View Full Version : Consigli per gli acquisti
nut direi che un minimo di esperienza nel settore la possiedi :asd:
via msn ti passo la migliore offerta che esiste online...;)
PVT che è meglio ;)
Ma tu come lo giudichi l'HP? Sì ho esperienza, nel senso che me ne intendo, però la Intel con tutte ste ca**o di sigle delle CPU mi mette confusione in testa e vorrei essere sicuro di ciò che so :D Allora è "SantaRosa upgradabile" oppure no?
terminator1970
10-12-2007, 14:29
Salve ragazzi avrei un dubbio:
dovrei comprare un notebook con processore T5250 ma mi sorge il dubbio che usandolo con Vista possa arrancare nell'uso normale di visualizzazione foto, internet, office etc. (no giochi)
Questa la configurazione:
T5250
2GB ram
17"
scehda video X3100
Pensate sia meglio vertere su un T7100 o piu' e prendere un 15" oppure optare per il 17" e sacrificare la CPU (T5250) ?? :muro: :muro: :muro:
Secondo me, meglio un T7100 abbinato ad un 15". Più potenza e meno ingombro.
terminator1970
10-12-2007, 18:42
Secondo me, meglio un T7100 abbinato ad un 15". Più potenza e meno ingombro.
Ok perfetto, e come marca cosa mi dici ?? Acer sono affidabili ?? Oppure e' meglio andare sul Vaio ??? :muro:
Tra le due marche, meglio Sony. Io ne ho uno da quasi 2 anni e devo dire di essermi trovato abbastanza bene come notebook in generale, con l'assistenza ho avuto a che fare solo una volta (sostituzione lettore ottico e ventola CPU) e sono rimasto soddisfatto. Sono venuti a prendersi il notebook il lunedì mattina e dopo una settimana esatta (cioè il lunedì successivo) avevo di nuovo il notebook tra le mani. E il centro assistenza è in Francia. Quindi ottimi come tempistica. Un mio amico ha un notebook uguale al mio e gli hanno cambiato lo schermo sempre in una settimana. Quindi sono efficienti. Invece di Acer ho sempre sentito pareri discordanti, tendenti al negativo. Direttamente ho avuto l'esperienza di un altro amico che per un cambio del monitor e sostituzione di due porte USB sul suo Acer ha dovuto aspettare un mese. E gli è tornato con una sola USB riparata.
I Vaio comunque costicchiano un po' più della concorrenza, io guarderei anche Toshiba, HP, ASUS e soprattutto Dell.
ciao
qual'è secondo voi il migliore nootebook in tutti gli aspetti nella fascia di prezzo tra 1200€ - 2000€ max con schermo da 17" pollici ????
GRAZIE
terminator1970
10-12-2007, 19:56
Tra le due marche, meglio Sony. Io ne ho uno da quasi 2 anni e devo dire di essermi trovato abbastanza bene come notebook in generale, con l'assistenza ho avuto a che fare solo una volta (sostituzione lettore ottico e ventola CPU) e sono rimasto soddisfatto. Sono venuti a prendersi il notebook il lunedì mattina e dopo una settimana esatta (cioè il lunedì successivo) avevo di nuovo il notebook tra le mani. E il centro assistenza è in Francia. Quindi ottimi come tempistica. Un mio amico ha un notebook uguale al mio e gli hanno cambiato lo schermo sempre in una settimana. Quindi sono efficienti. Invece di Acer ho sempre sentito pareri discordanti, tendenti al negativo. Direttamente ho avuto l'esperienza di un altro amico che per un cambio del monitor e sostituzione di due porte USB sul suo Acer ha dovuto aspettare un mese. E gli è tornato con una sola USB riparata.
I Vaio comunque costicchiano un po' più della concorrenza, io guarderei anche Toshiba, HP, ASUS e soprattutto Dell.
Ah ASUS...e di questa confi ASUS cosa ne pensi ?? (Prezzo € 799,00)
Intel Merom T7250
FSB=800Mz, Frequenza: 2,00 GHz
Chipset Intel Crestline PM965
RAM 2GB (2*1024)
SO Windows Vista Premium
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 2400 (M72)
Built-in 8-in-1 card reader: MMC/ SD/ Mini-SD /XD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/MS-Pro-Duo
Hard Disk 120 GB SATA 5400 rpm
Unità ottica DVDRW Super Multi 8X
10/100/1000 Mbps Fast Ethernet
Wireless Integrato Intel 802.11a/b/g
Built in Mini-Card / Half Mini-Card Interface WWAN, SIM Card slot Webcam 1.3 MP
1 porta VGA/Mini D-sub 15-pin per monitor esterno
3 porte USB 2.0
2 jack Audio: Cuffie (SPIDIF) / Mic-in
1 jack LAN RJ-45 and 1 jack Telefono Phone RJ-11 1x TV-Out (S-video) 1 x DVI-D Built in 3 mini-Card Built-in Azalia audio chip,con effetto 3D & full duplex
Build-in stereo speakers (2W) e microfono
Compatibile SoundBlaster Pro
Supporto Audio Jack Detect per Vista Basic Logo Support Audio CODEC per Vista Premium Batteria Li-Ion 53WHrs (6 cells: 4800mAh, 3S2P) Dimensioni: 365 x 269.5 x 28-40.5 mm
2.95kg con batteria
Non è male ma a quel prezzo da wellcome prendi questo:
Tecnologia Centrino Duo con CPU Intel Core 2 Duo T7300, MS Windows Vista Home Premium, Ram 2048 MB (2x1024) DDR2,
HDD 160GB, DVD Super Multi DL, Card reader 5-in-1, Schermo 15.4" WXGA TFT CrystalBrite 2, Grafica nVIDIA GeForce 8600M GT 256/1024MB TurboCache, Audio Dolby Home Theater, Wi-Fi 802.11 a/g, Firewire, HDMI, S-video/TV-out, WebCam CrystalEye
In offerta fino al 22 dicembre. E' un Acer, però ha un'ottima configurazione e obiettivamente per trovare qualcosa di equivalente bisogna aggiungere 150-200 euro almeno credo. E con quella cifra, in un secondo momenti, ti fai l'Acer Advantage, estensione di garanzia a 3 anni che ti permette anche di avere tempistiche più brevi in caso di intervento.
terminator1970
10-12-2007, 22:46
Non è male ma a quel prezzo da wellcome prendi questo:
Tecnologia Centrino Duo con CPU Intel Core 2 Duo T7300, MS Windows Vista Home Premium, Ram 2048 MB (2x1024) DDR2,
HDD 160GB, DVD Super Multi DL, Card reader 5-in-1, Schermo 15.4" WXGA TFT CrystalBrite 2, Grafica nVIDIA GeForce 8600M GT 256/1024MB TurboCache, Audio Dolby Home Theater, Wi-Fi 802.11 a/g, Firewire, HDMI, S-video/TV-out, WebCam CrystalEye
In offerta fino al 22 dicembre. E' un Acer, però ha un'ottima configurazione e obiettivamente per trovare qualcosa di equivalente bisogna aggiungere 150-200 euro almeno credo. E con quella cifra, in un secondo momenti, ti fai l'Acer Advantage, estensione di garanzia a 3 anni che ti permette anche di avere tempistiche più brevi in caso di intervento.
Per quanto riguarda le garanzie se ci fossero problemi bisogna rivolgersi al negoziante dove l'abbiamo comprato oppure bisogna fare in qualche altro modo ??:mc: :mc:
Puoi rivolgerti anche al negoziante, ma allunghi solo i tempi. Meglio quindi rivolgersi sempre direttamente al produttore, che alla fine è quello che gestisce tutto.
terminator1970
10-12-2007, 23:33
Puoi rivolgerti anche al negoziante, ma allunghi solo i tempi. Meglio quindi rivolgersi sempre direttamente al produttore, che alla fine è quello che gestisce tutto.
Ultima domanda poi non ti rompo piu :D :D
nella configurazione ASUS di cui ti ho parlato, la scheda video e' condivisa o no ?
Intel Merom T7250
FSB=800Mz, Frequenza: 2,00 GHz
Chipset Intel Crestline PM965
RAM 2GB (2*1024)
SO Windows Vista Premium
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 2400 (M72)
Built-in 8-in-1 card reader: MMC/ SD/ Mini-SD /XD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/MS-Pro-Duo
Hard Disk 120 GB SATA 5400 rpm
Unità ottica DVDRW Super Multi 8X
10/100/1000 Mbps Fast Ethernet
Wireless Integrato Intel 802.11a/b/g
Built in Mini-Card / Half Mini-Card Interface WWAN, SIM Card slot Webcam 1.3 MP
1 porta VGA/Mini D-sub 15-pin per monitor esterno
3 porte USB 2.0
2 jack Audio: Cuffie (SPIDIF) / Mic-in
1 jack LAN RJ-45 and 1 jack Telefono Phone RJ-11 1x TV-Out (S-video) 1 x DVI-D Built in 3 mini-Card Built-in Azalia audio chip,con effetto 3D & full duplex
Build-in stereo speakers (2W) e microfono
Compatibile SoundBlaster Pro
Supporto Audio Jack Detect per Vista Basic Logo Support Audio CODEC per Vista Premium Batteria Li-Ion 53WHrs (6 cells: 4800mAh, 3S2P) Dimensioni: 365 x 269.5 x 28-40.5 mm
2.95kg con batteria
PVT che è meglio ;)
Ma tu come lo giudichi l'HP? Sì ho esperienza, nel senso che me ne intendo, però la Intel con tutte ste ca**o di sigle delle CPU mi mette confusione in testa e vorrei essere sicuro di ciò che so :D Allora è "SantaRosa upgradabile" oppure no?
guarda nut avevano parlato male del packard bell eppure il mio comprato ad agosto 2006 è una bomba:
t2300
2x1gb ram
x1600 512mb
80gb hd
amici con hp ed acer invece si divertono con l'assistenza
l'ho messo in vendita sul forum perchè vorrei prendere il toshiba x200 :sofico:
sony-toshiba-dell sono i migliori qualitativamente...
ciao
qual'è secondo voi il migliore nootebook in tutti gli aspetti nella fascia di prezzo tra 1200€ - 2000€ max con schermo da 17" pollici ????
GRAZIE
up!
Alessio Mitico
11-12-2007, 15:27
dovrei sapere il miglior portatile in circolazione per questi programmi:
Modellazione 3d e rendering con RHINOCEROS; 3d studio max; Autocad
caratteristiche:
Schermo da 17 in su
Scheda video la migliore con maggiore memoria dedicata
Ram 4 giga
Processore il migliore per questo tipo di programmi
Prezzo fino a 2.000 euri
Grazie
Ultima domanda poi non ti rompo piu :D :D
nella configurazione ASUS di cui ti ho parlato, la scheda video e' condivisa o no ?
Intel Merom T7250
FSB=800Mz, Frequenza: 2,00 GHz
Chipset Intel Crestline PM965
RAM 2GB (2*1024)
SO Windows Vista Premium
Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD 2400 (M72)
Built-in 8-in-1 card reader: MMC/ SD/ Mini-SD /XD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/MS-Pro-Duo
Hard Disk 120 GB SATA 5400 rpm
Unità ottica DVDRW Super Multi 8X
10/100/1000 Mbps Fast Ethernet
Wireless Integrato Intel 802.11a/b/g
Built in Mini-Card / Half Mini-Card Interface WWAN, SIM Card slot Webcam 1.3 MP
1 porta VGA/Mini D-sub 15-pin per monitor esterno
3 porte USB 2.0
2 jack Audio: Cuffie (SPIDIF) / Mic-in
1 jack LAN RJ-45 and 1 jack Telefono Phone RJ-11 1x TV-Out (S-video) 1 x DVI-D Built in 3 mini-Card Built-in Azalia audio chip,con effetto 3D & full duplex
Build-in stereo speakers (2W) e microfono
Compatibile SoundBlaster Pro
Supporto Audio Jack Detect per Vista Basic Logo Support Audio CODEC per Vista Premium Batteria Li-Ion 53WHrs (6 cells: 4800mAh, 3S2P) Dimensioni: 365 x 269.5 x 28-40.5 mm
2.95kg con batteria
Non è condivisa, o meglio non completamente. Dovrebbe avere l'HyperMemory che, in caso di bisogno (ad esempio se giochi), prende un tot in prestito dalla RAM di sistema. Ma di base ha un quantitativo di RAM dedicata.
guarda nut avevano parlato male del packard bell eppure il mio comprato ad agosto 2006 è una bomba:
t2300
2x1gb ram
x1600 512mb
80gb hd
amici con hp ed acer invece si divertono con l'assistenza
l'ho messo in vendita sul forum perchè vorrei prendere il toshiba x200 :sofico:
sony-toshiba-dell sono i migliori qualitativamente...
Sui Sony sono d'accordo a metà. Per la mia esperienza, dico che l'assistenza è molto buona, ma la qualità generale non è eccelsa, come ci si potrebbe aspettare da un notebook pagato quasi €1600. Comunque è una marca che consiglierei.
Non farmi preoccupare, poi, per HP visto che alla fine l'ho preso quello in offerta per mia sorella!!! :D :sperem:
up!
dovrei sapere il miglior portatile in circolazione per questi programmi:
Modellazione 3d e rendering con RHINOCEROS; 3d studio max; Autocad
caratteristiche:
Schermo da 17 in su
Scheda video la migliore con maggiore memoria dedicata
Ram 4 giga
Processore il migliore per questo tipo di programmi
Prezzo fino a 2.000 euri
Grazie
Iniziate a guardare entrambi i Dell.
Per Alessio in particolare, guarda i Dell Precision (se esistono ancora :p)
Alessio Mitico
12-12-2007, 07:52
Iniziate a guardare entrambi i Dell.
Per Alessio in particolare, guarda i Dell Precision (se esistono ancora :p)
Li ho visti, ma arrivano fino a 17" e la scheda video max che danno è con 256mb dedicata.
Sui Sony sono d'accordo a metà. Per la mia esperienza, dico che l'assistenza è molto buona, ma la qualità generale non è eccelsa, come ci si potrebbe aspettare da un notebook pagato quasi €1600. Comunque è una marca che consiglierei.
Non farmi preoccupare, poi, per HP visto che alla fine l'ho preso quello in offerta per mia sorella!!! :D :sperem:
sei un paraculo :asd:
p.s.
se c'è qualche altra cosa che ti serve fammelo sapere via msn...se posso ti aiuto ;)
p.p.s
se trovo dei mac in offerta ti mando mp?
mi ricordavo che ti allettavano...:asd:
Li ho visti, ma arrivano fino a 17" e la scheda video max che danno è con 256mb dedicata.
Scusami ma notebook sopra i 17" non sono nè notebook (già fatico a chiamare tale un 15.4"...) nè tantomeno ce ne siano tanti. Ricordo solo un Acer e un HP, ma sono destinati all'home entertainment. Se ti serve un notebook per modellazione 3D etc. la scelta migliore è un Dell Precision M90, non ci sono dubbi.
sei un paraculo :asd:
p.s.
se c'è qualche altra cosa che ti serve fammelo sapere via msn...se posso ti aiuto ;)
p.p.s
se trovo dei mac in offerta ti mando mp?
mi ricordavo che ti allettavano...:asd:
Sì in effetti sto pensando seriamente di prendere un MacBook. Però sono indeciso se aspettare gennaio (dicono che al macworld presenteranno un ultraportatile) oppure no. E in tal caso, se prenderlo dagli USA e rischiare...per risparmiare qualcosina :D
Se comunque ti capita sottomano qualcosa, fammi sapere ;) grazie :D
Sì in effetti sto pensando seriamente di prendere un MacBook. Però sono indeciso se aspettare gennaio (dicono che al macworld presenteranno un ultraportatile) oppure no. E in tal caso, se prenderlo dagli USA e rischiare...per risparmiare qualcosina :D
Se comunque ti capita sottomano qualcosa, fammi sapere ;) grazie :D
nun te preoccupà ce penso io...:asd:
charles85
13-12-2007, 15:28
Mi hanno proposto un asus g1 a 1000 euro, usato, comprato a giugno con scontrino quindi ancora in garanzia...voi che fareste?
Intel Core™ 2 DUO T7700, 4MB L2 Cache, FSB: 800MHz
Intel 965PM + ICH8M
nVidia GeForce 8600GT 256MB DDR3
15,4” Wide WSXGA+ (1680x1050) Glare Type
2x SODIMM socket per espansione fino a 4GB
HDD SATA 200GB 7200 RPM
Super-Multi Double Layer Light Scribe
• LAN 10/100/1000Mbps
• WLAN IEEE802.11a/g/n
• Modem V.92 universale
• Bluetooth + EDR
Mi hanno proposto un asus g1 a 1000 euro, usato, comprato a giugno con scontrino quindi ancora in garanzia...voi che fareste?
Intel Core™ 2 DUO T7700, 4MB L2 Cache, FSB: 800MHz
Intel 965PM + ICH8M
nVidia GeForce 8600GT 256MB DDR3
15,4” Wide WSXGA+ (1680x1050) Glare Type
2x SODIMM socket per espansione fino a 4GB
HDD SATA 200GB 7200 RPM
Super-Multi Double Layer Light Scribe
• LAN 10/100/1000Mbps
• WLAN IEEE802.11a/g/n
• Modem V.92 universale
• Bluetooth + EDR
Se esteticamente è messo bene (ossia non si nota che è usato) non vedo perché tu non debba prenderlo. Magari con quello che risparmi fai una bella estensione di garanzia :ok:
Mi hanno proposto un asus g1 a 1000 euro, usato, comprato a giugno con scontrino quindi ancora in garanzia...voi che fareste?
