View Full Version : Consigli per gli acquisti
Molto meglio il Dell, tra l'altro ad un ottimo prezzo: online quella config viene un po' di più.
jimmywarsall
02-07-2009, 22:06
Molto meglio il Dell, tra l'altro ad un ottimo prezzo: online quella config viene un po' di più.
però ho letto un po' nel 3d del Dell 15xx.... si lamentano in parecchi dello schermo :(
però ho letto un po' nel 3d del Dell 15xx.... si lamentano in parecchi dello schermo :(
Che dicono? Scusami ma non sono informato su ogni modello :D
jimmywarsall
02-07-2009, 23:00
Che dicono? Scusami ma non sono informato su ogni modello :D
da quel che ho letto:
- troppo poco luminoso
- angoli di visione pessimi
- troppo riflesso
:boh:
da quel che ho letto:
- troppo poco luminoso
- angoli di visione pessimi
- troppo riflesso
:boh:
Sui primi due non so, ma i riflessi sono troppi con qualunque schermo lucido. Esperienza personale, ne ho provati diversi.
Erotavlas92
03-07-2009, 14:05
Salve a tutti, vorrei tanto che mi aiutaste ad acquistare il mio primo notebook.
Ho un budget max di 800 euro. Lo userei per Internet, programmi di vario genere e soprattutto per giocare, quindi con una buona scheda video. Vi prego consigliatemi e grz a tutti.
Salve a tutti, vorrei tanto che mi aiutaste ad acquistare il mio primo notebook.
Ho un budget max di 800 euro. Lo userei per Internet, programmi di vario genere e soprattutto per giocare, quindi con una buona scheda video. Vi prego consigliatemi e grz a tutti.
Se devo darti un consiglio, pur non sapendo a che giochi vuoi giocare, secondo me le prestazioni di un desktop da 800 euro rispetto ad un notebook da 800 euro, per i giochi appunto, sono lontani anni luce. Quindi se devi giocare a giochi pesanti, io ti indirizzerei verso un bel fisso, sempre se non hai stretta urgenza di mobilità.
Erotavlas92
03-07-2009, 14:33
mi servirebbe proprio un notebook ma non cerco giochi molto pesanti, diciamo nella media. Un notebook ke cmq mi duri un bel po.
mi servirebbe proprio un notebook ma non cerco giochi molto pesanti, diciamo nella media. Un notebook ke cmq mi duri un bel po.
Guarda i Dell, i Sony, gli ASUS, i Santech e gli HP. Poi fai un giro su Trovaprezzi. Considera che come VGA puoi aspirare al massimo ad una 9600GT (nel caso di Santech mi pare anche una 9800, però sfori il budget di sicuro) o ad una ATi Radeon 4570HD.
Erotavlas92
03-07-2009, 16:49
navigando tra i siti ho trovato qst cosa ne pensi? http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-14-154/Notebook-Acer-Aspire-6930G-864G32MN-Core-2-Duo-P8600-ram-4gb-hd-320gb-16-pollici-GeForce-9600MGT-vista-premium-cod-LXAVB0X178.html
navigando tra i siti ho trovato qst cosa ne pensi? http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-14-154/Notebook-Acer-Aspire-6930G-864G32MN-Core-2-Duo-P8600-ram-4gb-hd-320gb-16-pollici-GeForce-9600MGT-vista-premium-cod-LXAVB0X178.html
Sembra ok, anche se è Acer...prezzo?
Erotavlas92
03-07-2009, 18:58
760,50 euro...ho visto in giro e più o meno per il mio budget il massimo che posso arrivare a caratteristiche è qst. Ah ti volevo chiedere se la 9600gt è buona per giocare a games tipo gta4 call of duty etc. ese sai a quale ati mobility equivale. GRZ
760,50 euro...ho visto in giro e più o meno per il mio budget il massimo che posso arrivare a caratteristiche è qst. Ah ti volevo chiedere se la 9600gt è buona per giocare a games tipo gta4 call of duty etc. ese sai a quale ati mobility equivale. GRZ
Per CoD4 va benone, CoD2 poi vola :D :p
GTA4 forse fa fatica...però gira, credo che con dettagli medio-bassi non avrai problemi (stiamo parlando dell'ultimo GTA no?).
Equivale più o meno ad una 4570HD, che ti consigliavo prima. Forse va un pelo meglio (roba di 3 fps in più in media :D).
Erotavlas92
03-07-2009, 22:43
Per CoD4 va benone, CoD2 poi vola :D :p
GTA4 forse fa fatica...però gira, credo che con dettagli medio-bassi non avrai problemi (stiamo parlando dell'ultimo GTA no?).
Equivale più o meno ad una 4570HD, che ti consigliavo prima. Forse va un pelo meglio (roba di 3 fps in più in media :D).
Ok cpt...cmq grz per la pazienza mi sei stato molto di aiuto, ora ho le idee un pò più chiare :D
Ok cpt...cmq grz per la pazienza mi sei stato molto di aiuto, ora ho le idee un pò più chiare :D
Figurati. ;) Piacere di averti aiutato solo se non sei un cittone di CoD :D
domanda:
secondo voi per photoshop o programmi di grafica ma prettamente 2D
c'e tanta differenza tra una intel x4500 e una quadro nvs160 ( 9300 leggermente OC )
domanda:
secondo voi per photoshop o programmi di grafica ma prettamente 2D
c'e tanta differenza tra una intel x4500 e una quadro nvs160 ( 9300 leggermente OC )
Secondo me no, anche se la seconda funziona sicuramente meglio.
ragazzi son alla ricerca di un nb di fascia media, max 700€ con caratteristiche nella media che vi elenco qui di seguito:
modello esteticamente decente
ramm 4gb
cpu intel duo
Che ci faro'? Internet, office, grafica (siti web, Photoshop e forse CAD)
Che mi dite?
Dove posso farmi una mini cultura sui processi, quali i migliori e cosa andare a vedere per decidere? Lo stesso per le schede video!
ragazzi son alla ricerca di un nb di fascia media, max 700€ con caratteristiche nella media che vi elenco qui di seguito:
modello esteticamente decente
ramm 4gb
cpu intel duo
Che ci faro'? Internet, office, grafica (siti web, Photoshop e forse CAD)
Che mi dite?
lo stesso che sto cercando io ...14 o 15 pollici
jimmywarsall
04-07-2009, 12:43
A quel prezzo c'è il Dell Studio 1555 in offerta da mw che pare buono
non mi ricordo bene le caratteristiche... ma ci dovremmo essere. ;)
E' un buon computer l'acer TM5730-944G32Mn ?
Deve servire per l'ufficio e al massimo farci girare qualche gioco non recente visto che la scheda video non è fatta per questo.
Erotavlas92
05-07-2009, 09:48
Ciao a tutti, allora sono arrivato ad una conclusione e sono indeciso su qst 2:
DELL Notebook STUDIO 1555 di mediaworld
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-14-154/Notebook-Acer-Aspire-6930G-864G32MN-Core-2-Duo-P8600-ram-4gb-hd-320gb-16-pollici-GeForce-9600MGT-vista-premium-cod-LXAVB0X178.html
secondo voi quale mi conviene prendere? grz in anticipo.
ragazzi son alla ricerca di un nb di fascia media, max 700€ con caratteristiche nella media che vi elenco qui di seguito:
modello esteticamente decente
ramm 4gb
cpu intel duo
Che ci faro'? Internet, office, grafica (siti web, Photoshop e forse CAD)
Che mi dite?
Dove posso farmi una mini cultura sui processi, quali i migliori e cosa andare a vedere per decidere? Lo stesso per le schede video!
www.notebookcheck.it
lo stesso che sto cercando io ...14 o 15 pollici
Guardate i Dell.
A quel prezzo c'è il Dell Studio 1555 in offerta da mw che pare buono
non mi ricordo bene le caratteristiche... ma ci dovremmo essere. ;)
Quotone.
E' un buon computer l'acer TM5730-944G32Mn ?
Deve servire per l'ufficio e al massimo farci girare qualche gioco non recente visto che la scheda video non è fatta per questo.
Configurazione?
Ciao a tutti, allora sono arrivato ad una conclusione e sono indeciso su qst 2:
DELL Notebook STUDIO 1555 di mediaworld
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-14-154/Notebook-Acer-Aspire-6930G-864G32MN-Core-2-Duo-P8600-ram-4gb-hd-320gb-16-pollici-GeForce-9600MGT-vista-premium-cod-LXAVB0X178.html
secondo voi quale mi conviene prendere? grz in anticipo.
Dell tutta la vita. Occhio però al monitor che monta, nel thread ufficiale si lamentano tutti della scarsa qualità del pannello Samsung. Per saperlo devi accenderlo...quindi se lo compri da MW chiedi di accenderlo prima di uscire dal negozio e in caso te lo fai cambiare. Comunque sembra che la partita destinata a MW abbia schermi AUO (nè ciofeche nè ottimi, nella media...) quindi non dovresti correre grossi rischi. Se invece trovi l'LG puoi fare i salti di gioia :D
e' possibile sapere prima dell'acquisto la marca dell'lcd di un Dell
tramite un codice il service tag ( credo si chiami cosi ), una utility ...qualcosa del genere..
e' possibile sapere prima dell'acquisto la marca dell'lcd di un Dell
tramite un codice il service tag ( credo si chiami cosi ), una utility ...qualcosa del genere..
Purtroppo no, l'unica verifica che puoi fare, è a computer acceso.
come a computer acceso ?
c'e qualche utility per leggere il modello ?
come a computer acceso ?
c'e qualche utility per leggere il modello ?
Beh basta portarsi con sè una chiavetta USB con sopra qualche software di diagnostica (onestamente non saprei quale, ma basta chiedere sul thread ufficiale) e vedere...tanto tu comunque l'hai comprato, a loro poco cambia poi fare un ripristino del sistema. Se poi non ve lo fanno fare lì, almeno strappate un accordo che lo provate a casa e se non va bene glielo riportate e chiedete la sostituzione o la restituzione dei soldi (diritto legittimo, tra l'altro). E non buoni acquisto...
un consiglio per mio fratello, gli serve un portatile Dell o HP max 500/650€€ per internet/giochi/film. I giochi saranno tipo The Last Remnant
Che ne pensate del HP dv6-1120el ???
un consiglio per mio fratello, gli serve un portatile Dell o HP max 500/650€€ per internet/giochi/film. I giochi saranno tipo The Last Remnant
Che ne pensate del HP dv6-1120el ???
Configurazione e prezzo?
Guarda anche il Dell Studio 15, lo trovi in vendita pure da MW. Però occhio al monitor (leggi nel thread ufficiale maggiori info).
RalphRichard
08-07-2009, 23:50
ho personalizzato un VAIO VGNFW45X
Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 6 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)
Graphics: ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
Schermo: 16,4" LCD, 1920x1080 + webcam
Include inoltre
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
C1000000141_FW4: HDMI Output
Colore: Colore: Argento
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Porte: 3 USB 2.0
Adattatore c.a.: Adattatore c.a.
Batteria: Batteria fino a tre ore
che ne dite? prezzo 1640
Configurazione e prezzo?
Guarda anche il Dell Studio 15, lo trovi in vendita pure da MW. Però occhio al monitor (leggi nel thread ufficiale maggiori info).
Processore Intel® Pentium® T4200 2 GHz Cache L2 da 1 MB
250 GB
4096 MB (2 x 2048 MB)
WLAN 802.11b/g
ATI Mobility Radeon HD 4530
il resto è QUI (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3873224-3947201.html)
ho personalizzato un VAIO VGNFW45X
Processore: Intel® Core(TM)2 Duo 2,80 GHz
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 6 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)
Graphics: ATI MobilityRadeonHD4650 1 GB
Schermo: 16,4" LCD, 1920x1080 + webcam
Include inoltre
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
C1000000141_FW4: HDMI Output
Colore: Colore: Argento
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Porte: 3 USB 2.0
Adattatore c.a.: Adattatore c.a.
Batteria: Batteria fino a tre ore
che ne dite? prezzo 1640
Un po' caro :stordita: a quei prezzi potresti trovare di meglio (=più potenza).
Processore Intel® Pentium® T4200 2 GHz Cache L2 da 1 MB
250 GB
4096 MB (2 x 2048 MB)
WLAN 802.11b/g
ATI Mobility Radeon HD 4530
il resto è QUI (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3873224-3947201.html)
Beh per 699 da Mediaworld trovi il Dell Studio 15 che è una spanna sopra (specialmente come CPU).
oggi ho toccato con mano il Dell studio da MW
niente male, un po plasticoso pero...e caldo nella zona del touchpad anche se era solamente acceso a far niente...mah
Salve, devo prendere un pc che abbia sostanzialmente un prezzo non superiore ai 1.200 euro!Lo userei per software tipo matlab o simulazioni di elettromagnetismo, qndi un pò di memoria serve; Come caratteristiche cerco:
-processore almeno da 2GHz;
-almeno 3Giga di ram;
-almeno 320Giga di HD;
-lettore Blu ray(se il prezzo nn sale troppo il masterizzatore blu ray sarebbe il max);
-uno schermo minimo 13.3 e massimo da 15 pollici (per comodità di traporto...anke se ho paura ke da 13 pollici sia troppo piccolo) e che sia LED;
-non + pesante di 2.8 kg;
-scheda grafica con almeno 256MB di mem. dedicata;
-Slot per schede;
-Bluetooth,Wireless LAN integrata,Rete Ethernet,
-almeno 3 porte USB;
-OBBLIGATORIAMENTE uscita HDMI;
inizialmente puntavo sui VAIO perkè hanno una bella estetica, e qllo su cui ero quasi certo era il SONY VGN-CS31Z/Q qndo poi però ho notato ke MANCA l'HDMI!!!!!!! stavo uscendo pazzo! sembrava perfetto come dimensioni e il resto! qndi avevo visto il SONY VGN-FW41J/H ma il peso mi ha già fatto uscire la gobba nel leggerlo...3.3Kg anke xkè lo schermo è da 16 pollici!!! Allora rassegnato ho trovato qualke ASUS, tipo F6V-3P175C o F50SV-6X008E ma nn mi dice molto esteticamente! allora ho visto i Dell STUDIO 1555 e STUDIO 15 ( o sono gli stessi?), comunque il primo è quello ke si può personalizzare!
ALLORA MI CHIEDO...Dell che sembra buono dalle caratteristiche e x l'estetica è veramente buono?cioè buono come schermo, come hw,cme durata della batteria, come durata del pc, come riscaldamento! o sono meglio i sony o l'asus? ditemi qualcosa che ho un mal di testa.....! Grazie!
Salve, devo prendere un pc che abbia sostanzialmente un prezzo non superiore ai 1.200 euro!Lo userei per software tipo matlab o simulazioni di elettromagnetismo, qndi un pò di memoria serve; Come caratteristiche cerco:
-processore almeno da 2GHz;
-almeno 3Giga di ram;
-almeno 320Giga di HD;
-lettore Blu ray(se il prezzo nn sale troppo il masterizzatore blu ray sarebbe il max);
-uno schermo minimo 13.3 e massimo da 15 pollici (per comodità di traporto...anke se ho paura ke da 13 pollici sia troppo piccolo) e che sia LED;
-non + pesante di 2.8 kg;
-scheda grafica con almeno 256MB di mem. dedicata;
-Slot per schede;
-Bluetooth,Wireless LAN integrata,Rete Ethernet,
-almeno 3 porte USB;
-OBBLIGATORIAMENTE uscita HDMI;
inizialmente puntavo sui VAIO perkè hanno una bella estetica, e qllo su cui ero quasi certo era il SONY VGN-CS31Z/Q qndo poi però ho notato ke MANCA l'HDMI!!!!!!! stavo uscendo pazzo! sembrava perfetto come dimensioni e il resto! qndi avevo visto il SONY VGN-FW41J/H ma il peso mi ha già fatto uscire la gobba nel leggerlo...3.3Kg anke xkè lo schermo è da 16 pollici!!! Allora rassegnato ho trovato qualke ASUS, tipo F6V-3P175C o F50SV-6X008E ma nn mi dice molto esteticamente! allora ho visto i Dell STUDIO 1555 e STUDIO 15 ( o sono gli stessi?), comunque il primo è quello ke si può personalizzare!
ALLORA MI CHIEDO...Dell che sembra buono dalle caratteristiche e x l'estetica è veramente buono?cioè buono come schermo, come hw,cme durata della batteria, come durata del pc, come riscaldamento! o sono meglio i sony o l'asus? ditemi qualcosa che ho un mal di testa.....! Grazie!
I Sony Vaio sono i più belli esteticamente. A confronto Dell e ASUS sono bruttini.
Io comunque ti consiglio un Dell, che è personalizzabile, e non devi scendere a compromessi. Purtroppo sulle uscite HDMI non sono aggiornato, nel senso che non so quali modelli ce l'abbiano oppure no. Visto che hai un budget abbastanza largo, ti consiglio di guardare qualche Dell Latitude (acquistabile solo con partita IVA però, quindi piccole e medie aziende sul loro sito; magari se chiami ad un commerciale però te lo vende lo stesso).
I Sony Vaio sono i più belli esteticamente. A confronto Dell e ASUS sono bruttini.
Io comunque ti consiglio un Dell, che è personalizzabile, e non devi scendere a compromessi. Purtroppo sulle uscite HDMI non sono aggiornato, nel senso che non so quali modelli ce l'abbiano oppure no. Visto che hai un budget abbastanza largo, ti consiglio di guardare qualche Dell Latitude (acquistabile solo con partita IVA però, quindi piccole e medie aziende sul loro sito; magari se chiami ad un commerciale però te lo vende lo stesso).
Grazie mille! Scusa se sono pesante, ma dato che non conosco persone che abbiano i Dell, posso andare sicuro con qsto acquisto?dato che leggendo altri commenti, tipo quello di werew :"oggi ho toccato con mano il Dell studio da MW niente male, un po plasticoso pero...e caldo nella zona del touchpad anche se era solamente acceso a far niente" , non vorrei avere qualke fregatura.
Grazie mille! Scusa se sono pesante, ma dato che non conosco persone che abbiano i Dell, posso andare sicuro con qsto acquisto?dato che leggendo altri commenti, tipo quello di werew :"oggi ho toccato con mano il Dell studio da MW niente male, un po plasticoso pero...e caldo nella zona del touchpad anche se era solamente acceso a far niente" , non vorrei avere qualke fregatura.
Allora, io ho un Dell e non è il primo che mi passa per le mani. Sì forse alcuni modelli possono essere un po' più plasticosi, ma ti assicuro che sono assemblati bene.
Nello specifico, il Dell Latitude è fascia business quindi è costruito con ancora più criterio. Il Dell Studio (che puoi toccare con mano in qualsiasi Mediaworld, tra l'altro) è più consumer ma mi sembra comunque fatto bene (storia dei monitor a parte).
Allora, io ho un Dell e non è il primo che mi passa per le mani. Sì forse alcuni modelli possono essere un po' più plasticosi, ma ti assicuro che sono assemblati bene.
Nello specifico, il Dell Latitude è fascia business quindi è costruito con ancora più criterio. Il Dell Studio (che puoi toccare con mano in qualsiasi Mediaworld, tra l'altro) è più consumer ma mi sembra comunque fatto bene (storia dei monitor a parte).
A ok, ma per "storia dei monitor a parte" intendi ke i Dell Latitude hanno un monitor migliore rispetto al Dell Studio, o che gli schermi Dell non sono buoni quanto i Sony Vaio? cmq stavo leggendo meglio le altre pagine del forum e ho capito ke i monitor dei Dell sono fatti da altri (scusate l'ignoranza), ma allora sapreste dirmi se un DELL STUDIO XPS13 monta uno schermo buono oppure samsung(ke a detti di alcuni utanti non sono buoni)?
