PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

MiKeLezZ
03-11-2008, 18:00
Grazie per la segnalazione. Questi nuovi Samsung sono davvero interessanti.
Segnalo questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1832140

Riguardo l'Acer, l'ho preso in considerazione solo per il prezzo basso. A 1200 euro era fuori discussione.
Anch'io ho letto qualche recensione, per la verità ne ho trovate poche, a parte quella di HWU che non ne parla male.
Solo non mi è chiara la scheda video, l'Ati 1270, possibile abbia solo 64Mb di memoria dedicata?
Su un forum inglese ho letto che un minimo di prestazioni dovrebbe garantirle.La scheda è semplicemente quella del chipset integrato, che dovrebbe essere il 690G (la generazione prima dell'attuale 780G) e quindi probabilmente (ma va controllato) i 64MB non sono dedicati, ma "scippati" tramite HyperMemory alla RAM di sistema.

heimdall
03-11-2008, 18:17
Dal sito Acer:

"Grafica Integrata ATI Radeon™ X1270 3D, fino a 960 MB di HyperMemory™ (64 MB di memoria dedicata GDDR2 VRAM, fino a 896 MB di memoria condivisa da sistema), con Microsoft® DirectX® 9"

"... il Ferrari 1100 sintetizza lo stile unico, l'innovazione esclusiva e le ultimissime avanguardie tecnologiche in un notebook dal prestigio e dalle performance insuperabili."

Certo non è granchè ... ma allora da dove escono queste prestazioni eccezionali?

lothlorien
03-11-2008, 18:33
ragazzi in previsione dell'acquisto di un portatile vorrei farvi qualche domanda.
prima di tutto sarei abb propenso a prendere il vaio cs11 nero mi sembra davvero ottimo come pc..sapete dirmi dove trovare qualche recensione e soprattutto qualche test sulla durata delle batterie?
la 9300 rispetto al nuovo chipset integrato dela piattaforma centrino 2 quanto va di +?
sapete consigliarmi qualche altro modello da spendere massimo 1000€ che sia sui 13 pollici, abbastanza portatile ovviamente centrino 2 e caratteristica indispensabile abbia la porta firewire?
grazie mille
ciao

MiKeLezZ
03-11-2008, 20:43
edit.

NuT
03-11-2008, 23:49
ragazzi in previsione dell'acquisto di un portatile vorrei farvi qualche domanda.
prima di tutto sarei abb propenso a prendere il vaio cs11 nero mi sembra davvero ottimo come pc..sapete dirmi dove trovare qualche recensione e soprattutto qualche test sulla durata delle batterie?
la 9300 rispetto al nuovo chipset integrato dela piattaforma centrino 2 quanto va di +?
sapete consigliarmi qualche altro modello da spendere massimo 1000€ che sia sui 13 pollici, abbastanza portatile ovviamente centrino 2 e caratteristica indispensabile abbia la porta firewire?
grazie mille
ciao

Alternativa 13.3": Dell XPS M1330.

Benchmark schede video: www.notebookcheck.it

Per la recensione del Sony guarda se c'è qui: www.notebookreviews.com

manga81
04-11-2008, 07:14
mandalo anche a me già che c6 :D

Per favore puoi mandarlo anche a me?!



a 800 euro inizia a farsi mooolto interessante :D



Grazie, letto, ho visto inoltre che di venditori ce ne sono un paio.

Comunque, dopo l'esaltazione iniziale, ho dato anche un occhio ad alcune recensioni e NON ne parlano in maniera entusiasta, e l'utilizzo di una CPU AMD (probabilmente necessaria per la brandizzazione Ferrari) è un limite sia prestazionale sia per l'autonomia della batteria (che, non tanto in idle, quanto in load, diminuisce drasticamente).

Conclusioni, penso che i Q310 e Q210 di Samsung, che pur si assestano sulla medesima cifra, siano in generale un migliore acquisto (a meno non si dia più importanza a lettore di impronte digitali o tecnologia dolby).


http://www.notebookreviews.com/review/review_view/22913_laptops_computers_acer_ferrari_1100_notebook

mi sembra buona.


Grazie per la segnalazione. Questi nuovi Samsung sono davvero interessanti.
Segnalo questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1832140

Riguardo l'Acer, l'ho preso in considerazione solo per il prezzo basso. A 1200 euro era fuori discussione.
Anch'io ho letto qualche recensione, per la verità ne ho trovate poche, a parte quella di HWU che non ne parla male.
Solo non mi è chiara la scheda video, l'Ati 1270, possibile abbia solo 64Mb di memoria dedicata?
Su un forum inglese ho letto che un minimo di prestazioni dovrebbe garantirle.


è una buona gpu integrata.


La scheda è semplicemente quella del chipset integrato, che dovrebbe essere il 690G (la generazione prima dell'attuale 780G) e quindi probabilmente (ma va controllato) i 64MB non sono dedicati, ma "scippati" tramite HyperMemory alla RAM di sistema.


no
64 dedicati e poi si sale in Hypermemory
dovrebbe stare sui 1500 punti al 3dmark05
diciamo che pes09 dettaglio basso risulterà giocabile oltre no... ;)


Dal sito Acer:

"Grafica Integrata ATI Radeon™ X1270 3D, fino a 960 MB di HyperMemory™ (64 MB di memoria dedicata GDDR2 VRAM, fino a 896 MB di memoria condivisa da sistema), con Microsoft® DirectX® 9"

"... il Ferrari 1100 sintetizza lo stile unico, l'innovazione esclusiva e le ultimissime avanguardie tecnologiche in un notebook dal prestigio e dalle performance insuperabili."

Certo non è granchè ... ma allora da dove escono queste prestazioni eccezionali?

parole...esagerano...

MiKeLezZ
04-11-2008, 08:56
http://www.notebookreviews.com/review/review_view/22913_laptops_computers_acer_ferrari_1100_notebook

mi sembra buona.Una recensione che sembrano più semplici impressioni di qualcuno che l'ha comprato, e quindi lo elogia

Le varie recensioni lo pongono su livelli ben più bassi
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/04/09/Acer-Ferrari-1100/p1

heimdall
04-11-2008, 15:00
Per completezza segnalo queste recensioni, credo diano un quadro più variegato. Cisono valutazioni di utenti e di esperti.

http://alatest.it/recensioni/portatili/acer-ferrari-1100/po3-51591036,30/

Hypatios
06-11-2008, 08:25
salve ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un parere su questo portatile: SAMSUNG R710 AS04
comunque in generale mi servirebbe un portatile con le seguenti caratteristiche:
- budget max 1000€
- monitor 17"
- abbastanza leggero per poterlo portare in giro
- l'utilizzo è sia per lavoro ma anche giocarci ogni tanto :)
grazie

NuT
06-11-2008, 09:28
salve ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un parere su questo portatile: SAMSUNG R710 AS04
comunque in generale mi servirebbe un portatile con le seguenti caratteristiche:
- budget max 1000€
- monitor 17"
- abbastanza leggero per poterlo portare in giro
- l'utilizzo è sia per lavoro ma anche giocarci ogni tanto :)
grazie

I portatili Samsung, seppur "nuovi" sul mercato italiano, sono di buona qualità.

Alternative sui 1000 euro non saprei, non mi interesso molto di 17" in quanto li trovo poco "portatili". Come al solito consiglio di dare uno sguardo a Dell o HP. Consiglierei anche Sony, ma credo che come 17" andiamo oltre il tuo budget (anche se di poco, e comunque in questi casi non avrebbero gpu molto performanti). Purtroppo i 17" sono abbastanza costosi. Eventualmente guarda anche su trovaprezzi.

Hypatios
06-11-2008, 09:33
grazie per l'informazione!
aspetto altre opinioni a riguardo!

heimdall
06-11-2008, 19:07
Io ho il portatile in firma. Mi ci trovo benissimo e anche per giocare non è male. C'è un thread ufficiale dedicato, solo che non è più in commercio, anche se puoi trovare ottime occasioni usate con garazia estesa.
La Dell ha attualmente lo Studio 17 e l'XPS. Sono prodotti ampiamente configurabili e con un servizio assistenza ottimo.

Hypatios
07-11-2008, 10:48
ok grazie! :)
mi faccio un giro su Dell, vediamo se, secondo i miei requisiti, c'è qualcosa di interessante!
aspetto altri consigli ragazzi!!!

nemesis-87
07-11-2008, 11:10
ma dato che tra poco i dell metteranno i Centrino2 cosa succederà ai vecchi modelli?caleranno di prezzo o verranno tolti?

Hypatios
07-11-2008, 13:41
secondo me inizialmente caleranno di prezzo... poi piano piano andranno a sparire!
oggi mi son fatto un giro sui Dell, ma mi sembrano un po' cari onestamente, mentre il Samsung mi sembre un ottimo portatile e con un buon rapporto qualità prezzo!
cmq aspetto altri suggerimenti su notebook con requisiti descritti precedentemente!
thanks!
:)

MiKeLezZ
07-11-2008, 13:56
secondo me inizialmente caleranno di prezzo... poi piano piano andranno a sparire!
oggi mi son fatto un giro sui Dell, ma mi sembrano un po' cari onestamente, mentre il Samsung mi sembre un ottimo portatile e con un buon rapporto qualità prezzo!
cmq aspetto altri suggerimenti su notebook con requisiti descritti precedentemente!
thanks!
:)
ASUS N20A

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2565&l1=5&l2=75&l3=809&l4=1

Molto bello e davvero portatile

manga81
08-11-2008, 17:00
Io ho trovato il portatile definitivo:

ASUS N20A

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2565&l1=5&l2=75&l3=809&l4=1

Se me lo fanno sui 700 euro con almeno il P7350 è mio all'uscita (sto già mettendo da parte i soldi!)

a 600/700 euro sarebbe interessante visto che un eeepc da 10 senza masterizzatore costa 400euro

ps
ovviamente nei limiti del paragone visto che eeepc pesa meno ma ha prestazioni peggiori

nemesis-87
10-11-2008, 19:45
Processore: Intel Core 2 Duo T7500, 2.2 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 667MHz
Schermo: 14.1 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GS con 128 MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 2 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV Svideo,2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, connettore per cavo docking
Networking: Modem V.92, LAN Ethernet 10/100, Intel Pro Wireless 3945 802.11 a/b/g, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 334 x 237 x 26/39 mm
Peso: circa 2.5 Kg


699 che ne dite?


come cpu è meglio questa o il t8100?

NuT
10-11-2008, 19:59
Processore: Intel Core 2 Duo T7500, 2.2 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 667MHz
Schermo: 14.1 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GS con 128 MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 2 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV Svideo,2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, connettore per cavo docking
Networking: Modem V.92, LAN Ethernet 10/100, Intel Pro Wireless 3945 802.11 a/b/g, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 334 x 237 x 26/39 mm
Peso: circa 2.5 Kg


699 che ne dite?


come cpu è meglio questa o il t8100?

Io andrei sul T8100.

Hypatios
12-11-2008, 13:47
salve ragazzi, sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un parere su questo portatile: SAMSUNG R710 AS04
comunque in generale mi servirebbe un portatile con le seguenti caratteristiche:
- budget max 1000€
- monitor 17"
- abbastanza leggero per poterlo portare in giro
- l'utilizzo è sia per lavoro ma anche giocarci ogni tanto :)
grazie

Ragà, ho girato parecchio per portatili, alla fine credo che come rapporto qualità prezzo il notebook Samsung R710 AS04 sia uno dei migliori!
Qualcuno mi saprebbe dire come va questo modello?
Grazie!

nemesis-87
12-11-2008, 22:53
HP Pavilion dv2850el
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 14.1" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - Bluetooth - HDMI - FireWire
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 1407MB TurboCache


che dite?l'assistenza HP è paragonabile a quella Dell?

NuT
12-11-2008, 23:00
HP Pavilion dv2850el
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 14.1" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - Bluetooth - HDMI - FireWire
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 1407MB TurboCache


che dite?l'assistenza HP è paragonabile a quella Dell?

Dell per me (e per molti, sicuramente per chi l'ha provata) è il top, ma HP dovrebbe difendersi abbastanza bene.

Cruise
13-11-2008, 17:47
Ho postato questa richiesta nel Topic di Default ma non ho ricevuto risposte in merito,cosi' ve la riporto cosi' come l'avevo inserita...magari qui qualcuno puo' darmi una mano....GRAZIE! ancora...


Un Ciao a Tutti,
Anche se conoscevo questo sito da anni mi sono registrato oggi perche' ero intenzionato ad acquistare il mio 1° portatile e volevo chiedere un aiuto sincero ed esperto!
Anche se come ho scritto sopra vorrei acquistare il mio primo portatile mi ritengo abbastanza esperto in informatica anche se il mio campo di interesse e' prevalentemente quello che riguarda Display e Tv color Plasma e Lcd e Cinema a 360 grandi facendo parte del mio lavoro.Lavorando con 3 Pc desktop ogni giorno,il portatile mi servira' da spola tra Casa e Lavoro ma se dovesse essere "pesantino" non sarebbe al limite un problema.
Il mio budget di spesa puo' spaziare dai 600/700 E ai 800/900 E.
Non lo userei per lavoro visto che ho gia 3 pc da poter sfruttare,sarebbe piu' che altro un 'lusso' da potermi concedere.
Dovrebbe fare le veci del Pc di casa considerando che non sono intenzionato ad installare il 'fisso' per scarso utilizzo (mi bastano quelli che uso per lavoro),con questo non intendo dire che debba essere un desktop replacement,anche perche' per il budget che ho stanziato difficile che sia un ottimo 'desktop replacement'.
Il mio utilizzo 'hobbystico' riguarderebbe quindi il Gaming (non estremo intendiamoci!) in pratica che mi consenta di far girare bene i videogames odierni ma non pretendo che sia un mostro;quindi che abbia una buona Scheda Grafica,inoltre lo utilizzerei per Internet,per la gestione della posta elettronica,utilizzo di skype, masterizzazione CD/DVD e per scaricare e visualizzare Trailers cinematografici in HD da riversare successivamente nel pannello Full Hd o gestirli con la PS3.Potreri strizzare l'occhio ad un lettore (non masterizzatore,che alza il prezzo di molto!) Blu-ray anche se la cosa non e' prioritaria.
Non pretendo che sia una scheggia ma gradirei che non fosse lento e che mi faccia aspettare ore per un operazione.
Le mie marche di interesse sono Sony/Asus/Hp e da quello che ho letto samsung.

La mia attenzione e' caduta su questo modello anche se so bene che i Sony si fanno ben pagare il marchio:

SONY 16.4" VGN-FW21E

Processore Intel Core 2 Duo P8400 (2,26GHz)
4096MB DDR2 SDRAM (2x2048 - 800MHz)
HDD 320GB (5400 rpm) S-ATA
Lettore Blu-ray/Masterizzatore DVD±RW Double Layer/RAM
16,4" wide XGA++ (1600x900) X-black LCD
ATI Mobility Radeon HD 3470 (1400 MB di memoria totale disponibile - 256 MB VRAM dedicati)
webcam integrata
Uscita HDMI
WLAN
Bluetooth
Slot Memory stick
Slot SD Card
Vista Home Premium con SP1

Ho notato che e' stato citato anche da altri utenti,la mia scelta non deve cadere necessariamente su questo modello,gradirei quindi un aiuto ed un consiglio sull'acquisto.

Grazie!

NuT
13-11-2008, 18:24
Andrei su Sony o HP. Modelli particolari non saprei, guarda su trovaprezzi.

ArchiP
15-11-2008, 12:33
L' HP DV5-1110EL a 676€ va bene?