Intel Core™ 2 DUO T7700, 4MB L2 Cache, FSB: 800MHz
Intel 965PM + ICH8M
nVidia GeForce 8600GT 256MB DDR3
15,4” Wide WSXGA+ (1680x1050) Glare Type
2x SODIMM socket per espansione fino a 4GB
HDD SATA 200GB 7200 RPM
Super-Multi Double Layer Light Scribe
• LAN 10/100/1000Mbps
• WLAN IEEE802.11a/g/n
• Modem V.92 universale
• Bluetooth + EDR
Non è male ma a quel prezzo da wellcome prendi questo:
Tecnologia Centrino Duo con CPU Intel Core 2 Duo T7300, MS Windows Vista Home Premium, Ram 2048 MB (2x1024) DDR2,
HDD 160GB, DVD Super Multi DL, Card reader 5-in-1, Schermo 15.4" WXGA TFT CrystalBrite 2, Grafica nVIDIA GeForce 8600M GT 256/1024MB TurboCache, Audio Dolby Home Theater, Wi-Fi 802.11 a/g, Firewire, HDMI, S-video/TV-out, WebCam CrystalEye
In offerta fino al 22 dicembre. E' un Acer, però ha un'ottima configurazione e obiettivamente per trovare qualcosa di equivalente bisogna aggiungere 150-200 euro almeno credo. E con quella cifra, in un secondo momenti, ti fai l'Acer Advantage, estensione di garanzia a 3 anni che ti permette anche di avere tempistiche più brevi in caso di intervento.
il g1 asus qualitativamente + migliore degli acer aspire...ma io al momento fossi in te prenderei il notebook che ho consigliato a Nut 799euro (in offerta da wellcome) NUOVO
p.s.
quando compri una cosa usata comprala sempre eventualmente da una persona fidata anche perchè 1000euro non sono caramelle...
carcaroff
17-12-2007, 21:32
Ciao...........questo com'è?
Asus Z53SR-APO39C
Intel core 2 Duo Santa Rosa T7250
2 GB Ram
hard disk 120gb SATA
Masterizzatore dvd 16X Dual Layer super multy
Lan, wifi
Ati radeon HD2400
15,4"WXGA Glare
webcam 1.3 MP
Microsoft Windows Vista Premium
700 euro
Dipende da cosa devi farci. Comunque come rapporto/caratteristiche è buono.
carcaroff
17-12-2007, 22:35
Visione internet, film, office, word.
Non lo compro per i giochi, ma calcolate che io mi diverto ancora con titoli che partono sul mio fisso che è un sempron 2800+ 1,6 gh.........una cosa davvero orrenda........
Quindi penso che farei un bel salto di qualità.........
Comunque la cosa più importante è che funzioni la connessione wifi con il netgear che già ho............................
Ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi.
Sono molto interessata a dei notebook Imb lenovo: il 3000 n200 e il thinkpad, però volevo sapere come andavano in quando a batteria e soprattutto a silenziosità.
Nelle specifiche tecniche del 3000 la rumorosità è di 40db, non è alta?!
Ultima cosa, è vero che per un nb silenzioso è indispensabile una cpu intel centrino?? (a me pare 'na cretinata... :rolleyes: )
I celeron m 530 sono silenziosi?
Vabbè, ho poche idee ma confuse, come avrete notato; ma in breve:
mi serve un nb molto molto silenzioso e con un'autonomia di almeno 2.5 ore, fascia di prezzo 550 massimo.
grazie per l'aiuto :)
I notebook basati su tecnologia Centrino sono più silenziosi perché sono in grado di aumentare e diminuire automaticamente la loro frequenza in base al carico di lavoro che grava sulla CPU. Il che significa che per la navigazione internet o l'utilizzo del pacchetto Office la CPU è poco impegnata, quindi ha un clock basso e di conseguenza meno MHz significa meno calore da dissipare, quindi meno rumorosità in quanto le ventole lavorano meno. I Celeron M non hanno questa caratteristica: funzionano sempre al massimo della frequenza, che non scala nemmeno quando si lascia il notebook in idle. Quindi sono più rumorosi (anche se personalmente non ne ho mai avuto in mano uno per poterlo confrontare con il mio).
Da parte AMD, l'alternativa alla tecnologia Centrino si chiama Turion (che funziona nel medesimo modo, i modelli single-core si diceva che scaldassero un po' più del Centrino, i dual core attuali non so come si comportano, ma comunque sono paragonati alla controparte Intel per cui non c'è niente da "temere"). Sempron invece sono i concorrenti del Celeron, anche se (mi pare) che un minimo permettano di scalare la frequenza.
va bene, allora niente celeron m.
Io finora ho usato un amd 3000+ che è silenzioso, non proprio come vorrei, ma non disturba affatto: due ventoline che fanno egregiamente il mestiere.
Giorni fa avevo provato un acer aspire 5520 che montava un athlon tk55: l'ho restituito dopo un giorno perché era insopportabile, la ventolina rumorosissima (unica e solitaria che aveva) partiva ogni 60 secondi, boh, mi hanno detto che sono proprio fatti così, non era il mio difettoso; e insomma mi è durato 24 ore
Ma come nb mooolto silenzioso per la fascia di prezzo che dicevo, cosa mi consigli? I lenovo potrebbero andare?
rigrazie, ciao
Guarda purtroppo hai un budget limitato. Certo è che personalmente credo che una stessa CPU produce lo stesso calore sia su un notebook da 500 euro che su uno da 800. Anche se poi influisce molto come è assemblato il tutto.
I Lenovo dovrebbero essere ok, però per quanto riguarda la rumorosità non ne ho idea perché non ne ho mai visto uno.
h1jack3r
21-12-2007, 15:38
Guarda purtroppo hai un budget limitato. Certo è che personalmente credo che una stessa CPU produce lo stesso calore sia su un notebook da 500 euro che su uno da 800. Anche se poi influisce molto come è assemblato il tutto.
I Lenovo dovrebbero essere ok, però per quanto riguarda la rumorosità non ne ho idea perché non ne ho mai visto uno.
Non so dirti i Lenovo... I Thinkpad che sono la fasccia più bella sono silenziosissimi.. però si va molto più su come budjet. Se però la filosofia di costruzione rimane quella sui modelli più economici allora dovrebbero essere ok. Aspettiamo che qualcuno che abbia un Lenovo risponda :)
grazie ragazzi,
anche se leggendo le schede tecniche sia dei lenovo che dei thinkpad
ho visto che entrambi hanno un 40 db di rumorosità, che non so se è alta, bassa, boh.
Quanto al thinkpad: sì in effetti mia sorella ne ha uno della vecchia (vecchissima) serie, ed è silenziosissimo, proprio come vorrei io.
Però mi avevano scoraggiata peso e batteria, non proprio ideali...
Spero che qualche (felice) possessore possa dirmi qualcosa di più, anche se la soluzione migliore credo sia sempre la stessa: vedere, toccare, ascoltare.
ciao :)
h1jack3r
21-12-2007, 16:55
grazie ragazzi,
anche se leggendo le schede tecniche sia dei lenovo che dei thinkpad
ho visto che entrambi hanno un 40 db di rumorosità, che non so se è alta, bassa, boh.
Quanto al thinkpad: sì in effetti mia sorella ne ha uno della vecchia (vecchissima) serie, ed è silenziosissimo, proprio come vorrei io.
Però mi avevano scoraggiata peso e batteria, non proprio ideali...
Spero che qualche (felice) possessore possa dirmi qualcosa di più, anche se la soluzione migliore credo sia sempre la stessa: vedere, toccare, ascoltare.
ciao :)
thinkpad ne ho sia uno nuovo che uno vecciho, il vecchio aveva l'hd a 4200rpm, quello nuovo a 5K, quindi si sente un po' di + che gira. La ventola è invece molto silenziosa.
peterlitti
22-12-2007, 08:31
Cosa ne pensate di questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/LoadProduct?catalogId=20000&storeId=20000&langId=-1&partNumber=p-519598
FUJITSU-SIEMENS
Amilo PI2530
da Trony e Mediaworld si trova a 799 euro
Intel Core 2 Duo T7250
Capacità RAM in Mb: 2048
Tipo di schermo: TFT WXGA Brilliant View 1280 x 800
Capacità hard-disk: 250
ha una ATI Mobility Radeon HD 2300 128MB dedicati
a me non sembra male, ci stò facendo un pensierino, però non conosco molto bene la FUJITSU-SIEMENS :confused:
non vorrei prendermi una sola :rolleyes:
premetto k sarebbe il primo notebook che acquisto
budget 800-1000 euro
l'utilizzo sarebbe principalmente programmazione quindi pensavo fosse piu importante avere un buon processore ma anche che mi permetta di giocare (non pretendo chissa che risoluzioni) pero che almeno mi girino i giochi recenti a 1024*768 senza filtri
vorrei installarci xp e ubuntu quindi qualcosa che non mi dia problemi con i driver
consigli?
potete consigliarmi su che processore e sk video indirizzarmi? io pensavo un T7500 ma di sk video nn so xk un mio amico ha una 8600M GT 256 ma credo k per me sia esagerata... a me basta k girino i giochi senza pretendere risoluzioni esagerate o filtri attivi
potete consigliarmi su che processore e sk video indirizzarmi? io pensavo un T7500 ma di sk video nn so xk un mio amico ha una 8600M GT 256 ma credo k per me sia esagerata... a me basta k girino i giochi senza pretendere risoluzioni esagerate o filtri attivi
io prenderei la 8600gt da 512mb....con i nuovi giochi anche 1024x768 al max dett mica ti gireranno benissimo--->vedi crysis ;)
ma io ho un budget che tirando al max arrivo a 1000 euro ma preferirei rimanere sotto... come processore cosa cambia dal t7250 che vedo ora su molti portatili al t7300 che ha un mio compagno? viaggiano entrambi a 2ghz
Dovrebbe avere meno cache o lavorare con un FSB più lento...quindi è più lento del T7300 (anche se non di moltissimo). Visto l'uso che ne farai, io risparmierei un po' sulla scheda video e prenderei una CPU migliore. Se poi sei pratico con l'hardware dei portatili, allora punta ad una CPU più lenta, e ad una scheda video migliore, così appena scade la garanzia apri il notebook e cambi CPU :D
come procio dal t7500 al t7250 o t7300 che sia cambia molto? e sk video vado su una nvidia 8400?
peterlitti
26-12-2007, 19:48
come procio dal t7500 al t7250 o t7300 che sia cambia molto? e sk video vado su una nvidia 8400?
Ciao, per il procio ti consiglio il t7300, dal t7500 cambia la freguenza di pochissimo, nemmeno ci si riesce a vederla la differenza, ti sconsiglio il t7250, è più vecchio rispetto gli altri 2.
Per la scheda video vai su quello con la 8600M GT 256, sicuramente ti garantisce maggiore longevità al portatile
ma io ho un budget che tirando al max arrivo a 1000 euro ma preferirei rimanere sotto... come processore cosa cambia dal t7250 che vedo ora su molti portatili al t7300 che ha un mio compagno? viaggiano entrambi a 2ghz
la differenza sta nel doppio della cache....quindi il 7300 andrà circa il 7/10% + veloce...non c'è quindi un abisso di differenza nelle prestazioni...
Dovrebbe avere meno cache o lavorare con un FSB più lento...quindi è più lento del T7300 (anche se non di moltissimo). Visto l'uso che ne farai, io risparmierei un po' sulla scheda video e prenderei una CPU migliore. Se poi sei pratico con l'hardware dei portatili, allora punta ad una CPU più lenta, e ad una scheda video migliore, così appena scade la garanzia apri il notebook e cambi CPU :D
secondo IMHO meglio avere una cpu + lenta del 7/10% ma avere una gpu che va il doppio o il triplo in molti casi....sempre allo stesso prezzo...
Ciao, per il procio ti consiglio il t7300, dal t7500 cambia la freguenza di pochissimo, nemmeno ci si riesce a vederla la differenza, ti sconsiglio il t7250, è più vecchio rispetto gli altri 2.
Per la scheda video vai su quello con la 8600M GT 256, sicuramente ti garantisce maggiore longevità al portatile
io da felice possessore di 2 notebook con 7600/1600 vi posso dire che le 8400 mi possono solo guardare dal basso verso l'alto quindi prendete solo notebook con 8600gt o 2600xt
Qualcuno sa se c'è qualcjhe sito che elenca i notebook in base ai componenti che monta?
Mi servirebbe sapere quali modelli hanno la 8600/2600. :stordita:
ArtHur_KiNG
29-12-2007, 17:23
Ciaro ragazzi,
quanto devo spendere per un 2 GB di ram?
il notebook mi serve per scaricare con emule
PS: vorrei spendere poco
Prendi un notebook nuovo in offerta negli ipermercati/centri commerciali, il più scarso che c'è, di solito danno 1GB di RAM. Smonti la RAM che ha, la rivendi e compri 2GB (ce la fai con 50 euro).
ArtHur_KiNG
29-12-2007, 17:45
non ho mai smontato un nb.
il pc desktop invece si.
ma penso siano due cose diverse!!
voglio evitare questa strada ;)
non ho mai smontato un nb.
il pc desktop invece si.
ma penso siano due cose diverse!!
voglio evitare questa strada ;)
Cambiare la RAM è come bere un bicchier d'acqua. Sul fondo del notebook c'è uno sportellino con una o due viti, si svitano quelle e hai accesso agli slot di memoria e cambi i moduli. Nulla di più facile.
Prendi un notebook nuovo in offerta negli ipermercati/centri commerciali, il più scarso che c'è, di solito danno 1GB di RAM. Smonti la RAM che ha, la rivendi e compri 2GB (ce la fai con 50 euro).
i cesseron in offerta sottocosto li prendi 399-449 euro con 512mb o 1gb solitamente su singolo banco con uno libero...però a quella cifra trovi notebook usati molto migliori già con 2gb di ram...vedi tu...
non ho mai smontato un nb.
il pc desktop invece si.
ma penso siano due cose diverse!!
voglio evitare questa strada ;)
Cambiare la RAM è come bere un bicchier d'acqua. Sul fondo del notebook c'è uno sportellino con una o due viti, si svitano quelle e hai accesso agli slot di memoria e cambi i moduli. Nulla di più facile.
si vero...è una cazzata come il desktop...
solo che a mio avviso se prendi un notebook con 1gb se ha 2 slot ed 1 è libero aggiungi un altro banco da 1 o 2 gb e la porti a 2gb o 3gb...
i cesseron in offerta sottocosto li prendi 399-449 euro con 512mb o 1gb solitamente su singolo banco con uno libero...però a quella cifra trovi notebook usati molto migliori già con 2gb di ram...vedi tu...
si vero...è una cazzata come il desktop...
solo che a mio avviso se prendi un notebook con 1gb se ha 2 slot ed 1 è libero aggiungi un altro banco da 1 o 2 gb e la porti a 2gb o 3gb...
Di solito i notebook fino a €600 (almeno) se hanno 1GB, montano 2x512MB
ArtHur_KiNG
30-12-2007, 14:30
dai lasciamo perdere questo cambio di ram :D
Allora se vuoi 2GB "di fabbrica", devi spendere credo un 600-650 euro (almeno).
Allora se vuoi 2GB "di fabbrica", devi spendere credo un 600-650 euro (almeno).
io sto per vendere ad un mio amico un
t2300 (dual core)
2x1gb ram ddr2
x1600
80gb hd
con sintonizzatore tv
lettore card
firewire
ecc...
usato a 500euro...se vuoi spendere poco cercane uno usato tipo il mio ;)
Damians82
31-12-2007, 13:40
Ciao a tutti Stavo valutando un' offerta di C*** Disc*** su questo notebook asus:
:confused: Asus z53sv-ap247c cd :confused:
a 899 euro
sono però perplesso sulla veridicità della scheda video (una g8600mgs) riportata sul listino...
dove è valutata meno performante di una 8400 gs.
Premetto che intendo usare il pc soprattutto per studio ma mi definirei un utente che cerca un notebook anche per giocare ogni tanto senza pretese di altissime. prestazioni.
la descrizione del portatile è:
Il notebook ASUS Z53SV-AP247C-CD è equipaggiato con il processore Intel Core 2 Duo T7250 con frequenza di clock di 2 GHz e 2 MB Cache L2. Dispone di 2 GB (2 x 1 GB) di memoria su moduli SODIMM DDR2 667 (espandibile fino a 4 GB) e di un HDD da 250 GB associato ad un masterizzatore supemulti DL/RAM. La sezione grafica si compone di una scheda video NVIDIA GeForce 8600M GS con una memoria dedicata di 256 MB e di un display da 15,4" WXGA Glare con risoluzione 1280 x 800. Il sistema supporta in hardware la decodifica di filmati H.264/VC-1. La parte audio è gestita da un' interfaccia High Definition con 2 altoparlanti stereo integrati. La connettività è garantita da un modem 56K, una LAN Gigabit, il Bluetooth integrato e la WLAN 802.11a/b/g/n. Connessione verso periferiche esterne assicurata da 4 porte USB 2.0, 1 Firewire, 1 porta VGA, 1 porta DVI-D (compatibile HDCP) e 1 uscita S-Video. Presente un lettore di memory card 8in1 e una webcam da 1,3 megapixel. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.
Un ultima domanda devo fidarmi del listino? Se corrisponde al vero vi sembra un buon acquisto?
