514WLMI
e
TOSHIBA SATELLITE M40-281

IN COMUNE:stesso procio, stessa RAM, stessa sk grafica ATI X700 256

DIVERSO: HD (100gb SATA 5400 sul TOSHIBA, 100 GB 4200 su ACER)
l'acer ha il TV-tuner ibrido+telec+antenna+ingresso video quindi dovrei prendere un TV Tuner esterno per il TOSHIBA
il TOSHIBA ha migliori altoparlanti (suppongo essendo Harman Kardon)
PREZZO: 1493 ACER
1492 TOSHIBA (da aggiungere circa 100€ per TV tuner)

Che ne pensate???

McVir
06-01-2006, 09:30
Prendi il Toshiba...considera che lo schermo è nettamente superiore, e un disco a 5400rpm si fa sentire.
Dipende però da quanto incida per te la presenza di un TVtuner integrato.

Beezer
06-01-2006, 09:56
Beh, tra i due meglio il toshiba, anche se ci devi aggiungere 100e per il tvtuner.
I tuoi occhi te ne sarano grati...e anche le orecchie...

Dantes2005
06-01-2006, 10:52
Sono completamente a digiuno di notebook, ma devo comprarne uno per mia sorella. La priorità più alta lo ha il prezzo, meno costa e meglio è.

Il pc in questione sarebbe usato principalmente per applicazioni di disegno con CAD, Rhinoceros e 3D studio max, a livello però universitario, e quindi non professionale.

Qualche consiglio?

alegibul
06-01-2006, 13:32
Sono completamente a digiuno di notebook, ma devo comprarne uno per mia sorella. La priorità più alta lo ha il prezzo, meno costa e meglio è.

Il pc in questione sarebbe usato principalmente per applicazioni di disegno con CAD, Rhinoceros e 3D studio max, a livello però universitario, e quindi non professionale.

Qualche consiglio?

sicuramente un portatile con buona ram (diciamo 1024 MB), una scheda grafica con almeno 64 MB di memoria dedicata, e magari 128 hyper memory, se non vuoi spendere tanto, altrimenti una con 128 dedicati e magari un wide screen da 14'' 0 15,4'', che è molto comodo per lavorare!
ho preso per mia sorella che fa progettazioni d'interni, cioè disegni 3d,cad e cose del genere il FS amilo 1439g, con un giga di ram e una scheda video geforge da 128 MB dedicati. ha solo il problemino che scalda troppo!
prova a cercare all'inizio di questa discussione, forse troverai dei portatili buoni come rapporto qualità prezzo! cmq secondo me questo è quello che dovrebbe avere un portatile per fare quello che hai chiesto! :asd:

krisis70
06-01-2006, 15:47
Prendi il Toshiba...considera che lo schermo è nettamente superiore, e un disco a 5400rpm si fa sentire.
Dipende però da quanto incida per te la presenza di un TVtuner integrato.

Hai ragione, infatti sono andato da MW e ho confrontato ACER e TOSHIBA
a parte che sono tutte e due lucidi (il mio asus è opaco ) il migliore è (anche se a prima vista di poco) il toshiba...(ma NB con schermi opachi ne fanno ancora????)

per l'audio invece non c'è storia : TO batte Acer alla grande!!

ma ci si abitua allo schermo lucido :confused: :confused:

beppe1975
06-01-2006, 19:31
ciao a tutti

premetto che non me ne intendo molto di notebook, ma dovrei prenderne uno x l'università penso entro un mese. intanto mi informo :D

il budget è di 1200€ e l'utilizzo sarà programmazione, video editing (per quello che si può fare con un notebook).

non gioco se non a mame :D

è importante che sia compatibile con linux!

il mio rivenditore ha questi due modelli asus:

asus a6770klh turion64 mt32 512mb geforce 6200 hd 60gb 15,4" wxga color shine
asus a6vc-q019h pentium m740 512mb geforce 6200 hd 60gb 15,4" wxga color shine

tra questi quale converrebbe?

avete altro da proporre?

grazie, beppe.

beppe1975
06-01-2006, 19:47
volendo avrebbe anche questo qui:

Notebook HP Compaq Bus NX6125 , Processore:AMD Turion 64 Mobile Technology up to ML-40 (2.2Ghz), Display: 15` TFT SXGA 1400x1050, Memoria standard:512 MB - Max 2GB, Hard Disk: 80GB, DVD+/-RW DL, Windows® XP Professional.

NuT
06-01-2006, 21:55
Il turion come si comporta nei confronti del pentium-M? intendo rapporto prestazioni consumi...

Grazie ancora!

Sinteticamente, il Turion complessivamente va un un 3%-4% (circa) meglio (quindi comunque una differenza non sostanziale), ma il Centrino è migliore in quanto a consumi.

NuT
06-01-2006, 21:57
Chiedo consiglio sull'acquisto di un portatile, mi serve per lavorare con editor di testo, acquisizione video ( firewire ), office in genere e vorrei anche un po' giocare in rete lan casalinga con il fisso con il mio bambino ( non giochi particolarmente spinti, ma sicuramete qualche spara spara di medio livello); massima spesa sostenibile 1300 euri.

Francamente mi piacerebbe questo dell che avrei così configurato:

inspiron 6000

Processore Processore Intel® Pentium® M740 (1.73GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)

Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2

Memoria 2048MB 400MHz DDR RAM (2 x1024 MB) ( regalano 1000 mega a gratis)

Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300 ( purtroppo il componente peggiore :stordita:

1285 euri

Mi piacerebbe, ma

1) non è possibile vedere dal vivo alcun portatile, a me interesserebbe anche l'aspetto esterno;

2) ben 90 euri di spese di spedizione!!!!!!!!!

quindi totale 1375........

se qualcuno ha dell nella zona Firenze - Mugello, chiederei a questo punto di vederlo.............. 1300 euri al buio non li voglio buttare.....

alternativamente acer 5400 o asus a6v

mi date un consiglio?

per l'acquisto posso aspettare fino ai primi di Febbraio 2006...........

Con Dell ti assicuro che vai liscio come l'olio: ottimi portatili e ottima assistenza. Esteticamente non sono malvagi, certo non sono dei Sony Vaio, ma sono comunque apprezzabili.

L'ASUS A6v mi pare un buon compromesso, soprattutto da un punto di vista economico. Altrimenti guarda anche l'HP Pavilion DV4266EA con un bell'upgrade di RAM, potrebbe fare al caso tuo e andrebbe meglio del Dell nei giochi, grazie alla scheda video nettamente più potente.

NuT
06-01-2006, 21:58
Ora ho scartato i due notebook iniziali... considerandone altri due:
_ACER centrino 1.86 Ghz, 1024mb ddr2, 15".4, 80 hd, x700 mobility 128mb ded
PREZZO 1.299€
_Hp pavillion 4000 centrino 1.73, 512 ram, 80 hd, x700 mobility 128mb ded
PREZZO 1.199€

Nell'hp ci sono due moduli da 256....quindi una rogna per avere il gb bisogna cambiarli entrambi!

Quale prendere? Hp in teoria dovrebbe essere migliore come costruzione, ma quanto? Acer è così malvagia?

GRAZIE

Io prenderei l'HP (tra l'altro dovrebbe essere il DV4266EA).

NuT
06-01-2006, 21:59
Cia,sono nuovo del forum.Vorrei un consiglio sull'acquisto di un notebook.Non volevo spendere più di 1000€ ma mi sono accorto che forse è meglio spendere qualche euro in più per avere un portatile diverso.Cmq massimo sono disposto a spendere 1300€. Ho visto diversi portatili ma non so quale scegliere, mi piace la linea dell'hp ma vorrei essere consigliato su più notebook considerando i consumi della batteria, la garanzia e quant'altro.

Vi faccio vedere a quali notebook sarei interessato e mi consigliate...
ps:preferirei la ram da1gb(ma considerando che un banco da512 mb costa 100€ potrebbe andare bene un notebook con ram da512mb e quindi la possibilità di aumentarla subito), una scheda video buona(mi consigliano la ati x700).Poi tutte le schede video sono integrate e non si possono cambiare?

I notebook sono questi,magari consigliatemi anche altri che non conosco sempre attorno ai 1000€.
Grazie aspetto risposte....

ACER Aspire 1652WLMi 999 € comp.discount
Intel Pentium M processor 740
HD 100 GB - RAM 1024 MB DDR2
MASTERIZZATORE DVD Double Layer
Scheda video: ATI Radeon X300 128MB
Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
Schermo 15,4'' WXGA
Windows XP Home Edition



FUJITSU SIEMENS Amilo M1437G 1290€
Intel Centrino M740 1,73 GHz 2Mb L2 533 MHz FSB
1024 RAM DDR2 a 400 MHz - HD 80 Gb SATA 5400rpm
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700 128 Mb DDR dedicati
Schermo da 15,4 wide lucido e tutto il resto...
Wireless 2200b/g Wlan 802.11 b/g - No Bluetooth



HP Pavilion DV4266EA 1199€
Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 512 MB –
Display LCD TFT da 15.4" WXGA
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700, 128 MB Dedicata.
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - Bluetooth
Modem 56K - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 6 in 1




NB ACER AS 5024WLMI 1200 €
AMD Turion ML34 TFT 15,4'',
RAM 512MB HDD 80GB,
Scheda video: ATI X700 128MB
Masterizzatore DVD Double
Win xp home edition



TOSHIBA Satellite M70-249 1299€
Mobile Intel Centrino Pentium M 740 da 1,73 GHz con cache L2 da 2 MB.
La RAM 1GB DDR2. HD 100GB Serial ATA a 5400rpm.
Scheda video: ATI Mobility Radeon x700 con 128 MB di memoria dedicata
Schermo: WXGA da 15,4" di tipo TruBrite 1280 x 800.
Masterizzatore DVD da 8,5 GB. Scheda audio:SRS TruSurround XT con altoparlanti stereo integrati Harman Kardon. Modem, 3 porte usb 2.0, Bluetooth, card reader 5 in 1.



HP Pavilion DV4290EA 1332€
Centrino M750 a 1,86GHz,
Ram 1GB DDR2, HD 100GB 4200rpm,
monitor 15,4'',
Scheda video: ATI MOBILITYRADEON X700 con 128MB dedicati.

Il migliore è l'ultimo della tua lista (HD a parte), ma anche l'altro HP e il Toshiba sono ottimi prodotti. Sotto tutti gli altri (a partire dal Fujitsu-Siemens, che come principale difetto ha il troppo calore generato).

NuT
06-01-2006, 22:01
dopo aver letto un po' di 3d sui vari notebook ho deciso di mandare in pensione il mio ASUS L2

sono indeciso tra
ACER ASPIRE 5514WLMI
e
TOSHIBA SATELLITE M40-281

IN COMUNE:stesso procio, stessa RAM, stessa sk grafica ATI X700 256

DIVERSO: HD (100gb SATA 5400 sul TOSHIBA, 100 GB 4200 su ACER)
l'acer ha il TV-tuner ibrido+telec+antenna+ingresso video quindi dovrei prendere un TV Tuner esterno per il TOSHIBA
il TOSHIBA ha migliori altoparlanti (suppongo essendo Harman Kardon)
PREZZO: 1493 ACER
1492 TOSHIBA (da aggiungere circa 100€ per TV tuner)

Che ne pensate???

Toshiba assolutamente.

Allo schermo lucido ci si abitua, anche se poi è ovviamente tutta una questione di gusti, bisogna esserne convinti sin dall'inizio.

Dell è tra i pochi (o forse l'unico produttore?) che fa ancora portatili con schermi opachi: potrebbe essere un'ottima scelta se il tuo utilizzo non coinvolga in maniera eccessiva i giochi, visto che, ad esempio, un Dell Inspiron 6000 ha la scheda video come unico punto debole.

NuT
06-01-2006, 22:03
Sono completamente a digiuno di notebook, ma devo comprarne uno per mia sorella. La priorità più alta lo ha il prezzo, meno costa e meglio è.

Il pc in questione sarebbe usato principalmente per applicazioni di disegno con CAD, Rhinoceros e 3D studio max, a livello però universitario, e quindi non professionale.

Qualche consiglio?

Credo che tu debba orientarti su notebook con scheda video nVidia innanzitutto (credo che da una 6600go in su non dovresti avere problemi di utilizzo), e poi vedere se riesci a trovare in accoppiata un Turion ad una nVidia.

NuT
06-01-2006, 22:05
volendo avrebbe anche questo qui:

Notebook HP Compaq Bus NX6125 , Processore:AMD Turion 64 Mobile Technology up to ML-40 (2.2Ghz), Display: 15` TFT SXGA 1400x1050, Memoria standard:512 MB - Max 2GB, Hard Disk: 80GB, DVD+/-RW DL, Windows® XP Professional.

Bisogna vedere a che velocità è il Turion che monta, visto che da questa descrizione che hai postato dice solo che supporta fino al modello ML40.

Comunque, tra gli altri due ASUS direi quello con Centrino se è superiore come clock, altrimenti a parità di questo prenderei Turion.

Non so quali siano i requisiti in fatto di scheda video per il video-editing, ma se non sono eccessivi (io so che ci vuole un buon processore, tanta RAM e HD) io guarderei anche i Dell.

emmeffe69
07-01-2006, 08:16
Toshiba assolutamente.

Allo schermo lucido ci si abitua, anche se poi è ovviamente tutta una questione di gusti, bisogna esserne convinti sin dall'inizio.

Dell è tra i pochi (o forse l'unico produttore?) che fa ancora portatili con schermi opachi: potrebbe essere un'ottima scelta se il tuo utilizzo non coinvolga in maniera eccessiva i giochi, visto che, ad esempio, un Dell Inspiron 6000 ha la scheda video come unico punto debole.

mi sembra di aver letto che la scheda video in alcuni notebook si può upgradare :cool:
Sono aggiornabili soltanto i motori grafici montati sugli speciali moduli removibili:

MXM(Mobile PCI Express Module) di nVidia
AXIOM(Advanced eXpress I/O Module) di Ati :read:

beppe1975
07-01-2006, 08:47
Bisogna vedere a che velocità è il Turion che monta, visto che da questa descrizione che hai postato dice solo che supporta fino al modello ML40.

guardando bene dovrebbe essere l'ML34 che lavora a 1.8GHz con 1mb di cache


Comunque, tra gli altri due ASUS direi quello con Centrino se è superiore come clock, altrimenti a parità di questo prenderei Turion.


Il Turion MT32 lavora a 1.8GHz con 512kb di cache con hd 80GB
il Centrino a 1.73GHz con hd 60GB


Non so quali siano i requisiti in fatto di scheda video per il video-editing, ma se non sono eccessivi (io so che ci vuole un buon processore, tanta RAM e HD) io guarderei anche i Dell.

Infatti mi interessava un hd grande e il nb con centrino ha 60GB contro 80GB dell'asus con turion.
per la scheda video ti dico che sul fisso ho una radeon 7500 64MB e lavodo ottimamente.

l'unico problema della scheda video e che sia compatibile con linux!

beppe1975
07-01-2006, 09:30
scusate se rompo, ma ho trovato anche questi due:

Notebook Toshiba Satellite M70-165, Processore ®CentrinoTIntel®Pentium®M 740 1.73GHz, Hard disk:80 GB 5400RPM, Memoria: 1GB (512+512)MB Max 2.048MB, Schermo 15,4` XGA TFT, DVD Super Multi DL, Intel®915GM Express fino a 128 MB di memoria RAM DDr, Windows® XP Home.

Notebook Toshiba Satellite M70-166, Processore ®CentrinoTIntel®Pentium®M 740 1.73GHz, Hard disk:100 GB 5400RPM, Memoria: 1GB (512+512)MB Max 2.048MB, Schermo 15,4` XGA TFT, DVD Super Multi DL, ATI MOBILITY RADEON X600SE, 64 MB DDR, Windows® XP Home.

oltre che i già citati:

NOTEBOOK ASUS A6770KLH/512MB/XPHOME
Notebook Asus A6770KLH, 15,4` TFT (WXGA), AMD Turion MT32, Audio DJ, Nvidia GeForce6200 up to 128MB Turbo Cache, RAM 512MB DDR, 80GB HDD 4200RPM, DVD- DoubleLayer, WL 802.11g, Video Camera, WinXP Home - Works

Notebook Asus A6VC- Q019H, 15,4` TFT (WXGA) Color Shine, Pentium M 740 Dothan (1.73GHz, 533MHz), Nvidia GeForce6200 256MB Turbo Cache, RAM 512MB DDR2, 60GB HDD 4200RPM, DVD- Double Layer, WLAN 802.11g, Video Camera 1.3MPixel integr., WinXP Home, Works

Vi ricordo un uso per video-editing, quindi tanta ram e hd possibilmente veloci.
qui vincerebbero i toshiba.
la scheda video non è importante in quanto non gioco. basta che sia compatibile con linux e qui le radeon vanno malissimo (dicono in molti) altrimenti la scelta ideale forse sarebbe l'M70-166...
sempre che sia vero che a parità di frequenza (1.73 - 1.8GHz) il centrino è pari al turion64...

nessuno mi propone qualcosa di diverso (i dell non so se potrei prenderli perche vorrei usare l'offerta di "un cappuccino per un pc").

grazie, beppe.

emmeffe69
07-01-2006, 17:08
Cerco un 14” con 1GB di ram, scheda video dedicata e bluetooth
Ho trovato questi, qualcuno conosce le velocità dei dischi?
La serie M50 monta ddr oddr2? Consigliate qualcos’altro?

ACER Aspire 5504WLMi
.Intel Pentium M processor 760
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Double Layer
.ATI Radeon X700 64 MB
.Wireless LAN - 56k V92 - 10/100/1000 Mbps
.Schermo 14.1" WXGA TFT
.Windows XP Home Edition


ACER Aspire 5502WXMi
.Intel Pentium M processor 740 - 1.7 GHz
.1204 MB DDR
.HD 80 GB
.MASTERIZZATORE DVD Double Layer
.ATI Radeon X700 64 MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100/1000 Mbps
.Schermo 14.1'' WXGA CrystalBrite
.Windows XP Home Edition


TOSHIBA Satellite M50-176
.Intel Pentium M processor 760 - 2 GHz
.Bluetooth
.1024 MB DDR
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.ATI Radeon X600SE up to 256MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 14'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition

NuT
08-01-2006, 21:00
mi sembra di aver letto che la scheda video in alcuni notebook si può upgradare :cool:
Sono aggiornabili soltanto i motori grafici montati sugli speciali moduli removibili:

MXM(Mobile PCI Express Module) di nVidia
AXIOM(Advanced eXpress I/O Module) di Ati :read:

Esatto, e comunque non mi pare di aver detto il contrario.

NuT
08-01-2006, 21:01
guardando bene dovrebbe essere l'ML34 che lavora a 1.8GHz con 1mb di cache

Il Turion MT32 lavora a 1.8GHz con 512kb di cache con hd 80GB
il Centrino a 1.73GHz con hd 60GB

Infatti mi interessava un hd grande e il nb con centrino ha 60GB contro 80GB dell'asus con turion.
per la scheda video ti dico che sul fisso ho una radeon 7500 64MB e lavodo ottimamente.

l'unico problema della scheda video e che sia compatibile con linux!

Prendi il Turion, va meglio.

Per la scheda video, non dovresti avere problemi con nVidia, mentre con ATi preparati ad un eventuale sbattimento in più per l'installazione dei driver (discorso applicabile ad ambienti Linux ovviamente).

NuT
08-01-2006, 21:03
NOTEBOOK ASUS A6770KLH/512MB/XPHOME
Notebook Asus A6770KLH, 15,4` TFT (WXGA), AMD Turion MT32, Audio DJ, Nvidia GeForce6200 up to 128MB Turbo Cache, RAM 512MB DDR, 80GB HDD 4200RPM, DVD- DoubleLayer, WL 802.11g, Video Camera, WinXP Home - Works

Prendi questo. E ci fai un upgrade della RAM, che non dovrebbe venire poi molto.

NuT
08-01-2006, 21:04
Cerco un 14” con 1GB di ram, scheda video dedicata e bluetooth
Ho trovato questi, qualcuno conosce le velocità dei dischi?
La serie M50 monta ddr oddr2? Consigliate qualcos’altro?

ACER Aspire 5504WLMi
.Intel Pentium M processor 760
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Double Layer
.ATI Radeon X700 64 MB
.Wireless LAN - 56k V92 - 10/100/1000 Mbps
.Schermo 14.1" WXGA TFT
.Windows XP Home Edition


ACER Aspire 5502WXMi
.Intel Pentium M processor 740 - 1.7 GHz
.1204 MB DDR
.HD 80 GB
.MASTERIZZATORE DVD Double Layer
.ATI Radeon X700 64 MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100/1000 Mbps
.Schermo 14.1'' WXGA CrystalBrite
.Windows XP Home Edition


TOSHIBA Satellite M50-176
.Intel Pentium M processor 760 - 2 GHz
.Bluetooth
.1024 MB DDR
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.ATI Radeon X600SE up to 256MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 14'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition

Sugli Acer non so dirti niente, ma il Toshiba ha DDR mi pare come RAM e ultimamente stanno vendendo diversi modelli (specialmente quelli più costosi) con HD a 5400RPM.

KNX
10-01-2006, 19:19
Salve a tutti scusate l'intrusione ma avrei bisogno di un consiglio: devo comprare un notebook e fino a un momento prima della lettura di questo thread ero orientato all'80% sul Toshiba M40-281... vedendo però la durata della batteria, mi sono ricreduto...

c'è un modo per ovviare a questo problema?

