PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

k@rletto
21-02-2010, 14:08
Grazie ugualmente x le vostre risposte, e anzi perdonatemi se ho assunto
un tono un pò "pretenzioso", il fatto è che non riesco ad orientarmi
in mezzo a tanti dati puramente teorici e basta!
Ad esempio, penso sarebbe utilissimo a tutti sapere in termini pratici,
qual'è il reale risparmio energetico degli schermi Led rispetto a quelli
a lampada, però finora tutti gli addetti ai lavori che ho interpellato,
hanno sempre "dribblato" la questione!
Dico questo perchè se il risparmio è dell'ordine ad esempio del 20-30%
ben venga!...ma se invece fosse soltanto del 2-3% allora al diavolo gli
schermi Led.... mi prendo un buon schermo a lampada (vedi Sony) e
buonanotte!! Capito ciò che intendo dire?

A proposito Dave4mame, vorrei (se possibile) approfittare ancora della
tua competenza (e cortesia) per chiederti un altra cosa, e cioè

Quali sono i vantaggi offerti dai nuovi processori i3-i5 con chip grafico
incorporato, se poi i produttori continuano a montare ugualmente la
scheda grafica vera e propria??? Non c'è il rischio che alla fine gli
"effetti collaterali" siano maggiori dei benefici?? :confused: :confused:

NuT
21-02-2010, 14:14
Gli i7 sono quadcore costruiti con tecnologia 45nm
gli i3 e i5 sono dualcore costruiti con tecnologia a 32nm

I processori costruiti a 32nm consumano meno
E prevista la commercializzazione degli i7 a 32nm per la 2°metà 2010

Chi può aspettare autunno per cambiare notebook sicuramente troverà i7a32nm + usb3.0 + nuove schede video.

Saluti.

Questo in ambito desktop...non sono informato, ma dubito che gli i3-5 siano già a 32nm sui notebook, dove generalmente tali novità tipo processo produttivo etc sono introdotte sempre un tot di tempo dopo.

Grazie ugualmente x le vostre risposte, e anzi perdonatemi se ho assunto
un tono un pò "pretenzioso", il fatto è che non riesco ad orientarmi
in mezzo a tanti dati puramente teorici e basta!
Ad esempio, penso sarebbe utilissimo a tutti sapere in termini pratici,
qual'è il reale risparmio energetico degli schermi Led rispetto a quelli
a lampada, però finora tutti gli addetti ai lavori che ho interpellato,
hanno sempre "dribblato" la questione!
Dico questo perchè se il risparmio è dell'ordine ad esempio del 20-30%
ben venga!...ma se invece fosse soltanto del 2-3% allora al diavolo gli
schermi Led.... mi prendo un buon schermo a lampada (vedi Sony) e
buonanotte!! Capito ciò che intendo dire?

A proposito Dave4mame, vorrei (se possibile) approfittare ancora della
tua competenza (e cortesia) per chiederti un altra cosa, e cioè

Quali sono i vantaggi offerti dai nuovi processori i3-i5 con chip grafico
incorporato, se poi i produttori continuano a montare ugualmente la
scheda grafica vera e propria??? Non c'è il rischio che alla fine gli
"effetti collaterali" siano maggiori dei benefici?? :confused: :confused:

Teoricamente sarebbero ottimi per implementazioni di tecnologie tipo nVidia Optimus.

dave4mame
21-02-2010, 17:19
i3 e i5 sono in fase di traslazione (quella che intel di solito chiama "tick"); 32 nm per la cpu, 45 per la gpu.
circa lo scopo della gpu integrata, ti ha già risposto nut; la possibilità di attivare la gpu discreta solo quando necessario dovrebbe consentire notevoli risparmi di energia.
oltre a un sistema di switching automatico tipo optimus, considera anche la possibilità di un hybrid crossfire tra gpu integrata e discreta... le potenzialità dovrebbero essere notevoli.

guardando il lato "risparmio", nessuno obbliga a montare una vga discreta; pensa a tutti i notebook di fascia bassa o per uso office che possono benissimo usare solo la gpu interna....

Staffelli0502
22-02-2010, 09:42
x dave4name....

due domande:

la scheda H5650 è meglio della 4650?

come valuti il nuovo vaio serie E ?

Grazie

dave4mame
22-02-2010, 13:08
x dave4name....

due domande:

la scheda H5650 è meglio della 4650?

come valuti il nuovo vaio serie E ?

Grazie

è meglio senz'altro per il supporto a directx 11.
cambia il processo produttivo (da 55 a 40 nm), per cui dovrebbe scaldare un pochino meno. anche le performance dovrebbero essere leggermente superiori.

Staffelli0502
22-02-2010, 13:17
il vaio serie E?

Windows® 7 Home Premium (64 bit) + Accensione istantanea con Accesso rapido al Web
Processore Intel® Core™ i3-330M 2,13 GHz - Cache L2 3 MB
Chipset Intel® HM55 Express
RAM 4 GB DDR2 1066 MHz / Max 8 GB
Hard Disk 500 5400 rpm SATA
Display 15,5" HD 16:9 Risoluzione pari a 1366 x 768 pixel
Ottici DVD+-RW
Scheda Video ATI Mobility Radeon™ HD 5650 1GB
Scheda Audio Integrata
Connettività Wireless LAN integrata 802.11 b/g/n
LAN 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Webcam 0,3 Mp
Interfacce I/O Slot per Memory Stick™
Slot per scheda Memory Stick™ PRO-HG (solo Duo) / MagicGate™(MGR)
Slot per scheda SD
Microfono (stereo)
Cuffie (stereo)
HDMI™
3 x USB 2.0
VGA
Slot per Express Card 34 mm
Tastiera Standard
Sistema di puntamento Touchpad Multitouch
Alimentatore VGP-AC19V33
Batteria 6 celle 39 Wh (11,1 V/3500 mAh)
Accessori inclusi ND
Software Incluso VAIO Gate
MusicStation
PMB VAIO Edition (funzioni VAIO Creation)
Media Gallery
VAIO Media Plus
VAIO Care
VAIO Transfer Support, VAIO Update, VAIO Smart network, browser Google Chrome
Internet Explorer 8, Windows Live Essentials Suite
Adobe® Reader® 9, Microsoft® Office Home&Student (versione demo con 60 giorni di prova)
McAfee® (con 60 giorni di aggiornamenti antivirus gratuiti), versione di prova di Norton™ Online BackUp
Caratteristiche di sicurezza ND
Certificazione ND
Colore Matte Black
Dimensioni & Peso 369,8 x 248,2 x 31,1 mm
2,7 Kg

secondo te è meglio del dv6-1308sl????? costano entrambi 649 euro

andryonline
22-02-2010, 15:15
Che ve ne pare?


Toshiba Satellite L505-13Z - € 679,00

Notebook con processore Intel Core i3-330M (2,13Ghz, 3Mb, 1066Mhz), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 500GB (5400rpm), scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5165 1024MB, display 15.6" HD LED TruBrite (1366x768), DVD-SuperMulti DL, Wifi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet 10/100, 3x USB (1 combo USB/eSata), HDMI out, bridge media slot 4in1, webcam, RJ-45, touch pad MultiTouch, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit con Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit DVD

Staffelli0502
22-02-2010, 15:19
Che ve ne pare?


Toshiba Satellite L505-13Z - € 679,00

Notebook con processore Intel Core i3-330M (2,13Ghz, 3Mb, 1066Mhz), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 500GB (5400rpm), scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5165 1024MB, display 15.6" HD LED TruBrite (1366x768), DVD-SuperMulti DL, Wifi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet 10/100, 3x USB (1 combo USB/eSata), HDMI out, bridge media slot 4in1, webcam, RJ-45, touch pad MultiTouch, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit con Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit DVD

buono......dove??

andryonline
22-02-2010, 15:41
buono......dove??

Da Euronics.

NuT
22-02-2010, 16:49
Che ve ne pare?


Toshiba Satellite L505-13Z - € 679,00

Notebook con processore Intel Core i3-330M (2,13Ghz, 3Mb, 1066Mhz), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 500GB (5400rpm), scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5165 1024MB, display 15.6" HD LED TruBrite (1366x768), DVD-SuperMulti DL, Wifi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet 10/100, 3x USB (1 combo USB/eSata), HDMI out, bridge media slot 4in1, webcam, RJ-45, touch pad MultiTouch, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit con Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit DVD

Mi sembra un po' caro

Staffelli0502
22-02-2010, 17:27
il vaio serie E?

Windows® 7 Home Premium (64 bit) + Accensione istantanea con Accesso rapido al Web
Processore Intel® Core? i3-330M 2,13 GHz - Cache L2 3 MB
Chipset Intel® HM55 Express
RAM 4 GB DDR2 1066 MHz / Max 8 GB
Hard Disk 500 5400 rpm SATA
Display 15,5" HD 16:9 Risoluzione pari a 1366 x 768 pixel
Ottici DVD+-RW
Scheda Video ATI Mobility Radeon? HD 5650 1GB
Scheda Audio Integrata
Connettività Wireless LAN integrata 802.11 b/g/n
LAN 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Webcam 0,3 Mp
Interfacce I/O Slot per Memory Stick?
Slot per scheda Memory Stick? PRO-HG (solo Duo) / MagicGate?(MGR)
Slot per scheda SD
Microfono (stereo)
Cuffie (stereo)
HDMI?
3 x USB 2.0
VGA
Slot per Express Card 34 mm
Tastiera Standard
Sistema di puntamento Touchpad Multitouch
Alimentatore VGP-AC19V33
Batteria 6 celle 39 Wh (11,1 V/3500 mAh)
Accessori inclusi ND
Software Incluso VAIO Gate
MusicStation
PMB VAIO Edition (funzioni VAIO Creation)
Media Gallery
VAIO Media Plus
VAIO Care
VAIO Transfer Support, VAIO Update, VAIO Smart network, browser Google Chrome
Internet Explorer 8, Windows Live Essentials Suite
Adobe® Reader® 9, Microsoft® Office Home&Student (versione demo con 60 giorni di prova)
McAfee® (con 60 giorni di aggiornamenti antivirus gratuiti), versione di prova di Norton? Online BackUp
Caratteristiche di sicurezza ND
Certificazione ND
Colore Matte Black
Dimensioni & Peso 369,8 x 248,2 x 31,1 mm
2,7 Kg

secondo te è meglio del dv6-1308sl????? costano entrambi 649 euro

niente???

dave4mame
22-02-2010, 19:18
Che ve ne pare?


Toshiba Satellite L505-13Z - € 679,00

Notebook con processore Intel Core i3-330M (2,13Ghz, 3Mb, 1066Mhz), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3 1066Mhz, Hard Disk 500GB (5400rpm), scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5165 1024MB, display 15.6" HD LED TruBrite (1366x768), DVD-SuperMulti DL, Wifi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1+EDR, Ethernet 10/100, 3x USB (1 combo USB/eSata), HDMI out, bridge media slot 4in1, webcam, RJ-45, touch pad MultiTouch, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit con Microsoft Windows 7 Home Premium 32bit DVD


sembra in effetti anche a me un po' caro; ma ormai io ragiono in ottica "sconto marco polo" e non faccio testo :P
la scheda video mi lascia perplesso.
è una 4650 rimarchiata; il che significa che è una scheda di fascia alta... ma ancora a 55 nm e senza supporto directx 11.
mi garba parecchio la porta eSata e il bluetooth.
temo però, come per tutta la serie 505, una scarsa durata della batteria.

andryonline
23-02-2010, 11:01
Mi suggeriresti allora un'alternativa (stessa fascia di prezzo)?

barman76
23-02-2010, 17:35
Ragazzi come vi sembra questo?
hp pavilion dv6 2129el
proc. i5-430m
4096Mb di ram
hd 320gb
Sk video geforce gt320 da 1g
al prezzo di 699€

NuT
23-02-2010, 18:49
Ragazzi come vi sembra questo?
hp pavilion dv6 2129el
proc. i5-430m
4096Mb di ram
hd 320gb
Sk video geforce gt320 da 1g
al prezzo di 699€

Buono, peccato il disco da 320GB, spero sia da 7200rpm

genovaonline
23-02-2010, 19:13
i3 e i5 sono in fase di traslazione (quella che intel di solito chiama "tick"); 32 nm per la cpu, 45 per la gpu.


Questo non lo sapevo, c'è sempre da imparare, è sempre utile parlare e confrontarsi con gli altri.
Comunque ritornando sugli i7 questi a tecnologia 45nm consumano mediamente 10-12watt in più rispetto ad un i5, cio comporta un maggior consumo e maggior surriscaldamento. I primi notebook commercializzati nel 2010 dotati di i7 hanno dato problemi soprattutto quelli che sono stati venduti con alimentatori da 90watt (vedi thread dell studio 17). Gli attuali Hp 3170 sono venduti con alimentatori da 120 watt, le altre marche non so come si sono regolate. Rimane il problema delle temperature, soprattutto adesso che si va verso l'estate sarà interessante vedere come si comporteranno (throttling per difendersi dal caldo ??).
Si presume (e si spera) che gli i7 a 32nm abbiano un consumo minore e quindi di conseguenza meno problemi di temperature.
Ribadisco il concetto ovvero per acquistare un i7 a mio modo di vedere conviene aspettare il prossimo autunno quando saranno entrati sul mercato quelli a 32nm.

Saluti.

Staffelli0502
23-02-2010, 19:57
niente???

aiuto.......

malmo
23-02-2010, 20:08
Cosa preferire a 499 euro:

COMPAQ - CQ61-315sl

Notebook con processore Intel Core 2 Duo T6600 (2.20Ghz, 2Mb L2 cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 320Gb SATA 5400rpm, scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD fino a 1759Mb, display 15.6" (1366x768), DVD Super Multi DL, WIFi 802.11b/g, LAN Ethernet 10/100, webcam con microfono, 3x USB 2.0 (la terza condivisa con porta eSATA), HDMI, batteria 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit

Asus X5DAD-SX041V

Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB 5400rpm, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium


Per uso internet e office è comunque preferibile una scheda dedicata che magari riproduce più agilmente video ecc, oppure anche la scheda integrata del compaq va bene?
Perchè il primo ha un procio migliore e la porta hdmi, invece l'asus ha una scheda dedicata di fascia bassa ma non male in questa fascia di prezzo senza porta hdmi.

NuT
23-02-2010, 20:20
Cosa preferire a 499 euro:

COMPAQ - CQ61-315sl

Notebook con processore Intel Core 2 Duo T6600 (2.20Ghz, 2Mb L2 cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 320Gb SATA 5400rpm, scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD fino a 1759Mb, display 15.6" (1366x768), DVD Super Multi DL, WIFi 802.11b/g, LAN Ethernet 10/100, webcam con microfono, 3x USB 2.0 (la terza condivisa con porta eSATA), HDMI, batteria 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit

Asus X5DAD-SX041V

Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB 5400rpm, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium


Per uso internet e office è comunque preferibile una scheda dedicata che magari riproduce più agilmente video ecc, oppure anche la scheda integrata del compaq va bene?
Perchè il primo ha un procio migliore e la porta hdmi, invece l'asus ha una scheda dedicata di fascia bassa ma non male in questa fascia di prezzo senza porta hdmi.

Va bene il primo.

genovaonline
23-02-2010, 21:20
aiuto.......

Personalmente tra quelli che hai indicato preferisco il sony E

Ciao.

Fred Prydz
24-02-2010, 01:34
raga mi consigliate un buon netbook non oltre i 350 euro?

mi serve per internet e fare le cose più basilari (musica, video, word, scaricare qualcosina)

grazie

simo_kun
24-02-2010, 01:52
il vaio serie E?

Windows® 7 Home Premium (64 bit) + Accensione istantanea con Accesso rapido al Web
Processore Intel® Core™ i3-330M 2,13 GHz - Cache L2 3 MB
Chipset Intel® HM55 Express
RAM 4 GB DDR2 1066 MHz / Max 8 GB
Hard Disk 500 5400 rpm SATA
Display 15,5" HD 16:9 Risoluzione pari a 1366 x 768 pixel
Ottici DVD+-RW
Scheda Video ATI Mobility Radeon™ HD 5650 1GB
Scheda Audio Integrata
Connettività Wireless LAN integrata 802.11 b/g/n
LAN 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Webcam 0,3 Mp
Interfacce I/O Slot per Memory Stick™
Slot per scheda Memory Stick™ PRO-HG (solo Duo) / MagicGate™(MGR)
Slot per scheda SD
Microfono (stereo)
Cuffie (stereo)
HDMI™
3 x USB 2.0
VGA
Slot per Express Card 34 mm
Tastiera Standard
Sistema di puntamento Touchpad Multitouch
Alimentatore VGP-AC19V33
Batteria 6 celle 39 Wh (11,1 V/3500 mAh)
Accessori inclusi ND
Software Incluso VAIO Gate
MusicStation
PMB VAIO Edition (funzioni VAIO Creation)
Media Gallery
VAIO Media Plus
VAIO Care
VAIO Transfer Support, VAIO Update, VAIO Smart network, browser Google Chrome
Internet Explorer 8, Windows Live Essentials Suite
Adobe® Reader® 9, Microsoft® Office Home&Student (versione demo con 60 giorni di prova)
McAfee® (con 60 giorni di aggiornamenti antivirus gratuiti), versione di prova di Norton™ Online BackUp
Caratteristiche di sicurezza ND
Certificazione ND
Colore Matte Black
Dimensioni & Peso 369,8 x 248,2 x 31,1 mm
2,7 Kg

secondo te è meglio del dv6-1308sl????? costano entrambi 649 euro

Ma dove l'hai trovato il vaio già in vendita? o.o

Staffelli0502
24-02-2010, 06:54
Ma dove l'hai trovato il vaio già in vendita? o.o

mediaworld ha già qualcosa

Capozz
24-02-2010, 12:21
Va bene il primo.

Io direi il secondo...scusa eh ma il secondo ha una 4530 che è un altro pianeta rispetto a quella ciofeca di chipset intel.
Inoltre il turion II non c'entra una mazza col primo turion, visto che ha architettira k10, le prestazioni più o meno sono le stesse del T6600
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?&3dmark06cpu=1&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=1&deskornote=&dhrystone=1&month=&or=&search=&sort=3dmark06cpu&superpi1m=1&superpi2m=1&superpi32m=1&sysmark2004se=0&whetstone=1&wprime_1024=1&wprime_32=1

dave4mame
24-02-2010, 13:05
secondo anch'io, (la scheda poi è una 4570, un po' più performante).
l'unico punto di dubbio è quanto realmente "beve" l'amd...

artbel
24-02-2010, 13:34
Leggendo i precedenti post mi è sembrato di capire che il notebook compaq 615 Ql-66 è una versione senza sistema operativo (del resto al prezzo di €330 è difficile trovare macchine affidabili con SO). Volendo istallare una versione windows quale mi consigliereste e soprattutto quanto mi costerebbe?

Capozz
24-02-2010, 13:46
secondo anch'io, (la scheda poi è una 4570, un po' più performante).
l'unico punto di dubbio è quanto realmente "beve" l'amd...

Il TDP è 35Watt mi pare.
Per i consumi reali non saprei. Il mio ha un M600 con una 4650, quindi fare un confronto sarebbe un pò difficile.
Di sicuro però il secondo beve di più. Processore a parte una 4570 consuma di più di una 4500mhd, però le prestazioni sono molto superiori

NuT
24-02-2010, 14:09
Io direi il secondo...scusa eh ma il secondo ha una 4530 che è un altro pianeta rispetto a quella ciofeca di chipset intel.
Inoltre il turion II non c'entra una mazza col primo turion, visto che ha architettira k10, le prestazioni più o meno sono le stesse del T6600
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?&3dmark06cpu=1&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=1&deskornote=&dhrystone=1&month=&or=&search=&sort=3dmark06cpu&superpi1m=1&superpi2m=1&superpi32m=1&sysmark2004se=0&whetstone=1&wprime_1024=1&wprime_32=1

secondo anch'io, (la scheda poi è una 4570, un po' più performante).
l'unico punto di dubbio è quanto realmente "beve" l'amd...

Non ho mica detto che il secondo è un cesso :asd:

Semplicemente va bene il primo, come CPU comunque Intel è leggermente superiore e consuma meno, sulla carta. Poi la VGA integrata garantisce minori consumi, minore calore e più silenziosità. Visti gli utilizzi non mi sembra uno scandalo dire che vada bene eh...

Leggendo i precedenti post mi è sembrato di capire che il notebook compaq 615 Ql-66 è una versione senza sistema operativo (del resto al prezzo di €330 è difficile trovare macchine affidabili con SO). Volendo istallare una versione windows quale mi consigliereste e soprattutto quanto mi costerebbe?

Windows 7, di recente su ePrice veniva circa 130 euro la versione Home Premium Full (no aggiornamento), altrimenti vai su amazon.co.uk che hanno la Ultimate a circa 200 euro (contro i 320 euro prezzo italiano). E' in inglese, ma puoi metterci l'italiano (solo con la Ultimate e un'altra che non ricordo, di sicuro non con la Home Premium e inferiori) tramite Windows Update.

malmo
24-02-2010, 15:23
Non ho mica detto che il secondo è un cesso :asd:

Semplicemente va bene il primo, come CPU comunque Intel è leggermente superiore e consuma meno, sulla carta. Poi la VGA integrata garantisce minori consumi, minore calore e più silenziosità. Visti gli utilizzi non mi sembra uno scandalo dire che vada bene eh...


