View Full Version : Consigli per gli acquisti
Qualche nome di portatile per un punto sc ommesee? Essenziale prezzo contenuto, 4 gb di ram.
Ciao a tutti, sto cercando un portatile che abbia le seguenti caratteristiche:
display: LED 15,6 - pannello: IPS?
risoluzione: 1600x900 oppure full hd
cpu: haswell quad core i7
ram: 8 gb
gpu: gtx 740m 128 bit o superiore (va bene anche controparte amd radeon)
hdd: non importa, metto ssd appena arriva
Optional: tastiera retroilluminata - peso sotto i 3 kg
almeno 3 porte usb
Non importa il brand, le mi più gettonate sono comunque hp, asus, dell, lenovo. Risparmiatemi acer per favore, ho avuto già brutte esperienze, senza contare che i materiali di costruzione sono veramente scarsi. La spesa è di 700 €, ovviamente per 20-30 € in + non ci sono problemi. Grazia a tutti per l'aiuto.
ciao a tutti, dovrei cambiare il portatile e dovrei scegliere tra 4 modelli, qualcuno di voi mi saprebbe fare una mini classifica in base al rapporto qualità prezzo tra questi:
Asus F552EP-SX016H prezzo 339,15
hp b124 sl prezzo 349,00
TOSHIBA SATELLITE C50D-A-12X prezzo 399,90
hp pavilion n048sl prezzo 399,00
preferirei con scheda video dedicata,mi sembra che per tutti e 4 sia cosi, o sbaglio?
grazie
@ocitlec - tutti hanno la scheda video dedicata con 1 Gb di ram.
Hp pavilion n048sl prezzo 399,00 - ha un processore Intel i3, a me non dispiace;)
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un laptop che verra` usato prevalentemente per navigare, qualche video, musica, skype e un po` di office... nessun videogioco ...per ora stavo valutando questi tre e vi chiederei un parere su processori e schede video considerando che non sono alla ricerca di nessun framerate da primato da mostrare in qualche bench ma allo stesso tempo vorrei un prodotto longevo che non si trovi in un paio d'anni a impiegare 10 secondi per aprire una semplice pagina web perche` carica di contenuti multimediali...
Ultima domanda spostandosi in casa Intel quali alternative ci sarebbero a parita` (o piu`) prestazioni senza spendere un capitale?
TOSHIBA Satellite C850D-13F
399 €
Produttore AMD
Tipo A8 Series A8-4500M
Velocità del clock 1.90 GHz - 2.80 GHz Turbo Frequency
Cache di secondo livello 4 MB
Chipset AMD
Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 4GB
Massima supportata 16GB
Produttore AMD Radeon™
Modello HD 7640 Graphics + 7610M Dual Graphics
Memoria totale 1GB dedicata
ASUS F552EP-SX016H
399.15 €
Produttore AMD
Tipo A4 Series A4-5000M
Velocità del clock 1.50 GHz
Cache di secondo livello 2 MB
Chipset AMD
Tipo DDR3 SDRAM
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Produttore AMD
Modello Radeon 8670
Memoria totale 1GB
HP Pavilion 15-N092el F2T27EA
383.20 €
Produttore AMD
Tipo A6 Series A6-5200
Velocità del clock 2.00 GHz
Cache di secondo livello 2 MB
Chipset AMD
Tipo DDR3L SDRAM
Memoria installata 4GB
Massima supportata 8GB
Produttore AMD
Modello Radeon HD D 8400G/8670M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli DDR3
schrodinger1988
09-01-2014, 20:36
Ciao a tutti, è la mia prima volta su questo forum ed ho visto che siete molto solerti nelle risposte.
Per cui veniamo a noi: Il mio Asus ha deciso di salutare il suo essere un portatile e di venir trattato come fisso (si è spezzato un pezzo di schermo e non si può più chiudere/aprire).
Per cui devo acquistarne uno nuovo. Il budget è attorno agli 800 euro, in base a quanto riesco a raccattare in giro.
Cosa mi consigliate?
Io lo userei principalmente per programmare Studio fisica e faccio un po' di simulazioni al pc... per cui mi servirebbe una CPU un filo potente... Prima o poi vorrei imparare a darmi ai processi multi-core... (se poi riuscissi anche a darmi alle schede video sarebbe fantastico, ma non c'è tempo)
Il lavoro avverrebbe principalmente in ambiente Fedora (Linux) che vorrei avere come sistema primario (Internet è quasi sempre meglio con linux)
In secondo luogo vorrei anche una partizione Windows per giocarci, ma questo pur interessandomi assai è secondario.
useklepp
11-01-2014, 18:00
ragazzi scusate la domanda che può apparire stupida, ma se io compro un notebook online nel sito di una catena poi per eventuali riparazioni in garanzia ecc. come funziona?? Posso portarlo nel più vicino negozio fisico sempre di quella catena?
grazie
Crasher89
13-01-2014, 10:33
Buongiorno e buon lunedi a tutti!
Aggiungo anche la mia domanda visto che da poco ho deciso di comprare un portatile.
Vorrei un portatile decente,che mi permetta di farmi qualche partitella (principalmente per league of legends,qualche fps..), senza aspirare a grandissime prestazioni. Usarlo per vedere film in tranquillità e che non si pianti ogni 3x2. Pensavo di stare sulle 5-600€. Che.modello consigliate? Grazie:)
ciao a tutti! tra poco parto per andare a studiare all'estero e quindi devo acquistare necessariamente un portatile (sono sempre stato più un tipo da fisso :D )
mi servirà principalmente per internet,office, streming, film e cose del genere, ma deve reggere decentemente anche la suite adobe (premiere, photoshop)
non gioco
il budget è sui 600-700 euro (ovviamente meno spendo meglio è)
c'è qualche consiglio che fa al caso mio? dato che la partenza è imminente mi serve qualcosa di facilmente reperibile online o ancora meglio in qualche store fisico
grazie :)
frankpiuma71
22-01-2014, 13:34
Che ne dite,la versione con i3 per un uso base con chiavetta a 300 eurini
Grasie
phantom85
23-01-2014, 11:35
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un portatile che verrà utilizzato principalmente per navigare su Internet, vedere video e scrivere qualche documento.
Quindi un utilizzo molto base. Immagino che per tale utilizzo non sia necessaria un'enorme potenza di calcolo, quindi pensavo di stare su modelli entry-level.
Il budget è il più basso possibile :D :D :D
Ho visto in rete diversi notebook asus (anche freedos) e Lenovo...voi avete qualcosa da consigliarmi???
Grazie!!!! :)
Ciao,avrei bisogno di un consiglio per un notebook con budget di 600-650 anche meno se possibili..
uso generico e magari giocare a qualche gioco recente con dettagli medi...
cosa ne pensate di quuesto?
http://www.amazon.it/Lenovo-Ideapad-Z500-Notebook/dp/B00DEN14K0
il primo mi pare strano abbia la nvidia 750m....
oppure questo:
http://www.yeppon.it/computer-e-notebook/notebook/59367154-garanzia/?utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=comparatore&utm_content=59367154&utm_campaign=cpc
grazie..
A massimo 500 euro (tirati) cosa trovo nei negozi fisici? (non è per me)
Esattamente un anno fa a 499 avevo comprato per me un Toshiba con l'i5 3230m e i prezzi mi sembrano essere rimasti identici. O mi sbaglio? :mbe: :mbe: :mbe:
Ho sbagliato thread forse...
ciao,ho effettuato l'ordine del LENOVO Z500-59372854 a 405 euro su questo sito:
http://www.tecnoshopelettronica.it/e...oductViaPortal
spero di aver fatto la scelta giusta..
su amazon i commenti del negozio sono postivi...
per essere i7 nvidia 740m e 8 giga di ram mi sembrava un prezzo stra ottimo...
vi farò sapere......
abarbato
23-01-2014, 21:49
Vorrei riprendere a usare programmi come 3D Max o autocad per probabile nuovo lavoro in proprio.
Ero indeciso tra un notebook che almeno posso portare in giro, o un fisso. Ipotizzando lo stesso budget cosa mi consigliate tra un:
1. NOTEBOOK. Dell Precision M3800 notebook con i7 4702 16gb di ram Nvidia Quadro 2gb DDR5, secondo voi vivere solo con un SSD da 256gb non è rischioso?
3. NOTEBOOK. Santech N87: i7 4700 Ram 16gb Hd 500gb 7.200 rpm, scheda video c'è la Nvidia Quadro 1000 che è abbastanza più scarsa rispetto quella del M3800 che è una Quadro K1100M, l'alternativa sarebbe la Quadro K3000, ma moooolto più cara. Non c'è una via di mezzo in Santech.
A me non sembra tanto male il Dell M3800. Giusto?
un giudizio su questo portatile?
ASUS F550CC-XX675H
Intel Core i3 3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 1TB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 8 64-bit
Scheda video nVidia GeForce GT720M 2GB dedicata
Mi serve per download, office, films ( anche hd) ,multitasking, no giochi .
Se non va bene avete qualche proposta? :-) mi piacerebbe asus con lo stile grigio satinato..
( Da premettere che ho un banco di ram a casa da 4 fb, ddr3 ,1600 mhz, con cui implementerò il mio futuro portatile ;-)
Mr. Tony
05-02-2014, 00:02
Ragazziiiii... Dopo 6mesi di astinenza, fine mese, finalmente compro sto notebook... Ma sono indeciso su 2 modelli...
1) TOSHIBA Qosmio X70-A11W
2) ASUS ROG G750JX-CV200H
Vuoi quale mi consigliate e perché??
Grazie ragazzi...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ragazziiiii... Dopo 6mesi di astinenza, fine mese, finalmente compro sto notebook... Ma sono indeciso su 2 modelli...
1) TOSHIBA Qosmio X70-A11W
2) ASUS ROG G750JX-CV200H
Vuoi quale mi consigliate e perché??
Grazie ragazzi...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Un bel Santech no?
Mr. Tony
05-02-2014, 11:24
No costano troppo per avere le stesse caratteristiche... 1700€ sono eccessivi...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
No costano troppo per avere le stesse caratteristiche... 1700€ sono eccessivi...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma stai scherzando? L'M68 con pari configurazione costa poco più di 1400 euro...e se chiami magari ti scontano pure qualcosa facendoti arrivare a 1400 tondi tondi. E hai garanzia triennale.
Mr. Tony
05-02-2014, 15:17
Ma che dici... 1400€ non ha le stesse caratteristiche.. 4gb di RAM contro i 16, 250gb di HD in meno e senza OS...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mr. Tony
05-02-2014, 17:24
Mi costa 1785€ se volessi avere le stesse caratteristiche.. Sarà pure ottimo ma gli altri 2 mi costano 150€ in meno
Magari poi mi sbaglio... 😀
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
KratosGoW
06-02-2014, 07:34
Ragazzi consiglio.
Devo comprare un notebook per ufficio, lavoro principalmente su office e poco altro.
Il mio budget è di massimo 500 euro, avete qualche modello da consigliarmi?Come marche preferirei stare su Asus, Toshiba, Sony...niente Acer e Samsung..
:fagiano:
tony.bullet
06-02-2014, 16:10
Salve,
mi serve un consiglio x un'amica.
Cerca nuovo notebook.
Uso:
- Internet
- pacchetto Office
- download film
- ascolto musica
Dunque un utilizzo molto basic.
Da qui la complessità dell aquisto: non vale la pena prendere un super pc, ma non vorrebbe nemmeno prenderne uno che fra 6 mesi fa passare la voglia di accenderlo.
Mi serve quindi un'indicazione x:
- quantitativo ram
- hd
- cpu
- vario
X gestire questi utilizzo basico
Se poi salta fuori un modello preciso, meglio ancora :)
Cosa ne pensate di questo (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15r-5537/pd?oc=cnr1543&model_id=inspiron-15r-5537) portatile?
Sembra buono ma vorrei qualche altro parere, in rete si trovano solo recensioni della versione HD senza scheda grafica...
Nestasiato
13-02-2014, 13:19
ciao,ho effettuato l'ordine del LENOVO Z500-59372854 a 405 euro su questo sito:
http://www.tecnoshopelettronica.it/e...oductViaPortal
spero di aver fatto la scelta giusta..
su amazon i commenti del negozio sono postivi...
per essere i7 nvidia 740m e 8 giga di ram mi sembrava un prezzo stra ottimo...
vi farò sapere......
truffa al 100%, googla un secondo...
Gold Scorpio
15-02-2014, 06:44
Salve a tutti, avrei bisogno di sostituire il mio attuale portatile, che svolge egregiamente il suo lavoro ma devo cedere ad un parente.
Il portatile in questione ha come procio il Phenom II X3 N830 e come scheda video una Radeon HD 6650M e bene o male riesco a farci tutto quello che mi serve quando non posso usare il pc fisso: navigare, Office, Photoshop, montaggio video, qualche videogioco (senza troppe pretese).
Questa intro serviva per spiegare le mie esigenze che non sono quindi di un pc troppo potente: nella scelta vorrei orientarmi su altri elementi che considero importanti. Una cpu che offra buone prestazioni ma non diventi un fornetto dopo pochi secondi (come la mia attuale), schermo touch, 13 o 15 pollici, magari un ssd per l'OS e (ma qui è dura) lettore bd.
Non ho problemi di budget, ma non vorrei salire troppo, trovo qualcosa sugli 800 euro che soddisfi le mie richieste? Ho controllato sul sito di Santech, ma mi partirebbero cifre dai 1100 in su che secondo me sono eccessive per un portatile "di appoggio".
nappingfirefox
21-02-2014, 06:53
Buongiorno a tutti, un mio amico deve sostituire il suo obsoleto pc desktop e vorrebbe farlo con un notebook 17 pollici.
L'uso che ne farebbe è: uso programmi office,navigazione,home banking,streaming e p2p,quindi niente di impegnativo, però vorrebbe un pc che non risultasse già vecchio in partenza.
Il budget è di 600€ che però potrebbe salire fino a 700 se ci si orienta su hp, xché in questo periodo c'è una promozione per cui hp ti rimborsa il 15% su una spesa di almeno 600€.
Se acquisto in negozio fisico sfruttando qualche promozione da volantino è meglio, altrimenti online.
Grazie x eventuali consigli.
p.s. nessuno che mi aiuti nella scelta del suddetto notebook?
ciao,una domanda..
cosa ne pensi dell' ACER
V3-772G-747A8G1TMAKK?
è un buon notebook? considerando che ha un i7q 8 giga di ram e nvidia 750m 4 giga dedicati?
l'avrei trovato a 722 euro online...
sulla pagina dei consigli di grigio87 ho notato in prima pagina questo modello ma ho anche notato che questo ha delle sigle diverse o almeno mi pare.....
avete qualche info al riguardo?
grazie..
Sawato Onizuka
25-02-2014, 19:09
Salve a tutti, avrei bisogno di sostituire il mio attuale portatile, che svolge egregiamente il suo lavoro ma devo cedere ad un parente.
è un buon notebook? considerando che ha un i7q (haswell) 8 giga di ram e nvidia 750m 4 giga dedicati? l'avrei trovato a 722 euro online...
direi che è buono, lo consiglierei pure a Gold Scorpio....se proprio non può fare a meno del touch :stordita: x GS: ssd si mette poi, col lettore bd devi salire parecchio se non spulci nel mercatino, prenditelo esterno se proprio ti serve.
Grazie x eventuali consigli.
HP Pavilion 17-E101sl G1M68EA al momento a 599€, solo "esclusiva" MW [negozio online]
Forse è anche troppo per il suo utilizzo almeno non è vecchio....i5 4200m [haswell! e cpu non -U!] con 8670m, magari 4gb ram e schermo non full-hd (1600x900) son i contro apparenti....
Gold Scorpio
25-02-2014, 20:26
direi che è buono, lo consiglierei pure a Gold Scorpio....se proprio non può fare a meno del touch
Posso fare a meno del touch. Però un 17 pollici è troppo grande, massimo 15.
Buondi' a tutti
entro breve voglio cambiare il mio portatile
in questo momento ho un acer aspire 5742G
ho bisogno di un portatile più leggero e più sottile rispetto l'acer perchè lo porterei sempre in giro con me quando viaggio
principalmente lo userei per internet, photoshop,flash,dreamweaver e per qualche gioco tipo football manager , niente giochi di ultima generazione.
hd almeno 500gb
budget penso tra i 500/600 euri
grazie a tutti
purtroppo per avere un portatile + leggero, devi ndare su un ultrabook ma da 13 pollici. Più leggero, + sottile e + trasportabile.
ilferrarista
26-02-2014, 17:06
ben trovati
da domani una nota catena "tecnoilluminata" mette in offerta acer aspire e1-572g-54206g1tmnk a 599€ e vorrei approfittarne anche perchè ho un buono sconto di 200€
a fatica sono riuscito a capire che le caratteristiche sono: i5-4200u, 6gb ram, hd 1tb (dichiarato dal negozio ma io ho trovato che dovrebbe avere 750gb), amd radeon hd 8750m con 2gb ram
è corretto?
per cortesia mi potete dare pro e contro di questa macchina, soprattutto in rapporto alla qualità?
grazie
fabio
Qualcuno ha acquistato notebook ASUS ricondizionati dallo shop ufficiale? Vale la pena?
- http://www.amazon.it/Asus-K551LB-XX1...eywords=i7+8gb
- http://www.euronics.it/acquistaonlin...Prod132009583#
- http://www.fotodigit.it/scheda_tecni...goria_595.html
- http://www.smartcomputer.it/da-15.0-...lite-l50-a-1cu
Quale mi consigliate? Avete da consigliarne altri? Il mio budget è sempre sulle 700.
- http://www.amazon.it/Asus-K551LB-XX1...eywords=i7+8gb
- http://www.euronics.it/acquistaonlin...Prod132009583#
- http://www.fotodigit.it/scheda_tecni...goria_595.html
- http://www.smartcomputer.it/da-15.0-...lite-l50-a-1cu
Quale mi consigliate? Avete da consigliarne altri? Il mio budget è sempre sulle 700.
Non vanno i link, che comunque non puoi postare. Metti nome modello e una sommaria scheda tecnica, oltre agli utilizzi che ne farai.
giogio86
14-03-2014, 20:02
Buonasera,
ho un budget di 350 max, cerco un notebook per video youtube, streaming, office, mi sarebbe molto comodo se oltre da pc ha la funzionalità di un tablet, difatti mi sto orientando verso l'asus t100,voi che dite? c'è di meglio?
pilastro
19-03-2014, 13:40
Salve a tutti sono nuovo del forum ho urgente bisogno di un consiglio devo acquistare un portatile per mia figlia che andra' all'estero il budget di spesa si aggira sui 700 euro circa, lo devo acquistare subito entro la settimana corrente
grazie a tutti per le info.
ps: dovra' avere la telecamera anteriore e il wi fi ovviamente ed essere un buon ottimo portatile
Salve a tutti sono nuovo del forum ho urgente bisogno di un consiglio devo acquistare un portatile per mia figlia che andra' all'estero il budget di spesa si aggira sui 700 euro circa, lo devo acquistare subito entro la settimana corrente
grazie a tutti per le info.
ps: dovra' avere la telecamera anteriore e il wi fi ovviamente ed essere un buon ottimo portatile
Wifi e webcam ormai li hanno tutti
Prendine uno con i5 in qualsiasi shop fisico e vivi sereno. Marche: Lenovo, HP, ASUS tra le migliori.
come vanno i Toshiba Satellite PRO in generale ?
che computer mi consigliate fra lenovo y510p, asus n550 e n56jr? avete altri consigli su un computer di qeusta fascia?
superkairo
25-03-2014, 12:26
Salve ragazzi. Il mio Acer 5741g è morto (i3 330m 3mb l3 cache 4 gb ram radeon 5470 512)
Vorrei ora cambiarlo con un altro non spendendo una cifra astronomica.
L'utilizzo è: navigazione, fogli calcolo.
No gaming.
L'idea che avevo, è quella di trovare una discreta macchina, dove andare ad installarci ubuntu ed al limite virtualizzarmi il mio vecchio seven.
Anche se mi consigliate pc con W8 nessun problema, mi partiziono il disco o ancora meglio lo formatto in toto.
Vedo che macchine free dos abbastanza decenti non ne esistono.
Quindi presumo che il limite dei 4 giga di ram siano stringenti per quello che voglio farci. Ma potrei sbagliarmi.
Inoltre perchè vedo tutte le discussioni su icore 3-5-7 e nessuno che consiglia una apu amd A6?
Fanno proprio cosi petare?
Grazie dei consigli
Soniadaisy
26-03-2014, 12:49
ciao sono nuova... devo comprarmi un nuovo notebook che sia potente. Mi serve un 15", con porte usb possibilmente 3.0, lettore e masterizzatore, schermo full hd, autonomia non dico ottima perchè so che non esiste. Almeno 8gb di ram, 1tb di hdd magari più del 5400 rpm. Possibilmente che non abbia problemi. Io vengo da un hp dv6 con intel core i7... lo userei per gioco, programmi pesantini, navigazione, scarico, vedere film. Non importa la marca, purchè sia ottimo. grazie
Jackhomo
26-03-2014, 12:58
ciao sono nuova... devo comprarmi un nuovo notebook che sia potente. Mi serve un 15", con porte usb possibilmente 3.0, lettore e masterizzatore, schermo full hd, autonomia non dico ottima perchè so che non esiste. Almeno 8gb di ram, 1tb di hdd magari più del 5400 rpm. Possibilmente che non abbia problemi. Io vengo da un hp dv6 con intel core i7... lo userei per gioco, programmi pesantini, navigazione, scarico, vedere film. Non importa la marca, purchè sia ottimo. grazie
Budget?
Soniadaisy
26-03-2014, 13:16
anche fino a 1000 euro. avevo visto asus n56jr-s4023h. che ne pensi? o c'è di meglio?
Davide2606
26-03-2014, 13:53
Sul mercato italiano no,su quello tedesco si ma ovviamente ci sarebbe il "problema" della tastiera tedesca.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Soniadaisy
26-03-2014, 14:36
Allora io vorrei un notebook fatto e finito, senza prendere ssd o altro. nessuno mi può consigliare un ottimo prodotto per me?
Consiglio
26-03-2014, 15:38
Se vuoi un'ottima autonomia devi montarci un ssd o prendi qualcosa che lo abbia preinstallato. I diski da 7200 consumano un botto ma anche quelli da 5400. Poi prendi un hdd esterno da 2,5 1tb ormai li trovi a meno di 70€. Comunque ti consiglio un asus (tipo l'N56JR che hai menzionato), hanno un ottimo rapporto qualità\prezzo e per il gaming vanno più che bene, io ne posseggo uno.
