View Full Version : Consigli per gli acquisti
ma le schede grafiche amd vanno cosi male nei rendering confronto le nvidia ?:confused:
veramente i programmi che usano la vga per i rendering sono davvero pochi, se questo usa cuda allora meglio una nvidia, se usa open cl o è indeiffferente o è meglio una amd
davide87
28-03-2012, 01:59
veramente i programmi che usano la vga per i rendering sono davvero pochi, se questo usa cuda allora meglio una nvidia, se usa open cl o è indeiffferente o è meglio una amd per lo più la mia fidanzata usa rhino come programma di 3d :stordita: oggi ho visto un HP Dv 6-6b78EL a 799,00 che dite??
Salve a tutti.
Ero intenzionato ad acquistare un portatile e il mio budget è sui 600-650 euro.
Mi ero orientato sugli hp serie dv6 di cui, molti ho visto parlano bene sul forum, oltre ad essere esteticamente molto belli.
Ma sono nella confusione più totale sui modelli...ce ne son tremila.
dv6 6159 6169 6170 Tutti diversi presumo.
Quale scegliere tra questi?
Grazie mille
per lo più la mia fidanzata usa rhino come programma di 3d :stordita: oggi ho visto un HP Dv 6-6b78EL a 799,00 che dite??
open, infatti le radeon vanno meglio, quel notebook và bene
X Stebroc
che uso ne faresti?
Deus un uso generale diciamo..non orientato su qualcosa di particolare.
Mi piacerebbe vedere i bluray ma non ho capito se questi notebook li leggono...
davide87
29-03-2012, 09:31
open, infatti le radeon vanno meglio, quel notebook và bene
X Stebroc
che uso ne faresti?
Grazie! ;)
Blasco80
29-03-2012, 11:09
Salve a tutti.
Ero intenzionato ad acquistare un portatile e il mio budget è sui 600-650 euro.
Mi ero orientato sugli hp serie dv6 di cui, molti ho visto parlano bene sul forum, oltre ad essere esteticamente molto belli.
Ma sono nella confusione più totale sui modelli...ce ne son tremila.
dv6 6159 6169 6170 Tutti diversi presumo.
Quale scegliere tra questi?
Grazie mille
In generale non hanno il lettore bluray ma forse qualche modello in particolare di dv6 o dv7 sono sicuro ce l'ha in dotazione.
Sulla scelta di quale variante comprare, dato che non hai pretese specifiche, posso dirti di scegliere il più equilibrato tra cpu-gpu (ad esempio un i5 o i7 come cpu e la 6770m come gpu)
Deus un uso generale diciamo..non orientato su qualcosa di particolare.
Mi piacerebbe vedere i bluray ma non ho capito se questi notebook li leggono...
cioè lo vorresti con un lettore integrato bluray oppure solo con la capcità di vedere l'alta definizione?
ClosingTime
30-03-2012, 15:48
Tra questi due quale scegliereste?
Del primo mi piace l' i7, anche se l' i5 2450 del secondo non credo sia male... del blu-ray non me ne frega niente. La scheda video del secondo credo proprio sia migliore.
Come prezzi sono simili, il secondo viene 20-30 euro in più
Asus K73SV-TY332V
Intel Core i7-2670QM
750GB Sata, 6GB So-DDR3, grafica Nvidia GT540M 1GB, Masterizzatore Blu-Ray, 17.3" LCD LED HD Ready, Windows 7 Home Premium.
Asus N73SM-TY074V
Intel Core i5-2450M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 6GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam 2Mpixel con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video NVIDIA GeForce 630M 2GB dedicata
sergio.p.
30-03-2012, 16:47
ciao a tutti vorrei un consiglio...io userei l pc per qualche gioco e per portarlo qui e li per la casa e sono indeciso tra tre modelli
hp 6169sl 500gb@7200 hd 6770 2gb ddr5 ram 4gb
hp 6178sl 640gb@5400 hd 6770 2gb ddr5 ram 8gb
hp 6c80el 500gb@5400 hd 7690 2gb ddr5 ram 8gb
tutti montano i7 2670qm tutti 15'' il primo costa 100-150 meno degli altri...il mio dubbio è se scade a garanzia cambiando la ram....perchè lo penderei per l'harddisk più veloce e il prezzo inferiore..
che mi consigliate..scusate se in qualche modo genero caosa ma sono troppe pagine da leggere...
sergio.p.
30-03-2012, 18:16
Tra questi due quale scegliereste?
Del primo mi piace l' i7, anche se l' i5 2450 del secondo non credo sia male... del blu-ray non me ne frega niente. La scheda video del secondo credo proprio sia migliore.
Come prezzi sono simili, il secondo viene 20-30 euro in più
Asus K73SV-TY332V
Intel Core i7-2670QM
750GB Sata, 6GB So-DDR3, grafica Nvidia GT540M 1GB, Masterizzatore Blu-Ray, 17.3" LCD LED HD Ready, Windows 7 Home Premium.
Asus N73SM-TY074V
Intel Core i5-2450M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 6GB - Display 17,3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam 2Mpixel con microfono integrata - Bluetooth
Scheda video NVIDIA GeForce 630M 2GB dedicata
la 630 è un rebrand della 540..io prenderei quello con i7 tanto nemmeno li sfrutta 2gb la 630 forse
In generale non hanno il lettore bluray ma forse qualche modello in particolare di dv6 o dv7 sono sicuro ce l'ha in dotazione.
Sulla scelta di quale variante comprare, dato che non hai pretese specifiche, posso dirti di scegliere il più equilibrato tra cpu-gpu (ad esempio un i5 o i7 come cpu e la 6770m come gpu)
Che in sostanza sono le specifiche del dv6 6159...giusto?:)
cioè lo vorresti con un lettore integrato bluray oppure solo con la capcità di vedere l'alta definizione?
Beh parlavo di lettore blu ray anche perche, almeno oggi, quasi tutti i portatili penso supportino l'Hd.
Però,a quanto pare, questa serie non ne è dotata, come detto sopra da Blasco.
Ad ogni modo grazie ad entrambi.
Blasco80
30-03-2012, 21:54
ciao a tutti vorrei un consiglio...io userei l pc per qualche gioco e per portarlo qui e li per la casa e sono indeciso tra tre modelli
hp 6169sl 500gb@7200 hd 6770 2gb ddr5 ram 4gb
hp 6178sl 640gb@5400 hd 6770 2gb ddr5 ram 8gb
hp 6c80el 500gb@5400 hd 7690 2gb ddr5 ram 8gb
tutti montano i7 2670qm tutti 15'' il primo costa 100-150 meno degli altri...il mio dubbio è se scade a garanzia cambiando la ram....perchè lo penderei per l'harddisk più veloce e il prezzo inferiore..
che mi consigliate..scusate se in qualche modo genero caosa ma sono troppe pagine da leggere...
La garanzia non viene toccata se si cambia la Ram.
Ovviamente il più bilanciato è il 6169sl con la 6770m e l'HDD a 7200rpm, nonchè un prezzo inferiore :)
sergio.p.
30-03-2012, 22:05
grazie :) e bisogna utilizzare ram particolari o delle normali ddr3 1333 low voltage?
ps: quanto ti dura la batteria impostando su bilanciato?
Marca: Asus
Modello: N55SF-S1262V
Anno modello: 2011
Numero articolo: N55SF-S1262V
Memoria
Dimensioni RAM: 6 GB
Capacità di memoria: 6144 MB
Dimensioni massima memoria RAM: 8 GB
Dimensioni Hard-Disk: 750 GB
Velocità di rotazione disco rigido: 7200 giri/min
Descrizione Hard-Disk: sata revision 1.0 sata 1.5 gb
Tipologia di periferica ottica: DVD Super Multi
Componenti, periferiche
Sistema operativo: windows 7 Premium
Marchio processore: intel Core i7
Velocità processore: 2.200 GHz
Numero processori: 1
Descrizione scheda grafica: nvidia GeForce GT555M
Dimensioni memoria scheda grafica: 2048
Caratteristiche addizionali: Processore - Tecnologia Core i7 Processore - Velocità di clock 2,200 GHz RAM - RAM Installata 6 GB Memoria di Massa - Dimensione Tot. Supporti 750 GB Monitor - Dimensioni 15,600 " Sistema Operativo & Software - S.o. Windows 7 Sistema Operativo & Software - Versione S.O. Premium
Tipo di chip: Intel HM65 Express
Immagini
Tecnologia di visualizzazione PC portatile: lcd matrice attiva (tft)
Dimensioni schermo: 15.6 pollici
Formato immagine: 16:9
Risoluzione schermo: 1920 x 1080
Max. risoluzione schermo: 1920 x 1080
Audio e video
Descrizione caratteristiche audio: SonicMaster
E' un buon computer?
E' un buon prezzo 892 euro?
Si potrebbe trovare a qualche euro di meno, ma non conosco il sito.
sergio.p.
31-03-2012, 09:36
Marca: Asus
Modello: N55SF-S1262V
dovresti vedere se la 555m è il modello ddr3 o ddr5...se è ddr3 penso che il fullhd possa essere sfruttato solo per foto e video ma per i giochi no...per il resto tenta anche me a parte la mia antipatia per nvidia
comunque non so se in 15'' il full hd sia effettivamente superiore a un hd ready considerando le piccole dimensioni e i rallentamenti che puoi averecon la scheda..certo puoi sempre abbassare la risoluzione..
sergio.p.
01-04-2012, 16:18
qualcuno conosce il sito Madatec* non so se si possono scrivere i sit quindi l'ho ''nascosto''..è palesemente riconoscrible
ciao a tutti vorrei un consiglio...io userei l pc per qualche gioco e per portarlo qui e li per la casa e sono indeciso tra tre modelli
hp 6169sl 500gb@7200 hd 6770 2gb ddr5 ram 4gb
hp 6178sl 640gb@5400 hd 6770 2gb ddr5 ram 8gb
hp 6c80el 500gb@5400 hd 7690 2gb ddr5 ram 8gb
tutti montano i7 2670qm tutti 15'' il primo costa 100-150 meno degli altri...il mio dubbio è se scade a garanzia cambiando la ram....perchè lo penderei per l'harddisk più veloce e il prezzo inferiore..
che mi consigliate..scusate se in qualche modo genero caosa ma sono troppe pagine da leggere...
Anch'io prenderei il primo per le stesse tue ragioni.
dovresti vedere se la 555m è il modello ddr3 o ddr5...se è ddr3 penso che il fullhd possa essere sfruttato solo per foto e video ma per i giochi no...per il resto tenta anche me a parte la mia antipatia per nvidia
comunque non so se in 15'' il full hd sia effettivamente superiore a un hd ready considerando le piccole dimensioni e i rallentamenti che puoi averecon la scheda..certo puoi sempre abbassare la risoluzione..
Alla fine ho ordinato l'asus n55sf a 840 euro, spero sia un buon portatile.
Grazie a tutti dei consigli.
Rippo___
11-04-2012, 16:01
Ragazzi su mediamondo ho trovato un ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk, volevo un portatile per giocare discretamente con dettagli Bassi e Medi.
CAratteristiche:
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata.
Intel Core i5 mi pare un processore degno, con 2.66 Ghz di velocità del clock.
La RAM 4, allargabile fino a 8 e la scheda video di fascia media.
Sarò anche niubbo, però mi pare un buonissimo computer :D Che dite?
Ragazzi su mediamondo ho trovato un ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk, volevo un portatile per giocare discretamente con dettagli Bassi e Medi.
CAratteristiche:
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata.
Intel Core i5 mi pare un processore degno, con 2.66 Ghz di velocità del clock.
La RAM 4, allargabile fino a 8 e la scheda video di fascia media.
Sarò anche niubbo, però mi pare un buonissimo computer :D Che dite?
assolutamente no, e ti spiego perchè; questo processore è vecchio del 2010 e il pc costa 579euro, quando per la cifra di 539 euro sempre su mediamondo ti porti a casa l'i5 2410m di generazione sandy bridge (2011) che va decisamente meglio e con le altre caratteristiche quali ram, scheda video ecc.. a parte l'hdd più piccino (500gb) uguali.
Ragazzi su mediamondo ho trovato un ACER Aspire 5742G-484G64Mnkk, volevo un portatile per giocare discretamente con dettagli Bassi e Medi.
CAratteristiche:
Intel Core i5-480M (2.66GHz, 3MB L3)
HD 640GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata.
Intel Core i5 mi pare un processore degno, con 2.66 Ghz di velocità del clock.
La RAM 4, allargabile fino a 8 e la scheda video di fascia media.
Sarò anche niubbo, però mi pare un buonissimo computer :D Che dite?
cercherei l'HP DV6 6126Sl
Rippo___
12-04-2012, 08:20
cercherei l'HP DV6 6126Sl
E' buonissimo, se non fosse per la scheda video che sinceramente non capisco di che fascia sia: AMD Radeon DUAL graphic HD675.
Qualcuno so darmi una delucidazione in merito?
EDIT: A quanto pare l'hp 6169sl 500gb@7200 hd 6770 2gb ddr5 ram 4gb; è proprio buonissimo, ci faccio un pensierino :D Secondo voi dove posso trovarlo a meno di 600?
E se vado in un negozio fisico, posso ordinarlo chiedendo anche quanto mi verrebbe a costare? (Purtroppo ho visto qui in internet che sotto i 670 non si scende :( )
E' buonissimo, se non fosse per la scheda video che sinceramente non capisco di che fascia sia: AMD Radeon DUAL graphic HD675.
Qualcuno so darmi una delucidazione in merito?
La radeon è la 6750m di fascia medio-alta, che può lavorare in accoppiata con l'integrata quindi hai ottima potenza.
Rippo___
12-04-2012, 13:13
La radeon è la 6750m di fascia medio-alta, che può lavorare in accoppiata con l'integrata quindi hai ottima potenza.
Infatti mi sono deciso su uno dei due: o 6125 o 6126 diciamo, vediamo se riesco a trovarli a prezi degni :D Ringrazio tutti degli aiuti, davvero :D
EDIT: Ultima volta e non vi rompo più l'anima, su "Benvenuto" ho trovato HP Pavilion dv6-6126sl QF526EA, ho guardato le caratteristiche tecniche e mi sembra che cambi rispetto all' sl normale solo perchè ha 6gb di RAM, mi consigliate questo?
Prezzo: 539!!
Ironpunta
14-04-2012, 09:18
Ciao a Tutti!
Ho spulciato un po´ il thread e per quanto si parli molto dell HP Dv6-6159Sl e del Dv6-6169Sl non sono riuscito a trovare l´info che mi serve...quindi chiedo:D
I 2 differiscono per il processore: i5 2430M o i7 2670QM...considerando che il il PC lo uso solo ed esclusivamente per Giocare...che differenza c´é tra questi 2 processori in termini di videogiocabilitá?
Ho chiesto ad amici e mi hanno risposto "NESSUNA". Eppure in CPU Benchmarc uno si piazza al 220posto e l´ altro al 58 :eek:
Apprezzerei molto una spigazione per NIUBBI quale sono :fagiano:
Per quanto riguarda i prezzi il primo lo ho trovato a 499€ ed il secondo a 529€. Il secondo rivenditore mi sembra un po´ dubbio...specialmente per il prezzo che e´ 150 euro meno di qualsiasi altro negozio e considerando che il negozio non sarebbe nemmeno specializzato in informatica :confused:
(ovviamente credo di nn poter fare il nome ma se andate su K**koo e cercate il dv6 6169SL lo trovate a quel prezzo ;) )
Grazie ed :help:
ClosingTime
14-04-2012, 09:52
Ciao a Tutti!
Ho spulciato un po´ il thread e per quanto si parli molto dell HP Dv6-6159Sl e del Dv6-6169Sl non sono riuscito a trovare l´info che mi serve...quindi chiedo:D
I 2 differiscono per il processore: i5 2430M o i7 2670QM...considerando che il il PC lo uso solo ed esclusivamente per Giocare...che differenza c´é tra questi 2 processori in termini di videogiocabilitá?
Ho chiesto ad amici e mi hanno risposto "NESSUNA". Eppure in CPU Benchmarc uno si piazza al 220posto e l´ altro al 58 :eek:
Apprezzerei molto una spigazione per NIUBBI quale sono :fagiano:
Per quanto riguarda i prezzi il primo lo ho trovato a 499€ ed il secondo a 529€. Il secondo rivenditore mi sembra un po´ dubbio...specialmente per il prezzo che e´ 150 euro meno di qualsiasi altro negozio e considerando che il negozio non sarebbe nemmeno specializzato in informatica :confused:
(ovviamente credo di nn poter fare il nome ma se andate su K**koo e cercate il dv6 6169SL lo trovate a quel prezzo ;) )
Grazie ed :help:
Risposta veloce: l' i7 effettivamente è più potente e in un benchmark si piazza molto più in alto di quell' i5. Ma è un quad core, e tu non giochi con i benchmark :D
Semplicemente i giochi non sfruttano tutti i 4 core, quindi si perde il vantaggio di quel processore. Quell' i5 se non sbaglio lavora a 2.4 (dual core) mentre l' i7 a 2.2, col turbo forse arrivano a pari... quindi se non puoi usare tutti e 4 i core dell' i7, sostanzialmente si equivalgono
starstruck
14-04-2012, 09:57
costa così poco perchè è un prodotto rigenerato, per quanto riguarda il processore non saprei aiutarti ma anche io sono indeciso tra i 2 e so che tra poco, finiti gli ultimi pezzi andranno fuori produzione...non so se questo possa comportare qualche svantaggio per quanto riguarda l'assistenza di chi lo compra adesso. se qualcuno ne sa qualcosa le info sono sempre ben accette :D
Ironpunta
14-04-2012, 13:59
Grazie a @ ClosingTime e a @ Starstruck!:D :D
In 2 mi avete risolto molti dubbi! Andró per l´HP 6159SL visto che costa 150euro in meno e per farci girare i giochi:
DIABLO 3, Borderlands 2, Torchlight2 e Grim Dawn dovrebbe andare piú che bene :D
Dovrei essere apposto per un paio di anni
Rippo___
14-04-2012, 17:10
Raga ho bisogno di un consiglio immediato!! Sono stato all'Outlet Unie*ro e mi ritrovo un Hp Pavilion dv7-6180sl!!
Notebook "17.3"" HD LED BV (1600x900), BEATS AUDIO, HP CoolSense, HP SimplePass, Intel Core i5-2410M, 4GB (DDR3) 500GB (7200RPM), ATI RADEON HD6770 (2GB GDDR5), USB 3.0 HDMI 1.3 Wifi b/g/n, Intel Wireless Display, Windows 7 Home Premium
L'unico dubbio che ho è sulla scheda video che è una ATI RADEON HD677O, si con 2Gb dedicati, ma non riesco a capire di che fascia è perchè non la trovo, cioè trovo trovo la "AMD" RADEON HD6770 ma non la "ATI" RADEON HD6770, heeeelp!
EDIT: Ho letto che a volte è chiamato cosi però è la stessa cosa dell'AMD!
Raga ho bisogno di un consiglio immediato!! Sono stato all'Outlet Unie*ro e mi ritrovo un Hp Pavilion dv7-6180sl a 508 euro!!!!!