L'utilizzo è prettamente di office (quindi relazioni ecc) e internet L'importante che quella integrata gestisca bene video anche hd , per il resto giochi non mi interessano.

aXelfg
24-02-2010, 19:49
Vorrei prendere questo portatile dal sito CIZMO:

•Display GXi15 - 15,6" HD 1366 x 768 LED
•Grafica GXi15 - Nuovissima !!! ATI HD 5650 1GB (DirectX 11)
•Il nuovo: Processori Intel i7 + i5 - Quadcore: Intel Core i7-720QM (1,6 GHz, 6MB L3 Cache, 45 W, Turbo mode up to 2,8 GHz)
•HDMI - 1x HDMI port
•Memoria DDRIII - 4 GB (DDRIII)
•Hard Disk Drive - 250GB (2.5", SATA 300, 7200rpm)
•Webcam new - 2 Megapix Webcam
•Sintonizzatore TV - no grazie
•Lettore Ottico - 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo

€886.55

Che mi dite? E' un buon portatile?
Un'altra cosa: sapete più o meno quanti giorni ci mette di spedizione?
Grazie anticipatamente.

Frank88
25-02-2010, 16:46
Ciao a tutti.. non sono molto esperto in fatto di portatili, vi dico le mie esigenze e un paio di offerte che ho trovato nella mia zona. Ho bisogno di un portatile nuovo per esigenze di studio/lavoro: non voglio uno schermo minuscolo, niente mac, devo farci girare sopra programmi per disegno 3D e di calcolo abbastanza pesanti. (Solidworks, matlab, CAD.. spesso un paio assieme). Il mio tetto di spesa massima è fissato attorno ai mille euro, ma anche qualcosa meno sarebbe meglio (800?) Qualcuno mi ha consigliato di comprare direttamente sul sito della DELL dove posso costruirmi la macchina ideale per me..Consigliate anche voi? In generale Il mio problema è che non so orientarmi bene tra processori e schede video.
Altrimenti in giro ho trovato queste offerte..


Acer Extensa 5635 Notebook 15,6'' - CPU Intel core DUO T6570 - Windows 7 Professional + DVD XP. RAM 4GB DDR3, HDD 320GB SATA. VGA INTEL 4500M(UMA), Web cam Acer crystal eye, Lettore DVD superMulti, Wi-fi, Batteria 6 celle.
599 EURO

TOSHIBA Satellite T130-15T Notebook 13,3'' - CPU intel core 2 solo SU4100 Windows 7 Home premium - RAM 4GB DDR3 - HDD 500GB SATA - VGA Intel GMA 4500M, wi-fi 802.11b/g/n - webcam - batteria 6 celle.

HP Pavilion dv6-2150el - Notebook 15.6'' - Processore Intel Core i7-720QM - Windows home premium 64bit - RAM 4GB DDR3 - HDD 640GB SATA - web cam con microfono digitale integrato, DVD +/- RW Lisghtscribe superMulti DL, VGA Nvidia GeForce gt 230M 1GB DDR3 dedicati - wi-fi 802.11b/g/n - Gigabit ethernet, 4x USB, HDMI, VGA, eSata, CardReader, Batteria 6 celle - DISPLAY LED 15,6'' ---- 999 EURO

Acer AS5810TG3 Notebook 15.6'' - CPU Intel Core 2DUO SU7300, windows 7 home premium, RAM 4GB DDR3, HDD 500GB, VGA ATI rADEON HD 4330 512 GB DDR3 , Lettore DVD, Gigabit Ethernet, wi-fi 802.11b/g/n (draft), bluetooth, Acer Crystal Eye Webcam, Batteria 6 celle. - 799 EURO

Acer Notebook AS5538G - 314G50MN - Processore AMD Athlon L310, RAM 4GB, HDD 500GB, Display 15,6'' LED, Scheda Grafica ATI rAEDON HD4330 512MB dedicati, Masterizzatore DVD, wi-fi n. Webcam, Hdmi, Windows 7 Home Premium. - 549 EURO

HP G61-410 EL Notebook - Processore Intel CeleronT3100, HD 500GB, 4GB RAM, Intel Graphics Media Accelerator 4500M, DVD+- RW SM DL LS, Display 15,6'', wi fi, HDMI, webcam Windows 7 Home P. - 449 EURO

HP DV6-2127EL - Processore AMD Turion II Dual-Core M520 - HD 640 GB - 4GB RAM - ATI Mobility Radeon HD 4650, 1 GB DDR3 dedicato, DVD +- RW SM DL LS, Display 15,6'' wi-fi, HDMI, webcam, Windows 7 Home P. - 699 Euro

HP DV6-2135SL Notebook Processore Intel Core i5-430M HD 500GB 4 GB RAM, Nvidia GeForce GT 230M, 1 GB DDR3 Dedicato, DVD +- RW SM DL LS, Wi Fi , HDMI - Webcam, Windows 7 Home premium - 799 EURO

genovaonline
25-02-2010, 19:56
Ciao a tutti.. non sono molto esperto in fatto di portatili, vi dico le mie esigenze e un paio di offerte che ho trovato nella mia zona. Ho bisogno di un portatile nuovo per esigenze di studio/lavoro: non voglio uno schermo minuscolo, niente mac, devo farci girare sopra programmi per disegno 3D e di calcolo abbastanza pesanti. (Solidworks, matlab, CAD.. spesso un paio assieme). Il mio tetto di spesa massima è fissato attorno ai mille euro, ma anche qualcosa meno sarebbe meglio (800?) Qualcuno mi ha consigliato di comprare direttamente sul sito della DELL dove posso costruirmi la macchina ideale per me..Consigliate anche voi? In generale Il mio problema è che non so orientarmi bene tra processori e schede video.
Altrimenti in giro ho trovato queste offerte..


HP Pavilion dv6-2150el - Notebook 15.6'' - Processore Intel Core i7-720QM - Windows home premium 64bit - RAM 4GB DDR3 - HDD 640GB SATA - web cam con microfono digitale integrato, DVD +/- RW Lisghtscribe superMulti DL, VGA Nvidia GeForce gt 230M 1GB DDR3 dedicati - wi-fi 802.11b/g/n - Gigabit ethernet, 4x USB, HDMI, VGA, eSata, CardReader, Batteria 6 celle - DISPLAY LED 15,6'' ---- 999 EURO



Ok per il 2150, ti segnalo che MW lo vende a 899.
Per il cad non è meglio un 17" ?? Sempre su MW c'è dv7-3155 a 999

Ciao

NuT
25-02-2010, 23:33
Ciao a tutti.. non sono molto esperto in fatto di portatili, vi dico le mie esigenze e un paio di offerte che ho trovato nella mia zona. Ho bisogno di un portatile nuovo per esigenze di studio/lavoro: non voglio uno schermo minuscolo, niente mac, devo farci girare sopra programmi per disegno 3D e di calcolo abbastanza pesanti. (Solidworks, matlab, CAD.. spesso un paio assieme). Il mio tetto di spesa massima è fissato attorno ai mille euro, ma anche qualcosa meno sarebbe meglio (800?) Qualcuno mi ha consigliato di comprare direttamente sul sito della DELL dove posso costruirmi la macchina ideale per me..Consigliate anche voi? In generale Il mio problema è che non so orientarmi bene tra processori e schede video.
Altrimenti in giro ho trovato queste offerte..


Acer Extensa 5635 Notebook 15,6'' - CPU Intel core DUO T6570 - Windows 7 Professional + DVD XP. RAM 4GB DDR3, HDD 320GB SATA. VGA INTEL 4500M(UMA), Web cam Acer crystal eye, Lettore DVD superMulti, Wi-fi, Batteria 6 celle.
599 EURO

TOSHIBA Satellite T130-15T Notebook 13,3'' - CPU intel core 2 solo SU4100 Windows 7 Home premium - RAM 4GB DDR3 - HDD 500GB SATA - VGA Intel GMA 4500M, wi-fi 802.11b/g/n - webcam - batteria 6 celle.

HP Pavilion dv6-2150el - Notebook 15.6'' - Processore Intel Core i7-720QM - Windows home premium 64bit - RAM 4GB DDR3 - HDD 640GB SATA - web cam con microfono digitale integrato, DVD +/- RW Lisghtscribe superMulti DL, VGA Nvidia GeForce gt 230M 1GB DDR3 dedicati - wi-fi 802.11b/g/n - Gigabit ethernet, 4x USB, HDMI, VGA, eSata, CardReader, Batteria 6 celle - DISPLAY LED 15,6'' ---- 999 EURO

Acer AS5810TG3 Notebook 15.6'' - CPU Intel Core 2DUO SU7300, windows 7 home premium, RAM 4GB DDR3, HDD 500GB, VGA ATI rADEON HD 4330 512 GB DDR3 , Lettore DVD, Gigabit Ethernet, wi-fi 802.11b/g/n (draft), bluetooth, Acer Crystal Eye Webcam, Batteria 6 celle. - 799 EURO

Acer Notebook AS5538G - 314G50MN - Processore AMD Athlon L310, RAM 4GB, HDD 500GB, Display 15,6'' LED, Scheda Grafica ATI rAEDON HD4330 512MB dedicati, Masterizzatore DVD, wi-fi n. Webcam, Hdmi, Windows 7 Home Premium. - 549 EURO

HP G61-410 EL Notebook - Processore Intel CeleronT3100, HD 500GB, 4GB RAM, Intel Graphics Media Accelerator 4500M, DVD+- RW SM DL LS, Display 15,6'', wi fi, HDMI, webcam Windows 7 Home P. - 449 EURO

HP DV6-2127EL - Processore AMD Turion II Dual-Core M520 - HD 640 GB - 4GB RAM - ATI Mobility Radeon HD 4650, 1 GB DDR3 dedicato, DVD +- RW SM DL LS, Display 15,6'' wi-fi, HDMI, webcam, Windows 7 Home P. - 699 Euro

HP DV6-2135SL Notebook Processore Intel Core i5-430M HD 500GB 4 GB RAM, Nvidia GeForce GT 230M, 1 GB DDR3 Dedicato, DVD +- RW SM DL LS, Wi Fi , HDMI - Webcam, Windows 7 Home premium - 799 EURO

Il terzo. Se poi vuoi risparmiare qualcosina, l'ultimo, ma il terzo è il top.

k.i.s.a
26-02-2010, 02:05
In tempi ragionevoli dovrei vedere di acquistare un portatile perché inizia a tornarmi comodo per l'uni o anche in casa quando studio (la postazione PC fisso è inagibile per libri/fogli etc., quindi mi tocca fare la spola tra il PC e la cucina dove studio, senza contare quando il pc serve sia a me che a mia sorella o ai miei).

Tenendo conto che studio ingegneria dell'informazione (primo anno), secondo voi su cosa dovrei orientarmi?

Sono indeciso tra due "tipologie" abbastanza diverse, ovvero un "ultraportatile" (insomma, un 13.3" con processore ULV) oppure un portatile diciamo "medio" (15.6" con prestazioni migliori).

Dei portatili del primo tipo mi attira il fatto che siano *veramente* portatili, perché odio portarmi in giro cose ingombranti; so che dovrei scendere un po' a compromessi in fatto di prestazioni, ma... Quanto? Diventerebbe una tedia utilizzarlo per cose appena più complesse di Office e Internet? Windows7 sarebbe troppo pesante? Per lo studio, per ora, uso Microsoft Visual Studio; dovrò programmare in C e Java e, probabilmente, usare software che simulino circuiti (poi più avanti non so...).
Di questo tipo ho adocchiato il Dell Inspiron 13z; la versione top, per 679€, ha tutto ciò che mi serve, compresi bluetooth, scheda wireless e soprattutto HD da 7200rpm. Poi vedo che ha pure la scheda grafica dedicata, una nVidia g105m: cambia molto rispetto all'integrata Intel dei "fratelli minori"?

I portatili del secondo tipo mi ispirano di più perché so che ci potrei fare tutto quello che mi serve e pure un po' di più (gaming non troppo pesante?) e, in fondo, non sono enormi quindi potrei accettare di portarmene dietro uno. Ma... La batteria dura per forza poco? Come prestazioni sono davvero molto diversi dagli ultraportatili?
Tra questi poi noto che ci sono un sacco di modelli e, sinceramente, non saprei su cosa orientarmi. Sempre in casa Dell, uno Studio 15? Poi non so, cercando trovo di tutto e le varianti sono talmente tante che non so veramente cosa scegliere.
Ad esempio, tra un portatile di questo tipo con un Intel Core i3, una ATi HD5470 e HD da 5400 rpm (tipo Sony VAIO serie E, che così sarebbe sui 660, o un Dell che starebbe pure sotto i 600) e un ultraportatile ci sono molte differenze prestazionali? E in ambito "multimediale" (riproduzione video, sia in locale che in streaming)?

Semplicemente, non so cosa più farebbe per me. Vi chiedo aiuto prima di tutto in questo senso :D e poi, stabilito in che ambito cercare, su cosa orientarmi.
Grazie!

picazzo
26-02-2010, 10:47
ho trovato:

# Asus X52JR-SX057V € 599,00
Intel i3-330M (2.26GHz), RAM 4GB DDR3, HDD 500GB (5400 rpm), ATI HD5470 1GB DDR3, 15,6" LED, Win 7 Home Premium

a questo prezzo posso trovare di meglio?

mi converebbe aspettare un calo di prezzo dell'asus K52JR-SX024V con I5???!

genovaonline
26-02-2010, 18:56
In tempi ragionevoli dovrei vedere di acquistare un portatile perché inizia a tornarmi comodo per l'uni o anche in casa quando studio (la postazione PC fisso è inagibile per libri/fogli etc., quindi mi tocca fare la spola tra il PC e la cucina dove studio, senza contare quando il pc serve sia a me che a mia sorella o ai miei).

Tenendo conto che studio ingegneria dell'informazione (primo anno), secondo voi su cosa dovrei orientarmi?

Sono indeciso tra due "tipologie" abbastanza diverse, ovvero un "ultraportatile" (insomma, un 13.3" con processore ULV) oppure un portatile diciamo "medio" (15.6" con prestazioni migliori).

Cut....


Il tuo quesito è un po' come chiedere a uno che abita in una metropoli se preferisce acquistare una smart o una classe C. La smart la posteggio ovunque, con la classe C faccio fatica a trovare parcheggio ma quando
viaggio fuori città o in autostrada è tutta un'altra storia....E quando dovrò vendere l'usato avrà più valore.;)

Siccome al 99% potendo permettertela compreresti una classe C invece che la smart, visto che puoi, prendi un 15,6" con un i5 o meglio un i7 e sei a posto fino alla fine dell'università.:D
Ciao.

k.i.s.a
26-02-2010, 19:09
Il tuo quesito è un po' come chiedere a uno che abita in una metropoli se preferisce acquistare una smart o una classe C. La smart la posteggio ovunque, con la classe C faccio fatica a trovare parcheggio ma quando
viaggio fuori città o in autostrada è tutta un'altra storia....E quando dovrò vendere l'usato avrà più valore.;)

Siccome al 99% potendo permettertela compreresti una classe C invece che la smart, visto che puoi, prendi un 15,6" con un i5 o meglio un i7 e sei a posto fino alla fine dell'università.:D
Ciao.
Oh ecco queste erano le parole che volevo sentire :D!
Ora allora posso entrare nello specifico ^^": mi sa che l'i7 è fuori budget. Potrei starci dentro con un i5 o ancora meglio con un i3... Ma come scheda grafica a cosa dovrei puntare? Vedo che sono molto diffuse le ATi HD5450/5470/4570 che mi sembrano sostanzialmente simili come prestazioni: sono adeguate? Fanno molto più schifo di una HD4650? Complessivamente un notebook con i3 e una di quelle schede come è messo rispetto a uno con un P8600 o P8700 e la ATi HD4650?
Altra cosa è l'HD. E' tassativo che debba averlo a 7200 rpm?

So che sono tedioso ma quando devo spendere dei soldi tendo sempre ad andarci con i piedi di piombo, soprattutto visto che le entrate sono quelle che sono :(...

Dr.Male
27-02-2010, 02:10
ciao a tutti, (non so bene se questo era il thread adatto alla mia richiesta e l'ho aperto anche nell'altro top). volevo un consiglio da voi. purtroppo il mio vecchio portatile è andato e devo comprare a breve (nel giro di 1-2 settimane) un nuovo portatile. purtroppo è da un bel pezzo che non seguo il mercato dei componenti (l'ultima volta si parlava di athlon 64 e ddr1!) e pertanto sono rimasto un pò disorientato dalla vastità dell'offerta. sono andato nel mediaworld vicino e in fretta ho tirato giù un pò di modelli (trony, euronics, negozianti avevano tutti prezzi maggiori).
volevo chiedervi se potevate indicarmi quale poteva essere la scelta migliore, dato che i prezzi sono quasi uguali tra tutti. il budget è tra i 700 e gli 800. il mio utilizzo è essenzialmente universitario, ma non ho grande bisogno di portabilità (lo tengo in appartamento spesso), però non disdegno (soprattutto anche per un minimo di longevità, l'ultimo mi durato 5 anni) di giocare a qualcosa la sera, uno sparatutto, un gta etc...quindi un minimo di lato gaming
riporto qui i dati essenziali (purtroppo li ho scritti a mano in quanto ho fatto foto ai listini), eventualmente posso aggiungere altri dettagli. non ho grandi esigenze di memoria (200 gb mi avanzeranno di sicuro), preferisco avere una vga piu performante piuttosto

ACER AS5740G 699 EURO
INTEL CORE 2 i5 430M, 320GB HDD, ATI RADEON 5470 512MB, 4 GB RAM DDR3

DELL STUDIO1555 799 EURO
CORE2DUO P7450, 6GB RAM DDR2, RADEON 4570 512MB, 320 GB HDD

SONY VAIO EB1S1E 799 EURO
INTEL CORE i5-430M, 4GB RAM DDR2, 500GB HDD, RADEON HD5650 1GB

SONY VAIO CW2S8E7 799 EURO
INTEL CORE i3-330, 4GB RAM, 320 GB HDD, GEFORCE GT320M

HP DV6-2137 799 EURO
INTEL CORE i5-430M, 4GB RAM, 640 HDD,GEFORCE GT320M 1GB

ah volevo chiedere inoltre, ma dove posso trovare una comparativa tra le vga nvidia e quelle ati? perchè dei modelli gforce non so assolutamente nulla!
i monitor dovrebbero essere se non sbaglio tutti al massimo 15 pollici, 17 mi sembra eccessivo. così a occhio il primo sony mi sembrava un buon pc (meglio evitare acer? è stato il mio ultimo portatile e non mi sono trovato un granchè bene, anzi, guasti a non finire)

AmuroRei_2
27-02-2010, 07:03
Ciao a tutti, potreste consigliarmi su questo notebook:

AS5740G-333
Processore Intel Core i3 M330, Ram:4 GB, HD:320 GB,
Scheda Grafica: Ati Radeon HD4570 512MB, display 15,6 Wxga,
DVD Supermulti, batteria a litio 6 celle, Windows 7 Premium.

Il tutto a 589 Euri.

Cosa dite è buono come prezzo/prestazioni, premetto che ci istallero anche linux
insieme a W7.
:)

Staffelli0502
27-02-2010, 08:40
SONY VAIO EB1S1E 799 EURO
INTEL CORE i5-430M, 4GB RAM DDR2, 500GB HDD, RADEON HD5650 1GB


in quale mediaworld l hai trovato ? c era con l i3? bianco o nero? secndo me e il migliore....

k@rletto
27-02-2010, 14:14
Salve a tutti.
Vorrei chiedere agli esperti e in generale a tutti gli utenti, le vostre impressioni per quanto riguarda affidabilità, qualità generale, schermo, ecc, delle pricipali marche trattate ovvero Asus-Toshiba-HP-Sony-Dell.
Anzi, per avere un idea piu precisa dei pro e dei contro di ciascuna marca, vi chiedo di esprimere i vostri giudizi mediante un voto da 1 a 10, in modo tale da ottenere una sorta di "pagella" dove al posto delle materie ci sono le caratteristiche fondamentali di un portatile, ossia appunto, affidabilità, schermo, ecc ecc...
Giusto per fare un esempio:

TOSHIBA (Satellite)

Affidabilità: X
Q. costruttiva: X
Schermo: X
Durata batt: X
Surriscaldam.: X
Disponibilità driver: X

Direi di tralasciare le prestazioni in quanto dipendono poi dalla configurazione hardware e comunque se volete aggiungere altre voci, ben vengano!
Ecco, io credo che cosa del genere sia utile a tutti gli utenti che non sanno ancora come orientarsi pertanto confido nella vostra collaborazione e cortesia.
Grazie. :) :)

genovaonline
27-02-2010, 15:14
Oh ecco queste erano le parole che volevo sentire :D!
Ora allora posso entrare nello specifico ^^": mi sa che l'i7 è fuori budget. Potrei starci dentro con un i5 o ancora meglio con un i3... Ma come scheda grafica a cosa dovrei puntare? Vedo che sono molto diffuse le ATi HD5450/5470/4570 che mi sembrano sostanzialmente simili come prestazioni: sono adeguate? Fanno molto più schifo di una HD4650? Complessivamente un notebook con i3 e una di quelle schede come è messo rispetto a uno con un P8600 o P8700 e la ATi HD4650?
Altra cosa è l'HD. E' tassativo che debba averlo a 7200 rpm?