CORE2DUO T5800
15.4
4GB
250GB HDD
DVD RW DL
NVIDIA GF9600 512MB DED
HDMI1.3
WI-FI
SINTO TV
VISTA PREMIUM

Il processore com'è rispetto al resto?

Oppure il DV-5 1120EL con il processore P7350 a 760€!!

Che differenza c'è tra le varie 9600? e questa come si piazza?

mannaius
15-11-2008, 13:09
salve a tutti... girovagando per la rete mi sono imbattuto per caso in questo fantastico forum... prima di tutto complimenti per la competenza e la disponibilità che dimostrate di avere !!!!
ora veniamo al dunque... in questi giorni stavo pensando di cambiare il mio vecchio portatile che ormai comincia ad avere 2 o 3 annetti, causa usura di tastiera e componenti vari! vorrei sostituirlo, magari cercando anche di non spendere una cifra esorbitante, dato che lo utilizzerò soprattutto per lavoro e navigare sul web.... io lavoro nel mondo del giornalismo perciò ho bisogno praticamente di una macchina da scrivere dotata di connessione internet... mi serve soprattutto la comodità d'utilizzo, tastiera confortevole con uno schermo non immenso(visto che nn ci guarderei i film) ma nemmeno che mi faccia perdere la vista!!! quindi al mio nuovo computer portatile chiederei soprattutto praticità e connettività, tutto il resto sarebbe un vezzo !!!

sono disposto anche a lanciarmi sugli apple, dato che in redazione usiamo solamente quelli quindi sono ormai pratico.... non so cosa mi consigliate voi, io sono abbastanza ignorante in materia di computer quindi mi rimetto al vostro giudizio!!!!

grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno !

malocchio
15-11-2008, 14:18
salve a tutti... girovagando per la rete mi sono imbattuto per caso in questo fantastico forum... prima di tutto complimenti per la competenza e la disponibilità che dimostrate di avere !!!!
ora veniamo al dunque... in questi giorni stavo pensando di cambiare il mio vecchio portatile che ormai comincia ad avere 2 o 3 annetti, causa usura di tastiera e componenti vari! vorrei sostituirlo, magari cercando anche di non spendere una cifra esorbitante, dato che lo utilizzerò soprattutto per lavoro e navigare sul web.... io lavoro nel mondo del giornalismo perciò ho bisogno praticamente di una macchina da scrivere dotata di connessione internet... mi serve soprattutto la comodità d'utilizzo, tastiera confortevole con uno schermo non immenso(visto che nn ci guarderei i film) ma nemmeno che mi faccia perdere la vista!!! quindi al mio nuovo computer portatile chiederei soprattutto praticità e connettività, tutto il resto sarebbe un vezzo !!!

sono disposto anche a lanciarmi sugli apple, dato che in redazione usiamo solamente quelli quindi sono ormai pratico.... non so cosa mi consigliate voi, io sono abbastanza ignorante in materia di computer quindi mi rimetto al vostro giudizio!!!!

grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno !

Devo dire, uno che usa o ha già usato un Apple è raro che si chieda su quale marca puntare.

Specifica un budget e una dimensione. Per avere una chiara visione un 17" sarebbe consigliabile, ma va a gusti.
Un grafica integrata va più che bene. Per il resto, non hai particolari esigenze, a meno che non esistano tastiere a "lunga durata". :stordita:

mannaius
15-11-2008, 16:55
Devo dire, uno che usa o ha già usato un Apple è raro che si chieda su quale marca puntare.

Specifica un budget e una dimensione. Per avere una chiara visione un 17" sarebbe consigliabile, ma va a gusti.
Un grafica integrata va più che bene. Per il resto, non hai particolari esigenze, a meno che non esistano tastiere a "lunga durata". :stordita:

si in effetti sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'apple e devo dire che non mi dispiacerebbe affatto prenderne uno... unico neo credo però sia il prezzo visto che mi pare che sotto i 900/1000 eurozzi non ci sia nulla...
come budget non ho una regola precisa, certo non posso arrivare ai 1000 da spendere, tenete conto unicamente del fato che meno è meglio è!!!

con questo non voglio però andare al risparmio totale rischiando di prendere un prodoto scadente e che alla fine non mi durerebbe nel tempo (che poi per i pc è na cosa tutta particolare...), sono infatti disposto a spendere qalcosa senza però esagerare! non ho dato una fascia di prezzo volutamente... perchè non conoscendo il mondo dei computer non so quale sia la categoria di prodotti che meglio si possa adattare alle mie esigenze... per questo chiedevo a voi che specifiche a vostro modo di vedere sarebbero indispensabili e quali invece no!!! non voglio andare a negozio e lasciargli carta bianca... quelli poi mi appioppano o la ciofeca de turno oppure mi spogliano completamente !!!!

gnolo25
15-11-2008, 17:35
buongiorno poco tempo fa mi hanno rubato il portatile....avevo un asus....adesso vorrei comprarne uno nuovo...volevo chiedere quale dei due è il migliore:
1- asus M50Vc
processore & Memoria Cache
Intel® Core™2 Duo Processore T9400/P8600/P7350 : 2.8 GHz - 2.0 GHz, 800MHz, 6/3MB On-Die L2 Cache;
Intel® - 2.0 GHz, Core™2 Duo Processor T5850 : 2.16 GHz 667MHz, 2MB On-Die L2 Cache
Sistema Operativo
Windows Vista® Home Premium Autentico ,
Chipset
Mobile Intel® PM45 Express Chipset +ICH9M
Memoria Principale
DDR2 800 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket per espansione fino a 4GB SDRAM
*Due to the 32-bit operation system's limitation, only 3GB will show up with a 4GB memory. The 64-bit operating system will not have this issue. For more information, please check Microsoft's support site: http://support.microsoft.com/kb/946003
Tecnologia Intel® Turbo Memory con 1GB di memoria NAND Flash(opzionale) Intel® Turbo Memory Technology with 2GB NANDFlash(optional)
Display
15.4" WXGA/WXGA+/WSXGA+ Color-Shine (tipo Glare)
Scheda Video & Memoria
NVIDIA NVIDIA® GeForce® 9300M GS Esterna 512MB VRAM
Disco Fisso
2.5" 9.5mm SATA
500GB 5400rpm
Unità Ottica
5.25" , 12.7mm
Blu-Ray DVD Combo
Blu-ray reader
DVD Super Multi Double Layer:
Card Reader
8-in-1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,mini SD w/ adapter,MS-Duo,MS-Pro Duo via adapter
Video Camera
webcam 1.3 Mega Pixel ruotabile
Fax/Modem/LAN/WLAN
Chip Audio Integrato Intel® ad Alta Definizione ( Azalia) compatibile MDC fax/modem e LAN 10/100/1000 Base T
Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature) Built-in Bluetooth™
(optional feature) Intel® Wireless WiFi Link 5100 Network Connection(optional)
Interfaccia
1 x ingresso Antenna TV (Opzionale) (Optional) 1 x sensore Luminoso
1 x jack ingresso Microfono
1 x jack uscita Cuffie (S/PDIF)
1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
1 x uscita TV (S-Video composito) 4 x porte USB 2.0
1 x porta IEEE 1394 1 x jack RJ11 Modem
1 x jack RJ45 LAN
Audio
Chip Audio compatibile integrato Azalia, con effetto 3D & full duplex
Built-in 4 speakers and array microphone
Batteria e Durata
6 celle: 4800 mAh, 53 Whrs
Adattatore AC
Uscita: 19 V DC, 4.7 A, 90W
Ingresso 100 - 240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso
37.5 x 26.9 x 4.4 cm (L x P x A)
3.02 kg, (con batteria 6 celle)

2- M50Vm
processore & Memoria Cache
Intel® Core™2 Duo Processore T9400/P8600/P7350 : 2.8 GHz - 2.0 GHz, 800MHz, 6/3MB On-Die L2 Cache;
Intel® - 2.0 GHz, Core™2 Duo Processor T5850 : 2.16 GHz 667MHz, 2MB On-Die L2 Cache
Sistema Operativo
Windows Vista® Home Premium Autentico ,
Chipset
Mobile Intel® PM45 Express Chipset +ICH9M
Memoria Principale
DDR2 800 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket per espansione fino a 4GB SDRAM
*Due to the 32-bit operation system's limitation, only 3GB will show up with a 4GB memory. The 64-bit operating system will not have this issue. For more information, please check Microsoft's support site: http://support.microsoft.com/kb/946003
Tecnologia Intel® Turbo Memory con 1GB di memoria NAND Flash(opzionale) Intel® Turbo Memory Technology with 2GB NANDFlash(optional)
Display
15.4" WXGA/WXGA+/WSXGA+ Color-Shine (tipo Glare)
Scheda Video & Memoria
NVIDIA NVIDIA® GeForce® 9500M GS, Esterna 1GB VRAM
Disco Fisso
2.5" 9.5mm SATA
500GB 5400rpm
Unità Ottica
5.25" , 12.7mm
Blu-Ray DVD Combo
Blu-ray reader
DVD Super Multi Double Layer:
Card Reader
8-in-1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,mini SD w/ adapter,MS-Duo,MS-Pro Duo via adapter
Video Camera
webcam 1.3 Mega Pixel ruotabile
Fax/Modem/LAN/WLAN
Chip Audio Integrato Intel® ad Alta Definizione ( Azalia) compatibile MDC fax/modem e LAN 10/100/1000 Base T
Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature) Built-in Bluetooth™
(optional feature) Intel® WiMAX/WiFi Link 5100
Interfaccia
1 x ingresso Antenna TV (Opzionale) (Optional) 1 x sensore Luminoso
1 x jack ingresso Microfono
1 x jack uscita Cuffie (S/PDIF)
1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
4 x porte USB 2.0
1 x porta IEEE 1394 1 x jack RJ11 Modem
1 x jack RJ45 LAN
Audio
Chip Audio compatibile integrato Azalia, con effetto 3D & full duplex
Built-in 4 speakers and array microphone
Batteria e Durata
6 celle: 4800 mAh, 53 Whrs
Adattatore AC
Uscita: 19 V DC, 4.7 A, 90W
Ingresso 100 - 240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso
37.5 x 26.9 x 4.4 cm (L x P x A)
3.02 kg, (with 6 cell battery)

grazie mille.......

un altra cosa volevo chiedere la differenza reale della scheda video tra quella di 1024mb e quella da 512mb

NuT
17-11-2008, 16:40
salve a tutti... girovagando per la rete mi sono imbattuto per caso in questo fantastico forum... prima di tutto complimenti per la competenza e la disponibilità che dimostrate di avere !!!!
ora veniamo al dunque... in questi giorni stavo pensando di cambiare il mio vecchio portatile che ormai comincia ad avere 2 o 3 annetti, causa usura di tastiera e componenti vari! vorrei sostituirlo, magari cercando anche di non spendere una cifra esorbitante, dato che lo utilizzerò soprattutto per lavoro e navigare sul web.... io lavoro nel mondo del giornalismo perciò ho bisogno praticamente di una macchina da scrivere dotata di connessione internet... mi serve soprattutto la comodità d'utilizzo, tastiera confortevole con uno schermo non immenso(visto che nn ci guarderei i film) ma nemmeno che mi faccia perdere la vista!!! quindi al mio nuovo computer portatile chiederei soprattutto praticità e connettività, tutto il resto sarebbe un vezzo !!!

sono disposto anche a lanciarmi sugli apple, dato che in redazione usiamo solamente quelli quindi sono ormai pratico.... non so cosa mi consigliate voi, io sono abbastanza ignorante in materia di computer quindi mi rimetto al vostro giudizio!!!!

grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno !

Se puoi prendi Apple, altrimenti lanciati sui Dell.

un altra cosa volevo chiedere la differenza reale della scheda video tra quella di 1024mb e quella da 512mb

Dipende dalla CPU innanzitutto, e un po' anche dal prezzo. Le due schede video hanno entrambe un quantitativo di memoria dichiarato che è sicuramente comprensivo del "limite" raggiungibile con il TurboCache, comunque tra le due meglio la 9500.

shintex
18-11-2008, 11:17
Ciao,
Devo acquistare un notebook con un pannello LCD 17" di OTTIMA qualità ovvero ke sia luminoso e brillante!! mi serve per l'ufficio quindi non ho bisogno di una potenza eccessiva. lo uso per programmi windows niente di particolare.
cosa mi consigliate di veramente brillante ??
grazie.

NuT
18-11-2008, 16:51
Ciao,
Devo acquistare un notebook con un pannello LCD 17" di OTTIMA qualità ovvero ke sia luminoso e brillante!! mi serve per l'ufficio quindi non ho bisogno di una potenza eccessiva. lo uso per programmi windows niente di particolare.
cosa mi consigliate di veramente brillante ??
grazie.

Sony.

alessc
19-11-2008, 20:03
Ciao a tutti,

dopo più di tre anni di utilizzo del mio glorioso acer 5024, e dopo conseguente rottura delle cerniere (dannate...), sono in procinto di farmi il regalo di natale :D

Ho fatto un po' di ricerche, ma sinceramente non ho trovato granchè per adesso...

Quello che mi server è un bel desktop replacement.
Requisiti:
- Schermo max 15.4" (14 sarebbe il mio sogno, però guardando il punto b)
- Scheda video abbastanza potente (difficile da trovare con un 14" però se qualcuno ha trovato...).
- Capienza hd non interessa molto, mi sono sempre trovato bene con 80Gb...
- Ram minima 2gb (ormai te la tirano dietro).

Diciamo che i parametri principali sono: potenza nel gaming e dimensioni ridotte (tanto mi prenderò anche un monitor esterno).

Budget disponibile: 1300€ (trattabili, posso anche sforare :D )

Avanti con i consigli, grazie 1000!!!

Ale

NuT
19-11-2008, 21:05
Ciao a tutti,

dopo più di tre anni di utilizzo del mio glorioso acer 5024, e dopo conseguente rottura delle cerniere (dannate...), sono in procinto di farmi il regalo di natale :D

Ho fatto un po' di ricerche, ma sinceramente non ho trovato granchè per adesso...

Quello che mi server è un bel desktop replacement.
Requisiti:
- Schermo max 15.4" (14 sarebbe il mio sogno, però guardando il punto b)
- Scheda video abbastanza potente (difficile da trovare con un 14" però se qualcuno ha trovato...).
- Capienza hd non interessa molto, mi sono sempre trovato bene con 80Gb...
- Ram minima 2gb (ormai te la tirano dietro).

Diciamo che i parametri principali sono: potenza nel gaming e dimensioni ridotte (tanto mi prenderò anche un monitor esterno).

Budget disponibile: 1300€ (trattabili, posso anche sforare :D )

Avanti con i consigli, grazie 1000!!!

Ale

Guarda ASUS, tempo fa c'era l'A8j*, un 14" che montava la VGA di punta di quel periodo che avevano tutti i 15.4". Oppure Santech.

kizzuaziz
20-11-2008, 10:56
salve sono uno studente di informatica,sono in procinto di acquistare un portatile,sarei orientato per un 14-15 pollici ,e con una scheda video abbastanza buona ,con il pc dovrei programmare,sai usare programmi tipo oracle, eclipse,magari fare qualcosa in flash,rendering e nel tempo libero giocare.

che cosa potete consigliarmi?sarei disposto a spendere max 1100euro

shintex
20-11-2008, 11:19
Sony.

Grazie per l'aiuto, c'è un modello in particolare?
Grazie ancora.

