PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Abadir
12-12-2009, 13:59
guardate che bel pc mi sono configurato per natale :sofico:

Chassis desktop standard Alienware Area 51

Processore Intel® Core™ i7 Extreme 975 (3,33 GHz, cache da 8 MB, 6,4 GT/sec) overclock livello 1

Memoria a tre canali da 12 GB (3 x 4 GB) a 1.066 MHz

Doppio disco rigido non RAid da 2 TB (2x1 TB, 7.200 rpm)

Doppia scheda grafica SLI™ NVIDIA® GeForce™ GTX295 da 1,8 GB

Blu-ray RW (lettura e scrittura Blu-ray, DVD e CD)

Scheda PCIe Soundblaster™ XFi™ Titanium

5400euro di pc

se avete qualche dubbio sulle schede video chiedete pure :asd:

Un bel giocattolino non c'è che dire

koon
12-12-2009, 14:03
Che con 100 euro in più prendi il Dell Studio 15 con core i7 e assistenza a domicilio per un anno (estenderla a 3 anni ti costerebbe 50 euro). :)


tra il dell e hp dv6-1308 per me che uso molto cad 2d-3d cosa è meglio preferire???
forse l'hp che ha la scheda vga 4650???

WALTER777
12-12-2009, 14:13
tra il dell e hp dv6-1308 per me che uso molto cad 2d-3d cosa è meglio preferire???
forse l'hp che ha la scheda vga 4650???

se usi quei programmi di grafica
la scheda video 4650 e preferibile

Dominum
12-12-2009, 14:26
aaaaa sono turbato...

P7450 e HD4650 vs. i720QM e HD4570

:muro: :muro: :muro:

WALTER777
12-12-2009, 14:30
aaaaa sono turbato...

P7450 e HD4650 vs. i720QM e HD4570

:muro: :muro: :muro:

i720QM HD4650 :D e la migliore

Dominum
12-12-2009, 14:34
eh lo so ma gli abbinamenti sono quelli...

voglio farvi una domanda tecnica..ma se volessi fare un upgrade del p7450 in futuro che processori potrei montarci? tutti quelli della serie P?

Oldfatcat
12-12-2009, 14:37
Anche io sono interessato al 1308

Guarda però che LA SCHEDA VIDEO INDICATA SU VOLANTINO E WEB è la 4560 (non la 4650).

Se puoi vederlo dal vivo ci puoi confermare quale monta e se ci sono differenze sostanziali?

infinitamente grazie

Dominum
12-12-2009, 14:39
azz..sono andato a vederlo stamani ma nn ho fatto caso al particolare..

EDIT: scusa ma la HD4560 non mi sembra esista..in rete nn trovo niente..

WALTER777
12-12-2009, 14:45
eh lo so ma gli abbinamenti sono quelli...

voglio farvi una domanda tecnica..ma se volessi fare un upgrade del p7450 in futuro che processori potrei montarci? tutti quelli della serie P?

non te lo so dire
piuttosto pensa al presente
quanto vuoi spendere max?
cosa devi farci?
che monitor preferisci 15 16 17

Dominum
12-12-2009, 14:48
monitor da 15 è sufficente,ci devo programmare e portarlo all'uni!riproduzione flussi hd sul tv 32", internet,office..

koon
12-12-2009, 14:50
non te lo so dire
piuttosto pensa al presente
quanto vuoi spendere max?
cosa devi farci?
che monitor preferisci 15 16 17

ma..anche io mi chiedevo....meglio i720QM ....ma poi visto che utilizzerò molto la vga(non per giocare ma per grafica) sto pensando al hp con 4650 cmq sono ancora indeciso ...mi sembra di quasi di non voler investire nel futuro:mc:

Dominum
12-12-2009, 14:52
io invece voglio un portatile abbastanza longevo..ho pensato che ram e procio volendo potrei cambiarli e per questo mi butterei sull'hp. ora però sembra che monti la HD4560 e non la 4650.ho cercato in rete però e non sembra esserci traccia di questa 4560..

koon
12-12-2009, 14:53
io invece voglio un portatile abbastanza longevo..ho pensato che ram e procio volendo potrei cambiarli e per questo mi butterei sull'hp. ora però sembra che monti la HD4560 e non la 4650.ho cercato in rete però e non sembra esserci traccia di questa 4560..

ma in "futuro" quanto ti converrà cambiare :confused: il procio???

koon
12-12-2009, 14:56
Dominum tu che lo hai visto dal vivo cosa ti è sembrato???
lo schermo sopratutto

WALTER777
12-12-2009, 14:56
monitor da 15 è sufficente,ci devo programmare e portarlo all'uni!riproduzione flussi hd sul tv 32", internet,office..

ma..anche io mi chiedevo....meglio i720QM ....ma poi visto che utilizzerò molto la vga(non per giocare ma per grafica) sto pensando al hp con 4650 cmq sono ancora indeciso ...mi sembra di quasi di non voler investire nel futuro:mc:

le offerte ci sono per tutti i portafogli
quanto potete spendere al massimo?

Dominum
12-12-2009, 14:57
hai ragione..allora se l'hp monta la 4650 prendo quello altrimenti mi butto sul dell che ha i720 e ddr3 1333..
ora però devo capire che vga ha l'HP!

koon
12-12-2009, 14:58
le offerte ci sono per tutti i portafogli
quanto potete spendere al massimo?

solo e al massimo 750€ :cry:

Dominum
12-12-2009, 15:01
io massimo 700euro..voreei il miglior compromesso per questa cifra..

WALTER777
12-12-2009, 15:22
solo e al massimo 750€ :cry:

io massimo 700euro..voreei il miglior compromesso per questa cifra..


secondo me avete adocchiato il migliore a quel prezzo
Pavilion dv6-1308sl
io prenderei quello

Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P7450
Velocità del clock 2.13 GHz
Front side bus 1066 MHz
Cache di secondo livello 3 MB
Chipset Intel
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 7200rpm
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Radeon HD 4650
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB complessiva
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD Super Multi
Caratteristiche LightScribe
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Stereo Altec Lansing
Display Tipo LCD 16:9 retroilluminazione LED
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel


689euro

WALTER777
12-12-2009, 15:25
altrimenti aspettate dopo le feste
e troverete di meglio

Dominum
12-12-2009, 15:26
infatti..sono sempre piu convinto..stamani sono andato a vederlo.anche esteticamente non è male.
solo un po pesantuccio ma pazienza!
scusate le mie infinite domande ma è il mio primo portatile e non sono molto ferrato!

lallotechnology
12-12-2009, 15:29
Volendo spendere il meno possibile (ma non meno di 450€) tra questi due modelli quale conviene? Premetto che mi piacerebbe anche farci girare qualche gioco senza pretese.


ACER Notebook AS5738ZG 499€

Processore Intel® Pentium® T4300 (2.10 GHz, 1 MB Cache L2, 800 MHz FSB).
RAM 5120 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN 802.11.
Display LED CB 15,6”. WebCam. Windows 7 Home Premium.


HP Pavilion dv6-1350sl 599€

Proc. Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata


aspettando fino a gennaio cosa guadagno? I suddetti modelli avranno un netto calo oppure l'attuale prezzo è già scontato?

WALTER777
12-12-2009, 15:30
infatti..sono sempre piu convinto..stamani sono andato a vederlo.anche esteticamente non è male.
solo un po pesantuccio ma pazienza!
scusate le mie infinite domande ma è il mio primo portatile e non sono molto ferrato!

esteticamente hanno una bella linea gli hp
mi sono sempre piaciuti
anche io sto aspettando che arriva il mio primo notebook
ho sempre avuto pc deskopt
e dai primi di novembre che leggo post e recensioni e offerte..da confrontare
per capirci qualcosa

WALTER777
12-12-2009, 15:32
Volendo spendere il meno possibile (ma non meno di 450€) tra questi due modelli quale conviene? Premetto che mi piacerebbe anche farci girare qualche gioco senza pretese.


ACER Notebook AS5738ZG

Processore Intel® Pentium® T4300 (2.10 GHz, 1 MB Cache L2, 800 MHz FSB).
RAM 5120 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN 802.11.
Display LED CB 15,6”. WebCam. Windows 7 Home Premium.


HP Pavilion dv6-1350sl

Proc. Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata


aspettando fino a gennaio cosa guadagno? I suddetti modelli avranno un netto calo oppure l'attuale prezzo è già scontato?

HP Pavilion dv6-1350sl perche ha il processore piu potente

NuT
12-12-2009, 18:57
no,perchè io prenderei lo studio 15.ma la cpu i7 consuma parecchio vero?
l'offerta quando scade?

Consuma 10W in più rispetto ai serie Txxxx e 20W in più rispetto ai Pxxxx.

L'offerta se non erro scade il 22 dicembre.

Bisogna vedere la vga pero'...ATI Mobility RADEON HD 4570 con il suo data bus a 64bit non mi ispira molto per chi vuole giocare

Credo che a dettagli medi sia in grado di far girare un po' tutto.

tra il dell e hp dv6-1308 per me che uso molto cad 2d-3d cosa è meglio preferire???
forse l'hp che ha la scheda vga 4650???

Forse sì.

eh lo so ma gli abbinamenti sono quelli...

voglio farvi una domanda tecnica..ma se volessi fare un upgrade del p7450 in futuro che processori potrei montarci? tutti quelli della serie P?

Sì e anche i serie Txxxx con bus a 1066MHz.

Volendo spendere il meno possibile (ma non meno di 450€) tra questi due modelli quale conviene? Premetto che mi piacerebbe anche farci girare qualche gioco senza pretese.


ACER Notebook AS5738ZG 499€

Processore Intel® Pentium® T4300 (2.10 GHz, 1 MB Cache L2, 800 MHz FSB).
RAM 5120 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN 802.11.
Display LED CB 15,6”. WebCam. Windows 7 Home Premium.


HP Pavilion dv6-1350sl 599€

Proc. Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata


aspettando fino a gennaio cosa guadagno? I suddetti modelli avranno un netto calo oppure l'attuale prezzo è già scontato?

HP Pavilion dv6-1350sl perche ha il processore piu potente

Vero, però ha una VGA peggiore.

B-jo
12-12-2009, 19:37
ho preso l'hp 1323 da euronics a 800€
p8700
hd4650
hd 320 7200rpm
4 gb ddr3

per qualsiasi info non esitare....

manga81
12-12-2009, 20:11
Beh stai paragonando due cose completamente diverse un 13" e un 17,3"



c'è un abisso :asd:





Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM 45 TDP
Intel Core 2 Duo P7450 25 TDP

Ma cmq sono due cpu di estrema differenza il cui paragone a mio parere non si può fare....è tutto legato strettamente alle tue esigenze





il tdp è solo teorico, ciò che conta è quanto consuma in idle o medio regime ( è difficile che la cpu sia sempre in full...)

i7 spegne i core non utilizzati quindi in idle credo consumi meno dei dual core, il che è tutto dire :eek:

guardate che bel pc mi sono configurato per natale :sofico:

Chassis desktop standard Alienware Area 51

Processore Intel® Core™ i7 Extreme 975 (3,33 GHz, cache da 8 MB, 6,4 GT/sec) overclock livello 1

Memoria a tre canali da 12 GB (3 x 4 GB) a 1.066 MHz

Doppio disco rigido non RAid da 2 TB (2x1 TB, 7.200 rpm)

Doppia scheda grafica SLI™ NVIDIA® GeForce™ GTX295 da 1,8 GB

Blu-ray RW (lettura e scrittura Blu-ray, DVD e CD)

Scheda PCIe Soundblaster™ XFi™ Titanium

5400euro di pc

se avete qualche dubbio sulle schede video chiedete pure :asd:




:asd:




899euro con spedizione gratuita
se ordini per telefono



:D



Volendo spendere il meno possibile (ma non meno di 450€) tra questi due modelli quale conviene? Premetto che mi piacerebbe anche farci girare qualche gioco senza pretese.


ACER Notebook AS5738ZG 499€

Processore Intel® Pentium® T4300 (2.10 GHz, 1 MB Cache L2, 800 MHz FSB).
RAM 5120 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN 802.11.
Display LED CB 15,6”. WebCam. Windows 7 Home Premium.


HP Pavilion dv6-1350sl 599€

Proc. Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata


aspettando fino a gennaio cosa guadagno? I suddetti modelli avranno un netto calo oppure l'attuale prezzo è già scontato?



a 559 si trovano in offerta pc con t6600 e ati 4650, cerca meglio :read:

summeronice
12-12-2009, 20:51
Io vorrei comprare il Dell 17 mi avete straconvinto, ma sia giovedì che venerdì ho chiamato al numero e al tipo che avete scritto.. tutte le volte mi diceva che era impegnato in altra conversazione e di lasciare il numero che richiamava... invece niet.
Non vorrei perdere l'offerta che faccio ? Mi scoccia anche però non risparmiare sulle spese di spedizione. Allungare a tre anni la garanzia mi costa € 50 giusto ? Io prenderei appunto il modello a € 899 con estensione garanzia, sono solo indecisa sul colore nero base o blu ?

Abadir
12-12-2009, 20:56
Diamine ora sono indeciso tra l'xps 16 e il nuovo studio da 17.
Per avere lo stesso prezzo dovrei scegliere un solo anno di garanzia per l'xps al posto di 4 dello studio 17.
L'xps è decisamente più fico dello studio 17, peccato per il fatto che abbia solo 2 porte usb
Che voi sappiate permettono l'estensione della garanzia anche dopo l'acquisto?

Abadir
12-12-2009, 20:59
Io vorrei comprare il Dell 17 mi avete straconvinto, ma sia giovedì che venerdì ho chiamato al numero e al tipo che avete scritto.. tutte le volte mi diceva che era impegnato in altra conversazione e di lasciare il numero che richiamava... invece niet.
Non vorrei perdere l'offerta che faccio ? Mi scoccia anche però non risparmiare sulle spese di spedizione. Allungare a tre anni la garanzia mi costa € 50 giusto ? Io prenderei appunto il modello a € 899 con estensione garanzia, sono solo indecisa sul colore nero base o blu ?

800 780 782

NuT
12-12-2009, 21:22
Io vorrei comprare il Dell 17 mi avete straconvinto, ma sia giovedì che venerdì ho chiamato al numero e al tipo che avete scritto.. tutte le volte mi diceva che era impegnato in altra conversazione e di lasciare il numero che richiamava... invece niet.
Non vorrei perdere l'offerta che faccio ? Mi scoccia anche però non risparmiare sulle spese di spedizione. Allungare a tre anni la garanzia mi costa € 50 giusto ? Io prenderei appunto il modello a € 899 con estensione garanzia, sono solo indecisa sul colore nero base o blu ?

Fatti dare i contatti (email e telefono) di qualche commerciale da qualcuno che l'ha ordinato qui dentro, prova a chiamare e se non risponde mandi una mail direttamente a lui chiedendo di essere richiamata. ;)

Diamine ora sono indeciso tra l'xps 16 e il nuovo studio da 17.
Per avere lo stesso prezzo dovrei scegliere un solo anno di garanzia per l'xps al posto di 4 dello studio 17.
L'xps è decisamente più fico dello studio 17, peccato per il fatto che abbia solo 2 porte usb
Che voi sappiate permettono l'estensione della garanzia anche dopo l'acquisto?

Sì puoi estenderla entro il primo anno.

WALTER777
12-12-2009, 21:42
Vero, però ha una VGA peggiore.

a quel prezzo non hai molta scelta

io ho consigliato HP Pavilion dv6-1350sl perche fra scheda video e processore preferisco il procio piu potente

poi ha cambiato modello ha dovuto aggiungere 100 euri

p8700
hd4650

Abadir
12-12-2009, 21:54
Sì puoi estenderla entro il primo anno.

Beh volendo pareggiare il prezzo dovrei lasciare ad un anno

peppecbr
12-12-2009, 21:59
Anche io sono interessato al 1308

Guarda però che LA SCHEDA VIDEO INDICATA SU VOLANTINO E WEB è la 4560 (non la 4650).

Se puoi vederlo dal vivo ci puoi confermare quale monta e se ci sono differenze sostanziali?

infinitamente grazie

preso io , l'ho verificato di persona su quello esposto ati 4650 hd 320 gb da 7200 rpm [non ho ancora verificato] e display a led..

ho scelto questo per avere un uso a 360 gradi.. da web al game :) budget era massimo di 700€ quindi ci son stato dentro :sofico:

adesso è sotto carica domani mattina iniziano gli smanettamenti..

INGE_FI
12-12-2009, 22:13
preso io , l'ho verificato di persona su quello esposto ati 4650 hd 320 gb da 7200 rpm [non ho ancora verificato] e display a led..

ho scelto questo per avere un uso a 360 gradi.. da web al game :) budget era massimo di 700€ quindi ci son stato dentro :sofico:

adesso è sotto carica domani mattina iniziano gli smanettamenti..
Penso che sia davvero un ottimo rapporto costo/prestazioni (689 euro)

Abadir
12-12-2009, 23:46
Nut che tu sappia è possibile configurarsi un portatile dell senza il sistema operativo?

NuT
13-12-2009, 00:00
Nut che tu sappia è possibile configurarsi un portatile dell senza il sistema operativo?

Sulla carta (ossia via telefono o via web) no. Bisognerebbe provare a chiedere al supporto tecnico, ma comunque il risparmio è minimo in confronto allo sbattimento, tra l'altro (se non erro tu devi comunque comprare il notebook con la licenza, poi dovresti aprire una pratica, mandarlo in assistenza in modo tale che loro ti levino la licenza e tutto il software e poi te lo ridanno). Comunque non tutti lo fanno, non so la Dell come si comporta in questi casi, ricordo anni fa qui sul forum l'esperienza di un utente che voleva intraprendere la procedura, poi non ricordo se riuscì a portarla a termine oppure no. Comunque ti rimborseranno un 20-30 euro, non di più, alla fine non ne vale manco la pena. Ti tieni la licenza, poi se non usi Windows pialli tutto e via, non te lo prescrive mica il medico. :D E se hai un guasto hardware, Windows o no, riesci comunque a ricorrere all'assistenza: se il computer si accende, fai sempre in tempo a ripristinare tutto con Windows e poi dimostrare che il problema c'è comunque; se il computer non si accende o si rompe l'HD, non devi dimostrare nulla :D tanto non possono sgamarti. Tutto questo perché i produttori sono molto puntigliosi su questo e, da contratto, forniscono la garanzia sulla macchina come te l'hanno venduta, ossia con quel software preinstallato. La Dell forse è un po' più elastica in questo, ma non ne ho la certezza. Ad esempio ASUS e Sony sono molto "rigide" (esperienza personale).

manga81
13-12-2009, 08:33
Io vorrei comprare il Dell 17 mi avete straconvinto, ma sia giovedì che venerdì ho chiamato al numero e al tipo che avete scritto.. tutte le volte mi diceva che era impegnato in altra conversazione e di lasciare il numero che richiamava... invece niet.
Non vorrei perdere l'offerta che faccio ? Mi scoccia anche però non risparmiare sulle spese di spedizione. Allungare a tre anni la garanzia mi costa € 50 giusto ? Io prenderei appunto il modello a € 899 con estensione garanzia, sono solo indecisa sul colore nero base o blu ?


insisti a chiamare, l'offerta è ghiotta

il nero base non ti costa un euro di più
il nero è anche elegante :D



preso io , l'ho verificato di persona su quello esposto ati 4650 hd 320 gb da 7200 rpm [non ho ancora verificato] e display a led..

ho scelto questo per avere un uso a 360 gradi.. da web al game :) budget era massimo di 700€ quindi ci son stato dentro :sofico:

adesso è sotto carica domani mattina iniziano gli smanettamenti..



non smanettare troppo :asd:



Sulla carta (ossia via telefono o via web) no. Bisognerebbe provare a chiedere al supporto tecnico, ma comunque il risparmio è minimo in confronto allo sbattimento, tra l'altro (se non erro tu devi comunque comprare il notebook con la licenza, poi dovresti aprire una pratica, mandarlo in assistenza in modo tale che loro ti levino la licenza e tutto il software e poi te lo ridanno). Comunque non tutti lo fanno, non so la Dell come si comporta in questi casi, ricordo anni fa qui sul forum l'esperienza di un utente che voleva intraprendere la procedura, poi non ricordo se riuscì a portarla a termine oppure no. Comunque ti rimborseranno un 20-30 euro, non di più, alla fine non ne vale manco la pena. Ti tieni la licenza, poi se non usi Windows pialli tutto e via, non te lo prescrive mica il medico. :D E se hai un guasto hardware, Windows o no, riesci comunque a ricorrere all'assistenza: se il computer si accende, fai sempre in tempo a ripristinare tutto con Windows e poi dimostrare che il problema c'è comunque; se il computer non si accende o si rompe l'HD, non devi dimostrare nulla :D tanto non possono sgamarti. Tutto questo perché i produttori sono molto puntigliosi su questo e, da contratto, forniscono la garanzia sulla macchina come te l'hanno venduta, ossia con quel software preinstallato. La Dell forse è un po' più elastica in questo, ma non ne ho la certezza. Ad esempio ASUS e Sony sono molto "rigide" (esperienza personale).



si ricordo anch'io, per 20 euro non vale assolutamente la pena ;)

Abadir
13-12-2009, 09:07
Sulla carta (ossia via telefono o via web) no. Bisognerebbe provare a chiedere al supporto tecnico, ma comunque il risparmio è minimo in confronto allo sbattimento, tra l'altro (se non erro tu devi comunque comprare il notebook con la licenza, poi dovresti aprire una pratica, mandarlo in assistenza in modo tale che loro ti levino la licenza e tutto il software e poi te lo ridanno). Comunque non tutti lo fanno, non so la Dell come si comporta in questi casi, ricordo anni fa qui sul forum l'esperienza di un utente che voleva intraprendere la procedura, poi non ricordo se riuscì a portarla a termine oppure no. Comunque ti rimborseranno un 20-30 euro, non di più, alla fine non ne vale manco la pena. Ti tieni la licenza, poi se non usi Windows pialli tutto e via, non te lo prescrive mica il medico. :D E se hai un guasto hardware, Windows o no, riesci comunque a ricorrere all'assistenza: se il computer si accende, fai sempre in tempo a ripristinare tutto con Windows e poi dimostrare che il problema c'è comunque; se il computer non si accende o si rompe l'HD, non devi dimostrare nulla :D tanto non possono sgamarti. Tutto questo perché i produttori sono molto puntigliosi su questo e, da contratto, forniscono la garanzia sulla macchina come te l'hanno venduta, ossia con quel software preinstallato. La Dell forse è un po' più elastica in questo, ma non ne ho la certezza. Ad esempio ASUS e Sony sono molto "rigide" (esperienza personale).