So che sono tedioso ma quando devo spendere dei soldi tendo sempre ad andarci con i piedi di piombo, soprattutto visto che le entrate sono quelle che sono :(...

Prendi uno di questi..
Hp dv6 2135sl €799 core i5
Hp dv6 2150el €899 core i7
gli i3 lasciali perdere.
Scendendo verso i 700 euro ottimo un sony vaio EB1S1E, ma ha schermo a singola lampada mentre gli hp hanno schermo a led
per il resto sono +/- uguali.
Ciao

k.i.s.a
27-02-2010, 15:21
Prendi uno di questi..
Hp dv6 2135sl €799 core i5
Hp dv6 2150el €899 core i7
gli i3 lasciali perdere.
Scendendo verso i 700 euro ottimo un sony vaio EB1S1E, ma ha schermo a singola lampada mentre gli hp hanno schermo a led
per il resto sono +/- uguali.
Ciao
Sono tutti portatili ottimi ma sforano il mio budget che è, di base, sui 650€ :(. Posso fare lo sforzo e arrivare sui 700 ma molto meglio stare entro i 650 :(, purtroppo pure quel vaio lì è over :(...

INGE_FI
27-02-2010, 21:51
...
SONY VAIO EB1S1E 799 EURO
INTEL CORE i5-430M, 4GB RAM DDR2, 500GB HDD, RADEON HD5650 1GB
...
Questo

tozion
27-02-2010, 22:28
Ciao,
il mio portatile è agli sgoccioli, mi stavo comprando negli USA l'HP Dv7-3165dx (che qui non vendono) a circa 650€ ma la banca ha bloccato la carta come movimento sospetto :@ (e non avevo il nr dietro x chiamarli)... amen torno in italia e devo spendere molto di più per pc inferiori.

Cmq, non ho esigenza di gaming o programmi di grafica avanzata, non ho esigenza di un hard disk mega capiente, mi serve un portatile molto veloce per utilizzo normale internet con programmi in grado di gestire connessioni molto frequenti (tipo programmi di online betting live che fan refresh continui, ecc)....
Quindi processore veloce, buona ram e buon HD.
Vorrei pure uno schermo da 17.3 o 16.4, non so quale sia meglio e preferibilmente che non scaldi molto...
Purtroppo ho visto tutti i pc con monitor di queste dimensioni hanno tutti schede grafiche o impostazioni eccessive per le mie richieste e quindi il prezzo sale...
Cmq, non ho un budget specifico, contavo max di spendere 8-900€
Il mio orientamento era sugli HP Pavilion, ma posso anche cambiare.. qualche consiglio particolare??
Grazie
Daniele

PS: Niente Windows Vista

Trustman87
27-02-2010, 23:06
Cerco 2 portatili:
Uno per la casa per uso multimediale e di internet con buon processore non poca ram e hdd abbastanza capiente.
Secondo portatile per il gioco processore di livello hdd da 7200 rpm ram e scheda video buona
Avete un aiuto da darmi?

NuT
28-02-2010, 02:18
Ciao,
il mio portatile è agli sgoccioli, mi stavo comprando negli USA l'HP Dv7-3165dx (che qui non vendono) a circa 650€ ma la banca ha bloccato la carta come movimento sospetto :@ (e non avevo il nr dietro x chiamarli)... amen torno in italia e devo spendere molto di più per pc inferiori.

Cmq, non ho esigenza di gaming o programmi di grafica avanzata, non ho esigenza di un hard disk mega capiente, mi serve un portatile molto veloce per utilizzo normale internet con programmi in grado di gestire connessioni molto frequenti (tipo programmi di online betting live che fan refresh continui, ecc)....
Quindi processore veloce, buona ram e buon HD.
Vorrei pure uno schermo da 17.3 o 16.4, non so quale sia meglio e preferibilmente che non scaldi molto...
Purtroppo ho visto tutti i pc con monitor di queste dimensioni hanno tutti schede grafiche o impostazioni eccessive per le mie richieste e quindi il prezzo sale...
Cmq, non ho un budget specifico, contavo max di spendere 8-900€
Il mio orientamento era sugli HP Pavilion, ma posso anche cambiare.. qualche consiglio particolare??
Grazie
Daniele

PS: Niente Windows Vista

Provato a configurare un Dell?

Cerco 2 portatili:
Uno per la casa per uso multimediale e di internet con buon processore non poca ram e hdd abbastanza capiente.
Secondo portatile per il gioco processore di livello hdd da 7200 rpm ram e scheda video buona
Avete un aiuto da darmi?

Per il primo prova a configurarti un Dell.

Per il secondo di recente si era parlato di un MSI, non ricordo il modello (cercalo tra le news del sito), ma il costo è abbastanza importante. Altrimenti guarda qualche ASUS o Santech.

tozion
28-02-2010, 13:51
Provato a configurare un Dell?



Ciao,
non sapevo di quest'opzione.. Ho guardato il sito è mi interessa molto il Nuovo Dell Studio 17, conviene mettere un core duo I5 al posto dell'I3 ?
Ho provato a far la personalizzazione ma non mi fa scegliere il monitor Full HD e nemmeno il lettore bluray... La batteria a 9 celle va molto meglio della 6 celle?
Altra domanda, i dell li vendono anche in qualche catena o negozio, per poterli vedere dal vivo in funzione? SOn andato in unieuro ed euronics ma non avevano dell (e nessun portatile da piu di 15.6").
Ordinandolo online quanto tempo ci vuole per la consegna?
Grazie
Daniele

ciamardo
28-02-2010, 14:20
Salve a tutti vorrei comprarmi un notebook per fare un pò di tutto ed ho adocchiato questo HP DV6 2129EL a 699€ in offerta all'UNIEURO che ne dite???

"Notebook. Processore Intel Core i5 i5-430M, 2260 Mhz, 3 MB L2 di Cache. Memoria Ram da 4 Gb DD3. Hard Disk da 320 Gb. Schermo Lcd da 15,6" a LED. Scheda grafica nVidia GeForce GT 320M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore Dvd Rw Super Multi Light Scribe. Wi-Fi. Wlan 802.11 b/g/n. Web Cam. Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit."

Amarcord626
28-02-2010, 14:35
buon pomeriggio a vio tutti, o esperi del mondo cumputer.

Necessito di un cosiglio.

Desideravo acquistare un notebook e sono andato da mediaworld (milano) e l'unico pc dalle caratteristiche decenti è qyesto: hp g61 420sl, a 549 euro.

Che ne pensate? Come valutate il rapporto qualità prezzo? Qui di seguito le caratteristiche: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30902484

Insomma, a quella cifra è un buon acquisto? si potrebbe ottimizzare meglio la propria spesa?

Vi ringrazio.

NuT
28-02-2010, 14:41
Ciao,
non sapevo di quest'opzione.. Ho guardato il sito è mi interessa molto il Nuovo Dell Studio 17, conviene mettere un core duo I5 al posto dell'I3 ?
Ho provato a far la personalizzazione ma non mi fa scegliere il monitor Full HD e nemmeno il lettore bluray... La batteria a 9 celle va molto meglio della 6 celle?
Altra domanda, i dell li vendono anche in qualche catena o negozio, per poterli vedere dal vivo in funzione? SOn andato in unieuro ed euronics ma non avevano dell (e nessun portatile da piu di 15.6").
Ordinandolo online quanto tempo ci vuole per la consegna?
Grazie
Daniele

I Dell, ma non tutti, li vendono da MediaWorld e Saturn anche, magari se ne hai uno vicino fai un salto e vedi se li trovi.

La batteria da 9 celle garantisce più autonomia, ma aumenta anche il peso e, se non vado errato, sporge anche un po' di dietro perché è più grossa.

L'i5 è migliore dell'i3 e se puoi permettertelo è meglio :D

Per il monitor e il blueray, a volte dipende dal modello da cui parti (loro ti propongono 3-4 configurazioni "base" da poter cambiare), di solito questi optional non li mettono a disposizione sul modello base, prova a giocare col configuratore o male che va telefona al servizio commerciale e ti fai fare un preventivo personalizzato.

Salve a tutti vorrei comprarmi un notebook per fare un pò di tutto ed ho adocchiato questo HP DV6 2129EL a 699€ in offerta all'UNIEURO che ne dite???

"Notebook. Processore Intel Core i5 i5-430M, 2260 Mhz, 3 MB L2 di Cache. Memoria Ram da 4 Gb DD3. Hard Disk da 320 Gb. Schermo Lcd da 15,6" a LED. Scheda grafica nVidia GeForce GT 320M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore Dvd Rw Super Multi Light Scribe. Wi-Fi. Wlan 802.11 b/g/n. Web Cam. Sistema operativo Windows 7 Home Premium 64 bit."

Potrebbe andar bene.

buon pomeriggio a vio tutti, o esperi del mondo cumputer.

Necessito di un cosiglio.

Desideravo acquistare un notebook e sono andato da mediaworld (milano) e l'unico pc dalle caratteristiche decenti è qyesto: hp g61 420sl, a 549 euro.

Che ne pensate? Come valutate il rapporto qualità prezzo? Qui di seguito le caratteristiche: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30902484

Insomma, a quella cifra è un buon acquisto? si potrebbe ottimizzare meglio la propria spesa?

Vi ringrazio.

Secondo me è un po' costoso, allo stesso prezzo prendi un Dell Studio 15 con core i3.

Cal
28-02-2010, 17:15
Saluti, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un notebook.

Lo userei parecchio per giocare (quotidianamente), quindi ho bisogno di un portatile dove girino anche titoli recenti e con cui spererei di giocare tranquillo per un anno (non con dettagli al max, ma almeno fluidamente), prima di andare "sotto" i requisiti minimi dei giochi :O
Budget purtroppo solo <900 euro.

Ho trovato questo Vaio, e mi sarebbe di grande aiuto qualche consiglio:
(i5 2.2 Ghz cache 3MB, RAM 4GB, ATI HD5650)
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-14-154/Notebook-SONY-Vaio-EB1S1EBJ-nero-portatile-156-pollici-win-7-premium-cod-VPCEB1S1EBJIT.html

Grazie :)

NuT
28-02-2010, 17:21
Saluti, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di un notebook.

Lo userei parecchio per giocare (quotidianamente), quindi ho bisogno di un portatile dove girino anche titoli recenti e con cui spererei di giocare tranquillo per un anno (non con dettagli al max, ma almeno fluidamente), prima di andare "sotto" i requisiti minimi dei giochi :O
Budget purtroppo solo <900 euro.

Ho trovato questo Vaio, e mi sarebbe di grande aiuto qualche consiglio:
(i5 2.2 Ghz cache 3MB, RAM 4GB, ATI HD5650)
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-14-154/Notebook-SONY-Vaio-EB1S1EBJ-nero-portatile-156-pollici-win-7-premium-cod-VPCEB1S1EBJIT.html

Grazie :)

Credo che vada bene, occhio al prezzo, forse puoi trovarlo a meno...

Cal
28-02-2010, 17:25
Ottimo, scusa non vorrei approfittare, ma avresti qualche altro sito da consigliarmi per confrontare i prezzi? O magari qualche altro notebook simile/migliore sempre per fare un confronto?

Ancora una cosa, sessioni di gioco da 3-4 ore su portatile possono dare probemi di surriscaldamento?

Grazie ancora :)

486sx25Mhz
28-02-2010, 17:35
Ottimo, scusa non vorrei approfittare, ma avresti qualche altro sito da consigliarmi per confrontare i prezzi? O magari qualche altro notebook simile/migliore sempre per fare un confronto?

Ancora una cosa, sessioni di gioco da 3-4 ore su portatile possono dare probemi di surriscaldamento?

Grazie ancora :)

http://www.pricescout24.it

tozion
28-02-2010, 19:14
I Dell, ma non tutti, li vendono da MediaWorld e Saturn anche, magari se ne hai uno vicino fai un salto e vedi se li trovi.

La batteria da 9 celle garantisce più autonomia, ma aumenta anche il peso e, se non vado errato, sporge anche un po' di dietro perché è più grossa.

L'i5 è migliore dell'i3 e se puoi permettertelo è meglio :D

Per il monitor e il blueray, a volte dipende dal modello da cui parti (loro ti propongono 3-4 configurazioni "base" da poter cambiare), di solito questi optional non li mettono a disposizione sul modello base, prova a giocare col configuratore o male che va telefona al servizio commerciale e ti fai fare un preventivo personalizzato.



Ok thx, in settimana dovrei andare nei dintorni di un mediaworld e mi fermo a controllare.
Grazie
Ciao

NuT
28-02-2010, 19:30
Ottimo, scusa non vorrei approfittare, ma avresti qualche altro sito da consigliarmi per confrontare i prezzi? O magari qualche altro notebook simile/migliore sempre per fare un confronto?

Ancora una cosa, sessioni di gioco da 3-4 ore su portatile possono dare probemi di surriscaldamento?

Grazie ancora :)

Per confrontare guarda su trovaprezzi

I notebook non sono fatti per giocare, tuttavia se il sistema di dissipazione è valido non vedo che problemi possa fare una lunga sessione di gioco.

Bruzzo84
01-03-2010, 06:22
Ho messo gli occhi su questi 2 portatili e mi servirebbe il vostro aiuto:

Sony Vaio Serie E (VPC-EB1S1E)
Processore: Intel i5 430M
Chipset: Intel HM55 Express
RAM: 4GB
Schermo: 15,6'' (1366x768) TFT Lampada singola (Lucido/opaco???)
HD: 500GB 5400rpm
Scheda Video: ATI Radeon HD 5650 1GB
S.O.: Windows 7 Home Premium 64bit
Prezzo: € 712,00

Lenovo ThinkPad SL510 (NSL6PIT)
Processore: Intel T6670
Chipset: Intel GM45
RAM: 4GB
Schermo: 15,6'' (1366x768) TFT Opaco Lampada doppia
HD: 320GB 5400rpm
Scheda Video: Intel GMA 4500MHD integrata
S.O.: Windows XP Pro 32bit (Licenza upgrade Win7 Pro inclusa)
Prezzo: € 609,00

Secondo voi il secondo è di tanto inferiore al primo oppure soffrirebbe solo un pò con programmi di grafica (SolidWorks, Photoshop girano decentemente?) dato che ha la scheda integrata?
Come marca personalmente (si accettano critiche) preferirei Lenovo, in caso c'è qualche modello leggermente superiore a quello che ho visto io che abbia un prezzo sempre intorno ai 750€ max?
Ultima cosa: sul sito lenovo americano e inglese i pc sono configurabili (stile sony), ma su quello italiano no, quindi le configurazioni che loro propongono non sono modificabili?

Grazie a tutti

Trustman87
01-03-2010, 07:51
Per il primo prova a configurarti un Dell.

Per il secondo di recente si era parlato di un MSI, non ricordo il modello (cercalo tra le news del sito), ma il costo è abbastanza importante. Altrimenti guarda qualche ASUS o Santech.

Grazie innanzittutto per la pronta risposta cordiale.
Volevo maggiori informazioni riguardo i tuoi suggerimenti.
Per la casa va bene qualunque notebook oppure ci sono anche qui dei paletti dove al di sotto di certi requisiti non bisogna scendere?
Chessò sotto un determinato processore o quantitativo di ram per esempio o una scheda video egregia in base al rapporto qualità prezzo prestazioni???
Per il portatile da gioco invece non ho proprio ben capito verso quanti e quali modelli mi indirizzi.
Alla prossima

artbel
01-03-2010, 12:23
Ciao,
il mio portatile è agli sgoccioli, mi stavo comprando negli USA l'HP Dv7-3165dx (che qui non vendono) a circa 650€

Ricordate che gli acquisti all'estero comportano le tasse doganali!!!

NuT
01-03-2010, 12:25
Ho messo gli occhi su questi 2 portatili e mi servirebbe il vostro aiuto:

Sony Vaio Serie E (VPC-EB1S1E)
Processore: Intel i5 430M
Chipset: Intel HM55 Express
RAM: 4GB
Schermo: 15,6'' (1366x768) TFT Lampada singola (Lucido/opaco???)
HD: 500GB 5400rpm
Scheda Video: ATI Radeon HD 5650 1GB
S.O.: Windows 7 Home Premium 64bit
Prezzo: € 712,00

Lenovo ThinkPad SL510 (NSL6PIT)
Processore: Intel T6670
Chipset: Intel GM45
RAM: 4GB
Schermo: 15,6'' (1366x768) TFT Opaco Lampada doppia
HD: 320GB 5400rpm
Scheda Video: Intel GMA 4500MHD integrata
S.O.: Windows XP Pro 32bit (Licenza upgrade Win7 Pro inclusa)
Prezzo: € 609,00

Secondo voi il secondo è di tanto inferiore al primo oppure soffrirebbe solo un pò con programmi di grafica (SolidWorks, Photoshop girano decentemente?) dato che ha la scheda integrata?
Come marca personalmente (si accettano critiche) preferirei Lenovo, in caso c'è qualche modello leggermente superiore a quello che ho visto io che abbia un prezzo sempre intorno ai 750€ max?
Ultima cosa: sul sito lenovo americano e inglese i pc sono configurabili (stile sony), ma su quello italiano no, quindi le configurazioni che loro propongono non sono modificabili?

Grazie a tutti

No, non sono modificabili.

Il Sony è migliore del Lenovo, certo se non devi fare 3D va bene anche l'integrata, ma la CPU del Sony è superiore.

Grazie innanzittutto per la pronta risposta cordiale.
Volevo maggiori informazioni riguardo i tuoi suggerimenti.
Per la casa va bene qualunque notebook oppure ci sono anche qui dei paletti dove al di sotto di certi requisiti non bisogna scendere?
Chessò sotto un determinato processore o quantitativo di ram per esempio o una scheda video egregia in base al rapporto qualità prezzo prestazioni???
Per il portatile da gioco invece non ho proprio ben capito verso quanti e quali modelli mi indirizzi.
Alla prossima

Beh paletti non ce ne sono, però secondo me una CPU con almeno 2MB di cache e 4GB di RAM sono la base da cui partire per avere un sistema decente, fermo restando che va tutto rapportato al budget. Poi se riesci ad avere un HD a 7200rpm tanto di guadagnato. Se poi non devi fare 3D, vanno bene anche le VGA integrate (Radeon HD3200 o Intel 4500)

Per quanto riguarda gli altri, mi riferivo a questi MSI: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx640-e-gx740-portatili-per-il-gaming_31668.html

Poi ci sono i Santech (ditta italiana, molto buona) che li fa personalizzare come Dell e spesso propongono VGA potenti che difficilmente trovi in altri modelli di altri produttori. Infine ASUS aveva annunciato il G73 mi sembra, ma non so se è già uscito.

Bruzzo84
01-03-2010, 14:46
Scusate entrambi i portatili che ho scritto li ho visto sul sito supernotebook.it, qualcuno lo conosce o mi sapete dire se è affidabile?

Grazie

k@rletto
01-03-2010, 15:27
ALLORA, CI RIPROVO...

Vorrei chiedere agli esperti e in generale a tutti gli utenti, le vostre impressioni per quanto riguarda affidabilità, qualità generale, schermo, ecc, delle pricipali marche trattate ovvero Asus-Toshiba-HP-Sony-Dell.
Anzi, per avere un idea piu precisa dei pro e dei contro di ciascuna marca, vi chiedo di esprimere i vostri giudizi mediante un voto da 1 a 10, in modo tale da ottenere una sorta di "pagella" dove al posto delle materie ci sono le caratteristiche fondamentali di un portatile, ossia appunto, affidabilità, schermo, ecc ecc...
Giusto per fare un esempio:

TOSHIBA (Satellite)

Affidabilità: X
Q. costruttiva: X
Schermo: X
Durata batt: X
Surriscaldam.: X
Disponibilità driver: X

Direi di tralasciare le prestazioni in quanto dipendono poi dalla configurazione hardware e comunque se volete aggiungere altre voci, ben vengano!
Ecco, io credo che cosa del genere sia utile a tutti gli utenti che non sanno ancora come orientarsi pertanto confido nella vostra collaborazione e cortesia.
Grazie. :rolleyes:

Staffelli0502
01-03-2010, 15:39
Comprato, una figata pazzesca....

il nuovo vaio serie E è mio finalmente, l'ho preso direttamente dal bancale in mediaworld.....a 629 EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mi hanno accettato il buono di febbraio e si sono sbagliati perchè invece di 50 euro mi hanno fatto lo sconto del 10%!!!!

Tanta attesa è stata rincompensata....

il mio modello è il VPC-EB1A4E con il bluetooth....sono strafelice

k@rletto
01-03-2010, 16:49
Ragazzi non riesco a capire quale sia il vero consumo energetico dei nuovi
processori i3-i5... in tutte le tabelle che ho visto, il TDP veniva dato sempre
a 35watt, eppure ieri un venditore della unieuro continuava ad insistere nel
fatto che, nonostante il TDP di 35w il consumo complessivo è inferiore rispetto
ai vecchi P8700 e P7450!!!
Francamente mi sembra una caxxata in quanto la vecchia serie Pxxxx aveva
un TDP di soli 25w..... però....bohh..... il tizio sosteneva che i nuovi i3-i5
sono tecnologicamente + avanzati, hanno la tecnologia a 32nanometri, hanno
Hypertreading, il turbo(non sò che!) ecc ecc ecc, per cui alla fine pur avendo
un TDP di 35w consumano meno!!!......Bohhh.....
Secondo me da che mondo è mondo, a un TDP maggiore corrisponde un
consumo maggiore, però il tizio era cosi convinto che quasi si è incavolato!

