PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

emmeffe69
04-02-2006, 15:32
a 789€ mi sembra un ottimo prezzo/prestazioni
ocio però, è la versione con ML-28, la top ha ML-40 :eek:

Bobbes
04-02-2006, 17:03
ciao a tutti, sto pensando di acquistare un nuovo notebook, lo vorrei utilizzare per l'università, quindi lo userei per lo piu per programmazione.
Il prezzo deve essere il piu basso possibile :D
Deve avere:
CPU centrino o turion
Schermo 12"
Peso circa 2kg
HDD mi bastano 40gb ma se sono di piu non mi lamento
Wireless
Blutooth
Ottima durata della batteria e se scalda poco è meglio

La scheda video se è una che mi consente di fare una partita a PES(anche a 640x480)è ottimo, altrimenti anche integrata

io avevo visto gli MSI che mi sembrava avessero un buon rapporto qualità prezzo......

Se potete consigliarmi qualche altro modello ve ne sarei grato

yanchi
04-02-2006, 18:13
ho trovato questo portatile Vaio:

http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/readshop.do;jsessionid=ID4001DB0.15304861437512152End;sapj2ee_*=4001?z_Forward=setDefCatalog2&url=www.sonystyle.it&SonyForward=Z_MapURL&redirected=true&nextExecute=/catalog/z_InitShopISAEntry.do&shopId=SST_IT_IT

# Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2300 (1,66 GHz e bus Frontside da 667 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g
# Microsoft® Windows® XP autentico Media Center Edition 2005 (versione italiana)
# Unità disco rigido da 100 GB (5400 rpm)
# 1 GB di SDRAM DDR2 (2 x 512 MB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2
# Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici con tecnologia a doppia lampada
# NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ (la tecnologia NVIDIA® TurboCache™ coniuga le dimensioni e la larghezza di banda della memoria video e della memoria dinamica di sistema per ottimizzare le prestazioni)
# Unità Super Multi DVD±RW multipla a doppio strato
# Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (30 fotogrammi al secondo, 0.37 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) VGA 640 x 480/dati RAW)
# Wireless LAN 802.11a/b/g; tecnologia Bluetooth®
# Tastiera italiana
# peso 2,8 Kg

Prezzo 1600€

come lo giudicate?

lupino82
04-02-2006, 19:29
il link nn funge!

gio68
04-02-2006, 20:47
il link nn funge!
Non funge xchè sono in manutenzione ,dice di riprovare :rolleyes:

yanchi
05-02-2006, 00:12
Non funge xchè sono in manutenzione ,dice di riprovare :rolleyes:


eh già :(

Arcanis
05-02-2006, 08:27
salve
cercavo un portatile con buone prestazioni grafiche nella fascia tra 1300-1600€
questo sony non mi sembra male, ma volevo sapere se esistono portatili con equipaggiata anche la 7800 della nvidia...

lupino82
05-02-2006, 11:33
Non funge xchè sono in manutenzione ,dice di riprovare :rolleyes:


ehm...link non funzionante non è il portatile da te postato...forse è mglio ke scrivi il modello!

drag0nman
05-02-2006, 12:56
Che se non sbaglio è quello che ho postato io nella pagina precedente( SONY VAIO serie fe11) e messo a confronto con l'asus a6j.

Credo personalmente che per la stessa cifra l'asus sia più potente e con prestazioni più alte,anche a parità di processore.
Inoltre ati X1600 512m per farsi qualche partitella in più aiuta ;)

ho trovato questo portatile Vaio:

http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/readshop.do;jsessionid=ID4001DB0.15304861437512152End;sapj2ee_*=4001?z_Forward=setDefCatalog2&url=www.sonystyle.it&SonyForward=Z_MapURL&redirected=true&nextExecute=/catalog/z_InitShopISAEntry.do&shopId=SST_IT_IT

# Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2300 (1,66 GHz e bus Frontside da 667 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g
# Microsoft® Windows® XP autentico Media Center Edition 2005 (versione italiana)
# Unità disco rigido da 100 GB (5400 rpm)
# 1 GB di SDRAM DDR2 (2 x 512 MB), massimo 2 GB di SDRAM DDR2
# Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici con tecnologia a doppia lampada
# NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ (la tecnologia NVIDIA® TurboCache™ coniuga le dimensioni e la larghezza di banda della memoria video e della memoria dinamica di sistema per ottimizzare le prestazioni)
# Unità Super Multi DVD±RW multipla a doppio strato
# Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (30 fotogrammi al secondo, 0.37 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) VGA 640 x 480/dati RAW)
# Wireless LAN 802.11a/b/g; tecnologia Bluetooth®
# Tastiera italiana
# peso 2,8 Kg

Prezzo 1600€

come lo giudicate?

gio68
05-02-2006, 14:40
ehm...link non funzionante non è il portatile da te postato...forse è mglio ke scrivi il modello!
Ma di che modello parli? :confused: Ho solo visto che il link della sony ieri era in manutenzione

yanchi
05-02-2006, 17:06
Che se non sbaglio è quello che ho postato io nella pagina precedente( SONY VAIO serie fe11) e messo a confronto con l'asus a6j.

Credo personalmente che per la stessa cifra l'asus sia più potente e con prestazioni più alte,anche a parità di processore.
Inoltre ati X1600 512m per farsi qualche partitella in più aiuta ;)


davvero? anche perchè mi piaceva inoltre il design e la luminosità dello schermo Sony.

Ma lo stesso modello si può avere con una scheda video più potente? :confused:

drag0nman
05-02-2006, 17:28
davvero? anche perchè mi piaceva inoltre il design e la luminosità dello schermo Sony.

Ma lo stesso modello si può avere con una scheda video più potente? :confused:

Ma mi sembra alquanto difficile, ovvero il portatile non è come al supermercato che dentro il carello ci metti quello che vuoi...
Quindi nel sito sonystyle c'è quel modello di scheda video credo quindi che la faranno esclusivamente con quella, poi nn so, forse ci saranno altri con la 256 apposto della 128...

lupino82
05-02-2006, 17:29
era riferito a yanchi =)))

yanchi
05-02-2006, 17:36
il sito sonystyle in questo momento è bloccato.... :(

drag0nman
05-02-2006, 17:46
il sito sonystyle in questo momento è bloccato.... :(
ora funziona xfettamente!

yanchi
05-02-2006, 18:35
ora funziona xfettamente!

grazie!

il modello è il Vaio VGN FE11-M :)

Preferirei prendere questo perchè il FE11-S ha un hd da 4200rpm e per l'uso che ne farò è troppo capiente.

zerokalc
06-02-2006, 18:29
Ciao a tutti, un mio amico deve acquistare un portatile nuovo...

Il suo budget stà attorno ai 1800€.. cosa consigliate?

DevilOfSky
06-02-2006, 19:06
Salve a tutti anch'io cerco un portatile... non più di 1200 €, lo userei per un pò di tutto... dal lavoro, programmazione, grafica e magari anche divertimento...

MetalXXX
06-02-2006, 19:24
Salve a tutti anch'io cerco un portatile... non più di 1200 €, lo userei per un pò di tutto... dal lavoro, programmazione, grafica e magari anche divertimento...


mi unisco alla richiesta :)

alex.0181
06-02-2006, 21:35
ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno mi sa consigliare sull'acquisto del mio nuovo notebook, non ho esigenze particolari per quanto riguarda le prestazioni anche se mi piacerebbe lavorare con la grafica ma niente di sofisticato, la cosa importantissima è il rumore della ventola cioè voglio che si senti il meno possibile quindi che il processore riscaldi il meno che può, a questo punto mi consigliate un CENTRINO o un TURION 64? e quale è il più conveniente?

grazie

piranha10
07-02-2006, 11:08
Ciao,
ho visto che hai una buona conoscenza dei notebook e quindi ti volevo chiedere un'opinione sull'Acer 1644wlmi. A me sembra che in genere gli Acer abbiano, anche secondo i pareri che ho raccolto, un buon rapporto qualità-prezzo. L'unico dubbio che ho riguarda la scheda video che è una Grafica Intel Accelerator 900 fino a 128 Mb di VRAM (che vuol dire quel fino a 128? e secondo te è una scheda decente per i videogames?). Il prezzo è di 159 €.
Le caratteristiche sono riportate di seguito.
Ti ringrazio per la dua disponibilità.
Ciao,
Francesco



Caratteristiche Generali

Processore : Il processore è un Intel Mobile Centrino Pentium M760 a 2.0 GMHz.

Cache : La quantità di memora Cache è: 2 MB tipo L2.

Memorie

Memorie : E' dotato di 1 GB (2x 512MB) Memoria Standard ATA-100.

Hard Disk : Il disco fisso è da 100 Gb.

Floppy Drive : Il Floppy Drive 3.5'' da 1.44 Mb è opzionale esterno.

Video

Scheda video : Intel integrata.

Display : Display a colori LCD a colori da 15.4" WXGA TFT LCD con risoluzione 1280 x 800 pixel.

Accessori Multimediali

Audio : Sistema audio con altoparlanti e microfono incorporati.

Supporto ottico : Il masterizzatore DVD RW Double Layer è integrato nel Combo Drive.

Connessioni

Porte di comunicazione : VGA, 3 USB 2.0, RJ-11, RJ-45, 1 jack uscita casse/cuffie, 1 jack ingresso microfono, 1 jack ingresso DC per adattatore AC.

Slot PC Card : 1 slot PC Card Tipo II.

Modem integrato : Modem integrato V.92 56 kbps ITU (omologato PTT ); Wake-on-Ring ready è integrato.

Scheda di rete integrata : Scheda di rete Fast Ethernet 10/100/1000 Mbps.

Tecnologia Lan Wireless : Wireless integrato: Intel PRO/Wireless 2200BG connessione 802.11b/g dual band Wi-Fi.

Caratteristiche Fisiche

Tastiera e sistemi di puntamento : Tastiera e touchpad.

Alimentazione : 4 celle, autonomia fino a 2 ore.

Dotazione : n.d.

Peso : Il peso è di 2.94 Kg.

Dimensioni : Le dimensioni sono: 364 x 279 x 33.9-38.9 mm.

Software

Sistema operativo : Il sistema operativo Windows XP Home Edition.

Software incluso : Acer Arcade, Norton AntiVirus, Adobe Acrobat Reader, Cyberlink PowerDVD, NTI CD Maker, Acer eManager (including ePresentation, eSetting, ePowerManagement and eRecovery), AcerGridVista, Acer Launch manager, Acer System Recovery CD

Garanzia

Garanzia : Il prodotto è coperto dalla garanzia ITALIANA originale del produttore (validità minima 24 mesi, ai sensi DL 24/02). Le esatte modalità di garanzia sono illustrate nel documento allegato all'interno della confezione

zerokalc
07-02-2006, 11:16
Ciao a tutti, un mio amico deve acquistare un portatile nuovo...

Il suo budget stà attorno ai 1800€.. cosa consigliate?

Nessuno che sa darmi un consiglio? :cry: :muro:

DevilOfSky
07-02-2006, 11:29
Salve a tutti anch'io cerco un portatile... non più di 1200 €, lo userei per un pò di tutto... dal lavoro, programmazione, grafica e magari anche divertimento...

qualche consiglio?

TOSHIBA - Satellite M70-289 ?

ASUS - A6VA-Q021H ?

HP - Pavilion ZV6278EA ?

non so dove parare

Manri
07-02-2006, 12:01
Io consiglierei:

- 15,4'': asus a6j

- 17'': dell inspiron 9400

DevilOfSky
07-02-2006, 12:11
ma l'a6j viene 1500 €?

ho detto intorno ai 1200 :) meno di 100€ max di tollerabilità

totolac
07-02-2006, 15:23
Io sto prendendo l'HP - Pavilion ZV6278EA ho trovato anche una recensione qui:

http://www.notebookreview.it/modules/news/article.php?storyid=20

scaci
07-02-2006, 15:42
Cerco un portatile di prezzo entro i 1200€ e che sia di dimensioni ridotte

Sarei interessato all'acquisto di un notebook, le pretese non sono moltissime, ma vorrei puntare sull'autonomia; ero quindi orientato su un sistema centrino, ma se anche il turion garantisce buone autonomie, va bene lo stesso.

La CPU non mi serve particolarmente potente, il massimo del lavoro sarà compilare, ma nulla di esoso

La vga mi va bene integrata, non ho particolari esigenze per il 3D.

Di ram vorrei 512 mega

Oltre l'autonomia vorrei anche un notebook leggero e di dimensioni contenute

Se possibile vorrei evitare acer


Mi sono stati consigliati questi modelli fin ora:


Vaio FJ1S
Toshiba Satellite Pro L20-160
Fujitsu-Siemens Amilo Pro V8010

melomanu
07-02-2006, 15:43
io ho preso l' HP PAVILION DV5078EA.
non avrà una scheda grafica degna di questo nome :D , ma tutto il resto è pienamente soddisfacente alle mie esigenze.
usandolo per lo più per studio, non aveva senso spendere cifre abnormi, e poi mi son sempre trovato benissimo con hp/compaq, e la loro assistenza/garanzia :)

appena mi arriva ( domani pomeriggio, credo) e ho mezzo pomeriggio libero, faccio un recensione :)

emmeffe69
07-02-2006, 17:03
peccato non si possa customizzare :D come su hp.com ;)

alex.0181
07-02-2006, 17:51
ciao a tutti secondo voi considerando il risparmio di circa 150 euro mi conviene prendere il modello dell'HP Dv8002EA anzichè il DV8028EA

DV8002
Processore AMD Turion™ 64 ML-30
Cache Cache L2 da 1 MB
Memoria standard 512 MB (2 x 256 MB a 333)
Disco rigido interno 80 GB

DV8028
Processore AMD Turion™ 64 ML-32
Cache L2 da 512 KB
1024 MB (2 x 512 MB a 333)
160 GB (2 x 80 GB) 200 GB

con la cifra risparmiata vorrei portare il DV8002 a 1024 Mb sono tentato a fare ciò non tanto per il risparmio ma + per il fatto che la memoria cache L2 è 512 anzichè 1 MB nel modello DV8028 che sono intenzionato a prendere, secondo voi è una scelta giusto ho posso comunque rimanere con 512 Kb di cache?

grazie

diskostu
07-02-2006, 17:56
mi sono quasi deciso: toshiba M40-282 che ne dite?