NuT
20-11-2008, 18:21
salve sono uno studente di informatica,sono in procinto di acquistare un portatile,sarei orientato per un 14-15 pollici ,e con una scheda video abbastanza buona ,con il pc dovrei programmare,sai usare programmi tipo oracle, eclipse,magari fare qualcosa in flash,rendering e nel tempo libero giocare.

che cosa potete consigliarmi?sarei disposto a spendere max 1100euro

Guarda Toshiba, ASUS e Sony. Per i riferimenti alle schede video, cerca i benchmark su www.notebookcheck.it

Grazie per l'aiuto, c'è un modello in particolare?
Grazie ancora.

https://www.sonystyle.it/SonyStyle/b2c/display/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_114_61_50_115_119_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&carea=43BAB7899A41002B000000002BC29B85)/.do

ozzolo
20-11-2008, 19:05
Salve a tutti,
sto cercando buoni consigli per l'acquisto di un notebook 15,4'' , tra i 750 e i 850 €.
Uso: studente architettura, cad, grafica (sarebbe il mio unico pc anche a casa)

Mi ero interessato al modello ASUS M51VA-AP062C (Core2Duo p8600, 3gb ram, sk grafica ati 3650 hd 512mb, ..) trovato a 830€ circa.

Ho l'acqua alla gola, quindi ogni aiuto è una salvezza!
Grazie a tutti in anticipo.

NuT
20-11-2008, 20:07
Salve a tutti,
sto cercando buoni consigli per l'acquisto di un notebook 15,4'' , tra i 750 e i 850 €.
Uso: studente architettura, cad, grafica (sarebbe il mio unico pc anche a casa)

Mi ero interessato al modello ASUS M51VA-AP062C (Core2Duo p8600, 3gb ram, sk grafica ati 3650 hd 512mb, ..) trovato a 830€ circa.

Ho l'acqua alla gola, quindi ogni aiuto è una salvezza!
Grazie a tutti in anticipo.

Grafica 2D quel PC va più che bene. Per il 3D direi che devi accontentarti come prestazioni, non aspettarti meraviglie, specialmente in termini velocistici.

kizzuaziz
21-11-2008, 13:34
Guarda Toshiba, ASUS e Sony. Per i riferimenti alle schede video, cerca i benchmark su www.notebookcheck.it



volevo chiederti una cosa,io sono orientato su queste 3 marche asus sony hp dell.quali delle 4 mi consigli?vorrei un prodotto abbastanza valido

NuT
21-11-2008, 14:53
volevo chiederti una cosa,io sono orientato su queste 3 marche asus sony hp dell.quali delle 4 mi consigli?vorrei un prodotto abbastanza valido

Dell
Sony
HP
ASUS

Mia personale classifica.

nickdc
21-11-2008, 17:45
Con 5-600€ che portatile posso prendere? Premetto che di portatili non ne so praticamente nulla...
Non mi serve nulla di potente, lo userei per office e cad...preferirei avesse il wireless.

Grazie

NuT
21-11-2008, 20:23
Con 5-600€ che portatile posso prendere? Premetto che di portatili non ne so praticamente nulla...
Non mi serve nulla di potente, lo userei per office e cad...preferirei avesse il wireless.

Grazie

Samsung NC10? Anche se forse per il CAD non so se vada bene, essendo un netbook con Atom. Altrimenti guarda qualche Dell.

manga81
22-11-2008, 07:25
Samsung NC10? Anche se forse per il CAD non so se vada bene, essendo un netbook con Atom. Altrimenti guarda qualche Dell.

direi di consigliargli qualcosa di più "prestante" ;)

NuT
22-11-2008, 07:37
direi di consigliargli qualcosa di più "prestante" ;)

In effetti hai ragione, il CAD è la scriminante. Se no per wifi+office credo vada bene! :)

Rambros
27-11-2008, 12:48
Salve a tutti, Avrei un incertezza dovuta alla nuova scelta del portatile... premetto che possiedo gia un fisso nel quale Mi diletto a giocare, Fare Video e Audio editing; quindi queste funzioni non mi servono nel portatile che andrò a comperare.
Recentemente mi sono avvicinato molto al mondo degli EEE PC asus e similari, ho notato il modello EEE 1000h sembra interessante per processore ram(che poi ho scoperto essere espandibile) e Hard disk.

Ma vorrei sapere realmente che tipo di programmi è in grado di supportare questo pc, io dovrei usarlo per Facoltà e se capita in qualche serata (Essendo dJ, utilizzando Virtual dj/traktor in modalita midi) internet MP3(winamp, tracktor, FLoop studio) Film Divx(Video Lan) e poche altre cose; sempre rimanendo in un discorso di alta portabilita.

Sono andato in un rivenditore dalle mie parti e me l'ha sconsigliato, perche per lui è una soluzione unicamente per il lavoro e l'ufficio quindi Exel Office e compagnia bella.
Questo mi ha messo un po in crisi... vorrei sapere se posso puntare su questo pc oppure se posso vedere altro(sempre rimanendo in un discorso di alta portabilita, quindi schermo piccolo).

grazie

NuT
27-11-2008, 17:14
Salve a tutti, Avrei un incertezza dovuta alla nuova scelta del portatile... premetto che possiedo gia un fisso nel quale Mi diletto a giocare, Fare Video e Audio editing; quindi queste funzioni non mi servono nel portatile che andrò a comperare.
Recentemente mi sono avvicinato molto al mondo degli EEE PC asus e similari, ho notato il modello EEE 1000h sembra interessante per processore ram(che poi ho scoperto essere espandibile) e Hard disk.

Ma vorrei sapere realmente che tipo di programmi è in grado di supportare questo pc, io dovrei usarlo per Facoltà e se capita in qualche serata (Essendo dJ, utilizzando Virtual dj/traktor in modalita midi) internet MP3(winamp, tracktor, FLoop studio) Film Divx(Video Lan) e poche altre cose; sempre rimanendo in un discorso di alta portabilita.

Sono andato in un rivenditore dalle mie parti e me l'ha sconsigliato, perche per lui è una soluzione unicamente per il lavoro e l'ufficio quindi Exel Office e compagnia bella.
Questo mi ha messo un po in crisi... vorrei sapere se posso puntare su questo pc oppure se posso vedere altro(sempre rimanendo in un discorso di alta portabilita, quindi schermo piccolo).

grazie

Prendi un 12" economico, i netbook purtroppo sono poco potenti, e il tuo rivenditore ha ragione, vanno benissimo per internet+office, ma finisce là.

BlakMetal
29-11-2008, 19:37
salve ragazzi, ero interessato a comprare un portatile per uso office,
internet, e qualche volta gioco sporadico.
Mi sono orientato verso i dell, anche se qualche offerta di qualche
centro commerciale non guasta se c'è qualche altra marca.
Avevo adocchiato il dell studio 15 con:
P8400, 3gb di ram, una radeon hd3450, 320gb 5400rpm al prezzo di 699€
come dite com'è come prezzo? allo stesso prezzo orientativamente
potrebbe esserci qualcosa di meglio?

malocchio
29-11-2008, 19:47
salve ragazzi, ero interessato a comprare un portatile per uso office,
internet, e qualche volta gioco sporadico.
Mi sono orientato verso i dell, anche se qualche offerta di qualche
centro commerciale non guasta se c'è qualche altra marca.
Avevo adocchiato il dell studio 15 con:
P8400, 3gb di ram, una radeon hd3450, 320gb 5400rpm al prezzo di 699€
come dite com'è come prezzo? allo stesso prezzo orientativamente
potrebbe esserci qualcosa di meglio?

Abbi bene presente che gli Studio montano monitor solo riflettenti. Poi va a gusti.

Ho una domanda: un mio amico ha comprato un asus circa un anno fa e vorrebbe cambiare scheda video.

Come fa a capire se lo può fare?
A chi si rivolge?
Dove acquista la scheda video nuova?

Ok sono 3 le domande...
Grazie

BlakMetal
29-11-2008, 20:03
Abbi bene presente che gli Studio montano monitor solo riflettenti. Poi va a gusti.

Si lo so, e infatti a me piace riflettente, ho anche il monitor del desktop in questo modo.

NuT
30-11-2008, 00:58
Ho una domanda: un mio amico ha comprato un asus circa un anno fa e vorrebbe cambiare scheda video.

Come fa a capire se lo può fare?
A chi si rivolge?
Dove acquista la scheda video nuova?

Ok sono 3 le domande...
Grazie

Detto in maniera rapida e indolore, non può fare niente.

Detto in maniera un filino più approfondita, si potrebbe pure fare, ma bisogna vedere tantissime cose: 1) che attacco ha la sua scheda video (se nVidia MXM che versione, se ATi Axiom che versione) 2) se una più potente è supportata dal sistema 3) il calore.

Ergo, meglio lasciasse perdere, anche perché non sono facili da trovare e costano molto, senza contare che una scheda video di un determinato modello non va per forza su un altro, seppure della stessa marca: spesso i PCB hanno forme e composizioni differenti.

BlakMetal
30-11-2008, 16:35
ho visto un po le varie offerte dei negozi, mi piacciono molto gli hp,
però vedo che lo studio 15 offre si differenzia in meglio per il processore,
per quella fascia di prezzo (699) offrono quasi tutti dei t5800 o giu di li.
se avete qualcosa da consigliarmi proponete pure.

NuT
30-11-2008, 18:39
ho visto un po le varie offerte dei negozi, mi piacciono molto gli hp,
però vedo che lo studio 15 offre si differenzia in meglio per il processore,
per quella fascia di prezzo (699) offrono quasi tutti dei t5800 o giu di li.
se avete qualcosa da consigliarmi proponete pure.

Vai tranquillo sui Dell.

Abadir
30-11-2008, 20:42
Una richiesta per conto di un'amica.
Intende acquistare un notebook a 900-1000€ in sostituzione di un vecchio hp.Per la marca non ha preferenze,tutto quello che si può trovare nei negozi quindi no alla dell che bisogna acquistare su internet.
L'uso previsto è un misto non ha preferenze particolari.
Insomma un solido notebook da mille euro che faccia il suo sporco lavoro :)

NuT
30-11-2008, 22:08
Una richiesta per conto di un'amica.
Intende acquistare un notebook a 900-1000€ in sostituzione di un vecchio hp.Per la marca non ha preferenze,tutto quello che si può trovare nei negozi quindi no alla dell che bisogna acquistare su internet.
L'uso previsto è un misto non ha preferenze particolari.
Insomma un solido notebook da mille euro che faccia il suo sporco lavoro :)

Io i Dell li ho visti pure al Carrefour. ;)

Comunque punta Sony (consigliata) o HP.

BlakMetal
01-12-2008, 22:54
ho trovato questo
hp DV5-1014EL che monta un p8400, 3gb di ram, e tutte le connessioni.
costa 749 €.
se no ho trovato un HP Pavilion dv5-1107el che costa 699 e ha rispetto a quello sopra
un t5800, però ha 4gb di ram, sintonizzatore dvb integrato e tutto il resto.
rispetto al dell mi piace il design, la porta esata che mi interessa e qualche chicca della hp.
cosa dite com'è? sempre meglio andare sul dell studio 15? noto che è sceso a 679..

Buko
02-12-2008, 08:02
Ciao,
cercavo un portatile per un uso domestico, principalmente office e navigazione internet.
Ho trovato in un centor commerciale ipercoop una offerta sottocosto (almeno così dicono) relativa ad un Acer AS5520G.

Processore AMD AthlonX" QL-60 da 1,9 GHz Dual Core 64 bit.
Ram : 3GB
Hard disk: 160 GB
Schermo TFT LCD 15,4 Wide
Scheda video integrata
Masterizzatore DVD double layer
Wi-Fi 802.11/g/n
Prezzo 399,00 euro

Pur non amando la "Acer" ma ad occhio mi sembrerebbe davvero un buon prezzo.
Posso sapere cosa ne pensate?
ciao
grazie

NuT
02-12-2008, 10:06
ho trovato questo
hp DV5-1014EL che monta un p8400, 3gb di ram, e tutte le connessioni.
costa 749 €.
se no ho trovato un HP Pavilion dv5-1107el che costa 699 e ha rispetto a quello sopra
un t5800, però ha 4gb di ram, sintonizzatore dvb integrato e tutto il resto.
rispetto al dell mi piace il design, la porta esata che mi interessa e qualche chicca della hp.
cosa dite com'è? sempre meglio andare sul dell studio 15? noto che è sceso a 679..

Allora i 4GB di RAM non li sfrutti se hai l'OS a 32bit. Io andrei sul Dell o al limite sul primo HP.

Ciao,
cercavo un portatile per un uso domestico, principalmente office e navigazione internet.
Ho trovato in un centor commerciale ipercoop una offerta sottocosto (almeno così dicono) relativa ad un Acer AS5520G.

Processore AMD AthlonX" QL-60 da 1,9 GHz Dual Core 64 bit.
Ram : 3GB
Hard disk: 160 GB
Schermo TFT LCD 15,4 Wide
Scheda video integrata
Masterizzatore DVD double layer
Wi-Fi 802.11/g/n
Prezzo 399,00 euro

Pur non amando la "Acer" ma ad occhio mi sembrerebbe davvero un buon prezzo.
Posso sapere cosa ne pensate?
ciao
grazie

Prendilo

CapoGGio
02-12-2008, 10:20
Ciao,
cercavo un portatile per un uso domestico, principalmente office e navigazione internet.
Ho trovato in un centor commerciale ipercoop una offerta sottocosto (almeno così dicono) relativa ad un Acer AS5520G.

Processore AMD AthlonX" QL-60 da 1,9 GHz Dual Core 64 bit.
Ram : 3GB
Hard disk: 160 GB
Schermo TFT LCD 15,4 Wide
Scheda video integrata
Masterizzatore DVD double layer
Wi-Fi 802.11/g/n
Prezzo 399,00 euro

Pur non amando la "Acer" ma ad occhio mi sembrerebbe davvero un buon prezzo.
Posso sapere cosa ne pensate?
ciao
grazie

Ottimo prezzo, occhio solo che quel modello non ha Wi-Fi 802.11/g/n ma solo b/g

Buko
02-12-2008, 11:52
Nut....quando si dice la chiarezza...prendilo lo era...grazie!

capoggio...
a parte che non conosco la differenza tra i due wi-fi
ma in ogni caso ho trascritto quello che riporta il volantino
"wi-fi 802.11b/g/n"

Cmq nel caso fosse come tu dici...praticamente quale differenza sostanziale ci sarebbe?

NuT
02-12-2008, 12:48
Per il WiFi "n" devi avere il router che lo supporta, e comunque ai fini della navigazione internet non ti cambia niente tra g e n anche se l'n è quasi 6 volte più veloce: infatti questo si sente solo nel trasferimento via wifi di file (e comunque devi avere sia il router sia sui due pc con cui fai il trasferimento il protocollo n), comunque più lento del cavo di rete ethernet. Ergo anche se è solo b/g prendilo lo stesso.

BlakMetal
02-12-2008, 13:02
Allora i 4GB di RAM non li sfrutti se hai l'OS a 32bit. Io andrei sul Dell o al limite sul primo HP.


Si lo so riguardo i 4gb ma infatti non sono quelli che mi interessano,
riguardo agli hp come ho gia detto mi piaceva il design e le varie
caratteristiche e uscite.
mi ero prefissato di spendere 699, quello da 749 alla fine cambia il processore soltanto e non penso incida cosi tanto per quello che devo farne...

karas81
02-12-2008, 14:05
ragazzi devo farmi un regalino per natale..budget massimo 800,00 eurozzi...ecco i tre modelli che ho addocchiato:

HP - DV5-1106EL
Notebook AMD Turion X2 Dual Core ZM-82, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 160GB SATA 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD3450 512Mb, display 15.4"WXGA 1280x800, DVD super multi DL, WiFi 802.11bg, LAN Gigabit Ethernet, webcam con microfono, HDMI, e-Sata, 4x USB 2.0, VGA, e-Sata, Expresscard/54, telecomando. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium SP1.