Notebook "17.3"" HD LED BV (1600x900), BEATS AUDIO, HP CoolSense, HP SimplePass, Intel Core i5-2410M, 4GB (DDR3) 500GB (7200RPM), ATI RADEON HD6770 (2GB GDDR5), USB 3.0 HDMI 1.3 Wifi b/g/n, Intel Wireless Display, Windows 7 Home Premium
L'unico dubbio che ho è sulla scheda video che è una ATI RADEON HD677O, si con 2Gb dedicati, ma non riesco a capire di che fascia è perchè non la trovo, cioè trovo trovo la "AMD" RADEON HD6770 ma non la "ATI" RADEON HD6770, heeeelp!
è la stessa scheda amd radeon o ati radeon è uguale... non trovi più il brand ati perchè giustamente non c'è più e le schede si chiamano amd radeon. La 6770 è fascia medio-alta è molto potente quindi vai tranquillo. Io direi che a quel prezzo è da prendere al volo.
Rippo___
14-04-2012, 20:25
Domani vado a prenderlo al volo, ce ne sono 11 pezzi ma non voglio delusioni :)
Outlet Unieuro negozio fisico comunque :D
shalafy78
24-04-2012, 13:18
:help: anche io avrei bisogno di un consiglio x un acquisto.
- asus x54hr-sx021v
i3 2,3ghz 4gbram ati rad 1gb
- acer AS NX.RXLET.004
i5 2,6ghz 4gb ram video 1gb dedicata
- hp g6-1354el
i5 2,5ghz 4gbram ati rad 1gb
- samsung 2,4ghz 6gb geforce 2gb
quale secondo voi il migliore? contanto che li ho messi in ordine di prezzo, dal minore al maggiore (dai 600 ai 700€)
per quale utilizzo?
la scelta è legata solamente a quei tre modelli?
shalafy78
25-04-2012, 20:35
diciamo che non faccio montaggi video, non gioco chissàche a pc, utlizzo autocad , photoshop e rendering ma non "estremi"in quanto lo faccio tutto il giorno x lavoro, e durante il tempo libero se utilizzo questi programmi, lo faccio solo per utilizzo personale.
La scelta è solo su questi modelli.L'acer lo scarto perchè vengo da un esperienza di anni fa e si è letteralmente sfasciato (prese usb ed alimentazione)
Asus X53SD-SX187V: i5-2450M - 6 GB DDR3 (4 GB + 2 GB) - 750GB SATA 5400rpm - NVIDIA GeForce 610M 2 GB DDR3 integrati. 619 euro. Che ne pensate? Scheda grafica un po' deboluccia?
Nelle schede presenti in internet non vedo riferimento al bluetooth. possibile che manchi su un notebook di questa fascia?!?
Grazie
pinpirulino
27-04-2012, 11:52
Cerco un notebook con ivy bridge, quindi tra quelli non acquistabili ora ma di prossima uscita, che non costi un occhio della testa, che vada bene per ufficio, multimedia e gaming con dettagli al minimo. Avevo adocchiato l'asus n46 la cui uscita la danno per imminente, mi sembra un portatile che vada bene un po' per tutto. Sennò quale altro notebook potrei aspettare?
Asus X53SD-SX187V: i5-2450M - 6 GB DDR3 (4 GB + 2 GB) - 750GB SATA 5400rpm - NVIDIA GeForce 610M 2 GB DDR3 integrati. 619 euro. Che ne pensate? Scheda grafica un po' deboluccia?
Nelle schede presenti in internet non vedo riferimento al bluetooth. possibile che manchi su un notebook di questa fascia?!?
Grazie
rimane pur sempre un prodotto per la fascia media, a memoria mi pare proprio che nn abbia il blutooth, la vga nn è per gamer, l'uso del notebook quale sarebbe? prezzo?
rimane pur sempre un prodotto per la fascia media, a memoria mi pare proprio che nn abbia il blutooth, la vga nn è per gamer, l'uso del notebook quale sarebbe? prezzo?
il prezzo l'ha indicato 619 euro... non so l'uso ma il prezzo secondo me è troppo alto.. con meno trova di meglio (nella parte grafica)... ad esempio il dv6 6159sl a 579..con i5 e 6770m.
starstruck
28-04-2012, 12:36
domanda da un milione di euro: secondo voi si troverà qualche nuovo notebook con processore ivy bridge e con una gpu decente (tipo la radeon hd6770) ad un prezzo ragionevole, quindi più o meno sotto i 650 euro?
Ci sono già indiscrezioni su prezzi e modelli dei nuovi notebook con ivy bridge?
Grazie per le risposte. L'uso che verrebbe fatto del notebook è di base. Il negozio conferma che quell'Asus non ha il bluetooth. Alla fine penso si andrà per un Samsung NP-RC530 S06 a 599 euro.
quello è un pc anche votato al gaming, se nn rientra nei tuoi requisiti attenderei per qualche promozione sottocosto, con 499 euro puoi portarti a casa un buon notebokk più che adeguato per le tue esigenze
Hai ragione. Tuttavia la persona che userà questo notebook si è stancata di aspettare (è da mesi che teniamo d'occhio le offerte e per un motivo o per l'altro non si fa niente). E anche se è un po' più prestazionale del necessario adesso (comunque non sai mai come verrà effettivamente usato un pc), vuol dire che funzionerà ragionevolmente bene anche tra qualche anno con SO e programmi sempre più pesanti.
quello è un pc anche votato al gaming, se nn rientra nei tuoi requisiti attenderei per qualche promozione sottocosto, con 499 euro puoi portarti a casa un buon notebokk più che adeguato per le tue esigenze
parlo solo del lato vga, che se nn sfrutta in gaming o con programmi professionali, pagherebbe di più senza un motivo particolare d'utilizzo (coem i freni carboceramici su un'utilitaria, nn aumentano le prestazioni o la sicurezza, ma il prezzo si)
se ha fretta può valutare le offerte attuali, se mi dici in che zona siete posso valutare qualche promozione vicina
Sono mesi ormai che sono alla ricerca di un nuovo notebook ma per un motivo o per l'altro non l'ho ancora acquistato.
Mi servirebbe per internet, un po di gaming (football manager, simulatori di guida e magari per gtV che uscira a breve), photoshop.
Avevo trovato l'ho dv6-6169sl ma purtroppo l'ultimo che avevano era quello esposto ed era conciato male.
Il budget è di max 700 euro. Qualche offerta nella mia zona? Sono della prov di Foggia
Abbiamo deciso per il Samsung perché, oltre alla scheda grafica (che come giustamente dici tu fa salire il prezzo e probabilmente non verrà sfruttata), ci pareva avesse anche altre caratteristiche interessanti e comunque un buon rapporto dotazione e qualità percepita/prezzo. Grazie comunque per la disponibilità!
parlo solo del lato vga, che se nn sfrutta in gaming o con programmi professionali, pagherebbe di più senza un motivo particolare d'utilizzo (coem i freni carboceramici su un'utilitaria, nn aumentano le prestazioni o la sicurezza, ma il prezzo si)
se ha fretta può valutare le offerte attuali, se mi dici in che zona siete posso valutare qualche promozione vicina
Esiste un notebook asus che abbia caratteristiche simili all'Hp dv6 6169sl?
Quale scheda video Nvidia si avvicina come prestazioni alla 6770 hd radeon?
19dany87
05-05-2012, 21:57
Raga sapete dove posso trovare qst notebook?
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Pavilion-dv7-6c07eg-Notebook.71504.0.html
I rivenditori che ho trovato hanno versioni leggermente diverse :stordita:
devo comprare una batteria per il notebook.
Sulla baia c'è a 36€ più SS dall'inghilterra, con caratteristiche pari all'originale.
Però ho visto anche altre batterie, con capacità dichiarata superiore (6000 o 5200mAh invece di 4400) a circa 25€ SS incluse da Hong Kong!
Ci si può fidare? La batteria sarà davvero più capiente dell'originale...?
atarum0r0
09-05-2012, 09:22
ho comprato una batteria su ebay per un portatile acer e dopo un mese era morta...pagata 25 eruo mi pare da un tizio molto affidabile...`possiible che abbia avuto sfiga :rolleyes:
ho comprato una batteria su ebay per un portatile acer e dopo un mese era morta...pagata 25 eruo mi pare da un tizio molto affidabile...`possiible che abbia avuto sfiga :rolleyes:
chiaro che andrei su qualcosa con garanzia... se per caso arriva già mezza morta almeno chiedo subito una sostituzione
frankpiuma71
10-05-2012, 16:39
Tra un asus1215b e350 ed un hp635 cosa mi consigliate,trattasi di regalia,uso normale(consultare pagine internet,mail e video youtube et similia,no gaming)ed utilizzo con chiavetta
grasieeee
ClosingTime
10-05-2012, 20:53
Cosa ne pensate di questo?
ASUS K75VM-TY023V
17,3 pollici
Intel Core i7 3610QM (è uno dei nuovi Ivy, giusto?)
Nvidia GeForce 630M (2 GB)
RAM: 4 GB
HDD: 500 GB (5400rpm)
Mi spiegate perchè su trovaprezzi si trova a partire da circa 700€, cioè lo stesso prezzo ad esempio del
ASUS K73SD-TY048V
17,3 pollici
Intel Core i7 2670QM (Sandy, quindi serie precedente)
Nvidia GeForce 610M (1 GB)
RAM: 4 GB
HDD: 500 GB (5400rpm)
c'è qualche fregatura che mi sfugge oppure il primo costa uguale, è più recente ed è nettamente migliore?
UomoAzione
11-05-2012, 09:11
ragazzi secondo voi conviene vendere il mio Asus G74SX i7 2°gen 560m 16gb 3D 17" Full HD mod: G74SX-91328V a circa 1200 euro (pagato 1600) per passare a un DevilTech custom con 670m (Anche se è una 580m rinominata?)
trickster23
12-05-2012, 10:19
Vorrei chiedervi un consiglio generale: nei prossimi mesi comprerò un notebook (budget sui 600€, per semplice navigazione e office) che porterò con me in Cina, dove vi rimarrò per circa 7-8 mesi. Siccome, salvo problemi immediati pre-partenza, la garanzia sarà inutilizzabile là, potresti consigliarmi in generale su quali siano le marche più affidabili oppure quelle da evitare (in quanto presentano, in media, difettosità maggiori)?
Ciao a tutti, da qualche tempo sto visitando il forum, vorrei acquistare un nuovo portatile. Fino adesso ho avuto un toshiba satellite da 15 ", ma se ne sta lentamente andando e cerco un degno rimpiazzo. Mi è stato consigliato il lenovo. Sono un studentessa e cerco un portatile facile da trasportare (tipo un 13 " pollici), con una scheda video dedicata per vedere film e video, che sia in grado di tenere aperti + di 2-3 programmi alla volta (immagino quindi mi serva un memoria +grande di 2GB, ditemi voi). navigo molto e mi piace che carichi facilmente le pagine. Grazie a tutti per i vs preziosi consigli. ps. girando girando per le pagine ho trovato tanta gente competente, spero di essere capitata nel forum giusto!
lucozades
19-05-2012, 12:23
Ciao a tutti, da qualche tempo sto visitando il forum, vorrei acquistare un nuovo portatile. Fino adesso ho avuto un toshiba satellite da 15 ", ma se ne sta lentamente andando e cerco un degno rimpiazzo. Mi è stato consigliato il lenovo. Sono un studentessa e cerco un portatile facile da trasportare (tipo un 13 " pollici), con una scheda video dedicata per vedere film e video, che sia in grado di tenere aperti + di 2-3 programmi alla volta (immagino quindi mi serva un memoria +grande di 2GB, ditemi voi). navigo molto e mi piace che carichi facilmente le pagine. Grazie a tutti per i vs preziosi consigli. ps. girando girando per le pagine ho trovato tanta gente competente, spero di essere capitata nel forum giusto!
anche a me ne interesserebbe uno con queste caratteristiche...consigli?
Mighty Max
21-05-2012, 11:48
Ciao a tutti non sò se il topic è adatto però a me servirebbe un consiglio per l'acquisto di un pc all in one e francamente non so in che sezione potrei andare :confused:
Se riuscite a darmi una dritta anche qui ve ne sarei grato, a me basterebbe un all in one di 20 - 22 pollici con una scheda video decente per far girare qualche gioco, per il resto l'uso sarebbe office e internet. Il meglio che ho trovato per ora è asus et2012igts che monta una misera hd7470 solo che non trovo null'altro se non video integrati :muro:
Giulia.Campa
21-05-2012, 22:53
premetto che me ne intendo zero di computer, anche se per scuola lo uso molto (grafici, tabelle, testi) e poi, essendo un'amante della fotografia ho vari programmi di raccolta e di modifica per le foto (anche pesanti - in raw arrivo a 10Mega a foto). Ora il mio problema è: devo cambiare computer, il mio povero Samsung R60 non ce la fa più e pensavo di puntare su un "ultrabook" (mi pare di aver capito che si chiamano così). Visto che vi vedo così esperti, qualcuno saprebbe consigliarmi se è meglio un Mac o un classico Windows, visto per cosa utilizzo il computer? Nel caso della II scelta, qualche modello a consigliare? Grazie mille, Giulia
matteop7
22-05-2012, 12:26
Ho un portatile asus F5SL che spesso e volentieri si inchioda con lightroom4 e photoshop CS5, la configurazione è la seguente:
Core Duo P8400,
Ati HD 3400 256MD,
Ram 2048MB + 1024MB.
Stavo pensando ad un upgrade di ram, pensate che sia sufficiente ad incrementare le prestazioni o ci vuole necessariamente un procio più performante?
salve a tutti!
Ho appena acquistato un toshiba satellite L755-1C3
processore Intel Core i5-2410M (2.30/2.90GHz Turbo)
RAM 4.096 MB DDR3 1333 MHz
Hard Disk 640GB (5400rpm) SATA
Display 15,6" HD LED (1366x768) TruBrite
scheda grafica NVIDIA GeForce GT 525M 2GB dedicati
Bluetooth 3.0
DVD Super Multi drive Double Layer
3 USB 2.0 (1 USB 3.0)
l'ho trovato in offerta a 499 Euro, poiché aveva l'imballaggio esterno danneggiato.
In realtà, cercavo un portatile meno performante, ero indirizzato verso un i-3, ma quando ho visto questo toshiba e il prezzo, l'ho acchiappato al volo. E poi, anche il fatto che fosse bianco, non mi dispiaceva affatto.
Mi piacerebbe sapere però, cosa ne pensate....se magari avete qualche info su questa famiglia di portatili? Grazie a tutti che mi vorranno rispondere :D
Rippo___
25-05-2012, 19:48
salve a tutti!
Ho appena acquistato un toshiba satellite L755-1C3
processore Intel Core i5-2410M (2.30/2.90GHz Turbo)
RAM 4.096 MB DDR3 1333 MHz
Hard Disk 640GB (5400rpm) SATA
Display 15,6" HD LED (1366x768) TruBrite
scheda grafica NVIDIA GeForce GT 525M 2GB dedicati
Bluetooth 3.0
DVD Super Multi drive Double Layer
3 USB 2.0 (1 USB 3.0)
l'ho trovato in offerta a 499 Euro, poiché aveva l'imballaggio esterno danneggiato.
In realtà, cercavo un portatile meno performante, ero indirizzato verso un i-3, ma quando ho visto questo toshiba e il prezzo, l'ho acchiappato al volo. E poi, anche il fatto che fosse bianco, non mi dispiaceva affatto.
Mi piacerebbe sapere però, cosa ne pensate....se magari avete qualche info su questa famiglia di portatili? Grazie a tutti che mi vorranno rispondere :D
Non è malaccio, conta che riesci anche a giocare ai videogames nuovi con dettagli bassi con quella scheda grafica, il processore è buono. Devo dire che in sè il computer è buono :) Non so dirti nulla a riguardo di questa famiglia di portatili, ma ho sempre sentito dire che la Toshiba come qualità di costruzione è ottima :D
Rippo___
25-05-2012, 19:50
Ho un portatile asus F5SL che spesso e volentieri si inchioda con lightroom4 e photoshop CS5, la configurazione è la seguente:
Core Duo P8400,
Ati HD 3400 256MD,
Ram 2048MB + 1024MB.
Stavo pensando ad un upgrade di ram, pensate che sia sufficiente ad incrementare le prestazioni o ci vuole necessariamente un procio più performante?
Dipende che ci devi fare :)
matteop7
25-05-2012, 19:59
Dipende che ci devi fare :)
ops, pensavo di aver specificato!:muro:
comunque devo solo fare elaborazione RAW e lavoro con photoshop. ho notato che è molto lento con le ultime release, nonostante le ottimizzazioni SO\software che ho apportato!
Rippo___
25-05-2012, 20:08
ops, pensavo di aver specificato!:muro:
comunque devo solo fare elaborazione RAW e lavoro con photoshop. ho notato che è molto lento con le ultime release, nonostante le ottimizzazioni SO\software che ho apportato!
Secondo me ha un processore abbastanza "claudicante", su notebookcheck si trova ben in 150esima posizione e non penso che un upgrade a 4gb totali di ram possa migliorare considerabilmente le prestazioni :(
Phoenix Fire
25-05-2012, 20:18
Secondo me ha un processore abbastanza "claudicante", su notebookcheck si trova ben in 150esima posizione e non penso che un upgrade a 4gb totali di ram possa migliorare considerabilmente le prestazioni :(
quoto, la ram sicuramente aiuta, ma il collo di bottiglia sono hdd e cpu, cambiando portatile con un intel i5/i7 allora ti sembrerà di aver sempre lavorato al buio e ora di accendere la luce
Non è malaccio, conta che riesci anche a giocare ai videogames nuovi con dettagli bassi con quella scheda grafica, il processore è buono. Devo dire che in sè il computer è buono :) Non so dirti nulla a riguardo di questa famiglia di portatili, ma ho sempre sentito dire che la Toshiba come qualità di costruzione è ottima :D
grazie :D
Frank9090
26-05-2012, 11:09
Ragazzi mi servirebbe un consiglio tra il netbook samsung n220 e l hp mini 2133 con memoria ram aumentata a 3gb.Qual'è il migliore fra i due?perchè se sono più o meno simili vado sull' hp che mi piace di più
Ragazzi mi servirebbe un consiglio tra il netbook samsung n220 e l hp mini 2133 con memoria ram aumentata a 3gb.Qual'è il migliore fra i due?perchè se sono più o meno simili vado sull' hp che mi piace di più
se non sbaglio quell'hp monta un cpu VIA da 1ghz che stando ad alcune recensioni fa pena. Meglio quindi il samsung n220.
erosalex
27-05-2012, 08:43
A voi esperti. Quali sono I portatili con Dei buoni pannelli Lcd? go 600 di budget per 15" mi interessa la profondita dei dettagli e dei colori. grazie
frankpiuma71
08-06-2012, 18:23
Asus a52n ex031v
che ne pensate per un uso base,usato 12mesi,a 300€ la cosa che mi frena e la mancanza del bluetooth e la batteria,che mi pare,duri poco...
p320(2.1)
4gb
320gb ram
ati hd 4250
Asus a52n ex031v
che ne pensate per un uso base,usato 12mesi,a 300€ la cosa che mi frena e la mancanza del bluetooth e la batteria,che mi pare,duri poco...
p320(2.1)
4gb
320gb ram
ati hd 4250
per uso base il pc va bene ma 300€ per un usato 12 mesi con quell'hardware di fascia bassa è troppo.. dovrebbe costare tra i 200-250€..non di più.
