PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

NuT
11-07-2007, 18:57
Sicuramente l'Asus o al limite il primo Acer. Il Packard Bell che caratteristiche ha?

Gilles72
11-07-2007, 21:03
Sicuramente l'Asus o al limite il primo Acer. Il Packard Bell che caratteristiche ha?

Grazie :) L'Asus in rete l'ho visto a 1000-1200, possibile??

Il Packard fà schifo come config., l'ho riportato giusto per concludere il quadretto familiare. A dire il vero hanno pure un Packard MX66 207 (T5600, ram 2GB, 120GB, Go7300 512TC, BT e Webcam) ma non hanno ancora esposto il prezzo. In rete mi pare di vederlo a 900-1000 almeno...
La config è buona, ma un Packard... :mc: :oink:

NuT
11-07-2007, 23:58
Sì l'ASUS dovrebbe costare un po' di più in effetti, a €700 è un'ottima offerta secondo me.

Sul Packard Bell sono d'accordo.

manga81
12-07-2007, 06:08
Fai un pò fatica a "entrare" in ottica budget quando perdi l'ennesima offertona... :muro: :muro:

Rientro ora dall'ipermercato, 50 pezzi venduti in un ora... ESAURITI!!:doh:

Trattavasi di Satellite A100-442 (T2250(1.73GHz),160GB (4200rpm) SATA 12.5mm,512+512MB DDR2 (533MHz),15.4" Wide XGA CSV VA,DVD-Super-Multi (+-R DL),Intel 945GM (Calistoga),NoBluetooth,Vista 32bit Home Premium) alla modica cifra di... 399 euro...

Non entrerò mai in ottica prezzi avanti di questo passo... :(

Sarebbe stato un affarone, anzi diciamo una rapina a mano armata...ma stavolta da parte del consumatore. :D

Grazie :) L'Asus in rete l'ho visto a 1000-1200, possibile??

Il Packard fà schifo come config., l'ho riportato giusto per concludere il quadretto familiare. A dire il vero hanno pure un Packard MX66 207 (T5600, ram 2GB, 120GB, Go7300 512TC, BT e Webcam) ma non hanno ancora esposto il prezzo. In rete mi pare di vederlo a 900-1000 almeno...
La config è buona, ma un Packard... :mc: :oink:

io ho un packard bell....non capisco il perchè di tutte queste lamentele...



se vuoi spendere poco ed aver un computer discreto e bilanciato prendi questo da wellcome
:
Acer Aspire 5671WLMi
Tecnologia Centrino Duo con CPU Intel Core Duo T2050, MS Windows Vista Home Premium, Ram 1024 MB DDR2, HDD 120GB SATA, DVD Super Multi DL, Card reader 5-in-1, Schermo 15.4" WXGA TFT CrystalBrite, Grafica ATI Radeon X1400 128MB shared, LAN Gigabit, Wi-Fi 802.11a/b/g, Firewire, DVI-D, S-video/TV-out, WebCam 1.3 Mp
€ 599,00 IVA inclusa
Prezzo Bomba! Offerta valida nei negozi dal 13 al 20 Luglio, oppure per acquisti on-line, fino esaurimento scorte.

SchedaVideo
12-07-2007, 06:13
Questo...... celeron m520 1.6 2gb ram 80gb hard disk 256mb video 599.0 euro
schermo15.4

o

Questo----- turion 64x2 tl50 1.6 1gbram 120gb hardvdisk 128mbvideo
594.94 schermo 15.4

??????????????????

Ed_Bunker
12-07-2007, 09:02
Ciao, in vista dell'acquisto di un "sub-notebook" vorrei sapere quali sono le cpu da considerare per rapporto qualita'/prezzo.

Il gap tra intel core duo e turion 64 X2 e' notevole ?

Tra le due famiglie di processori quali modelli effettivamente considerare ?

Il notebook e' per uso prettamente lavorativo.
Ne' giochi ne' audio/video editing.

Solo navigazione web e programmazione java/c++/c# con qualche ide un po' pesantuccio (Eclipse, Visual Studio, etc.)

NuT
12-07-2007, 10:21
Questo...... celeron m520 1.6 2gb ram 80gb hard disk 256mb video 599.0 euro
schermo15.4

o

Questo----- turion 64x2 tl50 1.6 1gbram 120gb hardvdisk 128mbvideo
594.94 schermo 15.4

??????????????????

Assolutamente il Turion, anche se ha meno RAM, ma tanto quella si può espandare con relativa facilità.

NuT
12-07-2007, 10:22
Ciao, in vista dell'acquisto di un "sub-notebook" vorrei sapere quali sono le cpu da considerare per rapporto qualita'/prezzo.

Il gap tra intel core duo e turion 64 X2 e' notevole ?

Tra le due famiglie di processori quali modelli effettivamente considerare ?

Il notebook e' per uso prettamente lavorativo.
Ne' giochi ne' audio/video editing.

Solo navigazione web e programmazione java/c++/c# con qualche ide un po' pesantuccio (Eclipse, Visual Studio, etc.)

Secondo me ti conviene il Core Duo (meglio ancora se Core 2 Duo), prestazionalmente a livello di calcolo puro credo sia leggermente superiore al Turion, che tuttavia rimane una buona CPU.

Gilles72
12-07-2007, 12:01
...se vuoi spendere poco ed aver un computer discreto e bilanciato prendi questo da wellcome...

Grazie della dritta! ;)

Ok, ricapitoliamo, aggiorno la "graduatoria":

- Acer Aspire 5671WLMi (T2050, Ram 1GB, 120GB, ATI Radeon X1400 128MB, WebCam) a 599
- Acer Aspire 5102wlmi (Turion x2, Ati X1300, 160GB, 1GB Ram, Webcam) a 649
- Asus Z53JC AP133c Duo (T7200, 512x2, 160GB, nVidia Go7300, Webcam) a 699

Abbiamo una forbice di 100 euro, "trascurabile" a questo punto, quindi la domanda è: in base al costo qual'è il migliore?
Riesco anche giochicchiare un pò?

NuT
12-07-2007, 13:27
Le schede video non sono il massimo, ma se ti accontenti di risoluzioni basse e dettagli non troppo spinti qualcosa dovrebbe girarci. ;)

Io rimango sempre per l'ASUS.

Gilles72
12-07-2007, 14:38
Le schede video non sono il massimo, ma se ti accontenti di risoluzioni basse e dettagli non troppo spinti qualcosa dovrebbe girarci. ;)

Io rimango sempre per l'ASUS.

E pure io... se il prezzo medio è questo http://www.e-offerte.com/sconti-negozi-expert.asp?page=3&order=id&id_scat=Expert :rolleyes:
Cmq non l'ho trovato a meno di 999, dunque sarebbero 300 euro circa in meno... mah, qualcosa mi sfugge... com'è possibile?? :mbe:

NuT
12-07-2007, 17:11
Non lo so, può essere un'offerta...hai chiesto al punto vendita i motivi?

Comunque ho visto poco fa sul volantino di MediaWorld un Fujitsu Siemens con Santa Rosa a €799.

Gilles72
12-07-2007, 17:30
Avete presente quando andate a comprare pesce in orario di chiusura? :sofico:

Allora, partito convinto per l'Asus a 699 senza offerta alcuna (dopo averlo visto dal vero all'Expert 10 minuti prima, in promo a 1130 €!!!!), arrivo alla vetrinetta e vedo che oggi hanno cambiato per la quarta volta il portatile in promozione da 399€, oggi "toccava" all'Acer Aspire 5102wlmi (Turion x2, Ati X1300, 160GB, 1GB Ram, Webcam) che fino a ieri sera veniva 649 (vedi qualche post fà), quindi non ho dovuto penare più di tanto per la scelta: partivo già felice per l'asus, ma a 399 quell'Acer era regalato, per cui... PRESO!

NB: in pratica finiti i pochi esemplari per tipo, per far fede all'offerta volantino, sempre alla stessa cifra hanno cambiato 4 volte modello, indipendentemente dalla marca ma sopratutto dalla configurazione!!! Assurdo, in pratica una roulette russa, si tratta solo di arrivare al momento giusto, mentre se aspetto ancora, magari fra qualche gg mi mettono pure il famoso Asus... ma magari anche no... pazzesco! Non sò come fanno ma è tutto vero!
Tutte macchine che valgono mediamente dai 700 ai 1150 in rete, qui tra offerte e non tra i 399 e i 699...

Mega, a Belluno, in un piccolo centro commerciale "la Veneggia". Correte signori... :sofico:

Ps: Grazie a NuT e quanti mi hanno seguito. ;) Peccato che il portatile ora devo darlo a mio fratello... :Prrr:

NuT
12-07-2007, 23:20
Beh hai fatto bene allora a prendere l'Acer.

Ci verrei volentieri lì da te, peccato che sono 1000 e passa chilometri. :asd: :( :muro: :D

Occhio
13-07-2007, 07:11
complimenti per l'acquisto!

non è che mi tieni informato sulle offerte in corso?

Diamine ti faccio un bonifico e me lo spedisciiiiiiiiii

manga81
13-07-2007, 08:38
Grazie della dritta! ;)

Ok, ricapitoliamo, aggiorno la "graduatoria":

- Acer Aspire 5671WLMi (T2050, Ram 1GB, 120GB, ATI Radeon X1400 128MB, WebCam) a 599
- Acer Aspire 5102wlmi (Turion x2, Ati X1300, 160GB, 1GB Ram, Webcam) a 649
- Asus Z53JC AP133c Duo (T7200, 512x2, 160GB, nVidia Go7300, Webcam) a 699

Abbiamo una forbice di 100 euro, "trascurabile" a questo punto, quindi la domanda è: in base al costo qual'è il migliore?
Riesco anche giochicchiare un pò?

Le schede video non sono il massimo, ma se ti accontenti di risoluzioni basse e dettagli non troppo spinti qualcosa dovrebbe girarci. ;)

Io rimango sempre per l'ASUS.

effettivamente ottimo l' asus con t7200...

E pure io... se il prezzo medio è questo http://www.e-offerte.com/sconti-negozi-expert.asp?page=3&order=id&id_scat=Expert :rolleyes:
Cmq non l'ho trovato a meno di 999, dunque sarebbero 300 euro circa in meno... mah, qualcosa mi sfugge... com'è possibile?? :mbe:

Non lo so, può essere un'offerta...hai chiesto al punto vendita i motivi?

Comunque ho visto poco fa sul volantino di MediaWorld un Fujitsu Siemens con Santa Rosa a €799.

bene bene...

Avete presente quando andate a comprare pesce in orario di chiusura? :sofico:

Allora, partito convinto per l'Asus a 699 senza offerta alcuna (dopo averlo visto dal vero all'Expert 10 minuti prima, in promo a 1130 €!!!!), arrivo alla vetrinetta e vedo che oggi hanno cambiato per la quarta volta il portatile in promozione da 399€, oggi "toccava" all'Acer Aspire 5102wlmi (Turion x2, Ati X1300, 160GB, 1GB Ram, Webcam) che fino a ieri sera veniva 649 (vedi qualche post fà), quindi non ho dovuto penare più di tanto per la scelta: partivo già felice per l'asus, ma a 399 quell'Acer era regalato, per cui... PRESO!

NB: in pratica finiti i pochi esemplari per tipo, per far fede all'offerta volantino, sempre alla stessa cifra hanno cambiato 4 volte modello, indipendentemente dalla marca ma sopratutto dalla configurazione!!! Assurdo, in pratica una roulette russa, si tratta solo di arrivare al momento giusto, mentre se aspetto ancora, magari fra qualche gg mi mettono pure il famoso Asus... ma magari anche no... pazzesco! Non sò come fanno ma è tutto vero!
Tutte macchine che valgono mediamente dai 700 ai 1150 in rete, qui tra offerte e non tra i 399 e i 699...

Mega, a Belluno, in un piccolo centro commerciale "la Veneggia". Correte signori... :sofico:

Ps: Grazie a NuT e quanti mi hanno seguito. ;) Peccato che il portatile ora devo darlo a mio fratello... :Prrr:

399....fammi sapere le nuove promozioni che ti faccio unbonifico....:sofico:

Beh hai fatto bene allora a prendere l'Acer.

Ci verrei volentieri lì da te, peccato che sono 1000 e passa chilometri. :asd: :( :muro: :D

complimenti per l'acquisto!

non è che mi tieni informato sulle offerte in corso?

Diamine ti faccio un bonifico e me lo spedisciiiiiiiiii

Ed_Bunker
13-07-2007, 09:20
A quella cifra... se fosse possibile ne potresti prendere un altro e te lo pago con bonfico bancario.
Sul serio !
Sono un anti-acer da una vita ma... a quel prezzo nemmeno un pIV usato si trova...
:D

Ed_Bunker
13-07-2007, 09:22
Secondo me ti conviene il Core Duo (meglio ancora se Core 2 Duo), prestazionalmente a livello di calcolo puro credo sia leggermente superiore al Turion, che tuttavia rimane una buona CPU.

Il mac puo' essere una buona scelta considerando hw e qualita' dei materiali ?

Volendo andare su un 12/13" per ora sto considerando solamente (Per questioni di prezzo) MSI, MacBoo, Santech ed un Acer che rispetto ai vecchi Aspire mi sembra fatto meglio.

Cosa ne pensi ?
Qualche altro modello da suggerire ?

NuT
13-07-2007, 11:08
Il MACBook è molto bello, però secondo me non è poi tanto adatto alle tue esigenze, nel senso che pesa un pochino troppo per essere un 13.3", però se ne sei convinto allora potrebbe fare al caso tuo, i MAC sono buoni portatili.

Prova a vedere il Fujitsu Siemens Amilo V3205.

Gilles72
13-07-2007, 12:38
Cari ragazzi, si tratta di un piccolo ipermercato, non danno più di un pezzo a persona (c'è tanto di cartello scritto), al giorno presumo...

Ieri sera ne avevavo ancora 7, almeno altri due andati perchè ho avvisato amici, e fanno 5 teorici, ma massimo oggi pom saranno esauriti...

Da Lunedì, come dicevo, ne hanno cambiati ed esauriti 4 modelli diversi, ma nell'arco di mezza giornata in alcuni casi...

Questo per dire che è praticamente impossibile accaparrarne ancora qualcuno, l'unica è stare sul posto e bazzicarlo 1-2 volte al giorno, cosa per me impossibile, figuriamoci per voi.

Guardate, domani pom penso di farci un giro per fare spesa a fine lavoro, se ce ne sono ancora appena rientro ve lo comunico e vediamo, ma come gestisco poi la cosa? Pagamenti, spedizioni... anticipo spesa...è un pò un casino... :(

Vediamo che succede domani (oggi non ce la faccio e domattina lavoro), magari chi fosse veramente intenzionato e mi viene incontro, ci aggiorniamo in PM per non inquinare oltre questo thread.

Ed_Bunker
13-07-2007, 21:41
Cari ragazzi, si tratta di un piccolo ipermercato, non danno più di un pezzo a persona (c'è tanto di cartello scritto), al giorno presumo...

Ieri sera ne avevavo ancora 7, almeno altri due andati perchè ho avvisato amici, e fanno 5 teorici, ma massimo oggi pom saranno esauriti...

Da Lunedì, come dicevo, ne hanno cambiati ed esauriti 4 modelli diversi, ma nell'arco di mezza giornata in alcuni casi...

Questo per dire che è praticamente impossibile accaparrarne ancora qualcuno, l'unica è stare sul posto e bazzicarlo 1-2 volte al giorno, cosa per me impossibile, figuriamoci per voi.

Guardate, domani pom penso di farci un giro per fare spesa a fine lavoro, se ce ne sono ancora appena rientro ve lo comunico e vediamo, ma come gestisco poi la cosa? Pagamenti, spedizioni... anticipo spesa...è un pò un casino... :(

Vediamo che succede domani (oggi non ce la faccio e domattina lavoro), magari chi fosse veramente intenzionato e mi viene incontro, ci aggiorniamo in PM per non inquinare oltre questo thread.
Se solo il negoziante ti permettesse di farti mettere "da parte" il notebook sarebbe la cosa ideale.
Cosi' quantdo ti viene accreditato il bonifico vai a ritirare il nb e lo spedisci a chi di dovere.

Ed_Bunker
13-07-2007, 21:45
Il MACBook è molto bello, però secondo me non è poi tanto adatto alle tue esigenze, nel senso che pesa un pochino troppo per essere un 13.3", però se ne sei convinto allora potrebbe fare al caso tuo, i MAC sono buoni portatili.

Prova a vedere il Fujitsu Siemens Amilo V3205.
Il mac l'ho (ri)visto a MW qualche giorno fa e nonostante abbia letto da qualche parte che i "vecchi" modelli erano costruiti meglio a me ha dato l'impressione di essere fatto molto bene.
"Particolare" la scelta di far spuntare i tasti direttamente dalla base senza che vi sia una vera e propria tastiera.
Il notebook e' compatto e da pure la sensazione di robustezza ma e' effettivamente un po' troppo pesante considerando peso e dim della concorrenza.
Il prezzo non e' cmq niente male.

NuT
14-07-2007, 00:08
Sono tutte valutazioni corrette: pesa un po' troppo, ma a quel prezzo l'alternativa sarebbe un Sony serie C (non ricordo se poi la nuova con SantaRosa si chiami CS o CZ), ma boh...il mio (vedi firma) è un 13.3", pesa 1.9kg con batteria, però un anno e mezzo fa l'ho pagato €1550. Insomma, decisamente altre fasce di prezzo.

Gilles72
14-07-2007, 19:01
Se solo il negoziante ti permettesse di farti mettere "da parte" il notebook sarebbe la cosa ideale.
Cosi' quantdo ti viene accreditato il bonifico vai a ritirare il nb e lo spedisci a chi di dovere.