ACER - AS6530G-804G32BN
Notebook CPU ZM80, RAM 4096MB (2x2048MB), Hard Disk 320GB, scheda grafica ATI HD3650 512MB, display 16"WXGA CrystalBrite, BluRay Drive, WiFi 802.11N, Bluetooth, webcam 0.3DV CrystalEye, 6 cell battery.

SONY - VGN-NS11Z/S
Notebook Intel Core 2 Duo T5800 (2.0Ghz), RAM 4096MB (2x2048MB) DDR2, Hard Disk 320GB Serial ATA, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3430 256MB, display 15.4"Wide XGA (1280x800), lettore Blu-ray/DVD±RW Double Layer, WiFi 802.11abgN, webcam integrata, USB 2.0, slot Memory stick, slot SD Card. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium SP1.

Il Vaio mi sembra il "+ debole"...attendo consigli ed eventualmente alternative.
Grazie a tutti..ciaoo

bran
02-12-2008, 15:20
Eccomi qua. Avendo aspettato invano per i nuovi XPS mi trovo a dover prendere un portatile.
Scopo: grafica 3D/2D, media, gaming

Il prezzo non è un problema, lo prenderò in Canada spendendo in media un bel po' in meno. Quindi anche sui 1500 2000 euro.

Schermo: se ci fosse un portatile di piccolo taglio (12" o 13") con delle prestazioni decenti sarebbe l'ideale, ma finora non ne ho trovati, peccano soprattutto in schede video. Quindi mi andrebbe bene anche un 15" o 16"

Avevo pensato ai Sony FW o HP HDX16.
Ho valutato anche i Sager (vanno soprattutto in America) che montano una 9800GT (ma non sono tanto convinto sull'affidabilità di una scheda del genere su un portatile, sbaglio?).

Consigli?

Grazie in anticipo :D

Bolzo5
02-12-2008, 18:24
ciao a tutti,chiedo consiglio anche io,ho un budget di 650-750€ circa,il pc mi servirebbe principalmente per l'uni,non disdegnando qualche gioco:sofico: ,dovrei portarlo abbastanza spesso in giro quindi cercherei di non superare i 15,4",più grande mi sembra eccessivo.
Avete qualche modello da consigliarmi in particolare?

Buko
04-12-2008, 11:03
ACER AS5520G 399,00 €
Processore AMD AthlonX2 QL-60 1,9 GHz Dual Core 64 bit
Ram 3 GB
HD 160 GB
Schermo TFT LCD 15,4 Wide
Svheda video integrata
Masterizzatore DVD doblue layer
WI FI 802.11b/g/n


ACER AS5530G - 603G16MM € 439,00
Processore AMD AthlonX2 QL-60 1,9 GHz Dual Core 64 bit
Ram 3 GB
HD 160 GB
Schermo TFT LCD 15,4 Wide
Svheda video integrata
Masterizzatore DVD doblue layer
WI FI 802.11b/g/n


HP COMPAQ CQ60-11 el € 459,00
AMD Sempron SI-40
HD 250 GB
RAM 3 GB
Scheda grafica Nvidia GeForce 8200
DVD
Display 15,6 LVDS HD BrightView
WLan 802.11b/g

Tra queste 3 offerte in rapporto qualità prezzo quale vi sembra la migliore?.

PS i due acer mi sembrano perfettamente identici anche se unp è 5520G ed un altro 5530G

NuT
04-12-2008, 14:57
Assolutamente il primo.

Buko
04-12-2008, 18:11
Grazie Nut...
in effetti era quello che immaginavo...
solo che essendo davvero una grande offerta sono esauriti in due giorni...
per cui ho chiamato di continuo per sapere quando poter andare...cmq alla fine ci sono riuscito...mezz'ora fà!

ciao

NuT
04-12-2008, 23:49
Bene, son contento: buon notebook allora! ;)

Leon87
05-12-2008, 20:35
sono previste nuove schede video per i portatili ??? la 9600Gt è la migliore come scheda video di fascia medio/alta ???

nemesis-87
05-12-2008, 21:05
avevo già postato qua ma siccome sono cambiati budget e esigenze riposto.
ho bisogno di un portatile per lavoro (webdesign,grafica e programmazione) e per studio/tempo libero (eclipse e cose simili)

il gioco più potente che farei girare è PES
grafica soprattuto 2D e pochissimo 3D (wrml per intenderci)

budget 600€ circa..sono orientato su Dell e HP
qualche modello da proporre?

BlakMetal
06-12-2008, 21:42
ho trovato un FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi3540
con un p8400, 4gb di ram, 9300m gs, 320gb di hd
a 699. In più regalano anche office home and student 2007.
cosa dite è buono vero? danno anche due anni di garanzia.
fatemi sapere grazie

nemesis-87
06-12-2008, 23:52
dove l'hai trovato?

BlakMetal
06-12-2008, 23:53
dove l'hai trovato?

lo vendono sul sito della mediaworld..io penso che come caratteristiche sia
veramente buono, e oltretutto ha molte uscite tra cui l'esata.
Volevo sapere solo se come qualità sia buono..

BlakMetal
07-12-2008, 20:59
un aiutino potete darmelo? cosa dite è buono o no come qualità il siemens?

NuT
07-12-2008, 22:22
Non dovrebbe essere malaccio, certo dovrebbe esserci di meglio in giro a quel prezzo.

BlakMetal
08-12-2008, 11:32
Non dovrebbe essere malaccio, certo dovrebbe esserci di meglio in giro a quel prezzo.

tipo? sui 699 c'è solo il dell che da il p8400, non ne ho trovati più...

NuT
08-12-2008, 14:56
Beh tra Dell e Fujitsu-Siemens qualitativamente parlando meglio il primo.

nemesis-87
08-12-2008, 15:01
però per trovare un dell con quelle caratteristiche si spende parecchio più che 699..

BlakMetal
08-12-2008, 18:27
però per trovare un dell con quelle caratteristiche si spende parecchio più che 699..

infatti, non parecchio ma cmq forse un po...forse propendo per il siemens,
lo vedo anche abbastanza carino..

nemesis-87
08-12-2008, 18:40
le cose che non mi convincono sono:
-display lucido
-poche porte usb
-fotocamera da 0.3 invece di 1.3 come tanti altri notebook..

"mat"
08-12-2008, 19:07
ciao a tutti vorrei un consiglio da voi....mi occorre un notebook per fare editing video,giocare (pes e fifa 2009),internet e film...fino a qualche tempo fa ero orientato su toshiba o dell ma ho visto che a parità di caratteristiche sono più costosi rispetto alle altre marche (Hp,Acer e Asus)...ora sto valutando alcuni modelli HP per il fatto che hanno un'espandibilità della ram fino a 8 GB e in previsione futura potrebbe rivelarsi una buona soluzione per non dover cambiare notebook nuovamente....quelli che mi interessano sono 3 a 17": i DV7-1080el e DV7-1199el (mi confermate che la sola differenza sta nell'assenza della S-Video nel primo modello??) e il dv7-1060el (che ha in meno il b.ray,che non mi interessa un granchè, e un hd meno capiente) e 3 modelli a 15": il DV5-1170el e il DV5-1199el (bluray,hd più grande e S-video per il secondo modello)....inoltre non ho capito la differenza tra il DV5-1170el e il DV5-1070el....quello che non riesco a capire è se ci siano altre differenze sostanziali tra i vari modelli...avevo visto anche l'asusm50vn-ak030c ma ha una ram espandibile solo fino a 4GB e un prezzo più alto.....secondo voi questa cosa dell'espandibilità della ram è una valida discriminante di scelta?...scusate le tante domande ma più passa tempo e più le idee mi si annebbiano....tra l'altro ho letto su un sito specializzato che i monitor degli hp sono scuri...confermate?

grazie
mat

BlakMetal
08-12-2008, 19:52
le cose che non mi convincono sono:
-display lucido
-poche porte usb
-fotocamera da 0.3 invece di 1.3 come tanti altri notebook..

per il display a me va bene cosi, le porte usb non sono un grosso problema, c'è l'esata che altri non hanno, solo la fotocamera come dici mi fa pensare...
sono indeciso..

nemesis-87
08-12-2008, 19:53
per il display a me va bene cosi, le porte usb non sono un grosso problema, c'è l'esata che altri non hanno, solo la fotocamera come dici mi fa pensare...
sono indeciso..

la cosa che mi preoccupa è che c'è lo stesso pc nella stessa pagina a 799..non vorrei che sia uno sbaglio..perchè a me paiono identici

NuT
08-12-2008, 20:14
ciao a tutti vorrei un consiglio da voi....mi occorre un notebook per fare editing video,giocare (pes e fifa 2009),internet e film...fino a qualche tempo fa ero orientato su toshiba o dell ma ho visto che a parità di caratteristiche sono più costosi rispetto alle altre marche (Hp,Acer e Asus)...ora sto valutando alcuni modelli HP per il fatto che hanno un'espandibilità della ram fino a 8 GB e in previsione futura potrebbe rivelarsi una buona soluzione per non dover cambiare notebook nuovamente....quelli che mi interessano sono 3 a 17": i DV7-1080el e DV7-1199el (mi confermate che la sola differenza sta nell'assenza della S-Video nel primo modello??) e il dv7-1060el (che ha in meno il b.ray,che non mi interessa un granchè, e un hd meno capiente) e 3 modelli a 15": il DV5-1170el e il DV5-1199el (bluray,hd più grande e S-video per il secondo modello)....inoltre non ho capito la differenza tra il DV5-1170el e il DV5-1070el....quello che non riesco a capire è se ci siano altre differenze sostanziali tra i vari modelli...avevo visto anche l'asusm50vn-ak030c ma ha una ram espandibile solo fino a 4GB e un prezzo più alto.....secondo voi questa cosa dell'espandibilità della ram è una valida discriminante di scelta?...scusate le tante domande ma più passa tempo e più le idee mi si annebbiano....tra l'altro ho letto su un sito specializzato che i monitor degli hp sono scuri...confermate?

grazie
mat

Gli HP sono una buona scelta.

La differenza tra 17" e 15.4" c'è: se pensi di usarlo sempre in casa prendi un 17", in caso contrario se devi portarlo in giro io opterei per un 15.4".

BlakMetal
08-12-2008, 20:45
la cosa che mi preoccupa è che c'è lo stesso pc nella stessa pagina a 799..non vorrei che sia uno sbaglio..perchè a me paiono identici

quello da 799 ha un t8400 e non un p8400.Naturalmente non conviene,
in più ti danno office anche in quello di 699. Infatti è in offerta, perchè prima
costava 899.Comunque come componenti interne e come uscite diciamo che
va bene, l'unica mia preoccupazione sono la qualità anche dei materiali,
e la cam.. anche se vedendo le varie news di questo portatile dicono
che non è male.

nemesis-87
08-12-2008, 21:42
però se apri il link dicono entrambi p8400
e in ogni caso io sapevo che il p8400 è meglio del T

in ogni caso sono fortemente tentato pure io..spero non sia un offerta a termine perchè non posso comprarlo per altre 2 settimane..

giovannig88
09-12-2008, 01:22
ragazzi ke ne dite di questo acer aspire 5930g 733g25mn

cpu intel core duo 2 P7350
Ram 3Gb
Scheda Video Nvidia GeForce 9500Gt 512Mb dedicati
HD 250Gb

costa 599€... è un buon prezzo?Corro a prenderlo? :)

BlakMetal
09-12-2008, 08:05
però se apri il link dicono entrambi p8400
e in ogni caso io sapevo che il p8400 è meglio del T

in ogni caso sono fortemente tentato pure io..spero non sia un offerta a termine perchè non posso comprarlo per altre 2 settimane..
Si lo so che è meglio il p del t.anche io sono molto tentato forse lo prenderò.

manga81
09-12-2008, 10:05
ragazzi ke ne dite di questo acer aspire 5930g 733g25mn

cpu intel core duo 2 P7350
Ram 3Gb
Scheda Video Nvidia GeForce 9500Gt 512Mb dedicati
HD 250Gb

costa 599€... è un buon prezzo?Corro a prenderlo? :)



corri a prenderlo

Bolzo5
09-12-2008, 13:29
dove lo hai trovato a quel prezzo?

giovannig88
09-12-2008, 15:41
all'eldo alla nuova apertura ad afragola...

MR.PLOW
10-12-2008, 07:49
Dovendo sostituire il mio vecchio desktop, cercavo qualche consiglio per un portatile che abbia uno schermo da 17" e la tastiera con il tastierino numerico, il budget è su circa 1000-1200 euro, guardando qua è la ho trovato il Samsung R710 e leggendo sul thread mi sembra buono,
volevo chiederVi se avete qualche modello alternativo da proporre ?
grazie anticipatamente per le risposte

ciao

:help:

"mat"
10-12-2008, 14:06
Gli HP sono una buona scelta.

La differenza tra 17" e 15.4" c'è: se pensi di usarlo sempre in casa prendi un 17", in caso contrario se devi portarlo in giro io opterei per un 15.4".

in effetti preferirei un 17" anche se non ho ancora deciso in merito...quello che mi lascia perplesso è la luminosità dello schermo che su un sito in cui fanno prove tecniche sui notebok dicevano che non era molto luminoso..inoltre la scheda video ha le ddr2 e non ddr3 come alcuni acer o asus.....

enaud
13-12-2008, 10:12
quale portatile mi consigliate nella fasce tra i 600 ed i 700 euro? vorrei avere una lista di qualche portatile buono in questa fascia per poi valutarli nei negozi di qui..garzie

77batman77
17-12-2008, 08:56
l'ho trovato a 999€ credo che non esista di meglio a questo prezzo.

HP Pavilion dv9890el Entertainment Notebook
Core2Duo T9300 17,0" Wide 4GB, hdd 500GB (2x250) GeForce8600 (512mb ded) FINGERPRINT, BLUETOOTH SINTO TV DVB-T con telecomando MC BLURAY, WIFI a/g/N DVD-RW DL Lightscribe, uscita HDMI, Vista Premium, Webcam 1,3MP

fatemi sapere cosa ne pensate,
Ciao a tutti

ciuketto
17-12-2008, 10:23
Ragazzi ho pagato questo NB 500€..che ne dite?

Hp 6730s fu366es
Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram 2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
Interfaccia verso la rete Controller Ethernet PCI Broadcom NetLink Gigabit (scheda di rete 10/100/1000)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/54, lettore di schede di memoria
Porte 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-11, RJ-45
Audio High Definition Audio, altoparlanti stereo, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, microfono integrato
Garanzia 1 anno di ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
Alimentanzione Batteria agli ioni di litio a 8 celle (63 WHr), batteria agli ioni di litio a 6 celle (47 WHr)
Tastiera Tastiera completa
Touchpad con area di scorrimento
Webcam WebCam VGA integrata
Peso A partire da 2.49Kg

NuT
17-12-2008, 11:35
l'ho trovato a 999€ credo che non esista di meglio a questo prezzo.

HP Pavilion dv9890el Entertainment Notebook
Core2Duo T9300 17,0" Wide 4GB, hdd 500GB (2x250) GeForce8600 (512mb ded) FINGERPRINT, BLUETOOTH SINTO TV DVB-T con telecomando MC BLURAY, WIFI a/g/N DVD-RW DL Lightscribe, uscita HDMI, Vista Premium, Webcam 1,3MP

fatemi sapere cosa ne pensate,
Ciao a tutti

Se non vuoi per forza un 17" ci sono alternative sui 15.4" secondo me migliori.

Fatti un giro sul sito Dell e vedi se riesci a farti un 17" migliore in caso. Se no ci sono anche i Sony Vaio serie FW (16.4") che non sono affatto male.

Ragazzi ho pagato questo NB 500€..che ne dite?