@pulsar68: il pc hp touch per navigazione e office va bene
frankpiuma71
09-06-2012, 13:43
per uso base il pc va bene ma 300€ per un usato 12 mesi con quell'hardware di fascia bassa è troppo.. dovrebbe costare tra i 200-250€..non di più.
@pulsar68: il pc hp touch per navigazione e office va bene
ti ringrazio,gentile come sempre
Ciao a tutti, sto cercando un notebook estremamente economico (meno di 400 euro, 300-350 meglio):
MI serve per viaggiare, quindi per guardare film, internet, uso office eccetera.
Ero quasi tentato di prendere un Tablet o un Netbook, ma alla fine mi sembra di buttare via soldi, credo che sia più azzeccato comprare un Notebook, che sicuramente sarà più performante / utile in generale.
Pensavo inoltre di prendere almeno un Intel-i3, per avere un PC che non diventi obsoleto troppo presto.
Ora, un ASUS X54C Intel-i3 2GB_Ram 320GB, che pagherei 330 euro, come lo vedete? è un buon PC o sono soldi buttati?
Alternative a prezzo simile ce ne sono? Ho scritto "i3", ma se ci sono anche alternative con processori validi che non sto considerando, dite pure.
Grazie!!!
ti ringrazio,gentile come sempre
di nulla :D
Salve a tutti, sono nuovo nel foro, ma spesso, e da tanto, do un'occhiata alle vostre discussioni, e mi sono deciso a registrarmi per un suggerimento.
Per me è arrivato il momento di acquistare un buon portatile, budget tra gli 800 e i 1000 euro, rivolto principalmente a gaming.
Tra gli osservati speciali un HP e un ASUS, di seguito le caratteristiche che più mi interessano nel portatile:
HP pavilion dv6 6178sl COSTO 800 euro
Processore Intel® Core i7-2670QM 2.20GHz, 6MB di cache L3
RAM 2x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Scheda Grafica AMD Radeon HD6770M con 2GB VRAM GDDR5 dedicata
ASUS n56vms4125v COSTO 1000 euro
Processore Intel Core i7 3610QM (2.30 GHz)
RAM 8 gb
Scheda video Nvidia GeForce 630M con 2 GB dedicati
Il mio dubbio è tra i due, e se prendere uno dei due in effetti... sono buoni prodotti?
L'HP costa leggermente meno, la sua scheda grafica è decisamente migliore, però quanto a processore l'ASUS è davvero buono. Mi chiedevo poi se HP è effettivamente una buona marca. Avreste altri portatili da suggerire?
Salve a tutti, sono nuovo nel foro, ma spesso, e da tanto, do un'occhiata alle vostre discussioni, e mi sono deciso a registrarmi per un suggerimento.
Per me è arrivato il momento di acquistare un buon portatile, budget tra gli 800 e i 1000 euro, rivolto principalmente a gaming.
Tra gli osservati speciali un HP e un ASUS, di seguito le caratteristiche che più mi interessano nel portatile:
HP pavilion dv6 6178sl COSTO 800 euro
Processore Intel® Core i7-2670QM 2.20GHz, 6MB di cache L3
RAM 2x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
Scheda Grafica AMD Radeon HD6770M con 2GB VRAM GDDR5 dedicata
ASUS n56vms4125v COSTO 1000 euro
Processore Intel Core i7 3610QM (2.30 GHz)
RAM 8 gb
Scheda video Nvidia GeForce 630M con 2 GB dedicati
Il mio dubbio è tra i due, e se prendere uno dei due in effetti... sono buoni prodotti?
L'HP costa leggermente meno, la sua scheda grafica è decisamente migliore, però quanto a processore l'ASUS è davvero buono. Mi chiedevo poi se HP è effettivamente una buona marca. Avreste altri portatili da suggerire?
hp è una buona marca tranquillo. Tra i due io andrei sicuramente di hp perchè ha cpu e gpu decisamente più equilibrati per ciò che devi fare: gaming principalmente. la 6770m le suona di brutto alla 630m. La cpu poi dell'hp è ottima quindi non mi preoccuperei più di tanto che l'asus ha la cpu nuova ivy bridge perchè con l'i7 sandy bridge ci fai tutto tranquillamente.
Oltretutto hp costa 200 euro in meno. Tutto è a favore di hp e quindi io andrei tranquillo su questo pc.
Qualcuno può confermarmi le caratteristiche del seguente Notebook?
Asus X54HR SX138D.
Credo di aver capito che sia:
i3
4GB RAM
500GB HD
Radeon 7470m grafica
UBUNTU.
Chiedo questa conferma e chiedo il perchè sul sito http://www.asusworld.it non sia menzionata l'esistenza di tale modello.
Grazie!
Qualcuno può confermarmi le caratteristiche del seguente Notebook?
Asus X54HR SX138D.
Credo di aver capito che sia:
i3
4GB RAM
500GB HD
Radeon 7470m grafica
UBUNTU.
Chiedo questa conferma e chiedo il perchè sul sito http://www.asusworld.it non sia menzionata l'esistenza di tale modello.
Grazie!
Le caratteristiche sono esatte. E per il prezzo il pc direi che va molto bene per il tuo uso. Spesso (ma non so dirti perchè) i modelli in vendita non si trovano sui siti del produttore...va a sapere.
Korundar
18-06-2012, 10:26
Spulciando un po' sulla rete ho trovato questo HP DV6-6159SL a 589€... a me pare un buon prezzo... che ne dite?
CPU i5-2430 - 8GB DDR3 - AMD 6770 2GB - 500GB 7200rpm ecc.ecc.
Ci giocherei di sicuro ma non a BF3 e ultragiochi ipermoderni superpompati :D
hp è una buona marca tranquillo. Tra i due io andrei sicuramente di hp perchè ha cpu e gpu decisamente più equilibrati per ciò che devi fare: gaming principalmente. la 6770m le suona di brutto alla 630m. La cpu poi dell'hp è ottima quindi non mi preoccuperei più di tanto che l'asus ha la cpu nuova ivy bridge perchè con l'i7 sandy bridge ci fai tutto tranquillamente.
Oltretutto hp costa 200 euro in meno. Tutto è a favore di hp e quindi io andrei tranquillo su questo pc.
Mi permetto di aggiungere che se non ho capito male asus n56 si dovrebbe trovare anche con la geforce 650 ( non so se vada meglio o peggio della 6770 ma sicuramente meglio della 630).
Inoltre sembra si possa trovare intorno a 840 euro.
Non so comunque quale sia migliore ma volevo solo far presente che si potrebbe far un confronto con un prodotto asus migliore di quello in oggetto.
Consiglio
18-06-2012, 12:16
Vorrei acquistare un notebook principalmente per giocare! Non ho un budget fisso ma non vorrei spendere un capitale. Ho visto che la 7690 di AMD, è la vga con rapporto prezzo\prestazioni migliore al momento. Cosa mi consigliate?
Le caratteristiche sono esatte. E per il prezzo il pc direi che va molto bene per il tuo uso. Spesso (ma non so dirti perchè) i modelli in vendita non si trovano sui siti del produttore...va a sapere.
Grazie, l'ho ordinato.
L'Hard Disk comunque dovrebbe essere da 320GB, va beh, per il prezzo mi accontento anche di questo.
Se interessa farò sapere le mie impressioni, comunque almeno la qualità costruttiva è stra-ottima (ne ho visto uno esposto da Mediaw.)
Ciao!
Spulciando un po' sulla rete ho trovato questo HP DV6-6159SL a 589€... a me pare un buon prezzo... che ne dite?
CPU i5-2430 - 8GB DDR3 - AMD 6770 2GB - 500GB 7200rpm ecc.ecc.
Ci giocherei di sicuro ma non a BF3 e ultragiochi ipermoderni superpompati :D
Grazie, l'ho ordinato.
L'Hard Disk comunque dovrebbe essere da 320GB, va beh, per il prezzo mi accontento anche di questo.
Se interessa farò sapere le mie impressioni, comunque almeno la qualità costruttiva è stra-ottima (ne ho visto uno esposto da Mediaw.)
Ciao!
@Korundar: il prezzo per quel pc è ottimo così come i componenti che monta quel pc.
@Dart81: ottimo :D dacci poi i pareri :)
@Consiglio: puoi rivolgerti verso il dv6 6159sl che per giocare è ottimo e costa sui 590euro. Vedi post sopra
Korundar
18-06-2012, 13:09
@Korundar: il prezzo per quel pc è ottimo così come i componenti che monta quel pc.
Infatti ero molto tentato, fino a quando non ho visto che dove lavoro io "dovrebbe" e dico dovrebbe arrivare il 6169sl a 599€ :eek:
Se così fosse non ci penserei su due volte, ma non sempre ciò che è in ordine poi effettivamente arriva... speriamo bene :)
Infatti ero molto tentato, fino a quando non ho visto che dove lavoro io "dovrebbe" e dico dovrebbe arrivare il 6169sl a 599€ :eek:
Se così fosse non ci penserei su due volte, ma non sempre ciò che è in ordine poi effettivamente arriva... speriamo bene :)
a be se ti arriva a quel prezzo vai col 6169sl :D
considerando che la cosa che mi interessa di + è il peso, qual'è il miglior ultrabook attualmente sulla piazza tra:
-Samsung NP530U3B-A01IT (750 €)
- Hp Folio 13 - 1000 el (800€) pesa leggermente di +
- ACER S3951 (800 €)
oppure, secondo voi mi conviene aspettare qualche mese (ma quanti mesi??) per la nuova generazione? ma si troveranno a 800€ macchine veramente superiori a queste?
cacodemon79
18-06-2012, 17:08
Asus X54HR SX138D.
Credo di aver capito che sia:
i3
4GB RAM
500GB HD
Radeon 7470m grafica
UBUNTU.
Anche io ho puntato questo notebook ... ottimo come rapporto qualità/prezzo. L'unica "pecca", a mio avviso, è il fatto che supporta al max 4GB di RAM. Peccato! Anche se alla fine mi sa che anche io lo acquisterò, dato che su quella fascia di prezzo non c'è di meglio.
Quando ti arriva postaci le tue impressioni ;)
Consiglio
18-06-2012, 19:10
considerando che la cosa che mi interessa di + è il peso, qual'è il miglior ultrabook attualmente sulla piazza tra:
-Samsung NP530U3B-A01IT (750 €)
- Hp Folio 13 - 1000 el (800€) pesa leggermente di +
- ACER S3951 (800 €)
oppure, secondo voi mi conviene aspettare qualche mese (ma quanti mesi??) per la nuova generazione? ma si troveranno a 800€ macchine veramente superiori a queste?
Anche io sto cercando un portatile con questo budget. Secondo me, nel campo informatico, non esiste il "conviene aspettare la prossima generazione". Quando si hanno i soldi si prende quel che si può e piace. Altrimenti è un continuo battibecco. Gli ultrabook sono davvero interessanti, soprattutto per il design e il peso. Come prestazioni nel gaming come sono?
considerando che la cosa che mi interessa di + è il peso, qual'è il miglior ultrabook attualmente sulla piazza tra:
-Samsung NP530U3B-A01IT (750 €)
- Hp Folio 13 - 1000 el (800€) pesa leggermente di +
- ACER S3951 (800 €)
oppure, secondo voi mi conviene aspettare qualche mese (ma quanti mesi??) per la nuova generazione? ma si troveranno a 800€ macchine veramente superiori a queste?
sono tutti simili... l'unica reale differenza è che nell'hp è montato un ssd..mentre nel samsung se non erro c'è un hdd tradizionale a 5400rpm e sull'acer anche affiancato da un ssd da 20gb.
@Consiglio: nel gaming non vanno assolutamente bene in quanto dispongono solo dell'intel hd integrata che fa pena per i giochi. Se vuoi giocare con gli ultrabook conviene davvero aspettare ora perchè usciranno soluzioni con scheda grafica dedicata e gli ultrathin amd che come sappiano viggia molto bene come gpu.
Consiglio
18-06-2012, 21:52
Ok, ho capito ma attualmente un 14 pollici per giocare, con spesa massima di 700-800€, esiste? :sofico:
p.s. che ne dite dell'HP dv6-6c80el? Lo trovo a 780 comprese ss, è buono?
Ok, ho capito ma attualmente un 14 pollici per giocare, con spesa massima di 700-800€, esiste? :sofico:
p.s. che ne dite dell'HP dv6-6c80el? Lo trovo a 780 comprese ss, è buono?
attualmente c'è l'acer timeline 4830 con i5 e gt 540m ..che costa sui 549..
poi ho trovato:
- Lenovo TS E420S I5-2450M/4G/320G/14HD/DVDRW/W7PRO64 con gt 540m...sui 760euro
- MSI X460DX-223IT Intel Core i5 2430M Monitor 14 Ram 4 GB Nvidia GeForce GT 540 M Windows 7 Professional sui 780euro
Praticamente sono tutti uguali a livello di componenti hardware..qui la differenza vera la fa la qualità costruttiva. Conta che comunque se vuoi giocare senza scendere a compromessi con i dettagli una 540m rimane un po' scarsina... io però di 14 ho trovato solo questi..altri non ne conosco. Trovati con trovaprezzi.
edit: l'hp da te postato è ottimo per giocare però è un 15 non un 14 :-)
Consiglio
19-06-2012, 00:26
Grazie per i consigli, allora sceglierò tra questi 3! Di acer non me ne parlare proprio ti prego, ho brutte esperienze! :D
Comunque fra i 3 quale prenderesti tu?
Ti ringrazio per l'aiuto! :)
attualmente c'è l'acer timeline 4830 con i5 e gt 540m ..che costa sui 549..
poi ho trovato:
- Lenovo TS E420S I5-2450M/4G/320G/14HD/DVDRW/W7PRO64 con gt 540m...sui 760euro
- MSI X460DX-223IT Intel Core i5 2430M Monitor 14 Ram 4 GB Nvidia GeForce GT 540 M Windows 7 Professional sui 780euro
Praticamente sono tutti uguali a livello di componenti hardware..qui la differenza vera la fa la qualità costruttiva. Conta che comunque se vuoi giocare senza scendere a compromessi con i dettagli una 540m rimane un po' scarsina... io però di 14 ho trovato solo questi..altri non ne conosco. Trovati con trovaprezzi.
edit: l'hp da te postato è ottimo per giocare però è un 15 non un 14 :-)
guarda entrambe dovrebbero essere di ottima qualità costruttiva.. se dovessi scegliere andrei sull' msi perchè ha l'hard disk doppio..640gb contro i 320gb del lenovo... il resto è identico.. a parte che l'msi monta un i5 2430m e il lenovo 2450m.. ma non cambia la vita..anzi. :D
Comunque ti dico un mio amico ha l'acer che ti ho detto e si trova molto bene..devo dire che l'ho provato anche io e in effetti è molto ben fatto. Ma giustamente se non ti va di prenderlo vai pure sugli altri.
Consiglio
19-06-2012, 09:59
Ok grazie, quindi quell'hp non lo consideri proprio? Per il prezzo sembra veramente interessante, cioè i7 e 7690...anche se in ogni caso un 14 è sempre più comodo e carino :sofico:
UomoAzione
19-06-2012, 09:59
ragas secondo voi conviene vendere il mio G74sx 3D per un nuovo portatile con vga 670?
Consiglio
19-06-2012, 10:03
Ma anche no! :D Il tuo reggerà ancora per molto! Aspetterei i portatili con win8, tanto credo nel giro di un anno massimo (forse meno) arriveranno sul mercato.
UomoAzione
19-06-2012, 10:15
Ma anche no! :D Il tuo reggerà ancora per molto! Aspetterei i portatili con win8, tanto credo nel giro di un anno massimo (forse meno) arriveranno sul mercato.
pensavo pure io la stessa cosa!
penso proprio seguiro' il tuo consiglio :D
Ok grazie, quindi quell'hp non lo consideri proprio? Per il prezzo sembra veramente interessante, cioè i7 e 7690...anche se in ogni caso un 14 è sempre più comodo e carino :sofico:
no no se fosse per me prenderei l'hp decisamente più potente lato vga e lato cpu.. ma tu mi hai scritto che cerchi un 14 per quello che ho escluso l'hp :D
@UomoAzione: segui pure il consiglio che ti è stato dato che il tuo notebook viaggia alla grande
Consiglio
19-06-2012, 11:49
pensavo pure io la stessa cosa!
penso proprio seguiro' il tuo consiglio :D
:cool:
no no se fosse per me prenderei l'hp decisamente più potente lato vga e lato cpu.. ma tu mi hai scritto che cerchi un 14 per quello che ho escluso l'hp :D
@UomoAzione: segui pure il consiglio che ti è stato dato che il tuo notebook viaggia alla grande
No va beh per comodità avrei preso il 14, però l'hp con lo stesso prezzo è più potente, quindi mi fiondo su quello.
p.s. giusto per curiosità, con questo budget quale asus c'è sul mercato per gaming? Sempre se non ti rompo :)
Anche io ho puntato questo notebook ... ottimo come rapporto qualità/prezzo. L'unica "pecca", a mio avviso, è il fatto che supporta al max 4GB di RAM. Peccato! Anche se alla fine mi sa che anche io lo acquisterò, dato che su quella fascia di prezzo non c'è di meglio.
Quando ti arriva postaci le tue impressioni ;)
Sicuramente vi farò sapere, a breve spero:)
:cool:
No va beh per comodità avrei preso il 14, però l'hp con lo stesso prezzo è più potente, quindi mi fiondo su quello.
p.s. giusto per curiosità, con questo budget quale asus c'è sul mercato per gaming? Sempre se non ti rompo :)
non ne ho la più pallida idea :D :D
edit: cercando ho trovato poca roba di asus..tanti pc con la 610m nvidia che fa pena per il gaming ..visto che è fascia bassa.. ho trovato solo questo:
- asus x53sv-sx606v con i7 2670qm / gt 540m / 6gb eccc...
- asus x53sm-sx028v con i7 2670qm /gt 630m /8gb ecc...
Sono uguali praticamente a parte la scheda video che nel secondo è una 630m..leggermente più veloce della 540m.. ma comunque per il gaming non sono niente di che in confronto all'hp che se le mangia.
2 edit: ho trovato l'asus n55 ed n56..il primo è il modello vecchio, il secondo il modello nuovo. Il primo monta i7 sandy bridge e gt 555m, il secondo i7 ivy bridge e gt 650m... però sono entrambe a un po' più di 800 euro... ovviamente ti consiglierei il secondo data la maggior potenza.
Ciao a tutti, scusate se rompo le scatole, vorrei un consiglio per un notebook da acquistare, con prezzo massimo 500€; con questo tipo di caratteristiche: schermo abbastanza grande (non meno di 13"), peso non eccessivo e batteria che duri abbastanza (visto che lo porto spesso in giro; non 4 Kg nè 2h di durata per capirsi); per il resto mi affido alle vostre sapienti menti, grazie a tutti in anticipo.:)
Consiglio
23-06-2012, 11:57
ho trovato l'asus n55 ed n56..il primo è il modello vecchio, il secondo il modello nuovo. Il primo monta i7 sandy bridge e gt 555m, il secondo i7 ivy bridge e gt 650m... però sono entrambe a un po' più di 800 euro... ovviamente ti consiglierei il secondo data la maggior potenza.