sono molto tentato anche da un sony vaio FS che esteticamente è molto ma molto + bello però credo che come rapporto prezzo/prestazioni il toshiba sia migliore

melomanu
07-02-2006, 18:04
è una bella machina, anche se un pò avara di ram, ma con una buona scheda video..
anche io ero indeciso fra un toshiba m70-166 , questo tuo, e l'hp dv5078ea.. ho scelto l'hp perchè al tatto è molto più robusto dei due toshiba, ha una scocca più rigida e senza scricchiolii, e poi ho notato che ( come detto anche da altri ragazzi del forum ) i toshiba ( questi, non so gli altri modelli) presentano delle lievi flessioni vicino alla tastiera, nella parte sinistra, cosa che ho avuto modo di appurare...
insomma, non dovendoci giocare col pc, mi andava più che bene l'hp :)

baycoreano
07-02-2006, 19:59
Devo comprare un portatile di buone prestazioni, che supporti tutte le ultime tecnologie per la trasmissione di dati(tipo bluethoot) e per la connessione wi-fi.
Avendo a disposizione un budget di 1200euro, e volendo acquistare comunque un buon notebook che mi assicuri buone prestazioni, vorrei avere qualche consiglio da voi utenti sicuramente più aggiornati di me in materia.
Vi ringrazio anticipatamente per la sicura collaborazione.
Saluti!!!

diskostu
07-02-2006, 21:21
è una bella machina, anche se un pò avara di ram, ma con una buona scheda video..
anche io ero indeciso fra un toshiba m70-166 , questo tuo, e l'hp dv5078ea.. ho scelto l'hp perchè al tatto è molto più robusto dei due toshiba, ha una scocca più rigida e senza scricchiolii, e poi ho notato che ( come detto anche da altri ragazzi del forum ) i toshiba ( questi, non so gli altri modelli) presentano delle lievi flessioni vicino alla tastiera, nella parte sinistra, cosa che ho avuto modo di appurare...
insomma, non dovendoci giocare col pc, mi andava più che bene l'hp :)

che configurazione ha questo hp? io di hp avevo notato la serie Dv4290ea però preferisco il toshiba (oppure un sony vaio) perchè voglio un nb sottile.
mi spieghi meglio questa storia delle flessioni?
grazie

kamakay2000
07-02-2006, 21:28
io consiglio l'asus Z92 KM con processore Turion MT 34, ottimo compromesso potenza-autonomia.

melomanu
08-02-2006, 07:44
che configurazione ha questo hp? io di hp avevo notato la serie Dv4290ea però preferisco il toshiba (oppure un sony vaio) perchè voglio un nb sottile.
mi spieghi meglio questa storia delle flessioni?
grazie

la configurazione è QUESTA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12318232-68683401.html)

la storia delle flessioni è questa: ieri, prima di andare al centro commerciale a vederlo , ho letto un thread specifico sul toshiba m70-166.. in pratica,a livello hardware, non è per niente male ( escludendo la sezione video, come per l'hp ) ma presenta qualche piccola "leggerezza", diciamo così, sulla scocca.. ad esempio, il monitor sembra un pò scricchiolare, mentre nella parte bassa a sinistra della tastiera, la scocca se eserciti una lieve pressione, ha dei piccoli avvallamenti, come se la plastica tendesse a flettersi un pò..
niente di grave, per carità ( penso ) , però ho avuto modo di provarli entrambi, e l'hp mi sembra più robusto, più rigido...
poi, oh, tutti i notebook hanno i loro difetti per carità..
a livello di "sottile" , l'hp sembra più sottile, leggermente, forse perchè ha un design più omogeneo..
come hardware, sono simili, seppur con caratteristicher diverse ( ddr2 contro ddr , ma le prestazioni sono da verificare; idem per l'hard disk)..
bisogna vedere che uso ne vuoi fare :)

dydslump
08-02-2006, 08:21
Ciao a Tutti, pensavo in questi giorni di prendere il mio primo portatile...non ho grandi pretese :D lo userei giusto per navigare è magai qualche programma di fotoritocco ma solo a livello amatoriale budget non superiore ai 1000€ se avete qualche consiglio sono qui ciao ciao

diskostu
08-02-2006, 09:29
l
a livello di "sottile" , l'hp sembra più sottile, leggermente, forse perchè ha un design più omogeneo..
come hardware, sono simili, seppur con caratteristicher diverse ( ddr2 contro ddr , ma le prestazioni sono da verificare; idem per l'hard disk)..
bisogna vedere che uso ne vuoi fare :)

veramente a me il toshiba sembra molto + sottile.
non montano entrambi le DDR2? solo il toshiba?

arnabun
08-02-2006, 20:21
Ho letto le vostre opinioni su vari portatili ma non c'èera quello che cercavo.

Vorrei la vostraa opinione di superespertissimi (e non scherzo! ;)) riguardo ai modelli di 12-13 pollici dell'asus.

Mi riferisco:
1) U5A
2) W6A

Che ne pensate? Vorrei un pc piccolo facilmente trasportabile ma che sia affidabile e di buone prestazioni... Potrebbero essere un buon compromesso quelli dell'asus? Mi consigliate dell'altro?

Grazie :D

maneroshield
09-02-2006, 10:15
Ciao a tutti: sto per comprare un Dell inspiron 6000, lo userò per studio e lavoro e molto raramente per qualche gioco. Che ne pensate? (prezzo 1255 €)
Configurazione:
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Masterizz: 8x DVD+/-RW
Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Batteria principale 9 celle 80 WHr (da 3 a 5 ore durata batteria)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350

melomanu
09-02-2006, 11:42
veramente a me il toshiba sembra molto + sottile.
non montano entrambi le DDR2? solo il toshiba?

no, solo il toshiba ha ddr2 :)

per la questione del sottile, non so è una questione di impressione personale, non ho misurato effettivamente la cosa..

cmq aspetto la convalida del finanziamento,e poi ritiro la macchina così faccio una rece nel thread sugli hp dv5000

melomanu
09-02-2006, 11:43
Ho letto le vostre opinioni su vari portatili ma non c'èera quello che cercavo.

Vorrei la vostraa opinione di superespertissimi (e non scherzo! ;)) riguardo ai modelli di 12-13 pollici dell'asus.

Mi riferisco:
1) U5A
2) W6A

Che ne pensate? Vorrei un pc piccolo facilmente trasportabile ma che sia affidabile e di buone prestazioni... Potrebbero essere un buon compromesso quelli dell'asus? Mi consigliate dell'altro?

Grazie :D

da euronics, ho visto che il modello identico a quello che ho scelto io ( hp dv5078 ) ma a 14" è davvero fichissimo, e in più danno anche una stampante multifunzione :D

i due modelli sono interessanti entrambi, dipende dall'uso che vuoi farne tu e dalle tue esigenze :)

emmeffe69
09-02-2006, 12:34
da euronics, ho visto che il modello identico a quello che ho scelto io ( hp dv5078 ) ma a 14" è davvero fichissimo, e in più danno anche una stampante multifunzione :D

i due modelli sono interessanti entrambi, dipende dall'uso che vuoi farne tu e dalle tue esigenze :)

14" ?????
quale serie 14" di hp monta il turione?

Beppe1984
09-02-2006, 13:33
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e avre alcune domande:
devo comprare un notebook per l'università e necessito quindi di buone prestazioni grafiche (per autocad 2006,arkikad e vari programmi di disegno)
e di una buona potenza di calcolo per utilizzo di matlab ed altri software...
però sono incerto riguardo a determinate cose...inanzitutto sono incerto fra:
- centrino DUO o centrino...qual'è migliore?
-dicono che con il centrinoduo ci sia palladium ma è vero?
-poi dicono che i primi centrino duo non abbiano un architettura a 64 bit
- sono orientato su un vaio perchè mi fido molto della sony e non ho mai visto nessuno lamentarsi di un vaio...posso spendere al max 2000 euro...ditemi voi allora...cosa posso prendere?mi ci vuole proprio un ottimo computer...mi conviene aspettare un altro po per far migliorare i dual core?grazie a tutti...AIUTO!!!!!!!! :muro:

diskostu
09-02-2006, 14:21
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e avre alcune domande:
devo comprare un notebook per l'università e necessito quindi di buone prestazioni grafiche (per autocad 2006,arkikad e vari programmi di disegno)
e di una buona potenza di calcolo per utilizzo di matlab ed altri software...
però sono incerto riguardo a determinate cose...inanzitutto sono incerto fra:
- centrino DUO o centrino...qual'è migliore?
-dicono che con il centrinoduo ci sia palladium ma è vero?
-poi dicono che i primi centrino duo non abbiano un architettura a 64 bit
- sono orientato su un vaio perchè mi fido molto della sony e non ho mai visto nessuno lamentarsi di un vaio...posso spendere al max 2000 euro...ditemi voi allora...cosa posso prendere?mi ci vuole proprio un ottimo computer...mi conviene aspettare un altro po per far migliorare i dual core?grazie a tutti...AIUTO!!!!!!!! :muro:

i centrino 64bit usciranno solo a metà 2006.
sinceramente per l'uso che devi farne tu non credo che sony vada bene con le sk video che monta che hanno la max 64 mb di ram dedicata e poi solo turbocache. l'unico sony che potresti prendere in considerazione è la serie A da 17pollici che monta la ATI x700

personalmente credo che spendere dei soldi per un centrino duo adesso sia davvero sprecato

melomanu
09-02-2006, 14:59
14" ?????
quale serie 14" di hp monta il turione?

no no, il 14" con centrino.. il resto è quasi tutto uguale, io mi riferivo anche al lato estetico..

emmeffe69
09-02-2006, 15:27
no no, il 14" con centrino.. il resto è quasi tutto uguale, io mi riferivo anche al lato estetico..

aaaaaaaah...mi sembrava che HP+14"+Turione non andavano a braccetto :sofico:

Beppe1984
09-02-2006, 17:22
grazie DISKOSTU.................io però avevo visto il vaio fe11s che mi interessava..può vederlo e dirmi che ne pensi....è un duo centrino...sul sito della sony...grazie

TheDarkProphet
10-02-2006, 08:13
ragazzi, eisste un otebook con turion64 e sk video serie 7x00 go?


d!

coach
10-02-2006, 08:49
Ciao a tutti,
a qualcuno è arrivato per postare le prime impresisoni?

E' stato risolto l'enigma sulla velocità degli HD?

baycoreano
10-02-2006, 15:13
Ciao ragazzi, ho comprato un notebook Asus a6k AMD Turion 64MT32, l'utilizzo che dovrò farne sarà soprattutto per la compilazione, internet, appliccazioni matematiche, divx, dvd e quanto concerne.
Poichè sono al mio primo acquisto di un portatile vorrei avere un consiglio da parte di voi che siete più "navigati" di me in questo settore :)

Ecco le caratteristicge tecniche:
Piattaforma: Mobile AMD Turion 64 MT32
OS: MS Windows XP Home + Works
Display: LCD 15,4" WXGA(1280x800) Color Shine
Scheda Grafica: NnVidia GEFORCE 7300 256MB Turbo Cache
RAM: 512MB
HDD: 80GB

Poi ci sono vari accessori comuni a tutti i portatili attuali come wireless, bluethoot ect., ma non sto qui ad elencarli tutti.
L'ho pagato 1230euro edovrebbe arrivarmi la settimana prossima.Cosa ne pensate??Per l'utilizzo che dovrò farne andrà bene??In prospettiva futura??
Grazie

Manri
10-02-2006, 15:20
:confused: Ma secondo voi tra un centrino duo T2300 e un T2400 ci sono grandi differenze!!??

taddeus
10-02-2006, 20:17
i centrino 64bit usciranno solo a metà 2006.
sinceramente per l'uso che devi farne tu non credo che sony vada bene con le sk video che monta che hanno la max 64 mb di ram dedicata e poi solo turbocache. l'unico sony che potresti prendere in considerazione è la serie A da 17pollici che monta la ATI x700

personalmente credo che spendere dei soldi per un centrino duo adesso sia davvero sprecato

:D :D :D

Sul mio vecchio asus lk8470 giravano benissimo acad, fluent, matlab, octave, ... ed aveva 256 MB di RAM e 16 MB di memoria video, con un PIII a 1133 Mhz.

Daffy-KTM
11-02-2006, 23:57
salve a tutti, mi appresto a comprare un portatile e sono molto interessato all'asus A6JA il costo è di circa 1600€,
questo è il mio tetto massimo già tirato oltre è impossibile procedere. chiedo aiuto per capire se è un buon portatile oppure se al pari dello stesso prezzo vi è qualcosa di realmente più performante

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=0&model=1006&modelmenu=1

(ho visto le caratteristiche e mi servono tutte quelle che ha, quindi un altro eventuale portatile deve avere di base le stesse)

io so mettere insieme un pc da casa ma un portatile che non si può toccare quasi nulla non so che tipo di prestazioni infine possa avere.

vi ringrazio moltissimo

lupino82
12-02-2006, 03:06
salve a tutti, mi appresto a comprare un portatile e sono molto interessato all'asus A6JA il costo è di circa 1600€,
questo è il mio tetto massimo già tirato oltre è impossibile procedere. chiedo aiuto per capire se è un buon portatile oppure se al pari dello stesso prezzo vi è qualcosa di realmente più performante

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=0&model=1006&modelmenu=1

(ho visto le caratteristiche e mi servono tutte quelle che ha, quindi un altro eventuale portatile deve avere di base le stesse)

io so mettere insieme un pc da casa ma un portatile che non si può toccare quasi nulla non so che tipo di prestazioni infine possa avere.

vi ringrazio moltissimo



vedi ke se ne parla anche in altri post....1600 euro è troppo caro ma dove lo prenderesti?? www.monclick.it e grazie agli sconti te lo porti con 1450 euro!

gerry77
12-02-2006, 09:55
Ciao a tutti,
forse ho sbagliato la sezione in cui postare.
Anch'io vorrei comprare un portatile (uso lavoro, office, internet, giochi non pesanti, DVD, DivX).
Ero interessato a questo portatile HP della serie dv1500, perché cerco qualcosa di leggero, con schermo non grande (dato che ho comunque un computer desktop di tutto rispetto con cui faccio girare anche giochi 3d) che ne dite? Consigliatemi!

Questo è l'indirizzo della scheda dettagliata:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/i...6-68681805.html

L'ho trovato in offerta a 1200 euro, persa meno di 2,5 kg.
Che dite??

E rispetto a questo della Packard Bell che è molto simile e stesso prezzo?

Che dite tra i 2?
Oppure altri consigli su portatili di questo tipo?