Grazie mille in anticipo...

davidon
10-01-2006, 21:53
mi avvalgo di questo thread per chiedervi informazioni su un notebook che abbia queste caratteristiche

- prezzo entro 1000 €
- sezione audio di buona qualità: speaker decenti, possibilmente comprensivi di un piccolo subwoofer, e delle uscite adeguate al collegamento di un sistema 5.1;
- video non integrato, entry level è perfetto (il mio amico giocherebbe con la playstation)
- disco almeno 80GB (molto gradito se 5400rpm)
- cpu da portatile, quindi sempron mobile, turion, pentium M
- wireless
- display di buona qualità, risoluzione non spinta (1280x800 se 15,4", 1440x900 se 17")

card reader e bluetooth integrati sono molto graditi ma non essenziali

come si sarà capito l'utilizzo del notebook sarà con applicazioni di base ma deve anche essere spiccatamente multimediale (mp3, dvd, divx, foto)

è per un mio amico che finalmente vuole acquistare il suo primo computer (oltre che primo notebook), la cui priorità sarebbe quindi acquistare in un negozio "reale"
questo porrebbe le soluzioni DELL in leggero svantaggio, ma in caso di reale convenienza credo che si potrebbe ricredere, magari con pagamento in contrassegno

vi chiedo di farmi questa gentilezza segnalandomi qualche modello, poi le caratteristiche in dettaglio le valuterei personalmente

grazie

ciaobye

NuT
10-01-2006, 22:49
Salve a tutti scusate l'intrusione ma avrei bisogno di un consiglio: devo comprare un notebook e fino a un momento prima della lettura di questo thread ero orientato all'80% sul Toshiba M40-281... vedendo però la durata della batteria, mi sono ricreduto...

c'è un modo per ovviare a questo problema?

Grazie mille in anticipo...

L'unica è comprare una seconda batteria: da 6 celle come quella in dotazione, e così ne hai 2 e l'autonomia raddoppia, oppure da 12 celle e l'autonomia triplica. Per i prezzi, guarda sul sito Toshiba.

NuT
10-01-2006, 22:55
mi avvalgo di questo thread per chiedervi informazioni su un notebook che abbia queste caratteristiche

- prezzo entro 1000 €
- sezione audio di buona qualità: speaker decenti, possibilmente comprensivi di un piccolo subwoofer, e delle uscite adeguate al collegamento di un sistema 5.1;
- video entry level, ma non integrato
- disco almeno 80GB (molto gradito se 5400rpm)
- cpu da portatile, quindi sempron mobile, turion, pentium M
- wireless
- display di buona qualità, risoluzione non spinta (1280x800 se 15,4", 1440x900 se 17")

card reader e bluetooth integrati sono molto graditi ma non essenziali

come si sarà capito l'utilizzo del notebook sarà con applicazioni di base ma deve anche essere spiccatamente multimediale (mp3, dvd, divx, foto)

è per un mio amico che finalmente vuole acquistare il suo primo computer (oltre che primo notebook), la cui priorità sarebbe quindi acquistare in un negozio "reale"
questo porrebbe le soluzioni DELL in leggero svantaggio, ma in caso di reale convenienza credo che si potrebbe ricredere, magari con pagamento in contrassegno

vi chiedo di farmi questa gentilezza segnalandomi qualche modello, poi le caratteristiche in dettaglio le valuterei personalmente

grazie

ciaobye

Ciao, non so se esistano notebook che integrino un subwoofer, comunque credo che potresti risolvere collegando un impianto esterno. Con €1000 è comunque difficile, ad ogni modo prova a vedere qualche Asus, Dell hai detto di no (anche se forse sarebbe la soluzione migliore), oppure buttati su Acer o Fujitsu-Siemens che qualcosa trovi di sicuro. Modelli precisi non te ne saprei consigliare in dettaglio, anche perché ora vado di fretta, scusami. Prova a fare una ricerca qui sul forum tra i notebook a €1000, oppure con kelkoo o trovaprezzi.

davidon
10-01-2006, 23:59
Ciao, non so se esistano notebook che integrino un subwoofer, comunque credo che potresti risolvere collegando un impianto esterno. Con €1000 è comunque difficile, ad ogni modo prova a vedere qualche Asus, Dell hai detto di no (anche se forse sarebbe la soluzione migliore), oppure buttati su Acer o Fujitsu-Siemens che qualcosa trovi di sicuro. Modelli precisi non te ne saprei consigliare in dettaglio, anche perché ora vado di fretta, scusami. Prova a fare una ricerca qui sul forum tra i notebook a €1000, oppure con kelkoo o trovaprezzi.
grazie per la risposta
circa il subwoofer puoi farti un'idea vedendo le specifiche del Dell 9300
non so se anche alcuni modelli da 15,4" ne sono dotati

poi proprio per collegare un impianto esterno (caratteristica necessaria) è indispensabile una uscita audio che non si limiti al jack delle cuffie presente su tutti i notebook, come nel mio acer

non me ne intendo, ma immagino che per collegare il notebook ad un kit 5.1 preamplificato occorre una uscita diversa... maggiori informzioni in merito sarebbero gradite, oppure un link illuminante

se il Dell 9300 in configurazione leggera costasse 1000€ la ricerca sarebbe già terminata, ma purtroppo sforiamo di almeno 200€ con promozioni e sconti

i portatili da 1000€ sono numerosissimi, di cui molti si somigliano clamorosamente
purtroppo però fare una selezione in base alla qualità del settore audio è molto più difficile rispetto alla discriminazione del settore video, che bene o male si conclude con la sigla del chip

per questo chiedo lumi a chi ha maggiore esperienza nel settore notebook, in particolare per modelli toshiba, hp, asus
ho già dovuto escludere i notebook benq per la difficile reperibilità, i sony per i prezzi, dell è frenata della mancanza di negozi e prezzi del 9300
acer li valuterei con riserva, perchè non richiedendo un ottimo rapporto prestazioni video / prezzo (3023, 5024) non vorrei consigliare un notebook dalla incerta qualità costruttiva, e mi sembra che non ci sia cmq nulla con audio decente
le soluzioni fujitsu non le conosco ancora...

sto spulciando le discussioni della sezione e gli official thread, ma la ricerca è ardua... mi sa che dovrò chiedere direttamente in ognuna delle discussioni

'notte

ciaobye

Amhos1
11-01-2006, 04:19
Vorrei acquistare un buon portatile senza andare oltre 1200euro.
Dunque quale mi consigliate fra questi?
HP NX6125
toshiba sat.M70 165
acer aspire 1644Wlmi
acer aspire 5022Wlmi
acer aspire 1644Wlmi
acer aspire 5024Wlmi
Hp pavilion DV4290ea
Stavo pensando all'acer aspire 1644Wlmi oppure all'acer aspire 1644Wlmi...non so che ne dite?Altrimenti consigliatemi qualche altro modello che non costi di più e che considerate migliore..
Aspetto vostre notizie

Amhos1
11-01-2006, 04:24
Dimenticavo,a me serve un notebook la cui batteria duri il più possibile perchè sto sempre in giro!!

paolomuge
11-01-2006, 07:33
Cerco un 14” con 1GB di ram, scheda video dedicata e bluetooth
Ho trovato questi, qualcuno conosce le velocità dei dischi?
La serie M50 monta ddr oddr2? Consigliate qualcos’altro?

ACER Aspire 5504WLMi
.Intel Pentium M processor 760
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Double Layer
.ATI Radeon X700 64 MB
.Wireless LAN - 56k V92 - 10/100/1000 Mbps
.Schermo 14.1" WXGA TFT
.Windows XP Home Edition


ACER Aspire 5502WXMi
.Intel Pentium M processor 740 - 1.7 GHz
.1204 MB DDR
.HD 80 GB
.MASTERIZZATORE DVD Double Layer
.ATI Radeon X700 64 MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100/1000 Mbps
.Schermo 14.1'' WXGA CrystalBrite
.Windows XP Home Edition


TOSHIBA Satellite M50-176
.Intel Pentium M processor 760 - 2 GHz
.Bluetooth
.1024 MB DDR
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.ATI Radeon X600SE up to 256MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 14'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Editionù


ho le stesse esigenze, chi ci aiuta?????

AndreAgosto
11-01-2006, 08:56
Ciao, sto per comprare un notebook..
Mi sono quasi deciso per questo: Asus A6KM-Q004H Turion MT30 512 MB Tft 15,4 Hd60 Dvd-DL Geforce 7300 256 XpHome

Ora, una delle cose che avevo letto in questo forum è che il turion si integra meglio con i chpset ati.. Quanto è ancora vero? La 7300 è nuovissima e la paternship tra asus e amd non credo non ne tenga conto.. :mc:

Restando intorno ai 1000€, pensate ci sia di meglio?

NuT
11-01-2006, 13:38
grazie per la risposta
circa il subwoofer puoi farti un'idea vedendo le specifiche del Dell 9300
non so se anche alcuni modelli da 15,4" ne sono dotati

poi proprio per collegare un impianto esterno (caratteristica necessaria) è indispensabile una uscita audio che non si limiti al jack delle cuffie presente su tutti i notebook, come nel mio acer

non me ne intendo, ma immagino che per collegare il notebook ad un kit 5.1 preamplificato occorre una uscita diversa... maggiori informzioni in merito sarebbero gradite, oppure un link illuminante

se il Dell 9300 in configurazione leggera costasse 1000€ la ricerca sarebbe già terminata, ma purtroppo sforiamo di almeno 200€ con promozioni e sconti

i portatili da 1000€ sono numerosissimi, di cui molti si somigliano clamorosamente
purtroppo però fare una selezione in base alla qualità del settore audio è molto più difficile rispetto alla discriminazione del settore video, che bene o male si conclude con la sigla del chip

per questo chiedo lumi a chi ha maggiore esperienza nel settore notebook, in particolare per modelli toshiba, hp, asus
ho già dovuto escludere i notebook benq per la difficile reperibilità, i sony per i prezzi, dell è frenata della mancanza di negozi e prezzi del 9300
acer li valuterei con riserva, perchè non richiedendo un ottimo rapporto prestazioni video / prezzo (3023, 5024) non vorrei consigliare un notebook dalla incerta qualità costruttiva, e mi sembra che non ci sia cmq nulla con audio decente
le soluzioni fujitsu non le conosco ancora...

sto spulciando le discussioni della sezione e gli official thread, ma la ricerca è ardua... mi sa che dovrò chiedere direttamente in ognuna delle discussioni

'notte

ciaobye

Guarda, io non me ne intendo, però quelli con audio migliore sono i Toshiba, almeno gli ultimi modelli. Però probabilmente è più merito degli altoparlanti Harman/Kardon che altro, perché credo che sui notebook di fascia €1000 le schede audio siano tutte "standard" in tutti i modelli, e probabilmente uno vale l'altro. Sicuramente un discorso diverso merita la presenza di un'uscita particolare, ma su questo non so aiutarti, mi dispiace.

NuT
11-01-2006, 13:39
Dimenticavo,a me serve un notebook la cui batteria duri il più possibile perchè sto sempre in giro!!

Allora escludi in primis il Toshiba. Personalmente ti consiglio un ASUS o un BenQ, oppure un Dell con batteria a 9 celle, come autonomia sono tra i migliori penso.

NuT
11-01-2006, 13:39
Ciao, sto per comprare un notebook..
Mi sono quasi deciso per questo: Asus A6KM-Q004H Turion MT30 512 MB Tft 15,4 Hd60 Dvd-DL Geforce 7300 256 XpHome

Ora, una delle cose che avevo letto in questo forum è che il turion si integra meglio con i chpset ati.. Quanto è ancora vero? La 7300 è nuovissima e la paternship tra asus e amd non credo non ne tenga conto.. :mc:

Restando intorno ai 1000€, pensate ci sia di meglio?

Con €1000 dubito tu possa trovare di meglio, forse qualche Acer con X700.

ackim
11-01-2006, 13:50
Vista l'enorme scelta di notebook disponibile sul mercato, propongo qui i notebook più interessanti ordinati per marca e per fascia di prezzo.

Mi propongo di tenere aggiornata la lista vista la velocità con cui evolve il mercato.

Acer

Link ai notebook Acer: http://www.acer.it/acereuro/page3.do;jsessionid=FE2EEFA29BFBB8012B1118A018C52438?dau7.oid=27&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=834628724

I prodotti Acer sono fra i migliori in termini di prestazioni e rapporto qualità/prezzo. Discussa è l'efficienza dell'assistenza, colla quale molti hanno avuto buone esperienze e molti brutte esperienze.
Alcuni dei prodotti Acer entry-level hanno plastiche di non eccelsa qualità, mentre molto buoni sono i materiali che caratterizzano i prodotti di fascia alta come molti Travelmate e la serie Ferrari.

800-1000 €

Aspire 3023:

Il notebook con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo, processore Sempron 1.8GHz e x700 per 800 euro.

http://www.chipstation.it/img_up/schede_tecniche/foto_prodotti/thumb_150/2b5e467b34f9NBACER3023WLMI_01_WEB.jpg

AMD Sempron Mobile 3000+ 1.8GHz
15,4'' CrystalBrite (lucido)
512MB RAM DDR333
HD 80GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474


1000-1500 €

Aspire 5024:

In pratica un 3023 con processore AMD Turion 1.8Ghz (ml-34) anzichè il Sempron. Il prezzo parte dalle 1100€.

Turion64 1.8Ghz (ml-34)
15,4'' CrystalBrite (lucido)
512MB o 1GB di RAM
HD 80 o 100GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672

Aspire 1694:

Alternativa Centrino al 5024, con una dotazione di tutto rispetto. Prezzi dalle 1200€ circa, la nuova versione (che monta 1GB di RAM DDR2) costa sulle 1500-1600€.

Centrino Sonoma 760 2.0GHz
15,4'' CrystalBrite (lucido)
1GB di RAM DDR2 533MHz
HD 100GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=928926

Ferrari 4002:

La serie "sportiva" dell'Acer, nella versione più economica.
Prestazionalmente paragonabile all'aspire 5024, monta un HD a 5400rpm ed è costruito con materiali pregiati e un assemblaggio migliore. Cover in fibra di carbonio e case gommato. Il prezzo è sulle 1400€.

http://www.gadgets-weblog.com/_content_images_4134_large.jpg

AMD Turion64 1.6GHz (ml-30)
15,4'' CrystalBrite (lucido)
512MB RAM DDR333
HD 80GB 5400rpm
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
Mouse Bluetooth in dotazione

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623

1500-2000 €

Ferrari 4005:

La versione più potente del Ferrari. Monta il processore Turion64 a 2.0GHz (ml-37) e 1GB di RAM. L'HD è un 100GB 5400rpm. Costa fra le 1900-2100 €

AMD Turion64 2.0GHz (ml-37)
15,4'' 1680x1050 OPACO
1GB RAM DDR333
HD 100GB 5400rpm
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
Mouse Bluetooth in dotazione

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623

Travelmate 8104:

Un notebook di elevata qualità costruttiva. Il case è lo stesso del Ferrari ma privo di cover in fibra e case gommato. Il processore in questo caso è un Centrino Sonoma.

Centrino Sonoma 760 2.0GHz
15,4'' 1680x1050 OPACO
1GB di RAM DDR2 533MHz
HD 100GB 5400rpm
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887162


Asus

I notebook Asus coniugano un buon rapporto qualità/prezzo a prestazioni e concretezza. Assistenza nella media.

Link ai notebook Asus: http://notebook.asus.it/

1000-1500 €

A6va-Q021:

Un notebook all'avanguardia, reparto video e processore di ultima generazione a un prezzo contenuto. Mediamente costa 1200€

http://cgi.zdnet.fr/shopping/picts/I355757.jpg

Centrino Sonoma 740 1.73GHz
15,4'' Color Shine LUCIDO
512MB RAM DDR2 533MHz
HD 80GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331

1500-2000 €

W1Vb:

Un a6va in versione più lussuosa, materiali pregiati e qualità costruttiva eccelsa. Prezzo sulle 1800€

http://notebook.asus.it/upload/12__ico.jpg

Centrino Sonoma 740 1.73GHz
15,4'' 1680x1050 OPACO (NON LUCIDO)
512MB RAM DDR2 533MHz
HD 80GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039400


Benq

La Benq sebbene non sia una marca conosciutissima, propone un eccellente notebook, dall'hardware molto interessante in relazione al peso (si tratta di un 14'' da 2 kg o poco più), il Joybook 7000. Costa sulle 1200€ e offre 5 ore di autonomia.

Joybook 7000:

http://backoffice.ajb.com.au/images/DynamicImages/Product/Benq_Joybook_7000_V07_lg.jpg

Centrino Dothan (bus 400Mhz) a 1.6GHz
14" WXGA wide-screen
Disco fisso 30 / 40 / 60 / 80 GB
Mobility Radeon 9700 64MB RAM
Unità DVD SuperMulti DL

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508


Dell

La Dell è una marca rinomatissima in America, che stà spopolando anche in Europa. Vende solo online tramite il sito ufficiale, e gode di un assistenza senza rivali, con servizio opzionale di riparazione del notebook a domicilio entro 48 ore.
I prodotti godono di ottima qualità costruttiva, entry-level o no, e molti offrono un hardware di tutto rispetto, colla possibilità di configurare gran parte della componentistica direttamente in fase d'acquisto on line, con corrispondente preventivo.
Spesso la Dell offre particolari sconti per periodi limitati.
Consigliabile comunque prima dell'acquisto contattare telefonicamente i commerciali per avere ulteriori sconti.

Link ai notebook Dell: http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/notebooks?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

800-1500 €

Inspiron 2200:

Piattaforma Celeron o Centrino
fino a 2GB di RAM
scheda video integrata
XGA ad alta risoluzione da 15" (1024 x 768)
HD fino a 80GB 5400rpm

Configurabile da qui: http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_2200?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Inspiron 6000:

http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2005/01/dell-insp-6000-350x250.jpg

Piattaforma Celeron o Centrino
video integrato o Ati Mobility x300
15,4", WXGA (1280 x 800), WSXGA+ (1680 x 1050) e WUXGA (1920 x 1200)
fino a 2GB di RAM
HD fino a 80GB 7200rpm o 100GB 5400rpm

Configurabile da qui: http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6000?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Inspiron 630m:

Piattaforma Centrino
video integrato
14,1 WXGA (1280x800)
fino a 2GB di RAM
HD fino a 80GB 7200rpm o 100GB 5400rpm

Configurabile da qui:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_630m?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

1500-2000 €

Inspiron 9300:

http://www.divi.ru/images/nbook/dell/dell-9300.jpg

Un notebook che rimarrà nella storia, 17'', piattaforma Centrino e soprattutto scheda video GeForce Go 6800 256MB, che offre prestazioni videoludiche di elevato livello.

Centrino Sonoma fino al 780 2.26Ghz
fino a 2Gb di RAM
scheda video GeForce Go 6800 256MB
HD fino a 100GB 7200rpm
Schermo 17" WUXGA (1920x1200) o WXGA+ (1440x900)
Bluetooth opzionale

Configurabile da qui: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_9300?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=889007

Precision m70:

Un notebook da professionisti, con esigenze specifiche, che offre prestazioni vertiginose in ambito OpenGL grazie alla scheda video nVidia Quadro 1400 256MB, e alla piattaforma Centrino.
Materiali pregiati come il magnesio ne fanno un ottimo e lussuoso strumento di lavoro.

Centrino Sonoma fino al 780 2.26Ghz
fino a 2Gb di RAM
scheda video nVidia Quadro 1400FX Go 256MB
HD fino a 100GB 7200rpm
Schermo 15,4'' fino a WUXGA (1920x1200)
Bluetooth opzionale

http://notebooky.idnes.cz/obrazek/dell_precision_m70_6.jpg

Configurabile da qui: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_m70?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn


Fujitsu-Siemens

La Fujitsu-Siemens offre prodotti con un altissimo rapporto prestazioni/prezzo, discussa è l'assistenza, di cui alcuni hanno bel ricordo, altri meno.

Link ai notebook Fujitsu-Siemens: http://www.fujitsu-siemens.it/home/products/notebooks/index.html

1000-1500 €

Amilo M1439G

http://www.hardwareportal.ru/News/Pictures/March.2005/Amilo_m4438_01.jpg

Ottima confugurazione a prezzo molto contenuto.

Intel Pentium M740 (1.73 GHz)
RAM 1Gb DDR 2
Hd 80 Gb 5400 rpm
Scheda video nVidia 6600 128 ram
Masterizzatore DVD double layer
Schermo 15,4" Crystal View

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1034383

Amilo M3438G

http://images-eu.amazon.com/images/P/B000A0BBLW.03.LZZZZZZZ.jpg

Un notebook ad altissime prestazioni (17''), offre Centrino, GeForce 6800 256MB e Hard Disk in SATA RAID 0 a un prezzo molto basso (1500-1600€).

Centrino 740 1.73GHz
512MB o 1GB RAM DDR2 533MHz
17'' 1440x900 LUCIDO
GeForce 6800 256MB
HD 2x80GB 5400 SATA RAID
Masterizzatore DVD double layer

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968432


Sony

I Sony sono notebook che non hanno un buon rapporto prestazioni/prezzo, ma sono computer che vantano gli schermi più belli in assoluto, visibili in tutti gli angoli di visuale, e una qualità costruttiva eccelsa. Presto sul mercato nuovi modelli della serie BX con Sonoma e scheda video Ati Mobility Radeon x700. Nel frattempo, la serie FS è scesa molto di prezzo.