Azz :eek: Non male direi! Allora vedrò tra l'n56 e l'hp! Grazie dell'aiuto! :) :sofico:
Ciao a tutti, scusate se rompo le scatole, vorrei un consiglio per un notebook da acquistare, con prezzo massimo 500€; con questo tipo di caratteristiche: schermo abbastanza grande (non meno di 13"), peso non eccessivo e batteria che duri abbastanza (visto che lo porto spesso in giro; non 4 Kg nè 2h di durata per capirsi); per il resto mi affido alle vostre sapienti menti, grazie a tutti in anticipo.:)
Azz :eek: Non male direi! Allora vedrò tra l'n56 e l'hp! Grazie dell'aiuto! :) :sofico:
@cassa94: c'è l'acer 4830 che è un 14" con i5 e gt 540m..peso 2 kg..durata batteria 8-9hr.. credo sia il migliore per le tue caratteristiche desiderate..però costa 529 mi sembra...
@Consiglio: prego :-D
Grazie mille per la risposta, l'ho cercato e viene 549€ sapete dove posso trovarlo a 529€ e magari avete qualche idea su PC sotto i 500€? Perchè sto tentando di convincere chi finanzia a sborsarne abbastanza per quello am mi sa che non è fattibile... Grazie ancora in anticipo.
Grazie mille per la risposta, l'ho cercato e viene 549€ sapete dove posso trovarlo a 529€ e magari avete qualche idea su PC sotto i 500€? Perchè sto tentando di convincere chi finanzia a sborsarne abbastanza per quello am mi sa che non è fattibile... Grazie ancora in anticipo.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4830.aspx
il primo risultato.. 519 euro... su eplazza.. che è un sito sicuro dove puoi acquistare il pc.
se non ti piace il primo shop ci sono apm-shopp e eprezzo dove costa però un pelino di più.
nagashadow
24-06-2012, 11:06
ragazzi ma con questo portatile
HP Pavilion dv7-6180sl 649,00 euro
Notebook, Intel Core i5-2410M 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Radeon HD 6770M 2GBi, display LED 17.3'' HP BrightView, DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit
ci si riesce a giocare tranquillamente?
Consiglio
24-06-2012, 12:44
Certo, a quel prezzo è difficile trovare di meglio. :D
Rippo___
24-06-2012, 12:47
ragazzi ma con questo portatile
HP Pavilion dv7-6180sl 649,00 euro
Notebook, Intel Core i5-2410M 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Radeon HD 6770M 2GBi, display LED 17.3'' HP BrightView, DVDRW Dual DL, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit
ci si riesce a giocare tranquillamente?
Ne sono possessre e ti dico che, per farti un esempio Mass Effect 3, che è uscito da poco gira che è un piacere :D
Mi raccomando, occhio ai fuoritutto! 649 comunque è un prezzo onestissimo per il 6180sl, io l'ho pagato 508 *ç*
Korundar
24-06-2012, 13:10
Certo, a quel prezzo è difficile trovare di meglio. :D
Da Mediamondo solo online c'è il DV6-6c80EL a 699. Core i7-2670QM, 8GB, stesso HD del 6180 e Radeon HD7690m XT 2GB DDR5. La scheda video è il rebrand della 6770 ma hanno spinto il clock di 100mHz.
Io l'ho ordinato ieri... speriamo bene :D
viper-the-best
24-06-2012, 13:43
tra un netbook con
amd E-450 (es. vaio y), con eventualmente l'aggiunta di un SSD
e un notebook ultrasottile con
i3-380UM (es samsung np900)
allo stesso prezzo di 450 circa, voi cosa scegliereste?
quanto la cpu intel va di più e quanto va di più la gpu amd..?
Consiglio
24-06-2012, 14:15
Da Mediamondo solo online c'è il DV6-6c80EL a 699. Core i7-2670QM, 8GB, stesso HD del 6180 e Radeon HD7690m XT 2GB DDR5. La scheda video è il rebrand della 6770 ma hanno spinto il clock di 100mHz.
Io l'ho ordinato ieri... speriamo bene :D
Caspita! Insieme all'asus n56 è il notebook che stavo cercando. Certo, devo dire che è un prezzone! Che tu sappia l'offerta è limitata? Cioè scade?
nagashadow
24-06-2012, 14:17
Da Mediamondo solo online c'è il DV6-6c80EL a 699. Core i7-2670QM, 8GB, stesso HD del 6180 e Radeon HD7690m XT 2GB DDR5. La scheda video è il rebrand della 6770 ma hanno spinto il clock di 100mHz.
Io l'ho ordinato ieri... speriamo bene :D
l'ho visto anche io ma è un 15 pollici altrimenti l'avrei preso al volo.....
per il fuori tutto devi avere un c..o della madonna e soprattutto presentarti per primo...
Korundar
24-06-2012, 15:16
Caspita! Insieme all'asus n56 è il notebook che stavo cercando. Certo, devo dire che è un prezzone! Che tu sappia l'offerta è limitata? Cioè scade?
Non so dirti, è in offerta da quasi una settimana, ma come dicevo è soltanto online... quindi se vai in negozio lo trovi a 849€.
Non parla di scadenza ma ovviamente prima o poi finirà...
Salve ragazzi, ho trovato in offerta un Asus in un sito nuovo a 299€, la macchina è questa: Asus X54C-SX047D
Come vi sembra?Il nome del sito è clickitsrl.it lo conoscete?
Salve,
la batteria del mio nuovo notebook ASUS X54HR dura troppo poco (è una 2600 mAh....meno di due ore navigando in internet con la chiavetta).
Delusione.
Volevo sapere, sapete dove posso acquistare una nuova batteria? Magari a maggior amperaggio (originale, o anche no se buona), ma se non esiste, mi va bene anche un'altra originale uguale alla mia da affiancarle durante i viaggi.
Sul sito ASUS Shop vendono solo batterie per netbook...
(Naturalmente se avete idee, scrivetemi pure i nomi quì, taroccati, tipo "amazzone" ahahah, oppure via PM) :D
Grazie!
Salve,
la batteria del mio nuovo notebook ASUS X54HR dura troppo poco (è una 2600 mAh....meno di due ore navigando in internet con la chiavetta).
Delusione.
Volevo sapere, sapete dove posso acquistare una nuova batteria? Magari a maggior amperaggio (originale, o anche no se buona), ma se non esiste, mi va bene anche un'altra originale uguale alla mia da affiancarle durante i viaggi.
Sul sito ASUS Shop vendono solo batterie per netbook...
(Naturalmente se avete idee, scrivetemi pure i nomi quì, taroccati, tipo "amazzone" ahahah, oppure via PM) :D
Grazie!
l'ho trovata sulla baia ..però costicchia..83 euro incluse spese spedizione.. 4400mah e 6 celle...
pedro_se_rooot
27-06-2012, 07:17
vorrei ritornare a windows, adesso ho un macmini server 2011 che mi limita troppo per alcune applicazioni, ed ultimamente apple mi ha stressato non poco.
la mia config attuale è
core i7 quad 2.0
8gb ram
2x500gb
intel hd3000
vorrei qualcosa di più performante, possibilmente non dei baracconi di plastica...
consigli ??
per il budget direi tra i 1000 ed i 1500
grazie a tutti
Rippo___
27-06-2012, 07:51
vorrei ritornare a windows, adesso ho un macmini server 2011 che mi limita troppo per alcune applicazioni, ed ultimamente apple mi ha stressato non poco.
la mia config attuale è
core i7 quad 2.0
8gb ram
2x500gb
intel hd3000
vorrei qualcosa di più performante, possibilmente non dei baracconi di plastica...
consigli ??
per il budget direi tra i 1000 ed i 1500
grazie a tutti
Se vuoi rimanere attorno ai 1000 puoi cercare l'asus n56 se vuoi un 15.6" o l'asus n76 che è di 17", le caratteristiche sono le stesse: i7 di terza generazione, scheda grafica gt 650m (te la sottolineo perchè c'è pure la versione con la 630m che è meno performante), 750Gb di HDD, 8 Gb di ram.
Dovrebbero costare attorno ai 1000 entrambi.
Se invece preferisci andare anche sui 1500 euro, consiglio che tu vada sul sito della Santech (ditta italiana) e ti configuri un portatile. Con 1500 euro puoi tranquillamente crearti un notebook con un'ottima configurazione (e che in negozio non potresti trovare ovviamente).
EDIT: Ho fatto una prova di configurazione con il sito Santech del modello N77 e ci ho messo HD 750 Gb, 4 Gb di Ram (8 non conviene, te lo fanno pagare più di 20 euro che è il prezzo con cui le compri online), i7-3720QM (che è uno dei più performanti), Scheda grafica HD 7970 (una delle top), garanzia europea (la devi anche pagare). Senza S.O. (magari hai un tuo amico che lo riesce a installare con qualche magheggio)---> 1479 euro. Se vuoi anche il sistema operativo w7 home a 64 bit costa 98 euro (per questo ti dico che è preferibile magari avere qualcuno che te lo puo installare, magari a meno :) Con 1479 ti porti a casa una macchina che ti dura per anni e anni !
l'ho trovata sulla baia ..però costicchia..83 euro incluse spese spedizione.. 4400mah e 6 celle...
Mmm, ma purtroppo se è quella che ho visto anche io, è a 10.8Volts invece che 14.4Volts come la mia.
Ho anche mandato una mail a un negozio online di batterie chiedendo se avevano la mia batteria, e mi hanno risposto con un link "eccola"! .....ancora un modello a 10.8V, quando io avevo detto che la mia batteria è:
A41-K53, 14.4V, 2600mAh, 37Wh....e non la trovo :(
"mAh" e "Wh" magari possono anche aumentare, ma 14.4V devono essere tali!
EDIT: ecco cosa mi hanno risposto, voi ci credereste? O rischio di buttare via le 70 euro che costa?:
le confermo che per questo modello di batteria non ci sono problemi di
compatibilità tra batterie a 11V e batterie a 14V.
anche perchè questo ricambio esiste (anche originale) solo nella
versione da 11V...
resto a disposizione
( A me sembra strano che un PC che ha una batteria da 14.4V funzioni anche ad 11V....già, stasera devo controllare quanto dichiara l'alimentatore intanto).
pedro_se_rooot
27-06-2012, 13:01
Se vuoi rimanere attorno ai 1000 puoi cercare l'asus n56 se vuoi un 15.6" o l'asus n76 che è di 17", le caratteristiche sono le stesse: i7 di terza generazione, scheda grafica gt 650m (te la sottolineo perchè c'è pure la versione con la 630m che è meno performante), 750Gb di HDD, 8 Gb di ram.
Dovrebbero costare attorno ai 1000 entrambi.
Se invece preferisci andare anche sui 1500 euro, consiglio che tu vada sul sito della Santech (ditta italiana) e ti configuri un portatile. Con 1500 euro puoi tranquillamente crearti un notebook con un'ottima configurazione (e che in negozio non potresti trovare ovviamente).
EDIT: Ho fatto una prova di configurazione con il sito Santech del modello N77 e ci ho messo HD 750 Gb, 4 Gb di Ram (8 non conviene, te lo fanno pagare più di 20 euro che è il prezzo con cui le compri online), i7-3720QM (che è uno dei più performanti), Scheda grafica HD 7970 (una delle top), garanzia europea (la devi anche pagare). Senza S.O. (magari hai un tuo amico che lo riesce a installare con qualche magheggio)---> 1479 euro. Se vuoi anche il sistema operativo w7 home a 64 bit costa 98 euro (per questo ti dico che è preferibile magari avere qualcuno che te lo puo installare, magari a meno :) Con 1479 ti porti a casa una macchina che ti dura per anni e anni !
intanto mille grazie per le info.
aggiungo che mi servirebbe anche un'uscita compatibile con le risoluzioni 2660x1440 (displayport o dual link dvi)
Mmm, ma purtroppo se è quella che ho visto anche io, è a 10.8Volts invece che 14.4Volts come la mia.
Ho anche mandato una mail a un negozio online di batterie chiedendo se avevano la mia batteria, e mi hanno risposto con un link "eccola"! .....ancora un modello a 10.8V, quando io avevo detto che la mia batteria è:
A41-K53, 14.4V, 2600mAh, 37Wh....e non la trovo :(
"mAh" e "Wh" magari possono anche aumentare, ma 14.4V devono essere tali!
EDIT: ecco cosa mi hanno risposto, voi ci credereste? O rischio di buttare via le 70 euro che costa?:
le confermo che per questo modello di batteria non ci sono problemi di
compatibilità tra batterie a 11V e batterie a 14V.
anche perchè questo ricambio esiste (anche originale) solo nella
versione da 11V...
resto a disposizione
( A me sembra strano che un PC che ha una batteria da 14.4V funzioni anche ad 11V....già, stasera devo controllare quanto dichiara l'alimentatore intanto).
su questo non saprei aiutarti..non ho idea sai...in teoria comunque essendo che è di potenza minore potrebbe essere compatibile.l'alimentatore non dovrebbe aver problemi.. sarebbe diverso se fosse più potente invece... però non sono sicuro...guardo e vedo se trovo qualcosa..
edit: ho trovato una discussione proprio su questo.. NON comprare la batteria da 11v..perchè non alimenterebbe correttamente il pc..gli mancherebbe la potenza necessaria visto che la tua batteria lavora a 14v. Loro ti dicono si è compatibile perchè probabilmente ci entra benissimo nell'alloggiamento ma poi credo avresti problemi energetici. E come se tu volessi alimentare un telecomando con una pila da 1v anzichè da 1,5v... si la pila entra ma il telecomando non funziona. Spero di aver detto bene :-D
ti posto anche la discussione: http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/149924-consiglio-batteria-acer-aspire-5920g.html
edit2: ho cercato un po' sembra esistono solo da 11v..boh..se no fai una cosa chiama direttamente asus o manda una mail ecc... e chiedi un po' a loro se hanno questa batteria.
edit: ho trovato una discussione proprio su questo.. NON comprare la batteria da 11v..perchè non alimenterebbe correttamente il pc..gli mancherebbe la potenza necessaria visto che la tua batteria lavora a 14v. Loro ti dicono si è compatibile perchè probabilmente ci entra benissimo nell'alloggiamento ma poi credo avresti problemi energetici. E come se tu volessi alimentare un telecomando con una pila da 1v anzichè da 1,5v... si la pila entra ma il telecomando non funziona. Spero di aver detto bene :-D
ti posto anche la discussione: http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/149924-consiglio-batteria-acer-aspire-5920g.html
edit2: ho cercato un po' sembra esistono solo da 11v..boh..se no fai una cosa chiama direttamente asus o manda una mail ecc... e chiedi un po' a loro se hanno questa batteria.
Sono un ingegnere in Telecomunicazioni, qualcosina su tensione e corrente la so:) , però so anche che i Notebook spesso hanno tensioni di lavoro diverse se alimentate a batteria o con il trasformatore. Questo mi lascerebbe supporre che anche una batteria a voltaggio diverso potrebbe funzionare correttamente.
Ma è ovviamente tutto teorico, farò come dici, manderò una mail alla ASUS, sperando che mi rispondano...!
Sono un ingegnere in Telecomunicazioni, qualcosina su tensione e corrente la so:) , però so anche che i Notebook spesso hanno tensioni di lavoro diverse se alimentate a batteria o con il trasformatore. Questo mi lascerebbe supporre che anche una batteria a voltaggio diverso potrebbe funzionare correttamente.
Ma è ovviamente tutto teorico, farò come dici, manderò una mail alla ASUS, sperando che mi rispondano...!
scusa non lo sapevo questo :Prrr: comunque si per essere sicuri e tranquilli è meglio chiedere direttamente a loro così eviti di spendere soldi inutilmente. :)
Salve ragazzi, ho trovato in offerta un Asus in un sito nuovo a 299€, la macchina è questa: Asus X54C-SX047D
Come vi sembra?Il nome del sito è cliccaitsrl lo conoscete?
Edit, ho cambiato idea con questo modello
Nb Asus N56VZ-S4033V
sempre stesso sito, che ne dite?
Edit, ho cambiato idea con questo modello
Nb Asus N56VZ-S4033V
sempre stesso sito, che ne dite?
il sito non lo conosco ma leggendo alcune opinioni sembrano ok.. cerca su google clikkatisrl opinioni così le leggi... ma ripeto credo tu possa comprare serenamente :)
Edit, ho cambiato idea con questo modello
Nb Asus N56VZ-S4033V
sempre stesso sito, che ne dite?
Non mi pare che hai le idee molto chiare, prima chiedi di un pc da 300 euro, poi cambi idea per uno da 1000 e passa euro? Assicurati di sapere cosa vuoi:)
Non mi pare che hai le idee molto chiare, prima chiedi di un pc da 300 euro, poi cambi idea per uno da 1000 e passa euro? Assicurati di sapere cosa vuoi:)
Già, perchè pensavo di mantenere il fisso, ma poi rifletttendoci preferisco sostituire tutto l'ambaradan :)
il sito non lo conosco ma leggendo alcune opinioni sembrano ok.. cerca su google clikkatisrl opinioni così le leggi... ma ripeto credo tu possa comprare serenamente :)
Pardon, intendevo clickitsrl.it :)
Pardon, intendevo clickitsrl.it :)
non ho trovato nulla neanche le opinioni su siti come ciao, trovaprezzi ecc.. boh non saprei ..magari cerca un sito un po' più conosciuto..magari spendi 20 euro in più ma sei tranquillo.
edit: guarda qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n56vz-s4033v.aspx
ci sono anche le opinioni dei negozi..ad esempio il primo va bene..
scusa non lo sapevo questo :Prrr: comunque si per essere sicuri e tranquilli è meglio chiedere direttamente a loro così eviti di spendere soldi inutilmente. :)
:)
Ho appena ricevuto risposta dalla ASUS,
gli ho chiesto due cose: primo, se il mio notebook è compatibile con le batterie da 10.8V e secondo, perchè non c'è una batteria sul loro Asus Shop.
Risposta del cavolo (da me abbreviata quì)
Può acquistare la batteria dal nostro Asus Shop.
Se non è disponibile, apra un ticket sul sito.
Ma che cavolo di risposta è? e la compatibilità con i 10.8V???....gli ho riscritto (la mail diceva "se non siete soddisfatti della risposta, replicate quì, prima di dare un cattivo feedback sul sito).
:)
Ho appena ricevuto risposta dalla ASUS,
gli ho chiesto due cose: primo, se il mio notebook è compatibile con le batterie da 10.8V e secondo, perchè non c'è una batteria sul loro Asus Shop.
Risposta del cavolo (da me abbreviata quì)
Può acquistare la batteria dal nostro Asus Shop.
Se non è disponibile, apra un ticket sul sito.
Ma che cavolo di risposta è? e la compatibilità con i 10.8V???....gli ho riscritto (la mail diceva "se non siete soddisfatti della risposta, replicate quì, prima di dare un cattivo feedback sul sito).
e bè ottimo servizio dell'assistenza devo dire.. :rolleyes: bah..scriviglielo in maiuscolo magari lo leggono.. o magari non lo sanno neanche loro! che non è da escludere come ipotesi... :doh:
e bè ottimo servizio dell'assistenza devo dire.. :rolleyes: bah..scriviglielo in maiuscolo magari lo leggono.. o magari non lo sanno neanche loro! che non è da escludere come ipotesi... :doh:
Hanno già risposto:
Gentile cliente,
il modello di batteria da lei indicato non risulta compatibile.
e ora che ho la risposta non so nemmeno perchè glel'ho fatta, visto che non mi fido della risposta, secondo me lo scrivono solo per farmela acquistare originale...boh. Io quasi quasi compro quella da 10.8V (che tra l'altro ha 4400mAh invece del patetico 2600mAH ASUS) e vedo se funziona. Tanto mi hanno garantito che se non fosse compatibile, me la rimborsano...e loro (del negozio dove acquisterei) continuano a dirmi che è compatibile. Non credo che ci guadagnino qualcosa a inviarmi un proodotto fasullo, no?