Grazie mille

Gerry

Bandit
13-02-2006, 00:20
Ciao ragazzi se vorrei comprarmi un notebook che devo cominciare a considerare? Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno alle 1200euro e vorrei farci un pò di tutto. Per i desktop uno si sceglie quali pezzi vuole (e so come fare) e va bene, ora sui notebook si fa lo stesso (non mi sono mai interessato)? o si è limitati a comprare i modelli creati dalle case produttrici? Se siamo nel primo caso mi date qualche consiglio al rigurado? , p.e. quale è il chipset consigliabile, il procio, la svga?

ciao

Daffy-KTM
13-02-2006, 00:24
vedi ke se ne parla anche in altri post....1600 euro è troppo caro ma dove lo prenderesti?? www.monclick.it e grazie agli sconti te lo porti con 1450 euro!
purtroppo lo devo prendere con il progetto un cappuccino.....
il costo nel negozio è 1.550€
altrimenti niente portatile

lupino82
13-02-2006, 00:48
monclick partecipa al progetto del cappuccino!!!
e te lo prendi con 100 euro in meno, addirittura a 1435 euro....vedi un pò te! Manda una email a loro e ti rispondono subito dicendoti cosa fare!
se vai nel sito del progetto tra i rivenditori li trovi tra quelli online!

Daffy-KTM
13-02-2006, 00:58
monclick partecipa al progetto del cappuccino!!!
e te lo prendi con 100 euro in meno, addirittura a 1435 euro....vedi un pò te! Manda una email a loro e ti rispondono subito dicendoti cosa fare!
se vai nel sito del progetto tra i rivenditori li trovi tra quelli online!
davvero mitico vado subito a vedere grazie

lello07
13-02-2006, 09:35
ciao a tutti... sono nuovissimo in questo forum ma confido già nel vostro espertissimo parere per una scelta piuttosto importante. Essendo universitario e potendo usufruire del bonus del governo (quello di un cappuccino per un pc), vorrei acquistare un notebook al prezzo massimo intorno ai 1200€ ma, ovviamente, mi trovo infangato in un milione di miliardi di marche, offerte processori piattaforme chipset etc etc.. altro problema è che ho visto che intel ha commercializzato i nuovi processori dual core e non vorrei che i "vecchi" centrino tra qualche mese siano già nel dimenticatoio!!
comunque premetto che il computer non mi serve solo per scrivete (come aimè alcuni miei compagni che devono "solo scrivere" su dei vaio tx ) ma probabilmente mi servirà anche per qualcosino di più pesantuccio..(faccio ingegneria ed alcuni programmini per il disegno dei componenti non sono leggerissimi!!) confido in voi, essendo io nella più totale confusione da pre-acquisto del primo notebook..
grazie in anticipo!!

diskostu
13-02-2006, 12:05
ciao a tutti... sono nuovissimo in questo forum ma confido già nel vostro espertissimo parere per una scelta piuttosto importante. Essendo universitario e potendo usufruire del bonus del governo (quello di un cappuccino per un pc), vorrei acquistare un notebook al prezzo massimo intorno ai 1200€ ma, ovviamente, mi trovo infangato in un milione di miliardi di marche, offerte processori piattaforme chipset etc etc.. altro problema è che ho visto che intel ha commercializzato i nuovi processori dual core e non vorrei che i "vecchi" centrino tra qualche mese siano già nel dimenticatoio!!
comunque premetto che il computer non mi serve solo per scrivete (come aimè alcuni miei compagni che devono "solo scrivere" su dei vaio tx ) ma probabilmente mi servirà anche per qualcosino di più pesantuccio..(faccio ingegneria ed alcuni programmini per il disegno dei componenti non sono leggerissimi!!) confido in voi, essendo io nella più totale confusione da pre-acquisto del primo notebook..
grazie in anticipo!!

anche io faccio ingegneria, ho preso un toshiba M40-282

centrino 1,86ghz (M750)
HD 100gb 5400 rpm
512mb ram DDR2 (1 solo banco)
sk video ATI X700 256mb
vabbè wifi, BT, card reader ecc.

l'ho scelto per la qualità del display dato che ci passerò molte ore d'avanti però se pensi di lavorare molto in esterno forse non è la scelta migliore perchè proprio a causa del display la batteria (essendo mi pare solo 6celle) non dura tantissimo max 2h e mezza.

Bandit
13-02-2006, 12:06
ci sono vari proci: celeron, centrino, turion: quale è il meglio? o cmq in quali applicazioni sono + indicati?

diskostu
13-02-2006, 12:09
ci sono vari proci: celeron, centrino, turion: quale è il meglio? o cmq in quali applicazioni sono + indicati?

se ti rapporti la pc desktop ci sono celeron e sempron che sono i processori di fascia + bassa. centrino e turion invece sarebbero P4 e Athlon 64 in versione mobile. ti conviene puntare su questi ultimi 2

Bandit
13-02-2006, 12:13
se ti rapporti la pc desktop ci sono celeron e sempron che sono i processori di fascia + bassa. centrino e turion invece sarebbero P4 e Athlon 64 in versione mobile. ti conviene puntare su questi ultimi 2

e quindi come i pc desktop, i proci consigliabili sono quelli turion? sia per prestazioni che per consumo/calore?

diskostu
13-02-2006, 12:27
e quindi come i pc desktop, i proci consigliabili sono quelli turion? sia per prestazioni che per consumo/calore?

turion o centrino,io ho scelto centrino, non ne sono sicuro ma mi pare che scaldi un po di meno

dydslump
13-02-2006, 17:26
ciao, volevo solo togliermi una curiosità e visto che non voglio inquinare + di tanto il forum uso questo thred aperto proprio per i consiglio... volevo chiedere se va scartato a priori un portatile con celeron M o magari se uno usa il portatile solo qualche volta quando si va in vacanza può cmq svolgere il lavoro sporco del pc ;-) giusto qualche foto ritocco o al limite qualche film se la giornata non permette di fare di meglio .... :oink:

diskostu
13-02-2006, 17:29
ciao, volevo solo togliermi una curiosità e visto che non voglio inquinare + di tanto il forum uso questo thred aperto proprio per i consiglio... volevo chiedere se va scartato a priori un portatile con celeron M o magari se uno usa il portatile solo qualche volta quando si va in vacanza può cmq svolgere il lavoro sporco del pc ;-) giusto qualche foto ritocco o al limite qualche film se la giornata non permette di fare di meglio .... :oink:

il celeron va benissimo per un uso leggero del nb come applicativi office e quello che hai detto tu ;)

dydslump
13-02-2006, 17:46
Questo mi rincuora allora posso dimezzare il mio budget per il portatile e usare i soldi per allungare la vacanza :Prrr:

Socr@te
14-02-2006, 11:41
Salve a tutti,
leggendo i vari topics mi sono fatto alla fine una piccola idea sul pc che dopodomani andrò a prendere...vi faccio però alla fine la domanda madre: dovendo scegliere, senza stare troppo a guardare una differenza di prezzo (nn superando oscillazioni superiori però ai 150€) comprereste

toshiba M40-282
Vaio VGN-FE11H

opuure il toshiba M60-163 e il Vaio VGN-FE11M valgono la differenza di prezzo?

grazie, a voi l'ardua sentenza

diskostu
14-02-2006, 11:44
Salve a tutti,
leggendo i vari topics mi sono fatto alla fine una piccola idea sul pc che dopodomani andrò a prendere...vi faccio però alla fine la domanda madre: dovendo scegliere, senza stare troppo a guardare una differenza di prezzo (nn superando oscillazioni superiori però ai 150€) comprereste

toshiba M40-282
Vaio VGN-FE11H

opuure il toshiba M60-163 e il Vaio VGN-FE11M valgono la differenza di prezzo?

grazie, a voi l'ardua sentenza

io ho preso iol toshiba M40-282 poichè il nb mi serve adesso ho scelto un processore collaudato ed affidabile. penso che se uno vuole prendere un nuovo processore allora sia meglio aspettare i nuovi dual core,quelli a 64bit che usciranno nel 2006 e non questi appena nati

Socr@te
14-02-2006, 16:11
io ho preso iol toshiba M40-282 poichè il nb mi serve adesso ho scelto un processore collaudato ed affidabile. penso che se uno vuole prendere un nuovo processore allora sia meglio aspettare i nuovi dual core,quelli a 64bit che usciranno nel 2006 e non questi appena nati


dici che potrebbero sfarfallare i primi arrivati...? ma nn sono già a 64bit allora.........?

TheDarkProphet
14-02-2006, 17:15
ragazzi, eisste un otebook con turion64 e sk video serie 7x00 go?


d!

d!

diskostu
14-02-2006, 19:18
dici che potrebbero sfarfallare i primi arrivati...? ma nn sono già a 64bit allora.........?

non è che lo dico io,i dual core non sono 64bit. puoi leggerlo ovunque i 64bit (mi pare abbiano il core MEROM) usciranno nella seconda parte del 2006

kamakay2000
15-02-2006, 10:17
per diskostu....

che ingegneria fai??
(ti ricordo che nell'altro post hai detto di nn sapere cosa sono i file di swap..... :eek: )

diskostu
15-02-2006, 10:27
per diskostu....

che ingegneria fai??
(ti ricordo che nell'altro post hai detto di nn sapere cosa sono i file di swap..... :eek: )

ingegneria gestionale.

PS
embè? devo sapere per forza cosa sono i files di swap?

kamakay2000
15-02-2006, 11:54
cosi,
se facevi informatica o elettronica mi sarei un pò preoccupato...

Prodeguerriero
15-02-2006, 18:04
cosi,
se facevi informatica o elettronica mi sarei un pò preoccupato...


Oihbò, io mi preoccupo cmq che non sappia cosa siano i file di swap :D

P.S. ingegneria gestionale...dovreste sentire cosa dicono della vostra facoltà i miei professori :p

luckye
15-02-2006, 19:26
ciao, volevo solo togliermi una curiosità e visto che non voglio inquinare + di tanto il forum uso questo thred aperto proprio per i consiglio... volevo chiedere se va scartato a priori un portatile con celeron M o magari se uno usa il portatile solo qualche volta quando si va in vacanza può cmq svolgere il lavoro sporco del pc ;-) giusto qualche foto ritocco o al limite qualche film se la giornata non permette di fare di meglio .... :oink:

Il celeron m ha prestazioni identiche al pentium m (centrino) unica differenza 1 oretta di autonomia in meno.
Ovviamente riducendo la luminosità e aggiustando un pò di parametri un 30minuti si recuperano quindi chi lo sconsiglia non sa di cosa parla ;)
E' il miglior affare del momento per chi non è interessato ai dual core





Many people are thinking that centrino is the way to go, and celerons are the cheap version of pentiums, but what defines "cheap"? In prices, yes, in performance, no, and in hardware, absolutely not.

There are only two differences in the two processors, both through the usage of its identical hardware, the L2 cache and the speedstep unit.

Performance is almost identical at equal clock speeds, and so if I were to get a celeron m at a higher clock speed than a centrino, then the celeron would be just as good as the centrino, yet, at a lower price.

This is because L2 cache is short for Level 2 cache, cache memory that is external to the microprocessor. L2 cache memory, also called the secondary cache, resides on a separate chip from the microprocessor chip. Pentiums have between 256kb to 512kb, while Celeron M's also have 512kb cache, making its performance equal in that sense.

When compared to a Pentium M, though, it does have less L2 cache, or I should say "uses" less cache, because its hardware is exactly identical. Just that half of its cache and its speedstep unit is not functional.

The speedstep unit is where the main difference is, its a hardware that allows for deeper sleep, when the processor is not being used. But how often is that? not very; more often than not, youve got music playing or some program running, which means you wont be utilizing the centrino's "special" speedstep unit, that which the celeron m, sadly, does not have.

This second difference in centrinos is that it has a functional speedstep unit, that celerons cant use, that allows centrinos to go to one level lower of sleep, which is called "deeper sleep" than the celerons.

The processing done by celeron vs centrino at each level of sleep is identical. The voltage used by celeron vs centrino at each level of sleep is only fractions of a watt difference, the thing that people pride over their centrino, is the "deeper sleep" which it can accomplish, and at that stage it uses only about .6 watts, again, how likely will your computer be able to go to deeper sleep? Even if it gets near it and reaches just "deep sleep" the celeron uses only about 7 watts while the centrino uses about 5 watts, 2 watts difference for more of your cash? Not very smart.

So if we look at the performance, pretty much identical. If you do want to play high res games, get a stronger graphics card; if you want to do high end apps, get an apple, haha. If we look at the "batery saving" yea, couple watts, and if you dont plan on just looking at your comp and not using it, then the speedstep unit, is useless; the difference then, in battery saving power? Few measly watts. So watt' so hard about making the decision, get a celeron, save some money, and get your girlfriend a gift instead!

http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=2625&p=14
http://www.tabletpcreviewspot.com/assets/157.gif
http://www.tabletpcreviewspot.com/assets/158.gif

Giulio TiTaNo
15-02-2006, 19:41
dunque vorrei spendere intorno ai 1200 massimo 1300 euro e vorrei un portatile con almeno 8gb Hd (vorrei sapere la differenza di prezzo con un hd 7200 o 5400 rpm)con 1gb o anche 512 mb di ram e una scheda video decente tipo la x700?

Su che casa mi devo buttare? Cela faccio col budget.

Grazie e qarrivederci

luckye
15-02-2006, 19:55
dunque vorrei spendere intorno ai 1200 massimo 1300 euro e vorrei un portatile con almeno 8gb Hd (vorrei sapere la differenza di prezzo con un hd 7200 o 5400 rpm)con 1gb o anche 512 mb di ram e una scheda video decente tipo la x700?

Su che casa mi devo buttare? Cela faccio col budget.

Grazie e qarrivederci

Con quel budget ti consiglio "senza riserve" l'Asus A6VA-Q021H che si addice a quello che chiedi.
Scordati "raffinatezze" come un 7200 che sinceramente rientra in un'altra fascia di prezzo rispetto al tuo budget.

FLikKo
15-02-2006, 21:15
toshiba M40-282 anche dovrebbe andare bene da quello che ho capito...

Devo scgeliere anche io tra Asus A6VA-Q021H e questo toshiba.

Ho visto che però a differenza di rpezzo conviene il toshiba visto che l'ho e da 100gb e da 5400rpm.

Voi che dite quale tra i due?

Ed_Bunker
15-02-2006, 21:53
Dei Benq mi sa dire niente nessuno ?
Com'e' il rapporto qualita'/prezzo considerando prima di tutto qualita' della costruzione, portabilita' e compattezza ?

diskostu
15-02-2006, 22:52
toshiba M40-282 anche dovrebbe andare bene da quello che ho capito...

Devo scgeliere anche io tra Asus A6VA-Q021H e questo toshiba.

Ho visto che però a differenza di rpezzo conviene il toshiba visto che l'ho e da 100gb e da 5400rpm.