Soniadaisy
26-03-2014, 16:08
Se vuoi un'ottima autonomia devi montarci un ssd o prendi qualcosa che lo abbia preinstallato. I diski da 7200 consumano un botto ma anche quelli da 5400. Poi prendi un hdd esterno da 2,5 1tb ormai li trovi a meno di 70€. Comunque ti consiglio un asus (tipo l'N56JR che hai menzionato), hanno un ottimo rapporto qualità\prezzo e per il gaming vanno più che bene, io ne posseggo uno.
mi hanno detto che quell asus ha problemi con windows 8.1
e di questo hp pavilion 15-n235sl che ne pensi?
Consiglio
26-03-2014, 16:10
Se devi giocare ti serve una scheda video buona, che quell'hp non ha. Comunque a me onestamente non sono mai piaciuti gli hp e ne ho avuto uno. Questo asus mi ha impressionato per il design, la qualità dei materiali, il peso e le prestazioni in base al prezzo. Se ha problemi magari verranno risolti a breve, visto che ha pochi mesi di vita. Oppure metti il 7 che sicuramente sarà migliore anche fra 5 anni.
p.s. Comunque puoi chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617024&page=77) se il notebook in questione ha problemi. Io leggo che sono stati risolti.
Mi dite se sto scegliendo bene? Prezzo: max di 800€..meno è meglio. Uso: studio ed editing img/video, parecchio streaming per lavoro, no giochi.
Deve avere il disco ottico e il bluetooth, e un buon audio. Ed essere silenzioso. Avevo provato a configurarmi un Dell ma mi sfora il budget.
Avevo visto l'Hp envy 15 j104sl che aveva delle buone specifiche secondo me, ma non ha il lettore dvd.
C'è in offerta il Lenovo S510p su MW ma è il modello con ram 4gb e hard disk 500gb, e ha una scheda video gt720 con 1gb dedicata... è sufficiente per l'uso che ne farei? Dite che è un buon prodotto?
Altrimenti stavo valutando anche il lenovo Z500-59372854 a 770€. Se avete altre alternative dite pure :) Grazie
Consiglio
28-03-2014, 00:06
Ciao, io con il mio n56v faccio editing video e posso garantirti che non è male. C'è il nuovo modello ora ma non ci arrivi con il budget. Se vuoi buone prestazioni, devi puntare almeno su un i7 con buona frequenza e una 750m o 760m nvidia, ma sopratutto un SSD (un qualsiasi notebook con un SSD cambia completamente faccia). Io con la 650m e l'i7 3610qm a volte faccio fatica quando renderizzo cose pesanti. Un video 1080p 24fps di massima qualità (reflex canon) ci mette anche un'ora.
Ciao, io con il mio n56v faccio editing video e posso garantirti che non è male. C'è il nuovo modello ora ma non ci arrivi con il budget. Se vuoi buone prestazioni, devi puntare almeno su un i7 con buona frequenza e una 750m o 760m nvidia, ma sopratutto un SSD (un qualsiasi notebook con un SSD cambia completamente faccia). Io con la 650m e l'i7 3610qm a volte faccio fatica quando renderizzo cose pesanti. Un video 1080p 24fps di massima qualità (reflex canon) ci mette anche un'ora.
Grazie per i consigli! Il tuo Asus l'avevo visto ma costa troppo, in più in generale mi sembra che a questo prezzo non trovo meglio di una gt740m
Consiglio
29-03-2014, 01:56
Sì purtroppo devi aggiungere almeno 100€ per avere la 750m. Comunque ti consiglio di farlo se puoi, perché veramente è il minimo indispensabile già la 750, figurati una 740. Col tempo tra l'altro ne risentirai anche di più, perché manco la puoi cambiare. Al limite risparmi su ram e hdd che puoi sempre cambiare\aggiungere e punti su cpu e gpu superiori.
suondarden
29-03-2014, 12:52
Salve a tutti avevo chiesto consiglio nel thread "a 500 euro o meno" ma provo ao chiedere anche qui
cosa mi consigliate da 15" le cui uniche 3 particolarità siano leggero il più possibile, con una buona durata della batteria e con la risoluzione possibilmente FHD?
L'idea iniziale era spenderci al massimo sui 500 euro però con risoluzione più alta dei 1366x768 mi hanno detto che devo salire di prezzo, quindi il budget = al minimo che mi serve per queste caratteristiche :D
va bene acquistare online.
l'utilizzo sarebbe quello classico, ma principalmente mi serve per macchina virtuale e un po' di programmazione, photoshop, lightroom e camera raw ma solo per sistemare le mie foto e nulla di più
cosa mi consigliate?
grazie a tutti
salve a tutti voelvo porvi una domanda sicuramente stupida per voi.
Ho bisogno di un notebook per uso di uffico , quindi principalmente navigazione internet uso dei prodotti office ecc...
e mi chiedevo, ho un hp dv6 1205sl che pero' ha batteria interna e hd guasti.
mi conviene sistemare questo o prendere qualcosa del genere :
Asus f551ca - sx051h visto che ho un budget limitato ?
salve a tutti voelvo porvi una domanda sicuramente stupida per voi.
Ho bisogno di un notebook per uso di uffico , quindi principalmente navigazione internet uso dei prodotti office ecc...
e mi chiedevo, ho un hp dv6 1205sl che pero' ha batteria interna e hd guasti.
mi conviene sistemare questo o prendere qualcosa del genere :
Asus f551ca - sx051h visto che ho un budget limitato ?
Sistemarlo si sistema e pure con poco (se non vuoi un SSD direi che con 100€ ce la fai).
L'ASUS gli è però superiore, quindi valuta tu.
ok evitare le CPU serie "U" ma per la gpu ? 720 o 730 no ? meglio minimo 740 o ???
suondarden
03-04-2014, 13:28
Salve a tutti avevo chiesto consiglio nel thread "a 500 euro o meno" ma provo ao chiedere anche qui
cosa mi consigliate da 15" le cui uniche 3 particolarità siano leggero il più possibile, con una buona durata della batteria e con la risoluzione possibilmente FHD?
L'idea iniziale era spenderci al massimo sui 500 euro però con risoluzione più alta dei 1366x768 mi hanno detto che devo salire di prezzo, quindi il budget = al minimo che mi serve per queste caratteristiche :D
va bene acquistare online.
l'utilizzo sarebbe quello classico, ma principalmente mi serve per macchina virtuale e un po' di programmazione, photoshop, lightroom e camera raw ma solo per sistemare le mie foto e nulla di più
cosa mi consigliate?
grazie a tutti
nessuno mi può aiutare? è abbastanza urgente :muro:
Ciao a tutti, esiste un thread che parla di chiavette internet per i portatili?
giogio86
03-04-2014, 18:38
che ne pensate dell'HP x360?
che dite di questo 399 euro LENOVO i3 3110M e gpu HD8570 ?
buono o ? a parte cpu SOLO i3 ma la gpu come va skifo o ?
BlackZorro
05-04-2014, 19:23
ciao ragazzi ho bisogno di un consiglio
3 settimane fa ho preso un dell inspiron 15R con 4 anni di garanzia estesa, i5, 8 giga di ram, scheda video dedicata con 2gb e 1 tera di hd
il tutto a poco più di 800 euro (820 euro circa)
molto soddisfatto aspetto che arriva e appena arrivato scopro che ha un difetto allo schermo.
chiamo l'assistenza dell per farmelo sostituire e mi danno risposta negativa dicendomi che non possono cambiarlo per intero ma solo mandarmi il tecnico con uno schermo di rotazione in sostituzione :mbe: oppure fare il diritto di recesso mandarlo indietro e ridarmi i soldi
dal momento che io volevo questo pc (ma lo volevo non difettoso) chiedo se facendo il recesso nel frattempo la mia configurazione usciva dal listino che succedeva....l'assistenza dell mi dava rassicurazioni dicendomi che avrei in ogni caso potuto riaverlo parlando con un commerciale
mando indietro il pc e ovviamente le promesse da marinaio non vengono rispettate....adesso che devo rifare l'acquisto il 15R con la mia configurazione non è più disponibile e alla dell non vogliono sapere niente dicono che devo prendere ciò che è disponibile :doh:
adesso la mia domanda è secondo voi basta aspettare qualche giorno e rimetteranno una configurazione simile alla mia a quel prezzo oppure devo rivolgermi altrove visto che al momento dell non offre niente di simile a quel prezzo (ricordatevi i 4 anni di garanzia compresi)
grazie
Entro un mese devo comprare un portatile decente per la sua fascia. Posso spendere da 250 a 400€. Deve essere rosa (lo so, è osceno).
Cosa offre il mercato?
Quale chiavetta internet consigliate? Con quale gestore?
sarà la prima che prendo non ho mai avuto esperienza di chiavette usb per portatili
vai sulle hawei meglio di nessun gestore ! sono il top !
nessuno su sto modello di lenovo ma con cpu i3 ????
vai sulle hawei meglio di nessun gestore ! sono il top !
va bene, grazie. ci guardo
Una volta comprata la chiavetta, con quale gestore telefonico è meglio sottoscrivere un abbonamento?
Vedo che ognuno offre la propria chiavetta. Nel caso io ne fossi già in possesso come si deve fare per attivare il tutto?
va bene, grazie. ci guardo
Una volta comprata la chiavetta, con quale gestore telefonico è meglio sottoscrivere un abbonamento?
Vedo che ognuno offre la propria chiavetta. Nel caso io ne fossi già in possesso come si deve fare per attivare il tutto?
Beh se hai già la chiavetta ti basta comprare una sim dati sciolta con un contratto/tariffa per internet e hai fatto.
Io comunque consiglio i bundle con abbonamenti annuali: normalmente sono più convenienti. Sia con che senza chiavetta.
Per la chiavetta ti consiglio un router 3G e non una USB.
Consiglio
06-04-2014, 17:17
va bene, grazie. ci guardo
Una volta comprata la chiavetta, con quale gestore telefonico è meglio sottoscrivere un abbonamento?
Vedo che ognuno offre la propria chiavetta. Nel caso io ne fossi già in possesso come si deve fare per attivare il tutto?
Devi assicurarti che dove andrai a posizionare il pc, la linea sia al massimo e ancora meglio se prende il 3G. Altrimenti avrai disconnessioni frequenti e non andrai al massimo della velocità. Non guardare solo qual è quello più conveniente, guarda quale provider ti garantisce la massima linea nella tua abitazione.
vero ! hai uno smartphone con rete 3G ? fai la scansione RETII e vedi li da casa tua quale ha il segnale piu forte, da li poi vedi su internet o negozio le promo e offerte che ha quel gestore .
Beh se hai già la chiavetta ti basta comprare una sim dati sciolta con un contratto/tariffa per internet e hai fatto.
Io comunque consiglio i bundle con abbonamenti annuali: normalmente sono più convenienti. Sia con che senza chiavetta.
Per la chiavetta ti consiglio un router 3G e non una USB.
Grazie! Ecco il pezzo che mi mancava :D
Dunque c'è una sim dati che va inserita nella chiavetta (tipo quelle che si usano per i tablet). Scusate l'ignoranza completa ma non ho mai avuto un portatile. :D
Devi assicurarti che dove andrai a posizionare il pc, la linea sia al massimo e ancora meglio se prende il 3G. Altrimenti avrai disconnessioni frequenti e non andrai al massimo della velocità. Non guardare solo qual è quello più conveniente, guarda quale provider ti garantisce la massima linea nella tua abitazione.
va bene, grazie!
vero ! hai uno smartphone con rete 3G ? fai la scansione RETII e vedi li da casa tua quale ha il segnale piu forte, da li poi vedi su internet o negozio le promo e offerte che ha quel gestore .
Va bene ci provo. Grazie
La scansione reti da pc è possibile?
Grazie! Ecco il pezzo che mi mancava :D
Dunque c'è una sim dati che va inserita nella chiavetta (tipo quelle che si usano per i tablet). Scusate l'ignoranza completa ma non ho mai avuto un portatile. :D
Sì esatto.
Mi stavo orientando verso il router wi-fi di fastweb, dato che ho già l'abbonamento per la casa con loro.
Anche per il router serve una sim?
Un apparecchio del genere mi permetterebbe di andare in giro e connettere contemporaneamente portatile e telefono senza integrare un abbonamento internet anche per il cellulare. Giusto?
Mi stavo orientando verso il router wi-fi di fastweb, dato che ho già l'abbonamento per la casa con loro.
Anche per il router serve una sim?
Un apparecchio del genere mi permetterebbe di andare in giro e connettere contemporaneamente portatile e telefono senza integrare un abbonamento internet anche per il cellulare. Giusto?
Se il router non è 3G puoi usarlo solo a casa.
Se il router non è 3G puoi usarlo solo a casa.
lo descrivono così:
Il Router FASTWEB 21.6 è un router wireless da viaggio con supporto alle reti 3G e che non necessita di cavi per funzionare in quanto è dotato di una comoda batteria ricaricabile da 1500mAh che promette diverse ore di funzionamento continuo. Il router può supportare sino a 10 dispositivi collegati via wi-fi (802.11 b/g). Il modem integrato come detto supporta le reti 3G e in particolare gli standard HSDPA/HSUPA/UMTS/EDGE/GPRS/GSM cosa che gli permette di offrire velocità in download teoriche sino a 21,6Mbit.
lo descrivono così:
Il Router FASTWEB 21.6 è un router wireless da viaggio con supporto alle reti 3G e che non necessita di cavi per funzionare in quanto è dotato di una comoda batteria ricaricabile da 1500mAh che promette diverse ore di funzionamento continuo. Il router può supportare sino a 10 dispositivi collegati via wi-fi (802.11 b/g). Il modem integrato come detto supporta le reti 3G e in particolare gli standard HSDPA/HSUPA/UMTS/EDGE/GPRS/GSM cosa che gli permette di offrire velocità in download teoriche sino a 21,6Mbit.
Perfetto, ma che sim ti danno dentro? Una Fastweb (che poi sarebbe H3G) ?
Perfetto, ma che sim ti danno dentro? Una Fastweb (che poi sarebbe H3G) ?
Presumo di sì. Domani mi informo in negozio.
è un male quella sim?
Presumo di sì. Domani mi informo in negozio.
è un male quella sim?
Non saprei, mai usata. Comunque se ha buona copertura dovrebbe andar bene...
Gold Scorpio
08-04-2014, 08:03
Saluti, basandomi sulle disponibilità del centro commerciale vicino a casa (e di un sostanzioso buono sconto di cui dispongo) ho in programma di acquistare a breve uno dei due portatili sotto, di pari prezzo:
1- HP Pavilion 11-n000el
[11,6" touch, Celeron N2820, 4gb ram, 500gb hd, Intel HD Graphics]
2- Lenovo Flex 14D
[14" touch, AMD E1-2100 con HD 8210, 4gb ram, 500gb hd]
Gli utilizzi sono da pc di supporto, quindi primariamente navigazione multitasking, YouTube, visione filmati HD. Salturiamente fotoritocco e montaggio video basilare. Niente videogiochi seri.
Tendenzialmente mi orienterei sullo schermo di maggiori dimensioni, ma a livello prestazionale l'HP sembra nettamente superiore. Vorrei conferma da voi di questo dettaglio, il Celeron è nettamente superiore all'AMD oppure a livello di prestazioni non perderei molto orientandomi sul Lenovo?
Non saprei, mai usata. Comunque se ha buona copertura dovrebbe andar bene...
grazie
mi aggiungo alla richiesta questo HP Pavilion 11-n000el, fatta eccezzione per la durata della batteria più limitata, rispetto a un atom Z, come muletto "da divano" internet, you tube, qualche giochino stupido dallo strore può andare bene?. Mi interessa il fatto che avendo l'hd posso metterci un pò di tutto senza avere pochi gb a disposizione. Grazie in anticipo
Gold Scorpio
09-04-2014, 13:05
mi aggiungo alla richiesta questo HP Pavilion 11-n000el, fatta eccezzione per la durata della batteria più limitata, rispetto a un atom Z, come muletto "da divano" internet, you tube, qualche giochino stupido dallo strore può andare bene?. Mi interessa il fatto che avendo l'hd posso metterci un pò di tutto senza avere pochi gb a disposizione. Grazie in anticipo
Mi sa che questo topic è poco considerato, provo ad aprirne uno apposito. :(
NON risponde mai nessuno qui .... boh ????
VL_AD_71
17-04-2014, 13:53
sono tornato sul forum dopo qualche tempo di assenza e non trovo più il 3d del grigio con i consigli per acquisiti in prima pagina: che fina ha fatto?
grz
sono tornato sul forum dopo qualche tempo di assenza e non trovo più il 3d del grigio con i consigli per acquisiti in prima pagina: che fina ha fatto?
grz
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937
Ciao,
Vorrei spendere sui 700€ per un notebook con una buona potenza, quindi 13-14" da i5 in su con una buona autonomia.
Meglio se touchscreen e con risoluzione > 1366x768.
Sto valutando:
Lenovo ideapad u430 touch (http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/u-series/u430-touch/)
i7-4500U (anche se su amazon.com alcuni dicono che gli sia arrivato l'i5)
Display touchscreen 14" HD+ 1600 x 900
Intel HD Graphics 4400
Prezzo: circa 700$+ss
Dell Inspiron 14 serie 7000 (http://www.dell.com/it/p/inspiron-14-7437/pd)
i5-4200U
Display touch-screen 14" 1.366 x 768
Intel HD Graphics 4400
Prezzo: circa 700€+ss
Voi cosa consigliate? Ci sono altri prodotti validi in alternativa?
Il Dell mi piace molto, ma molti consigliano il lenovo come best-buy-ultrabook!
Grazie :D
Tra quei due voto anche io il Lenovo
Tra quei due voto anche io il Lenovo
Purtroppo pare non si trovi in italia.. l'ho visto su amazon.com ma tra le FAQ dicono che la garanzia non vale al di fuori dell'america :stordita: :doh:
Il dell invece posso acquistarlo tranquillamente tramite il loro sito (tra l'altro c'è uno sconto di 50€, e come studente posso farmi togliere ancora il 10%, quindi mi verrebbe a costare circa 600€).
Posso chiederti perchè preferivi l'uno all'altro? Solo per la risoluzione?
Grazie
Purtroppo pare non si trovi in italia.. l'ho visto su amazon.com ma tra le FAQ dicono che la garanzia non vale al di fuori dell'america :stordita: :doh:
Il dell invece posso acquistarlo tranquillamente tramite il loro sito (tra l'altro c'è uno sconto di 50€, e come studente posso farmi togliere ancora il 10%, quindi mi verrebbe a costare circa 600€).
Posso chiederti perchè preferivi l'uno all'altro? Solo per la risoluzione?
Grazie
In primis per quella visto che dicevi di volere più della classica 1366x768
E poi perché Dell ultimamente è un po' scaduta.
In primis per quella visto che dicevi di volere più della classica 1366x768
E poi perché Dell ultimamente è un po' scaduta.
Altri 13-14" a 700€ con buona potenza da consigliare (a sto punto va bene anche 1366x768)?
Cerco erede dell'Asus U36SD che mi ha abbandonato :cry:
solidsnake87
22-04-2014, 17:55
Buonasera,
quest anno ho intenzione di disfarmi del fisso e del portatile (muletto) per spostare tutto il mio utilizzo su un unico pc portatile.
Inizialmente ero orientato verso un mac per il pacchetto che offre apple ma ho appena visto i prezzi e 2000€ per un mac pro 15" non mi va di spenderli.
Vi elenco quelle che sono le caratteristiche che cerco cosi vediamo se riuscite ad indirizzarmi verso qualche modello:
-Buona qualità del corpo (non al pari dei mac ma neanche plasticaccia)
-Monitor 15" almeno full hd
-SSD
-Buona durata della batteria
-Tastiera retroilluminata (non obbligatoria)
Utilizzi particolari oltre i soliti internet office e archiviazione:
- mi sto avvicinando alla fotografia quindi utilizzerò programmi come photoshop o simili
-Rendering video
tutto a livello amatoriale
Budget: intorno ai 1000€.
cosa mi consigliate?
ciao a tutti
devo cambiare portatile
lo uso principalmente per internet, film, skype e qualche gioco tipo football manager
la cosa che mi interessa di più è che sia leggero e non troppo ingombrante
avevo un acer aspire 5742G, quindi ho bisogno di qualcosa di un pò più piccolo e leggero
grazie a tutti
Buonasera,
quest anno ho intenzione di disfarmi del fisso e del portatile (muletto) per spostare tutto il mio utilizzo su un unico pc portatile.
Inizialmente ero orientato verso un mac per il pacchetto che offre apple ma ho appena visto i prezzi e 2000€ per un mac pro 15" non mi va di spenderli.
Vi elenco quelle che sono le caratteristiche che cerco cosi vediamo se riuscite ad indirizzarmi verso qualche modello:
-Buona qualità del corpo (non al pari dei mac ma neanche plasticaccia)
-Monitor 15" almeno full hd
-SSD
-Buona durata della batteria
-Tastiera retroilluminata (non obbligatoria)
Utilizzi particolari oltre i soliti internet office e archiviazione:
- mi sto avvicinando alla fotografia quindi utilizzerò programmi come photoshop o simili
-Rendering video
tutto a livello amatoriale
Budget: intorno ai 1000€.
cosa mi consigliate?
Guarda gli ASUS serie N
ciao a tutti
devo cambiare portatile
lo uso principalmente per internet, film, skype e qualche gioco tipo football manager
la cosa che mi interessa di più è che sia leggero e non troppo ingombrante
avevo un acer aspire 5742G, quindi ho bisogno di qualcosa di un pò più piccolo e leggero
grazie a tutti
Budget?
solidsnake87
22-04-2014, 21:17
Guarda gli ASUS serie N
Grazie ma selezionando dal sito i modelli da 15 pollici ed ssd non vengono fuori. Ho visto per il modello n56vz che sembra interessante, ma il la serie n è la top di gamma Asus?
Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Grazie ma selezionando dal sito i modelli da 15 pollici ed ssd non vengono fuori. Ho visto per il modello n56vz che sembra interessante, ma il la serie n è la top di gamma Asus?
Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
L'SSD puoi sempre montarlo da solo.
La serie N è molto buona.
solidsnake87
22-04-2014, 21:33
L'SSD puoi sempre montarlo da solo.
La serie N è molto buona.
In sostituzione al HD o hanno appositi alloggiamenti per gli ssd?
Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
In sostituzione al HD o hanno appositi alloggiamenti per gli ssd?
Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Al posto dell'HD ovviamente, oppure alcuni notebook hanno slot mSATA (ma non so se è il caso degli ASUS serie N) che permettono il montaggio di SSD in quel formato, così puoi tenere anche l'HDD meccanico.
Dei buoni 15" con risoluzione FullHD sui 600€? Per buoni intendo almeno paragonabili all'i7 serie U
Sto abbandonando l'idea dei 13-14", costano troppo e hanno specifiche limitanti (addirittura senza scheda grafica dedicata..) :(
solidsnake87
23-04-2014, 08:14
Al posto dell'HD ovviamente, oppure alcuni notebook hanno slot mSATA (ma non so se è il caso degli ASUS serie N) che permettono il montaggio di SSD in quel formato, così puoi tenere anche l'HDD meccanico.