A ok, ma per "storia dei monitor a parte" intendi ke i Dell Latitude hanno un monitor migliore rispetto al Dell Studio, o che gli schermi Dell non sono buoni quanto i Sony Vaio? cmq stavo leggendo meglio le altre pagine del forum e ho capito ke i monitor dei Dell sono fatti da altri (scusate l'ignoranza), ma allora sapreste dirmi se un DELL STUDIO XPS13 monta uno schermo buono oppure samsung(ke a detti di alcuni utanti non sono buoni)?
Allora, facciamo un po' di chiarezza.
Innanzitutto, i produttori di notebook non producono le componenti da soli, si affidano a terze parti per l'assemblaggio. Gli schermi sono prodotti da altre ditte ancora, e su ogni modello può cambiare il produttore e il modello stesso. Esempio: Dell Pippo da 15.6" è assemblato da Quanta e monta schermi LG; Dell Pippo2 sempre da 15.6" è assemblato da Compal e monta schermi Samsung; Sony Vaio A è assemblato da Compal e monta schermi AU Optronics; Sony Vaio B è assemblato da Quanta e monta schermi Chi Mei.
Poi, il problema del Dell Studio 15 e degli schermi che monta è molto relativizzato. Innanzitutto dipende dal pannello che scegli: se scegli il 1366x768 (HD Ready) hai il problema in quanto monta 3 tipi di schermi differenti (Samsung, AU Optronics o LG, in ordine crescente di qualità); se invece scegli lo schermo 1920x1200 (FullHD) non ci sono problemi perché c'è solo un modello di schermo che montano, che è un LG, che è ok. Questa possibilità di scelta però ce l'hai solo ordinando sul sito Dell, in quanto da Mediaworld vendono quelli preconfigurati e con lo schermo HD Ready.
Non è detto quindi che lo Studio XPS 13 abbia problemi di schermo, così come non è detto che tutti gli schermi Samsung facciano schifo, anzi di solito sono tra i migliori, ma come in tutte le cose può capitare un modello "nato storto" o una partita di fornitura "malata".
Allora, facciamo un po' di chiarezza.
Innanzitutto, i produttori di notebook non producono le componenti da soli, si affidano a terze parti per l'assemblaggio. Gli schermi sono prodotti da altre ditte ancora, e su ogni modello può cambiare il produttore e il modello stesso. Esempio: Dell Pippo da 15.6" è assemblato da Quanta e monta schermi LG; Dell Pippo2 sempre da 15.6" è assemblato da Compal e monta schermi Samsung; Sony Vaio A è assemblato da Compal e monta schermi AU Optronics; Sony Vaio B è assemblato da Quanta e monta schermi Chi Mei.
Poi, il problema del Dell Studio 15 e degli schermi che monta è molto relativizzato. Innanzitutto dipende dal pannello che scegli: se scegli il 1366x768 (HD Ready) hai il problema in quanto monta 3 tipi di schermi differenti (Samsung, AU Optronics o LG, in ordine crescente di qualità); se invece scegli lo schermo 1920x1200 (FullHD) non ci sono problemi perché c'è solo un modello di schermo che montano, che è un LG, che è ok. Questa possibilità di scelta però ce l'hai solo ordinando sul sito Dell, in quanto da Mediaworld vendono quelli preconfigurati e con lo schermo HD Ready.
Non è detto quindi che lo Studio XPS 13 abbia problemi di schermo, così come non è detto che tutti gli schermi Samsung facciano schifo, anzi di solito sono tra i migliori, ma come in tutte le cose può capitare un modello "nato storto" o una partita di fornitura "malata".
Spiegazione perfetta e chiarissima! Grazie ancora!!! :D
Salve...mi sapreste dire se fra un Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz) e un Intel® Core™2 Duo Processor P7350 (3M Cache, 2.00 GHz, 1066 MHz FSB), c'è molta differenza? cioè dato che uno è da 2.00GHz di clock e l'altro da 2.4, la differenza è molta? oltre alla velocità influisce anke su altro?
Spiegazione perfetta e chiarissima! Grazie ancora!!! :D
Figurati. Dimenticavo di aggiungere che, naturalmente, comprandolo da MediaWorld non sai che schermo possa capitarti, però magari gli dici il problema e glielo porti indietro e te lo cambiano (dipende dall'accordo che riesci a spuntare :D), invece se lo ordini online e non lo prendi con il FullHD, o recedi o te lo tieni (di base questo, se poi sono così gentili da cambiartelo va a fortuna).
Salve...mi sapreste dire se fra un Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz) e un Intel® Core™2 Duo Processor P7350 (3M Cache, 2.00 GHz, 1066 MHz FSB), c'è molta differenza? cioè dato che uno è da 2.00GHz di clock e l'altro da 2.4, la differenza è molta? oltre alla velocità influisce anke su altro?
Secondo me meglio il P8400. Oltre che sulla velocità su cos'altro dovrebbe influire? :D Chiaro poi dipende dalla differenza di prezzo: se son 50 euro ok, se sono 200 prenditi il P7350 e vivi comunque felice. ;)
Figurati. Dimenticavo di aggiungere che, naturalmente, comprandolo da MediaWorld non sai che schermo possa capitarti, però magari gli dici il problema e glielo porti indietro e te lo cambiano (dipende dall'accordo che riesci a spuntare :D), invece se lo ordini online e non lo prendi con il FullHD, o recedi o te lo tieni (di base questo, se poi sono così gentili da cambiartelo va a fortuna).
Secondo me meglio il P8400. Oltre che sulla velocità su cos'altro dovrebbe influire? :D Chiaro poi dipende dalla differenza di prezzo: se son 50 euro ok, se sono 200 prenditi il P7350 e vivi comunque felice. ;)
pensavo potesse influire anke sulla batteria...quindi consumarla molto prima con clock + alto. comunque misà ke prenderò un 16 pollici...perchè ho notato (dalla Dell alla Sony alla Asus) ke 14 pollici con BLU RAY, OUT HDMI, e estetica non troppo tamarra e/o plasticosa, e prezzo contenuto, non ce ne siano...o ce l'una o l'altra cosa! anke se con un 16 pollici il peso del Dell STUDIO XPS 16 è 2.9Kg, invece col sony VGN-FW41ZJ/H (16.4'') il peso è 3.3Kg. E sia l'uno ke l'altro è alto, per me ke sono pendolare, ma nn vedo soluzioni...spero almeno ke il peso (2.9 del Dell) sia reale, e ke abbiano considerato ogni pezzo! ma in questo pensi ke nn si può avere il "soddisfatti o rimborsati"? :confused: e a questo punto..nel pieno del caos mentale ke ho...mi chiedevo: anke se del modello Dell XPS da 13'' non è presente la scelta del lettore blu ray(cosa invece presente nel 16''), pensi ke sia inutile kiedere all'operatore se fosse possibile montarlo?!:D nn vorrei fare una gaffe!
pensavo potesse influire anke sulla batteria...quindi consumarla molto prima con clock + alto. comunque misà ke prenderò un 16 pollici...perchè ho notato (dalla Dell alla Sony alla Asus) ke 14 pollici con BLU RAY, OUT HDMI, e estetica non troppo tamarra e/o plasticosa, e prezzo contenuto, non ce ne siano...o ce l'una o l'altra cosa! anke se con un 16 pollici il peso del Dell STUDIO XPS 16 è 2.9Kg, invece col sony VGN-FW41ZJ/H (16.4'') il peso è 3.3Kg. E sia l'uno ke l'altro è alto, per me ke sono pendolare, ma nn vedo soluzioni...spero almeno ke il peso (2.9 del Dell) sia reale, e ke abbiano considerato ogni pezzo! ma in questo pensi ke nn si può avere il "soddisfatti o rimborsati"? :confused: e a questo punto..nel pieno del caos mentale ke ho...mi chiedevo: anke se del modello Dell XPS da 13'' non è presente la scelta del lettore blu ray(cosa invece presente nel 16''), pensi ke sia inutile kiedere all'operatore se fosse possibile montarlo?!:D nn vorrei fare una gaffe!
Il clock incide molto poco, tanto per operazioni comuni starà sempre sotto i 2.5GHz secondo me, e comunque a batteria di default sta sempre al minimo quindi non c'è da preoccuparsi.
Purtroppo i 14.1" sono merce rara: una volta erano più comuni (e io ai tempi comprai un 13.3" che li faceva solo la Sony, tanto per dire :D), poi i produttori piano piano in massa si sono riversati sui 13.3" abbandonando praticamente i 14.1" (e io ho preso un 14.1" :asd: ). Quelli che si trovano, molto spesso sono della serie business che spesso non montano HDMI o Blu-Ray che sono prerogative delle linee più consumer. ;)
Sui pesi dichiarati dalle case, Sony molto spesso è precisa (quindi i 3.3kg saranno reali al 99%), sul Dell considera 3kg ;)
Il "soddisfatti o rimborsati" lo puoi avere per qualsiasi motivo (anche per nessun motivo) se compri online, nel senso che la normativa prevede il diritto di recesso per il consumatore entro 7 giorni dall'acquisto, anche senza motivo. Che poi questo sia riconosciuto anche dai grossi centri commerciali (tipo MediaWorld, Euronics, etc) è una scelta commerciale ben precisa, e infatti spesso ti danno un buono spendibile da loro e non i soldi contanti. Quindi, riassumendo, se compri online il Dell o il Sony e te lo ritrovi di 3.5kg (esempio) puoi recedere tranquillamente.
Sullo Studio XPS controlla se il lettore lo montano per il mercato americano (vai su dell.com e non .it): se lo fanno puoi provare a chiederlo e con un po' di fortuna/insistenza magari ci riesci; viceversa, se non è previsto nemmeno per lo store americano, la vedo veramente dura: certo chiedere non costa niente. :D
Il clock incide molto poco, tanto per operazioni comuni starà sempre sotto i 2.5GHz secondo me, e comunque a batteria di default sta sempre al minimo quindi non c'è da preoccuparsi.
Purtroppo i 14.1" sono merce rara: una volta erano più comuni (e io ai tempi comprai un 13.3" che li faceva solo la Sony, tanto per dire :D), poi i produttori piano piano in massa si sono riversati sui 13.3" abbandonando praticamente i 14.1" (e io ho preso un 14.1" :asd: ). Quelli che si trovano, molto spesso sono della serie business che spesso non montano HDMI o Blu-Ray che sono prerogative delle linee più consumer. ;)
Sui pesi dichiarati dalle case, Sony molto spesso è precisa (quindi i 3.3kg saranno reali al 99%), sul Dell considera 3kg ;)
Il "soddisfatti o rimborsati" lo puoi avere per qualsiasi motivo (anche per nessun motivo) se compri online, nel senso che la normativa prevede il diritto di recesso per il consumatore entro 7 giorni dall'acquisto, anche senza motivo. Che poi questo sia riconosciuto anche dai grossi centri commerciali (tipo MediaWorld, Euronics, etc) è una scelta commerciale ben precisa, e infatti spesso ti danno un buono spendibile da loro e non i soldi contanti. Quindi, riassumendo, se compri online il Dell o il Sony e te lo ritrovi di 3.5kg (esempio) puoi recedere tranquillamente.
Sullo Studio XPS controlla se il lettore lo montano per il mercato americano (vai su dell.com e non .it): se lo fanno puoi provare a chiederlo e con un po' di fortuna/insistenza magari ci riesci; viceversa, se non è previsto nemmeno per lo store americano, la vedo veramente dura: certo chiedere non costa niente. :D
Grazie davvero per la disponibilità! ma sei mica un tecnico Dell?! :D :D :D
una cosa ancora...domanda probabilmente, anzi sicuramente, ancora + stupida.....pensi ke nn ci sia alcun modo di far mettere una porta HDMI su uno SONY (VGN-CS31Z/Q) ke nn lo ha? mi sembra assurdo ke gli mettano il blu ray senza mettere questa uscita! il problema è ke i sony con skermo + piccolo (14.1'') hanno il blu ray, rispetto ai Dell ke manco a parlarne! misà ke dovrò lasciare qualcosa...o mi porto un mattone sulle spalle(col 16'' Dell) o non connetto il blu ray alla tv(col 14'' Sony).Bhe se nessuno mi risponde capisco...sarò diventato insopportabile! :-D
Grazie davvero per la disponibilità! ma sei mica un tecnico Dell?! :D :D :D
No, semplicemente
1) i portatili mi hanno sempre appassionato molto, e con molta pazienza e tanta voglia mi sono fatto una cultura ;) anche se ultimamente sono aggiornato abbastanza superficialmente rispetto al passato (se hai voglia spulciati qualche thread del biennio 2005-2007 :asd: oppure anche questo thread e mi darai ragione), infatti faccio più "fatica" a consigliare a botta sicura qualcosa che non sia Dell, che reputo ancora la migliore casa per vari motivi (uno su tutti l'assistenza), perché alla fine ogni modello ha le proprie caratteristiche e "magagne" e il tempo scarseggia per stare appresso a tutti quelli che escono sul mercato :D tant'è che anche adesso c'è qualche Dell che ha avuto problemini e se si mettono a fare roba decente a random pure loro mi sa che mi ritiro :asd:
2) ho avuto a che fare più con Dell che con altre marche e riesco ad apprezzarne maggiormente i pregi e i difetti (anche loro li hanno), e poi siccome sono quelli che più mi attirano mi tengo informato più su di loro che su altre marche.
una cosa ancora...domanda probabilmente, anzi sicuramente, ancora + stupida.....pensi ke nn ci sia alcun modo di far mettere una porta HDMI su uno SONY (VGN-CS31Z/Q) ke nn lo ha? mi sembra assurdo ke gli mettano il blu ray senza mettere questa uscita! il problema è ke i sony con skermo + piccolo (14.1'') hanno il blu ray, rispetto ai Dell ke manco a parlarne! misà ke dovrò lasciare qualcosa...o mi porto un mattone sulle spalle(col 16'' Dell) o non connetto il blu ray alla tv(col 14'' Sony).Bhe se nessuno mi risponde capisco...sarò diventato insopportabile! :-D
Guarda io non ho provato a collegare in HDMI un notebook ad una TV per mancanza di materia prima (sia del notebook con l'uscita che della TV con l'entrata :D), ma in passato ho collegato via S-Video un portatile (Dell :D) alla mia TV e, pur essendo conscio che non è la stessa cosa e che con l'HDMI dovrebbe essere tutto più facile, ti sconsiglio di dare priorità a questo aspetto. Secondo me meglio puntare sulla presenza del lettore blu-ray sul computer, se proprio vuoi dilettarti con i film in HD. Al limite più in là, quando saranno più economici, compri un lettore stand alone da tavolo...questo è il mio consiglio, che poi non sia la Bibbia ne sono conscio anche io e ognuno alla fine fa come crede :D ;)
mannaius
13-07-2009, 15:45
Dopo 3-4 anni di onorato servizio il mio caro notebook comincia ad accusare evidenti segni di stanchezza... lentezza incredibile, sfarfallii sempre più frequenti ed errori anomali e apparentemente incomprensibili... questo purtroppo mi porta a ponderare ad un'imminente sostituzione...
veniamo al sodo... il portatile lo tengo spesso sulla scrivania collegato a tastiera e monitor per questioni di comodità visto che lo utilizzo soprattutto per scrivere e perchè nn dispongo di un pc fisso!!! raramente lo uso in esterno anche se col lavoro che faccio (giornalista... o almeno ci provo visto che sono ancora agli inizi) potrebbe capitare.... detto questo pensavo ad uno schermo da 15 o addirittura da 13 dato che cmq potrei colllegarlo al monitor esterno quando lavoro da casa!!!!
come componentistica nn saprei da dove partire dato che alla fine nn è che capisca molto di informatica cmq sappiate che l'utilizzo sarebbe votato alla scrittura, navigazione internet, 1 gioco (championship manager.... nn riesco a farne a meno hahahah) e quindi scheda grafica nn è che me ne importi poi molto, musica e condivisioni varie...
per quanto riguarda la pecunia dovrei avere a disposizione più o meno 500 / 600 euro... unica cosa che chiedo è se fosse possibile trovare un modello che nn mi costringa a comprare un computer nuovo già dal'anno prox... ovviamente nn pretendo un modello eterno eheheh!!!
inizialmente avevo pensato ad un apple dato che in redazione usiamo dei mac... però cavolo quanto costanooooo!!! decisamente fuori portata per ora... aspetto con ansia vostre notizie e grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi !!!
dell e6400 refurbished :)
mannaius
13-07-2009, 16:16
dell e6400 refurbished :)
il modello è questo che ho trovato sul sito della dell????
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_latitude_e6400?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1
seconda domanda.... scusa l'ignoranza ma refurbished cosa vuol dire??? no perchè se è quello che ti ho linkato c'è scritto che costa 800 euro che sono un pochinmo troppi per me...
grazie per la risposta a tempo di record!!!!:D
Dopo 3-4 anni di onorato servizio il mio caro notebook comincia ad accusare evidenti segni di stanchezza... lentezza incredibile, sfarfallii sempre più frequenti ed errori anomali e apparentemente incomprensibili... questo purtroppo mi porta a ponderare ad un'imminente sostituzione...
veniamo al sodo... il portatile lo tengo spesso sulla scrivania collegato a tastiera e monitor per questioni di comodità visto che lo utilizzo soprattutto per scrivere e perchè nn dispongo di un pc fisso!!! raramente lo uso in esterno anche se col lavoro che faccio (giornalista... o almeno ci provo visto che sono ancora agli inizi) potrebbe capitare.... detto questo pensavo ad uno schermo da 15 o addirittura da 13 dato che cmq potrei colllegarlo al monitor esterno quando lavoro da casa!!!!
come componentistica nn saprei da dove partire dato che alla fine nn è che capisca molto di informatica cmq sappiate che l'utilizzo sarebbe votato alla scrittura, navigazione internet, 1 gioco (championship manager.... nn riesco a farne a meno hahahah) e quindi scheda grafica nn è che me ne importi poi molto, musica e condivisioni varie...
per quanto riguarda la pecunia dovrei avere a disposizione più o meno 500 / 600 euro... unica cosa che chiedo è se fosse possibile trovare un modello che nn mi costringa a comprare un computer nuovo già dal'anno prox... ovviamente nn pretendo un modello eterno eheheh!!!
inizialmente avevo pensato ad un apple dato che in redazione usiamo dei mac... però cavolo quanto costanooooo!!! decisamente fuori portata per ora... aspetto con ansia vostre notizie e grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi !!!
Ma scusa, se devi usarlo a casa collegato ad un monitor e ad una tastiera esterni...che cavolo te lo tieni a fare? Comprati un fisso no? Boh...
Comunque, il mio consiglio è un bel Dell Inspiron 15 nella configurazione da 499, poi se riesci a metterci con altri 100 euro i 3 anni di garanzia fallo, altrimenti è una spesa che puoi affrontare eventualmente in un secondo momento (entro il primo anno).
ps=refurbished vuol dire rigenerati.
dell e6400 refurbished :)
Scusa, ma dove sono i Dell refurbished? :confused:
mannaius
13-07-2009, 16:57
lo prendo portatile perchè cmq nn tutti i giorni ma a volte lo uso lontano da casa....
per rigenerati cosa si intende??? riparati dai centri assistenza o cosa??? sono sicuri al cento per cento??? dove si comprano perchè nei vari negozi che ho visto nn mi sembra di averne mai visti!!!!
ok ora vedo il modello che mi hai consigliato NuT... grazie!!!
lo prendo portatile perchè cmq nn tutti i giorni ma a volte lo uso lontano da casa....
per rigenerati cosa si intende??? riparati dai centri assistenza o cosa??? sono sicuri al cento per cento??? dove si comprano perchè nei vari negozi che ho visto nn mi sembra di averne mai visti!!!!
ok ora vedo il modello che mi hai consigliato NuT... grazie!!!