Voi che dite quale tra i due?

beh toshiba decisamente ha anche il processore + potente

Kapitan
16-02-2006, 10:24
ragazzi ma gli asus serie a6k o a6km con processori
Turion sono già sul mercato italiano?

diskostu
16-02-2006, 11:08
ragazzi ma gli asus serie a6k o a6km con processori
Turion sono già sul mercato italiano?

si da mesi

ezio79
16-02-2006, 11:43
si da mesi
ci dovrebbe essere anche il thread ufficiale con tanto di "prova su strada"

ipotenusa
16-02-2006, 15:30
Buona sera, vedo che su questo forum siete dei luminari dell'informatica, avrei bisogno di un consiglio se potete darmelo.

Io ho un ASUS A4SQ002H
Processore Intel Pentium 4 3.00 GHz
NorthBridge Intel 915PM
SouthBridge ICH6M
Front Side Bus 800 MHz
RAM 1.024 MB (512x2)
RAM max installabile 2.0 GB
RAM tipo Dual Channel DDR2 DRAM Support (SODIMM)
Hard Disk Drive 100 GB
Unità ottica DVD SuperMulti
Display LCD TFT 15.4 pollici WXGA color shine
Scheda Video Nvidia GeForceFX6600Go 128MB
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video VGA per monitor esterno; TV-out
Scheda Audio 24 bit 3D effect & full duplex
Modem 56K V90
LAN Wired LAN 10/100 Mbps; Wireless LAN 802.11 g
Infrared IrDA
Porte USB 4 USB 2.0
Slot PC Card 1 tipo II
Porta Seriale / Parallela 0/1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta SPDIF / ottica 1/0
Batteria Li ion
Autonomia 1.5 ore
Tastiera Italiana
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 356 x 51 x 286 mm
Peso 4.2 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie Multi-Card Reader: MMC / SD; Memory Stick / MS-Pro. Bluetooth.

Ora avrei intenzione di cambiare notebook e sono allettato da questo nuovo processore Corel Duo, della scheda video Ati X1600 da 512Mb della memoria da 2Gb espandibile fino a 4Gb e perciò sarei intenzionato a prendere L'Acer Travelmate 8204Wlmi, ma ne vale davvero la pena o faccio meglio a calmarmi i pruriti.

Grazie per la Vostra cortesia. Meno male che ci sono persone in gamba come voi.

luckye
16-02-2006, 16:28
Buona sera, vedo che su questo forum siete dei luminari dell'informatica, avrei bisogno di un consiglio se potete darmelo.

Io ho un ASUS A4SQ002H
Processore Intel Pentium 4 3.00 GHz
NorthBridge Intel 915PM
SouthBridge ICH6M
Front Side Bus 800 MHz
RAM 1.024 MB (512x2)
RAM max installabile 2.0 GB
RAM tipo Dual Channel DDR2 DRAM Support (SODIMM)
Hard Disk Drive 100 GB
Unità ottica DVD SuperMulti
Display LCD TFT 15.4 pollici WXGA color shine
Scheda Video Nvidia GeForceFX6600Go 128MB
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video VGA per monitor esterno; TV-out
Scheda Audio 24 bit 3D effect & full duplex
Modem 56K V90
LAN Wired LAN 10/100 Mbps; Wireless LAN 802.11 g
Infrared IrDA
Porte USB 4 USB 2.0
Slot PC Card 1 tipo II
Porta Seriale / Parallela 0/1
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta SPDIF / ottica 1/0
Batteria Li ion
Autonomia 1.5 ore
Tastiera Italiana
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 356 x 51 x 286 mm
Peso 4.2 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie Multi-Card Reader: MMC / SD; Memory Stick / MS-Pro. Bluetooth.

Ora avrei intenzione di cambiare notebook e sono allettato da questo nuovo processore Corel Duo, della scheda video Ati X1600 da 512Mb della memoria da 2Gb espandibile fino a 4Gb e perciò sarei intenzionato a prendere L'Acer Travelmate 8204Wlmi, ma ne vale davvero la pena o faccio meglio a calmarmi i pruriti.

Grazie per la Vostra cortesia. Meno male che ci sono persone in gamba come voi.

Dipende sempre da cose ne devi fare.Se devi tracciare rotte spaziali,creare cartoni animati tre dimensionali stile nemo o fare simulazioni atomiche,montaggi video,compressioni spinte,modellazzioni 3D allora dual core.
Per tutto il resto un pentium m 1,7ghz con 1gb di ram basta e avanza :)

Ah direi che il tuo portatile basta e avanza a menochè non hai problemi di autonomia anche perchè difficilmente sentiresti il cambio prestazionale :)

Ed_Bunker
16-02-2006, 16:46
Avrei bisogno di un notebook con queste caratteristiche:

-leggero (Max 2.4 kg)
-abbastanza piccolo (Schermo 13" o 14.1")
-con un discreto monitor
-decente dal punto di vista della sezione grafica ma senza pretese ne' di giocare ne' di fare editing video
-compatto, ben costruito ed assemblato con materiali di qualita'
-ottimale per essere utilizzato con ambienti di programmazione quali eclipse e jbuilder
-discreta sezione audio
-prezzo < 1100 eu.

Qualche marca/modello da consigliarmi ?
Attualmente mi stavo orientando su alcuni modelli in casa Sony, HP, Benq e Packard Bell.

thks ;)

luckye
16-02-2006, 17:40
Avrei bisogno di un notebook con queste caratteristiche:

-leggero (Max 2.4 kg)
-abbastanza piccolo (Schermo 13" o 14.1")
-con un discreto monitor
-decente dal punto di vista della sezione grafica ma senza pretese ne' di giocare ne' di fare editing video
-compatto, ben costruito ed assemblato con materiali di qualita'
-ottimale per essere utilizzato con ambienti di programmazione quali eclipse e jbuilder
-discreta sezione audio
-prezzo < 1100 eu.

Qualche marca/modello da consigliarmi ?
Attualmente mi stavo orientando su alcuni modelli in casa Sony, HP, Benq e Packard Bell.

thks ;)

Non sono pratico di quel tipo di notebook però posso dirti che sicuramente con quel budget sony è da scartare :) (pure benq)

Giulio TiTaNo
16-02-2006, 18:46
Ma il portatile milgiore per giocare in una fascia di prezzo di massimo 1300 euro?

luckye
16-02-2006, 19:02
Ma il portatile milgiore per giocare in una fascia di prezzo di massimo 1300 euro?

L'asus che ho indicato qualche posta fa ;) anche se il mio cuore batte vaio :) ho pure messo la dock station con telecomando,tv e acquisizione video.
SPETTACOLO

Giulio TiTaNo
16-02-2006, 19:18
si ma vaio che modello e poi quanto cosa?

Io mi sto per buttare sul toshiba m40 282 penso che ci sia da aggiungere solo un banco di ram da 512.

L'asus ha l'hd a 4200rpm :(

luckye
16-02-2006, 19:25
si ma vaio che modello e poi quanto cosa?

Io mi sto per buttare sul toshiba m40 282 penso che ci sia da aggiungere solo un banco di ram da 512.

L'asus ha l'hd a 4200rpm :(

I vaio costano tanto per i giochi sono inutili (scheda integrata in condivisione per la ram) e come hard disk montano un 4200 anche su fascia alta perchè chi li compra è interessato ad altro.Infatti io ti consigliavo l'asus ho solo detto di essere un "vaio fan" da qualche tempo ;)

Difficilmente con il budget che hai in mente trovi componenti di qualità (hd 5400/7200 ecc....) diciamo che non conosco tutti i notebook in commercio.
Sicuramente l'asus che ho postato è un buon portatile...avrà anche l'hd da 4200 ma la garanzia zero difetti sullo schermo sicuramente vale dipiù che un notebook da aggiungere 512Mb con garanzia altalenante come toshiba.
Raramente consiglio un modello preciso ma quando lo faccio ha parecchie motivazioni oltre le mere caratteristiche.

diskostu
16-02-2006, 19:31
I vaio costano tanto per i giochi sono inutili (scheda integrata in condivisione per la ram) e come hard disk montano un 4200 anche su fascia alta perchè chi li compra è interessato ad altro.Infatti io ti consigliavo l'asus ho solo detto di essere un "vaio fan" da qualche tempo ;)

Difficilmente con il budget che hai in mente trovi componenti di qualità (hd 5400/7200 ecc....) diciamo che non conosco tutti i notebook in commercio.
Sicuramente l'asus che ho postato è un buon portatile...avrà anche l'hd da 4200 ma la garanzia zero difetti sullo schermo sicuramente vale dipiù che un notebook da aggiungere 512Mb con garanzia altalenante come toshiba.
Raramente consiglio un modello preciso ma quando lo faccio ha parecchie motivazioni oltre le mere caratteristiche.

i nuovi vaio dual core hanno HD sata da 100gb 5400 rpm tranne il modello FE11S che ha hd da 160gb a 4200.
a prendere asus per tutta la vita ioprenderei un toshiba

luckye
16-02-2006, 20:13
i nuovi vaio dual core hanno HD sata da 100gb 5400 rpm tranne il modello FE11S che ha hd da 160gb a 4200.
a prendere asus per tutta la vita ioprenderei un toshiba

ok

Giulio TiTaNo
16-02-2006, 23:20
si vado per il toshiba cmq. Domani lo prendo. Non mi va di avere una x700 come scheda video e poi un hd a 4200rpm che forse è piu lento dell'amiga.
Per 60 euro in piu prefersico un hd da 100gb 5400rpm un video migliore con un proc milgiore. Quindi TOSHIBA.

lupino82
16-02-2006, 23:37
quale toshiba ???

diskostu
16-02-2006, 23:39
quale toshiba ???

M40-282

Ed_Bunker
17-02-2006, 10:58
M40-282
Ieri ho visto l'M40-284
Differenze sostanziali rispetto al 282 oltre alla scheda video ?
E' un buon prezzo 950 ?
;)

Kapitan
17-02-2006, 11:27
Io mi sto sempre più orientando verso un turion...
che ne dite di questi?

FUJITSU-SIEMENS AMILO A1667G
ASUS A6770KLH
ASUS A6KM-Q005H

in particolare mi interesserebbe molto sapere
se riesco a evitare la famosa 2200BG.

antimon
18-02-2006, 10:54
Ciao
che ne pensate di questo pc???...costa 1199 euro da wellcome

HP PAVILION DV5078EA

- CPU AMD Turion 64 Mobile Technology ML-34 (1.8GHz - Cash L2 1MB),
- MS Windows XP Home Edition,
- RAM 1024 MB (2x512) DDR,
- HDD 100GB,
- Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer,
- Lettore di supporti digitali 6-in-1 (xD/SD/SM/MS/MS Pro/MMC),
- 15.4" High Definition BrightView WideScreen risoluzione 1280x800,
- Grafica ATI Radeon XPRESS 200M IGP con 128MB VRAM dedicati,
- AGP 4x

datemi un consiglio...non cerco un notebook per giocarci...che faccio lo prendo???...grazie ciao!!

lupino82
18-02-2006, 11:02
bè peccato x la skeda video scadente, x il resto è ottimo!

aero79
18-02-2006, 11:15
Salve a tutti.
Drovrei prendere un portatile a momenti per usufruire del bonus del governo per gli studenti universitari, e da CD ho notato questi 3 computers, tra i quali sono molto indeciso:

Acer Aspire 1654wlmi €1199
centrino 760 2.0Ghz
1GB ram DDR2
hd 100 GB
mast dvd
sk video ati x300 128MB
wireless
modem 56k
infrarossi

Fijitsu Amilo M 1437G €1499
centrino 740 1.7 Ghz
2GB ram DDR2
hd 100GB sata
mast dvd
sk video ati mobility radeon x700 512MB tv-out DVI
wireless
modem 56k
firewire
slot per memory card

Toshiba M70-249 CD + HD esterno toshiba 160GB USB2 € 1349
centrino 749 1.7Ghz
hd 100GB sata
mast dvd
sk video ati mob. radeon x700 tv-out
wireless+bluetooth
modem 56k
firewire
slot per memory card


L'HD esterno del toshiba non mi è indispensabile, ma comunque non andrebbe sprecato perchè a breve dovrei comprarne uno per il pc fisso di casa.
Poichè dovrei usare il pc per CFD e FEM i 2GB di ram del FS mi farebbero comodo e sarei disposto a pagare il prezzo maggiore. L'autonomia non è importante. Vorrei sopratutto un prodotto affidabile, di durata, con un'assistenza efficiente.
Siccome studio a Napoli e d'estate fa caldo ed il computer dovrà restare acceso per parecchio tempo, non vorrei avere problemi di surriscaldamento.
Una buona scheda video è gradita per il CAD e per i videogiochi.
Ho letto inoltre su questo forum di alcuni problemi di masterizzazione con il toshiba (masterizza in alcuni casi a 2x) e vorrei saperne di più.

Per favore datemi un consiglio, anche perchè non ho mai avuto a che fare con i portatili.

P.S.: Mettete a confronto anche il computer segnalato da antimon, che avevo notato anch'io.

antimon
18-02-2006, 11:20
sull'acer mi sono un po' informato (credo che monti la x700 non la x300) molti lo sconsigliano, perchè non ha un buon assemblaggio, l'acer non offre una buona assistenza e soprattutto scalda un casino, considera anche che le plastiche fanno un po' schifo....peccato perchè ha dei componenti di tutto rispetto!!!!
COSE' LA STORIA DEL BONUS DEL GOVERNO???? DOVE POSSO TROVARE INFO???...CIAO!!!!!

lupino82
18-02-2006, 11:36
www.uncappuccinoperunpc.it

aero79
18-02-2006, 12:15
Grazie antimon per le info sull'acer. Per quanto riguarda il bonus, vai sul sito indicato da lupino82. Comunque il bonus è per gli esonerati dalle tasse universitarie ed il finanziamento per tutti i regolarmente iscritti.

Sapete dirmi qualcosa di più anche sugli altri computers?

Prodeguerriero
18-02-2006, 12:43
Grazie antimon per le info sull'acer. Per quanto riguarda il bonus, vai sul sito indicato da lupino82. Comunque il bonus è per gli esonerati dalle tasse universitarie ed il finanziamento per tutti i regolarmente iscritti.

Sapete dirmi qualcosa di più anche sugli altri computers?