Hp 6730s fu366es
Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram 2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
Interfaccia verso la rete Controller Ethernet PCI Broadcom NetLink Gigabit (scheda di rete 10/100/1000)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/54, lettore di schede di memoria
Porte 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-11, RJ-45
Audio High Definition Audio, altoparlanti stereo, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, microfono integrato
Garanzia 1 anno di ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
Alimentanzione Batteria agli ioni di litio a 8 celle (63 WHr), batteria agli ioni di litio a 6 celle (47 WHr)
Tastiera Tastiera completa
Touchpad con area di scorrimento
Webcam WebCam VGA integrata
Peso A partire da 2.49Kg

Buonino, l'avessi pagato un filino meno sarebbe stato meglio. ;)

ciuketto
17-12-2008, 21:57
Se non vuoi per forza un 17" ci sono alternative sui 15.4" secondo me migliori.

Fatti un giro sul sito Dell e vedi se riesci a farti un 17" migliore in caso. Se no ci sono anche i Sony Vaio serie FW (16.4") che non sono affatto male.



Buonino, l'avessi pagato un filino meno sarebbe stato meglio. ;)
Cosa nn ti convince?

NuT
17-12-2008, 22:22
Cosa nn ti convince?

Non è che non mi convince, è che credo che con quella cifra ci siano altre alternative valide in giro, hai visto su trovaprezzi, sul sito della Dell, sul SonyStyle?

ciuketto
17-12-2008, 22:26
Non è che non mi convince, è che credo che con quella cifra ci siano altre alternative valide in giro, hai visto su trovaprezzi, sul sito della Dell, sul SonyStyle?

Assolutamente si..
Io cercavo in particolar modo un nb con scheda video dedicata, anche non ultimo grido, buon processore a 800mhz e non a 667 di bus e xp restore kit..
E a meno di 500€ nn ho trovato nulla di nulla tranne questo..
Dell con scheda video dedicata meno di 700€ nn se ne parla..
E assolutamente nessun xp restore kit..

NuT
17-12-2008, 22:53
Assolutamente si..
Io cercavo in particolar modo un nb con scheda video dedicata, anche non ultimo grido, buon processore a 800mhz e non a 667 di bus e xp restore kit..
E a meno di 500€ nn ho trovato nulla di nulla tranne questo..
Dell con scheda video dedicata meno di 700€ nn se ne parla..
E assolutamente nessun xp restore kit..

Ti ho confuso con l'altro utente che chiedeva il parere sul 17" :doh:

Quello da €500 non è male te l'ho detto, sarebbe costato 50 euro in meno sarebbe stato meglio, ma per me è comunque acquistabile. ;)

manga81
18-12-2008, 07:47
Se non vuoi per forza un 17" ci sono alternative sui 15.4" secondo me migliori.

Fatti un giro sul sito Dell e vedi se riesci a farti un 17" migliore in caso. Se no ci sono anche i Sony Vaio serie FW (16.4") che non sono affatto male.



Buonino, l'avessi pagato un filino meno sarebbe stato meglio. ;)

ho fatto prendere questo a mio cugino:
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=5153

che ne pensi ?

per farlo giocare a poco prezzo non sono riuscito a trovare offerte migliori ;)

NuT
18-12-2008, 08:58
ho fatto prendere questo a mio cugino:
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=5153

che ne pensi ?

per farlo giocare a poco prezzo non sono riuscito a trovare offerte migliori ;)

Che se non hai trovato di meglio a quel prezzo va bene! :)

imperatore_bismark
18-12-2008, 09:05
salve a tutti, ho un problema! ieri mi si e' bruciata la scheda madre del mio portatile...e ora sono alla disperhe mi consigliateata ricerca di uno nuovo..

nn sono in cerca di pura potenza, ma piu, che altro di buone prestazioni in fase di caricamento del OS sia di tutti i programmi.

Il mio budget e, abbastanza ristretto, nn vorrei spendere piu di 600 euro, anche se, se dovessi trovare un gioiello a 630, lo prendo cmq!

che mi consigliate?

io stavo cercando qualcosa con:
cpu core 2 con fsb possibilmente a 800 mhz
ram, nn meno di 3 gb
disco fisso nn meno di 160 gb
scheda video, vorrei poterci ancora giocare, ho visto anche alcuni portatili con una 9300 gs, ma una x3100 o 4500 della intel, andranno bene

vi prego aiutatemi

enaud
18-12-2008, 09:58
che ne pensate di questo?

TOSHIBA

SATELLITE A300-1QP

Processore Intel Core 2 Duo T7350 - RAM 4GB - HDD 250 GB - Wireless LAN a/g/n – Bluetooth 2.1 + E.D.R. - WebCam 1,3 MP

imperatore_bismark
18-12-2008, 10:35
se fosse possibile qualcosa senza schede ATI e non toshiba!

KenMasters
18-12-2008, 10:50
perche' non toshiba?

imperatore_bismark
18-12-2008, 11:06
no toshiba perche:
- si fanno pagare tanto cio che altri danno meglio e a meno.
- non sono proprio belli se non quelli che costano 1000 euro
- ne avevo uno, e sono rimasto deluso, della fattura, e altri elementi.

no ATI...principalmente perche i driver danno spesso problami e spesso ati si dimentica delle schede e gia dopo un annetto nn sono piu supportate, o almeno, alcune ditte, come toshiba, nn le supporta

enaud
18-12-2008, 11:06
che ne pensate di questo?

TOSHIBA

SATELLITE A300-1QP

Processore Intel Core 2 Duo T7350 - RAM 4GB - HDD 250 GB - Wireless LAN a/g/n – Bluetooth 2.1 + E.D.R. - WebCam 1,3 MP

siccome lo devo comprare io com'è? per voi vale la pena comprarlo a 749 euro?

imperatore_bismark
18-12-2008, 11:39
io stavo pensando a uno di questi due modelli:\

Sony VAIO VGN-NS11M/S

e

Fujitsu-Siemens Amilo Pi 3540

che ne pensate

imperatore_bismark
18-12-2008, 12:21
siccome lo devo comprare io com'è? per voi vale la pena comprarlo a 749 euro?

secondo me non vale la pena

nemesis-87
18-12-2008, 12:46
io stavo pensando a uno di questi due modelli:\

Sony VAIO VGN-NS11M/S

e

Fujitsu-Siemens Amilo Pi 3540

che ne pensate

l'ho addocchiato pure io..non mi ha convinto troppo la tastiera ma penso che alla fine lo prenderò..

imperatore_bismark
18-12-2008, 12:54
l'ho addocchiato pure io..non mi ha convinto troppo la tastiera ma penso che alla fine lo prenderò..

ciao, grazie della risposta!

ma, a quale dei due ti riferivi? e in caso, sai se intorno ai 600 euro ce altro?

nemesis-87
18-12-2008, 13:24
all'amilo..io l'ho trovato a 699

imperatore_bismark
18-12-2008, 13:30
infatti, sospettavo...che ti riferivi a quello!

allora , se sei interessato e puoi comprarlo on line, guardati sul sito mediawordl che li sta a 599

nemesis-87
18-12-2008, 13:58
quei geni della siemens hanno dato lo stesso identico nome a diversi pc..se guardi sul sito c'è anche a 699 e 799 con stessa sigla ma diversi processori..io prenderei quello da 699..penso che per 100€ sia parecchio meglio

imperatore_bismark
18-12-2008, 15:38
io mi riferivo a questo, che nel complesso non mi sembra affatto male
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1785825&langId=-1&category_rn=1504

secondo voi?

BestiaBM
18-12-2008, 20:39
Salve ragazzi,dovrei acquistare un portatile per un familiare .
L'uso sarà principalmente per lavoro,ad esempio fare vari preventivi illustrati nel campo idraulico/solare,gestire contabilità di piccola impresa(8 persone).
Un utilizzo dunque abbastanza generale.

Ho pensato ad un portatile con :
- buona atonomia della batteria
- schermo da 15',
- 3 o 4gb di ram,
- hd minimo 200gb
- scheda video non potentissima dato che non sarebbe sfruttata credo!

Sia chiaro,il pc deve essere comunque abbastanza "potente" e durare diversi anni per il suo scopo,dunque credo che una scheda video "integrata" non sia il top per via dell utilizzo ram,che su VISTA non è certamente ridotto!!!
Budget 500-700€ se necessari.

P.S. Dato che non sono un esperto di notebooks vorrei sapere se è la giusta fascia di prezzo dato l'utilizzo del suddetto pc,o se è esagerata.

Vi ringrazio in anticipo per eventuali consigli!

ciuketto
18-12-2008, 20:52
io mi riferivo a questo, che nel complesso non mi sembra affatto male
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1785825&langId=-1&category_rn=1504

secondo voi?

Si,l'avevo adocchiato anche io..
Poi l'ho visto dal vivo..Io non bado garnchè all'estetica..ma a tutto c'è un limite..
:Puke:

frankdan
18-12-2008, 23:24
Salve amici,

dopo aver abbandonato l'idea di acquistare un EEEpc (sono partito dal presupposto che con "soli" 100 euro in più potrei assicurarmi un notebook vero e proprio,seppur entry-level),mi ritrovo qui a chiedervi consiglio su quale portatile acquistare.Le specifiche sull'uso che ne farò sono le seguenti :

Budget : 550,massimo 600 euro

Uso : parziale desktop replacement in casa mia (in pratica questo notebook vorrei usarlo in casa mia in tutte quelle stanze dove non posso permettermi di tenere o spostare un pc fisso...quindi che so,magari in cucina sul tavolo,o magari a volte in bagno ( :asd: ),oltre naturalmente a tutte le volte che dovrò usarlo al lavoro o in viaggio (quindi anche per frequenti spostamenti).

Caratteristiche : dovrò usarlo per applicazioni CAD 3D essenzialmente,ma vorrei adoperarlo anche per vedere films,ascoltare musica,navigare nel web (ovviamente)...e semmai anche giocarci un po' (ma senza troppe pretese in quanto a grafica,risoluzione,filtri ecc.).Insomma,deve essere un notebook quanto più "polivalente" possibile,budget permettendo.

Mi interessebbe anche la facilità nell'espanderlo (che so,magari aggiungere in futuro altri moduli di RAM),oltre al prezzo conveniente e alle condizioni di garanzia vantaggiose.Con 2 Gb di RAM di base già andrebbe bene,ma sarebbe meglio trovarlo con 4 Gb (visto l'uso che ne farò con il disegno CAD).Come dimensioni un 15'' andrebbe già bene,altrimenti credo che starei chiedendo troppo e dovremmo necessariamente sforare nel prezzo.

Aspetto vostri consigli.

NuT
19-12-2008, 00:33
che ne pensate di questo?

TOSHIBA

SATELLITE A300-1QP

Processore Intel Core 2 Duo T7350 - RAM 4GB - HDD 250 GB - Wireless LAN a/g/n – Bluetooth 2.1 + E.D.R. - WebCam 1,3 MP

Scheda video?

io stavo pensando a uno di questi due modelli:\

Sony VAIO VGN-NS11M/S

e

Fujitsu-Siemens Amilo Pi 3540

che ne pensate

Tra i due Vaio. Guarda anche Dell e HP.

Salve ragazzi,dovrei acquistare un portatile per un familiare .
L'uso sarà principalmente per lavoro,ad esempio fare vari preventivi illustrati nel campo idraulico/solare,gestire contabilità di piccola impresa(8 persone).
Un utilizzo dunque abbastanza generale.

Ho pensato ad un portatile con :
- buona atonomia della batteria
- schermo da 15',
- 3 o 4gb di ram,
- hd minimo 200gb
- scheda video non potentissima dato che non sarebbe sfruttata credo!

Sia chiaro,il pc deve essere comunque abbastanza "potente" e durare diversi anni per il suo scopo,dunque credo che una scheda video "integrata" non sia il top per via dell utilizzo ram,che su VISTA non è certamente ridotto!!!
Budget 500-700€ se necessari.

P.S. Dato che non sono un esperto di notebooks vorrei sapere se è la giusta fascia di prezzo dato l'utilizzo del suddetto pc,o se è esagerata.

Vi ringrazio in anticipo per eventuali consigli!

Visto che è per un uso abbastanza "professionale", guarda qualche Dell che come assistenza è il top.

Salve amici,

dopo aver abbandonato l'idea di acquistare un EEEpc (sono partito dal presupposto che con "soli" 100 euro in più potrei assicurarmi un notebook vero e proprio,seppur entry-level),mi ritrovo qui a chiedervi consiglio su quale portatile acquistare.Le specifiche sull'uso che ne farò sono le seguenti :

Budget : 550,massimo 600 euro

Uso : parziale desktop replacement in casa mia (in pratica questo notebook vorrei usarlo in casa mia in tutte quelle stanze dove non posso permettermi di tenere o spostare un pc fisso...quindi che so,magari in cucina sul tavolo,o magari a volte in bagno ( :asd: ),oltre naturalmente a tutte le volte che dovrò usarlo al lavoro o in viaggio (quindi anche per frequenti spostamenti).

Caratteristiche : dovrò usarlo per applicazioni CAD 3D essenzialmente,ma vorrei adoperarlo anche per vedere films,ascoltare musica,navigare nel web (ovviamente)...e semmai anche giocarci un po' (ma senza troppe pretese in quanto a grafica,risoluzione,filtri ecc.).Insomma,deve essere un notebook quanto più "polivalente" possibile,budget permettendo.

Mi interessebbe anche la facilità nell'espanderlo (che so,magari aggiungere in futuro altri moduli di RAM),oltre al prezzo conveniente e alle condizioni di garanzia vantaggiose.Con 2 Gb di RAM di base già andrebbe bene,ma sarebbe meglio trovarlo con 4 Gb (visto l'uso che ne farò con il disegno CAD).Come dimensioni un 15'' andrebbe già bene,altrimenti credo che starei chiedendo troppo e dovremmo necessariamente sforare nel prezzo.

Aspetto vostri consigli.

Fare CAD 3D e considerare un EEE PC...vabbè :p

Il budget è ristretto, a quelle cifre non prendi chissà cosa, specialmente riguardo alla scheda video. Cerca qualcosa su trovaprezzi e postalo che vediamo.

manga81
19-12-2008, 06:44
ragazzi ke ne dite di questo acer aspire 5930g 733g25mn

cpu intel core duo 2 P7350
Ram 3Gb
Scheda Video Nvidia GeForce 9500Gt 512Mb dedicati
HD 250Gb

costa 599€... è un buon prezzo?Corro a prenderlo? :)

da wellcome con 100euro in più trovi la 9600gt, notevole salto di qualità se giochi col notebook ;)


Che se non hai trovato di meglio a quel prezzo va bene! :)

avrei voluto un quad con sli di 9800gt ma alienware/dell ecc... mi avrebbero chiesto oltre i 699euro :D

frankdan
20-12-2008, 05:32
Salve amici,

dopo aver abbandonato l'idea di acquistare un EEEpc (sono partito dal presupposto che con "soli" 100 euro in più potrei assicurarmi un notebook vero e proprio,seppur entry-level),mi ritrovo qui a chiedervi consiglio su quale portatile acquistare.Le specifiche sull'uso che ne farò sono le seguenti :

Budget : 550,massimo 600 euro

Uso : parziale desktop replacement in casa mia (in pratica questo notebook vorrei usarlo in casa mia in tutte quelle stanze dove non posso permettermi di tenere o spostare un pc fisso...quindi che so,magari in cucina sul tavolo,o magari a volte in bagno ( :asd: ),oltre naturalmente a tutte le volte che dovrò usarlo al lavoro o in viaggio (quindi anche per frequenti spostamenti).