Diamine costa così poco la licenza windows.
A me quello che comunque stizza un po è il "compreso nel prezzo" di vari software manco me li regalassero :D

manga81
13-12-2009, 09:56
Diamine costa così poco la licenza windows.
A me quello che comunque stizza un po è il "compreso nel prezzo" di vari software manco me li regalassero :D

gli assemblatori comprano milioni di licenze oem, quindi gliele fanno pagare poco, ma nel complessivo diventano milioni di euro.

su 100 milioni di pc l'anno venduti per 30 euro siamo già a 3 miliardi di euro, mica bruscolini :D

Abadir
13-12-2009, 11:33
gli assemblatori comprano milioni di licenze oem, quindi gliele fanno pagare poco, ma nel complessivo diventano milioni di euro.

su 100 milioni di pc l'anno venduti per 30 euro siamo già a 3 miliardi di euro, mica bruscolini :D

Vabbé non ho speranze di limare ulteriormente il prezzo.
Però 69€ di antivirus e non so pochi.

koon
13-12-2009, 13:25
ragazzi è fatta alla fine l'ho preso da mediamondo in offerta a 688€!!!:D
la vga è la 4650 posso confermare e soprattutto l'hd è a 7200
Sono molto soddisfatto anche si mi devo ancora abituare ai motivi disegnati sopra.
voi che dite ho fatto bene alla fine a prenderolo???
qualcuno mi spiegrebbe come faccio a caricare la batteria....c'e' una procedura particolare??:help:

manga81
13-12-2009, 13:32
Vabbé non ho speranze di limare ulteriormente il prezzo.
Però 69€ di antivirus e non so pochi.

loro le licenze al max le pagano 1/5 o 1/6, quindi l'antivirus può incidere si e no 10euro.

;)

Abadir
13-12-2009, 13:47
loro le licenze al max le pagano 1/5 o 1/6, quindi l'antivirus può incidere si e no 10euro.

;)

Beh ci sono alcuni pc dove non viene proposto l'antivirus compreso nel prezzo, se provi a mettere i 15 mesi di antivirus vengono aggiunti 69€, quindi te li aggiungono eccome.

INGE_FI
13-12-2009, 13:55
ragazzi è fatta alla fine l'ho preso da mediamondo in offerta a 688€!!!:D
la vga è la 4650 posso confermare e soprattutto l'hd è a 7200
Sono molto soddisfatto anche si mi devo ancora abituare ai motivi disegnati sopra.
voi che dite ho fatto bene alla fine a prenderolo???
qualcuno mi spiegrebbe come faccio a caricare la batteria....c'e' una procedura particolare??:help:

Hai fatto molto bene a quel prezzo.

NuT
13-12-2009, 14:47
voi che dite ho fatto bene alla fine a prenderolo???

Se ti soddisfa per quello che devi fare, sì. Alla fine è tutto molto soggettivo :)

qualcuno mi spiegrebbe come faccio a caricare la batteria....c'e' una procedura particolare??:help:

Caricala e usala. Unico accorgimento, i primi 5-10 cicli non fare arrivare la batteria a terra ma appena ti dice che è scarica (es. lampeggia la spia della batteria sul notebook) mettilo sottocarica. Poi dopo usala come meglio credi.

adelage
13-12-2009, 15:22
se non accettate la licenza sin dal primo utilizzo, e mandate una lettera raccomandata in cui richiedete il rimborso per il software preinstallato, teoricamente il produttore dovrebbe rimborsarvi, all'incirca sui 100€ (incluso tutto il munnizzaware), c'è già stata una sentenza simile in primo grado in italia, il problema è che, anche se nel contratto di licenza oem di windows tale possibilità è contemplata, nel contratto di vendita del pc (in realtà quindi le licenze di utilizzo sono differenziate) molti produttori hardware non la includono, venendosi a creare un contradditorio tra licenza software e licenza d'uso del pc, per questo per ora è necessario rivolgersi in tribunale, cosa che ovviamente non fa nessuno per 100€ di rimborso...dovremmo farlo tutti per principio, in maniera da costringere i produttori a considerare tale possibilità nel loro contratto (gli attuali contratti di licenza del produttore, non di win, sono di fatto irregolari)...

Abadir
13-12-2009, 16:15
Caricala e usala. Unico accorgimento, i primi 5-10 cicli non fare arrivare la batteria a terra ma appena ti dice che è scarica (es. lampeggia la spia della batteria sul notebook) mettilo sottocarica. Poi dopo usala come meglio credi.

Certo che ne hai di pazienza a ripetere sempre le stesse cose eh

Abadir
13-12-2009, 16:20
se non accettate la licenza sin dal primo utilizzo, e mandate una lettera raccomandata in cui richiedete il rimborso per il software preinstallato, teoricamente il produttore dovrebbe rimborsarvi, all'incirca sui 100€ (incluso tutto il munnizzaware), c'è già stata una sentenza simile in primo grado in italia, il problema è che, anche se nel contratto di licenza oem di windows tale possibilità è contemplata, nel contratto di vendita del pc (in realtà quindi le licenze di utilizzo sono differenziate) molti produttori hardware non la includono, venendosi a creare un contradditorio tra licenza software e licenza d'uso del pc, per questo per ora è necessario rivolgersi in tribunale, cosa che ovviamente non fa nessuno per 100€ di rimborso...dovremmo farlo tutti per principio, in maniera da costringere i produttori a considerare tale possibilità nel loro contratto (gli attuali contratti di licenza del produttore, non di win, sono di fatto irregolari)...

Quasi non ti riconoscevo con l'avatar cambiato, comunque un bello schifo sta storia delle licenze

NuT
13-12-2009, 19:34
Certo che ne hai di pazienza a ripetere sempre le stesse cose eh

Che ci vuoi fare. :) Ogni tanto mi secco e passo avanti però :p

adelage
13-12-2009, 19:52
Quasi non ti riconoscevo con l'avatar cambiato, comunque un bello schifo sta storia delle licenze

:ot:
beh, sì, chuck mi aveva stancato, adesso il mio nuovo idolo è l'arancia rompicogxxoni! :D
/:ot:
cmq per chi fosse interessato (dubito, visto che tutti ormai sembrano ben felici di accollarsi win7) metto i link (rubati da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037365) precedente discussione)
blog di paolo "cattivissimo"
http://attivissimo.blogspot.com/2006/08/rimborso-windows-garante-sancisce.html
sito dell'aduc, associazione dei consumatori
http://avvertenze.aduc.it/rimborsowindows/

CarlettoRoma
13-12-2009, 20:52
Ciao io ho un Acer AS6930 e vorrei comprare un supporto sia per raffredare un pò il mio notebook (soprattutto mentre gioco) sia per evitare che tutto il calore mi finisca sulle gambe (non fà affatto bene) poichè mi piace stare stragliato. Qualche consiglio? :D

adelage
13-12-2009, 21:29
di solito non sono fatti per essere poggiati sulle gambe, puoi dare un'occhiata a questohttp://www.gadgetblog.it/post/7540/logitech-cooling-pad-n100-supporto-raffreddante-per-notebook , ma la cosa migliore secondo me è costruirselo su misura, anche in base a dove sono posizionati gli ingressi d'aria nel notebook ;)

HYPERR
14-12-2009, 10:04
Sono indeciso tra 2 offerte del mediaw****...

HP Notebook PAVILION DV6-1308EL 689 euro

DELL Notebook INSPIRON 1750 599 euro

- Guardando i bench i procio del primo P7450 è superiore al T4300 del secondo anche se non c'è un abisso.
- Il primo monta un'ottima ATI 4560 da 1 GB mentre il secondo un'ATI HD4330 da 512 MB ma questo non mi interessa più di tanto, ho 2 pc per giocare.
- Per il resto sono simili, il primo a disco da 320 e il secondo da 500,
- La differenza è di poco meno di 100 euro e il Dell però è un 17 pollici.

Consigli?

NuT
14-12-2009, 15:54
Non c'è nemmeno da pensarci, per 89 euro di differenza andrei sulla prima configurazione. Certo i Dell mi piacciono di più come qualità ma soprattutto come assistenza, però anche la HP fa macchine discrete ed esteticamente sono più belli. Poi io un 17" non lo sopporterei, non riuscirei nemmeno a muoverlo dal tavolo dove lo poggerò la prima volta :D ma anche questo è soggettivo.

Come marche in sé Dell batte HP a mio parere.

manga81
14-12-2009, 19:40
Sono indeciso tra 2 offerte del mediaw****...

HP Notebook PAVILION DV6-1308EL 689 euro

DELL Notebook INSPIRON 1750 599 euro

- Guardando i bench i procio del primo P7450 è superiore al T4300 del secondo anche se non c'è un abisso.
- Il primo monta un'ottima ATI 4560 da 1 GB mentre il secondo un'ATI HD4330 da 512 MB ma questo non mi interessa più di tanto, ho 2 pc per giocare.
- Per il resto sono simili, il primo a disco da 320 e il secondo da 500,
- La differenza è di poco meno di 100 euro e il Dell però è un 17 pollici.

Consigli?


non c'è proprio paragone...per me c'è un abisso a favore di hp.

sia come hardware che come estetica.

HYPERR
14-12-2009, 20:06
Opterò per l'Hp allora... Il prezzo è corretto o si trova di meglio?

trustpower
14-12-2009, 20:35
indecisione tra 3 offerte...

HP Notebook PAVILION DV6-1308EL 689 euro MediaW.

ilCITATO:
ho preso l'hp 1323 da Euronics a 800€
p8700
hd4650
hd 320 7200rpm
4 gb ddr3

e
ilCITATO
Notebook Nuovo Studio 1747
Core™ i7-720QM-ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB--Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz--Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)--LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL--Windows® 7 Home Premium, 64bit
maDOVEsiTROVAquesto?

INGE_FI
14-12-2009, 20:49
indecisione tra 3 offerte...

HP Notebook PAVILION DV6-1308EL 689 euro MediaW.

ilCITATO:
ho preso l'hp 1323 da Euronics a 800€
p8700
hd4650
hd 320 7200rpm
4 gb ddr3

e
ilCITATO
Notebook Nuovo Studio 1747
Core™ i7-720QM-ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB--Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz--Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)--LCD:17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL--Windows® 7 Home Premium, 64bit
maDOVEsiTROVAquesto?

Se ti va di comprare online il Dell a 899 euro è un affare.
Altrimenti fra i 2 HP, se il budget non è un problema prendi il 1323.
Il 1308 a 689 è migliore come rapporto qualità/prezzo IMHO :)

trustpower
14-12-2009, 21:35
GRAZIE!!
opteròPER
Il 1308 a 689
ancheSEil
il Dell a 899 euro è un veroaffare!!!
maILbudget...purtroppo:(
buona
serata!

trustpower
14-12-2009, 21:46
però
domanda:
non
c'è1COMPAQ
conCARATTERISTICHEsimili
al
PAVILION DV6-1308EL
cheCOSTImeno?

Dominum
14-12-2009, 21:50
domani vado a prendere il dv6-1308el e lo metto sotto l'alberello di natale...:sofico:

INGE_FI
14-12-2009, 22:00
domani vado a prendere il dv6-1308el e lo metto sotto l'alberello di natale...:sofico:

Ueh Montecatini, non è che mi freghi l'ultimo rimasto ai Gigli vero ?! :rotfl: :p
Ovviamente scherzo !!!!!!!!

trustpower
14-12-2009, 23:45
Acer Aspire 7540G?

display LCD di fascia media per desktop, considerato il trattamento glare CineCrystal, che non crea problemi usando il computer in ambito domestico, e che visualizza la risoluzione HD+ di 1.600x900 punti
CPU di nuova generazione AMD Turion IIcon due core che funzionano alla frequenza operativa di 2,1 GHz, con 1 MB di cache L2 complessiva e TDP di 35 watt
memoria DDR2 a 800 MHz, come i due moduli da 2 GB ciascuno preinstallati nell'Aspire 7540G, per una dotazione complessiva di 4 GB
paragonabili a quelle registrate dai notebook con processori Intel Core 2 Duo T7300 a 2 GHz. In particolare, il test PC Mark 05 ha registrato un punteggio di 3.796 punti
un disco fisso da 500 GB e 5.400rpm adatto per l'archiviazione di foto e video, e il lettore Blu-ray integrato, che consente di sfruttare la risoluzione HD+ del display interno....da_PCworld
599€!!
doveNONso!
sulSITOacerNONloTROVO!
unPARERE?

andgia87
15-12-2009, 08:07
Ueh Montecatini, non è che mi freghi l'ultimo rimasto ai Gigli vero ?! :rotfl: :p
Ovviamente scherzo !!!!!!!!

da ieri mattina ai gigli ce n'è già uno in meno... l'ho preso io!!! :D

Nero81
15-12-2009, 09:28
doveNONso!
sulSITOacerNONloTROVO!
unPARERE?

Non per rompere le scatole... ma puoi evitare di scrivere in questa maniera? Considerando che non devi risparmiare caratteri come in un sms e che mi sembra anche più difficile mettere e togliere il capslock ogni parola piuttosto che premere spazio, non ne vedo il motivo...

Coma White
15-12-2009, 13:19
Salve,
vorremmo regalare un netbook (visto e considerato che il notebook già ce l'ha) a mio padre per questo Natale.
Vorremmo contenere la spesa entro i 300€ (anche qualcosa di meno), che si prenda online o in negozio non interessa (basta che venga acquistato in anticipo online).
Il netbook non deve essere niente di esaltante, potrebbe avere essere vergine (senza SO, ma dubito che li vendano), l'importante è che sia grande almeno 10'' e soprattutto che abbia una tastiera sufficientemente comoda (e quanto più simile possibile alla tastiera di un notebook).

Bene... dopo aver posto queste condizioni: esiste un netbook del genere? :D

NuT
15-12-2009, 15:49
Salve,
vorremmo regalare un netbook (visto e considerato che il notebook già ce l'ha) a mio padre per questo Natale.
Vorremmo contenere la spesa entro i 300€ (anche qualcosa di meno), che si prenda online o in negozio non interessa (basta che venga acquistato in anticipo online).
Il netbook non deve essere niente di esaltante, potrebbe avere essere vergine (senza SO, ma dubito che li vendano), l'importante è che sia grande almeno 10'' e soprattutto che abbia una tastiera sufficientemente comoda (e quanto più simile possibile alla tastiera di un notebook).

Bene... dopo aver posto queste condizioni: esiste un netbook del genere? :D

Quelli con la tastiera più comoda sono a mio avviso l'Acer Aspire One 751h o uno dei vari HP/Compaq. Il primo ha anche monitor 11" a 1366x768, ottima autonomia. Ha però l'Atom Z, che è quello meno prestante del lotto. Altrimenti anche i vari ASUS Eeepc della linea Seashell sono ottimi come tastiere secondo me, io andrei su questi.

trustpower
15-12-2009, 15:52
Non per rompere le scatole... ma puoi evitare di scrivere in questa maniera? Considerando che non devi risparmiare caratteri come in un sms e che mi sembra anche più difficile mettere e togliere il capslock ogni parola piuttosto che premere spazio, non ne vedo il motivo...

non..funziona..lo..spazio!!!!!!!
non..lo..trovo..pratico..infatti..scrivere..così!!
anche..per..questo..sto..cercando..altro..portatile
:)

trustpower
15-12-2009, 15:57
parere_tra:

HP Pavilion dv6-2007el Notebook, AMD TurionII M500 2.20GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Radeon HD4650 con 1024MB Dedicati, LCD 15''6, Wired e Wireless LAN, Windows7 ________559€
e
HP Pavilion dv6-1308sl Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium___689€

che_ne_pensate?

Nero81
15-12-2009, 16:02
non..funziona..lo..spazio!!!!!!!
non..lo..trovo..pratico..infatti..scrivere..così!!
anche..per..questo..sto..cercando..altro..portatile
:)

Lol! :D
Scusa, pensavo tu fossi un bimbominkia 15enne (senza offesa) :p

parere_tra:

HP Pavilion dv6-2007el Notebook, AMD TurionII M500 2.20GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Radeon HD4650 con 1024MB Dedicati, LCD 15''6, Wired e Wireless LAN, Windows7 ________559€
e
HP Pavilion dv6-1308sl Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium___689€

che_ne_pensate?

Il secondo che scheda video monta?

trustpower
15-12-2009, 16:11
Radeon HD4650 con 1024MB Dedicati
la..stessa!
:)

Nero81
15-12-2009, 16:34
Personalmente sceglierei intel, nonostante i 130€ di differenza... ma è una risposta "a fiducia", non ho test sul Turion M500 sotto mano.

Coma White
16-12-2009, 00:34
Quelli con la tastiera più comoda sono a mio avviso l'Acer Aspire One 751h o uno dei vari HP/Compaq. Il primo ha anche monitor 11" a 1366x768, ottima autonomia. Ha però l'Atom Z, che è quello meno prestante del lotto. Altrimenti anche i vari ASUS Eeepc della linea Seashell sono ottimi come tastiere secondo me, io andrei su questi.
L'Acer andrebbe sulla fascia di prezzo che cercavo, ma la marca non mi convince molto...
Tu che mi dici in proposito?
Invece per HP ho visto il Mini 110-1020 in vendita da Euronics suppergiù a 300€.
Com'è?
Il Samsung N140 invece? Non andrebbe bene?

Alvise S.
16-12-2009, 12:02
i notebook con cpu su7300 o su9000 come sono???

INGE_FI
16-12-2009, 12:48
i notebook con cpu su7300 o su9000 come sono???

Se ti interessa molto l'autonomia della batteria (arrivano anche oltre le 4 ore) e fai uso stile "office" allora puoi prenderlo in considerazione, altrimenti lascia stare....

NuT
16-12-2009, 13:07
L'Acer andrebbe sulla fascia di prezzo che cercavo, ma la marca non mi convince molto...
Tu che mi dici in proposito?
Invece per HP ho visto il Mini 110-1020 in vendita da Euronics suppergiù a 300€.
Com'è?
Il Samsung N140 invece? Non andrebbe bene?

Sull'Acer ti dò ragione, quando me ne ero interessato io mi aveva lasciato perplesso (come al solito) il servizio di assistenza. I primi modelli soffrivano di qualche bug più o meno grave (tasti invertiti sulla tastiera, CPU downclockata di fabbrica, etc). I nuovi sembrerebbe di no, comunque c'è un thread ufficiale in cui chiedere. Non dare troppo peso a quanto dice il thread starter che secondo me è fin troppo entusiasta del netbook :p scherzi a parte di sicuro ha un ottimo schermo, una tastiera comoda e un'ottima autonomia. La CPU è quel che è purtroppo.

L'HP che citi sembra carino, ha una bella tastiera, ma il Samsung ha migliore autonomia se non vado errato. E' una bella lotta, alla fine dovresti prendere quello che ti ispira di più/costa meno. :)

i notebook con cpu su7300 o su9000 come sono???

Molto meglio degli Atom, giochi e/o applicazioni pesanti a parte vanno bene IMHO, specialmente i SU9xxx.

Se ti interessa molto l'autonomia della batteria (arrivano anche oltre le 4 ore) e fai uso stile "office" allora puoi prenderlo in considerazione, altrimenti lascia stare....

Secondo me sono ottimi per notebook/netbook leggeri e dalla grande autonomia. Certo non puoi giocare a Crysis o usare Cinema4D, ma per un utilizzo in mobilità con un minimo di decenza sono il miglior compromesso (sulla carta e al momento).

follo
16-12-2009, 13:46
Ho una domanda per chi ha acquistato il Dell New Studio: io l'ho acquistato il 7 dicembre sul sito Dell e da lunedi 14 ho a disposizione il codice di spedizione UPS, solo che dal 14 ad oggi continuo a leggere "Info fattura ricevute" sul sito di tracking. Mi chiedevo se è normale aspettare così tanto e cosa significa esattamente quella dicitura.

Inoltre cosa significa la voce "Spedito il: 18/12/2009"? Significa che la spedizione parte da loro il 18 o che riceverò il portatile il 18?

Grazie a chi mi sa rispondere.

Coma White
16-12-2009, 14:23
Sull'Acer ti dò ragione, quando me ne ero interessato io mi aveva lasciato perplesso (come al solito) il servizio di assistenza. I primi modelli soffrivano di qualche bug più o meno grave (tasti invertiti sulla tastiera, CPU downclockata di fabbrica, etc). I nuovi sembrerebbe di no, comunque c'è un thread ufficiale in cui chiedere. Non dare troppo peso a quanto dice il thread starter che secondo me è fin troppo entusiasta del netbook :p scherzi a parte di sicuro ha un ottimo schermo, una tastiera comoda e un'ottima autonomia. La CPU è quel che è purtroppo.