Ok! Grazie dei consigli! Ho visto anche la versione n56jr che ha specifiche e prestazioni molto interessanti. Solo per aver un termine di paragone, qualcosa di simile di un altra marca?
Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Dei buoni 15" con risoluzione FullHD sui 600€? Per buoni intendo almeno paragonabili all'i7 serie U
Sto abbandonando l'idea dei 13-14", costano troppo e hanno specifiche limitanti (addirittura senza scheda grafica dedicata..) :(
La vedo dura...onestamente non mi viene in mente nulla con quelle caratteristiche e a quel prezzo!
Ok! Grazie dei consigli! Ho visto anche la versione n56jr che ha specifiche e prestazioni molto interessanti. Solo per aver un termine di paragone, qualcosa di simile di un altra marca?
Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
Lenovo Y510p (mi pare), Santech X85 sono i primi che mi vengono in mente
Vampire666
23-04-2014, 13:56
EDIT: sbagliato thread. Scusate
La vedo dura...onestamente non mi viene in mente nulla con quelle caratteristiche e a quel prezzo!
Ho perso una giornata a cercare 15" i7 FullHD con touchscreen che fossero decenti esteticamente (vedi: l'opposto dei ThinkPad), ma i prezzi erano esagerati.
C'erano degli Asus davvero belli a 900€ con i7 non ulv, ma sforavo troppo il budget ed erano senza touchscreen.
Alla fine oggi ho ordinato questo Dell a 800€, potevo averlo a 700€ se decidevo ieri ma tra una cosa e l'altra ho perso tempo (e soldi..):
Dell 15 Inspiron serie 7000 (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/pd?cs=itepp1&oc=cn75315&model_id=inspiron-15-7537)
Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz)
Display retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife
Schermo con risoluzione FHD (1.920 x 1.080) touch-screen
Doppio canale DDR3L da 8 GB a 1600 MHz
Disco rigido ibrido SATA da 1 TB a 5.400 rpm con cache da 8 GB (tanto monterò il mio SSD Samsung da 256GB)
DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
Tastiera retroilluminata
Mi sembra una macchina di tutto rispetto, aspettiamo la consegna e speriamo che Dell non faccia scherzi :read:
Lorenzoz
24-04-2014, 14:20
Un saluto a tutti.
Devo sostituire un MSI U123 della mia ragazza con un nuovo pc.
Vorrebbe qualcosa di altrettanto leggero (non si può uguagliare quel peso, ma restiamo sotto gli 1,5Kg) ma con schermo più ampio. Diciamo 13.3/14' pollici non oltre (per il peso ovviamente, se ci sono dei 15' leggerissimi meglio). Il suo uso è standard, navigazione/office/visione film.
Serve qualcosa che non si incarti continuamente come il suo, come sono i processori intel U? ad esempio gli i3 U potrebbero andare bene?
Diciamo che si può anche sforare un pochino il budget dei 500euro.
Piccola fissa personale, se me ne consigliate uno che monti le apu AMD sono più contento anche io. ;)
ciao a tutti
devo cambiare portatile
lo uso principalmente per internet, film, skype e qualche gioco tipo football manager
la cosa che mi interessa di più è che sia leggero e non troppo ingombrante
avevo un acer aspire 5742G, quindi ho bisogno di qualcosa di un pò più piccolo e leggero
grazie a tutti
non ho detto il budget...massimo 500 euri :)
Un saluto a tutti.
Devo sostituire un MSI U123 della mia ragazza con un nuovo pc.
Vorrebbe qualcosa di altrettanto leggero (non si può uguagliare quel peso, ma restiamo sotto gli 1,5Kg) ma con schermo più ampio. Diciamo 13.3/14' pollici non oltre (per il peso ovviamente, se ci sono dei 15' leggerissimi meglio). Il suo uso è standard, navigazione/office/visione film.
Serve qualcosa che non si incarti continuamente come il suo, come sono i processori intel U? ad esempio gli i3 U potrebbero andare bene?
Diciamo che si può anche sforare un pochino il budget dei 500euro.
Piccola fissa personale, se me ne consigliate uno che monti le apu AMD sono più contento anche io. ;)
AMD in ambito notebook è lontano anni luce secondo me, rispetto ad Intel.
Un 15" a meno di 2kg mai visto.
Neanche un 14" da 1.5kg (il minimo che ho visto 1.6kg ma si parla di notebook da oltre 1300€).
L'unica è trovare qualche 13.3" entro i 1.5kg di peso, ma con quel budget la vedo dura.
non ho detto il budget...massimo 500 euri :)
Peccato, con un ProBook (6-700€) ce l'avresti fatta :D
Guarda comunque qualcosa di Samsung e Lenovo, dovrebbero avere dei 15.4" tra i 2.2kg e i 2.5kg.
Altrimenti, se ti va bene anche uno schermo più piccolo, ci sono alcuni 13.3" interessanti.
Lorenzoz
27-04-2014, 15:57
AMD in ambito notebook è lontano anni luce secondo me, rispetto ad Intel.
Un 15" a meno di 2kg mai visto.
Neanche un 14" da 1.5kg (il minimo che ho visto 1.6kg ma si parla di notebook da oltre 1300€).
L'unica è trovare qualche 13.3" entro i 1.5kg di peso, ma con quel budget la vedo dura.
Immaginavo non esistessero dei 15" a quel peso. :)
Girando ho trovato l'asus PU301LA, cosa ne dici? è un pochino più pesante in effetti, però mi pare buono. Lo prenderei nella versione con i5, gli i3 in versione U mi sembrano molto leggerini, o sbaglio?
Immaginavo non esistessero dei 15" a quel peso. :)
Girando ho trovato l'asus PU301LA, cosa ne dici? è un pochino più pesante in effetti, però mi pare buono. Lo prenderei nella versione con i5, gli i3 in versione U mi sembrano molto leggerini, o sbaglio?
Non male.
Se vuoi risparmiare un po' con un prodotto simile nelle dimensioni (ma qualitativamente ottimo), guarda il Lenovo Thinkpad Edge E330: dalla Germania puoi prenderlo per 400€.
Lorenzoz
27-04-2014, 16:23
Non male.
Se vuoi risparmiare un po' con un prodotto simile nelle dimensioni (ma qualitativamente ottimo), guarda il Lenovo Thinkpad Edge E330: dalla Germania puoi prenderlo per 400€.
Con il risparmio si potrebbe prendere un bell'SSD e potenziarlo ulteriormente. Vedo se piace esteticamente :rolleyes: :rolleyes:.
Dalla germania intendi amazzonia? Non lo trovo.
Con il risparmio si potrebbe prendere un bell'SSD e potenziarlo ulteriormente. Vedo se piace esteticamente :rolleyes: :rolleyes:.
Dalla germania intendi amazzonia? Non lo trovo.
No, cyberport.de ;)
Lorenzoz
27-04-2014, 18:28
No, cyberport.de ;)
Perfetto.
Grazie dei consigli. :)
Ryuzaki_Eru
28-04-2014, 19:33
Ciao! Ero orientato anche io su un Lenovo, cerco un computer semplicemente per navigare, giocare con qualcosa di non troppo impegnativo (PES, Need for Speed ecc), guardare film, ascoltare musica e lavorare. Ho trovato questo modello a 400€ in offerta in una nota catena, che ne pensate? Processore AMD Phenom II X6: http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/essential/g-series/g505/
Oppure c'era questo HP: http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/hp/15d002sl/?pid=eProd132017307
misterpuccio
28-04-2014, 22:47
Ciao ragazzi. Spero di postare nella sezione corretta. Sarei alla ricerca di un notebook per uso prevalentemente suite Office (word ppt ed Excel) internet, foto ritocco leggero e qualche filmato youtube o serie tv. Come tetto di spesa volevo stare nelle 300€ visto l'utilizzo del pc senza troppe pretese. Cosa mi consigliate? Accetto consigli anche perché ultimamente sono davvero poco aggiornato e informato sulle uscire dei nuovi processori per il mondo mobile. Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
Buongiorno a tutti, mi unisco alla ricerca di un portatile :D
Sfogliando le pagine precedenti, però, non ho trovato nessuno che avesse esigenze come le mie...
In pratica, i limiti sono i 14", la presenza del drive ottico, e 4GB di ram... Tutte le altre caratteristiche sono libere :)
Infatti serve per navigazione web, office, etc, pertanto non ci sono esigenze particolari in quanto a scheda grafica e processore :)
Caratteristiche particolari quali touch, schermo girevole, etc non sono richieste, l'imperativo è il prezzo, il meno possibile con 14", drive ottico e 4GB di ram :)
Con 500 euro circa si troverebbe qualcosa?
Buongiorno a tutti, mi unisco alla ricerca di un portatile :D
Sfogliando le pagine precedenti, però, non ho trovato nessuno che avesse esigenze come le mie...
In pratica, i limiti sono i 14", la presenza del drive ottico, e 4GB di ram... Tutte le altre caratteristiche sono libere :)
Infatti serve per navigazione web, office, etc, pertanto non ci sono esigenze particolari in quanto a scheda grafica e processore :)
Caratteristiche particolari quali touch, schermo girevole, etc non sono richieste, l'imperativo è il prezzo, il meno possibile con 14", drive ottico e 4GB di ram :)
Con 500 euro circa si troverebbe qualcosa?
La vedo dura...soprattutto per il lettore ottico (forse sui 14" qualcosa ancora si trova, ma sotto quella diagonale ormai sono praticamente tutti senza).
La vedo dura...soprattutto per il lettore ottico (forse sui 14" qualcosa ancora si trova, ma sotto quella diagonale ormai sono praticamente tutti senza).
Sui 14" ne ho trovato qualcuno con unità ottica... Ma purtroppo, conosco un paio di siti e quindi ho una scelta su un paio di prodotti :(
Non so se esistono siti dove è possibile fare la scelta e la comparazione tra molti più prodotti...
Sui 14" ne ho trovato qualcuno con unità ottica... Ma purtroppo, conosco un paio di siti e quindi ho una scelta su un paio di prodotti :(
Non so se esistono siti dove è possibile fare la scelta e la comparazione tra molti più prodotti...
No, non esistono siti del genere purtroppo
Quali modelli hai trovato?
No, non esistono siti del genere purtroppo
Quali modelli hai trovato?
Ho trovato questi:
Hp TouchSmart 14-n055sa (che è pure tattile, anche se non mi importava)
Acer Aspire V5 431-10074G50MAUU (ma forse questo ha la tastiera in francese)
Acer Aspire V5 431-887B4G50Mauu
Hanno tutti il masterizzatore DVD :)
Poi non so se esistono altri modelli, io ho trovato solo questi :rolleyes:
Striker92
02-05-2014, 22:46
Salve a tutti, chiedo gentilmente un aiuto sulla scelta del mio nuovo pc portatile che andrà a sostituire il mio vecchio fisso. Quali sono le macchine migliori al momento? Vorrei spendere sui 1000 euro, ma potrei arrivare anche a 1200-1300 se ne vale davvero la pena. Dovrei utilizzarlo per programmi pesanti per produrre musica, ma anche per svago e videogiochi. Non so davvero con quale posso ottenere il meglio con il mio budget. Caratteristiche necessarie:
Ampio schermo 15-17, i7, schermo Full HD, ottimo audio, hard disk capiente, ram...
Accessori come schermi touch ecc. sono graditi ma non obbligatori.
Grazie :)
lordphoenix
03-05-2014, 08:57
ciao, avevo bisogno di un paio di consigli per l'acquisto di due portatili:
- il primo, budget massimo 600 euro, per lavorare con office, navigare in internet, facebook ecc, insomma tranquillo; l'unico vincolo è che sia un 15 pollici!
Speravo in un notebook con ssd da 128 gb (non serve tanto spazio di storage) o al massimo con hard disk ibrido ma non ho trovato nulla;
- il secondo, budget massimo 800 euro, almeno 8 giga di ram, masterizzatore dvd, schermo da 15 o 17 pollici, almeno 1 usb 3.0, per giocare esclusivamente! quindi non ci sono problemi di peso, design ecc, l'importante è giocare al massimo con quel budget lì!
grazie mille!
Ciao a tutti.
Purtroppo (o per fortuna) è arrivato il momento di cambiare pc e volevo qualche consiglio da voi che siete sicuramente più esperti ed informati di me.
Dico subito che io inizialmente volevo prendere un tablet con Windows fondamentalmente per svago, quindi navigare, guardare film e serie tv (anche in streaming), leggere i fumetti in formato digitale, usare le app metro, office (Word, PowerPoint ed Excel fondamentalmente) e magari qualche programma desktop leggero. Avevo adocchiato molto favorevolmente l'asus t100 (che tra l'altro ha preso mia sorella e che reputo perfetto per fare tutte queste cose) ma la mia ragazza come regalo per la laurea voleva farmelo lei, ma spendendo qualcosina di più, con budget 500/600 (in realtà fino a 900 ma secondo me è una follia per un tablet un regalo così costoso) e quindi mi stavo informando sul dell venue pro 11 magari comprando anche la tastiera.
Detto questo lunedì inizio un nuovo lavoro e per alcuni programmi che dovrò usare (gestionali e di video-editing) mi serve un pc all'altezza, in quanto il mio non regge più.
Io ho un acer 57400g con i3-330m (2.13 GHz, 1066) con radeon hd5470 e 3 gb di ram.
La mia ragazza allora ha uscito fuori il suo vecchio pallino di regalarmi lei il pc nuovo e lasciare a me l'incombenza del tablet (che fondamentalmente è un capriccio).
Considerato tutto questo (scusatemi, sono stato prolisso), che notebook mi consigliate? Vorrei qualcosa di adatto alla mie esigenze e che mi duri per almeno 4 anni.
Il pc mi servirà per lavoro ma molto probabilmente lo userò anche come svago; l'unico gioco che ho sul pc è League of Legends, che sul mio pc ogni volta che lo uso mi rallenta incredibilmente tutto (tanto che a volte lo devo riavviare per ritornare decente).
C'è inoltre qualche convertibile di livello che magari posso usare anche come tablet (a casa però, dato immagino il peso)? Io avevo visto il sony fit multiflip 14a, c'è qualcosa di meglio? In generale mi consigliate un convertibile o meglio un notebook più prestante e poi un tablet windows economico come l'asus t100 o il nuovo acer switch 10?
Budget 700/800 €
Ringrazio fin da ora chi avrà la bontà di leggersi tutto il papiro e soprattutto consigliarmi qualcosa!
Buon week-end :D
Salve a tutti, chiedo gentilmente un aiuto sulla scelta del mio nuovo pc portatile che andrà a sostituire il mio vecchio fisso. Quali sono le macchine migliori al momento? Vorrei spendere sui 1000 euro, ma potrei arrivare anche a 1200-1300 se ne vale davvero la pena. Dovrei utilizzarlo per programmi pesanti per produrre musica, ma anche per svago e videogiochi. Non so davvero con quale posso ottenere il meglio con il mio budget. Caratteristiche necessarie:
Ampio schermo 15-17, i7, schermo Full HD, ottimo audio, hard disk capiente, ram...
Accessori come schermi touch ecc. sono graditi ma non obbligatori.
Grazie :)
Dai un'occhiata ai Santech, sono costosetti ma valgono la spesa e tu hai un budget sufficiente per almeno un paio di modelli.
In alternativa guarda gli XMG, sono uguali ai Santech (barebone Clevo), hanno anche più modelli e sono un po' più economici. Vengono dalla Germania, ma hanno tastiera italiana e assistenza ok (tutto a carico loro, Santech offre 3 anni e sono più rapidi essendo italiani, ma XMG è un buon compromesso se vuoi risparmiare qualcosina).
Ciao a tutti.
Purtroppo (o per fortuna) è arrivato il momento di cambiare pc e volevo qualche consiglio da voi che siete sicuramente più esperti ed informati di me.
Dico subito che io inizialmente volevo prendere un tablet con Windows fondamentalmente per svago, quindi navigare, guardare film e serie tv (anche in streaming), leggere i fumetti in formato digitale, usare le app metro, office (Word, PowerPoint ed Excel fondamentalmente) e magari qualche programma desktop leggero. Avevo adocchiato molto favorevolmente l'asus t100 (che tra l'altro ha preso mia sorella e che reputo perfetto per fare tutte queste cose) ma la mia ragazza come regalo per la laurea voleva farmelo lei, ma spendendo qualcosina di più, con budget 500/600 (in realtà fino a 900 ma secondo me è una follia per un tablet un regalo così costoso) e quindi mi stavo informando sul dell venue pro 11 magari comprando anche la tastiera.
Detto questo lunedì inizio un nuovo lavoro e per alcuni programmi che dovrò usare (gestionali e di video-editing) mi serve un pc all'altezza, in quanto il mio non regge più.
Io ho un acer 57400g con i3-330m (2.13 GHz, 1066) con radeon hd5470 e 3 gb di ram.
La mia ragazza allora ha uscito fuori il suo vecchio pallino di regalarmi lei il pc nuovo e lasciare a me l'incombenza del tablet (che fondamentalmente è un capriccio).
Considerato tutto questo (scusatemi, sono stato prolisso), che notebook mi consigliate? Vorrei qualcosa di adatto alla mie esigenze e che mi duri per almeno 4 anni.
Il pc mi servirà per lavoro ma molto probabilmente lo userò anche come svago; l'unico gioco che ho sul pc è League of Legends, che sul mio pc ogni volta che lo uso mi rallenta incredibilmente tutto (tanto che a volte lo devo riavviare per ritornare decente).
C'è inoltre qualche convertibile di livello che magari posso usare anche come tablet (a casa però, dato immagino il peso)? Io avevo visto il sony fit multiflip 14a, c'è qualcosa di meglio? In generale mi consigliate un convertibile o meglio un notebook più prestante e poi un tablet windows economico come l'asus t100 o il nuovo acer switch 10?
Budget 700/800 €
Ringrazio fin da ora chi avrà la bontà di leggersi tutto il papiro e soprattutto consigliarmi qualcosa!
Buon week-end :D
Secondo me come tablet, per sfizio, l'ASUS è perfetto.
Per il computer, non conosco League of Legends come gioco ma la differenza nella scelta la fa tutta lui. Io, visto che ti serve anche per lavoro, ti consiglio un HP ProBook 450 con la VGA dedicata (esistono varie configurazioni, e tra queste ce n'è una che monta una ATi, anche se non ricordo il modello con precisione), dal momento che altri modelli di notebook business con VGA dedicata ce ne sono pochi e costano abbastanza, e non so se un'integrata Intel moderna possa fare al caso tuo per il gaming.
Secondo me come tablet, per sfizio, l'ASUS è perfetto.
Per il computer, non conosco League of Legends come gioco ma la differenza nella scelta la fa tutta lui. Io, visto che ti serve anche per lavoro, ti consiglio un HP ProBook 450 con la VGA dedicata (esistono varie configurazioni, e tra queste ce n'è una che monta una ATi, anche se non ricordo il modello con precisione), dal momento che altri modelli di notebook business con VGA dedicata ce ne sono pochi e costano abbastanza, e non so se un'integrata Intel moderna possa fare al caso tuo per il gaming.
Ciao, intanto grazie mille per la risposta ed i consigli. Non vorrei averti sviato con la storia del gaming, io praticamente gioco solo a LoL i cui requisiti minimi sono:
Processore da 2 GHz
1 GB di RAM
750 MB di spazio libero su hard disk
Scheda video capace di supportare DirectX® 9.0
Tastiera e mouse
quelli consigliati invece:
Processore da 3 GHz
2 GB di RAM
750 MB di spazio libero su hard disk
Scheda grafica GeForce 8800 o equivalente
Tastiera e mouse
Ma personalmente non ho grosse pretese, basta che il gioco vada più o meno fluido e che possa semplicemente avviarlo e chiuderlo senza avere "ricadute" sul pc.
Alla luce di questo secondo te qual è la migliore configurazione per me? I ProBook sono i migliori a tuo parere?
Grazie ancora per l'aiuto :)
Ciao, intanto grazie mille per la risposta ed i consigli. Non vorrei averti sviato con la storia del gaming, io praticamente gioco solo a LoL i cui requisiti minimi sono:
Processore da 2 GHz
1 GB di RAM
750 MB di spazio libero su hard disk
Scheda video capace di supportare DirectX® 9.0
Tastiera e mouse
quelli consigliati invece:
Processore da 3 GHz
2 GB di RAM
750 MB di spazio libero su hard disk
Scheda grafica GeForce 8800 o equivalente
Tastiera e mouse
Ma personalmente non ho grosse pretese, basta che il gioco vada più o meno fluido e che possa semplicemente avviarlo e chiuderlo senza avere "ricadute" sul pc.
Alla luce di questo secondo te qual è la migliore configurazione per me? I ProBook sono i migliori a tuo parere?
Grazie ancora per l'aiuto :)
In realtà no, nel senso che ProBook ed EliteBook sono le due linee di notebook business di HP. Ma i primi sono i lowcost dei secondi, diciamo così :) ma questo non significa che non siano buoni.
Purtroppo, con quel budget, non so se tu possa riuscire a prendere un Elitebook, forse un 840 in versione base sì, ma non oltre.
Secondo me con la VGA Intel integrata (modello 4400) dovresti riuscire ad accontentarti :) magari cerca qualche recensione e/o qualche video su youtube per renderti conto. EDIT https://www.youtube.com/watch?v=Le003YuoAOY a vedere questo video mi sembra giocabile anche con la 4400 no? :) Anche se non so a che dettagli/risoluzione...ma mi sembra che vada bene!
ciao, avevo bisogno di un paio di consigli per l'acquisto di due portatili:
- il primo, budget massimo 600 euro, per lavorare con office, navigare in internet, facebook ecc, insomma tranquillo; l'unico vincolo è che sia un 15 pollici!
Speravo in un notebook con ssd da 128 gb (non serve tanto spazio di storage) o al massimo con hard disk ibrido ma non ho trovato nulla;
grazie mille!
ci sarebbe anche questo in offerta "Tecno Boom" dal 28 aprile al 4 maggio da U..euro a 529 euro, ne costava 599.
Si tratta dell' Acer Aspire V5 561G-54206G75Maik
Processore i5 4200u , 6gb di ram, Hard disk 750 Gb, scheda video Amd/Ati r7 m265 da 2 Gb (in pratica è una HD 8750), schermo da 15.6 " , Windows 8.1 etc...
Non è malaccio, è stato di recente immeso sul mercato una new entry insomma, ha il Top e il retro dello schermo in alluminio rinforzato, la tastiera non flette per niente.