Caratteristiche : dovrò usarlo per applicazioni CAD 3D essenzialmente,ma vorrei adoperarlo anche per vedere films,ascoltare musica,navigare nel web (ovviamente)...e semmai anche giocarci un po' (ma senza troppe pretese in quanto a grafica,risoluzione,filtri ecc.).Insomma,deve essere un notebook quanto più "polivalente" possibile,budget permettendo.

Mi interessebbe anche la facilità nell'espanderlo (che so,magari aggiungere in futuro altri moduli di RAM),oltre al prezzo conveniente e alle condizioni di garanzia vantaggiose.Con 2 Gb di RAM di base già andrebbe bene,ma sarebbe meglio trovarlo con 4 Gb (visto l'uso che ne farò con il disegno CAD).Come dimensioni un 15'' andrebbe già bene,altrimenti credo che starei chiedendo troppo e dovremmo necessariamente sforare nel prezzo.

Aspetto vostri consigli.



Fare CAD 3D e considerare un EEE PC...vabbè :p

Il budget è ristretto, a quelle cifre non prendi chissà cosa, specialmente riguardo alla scheda video. Cerca qualcosa su trovaprezzi e postalo che vediamo.
L'EEEPc ero intenzionato a comprarlo per fare un regalo a mia sorella...

Poi però ne abbiamo discusso e siamo arrivati alla conclusione che spendendo poco più ci si prende un notebook :)

Ovviamente con un EEEpc non avrei preteso di fare grafica 3D,né tantomeno di giocare.
L'Acer che ha comprato Manga81 mi sembra interessante (soprattutto per la scheda video),però costa 700 euro...

Se avete altri consigli...

Gabriel-Knight
26-12-2008, 01:35
Sono un po' di giorni che controllo il forum,leggo pareri,ma vorrei chiedervi esplicitamente un parere su quale e perche' secondo voi e' il miglior portatile per giocare,con un budget a disposizione di massimo 1200 euro

frankdan
26-12-2008, 09:38
Per chi voglia acquistare un portatile di fascia media,proprio oggi ho scoperto questo fantastico Hp : link (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860&Notebook+HP+Pavillion+DV5+1120el+Centrino+2)

Su trovaprezzi si trova anche a 750 euro,ha persino il sintonizzatore tv integrato.

Devo dire che rispetto all'Acer Aspire 5930 costa poco più (solo 50 euro) ma è molto meglio (ha anche 4 Gb di Ram nativi).E poi è Hp,che da quello che so ha anche un'ottima assistenza clienti.

ciuketto
26-12-2008, 10:02
Ragazzi ho pagato questo NB 500€..che ne dite?

Hp 6730s fu366es
Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram 2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
Interfaccia verso la rete Controller Ethernet PCI Broadcom NetLink Gigabit (scheda di rete 10/100/1000)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/54, lettore di schede di memoria
Porte 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-11, RJ-45
Audio High Definition Audio, altoparlanti stereo, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, microfono integrato
Garanzia 1 anno di ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
Alimentanzione Batteria agli ioni di litio a 8 celle (63 WHr), batteria agli ioni di litio a 6 celle (47 WHr)
Tastiera Tastiera completa
Touchpad con area di scorrimento
Webcam WebCam VGA integrata
Peso A partire da 2.49Kg


Arrivato..o meglio sono arrivato io visto che era dai miei ma io sino a ieri mattina nn sono tronato a casa per problemi di lavoro..:asd:
Che dire...Per 500€ fantastico..
prestazioni di vista
4,8 per processore e ram
4,3 per scheda video e aero
5,2 per HD
Batteria ieri sotto stress è durata circa 2h e mezza..ma con solo una carica..
Schermo veramente nitido.
Tastiera senza il minimo affossamento e tasti leggermente ruvidi al tatto.
Assemblaggio da 9, assolutamente senza scricchiolii...
Rumorosità nulla, vabbè che vengo da un acer che ha 4 anni con ventola sempre accesa, ma qui veramente siamo su un altro mondo. La ventola si accende veramente di rado e con un rumore bassissimo, anche sotto stress.
Webcam 2mp ottima(anche se la userò meno di zero):sofico:
Unica pecca..il restore kit di xp nn va..mancano files e nn procede con l'installazione..qualcuno sa se posso chiederne all'hp uno nuovo in cambio?
Cmq rapporto qualità prezzo allucinante.
Insisto, per 500€ nn c'è di meglio in giro.;)
Se avete domande sto qua.:)

cignalotto
26-12-2008, 11:48
Ciao a tutti.:)
Sono in procinto di prendere un portatile che utilizzerò soprattutto per giocarci, fare conversioni di file video andare su internet e creare presentazioni video con le foto.
Volevo un vostro consiglio.
Ho visto un acer 6930g con processore p8600 4 gb di ram 320gb di HD e una nvidia 9600m gt a 799€
Come vi sebra??? pensate sia il caso di aspettare ancora un po di trovare un'offerta migliore?

gabrihc
26-12-2008, 13:42
ciao,
un amico dovrebbe prendere un nuovo notebook, sui 12/13", uso normale (no gaming), buona portabilità e buona autonomia, nulla di trascendentale. Gli ho consigliato di evitare acer, e di puntare su Hp, Sony, Dell, Toshiba o Sasmsung. Avevo pensato al Samsung Q45 o Q70. Il suo budget però è sui 600/700euro.

fatemi sapere, grazie.

deli65
26-12-2008, 23:25
Ciao, cosa mi dite di questo
http://www.carrefour.it/c4itiper/c4itiper/promozioni_volantino?volantino=6501506&item=56221917&area=INFORMATICA

sta a 599 da domani a carrefour...
Processore: AMD X2 RM-72 Memoria Ram: 4 Gb Hard Disk: 160 Gb Scheda Video: ATI HD3450 (512 ...

la scheda video non mi sembra buona ma io con il pc non ci gioco.. per le altre cose cosa dite??

grazie..;)

$eaman
26-12-2008, 23:52
Ciao, cosa mi dite di questo
http://www.carrefour.it/c4itiper/c4itiper/promozioni_volantino?volantino=6501506&item=56221917&area=INFORMATICA

sta a 599 da domani a carrefour...
Processore: AMD X2 RM-72 Memoria Ram: 4 Gb Hard Disk: 160 Gb Scheda Video: ATI HD3450 (512 ...

la scheda video non mi sembra buona ma io con il pc non ci gioco.. per le altre cose cosa dite??

grazie..;)
non è male però già che capiti da carrefour guarda se come fondi di magazzino hanno dei dell inspiron 1720, qui a torino vengono 499 con t5550 o t5450(non ricordo bene)geforce 8600m gt 160gb di hdd e 2 gb di ram;)

deli65
27-12-2008, 00:01
non è male però già che capiti da carrefour guarda se come fondi di magazzino hanno dei dell inspiron 1720, qui a torino vengono 499 con t5550 o t5450(non ricordo bene)geforce 8600m gt 160gb di hdd e 2 gb di ram;)

grazie...;)

se lo trovassi, a parte il prezzo, il Dell inspiron 1720 è migliore???

Ciao.

malocchio
27-12-2008, 18:36
non è male però già che capiti da carrefour guarda se come fondi di magazzino hanno dei dell inspiron 1720, qui a torino vengono 499 con t5550 o t5450(non ricordo bene)geforce 8600m gt 160gb di hdd e 2 gb di ram;)

Sicuro?? Un Inspiron con il video dedicata? :confused:

manga81
28-12-2008, 08:26
non è male però già che capiti da carrefour guarda se come fondi di magazzino hanno dei dell inspiron 1720, qui a torino vengono 499 con t5550 o t5450(non ricordo bene)geforce 8600m gt 160gb di hdd e 2 gb di ram;)

nel catanese ho visto i 1720 a 899euro :confused:

sempre nel carrefour catanese c'era 1330 con t5450 e 8400gs 2gb ram e 160gb hd a 599euro (l'avessi visto a 499euro l'avrei preso al volo :D )

alsim
28-12-2008, 09:34
Per chi voglia acquistare un portatile di fascia media,proprio oggi ho scoperto questo fantastico Hp : link (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860&Notebook+HP+Pavillion+DV5+1120el+Centrino+2)

Su trovaprezzi si trova anche a 750 euro,ha persino il sintonizzatore tv integrato.

Devo dire che rispetto all'Acer Aspire 5930 costa poco più (solo 50 euro) ma è molto meglio (ha anche 4 Gb di Ram nativi).E poi è Hp,che da quello che so ha anche un'ottima assistenza clienti.

Anche io stavo guardando questo, qualcuno ce l'ha? I più esperti che dicono? Su quella fascia si trova di meglio?

MiKeLezZ
28-12-2008, 11:47
ciao,
un amico dovrebbe prendere un nuovo notebook, sui 12/13", uso normale (no gaming), buona portabilità e buona autonomia, nulla di trascendentale. Gli ho consigliato di evitare acer, e di puntare su Hp, Sony, Dell, Toshiba o Sasmsung. Avevo pensato al Samsung Q45 o Q70. Il suo budget però è sui 600/700euro.

fatemi sapere, grazie.a 700 c'è l'ottimo samsung q210 con vga nvidia 9200 dedicata, l'unica mancanza è il sensore biometrico; in quella fascia di prezzo non puoi trovare di meglio

malocchio
30-12-2008, 00:37
Scusate una cosa com'è possibile che Dell mi butti su il prezzo di 200€ solo per fare 2 anni di garanzia al posto di 1 quando mia sorella, comprando un Toshiba (ad un buon prezzo), ha esteso la garanzia da 2 a 4 con soli 20€ in più?

Vabbè che la Dell ha un supporto ottimo, ma 200€?!?!?!

nemesis-87
30-12-2008, 10:35
Scusate una cosa com'è possibile che Dell mi butti su il prezzo di 200€ solo per fare 2 anni di garanzia al posto di 1 quando mia sorella, comprando un Toshiba (ad un buon prezzo), ha esteso la garanzia da 2 a 4 con soli 20€ in più?

Vabbè che la Dell ha un supporto ottimo, ma 200€?!?!?!

immagino sia l'estensione mediaworld..loro dicono che estendono quella originale ma ci credo poco..ho come l'impressione che ci siano mille clausolette

allegrotto86
30-12-2008, 21:30
ciao a tutti, sapreste indicarmi la migliore offerta per notebook che c'è in giro attualmente? budget tra 500 e 700€
uso gaming, internet, p2p, films, editing video base
requisito fondamentale uscita hdmi ed una scheda video passabile.
dite che mi conviene aspettare fino all'epifania per gli sconti post-feste?

malocchio
30-12-2008, 22:47
immagino sia l'estensione mediaworld..loro dicono che estendono quella originale ma ci credo poco..ho come l'impressione che ci siano mille clausolette

No, mw non c'entra niente. Sul listino ha tipo una voce che si chiama "Estendo - 4 anni - garanzia", pagata 40€. Ha dovuto compilare un modulo e spedirlo. Personalmente non ho capito di chi è la competenza. Sul coupon non c'era né il nome del supermercato né quello del produttore.

Mi informerò meglio.

allegrotto86
02-01-2009, 14:30
ciao a tutti, tra questi 2 hp pavilion dv5-1140el e hp pavilion dv5-1170el vale la pena di spendere 150€ in più per il solo upgrade del processore da p8600 a p 9400?

NuT
02-01-2009, 14:59
ciao a tutti, tra questi 2 hp pavilion dv5-1140el e hp pavilion dv5-1170el vale la pena di spendere 150€ in più per il solo upgrade del processore da p8600 a p 9400?

Secondo me sì, specialmente se pensi di tenere Vista.

allegrotto86
02-01-2009, 19:07
ma guarda che l'incremento prestazionale è relativamente modesto e il 9400 ha il tdp di 10w più elevato, io sono indeciso

Bibe
02-01-2009, 20:05
ma guarda che l'incremento prestazionale è relativamente modesto e il 9400 ha il tdp di 10w più elevato, io sono indeciso

Se lo usi molto con batteria,
questa differenza è evidentemente a favoere dell'8600.

Se invece il problema di autonomia è relativo,
prenderei anch'io il processore più potente,
upgrade successivi sono difficoltosi,meglio spendere subito.

-=W1S3=-
02-01-2009, 23:53
Salve, volevo segnalare un'offerta di EX**RT che penso sia molto conveniente:
Asus PRO 55 S-AP077C
Processore Intel T5800
4 GB RAM
320 GB Hard Disk
Schermo 15,4"
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 3470 512 MB RAM Dedicati
Webcam
Wi-Fi
Windows Vista Home Premium
Prezzo €649 (sconto di €50 rispetto al prezzo di partenza originale di €699)

L'offerta è valida dal 2 al 18 gennaio

Fatemi sapere se è un buon notebook e soprattutto se conviene comprarlo a quella fascia di prezzo ;)

malocchio
02-01-2009, 23:59
Salve, volevo segnalare un'offerta di EX**RT che penso sia molto conveniente:
Asus PRO 55 S-AP077C
Processore Intel T5800
4 GB RAM
320 GB Hard Disk
Schermo 15,4"
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 3470 512 MB RAM Dedicati
Webcam
Wi-Fi
Windows Vista Home Premium
Prezzo €649 (sconto di €50 rispetto al prezzo di partenza originale di €699)

L'offerta è valida dal 2 al 18 gennaio

Fatemi sapere se è un buon notebook e soprattutto se conviene comprarlo a quella fascia di prezzo ;)

Sarebbe buono se non fosse per il processore anziano

yamimarik
03-01-2009, 03:39
Sarebbe buono se non fosse per il processore anziano

beh nn si può nemmeno dire che quella GPU faccia troppo effetto...

manga81
03-01-2009, 08:04
Secondo me sì, specialmente se pensi di tenere Vista.

secondo me no :asd:

mi spiego meglio, forse per te e per me(a me a dir la verità già avanza un vecchio santa rosa t7300) si ma per il 99% delle persone potrebbe bastare anche un celeron :asd:

p8600 è un processore molto potente, certo il p9400 è superiore ma sfruttato a dovere solo se magari la persona fa compressioni video/ montaggi encoding e ritocchi fotografici da gb di roba con photoshop


in caso contrario ( anzi indipendentemente dalla cpu )risparmierei quei soldi per investirne circa 80euro per un hd da 320gb da 7200rpm



ciao a tutti, tra questi 2 hp pavilion dv5-1140el e hp pavilion dv5-1170el vale la pena di spendere 150€ in più per il solo upgrade del processore da p8600 a p 9400?


ti ho risposto al messaggio sopra


ma guarda che l'incremento prestazionale è relativamente modesto e il 9400 ha il tdp di 10w più elevato, io sono indeciso


sono cavolate quelle del tdp

non vi fate prendere in giro, testate col wattametro la differenza

quei tdp sono dichiarati per eccesso ( e di molto sui portatili) ed in full e per mandare in full un 9400 ce ne vuole...

allegrotto86
03-01-2009, 13:34
secondo me no :asd:

mi spiego meglio, forse per te e per me(a me a dir la verità già avanza un vecchio santa rosa t7300) si ma per il 99% delle persone potrebbe bastare anche un celeron :asd:

p8600 è un processore molto potente, certo il p9400 è superiore ma sfruttato a dovere solo se magari la persona fa compressioni video/ montaggi encoding e ritocchi fotografici da gb di roba con photoshop


in caso contrario ( anzi indipendentemente dalla cpu )risparmierei quei soldi per investirne circa 80euro per un hd da 320gb da 7200rpm







ti ho risposto al messaggio sopra





sono cavolate quelle del tdp

non vi fate prendere in giro, testate col wattametro la differenza

quei tdp sono dichiarati per eccesso ( e di molto sui portatili) ed in full e per mandare in full un 9400 ce ne vuole...

allora, come avrai sono un utente abbastanza smaliziato, il notebook lo userei come pc di riferimento a cui affiancherò il mio attuale pentium d come muletto p2p e come mediacenter per tutta la casa (essendo collegato all'xbox sul tv 32'').
l'uso che dovrei farne è legato a qualcosa con photoshop, qualche strategico, qualche re-encoding di film, visione di film e internet vario.
contando che non lo devo portare molto in giro, secondo te, è meglio prendere il dv5 1140el che non il dv5 1170el a causa del ridotto divario prestazionele)?
e magari spendere i soldi invece che per il processore, per passare ad un 17'' come il dv7 1070el che costa quanto il dv5 1070el ed ha la stessa dotazione del dv5 1040el, con il monitor più grande e 180gb di hard disk in più?