L'HP che citi sembra carino, ha una bella tastiera, ma il Samsung ha migliore autonomia se non vado errato. E' una bella lotta, alla fine dovresti prendere quello che ti ispira di più/costa meno. :)
Va bene, dopo qualche ricerca su internet e aver constatato che l'Acer ha fatto un mezzo "fiasco" in fatto di vendite, ho pensato di dirottarmi sul Samsung N140, che ho trovato a un prezzo onesto (299€) da Eldo.
Grazie tante per l'aiuto. :)

NuT
16-12-2009, 15:47
Ho una domanda per chi ha acquistato il Dell New Studio: io l'ho acquistato il 7 dicembre sul sito Dell e da lunedi 14 ho a disposizione il codice di spedizione UPS, solo che dal 14 ad oggi continuo a leggere "Info fattura ricevute" sul sito di tracking. Mi chiedevo se è normale aspettare così tanto e cosa significa esattamente quella dicitura.

Inoltre cosa significa la voce "Spedito il: 18/12/2009"? Significa che la spedizione parte da loro il 18 o che riceverò il portatile il 18?

Grazie a chi mi sa rispondere.

Credo che lo spediranno il 18, anche se come dicitura mi sembra strana.

Va bene, dopo qualche ricerca su internet e aver constatato che l'Acer ha fatto un mezzo "fiasco" in fatto di vendite, ho pensato di dirottarmi sul Samsung N140, che ho trovato a un prezzo onesto (299€) da Eldo.
Grazie tante per l'aiuto. :)

Di niente :)

gializza
16-12-2009, 16:41
Salve a tutti!

Avrei bisogno di un vostro parere sull'acquisto del seguente notebook (nuovo imballato) ad Euro 650:

HP PAVILION DV5-1070EL
Processore: Core 2 Duo T9400 2.53Mhz
RAM: 4GB
HD: 250 a 5400 rpm
Schermo: TFT 15.4"
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9600M GT - 512 MB
SO: Vista (ma posso fare l'upgrade a Win 7)
Garanzia: 1 anno

Ho fatto un giro da Unieuro ed il DV6 con il T9550, 500GB ed ATI - 1GB è in vendita a ben 1299 Euro!

Sono io che faccio l'affare o sto per prendere una fregatura? Ho letto il thread ufficiale del DV5 ma non ho trovato molto sul modello in questione e tantomeno su internet se non che è fuori produzione da qualche mese.

Grazie per l'aiuto.

Sliverfox85
16-12-2009, 18:43
Salve a tutti, ho deciso di regalarmi per natale il mio primo portatile e mi sto facendo tentare da questa offerta di mediaworld. Il budget è di 500 euro circa, con un pò di fatica (un pò tanta) forse però un 50/100 euro in più riesco a scucirli.
Lo utilizzerei massivamente per grafica 2d, marginalmente per grafica 3d (ovviamente non ho la minima intenzione di fargli fare i rendering finali però qualche wip si), e per un gaming non esasperato (chennesò mi piacerebbe giocare bene a qualcosa come l4d che non è avidissimo di risorse, però non vorrei nemmeno che i frame dei prossimi game in uscita calino in picchiata a livelli di dettaglio minimi.
Troppe pretese per un budget così basso?
potrebbe soddisfare le mie esigenze?

ACER Notebook AS5738ZG 499€

Processore Intel® Pentium® T4300 (2.10 GHz, 1 MB Cache L2, 800 MHz FSB).
RAM 5120 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN 802.11.
Display LED CB 15,6”. WebCam. Windows 7 Home Premium.

in alternativa cosa mi consigliate (sono anche disposto a comperare online, non è un problema), link e commenti graditi :)
grazie in anticipo

INGE_FI
16-12-2009, 19:53
Salve a tutti!

Avrei bisogno di un vostro parere sull'acquisto del seguente notebook (nuovo imballato) ad Euro 650:

HP PAVILION DV5-1070EL
Processore: Core 2 Duo T9400 2.53Mhz
RAM: 4GB
HD: 250 a 5400 rpm
Schermo: TFT 15.4"
Scheda grafica: NVIDIA GeForce 9600M GT - 512 MB
SO: Vista (ma posso fare l'upgrade a Win 7)
Garanzia: 1 anno

Ho fatto un giro da Unieuro ed il DV6 con il T9550, 500GB ed ATI - 1GB è in vendita a ben 1299 Euro!

Sono io che faccio l'affare o sto per prendere una fregatura? Ho letto il thread ufficiale del DV5 ma non ho trovato molto sul modello in questione e tantomeno su internet se non che è fuori produzione da qualche mese.

Grazie per l'aiuto.
Non credo proprio che sia un affare, anzi... :mbe:
Diciamo che è un prezzo giusto per un notebook non in offerta, considera che con 39euro in + c'è il dv6-1308el ad offerta che è migliore in tutto (tranne il procio, ma insomma...)

Il modello da 1299euro non so quale sia ma con quella cifra si prende tranquillamente un i7....

INGE_FI
16-12-2009, 20:11
Salve a tutti, ho deciso di regalarmi per natale il mio primo portatile e mi sto facendo tentare da questa offerta di mediaworld. Il budget è di 500 euro circa, con un pò di fatica (un pò tanta) forse però un 50/100 euro in più riesco a scucirli.
Lo utilizzerei massivamente per grafica 2d, marginalmente per grafica 3d (ovviamente non ho la minima intenzione di fargli fare i rendering finali però qualche wip si), e per un gaming non esasperato (chennesò mi piacerebbe giocare bene a qualcosa come l4d che non è avidissimo di risorse, però non vorrei nemmeno che i frame dei prossimi game in uscita calino in picchiata a livelli di dettaglio minimi.
Troppe pretese per un budget così basso?
potrebbe soddisfare le mie esigenze?

ACER Notebook AS5738ZG 499€

Processore Intel® Pentium® T4300 (2.10 GHz, 1 MB Cache L2, 800 MHz FSB).
RAM 5120 MB. Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI HD4570 da 512 MB dedicati. Wireless LAN 802.11.
Display LED CB 15,6”. WebCam. Windows 7 Home Premium.

in alternativa cosa mi consigliate (sono anche disposto a comperare online, non è un problema), link e commenti graditi :)
grazie in anticipo

Per quel budget questo Acer non è poi malaccio, certo non ti aspettare chissà cosa. Con 50/100 Euro in + non so se il gioco vale la candela, nel senso che non so se il tuo sforzo verrebbe ripagato con qualcosa di tangibile.
Un po' di differenza la sentiresti se il tuo budget potesse salire di 200euro :mad:
Comunque ripeto a 499euro non è malaccio....

gializza
16-12-2009, 22:15
Non credo proprio che sia un affare, anzi... :mbe:
Diciamo che è un prezzo giusto per un notebook non in offerta, considera che con 39euro in + c'è il dv6-1308el ad offerta che è migliore in tutto (tranne il procio, ma insomma...)

Il modello da 1299euro non so quale sia ma con quella cifra si prende tranquillamente un i7....

Ok grazie. Avevo i miei dubbi ma ora desisterò dall'acquisto. Per completezza di informazione il PC a 1299 è un dv6 con T9550 ATI da 1GB 4gb memoria e 500gb Hard Disk. Allucinante perchè online ne hanno uno allo stesso prezzo ma con i7!!! Roba da matti...

Sliverfox85
16-12-2009, 23:39
Per quel budget questo Acer non è poi malaccio, certo non ti aspettare chissà cosa. Con 50/100 Euro in + non so se il gioco vale la candela, nel senso che non so se il tuo sforzo verrebbe ripagato con qualcosa di tangibile.
Un po' di differenza la sentiresti se il tuo budget potesse salire di 200euro :mad:
Comunque ripeto a 499euro non è malaccio....

Grazie per la veloce risposta.
Per 60 euro in più c'è questo da Marcopolo

HP Pavilion dv6-2007el
Notebook, AMD TurionII M500 2.20GHz, RAM 4GB, HD 500GB, Radeon HD4650 con 1024MB Dedicati, LCD 15''6, Wired e Wireless LAN, Windows7

esteticamente mi piace di più ma dici che la differenza di scheda video si possa sentire? perchè dalle recensioni sul sito sento molta gente che si lamenta dei tempi di consegna, dell'assistenza a pagamento, di pacchi che proprio non arrivano... quindi mi butterei in questa avventura solo se ne valesse la pena.

irongiant
17-12-2009, 09:10
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio, se è un buon acquisto un notebook della Dell a 689 euro con questa configurazione:
INTEL P7450 2.13GHz, RAM 4GB DDR3, HD 250GB 7200RPM, Radeon HD4570 512MB , LCD 17,3” 1600X900 LED, Wireless LAN, Windows7 home premium 64bit, 15 mesi MCAFEE.
Grazie

eliska
17-12-2009, 17:17
Premetto che forse sarò troppo esigente :D
Ma prima di fare un acquisto così importante voglio ben stabilire ciò che è necessario e ciò che è superficiale per me in un pc portatile.

Prima di tutto l'affidabilità, ok alle offerte varie ma non esageriamo perchè i pc da €400 sempre se esistono, non li voglio nemmeno vedere. Però vorrei stare sotto le €1000.:D

Visto che la mia competenza non è molto ampia, vi dico come uso principalmente il mio pc.

L'80% del tempo lo dedico ad internet, e fin qui non ci sono problemi.. Però adoro anche giocare, quindi vorrei una buona scheda video. Poi faccio semplici lavori grafici di tanto in tanto.. Quindi credo sia abbastanza importante la velocità. Almeno 4/6gb di ram.. Tendo a riempire il pc di moltissime cose, anche spazzatura, un'abitudine che dovrò cambiare presto!!! Lo schermo dovrebbe essere abbastanza ampio, diciamo comunque non esageratamente da rendere il portatile più pesante di quanto debba essere (13 pollici??). Poi vorrei collegarlo alla tv ottenendo la massima qualità possibile, quindi con un cavo HDMI (la mia tv però ha solo la presa scart, quindi vorrei sapere se è compatibile..)

Credo basti:D Sapete consigliarmi?

Stavo pensando ad un sony o ad un acer..

NuT
17-12-2009, 17:27
Premetto che forse sarò troppo esigente :D
Ma prima di fare un acquisto così importante voglio ben stabilire ciò che è necessario e ciò che è superficiale per me in un pc portatile.

Prima di tutto l'affidabilità, ok alle offerte varie ma non esageriamo perchè i pc da €400 sempre se esistono, non li voglio nemmeno vedere. Però vorrei stare sotto le €1000.:D

Visto che la mia competenza non è molto ampia, vi dico come uso principalmente il mio pc.

L'80% del tempo lo dedico ad internet, e fin qui non ci sono problemi.. Però adoro anche giocare, quindi vorrei una buona scheda video. Poi faccio semplici lavori grafici di tanto in tanto.. Quindi credo sia abbastanza importante la velocità. Almeno 4/6gb di hard disk.. Tendo a riempire il pc di moltissime cose, anche spazzatura, un'abitudine che dovrò cambiare presto!!! Lo schermo dovrebbe essere abbastanza ampio, diciamo comunque non esageratamente da rendere il portatile più pesante di quanto debba essere (13 pollici??). Poi vorrei collegarlo alla tv ottenendo la massima qualità possibile, quindi con un cavo HDMI (la mia tv però ha solo la presa scart, quindi vorrei sapere se è compatibile..)

Credo basti:D Sapete consigliarmi?

Stavo pensando ad un sony o ad un acer..

Ok Sony, Acer solo in caso di offerte clamorose.

13" e gioco mal si sposano. Devi orientarti su un 15.6" (circa 3kg di peso). Se ti sta bene, proviamo a trovare qualche soluzione (suggerisco già un Dell Studio 15, VGA non ottima ma decente per giocare credo, dovresti chiedere più in particolare nel thread ufficiale ai possessori), altrimenti se rinunci al gioco puoi andare benissimo su qualche 13.3".

Poi dipende anche dai giochi di cui si parla, se son giochi vecchi allora il discorso cambia.

eliska
17-12-2009, 17:51
Ok Sony, Acer solo in caso di offerte clamorose.

13" e gioco mal si sposano. Devi orientarti su un 15.6" (circa 3kg di peso). Se ti sta bene, proviamo a trovare qualche soluzione (suggerisco già un Dell Studio 15, VGA non ottima ma decente per giocare credo, dovresti chiedere più in particolare nel thread ufficiale ai possessori), altrimenti se rinunci al gioco puoi andare benissimo su qualche 13.3".

Poi dipende anche dai giochi di cui si parla, se son giochi vecchi allora il discorso cambia.

Beh si i giochi son vecchi .. Ma non escludo nemmeno di comprarne di nuovi... Però diciamo che non scelgo il pc esclusivamente per giocarci, diciamo che ci gioco raramente.. e che magari non li installo tutti assieme se il computer non è abbastanza potente!

Dominum
17-12-2009, 20:45
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio, se è un buon acquisto un notebook della Dell a 689 euro con questa configurazione:
INTEL P7450 2.13GHz, RAM 4GB DDR3, HD 250GB 7200RPM, Radeon HD4570 512MB , LCD 17,3” 1600X900 LED, Wireless LAN, Windows7 home premium 64bit, 15 mesi MCAFEE.
Grazie



io allo stesso prezzo ho preso un Hp Dv6-1308el..cerca tra i thread!

marcleo26
17-12-2009, 21:34
sapreste consigliarmi dei notebook con i processori a basso consumo che abbia prestazioni simili ad un p7***?grazie

Spirit90
17-12-2009, 21:51
Ragazzi mi stavo chiedendo..ma come mai un pc che in un negozietto specializzato in informatica un notebook costa 1300 euro e poi magari lo stesso notebook lo si trova a 999 euro in un negozio tipo Tr@ny o mediamondo ecc...??

Non è che sono prodotti scadenti? Mi posso fidare ciecamente come di un pioccolo negozietto? :rolleyes:

Chi ha acquistato dei pc in questi negozi ha riscontrato qualche problema?
Grazie mille per le risposte...:help:

djgusmy85
17-12-2009, 23:05
Ragazzi mi stavo chiedendo..ma come mai un pc che in un negozietto specializzato in informatica un notebook costa 1300 euro e poi magari lo stesso notebook lo si trova a 999 euro in un negozio tipo Tr@ny o mediamondo ecc...??

Non è che sono prodotti scadenti? Mi posso fidare ciecamente come di un pioccolo negozietto? :rolleyes:

Chi ha acquistato dei pc in questi negozi ha riscontrato qualche problema?
Grazie mille per le risposte...:help:
E' così in tutti i settori, dal macellaio alle lavatrici ai PC...
Il prodotto venduto è lo stesso (tranne magari operazioni di personalizzazione che il negozietto ti fa e il grosso rivenditore no). Quello che cambia è l'assistenza post-vendita. Dai grossi rivenditori generalmente ti liquidano con un "non è un problema nostro", oppure "non posso aiutarla", oppure te lo ritirano e te lo tengono via settimane e settimane senza troppi complimenti. Il negozietto generalmente prende più a cuore i tuoi problemi ed è senza dubbio più efficiente da questo punto di vista.

Poi ci saranno sicuramente eccezioni, ma in linea di massima va così...

INGE_FI
17-12-2009, 23:08
sapreste consigliarmi dei notebook con i processori a basso consumo che abbia prestazioni simili ad un p7***?grazie
Simili no, ovviamente più basse...
Ragazzi mi stavo chiedendo..ma come mai un pc che in un negozietto specializzato in informatica un notebook costa 1300 euro e poi magari lo stesso notebook lo si trova a 999 euro in un negozio tipo Tr@ny o mediamondo ecc...??

Non è che sono prodotti scadenti? Mi posso fidare ciecamente come di un pioccolo negozietto? :rolleyes:

Chi ha acquistato dei pc in questi negozi ha riscontrato qualche problema?
Grazie mille per le risposte...:help:
A parte che acquistando + prodotti le catene hanno maggiori sconti, da qui in generale i prezzi + bassi.
Comuinque per gravi esperienze personali, sì, le offerte nascondono spesso insidie, tipo fondi di magazzino o simili. Ovviamente non tutte.
A me è capitato 2 volte che mi vendessero nelle offerte "sotto costo" 2 apparati usati, in particolare un pda ed un cellulare riparati. Come ho fatto a sapere che erano usati? Semplice, in uno avevano lasciato dentro lo scontrino del vecchio proprietario che lo aveva riportato come non funzionante e poi c'erano i CD aperti ed il pda con batteria già inserita, sotto minaccia di denuncia con "prova" mi hanno dato allo stesso prezzo uno nuovo (che poi non passava alla cassa perchè la truffa era inserita nel software gestionale, quindi la direzione era a conoscenza). Nel secondo apparecchio addirittura trovai i numeri in rubrica, ne chiamai uno, mi rispose una signora che mi raccontò di aver acquistato 2 mesi prima quel telefono che non funzionava da subito e di averlo riportato al negozio, che dopo averlo riparato e male lo aveva rifilato a me.
QUINDI, ecco il mkio consiglio, occhio a tutte le offerte delle grandi catene, i sotto costo, controllate tutto, non è detto che commettano errori pacchiani come nel mio caso, quindi non sempre è facile accorgersene !
Poi siccome son del settore un giorno vi spiegherò meglio come funziona l'industria del denaro, e ci sarà da ridere.... :p
Poi esistono anche persone per bene, non si puo' fare di tutta l'erba un fascio.... Nel dubbio, drizzate le orecchie ! ;)

marcleo26
18-12-2009, 08:09
Simili no, ovviamente più basse...



ma il processore a basso consumo più potente a cosa può essere paragonato rispetto agli altri?

brekker
18-12-2009, 09:39
mi intrufolo anch'io. :D
visti i paventati problemi con l'i7 della dell (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106126&page=14)) stavo pensando di buttarmi su un P8700. (in effetti non ho bisogno di un mostro come l'i7, ma l'offerta era allettante)

vedi XPS16 (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-xps-16/pd.aspx?refid=laptop-studio-xps-16&s=dhs&cs=itdhs1) - 1050€

Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2.53GHz,3MB L2 Cache, 1066MHz)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500GB (7,200rpm)
1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
16"

piuttosto che HP Pavilion dv7-2200 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-3999447.html) - 1000€

Processore Intel® Core™2 Duo P8700 2,53 GHz, 3 MB di cache L2
RAM 4Gb (DDR3 a 1066? boh!)
500GB (7,200rpm)
ATI Radeon™ HD 4650 1Gb
17"

c'è altro?
grazieee!! :)

alkio85
18-12-2009, 09:44
ma il processore a basso consumo più potente a cosa può essere paragonato rispetto agli altri?

se non erro il più potente SP9600 a "basso consumo" ha le prestazioni di un p7450 il problema è che ha anche gli stessi consumi....

Altrimenti se passi a fascia SU siamo sotto al T6400.. sempre che non stia dicendo fesserrie...





Cmq: cerco anche io un portatile:
-uso principale: grafica CAD, simulazioni FEM e CFD 70%
-uso secondario: giochi 20%
-uso internet/ufficio 10%

Cerco:
-peso contenuto (buona portabilità)
-diagonale schermo piccola (buona portabilità)
-batteria discreta
-potenze di calcolo cpu buone e scheda video discreta

Budget 1000€ non oltre

Ho addocchiato un hp pavillion DV6-2040el a 999€
(500gb a 7200rpm, manca BT e wifi N (c'è solo b e g))
CPU: i7 920qm
GPU: GT230

Ho però letto di durata batteria molto limitata, e diagonale 15,6''
Esistono notebook con caratteristiche simili se non identiche ma con schermi più piccoli e magari peso più contenuto ?

Spirit90
18-12-2009, 21:42
ok, alla fine l'ho preso dalla tr@ny a 999 euro il dv6.2051. Il pc pare che non abbia problemi (per adesso).
Ho provato il bluetooth, connessione wireless e lettore dvd. Anche le casse integrate non sono male.
Speriamo che continui così...
Windows 7 è nettamente piu funzionale rispetto a Vista.
:)

Cmq il pc è con l'i7 quindi in teoria non dovrebbe essere residuo da magazzino.. Speriamo bene...
Grazie dei consigli.

manga81
19-12-2009, 08:40
Se ti va di comprare online il Dell a 899 euro è un affare.
Altrimenti fra i 2 HP, se il budget non è un problema prendi il 1323.
Il 1308 a 689 è migliore come rapporto qualità/prezzo IMHO :)


spero che l'anno prossimo la dell riproponga un'offerta simile, con usb3 sata3 e ssd da 128/256gb (inizio a mettere i soldini da parte :D )


Ragazzi mi stavo chiedendo..ma come mai un pc che in un negozietto specializzato in informatica un notebook costa 1300 euro e poi magari lo stesso notebook lo si trova a 999 euro in un negozio tipo Tr@ny o mediamondo ecc...??

Non è che sono prodotti scadenti? Mi posso fidare ciecamente come di un pioccolo negozietto? :rolleyes:

Chi ha acquistato dei pc in questi negozi ha riscontrato qualche problema?
Grazie mille per le risposte...:help:

E' così in tutti i settori, dal macellaio alle lavatrici ai PC...
Il prodotto venduto è lo stesso.
Quello che cambia è l'assistenza post-vendita.
Dai grossi rivenditori generalmente ti liquidano con un "non è un problema nostro", oppure "non posso aiutarla", oppure te lo ritirano e te lo tengono via settimane e settimane senza troppi complimenti. Il negozietto generalmente prende più a cuore i tuoi problemi ed è senza dubbio più efficiente da questo punto di vista.

Poi ci saranno sicuramente eccezioni, ma in linea di massima va così...

diciamo che è proprio così

Simili no, ovviamente più basse...