Attento che le voci sugli Acer sono, appunto, voci. Non ascoltare solo una campana. ;)

antimon
18-02-2006, 13:22
Attento che le voci sugli Acer sono, appunto, voci. Non ascoltare solo una campana. ;)

sicuramente fai bene a sentire più voci...anch'io sto cercando il nb e di voci sull'acer ne ho sentite parecchie...quello che ho detto prima è valido per la serie aspire... se puoi spendere un po' di più, sempre in casa acer c'è la serie ferrari che molto buona. Personalmente preferisco il turion al pm.
CIAO :Prrr:

Prodeguerriero
18-02-2006, 13:44
sicuramente fai bene a sentire più voci...anch'io sto cercando il nb e di voci sull'acer ne ho sentite parecchie...quello che ho detto prima è valido per la serie aspire... se puoi spendere un po' di più, sempre in casa acer c'è la serie ferrari che molto buona. Personalmente preferisco il turion al pm.
CIAO :Prrr:


Eheh, io ora come ora sono indeciso tra un acer e un Asus... propenderi per l'Asus, anche se conosco un ragazzo che con l'Acer ha sostituito il Sempron che montava con un Turion. Mi piacerebbe sapere se si può fare anche con l'Asus!

scaci
18-02-2006, 13:54
Che mi sapete dire degli schermi DELL? Non avendo possibilità di vederli dal vivo, chiedo l'opinione di chi ne ha uno :D

antimon
18-02-2006, 13:58
Eheh, io ora come ora sono indeciso tra un acer e un Asus... propenderi per l'Asus, anche se conosco un ragazzo che con l'Acer ha sostituito il Sempron che montava con un Turion. Mi piacerebbe sapere se si può fare anche con l'Asus!

contralla la compatibilità del chipset...non credo che la marca sia importante...io ho deciso!!! mi prendo l'HP pavilion dv5078, mi sembra un bel notebook, specialmente se non ci vuoi giocare.

Prodeguerriero
18-02-2006, 14:04
contralla la compatibilità del chipset...non credo che la marca sia importante...io ho deciso!!! mi prendo l'HP pavilion dv5078, mi sembra un bel notebook, specialmente se non ci vuoi giocare.

Neanche io ci voglio giocare, o per lo meno non più di tanto, però vorrei una scheda video decente, anche in previsione di futuro disegno CAD/3D

Ed_Bunker
18-02-2006, 14:07
Stamani ho visto 3 14" davvero molto ben fatti:

-HP Pavilion 1450 (1299)
-Toshiba M50-126 (1299)
-Benq Joybook 7000 (899)

Quest'ultimo a quel prezzo mi sembra un'ottima proposta. Che ne pensate ?

melomanu
18-02-2006, 14:14
Neanche io ci voglio giocare, o per lo meno non più di tanto, però vorrei una scheda video decente, anche in previsione di futuro disegno CAD/3D

ma chi è che ancora dice che per il cad, servono schede video decenti ? :rolleyes:
avoglia, puoi prenderti anche una x1900 sul notebook.. s enon hai delle quadro o ati fire gl, avere una vga integrata, o no non cambia nulla.. serve la cpu

luckye
18-02-2006, 14:39
ma chi è che ancora dice che per il cad, servono schede video decenti ? :rolleyes:
avoglia, puoi prenderti anche una x1900 sul notebook.. s enon hai delle quadro o ati fire gl, avere una vga integrata, o no non cambia nulla.. serve la cpu

Io progettavo con C.A.T.I.A con un notebook PIII 933 384Mb di ram e Windows xp e integrata cyberblade da 8Mb di share memory :rolleyes:

melomanu
18-02-2006, 14:45
Io progettavo con C.A.T.I.A con un notebook PIII 933 384Mb di ram e Windows xp e integrata cyberblade da 8Mb di share memory :rolleyes:
si ma dico, la vga è l'ultima cosa da tenere in considerazione..

emmeffe69
18-02-2006, 14:53
Stamani ho visto 3 14" davvero molto ben fatti:

-HP Pavilion 1450 (1299)
-Toshiba M50-126 (1299)
-Benq Joybook 7000 (899)

Quest'ultimo a quel prezzo mi sembra un'ottima proposta. Che ne pensate ?

dove il joybook a quel prezzo?

Ed_Bunker
18-02-2006, 15:08
dove il joybook a quel prezzo?
Al carref...
Mi sembra preso molto bene...

aero79
18-02-2006, 16:00
Attento che le voci sugli Acer sono, appunto, voci. Non ascoltare solo una campana. ;)

Sto raccogliendo più info possibili; qualcuno mi sa dire qualcosa su quel FS e quel toshiba che ho indicato?

androjoker
18-02-2006, 18:09
Scusate ma per spendere 1300 euro per il toshiba satellite m40 non è meglio il fujitsu siemens amilo m3438g?ha uno schermo da 17..una gran scheda video che va + dell'x700 e soprattutto supporta il pixel shader 3 quindi per un pò si dovrebbe essere apposto..bell'HD..memoria ddr2 da 1 giga..l'unica cosa non eccelsa è il procione..ma manco + di tnto e costa 1400 euro..che ne dite?

p.s. al ragazzo che fa gestionale...anche nella mia faocoltà dicono che si cazzeggia a gestionale.... :D :D :D :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

antimon
18-02-2006, 19:52
si ma dico, la vga è l'ultima cosa da tenere in considerazione..

io fino a oggi ho usato un nb con un amd k6 a 333MHz e una scheda video integrata per fare cad 2d e non c'erano problemoni, se poi vuoi fare il 3d è un'altra cosa...comunque credo sia più importante la cpu e la ram che la scheda video.

P.S. ho comprato questo pomeriggio l'hp pavilion 5078 e a prima vista sembra proprio un bel nb!!
CIAOOOOO

Giulio TiTaNo
18-02-2006, 23:28
Scusate ma per spendere 1300 euro per il toshiba satellite m40 non è meglio il fujitsu siemens amilo m3438g?ha uno schermo da 17..una gran scheda video che va + dell'x700 e soprattutto supporta il pixel shader 3 quindi per un pò si dovrebbe essere apposto..bell'HD..memoria ddr2 da 1 giga..l'unica cosa non eccelsa è il procione..ma manco + di tnto e costa 1400 euro..che ne dite?

p.s. al ragazzo che fa gestionale...anche nella mia faocoltà dicono che si cazzeggia a gestionale.... :D :D :D :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:



si e magari con un hd a 4200rpm.

Prodeguerriero
19-02-2006, 17:26
ma chi è che ancora dice che per il cad, servono schede video decenti ? :rolleyes:
avoglia, puoi prenderti anche una x1900 sul notebook.. s enon hai delle quadro o ati fire gl, avere una vga integrata, o no non cambia nulla.. serve la cpu

Sisi, certo certo. Metti i dettagli dei poligoni e degli spigoli, la risoluzione delle circonferenze e menate varie al massimo quando usi catiao anche solid edge...sul computer del poli a momenti mi fa una fusione il case, con il mio pc di casa non fa una piega....credi che sia solo a causa del processore? :confused:

Che poi la velocità di calcolo nel rendering sia dovuta solo alla CPU sono d'accordo

androjoker
19-02-2006, 18:39
si e magari con un hd a 4200rpm.

L'hd è a 5400 rpm...ma mi sono spariti altri messaggi da qui..me li avran spostati?comunque lo vedi sul sito fujitsu che l'HD è a 5400 rpm

McVir
19-02-2006, 19:03
...ma mi sono spariti altri messaggi da qui..me li avran spostati?

Oggi ci sono stati problemi al server e hanno dovuto fare un ripristino, perdendo tutti i messaggi postati dalle 3 di questa mattina in poi.

fab77
19-02-2006, 19:37
da quello che ho capito il toshiba m50-148 lo consigliate??
Perchè approfittando dell'offerta statale ne volevo approfittare a farmelo, e avevo individuato in questo il migliore, considerando che lo volevo con schermo "piccolo" ma buone prestazioni video..

Ed_Bunker
19-02-2006, 19:43
da quello che ho capito il toshiba m50-148 lo consigliate??

Considerando peso, dimensioni, caratteristiche, qualita' dello chassis e prezzo credo sia tra i migliori acquisti sotto i 1000 eu.
E' uno dei papabili nella lista dei miei probabili acquisti... :D

michele79
19-02-2006, 19:46
Ciao a tutti!
Sarei interessato a questo portatile, che sulla carta non sembra male:
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=2114386&prmenbr=541&lang=ITA
Vorrei avere maggiori informazioni a riguardo, ma il codice prodotto è probabilmente sbagliato.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi il modello esatto in modo da scaricare un datasheet?

Grazie

Bobbes
19-02-2006, 20:00
che ne dite del benq s53.y08?

androjoker
19-02-2006, 20:17
Considerando peso, dimensioni, caratteristiche, qualita' dello chassis e prezzo credo sia tra i migliori acquisti sotto i 1000 eu.
E' uno dei papabili nella lista dei miei probabili acquisti... :D

Capisco che con 1000 euro non si può pretendere troppo solo che ormai mi sembra d'obbligo 1 giga di ram per avere un prodotto che duri qualche anno.

androjoker
19-02-2006, 20:20
Ciao a tutti!
Sarei interessato a questo portatile, che sulla carta non sembra male:
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=2114386&prmenbr=541&lang=ITA
Vorrei avere maggiori informazioni a riguardo, ma il codice prodotto è probabilmente sbagliato.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi il modello esatto in modo da scaricare un datasheet?

Grazie

Mi sembra davvero bassino il prezzo..anche se la scheda video è davvero indietro ha anche 1 giga di ram...non male

Ed_Bunker
19-02-2006, 21:54
Capisco che con 1000 euro non si può pretendere troppo solo che ormai mi sembra d'obbligo 1 giga di ram per avere un prodotto che duri qualche anno.
La ram, fortunatamente, e' la "sola" cosa che si puo' aggiornare facilmente in un portatile e 512 credo che siano piu' che sufficienti per molto utenti che come me non pretendono ne' di giocare ne' di fare editing video ma solo di utilizzarlo per netsurfing e per lavorare con qualche ambiente di programmazione.

Ed_Bunker
19-02-2006, 21:59
che ne dite del benq s53.y08?
Come estetica e' quello che mi piace di piu' (Assieme ad alcuni Sony Vaio, Toshiba e HP) ma per 1200 eu. almeno una scheda non integrata si potrebbe anche pretendere. E forse, essendo un 13", 2.1 kg sono persino troppi... :cool:

Fervel
19-02-2006, 22:51
Salve a tutti, picciò!
Volevo sapere, secondo voi, meglio:
questo...
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=EK852EA&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE
...oppure questo?
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=LX.A8405.093&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE

Grazie a tutti...! :help:

:doh: :doh: :doh:

Ed_Bunker
19-02-2006, 23:00
Salve a tutti, picciò!
Volevo un parere a proposito di:
questo...
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=EK852EA&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE
oppure questo?
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=LX.A8405.093&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE

Grazie a tutti...! :help:

:doh: :doh: :doh:
Io eviterei entrambi... :p

Fervel
19-02-2006, 23:06
xchè?

diskostu
19-02-2006, 23:32
xchè?
il primo perchè non ha un processore specifico per i nb quindi avresti soltanto un forno! ilsecondo perchè acer non è il massimo a livello di assistenza.
cmq tra i 2 mille volte meglio l'acer per il processore.

PS
io ti consiglio di rimanere solo su centrino o turion

Bobbes
20-02-2006, 00:13
Come estetica e' quello che mi piace di piu' (Assieme ad alcuni Sony Vaio, Toshiba e HP) ma per 1200 eu. almeno una scheda non integrata si potrebbe anche pretendere. E forse, essendo un 13", 2.1 kg sono persino troppi... :cool:
dai 14" in giu non ho visto schede video non integrate, anche i vaio da 2500 euro ce l'hanno condivisa.
riguardo al peso, non so se hai provato a portarti in giro 4 kg di notebook... piu leggeri devi salire di prezzo di un po....

androjoker
20-02-2006, 12:40
Ciao,
scusate l'intrusione ma ho bisogno di qualche consiglio... il solito
quale portatile???? :cry: :mc: :help:

vorrei spendere intorno ai 1500€
display da 15,4'' 15''
ci devo far girare autocad 3dmax photoshop (non contemporaneamente :D )
nessun gioco
peso contenuto

pensavo a questo
NOTEBOOK ASUS A6JA-Q002H
INTEL CORE DUAL PROCESSOR T2300.
1024MB DDR2.
HD100.
MAST DVD DOUBLE LAYER LIGHT SCRIBE.
15.4 WIDE XGA. XPHOME. MODEM. GLAN. WIRELESS 802.11G. BLUETOOTH. WEBCAM. VGA PCI EXPRESS ATI X1600 256MB DDR HYPER MEMORY

grazie a tutti


Secondo me è un bel portatile ma prendi anche in considerazione l'ACER Aspire 5652WLMi che costa sui 1450 euro e non riesco a trovargli difetti. La scheda video dovrebbe essere paragonabile alla x1600. La differenza grossa è che l'ASUS monta un HD a 4200 rpm (uno scandalo su un pc cosi powerful) mentre questo acer ne monta uno a 5400 rpm SATA.

Beppe1984
20-02-2006, 13:07
Ragazzi ho una domanda per tutti....ma quando usciranno sul mercato i centrino duo (dual core) con architettura 64 bit?E' come si chiameranno? :D
E per gli AMD?sono già usciti portatili a 64 bit dual core?grazie.......... :help: :muro:

androjoker
20-02-2006, 13:09
Ragazzi ho una domanda per tutti....ma quando usciranno sul mercato i centrino duo (dual core) con architettura 64 bit?E' come si chiameranno? :D
E per gli AMD?sono già usciti portatili a 64 bit dual core?grazie.......... :help: :muro:

Mi pare se ne parli per fine anno. AMD mi sembra non abbia proprio presentato i dual core per i portatili per ora.

maggggico
20-02-2006, 14:52
ciao a tutti, sono nuovo del forum, :D ho cercato se avevate già parlato del notebook dell'hp pavilion zv6181ea, ma non ho trovato niente, voi cosa ne pensate di questo computer? costa poco ma non so se ne vale la pena... :wtf:

#nestore#
20-02-2006, 15:05
Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un notebook fascia 1300-1500 €
dopo aver letto brochures, volantini, recensioni e commenti vari le scelte si sono ridotte a:
toshiba M40-282
toshiba M70-249 CD
fs amilo 1437g
asus A6va-Q036H
hp DV4290EA
hp V4275EA
no acer

a parte le caratteristiche "tecniche" che sono più o meno le stesse per questi modelli voglio dare un certo peso anche fattori tipo:
-assistenza
-garanzia
-qualità monitor
-qualità audio
-rifiniture delle plastiche

un'ultima cosa: preferire Turion64 o centrino ??

diskostu
20-02-2006, 15:11
Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un notebook fascia 1300-1500 €
dopo aver letto brochures, volantini, recensioni e commenti vari le scelte si sono ridotte a:
toshiba M40-282
toshiba M70-249 CD
fs amilo 1437g
asus A6va-Q036H
hp DV4290EA
hp V4275EA
no acer

a parte le caratteristiche "tecniche" che sono più o meno le stesse per questi modelli voglio dare un certo peso anche fattori tipo:
-assistenza
-garanzia
-qualità monitor
-qualità audio
-rifiniture delle plastiche

un'ultima cosa: preferire Turion64 o centrino ??

tra tutti questi che hai citato io avrei preso senza dubbio il toshyba m40-282 soprattutto per la qualità costruttiva è del monitor,alla fine ho preso un sony vaio Fe11m di cui sono ampiamente soddisfatto

#nestore#
20-02-2006, 15:22
ma la scheda video GeForce 7400 com'è?

diskostu
20-02-2006, 15:25
ma la scheda video GeForce 7400 com'è?