ArtHur_KiNG
31-12-2007, 15:18
usato a 500euro...se vuoi spendere poco cercane uno usato tipo il mio ;)
ci sono siti che mi consigliate dove cercarE?
ci sono siti che mi consigliate dove cercarE?
io ti consiglio in questo forum nella sezione del mercatino...compra da gente che ha almeno 800-1000 post possibilmente che ha tante vendite positive...cioè evita quelli che hanno pochi post il rischio sola c'è :D
Ciao a tutti Stavo valutando un' offerta di C*** Disc*** su questo notebook asus:
:confused: Asus z53sv-ap247c cd :confused:
a 899 euro
sono però perplesso sulla veridicità della scheda video (una g8600mgs) riportata sul listino...
dove è valutata meno performante di una 8400 gs.
Premetto che intendo usare il pc soprattutto per studio ma mi definirei un utente che cerca un notebook anche per giocare ogni tanto senza pretese di altissime. prestazioni.
la descrizione del portatile è:
Il notebook ASUS Z53SV-AP247C-CD è equipaggiato con il processore Intel Core 2 Duo T7250 con frequenza di clock di 2 GHz e 2 MB Cache L2. Dispone di 2 GB (2 x 1 GB) di memoria su moduli SODIMM DDR2 667 (espandibile fino a 4 GB) e di un HDD da 250 GB associato ad un masterizzatore supemulti DL/RAM. La sezione grafica si compone di una scheda video NVIDIA GeForce 8600M GS con una memoria dedicata di 256 MB e di un display da 15,4" WXGA Glare con risoluzione 1280 x 800. Il sistema supporta in hardware la decodifica di filmati H.264/VC-1. La parte audio è gestita da un' interfaccia High Definition con 2 altoparlanti stereo integrati. La connettività è garantita da un modem 56K, una LAN Gigabit, il Bluetooth integrato e la WLAN 802.11a/b/g/n. Connessione verso periferiche esterne assicurata da 4 porte USB 2.0, 1 Firewire, 1 porta VGA, 1 porta DVI-D (compatibile HDCP) e 1 uscita S-Video. Presente un lettore di memory card 8in1 e una webcam da 1,3 megapixel. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.
Un ultima domanda devo fidarmi del listino? Se corrisponde al vero vi sembra un buon acquisto?
non è malvagio...
ciao a tutti :)
sto valutando l'acquisto di un portatile della Dell per una mia amica che si vuole cimentare con la grafica. Quindi nell'uso di Photoshop e Indesign inizialmente.
Durante la configurazione del portatile mi viene data come vga una "Intel® Media Accelerator 950 con un massimo di 256 MB di memoria di sistema condivisa"
Non conoscendola affatto e non trovando post nella ricerca che mi abbiano dato risposte asaurienti, come si comporta? Paragonandola ad una ATI o NVIDIA all'incirca che posto avrebbe nella classifica?
Se avete altri portatili da consigliarmi in un range di prezzo che si aggira sui 700€ massimo, sono ben accetti.
ciao e grazie :)
ciao a tutti :)
sto valutando l'acquisto di un portatile della Dell per una mia amica che si vuole cimentare con la grafica. Quindi nell'uso di Photoshop e Indesign inizialmente.
Durante la configurazione del portatile mi viene data come vga una "Intel® Media Accelerator 950 con un massimo di 256 MB di memoria di sistema condivisa"
Non conoscendola affatto e non trovando post nella ricerca che mi abbiano dato risposte asaurienti, come si comporta? Paragonandola ad una ATI o NVIDIA all'incirca che posto avrebbe nella classifica?
Se avete altri portatili da consigliarmi in un range di prezzo che si aggira sui 700€ massimo, sono ben accetti.
ciao e grazie :)
Innanzitutto ti consiglio di cercare qualcosa con SantaRosa (basta vedere la scheda video, se è una Intel X3100 è SantaRosa)
La GMA950 va bene per grafica 2D (quindi disegno in 2D, fotoritocco, etc.), se vuoi fare 3D punta a qualcosa di dedicato ATi o nVidia.
Secondo me con €700 puoi prendere qualcosa di meglio che una GMA950. Ho regalato a mia sorella un HP DV6625EL per quella cifra (ora da MW mi pare che lo danno via a €719, almeno dalle mie parti) che ha una X3100 come scheda video ed è quindi anche SantaRosa, e come prodotto non è male. Se la tua amica deve fare fotoritocco, assicurati un buon quantitativo di RAM (2GB ad esempio sotto XP vanno bene, non so con Vista).
h1jack3r
02-01-2008, 11:31
Una domanda un po' OT. Ho un portatile T5500, 2GB di ram, scheda video integrata basata su chipset Intel 945GM. Se metto su Vista secondo voi sarò in grado di far girare correttamente Aero o risulterà lento? Cosa mi consigliate?
Aero non va con le integrate Intel, se non sbaglio.
Innanzitutto ti consiglio di cercare qualcosa con SantaRosa (basta vedere la scheda video, se è una Intel X3100 è SantaRosa)
La GMA950 va bene per grafica 2D (quindi disegno in 2D, fotoritocco, etc.), se vuoi fare 3D punta a qualcosa di dedicato ATi o nVidia.
Secondo me con €700 puoi prendere qualcosa di meglio che una GMA950. Ho regalato a mia sorella un HP DV6625EL per quella cifra (ora da MW mi pare che lo danno via a €719, almeno dalle mie parti) che ha una X3100 come scheda video ed è quindi anche SantaRosa, e come prodotto non è male. Se la tua amica deve fare fotoritocco, assicurati un buon quantitativo di RAM (2GB ad esempio sotto XP vanno bene, non so con Vista).
grazie per la risposta :)
si si 2gb di ram sono quelle a cui avevo pensato anche io, e se possibile come s.o. un xp pro. Per questo avevo scelto Dell che mi permetteva di selezionarlo fra le opzioni.
Se mi dici che la X1300 vada meglio dell'accelerator 950 meglio cosi, crco qualcosa su quella. tanto non credo che 3D o videogiochi ne vorrà fare.
Ora vedo un pò questo HP cosa dice.
ciao
grazie per la risposta :)
si si 2gb di ram sono quelle a cui avevo pensato anche io, e se possibile come s.o. un xp pro. Per questo avevo scelto Dell che mi permetteva di selezionarlo fra le opzioni.
Se mi dici che la X1300 vada meglio dell'accelerator 950 meglio cosi, crco qualcosa su quella. tanto non credo che 3D o videogiochi ne vorrà fare.
Ora vedo un pò questo HP cosa dice.
ciao
HP sono più carini esteticamente per una ragazza, ma Dell IMHO è il top.
Gacoment
02-01-2008, 19:16
Per favore date delle risposte al mio Thread :D : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1641476
smax6491
02-01-2008, 20:28
Sto valutando l' acquisto di un nuovo portatile in sostituzione del vecchio Dell Latitude serie Cpi-a
Sono indeciso se prendere un Acer Aspire 5920G o un dell xps:
Quest' ultimo al prezzo di 1239 euro ma scontato a 1025 euro:
XPS TM M1530 (N01X5303) Qtà 1
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2,00 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB), Windows Vista® Home Premium autentico, italiana Prezzo unitario IVA incl. 1.239,00 €
Approfittate di un 100 € di sconto su selezionati Inspiron
Scadenza mercoledì 9 gennaio 2008 Visualizza dettagli
- 100,00 €
Approfittate del 10% di sconto !
Scadenza martedì 8 gennaio 2008 Visualizza dettagli
- 113,90 €
Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2,00 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ Go 8600M GT with 256MB dedicated graphic memory
Disco rigido Disco rigido SATA da 200 GB e 7200 rpm
Unità ottica Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Connettività wireless Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiana
Supporto standard Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Servizi di supporto Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Alimentatore Adattatore 90 W
Bluetooth Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Batteria principale Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Biometric Identification Lettore di impronte biometrico con inserti neri
Supporti sistema Nessun CD di risorse
Scelta colori Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Sintonizzatori TV Telecomando da viaggio Dell™
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
TOTALE IVA incl.:1.025,10 €
Considerando che viene usato per creare documenti in Office, archiviare foto digitali, fotoritocchi abbastanza semplici, di tanto in tanto creo dei filmati dvd catturati dalla videocamera, raramente ci gioco.
la somma massima che vorrei spendere e' sui 1000 euro
Quale dei 2 mi consigliate, o eventualmente altre alternative?
E ci pensi? Dell tutta la vita.
E ci pensi? Dell tutta la vita.
ho preso l'acer a 799 che avevo consigliato per tua sorella...secondo me ho fatto un affare...non sarà il dell ma a quel prezzo :D
ho preso l'acer a 799 che avevo consigliato per tua sorella...secondo me ho fatto un affare...non sarà il dell ma a quel prezzo :D
A quel prezzo sì, ma non oltre, è pur sempre un Acer (e tra l'altro quello specifico modello lo reputo un tantino troppo "grosso").
Ragazzi ho bisogno della vostra saggezza ed esperienza, sono indeciso tra ASUS G1S e ASUS V1S sono molto simili cambia l'HD il V1S è 5400rpm mentre il G1S è 7200rpm e la scheda video, V1S 8600M GT 512mb mentre il G1S 8600M GT 256mb GDDR3. Cosa ne pensate? Spero di non aver sbagliato discussione per postare.
Grazie anticipatamente a tutti!
ArtHur_KiNG
03-01-2008, 14:45
ragazzi secondo voi per un notebook decente su cui usare emule e forse qualche gioco (non pretendo il massimo dalla grafica), quanto devo spendere?
che modelli consigliate? (con quanti giga di ram)
io vorrei prendere qualocsa a basso prezzo.
ditemi un po voi
grazie e buon anno
Ragazzi ho bisogno della vostra saggezza ed esperienza, sono indeciso tra ASUS G1S e ASUS V1S sono molto simili cambia l'HD il V1S è 5400rpm mentre il G1S è 7200rpm e la scheda video, V1S 8600M GT 512mb mentre il G1S 8600M GT 256mb GDDR3. Cosa ne pensate? Spero di non aver sbagliato discussione per postare.
Grazie anticipatamente a tutti!
IMHO se la scheda video del V1S è da 512MB dedicati, prendilo, tanto l'HD fai sempre in tempo a cambiarlo quando vuoi ;)
IMHO se la scheda video del V1S è da 512MB dedicati, prendilo, tanto l'HD fai sempre in tempo a cambiarlo quando vuoi ;)
si ma è 512mb ddr2 mentre il g1s è 256mb ddr3 che ne pensi?
ArtHur_KiNG
03-01-2008, 17:44
ragazzi secondo voi per un notebook decente su cui usare emule e forse qualche gioco (non pretendo il massimo dalla grafica), quanto devo spendere?
che modelli consigliate? (con quanti giga di ram)
io vorrei prendere qualocsa a basso prezzo.
ditemi un po voi
grazie e buon anno
qualcuno mi aiuta?
si ma è 512mb ddr2 mentre il g1s è 256mb ddr3 che ne pensi?
Penso che in fondo non me intendo molto :D
Dipende tutto dal gap di velocità che c'è tra le gddr2 e le gddr3
qualcuno mi aiuta?
Quanto puoi spendere? A prescindere da questo, comunque, guarda il Dell XPS1510, con €1000-€1100 lo prendi con la 8600M, oppure fatti dire da manga81 l'Acer che ha preso lui in offerta a €799.
Quanto puoi spendere? A prescindere da questo, comunque, guarda il Dell XPS1510, con €1000-€1100 lo prendi con la 8600M, oppure fatti dire da manga81 l'Acer che ha preso lui in offerta a €799.
Se non sbaglio l'xps1510 non è più a listino ora c'è il 1530 che configurato come il G1S viene intorno ai 1950 euro, qualcosa in più di quanto preventivato per il G1S. Sinceramente modelli dell'acer ancora non ne ho presi in considerazione ora mi vado a fare un giro sul loro sito e vedo cosa c'è di interessante. Grazie ancora
qualcuno mi aiuta?
Secondo me dipende da quanto puoi spendere, per far girare emule non ti serve una scheda video della serie 8M o equivalente, però se vuoi giocarci, considerando anche genere di giochi vuoi farci girare, devi investire un pò di euro in qualcosa di più performante.
Non so se ti ho chiarito le idee o te le ho confuse ancora di più, forse il secondo caso mi sa....
Quanto puoi spendere? A prescindere da questo, comunque, guarda il Dell XPS1510, con €1000-€1100 lo prendi con la 8600M, oppure fatti dire da manga81 l'Acer che ha preso lui in offerta a €799.
l'acer che ho preso io di listino stava a 999euro...ma da wellcome l'hanno dato in offerta per un tot di pezzi dal 6 al 22 dicembre a 799...in + da unieuro hanno fatto per pochi pezzi e pochi giorni la stessa offerta senza però reclamizzarla sul volantino pubblicitario...oggi vedevo nei vari shop online e da chl sta a 900euro...potresti prenderlo li...informati un pochino...
io il 5920 l'ho preso giorno 2 mattina e ieri l'ho acceso per la 1° volta per fare la copia di backup del ripristino...ancora lo devo testare ma a quel prezzo è un buon affare...
la cosa che però mi fa incazzare è che ieri mattina la dell mi ha mandato un email che fino a giorno 8 mi fa oltre i vari sconti e promozioni che sta già facendo un'ulteriore 10% di sconto...ma ormai ho il 5920...:muro: :muro:
Sto valutando l' acquisto di un nuovo portatile in sostituzione del vecchio Dell Latitude serie Cpi-a
Sono indeciso se prendere un Acer Aspire 5920G o un dell xps:
Quest' ultimo al prezzo di 1239 euro ma scontato a 1025 euro:
XPS TM M1530 (N01X5303) Qtà 1
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2,00 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB), Windows Vista® Home Premium autentico, italiana Prezzo unitario IVA incl. 1.239,00 €
Approfittate di un 100 € di sconto su selezionati Inspiron
Scadenza mercoledì 9 gennaio 2008 Visualizza dettagli
- 100,00 €
Approfittate del 10% di sconto !
Scadenza martedì 8 gennaio 2008 Visualizza dettagli
- 113,90 €
Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2,00 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ Go 8600M GT with 256MB dedicated graphic memory
Disco rigido Disco rigido SATA da 200 GB e 7200 rpm
Unità ottica Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Connettività wireless Scheda mini Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiana
Supporto standard Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Servizi di supporto Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware XPS Premium (incl. supporto on-site e videogiochi)
Alimentatore Adattatore 90 W
Bluetooth Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur
Batteria principale Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Biometric Identification Lettore di impronte biometrico con inserti neri
Supporti sistema Nessun CD di risorse
Scelta colori Tuxedo Black e webcam da 2 megapixel per display CCFL
Sintonizzatori TV Telecomando da viaggio Dell™
LCD Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
TOTALE IVA incl.:1.025,10 €
Considerando che viene usato per creare documenti in Office, archiviare foto digitali, fotoritocchi abbastanza semplici, di tanto in tanto creo dei filmati dvd catturati dalla videocamera, raramente ci gioco.
la somma massima che vorrei spendere e' sui 1000 euro
Quale dei 2 mi consigliate, o eventualmente altre alternative?
anche a me la dell ha mandato l'email del 10% extra di sconto......il sintonizzatore nelle opzioni di scelta non lo vedo :confused:
per l'uso che fai tu per pc anche pc meno potenti andrebbero benissimo...
tutto dipende dalle esigenze che uno ha...dalla passione... :asd:
Se non sbaglio l'xps1510 non è più a listino ora c'è il 1530 che configurato come il G1S viene intorno ai 1950 euro, qualcosa in più di quanto preventivato per il G1S. Sinceramente modelli dell'acer ancora non ne ho presi in considerazione ora mi vado a fare un giro sul loro sito e vedo cosa c'è di interessante. Grazie ancora
Sì scusa volevo dire M1530 :)
Comunque un utente pochi post fa ha messo un preventivo del suddetto Dell a circa €1000-1100.
l'acer che ho preso io di listino stava a 999euro...ma da wellcome l'hanno dato in offerta per un tot di pezzi dal 6 al 22 dicembre a 799...in + da unieuro hanno fatto per pochi pezzi e pochi giorni la stessa offerta senza però reclamizzarla sul volantino pubblicitario...oggi vedevo nei vari shop online e da chl sta a 900euro...potresti prenderlo li...informati un pochino...
io il 5920 l'ho preso giorno 2 mattina e ieri l'ho acceso per la 1° volta per fare la copia di backup del ripristino...ancora lo devo testare ma a quel prezzo è un buon affare...
la cosa che però mi fa incazzare è che ieri mattina la dell mi ha mandato un email che fino a giorno 8 mi fa oltre i vari sconti e promozioni che sta già facendo un'ulteriore 10% di sconto...ma ormai ho il 5920...:muro: :muro:
Compra il Dell e vendi l'Acer su eBay che vanno via che è un piacere :D
h1jack3r
04-01-2008, 12:28
Penso che in fondo non me intendo molto :D
Dipende tutto dal gap di velocità che c'è tra le gddr2 e le gddr3
DDR3 costano di + e non hanno ancora quel gran salto prestazionale. Io mi buttterei su DDR2.
Compra il Dell e vendi l'Acer su eBay che vanno via che è un piacere :D
Solo a me la DELL non ha fatto un centesimo di sconto! L'ho contattati due volte. L'Acer sicurmante ha un ottimo prezzo però preferisco spendere un pò di più(in effetti quasi il doppio) ma prendere un asus.
ArtHur_KiNG
04-01-2008, 21:39
ragazzi io per emule + qualche gioco non spenderei assai.
ho max 500-600 euro di budget, ma con 400 euro posso prendere qualcosa di buono o sufficiente?