Consiglio di disinstallare l'antivirus (tra l'altro in prova per 1 mese) MCafee perchè va in conflitto con la scheda di rete ethernet della Broadcom, problemi di connessione e disconnessione , disinstallando l'antivirus però tutto funzione alla perfezione. Il notebook si comporta bene, lo schermo è nella media rispetto ai concorrenti, pur essendo un pannello TN ha un discreto angolo di visuale, ne ho visti di peggio tra i concorrenti, il comparto audio è discreto ha un buon volume, è silenziosissimo etc. etc.
Se volete faccio qualche altra prova.
Ecco le caratteristiche:
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/561G-54206G75Maik-pidACEV5561G54206G75MAI?referral=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Acer+Aspire+V5+561G-54206G75Maik&from=kelkoo#tab-specs
Qui una recensione di un modello con stesse caratteristiche hardware eccetto che per lo schermo:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V5-561G-Notebook.115567.0.html&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V5-561G-Notebook.115567.0.html%26biw%3D1024%26bih%3D595
Qui il manuale con i dettagli:
http://global-download.acer.com/GDFiles/Document/User%20Manual/User%20Manual_Acer_1.0_A_A.zip?acerid=635246104986359732&Step1=ULTRA-THIN&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%20V5-561G&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17
In realtà no, nel senso che ProBook ed EliteBook sono le due linee di notebook business di HP. Ma i primi sono i lowcost dei secondi, diciamo così :) ma questo non significa che non siano buoni.
Purtroppo, con quel budget, non so se tu possa riuscire a prendere un Elitebook, forse un 840 in versione base sì, ma non oltre.
Secondo me con la VGA Intel integrata (modello 4400) dovresti riuscire ad accontentarti :) magari cerca qualche recensione e/o qualche video su youtube per renderti conto. EDIT https://www.youtube.com/watch?v=Le003YuoAOY a vedere questo video mi sembra giocabile anche con la 4400 no? :) Anche se non so a che dettagli/risoluzione...ma mi sembra che vada bene!
Ciao, ieri ho fatto un giro da MediaWorld, volevo vedere dal vivo il probook 450 da te consigliatomi ma non ce l'avevano in nessuna configurazione. In compenso il commesso ha provato a convincermi a valutare il lenovo z510 in offerta (800€), sarebbe un po' oltre il mio budget anche se effettivamente aveva tutte caratteristiche di buon livello. A 800€ ne varrebbe la pena?
Considerato che comunque mi sembra fin troppo potente per le mie richieste, c'è qualche modello specifico in offerta in qualche catena (tipo MediaWorld, Euronics o simile) a 600/700€?
Grazie ancora per la pazienza.
lordphoenix
05-05-2014, 08:52
ci sarebbe anche questo in offerta "Tecno Boom" dal 28 aprile al 4 maggio da U..euro a 529 euro, ne costava 599.
Si tratta dell' Acer Aspire V5 561G-54206G75Maik
Processore i5 4200u , 6gb di ram, Hard disk 750 Gb, scheda video Amd/Ati r7 m265 da 2 Gb (in pratica è una HD 8750), schermo da 15.6 " , Windows 8.1 etc...
Non è malaccio, è stato di recente immeso sul mercato una new entry insomma, ha il Top e il retro dello schermo in alluminio rinforzato, la tastiera non flette per niente.
Consiglio di disinstallare l'antivirus (tra l'altro in prova per 1 mese) MCafee perchè va in conflitto con la scheda di rete ethernet della Broadcom, problemi di connessione e disconnessione , disinstallando l'antivirus però tutto funzione alla perfezione. Il notebook si comporta bene, lo schermo è nella media rispetto ai concorrenti, pur essendo un pannello TN ha un discreto angolo di visuale, ne ho visti di peggio tra i concorrenti, il comparto audio è discreto ha un buon volume, è silenziosissimo etc. etc.
Se volete faccio qualche altra prova.
Ecco le caratteristiche:
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/561G-54206G75Maik-pidACEV5561G54206G75MAI?referral=kelkoo&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Acer+Aspire+V5+561G-54206G75Maik&from=kelkoo#tab-specs
Qui una recensione di un modello con stesse caratteristiche hardware eccetto che per lo schermo:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V5-561G-Notebook.115567.0.html&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V5-561G-Notebook.115567.0.html%26biw%3D1024%26bih%3D595
Qui il manuale con i dettagli:
http://global-download.acer.com/GDFiles/Document/User%20Manual/User%20Manual_Acer_1.0_A_A.zip?acerid=635246104986359732&Step1=ULTRA-THIN&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%20V5-561G&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17
grazie per la risposta!!!
Il processore va bene ma al posto della scheda video preferirei di gran lunga un ssd, anche di piccolo taglio... non c'è nulla di già pronto?
e per l'altra soluzione, quella da gaming con max 800 euro?
Salve a tutti.
Presso una nota catena di elettronica, almeno dalle mie parti, hanno messo in offerta l'Acer Aspire V5-573G-74508G1TAII a 699 € (su siti concorrenti ho visto prezzi che variano da 820 a 730. Sul sito online della stessa catena viene sui 200 € in più)
CPU Intel i7-4500U 64bit
RAM 8 GB
Monitor 15,6"
HDD 1 TB 5400rpm
GPU nVidia 750M 4GB dedicati
S.O. Windows 8.1 (presumo Home)
Cerco un buon tuttofare (soprattutto Office, Internet, che se la cavi anche con qualche giochetto), e le caratteristiche mi sembrano buone, in relazione al prezzo. Ma è un po' che sono fuori dal giro.
Mi illuminate?
Striker92
05-05-2014, 17:58
Dai un'occhiata ai Santech, sono costosetti ma valgono la spesa e tu hai un budget sufficiente per almeno un paio di modelli.
In alternativa guarda gli XMG, sono uguali ai Santech (barebone Clevo), hanno anche più modelli e sono un po' più economici. Vengono dalla Germania, ma hanno tastiera italiana e assistenza ok (tutto a carico loro, Santech offre 3 anni e sono più rapidi essendo italiani, ma XMG è un buon compromesso se vuoi risparmiare qualcosina).
Ho guardato i Santech e devo dire che sono un po' spaventato a riguardo, non si vede niente su internet e andrei un po' ''a sorspresa''. Anche l' ultrabook LV2 mi ispira, anche se non ho visto neanche un immagine su internet. In caso mi aiuteresti a fare una configurazione per questo stando sui 1200-1300 (se spendo mille e ho una configurazione buona è meglio) e avendo il meglio possibile? Anche del notebook da 17 magari, o un C703 XMG. Con uno come questo invece più classico, come andrei rispetto al Santech? Riesco a videogiocare bene?
http://www.amazon.it/Sony-SVE1713Y1EB-Notebook-Pollici-Windows/dp/B00FLODROQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1399308247&sr=8-2&keywords=sony+vaio+17+i7
Grazie per l'aiuto, sono in crisi :confused:
Ho guardato i Santech e devo dire che sono un po' spaventato a riguardo, non si vede niente su internet e andrei un po' ''a sorspresa''. Anche l' ultrabook LV2 mi ispira, anche se non ho visto neanche un immagine su internet. In caso mi aiuteresti a fare una configurazione per questo stando sui 1200-1300 (se spendo mille e ho una configurazione buona è meglio) e avendo il meglio possibile? Anche del notebook da 17 magari, o un C703 XMG. Con uno come questo invece più classico, come andrei rispetto al Santech? Riesco a videogiocare bene?
http://www.amazon.it/Sony-SVE1713Y1EB-Notebook-Pollici-Windows/dp/B00FLODROQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1399308247&sr=8-2&keywords=sony+vaio+17+i7
Grazie per l'aiuto, sono in crisi :confused:
Con Santech stai pure tranquillo, sono barebone Clevo (come gli XMG) che l'azienda italiana semplicemente assembla con il suo marchio. L'assistenza è ottima, via mail e/o telefono sono disponibilissimi.
Questo Sony lo scarterei.
Se posso esserti di aiuto con Santech/XMG, volentieri. :)
Striker92
05-05-2014, 23:43
Con Santech stai pure tranquillo, sono barebone Clevo (come gli XMG) che l'azienda italiana semplicemente assembla con il suo marchio. L'assistenza è ottima, via mail e/o telefono sono disponibilissimi.
Questo Sony lo scarterei.
Se posso esserti di aiuto con Santech/XMG, volentieri. :)
Ciao, alla fine ho scartato i Santech perchè il 14 è piccolo di schermo e i 17 sono veramente troppo grossi. Ho visto invece sul sito XMG (Mysn) un modello in particolare che è 17, abbastanza bellino esteticamente e scontato anche del 25% per un po'! Il XMG c703 e pensavo di configurarlo così:
Display: Unica Opzione
Graphics Card: Unica Opzione
Processor: Unica Opzione
Ram: ???
Hard Drive: ???
MSATA Drive 1: ???
MSATA Drive 2: ???
Optical Drive: No
WIFI Card: Quella base è ok?
Keyboard: Ita
Warranty: standard
Operating System: ???
Office Software: No
Security Software: No
Power Cable: Eu
USB Memory Stick: No
Extra: No
Con un indecisione sulla Ram, (8 o 16), l' Hard Disk e gli Msata drive 1 e 2 (perdonami, ma non so neanche cosa sono). Che mi consigliate. Ora, visto che mi avvicino così pericolosamente ai 1400 euro (senza sconto), vale la spesa e avrò un pc molto buono o è meglio guardare altrove? In caso che altre marche con quel prezzo? Grazie :D
Ciao, alla fine ho scartato i Santech perchè il 14 è piccolo di schermo e i 17 sono veramente troppo grossi. Ho visto invece sul sito XMG (Mysn) un modello in particolare che è 17, abbastanza bellino esteticamente e scontato anche del 25% per un po'! Il XMG c703 e pensavo di configurarlo così:
Display: Unica Opzione
Graphics Card: Unica Opzione
Processor: Unica Opzione
Ram: ???
Hard Drive: ???
MSATA Drive 1: ???
MSATA Drive 2: ???
Optical Drive: No
WIFI Card: Quella base è ok?
Keyboard: Ita
Warranty: standard
Operating System: ???
Office Software: No
Security Software: No
Power Cable: Eu
USB Memory Stick: No
Extra: No
Con un indecisione sulla Ram, (8 o 16), l' Hard Disk e gli Msata drive 1 e 2 (perdonami, ma non so neanche cosa sono). Che mi consigliate. Ora, visto che mi avvicino così pericolosamente ai 1400 euro (senza sconto), vale la spesa e avrò un pc molto buono o è meglio guardare altrove? In caso che altre marche con quel prezzo? Grazie :D
RAM: devi decidere tu, se 8GB o 16GB. Leggendo quello che dovrebbe essere una sorta di thread ufficiale (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643634), dove ti invito a leggere, chiedere e a vedere le foto che hanno postato altri utenti), sembra che per aumentare la RAM bisogna smontare un po' tutto, quindi forse io andrei di 16GB, visto che il prezzo mi sembra abbastanza onesto.
Hard Drive/MSATA: anche qui devi scegliere tu. Hard Drive sarebbe l'hard disk, MSATA è un formato esclusivamente per gli SSD, particolarmente piccolo. Secondo me puoi fare un SSD su mSATA e un hard disk tradizionale meccanico per lo storage. Oppure puoi fare solo SSD mSATA o su SATA tradizionale al posto dell'hard disk. Comunque ti consiglio, visti i prezzi, di non prenderli da loro e comprarli per montarteli da solo. Qualsiasi soluzione tu voglia, andresti a risparmiare un po'. Chiaramente se non ti senti in grado o altro, vedi tu come configurarlo sul sito. Un SSD, che sia mSATA o SATA, per me è d'obbligo.
WIFI Card: ok quella base
Sistema Operativo: scegli tu!
Per me niente? :D
Mi sono perso :D Dimmi budget ed utilizzi!
Mi sono perso :D Dimmi budget ed utilizzi!
Salve a tutti.
Presso una nota catena di elettronica, almeno dalle mie parti, hanno messo in offerta l'Acer Aspire V5-573G-74508G1TAII a 699 € (su siti concorrenti ho visto prezzi che variano da 820 a 730. Sul sito online della stessa catena viene sui 200 € in più)
CPU Intel i7-4500U 64bit
RAM 8 GB
Monitor 15,6"
HDD 1 TB 5400rpm
GPU nVidia 750M 4GB dedicati
S.O. Windows 8.1 (presumo Home)
Cerco un buon tuttofare (soprattutto Office, Internet, che se la cavi anche con qualche giochetto), e le caratteristiche mi sembrano buone, in relazione al prezzo. Ma è un po' che sono fuori dal giro.
Mi illuminate?
:D
:D
Non è male, non so se la concorrenza offre cose simili come prezzi e configurazioni (soprattutto online), però...è Acer :D se a te comunque sta bene come marca, la configurazione, ripeto, non è male. L'unico limite potrebbe essere rappresentato dalla CPU, ok è un i7 ma pur sempre U, quindi basso consumo e dual core (va come un i5 "normale").
Forse se giri un po' online, soprattutto dalla Germania, con quel budget o poco più potresti riuscire a prendere qualcosa con i7 full voltage, quindi quad core. Vedi un po' tu :) come tuttofare, comunque, questo Acer ci può stare.
Striker92
06-05-2014, 16:22
RAM: devi decidere tu, se 8GB o 16GB. Leggendo quello che dovrebbe essere una sorta di thread ufficiale (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643634), dove ti invito a leggere, chiedere e a vedere le foto che hanno postato altri utenti), sembra che per aumentare la RAM bisogna smontare un po' tutto, quindi forse io andrei di 16GB, visto che il prezzo mi sembra abbastanza onesto.
Hard Drive/MSATA: anche qui devi scegliere tu. Hard Drive sarebbe l'hard disk, MSATA è un formato esclusivamente per gli SSD, particolarmente piccolo. Secondo me puoi fare un SSD su mSATA e un hard disk tradizionale meccanico per lo storage. Oppure puoi fare solo SSD mSATA o su SATA tradizionale al posto dell'hard disk. Comunque ti consiglio, visti i prezzi, di non prenderli da loro e comprarli per montarteli da solo. Qualsiasi soluzione tu voglia, andresti a risparmiare un po'. Chiaramente se non ti senti in grado o altro, vedi tu come configurarlo sul sito. Un SSD, che sia mSATA o SATA, per me è d'obbligo.
WIFI Card: ok quella base
Sistema Operativo: scegli tu!
Ho scelto i 16 gb di ram, windows 8, ma sono ancora indeciso sugli hard disk, sicuramente non riuscirei mai a montarli da solo, sono prorio incapace (ancora). Ne ho già uno esterno da 2 tb. Avrei preso il 1000 gb travelstar, ma non ho ancora ben capito gli ssd e i 2 msata. Mi faresti una lezioncina? :) Considerando che spenderò sui 1000 euro, potrò ritenermi soddisfatto della mia macchina? La scheda video c'è di meglio in un pc così fino?
Ho scelto i 16 gb di ram, windows 8, ma sono ancora indeciso sugli hard disk, sicuramente non riuscirei mai a montarli da solo, sono prorio incapace (ancora). Ne ho già uno esterno da 2 tb. Avrei preso il 1000 gb travelstar, ma non ho ancora ben capito gli ssd e i 2 msata. Mi faresti una lezioncina? :) Considerando che spenderò sui 1000 euro, potrò ritenermi soddisfatto della mia macchina? La scheda video c'è di meglio in un pc così fino?
Gli SSD sono hard disk senza parti meccaniche, memorizzano tutto in chip, e sono molto più veloci. MSATA è solo un formato (più piccolo), ma vanno uguali.
Se hai già un hd esterno da 2TB direi metti solo un mSATA da 240-256gb e stai super tranquillo ;)
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Striker92
06-05-2014, 17:41
Gli SSD sono hard disk senza parti meccaniche, memorizzano tutto in chip, e sono molto più veloci. MSATA è solo un formato (più piccolo), ma vanno uguali.
Se hai già un hd esterno da 2TB direi metti solo un mSATA da 240-256gb e stai super tranquillo ;)
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Come non detto, l'hard disk da 2 tera l ha preso mio padre che gli serviva :( mmm... adesso, come li prendo? Altrimenti di questo che mi dici? Grazie per la pazienza :)
http://www.amazon.co.uk/MSI-GS70-2PE-014UK-17-3-inch-DisplayPort/dp/B00J2PLF3U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1399393693&sr=8-1&keywords=msi+gs70+870#productDetails
Che dite di questo mi pare un buon rapporto qualita’/prezzo 700 euro o sbaglio ?
ASUS F550LD XX046H
Processore i7 4500U ( ultima versione ? )
Mi pare ottima Geforce GT 820M con 2 gb ( 64 o 128 bit ????? )
Ben 8 GB di ram e 1 Tb di HDD
Che dite mi pare buono , unica pecca la cpu U vero ? ma davvero fa sconsigliare
L’acqusito la versione U rispetto a una M o MQ ? e di penultima o ultima generazione sta cpu ?
grazie :doh:
Ciao a tutti,
cerco un pc economico per mia madre...
lo userà principalmente per la visione di film, navigazione internet e solitari. Verrà usato solo in casa quindi portabilità e batteria non interessano.
Pensavo a un 17 pollici con caratteristiche hardware base, budget fino a 500 euro.. consigli?
edit: THREAD SBAGLIATO :)
Come non detto, l'hard disk da 2 tera l ha preso mio padre che gli serviva :( mmm... adesso, come li prendo? Altrimenti di questo che mi dici? Grazie per la pazienza :)
http://www.amazon.co.uk/MSI-GS70-2PE-014UK-17-3-inch-DisplayPort/dp/B00J2PLF3U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1399393693&sr=8-1&keywords=msi+gs70+870#productDetails
Buono anche l'MSI
Però io andrei sempre con l'altro, mettendo anche un HDD magnetico per lo storage, in accoppiata all'SSD.
Che dite di questo mi pare un buon rapporto qualita’/prezzo 700 euro o sbaglio ?
ASUS F550LD XX046H
Processore i7 4500U ( ultima versione ? )
Mi pare ottima Geforce GT 820M con 2 gb ( 64 o 128 bit ????? )
Ben 8 GB di ram e 1 Tb di HDD
Che dite mi pare buono , unica pecca la cpu U vero ? ma davvero fa sconsigliare
L’acqusito la versione U rispetto a una M o MQ ? e di penultima o ultima generazione sta cpu ?
grazie :doh:
La CPU è di ultima generazione.
Che devi farci col PC?
Ciao a tutti,
cerco un pc economico per mia madre...
lo userà principalmente per la visione di film, navigazione internet e solitari. Verrà usato solo in casa quindi portabilità e batteria non interessano.
Pensavo a un 17 pollici con caratteristiche hardware base, budget fino a 500 euro.. consigli?
Sono poco preparato sui 17"...Lenovo G780?
Ho perso una giornata a cercare 15" i7 FullHD con touchscreen che fossero decenti esteticamente (vedi: l'opposto dei ThinkPad), ma i prezzi erano esagerati.
C'erano degli Asus davvero belli a 900€ con i7 non ulv, ma sforavo troppo il budget ed erano senza touchscreen.
Alla fine oggi ho ordinato questo Dell a 800€, potevo averlo a 700€ se decidevo ieri ma tra una cosa e l'altra ho perso tempo (e soldi..):
Dell 15 Inspiron serie 7000 (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/pd?cs=itepp1&oc=cn75315&model_id=inspiron-15-7537)
Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz)
Display retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife
Schermo con risoluzione FHD (1.920 x 1.080) touch-screen
Doppio canale DDR3L da 8 GB a 1600 MHz
Disco rigido ibrido SATA da 1 TB a 5.400 rpm con cache da 8 GB (tanto monterò il mio SSD Samsung da 256GB)
DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
Tastiera retroilluminata
Mi sembra una macchina di tutto rispetto, aspettiamo la consegna e speriamo che Dell non faccia scherzi :read:
Se può interessare è arrivato!
Tempistica precisa, supporto telefonico cordiale e professionale, pc perfetto e va che è una bomba.
A 800€ (fortunato chi lo ha preso a 699€) un i7, 8GB ram, 2Gb nVidia 750M, display FHD davvero bellissimo, touchscreen, batteria da 6-7h, design elegante, tastiera retroilluminata...
sulla carta è ottimo, ma anche dal vivo (da possessore) posso solo che consigliarlo :yeah:
Un gioiellino
Striker92
07-05-2014, 20:20
Buono anche l'MSI
Però io andrei sempre con l'altro, mettendo anche un HDD magnetico per lo storage, in accoppiata all'SSD
Alla fine ho visto questo:
http://www.manhattanshop.it/asus-n750jk-17-i7-4700-16g-1-5t-gt850-81.html
Che mi ispirava un po' di più. Aggiunte buone sull'audio, lettore ottico che l altro non ha, poi considerando che lo pago anche meno dell altro (1000 euro). Aspetto sempre il consiglio di voi esperti prima di prenderlo :D
renzogiordano
07-05-2014, 22:10
Ciao a tutti, posto anche qui la mia richiesta sperando di avere più opinioni possibili.
Ho bisogno di un nuovo portatile per utilizzo lavorativo, gestione macchina pantografo e un po di cad. Queste le caratteristiche di cui avrei bisogno:
Monitor da 15 o giù di lì
CPU I7 magari, da valutare meglio il modello in quanto su questi ultimi non sono molto aggiornato
4GB di RAM
HD da 250/500 GB
Scheda video Ati o nvidia con 2GB di RAM dedicata
Sistema operativo rigorosamente windows 7 professional.
Il tutto dovrebbe rientrare in un budget di 700 max 800€
Mi era stato proposto l'Asus P550CC-XO680G ma in un altro topic mi è stato detto che monta un processore a basso voltaggio, quindi poco performante rispetto ad altri modelli, voi cosa mi consigliate intorno ai 700/800 euro?
NESSUNO ?????????????
Che dite di questo mi pare un buon rapporto qualita’/prezzo 700 euro o sbaglio ?
ASUS F550LD XX046H
Processore i7 4500U ( ultima versione ? )
Mi pare ottima Geforce GT 820M con 2 gb ( 64 o 128 bit ????? )
Ben 8 GB di ram e 1 Tb di HDD
o DELL 15 INSPIRON 7000 ?
chi mi risponde ?
NESSUNO ?????????????
Che dite di questo mi pare un buon rapporto qualita’/prezzo 700 euro o sbaglio ?
ASUS F550LD XX046H
Processore i7 4500U ( ultima versione ? )
Mi pare ottima Geforce GT 820M con 2 gb ( 64 o 128 bit ????? )
Ben 8 GB di ram e 1 Tb di HDD
o DELL 15 INSPIRON 7000 ?
chi mi risponde ?