... Sorry... :fagiano:

Finiti nella mattinata gli ultimi 2 pezzi... ed al momento non ne mettono fuori altri tipi.
Riproverò Lunedì (le offerte terminano il 21 o fino ad esaurimento scorte)

PS: nessuno sà indicarmi se esiste un thread ufficiale o che più si avvicina per l'Aspire 5102wlmi ?? ;)

Ed_Bunker
14-07-2007, 22:32
... Sorry... :fagiano:

Finiti nella mattinata gli ultimi 2 pezzi... ed al momento non ne mettono fuori altri tipi.
Riproverò Lunedì (le offerte terminano il 21 o fino ad esaurimento scorte)

PS: nessuno sà indicarmi se esiste un thread ufficiale o che più si avvicina per l'Aspire 5102wlmi ?? ;)
Beh... mantienici informati e magari informati sulla possibilita' di poter "bloccare" un notebook prima dell'acquisto effettivo.
:)

NuT
14-07-2007, 23:35
... Sorry... :fagiano:

Finiti nella mattinata gli ultimi 2 pezzi... ed al momento non ne mettono fuori altri tipi.
Riproverò Lunedì (le offerte terminano il 21 o fino ad esaurimento scorte)

PS: nessuno sà indicarmi se esiste un thread ufficiale o che più si avvicina per l'Aspire 5102wlmi ?? ;)

Guarda nella sezione thread ufficiali o comunque fai una ricerca in tutta la sezione portatili. Se non c'è puoi sempre crearlo tu. ;)

Gilles72
15-07-2007, 11:01
Guarda nella sezione thread ufficiali o comunque fai una ricerca in tutta la sezione portatili. Se non c'è puoi sempre crearlo tu. ;)

Macchè, non sò nemmeno da che parte girarmi... Cmq non lo vedo nei thread ufficiali, nemmeno uno su tutta la serie Aspire 5100. :(

NuT
15-07-2007, 12:12
Allora fallo tu. :D

Tanto se poi c'è già, te lo chiudono/"accorpano" con quello esistente. :D

;)

Gilder
15-07-2007, 12:28
Ciao a tutti Ragazzi

Immagino che tale domanda ve l'abbiano fatta in molti, ma prutroppo, raramente mi sono avvicinato al modno dei portatili.. Ora, in vista del nuovo lavoro, devo comprarmene uno..e quindi, m'interessa sapere:

PROCESSORI

intel

- Miglior Processore portatile in Commercio INTEL
- Medio Processore Portatile in Commercio INTEL
- Basso Processore portatile in commercio INTEL

AMD

- Miglior Processore portatile in Commercio AMD
- Medio Processore Portatile in Commercio AMD
- Basso Processore portatile in commercio AMD


- Scheda video migliore al momento in commercio

e magari qualche esempio di processori ad alto valore prezzo/prestazioni..


Vi ringrazio tanto..

Valerio

NuT
15-07-2007, 12:45
Migliore CPU Intel: Core2Duo
Media CPU Intel: CoreDuo (spesso nei centri commerciali ci sono offerte di rimanenze di magazzino)
Bassa CPU Intel: Celeron M

----

Migliore CPU AMD: Turion X2
Media CPU AMD: Turion 64 / Athlon 64 (ma è difficile trovarne in commercio)
Bassa CPU AMD: Sempron Mobile

----

Per quanto riguarda le schede video, ora come ora penso che la migliore sia ancora la GeForce 7900, in attesa dell'uscita della 8700 e soprattutto della 8800.

Gilder
15-07-2007, 13:47
Nut in primis ti ringrazio..

Queste tue informazioni già me le aspettavo...

Il mio quesito principale è:

un core duo di 1,88 ghz ( dico una buffonata di nome t 5000) a confronto con un core duo di 1,88ghz dico una fesseria di nome t 7100, qual'è il più potente?


Mi viene da pensare che i nomi maggiorni, come T 7XXX siano superiori come processori ai restanti, tipo, T2250, T5500...


Credo almeno..


Aiuto...eheheh

Ciao e grazie

NuT
15-07-2007, 14:04
Sì esatto è come dici tu. ;)

Però IMHO tra un T7100 (SantaRosa) e un T7200 (Merom su Napa) non c'è poi tutta questa differenza, nonostante i 200MHz di scarto di clock.

Gilder
15-07-2007, 20:22
ancora grazie...


Cmq, tra il Turion e il Core 2 Duo chi eccelle??

Credo il core 2 vero?

NuT
15-07-2007, 20:54
Sì è leggermente superiore, ma il Turion (si parla sempre di X2) è comunque un processore più che valido!

Kal
16-07-2007, 11:49
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un portatile come regalo di laurea per un mio amico.Visto che ha invitato circa 380 persone,abbiamo raccolto 3.800Euro,quindi credo che un bel portatilino ci esca...:D :D :D
Gli unici requisiti tassativi sono:

-Processore Intel che consumi il meno possibile tipo un ULV o U che sia Dual Core
-Schermo migliore possibile
-Scheda video che non serve per giocare ma lavorare su office,vedere dvd,internet,no giochi!

Io avevo visto un Sony Vaio TZ11XN al prezzo di circa 2.300euro

Intel Core 2 Duo U7500 (1.06GHz, 2MB L2, 533MHz FSB)
HD 80GB - RAM 1024MB - Display Lcd 11,1" X-Black
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Business

oppure un Toshiba Protege R500-10J al prezzo di circa 2.300Euro

Intel Core 2 Duo U7600 (1.20GHz, 2MB L2, 533MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2048MB - Display Lcd 12,1" wide
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Business

Avete qualche altra idea?Il budget e' alto,quindi penso che venga fuori un bel portatilino...:)

NuT
16-07-2007, 14:21
Se vuoi qualcosa di "micro", il migliore per me è quel Vaio. A ruota il Toshiba.

Non c'è molto in giro...a meno che non vuoi fare qualcosa di davvero "unico" e importare (magari acquistando su eBay) qualche altro notebook, tipo ci sono alcuni Panasonic belli...però poi non so come ti potresti regolare con l'assistenza e la garanzia...

Io consiglio il Vaio con una bella estensione di garanzia a 3 anni! Magari anche contro i danni accidentali (se c'è). ;)

manga81
17-07-2007, 08:20
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un portatile come regalo di laurea per un mio amico.Visto che ha invitato circa 380 persone,abbiamo raccolto 3.800Euro,quindi credo che un bel portatilino ci esca...:D :D :D
Gli unici requisiti tassativi sono:

-Processore Intel che consumi il meno possibile tipo un ULV o U che sia Dual Core
-Schermo migliore possibile
-Scheda video che non serve per giocare ma lavorare su office,vedere dvd,internet,no giochi!

Io avevo visto un Sony Vaio TZ11XN al prezzo di circa 2.300euro

Intel Core 2 Duo U7500 (1.06GHz, 2MB L2, 533MHz FSB)
HD 80GB - RAM 1024MB - Display Lcd 11,1" X-Black
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Business

oppure un Toshiba Protege R500-10J al prezzo di circa 2.300Euro

Intel Core 2 Duo U7600 (1.20GHz, 2MB L2, 533MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2048MB - Display Lcd 12,1" wide
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Business

Avete qualche altra idea?Il budget e' alto,quindi penso che venga fuori un bel portatilino...:)

11" spero abbia buona vista.....:D

Gilles72
18-07-2007, 17:27
... Sorry... :fagiano:

Finiti nella mattinata gli ultimi 2 pezzi... ed al momento non ne mettono fuori altri tipi.
Riproverò Lunedì (le offerte terminano il 21 o fino ad esaurimento scorte)


Tutto esaurito, come da copione. Scusate il ritardo, tanto non perdevate nulla :oink:

Ci si sente e ancora grazie dei consigli a tutti.
Ps: cmq l'Acer che ho preso, presumendo monti un display uguale per tutti i modelli 15 pollici Wide della sua serie, ecco, il display appunto, fà decisamente schifo, davvero una brutta sorpresa... per il resto sembra tutto ok, in sintonia con il suo valore.

frittomisto84
18-07-2007, 18:46
Salve a tutti....

cosa ne pensate di questo??
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AR41E&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AR+Series

crystalcz
18-07-2007, 19:14
salve ragazzi,
devo acquistare un portatile e sono orientato verso un Asus poichè in giro ho sentito che sono ottime macchine.
Il budget si aggira intorno agli 800-900 euro.
Preciso che è il primo portatile che acquisto quindi non sono al passo con la nuova tecnlogia per mobile e tanto meno ho esperienza su portatili per quanto riguarda assistenza ecc...

Ho necessità di lavorare con software del tipo VMware, Virtual PC, vari tools per il networking, installare qualche distro linux come Debian, visualizzare DVD ed usare sw per DVDripping.
Il lato ludico non mi interessa molto ma cmq una scheda video di dicrete prestazioni da poter far girare a limite qualche gioco discreto e per poter vedere qualche DVD oltre che sul notebook anche al televisore e come l'esigenza di molti una batteria di una buona durata

Dal quel che leggevo nei post precedenti in termine di processori il top sono i Centrino Core2Duo?
Visto i software VMware e Virtual PC presumo che la ram sia obbligata tra 1 GB minimo e i 2 GB
Per HD preferirei almeno un 120GB perchè poi come al solito lo spazio si esaurisce presto
Come schermo che mi consigliate? Credo che un 15,4" vada più che bene
Come tecnlogia sono fermo al CrystalBrite :D non so se ci sono state evoluzioni


Speriamo venga qualcosa con questa cifra!!!!:)
Perchè vedendo i listino prezzi sul sito Asus sono rimasto scioccato

grazie

ps.Santa Rosa sono già in commercio e cmq si avrebbero notevoli vantaggi?

NuT
18-07-2007, 22:21
Tutto esaurito, come da copione. Scusate il ritardo, tanto non perdevate nulla :oink:

Ci si sente e ancora grazie dei consigli a tutti.
Ps: cmq l'Acer che ho preso, presumendo monti un display uguale per tutti i modelli 15 pollici Wide della sua serie, ecco, il display appunto, fà decisamente schifo, davvero una brutta sorpresa... per il resto sembra tutto ok, in sintonia con il suo valore.

Per quello che l'hai pagato, io non mi lamenterei più di tanto. :D

Comunque mi sembra strano, mi sembra che alla fine Acer montasse discreti display ultimamente...

NuT
18-07-2007, 22:22
Salve a tutti....

cosa ne pensate di questo??
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AR41E&site=voe_it_IT_cons&category=VN+AR+Series

Non mi convince, sicuramente ci sono 17" migliori. Però dipende anche dal tuo budget e soprattutto da cosa ci devi fare.

NuT
18-07-2007, 22:24
salve ragazzi,
devo acquistare un portatile e sono orientato verso un Asus poichè in giro ho sentito che sono ottime macchine.
Il budget si aggira intorno agli 800-900 euro.
Preciso che è il primo portatile che acquisto quindi non sono al passo con la nuova tecnlogia per mobile e tanto meno ho esperienza su portatili per quanto riguarda assistenza ecc...

Ho necessità di lavorare con software del tipo VMware, Virtual PC, vari tools per il networking, installare qualche distro linux come Debian, visualizzare DVD ed usare sw per DVDripping.
Il lato ludico non mi interessa molto ma cmq una scheda video di dicrete prestazioni da poter far girare a limite qualche gioco discreto e per poter vedere qualche DVD oltre che sul notebook anche al televisore e come l'esigenza di molti una batteria di una buona durata

Dal quel che leggevo nei post precedenti in termine di processori il top sono i Centrino Core2Duo?
Visto i software VMware e Virtual PC presumo che la ram sia obbligata tra 1 GB minimo e i 2 GB
Per HD preferirei almeno un 120GB perchè poi come al solito lo spazio si esaurisce presto
Come schermo che mi consigliate? Credo che un 15,4" vada più che bene
Come tecnlogia sono fermo al CrystalBrite :D non so se ci sono state evoluzioni


Speriamo venga qualcosa con questa cifra!!!!:)
Perchè vedendo i listino prezzi sul sito Asus sono rimasto scioccato

grazie

ps.Santa Rosa sono già in commercio e cmq si avrebbero notevoli vantaggi?

Le tue considerazioni sono abbastanza giuste, ma io aggiungerei anche che, visto l'utilizzo previsto di Linux, una scheda video nVidia sarebbe da preferire per il migliore supporto driver per il pinguino.

€800-900 però mi sembrano pochini per voler prendere un sistema con scheda video non integrata...fai un giro su trovaprezzi.it e posta qualche configurazione così ti si può aiutare. ;)

crystalcz
18-07-2007, 22:49
grazie NUT cmq per Linux non mi interessa installare l'ambiente desktop anche perchè per quello che ci devo fare userò i terminali testuali

ok faccio un giro su trova prezzi cmq su ASUS vado bene o mi consigli altro?

ancora grazie per la disponibilità
ps. Che tu sappia ne esistono di portatili che escono con sistema opensource?
Per risparmiare i soldi della licenza, anche perchè se escono con Vista come credo, arrivato a casa lo tolgo al volo:D sempre che ci siano i driver per XP

NuT
18-07-2007, 23:05
ASUS non è male, guarda anche Dell, Toshiba e HP.

Gli unici che escono con Linux (altri opensource penso che i produttori non sappiano nemmeno cosa siano :D) sono i Dell, ma purtroppo non ancora in Italia. Comunque chiedere in genere ai produttori di levarti Windows è una lotta contro i mulini a vento: tempo fa se ne parlava spesso sul forum, alcuni provarono ad insistere ma se non erro, a parte uno o due eroici, nessuno riuscì nell'intento.

crystalcz
19-07-2007, 01:04
Su trovaprezzi ho visto questi:
Toshiba Satellite A100-750 sulle 900 €
ToshibaSatellite A100-667 sulle 800 €

Per i miei usi come ti sembrano?


I prezzi dei toshiba mi sembrano più bassi rispetto agli asus

NuT
19-07-2007, 11:39
Vanno bene, io prenderei il 667.

crystalcz
19-07-2007, 12:05
come assistenza come siamo messi con i toshiba?
Bisogna sempre spedirli.
In merito non so molto


grazie sempre

NuT
19-07-2007, 12:44
Toshiba ha una rete di assistenza capillare, non c'è un centro unico per le riparazioni, ma ci sono centri autorizzati nelle maggiori città di Italia sicuramente, ma anche in altre località. Se sei fortunato puoi averne uno sotto casa. ;)

Comunque in linea generale se il centro è lontano, si prendono il notebook a casa tua e lo mandano al centro più vicino.

Generalmente, per quello che ho letto, il livello dell'assistenza è buona; sicuramente però ci saranno centri che lavorano meglio e centri che lavorano meno bene di altri.

crystalcz
20-07-2007, 12:34
ma sui toshiba è vero che la garanzia è di solo 1 anno?

Ieri ho fatto un giro in un asus point (a parte che mi hanno detto che i toshiba sono più scarsi, va be penso perchè cmq loro erano di parte. Onestamnte non mi sembrano proprio delle brutte macchine come dicevano loro) e mi dicevano che mentre asus ha 2 anni di garanzia toshiba 1 solo.


Poi ho chiesto se dal momento che sul mercato sarebbero stati introdotti in modo massiccio i santarosa(loro mi hanno etto intorno a settembre)se i prezzi per i core 2 duo si sarebbero abbassati notevolmente ed anche qui mi hanno detto che quest'ultimi sarebbero stati ritirati dal commercio anche se ho qualche dubbio


ps. Ma un asus point non dovrebbe vendere solo macchine Asus?
Invece avevano anche Toshiba e Siemens

raf84dj
20-07-2007, 13:55
scusate letto già sull'argomento cancellate il messaggio please!!!!

raf84dj
20-07-2007, 14:35
n

NuT
20-07-2007, 18:46
ma sui toshiba è vero che la garanzia è di solo 1 anno?

Ieri ho fatto un giro in un asus point (a parte che mi hanno detto che i toshiba sono più scarsi, va be penso perchè cmq loro erano di parte. Onestamnte non mi sembrano proprio delle brutte macchine come dicevano loro) e mi dicevano che mentre asus ha 2 anni di garanzia toshiba 1 solo.


Poi ho chiesto se dal momento che sul mercato sarebbero stati introdotti in modo massiccio i santarosa(loro mi hanno etto intorno a settembre)se i prezzi per i core 2 duo si sarebbero abbassati notevolmente ed anche qui mi hanno detto che quest'ultimi sarebbero stati ritirati dal commercio anche se ho qualche dubbio


ps. Ma un asus point non dovrebbe vendere solo macchine Asus?
Invece avevano anche Toshiba e Siemens

Per quanto riguarda la garanzia, sostanzialmente è vero quanto ti hanno detto loro. Se leggi il thread in rilievo che c'è qui nella sezione portatili (non ricordo la board, se fosse Consigli per gli acquisti o Discussioni Generali), c'è scritto che è vero che per legge gli anni di garanzia dovrebbero essere 2, ma che in realtà se capita un guasto durante il secondo anno, sei tu che devi dimostrare a loro che il difetto è dovuto alla produzione e/o alla progettazione e non all'utilizzo normale del notebook. Insomma, un po' utopistica come cosa, non credi?

ASUS sfugge a tutto questo perché dà 2 anni di garanzia REALI. E questa, a mio avviso, è un'ottima credenziale per acquistare un prodotto ASUS. Anche se poi la storia dei due centri (uno nel milanese che è ok, uno nel vicentino che è meno ok) mi fa sempre restare dubbioso nel consigliarla ad occhi chiusi, come marca, a chi chiede un parere. Comunque in genere si tratta sempre di ottime macchine, per carità.

Sicuramente poi, man mano che saranno introdotti i SantaRosa, gli attuali Merom su Napa spariranno dal mercato. Ma prima che ciò accada, altrettanto con certezza i prezzi di questi modelli caleranno (come è successo con Yonah, si trovano ancora in commercio a prezzo stracciato ormai).

manga81
23-07-2007, 23:40
che ne pensate del toshiba a100-646
t5500
2gb ram
120gb hard disk
gf 7600

secondo voi quanto vale nuovo?

burn88
24-07-2007, 07:52
quand'è che ci saranno le schede 8800 nei portatili!? per ora ho visto solo 8600...grazie! :)

NuT
24-07-2007, 13:02
che ne pensate del toshiba a100-646
t5500
2gb ram
120gb hard disk
gf 7600

secondo voi quanto vale nuovo?

IMHO non più di €800.

NuT
24-07-2007, 13:03
quand'è che ci saranno le schede 8800 nei portatili!? per ora ho visto solo 8600...grazie! :)

Penso/spero da settembre in poi.

burn88
24-07-2007, 13:24
Penso/spero da settembre in poi.

la mia idea era di prendere l'ASUS G1s a settembre in modo da avere il prezzo un po abbassato...ma speravo nell'uscita di qualche notebook con 8800....