Pertanto spero che qualcuno di voi mi possa gentilmente spiegare come
realmente stanno le cose perchè ormai sono in totale confusione....
Grazie.

malmo
01-03-2010, 17:08
Ragazzi non riesco a capire quale sia il vero consumo energetico dei nuovi
processori i3-i5... in tutte le tabelle che ho visto, il TDP veniva dato sempre
a 35watt, eppure ieri un venditore della unieuro continuava ad insistere nel
fatto che, nonostante il TDP di 35w il consumo complessivo è inferiore rispetto
ai vecchi P8700 e P7450!!!
Francamente mi sembra una caxxata in quanto la vecchia serie Pxxxx aveva
un TDP di soli 25w..... però....bohh..... il tizio sosteneva che i nuovi i3-i5
sono tecnologicamente + avanzati, hanno la tecnologia a 32nanometri, hanno
Hypertreading, il turbo(non sò che!) ecc ecc ecc, per cui alla fine pur avendo
un TDP di 35w consumano meno!!!......Bohhh.....
Secondo me da che mondo è mondo, a un TDP maggiore corrisponde un
consumo maggiore, però il tizio era cosi convinto che quasi si è incavolato!

Pertanto spero che qualcuno di voi mi possa gentilmente spiegare come
realmente stanno le cose perchè ormai sono in totale confusione....
Grazie.

ti ho risposto di la:)

NuT
01-03-2010, 18:35
ALLORA, CI RIPROVO...

Vorrei chiedere agli esperti e in generale a tutti gli utenti, le vostre impressioni per quanto riguarda affidabilità, qualità generale, schermo, ecc, delle pricipali marche trattate ovvero Asus-Toshiba-HP-Sony-Dell.
Anzi, per avere un idea piu precisa dei pro e dei contro di ciascuna marca, vi chiedo di esprimere i vostri giudizi mediante un voto da 1 a 10, in modo tale da ottenere una sorta di "pagella" dove al posto delle materie ci sono le caratteristiche fondamentali di un portatile, ossia appunto, affidabilità, schermo, ecc ecc...
Giusto per fare un esempio:

TOSHIBA (Satellite)

Affidabilità: X
Q. costruttiva: X
Schermo: X
Durata batt: X
Surriscaldam.: X
Disponibilità driver: X

Direi di tralasciare le prestazioni in quanto dipendono poi dalla configurazione hardware e comunque se volete aggiungere altre voci, ben vengano!
Ecco, io credo che cosa del genere sia utile a tutti gli utenti che non sanno ancora come orientarsi pertanto confido nella vostra collaborazione e cortesia.
Grazie. :rolleyes:

E' impossibile fare ciò che chiedi:

1) perché nessuno ha mai provato tutti i portatili che dici tu;
2) perché le differenze ci sono anche da modello a modello, pure della stessa marca.

Ragazzi non riesco a capire quale sia il vero consumo energetico dei nuovi
processori i3-i5... in tutte le tabelle che ho visto, il TDP veniva dato sempre
a 35watt, eppure ieri un venditore della unieuro continuava ad insistere nel
fatto che, nonostante il TDP di 35w il consumo complessivo è inferiore rispetto
ai vecchi P8700 e P7450!!!
Francamente mi sembra una caxxata in quanto la vecchia serie Pxxxx aveva
un TDP di soli 25w..... però....bohh..... il tizio sosteneva che i nuovi i3-i5
sono tecnologicamente + avanzati, hanno la tecnologia a 32nanometri, hanno
Hypertreading, il turbo(non sò che!) ecc ecc ecc, per cui alla fine pur avendo
un TDP di 35w consumano meno!!!......Bohhh.....
Secondo me da che mondo è mondo, a un TDP maggiore corrisponde un
consumo maggiore, però il tizio era cosi convinto che quasi si è incavolato!

Pertanto spero che qualcuno di voi mi possa gentilmente spiegare come
realmente stanno le cose perchè ormai sono in totale confusione....
Grazie.

Il TDP è solo un valore di riferimento, teoricamente sarebbe il consumo in full load e comunque ci sono tutti gli altri componenti (chipset e vga in primis) che incidono sul consumo di un portatile. Poi vabbè, figurati cosa ne possono sapere i commessi...

alby89
01-03-2010, 19:32
ragazzi meglio questo:
Dell studio 15
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n)
750€

oppure
hp dv6-2135sl
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB 7200rpm- RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
799€

la scheda video è più performante?
nei benchmark l'nvidia ha un grosso distacco dalla ati, mentre nei giochi non sembra tutta sta differenza...
che dite?

k.i.s.a
01-03-2010, 22:33
Purtroppo, facendo bene i conti, è saltato fuori che il budget si è ridotto a meno di 600€ :(.
Scartata l'idea di prendere un portatile in grado potenzialmente di gestire decentemente i giochi (anche se probabilmente non ne avrei mai installati molti) mi rassegno a prendere qualcosa di meno performante ma, comunque, con hardware abbastanza moderno.

In quest'ottica, che ve ne pare del Dell Studio 15 con la seguente configurazione?
Intel Core i3 330m
ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
549€

Teoricamente ha tutto quello che mi serve; per esempio, l'HD è più capiente di quello del fisso che uso abitualmente (che pure non è pieno) e, sempre rispetto allo stesso fisso, ha il doppio di RAM (oltre ad essere DDR3 anziché DDR2).
La scheda video, per l'utilizzo che ne farò (e visto quanto posso spendere :fagiano:) è ampiamente sufficiente; mi lasciano qualche dubbio solo i 5400rpm dell'HD e il processore, che, però, dalle statistiche, vedo essere più performante del Core2Duo E6750 che ho sul fisso :mbe:. E' vero o sono test sballati?

Ringrazio della disponibilità chiunque eventualmente vorrà confortarmi in merito alla scelta...

Chiedo perché se, con questi soldi, riesco a prendere solo computer con prestazioni modeste, vado direttamente di HP Compaq 615 con FreeDOS, così risparmio 200€ e Windows posso installarlo tramite MSDNAA... Ma penso (SPERO) che questa configurazione hardware sia superiore a quella del citato HP.

NuT
01-03-2010, 23:31
ragazzi meglio questo:
Dell studio 15
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n)
750€

oppure
hp dv6-2135sl
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB 7200rpm- RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
799€

la scheda video è più performante?
nei benchmark l'nvidia ha un grosso distacco dalla ati, mentre nei giochi non sembra tutta sta differenza...
che dite?

Ma che VGA ha il secondo?

Purtroppo, facendo bene i conti, è saltato fuori che il budget si è ridotto a meno di 600€ :(.
Scartata l'idea di prendere un portatile in grado potenzialmente di gestire decentemente i giochi (anche se probabilmente non ne avrei mai installati molti) mi rassegno a prendere qualcosa di meno performante ma, comunque, con hardware abbastanza moderno.

In quest'ottica, che ve ne pare del Dell Studio 15 con la seguente configurazione?
Intel Core i3 330m
ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
549€

Teoricamente ha tutto quello che mi serve; per esempio, l'HD è più capiente di quello del fisso che uso abitualmente (che pure non è pieno) e, sempre rispetto allo stesso fisso, ha il doppio di RAM (oltre ad essere DDR3 anziché DDR2).
La scheda video, per l'utilizzo che ne farò (e visto quanto posso spendere :fagiano:) è ampiamente sufficiente; mi lasciano qualche dubbio solo i 5400rpm dell'HD e il processore, che, però, dalle statistiche, vedo essere più performante del Core2Duo E6750 che ho sul fisso :mbe:. E' vero o sono test sballati?

Ringrazio della disponibilità chiunque eventualmente vorrà confortarmi in merito alla scelta...

Chiedo perché se, con questi soldi, riesco a prendere solo computer con prestazioni modeste, vado direttamente di HP Compaq 615 con FreeDOS, così risparmio 200€ e Windows posso installarlo tramite MSDNAA... Ma penso (SPERO) che questa configurazione hardware sia superiore a quella del citato HP.

Fermo restando che l'HP che dici te ha un ottimo rapporto prezzo-prestazioni, questo Dell è buono ;) l'HD puoi sempre cambiarlo in futuro se ti sembra lento (oppure ne scegli uno a 7200rpm direttamente sul sito), il processore dovrebbe essere leggermente meglio dell'E6750, di sicuro non più lento, almeno secondo me.

dave4mame
01-03-2010, 23:36
marcopolo ha prolungato l'offerta per l'acer 5740 fino al 7 marzo.
629 euro per i5 430m, 640gb di disco e ati 5470.

k.i.s.a
02-03-2010, 00:18
[CUT]
Fermo restando che l'HP che dici te ha un ottimo rapporto prezzo-prestazioni, questo Dell è buono ;) l'HD puoi sempre cambiarlo in futuro se ti sembra lento (oppure ne scegli uno a 7200rpm direttamente sul sito), il processore dovrebbe essere leggermente meglio dell'E6750, di sicuro non più lento, almeno secondo me.
Sì sì, stavo iniziando a prendere in considerazione il Compaq proprio per via del rapporto prezzo-prestazioni decisamente favorevole... Diciamo che lo tenevo come "ultima spiaggia".
Ok per l'hard disk; sinceramente prenderlo dal sito sembra un po' costosetto (vado a memoria, un po' più di 80€ aggiuntivi...), magari provo a parlare con un operatore per telefono e sento se il prezzo cambia (gradirei che il PC mi arrivasse senza antivirus e software vari...) altrimenti me lo tengo e vedo se cambiarlo in futuro.
Per quanto riguarda il processore, ecco, l'importante è che sia almeno al livello di quello che ho adesso (che da quasi due anni a questa parte si è sempre rivelato adeguato per le mie esigenze), tanto più che probabilmente il notebook sarà generalmente sottoposto a carichi di lavoro più leggeri.

Grazie mille del supporto, quando provvederò all'acquisto farò sapere ulteriori dettagli :read:!

Bruzzo84
02-03-2010, 05:45
Scusate entrambi i portatili che ho scritto li ho visto sul sito supernotebook.it, qualcuno lo conosce o mi sapete dire se è affidabile?

Grazie

Proprio nessuno conosce questo sito e la sua affidabilità?

NuT
02-03-2010, 07:16
Sì sì, stavo iniziando a prendere in considerazione il Compaq proprio per via del rapporto prezzo-prestazioni decisamente favorevole... Diciamo che lo tenevo come "ultima spiaggia".
Ok per l'hard disk; sinceramente prenderlo dal sito sembra un po' costosetto (vado a memoria, un po' più di 80€ aggiuntivi...), magari provo a parlare con un operatore per telefono e sento se il prezzo cambia (gradirei che il PC mi arrivasse senza antivirus e software vari...) altrimenti me lo tengo e vedo se cambiarlo in futuro.
Per quanto riguarda il processore, ecco, l'importante è che sia almeno al livello di quello che ho adesso (che da quasi due anni a questa parte si è sempre rivelato adeguato per le mie esigenze), tanto più che probabilmente il notebook sarà generalmente sottoposto a carichi di lavoro più leggeri.

Grazie mille del supporto, quando provvederò all'acquisto farò sapere ulteriori dettagli :read:!

Non credo che un commerciale possa scontarti più di tanto il disco, tu comunque prova, in ogni caso meglio prendere il 5400rpm che se lo sostituisci conun 7200rpm:

1) metti il disco che vuoi tu
2) il 5400rpm te lo tieni e con un box usb lo usi come storage esterno

Androide Scelto
02-03-2010, 10:21
MSI GT740 è tra i migliori per il Gaming?
Quali altri modelli sono simili o più performanti?

ilcose
02-03-2010, 10:40
ragazzi consiglio abbastanza urgente... sono abbastanza indeciso tra questi due portatili sa usare con linux soprattutto... guardo anche molto l aspetto estetico del notebook.


Specifiche tecniche Sony VAIO EB1Z1E Black - VPCEB1Z1E/B.IT1 prezzo sui 670 euro
PROCESSORE Core i5 430M
MOTHERBOARD Chipset Intel HM55 Express
RAM Installata 4 GB 1.066 MHz DDR 3 PC3-8500
MONITOR 15,6 " 1.920 Px 1.080 Px LCD Matrice Attiva (TFT)16:9
MEMORIA DI MASSA 500 gb 5.400 rpm
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.024 mb
Produttore ATI Modello Radeon HD 5650
Integrata Sì
Durata Batteria 3 hr
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,11 cm Larghezza 36,98 cm
Profondità 24,82 cm Peso senza imballo 2,7 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
UNITÀ OTTICHE
DVD±R DL
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL, BD-R, BD-RE Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL, BD-R, BD-RE
CONNESSIONI
Porte USB 3 LAN (RJ45) Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard) 802.11n Modulo SIM Non Presente
Bluetooth Sì Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì Modem (Sì/No) No
Firewire (IEEE 1394) No External SATA Sì
Slot PC Card (PCMCIA) No Slot Express Card Sì
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento Touch Pad Multi Touch • Pulsanti Vaio, Assist, Web
GENERALE
Colore Primario Nero Materiale Chassis Plastica
TV Tuner No
Certificazioni • Energy Star® 5.0


Specifiche tecniche HP DV7-3150EL prezzo sui 770 euro
PROCESSORE Core i5 430M
MOTHERBOARD Intel HM55
RAM 4 GB RAM 1,066 MHz DDR 3 PC2-8500
MONITOR
Dimensioni 17,3 " 1.600 Px) 900 Px Luminosità 220 nit
Contrasto 300 :1 Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9

MEMORIA DI MASSA
320 gb 7.200 rpm
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.024 Nvidia Modello GeForce GT 230M
Integrata Sì
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 800 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 600 Px
Megapixel 1,3 Frame per secondo 30
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 2 hr Numero celle 6

DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,5 cm Larghezza 41,26 cm
Profondità 27,7 cm Peso senza imballo 3,52 kg

LETTORI MEMORY/SMART CARD

UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Velocità Lettura 8 x
Velocità Scrittura 6 x Tipologia unità installata DVD±RW DL
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL



cosa mi consigliate tra i due?? meglio un monitor piu grande e vga nvidia o meglio un monitor piu piccolo con vga ati molto piu prestante e avanzata?

ripeto uso principale linux e programmazione...(magari ci metto qualche giochino spuzzo ma non è importante)

allex71
02-03-2010, 11:07
ragazzi tra
SONY EB1M1 a circa 650euro
15.6"
i3 330
4GB DDR3
500GB HD 5400rpm
5650 1GB


e DELL STUDIO 17 a circa 680euro spedito
17.3"
i3 330
4GB DDR3
320GB HD 7200rpm
5650 1GB

secondo voi?lo userei come desktop replacement quindi sarei più orientato ad uno schermo maggiore.............

ilcose
02-03-2010, 12:15
ragazzi tra
SONY EB1M1 a circa 650euro
15.6"
i3 330
4GB DDR3
500GB HD 5400rpm
5650 1GB


e DELL STUDIO 17 a circa 680euro spedito
17.3"
i3 330
4GB DDR3
320GB HD 7200rpm
5650 1GB

secondo voi?lo userei come desktop replacement quindi sarei più orientato ad uno schermo maggiore.............

se non hai particolari esigenze di capienza del disco vai sul dell...schermo piu grande e hd piu veloce... :)

un up per il mio dubbio invece...

NuT
02-03-2010, 12:22
ragazzi consiglio abbastanza urgente... sono abbastanza indeciso tra questi due portatili sa usare con linux soprattutto... guardo anche molto l aspetto estetico del notebook.


Specifiche tecniche Sony VAIO EB1Z1E Black - VPCEB1Z1E/B.IT1 prezzo sui 670 euro
PROCESSORE Core i5 430M
MOTHERBOARD Chipset Intel HM55 Express
RAM Installata 4 GB 1.066 MHz DDR 3 PC3-8500
MONITOR 15,6 " 1.920 Px 1.080 Px LCD Matrice Attiva (TFT)16:9
MEMORIA DI MASSA 500 gb 5.400 rpm
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.024 mb
Produttore ATI Modello Radeon HD 5650
Integrata Sì
Durata Batteria 3 hr
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,11 cm Larghezza 36,98 cm
Profondità 24,82 cm Peso senza imballo 2,7 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
UNITÀ OTTICHE
DVD±R DL
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL, BD-R, BD-RE Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL, BD-R, BD-RE
CONNESSIONI
Porte USB 3 LAN (RJ45) Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard) 802.11n Modulo SIM Non Presente
Bluetooth Sì Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì Modem (Sì/No) No
Firewire (IEEE 1394) No External SATA Sì
Slot PC Card (PCMCIA) No Slot Express Card Sì
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento Touch Pad Multi Touch • Pulsanti Vaio, Assist, Web
GENERALE
Colore Primario Nero Materiale Chassis Plastica
TV Tuner No
Certificazioni • Energy Star® 5.0


Specifiche tecniche HP DV7-3150EL prezzo sui 770 euro
PROCESSORE Core i5 430M
MOTHERBOARD Intel HM55
RAM 4 GB RAM 1,066 MHz DDR 3 PC2-8500
MONITOR
Dimensioni 17,3 " 1.600 Px) 900 Px Luminosità 220 nit
Contrasto 300 :1 Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9

MEMORIA DI MASSA
320 gb 7.200 rpm
GRAFICA
Memoria Dedicata 1.024 Nvidia Modello GeForce GT 230M
Integrata Sì
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 800 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 600 Px
Megapixel 1,3 Frame per secondo 30
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 2 hr Numero celle 6

DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,5 cm Larghezza 41,26 cm
Profondità 27,7 cm Peso senza imballo 3,52 kg

LETTORI MEMORY/SMART CARD

UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Velocità Lettura 8 x
Velocità Scrittura 6 x Tipologia unità installata DVD±RW DL
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL



cosa mi consigliate tra i due?? meglio un monitor piu grande e vga nvidia o meglio un monitor piu piccolo con vga ati molto piu prestante e avanzata?

ripeto uso principale linux e programmazione...(magari ci metto qualche giochino spuzzo ma non è importante)

Sicuramente il secondo perché nVidia ha un supporto driver nettamente migliore di ATi su Linux.

ragazzi tra
SONY EB1M1 a circa 650euro
15.6"
i3 330
4GB DDR3
500GB HD 5400rpm
5650 1GB


e DELL STUDIO 17 a circa 680euro spedito
17.3"
i3 330
4GB DDR3
320GB HD 7200rpm
5650 1GB

secondo voi?lo userei come desktop replacement quindi sarei più orientato ad uno schermo maggiore.............

Dell

allex71
02-03-2010, 12:55
Dell

scusa Nut potresti approfondire?solo per le specifiche dei notebook o anche perchè dell ti ispira di più di sony?non so mia ipotesi.........

alby89
02-03-2010, 13:02
Nut anche tu hai ragione :P
cmq riecco:

ragazzi meglio questo:
Dell studio 15
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Scheda wifi intel6200 n
750€

oppure
hp dv6-2135sl
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB 7200rpm- RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Nvidia gt 230m 1GB DDR3
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
720€(ritiro presso negozio fnac)

la scheda video è più performante?
nei benchmark l'nvidia ha un grosso distacco dalla ati, mentre nei giochi non sembra tutta sta differenza...
che dite?

NuT
02-03-2010, 14:23
scusa Nut potresti approfondire?solo per le specifiche dei notebook o anche perchè dell ti ispira di più di sony?non so mia ipotesi.........

Perché ha lo schermo più grande e un hd più veloce sebbene meno capiente.

Nut anche tu hai ragione :P
cmq riecco:

ragazzi meglio questo:
Dell studio 15
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
Scheda wifi intel6200 n
750€

oppure
hp dv6-2135sl
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 500GB 7200rpm- RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView
Nvidia gt 230m 1GB DDR3
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
720€(ritiro presso negozio fnac)

la scheda video è più performante?
nei benchmark l'nvidia ha un grosso distacco dalla ati, mentre nei giochi non sembra tutta sta differenza...
che dite?

Credo sia meglio l'HP, sono pur sempre 30 euro in meno e comunque la VGA è decente.

k.i.s.a
02-03-2010, 18:32
Non credo che un commerciale possa scontarti più di tanto il disco, tu comunque prova, in ogni caso meglio prendere il 5400rpm che se lo sostituisci conun 7200rpm:

1) metti il disco che vuoi tu
2) il 5400rpm te lo tieni e con un box usb lo usi come storage esterno
Giusto :cool:, proprio oggi parlando con un amico gli avevo prospettato un'idea simile, dato che anche lui è in cerca di un portatile e molti di quelli che trova hanno HD da 5400rpm...

k.i.s.a
02-03-2010, 23:09
ALT :eek:!
Sempre girando per il sito Dell, ho scoperto che, sempre per 549€, c'è anche l'Inspiron, con configurazione praticamente identica a quella dello Studio 15 di cui parlavo qualche post fa (i3 330m, 4GB DDR3, HD 320GB 5400rpm) fatto salvo per la scheda video, che in questo caso non sarebbe una HD4570 da 512MB bensì una HD5450 da 1GB :rolleyes:...
Io ho guardato la classifica su notebookcheck e parrebbe che queste due schede siano, praticamente, equivalenti; solo che la HD5450 è DX11, è costruita con processo a 40nm contro i 55 della HD4570 (consumi minori?) e, comunque, ha più memoria.
Inoltre l'Inspiron ha pure il modulo bluetooth, assente nello Studio.