Che configurazione ha il Dell?
pietrone bonzo pancione
08-05-2014, 21:09
Ragazzi un consiglio tra questi 3 pc
Gioco piu che altro
1) dell inspiron 15 serie 7000
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7537/pd.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~ck=mn
2) acer v3 772g-54208g50mamm
http://www.saturnonlineshop.it/saturn/acer-v3-772g-54208g50mamm-gold/
3)asus K551LB-XX183H
Http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=175956#.U2fiU_RdWSo
Grazie ragazzi anticipatamente
Se avete altri suggerimenti dite pure..sui 700-750 massimo 800
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marco XP2400+
14-06-2014, 22:15
salve,
io sarei interessato ad un 17 pollici,
ho adocchiato un dell 7737 inspiron 17 849euro
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17-7737/pd
tuttavia poichè ammetto che di portatili sono una frana chiedo consiglio a voi...
a preoccuparmi è sopratutto lo schermo che non è come lo voglio, cioè opaco; anzi con il touch-screen ho paura che i riflessi saranno parecchio brutti e la differenza con lo schermo opaco del mio desktop sarà notevole
sono così rari gli schermi opaco sui portatili?
cmq
i5-4210U (3M Cache, up to 2.6 GHz)
DDR3L da 6 GB e 2 DIMM (1 x 2 GB + 1 x 4GB) a 1.600 MHz
DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
DVD+/-RW Slimline 8x
Display touch-screen retroilluminato LED da 17,3'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080)
4 celle (58 Wh)
mi sono anche orientato su un dell per la possibilità di estendere la garanzia a 4 anni (+180euro) poichè ne ho sentito parlare bene anche se non ne ho mai avuto uno...
consigli opinioni ?
Sawato Onizuka
15-06-2014, 14:19
l'altro giorno avevo proprio visto un dell 17.3" sul mercatino ancora disponibile (averceli i soldini :cry: ), credo montasse un quad Sandy Bridge. Magari non recentissimo ma sempre meglio di quelle sole dei processori -U :O
Nel caso puoi sempre chieder al venditore come son gli schermi dell visto che ne ha esperienza ;) (più di me, sicuro :ciapet: )
salve,
io sarei interessato ad un 17 pollici,
ho adocchiato un dell 7737 inspiron 17 849euro
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17-7737/pd
tuttavia poichè ammetto che di portatili sono una frana chiedo consiglio a voi...
a preoccuparmi è sopratutto lo schermo che non è come lo voglio, cioè opaco; anzi con il touch-screen ho paura che i riflessi saranno parecchio brutti e la differenza con lo schermo opaco del mio desktop sarà notevole
sono così rari gli schermi opaco sui portatili?
cmq
i5-4210U (3M Cache, up to 2.6 GHz)
DDR3L da 6 GB e 2 DIMM (1 x 2 GB + 1 x 4GB) a 1.600 MHz
DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
DVD+/-RW Slimline 8x
Display touch-screen retroilluminato LED da 17,3'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080)
4 celle (58 Wh)
mi sono anche orientato su un dell per la possibilità di estendere la garanzia a 4 anni (+180euro) poichè ne ho sentito parlare bene anche se non ne ho mai avuto uno...
consigli opinioni ?
I 17" opachi esistono eccome, ma qual è il tuo budget massimo e gli utilizzi che ne farai?
marco XP2400+
16-06-2014, 15:23
l'altro giorno avevo proprio visto un dell 17.3" sul mercatino ancora disponibile (averceli i soldini :cry: ), credo montasse un quad Sandy Bridge. Magari non recentissimo ma sempre meglio di quelle sole dei processori -U :O
Nel caso puoi sempre chieder al venditore come son gli schermi dell visto che ne ha esperienza ;) (più di me, sicuro :ciapet: )
ci avevo già pensato di rivolgermi all'usato.... ma la garanzia estesa ad almeno 3 anni mi interessa abbastanza
I 17" opachi esistono eccome, ma qual è il tuo budget massimo e gli utilizzi che ne farai?
attualmente ho 950euro, l'uso sarebbe quello del desktop replacement, di solito uso autocad ed altri software e lo schermo grande-opaco è una comodità non trascurabile... dopo alcune ore i riflessi anche se piccoli sono snervanti
ho dato subito uno sguardo ai dell perchè ho sempre sentito parlare bene del loro supporto esteso a 3-4 anni
guardando gli inspiron 17 serie 7000 noto che lo schermo touch sembra una caratterisctica di tutta la serie e questo mi ha scoraggiato parecchio...
per esempio salendo di una 100 euro di budget:
inspiron 17 7737 da 999euro (solo 1 anno garanzia)
DDR3L da 16 GB e 2 DIMM (2 x 8 GB) a 1.600 MHz
DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
Disco rigido ibrido SATA da 1 TB a 5.400 rpm con cache da 8 GB
Intel® Core™ i7-4510U (4M Cache, up to 3.0 GHz)
Display touch-screen retroilluminato LED da 17,3'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080)
rispetto al caso precedente ram raddoppiata, disco rigido sembra migliore ma sempre a 5400rpm, e processore + prestante, sono consciente che sono soluzioni dualcore a basso consumo e la cosa secondo me non dovrebbe (ipotizzo, potrei anche sbagliarmi) incidere troppo su quello che faccio, il problema è che lo schermo in dotazione è sempre dello stesso tipo...
Sawato Onizuka
16-06-2014, 22:57
con 950 riesci pure a prenderti un DevilTech [su base Clevo tanto per cambiare] o MSI serie GE / Gigabyte P27.... tuttavia in tutti i suddetti casi, dovresti ricorrere fuori confine visto che quaggiù non ne vedi, o vengono .... deppiù sul listino :muro:
marco XP2400+
17-06-2014, 18:27
con 950 riesci pure a prenderti un DevilTech [su base Clevo tanto per cambiare] o MSI serie GE / Gigabyte P27.... tuttavia in tutti i suddetti casi, dovresti ricorrere fuori confine visto che quaggiù non ne vedi, o vengono .... deppiù sul listino :muro:
mhmm grazie sto dando uno sguardo a msi serie ge...
edit: se voglio acquistare in italia, vado troppo fuori budget... la configurazione con schermo opaco prestante ssd e possibbilità gaming cmq è bellissima ma si arriva sopra i 1250...
edit: sto pensando che con il mio budget devo scendere ad un 15"
marco XP2400+
17-06-2014, 19:29
mi sono fatto l'idea che è impossibile prendere un 17pollici opaco diciamo recente senza sfondare il tetto 1200 euro....
quindi in via esplorativa sto guardando pure i 15 pollici opaco...
che ne pensate di un (sulle960euro)
Nb Msi Gp60 2pe Leopard Gt840m, 15.6 Fhd, I7-4710hqhm86, 8gb, 1tb, Anti-glare, W8.1, 2g Ddr3 - GP60 2PE-248IT
questi dati dal produttore:
http://it.msi.com/product/nb/GP60_2PE_Leopard.html#specification
si possono postare i link del negozio?
qualsiasi osservazione è gradita...anche perchè non trovo la recensione su notebookcheck-_-
Sawato Onizuka
17-06-2014, 21:02
la 840m è maxwell ma a 64-bit e ddr3 :mad: capisc'amme :read:
zeneize93
17-06-2014, 21:30
Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum. Scusate se salto tutti i preamboli, ma avrei bisogno di un parere piuttosto urgente.
Mi si è appena sfracellato lo schermo del mio HP Pavilion dv6 sl2000. Un onesto Windows 7 ancora stabile e fluido (dal lontano 2010), 4 GB di RAM (espandibili a 8), processore AMD Dual da 2 GHz, grafica non proprio esaltante, 300 GB di HD ma 7200 rpm.
Domanda 1: può avere un senso, date le specifiche, spendere 100-150 euro per ripararlo?
Domanda 2: considerato che dovrei principalmente editare video (roba non pesante, tipo servizi giornalistici e inchieste di massimo 15 minuti), navigare senza problemi e usare Office, il tutto lavorando principalmente fuori casa, cosa mi consigliereste nella fascia 400-700 euro?
Grazie a tutti! :D
marco XP2400+
18-06-2014, 12:55
la 840m è maxwell ma a 64-bit e ddr3 :mad: capisc'amme :read:
mhmmm è vero, ho perso l'occhio per certe cose..., il mio problema è che con le caratteristiche opaco hd da 7200rpm una cpu che sia di fascia media-alta con i 950euro attuali non riesco ad andare oltre...
ricapitolando:
960euro
MSI GP60 2PE LEOPARD
Intel HM86
i7-4710HQ
DDR3L-SDRAM 8gb
1000gb 7200 rpm
gt 840m geforce
1920 x 1080 Pixels opaco 15.6"
scendendo di una 50euro sono riuscito a trovare un asus che non sembra male
ASUS N550JK-CN057H
i7-4700HQ
i soliti 8gb di ram
750gb -1tb (dipende dalla versione ma è molto comune 5400rpm)
nVidia GTX850M
15.6" retroilluminato a led
se riuscissi a trovare un asus n550jk con un disco rigido 7200rpm penso sarebbe un sistema molto ben bilanciato...il problema è che non lo trovo
-_- ...che stress
attualmente ho 950euro, l'uso sarebbe quello del desktop replacement, di solito uso autocad ed altri software e lo schermo grande-opaco è una comodità non trascurabile... dopo alcune ore i riflessi anche se piccoli sono snervanti
http://mysn.eu/xmg-c703
Questo è un ottimo portatile, configurabile, e lo compri con meno di 1000€ senza dischi (le opzioni SSD che ti propongono loro sono un po' troppo care secondo me).
Il problema è che, oggi, non si può più selezionare la tastiera italiana in fase di configurazione. Io proverei a mandar loro una mail...alternativamente, vai di adesivi. C'è anche un thread dedicato nel forum, cercalo!
Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum. Scusate se salto tutti i preamboli, ma avrei bisogno di un parere piuttosto urgente.
Mi si è appena sfracellato lo schermo del mio HP Pavilion dv6 sl2000. Un onesto Windows 7 ancora stabile e fluido (dal lontano 2010), 4 GB di RAM (espandibili a 8), processore AMD Dual da 2 GHz, grafica non proprio esaltante, 300 GB di HD ma 7200 rpm.
Domanda 1: può avere un senso, date le specifiche, spendere 100-150 euro per ripararlo?
Domanda 2: considerato che dovrei principalmente editare video (roba non pesante, tipo servizi giornalistici e inchieste di massimo 15 minuti), navigare senza problemi e usare Office, il tutto lavorando principalmente fuori casa, cosa mi consigliereste nella fascia 400-700 euro?
Grazie a tutti! :D
1) Fino a 100€ forse sì, oltre no
2) La fascia di prezzo è fin troppo eterogenea, con €700 dalla Germania prendi anche ottimi quad core che per l'editing video sono una manna dal cielo!
mhmmm è vero, ho perso l'occhio per certe cose..., il mio problema è che con le caratteristiche opaco hd da 7200rpm una cpu che sia di fascia media-alta con i 950euro attuali non riesco ad andare oltre...
ricapitolando:
960euro
scendendo di una 50euro sono riuscito a trovare un asus che non sembra male
ASUS N550JK-CN057H
se riuscissi a trovare un asus n550jk con un disco rigido 7200rpm penso sarebbe un sistema molto ben bilanciato...il problema è che non lo trovo
-_- ...che stress
L'ASUS N550JK è molto buono. Con disco da 7200rpm dovrebbe essere il modello CN057H:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n550jk-cn057h&id=10&prezzomin=&prezzomax=
marco XP2400+
18-06-2014, 17:02
http://mysn.eu/xmg-c703
Questo è un ottimo portatile, configurabile, e lo compri con meno di 1000€ senza dischi (le opzioni SSD che ti propongono loro sono un po' troppo care secondo me).
Il problema è che, oggi, non si può più selezionare la tastiera italiana in fase di configurazione. Io proverei a mandar loro una mail...alternativamente, vai di adesivi. C'è anche un thread dedicato nel forum, cercalo!
L'ASUS N550JK è molto buono. Con disco da 7200rpm dovrebbe essere il modello CN057H:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n550jk-cn057h&id=10&prezzomin=&prezzomax=
doppio grazie!!!
con il coupon promozionale, che dicono valido solo in queste settimane, posso avere il 25% di sconto ed ambire ad un 17 pollici opaco....
XMG C703 17.3" Core Gaming Notebook
Display
1 x 17.3" (43.9cm) Full-HD 1920x1080 Matte €0.00
Graphics Card
1 x NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5 €0.00
Processor
1 x Intel Core i7-4700HQ Quad Core - 2.40 - 3.40GHz 6MB 47W €0.00
Memory
1 x 8GB (1x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz €0.00
Hard Drive
1 x 500GB SATA-II 7200rpm Western Digital Black (WD5000BPKX) €54.00
Optical Drive
1 x No External Optical Drive €0.00
WIFI Card
1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth) €0.00
Keyboard
1 x Backlit Keyboard FRENCH €0.00
Warranty
1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
Operating System
1 x Microsoft Windows 8.1 64 Bit Italian €79.00
Office Software
1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
1 x EU Power Cable €0.00
ho solo aggiunto l'hd a 7300rpm e windows 8.1 ita
ho un dubbio sull'optical drive...
No External Optical Drive- significa che ho un lettore ottico ma non ne sto acquistando uno esterno, giusto?
e devo mandare quella mail x la tastiera in ita
inoltre viso che sono un tipo ansioso potrei pensare anche di estendere la garanzia e sfondare i 1000euro...mhmmm
Subtotal (Excl. VAT) €1,080.67
Subtotal (Incl. VAT) €1,286.00
(C703-25) -€321.50
Shipping Excl. VAT (DHL Shipping - DHL Shipping) €29.42
Shipping Incl. VAT (DHL Shipping - DHL Shipping) €35.01
Grand Total Excl. VAT €839.93
IT (19%)
€159.59
Tax
€159.59
Grand Total Incl.VAT €999.52
doppio grazie!!!
con il coupon promozionale, che dicono valido solo in queste settimane, posso avere il 25% di sconto ed ambire ad un 17 pollici opaco....
In realtà quel coupon c'è da un bel po' :asd: infatti secondo me vogliono terminare le scorte (motivo per cui non c'è la tastiera ITA e, temo, non ci sarà).
ho solo aggiunto l'hd a 7300rpm e windows 8.1 ita
ho un dubbio sull'optical drive...
No External Optical Drive- significa che ho un lettore ottico ma non ne sto acquistando uno esterno, giusto?
e devo mandare quella mail x la tastiera in ita
inoltre viso che sono un tipo ansioso potrei pensare anche di estendere la garanzia e sfondare i 1000euro...mhmmm
Secondo me dovresti aggiungere un SSD, magari mSATA così tieni libero lo slot da 2.5" per un HDD meccanico per lo storage. Poi vedi tu!
Questo modello è sprovvisto di lettore ottico interno, quindi o ne prendi uno esterno USB (da Amazon 30-35€) o nisba.
marco XP2400+
18-06-2014, 19:49
Il problema è che, oggi, non si può più selezionare la tastiera italiana in fase di configurazione. Io proverei a mandar loro una mail...alternativamente, vai di adesivi. C'è anche un thread dedicato nel forum, cercalo!
ora cerco il thread...
In realtà quel coupon c'è da un bel po' :asd: infatti secondo me vogliono terminare le scorte (motivo per cui non c'è la tastiera ITA e, temo, non ci sarà).
-_- andrò di adesivi
ad ogni modo gli ho scritto sia in posta che su fb, dove sembrano abbastanza attivi, lì ho scoperto che fanno una promozione relativa alle partite del mondiale 1% di sconto x ogni gol della nazionale del tuo paese e gli ho chiesto se è cumulabile con l'offerta di già 25%off :asd:
Secondo me dovresti aggiungere un SSD, magari mSATA così tieni libero lo slot da 2.5" per un HDD meccanico per lo storage. Poi vedi tu!
Questo modello è sprovvisto di lettore ottico interno, quindi o ne prendi uno esterno USB (da Amazon 30-35€) o nisba.
io ci ho pensato, ma questa estate devo partire per l'irlanda e diventare più fluente in inglese con corsi mattina e pomeriggio, quindi mi sto facendo un sacco di problemi a superare le 1000euro...
io ho scelto:
Hard Drive
1 x 500GB SATA-II 7200rpm Western Digital Black (WD5000BPKX) €54.00
potrei optare anche per una config super economica con ssd del tipo:
Hard Drive
1 x 500GB SATA-II 5400rpm Seagate Momentus (ST500LM012) €46.00
MSATA Drive 1
1 x 64GB mSATA-III SSD SanDisk X110 (SD6SF1M-064G) €67.00
ma non so... è una cosa dignitosa o mi conviene tornare alla configurazione precedente?
un ultima domanda: sul portatile(asus) che mi si è fritto tenevo una partizione nascosta che usavo per formattare, ora con la possibilità di scegliere sistema operativo e quindi pagarlo mi dranno la possibilità di formattare?con cd o partizione con la mia copia pagata?
In realtà quel coupon c'è da un bel po' :asd: infatti secondo me vogliono terminare le scorte (motivo per cui non c'è la tastiera ITA e, temo, non ci sarà).
Secondo me dovresti aggiungere un SSD, magari mSATA così tieni libero lo slot da 2.5" per un HDD meccanico per lo storage. Poi vedi tu!
Questo modello è sprovvisto di lettore ottico interno, quindi o ne prendi uno esterno USB (da Amazon 30-35€) o nisba.
ascolta il consiglio prendi msata da 120-240gb e più in la metti 1 tb classico
Sawato Onizuka
19-06-2014, 16:54
infatti secondo me vogliono terminare le scorte (motivo per cui non c'è la tastiera ITA e, temo, non ci sarà).
non è un caso che quelle francesi siano sempre le ultime a terminare, che dici lo spavento l'utente? :asd: :Prrr:
Francese non canadese -> AZERTY :ciapet:
marco XP2400+
19-06-2014, 18:21
ascolta il consiglio prendi msata da 120-240gb e più in la metti 1 tb classico
grazie del consiglio, effettivamente avendo anche un hard disk esterno non ho fretta nello scegliere un harddisk meccanico da affiancare all'ssd, e quindi posso investire investire inizialmente solo sull'ssd:D
http://i59.tinypic.com/1044ua9.png
esiste una sostanziale differenza tra quello da 75euro e quello da 95euro?
non è un caso che quelle francesi siano sempre le ultime a terminare, che dici lo spavento l'utente? :asd: :Prrr:
Francese non canadese -> AZERTY :ciapet:
:( ehhh oggi mi è arrivata la mail:
hank you very much for your email.
The 25% discount for the C703 in the EU shop will be available until the remaining stock is sold out.
The keyboard in this model is part of the barebone so it cannot be changed and the Italian version is already sold out.
Only keyboard layout in French, Spanish and Swedish are left.
The 25% discount cannot be combined with other discounts.
Please feel free to call me by dialing
ora non so se scegliere francese o spagnola, devo vedere quale assomiglia di più all'ita...
esiste una sostanziale differenza tra quello da 75euro e quello da 95euro?
No. Prendi pure il Crucial. ;)
marco XP2400+
19-06-2014, 20:00
No. Prendi pure il Crucial. ;)
grazie della risp, con gli ssd non distinguo nemmeno le generazioni e non posso nascondere una certa ignoranza....
cmq x la tastiera:
il layout spagnolo mi sembra molto più simile a quello italiano di quanto lo sia il layout francese, quello che non capisco è
Keyboard
1 x Backlit Keyboard SPANISH - only with 8GB RAM
come mai viene associato solo alla configurazione 8gb??
un altra cosa che potrei provare a chiedergli via e-mail è se mi fa un 'no branding' option quando me lo assembla, perchè le scritte sui notebook non mi sono mai piacute...
poi non vorrei sembrare niubbo ma secondo voi con
Operating System
1 x Microsoft Windows 8.1 64 Bit Italian €79.00
che mi manda oltre il so installato un seriale?un cd di ripristino?
glielo devo chiedere?
grazie della risp, con gli ssd non distinguo nemmeno le generazioni e non posso nascondere una certa ignoranza....
cmq x la tastiera:
il layout spagnolo mi sembra molto più simile a quello italiano di quanto lo sia il layout francese, quello che non capisco è
Keyboard
1 x Backlit Keyboard SPANISH - only with 8GB RAM
come mai viene associato solo alla configurazione 8gb??
un altra cosa che potrei provare a chiedergli via e-mail è se mi fa un 'no branding' option quando me lo assembla, perchè le scritte sui notebook non mi sono mai piacute...
poi non vorrei sembrare niubbo ma secondo voi con
Operating System
1 x Microsoft Windows 8.1 64 Bit Italian €79.00
che mi manda oltre il so installato un seriale?un cd di ripristino?
glielo devo chiedere?
Non saprei perché c'è solo con la versione da 8GB di RAM, secondo me li hanno "già pronti" oppure non saprei davvero.
Con Windows 8 il seriale è "incluso" nel computer credo, comunque penso ti manderà il DVD. Prova a chiedere via mail, anche per il fatto della tastiera.
nuT e altri qui del forum.....
ma morale NON ho ancora capito cosa meglio prendere, uso normale, qualche montaggio video ma non gioco !
i7 ma credo anche una buona i5 , leggo MEGLIO non versione "U" ma M o MQ ?
GPU da 740 in su, ma nvidia NON ha ancora problemi con i reballing delle aplline di saldatura che con gli anni si dissalda ? non meglio ATI ?
ASUS e' davvero il top , anche se pare PESSIMA assistenza in caso di problemi? e i lenovo ? o toshiba o un Dell ?
aiutoooooooooooooooooooooo :muro:
nuT e altri qui del forum.....
ma morale NON ho ancora capito cosa meglio prendere, uso normale, qualche montaggio video ma non gioco !
i7 ma credo anche una buona i5 , leggo MEGLIO non versione "U" ma M o MQ ?
GPU da 740 in su, ma nvidia NON ha ancora problemi con i reballing delle aplline di saldatura che con gli anni si dissalda ? non meglio ATI ?
ASUS e' davvero il top , anche se pare PESSIMA assistenza in caso di problemi? e i lenovo ? o toshiba o un Dell ?
aiutoooooooooooooooooooooo :muro:
Se non giochi puoi fregartene della VGA e puntare ad un i7 quad core (quindi MQ).
Che budget hai?
nessun problema , cmq direi sotto i 800-900 euro, ma nividia ha ancora problemi con le gpu che si dissaldano ?
PS magari con tastirea retroilluminata e lettore dvd ....
nessun problema , cmq direi sotto i 800-900 euro, ma nividia ha ancora problemi con le gpu che si dissaldano ?
PS magari con tastirea retroilluminata e lettore dvd ....
Se riesci ad arrivare a 900€ puoi prendere l'ottimo ASUS N550JK, perfetto per le tue esigenze.