Link ai notebook Sony: http://vaio.sony-europe.com/ShowProductCategory.do?site=ite_it_IT&category=VAIO+Notebooks&domainname=vaio.sony-europe.com

1000-1500 €

Vaio serie FS

http://pics.prime-tass.ru/Telecom/Novinki/VAIO-FS01_0.jpg

Centrino Sonoma fino a 760 2.0Ghz
GeForce™ Go 6400 con TurboCache™ da 128 MB
512MB o 1GB di RAM DDR2 400MHz
schermo 15,4'' 1280x800 X-black con tecnologia a doppia lampada LUCIDO
HD fino a 100GB
Unità DVD SuperMulti DL

1500-2000 €

Vaio serie A

http://breakingnewsblog.com/laptop/wp-content/sony-vaio-vgn-A397XP.jpg

Centrino Sonoma fino a 760 2.0Ghz
MOBILITY™ RADEON™ X600 con HyperMemory™ da 256 MB
512MB o 1GB di RAM DDR2 400MHz o 533MHz
schermo 17'' 1440 x 900 X-black con tecnologia a doppia lampada LUCIDO
HD fino a 100GB
Unità DVD SuperMulti DL

Vaio serie S

http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2004/05/vaio-s-series-400x350.gif

Centrino Sonoma fino a 760 2.0Ghz
NVIDIA® GeForce™ Go 6400 con TurboCache™ da 128 MB
512MB o 1GB di RAM DDR2 400MHz o 533MHz
schermo 13,3'' 1280x800 X-black con tecnologia a doppia lampada LUCIDO
HD fino a 80GB
Unità DVD SuperMulti DL

oltre 2000 €

Vaio serie TX

http://www.angle-j.com/archives/images/pw_VGN-TX90_L.jpg

Un notebook spettacolare, uno dei più leggeri e piccoli notebook esistenti al mondo con unità ottica integrata.
Ha uno schermo 11,1'' e pesa 1.2 Kg. Case interamente in fibra di carbonio, un gioiello di tecnologia, che si paga caro, visto che siamo oltre le 2500 € !

Pentium® M (Centrino) Ultra Low Voltage 753 400 MHz FSB 1.10GHz
1GB di RAM DDR
scheda video integrata
HD fino a 60GB
Unità DVD±RW a doppio strato integrata


Toshiba

La Toshiba è una delle marche storiche dei portatili. E' da sempre sinonimo di robustezza e affidabilità. Presenta prodotti versatili e per ogni tasca, dalle prestazioni e dalle dimensioni per ogni richiesta.

Link ai notebook Toshiba: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/notebooks_desktops_servers_family_page.jsp?service=IT

1000-1500 €

m40

http://www.gsm4u.cz/picture/toshiba_M40_17_TN.jpg

La serie m40 propone un notebook 15,4'' da 3Kg ben fatto, e con uno schermo LUCIDO luminosissimo e con un ottimo angolo di visuale. Unica pecca questa serie non gode di un'altissima autonomia pur adottando una piattaforma Centrino. Siamo sulle 2:30 ore.
Della serie m40, da segnalare più degli altri è l'm40-281, che monta una soluzione video molto veloce (x700), garantendo prestazioni a tutti coloro che amano il 3D. Costa sulle 1400-1500€. Si ringrazia Beezer per il contributo.

Piattaforma Intel Centrino Pentium M 760 @2Ghz
1024 MB Ram ddr2@533
Hard disk 100Gb@5400 giri
Ati Mobility Radeon x700 con 256 Mb Ram
Schermo Toshiba TruBrite WXGA 1280x800

m50

http://asia.cnet.com/i/r/2005/nb/39094254/b001.jpg

La serie M50 di Toshiba è uno dei pochi notebook che, pur montando un display da 14.1" Wide, vantano una scheda video dedicata.
Monta un bel Centrino ad alte prestazioni, un display qualitativamente superiore alla media e secondo solo ai famosi X-Black di Sony, una scheda video ATi Radeon X600SE con tecnologia HyperMemory, il Bluetooth, il Wi-Fi, è un prodotto davvero completo per la buona portabilità che offre.

Qui di seguito vi proponiamo due tra le soluzioni proposte da Toshiba (in totale ci sono 4 versioni). La prima è la configurazione più "economica", mentre la seconda è quella più cara, ma anche la più performante.
Si ringrazia NuT per il contributo, qui trovate la sua recensione completa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10214729&postcount=17

M50-106 (circa 1000 euro)

Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore Intel Pentium M 730 a 1.6 GHz
RAM 512 MB (espandibile fino a 2GB)
HD 60GB a 4200RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer +/- R/RW
Schermo 14.1" con risoluzione 1280x768, risoluzione su monitor esterno 2048x1536 MAX
Scheda Video ATi Radeon X600SE con 64MB di memoria dedicati (fino a 128MB con Tecnologia HyperMemory)
WiFi integrato
Porta FireWire
Modem 56k
LAN
Altoparlanti Harman-Kardon
Dimensioni (lxpxh) 343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm
Peso 2.41kg

M50-176 (circa 1400 euro)

Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore Intel Pentium M 760 a 2 GHz
RAM 1 GB (2x512MB) (espandibile fino a 2GB)
HD 100GB a 5400RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer +/- R/RW
Schermo 14.1" con risoluzione 1280x768, risoluzione su monitor esterno 2048x1536 MAX
Scheda Video ATi Radeon X600SE con 128MB di memoria dedicati (fino a 256MB con Tecnologia HyperMemory)
WiFi integrato
Bluetooth integrato
Porta FireWire
Modem 56k
LAN
Altoparlanti Harman-Kardon
Dimensioni (lxpxh) 343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm
Peso 2.41kg


HP

HP-Compaq è un brand che produce tradizionalmente notebook di “sostanza”, con elevata qualità costruttiva ed affidabilità anche se spesso paga dazio in termini di ultime novità tecnologiche come ad es. le ultime schede video uscite sul mercato. Tra le tante linee da segnalare la linea NX destinata ad un pubblico professionale e la linea Papillon orientata all’home user.
Si ringrazia l'utente Methis per la collaborazione per i consigli HP.

Link ai notebook HP: http://welcome.hp.com/country/it/it/prodserv/notebooks_tabletpcs.html

600€

NX6110 PY497EA (600€)

http://www.pele.lv/files/bildes/pele_iesaka/nx6110.jpg

Appartiene alla linea NX di HP che prevede notevoli allestimenti per tutte le esigenze. Da segnalare il modello di gamma più bassa per via dell’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Processore Intel® Celeron® M 360 a 1,4GHz
RAM 1 x 256 MB
HD 40 GB
Schermo 15” XGA 1024 x 768
Scheda video integrata Intel 900UMA

1000-1500 €

HP Pavillon ZV6200 (1000-1200€)

Vi appartengono i modelli ZV6245ea e ZV6278ea e si basano su piattaforma AMD Athlon 64. Notevoli prestazioni ma peso ed autonomia un po’ sacrificati.
Processore AMD Athlon™ 64 3200+ oppure 3500+
RAM (2 x 256 MB) oppure (2 x 512 MB)
Unità a disco rigido interna da 80 GB o 100 GB 4200rpm
Display WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Scheda grafica ATI RADEON® XPRESS 200M con 128mb di memoria dedicata

HP Pavillon DV4200 (1150-1350€)

http://www.indesol.fi/images/dv4200.jpg

Vi appartengono i modelli DV4266ea e DV4290ea e si basano su piattaforma Intel Centrino. Buon equilibrio complessivo.
Processore Intel Centrino 1,73 GHz o 1,86 GHz
RAM (2 x 256 MB) oppure (2 x 512 MB)
Unità a disco rigido interna da 80 GB o 100 GB 4200rpm
Display WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X700 con 128mb di memoria dedicata


WORK IN PROGRESS

PROSSIMA AGGIUNTA ---> SANTECH

Ovviamente questo è un thread particolarmente impegnativo da gestire, necessita dei tempi, e dell'aiuto di tutti voi. Confido come sempre nei vostri consigli/aggiunte.

Magari sarebbe gradito se ognuno di voi postasse il modello che vuole consigliare, mantenendo l'impaginazione come fatta da me in modo da facilitarmi nei copia e incolla nel primo post.

Grazie a tutti, collaborate ;)

robgeb[/QUOTE]


Scusa non hai menzionato il HP DV8028EA

- Turion 64 ML32
- 1GB ram (2x512Mb)
- due dischi rigidi 80Gb+80Gb in RAID Hardware
- Display WXGA+ 17"
- Radeon XPRESS200M


prezzo circa 1350 euro

ci sono altri pc comparabili in termini di Prezzo/presatazioni?

grazie.

ackim
11-01-2006, 13:57
Vista l'enorme scelta di notebook disponibile sul mercato, propongo qui i notebook più interessanti ordinati per marca e per fascia di prezzo.

Mi propongo di tenere aggiornata la lista vista la velocità con cui evolve il mercato.

Acer

Link ai notebook Acer: http://www.acer.it/acereuro/page3.do;jsessionid=FE2EEFA29BFBB8012B1118A018C52438?dau7.oid=27&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=834628724

I prodotti Acer sono fra i migliori in termini di prestazioni e rapporto qualità/prezzo. Discussa è l'efficienza dell'assistenza, colla quale molti hanno avuto buone esperienze e molti brutte esperienze.
Alcuni dei prodotti Acer entry-level hanno plastiche di non eccelsa qualità, mentre molto buoni sono i materiali che caratterizzano i prodotti di fascia alta come molti Travelmate e la serie Ferrari.

800-1000 €

Aspire 3023:

Il notebook con uno dei migliori rapporti qualità/prezzo, processore Sempron 1.8GHz e x700 per 800 euro.

http://www.chipstation.it/img_up/schede_tecniche/foto_prodotti/thumb_150/2b5e467b34f9NBACER3023WLMI_01_WEB.jpg

AMD Sempron Mobile 3000+ 1.8GHz
15,4'' CrystalBrite (lucido)
512MB RAM DDR333
HD 80GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474


1000-1500 €

Aspire 5024:

In pratica un 3023 con processore AMD Turion 1.8Ghz (ml-34) anzichè il Sempron. Il prezzo parte dalle 1100€.

Turion64 1.8Ghz (ml-34)
15,4'' CrystalBrite (lucido)
512MB o 1GB di RAM
HD 80 o 100GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672

Aspire 1694:

Alternativa Centrino al 5024, con una dotazione di tutto rispetto. Prezzi dalle 1200€ circa, la nuova versione (che monta 1GB di RAM DDR2) costa sulle 1500-1600€.

Centrino Sonoma 760 2.0GHz
15,4'' CrystalBrite (lucido)
1GB di RAM DDR2 533MHz
HD 100GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=928926

Ferrari 4002:

La serie "sportiva" dell'Acer, nella versione più economica.
Prestazionalmente paragonabile all'aspire 5024, monta un HD a 5400rpm ed è costruito con materiali pregiati e un assemblaggio migliore. Cover in fibra di carbonio e case gommato. Il prezzo è sulle 1400€.

http://www.gadgets-weblog.com/_content_images_4134_large.jpg

AMD Turion64 1.6GHz (ml-30)
15,4'' CrystalBrite (lucido)
512MB RAM DDR333
HD 80GB 5400rpm
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
Mouse Bluetooth in dotazione

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623

1500-2000 €

Ferrari 4005:

La versione più potente del Ferrari. Monta il processore Turion64 a 2.0GHz (ml-37) e 1GB di RAM. L'HD è un 100GB 5400rpm. Costa fra le 1900-2100 €

AMD Turion64 2.0GHz (ml-37)
15,4'' 1680x1050 OPACO
1GB RAM DDR333
HD 100GB 5400rpm
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth
Mouse Bluetooth in dotazione

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623

Travelmate 8104:

Un notebook di elevata qualità costruttiva. Il case è lo stesso del Ferrari ma privo di cover in fibra e case gommato. Il processore in questo caso è un Centrino Sonoma.

Centrino Sonoma 760 2.0GHz
15,4'' 1680x1050 OPACO
1GB di RAM DDR2 533MHz
HD 100GB 5400rpm
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887162


Asus

I notebook Asus coniugano un buon rapporto qualità/prezzo a prestazioni e concretezza. Assistenza nella media.

Link ai notebook Asus: http://notebook.asus.it/

1000-1500 €

A6va-Q021:

Un notebook all'avanguardia, reparto video e processore di ultima generazione a un prezzo contenuto. Mediamente costa 1200€

http://cgi.zdnet.fr/shopping/picts/I355757.jpg

Centrino Sonoma 740 1.73GHz
15,4'' Color Shine LUCIDO
512MB RAM DDR2 533MHz
HD 80GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331

1500-2000 €

W1Vb:

Un a6va in versione più lussuosa, materiali pregiati e qualità costruttiva eccelsa. Prezzo sulle 1800€

http://notebook.asus.it/upload/12__ico.jpg

Centrino Sonoma 740 1.73GHz
15,4'' 1680x1050 OPACO (NON LUCIDO)
512MB RAM DDR2 533MHz
HD 80GB
Mobility Radeon x700 128MB
Unità DVD SuperMulti DL
Bluetooth

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039400


Benq

La Benq sebbene non sia una marca conosciutissima, propone un eccellente notebook, dall'hardware molto interessante in relazione al peso (si tratta di un 14'' da 2 kg o poco più), il Joybook 7000. Costa sulle 1200€ e offre 5 ore di autonomia.

Joybook 7000:

http://backoffice.ajb.com.au/images/DynamicImages/Product/Benq_Joybook_7000_V07_lg.jpg

Centrino Dothan (bus 400Mhz) a 1.6GHz
14" WXGA wide-screen
Disco fisso 30 / 40 / 60 / 80 GB
Mobility Radeon 9700 64MB RAM
Unità DVD SuperMulti DL

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508


Dell

La Dell è una marca rinomatissima in America, che stà spopolando anche in Europa. Vende solo online tramite il sito ufficiale, e gode di un assistenza senza rivali, con servizio opzionale di riparazione del notebook a domicilio entro 48 ore.
I prodotti godono di ottima qualità costruttiva, entry-level o no, e molti offrono un hardware di tutto rispetto, colla possibilità di configurare gran parte della componentistica direttamente in fase d'acquisto on line, con corrispondente preventivo.
Spesso la Dell offre particolari sconti per periodi limitati.
Consigliabile comunque prima dell'acquisto contattare telefonicamente i commerciali per avere ulteriori sconti.

Link ai notebook Dell: http://www1.euro.dell.com/content/products/category.aspx/notebooks?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

800-1500 €

Inspiron 2200:

Piattaforma Celeron o Centrino
fino a 2GB di RAM
scheda video integrata
XGA ad alta risoluzione da 15" (1024 x 768)
HD fino a 80GB 5400rpm

Configurabile da qui: http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_2200?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Inspiron 6000:

http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2005/01/dell-insp-6000-350x250.jpg

Piattaforma Celeron o Centrino
video integrato o Ati Mobility x300
15,4", WXGA (1280 x 800), WSXGA+ (1680 x 1050) e WUXGA (1920 x 1200)
fino a 2GB di RAM
HD fino a 80GB 7200rpm o 100GB 5400rpm

Configurabile da qui: http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6000?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Inspiron 630m:

Piattaforma Centrino
video integrato
14,1 WXGA (1280x800)
fino a 2GB di RAM
HD fino a 80GB 7200rpm o 100GB 5400rpm

Configurabile da qui:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_630m?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

1500-2000 €

Inspiron 9300:

http://www.divi.ru/images/nbook/dell/dell-9300.jpg

Un notebook che rimarrà nella storia, 17'', piattaforma Centrino e soprattutto scheda video GeForce Go 6800 256MB, che offre prestazioni videoludiche di elevato livello.

Centrino Sonoma fino al 780 2.26Ghz
fino a 2Gb di RAM
scheda video GeForce Go 6800 256MB
HD fino a 100GB 7200rpm
Schermo 17" WUXGA (1920x1200) o WXGA+ (1440x900)
Bluetooth opzionale

Configurabile da qui: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_9300?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=889007

Precision m70:

Un notebook da professionisti, con esigenze specifiche, che offre prestazioni vertiginose in ambito OpenGL grazie alla scheda video nVidia Quadro 1400 256MB, e alla piattaforma Centrino.
Materiali pregiati come il magnesio ne fanno un ottimo e lussuoso strumento di lavoro.

Centrino Sonoma fino al 780 2.26Ghz
fino a 2Gb di RAM
scheda video nVidia Quadro 1400FX Go 256MB
HD fino a 100GB 7200rpm
Schermo 15,4'' fino a WUXGA (1920x1200)
Bluetooth opzionale

http://notebooky.idnes.cz/obrazek/dell_precision_m70_6.jpg

Configurabile da qui: http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/precn_m70?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn


Fujitsu-Siemens

La Fujitsu-Siemens offre prodotti con un altissimo rapporto prestazioni/prezzo, discussa è l'assistenza, di cui alcuni hanno bel ricordo, altri meno.

Link ai notebook Fujitsu-Siemens: http://www.fujitsu-siemens.it/home/products/notebooks/index.html

1000-1500 €

Amilo M1439G

http://www.hardwareportal.ru/News/Pictures/March.2005/Amilo_m4438_01.jpg

Ottima confugurazione a prezzo molto contenuto.

Intel Pentium M740 (1.73 GHz)
RAM 1Gb DDR 2
Hd 80 Gb 5400 rpm
Scheda video nVidia 6600 128 ram
Masterizzatore DVD double layer
Schermo 15,4" Crystal View

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1034383

Amilo M3438G

http://images-eu.amazon.com/images/P/B000A0BBLW.03.LZZZZZZZ.jpg

Un notebook ad altissime prestazioni (17''), offre Centrino, GeForce 6800 256MB e Hard Disk in SATA RAID 0 a un prezzo molto basso (1500-1600€).

Centrino 740 1.73GHz
512MB o 1GB RAM DDR2 533MHz
17'' 1440x900 LUCIDO
GeForce 6800 256MB
HD 2x80GB 5400 SATA RAID
Masterizzatore DVD double layer

Thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968432


Sony

I Sony sono notebook che non hanno un buon rapporto prestazioni/prezzo, ma sono computer che vantano gli schermi più belli in assoluto, visibili in tutti gli angoli di visuale, e una qualità costruttiva eccelsa. Presto sul mercato nuovi modelli della serie BX con Sonoma e scheda video Ati Mobility Radeon x700. Nel frattempo, la serie FS è scesa molto di prezzo.

Link ai notebook Sony: http://vaio.sony-europe.com/ShowProductCategory.do?site=ite_it_IT&category=VAIO+Notebooks&domainname=vaio.sony-europe.com

1000-1500 €

Vaio serie FS

http://pics.prime-tass.ru/Telecom/Novinki/VAIO-FS01_0.jpg

Centrino Sonoma fino a 760 2.0Ghz
GeForce™ Go 6400 con TurboCache™ da 128 MB
512MB o 1GB di RAM DDR2 400MHz
schermo 15,4'' 1280x800 X-black con tecnologia a doppia lampada LUCIDO
HD fino a 100GB
Unità DVD SuperMulti DL

1500-2000 €

Vaio serie A

http://breakingnewsblog.com/laptop/wp-content/sony-vaio-vgn-A397XP.jpg

Centrino Sonoma fino a 760 2.0Ghz
MOBILITY™ RADEON™ X600 con HyperMemory™ da 256 MB
512MB o 1GB di RAM DDR2 400MHz o 533MHz
schermo 17'' 1440 x 900 X-black con tecnologia a doppia lampada LUCIDO
HD fino a 100GB
Unità DVD SuperMulti DL

Vaio serie S

http://reviews.zdnet.co.uk/i/z/rv/2004/05/vaio-s-series-400x350.gif

Centrino Sonoma fino a 760 2.0Ghz
NVIDIA® GeForce™ Go 6400 con TurboCache™ da 128 MB
512MB o 1GB di RAM DDR2 400MHz o 533MHz
schermo 13,3'' 1280x800 X-black con tecnologia a doppia lampada LUCIDO
HD fino a 80GB
Unità DVD SuperMulti DL

oltre 2000 €

Vaio serie TX

http://www.angle-j.com/archives/images/pw_VGN-TX90_L.jpg

Un notebook spettacolare, uno dei più leggeri e piccoli notebook esistenti al mondo con unità ottica integrata.
Ha uno schermo 11,1'' e pesa 1.2 Kg. Case interamente in fibra di carbonio, un gioiello di tecnologia, che si paga caro, visto che siamo oltre le 2500 € !

Pentium® M (Centrino) Ultra Low Voltage 753 400 MHz FSB 1.10GHz
1GB di RAM DDR
scheda video integrata
HD fino a 60GB
Unità DVD±RW a doppio strato integrata


Toshiba

La Toshiba è una delle marche storiche dei portatili. E' da sempre sinonimo di robustezza e affidabilità. Presenta prodotti versatili e per ogni tasca, dalle prestazioni e dalle dimensioni per ogni richiesta.

Link ai notebook Toshiba: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/notebooks_desktops_servers_family_page.jsp?service=IT

1000-1500 €

m40

http://www.gsm4u.cz/picture/toshiba_M40_17_TN.jpg

La serie m40 propone un notebook 15,4'' da 3Kg ben fatto, e con uno schermo LUCIDO luminosissimo e con un ottimo angolo di visuale. Unica pecca questa serie non gode di un'altissima autonomia pur adottando una piattaforma Centrino. Siamo sulle 2:30 ore.
Della serie m40, da segnalare più degli altri è l'm40-281, che monta una soluzione video molto veloce (x700), garantendo prestazioni a tutti coloro che amano il 3D. Costa sulle 1400-1500€. Si ringrazia Beezer per il contributo.