Alla luce di tutto ciò, conviene di più l'Inspiron? La scheda video è di una generazione più recente... Lascerei perdere solo se fosse manifestamente più triste dell'altra.

blondino
02-03-2010, 23:15
Ciao a tutti!! :D

oramai il mio buon vecchio toshiba satellite sta iniziando a perdere qualche colpo e mi sembra ora di cambiare notebook..

pertanto vorrei avere qualche informazione utile per potermi orientare tra mille marche...

quando ho comprato questo toshiba si diceva che in quel momento erano i migliori.. ora come ora verso cosa mi devo sbilanciare?

tenete conto che il pc mi servirebbe:
- per programmi di calcolo di ingegneria (matlab, mathematica, analisi agli elementi finiti, etc..)
- classico lavoro da universitario (quindi pacchetto office/winzoz, magari 7)
- internet, navigazione, posta e ogni tanto qualche bel film...
- budget 600-700€ circa

avevo visto per esempio gli Asus della serie K50, che ve ne pare?:stordita:

grazie a tutti per i vostri consigli!!:cincin:

allex71
03-03-2010, 00:40
ragazzi tra
SONY EB1M1 a circa 650euro
15.6"
i3 330
4GB DDR3
500GB HD 5400rpm
5650 1GB


e DELL STUDIO 17 a circa 680euro spedito
17.3"
i3 330
4GB DDR3
320GB HD 7200rpm
5650 1GB

secondo voi?lo userei come desktop replacement quindi sarei più orientato ad uno schermo maggiore.............

dopo aver chiamato il commerciale DELL per cercare uno sconto sullo STUDIO 17 nominato sopra mi hanno mandato via mail una proposta allo stesso prezzo ma con piccoli upgrade,questa:
sempre a 678 spedito:
DELL STUDIO 17
17.3"
i3 330M
4GB DDR3
500GB HD 7200
ATI HD5730 1GB
no antivirus 15mesi(c'è nell'offerta sul sito)
no datasafe online backup 2gb(c'è nell'offerta sul sito)
io sarei molto propenso ad accettare l'offerta, che dite?

Fred Prydz
03-03-2010, 00:49
che ne pensate di questo :


Asus Eee PC 1000H -10"LCD +Atom N270+160gb+XP HOME

NuT
03-03-2010, 15:47
ALT :eek:!
Sempre girando per il sito Dell, ho scoperto che, sempre per 549€, c'è anche l'Inspiron, con configurazione praticamente identica a quella dello Studio 15 di cui parlavo qualche post fa (i3 330m, 4GB DDR3, HD 320GB 5400rpm) fatto salvo per la scheda video, che in questo caso non sarebbe una HD4570 da 512MB bensì una HD5450 da 1GB :rolleyes:...
Io ho guardato la classifica su notebookcheck e parrebbe che queste due schede siano, praticamente, equivalenti; solo che la HD5450 è DX11, è costruita con processo a 40nm contro i 55 della HD4570 (consumi minori?) e, comunque, ha più memoria.
Inoltre l'Inspiron ha pure il modulo bluetooth, assente nello Studio.

Alla luce di tutto ciò, conviene di più l'Inspiron? La scheda video è di una generazione più recente... Lascerei perdere solo se fosse manifestamente più triste dell'altra.

Inspiron sicuramente.

dopo aver chiamato il commerciale DELL per cercare uno sconto sullo STUDIO 17 nominato sopra mi hanno mandato via mail una proposta allo stesso prezzo ma con piccoli upgrade,questa:
sempre a 678 spedito:
DELL STUDIO 17
17.3"
i3 330M
4GB DDR3
500GB HD 7200
ATI HD5730 1GB
no antivirus 15mesi(c'è nell'offerta sul sito)
no datasafe online backup 2gb(c'è nell'offerta sul sito)
io sarei molto propenso ad accettare l'offerta, che dite?

Non mi convince la scheda video, sicuro sia migliore della 5650? In ogni caso il 500GB da 7200rpm è ottimo

che ne pensate di questo :


Asus Eee PC 1000H -10"LCD +Atom N270+160gb+XP HOME

Prezzo? E' un modello vecchio comunque.

allex71
03-03-2010, 19:25
Non mi convince la scheda video, sicuro sia migliore della 5650? In ogni caso il 500GB da 7200rpm è ottimo




ma netbookcheck la mette 2 posizioni sopra la 5650,poi nel thread del DELL STUDIO mi hanno detto che è leggermente migliore della 5650,perchè dici che non ti convince?

NuT
03-03-2010, 21:48
ma netbookcheck la mette 2 posizioni sopra la 5650,poi nel thread del DELL STUDIO mi hanno detto che è leggermente migliore della 5650,perchè dici che non ti convince?

Perché è una entry-level della fascia superiore, tutto qui, comunque cerca altri bench con Google e vedi

Fred Prydz
04-03-2010, 00:28
Inspiron sicuramente.




Prezzo? E' un modello vecchio comunque.

mi sembra sui 250 euro

mi serve un netbook buono entro i 300 euro, giusto per navigare, chat, scaricare, e guardare musica e video

NuT
04-03-2010, 01:46
mi sembra sui 250 euro

mi serve un netbook buono entro i 300 euro, giusto per navigare, chat, scaricare, e guardare musica e video

Io in giro, nei negozi fisici, vedo gli ASUS EEEPC Seashell (quindi gli ultimi, non ricordo che modello, mi pare il 1005HA) a 279, IMHO meglio del 1000H che, ripeto, è vecchiotto, tuttavia a 250 euro ci può anche stare

omniaforever
04-03-2010, 17:29
budget tra gli 800 e i 1000€. che sia gradevole, se ha lo schermo a led non ci sputo e performante(possibilmente intel).cosa consigliate? ACER MANCO MORTO
GRAZIE

tornadobluVR
06-03-2010, 11:38
forse vado in OT

dato il cambio di lavoro mi serve un nuovo portatile, xo' qls di leggero
pensavo di indirizzarmi su un netbook non mi serve molta potenza
ora tra quelli che ho possiebo un netbook un Dell Latitude X1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954250)
ma utilizzandolo dopo qualche ora mi fanno male gli occhi
per non perdere la vista del tutto per un nuovo netbook sui 10"
e' meglio se prendo con matrice attiva o con un monitor LED??

se si perche'??

datemi anche un link ad un'altra discussione in cui possa informarmi o dei link in pm...
o in caso un buon prodotto che sia diffuso e senza difetti (meglio se asus) ;)
ovvio il migliore di qualita' ma anche di prezzo... ;)


grazieeeee

supersalam
06-03-2010, 12:08
Ragazzi come netbook 12' a 399 trovo solo l'asus eee 1201HA?

Conoscete altri modelli migliori allo stesso prezzo?

k@rletto
07-03-2010, 09:55
Ragazzi non sò se avete visto, ma nella nuova serie E di Sony ci sono anke
due modelli a 17".... e guarda caso questi hanno schermo a Led!!!!!
Quindi se gli schermi da 17" sono a led, molti degli schermi 13.3" (vedi serie CW)
sono a led, perchè quelli da 15" invece continuano ad essere a lampada??? :confused: :confused:

Credo che questo aspetto avvalori ulteriormente la mia ipotesi... e cioè che
Sony abbia immesso nel mercato la nuova serie E molto appetibile per prezzo
e configurazione per smaltire le scorte di schermi a lampada!!!
Scommetto che fra alcuni mesi, una volta smaltiti gli schermi a lampada,
anche i modelli a 15" verranno rinnovati con schermo Led, siete d'accordo??
Quindi anke se i Vaio serie E sono appetibili, io credo valga la pena di aspettare
ancora qualche mesetto, perchè a mio avviso un note con proc e scheda
grafica ultramoderni (proc i3-i5 e grafica ATI 5xxx) ma con schermo a lampada
di 2-3 anni fa, è proprio una castratura!! :nono:

k@rletto
07-03-2010, 10:30
Scusate ma avrei bisogno di un vostro parere...
A livello di schermo, è migliore quello degli HP serie DV6 oppure quello degli
Asus sempre da 15" (es. serie K50-k52)???

Altra domandina:
E' vero che il punto debole degli HP Pavilion è la scheda grafica e che l'80%
dei guasti riguarda proprio la scheda grafica?
Grazie.

HYPERR
07-03-2010, 10:49
Al MW ho visto che ci sarebbe il DELL Notebook Inspiron 1564 a 599.
Per utilizzo classico (navigare, office, qualche dvd/divx) è un buon acquisto?

DELL Notebook Inspiron 1564
Processore Intel® Core™ i3-330M (2,13 GHz, 3 MB cache).
RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI Radeon HD4330 con 512 MB di memoria dedicata.
Display 15,6” WLED HD. Wi-Fi. Webcam. Windows 7 Home Premium.
Disponibile nelle colorazioni Black, Purple, Blue, Pink e Red.

franceee
07-03-2010, 11:39
ciao a tutti..
ho intenzione di comprarmi un dell studio 1558 con i7-720 e scheda video radeon hd 5470.. la vga va bene o è poco per un i7? meglio un vaio con i5-520(o 430) con scheda video hd 5650? il pc mi serve per programmi pesanti(autocad 2010 3d, 3ds max) ma anche un po per giocare. grazie in anticipo..

dave4mame
07-03-2010, 16:06
ciao a tutti..
ho intenzione di comprarmi un dell studio 1558 con i7-720 e scheda video radeon hd 5470.. la vga va bene o è poco per un i7? meglio un vaio con i5-520(o 430) con scheda video hd 5650? il pc mi serve per programmi pesanti(autocad 2010 3d, 3ds max) ma anche un po per giocare. grazie in anticipo..

la prima configurazione è palesemente sbilanciata; assai più equilibrata la seconda.

comunque per i "programmi pesanti" basta anche meno; tutta quell'ira di dio di potenza fa davvero la differenza se devi giocarci.

NuT
07-03-2010, 22:09
forse vado in OT

dato il cambio di lavoro mi serve un nuovo portatile, xo' qls di leggero
pensavo di indirizzarmi su un netbook non mi serve molta potenza
ora tra quelli che ho possiebo un netbook un Dell Latitude X1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954250)
ma utilizzandolo dopo qualche ora mi fanno male gli occhi
per non perdere la vista del tutto per un nuovo netbook sui 10"
e' meglio se prendo con matrice attiva o con un monitor LED??

se si perche'??

datemi anche un link ad un'altra discussione in cui possa informarmi o dei link in pm...
o in caso un buon prodotto che sia diffuso e senza difetti (meglio se asus) ;)
ovvio il migliore di qualita' ma anche di prezzo... ;)


grazieeeee

Se ti si affaticano gli occhi con un Latitude X1 come pensi di passare ad un netbook, che ha schermo più piccolo e risoluzione maggiore (quindi caratteri più piccoli) ???????

Al MW ho visto che ci sarebbe il DELL Notebook Inspiron 1564 a 599.
Per utilizzo classico (navigare, office, qualche dvd/divx) è un buon acquisto?

DELL Notebook Inspiron 1564
Processore Intel® Core™ i3-330M (2,13 GHz, 3 MB cache).
RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB. Masterizzatore DVD±RW.
Scheda Grafica ATI Radeon HD4330 con 512 MB di memoria dedicata.
Display 15,6” WLED HD. Wi-Fi. Webcam. Windows 7 Home Premium.
Disponibile nelle colorazioni Black, Purple, Blue, Pink e Red.

Va bene

Binigi
08-03-2010, 11:34
Al MW ho visto che ci sarebbe il DELL Notebook Inspiron 1564 a 599.
Per utilizzo classico (navigare, office, qualche dvd/divx) è un buon acquisto?
.

eh avevo visto anche io questo qua...ma che girassero programmi tipo autocad etc etc?

charles85
08-03-2010, 12:49
Ragazzi,

Ho un budget di 300 euri rotti più o meno, che netbook mi consigliate visto che sono completamente inesperto in questi campi


grazie

tornadobluVR
08-03-2010, 19:23
Se ti si affaticano gli occhi con un Latitude X1 come pensi di passare ad un netbook, che ha schermo più piccolo e risoluzione maggiore (quindi caratteri più piccoli) ???????



per questo ho chiesto qui un'alternativa o un consiglio :D

cmq ci sono netbook anche con schermo da 11" misura superiore a quello da me citato

poi la mia era una domanda anche rivolta alla tecnologia LED
del tipo: un 11" LED affatica di meno di un 14" a matrice attiva??
ma non volevo ridurre la domanda ad un esempio ma cercare di capire il concetto...


OT e PS: carino il tuo blog ;)

NuT
08-03-2010, 23:38
per questo ho chiesto qui un'alternativa o un consiglio :D

cmq ci sono netbook anche con schermo da 11" misura superiore a quello da me citato

poi la mia era una domanda anche rivolta alla tecnologia LED
del tipo: un 11" LED affatica di meno di un 14" a matrice attiva??
ma non volevo ridurre la domanda ad un esempio ma cercare di capire il concetto...


OT e PS: carino il tuo blog ;)

No ma non riesco a spiegarmelo, non è la tecnologia che affatica di meno o di più, LED o altro sono equivalenti, la differenza la fanno la risoluzione in rapporto allo schermo :) per me dovresti passare a qualcosa con schermo più grande, tipo un 13"...anche se ti risulterà comunque più scomodo, l'X1 è 12"@1024x768, i 13.3" di ora sono @ 1280x800 o 1366x768.


PS=non è mio ma di un mio caro amico, se sei iscritto su facebook puoi diventare fan ;)

Fred Prydz
09-03-2010, 01:13
Io in giro, nei negozi fisici, vedo gli ASUS EEEPC Seashell (quindi gli ultimi, non ricordo che modello, mi pare il 1005HA) a 279, IMHO meglio del 1000H che, ripeto, è vecchiotto, tuttavia a 250 euro ci può anche stare

ho visto questo netbook che mi hai detto, e sembra ciò che fa per me, solo che nei negozi fisici non lo trovo, dove potrei comprarlo on line?

NuT
09-03-2010, 01:40
ho visto questo netbook che mi hai detto, e sembra ciò che fa per me, solo che nei negozi fisici non lo trovo, dove potrei comprarlo on line?

Possibile? Io l'ho visto da Expert/Marcopolo, da Darty e da Mediaworld (qui a 249 euro, dagli altri a 279)...online ad esempio su eplaza costa 247,90 euro più spedizioni

maverick79
09-03-2010, 17:02
Dovrei comprare un portatile e vorrei dei consigli. Allora il display deve andare dagli 11'' ai 13'', processore Intel Pentium, con windows 7, bluetooth, va bene anche senza unità dvd, hd sui 300-400 giga di capienza, scheda video abbastanza buona e il prezzo deve essere meno di 700/800 €. Ovviamente nuovo. Grazie

Mirco

NuT
09-03-2010, 17:24
Dovrei comprare un portatile e vorrei dei consigli. Allora il display deve andare dagli 11'' ai 13'', processore Intel Pentium, con windows 7, bluetooth, va bene anche senza unità dvd, hd sui 300-400 giga di capienza, scheda video abbastanza buona e il prezzo deve essere meno di 700/800 €. Ovviamente nuovo. Grazie

Mirco

ASUS UL30VT oppure Sony Vaio serie Y.

cenlui
09-03-2010, 17:50
anche io entro fine mese devo acquistare un netbook, avevo addocchiato l'asus 1201N, però è un 12,1", io cercavo un 10 oppure massimo 11", e come scrivevo di là mi hanno sconsigliato il sony 8" in quanto a quella definizione i caratteri sono veramente troppo piccoli (io non l'ho mai visto acceso).
Sicuramente vorrei un dual core, almeno 2 gb di ram, in quanto all'hard disk mi sono sufficiente anche i soliti 160 gb ma se sono di più non guasta, non male l'uscita hdmi

cenlui
09-03-2010, 18:16
il sony tz11 è da escludere, spesa massima 600 - 700 €

charles85
09-03-2010, 22:12
hmmmmm sto veramente in alto mare, budget massimo 300 euri, mi serve il miglior netbook per questo prezzo, cosa mi consigliate?


(vale la spesa i 2gb di ram o va bene anche 1 sola)?=

raz3r
09-03-2010, 22:29
Sto cercando un portatile da 13" con una sv decente che mi permetta di giocare a titoli tipo Starcraft 2 per intenderci, anche a dettagli minimi basta che faccia abbastanza fps. Per ora ho trovato solo i Vaio serie S, esiste altro?

tornadobluVR
09-03-2010, 23:01
No ma non riesco a spiegarmelo, non è la tecnologia che affatica di meno o di più, LED o altro sono equivalenti, la differenza la fanno la risoluzione in rapporto allo schermo :)

ecco questo cercavo :)

per me dovresti passare a qualcosa con schermo più grande, tipo un 13"...anche se ti risulterà comunque più scomodo, l'X1 è 12"@1024x768, i 13.3" di ora sono @ 1280x800 o 1366x768.

avevi ragione te, avevo valutato in modo errato lo schermo...poi
avevo fatto una lista di portatile da proporre ma mi si e' impallato il pc e amen
scomparso il messaggio da postare... questo x1 mi sta abbandonando
o sente di essere al capolinea e non gli va... :rolleyes:

cmq la domanda ovvia diventa ....
miglior rapporto qualita' prezzo e durata di un netbook o notebook
con monitor sui 13,3" e buone prestazioni e anche da poter portare in giro insomma

(caso mai in pm mi mandate il link di negozi on line affidabili per via di prezzi e spedizioni)

NuT
09-03-2010, 23:35
ecco questo cercavo :)



avevi ragione te, avevo valutato in modo errato lo schermo...poi
avevo fatto una lista di portatile da proporre ma mi si e' impallato il pc e amen
scomparso il messaggio da postare... questo x1 mi sta abbandonando
o sente di essere al capolinea e non gli va... :rolleyes:

cmq la domanda ovvia diventa ....
miglior rapporto qualita' prezzo e durata di un netbook o notebook
con monitor sui 13,3" e buone prestazioni e anche da poter portare in giro insomma

(caso mai in pm mi mandate il link di negozi on line affidabili per via di prezzi e spedizioni)

Io dico che come 13.3" il migliore è come autonomia e portabilità è l'ASUS UL30A o se vuoi anche la VGA dedicata UL30VT.

Gilles72
10-03-2010, 03:32
Ciao a tutti, ci riprovo qui altrimenti mi arrangio.

Per motivi di spazio devo eliminare tutta la mia postazione fissa (vedi firma) e "comprimere" un una valigetta, purtroppo.

Non voglio farla troppo lunga, in ordine sparso:

1. Portatile o trasportabile, peso-dimensioni-consumi non m'importano, basta che chiudo e metto in valigia.
2. Supporto video 3D (giochi e film): non mi è chiaro se il pc deve nascere per farlo o è possibile cmq dopo via driver... non sò se mi spiego. :mc:
3. Utilizzo misto: ufficio, web, gioco a livello medio-alto, video HD editing.
4. Monitor full HD da 17 o superiore (meglio): cosa fanno di veramente grande ma allo stesso tempo valido?
5. Possibilità di montare doppio disco in raid, lo storage non mi basta mai...
6. Possibilità di collegarci il mio Dell 27, chiudere il coperchio ed usarlo come un fisso (Uscita HDMI è sufficiente?).
7. Masterizzatore BR
8. Tastiera retroilluminata
9. Doppio lettore ottico è chiedere troppo? :sofico:
10. Senza spendere un patrimonio... :mbe: :stordita:

Che dite, se po fà?

Grazie

NuT
10-03-2010, 09:56
A memoria mi vengono in mente:

Acer Aspire 8942 (mi pare sia questo il modello, se cerchi su trovaprezzi nella sezione notebook acer 5850 ti esce, è un 18.4" con ATi 5850)
Santech N56
Notebook Guru, Cizmo o Deviltech (tutte e tre case tedesche, sono come la Santech che assemblano notebook e hanno vasta scelta di configurazioni grazie alla possibilità di personalizzazione, oltre a diversi modelli disponibili)


Tutti questi hanno VGA di alto profilo (vedi 5850 ATi), costano abbastanza però (tranne l'Acer che si trova dai 1200 a salire mi pare, ma con core i5; e poi è Acer...)

barracella
10-03-2010, 11:30
Ciao a tutti, volevo sapere secondo voi se 379 € per questo HP Compaq 615 sono ben spesi oppure no, ed anche se la RAM installata è 2 gb o 4 gb (visto che la descrizione è ambigua). Grazie

PROCESSORE
Produttore AMD Tecnologia Athlon X2 Dual-Core
Velocità di clock 2,10 GHz Modello del processore QL-64
bit 32 Cache L2 Dimensioni Totali 1 MB
MOTHERBOARD
Chipset AMD RS780MN
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 4
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 1
Frequenza 800 MHz Tecnologia DDR 2
Tipologia SO-DIMM Nome Modulo PC2-6400
Numero pin 200
MONITOR
Dimensioni 15,60 " Retroilluminazione Lampada Singola (CCFLs)
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) Nessuno Standard Luminosità 200 nit
Contrasto 300 :1
Supporto Colori 16 bit
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 320 gb Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive) Velocità Supporto 1 5.400 rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Integrata Sì Produttore ATI
Modello Radeon HD 3200 Memoria Dedicata 0 mb
Memoria Massima 0 mb Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 768 Px
WEBCAM
Webcam integrata Sì WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px Megapixel 0,30
Frame per secondo 29
BATTERIA
Durata Batteria 4 hr Numero celle 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
win xp prof. o win sette a 64 bit



Bit S.O. 32
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Office Ready Sì Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,20 cm Larghezza 37,18 cm
Profondità 25,43 cm Peso senza imballo 2,49 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 2 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) No Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Pro (MS Pro) No Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No Multimedia Card (MMC) No
MMCplus No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD±RW
Velocità Lettura 6 x Velocità Scrittura 6 x
Tipologie supporti leggibili CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD±R, DVD±RW Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW
CONNESSIONI
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No Porte USB 3
Porta HDMI No Porta VGA Sì
Modem (Sì/ No) Sì Firewire (IEEE 1394) No
External SATA No Slot PC Card (PCMCIA) No
Slot Express Card Sì Modulo SIM Non Presente

NuT
10-03-2010, 11:45
Da quel che leggo dovrebbe essere 4GB, ma se riesci a capire che configurazione sia (VCxxxEA, dove xxx sono 3 numeri) verifichiamo meglio ;)

Gilles72
10-03-2010, 11:46
Grazie, farò un raid veloce per capire cosa offrono.