I rigenerati sono di solito riparati e "rimessi a nuovo", garantiti al 100%, comunque ripeto non so se Dell li vende...
i refurbished sono spesso anche ordini annullati
pc ritornati perche cliente non soddisfatto
pc che avevano la scatole segnate o piccoli graffi
etc etc etc
i refurbished sono spesso anche ordini annullati
pc ritornati perche cliente non soddisfatto
pc che avevano la scatole segnate o piccoli graffi
etc etc etc
Sì ma dove si trovano sul sito Dell?
@mannaius guarda sul sito di essedi, qualche tempo fa vendevano il macbook bianco penultima generazione a 629 euro.
Ragazzi ho trovato un Acer Aspire 6930G-844G32MN a 699 euro.. secondo voi ne vale la pena? Com'è come portatile? Sulla stessa cifra mi consigliate altro?
A me serve x office, internet, filmati hd, qualke gioco non impegnativo...
Che mi dite?
No, semplicemente
1) i portatili mi hanno sempre appassionato molto, e con molta pazienza e tanta voglia mi sono fatto una cultura ;) anche se ultimamente sono aggiornato abbastanza superficialmente rispetto al passato (se hai voglia spulciati qualche thread del biennio 2005-2007 :asd: oppure anche questo thread e mi darai ragione), infatti faccio più "fatica" a consigliare a botta sicura qualcosa che non sia Dell, che reputo ancora la migliore casa per vari motivi (uno su tutti l'assistenza), perché alla fine ogni modello ha le proprie caratteristiche e "magagne" e il tempo scarseggia per stare appresso a tutti quelli che escono sul mercato :D tant'è che anche adesso c'è qualche Dell che ha avuto problemini e se si mettono a fare roba decente a random pure loro mi sa che mi ritiro :asd:
2) ho avuto a che fare più con Dell che con altre marche e riesco ad apprezzarne maggiormente i pregi e i difetti (anche loro li hanno), e poi siccome sono quelli che più mi attirano mi tengo informato più su di loro che su altre marche.
Guarda io non ho provato a collegare in HDMI un notebook ad una TV per mancanza di materia prima (sia del notebook con l'uscita che della TV con l'entrata :D), ma in passato ho collegato via S-Video un portatile (Dell :D) alla mia TV e, pur essendo conscio che non è la stessa cosa e che con l'HDMI dovrebbe essere tutto più facile, ti sconsiglio di dare priorità a questo aspetto. Secondo me meglio puntare sulla presenza del lettore blu-ray sul computer, se proprio vuoi dilettarti con i film in HD. Al limite più in là, quando saranno più economici, compri un lettore stand alone da tavolo...questo è il mio consiglio, che poi non sia la Bibbia ne sono conscio anche io e ognuno alla fine fa come crede :D ;)
:D :D :D Grazie mille dei consigli! Infatti voglio pensarci bene, perkè x un uscita HDMI porterei un mattoncino sulle spalle misà,dato ke dovrei prendere il Dell 16'', invece senza HDMI potrei prendere un SONY CS da 14'' con almeno 400g in meno! Comunque quando sarà, metterò qualke altro msg,nella speranza di qualke altro consiglio! :D
raffaele93
14-07-2009, 23:16
salve ragazzi,
volevo kiedervi se qualcuno a napoli si voleva vendere un portatile...che non deve avere delle caratteristiche esagerate un modello molto vecchio...a me serve solo per collegarmi a internet...cn windows xp 1 gb di ram non molto grande di hard disk...basta che posso fare il minimo indispensabile però lo voglio completo di scatolo driver e carica batterie aspetto vostre risposte se mi contatte se conoscete qualkuno o che si vende un portatile sui 100-150 maximo 200 euro contattatemi al + presto...se mi contattate vi posso fornire anche la mia mail così potrete inviarmi fotografie e fornirmi delle inforzioni utili...aspetto vostre risposte ;) ;) ;) ;) ;)
A presto.
Raffaele
Ragazzi ho trovato un Acer Aspire 6930G-844G32MN a 699 euro.. secondo voi ne vale la pena? Com'è come portatile? Sulla stessa cifra mi consigliate altro?
A me serve x office, internet, filmati hd, qualke gioco non impegnativo...
Che mi dite?
Dico che puoi prendere alla stessa cifra, anche da Mediaworld, un Dell Studio 15, e tra Dell e Acer c'è un abisso, specialmente come assistenza. Certo lo Studio 15 ha come unica incognita lo schermo che ti capita...in effetti è una bella incognita.
Che configurazione ha questo Acer?
Guarda anche qualche HP.
:D :D :D Grazie mille dei consigli! Infatti voglio pensarci bene, perkè x un uscita HDMI porterei un mattoncino sulle spalle misà,dato ke dovrei prendere il Dell 16'', invece senza HDMI potrei prendere un SONY CS da 14'' con almeno 400g in meno! Comunque quando sarà, metterò qualke altro msg,nella speranza di qualke altro consiglio! :D
Non ricordo il tuo budget, ma se arrivi a mille euro puoi considedare il Dell Latitude E6400 che pesa 2kg (mentre sono quasi certo che quel Sony CS pesi di più).
salve ragazzi,
volevo kiedervi se qualcuno a napoli si voleva vendere un portatile...che non deve avere delle caratteristiche esagerate un modello molto vecchio...a me serve solo per collegarmi a internet...cn windows xp 1 gb di ram non molto grande di hard disk...basta che posso fare il minimo indispensabile però lo voglio completo di scatolo driver e carica batterie aspetto vostre risposte se mi contatte se conoscete qualkuno o che si vende un portatile sui 100-150 maximo 200 euro contattatemi al + presto...se mi contattate vi posso fornire anche la mia mail così potrete inviarmi fotografie e fornirmi delle inforzioni utili...aspetto vostre risposte ;) ;) ;) ;) ;)
A presto.
Raffaele
Fai un thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=30&f=47), avrai certamente più visibilità e contatti. ;)
[QUOTE=NuT;28222780]Dico che puoi prendere alla stessa cifra, anche da Mediaworld, un Dell Studio 15, e tra Dell e Acer c'è un abisso, specialmente come assistenza. Certo lo Studio 15 ha come unica incognita lo schermo che ti capita...in effetti è una bella incognita.
Che configurazione ha questo Acer?
Guarda anche qualche HP.
/QUOTE]
Allora Processore centrino 2 core duo P8400
4gb ram ddr2
nvidia 9600 512 ddr3
schermo 16" in 16:9 risoluz 1366x768
Hd 320gb
Tastiera estesa
Che ne pensi?
Allora Processore centrino 2 core duo P8400
4gb ram ddr2
nvidia 9600 512 ddr3
schermo 16" in 16:9 risoluz 1366x768
Hd 320gb
Tastiera estesa
Che ne pensi?
Se non devi giocarci e puoi spendere qualcosina in più di 699 euro, prova a vedere quanto ti esce lo Studio 15 sul sito della Dell con la stessa configurazione (naturalmente la VGA è diversa essendo ATi, ma come potenza siamo lì sui livelli della 9600 di questo Acer) e il monitor FullHD (1920x1200) così hai un prodotto superiore e uno schermo eccellente (senza correre il rischio di beccare uno schermo scadente nel caso dell'HD Ready che montano di default).
Proprio adesso stavo vedendo un'offerta da media...d di un hp:
Proc T6400
250gb hd
ati hd4650 1gb
schermo 1366x768 16:9
sempre a 699 euro.... secondo te tra questo è l'acer che ti ho detto quale dovrei prendere? Anche perche' questa è la cifra che posso spendere...
L'acer non mi da fiducia, pero' dalla sua ha un procio piu' potente (p8400) piu' hard disk (320 contro 250), bluetooth che l'hp non ha, ma dalla sua l'hp è piu' carino esteticamente ed ha una ati radeon mobility 4650hd da 1gb ddr3...
Cosa ne pensi? Tu su quale andresti, anche considerate le due marche?
Proprio adesso stavo vedendo un'offerta da media...d di un hp:
Proc T6400
250gb hd
ati hd4650 1gb
schermo 1366x768 16:9
sempre a 699 euro.... secondo te tra questo è l'acer che ti ho detto quale dovrei prendere? Anche perche' questa è la cifra che posso spendere...
L'acer non mi da fiducia, pero' dalla sua ha un procio piu' potente (p8400) piu' hard disk (320 contro 250), bluetooth che l'hp non ha, ma dalla sua l'hp è piu' carino esteticamente ed ha una ati radeon mobility 4650hd da 1gb ddr3...
Cosa ne pensi? Tu su quale andresti, anche considerate le due marche?
Considerate le marche andrei su HP. L'HD si cambia, il bluetooth si aggiunge via USB se proprio uno ne ha bisogno...la CPU è un po' più lenta, ma nulla di drammatico secondo me. Magari guarda/informati su internet se sotto c'è lo sportellino per accedervi facilmente, in tal caso sostituirla in futuro è un gioco da ragazzi.
Proprio adesso stavo vedendo un'offerta da media...d di un hp:
Proc T6400
250gb hd
ati hd4650 1gb
schermo 1366x768 16:9
CUT
è il HP Pavilion dv6-1108sl ??? perchè è quello che ha visto mio fratello... secondo è abbastanza buono se non fosse per il processore. La risoluzione è di 1366x768 e non 1024x600 pixel come dice nel sito di MW vero???
Che dite???
Carciofone
16-07-2009, 05:20
Ciao a tutti.
Qualcuno può darmi un consiglio su modelli a 13.3 con monitor a LED da acquistare?
Ad es. ho visto l'HP DV3-2020el con queste caratteristiche:
processore Intel Core 2 Duo P8600, RAM 4 Gb, Hard Disk 320 Gb, WXGA da 13,3, Nvidia GeForce G105M, LAN, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Webcam, Card reader, Telecomando, Fingerprint S.O. Microsoft Windows Vista Home Premium.
Esistono altri modelli con prestazioni analoghe?
Proprio adesso stavo vedendo un'offerta da media...d di un hp:
Proc T6400
250gb hd
ati hd4650 1gb
schermo 1366x768 16:9
sempre a 699 euro.... secondo te tra questo è l'acer che ti ho detto quale dovrei prendere? Anche perche' questa è la cifra che posso spendere...
L'acer non mi da fiducia, pero' dalla sua ha un procio piu' potente (p8400) piu' hard disk (320 contro 250), bluetooth che l'hp non ha, ma dalla sua l'hp è piu' carino esteticamente ed ha una ati radeon mobility 4650hd da 1gb ddr3...
Cosa ne pensi? Tu su quale andresti, anche considerate le due marche?
dipende da cosa devi fare.
al limite più in la cambia la cpu e soprattutto hd, io metterei un hd da 320 a 7200rpm ;)
io prenderei l'hp ;)
Ciao a tutti.
Qualcuno può darmi un consiglio su modelli a 13.3 con monitor a LED da acquistare?
Ad es. ho visto l'HP DV3-2020el con queste caratteristiche:
processore Intel Core 2 Duo P8600, RAM 4 Gb, Hard Disk 320 Gb, WXGA da 13,3, Nvidia GeForce G105M, LAN, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Webcam, Card reader, Telecomando, Fingerprint S.O. Microsoft Windows Vista Home Premium.
Esistono altri modelli con prestazioni analoghe?
Budget di spesa?
... lo Studio 15 sul sito della Dell con la stessa configurazione e il monitor FullHD (1920x1200) così hai un prodotto superiore e uno schermo eccellente (senza correre il rischio di beccare uno schermo scadente nel caso dell'HD Ready che montano di default).
Ma questo richio di beccare uno schermo scadente se si prende l'HD Ready, si ha solo su questo modello (studio15) o su tutti i Dell? mi riferisco allo schermo da 16'' dell'XPS 16, dato ke fra l'HD READY e il FULL HD c'è una differenza di + di 200euro.
Ma questo richio di beccare uno schermo scadente se si prende l'HD Ready, si ha solo su questo modello (studio15) o su tutti i Dell? mi riferisco allo schermo da 16'' dell'XPS 16, dato ke fra l'HD READY e il FULL HD c'è una differenza di + di 200euro.
Solo con lo Studio 15, almeno che io sappia. Informati sul thread ufficiale.
Carciofone
17-07-2009, 06:46
Budget di spesa?
Ciao Nut. Il budget diciamo che è attorno ai 1000 euro un pò più, un pò meno.
Quelli che ho preso in considerazione sinora sono questi:
HP dv3-2020el (black, però, perchè il perlato non mi piace)
Acer Aspire 3935 e Aspire 4935 (esteticamente belli, ma il secondo con la vecchia grafica Nvidia 9300M)
Dell XPS 13 (uno strano ibrido con grafica Nvidia G9500M e chipset nvidia. Non so per i consumi di energia come vada. Attenzione che il modello che vendono da Media WLD è diverso da quelli del sito e depotenziato: Wireless b\g e non n, hd da 250 GB invece di 320 e costa più di quello normale sul sito dell).
Ciao Nut. Il budget diciamo che è attorno ai 1000 euro un pò più, un pò meno.
Quelli che ho preso in considerazione sinora sono questi:
HP dv3-2020el (black, però, perchè il perlato non mi piace)
Acer Aspire 3935 e Aspire 4935 (esteticamente belli, ma il secondo con la vecchia grafica Nvidia 9300M)
Dell XPS 13 (uno strano ibrido con grafica Nvidia G9500M e chipset nvidia. Non so per i consumi di energia come vada. Attenzione che il modello che vendono da Media WLD è diverso da quelli del sito e depotenziato: Wireless b\g e non n, hd da 250 GB invece di 320 e costa più di quello normale sul sito dell).
Io prenderei l'HP o il Dell, con preferenza per quest'ultimo a parità di prezzo.
proevolution
17-07-2009, 14:23
qualcuno sa dirmi com'è l'acer versione ASPIRE 5935G-644G50MN
con processore 2ghz e HD 500gb e gt130m (il topic ufficiale nn c'è)........lo posso comprare a 830 euro...
grazie
ciao ragazzi mi serve urgentemente un portatile:
Uso: internet - Office - Lavoro (no giochi ecc)
Budget: 300 a max 400
Ram: da 2 gb in su
Sistema operativo : Presente (vista possibilmente)
Attendo i vostri consigli
salve ragazzi,vedo che consigliate spesso i dell.
ho un dubbio: come mai tra i seguenti modelli ci sono quasi 300€ di differenza?
Studio XPS 16 (1.149 €) >>Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz);Schede video 512MB ATI® Radeon™ HD 3670;Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048];Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD);Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Studio 15 (879 €)>> Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB, 1.066 MHz);Schede video 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570;Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz;Unità disco Blu-ray interna fissa (DVD+/-RW + BD-ROM);Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
a parte lo schermo e la ram, per il resto "sembrano" identici.anzi se non ho capito male lo studio 15 ha una scheda video migliore...
dove sta il trucco?
salve ragazzi,vedo che consigliate spesso i dell.
ho un dubbio: come mai tra i seguenti modelli ci sono quasi 300€ di differenza?
Studio XPS 16 (1.149 €) >>Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 3 MB, 1.066 MHz);Schede video 512MB ATI® Radeon™ HD 3670;Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048];Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD);Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
Studio 15 (879 €)>> Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 GHz, 3 MB, 1.066 MHz);Schede video 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570;Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz;Unità disco Blu-ray interna fissa (DVD+/-RW + BD-ROM);Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
a parte lo schermo e la ram, per il resto "sembrano" identici.anzi se non ho capito male lo studio 15 ha una scheda video migliore...
dove sta il trucco?
Avere la DDR3 in luogo della DDR2 significa avere anche un chipset della scheda madre diverso (e più nuovo, quindi anche più performante). Poi design e qualità costruttiva migliore.
Carciofone
18-07-2009, 08:21
Alla fine sono cascato dove non avrei mai pensato: Asus U6V. Speriamo bene. ;)
Alla fine sono cascato dove non avrei mai pensato: Asus U6V. Speriamo bene. ;)
Caratteristiche e prezzo? :D
Carciofone
18-07-2009, 11:50
Caratteristiche Tecniche
- Intel Core2 Duo P8600 2.4GHz (3MB On-Die L2 Cache, FSB 1066 MHz) - Chipset Mobile Intel PM45 Express Chipset +ICH9M - Memoria: 4GB DDR2 800Mhz - Hard Disk 320GB SATA - Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti Ultra Slim - NVIDIA GeForce 9300GS 256MB (1024Mb tramite tecnologia Turbo Cache) - Display TFT 12.1" WXGA LED (Glare) - Intel WiMAX/WiFi Link 5100 - Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps - Bluetooth v2.1 +EDR - Sistema Audio Integrato Azalia compliant con effetti 3D e full duplex - Altoparlanti e Speakers integrati - Webcam da 2MP integrata - Card Reader integrato 8-in-1 - Sistema Fingerprint - Supporto TPM - Modulo HSDPA 3.5G integrato - Porte I/O: 1 x Express card; 1 x Microphone-in jack; 1 x Headphone-out jack (S/PDIF); 1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin; 4 x USB 2.0; 1 x RJ45 LAN; 1 x HDMI; 1 x E-SATA - Batteria agli Ioni di Litio 3+6 celle - Dimensioni: 30 x 22 x 2.53 - 3.16 cm - Peso: 1.57kgg
Nel kit che mi hanno dato c'era una seconda batteria, mouse blutooth, borsa da trasporto, custodia in finta pelle per trasporto rapido. Win Vista 64 business, XP pro. SIM Vodafone con 5 euro. Prezzo sui 900 (ma non credo che sia il prezzo di mercato).
Caratteristiche Tecniche
- Intel Core2 Duo P8600 2.4GHz (3MB On-Die L2 Cache, FSB 1066 MHz) - Chipset Mobile Intel PM45 Express Chipset +ICH9M - Memoria: 4GB DDR2 800Mhz - Hard Disk 320GB SATA - Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti Ultra Slim - NVIDIA GeForce 9300GS 256MB (1024Mb tramite tecnologia Turbo Cache) - Display TFT 12.1" WXGA LED (Glare) - Intel WiMAX/WiFi Link 5100 - Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps - Bluetooth v2.1 +EDR - Sistema Audio Integrato Azalia compliant con effetti 3D e full duplex - Altoparlanti e Speakers integrati - Webcam da 2MP integrata - Card Reader integrato 8-in-1 - Sistema Fingerprint - Supporto TPM - Modulo HSDPA 3.5G integrato - Porte I/O: 1 x Express card; 1 x Microphone-in jack; 1 x Headphone-out jack (S/PDIF); 1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin; 4 x USB 2.0; 1 x RJ45 LAN; 1 x HDMI; 1 x E-SATA - Batteria agli Ioni di Litio 3+6 celle - Dimensioni: 30 x 22 x 2.53 - 3.16 cm - Peso: 1.57kgg
Nel kit che mi hanno dato c'era una seconda batteria, mouse blutooth, borsa da trasporto, custodia in finta pelle per trasporto rapido. Win Vista 64 business, XP pro. SIM Vodafone con 5 euro. Prezzo sui 900 (ma non credo che sia il prezzo di mercato).
900 euro, considerando peso e accessori, e anche configurazione, mica male. :)
Avere la DDR3 in luogo della DDR2 significa avere anche un chipset della scheda madre diverso (e più nuovo, quindi anche più performante). Poi design e qualità costruttiva migliore.
ti ringrazio
Alla fine sono cascato dove non avrei mai pensato: Asus U6V. Speriamo bene. ;)
posso sapere dove l'hai preso?è qualche offerta?
ti ringrazio
Figurati. Comunque non so se quella differenza di prezzo sia giustificata, in fondo lo Studio 15 è un buon computer a mio avviso, fermo restando che ti "capiti" un display decente. ;)
Figurati. Comunque non so se quella differenza di prezzo sia giustificata, in fondo lo Studio 15 è un buon computer a mio avviso, fermo restando che ti "capiti" un display decente. ;)
infatti lo penso anch'io.per ora aspetto che esca qualche sconto dell.
inoltre sembra molto interessante l'asus preso da carciofone e a quel prezzo..bisogna vedere come va
cosa ne pensate del dell studio 1555 che su mediaworld sta a 699€, cosa è questa storia dello schermo che nn ho ben capito?
grazie
Carciofone
18-07-2009, 21:39
infatti lo penso anch'io.per ora aspetto che esca qualche sconto dell.
inoltre sembra molto interessante l'asus preso da carciofone e a quel prezzo..bisogna vedere come va
Allora, il prezzo è stato più basso perchè me l'hanno dato come l'osso sul bollito di un ordine più grosso aziendale.