A parte che acquistando + prodotti le catene hanno maggiori sconti, da qui in generale i prezzi + bassi.
A me è capitato 2 volte che mi vendessero nelle offerte "sotto costo" 2 apparati usati, in particolare un pda ed un cellulare riparati. Come ho fatto a sapere che erano usati? Semplice, in uno avevano lasciato dentro lo scontrino del vecchio proprietario che lo aveva riportato come non funzionante e poi c'erano i CD aperti ed il pda con batteria già inserita, sotto minaccia di denuncia con "prova" mi hanno dato allo stesso prezzo uno nuovo (che poi non passava alla cassa perchè la truffa era inserita nel software gestionale, quindi la direzione era a conoscenza). Nel secondo apparecchio addirittura trovai i numeri in rubrica, ne chiamai uno, mi rispose una signora che mi raccontò di aver acquistato 2 mesi prima quel telefono che non funzionava da subito e di averlo riportato al negozio, che dopo averlo riparato e male lo aveva rifilato a me.
QUINDI, ecco il mkio consiglio, occhio a tutte le offerte delle grandi catene, i sotto costo, controllate tutto, non è detto che commettano errori pacchiani come nel mio caso, quindi non sempre è facile accorgersene !


bisogna dire che il negozietto applica sul notebook un ricarico dal 10 al 20%, la catena a volte vende lo stesso prodotto al prezzo d'acquisto o in lievissimo sottocosto, semplicemente perchè vendere uno stock di 50 notebook in perdita di 1euro gli porta la perdita di 50 euro ma centinaia di persone che una volta entrate faranno altri acquisti, su borse e mouse i ricarichi arrivano al 50% quindi 1 euro perso nel notebook già sarà abbondantemente ripagato, per non parlare dei dvd di ripristino che da unieuro ed altre catene si fanno pagare 59 o 69 euro :asd:

INGE_FI
19-12-2009, 09:43
bisogna dire che il negozietto applica sul notebook un ricarico dal 10 al 20%, la catena a volte vende lo stesso prodotto al prezzo d'acquisto o in lievissimo sottocosto, semplicemente perchè vendere uno stock di 50 notebook in perdita di 1euro gli porta la perdita di 50 euro ma centinaia di persone che una volta entrate faranno altri acquisti, su borse e mouse i ricarichi arrivano al 50% quindi 1 euro perso nel notebook già sarà abbondantemente ripagato, per non parlare dei dvd di ripristino che da unieuro ed altre catene si fanno pagare 59 o 69 euro :asd:

Puoi star certo che le catene non ci rimettono nemmeno 1 euro. So per esperienza personale che è chi da i prodotti alle catene che abbassa il prezzo fino a farci pari, te lo fanno scrivere nel contratto che tot volte l'anno devi fare la promozione. Stiamo parlando però di offerte con un certo numero di pezzi.
L'altra fregatura è quella della quale parlavi tu, ovvero prodotti "civetta", vedrai che questi prodotti saranno in vendita con numero pezzi limitatissimo come è successo a me il 7 dicembre, offerta valida 20 giorni, vado il secondo giorno... Esauriti, ma come sul volantino dura 20 giorni, e loro: "Sa, avevamo solo 2 pezzi !" Ecco la fregatura, intanto la gente entra, deve fare regali e qualcosa compra... (Parlo di acquirenti medi, che magari non leggono i forum come noi...).
Comunque ti posso assicurare essendo del settore, di prendere tutto molto con le molle, ed in particolare sulle offerte di farsi dare un dispositivo completamente imballato e sigillato (quando arrivano spesso hanno quei nastri in plastica dura), massima attenzione ;)
Online poi, ne parleremo un'altra volta....
Ma dove si puo' comprare in modo sicuro? Maremma impestata!!!! :mad:
Scusate lo sfogo... :D
EDIT
Ripensandoci c'è il caso in cui le catene si vogliono liberare dei prodotti non venduti perchè sta per uscire un modello nuovo, oppure fondi di magazzino o pezzi "tossici" come è successo a me, allora in quel caso sì possono vendere leggermente sotto costo quei 5 o 6 pezzi

Abadir
19-12-2009, 15:25
Qualcuno sarebbe così gentile da stilare una classifica riguradante l'assistenza delle varie marche di notebook? Ero intenzionato a comprare un DELL con i7 ma visti i problemi forse passo ad altro

NuT
19-12-2009, 16:09
Qualcuno sarebbe così gentile da stilare una classifica riguradante l'assistenza delle varie marche di notebook? Ero intenzionato a comprare un DELL con i7 ma visti i problemi forse passo ad altro

Dell è la migliore.

Poi a ruota HP, Sony, ASUS (per quello che ho provato io).

artbel
19-12-2009, 17:32
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio non troppo tecnico perchè non ne capisco molto. Vorrei acquistare uno di questi due notebook (Hp dv5-1030 e Acer as5738g-744g50mn) e a parità di prezzo non saprei quale dei due scegliere in quanto montano due processori differenti: l'hp monta un P8400 mentre l'Acer un P7450. A parità di scheda video, ram ed altro quale dei due è più performante?

Dominum
19-12-2009, 17:36
beh anche ad intuito il P8400...

INGE_FI
19-12-2009, 21:03
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio non troppo tecnico perchè non ne capisco molto. Vorrei acquistare uno di questi due notebook (Hp dv5-1030 e Acer as5738g-744g50mn) e a parità di prezzo non saprei quale dei due scegliere in quanto montano due processori differenti: l'hp monta un P8400 mentre l'Acer un P7450. A parità di scheda video, ram ed altro quale dei due è più performante?
Comunque questi 2 notebbok non sono a parità per le altre caratteristiche.... :D
L'Acer in + ha le DDR3, HD + grande.
L'HP ha un processore leggermente migliore, miglior scheda video, bluetooth e diciamo la porta firewire se la usi ed il TV-tuner se ti interessa (altrimenti si trova sulla baia a 20-30 euro).
E' una bella lotta, prezzi ??

artbel
20-12-2009, 13:18
E' una bella lotta, prezzi ??
L'Acer €499,00 mentre l'Hp €530,00 ma non è più disponibile. In ogni caso, cosa ne pensi dell'Acer? Alcuni amici smanettoni mi hanno sconsigliato questa marca ma io ho un budget molto limitato e sarei disposto anche a prenderne uno usato per risparmiare qualche euro.

adelage
20-12-2009, 19:04
L'Acer €499,00 mentre l'Hp €530,00 ma non è più disponibile. In ogni caso, cosa ne pensi dell'Acer? Alcuni amici smanettoni mi hanno sconsigliato questa marca ma io ho un budget molto limitato e sarei disposto anche a prenderne uno usato per risparmiare qualche euro.

l'hp non è tanto più eccelsa come qualità, anche se come assistenza e estetica sono cmq superiori all'acer....
cmq, se dovessi trovarlo prendi l'hp, la scheda video è nettamente superiore
altrimenti ti giri il mercatino e vedi cosa trovi di usato

Abadir
20-12-2009, 19:10
l'hp non è tanto più eccelsa come qualità, anche se come assistenza e estetica sono cmq superiori all'acer....
cmq, se dovessi trovarlo prendi l'hp, la scheda video è nettamente superiore
altrimenti ti giri il mercatino e vedi cosa trovi di usato

Mamma mia il mondo è bello perché è vario, a me l'estetica degli hp provoca conati di vomito misti a diarrea, qualcuno mi spiega devono assassinare un notebook con quello stile finto fashion...

Comunque piccola chicca, oggi sono passato in un centro commerciale e c'erano dei tizi che sceglievano il notebook in base all'estetica, con commenti del tipo "è frisc", mica in base all'hardware :muro:
Tristezza per il popolino :doh:

INGE_FI
20-12-2009, 21:12
L'Acer €499,00 mentre l'Hp €530,00 ma non è più disponibile. In ogni caso, cosa ne pensi dell'Acer? Alcuni amici smanettoni mi hanno sconsigliato questa marca ma io ho un budget molto limitato e sarei disposto anche a prenderne uno usato per risparmiare qualche euro.

Ma senti, con quel budget non è che riesci a prendere molto di + per un nuovo. L'HP lo preferirei, comunque se non lo trovi anche l'Acer a 499 euro non è preso male, anzi, sul sito mediamondo costa 599 euro. Peccato per la scheda video che è scarsina, dipende per cosa lo userai.

Maui78
21-12-2009, 09:13
Sto pensando di prendere un dell viste le offerte di questi giorni.
Secondo voi che magari avete già avuto a che fare con la dell, bisogna pendere la palla al balzo o conviene aspettare che passino le feste, visto che fretta non ne ho ?

Il mio dubbio è capire se le offerte sono una cosa di tutti i giorni o se sono una rarità in quest'ambito.

NuT
21-12-2009, 12:45
Sto pensando di prendere un dell viste le offerte di questi giorni.
Secondo voi che magari avete già avuto a che fare con la dell, bisogna pendere la palla al balzo o conviene aspettare che passino le feste, visto che fretta non ne ho ?

Il mio dubbio è capire se le offerte sono una cosa di tutti i giorni o se sono una rarità in quest'ambito.

Per quello che mi ricordo io, se ci sono offerte particolarmente succose per il periodo natalizio, passato questo i prezzi si alzano.

Ma qui nessuno ha la sfera di cristallo, per cui se ti serve ora compralo ora.

Maui78
21-12-2009, 13:27
Per quello che mi ricordo io, se ci sono offerte particolarmente succose per il periodo natalizio, passato questo i prezzi si alzano.

Ma qui nessuno ha la sfera di cristallo, per cui se ti serve ora compralo ora.

Si, infatti mi sa che farò così. Domani che dovrebbe essere l'ultimo giorno lo ordino, anche perchè leggo di tempi di spedizione molto lunghi e non ho tantissimo tempo (è un regalo), quindi forse devo muovermi...
Comunque non è che chiedo la sfera di cristallo, ma solo capire in base all'esperienza altrui, come la dell si muove in questi periodi. Se prendi la maggior parte dei siti online ogni settimana sembra ci sia l'offerta della vita e invece si ripetono di continuo....

ThePaK
21-12-2009, 13:41
Salve ragazzi , sono quì per chiedervi consiglio sull'acquisto di un portatile..

volevo stare su un 13 pollici , perchè il portatile lo porterei con me in giro all'università e allo stage in azienda...

mi serve urgentemente più che altro per fare la tesi e lavorare in azienda ... deve essere il più potente possibile nel limite dell'accettabile nel rapporto qualità/prezzo , per questo pensavo di prendere il Mac book pro da 13 pollici , quello con 4 gb di ram e il processore un pelo più veloce diciamo..
l'ho visto in negozio e mi dicono che è in promozione fino al 27 , che con un euro in più mi danno un hd più capiente..
poi io ci monterei anche Linux e Windows in multi boot..
Linux perchè ci lavoro , e Windows perchè capita sempre di aver bisogno di quest'ultimo purtroppo.. ma penso che lo usero su macchina virtuale quando serve..
devo usarlo per spremere a fondo il processore con programmi statistici come R , e testare applicativi abbastanza pesanti da server , tutto questo in una macchina da usare in mobilitò.. forse è chiedere un pò troppo ^^''


però prima di fare l'acquisto volevo valutare se c'era qualcosa di meglio in giro..

voi cosa mi consigliereste? ho sentito parlare bene dei DELL , acer la eviterei perchè ne ho solo sentito parlare male...
HP non mi convince fino in fondo..
Sony , solo brutte esperienze con un vaio che abbiamo in famiglia.. quindi buh.. ditemi voi :)

NuT
21-12-2009, 14:00
Salve ragazzi , sono quì per chiedervi consiglio sull'acquisto di un portatile..

volevo stare su un 13 pollici , perchè il portatile lo porterei con me in giro all'università e allo stage in azienda...

mi serve urgentemente più che altro per fare la tesi e lavorare in azienda ... deve essere il più potente possibile nel limite dell'accettabile nel rapporto qualità/prezzo , per questo pensavo di prendere il Mac book pro da 13 pollici , quello con 4 gb di ram e il processore un pelo più veloce diciamo..
l'ho visto in negozio e mi dicono che è in promozione fino al 27 , che con un euro in più mi danno un hd più capiente..
poi io ci monterei anche Linux e Windows in multi boot..
Linux perchè ci lavoro , e Windows perchè capita sempre di aver bisogno di quest'ultimo purtroppo.. ma penso che lo usero su macchina virtuale quando serve..
devo usarlo per spremere a fondo il processore con programmi statistici come R , e testare applicativi abbastanza pesanti da server , tutto questo in una macchina da usare in mobilitò.. forse è chiedere un pò troppo ^^''


però prima di fare l'acquisto volevo valutare se c'era qualcosa di meglio in giro..

voi cosa mi consigliereste? ho sentito parlare bene dei DELL , acer la eviterei perchè ne ho solo sentito parlare male...
HP non mi convince fino in fondo..
Sony , solo brutte esperienze con un vaio che abbiamo in famiglia.. quindi buh.. ditemi voi :)

Se non hai intenzione di usare OS X, prendere un MacBook secondo me non è una scelta molto sensata (anche se sono ottime macchine).

Tra i Dell dai un'occhiata ai Dell Vostro, in particolare il 1320.

Se no come 13.3", prova a guardare anche qualche ASUS.

ThePaK
21-12-2009, 14:08
Se non hai intenzione di usare OS X, prendere un MacBook secondo me non è una scelta molto sensata (anche se sono ottime macchine).

Tra i Dell dai un'occhiata ai Dell Vostro, in particolare il 1320.

Se no come 13.3", prova a guardare anche qualche ASUS.

ora mi guardo quello che hai consigliato ;)

no beh ovviamente userei OS X avendo un Mac , ci mancherebbe :p
segnalavo che avevo necessità di installare anche Linux per dare qualche info in più per i consigli :)

valutando oggettivamente il prezzo per un buon poratile , buon hardware , bel design , leggero , e con una buona autonomia , non mi sembrano soldi spesi male..
certo ho sempre il terrore che tra pochi mesi apple annunci dei nuovi macbook pro , e allora mi rattristerei per non aver aspettato.. :/

bochi2
21-12-2009, 16:54
Anche io vi chiedo un consiglio per la sostituzione del mio vecchio ed ormai esausto Acer Travelmate 2700.

Ho letto molto bene (sul Thread specifico) dell Acer Aspire 5930-944 con Intel Core 2 Duo T9400, 4 giga RAM HD 250G e Nvidia Ge Force 9600M Gt.
E' un modello un pò vecchiotto con Windows Vista upgradabile però gratuitamente a W7.
Si trova su Internet a 750 euro circa.
Leggendo i vostri consigli so che non siete entusiasti di Acer (io personalmente mi sono trovato bene con l'assistenza le 2 volte che ne ho avuto bisogno) per cui ho guardato un pò di Sony e Dell ma macchine con caratteristiche simili di queste marche vanno su prezzi decisamente superiori.

In alternativa ho trovato in offerta a 699 euro un ASUS K611C
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT 220M 1GB dedicata

Sempre in offerta su Mediaworld c'è anche HP Pavilion dv6-1270el
Intel Core 2 Duo T9600 (2.80GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
a 899 euro.
Supera un pò il budget preventivato e mi sembra un pò specato per l'utilizzo che faccio io del notrebook (prevalentemente a casa, spesso attaccato alla rete elettrica, Internet, office e programmi dedicati alla mia attività di medico soprattutto grossi database)
ma se mi diceste che ne vale la pena .........

Grazie in anticipo a chi volesse darmi un consiglio.

Abadir
21-12-2009, 16:57
Anche io vi chiedo un consiglio per la sostituzione del mio vecchio ed ormai esausto Acer Travelmate 2700.

Ho letto molto bene (sul Thread specifico) dell Acer Aspire 5930-944 con Intel Core 2 Duo T9400, 4 giga RAM HD 250G e Nvidia Ge Force 9600M Gt.
E' un modello un pò vecchiotto con Windows Vista upgradabile però gratuitamente a W7.
Si trova su Internet a 750 euro circa.
Leggendo i vostri consigli so che non siete entusiasti di Acer (io personalmente mi sono trovato bene con l'assistenza le 2 volte che ne ho avuto bisogno) per cui ho guardato un pò di Sony e Dell ma macchine con caratteristiche simili di queste marche vanno su prezzi decisamente superiori.

In alternativa ho trovato in offerta a 699 euro un ASUS K611C
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT 220M 1GB dedicata

Sempre in offerta su Mediaworld c'è anche HP Pavilion dv6-1270el
Intel Core 2 Duo T9600 (2.80GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
a 899 euro.
Supera un pò il budget preventivato e mi sembra un pò specato per l'utilizzo che faccio io del notrebook (prevalentemente a casa, spesso attaccato alla rete elettrica, Internet, office e programmi dedicati alla mia attività di medico soprattutto grossi database)
ma se mi diceste che ne vale la pena .........

Grazie in anticipo a chi volesse darmi un consiglio.

Sei nato con la camicia :p

JirayaLD
21-12-2009, 16:58
Ciao a tutti, scrivo qui in preda alla solita crisi pre acquisto che mi prende ogni volta che devo comprare qualcosa di costoso.

Sto cercando un portatile leggero (indicativamente 13') che mi permetta di studiare in università (per lo più applicativi office e raramente un po' di solid edge, catia) ma che risolva un altro mio problema:
ho alcuni film a 1080p da dai 10 giga in su che sul mio lettore multimediale non si vedono bene, si sfasa l'audio. Vorrei sfruttare il portatile collegato alla TV per questo tipo di operazione.

Per quanto riguarda il gioco non sono particolarmente interessato (per quello c'è il fisso :P )...se ci gira world of warcraft è già grasso che cola.

Possibilmente non vorrei arrivare a spendere 600 euro (meno è anche meglio :D )
Anche solo un'indicazione su che caratteristiche dovrebbe avere un notebook di questo tipo potrebbero essermi molto utili

grazie a tutti per l'aiuto :D

Bombolus
21-12-2009, 20:02
Ciao ragazzi devo comprare un nuovo portatile e non ho idea di cosa prendere. Allora partiamo dal budget al massimo 700 euro. Il pc serve per adoperare alcuni programmi di calcolo per lo studio (niente di grafico comunuque). Poi quando sto connesso su internet scarico utilizzo varie applicazioni, magari gioco a poker. Ogni tanto guardo qualche film e un po gioco. Niente che richieda prestazioni eccezzionali considerate pero' che tengo il pc acceso per molto tempo e quando sono in internet utilizzo molte applicazioni e non mi va che si impalli. Pensavo qualcosa tipo P8400 ram 4 ddr3 320gb hhd video 512 o 1 gb se ce la facciamo col prezzo. Vorrei prendere hp sony o meglio asus e possibilmente in negozio, quindi magari ditemi se conoscete offerte in giro e io controllo se da me ci sono o meno. Quando avete un po' di tempo rispondete ciao ragazzi. Dimenticavo deve avere tante porte utili e veloci Sata hdmi ecc..anke 800 euro va....(mi voglio rovinare) :-)

NuT
21-12-2009, 20:33
Anche io vi chiedo un consiglio per la sostituzione del mio vecchio ed ormai esausto Acer Travelmate 2700.

Ho letto molto bene (sul Thread specifico) dell Acer Aspire 5930-944 con Intel Core 2 Duo T9400, 4 giga RAM HD 250G e Nvidia Ge Force 9600M Gt.
E' un modello un pò vecchiotto con Windows Vista upgradabile però gratuitamente a W7.
Si trova su Internet a 750 euro circa.
Leggendo i vostri consigli so che non siete entusiasti di Acer (io personalmente mi sono trovato bene con l'assistenza le 2 volte che ne ho avuto bisogno) per cui ho guardato un pò di Sony e Dell ma macchine con caratteristiche simili di queste marche vanno su prezzi decisamente superiori.

In alternativa ho trovato in offerta a 699 euro un ASUS K611C
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT 220M 1GB dedicata

Sempre in offerta su Mediaworld c'è anche HP Pavilion dv6-1270el
Intel Core 2 Duo T9600 (2.80GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
a 899 euro.
Supera un pò il budget preventivato e mi sembra un pò specato per l'utilizzo che faccio io del notrebook (prevalentemente a casa, spesso attaccato alla rete elettrica, Internet, office e programmi dedicati alla mia attività di medico soprattutto grossi database)
ma se mi diceste che ne vale la pena .........

Grazie in anticipo a chi volesse darmi un consiglio.

Io prenderei quello di mezzo.

Il primo costa troppo (fino a qualche tempo fa una versione con CPU meno potente stava a 499 sul sito di Mediaworld...) ed è Acer, il terzo è il più potente ma il più costoso e non so se 200 euro di differenza valgano la pena per quello che devi fare.

Ciao a tutti, scrivo qui in preda alla solita crisi pre acquisto che mi prende ogni volta che devo comprare qualcosa di costoso.

Sto cercando un portatile leggero (indicativamente 13') che mi permetta di studiare in università (per lo più applicativi office e raramente un po' di solid edge, catia) ma che risolva un altro mio problema:
ho alcuni film a 1080p da dai 10 giga in su che sul mio lettore multimediale non si vedono bene, si sfasa l'audio. Vorrei sfruttare il portatile collegato alla TV per questo tipo di operazione.

Per quanto riguarda il gioco non sono particolarmente interessato (per quello c'è il fisso :P )...se ci gira world of warcraft è già grasso che cola.

Possibilmente non vorrei arrivare a spendere 600 euro (meno è anche meglio :D )
Anche solo un'indicazione su che caratteristiche dovrebbe avere un notebook di questo tipo potrebbero essermi molto utili

grazie a tutti per l'aiuto :D

Prendi qualcosa che abbia l'uscita HDMI, no?

Come marche orientati su ASUS, Dell, HP, Sony.

Ciao ragazzi devo comprare un nuovo portatile e non ho idea di cosa prendere. Allora partiamo dal budget al massimo 700 euro. Il pc serve per adoperare alcuni programmi di calcolo per lo studio (niente di grafico comunuque). Poi quando sto connesso su internet scarico utilizzo varie applicazioni, magari gioco a poker. Ogni tanto guardo qualche film e un po gioco. Niente che richieda prestazioni eccezzionali considerate pero' che tengo il pc acceso per molto tempo e quando sono in internet utilizzo molte applicazioni e non mi va che si impalli. Pensavo qualcosa tipo P8400 ram 4 ddr3 320gb hhd video 512 o 1 gb se ce la facciamo col prezzo. Vorrei prendere hp sony o meglio asus e possibilmente in negozio, quindi magari ditemi se conoscete offerte in giro e io controllo se da me ci sono o meno. Quando avete un po' di tempo rispondete ciao ragazzi. Dimenticavo deve avere tante porte utili e veloci Sata hdmi ecc..anke 800 euro va....(mi voglio rovinare) :-)

CPU potente in primis (e il P8400 potrebbe andare).