:cool:
Rippo___
28-06-2012, 15:31
Hanno già risposto:
Gentile cliente,
il modello di batteria da lei indicato non risulta compatibile.
e ora che ho la risposta non so nemmeno perchè glel'ho fatta, visto che non mi fido della risposta, secondo me lo scrivono solo per farmela acquistare originale...boh. Io quasi quasi compro quella da 10.8V (che tra l'altro ha 4400mAh invece del patetico 2600mAH ASUS) e vedo se funziona. Tanto mi hanno garantito che se non fosse compatibile, me la rimborsano...e loro (del negozio dove acquisterei) continuano a dirmi che è compatibile. Non credo che ci guadagnino qualcosa a inviarmi un proodotto fasullo, no?
:cool:
Se ti hanno detto che te la rimborseranno allora vuol dire che effettivamente sono convinti che sia compatibile. Quindi vai tranquillo, al massimo se si sbagliano ti ridanno i soldi. (tieni la mail dove te lo hanno detto, non sia mai)
Hanno già risposto:
Gentile cliente,
il modello di batteria da lei indicato non risulta compatibile.
e ora che ho la risposta non so nemmeno perchè glel'ho fatta, visto che non mi fido della risposta, secondo me lo scrivono solo per farmela acquistare originale...boh. Io quasi quasi compro quella da 10.8V (che tra l'altro ha 4400mAh invece del patetico 2600mAH ASUS) e vedo se funziona. Tanto mi hanno garantito che se non fosse compatibile, me la rimborsano...e loro (del negozio dove acquisterei) continuano a dirmi che è compatibile. Non credo che ci guadagnino qualcosa a inviarmi un proodotto fasullo, no?
:cool:
ma allora prova dai :D come ti è stato detto al massimo te la fai rimborsare ;)
non ho trovato nulla neanche le opinioni su siti come ciao, trovaprezzi ecc.. boh non saprei ..magari cerca un sito un po' più conosciuto..magari spendi 20 euro in più ma sei tranquillo.
edit: guarda qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n56vz-s4033v.aspx
ci sono anche le opinioni dei negozi..ad esempio il primo va bene..
L'ho ordinato e pagato oggi li dove ti dicevo, con bonifico bancario..Ti faccio sapere!
L'ho ordinato e pagato oggi li dove ti dicevo, con bonifico bancario..Ti faccio sapere!
certo, facci sapere :)
thelightbringer
28-06-2012, 18:04
Ciao a tutti, mi serve un portatile che costi al massimo 550 euro. Lo userei principalmente per navigare, vedere film, ascoltare musica. Preferirei tenermi sulla asus che non mi ha mai deluso.
Se riuscite a farci stare anche office nel prezzo sarebbe meglio, ma non è indispensabile.
Grazie!
Ciao a tutti, mi serve un portatile che costi al massimo 550 euro. Lo userei principalmente per navigare, vedere film, ascoltare musica. Preferirei tenermi sulla asus che non mi ha mai deluso.
Se riuscite a farci stare anche office nel prezzo sarebbe meglio, ma non è indispensabile.
Grazie!
guarda se hai voglia di sfogliarti le ultime 10 pagine circa ..anche meno trovi alcuni asus a prezzo basso..che per quello che devi fare tu vanno benissimo.. tipo sui 300-400 euro.. così puoi farci stare anche office..quello lo compri poi tu a parte dallo store microsoft o in negozio..dove vuoi..anche se con win 7 hai già a corredo office 2010 starter.. con word e excel..manca solo powerpoint.. alla quale potresti sopperire installando la suite libera di open office o di libre office..se no appunto compri office. :)
thelightbringer
28-06-2012, 18:43
guarda se hai voglia di sfogliarti le ultime 10 pagine circa ..anche meno trovi alcuni asus a prezzo basso..che per quello che devi fare tu vanno benissimo.. tipo sui 300-400 euro.. così puoi farci stare anche office..quello lo compri poi tu a parte dallo store microsoft o in negozio..dove vuoi..anche se con win 7 hai già a corredo office 2010 starter.. con word e excel..manca solo powerpoint.. alla quale potresti sopperire installando la suite libera di open office o di libre office..se no appunto compri office. :)
stavo guardando questi 4
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-x54c-sx020x-cpu-intel-corei3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-windows7-professional-garanzia-ita-28046.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-x54c-intel-core-i3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-intel-hd-graphics-3000-windows-7-home-premium-64bit-garanzia-ita-29212.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-x54hr-intel-core-i3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-radeon-hd-7470-windows-7-home-premium-64bit-garanzia-ita-29210.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-series-x54-intel-core-i3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-radeon-hd-7470-windows-7-pro-64bit-garanzia-ita-29036.htm
stavo guardando questi 4
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-x54c-sx020x-cpu-intel-corei3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-windows7-professional-garanzia-ita-28046.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-x54c-intel-core-i3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-intel-hd-graphics-3000-windows-7-home-premium-64bit-garanzia-ita-29212.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-x54hr-intel-core-i3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-radeon-hd-7470-windows-7-home-premium-64bit-garanzia-ita-29210.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-series-x54-intel-core-i3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-radeon-hd-7470-windows-7-pro-64bit-garanzia-ita-29036.htm
Io ho preso l'X54HR, costa poco e per il mio uso (che è identico al tuo) va benissimo.
Solo...non comprarlo lì, perchè io l'ho pagato 150 euro di meno!!!!(seppur senza Windows, ma Windows su un portatile non ne ha mai aumentato così tanto il prezzo).
Cerca bene su altri negozi, quello lì a 525 euro è un FURTO!
stavo guardando questi 4
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-x54c-sx020x-cpu-intel-corei3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-windows7-professional-garanzia-ita-28046.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-x54c-intel-core-i3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-intel-hd-graphics-3000-windows-7-home-premium-64bit-garanzia-ita-29212.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-x54hr-intel-core-i3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-radeon-hd-7470-windows-7-home-premium-64bit-garanzia-ita-29210.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-asus-series-x54-intel-core-i3-2350m-23ghz-ram-4gb-hdd-500gb-radeon-hd-7470-windows-7-pro-64bit-garanzia-ita-29036.htm
lascia perdere e-key è troppo caro sui notebook.. guarda qui
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=&id=10&prezzomin=350&prezzomax=500
thelightbringer
29-06-2012, 16:29
Si si ragazzi era per farvi capire il modello... Lo prenderò in un negozio fisico qui a Torino anche se non so ancora dove...
Si si ragazzi era per farvi capire il modello... Lo prenderò in un negozio fisico qui a Torino anche se non so ancora dove...
o le grandi catene oppure prova a vedere da wellcome (non male come prezzi.. puoi acquistare online e ritirare in negozio) , viruspc (idem ma più caro) ad esempio se hanno il modello che ti interessa... oppure guarda da eprice ..anche li puoi ritirare in negozio e pagare al momento...
ghost998
29-06-2012, 18:53
buongiorno a tutti
cerco consigli per acquistare un notebook preferibilmente da 17'', con una processore decente (tipo core i5 da 2.4ghz) e 4gb di RAM. non devo sforare i 500€. l'HD mi piacerebbe di almeno 500GB (se è fattibile in questa cifra)
non lo userei per giocare ma solo per andare su internet, salvarci le foto e i video fatti con la fotocamera, scaricare, vedere film e quant'altro
lo comprerei online per risparmiare ancora qualcosina, ho visto che da mediaworld costano tutti almeno 100€ in più che online.
grazie a tutti
certo, facci sapere :)
Fedback positivo per clickitsrl.it, ho ricevuto il prodotto ben imballato regolamente senza problemi ;)
Fedback positivo per clickitsrl.it, ho ricevuto il prodotto ben imballato regolamente senza problemi ;)
meno male :D ottimo
per favore, qualcuno e' in grado di suggerirmi un notebook A USO AZIENDALE, tenendo presenti le seguenti esigenze
-webcam integrata
-hard disk capiente (si ha necessita' di portarsi dietro quintalate di foto e video di presentazione, quindi niente ssd purtroppo)
-leggero (l'attuale pesa 3,3kg)
-meglio se lettore dvd presente
-schermo dai 13 ai 15"
mi rendo conto che le ultime 3 richieste sono un po in contrasto fra loro, se si sta sui 15" e' difficilissimo scendere sotto i 2,5kg. stessa cosa se si insiste ad avere un lettore dvd (ma purtroppo come materiale promozionale nelle aziende girano ancora molto)
ovviamente dev'essere fatturabile.
io stavo guardando sul sito dell, ma trovo che l'offerta per le aziende sia limitata rispetto a quella per i privati. ad esempio non trovo i nuovi xps...
grazie per l'aiuto
Matthew83
03-07-2012, 09:34
Ciao a tutti.
Un amico mi ha chiesto di consigliarli un notebook da circa 5/600 Euro, processore Intel... quale marca e modello?
Le marche di cui mi sono sempre fidato sono: Asus, Dell, HP, Acer... c'è di meglio?
Utilizzo: internet, office, download, qualche games ma poca roba...
Penso che lo porterà anche in giro, ma per la maggior parte del tempo sarà fermo a casa.
Saluti e grazie. :)
Matteo
Informazione che può risultare utile ad altri:
il mio notebook, ASUS X54HR si è rivelato COMPATIBILE con batterie da 10.8/11.1 Volts
( la batteria originale installata è da 14.4V, in rete si trovano solo modelli compatibili da 10.8V/11.1V e funzionano ugualmente:)
Informazione che può risultare utile ad altri:
il mio notebook, ASUS X54HR si è rivelato COMPATIBILE con batterie da 10.8/11.1 Volts
( la batteria originale installata è da 14.4V, in rete si trovano solo modelli compatibili da 10.8V/11.1V e funzionano ugualmente:)
ottimo meglio per te :D così almeno hai una durata maggiore ora :D
druida-HW
04-07-2012, 08:29
Dovrei acquistare un portatile per uso internet, office e riproduzioni multimediali spendendo (ovviamente) il meno possibile.
Ero orientata su Asus xkè tutti i centri commerciali, concordi, me l'hanno indicata come più affidabile rispetto ad Acer, ad esempio, che costa meno ma si rompe di più. I modelli più economici hanno sk grafica intel HD Graphics 3000
oppure Nvidia 610M ma nessuno mi garantisce che sia sufficiente per eseguire il multimedia sia sul web che privato.
Se possibile vorrei capire bene sul multimedia, fino a quanto influisce la cpu+ram e/o la gpu.
Ho solo dei vecchi giochi ma è vero che con intel HD Graphics 3000 alcuni giochi rifiutano di installarsi?
Grazie e ciao a tutti.
Dovrei acquistare un portatile per uso internet, office e riproduzioni multimediali spendendo (ovviamente) il meno possibile.
Ero orientata su Asus xkè tutti i centri commerciali, concordi, me l'hanno indicata come più affidabile rispetto ad Acer, ad esempio, che costa meno ma si rompe di più. I modelli più economici hanno sk grafica intel HD Graphics 3000
oppure Nvidia 610M ma nessuno mi garantisce che sia sufficiente per eseguire il multimedia sia sul web che privato.
Se possibile vorrei capire bene sul multimedia, fino a quanto influisce la cpu+ram e/o la gpu.
Ho solo dei vecchi giochi ma è vero che con intel HD Graphics 3000 alcuni giochi rifiutano di installarsi?
Grazie e ciao a tutti.
sulla navigazione e sul meltimedia non hai nessun problema, anche con i vecchi giochi ..qualcosa parte.. poi che rifiutino di installarsi questo non lo so. :)
Consiglio
04-07-2012, 09:18
In ogni caso io andrei su nvidia, almeno non rifiutano le installazioni :D
Vorrei cambiare il mio vecchio notebook, e sono indeciso tra due "offerte" che ho trovato...
Preciso che ci dovrò fare "solamente" navigazione, ritocco fotografico, codifica video e programmazione (ma per quest'ultima bastava anche il mio vecchio t2080 :D )
ACER Aspire 5750G
intel Core I7 (2630QM) - 4 gb di ram - hd 500 gb (5400 rpm) - scheda video GeForce GT 540M con 1 gb di memoria dedicata
ASUS K55VD-SX032V
intel Core I7 (3610QM) - 4 gb di ram - hd 500 gb (5400 rpm) - scheda video GeForce GT610M con 2 gb di memoria dedicata
Visto che il costo è molto simile, quale dei due è migliore? Soprattutto non riesco a valutare le prestazioni delle schede video... se non sbaglio l'Acer ha una scheda video migliore ma un microprocessore meno prestante :rolleyes:
Grazie per le vostre risposte
Consiglio
04-07-2012, 09:47
Sarà che ho avuto brutte esperienze e sento sempre pareri negativi ma non prenderei mai un acer. In ogni caso, la scheda video è più performante di quella montata sull'asus, devi valutare le tue esigenze.
Vorrei cambiare il mio vecchio notebook, e sono indeciso tra due "offerte" che ho trovato...
Preciso che ci dovrò fare "solamente" navigazione, ritocco fotografico, codifica video e programmazione (ma per quest'ultima bastava anche il mio vecchio t2080 :D )
ACER Aspire 5750G
intel Core I7 (2630QM) - 4 gb di ram - hd 500 gb (5400 rpm) - scheda video GeForce GT 540M con 1 gb di memoria dedicata
ASUS K55VD-SX032V
intel Core I7 (3610QM) - 4 gb di ram - hd 500 gb (5400 rpm) - scheda video GeForce GT610M con 2 gb di memoria dedicata
Visto che il costo è molto simile, quale dei due è migliore? Soprattutto non riesco a valutare le prestazioni delle schede video... se non sbaglio l'Acer ha una scheda video migliore ma un microprocessore meno prestante :rolleyes:
Grazie per le vostre risposte
l'i7 2630qm è meno prestante del 3610qm, ma già con il primo ci fai tutto..quel processore è molto potente! L'acer ha di buono la scheda video mentre l'asus il processore aggiornato ai nuovi modelli e la scheda video di fascia bassa. Siccome la scheda video non ti serve perchè non giochi vai di asus.
Ringrazio entrambi per i consigli...
@ Chuck anche io ero tentato di puntare più sul microprocessore, ma pensavo che la codifica video avesse bisogno di una buona scheda video.
@ Consiglio personalmente ho avuto tre notebook Acer e non ho mai riscontrato problemi... quindi per me Acer e Asus sono sullo stesso piano. Preferirei gli HP, ma hanno prezzi molto superiori :mc:
P.S. ma la porta firewire non la monte più nessuno? E gli slot pmcia?
Ringrazio entrambi per i consigli...
@ Chuck anche io ero tentato di puntare più sul microprocessore, ma pensavo che la codifica video avesse bisogno di una buona scheda video.
@ Consiglio personalmente ho avuto tre notebook Acer e non ho mai riscontrato problemi... quindi per me Acer e Asus sono sullo stesso piano. Preferirei gli HP, ma hanno prezzi molto superiori :mc:
P.S. ma la porta firewire non la monte più nessuno? E gli slot pmcia?
non ti serve una scheda video per fare la codifica.. la 610m va bene.. il resto lo fa tutto il processore
Atlantidedo
04-07-2012, 12:18
Ciao a tutti...
premesso che sono nuovo e quindi ne approfitto per salutarvi...
volevo un consiglio da parte vs sulla scelta di un portatile:
ho trovato 2 toshiba al prezzo di 599€:
TOSHIBA SATELLITE C660-2RZ
Processore Intel Core i5-2450M / 2.5 GHz - RAM 4 GB - Display 15.6 LED - Hard disk 640 GB - Scheda video NVIDIA GeForce 315M / 512 MB dedicati - Masterizzatore DVD Super Multi - Wireless LAN b/g/n - Blutetooth - HDMI - Lettore schede - Webcam
Toshiba Satellite L750D-1G8
AMD A8-3520M 1.6 Ghz, Ram 4096 MB, HD 640 GB, memoria ottica: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM, Monitor LED widescreen (1366 x 768), Bluetooth integrato. Dimensioni: 380x37.5x250 mm. Peso: 2.5 kg.
e da domani ci sarebbe in offerta al saturn al prezzo di 519€
Sony SVE1511P1W - Processore Intel Core i5 2450M / 2.5 GHz - Windows 7 Home Premium 64-bit - RAM 4 GB - Hard Disk 750 GB - Masterizzatore DVD SuperMulti - Display 15.5" - Scheda grafica Intel HD Graphics 3000 - Lettore multimediale - Webcam - Colore bianco
quale, secondo voi è il migliore?
druida-HW
04-07-2012, 13:13
non ti serve una scheda video per fare la codifica.. la 610m va bene.. il resto lo fa tutto il processore
1)
Ma allora, per favore qualcuno può spiegare definitivamente, quando serve veramente una sk video potente? Elenco alcune situazioni tipo:
- navigazione web + contenuti multimediali
- office
- cad/disegno
- riproduzioni multimediali locali (film, presentazioni)
- foto video editing
- giochi
2)
Quanto "pesa" maggiormente nel giudizio globale della sk video, la gpu e la ram dedicata? Il dubbio è che certe sk con 2GB di ram (es.nvidia 610) in realtà ne usino solo una piccola parte.
3) Chiedo conferma di quanto segue.
Se la gpu+ram sono poco potenti, tutto il carico se lo "deve bere" la cpu quindi la riproduzione va a scatti?
Grazie a tutti
Grazie
1)
Ma allora, per favore qualcuno può spiegare definitivamente, quando serve veramente una sk video potente? Elenco alcune situazioni tipo:
- navigazione web + contenuti multimediali
- office
- cad/disegno
- riproduzioni multimediali locali (film, presentazioni)
- foto video editing
- giochi
2)
Quanto "pesa" maggiormente nel giudizio globale della sk video, la gpu e la ram dedicata? Il dubbio è che certe sk con 2GB di ram (es.nvidia 610) in realtà ne usino solo una piccola parte.
3) Chiedo conferma di quanto segue.
Se la gpu+ram sono poco potenti, tutto il carico se lo "deve bere" la cpu quindi la riproduzione va a scatti?