Dovrebbe stare in offerta, mi dicono, sui 1199. Il ns rivenditore fa capo ad un gruppo che ha anche questo sito di ecommerce (http://shop.mascomputer.net/zencart/) (non credo che si possa mettere, magari lo tolgo domani mattina). Tieni conto che ne hanno ancora qualche unità e penso possano ribassare ulteriormente nel fine settimana rispetto al prezzo che ti ho detto sopra.
cosa ne pensate del dell studio 1555 che su mediaworld sta a 699€, cosa è questa storia dello schermo che nn ho ben capito?
grazie
E' un buon computer, per la storia dello schermo leggiti il thread ufficiale e questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28181800&postcount=4294).
grazie carciofone,aspetto di leggere i tuoi feedback qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817580&page=2)
ciao
Caratteristiche Tecniche
- Intel Core2 Duo P8600 2.4GHz (3MB On-Die L2 Cache, FSB 1066 MHz) - Chipset Mobile Intel PM45 Express Chipset +ICH9M - Memoria: 4GB DDR2 800Mhz - Hard Disk 320GB SATA - Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti Ultra Slim - NVIDIA GeForce 9300GS 256MB (1024Mb tramite tecnologia Turbo Cache) - Display TFT 12.1" WXGA LED (Glare) - Intel WiMAX/WiFi Link 5100 - Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps - Bluetooth v2.1 +EDR - Sistema Audio Integrato Azalia compliant con effetti 3D e full duplex - Altoparlanti e Speakers integrati - Webcam da 2MP integrata - Card Reader integrato 8-in-1 - Sistema Fingerprint - Supporto TPM - Modulo HSDPA 3.5G integrato - Porte I/O: 1 x Express card; 1 x Microphone-in jack; 1 x Headphone-out jack (S/PDIF); 1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin; 4 x USB 2.0; 1 x RJ45 LAN; 1 x HDMI; 1 x E-SATA - Batteria agli Ioni di Litio 3+6 celle - Dimensioni: 30 x 22 x 2.53 - 3.16 cm - Peso: 1.57kgg
Nel kit che mi hanno dato c'era una seconda batteria, mouse blutooth, borsa da trasporto, custodia in finta pelle per trasporto rapido. Win Vista 64 business, XP pro. SIM Vodafone con 5 euro. Prezzo sui 900 (ma non credo che sia il prezzo di mercato).
ho letto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817580
forse il prezzo dipende dal fatto che è in commercio da 1 anno :stordita:
Carciofone
19-07-2009, 22:22
ho letto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1817580
forse il prezzo dipende dal fatto che è in commercio da 1 anno :stordita:
Sì, infatti mi ha stupito, ma leggendo sul sito ufficiale ho visto che è una serie un pò speciale con finiture in alluminio, pelle, legno, bamboo, vetro, dal design ricercato. Il target è forse solo il businessman o l'avvocato.
Comunuqe, bello è bello, l'hardware è valido, spero solo non deluda.
Sì, infatti mi ha stupito, ma leggendo sul sito ufficiale ho visto che è una serie un pò speciale con finiture in alluminio, pelle, legno, bamboo, vetro, dal design ricercato. Il target è forse solo il businessman o l'avvocato.
Comunuqe, bello è bello, l'hardware è valido, spero solo non deluda.
di solito dopo 1 anno le serie vecchie le svendono o quantomeno le tagliano in modo consistente da listino, ovvio che i negozianti che li avevano già dentro non riducano molto il prezzo ma se li prendi dal distributore risparmi parecchio ;)
proevolution
20-07-2009, 10:19
qualcuno sa dirmi com'è l'acer versione ASPIRE 5935G-644G50MN
con processore 2ghz e HD 500gb e gt130m (il topic ufficiale nn c'è)........lo posso comprare a 830 euro...
grazie
nessuno??:cry: :cry:
Erotavlas92
20-07-2009, 16:37
Ciao raga ke ne dite di questo notebook?
ACER Notebook AS7730G 699 Euro è in offerta a mediaworld.
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2.
Processore Intel® Core™ 2 Duo P7350 (2 GHz, 3 MB cache L2, 1066 FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 512 MB di memoria dedicata.
Wireless LAN 802.11 a/b/g.
Display 17,3” WXGA + CrystalBrite. WebCam. HDMI out.
Windows Vista Home Premium.
Fatemi sapere...
nessuno??:cry: :cry:
Non conosco le prestazioni di quella VGA, la CPU che modello è?
Ciao raga ke ne dite di questo notebook?
ACER Notebook AS7730G 699 Euro è in offerta a mediaworld.
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2.
Processore Intel® Core™ 2 Duo P7350 (2 GHz, 3 MB cache L2, 1066 FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 512 MB di memoria dedicata.
Wireless LAN 802.11 a/b/g.
Display 17,3” WXGA + CrystalBrite. WebCam. HDMI out.
Windows Vista Home Premium.
Fatemi sapere...
E' Acer...poi se Vista non è a 64bit i 4GB non li sfrutti, ma vabbè. CPU discreta. A quel prezzo ci può anche stare.
proevolution
20-07-2009, 18:56
Non conosco le prestazioni di quella VGA, la CPU che modello è?
queste sn le caratteristiche:
ACER ASPIRE 5935G-644G50MN
Recensione sintetica: Acer Aspire 5935G-644G50MN è il modello entry level della nuova serie da 15.6 pollici Aspire 5935G. Sfrutta una CPU Intel Core 2 Duo T6400 da 2GHz, 4GB di memoria RAM ed un hard disk da 500GB e 5400 rpm. Lo schermo a LED da 1366x768 pixel è gestito dalla scheda video dedicata NVIDIA GeForce GT 130M di fascia media.
Acer Aspire 5935G-644G50MN dispone di un moduloIntel WiFi Link 5100AGN e di Bluetooth. In dotazione è presenta un masterizzatore DVD double layer super multi, ed una webcam Acer HD CrystalEye. Il modello in questione si avvale della speciale console tattile Acer MediaTouch.
Processore: Intel Core 2 Duo T6400, 2.00 GHz, 2MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR3
Schermo: 15.6 pollici WXGA HD (1366 x 768) Acer CineCrystal LED
Scheda Video: NVIDIA GeForce GT 130M, 1024MB dedicati
Hard Disk: 500 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 x USB 2.0 (1 combinata eSATA), 1 x VGA, 1 x HDMI con supporto HDPC, 1 x Headphones/speaker/line-out (S/PDIF), 1 x Microphone-in, 1 x Line-in, 1 x CIR, 1 x Express Card Slot 54mm, Card Reader 6in1 (SD, MMC, MMCplus, MS, MS PRO, xD), 1 x RJ11, 1 x RJ45, 1 x RF-in (solo modelli con TV-Tuner)
Networking: Intel Wireless WiFi Link 5100AGN, Gigabit Lan Ethernet 10/100/1000 Wake-on-LAN, Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 382 x 274 x 26/39.5 mm
Peso: circa 3 Kg
è buono?? lo posso prende a 830 euro:stordita:
Secondo me per 830 euro riesci a trovare qualcosa di meglio. Spulcia trovaprezzi e il sito della Dell.
Erotavlas92
21-07-2009, 17:49
Quale dei 2?
DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
ACER Notebook AS7730G
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2.
Processore Intel® Core™ 2 Duo P7350 (2 GHz, 3 MB cache L2, 1066 FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 512 MB di memoria dedicata.
Wireless LAN 802.11 a/b/g.
Display 17,3” WXGA + CrystalBrite. WebCam. HDMI out.
Windows Vista Home Premium.
Quale dei 2?
DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
ACER Notebook AS7730G
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2.
Processore Intel® Core™ 2 Duo P7350 (2 GHz, 3 MB cache L2, 1066 FSB).
RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 512 MB di memoria dedicata.
Wireless LAN 802.11 a/b/g.
Display 17,3” WXGA + CrystalBrite. WebCam. HDMI out.
Windows Vista Home Premium.
CPU Dell
Marca Dell
VGA leggermente migliore Acer, ma siamo lì
RAM e HD uguali
LCD sono diversi, un 15.6" ancora ancora si può portare in giro, un 17.3" è scomodo.
Io prenderei il Dell, anche se c'è il rischio di beccare un pannello Samsung (pessimo, dicono).
Ragazzi devo prendere un portatile discreto per giocare. a 500-700 € qualcosa si trova? secondo voi Dell è una delle marche migliori in fatto di portatili?
Ragazzi devo prendere un portatile discreto per giocare. a 500-700 € qualcosa si trova? secondo voi Dell è una delle marche migliori in fatto di portatili?
Pare ci sia un Acer a 540 euro con la 9600GT, non ricordo il modello (lo trovi in uno degli ultimi post nel thread Notebook a 500 euro o meno, stickato in questa stessa sezione).
Se no vai di Dell Studio 15. Oppure sbircia su trovaprezzi se spunta fuori qualcosa con nVidia 9600GT o ATi 45xx.
Pare ci sia un Acer a 540 euro con la 9600GT, non ricordo il modello (lo trovi in uno degli ultimi post nel thread Notebook a 500 euro o meno, stickato in questa stessa sezione).
Se no vai di Dell Studio 15. Oppure sbircia su trovaprezzi se spunta fuori qualcosa con nVidia 9600GT o ATi 45xx.
per 540 euro non è male anzi :D
Suicide Commando
22-07-2009, 08:42
ciao a tutti, scrivo qui sperando di aver azzeccato il thread corretto.
Mi hanno proposto un Flybook V23i molto poco usato (a vederlo sembra davvero che sia stato comprato per sfizio, acceso qualche volta e risposto nel cassetto)
tant'è che anche il display pare che con un straccio possa tornare nuovo (i pochi Flybook che ho visto fin'ora erano un pò tutti con almeno qualche graffio evidente)
riporto banalmente qualche caratteristica nel caso siano usciti in commercio diversi modelli con caratterstiche diverse:
Intel Celeron M 600 Mhz
512 mega Ram
40 giga hard-disk
grossomodo anche la confezione pare essere completa anche se non so se veniva fornito con 1 o 2 batterie (qui ce n'è una sola)
Quanto può valere oggi questo prodotto?
Insomma... voi a che cifra lo comprereste?
Carciofone
22-07-2009, 09:15
un centinaio di euro max.
Suicide Commando
22-07-2009, 09:27
un centinaio di euro max.
100 €uro?!
O io sono rimasto assolutamente tanto tanto tanto indietro oppure qualcosa non mi torna...
stai parlando anche tu del Flybook (http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2006/03/newflybook.jpg) giusto?
Qui (http://farm4.static.flickr.com/3087/2545623992_3c24b81160.jpg?v=0) a destra
ciao a tutti, scrivo qui sperando di aver azzeccato il thread corretto.
Mi hanno proposto un Flybook V23i molto poco usato (a vederlo sembra davvero che sia stato comprato per sfizio, acceso qualche volta e risposto nel cassetto)
tant'è che anche il display pare che con un straccio possa tornare nuovo (i pochi Flybook che ho visto fin'ora erano un pò tutti con almeno qualche graffio evidente)
riporto banalmente qualche caratteristica nel caso siano usciti in commercio diversi modelli con caratterstiche diverse:
Intel Celeron M 600 Mhz
512 mega Ram
40 giga hard-disk
grossomodo anche la confezione pare essere completa anche se non so se veniva fornito con 1 o 2 batterie (qui ce n'è una sola)
Quanto può valere oggi questo prodotto?
Insomma... voi a che cifra lo comprereste?
Se è in buone condizioni, non più di 150-200 euro (ad essere proprio generosi).
nestavskaka
22-07-2009, 18:47
che ne dite di questo?
TOSHIBA Satellite P300-20R
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17" Wide TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 1.3Megapixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
899€
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1992598&langId=-1&category_rn=1504
zerokalc
24-07-2009, 10:40
Ciao a tutti, non vorrei aprire una discussione appositamente per la mia domanda (e' un po' offtopic...).
Sono un felice possessore di un asus g1, ma per necessita' lo dovrei cambiare per passaggio a notebook piu' piccolo (13 poillici...)
Ho scatola manuali e accessori originali, mi sapreste consigliare un giusto prezzo di vendita?
Ho provato a chiedere nel thread ufficiale dell'asus G1 ma non mi ha risposto nessuno!!! :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti, non vorrei aprire una discussione appositamente per la mia domanda (e' un po' offtopic...).
Sono un felice possessore di un asus g1, ma per necessita' lo dovrei cambiare per passaggio a notebook piu' piccolo (13 poillici...)
Ho scatola manuali e accessori originali, mi sapreste consigliare un giusto prezzo di vendita?
Ho provato a chiedere nel thread ufficiale dell'asus G1 ma non mi ha risposto nessuno!!! :cry: :cry: :cry:
Che configurazione ha?
zerokalc
24-07-2009, 14:12
Che configurazione ha?
eccola:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438955
il modello e' il G1, non il G1S, versione con Vista
eccola:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438955
il modello e' il G1, non il G1S, versione con Vista
Io non ci spenderei più di 400 euro.
zerokalc
24-07-2009, 17:37
mmmh... speravo qualcosina di piu, ma credo anche io che di piu non potrei pretendere... direi che provo a venderlo a 450€ comprese le ss... a meno piuttosto me lo tengo...
Grazie, mille NuT, gentilissimo!!!! :D
eccola:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438955
il modello e' il G1, non il G1S, versione con Vista
penso 300/350euro
il motivo è che parliamo di un notebook uscito se ben ricordo ad inizio 2007 quindi non più in garanzia con probabile batteria logorata (le batterie nuove circa 100euro)
oggi con circa 500euro si prende nuovo ACER AS5930G-583G25MN (http://www.euronics.it/acquistaonline/Notebook/prod802008631.html)
Intel Core 2 Duo T5800, RAM 3072Mb, Hard Disk 250GB, scheda grafica NVidia GeForce 9600M-GT 512MB, display 15.4" WXGA CB, DVD super multi, WiFi 802.11N, 6 cell 2.2 battery, HD CrystalEye, Gemstone M.
con 650euro HP Pavilion dv6-1123el
Amd Turion 64 X2 RM74 2,2 Ghz Cache 1 Mb, RAM 4 Gb, Hard Disk 500 Gb, WXGA da 15,6", Ati Radeon HD4650, LAN, DVD±RW DL, WiFi, Webcam, Card reader, telecomando, S.O. Microsoft Windows Vista Home Premium.
salve a tutti ho un budget di 650€ che compiuter mi consigliate come miglior qualità/prezzo??!! non ci faccio nente di particolare qualche giochetto tranquello non uso programmi di grafica !! mi serve un normale pc !!!
salve a tutti ho un budget di 650€ che compiuter mi consigliate come miglior qualità/prezzo??!! non ci faccio nente di particolare qualche giochetto tranquello non uso programmi di grafica !! mi serve un normale pc !!!
Se arrivi a 700 euro puoi prendere il Dell Studio 15.
Se arrivi a 700 euro puoi prendere il Dell Studio 15.
coa cambia ta il processore Processore Intel® Pentium® Dual-core T4200 (2,0 GHz, 800 MHz, cache da 1 MB) e questaltro intel® Core™ 2 Duo Processor P7350 (2.0 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 Cache)
coa cambia ta il processore Processore Intel® Pentium® Dual-core T4200 (2,0 GHz, 800 MHz, cache da 1 MB) e questaltro intel® Core™ 2 Duo Processor P7350 (2.0 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 Cache)
Cambia molto in favore del secondo, anche se come MHz siamo lì. Ma è un'architettura completamente diversa, i 2MB in più di cache si fanno sentire (specialmente su Vista), il FSB è più veloce.
io non ho capito cosa significa la sigla E*** e la suigla P**** danvanti hai numeri??'
io non ho capito cosa significa la sigla E*** e la suigla P**** danvanti hai numeri??'
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
Fatti una cultura. ;)
Salve, vorrei un consiglio...dovrei comprare uno zaino per il portatile, sottolineo zaino, poichè non mi interessano borse a mano.
Vorrei quindi sapere se qualcuno conosce le marche migliori, nn solo strutturalmente ma anche con un prezzo ragionevole (50euro...poco?).La voglio che sia ben protettiva per il pc, da ogni lato! mi sapreste indicare qualcosa?...negozi,,marche,etc
Grazie mille
Salve, vorrei un consiglio...dovrei comprare uno zaino per il portatile, sottolineo zaino, poichè non mi interessano borse a mano.
Vorrei quindi sapere se qualcuno conosce le marche migliori, nn solo strutturalmente ma anche con un prezzo ragionevole (50euro...poco?).La voglio che sia ben protettiva per il pc, da ogni lato! mi sapreste indicare qualcosa?...negozi,,marche,etc
Grazie mille
Guarda qualcosa della Tucano.
Guarda qualcosa della Tucano.
ok grazie
Getaway_Friends
03-08-2009, 20:25
Qualcuno mi può consigliare un buon portatile 15,4 sui 500/600€? l'uso che ne dovrò fare è internet, office e qualche gioco (COD4).
Penso anche di tener aperte vari pagine web e alcune applicazione, perciò non voglio un pc che si blocca ogni 5 min. . .
Raga... un portatile con schermo dai 15 pollici in su ma leggero e veloce... chiedo troppo? Per il prezzo.... non credo ci siano problemi! :D
Ciao a tutti.. Volevo chiedere un consiglio per comprare un bel 13 pollici..
Il dubbio finale è tra il nuovo modello della Sony, il modello SR e il DELL Studio XPS1340..
Tramite configuratore con 1200 euro potrei avere il Sony SR con HD a 7200 rpm,
processore P9600 e scheda video ATI Mobility Radeon HD4550 con 512 MB dedicati.. Ora.. Calcolando che pur essendo un 13 pollici lo userei anche per giocare.. Obiettivamente secondo voi dal punto di vista ludico è meglio tale scheda video oppure la Geforce che monta il Dell??
Quanto influenza le prestazioni ludiche e non il fatto che i 4 GB di Ram del Vaio siano DDR2 e non DDR3 come quelle del Dell?
Quale dei 2 portatili consigliereste? O ne esistono altri di più allettanti?
Grazie mille :)
Ciao a tutti!!!
Io vorrei comprare un notebook, ma lo uso molto per il gioco e sono indeciso tra questi modelli:
- PACKARD BELL iPower GX-Q-002IT
- Asus G50
- Asus G51
- Asus G60
(G51 e G60 non ancora presenti in Italia, ma dato che non ho urgenza di acquisto posso aspettarli nel caso voi mi consigliaste uno dei due).
Ah naturalmente tra questi preferirei il migliore in rapporto qualità - prezzo!
Grazie mille per il vostro aiuto!!!
Se arrivi a 700 euro puoi prendere il Dell Studio 15.
è normale che la dell dia solo un anno di garanzia e non 2 come da legge???
Se arrivi a 700 euro puoi prendere il Dell Studio 15.
Ho visto in diversi thread che viene consigliato questo modello... Mi confermate che nella fascia di prezzo 600-800 euro è il miglior acquisto al momento?
Cercavo una cosa di media fascia, senza troppe pretese ma di buona qualità e con una vga non proprio entry level...
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Mia madre vuole prendere un portatile, 13-15'', robusto e dalle prestazioni almeno decenti. Lo userebbe per internet e office. Budget 300-350.