Pablitox
24-07-2007, 16:45
CONSIGLIO per ACQUISTO

uso:

elaborazione file audio, deve (l'amico mona:fagiano: ) poterlo collegare ad altre periferiche esterne: es. mixer

budget:

circa 1000€

grazie ciao

NuT
24-07-2007, 16:56
CONSIGLIO per ACQUISTO

uso:

elaborazione file audio, deve (l'amico mona:fagiano: ) poterlo collegare ad altre periferiche esterne: es. mixer

budget:

circa 1000€

grazie ciao

MacBook? ;)

Anche se non so come si collega un mixer al notebook, cioè che porta usa...

psico88
24-07-2007, 18:47
Io alla fine non ho preso il Dell Inspiron 1520 ma il Dell Vostro 1500, che è il corrispondente del 1520 ma venduto solo alle aziende (ma telefonando lo vendono anche ai privati), e ho risparmiato molto...la configurazione che avevo scelto in origine era:

Dell Inspiron 1520 --> prezzo tot 837€, con spedizione 933€
-Core 2 Duo T5450 (1.66ghz)
-HD 80Gb 5400rpm
-1 Gb RAM DDR2 667mhz
-Nvidia 8600GT 256Mb
-Schermo 15.4" XGA senza TL

Invece con il Dell Vostro 1500 --> prezzo tot 876€ (iva inclusa ovviamente)e spedizione gratuita!
-Core 2 Duo T7100 (1.80ghz)
-HD 160Gb 5400rpm
-2 Gb RAM DDR2 667mhz
-Nvidia 8600GT 256Mb
-Schermo XGA 15.4" senza TL

Con 57€ in meno prendo un portatile molto migliore in pratica, mi è bastato telefonare e ho configurato tutto passo passo con l'operatrice (ho anche messo Vista Basic al posto del Business che non mi serviva), che mi ha subito mandato il preventivo per e-mail e mi ha dato il suo numero di telefono personale per contattarla quando voglio in caso di problemi... che dire mi sembra ottima l'assistenza vendita Dell... secondo voi ho fatto bene ha prendere il 1500 invece del 1520? Dovrebbero andar bene uguali giusto?

NuT
24-07-2007, 18:56
Hai fatto benone vista la configurazione. ;)

manga81
24-07-2007, 22:41
IMHO non più di €800.

l'ho preso 799euro....pensavo fosse un affare :p



a proposito di questo toshiba....ho un problema enorme:

nella partizione c: il mio pc esce con windows vista home premium

volevo mettere nella partizione d:(il pc esce di suo con 2 partizioni da 57gb circa...) che era semi-vuota su 60gb aveva qualche kb ???
ho inserito il disco di win xp ho riavviato ed ho formattato d: ed installato windows xp...finita l'installazione vedevo che win vista era in c: ed ho iniziato ad installarmi tutti i programmi su xp (una giornata di lavoro....) dopodichè ho riavviato.....e sono iniziate le imprecazioni visto che non mi fa bootare all'avvio il sistema operativo......con pazienza olimpica ho ripristinato il sistema operativo con vista perdendo tutto....... ho rimesso vista.....ho messo winxp........niente mi lancia solo xp....

che devo fare? già ho ripristinato 2 volte........se devo tenermi per forza solo vista mi incavolo :mad:

NuT
24-07-2007, 23:19
l'ho preso 799euro....pensavo fosse un affare :p



a proposito di questo toshiba....ho un problema enorme:

nella partizione c: il mio pc esce con windows vista home premium

volevo mettere nella partizione d:(il pc esce di suo con 2 partizioni da 57gb circa...) che era semi-vuota su 60gb aveva qualche kb ???
ho inserito il disco di win xp ho riavviato ed ho formattato d: ed installato windows xp...finita l'installazione vedevo che win vista era in c: ed ho iniziato ad installarmi tutti i programmi su xp (una giornata di lavoro....) dopodichè ho riavviato.....e sono iniziate le imprecazioni visto che non mi fa bootare all'avvio il sistema operativo......con pazienza olimpica ho ripristinato il sistema operativo con vista perdendo tutto....... ho rimesso vista.....ho messo winxp........niente mi lancia solo xp....

che devo fare? già ho ripristinato 2 volte........se devo tenermi per forza solo vista mi incavolo :mad:

Non ho mai avuto due Windows (pur se versioni diverse) sullo stesso PC quindi non ti so dire...ma ad intuito direi che ti serve un bootloader o qualcosa del genere.

Ma quanti notebook hai ora? Non avevi un Packard Bell? Comunque il prezzo è onesto (e io ci prendo sempre :cool: :D).

manga81
25-07-2007, 08:46
Non ho mai avuto due Windows (pur se versioni diverse) sullo stesso PC quindi non ti so dire...ma ad intuito direi che ti serve un bootloader o qualcosa del genere.

Ma quanti notebook hai ora? Non avevi un Packard Bell? Comunque il prezzo è onesto (e io ci prendo sempre :cool: :D).

questo toshiba l'ho fatto comprare a mio padre..ma è come se fosse mio...
sono soddisfatto del mio packard merd.....:D a parte gli scherzi non capisco perchè la gente ne parla male...il mio è una bomba:
t2300
2x1gb ram(in origine era 1x1gb)
x1600(giochi vanno na bellezza...a 1024x768...)
80gb hd da 4200(ma fra qualche mese penso che prendo uno da 160gb a 5400rpm o 80-100gb a 7200rpm)

burn88
25-07-2007, 18:46
dite che a settembre si abbasserà il G1s!?

Pablitox
25-07-2007, 18:50
MacBook? ;)

Anche se non so come si collega un mixer al notebook, cioè che porta usa...

ha fatto di testa sua.....

grazie lo stesso
ciao:)

NuT
25-07-2007, 23:18
ha fatto di testa sua.....

grazie lo stesso
ciao:)

Figurati! Alla fine cosa ha preso?

sherpa70
04-08-2007, 01:33
Cari ragazzi, si tratta di un piccolo ipermercato, non danno più di un pezzo a persona (c'è tanto di cartello scritto), al giorno presumo...

Ieri sera ne avevavo ancora 7, almeno altri due andati perchè ho avvisato amici, e fanno 5 teorici, ma massimo oggi pom saranno esauriti...

Da Lunedì, come dicevo, ne hanno cambiati ed esauriti 4 modelli diversi, ma nell'arco di mezza giornata in alcuni casi...

Questo per dire che è praticamente impossibile accaparrarne ancora qualcuno, l'unica è stare sul posto e bazzicarlo 1-2 volte al giorno, cosa per me impossibile, figuriamoci per voi.


Ciao a tutti, ho trovato stasera un volantino, sempre del Mega alla Veneggia (Belluno): dal 6 al 25 agosto l'Aspire 5102 wlmi lo vendono a 499 euro e l'Asus z53jc a 599 euro. Mi ero entusiasmato per l'Aspire, ma mi sono un po' smontato, sia perché mi par di capire che Gilles se l'è portato via sempre lì a 399, sia perché l'Aspire non ha né Firewire né Irda né Bluetooth. Vedrò se riesco a fare un giro lunedì, ma a questo punto credo che mi terrò il mio Aspire 1356 che, nonostante i suoi annetti e il suo mezzo giga di ram, ha 4 usb, irda e firewire e quando vado al mare, oltre ad attaccarci la videocamera, almeno mi scarico la posta connettendomi con il cellulare.

vervex
04-08-2007, 17:47
Copio e incollo dal forum "Consigli per gli acquisti" nella speranza che qualcuno possa darmi quantomeno un orientamento(proporre magari 2 o 3 modelli fra i quali scegliere). Grazie mille ancora;)

Come da oggetto chiedo un consiglio a voi espertissimi(una drittaccia ce l'avrete pure da darmi...:D :D ) da parte di una pippa informatica come il sottoscritto.

Vi descrivo dettagliatamente a cosa dovrebbe servire lo Spartano in oggetto.

UTILIZZO PORTATILE: L'utilizzo si limiterà alle seguenti poche cose; navigazione internet, navigazione tramite rete wireless università(mi serve dunque una scheda wireless); posta elettronica; utilizzo editor testo(word)foglio calcolo(excel).
Assolutamente nient'altro! niente film, niente musica, niente giochi!

DIMENSIONI SCHERMO: 15 pollici credo possano andare più che bene. Leggo molto, la risoluzione in pixels non deve stancare la vista.

CONDIZIONI UTILIZZO: Desktop replacement con qualche rarissimo spostamento nell'Aula Magna dell'Università(ma veramente raro! può andar bene un "trasportabile" più che un "portabile" :p :p )

Range di Spesa: Per il poco che pretendo da questa macchina spartana, scarna ed essenziale più basso è il prezzo meglio è, l'importante è che faccia questo poco lavoro e non mi pianti in asso: ossia risulti abbastanza affidabile.

Mi affido a voi, aiutate un povero neofita:mbe: :stordita: :help:

antoniod82
04-08-2007, 23:46
salve ,

vorrei un vostro consiglio per un notebook:

-spesa max 600 euro
-con wireless, bluetooth, (webcam integrata), 15', 1 GB di ram
-il peso nn è un grosso problema (lo sposterei di rado)

(da quello che ho visto ormai pure a 600 euro si trovano modelli molto validi)

grazie.

plata
07-08-2007, 15:33
Avrei intenzione di acquistare un notebook...
Punto su leggerezza nel trasportarlo e potenza hardware. Utilizzi: office, internet (con wireless), giochi, musica/film

Visto che ormai tutti i pc montano su vista, ben venga!
Per far carburare bene vista sono necessari 2 GB di ram o bastano 1 GB. Poi per la scheda video, meglio una potente visto che lo userei in campo giochi!

Ho visto che da mediaworld ormai li vendono per pochissimo. Intendo rientrare nei 900 €

grazie in anticipo, ciauz

NuT
08-08-2007, 17:43
Copio e incollo dal forum "Consigli per gli acquisti" nella speranza che qualcuno possa darmi quantomeno un orientamento(proporre magari 2 o 3 modelli fra i quali scegliere). Grazie mille ancora;)

Come da oggetto chiedo un consiglio a voi espertissimi(una drittaccia ce l'avrete pure da darmi...:D :D ) da parte di una pippa informatica come il sottoscritto.

Vi descrivo dettagliatamente a cosa dovrebbe servire lo Spartano in oggetto.

UTILIZZO PORTATILE: L'utilizzo si limiterà alle seguenti poche cose; navigazione internet, navigazione tramite rete wireless università(mi serve dunque una scheda wireless); posta elettronica; utilizzo editor testo(word)foglio calcolo(excel).
Assolutamente nient'altro! niente film, niente musica, niente giochi!

DIMENSIONI SCHERMO: 15 pollici credo possano andare più che bene. Leggo molto, la risoluzione in pixels non deve stancare la vista.

CONDIZIONI UTILIZZO: Desktop replacement con qualche rarissimo spostamento nell'Aula Magna dell'Università(ma veramente raro! può andar bene un "trasportabile" più che un "portabile" :p :p )

Range di Spesa: Per il poco che pretendo da questa macchina spartana, scarna ed essenziale più basso è il prezzo meglio è, l'importante è che faccia questo poco lavoro e non mi pianti in asso: ossia risulti abbastanza affidabile.

Mi affido a voi, aiutate un povero neofita:mbe: :stordita: :help:

Fatti un Dell base. ;)

NuT
08-08-2007, 17:44
salve ,

vorrei un vostro consiglio per un notebook:

-spesa max 600 euro
-con wireless, bluetooth, (webcam integrata), 15', 1 GB di ram
-il peso nn è un grosso problema (lo sposterei di rado)

(da quello che ho visto ormai pure a 600 euro si trovano modelli molto validi)

grazie.

Cosa devi farci?

Comunque con quel range dimentica webcam integrata e (forse) bluetooth integrato. Il bluetooth lo metti con una chiavetta esterna USB che costa 10 euro, la webcam se la vuoi la compri a parte, pur risultando un po' più ingombrante di quella integrata ovviamente.

NuT
08-08-2007, 17:48
Avrei intenzione di acquistare un notebook...
Punto su leggerezza nel trasportarlo e potenza hardware. Utilizzi: office, internet (con wireless), giochi, musica/film

Visto che ormai tutti i pc montano su vista, ben venga!
Per far carburare bene vista sono necessari 2 GB di ram o bastano 1 GB. Poi per la scheda video, meglio una potente visto che lo userei in campo giochi!

Ho visto che da mediaworld ormai li vendono per pochissimo. Intendo rientrare nei 900 €

grazie in anticipo, ciauz

Dubito che con quel budget tu riesca ad acquistare un notebook leggero (quindi NON 15.4") e buono per i giochi.

Ti devi accontentare di un 15.4" (quindi peso tra i 2.5kg e i 3kg, più verso i 3 che verso i 2.5 :D) e di una scheda video di fascia medio-bassa.

BlackSkirt92
08-08-2007, 18:54
Ciao a tutti!
mi piacerebbe comprare un portatile, ma non ne so praticamente nulla..:stordita:
me ne piacerebbe uno non troppo costoso ma che sia abbastanza veloce per navigare in internet, dato che lo userei solo per quello dato che per i giochi ho già il fisso che eroga anche troppo bene:D
e che abbia un sistema di connessione wireless.
grazie!!

NuT
08-08-2007, 18:57
Ciao a tutti!
mi piacerebbe comprare un portatile, ma non ne so praticamente nulla..:stordita:
me ne piacerebbe uno non troppo costoso ma che sia abbastanza veloce per navigare in internet, dato che lo userei solo per quello dato che per i giochi ho già il fisso che eroga anche troppo bene:D
e che abbia un sistema di connessione wireless.
grazie!!

Ok che sia "economico", ma quanto puoi spendere al massimo?

BlackSkirt92
08-08-2007, 20:40
il macbook della apple è buono?

BlackSkirt92
08-08-2007, 20:42
Ok che sia "economico", ma quanto puoi spendere al massimo?

2000€...forse anche 2500€

BlackSkirt92
08-08-2007, 20:44
Ok che sia "economico", ma quanto puoi spendere al massimo?


2000€...forse 2500€

Sephirot
08-08-2007, 22:46
2000€...forse anche 2500€

"economico" :D

NuT
09-08-2007, 00:17
il macbook della apple è buono?

A me piace, sarà il mio probabile prossimo acquisto :D

Però visto il tuo budget (che proprio tanto economico non è :D) ti suggerisco qualche 12" di fascia alta, oppure un Vaio serie SZ. Così hai un'ottima mobilità! ;)

Oppure aspetti un po' e vedi se Apple tira fuori qualcosa dal cilindro...

BlackSkirt92
09-08-2007, 09:56
mi sono guardato il VGN-SZ4MN-B vaio e non sembra male...sarebbero 1999€ che ne dite?(ovviamente poi mi prendo la borsa in pelle:asd: :D )

Ed_Bunker
09-08-2007, 21:52
Mi ritrovo a (ri)acquistare un portatile principalmente per uso lavorativo.
Mi serve un modello che sia piuttosto leggero ma che permetta cmq. una buona "visibilita'" per programmare con IDE come eclipse e netbeans.
Display, quindi, di 13/14".
(L'unica eccezione potrebbero essere alcuni 15" 4:3 ben costruiti come alcuni tecra e alcuni hp)

Avevo pensato anche al macbook ma temo possa rivelarsi poco "pratico" per l'uso che ne faro'.

Budget limitato a soli 900/950 euro

NuT
09-08-2007, 22:50
Per quel budget è difficile trovare un 13". Puoi prendere solo un MacBook (ma costa leggermente sopra i €1000, al limite sfruttando lo sconto studenti la versione base costa €986 mi pare).

14" è difficile trovarne in giro a prescindere dal budget, per me il 14" migliore è il Dell Latitude D630, ma costa parecchio. Non saprei, prova a guardare su trovaprezzi.it.

Ed_Bunker
10-08-2007, 00:06
Gia' fatto.
L'unica sarebbe di andare su una cpu old style tipo celeron/sempron.
In tal caso il prezzo scenderebbe sensibilmente.
Soprattutto andando in casa Acer. :muro:

Ma non so quanto e se mi convenga.

neoxxx
11-08-2007, 13:22
ciao a tutti...dovrei comprare un portatile il mio budget è di 600/700€...per quanto riguarda l'utilizzo nn ho particolari esigenze...devo farci un pò di tutto,ma niente di impegnativo...
avevo pensto ad un notebook economico ma quei 150/200€ in + li spenderei per prendere qualcosa di + prestazionale...
ho visto questi due modelli:

Aspire 5633WLMi T5500 (1,66 GHz) Ram DDRII 533MHz 1024MB (2X512), 80GB (5400 rpm), 15.4"WXGA CrystalBrite, VGA 128MB Shared, DVD Super Multi, Wireless, Batt 6 Cell, MCR 5-in-1, S video, XPMCE - Vista Capable

€650,00


Dell vostro 1500NB

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,8 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware Business
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
Jet Black opaco senza webcam
SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 667 MHz [2 x 512]
Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce® ;8400M GS da 128 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)

€690,00con €60 in + avrei 2gb di ram

cosa ne pensate?avete alternative da suggerirmi?

grazie:)


aggiungo un:

DellVostro 1000NB

Componenti
Tecnologia Mobile AMD® Turion™ 64 X2 TL56
Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
1 anno di garanzia in situ - Giorno lavorativo successivo
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 533 MHz [2 x 512]
Disco rigido SATA da 80 GB e 5400 rpm
ATI Radeon® Xpress 1150 HyperMemory (integrata)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria a 4 celle agli ioni di litio (29 Wh)
Servizi e Software
Nessun supporto per danni accidentali
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini Dell™ Wireless 1390 802.11b/g, Europa
Microsoft® Works 8.5, italiana
Sono inclusi inoltre
N0810001
Vostro Notebook Order - Italy
Italian Documentation and Euro Power Cord
DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Adattatore 65 W
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware Business
Ordine Internet Dell.

€516,00


Tecnologia mobile AMD® Athlon™ 64 X2 TK53
Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana
1 anno di garanzia in situ - Giorno lavorativo successivo
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
ATI Radeon® Xpress 1150 HyperMemory (integrata)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria a 4 celle agli ioni di litio (29 Wh)
Servizi e Software
Nessun supporto per danni accidentali
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini Dell™ Wireless 1390 802.11b/g, Europa
Microsoft® Works 8.5, italiana
Sono inclusi inoltre
N0810002
Vostro Notebook Order - Italy
Italian Documentation and Euro Power Cord
DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Adattatore 65 W
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware Business
Ordine Internet Dell.