Grazie a tutti
Grazie
ti rispondo così:
1) - navigazione web + contenuti multimediali --> basta un integrata attuale
- office --> integrata
- cad/disegno --> integrata (o al max scheda video fascia bassa... differente se usi cad 3d invece dove serve più potenza video)
- riproduzioni multimediali locali (film, presentazioni) --> integrata
- foto video editing --> qui entra in gioco il processore più è potente e più decodifica velocemente..la scheda video ti aiuta al max nel velocizzare il processo ma è più importante il processore
- giochi --> qui ovviamente più la scheda video è potente meglio è.. e non intendo a livello di quantità di ram
2) le schede da 2 gb come la 610m ad es. sono solo puro marketing..non servono a un tubo tanto non li sfrutterà mai..per di più su risoluzioni basse di un notebook.. oltre al fatto che la scheda video è poco potente
3) Per riproduzione intendi di film ecc? ora le cpu hanno la gpu integrata che è capace di decodificare flussi full hd senza problemi.. anzi già da qualche anno le gpu integrate (che prima erano sulla scheda madre) lo fanno quindi non ci sono problemi di rallentamento.
frankpiuma71
04-07-2012, 15:21
Edit
frankpiuma71
04-07-2012, 15:24
Sera,
qualcuno sa dove acquistare l'asus 1215b amd e350,google non m'aiuta
tante grazie x la cortesia
Sera,
qualcuno sa dove acquistare l'asus 1215b amd e350,google non m'aiuta
tante grazie x la cortesia
su trovaprezzi non c'è nulla.. mi sa che non lo trovi qui in italia... ma cercando sull amazzone tedesca e francese lo trovi.. ovvio non è italiano..io te l'ho indicato comunque nel caso ti interessasse
Maiden26
04-07-2012, 15:46
il 1215b è fuori produzione..se non lo trovi in qualche negozietto o non lo cerchi usato, devi per forza puntare al 1225b con e-450..
atarum0r0
04-07-2012, 15:46
ho notato che in spagna i prezzi dei pc e dei componenti è molto più alto che in italia, in quale paese europeo si risparmia?
frankpiuma71
04-07-2012, 17:07
Grazie ragazzi...anche usato mi pare difficile
frankpiuma71
04-07-2012, 17:09
Grazie ragazzi
Bronx_87
05-07-2012, 18:35
Ho editato il messaggio perchè mi sono accorto in tempo che il sito da cui volevo acquistare non è per nulla affidabile. I prezzi infatti erano clamorosamente fuori mercato. Grazie comunque.
Atlantidedo
05-07-2012, 18:43
Ciao ragazzi,
secondo voi questo portatile li vale 599€????
ASUS A55VD-SX043V
SERIE A55VD/DISPLAY 15.6 POLLICI/PROCESSORE I5-3210/RAM 4GB/HDD 500GB SCHEDA GRAFICA DEDICATA NVIDIA 610M 2GB /WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Aspetto vs commenti...
Ciao ragazzi,
secondo voi questo portatile li vale 599€????
ASUS A55VD-SX043V
SERIE A55VD/DISPLAY 15.6 POLLICI/PROCESSORE I5-3210/RAM 4GB/HDD 500GB SCHEDA GRAFICA DEDICATA NVIDIA 610M 2GB /WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Aspetto vs commenti...
ottimo il processore ma il resto è dotazione standard, scheda grafica di fascia bassa.... il prezzo è alto per il fatto che questo notebook monta la nuova cpu ivy bridge.. comunque anche con quella cpu potente risulta un prezzo eccessivo.. dovrebbe montare almeno una 630m.. allora sarebbe già meglio.
Salve a tutti.
Desideravo chiedere un vostro parere sull'acquisto di un notebook:
HP DV7-6C70EL processore i5-2450/2,5 GHz, RAM 8 GB, schermo 17,3 pollici, HDD 640 GB, scheda HD 3000 intregrata + Radeon HD7690M 2GB GDDR5 e S.O. Windows 7 Home Premium a 64 bit. Costo 664,00 euro
Secondo voi è una valida soluzione? Premetto che servirebbe a mia figlia per studio e svago, quindi con la possibilità di usare programmi di CAD e presentazioni oltre che per qualche gioco.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Bronx_87
06-07-2012, 16:01
Salve a tutti,
sto cercando un notebook economico che non faccia salire i nervi per la lentezza e che magari duri un po'di anni.
Non devo farci attività che richiedono gran dispendio di memoria o calcolo.
E' sufficiente che il notebook sia fluido nelle attività quotidiane (navigazione,download,visione contenuti multimediali) e al massimo nell'uso di programmi di grafica (tipo photoshop).
Sapreste darmi un consiglio tra questi 4 notebook che ho individuato?
HP G6-1339SL
A4-3305M (1,9 Ghz)/4GB (max 6)/320GB Hd/Amd Radeon HD 6480G/Usb 3x2.0
prezzo 343,98
Toshiba Satellite C660-2LM
i3-2350M (2.30GHz)/4Gb (max 8)/500GB Hd/NVIDIA GeForce 315M 1GB/Usb 2x2.0
prezzo 399,00
ASUS X54HR-SX196V
i3-2350M (2.30GHz)/4GB/500 GB Hd/ATI Radeon HD 7470 1GB/Usb 1x2.0 1x3.0
prezzo € 402,90
ASUS K53TK-SX012V
AMDA6-3420M (1,5 Ghz)/4GB/500GB Hd/ATI Radeon HD 7670 1Gb/Usb 2x2.0 1x3.0
prezzo 402,68 €
Grazie in anticipo
Salve a tutti.
Desideravo chiedere un vostro parere sull'acquisto di un notebook:
HP DV7-6C70EL processore i5-2450/2,5 GHz, RAM 8 GB, schermo 17,3 pollici, HDD 640 GB, scheda HD 3000 intregrata + Radeon HD7690M 2GB GDDR5 e S.O. Windows 7 Home Premium a 64 bit. Costo 664,00 euro
Secondo voi è una valida soluzione? Premetto che servirebbe a mia figlia per studio e svago, quindi con la possibilità di usare programmi di CAD e presentazioni oltre che per qualche gioco.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
Salve a tutti,
sto cercando un notebook economico che però sia il più possibile performante.
Non devo farci attività che richiedono gran dispendio di memoria o calcolo.
E' sufficiente che il notebook sia fluido nelle attività quotidiane (navigazione,download,visione contenuti multimediali) e al massimo nell'uso di programmi di grafica (tipo photoshop).
Sapreste darmi un consiglio tra questi 3 notebook che ho individuato?
HP G6-1339SL
A4-3305M (1,9 Ghz)/4GB (max 6)/320GB Hd/Amd Radeon HD 6480G/Usb 3x2.0
prezzo 343,98
Toshiba Satellite C660-2LM
i3-2350M (2.30GHz)/4Gb (max 8)/500GB Hd/NVIDIA GeForce 315M 1GB/Usb 2x2.0
prezzo 399,00
ASUS X54HR-SX196V
i3-2350M (2.30GHz)/4GB/500 GB Hd/ATI Radeon HD 7470 1GB/Usb 1x2.0 1x3.0
prezzo € 402,90
@spooka: il pc va più che bene è una bella bomba :D ci fa di tutto tranquillamente ..ottimi processore e scheda video.
@Bronx_87: vai tranquillo con l'ultimo.. L'asus.
Bronx_87
06-07-2012, 16:11
@Bronx_87: vai tranquillo con l'ultimo.. L'asus.[/QUOTE]
Ho aggiunto anche un altro ASUS dallo stesso prezzo che però monta un A6.
è sempre meglio quello con l'i3?
Non sono proprio un novellino ma ultimamente da quello che leggo mi sembra di non potermi più fidare dell'AMD come un tempo...
@Bronx_87: vai tranquillo con l'ultimo.. L'asus.
Ho aggiunto anche un altro ASUS dallo stesso prezzo che però monta un A6.
è sempre meglio quello con l'i3?
Non sono proprio un novellino ma ultimamente da quello che leggo mi sembra di non potermi più fidare dell'AMD come un tempo...[/QUOTE]
Quel pc non è male ma l'i3 è superiore come potenza.. l'amd ha una discreta cpu e una buona vga..ma a te il pc non serve per giocare quindi ti confermo l'asus con l'i3. ;)
Bronx_87
07-07-2012, 16:11
Quel pc non è male ma l'i3 è superiore come potenza... l'amd ha una discreta cpu e una buona vga..ma a te il pc non serve per giocare quindi ti confermo l'asus con l'i3. ;)
Grazie mille del consiglio, l'ho appena ordinato.;)
questonikèlibero
07-07-2012, 16:56
cosa mi dite di questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2479277 per giocare? tipo max payne3? la gpu è buona ma ho dubbi sulla cpu
Grazie mille del consiglio, l'ho appena ordinato.;)
cosa mi dite di questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2479277 per giocare? tipo max payne3? la gpu è buona ma ho dubbi sulla cpu
@Bronx_87: prego :)
@questoniKèlibero: ma nel complesso il pc è buono..la cpu è un intel i5 dual core con quattro thread a basso consumo.. infatti ha 1,6ghz.. come punteggio passmark fa circa 2400 punti.. che sono circa i punti che fa il mio phenom II quad core mobile...e che fanno anche gli i3 sandy bridge normali..quindi non a basso consumo e con la quali giochi tranquillamente. In teoria quindi non dovresti avere problemi con i giochi... ma in teoria.. perchè non avendola mai provata la cpu non ho la certezza.
questonikèlibero
09-07-2012, 18:01
grazie chuck, pero adesso ho trovato un dv6-6c80el allo stesso prezzo, e non ho dubbi sulla scelta :D
grazie chuck, pero adesso ho trovato un dv6-6c80el allo stesso prezzo, e non ho dubbi sulla scelta :D
vai su quello, sicuro :D
Per chi dice di andare tranquilli con l'ASUS X54HR, vorrei ricordare che è un prodotto mediocre!
Vale quello che costa e direi che ci si può stare, ma lo volevo dire per evitare delusioni:)
Il monitor NON ha angolo di visuale, si vede bene sono da dritto dritto, come ti sposti di un grado, fa schifo.
L'audio fa un pò schifo, sia in cuffia che con le penosissime casse (altro che Altec Lansing), io ci ho preso un DAC esterno.
Un unico slot di RAM (ti tieni i 4GB, niente dual channel, e se ne vuoi 8GB devi buttare questo; non ha la doppia VGA (pensavo ci fosse una radeon HD 3000 integrata per consumare meno, invece no). La batteria è penosa, 2600mAh, non dura nemmeno due ore, e infatti ho dovuto comprare anche una di quelle. (mia spesa PC 380 euro, spese aggiuntive....altre 150 euro di DAC e batteria).
Qualità costruttiva nella norma, esteticamente è bellino dai, i tasti sono un pò economici, ma pur sempre decenti (apparte i pulsanti del "mouse" fanno un casino, quando li clicchi sembra di spezzare qualcosa).
Ricordo che ha SOLO due porte USB (una 3.0e una 2.0 che sono veramente una quantità irrisoria al giorno d'oggi).
Il jack per l'alimentazione è in una posizione molto scomoda, il cavo, quando carica, sta proprio a ridosso della finestrella di areazione del PC, e se siete mancini, altra rottura col mouse esterno, perchè l'alimentatore è lì a rompere le scatole: non potevano metterlo dietro come in tutti i portatili?
L'unica cosa che reputo piuttosto buona è l'i3 e in effetti, con la radeon 7470 ci si riesce a giocare, seppur a dettagli medi.
ripeto, secondo me per il prezzo non si può avere molto di più, ma dico queste cose per evitare delusioni e magari qualcuno pensa di investire qualche euro in più per un altro prodotto...io quasi quasi ad aver saputo tutte queste cose...
Per chi dice di andare tranquilli con l'ASUS X54HR, vorrei ricordare che è un prodotto mediocre!
Vale quello che costa e direi che ci si può stare, ma lo volevo dire per evitare delusioni:)
Il monitor NON ha angolo di visuale, si vede bene sono da dritto dritto, come ti sposti di un grado, fa schifo.
L'audio fa un pò schifo, sia in cuffia che con le penosissime casse (altro che Altec Lansing), io ci ho preso un DAC esterno.
Un unico slot di RAM (ti tieni i 4GB, niente dual channel, e se ne vuoi 8GB devi buttare questo; non ha la doppia VGA (pensavo ci fosse una radeon HD 3000 integrata per consumare meno, invece no). La batteria è penosa, 2600mAh, non dura nemmeno due ore, e infatti ho dovuto comprare anche una di quelle. (mia spesa PC 380 euro, spese aggiuntive....altre 150 euro di DAC e batteria).
Qualità costruttiva nella norma, esteticamente è bellino dai, i tasti sono un pò economici, ma pur sempre decenti (apparte i pulsanti del "mouse" fanno un casino, quando li clicchi sembra di spezzare qualcosa).
Ricordo che ha SOLO due porte USB (una 3.0e una 2.0 che sono veramente una quantità irrisoria al giorno d'oggi).
Il jack per l'alimentazione è in una posizione molto scomoda, il cavo, quando carica, sta proprio a ridosso della finestrella di areazione del PC, e se siete mancini, altra rottura col mouse esterno, perchè l'alimentatore è lì a rompere le scatole: non potevano metterlo dietro come in tutti i portatili?
L'unica cosa che reputo piuttosto buona è l'i3 e in effetti, con la radeon 7470 ci si riesce a giocare, seppur a dettagli medi.
ripeto, secondo me per il prezzo non si può avere molto di più, ma dico queste cose per evitare delusioni e magari qualcuno pensa di investire qualche euro in più per un altro prodotto...io quasi quasi ad aver saputo tutte queste cose...
come fa scusa a non avere la gpu integrata?? mi sembra impossibile...purtroppo i costruttori spesso per abbassare i prezzi dei pc mettono dotazioni scarse ma hardware decente..ed equilibrano la cosa... per 400 euro o meno è scontato che sia un prodotto mediocre se no costerebbe di più :)
come fa scusa a non avere la gpu integrata?? mi sembra impossibile...purtroppo i costruttori spesso per abbassare i prezzi dei pc mettono dotazioni scarse ma hardware decente..ed equilibrano la cosa... per 400 euro o meno è scontato che sia un prodotto mediocre se no costerebbe di più :)
Lo so che è scontato, ma visto che lo possiedo, mi sembrava il minimo farvi una mini-recensione, almeno siete sicuri di ciò che state per acquistare!Non credo di aver fatto nulla di male, a qualcuno credo farà comodo e se avete altre domande chiedete:-)
La GPU integrata (HD 3000) non c'è, l'ho cercata con qualunque software (everest, sandra, cpuz, windows eccetera), c'è solo la scheda dedicata HD 7470!:)
Lo so che è scontato, ma visto che lo possiedo, mi sembrava il minimo farvi una mini-recensione, almeno siete sicuri di ciò che state per acquistare!Non credo di aver fatto nulla di male, a qualcuno credo farà comodo e se avete altre domande chiedete:-)
La GPU integrata (HD 3000) non c'è, l'ho cercata con qualunque software (everest, sandra, cpuz, windows eccetera), c'è solo la scheda dedicata HD 7470!:)
ma come diamine è possibile scusa la cpu è la stessa che viene usata su altri portatili... non è che l'hanno modificata per quel pc in particolare.. mah... hai provato a cambiare i driver? a mettere gli ultimi?
comunque ci mancherebbe grazie della tua recensione..anzi.. :)
comunque ho trovato le specifiche del pc:
http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/X54HR/#specifications ... ed è vero non è menzionata l'hd 3000...l'avranno disabilitata quelli dell'asus..mah..assurdo... comunque giusto come consiglio la prossima volta guarda (nel caso non l'avessi fatto) le specifiche del pc così l'avresti saputo prima :)
atarum0r0
10-07-2012, 11:58
io ho un i3-380 con gt540m magari potessi disattivare la scheda video intel :rolleyes:
ma come diamine è possibile scusa la cpu è la stessa che viene usata su altri portatili... non è che l'hanno modificata per quel pc in particolare.. mah... hai provato a cambiare i driver? a mettere gli ultimi?
comunque ci mancherebbe grazie della tua recensione..anzi.. :)
comunque ho trovato le specifiche del pc:
http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/X54HR/#specifications ... ed è vero non è menzionata l'hd 3000...l'avranno disabilitata quelli dell'asus..mah..assurdo... comunque giusto come consiglio la prossima volta guarda (nel caso non l'avessi fatto) le specifiche del pc così l'avresti saputo prima :)
Difficile trovare le caratteristiche....di ASUS X54HR ce ne sono mille, il mio ad esempio è un X54HR-SX138D e ce ne sono tanti altri con altre sigle. Il mio in particolare, non si trova da nessuna parte sil sito!:)
Difficile trovare le caratteristiche....di ASUS X54HR ce ne sono mille, il mio ad esempio è un X54HR-SX138D e ce ne sono tanti altri con altre sigle. Il mio in particolare, non si trova da nessuna parte sil sito!:)
guarda che se guardi il link che ti ho postato io ci sono esattamente le caratteristiche riportate da te nel tuo pc. batteria 4 celle a 2600, 1 slot di 4gb, ecc.. :)
guarda che se guardi il link che ti ho postato io ci sono esattamente le caratteristiche riportate da te nel tuo pc. batteria 4 celle a 2600, 1 slot di 4gb, ecc.. :)
Ma ti dico che ce ne sono tanti di ASUS X54HR,
devi andare sul sito www.asusworld.it, cercare "X54HR" e vedrai quanti te ne escono, con caratteristiche diverse (alcuni con due schede video, alcuni no, Hard disk diversi, Windows si o no eccetera eccetera).
E il mio modello preciso...lì non c'è...
Ma ti dico che ce ne sono tanti di ASUS X54HR,
devi andare sul sito www.asusworld.it, cercare "X54HR" e vedrai quanti te ne escono, con caratteristiche diverse (alcuni con due schede video, alcuni no, Hard disk diversi, Windows si o no eccetera eccetera).
E il mio modello preciso...lì non c'è...
si si lo so che ci sono tanti tipo di asus x54hr... questa è la base da cui partono poi per fabbricare i diversi tipi di modelli.. lo so che non è facile trovare il proprio modello..anzi a volte non esiste proprio neanche sul sito asus :)
Consiglio
10-07-2012, 19:54
Ragazzi lo shop computerstyle è affidabile? Ho appena preso l'asus n56 da lì...:cool:
si si lo so che ci sono tanti tipo di asus x54hr... questa è la base da cui partono poi per fabbricare i diversi tipi di modelli.. lo so che non è facile trovare il proprio modello..anzi a volte non esiste proprio neanche sul sito asus :)
E infatti, proprio così, io non potevo sapere se avesse la scheda integrata, non trovando il mio modello di PC sul sito ASUS. Il negoziante mi disse "in base alle nostre informazioni, il notebook è provvisto di due schede video".
Mah....dico io, invece di leggere "informazioni" chissà dove, non farebbero prima e meglio ad accenderne uno e verificare?:mc:
E infatti, proprio così, io non potevo sapere se avesse la scheda integrata, non trovando il mio modello di PC sul sito ASUS. Il negoziante mi disse "in base alle nostre informazioni, il notebook è provvisto di due schede video".
Mah....dico io, invece di leggere "informazioni" chissà dove, non farebbero prima e meglio ad accenderne uno e verificare?:mc:
evidentemente costa fatica...:rolleyes:
frankpiuma71
13-07-2012, 16:55
Vaio eh2n16w
i5-2430m
4gb
500gb
usato,dicembre 2011 a 320€
che dite?
Grasieeee
Vaio eh2n16w
i5-2430m
4gb
500gb
usato,dicembre 2011 a 320€
che dite?
Grasieeee
Considerando che è un vaio direi che non è male. Ottimo processore... manca la scheda video dedicata però. Se non ti serve e ti basta l'integrata direi che non avendo neanche un anno di vita è un buon prezzo. L'importante è che sia in ottime condizioni.
frankpiuma71
13-07-2012, 19:08
Tante grazie
Ciao a tutti!