Il problema della GPU nVidia che si dissaldavano risale al 2007/2008...direi che presumo sia stato risolto.
marco XP2400+
23-06-2014, 20:08
mhmmmm ho inviato una mail a quelli del sknb venerdi pomeriggio e ancora mi devono rispondere, questa attesa è snervante...
marco XP2400+
25-06-2014, 18:48
cmq non mi rispondono, alla prima mail mi risposero dopo 1giorno, ora ne sono passati 3 lavorativi poichè c'era il week-end in mezzo....
gli ho chiesto:
-cosa esce nel pacco approposito di windows
-perchè se seleziono la tastiera spagnola mi compare only 8gb
-se possono evitare di mettermi gli adesivi sul coperchio schermo
per quanto riguarda cosa trovo nel pacco, guardando la recensione di notebookcheck (/Review-Schenker-XMG-C703-MSI-MS-1771-Notebook (non posto il link perchè non so se si puo postare)
Accessories
Unlike the MSI GS70, the Schenker XMG C703 does not offer any interesting accessories. The packaging includes the mandatory leaflet and manuals, but buyers will have to go without the laptop case that came with the GS70. Cases to fit the C703 are available for purchase in the Schenker Store.cioè niente...
quindi assumendo che il limite di 8gbh sulla tastiera spagnola è dato dal fatto che già li hanno assemblati con 8gb e quindi hanno anche già messo gli adesivi, potrei procedere con l'acquisto della mia ocnfigurazione:
XMG C703 17.3" Core Gaming Notebook
Display
1 x 17.3" (43.9cm) Full-HD 1920x1080 Matte €0.00
Graphics Card
1 x NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5 €0.00
Processor
1 x Intel Core i7-4700HQ Quad Core - 2.40 - 3.40GHz 6MB 47W €0.00
Memory
1 x 8GB (1x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz €0.00
Hard Drive
1 x 120GB SATA-III SSD Crucial M500 (CT120M500SSD1) €75.00
Optical Drive
1 x No External Optical Drive €0.00
WIFI Card
1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth) €0.00
Keyboard
1 x Backlit Keyboard SPANISH - only with 8GB RAM €0.00
Warranty
1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
Operating System
1 x Microsoft Windows 8.1 64 Bit Italian €79.00
Office Software
1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
1 x EU Power Cable €0.00
Subtotal (Excl. VAT) €1,098.32
Subtotal (Incl. VAT) €1,307.00
(C703-25) -€326.75
Shipping Excl. VAT (DHL Shipping - DHL Shipping) €29.42
Shipping Incl. VAT (DHL Shipping - DHL Shipping) €35.01
Grand Total Excl. VAT €853.16
Tax
€162.10
Grand Total Incl.VAT €1,015.26
procedo oppure aspetto?
alonenero
25-06-2014, 19:48
salve,
io sarei interessato ad un 17 pollici,
ho adocchiato un dell 7737 inspiron 17 849euro
http://www.dell.com/it/p/inspiron-17-7737/pd
tuttavia poichè ammetto che di portatili sono una frana chiedo consiglio a voi...
a preoccuparmi è sopratutto lo schermo che non è come lo voglio, cioè opaco; anzi con il touch-screen ho paura che i riflessi saranno parecchio brutti e la differenza con lo schermo opaco del mio desktop sarà notevole
sono così rari gli schermi opaco sui portatili?
cmq
i5-4210U (3M Cache, up to 2.6 GHz)
DDR3L da 6 GB e 2 DIMM (1 x 2 GB + 1 x 4GB) a 1.600 MHz
DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB
Serial ATA da 1 TB (5.400 rpm)
DVD+/-RW Slimline 8x
Display touch-screen retroilluminato LED da 17,3'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080)
4 celle (58 Wh)
mi sono anche orientato su un dell per la possibilità di estendere la garanzia a 4 anni (+180euro) poichè ne ho sentito parlare bene anche se non ne ho mai avuto uno...
consigli opinioni ?
visto che stavi andando su quell'xmg .. io ti suggerirei di dare uno sguardo a questo msi ge70 in offerta (http://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html)(penso ancora per pochi giorni) su cyberport (tedesco -> tastiera tedesca .. )
ha " solo " un i5 , ma per usi che non richiedono i quattro core (editing e battlefield e pochi altri giochi) va secondo me bene un i5 per tutto
Il prezzo è ottimo .. 799 .. metti 100 euri un ssd msata da 240 gb ... e sei a 900 .. manca la licenza winzozz però !
Processore Intel ® Core ™ i5-4200M (fino a 3.1GHz), dual-core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
8 GB di RAM, hard disk da 1 TB
NVIDIA GeForce GTX 765 (2.048 MB), HDMI, 2 x mini display port
DOS a 64 bit, durata della batteria fino a 3 h, 2,6 kg
marco XP2400+
26-06-2014, 13:53
visto che stavi andando su quell'xmg .. io ti suggerirei di dare uno sguardo a questo msi ge70 in offerta (http://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html)(penso ancora per pochi giorni) su cyberport (tedesco -> tastiera tedesca .. )
ha " solo " un i5 , ma per usi che non richiedono i quattro core (editing e battlefield e pochi altri giochi) va secondo me bene un i5 per tutto
Il prezzo è ottimo .. 799 .. metti 100 euri un ssd msata da 240 gb ... e sei a 900 .. manca la licenza winzozz però !
grazie anche di questo suggerimento, il fatto è che non vorrei invalidare la garanzia... e di mio sono anche abbastanza ansioso, quindi poichè il mio vecchio portatile si è fritto vorrei puntare direttamente sulla configurafione da utilizzare nei prossimi 2 anni e poi magari ritoccare ram e ssd
cmq se potessi sfruttare ancora il potatile vecchio ci farei più di un pensierino, è incredibile a che prezzi possono essere venduti in germania questi modelli...
marco XP2400+
26-06-2014, 14:14
nuova mail:
Thank you very much for your email.
Due too the small form factor the C703 cannot be configured as easily as our A or P models. The keyboard is part of the barebone and the RAM is not easily accesible.
If you order the notebook with Windows it will be preinstalled on the SSD. You will have a recovery partition and a Windows DVD to restore your system. The C703 does not have an internal DVD drive.
In general, you can order your notebook without branding but for the C703 we only have a little remaining stock and with your configuration it will not be possible, they are already sold out.
penso che ogni dubbio sia stato risolto, già li hanno assemblati, e nel pacco trovo anche il cd di win oltre alla partizione.....
stasera ordino questa configurazione
Display
1 x 17.3" (43.9cm) Full-HD 1920x1080 Matte €0.00
Graphics Card
1 x NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5 €0.00
Processor
1 x Intel Core i7-4700HQ Quad Core - 2.40 - 3.40GHz 6MB 47W €0.00
Memory
1 x 8GB (1x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz €0.00
Hard Drive
1 x 120GB SATA-III SSD Crucial M500 (CT120M500SSD1) €75.00
Optical Drive
1 x No External Optical Drive €0.00
WIFI Card
1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth) €0.00
Keyboard
1 x Backlit Keyboard SPANISH - only with 8GB RAM €0.00
Warranty
1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
Operating System
1 x Microsoft Windows 8.1 64 Bit Italian €79.00
Office Software
1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
1 x EU Power Cable €0.00
x 1015euro comp spediz, sono soddisfatto, dopo 2 anni passerò a dual channel raddoppiando la ram, e cambierò ssd.... x il momento me lo terrò così tanto il mio uso principale non è gaming ma cad con fogli anche grossi....
sono soddisfatto perchè con 1000euro limite sono riuscito a prendere un 17 opaco e senza componenti limitanti ....24 mesi di garanzia ...e considerando quello che ero riuscito a trovare da solo orientandomi inizialmente vi ringrazio di cuore!!!
entro stasera o domani mattina procedo con il pagamento
alonenero
26-06-2014, 14:41
nuova mail:
penso che ogni dubbio sia stato risolto, già li hanno assemblati, e nel pacco trovo anche il cd di win oltre alla partizione.....
stasera ordino questa configurazione
x 1015euro comp spediz, sono soddisfatto, dopo 2 anni passerò a dual channel raddoppiando la ram, e cambierò ssd.... x il momento me lo terrò così tanto il mio uso principale non è gaming ma cad con fogli anche grossi....
sono soddisfatto perchè con 1000euro limite sono riuscito a prendere un 17 opaco e senza componenti limitanti ....24 mesi di garanzia ...e considerando quello che ero riuscito a trovare da solo orientandomi inizialmente vi ringrazio di cuore!!!
entro stasera o domani mattina procedo con il pagamento
direi ottima scelta comunque.
per cambiare ram e hard disk non penso ci siano problemi con la garanzia .. c'e' un topic in forum su questo notebook acquistato da altri utenti e l'hanno preso senza dischi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643634&highlight=C703) .. arrivato .. smontatato e rimontato senza problemi (ci son le foto a pagina 8).
puoi mettere un ssd msata e un hard disk normale .. secondo me è la migliore soluzione .. e io li comprerei a parte !!!!
il crucial m500 è stato sostituito dal nuovo mx100 .. che costa quasi uguale .. ci farei un pensierino al posto tuo !
marco XP2400+
26-06-2014, 16:05
mhmmmmhmmmh ora do uno sguardo ai santech x vedere che configurazione riesco a raggiungere con 1000euro...
edit: cmq niente sui 1000euro questa configurazione mi piace di più, penso che lo sconto del 25% sia troppo vantaggioso... quando vado a pagare con postpay mi sale di un 25 euro ed arrivo a 1040, e di più non posso spendere perchè devo partire per l'irlanda
comunque devo confessare che non installo un so dai tempi di win xp, da vista in poi ho sempre usato la partizione nascosta, ecco perchè nonostante mi avessero avvertito che che con xmg gli hd e ssd vengono cari ho sorvolato....
in più non vorrei mettermi nella situazione di non avere una copia originale win perchè sono un po impegnato in questo perido e se nascono problemi con i codici non avrei tempo da impiegare nel leggere e risolvere troppi problemi...
marco XP2400+
26-06-2014, 19:17
stavo pensando che effettivamente spendere una fortuna con:
MSATA Drive 1
1 x 120GB mSATA SSD Crucial M500 (CT120M500SSD3) €97.00
Operating System
1 x Microsoft Windows 8.1 64 Bit Italian €79.00
totale = 176 euro non è saggio come direste voi
allora ho pensato che, poichè sono ancora uno studente di ing mecc, potrei comprarmi il win 8.1 pro student a 60 euro e msata crucial 120 gb a 70 euro su amazon, con costo totale = 130euro e risparmiando quindi 46 euro
il fatto è che con lo sconto del 25 %xmg c703, la spesa che andrei a sostenere sarebbe praticamente la stessa...1040euro tutto
ma se rientrassi nel programma dreamspark con licenza win x studenti gratis riuscirei ad avere una prospettiva migliore.... ad avere più fondi per un ssd!!
DIRK291090
02-07-2014, 14:19
Ciao ragazzi, devo acquistare un nuovo notebook, avrei intenzione di spendere tra u 600 e e i 650 euro, l'uso che ne farò sarà generico, quindi navigazione, film in HD, documenti per lavoro e università, vorrei però utilizzarlo anche di rado per poterci giocare, anche a qualche gioco pesante, senza pretendere ovviamente grandi risultati.
Avevo visto il lenovo z510 a 699, ma cosi sforo gia il budget.
Volevo chiedervi se spendendo meno fosse possibile trovare qualcosa di molto simile, acquistando un portatile che soddisfi i miei bisogni e che possibilmente possa durare negli anni il più possibile
Grazie a tutti in anticipo
Ciao ragazzi, devo acquistare un nuovo notebook, avrei intenzione di spendere tra u 600 e e i 650 euro, l'uso che ne farò sarà generico, quindi navigazione, film in HD, documenti per lavoro e università, vorrei però utilizzarlo anche di rado per poterci giocare, anche a qualche gioco pesante, senza pretendere ovviamente grandi risultati.
Avevo visto il lenovo z510 a 699, ma cosi sforo gia il budget.
Volevo chiedervi se spendendo meno fosse possibile trovare qualcosa di molto simile, acquistando un portatile che soddisfi i miei bisogni e che possibilmente possa durare negli anni il più possibile
Grazie a tutti in anticipo
Ciao, secondo me in Italia è difficile trovare qualcosa che si presti decentemente al gaming in quella fascia di prezzo, prova a dare un'occhiata ai siti tedeschi tipo cyberport.de
gigisfan
02-07-2014, 17:01
Ciao a tutti,
cosa ne pensate dell'Asus PU301LA-RO039G? Verrebbe usato per internet, office e poco più.
EDIT: vi risulta come da commenti su un noto sito che la ram sia difficilmente upgradabile?
marco XP2400+
05-07-2014, 13:01
allora mi sono deciso per una configurazione senza os e dischi:
Display
1 x 17.3" (43.9cm) Full-HD 1920x1080 Matte €0.00
Graphics Card
1 x NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5 €0.00
Processor
1 x Intel Core i7-4700HQ Quad Core - 2.40 - 3.40GHz 6MB 47W €0.00
Memory
1 x 8GB (1x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz €0.00
Hard Drive
1 x No Hard Drive - An OS cannot be chosen with this option unless an mSATA drive is selected. €0.00
Optical Drive
1 x No External Optical Drive €0.00
WIFI Card
1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth) €0.00
Keyboard
1 x Backlit Keyboard SPANISH - only with 8GB RAM €0.00
Warranty
1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
Operating System
1 x No Operating System €0.00
Office Software
1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
1 x EU Power Cable €0.00
900euro compreso lo spedizioniere
ora devo scegliere msata, considerando che non posso investire più di 100euro, al max ci posso aggiungere un 20euro e salire a 120e...:
ho 2 opzioni:
--opzione 1: da loro con sconto del 25% posso scegliere tra questi:
http://i58.tinypic.com/6zc3f6.jpg
--opzione 2: che trovo in giro a 100euro come msata affidabile e tipo 120gb tanto più non ne uso?
edit: leggendo il thread sugli ssd mi sto orientando su di un samsung evo 480 msata 120gb che ne dite?
edit2: mi hanno anche consigliato il crucial m550 msata....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41282029#post41282029
edit finale: mi sto orientando verso m550 crucial msata 128gb, è un pò sotto il samsung evo 840 a livello di prestazioni pure, ma ho letto che incorpora diverse caratteristiche hardware di sicurezza affidabilità che me lo hanno reso simpatico
dal sito crucial viene sui 90 euro
qualcuno ha esperienza con la loro "spedizione gratuita"?
Sonotrentadue
05-07-2014, 14:48
Come notebook full hd e cpu i7 4700mq, il lenovo z510 è quello più "a buon mercato" oppure c'è di meglio?
Le caratteristiche tecniche del lenovo sono l'ideale per me, ma esteticamente è brutto forte...
Sono parecchi anni che non mi informo più sulle offerte dei notebook.
I Dell come li giudicate ? c'è qualcosa di meglio ?
Stavo guardando i loro modelli Inspiron 15 Serie 5000:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-5547-laptop/pd
Metto qui di seguito cosa ricerco:
- RAM di almeno 8GB in quanto virtualizzo molto
- non mi interessa un GPU performante, non videogioco, anche perchè scalderebbe molto e a questo punto preferirei farlo su un PC Desktop
- come CPU sarei orientato per Intel (scaldano di meno)
- non mi serve un lettore/masterizzatore DVD, ormai sono anni che non li uso più
e cosa dovrei fare:
- virtualizzare con VMware
- sviluppo applicazioni web
- sviluppo applicazioni per smartphone
- ambiente di sviluppo Visual Studio
Ovviamente anche le cose banali quotidiane: visione video (mp4 e mkv), ascolto musica, navigazione web e office...
:)
marco XP2400+
07-07-2014, 19:04
@tekwar
ciao, io non sono esperto però sto leggendo da qualche settimana questa discussione e penso che tu debba specificare anche il prezzo massimo che vuoi investire
-dell: pure io ne ho sempre sentito parlare bene x via dell'assistenza, tuttavia i modelli sul loro sito non sono tutti dei bestbuy, anzi alcuni veramente molto costosi, altri secondo me seguono un po troppo la moda del momento... x esempio: lo schermo touch screen=super riflessi e impronte delle dita, a che serve?
processore: quasi sicuramente prenderai un intel perchè di questi periodi è un po su tutti i modelli e le prestazioni sono di riferimento, tuttavia non è detto che un modello che scalda poco e ti fa durare la batteria molto vada incontro alle tue esigenze di multitasking e virtualizzazione, poi questi a risparmio energetico costano anche di più senza dimenticare che non vanno proprio molto...
classifica con cui orientarti: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
Cavolo, pensavo di averlo scritto. :doh:
Come budget starei sui 600 euro, o almeno interno a quella cifra :)
Ciao a tutti,
cosa ne pensate dell'Asus PU301LA-RO039G? Verrebbe usato per internet, office e poco più.
EDIT: vi risulta come da commenti su un noto sito che la ram sia difficilmente upgradabile?
Sulla RAM non saprei, per l'utilizzo che cerchi va bene.
dal sito crucial viene sui 90 euro
qualcuno ha esperienza con la loro "spedizione gratuita"?
Io: mi sono trovato bene, la roba è arrivata in 3-4gg.
Come notebook full hd e cpu i7 4700mq, il lenovo z510 è quello più "a buon mercato" oppure c'è di meglio?
Le caratteristiche tecniche del lenovo sono l'ideale per me, ma esteticamente è brutto forte...
Budget e utilizzi?
A me comunque lo z510 non mi pare così osceno esteticamente.
Sono parecchi anni che non mi informo più sulle offerte dei notebook.
I Dell come li giudicate ? c'è qualcosa di meglio ?
Stavo guardando i loro modelli Inspiron 15 Serie 5000:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-5547-laptop/pd
Metto qui di seguito cosa ricerco:
- RAM di almeno 8GB in quanto virtualizzo molto
- non mi interessa un GPU performante, non videogioco, anche perchè scalderebbe molto e a questo punto preferirei farlo su un PC Desktop
- come CPU sarei orientato per Intel (scaldano di meno)
- non mi serve un lettore/masterizzatore DVD, ormai sono anni che non li uso più
e cosa dovrei fare:
- virtualizzare con VMware
- sviluppo applicazioni web
- sviluppo applicazioni per smartphone
- ambiente di sviluppo Visual Studio
Ovviamente anche le cose banali quotidiane: visione video (mp4 e mkv), ascolto musica, navigazione web e office...
:)
Cavolo, pensavo di averlo scritto. :doh:
Come budget starei sui 600 euro, o almeno interno a quella cifra :)
Se riuscissi a prendere un quad core con 8GB di RAM sarebbe perfetto, ma a quei prezzi dubito tu riesca a trovare qualcosa in Italia, magari vedi su cyberport.de
Ciao ragazzi, devo acquistare un nuovo notebook, avrei intenzione di spendere tra u 600 e e i 650 euro, l'uso che ne farò sarà generico, quindi navigazione, film in HD, documenti per lavoro e università, vorrei però utilizzarlo anche di rado per poterci giocare, anche a qualche gioco pesante, senza pretendere ovviamente grandi risultati.
Avevo visto il lenovo z510 a 699, ma cosi sforo gia il budget.
Volevo chiedervi se spendendo meno fosse possibile trovare qualcosa di molto simile, acquistando un portatile che soddisfi i miei bisogni e che possibilmente possa durare negli anni il più possibile
Grazie a tutti in anticipo
Ciao, io vendo un Alienware M11x R3 e che ho acquistato esattamente per le esigenze di cui parlavi tu, universita', lavoro e gioco.
Ti linko il thread di vendita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2659287), dacci una occhiata. Ciao!
Salve a tutti, anche io mi trovo nella condizione comune a molti studenti in questo periodo: urge il notebook nuovo da usare per l'università.
Il tetto del mio budget è di 750€, che posso sforare di qualche decina in condizioni eccezionali.
Oltre all'utilizzo comune per applicativi d'ufficio, navigazione web, riproduzione di film e musica, le uniche necessità eccezionali sono Photoshop e videogames come Civilization V e XCOM (che IMHO non succhiano risorse quanto gli fps o roba sbrilluccosa del tipo F1 2013...o sbaglio? Qui (http://www.games4all.it/articolo/civilization-v-requisiti-minimi-e-consigliati/12339/) e qui (http://gamespecial.com/it/321/XCOM-Enemy-Unknown) i riassunti sui requisiti).
Nella mia ricerca sugli store online delle catene italiane ho trovato tre notebook ASUS: per 650€ un F550LD-XX046H, per 770€ un A551LB-XX134H e per 710€ un S56CB-XX378H.
I primi due sono accomunati dall'i7-4500U, da 8GB di RAM e dal disco SATA III a 5400rpm, con l'F550 che monta grafica nvidia GT820M e l'A551 che monta una GT740M.
L'S56 invece ha l'i7-3537U, la GT740M, solo 4GB di RAM ma in compenso l'unità SSD da 24GB.
Non ho passato al vaglio i Toshiba Satellite - che pure vedo molto lodati qui nella sezione del Forum - perchè non mi piacciono granchè dal punto di vista estetico. :asd: Nonostante ciò, hanno qualche punto in più che agli ASUS manca?
Per l'utilizzo che ne farei io, penso che la dotazione hardware dell'F550 sia sufficiente (sul desktop da cui scrivo faccio girare Photoshop e i giochi suddetti con una GT440, che mi sembra quasi equivalente alla GT820M). Qual è il vostro parere in merito? La mancanza dell'SSD pesa molto sul feeling generale della macchina? Magari dovrei considerare la sostituzione dell'HDD con un SSD, dopo l'acquisto?
Per quanto riguarda i materiali impiegati e l'assemblaggio della macchina, qualcuno di voi che li ha toccati con mano ha da sottolineare differenze fra i tre ASUS che ho trovato io? Forse l'S56 è più resistente dell'F550? Oppure quale dissipa meglio il calore? Quale ha gli slot di manutenzione più agevoli?
Grazie in anticipo, anche solo per essere arrivati a leggere fino a questa riga del post. :asd:
EDIT: oggi pomeriggio ho fatto un giro per negozi, e l'F550 mi sembra troppo plasticoso. Il feeling dell'A551 è decisamente migliore. Sarebbe un acquisto ponderato, secondo voi? :D
Andrash21
17-07-2014, 16:05
Ciao a tutti :-)
Sono un appassionato del mondo informatico e tecnologico ma non un esperto,e vista la grande mole di utenti con ottime conoscenze qui dentro cerco tanti consigli sul mio prossimo portatile da acquistare.
Premetto che ho bisogno di un portatile e non un desktop perchè mi sposterò spesso nei prossimi anni ma non voglio rinunciare a grandi prestazioni.
Ecco le caratteristiche che cerco:
-Qualsiasi peso,tanto anche se mi sposto molto avrò sempre un piano da lavoro cui appoggiarmi
-Velocità e fluidità estrema (per un portatile), mi piacerebbe tanto averne uno che non "lagga" mai nè si rallenta con più applicazioni aperte.