Guarda anche tu i Dell, ASUS, Sony e HP. ;)

manga81
22-12-2009, 09:43
Puoi star certo che le catene non ci rimettono nemmeno 1 euro. So per esperienza personale che è chi da i prodotti alle catene che abbassa il prezzo fino a farci pari, te lo fanno scrivere nel contratto che tot volte l'anno devi fare la promozione. Stiamo parlando però di offerte con un certo numero di pezzi.
L'altra fregatura è quella della quale parlavi tu, ovvero prodotti "civetta", vedrai che questi prodotti saranno in vendita con numero pezzi limitatissimo come è successo a me il 7 dicembre, offerta valida 20 giorni, vado il secondo giorno... Esauriti, ma come sul volantino dura 20 giorni, e loro: "Sa, avevamo solo 2 pezzi !" Ecco la fregatura, intanto la gente entra, deve fare regali e qualcosa compra... (Parlo di acquirenti medi, che magari non leggono i forum come noi...).
Comunque ti posso assicurare essendo del settore, di prendere tutto molto con le molle, ed in particolare sulle offerte di farsi dare un dispositivo completamente imballato e sigillato (quando arrivano spesso hanno quei nastri in plastica dura), massima attenzione ;)
Online poi, ne parleremo un'altra volta....
Ma dove si puo' comprare in modo sicuro? Maremma impestata!!!! :mad:
Scusate lo sfogo... :D
EDIT
Ripensandoci c'è il caso in cui le catene si vogliono liberare dei prodotti non venduti perchè sta per uscire un modello nuovo, oppure fondi di magazzino o pezzi "tossici" come è successo a me, allora in quel caso sì possono vendere leggermente sotto costo quei 5 o 6 pezzi


ripeto so con certezza (ho lavorato nell'ambito dell'informatica per 1 anno) che nonostante per legge non si potrebbe vendere sottocosto (sembra strano ma è così, cercate su wikipedia e troverete: Legislazione antidumping: fissare un prezzo troppo basso, addirittura sottocosto, per costringere ad uscire dal mercato i vari concorrenti non è una cosa "legittima". Per evitare questi comportamenti sono preposte autorità antitrust.) le catene vendono leggermente sottocosto (o i rimasugli di vecchi modelli esposti per mesi e quindi in realtà già usurati...o piccoli stock dai 10 ai 100/150pezzi secondo l'articolo e la modalità di ricarico e prezzo d'origine), in particolare le migliori offerte in assoluto sottocosto le ha fatte di solito e sempre le farà secondo me ipercoop, il motivo è semplice, basta rifletterci un pochino, l'ipercoop vende la qualsiasi, non gliene frega nulla di perderci 5-10 euro su un pc, perchè una volta entrati anche per una questione di comodità quel giorno ci fai la spesa e già loro ritornano in guadagno...


Anche io vi chiedo un consiglio per la sostituzione del mio vecchio ed ormai esausto Acer Travelmate 2700.

Ho letto molto bene (sul Thread specifico) dell Acer Aspire 5930-944 con Intel Core 2 Duo T9400, 4 giga RAM HD 250G e Nvidia Ge Force 9600M Gt.
E' un modello un pò vecchiotto con Windows Vista upgradabile però gratuitamente a W7.
Si trova su Internet a 750 euro circa.
Leggendo i vostri consigli so che non siete entusiasti di Acer (io personalmente mi sono trovato bene con l'assistenza le 2 volte che ne ho avuto bisogno) per cui ho guardato un pò di Sony e Dell ma macchine con caratteristiche simili di queste marche vanno su prezzi decisamente superiori.

In alternativa ho trovato in offerta a 699 euro un ASUS K611C
Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 16" Windows 7 Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce GT 220M 1GB dedicata

Sempre in offerta su Mediaworld c'è anche HP Pavilion dv6-1270el
Intel Core 2 Duo T9600 (2.80GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
a 899 euro.
Supera un pò il budget preventivato e mi sembra un pò specato per l'utilizzo che faccio io del notrebook (prevalentemente a casa, spesso attaccato alla rete elettrica, Internet, office e programmi dedicati alla mia attività di medico soprattutto grossi database)
ma se mi diceste che ne vale la pena .........

Grazie in anticipo a chi volesse darmi un consiglio.

escludi 5930...leggi il thread ufficiale per capire il motivo...:muro:

dell aveva fatto un'offertona sul sito sul modello studio 17pollici (per te che in linea di max lo usi a casa al posto di un fisso potrebbe andare bene)
i7
500gb hd 7200rpm
4gb ram ddr3
4650 1gb
a 899 comprese s.s. anzichè 1199 se ben ricordo, non so se è ancora valida

bochi2
22-12-2009, 10:37
escludi 5930...leggi il thread ufficiale per capire il motivo...:muro:

dell aveva fatto un'offertona sul sito sul modello studio 17pollici (per te che in linea di max lo usi a casa al posto di un fisso potrebbe andare bene)
i7
500gb hd 7200rpm
4gb ram ddr3
4650 1gb
a 899 comprese s.s. anzichè 1199 se ben ricordo, non so se è ancora valida

No, visto ora sul sito Dell, in offerta c'è lo studio 15 (T6600, HD 500G, video ATI 512Mb) a 649 + 29 s.p.
Nella mia ignoranza mi sembra + conveniente l'Asus che + o - allo stesso prezzo mi dà un processore + potente e la scheda video da 1 giga. Che ne dici ?
comunque grazie 1000 x la risposta a te e a NuT.

INGE_FI
22-12-2009, 13:08
...dell aveva fatto un'offertona sul sito sul modello studio 17pollici (per te che in linea di max lo usi a casa al posto di un fisso potrebbe andare bene)
i7
500gb hd 7200rpm
4gb ram ddr3
4650 1gb
a 899 comprese s.s. anzichè 1199 se ben ricordo, non so se è ancora valida

Quei notebbok hanno dei problemi, ci sono vari thread qui sul forum che ne parlano :read:

user19
22-12-2009, 16:42
ragazzi devo acquistare un notebook sui circa 500€ per uso generico, come marca mi piacerebbe DELL e pensavo di prendere questo Inspiron a 492€ compress s.s in cui ho modificato tastiera e batteria :


Componenti
SCELTA COLORI Colore nero con finitura opaca
PROCESSORE Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4300 (2.1GHz, 800MHz, 1MB cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0 - italiano
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di copertura inclusa con il PC
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
SOLUZIONE DI PROTEZIONE CONTRO I FURTI Protezione contro i furti FailSafe®: per
localizzare e proteggere notebook persi o rubati. Prova gratuita per 30 giorni.
WEBCAM Webcam integrata da 1,3 megapixel
LCD Display 15,6" TFT widescreen WXGA WLED (1.366 x 768) con TrueLife™
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048 MB], 800 MHz
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)
SCHEDA GRAFICA Intel Integrated GMA 4500MHD
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 46 Wh
Accessori
BORSE Nessuna custodia
BLUETOOTH Nessun passaggio al Bluetooth
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Servizi e Software
PROTEZIONE DEI DATI Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Il sistema include inoltre
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
Riferimento pacchetto Gedis N1254503
Informazioni sull'ordine Inspiron 1545 Order - Italy
Documenti di spedizione Italian - Documentation Inspiron 1545
Supporti sistema Inspiron 1545 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Power Supply Alimentatore CA da 65 W
Cables 1 Meter Power Cord - Italian
Tastiera Tastiera interna, inglese/US(QWERTY)
Supporto standard 1 year of coverage included with your PC
Labels Wireless Label - Pentium Dual Core
PalmRest Black palmrest
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Ho visto che ci sono anche i modelli studio che però non mi convincono e i modelli vostro che non presentano configurazioni interessanti. Qualitativamente i vostro sono meglio degli inspiron?
Grazie 1000

NuT
22-12-2009, 19:32
Secondo me i Vostro sono un filino meglio essendo sì serie entry-level ma comunque business. Gli Inspiron però sono più carini. IMHO alla fine si equivalgono, vai con questo e via. ;)

user19
22-12-2009, 20:09
Secondo me i Vostro sono un filino meglio essendo sì serie entry-level ma comunque business. Gli Inspiron però sono più carini. IMHO alla fine si equivalgono, vai con questo e via. ;)
thanks :cincin:

Don Chisciotte
23-12-2009, 15:53
Salve,
vorrei comprare il mio primo notebook, come budget vorrei stare sui 500-550 euro, non lo userei per giocare (non lo faccio nemmeno con il PC desktop) ma per un uso domestico normale (internet, elaborazione video, grafica, etc.) e per far prendere un pò di confidenza con il pc a mio figlio di 10 anni; cosa mi consigliate sia come marca che come caratteristiche?

grazie

INGE_FI
23-12-2009, 20:50
Salve,
vorrei comprare il mio primo notebook, come budget vorrei stare sui 500-550 euro, non lo userei per giocare (non lo faccio nemmeno con il PC desktop) ma per un uso domestico normale (internet, elaborazione video, grafica, etc.) e per far prendere un pò di confidenza con il pc a mio figlio di 10 anni; cosa mi consigliate sia come marca che come caratteristiche?

grazie
L'elaborazione video non è mica uno scherzo, per quel budget non so, vediamo fra Acer ed HP ci sarebbero questi:
ACER 5738G-644G32Mn 499 euro T6400 G105M
ACER 5738G-744G50Mn 599 euro P7450 G105M
HP dv6-1350sl 599 euro T6600 HD4530
questo anche è decente
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT 599 euro T6600 GT240M (ma DDR2)

Tutti su Mediamondo, con quel budget, adesso, più di questo hardware non si riesce a prendere

Don Chisciotte
23-12-2009, 20:53
Diciamo conversione video più che elaborazione, cambierebbe qualcosa?

grazie :)

INGE_FI
23-12-2009, 21:13
Diciamo conversione video più che elaborazione, cambierebbe qualcosa?

grazie :)

Non cambia nel senso che comunque + di questo non si prende con 500-600 euro. Di altre marche non so, comunque dovrebbero essere un po' più care, alomeno che non ti capiti un'offerta.
Comunque vedrai che gira gira troverai adesso per quel prezzo un processore core 2 duo T6xx, una scheda video del tipo Ati Radeon HD4530 o equivalenti nvidia se non inferiori, HD da 5400rpm e non 7200rpm, DDr3 se ti va bene.
Di + non ci si fa prima di Natale :p

Don Chisciotte
23-12-2009, 21:22
Io aspetto anche dopo Natale, magari verso metà Gennaio esce qualche buona offerta ... Le marche consigliabili (restando sui componenti che mi hai detto) quali sono?

INGE_FI
23-12-2009, 21:46
Io aspetto anche dopo Natale, magari verso metà Gennaio esce qualche buona offerta ... Le marche consigliabili (restando sui componenti che mi hai detto) quali sono?

No, senti io non consiglio mai marche in particolare perchè in realtà non credo esista una statistica ufficiale che ti dica che una marca è migliore di un'altra, chi parla lo dice per propria esperienza o per sentito dire ma non esiste una pubblicazione che so di % guasti sul venduto di un dato modello etc...Quindi...
Per raccontarne una HP ha avuto dei problemi con la serie dv9xxx mi pare per un chip che si rompeva e giù a dar la croce ad HP, poi è stato il turno dei McBook Pro sì proprio i mac si fottono anche loro per un problema, poi adesso l'osannata DELL con i nuovi i7 ha fatto un arrosto vediamo se risarcirà gli utenti...(potrei citare casi di Asus e Toshiba...) Insomma, io non do consigli su questo perchè come vedi è difficile e poco sensato farlo perchè dipende troppo da opinioni ed esperienze personali e manca una statistica più ampia.

Don Chisciotte
23-12-2009, 22:02
No, senti io non consiglio mai marche in particolare perchè in realtà non credo esista una statistica ufficiale che ti dica che una marca è migliore di un'altra, chi parla lo dice per propria esperienza o per sentito dire ma non esiste una pubblicazione che so di % guasti sul venduto di un dato modello etc...Quindi...
Per raccontarne una HP ha avuto dei problemi con la serie dv9xxx mi pare per un chip che si rompeva e giù a dar la croce ad HP, poi è stato il turno dei McBook Pro sì proprio i mac si fottono anche loro per un problema, poi adesso l'osannata DELL con i nuovi i7 ha fatto un arrosto vediamo se risarcirà gli utenti...(potrei citare casi di Asus e Toshiba...) Insomma, io non do consigli su questo perchè come vedi è difficile e poco sensato farlo perchè dipende troppo da opinioni ed esperienze personali e manca una statistica più ampia.Ok, intanto grazie, molto probabilmente la prossima settimana usciranno già delle nuove offerte (la maggior parte scadono domani), mi rifarò vivo per chiedere pareri ...

NuT
24-12-2009, 01:58
Io aspetto anche dopo Natale, magari verso metà Gennaio esce qualche buona offerta ... Le marche consigliabili (restando sui componenti che mi hai detto) quali sono?

Se vai su Dell quantomeno hai un'assistenza molto buona.

Don Chisciotte
24-12-2009, 10:43
Se vai su Dell quantomeno hai un'assistenza molto buona.Quale mi consiglieresti tra i modelli Dell che rientri più o meno nel mio budget?

NuT
24-12-2009, 12:06
Quale mi consiglieresti tra i modelli Dell che rientri più o meno nel mio budget?

Credo che prendendo un Dell Vostro riesci a spendere poco avendo una buona configurazione.

artic90
24-12-2009, 19:56
salve a tutti,

sto cercando un notebook nuovo in quanto al mio vecchio c750 della compaq si è rotto il carica batterie e non mi va di spendere 50 € per uno nuovo per un pc che neanche vale così tanto :)

quindi volevo cambiarlo proprio.

il mio budget è di 600€ non di più.

come uso il solito (office, internet ecc) però se si potesse giochicchiare a qualche gioco "nuovo" (tipo l'ultimo call of duty) non mi dispiacerebbe :)

ah, se è anche bello esteticamente meglio :D

INGE_FI
24-12-2009, 21:18
salve a tutti,

sto cercando un notebook nuovo in quanto al mio vecchio c750 della compaq si è rotto il carica batterie e non mi va di spendere 50 € per uno nuovo per un pc che neanche vale così tanto :)

quindi volevo cambiarlo proprio.

il mio budget è di 600€ non di più.

come uso il solito (office, internet ecc) però se si potesse giochicchiare a qualche gioco "nuovo" (tipo l'ultimo call of duty) non mi dispiacerebbe :)

ah, se è anche bello esteticamente meglio :D

Se guardi il post 5383 qui sopra c'è una risposta anche per la tua domanda, aggiungi pure una configurazione sul sito DELL.
Più di questo con quel budget non si prende, per giocare insomma....

madeline
25-12-2009, 11:48
raga, qualcuno sa se gli insegnati nell'acuistar pc, hanno diritto a sgravi fiscali?
grazie e buon natale!

artic90
25-12-2009, 13:26
Se guardi il post 5383 qui sopra c'è una risposta anche per la tua domanda, aggiungi pure una configurazione sul sito DELL.
Più di questo con quel budget non si prende, per giocare insomma....

e tra quelli quale mi consiglieresti?

ps il portatile resterebbe acceso 24/24

Nithael
25-12-2009, 19:19
Ciao a tutti, vorrei comprarmi un portatile da utilizzare a casa.
Il mio budget è massimo di 900.. non di più.
Ho visto che gli acer non sono molto consigliati.. come mai??
Volevo prendermi un dell studio xps 16
o un HEWLETT PACKARD PAVILION DV6-1305SL
TOSHIBA SATELLITE L505-10T
HEWLETT PACKARD PAVILION DV2-1030E
Altre marche etc sono bene accette, anche perchè non riesco a capirci molto di computerese XD

Lo utilizzerei per modificare foto, con photoshop o lightroom,giocherei a the sims3 o fallout3... non mi interessa quanto pesi o la durata della batteria, anche perchè lo utilizzerei prevalentemente in casa...
Il pc deve avere la possibilità di collegarsi wifi con il modem..
solo che ho fastweb... un modem vecchio, per questo problema a chi mi dovrei rivolgere??? mi servirebbe un router??
Grazie in anticipo per le info (:

NuT
25-12-2009, 20:11
Ciao a tutti, vorrei comprarmi un portatile da utilizzare a casa.
Il mio budget è massimo di 900.. non di più.
Ho visto che gli acer non sono molto consigliati.. come mai??
Volevo prendermi un dell studio xps 16
o un HEWLETT PACKARD PAVILION DV6-1305SL
TOSHIBA SATELLITE L505-10T
HEWLETT PACKARD PAVILION DV2-1030E
Altre marche etc sono bene accette, anche perchè non riesco a capirci molto di computerese XD

Lo utilizzerei per modificare foto, con photoshop o lightroom,giocherei a the sims3 o fallout3... non mi interessa quanto pesi o la durata della batteria, anche perchè lo utilizzerei prevalentemente in casa...
Il pc deve avere la possibilità di collegarsi wifi con il modem..
solo che ho fastweb... un modem vecchio, per questo problema a chi mi dovrei rivolgere??? mi servirebbe un router??
Grazie in anticipo per le info (:

Acer sono sconsigliati per l'assistenza che non è molto buona.

Ottima scelta Dell o HP, un po' meno Toshiba (sempre meglio di Acer però).

L'ultimo HP che citi è una sorta di netbook, scartalo.


Per FW, anche io a Milano avevo un HAG senza wifi, ho risolto con un access point da 30 euro.

Nithael
25-12-2009, 20:31
Acer sono sconsigliati per l'assistenza che non è molto buona.

Ottima scelta Dell o HP, un po' meno Toshiba (sempre meglio di Acer però).

L'ultimo HP che citi è una sorta di netbook, scartalo.


Per FW, anche io a Milano avevo un HAG senza wifi, ho risolto con un access point da 30 euro.

Grazie mille x le info ^^
Conosci qualche negozio online dove acquistare portatili ?

madeline
25-12-2009, 21:35
Grazie mille x le info ^^
Conosci qualche negozio online dove acquistare portatili ?

per dell dell.it
Ho un acer... fa cagare...non comprerò mai più un pc di questo produttore, non tanto per l'assistenza, ma per la componenstica stra economica, che determina poco tempo dopo la scadenza della garanzia una numerosa serie di guasti!

INGE_FI
25-12-2009, 22:05
e tra quelli quale mi consiglieresti?

ps il portatile resterebbe acceso 24/24
Io prenderei uno fra questi 2:
HP dv6-1350sl 599 euro T6600 HD4530
PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT 599 euro T6600 GT240M (ma DDR2)

Privilegiando il secondo se vuoi giochicchiare (scheda video GT240M), il primo invece come prestazioni generali (DDR3, HD da 7200rpm, firewire e qualche altra cavolatina in +)

Sul PB c'è un thread dove qualcuno l'ha comprato di recente e lo ha provato con alcuni giochi, prova a chiedere lì magari
Altrimenti prova a configurarti qualcosa sul sito DELL e guarda su quella cifra cosa esce fuori.
Ciao ! ;)

NuT
26-12-2009, 14:54
Grazie mille x le info ^^
Conosci qualche negozio online dove acquistare portatili ?

Per i Dell c'è il loro sito

Per gli altri, cerca con trovaprezzi.

Sbarrow
27-12-2009, 09:36
Vorrei comprare un notebook con processore abbastanza prestante e ram minimo 4 ma se se ne può avere anche di più non la disdegno.
Vorrei giocare anche alla maggior parte dei giochi del 2008-09 senza pretendere fps pieni alla risoluzione full hd massima certo con hd di minimo 500 gb 7200 rpm e massimo 1 tb.
Pronto a spendere fino 1000 1200 euro cosa mi consigliate?

NuT
28-12-2009, 12:09
Vorrei comprare un notebook con processore abbastanza prestante e ram minimo 4 ma se se ne può avere anche di più non la disdegno.
Vorrei giocare anche alla maggior parte dei giochi del 2008-09 senza pretendere fps pieni alla risoluzione full hd massima certo con hd di minimo 500 gb 7200 rpm e massimo 1 tb.
Pronto a spendere fino 1000 1200 euro cosa mi consigliate?

Dell o Santech, che sono personalizzabili.

Sbarrow
28-12-2009, 23:53
Dell o Santech, che sono personalizzabili.

Cosi poca scelta?
Allora il mercato dei notebook assemblati è messo male :confused:

Don Chisciotte
29-12-2009, 09:26
Dell o Santech, che sono personalizzabili.In che senso sono personalizzabili? Io sul sito ho provato a cliccare su personalizza ma mi fa scegliere solo l'eventuale estensione dell'assistenza :confused:
Come devo fare?

Taro Misaki
29-12-2009, 09:41
In che senso sono personalizzabili? Io sul sito ho provato a cliccare su personalizza ma mi fa scegliere solo l'eventuale estensione dell'assistenza :confused:
Come devo fare?

dopo che hai scelto l'assistenza comincia a farti scegliere ogni componente (almeno così funziona nel sito della DELL)

Nuvolabiancorossa
29-12-2009, 12:15
Io ho comprato questo Dell Studio 17 (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17451&l=it&m_30=321942&oc=N0074509&rbc=N0074509&s=dhs). Mi arriverà a metà Gennaio.

Cos'è questo problema degli i7 della Dell? Ho fatto una cagata ad acquistarlo? L'ho anche pagato 1000€...mi sentirei troppo di fottere se scoppia dopo 1 mese.
Meno male che ho fatto la garanzia premium di 2 anni...

bibuz
29-12-2009, 13:17
Salve gente.

E' un pò che seguo i portatili.