Solo a me la DELL non ha fatto un centesimo di sconto! L'ho contattati due volte. L'Acer sicurmante ha un ottimo prezzo però preferisco spendere un pò di più(in effetti quasi il doppio) ma prendere un asus.
Scherzi? Dell è il top, specialmente come assistenza.
ragazzi io per emule + qualche gioco non spenderei assai.
ho max 500-600 euro di budget, ma con 400 euro posso prendere qualcosa di buono o sufficiente?
Ti è stato già detto più volte e te lo ripeto: con quel budget ti devi dimenticare i giochi, a meno che non si parli di 2D.
Per emule invece tutto ok, solo che se vuoi rapidità e silenziosità sicuramente non aspettarti miracoli in quanto in quella fascia di prezzi si trovano notebook con Sempron o Celeron, che non sono CPU certamente fulminee (rispetto ai cugini Turion e Core) né tantomeno silenziose in quanto non hanno la possibilità di variare in basso il clock automaticamente.
Scherzi? Dell è il top, specialmente come assistenza.
Non discuto la qualità dei prodotti e l'efficenza dell'assistenza ho solo detto che a me non hanno fatto un centesimo di sconto sull'xps1530. Guarda io non ho mai avuto un DELL ma ci ho lavorato per un pò, già al tatto senti la solidità della macchina. Il problema è che il prezzo va oltre quello preventivato.
Solo a me la DELL non ha fatto un centesimo di sconto! L'ho contattati due volte. L'Acer sicurmante ha un ottimo prezzo però preferisco spendere un pò di più(in effetti quasi il doppio) ma prendere un asus.
sfiga...
ragazzi io per emule + qualche gioco non spenderei assai.
ho max 500-600 euro di budget, ma con 400 euro posso prendere qualcosa di buono o sufficiente?
pagare poco ---> avere poco...
Scherzi? Dell è il top, specialmente come assistenza.
vero ;)
Ti è stato già detto più volte e te lo ripeto: con quel budget ti devi dimenticare i giochi, a meno che non si parli di 2D.
Per emule invece tutto ok, solo che se vuoi rapidità e silenziosità sicuramente non aspettarti miracoli in quanto in quella fascia di prezzi si trovano notebook con Sempron o Celeron, che non sono CPU certamente fulminee (rispetto ai cugini Turion e Core) né tantomeno silenziose in quanto non hanno la possibilità di variare in basso il clock automaticamente.
Non discuto la qualità dei prodotti e l'efficenza dell'assistenza ho solo detto che a me non hanno fatto un centesimo di sconto sull'xps1530. Guarda io non ho mai avuto un DELL ma ci ho lavorato per un pò, già al tatto senti la solidità della macchina. Il problema è che il prezzo va oltre quello preventivato.
lo so...
Micene.1
09-01-2008, 12:06
ragazzi un consiglio da un niubbo totale di portatili
dovrei prendere questo al volo tra poche ore
TOSHIBA SATELLITE A100-667
Processore:
Intel Core 2 Duo T5500
Memoria ram:
Installata: 1GB
Massima espandibilità: 4GB
Hard Disk:
120 GB
Unità ottica:
DVD Super Multi Double Layer
Schermo (Dimensione/Risoluzione):
15,4" Toshiba TruBrite WXGA TFT / 1.280 x 800
Scheda Video:
NVIDIA GeForce Go 7600 fino a 256 MB con Turbo Cache
Modem:
56K
Scheda di rete:
10/100
Wireless:
802.11 a/b/g
Porta infrarossi:
No
Bluetooth:
Bluetooth 2.0 + E.D.R.
Slot PCMCIA:
1 x PC Card tipo II
Interfacce:
Ingresso CC, cuffie (stereo), microfono esterno, monitor esterno, RJ-11, RJ-45, 4 porte USB 2.0, i.LINK (IEEE1394), porta TV-out (S-video), slot per supporto Bridge Media 5-in-1 (per schede SD, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, xD-Picture Card)
Batteria:
ioni di litio
Sistema operativo:
Microsoft Windows Vista Home Premium
Dimensioni:
360 x 267 x 29,8 / 36,8 mm
Peso:
2,72 kg
prezzo 749€
che ne pensate? il prezzo è in linea con quanto offre il portatile? com'è toshiba come assitenza? la 7600go come va con i giochi (nel senso è decente tipo un 3000 al 3dmark05?
nevermind-974
09-01-2008, 13:19
personalmente penso che sia una ladrata a quel prezzo, con un processore del genere, così poca ram e una scheda video non proprio moderna.
Magari guardati un pò attorno..con 750€ ci prendi un t7250 geforce8400 128mb, 2gb ram, etc..
Ti sconsiglio ebay visto che non è concorrenziale rispetto ai vari negozi con le loro super offerte.
Micene.1
09-01-2008, 13:41
personalmente penso che sia una ladrata a quel prezzo, con un processore del genere, così poca ram e una scheda video non proprio moderna.
Magari guardati un pò attorno..con 750€ ci prendi un t7250 geforce8400 128mb, 2gb ram, etc..
Ti sconsiglio ebay visto che non è concorrenziale rispetto ai vari negozi con le loro super offerte.
grazie:) il tuo post mi è preziosissimo perche nn ho proprio idea delle valutazioni e ho poco tempo per informarmi
ho vito che hanno pure questo
Packard Bell MB65 P 043 a 699€
Descrizione prodotto:
Marca: Packard Bell
Prodotto: Notebook
Modello: MB65-P-043
Caratteristiche Generali
Processore: Intel Core 2 Duo T5250, 1.5 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Glare
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M G, 128MB dedicati
Hard Disk: 160 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL SuperMulti
Porte: 4 x Porte USB 2.0, 1 x Uscita DVI-I, 1 x Linea di uscita audio, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Lettore card 4 in 1, 1 x Lettore Express Card, 1 x Connessione eSATA, 1 x FireWire IEEE 1394, 1 x RJ45
Networking: WiFi 802.11 a/g/n, LAN 10/100 Mbps,
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Batteria Li-Ion
Dimensioni: 360x265x37 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Altro: WebCam 1.3MP, Speakers stereo con subwoofer
che ne dici?...la potenza della cpu nn è molto importante per me mi interessa piu la scheda video e l'eventuale migliore assistenza o la "qualita" costruttiva
- una cosa chiedo : ma la 8400GM è superiore alla 7600go (tenendo conto che del supporto dx10 nn me frega)
packard bell com'è come assistenza rispetto a toshiba?
Micene.1
09-01-2008, 13:58
una curiosita : ma i proci dei norebook si possono ocloccare...tipo che ne so un po dimhz al bus del core duo?
e le schede video (7600go e 8400gm)?
posso cambiare senza problema os (da vista a xp) o mi fanno problemi alla garanzia etc?
nn cè un modo per avere un rimborso da windows per vista che nn userei manco morto?
nevermind-974
09-01-2008, 15:24
Sono tutte cose che in questo forum sono già state scritte svariate volte, basta un "cerca" e vedrai trovi tutto.
ragazzi vorrei prendere un portatile con t9300 con prezzo entro i 1200euro
dite che appena escono riesco a trovare qlc? magari con 8600gt o al max gs se serve a restare nel budget
dite k ci sara qlc cm cerco? quando potro trovare questo procio sui portatili? doveva uscire a gennaio ma in giro ancora nn ce ne sono
grazie:) il tuo post mi è preziosissimo perche nn ho proprio idea delle valutazioni e ho poco tempo per informarmi
ho vito che hanno pure questo
Packard Bell MB65 P 043 a 699€
Descrizione prodotto:
Marca: Packard Bell
Prodotto: Notebook
Modello: MB65-P-043
Caratteristiche Generali
Processore: Intel Core 2 Duo T5250, 1.5 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Glare
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M G, 128MB dedicati
Hard Disk: 160 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL SuperMulti
Porte: 4 x Porte USB 2.0, 1 x Uscita DVI-I, 1 x Linea di uscita audio, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Lettore card 4 in 1, 1 x Lettore Express Card, 1 x Connessione eSATA, 1 x FireWire IEEE 1394, 1 x RJ45
Networking: WiFi 802.11 a/g/n, LAN 10/100 Mbps,
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Batteria Li-Ion
Dimensioni: 360x265x37 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Altro: WebCam 1.3MP, Speakers stereo con subwoofer
che ne dici?...la potenza della cpu nn è molto importante per me mi interessa piu la scheda video e l'eventuale migliore assistenza o la "qualita" costruttiva
- una cosa chiedo : ma la 8400GM è superiore alla 7600go (tenendo conto che del supporto dx10 nn me frega)
packard bell com'è come assistenza rispetto a toshiba?
Toshiba avanti anni luce come assistenza rispetto a Packard Bell.
La 8400m dovrebbe essere inferiore alla 7600go
una curiosita : ma i proci dei norebook si possono ocloccare...tipo che ne so un po dimhz al bus del core duo?
e le schede video (7600go e 8400gm)?
posso cambiare senza problema os (da vista a xp) o mi fanno problemi alla garanzia etc?
nn cè un modo per avere un rimborso da windows per vista che nn userei manco morto?
Teoricamente tutto si può overclockare, ma capirai bene che su un portatile è quasi un suicidio farlo visto che non puoi agire sul sistema di raffreddamento, senza considerare il fatto che lo spazio per la dissipazione per il calore è altamente più angusto rispetto ad un normale PC desktop. In definitiva, è sconsigliatissimo, da parte mia, e poi penso proprio che potresti avere problemi con l'assistenza.
Se cambi OS e hai problemi, e tali problemi non si manifestano con l'OS originale (intendo con quello che hai sui dischi di ripristino), non ti daranno assistenza, nemmeno se il notebook è in garanzia.
Un rimborso di Windows? Teoricamente sì, ma all'atto pratico è pressoché impossibile, senza contare che ammonterebbe a meno di 100 euro. Una casa che rimborsa mi pare sia Dell, forse la nostrana Santech permette addirittura di comprare notebook senza licenze di OS, ma questa potrebbe essere anche una cavolata, insomma dovresti informarti un po' in giro.
ragazzi vorrei prendere un portatile con t9300 con prezzo entro i 1200euro
dite che appena escono riesco a trovare qlc? magari con 8600gt o al max gs se serve a restare nel budget
dite k ci sara qlc cm cerco? quando potro trovare questo procio sui portatili? doveva uscire a gennaio ma in giro ancora nn ce ne sono
Un po' premature come domande, non trovi? ;)
h1jack3r
09-01-2008, 17:39
Se cambi OS e hai problemi, e tali problemi non si manifestano con l'OS originale (intendo con quello che hai sui dischi di ripristino), non ti daranno assistenza, nemmeno se il notebook è in garanzia.
Nemmeno se i problemi sono di tipo hardware? Voglio dire.. se mi partono le cerniere per un difetto di fabbricazione (mi pare succedesse a qualche Acer), e non è presente l'OS preinstallato possono fare casini in centro assistenza?
Un po' premature come domande, non trovi? ;)
ma se escono a gennaio quando li trovo sul mercato?
Nemmeno se i problemi sono di tipo hardware? Voglio dire.. se mi partono le cerniere per un difetto di fabbricazione (mi pare succedesse a qualche Acer), e non è presente l'OS preinstallato possono fare casini in centro assistenza?
Nel caso non si tratti di un componente che poi vada testato abbinato ad un software (RAM, CPU, HD, Scheda video, Display) allora no. Nell'esempio delle cerniere non credo lo accendano...Se devono accenderlo, allora nascono i problemi. Questa però è una mia congettura.
ma se escono a gennaio quando li trovo sul mercato?
Di solito passa almeno un mesetto dall'introduzione ufficiale, ergo penso che a febbraio potrebbe vedersi qualcosa...
Micene.1
09-01-2008, 19:31
Toshiba avanti anni luce come assistenza rispetto a Packard Bell.
La 8400m dovrebbe essere inferiore alla 7600go
ok..si è molto superiore (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html)
Teoricamente tutto si può overclockare, ma capirai bene che su un portatile è quasi un suicidio farlo visto che non puoi agire sul sistema di raffreddamento, senza considerare il fatto che lo spazio per la dissipazione per il calore è altamente più angusto rispetto ad un normale PC desktop. In definitiva, è sconsigliatissimo, da parte mia, e poi penso proprio che potresti avere problemi con l'assistenza.
Se cambi OS e hai problemi, e tali problemi non si manifestano con l'OS originale (intendo con quello che hai sui dischi di ripristino), non ti daranno assistenza, nemmeno se il notebook è in garanzia.
Un rimborso di Windows? Teoricamente sì, ma all'atto pratico è pressoché impossibile, senza contare che ammonterebbe a meno di 100 euro. Una casa che rimborsa mi pare sia Dell, forse la nostrana Santech permette addirittura di comprare notebook senza licenze di OS, ma questa potrebbe essere anche una cavolata, insomma dovresti informarti un po' in giro.
grazie per le info...certo sta cosa dell'os è scandalosa...cioe nn mi piace vista e se uso xp e si spacca qualcosa hardware nn mi danno l'assistenza:eek:
grazie per le info...certo sta cosa dell'os è scandalosa...cioe nn mi piace vista e se uso xp e si spacca qualcosa hardware nn mi danno l'assistenza:eek:
Veramente non ha scritto questo, se si rompe un pezzo hardware la garanzia vale eccome.
Se invece il computer non va bene e chiedi assistenza con Xp, ovviamente potrebbero non aiutarti (in tal caso metti Vista e richiami :D).
Micene.1
09-01-2008, 20:06
Veramente non ha scritto questo, se si rompe un pezzo hardware la garanzia vale eccome.
Se invece il computer non va bene e chiedi assistenza con Xp, ovviamente potrebbero non aiutarti (in tal caso metti Vista e richiami :D).
ahhhhhhhh ecco sono un po stanco capisco male:doh: ...mi sembrava infatti strano ...vabbe sono niubbo dei portatili ma nn di software nn credo che ne avro mai bisogno dell'assistenza sull'os ...certo che è assurdo che uno si compra un portatile pagando per forza un os che nn usera mai
smax6491
09-01-2008, 20:34
Ho sottomano il volantino Unieuro e hanno in offerta l' acer 5920302g16m a 699 euro,
processore intel 7300, ram 2048 mb, hd 160 gb, scheda video x3100, a qusto prezzo puo' valer la pena prenderlo?
Veramente non ha scritto questo, se si rompe un pezzo hardware la garanzia vale eccome.
Se invece il computer non va bene e chiedi assistenza con Xp, ovviamente potrebbero non aiutarti (in tal caso metti Vista e richiami :D).
Esatto. Ma si deve trattare proprio di rottura, cioè del tipo il display non si vede più, o il PC non si accende dall'oggi al domani, cose così. Se si tratta di malfunzionamenti, bisogna vedere se persistono con l'OS originale per essere sicuri.
E poi non so se potresti rischiare da un punto di vista legale se monti un altro OS senza licenza (a meno che non si tratta di Linux ovviamente) e mandi il notebook in assistenza e te lo sgamano. In ogni caso, insomma, io fare sempre un ripristino con i dischi originali (a meno che non si è impossibilitati a farlo, ad esempio se non si accende il notebook).
PS=caro Ikozzo maledetto, ti conviene mettere un annuncio sul mercatino per l'HP :D oppure eBay ;)
Ho sottomano il volantino Unieuro e hanno in offerta l' acer 5920302g16m a 699 euro,
processore intel 7300, ram 2048 mb, hd 160 gb, scheda video x3100, a qusto prezzo puo' valer la pena prenderlo?
Ne vale la pena in base a ciò che devi farci.
Detto sommariamente, se non devi giocare e l'uso è prevalentemente internet+office, allora direi che potrebbe andare.
personalmente penso che sia una ladrata a quel prezzo, con un processore del genere, così poca ram e una scheda video non proprio moderna.
Magari guardati un pò attorno..con 750€ ci prendi un t7250 geforce8400 128mb, 2gb ram, etc..
Ti sconsiglio ebay visto che non è concorrenziale rispetto ai vari negozi con le loro super offerte.
è una ladrata...
grazie:) il tuo post mi è preziosissimo perche nn ho proprio idea delle valutazioni e ho poco tempo per informarmi
ho vito che hanno pure questo
Packard Bell MB65 P 043 a 699€
Descrizione prodotto:
Marca: Packard Bell
Prodotto: Notebook
Modello: MB65-P-043
Caratteristiche Generali
Processore: Intel Core 2 Duo T5250, 1.5 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) Glare
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M G, 128MB dedicati
Hard Disk: 160 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL SuperMulti
Porte: 4 x Porte USB 2.0, 1 x Uscita DVI-I, 1 x Linea di uscita audio, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Lettore card 4 in 1, 1 x Lettore Express Card, 1 x Connessione eSATA, 1 x FireWire IEEE 1394, 1 x RJ45
Networking: WiFi 802.11 a/g/n, LAN 10/100 Mbps,
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Batteria Li-Ion
Dimensioni: 360x265x37 mm
Peso: circa 2.5 Kg
Altro: WebCam 1.3MP, Speakers stereo con subwoofer
che ne dici?...la potenza della cpu nn è molto importante per me mi interessa piu la scheda video e l'eventuale migliore assistenza o la "qualita" costruttiva
- una cosa chiedo : ma la 8400GM è superiore alla 7600go (tenendo conto che del supporto dx10 nn me frega)
packard bell com'è come assistenza rispetto a toshiba?
si trova di meglio a quel prezzo...basta cercare l'offerta sottocosto giusta...
la 7600 va moooooolto meglio....
