View Full Version : Consigli per gli acquisti
Seguendo il consiglio del buon Nut, mi sto orientando verso i modelli XPS della Dell. Le mie esigenze sono finalizzate soprattutto all'utilizzo di videogame anche "pesanti" per cui sto utilizzando la configurazione personalizzata del sito Dell e per ora questo è il risultato:
Modello: Dell Studio XPS 16
Processore Intel Core 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500 gb di disco
1GB ATI Radeon™ HD 4670 graphics card
Prezzo: 1180 euro (spedizioni incluse)
Che ne pensate? Che ne dite della scheda grafica?
Grazie a tutti
ciao,come hai fatto a ottenere tale prezzo?
[/QUOTE]
Questo costa 200 euro in più del Dell e ha una VGA inferiore.
Da quanto capisco hai 800 euro di budget?[/QUOTE]
Volando si, ma se proprio ne vale la pena spendere 200 euro in piu, ma, per quello che serve a me, penso che il Dell sia un ottimo affare!
grazie
altrilibertini
04-09-2009, 08:38
anch'io alle prese con un nuov acquisto. non so bene cosa scegliere visto anche il budget limitato. ero orientato sul famigerato dell -oramai non si parla d'altro-. allos tesso prezzo ho trovato quest'altro modello hp
HP Pavilion DV6-1212SL 15,6""
Processore Intel® Core™2 Duo T6500 - 2,10 GHz
Cache 2 MB di cache livello 2
Memoria Ram 4096 MB (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Disco fisso 320 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4650
Fino a 2303 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3
Tipo di schermo Schermo HP BrightView Infinity ad alta definizione con tecnologia LED da 15,6"
Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
che ne pensate? mi convinceva per la scheda grafica piu performante -dovendo usare il computer anche per progettazionee grafica-
che ne dite?
anch'io alle prese con un nuov acquisto. non so bene cosa scegliere visto anche il budget limitato. ero orientato sul famigerato dell -oramai non si parla d'altro-. allos tesso prezzo ho trovato quest'altro modello hp
HP Pavilion DV6-1212SL 15,6""
Processore Intel® Core™2 Duo T6500 - 2,10 GHz
Cache 2 MB di cache livello 2
Memoria Ram 4096 MB (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Disco fisso 320 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4650
Fino a 2303 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3
Tipo di schermo Schermo HP BrightView Infinity ad alta definizione con tecnologia LED da 15,6"
Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
che ne pensate? mi convinceva per la scheda grafica piu performante -dovendo usare il computer anche per progettazionee grafica-
che ne dite?
Non conosco la VGA, sei sicuro che sia migliore?
Come CPU (e pure assistenza) è migliore il Dell.
redelledolomiti
10-09-2009, 14:33
ciao a tutti...devo acquistare un notebook è ho visto l'offerta di mediaworld di qst:
DELL Notebook STUDIO 1555 599 euro
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel Core™ 2 Duo P8600
(2,40 GHz, 3 MB Cache L2, 1066 MHz FSB). RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB.DVD±RW D/L. Grafi ca ATI HD 4570 da 512 MB dedicati. Intel 802.11 a/b/g/n. WebCam.
che ne dite com'è?
Anche a me piace mlto il Dell ma in alternativa ho trovato questo Asus,
Asus X70ABTY027C
Notebook, AMD Athlon x2 RM-74 2.20GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LED TFT 17.3'', Windows Vista Home Premium
Mi fa molta gola il monitor 17 pollici LED.
Specifico che non ho grosse necessita' di prestazione, mi serve per navigare e vedere qualcosa in streaming. L'importante e' che sia affidabile.
Che ne dite....
Grazie in anticipo.
redelledolomiti
10-09-2009, 14:38
Anche a me piace mlto il Dell ma in alternativa ho trovato questo Asus,
Asus X70ABTY027C
Notebook, AMD Athlon x2 RM-74 2.20GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, Wired e Wireless LAN, Display LED TFT 17.3'', Windows Vista Home Premium
Mi fa molta gola il monitor 17 pollici LED.
Specifico che non ho grosse necessita' di prestazione, mi serve per navigare e vedere qualcosa in streaming. L'importante e' che sia affidabile.
Che ne dite....
Grazie in anticipo.
Ooops... non avevo messo il prezzo, 549 Euro.
Biancavaliere67
10-09-2009, 15:23
La ATI HD 4670 è un pò meglio della ATI HD 4650, ma non sempre, ad esempio la 50 è meglio con crisys e pcmark05, mentre con altri giochi e il pcmark06 va meglio la 70.
Direi che se non giocato soltanto di Crisys e Call of Duty 4 per tutto il resto la HD4670 è meglio.
Valentino74
10-09-2009, 16:39
ciao,come hai fatto a ottenere tale prezzo?
Giusto! Stamattina sul sito lo davano a 1454,00€...50 in più di ieri! Ti hanno fatto uno sconto chiamandoli direttamante. Se è così li chiamo subito...
anch'io alle prese con un nuov acquisto. non so bene cosa scegliere visto anche il budget limitato. ero orientato sul famigerato dell -oramai non si parla d'altro-. allos tesso prezzo ho trovato quest'altro modello hp
HP Pavilion DV6-1212SL 15,6""
Processore Intel® Core™2 Duo T6500 - 2,10 GHz
Cache 2 MB di cache livello 2
Memoria Ram 4096 MB (2 x 2048 MB)
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Disco fisso 320 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4650
Fino a 2303 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3
Tipo di schermo Schermo HP BrightView Infinity ad alta definizione con tecnologia LED da 15,6"
Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
che ne pensate? mi convinceva per la scheda grafica piu performante -dovendo usare il computer anche per progettazionee grafica-
che ne dite?
A quanto l'hai trovato e dove?
Grazie
ciao a tutti...devo acquistare un notebook è ho visto l'offerta di mediaworld di qst:
DELL Notebook STUDIO 1555 599 euro
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel Core™ 2 Duo P8600
(2,40 GHz, 3 MB Cache L2, 1066 MHz FSB). RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB.DVD±RW D/L. Grafi ca ATI HD 4570 da 512 MB dedicati. Intel 802.11 a/b/g/n. WebCam.
che ne dite com'è?
Ottima scelta. Forse lo prendo la settimana prossima a mia sorella.
In verità avrei preferito prenderlo direttamente sul sito della Dell, ma non si riesce ad avere lo stesso sconto. (a parità di configurazione).
Ed_Bunker
11-09-2009, 14:50
Non ricordo con precisione ma ho l'impressione che provando a fare una configurazione simile direttamente sul loro sito... avessi ottenuto una cifra ben maggiore (Di circa 200 euro).
Non ricordo con precisione ma ho l'impressione che provando a fare una configurazione simile direttamente sul loro sito... avessi ottenuto una cifra ben maggiore (Di circa 200 euro).
Si esatto, a me esce sempre di circa 200 euro in più e senza aggiungere l' estensione della garanzia. Questo mi lascia un po' perplesso.
Biancavaliere67
12-09-2009, 11:11
Attenzione a non comprare il Dell 1555 con schermo samsung (partita difettosa).
tsunami18
13-09-2009, 19:33
devo comprarmi un portatile e ho una disponibilità di circa 1000,sarei orientato a prendermi un mac (se ne trovano tanti di usati e mi butterei su un macbook pro da 15 con 2.2/2.4 ghz),però non ne sono convintissimo e con gli stessi soldi comprerei un windows molto performante o perlomeno prenderei un buon portatile risparmiando sensibilmente.
l'utilizzo prevalente riguarda video-scrittura,internet(tantissime ore),download e un pò di giochi(giusto pes,mvp e nba però...) e musica...
nulla a che fare con grafica e simili
consigli?
zionn1995
14-09-2009, 12:45
ok, mi inserisco nella discussione generale per poter fare un paio di domande, in special modo per te Nut considerando che sei un ultra appassionato di DELL.
Ancora posseggo un DELL inspiron 8200 comprato nel lontano 2003 e nonostante non mi abbia mai dato grossi problemi, ho da subito constatato una fragilita' di chassis/telaio che ha portato poi nel tempo a rovinare la scheda grafica posta esattamente sotto la tastiera. Qualche tempo fa' sono entrato in alcuni negozi ed ho potuto constatare che in effetti questo "vizio" e' ancora presente su praticamente tutti i notebook della DELL.
Ripeto, sono da sempre un affezionato di questa marca, ma ora che e' arrivato il momento di cambiare il pur valoroso 8200 sinceramente questa cosa mi sta' "trapanando" il cervello e non so' se optero' ancora per il DELL, tra l'altro, forse sarebbe meglio aspettare qualche settimana e buttarsi direttamente sul i7+W7??.(sto' aspettando la scheda video del vecchio) Certo all'inizio saranno piu' cari, ma forse ne varra' la pena.
Salve a tutti,
devo comprare per la mia ragazza un portatile...
lo userà piu' che altro per studio (giurisprudenza) perciò utilizerrà programmi tipo word, per le foto, a volte programmi tipo windows movie maker, dragon naturally speacking e internet... a volte si porterà il portatile all'università (e per questo sono un po' indeciso tra il 14 e il 15 pollici), voi che dite?
Vorrei spendere una cifra che si aggiri tra i 600 e possibilmente non superi gli 800 euro.
Prima di tutto vorrei individuare la marca piu' affidabile...che il pc tra qualche anno funzioni ancora...che se si lascia il pc acceso per delle ore ogni giorno non si fondi! :-)
Se poi il pc è bello esteticamente, bianco di colore e la batteria dura qualche ora tanto meglio!!! :-)
Tra quanto ho letto sembra che le marche migliori siano sony, dell (entrambi in primis) e poi asus e toshiba e a successione gli altri (almeno in questa fascia di prezzo).
Andando in negozi ho visto di interessante (tutti 15 pollici):
1- SONY VGNW11SS T6500, 4GB RAM, 320GB HARD DISCK, ATIRADEON HD4570 512 799EURO
2- ASUS RETAIL X59SR-AP246E_Y T6400, 4GB RAM, 250GB HARD DISCK, ATI MOBILITY RADEON HD3470 512MB 699EURO
3- TOSHIBA SATELLITE L500-13C T6500, 4GB RAM, HARD DISCK 250MB, ATI MOBILITY RADEON HD4570 512MB 589EURO
4- ASUS X5DAB-6X037A AMD ATHLON X2 DUAL CORE QL-64 (Comè questo processore?!?), 4 GB RAM, 500GB HARD DISCK, NVIDIA ATI MOBILITY RADEON HD 4570 512MB 489 EURO
PER I DELL DOVREI ANDARE DA MEDIAWORLD FORSE MA NON MI SEMBRANO BELLISSIMI ESTETICAMENTE?!
IL NUMERO 1 MI PIACE PERCHE' E' SONY...LO TROVO ABB. BELLO ESTETICAMENTE ANCHE SE HA LO SCHERMO "LUNGO E BASSO" mmmm...IL NUMERO DUE E' ASUS, IO HO UN ASUS E NE SONO INNAMORATO PERO' NON E' BIANCO :-) ...IL NUMERO 4 HA UN BUON RAPPORTO QUALITA' PREZZO TASTIERA BIANCA E BELLA PULSANTIERA GRANDE...IL NUMERO 5 HA UN PREZZO MOLTO BASSO E' ASUS MA NON CONOSCO IL PROCESSORE...
VOI COSA MI CONSIGLIATE? ALTRI TIPI? COME DURATE NEL TEMPO CHE MARCHE METTERESTA IN CLASSIFICA? QUANTO DURANO LE BATTERIE DI QUESTI PORTATILI? SOLO SONY FA I PORTATILI BIANCHI?
GRAZIE MILLE!!!!!! :-))) :help: :help: :help:
Devo comprare un portatile che utilizzerò principalmente per i vari Photoshop, Eclipse, Flash, budget direi sui 600 euro o poco più (a meno che non sia assolutamente conveniente spendere di più).
Ho visto questo celeron:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2049182&langId=-1&category_rn=1504
di mediaworld. Consigli?
(PS: preferirei windows xp o 7, eviterei vista come la peste, consigli anche su questo?)
Devo comprare un portatile che utilizzerò principalmente per i vari Photoshop, Eclipse, Flash, budget direi sui 600 euro o poco più (a meno che non sia assolutamente conveniente spendere di più).
Ho visto questo celeron:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2049182&langId=-1&category_rn=1504
di mediaworld. Consigli?
(PS: preferirei windows xp o 7, eviterei vista come la peste, consigli anche su questo?)
Discreto, ma vedi se riesci a trovare ancora il Dell Studio 15 a 599.
medioman84
30-09-2009, 15:15
Che ne dite di questa offerta??
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2049182&langId=-1&category_rn=1504
Che ne dite di questa offerta??
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2049182&langId=-1&category_rn=1504
Leggi il post sopra il tuo. :rolleyes:
Vorrei prendere un netbook che mi servirebbe principalmente per scrivere, guardare video e navigare in internet (sìsì... sostanzialmente un capriccio... sento il bisogno fisico di farmi un regalo! ;P). Inizialmente puntavo all' ASUS eee PC 900HA, ma in questo forum mi avete fatto notare che stanno uscendo altri prodotti con display leggermente più grandi, e con un rapporto qualità prezzo di molto superiore, quiiiiindi, ora sono indecisa tra:
- ASUS EEE PC 1005HA
- SAMSUNG N140
Potete aiutarmi a decidere (tralasciando le specifiche tecniche che tanto si possono leggere ovunque) concentrandovi principalmente su aspetti che non potrei sapere se non da persone esperte? Aiutatemi! Se ce la fate a convincermi in tempo vado a prenderlo oggi nella pausa pranzo del lavoro! :D :D :D :D
Discreto, ma vedi se riesci a trovare ancora il Dell Studio 15 a 599.
Confermo.
Preso 10 gg fa il Dell 1555 a 599 - Fantastico.
A questo prezzo si ha una macchina fantastica. Ricordo per tutti: p8600 + 4GB ram + HD320 + VGA HD4570 ! Ed è un Dell !
E forse ne prendo un altro ancora. ;)
ma si trova ancora il dell studio 1555 a 599 euro?
avrei bisogno di un consiglio urgente: potrei sapere dove trovare l'elenco delle cpu per notebook con sommariamente le specifiche?ci sono troppe sigle e non riesco a decifrarle.
ad esempio ho trovato una guida che dice che il t2 ha bus 533 , il t3 667 e il t4 800 ma poi sul sito intel ho trovato che il 2400 ha 667?allora mi servirebbe un elenco chiaro, preciso e affidabile
grazie
Janos121
02-10-2009, 14:46
Vorrei prendere un netbook che mi servirebbe principalmente per scrivere, guardare video e navigare in internet (sìsì... sostanzialmente un capriccio... sento il bisogno fisico di farmi un regalo! ;P). Inizialmente puntavo all' ASUS eee PC 900HA, ma in questo forum mi avete fatto notare che stanno uscendo altri prodotti con display leggermente più grandi, e con un rapporto qualità prezzo di molto superiore, quiiiiindi, ora sono indecisa tra:
- ASUS EEE PC 1005HA
- SAMSUNG N140
Potete aiutarmi a decidere (tralasciando le specifiche tecniche che tanto si possono leggere ovunque) concentrandovi principalmente su aspetti che non potrei sapere se non da persone esperte? Aiutatemi! Se ce la fate a convincermi in tempo vado a prenderlo oggi nella pausa pranzo del lavoro! :D :D :D :D
Vai col Samsung N140: ha un'autonomia di 11 ore ed è in offerta questi giorni a € 299,00.
.
avrei bisogno di un consiglio urgente: potrei sapere dove trovare l'elenco delle cpu per notebook con sommariamente le specifiche?ci sono troppe sigle e non riesco a decifrarle.
ad esempio ho trovato una guida che dice che il t2 ha bus 533 , il t3 667 e il t4 800 ma poi sul sito intel ho trovato che il 2400 ha 667?allora mi servirebbe un elenco chiaro, preciso e affidabile
grazie
Niente di meglio del sito Intel.
Avrei un consiglio da chiedere, dovrei acquistare un notebook per mio fratello, uso in gran parte per internet, e magari visione di qualche DVD e qualcosina con Office...ho trovato da un rivenditore in zona questo portatile HP a 389 € con le seguenti caratteristiche:
HP 550 NA948EA
Display TFT 15,4"
Processore Celeron M550 2Ghz
Memoria ram 1GB (espandibile a 2GB)
HD 160GB
Scheda grafica integrata GMA X3100MHD
Sistema operativo Vista Home Basic
Unità ottica DVD
LAN eTHERNET 10/100
Wireless 802.11g
Lettore memory card
E' un notebook affidabile e con un buon rapporto prezzo/prestazioni per l'uso che ne dovrà fare?
Grazie per le eventuali risposte
ma si trova ancora il dell studio 1555 a 599 euro?
Si. ;)
Avrei un consiglio da chiedere, dovrei acquistare un notebook per mio fratello, uso in gran parte per internet, e magari visione di qualche DVD e qualcosina con Office...ho trovato da un rivenditore in zona questo portatile HP a 389 € con le seguenti caratteristiche:
HP 550 NA948EA
Display TFT 15,4"
Processore Celeron M550 2Ghz
Memoria ram 1GB (espandibile a 2GB)
HD 160GB
Scheda grafica integrata GMA X3100MHD
Sistema operativo Vista Home Basic
Unità ottica DVD
LAN eTHERNET 10/100
Wireless 802.11g
Lettore memory card
E' un notebook affidabile e con un buon rapporto prezzo/prestazioni per l'uso che ne dovrà fare?
Grazie per le eventuali risposte
Su internet si trova a meno, sui 300 euro.
Io però ti consiglio l'HP 6735B.
Su internet si trova a meno, sui 300 euro.
Io però ti consiglio l'HP 6735B.
ti ringrazio ;)
medioman84
02-10-2009, 21:00
Si. ;)
Davvero!?!? :eek: Doveeee???
Davvero!?!? :eek: Doveeee???
Al solito posto. Vedi pm.
Consiglio per acquisto serale:
Toshiba A300-21W T6400 3 GB ram 320 GB HD3650 549 €
Asus k70io T5900 4 GB ram 320 GB GT120M 1 GB lcd 17,3" 580 €
Acer 5930G T8400 4 GB ram 320 GB 9600Gt 649 €
Voglio eliminare il PC da gioco, che è sempre spento.
Usando un Dual core su piattaforma a bassissimo consumo, il mio PC da gioco viene utilizzato per il 5% del tempo.
Il portatile lo uso solo in vacanza, quindi sarebbe destinato ad un uso non intensivo. Comprando uno di questi nb mi garantirei una possibilità di provare nuovi giochi (il prossimo sarà CoD modern warfare 2) senza avere una macchina dedicata che sta lì a prendere polvere.
Ergo, da 3 macchine ne avrei 2 :D
Solo uno di questi 3, non altri.