€560,00


HELP...anche se i dell vostro esteticamente sono tremendamente brutti

Dantes2005
15-08-2007, 17:20
Cerco consiglio tra questi tre portatili. L'utilizzo riguarda applicazioni office, riproduzione multimediale e grafica 2-d/3-d non professionale, so che sarebbe necessaria una soluzione più performante e dispendiosa per questo, ma il budget deve stare sotto i 1000 euro (più sotto è, meglio è). Le alternative:

TOSHIBA Satellite A100-749, Intel Core 2 Duo T5200 (1.60GHz, 2MB L2, 533MHz FSB), HD 120GB. RAM 1024MB. Wi-Fi 802.11b/g. Display LCD 15,4" Wide TruBrite, Scheda video nVidia GeForce Go 7300 256MB TurboCache, S. O. Windows Vista Home Premium. Prezzo: 699

TOSHIBA Satellite A100-750, Intel Core 2 Duo T5200 (1.60GHz, 2MB L2, 533MHz FSB), HD 120GB. RAM 2048MB. Wi-Fi 802.11b/g. Display LCD 15,4" Wide, Scheda video nVidia GeForce Go 7300 256MB TurboCache, S. O. Windows Vista Home Premium. Prezzo: 799

Hp dv6530 EL, CPU AMD Turion x2 Dual Core TL 60, 2 gigabyte di memoria, GPU Nvidia GeForce 8400 fino a 895 MB RAM, disco fisso da 160 gigabye, HDMI, webcam 1.3 mega pixel, sistema Quick Play con telecomando, fingerprint, display da 15,4″, sistema operativo Window sVista Home Premium. Prezzo: 899 euro

I parametri da valutare sono:

1) La CPU. E' migliore quella dei toshiba? Non sono informato, ma credo di si.

2) Scheda grafica. E' migliore quella dell'hp.

3) Assistenza: quale la migliore, hp o Toshiba?

4) Qualità costruttiva, quale la migliore?

5) Durata della batteria. Non sono riuscito a trovare indicazioni precise in rete, quale la soluzione migliore?

Grazie per i chiarimenti.

Ed_Bunker
15-08-2007, 17:21
A me sembrano migliori della gran parte delle marche "rivali" (Toshiba, Acer e Asus tanto per fare 3 nomi a caso).

Ma non so quanto conti il mio parere visto che le linee che preferisco sono quelle di IBM/Lenovo, Sony e HP serie business.

Dantes2005
15-08-2007, 17:26
A me sembrano migliori della gran parte delle marche "rivali" (Toshiba, Acer e Asus tanto per fare 3 nomi a caso).

Ma non so quanto conti il mio parere visto che le linee che preferisco sono quelle di IBM/Lenovo, Sony e HP serie business.

Parli degli Hp? La mia preoccupazione riguarda principalmente la cpu. Oltre al fatto che il toshiba A100-750 ha 2gb di ram.

djgusmy85
19-08-2007, 15:10
Parliamo della portata wireless.
Al lavoro vedo spesso notebook uno accanto all'altro con potenze di segnale estremamente diverse (ad esempio il primo è connesso con 1/5, e quello accanto con 4 se non 5/5).
Quali marche (e/o modelli) sono generalmente consigliabili per assicurarsi una buona portata?

Grassie :)

phoenix363
23-08-2007, 09:48
ciao ragazzi vorre prendere un portatile da usare pringipalmente x navigare in internet,vedere qualche film,e giocare a world of warcraft :) :) e qualche altro giochetto,nn mi interessa il download perche a quello ci pensa il "muletto". :) :) :)

come cifra intorno ai 1000 €

melauf00
26-08-2007, 15:49
ciao a tutti...dovrei comprare un portatile il mio

Dell vostro 1500NB



Quanto ci mettono i dell vostro ad arrivare ?
Perchè per i privati è disponibile solo la serie inspirion ?
Che differenza c'è con quest' ultima ?

gnorilgrande2
29-08-2007, 17:35
Salve
mi sto accingendo a comprare un pc portatile di fascia bassa solo per utilizzo da casa... internet e videoscrittura. ho a portata di mano queste 2 offerte quale mi consigliate?
-----------
HEWLETT PACKARD
CEL M 440,1024,80,935GML

Notebook HP - Intel Celeron M440 - RAM:1024 MB - Hard disk: 80 MB - Processore Intel - Masterizzatore DVD - Monitor 15,4" true brite -
Windows Vista Home

499€
-----------

&

-----------
http://img442.imageshack.us/img442/481/immaginebu0.png
-----------

quale mi consigliate? :cool:

Danippo
29-08-2007, 19:47
Salve
mi sto accingendo a comprare un pc portatile di fascia bassa solo per utilizzo da casa... internet e videoscrittura. ho a portata di mano queste 2 offerte quale mi consigliate?
-----------
HEWLETT PACKARD
CEL M 440,1024,80,935GML

Notebook HP - Intel Celeron M440 - RAM:1024 MB - Hard disk: 80 MB - Processore Intel - Masterizzatore DVD - Monitor 15,4" true brite -
Windows Vista Home

499€
-----------

&

-----------
http://img442.imageshack.us/img442/481/immaginebu0.png
-----------

quale mi consigliate? :cool:


Consiglio hp...

Danippo
29-08-2007, 20:04
ciao a tutti,

mi sto per accingere a sostituire il mio ferrari 4006 con un nuovo nb con circa queste caratteristiche:

procio: TASSATIVAMENTE INTEL (da almeno 2 Ghz)
amd mi ha stufato

Scheda video: preferibilmente nvidia una 8600/8700 GT o equivalente ati con 256 mb integrati niente ram dedicata

schermo: 15' ma 17' sarebbe l'ideale

e se possibile 2 hd, la capienza non importa riesco a procurarmeli a buoni prezzi a parte, lo stesso vale per la ram

Non vorrei superare i 1800/1900 €

Mi piacciono molto:
-toshiba x200
-HP dv9585
-ASUS G2s...

se poi sono di una di queste marche ancora meglio:
-Toshiba
-HP
-Asus
-Sony
-Apple:ave: :ave: (a prezzo education forse ce la faccio)


Pensavo di cambiare il ferrari verso la fine di settembre
quindi anche portatili che sono stati solo presentati vanno bene
l'asus c90 non mi piace...

Grazie in anticipo ciaooo

h1jack3r
29-08-2007, 20:16
ciao a tutti,

mi sto per accingere a sostituire il mio ferrari 4006 con un nuovo nb con circa queste caratteristiche:

procio: TASSATIVAMENTE INTEL (da almeno 2 Ghz)
amd mi ha stufato

Scheda video: preferibilmente nvidia una 8600/8700 GT o equivalente ati con 256 mb integrati niente ram dedicata

schermo: 15' ma 17' sarebbe l'ideale

e se possibile 2 hd, la capienza non importa riesco a procurarmeli a buoni prezzi a parte, lo stesso vale per la ram

Non vorrei superare i 1800/1900 €

Mi piacciono molto:
-toshiba x200
-HP dv9585
-ASUS G2s...

se poi sono di una di queste marche ancora meglio:
-Toshiba
-HP
-Asus
-Sony
-Apple:ave: :ave: (a prezzo education forse ce la faccio)


Pensavo di cambiare il ferrari verso la fine di settembre
quindi anche portatili che sono stati solo presentati vanno bene
l'asus c90 non mi piace...

Grazie in anticipo ciaooo


Fatti un giro anche sul sito della DELL, ci sono soluzioni interessanti a 17'' e sono passato l'altro giorno e mi sembrava che avessero ulteriormente abbassato i prezzi. Le spedizioni inoltre ora costano 30€ al posto dei 90€ di un paio di mesi fa.
Tra quelli prima io preferisco Sony e HP.

manga81
30-08-2007, 08:14
ciao a tutti,

mi sto per accingere a sostituire il mio ferrari 4006 con un nuovo nb con circa queste caratteristiche:

procio: TASSATIVAMENTE INTEL (da almeno 2 Ghz)
amd mi ha stufato

Scheda video: preferibilmente nvidia una 8600/8700 GT o equivalente ati con 256 mb integrati niente ram dedicata

schermo: 15' ma 17' sarebbe l'ideale

e se possibile 2 hd, la capienza non importa riesco a procurarmeli a buoni prezzi a parte, lo stesso vale per la ram

Non vorrei superare i 1800/1900 €

Mi piacciono molto:
-toshiba x200
-HP dv9585
-ASUS G2s...

se poi sono di una di queste marche ancora meglio:
-Toshiba
-HP
-Asus
-Sony
-Apple:ave: :ave: (a prezzo education forse ce la faccio)


Pensavo di cambiare il ferrari verso la fine di settembre
quindi anche portatili che sono stati solo presentati vanno bene
l'asus c90 non mi piace...

Grazie in anticipo ciaooo

l'hp dv9585 che dici tu ha solo la 8600m (non è una 8600gt...)che vale molto meno di una 8700gt.......

ti consiglio un dell......la dell in alcuni giorni del mese a volte fa offerte molto buone tipo sconto di 100-200euro + raddoppio ram gratis e spedizioni gratis.....e cose del genere........

Danippo
30-08-2007, 11:24
dell'asus g2s e del toshiba x200 invece che mi dite?
Ho provato la dell con il configuratore online ma non convince ne me ne mio padre che li usa in azienda...

Sold|3r
30-08-2007, 11:35
ragazzi...dell'Asus G1S che ne dite? a me piace molto, non dovrebbe essere male..al Pc City lo trovo a 1599...qualcuno sa se il bundle con zaino e mouse è di default...o se può essere venduto anche senza...cioè...il mouse e lo zaino son dentro la scatola del notebook?

:mbe:

Danippo
30-08-2007, 12:23
ragazzi...dell'Asus G1S che ne dite? a me piace molto, non dovrebbe essere male..al Pc City lo trovo a 1599...qualcuno sa se il bundle con zaino e mouse è di default...o se può essere venduto anche senza...cioè...il mouse e lo zaino son dentro la scatola del notebook?

:mbe:

ciao mio padre l'ha comprato online per l'ufficio e se non sbaglio gli è arrivato tutto incluso comunque prova chiedere in negozio cosa ti dicono comunque ripeto dovrebbe essere tutto incluso ma comunque entrambi sono di ottima qualità il mouse è un logitech g3 mx518 e lo zaino sembra molto resistente ma mi sembra un po disorganizzato per la disposizione delle tasche...
ciaoo

Danippo
30-08-2007, 14:25
Ciao a tutti ragazzi che ne pensate di uno di questi due notebook dite che vanno bene per il gaming?

Sony vaio ar11s questo lo potrei avere insieme alla docking gratuitamente
caratt:

Processore Intel Core Duo T2500
Memoria 1GB PC2-4200
Sistema Video NVIDIA GeForce Go 7600 GT-256MB
Hard disk 2 x Toshiba 100GB Serial ATA 5400RPM RAID0 e RAID1
Unità Ottica BD-RE Blu-Ray / DVD±RW Super Multi Double Layer
Networking wireless Intel PRO/WIRELESS WM3945 802.11a/b/g
Connessioni I/O RJ45, RJ11, Bluetooth 2.0, 3 x USB 2.0, Optical audio out, analog audio in/out, i.LINK 1394, SVIDEO in/out, HDMI, VGA 15 pin
Display 17 pollici Sony Xblack, doppia lampada, 1920x1200
Dimensioni 417mm x 300mm x 36mm
Peso 3,8kg


Sony VGN-CR11S pensavo bianco... questo lo dovrei comprare...
caratt:

Tecnologia di processore Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,80 GHz e bus Frontside da 800 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g
Windows Vista® Home Premium autentico (versione italiana)
Unità disco rigido da 120 GB Serial ATA 5400 rpm
2 GB di SDRAM-667 DDR2 (2 x 1 GB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2 (2 x 1 Go)
Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 14,1 pollici
Scheda Grafica Intel® Graphics Media X3100 con 358 MB di Memoria Totale disponibile
Unità DVD±RW/±R DL/RAM
Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (30 fotogrammi al secondo, 1.3 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) SXGA 1280 x 1024/dati RAW)
Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth
Tastiera italiana

elleds1
30-08-2007, 15:18
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
anche io cerco un portatile ma la cosa si fa lunga :mc: molto di più che per l'acquisto del pc fisso :muro: ci sono stato dietro due mesi ma me lo sono fato fare come volevo io :D . Per il portatile invece è un'altra storia. Cmq se qualcuno mi aiuta, quello che principalmente cerco è:
Buona capacità della batteria, almeno ben oltre le tre ore.
Almeno 2 Gb ram.
Ottima connettività (WiFi Ecc).
peso attorno ai tre chili (meno è meglio).
CPU minimo un dual 1,6 o oltre.
...
credo che con queste risposte potrei avere una buona traccia.

P.S.: il prezzo, the last but not the least diciamo sui 1200 / 1400.
Grazie a tutti. ;)

Danippo
30-08-2007, 15:32
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
anche io cerco un portatile ma la cosa si fa lunga :mc: molto di più che per l'acquisto del pc fisso :muro: ci sono stato dietro due mesi ma me lo sono fato fare come volevo io :D . Per il portatile invece è un'altra storia. Cmq se qualcuno mi aiuta, quello che principalmente cerco è:
Buona capacità della batteria, almeno ben oltre le tre ore.
Almeno 2 Gb ram.
Ottima connettività (WiFi Ecc).
peso attorno ai tre chili (meno è meglio).
CPU minimo un dual 1,6 o oltre.
...
credo che con queste risposte potrei avere una buona traccia.

P.S.: il prezzo, the last but not the least diciamo sui 1200 / 1400.
Grazie a tutti. ;)

dimensione display?? se non hai preferenze vai su un bel sony oppure un dell come hanno consigliato a me e te lo configuri per conto tuo online
o ancora meglio un bel macbook e una licenza windows dovresti farcela

elleds1
30-08-2007, 15:36
come display mi va bene un 15, le cose più importanti, secondo me, le ho messe in evidenza, una su tutte la batteria, in giro ne ho visti molti che si aggirano appena alle due/tre ore.

Danippo
30-08-2007, 15:51
come display mi va bene un 15, le cose più importanti, secondo me, le ho messe in evidenza, una su tutte la batteria, in giro ne ho visti molti che si aggirano appena alle due/tre ore.

il macbook di mio padre (nero) le 3/4 ore le tira se non lo sforzi al massimo ma se lo usi solo x navigare, e programmi di videoscrittura non dovresti avere troppi problemi solo che è un 13 pollici

manga81
31-08-2007, 09:58
Ciao a tutti ragazzi che ne pensate di uno di questi due notebook dite che vanno bene per il gaming?

Sony vaio ar11s questo lo potrei avere insieme alla docking gratuitamente
caratt:

Processore Intel Core Duo T2500
Memoria 1GB PC2-4200
Sistema Video NVIDIA GeForce Go 7600 GT-256MB
Hard disk 2 x Toshiba 100GB Serial ATA 5400RPM RAID0 e RAID1
Unità Ottica BD-RE Blu-Ray / DVD±RW Super Multi Double Layer
Networking wireless Intel PRO/WIRELESS WM3945 802.11a/b/g
Connessioni I/O RJ45, RJ11, Bluetooth 2.0, 3 x USB 2.0, Optical audio out, analog audio in/out, i.LINK 1394, SVIDEO in/out, HDMI, VGA 15 pin
Display 17 pollici Sony Xblack, doppia lampada, 1920x1200
Dimensioni 417mm x 300mm x 36mm
Peso 3,8kg


Sony VGN-CR11S pensavo bianco... questo lo dovrei comprare...
caratt:

Tecnologia di processore Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,80 GHz e bus Frontside da 800 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g
Windows Vista® Home Premium autentico (versione italiana)
Unità disco rigido da 120 GB Serial ATA 5400 rpm
2 GB di SDRAM-667 DDR2 (2 x 1 GB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2 (2 x 1 Go)
Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 14,1 pollici
Scheda Grafica Intel® Graphics Media X3100 con 358 MB di Memoria Totale disponibile
Unità DVD±RW/±R DL/RAM
Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (30 fotogrammi al secondo, 1.3 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) SXGA 1280 x 1024/dati RAW)
Wireless LAN IEEE 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth
Tastiera italiana

per giocare non esiste confronto......la 7600gt è 100000000000 di volte meglio della intel x310...lo schermo del 1°pc ha risoluzioni spettacolari........
stai confrontando 2 prodotti totalmente diversi........

il primo notebook era il miglior centrino duo con i migliori componenti di marzo-giugno 2006
il 2° è un prodotto medio-basso dei giorni nostri.......

Danippo
31-08-2007, 10:11
per giocare non esiste confronto......la 7600gt è 100000000000 di volte meglio della intel x310...lo schermo del 1°pc ha risoluzioni spettacolari........
stai confrontando 2 prodotti totalmente diversi........

il primo notebook era il miglior centrino duo con i migliori componenti di marzo-giugno 2006
il 2° è un prodotto medio-basso dei giorni nostri.......

quindi mi consigli il primo? altri pc da gioco? cme estetica mi piacciono molto i sony...

be68ar
31-08-2007, 11:31
ciao a todos....
ho trovato questo SatelliteA100-801 a circa 714 euri che dite? a me sembra un prezzo attraente.

Danippo
31-08-2007, 11:42
ciao a todos....
ho trovato questo SatelliteA100-801 a circa 714 euri che dite? a me sembra un prezzo attraente.


non male se non ti serve per il gioco o per applicazioni che richiedono molta grafica è molto interessante come offerta

andrea.ippo
02-09-2007, 21:57
Come promesso un mesetto fa, mi rifaccio vivo per il laptop che a questo punto DEVO AVERE :D
Vorrei che avesse una cpu core 2 duo mediamente potente (un buon compromesso prestazioni/autonomia) 2 giga di ram e 160 GB di HD.

Non devo giocarci granché ma vorrei poterci fare video editing, ho un desktop p4 530 3.0 ghz che va ancora abbastanza bene per questo scopo, quindi penso che un dual core da 1,7-1,8 sarebbe certamente migliore (forse qualcosa della serie T5xxx?).
wi-fi n: è necessaria? cosa offre in più rispetto alla g?
webcam: non so cosa potrei farci, ma credo sia uno di quegli accessori che si apprezzano solo quando li si hanno (p.es. potrei videoregistrare delle lezioni all'uni...)
scheda video: ho visto che ci sono delle ati "HD". Non ho idea di quanti video HD vedrò, dal momento che intendo tenermi basso come budget e quindi non avrò unità hd-dvd o blue ray.
Direi che sulla scheda video si può limare un po' nel senso che se c'è qualcosa a cui sono disposto a rinunciare, è giocare a risoluzioni assurde...
Schermo: piccolo, 14 max 15", sempre per una questione di autonomia e portabilità.

Da Mworld ho visto:

TOSHIBA Satellite A200-1HY
Intel Core 2 Duo T5450 (1.66GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium

€ 849

Speravo di trovare qlcs di analogo risparmiando quei 50 euro che proprio non mi vanno giù :D
vorrei arrivare max a € 7xx :D

Segnalatemi, consigliatemi, ditemi!
Grazie :)

NuT
02-09-2007, 22:45
Come promesso un mesetto fa, mi rifaccio vivo per il laptop che a questo punto DEVO AVERE :D
Vorrei che avesse una cpu core 2 duo mediamente potente (un buon compromesso prestazioni/autonomia) 2 giga di ram e 160 GB di HD.