A me servirebbe per applicazioni audio. Diciamo niente giochi, massimo delle connessioni (firewire indispensabile, express card molto gradita), poco storage sull'HD, monitor da 16 e potenza il più possibile.

Ho addocchiato l'HP DV6-2010sa.

AMD Athlon II Dual-Core M320, con velocità di clock pari a 2,1 GHz
Memoria Cache 1 MB
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium
RAM 3.072 MB
Risoluzione del monitor 1366 x 768 pixel (WXGA HD)
Dimensioni del monitor 15,6
Hard disk 250 MB
Lettore dischi ottici Masterizzatore DVD SuperMulti doppio strato
Lettore schede memoria Lettore di schede memoria 5 in 1
USB 4 porte USB 2.0
FireWire 1 porta FireWire
Modem/Porta Ethernet Rete Ethernet Gigabit 10/100/1000
Wi-Fi WiFi 802.11b/g
Bluetooth No
Connessioni video Uscita HDMi
PC Card 1 slot ExpressCard/54 (supporto di ExpressCard/34)
Tastiera & mouse Touchpad
Batteria Batteria Li-ion 6 celle
Funzioni supplementari 1 x eSATA
1 x RJ-45
1 x Porta d'estensione
1 x Porta infrarossi
1 x Connettore

Circa 420 euro su noto sito d'aste.

C'è qualcosa di meglio a quel prezzo?

Grazie

picagetto
29-12-2009, 17:10
Io ho comprato questo Dell Studio 17 (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17451&l=it&m_30=321942&oc=N0074509&rbc=N0074509&s=dhs). Mi arriverà a metà Gennaio.

Cos'è questo problema degli i7 della Dell? Ho fatto una cagata ad acquistarlo? L'ho anche pagato 1000€...mi sentirei troppo di fottere se scoppia dopo 1 mese.
Meno male che ho fatto la garanzia premium di 2 anni...

recedi. dai una letta al tread ufficiale. lo stanno restituendo tutti è castrato.:rolleyes:

Nuvolabiancorossa
29-12-2009, 18:31
Voi dite che la cosa migliore è recederlo?

Sbarrow
30-12-2009, 06:06
Un'altra domanda che mi pongo è perchè si trovano sempre meno notebook da 17 o 18 pollici ormai rispetto ad anni fa?

arxangel
30-12-2009, 10:18
Salve ragazzi, conoscete un buon shop online dove acquistare batterie per portatili Dell?

Don Chisciotte
01-01-2010, 11:44
Ho trovato in offerta questi due notebook:

Toshiba L500D-13P
- processore amd turion II dual core m500 da 2,2 ghz - memoria ram 4 gb ddr2
- hard disk 500 gb - schermo tft lcd 15,6” wide - scheda video ati radeon hd4570 memoria da 512mb dedicata
- masterizzatore dvdsuper multi double layer
- connessioni wi-fi 802.11 b/g/n,bluetooth
- lettore memory card 4in1, 3 porte usb, hdmi - webcam
- batteria 6 celle - sistema operativo win 7 64 bit home premium
prezzo 549€

Packard Bell TJ65AU000IT
_ processore Intel Core2 Duo T6600 2.2 Ghz -
- NVidia GForce GT240M con 1GB dedicato
- 4Gb ram - HDD 320Gb
- Masterizzatore DL -webcam - 4 porte USB - HDMI - connessioni wi-fi 802.11 b/g/n - card reader 5in1
prezzo 539€

cosa mi consigliate tra i due? Oppure devo cercare altro? Ne farei il classico uso home (internet, fotoritocco, etc), NO GIOCHI ....

grazie

sereno25
01-01-2010, 13:59
salve, come dicevo nel thread edicato, mi stavo orientando per l'acquisto di un dell studio 15 con le seguenti caratterisiche:

649 euro
Base
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
Sistema operativo Microsoft
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
LCD
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Scheda video
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Memoria
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Unità disco rigido
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Dispositivi ottici
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Servizi di support
1 anno di copertura inclusa con il PC
Proteggere il nuovo PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano

700euro
un dell studio 15 molto simile con:
processore P7450
HD 500GB a 5400rpm
garanzia di un anno e servizio a domicilio.


ieri ho però visto disponibile su mediaworld online (600euro),
un packardbell easynote j65 125it.

Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T6600
Velocità del clock 2.20GHz
Front side bus 800MHz
Cache di secondo livello 2MB
Chipset Intel PM45
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT240M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2.2GB TurboCache
Unità Ottica Tipo Masterizzatore Super Multi Double Layer
Caratteristiche DVD 8x
Altro Buffer Underrun Protection
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Display Tipo LCD WXGA 16:9
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 2 ore
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit

e da auchan allo stesso prezzo un packardbell easynote j65 120it.
con HD a 320GB e non specificata la rpm

sembrano molto simili, ma il prezzo dei pb è vantaggioso.
le differenza sembrano essere:
-scheda nVidia nei PB
-schermo LED nei DELL
-garanzia di un anno per i PB, mentre per il DELL a 700euro la garanzia è unita al servizio a domicilio

sarebbe giustificabile e in che cosa la spesa maggiore di 50 o 100 euro per i due DELL?

tenendo presente che:
-non uso videogames
-non mi serve per lavoro o studio, lo userei solo la sera 2-3 ore
-fondamentamentalmente vorrei fare delle registrazioni e mixing audio (ho in programma di integrare comunque con una scheda audio esterna) e vedere bene dvd e in modo accettabile eventuali filmati in HD.

grazie mille per le riposte.

adelage
01-01-2010, 15:33
buon giorno e buon anno a tutti!
:cincin:

salve, come dicevo nel thread edicato, mi stavo orientando per l'acquisto di un dell studio 15 con le seguenti caratterisiche:

649 euro
Base
Intel® Core™ 2 Duo Processor T6600 (2.2GHz, 800MHz, 2MB)
Sistema operativo Microsoft
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
LCD
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™
Scheda video
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Memoria
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Unità disco rigido
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Dispositivi ottici
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Servizi di support
1 anno di copertura inclusa con il PC
Proteggere il nuovo PC
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano

700euro
un dell studio 15 molto simile con:
processore P7450
HD 500GB a 5400rpm
garanzia di un anno e servizio a domicilio.


ieri ho però visto disponibile su mediaworld online (600euro),
un packardbell easynote j65 125it.

Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T6600
Velocità del clock 2.20GHz
Front side bus 800MHz
Cache di secondo livello 2MB
Chipset Intel PM45
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 4GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 500GB (di cui 9GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400 rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT240M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2.2GB TurboCache
Unità Ottica Tipo Masterizzatore Super Multi Double Layer
Caratteristiche DVD 8x
Altro Buffer Underrun Protection
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati
Display Tipo LCD WXGA 16:9
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem N.d.
LAN Ethernet 10/100
Wi-Fi 802.11b/g
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Autonomia fino a 2 ore
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit

e da auchan allo stesso prezzo un packardbell easynote j65 120it.
con HD a 320GB e non specificata la rpm

sembrano molto simili, ma il prezzo dei pb è vantaggioso.
le differenza sembrano essere:
-scheda nVidia nei PB
-schermo LED nei DELL
-garanzia di un anno per i PB, mentre per il DELL a 700euro la garanzia è unita al servizio a domicilio

sarebbe giustificabile e in che cosa la spesa maggiore di 50 o 100 euro per i due DELL?

tenendo presente che:
-non uso videogames
-non mi serve per lavoro o studio, lo userei solo la sera 2-3 ore
-fondamentamentalmente vorrei fare delle registrazioni e mixing audio (ho in programma di integrare comunque con una scheda audio esterna) e vedere bene dvd e in modo accettabile eventuali filmati in HD.

grazie mille per le riposte.

generalmente i dell sono superiori per qualità costruttiva (quantomeno i dell studio) e assistenza tecnica, per il resto le differenze prestazionali (ad eccezione dell'ambito videoludico che a te nn interessa) tra i vari pc da te postati sono molto poche (il p7450 consuma e scalda meno, prestazioni di poco superiori al t6600), quindi le differenze di prezzo alla fine può essere giustificata solo dal marchio (e considerato che la gt240m è nettamente superiore alla hd4570, la bilancia del rapporto prezzo/prestazioni tende nettamente a favore dei p.b.)...
detto questo, cmq non so se ti conviene prendere il packard bell, considerato che non sfrutteresti la scheda video ne perderesti in durata di batteria, diciamo che quella dei 650/700€ è una fascia di prezzo un pò bastarda, secondo me ti converrebbe orientarti verso una cpu più potente e una vga entry level non-intel (giusto per guardare i filmati in hd con tranquillità), o al più stesso processore (t6600/p7450) e vga entry level (e magari risparmi anche qualcosina)

ciuaz!!!
01-01-2010, 22:23
buon giorno e buon anno a tutti!
:cincin:



generalmente i dell sono superiori per qualità costruttiva (quantomeno i dell studio) e assistenza tecnica, per il resto le differenze prestazionali (ad eccezione dell'ambito videoludico che a te nn interessa) tra i vari pc da te postati sono molto poche (il p7450 consuma e scalda meno, prestazioni di poco superiori al t6600), quindi le differenze di prezzo alla fine può essere giustificata solo dal marchio (e considerato che la gt240m è nettamente superiore alla hd4570, la bilancia del rapporto prezzo/prestazioni tende nettamente a favore dei p.b.)...
detto questo, cmq non so se ti conviene prendere il packard bell, considerato che non sfrutteresti la scheda video ne perderesti in durata di batteria, diciamo che quella dei 650/700€ è una fascia di prezzo un pò bastarda, secondo me ti converrebbe orientarti verso una cpu più potente e una vga entry level non-intel (giusto per guardare i filmati in hd con tranquillità), o al più stesso processore (t6600/p7450) e vga entry level (e magari risparmi anche qualcosina)

Poiche mi sono orientato anche io verso il Packard Bell tj 65 125IT, mi spieghi meglio questo discorso della scheda video? Intendi dire che è meglio una sv meno potente per aumentare la durata della batteria?


Dell
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn&ST=Studio%2015&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247675531205610

Packard Bell
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2121914&langId=-1&category_rn=1504

c'è tanta differenza tra un processore t4300 e un t6600?

MANuHELL
02-01-2010, 09:39
Ciao a tutti, un consiglio:

Asus X66IC-JX077V (799€)

Intel Core 2 Duo Mobile Processor P8700
RAM 4096MB DDR2
HD 500GB
GeForce GT220 1024MB
Display LED 16.0'' HD
Windows 7 Home Premium

TOSHIBA - Satellite A500 19Q (882€-->843€)

Intel Core 2 Duo P8700
Windows 7 Home Premium 64 bit
Ram: 4.096 MB RAM DDR3 1066MHz
Hard disk: 500GB
GeForce GT 230M TurboCache 1 GB GDDR3
Windows 7 Home Premium 64-bit Edition

Che ne dite ?

sereno25
02-01-2010, 10:57
il packard bell su volantino da mediaworld era finito, in compenso ho visto lì un dell inspiron 15 con processore 2duo T6600, 500 GB, scheda ati radeon 4330.
il tutto a 600 euro. sul sito dell configurando un inspiron con queste caratteristiche mi dà 760 euro. come può spiegarsi tale scarto?
c'è da fidarsi, o è meglio che mi informi prima meglio su batteria a 4 o 6 celle, risoluzione schermo?(l'HD dò per scontato che sia a 5400 rpm)

adelage
02-01-2010, 14:28
Poiche mi sono orientato anche io verso il Packard Bell tj 65 125IT, mi spieghi meglio questo discorso della scheda video? Intendi dire che è meglio una sv meno potente per aumentare la durata della batteria?


Dell
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/laptop-studio-1555/pd.aspx?refid=laptop-studio-1555&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn&ST=Studio%2015&dgc=ST&cid=41225&lid=1069586&acd=1247675531205610

Packard Bell
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2121914&langId=-1&category_rn=1504

c'è tanta differenza tra un processore t4300 e un t6600?

beh già tra un t4300 e un t6600 la differenza comincia a farsi sentire, ti consiglio di considerare il t6600 come processore "di base" per la tua configurazione...per quanto riguarda la vga, considera che di solito è il secondo componente più dispendioso (a volte anche il primo) in termini di energia, quindi se non viene sfruttato ti procura solo peso e temperature più alte e meno batteria..considerato che escludo a priori le vga integrate intel, dovresti trovare un notebook con una ati 4330 o nvidia g105m/g210m..

Ciao a tutti, un consiglio:

Asus X66IC-JX077V (799€)

Intel Core 2 Duo Mobile Processor P8700
RAM 4096MB DDR2
HD 500GB
GeForce GT220 1024MB
Display LED 16.0'' HD
Windows 7 Home Premium

TOSHIBA - Satellite A500 19Q (882€-->843€)

Intel Core 2 Duo P8700
Windows 7 Home Premium 64 bit
Ram: 4.096 MB RAM DDR3 1066MHz
Hard disk: 500GB
GeForce GT 230M TurboCache 1 GB GDDR3
Windows 7 Home Premium 64-bit Edition

Che ne dite ?

un pò carucci tutto sommato, considerato che a breve escono le nuove cpu intel


il packard bell su volantino da mediaworld era finito, in compenso ho visto lì un dell inspiron 15 con processore 2duo T6600, 500 GB, scheda ati radeon 4330.
il tutto a 600 euro. sul sito dell configurando un inspiron con queste caratteristiche mi dà 760 euro. come può spiegarsi tale scarto?
c'è da fidarsi, o è meglio che mi informi prima meglio su batteria a 4 o 6 celle, risoluzione schermo?(l'HD dò per scontato che sia a 5400 rpm)

insomma, la configurazione dell'inspiron sul sito dell è improponibile come prezzo, già quello dell'offerta di volantino è più onesto, anche se secondo me è ancora un pò caro, allo stesso prezzo si trovano pc con vga più potenti

Don Chisciotte
02-01-2010, 14:40
adelage, cosa ne pensi di questi:

Toshiba L500D-13P
- processore amd turion II dual core m500 da 2,2 ghz - memoria ram 4 gb ddr2
- hard disk 500 gb - schermo tft lcd 15,6” wide - scheda video ati radeon hd4570 memoria da 512mb dedicata
- masterizzatore dvdsuper multi double layer
- connessioni wi-fi 802.11 b/g/n,bluetooth
- lettore memory card 4in1, 3 porte usb, hdmi - webcam
- batteria 6 celle - sistema operativo win 7 64 bit home premium
prezzo 549€

Packard Bell TJ65AU000IT
_ processore Intel Core2 Duo T6600 2.2 Ghz -
- NVidia GForce GT240M con 1GB dedicato
- 4Gb ram - HDD 320Gb
- Masterizzatore DL -webcam - 4 porte USB - HDMI - connessioni wi-fi 802.11 b/g/n - card reader 5in1
prezzo 539€

grazie

adelage
02-01-2010, 15:39
adelage, cosa ne pensi di questi:

Toshiba L500D-13P
- processore amd turion II dual core m500 da 2,2 ghz - memoria ram 4 gb ddr2
- hard disk 500 gb - schermo tft lcd 15,6” wide - scheda video ati radeon hd4570 memoria da 512mb dedicata
- masterizzatore dvdsuper multi double layer
- connessioni wi-fi 802.11 b/g/n,bluetooth
- lettore memory card 4in1, 3 porte usb, hdmi - webcam
- batteria 6 celle - sistema operativo win 7 64 bit home premium
prezzo 549€

Packard Bell TJ65AU000IT
_ processore Intel Core2 Duo T6600 2.2 Ghz -
- NVidia GForce GT240M con 1GB dedicato
- 4Gb ram - HDD 320Gb
- Masterizzatore DL -webcam - 4 porte USB - HDMI - connessioni wi-fi 802.11 b/g/n - card reader 5in1
prezzo 539€

grazie

dipende dall'utilizzo, il primo è più "accessoriato" (bluetooth, hd più grande), il secondo ha una vga molto più potente...i processori bene o male si equivalgono

NuT
02-01-2010, 15:40
Come marca meglio Toshiba, anche se il Packard Bell è molto meglio come configurazione.

adelage
02-01-2010, 15:43
cmq x chi fosse interessato a un buon note potente, con una vga senza troppe pretese (come CIUAZ!!!), sul sito dell ci sono il dell vostro 13" e 15" a meno di 600€ (con p8700 e nvidia 9300m gs)

Don Chisciotte
02-01-2010, 15:45
Non lo userei per giocare, del Toshiba mi frena un pò il fatto che prndendolo all'Ipe..oop non avrei (credo) la possibilità di estendere la garanzia, è una buona cosa l'estensione di garanzia per i notebook vero?
Domani provo a fare un giro anche da Eur..cs e vedo se trovo qualcosa di HP ...

Don Chisciotte
02-01-2010, 15:49
cmq x chi fosse interessato a un buon note potente, con una vga senza troppe pretese (come CIUAZ!!!), sul sito dell ci sono il dell vostro 13" e 15" a meno di 600€ (con p8700 e nvidia 9300m gs)Il prezzo però è IVA e spedizione esclusa .... :(

MANuHELL
02-01-2010, 15:56
un pò carucci tutto sommato, considerato che a breve escono le nuove cpu intel



Si si... però mi fratello ha venduto il suo netebook e ha becessità di rimpiazzarlo subito...quindi non possiamo apsettare le nuove cpu.
Più che altro avrei bisogno si un parere sulle prestazioni e se esiste qualcosa di meglio (:confused: ) per gli stessi sodi.
Ciao grazie

adelage
02-01-2010, 16:01
Il prezzo però è IVA e spedizione esclusa .... :(

:doh:
hai ragione, non mi ero accorto di essere nella sezione aziende (in quella consumer l'iva viene inclusa ovviamente)
:( peccato, già ci stavo facendo un pensierino al 13"

adelage
02-01-2010, 16:12
Si si... però mi fratello ha venduto il suo netebook e ha becessità di rimpiazzarlo subito...quindi non possiamo apsettare le nuove cpu.
Più che altro avrei bisogno si un parere sulle prestazioni e se esiste qualcosa di meglio (:confused: ) per gli stessi sodi.
Ciao grazie

beh, di meglio non saprei, finito il periodo natalizio i prezzi sono un pò gonfiati per ora, soprattutto tra i 700 e i 1000€ (fascia in cui invece un mesetto fa si trovavano moltissime buone offerte), cmq tra i due da te postati come marca meglio l'asus, come componenti un pelino meglio il toshiba (vga e ddr3)

NuT
02-01-2010, 18:04
Non lo userei per giocare, del Toshiba mi frena un pò il fatto che prndendolo all'Ipe..oop non avrei (credo) la possibilità di estendere la garanzia, è una buona cosa l'estensione di garanzia per i notebook vero?
Domani provo a fare un giro anche da Eur..cs e vedo se trovo qualcosa di HP ...

Lascia perdere le estensioni di garanzia delle varie grandi catene, in realtà sono solo delle sorte di "assicurazioni" con franchigia. Le vere estensioni (che molto spesso includono copertura anche contro i danni accidentali) le puoi comprare sempre e comunque entro il primo anno e costano un po' di più di quelle propinate dai centri tipo Euronics, IperCoop o Mediaworld.

diegofio
04-01-2010, 14:03
salve ragazzi devo comprare un notebook per mio cuggggino
il budget è di 600 euro, ma siccome lui ci fa poco col pc, ho valutato anche robe a prezzi inferiori

in base a prezzi crescenti
acer 5635Z-432G16MN a 360
t4300, 2GB 667, 15.6 wxga, 160 GB 5400 rpm, GMA 4500M, 802.11n, VGA, Gigabit ethernet, 3 USB, SO Linux.

GATEWAY NS50 STANDARD 15 a 477
t6570, 2GB 667, 15.4 wxga, 160 GB 5400 rpm, GMA 4500MHD, 802.11n, VGA+HDMI, Gigabit ethernet, 3 USB, Vista business.

acer TM5730-844G32MN a 579
p8400, 2GB 667, 15.4 wxga, 320 GB 5400 rpm, GMA 4500MHD, 802.11n, VGA+HDMI, eSATA, Gigabit ethernet, 4 USB.

niente giochi, utilizzo prevalentemente internet office cose molto semplici. sarei orientato verso il primo facendogli risparmiare un bel po' di grana. cosa mi dite del rapporto qualità prezzo di questi tre modelli.

grazie

NuT
04-01-2010, 15:28
Direi il secondo, peccato per Vista però

adelage
04-01-2010, 15:45
salve ragazzi devo comprare un notebook per mio cuggggino


questo qui per caso -->http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cugino
:asd: :asd: :asd:
scusa ma la citazione era d'obbligo :)



il budget è di 600 euro, ma siccome lui ci fa poco col pc, ho valutato anche robe a prezzi inferiori

in base a prezzi crescenti
acer 5635Z-432G16MN a 360
t4300, 2GB 667, 15.6 wxga, 160 GB 5400 rpm, GMA 4500M, 802.11n, VGA, Gigabit ethernet, 3 USB, SO Linux.