NuT
03-01-2009, 14:33
Salve, volevo segnalare un'offerta di EX**RT che penso sia molto conveniente:
Asus PRO 55 S-AP077C
Processore Intel T5800
4 GB RAM
320 GB Hard Disk
Schermo 15,4"
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 3470 512 MB RAM Dedicati
Webcam
Wi-Fi
Windows Vista Home Premium
Prezzo €649 (sconto di €50 rispetto al prezzo di partenza originale di €699)

L'offerta è valida dal 2 al 18 gennaio

Fatemi sapere se è un buon notebook e soprattutto se conviene comprarlo a quella fascia di prezzo ;)

Troppo costoso.

secondo me no :asd:

mi spiego meglio, forse per te e per me(a me a dir la verità già avanza un vecchio santa rosa t7300) si ma per il 99% delle persone potrebbe bastare anche un celeron :asd:

p8600 è un processore molto potente, certo il p9400 è superiore ma sfruttato a dovere solo se magari la persona fa compressioni video/ montaggi encoding e ritocchi fotografici da gb di roba con photoshop


in caso contrario ( anzi indipendentemente dalla cpu )risparmierei quei soldi per investirne circa 80euro per un hd da 320gb da 7200rpm

Non hai tutti i torti, però io col T7250 Vista lo trovo lentuccio; con XP vola.

malocchio
03-01-2009, 21:53
Ho notato che il Vostro 17" costa 14€ in meno del 15", con le stesse caratteristiche (T8100, 1440*900) tranne per la scheda video, 8600 GS al posto della 8400 GS del 15".

Che cazzari... :mbe:

allegrotto86
04-01-2009, 08:42
ma a quale 17'' ti riferisci?

joselitog
05-01-2009, 14:15
Consigli per un notebook spesa max 800€?
grazie
j

NuT
05-01-2009, 18:26
Consigli per un notebook spesa max 800€?
grazie
j

Utilizzo?

joselitog
05-01-2009, 18:36
Utilizzo?

Studio e lavoro (office, autocad,qualche programma di calcolo) internet, no giochi
qualcosa di affidabile e senza troppi fronzoli!!!

NuT
05-01-2009, 18:39
Buttati su un Dell qualunque :D

maandj84
05-01-2009, 20:47
il nb che vorrei costa circa 5000 euro e per me ma penso per chiunque è effettivamente troppo. secondo voi è possibile assemblarne uno?il fatto è che volevo un processore che non si imballasse(tengo aperti molti programmi e alcune finestre internet per il lavoro che faccio) e dunque avevo pensato all'intel core 2duo x 9100 con ua ram da8gb ddr...cercando su internet ecco il pc che fa per me...che costa in saldo 4461euro. avete anche consigli da darmi per spendere una cifra ragionevole? eventualmente non è possibile cambiare solo il processore ad un pc anche più avanti con gli anni ma con le slot per la ram che supportano i famosi 8gb di ram? N.B. non ho assoluto bisogno di giocare col pc ma solo di lavorarci.
grazie

NuT
05-01-2009, 21:15
il nb che vorrei costa circa 5000 euro e per me ma penso per chiunque è effettivamente troppo. secondo voi è possibile assemblarne uno?il fatto è che volevo un processore che non si imballasse(tengo aperti molti programmi e alcune finestre internet per il lavoro che faccio) e dunque avevo pensato all'intel core 2duo x 9100 con ua ram da8gb ddr...cercando su internet ecco il pc che fa per me...che costa in saldo 4461euro. avete anche consigli da darmi per spendere una cifra ragionevole? eventualmente non è possibile cambiare solo il processore ad un pc anche più avanti con gli anni ma con le slot per la ram che supportano i famosi 8gb di ram? N.B. non ho assoluto bisogno di giocare col pc ma solo di lavorarci.
grazie

Cerca bene, alcune marche (forse Santech e Zepto) vendono barebone. Prendi uno di quelli e gli metti HD, RAM e CPU che vuoi (sulla baia si trova quasi di tutto).

maandj84
05-01-2009, 21:23
Cerca bene, alcune marche (forse Santech e Zepto) vendono barebone. Prendi uno di quelli e gli metti HD, RAM e CPU che vuoi (sulla baia si trova quasi di tutto).
premetto che non sono assolutamente ferrato in materia di pc, men che meno in quella di nb. volevo sapere cosa ne pensi di questo nb ti passo il link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=230317273220
secondo te può supportare gli "accessori" che intendo acquistare?
ma poi come faccio ad installarli sul nb?i vari accessori devono essere acquistati ad hoc per nb oppure vanno bene anche quelli generici(il cpu intel deve essere solo per nb o ce n'è un versine unica da montare su nb e desk?)?
grazie ancora

NuT
05-01-2009, 21:47
premetto che non sono assolutamente ferrato in materia di pc, men che meno in quella di nb. volevo sapere cosa ne pensi di questo nb ti passo il link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=230317273220
secondo te può supportare gli "accessori" che intendo acquistare?
ma poi come faccio ad installarli sul nb?i vari accessori devono essere acquistati ad hoc per nb oppure vanno bene anche quelli generici(il cpu intel deve essere solo per nb o ce n'è un versine unica da montare su nb e desk?)?
grazie ancora

No non ci siamo.

Quello è un barebone e accetta solo P4. A te serve un barebone nuovo, ultima generazione. Guarda se su Santech.it puoi ordinarne uno senza CPU e te la compri te su eBay e la monti (o la fai montare). Comunque a te serve un 15.4" o un 17"?

EDIT: su Santech niente, devi per forza scegliere una CPU. Sto cercando qualche barebone acquistabile in Italia (ti preannuncio che è abbastanza difficile).

maandj84
05-01-2009, 22:08
No non ci siamo.

Quello è un barebone e accetta solo P4. A te serve un barebone nuovo, ultima generazione. Guarda se su Santech.it puoi ordinarne uno senza CPU e te la compri te su eBay e la monti (o la fai montare). Comunque a te serve un 15.4" o un 17"?

EDIT: su Santech niente, devi per forza scegliere una CPU. Sto cercando qualche barebone acquistabile in Italia (ti preannuncio che è abbastanza difficile).

si su santech si dee scegliere il cpu e non è ciò ke cerco e poi la ram arriva a max 4gb. msi? compal? asus? ke ne dici?
grazie ancora:D

maandj84
05-01-2009, 22:52
ma tipo non è possibile comprare la scheda madre
il cpu e il resto e applicarli "semplicemente"ad un nb usato?:muro:

NuT
06-01-2009, 02:14
si su santech si dee scegliere il cpu e non è ciò ke cerco e poi la ram arriva a max 4gb. msi? compal? asus? ke ne dici?
grazie ancora:D

Compal è una delle migliori. MSI e ASUS due buone alternative. ;)

Sui notebook la RAM massima installabile è 4GB mi pare, forse anche 8GB di più no, e comunque dipende da chipset in primis e conseguentemente dal BIOS.

ma tipo non è possibile comprare la scheda madre
il cpu e il resto e applicarli "semplicemente"ad un nb usato?:muro:

Purtroppo no, ogni notebook è progettato "a sè", non si può fare quello che dici tu. Le schede madri variano da modello a modello (e a volte anche all'interno degli stessi modelli ci sono schede madri con layout differenti, cambia la revision), tanto per dirne una. Ma si potrebbe citare dissipazione del calore, disposizione delle porte, etc. etc.

manga81
06-01-2009, 09:53
Compal è una delle migliori. MSI e ASUS due buone alternative. ;)

Sui notebook la RAM massima installabile è 4GB mi pare, forse anche 8GB di più no, e comunque dipende da chipset in primis e conseguentemente dal BIOS.



Purtroppo no, ogni notebook è progettato "a sè", non si può fare quello che dici tu. Le schede madri variano da modello a modello (e a volte anche all'interno degli stessi modelli ci sono schede madri con layout differenti, cambia la revision), tanto per dirne una. Ma si potrebbe citare dissipazione del calore, disposizione delle porte, etc. etc.

sull'acer 5920g (notebook con 1 anno di vita) hanno messo 8gb (4gbx2)
8gb quindi si possono mettere oltre non credo :stordita:

NuT
06-01-2009, 10:35
sull'acer 5920g (notebook con 1 anno di vita) hanno messo 8gb (4gbx2)
8gb quindi si possono mettere oltre non credo :stordita:

Sì infatti dipende dal chipset :) oltre 8GB sui notebook niente, sui desktop max 16GB ma questo non è di nostra competenza :asd: :D :p

cromillo
06-01-2009, 16:29
ragazzi sto cercando informazioni per l'acquisto di un notebook per la mia ragazza:

lei vorrebbe stare su una fascia di prezzo compresa tra i 500 e i 700 e cerca un 15" o un 17".

lo userà per navigare, programmi office e ci vorrebbe anche una scheda video discreta per far girare qualche gioco (niente di particolarmente pesante)

la portabilità è secondaria ma non vuole una cosa troppo pesante

potete darmi una rosa di riferimento non sono aggiornato sui portatili, grazie!

NuT
07-01-2009, 11:47
Dell Studio o Dell Vostro?

Nicole Ridgway
07-01-2009, 20:14
Permettetemi se mi accodo pure io nella discussione.
Mi servirebbe un NB che non superi i 1000 euri, con NVIDIA da 512 MB, HD 320, possibilmente con lettore Blu-Ray, portabilità non incide se 15 o 17. Un amico mi ha detto che la DELL assembla direttamente gli NB e che si possono assemblare delle ottime macchine a poco prezzo. Cosa mi consigliate? Devo sostituire un Asus A6Va-Q021H che in 3 anni mi ha dato molte soddisfazioni, ed ero tentato su un Toshiba, un altro Asus o un Hp, anche se gli HP a quanto pare hanno dei problemi di riscaldamento...grazie per l attenzione.

NuT
08-01-2009, 10:00
Toshiba scaldano, parecchio.

ASUS se ti sei trovato bene, potresti continuare a puntarci. Personalmente non la considero moltissimo perché leggo sempre pareri contrastanti, anche se a me hanno sempre dato un'ottima impressione. L'unica incognita vera è l'assistenza.

HP sono ok, i problemi di riscaldamento non mi risultano, magari sono circoscritti solo a qualche modello in particolare, non saprei.

Con Dell vai sul sicuro sotto ogni aspetto.

Nicole Ridgway
08-01-2009, 15:14
grazie per la risposta. allora, io spedii il portatilino in firma alla Asus per la sostituzione del masterizzatore e nel giro di una settimana me lo restituirono...penso che meglio di così si muore. per il resto non mi ha mai dato alcun problema. Però sono i pareri contrastanti di cui parli a farmi storcere il naso.
Per quanto riguarda l'HP, un amico prese un NB un anno fa, e ha problemi di riscaldamento. Appena riesco vi faccio sapere il modello esatto. Che i Toshiba scaldino, e parecchio, mi risulta nuova...grazie ancora per la risposta, continuerò a indagare e a NB acquistato vi farò sapere.

-=W1S3=-
08-01-2009, 17:05
vi posso dire di aver provato due Toshiba Satellite A300 (uno con AMD e uno INTEL) e i problemi di calore li ho riscontrati solo su quello con procio AMD (come al solito :p ) quindi il fatto che scaldino tutti non mi pare vero ;)

NuT
08-01-2009, 17:17
grazie per la risposta. allora, io spedii il portatilino in firma alla Asus per la sostituzione del masterizzatore e nel giro di una settimana me lo restituirono...penso che meglio di così si muore. per il resto non mi ha mai dato alcun problema. Però sono i pareri contrastanti di cui parli a farmi storcere il naso.
Per quanto riguarda l'HP, un amico prese un NB un anno fa, e ha problemi di riscaldamento. Appena riesco vi faccio sapere il modello esatto. Che i Toshiba scaldino, e parecchio, mi risulta nuova...grazie ancora per la risposta, continuerò a indagare e a NB acquistato vi farò sapere.

Se con ASUS ti sei trovato bene non vedo perché escluderla dal novero delle "contendenti". ;)

Per il resto considera come marche, oltre ad ASUS: HP, Dell e Sony.

vi posso dire di aver provato due Toshiba Satellite A300 (uno con AMD e uno INTEL) e i problemi di calore li ho riscontrati solo su quello con procio AMD (come al solito :p ) quindi il fatto che scaldino tutti non mi pare vero ;)

Boh io tutte le persone con cui ho parlato/avuto a che fare si sono lamentate. Il mio coinquilino ne ha avuti 2, entrambi Intel ma con architetture diverse (Centrino e Core2Duo) e si lamenta costantemente.

Boogey
08-01-2009, 17:44
attualmente con un budget massimo di 700 euro uso notebook internet e qlc giochino ke consigliate

NuT
08-01-2009, 18:07
attualmente con un budget massimo di 700 euro uso notebook internet e qlc giochino ke consigliate

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop_studio_15?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Quello da 679 euro.

Nicole Ridgway
08-01-2009, 18:33
premetto che non sono un gamer incallito, ma non è mai tardi per iniziare
il mio budget è di 1000 euri, e cerco una macchina che abbia una GeForce (mi hanno consigliato la serie 8000) con 512 Mb dedicati, come HD penso andrebbe bene un 320 Mb, il DVB-T non è strettamente indispensabile, così come un lettore BluRay (penso di chiedere troppo) e così come non fa differenza se 15 o 17 (almeno credo, i consigli sono ben accetti). Quello che mi preme è la compatibilità con XP e Ubuntu o Kubuntu...al momento con 999 euri ho trovato un HP PAVILION DV5-1140EL

-=W1S3=-
08-01-2009, 19:04
volevo sapere qualcosa riguardo a questi 2 note

http://www.eldomegastore.it/eldoportale/HOME/tabid/296/List/1/ProductID/8776/Default.aspx

di questo non mi convince il procio (amd=tanto calore di troppo... vero?)

http://www.eldomegastore.it/eldoportale/HOME/tabid/296/List/1/ProductID/8077/Default.aspx
di questo invece il procio mi piace particolarmente, solo la scheda video mi sa tanto di SOLA :| (e poi in realtà non conosco nemmeno la marca molto bene mhmhmh)

NuT
09-01-2009, 13:20
premetto che non sono un gamer incallito, ma non è mai tardi per iniziare
il mio budget è di 1000 euri, e cerco una macchina che abbia una GeForce (mi hanno consigliato la serie 8000) con 512 Mb dedicati, come HD penso andrebbe bene un 320 Mb, il DVB-T non è strettamente indispensabile, così come un lettore BluRay (penso di chiedere troppo) e così come non fa differenza se 15 o 17 (almeno credo, i consigli sono ben accetti). Quello che mi preme è la compatibilità con XP e Ubuntu o Kubuntu...al momento con 999 euri ho trovato un HP PAVILION DV5-1140EL

Io invece te le sconsiglio le nVidia serie 8000, possono portare problemi.