Piattaforma Intel Centrino Pentium M 760 @2Ghz
1024 MB Ram ddr2@533
Hard disk 100Gb@5400 giri
Ati Mobility Radeon x700 con 256 Mb Ram
Schermo Toshiba TruBrite WXGA 1280x800

m50

http://asia.cnet.com/i/r/2005/nb/39094254/b001.jpg

La serie M50 di Toshiba è uno dei pochi notebook che, pur montando un display da 14.1" Wide, vantano una scheda video dedicata.
Monta un bel Centrino ad alte prestazioni, un display qualitativamente superiore alla media e secondo solo ai famosi X-Black di Sony, una scheda video ATi Radeon X600SE con tecnologia HyperMemory, il Bluetooth, il Wi-Fi, è un prodotto davvero completo per la buona portabilità che offre.

Qui di seguito vi proponiamo due tra le soluzioni proposte da Toshiba (in totale ci sono 4 versioni). La prima è la configurazione più "economica", mentre la seconda è quella più cara, ma anche la più performante.
Si ringrazia NuT per il contributo, qui trovate la sua recensione completa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10214729&postcount=17

M50-106 (circa 1000 euro)

Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore Intel Pentium M 730 a 1.6 GHz
RAM 512 MB (espandibile fino a 2GB)
HD 60GB a 4200RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer +/- R/RW
Schermo 14.1" con risoluzione 1280x768, risoluzione su monitor esterno 2048x1536 MAX
Scheda Video ATi Radeon X600SE con 64MB di memoria dedicati (fino a 128MB con Tecnologia HyperMemory)
WiFi integrato
Porta FireWire
Modem 56k
LAN
Altoparlanti Harman-Kardon
Dimensioni (lxpxh) 343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm
Peso 2.41kg

M50-176 (circa 1400 euro)

Tecnologia Mobile Intel Centrino con processore Intel Pentium M 760 a 2 GHz
RAM 1 GB (2x512MB) (espandibile fino a 2GB)
HD 100GB a 5400RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer +/- R/RW
Schermo 14.1" con risoluzione 1280x768, risoluzione su monitor esterno 2048x1536 MAX
Scheda Video ATi Radeon X600SE con 128MB di memoria dedicati (fino a 256MB con Tecnologia HyperMemory)
WiFi integrato
Bluetooth integrato
Porta FireWire
Modem 56k
LAN
Altoparlanti Harman-Kardon
Dimensioni (lxpxh) 343 x 242 x 29 (fronte) / 38 (retro) mm
Peso 2.41kg


HP

HP-Compaq è un brand che produce tradizionalmente notebook di “sostanza”, con elevata qualità costruttiva ed affidabilità anche se spesso paga dazio in termini di ultime novità tecnologiche come ad es. le ultime schede video uscite sul mercato. Tra le tante linee da segnalare la linea NX destinata ad un pubblico professionale e la linea Papillon orientata all’home user.
Si ringrazia l'utente Methis per la collaborazione per i consigli HP.

Link ai notebook HP: http://welcome.hp.com/country/it/it/prodserv/notebooks_tabletpcs.html

600€

NX6110 PY497EA (600€)

http://www.pele.lv/files/bildes/pele_iesaka/nx6110.jpg

Appartiene alla linea NX di HP che prevede notevoli allestimenti per tutte le esigenze. Da segnalare il modello di gamma più bassa per via dell’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Processore Intel® Celeron® M 360 a 1,4GHz
RAM 1 x 256 MB
HD 40 GB
Schermo 15” XGA 1024 x 768
Scheda video integrata Intel 900UMA

1000-1500 €

HP Pavillon ZV6200 (1000-1200€)

Vi appartengono i modelli ZV6245ea e ZV6278ea e si basano su piattaforma AMD Athlon 64. Notevoli prestazioni ma peso ed autonomia un po’ sacrificati.
Processore AMD Athlon™ 64 3200+ oppure 3500+
RAM (2 x 256 MB) oppure (2 x 512 MB)
Unità a disco rigido interna da 80 GB o 100 GB 4200rpm
Display WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Scheda grafica ATI RADEON® XPRESS 200M con 128mb di memoria dedicata

HP Pavillon DV4200 (1150-1350€)

http://www.indesol.fi/images/dv4200.jpg

Vi appartengono i modelli DV4266ea e DV4290ea e si basano su piattaforma Intel Centrino. Buon equilibrio complessivo.
Processore Intel Centrino 1,73 GHz o 1,86 GHz
RAM (2 x 256 MB) oppure (2 x 512 MB)
Unità a disco rigido interna da 80 GB o 100 GB 4200rpm
Display WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Scheda grafica ATI MOBILITY RADEON X700 con 128mb di memoria dedicata


WORK IN PROGRESS

PROSSIMA AGGIUNTA ---> SANTECH

Ovviamente questo è un thread particolarmente impegnativo da gestire, necessita dei tempi, e dell'aiuto di tutti voi. Confido come sempre nei vostri consigli/aggiunte.

Magari sarebbe gradito se ognuno di voi postasse il modello che vuole consigliare, mantenendo l'impaginazione come fatta da me in modo da facilitarmi nei copia e incolla nel primo post.

Grazie a tutti, collaborate ;)

robgeb[/QUOTE]


Scusa non hai menzionato il HP DV8028EA

- Turion 64 ML32
- 1GB ram (2x512Mb)
- due dischi rigidi 80Gb+80Gb in RAID Hardware da 5400giri 3.5"
- Display WXGA+ 17"
- Radeon XPRESS200M


prezzo circa 1350 euro

ci sono altri pc a tale prezzo così performanti?

grazie.

Mach6
11-01-2006, 17:01
Ciao a tutti credo di essere nel posto giusto per poter fare la mia scelta per gli acquisti...

Ho un budjet di 1700€ come regalo di laurea da spendere per un portatile e sono profondamente indeciso su cosa acquistare.
Premetto che tutti questi soldi mi sembrano eccessivi e non li spenderò tutti per il portatile, ma volevo sapere cosa sciegliereste tra:

ACER ASPIRE 5504WXMi ACER Aspire 5504WXMi C2.0+14"+X700+1GB+100+2.2Kg (1400€)
Vaio S5M SONY VAIO VGN-S5M Cent1.7+13.3"+80 (5400rpm)+6400 1,95 kg (1549€)
Asus W3470VLP ASUS W3470VLP Cent1.73+14"+X600+DL+2.2Kg (1529€)

Volevo trovarmi qualcosa di leggero ed allo stesso tempo buono per giocare a qualcosa come QIII e qualcos'altro di + recente, ma non impegnativo.

Il massimo lo offre l'ACER ma mi chiedevo se come solidità della carrozzeria e durata delle parti esterne ci si può fidare.
Mi piacerebbe che in tutti e 3 i casi l'HD fosse da 5400 rpm, ma purtroppo non è così ed inoltre nel caso dell'ASUS e del VAIO ci metterei altri 512 MB di RAM.


Insomma che ne pensate qual'è la vostra opinione?

Ho letto inoltre nel forum che senza floppy per poter installare XPPRO su un SATA bisogna fare un bel casino.....

La mia intenzione era di installare tutto il dovuto e fare un'immagine, dopodichè formattare per impostare le partizioni come voglio io e far sparire quella di ripristino creata dalla fabbrica.

Dato che pensavo di comprarmi il GHOST, non dovrebbero esserci problemi vero?

Grazie e

CIAO a tutti

KNX
11-01-2006, 21:36
L'unica è comprare una seconda batteria: da 6 celle come quella in dotazione, e così ne hai 2 e l'autonomia raddoppia, oppure da 12 celle e l'autonomia triplica. Per i prezzi, guarda sul sito Toshiba.

Allora intanto grazie mille per avermi risposto e visto che sei dispo ti faccio un altro paio di domande :D

Se diminuissi la luminosità dello schermo al minimo, quanto potrei guadagnare in durata della batteria?
Nel sito Toshiba cmq dicono (ma non credo a questo punto sia vero) che:

Autonomia massima Fino a 2:49 (Mobile Mark™) ore
Computer acceso Fino a 4:00 ore
Computer spento Fino a 12:00 ore

Quindi tirando le somme se compro una 12 celle l'autonomia di quanto aumenterebbe? Sarebbe il doppio rispetto a quella che avrei con una a 6 celle?

Grazie mille in anticipo

Careca
12-01-2006, 13:02
Quale posso prendere con questo budget e soprattutto dove (a rate possibilmente)?

Caratteristiche molto importanti:
- processore a 64bit (per longevità maggiore)
- hd da 5400rpm (per qualche acquisizione video)
- master dvd buono
- silenziosissimo
- garanzia
- 3-4 uscite usb 2.0
- robustezza

importanti:
- hd da almeno 80gb
- processore veloce (uso programma di dettatura)
- scheda audio buona
- schermo buono
- wireless (compatibile col DLink DSL-G604T
- durata batterie
- estetica

poco importanti:
- scheda grafica veloce sul 3d (gioco poco)
- bluetooth, lettore di schede
- peso e dimensioni

L'uso è: internet, acquisizione audio/video, grafica 2d/3d, dettatura.

Grazie
Ciao

AndreAgosto
12-01-2006, 14:08
Quale posso prendere con questo budget e soprattutto dove (a rate possibilmente)?

Caratteristiche molto importanti:
- processore a 64bit (per longevità maggiore)
- hd da 5400rpm (per qualche acquisizione video)
- master dvd buono
- silenziosissimo
- garanzia
- 3-4 uscite usb 2.0
- robustezza

importanti:
- hd da almeno 80gb
- processore veloce (uso programma di dettatura)
- scheda audio buona
- schermo buono
- wireless (compatibile col DLink DSL-G604T
- durata batterie
- estetica

poco importanti:
- scheda grafica veloce sul 3d (gioco poco)
- bluetooth, lettore di schede
- peso e dimensioni

L'uso è: internet, acquisizione audio/video, grafica 2d/3d, dettatura.

Grazie
Ciao

Io non sono molto esperto, ma mi appresto anche io all'acquisto di un notebook.. il processore a 64 bit, non vorrei dire fesserie, credo ci sia solo il turion per i notebook(?).
Questo che probabilmente prenderò io si aggira sui 1000€.

Asus A6KM-Q004H Turion MT30 512 MB Tft 15,4 Hd60 Dvd-DL Geforce 7300 256 XpHome

ciao

Cusciolo
12-01-2006, 14:28
Gentilmente qualcuno mi sa dire se l'HD di questo portatile è 5400 RPM?

http://compraonline.mediaworld.it/html/promo/promoweb01_2006/promow02.html

Thanks

Aggiungo un altra domanda: su un dell inspiron 6000 è essenziale avere un monitor Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+(1680 x 1050) o va benissimo quello standard Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800)

Grazie ancora! :)

lukatdm
12-01-2006, 15:19
Ciao volevo sapere se qualcuno conosce questo note e sa dirmi se è un buon acquisto.... intorno ai 1150 euri
Grazie!
Le caratteristiche sono:
Webcam built in 1.3 Milioni di Pixel Videocamera Integrata - Bluetooth
Audio integrato AC’97 compatibile SoundBlaster Pro compatibili Altoparlante e microfono incorporati Audio-DJ play / pause stop forward rewind
Batteria8 celle 4800 mAh Fino a 4 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)DVD Double Layer
Scheda MiniPCI 802.11a / b / g Antenna integrata Scheda di rete LAN 10 / 100Mbps Fast Ethernet Bluetooth
dimensione & peso 328 x 288 x 27-38mm 2, 8 kg
hard disk 60 GB
Interfacce 4 porte USB 2.0 1 porta VGA / Mini D-sub 15-pin per monitor esterno 1 IEEE 1394 / Firewire 3 Audio jack con SPDFIF out 1 porta IrDA 1 Type II PCMCIA slot 1 RJ11 connessione per Modem 1 RJ45 connessione per Ethernet 1 porta TV-OUT
Multi card reader MMC / SD Memory Stick / MS-Pro
Pentium M740 ram 512 MB DDR 2 Slot di espansione di cui uno occupato dalla memoria base Max 2048 MB
scheda grafica PCI Express ATI Mobility Radeon X700 64MB DDR
schermo (pollici)15" TFT XGA Color Shine 1024 x 768 256 / 64K / 16.7M col

Careca
12-01-2006, 16:45
Io non sono molto esperto, ma mi appresto anche io all'acquisto di un notebook.. il processore a 64 bit, non vorrei dire fesserie, credo ci sia solo il turion per i notebook(?).
Questo che probabilmente prenderò io si aggira sui 1000€.

Asus A6KM-Q004H Turion MT30 512 MB Tft 15,4 Hd60 Dvd-DL Geforce 7300 256 XpHome

ciao

Grazie per la risposta. Dove lo trovi a quel prezzo? L'hd è da 5400 o 4200rpm?

Grazie
Ciao

AndreAgosto
12-01-2006, 16:55
Per un notebook secndo vio qual'è la migliore schda grafica tra queste due?:

Geforce 7300 256

ATI Radeon X300 da 128 MB

AndreAgosto
12-01-2006, 17:52
Grazie per la risposta. Dove lo trovi a quel prezzo? L'hd è da 5400 o 4200rpm?

Grazie
Ciao

Ciao, scusa, non avevo visto il tuo post! :p

qua: http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=5026

Della velocità dell'hd non dice nulla, quindi temo che non sia 5400!

Careca
12-01-2006, 18:28
Ciao, scusa, non avevo visto il tuo post! :p

qua: http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=5026

Della velocità dell'hd non dice nulla, quindi temo che non sia 5400!

Grazie...qualcuno sa la velocità dell'hd?

NuT
12-01-2006, 21:49
Ciao a tutti credo di essere nel posto giusto per poter fare la mia scelta per gli acquisti...

Ho un budjet di 1700€ come regalo di laurea da spendere per un portatile e sono profondamente indeciso su cosa acquistare.
Premetto che tutti questi soldi mi sembrano eccessivi e non li spenderò tutti per il portatile, ma volevo sapere cosa sciegliereste tra:

ACER ASPIRE 5504WXMi ACER Aspire 5504WXMi C2.0+14"+X700+1GB+100+2.2Kg (1400€)
Vaio S5M SONY VAIO VGN-S5M Cent1.7+13.3"+80 (5400rpm)+6400 1,95 kg (1549€)
Asus W3470VLP ASUS W3470VLP Cent1.73+14"+X600+DL+2.2Kg (1529€)

Volevo trovarmi qualcosa di leggero ed allo stesso tempo buono per giocare a qualcosa come QIII e qualcos'altro di + recente, ma non impegnativo.

Il massimo lo offre l'ACER ma mi chiedevo se come solidità della carrozzeria e durata delle parti esterne ci si può fidare.
Mi piacerebbe che in tutti e 3 i casi l'HD fosse da 5400 rpm, ma purtroppo non è così ed inoltre nel caso dell'ASUS e del VAIO ci metterei altri 512 MB di RAM.


Insomma che ne pensate qual'è la vostra opinione?

Ho letto inoltre nel forum che senza floppy per poter installare XPPRO su un SATA bisogna fare un bel casino.....

La mia intenzione era di installare tutto il dovuto e fare un'immagine, dopodichè formattare per impostare le partizioni come voglio io e far sparire quella di ripristino creata dalla fabbrica.

Dato che pensavo di comprarmi il GHOST, non dovrebbero esserci problemi vero?

Grazie e

CIAO a tutti

Beh sicuramente l'Acer ha come al solito il miglior rapporto prezzo/caratteristiche, però io prenderei il Sony (ma sono di parte visto che ne sono innamorato :p).

Occhio che nel Sony nella partizione nascosta ci sono tutti i files necessari per procedere alla creazione dei dischi di ripristino. Con il Ghost non penso tu abbia problemi.

PS=Dove hai trovato il Sony a quel prezzo?

NuT
12-01-2006, 21:51
Allora intanto grazie mille per avermi risposto e visto che sei dispo ti faccio un altro paio di domande :D

Se diminuissi la luminosità dello schermo al minimo, quanto potrei guadagnare in durata della batteria?
Nel sito Toshiba cmq dicono (ma non credo a questo punto sia vero) che:

Autonomia massima Fino a 2:49 (Mobile Mark™) ore
Computer acceso Fino a 4:00 ore
Computer spento Fino a 12:00 ore

Quindi tirando le somme se compro una 12 celle l'autonomia di quanto aumenterebbe? Sarebbe il doppio rispetto a quella che avrei con una a 6 celle?

Grazie mille in anticipo


Diminuendo la luminosità guadagni qualcosa, ma non farai miracoli insomma.

Per la 12 celle è esatto, raddoppi praticamente il valore della batteria standard in dotazione con il portatile, che è di 6 celle. Occhio comunque che questa a 12 celle è più grossa e pesante, se per te questo non è un problema allora direi che sei a posto. ;) :D

NuT
12-01-2006, 21:54
Io non sono molto esperto, ma mi appresto anche io all'acquisto di un notebook.. il processore a 64 bit, non vorrei dire fesserie, credo ci sia solo il turion per i notebook(?).
Questo che probabilmente prenderò io si aggira sui 1000€.

Asus A6KM-Q004H Turion MT30 512 MB Tft 15,4 Hd60 Dvd-DL Geforce 7300 256 XpHome

ciao

Questo mi pare non male per quel prezzo.

Come processori a 64bit ci sono anche gli Athlon64, vanno come i Turion ma scaldano di più e hanno meno autonomia. :rolleyes:

NuT
12-01-2006, 21:56
Gentilmente qualcuno mi sa dire se l'HD di questo portatile è 5400 RPM?

http://compraonline.mediaworld.it/html/promo/promoweb01_2006/promow02.html

Thanks

Aggiungo un altra domanda: su un dell inspiron 6000 è essenziale avere un monitor Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+(1680 x 1050) o va benissimo quello standard Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800)

Grazie ancora! :)

Secondo me l'HD è da 4200rpm. Di solito quando non è specificato è sempre così, e poi costa troppo poco per avere a bordo un 100GB da 5400rpm.

Per il Dell, secondo me va benissimo il secondo schermo, poi è ovvio che si tratti di una questione di gusti e/o esigenze.

NuT
12-01-2006, 21:59
Ciao volevo sapere se qualcuno conosce questo note e sa dirmi se è un buon acquisto.... intorno ai 1150 euri
Grazie!
Le caratteristiche sono:
Webcam built in 1.3 Milioni di Pixel Videocamera Integrata - Bluetooth
Audio integrato AC’97 compatibile SoundBlaster Pro compatibili Altoparlante e microfono incorporati Audio-DJ play / pause stop forward rewind
Batteria8 celle 4800 mAh Fino a 4 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)DVD Double Layer
Scheda MiniPCI 802.11a / b / g Antenna integrata Scheda di rete LAN 10 / 100Mbps Fast Ethernet Bluetooth
dimensione & peso 328 x 288 x 27-38mm 2, 8 kg
hard disk 60 GB
Interfacce 4 porte USB 2.0 1 porta VGA / Mini D-sub 15-pin per monitor esterno 1 IEEE 1394 / Firewire 3 Audio jack con SPDFIF out 1 porta IrDA 1 Type II PCMCIA slot 1 RJ11 connessione per Modem 1 RJ45 connessione per Ethernet 1 porta TV-OUT
Multi card reader MMC / SD Memory Stick / MS-Pro
Pentium M740 ram 512 MB DDR 2 Slot di espansione di cui uno occupato dalla memoria base Max 2048 MB
scheda grafica PCI Express ATI Mobility Radeon X700 64MB DDR
schermo (pollici)15" TFT XGA Color Shine 1024 x 768 256 / 64K / 16.7M col

Non è male, ma ci aggiungerei almeno altri 512MB di RAM. ;)

NuT
12-01-2006, 22:00
Per un notebook secndo vio qual'è la migliore schda grafica tra queste due?:

Geforce 7300 256

ATI Radeon X300 da 128 MB

Meglio la GeForce, anche se non penso di moltissimo.

Powerfrank
12-01-2006, 23:56
Ho inviato un e-mail ad Asus per sapere quando inizia la commericializzazione dell'Asus A7j notizie su questo portatile. Grazieee altrimenti compro A7db per andare sul sicuro.

grufaldo
13-01-2006, 07:43
salve a tutti, credo sia il mio primo post.
io invece ho scritto ad asus chiedendo una data per la commercializzazione del notebook a6j (con centrino duo, radeon x1600 100GB di HD ecc.). loro a listino sul sito l'hanno già, a 1499€
ma secondo voi merita acquistare centrino duo oppure sarà una bufala in attesa di merom? nn capisco perché nel giro di nove mesi debbano uscire DUE nuovi proci. oppure nn ci ho capito nulla io.
help!

Mach6
13-01-2006, 08:57
Beh sicuramente l'Acer ha come al solito il miglior rapporto prezzo/caratteristiche, però io prenderei il Sony (ma sono di parte visto che ne sono innamorato :p).

Occhio che nel Sony nella partizione nascosta ci sono tutti i files necessari per procedere alla creazione dei dischi di ripristino. Con il Ghost non penso tu abbia problemi.

PS=Dove hai trovato il Sony a quel prezzo?

Ciao NuT...grazie per la tua opinione....
il SONY l'ho trovato sotto casa mia alla COMPUTERCITYHW...il sito è www.computercityhw.it

A questo punto volevo chiederti: ma nel pacchetto dei CD del VAIO c'è un CD di ripristino che contiene le stesse cose della partizione nascosta o questa è l'unica risorsa che c'è per eseguire un ripristino?