GATEWAY NS50 STANDARD 15 a 477
t6570, 2GB 667, 15.4 wxga, 160 GB 5400 rpm, GMA 4500MHD, 802.11n, VGA+HDMI, Gigabit ethernet, 3 USB, Vista business.

acer TM5730-844G32MN a 579
p8400, 2GB 667, 15.4 wxga, 320 GB 5400 rpm, GMA 4500MHD, 802.11n, VGA+HDMI, eSATA, Gigabit ethernet, 4 USB.

niente giochi, utilizzo prevalentemente internet office cose molto semplici. sarei orientato verso il primo facendogli risparmiare un bel po' di grana. cosa mi dite del rapporto qualità prezzo di questi tre modelli.

grazie

beh, qualità prezzo diciamo 1:1, nel senso che sono economici, e sono degli acer :fagiano:
tutto sommato il primo va bene, anche se l'hd è un pò piccolino (per i miei gusti)
considera che monta linux però, che, anche se per l'utilizzo principale del pc è sicuramente meglio di vista (ma si ostinano a venderlo ancora?), non so quanto tuo cugino si ci possa trovare bene...
anche il secondo non è malaccio, considerato che è un note aziendale, in più si potrebbe chiedere l'upgrade gratuito a win 7

diegofio
04-01-2010, 16:12
ciao, grazie per le risposte.

parlandoci oggi si è reso conto che aveva buttato un budget a caso visto le sue esigenze (come ogni cugggino è sempre il più sborrone di tutti :p ) e abbiamo deciso di orientarci sul primo acer, penso sia più che sufficiente dal momento che viene da un pentium da 1GHZ :sofico:
onestamente la differenza di prezzo tra il primo e il secondo mi sembra forse troppa, mentre quella tra il secondo e il terzo è più ragionevole (il terzo ha anche 4GB di ram, ho sbagliato a scrivere)

comunque disinstallerò quello che c'è e metterò ubuntu, se si trova bene lo terrà altrimenti si metterà su il suo windows. sapete se le chiavette internet hanno una buona compatibilità con linux? non so nemmeno come si usano, mai vista una :stordita:
per quanto riguarda l'hard disk gli ho suggerito di acquistarne uno esterno per i soli dati
ciao, grazie ancora

mariomultimedia
05-01-2010, 15:55
Ciao ragazzi.. ho un urgente bisogno di un notebook.. utilizzo prevalentemente ufficio.. cosa mi consigliate tra questi in rapporto qualità - prezzo???

HP Pavilion dv5-1110el
Intel Core 2 Duo T5800 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15,4" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Sintonizzatore TV digitale - HDMI - eSATA
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata
Prezzo € 599,00

ACER Aspire 5738G
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon 4570 512MB dedicata
Prezzo € 649,00

HP Pavilion dv6-1130el
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
Prezzo € 699,00

HP Pavilion dv6-1305sl
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
Prezzo € 699,00

Grazie

Don Chisciotte
05-01-2010, 16:04
Ciao ragazzi.. ho un urgente bisogno di un notebook.. utilizzo prevalentemente ufficio.. cosa mi consigliate tra questi in rapporto qualità - prezzo???

HP Pavilion dv5-1110el
Intel Core 2 Duo T5800 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15,4" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Sintonizzatore TV digitale - HDMI - eSATA
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata
Prezzo € 599,00

ACER Aspire 5738G
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon 4570 512MB dedicata
Prezzo € 649,00

HP Pavilion dv6-1130el
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
Prezzo € 699,00

HP Pavilion dv6-1305sl
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon HD 4530 512MB dedicata
Prezzo € 699,00

GrazieL'HP dv6-1305SL lo trovi a 599 € (da MarcoP...) non a 699, io l'ho ordinato ieri ....

mariomultimedia
05-01-2010, 16:07
e com'è come portatile? è buono?

Don Chisciotte
05-01-2010, 16:11
e com'è come portatile? è buono?
Spero di sì :sperem: , devo ancora riceverlo ....

Agonia
07-01-2010, 12:17
portatile: compaq presario cq60-415sl, amd ql64, geforce 8200, 3GB ram, Vista home basic

prezzo: 339€

utilizzo: office, internet, film, foto (no fotoritocco), NO games!

Ritual
07-01-2010, 15:23
Sto cercando un portatile per sostituire il mio vecchio dell latitude. Lo utilizzo per internet, office, fotoritocco di base e giocare a giochi tipo medieval o empire total war ma senza aver i dettagli al 100%.. mi basta che ci si giochi decentemente.
In un volantino ho trovato l'Acer AS5738G:
Core 2 duo P7350
Ram 4096 Mb
Hd 500 Gb
nVidia GeForce G105M da 512 Mb
Win Vista (upgrade Win7 disponibile online)
a 499€

In un centro commerciale invece ho trovato:
Toshiba L505-10V
Processore Intel Core 2 Duo T6600, 2,20 GHz, Cache L2 da 2 Mb, 800 MHz FSB. Memoria Ram da 4096 Mb. Hard Disk da 320 Gb. Display Lcd da 15,6" LED. Scheda Grafica ATI HD4570 con 512 Mb di memoria dedicata. Masterizzatore Dvd ±Rw Dual Layer. Wireless Lan b/g/n. Bluetooth 2.1. Web Cam. Sistema operativo Windows 7 Home Premium.
a 549€

Quale può andar bene? O mi consigliate altro?
Grazie!!!

NuT
07-01-2010, 19:36
portatile: compaq presario cq60-415sl, amd ql64, geforce 8200, 3GB ram, Vista home basic

prezzo: 339€

utilizzo: office, internet, film, foto (no fotoritocco), NO games!

Buon prezzo.

Sto cercando un portatile per sostituire il mio vecchio dell latitude. Lo utilizzo per internet, office, fotoritocco di base e giocare a giochi tipo medieval o empire total war ma senza aver i dettagli al 100%.. mi basta che ci si giochi decentemente.
In un volantino ho trovato l'Acer AS5738G:
Core 2 duo P7350
Ram 4096 Mb
Hd 500 Gb
nVidia GeForce G105M da 512 Mb
Win Vista (upgrade Win7 disponibile online)
a 499€

In un centro commerciale invece ho trovato:
Toshiba L505-10V
Processore Intel Core 2 Duo T6600, 2,20 GHz, Cache L2 da 2 Mb, 800 MHz FSB. Memoria Ram da 4096 Mb. Hard Disk da 320 Gb. Display Lcd da 15,6" LED. Scheda Grafica ATI HD4570 con 512 Mb di memoria dedicata. Masterizzatore Dvd ±Rw Dual Layer. Wireless Lan b/g/n. Bluetooth 2.1. Web Cam. Sistema operativo Windows 7 Home Premium.
a 549€

Quale può andar bene? O mi consigliate altro?
Grazie!!!

Il primo ha migliore CPU, il secondo è più equilibrato visto che devi giocare, vai sul secondo (ha anche Win 7 di default) che è anche meglio come marca.

adelage
07-01-2010, 21:15
Sto cercando un portatile per sostituire il mio vecchio dell latitude. Lo utilizzo per internet, office, fotoritocco di base e giocare a giochi tipo medieval o empire total war ma senza aver i dettagli al 100%.. mi basta che ci si giochi decentemente.
In un volantino ho trovato l'Acer AS5738G:
Core 2 duo P7350
Ram 4096 Mb
Hd 500 Gb
nVidia GeForce G105M da 512 Mb
Win Vista (upgrade Win7 disponibile online)
a 499€

In un centro commerciale invece ho trovato:
Toshiba L505-10V
Processore Intel Core 2 Duo T6600, 2,20 GHz, Cache L2 da 2 Mb, 800 MHz FSB. Memoria Ram da 4096 Mb. Hard Disk da 320 Gb. Display Lcd da 15,6" LED. Scheda Grafica ATI HD4570 con 512 Mb di memoria dedicata. Masterizzatore Dvd ±Rw Dual Layer. Wireless Lan b/g/n. Bluetooth 2.1. Web Cam. Sistema operativo Windows 7 Home Premium.
a 549€

Quale può andar bene? O mi consigliate altro?
Grazie!!!

a meno di 600€ su troxxprezzi c'è l'hp dv6-2003el, processore un pelino più scarso del t6600 (amd turion II m500), ma vga molto più potente della hd4570 (hd4650)...30€ in più e puoi spararti i giochi a 1280 con i dettagli alti..;)

se invece non ti garba ordinare su internet, tra i due da te citati decisamente meglio il secondo

Dani823
07-01-2010, 21:48
Ciao a tutti...anche io stavo cercando un portatile..
utilizzo internet, qlk gioco, adobe photoshop,e vorrei usarci qlk
programma di montaggio video e audio..

tra l'acer e il toshiba ql il migliore?
o qlk che possa andare bene intono a i 500-600 €...cmq intel:cool:

la scelta definitiva dove puo andare?????

grazie

adelage
08-01-2010, 01:20
Ciao a tutti...anche io stavo cercando un portatile..
utilizzo internet, qlk gioco, adobe photoshop,e vorrei usarci qlk
programma di montaggio video e audio..

tra l'acer e il toshiba ql il migliore?
o qlk che possa andare bene intono a i 500-600 €...cmq intel:cool:

la scelta definitiva dove puo andare?????

grazie

da un'offerta online sul sito di euroxxis

SAMSUNG R522 FS01
Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 800MHz, 2MB)
chipset Intel PM45 + ICH9M
RAM 4096MB (2*2048MB) DDr2
Hard Disk 320GB 5400rpm
scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4650 1GB gDDr3
display 15.6 LED HD (1366 x 768) 16:9 Gloss
DVD super multi DL
WLAN 802.11bg
modem
HDMI
webcam 1.3Mp
4x USB 2.0
mic-in
card reader 3in1
batteria 6 celle
Sistema Operativo Windows Vista Home Premium

sui 630€ incluse le s.s.
altrimenti tra i due precedenti meglio il toshiba

Agonia
08-01-2010, 09:22
in un negozio ho scovato un packard bell con t6500, 4GB ram, 500GB HD, geforce g105m etc..., prezzo 384€

però mi hanno detto che l'assistenza della PB non è il massimo...

conviene?

Dani823
08-01-2010, 10:06
Negozio a Roma???
il prezzo è compresa o esclusa IVA?...

NuT
09-01-2010, 01:04
in un negozio ho scovato un packard bell con t6500, 4GB ram, 500GB HD, geforce g105m etc..., prezzo 384€

però mi hanno detto che l'assistenza della PB non è il massimo...

conviene?

Per quel prezzo mi sembra comunque buono, nonostante sia Packard Bell.

Nuvolabiancorossa
09-01-2010, 12:37
Dove posso aprire una nuova discussione per chiedere consigli sull'acquisto (da fare sul sito Dell) di un fisso da sostituire al portatile studio 17 della Dell già acquistato al prezzo di 1200€?

Scusate l'OT...ma non volevo aprire un argomento nella sezione sbagliata e non vedo un corrispettivo per i fissi, ma solo argomenti su processori, schede grafiche ecc...separati.

NuT
09-01-2010, 13:14
Dove posso aprire una nuova discussione per chiedere consigli sull'acquisto (da fare sul sito Dell) di un fisso da sostituire al portatile studio 17 della Dell già acquistato al prezzo di 1200€?

Scusate l'OT...ma non volevo aprire un argomento nella sezione sbagliata e non vedo un corrispettivo per i fissi, ma solo argomenti su processori, schede grafiche ecc...separati.

C'è questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138) che aspetta solo te! :D

Nuvolabiancorossa
09-01-2010, 13:15
C'è questa sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138) che aspetta solo te! :D

Ed io aspetto te in risposta allora ;)

Agonia
09-01-2010, 15:45
oppure quest'altro:

Acer Aspire 5738g: Intel Core 2 Duo P7450, 4GB ram, 500GB HD, geforce g105m, hdmi, bluetooth, Win Vista aggiornabile a 7

prezzo: 499€

che mi dite?

NuT
09-01-2010, 18:16
oppure quest'altro:

Acer Aspire 5738g: Intel Core 2 Duo P7450, 4GB ram, 500GB HD, geforce g105m, hdmi, bluetooth, Win Vista aggiornabile a 7

prezzo: 499€

che mi dite?

Buono se non devi giocare. ;)

dave4mame
09-01-2010, 18:57
è il volantino di eldo o dell'iper?

Agonia
10-01-2010, 00:31
elfo

dave4mame
10-01-2010, 14:37
elfo

in negozio non l'hanno più... devi fartelo spedire...

Agonia
10-01-2010, 17:10
in negozio dove?:confused:

dave4mame
10-01-2010, 18:02
in negozio dove?:confused:

gli eldo... l'offerta non era solo online

Agonia
10-01-2010, 18:09
lo so, ma in tutti gli eldo d'italia li hanno terminati?

dave4mame
11-01-2010, 00:05
lo so, ma in tutti gli eldo d'italia li hanno terminati?

se il sito di eldo è corretto dovrebbero esserne rimasti un paio solo al megastore di roma.
poi nulla vieta ovviamente che ne arrivino altri...

narcone
11-01-2010, 11:47
salve a tutti,
sto per acquistare un notebook e vorrei qualche consiglio per non spendere troppo e prendere comunque un prodotto valido, che regga molto bene anche tra tot anni.
come fascia di prezzo non voglio superare i 599 €.
come monitor direi 15.6"
il miglior processore (penso intel core 2 duo a 2.1 ghz o superiore, giusto?)
ram 4 GB (ddr2 o dd3 cosa cambia?)
hdd 320 GB o superiore
scheda grafica con memoria dedicata da 512 mb o superiore (deve reggere giusto qualche gioco, tipo madden football o mcrae rally).

ciò premesso, ho trovato in giro le seguenti offerte:
- asus x5din sx183v k49, a 599€; intel core 2 duo t6600 a 2.2 ghz, 4 GB ram, 500 GB hdd, nvidia g102m con 512 mb
- acer as5738, a 499€; intel core 2 duo p7350 a 2.0 ghz, 4 GB ram, 500 GB hdd, nvidia g105m con 512 mb
- toshiba L505 a 549€; intel core 2 duo t6600 a 2.2 ghz, 4 GB ram, 320 GB hdd, ati hd4570 con 512 mb

cosa mi consigliate? l'asus vale effettivamente quei 100€ in più, o tutto sommato è meglio risparmiare?
grazie in anticipo

k@rletto
11-01-2010, 15:21
Buongiorno.
A breve dovrò prendere un notebook, però per motivi che non dipendono da me la scelta dovrà ricadere x forza tra: HP - Sony - Toshiba.
Per cui vi chiedo: quale fra queste case mi consigliate come qualità generale, affidabilità e qualità dei componenti?
Anzi, se non chiedo troppo, mi potreste elencare quali sono gli aspetti positivi e gli aspetti negativi di ciascuna cosi da poter valutare meglio tutti gli aspetti e fare una scelta ponderata ??
Vi ringrazio.

Carlo.

Memph
11-01-2010, 17:25
Innanzitutto salve a tutti, sfrutto questo thread anche per presentarmi, non avendo trovato una sezione specifica, al di la di quella Offtopic.

Mi chiamo Raffaele, 23 anni dalla provincia di Napoli, studente universitario alla facoltà di economia e non disdegno lavori part time di varia natura per pagarmi qualche sfizio o viaggi. Oltre all'informatica a livello amatoriale i miei interessi sono il poker, sia online che live, i viaggi, i giochi e la musica; da vero nerd non amo in particolar modo gli sport se non nella misura in cui piazzo scommesse! :D

Fatta questa breve introduzione che ai più non interesserà passo alla richiesta/parere che ho da farvi: a breve(giorni) dovrò acquistare un notebook. Non ho mai posseduto notebook, ma solo desktop, e penso che questo notebook dovrà durarmi anche abbastanza, quindi chiedo consigli.

L'utilizzo che ne farò, oltre la normale navigazione web e studiarci, è il vedere film, giochicchiare qualche gioco di ultima generazione visto che da anni non ne gioco e giocare a poker online su una decina di tavoli contemporaneamente con annesso software di supporto per ogni tavolo. (per intenderci questa operazione mi è impossibile sul mio desktop p4 2,0ghz, 1g ram, ati 9550)

Il budget che ho a disposizione è di 700 euri.
Avevo pensato ad un hp pavilion dv6-1308el (trovato da mediaworld a 699 euri).




Intel Core2 Duo P7450 da 2 GHz
Cache microprocessore 3 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Radeon HD 4650
Memoria video Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (7200 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g
Audio Altoparlanti Altec Lansing
Tastiera Tastiera completa con tastierino numerico integrato
Dispositivo di puntamento Touch Pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Slot scheda PC 1 slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)


Che ve ne pare come notebook in generale e in relazione al prezzo? E' un prezzo onesto o da ladri? Trovo di meglio allo stesso prezzo?

Si accettano consigli e pareri di ogni genere e ringrazio anticipatamente! :D

edit: prima di fare questo post ho cercato nel forum domande analoghe riguardo il portatile che ho presentato ma non ne ho trovate. :\

manga81
11-01-2010, 21:31
Innanzitutto salve a tutti, sfrutto questo thread anche per presentarmi, non avendo trovato una sezione specifica, al di la di quella Offtopic.

Mi chiamo Raffaele, 23 anni dalla provincia di Napoli, studente universitario alla facoltà di economia e non disdegno lavori part time di varia natura per pagarmi qualche sfizio o viaggi. Oltre all'informatica a livello amatoriale i miei interessi sono il poker, sia online che live, i viaggi, i giochi e la musica; da vero nerd non amo in particolar modo gli sport se non nella misura in cui piazzo scommesse! :D

Fatta questa breve introduzione che ai più non interesserà passo alla richiesta/parere che ho da farvi: a breve(giorni) dovrò acquistare un notebook. Non ho mai posseduto notebook, ma solo desktop, e penso che questo notebook dovrà durarmi anche abbastanza, quindi chiedo consigli.

L'utilizzo che ne farò, oltre la normale navigazione web e studiarci, è il vedere film, giochicchiare qualche gioco di ultima generazione visto che da anni non ne gioco e giocare a poker online su una decina di tavoli contemporaneamente con annesso software di supporto per ogni tavolo. (per intenderci questa operazione mi è impossibile sul mio desktop p4 2,0ghz, 1g ram, ati 9550)

Il budget che ho a disposizione è di 700 euri.
Avevo pensato ad un hp pavilion dv6-1308el (trovato da mediaworld a 699 euri).


Che ve ne pare come notebook in generale e in relazione al prezzo? E' un prezzo onesto o da ladri? Trovo di meglio allo stesso prezzo?

Si accettano consigli e pareri di ogni genere e ringrazio anticipatamente! :D

edit: prima di fare questo post ho cercato nel forum domande analoghe riguardo il portatile che ho presentato ma non ne ho trovate. :\



è un buon prodotto in base al tuo budget ti direi di prenderlo ;)

Memph
11-01-2010, 22:07
è un buon prodotto in base al tuo budget ti direi di prenderlo ;)

Grazie mille per il consiglio. :)

narcone
12-01-2010, 10:03
ho provato a dare un'occhiata ai Lenovo: che prezzi! in pratica, sotto ai 600 €, con processore core 2 duo, c'è solo roba con neanche 4 gb di ram e senza scheda video con memoria dedicata! è possibile? :confused:

a parità di prezzo e componenti hardware, tra un toshiba, un asus, un samsung o un acer che differenza sostanziale esiste?

adelage
13-01-2010, 00:07
a parità di prezzo e componenti hardware, tra un toshiba, un asus, un samsung o un acer che differenza sostanziale esiste?

a grandi linee :
qualità dei materiali, qualità dei pannelli lcd, progettazione (ergonomia, dissipazione, peso), estetica e assistenza tecnica :)

narcone
13-01-2010, 11:51
a grandi linee :
qualità dei materiali, qualità dei pannelli lcd, progettazione (ergonomia, dissipazione, peso), estetica e assistenza tecnica :)

oggi mi han detto che toshiba è ben superiore pure all'asus e che se lo trovo non devo esitare neanche un istante! e tra un toshiba ed un lenovo?

k@rletto
13-01-2010, 15:23
Buongiorno.
A breve dovrò prendere un notebook, però per motivi che non dipendono da me la scelta dovrà ricadere x forza tra: HP - Sony - Toshiba.
Per cui vi chiedo: quale fra queste case mi consigliate come qualità generale, affidabilità e qualità dei componenti?
Anzi, se non chiedo troppo, mi potreste elencare quali sono gli aspetti positivi e gli aspetti negativi di ciascuna cosi da poter valutare meglio tutti gli aspetti e fare una scelta ponderata ??
Vi ringrazio.

Carlo.

FrankSupertramp
13-01-2010, 19:53
Buona sera ragazzi, mi sono appena registrato a questo fantastico forum, colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti.
avrei bisogno di un consiglio, fra circa un mese avrei intenzione di comprare un buon laptop/notebook finalizzato sopratutto al gaming ma non solo. avrei come budget a disposizione tra gli 800€ e i 1000€, cosa potreste consigliarmi? mi conviene comprarlo in italia o magari ordinarlo dall'america dove i prezzi sono più competitivi??

grazie per l'attenzione

NuT
13-01-2010, 20:46
Buona sera ragazzi, mi sono appena registrato a questo fantastico forum, colgo l'occasione per salutare tutti gli utenti.
avrei bisogno di un consiglio, fra circa un mese avrei intenzione di comprare un buon laptop/notebook finalizzato sopratutto al gaming ma non solo. avrei come budget a disposizione tra gli 800€ e i 1000€, cosa potreste consigliarmi? mi conviene comprarlo in italia o magari ordinarlo dall'america dove i prezzi sono più competitivi??

grazie per l'attenzione

Da qui ad un mese potrebbero cambiare molte cose a livello di prezzi :)

Una cosa però è certa: non prenderlo dagli USA!

1) Tastiera con layout USA
2) Sistema Operativo in inglese
3) Garanzia non valida in Europa (tranne nel caso di Dell o di qualche altra casa che al momento mi sfugge, di sicuro no HP o Sony per citarne due a caso)
4) Dazi doganali elevati.

Adrammelech88
14-01-2010, 11:37
cosa ne pensate?

Amd m500
4 gb ram ddr2
320 gb hd 7200 rpm
Ati 4650 1 gb
Led 15"
Wifi b/g
c'è scritto AMD vision ultimate
prezzo 599 euro

grazie! spero di non essermi dimenticato qualcosa di importante

PS) ma il notebook in promozione da expert fino al 30 gennaio, descritto come un hp dv6..che modello?? che specifiche ha? grazie!

FrankSupertramp
14-01-2010, 19:20
Da qui ad un mese potrebbero cambiare molte cose a livello di prezzi :)

Una cosa però è certa: non prenderlo dagli USA!