Grazie.
Salve mi sapreste dire quali sono le pecche dello schermo full hd 15,6 dello studio 15? perchè non ho capito se i problemi sono solo relativi all'angolo di visione, non ampissimo, oppure se da dei veri e propri problemi, che quindi obbligano a mandar indietro il pc?
chi ha un pò di pazienza sarà premiato:)
..tra un paio di mesetti dovrebbe uscire la nuova architettura nehalem--io ho preso il portatile che ho in firma da poco, e mi sto mangiando le mani..sì, è carino, scrivo, modello, monto, caxxeggio e posso anche giochicchiare, ma con 700€ a novembre dovrebbero esserci portatili mooolto interessanti imho
Raga... un portatile con schermo dai 15 pollici in su ma leggero e veloce... chiedo troppo? Per il prezzo.... non credo ci siano problemi! :D
Dell Studio XPS ;)
Ciao a tutti.. Volevo chiedere un consiglio per comprare un bel 13 pollici..
Il dubbio finale è tra il nuovo modello della Sony, il modello SR e il DELL Studio XPS1340..
Tramite configuratore con 1200 euro potrei avere il Sony SR con HD a 7200 rpm,
processore P9600 e scheda video ATI Mobility Radeon HD4550 con 512 MB dedicati.. Ora.. Calcolando che pur essendo un 13 pollici lo userei anche per giocare.. Obiettivamente secondo voi dal punto di vista ludico è meglio tale scheda video oppure la Geforce che monta il Dell??
Quanto influenza le prestazioni ludiche e non il fatto che i 4 GB di Ram del Vaio siano DDR2 e non DDR3 come quelle del Dell?
Quale dei 2 portatili consigliereste? O ne esistono altri di più allettanti?
Grazie mille :)
Che GeForce monta il Dell, che non ricordo?
In ogni caso per comparare le prestazioni delle due VGA, guarda su www.notebookcheck.it i benchmark. ;)
Comunque Sony e Dell sono due ottime marche, tuttavia la sere S* (ossia i 13.3" professionali) di Sony ha qualche difettuccio (ricordo il mio vecchio S5M che aveva la ventola fastidiosissima), ma anche tanti altri pregi. Cerca tra gli articoli di HWUpgrade che se non sbaglio di recente hanno pubblicato una recensione.
Ciao a tutti!!!
Io vorrei comprare un notebook, ma lo uso molto per il gioco e sono indeciso tra questi modelli:
- PACKARD BELL iPower GX-Q-002IT
- Asus G50
- Asus G51
- Asus G60
(G51 e G60 non ancora presenti in Italia, ma dato che non ho urgenza di acquisto posso aspettarli nel caso voi mi consigliaste uno dei due).
Ah naturalmente tra questi preferirei il migliore in rapporto qualità - prezzo!
Grazie mille per il vostro aiuto!!!
Come marca buttati assolutamente su ASUS. Poi i modelli in particolare non li conosco, magari posta le caratteristiche!
è normale che la dell dia solo un anno di garanzia e non 2 come da legge???
Sì, anche perché la legge italiana è fatta ad minchiam e in realtà il secondo anno di garanzia è una presa per i fondelli (in pratica durante il secondo anno dovresti dimostrare che il difetto è presente sin dall'origine e non provocato da usura, ma se ciò è vero perché non hai fatto ricorso all'assistenza da subito?).
Ho visto in diversi thread che viene consigliato questo modello... Mi confermate che nella fascia di prezzo 600-800 euro è il miglior acquisto al momento?
Cercavo una cosa di media fascia, senza troppe pretese ma di buona qualità e con una vga non proprio entry level...
Sì penso sia uno dei migliori.
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Mia madre vuole prendere un portatile, 13-15'', robusto e dalle prestazioni almeno decenti. Lo userebbe per internet e office. Budget 300-350.
Grazie.
Non posso che consigliarti lìHP 6735B (o in alternativa HP 6735S sono quasi gemelli).
Salve mi sapreste dire quali sono le pecche dello schermo full hd 15,6 dello studio 15? perchè non ho capito se i problemi sono solo relativi all'angolo di visione, non ampissimo, oppure se da dei veri e propri problemi, che quindi obbligano a mandar indietro il pc?
Semplicemente la qualità video è abbastanza scadente. C'è chi non ci fa caso, chi ci si abitua, ma generalmente dà fastidio che su un computer da 700 euro ci siano tali difetti che non sono riscontrati in modelli decisamente più economici.
chi ha un pò di pazienza sarà premiato:)
..tra un paio di mesetti dovrebbe uscire la nuova architettura nehalem--io ho preso il portatile che ho in firma da poco, e mi sto mangiando le mani..sì, è carino, scrivo, modello, monto, caxxeggio e posso anche giochicchiare, ma con 700€ a novembre dovrebbero esserci portatili mooolto interessanti imho
Tutto vero, ma IMHO questo è il periodo migliore per acquistare.
Io ho preso il Dell Vostro 1400 a nemmeno un mese dall'introduzione sul mercato dei processori Penryn, l'ho pagato poco e ho avuto (e ho tuttora) una macchina fantastica.
Questa è la mia esperienza personale, poi uno fa come meglio crede ovviamente.
E IMHO al lancio non è che sarà così facile trovare notebook da 700 euro con Nehalem, magari ci saranno ma avranno vga scadenti o comunque il resto non all'altezza. Sarò ben lieto di sbagliarmi però :D
Semplicemente la qualità video è abbastanza scadente. C'è chi non ci fa caso, chi ci si abitua, ma generalmente dà fastidio che su un computer da 700 euro ci siano tali difetti che non sono riscontrati in modelli decisamente più economici.
Ma scusa, non era il 15.6" HD ready a dare problemi? tu stesso tempo fa mi hai detto ke il full HD nn avrebbe dovuto dare problemi (pagina 215 di questa discussione):
"Poi, il problema del Dell Studio 15 e degli schermi che monta è molto relativizzato. Innanzitutto dipende dal pannello che scegli: se scegli il 1366x768 (HD Ready) hai il problema in quanto monta 3 tipi di schermi differenti (Samsung, AU Optronics o LG, in ordine crescente di qualità); se invece scegli lo schermo 1920x1200 (FullHD) non ci sono problemi perché c'è solo un modello di schermo che montano, che è un LG, che è ok. Questa possibilità di scelta però ce l'hai solo ordinando sul sito Dell, in quanto da Mediaworld vendono quelli preconfigurati e con lo schermo HD Ready."
ke confusione ke ho!
Ma scusa, non era il 15.6" HD ready a dare problemi? tu stesso tempo fa mi hai detto ke il full HD nn avrebbe dovuto dare problemi (pagina 215 di questa discussione):
"Poi, il problema del Dell Studio 15 e degli schermi che monta è molto relativizzato. Innanzitutto dipende dal pannello che scegli: se scegli il 1366x768 (HD Ready) hai il problema in quanto monta 3 tipi di schermi differenti (Samsung, AU Optronics o LG, in ordine crescente di qualità); se invece scegli lo schermo 1920x1200 (FullHD) non ci sono problemi perché c'è solo un modello di schermo che montano, che è un LG, che è ok. Questa possibilità di scelta però ce l'hai solo ordinando sul sito Dell, in quanto da Mediaworld vendono quelli preconfigurati e con lo schermo HD Ready."
ke confusione ke ho!
Sì è ovvio, credevo fosse implicito si parlasse degli HD Ready, visto che il problema affligge solo quelli :D quindi confermo: problema con il pannello Samsung HD Ready (e ricordo che si possono trovare pure pannelli AU Optronics o LG che naturalmente non sono affetti da carenza di qualità), nessuna controindicazione per il pannello FullHD (che è unico ed è un LG).
Sì è ovvio, credevo fosse implicito si parlasse degli HD Ready, visto che il problema affligge solo quelli :D quindi confermo: problema con il pannello Samsung HD Ready (e ricordo che si possono trovare pure pannelli AU Optronics o LG che naturalmente non sono affetti da carenza di qualità), nessuna controindicazione per il pannello FullHD (che è unico ed è un LG).
:D grazie! dubbi tolti!
Ciao a tutti.Mi sto guardando in giro per un notebook nuovo.
Budget 800-1000 euro.
Ho trovato interessante l'acer aspire 6390g a 800 euro.
Però mi chiedo come mai è gia fuori produzione avendo delle ottime caratteristiche.
Altrimenti cosa mi consigliate?
Secondo voi qual'è il periodo dell'anno migliore per cambiare portatile?
Grazie
Ciao a tutti.Mi sto guardando in giro per un notebook nuovo.
Budget 800-1000 euro.
Ho trovato interessante l'acer aspire 6390g a 800 euro.
Però mi chiedo come mai è gia fuori produzione avendo delle ottime caratteristiche.
Altrimenti cosa mi consigliate?
Secondo voi qual'è il periodo dell'anno migliore per cambiare portatile?
Grazie
Guarda i Dell, HP, Sony. Secondo me sono le marche migliori.
Se non ti serve subito, magari aspetta dopo l'estate che dovrebbe uscire la versione mobile di Nehalem.
Non so se conviene comprare un notebook nuovo con vista adesso quando ad attobre esce windows 7.Cosa ne pensate?
Non so se conviene comprare un notebook nuovo con vista adesso quando ad attobre esce windows 7.Cosa ne pensate?
penso che se non si ha fretta si potrebbe pure aspettare ;)
io vorrei prendere un 12 pollici a natale, naturalmente lo prenderò con 7 :D
wizard1993
13-08-2009, 12:04
salve avrei necessità di un notebook di buon livello con schermo variabile dai 13,3 ai 14,1 pollici dotato di un buona potenza in quanto mi trovo spesso a dover utilizzare software quali visual studio anche in viaggio; budget intorno ai 1000.
avevo adocchiato questo acer 3935
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090710
c'è qualcosa di meglio?
salve avrei necessità di un notebook di buon livello con schermo variabile dai 13,3 ai 14,1 pollici dotato di un buona potenza in quanto mi trovo spesso a dover utilizzare software quali visual studio anche in viaggio; budget intorno ai 1000.
avevo adocchiato questo acer 3935
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090710
c'è qualcosa di meglio?
Bello, ma è Acer.
Dai un'occhiata a Santech, Dell, HP e Sony Vaio SR.
wizard1993
13-08-2009, 18:04
Bello, ma è Acer.
Dai un'occhiata a Santech, Dell, HP e Sony Vaio SR.
appunto; qualche modello in particolare da evitare da evitare? non mi dispiacevano i dell precision e5400 e e6400 e personalizzazioni.
asus come la vedi?
appunto; qualche modello in particolare da evitare da evitare? non mi dispiacevano i dell precision e5400 e e6400 e personalizzazioni.
asus come la vedi?
Dell Latitude vorrai dire ;) sono ottime scelte quelli.
ASUS ok, ma un gradino sotto a Dell, HP e Sony.
Non ho resistito e l'ho preso.
Acer Aspire 6390g
Intel core 2 duo P8600
16"hd
NvidiaGforce 9600M 1GB
500G Hd
4G ram ddr2
a 800 euro
Cosa ne pensate??
Ed_Bunker
14-08-2009, 04:35
Ciao Nut noto con piacere che sei sempre aggiornatissimo... mi servirebbe una tua consulenza.
:D
Ho bisogno di un portatile per una ragazza.
Utilizzo standard per chi col notebook deve fare cose "basilari" e nulla piu'.
Dimensioni dello schermo standard dal momento in cui lo terra' esclusivamente a casa e solamente di rado lo portera' "a giro".
Budget a disposizione 450/500 euro.
:)
Ciao Nut noto con piacere che sei sempre aggiornatissimo... mi servirebbe una tua consulenza.
:D
Ho bisogno di un portatile per una ragazza.
Utilizzo standard per chi col notebook deve fare cose "basilari" e nulla piu'.
Dimensioni dello schermo standard dal momento in cui lo terra' esclusivamente a casa e solamente di rado lo portera' "a giro".
Budget a disposizione 450/500 euro.
:)
Ciao Ed :) si fa quel che si può :D
Con 500 euro prende un bel Dell Inspiron 15, e come marca sta veramente sul sicuro. Altrimenti direi un HP 6735B (o in alternativa il 6735S, sono pressoché uguali), con 500 euro riesce a prendere la versione col Turion Dual Core. Al limite, vedi se riesci a prendere un HP DV5-1xxx, che esteticamente sono i più belli e forse sono i più completi (quello che ho visto io aveva persino la porta eSata e una VGA ATi 3450). Di recente (non più di 20-30 giorni fa) ne avevo visto uno in offerta presso un centro commerciale della mia zona, era il DV5-1102 mi pare.
EDIT: tra i modelli che ho citato, solo l'HP 6735 (sia B che S) ha lo schermo opaco, gli altri sono lucidi.
wizard1993
14-08-2009, 09:47
Dell Latitude vorrai dire ;) sono ottime scelte quelli.
ASUS ok, ma un gradino sotto a Dell, HP e Sony.
si ho fatto confusione :D
grazie dell'aiuto
si ho fatto confusione :D
grazie dell'aiuto
Figurati. ;)
Visto che, a quanto ho capito, non ti serve per i giochi, scegli una cpu bella potente e un buon quantitativo di RAM. ;)
wizard1993
14-08-2009, 10:14
Figurati. ;)
Visto che, a quanto ho capito, non ti serve per i giochi, scegli una cpu bella potente e un buon quantitativo di RAM. ;)
esattamente; il dell non mi sembra malaccio; proabilmente prenderò il e6400 con opzione di upgrade più avanti ad un ssd; l'x25m g2 da 160gb mi stuzzica
esattamente; il dell non mi sembra malaccio; proabilmente prenderò il e6400 con opzione di upgrade più avanti ad un ssd; l'x25m g2 da 160gb mi stuzzica
Se vai su un Dell Latitude stai veramente tranquillo. Sugli SSD sono poco informato :D
Ed_Bunker
14-08-2009, 22:55
Ciao Ed :) si fa quel che si può :D
Con 500 euro prende un bel Dell Inspiron 15, e come marca sta veramente sul sicuro. Altrimenti direi un HP 6735B (o in alternativa il 6735S, sono pressoché uguali), con 500 euro riesce a prendere la versione col Turion Dual Core. Al limite, vedi se riesci a prendere un HP DV5-1xxx, che esteticamente sono i più belli e forse sono i più completi (quello che ho visto io aveva persino la porta eSata e una VGA ATi 3450). Di recente (non più di 20-30 giorni fa) ne avevo visto uno in offerta presso un centro commerciale della mia zona, era il DV5-1102 mi pare.
EDIT: tra i modelli che ho citato, solo l'HP 6735 (sia B che S) ha lo schermo opaco, gli altri sono lucidi.
Per quanto riguarda la cpu credevo fosse ancora preferibile andare su intel.
Credi, invece, che in questa fascia di prezzo sia preferibile il turion ?
Intel è sempre da preferire, ma il Turion non è così scarso e rappresenta una buona alternativa, specialmente in relazione alle attività a cui è destinato quel portatile. ;)
Ed_Bunker
15-08-2009, 15:45
Capisco, ma a parita' di prezzo/caratteristiche, quindi, resta cmq. preferibile intel a quanto mi pare di capire.
Per quanto riguarda il Dell non so se le convenga andare su un Latitude o su uno Studio (Attualmente entrambi i modelli sono in offerta e "configurabili" gratis anche per quanto riguarda il colore)
Capisco, ma a parita' di prezzo/caratteristiche, quindi, resta cmq. preferibile intel a quanto mi pare di capire.
Esatto.
Per quanto riguarda il Dell non so se le convenga andare su un Latitude o su uno Studio (Attualmente entrambi i modelli sono in offerta e "configurabili" gratis anche per quanto riguarda il colore)
Sono due linee differenti, una business e l'altra consumer. Io preferisco sempre i notebook business solitamente :D ma va a gusti. Forse il Latitude è assemblato un po' meglio.
Ed_Bunker
16-08-2009, 11:07
edit:
Mi sono sbagliato... non intendevo dire "latitude" bensi' "inspiron".
Che parte da una cifra inferiore ed ha cmq. caratteristiche "sufficienti" ed anch'esso ha la possibilita' di "colorare" la parte superiore a proprio piacimento.
P.S.: continuo ad approfittare... il display a led (Prezzo molto simile a quello standard) e' preferibile ?
edit:
Mi sono sbagliato... non intendevo dire "latitude" bensi' "inspiron".
Che parte da una cifra inferiore ed ha cmq. caratteristiche "sufficienti" ed anch'esso ha la possibilita' di "colorare" la parte superiore a proprio piacimento.
P.S.: continuo ad approfittare... il display a led (Prezzo molto simile a quello standard) e' preferibile ?
Se c'è, meglio: consuma meno.
Ed_Bunker
18-08-2009, 14:08
NuT... il tempo stringe e devo prendere una decisione... detto di Dell (Anche se ancora non so se orientarmi eventualmente su inspiron o studio...) le alternative facilmente reperibili in centri commerciali quali sono oltre all'HP 6735 (Che ahime' mi sembra esista, pero', in configurazioni molto differenti tra loro) ?
Proprio questa mattina mi e' sembrato di vedere un asus K5DIJ piuttosto interessante in offerta a 499 euro (intel 4200, 4 gb di ram, 250 gb di hd, GMA 4500, win vista).
Cosa ne pensi e... hai altri marchi modelli da consigliare nella fascia 400 < x < 500 ?
many, many, many thanks...
NuT... il tempo stringe e devo prendere una decisione... detto di Dell (Anche se ancora non so se orientarmi eventualmente su inspiron o studio...) le alternative facilmente reperibili in centri commerciali quali sono oltre all'HP 6735 (Che ahime' mi sembra esista, pero', in configurazioni molto differenti tra loro) ?
Proprio questa mattina mi e' sembrato di vedere un asus K5DIJ piuttosto interessante in offerta a 499 euro (intel 4200, 4 gb di ram, 250 gb di hd, GMA 4500, win vista).
Cosa ne pensi e... hai altri marchi modelli da consigliare nella fascia 400 < x < 500 ?
many, many, many thanks...
Onestamente non saprei, le migliori marche sono quelle...quell'ASUS mi sembra abbia un CPU scarsetta, per quella cifra il Dell è veramente un altro pianeta.
Riguardo al 6735B, ti mando un PM.
Ed_Bunker
19-08-2009, 06:47
Risposto ai pvt.
Rimangono quindi in ballo i Dell (Inspiron o Studio... quali le differenze principali ?), l'HP 6735 (Quale configurazione per la precisione ? Ho visto che esiste con Sempron, Turion, etc.) oppure... anche in casa Samsung nulla di rilevante in quella fascia di prezzo ?
Risposto ai pvt.
Rimangono quindi in ballo i Dell (Inspiron o Studio... quali le differenze principali ?), l'HP 6735 (Quale configurazione per la precisione ? Ho visto che esiste con Sempron, Turion, etc.) oppure... anche in casa Samsung nulla di rilevante in quella fascia di prezzo ?
Visto il budget, riesci a prendere il 6735B con Turion e Vista.
Sui Samsung sono poco informato, leggendo le caratteristiche direi che sono da escludere perché nella fascia 500>= montano CPU poco prestanti rispetto al Dell e all'HP.
Ed_Bunker
20-08-2009, 01:05
Con il Dell sto un poco impazzendo sulla configurazione da scegliere...
Intanto questa mattina al carref*** visto un Dell Studio Black 1537 con T6200 (?), 250 gb di hd, scheda video dedicata (256 mb) e 4 gb di ram al prezzo di 499 euro.
ciao a tutti :)
Mia sorella deve prendersi un portatile, la spesa è dai 500 ai 700 euro massimo,
il portatile si usa soprattutto come desktop replacment anche se ogni tanto lo porterà anche all'università quindi non troppo pesante , l'obiettivo è di avere un portatile veloce , la grafica non serve perchè mia sorela non gioca ma lo usa principalemte per internet word ecc, quindi la velocità è la cosa principale.