Non devo giocarci granché ma vorrei poterci fare video editing, ho un desktop p4 530 3.0 ghz che va ancora abbastanza bene per questo scopo, quindi penso che un dual core da 1,7-1,8 sarebbe certamente migliore (forse qualcosa della serie T5xxx?).
wi-fi n: è necessaria? cosa offre in più rispetto alla g?
webcam: non so cosa potrei farci, ma credo sia uno di quegli accessori che si apprezzano solo quando li si hanno (p.es. potrei videoregistrare delle lezioni all'uni...)
scheda video: ho visto che ci sono delle ati "HD". Non ho idea di quanti video HD vedrò, dal momento che intendo tenermi basso come budget e quindi non avrò unità hd-dvd o blue ray.
Direi che sulla scheda video si può limare un po' nel senso che se c'è qualcosa a cui sono disposto a rinunciare, è giocare a risoluzioni assurde...
Schermo: piccolo, 14 max 15", sempre per una questione di autonomia e portabilità.

Da Mworld ho visto:

TOSHIBA Satellite A200-1HY
Intel Core 2 Duo T5450 (1.66GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium

€ 849

Speravo di trovare qlcs di analogo risparmiando quei 50 euro che proprio non mi vanno giù :D
vorrei arrivare max a € 7xx :D

Segnalatemi, consigliatemi, ditemi!
Grazie :)

WiFi n: in più della g ha che va più veloce :D è il nuovo standard ;)
webcam: non aspettarti miracoli...quelle integrate non sono orientabili (tranne poche eccezioni) e in più non hanno chissà quali risoluzioni

Io ti consiglierei di configuare un Dell Vostro 1400, vedi quanto ti esce una configurazione equilibrata per le tue esigenze!

alexsodo
03-09-2007, 07:36
io ti consiglio di vedere sul sito ufficiale della dell www.del.it un notebook che puoi personalizzarlo secondo i tuoi interessi...

be68ar
03-09-2007, 07:51
alla fine io ho preso questo....
Acer 5103 Notebook Turion 64 X2 TL-52, 15.4'' TFT, 1024MB, 160GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, Vista Home Premium

mi è presa la tirchieria e comunque mi serve quasi esclusivamente per navigare....l'ho trovato a 599, che ne pensate?

elleds1
03-09-2007, 11:09
Ciao a tutti, anche io vi chiedo info per un nuovo portatile.
Adesso ho un vecchio Acer aspire 1200 e vorrei passare a qualcosa di meglio. Una cosa però, quello che ho adesso ha una ventola che non fa vivere :muro: , ma anche altri Lp hanno ventole simili ad un frullatore? Cmq la config che cerco io è più o meno questa:
Batteria con durata almeno 3/4 ore o qualcosa d+, dual core 1,8/2,2, Ram 2/3 gb, scheda video 256mb, HD 100/160 e soprattutto SILENZIOSO! Il prezzo, in ultimo ma non per ultimo attorno ai 1000/1300. Mi sarei indirizzato anche verso gli Acer, ma vista l'esperienza... e anche comprando un Dell in rete ( che ho trovato interessanti) o altra marca, non vorrei che dopo averlo accesso mi riappare il frullatore che ho gia adesso.
Infine, girando in rete, ho sentito parlare dei nuovi schermi a LED che porterebbero in basso il consumo della batteria. Ne sapete niente?
A presto

NuT
03-09-2007, 11:22
alla fine io ho preso questo....
Acer 5103 Notebook Turion 64 X2 TL-52, 15.4'' TFT, 1024MB, 160GB, DVD+/-RW DL, LAN, WiFi, Vista Home Premium

mi è presa la tirchieria e comunque mi serve quasi esclusivamente per navigare....l'ho trovato a 599, che ne pensate?

Non male, ma fossi in te farei l'estensione di garanzia Acer Advantage.

NuT
03-09-2007, 11:24
Ciao a tutti, anche io vi chiedo info per un nuovo portatile.
Adesso ho un vecchio Acer aspire 1200 e vorrei passare a qualcosa di meglio. Una cosa però, quello che ho adesso ha una ventola che non fa vivere :muro: , ma anche altri Lp hanno ventole simili ad un frullatore? Cmq la config che cerco io è più o meno questa:
Batteria con durata almeno 3/4 ore o qualcosa d+, dual core 1,8/2,2, Ram 2/3 gb, scheda video 256mb, HD 100/160 e soprattutto SILENZIOSO! Il prezzo, in ultimo ma non per ultimo attorno ai 1000/1300. Mi sarei indirizzato anche verso gli Acer, ma vista l'esperienza... e anche comprando un Dell in rete ( che ho trovato interessanti) o altra marca, non vorrei che dopo averlo accesso mi riappare il frullatore che ho gia adesso.
Infine, girando in rete, ho sentito parlare dei nuovi schermi a LED che porterebbero in basso il consumo della batteria. Ne sapete niente?
A presto

Vai su Dell tranquillamente ;) sono abbastanza silenziosi e ti permettono di scegliere qualsiasi cosa, anche la batteria: al tuo posto ne prenderei almeno una da 9 celle se vuoi buona autonomia. ;)

Gli schermi a LED sono migliori, è vero, ma ancora sono poco diffusi: per il momento solo alcuni modelli, di "piccola taglia", li montano: Sony TZ, SZ e Dell XPS M1330 che io sappia. Ah, e anche i MacBook Pro.

Danippo
08-09-2007, 14:04
Vai su Dell tranquillamente ;) sono abbastanza silenziosi e ti permettono di scegliere qualsiasi cosa, anche la batteria: al tuo posto ne prenderei almeno una da 9 celle se vuoi buona autonomia. ;)

Gli schermi a LED sono migliori, è vero, ma ancora sono poco diffusi: per il momento solo alcuni modelli, di "piccola taglia", li montano: Sony TZ, SZ e Dell XPS M1330 che io sappia. Ah, e anche i MacBook Pro.

beh diciamo ch un MacBook pro non me lo puoi certo definire di piccola taglia... che dici??:sofico:

Comunque per il momento dato che il mio nb è in assistenza ho rubato a mio padre il G1S è stupendo però non capisco perchè con swat 4 SS ogni tanto sento le voci (solo di donna) con eco e sed metto dettaglio alto in qualità video mi va un po a scatti il gioco mentre su un fisso con una sk video nvidia 7500le va tutto che è uno spettacolo...

NuT
08-09-2007, 14:13
Sì lo so che il MacBook Pro non è di piccola taglia ;) è che mi è venuto in mente dopo, l'ho aggiunto, ma non mi andava di tornare indientro e modificare tutta la frase. :p

Per il gioco non saprei, provato ad aggiornare i driver?

manga81
08-09-2007, 19:52
quindi mi consigli il primo? altri pc da gioco? cme estetica mi piacciono molto i sony...

l'hai preso alla fine?
quanto l'hai pagato?

sincity2006
09-09-2007, 20:59
Salve ragazzi,
mi date alcune delucidazioni in merito alla piattaforma santa rosa poichè sono un pò confuso?

La denominazione della piattaforma santa rosa in commercio qual'è?
O meglio sotto quale nome esce sul mercato?
Leggendo in rete ho trovato Centrino Pro ma da altre parti Centrino Duo.
Scaricando dalla rete un listino prezzi di un negozio di informatica sono entrato nel pallone quando nelle specifiche tecniche di alcuni modelli di notebook asus ho trovato le seguenti diciture:
Asus F3JR-AP049E: Centrino Duo, Intel Core 2 Duo T5600
Asus A8SC-4P034C: Centrino Duo 2, Intel Core Dual Processor T7100
Asus F3F-AP078E Centrino Duo 2 T7300

Ora tra Centrino Duo, Centrino Duo 2 e tra Intel Core Dual Processor cosa cambia scusate l'ignoranza in merito.

Un rivenditore mi diceva che i portatili Asus con piattaforma Santa Rosa si distinguono dalla presenza della S nella sigla quindi nel caso specifico sarebbe solo l'A8SC?
Un rivenditore di una grossa catena informatica mi ha detto che sui santa rosa non è possibile installare Xp poichè è nata prettamente per Vista. E' vera questa affermazione?

Anche perchè vorrei metterci nel portatile che devo acquistare come OS Xp anche se di default uscisse con Vista


grazie a tutti in anticipo a tutti coloro i quali mi aiuteranno a fare un pò di chiarezza

h1jack3r
09-09-2007, 21:35
Asus F3JR-AP049E: Centrino Duo, Intel Core 2 Duo T5600
Asus A8SC-4P034C: Centrino Duo 2, Intel Core Dual Processor T7100
Asus F3F-AP078E Centrino Duo 2 T7300
Ora tra Centrino Duo, Centrino Duo 2 e tra Intel Core Dual Processor cosa cambia scusate l'ignoranza in merito.


fai riferimento al number che identifica il processore, quelli sono tutti core2 duo.
Hai una tabella qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo).
I T5xxx e T7xxx sono per i portatili, da uno all'altro cambia la quantità di cache L2, raddoppiata nella serie T7xxx


Un rivenditore di una grossa catena informatica mi ha detto che sui santa rosa non è possibile installare Xp poichè è nata prettamente per Vista. E' vera questa affermazione?


Se la piattaforma non ha ancora l'Extensible Firmware Interface che rimpiazza totalmente il BIOS ci monti quello che vuoi.. l'unico problema è che ti devi cercare e installare tutti i driver a manina.
Se invece c'è solo l'Extensible Firmware Interface mi sa che non puoi metterci su XP...
Dai uno sguardo alla sezione Addio Bios (http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_%28hardware%29)

sincity2006
09-09-2007, 22:30
Riguardo alla lettera S presente sui modelli sapete qualcosa in merito?
Identifica veramente un notebook Santa Rosa?

cmq per alcuni di questi con la S che dovrebbero essere Santa Rosa almeno stando a quanto detto da un punto Asus ho guardato nella sezione supporto driver del sito ufficiale Asus e oltre ai driver per Vista sono presenti anche i driver per XP quindi da ciò deduco che posso installare XP tranquillamente o no?
Non dovrebbe avere l'Extensible Firmware Interface giusto?

Leggendo in rete i punti chiave per un notebook con piattaforma Santa Rosa dicono siano questi:

-processori Intel Core 2 Duo con Front Side BUS (FSB) a 800MHz
-I primi processori della generazione Santa Rosa saranno gli Intel Core 2 Duo T7100, T7300, T7500, T7700, tutti con 4 MB di cache L2 (tranne il T7100) e frequenze comprese fra gli 1.8 e i 2.4 GHz. Queste CPU saranno basate sull'architettura Merom (con socket P della piattaforma Santa Rosa)
-chipset Intel Mobile 965 Express Mobile

Confermate?

grazie h1jack3r
già mi hai chiarito un pò di cose

Danippo
10-09-2007, 16:59
l'hai preso alla fine?
quanto l'hai pagato?

per il momento non ho ancora deciso niente il mio ferrari è in assistenza e appena torna un mese di test e poi lo metto all'asta poi in base a quanto lo vendo decido cosa fare... per il momento sto usando il g1s che mio padre ha preso per l'ufficio ma che lascia sempre a casa poi vedo... punto a un macbook pro scontato education...
ma non so magari prendo il vaio ar11s con docking che mio padre non usa più...

manga81
11-09-2007, 07:43
per il momento non ho ancora deciso niente il mio ferrari è in assistenza e appena torna un mese di test e poi lo metto all'asta poi in base a quanto lo vendo decido cosa fare... per il momento sto usando il g1s che mio padre ha preso per l'ufficio ma che lascia sempre a casa poi vedo... punto a un macbook pro scontato education...
ma non so magari prendo il vaio ar11s con docking che mio padre non usa più...

il macbook mi esalta...non so il perchè...forse il mac fa + fico :sofico:

andrea.ippo
11-09-2007, 13:34
Se la piattaforma non ha ancora l'Extensible Firmware Interface che rimpiazza totalmente il BIOS ci monti quello che vuoi.. l'unico problema è che ti devi cercare e installare tutti i driver a manina.
Se invece c'è solo l'Extensible Firmware Interface mi sa che non puoi metterci su XP...
Dai uno sguardo alla sezione Addio Bios (http://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Rosa_%28hardware%29)

Cosa cosa?
Cioè io dovrei comprare un portatile nuovo a giorni con il preciso intento di mettere xp non appena Vista deve essere formattato!
E adesso come faccio?
Come capisco se un laptop ha il BIOS o l'extensible firmware interface?

Grazie

h1jack3r
11-09-2007, 13:57
Cosa cosa?
Cioè io dovrei comprare un portatile nuovo a giorni con il preciso intento di mettere xp non appena Vista deve essere formattato!
E adesso come faccio?
Come capisco se un laptop ha il BIOS o l'extensible firmware interface?

Grazie

Per me ora hanno ancora il bios e vai tranquillo.

Da wikipedia:
Con il rilascio dei primi iMac della Apple con processore Intel, è iniziata la transizione dei computer verso il nuovo Extensible Firmware Interface, ovvero l'erede del BIOS. Al momento dell'annuncio della nuova piattaforma appariva chiara l'intenzione di Intel di introdurre tale innovazione anche nel settore pc, iniziando proprio dalla piattaforma Santa Rosa; successivamente però non si hanno più avuto conferme in tal senso, quindi non è dato sapere se effettivamente si avrà questa conversione nel 2007, d'altro canto solo le versioni a 64 bit di Windows Vista supportano l'Extensible Firmware Interface.

andrea.ippo
11-09-2007, 15:05
Ti ringrazio :)

kaspar76
12-09-2007, 10:17
Ciao Ragazzi...
dovrei aggiornare il mio "parco macchine" ma sono indeciso....

Vorrei il massimo in fatto di prestazioni ( sk grafica in primis...) ma anche un certo design non guasterebbe ( soprattutto per cio' che riguarda la profondità...)..

cosa mi consigliate? ( considerando anche le prox uscite autunnali..)

grazie!|:)

manga81
13-09-2007, 07:52
Ciao Ragazzi...
dovrei aggiornare il mio "parco macchine" ma sono indeciso....

Vorrei il massimo in fatto di prestazioni ( sk grafica in primis...) ma anche un certo design non guasterebbe ( soprattutto per cio' che riguarda la profondità...)..

cosa mi consigliate? ( considerando anche le prox uscite autunnali..)

grazie!|:)

senza dubbio prendi dalla 8700gt in su (quando usciranno) quindi qualche toshiba potrebbe fare al tuo caso o un dell personalizzato quando inseriranno le 8700gt ;)

kaspar76
13-09-2007, 09:41
Grazie per la risposta...
Credo che optero' per il G1S..che ne pensi??

andrea.ippo
13-09-2007, 21:40
ACER Aspire 5633WLMi
Intel Core 2 Duo T5500 (1.66GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
HD 200GB - RAM 2048MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda video nVidia GeForce Go 7300 400MB TurboCache

A € 799

vi sembra un buon prezzo?
batteria ioni di litio 4000mAh
bluetooth, webcam 1.3 Mp, microfono, card reader 5 in 1 dvd+-rw DL

Che dite? :)

NuT
13-09-2007, 22:57
E' sempre un Acer...

Se non devi giocare (o comunque farlo sporadicamente accontentandoti) potrebbe andare bene.

andrea.ippo
14-09-2007, 07:04
E' sempre un Acer...

Se non devi giocare (o comunque farlo sporadicamente accontentandoti) potrebbe andare bene.

hai inquadrato perfettamente la situazione:
sporadicamente e accontentandomi :D

La frase inquietante è
E' sempre un Acer...
Potresti darmi delucidazioni? :mbe:

Grazie :)

PS: Come si posiziona un T5500 (1,66Ghz) nei confronti di un P530?
è vero che avendo entrambi i core un clock di 1,66 potenzialmente è come avere una potenza max di elaborazione di 3,32 ghz?Col vantaggio di poterne usare solo delle frazioni?

andrea.ippo
14-09-2007, 08:05
Cacchio, l'HD è ATA, non S-ATA!
Questo lo ridimensiona un po'...

Invece questo:
TOSHIBA Satellite A200-1HY
Intel Core 2 Duo T5450 (1.66GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
?
Per 849?
non ha il microfono, ma l'HD è SATA e poi è Toshiba che mi par di capire sia migliore di ACER.
Il T5450 però non lo trovo sul sito Intel, mi sembra che abbia solo l'FSB più alto...

PS: ma per l'acquisto di un Dell Vostro devo avere un'azienda con meno di 200 dipendenti? :D
Per un privato non c'è speranza di prendere un Vostro?

Ed_Bunker
14-09-2007, 08:34
A quella cifra riesci gia' a farti un nb con santarosa...

andrea.ippo
14-09-2007, 08:47
A quella cifra riesci gia' a farti un nb con santarosa...

Parli del Toshiba a 849?
Cosa trovo con quella cifra?
Santarosa è T7xxx?
Grazie :)

Ed_Bunker
14-09-2007, 08:58
Con 800 euro gia' trovi i santarosa, quelli con cpu T7****.
Se invece per te puo' andar bene anche i nb con cpu T5*** (Che sono cmq. ottimi) cerca di rimanere sotto le 700 euro.
La diff, poi, la fara' la scheda video.
Che lla fine e' quella che influisce maggiormente sul prezzo finale.
Se non hai particolari esigenze vai pure su una integrata ma recente.
Anche se un scheda video dedicata (Seppur scarsa) sarebbe sempre da preferirsi...

andrea.ippo
14-09-2007, 09:08
Hai PM :)

andrea.ippo
14-09-2007, 09:34
TOSHIBA Satellite A200-18O
NOTEBOOK
Intel® Core™ 2 Duo T7100, HD 160GB SATA 5400rpm, 2GB RAM Scheda Grafica Intel® Graphics Media Accelerator X3100, Masterizzatore DVD(+-)R(+-)RW Super Multi DL Display 15,4" WXGA TrueBrite® Wireless LAN a/g/n WebCam 1,3MP microfono integrato, Windows® Vista™ Home Premium
899,00

Per 50 euro in più mi conviene prendere il toshiba con santarosa o restare sul T5450?

Grazie

h1jack3r
14-09-2007, 09:44
i toshiba seppur buoni portatili hanno una caratteristica che non mi va proprio a genio. La ventola della CPU fa delle accelerate ogni tot secondi, e sono piuttosto fastidiose. In casa ho due Toshiba, la serie più economica.
Magari sulle serie più belle questo aspetto è migliorato.