Vorrei sapere se questo netbook è valido (in relazione al suo costo c.a.200€)
oppure se allo stesso prezzo si può trovare qualcosa di meglio. L'utilizzo è limitato, nn ci devo giocare x la cronaca, al max qualche film magari hd.
Specifiche prodotto
Informazioni modello
MarcaAcer
ModelloLU.FRC02.014
Anno modello2010
Numero articoloLU.FRC02.014
Memoria
Dimensioni RAM2 GB
Capacità di memoria2048 MB
Dimensioni massima memoria RAM4 GB
Dimensioni Hard-Disk250 GB
Velocità di rotazione disco rigido5400 giri/min
Descrizione Hard-Disksata
Componenti, periferiche
Sistema operativowindows 7 Premium
Marchio processoreamd
Velocità processore1.200 GHz
Numero processori1
Descrizione scheda graficaati Radeon HD 3200
Dimensioni memoria scheda grafica384
Caratteristiche addizionaliProcessore - Tecnologia Athlon 64 X2 Dual-Core Processore - Velocità di clock 1,200 GHz RAM - RAM Installata 2 GB Memoria di Massa - Dimensione Supporto 1 250 GB Monitor - Dimensioni 11,600 " Sistema Operativo & Software - S.o. Windows 7 Sistema Operativo & Software - Versione S.O. Premium
Tipo di chipAMD M780G
Immagini
Tecnologia di visualizzazione PC portatilelcd matrice attiva (tft)
Dimensioni schermo11.600 pollici
Risoluzione schermo1366 x 768
Max. risoluzione schermo1366 x 768
Audio e video
Descrizione caratteristiche audioHD Audio
Ingresso audioMic In
Tipo uscita audio1
Tipo amplificatorispeakers (2)
Alimentazione
Tipo di batteriaLithium-Ion
Vita media della batteria4 ore
Connettività
Descrizione interfaccia di rete802.11n
Standard e interfacce
Totale porte USB3
Fattore di forma2.5
Altro
Supporta tecnologia BluetoothSì
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Ciao a tutti!
Vorrei sapere se questo netbook è valido (in relazione al suo costo c.a.200€)
oppure se allo stesso prezzo si può trovare qualcosa di meglio. L'utilizzo è limitato, nn ci devo giocare x la cronaca, al max qualche film magari hd.
Specifiche prodotto
Informazioni modello
MarcaAcer
ModelloLU.FRC02.014
Anno modello2010
Numero articoloLU.FRC02.014
Memoria
Dimensioni RAM2 GB
Capacità di memoria2048 MB
Dimensioni massima memoria RAM4 GB
Dimensioni Hard-Disk250 GB
Velocità di rotazione disco rigido5400 giri/min
Descrizione Hard-Disksata
Componenti, periferiche
Sistema operativowindows 7 Premium
Marchio processoreamd
Velocità processore1.200 GHz
Numero processori1
Descrizione scheda graficaati Radeon HD 3200
Dimensioni memoria scheda grafica384
Caratteristiche addizionaliProcessore - Tecnologia Athlon 64 X2 Dual-Core Processore - Velocità di clock 1,200 GHz RAM - RAM Installata 2 GB Memoria di Massa - Dimensione Supporto 1 250 GB Monitor - Dimensioni 11,600 " Sistema Operativo & Software - S.o. Windows 7 Sistema Operativo & Software - Versione S.O. Premium
Tipo di chipAMD M780G
Immagini
Tecnologia di visualizzazione PC portatilelcd matrice attiva (tft)
Dimensioni schermo11.600 pollici
Risoluzione schermo1366 x 768
Max. risoluzione schermo1366 x 768
Audio e video
Descrizione caratteristiche audioHD Audio
Ingresso audioMic In
Tipo uscita audio1
Tipo amplificatorispeakers (2)
Alimentazione
Tipo di batteriaLithium-Ion
Vita media della batteria4 ore
Connettività
Descrizione interfaccia di rete802.11n
Standard e interfacce
Totale porte USB3
Fattore di forma2.5
Altro
Supporta tecnologia BluetoothSì
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
il netbook è l'acer ferrari.. come caratteristiche va bene..puoi guardare senza problemi film in hd ecc... sappi solo che ovviamente non è nuovo ma ha già qualche anno alle spalle come produzione. Certo che se lo trovi a 200 euro direi che non è un acquisto malvagio anzi. la radeon 3200 abbinata al processore dual core athlon se la cavano ancora per il tuo utilizzo.
si sapevo che nn era recentissimo, ma mi serviva qualcosa da portare a spasso abbastanza facilmente (nn è il top per leggerezza), ma neanche un netbook con win 7 starter che nn sopporto, a quel prezzo mi sembrava buono e me lo stai confermando. grazie.
si sapevo che nn era recentissimo, ma mi serviva qualcosa da portare a spasso abbastanza facilmente (nn è il top per leggerezza), ma neanche un netbook con win 7 starter che nn sopporto, a quel prezzo mi sembrava buono e me lo stai confermando. grazie.
figurati :)
scusami ma dove lo trovi a quel prezzo?
su amazon it, ma era l'ultimo.
frankpiuma71
17-07-2012, 16:21
Considerando che è un vaio direi che non è male. Ottimo processore... manca la scheda video dedicata però. Se non ti serve e ti basta l'integrata direi che non avendo neanche un anno di vita è un buon prezzo. L'importante è che sia in ottime condizioni.
affare saltato ed avrei trovato un samsung np 305u1a
amd e450
4gb
500gb
una settimana di vita 350€
anche se vorrei portarlo a 300€...sul web si trova sui 330€
boh,son perplesso dato che è un prodotto nuovo
Chi mi sa consigliare un notebook Asus 15" buono per far girare AutoCAD (2D) e un gioco non tanto pesante (Combat Arms EU)?(Budget 600€ max)
Grazie :)
affare saltato ed avrei trovato un samsung np 305u1a
amd e450
4gb
500gb
una settimana di vita 350€
anche se vorrei portarlo a 300€...sul web si trova sui 330€
boh,son perplesso dato che è un prodotto nuovo
e si in effetti se riuscissi a prenderlo per max 300 euro allora ti dico di si...conta che comunque sei su un altro mondo a livello di processore..nettamente meno potente dell'i5... comunque le cose classiche di film, internet, office, qualche giochetto non esoso ecc... le fai senza problemi.
Poi se volessi rendere velocissimo il pc puoi sempre installare distro linux come xubuntu e vedi che il pc prende il volo :D
edit non avevo visto che era un 12.. come prezzo allora va bene.. 350 no però..max 320 euro.. non di più..visto che comunque è oramai di seconda mano.
frankpiuma71
17-07-2012, 18:55
e si in effetti se riuscissi a prenderlo per max 300 euro allora ti dico di si...conta che comunque sei su un altro mondo a livello di processore..nettamente meno potente dell'i5... comunque le cose classiche di film, internet, office, qualche giochetto non esoso ecc... le fai senza problemi.
Poi se volessi rendere velocissimo il pc puoi sempre installare distro linux come xubuntu e vedi che il pc prende il volo :D
edit non avevo visto che era un 12.. come prezzo allora va bene.. 350 no però..max 320 euro.. non di più..visto che comunque è oramai di seconda mano.
In effetti mi serve per un uso normale che hai già identificato,vediamo se scende a 300€
sempre paziente,ti ringrazio
Ciao a tutti sono andrea. Sono nuovo nel forum. vorrei acquistare il mio primo portatile ma sono un po' disinformato al riguardo. Il primo aspetto che voglio sottolineare è quello che l'acquisto dovrà durarmi parecchio. Non voglio trovarmi fra tre anni a cambiarlo visto i tempi che corrono:) lo userò principalmente per file sharing e navigazione, magari anche qualche gioco ma poca roba. Non vorrei sforare i 700. Vorrei capire se x la longevità è meglio il processore oppure la RAM. Mi era caduto l'occhio su questo Samsung:
Descrizione:
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
SRS Premium Sound - Fast Start - Bluetooth 3.0
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Viene 599. Qualcosa di meglio nei 700? Grazie a tutti
Ciao a tutti sono andrea. Sono nuovo nel forum. vorrei acquistare il mio primo portatile ma sono un po' disinformato al riguardo. Il primo aspetto che voglio sottolineare è quello che l'acquisto dovrà durarmi parecchio. Non voglio trovarmi fra tre anni a cambiarlo visto i tempi che corrono:) lo userò principalmente per file sharing e navigazione, magari anche qualche gioco ma poca roba. Non vorrei sforare i 700. Vorrei capire se x la longevità è meglio il processore oppure la RAM. Mi era caduto l'occhio su questo Samsung:
Descrizione:
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 1TB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
SRS Premium Sound - Fast Start - Bluetooth 3.0
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
Viene 599. Qualcosa di meglio nei 700? Grazie a tutti
Il prezzo è ottimo direi.. hai un i7 sandy bridge che è ottimo come potenza e una scheda video nvidia di fascia media..con la quale puoi anche giocare senza troppe pretese.. ma tanto non è il tuo scopo principale..anzi per il tuo utilizzo c'è fin troppa potenza :D
Il prezzo è ottimo direi.. hai un i7 sandy bridge che è ottimo come potenza e una scheda video nvidia di fascia media..con la quale puoi anche giocare senza troppe pretese.. ma tanto non è il tuo scopo principale..anzi per il tuo utilizzo c'è fin troppa potenza :D
Ok grazie mille. Alternative sulla stessa cifra?:)
Marcogardo
23-07-2012, 18:20
ho bisogno del vostro aiuto. Non so decidermi fra:
Vaio serie E 17 pollici
tastiera retroilluminata (molto comodo)
i5-2450M
500 GB
8GB 1333 MHz
AMD Radeon HD 7650M 1GB
circa 690 spese incluse
Oppure
asus k75 17 pollici
i7-3610QM
500 GB
4GB 1333 Mhz
GeForce G630M 1GB
circa 700 + spese di sped
Utilizzo prettamente navigazione web, film fullHD, office e gaming (solo GW2 e pochi altri più leggeri)
Secondo voi quale mi conviene acquistare??
Vengo da un asus PRO50series!
ho bisogno del vostro aiuto. Non so decidermi fra:
Vaio serie E 17 pollici
tastiera retroilluminata (molto comodo)
i5-2450M
500 GB
8GB 1333 MHz
AMD Radeon HD 7650M 1GB
circa 690 spese incluse
Oppure
asus k75 17 pollici
i7-3610QM
500 GB
4GB 1333 Mhz
GeForce G630M 1GB
circa 700 + spese di sped
Utilizzo prettamente navigazione web, film fullHD, office e gaming (solo GW2 e pochi altri più leggeri)
Secondo voi quale mi conviene acquistare??
Vengo da un asus PRO50series!
io ti consiglio il primo..è più bilanciato e fai tutto quello che devi fare; i sony vaio dovrebbero essere ottimi per quanto riguarda la qualità costruttiva.
Consiglio
23-07-2012, 21:54
Come qualità costruttiva, io ho avuto un paio di sony e sono sempre risultati ottimi. Adesso, però, ho preso un asus n56v e devo dire che sono rimasto scioccato dai materiali che hanno usato! Sembra quasi un Mac con sistema windows installato (è simile in tutto tranne appunto nel sistema operativo).
usenatur
24-07-2012, 14:23
salve a tutti sono nuovo :) innanzitutto volevo ringraziarvi con voi per il lavoro che fate :)
ultimamente sono rimasto un po indietro col mondo pc in generale e visto che a breve dovrei acquistare un notebook volevo avere qualche consiglio...
io vorrei un notebook che possa fare un po tutto (io ogni tanto dovrei usarlo per suonare... ma col virtualdj niente di che...)
il budget a disposizione e di 400€(purtroppo...) massimo posso allargarmi di altri 50€
so che la mia richiesta è un po vaga e per questo vi chiedo scusa ma non so da dove partire... grazie in anticipo :)
Vincent28
24-07-2012, 18:13
Qualche parere sui samsung? (calore, qualità dei materiali, autonomia)
ragà c'è qualche produttore che permette di configurare un notebook senza scheda video? mi servirebbe solo per internet e qualche programmino di poco conto quindi sto cercando un notebook che abbia un Ivy Bridge (sfrutterei l'integrata) e possibilmente lo vorrei senza sistema operativo chiedo troppo ? :D
emmy1984
31-07-2012, 12:26
Ragazzi ho bisogno di un aiuto per la scelta del mio nuovo notebook. Le caratteristiche che cerco sono massimo 14 pollici, processori nuovi Ivy Bridge, scheda video dedicata buona per giocare a giochi semplici tipo Football Manager o Fifa, batteria con lunga durata. Ovviamente quando giocherei non utilizzerei la batteria sennò so già che in un'ora finisce tutto. Su entrambi come hard disk monterei un ssd da 128 gb.
Sono in dubbio tra questi due modelli:
Sony serie S 13p
SVS13A1C5E
1.088,99 €
Intel®Core(TM)i7-3520M, 2,9GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Masterizzatore DVD
33,7 cm LCD, 1600x900+webcam
NVIDIA® GeForce® GT 640M
Sicurezza avanzata
Batteria a lunga durata
ASUS ZENBOOK UX32VD
Ux32vd-r4002x
1.029,99 €
Intel® Core™ i7, 3517U, 1,9GHz
Windows® 7 Home Premium autentico
500GB (5400 rpm) + 24 GB SSD
4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
13,3" HD+ (1920x1080)
NVIDIA® GeForce® GT 620M.
Sono entrambi in offerta, la cosa buona del Sony è la scheda video potente il doppio e la batteria a lunga durata fino a 10 ore del costo di 150 euro data in promozione senza costi aggiuntivi però lo schermo ' lcd, mentre lo schermo dell'Asus sembra una bomba ma ha una batteria che sembra a breve durata.
Aspetto i vostri consigli!!! :mc:
slevin990
31-07-2012, 14:45
devo acquistare un portatile per mia cugina di 10anni spessa massima 400€ massimo massimo 450€(spedizione inclusa) ma se proprio ne vale la pena. L'uso beh una bambina di 10 anni a scuola cosa potrà mai usare il Pacchetto Office(Word exel power point livello base) vedere qualche cartone animato e dei giochi che trovi nelle scatole dei cereali...
preferirei acquistare sul sito della chiave, eprezzo o ama**n perchè da loro ho già fatto acquisti e sono stato molto soddisfatto del servizio...
preferirei un asus perché so che sono molto buoni su eprezzo ho trovato questi modelli quale mi consigliate?
ASUS - K53U-SX082V AMDC50 Monitor 15.6" Ram 2 GB Hard Disk 320 GB Windows 7 Home Premium 394.99€
ASUS - K53BR AMD E450 Monitor 15.6" Ram 2 Gb ATI Mobility Radeon HD 7470 Windows 7 Home Premium 397.99€
ASUS - K53BR-SX032V AMD E-450 Monitor 15.6" Ram 2 GB ATI 7470-1 GB Windows 7 Premium 397.99€
ASUS - X54C-SX038V Intel Pentium B960 Monitor 15.6" Ram 2 GB Win7 Home Premium 359.99€
ASUS - X54C-SX036V Intel B960 Monitor 15,6" HD LED Ram 4 Gb HD Graphics 3000 Windows 7 Premium 388.99€
ASUS - X54C-SX096V Intel Core i3 2350M Monitor 15.6" Ram 2 GB Intel HD Graphics 3000 Windows 7 Home Premium 392.99€
Horizont
01-08-2012, 14:47
Aiuto raga :D
Need laptop con le seguenti caratteristiche:
Pollici: da 15 a 17
Peso e Portabilità: Nessuna richiesta particolare in tal senso
Connettività: wifi, usb3.0 e possibilmente lettore blu ray
Tastiera: ad isola
Utilizzo: Principalmente programmazione (web design, web development, utilizzo IDE) e secondariamente visione film e gaming sporadico (ho il fisso per giocare)
Budget: 700€ lievemente modificabile
mie idee iniziali:
1)Acer V3 RZNET.008 (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.RZNET.008) (perfetto per il mio budget, sta a 580€)
2)Asus N56VZ (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/) (budget da aumentare abbastanza, spesa sugli 850€ ma portatile che merita!)
3)Asus K55VD (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K55VD/) (perfetto, anzi costa anche un po' meno di quello che vorrei spendere ma ha la GT610...fail :[)
Legolas84
04-08-2012, 12:57
Ciao a tutti.... avrei bisogno di un consiglio per un notebook con queste caratteristiche:
Utilizzo: moltissima navigazione internet, visione di film e animè, sempre in movimento per la casa
Caratteristiche necessarie: Batteria che duri davvero molto, peso ridotto, molto sottile.
Schermo: 15" Con pannello decente visto appunto l'uso prolungato nella visione di film e animè.
Batteria: Che duri molto, il mio vecchio DeLL XPS 13 di cui questo prende il posto aveva una 9 celle ed era un 13".... per intenderci quando la batteria era nuova Win mi dava 4h di autonomia residua.
VGA: se pensate sia necessaria una scheda diversa dalla intel nella CPU (ma non credo) deve essere assolutamente nVIDIA.... non voglio roba AMD.
Connettività: Deve avere una scheda Wi-fi ottima, davvero ottima. Devono essere presenti anche USB 3.0
Consumi e Rumorosità: Devono essere molto contenuti, ma davvero molto.
HD: non voglio roba da 5400rpm..... 7200 è il minimo.... No ssd visto l'uso che faccio del PC non andrebbe bene.
Estetica: deve essere carino, vengo da un XPS M1330 che non è brutto ;)
Prezzo: il meno possibile.... :D
Marchi: no ACER per nessun motivo. Cerchiamo di scegliere marchi con servizi di assistenza almeno decenti.
Ciao a tutti.... avrei bisogno di un consiglio per un notebook con queste caratteristiche:
Utilizzo: moltissima navigazione internet, visione di film e animè, sempre in movimento per la casa
Caratteristiche necessarie: Batteria che duri davvero molto, peso ridotto, molto sottile.
Schermo: 15" Con pannello decente visto appunto l'uso prolungato nella visione di film e animè.
Batteria: Che duri molto, il mio vecchio DeLL XPS 13 di cui questo prende il posto aveva una 9 celle ed era un 13".... per intenderci quando la batteria era nuova Win mi dava 4h di autonomia residua.
VGA: se pensate sia necessaria una scheda diversa dalla intel nella CPU (ma non credo) deve essere assolutamente nVIDIA.... non voglio roba AMD.
Connettività: Deve avere una scheda Wi-fi ottima, davvero ottima. Devono essere presenti anche USB 3.0
Consumi e Rumorosità: Devono essere molto contenuti, ma davvero molto.
HD: non voglio roba da 5400rpm..... 7200 è il minimo.... No ssd visto l'uso che faccio del PC non andrebbe bene.
Estetica: deve essere carino, vengo da un XPS M1330 che non è brutto ;)
Prezzo: il meno possibile.... :D
Marchi: no ACER per nessun motivo. Cerchiamo di scegliere marchi con servizi di assistenza almeno decenti.
prenditi un ultrabook vedi samsung o asus
Legolas84
05-08-2012, 13:09
Mha, costano piuttosto cari.... non c'è niente da 15 pollici che pesi pochissimo, che si sottile e monti solo la grafica nella cpu? ;)
Ciccio961
05-08-2012, 13:25
Ciao a tutti; sono indeciso nell'acquisto fra questi due prodotti:
Scheda tecnica HP Pavilion DV6-6C65EL. [ALL' HP STORE A 674€]
SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Intel HM65 Express.