A voi, grazie
calleddafg
03-10-2009, 08:34
Salve Sto per cambiare il mio portatile sono molto indeciso sono ormai diversi mesi che cerco senza decidermi il mio baget e all'incirca 1000 € anche se posso arrivare a 1200 so che è un po pochino per le mie pretese..........
avevo in mente una cpu intel della classe T9000 con 6 Mb di cache L2
scheda video uan Nvidea 130 con 1 Gb dedicato ddr3
Ram 4 Mb ddr3 """magari espandibili in un secondo momento"""
Monitor tra 15,6" e 17" a led visto che consuma meglio e honotato l'alta luminosità
HD da 500 gb
Wireless Lan
non m'interessa il bluetooth ed il modem 56 k
il suo utilizzo maggiormente e elaborazione testi immagini programmazione web e montaggio video
stavo guardandone diversi uno era il 7738 ma da alcune rcensioni ho letto che scalda molto ed utilizandolo per montaggio video non vorrei si spegnesse proprio al momento del readering Qualcuno mi conferma se la verità e se ha altri difetti
calleddafg
03-10-2009, 08:36
avrei bisogno di un consiglio urgente: potrei sapere dove trovare l'elenco delle cpu per notebook con sommariamente le specifiche?ci sono troppe sigle e non riesco a decifrarle.
ad esempio ho trovato una guida che dice che il t2 ha bus 533 , il t3 667 e il t4 800 ma poi sul sito intel ho trovato che il 2400 ha 667?allora mi servirebbe un elenco chiaro, preciso e affidabile
grazie
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
qui trovi descrizione delle cpu amd ed intel
batisgrulla
03-10-2009, 11:10
Al solito posto. Vedi pm. Potrei sapere anche io come? Non lo trovo ...
Consiglio per acquisto serale:
Toshiba A300-21W T6400 3 GB ram 320 GB HD3650 549 €
Asus k70io T5900 4 GB ram 320 GB GT120M 1 GB lcd 17,3" 580 €
Acer 5930G T8400 4 GB ram 320 GB 9600Gt 649 €
Voglio eliminare il PC da gioco, che è sempre spento.
Usando un Dual core su piattaforma a bassissimo consumo, il mio PC da gioco viene utilizzato per il 5% del tempo.
Il portatile lo uso solo in vacanza, quindi sarebbe destinato ad un uso non intensivo. Comprando uno di questi nb mi garantirei una possibilità di provare nuovi giochi (il prossimo sarà CoD modern warfare 2) senza avere una macchina dedicata che sta lì a prendere polvere.
Ergo, da 3 macchine ne avrei 2 :D
Solo uno di questi 3, non altri.
A voi, grazie
Il migliore è l'ultimo IMHO, anche se ammetto di non sapere come va prestazionalmente la VGA del secondo, che però ha CPU scarsina rispetto agli altri.
Salve Sto per cambiare il mio portatile sono molto indeciso sono ormai diversi mesi che cerco senza decidermi il mio baget e all'incirca 1000 € anche se posso arrivare a 1200 so che è un po pochino per le mie pretese..........
avevo in mente una cpu intel della classe T9000 con 6 Mb di cache L2
scheda video uan Nvidea 130 con 1 Gb dedicato ddr3
Ram 4 Mb ddr3 """magari espandibili in un secondo momento"""
Monitor tra 15,6" e 17" a led visto che consuma meglio e honotato l'alta luminosità
HD da 500 gb
Wireless Lan
non m'interessa il bluetooth ed il modem 56 k
il suo utilizzo maggiormente e elaborazione testi immagini programmazione web e montaggio video
stavo guardandone diversi uno era il 7738 ma da alcune rcensioni ho letto che scalda molto ed utilizandolo per montaggio video non vorrei si spegnesse proprio al momento del readering Qualcuno mi conferma se la verità e se ha altri difetti
Un Dell?
Vai col Samsung N140: ha un'autonomia di 11 ore ed è in offerta questi giorni a € 299,00. .Preso!!!:read:
Comunque l'autonomia dichiarata di 11 ore non è quella effettiva, ma è lo stesso ottima: a massima qualità dura circa 6/7 ore piene ;D
Comunque sono strafelice della scelta, questo netbook è davvero favoloso e non posso fare a meno che consigliarlo. Esteticamente siamo quasi ad un livello da vaio (non abìvrà la tastiera morbidosa dei sony, ma il fatto di essere satinato e quindi regge alle ditate gli dà una gran marcia in più ;D), mentre tecnicamente posso dire che, oltre all'autonomia, ha un display che non fa per niente pesare le piccole dimensioni del monitor, cosa che da un samsung mi aspettavo e non mi ha delusa ;)
Preso!!!:read: Mi autoquoto sempre per il SAMSUNG N140 per aggiungere che, ora che la tastiera si sta ammorbidendo, devo dire che è fantastica, anche se non ha la retroilluminazione (macchisene? scrivere con la luce spenta non fa bene comunque alla vista, quindi meglio non farlo proprio) ma sto notando altre cose ottime di questo netbook:
- NON SI SURRISCALDA PER NIENTE NEANCHE DOPO ORE
- una volta ridotto ogni consumo superfluo di cpu e ram con i settaggi di sistema, fila via che è un piacere pur essendo un 1,6 GhZ
Invece, come punti negativi, ma che a me personalmente non pesano granchè sono:
- audio non eccezionale
- il bordino argentato intorno secono me col tempo si scheggerà la laccatura
Spero di esservi tornata utile ^^
Falcon Nest
04-10-2009, 19:38
Salve ragazzi!
Anzichè aprire una nuova discussione preferisco postare qui la mia domanda:
Ho bisogno di comprare un nuovo portatile che sia veloce per navigare in rete sui siti di borsa e che possa restare acceso a lungo senza surriscaldarsi (prezzo medio-alto).
Dato che non ho mai lavorato coi portatili e non me ne intendo molto, potete darmi qualche consiglio per favore?
GRAZIE IN ANTICIPO
-Leonardo
Salve ragazzi!
Anzichè aprire una nuova discussione preferisco postare qui la mia domanda:
Ho bisogno di comprare un nuovo portatile che sia veloce per navigare in rete sui siti di borsa e che possa restare acceso a lungo senza surriscaldarsi (prezzo medio-alto).
Dato che non ho mai lavorato coi portatili e non me ne intendo molto, potete darmi qualche consiglio per favore?
GRAZIE IN ANTICIPO
-Leonardo
Che budget hai?
Falcon Nest
04-10-2009, 20:17
Grazie per avermi risposto!
Ho tra i 500 e 750€.
Grazie per avermi risposto!
Ho tra i 500 e 750€.
Visto che non hai bisogno di prestazioni 3D elevate, per limare il calore stai su configurazioni con VGA integrata.
Poi vedi se riesci a prendere un Dell, guarda ai Vostro che sono molto robusti e costano poco, in alternativa i Latitude fascia economica. Li trovi nella sezione piccole aziende, ma se concludi l'ordine per telefono vendono anche ai privati.
sirena838383
05-10-2009, 09:35
Salve cercavo un portatile piccolino da sfruttar soprattutto per collegarmi ad internet e importar foto e video di piccole dimensioni,voi cosa ne pensate degli Eee pc dell'asus?mio padre ha un Eee pc Serie 1005(1005HA) e mi trovo molto bene.........ciò che mi preme è che abbia un'autonomia ampia,non mi interessa aver funzioni elevate,quindi mi andrebbe bene qualche modello molto semplice,il budget è limitatissimo dalle 200/300 euro!!!
Salve cercavo un portatile piccolino da sfruttar soprattutto per collegarmi ad internet e importar foto e video di piccole dimensioni,voi cosa ne pensate degli Eee pc dell'asus?mio padre ha un Eee pc Serie 1005(1005HA) e mi trovo molto bene.........ciò che mi preme è che abbia un'autonomia ampia,non mi interessa aver funzioni elevate,quindi mi andrebbe bene qualche modello molto semplice,il budget è limitatissimo dalle 200/300 euro!!!
Credo che l'EEEPC 1005 sia la scelta migliore.
Falcon Nest
05-10-2009, 10:44
Visto che non hai bisogno di prestazioni 3D elevate, per limare il calore stai su configurazioni con VGA integrata.
Poi vedi se riesci a prendere un Dell, guarda ai Vostro che sono molto robusti e costano poco, in alternativa i Latitude fascia economica. Li trovi nella sezione piccole aziende, ma se concludi l'ordine per telefono vendono anche ai privati.
Grazie per il suggerimento.
sirena838383
06-10-2009, 09:10
Scusate volevo chieder se l'Eee PC 1005 dell'asus è già predisposto per la connessione wi-fi?
Scusate volevo chieder se l'Eee PC 1005 dell'asus è già predisposto per la connessione wi-fi?
Certo! ;)
vi sto' seguendo con interesse
devo comperare anche io un notebook (e sono molto indeciso )
cifra sui 700 euri
secondo voi conviene aspettare dopo il 22 ottobre (in teoria dovrebbe uscire seven )
penso che dopo un po' siano equipaggiati con questo sistema perchè
ne parlano tutti bene ......................
o potrebbero con un sistema operativo nuovo far lievitare i prezzi verso l' alto e consigliate di fare adesso l'aquisto
un grazie e un saluto a tutti
quale per un architetto?
HP Pavilion dv6-1223sl
Intel Core 2 Duo P7350 (2.00GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
HP Pavilion dv6-1240el
Intel Core 2 Duo P7350 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
TOSHIBA Satellite A350-22M
Intel Core 2 Duo P8700 (2.53GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 16" 16:9 TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Megapixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD3650 512MB dedicata
TOSHIBA SATELLITE A500-14D
Intel Core 2 Duo T6500 (2.10GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 16" 16:9 TruBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Megapixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
vi sto' seguendo con interesse
devo comperare anche io un notebook (e sono molto indeciso )
cifra sui 700 euri
secondo voi conviene aspettare dopo il 22 ottobre (in teoria dovrebbe uscire seven )
penso che dopo un po' siano equipaggiati con questo sistema perchè
ne parlano tutti bene ......................
o potrebbero con un sistema operativo nuovo far lievitare i prezzi verso l' alto e consigliate di fare adesso l'aquisto
un grazie e un saluto a tutti
quale per un architetto?
HP Pavilion dv6-1223sl
Intel Core 2 Duo P7350 (2.00GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
HP Pavilion dv6-1240el
Intel Core 2 Duo P7350 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
TOSHIBA Satellite A350-22M
Intel Core 2 Duo P8700 (2.53GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 16" 16:9 TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Megapixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD3650 512MB dedicata
TOSHIBA SATELLITE A500-14D
Intel Core 2 Duo T6500 (2.10GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 16" 16:9 TruBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Megapixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
Mi spieghi che differenza c'è tra il primo e il secondo? Sono i migliori, se avessero la CPU del terzo sarebbe meglio.
Mi spieghi che differenza c'è tra il primo e il secondo? Sono i migliori, se avessero la CPU del terzo sarebbe meglio.
hai ragione...ho fatto copia e incolla dal sito mediaworld...il problema comunque è: per un architetto meglio vga dei primi due o la cpu del terzo?poi c'è il fatto che toshiba è meglio di hp secondo me.
hai ragione...ho fatto copia e incolla dal sito mediaworld...il problema comunque è: per un architetto meglio vga dei primi due o la cpu del terzo?poi c'è il fatto che toshiba è meglio di hp secondo me.
Secondo me no, i Toshiba degli ultimi 3-4 anni che ho provato mi hanno sempre lasciato deluso. Comunque vedi tu.
Il problema è che non so su che percentuale incidono CPU e VGA per un architetto, intendo dire se incide più l'una o l'altra. Io prenderei quello con CPU più potente.
hai ragione...ho fatto copia e incolla dal sito mediaworld...il problema comunque è: per un architetto meglio vga dei primi due o la cpu del terzo?poi c'è il fatto che toshiba è meglio di hp secondo me.
imho, meglio un Dell Precision . Hanno la NVIDIA Quadro che ti potrebbe fare moooooltooo comodo per i programmi che , di solito, un architetto usa
imho, meglio un Dell Precision . Hanno la NVIDIA Quadro che ti potrebbe fare moooooltooo comodo per i programmi che , di solito, un architetto usa
Sì ma non starà mai in quel budget...
Sì ma non starà mai in quel budget...
il precision da 14 pollici viene a costare circa 1000 euro + iva al lordo di sconti e promozioni ( la versione da 15 , circa 200 euro in più)- non mi pare una cifra esagerata- oltretutto se gli serve per la professione, non ha senso, secondo me , buttarsi su macchine con schede video poco "professionali" come quelle presenti nei 2 hp e toshiba di cui sopra. Intendiamoci, ottime schede video per i videogames, ma se bisogna dare una mano ai programmi di modellazione 3D, le nvidia quadro sono imbattibili
vi sto' seguendo con interesse
devo comperare anche io un notebook (e sono molto indeciso )
cifra sui 700 euri
secondo voi conviene aspettare dopo il 22 ottobre (in teoria dovrebbe uscire seven )
penso che dopo un po' siano equipaggiati con questo sistema perchè
ne parlano tutti bene ......................
o potrebbero con un sistema operativo nuovo far lievitare i prezzi verso l' alto e consigliate di fare adesso l'aquisto
un grazie e un saluto a tutti
dimenticavo lo adopero molto con software di borsa
e per guardare film o tv in streaming
ha la sua importanza anche la scheda video o no ?
grazie
dimenticavo lo adopero molto con software di borsa
e per guardare film o tv in streaming
ha la sua importanza anche la scheda video o no ?
grazie
Se non giochi o non fai grafica 3D non è importante la VGA.
Salve, avevo già chiesto consiglio nella "sezione principale" ma siccome mi sono ricordato che già in precedenza avevo chiesto consiglio per un portatile a NuT ed ero rimasto molto soddisfatto, confidavo nella sua abilità e gentilezza anche questa volta.
Sono in cerca di un portatile per un uso direi generico che comprenda anche qualche giochino..ma se questo dovesse influenzare di molto sulla velocita di cpu e ram o hd nn esiterei a privilegiare questi ultimi. Ho un budget di 600€, qual'è il meglio che posso trovare?
Grazie :)
Salve, avevo già chiesto consiglio nella "sezione principale" ma siccome mi sono ricordato che già in precedenza avevo chiesto consiglio per un portatile a NuT ed ero rimasto molto soddisfatto, confidavo nella sua abilità e gentilezza anche questa volta.
Sono in cerca di un portatile per un uso direi generico che comprenda anche qualche giochino..ma se questo dovesse influenzare di molto sulla velocita di cpu e ram o hd nn esiterei a privilegiare questi ultimi. Ho un budget di 600€, qual'è il meglio che posso trovare?
Grazie :)
Si va da un Acer a 529 euro con la 9600GT e T5800, 3GB di RAM da Mediaworld, ad un Samsung R552 (mi sembra) con ATi 4570 (mi pare) e T6500 dal gruppo comet a 599. ;)
Brazorf22
09-10-2009, 15:04
Ciao a tutti!! Quest'anno mi sono iscritto alla facoltà di architettura ed è necessario che mi compri un portatile! Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon portatile per lavorare con autocad e rendering 3d intorno ai 900-1100 che però non pesi una tonnellata!!!:D
Grazie in anticipo!!!
Si va da un Acer a 529 euro con la 9600GT e T5800, 3GB di RAM da Mediaworld, ad un Samsung R552 (mi sembra) con ATi 4570 (mi pare) e T6500 dal gruppo comet a 599. ;)
Grazie NuT! Devo dire che come rapporto qualità/prezzo mi ispira decisamente più l'Acer, oltre al fatto che posso andare a ritirarlo personalmente...prenderò il primo! Grazie ancora :)
Ciao a tutti!! Quest'anno mi sono iscritto alla facoltà di architettura ed è necessario che mi compri un portatile! Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon portatile per lavorare con autocad e rendering 3d intorno ai 900-1100 che però non pesi una tonnellata!!!:D
Grazie in anticipo!!!
Guarda i Dell Precision, anche se non so se rientri nel budget.
Grazie NuT! Devo dire che come rapporto qualità/prezzo mi ispira decisamente più l'Acer, oltre al fatto che posso andare a ritirarlo personalmente...prenderò il primo! Grazie ancora :)
Credo che quell'Acer sia acquistabile solo online.
Credo che quell'Acer sia acquistabile solo online.
Andrà bene lo stesso ;)
Secondo voi per acquistare un portatile è meglio dopo il 22 Ottobre con l'uscita di Windows 7, magari con l'arrivo di nuove configurazioni?
Secondo voi per acquistare un portatile è meglio dopo il 22 Ottobre con l'uscita di Windows 7, magari con l'arrivo di nuove configurazioni?
Se non hai fretta, è ovvio che è meglio aspettare. ;)
marco XP2400+
10-10-2009, 11:59
Se non hai fretta, è ovvio che è meglio aspettare. ;)
quoto, non è detto infatti che il passaggio a seven per coloro che acquistano un portatile nei momenti antecedenti all'introduzione di quest'ultimo sia a costo zero...
Mi serve il portatile per l'università entro fine mese, se secondi voi saranno già fuori il giorno dell'uscita di Windows 7 posso benissimo aspettare il 22 Ottobre mentre se tardano ad uscire e non escono in concomitanza con l'uscita del S.O. allora cambia il discorso
marco XP2400+
10-10-2009, 15:10
Mi serve il portatile per l'università entro fine mese, se secondi voi saranno già fuori il giorno dell'uscita di Windows 7 posso benissimo aspettare il 22 Ottobre mentre se tardano ad uscire e non escono in concomitanza con l'uscita del S.O. allora cambia il discorso
si aspetta il 22
mannaius
11-10-2009, 09:17
allora dopo anni di onorata carriera giunto il momento per il mio notebook acer travelmate 4602wlmi di andare in pensione.. visto che ormai l'usura si fa sentire.. s'è addirittura scolorito il case dove appoggio il polso quando scrivo ahahah... stavo pensando così a quale modello scegliere... di primo acchitto mi sarei buttato su un apple (visto il successo che riscuotono in redazione da me) però il prezzo mi ha reindirizzato decisamente verso un poratile con win tradizionale.. così ora mi rimetto nelle vostre abili mani per aiutarmi in questo arduo compito!!! alllora fondamentalmente il mio prox portatile dovrebbe essere veloce (anche facendo girare più programmi insieme), non mi importa molto della scheda video visto che alla fine nn ci gioco e nn ci guardo film.. altra cosa che conta sono le dimensioni ehehhehe.... nel senso che lo preferirei il più leggero possibile in maniera tale da poterlo anche portare in giro all'occorrenza.. le dimensioni dello schermo be nn so... io ora uso un 15,4 wide ma mi va bene anche un qualcosina di meno... visto che cmq quando lo uso a casa lo atteccherei ad un monitor esterno (con quello che ho ora nn posso farlo visto che una volta collegato il portatile praticamente va a velocità moviola!)... sono anche disposto ad aspettare un po se sono previste uscite o sconti interessanti nel prossimo futuro... consigliatemi voi visto che nn sono molto addentrato in questo mondo...ora sta a voi... se servono ulteriori info chiedete pure e cercherò di aiutarvi per quel che posso... grazie davvero!!!
ah dimenticavo.. last but not least... il budget si aggira sui 500-600 eurozzoli... ciauuuuu
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Sono interessato all'acquisto di un nuovo portatile (budget 800-1000 euro). Per me sono fondamentali le prestazioni, quindi punto a una buona CPU e memoria ram. Poi se c'è anche una buona scheda video ben venga. Possibilmente anche non troppo pesante (15" o addirittura 13") dato che spesso lo porto in giro.
Avevo pensato ad un sony (mi piace la tastiera con lo spazio tra i tasti, modello mac ^^) oppure un asus o hp.