Raid0
14-09-2007, 11:33
Ragazzi che ne dite del mac book da 13.3"??
Avrei deciso di prenderlo ma non so se mi conviene aspettare che esca Leopard.
Che dite Apple farà delle promo per passare a leopard gratuitamente?

E' sottointeso che poi metterei in dual boot Mac OS e XP.
Grazie in anticipo!

NuT
14-09-2007, 12:29
TOSHIBA Satellite A200-18O
NOTEBOOK
Intel® Core™ 2 Duo T7100, HD 160GB SATA 5400rpm, 2GB RAM Scheda Grafica Intel® Graphics Media Accelerator X3100, Masterizzatore DVD(+-)R(+-)RW Super Multi DL Display 15,4" WXGA TrueBrite® Wireless LAN a/g/n WebCam 1,3MP microfono integrato, Windows® Vista™ Home Premium
899,00

Per 50 euro in più mi conviene prendere il toshiba con santarosa o restare sul T5450?

Grazie

Per la differenza esigua, prendi quello con SantaRosa.

Riguardo l'Acer, l'assistenza non è un granché. Toshiba invece è molto meglio.

NuT
14-09-2007, 12:30
i toshiba seppur buoni portatili hanno una caratteristica che non mi va proprio a genio. La ventola della CPU fa delle accelerate ogni tot secondi, e sono piuttosto fastidiose. In casa ho due Toshiba, la serie più economica.
Magari sulle serie più belle questo aspetto è migliorato.

Dubito, due anni fa la mia ragazza ha preso un Toshiba M50 spendendo quasi 1500 euro, e le ventole si sentono abbastanza, e nonostante questo scalda da paura.

NuT
14-09-2007, 12:31
Ragazzi che ne dite del mac book da 13.3"??
Avrei deciso di prenderlo ma non so se mi conviene aspettare che esca Leopard.
Che dite Apple farà delle promo per passare a leopard gratuitamente?

E' sottointeso che poi metterei in dual boot Mac OS e XP.
Grazie in anticipo!

Che io sappia solo se acquisti un Mac 10-15 giorni prima dell'uscita del nuovo SO hai diritto ad una migrazione gratis (o quasi).

Io ti consiglio di aspettare, perché

1) ancora non si sa quando esce Leopard
2) Probabilmente contestualmente a Leopard usciranno i MacBook aggiornati.

Ed_Bunker
14-09-2007, 13:34
Non sapevo di questo problema che affligge i toshiba.
Ventola rumorosa e temperature alte ?!?

Se cosi' fosse lo escludo a priori...
:D

h1jack3r
14-09-2007, 13:42
Non sapevo di questo problema che affligge i toshiba.
Ventola rumorosa e temperature alte ?!?

Se cosi' fosse lo escludo a priori...
:D

Sui miei la ventola al posto di girare a velocità costante, ogni tot dà un'accelerata. Lo trovo abbastanza irritante...

NuT
14-09-2007, 14:07
Non sapevo di questo problema che affligge i toshiba.
Ventola rumorosa e temperature alte ?!?

Se cosi' fosse lo escludo a priori...
:D

Mah guarda, l'M50 di cui ho parlato è in quel modo (ed è proprio tutta la serie ad essere in quel modo), però ho visto altri Toshiba (molto più vecchi dell'M50) che sono come dice h1jack3r, ossia con la ventola che dà accelerate ogni tanto. Sinceramente è la piattaforma Sonoma che scalda troppo, io stesso ho un Vaio (guarda firma) ed è insopportabile, la ventola è sempre accesa, anche in idle. Solo d'inverno, in idle, si spegne.

Non so come si comportano i vari Core Duo e Core 2 Duo, non ne ho mai visti da vicinissimo per capire se sono silenziosi e/o caldi (ne ho visto un paio in treno a due tipi diversi, ma in treno è difficile stabilire se sono rumorosi :)), però per esperienza le prime due serie di Centrino (Banias e Dothan) sono i più silenziosi in assoluto. Ho un Dell Latitude D600 (in vendita sul mercatino, per chi interessa) che in idle a 600MHz sta a 37° ora che è estate (immaginate d'inverno, sarà sui 30°), temperatura che il mio Vaio non raggiunge nemmeno quando lo accendo la mattina.

h1jack3r
14-09-2007, 14:20
Mah guarda, l'M50 di cui ho parlato è in quel modo (ed è proprio tutta la serie ad essere in quel modo), però ho visto altri Toshiba (molto più vecchi dell'M50) che sono come dice h1jack3r, ossia con la ventola che dà accelerate ogni tanto. Sinceramente è la piattaforma Sonoma che scalda troppo, io stesso ho un Vaio (guarda firma) ed è insopportabile, la ventola è sempre accesa, anche in idle. Solo d'inverno, in idle, si spegne.

Non so come si comportano i vari Core Duo e Core 2 Duo, non ne ho mai visti da vicinissimo per capire se sono silenziosi e/o caldi (ne ho visto un paio in treno a due tipi diversi, ma in treno è difficile stabilire se sono rumorosi :)), però per esperienza le prime due serie di Centrino (Banias e Dothan) sono i più silenziosi in assoluto. Ho un Dell Latitude D600 (in vendita sul mercatino, per chi interessa) che in idle a 600MHz sta a 37° ora che è estate (immaginate d'inverno, sarà sui 30°), temperatura che il mio Vaio non raggiunge nemmeno quando lo accendo la mattina.


Ho un T60 Thinkpad, Core2duo T5500 e devo dire che la ventola non dà fastidio, quasi non la si sente. Non dà accelerate e sta sempre più o meno alla stessa velocità. Più che altro sento un po' il fischio dell'hard disk a 5400rpm, con il vecchio portatile che aveva il disco a 4200rpm era assolutamente muto :D
Ovvio non andava avanti nemmeno a calci però! :muro:
Per le temperature non ho mai installato programmi di diagnostica, però non mi sembrano esagerate, sul treno quando lo tengo sulle gambe scalda un po' ma non diventa bollente, mi sembra tutto nella norma insomma.

NuT
14-09-2007, 15:45
Ok, ma i Thinkpad si sa che sono ottimi. ;)

Però non capisco la politica di Intel: Dothan penso sia stato il migliore della storia, era leggermente più caldo ma ugualmente silenzioso del Banias, chiaramente andava meglio. Da Sonoma in poi hanno iniziato a "fare casino"...mah. E le autonomie del Dothan erano pari a quelle del Banias! Con quelli sì che 3 ore di autonomia si potevano considerare "in media"...c'erano notebook che sfioravano le 5 ore con batteria di normale capacità (6 celle e 4800mAH).

h1jack3r
14-09-2007, 16:15
Ok, ma i Thinkpad si sa che sono ottimi. ;)

Però non capisco la politica di Intel: Dothan penso sia stato il migliore della storia, era leggermente più caldo ma ugualmente silenzioso del Banias, chiaramente andava meglio. Da Sonoma in poi hanno iniziato a "fare casino"...mah. E le autonomie del Dothan erano pari a quelle del Banias! Con quelli sì che 3 ore di autonomia si potevano considerare "in media"...c'erano notebook che sfioravano le 5 ore con batteria di normale capacità (6 celle e 4800mAH).

Già,
ho un amico con una prima piattaforma Centrino (non so se ha un dothan o banias) montata su un ACER, e dopo anni ha ancora la batteria che gli tiene 3-4 ore tranquillamente. Ovviamente non è una scheggia, però il suo sporco lavoro lo fa :)

NuT
14-09-2007, 16:20
Secondo me un notebook con Dothan a 2GHz (o superiore) e 2GB di RAM lavora tranquillamente ancora oggi, e lo reputo superiore sotto ogni punto di vista a quei notebook "da supermercato" con Celeron M o Sempron.

h1jack3r
14-09-2007, 16:26
Secondo me un notebook con Dothan a 2GHz (o superiore) e 2GB di RAM lavora tranquillamente ancora oggi, e lo reputo superiore sotto ogni punto di vista a quei notebook "da supermercato" con Celeron M o Sempron.

Quoto in toto :D
E' il comparto grafico che spesso è però indietro su portatili "vecchiotti"
Detto da uno con una scheda grafica integrata nel portatile.. :sofico:

NuT
14-09-2007, 16:33
Il comparto grafico integrato di un sistema Centrino con Dothan è identico a quello degli attuali Celeron, se la memoria non mi inganna. ;)

h1jack3r
14-09-2007, 16:35
Volevo dire che le schede video di un paio di anni fa non sono all'altezza di quelle che ci sono ora.

NuT
14-09-2007, 16:44
Ah vabbè questo è vero...Però personalmente non concepisco molto chi compra il portatile per giocare :p

manga81
15-09-2007, 08:29
Che io sappia solo se acquisti un Mac 10-15 giorni prima dell'uscita del nuovo SO hai diritto ad una migrazione gratis (o quasi).

Io ti consiglio di aspettare, perché

1) ancora non si sa quando esce Leopard
2) Probabilmente contestualmente a Leopard usciranno i MacBook aggiornati.

Non sapevo di questo problema che affligge i toshiba.
Ventola rumorosa e temperature alte ?!?

Se cosi' fosse lo escludo a priori...
:D

avevo letto che i packard bell facessero schifo...l'ho comprato ed a 1 anno di distanza devo dire che mi sono trovato bene....

ora leggo che i toshiba hanno la ventola rumorosa e riscaldano...ho fatto comprare un toshiba a mio padre ed è silenziosissimo,in compenso la 7600go riscalda un pochettino...

Ah vabbè questo è vero...Però personalmente non concepisco molto chi compra il portatile per giocare :p

io il packard bell l'ho preso perchè aveva la x1600, quindi per poterci anche eventualmente giocare discretamente...
...ma gioco solo a pes6 quindi avrei potuto anche potermi accontentare di una x1400 o 7400,naturalmente il gioco era secondario al tipico uso office-posta-navigazione

spero che la x1600 mi permetta di giocare anche a pes7,voi pensate che ci riuscirò a 1024x768 con effetti al max?

NuT
15-09-2007, 11:17
Onestamente non saprei su PES7.

I Packard Bell hanno una brutta nomea, è vero, ma noto in effetti che non si rompono così facilmente. Comunque bisognerebbe vedere l'assistenza, perché un notebook si può sempre rompere, a prescindere dalla marca...la sfiga non fa distinzioni, purtroppo e per fortuna :)

Comunque sul gioco, io non capisco chi compra il portatile principalmente per giocare. ;) Anche io, ho preso il mio Vaio per non precludermi niente...non gioco quasi mai, se non a Football Manager per il quale va benissimo l'integrata visto che è un manageriale e grafica=0 :D, però ho preso il Vaio e non un altro modello proprio perché era piccolino e con una scheda video dedicata che, seppur scarsa, a qualcosa mi permette di giocare eventualmente (forse oggi non più :p).

Fabius84
17-09-2007, 15:43
Scusate ragazzi dovrei acquistare un portatile, ho un budget di spesa sui 700/800 ed utilizzo il computer solo per navigare in internet e scrivere...non sono per niente informato sulle marche ne sui prezzi, che cosa mi consigliate?

lo vorrei se possibile, poco rumoroso perchè ora ho un amilo m1420 e la ventola mi rompe i timpani...grazie

manga81
18-09-2007, 07:48
Onestamente non saprei su PES7.

I Packard Bell hanno una brutta nomea, è vero, ma noto in effetti che non si rompono così facilmente. Comunque bisognerebbe vedere l'assistenza, perché un notebook si può sempre rompere, a prescindere dalla marca...la sfiga non fa distinzioni, purtroppo e per fortuna :)

Comunque sul gioco, io non capisco chi compra il portatile principalmente per giocare. ;) Anche io, ho preso il mio Vaio per non precludermi niente...non gioco quasi mai, se non a Football Manager per il quale va benissimo l'integrata visto che è un manageriale e grafica=0 :D, però ho preso il Vaio e non un altro modello proprio perché era piccolino e con una scheda video dedicata che, seppur scarsa, a qualcosa mi permette di giocare eventualmente (forse oggi non più :p).

aspetta che mi tocco..........:ciapet:

di0
19-09-2007, 16:20
LISTA AGGIORNATA AL 6-04-2006
??????????????????
wow:D

andrea.ippo
20-09-2007, 20:41
Salve ragazzi
Ho avuto da fare negli ultimi giorni...
Perché?
Perché ho comprato il notebook e ci ho smanettato un po' :D

Ho preso un ASUS serie Z53 (il model number preciso non lo so)
T7100 (1,8Ghz, 2MB cache)
2GB ram
120gb HD
lettore memorie
4 usb, firewire, tv out, wifi b\g
grafica mi pare X3100

€ 799
Purtroppo non ha i 160gb che volevo, ma per il resto mi va benissimo

Ovviamente fornito con Vista H Prem e vari programmi inutili che piallerò il prima possibile. In idle occupa già il 40% della RAM :D (o forse :cry: ...)
Non ho provato la batteria, ma oggi ho comprato una scheda pci wireless per il desktop così ora ho una WLAN funzionante (file+ICS)

sw aggiuntivo: Nero 7.5

NuT
20-09-2007, 21:47
Ottimo acquisto! :D

PS=io ho preso da qualche giorno un Toshiba R100 usato qui sul mercatino...stiamo parlando di un Centrino (prima versione) 12" che pensa UN kg...pazzesco :eek: è una roba incredibile! Ora mi vendo un rene e compro l'ultimo della serie R, ossia l'R500 con SSD da 64GB, per l'abominevole peso di 700 GRAMMI...abbondanti! :sofico: :sbav:

andrea.ippo
21-09-2007, 09:42
Ottimo acquisto! :D

PS=io ho preso da qualche giorno un Toshiba R100 usato qui sul mercatino...stiamo parlando di un Centrino (prima versione) 12" che pensa UN kg...pazzesco :eek: è una roba incredibile! Ora mi vendo un rene e compro l'ultimo della serie R, ossia l'R500 con SSD da 64GB, per l'abominevole peso di 700 GRAMMI...abbondanti! :sofico: :sbav:

Grazie!
Come peso non è 1 kg né 700g :D
Però rispetto al trabiccolo che avevo (p3 1ghz, 128 MB di ram) pesa qualche etto di meno

djgusmy85
21-09-2007, 09:47
PS=io ho preso da qualche giorno un Toshiba R100 usato qui sul mercatino...stiamo parlando di un Centrino (prima versione) 12" che pensa UN kg...pazzesco :eek: è una roba incredibile! Ora mi vendo un rene e compro l'ultimo della serie R, ossia l'R500 con SSD da 64GB, per l'abominevole peso di 700 GRAMMI...abbondanti! :sofico: :sbav:
La miseria, 2000€ :eekk:

Gran bello cmq.

h1jack3r
21-09-2007, 10:30
Ovviamente fornito con Vista H Prem e vari programmi inutili che piallerò il prima possibile. In idle occupa già il 40% della RAM :D (o forse :cry: ...)



Non preoccuparti di quanta RAM usa Vista, cerca di usarne il più possibile rispetto alla RAM installata. Se ne avessi 4GB probabilmente ne utilizzerebbe ancora di più :)
Concordo sul fatto di levare un po' di programmi inutili.

melomanu
21-09-2007, 10:45
ragazzi vorrei chiedervi una info. possiedo il notebook hp in firma, e ho fatto prima dell'estate l'estensione di garanzia a 3 anni. vorrei però ora cambiare sia l'hard disk, con uno da 160gb 5400rpm, sia la ram, passando da 2x512mb pc2700 a 2x1gb pc3200.
avendo esteso la garanzia, credete che il suddetto cambio la possa invalidare? la garanzia hp copre sia l'hard disk che la ram, così facendo questi ultimi due sarebbero coperti dalla garanzia del produttore, mentre il resto del notebook dovrebbe rimanere sotto la garanzia hp, o sbaglio?

NuT
21-09-2007, 10:55
La miseria, 2000€ :eekk:

Gran bello cmq.

No, quello che dico io costa €2500 :sofico: €2000 (anzi, quasi 2100) costa la versione più "pesante" (900gr abbondanti) che ha HD "tradizionale" S-ATA e lettore ottico integrato.

NuT
21-09-2007, 10:55
Non preoccuparti di quanta RAM usa Vista, cerca di usarne il più possibile rispetto alla RAM installata. Se ne avessi 4GB probabilmente ne utilizzerebbe ancora di più :)
Concordo sul fatto di levare un po' di programmi inutili.

Ah sì? Non la sapevo sta cosa. Francamente la trovo inutile e irritante.

djgusmy85
21-09-2007, 11:05
No, quello che dico io costa €2500 :sofico: €2000 (anzi, quasi 2100) costa la versione più "pesante" (900gr abbondanti) che ha HD "tradizionale" S-ATA e lettore ottico integrato.
900gr, ma che è un portatile o un PC desktop? :nono:


:asd:

h1jack3r
21-09-2007, 11:16
Ah sì? Non la sapevo sta cosa. Francamente la trovo inutile e irritante.

Però è effettivamente utile, il presupposto da cui partono i nuovi sistemi operativi è che la ram inutilizzata è ram sprecata, è come se non ci fosse. Se poi un nuovo processo richiede memoria, il sistema operativo gliela riserva. In questo modo si velocizzano molti task. Soprattutto il sistema cerca di adeguarsi per quanto possibile all'hardware su cui è installato.

NuT
21-09-2007, 11:30
900gr, ma che è un portatile o un PC desktop? :nono:


:asd:

Non è nessuno dei due, è semplicemente UNA PIUMA!

manga81
21-09-2007, 14:24
io mi accontenterei anche di qualcosa leggermente + pesante ma potente come il dell xps :D

h1jack3r
21-09-2007, 14:29
io mi accontenterei anche di qualcosa leggermente + pesante ma potente come il dell xps :D


sbav...
costa caruccio anche quello però

NuT
21-09-2007, 15:40
io mi accontenterei anche di qualcosa leggermente + pesante ma potente come il dell xps :D

Guarda dopo aver provato l'R100, il mio Vaio (modello in firma) 13.3" che pesa 1.9kg con batteria mi sembra un mattone. :D

andrea.ippo
21-09-2007, 15:43
Non preoccuparti di quanta RAM usa Vista, cerca di usarne il più possibile rispetto alla RAM installata. Se ne avessi 4GB probabilmente ne utilizzerebbe ancora di più :)
Concordo sul fatto di levare un po' di programmi inutili.