Grazie

CIAO

Cusciolo
13-01-2006, 15:04
Aggiungo un altra domanda: su un dell inspiron 6000 è essenziale avere un monitor Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+(1680 x 1050) o va benissimo quello standard Schermo 15.4" Wide Screen WXGA (1280 x 800)

Please qualcuno mi sa rispondere? thanks :)

mave.lives.4ever
13-01-2006, 16:21
ciao ragazzi!
allora una piccola domanda...

mio fratello vuol cambiare notebook e stava facendo l'ammore con 1 sony...
esattamente l'A617M

che monta pentium M570 da 1.8
1 gb ddr2
ati x700 da 265 mb
monitor da 17" x-black
hdd da 100 gb
etc etc

qualcuno di voi l'ha visto "da vicino"?
qualcuno sa qualcosa? :D
è un prodotto di buon livello? posso consigliarglielo senza preoccupazioni?
e se non.. che alternative potrei proporgli?
grazie raga ;)
ciao!

NuT
13-01-2006, 21:20
salve a tutti, credo sia il mio primo post.
io invece ho scritto ad asus chiedendo una data per la commercializzazione del notebook a6j (con centrino duo, radeon x1600 100GB di HD ecc.). loro a listino sul sito l'hanno già, a 1499€
ma secondo voi merita acquistare centrino duo oppure sarà una bufala in attesa di merom? nn capisco perché nel giro di nove mesi debbano uscire DUE nuovi proci. oppure nn ci ho capito nulla io.
help!

La cosa, detta sinceramente, "puzza" anche a me, nel senso che non mi convince del tutto questo tipo di scelta, diciamo che non mi tornano pienamente i conti. E' per questo che, personalmente, ho deciso di puntare all'acquisto di un Centrino Sonoma. Poi è questione di gusti ed esigenze.

Se non hai fretta, puoi aspettare le recensioni dei primi modelli di notebook che montano Centrino Duo, e farti un'idea se ne varrà la pena o meno, tanto i "vecchi" Centrino non scompariranno mica, soprattutto all'inizio, anzi probabilmente caleranno anche di prezzo (ovviamente, chiaro).

NuT
13-01-2006, 21:22
Ciao NuT...grazie per la tua opinione....
il SONY l'ho trovato sotto casa mia alla COMPUTERCITYHW...il sito è www.computercityhw.it

A questo punto volevo chiederti: ma nel pacchetto dei CD del VAIO c'è un CD di ripristino che contiene le stesse cose della partizione nascosta o questa è l'unica risorsa che c'è per eseguire un ripristino?

Grazie

CIAO

Grazie della segnalazione per quanto riguarda il sito (ma sei fortunato, io dovrei prenderlo da un'altra parte :p).

Credo che, nella scatola del Sony, non sia compreso nessun CD (anzi DVD), credo che bisogna crearne due partendo dalla partizione nascosta. Ultimamente in tutti i modelli di Sony è stata applicata questa politica, a mio avviso poco condivisibile.

NuT
13-01-2006, 21:23
Please qualcuno mi sa rispondere? thanks :)

Forse non hai visto, ma io ti ho risposto: personalmente preferisco quello con risoluzione più bassa, la usa un mio amico e non ci sono particolari problemi nell'uso quotidiano. E' normale che se devi fare grafica (o hai un altro tipo di esigenze) è meglio la risoluzione più elevata, ti permette di lavorare meglio. Oppure puoi sceglierla se ti piace, chiaramente. ;)

NuT
13-01-2006, 21:26
ciao ragazzi!
allora una piccola domanda...

mio fratello vuol cambiare notebook e stava facendo l'ammore con 1 sony...
esattamente l'A617M

che monta pentium M570 da 1.8
1 gb ddr2
ati x700 da 265 mb
monitor da 17" x-black
hdd da 100 gb
etc etc

qualcuno di voi l'ha visto "da vicino"?
qualcuno sa qualcosa? :D
è un prodotto di buon livello? posso consigliarglielo senza preoccupazioni?
e se non.. che alternative potrei proporgli?
grazie raga ;)
ciao!

Io ho visto il modello precedente, l'A517M, che esteticamente presumo che sia identico (differisce sicuramente nella scheda video, l'A517M monta una meno performante X600, e forse nel processore, un pelino più lento nell'A517M, però questo non me lo ricordo con precisione): è molto bello secondo me. Manco a dirlo, lo schermo è eccezionale. Se gli serve un portatile che gli funga da desktop replacement, questa è una buona scelta a mio avviso. Sarebbe meno adatta se tuo fratello ha necessità di portare in giro il notebook, il peso si sentirebbe visto che è un 17".

Alternative? Dipende ciò che ci deve fare. Questo Sony è un buon compromesso più o meno per tutti i tipi di utilizzo quotidiani, dai giochi fino alla visione di un film in DVD, passando ovviamente per Internet e ascolto di musica.

mave.lives.4ever
13-01-2006, 23:13
Io ho visto il modello precedente, l'A517M, che esteticamente presumo che sia identico (differisce sicuramente nella scheda video, l'A517M monta una meno performante X600, e forse nel processore, un pelino più lento nell'A517M, però questo non me lo ricordo con precisione): è molto bello secondo me. Manco a dirlo, lo schermo è eccezionale. Se gli serve un portatile che gli funga da desktop replacement, questa è una buona scelta a mio avviso. Sarebbe meno adatta se tuo fratello ha necessità di portare in giro il notebook, il peso si sentirebbe visto che è un 17".

Alternative? Dipende ciò che ci deve fare. Questo Sony è un buon compromesso più o meno per tutti i tipi di utilizzo quotidiani, dai giochi fino alla visione di un film in DVD, passando ovviamente per Internet e ascolto di musica.


grazie della risposta :D
beh... lui lo terrebbe prevalentemente a casa, non ha grosse necessità di trasporto.
poi da casa se lo porterebbe in giro quando va fuori il weekend...
sullo schermo ovviamente niente da dire.
ma dato che quel modello non l'ho mai visto e provato volevo assicurarmi che nn ci fossero pecche ;)

ciao e grazie ancora

Cusciolo
14-01-2006, 09:30
ops... grazie nut non me ne ero accorto! :D

koalottino
14-01-2006, 14:45
ciao ragazzi!
allora una piccola domanda...

mio fratello vuol cambiare notebook e stava facendo l'ammore con 1 sony...
esattamente l'A617M

che monta pentium M570 da 1.8
1 gb ddr2
ati x700 da 265 mb
monitor da 17" x-black
hdd da 100 gb
etc etc

qualcuno di voi l'ha visto "da vicino"?
qualcuno sa qualcosa? :D
è un prodotto di buon livello? posso consigliarglielo senza preoccupazioni?
e se non.. che alternative potrei proporgli?
grazie raga ;)
ciao!

anche io sno interessato a questo note però la x700 non dovrebbe avere 256 mb dedicati perchè nei siti dove l' ho trovato io si parla di "fino a 256mb"
Tu dove l' hai trovato??? a quanto??

NuT
14-01-2006, 15:33
ops... grazie nut non me ne ero accorto! :D

Figurati! L'avevo notato che non te ne eri accorto! :D

AndreAgosto
14-01-2006, 16:20
Ciao a tutti, sto per comprare un notebook ed ormai, dopo attenta selezione, sono giunto a scegliere tra questi 2: (Al primo aggiungerei altri 512 di ram)

C'è una differenza di prezzo di ca. 200€ (il secondo è il più caro).
Mi indichereste pregi, difetti, cosa scegliereste e perché?
ciao

04.AU NB ASUS A6KM-Q005H

Il notebook Asus A6K-Q004H é basato sul microprocessore AMD Turion MT30, clock di frequenza da 1,6 GHz e 1MB di cache di secondo livello. Dispone 512 MB su due moduli DDR SODIMM 333 da 256 MB (massima espandibilità memoria 2 GB). Hard disk da 60 GB associato al masterizzatore DVD Dual Double Layer Super Multi (DVD±R/±RW, DVD+R DL e DVD RAM). Sezione grafica formata dalla scheda video nVidia GeForce 7300 con 256 MB di memoria Turbocache (la memoria è parzialmente condivisa) e dal monitor TFT WXGA da 15,4 pollici con tecnologia Color Shine. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 4 porte USB 2.0, una porta parallela, una porta IrDA, una porta Firewire. Connnettività assicurata da un modem PSTN 56K, dalla scheda di rete Ethernet 10/100 Mbps integrata e dalle interfacce Wireless LAN 802.11g. Dispone di funzione Audio DJ per ascoltare la musica a Notebook spento. Video Camera da 1,3 milioni di pixel integrata. Sistema operativo Windows XP Home.

- Sistema operativo........................: Microsoft® Windows® XP
- Processore tipo..........................: AMD Turion Mobile
- Modello..................................: MT30
- Frequenza di clock processore............: 1600 MHZ
- Memoria cache di livello 2...............: 1024 KB
- Frequenza Front Side Bus.................:
- Chipset..................................:
- Memoria RAM installata...................: 512 MB
- Memoria RAM, massima espandibilità.......: 2048 MB
- Memoria RAM tipo.........................: moduli DDR SODIMM 333
- Numero Slot di memoria presenti..........:
- Capacità hard disk drive.................: 60 GB
- Numero Hard Disk installati..............: 1
- Tipo di Hard Disk........................: Parallel ATA
- Velocità di rotazione....................: 5400 RPM
- Tipo drive ottico........................: Mast. DVD int/multistd Dual Layer/±/RAM
- Velocità Massima Scrittura...............: -
- Velocità Massima Lettura.................: -
- Supporti compatibili in Scrittura........: DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, DVD-RAM, CD-R, CD-RW, DVD-R Dual Layer, DVD+R Dual Layer
- Floppy disk drive........................: non incluso
- Lettore/Scrittore memory card............: Lettore memory card 4 in 1
- Tipo schermo.............................: Matrice attiva TFT WXGA
- Dimensioni dello schermo.................: 15,4 POLLICI
- Risoluzione dello schermo massima........: 1280 x 800 PIXEL
- Uscita video esterno.....................: TV+VGA
- Risoluzione massima su monitor esterno...:
- Scheda video.............................: Nvidia GeForce 7300
- Memoria video (RAM-video)................: 256 MB
- Memoria Condivisa........................: Parzialmente
- Scheda audio (tipo)......................: AC97
- Altoparlanti Integrati...................: Si, 2
- Microfono integrato......................: si
- Webcam integrata (telecamera)............: si
- Porte I/O (Numero e Tipo)................:
- Slot PCMCIA (numero e tipo)..............: 1 tipo II (legge anche tipo I)
- Slot Express Card........................:
- Porta infrarossi (IRDA)..................: si
- Tastiera (tipo)..........................: Italiana standard
- Dispositivo di puntamento................: Touch-pad
- Docking station..........................:
- Porte in uscita Docking (tipo e numero)..:
- Modem....................................: PSTN interno
- Velocità di trasmissione del modem.......: 56 KBPS
- Tipo di Interfaccia Rete LAN.............: si, 10/100 Mbps
- Tipo di Interfaccia Rete WLAN............: 802.11b/g
- Interfaccia Bluetooth integrata..........: No
- Tipo di batteria.........................: ioni di litio (L-Ion)
- Tempo di ricarica........................: 4 ORE
- Autonomia Max Batteria Idle Mode.........: 4 ORE
- Batterie opzionale (autonomia)...........:
- Software a corredo.......................:
- Certificazioni di sicurezza e qualità...: marcatura CE
- Altre certificazioni.....................:
- Dimensioni in cm (LxAxP).................: 32,8 x 3,8 x 28,8 cm
- Peso.....................................: 2,85 KG
- Contenuto della confezione...............:
- Note.....................................: Funzione Audio DJ integrata. Integra



Dell'Acer Aspire 5024WLMI ce ne sono due versioni una più economica ed una meno (sono 40 € di differenza) quella che abbiamo è la più alta, la differenza rispetto all'altro è che ha 1 GB di memoria:


01.AR NB ACER ASPIRE 5024WLMI_1GB_RAM

L'elegante e potente notebook Acer Aspire 5024WLMI é basato sul processore AMD Turion 64 Mobile ML 34 potenziato con tecnologia HyperTransport. Il display da 15,4" Wide CristalBrite e la scheda grafica ATI Mobility Radeon X700 con 128 MB di Ram dedicata garantiscono continuità di potenza e capacità video. Acer Aspire 5022WLMI garantisce ai professionisti small business e a quelli che operano in ambiente SOHO di accedere a funzionalità multimediali dinamiche sia durante il lavoro che nella fase relax grazie alle funzioni avanzate wired, al protocollo 802.11g Wi-Fi CERTIFIED wireless, alla versatilità del lettore memory card 6 in 1 e dal masterizzatore DVD Dual Layer compatibile con i supporti CD-R/RW, DVD±R/RW e DVD+R DL da 8.5 GB.
Il sistema è dotato di 1 GB di memoria RAM e di hard disk di capacità 100 GB. Sistema operativo Windows XP
Home Edition.

- Sistema operativo........................: Microsoft® Windows® XP
- Processore tipo..........................: AMD Turion Mobile
- Modello..................................: ML34
- Frequenza di clock processore............: 1800 MHZ
- Memoria cache di livello 2...............: 1024 KB
- Frequenza Front Side Bus.................: - MHZ
- Chipset..................................: ATI RADEON Express 200M
- Memoria RAM installata...................: 1024 MB
- Memoria RAM, massima espandibilità.......: 2048 MB
- Memoria RAM tipo.........................: moduli DDR SODIMM 333
- Numero Slot di memoria presenti..........: 2
- Capacità hard disk drive.................: 100 GB
- Numero Hard Disk installati..............: 1
- Tipo di Hard Disk........................: Parallel ATA
- Velocità di rotazione....................: 4200 RPM
- Tipo drive ottico........................: Masterizzatore DVD int/Dual Double Layer
- Velocità Massima Scrittura...............: 2x
- Velocità Massima Lettura.................: 8x
- Supporti compatibili in Scrittura........: DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, CD-R, CD-RW
- Floppy disk drive........................: non incluso
- Lettore/Scrittore memory card............: Lettore memory card 6 in 1
- Tipo schermo.............................: matrice attiva TFT WXGA CrystalBrite
- Dimensioni dello schermo.................: 15,4 POLLICI
- Risoluzione dello schermo massima........: 1280 x 800 PIXEL
- Uscita video esterno.....................: TV+VGA
- Risoluzione massima su monitor esterno...:
- Scheda video.............................: ATI Mobility Radeon X700 memoria dedicata
- Memoria video (RAM-video)................: 128 MB
- Memoria Condivisa........................: No
- Scheda audio (tipo)......................: Audio Compatibile MS - Sound
- Altoparlanti Integrati...................: Si, 2
- Microfono integrato......................: si
- Webcam integrata (telecamera)............: no
- Porte I/O (Numero e Tipo)................: 1 Parallela,4 USB 2.0,1 IEEE 1394 Firewire,1 Line-in Audio,1 VGA D-Sub 15 pin,1 S-Video,1 Infrarosso,1 Line In MIC,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 Line Out Audio
- Slot PCMCIA (numero e tipo)..............: 1 tipo II
- Slot Express Card........................:
- Porta infrarossi (IRDA)..................: si
- Tastiera (tipo)..........................: Standard Italiana.
- Dispositivo di puntamento................: Touch-pad
- Docking station..........................:
- Porte in uscita Docking (tipo e numero)..:
- Modem....................................: PSTN interno
- Velocità di trasmissione del modem.......: 56 KBPS
- Tipo di Interfaccia Rete LAN.............: si, 10/100/1000 Mbps
- Tipo di Interfaccia Rete WLAN............: 802.11b/g
- Interfaccia Bluetooth integrata..........: Si
- Tipo di batteria.........................: ioni di litio (L-Ion)
- Tempo di ricarica........................: 2,5 ORE
- Autonomia Max Batteria Idle Mode.........: 3 ORE
- Batterie opzionale (autonomia)...........:
- Software a corredo.......................: Suite Acer (Acer GridVista, Acer Arcade), Norton Antivirus Trial, Adobe Acrobat reader, NTI CD-Maker, Power Producer
- Certificazioni di sicurezza e qualità...: marcatura CE
- Altre certificazioni.....................: ACPI 1.0b, Mobile PC2001, DMI 2.0.
- Dimensioni in cm (LxAxP).................: 36.3 x 3.29 x 27.8 cm
- Peso.....................................: 3,07 KG
- Contenuto della confezione...............: Notebook, alimentatore, cavo di alimentazione, n.1 batteria, manuale d'istruzioni.
- Note.....................................: Lettore memory card 6-in-1 (SM/MS/MS-Pro/MMC/SD/xD-Picture card). Predisposto per blocco Kensington.

AndreAgosto
14-01-2006, 16:49
Volevo precisare che per me i criteri dell'autonomia e degli rpm dell'hd sono particolarmente importanti.. e questi gli avrebbe l'asus.. in più c'è una garanzia di 2 anni contro 1.. Sapevo anche che i turion si trovano meglio con ATI, è ancora vero per questa configurazione?

NuT
15-01-2006, 11:43
Sì, i Turion danno il meglio di sè stessi accoppiati ad un chipset ATi, attualmente è la scelta migliore.

Dottor Brè
15-01-2006, 14:05
ragazzi devo comperare a mio suocero un portatile, e me ne occorre uno supereconomicissimo.

andrei anche sull'usato, ma ciò che mi interessa è la garanzia e l'autonomia della batteria (nel senso che la preferisco nuova, nn che abbia un numero di h elevato)

alegibul
15-01-2006, 15:10
oh raga, ho finalmente acqustato l'hp dv4266ea, 1199 € alla mediaworld.
veramente bello, potente, buonissimo schermo!
ho solo un piccolo dubbio che quache mio amico mi ha fatto sorgere: l'hd da 80 giga sugli hp ha dato spesso problemi dicono...
io per fortuna non ne ho ancora riscontrati dopo una settimana!
cmq se siete decisi ad acquistare un portatile ed avete un badjet che oscilla sui 1200 € fi consiglierei di fare un pensierino su questa bestia! :cincin: :yeah:

AndreAgosto
15-01-2006, 20:45
Sì, i Turion danno il meglio di sè stessi accoppiati ad un chipset ATi, attualmente è la scelta migliore.
Quindi mi sconsiglieresti l'asus? quell'acer è migliore? e in generale, gli acer sono prodotti migliori degli asus? dico come materiali, schermi, etc..
(mi riferisco al mio post in questo thread, post #380)
ciao

Ross1984
15-01-2006, 22:30
Ciao a tutti!
Sul sito dell'Asus ho trovato questo portatile:

Intel core dual processor T2300
PCI express ATI X1600- 512Mb Hyper memory
RAM 1024Mb DDR2
Hard disk 100 Gb
Monitor 15.4"
masterizzatore DVD e tutto il resto...