è inferiore alle ATI per cui se sei un giocatore davvero accanito è meglio che ti rivolgi altrove.

#nestore#
20-02-2006, 15:59
non mi interessa giocare
piuttosto qualche applicazione di grafica o video

fab77
20-02-2006, 16:26
in questi giorni, sto vedendo una cifra di negozi online e i loro listini, e vedo che la faccenda è complicata, in quanto é difficile trovare uno specifico notebook nella foresta di sigle che imperversa in questa tipologia di mercato...
Io mi chiedo: un negozio che presenta in listino una marea di (ad esempio) toshiba o sony, ma non l'm50-148 o il sony vaio fs415s, avrebbe problemi a reperirmelo o no?

Prodeguerriero
20-02-2006, 16:34
in questi giorni, sto vedendo una cifra di negozi online e i loro listini, e vedo che la faccenda è complicata, in quanto é difficile trovare uno specifico notebook nella foresta di sigle che imperversa in questa tipologia di mercato...
Io mi chiedo: un negozio che presenta in listino una marea di (ad esempio) toshiba o sony, ma non l'm50-148 o il sony vaio fs415s, avrebbe problemi a reperirmelo o no?

Manda loro una mail e chiediglielo!

Fervel
20-02-2006, 16:40
il primo perchè non ha un processore specifico per i nb quindi avresti soltanto un forno! ilsecondo perchè acer non è il massimo a livello di assistenza.
cmq tra i 2 mille volte meglio l'acer per il processore.

PS
io ti consiglio di rimanere solo su centrino o turion

E fra questi due...?
http://www.monclick.it/schede/confronta.asp

fab77
20-02-2006, 16:52
Manda loro una mail e chiediglielo!
mandate...
chissà se risponderanno mai!!!
mah

fab77
20-02-2006, 16:52
E fra questi due...?
http://www.monclick.it/schede/confronta.asp
pagina non disponibile

Ed_Bunker
20-02-2006, 17:22
è inferiore alle ATI per cui se sei un giocatore davvero accanito è meglio che ti rivolgi altrove.
Anche alla X300 ?
Indicativamente quali sono delle schede nVidia abbastanza buone ?

fab77
20-02-2006, 17:24
mandate...
chissà se risponderanno mai!!!
mah

prima risposta:

Gentile cliente,

siamo spiacenti d'informarla che l'articolo indicato non risulta presente
sul nostro catalogo siamo pertanto impossibilitati a fornirle informazioni
commerciali in merito.

Cordiali saluti

cioé?
me lo trovi o no?
non penso proprio

diskostu
20-02-2006, 17:47
Anche alla X300 ?
Indicativamente quali sono delle schede nVidia abbastanza buone ?

no non credo che sia inferiore anche alla x300.cmq non è che con la 7400 non puoi proprio giocare.

Fervel
20-02-2006, 18:31
pagina non disponibile

Scusate... :muro: :muro: :fagiano:
Hp PAVILION DV8133
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=ET002EA&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE

oppure...Acer ASPIRE 1694WLMI
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=LX.A8405.093&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE

Consigliatemiiiii, x favor! :help: :help: :help: :mc: :mc: :mc:
Devo usare programmi x grafica 3D :sofico:

fab77
20-02-2006, 21:31
Scusate... :muro: :muro: :fagiano:
Hp PAVILION DV8133
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=ET002EA&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE

oppure...Acer ASPIRE 1694WLMI
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=LX.A8405.093&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE

Consigliatemiiiii, x favor! :help: :help: :help: :mc: :mc: :mc:
Devo usare programmi x grafica 3D :sofico:
hai il fisso?
se si
il secondo nettamente, per la vga, il peso, l'estetica.

Fervel
20-02-2006, 23:02
hai il fisso?
se si
il secondo nettamente, per la vga, il peso, l'estetica.
Grazie mpà! ;)

#nestore#
21-02-2006, 07:02
cosa mi dite della FUJITSU SIEMENS, è un buon costruttore?
garanzia, assistenza, ecc...

melomanu
21-02-2006, 07:58
hai il fisso?
se si
il secondo nettamente, per la vga, il peso, l'estetica.

peccato che per fare grafica 3D, la vga sta come il 2 di coppe quando la briscola e a mazzi :doh:

fab77
21-02-2006, 09:31
peccato che per fare grafica 3D, la vga sta come il 2 di coppe quando la briscola e a mazzi :doh:
per questo, ho chiesto preventivamente del fisso, poi ho espresso il giudizio sui due notebook, perchè a prescindere da tutto, portatili per "FARE" grafica, non ce ne sono a questi prezzi.

androjoker
21-02-2006, 09:32
peccato che per fare grafica 3D, la vga sta come il 2 di coppe quando la briscola e a mazzi :doh:

mazzi sarebbero i bastoni? (scusa ma avevo 2 in siculo al liceo)

lupino82
21-02-2006, 11:24
si mazzi sono i bastoni eheheh :D

melomanu
21-02-2006, 11:26
si mazzi sono i bastoni eheheh :D

:D

fab77
21-02-2006, 11:34
qualcuno ha notizie sui notebook packard bell?

Fervel
21-02-2006, 12:49
Che ve ne pare ???

http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=PSM42E-01E00MIT
:sofico:
Lo stesso è disponibile su Monclick con 100 euro in più... :confused:
Quale dei due negozi mi consigliate...? :confused: :confused: :confused:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

fab77
21-02-2006, 13:15
ma su m@nclick, i prezzi sono iva incl. o esclusa?
perchè non lo riesco a capire....

Fervel
21-02-2006, 13:21
ma su m@nclick, i prezzi sono iva incl. o esclusa?
perchè non lo riesco a capire....

Penso di si...nn saprei.
cmq come ti sembra?

Fervel
21-02-2006, 13:22
Penso di si...nn saprei.
cmq come ti sembra?

si nel senso:inclusa :D :D

fab77
21-02-2006, 13:30
Penso di si...nn saprei.
cmq come ti sembra?
quello dell'ultimo link mi sembra molto completo e prestazionale come componentistica, sull'assemblaggio penso che non debba avere problemi.

dylan7679
21-02-2006, 16:59
raga,il miglio portatile sui 1200€ (usufruiro' del contributo statale ) con la migliore scheda video attualmente disponibile?

Grazie

maggggico
21-02-2006, 17:32
RIPETO: :muro: ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho cercato se avevate già parlato del notebook dell'hp pavilion zv6181ea, ma non ho trovato niente, voi cosa ne pensate di questo computer? costa poco ma non so se ne vale la pena... :wtf:

Prodeguerriero
21-02-2006, 18:23
raga,il miglio portatile sui 1200€ (usufruiro' del contributo statale ) con la migliore scheda video attualmente disponibile?

Grazie


Dipende da cosa ci devi fare...e se vuoi intel o AMD

cheeba82
21-02-2006, 21:31
ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.....
mi servirebbe un portatile che mi sostituisca in tutto e per tutto il pc desktop...
il note lo userei per giochi, acquisizione video, internet e solite cose....cosa mi consigliate???budget ancora non so però non volevo spendere cifre folli..... :D

androjoker
21-02-2006, 21:49
ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.....
mi servirebbe un portatile che mi sostituisca in tutto e per tutto il pc desktop...
il note lo userei per giochi, acquisizione video, internet e solite cose....cosa mi consigliate???budget ancora non so però non volevo spendere cifre folli..... :D

Senza una cifra non è facile dare consigli..tipo 1500 euro o meno? Cmq è come per le fotocamere o tv o cellulari..ognuno è fissato con certe marche..

androjoker
21-02-2006, 21:51
RIPETO: :muro: ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho cercato se avevate già parlato del notebook dell'hp pavilion zv6181ea, ma non ho trovato niente, voi cosa ne pensate di questo computer? costa poco ma non so se ne vale la pena... :wtf:

Non lo trovo sto pc..sicuro sia giusta la sigla?

cheeba82
21-02-2006, 21:57
per la marca non ho fissazioni particolari quindi...basta che sia affidabile e che se mi succede qualcosa non devo stare senza portatile per giorni e giorni....
1500 andrebbe anche bene ma anche meno non lo disdegno, sempre che si riesca ad avere un sostituto degno per il desktop

androjoker
21-02-2006, 22:01
per la marca non ho fissazioni particolari quindi...basta che sia affidabile e che se mi succede qualcosa non devo stare senza portatile per giorni e giorni....
1500 andrebbe anche bene ma anche meno non lo disdegno, sempre che si riesca ad avere un sostituto degno per il desktop

Per quello che ne so io i DELL sono tra quelli che offrono una migliore assistenza.mettiti in testa che cmq le schede video per portatili sono quello che sono..anche le + potenti. schermo da 15 o 17? Magari guardat qualche dell.

cheeba82
21-02-2006, 22:03
un 15 mi basta direi.....

androjoker
21-02-2006, 22:09
un 15 mi basta direi.....

Ci giochi col PC o t acocntenti magari di igocare con qualche gioco datato?se non giochi molto direi che un DELL ti vada bene. Comunque se vuoi un consiglio non è un ottimo momento per prendere i portatili..stanno venendo fuori i processori core duo e aspetterei ancora un mesetto almeno per vedere come maturano i prezzi. Poi vedi tu

zanolla
21-02-2006, 22:17
Ciao a tutti, scrivo ovviamente per chiedervi un consiglio.
Devo comprarmi un portatile nuovo, e la cifra massima che ho a disposizione sono circa 1500 euro.
Ho letto un pò di cosette in giro e comparato un pò di modelli, e mi ritrovo a chiedervi un parere sui seguenti modelli:

Sony VAIO FE11 M o H: l'unico dato che non mi piace è il disco fisso a 4200 gir/min ( non potevano fare un pò di meglio??? ). Poi la scheda video forse potrebbe essere migliore: non devo fare cose eccelse, se non un pò di editing video, giochicchiare un pò e cose tranquille, ma vorrei che il portatile mi durasse un bel pò...
12 mesi di garanzia;

Asus A6J: non mi sembra niente male. Non ho però capito la velocità del disco. Dicono che il disco del Sony sia meglio di quello dell'Asus. Come mai? quello dell'Asus non è SATA? Mi sembra di aver letto che sia 100Gb SATA! Ma con che velocità?
Mi sembra che la scheda video sia migliore di quella del Sony ( o sbaglio? :confused: ).
2 anni di garanzia door to door.

Acer 5652WLMi: dicono che l'Acer non offra una grande assistenza. Ma mi sembra un ottimo prodotto! Il disco è SATA a 5400 rpm, com'è invece la GeForce Go 7600? Ha anche il Bluetooth, e il Sintonizzatore TV analogico/digitale. In più il prezzo mi sembra concorrenziale ( al massimo 1339 eurini ). Allora ci deve essere qualche cosa che non va :p di cui non mi sono accorto. Mi illuminate? :D

Acer 5672WLMi: cavolo, ha 2Gb di RAM! e un hard disk da 120 Gb SATA 5400 rpm! non mi sembra male! com'è la ATI Radeon X1400? Mancano però Bluetooth e sintonizzatore. Per gli Acer 1 anno di garanzia.

Una cosa che reputo importante è l'assistenza e la garanzia.
So che ovviamente ci saranno sostenitori dell'uno e dell'altro, ma se mi date delle dritte sui problemi dell'uno o dell'altro o sulle caratteristiche che mi sfuggono mi dareste una grossa mano!

Grazie ragazzi!

Ed_Bunker
21-02-2006, 22:28
Non lo trovo sto pc..sicuro sia giusta la sigla?
Con Hp succede...
A me e' capitato di trovare sigle che non eranp presenti ne' sul sito ufficiale ne' su google... :stordita:

androjoker
21-02-2006, 22:38
Ciao a tutti, scrivo ovviamente per chiedervi un consiglio.
Devo comprarmi un portatile nuovo, e la cifra massima che ho a disposizione sono circa 1500 euro.
Ho letto un pò di cosette in giro e comparato un pò di modelli, e mi ritrovo a chiedervi un parere sui seguenti modelli:

Sony VAIO FE11 M o H: l'unico dato che non mi piace è il disco fisso a 4200 gir/min ( non potevano fare un pò di meglio??? ). Poi la scheda video forse potrebbe essere migliore: non devo fare cose eccelse, se non un pò di editing video, giochicchiare un pò e cose tranquille, ma vorrei che il portatile mi durasse un bel pò...
12 mesi di garanzia;

Asus A6J: non mi sembra niente male. Non ho però capito la velocità del disco. Dicono che il disco del Sony sia meglio di quello dell'Asus. Come mai? quello dell'Asus non è SATA? Mi sembra di aver letto che sia 100Gb SATA! Ma con che velocità?
Mi sembra che la scheda video sia migliore di quella del Sony ( o sbaglio? :confused: ).
2 anni di garanzia door to door.

Acer 5652WLMi: dicono che l'Acer non offra una grande assistenza. Ma mi sembra un ottimo prodotto! Il disco è SATA a 5400 rpm, com'è invece la GeForce Go 7600? Ha anche il Bluetooth, e il Sintonizzatore TV analogico/digitale. In più il prezzo mi sembra concorrenziale ( al massimo 1339 eurini ). Allora ci deve essere qualche cosa che non va :p di cui non mi sono accorto. Mi illuminate? :D

Acer 5672WLMi: cavolo, ha 2Gb di RAM! e un hard disk da 120 Gb SATA 5400 rpm! non mi sembra male! com'è la ATI Radeon X1400? Mancano però Bluetooth e sintonizzatore. Per gli Acer 1 anno di garanzia.