Altra cosa: una betteria con i cosidetti.
1)Cosa mi consigliate?
2)mi hanno detto di non prendere un acer perchè se si rompe non c'è modo per aggiustarlo, è vero?
3)mi consigliate di prenderlo in internet o ai semplici supermercati come mediaword?
Grazie :D
Con il Dell sto un poco impazzendo sulla configurazione da scegliere...
Intanto questa mattina al carref*** visto un Dell Studio Black 1537 con T6200 (?), 250 gb di hd, scheda video dedicata (256 mb) e 4 gb di ram al prezzo di 499 euro.
E' il modello precedente l'attuale Studio in vendita, IMHO meglio puntare il nuovo (anche se il vecchio era leggermente più carino a parer mio).
ciao a tutti :)
Mia sorella deve prendersi un portatile, la spesa è dai 500 ai 700 euro massimo,
il portatile si usa soprattutto come desktop replacment anche se ogni tanto lo porterà anche all'università quindi non troppo pesante , l'obiettivo è di avere un portatile veloce , la grafica non serve perchè mia sorela non gioca ma lo usa principalemte per internet word ecc, quindi la velocità è la cosa principale.
Altra cosa: una betteria con i cosidetti.
1)Cosa mi consigliate?
2)mi hanno detto di non prendere un acer perchè se si rompe non c'è modo per aggiustarlo, è vero?
3)mi consigliate di prenderlo in internet o ai semplici supermercati come mediaword?
Grazie :D
1) Beh ti direi di buttarti su Dell, HP o Sony, in alternativa ASUS. Con Dell puoi configurare direttamente sul loro sito, gli altri no (forse i Sony, ma sempre solo online). Io metterei in conto una CPU veloce (minimo P8xxx), un disco veloce (7200rpm, in caso da comprare aftermarket) e 3GB di RAM. Così hai un sistema abbastanza reattivo.
2) No, o meglio: l'assistenza non è il massimo...
3) Prendilo dove trovi il prezzo migliore. Evita eBay.
Carciofone
20-08-2009, 12:00
Un consiglio per un (altro...) portatile 16 pollici nella fascia 600-1100 €? :D
Con l'Asus U6 xxx poi, mi trovo benissimo. Direi che è forse meglio anche del Vaio sr che avevo, a parte, forse, il maggior angolo di visione del pannello lcd del Sony.
Un consiglio per un (altro...) portatile 16 pollici nella fascia 600-1100 €? :D
Con l'Asus U6 xxx poi, mi trovo benissimo. Direi che è forse meglio anche del Vaio sr che avevo, a parte, forse, il maggior angolo di visione del pannello lcd del Sony.
La fascia di prezzo è abbastanza ampia :D io direi Dell Studio XPS oppure Vaio FW. :D
PS=Come si comportava la ventola del Vaio? :D
1) Beh ti direi di buttarti su Dell, HP o Sony, in alternativa ASUS. Con Dell puoi configurare direttamente sul loro sito, gli altri no (forse i Sony, ma sempre solo online). Io metterei in conto una CPU veloce (minimo P8xxx), un disco veloce (7200rpm, in caso da comprare aftermarket) e 3GB di RAM. Così hai un sistema abbastanza reattivo.
2) No, o meglio: l'assistenza non è il massimo...
3) Prendilo dove trovi il prezzo migliore. Evita eBay.
Guardando i portatili vedo molti T6400 o T3400 o T4200 o T5800 o T9400 o T9550 o P7450 o P8400 o P8600 o P8700 o SU9400 o U7700
mi fate un pò di chiarezza si tutte queste cpu, del tipo la classifica dalla più potente ala meno potente, e che differenza c'è tra la serie T e la serie P e la serie SU e la serie U...
la RAM vedo che c'è spesso scritto 4 Gb ma sono ddr2? le ddr3 si trovano nei portatili?
come scheda video per un portatile fa differenza se è nvidia o ati? o dato che non la uso alla fine è lo stesso?
Guardando i portatili vedo molti T6400 o T3400 o T4200 o T5800 o T9400 o T9550 o P7450 o P8400 o P8600 o P8700 o SU9400 o U7700
mi fate un pò di chiarezza si tutte queste cpu, del tipo la classifica dalla più potente ala meno potente, e che differenza c'è tra la serie T e la serie P e la serie SU e la serie U...
http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn
La classifica te la faccio io:
P9xxx
T9xxx
P8xxx
P7xxx
T6xxx
SU9xxx
SU3xxx
Uxxx
la RAM vedo che c'è spesso scritto 4 Gb ma sono ddr2? le ddr3 si trovano nei portatili?
Sì si trovano le DDR3 nei portatili. Dipende dal chipset che c'è installato, comunque in quelli di fascia bassa solitamente sono tutti DDR2.
come scheda video per un portatile fa differenza se è nvidia o ati? o dato che non la uso alla fine è lo stesso?
E' uguale. Tra le integrate, però, preferisco ATi.
Carciofone
20-08-2009, 14:36
La fascia di prezzo è abbastanza ampia :D io direi Dell Studio XPS oppure Vaio FW. :D
PS=Come si comportava la ventola del Vaio? :D
In che senso?
Ora che fa caldo è spesso sempre accesa al minimo. Col fresco stava anche spenta.
In che senso?
Ora che fa caldo è spesso sempre accesa al minimo. Col fresco stava anche spenta.
No era solo curiosità. :) Io avevo un Vaio S5M che era perfetto ma la ventola non era sopportabile. Ed era un difetto che era presente anche sui successivi Vaio SZ*, leggendo le varie recensioni.
Carciofone
20-08-2009, 20:29
Sul mio sr mi sembra silenziosa.
Ed_Bunker
21-08-2009, 03:32
Ma il Dell Studio Black 1537 che ho visto a 499 euro (T6400, 320 gb di hd, ATi 3450 da 256 mb, 4 gb di ram al prezzo di 499 euro) e' preso piuttosto bene o sbaglio ?
Mi sembra che provando a fare una configurazione simile online si vada a spendere di piu'.
Ed_Bunker
21-08-2009, 03:33
edit
Ed_Bunker
21-08-2009, 03:35
edit
Ed_Bunker
22-08-2009, 08:59
Ma il Dell Studio Black 1537 che ho visto a 499 euro (T6400, 320 gb di hd, ATi 3450 da 256 mb, 4 gb di ram al prezzo di 499 euro) e' preso piuttosto bene o sbaglio ?
Mi sembra che provando a fare una configurazione simile online si vada a spendere di piu'.
Up
Acer Aspire 6390g
Intel core 2 duo P8600
16"hd
NvidiaGforce 9600M 1GB
500G Hd
4G ram ddr2
a 800 euro
Cosa ne pensate??
Acer Aspire 6390g
Intel core 2 duo P8600
16"hd
NvidiaGforce 9600M 1GB
500G Hd
4G ram ddr2
a 800 euro
Cosa ne pensate??
Forse un po' caro.
DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
a 599euro
com'è?
DELL Studio 1555
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam 2.0Mpixel con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4570 512MB dedicata
a 599euro
com'è?
Ottimo, prendilo. E se lo compri in un Mediaworld, magari chiedigli di fartelo aprire davanti a loro e controlla che schermo c'è (se c'è un Samsung -il nome è SEC4qualcosa- fattelo cambiare).
Ottimo, prendilo. E se lo compri in un Mediaworld, magari chiedigli di fartelo aprire davanti a loro e controlla che schermo c'è (se c'è un Samsung -il nome è SEC4qualcosa- fattelo cambiare).
io direi che come prestazoni è tra i migliori guardando il processore e i consigli che mi avete dato, o sbaglio? l'unica preoccupazione che ho è la marca, dell, non mi convince del tutto, è una marca affidabile?
si pensavo di prenderlo al mediaword, mi spiegheresti meglio al storia dello schermo, perchè devo farmelo cambiare? e come faccio a controllare lo schermo, dove leggo di che marca è?
ho visto che la velocistà dell hd non è dichiarata, non è che mi tirano dietro un hdd che và a 5400rpm e non 7200rpm?
Forse un po' caro.
Su internet l'ho trovato anche a prezzi più alti e mai più bassi.
Ma Com'è come prestazioni e componentistica?
Grazie
Su internet l'ho trovato anche a prezzi più alti e mai più bassi.
Ma Com'è come prestazioni e componentistica?
Grazie
Dovrebbe essere ok, il problema è la marca. Come assistenza non sono granché.
io direi che come prestazoni è tra i migliori guardando il processore e i consigli che mi avete dato, o sbaglio? l'unica preoccupazione che ho è la marca, dell, non mi convince del tutto, è una marca affidabile?
si pensavo di prenderlo al mediaword, mi spiegheresti meglio al storia dello schermo, perchè devo farmelo cambiare? e come faccio a controllare lo schermo, dove leggo di che marca è?
ho visto che la velocistà dell hd non è dichiarata, non è che mi tirano dietro un hdd che và a 5400rpm e non 7200rpm?
NuT up :rolleyes:
io direi che come prestazoni è tra i migliori guardando il processore e i consigli che mi avete dato, o sbaglio? l'unica preoccupazione che ho è la marca, dell, non mi convince del tutto, è una marca affidabile?
si pensavo di prenderlo al mediaword, mi spiegheresti meglio al storia dello schermo, perchè devo farmelo cambiare? e come faccio a controllare lo schermo, dove leggo di che marca è?
ho visto che la velocistà dell hd non è dichiarata, non è che mi tirano dietro un hdd che và a 5400rpm e non 7200rpm?
Non avevo letto.
Dell è la migliore. Te lo dico per esperienza personale, ho provato: Dell, Sony, HP, ASUS, Toshiba, Acer. Quindi un po' di paragoni li ho potuti fare.
La storia dello schermo è semplice e l'ho spiegata più di una volta in questo stesso thread :rolleyes:: i possessori (chiedi nel thread ufficiale), lamentano scarsa qualità del pannello. Il modello che vuoi tu, monta due tipi di schermo: HD Ready (1366x768) o FullHD (1920x1200). Da Mediaworld vendono solo la configurazione "tipo" con schermo HD Ready (il FullHD puoi selezionarlo se compri online sul sito Dell, configurandoti il computer a piacimento). Per questo tipo di schermo, Dell monta tre tipi di pannelli diversi:
LG
AU Optronics
Samsung
...in ordine di qualità. Se sei fortunato trovi un AU Optronics, altrimenti Samsung, da quello che ho potuto leggere (di sfuggita). Almeno per quelli comprati da MediaWorld. Il migliore è l'LG, l'AU Optronics è un buon compromesso.
Gli schermi FullHD, sono solo LG e sono ok.
Lo schermo lo leggi in Sistema->Gestione Dispositivi->Schermi->Proprietà del monitor->Dettagli e poi dal menu a tendina selezioni ID Hardware. Se ti esce SEC4xxx è Samsung.
L'HD è al 99,99% un 5400rpm.
Non avevo letto.
Dell è la migliore. Te lo dico per esperienza personale, ho provato: Dell, Sony, HP, ASUS, Toshiba, Acer. Quindi un po' di paragoni li ho potuti fare.
La storia dello schermo è semplice e l'ho spiegata più di una volta in questo stesso thread :rolleyes:: i possessori (chiedi nel thread ufficiale), lamentano scarsa qualità del pannello. Il modello che vuoi tu, monta due tipi di schermo: HD Ready (1366x768) o FullHD (1920x1200). Da Mediaworld vendono solo la configurazione "tipo" con schermo HD Ready (il FullHD puoi selezionarlo se compri online sul sito Dell, configurandoti il computer a piacimento). Per questo tipo di schermo, Dell monta tre tipi di pannelli diversi:
LG
AU Optronics
Samsung
...in ordine di qualità. Se sei fortunato trovi un AU Optronics, altrimenti Samsung, da quello che ho potuto leggere (di sfuggita). Almeno per quelli comprati da MediaWorld. Il migliore è l'LG, l'AU Optronics è un buon compromesso.
Gli schermi FullHD, sono solo LG e sono ok.
Lo schermo lo leggi in Sistema->Gestione Dispositivi->Schermi->Proprietà del monitor->Dettagli e poi dal menu a tendina selezioni ID Hardware. Se ti esce SEC4xxx è Samsung.
L'HD è al 99,99% un 5400rpm.
ottimo grazie :D
domani vado a prenderlo anche se dal sito ho visto che l'hanno già terminato :(
Sono sincero, non ho voglia di leggermi 222 pagine, scrivo comunque qui per evitare di aprire l'ennesimo post sull'argomento. Volendo acquistare un portatile oggi (ho un HP Pavillion zv6000 con processore AMD Athlon 64 3200 di qualche anno fa), cosa mi suggerite?
Utilizzi principali:
Elaborazione foto digitali (programmi PaintShop Pro Corel, Adobe Photoshop Elements, Nikon Capture 2).
Elaborazione video digitali (programmi Sony Vegas versione light, Adobe Premiere Elements, Pinnacle).
Rendering e creazione DVD con programmi tipo DVD-LAB
Conversione di CD personali in mp3, utilizzo di Apple Itune per Iphone.
Internet, office...
Non mi interessano giochi particolari (gioco al piu' con SimCity e poco altro non impegnativo).
Per le trasferte di lavoro ho gia' il portatile aziendale e per trasferte di piacere (vacanze) ho il samsung NC10 (quindi non mi serve per intenderci una portabilita' estrema, se e' portabile facilmente va bene, ma se per averlo eccessivamente portabile devo spendere troppi soldi, preferisco non esagerare, visto che lo utilizzo principalmente seduto sul divano).
ottimo grazie :D
domani vado a prenderlo anche se dal sito ho visto che l'hanno già terminato :(
Il sito non c'entra nulla con i punti vendita. ;)
Sono sincero, non ho voglia di leggermi 222 pagine, scrivo comunque qui per evitare di aprire l'ennesimo post sull'argomento. Volendo acquistare un portatile oggi (ho un HP Pavillion zv6000 con processore AMD Athlon 64 3200 di qualche anno fa), cosa mi suggerite?
Utilizzi principali:
Elaborazione foto digitali (programmi PaintShop Pro Corel, Adobe Photoshop Elements, Nikon Capture 2).
Elaborazione video digitali (programmi Sony Vegas versione light, Adobe Premiere Elements, Pinnacle).
Rendering e creazione DVD con programmi tipo DVD-LAB
Conversione di CD personali in mp3, utilizzo di Apple Itune per Iphone.
Internet, office...
Non mi interessano giochi particolari (gioco al piu' con SimCity e poco altro non impegnativo).
Per le trasferte di lavoro ho gia' il portatile aziendale e per trasferte di piacere (vacanze) ho il samsung NC10 (quindi non mi serve per intenderci una portabilita' estrema, se e' portabile facilmente va bene, ma se per averlo eccessivamente portabile devo spendere troppi soldi, preferisco non esagerare, visto che lo utilizzo principalmente seduto sul divano).
Budget?
Ed_Bunker
25-08-2009, 05:09
Sapreste dirmi se l'asus in offerta a MW e' valido come alternativa ad un dell studio/inspiron con "analoga" configurazione ?
Il budget e' inferiore a 600 euro e, ahime', il portatile (Non per me) dovrebbe essere poi utilizzato anche per gaming.
Dovrebbe essere ok, il problema è la marca. Come assistenza non sono granché.
Secondo te come mai su internet non si trovano pochissime informazioni riguardo questo notebook(aspire 6390g)
e perchè non è nella lista dei pc abilitati all'apgrade gratuito di windows 7?:cry: :cry: :mc:
http://www.acer.com/windows7upgrade/ita/eligible.html
Secondo te come mai su internet non si trovano pochissime informazioni riguardo questo notebook(aspire 6390g)
e perchè non è nella lista dei pc abilitati all'apgrade gratuito di windows 7?:cry: :cry: :mc:
http://www.acer.com/windows7upgrade/ita/eligible.html
Per Windows 7, mi sa tanto che è una scelta discrezionale di Acer.
Sulla mancanza di informazioni, non saprei.
Magari le due cose sono collegate, nel senso che è un notebook che è uscito da tempo, a prezzo non tanto conveniente e quindi l'hanno comprato in pochi, magari allo stesso prezzo di lancio c'erano notebook migliori. Ora per smaltire le scorte lo mettono in offerta. Questo potrebbe anche giustificare la mancanza dell'upgrade a 7, in quanto Acer potrebbe fare questo ragionamento: io te lo dò scontato, ma non posso fare più di questo (leggi: aggiungere pure l'upgrade che per l'azienda Acer ha un costo). Se vuoi l'upgrade compri un modello più recente/costoso, così non mi rimane invenduto anche quello. Differenzia insomma un po' l'offerta, in base a cosa vuole il cliente. C'è gente che non sa o a cui non interessa l'upgrade a 7, l'obiettivo principale è spendere poco e gli va bene questo Acer. Viceversa c'è chi è più informato o ha bisogno dell'upgrade e allora è disposto a comprare qualcos'altro, anche a prezzo superiore.
Sono mie congetture, eh. :D
Carciofone
25-08-2009, 11:33
Il consiglio è anche quello di controllare sui vari siti nazionali di acer e contattarli direttamente. Ho visto che spesso sul sito italiano pubblicano solo i modelli ufficialmente importati e non anche quelli provenienti da circuiti paralleli e magari originariamente destinati ad altri paesi.
Grazie per le risposte.
Comunque questo medello non è che faccia schifo(imho)anzi..al pari dell'altro modello in vendiata allo stesso prezzo ha 20gb di hd in più 500mb in pù sull ascheda video e processore più potente..
Per me più che l'upgrade di windows 7 è importante che il pc sia abbastanza potente,con tecnologia all'avanguardia e che,cinvinto di fare un buono acquisto,non abbia preso una fregatura..
su indicazione di NuT ho comprato oggi il dell studio 1555 con schermo non samsung :)
però ho notato che scalda parecchio nella zona Touchpad e dove si appoggiono le mani per scrivere, avete una soluzione per raffreddare quella zona?
su indicazione di NuT ho comprato oggi il dell studio 1555 con schermo non samsung :)
però ho notato che scalda parecchio nella zona Touchpad e dove si appoggiono le mani per scrivere, avete una soluzione per raffreddare quella zona?
Innanzitutto gioca con i voltaggi della CPU.
Soluzione più drastica: prova a comprare una basetta raffreddante.
bosstury
25-08-2009, 13:07
ragazzi non so se è la sezione sbagliata, se si corregetemi!
ho comprato circa 15gg fa dal famoso sito e-key vari componenti hardware adesso 2 di questi (alimentatore corsair 1000w e vga 285gtx) si sono rotti!
ho richiesto rma e domani dovrei mandare il pacco a loro, a qualcuno di voi e successo di rimandare indietro a sudetto sito qualche componente?
che tempi di lavoro hanno su queste pratiche?
Salve, toglietemi questo dubbio per favore:
esistono schermi LED(di portatili) antiriflesso? non capisco come sia possibile che il DELL XPS16 abbia lo schermo che sembra uno spekkio! probabilmente immagino che serva per migliorare la qualità della visione di film e foto, ma ritengo che per lavorarci sia molto scomodo...non è possibile dover cercare posizioni giuste senza luci dietro sennò nn si vede niente! uff!
Esistono portatili con schermo LED (WLED o RGBLED) antiriflesso?
Esistono pellicole o qualcosa di buono per rendere uno schermo "a specchio" , antiriflesso?
grazie
ragazzi non so se è la sezione sbagliata, se si corregetemi!
ho comprato circa 15gg fa dal famoso sito e-key vari componenti hardware adesso 2 di questi (alimentatore corsair 1000w e vga 285gtx) si sono rotti!
ho richiesto rma e domani dovrei mandare il pacco a loro, a qualcuno di voi e successo di rimandare indietro a sudetto sito qualche componente?
che tempi di lavoro hanno su queste pratiche?