Cosa mi consigliate?
allora dopo anni di onorata carriera giunto il momento per il mio notebook acer travelmate 4602wlmi di andare in pensione.. visto che ormai l'usura si fa sentire.. s'è addirittura scolorito il case dove appoggio il polso quando scrivo ahahah... stavo pensando così a quale modello scegliere... di primo acchitto mi sarei buttato su un apple (visto il successo che riscuotono in redazione da me) però il prezzo mi ha reindirizzato decisamente verso un poratile con win tradizionale.. così ora mi rimetto nelle vostre abili mani per aiutarmi in questo arduo compito!!! alllora fondamentalmente il mio prox portatile dovrebbe essere veloce (anche facendo girare più programmi insieme), non mi importa molto della scheda video visto che alla fine nn ci gioco e nn ci guardo film.. altra cosa che conta sono le dimensioni ehehhehe.... nel senso che lo preferirei il più leggero possibile in maniera tale da poterlo anche portare in giro all'occorrenza.. le dimensioni dello schermo be nn so... io ora uso un 15,4 wide ma mi va bene anche un qualcosina di meno... visto che cmq quando lo uso a casa lo atteccherei ad un monitor esterno (con quello che ho ora nn posso farlo visto che una volta collegato il portatile praticamente va a velocità moviola!)... sono anche disposto ad aspettare un po se sono previste uscite o sconti interessanti nel prossimo futuro... consigliatemi voi visto che nn sono molto addentrato in questo mondo...ora sta a voi... se servono ulteriori info chiedete pure e cercherò di aiutarvi per quel che posso... grazie davvero!!!
ah dimenticavo.. last but not least... il budget si aggira sui 500-600 eurozzoli... ciauuuuu
Buttati su un Acer Timeline, possibilmente dual core. ;)
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Sono interessato all'acquisto di un nuovo portatile (budget 800-1000 euro). Per me sono fondamentali le prestazioni, quindi punto a una buona CPU e memoria ram. Poi se c'è anche una buona scheda video ben venga. Possibilmente anche non troppo pesante (15" o addirittura 13") dato che spesso lo porto in giro.
Avevo pensato ad un sony (mi piace la tastiera con lo spazio tra i tasti, modello mac ^^) oppure un asus o hp.
Cosa mi consigliate?
Le marche che hai considerato sono molto valide, mi permetto di consigliarti di guardare anche i Dell e i Santech. ;)
Sui modelli in particolare non saprei, un 15" è diverso da un 13", nel senso difficilmente paragonabile: sbircia su trovaprezzi e/o configurati qualche Santech e qualche Dell e riposta così ti si aiuta. Ricordati solo che i numeri delle CPU (sia Intel sia AMD) più sono "alti" e meglio è.
ciao ragazzi,ultimamente mi è preso lo schizzo di vendere il pc in firma e comprarmi un buon notebook,è la prima volta che mi affaccio a questo mondo quindi vorrei dei consigli in merito.il prezzo che nn vorrei superare è 650 euro..
grazie mille in antiicipo
ciao ragazzi,ultimamente mi è preso lo schizzo di vendere il pc in firma e comprarmi un buon notebook,è la prima volta che mi affaccio a questo mondo quindi vorrei dei consigli in merito.il prezzo che nn vorrei superare è 650 euro..
grazie mille in antiicipo
Motivazioni per il cambio? Scusami se mi permetto, ma IMHO non avrai mai le prestazioni del tuo desktop su un notebook da 6-700 euro.
ciao a tutti! sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio:
sono indeciso tra l'hp dv6-1277el a 899euro
Intel Core 2 Duo T9600 2.80GHz
RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, ATI HD 4650 1GB,
Display LED 15.6'' BrightView Infinity
oppure spendere circa 80euro in più e configurarmi un vaio fw con:
Intel Core2 Duo T9600 2.80Ghz
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 800MHz DDR2 SDRAM, Masterizzatore DVD
ATI MobilityRadeonHD4650 512MB
16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Pannello WXGA++ a cristalli liquidi da 16,4 pollici (1600 x 900 pixel)X-black
I miei maggiori dubbi riguardano le vga -sono ddr2,ddr3 o gddr3 nei due casi?e che differenza c'è tra 512mb(sony) e 1gb(hp)?- e il display sony che non è led ma a lampada singola(migliore o peggiore di quello hp??).
GRAZIE A TUTTI
greghowe84
11-10-2009, 15:40
Ciao a tutti ,
sono alla ricerca di un buon pc per affrontare i miei studi in architettura.
Userei programmi come autocad o thinkdesigne e qualche programma anche un po' piu' pesante di questi.
Ho fatto una piccola ricerca e mi sono imbattuto in due pc:
Un dell studio 15 con le seguenti caratteristiche:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
LCD Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
oppure un sony vaio vgnnw12z/7:
Processore Intel® Core™2 Duo P7350 con tecnologia avanzata Intel SpeedStep®
Schermo a cristalli liquidi X-black
Dimensioni diagonale (pollici):15,5
Risoluzione pari a 1366 x 768 pixel
Rapporto visualizzazione:16:9
Tipo risoluzione:WXGA
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4570
Memoria grafica totale:Circa 1770 MB di memoria grafica totale disponibile* con 512 MB di memoria video GDDR3 dedicata
disco rigido:Serial ATA500gb
Memoria:
Dimensioni memoria (GB):4
Velocità memoria (MHz):800
Tipo di memoria:SDRAM DDR2 (2 x 2 GB)
Memoria max. supportata (GB):8
il prezzo dei portatili si aggira intorno agli 850 euro
Chiedo aiuto a voi perche' nn ne capisco molto di informatica.
Le mie domande sono:
1)questi portatili con questa scheda grafica e processore sono sufficienti per i programmi che andrei ad usare?
2)c'e' qualcosa che mi consigliate di cambiare nella configurazione attuale?
3)c'e' qualche altro pc che mi consigliate rimanendo sotto i 1000 euro possibilmente?
Grazie,Greg.
ciao a tutti! sono nuovo del forum e volevo chiedervi un consiglio:
sono indeciso tra l'hp dv6-1277el a 899euro
Intel Core 2 Duo T9600 2.80GHz
RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, ATI HD 4650 1GB,
Display LED 15.6'' BrightView Infinity
oppure spendere circa 80euro in più e configurarmi un vaio fw con:
Intel Core2 Duo T9600 2.80Ghz
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 800MHz DDR2 SDRAM, Masterizzatore DVD
ATI MobilityRadeonHD4650 512MB
16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Pannello WXGA++ a cristalli liquidi da 16,4 pollici (1600 x 900 pixel)X-black
I miei maggiori dubbi riguardano le vga -sono ddr2,ddr3 o gddr3 nei due casi?e che differenza c'è tra 512mb(sony) e 1gb(hp)?- e il display sony che non è led ma a lampada singola(migliore o peggiore di quello hp??).
GRAZIE A TUTTI
Prendi l'HP. ;)
Ciao a tutti ,
sono alla ricerca di un buon pc per affrontare i miei studi in architettura.
Userei programmi come autocad o thinkdesigne e qualche programma anche un po' piu' pesante di questi.
Ho fatto una piccola ricerca e mi sono imbattuto in due pc:
Un dell studio 15 con le seguenti caratteristiche:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
LCD Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
oppure un sony vaio vgnnw12z/7:
Processore Intel® Core™2 Duo P7350 con tecnologia avanzata Intel SpeedStep®
Schermo a cristalli liquidi X-black
Dimensioni diagonale (pollici):15,5
Risoluzione pari a 1366 x 768 pixel
Rapporto visualizzazione:16:9
Tipo risoluzione:WXGA
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 4570
Memoria grafica totale:Circa 1770 MB di memoria grafica totale disponibile* con 512 MB di memoria video GDDR3 dedicata
disco rigido:Serial ATA500gb
Memoria:
Dimensioni memoria (GB):4
Velocità memoria (MHz):800
Tipo di memoria:SDRAM DDR2 (2 x 2 GB)
Memoria max. supportata (GB):8
il prezzo dei portatili si aggira intorno agli 850 euro
Chiedo aiuto a voi perche' nn ne capisco molto di informatica.
Le mie domande sono:
1)questi portatili con questa scheda grafica e processore sono sufficienti per i programmi che andrei ad usare?
2)c'e' qualcosa che mi consigliate di cambiare nella configurazione attuale?
3)c'e' qualche altro pc che mi consigliate rimanendo sotto i 1000 euro possibilmente?
Grazie,Greg.
Come potenza "bruta" a livello di CPU ci siamo, la VGA è buona ma non è orientata ad usi professionali. Vedi con il budget che Dell Precision ti esce fuori e vediamo.
greghowe84
11-10-2009, 16:43
Prendi l'HP. ;)
Come potenza "bruta" a livello di CPU ci siamo, la VGA è buona ma non è orientata ad usi professionali. Vedi con il budget che Dell Precision ti esce fuori e vediamo.
Ti ringrazio per la celere risposta.
Ho seguito il tuo consiglio i precision sarebbero il massimo ma partono da una configurazione di base dai 1300 in su... quindi un po' fuori badget...
Provando un'altra configurazione avevo preso in considerazione il dell xpsM1530 con le seguenti caratteristiche:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8400M GS con 128 MB di memoria grafica dedicata
questa scheda video e' migliore della precedente?
sicuramente in questo caso se nn sbaglio il processore e' meno potente del precedente...
grazie,Greg.
[QUOTE=NuT;29237044]Prendi l'HP. ;)
se posso permettermi...perchè mi consigli l'hp?ero convinto che i vaio fossero migliori e che il sovrapprezzo fosse per questo giustificato...
se posso permettermi...perchè mi consigli l'hp?ero convinto che i vaio fossero migliori e che il sovrapprezzo fosse per questo giustificato...
Qualitativamente sono come i Vaio. Ha il display con retroilluminazione a LED (quindi più uniforme della singola lampada del Vaio, anche se detto tra di noi dovrebbe essere a doppia lampada, comunque il discorso non cambia) che tra l'altro consuma meno. Ha più HD. VGA con più RAM. Schermo di poco più piccolo, quindi peso inferiore ma resa pressoché identica. Assistenza ugualmente valida. Prezzo inferiore. Bastano come motivazioni? :D
@NuT...è quello full hd che ha il display a doppia lampada...cmq mi basta la motivazione che siano qualitativamente simili..è che è il mio primo notebook quindi non ho esperienza..l'hp l'avevo visto in negozio e mi sembrava un po' "plasticoso" mentre il vaio vedendolo sul sito(purtroppo mai dal vero) mi dava l'impressione di essere che avesse una miglior qualità...tutto qua...cmq grazie del consiglio:)
@NuT...è quello full hd che ha il display a doppia lampada...cmq mi basta la motivazione che siano qualitativamente simili..è che è il mio primo notebook quindi non ho esperienza..l'hp l'avevo visto in negozio e mi sembrava un po' "plasticoso" mentre il vaio vedendolo sul sito(purtroppo mai dal vero) mi dava l'impressione di essere che avesse una miglior qualità...tutto qua...cmq grazie del consiglio:)
Guarda io ho avuto un Vaio, di recente ho avuto un HP serie business e mia sorella ha un HP Pavilion. I Vaio sembrano (e forse lo sono) fatti con materiali più resistenti, ma gli HP ti posso garantire che non sono da meno. A mia sorella è caduto il laptop da mezzo metro e l'unico danno è stato l'HD rotto (inevitabile se non si ha il sensore per le cadute, ma quello non dipende dai materiali), per il resto non ha un graffio.
Sul monitor FullHD ti dico: va benone solo per i film. Per i giochi (se mai dovrai farne girare) è peggio perché le VGA montate nei notebook non sono all'altezza di quelle per desktop, e diciamo che un monitor con meno risoluzione ti garantisce più longevità videoludica a parità di VGA, nel senso che avendo una risoluzione più bassa può farti girare più giochi e meglio (non che l'altro non ce la faccia, basta abbassare la risoluzione, ma quello con la risoluzione nativa più bassa si vedrà comunque più nitidamente). Per internet va bene anche, ma alla fine è soggettivo perché magari qualcuno non sopporta i caratteri troppo piccoli che hanno le risoluzioni più elevate (io ad esempio più è alta la risoluzione e più mi piace).
Felice di esserti stato d'aiuto. :)
mannaius
12-10-2009, 13:10
Buttati su un Acer Timeline, possibilmente dual core. ;)
dando un'occhiata ai vari listini ho preso in considerazione il 3810T.. unica cosa che vorrei chiedere è che il modello più piccolo ovvero quello che da listino acer sta a 558.00 euro ha montato su un intel core 2 "duo" o "solo" ??? secondo voi in caso fosse il "solo" risulterebbe lento come pc oppure no??? alla pagina prima di questa ho postato l'uso che dovrei farne... nn so voi mi consigliate qualche modello alternativo che cmq sia di dimensioni facilmente trasportabili e che si aggiri più o meno attorno a quel prezzo???
Se non hai un fisso potente su cui appoggiarti, credo che il single core ti stia strettino, o meglio non ti dà quel boost che ti aspetteresti da un PC nuovo, sebbene come architettura sia comunque migliore del tuo.
Se non hai un fisso potente su cui appoggiarti, credo che il single core ti stia strettino, o meglio non ti dà quel boost che ti aspetteresti da un PC nuovo, sebbene come architettura sia comunque migliore del tuo.
mannaius
13-10-2009, 07:30
Se non hai un fisso potente su cui appoggiarti, credo che il single core ti stia strettino, o meglio non ti dà quel boost che ti aspetteresti da un PC nuovo, sebbene come architettura sia comunque migliore del tuo.
mmm... capito.... allora sfogliando un pochino di volantini ho visto queste due alternative...
- sempre acer ma AS5810T-354G con core2 duo su3500... salgo un po nelle dimensioni ma è il dualcore più abbordabile nel prezzo... mi pare eh nn vorrei sbagliarmi!
-altrimenti mi hanno proposto un sony cs21 con intel core 2 duo t6400 e schermo da 14,1"....
che dite??? mi lancio su uno dei due oppure c'è altro???
mmm... capito.... allora sfogliando un pochino di volantini ho visto queste due alternative...
- sempre acer ma AS5810T-354G con core2 duo su3500... salgo un po nelle dimensioni ma è il dualcore più abbordabile nel prezzo... mi pare eh nn vorrei sbagliarmi!
-altrimenti mi hanno proposto un sony cs21 con intel core 2 duo t6400 e schermo da 14,1"....
che dite??? mi lancio su uno dei due oppure c'è altro???
L'Acer non è dual core.
Il Sony sì, e come marca è buona. Configurazione?
mannaius
13-10-2009, 13:33
L'Acer non è dual core.
Il Sony sì, e come marca è buona. Configurazione?
strano l'acer as5810t sul deplian me lo dava dual però alla fine si sa che sti volantini lasciano un po il tempo che trovano... quindi grazie per avrmi dato le info giuste sul modello!!!! cmq tornando al sony le caratteristiche sarebbero queste:
intel core 2 duo t6400
ram 4gb
hdd320gb
scheda grafica nvidia geforce 9300m gs 256mb
wifi, wlan, bluetooth
webcam integrata
display 14,1"
che dici???
strano l'acer as5810t sul deplian me lo dava dual però alla fine si sa che sti volantini lasciano un po il tempo che trovano... quindi grazie per avrmi dato le info giuste sul modello!!!! cmq tornando al sony le caratteristiche sarebbero queste:
intel core 2 duo t6400
ram 4gb
hdd320gb
scheda grafica nvidia geforce 9300m gs 256mb
wifi, wlan, bluetooth
webcam integrata
display 14,1"
che dici???
Se è nuovo e ti piace/soddisfa, prendilo.
Ragazzi mi potete dare un consiglio su un notebook che mi servirà prettamente per programmare e fare simulazioni cfd 1D e 3D, con un limite di spesa di ~2.500€. La macchina userà principale linux e sarà quella con cui dovrò lavorare sia a casa che in uni, quindi abbastanza portatile :)
qualche consiglio?
Ragazzi mi potete dare un consiglio su un notebook che mi servirà prettamente per programmare e fare simulazioni cfd 1D e 3D, con un limite di spesa di ~2.500€. La macchina userà principale linux e sarà quella con cui dovrò lavorare sia a casa che in uni, quindi abbastanza portatile :)
qualche consiglio?
Hai un budget abbastanza elevato, per cui ti consiglio direttamente di andare su Dell.
Non ho capito le tipologie di simulazioni che dovrai affrontare perché sono ignorante in materia, potresti essere un attimino più chiaro? Grazie :)
Qualcuno può darmi un parere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29268689&postcount=1146
vorrei evitare il crossposting! ;)
Grazie
Hai un budget abbastanza elevato, per cui ti consiglio direttamente di andare su Dell.
Non ho capito le tipologie di simulazioni che dovrai affrontare perché sono ignorante in materia, potresti essere un attimino più chiaro? Grazie :)
sono simulazioni di fluidodinamica, sia monodimensionali che multidimensionali. Per esempio la simulazione di come un fluido si comporta in un condotto, in determinate condizioni di ingresso o con particolari condizioni al contorno.
si, pensavo anche io a Dell (latitude o precision), solo che non saprei su cosa orientarmi anche perché ho visto che su alcuni notebook (studio xps o m15x) sono disponibili i core i7 mentre sugli altri non ancora...
sono simulazioni di fluidodinamica, sia monodimensionali che multidimensionali. Per esempio la simulazione di come un fluido si comporta in un condotto, in determinate condizioni di ingresso o con particolari condizioni al contorno.
si, pensavo anche io a Dell (latitude o precision), solo che non saprei su cosa orientarmi anche perché ho visto che su alcuni notebook (studio xps o m15x) sono disponibili i core i7 mentre sugli altri non ancora...
Sicuramente ti serve una buona CPU, per cui attendi l'introduzione degli i7 anche sulle altre due linee che hai citato. Poi, se hai bisogno di potenza 3D, orientati sui Precision; viceversa se non è un parametro importante, vai sui Latitude.
la nVidia 9500m 256 MB lavora bene con i cad?
sto cercando un 13 o 14 pollici che lavori bene in cad ed è un casino...
la nVidia 9500m 256 MB lavora bene con i cad?
sto cercando un 13 o 14 pollici che lavori bene in cad ed è un casino...
2D lavora bene, 3D fa fatica secondo me. I notebook al di sotto dei 15", difficilmente andranno bene per il cad 3D.
2D lavora bene, 3D fa fatica secondo me. I notebook al di sotto dei 15", difficilmente andranno bene per il cad 3D.
purtroppo la mia ragazza ne vorrebbe uno leggero da lavorarci in treno..sono settimane che osservo e in effetti si trova poco sotto i 15 pollici, io ne avrei selezionati tre di cui uno però con 15pollici e un pò!il badget è massimo 1400 euro ed deve essere decente anche esteticamente(lo sapete no come sono le donne?se poi sono pure architetto!):
1)
Intel® CoreTM 2 Duo P9500 (2,53 GHz, cache L2 3 MB, FSB 1067 MHz)
Sistema operativo
Memoria
4 GB di memoria SDRAM DDR3 a 1.067 MHz
Chipset
NVIDIA® GeForce® MCP79MX
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® 9500M - 256 MB
Display LCD
Display edge-to-edge LCD lucido da 13,3" LED WXGA
Display edge-to-edge LCD lucido da 13,3" WLED WXGA
Audio e altoparlanti
Altoparlanti stereo da 4 Watt integrati, 2 watt per canale, 2 canali
Dischi rigidi
Fino a 500 GB configurati con un disco rigido da 5.400 rpm.