Toshiba avanti anni luce come assistenza rispetto a Packard Bell.
La 8400m dovrebbe essere inferiore alla 7600go
toshiba ha un'assistenza migliore...
Di solito passa almeno un mesetto dall'introduzione ufficiale, ergo penso che a febbraio potrebbe vedersi qualcosa...
in linea di max si...
Ho sottomano il volantino Unieuro e hanno in offerta l' acer 5920302g16m a 699 euro,
processore intel 7300, ram 2048 mb, hd 160 gb, scheda video x3100, a qusto prezzo puo' valer la pena prenderlo?
se non giochi è perfetto...
Ne vale la pena in base a ciò che devi farci.
Detto sommariamente, se non devi giocare e l'uso è prevalentemente internet+office, allora direi che potrebbe andare.
esatto...:D
smax6491
11-01-2008, 17:44
Per i giochi non ho pretese particolari ci gioco pochissimo anche sul desktop attuale, il portatile lo userei per creare documenti office creare copie di backup dei pc al lavoro, scaricare foto dalla fotocamera, creare piccoli fotoritocchi, e di tanto in tanto creo dei filmati dvd di riprese con la videocamera.
Sono indeciso se prendermi questo portatile o aggiornare ex novo il mio vecchio desktop.
Per quello che devi fare quel portatile va bene
Certo che se vuoi il max dovresti dotarti di 4GB di RAM e un HD bello capiente e veloce (magari esterno su firewire), specialmente con Vista.
smax6491
11-01-2008, 21:34
Stasera sono stato all' unieuro, il modello in offerta non l' avevano, alla fine ho preso il modello Acer Aspire 5920 602g16mi che ha come processore intel core duo t7500, hd 160 gb, ram 2 gb, scheda video integrata intel , connessione wifi, prezzo 899 euro.
per il momento l' ho appena acceso, vedremo come funziona.
Micene.1
11-01-2008, 21:42
beh cmq io ho preso ieri il toshiba...vado a casa nn si accende...torno al negozio (eldo) e ovviamente dicono che è rotto e me lo cambiano all'istante con prova di funzionamento....secondo me oltre che per le promozioni il notebook è obbligatorio comprarlo nei grandi shop sul posto per l'immeditaa assistenza del doa credo ben piu frequente che sui desktop
smax6491
11-01-2008, 22:32
beh cmq io ho preso ieri il toshiba...vado a casa nn si accende...torno al negozio (eldo) e ovviamente dicono che è rotto e me lo cambiano all'istante con prova di funzionamento....secondo me oltre che per le promozioni il notebook è obbligatorio comprarlo nei grandi shop sul posto per l'immeditaa assistenza del doa credo ben piu frequente che sui desktop
concordo, infatti l' ho preso in un negozio Unieuro vicino a casa per questo
Stasera sono stato all' unieuro, il modello in offerta non l' avevano, alla fine ho preso il modello Acer Aspire 5920 602g16mi che ha come processore intel core duo t7500, hd 160 gb, ram 2 gb, scheda video integrata intel , connessione wifi, prezzo 899 euro.
per il momento l' ho appena acceso, vedremo come funziona.
Secondo me l'hai pagato troppo, ci vale solo la CPU.
beh cmq io ho preso ieri il toshiba...vado a casa nn si accende...torno al negozio (eldo) e ovviamente dicono che è rotto e me lo cambiano all'istante con prova di funzionamento....secondo me oltre che per le promozioni il notebook è obbligatorio comprarlo nei grandi shop sul posto per l'immeditaa assistenza del doa credo ben piu frequente che sui desktop
Sì però nelle grandi catene c'è molto più rischio di trovarne uno difettoso viste le grandi partite che acquistano.
E poi se non funziona da subito, penso che te lo cambiano ovunque.
Senza contare gli acquisti online, dove hai diritto al recesso per qualsiasi motivo.
IMHO nelle grandi catene è conveniente acquistare solo quando ci siano belle offerte.
Micene.1
12-01-2008, 11:22
Sì però nelle grandi catene c'è molto più rischio di trovarne uno difettoso viste le grandi partite che acquistano.
E poi se non funziona da subito, penso che te lo cambiano ovunque.
Senza contare gli acquisti online, dove hai diritto al recesso per qualsiasi motivo.
IMHO nelle grandi catene è conveniente acquistare solo quando ci siano belle offerte.
eh insomma gli shop on line quando ti devono cambiare un dead on arrival son sempre sbattimenti tra nuova spedizione etc. poi sono diciamo poco collaborativi (nel senso che approfittano del fatto che nn stai là fisicamente e nn li puoi uccidere se ti combinano problemi)
per le promozioni hai ragione...ma ti devi mettere a cercare (per quanto mi riguarda avevo bisogno subito del portatile)
ragazzi ma se prendo un portatile dite di aspettare un mese o due e prendere un t9300 come procio o un attuale t7700 non è cosi tanto inferiore?
eh insomma gli shop on line quando ti devono cambiare un dead on arrival son sempre sbattimenti tra nuova spedizione etc. poi sono diciamo poco collaborativi (nel senso che approfittano del fatto che nn stai là fisicamente e nn li puoi uccidere se ti combinano problemi)
per le promozioni hai ragione...ma ti devi mettere a cercare (per quanto mi riguarda avevo bisogno subito del portatile)
Sullo sbattimento è vero, ma se uno se lo sceglie bene lo shop non corre poi troppi rischi.
Sulle offerte, beh ho capito che ti serviva subito, ma mica ti serviva da lì a 2 ore??? Non potevi aspettare un paio di giorni per informarti per bene? In fondo li hai comunque persi perché non funzionava..! Capisco chi prende i prodotti lì per lì a causa di un'offerta che scade il giorno stesso e poi si ritrova "fregato" sul prezzo o sulle prestazioni o, peggio ancora, su entrambi...comunque l'importante è che tu sia soddisfatto! :)
ragazzi ma se prendo un portatile dite di aspettare un mese o due e prendere un t9300 come procio o un attuale t7700 non è cosi tanto inferiore?
Ha senso secondo te fare un paragone tra una cosa che ancora non si trova in giro, e un'altra che ora è al top e che probabilmente lo sarà ancora per diversi mesi? ;) Tra l'altro è difficile comparare due prodotti se uno di questi due non è ancora stato immesso sul mercato e non si sa realmente come si comporti.
Se ti serve ORA il portatile (come Micene.1) prendi un T7700, altrimenti aspetta l'uscita delle nuove CPU e decidi anche in base al prezzo e alle tue reali esigenze.
in teoria se ce l'avessi lo uso ma se aspettando 1mese o 2 a esagerare e trovo qlc che ha una marcia in piu io aspetto
nn si sa nulla proprio zero? io cm budget ho sui 1200 massimo
Allora aspetta...
io su notizie relative a modelli in uscita non ne so, magari apri un thread apposito in questa board, sicuramente c'è chi ne sa di più di me.
http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=nuUKCgKty1UAAAEVpQghnaaz&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm&JumpTo=OfferList
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=907S507111794G518OA22R0945HN5N74&pid=ZCN16992&did=867&sr=0
quale consigliate?
l'hd 2600 è sui livelli della 8600m gt 512?
Io ti dico che un mio amico per €1039 ha preso qualche giorno fa un Dell XPS M1530 con T7500, 3GB di RAM e GeForce 8600GT (che reputo superiore alla ATi). Fai tu :)
Secondo me l'Acer non vale la pena, a quel punto meglio l'ASUS
Io ti dico che un mio amico per €1039 ha preso qualche giorno fa un Dell XPS M1530 con T7500, 3GB di RAM e GeForce 8600GT (che reputo superiore alla ATi). Fai tu :)
Secondo me l'Acer non vale la pena, a quel punto meglio l'ASUS
e il dell reputi che sarebbe superiore? il t7500 nn si notano i 200mhz in meno del 7700?
potresti dirmi in pvt dove l'ha trovato a quel prezzo?
Sì per me il Dell è superiore. La differenza di velocità, oggi come oggi, non la senti. E non penso nemmeno nel giro di un paio d'anni.
Ti faccio un esempio: io ho un Vaio con Centrino 1.73GHz (generazione pre-dual core), con HD 80GB 5400rpm e 1.5GB di RAM, con XP Home. Lo reputo più scattante dell'HP con T7250, HD 160GB 5400rpm e 2GB di RAM di mia sorella, con Vista...
Micene.1
12-01-2008, 18:34
Sullo sbattimento è vero, ma se uno se lo sceglie bene lo shop non corre poi troppi rischi.
Sulle offerte, beh ho capito che ti serviva subito, ma mica ti serviva da lì a 2 ore??? Non potevi aspettare un paio di giorni per informarti per bene? In fondo li hai comunque persi perché non funzionava..! Capisco chi prende i prodotti lì per lì a causa di un'offerta che scade il giorno stesso e poi si ritrova "fregato" sul prezzo o sulle prestazioni o, peggio ancora, su entrambi...comunque l'importante è che tu sia soddisfatto! :)
eh si mi serviva per domenica...vabbe fregato...ho visto in giro e secondo me era sovrapprezzato di 60-80 esagerando...meno di 650e nn credo che l'avrei trovato di qeusto tipo...alla fine parte dei soldi in piu li avrei spesi piu o meno per girare i centri commerciali...
Beh per esempio da MW hanno il Pavilion DV6625EL di HP a 599, ce l'ha mia sorella e non è affatto male. Ha però l'integrata Intel come scheda video...
Alla fine (ma pure all'inizio :D) bisogna anche considerare l'uso che se ne farà del notebook.
Io ti dico che un mio amico per €1039 ha preso qualche giorno fa un Dell XPS M1530 con T7500, 3GB di RAM e GeForce 8600GT (che reputo superiore alla ATi). Fai tu :)
Secondo me l'Acer non vale la pena, a quel punto meglio l'ASUS
ottimo prezzo
Sì per me il Dell è superiore. La differenza di velocità, oggi come oggi, non la senti. E non penso nemmeno nel giro di un paio d'anni.
Ti faccio un esempio: io ho un Vaio con Centrino 1.73GHz (generazione pre-dual core), con HD 80GB 5400rpm e 1.5GB di RAM, con XP Home. Lo reputo più scattante dell'HP con T7250, HD 160GB 5400rpm e 2GB di RAM di mia sorella, con Vista...
:asd:
dinamite2
13-01-2008, 09:30
Ragazzi un consiglio al centro commerciale della mia citta stanno svendendo tutti i notebook per rinnovo locali, la mia attenzione è caduta su due modelli in particolare.....
hp pavilion dv5245ea
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080110143159_hp1.JPG
HP Pavillon dv6162 ea
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080112155952_Immagine1.JPG
il primo lopagherei 499 euro, mentre il secondo verrebbe 589 euro,considerando le caratteristiche quali dei due mi conviene prendere?
i prezzi sono buoni oppure a quelle cifre potrei trovare qualcosa di meglio?
Micene.1
13-01-2008, 10:24
Beh per esempio da MW hanno il Pavilion DV6625EL di HP a 599, ce l'ha mia sorella e non è affatto male. Ha però l'integrata Intel come scheda video...
Alla fine (ma pure all'inizio :D) bisogna anche considerare l'uso che se ne farà del notebook.
eh si appunto ...considerando che il mio ha la 7600...direi che è sovrastimato di nn piu di 60-80€ o no?...quindi nn credo di aver fatto proprio un pessimo affare...
Ragazzi un consiglio al centro commerciale della mia citta stanno svendendo tutti i notebook per rinnovo locali, la mia attenzione è caduta su due modelli in particolare.....
hp pavilion dv5245ea
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080110143159_hp1.JPG
HP Pavillon dv6162 ea
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080112155952_Immagine1.JPG
il primo lopagherei 499 euro, mentre il secondo verrebbe 589 euro,considerando le caratteristiche quali dei due mi conviene prendere?
i prezzi sono buoni oppure a quelle cifre potrei trovare qualcosa di meglio?
Il secondo è migliore, peccato per la scheda video, un po' vecchia (modello di 2-3 anni fa). Ma se non devi giocare allora è ok, la monta il mio notebook e va bene :) (anzi qualche giochino va pure, tipo CoD2 :D, a me con dettagli bassi girava pure Tomb Raider Legend)
eh si appunto ...considerando che il mio ha la 7600...direi che è sovrastimato di nn piu di 60-80€ o no?...quindi nn credo di aver fatto proprio un pessimo affare...
Mah alla fine no, ma si ritorna sempre allo stesso punto del discorso: se si guardava meglio forse si riusciva a spuntare qualcosa di meglio.
Comunque non è mai un pessimo affare ciò che si compra, se si è soddisfatti. ;)
Sì per me il Dell è superiore. La differenza di velocità, oggi come oggi, non la senti. E non penso nemmeno nel giro di un paio d'anni.
Ti faccio un esempio: io ho un Vaio con Centrino 1.73GHz (generazione pre-dual core), con HD 80GB 5400rpm e 1.5GB di RAM, con XP Home. Lo reputo più scattante dell'HP con T7250, HD 160GB 5400rpm e 2GB di RAM di mia sorella, con Vista...
il problema a mio parere è vista
purtroppo xp nn lo mettono piu :cry:
E' chiaro che il problema sia Vista.
Dell su alcuni notebook (ad esempio gli ottimi Latitude) mette ancora XP se vuoi.
mi potresti mandare il link
xk nn ne ho visti di competitivi con XP solitamente montano componenti obsoleti
Vai sul sito della Dell e guarda i notebook Latitude (per acquistarli teoricamente dovresti avere partita IVA, infatti si trovano selezionando Piccole Aziende, ma forse telefonando te ne vendono comunque uno ;)), consiglio il D630 (14" da 2kg).
Ed_Bunker
14-01-2008, 11:37
Vai sul sito della Dell e guarda i notebook Latitude (per acquistarli teoricamente dovresti avere partita IVA, infatti si trovano selezionando Piccole Aziende, ma forse telefonando te ne vendono comunque uno ;)), consiglio il D630 (14" da 2kg).
Ciao, sai se EFFETTIVAMENTE talvota applicano i prezzi "per piccole e medie aziende" anche ai privati che non hanno PIVA ?
Effettivamente no, perché non ho mai chiamato né ho amici che l'hanno fatto. Però uno può sempre provare...non costa mica qualcosa :)
Ciao, sai se EFFETTIVAMENTE talvota applicano i prezzi "per piccole e medie aziende" anche ai privati che non hanno PIVA ?
Non so quanto sia conveniente, il prezzo dei privati solitamente è più basso :p
So per certo che applicano, parlando con il commerciale, il prezzo da privati a chi ha partita iva :)
Ed_Bunker
14-01-2008, 14:10
Non so quanto sia conveniente, il prezzo dei privati solitamente è più basso :p
So per certo che applicano, parlando con il commerciale, il prezzo da privati a chi ha partita iva :)
Macche'StaiAddi'...
Macche'StaiAddi'...
Nel mio ultimo acquisto, un XPS, il prezzo dei privati era inferiore di oltre 200 euro.
Il commerciale ha confermato dicendo che per i privati c'era un promozione diversa, mi ha comunque fatto quel prezzo comprando da azienda.
Io non parlo per sentito dire, ma per esperienza diretta :)
sniper13
15-01-2008, 16:55
ciao a tutti avrei da far comprare un notebook a mio zio che si è fatto fare dei preventivi:
Toshiba A200-1RN a 890€
Asus F3SC-AP257P a 1097€
Asus F3E-AP223E a 905€
io puntavo al secondo, ma vorrei un parere esterno :)
il notebook gli serve come primo pc, quindi un utilizzo sobrio, non ci deve giocare ;)
grazie a tutti
Se posti le caratteristiche sarebbe meglio :)
Comunque, un Dell no? :p
O, meglio ancora un Mac ;) :D
sniper13
15-01-2008, 17:29
Se posti le caratteristiche sarebbe meglio :)
Comunque, un Dell no? :p
O, meglio ancora un Mac ;) :D
i dell li vendono solo online e lui avrebbe l'IVA al 4% quindi non so come funzionerebbe, quindi meglio gestire la cosa con un negozio.
Toshiba: Intel CoreDuo T5250, windows xp, 1Gb di Ram, 120Gb HDD, Scheda gradica integrata intel GMA X3100 (penso sia integrata)
Asus: Intel CoreDuo T7500, 2Gb Ram, 250Gb HDD, windows xp, nvidia GeForce Go 8400 128Mb
Asus: Intel CoreDuo T7250, 2Gb Ram, 250Gb HDD, windows xp, Intel Graphic Media Accelerator X3100
Prendi l'ASUS di mezzo. Quanto costano comunque?
sniper13
15-01-2008, 22:15
Prendi l'ASUS di mezzo. Quanto costano comunque?
l'ho scritto sopra nel primo post ;) l'ordine è lo stesso
Allora confermo la scelta :D
però occhio, guardati bene in giro, il mio amico Ikozzo per poco più di 800 euro ha sfruttato una promo di MW per un HP con uguali caratteristiche. Anche se poi si è reso conto che per lui non andava bene e l'ha subito rivenduto per farsi un Dell :p però a quel prezzo era ottimo! Un risparmi di quasi 300 euro non è mica poco ;) quindi guarda bene in giro!
sniper13
16-01-2008, 07:17
Allora confermo la scelta :D
però occhio, guardati bene in giro, il mio amico Ikozzo per poco più di 800 euro ha sfruttato una promo di MW per un HP con uguali caratteristiche. Anche se poi si è reso conto che per lui non andava bene e l'ha subito rivenduto per farsi un Dell :p però a quel prezzo era ottimo! Un risparmi di quasi 300 euro non è mica poco ;) quindi guarda bene in giro!
ok grazie mille :)
stefanots
21-01-2008, 11:11
Chiedo consiglio tra i seguenti tre portatili:
DELL XPSTM M1530 (T7250 2,00 GHz,15,4",NVIDIA 8600M GT,2048 MB,250 GB) euro 949
Centro commerciale Acer AS5920 (T7300 2,00 GHz,15,4",NVIDIA 8400 GS,2048 MB,250 GB) euro 799
Centro commerciale HP DV6745 (Turion TL-68,15,4",NVIDIA 8400 GS,4096 MB,250 GB) euro 899
Sarei più interessato al video-editing e foto-ritocco che al gioco.