E' assolutamente la sezione sbagliata, qui si parla di notebook!
Comunque non so darti una mano, mi spiace. Comunque e-key è uno shop abbastanza affidabile.
Salve, toglietemi questo dubbio per favore:
esistono schermi LED(di portatili) antiriflesso? non capisco come sia possibile che il DELL XPS16 abbia lo schermo che sembra uno spekkio! probabilmente immagino che serva per migliorare la qualità della visione di film e foto, ma ritengo che per lavorarci sia molto scomodo...non è possibile dover cercare posizioni giuste senza luci dietro sennò nn si vede niente! uff!
Esistono portatili con schermo LED (WLED o RGBLED) antiriflesso?
Esistono pellicole o qualcosa di buono per rendere uno schermo "a specchio" , antiriflesso?
grazie
Sì esistono, se non erro il Dell Vostro 1220 li monta.
Sulle pellicole, esistono; ho letto sommariamente, e tempo fa, solo pareri non troppo entusiastici.
bosstury
25-08-2009, 14:21
E' assolutamente la sezione sbagliata, qui si parla di notebook!
Comunque non so darti una mano, mi spiace. Comunque e-key è uno shop abbastanza affidabile.
Sì esistono, se non erro il Dell Vostro 1220 li monta.
Sulle pellicole, esistono; ho letto sommariamente, e tempo fa, solo pareri non troppo entusiastici.
sai dove ne posso parlare?
sai dove ne posso parlare?
Prova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138
Non sarà la sezione adatta, ma siccome c'è molta gente che è "esperta" di shop online, magari ti aiutano. Alternativamente, contatta un mod qualunque e chiedi consiglio a lui su quale sia la sezione più appropriata. ;)
Sì esistono, se non erro il Dell Vostro 1220 li monta.
Sulle pellicole, esistono; ho letto sommariamente, e tempo fa, solo pareri non troppo entusiastici.
ok grazie! :)
bosstury
25-08-2009, 16:04
Prova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=138
Non sarà la sezione adatta, ma siccome c'è molta gente che è "esperta" di shop online, magari ti aiutano. Alternativamente, contatta un mod qualunque e chiedi consiglio a lui su quale sia la sezione più appropriata. ;)
grazie
Devo cambiare il portatile(un vecchio compaq r3000 cn un amd 3000+ e 512mb di ram) e vorrei prendere qualcosa di leggero e piccolo..
L'idea era per un netbook,ma le prestazioni sono troppo scadenti..
Mi servirebbe un portatile con monitor tra i 12 e i 14",peso inferiore ai 2,5kg,dual core(c2d possibilmente),che tenga fino a 4gb di ram almeno(se ne ha 2,poi la espando)
Budget max: 600€
Devo navigare in internet,programmare con delphi,programmare in php(con eclipse)..non devo giocare(salvo con red alert2,se riesco a trovarlo a casa,che cmq nn è così pesante).
Volevo aspettare le proposte con ION,ma il pc mi serve abbastanza in fretta..
N.B.
NON deve assolutamente avere la 4500HD di intel come scheda video..
Grazie
Devo cambiare il portatile(un vecchio compaq r3000 cn un amd 3000+ e 512mb di ram) e vorrei prendere qualcosa di leggero e piccolo..
L'idea era per un netbook,ma le prestazioni sono troppo scadenti..
Mi servirebbe un portatile con monitor tra i 12 e i 14",peso inferiore ai 2,5kg,dual core(c2d possibilmente),che tenga fino a 4gb di ram almeno(se ne ha 2,poi la espando)
Budget max: 600€
Devo navigare in internet,programmare con delphi,programmare in php(con eclipse)..non devo giocare(salvo con red alert2,se riesco a trovarlo a casa,che cmq nn è così pesante).
Volevo aspettare le proposte con ION,ma il pc mi serve abbastanza in fretta..
N.B.
NON deve assolutamente avere la 4500HD di intel come scheda video..
Grazie
Dovresti buttarti su qualche 13.3" con VGA nVidia, ma a memoria mi sembra che costino più di 600 euro.
Thrasher_Psyco
26-08-2009, 15:38
Ho visto questo topic ed ero interessato alla ricerca di un Portatile.
Non sono affato esperto in materia di Notebook, quindi non starò qui a chiedere tale notebook con precise configurazioni :D
A me interessava un pc portatile per:
1) chat/navigare in rete/email/desktop remoto
2) utilizzo di programmi comuni come foobar2000, gimp ecc
3) Wireless integrato (anche non superveloce)
Una sola nota sui componenti è che non siano ricavati da fondi di magazzino, ma nemmeno che siano da supercomputer, basta che questo portatile possa navigare in rete, tanto non dovrà supportare mai la grafica di videogiochi XD
Ho visto questo topic ed ero interessato alla ricerca di un Portatile.
Non sono affato esperto in materia di Notebook, quindi non starò qui a chiedere tale notebook con precise configurazioni :D
A me interessava un pc portatile per:
1) chat/navigare in rete/email/desktop remoto
2) utilizzo di programmi comuni come foobar2000, gimp ecc
3) Wireless integrato (anche non superveloce)
Una sola nota sui componenti è che non siano ricavati da fondi di magazzino, ma nemmeno che siano da supercomputer, basta che questo portatile possa navigare in rete, tanto non dovrà supportare mai la grafica di videogiochi XD
Budget?
Thrasher_Psyco
26-08-2009, 19:50
ops scusate ho dimenticato la parte fondamentale XD
non troppo diciamo 500-600€ comunque potete dire tutto anche ad un costo maggiore o minore, non succede nulla :)
Il sito non c'entra nulla con i punti vendita. ;)
Budget?
Budget?
Dipende.... azzardo una fascia... 600-1000 euro. Non mi interesso di portatili da tre anni, per cui non so come siano quelli in offerta che si vedono nei magazzini sotto i 600 euro.... (ho visto anche oggi un'offerta o Compact Q o HP sotto i 600 con 4 giga di ram, disco da 250, processore intel dual core), ma non so se sia adatto agli utilizzi che ho indicato.
ops scusate ho dimenticato la parte fondamentale XD
non troppo diciamo 500-600€ comunque potete dire tutto anche ad un costo maggiore o minore, non succede nulla :)
Dell Vostro 1520?
Oppure Dell Latitude E5500.
Budget?
Dipende.... azzardo una fascia... 600-1000 euro. Non mi interesso di portatili da tre anni, per cui non so come siano quelli in offerta che si vedono nei magazzini sotto i 600 euro.... (ho visto anche oggi un'offerta o Compact Q o HP sotto i 600 con 4 giga di ram, disco da 250, processore intel dual core), ma non so se sia adatto agli utilizzi che ho indicato.
Dell Vostro 17 super carrozzato? ;)
Oppure un Dell Studio XPS 16.
Come vi sembra questo notebook a 599 euro???
TOSHIBA SATELLITE L500-13C
Processore Intel Pentium Dual-Core T6500 (2,10 GHz, 2 MB L2 Cache, 800 MHz FSB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico 32/64 bit
Schermo 15,6” HD (risoluzione 1.366 x 768) TruBrite® High Brightness
Hard Disk 250 GB (5.400 rpm), Serial ATA
Memoria di sistema 4GB (2.048 + 2.048) DDR2 (800 MHz) – Espandibilità massima 8.192 MB
Dispositivo ottico DVD SuperMulti Double Layer
Adattatore grafico ATI® Mobility Radeon HD4570 512 MB dedicati
Sistema di puntamento Touch Pad
Comunicazione
LAN Fast Ethernet (10/100 Mbps) modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
Comunicazione wireless
Atheros b/g (13ch) – Bluetooth® 2.1 + E.D.R.
Sistema audio
Toshiba Bass Enhanced Sound System, altoparlanti stereo integrati, microfono integrato, controllo volume
Interfacce
Iingresso CC, monitor esterno, RJ-45, 3 porte USB 2.0, cuffie (stereo), microfono esterno, HDMI out, Bridge Media 4in1 videocamera integrata da 0,3 Megapixel
Espansioni
Slot Express Card™, 2 slot di memoria
Batteria
Tecnologia: ioni di litio
Sofware in bundle
Toshiba Face Recognition, Toshiba ConfigFree™, Connectivity Doctor, McAfee® Internet Security Suite 2008 – Toshiba Edition (include aggiornamenti Internet gratuiti per 30 giorni), Toshiba Value Added Package, Toshiba Assist, Toshiba Speech System, Toshiba DVD Player, Supervisor Password Utility, Ulead® DVD MovieFactory® per TOSHIBA, Manuale dell’utente Toshiba, Toshiba Disc Creator, Toshiba Camera Assistant, prova gratuita per 60 giorni di Microsoft® Office Professional 2007, Google Software (Google Toolbar per Internet Explorer, Google Desktop, Picasa, Google Earth)
Dimensioni
L x P x A: 383 x 259 x 35.5 (anteriore)/39.25 (posteriore) mm, peso: a partire da 2,7kg
Caesar-[ITA]
27-08-2009, 09:56
Ciao raga...
Volevo chiedervi un consiglio...
A metà Ottobre.... uscirà Windows 7...
Usciranno nuovi lotti di portatili con dentro Windozzo 7....
Cosa succederà nei prezzi dei portatili??
Quelli con Win7 li teneranno cari perchè ci saranno in circolazioni tantissimi Vista?
E quelli Vista scenderanno ovviamente di prezzo?
Quindi se voglio risparmiare (a parità di prestazione hardware) dovrò comprare una confezione con Vista? o cmq tutti i portatili nuovi con Win7 saranno modelli nuovi?
In totale.. io voglio un bel portatile... (circa su 900€) per risparmiare qualcosina... mi conviene aspettare Novembre e comprare un portatile con Win7 o Vista?
grazie ciao
Come vi sembra questo notebook a 599 euro???
TOSHIBA SATELLITE L500-13C
Processore Intel Pentium Dual-Core T6500 (2,10 GHz, 2 MB L2 Cache, 800 MHz FSB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico 32/64 bit
Schermo 15,6” HD (risoluzione 1.366 x 768) TruBrite® High Brightness
Hard Disk 250 GB (5.400 rpm), Serial ATA
Memoria di sistema 4GB (2.048 + 2.048) DDR2 (800 MHz) – Espandibilità massima 8.192 MB
Dispositivo ottico DVD SuperMulti Double Layer
Adattatore grafico ATI® Mobility Radeon HD4570 512 MB dedicati
Sistema di puntamento Touch Pad
Comunicazione
LAN Fast Ethernet (10/100 Mbps) modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
Comunicazione wireless
Atheros b/g (13ch) – Bluetooth® 2.1 + E.D.R.
Sistema audio
Toshiba Bass Enhanced Sound System, altoparlanti stereo integrati, microfono integrato, controllo volume
Interfacce
Iingresso CC, monitor esterno, RJ-45, 3 porte USB 2.0, cuffie (stereo), microfono esterno, HDMI out, Bridge Media 4in1 videocamera integrata da 0,3 Megapixel
Espansioni
Slot Express Card™, 2 slot di memoria
Batteria
Tecnologia: ioni di litio
Sofware in bundle
Toshiba Face Recognition, Toshiba ConfigFree™, Connectivity Doctor, McAfee® Internet Security Suite 2008 – Toshiba Edition (include aggiornamenti Internet gratuiti per 30 giorni), Toshiba Value Added Package, Toshiba Assist, Toshiba Speech System, Toshiba DVD Player, Supervisor Password Utility, Ulead® DVD MovieFactory® per TOSHIBA, Manuale dell’utente Toshiba, Toshiba Disc Creator, Toshiba Camera Assistant, prova gratuita per 60 giorni di Microsoft® Office Professional 2007, Google Software (Google Toolbar per Internet Explorer, Google Desktop, Picasa, Google Earth)
Dimensioni
L x P x A: 383 x 259 x 35.5 (anteriore)/39.25 (posteriore) mm, peso: a partire da 2,7kg
Mi sembra buono.
;28653818']Ciao raga...
Volevo chiedervi un consiglio...
A metà Ottobre.... uscirà Windows 7...
Usciranno nuovi lotti di portatili con dentro Windozzo 7....
Cosa succederà nei prezzi dei portatili??
Quelli con Win7 li teneranno cari perchè ci saranno in circolazioni tantissimi Vista?
E quelli Vista scenderanno ovviamente di prezzo?
Quindi se voglio risparmiare (a parità di prestazione hardware) dovrò comprare una confezione con Vista? o cmq tutti i portatili nuovi con Win7 saranno modelli nuovi?
In totale.. io voglio un bel portatile... (circa su 900€) per risparmiare qualcosina... mi conviene aspettare Novembre e comprare un portatile con Win7 o Vista?
grazie ciao
Secondo me i prezzi rimarranno invariati più o meno. Se non ti serve subito attendi l'uscita di 7. ;)
[QUOTE=NuT;28655994]Mi sembra buono.
Ma secondo te com'è la marca toshiba? Assistenza? Cmq come qualità/prezzo trovo di meglio a 599 euro?
lontra1986
27-08-2009, 16:44
Mi serve un portatile che sia un buon compromesso tra velocità di processore e scheda grafica, con un budget limitato a 600-650 euro..
..ho letto il parere riguardo al DELL studio 1555...e anche io avevo visto l'offerta di mediaworld a 599..
quali alternative ci potrebbero essere?
Il Dell studio in offerta da M******ld a 599 euro ha la possibilità dell'upgrade verso windows7? Inoltre avevo letto da qualche parte il procedimento per controllare il tipo di lcd montato se è samsung o altro ma non lo trovo più...chi mi aiuta? Domani se riesco lo vado a prendere.
[QUOTE=NuT;28655994]Mi sembra buono.
Ma secondo te com'è la marca toshiba? Assistenza? Cmq come qualità/prezzo trovo di meglio a 599 euro?
Toshiba è buona, inferiore a Dell, HP e Sony, ma sui livelli di ASUS. Come qualità/prezzo guarda anche il Dell Studio 1555 in vendita da Mediaworld.
Mi serve un portatile che sia un buon compromesso tra velocità di processore e scheda grafica, con un budget limitato a 600-650 euro..
..ho letto il parere riguardo al DELL studio 1555...e anche io avevo visto l'offerta di mediaworld a 599..
quali alternative ci potrebbero essere?
L'unica alternativa che mi viene in mente è il Toshiba postato poco sopra, l'L500.
Il Dell studio in offerta da M******ld a 599 euro ha la possibilità dell'upgrade verso windows7? Inoltre avevo letto da qualche parte il procedimento per controllare il tipo di lcd montato se è samsung o altro ma non lo trovo più...chi mi aiuta? Domani se riesco lo vado a prendere.
Per Windows 7, guarda sul sito Dell o contattali via mail/telefono.
Sulla verifica dell'LCD, intendevi questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28623446&postcount=4434)?
Si intendevo quel post. Grazie Nut.
Domani vado a M******* per il Dell. Se non lo trovo prendo il toshiba che mi hai confermato essere un buon prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo. Grazie.
Si intendevo quel post. Grazie Nut.
Domani vado a M******* per il Dell. Se non lo trovo prendo il toshiba che mi hai confermato essere un buon prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo. Grazie.
Di niente.
Piuttosto, i Toshiba (almeno i 2-3 che ho provato io) della serie consumer (quindi i Satellite) scaldano un pochino e come autonomia non sono granché. Poi gli ultimi modelli, e mi riferisco nello specifico a quelli con la tastiera grigia/silver, mi sembrano fragilini, ma non ne ho mai toccato da vicino con mano uno quindi non saprei se la mia impressione possa essere confermata o meno.
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un portatile da usare sopratutto a scuola, faccio grafica quindi ho bisogno di una macchina che supporti programmi piuttosto pesanti tipo photoshop, illustrator, indesign, ecc. Naturalmente ho bisogno anche di un pannello tft di buona qualità per avere una resa colore perlomeno decente(so che non sarà facile per un portatile).
Qualcuno sa consigliarmi almeno due o tre alternative?
p.s. Non vado molto d'accordo con l'assistenza Acer e le batterie degli Asus, causa vecchie esperienze..
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un portatile da usare sopratutto a scuola, faccio grafica quindi ho bisogno di una macchina che supporti programmi piuttosto pesanti tipo photoshop, illustrator, indesign, ecc. Naturalmente ho bisogno anche di un pannello tft di buona qualità per avere una resa colore perlomeno decente(so che non sarà facile per un portatile).
Qualcuno sa consigliarmi almeno due o tre alternative?
p.s. Non vado molto d'accordo con l'assistenza Acer e le batterie degli Asus, causa vecchie esperienze..
Grafica anche 3D?
Innanzi tutto un "grazie" a tutte le persone che con pazienza e tanta competenza danno consigli agli inesperti come me....allora sono in procinto di chiudere la mia pessima esperienza con un portatile Vaio dopo soli 2 anni di disgrazie continue..."schermo bello" sì, ma quando funziona...prima mi è diventato scuro e poi tendente al violetto...visto che è un topic di giudizio generico è giusto sottolineare anche la prontezza e la velocità dell'assistenza, ritiro e consegna in max 4 giorni lavorativi in entrambi i casi. Da voi vorrei un consiglio sul mio prossimo acquisto. Budget sui 1500, portatile con tanta grafica (non ho console per cui gioco solo al pc) e possibilmente leggero e più sottile possibile (anche qui ottimi i Vaio) visto che mi sposto spesso. Che mi consigliate? Schermo sui 15 pollici non più grande
Grazie a tutti
Innanzi tutto un "grazie" a tutte le persone che con pazienza e tanta competenza danno consigli agli inesperti come me....allora sono in procinto di chiudere la mia pessima esperienza con un portatile Vaio dopo soli 2 anni di disgrazie continue..."schermo bello" sì, ma quando funziona...prima mi è diventato scuro e poi tendente al violetto...visto che è un topic di giudizio generico è giusto sottolineare anche la prontezza e la velocità dell'assistenza, ritiro e consegna in max 4 giorni lavorativi in entrambi i casi. Da voi vorrei un consiglio sul mio prossimo acquisto. Budget sui 1500, portatile con tanta grafica (non ho console per cui gioco solo al pc) e possibilmente leggero e più sottile possibile (anche qui ottimi i Vaio) visto che mi sposto spesso. Che mi consigliate? Schermo sui 15 pollici non più grande
Grazie a tutti
Purtroppo la dimensione dei pollici non ti permette di ambire al massimo.
Io darei uno sguardo ai Santech oppure ai Dell XPS.
Come vi sembra questo hp dv5 1220 a 609 euro?
Notebook Intel Core 2 Duo T6400 (2.0GHz, 2Mb L2 cache), RAM 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 320Gb SATA 5400rpm, scheda grafica NVidia GeForce 9600M GT 512Mb, display 15.4"WXGA High-Definition Hp BrightView, DVD super multi DL, WLAN 802.11b/g, Bluetooth, Gigabit Ethernet LAN, ExpressCard/54, HDMI, 4x USB 2.0, eSata, IEEE1394, TV Tuner DVB-T, Webcam con microfono integrato, remote control HP, memory card reader 5in1, batteria 6 celle (Li-Ion). Sistema Operativo Windows Vista Home Premium SP1 (32bit).
Come vi sembra questo hp dv5 1220 a 609 euro?
Notebook Intel Core 2 Duo T6400 (2.0GHz, 2Mb L2 cache), RAM 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 320Gb SATA 5400rpm, scheda grafica NVidia GeForce 9600M GT 512Mb, display 15.4"WXGA High-Definition Hp BrightView, DVD super multi DL, WLAN 802.11b/g, Bluetooth, Gigabit Ethernet LAN, ExpressCard/54, HDMI, 4x USB 2.0, eSata, IEEE1394, TV Tuner DVB-T, Webcam con microfono integrato, remote control HP, memory card reader 5in1, batteria 6 celle (Li-Ion). Sistema Operativo Windows Vista Home Premium SP1 (32bit).