Unità ottiche
Unità con caricamento a slot DVD+/-RW 8x
Alimentazione
Batteria a 6 celle da 56 Wh agli ioni di litio
Fotocamera
Webcam da 2 MP integrata (con display CCFL)
Webcam da 1,3 MP integrata (con display WLED)
Doppio microfono digitale
Wireless
Opzioni -Wi-Fi:
Scheda mini Dell 1515 Wireless N
Opzioni Bluetooth:
Scheda mini Bluetooth® interna (2.0)
2)
Processori
Processori Intel® CoreTM 2 Duo
Intel® CoreTM 2 Duo T9600 (2,8 GHz, 6 MB, 1.066 MHz)
Chipset
Intel PM45 Express
Schermi
Schermo 14,1" WXGA+ LED retroilluminato, risoluzione (1.440x900)
Schermo UltraSharp 14,1" WXGA, risoluzione (1.280x800)
Memoria
Memoria SDRAM DDR21 a doppio canale
Slot per DIMM disponibili: due slot di memoria per un totale di un massimo di 8 GB3
Larghezza di banda della memoria: 800 MHz
Storage principale
7.200 rpm: sensore Free Fall per unità disco rigido fino a 320 GB 7
Unità ottiche
Unità DVD+/-RW 8X con supporto ottico
Schede grafiche
NVIDIA® Quadro FX 370M1 con 256 MB di memoria dedicata
Connettività
Cablata:
Controller Ethernet 10/100/1000, modem interno 56 K v9 (opzionale)
Wireless:
WAN
Wireless LAN, Bluetooth® 2.1
Scheda mini Dell Wireless 1397 802.11g
Scheda mini Dell Wireless 1510 802.11 a/g/n 2/3
WWAN
Scheda mini Dell Wireless 5530 (HSDPA)
Dell Wireless 5720 (EVDO) Rev A
Disponibilità variabile in base alla regione
Sicurezza
Protezione fisica:
Slot per blocco di sicurezza rinforzato in acciaio, modulo multimediale e blocchi per disco rigido.
Sicurezza utenti e sistema:
Lettore Smart Card e lettore Smart Card Contactless (opzionale)
Lettore di impronte digitali (opzionale)
TPM 1.2 (se disponibile)
Dell ControlPoint Security Manager
Protezione della rete:
802.11 WiFi Protected Access (WPA), 802.11i (WPA2), Virtual Private Networks (VPN) 802.1x con modalità EAP, compatibile con CCX 4.0
Soluzione multimedia
2 altoparlanti, microfono opzionale
Webcam e microfono opzionale
Espandibilità
Slot:
lettore di schede 5 in 1; ExpressCard 54
Docking:
Advanced E-Port, E-Port, Legacy Port Replicator, pannello di supporto Ergo Flat, supporto di base per monitor, supporto per notebook E-View
Opzioni modulari:
Media bay modulare E-Family: DVD-ROM, CD-RW/DVD, DVD+/-RW, secondo disco rigido
Chassis
Pannelli in lega di magnesio da applicare alla parte posteriore dello schermo LCD e alla base
Dimensioni e peso:
Peso di base da: 2,16 kg (4,77 libbre ) con pannello WXGA+, DVD/CDRW, sottile unità SSD da 2,5" e batteria a 6 celle.
Larghezza: 335 mm/13,2"
Profondità: 243,9 mm/9,6"
Altezza: 26,3 mm/1"(F), 31,9 mm/1,25"(R)
Porte:
1394, USB 2.0 (x4), VGA, Display Port, RJ-11(opzionale), RJ-45, Audio, eSATA
Alimentazione
Alimentatore:
Adattatore CA da 90 watt con fascetta per cavo
Batterie principali a 6 o 9 celle a durata prolungata
Batterie slice 84 Wh a elevata capacità
Conformità a normative e requisiti ambientali
Modello normativo: PP27L
Dati ambientali, EMC e sicurezza prodotto
Conformità alla normativa Dell: Home Page
Dell e l'ambiente
3)
Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T9600
Velocità del clock 2.80GHz
Front side bus 1066MHz
Cache di secondo livello 6MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB (solo i sistemi operativi a 64 bit possono gestire un quantitativo di memoria superiore a 4GB)
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Radeon HD4650
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2303MB HyperMemory
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Super Multi Double Layer
Caratteristiche DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW 8x
Altro LightScribe: basta masterizzare il disco, girarlo e masterizzare l'etichetta.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati SRS Premium Sound
Display Tipo LCD BrightView
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11a/g/n
Bluetooth No
Infrarossi Si (per telecomando)
Interfacce Slot di espansione ExpressCard/54
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 4 Versione 2.0 (1 condivisa eSATA)
FireWire 1
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 5-in-1
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,9 cm
Profondità 25,9 cm
Altezza 4,0 cm
Peso 2,88 kg
Accessori Tastiera Standard con tastierino numerico
Mouse Touch pad con scroller verticale
Webcam Si
Microfono Si
Telecomando Si HP Mobile Remote Control
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Applicativi Microsoft Works, Microsoft Office Home e Student 2007 (demo 60 gg)
Utilities HP MediaSmart Suite,Windows Movie Maker, Cyberlink DVD Suite, Windows Media Center
Antivirus Norton Internet Security 2009 (aggiornamenti 60gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pick-up and return, parti e manodopera
Dille di lasciar perdere, spenderebbe tanti soldi inutilmente, con quella cifra si fa un fisso degno di tal nome per lavorarci. Un notebook come lo vuole lei non esiste, certo può comprare uno di questi che tu hai già visto, ma per renderizzare ci metterà abbastanza. Ovvio, i soldi son suoi e se si accontenta...;)
Dille di lasciar perdere, spenderebbe tanti soldi inutilmente, con quella cifra si fa un fisso degno di tal nome per lavorarci. Un notebook come lo vuole lei non esiste, certo può comprare uno di questi che tu hai già visto, ma per renderizzare ci metterà abbastanza. Ovvio, i soldi son suoi e se si accontenta...;)
purtroppo lavora in uno studio e quindi il tempo per i suoi lavori privati è poco quindi deve ottimizzare quello in treno e passando quasi tre ore al giorno in treno le farebbe comodo.
non è buttare soldi è una necessità..poi a casa ha il fisso.
purtroppo lavora in uno studio e quindi il tempo per i suoi lavori privati è poco quindi deve ottimizzare quello in treno e passando quasi tre ore al giorno in treno le farebbe comodo.
non è buttare soldi è una necessità..poi a casa ha il fisso.
Dell Precision M2400, la versione da 1399, secondo me è il massimo a cui può ambire.
Sicuramente ti serve una buona CPU, per cui attendi l'introduzione degli i7 anche sulle altre due linee che hai citato. Poi, se hai bisogno di potenza 3D, orientati sui Precision; viceversa se non è un parametro importante, vai sui Latitude.
grazie per i consigli! aspetterò allora l'uscita dei core i7 su latitude/precision anche se non ho trovato nessuna info a riguardo su intenet
ragazzi, com'è l'HP dv2-1110el ?
non ci faccio nulla di che col portatile, praticamente solo internet e videoconferenze.
sempre alla ricerca di un portatile per cad e grafica
ok che le quadro sono ottimizzate per il cad ma tra una hd 4650 e una quadro nvs 150m non sarebbe comunque superiore la ati?
altra cosa: gli hp come sono?è vero che scaldano?
ragazzi, com'è l'HP dv2-1110el ?
non ci faccio nulla di che col portatile, praticamente solo internet e videoconferenze.
Nella recensione apparsa qualche tempo fa proprio qui su hwupgrade, non ne parlavano benissimo, ma se ti serve solo per navigare è ok.
sempre alla ricerca di un portatile per cad e grafica
ok che le quadro sono ottimizzate per il cad ma tra una hd 4650 e una quadro nvs 150m non sarebbe comunque superiore la ati?
altra cosa: gli hp come sono?è vero che scaldano?
Per un confronto delle due VGA: www.notebookcheck.it
Gli HP sono buoni.
Nella recensione apparsa qualche tempo fa proprio qui su hwupgrade, non ne parlavano benissimo, ma se ti serve solo per navigare è ok.
ho trovato (tramite google, dato che la ricerca non mi funziona) un thread su questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2036807)che ne parla e ne sconsigliano l'acquisto.
esiste qualcosa di simile all'acer ferrari one (tutto amd) ma non dell'acer? ho un acer al momento e sebbene sia soddisfatto del portatile, non sono soddisfatto delle politiche aziendali della ditta (per esempio hanno disabilitato il supporto alle intel VT ed il supporto a più di 3gb di ram...)
sempre alla ricerca di un portatile per cad e grafica
ok che le quadro sono ottimizzate per il cad ma tra una hd 4650 e una quadro nvs 150m non sarebbe comunque superiore la ati?
Le Quadro che devi tenere in considerazione non sono le nvs ma le FX
non mi riesce interpretare i codici dei processori dei notebook...
ci sono vari Txxxx ma non so quale è meglio di quale , non so nemmeno il processore migliore come prezzo prestazioni .
Stesso discorso per la scheda video .
Mi potete dare una mano ?
non mi riesce interpretare i codici dei processori dei notebook...
ci sono vari Txxxx ma non so quale è meglio di quale , non so nemmeno il processore migliore come prezzo prestazioni .
Stesso discorso per la scheda video .
Mi potete dare una mano ?
Ma basta vedere i benchmark e fare un confronto.
Per le CPU considera il numero: più è alto e più è potente.
Ma basta vedere i benchmark e fare un confronto.
Per le CPU considera il numero: più è alto e più è potente.
per un portatile di 500-600 € , quali sono cpu e vga buone ?
lorenzo22
19-10-2009, 17:38
Ciao a tutti
Mi servirebbe un notebook per una ragazza con budget massimi di 600€
Questo pc viene utilizzato per navigare, ascoltare la musica, scrivere documenti..niente di eccessivamente pesante. Possibilmente 17 pollici (viene utilizzato sopratutto a casa e qualche volta portato in giro).
grazie a tutti
per un portatile di 500-600 € , quali sono cpu e vga buone ?
E' una domanda a cui si potrebbe rispondere con tutto e niente.
Vedendo le offerte in giro, direi che se trovi qualcosa con P8xxx e 9600gt è il massimo. Ma non mi sembra di conoscere configurazioni del genere. Ecco che il Dell Studio 15 da 599 diventa, secondo me, la scelta primaria, seguita dall'Acer Aspire 5930 sul sito di Mediaworld a 529 euro.
Ciao a tutti
Mi servirebbe un notebook per una ragazza con budget massimi di 600€
Questo pc viene utilizzato per navigare, ascoltare la musica, scrivere documenti..niente di eccessivamente pesante. Possibilmente 17 pollici (viene utilizzato sopratutto a casa e qualche volta portato in giro).
grazie a tutti
Occhio che un 17" potrebbe risultare molto pesante da portare in giro, specialmente per una ragazza.
Detto questo, guarda i Dell Inspiron 17 che mi sembra siano in offerta in questi giorni.
sono dell'opinione che i 17 pollici non dovrebbero quasi esistere!gli unici casi in cui li comprendo sono: poco spazio in casa..pochi soldi per avere portatile+desktop
il portatile deve essere portatile e 17 pollici sono troppo pesanti e ingombranti..diventa quindi un desktop replacement ma per uso desktop è sempre meglio il desktop
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Che ne pensate di questo asus X61SV-6X114C a 640€ da eur...cs?
Notebook Intel Core 2 Duo T6500, chipset SIS 671DX+968, RAM 4096MB (2*2048MB), Hard Disk 500GB 5400rpm, scheda grafica NVidia GeForce GT 120M 1GB, display 16"HD Glare, DVD super multi DL, WLAN 802.11bgn, 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet, HDMI 1.4, 4x USB 2.0, webcam 1.3Mp, card reader 8in1, battery 6 cells 4400mAh. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Si può trovare qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Che ne pensate di questo asus X61SV-6X114C a 640€ da eur...cs?
Notebook Intel Core 2 Duo T6500, chipset SIS 671DX+968, RAM 4096MB (2*2048MB), Hard Disk 500GB 5400rpm, scheda grafica NVidia GeForce GT 120M 1GB, display 16"HD Glare, DVD super multi DL, WLAN 802.11bgn, 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet, HDMI 1.4, 4x USB 2.0, webcam 1.3Mp, card reader 8in1, battery 6 cells 4400mAh. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Si può trovare qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
Forse ancora nei Mediaworld trovi il Dell Studio 15 a 599 che gli è superiore. Se no online (sempre da Mediaworld) c'è l'Acer 5930 che non è superiore ma costa 110 euro in meno.
E' tanto che non ne sento parlare, ma ho qualche dubbio sul chipset SIS... io preferirei qualcosa con Intel!
Ci sarebbe anche questo
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DM-105IT
Intel Core 2 Duo T7350 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata
con Chipset Intel PM45 ma perde di scheda video, che ne pensate?
Ci sarebbe anche questo
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DM-105IT
Intel Core 2 Duo T7350 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata
con Chipset Intel PM45 ma perde di scheda video, che ne pensate?
Se non devi giocare, prendi questo che ne guadagni nettamente in CPU e chipset.
halebop4
21-10-2009, 13:26
Mi consigliate un Netbook che dovrebbe essere utilizzato prevalentemente da una ragazza? Principalmente il suo utilizzo sarebbe relativo a attività tipo:
- Navigazione su Internet.
- Download delle Foto dalla SD della fotocamera digitale e relativo ritocco fotografico (niente di avanzato...veramente due cose in croce).
- Ascoltare Musica.
- Vedere Film (magari collegandolo al TV).
Per quanto riguarda le caratteristiche:
- Estetica Gradevole
- Connettività Buona
- Prestazioni Decenti
- Buona autonomia
- Possibilità di espandere la Mem a 2Gb
- Sistema Operativo XP (ho letto che Windows 7 Starter è troppo "castrato").
- Monitor 10 o 11 pollici
Spesa circa 350Euro.
Ciao!!!
:)
salve,
mi consigliate un pc da gaming?budget 1300 euro
lo userò per all'80% per gioco e 20% ricerche per scuola e navigazione in internet.
grazie
Mi consigliate un Netbook
...
Spesa circa 350Euro.
Ciao!!!
:)
Guarda se ti piacciono gli Asus 1005ha o 1101ha
halebop4
22-10-2009, 09:21
Guarda se ti piacciono gli Asus 1005ha o 1101ha
Si gli Asus mi piacciono e ho visto che sono sempre in alto nelle varie comparative in giro per la rete. Non dovrebbero essere nemmeno male i Samsung in particolare è moooolto bellino N310 che però ha un costo troppo elevato e mi pare di aver capito che non ha una gran autonomia (circa 3,5 Ore). Acer e Hp sono da prendere in considerazione?
Ciao! :)
senpaihoby
22-10-2009, 13:36
Ciao a tutti
è da un bel pezzo che non do un occhio alle nuove tecnogia in campo notebbok, soprattutto per quanto riguarda la scheda grafica.
ho notato che ora come ora ci sono i 4 GB di RAM praticamente su tutti (tranne la fascia bassa magari), che abbiamo su tutti CPU "abbastanza" performanti. Portatili con i7 ce ne sono pochi e costano molto. L'ASUS X64VNJX082V ha un Core 2 Quad Q9000 (2.0 GHz, 1066 MHz, 2 MB Cache (non è poca???:confused:)
I miei dubbi riguardano più che altro la scheda video. Vorrei una schedina rispettabile perchè uso programmi di disegno che richiedono un pò di prestazioni video. Ho visto che tempo fa (ma ancora adesso molti consigliano) si diceva che la 9600M GT è una buona scheda, poi ho visto che ci sono la G105M, la G130M, e ora ho visto la G240M. Su alcuni portatili di fascia ancora altina si vedono ancora le 9800M GT. Voi cosa mi consigliereste in comparto video?
E procio?
grazie a tutti
Ciao a tutti
è da un bel pezzo che non do un occhio alle nuove tecnogia in campo notebbok, soprattutto per quanto riguarda la scheda grafica.
ho notato che ora come ora ci sono i 4 GB di RAM praticamente su tutti (tranne la fascia bassa magari), che abbiamo su tutti CPU "abbastanza" performanti. Portatili con i7 ce ne sono pochi e costano molto. L'ASUS X64VNJX082V ha un Core 2 Quad Q9000 (2.0 GHz, 1066 MHz, 2 MB Cache (non è poca???:confused:)
I miei dubbi riguardano più che altro la scheda video. Vorrei una schedina rispettabile perchè uso programmi di disegno che richiedono un pò di prestazioni video. Ho visto che tempo fa (ma ancora adesso molti consigliano) si diceva che la 9600M GT è una buona scheda, poi ho visto che ci sono la G105M, la G130M, e ora ho visto la G240M. Su alcuni portatili di fascia ancora altina si vedono ancora le 9800M GT. Voi cosa mi consigliereste in comparto video?
E procio?
grazie a tutti
La G240M credo sia sui livelli della 9600m GT, le altre sono tutte sotto (tranne naturalmente la 9800m GT), sul Q9000 avranno sicuramente sbagliato il quantitativo di cache.
Se ti serve per disegno professionale in 3D la scelta migliore è una Quadro, che trovi nei Dell Precision.
senpaihoby
22-10-2009, 15:57
avevo visto il sito dell, ma non ho grande esperienza per quanto riguarda quelle schede. Avevo chiesto a un conoscente che mi ha detto che in genere le quadro costano molto di più, e quelle che mettono nei laptop di fascia media (intorno ai 900-1000 euri), hanno pochissima ram video e quindi mi ha consigliato di stare su altre schede..alcuni notebook dell della fascia workstation sono veramente cari..si parla di circa 2000 euri..
salve,
mi consigliate un pc da gaming?budget 1300 euro
lo userò per all'80% per gioco e 20% ricerche per scuola e navigazione in internet.
grazie
?
avevo visto il sito dell, ma non ho grande esperienza per quanto riguarda quelle schede. Avevo chiesto a un conoscente che mi ha detto che in genere le quadro costano molto di più, e quelle che mettono nei laptop di fascia media (intorno ai 900-1000 euri), hanno pochissima ram video e quindi mi ha consigliato di stare su altre schede..alcuni notebook dell della fascia workstation sono veramente cari..si parla di circa 2000 euri..
Il Dell Precision M6400 parte da 1400 euro e ha già una buona CPU e una Quadro. Le altre configurazione prevedono anche ATi FirePro (equivalente della Quadro).
senpaihoby
22-10-2009, 16:12
Il Dell Precision M6400 parte da 1400 euro e ha già una buona CPU e una Quadro. Le altre configurazione prevedono anche ATi FirePro (equivalente della Quadro).
grazie! ora do un occhio!
senpaihoby
22-10-2009, 16:40
Il Dell Precision M6400 parte da 1400 euro e ha già una buona CPU e una Quadro. Le altre configurazione prevedono anche ATi FirePro (equivalente della Quadro).
Ultima cosa: il Precision M6400 è un pò fuori del mio budget (ora nel sito dell l'ho visto a 1849). è un bellissimo portatile, ma fuori del mio target.
Ora ho due portatili sott'occhio:
1. Dell Studio XPS 16
Intel Core 2 duo P7450 (2.13Ghz, 3MB, 1066MHz)
Windows Vista® Ultimate SP1 autentico - italiano
Microsoft® Office 2007 Home and Student, italiano
Rivestimento posteriore in pelle nera: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Costo: 1015 euro
2. Asus X64VNJX082V
Intel Core 2 quad Q9000(2.00Ghz, 1MB, 1066MHz)
Windows 7 home premium - italiano
Scheda video GeForce GT240M 1 GB dedicati
RAM 4GB
500 GB Hard disk
Costo: 999 euro
Ho dubbi sul proc (è meglio 1 o 2?cioè il secondo è quad core, ma il primo ha più freq e più cache)
Poi ho dubbi sul fatto che il primo ha già incluso office, però dall'altro lato ha ancora vista (ho voluto aspettare finora per il pc proprio per avere il 7).