Prezzo di listino: 1499 €

A me era parso di capire che fosse un computer MOLTO buono... però sul listino ce ne sono altri a prezzi più alti senza processore dual e con la X700 al posto della X1600...
Ovviamente non capisco un granchè di computer...
potete darmi una mano???
Com'è come computer??
Vale la pena di prenderlo???
Grazie mille a tutti in anticipo!!!

mauroghost
15-01-2006, 23:35
Salve, dovrei acquistare un notebook...ho letto vari post su vari forum ma sono ancora parecchio indeciso. Io lo utilizzerei soprattutto per andare in giro perchè faccio l'agente di commercio. Tra i programmi dovrò usare probabilmente Macromedia flash e qualche programma di grafica. E' mio interesse quindi che la batteria duri parecchio e che sia abbastanza leggero, il tutto senza compromettere troppo le prestazioni. Budget: 1200 max 1300 euro ma se spendo di meno è meglio.
Tra tutti avevo pensato di scegliere fra questi 4 ma se me ne volete consigliare altri ditemi pure:

Dell Inspiron 630 M : Processore: Tecnologia mobile Intel® CentrinoTM : processore Intel® Pentium® M 780 (2,26 GHz, cache L2 2 MB, FSB 533 MHz), connessione di rete Intel® Pro/Wireless 2200 (802.11b/g) e chipset Intel® 915GM (con scheda grafica integrata Intel® GMA 900TM )
Sistema operativo: Windows® XP Home Edition autentico
Windows® XP Professional autentico
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Display: Area di visualizzazione incredibilmente ampia grazie ai display Wide aspect da 14,1" WXGA (1280 x 800) e WXGA (1280 x 800) con True Life
Scheda grafica video: Scheda grafica integrata Intel® Graphics Media Accelerator 900TM con un massimo di 128 MB di memoria di sistema condivisa
Soluzioni di connettività wireless: Antenna dual band (802.11 a/b) integrata. Connessioni di rete Intel® PRO/Wireless 2200 (802.11b/g) o 2915 (802.11a/b/g) integrate. La soluzione wireless Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 integrata è disponibile solo al momento dell'acquisto.
Design: Design accattivante ed elegante, nei colori argento e bianco neve, con lettore di scheda Flash 5 in 1 incorporata e pratici pulsanti multimediali ad accesso frontale
Memoria: Fino a 2 GB di SDRAM DDR 2 a 533 MHz, per prestazioni complessive di sistema eccellenti.
Unità ottiche: Unità CD-RW/DVD combinata oppure 8x DVD+/-RW1(con supporto per tecnologia double layer2 )
Software: Microsoft® Works, inclusi elaboratore testi, fogli di calcolo, database, calendario e organizer progetti
Peso: Peso a partire da 2,5 kg 3 con unità CD-RW/DVD combinata e batteria a 6 celle
COSTO 1259 EURO

Joybook 7000
• Dotati di Tecnologia Mobile Intel® Centrino™
Processore Intel® Pentium® M a partire da 725
Chipset Intel® 855GME
Intel® PRO/Wireless Network Connection 2200 BG
• Autentico Windows® XP Professional
• Schermo 14.1” Wide-Screen
• Pes 2 Kg
• Chassis in lega di magnesio e alluminio
• Scheda grafica dedicata: ATI® Radeon™ 9700
COSTO 1300 EURO

Acer Aspire 5502WXMi
Pentium M 740 1.73 GHz - 14.1" TFT
Dimensioni (LxPxH) 33.5 cm x 24 cm x 3.4 cm
Peso 2.3 kg
Localizzazione Italia
Tecnologia piattaforma Intel Centrino
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Processore Intel Pentium M 740 1.73 GHz
Memoria cache 2 MB - L2
RAM 1 GB (installati) / 2 GB (max) - DDR II SDRAM
Lettore di schede 5 in 1
Disco rigido 80 GB
Memorizzazione ottica DVD±RW (+R due livelli) - integrata
Schermo 14.1" matrice attiva TFT WXGA (1280 x 800) - 24 bit (16,7 milioni di colori)
Controller grafico ATI MOBILITY RADEON X700 - 64 MB
Uscita audio Scheda audio
Telecom Fax / modem - 56 Kbps
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Wireless NIC Intel PRO/Wireless 2200BG
Dispositivo di input Tastiera, touchpad, pulsante di scorrimento a 4 direzioni
Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria Ioni di litio
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Garanzia del produttore 1 anno di garanzia
Costo 1172 euro

SANTECH V1760: -CPU: Tecnologia Intel Centrino Mobile, Intel Pentium M 740 1,73 GHz (Sonoma FSB533); -HARD DISK: 60 Gb 5400 RPM buffer 8 Mb (Hitachi 5K100); -RAM: 512 Mb DDR 333MHz CL2,5 (1x256 espandibile a 1,25 Gb)(Brand Kingston/Infineon); -LETTORE OTTICO: Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9); -DISPLAY: 14,1" LCD TFT WXGA risoluzione 1.280x768; -SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeFORCE Go 6400 256 Mb Turbo Cache built-in (PCI Express); -SCHEDA AUDIO: RealTek ALC250 con Microfono Integrato; -COMUNICAZIONE: Modem 56Kbps V.90/V.92 AC-Link; LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M; Intel Pro/Wireless 2915ABG 54 Mbps Tri-mode; INTERFACCE: 4 x USB 2.0; 1 x VGA esterna; 1 x audio in; 1 x microfono; 1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92; 1 x RJ-45 LAN 10/100/1000; 1 x Card Reader 4in1; 1 x FireWire IEEE 1394; 1 x PCMCIA II; 1 x WebCam Integrata CMOS 300K; 1 x Bluetooth (Optional); -BATTERIA: 6 celle Ioni di Litio Autonomia fino a 3,3 ore*; -ALIMENTATORE: Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 19V 65W; -DIMENSIONI: 333x24~28x240 (LxHxP); -PESO: 2,15 Kg; -CASE: Lega di Magnesio e ABS; -GARANZIA: 2 anni con Pickup&Return in massimo 48h.
Costo 1075 euro

Cosa ne pensate? Ne avete qualcun altro da consigliarmi?

mave.lives.4ever
16-01-2006, 09:36
anche io sno interessato a questo note però la x700 non dovrebbe avere 256 mb dedicati perchè nei siti dove l' ho trovato io si parla di "fino a 256mb"
Tu dove l' hai trovato??? a quanto??

io veramente non l'ho trovato :D

è mio fratello quello che l'ha comprato.
lui l'ha trovato alla essedi ma non so che precise caratteristiche abbia poichè lui non ha resistito e ha fatto l'acquisto mentre io ancora facevo "ricerca"..
stavo guardando un po in giro x vedere se era 1 prodotto valido...

lui sembra contento :D
a dire il vero x via dei bei monitor x-black anche io me lo vorrei sparare un bel sony vaio...... però c'è sempre il solito problema soldi :mc:

koalottino
16-01-2006, 16:50
io veramente non l'ho trovato :D

è mio fratello quello che l'ha comprato.
lui l'ha trovato alla essedi ma non so che precise caratteristiche abbia poichè lui non ha resistito e ha fatto l'acquisto mentre io ancora facevo "ricerca"..
stavo guardando un po in giro x vedere se era 1 prodotto valido...

lui sembra contento :D
a dire il vero x via dei bei monitor x-black anche io me lo vorrei sparare un bel sony vaio...... però c'è sempre il solito problema soldi :mc:


a che prezzo gliel' han fatto all' essedi?? puoi informarti??
grazie

NuT
16-01-2006, 20:01
Quindi mi sconsiglieresti l'asus? quell'acer è migliore? e in generale, gli acer sono prodotti migliori degli asus? dico come materiali, schermi, etc..
(mi riferisco al mio post in questo thread, post #380)
ciao

Sì, come caratteristiche l'Acer è migliore, anche se come qualità generale ASUS la reputo migliore di Acer (non so se hai afferrato il concetto).

NuT
16-01-2006, 20:02
Ciao a tutti!
Sul sito dell'Asus ho trovato questo portatile:

Intel core dual processor T2300
PCI express ATI X1600- 512Mb Hyper memory
RAM 1024Mb DDR2
Hard disk 100 Gb
Monitor 15.4"
masterizzatore DVD e tutto il resto...

Prezzo di listino: 1499 €

A me era parso di capire che fosse un computer MOLTO buono... però sul listino ce ne sono altri a prezzi più alti senza processore dual e con la X700 al posto della X1600...
Ovviamente non capisco un granchè di computer...
potete darmi una mano???
Com'è come computer??
Vale la pena di prenderlo???
Grazie mille a tutti in anticipo!!!

Guarda, le piattaforme Centrino Duo sono di nuova immissione sul mercato, quindi non se ne sa molto, ma complessivamente dovrebbe essere un buon prodotto, per cui, a quel prezzo, per me è ok.

La X1600 dovrebbe andare più o meno quanto una X700, e in più ha il vantaggio di essere una scheda nuova.

NuT
16-01-2006, 20:07
...

Da questi che hai citato, escluderei l'Acer, il Santech è un buon prodotto ma non so nulla riguardo l'autonomia. Visto il tuo target, non posso far altro che consigliarti anche un Sony Vaio FJ1W: è praticamente, come caratteristiche, al livello di un Dell Inspiron 630m (che ti consiglio eventualmente di prendere con batteria a 9 celle per una migliore autonomia, visto che te ne serve), ma ha un display assolutamente ottimo, il migliore, e tra l'altro vanta un'autonomia di circa 4 ore (magari dai uno sguardo al thread ufficiale). Altrimenti il JoyBook 7000 (o, meglio ancora, il suo successore, l'S72) è una validissima alternativa.

Ross1984
16-01-2006, 22:52
E invece volendo un portatile da utilizzare principalmente per rendering e grafica e volendo spendere circa 1500 € cosa mi consigliereste???

Non sono fondamentali né le dimensioni dello schermo (va bene 15.4") né il peso...

Grazie mille davvero!!!
ciao!

Jedi82
17-01-2006, 11:52
ragazzi eccomi anche qui per elencarvi la mia richiesta:

dovrei comprarmi un bel portatile SENZA PAGARE L'IVA quindi tenete conto di questo ok?
le pretese n sono elevate, diciamo che vorrei un design elegante, piatto insomma, un HD medio e 512 di ram...per la scheda video sinceramente non ho grandi pretese, vorrei vederci tutto in modo decente tutto qua...

Che mi consigliate^

NuT
17-01-2006, 13:00
E invece volendo un portatile da utilizzare principalmente per rendering e grafica e volendo spendere circa 1500 € cosa mi consigliereste???

Non sono fondamentali né le dimensioni dello schermo (va bene 15.4") né il peso...

Grazie mille davvero!!!
ciao!

Provato a configurare un Dell M70?

NuT
17-01-2006, 13:00
ragazzi eccomi anche qui per elencarvi la mia richiesta:

dovrei comprarmi un bel portatile SENZA PAGARE L'IVA quindi tenete conto di questo ok?
le pretese n sono elevate, diciamo che vorrei un design elegante, piatto insomma, un HD medio e 512 di ram...per la scheda video sinceramente non ho grandi pretese, vorrei vederci tutto in modo decente tutto qua...

Che mi consigliate^

Un Sony è la scelta ideale, sicuramente. Acquistando con Partita IVA su SonyStyle non paghi l'IVA.

Ross1984
17-01-2006, 13:45
Provato a configurare un Dell M70?

Ho guardato l'M70
Mi sembra buonissimo ma sono dubbioso riguardo la scheda video...
La OpenGL PCI-Express nVidia® QuadroTM FX Go1400 da 256 MB non la conosco assolutamente e non ho idea di quanto sia performante...

Potete chiarirmi le idee?

Inoltre c'è XP professional e non so quanto le caratteristiche in più rispetto al Home Ed. mi siano utili e giustifichino la scelta....

Bambù
17-01-2006, 19:33
Ragazzi guardate le caratteristiche di questo modello...
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108873&DISC_MODEL=0
Come vi sembrano? per 1,249euro?
Ho un solo dubbio: la scheda video è indicata x600se con 64 mb dedicati...ma ha Hypermemory in caso di necessità di più memoria o solo i 64 mb?
qualche giochetto gira con sta schedina? niente di straordinario! :D

Jedi82
17-01-2006, 20:08
grazie mille, di fatti un bel Vaio sarebbe ottimo, stupendo ma...quanto costano!!!!!!!!!! Oddio mio da 900 euro si passa subito a quasi 1300 euro, ma dove si posson trovare delle belle offerte??

NuT
17-01-2006, 23:49
Ho guardato l'M70
Mi sembra buonissimo ma sono dubbioso riguardo la scheda video...
La OpenGL PCI-Express nVidia® QuadroTM FX Go1400 da 256 MB non la conosco assolutamente e non ho idea di quanto sia performante...

Potete chiarirmi le idee?

Inoltre c'è XP professional e non so quanto le caratteristiche in più rispetto al Home Ed. mi siano utili e giustifichino la scelta....

La nVidia Quadro è la scheda migliore per fare grafica 3D a livelli professionali. Non c'è paragone con le altre schede "consumer" (tipo ATi X700, nVidia GeForce 6800go, etc.).

Per quanto riguarda XP Professional, se non puoi scegliere la Home Edition (e dubito, visto che l'M70 fa parte della serie professionale di Dell) va bene uguale, tanto differiscono in poche cose, e comunque il Professional è più completo e, secondo me, probabilmente un pelino più stabile.

NuT
17-01-2006, 23:50
Ragazzi guardate le caratteristiche di questo modello...
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=108873&DISC_MODEL=0
Come vi sembrano? per 1,249euro?
Ho un solo dubbio: la scheda video è indicata x600se con 64 mb dedicati...ma ha Hypermemory in caso di necessità di più memoria o solo i 64 mb?
qualche giochetto gira con sta schedina? niente di straordinario! :D

Il prezzo è un po' altino, secondo me se giri bene su internet lo trovi anche a €100 in meno!

Sì, la X600SE ha 64MB dedicati, e in caso di necessità ne preleva altri 64MB dalla RAM di sistema, grazie alla tecnologia HyperMemory (la cui controparte di nVidia, che funziona alla stessa maniera, si chiama TurboCache).

Per i giochi, mi sa che un po' ti dovrai accontentare. :rolleyes:

NuT
17-01-2006, 23:52
grazie mille, di fatti un bel Vaio sarebbe ottimo, stupendo ma...quanto costano!!!!!!!!!! Oddio mio da 900 euro si passa subito a quasi 1300 euro, ma dove si posson trovare delle belle offerte??

Ripeto, se tu acquisti su SonyStyle, dal prezzo di listino devi levare l'IVA, non te la fanno proprio pagare, non devi scaricarla o altro. Basta che chiami al numero per le imprese (c'è il bannerino sulla destra), dici il modello che vuoi acquistare (ovviamente con partita IVA), e il gioco è fatto.

giovanbattista
18-01-2006, 03:19
x nut mi sono accorto che i portatili Asus forse pure altri montano panneli a 256k colori mentre "come esempio" l'Acer Aspire serie 9500 16.7 milioni di colori, sarebbe da specificare che marche montino l'uno o l'altro o comunque farlo presente, inoltre altro smacco x Asus era la serie W2 e V6 che loroconsiderano il top o giù di lì, ma credo che sia tutta la serie affetta dà il problema.......

sai nulla in merito?

Non ho trovato segnalazioni in prima pag.

Ciao.

Careca
18-01-2006, 09:13
x nut mi sono accorto che i portatili Asus forse pure altri montano panneli a 256k colori mentre "come esempio" l'Acer Aspire serie 9500 16.7 milioni di colori, sarebbe da specificare che marche montino l'uno o l'altro o comunque farlo presente, inoltre altro smacco x Asus era la serie W2 e V6 che loroconsiderano il top o giù di lì, ma credo che sia tutta la serie affetta dà il problema.......

sai nulla in merito?

Non ho trovato segnalazioni in prima pag.

Ciao.

Ciao. Ma che problema hanno questi pannelli dell'asus...ne sto comprando uno A7DB...

Fammi sapere

Grazie
Ciao

AndreAgosto
18-01-2006, 12:46
x nut mi sono accorto che i portatili Asus forse pure altri montano panneli a 256k colori mentre "come esempio" l'Acer Aspire serie 9500 16.7 milioni di colori, sarebbe da specificare che marche montino l'uno o l'altro o comunque farlo presente, inoltre altro smacco x Asus era la serie W2 e V6 che loroconsiderano il top o giù di lì, ma credo che sia tutta la serie affetta dà il problema.......

sai nulla in merito?

Non ho trovato segnalazioni in prima pag.

Ciao.

Non capisco.. vorresti dire che gli Asus hanno schermi che arrivano solo a 256k colori? niente true-color? Non mi sembra possibile..
Qualcuno ne sa qualcosa? anche io sto per comprare un Asus.. AA6KM-Q005H

NuT
18-01-2006, 14:40
Mi sembra impossibile anche a me, sinceramente.

Dove avete letto/sentito una tale notizia? :confused:

E poi, scusatemi, ma se ciò fosse vero, non ci sarebbe un gran casino nel forum sollevato dai possessori di notebook ASUS?

beppe1975
18-01-2006, 14:54
qui sono le specifiche dell'Asus A6K/Km (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=55)

Display 15' XGA (1024x768) & 15.4' WXGA (1280x800) 256K Color Max

sui desktop le risoluzioni possibili sono

8bit 256 colori
16bit 65k colori
32bit/24bit 16m colori (32bit sarebbero 4g colori in realtà...)

su questi portatili usano 18bit 256k colori e penso che bastino

sfido chiunque a riconoscere 65000 colori, figurarsi 265000 :D

comunque se nessuno se n'è accorto vuol dire che vanno bene così :D

AndreAgosto
18-01-2006, 16:13
Display
15' XGA (1024x768) & 15.4' WXGA (1280x800) 256K Color Max

Modalità Display CRT
VGA 640 x 480 256/64K/16.7M colori
SVGA 800 x 600 256/64K/16.7M colori
XGA 1024 x 768 256/64K/16.7M colori
SXGA 1280 x 1024 256/64K/16.7M colori
UXGA 1600 x1200 256/64K/16.7M colori

Questa modalità display cosa vuol dire allora? perché parla di 16.7M?

Careca
18-01-2006, 16:33
Display
15' XGA (1024x768) & 15.4' WXGA (1280x800) 256K Color Max

Modalità Display CRT
VGA 640 x 480 256/64K/16.7M colori
SVGA 800 x 600 256/64K/16.7M colori
XGA 1024 x 768 256/64K/16.7M colori
SXGA 1280 x 1024 256/64K/16.7M colori
UXGA 1600 x1200 256/64K/16.7M colori

Questa modalità display cosa vuol dire allora? perché parla di 16.7M?

Il secondo caso si riferisce al collegamento ad un monitor esterno.
Il punto è vedere se in realtà tutti gli schermi dei portatili arrivano "solo" a 256K ed all'Asus sono stati più sinceri o è uno schermo di serie B :confused:

beppe1975
18-01-2006, 16:45
Display
15' XGA (1024x768) & 15.4' WXGA (1280x800) 256K Color Max
.......Questa modalità display cosa vuol dire allora? perché parla di 16.7M?

il limite è nel monitor e non nella scheda video che lavora a 32bit di colore quindi 4 migliardi di colori!!!

se non sbaglio, l'uomo percepisce al massimo 1-10 milioni di colori -> è inutile visualizzarne di più.

il notebook lavora a 18bit 256 mila colori perchè è un buon compromesso tra i 16bit 65k e i 24bit 16m di colori. cosi la scheda video è meno caricata.

i portatili non sono nati per giocare :D
penso che molti portatili abbiano LCD a 256k colori

giovanbattista
18-01-2006, 17:36
Premetto che 30gg fà ho configurato il portatile del cognato....un Asus e

1°) Al variare della risoluzione nativa "ho trattenuto a stento il ribrezzo"
X inciso da 1280*800 @ 1024*768.

2°) Mi era rimasto un "ricordo" strano di quel pannelo, poi guardando il listino in pdf dal sito Asus con modelli e specifiche BAM !!..........non volevo crederci manco Io.


Mi sono detto vai di ricerca x risolvere il caso :D

e delusione delle delusioniun RIDICOLO 256K su un portatile da 2000€.

Vi dico tutto questo xchè vorrei prendere un portatile (il babbo non lavora + e "dovrei" sloggiare (giustamente) dalla scrivania SUA.

Leggendo la discussione e avendo visto che l'utente che la ha redatta è sospeso e che Nut è particolarmente attivo lo ho segnalato a lui.


Con Affeto e Stima x tutti.

Ciao :cool:

giovanbattista
18-01-2006, 17:38
Dimenticavo BISOGNA fare una ricerca x stabilire chi sì e chi no.

giovanbattista
18-01-2006, 17:40
Non capisco.. vorresti dire che gli Asus hanno schermi che arrivano solo a 256k colori? niente true-color? Non mi sembra possibile..
Qualcuno ne sa qualcosa? anche io sto per comprare un Asus.. AA6KM-Q005H


YES

giovanbattista
18-01-2006, 17:42
Il secondo caso si riferisce al collegamento ad un monitor esterno.
Il punto è vedere se in realtà tutti gli schermi dei portatili arrivano "solo" a 256K ed all'Asus sono stati più sinceri o è uno schermo di serie B :confused:



Lo ho scritto L'Acer 95oo arriva è a 16.7M di color

Gli altri non sò

giovanbattista
18-01-2006, 17:45
il limite è nel monitor e non nella scheda video che lavora a 32bit di colore quindi 4 migliardi di colori!!!

se non sbaglio, l'uomo percepisce al massimo 1-10 milioni di colori -> è inutile visualizzarne di più.

il notebook lavora a 18bit 256 mila colori perchè è un buon compromesso tra i 16bit 65k e i 24bit 16m di colori. cosi la scheda video è meno caricata.

i portatili non sono nati per giocare :D
penso che molti portatili abbiano LCD a 256k colori

Credimi io e non sono un esperto ho subito notato qualcosa che non andava ma non capivo cosa con precisione poi....

beppe1975
18-01-2006, 17:53
1°) Al variare della risoluzione nativa "ho trattenuto a stento il ribrezzo"
X inciso da 1280*800 @ 1024*768.

Mi sono detto vai di ricerca x risolvere il caso :D

e delusione delle delusioniun RIDICOLO 256K su un portatile da 2000€.


Per dir la verità non ho molta dimestichezza con gli LCD ma mi pare di ricordare che un LCD lavora bene solo alla risoluzione nativa (che nel tuo caso è 1280x800)

altimenti si vede male (non so definire questo "male" :D )

poi se su un 16/10 mi metti una risoluzione 4/3 come la 1024x768... :mc:

fai una prova con il pc del tuo babbo:

setta 65k colori (16bit) al posto di 16m colori (24/32bit)
se le immagini ti daranno una sensazione di ribrezzo allora sono proprio i "pochi" colori che ti disturbano. se invece non ti sembra tanto male, vorrà dire che l'asus lavora bene solo alla risoluzione nativa come penso che sia.

ciao, beppe.

NuT
18-01-2006, 18:24
Per dir la verità non ho molta dimestichezza con gli LCD ma mi pare di ricordare che un LCD lavora bene solo alla risoluzione nativa (che nel tuo caso è 1280x800)

altimenti si vede male (non so definire questo "male" :D )

poi se su un 16/10 mi metti una risoluzione 4/3 come la 1024x768... :mc:

Questo è poco, ma sicuro.

giovanbattista
18-01-2006, 19:07
Questo è poco, ma sicuro.



Ma leggete i messaggi o cosa....

Anche alla risoluzione nativa "la ho usata x il 98% del tempo (2gg) in un programma e SOLO x quello ho dovuto variarla.

Ma la vostra età qual'è?

X non capire quello che c'è scritto.

beppe1975
18-01-2006, 19:26
Premetto che 30gg fà ho configurato il portatile del cognato....un Asus e

1°) Al variare della risoluzione nativa "ho trattenuto a stento il ribrezzo"
X inciso da 1280*800 @ 1024*768.

2°) Mi era rimasto un "ricordo" strano di quel pannelo, poi guardando il listino in pdf dal sito Asus con modelli e specifiche BAM !!..........non volevo crederci manco Io.


Mi sono detto vai di ricerca x risolvere il caso :D

e delusione delle delusioniun RIDICOLO 256K su un portatile da 2000€.

Vi dico tutto questo xchè vorrei prendere un portatile (il babbo non lavora + e "dovrei" sloggiare (giustamente) dalla scrivania SUA.