CPU: Intel Core i5-2450M (2.50 GHz / 3.10 GHz, 2 core, 3 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon HD 7690M XT 2 GB GDDR5.
HARD DISK: 500 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 8 GB DDR3.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: altoparlanti e microfono integrati, Beats Audio.
WEBCAM: webcam HD.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n.
INTERFACCE: 2 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 2 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD, MMC.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Home Premium a 64 bit.
PESO: 2,91 Kg.
DIMENSIONI: 37,80 cm (Larghezza) x 24,68 cm (Profondità) x 3,52 cm (Altezza).
BATTERIA: 6 celle ioni di litio.
GARANZIA BASE: 12 mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: lettore di impronte digitali / EPEAT Silver, ENERGY STAR.
Scheda tecnica HP Pavilion DV6-6C80EL [DA PRICEOK.IT A 757,68€]
SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Intel HM65 Express.
CPU: Intel Core i7-2670QM (2.20 GHz / 3.10 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon HD 7690M XT 2 GB GDDR5.
HARD DISK: 500 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 8 GB DDR3.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: altoparlanti e microfono integrati, Beats Audio.
WEBCAM: webcam HD.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n.
INTERFACCE: 2 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono, 2 x uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD, MMC.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Home Premium a 64 bit.
PESO: 2,91 Kg.
DIMENSIONI: 37,80 cm (Larghezza) x 24,68 cm (Profondità) x 3,52 cm (Altezza).
BATTERIA: 6 celle ioni di litio.
GARANZIA BASE: 12 mesi.
ACCESSORI/AMBIENTE: lettore di impronte digitali / EPEAT Silver, ENERGY STAR.
Visto le caratteristiche (l'unica differenza è che il primo è i5 e il secondo i7) e i prezzi dei due computer, quale dei due mi consigliate? E poi volevo chiedere come è Priceok.it (rivolto soprattutto a chi ha fatto acquisti da questo sito)?
Mha, costano piuttosto cari.... non c'è niente da 15 pollici che pesi pochissimo, che si sottile e monti solo la grafica nella cpu? ;)
eh infatti costicchiano :D hai troppe pretese ;) guarda sul macbookair
Ciao a tutti...
per motivi di lavoro sono costretto a viaggiare sempre con il portatile ed il mio vecchio hp i3 15.4 è diventato un pò troppo pesante e grande per le mie esigenze.
Stavo pensando ad un netbook dual core con hd ssd da 10 max 11 pollici, ce ne sono disponibili in commercio? ho fatto un pò di ricerche ma non ho trovato niente a prezzi accessibili.:muro: Il mio budget è tra i 300 ed i 400 euro.
L'uso del pc sarà dedito esclusivamente a software non pesanti in ambiente windows oltre che internet, office, backup dati...
Qualche consiglio??:help:
Mighty Max
07-08-2012, 12:03
Mi sapete indicare il notebook più economico da 17" provvisto di usb 3.0?
Horizont
07-08-2012, 15:06
Aiuto raga :D
Need laptop con le seguenti caratteristiche:
Pollici: da 15 a 17
Peso e Portabilità: Nessuna richiesta particolare in tal senso
Connettività: wifi, usb3.0 e possibilmente lettore blu ray
Tastiera: ad isola
Utilizzo: Principalmente programmazione (web design, web development, utilizzo IDE) e secondariamente visione film e gaming sporadico (ho il fisso per giocare)
Budget: 700€ lievemente modificabile
mie idee iniziali:
1)Acer V3 RZNET.008 (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.RZNET.008) (perfetto per il mio budget, sta a 580€)
2)Asus N56VZ (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/) (budget da aumentare abbastanza, spesa sugli 850€ ma portatile che merita!)
3)Asus K55VD (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K55VD/) (perfetto, anzi costa anche un po' meno di quello che vorrei spendere ma ha la GT610...fail :[)
Up, qualcuno mi sa dire se esistono altre soluzioni tipo quelle sopra di altre marche come HP, Lenovo, Samsung, Sony ecc, più o meno alle stesse cifre?
Salve ragazzi, sono nuova e spero tanto possiate darmi un consiglio, il mio portatile ormai si spegne ogni 5-10 minuti per sopraggiunto surriscaldamento, solo che avrei una tesi da finire e mi urge un nuovo portatile, ho guardato un po' in giro e sono indecisa tra due opzioni potete darmi un vostro parere
(io col pc, a parte scriverci la tesi, ci navigo parecchio, guardo video, occasionalmente mi cimento con mini lavoretti di grafica, oppure realizzo mini video per amici, oppure faccio gli arredamenti delle case con programmi free che poi ti fanno i 3d a livelli base, giochi non vado oltre qualche giochino di fb, niente videogiochinomania)allora veniamo alle due opzioni:
1) http://www.convertinonline.it/computer-acer-AS5750G2436G64MNKK/product/2134701
è un ACER in vendita da Expert a 527 euro, ma siccome è l'ultimo esposto (dicono che non è mai stato acceso ,lo schermo è protetto dietro un vetro, si possono toccare case e tastiera) me lo venderebbero a 499
2)http://www.fc-electronik.net/foto_ebay/ACER_NOTEBOOK_CONSUMER_ASPIRE_5830TG-2434G50MNBB_LX_RHK02_114.pdf
è di nuovo un ACER, ma della serie di quelli sottili (che ancora non ho capito se sono migliori anche come rifiniture) e questo è in vendita da unieuro a 529 euro in offertissima col fuori tutto(lo posso ordinare per posta -ma non so se mi devo fidare, qualcuno di voi ha mai provato?-oppure andarlo a prendere ad un unieuro a un oretta da casa mia)
La differenza maggiore credo che sia che il primo ha 6 gb di ram ma una scheda video nvidia520 con 1 gb , mentre il secondo ha 4gb di ram ma una scheda video nvidia 540 con 2 gb ..........e ancora il primo non ha usb 3 il secondo ne ha una (ma nel "buco" delle usb 3 ci posso mettere anche tutte le chiavette usb 2 che ho??)
mi chiedo questi i 6 gb del primo sono molto rilevanti?? o lo è di piu' la scheda video del secondo???la usb 3 serve veramente?? e poi sono il primo appartenente a una fascia bassa e il secondo a una media ??????
GRAZIE davvero tanto a chi avrà un attimo del proprio tempo per aiutarmi !!!!!
Ciao, allora sono andato a vedere le caratteristiche ufficiali sul sito Acer del secondo modello e di USB 3.0 manco l'ombra... la descrizione si riferisce al Bluetooth 3.0 e anche la scheda video non corrisponde!!
Scheda tecnica (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RHJ02.086)
Il primo modello sul sito acer non l'ho trovato, probabilmente c'è sul sito americano, ma sono un poco di fretta.
Cmq le macchine sono molto simili e per le tue esigenze vanno benissimo...
Io in ogni caso andrei a farmi un giro e lo prenderei in un negozio fisico.
Potresti andare in "ricognizione" e postare i modelli che ti interessano maggiormente e valutiamo rapporto prezzo qualità il migliore...
Facci sapere :)
Grazie nomak87,
li avevo cercati anche io sul sito acer, ma non sono presenti nessuno dei due (quello che hai trovato tu non è esattamente il modello giusto cambia un po' il codice 2414g......e 2434g......)
le caratteristiche sono quelle che si leggono aprendo i due link che avevo postato (anche se non provengono dai posti dove li ho visti in vendita io)
Io sono stata all'unieuro e da espert ma sono intorno a quel prezzo c'è ben poco quelli meno cari sono un po' scadenti i3 o amd , mentre se si sale di prezzo costano molto piu' cari intorno ai 600 euri.........io volevo spendere il meno possibile, ma i più bassi erano intorno a 400 ma mi son sembrati troppo scarsi per cui 500 mi sembra un buon compromesso.........io avrei voluto un vaio business, con win professional, memoria ssd , buona scheda video, etc......ma il budget non me lo permette, per cui.......
Ho visto anche un hp:
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hp-pavilion-dv6-6c60el-P9QKCggEASIAAAE0DEUFGRE4-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
costa 519 euri
ha un processore i5 2450 anzicchè 2430 come glii altri due
la scheda video anzicchè nvidia è AMD Radeon HD 7470M - 1 GB
2 usb2 e due usb3 (ma servono? ci posso attaccare le pennette usb2 e il mause??sono compatibili?)
ram da 4gb ma con un solo slot
Non so se ci sono altre caratteristiche importanti da guardare e quanto contino queste differenze......e poi la marca???a pelle mi ispira più acer (mi da l'idea che fanno pc da sempre e li sanno fare meglio),poi magari sbaglio
Non so se conta ma
l' hp c'è scritto che costava 649 e ora 519 euro
l'acer aspire timelinex costava 659 e ora 527
l'acer aspire costa 529 senza sconti
Grazie ancora :)
ps: in basso a destra di ogni messaggio del forum c'è un pulsantino con un foglietto e due virgolette.. a cosa serve??
ciao
Ho visto anche un hp:
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hp-pavilion-dv6-6c60el-P9QKCggEASIAAAE0DEUFGRE4-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse
costa 519 euri
ha un processore i5 2450 anzicchè 2430 come glii altri due
la scheda video anzicchè nvidia è AMD Radeon HD 7470M - 1 GB
2 usb2 e due usb3 (ma servono? ci posso attaccare le pennette usb2 e il mause??sono compatibili?)
ram da 4gb ma con un solo slot
Non so se ci sono altre caratteristiche importanti da guardare e quanto contino queste differenze......e poi la marca???a pelle mi ispira più acer (mi da l'idea che fanno pc da sempre e li sanno fare meglio),poi magari sbaglio
Grazie ancora :)
ps: in basso a destra di ogni messaggio del forum c'è un pulsantino con un foglietto e due virgolette.. a cosa serve??
ciao
Buona sera!!
Allora il tasto "Quote" serve per citare il post di un'altra persona, ed è utile magari quando si risponde ad un post precedente dopo altri commenti successivi al post in questione...
Veniamo alle caratteristiche del pc:
Le USB 3.0 sono retrocompatibili, quindi si, puoi tranquillamente attaccarci le pen drive USB 2.0 o anche 1.0 previa installazione dei driver corretti del chipset della piastra madre e del controller USB, che cmq in un portatile solitamente s'installano automaticamente all'avvio della preinstallazione.
A me, dato che uso molto gli mkv, mi han cambiato davvero la vita: in quanto il trasferimento con HDD 3.0 in appoggio ad SSD si aggira sui 100 MB/s contro i 20 - 30 MB/s delle 2.0
Quindi per un nuovo acquisto le USB 3.0 (a mio avviso) sono irrinunciabili...
Come cambia letteralmente le prestazioni l'installazione di un Hard Disk allo stato solido. Adesso un ottimo SSD da 120GB come il l'Agility 3 della OCZ lo si trova sui 100€. Soldi davvero ben spesi. Puoi benissimo prendere un qualsiasi pc, fare la prima accensione e poi fare un Clone sul'SSD usando un altro PC (semmai poi ne parliamo in un thread specifico)...
Io lavoro molto con gli HP e devo dire che sono ottime macchine e rispetto ad Acer (a parità di fascia) presentano materiali più rifiniti; però ho anche avuto un Acer e mi sono trovato bene...
E quindi torniamo al discorso di base nella scelta: la cosa più importante è il processore e la velocità della RAM (certo su un portatile la velocità dela RAM è quasi sempre la stessa tra macchine della stessa fascia in quanto non c'è la stessa varietà che si trova in ambito desktop)
La differenza sostanziale tra avere uno o due slot di RAM sta nel Dual-Channel che permette di avere un "collo di bottiglia" più ampio per quanto riguarda la trasmissione dei dati delle RAM, quindi una maggiore ampiezza di banda che permette di avere una fluidità maggiore nell'utilizzo (sempre a parità di processore e velocità in frequenza della RAM)
Veniamo alle tue necessità: per quello che devi farci tu basterebbe un i3 con GPU integrata... Come vedi dalla mia firma io ho montato un i3 "castrato" sul mio pc fisso che uso come media server per vedere principalmente film in alta definizione e ti assicuro che è uno "sparo": faccio boot in 15 secondi.
Quindi potresti risparmiare prendendo un portatile con i3 e i soldi risparmiati li potresti investire sull'SSD che fa davvero la differenza.
Certo la cosa migliore sarebbe i5 con SSD :sofico:
Ricapitolando il mio suggerimento è il seguente: i3, minimo 4GB di RAM ma in DUE slot, USB 3.0 e SSD e dato che non ci devi giocare la scheda video è l'ultimo dei problemi.
E cmq anche se in futuro ci volessi giocare con l'ascesa di On-Live e altri servizi di Gaming in streaming non sarà un problema.
Lo so, sono prolisso, ma spero di aver dato un quadro un po' generale in modo da poter dare le basi per una scelta ponderata e consapevole :)
Saluti,
Nomak
tochiro81
09-08-2012, 16:03
salve a tutti, avrei un consglio da chiedere a voi esperti di Portatili: la mia ragazza va all'università e segue le lezioni per 5 ore filate senza possibilità di collegarsi alla presa elettrica. L'uso che ne fa lei è, principalmente, quello di scrivere e di archiviare oltre che ad una passatina sui maggiori social network che vanno in questo momento......adesso ha un mac pro che ha sfruttato fino all'osso e sarebbe interessata a prendersi un Sony Vaio Serie E con la batteria da 7 ore e la Serie S con la batteria da 16 ore. La cosa che la preoccupa è la durata della batteria: rimanere in aula per 5 ore consecutiva porteranno alla morte il portatile oppure reggerà???? E poi la batteria, con il tempo, perderà un pò della sua durata???? Aspetto risposte e ringrazio tutti in anticipo :D
salve a tutti, avrei un consglio da chiedere a voi esperti di Portatili: la mia ragazza va all'università e segue le lezioni per 5 ore filate senza possibilità di collegarsi alla presa elettrica. L'uso che ne fa lei è, principalmente, quello di scrivere e di archiviare oltre che ad una passatina sui maggiori social network che vanno in questo momento......adesso ha un mac pro che ha sfruttato fino all'osso e sarebbe interessata a prendersi un Sony Vaio Serie E con la batteria da 7 ore e la Serie S con la batteria da 16 ore. La cosa che la preoccupa è la durata della batteria: rimanere in aula per 5 ore consecutiva porteranno alla morte il portatile oppure reggerà???? E poi la batteria, con il tempo, perderà un pò della sua durata???? Aspetto risposte e ringrazio tutti in anticipo :D
salve
si è normale dopo un pò di tempo la batteria si logora e dura meno, piu si usa e più si consumerà prima, ma è così in tutte le cose
la tua ragazza ha necessità particolari sulla grandezza e portabilità del pc?
(perchè alla fine visto lo scopo basterebbe un netbook di buona qualità)
tochiro81
10-08-2012, 18:53
Grandi elaborazioni non ne deve fare ma ha bisogno del lettore cd per visionarne alcuni che danno insieme ai libri. Secondo voi un NetBook con un lettore cd esterno USB potrebbe essere una buona soluzione???
se ha bisogno del lettore, per forza interno/esterno uno ci vuole, fra i netbook di buona caratura cè l'Asus 1225B (SIV055M)
tochiro81
11-08-2012, 11:07
Grazie per la dritta ma 7 ore ( che poi diventeranno meno ) non lo vuol prendere in considerazione :muro: le donne......ormai si è orientata su un sony vaio o sul Mac Book da 11 pollici
Grazie per la dritta ma 7 ore ( che poi diventeranno meno ) non lo vuol prendere in considerazione :muro: le donne......ormai si è orientata su un sony vaio o sul Mac Book da 11 pollici
Pessime esperienze con i Sony... Plasticaccia venduta come platino!
MacBook Air tutta la vita, ma cmq dubito duri 7 ore anche quello...
Grazie per la dritta ma 7 ore ( che poi diventeranno meno ) non lo vuol prendere in considerazione :muro: le donne......ormai si è orientata su un sony vaio o sul Mac Book da 11 pollici
costano anche il doppio...
se vuole davvero una grande autonomia consiglio di acquistare una seconda vga da portare nello zaino, in pratica la raddoppia e il peso extra è mitigato dal fatto che l'asus pesa veramente poco (meno di 1,5kg)
tochiro81
12-08-2012, 15:12
Tirando le somme, da quel che mi è sembrato di capire, il vaio non regge 5 ore consecutive....anche se si tratterebbe soltanto di rimanere connessi e di scrivere. Se ho capito male correggetemi perchè è interessata ad acquistarlo
mi dai la sigla precisa del sony
tochiro81
12-08-2012, 22:33
Uno dei due modelli è questo: SVE14A1C5E
Mentre l'altro è: SVE1511C5E
Se mi potete dare un consiglio su questi 2 ve ne sarei grato perchè è molto interessata a prendersene uno ;)
il SVE1511C5E nn arriva alle 4 ore in uso continuativo (no giochi, no 50% del tempo il wifi attivo)
sul SVE14A1C5E nn ho trovato nulla, ma considerando l'hardware simile (solo il cambio di monitor) l'autonomia dovrebbe risultare vicina
CIAO,
grazie Nomak87 per tutti i consigli,
portatili con i3 e ssd non ce ne sono, e quelli con i3 alla fine hanno solo 50-70 euri di differenza con quelli con i5 in offerta e con tante altre cose in più. Ma non ho capito una cosa se prendo un ie quello che risparmio ci compro un ssd che poi però lo devo attaccare espernamente??
La storia degli slot: se io ne compro uno con 4 gb di ram in due slot (2x2GB), per espanderla io butto via una delle due e ce ne metto una da 4 e alla fine ottengo 6 gb di ram totali!??! si puo' fare così??ma costano tanto queste ram???ma è meglio mettere 4 e 2 ?? oppure 6 tutto in uno?? oppure 3 e 3 ??
propendo per quello dell'acer sotttile mi sa!!
grazie ancora
ciao
Ciao ragazzi,in questi giorni penso di andare ad acquistare il portatile hp dv6-6c80el.
Qualcuno di voi lo conosce?me lo consigliate?ho sentito che potrebbe avere dei problemi per i driver della scheda video radeon 7690m xt..si possono risolvere in caso?
Scalda tanto come portatile?
Horizont
14-08-2012, 19:01
Aiuto raga :D
Need laptop con le seguenti caratteristiche:
Pollici: da 15 a 17
Peso e Portabilità: Nessuna richiesta particolare in tal senso
Connettività: wifi, usb3.0 e possibilmente lettore blu ray
Tastiera: ad isola
Utilizzo: Principalmente programmazione (web design, web development, utilizzo IDE) e secondariamente visione film e gaming sporadico (ho il fisso per giocare)
Budget: 700€ lievemente modificabile
mie idee iniziali:
1)Acer V3 RZNET.008 (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.RZNET.008) (perfetto per il mio budget, sta a 580€)
2)Asus N56VZ (http://www.asus.it/Notebooks/Multimedia_Entertainment/N56VZ/) (budget da aumentare abbastanza, spesa sugli 850€ ma portatile che merita!)
3)Asus K55VD (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K55VD/) (perfetto, anzi costa anche un po' meno di quello che vorrei spendere ma ha la GT610...fail :[)
up, raga avete qualche valide alternative?
Perchè per un motivo o per l'altro non mi sento di comprare nessuno di questi pc... :/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.