Le schede video credo che siano più o meno confrontabili.
Che dite?
?
Eccone alcuni: Asus G51 e G60 o Alienware M17x, lo trovi ora in Italia nel sito della Dell. ;)
Eccone alcuni: Asus G51 e G60 o Alienware M17x, lo trovi ora in Italia nel sito della Dell. ;)
quanto vengono?? l'alienware m17x costa troppo.
budget max 1300 euro
quanto vengono?? l'alienware m17x costa troppo.
budget max 1300 euro
Prova allora a configurarti un Dell XPS M1730 con almeno un T8300 + 4GB di ram e tassativo un HD da 7200. Forse riesci a rientrare nel budget.
Ultima cosa: il Precision M6400 è un pò fuori del mio budget (ora nel sito dell l'ho visto a 1849). è un bellissimo portatile, ma fuori del mio target.
Ora ho due portatili sott'occhio:
1. Dell Studio XPS 16
Intel Core 2 duo P7450 (2.13Ghz, 3MB, 1066MHz)
Windows Vista® Ultimate SP1 autentico - italiano
Microsoft® Office 2007 Home and Student, italiano
Rivestimento posteriore in pelle nera: display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
Costo: 1015 euro
2. Asus X64VNJX082V
Intel Core 2 quad Q9000(2.00Ghz, 1MB, 1066MHz)
Windows 7 home premium - italiano
Scheda video GeForce GT240M 1 GB dedicati
RAM 4GB
500 GB Hard disk
Costo: 999 euro
Ho dubbi sul proc (è meglio 1 o 2?cioè il secondo è quad core, ma il primo ha più freq e più cache)
Poi ho dubbi sul fatto che il primo ha già incluso office, però dall'altro lato ha ancora vista (ho voluto aspettare finora per il pc proprio per avere il 7).
Le schede video credo che siano più o meno confrontabili.
Che dite?
Per i tuoi usi meglio il secondo, comunque è impossibile che non trovi il Precision M6400 da 1399.
senpaihoby
23-10-2009, 09:07
ah si hai ragione..ho cercato di nuovo oggi e l'ho trovato.. ho notato però che quello a 1399 ha solo 2 GB di RAM, non sono un pò pochini?
ah si hai ragione..ho cercato di nuovo oggi e l'ho trovato.. ho notato però che quello a 1399 ha solo 2 GB di RAM, non sono un pò pochini?
Forse per i tuoi utilizzi sì, ma la RAM si espande facilmente e a poco prezzo (tanto sono ddr2). ;)
Prova allora a configurarti un Dell XPS M1730 con almeno un T8300 + 4GB di ram e tassativo un HD da 7200. Forse riesci a rientrare nel budget.
che ne dici dell'alienware m15x? meglio dell'asus g51 e g60?
preordinato hp dv6-2006el :)
ho fatto bene? :stordita:
Ciao a tutti. Voglio farmi regalare un portatile a breve, e ho visto che sono uscite da oggi sino al'1 novembre ottime offerte per PC portatili all'Euronics. Non ci voglio spendere tantissimo, avevo intenzione di prendere un notebook acer, aspire 572Z-434G50MN, intel pentium T4300, 4GB di Ram, HDD di 500GB, intel GMA 4500M, wireless 802.11 bgn, webcam, batteria sei celle. 499 euro.
Come vi sembra, tra tutti sti dati non ci capisco niente. Non punto a un pc potentissimo, devo solo seguire in università, andare in internet tra una lezione e l'altra e cazzeggiarci a casa...nulla di che! Il prezzo non mi sembra eccessivo! Grazie, ciao!
che ne dici dell'alienware m15x? meglio dell'asus g51 e g60?
Dipende dalla configurazione che si sceglie.
Personalmente preferisco Alienware e quindi Dell.
Fai anche attenzione alle dimensioni del monitor. Per giocare forse sarebbe meglio un notebook da 17".
Dipende dalla configurazione che si sceglie.
Personalmente preferisco Alienware e quindi Dell.
Fai anche attenzione alle dimensioni del monitor. Per giocare forse sarebbe meglio un notebook da 17".
no..non mi piacciono. mi sono deciso alienware
grazie
Caesar-[ITA]
25-10-2009, 13:58
Ciao, il 22 Ottobre è uscito WIn7...
ma dove sono i portatile in commercio con Win7????????
non voglio un Vista aggiornabile. Voglio un portatile d' ultima generazione con Win7... non li trovo ne nei negozio ne nei negozi web... :confused:
Qualcosa c'è già in giro... dai tempo agli ultimi corrieri di consegnare e ai produttori più lenti di aggiornare i siti!
Nei vari superstore di elettronica rimarranno comunque pochi i portatili win7 sugli scaffali, a favore però di numerose offerte per finire le scorte di portatili con vista!
Caesar-[ITA]
26-10-2009, 09:40
capito... quindi cosa conviene comprare? a parità si prestazioni si dovrebbe risparmiare qualcosa con quelli con Vista? però chissà quando son stati prodotti... invece quelli con Win7 si ha già un idea che son macchine prodotte recentemente...
ecco ho trovato qualcosa... si vede decisamente che con vista si risparmia:
HP Pavilion dv6-1277el
Notebook, Intel Core 2 Duo T9600 2.80GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity,
con Windows Vista 999€
HP Pavilion dv6-1341EL
Notebook, Intel Core 2 Duo P8700 2.53GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity,
con Windows 7 Home Premium 999€
Cioè due macchine uguali.... ma cambia il processore!!! se vuoi vista di danno un T9600... se vuoi l' ultimo win7 eh ti tieni il P8700
quindi converebbe il vista aggiornabile gratis a Win7 direi... direi che qua ci conviene a noi che sappiamo un minimo di computer!!!
da qui: http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=ElencoCategorieShop&cgname=NOT8001000&lev=2&icfr=y
ostornados
26-10-2009, 10:52
al di là di quello che ha scritto l'utente qui sopra, io ho intenzione di acquistare un portatile con preinstallato win 7.. il budget arriva fino a 800 euro, anche se sarei molto felice di spendere meno...
L'uso da farsi è quello di uno studente che ogni tanto ha voglia di giocare.. ovvero vorrei che pes2010 girasse abb fluido....
quelli che ho trovato in giro sono questi:
1.
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide - Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
a 599 euro
2.
HP Pavilion dv6-1305sl
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView - Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 699 euro
3.
Samsung R522-js03
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" - Wi-Fi 802.11b/g -
Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 699 euro
4.
Sony Vaio VPC-CW1S1E
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 14" TFT
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 769 euro
5.
HP Pavilion dv6-1316el
Intel Core 2 Duo P7450 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 799 euro
ora chiedo: c'è di meglio nel mercato? il packard bell è buono? e la scheda video che monta (GeForce GT240M) riesce a tenere almeno pes 2010 fluido con buona risoluzione? la hd4650 è tanto migliore?
e in caso quale delle altre soluzioni mi consigliereste?
grazie mille :D
lontra1986
26-10-2009, 10:58
al di là di quello che ha scritto l'utente qui sopra, io ho intenzione di acquistare un portatile con preinstallato win 7.. il budget arriva fino a 800 euro, anche se sarei molto felice di spendere meno...
L'uso da farsi è quello di uno studente che ogni tanto ha voglia di giocare.. ovvero vorrei che pes2010 girasse abb fluido....
quelli che ho trovato in giro sono questi:
1.
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide - Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
a 599 euro
2.
HP Pavilion dv6-1305sl
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView - Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 699 euro
3.
Samsung R522-js03
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" - Wi-Fi 802.11b/g -
Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 699 euro
4.
Sony Vaio VPC-CW1S1E
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 14" TFT
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 769 euro
5.
HP Pavilion dv6-1316el
Intel Core 2 Duo P7450 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 799 euro
ora chiedo: c'è di meglio nel mercato? il packard bell è buono? e la scheda video che monta (GeForce GT240M) riesce a tenere almeno pes 2010 fluido con buona risoluzione? la hd4650 è tanto migliore?
e in caso quale delle altre soluzioni mi consigliereste?
grazie mille :D
allora ti rispondo io che ho un pò di esperienza..valuta che sei studente per 800 euro ti porti a casa il nuovo macbook unibody quindi non so se convenga prendere un hp consapevole della ottima qualità costruttiva di un mac
la 240m è più o meno simile ad ati,conta che con nvidia hai il supporto a physix,quindi giochi come n4s shift gireranno in maniera decente solo sulle proposte nvidia..Packward bell è scadente,ho un portatile di 3 anni fa e lo schermo è osceno..quindi fai te..c'è un hp in offerta da euronics,599 euro con amd+hd4650,ti consiglio quello
ostornados
26-10-2009, 11:05
allora ti rispondo io che ho un pò di esperienza..valuta che sei studente per 800 euro ti porti a casa il nuovo macbook unibody quindi non so se convenga prendere un hp consapevole della ottima qualità costruttiva di un mac
la 240m è più o meno simile ad ati,conta che con nvidia hai il supporto a physix,quindi giochi come n4s shift gireranno in maniera decente solo sulle proposte nvidia..Packward bell è scadente,ho un portatile di 3 anni fa e lo schermo è osceno..quindi fai te..c'è un hp in offerta da euronics,599 euro con amd+hd4650,ti consiglio quello
allur, si avevo già valutato il mac...ma come ho detto, avrei voglia di giocare ogni tanto e il mac nn me lo permette..
l'hp in offerta nn monta win seven e cm ho detto lo vorrei preinstallato
grazie cmq :)
;29428758']capito... quindi cosa conviene comprare? a parità si prestazioni si dovrebbe risparmiare qualcosa con quelli con Vista? però chissà quando son stati prodotti... invece quelli con Win7 si ha già un idea che son macchine prodotte recentemente...
ecco ho trovato qualcosa... si vede decisamente che con vista si risparmia:
HP Pavilion dv6-1277el
con Windows Vista 999€
HP Pavilion dv6-1341EL
con Windows 7 Home Premium 999€
Cioè due macchine uguali.... ma cambia il processore!!! se vuoi vista di danno un T9600... se vuoi l' ultimo win7 eh ti tieni il P8700
Io preferirei il P8700 per via dei consumi...
L'hardware poi sarà sicuramente già tutto Win7 ready, mentre per l'altro potrebbe esserci qualcosa che va vuotare le scatole.
Senza contare che (almeno per me fu così quando feci la stessa cosa prendendo un pc con xp per passare a vista col coupon) ci sono 18€ di spese di spedizione e un formattone di mezzo: non è detto che il disco che ti mandano sia un oem con tutti gli stessi software compresi col notebook (e questo a seconda dei punti di vista potrebbe essere un bene o un male).
Per ultimo,fra i due modelli potrebbero esserci anche altre differenze: ammesso che le schede tecniche siano corrette e aggiornate (mi pare strano vedere su portatili così recenti il wireless 3945ABG) quello con il P8700 ha l'harddisk da 7200rpm...
lontra1986
26-10-2009, 11:08
l'aggiornamento da vista a 7 è (quasi)gratuito..
il mac è usabile per il gioco,dual boot con vista e siamo a cavallo...
al di là di quello che ha scritto l'utente qui sopra, io ho intenzione di acquistare un portatile con preinstallato win 7.. il budget arriva fino a 800 euro, anche se sarei molto felice di spendere meno...
L'uso da farsi è quello di uno studente che ogni tanto ha voglia di giocare.. ovvero vorrei che pes2010 girasse abb fluido....
quelli che ho trovato in giro sono questi:
1.
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide - Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
a 599 euro
2.
HP Pavilion dv6-1305sl
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView - Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 699 euro
3.
Samsung R522-js03
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" - Wi-Fi 802.11b/g -
Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 699 euro
4.
Sony Vaio VPC-CW1S1E
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 14" TFT
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 769 euro
5.
HP Pavilion dv6-1316el
Intel Core 2 Duo P7450 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
a 799 euro
ora chiedo: c'è di meglio nel mercato? il packard bell è buono? e la scheda video che monta (GeForce GT240M) riesce a tenere almeno pes 2010 fluido con buona risoluzione? la hd4650 è tanto migliore?
e in caso quale delle altre soluzioni mi consigliereste?
grazie mille :D
Partiamo dalla considerazione che tra GT240M e HD4650 non c'è differenza.
Io prenderei l'ultimo HP, anche se il packard bell costa ben 200 euro in meno ed è comunque valido. Il problema potrebbe essere rappresentato dall'assistenza. Se poi ti muovi abbastanza, il Sony che è 14" potrebbe essere ancora meglio perché pesa meno.
Quali dei notebook, tra le offerte di MW e eur, consigliereste a chi ha un budget di 599€ e vorrebbe anche giocare a qualcosa decentemente? (Cose leggere ovviamente, tipo mmorpg, non Fps assurdi )
Grazie
Caesar-[ITA]
26-10-2009, 19:07
Io preferirei il P8700 per via dei consumi...
L'hardware poi sarà sicuramente già tutto Win7 ready, mentre per l'altro potrebbe esserci qualcosa che va vuotare le scatole.
Senza contare che (almeno per me fu così quando feci la stessa cosa prendendo un pc con xp per passare a vista col coupon) ci sono 18€ di spese di spedizione e un formattone di mezzo: non è detto che il disco che ti mandano sia un oem con tutti gli stessi software compresi col notebook (e questo a seconda dei punti di vista potrebbe essere un bene o un male).
Per ultimo,fra i due modelli potrebbero esserci anche altre differenze: ammesso che le schede tecniche siano corrette e aggiornate (mi pare strano vedere su portatili così recenti il wireless 3945ABG) quello con il P8700 ha l'harddisk da 7200rpm...
io non ho problemi di consumi... raramente userò il portatile tramite batteria. perchè lo userò o in casa o in università.. quindi sempre collegato alla rete enel.
Quindi SE non pago niente in più, e SE ci saranno i drive, mi conviene quello con il T9600?? è un processore che dovrebbe sviaggiare molto meglio del P8700... (sempre senza guardare i consumi)
999€ c' è qualche altro portatile buono? sempre tenendo conto di questi dati: Notebook, Intel, RAM 4096MB, HD >300Gb, DVDRW Dual DL, scheda video 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'',
nn tenendo conto del peso e della batteria... ma puntanto tutto sulla potenza del processore e scheda video?
l'aggiornamento da vista a 7 è (quasi)gratuito..
il mac è usabile per il gioco,dual boot con vista e siamo a cavallo...
sì, con l'integrata :asd: e con altri 120€ di licenza :asd:
;29437612']io non ho problemi di consumi... raramente userò il portatile tramite batteria. perchè lo userò o in casa o in università.. quindi sempre collegato alla rete enel.
Si ma tieni conto che quasi proporzionalmente: consumi = calore!
sì, con l'integrata :asd: e con altri 120€ di licenza :asd:
Credo intendesse l'aggiornamento tramite il coupon (o comunque altre promozioni dei produttori) per chi compra un pc vista in questo periodo...
Taro Misaki
27-10-2009, 06:29
Quali dei notebook, tra le offerte di MW e eur, consigliereste a chi ha un budget di 599€ e vorrebbe anche giocare a qualcosa decentemente? (Cose leggere ovviamente, tipo mmorpg, non Fps assurdi )
Grazie
anche io cerco lo stesso notebook, anche con un po più di budget...
c'è molta differenza tra una scheda grafica da 512mb e 1gb se non si vuole giocare a Fps assurdi?
Si ma tieni conto che quasi proporzionalmente: consumi = calore!
Credo intendesse l'aggiornamento tramite il coupon (o comunque altre promozioni dei produttori) per chi compra un pc vista in questo periodo...
sul mac installano vista? :stordita:
anche io cerco lo stesso notebook, anche con un po più di budget...
c'è molta differenza tra una scheda grafica da 512mb e 1gb se non si vuole giocare a Fps assurdi?
no: quello che conta è chip video ed ampiezza di banda verso la ram della scheda video
sul mac installano vista? :stordita:
Scusa, avevo frainteso il tuo commento sul gioco su mac... pensavo ti riferissi ai discorsi (precedenti) riguardo ai costi per passare da vista a win7...
Tornando ai consigli, oggi ho trovato (quasi per caso, ormai avevo scartato Sony) questo:
Sony Vaio FW56006
Intel C2D P8700
6GB di RAM (non ho ancora capito se DDR2 800 o DDR3 1066)
Schermo 16,4" 1920x1080
HD 500GB 5400 rpm (unica nota dolente, questo andrebbe cambiato...)
ATI Radeon HD4650 1GB
Batteria 6 celle 2h35' di autonomia
Masterizzatore BlueRay
Webcam, Modem, Hdmi, Vga, Firewire, 3 usb, tastiera a isola, niente esata
Windows 7 Home Premium 64bit
totale 923€ circa
unico difetto, è ancora "in arrivo"... che ve ne pare? Qualcuno ha sentito parlare della data di uscita effettiva sul mercato?
Scusa, avevo frainteso il tuo commento sul gioco su mac... pensavo ti riferissi ai discorsi (precedenti) riguardo ai costi per passare da vista a win7...
Tornando ai consigli, oggi ho trovato (quasi per caso, ormai avevo scartato Sony) questo:
Sony Vaio FW56006
Intel C2D P8700
6GB di RAM (non ho ancora capito se DDR2 800 o DDR3 1066)
Schermo 16,4" 1920x1080
HD 500GB 5400 rpm (unica nota dolente, questo andrebbe cambiato...)
ATI Radeon HD4650 1GB
Batteria 6 celle 2h35' di autonomia
Masterizzatore BlueRay
Webcam, Modem, Hdmi, Vga, Firewire, 3 usb, tastiera a isola, niente esata
Windows 7 Home Premium 64bit
totale 923€ circa
unico difetto, è ancora "in arrivo"... che ve ne pare? Qualcuno ha sentito parlare della data di uscita effettiva sul mercato?
Mi sembra un po' caro
Dici? Con 6 gb di ram (i moduli da 4gb costicchiano), br-re integrato e schermo full-hd? Non mi sembra che la concorrenza offra granchè di meglio!
Tenendo conto poi che dal sito dell sono sparite le configurazioni con i7...
Dici che a qualità non se la batte con un Dell Studio XPS 16"? In quel caso partono 300-400€ in più!
Ezechiele25,17
27-10-2009, 16:32
Salve, sto cercando un notebook con caratteristiche che mi facciano giocare a qualche titolo quando non ho il pc desktop a disposizione. Vorrei giocare a titoli tipo aion, the witcher o risen etc. Non sono particolarmente interessato alle prestazioni, purché i titoli possano essere un minimo godibili.