Nel frattempo ho visto il nuovo Asus G73, notevole anche se gli manca qualcosa.

barracella
10-03-2010, 12:18
Da quel che leggo dovrebbe essere 4GB, ma se riesci a capire che configurazione sia (VCxxxEA, dove xxx sono 3 numeri) verifichiamo meglio ;)

Purtroppo non riesco a rintracciare il codice che hai nominato. Temo cmq che alla fine saranno 2gb di ram, visto che nella descrizione di ebay mette 2000 mb, anche se nel titolo ne mette 4. Questi venditori furbacchioni sono pessimi. Se avesse 2gb di ram il prezzo di 379 € sarebbe buono ? E aggiungere 2 gb di ram in caso sarebbe complicato ? Ringrazio Nut che ha sempre dimostrato disponibilità in tutti i thread.

NuT
10-03-2010, 12:20
Grazie, farò un raid veloce per capire cosa offrono.

Nel frattempo ho visto il nuovo Asus G73, notevole anche se gli manca qualcosa.

Vero, dimenticavo il G73. Occhio anche a questi:

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gx640-e-gx740-portatili-per-il-gaming_31668.html

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-msi-anche-per-il-gaming_31819.html

santoantonio
10-03-2010, 16:18
ciao,volevo un consiglio per questo:

Sottocosto giornaliero € 399,90
sabato 13 marzo notebook hp compaq cq61-312 solo 50 pezzi

ram 4 Gb
Hard disk 500 GB
display 15:6 bright view
proc amd m100
video ati radeon hd4200
mast. dvd lightscribe

NuT
10-03-2010, 17:08
Che processore monta? Che ci devi fare?

malmo
10-03-2010, 17:26
Che processore monta? Che ci devi fare?

l'm100 credo sia un sempron. Non un granchè direi ma per quel prezzo è buono. Anche la 4200 è un paio di spanne sopra all'integrata intel GMA

rettifico: da notebookcheck pare sia una ciofeca quella cpu. addirittura single-core...boh forse non è quello giusto.

NuT
10-03-2010, 17:38
Non avevo letto, sì quello è un Sempron. Direi che costa fin troppo

santoantonio
10-03-2010, 20:55
grazie delle info, aspettero qualche altra occasione, tanto devo fare un regalo ed ho ancora un paio di mesi di tempo:)

Alessandromagno67
10-03-2010, 21:21
Ciao a tutti,

che ne dite delle offerte che si trovano sul sito dell valide fino a domani sera?

In particolare offrono Dell Studio con corei5-430m con schermo da 17"3 a led (1660x900) con ati 5650 a 749€.

p.s: come sono i Samsung?

NuT
10-03-2010, 22:03
Ciao a tutti,

che ne dite delle offerte che si trovano sul sito dell valide fino a domani sera?

In particolare offrono Dell Studio con corei5-430m con schermo da 17"3 a led (1660x900) con ati 5650 a 749€.

p.s: come sono i Samsung?

L'offerta del Dell mi sembra buona, i Samsung sono portatili "onesti".

glamo
10-03-2010, 23:14
sempre alla ricerca del notebook che sia onesto rispetto al mio uso che e quello quotidiano, di molte ore ma nessun editing,gioco,grafica ecc.ecc.

sempre sul sito della dell stavo puntanto questo che è un notebook da 17 pollici....sono cosi male i 17 rispetto ai 15??

Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4400 (2.2GHz, 800MHz, 1MB cache)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Webcam integrata da 1,3 megapixel
Display TFT 17,3" WLED HD+ (1.600 x 900) con TrueLife™
Memoria SDRAM DDR2 doppio canale da 3.072 MB [1x2.048+1x1.024],800MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Intel Integrated GMA 4500MHD
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
no bluetooh

viene 478 spedito.
è un buon prezzo o vale sempre il discorso che se ci metto altri 40 m prenderei ecc.ecc....io posso arrivare anche a 599 ma per l'uso che ne farei ne vale la pena?

questo mi smebra un buon prezzo...o no?

supersalam
10-03-2010, 23:16
sempre alla ricerca del notebook che sia onesto rispetto al mio uso che e quello quotidiano, di molte ore ma nessun editing,gioco,grafica ecc.ecc.

sempre sul sito della dell stavo puntanto questo che è un notebook da 17 pollici....sono cosi male i 17 rispetto ai 15??

Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4400 (2.2GHz, 800MHz, 1MB cache)
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Webcam integrata da 1,3 megapixel
Display TFT 17,3" WLED HD+ (1.600 x 900) con TrueLife™
Memoria SDRAM DDR2 doppio canale da 3.072 MB [1x2.048+1x1.024],800MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Intel Integrated GMA 4500MHD
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
no bluetooh

viene 478 spedito.
è un buon prezzo o vale sempre il discorso che se ci metto altri 40 m prenderei ecc.ecc....io posso arrivare anche a 599 ma per l'uso che ne farei ne vale la pena?

questo mi smebra un buon prezzo...o no?


Assolutamente no, non mi convince per nulla. Dai un'occhiata ai listini acer e hp.

glamo
10-03-2010, 23:30
Assolutamente no, non mi convince per nulla. Dai un'occhiata ai listini acer e hp.

visti...e rivisti.siamo li...nn saprei scegliere.
infatti sto chiedendo davvero dei consigli del tipo cosa acquireste al mio posto volendo un notebook per uso quotidiano che non diventi nel giro di un anno vetusto? avendo un budget anche di 599 mi chiedo ma ne vale la pena spenderli tutti per quello che mi serve?
allora ecco che sono molto molto indeciso...il dell detto francamente MI PIACE da vederlo.il logo il design...lol per le caratteristiche tecniche mi affido a voi.

vi ascolto.

NuT
11-03-2010, 00:10
visti...e rivisti.siamo li...nn saprei scegliere.
infatti sto chiedendo davvero dei consigli del tipo cosa acquireste al mio posto volendo un notebook per uso quotidiano che non diventi nel giro di un anno vetusto? avendo un budget anche di 599 mi chiedo ma ne vale la pena spenderli tutti per quello che mi serve?
allora ecco che sono molto molto indeciso...il dell detto francamente MI PIACE da vederlo.il logo il design...lol per le caratteristiche tecniche mi affido a voi.

vi ascolto.

Io continuo a sostenere che dovresti prendere quello con i3 a 599. :)

manga81
11-03-2010, 08:11
Ciao a tutti,

che ne dite delle offerte che si trovano sul sito dell valide fino a domani sera?

In particolare offrono Dell Studio con corei5-430m con schermo da 17"3 a led (1660x900) con ati 5650 a 749€.

p.s: come sono i Samsung?

L'offerta del Dell mi sembra buona, i Samsung sono portatili "onesti".

prezzo/prestazioni/consumi i5-430 + 5650 sono forse la miglior scelta da fare al momento, dell è sicuramente un'ottima marca, la preferita di nut :D

Alessandromagno67
11-03-2010, 08:37
L'offerta del Dell mi sembra buona, i Samsung sono portatili "onesti".

Grazie per la risposta.

Un'ultima domanda: come sono i Dell come affidabilità nel tempo?

Ho sempre pensato che nei notebook la scheda madre sia la cosa più importante
perchè è praticamente tutto integrato, e quindi marche che "fanno" schede madri dovrebbero essere più affidabili rispetto ad altre: un esempio potrebbe essere Asus.
E' davvero cosi?

Ed_Bunker
11-03-2010, 09:05
A voi che siete sempre sul pezzo e bene informati su novita' piu' o meno recenti... quali nEtbook e/o smartbook mi consigliereste di prendere in considerazione per un utilizzo prettamente "business-oriented" ?

Essenziale una piu' che discreta tastiera ed una buon assemblaggio dei materiali.

Budget limitato: non superiore alle 300 euro.

thks

cenlui
11-03-2010, 09:13
ragazzi un consiglio:
ho individuato 2 notebook ACER 1810 tz proc.m su 4100 1,3 ghz 4 gb ram, 11,6" e ASUS UL 20A proc. SU7300 1,3 gb ram, 12,1" con Win 7 pro, quale dei due vi sembra migliore? che differenza tra i due processori?non sono riuscito a capire se le ram sono DDR 2 o DDR 3, tra gli 11" c'è qualcosa di meglio senza superare i 700 €

Binigi
11-03-2010, 09:18
che portatile consigliereste a 15,6" Non voglio far spendere prezzi esorbitabti.Vedo che nei centri commericali sono sui 600 euro...

glamo
11-03-2010, 09:57
Io continuo a sostenere che dovresti prendere quello con i3 a 599. :)

grazie a tutti per i consigli...la scelta mi sta snervando.era meglio avcere come budget 420 euro cosi ero sicuro di cosa prendere :muro: :muro:

questo che ne dici e che ne dite:

DELL STUDIO 15

INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili,
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Alimentatore CA da 90 W

viene 578 spedito?
guardando pero dei video su youtube leggevo di molti che dicevano avesse dei problemi.

:help: :help: :help: :help: :doh: :doh: :doh:

max-power
11-03-2010, 11:59
Salve a tutti, vorrei acquistare un notebook che non superi i 600€,quale mi consigliate fra questi 2?hanno lo stesso prezzo.

PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
NB:le ram sono ddr2

Dell Studio 15
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software

Nel primo preferisco la scheda video,nel secondo il processore..per utilizzo office ovviamente sono entrambi buoni, mentre per i giochi che ne dite?
Grazie!

genovaonline
11-03-2010, 12:26
A voi che siete sempre sul pezzo e bene informati su novita' piu' o meno recenti... quali nEtbook e/o smartbook mi consigliereste di prendere in considerazione per un utilizzo prettamente "business-oriented" ?

Essenziale una piu' che discreta tastiera ed una buon assemblaggio dei materiali.

Budget limitato: non superiore alle 300 euro.

thks

Un qualsiasi asus Eeepc da 10".
Con quel budget magari trovi anche dei Eeepc da 12" Seashell
Ciao.

NuT
11-03-2010, 12:52
prezzo/prestazioni/consumi i5-430 + 5650 sono forse la miglior scelta da fare al momento, dell è sicuramente un'ottima marca, la preferita di nut :D

E' la mia preferita solo per via dell'assistenza (fenomenale), altrimenti ci sono tante altre case che mi piacciono, sicuramente da un punto di vista estetico, di più di Dell :D

Grazie per la risposta.

Un'ultima domanda: come sono i Dell come affidabilità nel tempo?

Ho sempre pensato che nei notebook la scheda madre sia la cosa più importante
perchè è praticamente tutto integrato, e quindi marche che "fanno" schede madri dovrebbero essere più affidabili rispetto ad altre: un esempio potrebbe essere Asus.
E' davvero cosi?

Partendo dal presupposto che ogni modello fa storia a sé, Dell è abbastanza buona come affidabilità, ma ciò su cui si può contare maggiormente è l'ottima assistenza come dicevo prima.

Alla fine non conta se una casa è produttrice o meno di schede madri, i notebook vengono tutti assemblati da terze parti e non direttamente dal produttore (salvo qualche caso raro ed estremo).

ragazzi un consiglio:
ho individuato 2 notebook ACER 1810 tz proc.m su 4100 1,3 ghz 4 gb ram, 11,6" e ASUS UL 20A proc. SU7300 1,3 gb ram, 12,1" con Win 7 pro, quale dei due vi sembra migliore? che differenza tra i due processori?non sono riuscito a capire se le ram sono DDR 2 o DDR 3, tra gli 11" c'è qualcosa di meglio senza superare i 700 €

Il primo dovrebbe essere single core, ma non ne sono sicuro, in ogni caso meglio l'ASUS. Le RAM dovrebbero essere DDR2.

che portatile consigliereste a 15,6" Non voglio far spendere prezzi esorbitabti.Vedo che nei centri commericali sono sui 600 euro...

Dell Studio 15 o Vaio serie E in configurazione entry level, ma dipende da cosa devi farci.

grazie a tutti per i consigli...la scelta mi sta snervando.era meglio avcere come budget 420 euro cosi ero sicuro di cosa prendere :muro: :muro:

questo che ne dici e che ne dite:

DELL STUDIO 15

INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili,
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Alimentatore CA da 90 W

viene 578 spedito?
guardando pero dei video su youtube leggevo di molti che dicevano avesse dei problemi.

:help: :help: :help: :help: :doh: :doh: :doh:

Questo mi sembra buono, di che problemi hai letto? Ti consiglio di informarti anche nel thread ufficiale. ;)

Salve a tutti, vorrei acquistare un notebook che non superi i 600€,quale mi consigliate fra questi 2?hanno lo stesso prezzo.

PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-125IT
Intel Core 2 Duo T6600 (2.20GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video NVIDIA GeForce GT240M 1GB dedicata
NB:le ram sono ddr2

Dell Studio 15
INTEL® CORE™ i5-430M (2,26 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,53 GHZ, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software

Nel primo preferisco la scheda video,nel secondo il processore..per utilizzo office ovviamente sono entrambi buoni, mentre per i giochi che ne dite?
Grazie!

Credo che per giocare vada meglio il primo, per tutto il resto meglio il secondo.

Binigi
11-03-2010, 13:17
Dell Studio 15 o Vaio serie E in configurazione entry level, ma dipende da cosa devi farci.


ma il vaio l'ho provato e non mi sembrava una scheggia...non è per me ma per la mia ragassa, uso feisbuk, internet, e udite udite autocad

cenlui
11-03-2010, 13:29
grazie NUT, il SU 4100 ho letto che è dual core, il SU 7300 sempre dual dovrebbe consumare meno o sbaglio? senti ma sono io che sono tarato o non esiste una recenzione di questo Asus UL20A, a questi livelli di prezzo ci sono alternative valide di altre marche?

Ed_Bunker
11-03-2010, 13:58
Ehi nUT... sto ancora aspettando la tua "risposta" al mio quesito posto sopra...
:fagiano:

Ed_Bunker
11-03-2010, 15:06
Ho appena tenuto "sotto mano" un samsung e sinceramente mi e' sembrato notevolmente migliore sia dell'asus sia dell'acer (Faccio riferimento ad eee e aspire one).

RImanendo tra i 10.1" (Che e' la "misura" che preferisco per questo tipo di prodotti) un N450 (Pinetrail) si riesce ad ogni modo ad acquistare con una cifra compresa tra le 250 e le 300 euro (Almeno cosi' mi pare di aver capito).

Resterebbe da decidere "solamente" su quale marca/modello particolare orientarsi, tenendo conto che anche il nuovo Dell mini potrebbe essere una valida alternativa.

glamo
11-03-2010, 15:45
grazie a tutti per i consigli...la scelta mi sta snervando.era meglio avcere come budget 420 euro cosi ero sicuro di cosa prendere :muro: :muro:

questo che ne dici e che ne dite:

DELL STUDIO 15

INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili,
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Alimentatore CA da 90 W

viene 578 spedito?
guardando pero dei video su youtube leggevo di molti che dicevano avesse dei problemi.

:help: :help: :help: :help: :doh: :doh: :doh:


non ce la facevo piu...

LìHO COMPRATOOOOOOOOOOOOO. ora ora pagato sul sito Dell per 578 spedito.

domani gia so che uscira un offerta stramigliore.:muro: :muro:

grazie a tutti dei consigli...li ho davvero presi tutti in considerazione.

li ho messi bene in pratica? ho fatto un buon acquisto??
:doh:

Binigi
11-03-2010, 15:48
solo 320 gb di HD?

NuT
11-03-2010, 15:50
ma il vaio l'ho provato e non mi sembrava una scheggia...non è per me ma per la mia ragassa, uso feisbuk, internet, e udite udite autocad

Autocad 3D?

grazie NUT, il SU 4100 ho letto che è dual core, il SU 7300 sempre dual dovrebbe consumare meno o sbaglio? senti ma sono io che sono tarato o non esiste una recenzione di questo Asus UL20A, a questi livelli di prezzo ci sono alternative valide di altre marche?

Io continuo a preferire l'ASUS UL30A, autonomia stellare, peso contenuto e display più grande.

Ehi nUT... sto ancora aspettando la tua "risposta" al mio quesito posto sopra...
:fagiano:

Ho appena tenuto "sotto mano" un samsung e sinceramente mi e' sembrato notevolmente migliore sia dell'asus sia dell'acer (Faccio riferimento ad eee e aspire one).

RImanendo tra i 10.1" (Che e' la "misura" che preferisco per questo tipo di prodotti) un N450 (Pinetrail) si riesce ad ogni modo ad acquistare con una cifra compresa tra le 250 e le 300 euro (Almeno cosi' mi pare di aver capito).

Resterebbe da decidere "solamente" su quale marca/modello particolare orientarsi, tenendo conto che anche il nuovo Dell mini potrebbe essere una valida alternativa.

Sono poco aggiornato sui netbook, anche perché alla fin fine mi sembrano tutti uguali :asd: autonomia e tastiere a parte.

Samsung la reputo la migliore alternativa agli EEE.

NuT
11-03-2010, 15:52
non ce la facevo piu...

LìHO COMPRATOOOOOOOOOOOOO. ora ora pagato sul sito Dell per 578 spedito.

domani gia so che uscira un offerta stramigliore.:muro: :muro:

grazie a tutti dei consigli...li ho davvero presi tutti in considerazione.

li ho messi bene in pratica? ho fatto un buon acquisto??
:doh:

Hai fatto bene.

Binigi
11-03-2010, 15:54
Autocad 3D?

mmm eh adesso non so di preciso, sicuramente usa solidworks...Col suo pc antiquato gira abbastanza bene però esempio non gira su second life x via della scheda vetusta...quindi a rigor di logica non credo debba servirmi un super pc

Ed_Bunker
11-03-2010, 15:56
Sono poco aggiornato sui netbook, anche perché alla fin fine mi sembrano tutti uguali :asd: autonomia e tastiere a parte.

Non hai tutti i torti... ma personalmente la differenza in termini di tastiera (E display) la ritengo tutt'altro che secondaria.
Anzi...

Il Samsung che ho tenuto in mano mi ha fatto veramente un'ottima impressione. Ed altro fatto non di poca importanza, imho, non la plastiche lucide.
Mi e' sembrato di avere un P210 in miniatura.

Gli asus non sono male ma mi hanno convinto meno e mi pare che siano lucidi dalla punta dei capelli alla punta dei piedi.
:)

Degli acer chettellodicoafffa ?!?

Ho poche info, invece, per quanto riguarda MSI, Lenovo (Mi dicono siano ottimi), Dell (Idem come per i Lenovo), HP (Idem come per i Lenovo/Dell) e Packard Bell.

glamo
11-03-2010, 16:05
Hai fatto bene.

grazie il tuo parere mi conforta.

una cosa nn mi è chiara:
ho provveduto al pagamento dietro prestito di carta di credito di un parente, ma il pagamento risulta ancora non elaborato.
ossia che sulla carta nn c'e stato il prelievo dei soldi ed io ancora nn ho ricevuto la conferma dell'ordine. ma solo un email riepilogativa con la ricevuta di presentazione internet.

DIAMINE ho pagato con carta di credito affinche tutto sia rapido..e qui tra elaborazione pagamento,tempo di assemblaggio,di spedizione e consegna alla dell mi hanno detto un mese.

TUTTO MOLTO BELLO ALLA DELL TRANNE LE SPEDIZIONI DEVO DIRE...:muro: :muro:

NuT
11-03-2010, 16:28
mmm eh adesso non so di preciso, sicuramente usa solidworks...Col suo pc antiquato gira abbastanza bene però esempio non gira su second life x via della scheda vetusta...quindi a rigor di logica non credo debba servirmi un super pc

Solidworks è 3D...ergo con il Vaio che ha la vga integrata ci fai nulla, ti serve almeno (ribadisco almeno) una 4570 ATi.

grazie il tuo parere mi conforta.

una cosa nn mi è chiara:
ho provveduto al pagamento dietro prestito di carta di credito di un parente, ma il pagamento risulta ancora non elaborato.
ossia che sulla carta nn c'e stato il prelievo dei soldi ed io ancora nn ho ricevuto la conferma dell'ordine. ma solo un email riepilogativa con la ricevuta di presentazione internet.