Mica male, però considera che con 10 euro di meno da Mediaworld trovi il Dell Studio 15 che ha una CPU superiore. ;)
grazie per il consiglio Nut
secondo voi questo pc è sarebbe un buon acquisto in ottica videogame?
Acer aspire 5935g
Processore Intel Centrino 2 (2,4 ghz, 3MB, L2 Cache), 4gb di Ram, Scheda Video Nvidia Ge Force GT 130M 1gb dedicati
Prezzo: 900 euro
Che ne dite?
1984matteios
01-09-2009, 18:09
Salve a tutti, volevo comprare un pc portatile da sfruttare nei render 3D: qual'è la migliore CPU attualmente disponibile sul mercato dei portatili? :)
Grazie a tutti per le dritte
Salve a tutti, volevo comprare un pc portatile da sfruttare nei render 3D: qual'è la migliore CPU attualmente disponibile sul mercato dei portatili? :)
Grazie a tutti per le dritte
Attendi Calpella/Clarksfield (sarebbe Nehalem mobile).
1984matteios
01-09-2009, 20:50
Grazie per l'info... ho però un problema: devo comprare il portatile entro una decina di giorni... Faccio a tempo? Oppure uscirà più avanti questo nuovo processore?
Per quanto riguarda i costi si sa già quanto verrà a costare un portatile che monta questo nuovo procio?
Se non dovessi fare a tempo, cosa offre il mercato come top della fascia?
Grazie per l'info... ho però un problema: devo comprare il portatile entro una decina di giorni... Faccio a tempo? Oppure uscirà più avanti questo nuovo processore?
Per quanto riguarda i costi si sa già quanto verrà a costare un portatile che monta questo nuovo procio?
Se non dovessi fare a tempo, cosa offre il mercato come top della fascia?
Allora non puoi aspettare mi sa se ti serve tassativamente entro 10 giorni.
Il top di gamma se non erro è l'X9100.
Ho appena visto (ricordandomi di una news letta qualche giorno fa) che i notebook Cizmo montano dei quad core, ho verificato ed in effetti i modelli CX15 e CX1730 montano perfino un QX9300, che se non erro è una CPU da desktop. In ambito mobile sicuramente l'X9100 è il più veloce. Però oltre al Cizmo non mi sembra di averlo visto a listino da altre parti, nemmeno con Dell che pure come Cizmo permette la personalizzazione della configurazione. Il massimo che ho potuto vedere è un P9500.
medioman84
02-09-2009, 09:09
Salve a tutti!
Tra questi 2 notebook quale mi consigliereste?
1) Packard Bell Easynote TJ65 DT0021T --- 580€
Intel Core DUO T6400 2.0 GHz
HD 320 GB
4 GB DDR2 667 MHz
NVIDIA GEFORCE G105M 512MB (credo dedicati)
4 porte USB
Cardreader
Webcam 0.3 Megapixel
2) ASUS X5DAB1ASX --- 550€
Athlon QL-64 2,1 GHz
HD 500 GB
4 GB DDR2 800 MHz
ATI RADEON HD4570 512 MB dedicati
4 porte USB
Cardreader
Webcam
Che ne dite??
Mi potreste consigliare un portatile che sia adatto alla navigazione veloce, a far girare qualche gioco(football manager, strategici e di guerra), guardare film e sentire musica? sono richieste piuttosto banali ma il mio attuale pc non soddisfa nemmeno la più banali esigenze.
Ah e ovviamente meno si spende meglio è
1984matteios
02-09-2009, 13:27
Allora non puoi aspettare mi sa se ti serve tassativamente entro 10 giorni.
Il top di gamma se non erro è l'X9100.
Ho appena visto (ricordandomi di una news letta qualche giorno fa) che i notebook Cizmo montano dei quad core, ho verificato ed in effetti i modelli CX15 e CX1730 montano perfino un QX9300, che se non erro è una CPU da desktop. In ambito mobile sicuramente l'X9100 è il più veloce. Però oltre al Cizmo non mi sembra di averlo visto a listino da altre parti, nemmeno con Dell che pure come Cizmo permette la personalizzazione della configurazione. Il massimo che ho potuto vedere è un P9500.
Perfetto! Grazie mille di tutto!
greypilgrim85
02-09-2009, 13:45
Avrei mezza idea di prendere un notebook, ma con le schermo piccolo. Son spesso a casa, quindi ho il fisso in firma sotto mano. Alla fine lo userei per andare all'università e poco più, quindi preferivo qualosa di trasportabile agevolmente ma che non costi tanto. A questo proposito è vero che si può chiedere di comprare un pc, ma senza il SO installato per risparmiare la licenza? Si può anche sui portatili e in una catena come MW?
Per il mini portatile mi servirebbe per leggere/scrivere documenti, internet effettivamente poco più. Mi interessava un portatile dallo schermo piccolo, giusto da mettere e portare via, il wifi, il lettore di schede di memoria e buona autonomia.
Ora, io spesso sono a casa, quindi ho sempre il fisso sotto mano. Però mi dà dei dubbi il non avere il masterizzatore
In ogni caso, ho visto i netbook Packard Bell dot e mi piacciano molto come estetica, in particolare il dot m/a bastato su Amd...
Uhm voi che dite? Che consigliate?
Ragazzi ho necessità imminente di acquistare un notebook....budget 600 max 700€!
Sono appena tornato dalle vacanze e non ho avuto modo di aggiornarmi su cosa offre il mercato per questa fascia di prezzo ed avendo necessità immediata, pochi giorni,....non ho nemmeno tanto tempo per fare indagini di mercato.
Quindi vi chiedo di darmi qualche consiglio in merito...il notebook non mi serve per giocare, al max ci potrò mettere,forse, pes2010....ma non altro!
Il notebook sarà destinato ad ospitare..software come matlab, cad e strumenti di simulazione vari.
Grazie, in anticipo!
Salve a tutti!
Tra questi 2 notebook quale mi consigliereste?
1) Packard Bell Easynote TJ65 DT0021T --- 580€
Intel Core DUO T6400 2.0 GHz
HD 320 GB
4 GB DDR2 667 MHz
NVIDIA GEFORCE G105M 512MB (credo dedicati)
4 porte USB
Cardreader
Webcam 0.3 Megapixel
2) ASUS X5DAB1ASX --- 550€
Athlon QL-64 2,1 GHz
HD 500 GB
4 GB DDR2 800 MHz
ATI RADEON HD4570 512 MB dedicati
4 porte USB
Cardreader
Webcam
Che ne dite??
Il primo vince come CPU, ma IMHO è inferiore in tutto e per tutto rispetto al secondo, che è decisamente più equilibrato.
Mi potreste consigliare un portatile che sia adatto alla navigazione veloce, a far girare qualche gioco(football manager, strategici e di guerra), guardare film e sentire musica? sono richieste piuttosto banali ma il mio attuale pc non soddisfa nemmeno la più banali esigenze.
Ah e ovviamente meno si spende meglio è
Budget?
Avrei mezza idea di prendere un notebook, ma con le schermo piccolo. Son spesso a casa, quindi ho il fisso in firma sotto mano. Alla fine lo userei per andare all'università e poco più, quindi preferivo qualosa di trasportabile agevolmente ma che non costi tanto. A questo proposito è vero che si può chiedere di comprare un pc, ma senza il SO installato per risparmiare la licenza? Si può anche sui portatili e in una catena come MW?
Per il mini portatile mi servirebbe per leggere/scrivere documenti, internet effettivamente poco più. Mi interessava un portatile dallo schermo piccolo, giusto da mettere e portare via, il wifi, il lettore di schede di memoria e buona autonomia.
Ora, io spesso sono a casa, quindi ho sempre il fisso sotto mano. Però mi dà dei dubbi il non avere il masterizzatore
In ogni caso, ho visto i netbook Packard Bell dot e mi piacciano molto come estetica, in particolare il dot m/a bastato su Amd...
Uhm voi che dite? Che consigliate?
Aspetta l'Acer Timeline da 11", sempre che non sia già uscito.
Ragazzi ho necessità imminente di acquistare un notebook....budget 600 max 700€!
Sono appena tornato dalle vacanze e non ho avuto modo di aggiornarmi su cosa offre il mercato per questa fascia di prezzo ed avendo necessità immediata, pochi giorni,....non ho nemmeno tanto tempo per fare indagini di mercato.
Quindi vi chiedo di darmi qualche consiglio in merito...il notebook non mi serve per giocare, al max ci potrò mettere,forse, pes2010....ma non altro!
Il notebook sarà destinato ad ospitare..software come matlab, cad e strumenti di simulazione vari.
Grazie, in anticipo!
Dell Studio 15 in offerta da Mediaworld.
greypilgrim85
02-09-2009, 17:10
Bello il timeline... Però speravao di poter spendere un pò meno, dovrebbe costare più di 400€ giusto? Più di quello non volevo spendere, anche perchè non ne farei un uso molto inteso.
Budget?
l'ideale sui 600, al max 1000
Bello il timeline... Però speravao di poter spendere un pò meno, dovrebbe costare più di 400€ giusto? Più di quello non volevo spendere, anche perchè non ne farei un uso molto inteso.
Beh sì costerà di più.
Buttati su qualche netbook con schermo HD Ready allora.
l'ideale sui 600, al max 1000
Il range è abbastanza ampio, sui 600 prendi il Dell Studio 15 da Mediaworld, che è un prodotto valido per quel prezzo. Se poi sali hai l'imbarazzo della scelta.
greypilgrim85
02-09-2009, 22:21
Ho fatto un giro online. I modelli che mi hanno stuzzicato di più sono:
1. Packard Bell dot m/a (399€)
2. HP dv2-1010el (429€)
Entrambi hanno la soluzione Amd L110 (che presumo un pò più prestazionale dell'Atom, dovrebbe essere un Athlon64 a consumi ridotti?) e il chipset con la grafica x1270 di ati (ma all'incirca a che cosa corrisponde?).
Mi sapresti dire della batteria? Nel caso, i produttori vendono batterie di ricambio più durevoli?
Grazie NuT...ho comprato il dell al mediaworld....purtroppo ho un dead pixel (è proprio nero) al centro dello schermo!!!:muro: :muro:
me lo cambieranno?....io non credo proprio!:(
Ho fatto un giro online. I modelli che mi hanno stuzzicato di più sono:
1. Packard Bell dot m/a (399€)
2. HP dv2-1010el (429€)
Entrambi hanno la soluzione Amd L110 (che presumo un pò più prestazionale dell'Atom, dovrebbe essere un Athlon64 a consumi ridotti?) e il chipset con la grafica x1270 di ati (ma all'incirca a che cosa corrisponde?).
Mi sapresti dire della batteria? Nel caso, i produttori vendono batterie di ricambio più durevoli?
Sì altre batterie più capienti dovrebbero averne.
Dell'HP è stata pubblicata una mini-recensione proprio qui su hwupgrade, non so se l'hai letta. Come autonomia è bassino, se intendi la 4 celle.
Il Packard Bell non lo conosco.
Grazie NuT...ho comprato il dell al mediaworld....purtroppo ho un dead pixel (è proprio nero) al centro dello schermo!!!:muro: :muro:
me lo cambieranno?....io non credo proprio!:(
Guarda io un anno e mezzo fa, dopo 4-5 giorni dall'arrivo del mio Dell (in firma) mi sono accorto di uno stuck pixel rosso, in alto. Ho mandato una mail al supporto tecnico, e mi hanno cambiato lo schermo. Provaci, non ti costa niente. ;)
Erotavlas92
03-09-2009, 10:09
ciao a tutti...devo acquistare un notebook è ho visto l'offerta di mediaworld di qst:
DELL Notebook STUDIO 1555 599 euro
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel Core™ 2 Duo P8600
(2,40 GHz, 3 MB Cache L2, 1066 MHz FSB). RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB.DVD±RW D/L. Grafi ca ATI HD 4570 da 512 MB dedicati. Intel 802.11 a/b/g/n. WebCam.
che ne dite com'è?
ciao a tutti...devo acquistare un notebook è ho visto l'offerta di mediaworld di qst:
DELL Notebook STUDIO 1555 599 euro
Tecnologia di Processore Intel® Centrino® 2. Processore Intel Core™ 2 Duo P8600
(2,40 GHz, 3 MB Cache L2, 1066 MHz FSB). RAM 4096 MB. Hard Disk 320 GB.DVD±RW D/L. Grafi ca ATI HD 4570 da 512 MB dedicati. Intel 802.11 a/b/g/n. WebCam.
che ne dite com'è?
Consigliato.
Guarda io un anno e mezzo fa, dopo 4-5 giorni dall'arrivo del mio Dell (in firma) mi sono accorto di uno stuck pixel rosso, in alto. Ho mandato una mail al supporto tecnico, e mi hanno cambiato lo schermo. Provaci, non ti costa niente. ;)
Sono appena tornato al Mediaworld...hanno verificato la presenza del dead pixel e mi hanno sostituito il notebook senza problemi.:)
greypilgrim85
03-09-2009, 12:11
Sì altre batterie più capienti dovrebbero averne.
Dell'HP è stata pubblicata una mini-recensione proprio qui su hwupgrade, non so se l'hai letta. Come autonomia è bassino, se intendi la 4 celle.
Il Packard Bell non lo conosco.
Sostanzialmente credo cambi solo la scocca, a componenti mi sembrano uguali.
Magari l'HP fa delle batterie aggiuntive per il dv2 ma con 6 celle o un amperaggio migliore? Il dv2 non è male, sopratutto per via dei 2gb di ram. Sul PB probabilmente si può aggiornare (sul sito c'è il configuratore per il memory upgrade...), ma un pò mi scoccia aprire un prodotto nuovo.
Più o meno questa radeon x1270 che caratterestiche ha? E' sostanzialmente un x1200 mobile?
Sostanzialmente credo cambi solo la scocca, a componenti mi sembrano uguali.
Magari l'HP fa delle batterie aggiuntive per il dv2 ma con 6 celle o un amperaggio migliore? Il dv2 non è male, sopratutto per via dei 2gb di ram. Sul PB probabilmente si può aggiornare (sul sito c'è il configuratore per il memory upgrade...), ma un pò mi scoccia aprire un prodotto nuovo.
Più o meno questa radeon x1270 che caratterestiche ha? E' sostanzialmente un x1200 mobile?
Sì la VGA è quella, per vedere se c'è qualche benchmark: www.notebookcheck.it
La RAM solitamente si espande sul fondo, basta svitare una vite e togliere il relativo sportellino, non è nulla di difficile: solitamente è così, anche con i netbook che non hanno 2 slot ma 1 soltanto, però sempre sul fondo (tranne eccezioni tipo Acer Aspire One). Per il DV2 sicuramente c'è la 6 celle, se non erro ne parlano nella recensione.
Sono appena tornato al Mediaworld...hanno verificato la presenza del dead pixel e mi hanno sostituito il notebook senza problemi.:)
Perfetto. :D
Che schermo avevi prima e che schermo hai beccato dopo?
Perfetto. :D
Che schermo avevi prima e che schermo hai beccato dopo?
Sia prima che dopo AU Optronics...ed era AU Optronics anche quello che aveva in esposizione il Mediaworld.
scanna990
03-09-2009, 13:35
Salve a tutti,
devo scegliere il nuovo notebook da comprare ma con la vastità dell'offerta non so cosa scegliere.Ecco le caratteristiche che dovrebbe avere:
Processore dual core bello potente
4 GB RAM
Scheda video abbastanza buona dato che lo userò sia per giocare sia per programmi tipo photoshop,cad...
disco min 320 GB ma meglio se 500 GB e meglio se 7200
schermo tra 15" e 17"
Marca affidabile...da quello che so i migliori dovrebbero essere dell,hp o sony
prezzo 800-1000 max
con queste caratteristiche qual è il migliore secondo voi?
Salve a tutti,
devo scegliere il nuovo notebook da comprare ma con la vastità dell'offerta non so cosa scegliere.Ecco le caratteristiche che dovrebbe avere:
Processore dual core bello potente
4 GB RAM
Scheda video abbastanza buona dato che lo userò sia per giocare sia per programmi tipo photoshop,cad...
disco min 320 GB ma meglio se 500 GB e meglio se 7200
schermo tra 15" e 17"
Marca affidabile...da quello che so i migliori dovrebbero essere dell,hp o sony
prezzo 800-1000 max
con queste caratteristiche qual è il migliore secondo voi?
Dell Studio 15, e spendi pure solo 600 euro se prendi quello in offerta da Mediaworld. Diversamente puoi personalizzarlo sul sito Dell (cpu più potente, disco a 7200rpm), ma ti esce abbastanza di più, anche se credo che col tuo budget ce la fai. ;)
Seguendo il consiglio del buon Nut, mi sto orientando verso i modelli XPS della Dell. Le mie esigenze sono finalizzate soprattutto all'utilizzo di videogame anche "pesanti" per cui sto utilizzando la configurazione personalizzata del sito Dell e per ora questo è il risultato:
Modello: Dell Studio XPS 16
Processore Intel Core 2 Duo T9600 (2,80 Ghz, 6 MB, 1.066 MHz)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
500 gb di disco
1GB ATI Radeon™ HD 4670 graphics card
Prezzo: 1180 euro (spedizioni incluse)
Che ne pensate? Che ne dite della scheda grafica?
Grazie a tutti
Dell Studio 15 in offerta da Mediaworld.[/QUOTE]
Ciao, anch'io devo prendere un nuovo notebook, stavo cercando il dell in offerta da MW ma sul sito non ne parla. E' un'offerta in negozio o comprando on line?
Poi ho visto anche questo molto simile a 599 sempre li http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2016229&langId=-1&category_rn=1504
Tu cosa mi consigli?
ah, ho visto il Dell a 649 acquistando su Dell.it e si puo mettere l'hd da 500gb con 50 euro in piu....
grazie
Dell Studio 15 in offerta da Mediaworld.
Ciao, anch'io devo prendere un nuovo notebook, stavo cercando il dell in offerta da MW ma sul sito non ne parla. E' un'offerta in negozio o comprando on line?
Poi ho visto anche questo molto simile a 599 sempre li http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2016229&langId=-1&category_rn=1504
Tu cosa mi consigli?
ah, ho visto il Dell a 649 acquistando su Dell.it e si puo mettere l'hd da 500gb con 50 euro in piu....
grazie[/QUOTE]
E' un'offerta che si trova in tutti i punti vendita, se vai sul sito invece di andare su Compra Online vai su Punti Vendita, guarda il volantino che lo trovi con la scheda tecnica. ;)
Meglio il Dell Studio 15 che sto Fujitsu-Siemens (che comunque non è male).
E' un'offerta che si trova in tutti i punti vendita, se vai sul sito invece di andare su Compra Online vai su Punti Vendita, guarda il volantino che lo trovi con la scheda tecnica. ;)
Meglio il Dell Studio 15 che sto Fujitsu-Siemens (che comunque non è male).[/QUOTE]
Trovato, grazie.
Questo come li vedi?
-HP Pavilion dv6-1135el
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2028896&langId=-1&category_rn=1504
799,00
Oppure c'è altro che mi puoi consigliare?
geazie
E' un'offerta che si trova in tutti i punti vendita, se vai sul sito invece di andare su Compra Online vai su Punti Vendita, guarda il volantino che lo trovi con la scheda tecnica. ;)
Meglio il Dell Studio 15 che sto Fujitsu-Siemens (che comunque non è male).
Trovato, grazie.
Questo come li vedi?
-HP Pavilion dv6-1135el
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2028896&langId=-1&category_rn=1504
799,00
Oppure c'è altro che mi puoi consigliare?
geazie[/QUOTE]
Questo costa 200 euro in più del Dell e ha una VGA inferiore.
Da quanto capisco hai 800 euro di budget?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.