Sapete consigliarmi almeno qualche chip video possa fare al mio caso?
ramones1985
27-10-2009, 18:06
1)Samsung R522-FS02IT
Intel Core 2 Duo T6400 2.00GHz, 800MHz FSB, Cache 2MB L2
RAM2x2048MByte DDR2
Hard Disk500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD4650, 1GByte DDR3 Dedicati
Display15.6'' LED HD Gloss, Risoluzione 1366x768 pixel
Peso 2.55Kg
Interfacce VGA, HDMI, Uscita Cuffie, Ingresso Microfono, 4 USB 2.0, Slot ExpressCard/54mm, Lettore di Schede 3-in-1 (SD, SDHC, MMC), Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
2)HP Pavilion dv6-1222sl
Notebook, Intel Core 2 Duo T6500, 2.10GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, DVD DL LS, Radeon HD 4650 con 1GB DDR2 Dedicata, Wired e Wireless LAN, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows Vista Home Premium (32Bit, con SP1)
3)Acer Aspire 5738G-734G50MN
Notebook, Intel Core 2 Duo P7350 - 2.00GHz, RAM 4096MB DDR3, HD 500GB, DVD DL, NVIDIA GeForce G105M con 512MB DDR2 Dedicati, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows Vista Home Premium + SP1
4)Acer Aspire 5810TG-354G32Mn
Notebook, Intel Core 2 Solo SU3500 1.40GHz, RAM 4096MB, HD 320GB, Wired e Wireless LAN, Display LED 15.6'' CineCrystal, Windows Vista Home Premium
IO mi butterei sul 1°, voi che mi dite??
il 4 è un ultraportabile ;)
gli altri, direi HP se lo schermo è led. ovvio che prima di prendere controlli se puoi fare l'upgrade a 7 ;)
;29420669']Ciao, il 22 Ottobre è uscito WIn7...
ma dove sono i portatile in commercio con Win7????????
non voglio un Vista aggiornabile. Voglio un portatile d' ultima generazione con Win7... non li trovo ne nei negozio ne nei negozi web... :confused:
Scusassero l'ignoranza ma..che problema c'è se si prende un pc con Vista anziché con Win 7?? crea problemi per i giochi o cos'altro?
Caesar-[ITA]
29-10-2009, 23:03
Ciao, cerco un portatile con il migliore rapporto qualità/prezzo
il portatile lo userò principalmente per l' università (programmi ingegneristici) e per giocare.
posso spendere fino a 1000€ non di più
le caratteristiche che sicuramente voglio sono:
Processore Intel Core (il più potente possibile non ho problemi di batteria)
Ram 4gb
Monitor 15.6''-16" LED
Wireless possibilmenteBluetooth
porta HDMI
scheda video minimo: ATI HD4650, 1GByte o geforce equivalente
possibilmente Win7 o Vista aggiornanbile
per ora ho trovato queste 3 soluzioni: (tutti a 999€)
HP Pavilion dv6-1341EL
Notebook, Intel Core 2 Duo P8700 2.53GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD4650 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows 7 Home Premium
Asus X64VN-JX082V
Notebook, Intel® Core 2 Quad Processor Q9000 2.00GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, GeForce GT240,1.0GByte DDR3 VRAM, nViWired e Wireless LAN, Display LCD TFT 16'' Glare, Windows 7 Home Premium
HP Pavilion dv6-1277el
Notebook, Intel Core 2 Duo T9600 2.80GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD4650 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows Vista Home Premium
Forse il più potente, correggetemi, è il HP Pavilion dv6-1277el con T9600 però ha vista!!!! sarà aggiornabile gratuitamente? se si mi conviene quello rispetto al HP Pavilion dv6-1341EL che ha Win7 ma un P8700, per il resto mi sembrano identici!!! l' Asus ha un Quad... è meglio il Q9000 o il T9600? è meglio la ATI 4650 o Geforce GT240m?
grazie della risposta. se trovati altri modelli consigliabili rispetto a quei due HP postate!! grazie
;29483585']Forse il più potente, correggetemi, è il HP Pavilion dv6-1277el con T9600 però ha vista!!!! sarà aggiornabile gratuitamente? se si mi conviene quello rispetto al HP Pavilion dv6-1341EL che ha Win7 ma un P8700, per il resto mi sembrano identici!!! l' Asus ha un Quad... è meglio il Q9000 o il T9600? è meglio la ATI 4650 o Geforce GT240m?
grazie della risposta. se trovati altri modelli consigliabili rispetto a quei due HP postate!! grazie
Per vedere se è aggiornabile, guarda sul sito HP. Il Quad è più potente ovvio. Le VGA si equivalgono.
Guarda anche i Dell.
;29483585']Ciao, cerco un portatile con il migliore rapporto qualità/prezzo
il portatile lo userò principalmente per l' università (programmi ingegneristici) e per giocare.
posso spendere fino a 1000€ non di più
le caratteristiche che sicuramente voglio sono:
Processore Intel Core (il più potente possibile non ho problemi di batteria)
Ram 4gb
Monitor 15.6''-16" LED
Wireless possibilmenteBluetooth
porta HDMI
scheda video minimo: ATI HD4650, 1GByte o geforce equivalente
possibilmente Win7 o Vista aggiornanbile
per ora ho trovato queste 3 soluzioni: (tutti a 999€)
HP Pavilion dv6-1341EL
Notebook, Intel Core 2 Duo P8700 2.53GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD4650 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows 7 Home Premium
Asus X64VN-JX082V
Notebook, Intel® Core 2 Quad Processor Q9000 2.00GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, GeForce GT240,1.0GByte DDR3 VRAM, nViWired e Wireless LAN, Display LCD TFT 16'' Glare, Windows 7 Home Premium
HP Pavilion dv6-1277el
Notebook, Intel Core 2 Duo T9600 2.80GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD4650 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows Vista Home Premium
Forse il più potente, correggetemi, è il HP Pavilion dv6-1277el con T9600 però ha vista!!!! sarà aggiornabile gratuitamente? se si mi conviene quello rispetto al HP Pavilion dv6-1341EL che ha Win7 ma un P8700, per il resto mi sembrano identici!!! l' Asus ha un Quad... è meglio il Q9000 o il T9600? è meglio la ATI 4650 o Geforce GT240m?
grazie della risposta. se trovati altri modelli consigliabili rispetto a quei due HP postate!! grazie
Asus X64VN-JX082V
mi sembrava un bel prodotto da marcopolo lo danno a 999euro, se lo vedo a 800-900 lo faccio prendere alla mia ragazza, tu quanto l'hai trovato?
Caesar-[ITA]
30-10-2009, 09:05
Asus X64VN-JX082V
mi sembrava un bel prodotto da marcopolo lo danno a 999euro, se lo vedo a 800-900 lo faccio prendere alla mia ragazza, tu quanto l'hai trovato?
da questo sito l' hp ha la scheda video più potente cioè la HD4650 http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html in confronto alla GT 240M
cmq forse l' asus è esaurito al marco polo express...
Per vedere se è aggiornabile, guarda sul sito HP. Il Quad è più potente ovvio. Le VGA si equivalgono.
Guarda anche i Dell.
da questo sito è + potente il t9600 che il Q9000
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?&archive=0&benchmark_values=&deskornote=0&month=&or=0&search=&sort=sorting&type=specs
Caesar-[ITA]
30-10-2009, 09:36
oggi sempre a 999 ho trovato questo pc: HP dv6 2045EL: Intel i7 (1,6 ghz), GeFo GT230M da 1 Gb, HDD da 320 Gb, schermo LED (mi pare) e ovviamente Win7
in confronto agli altri 3 che ho postato sopra chi è il più potente a livello di procio e scheda video?
forse questo è più potente come processore ma meno come scheda video...
tommyrap
30-10-2009, 10:21
Ciao a tutti,
mi chiamo Tommaso e mi sono appena iscritto perchè dopo avervi letto per un po' avrei bisogno del vostro consiglio.
Devo come ovvio comprare il mio primo portatile e sono un po' in difficoltà
Ho alcune necessità fondamentali:
1 - deve girare con XP perchè in ditta abbiamo quello, o.s. business mi sembra sia obbligatorio.
2 - devo far girare bene Catia e quindi scheda video separata con almeno 512 mb dedicati.
3 - cpu intel duo core 2 o centrino
4 - schermo almeno 15.4" ma se si sale è meglio, 16 va già benissimo 17 saebbe un plus ma dipende dai costi, led è un plus che valuterei.
5 - tastierino numerico
6 - marca preferita asus ma sono aperto a quasi tutto.
7 - budget max 900 € meglio però stare entro gli 800€.
spero di essere stato abbastanza chiaro e aspetto il vostro aiuto.
;29485635']da questo sito è + potente il t9600 che il Q9000
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?&archive=0&benchmark_values=&deskornote=0&month=&or=0&search=&sort=sorting&type=specs
Beh ma dipende dagli usi anche. Se fai uso di applicazioni che sfruttano più core vince il Q9000, altrimenti vince il T9600 che ha una frequenza maggiore (tipo nei giochi).
;29486037']oggi sempre a 999 ho trovato questo pc: HP dv6 2045EL: Intel i7 (1,6 ghz), GeFo GT230M da 1 Gb, HDD da 320 Gb, schermo LED (mi pare) e ovviamente Win7
in confronto agli altri 3 che ho postato sopra chi è il più potente a livello di procio e scheda video?
forse questo è più potente come processore ma meno come scheda video...
La scheda video è leggermente inferiore, la CPU è nettamente superiore.
Ciao a tutti,
mi chiamo Tommaso e mi sono appena iscritto perchè dopo avervi letto per un po' avrei bisogno del vostro consiglio.
Devo come ovvio comprare il mio primo portatile e sono un po' in difficoltà
Ho alcune necessità fondamentali:
1 - deve girare con XP perchè in ditta abbiamo quello, o.s. business mi sembra sia obbligatorio.
2 - devo far girare bene Catia e quindi scheda video separata con almeno 512 mb dedicati.
3 - cpu intel duo core 2 o centrino
4 - schermo almeno 15.4" ma se si sale è meglio, 16 va già benissimo 17 saebbe un plus ma dipende dai costi, led è un plus che valuterei.
5 - tastierino numerico
6 - marca preferita asus ma sono aperto a quasi tutto.
7 - budget max 900 € meglio però stare entro gli 800€.
spero di essere stato abbastanza chiaro e aspetto il vostro aiuto.
Ciao, inizia a guardare qualche Dell (magari Latitude o Vostro) ;)
Caesar-[ITA]
30-10-2009, 10:42
ok grazie allora comprerò oggi il HP
dv6 2045EL: Intel i7 (1,6 ghz), GeFo GT230M da 1 Gb, HDD da 320 Gb, schermo LED (mi pare) e ovviamente Win7
x un pelo di scheda video in meno e 180Gb di Hdd in meno ho un procio molto migliore...
grazie ciao
Non è male neanche questo che sto aspettando di vedere dal vivo:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-3999447.html
Processore Intel® Core™2 Duo P8700 2,53 GHz, 3 MB di cache L2
Ram 4096 MB (2x2048) fino a 8GB DDR3
Disco rigido SATA 500GB 7200rpm
Schermo HP BrightView con tecnologia LED ad alta definizione da 17,3" di diagonale 1600x900
Scheda grafica ATI Radeon™ HD 4650 Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB DDR3 dedicato
Win 7 64bit
999€
Ciao a tutti, ho trovato un Asus G51J-SZ028V a 1532 euro (che pago 1225 euro esclusa IVA). Che ne dite? A me sembra davvero un buon prezzo!
Processore: Intel® Core™ i7-720QM 1.6GHz con Turbo Boost fino a 2.8GHz
Chipset: Mobile Intel® PM55
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium Autentico
Memoria: 4GB SDRAM, 2 x DDR3 SODIMM 1066MHz
Display: 15.6” Full HD (1920x1200) retroilluminato a LED
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® GTX 260M con 1GB DDR3 VRAM
Hard Drive: 640GB, 2 x 320GB 2.5” SATA 72000rpm Supporto Dual HDD
Lettore ottico: Combo Blu-ray reader e DVD Super-Multi Dual Layer
Connettività:Intel® WiFi Link 5100 802.11 n , Bluetooth V2.1 + EDR, Gigabit LAN
Audio:2 x 2W Altoparlanti stereo Altec Lansing con supporto EAX Advanced HD 4.0
Video Camera: Integrata da 2M pixel
Dimensioni e peso: 375mm x 265mm x 34.3~40.6mm, 3.5kg (con batteria da 6 celle)
;29483585']Ciao, cerco un portatile con il migliore rapporto qualità/prezzo
il portatile lo userò principalmente per l' università (programmi ingegneristici) e per giocare.
posso spendere fino a 1000€ non di più
le caratteristiche che sicuramente voglio sono:
Processore Intel Core (il più potente possibile non ho problemi di batteria)
Ram 4gb
Monitor 15.6''-16" LED
Wireless possibilmenteBluetooth
porta HDMI
scheda video minimo: ATI HD4650, 1GByte o geforce equivalente
possibilmente Win7 o Vista aggiornanbile
per ora ho trovato queste 3 soluzioni: (tutti a 999€)
HP Pavilion dv6-1341EL
Notebook, Intel Core 2 Duo P8700 2.53GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD4650 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows 7 Home Premium
Asus X64VN-JX082V
Notebook, Intel® Core 2 Quad Processor Q9000 2.00GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, GeForce GT240,1.0GByte DDR3 VRAM, nViWired e Wireless LAN, Display LCD TFT 16'' Glare, Windows 7 Home Premium
HP Pavilion dv6-1277el
Notebook, Intel Core 2 Duo T9600 2.80GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD4650 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows Vista Home Premium
Forse il più potente, correggetemi, è il HP Pavilion dv6-1277el con T9600 però ha vista!!!! sarà aggiornabile gratuitamente? se si mi conviene quello rispetto al HP Pavilion dv6-1341EL che ha Win7 ma un P8700, per il resto mi sembrano identici!!! l' Asus ha un Quad... è meglio il Q9000 o il T9600? è meglio la ATI 4650 o Geforce GT240m?
grazie della risposta. se trovati altri modelli consigliabili rispetto a quei due HP postate!! grazieSenza dubbio l'asus!
pakolandia
01-11-2009, 00:16
Quale portatile di nuova generazione mi consigliate ? Preferenza uscita HDMI e tv integrata. Max 800€
Quale portatile di nuova generazione mi consigliate ? Preferenza uscita HDMI e tv integrata. Max 800€
Se non ti serve subito ti consiglierei di aspettare dopo Natale che molto probabilmente con quella cifra prendi un i7.
pakolandia
01-11-2009, 00:44
I7 sta per ? Che ne pensate del nuovo macbook ?
I7 sta per ? Che ne pensate del nuovo macbook ?
i7 è la nuova generazione di processori Intel, successiva a quella dei Core 2 a 45nm.
pgp
Questo thread va bene anche per i consigli riguardo ai NETbook?
In particolare, con 300€, cosa si potrebbe prendere?
Mi ero soffermato su questi tre modelli
Sony VAIO VPCW11S1E/W (http://www.sony.it/product/vn-w-series/vpcw11s1e-w#pageType=TechnicalSpecs)
MSI Wind U123 (http://it.msi.com/index.php?func=prodtmpspec&maincat_no=135&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=1763#menu)
Toshiba NB 200 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Toshiba-NB200-110/1067525/toshibaShop/false/)
Che più o meno sono equivalenti per caratteristiche. Il Toshiba e il MSI sono praticamente uguali, il VAIO ha uno schero più definito e, per contro, una batteria peggiore.
Ora, poiché io ho avuto modo di vedere e provare di persona solo il VAIO, in un luogo affollato e rumoroso, vorrei un'indicazione riguardante soprattutto la rumorosità, il calore emesso, i materiali impiegati, la qualità del display, insomma, le informazioni che non possono essere lette nella tabella delle "Specifiche tecniche" dei vari siti.
Vi ringrazio
pgp
Ragazzi mi hanno chiesto un consiglio per un portatile, architettura e uso quotidiano, min 17" nella maggior parte dei casi sarà utilizzato attaccato alla corrente, comunque la batteria dovrebbe possibilmente durare più di 2 ore.
Preferenze verso gli HP, ho trovato 2 modelli un 17.3" LED con 4650 e P8700 e un 18,4" LED con gt230m ed i7 720Qm, il secondo mi piace di più anche se ha una scheda video leggermente meno potente, ma credo che le differenze si vedano solo nei giochi (che non ci interessano). Qualcuno saprebbe dirmi orientativamente quale potrebbe essre la durata della batteria per i due processori, entrambi hanno uno schermo grande ma retroilluminato a LED, riuscirei a passare le 2 ore con un uso non intenso?
Ho visto adesso anche questo packard bell, il
DOT M/A.IT 022 (http://packardbell.it/showroom/netbooks/dot-m%2fa/dot_mr%2fa.it%2f023-rosso-LU.BCD0Y.004-1832.html) (il link porta allo 023 ma dovrebbe essere lo stesso)
Ha un display da 11.6" (lo preferirei da 10"), però ha un processore dual core AMD, l'L110, che mi sembra una spanna superiore agli Atom N280 degli altri modelli.
Anche di questo, però, non conosco la rumorosità e la qualità dei materiali...
Un'ultima domandina: gli Atom riescono a visualizzare in modo fluido un filmato a risoluzione 720p? E, secondo voi, posso installare Seven, in dual boot con XP? (le mie perplessità sono soprattutto per il funzionamento di Aero).
pgp
I7 sta per ? Che ne pensate del nuovo macbook ?
Il MacBook non ha l'HDMI che ti interessa, o sbaglio?
Questo thread va bene anche per i consigli riguardo ai NETbook?
In particolare, con 300€, cosa si potrebbe prendere?
Mi ero soffermato su questi tre modelli
Sony VAIO VPCW11S1E/W (http://www.sony.it/product/vn-w-series/vpcw11s1e-w#pageType=TechnicalSpecs)
MSI Wind U123 (http://it.msi.com/index.php?func=prodtmpspec&maincat_no=135&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=1763#menu)
Toshiba NB 200 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Toshiba-NB200-110/1067525/toshibaShop/false/)
Che più o meno sono equivalenti per caratteristiche. Il Toshiba e il MSI sono praticamente uguali, il VAIO ha uno schero più definito e, per contro, una batteria peggiore.
Ora, poiché io ho avuto modo di vedere e provare di persona solo il VAIO, in un luogo affollato e rumoroso, vorrei un'indicazione riguardante soprattutto la rumorosità, il calore emesso, i materiali impiegati, la qualità del display, insomma, le informazioni che non possono essere lette nella tabella delle "Specifiche tecniche" dei vari siti.
Vi ringrazio
pgp
Non saprei dirti sulla rumorosità e tutto il resto, ma questi netbook non costano ben più di 300 euro?
Ragazzi mi hanno chiesto un consiglio per un portatile, architettura e uso quotidiano, min 17" nella maggior parte dei casi sarà utilizzato attaccato alla corrente, comunque la batteria dovrebbe possibilmente durare più di 2 ore.
Preferenze verso gli HP, ho trovato 2 modelli un 17.3" LED con 4650 e P8700 e un 18,4" LED con gt230m ed i7 720Qm, il secondo mi piace di più anche se ha una scheda video leggermente meno potente, ma credo che le differenze si vedano solo nei giochi (che non ci interessano). Qualcuno saprebbe dirmi orientativamente quale potrebbe essre la durata della batteria per i due processori, entrambi hanno uno schermo grande ma retroilluminato a LED, riuscirei a passare le 2 ore con un uso non intenso?
Secondo me sì.
Ho visto adesso anche questo packard bell, il
DOT M/A.IT 022 (http://packardbell.it/showroom/netbooks/dot-m%2fa/dot_mr%2fa.it%2f023-rosso-LU.BCD0Y.004-1832.html) (il link porta allo 023 ma dovrebbe essere lo stesso)
Ha un display da 11.6" (lo preferirei da 10"), però ha un processore dual core AMD, l'L110, che mi sembra una spanna superiore agli Atom N280 degli altri modelli.
Anche di questo, però, non conosco la rumorosità e la qualità dei materiali...