-Supporto multimediale completo( quindi anche masterizzatore e lettore bluray)
-Schermo abbastanza grande (dai 13' in su) e con altissima risoluzione
- Hard disk interno molto capiente (visto che downloado di tutto)
-Ottima velocità di connessione in wifi, porta usb, ingresso hdmi e videocamera integrata con buona risoluzione
-E poi visto che nel tempo libero amo giocare ai videogiochi vorrei anche qualcosa che supporti al meglio (ovviamente per quanto possa farlo un portatile e almeno per i prossimi 3 anni) anche i giochi più esigenti (ad esempio The Witcher 3 ecc.)
-Nessun restrizione di budget,quindi potete spararmi qualsiasi cifra,purchè chiaramente abbia un senso con quello che cerco.
-Posso comprare anche all'estero se conveniente.
Grazie mille anticipatamente a chi mi dedicherà 5 minuti del suo tempo
Ciao a tutti :-)
Sono un appassionato del mondo informatico e tecnologico ma non un esperto,e vista la grande mole di utenti con ottime conoscenze qui dentro cerco tanti consigli sul mio prossimo portatile da acquistare.
Premetto che ho bisogno di un portatile e non un desktop perchè mi sposterò spesso nei prossimi anni ma non voglio rinunciare a grandi prestazioni.
Ecco le caratteristiche che cerco:
-Qualsiasi peso,tanto anche se mi sposto molto avrò sempre un piano da lavoro cui appoggiarmi
-Velocità e fluidità estrema (per un portatile), mi piacerebbe tanto averne uno che non "lagga" mai nè si rallenta con più applicazioni aperte.
-Supporto multimediale completo( quindi anche masterizzatore e lettore bluray)
-Schermo abbastanza grande (dai 13' in su) e con altissima risoluzione
- Hard disk interno molto capiente (visto che downloado di tutto)
-Ottima velocità di connessione in wifi, porta usb, ingresso hdmi e videocamera integrata con buona risoluzione
-E poi visto che nel tempo libero amo giocare ai videogiochi vorrei anche qualcosa che supporti al meglio (ovviamente per quanto possa farlo un portatile e almeno per i prossimi 3 anni) anche i giochi più esigenti (ad esempio The Witcher 3 ecc.)
-Nessun restrizione di budget,quindi potete spararmi qualsiasi cifra,purchè chiaramente abbia un senso con quello che cerco.
-Posso comprare anche all'estero se conveniente.
Grazie mille anticipatamente a chi mi dedicherà 5 minuti del suo tempo
Direi che la risposta a questa richiesta sia abbastanza facile e veloce: Alienware.
Vai sul loro sito americano (il sito italiano e' una schifezza) vendono 3 modelli: 14", 17", 18". Non sono portatili leggeri, e neanche economici. Ma valgono il loro prezzo e dentro ci puoi mettere l'inferno, e anche oltre.
Sbizzarrisciti pure col loro configuratore, poi ti fai contattare da un commerciale Dell Italia e gli passi la configurazione.
Mettici un SSD e' quello che non fa "laggare" il pc nell'uso quotidiano.
Il 18" non credo sia venduto in italia.
Andrash21
17-07-2014, 17:38
grazie mille per la risposta indicativa,vado subito a dare un'occhiata!
ps: dato che fra un mesetto sarò a New York mi converrebbe comprarlo lì?
Ciao a tutti :-)
Sono un appassionato del mondo informatico e tecnologico ma non un esperto,e vista la grande mole di utenti con ottime conoscenze qui dentro cerco tanti consigli sul mio prossimo portatile da acquistare.
Premetto che ho bisogno di un portatile e non un desktop perchè mi sposterò spesso nei prossimi anni ma non voglio rinunciare a grandi prestazioni.
Ecco le caratteristiche che cerco:
-Qualsiasi peso,tanto anche se mi sposto molto avrò sempre un piano da lavoro cui appoggiarmi
-Velocità e fluidità estrema (per un portatile), mi piacerebbe tanto averne uno che non "lagga" mai nè si rallenta con più applicazioni aperte.
-Supporto multimediale completo( quindi anche masterizzatore e lettore bluray)
-Schermo abbastanza grande (dai 13' in su) e con altissima risoluzione
- Hard disk interno molto capiente (visto che downloado di tutto)
-Ottima velocità di connessione in wifi, porta usb, ingresso hdmi e videocamera integrata con buona risoluzione
-E poi visto che nel tempo libero amo giocare ai videogiochi vorrei anche qualcosa che supporti al meglio (ovviamente per quanto possa farlo un portatile e almeno per i prossimi 3 anni) anche i giochi più esigenti (ad esempio The Witcher 3 ecc.)
-Nessun restrizione di budget,quindi potete spararmi qualsiasi cifra,purchè chiaramente abbia un senso con quello che cerco.
-Posso comprare anche all'estero se conveniente.
Grazie mille anticipatamente a chi mi dedicherà 5 minuti del suo tempo
Santech, altro che Alienware. Risparmi, hai la stessa potenza, sono customizzabili fino all'osso, e hai 3 anni di garanzia.
Andrash21
17-07-2014, 19:00
Santech è italiana vero? Ora guardo e cerco di capire se il costo superiore dell'Alienware sia legato solo al design ed al marchio,grazie per le continue risposte :)
Però ora che sto provando a configurare entrambi (Alienware e Santech) sto notando innumerevoli variabili..
Quale potrebbe essere la configurazione più adatta secondo le mie esigenze (sopra esposte)? grazie ancora! :)
Santech è italiana vero? Ora guardo e cerco di capire se il costo superiore dell'Alienware sia legato solo al design ed al marchio,grazie per le continue risposte :)
Però ora che sto provando a configurare entrambi (Alienware e Santech) sto notando innumerevoli variabili..
Quale potrebbe essere la configurazione più adatta secondo le mie esigenze (sopra esposte)? grazie ancora! :)
Sì, Santech è italiana. Ma in realtà acquista barebone della Clevo e li personalizza per i clienti, fornendo poi assistenza diretta in 48h.
Una configurazione per te potrebbe essere questa (M68):
CPU: Intel Core i7-4910MQ
RAM: 16GB (2x8192MB)
SSD (mSATA): 250GB Samsung 840 EVO
Disco Rigido: 1.0TB 7200rpm (buffer 32MB SATA III)
2° Disco Rigido: 1.0TB 7200rpm (buffer 32MB SATA III)
RAID: Nessun RAID
Display: 17.3" FullHD 1920x1080 NO-Glare
Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 880M 8,0GB GDDR5 (dedicati)
Unità Ottica: Blu-ray SuperMulti 6X (BD-RW/DVD+/-RW/CD-RW)
Wireless: Killer Wireless-N 1202 (300Mbps, a/b/g/n) + BlueTooth 4.0
Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa, 102 Tasti)
Sistema Operativo: No
Borsa: No
La stessa configurazione puoi prenderla con l'N87, che è da 15.6" quindi più leggero.
Se poi vuoi uno schermo maggiormente definito oltre il Full HD, devi puntare per forza al T55 (13.3"), che però monta una VGA meno performante (seppur buona) e ha solo uno slot per hard disk (quindi solo 1TB di spazio per lo storage, a meno di poggiarsi ovviamente su supporti esterni USB).
Se invece vuoi esagerare, configuri il G39. Ma già questa che ti ho fatto io qui sopra è abbastanza spinta.
Andrash21
17-07-2014, 19:22
Grazie mille, sei stato gentilissimo ;)
Premessa: NON voglio un 15", NON voglio un portatile sopra i 2 Kg (2.1 può starci)
Ho adocchiato un Clevo W230SS così configurato:
Schermo: IPS Matte 1920x1080
CPU: i5 4210M
GPU: 860M
RAM: Corsair Vengeance 4x2 GB 1600 CL9
scheda rete: Intel N2760
Pasta termica: AC MX-4
Prezzo. 850€
NB: ho già l'SSD, voglio un portatile senza disco.
1) Esiste di meglio?
2) C'è la configurazione con i7 4712MQ (Haswell refresh), che mi dà un 4 core da soli 37W di TDP, però costa 980€.
2) Trovo interessante la configurazione con i7 4710MQ a 930€ ma il raffreddamento del Clevo è inadeguato per un TDP di 47W, secondo voi con un downvolt od un downclock di 200MHz riesco a raggiungere il TDP dell'Haswell refresh? Oppure quel TDP così basso per un 4 core è merito del reflesh e non della frequenza più bassa?
Santech, altro che Alienware. Risparmi, hai la stessa potenza, sono customizzabili fino all'osso, e hai 3 anni di garanzia.
Si, potenza forse si, customizzazione anche, ma la differenza tra Alienware e qualsiasi altro portatile (anche Santech) a livello di smaltimento del calore non e' neanche LONTANAMENTE comparabile.
Alienware fa pagare un extra probabilmente eccessivo sui fissi, ma assolutamente giustificabile nei portatili. Guarda questi video qua, per farti una idea della qualita' costruttiva ed il sistema di smaltimento del calore: https://www.youtube.com/results?search_query=m18x+r4+tear+down
Senza contare che tantissime parti dell'Alienware sono di magnesio...
Quanto al peso... Vuoi mettere tutta quella roba li dentro un pc? Preoccupati della qualita' costruttiva e di come smaltira' il calore... A parita' di pc io sceglierei quello piu' pesante, non quello piu' leggero. ;)
Premessa: NON voglio un 15", NON voglio un portatile sopra i 2 Kg (2.1 può starci)
Ho adocchiato un Clevo W230SS così configurato:
Schermo: IPS Matte 1920x1080
CPU: i5 4210M
GPU: 860M
RAM: Corsair Vengeance 4x2 GB 1600 CL9
scheda rete: Intel N2760
Pasta termica: AC MX-4
Prezzo. 850€
NB: ho già l'SSD, voglio un portatile senza disco.
1) Esiste di meglio?
2) C'è la configurazione con i7 4712MQ (Haswell refresh), che mi dà un 4 core da soli 37W di TDP, però costa 980€.
2) Trovo interessante la configurazione con i7 4710MQ a 930€ ma il raffreddamento del Clevo è inadeguato per un TDP di 47W, secondo voi con un downvolt od un downclock di 200MHz riesco a raggiungere il TDP dell'Haswell refresh? Oppure quel TDP così basso per un 4 core è merito del reflesh e non della frequenza più bassa?
1) Se non vuoi un 15" no.
2) Sì è interessante, ma a te basta un dual core?
3) Come sopra. Io credo che se riuscissi a downclockare la CPU dovresti arrivare al TDP del refresh, almeno di solito è così per le CPU desktop Intel, non penso che lato mobile la cosa sia diversa. Piuttosto devi vedere se puoi farlo via BIOS, notoriamente i notebook sono molto più limitati in questo, anche se i Clevo hanno parecchie opzioni.
Dove lo trovi a quel prezzo?
Si, potenza forse si, customizzazione anche, ma la differenza tra Alienware e qualsiasi altro portatile (anche Santech) a livello di smaltimento del calore non e' neanche LONTANAMENTE comparabile.
Alienware fa pagare un extra probabilmente eccessivo sui fissi, ma assolutamente giustificabile nei portatili. Guarda questi video qua, per farti una idea della qualita' costruttiva ed il sistema di smaltimento del calore: https://www.youtube.com/results?search_query=m18x+r4+tear+down
Senza contare che tantissime parti dell'Alienware sono di magnesio...
Quanto al peso... Vuoi mettere tutta quella roba li dentro un pc? Preoccupati della qualita' costruttiva e di come smaltira' il calore... A parita' di pc io sceglierei quello piu' pesante, non quello piu' leggero. ;)
Non mi sembra che i Santech siano così leggeri rispetto alla media, anzi.
Comunque ad ognuno la sua opinione ;)
mattnewton
21-07-2014, 07:54
Avrei bisogno di un consiglio....
ho bisogno di acquistare un notebook da utilizzare durante i miei spostamenti per lavoro che sia in grado di far girare Autocad e aprire file in 3D (io utilizzo Autodesk Inventor), in grado poi di aprire fogli di calcolo tipo excel e solite cose da ufficio. Vorrei che avesse la possibilità di far girare anche qualche gioco nei momenti di "siesta".
Non voglio un notebook ingombrante quindi 15" sono giusti per lavorare e mobilità. Se avesse anche un peso basso sarebbe ideale ma non ci spero.
Il budget massimo è sotto i 1000€. Non ultima l'assistenza in quanto lo utilizzerò per lavoro e quindi in caso di guasti o problemi la metto su un gradito più alto di importanza..
Mi date qualche consiglio?
grazie
Avrei bisogno di un consiglio....
ho bisogno di acquistare un notebook da utilizzare durante i miei spostamenti per lavoro che sia in grado di far girare Autocad e aprire file in 3D (io utilizzo Autodesk Inventor), in grado poi di aprire fogli di calcolo tipo excel e solite cose da ufficio. Vorrei che avesse la possibilità di far girare anche qualche gioco nei momenti di "siesta".
Non voglio un notebook ingombrante quindi 15" sono giusti per lavorare e mobilità. Se avesse anche un peso basso sarebbe ideale ma non ci spero.
Il budget massimo è sotto i 1000€. Non ultima l'assistenza in quanto lo utilizzerò per lavoro e quindi in caso di guasti o problemi la metto su un gradito più alto di importanza..
Mi date qualche consiglio?
grazie
ASUS N550JK o un assemblato XMG/Santech/Raiontech. La migliore assistenza, tra questi, è quella di Santech, ma è anche il più caro.
Prova a guardare pure su cyberport.de (notebook di varie marche, ma tedeschi).
mattnewton
21-07-2014, 13:06
Grazie mille...
ma acquistando su un sito tedesco l'assistenza per problemi come si comporta?
Grazie mille...
ma acquistando su un sito tedesco l'assistenza per problemi come si comporta?
Nel caso di XMG è tutto a carico loro per gli anni di garanzia che tu sottoscrivi al momento della configurazione e personalizzazione del notebook: loro manderanno un corriere a ritirare il portatile a casa tua e te lo riconsegneranno funzionante, il tutto gratuitamente.
Per gli acquisti su Cyberport.de, invece, funziona che nel primo anno puoi rivolgerti direttamente all'assistenza ufficiale, mentre il secondo anno dovrai mandare a tue spese il portatile al venditore (in questo caso cyberport.de), il quale si occuperà di tutto. Il portatile poi dovrebbe rientrarti senza ulteriori spese, quindi pagherai solo il "viaggio di andata" e stop.
mattnewton
21-07-2014, 17:44
Nel caso di XMG è tutto a carico loro per gli anni di garanzia che tu sottoscrivi al momento della configurazione e personalizzazione del notebook: loro manderanno un corriere a ritirare il portatile a casa tua e te lo riconsegneranno funzionante, il tutto gratuitamente.
Per gli acquisti su Cyberport.de, invece, funziona che nel primo anno puoi rivolgerti direttamente all'assistenza ufficiale, mentre il secondo anno dovrai mandare a tue spese il portatile al venditore (in questo caso cyberport.de), il quale si occuperà di tutto. Il portatile poi dovrebbe rientrarti senza ulteriori spese, quindi pagherai solo il "viaggio di andata" e stop.
Bene grazie per le delucidazioni...dato che lo utilizzerò principalmente devo essere sicuro di quello che acquisto soprattutto in caso di "fermo macchina".
Mi consigliate una configurazione adatta allo scopo...ho visto che posso configurarlo in molte parti...però i costi mi salgono velocemente, consigli sulla configurazione?
Bene grazie per le delucidazioni...dato che lo utilizzerò principalmente devo essere sicuro di quello che acquisto soprattutto in caso di "fermo macchina".
Mi consigliate una configurazione adatta allo scopo...ho visto che posso configurarlo in molte parti...però i costi mi salgono velocemente, consigli sulla configurazione?
I software che utilizzi sono ottimizzati per il quad core?
Poi penso ti servano almeno 8GB di RAM (forse 16GB è meglio, dipende da te), una VGA potente (qui vedi il massimo che riesci a fare, consiglio nVidia) e, magari, un SSD. Il resto a tuo piacimento. Posta qualcosa, che vediamo ;)
Non posso che denotare il mio stupore di fronte all'esistenza di due thread identici in tutto e per tutto, di cui uno seguito e popolato e l'altro abbandonato.
Fatto questo piccolo inciso, vorrei chiedere un consiglio.
Nell'altro thread mi è stato consigliato un Asus N550JK relativamente alle esigenze di mio fratello architetto in termini di rendering.
Dato che lo si trova ben oltre i 900€, ho pensato di prendere un Asus N56JN che ha lo stesso i7 del N550JK, ma scheda grafica GT 840M che va circa la metà della GTX 850M.
Che ne pensate?
PeppeCotraro
22-07-2014, 14:11
Ciao a tutti,
Sono alla ricerca di un nuovo portatile dato che il mio ha deciso di abbandonarmi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2661105, principalmente mi occorre un pc da gaming o comunque che mi permetta di ottenere prestazioni decenti, mi sono interessato al Lenovo Y510P con la SLI che mi pare abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo avendo letto anche la recensioni del forum, mi consigliate altri laptop sulla stessa fascia di prezzo o il lenovo può essere considerato l'acquisto migliore?
Grazie
Non posso che denotare il mio stupore di fronte all'esistenza di due thread identici in tutto e per tutto, di cui uno seguito e popolato e l'altro abbandonato.
Fatto questo piccolo inciso, vorrei chiedere un consiglio.
Nell'altro thread mi è stato consigliato un Asus N550JK relativamente alle esigenze di mio fratello architetto in termini di rendering.
Dato che lo si trova ben oltre i 900€, ho pensato di prendere un Asus N56JN che ha lo stesso i7 del N550JK, ma scheda grafica GT 840M che va circa la metà della GTX 850M.
Che ne pensate?
Che va sensibilmente meno. Poi dipende dal budget e dai prezzi.
Ciao a tutti,
Sono alla ricerca di un nuovo portatile dato che il mio ha deciso di abbandonarmi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2661105, principalmente mi occorre un pc da gaming o comunque che mi permetta di ottenere prestazioni decenti, mi sono interessato al Lenovo Y510P con la SLI che mi pare abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo avendo letto anche la recensioni del forum, mi consigliate altri laptop sulla stessa fascia di prezzo o il lenovo può essere considerato l'acquisto migliore?
Grazie
Quanto puoi spendere? Quanto costa questo Lenovo con SLI, e che SLI monta?
PeppeCotraro
22-07-2014, 14:48
Quanto puoi spendere? Quanto costa questo Lenovo con SLI, e che SLI monta?
http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/lenovo/y-series/y510p/
questo è il lenovo, prezzo in euro intorno agli 800-900 dipende dal rivenditore (trovato anche a 775) vorrei mantenere questa fascia di prezzo :)
Che va sensibilmente meno. Poi dipende dal budget e dai prezzi.
Purtroppo il budget è limitato a 900€.
Pensi che l'n56jn possa essere comunque sufficiente per le applicazioni di grafica? Dalla sua ha il vantaggio rispetto all'altro modello di avere 16GB di ram che fanno comodo per questi utilizzi intensi.
Purtroppo il budget è limitato a 900€.
Pensi che l'n56jn possa essere comunque sufficiente per le applicazioni di grafica? Dalla sua ha il vantaggio rispetto all'altro modello di avere 16GB di ram che fanno comodo per questi utilizzi intensi.
Se ci si accontenta sì. Ma a questo punto forse è meglio il Lenovo y510p, se non riesci ad arrivare al N550JK.
Ed_Bunker
24-07-2014, 08:57
Mi servirebbe un netbook senza troppe pretese da utilizzare come "muletto" per il mio lenovo 13.3", che sia facilmente trasportabile e possibilmente con una buona autonomia.
Nessuna richiesta particolare per quanto riguarda il comparto grafico.
Gradirei, piuttosto, una buona qualità generale, un buon display, ed una ottima tastiera.
Per questo... tendo a preferirei prodotti di casa lenovo e samsung... e ad escludere prodotti di casa acer.
Vorrei ridurre al minimo la spesa... cercando anche tra l'usato... per cui si tratta comunque di cercare tra modelli piuttosto economici.
:p
Matthew83
25-07-2014, 09:23
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un notebook per l'università: mi servirà per fare un po' di programmazione, qualche montaggio e editing audio/video, siti web.
Vorrei spendere sui 300 Euro: cosa mi consigliate?
Al momento sono in trattativa con un privato che vende l'Asus K75VJ a 350 Euro: sarebbe un ottimo affare secondo voi?
Prediligo i portatili Asus.
Grazie mille, ciao
Matteo
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un notebook per l'università: mi servirà per fare un po' di programmazione, qualche montaggio e editing audio/video, siti web.
Vorrei spendere sui 300 Euro: cosa mi consigliate?
Al momento sono in trattativa con un privato che vende l'Asus K75VJ a 350 Euro: sarebbe un ottimo affare secondo voi?
Prediligo i portatili Asus.
Grazie mille, ciao
Matteo
A quel prezzo è ok, anche se usato. Con 300€ non ci prendi nulla di minimamente paragonabile.
Salve, vorrei sostituire il mio pc fisso con un notebook, mi servirebbe principalmente per navigare e qualche divx, è importante che sia silenzioso e una ottima qualità costruttiva e possibilmente che il display sia di tipo opaco .Grazie
Salve, vorrei sostituire il mio pc fisso con un notebook, mi servirebbe principalmente per navigare e qualche divx, è importante che sia silenzioso e una ottima qualità costruttiva e possibilmente che il display sia di tipo opaco .Grazie
Budget? Anche se così ad occhio ti basta un qualunque Celeron, prestazionalmente parlando.
Budget? Anche se così ad occhio ti basta un qualunque Celeron, prestazionalmente parlando.
Infatti sono dubbioso sulla configurazione , non vorrei prendere qualcosa ne di troppo eccessivo ne di troppo scarso.Il budget e al max € 700.
Ora sto utilizzando un pc con athlon 64 x2 dual core 3800+ dual core, e una scheda video radeon x1300. Quindi qualcosa di superiore certamente.Importante che sia silenzioso.Quanto mi disturba windows 8...
Infatti sono dubbioso sulla configurazione , non vorrei prendere qualcosa ne di troppo eccessivo ne di troppo scarso.Il budget e al max € 700.
Ora sto utilizzando un pc con athlon 64 x2 dual core 3800+ dual core, e una scheda video radeon x1300. Quindi qualcosa di superiore certamente.Importante che sia silenzioso.Quanto mi disturba windows 8...
Purtroppo per Windows 8 puoi fare poco: o ti adatti, o lo prendi e aspetti Windows 9 (:D) oppure ancora lo cerchi FreeDOS (magari dalla Germania), così puoi mettere la versione di Windows che vuoi. In ultima analisi ti rimane Linux.
Comunque detto questo, secondo me un candidato ideale potrebbe essere un bel Lenovo B5400 con i5.