Una cosa che reputo importante è l'assistenza e la garanzia.
So che ovviamente ci saranno sostenitori dell'uno e dell'altro, ma se mi date delle dritte sui problemi dell'uno o dell'altro o sulle caratteristiche che mi sfuggono mi dareste una grossa mano!

Grazie ragazzi!


Dunque per i sony i dischi sono a 5400 rpm a parte l'fe11s che è l'unico con HD a 4200 rpm. Il sony è bellissimo e ha prob i monitor migliori..l'ASUS monta la scheda video + potente per mobile di ATI ma ha il disco a 4200 rpm e secondo me fa un pò da collo di bottiglia. dove l'hai trovato l'acer a quel prezzo? l'acer non so dirti..so che a parte la serie ferrari per gli altri la qualità dei materiali non è eccelsa e secondo molti neanche la garanzia.
Per i sony anche garanzia 1 anno. per gli asus due.

androjoker
21-02-2006, 22:39
Con Hp succede...
A me e' capitato di trovare sigle che non eranp presenti ne' sul sito ufficiale ne' su google... :stordita:

Si ho letto che a volte magari aggiungono una robina..tipo bluetooth e cambiano sigla al notebook (si divertono? bah)..

dylan7679
21-02-2006, 23:09
Dipende da cosa ci devi fare...e se vuoi intel o AMD

quello complessivamente migliore a livello tecnico spendendo 1200€ con particolare rilevanza quando parlo di profilo tecnico alla scheda video in primis (quindi per attivita' ludiche) per poi passare alla CPU e per ultima cosa alla Ram.....

non conosco nel dettaglio se sia meglio un Intel Centrino o un AMD....di portatilli me ne intendo poco,anche per questo chiedo consiglio.....

A.L.M.
21-02-2006, 23:12
@ zanolla:
Sottoscrivo quanto detto da androjoker ed aggiungo una delucidazione sulle schede video:
- Nvidia GeForce Go 7400 (Sony): scheda di fascia medio-bassa, 3DMark05 intorno ai 1800-1900
- Nvidia GeForce Go 7600 (Acer 5650): scheda di fascia medio-alta, 3DMark05 simile alla X1600, forse un po' + basso.
- Ati Mobility Radeon X1600 (Asus): scheda di fascia medio-alta, 3DMark05 intorno ai 3500-3800
- Ati Mobility Radeon X1400 (Acer 5670): scheda di fascia medio-bassa, 3DMark05 simile a quello della 7400, forse un pelino meglio.
Ah, i punteggi sono a frequenze di default.

dylan7679
21-02-2006, 23:12
aggiungo per curiosita'....la x1400 mobile e' piu' o meno potente di una x700 mobile ???

dylan7679
21-02-2006, 23:15
@ zanolla:
Sottoscrivo quanto detto da androjoker ed aggiungo una delucidazione sulle schede video:
- Nvidia GeForce Go 7400 (Sony): scheda di fascia medio-bassa, 3DMark05 intorno ai 1800-1900
- Nvidia GeForce Go 7600 (Acer 5650): scheda di fascia medio-bassa, 3DMark05 simile alla X1600, forse un po' + basso.
- Ati Mobility Radeon X1600 (Asus): scheda di fascia medio-alta, 3DMark05 intorno ai 3500-3800
- Ati Mobility Radeon X1400 (Acer 5670): scheda di fascia medio-bassa, 3DMark05 simile a quello della 7400, forse un pelino meglio.
Ah, i punteggi sono a frequenze di default.

COme mai definisci la Go7600 di fascia medio-bassa e nel contempo la paragoni seppur di poco inferiore alla X1600 che consideri di fascia medio alta?? :mbe: Insomma,se sono simili o sono medio alte o medio basse :)

A.L.M.
21-02-2006, 23:16
La X1400 dovrebbe avere prestazioni a cavallo tra una MR X600 ed una MR X700, quindi meno.

A.L.M.
21-02-2006, 23:17
COme mai definisci la Go7600 di fascia medio-bassa e nel contempo la paragoni seppur di poco inferiore alla X1600 che consideri di fascia medio alta?? :mbe: Insomma,se sono simili o sono medio alte o medio basse :)
Scusa, errore nel typing... Ho corretto :read: :D

dylan7679
21-02-2006, 23:20
ah ok :) siccome avrei intenzione di prendere un A6J e mi era parso di capire che la X1600 sia una buona scheda il tuo commento mi aveva un tantino allarmato :)

A.L.M.
21-02-2006, 23:31
Per maggiori info ti posto un mio intervento in un altro thread...

La GeForce Go 7600 è uscita da pochissimo, e l'unico portatile che la monta per ora in Italia, l'Acer 5650, penso non ce l'abbia ancora nessuno: quindi confronti reali, di gioco/benchmarks, non se ne possono fare...
Il confronto è in realtà difficile anche per via della diversa architettura delle 2 schede: più convenzionale quella della 7600 (8 pixel shaders, 5 vertex shaders. 8 TMU e 8 ROPs), meno equilibrato, ma forse più orientato al futuro quella della X1600 (12 pixel shaders, 5 vertex shaders, 4 TMU e 4 ROPs, ring-bus a 128x2 bit).
Forse, ma è una mia opinione, sui giochi attuali dovrebbe andare meglio la Nvidia, mentre sui giochi di prossima uscita, come quelli basati sul motore Unreal 3 o sul CRYEngine 2, potrebbe avere un vantaggio la X1600, visto che sembra che i giochi del futuro sfrutteranno maggiormente le pipes per gli shaders...
Secondo alcune fonti, infatti, il rapporto tra uso di pipes x gli shaders e quelle x le textures nei giochi di nuova generazione raggiungerà (e forse supererà) 7:1...

androjoker
22-02-2006, 07:59
ah ok :) siccome avrei intenzione di prendere un A6J e mi era parso di capire che la X1600 sia una buona scheda il tuo commento mi aveva un tantino allarmato :)

Si si la x1600 è la scheda mobile ATI attualmente + potente quindi per quello vai tranquillo. Tieni solo in conto che costa sui 1500 euro e ha un ' HD a 4200 rpm..che magari tra 1 annetto è preferibile se cambi con uno a 7200 rpm. Tieni conto che l'FE11H lo trovi a 1350 euro ed è un bel portatile. Considera anche l'ACER Aspire 5652WLMi (configurazione equilibrata ottima scheda video + sint. digitale analog-digit + 2 anni garanzia; qualità materiali e schermo un pò inferiore a sony e asus).

zanolla
22-02-2006, 09:41
Dunque per i sony i dischi sono a 5400 rpm a parte l'fe11s che è l'unico con HD a 4200 rpm. Il sony è bellissimo e ha prob i monitor migliori..l'ASUS monta la scheda video + potente per mobile di ATI ma ha il disco a 4200 rpm e secondo me fa un pò da collo di bottiglia. dove l'hai trovato l'acer a quel prezzo? l'acer non so dirti..so che a parte la serie ferrari per gli altri la qualità dei materiali non è eccelsa e secondo molti neanche la garanzia.
Per i sony anche garanzia 1 anno. per gli asus due.
Innanzitutto grazie per le risposte...
non sono sicuro però che i dischi sony siano a 5400 rpm!
guarda sul sito sony!
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE11H&productsku=VGNFE11H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures
qui dicono che la versione H ha il disco a 4200 rpm! o no? :rolleyes:

zanolla
22-02-2006, 10:41
tra l'altro mi sono sbagliato... l'Acer 5652WLMi costa 1339 eurini ma senza IVA... :cry:

zanolla
22-02-2006, 11:11
Però qui:
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook/per-prezzo_crescente/Notebook--SONY-Vaio-VGNFE11M-Centrino-Duo-T2300-16Ghz-1024Mb-100Gb-154_4450.html
dicono che il disco del sony è a 5200 rpm...
Non ci capisco più niente... :(

lupino82
22-02-2006, 11:14
peccato x la skeda video e per la pessima fotocamera!

diskostu
22-02-2006, 12:17
Innanzitutto grazie per le risposte...
non sono sicuro però che i dischi sony siano a 5400 rpm!
guarda sul sito sony!
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE11H&productsku=VGNFE11H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures
qui dicono che la versione H ha il disco a 4200 rpm! o no? :rolleyes:

i dischi sono 5400 rpm,basta che vai a vederlo in qualsiasi negozio e vedrai che sul notebook è riportatat l'etichetta 5400,io te lo dico per esperienza personale dato che posseggo un FE11M e il disco è da 5400.
vai tranquillo

fab77
22-02-2006, 12:18
questo come lo vedete?

http://www.priceok.it/Notebook/Notebook/filtra_SONY/per-prezzo_crescente/Notebook--SONY-Vaio-VGNFS415M-Centrino-17Ghz-512Mb-80Gb-154-dvdr_4444-super-promozione.html

di più non posso spendere.

diskostu
22-02-2006, 12:18
peccato x la skeda video e per la pessima fotocamera!

la fotocamera del sony cmq funziona molto bene e si vede molto bene.

androjoker
22-02-2006, 12:49
tra l'altro mi sono sbagliato... l'Acer 5652WLMi costa 1339 eurini ma senza IVA... :cry:

Ah ecco infatti costa sui 1500 euro ivato l'acer. Sui sony vai tranquillo che i dischi sono a 5400 sull'H e sull'M..se guardi c'è un thread sui nuovi sony nella sezione portatili e tutti gli utenti che l'han preso assicurano che i dischi sono a 5400 rpm. E' un errore sul sito ITALIANO di sony..dicono anzi (io non ho verificato)che sul sito internazionale di sony è riportato che i dischi sono a 5400 rpm.

dylan7679
22-02-2006, 14:03
cmq ancora nessuno mi ha consigliato qualcosa sui 1200 € :)

ripeto: mi serve il miglior compromesso tecnologico avendo queste priorita' : scheda video, cpu ,RAM , HD .....

Ed_Bunker
22-02-2006, 15:28
Come portatile di "transizione" cosa ne pensate di HP NX6125 con Turion ML-28 a 770 euro ?
Oppure, allo stesso prezzo, Toshiba L20-257 con Centrino .
;)

maggggico
22-02-2006, 20:37
azz, sul sito dell'hp italia dice che è fuori produzione :doh: , comunque voi sapete dirmi xkè non legge i dvd vergini e rescrivibili :incazzed: ... devo proprio portarlo all'assistenza? :muro: ciaooo

ilrapa
22-02-2006, 21:58
La mia indecisione si è ristretta a tre:

Sony vaio FE11m
Asus A6JAQ002H
ACER Aspire 5672WLMi

Ah, ho un sony, un vaio grt816m e sono un grafico, per lo più web.
Aiutatemi nella scelta.

Fondamentale l'hard disk a 5400.
Acer come marca come è? mi par strano una configurazione così spinta a sto prezzo sinceramente...

androjoker
22-02-2006, 22:30
La mia indecisione si è ristretta a tre:

Sony vaio FE11m
Asus A6JAQ002H
ACER Aspire 5672WLMi

Ah, ho un sony, un vaio grt816m e sono un grafico, per lo più web.
Aiutatemi nella scelta.

Fondamentale l'hard disk a 5400.
Acer come marca come è? mi par strano una configurazione così spinta a sto prezzo sinceramente...

Beh costa 1500 euri l'acer no?non è pochissimisimo..asus e sony dovrebbero avere monitor e materiali migliori..se vuoi spendere un pò meno t consiglierei il sony fe11h tanto rispetto all'fe11m mancano bluetooth e webcam ma costa 100 euri in meno.

fab77
23-02-2006, 01:10
dell'acer 5502 che mi dite?
come notebook in genere non sembra affatto male, la cosa che mi preoccupa è la sequela di lamentele riguardo il servizio assistenza...

ilrapa
23-02-2006, 09:21
mah, è un 14"... ne vale la pena? ah, consiglio vivamente di astenersi dal comprare portatili con monitor da 15 con risoluzioni assurde, tipo 1600 e su di là, non si vede un casso alla fine, poi dipende dall'uso che ne fate.

phonzo
23-02-2006, 10:11
Salve ragazzi,
avevo già creato una discussione, ma nn ho ricevuto risposta.. forse è questa la sezione giusta (sapete com'è... ieri mi sono iscritto :D ).
Sto cercando un portatile sotto gli 800€ che sia wi-fi, abbia un masterizzatore dvd e almeno 512mb di ram.
Non ho grosse pretese, mi serve solo per uso office e internet.
Avevo trovato un Toshiba Satellite L20-260 a 735€... cosa mi dite??
Avete qualche altro consiglio da darmi??
Grazie ;)

Ed_Bunker
23-02-2006, 11:13
Salve ragazzi,
avevo già creato una discussione, ma nn ho ricevuto risposta.. forse è questa la sezione giusta (sapete com'è... ieri mi sono iscritto :D ).
Sto cercando un portatile sotto gli 800€ che sia wi-fi, abbia un masterizzatore dvd e almeno 512mb di ram.
Non ho grosse pretese, mi serve solo per uso office e internet.
Avevo trovato un Toshiba Satellite L20-260 a 735€... cosa mi dite??
Avete qualche altro consiglio da darmi??
Grazie ;)
Considera anche il Toshiba L20-257.
A quel prezzo (Crica 760 eu) difficile trovare di meglio. ;)

REPERGOGIAN
23-02-2006, 11:18
una domanda
nelle caratteristiche di un portatile
leggo scritto
"intel 802.11"

significa che certamente ha la scheda per le connessioni wireless?

phonzo
23-02-2006, 11:57
Considera anche il Toshiba L20-257.
A quel prezzo (Crica 760 eu) difficile trovare di meglio. ;)

Hai ragione.. peccato però che il 257 non abbia il masterizzatore dvd :(

E dell'Asus A9T-5006H?? Cosa mi dici?? Ancora devo capire se ha il wi-fi :confused:

fab77
23-02-2006, 12:43
mah, è un 14"... ne vale la pena? ah, consiglio vivamente di astenersi dal comprare portatili con monitor da 15 con risoluzioni assurde, tipo 1600 e su di là, non si vede un casso alla fine, poi dipende dall'uso che ne fate.
beh è la dimensione che cerco, perchè lo preferirei più piccolo del normale, e mi attira la presenza della x700..

diskostu
23-02-2006, 13:03
una domanda
nelle caratteristiche di un portatile
leggo scritto
"intel 802.11"

significa che certamente ha la scheda per le connessioni wireless?
si,ma cmq tutti i centrino,turion e celeron hanno le funzioni wireless

REPERGOGIAN
23-02-2006, 13:07
grazie

si ,
il portatile in questione è un hp nc6120
con procio centrino 1.73mhz

Mc Flurry
23-02-2006, 13:56
Salve,
ho appena fuso la scheda madre del mio portatile (presario x1000)!!!
Mi butto alla ricerca di un degno sostituto dalle dimensioni ridotte e per questo accetto consigli...
Le caratteristiche fondamentali devono essere:
1) 14'
2) Centrino
3) Uscita s-video
4) minimo 2 usb 2.0

Cosa mi di te del HP Compaq nc4200?!