Un'ultima domandina: gli Atom riescono a visualizzare in modo fluido un filmato a risoluzione 720p? E, secondo voi, posso installare Seven, in dual boot con XP? (le mie perplessità sono soprattutto per il funzionamento di Aero).
pgp
Se non erro gli Atom ce la fanno a riprodurre i 720p. Per Seven, se vuoi certo che lo puoi installare. Su Aero non so aiutarti.
Non saprei dirti sulla rumorosità e tutto il resto, ma questi netbook non costano ben più di 300 euro?
Più o meno il prezzo è quello... Superano i 300€ solo di qualche decina al massimo, cercandoli con trovaprezzi.
Sono orientato sul Toshiba comunque, che dalle recensioni appare ben rifinito e silenzioso. Il suo problema principale sembrerebbe lo speaker, che è pessimo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=toshiba+nb+200&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Riguardo a Seven, ho solo paura che "uccida" le prestazioni della CPU, che già di suo non è potente. Comunque non è così fondamentale :)
pgp
però ha un processore dual core AMD, l'L110, che mi sembra una spanna superiore agli Atom N280 degli altri modelli.
Se ti interessa quella cpu e puoi spendere qualcosina in più dai un'occhiata anche all'acer aspire one ferrari!
E, secondo voi, posso installare Seven, in dual boot con XP? (le mie perplessità sono soprattutto per il funzionamento di Aero).
Vai liscio con seven! E se non ti serve per qualcosa di specifico, fregatene di xp e buttalo via... anzi, già che ci sei prendi direttamente un netbook con seven a bordo!
Per Aero, con la classica scheda integrata intel, sull'Asus 1008ha io non ho problemi... ottiene un dignitoso 2.1-2.2 sulla grafica nel bench delle prestazioni del sistema (per aero credo ci voglia almeno 2.0).
Se ti interessa quella cpu e puoi spendere qualcosina in più dai un'occhiata anche all'acer aspire one ferrari!
No, grazie comunque, alla fine era un errore presente tra le specifiche tecniche riportate dallo shop online: l'L110 è un single core a 1.2GHz... Perciò torno a peferire Intel :D
Forse hai ragione riguardo al/ai sistemi operativi, sul fisso ho un multiboot Seven (ancora in periodo di prova) + Vista + XP, ma su un netbook è meglio contenersi un po :D
Grazie per l'indicazione su Aero ;)
pgp
ramones1985
02-11-2009, 15:10
ok...ho chiuso il cerchio...
C'è:
1)Samsung - X520JS02
Notebook Windows 7 Home Premium (32-bit). Processore Intel Core 2 Duo SU7300 (1.30 GHz, 800 MHz, 3 MB). 4GB (DDR3 / 2GB x 2). 2 x SODIMM. Schermo 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss. HDD 320 GB (5400 rpm S-ATA). Wireless LAN 802.11bg/n Compliant. Lettore 3-in-1 (SD, SDHC, MMC). 3 USB. Wired Ethernet LAN 10/100 LAN.
650/700euro.
2)Samsung - R522JS02
Notebook Windows 7 Home Premium (32-bit). Processore Intel Core 2 Duo T6500 (2.10 GHz, 800 MHz, 2 MB). 4GB (DDR3 / 2GB x 2). 2 x SODIMM. Processore grafico ATI Mobility Radeon HD4330. Super Multi Dual Layer (S-ATA). Schermo 15.6" LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss. HDD 320 GB (5400 rpm S-ATA). Wireless LAN 802.11bg/n Compliant. Lettore 3-in-1 (SD, SDHC, MMC). 4 USB. Wired Ethernet LAN 10/100 LAN. Web cam da 1,3 Mpx.
560euro
...riuscite a darmi qualche parere entro domani? :mc:
1)Film (anche in hd)
2)Visual Studio 2008
3)Photoshop e DreamWeaver
4)Batteria sulle 3/4 ore.
Del primo mi preoccupa la Scheda Video e non sono informato su questi nuovi processori...
Grazie!!
Miss Adenina
03-11-2009, 11:12
Ciao.
il mio vecchio portatile acer aspire 1314lc ha esalato gli ultimi respiri elettronici ( :cry: )... ed ora mi accingo all'acquisto di un nuovo compagno di avventure.
Il budget max che ho preventivato è 799 euri (non un centesimo di più :D)
L'uso prevalente sarà di navigazione, grafica con Photoshop (a livello amatoriale), programmazione java e css; sarà spesso collegato alla rete 220v. e resterà acceso moltissime ore continuative al giorno.
Sono rimasta affascinata dal nb HP dv6 1250EL (p8700, 4gb 800Mhz, hd 320gb 7200rpm, ATI 4650 1gb)... qualche settimana fa in offerta a 799€ su mediaworld.
Decisa ad acquistarlo anche altrove ho scoperto che non è più rintracciabile perchè uscito fuori listino. :(
Quindi ora mi ritrovo a partire da zero alla ricerca di qualcosa simile e valido.
Le caratteristiche per me fondamentali sono:
- monitor min di 17"
- cpu almeno 2 GHz (preferibilmente della famiglia P, nel caso di intel core duo)
- HD da 7200rpm
- scheda grafica con 1 gb di memoria dedicata
per ora avrei trovato questi 2 nb che rispecchiano abbastanza le mie richieste
ACER ASPIRE 5935G-864GR2MN
Notebook Intel Core2Duo P8600 (2.4Ghz, 3Mb L2 cache), RAM 4096Mb (2x2GB), HDD 320Gb, scheda grafica NVidia GeForce GT 130M 1024MB, display 15.6" WXGA CB, NSM8X, Bluetooth ,WLAN 802.11bgn, battery 6 cell 2.2, webcam HD CrystalEye, Vista Home Premium.
HP PAVILION DV6-1316EL
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB), HD 500GB (7200rpm), RAM 4GB, Display 15,6" wide BrightView, Wi-Fi 802.11b/g, Windows 7 Home Premium, Webcam con microfono integrata, Telecomando, Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
cosa ne pensate? avete qualche dritta? o altri nb da suggerire? ;)
muchas gracias
miss ....:)
Ciao.
il mio vecchio portatile acer aspire 1314lc ha esalato gli ultimi respiri elettronici ( :cry: )... ed ora mi accingo all'acquisto di un nuovo compagno di avventure.
Il budget max che ho preventivato è 799 euri (non un centesimo di più :D)
L'uso prevalente sarà di navigazione, grafica con Photoshop (a livello amatoriale), programmazione java e css; sarà spesso collegato alla rete 220v. e resterà acceso moltissime ore continuative al giorno.
Sono rimasta affascinata dal nb HP dv6 1250EL (p8700, 4gb 800Mhz, hd 320gb 7200rpm, ATI 4650 1gb)... qualche settimana fa in offerta a 799€ su mediaworld.
Decisa ad acquistarlo anche altrove ho scoperto che non è più rintracciabile perchè uscito fuori listino. :(
Quindi ora mi ritrovo a partire da zero alla ricerca di qualcosa simile e valido.
Le caratteristiche per me fondamentali sono:
- monitor min di 17"
- cpu almeno 2 GHz (preferibilmente della famiglia P, nel caso di intel core duo)
- HD da 7200rpm
- scheda grafica con 1 gb di memoria dedicata
per ora avrei trovato questi 2 nb che rispecchiano abbastanza le mie richieste
ACER ASPIRE 5935G-864GR2MN
Notebook Intel Core2Duo P8600 (2.4Ghz, 3Mb L2 cache), RAM 4096Mb (2x2GB), HDD 320Gb, scheda grafica NVidia GeForce GT 130M 1024MB, display 15.6" WXGA CB, NSM8X, Bluetooth ,WLAN 802.11bgn, battery 6 cell 2.2, webcam HD CrystalEye, Vista Home Premium.
HP PAVILION DV6-1316EL
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB), HD 500GB (7200rpm), RAM 4GB, Display 15,6" wide BrightView, Wi-Fi 802.11b/g, Windows 7 Home Premium, Webcam con microfono integrata, Telecomando, Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
cosa ne pensate? avete qualche dritta? o altri nb da suggerire? ;)
muchas gracias
miss ....:)
Hai provato a configurarti un Dell?
Miss Adenina
03-11-2009, 14:42
Hai provato a configurarti un Dell?
ciao NuT!
sì... ho provato a configurarmi un DELL.... STUDIO 15
ma per un costo di 730 euro (inclusa la spedizione) avevo un
processore T6600 (2.2 GHz)
ram 4 gb DDR2
HD 320gb (7200 rpm)
scheda video ati 4570 da 512mb dedicati
ho quindi valutato che con queste caratteristiche inferiori.. per soli 70 euro di risparmio... non ne valga la pena!
a quel punto opetrei credo per un HP DV6 1240 EL
(P7350 2.0GHz., ram 4gb DDR2, 500gb 5400rpm, ati 4650 1 gb.)
al prezzo di poco superiore a 700 euro su un negozio on-line.
:)
p.s.: ma secondo voi, per l'uso che ne farò, è fondamentale avere una scheda grafica con 1 gb oppure ne basterebbero tranquillamente anche 512mb??? :confused:
ciao NuT!
sì... ho provato a configurarmi un DELL.... STUDIO 15
ma per un costo di 730 euro (inclusa la spedizione) avevo un
processore T6600 (2.2 GHz)
ram 4 gb DDR2
HD 320gb (7200 rpm)
scheda video ati 4570 da 512mb dedicati
ho quindi valutato che con queste caratteristiche inferiori.. per soli 70 euro di risparmio... non ne valga la pena!
a quel punto opetrei credo per un HP DV6 1240 EL
(P7350 2.0GHz., ram 4gb DDR2, 500gb 5400rpm, ati 4650 1 gb.)
al prezzo di poco superiore a 700 euro su un negozio on-line.
:)
p.s.: ma secondo voi, per l'uso che ne farò, è fondamentale avere una scheda grafica con 1 gb oppure ne basterebbero tranquillamente anche 512mb??? :confused:
Se fai solo fotoritocco bastano 512MB credo.
Hai provato a configurarti altri Dell, tipo qualche Vostro? :D
Aliaksandr Hleb
04-11-2009, 00:51
Avrei bisogno di un notebook per utilizzo normale, anche perchè se avessi la necessità di fare qualcosa che richieda un pc performante ci sarebbe quello fisso (che è in firma). Quindi applicazioni più comuni, internet, qualche gioco (ma come detto non è necessario), buona resa della batteria (quindi buona autonomia) e, cosa principale, che abbia uno schermo ampio. Il budget è il minor prezzo possibile.
Su Esperto ho trovato questa offerta:
ACER
MODELLO: ASPIRE AS7540-304G50MN
PREZZO: €599
· Processore AMD Athlon 2 Dual Core M300 (2,10 GHZ)
· Grafica ATI Radeon HD4570 con 512 MB dedicati, fino a 2.304 MB con Hypermemory
· Masterizzatore DVD Double Layer, 4 USB 2.0, HDMI, Wireless 802.11 A/B/G/N,
Card Reader, Bluetooth
· Webcam integrata
ram 4096
HD 500 GB
Schermo da 17,3
windows 7 home premium
che ne pensate?
Avrei bisogno di un notebook per utilizzo normale, anche perchè se avessi la necessità di fare qualcosa che richieda un pc performante ci sarebbe quello fisso (che è in firma). Quindi applicazioni più comuni, internet, qualche gioco (ma come detto non è necessario), buona resa della batteria (quindi buona autonomia) e, cosa principale, che abbia uno schermo ampio. Il budget è il minor prezzo possibile.
Su Esperto ho trovato questa offerta:
ACER
MODELLO: ASPIRE AS7540-304G50MN
PREZZO: €599
· Processore AMD Athlon 2 Dual Core M300 (2,10 GHZ)
· Grafica ATI Radeon HD4570 con 512 MB dedicati, fino a 2.304 MB con Hypermemory
· Masterizzatore DVD Double Layer, 4 USB 2.0, HDMI, Wireless 802.11 A/B/G/N,
Card Reader, Bluetooth
· Webcam integrata
ram 4096
HD 500 GB
Schermo da 17,3
windows 7 home premium
che ne pensate?
Con 100 euro in meno sul sito di Mediaworld trovi un Acer Aspire 5930 che è uguale a questo come prestazioni (ma ha Vista e non è aggiornabile a Windows 7).
Oppure puoi vedere sempre i soliti Dell. Se no a 699 da Mediaworld sempre (negozio fisico, è un'offerta del volantino) c'è un Samsung che mi pare buono.
Di questo Acer da te proposto non mi convince la CPU (onestamente non la conosco ma non credo sia ai livelli di un Turion).
Aliaksandr Hleb
04-11-2009, 11:26
Con 100 euro in meno sul sito di Mediaworld trovi un Acer Aspire 5930 che è uguale a questo come prestazioni (ma ha Vista e non è aggiornabile a Windows 7).
Oppure puoi vedere sempre i soliti Dell. Se no a 699 da Mediaworld sempre (negozio fisico, è un'offerta del volantino) c'è un Samsung che mi pare buono.
Di questo Acer da te proposto non mi convince la CPU (onestamente non la conosco ma non credo sia ai livelli di un Turion).
Grazie per la risposta :)
Mediaworld non c'è qui in zona e in tutta la mia regione credo ce ne sia uno solo ma a distanza siderale da dove abito io. Unieuro? Euronics? Expert? questi sono raggiungibili anche se non si trovano nella mia città
Grazie per la risposta :)
Mediaworld non c'è qui in zona e in tutta la mia regione credo ce ne sia uno solo ma a distanza siderale da dove abito io. Unieuro? Euronics? Expert? questi sono raggiungibili anche se non si trovano nella mia città
Non saprei, prova a sfogliare i volantini sui rispettivi siti web.
L'Acer che ti ho suggerito si può prendere a quel prezzo solo online, l'altro invece no (ma forse c'è pure sul sito, controlla). Io ho comprato anche online sul loro sito e mi sono trovato bene.
ciao NuT!
sì... ho provato a configurarmi un DELL.... STUDIO 15
ma per un costo di 730 euro (inclusa la spedizione) avevo un
processore T6600 (2.2 GHz)
ram 4 gb DDR2
HD 320gb (7200 rpm)
scheda video ati 4570 da 512mb dedicati
ho quindi valutato che con queste caratteristiche inferiori.. per soli 70 euro di risparmio... non ne valga la pena!
a quel punto opetrei credo per un HP DV6 1240 EL
(P7350 2.0GHz., ram 4gb DDR2, 500gb 5400rpm, ati 4650 1 gb.)
al prezzo di poco superiore a 700 euro su un negozio on-line.
:)
p.s.: ma secondo voi, per l'uso che ne farò, è fondamentale avere una scheda grafica con 1 gb oppure ne basterebbero tranquillamente anche 512mb??? :confused:
Se usi solo photoshop non serve proprio la scheda da 1 Gb, anzi è già troppo quella da 512, io lo sto usando su un pc vecchissimo con scheda integrata e funziona a meraviglia.
Ezechiele25,17
05-11-2009, 10:21
Vorrei un parere su questo portatile... come lo vedete in ottica gaming senza troppe pretese?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-548970&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
Vorrei un parere su questo portatile... come lo vedete in ottica gaming senza troppe pretese?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-548970&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
Molto meglio, sempre sul sito di Mediaworld, l'Acer Aspire 5930g a 499 euro. Certo è un Acer ma andrà meglio di questo Sony e costa 100 euro in meno che non sono pochi.
Ezechiele25,17
05-11-2009, 13:01
Molto meglio, sempre sul sito di Mediaworld, l'Acer Aspire 5930g a 499 euro. Certo è un Acer ma andrà meglio di questo Sony e costa 100 euro in meno che non sono pochi.
però ha vista...
però ha vista...
Eh lo so, ma chi ti vieta di cambiare OS?
Nel thread ufficiale c'è chi ha messo anche Seven sembra con buoni risultati.
Miss Adenina
05-11-2009, 20:37
grazie NuT!
ritento con la configurazione DELL...;)
Se usi solo photoshop non serve proprio la scheda da 1 Gb, anzi è già troppo quella da 512, io lo sto usando su un pc vecchissimo con scheda integrata e funziona a meraviglia.
grazie FanItt!
se quella da 512 è più che sufficiente... allora provo a modificare la mia ricerca... puntando su un processore più potente... magari riesco a tenermi più bassa del budget max preventivato! :rolleyes:
ciao.
Ezechiele25,17
06-11-2009, 14:08
Preso questo a 679 euro
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R522-FS02IT
che ne pensate? :sofico:
Spero sia decente per giocare :stordita:
esiste qualche netbook da 12, 13 pollici con qualche scheda video dedicata??
Preso questo a 679 euro
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R522-FS02IT
che ne pensate? :sofico:
Spero sia decente per giocare :stordita:
Non male.
esiste qualche netbook da 12, 13 pollici con qualche scheda video dedicata??
I netbook non sono nè 12.1", nè 13.3".
O meglio, qualcosina da 12.1" esiste, ma IMHO li considero più notebook.
L'unico che mi viene in mente, sui 12.1", è l'HP Pavilion serie DV2. Se no come 13.3" hai l'imbarazzo della scelta.
per me un 13.3 è come un netbook. io ho un 17" quindi :Prrr:
di questi c'è qualcosa con ati 2600 o nvidia 9600 o simile?
Preso questo a 679 euro
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R522-FS02IT
che ne pensate? :sofico:
Spero sia decente per giocare :stordita:
per quel budget c'erano pure:
HP Pavilion dv6-1305sl
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 4650 1GB dedicata
699
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
599
per me un 13.3 è come un netbook. io ho un 17" quindi :Prrr:
di questi c'è qualcosa con ati 2600 o nvidia 9600 o simile?
No, la prima è vecchia come scheda, l'altra è troppo potente e produce troppo calore per essere messa in notebook così piccoli.
No, la prima è vecchia come scheda, l'altra è troppo potente e produce troppo calore per essere messa in notebook così piccoli.
vabbè dei 13.3 quale ha la scheda video dedicata + potente? non riesco a trovare nessuna comparazione
vabbè dei 13.3 quale ha la scheda video dedicata + potente? non riesco a trovare nessuna comparazione
Solitamente siamo sui livelli della 9500 nVidia (es. Dell XPS M1330).
Non so se ASUS o Santech hanno a listino qualcosa di più potente, ma non credo.
Ezechiele25,17
07-11-2009, 00:03
Preso questo a 679 euro
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=rseries&model_cd=NP-R522-FS02IT
che ne pensate? :sofico:
Spero sia decente per giocare :stordita:
RETTIFICO: La mia cpu è la P7550 (Intel Core™ 2 Duo Processor P7550 (2.26 GHz, 1066 MHz, 3 MB). Infatti la revisione del mio notebook è la FS06 (sul sito samsung non c'è). Per cui decisamente migliore della T6400 :)
RETTIFICO: La mia cpu è la P7550 (Intel Core™ 2 Duo Processor P7550 (2.26 GHz, 1066 MHz, 3 MB). Infatti la revisione del mio notebook è la FS06 (sul sito samsung non c'è). Per cui decisamente migliore della T6400 :)
Concordo. ;)
marcleo26
07-11-2009, 12:28
cosa mi dite del dv6 2005 che è in offerta da expert o del dv6 2007 da trony
DieselVin
07-11-2009, 12:44
ragazzi, ho bisogno di un buon portatile sui 700 max 750 non è per me, quindi vorrei un uon portatile che supporti la nuova generazione che vada bene con i nuovi programmi, una buona autonomia, wireless e come uso non sarà usato molto per giocare al max20% game proprio quando non si sa che fare, tipo verrà usato al max the sims... cosa mi consigliate?