Grazie, proprio ieri un mio amico mi ha detto una cosa simile...
Beh, sto molto più tranquillo ora
Ciao

manga81
22-09-2007, 08:07
Guarda dopo aver provato l'R100, il mio Vaio (modello in firma) 13.3" che pesa 1.9kg con batteria mi sembra un mattone. :D

allora fatti un po di pesi in palestra...:sofico:

Bandit
22-09-2007, 09:57
ciao a tutti ragazzi, vorrei un consiglio sul da farsi.
vorrei acuistare un portatile a meno possibile: non lo voglio super potente ma con un due giga di ram ed una scheda grafica non al top ma che non sia integrata: l'utilizzo è prettamente web,office, fotoritocco.
ho adocchiato
HP dv6530el
con il turion tl60 2gb RAM e la geffo 8400m a circa 840 euro

e poi il toshiba a100-667
col t5500 con 1 gb di ram e la geffo 7600 a circa 730 euro
al quale però dovrò aggiungere un banco di ram da 1gb

NuT
22-09-2007, 11:43
allora fatti un po di pesi in palestra...:sofico:

Sono 1.92 x 91kg, dici che devo andare in palestra? :D

NuT
22-09-2007, 11:44
ciao a tutti ragazzi, vorrei un consiglio sul da farsi.
vorrei acuistare un portatile a meno possibile: non lo voglio super potente ma con un due giga di ram ed una scheda grafica non al top ma che non sia integrata: l'utilizzo è prettamente web,office, fotoritocco.
ho adocchiato
HP dv6530el
con il turion tl60 2gb RAM e la geffo 8400m a circa 840 euro

e poi il toshiba a100-667
col t5500 con 1 gb di ram e la geffo 7600 a circa 730 euro
al quale però dovrò aggiungere un banco di ram da 1gb

Prendi il Toshiba, anche aggiungendo 1GB di RAM risparmi sempre qualcosina, la scheda video è buona, così come la CPU. Informati riguardo gli rpm dell'HD. ;)

melomanu
22-09-2007, 12:15
ragazzi vorrei chiedervi una info. possiedo il notebook hp in firma, e ho fatto prima dell'estate l'estensione di garanzia a 3 anni. vorrei però ora cambiare sia l'hard disk, con uno da 160gb 5400rpm, sia la ram, passando da 2x512mb pc2700 a 2x1gb pc3200.
avendo esteso la garanzia, credete che il suddetto cambio la possa invalidare? la garanzia hp copre sia l'hard disk che la ram, così facendo questi ultimi due sarebbero coperti dalla garanzia del produttore, mentre il resto del notebook dovrebbe rimanere sotto la garanzia hp, o sbaglio?

qualcuno sa dirmi qualcosa ? :fagiano:

Bandit
22-09-2007, 15:23
Prendi il Toshiba, anche aggiungendo 1GB di RAM risparmi sempre qualcosina, la scheda video è buona, così come la CPU. Informati riguardo gli rpm dell'HD. ;)

dovrebbero essere sempre a 5400, anche se volevo uno a 7200

NuT
22-09-2007, 16:49
dovrebbero essere sempre a 5400, anche se volevo uno a 7200

Beh per esperienza ti dico che un 5400rpm è il miglior compromesso tra consumi e prestazioni. Poi dipende anche dalle tue esigenze :)

manga81
23-09-2007, 10:35
ciao a tutti ragazzi, vorrei un consiglio sul da farsi.
vorrei acuistare un portatile a meno possibile: non lo voglio super potente ma con un due giga di ram ed una scheda grafica non al top ma che non sia integrata: l'utilizzo è prettamente web,office, fotoritocco.
ho adocchiato
HP dv6530el
con il turion tl60 2gb RAM e la geffo 8400m a circa 840 euro

e poi il toshiba a100-667
col t5500 con 1 gb di ram e la geffo 7600 a circa 730 euro
al quale però dovrò aggiungere un banco di ram da 1gb
io credo che monti 2x512.......quindi dovresti comprare 2x1gb........
e ti rimangono a perdere 2x512........

Sono 1.92 x 91kg, dici che devo andare in palestra? :D
sei gracilino...io 175 x 81kg per questo posso sopportare questi pesoni :sofico:

qualcuno sa dirmi qualcosa ? :fagiano:
boh...credo di no...
dovrebbero essere sempre a 5400, anche se volevo uno a 7200

Beh per esperienza ti dico che un 5400rpm è il miglior compromesso tra consumi e prestazioni. Poi dipende anche dalle tue esigenze :)
infatti dipende...visto che come prezzo 160gb a 5400rpm costano come 80gb a 7200rpm

cyberpunk84
24-09-2007, 17:36
Salve, devo assolutissimamente cambiare il laptop perchè il mio :old: vecchio Vaio purtroppo è giunto alla sua fine ed è volato in cielo :angel:

Per ora ho fatto una prima cernita e i risultati sono i seguenti:

Ora non mi rimane che scegliere, voi cosa mi consigliate?
ACER Aspire 5520 - | 660€ + SS
ACER TM4233WLMI - | 783.66 €
ASUS F3F 15.4" - | 737.43€
FUJITSU SIEMENS PA1538 - | 771.94€
HP PAV DV6356 - | 714.04€
HP PAV DV6215 - | 739.2€
LENOVO LEN3000 N100 - | 788.15€
TOSHIBA SA210-139 - | 745.31€
TOSHIBA SPA120-10L - | 748.78€

Cosa mi consigliate!?
Il portatile mi serve per giocare a qualche gioco (CS 1.6/Z/Source - PES 6/7), qualche DVD, e prevalentemente per internet (WiFi con un Netgear DGB111GT) e videoscrittura.
Sulle caratteristiche vorrei che avesse GPU non integrata, WebCam, DVD Lightscribe, IEEE 1394 e Bluetooth tutto assieme... ma non è possibile...
Su quella fascia di prezzo c'è anche qualche altra opportunità?

:D :D :ciapet:

manga81
27-09-2007, 18:05
Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana modifica
SCELTA COLORI Nero opaco con webcam da 2 megapixel modifica
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana modifica
Servizi e Software
SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana modifica
Il sistema include inoltre
Riferimento pacchetto Gedis N1017207
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Supporti sistema DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Alimentatore Adattatore 90 W
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
S&P Flyer DHS Promotion Flyer - September - Italy
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
BORSE Nessuna borsa


offerta dell a soli 1285euro...

io aspetto montervina...

NuT
28-09-2007, 17:41
E' un affare!

Ma quando monteranno le 8700?

manga81
29-09-2007, 08:48
E' un affare!

Ma quando monteranno le 8700?

NUT io ti penso sempre per il tuo avatar :sofico:
tranquillo che ti faccio sapere...
p.s. mandami un messaggio con il tuo contatto msn che ti aggiungo in lista..;)

NuT
29-09-2007, 11:16
Non ho capito niente sull'avatar e su tutto il resto del discorso :mbe:

Comunque PVT in arrivo ;)

manga81
30-09-2007, 09:59
Non ho capito niente sull'avatar e su tutto il resto del discorso :mbe:

Comunque PVT in arrivo ;)

sono appassionato dei simpson...il tuo avatar è homer...:D
nut oltre i dell fanno spesso belle offerte da pccity.it (su molti modelli HP toshiba Asus Acer ecc...)io controllo sempre tutte le offerte...se mi dici che budget hai e che ti piacerebbe(11-12-17pollici...) ti mando via msn le offerte buone di tanto in tanto ;)

sakura.mbo
30-09-2007, 11:37
www.alienware.com

NuT
30-09-2007, 14:01
sono appassionato dei simpson...il tuo avatar è homer...:D
nut oltre i dell fanno spesso belle offerte da pccity.it (su molti modelli HP toshiba Asus Acer ecc...)io controllo sempre tutte le offerte...se mi dici che budget hai e che ti piacerebbe(11-12-17pollici...) ti mando via msn le offerte buone di tanto in tanto ;)

No vabbè io per il momento sto bene così. :D

Al limite se prendo qualcosa di nuovo probabilmente sarà un Mac. ;)

manga81
01-10-2007, 08:29
No vabbè io per il momento sto bene così. :D

Al limite se prendo qualcosa di nuovo probabilmente sarà un Mac. ;)

buongustaio....vedi che da pccity mettono i mac in offerta di solito...

Ed_Bunker
01-10-2007, 09:10
Se solo fossero un piu' light pure io andrei dritto dritto su un intel macbook.
La loro "asetticcita'" :D mi piace un casino.

NuT
01-10-2007, 11:43
buongustaio....vedi che da pccity mettono i mac in offerta di solito...

:eek: http://forum.m4d.it/images/smilies/sbav.gif

NuT
01-10-2007, 11:44
Se solo fossero un piu' light pure io andrei dritto dritto su un intel macbook.
La loro "asetticcita'" :D mi piace un casino.

Più light in che senso?

spitzM
01-10-2007, 12:03
Buongiorno a tutti, è il mio primo post,
in un mercatone vicino a casa mia, vendono un notebook HP presario f 560, AMD Atthlon 64 x2 tk53 1.6 GHz - Ram 1024 MB - HD 120 GB scheda video nVidia GeForce GO 6150 fino a 287 MB - 3 porte usb 2.0 Wireless 802.11b/g modem 56 kbps integrato - DVD super multi DL fino ad esaurimento scorte a 500 euro, che consiglio mi date?
grazie

NuT
01-10-2007, 18:07
A quel prezzo secondo me dovresti prenderlo, lo reputo superiore a qualsiasi Sempron/Celeron.

Ed_Bunker
01-10-2007, 21:27
Più light in che senso?

Piu' leggeri.

Sono un po' troppo pesantucci per essere dei 13.3"

NuT
01-10-2007, 22:03
Piu' leggeri.

Sono un po' troppo pesantucci per essere dei 13.3"

Beh è vero, però di 13.3" più leggeri che io sappia ci sono i Sony della serie SZ che costano il doppio. Per me a quel prezzo il MacBook è il miglior notebook se non si vuole giocare: relativamente piccolo e leggero, buona autonomia, design spettacolare.

*zodiacus*
03-10-2007, 00:32
Allora mi servirebbe un portatile (sennò che ci faccio qui). Le caratteristiche diciamo che sono:
-peso e grandezza molto ridotti. Mi andrebbe bene un 13 pollici per intenderci.
-Non sia eccessivamente potente, ma nemmeno scarso, l'uso sarebbe prettamente lavorativo. Uso di internet, office, sas, spss (son software statistici).
-Non mi interessa per giocare, ma magari qualche DVD si.
Punto molto sulle ridotte dimensioni e la fascia di prezzo dovrebbe essere tra i 900€ e i 1100€.

Che mi consigliate?

ciraw
03-10-2007, 11:43
ciao, dovrei prendere un portatile per mia sorella, lei lo userebbe per studiare, per uso multimediale e per internet!
i 2 gb sono obbligatori per non avere troppi rallentamenti con vista immagino!
volevo orientarmi su asus o toshiba! Spendendo al massimo 700euro su che modelli mi dovrei orientare? coro 2 o turion x2 ?

NuT
03-10-2007, 17:11
Allora mi servirebbe un portatile (sennò che ci faccio qui). Le caratteristiche diciamo che sono:
-peso e grandezza molto ridotti. Mi andrebbe bene un 13 pollici per intenderci.
-Non sia eccessivamente potente, ma nemmeno scarso, l'uso sarebbe prettamente lavorativo. Uso di internet, office, sas, spss (son software statistici).
-Non mi interessa per giocare, ma magari qualche DVD si.
Punto molto sulle ridotte dimensioni e la fascia di prezzo dovrebbe essere tra i 900€ e i 1100€.

Che mi consigliate?

MacBook o Sony Vaio C.

Lost82
06-10-2007, 11:40
Ciao a tutti,

qualcuno avrebbe un consiglio per me? Sto per prendere un Dell Inspiron 1520, ma per questioni di tempistiche di consegna forse devo lasciar perdere e trovarne un altro prima.
Mi serve che abbia un buon processore SantaRosa (T7300 o 500), due giga di ram, schermo 15.4" con risoluzione 1280x800 (non mi vanno risoluzioni più elevate per via delle prestazioni) e una scheda video molto buona, ad esempio il Dell avrebbe la 8600, 256mb di ram ma DDR2. Vorrei giocarci almeno ai giochi DX9 degli ultimi anni/mesi.

Esiste qualcosa di notevole in una fascia di prezzo entro i 1400 euro?

Oppure mi conviene ordinare il Dell lunedì 8 e rischiare di non averlo per il primo novembre (data dopo la quale, essendo io all'estero, dovrei aspettare un altro po' per averlo fra le mani), considerando che costerebbe 1200 euro con garanzia 3 anni con tecnico a casa?

Grazie...scusate ma sono un po' nel panico perchè devo decidere tra oggi e domani :muro:

NuT
06-10-2007, 17:41
Con Dell vai sul sicuro.

Altrimenti guarda Toshiba, ASUS, HP o Sony.

Ed_Bunker
06-10-2007, 18:21
Beh è vero, però di 13.3" più leggeri che io sappia ci sono i Sony della serie SZ che costano il doppio. Per me a quel prezzo il MacBook è il miglior notebook se non si vuole giocare: relativamente piccolo e leggero, buona autonomia, design spettacolare.
Allo stesso prezzo, se si ha p.iva, si riesce a prendere il dell xps 1330.
Personalmente lo preferirei.
Inoltre anche il recente samsung q45 sembra una ottima alternativa.
Su un prodotto del genere peso e dimensioni sono un aspetto essenziale.
E il mac in quanto a peso...

NuT
06-10-2007, 23:48
Io, nei negozi qui in Italia, non ho visto mai un Samsung (anche se so che sono buone macchine, ma non conosco l'assistenza).

E' vero i MacBook sono pesantucci per essere dei 13.3", ma se consideriamo i concorrenti (nella stessa fascia di prezzo, più o meno, iva compresa) non ci sono migliorie. L'XPS, i Vaio SZ e anche una serie degli ASUS costano molto, molto di più.

manga81
07-10-2007, 09:04
Io, nei negozi qui in Italia, non ho visto mai un Samsung (anche se so che sono buone macchine, ma non conosco l'assistenza).

E' vero i MacBook sono pesantucci per essere dei 13.3", ma se consideriamo i concorrenti (nella stessa fascia di prezzo, più o meno, iva compresa) non ci sono migliorie. L'XPS, i Vaio SZ e anche una serie degli ASUS costano molto, molto di più.

ho visto il samsung da FUTURA mah...bellino però mi esalta il dell xps :sofico:

VOLTRON6
08-10-2007, 17:46
Da 1 pò di tempo sto aspettando l'uscita della nuova serie HP Pavillion dv2600 prevista per questo mese. C'è qualcuno ke sa quale saranno le versioni italiane e soprattutto cosa ne pensate??? Per quella fascia di prezzo (attualmente è coperta dalla serie dv2500) c'è qlcosa di meglio???

fedin
23-10-2007, 11:12
Vi chiedo se riuscite ad indicarmi qualche portatile che abbia le seguenti caratteristiche:
-Intel core 2 duo
-dal T5500 in su
-Ram 2GB
-Schermo 15,4'
-Prezzo sui €1000 (meno costa meglio è)
-marche: ASUS, HP, TOSHIBA, ACER

Grazie

tabs
05-11-2007, 13:42
scusate ma la packard bell è un ramo di quale altra compagnia?è una specie di sottomarca hp?

NuT
05-11-2007, 16:40
No, se non erro ora fa parte del gruppo Acer, pur rimanendo comunque un'azienda a sè stante.

tellone
05-11-2007, 17:06
No, se non erro ora fa parte del gruppo Acer, pur rimanendo comunque un'azienda a sè stante.

Acer? Ma non era di proprietà NEC? :confused:

NuT
05-11-2007, 17:33
Sì, però leggevo tempo fa tra le notizie di HWUpgrade che era passata sotto Acer.

EDIT ecco a cosa mi riferivo:

http://www.hwupgrade.it/news/web/acer-al-terzo-posto-davanti-a-lenovo-e-dietro-a-hp_23080.html
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/acer-pronta-ad-acquisire-anche-packard-bell_22339.html
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/gateway-esercita-il-diritto-di-prelazione-per-packard-bell_22834.html

Raid0
05-11-2007, 17:37
Eccomi di nuovo, come si supponeva Apple ha presentato i nuovi MacBook con Santa Rosa e Leopard.
Ora però sono molto indeciso, se prenderne subito uno, o aspettare Gennaio e sperare in un ulteriore upgrade con schermo a Led e vga separata.
Consigli???
(Certo è il thread "CONSIGLI PER GLI ACQUISTI")

NuT
05-11-2007, 18:43
Prendilo ora, a gennaio non aggiorneranno un bel niente. ;)

Gli schermi a LED costano ancora troppo e per quanto ne so io li montano solo portatili di fascia alta (Vaio serie TX e TZ e i MacBook Pro, e nemmeno tutti). La VGA dedicata secondo me non la metteranno mai su un MacBook, e comunque di solito aggiornano ogni 6 mesi, un altro aggiornamento a gennaio dire che mi sorprenderebbe è poco. ;)

Raid0
05-11-2007, 22:07
Ok un ultimo dubbio.Ho sentito dire che il 30% dei Mac Book torna in assistenza....è vero oppure era un problema dei primi modelli con intel?
Grazie per i consigli NuT!

NuT
05-11-2007, 23:47
Mah, i primi modelli con Intel CoreDuo hanno avuto qualche problema di calore, ma ora credo che i nuovi siano a posto. Chiedi comunque nella board Apple. ;)

lukinhoo
06-11-2007, 20:06
salve a tutti... volevo un consiglio su un portatile che abbia bene o male queste caratteristiche (anche poco meno)... budget massimo 1000€
ho visto il sony vaio vgn-fz18m a questo prezzo e ha queste caratteristiche

processore centrino duo T7100
ram 2gb
hd 160g
scheda video nvidia geforce 8400m gt 64mb
schermo 15.4'' x-black a lampada singola

l'unico problema qua è la poca memoria della scheda video, mi consigliate qualcosa di meglio a prestazioni?
mi avevano sempre detto che un sony vaio è superiore per qualità alla concorrenza, ma da quello che sento dire recentemente non è più così... consigliatemi vi prego:help:

NuT
06-11-2007, 22:53
Non sono più molto aggiornato sui vari prezzi, ma prova a configurarti un Dell, o guarda Toshiba e ASUS.