1) Tastiera con layout USA
2) Sistema Operativo in inglese
3) Garanzia non valida in Europa (tranne nel caso di Dell o di qualche altra casa che al momento mi sfugge, di sicuro no HP o Sony per citarne due a caso)
4) Dazi doganali elevati.

grazie mille per l'attenzione, in ogni caso su ke marca di pc dovrei orientarmi? potresti darmene uno così al volo, se volessi comprarlo ora?

NuT
15-01-2010, 01:01
grazie mille per l'attenzione, in ogni caso su ke marca di pc dovrei orientarmi? potresti darmene uno così al volo, se volessi comprarlo ora?

Prendi un notebook con core i7 e vga HD4650 o GT240M se riesci

Come marche Dell (ma c'erano problemi con i modelli con i7 se non sbaglio, cerca nei vari thread ufficiali ulteriori informazioni), HP, ASUS, Sony sono le migliori a mio avviso.

FrankSupertramp
15-01-2010, 07:51
Prendi un notebook con core i7 e vga HD4650 o GT240M se riesci

Come marche Dell (ma c'erano problemi con i modelli con i7 se non sbaglio, cerca nei vari thread ufficiali ulteriori informazioni), HP, ASUS, Sony sono le migliori a mio avviso.

grazie mille

dave4mame
15-01-2010, 08:47
cosa ne pensate?

Amd m500
4 gb ram ddr2
320 gb hd 7200 rpm
Ati 4650 1 gb
Led 15"
Wifi b/g
c'è scritto AMD vision ultimate
prezzo 599 euro

grazie! spero di non essermi dimenticato qualcosa di importante

PS) ma il notebook in promozione da expert fino al 30 gennaio, descritto come un hp dv6..che modello?? che specifiche ha? grazie!

è un pavillon.
il prezzo e buono ma non eccelso (non è una "offerta strappamutanda", per intenderci).

ottima, per il prezzo la scheda video, un pò un punto di domanda il processore.

dovrebbe essere più o meno un t6400, sia in termini di consumi che di performance.
in teoria, almeno...

marczxc
15-01-2010, 09:28
ragazzi devo acquistare un netbook da utilizzare in università.

ciò che mi interessa fare è:
-programmazione (quindi con una tastiera comoda, anche se penso che bene o male siano tutti sullo stesso piano)
-navigazione web
-possibilità di collegarlo a un tv full hd, quindi che regga la risoluzione 1080p su un monitor esterno (non so se tutti possono farlo)

lo schermo volevo che fosse lucido e con risoluzione >720p, non mi interessa a led per quello che ci devo fare.

la cosa fondamentale comunque è la durata della batteria, quindi anche se ha uno schermo o qualcosa di meno ma dura di più lo preferisco



fascia di prezzo: preferirei stare sotto i 300 se è possibile.

ho provato a cercare un po' ma mi sono perso nella varietà dei modelli, aiutatemi voi :p

NuT
15-01-2010, 11:58
ragazzi devo acquistare un netbook da utilizzare in università.

ciò che mi interessa fare è:
-programmazione (quindi con una tastiera comoda, anche se penso che bene o male siano tutti sullo stesso piano)
-navigazione web
-possibilità di collegarlo a un tv full hd, quindi che regga la risoluzione 1080p su un monitor esterno (non so se tutti possono farlo)

lo schermo volevo che fosse lucido e con risoluzione >720p, non mi interessa a led per quello che ci devo fare.

la cosa fondamentale comunque è la durata della batteria, quindi anche se ha uno schermo o qualcosa di meno ma dura di più lo preferisco



fascia di prezzo: preferirei stare sotto i 300 se è possibile.

ho provato a cercare un po' ma mi sono perso nella varietà dei modelli, aiutatemi voi :p

Netbook con risoluzioni maggiori di 720p non esistono.


Vista la voglia di collegarlo ad un tv fullhd, direi che qualcosa che si basi su ION, ma costano tutti più di 300 euro.

k@rletto
15-01-2010, 18:06
carissimi esperti,
vi chiedo cortesemente un consiglio per l'acquisto di un notebook da 15/16". Dopo numerose ricerche presso i vari distributori della mia zona, la scelta sarà probabilmente fra queste 3 case: HP-Sony-Toshiba anke perchè mi piacciono di piu dal punto di vista estetico.

Ora lasciando per il momento stare la configurazione hardware (processore, scheda video, RAM,) sulla quale deciderò succesivamente in base alle esigenze che si presenteranno, e soffermandoci invece sulla qualità generale, l'affidabilità, robustezza, durata batteria, qualità di visione ecc, qual'è la migliore scelta fra:
1 - HP serie dv6
2 - Sony Vaio serie NW, NS
3 - Toshiba Satellite serie A500, L500, L505

Se non chiedo troppo, potreste anche motivare i vostri consigli e magari citare qualke modello in particolare.
Grazie infinite.


PS: siccome è opinione di molti che i Sony sono ottimi per quanto riguarda lo schermo, secondo voi è preferibile uno schermo Sony a lampada o i piu recenti schermi a led che montano ormai quasi tutte le altre case?

NuT
15-01-2010, 18:50
Meglio gli schermi a LED: luminosità più uniforme e minori consumi.


Io tra quelli preferirei l'HP. Le due serie Sony mi sembrano abbastanza entry-level, i Toshiba non mi convincono (sono abbastanza caldi, autonomia e materiali così così). Di contro l'HP mi sembra ben costruito.

Memph
15-01-2010, 21:01
Sono da un paio di giorni felice utente hp e te lo consiglio vivamente. ;)

FrankSupertramp
16-01-2010, 12:07
casa mi consigliereste tra un asus m60j e asus g51j? c'è una diff di prezzo di circa 300€ tra l'm60 e il j51, secondo voi ne vale la pena spendere 1.500€ per il g51j?

mariomultimedia
16-01-2010, 12:10
ragazzi io sono un felice possessore del hp 1323el acquistato da MW da settimana scorsa a € 799,00.. è semplicemente eccezzionale..

k@rletto
16-01-2010, 15:11
Innanzi tutto Grazie NUT x la pronta risposta (e la cortesia).
In effetti dal punto di vista estetico gli ultimi modelli della serie DV6 sono veramente belli (secondo me migliori anke dei Vaio!)

Da diversi giorni comunque stò spulciando in rete alla ricerca di recensioni, specifiche e anche valutazioni di semplici utenti (alla fine forse le piu attendibili perchè dettate dall'uso quotidiano della gente!!) e ti dico la verità, anzichè avere le idee piu chiare ho una confusione maggiore di prima!!...ad ogni modo comunque su ogni marca ho trovato commenti positivi e commenti negativi:

Sony - belli esteticamente (forse solo xchè di colore chiaro!) ottimi schermi, completi come connessioni (hdmi e firewire su quasi tutti modelli) molto silenziosi, supporto wifi tipo n, però mediamente + costosi, scarsa robustezza, schermo poco brillante, comparto audio scadente, touchpad che sembra un posacenere!!!

HP - ottimo assemblaggio, economicamente vantaggiosi, schermo a LED su quasi tutti i modelli, piacevoli esteticamente, per contro però affidabilità scarsa, ventilazione rumorosa, surriscaldamento eccessivo, supporto wifi solo b-g, scheda video saldata direttamente sulla mainboard, touchpad metallico (l'altro giorno da Trony mi sono preso addirittura una scossa!!!)

Toshiba - Serie L500 molto bella (tastiera chiara e schermo nero), sembrerebbe anke buoni schermi, schermi a led su quasi tutti i modelli, ottima robustezza, supporto wifi tipo n, per contro surriscaldamento eccessivo, parco connessioni limitato, pochi i modelli con Windows7.

Come si vede ho trovato aspetti sia positivi che negativi per tutte 3 la marche citate, ad ogni modo secondo te corrisponde tutto a verità oppure ci sono valutazioini sbagliate?
Ah dimenticavo: conosci x caso di che fabbricazione sono gli schermi dei portatili Hp-Sony-Toshiba? Posso supporre che Sony monti disply di propria produzione, ma gli altri cosa montano?

NuT
16-01-2010, 22:31
Innanzi tutto Grazie NUT x la pronta risposta (e la cortesia).
In effetti dal punto di vista estetico gli ultimi modelli della serie DV6 sono veramente belli (secondo me migliori anke dei Vaio!)

Da diversi giorni comunque stò spulciando in rete alla ricerca di recensioni, specifiche e anche valutazioni di semplici utenti (alla fine forse le piu attendibili perchè dettate dall'uso quotidiano della gente!!) e ti dico la verità, anzichè avere le idee piu chiare ho una confusione maggiore di prima!!...ad ogni modo comunque su ogni marca ho trovato commenti positivi e commenti negativi:

Sony - belli esteticamente (forse solo xchè di colore chiaro!) ottimi schermi, completi come connessioni (hdmi e firewire su quasi tutti modelli) molto silenziosi, supporto wifi tipo n, però mediamente + costosi, scarsa robustezza, schermo poco brillante, comparto audio scadente, touchpad che sembra un posacenere!!!

HP - ottimo assemblaggio, economicamente vantaggiosi, schermo a LED su quasi tutti i modelli, piacevoli esteticamente, per contro però affidabilità scarsa, ventilazione rumorosa, surriscaldamento eccessivo, supporto wifi solo b-g, scheda video saldata direttamente sulla mainboard, touchpad metallico (l'altro giorno da Trony mi sono preso addirittura una scossa!!!)

Toshiba - Serie L500 molto bella (tastiera chiara e schermo nero), sembrerebbe anke buoni schermi, schermi a led su quasi tutti i modelli, ottima robustezza, supporto wifi tipo n, per contro surriscaldamento eccessivo, parco connessioni limitato, pochi i modelli con Windows7.

Come si vede ho trovato aspetti sia positivi che negativi per tutte 3 la marche citate, ad ogni modo secondo te corrisponde tutto a verità oppure ci sono valutazioini sbagliate?
Ah dimenticavo: conosci x caso di che fabbricazione sono gli schermi dei portatili Hp-Sony-Toshiba? Posso supporre che Sony monti disply di propria produzione, ma gli altri cosa montano?

Ti contraddici quando parli dei Sony parlando prima di ottimi schermi e poi definendoli poco brillanti. :p

Io ti posso dire che, per quella che è stata la mia esperienza con Sony, sono robusti e hanno ottimi schermi. Di contro però non sono silenziosissimi. Buona l'assistenza. Eccessivo il sovrapprezzo, però, dovuto alla "marca".

FrankSupertramp
17-01-2010, 11:22
casa mi consigliereste tra un asus m60j e asus g51j? c'è una diff di prezzo di circa 300€ tra l'm60 e il j51, secondo voi ne vale la pena spendere 1.500€ per il g51j?
??

NuT
17-01-2010, 12:15
??

Configurazioni e utilizzi?

FrankSupertramp
17-01-2010, 13:23
http://www.tomshw.it/articles/20090924/asus-m60j-g51j-specifiche-tecniche1_c.jpg

ecco qui, gaming per lo +, ma anche film, editing, giochi on-line...

dave4mame
17-01-2010, 14:06
beh, un lettore blue ray senza un monitor che lo supporta mi sembra uno spreco...

NuT
17-01-2010, 15:40
beh, un lettore blue ray senza un monitor che lo supporta mi sembra uno spreco...

Vabbè l'M60J è comunque HDReady :)


Comunque se è per gaming, la GTX260m è nettamente più potente della GT240...io prenderei il primo anche se più costoso

FrankSupertramp
17-01-2010, 20:06
Vabbè l'M60J è comunque HDReady :)


Comunque se è per gaming, la GTX260m è nettamente più potente della GT240...io prenderei il primo anche se più costoso

il primo li vale 300€ di differenza?

NuT
17-01-2010, 23:54
il primo li vale 300€ di differenza?

Forse no, però la VGA è molto molto più potente della 240 (che comunque è decente) e se devi giocare è meglio.

L'ideale, come longevità nei giochi, sarebbe stata una GTX260 nel prezzo e nella configurazione del M60j.

tavano10
18-01-2010, 00:52
ciao a tutti...è un buon momento per prendere un notebook (600€ budget) o meglio aspettare un paio di settimane visto che tra poco usciranno le nuove cpu?

dave4mame
18-01-2010, 14:32
sono già uscite... :)

k@rletto
18-01-2010, 15:09
[QUOTE=NuT;30481667]Ti contraddici quando parli dei Sony parlando prima di ottimi schermi e poi definendoli poco brillanti. :p

Guarda che non sono io a contraddirmi, io ho soltanto riportato pareri e valutazioni riscontrate fra utenti e venditori!! Evidentemente gli schermi Sony in generale sono ottimi, però c'è chi li trova poco luminosi....del resto chi ha detto che un buon schermo deve essere x forza luminoso?

Finora l'unico Sony vaio che ho potuto vedere acceso è stato il VGN-NW21EF/S quello che era in promozione prima di Natale a 599, e devo dire che la visione era molto buona però ho avuto come la sensazione di una leggera nebbiolina dentro lo schermo...bohh...forse era solo suggestione!

tavano10
18-01-2010, 15:15
sono già uscite... :)

Bene...ma conviene aspettare x un eventuale abbassamento dei prezzi o acquisto subito? tanto mi servirà una notebook abbastanza entry level sui 600€ non penso che potrò permettermi un I7

dave4mame
18-01-2010, 19:41
Bene...ma conviene aspettare x un eventuale abbassamento dei prezzi o acquisto subito? tanto mi servirà una notebook abbastanza entry level sui 600€ non penso che potrò permettermi un I7

L'acer 5740 i3 m330 con 4gb/500gb/ati 5470 costa, senza offerta, 649 euro...

quanto poi "macini" un i3 entry level è ancora tutto da dimostrare....

Izio89
18-01-2010, 22:54
Salve a tutti!A breve vorrei acquistare un pc portatile,premetto che ho già dato uno sguardo quà e là ,ma sono ancora un pò titubante sull'acquisto adatto a me:confused: :confused: .Di seguito vi elenco i parametri a cui sono vincolato:
1)deve essere in grado di rimanere acceso almeno 8 ore al giorno(vorrei poter scaricare senza intoppi!),quindi non si deve riscaldare eccessivamente!!
2)deve offrirmi una buona versatilità di utilizzo(lavoro,gioco,studio,ecc)
3)deve avere un buon masterizzatore dvd +- dl
4)margine di spesa 800 euro
5)schermo 16/17 pollici
P.S.:essendo nuovo nel forum vi chiedo scusa se questa domanda può risultare banale o ripetitiva,in ogni caso cercate di propormi un'ampio spettro di modelli!
Vi ringrazio anticipatamente!;)

schumi84
21-01-2010, 09:33
Mi servirebbe un 16/17 ma anche il 15 prendo in considerazione ..ma per ultimo.
Un bel core duo avevo in mente, almeno da 2,5/2,4 ghz, come ram almeno 2/3gb,perchè allplan viaggia a 1 core.dell'i7 non ne so niente..ditemi voi. Se c'è un'uscita hdmi sarebbe oro, altri accessori nn sono indispensabili.
veniamo al nocciolo del mio notebook..e al nocciolo che non so snocciolare... la scheda video... sul lavoro ho una hd 4870 da 1gb su un fisso e va bene come prestazioni..se c'è qualcosa di simile o di più potente meglio ancora.
il mio budged è 900€ e valuto sui 1000€.
grazie a chiunque mi aiuti..soprattutto con la scheda video.se di meglio o uguale non c'è vorrei la più bella che c'è stando in quel prezzo..anche sulle cpu nn so che scegliere,tanti dicono che una 2.2 è meglio di una 2.5..bohh..grazie!

freddye78
21-01-2010, 13:39
buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un notebook; il mio limite di spesa è sui 500/600 euro e lo utilizzerei principalmente per vedere film e navigare su internet, pertanto deve avere uno schermo sufficientemente grande, magari un sistema audio decente e una batteria con buona autonomia..essendoci tanti modelli/marche non so proprio come scegliere..mi potete aiutare? grazie

NuT
21-01-2010, 14:25
Mi servirebbe un 16/17 ma anche il 15 prendo in considerazione ..ma per ultimo.
Un bel core duo avevo in mente, almeno da 2,5/2,4 ghz, come ram almeno 2/3gb,perchè allplan viaggia a 1 core.dell'i7 non ne so niente..ditemi voi. Se c'è un'uscita hdmi sarebbe oro, altri accessori nn sono indispensabili.
veniamo al nocciolo del mio notebook..e al nocciolo che non so snocciolare... la scheda video... sul lavoro ho una hd 4870 da 1gb su un fisso e va bene come prestazioni..se c'è qualcosa di simile o di più potente meglio ancora.
il mio budged è 900€ e valuto sui 1000€.
grazie a chiunque mi aiuti..soprattutto con la scheda video.se di meglio o uguale non c'è vorrei la più bella che c'è stando in quel prezzo..anche sulle cpu nn so che scegliere,tanti dicono che una 2.2 è meglio di una 2.5..bohh..grazie!

Per la CPU dipende dal modello non solo dalla frequenza.

Come VGA il massimo a cui puoi ambire, in quella fascia di prezzo, mi sa che è una nVidia GT240M oppure una ATi Radeon 4650. Qualche altro notebook monta la GTX260M, ma sfori il budget credo, mentre tra le ATi quello è il massimo a cui puoi ambire (anche se mi è parso di leggere da qualche parte di un Acer con una VGA della nuova serie HD5000, ma dipende anche lì dal modello).

Sui notebook da 15" in su di solito l'uscita HDMI la trovi, specialmente in quella fascia di prezzo.

Se riesci a prendere un core i7 tanto meglio ;) come marche orientati su Dell (ma non per gli i7, davano problemi, non so se li hanno risolti, chiedi/leggi nei thread ufficiali), HP, ASUS, Sony.

buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un notebook; il mio limite di spesa è sui 500/600 euro e lo utilizzerei principalmente per vedere film e navigare su internet, pertanto deve avere uno schermo sufficientemente grande, magari un sistema audio decente e una batteria con buona autonomia..essendoci tanti modelli/marche non so proprio come scegliere..mi potete aiutare? grazie

Ti ho risposto nell'altro thread. ;)

k@rletto
22-01-2010, 15:14
Ragazzi, avrei alcune domandine veloci da farvi:

1) Come mai i portatili con Processori P8400 e P8600 sono letteralmente spariti dal mercato???...capisco che il mercato si evolve giorno x giorno, però sono tra i migliori processori in assoluto per rapporto prestazioni/consumi e non capisco perchè toglierli dal mercato cosi presto...

2) Se nel caso fossi interessato a un portatile con P8400, conoscete qualke rivenditore che ancora li tratta?

3) E' vero che i notebook HP (in particolare la serie Pavilion DV6) hanno la scheda video saldata direttamente sulla mainboard e quindi non sostituibile in caso di guasto?

4) Per caso siete a conoscenza di che fabbricazione sono gli schermi montati sui portatili HP (Pavilion) e Toshiba (satellite) e Sony?

5) Per la navigazione internet e x la visione di film in DVD, è preferibile uno schermo tradizionale a lampada o uno schermo a LED??

Un Grazie anticipato x le risposte.

NuT
22-01-2010, 15:17
Ragazzi, avrei alcune domandine veloci da farvi:

1) Come mai i portatili con Processori P8400 e P8600 sono letteralmente spariti dal mercato???...capisco che il mercato si evolve giorno x giorno, però sono tra i migliori processori in assoluto per rapporto prestazioni/consumi e non capisco perchè toglierli dal mercato cosi presto...

2) Se nel caso fossi interessato a un portatile con P8400, conoscete qualke rivenditore che ancora li tratta?

3) E' vero che i notebook HP (in particolare la serie Pavilion DV6) hanno la scheda video saldata direttamente sulla mainboard e quindi non sostituibile in caso di guasto?

4) Per caso siete a conoscenza di che fabbricazione sono gli schermi montati sui portatili HP (Pavilion) e Toshiba (satellite) e Sony?

5) Per la navigazione internet e x la visione di film in DVD, è preferibile uno schermo tradizionale a lampada o uno schermo a LED??

Un Grazie anticipato x le risposte.

1) Mi sembra strano, io personalmente una spiegazione non ce l'ho :p

2) Cerca tramite i soliti canali...

3) Dipende dal modello, credo

4) Impossibile saperlo a priori

5) Io prenderei il LED, poi se ci sono 100 euro di differenza no :D

k@rletto
22-01-2010, 15:49
1) Mi sembra strano, io personalmente una spiegazione non ce l'ho :p


Sono stupito pure io, però nei maggiori punti vendita come Trony, Unieuro, Mediaworld ecc recentemente non ho piu visto notebook con P8400!!!!...forse preferiscono i processori piu nuovi possibile x tenere alti i prezzi!

2) Cerca tramite i soliti canali...

3) Dipende dal modello, credo


Certo è un aspetto x niente trascurabile, sopratutto x un marchio molto apprezzato come HP!!! Ci sono altre marche che lo fanno?

4) Impossibile saperlo a priori

Capisco....ma in linea di massima?

5) Io prenderei il LED, poi se ci sono 100 euro di differenza no :D

Perfetto!...però è vero che gli schermi a LED hanno una luce piu fredda?

NuT
22-01-2010, 16:45
1) Potrebbe anche essere

3) La Dell lo fa su alcuni modelli

4) Ripeto, è impossibile dirlo in linea di massima :D i pannelli LCD sono sempre presi da terze parti e può capitare che anche uno stesso modello possa montarne di diversi tipi e marche

5) Non saprei non ho avuto modo di confrontare uno schermo LED con uno a lampada, fianco a fianco.

adaant
24-01-2010, 15:58
Volevo prendere un portatile sotto i 500€ poi però mi è caduto l'occhio su questo dell studio 15 da 749€ con core i5 e radeon 4570 (com'è la scheda grafica? Non ho molte pretese...) me lo consigliate o posso trovare di meglio? O magari mi conviene aspettare ancora un pò?