Solitamente siamo sui livelli della 9500 nVidia (es. Dell XPS M1330).
Non so se ASUS o Santech hanno a listino qualcosa di più potente, ma non credo.
e di nvidia ion cosa mi sai dire?
e di nvidia ion cosa mi sai dire?
Per ora mi pare che ci sia solo un netbook HP in commercio basato su quello, il sottosistema video è decente (ma comunque non superiore alle 9500 già citate), il problema è che è accoppiato ad un Atom.
no atom è troppo scarso. non c'è un sito con tutti i notebook divisi per diagonale dello schermo?
RETTIFICO: La mia cpu è la P7550 (Intel Core™ 2 Duo Processor P7550 (2.26 GHz, 1066 MHz, 3 MB).
Scusate, ma fra questo e un P8400 che cambia? Il supporto alla virtualizzazione hw?
DieselVin
07-11-2009, 13:58
nessuno???? :(
no atom è troppo scarso. non c'è un sito con tutti i notebook divisi per diagonale dello schermo?
Non che io sappia.
nessuno???? :(
Cosa?
DieselVin
07-11-2009, 15:30
ho bisogno di un buon portatile sui 700 max 750€, quindi vorrei un buon portatile che supporti la nuova generazione, che vada bene con i nuovi programmi, una buona autonomia, wireless e come uso non sarà usato molto per giocare al max20% game proprio quando non si sa che fare, tipo verrà usato al max the sims... cosa mi consigliate?
ciao a tutti!
ultimamente mi è venuta in mente l'idea di cambiare il mio attuale notebook, l'acer 5930g, con uno + leggero, senza perdere troppo in termini di prestazioni.
mi sono orientato verso l'acer timeline 4810tg, ma quel procio non tanto mi convince, nemmeno la versione su9400. diciamo che lo utilizzerei per un normale uso, internet,musica,video,film,programmi in c,matlab,latex e qlk volte vorrei anche poterci giocare. con il 5930g non ho mai avuto problemi in termini prestazionali, ma portarmi dietro 3kg non è molto bello! :D
Il 4810tg mi piace molto soprattutto per peso e durata della batteria, xò mi preoccupa il fatto che non riuscirei a giocarci tanto, anche se io mi accontento anche di dettagli e risoluzione non elevatissimi, anzi!
Che mi consigliate?
Oltre al 4810tg, che monta anche una scheda video discreta ati radeon HD4330, avevo visto 1pò il nuovo macbook, che però pesa 1pò in + (se non erro 2,2kg contro 1.9 dell'acer).Io ho sempre utilizzato windows, è possibile installarlo sul mac senza problemi?
Ovviamente se avete altro da consigliarmi dite pure!! :D
Un saluto!!
frankdg85
07-11-2009, 16:34
Salve...mi serve un portatile per studio, internet, messanger e altre cosette leggere.
Tra questi quale prendo secondo voi?
1)ASUS K50IN
Intel Pentium T4300 (2.00GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)-Chipset NVIDIA MCP75L- HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" ColorShine
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - GeForce G102M 512MB dedicata
-Windows 7 Home Premium 499€
2)ACER Aspire 5930G-583G25Mn
Intel Core 2 Duo T6500 (2.10GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G105M 512MB dedicata 499€
3)ACER Aspire 5738ZG
Intel Pentium Dual Core T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon 4570 512MB dedicata 469€
4)PACKARD BELL EASYNOTE TJ65-CU-000IT
Sistema Operativo Windows Vista® Home Premium
Processore INTEL DUAL CORE T4200 2.0GHz
Memoria 4GB DDR2
Hard Disk 250GB Serial ATA
Monitor 15.6" WXGA GLARE 1366x768
Chipset Intel Cantiga GM45
Scheda Video Nvidia GeForce G105M 512 MB fino a 1791MB 479€
5)PACKARD BELL EASYNOTE ML65-T-101IT
Sistema Operativo Windows Vista® Home Premium
Chipset Intel Cantiga PM45
Processore Intel Premium Dual Core T6400 2.0GHz
Memoria 4GB DDR2
Hard Disk 250GB Serial ATA
Dispositivo Ottico DVD+-RW Dual Layer
Scheda Video ATI Radeon Mobility HD3430 256MB
Monitor 15.4'' WXGA GLARE 1280x800
6)PACKARD BELL EASYNOTE TJ65-CU-003IT
Sistema Operativo Windows 7 Premium 64 Bits
Monitor 15.6" WXGA GLARE 1366x768
Chipset Intel Cantiga GM45
Processore INTEL DUAL CORE T4300 2.1GHz
Memoria 4GB DDR2
Hard Disk 250GB Serial ATA
Dispositivo Ottico DVD+-RW Dual Layer
Scheda Video Nvidia GeForce G210M 512 MB fino a 1791MB
Comunicazione 2x full size mini-card slots - card reader 5in1- VGA Sub - 4xUSB 2.0 - Full keyboard - HDMI – Webcam - Lan 10/100 WIFI
499€
dulcis in fundo
6)TOSHIBA - L450-12W Satellite K49 Aluminium SilverNotebook
Processore Intel Pentium Dual Core T4400 (2,20 GHz; 1 MB L2 Cache; 800 MHz FSB), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2 (800Mhz), Hard Disk 320Gb 5400rpm SATA, scheda grafica Intel GMA 4500MHD fino a 1340Mb shared, display 15.6”HD TruBrite (1366x768), DVD super multi DL, Wifi 802.11bg, 3x USB 2.0, webcam, card reader 4in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Premium 64bit & 32bit DVD
Ho notato anche che se volessi prendere un vista home basic ne esco fuori con 70-100 € in meno in pari componenti..Che dite? Si accettano altre proposte..ovvio :-)
__________________
Dell ispiron 6400. Intel core 2 duo 2,00 ghz. 1Gb di ram.Ati x1400 256mb(128 dedicata, 128 condivisa). schermo truebrite
O il 2 o il 3... a seconda che tu prediliga un po' di potenza in più sulla cpu o sulla scheda video. Tieni poi conto che in futuro sarà più facile (anche se è comunque un'impresa) reperire una cpu più potente che una scheda mxm compatibile!
ciao a tutti!
ultimamente mi è venuta in mente l'idea di cambiare il mio attuale notebook, l'acer 5930g, con uno + leggero, senza perdere troppo in termini di prestazioni.
mi sono orientato verso l'acer timeline 4810tg, ma quel procio non tanto mi convince, nemmeno la versione su9400. diciamo che lo utilizzerei per un normale uso, internet,musica,video,film,programmi in c,matlab,latex e qlk volte vorrei anche poterci giocare. con il 5930g non ho mai avuto problemi in termini prestazionali, ma portarmi dietro 3kg non è molto bello! :D
Il 4810tg mi piace molto soprattutto per peso e durata della batteria, xò mi preoccupa il fatto che non riuscirei a giocarci tanto, anche se io mi accontento anche di dettagli e risoluzione non elevatissimi, anzi!
Che mi consigliate?
Oltre al 4810tg, che monta anche una scheda video discreta ati radeon HD4330, avevo visto 1pò il nuovo macbook, che però pesa 1pò in + (se non erro 2,2kg contro 1.9 dell'acer).Io ho sempre utilizzato windows, è possibile installarlo sul mac senza problemi?
Ovviamente se avete altro da consigliarmi dite pure!! :D
Un saluto!!
Se ti serve anche per giocare, purtroppo andando su modelli più leggeri non troverai granché IMHO. L'unico che mi viene in mente è il MacBook Pro da 15", che pesa meno di 2.5kg e ha una buona VGA. Ci metti anche Windows per giocare e sei a posto, il problema è che costicchia. :D
per giocare andrebbero bene i vaio da 14" con nvidia 230M che vanno piuttosto bene. con una bella cpu va benissimo per giocare a tutti i giochi con risoluzioni di tutto rispetto. ovviamente senza esagerare
e il macbook da 13,3" come lo vedete?
e il macbook da 13,3" come lo vedete?
E' meno performante dell'Acer che hai in termini di gaming.
Comunque se devi giocare l'acquisto di un Mac è sconsigliato.
e senza superare i 2kg che si trova?
comunque considera che mi accontento tranquillamente di risoluzione e dettagli medio-bassi
DieselVin
08-11-2009, 14:28
ragazzi, ame nessuno può aiutarmi per l'acquisto di un buon portatile sui 700 euro? :cry:
e senza superare i 2kg che si trova?
comunque considera che mi accontento tranquillamente di risoluzione e dettagli medio-bassi
Non ha senso IMHO comprare un portatile così piccolo per giocare.
Guarda il Dell XPS M1330, oppure il MacBook da 13.3" (sia Pro che non) potrebbe andare.
ragazzi, ame nessuno può aiutarmi per l'acquisto di un buon portatile sui 700 euro? :cry:
Cosa devi farci?
ma io non lo compro prettamente a scopo ludico, lo utilizzo ANCHE per giocarci, ma solo qualche volta.
cabernet
08-11-2009, 17:20
secondo voi per natale uscirà qualche vaio con schermo da 15,4"/16" che abbia i7 e ati 4650/4670?
DieselVin
09-11-2009, 08:22
@NUT
ho bisogno di un buon portatile sui 700 max 750€, quindi vorrei un buon portatile che supporti la nuova generazione, che vada bene con i nuovi programmi, una buona autonomia, wireless e come uso non sarà usato molto per giocare al max20% game proprio quando non si sa che fare, tipo verrà usato al max the sims... cosa mi consigliate?
Anodaram
09-11-2009, 22:09
ragazzi tra quetse 3 cpu per portatili qual'è la migliore come prestazioni??
-Intel Celeron 743 1.3GHz
-Intel Celeron SU2300 1.2GHz
-Intel Core 2 Solo Processor ULV SU3500, 1.40 GHz
ho bisogno di un buon portatile sui 700 max 750€, quindi vorrei un buon portatile che supporti la nuova generazione, che vada bene con i nuovi programmi, una buona autonomia, wireless e come uso non sarà usato molto per giocare al max20% game proprio quando non si sa che fare, tipo verrà usato al max the sims... cosa mi consigliate?
ragazzi tra quetse 3 cpu per portatili qual'è la migliore come prestazioni??
-Intel Celeron 743 1.3GHz
-Intel Celeron SU2300 1.2GHz
-Intel Core 2 Solo Processor ULV SU3500, 1.40 GHz
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?&archive=0&benchmark_values=&deskornote=0&month=&or=0&search=&sort=sorting&type=specs
@NUT
ho bisogno di un buon portatile sui 700 max 750€, quindi vorrei un buon portatile che supporti la nuova generazione, che vada bene con i nuovi programmi, una buona autonomia, wireless e come uso non sarà usato molto per giocare al max20% game proprio quando non si sa che fare, tipo verrà usato al max the sims... cosa mi consigliate?
C'è il Dell Studio a 649 euro che non mi sembra male. Sul sito Dell.
ragazzi tra quetse 3 cpu per portatili qual'è la migliore come prestazioni??
-Intel Celeron 743 1.3GHz
-Intel Celeron SU2300 1.2GHz
-Intel Core 2 Solo Processor ULV SU3500, 1.40 GHz
Credo la terza.
fascia 600-800
lcd 16-18' 1366x768 o fullhd
hd 320-500
ram 4gb
gpu 4650 o nvidia 240
cpu minimo t6600 ( tdp max 35w e tecnologia a 45n )
qual'è attualmente il miglior netbook a max 300 euro?
Ciao chiedo aiuto per dubbio fra 2 portatili abbastanza simili, (anche nel prezzo) che ho trovato interessanti
a) ASUS N61Vn (p8700/Geforce240M 1giga/HD 500 5400rpm/ ram 4gbDDR3/schermo 16" 1366x768/ mast DVD)
b) SONY vaio FW56 (p8700/ATI radeon 4650 1giga/HD 500 5400rpm/ ram 4gb DDR2/schermo 16"4 1920x1080/ mast Blueray)
...penso che globalmente sia meglio il sony visto schermo, sch video e blueray...ho letto espandibilità ram fino a 8gb, potrò in futuro montare la ddr3?
qualcuno è possessore questi modelli e può darmi un'opinione?
che mi dite??
Ciao:help:
Ciao chiedo aiuto per dubbio fra 2 portatili abbastanza simili, (anche nel prezzo) che ho trovato interessanti
a) ASUS N61Vn (p8700/Geforce240M 1giga/HD 500 5400rpm/ ram 4gbDDR3/schermo 16" 1366x768/ mast DVD)
b) SONY vaio FW56 (p8700/ATI radeon 4650 1giga/HD 500 5400rpm/ ram 4gb DDR2/schermo 16"4 1920x1080/ mast Blueray)
...penso che globalmente sia meglio il sony visto schermo, sch video e blueray...ho letto espandibilità ram fino a 8gb, potrò in futuro montare la ddr3?
qualcuno è possessore questi modelli e può darmi un'opinione?
che mi dite??
Ciao:help:
Non puoi montare le DDR3 sul Sony.
Se devi giocare meglio l'ASUS, che ha una VGA un pelo superiore (roba di pochissimo), però con lo schermo con risoluzione inferiore ti permette più longevità.
Grazie x le info....approffitto visto la mia ignoranza, Nvidia quindi è meglio di 4650? (ho letto opinioni diverse ma forse si riferivano alla 4670)
non ho il gioco come priorità, ma magari userò programmi che rihiedono penso una buona scheda (non ti so dire esttamente ma cmq studio e lavoro nel mondo sportivo e avrò da gestire alcune apparecchiature con qualche webcam, sotware per cardiofrequenzimeri e GPS...) cosa intendi esattamente con longevità?
Thanks:D
Grazie x le info....approffitto visto la mia ignoranza, Nvidia quindi è meglio di 4650? (ho letto opinioni diverse ma forse si riferivano alla 4670)
non ho il gioco come priorità, ma magari userò programmi che rihiedono penso una buona scheda (non ti so dire esttamente ma cmq studio e lavoro nel mondo sportivo e avrò da gestire alcune apparecchiature con qualche webcam, sotware per cardiofrequenzimeri e GPS...) cosa intendi esattamente con longevità?
Thanks:D
Vabbè se non devi giocare allora l'una vale l'altra: la 240 e la 4650 sono praticamente sullo stesso piano.
Con longevità intendo che come prestazioni (nei giochi) ti dovrebbe consentire una "vita videoludica" maggiore (leggi: i giochi ti gireranno abbastanza bene per più tempo).
Ok allora avevo inteso bene! :)
valutero' l'acquisto in base alle migliori offerte che trovo!
grazie
Non puoi montare le DDR3 sul Sony.
.
ciao,cosa intendi?
non si possono montare al momento dell'acquisto o non si possono montare in assoluto?in quest'ultimo caso sai il perchè?
whatanoob
11-11-2009, 23:44
salve a tutti, devo comprare un portatile...e visto che il mio fisso ha già 5 anni, lo farei diventare il mio pc principale. lo userò principalmente per navigare, guardare telefilm film ecc, e altre cose, ma niente di speciale che richieda requisiti spropositati, con 3gb di ram farei tutto senza problemi... avrò spesso bisogno di spostarlo in casa da una stanza all'altra e probabilmente anche fuori, tipo casa di amici ecc. molto spesso starà acceso anche 12h al giorno, sempre attaccato però.
mi servirebbe con schermo da 15". :) (di più mi hanno sconsigliato se lo porto in giro)
budget 650£ ma se posso spendere meno è meglio ;)
ho letto che consigliate spesso i dell studio15, ma vengono un po' carucci. l'inspiron 15 invece costa meno, anche se monta una scheda grafica meno potente. (che non credo mi serva per l'uso che ci faccio, giusto?)
è una missione possibile? io non so dove sbattere la testa :muro:
ciao,cosa intendi?
non si possono montare al momento dell'acquisto o non si possono montare in assoluto?in quest'ultimo caso sai il perchè?
In senso assoluto, perché il chipset non le supporta.
salve a tutti, devo comprare un portatile...e visto che il mio fisso ha già 5 anni, lo farei diventare il mio pc principale. lo userò principalmente per navigare, guardare telefilm film ecc, e altre cose, ma niente di speciale che richieda requisiti spropositati, con 3gb di ram farei tutto senza problemi... avrò spesso bisogno di spostarlo in casa da una stanza all'altra e probabilmente anche fuori, tipo casa di amici ecc. molto spesso starà acceso anche 12h al giorno, sempre attaccato però.
mi servirebbe con schermo da 15". :) (di più mi hanno sconsigliato se lo porto in giro)
budget 650£ ma se posso spendere meno è meglio ;)
ho letto che consigliate spesso i dell studio15, ma vengono un po' carucci. l'inspiron 15 invece costa meno, anche se monta una scheda grafica meno potente. (che non credo mi serva per l'uso che ci faccio, giusto?)
è una missione possibile? io non so dove sbattere la testa :muro:
Il Dell Studio mi pare che con 649 euro te lo porti a casa, comunque l'Inspiron 15 per te potrebbe essere una valida alternativa.
qual'è attualmente il miglior netbook a max 300 euro?
up
whatanoob
12-11-2009, 17:02
Il Dell Studio mi pare che con 649 euro te lo porti a casa, comunque l'Inspiron 15 per te potrebbe essere una valida alternativa.
si però al dell studio già aggiungendoci un paio di cose (tipo mouse ecc) il prezzo schizza :D
per l'inspiron: riuscirei bene a tenere più programmi aperti contemporaneamente? con questo processore: Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4300 (2.1GHz, 800MHz, 1MB cache)
e ci metterei la scheda grafica da 256mb, secondo te andrebbe bene? o mi limiterebbe troppo?
ne capisco poco, scusa la domanda niubba :D
madison125
12-11-2009, 19:12
raga vorrei prendere un portatile e nn mi interessa per giocare, che ne pensate del compaq cq61-304? la compaq sarebbe una sottomarca dell'hp?
p.s prezzo 449€
si però al dell studio già aggiungendoci un paio di cose (tipo mouse ecc) il prezzo schizza :D
per l'inspiron: riuscirei bene a tenere più programmi aperti contemporaneamente? con questo processore: Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4300 (2.1GHz, 800MHz, 1MB cache)
e ci metterei la scheda grafica da 256mb, secondo te andrebbe bene? o mi limiterebbe troppo?
ne capisco poco, scusa la domanda niubba :D
Il mouse puoi prenderlo pure a prescindere da Dell eh :D
Il Dell Studio 15 da 649 euro mi sembra abbastanza completo. Certo se non giochi la VGA che ha non è strettamente necessaria.
Quella CPU è un po' scarsina, io andrei con roba da 2MB di cache in su, certo non che faccia schifo ma io prima sul mio Dellaccio avevo un T7250 con 2MB cache e FSB 800MHz, poi sono passato al T9300 con 6MB cache e FSB sempre a 800MHz. Ora, a prescindere dai 500MHz in più, ho notato una certa differenza :) ma già col T7250 andava bene, per questo ti consiglio almeno una CPU con almeno 2MB cache, anche perché come te è il mio principale computer per cui penso di aver capito di cosa parli e di cosa hai bisogno. ;)
raga vorrei prendere un portatile e nn mi interessa per giocare, che ne pensate del compaq cq61-304? la compaq sarebbe una sottomarca dell'hp?
p.s prezzo 449€
Configurazione?
La Compaq non è una sottomarca, è semplicemente un brand (storico) che fa parte del gruppo HP.
madison125
13-11-2009, 11:12
ah grazie cmq queste le specifiche:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329742-89318-89318-3938633-4039827.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.