DIAMINE ho pagato con carta di credito affinche tutto sia rapido..e qui tra elaborazione pagamento,tempo di assemblaggio,di spedizione e consegna alla dell mi hanno detto un mese.

TUTTO MOLTO BELLO ALLA DELL TRANNE LE SPEDIZIONI DEVO DIRE...:muro: :muro:

Stai calmo :D se entro 24 ore non hai l'addebito chiama il servizio clienti ;)

Binigi
11-03-2010, 16:40
ti serve almeno (ribadisco almeno) una 4570 ATi.


è da 512?

NuT
11-03-2010, 17:58
è da 512?

I MB di RAM sono l'ultima cosa da vedere in una VGA ;) comunque mi pare di sì.

Binigi
11-03-2010, 20:59
I MB di RAM sono l'ultima cosa da vedere in una VGA.

sono un po' fuori dal giro...mi spieghi meglio?

NuT
11-03-2010, 23:31
sono un po' fuori dal giro...mi spieghi meglio?

Ci sono molte altre caratteristiche da guardare in una VGA: supporto ai vari shader, clock di core e RAM, etc. :)

Binigi
11-03-2010, 23:39
quindi detta così quel dell che viene postato precedentemente potrebbe andare anche bene...Non voglio un pc professionale, ma nemmeno uno che si inchiodi appena apro un po' di finestre

zakknero
12-03-2010, 14:28
ciao a tutti, devo cambiare il portatile e nn essendo proprio un appassionato di computer nn so quale scegliere.
Mi serve per programmi come autocad sia 2d che 3d e programmi simili di progettazione e disegno..budget circa 1000..
vorrei affidabile, schermo da 15" e possibilmente nn acer visto che ho avuto immensi problemi con il servizio clienti..
ciao e grazie

Vannutella
12-03-2010, 15:10
Ciao a tutti mi inserisco nella discussione, infatti devo comprare un portatile per 2d a volte 3d e video editing avevo trovato questo modello, che ne dite?

HP Pavilion dv6-2150el

Produttore Intel®
Tipo Core™ i7 720QM
Velocità del clock 1.60 GHz
Velocità BUS 2.5 GT/s
Cache di terzo livello 6 MB
Chipset Intel HM55
Memoria RAM Tipo DDR3
Standard 4GB (2 x2GB)
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 640GB (di cui 12GB per partizione di ripristino)
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT 230M
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli 2815MB complessiva


Scrivo anche qui, perchè ho cercato dei consigli su questo modello nel forum , ma non c'è niente di esaustivo e vorrei capire se il processore va bene con la scheda video, mi spiegate un po' meglio anche solo per la grafica come si comportano i nuovi processori in relazione alle schede ati e nvidia?
grazie

max-power
12-03-2010, 15:55
Ciao a tutti, tra questi 2 notebook quale mi consigliate?Mi interessa anche il gaming ma vorrei un giudizio generale..Grazie!;)

Samsung r522 js04:
Intel Core2 Duo P7550
Ati hd4650 1gb
HDD 500gb
4gb ram

PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-120IT:
è quello descritto nel thread ufficiale con t6600,gt240m...

NuT
12-03-2010, 16:01
Ciao a tutti, tra questi 2 notebook quale mi consigliate?Mi interessa anche il gaming ma vorrei un giudizio generale..Grazie!;)

Samsung r522 js04:
Intel Core2 Duo P7550
Ati hd4650 1gb
HDD 500gb
4gb ram

PACKARD BELL EasyNote TJ65-DT-120IT:
è quello descritto nel thread ufficiale con t6600,gt240m...

Il Samsung :)

artbel
12-03-2010, 19:47
Ciao ragazzi cosa scegliereste tra Notebook HP COMPAQ 610 e Notebook HP COMPAQ 615?

Letissie
12-03-2010, 19:48
Salve a tutti!

Stò per acquistare un portatile e volevo chiedere consiglio qui in HWupgrade :D

Utilizzo:

Multitablig online poker - Giocando più tavoli alla volta il portatile dovrà essere in grado di importare senza problemi la grossa mole di mani giocate su software di tracking (Database).

Multitasking - Utilizzo diversi software e tengo aperti MSN - Skype e a volta guardo anche un video.

Hud - Il portatile dovrà essere in grado di refreshare un HUD a video con relative informazioni su opponent che viene caricato sui tavoli aperti. Aprendo molti tavoli il portatile sarà sottoposto a uno stress abbastanza grande.

Revisione - Il portatile dovrà quindi riuscire a fare operazione di filtraggio dati dai vari database in modo più o meno veloce.

Dual monitor - super importante, il portatile viene usato come una working station collegato a due monitor esterni Full HD (24"). Di conseguenza le risoluzioni per l'esterno devono essere sbloccate. Nessun problema quindi per l'HDMI ma per il VGA si.
No a portatili che possono mantenere in esterno solo risoluzione identiche, no a portatili che hanno risoluzione su monitor esterno "castrate".

Pensavo a queste due macchine, la seconda sotto consiglio di un amico:

Acer Aspire Timeline 3810TZ-414G32I

Potrebbe essere troppo leggero di processore per reggere tutta questa mole di lavoro, per il resto [13 pollici, batteria lunga durata, compatto] sarebbe perfetto.

Altrimenti: Asus X52JR-SX058V

è disponibile in Fnac e me l'ha consigliato un mio amico che lavora li.
Di contro ha le 3 ore di batteria e mi sembra la VGA bloccata a 1600x900 senza contare che vorrei qualcosa dotato di una migliore mobilità (no 15, no batteria breve, possibilmente compatto).
Ho cercato recensioni su questo Asus X52JR-SX058V ma non ho trovato nulla.

Riuscite a indirizzarmi a un thread di riferimento per questo portatile?

Aspetto consigli.

Spesa: max 700 euri



V.

NuT
12-03-2010, 19:58
Ciao ragazzi cosa scegliereste tra Notebook HP COMPAQ 610 e Notebook HP COMPAQ 615?

Il secondo.

artbel
12-03-2010, 20:08
Scusa Nut potresti motivare la tua opinione? Da profano avrei scelto il 610 (T5870 - RAM 3GB - HD 320GB - WIN7 PRO) rispetto al 615 (AMD QL66 - RAM 2GB - HD 160GB - WINDOWS 7 HPR).

NuT
12-03-2010, 21:49
Scusa Nut potresti motivare la tua opinione? Da profano avrei scelto il 610 (T5870 - RAM 3GB - HD 320GB - WIN7 PRO) rispetto al 615 (AMD QL66 - RAM 2GB - HD 160GB - WINDOWS 7 HPR).

Beh ecco dipende anche dalla configurazione, messa così è meglio il 610 :)

In ogni caso come VGA il 615 è migliore, la ATi è nettamente più potente della Intel.

SuperBubbleBobble
13-03-2010, 00:24
Utilizzo:

Multitablig online poker - Giocando più tavoli alla volta il portatile dovrà essere in grado di importare senza problemi la grossa mole di mani giocate su software di tracking (Database).

Multitasking - Utilizzo diversi software e tengo aperti MSN - Skype e a volta guardo anche un video.

Hud - Il portatile dovrà essere in grado di refreshare un HUD a video con relative informazioni su opponent che viene caricato sui tavoli aperti. Aprendo molti tavoli il portatile sarà sottoposto a uno stress abbastanza grande.

Revisione - Il portatile dovrà quindi riuscire a fare operazione di filtraggio dati dai vari database in modo più o meno veloce.

Dual monitor - super importante, il portatile viene usato come una working station collegato a due monitor esterni Full HD (24").
e chi sei... isildur1...? :D :D :D

zakknero
13-03-2010, 13:22
ciao a tutti, quale consigliate tra questi:

VAIO F 11 A4E

VAIO F 11 J1E

HP ELITEBOOK 8440P

mi servono per far girare programmi di progettazione e disegno..
a me il migliore sembra l' HP aspetto pareri...

ciao

Getaway_Friends
14-03-2010, 12:57
Devo consgiliare un portatile a un famigliare che lo dovrà usare per guardare film in HD e giocare con giochi tipo cod4.
Da Papino ho visto un Acer a 549€
Acer as5740g-333g3

İŞLEMCİ: Intel Core i3-330M 2.13 GHz. 3 MB Cache Bellek İşlemci
RAM: 3 GB DDR2 800 Mhz. (Max.8 GB) Ram
HDD: 320 GB SATA (5400 Rpm) HDD
OPTİK SÜRÜCÜ: DVD-RW Double Layer
EKRAN KARTI: ATI Mobility Radeon HD 5470 Max 2280 MB Ekran Kartı

3 GB DDR2 800 Mhz. (Max. 8GB) Ram
320 GB SATA (5400 Rpm) HDD
Microsoft Windows 7 Home Basic Tr / İng. (64 Bit)

Secondo voi trovo di meglio a quel prezzo?

ivano82
15-03-2010, 10:34
Come vi sembra questo pc?

Acer 5740G-434G64MN (LXPMF02115) Notebook, Intel Core i5-430M 2.26GHz, RAM 4096MB, HD 640GB, DVD Dual DL, ATI HD5470 512MBi, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 HP
Prezzo Euro 629,00

dave4mame
15-03-2010, 10:49
Come vi sembra questo pc?

Acer 5740G-434G64MN (LXPMF02115) Notebook, Intel Core i5-430M 2.26GHz, RAM 4096MB, HD 640GB, DVD Dual DL, ATI HD5470 512MBi, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' CineCrystal, Windows 7 HP
Prezzo Euro 629,00

ce l'ho da un paio di settimane.
il rapporto prestazioni prezzo non è malvagio; una prima review (in corso di aggiornamento) l'ho scritta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124889&highlight=5740

k@rletto
15-03-2010, 14:19
ce l'ho da un paio di settimane.
il rapporto prestazioni prezzo non è malvagio; una prima review (in corso di aggiornamento) l'ho scritta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124889&highlight=5740

Azzz..... mi stupisce assai che da personaggio esperto e competente quale
sei, alla fine ti sei buttato su un Acer!!??!!??!!??
Non sei proprio riuscito a trovare nient'altro di meglio???

dave4mame
15-03-2010, 15:39
Azzz..... mi stupisce assai che da personaggio esperto e competente quale
sei, alla fine ti sei buttato su un Acer!!??!!??!!??
Non sei proprio riuscito a trovare nient'altro di meglio???

un core i5 a 530 euro proprio no :)
questo detto, ora come ora non posso che essere contento dell'acquisto.
il display è scarsino, ma per il resto non ho trovato grosse pecche.

k@rletto
15-03-2010, 16:07
un core i5 a 530 euro proprio no :)
questo detto, ora come ora non posso che essere contento dell'acquisto.
il display è scarsino, ma per il resto non ho trovato grosse pecche.

Beh, in effetti un i5 a 530euro è quasi regalato!!
Però personalmente preferisco una macchina meno potente (e spendere un
pochino di piu) ma piu affidabile piuttosto che vivere con la paura che possa
guastarsi in qualsiasi momento!
Alla fine, come ho già detto qualke giorno fa, è il prezzo che dice la verità.

Piuttosto perchè dici che lo schermo è scarsino???
Da quel che ho visto una delle poche cose buone che hanno gli Acer è proprio
lo schermo. Forse sarà parecchio lucido, ma la visione è ottima, alla pari
di Asus e HP senza dubbio e quasi meglio di quelli a lampada dei Vaio E!

dave4mame
15-03-2010, 16:17
Beh, in effetti un i5 a 530euro è quasi regalato!!
Però personalmente preferisco una macchina meno potente (e spendere un
pochino di piu) ma piu affidabile piuttosto che vivere con la paura che possa
guastarsi in qualsiasi momento!
Alla fine, come ho già detto qualke giorno fa, è il prezzo che dice la verità.

Piuttosto perchè dici che lo schermo è scarsino???
Da quel che ho visto una delle poche cose buone che hanno gli Acer è proprio
lo schermo. Forse sarà parecchio lucido, ma la visione è ottima, alla pari
di Asus e HP senza dubbio e quasi meglio di quelli a lampada dei Vaio E!

potrei citarti quell'aforisma per cui "di tutto conosciamo il prezzo, di nulla sappiamo il valore".

che ci siano stato un periodo in cui acer buttava fuori schifezza è un dato di fatto (oddio... mio cognato ha un travelmate che a 7 anni suonati fa ancora il suo porco servizio); che la qualità ultimamente pare in crescita credo sia altrettanto riconosciuto.

il monitor comunque è scarso; ha un angolo di visione orizzontale molto limitato e non contrasta molto bene.

Fedozzo
15-03-2010, 19:55
il miglior netbook con budget max 300 euro, nell'ordine la preferenza va

1)durata batteria
2)prestazioni

uso universitario, quindi resistente agli sballottamenti nello zaino :D

omniaforever
18-03-2010, 11:51
budget tra gli 800 e i 1000€. che sia gradevole, se ha lo schermo a led non ci sputo e performante(possibilmente intel).cosa consigliate? ACER MANCO MORTO
GRAZIE

nessuno?

Binigi
18-03-2010, 11:53
cosa ne pensate dell'asus ak52?

NuT
18-03-2010, 11:57
budget tra gli 800 e i 1000€. che sia gradevole, se ha lo schermo a led non ci sputo e performante(possibilmente intel).cosa consigliate? ACER MANCO MORTO
GRAZIE

Sony Vaio E oppure ASUS N61JQ/Pro64JQ/X64JQ (sono gli stessi modelli, cambiano taglio e velocità dell'HD, rispettivamente: 500GB@7200rpm/640GB@5400rpm/500GB@5400rpm).

omniaforever
18-03-2010, 12:23
Sony Vaio E oppure ASUS N61JQ/Pro64JQ/X64JQ (sono gli stessi modelli, cambiano taglio e velocità dell'HD, rispettivamente: 500GB@7200rpm/640GB@5400rpm/500GB@5400rpm).

grazie della risposta.in particolare qualche modello preciso della serie sony vaio E?

NuT
18-03-2010, 13:28
grazie della risposta.in particolare qualche modello preciso della serie sony vaio E?

Non ricordo le sigle dei modelli, ma configurandolo sul sito di sonystyle direi i5+5650, viene poco più di 800 euro. In ogni caso mi piace di più l'ASUS, più potente (ma anche più grosso), ma con meno "difetti" (sul Sony alcuni lamentano whine e schermi non eccelsi, poi ha una batteria scarsa e lo schermo non è a LED, perlomeno quello da 1366x768, il fullhd forse lo è ma non ne sono certo).

Inoltre se devi giocarci meglio la 5730 dell'ASUS, fermo restando che anche la 5650 del Sony è una signora scheda, perché in teoria dovrebbe andare uguale e consumare meno. Il problema è che le specifiche della 5650 sono "variabili" a discrezione del produttore, e se settata al massimo è uguale alla 5730 (ripeto, consumando 4-5W in meno), però quella del Vaio è al minimo e quindi va un pelo meno (risparmiando però ancora nei consumi, credo si sfiorino i 10W di differenza).

Emanuele877
18-03-2010, 13:39
stamattina ho preso il famoso ASUS da 499 euro di MW

vi farò sapere :D :D :D :D :D

Sh4k3!
18-03-2010, 19:43
Ri-posto pure qui dato che questo 3d è più attivo dell'altro :D
Sto cercando un notebook sui 700€ che userò soprattutto per Flash, Photoshop e Dreamweaver, spesso aperti contemporaneamente, oltre a qualche programma per il video-editing;
il monitor mi andrebbe bene anche da 15,6 ma un 17 sarebbe l'ideale :D
l'autonomia non mi interessa dato che lo userò soltanto in ufficio e a casa.
Grazie e ciao :)

genovaonline
18-03-2010, 20:01
il miglior netbook con budget max 300 euro, nell'ordine la preferenza va

1)durata batteria
2)prestazioni

uso universitario, quindi resistente agli sballottamenti nello zaino :D

Asus EEEpc 1008ha
Ciao

NuT
19-03-2010, 00:46
Ri-posto pure qui dato che questo 3d è più attivo dell'altro :D
Sto cercando un notebook sui 700€ che userò soprattutto per Flash, Photoshop e Dreamweaver, spesso aperti contemporaneamente, oltre a qualche programma per il video-editing;
il monitor mi andrebbe bene anche da 15,6 ma un 17 sarebbe l'ideale :D
l'autonomia non mi interessa dato che lo userò soltanto in ufficio e a casa.
Grazie e ciao :)

Sony Vaio E con core i5

iMpRoBaBiL3
19-03-2010, 13:13
budget tra gli 800 e i 1000€. che sia gradevole, se ha lo schermo a led non ci sputo e performante(possibilmente intel).cosa consigliate? ACER MANCO MORTO
GRAZIE

Un dell Studio da 17 pollici?

INTEL® CORE™ i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
Windows® 7 Professional autentico 64 Bit - Italiano
Microsoft® Works 9.0, italiano
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Black chainlink
3 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali
McAfee® SecurityCentre, abbonamento per 15 mesi, Italiano
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB
DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with DVD Burn software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Servizi e Software
No DataSafe Online Backup 2GB (Direct)
Sono inclusi inoltre
Nessun supporto per danni accidentali
Internal Italian Qwerty Keyboard
N0374904
Studio 1749 Order - Italy
1 anno di copertura inclusa con il PC
Studio 1749 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
Italian Documentation
Datasafe Local 2.0 Basic
Wireless Label CI5
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only

Poco meno di 975 euro spedito.. con 15-20 euro in piu' puoi farci mettere anche la schedina per avere l'802.11 n

Sh4k3!
19-03-2010, 19:02
Sony Vaio E con core i5

Grazie :D
Ma è possibile ordinarlo solo su internet oppure in qualsiasi negozio/catena?

NuT
19-03-2010, 19:25
Grazie :D
Ma è possibile ordinarlo solo su internet oppure in qualsiasi negozio/catena?

Si trova anche nei negozi

Consiglio naturalmente anche i soliti Dell :D

naej
19-03-2010, 19:51
Ciao NuT sul sito Dell c'è lo studio 15 con i5 e Radeon HD4570 da 512 MB a 599. Io avrei voluto spendere in realtà sui 500 ma con un po di sacrificio ce la farei. Come ti pare l'offerta? Devo solo navigare e scaricare...

Ancora una domanda (scusa se approfitto) prendendo un note con monitor di 13p riuscirei a migliorare il rapporto prezzo prestazioni o dici non vale la pena?

Grazie

NuT
19-03-2010, 20:57
Ciao NuT sul sito Dell c'è lo studio 15 con i5 e Radeon HD4570 da 512 MB a 599. Io avrei voluto spendere in realtà sui 500 ma con un po di sacrificio ce la farei. Come ti pare l'offerta? Devo solo navigare e scaricare...

Ancora una domanda (scusa se approfitto) prendendo un note con monitor di 13p riuscirei a migliorare il rapporto prezzo prestazioni o dici non vale la pena?

Grazie

I notebook più piccoli costano di più.

Quel Dell è buono, ha una VGA "vecchia" ma se non devi giocare è ok.

naej
19-03-2010, 21:16
Grazie NuT
Per la ATI Mobility Radeon HD5470 vogliono 105E in più...impensabile per il mio portafoglio.
Diaciamo che non vorrei l'ultima delle schede, ma mi rendo conto che parliamo di notebook...

Noooo ho visto ora che devo aggiungere anche 15e per wireless n...quindi siamo a 614e...

manga81
20-03-2010, 12:10
Sony Vaio E con core i5



SONY VPCEB1M1E/BJ

SONY VPCEB1S1E/BJ

omniaforever
20-03-2010, 12:41
Alla fine sto prendendo questo
http://img441.imageshack.us/img441/9697/portatile.png

NuT
20-03-2010, 14:20
Grazie NuT
Per la ATI Mobility Radeon HD5470 vogliono 105E in più...impensabile per il mio portafoglio.
Diaciamo che non vorrei l'ultima delle schede, ma mi rendo conto che parliamo di notebook...

Noooo ho visto ora che devo aggiungere anche 15e per wireless n...quindi siamo a 614e...

Il wireless "n" non ti serve a niente se non hai

1) Un router che lo supporti
2) Tutti gli altri apparecchi con il wifi "n"

:)

Sh4k3!
20-03-2010, 17:00
SONY VPCEB1S1E/BJ

Sì infatti mi sono orientato proprio su questo, l'ho trovato a 810€ su internet.
Ecco le specifiche:
Intel Core i5-430M
4 GB DDR3 SDRAM
500GB HDD (5400 rpm, SATA)
Masterizzatore DVD±RW DL / RAM
VAIO Display 15,6" (1366x768)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 (1 GB VRAM dedicati)

Mi confermate che è il modello giusto? :D:D

NuT
20-03-2010, 17:14
Sì infatti mi sono orientato proprio su questo, l'ho trovato a 810€ su internet.
Ecco le specifiche:
Intel Core i5-430M
4 GB DDR3 SDRAM
500GB HDD (5400 rpm, SATA)
Masterizzatore DVD±RW DL / RAM
VAIO Display 15,6" (1366x768)
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 (1 GB VRAM dedicati)

Mi confermate che è il modello giusto? :D:D

Considera che con 818 euro (mi pare) + spedizioni online prendi il core i5-520m ;)

Sh4k3!
20-03-2010, 17:16
Se ti riferisci al prezzo sul sito Sony allora ti sbagli, lì con quella configurazione che ti ho postato viene 849€

NuT
20-03-2010, 17:24
Se ti riferisci al prezzo sul sito Sony allora ti sbagli, lì con quella configurazione che ti ho postato viene 849€

Strano, avranno aumentato i prezzi? O forse mettevo il 320GB...