Purtroppo per Windows 8 puoi fare poco: o ti adatti, o lo prendi e aspetti Windows 9 (:D) oppure ancora lo cerchi FreeDOS (magari dalla Germania), così puoi mettere la versione di Windows che vuoi. In ultima analisi ti rimane Linux.
Comunque detto questo, secondo me un candidato ideale potrebbe essere un bel Lenovo B5400 con i5.
Per windows ok me ne farò una ragione, per i Lenovo nei negozi fisici vedo molti modelli ma questo finora non l'ho ancora visto, ho avuto buone impressioni "visive" da alcuni Asus tipo f550ld-xx045h che viene in offerta in questo momento a € 569, che ne pensi?
Purtroppo per Windows 8 puoi fare poco: o ti adatti, o lo prendi e aspetti Windows 9 (:D) oppure ancora lo cerchi FreeDOS (magari dalla Germania), così puoi mettere la versione di Windows che vuoi. In ultima analisi ti rimane Linux.
Comunque detto questo, secondo me un candidato ideale potrebbe essere un bel Lenovo B5400 con i5.
Questo Lenovo B5400 che ho visto consigliare in diversi td sembra non si trova nei negozi fisici almeno dalle mie parti. Ho fatto un giro in questi giorni ed in questa fascia di prezzo su Lenovo ho potuto vedere solo il G50-70 che sulla carta è anch'eeso un prodotto interessante. Invece dal punto di vista dei materiali e della tastiera non mi ha fatto una buona impressione. Mi chiedevo se questo B5400 fosse migliore in questo senso.
Per windows ok me ne farò una ragione, per i Lenovo nei negozi fisici vedo molti modelli ma questo finora non l'ho ancora visto, ho avuto buone impressioni "visive" da alcuni Asus tipo f550ld-xx045h che viene in offerta in questo momento a € 569, che ne pensi?
L'ASUS vale il Lenovo, l'i7 ULV che monta è abbastanza simile prestazionalmente all'i5 full voltage del Lenovo. Inoltre, se non sbaglio le uniche differenze sulla carta sono la presenza della GeForce e dello schermo lucido sull'ASUS.
Questo Lenovo B5400 che ho visto consigliare in diversi td sembra non si trova nei negozi fisici almeno dalle mie parti. Ho fatto un giro in questi giorni ed in questa fascia di prezzo su Lenovo ho potuto vedere solo il G50-70 che sulla carta è anch'eeso un prodotto interessante. Invece dal punto di vista dei materiali e della tastiera non mi ha fatto una buona impressione. Mi chiedevo se questo B5400 fosse migliore in questo senso.
Lenovo parte dalla serie B5x0 in cui i materiali e la costruzione/solidità del prodotto in generale sono buoni, ottimi se rapportati al prezzo. È un portatile business economico, sulla falsariga dei Dell Vostro e degli HP 5x0/6x0/67xxb e gli attuali 250. La controparte consumer è stata la serie G5x0.
Il B5400 è il successore di quella serie, leggendo qualche recensione non sembra all'altezza del precedente proprio come dici tu per materiali, costruzione/assemblaggio e tastiera. Ma qui sul forum ho letto il parere di alcuni utenti che lo hanno acquistato e sono soddisfatti, inoltre tutti quelli a cui è stato consigliato questo modello sono "spariti", ergo si trovano bene, altrimenti sarebbero qui a postare per lamentarsi :)
Poi è uscito fuori da poco il B50-70, che sostituisce il B5400. Il G50-70 è la controparte consumer.
Io credo che se non ti piace il G50-70 probabilmente non ti piacerà neanche il B5400. Il discorso è, in ogni caso, un (bel) po' soggettivo. Ad esempio, mio padre ha un "vecchio" (è del 2009) B560, sul quale ho lavorato per qualche mese anche io, e ti dico che è veramente buono, specialmente considerando quanto lo ha pagato. Rimane, però, una mia opinione, ovviamente. :)
Ok terrà d'occhio la serie b50-70 o la b5400 se la vedrò nei negozi, tanto non ho fretta.....speriamo che il mio pc tenga botta.
L'ASUS vale il Lenovo, l'i7 ULV che monta è abbastanza simile prestazionalmente all'i5 full voltage del Lenovo. Inoltre, se non sbaglio le uniche differenze sulla carta sono la presenza della GeForce e dello schermo lucido sull'ASUS.
Lenovo parte dalla serie B5x0 in cui i materiali e la costruzione/solidità del prodotto in generale sono buoni, ottimi se rapportati al prezzo. È un portatile business economico, sulla falsariga dei Dell Vostro e degli HP 5x0/6x0/67xxb e gli attuali 250. La controparte consumer è stata la serie G5x0.
Il B5400 è il successore di quella serie, leggendo qualche recensione non sembra all'altezza del precedente proprio come dici tu per materiali, costruzione/assemblaggio e tastiera. Ma qui sul forum ho letto il parere di alcuni utenti che lo hanno acquistato e sono soddisfatti, inoltre tutti quelli a cui è stato consigliato questo modello sono "spariti", ergo si trovano bene, altrimenti sarebbero qui a postare per lamentarsi :)
Poi è uscito fuori da poco il B50-70, che sostituisce il B5400. Il G50-70 è la controparte consumer.
Io credo che se non ti piace il G50-70 probabilmente non ti piacerà neanche il B5400. Il discorso è, in ogni caso, un (bel) po' soggettivo. Ad esempio, mio padre ha un "vecchio" (è del 2009) B560, sul quale ho lavorato per qualche mese anche io, e ti dico che è veramente buono, specialmente considerando quanto lo ha pagato. Rimane, però, una mia opinione, ovviamente. :)
Ti ringrazio molto per il chiarimento, sarebbe interessante poter vedere questo nuovo B50-70 per rendersi conto delle caratteristiche fisiche, ma anche di questo qua da me 0 esemplari purtroppo :boh:
Lebistes82
28-07-2014, 19:19
Ciao ragazzi.
Ho un vecchio acer aspire 5930g, scarsetto, con win7.
Vorrei comprare un nuovo laptop per sostituire qogni tanto, causa lavoro in biologia, navigo in internet e vedo film in streaming.
Pensavo di cercare un I5/I7 di ultima generazione, HD di 1T (anche se 500Gb nn sono un problema. ho un HD esterno), scheda video dedicata, Ram DDR3, 15", USB3, webcam integrata.
Sono in germania, a Monaco. Ho visto questi modelli, altrimenti mi orienterei sul prenderlo online o nn so se aspettare di tornare a Palermo e prenderlo li.
Ditemi cosa ne pensate:
- toshiba satellite p50-A-144 a 877eur
- asus R751LN-T4102H a 899eur
- HP ENVY 15 a 999eur.
Ok terrà d'occhio la serie b50-70 o la b5400 se la vedrò nei negozi, tanto non ho fretta.....speriamo che il mio pc tenga botta.
Ti ringrazio molto per il chiarimento, sarebbe interessante poter vedere questo nuovo B50-70 per rendersi conto delle caratteristiche fisiche, ma anche di questo qua da me 0 esemplari purtroppo :boh:
Purtroppo sono macchine che difficilmente si potranno vedere nei vari Mediaworld etc. essendo linea business, anche se economica.
Ciao ragazzi.
Ho un vecchio acer aspire 5930g, scarsetto, con win7.
Vorrei comprare un nuovo laptop per sostituire qogni tanto, causa lavoro in biologia, navigo in internet e vedo film in streaming.
Pensavo di cercare un I5/I7 di ultima generazione, HD di 1T (anche se 500Gb nn sono un problema. ho un HD esterno), scheda video dedicata, Ram DDR3, 15", USB3, webcam integrata.
Sono in germania, a Monaco. Ho visto questi modelli, altrimenti mi orienterei sul prenderlo online o nn so se aspettare di tornare a Palermo e prenderlo li.
Ditemi cosa ne pensate:
- toshiba satellite p50-A-144 a 877eur
- asus R751LN-T4102H a 899eur
- HP ENVY 15 a 999eur.
Non conosco questi modelli (magari posta le caratteristiche), ma se sei in Germania è d'obbligo buttare un occhio su cyberport.de :D hanno ottime offerte, ed esistono anche i punti vendita fisici (quantomeno a Berlino, a Monaco non so).
Purtroppo sono macchine che difficilmente si potranno vedere nei vari Mediaworld etc. essendo linea business, anche se economica.
Non conosco questi modelli (magari posta le caratteristiche), ma se sei in Germania è d'obbligo buttare un occhio su cyberport.de :D hanno ottime offerte, ed esistono anche i punti vendita fisici (quantomeno a Berlino, a Monaco non so).
Tenendo conto di ciò che offre oggi il mercato fisico, quale pensi sia il notebook con il miglior compromesso prezzo qualità? Non sento quasi mai nominare Samsung, c'è un motivo in particolare?
Lebistes82
29-07-2014, 16:04
Purtroppo sono macchine che difficilmente si potranno vedere nei vari Mediaworld etc. essendo linea business, anche se economica.
Non conosco questi modelli (magari posta le caratteristiche), ma se sei in Germania è d'obbligo buttare un occhio su cyberport.de :D hanno ottime offerte, ed esistono anche i punti vendita fisici (quantomeno a Berlino, a Monaco non so).
Queste offerte le ho viste sul sito di Saturn. Purtroppo peró mi hanno detto che non possono cambiarmi la tastiera con quella italiana. per questo stavo cominciando a pensare di comprarlo in Italia. Ma in effetti, c´é una differenza fra Italia e Germania, per l´acquisto di un portatile? Qui dovrei trovare ad un prezzo minore portatili piú nuovi, o la situaz é simile? E parlando di Italia, io parlo di PAlermo, visto che la mia famiglia vive li.
Tenendo conto di ciò che offre oggi il mercato fisico, quale pensi sia il notebook con il miglior compromesso prezzo qualità? Non sento quasi mai nominare Samsung, c'è un motivo in particolare?
Samsung è buona, è solo che è un po' più cara della media (spesso le offerte sono più per i vari HP, ASUS, Acer, etc) e nella fascia 400-1000€ non è che abbia tantissimi modelli. Ma sono validi senza dubbio.
Il miglior compromesso non esiste, esiste il miglior notebook adatto alle proprie esigenze compatibilmente con il proprio budget di spesa. ;)
Queste offerte le ho viste sul sito di Saturn. Purtroppo peró mi hanno detto che non possono cambiarmi la tastiera con quella italiana. per questo stavo cominciando a pensare di comprarlo in Italia. Ma in effetti, c´é una differenza fra Italia e Germania, per l´acquisto di un portatile? Qui dovrei trovare ad un prezzo minore portatili piú nuovi, o la situaz é simile? E parlando di Italia, io parlo di PAlermo, visto che la mia famiglia vive li.
Secondo me ti conviene prenderlo in Germania. Ci sono gli stessi modelli che in Italia, anzi in alcune fasce di mercato ci sono notebook che in Italia se li vedremo chissà quando li vedremo (un esempio a caso gli ultimi ASUS Zenbook) :rolleyes: per la garanzia, se vivi lì no problem, se invece stai tornando in Italia per sempre allora ti avviso che nel secondo anno dovrai spedire a tue spese il notebook in Germania, ma poi l'intervento sarà gratuito.
Rimane il nodo della tastiera, ma basta comprare un kit di adesivi da pochi euro su eBay e, impostando anche il sistema operativo in italiano, risolvi.
Ed_Bunker
29-07-2014, 17:50
Oltre ad un netbook per me... sto cercando un buon usato per i miei genitori (principalmente) da tenere quasi sempre in casa ma comunque con una autonomia decente.
Mi piacciono i prodotti samsung.
Un ativ book 2 con core i3 per una cifra attorno ai 200 euro può ancora essere un'alternativa valida (sull'usato) oppure meglio cercare altrove ?
:stordita:
Lebistes82
29-07-2014, 20:16
Ecco una lista di notebook che ho visto da saturn, spero funzioni:
http://www.saturn.de/mcs/productlist/Notebooks,48352,241042.html?langId=-3&searchParams=%2FSearch.ff%3Fquery%3D*%26filterCategoriesROOT%252FComputer%2B%25252B%2BB%25C3%25BCro%25C2%25A7SaturnDEdec235588%3DNotebooks%25C2%25A7SaturnDEdec241042%26filterProzessor-Modell%3Di7%26filterBildschirmdiagonale%2Bin%2BZoll%3D14%2B-%2B16%26filterCategoriesROOT%3DComputer%2B%252B%2BB%25C3%25BCro%25C2%25A7SaturnDEdec235588%26filterTabbedCategory%3Donlineshop%26channel%3Dsedede%26productsPerPage%3D25%26disableTabbedCategory%3Dtrue%26navigation%3Dtrue%26filtercurrentpriceCopy%3D500%2B-%2B920&sort=&view=&page=
cosa mi consigliate? io vedevo come interessante questo:
http://www.saturn.de/mcs/product/LENOVO-Lenovo-G510,48352,241166,1356456.html?langId=-3
Oltre ad un netbook per me... sto cercando un buon usato per i miei genitori (principalmente) da tenere quasi sempre in casa ma comunque con una autonomia decente.
Mi piacciono i prodotti samsung.
Un ativ book 2 con core i3 per una cifra attorno ai 200 euro può ancora essere un'alternativa valida (sull'usato) oppure meglio cercare altrove ?
:stordita:
Un i3 a 200€ è buono. Ha garanzia residua? Che modello di i3 è?
Matthew83
29-07-2014, 22:43
A quel prezzo è ok, anche se usato. Con 300€ non ci prendi nulla di minimamente paragonabile.
Ciao e grazie per l'aiuto!
Pensavo che, forse, l'Asus KV75 è troppo potente per la programmazione, i siti web, la visione di film e l'ascolto musicale, che ne pensi?
Ho trovato un Asus X54H a 200 Euro con i3 e ATI da 1GB, potrebbe andare bene?
Grazie, saluti.
Matteo
Ed_Bunker
29-07-2014, 23:22
Un i3 a 200€ è buono. Ha garanzia residua? Che modello di i3 è?
Sto indagando....
:D
Il venditore in annuncio ha messo poco o nulla.
So solamente che si tratta di un 15.6" con dotazione di serie i3 e 500 gb di hard disk...
Ed_Bunker
30-07-2014, 11:28
Il tizio del samsung è scomparso.
Nel frattempo... hp probook 6550b, processore i5, 4Gb di ram ddr3... a 200 euro.
Anche questo non mi sembrerebbe male... anche se la tastiera... per come sono conformati i tasti mi lascia ben poco sperare in qualcosa di decente.
Lebistes82
30-07-2014, 12:49
Ecco una lista di notebook che ho visto da saturn, spero funzioni:
http://www.saturn.de/mcs/productlist/Notebooks,48352,241042.html?langId=-3&searchParams=%2FSearch.ff%3Fquery%3D*%26filterCategoriesROOT%252FComputer%2B%25252B%2BB%25C3%25BCro%25C2%25A7SaturnDEdec235588%3DNotebooks%25C2%25A7SaturnDEdec241042%26filterProzessor-Modell%3Di7%26filterBildschirmdiagonale%2Bin%2BZoll%3D14%2B-%2B16%26filterCategoriesROOT%3DComputer%2B%252B%2BB%25C3%25BCro%25C2%25A7SaturnDEdec235588%26filterTabbedCategory%3Donlineshop%26channel%3Dsedede%26productsPerPage%3D25%26disableTabbedCategory%3Dtrue%26navigation%3Dtrue%26filtercurrentpriceCopy%3D500%2B-%2B920&sort=&view=&page=
cosa mi consigliate? io vedevo come interessante questo:
http://www.saturn.de/mcs/product/LENOVO-Lenovo-G510,48352,241166,1356456.html?langId=-3
ragazzi, nessuna idea quindi su questo Lenovo G510 che ho trovato da saturn? Che ne pensate?
Matthew83
30-07-2014, 14:36
Ciao a tutti.
Ho trovato i seguenti prodotti:
_ Asus X53S Intel i5 a 200 Euro
_ Asus X54H Intel i3 a 190 Euro
_ Asus A54H Intel i3 a 230 Euro
Qual'è il migliore?
Grazie mille, ciao.
Matteo
Ciao e grazie per l'aiuto!
Pensavo che, forse, l'Asus KV75 è troppo potente per la programmazione, i siti web, la visione di film e l'ascolto musicale, che ne pensi?
Ho trovato un Asus X54H a 200 Euro con i3 e ATI da 1GB, potrebbe andare bene?
Grazie, saluti.
Matteo
Beh sì, ma l'altro ha un rapporto prezzo/caratteristiche migliore. Un quad core compilerà più velocemente, sicuro che non ti interessi?
Ciao a tutti.
Ho trovato i seguenti prodotti:
_ Asus X53S Intel i5 a 200 Euro
_ Asus X54H Intel i3 a 190 Euro
_ Asus A54H Intel i3 a 230 Euro
Qual'è il migliore?
Grazie mille, ciao.
Matteo
Direi il primo, anche se dipende dal resto della configurazione. Dove li hai trovati?
Matthew83
30-07-2014, 17:38
Grazie mille per l'aiuto!
Le caratteristiche dell'Asus X53S: intel core i5 2,3ghz, scheda video nvidia 520m 1gb dedicata ,schermo hd da 15" e 640gb di hard disk.
Be' sì mi interessa, ma 350 Euro non sono pochi...
Grazie mille, ciao.
Matteo
Grazie mille per l'aiuto!
Le caratteristiche dell'Asus X53S: intel core i5 2,3ghz, scheda video nvidia 520m 1gb dedicata ,schermo hd da 15" e 640gb di hard disk.
Be' sì mi interessa, ma 350 Euro non sono pochi...
Grazie mille, ciao.
Matteo
Capisco che non siano pochi, ma stai a posto per 3 anni tranquillamente secondo me, è come spendere 100€ all'anno di PC, poi valuta tu, anche l'i5 è più che buono a quel prezzo, sebbene tu non abbia indicato con precisione il modello.
Matthew83
31-07-2014, 09:47
Ciao.
Hai ragione sul modello dell'i5, me l'ha comunicato ieri sera: si tratta del 2450M.
Sto valutano davvero il K75 anche perchè mi serviranno due slot per gli hard disk (SSD+HD Meccanico).
Notebook da 200/250 Euro con due slot per hard disk non ne esistono?
Grazie mille, saluti.
Matteo
Ciao.
Hai ragione sul modello dell'i5, me l'ha comunicato ieri sera: si tratta del 2450M.
Sto valutano davvero il K75 anche perchè mi serviranno due slot per gli hard disk (SSD+HD Meccanico).
Notebook da 200/250 Euro con due slot per hard disk non ne esistono?
Grazie mille, saluti.
Matteo
No, non esistono a quelle cifre.
Quell'i5 è ancora valido, ma il K75 secondo me è la migliore scelta.
Ripeto: dove li prendi a quei prezzi?
ragazzi sapete dirmi se i modelli di portatili su cyberport.de hanno tutti tastiera tedesca?
ragazzi sapete dirmi se i modelli di portatili su cyberport.de hanno tutti tastiera tedesca?
Sì hanno tutti tastiera tedesca.
Sì hanno tutti tastiera tedesca.
NuTsai darmi anche nfo sulla garanzia?
ho visto macchine che in italia non sono in commercio ad un buon prezzo!
Purtroppo sono macchine che difficilmente si potranno vedere nei vari Mediaworld etc. essendo linea business, anche se economica.
Ieri ho avuto modo di vedere questo ASUS F552LD-XX447H che mw online vende a 499,00 euro, come tastiera e materiali in generale mi è sembrato molto meglio del Lenovo G50-70 ed anche come estetica, almeno per me. Forse andrò su questo Asus anche perchè il nuovo B50-70 mi pare ci sia soltanto con grafica integrata.
PS: se qualche altro suggerimento è ben accetto
NuTsai darmi anche nfo sulla garanzia?
ho visto macchine che in italia non sono in commercio ad un buon prezzo!
Per la garanzia dovrebbe funzionare così: il primo anno puoi rivolgerti all'assistenza italiana, il secondo anno devi spedirlo a cyberport.de. Poi dipende probabilmente anche dalla marca, ad esempio sembrerebbe che i Lenovo IdeaPad vengano comunque sistemati in un centro assistenza tedesco. Magari manda loro una mail e chiedi maggiori informazioni!
Ieri ho avuto modo di vedere questo ASUS F552LD-XX447H che mw online vende a 499,00 euro, come tastiera e materiali in generale mi è sembrato molto meglio del Lenovo G50-70 ed anche come estetica, almeno per me. Forse andrò su questo Asus anche perchè il nuovo B50-70 mi pare ci sia soltanto con grafica integrata.
PS: se qualche altro suggerimento è ben accetto
Beh ASUS è una buona marca.
Lebistes82
05-08-2014, 20:26
Ragazzi, entro domani prendo una decisione. Please ditemi cosa ne pensate fra questi, tutti 15":
-http://www.saturn.de/mcs/product/LENOVO-Lenovo-G510,48352,241166,1356456.html?langId=-3#technische-daten
Lenovo G510. i7-4702MQ, 8 GB DDR3-RAM, AMD Radeon R7 M265 2 GB, 1 TB Hybrid-SSHD-con 8 GB SSD, win8. 699 eur
- http://www.amazon.de/Lenovo-IdeaPad-Notebook-i5-4200M-Betriebssystem/dp/B00HRPWDLA/ref=sr_1_3?s=computers&ie=UTF8&qid=1407241830&sr=1-3#productDetails
Lenovo Ideapad Z510 , ntel Core i7 4702MQ, 2,2GHz, 8GB RAM, 1TB HDD, NVIDIA GeForce GT 740M, DVD, Win 8. 699 eur
-http://www.amazon.de/F550LNV-X0207H-Notebook-PC-Intel-NVIDIA-GeForce/dp/B00LGJ81EG/ref=sr_1_20?s=computers&ie=UTF8&qid=1407242164&sr=1-20
Asus F550LNV-DM210H 39,6 cm (15,6 Zoll) Notebook-PC (Intel Core i5 4210U, 1,7GHz, 8GB RAM, 1000GB HDD, NVIDIA GeForce 840M, DVD, Win 8. 699 eur
- http://shop.lenovo.com/de/de/laptops/thinkpad/s-series/s540/?sb=:000000F0:000003C0:
ThinkPad S540 Ultrabook
I più potenti sono i primi due, ma scelgo lo Z510 poiché dovrebbe avere materiali e assemblaggio migliori.
Comunque stai confrontando due notebook potenti (i primi due) con due simil-Ultrabook (i secondi due). C'è una bella differenza, dipende dagli usi che ne farai e da cosa cerchi in un notebook. Ad ogni modo io voto o Z510 (se devi optare per la potenza), o S540 se prediligi altre caratteristiche, tipo portabilità o durata della batteria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.