Leggendo la discussione e avendo visto che l'utente che la ha redatta è sospeso e che Nut è particolarmente attivo lo ho segnalato a lui.


Con Affeto e Stima x tutti.

Ciao :cool:

l'italiano lo conosco poco :D ma penso di aver capito giusto :Prrr:
"Al variare della risoluzione nativa ho trattenuto a stento il ribrezzo"

l'età non c'entra un kazzo :mad: ho conosciuto dei bambini dall'intelligenza super sviluppata e degli adulti scemi del tutto :muro:

non mi pare di averti detto niente di offensivo, anzi penso di averti aiutato.

ti ripeto che il numero di colori non c'entra niente con il fatto che vedi male sul portatile (basta che siano sopra i 65k colori, non 265 colori :fagiano: )

ho rifatto ora la prova sul mio desktop a 65k colori vedo ottimamente, figurati a 256k colori :read:

AndreAgosto
18-01-2006, 20:15
No ragazzi, manteniamo la calma e non facciamo provocazioni stupide..

Questo forum mi ha impressionato per la serietà dei post e vorrei che continuasse così.. Quello che bisogna accertare è la verità, una persona esperta di risoluzioni video, colori, monitor, etc.. che abbia a disposizione un asus di tipo di quelli in questione e che dica come stanno realmente le cose, al di là di impressioni estemporanee tipo ho "ho avuto un'impressione brutta" etc..
Bene lo spunto dall'esperienza che c'è stata, ma qualcuno che se ne intende e puà provare un Asus?

beppe1975
18-01-2006, 20:27
se vuoi l'esperienza diretta ti conviene cercare l'official post del modello asus che ti interessa e chiedere li.

la qualità cambia anche tra notebook della stessa casa quindi ti conviene chiedere sul modello preciso.

Careca
18-01-2006, 20:31
se vuoi l'esperienza diretta ti conviene cercare l'official post del modello asus che ti interessa e chiedere li.

la qualità cambia anche tra notebook della stessa casa quindi ti conviene chiedere sul modello preciso.

Ho chiesto e mi hanno risposto così riguardo l'a7db (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10948190&postcount=43):

anche io mi ero imbattuto in questo dato
esattamente non mi ricordo se è un'imprecisione o una caratteristica comune a tutti gli lcd mascherata in qualche modo...

comunque il monitor di questo portatile è perfetto come resa dei colori, paragonabile ad un buon crt, e non inferiore agli altri lcd

in pratica lascia stare quel dato e vai in un negozio a rendertene conto da solo

:D

giovanbattista
18-01-2006, 21:23
X beppe guarda che neanche io ho offeso (ho solo chiesto se avevate letto)

Tra:


"ho trattenuto a stento il ribrezzo"


&


Mi era rimasto un "ricordo" strano di quel pannelo


Mi sembra cambi qualche cosa il ricordo strano era dato "forse" dalla "pochezza" di colori

Il ribrezzo era dato dall'infelice interpolazione


&


Vi dico tutto questo xchè vorrei prendere un portatile


Leggendo la discussione e avendo visto che l'utente che la ha redatta è sospeso e che Nut è particolarmente attivo lo ho segnalato a lui.


Con Affeto e Stima x tutti.


CIAo ;)

giovanbattista
18-01-2006, 21:25
+ di così


Pace & Amore a Tutti...

ZB
18-01-2006, 22:00
Ciao a tutti. :) .Debbo regalare un portatile per uso essenzialmente office ed anche multimediale (visione DVD, programmi educativi NO giochi D3d..) ma il budget è piuttosto limitato (ben sotto i mille€..) Pensavo ad un Acer 3003 con Sempron 3000+; 512 Mb Ram; 80 HD e VGA integrata SIS xyz..Che mi dite? E' buono per questo utilizzo oppure spendendo "qualcosina" in più posso avere un prodotto sensibilmente migliore? (Per il mitico 3023 mi chiedono quasi mille € ed ha solo una VGA più potente ed inutile nel mio caso :( ..)
Vorrei un prodotto che non dia troppe noie all'utente finale neanche in caso di assistenza tecnica (La "bimba" in questione mi odierebbe :p )
Aiutatemi con i vostri illuminanti pareri ;)
Grazie..

NuT
18-01-2006, 23:03
Quel modello potrebbe andar bene, ma se non vuoi noie con l'assistenza tecnica e ti va bene anche un Celeron-M, perché non un Dell Inspiron 1300 configurato a dovere?

stanza237
19-01-2006, 00:15
Sto pensando di sostituire il mio attuale fisso (athlon xp 2600, 512Ram, Scheda video geforce 64mb, 52Gb) con un portatile...
Mi sapete consigliare di qualcosa meglio del mio fisso, spendendo meno di 1300€?
Io ho visto il toshiba m50-126 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=105293&toshibaShop=false) che ha centrino M 750, 1Gb di ram, scheda video 128mb (non ho capito se condivisa con la ram) che in certi negozi on line è sui 1250... Oppure pensavo a un hp compaq nx 6125 (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=43591&I_CdsRoot=17902449&REF=KELKOO)

Mi sapreste consigliare quali marche tenere in considerazione? cioè ho sentito parlare male di acer e packard bell, quali sono le migliori? HP? Toshiba? Fujitsu-siemens?

Ed è meglio un centrino, un turion, un sempron, un celeron???

ezio79
19-01-2006, 07:42
Sto pensando di sostituire il mio attuale fisso (athlon xp 2600, 512Ram, Scheda video geforce 64mb, 52Gb) con un portatile...
Mi sapete consigliare di qualcosa meglio del mio fisso, spendendo meno di 1300€?
Io ho visto il toshiba m50-126 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=105293&toshibaShop=false) che ha centrino M 750, 1Gb di ram, scheda video 128mb (non ho capito se condivisa con la ram) che in certi negozi on line è sui 1250... Oppure pensavo a un hp compaq nx 6125 (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=43591&I_CdsRoot=17902449&REF=KELKOO)

Mi sapreste consigliare quali marche tenere in considerazione? cioè ho sentito parlare male di acer e packard bell, quali sono le migliori? HP? Toshiba? Fujitsu-siemens?

Ed è meglio un centrino, un turion, un sempron, un celeron???

aspetta qualche settimana e prendi i nuovi centrino che sono dual core

julian
19-01-2006, 07:58
Che portatile consigliate tenendo conto dei seguenti fattori:

1) Prezzo massimo 1300€
2) Schermo da 14' (in ottica leggerezza e trasportabilità)
3) Ampia autonomia
4) Utilizzo con AutoCAD e simili

Grazie. :)

Jedi82
19-01-2006, 09:24
direi a sto punto di partire dalla base: le marche migliori (intendo Sony, Acer e cosi via) quali sono? Magari sentendo voi comincio a guardare piu alcune rispetto ad altre...

secondo poi, di un portatile, cosa va notato di piu rispetto ad altre cose??

Stavo leggendovi e sta cosa dei 256 colori mi ha spiazzato, immagino che cmq risulti esere un gran schermo pero boh, mi ha davvero spiazzato...le altre case quindi anche non lo ammetto ma hanno max questi colori?

Careca
19-01-2006, 10:03
Stavo leggendovi e sta cosa dei 256 colori mi ha spiazzato, immagino che cmq risulti esere un gran schermo pero boh, mi ha davvero spiazzato...le altre case quindi anche non lo ammetto ma hanno max questi colori?

Non so se hai sbagliato a scrivere ma sono 256K colori non 256 :D

2^16 = 65536 (media)
2^18 = 262144 <---
2^32 = 4294967296 (massima)

Dovrebbe arrivare alla profondità di colore di 18 Bit invece dei 32 Bit che promettono altri.
Per rendersi conto della differenza (se ci riuscite) settate il desktop prima a 16Bit (media) e poi a 32Bit (massima)...notate qualche differenza? ;)

stanza237
19-01-2006, 10:11
aspetta qualche settimana e prendi i nuovi centrino che sono dual core
eh, costeranno meno di 1300 appena usciti?

Woodstock68
19-01-2006, 10:34
Non so se hai sbagliato a scrivere ma sono 256K colori non 256 :D

2^16 = 65536 (media)
2^18 = 262144 <---
2^32 = 4294967296 (massima)

Dovrebbe arrivare alla profondità di colore di 18 Bit invece dei 32 Bit che promettono altri.
Per rendersi conto della differenza (se ci riuscite) settate il desktop prima a 16Bit (media) e poi a 32Bit (massima)...notate qualche differenza? ;)


Su un LG FLATRON L1915S, effettivamente, ad occhio nudo non vedo particolari differenze....

ZB
19-01-2006, 11:10
Quel modello potrebbe andar bene, ma se non vuoi noie con l'assistenza tecnica e ti va bene anche un Celeron-M, perché non un Dell Inspiron 1300 configurato a dovere?
__________________
Perchè i Celeron fanno pietà..A quanto pare i Sempron viaggiano meglio e consumano meno...Però in effetti tutte queste lamentele sull'assistenza Acer non posso non considerarle...Secondo voi a Padova dove si possono concludere buoni affari? Cioè dove posso trovare prodotti validi e negozianti onesti? (Rispondetemi pure in MP..) Sapete, la "tosa" abita lì e non voglio farla tribolare troppo in caso di problemi... :p

NuT
19-01-2006, 13:00
Sto pensando di sostituire il mio attuale fisso (athlon xp 2600, 512Ram, Scheda video geforce 64mb, 52Gb) con un portatile...
Mi sapete consigliare di qualcosa meglio del mio fisso, spendendo meno di 1300€?
Io ho visto il toshiba m50-126 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=105293&toshibaShop=false) che ha centrino M 750, 1Gb di ram, scheda video 128mb (non ho capito se condivisa con la ram) che in certi negozi on line è sui 1250... Oppure pensavo a un hp compaq nx 6125 (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=43591&I_CdsRoot=17902449&REF=KELKOO)

Mi sapreste consigliare quali marche tenere in considerazione? cioè ho sentito parlare male di acer e packard bell, quali sono le migliori? HP? Toshiba? Fujitsu-siemens?

Ed è meglio un centrino, un turion, un sempron, un celeron???

Il Toshiba M50-126 non è male, unici nei sono rappresentati dall'autonomia (max 2 ore) e, se vuoi giocare bene, dalla scheda video che non è proprio potentissima.

Come marche, tieni in considerazione: Dell, Toshiba, IBM, Sony e HP su tutte.

Per il processore, dipende da cosa ti serve.

E i notebook con Centrino Duo costeranno sicuramente più di €1300.

NuT
19-01-2006, 13:01
Che portatile consigliate tenendo conto dei seguenti fattori:

1) Prezzo massimo 1300€
2) Schermo da 14' (in ottica leggerezza e trasportabilità)
3) Ampia autonomia
4) Utilizzo con AutoCAD e simili

Grazie. :)

BenQ JoyBook 7000 oppure S72.

Careca
19-01-2006, 17:55
Su un LG FLATRON L1915S, effettivamente, ad occhio nudo non vedo particolari differenze....

Infatti non credo che ce ne siano... :sofico:

frankieta
19-01-2006, 22:30
Come da titolo, mi servirebbe un consiglio per un notebook che costi al max 700 euro.
Debbo usufruire del bonus studenti universitari da 200 euro, quindi penso di non poterlo comprare on-line purtroppo, cmq se conoscete qualche modello valido ed economico ve ne sarei grato.. :help:

Ciao e Grazie ;)

nikni77
20-01-2006, 03:11
ciao vorrei un vostro consiglio...
sono possessore di un fantastico pavilion ze4300 2400+ 1.79 Ghz 512mb ram
80 gb hd scheda video 128...
mai dato problemi lo lasco acceso per diversi giorni...ci faccio di tutto.
ora dovrei cambiare portatile ,premetto che lo uso spesso a casa e poche volte mi tocca portarlo in giro...
uso programmi di gafica vettoriale e 3d.

vorei un pc con almeno 100 gb di hd scheda video almeno da 128mb 1gb di ram
ma preferibilmente un amd visto che mi sono trovato benissimo.!
quale processore mi conviene prendere?
non mi interessa l'autonomia ma le prestazioni...
grazie

giovanbattista
20-01-2006, 18:30
Non so se hai sbagliato a scrivere ma sono 256K colori non 256 :D

2^16 = 65536 (media)
2^18 = 262144 <---
2^32 = 4294967296 (massima)

Dovrebbe arrivare alla profondità di colore di 18 Bit invece dei 32 Bit che promettono altri.
Per rendersi conto della differenza (se ci riuscite) settate il desktop prima a 16Bit (media) e poi a 32Bit (massima)...notate qualche differenza? ;)


AndreAgosto
20-01-2006, 21:59
Ciao, ho finalmente acquistato il notebook Asus A6KM.
Dalle impostazioni delle proprietà dello schermo, ho due possibili scelte per il numero di colori: 16bit e 32bit!!! Quindi sembra tutto ok per il numero di colori.
Adesso però ho un problema con le ram.. :muro:

Ho comprato 2 moduli ram da 512 e vorrei capirne le caratteristiche.. il modulo in questione è:
KVR333X64SC25/512. Sotto è poi scritto: 512MB PC2700 CL2.5 200 - Pin SODIMM.

Che pregi e difetti ha questa ram? è valida?

Careca
21-01-2006, 00:47


:mc:

Shinobi
21-01-2006, 01:17
Salve a tutti dovrei comprare un nuovo portatile e avrei molti dubbi... contando che lo userei per programmare in java, c++, assembly, per guardare divx, per office e ogni tanto per giocare cosa mi consigliate? la grandezza dello schermo? l'ideale sarebbe spendere una cifra che si aggira sui 1000€...

seb87
21-01-2006, 16:08
Devo scegliere un portatile per me e mio fratello , volevo prenderne due uguali .... :D

Mi sapete elencare qualche modello che abbia le seguenti caratteristiche

Cpu intel Duo 1.6ghz - 1.8 ghz
1024-2048 mb ram
monitor 17-15 "
hdd 100 gb

Si trovano modelli con le seguenti caratteristiche che utilizzino la scheda video go 7600 al posto dell'omnipresente x1600 ??
Tra queste due schede video c'è tanta differenza ???

thx :)

ermasto
21-01-2006, 16:33
Ciao ragazzi mi sto apprestando a comprare il mio primo portatile essendo per me un mondo sconosciuto vorrei un aiuto da parte vostra.
Allora il budget è max 1600 € e il portatile lo userò per tutto dalla grafica alla programmazione per navigare per giocare quanto basta.
Non mi so orientare sulla scelta del processore non capisco se un turion è migliore o meno del centrino come schermo sarò orientato su un 15.4 pollici.
aspetto consigli grazie a tutti

NuT
21-01-2006, 20:52
Salve a tutti dovrei comprare un nuovo portatile e avrei molti dubbi... contando che lo userei per programmare in java, c++, assembly, per guardare divx, per office e ogni tanto per giocare cosa mi consigliate? la grandezza dello schermo? l'ideale sarebbe spendere una cifra che si aggira sui 1000€...

Beh, l'ideale sarebbe buttarti su un Turion, certo è che se dovessi scegliere Centrino non sarebbe una cattiva opzione! ;)

€1000 sono un po' pochini per cercare un notebook buono anche per il gioco, per cui mi sa che ti devi accontentare: o ti butti su Acer Aspire 5024, oppure sull'Asus A6KM, ma i €1000 li superi di un po'. Altrimenti, configurati un Dell Inspiron 6000.

NuT
21-01-2006, 20:53
Devo scegliere un portatile per me e mio fratello , volevo prenderne due uguali .... :D

Mi sapete elencare qualche modello che abbia le seguenti caratteristiche

Cpu intel Duo 1.6ghz - 1.8 ghz
1024-2048 mb ram
monitor 17-15 "
hdd 100 gb

Si trovano modelli con le seguenti caratteristiche che utilizzino la scheda video go 7600 al posto dell'omnipresente x1600 ??
Tra queste due schede video c'è tanta differenza ???

thx :)

La 7600 al momento, che io sappia, non è montata da nessun modello. Comunque, non penso che ci sia molta differenza tra le due.

Se vuoi il Centrino Duo, e vuoi risparmiare un pochino, mi sa che devi buttarti sulla nuova serie A6J di ASUS, altrimenti qualunque produttore tu scelga in alternativa, il prezzo lievita e non di poco.

NuT
21-01-2006, 20:55
Ciao ragazzi mi sto apprestando a comprare il mio primo portatile essendo per me un mondo sconosciuto vorrei un aiuto da parte vostra.
Allora il budget è max 1600 € e il portatile lo userò per tutto dalla grafica alla programmazione per navigare per giocare quanto basta.
Non mi so orientare sulla scelta del processore non capisco se un turion è migliore o meno del centrino come schermo sarò orientato su un 15.4 pollici.
aspetto consigli grazie a tutti

Turion o Centrino, fa davvero poca differenza.

Per giocare bene, ti consiglierei un bel 17" come il Fujitsu-Siemens M3438G.

Se proprio vuoi un 15.4", allora buttati su Acer Aspire 5024, HP Pavilion DV4290EA, Toshiba M40-281, e tanti altri: hai solo l'imbarazzo della scelta. ;)

giovanbattista
22-01-2006, 23:55
:mc:


Premetto che non me ne viene nulla in tasca, dimmi un programma free che mi permetta di fare due screen del desktop, grazie e testimonierò con screen la differenza tra 16 & 32 bit, di colore.

Altrimenti amici e ognuno resta della sua

giovanbattista
23-01-2006, 00:05
http://www.rockdirect.com/notebooks/xtreme64_cons.htm


Carini

stanza237
23-01-2006, 00:38
E del DELL inspiron 630m che ne dite? ne ho configurato uno sul sito, con 1307€ mi danno un centrino 760, un giga di ram, 14.1wxga...
Non ho capito la scheda video..

Careca
23-01-2006, 00:40
Premetto che non me ne viene nulla in tasca, dimmi un programma free che mi permetta di fare due screen del desktop, grazie e testimonierò con screen la differenza tra 16 & 32 bit, di colore.

Altrimenti amici e ognuno resta della sua

Basta premere il tasto Print Screen e si copia il contenuto dello schermo nella clipboard...

Neanche a me ne viene nulla in tasca...ad occhio nudo non ho visto alcuna differenza.

Ciao

g!o
23-01-2006, 07:47
salve:D,vorrei acquistare un portatile tra i 1000 e 1300 euri(usufruendo anke del contributo di 170 euri x i sedicenni :ciapet: )ed ero indeciso nella scelta tra ilfujutsu simens amilio A1667G (AMD 3700+/1GBRAM/100GBHD/ATIX700)e tra l' Asus z92km (Turion MT30/1gbram/7300go256mb/100gbHD).
Il computer lo prendo x mio padre, quindi nn ha esigenze particolari(io uso quello in sign:) ) xo' lo vorrei utilizzare anke x giochicchiare in lan agli ultimi giochi usciti sul mercato :ciapet: .
ditemi voi quale mi conviene:)

NuT
23-01-2006, 11:28
E del DELL inspiron 630m che ne dite? ne ho configurato uno sul sito, con 1307€ mi danno un centrino 760, un giga di ram, 14.1wxga...
Non ho capito la scheda video..

La scheda video è integrata, e va bene solo se non devi usare applicazioni che facciano uso del 3D (ad esempio i giochi).

NuT
23-01-2006, 11:28
salve:D,vorrei acquistare un portatile tra i 1000 e 1300 euri(usufruendo anke del contributo di 170 euri x i sedicenni :ciapet: )ed ero indeciso nella scelta tra ilfujutsu simens amilio A1667G (AMD 3700+/1GBRAM/100GBHD/ATIX700)e tra l' Asus z92km (Turion MT30/1gbram/7300go256mb/100gbHD).
Il computer lo prendo x mio padre, quindi nn ha esigenze particolari(io uso quello in sign:) ) xo' lo vorrei utilizzare anke x giochicchiare in lan agli ultimi giochi usciti sul mercato :ciapet: .
ditemi voi quale mi conviene:)

Se devi giocare, il primo.

g!o
23-01-2006, 11:42
ok grazias;)

morf
23-01-2006, 14:39
salve una domanda
ma i turion e i centrino vanno bene anche per giocare?? o bisogna puntare su amd64 e p4??
per esempio asus citato poco fa va bene?? la scheda grafica nn sembra male o la x700 è migliore??
mi scuso per le domande ma devo prendermi un portatile e nn vorrei poi prendere una cosa ke poi nn vada bene.

grazie

ezio79
23-01-2006, 15:42
salve una domanda
ma i turion e i centrino vanno bene anche per giocare?? o bisogna puntare su amd64 e p4??
per esempio asus citato poco fa va bene?? la scheda grafica nn sembra male o la x700 è migliore??
mi scuso per le domande ma devo prendermi un portatile e nn vorrei poi prendere una cosa ke poi nn vada bene.

grazie
per giocare l'elemento fondamentale è la vga, le attuali cpu vanno quasi tutte bene

alex.0181
23-01-2006, 18:03
ciao a tutti, ho avuto in sostituzione un nc6120(PM760) della HP molto buono e molto diverso rispetto a quello che avevo prima io (un PM740) il mio problema però non è stato risolto neanche con questo nuovo modello (non va la connessione internet con il celllulare! tutti gli altri notebook che ho provato non hanno mai dato questo problema), adesso non mi va di continuare a pressare l'assistenza tecnica HP (dopo 2 tentativi di riparazione e la successiva sostituzione) e quindi ho deciso di cercare di vendere questo prodotto (come nuovo non utilizzato) e di comprarne un'altro con le stesse caratteristiche con il compromesso di avere una buona assistenza come supporto (molto importante) infatti quella della HP era business con ritiro prodotto e ri-consegna a casa Gratis.

cosa mi potete consigliare riguardo ad una buona marca per l'assistenza e una buona qualità/prezzo? il nootebook sto cercando di venderlo a 1.299,00

le caratteristiche sono:
PM760 (2 Ghz)
80GB HD
512MB RAM
Wi-Fi
Bluetooth
Lettore 6 in 1
Intel GMA 900 con memoria condivisa in modo automatico
15"" SXGA+WVA 1400 x 1050
IR
Tv-out

pepperoma68
23-01-2006, 21:06
Ciao a tutti vista sono a poco iscritto a questo forum è ho potuto già notare l'eccellente preparazione ed impegno di tutti voi, percio' vi chiedo un parere su questo noebook ke tra l'altro nn è neanche presente sul sito ufficiale dell'azienda nella speranza ke qualkuno lo avesse:
ASUS Z9200KM
AMD TURION M30
512 o 1024 RAM (non ricordo bene scusate)
100 G HARD DISK
NVIDIA GEFORCE 7300
LETTORE SKEDE MEMORIA
4 USB
ECC. ECC.
per quanto riguarda l'utilizzo programmi ufficio - gioco - beh è se riesco a comprare una telecamera digitale districarmi nel video mah (magari ci riuscissi) :D :D :D .