Per qualità/prezzo quelli del centro commerciale vi sembrano buone offerte?
Grazie
Così come configurazione, direi Acer
Ma sono tutti e tre portatili validi per il tuo uso, tuttavia mi sento di consigliarti il Dell vista la qualità della marca, e la scheda video che ti permette anche di giocare a livelli decenti.
gerry722
21-01-2008, 12:37
Dovrei acquistare questo portatile:
Acer Aspire 5520G TK55 2048MB 160GB VHP
Acer Aspire 5520G-302G16Mi Turion 64x2 TK55 (1,8GHz), 2GB (2x1024) DDR2, 160GB, 15.4" WXGA CB, NVIDIA GeForce 8400 128MB, DVD SuperMulti, wifi 802.11 b/g, batt 6 celle, Acer CrystalEye webcam, Vista Home Premium
Il prezzo è di 599,00€.
Pensate che a quel prezzo trovo qualcosa di meglio oppure va bene questo.
Non ho esigenze particolari,in quanto per giochi ed altro uso il desktop,quindi mi servirebbe come navigazione e applicativi da ufficio
Allo stesso prezzo da MW (almeno da quello delle mie parti) si prende un HP Pavilion DV6625EL, ce l'ha mia sorella e per l'uso che ne devi fare è ok, in più è anche carino (a me piace molto più degli attuali Acer Gemstone come quello che hai messo tu). ;)
gerry722
22-01-2008, 15:09
Allo stesso prezzo da MW (almeno da quello delle mie parti) si prende un HP Pavilion DV6625EL, ce l'ha mia sorella e per l'uso che ne devi fare è ok, in più è anche carino (a me piace molto più degli attuali Acer Gemstone come quello che hai messo tu). ;)
Però forse come scheda video è migliore quella Acer:confused:
Sì, ma se devi navigare su internet e usare office la scheda video non ti serve.
gerry722
22-01-2008, 18:53
Sì, ma se devi navigare su internet e usare office la scheda video non ti serve.
Anche tu hai ragione,però magari una partita in ufficio ci potrebbe scappare:p
CAIODUILIO1
22-01-2008, 20:43
salve ,:D :D :D su di un volantino di auchan ho visto un pc hpdv 6745 alla cifra di 900 euro.
caratteristiche :read: copio come da volantino: process, turion x2 tl 68
ram 4 gb
hd 250 gb
webcam 1,3 mp
scheda video: nvidia 8400gs con
256 mb dedicati
sist operativo vista professional
cosa ne dite vale la pena comprarlo a sto prezzo ???????:help: :help: :help:
il processore come va ???, ache processore della serie 7000 di inrtel puo essere paragonato ?' attendo i vostri consigli prima di acquistarlo. grazie in anticipo
mordillina
22-01-2008, 20:51
:help: salve, vorrei prendermi un nuovo notebook per sostituire quello attuale, un acer aspire 5630.
Ho cercato di leggere un po' di post per farmi un'idea, ma sono decisamente troppi, per cui spero che qualcuno sarà così gentile da aiutarmi.
Alcuni amici mi consigliano di prenderlo con Vista, altri con XP, qualcuno mi ha detto perfino che la fujitsu siemens ha in catalogo alcuni notebook con il doppio sistema... Insomma non ne vengo a capo!
Di Vista non mi fido molto, tanto che per l'Acer ho il disco di upgrade a Vista, ma non l'ho installato...
che consiglio mi date? sia come SO,sia magari qualche modello. Il prezzo non e' un grosso problema, posso arrivare sui 1200, ma non vorrei buttarli al vento.
Grazie a chiunque mi dia una risposta :D
mi serve un consiglio per l'acquisto di un portatile.Deve essere abbastanza equilibrato in tutto(anche giochi) ed avere soprattutto un ottimo schermo da 17".Budget circa 2000 euro.Che mi consigliate?
salve ,:D :D :D su di un volantino di auchan ho visto un pc hpdv 6745 alla cifra di 900 euro.
caratteristiche :read: copio come da volantino: process, turion x2 tl 68
ram 4 gb
hd 250 gb
webcam 1,3 mp
scheda video: nvidia 8400gs con
256 mb dedicati
sist operativo vista professional
cosa ne dite vale la pena comprarlo a sto prezzo ???????:help: :help: :help:
il processore come va ???, ache processore della serie 7000 di inrtel puo essere paragonato ?' attendo i vostri consigli prima di acquistarlo. grazie in anticipo
Dipende tutto da cosa devi farci.
:help: salve, vorrei prendermi un nuovo notebook per sostituire quello attuale, un acer aspire 5630.
Ho cercato di leggere un po' di post per farmi un'idea, ma sono decisamente troppi, per cui spero che qualcuno sarà così gentile da aiutarmi.
Alcuni amici mi consigliano di prenderlo con Vista, altri con XP, qualcuno mi ha detto perfino che la fujitsu siemens ha in catalogo alcuni notebook con il doppio sistema... Insomma non ne vengo a capo!
Di Vista non mi fido molto, tanto che per l'Acer ho il disco di upgrade a Vista, ma non l'ho installato...
che consiglio mi date? sia come SO,sia magari qualche modello. Il prezzo non e' un grosso problema, posso arrivare sui 1200, ma non vorrei buttarli al vento.
Grazie a chiunque mi dia una risposta :D
Secondo me, visto il budget che hai, la soluzione si chiama Dell. Ci sono i Latitude che li vendono con XP ancora, ma devi avere partita IVA visto che sono notebook professionali che vendono solo alle aziende (tant'è che sul sito se selezioni Privati non ti compariranno). Però se ordini per telefono te lo vendono lo stesso, a quanto pare. ;)
Se poi vuoi comunque orientarti su un Inspiron o un XPS, chiama comunque e non procedere sul sito: magari ti danno lo stesso XP, e probabilmente (insistendo :D) si spunta anche uno sconticino :)
Poi vabbè, dipende da cosa devi farci :) al limite ti si consiglia un altro modello, però per quanto mi riguarda, vista la mia esperienza, come Dell non c'è niente.
mi serve un consiglio per l'acquisto di un portatile.Deve essere abbastanza equilibrato in tutto(anche giochi) ed avere soprattutto un ottimo schermo da 17".Budget circa 2000 euro.Che mi consigliate?
Dai un'occhiata al Dell XPS M1730
4 Gb di Ram non vengono visti da Vista a 32 bit :)
mordillina
23-01-2008, 08:24
Secondo me, visto il budget che hai, la soluzione si chiama Dell. Ci sono i Latitude che li vendono con XP ancora, ma devi avere partita IVA visto che sono notebook professionali che vendono solo alle aziende (tant'è che sul sito se selezioni Privati non ti compariranno). Però se ordini per telefono te lo vendono lo stesso, a quanto pare. ;)
Se poi vuoi comunque orientarti su un Inspiron o un XPS, chiama comunque e non procedere sul sito: magari ti danno lo stesso XP, e probabilmente (insistendo :D) si spunta anche uno sconticino :)
Poi vabbè, dipende da cosa devi farci :) al limite ti si consiglia un altro modello, però per quanto mi riguarda, vista la mia esperienza, come Dell non c'è niente.
grazie di tutto, vorrei però sapere (se non chiedo troppo) se a tuo parere si può passare a Vista o se consigli di restare ancora a XP
Dai un'occhiata al Dell XPS M1730
si è proprio quello che avevo visto.L'unica cosa è che non so se la dell è affidabile come marca.Altre alternative?
si è proprio quello che avevo visto.L'unica cosa è che non so se la dell è affidabile come marca.Altre alternative?
Dell affidabile?
Assolutamente sì!
Come tutte le grandi aziende ha i suoi disguidi (nessuno è perfetto), ma ha un supporto tecnico veramente competente e veloce.
E se hai un problema ti ritrovi un tecnico a casa in meno di 48 ore :)
grazie di tutto, vorrei però sapere (se non chiedo troppo) se a tuo parere si può passare a Vista o se consigli di restare ancora a XP
Personalmente consiglio XP, Vista è sì bello, ma anche pesante...
Mia sorella ha un HP comprato a Natale, SantaRosa (quindi non proprio una ciofeca), 2GB di RAM e per avviarsi ci mette una vita. Sotto questo punto di vista, è molto più scattante il mio Vaio (ultima generazione pre-dual core Centrino) con meno RAM, e XP (ce l'ho da 2 anni e non l'ho mai formattato o deframmentato...). Poi dipende dagli usi e dai gusti...vedi un po' tu :)
si è proprio quello che avevo visto.L'unica cosa è che non so se la dell è affidabile come marca.Altre alternative?
Dell è la migliore, senza se e senza ma.
Come alternative potresti guardare HP, Sony, Toshiba.
Per avere il tecnico a casa, con Dell, devi sottoscrivere la garanzia triennale, altrimenti va spedito il notebook a spese loro (viene un corriere a casa tua, lo prende, lo riparano e te lo riporta, tutto gratis) se hai garanzia annuale.
Per avere il tecnico a casa, con Dell, devi sottoscrivere la garanzia triennale, altrimenti va spedito il notebook a spese loro (viene un corriere a casa tua, lo prende, lo riparano e te lo riporta, tutto gratis) se hai garanzia annuale.
Sfatiamo questo mito, anche con garanzia annuale la Dell spesso e volentieri manda il tecnico.
E' anche vero che cambia se lo compri da privato o da azienda.
Ufficialmente da privato è come dici, dovrebbero mandarlo a prendere, in realtà a quasi tutti è andato un tecnico.
Occhio che a volte rubano corrente elettrica chiedendo di caricarsi il cellulare :D :D
Sì è vero, a volte mandano il tecnico a casa, ma la cosa è molto soggettiva e casuale.
A me non ha chiesto di caricare niente, in 25 minuti ha finito il suo lavoro (cambio LCD). :D
ok quindi dite che vado sul sicuro.Per la durata della batteria come si comporta l'xps 1730?E come qualità dello schermo lcd?
Chiedi ai possessori:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556902&highlight=m1730
;)
mordillina
23-01-2008, 18:22
adesso mi sono chiarita un pochino le idee. Un mio collega "esperto" (lui fa il programmatore) mi consigliava di prendere il notebook con vista, ma come ad esempio offre dell, con il dico dei driver anche x xp, in modo da poter eventualmente decidere di fare un dualboot.
leggo in alcuni siti che vendono pc, che offrono il "kit xp", qualcuno sa se si tratta del disco driver???
stavo vedendo i dpc monstermachines:sono pc "mostruosi".Ho visto che montano 8800M gtx come scheda video e hdd serial alta da 7200rpm:eek: .Ma come sono?Dalle caratteristiche sembrano paragonabili a desktop di fascia medio-alta ed il prezzo non è molto alto(ho visto per esempio il Nosferatu).Solo che non ho sentito questa marca.Che mi dite?
http://www.dpctech.net/it/notebooks/nosferatu/nosferatu_specs.php
DPC è una ditta italiana (milanese, mi sembra, a meno che non confondo clamorosamente con qualche altra ditta). I notebook che assembla sono particolari, un po' come alcuni Alienware o, quando all'epoca era l'unico della gamma, l'XPS di Dell (ora c'è il 13", il 15" e il 17", una volta c'era solo quest'ultimo e aveva delle configurazioni concepite espressamente per il gioco e le prestazioni estreme).
Sinceramente sul forum negli ultimi 2-3 anni avrò sentito forse solo un paio di utenti comprare notebook di questa marca. Personalmente ne so poco, se non che (pare) l'assistenza non sia male.
neshidani
24-01-2008, 10:03
RAGAZZI SCUSATE MA SONO VERAMENTE NEI GUAI E HO BISOGNO DI UNA MANO, IERI MI SI è SPUTTANATA LA SCHEDA MADRE DEL MIO PORTATILE E VISTO CHE SONO UN UNIVERSITARIO E SETTIMANA PROSSIMA INIZIANO GLI ESAMI DOVRò COMPRARE ENTRO QUESTO WEEKEND
Budget: 750€ massimo
Utilizzo: principalmente Cad, Adobe, Office e internet
dovrò sicuramente comprare in un centro commerciale che sia mediaworld euronics o simili perchè lo devo avere in mano entro domenica
caratteristiche minime: 2gb di ram, un buon processore (in linea col budget) e una scheda grafica decente oltre che al wireless....
per ora ho trovato solo questo.....cosa ne pensate??? posso trovare di meglio a questo prezzo e dove??? vi prego sono disperato
FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi2530
Intel Core 2 Duo T7250 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Mpixel integrata - S/PDIF - DVI
Scheda video ATI Mobility Radeon HD2300 128MB dedicata
750€
Devi fare grafica 3D o giocare?
neshidani
24-01-2008, 11:05
come gia detto quello che mi interessa è la grafica2d e 3d , ma visto il budget so di non poter puntare al non plus ultra
come gia detto quello che mi interessa è la grafica2d e 3d , ma visto il budget so di non poter puntare al non plus ultra
Vedo che da MW hai visto...
Allora, da Euronics c'è questo:
FUJITSU SIEMENS - Pa 2548 Amilo 160 Gb
Notebook AMD Turion 64 X2 TL-64 2.2 GHz, RAM 2048 Mb (2x1024) DDR II, HD 160 Gb S-ATA, scheda video nVIDIA GeForce Go 8400 128 Mb, display LCD 15,4" WXGA+ Widescreen ...
Acquista supergaranzia Acquista 48 mesi
Prezzo on line
€ 699,00
Da UniEuro c'è questo:
HEWLETT PACKARD
PAVILION DV6636EL, Codice: HPDV6636EL
Intel Core 2 Duo T5450 - RAM 2 GB - Bluetooth - NVIDIA GeForce 8400M GS
Che costa sul web 739 e in negozio 799...
DPC è una ditta italiana (milanese, mi sembra, a meno che non confondo clamorosamente con qualche altra ditta). I notebook che assembla sono particolari, un po' come alcuni Alienware o, quando all'epoca era l'unico della gamma, l'XPS di Dell (ora c'è il 13", il 15" e il 17", una volta c'era solo quest'ultimo e aveva delle configurazioni concepite espressamente per il gioco e le prestazioni estreme).
Sinceramente sul forum negli ultimi 2-3 anni avrò sentito forse solo un paio di utenti comprare notebook di questa marca. Personalmente ne so poco, se non che (pare) l'assistenza non sia male.
a me sembrano dei bei notebook(molto potenti).Altrimenti mi devo orientare sull'asus g2s che ha un design più sobrio e le caratteristiche non sono male giusto?
Beh l'ASUS G2 è una discreta bestiola.
neshidani
25-01-2008, 01:01
grazie per le dritte domani faccio un salto anche fisicamente e provo a vedere se li hanno anche in casa......
ma a parità di prezzo le prestazioni del FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi2530
sono migliori?
cioè il prezzo è così basso causa la poca considerazione che ha la siemens o ci sono difetti ke non ho notato??
Ciao a tutti, una domanda piuttosto urgente!!!
ho la necessità di cambiare Portatile.
Utilizzo principale, elaborazione e montaggi Video, qualche ritocco a photoshop (ma livello amatoriale).
Avevo pensato alla DELL, per risparmio e la possibilità di personalizzazione.
XPS M1530.
CPU:T7500 2.20ghz
RAM:3GB a 667mhz
LCD widescreen 15.4" (1440x900)
HD: 200GB a 7200rpm
Scheda Grafica: 8600M GT (sul sito la indicano a 256mb ma Invidia dichiara 512mb... credo sia un errore della Dell, non esiste la 8600gt a 256mb...)
batteria: 6celle
Costo 1159€ + 36€ di spedizione
Ho voluto risparmiare sulla batteria e optare per un HD più veloce. Tanto sarà sempre collegato alla 220V.
Come vi sembra? avete in mente qualche altra marca con queste caratteristiche e questo prezzo? ho visto i varii tred, ma per un PC simile ci vogliono 1300/1400€....
Oppure sempre sulla dell, ho la possibilità di risparmiare 150€ ma avere 2Gb di ram e non 3Gb e il processore da 2,0 ghz e non 2,2 ghz (con cache che scende da 4mb a 2mb.)
Ottima scelta.
Io non cambierei la CPU, mentre per risparmiare andrei sui 2GB di RAM tranquillamente, che si possono facilmente upgradare dopo. Piuttosto, sarebbe ideale prende un solo modulo da 2GB, così per l'espansione si fa tutto più facilmente ed economicamente, in quanto basterebbe comprare solo un altro modulo da 2GB in futuro e lo si monta e stop. Invece con 2x1GB poi devi stare a rivenderli e comunque comprare 2 moduli da 2GB...insomma ci sarebbe più sbattimento.
Ciao a tutti, una domanda piuttosto urgente!!!
ho la necessità di cambiare Portatile.
Utilizzo principale, elaborazione e montaggi Video, qualche ritocco a photoshop (ma livello amatoriale).