Sh4k3!
20-03-2010, 18:12
Strano, avranno aumentato i prezzi?

Probabile, perché comunque mettendo il 320GB, l'i5-520M e la HD 5650 arriva a 870€

NuT
20-03-2010, 18:31
Probabile, perché comunque mettendo il 320GB, l'i5-520M e la HD 5650 arriva a 870€

Hai ragione, che fregatura

VINTO
20-03-2010, 18:39
Ecco la lista aggiornata ;P

1) HP - I.C. i5 430M (2.26 GHz, 3 MB cache) - RAM 4 GB DDR3 - HDD 640 GB - GeF. GT230M 1 GB - LED --> 799€

2) ACER - I.C. i5 430M (2.26 GHz, 3 MB L3 cache) TURBO - RAM 8 GB - HDD 500 GB - ATI HD5650 1 GB - LED --> 899€

3) HP - I.C.2 DUO P7450 (2.13 GHz) - RAM 4 GB - HDD 320 GB DDR3 -ATI HD4650 1 GB - LED --> 699€

4) ACER - I.C. 2 i5 430M (2.26 GHz, 3M, Cache)
- RAM 4 GB 4 DDR3 - HDD 500 GB - ATI 5470 HD 512 MB - LED --> 699€

5) DELL - I.C. i3 330M (2.13 GHz, 3MB cache) - RAM 4 GB 4 DDR3 - HDD 500 GB - ATI HD4330 512 MB - LED --> 599€

6) HP - I.C. 2 Core Duo T6600 (2.2 GHz) i2
- RAM 4 GB DDR3 - HDD 500 GB - ATI HD4650 1 GB - LED --> 649€


Rapporto qualità-prezzo ; quale notebook mi consigliate e perche?

Sh4k3!
20-03-2010, 18:40
Hai ragione, che fregatura

Quindi mi stai dicendo che se lo avessi comprato qualche settimana fa avrei risparmiato un bel po'?:cry:

VINTO
20-03-2010, 18:41
sto cercando la classifica delle schede ATI HD e GeForce e una classifica dei Processore (escludendo Intel Core i7)...

chi mi scrive il link?


grazie

Sh4k3!
20-03-2010, 18:43
sto cercando la classifica delle schede ATI HD e GeForce e una classifica dei Processore (escludendo Intel Core i7)...

chi mi scrive il link?


grazie


Io mi affido a questa (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html), ma non so se è quella "ufficiale" :D

VINTO
20-03-2010, 19:00
ok grazie ;)

sai niente per le scede video?

Gambe
20-03-2010, 19:39
Stesso sito http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html :D

VINTO
20-03-2010, 20:48
grazie tante ;)

NuT
20-03-2010, 21:59
Ecco la lista aggiornata ;P

1) HP - I.C. i5 430M (2.26 GHz, 3 MB cache) - RAM 4 GB DDR3 - HDD 640 GB - GeF. GT230M 1 GB - LED --> 799€

2) ACER - I.C. i5 430M (2.26 GHz, 3 MB L3 cache) TURBO - RAM 8 GB - HDD 500 GB - ATI HD5650 1 GB - LED --> 899€

3) HP - I.C.2 DUO P7450 (2.13 GHz) - RAM 4 GB - HDD 320 GB DDR3 -ATI HD4650 1 GB - LED --> 699€

4) ACER - I.C. 2 i5 430M (2.26 GHz, 3M, Cache)
- RAM 4 GB 4 DDR3 - HDD 500 GB - ATI 5470 HD 512 MB - LED --> 699€

5) DELL - I.C. i3 330M (2.13 GHz, 3MB cache) - RAM 4 GB 4 DDR3 - HDD 500 GB - ATI HD4330 512 MB - LED --> 599€

6) HP - I.C. 2 Core Duo T6600 (2.2 GHz) i2
- RAM 4 GB DDR3 - HDD 500 GB - ATI HD4650 1 GB - LED --> 649€


Rapporto qualità-prezzo ; quale notebook mi consigliate e perche?

Sono macchine molto diverse tra loro, dipende dagli utilizzi che ne farai.

Quindi mi stai dicendo che se lo avessi comprato qualche settimana fa avrei risparmiato un bel po'?:cry:

Sì, fino a 10-15 giorni fa il prezzo era quello che dicevo io. Mi spiace :(

VINTO
21-03-2010, 16:07
ciao a tutti, secondo voi se dovete mettere in classifica questi 3 notebook chi mettete al 1° posto?

- ACER - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) ; RAM: 8 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 899€

- SONY - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) ; RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 799€


- SONY - Intel Core i3 330M (2.13 GHz) ; RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 699€

- HP - Intel Core 2 Duo P8700 (2.53 GHz) ; RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 4650 1 GB ; LED ; 899€

---------------------------------

Classifica:
1)
2)
3)
4)
--------------------------------

GRAZIE

NuT
21-03-2010, 16:17
ciao a tutti, secondo voi se dovete mettere in classifica questi 3 notebook chi mettete al 1° posto?

- ACER - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) ; RAM: 8 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 899€

- SONY - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) ; RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 799€


- SONY - Intel Core i3 330M (2.13 GHz) ; RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 699€

- HP - Intel Core 2 Duo P8700 (2.53 GHz) ; RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 4650 1 GB ; LED ; 899€

---------------------------------

Classifica:
1)
2)
3)
4)
--------------------------------

GRAZIE

Ti ho già chiesto cosa devi farci e non hai risposto.

Io prenderei il Sony da 799.

manga81
21-03-2010, 16:49
Ti ho già chiesto cosa devi farci e non hai risposto.

Io prenderei il Sony da 799.

concordo

zapppa
21-03-2010, 16:55
Secondo me non c'è tutta sta differenza tra i3 e i5 poi certo quando si fa una cosa la si deve fare x bene.

VINTO
21-03-2010, 17:24
il notebook mi serve per autocad e sap2000 e altri programmi.

cmq ho quasi deciso, sono indeciso tra due:

- SONY - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) ; RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 799€

- PACK. BELL - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) - RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 699€

ora devo capire se l'assistenza della sony e del Pack. Bell è buona e se riesco a scaricare facilmente i driver sul sito (mi hanno detto che sony da moltissime difficoltà).

voi che sapete? che mi consigliate?

giovandrea
21-03-2010, 19:34
Ragazzi cosa mi consigliate con un core i5 ed una 5650? Dal taglio prettamente economico

manga81
21-03-2010, 20:09
il notebook mi serve per autocad e sap2000 e altri programmi.

cmq ho quasi deciso, sono indeciso tra due:

- SONY - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) ; RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 799€

- PACK. BELL - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) - RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 699€

ora devo capire se l'assistenza della sony e del Pack. Bell è buona e se riesco a scaricare facilmente i driver sul sito (mi hanno detto che sony da moltissime difficoltà).

voi che sapete? che mi consigliate?


packard bell è una sottomarca del gruppo acer il che è tutto dire....


Ragazzi cosa mi consigliate con un core i5 ed una 5650? Dal taglio prettamente economico


il più economico è il packard bell ma temo per la qualità costruttiva e l'assistenza.

giovandrea
21-03-2010, 20:28
Mm.. i pb non mi sono mai piaciuti. Della Acer su che prezzi stiamo?

NuT
21-03-2010, 22:55
il notebook mi serve per autocad e sap2000 e altri programmi.

cmq ho quasi deciso, sono indeciso tra due:

- SONY - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) ; RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 799€

- PACK. BELL - Intel Core i5 430M (2.26 GHz) - RAM: 4 GB ; HDD 500 GB ; Scheda Video: ATI HD 5650 1 GB ; LED ; 699€

ora devo capire se l'assistenza della sony e del Pack. Bell è buona e se riesco a scaricare facilmente i driver sul sito (mi hanno detto che sony da moltissime difficoltà).

voi che sapete? che mi consigliate?

Prendi il Sony (e due).

Mm.. i pb non mi sono mai piaciuti. Della Acer su che prezzi stiamo?

Acer = Packard Bell

Prendi il Sony Vaio E.

giovandrea
22-03-2010, 08:21
No PB < Acer.
Dell'Acer perlomeno mi accontento..
I Vaio non mi piacciono esteticamente

naej
22-03-2010, 10:10
Il wireless "n" non ti serve a niente se non hai

1) Un router che lo supporti
2) Tutti gli altri apparecchi con il wifi "n"

:)

In realtà son in fase di rinnovo anche del router...è il W n è la scelta obbligata ormai...che dici Nut vale sempre la pena a questo prezzo? Quasi quasi passo alla categoria inferiore con il i3, c'è pure la stessa vga e schemo led e con 560e combino...

NuT
22-03-2010, 12:31
In realtà son in fase di rinnovo anche del router...è il W n è la scelta obbligata ormai...che dici Nut vale sempre la pena a questo prezzo? Quasi quasi passo alla categoria inferiore con il i3, c'è pure la stessa vga e schemo led e con 560e combino...

Beh la differenza di prezzo tra i3 e i5 quant'è? 50 euro? Se è così esigua io andrei sull'i5.

naej
22-03-2010, 13:33
ok grazie mille!

Dr.Male
22-03-2010, 14:09
ciao, a voi il sony vaio eb1s1e piace di più nero o bianco? cosa mi consigliate? lo devo prendere a breve e sono un pò indeciso

Sh4k3!
22-03-2010, 20:14
ciao, a voi il sony vaio eb1s1e piace di più nero o bianco? cosa mi consigliate? lo devo prendere a breve e sono un pò indeciso

Penso che sia una questione personale, io lo prenderei senza dare troppo peso al colore :D

PS una borsa per notebook da 17" va bene anche per quelli da 15,6"? Edit: come non detto :D

arcofreccia
23-03-2010, 11:31
Salve.

Devo cambiarmi notebook, dove mi consigliate di orientarmi?

Io ho visto dei sony vajo davvero belli.

NuT
23-03-2010, 14:20
Salve.

Devo cambiarmi notebook, dove mi consigliate di orientarmi?

Io ho visto dei sony vajo davvero belli.

Budget? Utilizzi?

Maurito Zarate
23-03-2010, 14:52
.

arcofreccia
23-03-2010, 14:55
Budget? Utilizzi?

Voglio spenderci al massimo 350 euro

Non lo userò molto per i giochi, tranne che per pes, qualche fine sett ci gioco un pò.

Utilizzo in rete, programma wmware e macchina virtuale.

Vorrei un buon notebook che sia migliore di un pentium centrino del 2004 :D

NuT
23-03-2010, 16:19
Voglio spenderci al massimo 350 euro

Non lo userò molto per i giochi, tranne che per pes, qualche fine sett ci gioco un pò.

Utilizzo in rete, programma wmware e macchina virtuale.

Vorrei un buon notebook che sia migliore di un pentium centrino del 2004 :D

Il budget è scarsino, per quella cifra mi viene in mente solo il solito HP Compaq 615, ma per giocare a PES non so se va bene.

GIULIA85
23-03-2010, 19:36
sono indeciso tra un sony vaio vcp eb1z1e/b con una Radeon hd 5650, oppure un hp pavillion dv6 2155 el con una ge force 320M m? che mi consigliate? entrambi hanno il lettore blue ray

NuT
24-03-2010, 01:00
sono indeciso tra un sony vaio vcp eb1z1e/b con una Radeon hd 5650, oppure un hp pavillion dv6 2155 el con una ge force 320M m? che mi consigliate? entrambi hanno il lettore blue ray

Se non sbaglio l'HP costicchia qualcosa in più, comunque dipende tutto da cosa devi farci, la 5650 è più potente dell'altra.

arcofreccia
24-03-2010, 08:26
Il budget è scarsino, per quella cifra mi viene in mente solo il solito HP Compaq 615, ma per giocare a PES non so se va bene.

dai...posso arrivare anche a 400€

sfagio
24-03-2010, 09:04
dai...posso arrivare anche a 400€

trovare un notebook 'decente' sotto i 400€ è molto difficile se non quasi impossibile; direi che ci vuole un budget tra i 450/500€

arcofreccia
24-03-2010, 09:12
trovare un notebook 'decente' sotto i 400€ è molto difficile se non quasi impossibile; direi che ci vuole un budget tra i 450/500€

ammettiamo che ce la faccia ad arrivare a 500.

su che tipo di notebook mi potrei orientarE?

GIULIA85
24-03-2010, 10:56
Se non sbaglio l'HP costicchia qualcosa in più, comunque dipende tutto da cosa devi farci, la 5650 è più potente dell'altra.

un po di tutto :D

sfagio
24-03-2010, 11:33
ammettiamo che ce la faccia ad arrivare a 500.

su che tipo di notebook mi potrei orientarE?

attorno ai 500€ c'è già una buona scelta basta anche seguire un pò il thread dei notebook sotto i 500€
Il problema delle tue richieste è che per giocare aPES ti serve una scheda video dedicata; e anche per uso con macchina virtuale le cpu di fascia bassa intel non hanno il supporto hardware alla virtualizzazione.
guardando velocemente non sembra brutta macchina il samsung r522js04 trovi le offerte su trovaprezzi

arcofreccia
24-03-2010, 12:30
attorno ai 500€ c'è già una buona scelta basta anche seguire un pò il thread dei notebook sotto i 500€
Il problema delle tue richieste è che per giocare aPES ti serve una scheda video dedicata; e anche per uso con macchina virtuale le cpu di fascia bassa intel non hanno il supporto hardware alla virtualizzazione.
guardando velocemente non sembra brutta macchina il samsung r522js04 trovi le offerte su trovaprezzi

cioè è un pò un problema quindi?

già quel samsung dicevi che non è malaccio?

NuT
24-03-2010, 12:50
dai...posso arrivare anche a 400€

trovare un notebook 'decente' sotto i 400€ è molto difficile se non quasi impossibile; direi che ci vuole un budget tra i 450/500€

ammettiamo che ce la faccia ad arrivare a 500.

su che tipo di notebook mi potrei orientarE?

Anche fino a 500 euro il discorso non cambia molto.

Sbolegato
24-03-2010, 13:42
Salve a tutti.
Dovrei prendere un notebook uso navigazione/office no gaming.
Vorrei però avere la possibilità di vederci anche se raramente, qualche filmato almeno in 720p senza che soffra troppo...e non mi dispiacerebbe poterlo connettere sempre di rado alla tv (LG LH5000 32") magari per qualche filmato in streaming anche se sò che la qualità sara bassa on in HD.
Vorrei qualcosa con un buon hardware nel senso di duraturo.
La spesa sarebbe sui 500 euro ma se ne valesse veramente la pena potrei aggiungere qualcosina.
Dovrei comprarlo entro la settimana giusto x vedere se c'è qualche buona offerta a MW a partire da sabato.
Sfogliando il volantino della catena senza paragoni ho visto questi modelli..

Asus X5EAESX011V con
Athlon 64x2 dc M300
4 gb ram
hdd 500
vga radeon hd 4200
hdmi
499 euro ma non sò se il display sia led

Hp G62-140EL con
I3-330M
4gb ram
hdd 500
vga integrata intel hd
549 euro con display led

Acer
I3-330m
hdd 500
4gb ram
vga radeon hd 5470 512mb
649 euro

HP dv6-214 el
I5-430m
4gb ram
hdd 500
vga geforce 320m 1 gb
hdmi
699 euro con display led

Ora mi rendo conto che hanno prezzi e caratteristiche ben differenti ma volevo capire su cosa era meglio orientarmi per le mie necessità.
Il display lo vorrei Led...la grandezza dell'hdd non è importantissima...immagino sia fondamentale l'hdmi x collegarlo alla tv...unico dubbio mi rimangono procio e vga.

manga81
24-03-2010, 15:23
attorno ai 500€ c'è già una buona scelta basta anche seguire un pò il thread dei notebook sotto i 500€
Il problema delle tue richieste è che per giocare aPES ti serve una scheda video dedicata; e anche per uso con macchina virtuale le cpu di fascia bassa intel non hanno il supporto hardware alla virtualizzazione.
guardando velocemente non sembra brutta macchina il samsung r522js04 trovi le offerte su trovaprezzi

cioè è un pò un problema quindi?

già quel samsung dicevi che non è malaccio?

a 500 euro è difficile trovare di meglio di quel samsung ( samsung r522js04 )

arcofreccia
24-03-2010, 15:24
a 500 euro è difficile trovare di meglio di quel samsung ( samsung r522js04 )

d'altronde questo è il mio budget.

e comunque vedendo le specifiche tecniche a me non sembra per niente una brutta macchina dai...no?

Sbolegato
24-03-2010, 17:18
Ho visto ora sulle prossime offerte da MW anche questi che mi sembrano interessanti...

Hp G61-420sl

T4400 2.20 Ghz 1Mb cache
4gb ram
hdd 500
vga G130m 512mb
hdmi
display non credo led
499 euro

Acer Aspire 5740g

i3 330-m 2.13ghz 3mb cache
4 gb ram ddr3
hdd 500
vga radeon hd5650 1 gb
hdmi
display non specificato se led
649 euro

l'ultimo sembra buono ma non sò se l'acer rispetti proprio dei parametri hardware duraturi.
Per l'utilizzo che dovrei farne sapete indirizzarmi su qualche modello?
Se poi conoscete qualcosa di meglio di quelli elencati pe la stessa fascia di prezzo fatemi sapere.

masterdude
24-03-2010, 17:33
io prenderei l' hp, anche io lo uso e la qualità é veramente ottima.

manga81
24-03-2010, 22:54
d'altronde questo è il mio budget.

e comunque vedendo le specifiche tecniche a me non sembra per niente una brutta macchina dai...no?

è una buona macchina, difficilmente potrai trovare di meglio a meno ;)

io ti consiglio di prenderla perchè ti darà delle belle soddisfazioni ;)

CoD3x
24-03-2010, 23:36
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.
Devo acquistare un portatile per lavorare, si tratta di elaborazioni immagini, video, rendering, poligoni a schermo (per farvi fare un'idea uso dei programmi come Maya, 3DS, ZBrush).

1) Vorrei un processore i5 o i7 (quest'ultimo sarebbe meglio)
2) Per la scheda video 1GB di memoria (e da quello che sentito in giro ad oggi sono migliori le ATI, ma mi rifaccio volentieri ai vostri consigli)
3) Ram 4-8gb.
4) Lo schermo lo vorrei il piu grande possibile, 17'' sarebbe il massimo, ma anche 15'' mi accontenterei.
5) Budget dai 500 ai 1000€.

Leggendo qui sul forum, mi sono reso conto che i migliori sono Asus, Toshiba, Dell come qualità, poi se ci sono altre marche con queste caratteristiche valuterò.
Ditemi voi :)

Ringrazio per l'attenzione. :)

NuT
25-03-2010, 02:11
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.
Devo acquistare un portatile per lavorare, si tratta di elaborazioni immagini, video, rendering, poligoni a schermo (per farvi fare un'idea uso dei programmi come Maya, 3DS, ZBrush).

1) Vorrei un processore i5 o i7 (quest'ultimo sarebbe meglio)
2) Per la scheda video 1GB di memoria (e da quello che sentito in giro ad oggi sono migliori le ATI, ma mi rifaccio volentieri ai vostri consigli)
3) Ram 4-8gb.
4) Lo schermo lo vorrei il piu grande possibile, 17'' sarebbe il massimo, ma anche 15'' mi accontenterei.
5) Budget dai 500 ai 1000€.

Leggendo qui sul forum, mi sono reso conto che i migliori sono Asus, Toshiba, Dell come qualità, poi se ci sono altre marche con queste caratteristiche valuterò.
Ditemi voi :)

Ringrazio per l'attenzione. :)

L'ideale sarebbe un Dell Precision :)

Prova a configurarti un Dell Studio 17

Pavel16
25-03-2010, 07:42
ho bisogno di un consiglio per non sfigurare coi miei suoceri :D
vogliono comprarsi un portatile da utilizzare prevalentemente per navigazione , foto, lavori con office e vedere film in dvd (quest'ultima cosa mi smbra meno probabile, conoscendoli) tra le offerte dei diversi centri commerciali mi ha attirato l'asus x52jr-sxo18v
cpu I5-430m 4gb ram g40 gb hard disk ati HD5470 1 Gb display 15.6" viene venduto a 799.
Starei nel budget (una volta decisa la spesa la vogliono far bene senza rischio di riparmiare 50 euro e poi pentirsene tra 6 mesi...) io ho sempre avuto PC fissi ma mi sembra che sia un buon PC qualcuno ne ha esperienza? consigli? con asus posso star tranquillo (per quanto possibile) riguardo all' assistenza.
grazie a chi vorrà aiutarmi

arcofreccia
25-03-2010, 09:12
è una buona macchina, difficilmente potrai trovare di meglio a meno ;)

io ti consiglio di prenderla perchè ti darà delle belle soddisfazioni ;)

se la fanno pure pagare però eh :D

CoD3x
25-03-2010, 09:19
L'ideale sarebbe un Dell Precision :)

Prova a configurarti un Dell Studio 17

Questa configurazione è interessante:

Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
LCD
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Video Card
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Memory
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Hard Drive
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)

Prezzo: 899 €

Si trova di meglio allo stesso prezzo??? O magari ad un minor prezzo???