Il prezzo molto importante da AUCHAN 1099,00

Grazie infinite anticipatamente a tutti

stanza237
24-01-2006, 13:35
Ma è meglio un processore decente (lo è un Centrino m750 o un turion m30?) e 512 di ram o è meglio un processore leggermente più lento ma 1Gb di ram?
Non devo usare 3d, solo grafica 2d, ma photoshop, illustrator, fireworks, dreamweaver...

stanza237
24-01-2006, 14:39
E aggiungo, meglio un Centrino 750, un Turion m32, un Sempron 3000 o Pentium IV (non so che clock) ?
Parlo di prestazioni, per la mobilità non c'è problema (basta che abbiano un'autonomia di almeno 2 ore, 2 ore e mezza..)

stanza237
24-01-2006, 15:32
Ecco che immancabili arrivano le offerte dell'ipermercato qui vicino...

HP dv5027ea
Sempron 3300+
1Gb Ram
DVD dual layer
15.4"
video: ati 200XM

a 999€, che dite?
riporto una scheda trovata in internet:
Il Notebook HP Pavilion DV5027EA è un sistema basato sul processore AMD Mobile Sempron 3300+ da 2 GHz e 128 KB di cache di secondo livello. Memoria RAM pari a 1024 MB su moduli DDR 333 espandibile fino a 2 GB. Presente un Hard disk da 80 GB associato al masterizzatore DVD Dual Double Layer compatibile in scrittura con i supporti CD-R/RW, DVD±R/±RW e DVD+R DL. Sezione grafica formata dalla scheda video integrata nel chipset con 128 MB di memoria dedicata e dal monitor TFT WXGA BrightView da 15,4 pollici. Collegamenti con le periferiche esterne garantiti dalla presenza di 3 porte USB 2.0, da una porta Firewire, da una porta IrDA, da un'uscita TV S-video e da una porta VGA D-sub 15 pin. Presenti uno slot PCMCIA tipo II (legge anche tipo I), uno slot Express Card ed un lettore memory card 6 in 1 (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, MMC). Connettività assicurata da un modem PSTN 56K, dalla scheda di rete integrata Ethernet 10/100 Mbps e dalle interfaccia Wireless LAN 802.11b/g. Sistema operativo Windows XP Home Edition.

DAVO
24-01-2006, 19:24
Anche a me piace l'Hp Dv5027ea, ma non ci sono specifiche esatte da nessuna parte....

Il Sempron ad esempio in che versione è? 30 o 60 watt?
E la memoria video è dedicata o condivisa??
Peso??
Boh non trovo nulla in rete....

stanza237
24-01-2006, 22:08
Da quel che ho trovato io la scheda video sembra dedicata
Per il resto non lo so, neanche sul sito hp ci sono info...

totolac
25-01-2006, 11:12
Scusate mi dareste una mano? Devo prendere un portatile e sono indeciso tra questi modelli:


1) http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=FS.C4

2) http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=23.CH

3) http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=17.CH

ora vi dico che non mi interessa il peso perchè lo sposterò poco e quindi mi interessa ancora meno la durata della batteria perchè resterà in gran parte agganciato alla rete elettrica; lo devo utilizzare per grafica (costruzione siti internet) ma lo vorrei anche abbastanza performante per il video ediding(acquisire filmati, modificarli ecc).
Cmq sia posso spendere al max 1200-1250 euro quindi sono ben accetti anche consigli su altre marche e modelli (tranne Acer che mi dicono essere pessimi).
grazie in anticipo
ciao

sasachess
25-01-2006, 11:56
Fossi in te prenderei il Toshiba M70-249 in offerta da CD a 1299€!!!
Credo sia superiore a tutti i modelli da te citati...

stanza237
26-01-2006, 11:07
Ho preso l'hp! ora lo provo

DAVO
26-01-2006, 12:43
Io ho chiesto all'HP e mi han mandato un pdf.
Allora il Sempron è 3300+ 25watt, la scheda video ha 128 mb dedicati, il peso è 2.98 kg

Oggi pome lo vado a comprare pure io!

stanza237
26-01-2006, 19:39
eccomi collegato col nuovo portatile...
è bellissimo poter usare due monitor per un totale di 2500 x 1024 pixel di lavoro...

la batteria sta durando le sue due ore, quindi bene (considerando che è un sempron...)
Non è leggerissimo ma non si fa disprezzare...

giupotlc
28-01-2006, 14:52
scusate, ma con l'acer 5024 che ha problemi di surriscaldamento qual'è il migliore portatile da acqustare????
e poi : ma il turion 64 riscalda con tutti i portatili o è un caso di quella serie?????
conviene un centrino a questo punto per affidabilità?

Private
28-01-2006, 17:38
Ciao stanza,
come ti trovi con il nuovo hp?
Posso farti delle domande?

gio68
28-01-2006, 19:50
Scusate che ne pensate del fujitsu siemens amilo m3438g
questo (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=FS.C7) lo chiedo visto che mi piace e che c'è un post sotto su di lui

Jedi82
30-01-2006, 11:19
Come da titolo, mi servirebbe un consiglio per un notebook che costi al max 700 euro.
Debbo usufruire del bonus studenti universitari da 200 euro, quindi penso di non poterlo comprare on-line purtroppo, cmq se conoscete qualche modello valido ed economico ve ne sarei grato.. :help:

Ciao e Grazie ;)


cosa cosa cosa?? Mi informi di più su questo sconto???? Anche io mi sono appena risegnato quindi sono freso fresco di università, come fare??

KNX
30-01-2006, 11:26
cosa cosa cosa?? Mi informi di più su questo sconto???? Anche io mi sono appena risegnato quindi sono freso fresco di università, come fare??

Bhe a questo punto mi accodo... :D

Jedi82
30-01-2006, 11:27
ma dal sito della dell dove sta il link per crearsi il proprio portatile?? E troppo dispersivo quel sito grrrr :)

glorfindel83
30-01-2006, 12:10
ho bisogno di una mano ragazzi!
devo decidere tra il sony VGN FE11M e l'Asus A6JA

caratterisiche Sony:
dual core T2300
1 gb Ram
100 gb HD 5400 giri
Nvidia go 7400 128 mb turbo cache
autonomia 3.5 ore
garanzia 1 anno


asus:
dual core T2300
1 gb Ram
100 gb HD 4200 giri
Ati x1600 256 dedicati + 256 in hm
autonomia 2.5 ore
garanzia 2 anni

il prezzo è praticamente lo stesso...voi che dite?l'asus ha una scheda video migliore però un Hd meno veloce e meno batteria...però mi preoccupa il rumore e il calore del sony oltre la scheda video "scarsa"!
è il mio primo portatile vi prego un aiuto! :stordita:

ZB
31-01-2006, 09:58
Ciao a tutti.. :)
Siccome ho visto che cominciano a circolare portatili che sono delle vere bombe mi chiedevo quanto bisogna spendere e quali modelli dovrei considerare
se volessi un prodotto attualmente al top e che sia piuttosto durevole nel tempo..
Vorrei un bel display che non mi faccia rimpiangere il mio 19" Philips CRT con una visione perfetta ad ogni angolazione; prestazioni di sistema (anche 3d..) ai massimi livelli, e un "contorno" di qualità (ho visto l'ottica di un Acer con il laserino che ti guarda mentre incastri il dvd :( )
Chiedo poco vero? Ma esiste tutto cio? Vorrei che sia superiore a quanto ho già ora (V.in fondo..):p

KNX
31-01-2006, 11:57
ho bisogno di una mano ragazzi!
devo decidere tra il sony VGN FE11M e l'Asus A6JA

caratterisiche Sony:
dual core T2300
1 gb Ram
100 gb HD 5400 giri
Nvidia go 7400 128 mb turbo cache
autonomia 3.5 ore
garanzia 1 anno


asus:
dual core T2300
1 gb Ram
100 gb HD 4200 giri
Ati x1600 256 dedicati + 256 in hm
autonomia 2.5 ore
garanzia 2 anni

il prezzo è praticamente lo stesso...voi che dite?l'asus ha una scheda video migliore però un Hd meno veloce e meno batteria...però mi preoccupa il rumore e il calore del sony oltre la scheda video "scarsa"!
è il mio primo portatile vi prego un aiuto! :stordita:

Mmmmm.... bel dilemma..... io dico che 3.5 di autonomia per un VAIO sono troppe hanno ampiamente esagerato e cmq, come tu hai già detto, la skeda video è "scarsa"....
poi mi pare proprio che sul listino degli Asus sulla parte che riguarda l'HDD dell'A6Ja ci sia scritto: HDD da 2.5" 9.5mm IDE Ultra DMA/100 con capacità supportate fino a 120GB 4200rpm 100GB 5400/7200rpm

certo se ci tieni all'estetica manco a dirlo VAIO......

fatti un bel Toshiba e tagli la testa al toro :D :D

no vabbè a parte questo non saprei devi vede te... se fossi nei tuoi panni preferirei una scheda video più performante (ammesso che poi tu ci giochi)

ermasto
31-01-2006, 12:04
ragazzi ma tra un toshiba m40-281 e uno della serie asus a6va quale mi consigliate prendere?? o c'è qualche valida alternativa?? il budget è di 1500 euro

stanza237
31-01-2006, 15:32
Ciao stanza,
come ti trovi con il nuovo hp?
Posso farti delle domande?
direi che mi trovo piuttosto bene, chiedi pure

smotard
31-01-2006, 20:22
Rispondete per favore! E' urgente...

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti!
Scrivo nel forum perchè avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un nuovo Notebook (possedevo un Acer 1605 LM con Pentium 4 da 3,06 GHz e 512 di Ram ma mi ha lasciato definitivamente in panne... forse a causa delle elevate temperature che sviluppava... ). Il nuovo Notebook sarà principalmente impegnato dall'esecuzione di modellatori solidi quali Solid Edge o Solidworks e di giochi 3D. Vorrei il vostro aiuto per orientarmi nella scelta tra processori Intel o AMD, "normali" o dual core (vantaggi e svantaggi delle due soluzioni )... Vi sarei molto grato anche per eventuali dritte su schede video adatte e magari per qualche consiglio sulla marca di Notebook da scegliere...
Mi affido alla vostra competenza!
Sbizzarritevi...

Grazie!

Ciao!

diskostu
31-01-2006, 22:23
mi presento mi chiamo enrico e scrivo per chiedervi un consiglio in quanto devo prendere il mio primo portatile.
l'uso che ne farei è praticamente desktop replacing anche se non lo userò eccessivamente per il p2p perchè c'è un muletto dedicato ;).
il dilemma è se prendere centrino (non duo) oppure puntare già sul turion? di sicuro non cambierò il notebook a breve per cui vorrei prendere qualcosa che cmq mi duri.
budget 1200 euro.
leggendo quà e la mi pare di aver capito che al momento la scheda video migliore sulla quale puntare è la X700.
per adesso mi allettano molto questi 2 modelli scrivo le sigle come le ho trovate nei negozi:

HP pavilion DV4266EA

ASUS A6Q00VA

da profano mi par di capire che sono identici a parte accessori come la webcam in dotazione all'asus.mi spiegate la reale differenza tra i 2?in un negozio mi hanno cmq consigliato asus per un migliore qualità globale (secondo me invece solo perchè costava di +).esistono i corrispondenti con processore turion?
se avete altri modelli validi da consigliare fatelo!

PS
ho visto anche un asus identico a quello sopra ma con processore da 1,86mhz

ghera
01-02-2006, 00:13
Mi sapete dire da vostre esperienze quale portatile e' il migliore per applicazioni per fare montaggi video? LHD deve essere il piu' veloce possibile?
Grazie

GHera

video68
01-02-2006, 10:28
ho gia' mandato un msg su questo forum ma senza accodarmi a questo thread e forse non ho posto la questione nella forma corretta. ci riprovo

Vorrei sostituire il mio evo n800v con un modello piu' performante. Lo uso per lavoro ma anche per qualche gioco (di quelli che ciucciano un sacco di risorse grafiche...). Pero' non da 17": troppo poco trasportabile

Quindi un processore potente, 1gb di ram, una scheda grafica all'altezza e un disco abbastanza veloce. Non sono fattori importanti invece l'autonomia e il design.Speravo di restare entro i 1700 euro...

Ho anche bisogno che tra gli accessori acquistabili ci sia la docking station.
a parte i toshiba (sui quali mi sono gia' informato), quali altri modelli potrebbero andar bene?

grazie mille per tutte le risposte!
matteo

diskostu
01-02-2006, 11:05
ragazzi ho visto anche l' HP pavilion DV4290EA da TR**Y a 1399 euro,conoscete qualche negozio in campania oppure online che lo vende a meno?

riccec
01-02-2006, 11:14
ragazzi volevo chiedere una cosa molto semplice. sono innamorato dei notebook sony per la loro estetica.
1- indeciso se prenderne uno volevo sapere se sono rumorosi oppure no. ho cercato in giro sul forum ma non sono riuscito a trovare nulla la riguardo.
2- visto che nella vasta gamma sony raramento ho trovato la combinazione hd 5400 rpm e scheda video dedicata a quale delle due rinuncereste? da 4200 a 5400 la differenza è evidente? la scheda video integrata (o con memoria condivisa) è veramente peggiore delle altre.
grazie anticipate e scusate per la confusione nelle domande
riccardo

drag0nman
01-02-2006, 13:39
Salve a tutti dovrei comprare un portatile ma sono indeciso fra:

ASUS A6JAQ002H

http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1006&l1=5&l2=24&l3=0

e


ASUS A6KM-Q004P
http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=794&l1=5&l2=24&l3=0


Il primo dual core Tecnologia Mobile Intel® Centrino DUO
Processore Intel® Core® M Serie 2000
, 1 giga di ram, 100 giga di hd,scheda video ATI X1600 512 MB Hyper Memory


Il secondo AMD Turion64, 1 giga di ram, 100g di hd, scheda video,
GeForce™ Go 6200 con tecnologia TurboCache™(A6K) e NVIDIA® GeForce™ Go 7300 256MB TurboCache™(A6Km).

Cioè caratteristiche superiori e dual core ma processore a 32bit o uno a 64bit?
Nel prezzo differiscono all'incirca di 100/150€, voi quale scegliereste?

video68
01-02-2006, 16:53
Vorrei sostituire il mio evo n800v con un modello piu' performante. Lo uso per lavoro ma anche per qualche gioco (di quelli che ciucciano un sacco di risorse grafiche...). Pero' non da 17": troppo poco trasportabile

Quindi un processore potente, 1gb di ram, una scheda grafica all'altezza e un disco abbastanza veloce. Non sono fattori importanti invece l'autonomia e il design.Speravo di restare entro i 1700 euro...

Mi rispondo da solo ma ditemi che cosa ne pensate di questo modello (http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?m=0008&ca=PY522ET).

Grazie mille :)

lupino82
03-02-2006, 02:04
io mi sto comprando l'a6j

maestropaolino
03-02-2006, 11:00
Vorrei avere consigli su portatili sotto i 1000 euro. A me piace molto l'Acer 3023 (che ho trovato a 930€, dove si trova a 800?), visto che ho acquistato da poco il 5024 e, a parte un po' di risparmio sul riscaldamento di casa, mi ci trovo benissimo.

Mi piacerebbe stare su Amd, ma anche un Centrino potrebbe andare, sicuramente aborro il Celeron.

Non mi serve una grande potenza di calcolo, ma mi piacerebbe poter giocare agli ultimi giochi (la X700 ci starebbe proprio bene!).

Spero possiate aiutarmi, ah!, il portatile è per una mia amica (io l'ho appena comprato).

Grazie

Paolo

Manri
03-02-2006, 15:14
[QUOTE=drag0nman]Salve a tutti dovrei comprare un portatile ma sono indeciso fra:

ASUS A6JAQ002H

http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1006&l1=5&l2=24&l3=0

e


ASUS A6KM-Q004P
http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=794&l1=5&l2=24&l3=0


Io comprerei l'a6j... tra l'altro lo stavo per fare fin quando non ho scoperto il dell inspiron 9400... ok che è più grande (17'') e pesa un po' di più (400g, che alla fine non sono neanche troppi) ma per + o - lo stesso prezzo ha un processore migliore (T2400), scheda video penso superiore (ge force go 7800) e disco più veloce (5400 rpm)...
Voi che ne dite?

diskostu
03-02-2006, 15:20
[COLOR=Yellow]
Io comprerei l'a6j... tra l'altro lo stavo per fare fin quando non ho scoperto il dell inspiron 9400... ok che è più grande (17'') e pesa un po' di più (400g, che alla fine non sono neanche troppi) ma per + o - lo stesso prezzo ha un processore migliore (T2400), scheda video penso superiore (ge force go 7800) e disco più veloce (5400 rpm)...
Voi che ne dite?

che dopo un mese ti accorgerai che un 17" è davvero improponibile come "portatile" per me gia 15.4 è troppo grande :)

Manri
03-02-2006, 15:37
che dopo un mese ti accorgerai che un 17" è davvero improponibile come "portatile" per me gia 15.4 è troppo grande :)

Dici vero?
E' che devo comprare il mio PRIMO portatile e non riesco proprio a decidermi!!!
Da un lato vorrei una macchina che mi permetta di poter fare un po' tutto e che possa durare il piu' a lungo possibile, dall'altro effettivamente dovrebbe essere "poratile"... :doh:
Secondo te quindi 17'' sono proprio troppi... :confused:

diskostu
03-02-2006, 16:22
Dici vero?
E' che devo comprare il mio PRIMO portatile e non riesco proprio a decidermi!!!
Da un lato vorrei una macchina che mi permetta di poter fare un po' tutto e che possa durare il piu' a lungo possibile, dall'altro effettivamente dovrebbe essere "poratile"... :doh:
Secondo te quindi 17'' sono proprio troppi... :confused:

decisamente troppi, un mio amico aveva il 17: uno strazio, nonostante faccia grafica con maya ha venduto subito il 17 ed ha preso un bel 15 pollici.

considera che già il 15.4 è bello pesantuccio...

yanchi
03-02-2006, 22:21
decisamente troppi, un mio amico aveva il 17: uno strazio, nonostante faccia grafica con maya ha venduto subito il 17 ed ha preso un bel 15 pollici.

considera che già il 15.4 è bello pesantuccio...
ciao a tutti, anche io sono interessato nell' acquiesto di un notebook, e sarei intenzionato a prendere un prodotto della linea Vaio di sony. Il budget è sui 1500 euro. Mi sapreste consigliare il miglior vaio disponibile a quel prezzo (fosse anche massimo 1650 euro)

grazie a tutti!
:)

lupino82
03-02-2006, 23:14
io sono orientato sì per l'asus a6j, xò potrei fare un pensierino per un bel sony....

drag0nman
04-02-2006, 13:42
io sono orientato sì per l'asus a6j, xò potrei fare un pensierino per un bel sony....



Grazie a tutti per i consigli, anche io sono più orientato per a6j perchè come rapporto qualità prezzo credo nn abbia rivali.
Io ho girato anche per qualche sony vaio, ma per le stesse qualità ( ram o scheda videa 256 o sup ) i prezzi aumentano in confronto, e poi non ho visto nessun sony vaio dual core, sino ad ora( mi saro sbagliato!?!?!?).

Certo la perfezione sarà processore AMD dual core ma ancora ci vorrà tempo :(

diskostu
04-02-2006, 13:46
Grazie a tutti per i consigli, anche io sono più orientato per a6j perchè come rapporto qualità prezzo credo nn abbia rivali.
Io ho girato anche per qualche sony vaio, ma per le stesse qualità ( ram o scheda videa 256 o sup ) i prezzi aumentano in confronto, e poi non ho visto nessun sony vaio dual core, sino ad ora( mi saro sbagliato!?!?!?).

Certo la perfezione sarà processore AMD dual core ma ancora ci vorrà tempo :(

scusami ma l'A6j quanto costa? puoi postarmi la sigla esatta?
grazie

drag0nman
04-02-2006, 13:59
scusami ma l'A6j quanto costa? puoi postarmi la sigla esatta?
grazie

io l'ho trovato dai 1500€ ai 1599 €


Cmq per i sony vaio nn avevo visto la seria FE...che sono anchessi dual core

tipo questo: VAIO FE11M.IT1

http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?campaignId=OTC-PPCITNBVAIO&countryId=IT&languageId=IT&s=external&ss=show&id=vgn*