Avevo pensato alla DELL, per risparmio e la possibilità di personalizzazione.
XPS M1530.
CPU:T7500 2.20ghz
RAM:3GB a 667mhz
LCD widescreen 15.4" (1440x900)
HD: 200GB a 7200rpm
Scheda Grafica: 8600M GT (sul sito la indicano a 256mb ma Invidia dichiara 512mb... credo sia un errore della Dell, non esiste la 8600gt a 256mb...)
batteria: 6celle
Costo 1159€ + 36€ di spedizione
Ho voluto risparmiare sulla batteria e optare per un HD più veloce. Tanto sarà sempre collegato alla 220V.
Come vi sembra? avete in mente qualche altra marca con queste caratteristiche e questo prezzo? ho visto i varii tred, ma per un PC simile ci vogliono 1300/1400€....
Oppure sempre sulla dell, ho la possibilità di risparmiare 150€ ma avere 2Gb di ram e non 3Gb e il processore da 2,0 ghz e non 2,2 ghz (con cache che scende da 4mb a 2mb.)
Io ho comprato da poco un Dell: IMHO fa i notebook migliori ( per non parlare dell'assistenza :D )
Che modello hai preso tellone?
Io ho comprato da poco un Dell: IMHO fa i notebook migliori ( per non parlare dell'assistenza :D )
Vista la mia esperienza con il 640m, l'assistenza prolungala più che puoi... ;)
Ottima assistenza, imho necessaria per compensare la qualità del materiale :(:muro:
Ciao ragazzi, è il mio primo messaggio qui.
Ho appena visto sul volantino di un centro commerciale vicino a casa mia un
PACKARD BELL MB65 T 047 con le seguenti caratteristiche::read:
Procio: intel core 2duo T7250
mem: 4GB DDR2
Hard disk 160 GB serial ata
Geforce 8400M GS 128Mb dedicati
webcam e Vista home premium
PREZZO: 799€
Cosa ne dite? non ho sentito parlare molto bene dei packard ma questo sebra avere un rapporto componenti/prezzo ottimo.. purtroppo non me ne intendo tantissimo..
Mi potete dare un parere? CIAOOOOOOOO:D
A quel prezzo vedo poche alternative, poi dipende da cosa devi farci.
grazie per la risposta...
Dunque io devo farci più che altro lavori tipo: Office, internet, Cad 3d con Inventor 2008, un po di matlab e qualche giochino (si capisce che sto parlandi di ingegneria eh?:muro: ).
Ho visto che sembra che abbia l'uscita HDMI, sembra comoda un giorno che volessi attaccarlo ad un tv hd.
CAVOLO!!:doh: ho appena vista un'altra offerta
HP DV6735EL
Procio: T7500
Ram: 2Gb
Hdisk: 250Gb
video: geforce 8400m gs con 256Mb dedicati
vista premium
Stesso prezzo a 799€
alla luce di quanto ho scritto cosa scegliereste?
La ram in più del packard è più comoda rispetto alle prestazioni in più di procie e video dell'HP??
perchè tutti e due i notebook non sembrano esistere per le rispettive marche?
BOH
grazie mille ancora e CIAOOOOOOO:D
nevermind-974
29-01-2008, 17:06
grazie per la risposta...
Dunque io devo farci più che altro lavori tipo: Office, internet, Cad 3d con Inventor 2008, un po di matlab e qualche giochino (si capisce che sto parlandi di ingegneria eh?:muro: ).
Ho visto che sembra che abbia l'uscita HDMI, sembra comoda un giorno che volessi attaccarlo ad un tv hd.
CAVOLO!!:doh: ho appena vista un'altra offerta
HP DV6735EL
Procio: T7500
Ram: 2Gb
Hdisk: 250Gb
video: geforce 8400m gs con 256Mb dedicati
vista premium
Stesso prezzo a 799€
alla luce di quanto ho scritto cosa scegliereste?
La ram in più del packard è più comoda rispetto alle prestazioni in più di procie e video dell'HP??
perchè tutti e due i notebook non sembrano esistere per le rispettive marche?
BOH
grazie mille ancora e CIAOOOOOOO:D
Scusami, dove l'hai vista questa offerta?Negozio reale oppure online?
Scusami, dove l'hai vista questa offerta?Negozio reale oppure online?
m****world l'hp, c**et il packard bell a meno che non mi abbiano mandato un volantino fake..:read: tutti e due nei negozi, non online
Secondo voi sono buoni prodotti?
Quale vi prendereste voi?
grazie per la risposta...
Dunque io devo farci più che altro lavori tipo: Office, internet, Cad 3d con Inventor 2008, un po di matlab e qualche giochino (si capisce che sto parlandi di ingegneria eh?:muro: ).
Ho visto che sembra che abbia l'uscita HDMI, sembra comoda un giorno che volessi attaccarlo ad un tv hd.
CAVOLO!!:doh: ho appena vista un'altra offerta
HP DV6735EL
Procio: T7500
Ram: 2Gb
Hdisk: 250Gb
video: geforce 8400m gs con 256Mb dedicati
vista premium
Stesso prezzo a 799€
alla luce di quanto ho scritto cosa scegliereste?
La ram in più del packard è più comoda rispetto alle prestazioni in più di procie e video dell'HP??
perchè tutti e due i notebook non sembrano esistere per le rispettive marche?
BOH
grazie mille ancora e CIAOOOOOOO:D
Prendi l'HP ad occhi chiusi. Ha CPU migliore, la RAM puoi sempre cambiarla in futuro. E come marca è migliore (almeno così pare) di Packard Bell.
Comunque con quella scheda video fai ben poco 3D...penso sia lenta per Cad 3D, che tuttavia dovrebbe girare.
pensi che sia più scrausa della mia x300 da 256 che ho sul fisso?:cry:
però per quel che riguarda i pezzi che faccio di solito mi basta.
il 3d che devo fare non è troppo massivo.
poi ho letto che il 7500 ha 4mb di cache a confronto dei 2 dello 7250...
comunque sembra una bella offerta...
io ho il fisso hp e mi sono trovato molto bene.
Aspetto qualche giorno che inizi l'offerta e poi lo vado a vedere..
bastano i 2 giga di ram per vista?
No è migliore della X300...però non è un fulmine.
2GB vanno bene per Vista, diciamo che sono il minimo per stare abbastanza tranquilli...certo il CAD ne vuole...comunque un kit da 2x2GB lo porti via con un centinaio di euro...io il pensierino all'upgrade "fatto in casa" lo farei (è una stupidaggine cambiare la RAM).
kingcanapino
30-01-2008, 17:51
Scusate... ho qualche difficoltà a orientarmi in questo mega thread dove posso trovare informazioni come quelle che avevo richiesto nel topic aperto appositamente?
--
Portatile per lavorare e video-giocare limitatamente?
... un compromesso possibile?
A giugno dello scorso anno feci una esplorazione e propesi per l'ASUS A8JS, anche per avere XP come sistema operativo, ma poi desistetti perché in giugno non ci fu modo di trovarlo.
Che cosa mi consigliereste di reperibile sul mercato tra ora e gli inizi di aprile?
--
ad alcune domande poi avevo risposto
--
Budget 1300 - 1500
Per _Limitatamente_ intendo che non sono un videogiocatore incallito ma mi piacerebbe avere un PC sufficientemente "strutturato" da non dover dichiararmi dopo pochi mesi inabile alla videogiocata. Per cui un pc dotato di una scheda video che ne aumenti la longevità.
Il fatto stesso però che miri a un PC 14-15 pollici mi toglie già dalla fetta dei videogiocatori duri e puri.
--
KC
Prendi un Dell XPS M1530, e magari chiamali al telefono così chiedi se ti fanno uno sconto e se ti mettono XP al posto di Vista (non garantisco comunque per entrambi i casi :D)
Salve a tutti
Budget massimo: 2500€
Uso: Principalmente Gaming
Dubbio: Toshiba Satellite X200 o ASUS G2S?
Il dubbio è tra le quei due portatili nelle versioni da 2.4GHz Intel Core Duo, con almeno 160GB di memoria e scheda video nVidia...
Grazie x le eventuali risposte... :)
kingcanapino
30-01-2008, 19:26
Prendi un Dell XPS M1530, e magari chiamali al telefono così chiedi se ti fanno uno sconto e se ti mettono XP al posto di Vista (non garantisco comunque per entrambi i casi :D)
Sì in effetti sembra un ottimo compromesso.
Ti chiedere metteresti:
- il monitor 15.4"
UltraSharp™Widescreen WSXGA+ (1680x1050) TFT Display withTrueLife™
- il Processore
Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
- il quarto slot di ram?
La Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) dà significativamente prestazioni più durevoli.
neshidani
30-01-2008, 19:43
ho appena ordinato questo pc ditemi che non ho fatto una cazzata pleaseeeeeeeee
il mio budget era 750€ quindi....
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1404339
h1jack3r
30-01-2008, 19:47
La Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) dà significativamente prestazioni più durevoli.
Occhio che spesso sporgono dietro al portatile le batterie più capienti.
Salve a tutti
Budget massimo: 2500€
Uso: Principalmente Gaming
Dubbio: Toshiba Satellite X200 o ASUS G2S?
Il dubbio è tra le quei due portatili nelle versioni da 2.4GHz Intel Core Duo, con almeno 160GB di memoria e scheda video nVidia...
Grazie x le eventuali risposte... :)
L'ASUS è un bel mostriciattolo, il Toshiba non lo conosco nel dettaglio.
Come assistenza presumo che Toshiba sia un filino meglio.
Guarda anche il Dell XPS M1730.
Sì in effetti sembra un ottimo compromesso.
Ti chiedere metteresti:
- il monitor 15.4"
UltraSharp™Widescreen WSXGA+ (1680x1050) TFT Display withTrueLife™
- il Processore
Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
- il quarto slot di ram?
La Batteria a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) dà significativamente prestazioni più durevoli.
Fammi capire, dovrei suggerirti uno tra quei 3 componenti?
Cosa intendi per "quarto slot di ram"? Sui notebook gli slot sono solo 2. Se intendi 4GB, beh ti dico di no, tanto la RAM puoi sempre aggiungerla dopo quando vuoi.
Tra CPU e schermo è una bella lotta...personalmente ho un debole per gli schermi hi-res come quello :D ma dipende tutto dai gusti...Fai conto che gli schermi dei notebook che trovi nei grandi magazzini il 99,99% periodico hanno tutti risoluzione 1280x800. Una 1680x1050 è sensibilmente più alta come risoluzione...devi vedere tu, in base ai tuoi gusti e agli usi che ne farai. Secondo me per giocare, vista la scheda video, forse la risoluzione 1680x1050 è eccessiva. Però poi dipende anche da quali lavori ci farai. Poi, visto che Dell lo permette, io propenderei per uno schermo opaco: ok, sarà anche meno "figo", ma è sicuramente molto molto più funzionale (zero riflessi). Fatte le dovute considerazioni sul display, scegli. :)
ho appena ordinato questo pc ditemi che non ho fatto una cazzata pleaseeeeeeeee
il mio budget era 750€ quindi....
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1404339
Se non devi fare uso massiccio di grafica 3D, va bene.
h1jack3r
31-01-2008, 09:00
Poi, visto che Dell lo permette, io propenderei per uno schermo opaco: ok, sarà anche meno "figo", ma è sicuramente molto molto più funzionale (zero riflessi). Fatte le dovute considerazioni sul display, scegli. :)
Sante parole.
Come risoluzione io non mi trovo molto con le risoluzioni troppo alte, ma è personale come considerazione. Secondo me una risoluzione pompata va bene se si fa grafica, ma per navigazione/office/programmazione va più che bene una risoluzione umana.
Sante parole.
Come risoluzione io non mi trovo molto con le risoluzioni troppo alte, ma è personale come considerazione. Secondo me una risoluzione pompata va bene se si fa grafica, ma per navigazione/office/programmazione va più che bene una risoluzione umana.
Guarda, io sono da due anni a 1280x800 su un 13" (quindi diciamo che è elevata come risoluzione, se rapportata allo schermo)...ho avuto a che fare con un Acer Travelmate 291LCi con SXGA+ (1400x1050, no wide quindi)...e me ne sono innamorato :D però capisco che la cosa è soggettiva, per questo ho detto che bisogna fare le proprie e debite considerazioni.
h1jack3r
31-01-2008, 13:01
Guarda, io sono da due anni a 1280x800 su un 13" (quindi diciamo che è elevata come risoluzione, se rapportata allo schermo)...ho avuto a che fare con un Acer Travelmate 291LCi con SXGA+ (1400x1050, no wide quindi)...e me ne sono innamorato :D però capisco che la cosa è soggettiva, per questo ho detto che bisogna fare le proprie e debite considerazioni.
Le 1400 ci stanno secondo me. Sono le 1600 che le trovo veramente troppo pompate.
Ed_Bunker
31-01-2008, 13:52
Guarda, io sono da due anni a 1280x800 su un 13" (quindi diciamo che è elevata come risoluzione, se rapportata allo schermo)...ho avuto a che fare con un Acer Travelmate 291LCi con SXGA+ (1400x1050, no wide quindi)...e me ne sono innamorato :D però capisco che la cosa è soggettiva, per questo ho detto che bisogna fare le proprie e debite considerazioni.
Posso chiederti che utilizzo fai del notebook ?
Io avrei intenzione di andare proprio su un 13" o addirittura un 12" ma non vorrei diventare piu' cieco di quel che sono.
Utilizzo prettamente office e con ide tipo eclipse e netbeans.
Tenderloin
31-01-2008, 19:12
vorrei acquistare un notebook spendendo circa 1000 euro e mi servirebbe per:
-programmi di grafica (solidedge, pro-engineer, cad)
-giocare
-connessione wireless
-lettore bluetooth e cards (sd, mmc ecc)
-se possibile schermo da 17''
lo terrei principalmente in casa, quindi non da viaggio e magari anche con tastierino numerico. cosa mi consigliate? grazie
vorrei acquistare un notebook spendendo circa 1000 euro e mi servirebbe per:
-programmi di grafica (solidedge, pro-engineer, cad)
-giocare
-connessione wireless
-lettore bluetooth e cards (sd, mmc ecc)
-se possibile schermo da 17''
lo terrei principalmente in casa, quindi non da viaggio e magari anche con tastierino numerico. cosa mi consigliate? grazie
1000 euro?
La vedo dura, a meno che non trovi un Acer in offerta :)
Le 1400 ci stanno secondo me. Sono le 1600 che le trovo veramente troppo pompate.
Beh forse hai ragione, effettivamente quella risoluzione su un 15.4" potrebbe risultare eccessiva. Certo però, che se si fa fotoritocco o disegno (giusto per dire), allora potrebbe essere ottimale. ;)
vorrei acquistare un notebook spendendo circa 1000 euro e mi servirebbe per:
-programmi di grafica (solidedge, pro-engineer, cad)
-giocare
-connessione wireless
-lettore bluetooth e cards (sd, mmc ecc)
-se possibile schermo da 17''
lo terrei principalmente in casa, quindi non da viaggio e magari anche con tastierino numerico. cosa mi consigliate? grazie
Un 17" per giocare a 1000 euro purtroppo te lo sogni. Se ti accontenti di un 15.4" forse qualcosa trovi.
Posso chiederti che utilizzo fai del notebook ?
Io avrei intenzione di andare proprio su un 13" o addirittura un 12" ma non vorrei diventare piu' cieco di quel che sono.
Utilizzo prettamente office e con ide tipo eclipse e netbeans.
Principalmente internet. Poi ogni tanto qualche giochino (vecchio in LAN Party con amici e i loro catorci :p), office, visione film...se ti dico che sono 2 anni che lo uso come unico PC ti basta come risposta? :) ;)
Mighty Max
01-02-2008, 09:21
Allora devo acquistare un portatile quasi unicamente per uso office/internet insomma niente di impegnativo anche se una video dedicata non la scarterei.
Ho sempre odiato i 15,4" perche non sono abbastanza "portatili" e lo schermo non è comunque sufficientemente grande per i miei gusti :D quindi o lo prenderei portatile quindi un 12,1" o un 17" desktop replacment, devo ahimè abbandonare il fisso causa moglie isterica e quindi vorrei vedere se c'è un bel portatile che sia tale e non portabile. Il budget non è alto il mio pc son riuscito a piazzarlo a 800€ quindi non dovrei discostarmi da questa cifra :rolleyes: qualcosa è fattibile? Avrei visto il PACKARD BELL - BU45-P-102, quindi un 12,1", a quella cifra ma non saprei l'effettiva qualità del prodotto :D
h1jack3r
01-02-2008, 09:33
Avrei visto il PACKARD BELL - BU45-P-102, quindi un 12,1", a quella cifra ma non saprei l'effettiva qualità del prodotto :D
Eviterei i Packard Bell. I 17'' costicchiano purtroppo. Ho visto il Vostro della Dell non è male, lo schermo è veramente grande (io ho un 14'') e solitamente hai pure il tastierino numerico. L'unico problema è la scocca, forse non tanto resistente. Questo mio amico lo ha fatto cadere e gli si è rotto un pezzo della scocca in un angolo.
Comunque, se il tuo utilizzo è office ti consiglierei di non buttarti su schede grafiche costose e cercare un buon compromesso.