Io ho un Sony e mi trovo bene comunque, è ok anche l'assistenza.

rikis
07-11-2007, 18:20
Dall' 8 / 11/ 2007 è in offerta il seguente portatile da Mediaworld:


15.4" / Acer 5920 / T5450 (1,66Ghz) / 2 Gb / 160Gb / X3100 --> 699€ (Medoaworld)


Cosa ne pensate????????????

che ve ne pare del prezzo???????????????????

fireradeon
23-11-2007, 14:35
Scusate se mi intrometto, ma volevo sapere se qualcuno poteva darmi un indicazione su quanto possa valere il mio attuale portatile, solo che non volevo "inquinare" il thread scrivendo qui. Visto che non mi sembra ci sia una sezione adatta, non è che c'è qualcuno che possa darmi una mano anche via pvt o mail?

NuT
23-11-2007, 17:07
Che portatile hai?

fireradeon
23-11-2007, 17:19
Che portatile hai?

Ho un Idea Progress con:
Processore single core Pentium 4 da 3Ghz
1GB di Ram
60GB di disco fisso (se non ricordo male a 7200RPM)
monitor 15,4" ris. nativa 1600x1200
scheda video ATI Mobility Radeon 9600 con 128MB
lettore/masterizzatore DVD (non dual layer ovviamente)
floppy da 1,44"
4 porte USB 2.0
1 porta firewire
1 porta parallela
2 uscite VGA
modem 56k
1 porta di rete RJ45
uscita ottica digitale per l'audio
1 PCMCIA.
Non ha bluetooth ne scheda wireless integrata.

Il portatile ha 3 o 4 anni di vita (non ricordo esattamente) e l'ho acquistato sui 2.500 Euro

NuT
24-11-2007, 10:31
Se trovi il pollo ci fai 300 euro.

fireradeon
24-11-2007, 11:19
Se trovi il pollo ci fai 300 euro.

Ok, ti ringrazio. Io francamente pensavo proprio di venderlo tra i 200 e i 300 euro. :)

Sullo82
30-11-2007, 10:31
Asus Pro52rl-Ap039a
- Processore Intel Pentium Dual Core T2310 1.46Ghz
- Memoria: 2GB DDR2 667Mhz
- Hard Disk 120GB SATA 5400 rpm
- Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti
- Sezione grafica ATI X1100 fino a 320MB di memoria condivisa
- Display TFT 15,4" WXGA 1280x800
- Wireless LAN 802.11b/g
- LAN 10/100 Mbps
- Modem 56K
- Sistema Audio Integrato Azalia compliant con effetti 3D e full duplex
- Altoparlanti e Speakers integrati
- Card Reader integrato 4-in-1: Supporto MMC/ SD /MS
- Porte I/O: Porta VGA (D-Sub 15); Headphone-out jack (WO/SPDIF); Microphone-in jack; RJ11 Modem jack; RJ45 LAN Jack; 4 porte USB 2.0
- Slot per Express Card
- Batteria agli Ioni di Litio a 6 celle
- Dimensioni: 365~367 x 262 x 27( front)~35(rear)mm
- Peso: 2.65kg

599€
fonte www.chl.it

ne vale la pena?
c'è di meglio intorno a questo prezzo?

Sky85
03-12-2007, 14:13
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e spero di trovarmi bene qui.
Mi inauguro con una richiesta, sperando che qualcuno di voi più ferrati mi consigli bene.
È giunto il momento di acquistare un portatile, e mi chiedevo quali fossero ad oggi i prodotti migliori per videogames in primis (Crysis e compagnia bella, i giochi più "esosi" insomma) , ma anche editing video e cavolate varie :p
Vorrei spendere non più di 1500 € (al massimo sforo di qualcosina, ma giusto ina ina).
Thanks in advance, nel frattempo, mi faccio un giro edificante per il foro :)
Ciao!

manga81
04-12-2007, 06:48
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e spero di trovarmi bene qui.
Mi inauguro con una richiesta, sperando che qualcuno di voi più ferrati mi consigli bene.
È giunto il momento di acquistare un portatile, e mi chiedevo quali fossero ad oggi i prodotti migliori per videogames in primis (Crysis e compagnia bella, i giochi più "esosi" insomma) , ma anche editing video e cavolate varie :p
Vorrei spendere non più di 1500 € (al massimo sforo di qualcosina, ma giusto ina ina).
Thanks in advance, nel frattempo, mi faccio un giro edificante per il foro :)
Ciao!

per crysis altro che 1500euro...

TYVEDO
04-12-2007, 07:16
Salve a tutti,

volevo chiedervi che ne pensate di questo NB
SONY VGN-NR10E/S
INTEL PENTIUM DUAL CORE T2310
MEMORIA 2048 MB
HDD 160 GB 5400 G/MIN
SCHEDA GRAFICA MEDIA ACCELERATOR X3100 251 MB MEM GRAFICA TOTALE DISPONIBILE:what:

prezzo euro 759,00

c'è di meglio a questo prezzo??:asd:

Sky85
04-12-2007, 17:00
per crysis altro che 1500euro...

e perchè, scusa?

techguys
04-12-2007, 19:50
e perchè, scusa?

perche anche i fissi faticano con quel gioco

Bl4cK
04-12-2007, 20:09
ho gia aperto un 3d ma riporto qui mex....ho visto dopo che c'era il 3d in rilievo consigli per gli acquisti


Sabato mattina vado alla next che mio zio vuole comprarsi un computer e mi ha chiesto se andavo che lui non ne sa nulla =)

Di notebook non me ne intendo nemmeno io....quindi volevo avere qualche consiglio su un notebook da prendere (budget 800/900€) che non sia obsoleto dopo 6/12 mesi.

L'uso principale è navigare in internet e gestione della sua piccola azienda.

Cosa mi consigliate?

Sky85
04-12-2007, 22:44
perche anche i fissi faticano con quel gioco

Vabbè...io non chiedo di potermelo godere con tutti i dettagli al massimo, però cerco un portatile con cui giocarci decentemente. Credo che con 1500 euro o giù di lì qualcosa si possa trovare, poi non so...

techguys
05-12-2007, 00:24
ho gia aperto un 3d ma riporto qui mex....ho visto dopo che c'era il 3d in rilievo consigli per gli acquisti


Sabato mattina vado alla next che mio zio vuole comprarsi un computer e mi ha chiesto se andavo che lui non ne sa nulla =)

Di notebook non me ne intendo nemmeno io....quindi volevo avere qualche consiglio su un notebook da prendere (budget 800/900€) che non sia obsoleto dopo 6/12 mesi.

L'uso principale è navigare in internet e gestione della sua piccola azienda.

Cosa mi consigliate?


da unie...ro c'e un asus x53sr con cpu t7250 2gb di ram hd 120 sv hd2400 da 128

techguys
05-12-2007, 00:25
ho gia aperto un 3d ma riporto qui mex....ho visto dopo che c'era il 3d in rilievo consigli per gli acquisti


Sabato mattina vado alla next che mio zio vuole comprarsi un computer e mi ha chiesto se andavo che lui non ne sa nulla =)

Di notebook non me ne intendo nemmeno io....quindi volevo avere qualche consiglio su un notebook da prendere (budget 800/900€) che non sia obsoleto dopo 6/12 mesi.

L'uso principale è navigare in internet e gestione della sua piccola azienda.

Cosa mi consigliate?


da unie...ro c'e un asus x53sr con cpu t7250 2gb di ram hd 120 sv hd2400 da 128 a 799:D

manga81
05-12-2007, 06:55
e perchè, scusa?

perchè per giocare fluido con filtri e buone risoluzioni minimo devi prendere un dell con 2 8700gt in slide...quindi ci vogliono 2000-2500 :D

crysis è un macigno...giuro...

aadorni
05-12-2007, 20:12
ciao a tutti, io mi inserisco con un dubbio un pò insolito: uso il pc per lavoro, internet in mobilità, multitasking spinto ma con applicazioni leggere, svago negli spostamenti in treno e aereo, chat occasionali anche audio\video, office, applicativi vari ma NON gioco, edito video e audio.

Tendo a non avere grande interesse per l'unità ottica a bordo.

Ho bisogno di leggerezza, in passato ho realizzato che anche 3-400g possono sentirsi con un pc sempre in borsa.
Ho analizzato alcune proposte, parecchio costose, altre un pò meno.
Mi chiedo in che periodo si sia oggi, se ci siano rivoluzioni all'orizzonte (intendo sostanziali, non sulla carta o piccoli miglioramenti).. a tal proposito sento parlare di santa rosa che però poi nelle schede tecniche non si chiama più cosi e quindi vado in palla.
Domande:
- oggi il chipset 945gms express come si posiziona?
- e lo stesso abbinato a processori U7500 da 1,06ghz monocore o U7600 da 1,2 ghz dualcore come si posiziona in prospettiva di immediato futuro (6 mesi-1 anno)
- la memoria 533 ddr2 come la vedete?
- la grafica 950 con circa 250mb?

Insomma, sul mio attuale, che tanto non si discosta ma ha 512mb di ram, poco fa ho faticato (molto) a fare una videochiamata msn live e cosi non va bene, pur non essendo quella la mia principale attività :D .. sono passati quasi 3 anni da quell'acquisto ma ho la sensazione che i prodotti portatili siano rimasti al palo..

Attuale configurazione:
Intel Pentium M Ultra Low Voltage 1,1ghz
Chipset Intel 855 GM
Memoria 512mb ddr 400mhz
Grafica Intel 855 GM max 64mb

HELP:)

CMK
07-12-2007, 01:34
Salve a tutti,

volevo chiedervi che ne pensate di questo NB
SONY VGN-NR10E/S
INTEL PENTIUM DUAL CORE T2310
MEMORIA 2048 MB
HDD 160 GB 5400 G/MIN
SCHEDA GRAFICA MEDIA ACCELERATOR X3100 251 MB MEM GRAFICA TOTALE DISPONIBILE:what:

prezzo euro 759,00

c'è di meglio a questo prezzo??:asd:

Nei supermercati ho visto notebook che, a livello di prestazioni, mi sembrano migliori, però di altre marche...
Nonostante questo anche io sarei intenzionato a un Sony semplicemente perchè, anche se superfluo, mi piacciono di più , L' NR 11z, a 799euro sul sito sony, mi piacerebbe però mi lascia perplesso l'HD a 4200 giri...
La sheda grafica X3100 non credo sia adatta a un videogiocatore...

NuT
08-12-2007, 16:34
ciao a tutti, io mi inserisco con un dubbio un pò insolito: uso il pc per lavoro, internet in mobilità, multitasking spinto ma con applicazioni leggere, svago negli spostamenti in treno e aereo, chat occasionali anche audio\video, office, applicativi vari ma NON gioco, edito video e audio.

Tendo a non avere grande interesse per l'unità ottica a bordo.

Ho bisogno di leggerezza, in passato ho realizzato che anche 3-400g possono sentirsi con un pc sempre in borsa.
Ho analizzato alcune proposte, parecchio costose, altre un pò meno.
Mi chiedo in che periodo si sia oggi, se ci siano rivoluzioni all'orizzonte (intendo sostanziali, non sulla carta o piccoli miglioramenti).. a tal proposito sento parlare di santa rosa che però poi nelle schede tecniche non si chiama più cosi e quindi vado in palla.
Domande:
- oggi il chipset 945gms express come si posiziona?
- e lo stesso abbinato a processori U7500 da 1,06ghz monocore o U7600 da 1,2 ghz dualcore come si posiziona in prospettiva di immediato futuro (6 mesi-1 anno)
- la memoria 533 ddr2 come la vedete?
- la grafica 950 con circa 250mb?

Insomma, sul mio attuale, che tanto non si discosta ma ha 512mb di ram, poco fa ho faticato (molto) a fare una videochiamata msn live e cosi non va bene, pur non essendo quella la mia principale attività :D .. sono passati quasi 3 anni da quell'acquisto ma ho la sensazione che i prodotti portatili siano rimasti al palo..

Attuale configurazione:
Intel Pentium M Ultra Low Voltage 1,1ghz
Chipset Intel 855 GM
Memoria 512mb ddr 400mhz
Grafica Intel 855 GM max 64mb

HELP:)

Presumo tu abbia un 12" tipo Portege o un 11" tipo qualche Vaio...non hai proprio modo di espandere la RAM? Secondo me te la cavi anche solo con 1GB in più (con XP).

aadorni
08-12-2007, 16:54
purtroppo no, fissa a 512 e presumo saldata alla mobo perchè non esiste sportellino d'accesso. Ho un vaio x505. Ottimo PC per un uso ufficio, leggerissimo, altro mondo rispetto a qualunque altro pc in commercio (ora solo il portege ssd ha lo spesso peso).
Volevo fare un upgrade dopo 3 anni ma ho il presentimento che in questo campo si sia rimasti fermi, ram a parte (ora montano 2gb) che dovrebbe fare un bel pò.
Il mio dubbio riguarda proprio le architetture: centrino con pentium m dovrebbe essere stato sostituito da santarosa con le ddr2 (533 o 667mhz) ma non capisco
- se le configurazioni che o elencato siano delle santarosa castrate nel FSB
- se siano le ultime evoluzioni del vecchio nell'attesa di santarosa e FSB 800 con magari un procio + performante (io ho un core a 1,1ghz - il massimo ora è un dual core a 1,2ghz e non mi prefiguro se ci sia un salto prestazionale).
Come ho scritto, oggi, con xp, faccio fatica a videochiamare con msn, non so se per colpa della cnfigurazione, del pc imballato, della linea (ma ho fibra) o della mancanza di ram, o della scheda video ecc ecc

NuT
09-12-2007, 22:11
Beh io credo che un dual core a 1.2GHz con 2GB di RAM il salto te lo fa fare eccome ;)

Non guardare solo i GHz, considera che è come se avessi 2 CPU in 1...direi che il vantaggio c'è, no? ;)

Poi se non sei convintissimo puoi benissimo fare così: prendi il Portege R500 (per me il TOP dei subnotebook, poi se guardiamo l'estetica allora il Vaio TZ21 è stupendo, chiaramente non ti obbligo a prendere uno di questi due, scegli ciò che più ti piace :D), rigorosamente online in modo tale da far valere il diritto di recesso qualora le prestazioni non ti soddisfano.

kyoros
09-12-2007, 22:12
Vabbè...io non chiedo di potermelo godere con tutti i dettagli al massimo, però cerco un portatile con cui giocarci decentemente. Credo che con 1500 euro o giù di lì qualcosa si possa trovare, poi non so...

Con quella cifra ti consiglio un toshiba x200, oppure un asus g2s.
il secondo dovrebbe constare meno però il primo, almeno dalle recensioni che ho letto, è un ottimo notebook.

NuT
09-12-2007, 22:16
Stavolta sono io a chiedere consiglio...:D

Avevo in mente di regalare un notebook decente, senza spendere troppo, a mia sorella. Uso prettamente domestico (internet, office, musica, film), assolutamente no giochi e no applicazioni 3D o pesanti in genere.

Volevo mantenermi nel budget massimo di €700, da MW ho visto questo notebook in offerta a quel prezzo:

HP PAVILION DV6625EL
Intel Core 2 Duo T5250 1,5 GHZ
Scheda video Intel x3100
2GB RAM
160GB HD
Masterizzatore DVD Dual Layer Lightscribe
Schermo 15.4"

Come lo giudicate? Io non penso ci sia di meglio a questo prezzo. Devo chiedere a quanti RPM è il disco, ma penso sia 5400...

Avevo una sola domanda circa la piattaforma: è SantaRosa? O meglio, sicuramente non lo è visto che è un T5250, ma in futuro si potrebbe montare un T7100 ad esempio, per renderlo "full" SantaRosa?

aadorni
09-12-2007, 22:28
io stavo pensando proprio a uno dei 2 (comprato all'estero, però, qui troppo cari). Ok, tu dici che il salto ci sia, anche solo per il quadruplo di ram. Ma a me piacerebbe anche sapere se le architetture illustrate siano già le 2008 o se a gennaio , per es, manderanno fuori questo benedetto santarosa sui modelli indicati! :confused:

aadorni
09-12-2007, 22:29
vedo che siamo messi allo stesso modo! :D

NuT
10-12-2007, 00:50
Uhm li compri all'estero, ma dove? Con garanzia e tastiera come fai? Eventuale dogana, poi?

Allo stesso modo in che senso? :fagiano:

Comunque penso che gli ultimi Core2Duo ULV siano già SantaRosa...bisognerebbe sapere che chipset montano. Ma se hanno il supporto al protocollo WiFi "n", sono sicuramente SantaRosa, basterebbe già guardare quello.

aadorni
10-12-2007, 00:58
mah, alcuni hanno n e alcuni no a parità di chipset (l'ho messo + su).
Per acquisto puoi fare usa tramite qualcuno che vada (solo il cambio fa metà lavoro, poi c'è il mercato migliore).
Un pò indietro ma sempre meglio, per me, svizzera che ha iva bassa su tecnologia, anche se mercato meno effciente.

Dicevo che siam messi = perchè anche tu hai dubbi su presenza santarosa. Ci vuol tanto a scrivre qualcosa di univoco per non sviare i clienti?
:)

manga81
10-12-2007, 06:43
Stavolta sono io a chiedere consiglio...:D

Avevo in mente di regalare un notebook decente, senza spendere troppo, a mia sorella. Uso prettamente domestico (internet, office, musica, film), assolutamente no giochi e no applicazioni 3D o pesanti in genere.

Volevo mantenermi nel budget massimo di €700, da MW ho visto questo notebook in offerta a quel prezzo:

HP PAVILION DV6625EL
Intel Core 2 Duo T5250 1,5 GHZ
Scheda video Intel x3100
2GB RAM
160GB HD
Masterizzatore DVD Dual Layer Lightscribe
Schermo 15.4"

Come lo giudicate? Io non penso ci sia di meglio a questo prezzo. Devo chiedere a quanti RPM è il disco, ma penso sia 5400...

Avevo una sola domanda circa la piattaforma: è SantaRosa? O meglio, sicuramente non lo è visto che è un T5250, ma in futuro si potrebbe montare un T7100 ad esempio, per renderlo "full" SantaRosa?

nut direi che un minimo di esperienza nel settore la possiedi :asd:
via msn ti passo la migliore offerta che esiste online...;)

NuT
10-12-2007, 12:18
mah, alcuni hanno n e alcuni no a parità di chipset (l'ho messo + su).
Per acquisto puoi fare usa tramite qualcuno che vada (solo il cambio fa metà lavoro, poi c'è il mercato migliore).
Un pò indietro ma sempre meglio, per me, svizzera che ha iva bassa su tecnologia, anche se mercato meno effciente.

Dicevo che siam messi = perchè anche tu hai dubbi su presenza santarosa. Ci vuol tanto a scrivre qualcosa di univoco per non sviare i clienti?
:)

Ok capito ;)