Grazie e aspetto risposte!!!

loonan
23-02-2006, 15:20
Salve,
ho appena fuso la scheda madre del mio portatile (presario x1000)!!!
Mi butto alla ricerca di un degno sostituto dalle dimensioni ridotte e per questo accetto consigli...
Le caratteristiche fondamentali devono essere:
1) 14'
2) Centrino
3) Uscita s-video
4) minimo 2 usb 2.0

Cosa mi di te del HP Compaq nc4200?!

Grazie e aspetto risposte!!!

Guarda, io oggi ho visto il nuovo ASUS W3Z che mi hanno detto essere fenomenale... !

loonan
23-02-2006, 15:24
Ragazzi , so che è una domanda che vi avranno fatto in 1000 e so che potrebbe essere ridondante, ma ve la faccio comunque.

Mi devo ricomprare un notebook.
Voglio spendere tra i 1000 ed i 1600 euro.
Vorrei almeno 1giga di Ram.
Vorrei un HD da almeno 100giga.
Vorrei connessioni Wi-Fi e Bluetooth.
Per quanto riguarda le dimensioni, mi piacerebbe averlo piccolo e leggero, ma so che non rientrerei nella fascia di prezzo scritta sopra....
Ultimo ma non ultimo vorrei abbastanza autonomia e non 2 ore scarse quando la batteria va a regime....

Inoltre se questo vi può aiutare mi piacciono molto i VAIO e gli ASUS.

Oramai mi ritrovo spaesato di fronte alle migliaia di uscite e quindi spero che mi possiate aiutare... non voglio un pc che diventi obsoleto in una settimana... almeno un mesetto! Eeheheh

Grazie mille.

Ed_Bunker
23-02-2006, 15:40
Ragazzi , so che è una domanda che vi avranno fatto in 1000 e so che potrebbe essere ridondante, ma ve la faccio comunque.

Mi devo ricomprare un notebook.
Voglio spendere tra i 1000 ed i 1600 euro.
Vorrei almeno 1giga di Ram.
Vorrei un HD da almeno 100giga.
Vorrei connessioni Wi-Fi e Bluetooth.
Per quanto riguarda le dimensioni, mi piacerebbe averlo piccolo e leggero, ma so che non rientrerei nella fascia di prezzo scritta sopra....
Ultimo ma non ultimo vorrei abbastanza autonomia e non 2 ore scarse quando la batteria va a regime....

Inoltre se questo vi può aiutare mi piacciono molto i VAIO e gli ASUS.

Oramai mi ritrovo spaesato di fronte alle migliaia di uscite e quindi spero che mi possiate aiutare... non voglio un pc che diventi obsoleto in una settimana... almeno un mesetto! Eeheheh

Grazie mille.
Guarda che 600 euro non sono noccioline.
Con 1000 euro ci prendi un portatile "onesto".
Con 1600 ci prendi una "porsche" (Anche se, ovviamente, tra due o tre mesi sara' gia' diventata una fiesta... :D :D )

fab77
23-02-2006, 15:50
Guarda che 600 euro non sono noccioline.
Con 1000 euro ci prendi un portatile "onesto".
Con 1600 ci prendi una "porsche" (Anche se, ovviamente, tra due o tre mesi sara' gia' diventata una fiesta... :D :D )
rimetti l'avatar di prima che non ti riconosco!!! :O

mi aiuti con un tuo parere sull'acer 5502??

Ed_Bunker
23-02-2006, 16:15
rimetti garfield che non ti riconosco!!! :O

[OT]
Ho visto un altro utente che aveva lo stesso avatar ed ho avuto una crisi d'identita'... :D
Cosi' ho optato per il "vero" ed_bunker ;)
[Fine OT]

mi aiuti con un tuo parere sull'acer 5502??
Sinceramente per gli Acer non ho una preferenza particolare... :D
Ovviamente e' questione di "gusti" ma la qualita' dei materiali mi sembra un pelo inferiore a quella di Toshiba, HP, Benq ed anche Asus...

Detto questo sulla carta e' validissimo e attirerebbe molto anche me visto la mem da 1 gb, il peso di soli 2.3 kg, la scheda grafica ed il prezzo piuttosto competitivo.
Se a te piace potrebbe essere senz'altro un buon acquisto. ;)

fab77
23-02-2006, 16:50
acer 5562 (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=15167&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3518235020)
questo a parer mio é una bomba, per quel che costa poi....

Ed_Bunker
23-02-2006, 17:19
acer 5562 (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=15167&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3518235020)
questo a parer mio é una bomba, per quel che costa poi....
A quanto si trova ?

el guajiro
23-02-2006, 17:27
Salve a tutti. :) Probabilmente questa domanda sarà già stata formulata, però all'interno di questo forum enorme non rieco a trovarla.
Ok,quello che vi chiedo è un consiglio per un notebook quasi esclusivamente utilizzato per i games, non so su che modello orientarmi, tenendo presente che vorrei tenermi in una fascia di 1300 euro. Avevo adocchiato qualche modello tipo FUJISTU-SIEMENS Amilo M1437G. Principalmente quali sono le cerateristiche di maggiore rilievo? :help: :help: :help: Grazie...

cheeba82
23-02-2006, 21:25
ragazzi ho visto in giro un pò di portatili e la mia scelta è caduta sui modelli asus però ora sono indeciso tra:
a6750klh
a6770klh
a6va-q021h


secondo voi più o meno a parità di prezzo qual'è il più idoneo per il gioco e internet???

T3NAX86
24-02-2006, 12:03
:help: mi consigliate un portatile sui 900/1000 euro bello solido?...mi serve solo per collegarmi ad Internet dagli USA e magari masterizzare qualche cd/dvd...basta

cheeba82
24-02-2006, 12:08
ragazzi ho visto in giro un pò di portatili e la mia scelta è caduta sui modelli asus però ora sono indeciso tra:
a6750klh
a6770klh
a6va-q021h


secondo voi più o meno a parità di prezzo qual'è il più idoneo per il gioco e internet???


non c'è più nessuno????
sono ben accette anche altre marche se avete qualche consiglio!!!!!!!

Giulio TiTaNo
24-02-2006, 12:12
Appena preso il toshiba m40 282 per adesso ottima impressione e nessun problema..

androjoker
24-02-2006, 12:17
Appena preso il toshiba m40 282 per adesso ottima impressione e nessun problema..

se hai tempo mandaci qualche benchmark mgari con pcmark

androjoker
24-02-2006, 12:18
:help: mi consigliate un portatile sui 900/1000 euro bello solido?...mi serve solo per collegarmi ad Internet dagli USA e magari masterizzare qualche cd/dvd...basta

Se lo usi solo per quello puoi spendere anche meno...fino a 600 euro credo.

T3NAX86
24-02-2006, 13:09
si si ok,ma il budget fino a 1000 va bene...tanto vale avere un Portatile che mi possa tornar utile un po per tutto,anche quando torno a casa...

io avevo adocchiato l'Acer Aspire 1642wlmi e l'Hp Pavillon dv5027 Ea...entrambi a 999 euro...qual'è meglio?

grazie

Ed_Bunker
24-02-2006, 14:35
si si ok,ma il budget fino a 1000 va bene...tanto vale avere un Portatile che mi possa tornar utile un po per tutto,anche quando torno a casa...

io avevo adocchiato l'Acer Aspire 1642wlmi e l'Hp Pavillon dv5027 Ea...entrambi a 999 euro...qual'è meglio?

grazie
Stamani ne ho rivisti un po' e secondo me assieme a Sony Hp e' quella che costruisce meglio.
GLi Asus e i Siemens sono i peggiori da questo punto di vista.
Per il resto dipende da che esigenze hai, se preferisci una buona scheda video, se hai bisogno di un disco capiente, se necessiti di molta ram, etc...

diskostu
24-02-2006, 14:37
Stamani ne ho rivisti un po' e secondo me assieme a Sony Hp e' quella che costruisce meglio.


concordo e aggiungo toshiba

Ed_Bunker
24-02-2006, 14:45
concordo e aggiungo toshiba
Anche Toshiba ma guardandoli e riguardandoli Hp mi sembra anche un pelo meglio.
Mi da una maggiore sensazione di compattezza e robustezza.
Poi si sia, solo chi li ha usati entrambi potrebbe dire come sono effettivamente le cose.
Ho visto anche il piccolo di casa Benq (L'S53.White) che pero' non mi e' piaciuto affatto mentre mi e' sembrato niente male un Packard Bell che non conoscevo: l'A8500 (Un 13" davvero ridotto e compatto).

diskostu
24-02-2006, 14:47
Anche Toshiba ma guardandoli e riguardandoli Hp mi sembra anche un pelo meglio.
Mi da una maggiore sensazione di compattezza e robustezza.
io ha avuto la sensazione opposta :D

Tulkas
24-02-2006, 14:53
Salve.
Sono in procinto di acquistare un portatile per lavoro; principalmente avro' necessita' di usare programmi di simulazione quali pspice o matlab e, secondariamente, programmi di grafica 2D tipo cad o programmi di fotoritocco come Photoshop o Paint Shop Pro.
Ho visto in giro gli HP Pavillon della serie DV8000 equipaggiati con Turion e mi sembravano interessanti; potrebbero andare bene per le mie esigenze ?
In alternativa cosa potreste consigliarmi?

Grazie in anticipo a chiunque vorra' rispondermi.

Byez

Tulkas

diskostu
24-02-2006, 15:08
Salve.
Sono in procinto di acquistare un portatile per lavoro; principalmente avro' necessita' di usare programmi di simulazione quali pspice o matlab e, secondariamente, programmi di grafica 2D tipo cad o programmi di fotoritocco come Photoshop o Paint Shop Pro.
Ho visto in giro gli HP Pavillon della serie DV8000 equipaggiati con Turion e mi sembravano interessanti; potrebbero andare bene per le mie esigenze ?
In alternativa cosa potreste consigliarmi?

Grazie in anticipo a chiunque vorra' rispondermi.

Byez

Tulkas

beh per quello che devi farci tu cmq almeno 1gb di ram è d'obbligo,valuta anche il toshiba M40-281,prezzo poco meno di 1500 euro

androjoker
24-02-2006, 16:18
beh per quello che devi farci tu cmq almeno 1gb di ram è d'obbligo,valuta anche il toshiba M40-281,prezzo poco meno di 1500 euro


Concordo anche se forse può spendere un pò meno se non ha esigenze per i giochi..

Tulkas
24-02-2006, 17:18
Grazie a diskostu e a androjoker per le risposte.
Non ho particolari esigenze per i giochi dal momento che mi servira' per lavoro.
Per quanto riguarda i costi in effetti speravo di rimanere sotto i 1500. Avevo addocchiato l'HP DV8028EA il cui costo si aggira tra i 1300 e i 1350; puo' essere una buona scelta?

androjoker
24-02-2006, 18:50
Grazie a diskostu e a androjoker per le risposte.
Non ho particolari esigenze per i giochi dal momento che mi servira' per lavoro.
Per quanto riguarda i costi in effetti speravo di rimanere sotto i 1500. Avevo addocchiato l'HP DV8028EA il cui costo si aggira tra i 1300 e i 1350; puo' essere una buona scelta?

Se è per lavoro guarda anche questo

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n03607&rbc=n03607&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_6000_1&fb=1

Conta che ha 2 giga di ram un ottimo processore e ottimo disco e garanzia dell a domicilio 3 anni che puoi ridurre a uno e risparmiare parecchio.

cheeba82
24-02-2006, 18:54
non c'è più nessuno????
sono ben accette anche altre marche se avete qualche consiglio!!!!!!!








nessuno mi aiuta????? :help:

androjoker
24-02-2006, 19:02
non c'è più nessuno????
sono ben accette anche altre marche se avete qualche consiglio!!!!!!!

gli ASUS a67xx li escluderei visto che montano la geforce 6200 no?

fab77
24-02-2006, 19:26
Se è per lavoro guarda anche questo

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n03607&rbc=n03607&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_6000_1&fb=1

Conta che ha 2 giga di ram un ottimo processore e ottimo disco e garanzia dell a domicilio 3 anni che puoi ridurre a uno e risparmiare parecchio.
sarebbe possibile trovare un dell in qualche shop che aderisce al cappuccino?
mi sa di no

cheeba82
24-02-2006, 19:29
gli ASUS a67xx li escluderei visto che montano la geforce 6200 no?


la 6200 non va bene???certo montano quella a parte qualche modello che monta la x700!!!!
mi consiglieresti un buon portatile che non superi i 1500 o anche meno per il gioco????
che scheda video dovrebbe montare un portatile adatto ai videogiochi?

diskostu
24-02-2006, 19:46
sarebbe possibile trovare un dell in qualche shop che aderisce al cappuccino?
mi sa di no
poco probabile anche se stasera all'unieuro city di salerno ho visto un dell con procio celeron m e il negozio aderisce al cappuccino

diskostu
24-02-2006, 19:47
Grazie a diskostu e a androjoker per le risposte.
Non ho particolari esigenze per i giochi dal momento che mi servira' per lavoro.
Per quanto riguarda i costi in effetti speravo di rimanere sotto i 1500. Avevo addocchiato l'HP DV8028EA il cui costo si aggira tra i 1300 e i 1350; puo' essere una buona scelta?

considera anche l'hp DV4290EA

androjoker
24-02-2006, 19:57
la 6200 non va bene???certo montano quella a parte qualche modello che monta la x700!!!!
mi consiglieresti un buon portatile che non superi i 1500 o anche meno per il gioco????
che scheda video dovrebbe montare un portatile adatto ai videogiochi?

No la 6200 è un chiodo..la x700 è buona ma non supporta lo shader model 3..per giocare beh ce ne sono tanti..o ti butti su un

asus a6j (oppure un acer equivalente dual core o toshiba che però costa un pò d +)

oppure a me personalmente sembrano validi i fujitsu m1437g e m3438g..quest'ultimo fa ottimi punteggi al 3d mark.

androjoker
24-02-2006, 19:58
sarebbe possibile trovare un dell in qualche shop che aderisce al cappuccino?
mi sa di no

Non lo so perchè ho letto che dell vende solo dal suo sito.