Da usare come deskstop replacement un 17'' è sicuramente meglio di un 12''
Mighty Max
01-02-2008, 10:30
Mi son accorto di aver scritto male il 17" in caso lo prendo come desktop replacmet il 12,1" invece lo userei in mobilità in quanto mi capita spesso di averne la necessità ma visto che ho sempre preferito il fisso non mi son mai tolto lo sfizio :D se potete consigliarmi un modello e dove acquistarlo ve ne sarei grato
h1jack3r
01-02-2008, 11:02
Mi son accorto di aver scritto male il 17" in caso lo prendo come desktop replacmet il 12,1" invece lo userei in mobilità in quanto mi capita spesso di averne la necessità ma visto che ho sempre preferito il fisso non mi son mai tolto lo sfizio :D se potete consigliarmi un modello e dove acquistarlo ve ne sarei grato
Per prenderne due... non ti conviene prendere un 14'' o un 15'' che ti fa tutto?
Comunque portarsi dietro un 17'' non è così impossibile, è solo un po' più scomodo, ma se lo metti in uno zaino sei a posto.
Beh insomma...un 17" non è mica piccolo e leggero.
Io ti consiglio di puntare ad un 14" da 2kg, come ad esempio il Dell Latitude D630 (teoricamente dovresti acquistare con partita IVA, ma forse telefonando te lo vendono lo stesso :D): ottima qualità, potenza, leggerezza.
Un 12" come dici tu, costa ben più di €800...i 12" veramente leggeri costano dai €2000 in su (Toshiba Portege ad esempio, peso intorno al chilogrammo). I 12" che si vedono in giro normalmente, si attestano tutti sui 2KG (diciamo 1.7-1.8 via). Onestamente per 300gr in più preferisco un 14". Anche se il Dell Latitude sfora i €1000...però come dice h1jack3r, ci fai tutto ciò che hai detto di voler fare. E lo porti in giro tranquillamente. Poi è Dell, ottima qualità e soprattutto ottima assistenza.
In alternativa potresti considerare un 13.3" tipo un Vaio, ma superiamo i €1500...
meglio un Acer AS5920G:
con
T7300, 8600GS, 250gb hdd, 2gb ram
a 770€
peso 3kg
oppure un HP Compaq 6720s:
T7250 INTEL X3100, 160gb hdd, 2gb ram
a 670€
peso 2.5kg
il resto dei componenti è +o- lo stesso
tengo a precisare che l'uso sarebbe: produttività personale, programmazione, virtualizzazione, Linux, prove x implementare server...
cmq nulla ke abbia a ke fare con la grafica
pakolandia
01-02-2008, 16:00
Ragazzi io ho questo portatile :
HP Pavilion dv5251ea/PM T2050 2GB 120GB 15,4" WIDE XPH
al momento in circolazione si trova qualcosa di tecnicamente migliore (di gran lunga) o è un prodotto buono tale da non motivare l'acquisto di un altro portatile ?
E se consigliate il cambio quale attualmente è il top ?
Grazie ...
meglio un Acer AS5920G:
con
T7300, 8600GS, 250gb hdd, 2gb ram
a 770€
peso 3kg
oppure un HP Compaq 6720s:
T7250 INTEL X3100, 160gb hdd, 2gb ram
a 670€
peso 2.5kg
il resto dei componenti è +o- lo stesso
tengo a precisare che l'uso sarebbe: produttività personale, programmazione, virtualizzazione, Linux, prove x implementare server...
cmq nulla ke abbia a ke fare con la grafica
Vai sul'HP, magari investi ciò che risparmi montando 4GB di RAM che per la virtualizzazione non fanno male ;)
Ragazzi io ho questo portatile :
HP Pavilion dv5251ea/PM T2050 2GB 120GB 15,4" WIDE XPH
al momento in circolazione si trova qualcosa di tecnicamente migliore (di gran lunga) o è un prodotto buono tale da non motivare l'acquisto di un altro portatile ?
E se consigliate il cambio quale attualmente è il top ?
Grazie ...
Un po' vecchiotto come modello...quanto lo pagheresti? Cosa ci devi fare?
pakolandia
01-02-2008, 16:57
Un po' vecchiotto come modello...quanto lo pagheresti? Cosa ci devi fare?
dai 900 ai 1200 ...
Ninete di particolare, mi piace innovare ... :D
:eek: a quel prezzo è un furto assoluto!!! Già con €900 prendi notebook decisamente migliori, figuriamoci con €1200. Lascialo perdere.
Comunque "mi piace innovare" non è una risposta esauriente, devi dire il budget che hai e che uso ne fai (internet, giochi, film, programmazione, etc. insomma cosa?)
pakolandia
01-02-2008, 17:33
:eek: a quel prezzo è un furto assoluto!!! Già con €900 prendi notebook decisamente migliori, figuriamoci con €1200. Lascialo perdere.
Comunque "mi piace innovare" non è una risposta esauriente, devi dire il budget che hai e che uso ne fai (internet, giochi, film, programmazione, etc. insomma cosa?)
Non hai capito ...
Il portatile hp io gia lo ho ...
Il mio budhet è 900\1200 :D
Usi ; internet giochi e film
Guarda anche il Dell XPS M1730.
Veramente niente male :P un grande :sbav: x la versione da 2.8GHz...
Cmq secondo voi cos'è meglio:
- NVIDIA® | NVIDIA® GeForce® 8700M GT con tecnologia TurboCache™
o
- NVIDIA® | NVIDIA® SLI dual GeForce® 8600M GT con supporto tecnologia TurboCache™
?
Non hai capito ...
Il portatile hp io gia lo ho ...
Il mio budhet è 900\1200 :D
Usi ; internet giochi e film
Chiedo perdono :D
Dell XPS M1530. ;)
Veramente niente male :P un grande :sbav: x la versione da 2.8GHz...
Cmq secondo voi cos'è meglio:
- NVIDIA® | NVIDIA® GeForce® 8700M GT con tecnologia TurboCache™
o
- NVIDIA® | NVIDIA® SLI dual GeForce® 8600M GT con supporto tecnologia TurboCache™
?
Presumo le due 8600m in SLI...ma è presunzione :p
kingcanapino
02-02-2008, 09:17
Fammi capire, dovrei suggerirti uno tra quei 3 componenti?
Yes... e grazie per le risposte!
Cosa intendi per "quarto slot di ram"? Sui notebook gli slot sono solo 2. Se intendi 4GB, beh ti dico di no, tanto la RAM puoi sempre aggiungerla dopo quando vuoi.
Scusa non mi sono spiegato bene... intendevo l'aggiunta di questa opzione:
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] [aggiungi 110,00 € o 4 €/mese-1]
Raddoppia le pipeline disponibili per il controller di memoria e consente il recupero dalla memoria di una quantità di informazioni superiore rispetto alla memoria a canale singolo.
E' un componente valido? Aumenta in prospettiva la longevità della macchina?
Tra CPU e schermo è una bella lotta...
Personalmente volevo un investimento che durasse nel tempo, quindi spendere 220 eu in più non mi spaventava ma il:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) [aggiungi 219,99 € o 7 €/mese-1]
Dà dei vantaggi reali sul T7500 che costa 120 euro di meno?
E' un componente valido? Aumenta in prospettiva la longevità della macchina?
[/COLOR][/B]Personalmente ho un debole per gli schermi hi-res come quello :D ma dipende tutto dai gusti...Fai conto che gli schermi dei notebook che trovi nei grandi magazzini il 99,99% periodico hanno tutti risoluzione 1280x800. Una 1680x1050 è sensibilmente più alta come risoluzione...devi vedere tu, in base ai tuoi gusti e agli usi che ne farai. Secondo me per giocare, vista la scheda video, forse la risoluzione 1680x1050 è eccessiva. Però poi dipende anche da quali lavori ci farai. Poi, visto che Dell lo permette, io propenderei per uno schermo opaco: ok, sarà anche meno "figo", ma è sicuramente molto molto più funzionale (zero riflessi). Fatte le dovute considerazioni sul display, scegli. :)
Personalmente preferisco una risoluzione molto alta, quando disegno al CAD (bidimensionale) è molto utile, così come per la verifica di materiali a stampa.
Invece cosa intendi per schermo opaco e lucido? e sopratutto qual'è l'opaco in queste tre opzioni che propone il form?
*** Display WXGA (1280x800) CCFL (220 nit) da 15,4" con TrueLife™ [Compreso nel prezzo]
*** Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™ [aggiungi 30,00 € o 1 €/mese-1]
*** 15.4" Widescreen WSXGA+ (1680x1050) TFT Display with TrueLife™ [aggiungi 130,00 € o 4 €/mese-1]
GRAZIE MILLE!
kc
Vai sul'HP, magari investi ciò che risparmi montando 4GB di RAM che per la virtualizzazione non fanno male ;)
oggi ho avuto una "terribile" notizia, il prezzo dell'hp è iva esclusa, presumibilmente quello dell'acer è iva inclusa, a qust punto credo di prendere quest'ultimo, ke ne pensate?
Veramente niente male :P un grande :sbav: x la versione da 2.8GHz...
Cmq secondo voi cos'è meglio:
- NVIDIA® | NVIDIA® GeForce® 8700M GT con tecnologia TurboCache™
o
- NVIDIA® | NVIDIA® SLI dual GeForce® 8600M GT con supporto tecnologia TurboCache™
?
Presumo le due 8600m in SLI...ma è presunzione :p
guarda QUI :D :
http://img168.imageshack.us/img168/9092/gpu2ym4.png
8600SLI SENZA DUBBIO
Yes... e grazie per le risposte!
Di niente! ;)
Scusa non mi sono spiegato bene... intendevo l'aggiunta di questa opzione:
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] [aggiungi 110,00 € o 4 €/mese-1]
Raddoppia le pipeline disponibili per il controller di memoria e consente il recupero dalla memoria di una quantità di informazioni superiore rispetto alla memoria a canale singolo.
E' un componente valido? Aumenta in prospettiva la longevità della macchina?
Sì ad entrambe le risposte, prezzo interessante, però visto che devi scegliere io scarterei questa opzione in quanto puoi sempre aggiungere RAM in futuro senza problemi. A questo punto però ti consiglio di prendere 2GB su un singolo modulo (1x2GB).
Personalmente volevo un investimento che durasse nel tempo, quindi spendere 220 eu in più non mi spaventava ma il:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7700 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) [aggiungi 219,99 € o 7 €/mese-1]
Dà dei vantaggi reali sul T7500 che costa 120 euro di meno?
E' un componente valido? Aumenta in prospettiva la longevità della macchina?
Personalmente preferisco una risoluzione molto alta, quando disegno al CAD (bidimensionale) è molto utile, così come per la verifica di materiali a stampa.
A questo punto direi di prendere lo schermo hi-res e lasciare il T7500 (eventualmente upgradabile anche questo in futuro quando sarà scaduta la garanzia, ammesso che tu abbia esperienza e manualità nel compiere una simile operazione, da fare a tuo rischio e pericolo :D)
Invece cosa intendi per schermo opaco e lucido? e sopratutto qual'è l'opaco in queste tre opzioni che propone il form?
*** Display WXGA (1280x800) CCFL (220 nit) da 15,4" con TrueLife™ [Compreso nel prezzo]
*** Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™ [aggiungi 30,00 € o 1 €/mese-1]
*** 15.4" Widescreen WSXGA+ (1680x1050) TFT Display with TrueLife™ [aggiungi 130,00 € o 4 €/mese-1]
GRAZIE MILLE!
kc
Questi tre sono tutti lucidi. Quelli che non hanno la dicitura TrueLife sono opachi (mi pare).
@manga81 ok :D alla fine non sono così sprovveduto, è solo che non volevo responsabilità :p :D
oggi ho avuto una "terribile" notizia, il prezzo dell'hp è iva esclusa, presumibilmente quello dell'acer è iva inclusa, a qust punto credo di prendere quest'ultimo, ke ne pensate?
HP come marca è migliore di Acer, almeno per quanto riguarda l'assistenza, stando a quanto si legge in giro...tuttavia l'Acer ha una scheda video migliore e la differenza di prezzo (in base a quelli indicati da te) non è "grave". Prendilo pure, ma ti consiglierei di fare una bella estensione di garanzia a 3 anni (Acer Advantage) appena puoi.
@manga81 ok :D alla fine non sono così sprovveduto, è solo che non volevo responsabilità :p :D
HP come marca è migliore di Acer, almeno per quanto riguarda l'assistenza, stando a quanto si legge in giro...tuttavia l'Acer ha una scheda video migliore e la differenza di prezzo (in base a quelli indicati da te) non è "grave". Prendilo pure, ma ti consiglierei di fare una bella estensione di garanzia a 3 anni (Acer Advantage) appena puoi.
già, ho letto diversi commenti molto negativi a riguardo, infatti è quello ke mi frena nel comprarlo
gerry722
02-02-2008, 14:27
Secondo voi,tra un Acer 5520G Turion 64x2 TK55 - 160Gb HDD - 2Gb Ddr2 - GeForce 8400M G e un HP Pavilion DV6630EL con Intel Core2Duo T5250 e stessa memoria e scheda video dell'Acer,c'è molta differenza in prestazioni.
L'Acer costa €599 mentre HP €699. Vale le 100€ in più oppure meglio spendere 100€ in meno.Grassie;)
secondo voi sarà possibile trovare notebook con processori penryn ad un prezzo massimo di 700euro?
Secondo voi,tra un Acer 5520G Turion 64x2 TK55 - 160Gb HDD - 2Gb Ddr2 - GeForce 8400M G e un HP Pavilion DV6630EL con Intel Core2Duo T5250 e stessa memoria e scheda video dell'Acer,c'è molta differenza in prestazioni.
L'Acer costa €599 mentre HP €699. Vale le 100€ in più oppure meglio spendere 100€ in meno.Grassie;)
IMHO prendi l'HP.
@Axoduss, forse, ma non subito.
gerry722
02-02-2008, 14:49
IMHO prendi l'HP.
@Axoduss, forse, ma non subito.
Quindi vale le 100€ in più:confused:
ho trovato un altro sivende che ha in promozione l'hp 6720s (ammeso ke sia vero dato ke x il momento la disponibilità è fra 2d lavorativi), con 2gb di ram viene 674.5 iva inclusa
l'offerta è allettante, mi spiace solo ke come notebook abbia una dotazione un po' scarna (no firewire, acustica mono, solo una porta vga...) xò forse l'importante è come è fatto
considerato ke prendendo l'acer dovrei spendere altri 100€ x l'estensione di garanzia (a quanto pare è l'unico modo x avere un'assistenza rapida alla stregua di hp), in pratica dovrei spendere 200€ in + risp l'hp x avere un notebook +potente (soprattutto x la sk video) e +ricco di "optional" e ahimè + pesante di 0.5kg, è anche vero ke l'estensione di garanzia la si può prendere entro un anno dalla data di acquisto, quindi se x un anno nn succede nulla...
è un dubbio amletico...
Presumo le due 8600m in SLI...ma è presunzione :p
guarda QUI :D :
(http://img168.imageshack.us/img168/9092/gpu2ym4.png)
8600SLI SENZA DUBBIO
Grazie tante :)
Salve ragazzi vorrei chiedervi un consiglio. Devo comprere un portatile con un buget di 1100 euro max, secondo voi il migliore sul mercato qual'è?
mordillina
02-02-2008, 17:56
ciao, avevo scritto chiedendo dei consigli, alla fine ho fatto il "passo". ho preso un HP 6720s, che offre vista preinstallato e sia il disco driver si il disco di sistema x installare XP fondamentale secondo me). Pagato, spedizione compresa, € 663. Che ne dite?
ciao, avevo scritto chiedendo dei consigli, alla fine ho fatto il "passo". ho preso un HP 6720s, che offre vista preinstallato e sia il disco driver si il disco di sistema x installare XP fondamentale secondo me). Pagato, spedizione compresa, € 663. Che ne dite?
dovresti scrivere i componenti
h1jack3r
02-02-2008, 18:25
ciao, avevo scritto chiedendo dei consigli, alla fine ho fatto il "passo". ho preso un HP 6720s, che offre vista preinstallato e sia il disco driver si il disco di sistema x installare XP fondamentale secondo me). Pagato, spedizione compresa, € 663. Che ne dite?
Buon prezzo. Ci farai poi sapere come ti trovi!
mordillina
02-02-2008, 18:28
sto già meditando di installare xp. con vista mi collego wireless al router ma non esco, mi da "accesso solo locale". Provato a ripristinare il collegamento x volte, ma niente..
h1jack3r
02-02-2008, 19:42
sto già meditando di installare xp. con vista mi collego wireless al router ma non esco, mi da "accesso solo locale". Provato a ripristinare il collegamento x volte, ma niente..
Quello si risolve in qualche maniera. Guarda che il tuo router non abbia un filtro sul MAC. Altrimenti probabilmente sbagli qualcosa... Io ti consiglierei di tenere vista per unpo', se poi non ti trovi proprio ti reinstalli XP.
@manga81 ok :D alla fine non sono così sprovveduto, è solo che non volevo responsabilità :p :D
HP come marca è migliore di Acer, almeno per quanto riguarda l'assistenza, stando a quanto si legge in giro...tuttavia l'Acer ha una scheda video migliore e la differenza di prezzo (in base a quelli indicati da te) non è "grave". Prendilo pure, ma ti consiglierei di fare una bella estensione di garanzia a 3 anni (Acer Advantage) appena puoi.
sei un para:ciapet:
:D
già, ho letto diversi commenti molto negativi a riguardo, infatti è quello ke mi frena nel comprarlo
io avevo prima un packard bell...venduto 1 mese fa che andava e va (l'ha preso un mio amico) benissimo dopo 1 anno e mezzo
secondo voi sarà possibile trovare notebook con processori penryn ad un prezzo massimo di 700euro?
è solo questione di tempo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.