Su HP vai bene, alternative le solite: Dell, Sony.

volevo sapere qualcosa riguardo a questi 2 note

http://www.eldomegastore.it/eldoportale/HOME/tabid/296/List/1/ProductID/8776/Default.aspx

di questo non mi convince il procio (amd=tanto calore di troppo... vero?)

http://www.eldomegastore.it/eldoportale/HOME/tabid/296/List/1/ProductID/8077/Default.aspx
di questo invece il procio mi piace particolarmente, solo la scheda video mi sa tanto di SOLA :| (e poi in realtà non conosco nemmeno la marca molto bene mhmhmh)

Io tra i due andrei sull'HP: a fronte di una CPU inferiore (ma comunque decente), hai però scheda video e assemblaggio migliori e assistenza molto buona. Oltre a cose più futili come l'estetica, che è soggettiva.

//dmb007\\
10-01-2009, 15:21
Ragazzi sono completamente non aggiornato in materia notebook e quindi onde evitare inchiapet.. da negoziante che deve smaltire qualcosa vi chiedo : attualmente con 600euro qual è il miglior notebook business che posso prednere ?
Se potessi dare un preferenza alla caratteristiche (nei limiti del prezzo) vorrei che fosse:
- con lcd di buona qualità (ho problemi di fotofobia), - silenzioso (ho letto di Hp che *fischiano*...ma che è ?)
- *stabile* (cioè che no necessiti di aggioranmenti drivers e firmware ogni 2gg).
- che abbia una adeguata o perlomeno normale assistenza post vendita.

Qualche dritta ?

Grazie tante in anticipo

NuT
10-01-2009, 18:46
Ragazzi sono completamente non aggiornato in materia notebook e quindi onde evitare inchiapet.. da negoziante che deve smaltire qualcosa vi chiedo : attualmente con 600euro qual è il miglior notebook business che posso prednere ?
Se potessi dare un preferenza alla caratteristiche (nei limiti del prezzo) vorrei che fosse:
- con lcd di buona qualità (ho problemi di fotofobia), - silenzioso (ho letto di Hp che *fischiano*...ma che è ?)
- *stabile* (cioè che no necessiti di aggioranmenti drivers e firmware ogni 2gg).
- che abbia una adeguata o perlomeno normale assistenza post vendita.

Qualche dritta ?

Grazie tante in anticipo

Dell Vostro.

//dmb007\\
11-01-2009, 11:53
Mmmmmhh...su dell non ho buoni ricordi...
però al di la di questo quanto tempo mi ci vorrebbe per avere fisicamente il note a casa se lo ordinassi domani ?
A me serve...da ieri :p

NuT
11-01-2009, 12:13
Mmmmmhh...su dell non ho buoni ricordi...
però al di la di questo quanto tempo mi ci vorrebbe per avere fisicamente il note a casa se lo ordinassi domani ?
A me serve...da ieri :p

L'assistenza è tra le migliori e per me è la migliore.

Dipende quanto lo stravolgi dalla configurazione base. Io il mio l'ho avuto in 4 o 5 giorni lavorativi apportando cambiamenti marginali (webcam e scheda wifi), pagando con carta di credito. Un mio amico l'ha ordinato uguale insieme a me, lui però ha optato pure per una CPU diversa e gli è arrivato il giorno dopo (sempre pagamento con carta di credito). Con bonifico i tempi naturalmente si allungano. Ultimamente, poi (diciamo 15-20gg dopo che ho acquistato io e fino a prima dell'estate di sicuro, come periodo di riferimento), hanno avuto grossi problemi con la fornitura delle batterie e gli ordini sono slittati di parecchio, gente ha avuto consegnato il notebook dopo un mese o giù di lì: però non era un problema imputabile a loro, almeno a mio avviso e stando a quanto si leggeva online.

Mad44
11-01-2009, 13:18
Salve a tutti, ho provato a spulciare qualche pagina per trovare qualche consiglio da solo ma non sono riuscito a togliermi i dubbi :D
Sto cercando un notebook orientato verso il gaming in una fascia di prezzo tra i 700€ e gli 800€ cosa mi consigliate?

Nicole Ridgway
11-01-2009, 15:34
io vorrei uno Studio 17 con una scheda video GeForce da 512 Mb (per intenderci quella che montano gli XPS). Domani provo a chiamare la Dell, vediamo se possono personalizzarmelo...

malocchio
12-01-2009, 23:44
io vorrei uno Studio 17 con una scheda video GeForce da 512 Mb (per intenderci quella che montano gli XPS). Domani provo a chiamare la Dell, vediamo se possono personalizzarmelo...

Che io ricordi gli Studio 17 montano solo 3650. Impossibile che ti mettano una nVidia al posto di una AMD... :rolleyes:

Gufoz
13-01-2009, 23:37
TOSHIBA Satellite A300 1Q4:
riesco a giocare ai giochi più recenti anche se non a massima risoluzione? Per capirci, è più o meno potente del computer in firma? La HD 3470 è limitante?

Core2 Duo P8400 (2.26GHZ)
Front Side Bus : 1066 MHz
Cache di secondo livello : 3 MB
250 GB HDD
4GB RAM DDR2 (800 MHz) possibilità di portarlo a 8Gb
ATI Mobility Radeon™ HD 3470 256 MB (500 MHz)
15.4 Wide DVD super multi, Vista

GRAZIE!

NuT
14-01-2009, 08:12
TOSHIBA Satellite A300 1Q4:
riesco a giocare ai giochi più recenti anche se non a massima risoluzione? Per capirci, è più o meno potente del computer in firma? La HD 3470 è limitante?

Core2 Duo P8400 (2.26GHZ)
Front Side Bus : 1066 MHz
Cache di secondo livello : 3 MB
250 GB HDD
4GB RAM DDR2 (800 MHz) possibilità di portarlo a 8Gb
ATI Mobility Radeon™ HD 3470 256 MB (500 MHz)
15.4 Wide DVD super multi, Vista

GRAZIE!

La vga rispetto al tuo pc in firma è decisamente meglio. Credo che tu riesca a giocare a tutto, con le dovute proporzioni e i dovuti accorgimenti. ;)

Gufoz
14-01-2009, 20:17
La vga rispetto al tuo pc in firma è decisamente meglio. Credo che tu riesca a giocare a tutto, con le dovute proporzioni e i dovuti accorgimenti. ;)

Ciao e grazie della risposta!
Quindi tu mi dici che il Toshiba come prestazioni è meglio del computer in firma?
Perchè col mio desktop gioco a Fear e a Tom Clancy, Call Of Duty2... a bassa-media risoluzione ma ci gioco! Quindi il Toshiba se la cava abbastanza!!!

E un'altra cosa, è possibile overclockare la vga HD3470 e se sì, quanto guadagno e ne vale la pena, cioè potrei avere problemi di affidabilità?

Grazie!

lishi
14-01-2009, 21:07
Non sarei sicuro per i giochi

Guarda questo link

E' un vaio con un 3470 overclockato a 670mhz, ddr3 e stesso cpu. Supera appena i 20 frame con assasin creed.

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=848&p=11&Notebook+Sony+Vaio+FW21E%2C+16%22+in+alta+definizione

yamimarik
16-01-2009, 18:43
Ciao e grazie della risposta!
Quindi tu mi dici che il Toshiba come prestazioni è meglio del computer in firma?
Perchè col mio desktop gioco a Fear e a Tom Clancy, Call Of Duty2... a bassa-media risoluzione ma ci gioco! Quindi il Toshiba se la cava abbastanza!!!

E un'altra cosa, è possibile overclockare la vga HD3470 e se sì, quanto guadagno e ne vale la pena, cioè potrei avere problemi di affidabilità?

Grazie!

overcloccare 1 notebook è sempre rischioso

ma volendo farla fungere^^

Vieirarock
17-01-2009, 18:31
Trovato da Mediaworld il 5920G-934G25Mi a 699,00 €: è un buon prezzo? :)

malocchio
17-01-2009, 19:35
Mi sto interessando in questo periodo ai Dell Mini... Il 9 mi sembra troppo piccolo per un uso abbastanza intenso e 8Gb di SSD sono pochini...

Mi piacerebbe il 12 ma vorrei un parere sul processore. Sarebbe per scopi di programmazione con IDE scritti in Java (NetBeans, Eclipse)... La memoria dovrebbe essere sufficiente... come staremo sui tempi di avvio? Penso che lascerò ubuntu oppure metto una cuggina.

Monta un Atom Z520. Single core vero? :cry:

yamimarik
18-01-2009, 02:03
Monta un Atom Z520. Single core vero? :cry:

si, non è 1 dual core.

devil106
18-01-2009, 11:19
salve ragazzi all' unieuro ci sono in offerta a 599e

ACER ASPIRE 7730-322g16
ACER ASPIRE 5735-583G25

Cosa mi consigliate e perchè ??? grazie mille

yamimarik
18-01-2009, 21:12
salve ragazzi all' unieuro ci sono in offerta a 599e

ACER ASPIRE 7730-322g16
ACER ASPIRE 5735-583G25

Cosa mi consigliate e perchè ??? grazie mille

diciamo che su carta il 5735 pare piu recente quindi, con 1 Design/processore migliore "centrino 2" con display da 15.6 pollici contro i 17 del 7730

Mr.Bean
19-01-2009, 10:03
Ciao ragazzi,
vi ammiro molto per la costanza "non quella di zelig" di rispondere a noi poveri mortali, vi porgo una domanda che sicuramente vi avranno fatto in molti ma non recentissime, in cosiderazione dei nuovi prodotti, sarei interessato ad acquistare un netbook, diciamo che lascio a voi la scelta della grandezza del monitor a seconda della comodità visione/trasportabilità, mi sapreste indicare quale sia il miglior rapporto qualità/prezzo?

Avrei la possibilità di prendere il Dell Inspiron Mini 12e a 380 euro, cosa ne pensate del processore che monta?

NuT
19-01-2009, 10:19
Ciao ragazzi,
vi ammiro molto per la costanza "non quella di zelig" di rispondere a noi poveri mortali, vi porgo una domanda che sicuramente vi avranno fatto in molti ma non recentissime, in cosiderazione dei nuovi prodotti, sarei interessato ad acquistare un netbook, diciamo che lascio a voi la scelta della grandezza del monitor a seconda della comodità visione/trasportabilità, mi sapreste indicare quale sia il miglior rapporto qualità/prezzo?

Samsung NC10 per me è il migliore.

A ruota seguono EEE 1000H e Acer Aspire One.

Mr.Bean
19-01-2009, 10:28
Grazie Nut il samsung lo trovo a 399 sotto casa, mettendoci 2 gb di ram spenderò una cifra molto indicata, per quanto riguarda la qualità del prodotto..... la marca non la conosco nel settore netbook o notebook, mi dici che sia valida?

NuT
19-01-2009, 10:29
Grazie Nut il samsung lo trovo a 399 sotto casa, mettendoci 2 gb di ram spenderò una cifra molto indicata, per quanto riguarda la qualità del prodotto..... la marca non la conosco nel settore netbook o notebook, mi dici che sia valida?

Puoi andare tranquillo. Comunque per ogni tipo di informazione, c'è il thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856145

Mr.Bean
19-01-2009, 10:37
Nut sei stato veramente molto gentile e mi hai indicato un prodotto davvero indicato, penso proprio che prenderò quello

Grazie Grazie Grazie

BlakMetal
20-01-2009, 14:03
HP Pavilion dv5-1120el
questo portatile come lo ritenete per 699 €?


Intel Core 2 Duo P7350 (2.00GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15,4" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Sintonizzatore TV digitale - HDMI - eSATA - Bluetooth - Mesh Imprint
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata

io lo trovo ottimo, oppure c'è di meglio?
grazie a tutti

NuT
20-01-2009, 15:13
Non male, guarda un po' in giro se trovi config uguali a meno, o con lo stesso prezzo roba migliore: così decidi se prenderlo o no.

BlakMetal
20-01-2009, 17:42
Non male, guarda un po' in giro se trovi config uguali a meno, o con lo stesso prezzo roba migliore: così decidi se prenderlo o no.

grazie mille, ho visto anche una recensione molto dettagliata e vedo che è veramente un buon portatile.

B747
20-01-2009, 23:07
ho visto anche una recensione molto dettagliata

la potresti linkare cortesemente?

grazie, ciao
Gianluca

yamimarik
21-01-2009, 02:16
grazie mille, ho visto anche una recensione molto dettagliata e vedo che è veramente un buon portatile.

se nn fosse che scalda troppo... come la maggior parte dei portatili :D

BlakMetal
22-01-2009, 22:38
la potresti linkare cortesemente?

grazie, ciao
Gianluca

ciao, ecco il link della recensione: http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860

alla fine l'ho preso, penso che per la settimana prossima
mi arrivi cosi vi posto le impressioni.

greypilgrim85
24-01-2009, 00:11
Una domanda: se volessi un portatile che abbia un buon rapporto euro/prestazioni per giocarci (tenete conto che il più pesante è Bioshock o Mass Effect) cosa dovrei considerare?

NuT
24-01-2009, 00:26
Una domanda: se volessi un portatile che abbia un buon rapporto euro/prestazioni per giocarci (tenete conto che il più pesante è Bioshock o Mass Effect) cosa dovrei considerare?

Le stesse cose che consideri in un desktop, no? :D

VGA su tutte naturalmente.

OKReX
27-01-2009, 12:52
[QUOTE=BlakMetal;25931005]HP Pavilion dv5-1120
questo portatile come lo ritenete per 699 €?

Scusa, ma dove l'hai trovato a quel prezzo??? io a meno di 800 non lo vedo!

Zilloboch
28-01-2009, 09:54
[QUOTE=BlakMetal;25931005]HP Pavilion dv5-1120
questo portatile come lo ritenete per 699 €?

Scusa, ma dove l'hai trovato a quel prezzo??? io a meno di 800 non lo vedo!

io l'ho notato ieri pomeriggio e ieri sera ho fatto l'ordine ;)

M****World cmq in offerta, ma nn so per quanto ancora


nn c'è il 3d ufficiale? :confused:

magicbus
31-01-2009, 12:25
Ciao a tutti, devo comprare un nuovo notebook tra pochi giorni e avrei ancora molte perplessita su cosa scegliere. Per ora sono indeciso tra un Dell XPS16 e un HP Pavillion 17". Potrei anche considerare modelli di altre marche ma per ora non ho trovato molto altro. Datemi i vostri consigli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917591 (questo è il link della discussione che ho già avviato a riguardo dove ho già dato le specifiche tecniche dei due modelli che citavo sopra).

NuT
31-01-2009, 12:30
La differenza tra le due CPU è abissale IMHO.

Prendi l'HP.

Friederike72
01-02-2009, 15:11
Salve a tutti!
Vedo che consigliate quasi sempre l'Intel Dual Core:con 60 euro in meno ho visto un notebook con Turion,vale il risparmio tenuto conto che userò il Pc solo per navigare,dunque non ho bisogno di grandi prestazioni in contemporanea?..:rolleyes:
Allo stesso prezzo è inoltre disponibile sia Vista che XP..io vorrei rimanere su Xp perchè ci sono abituata e di Vista ho sentito solo parlare male:come niubbina che mi consigliate?Vale proprio la pena passare ad un SO più recente?

NuT
01-02-2009, 15:44
Turion e XP è una buona accoppiata. Comunque per 60 euro io invece andrei proprio sull'Intel, è migliore e la differenza di prezzo è minima. In ogni caso, per l'utilizzo che devi farne va bene anche il Turion.

fumaita
01-02-2009, 19:00
ciao a tutti sono quasi deciso al'acquisto di un asus M70VN-7T034C a circa 1550€ senza masterizzatore blu-ray che cambierò non appena i prezzi si abbasseranno, poi i visto i sony fw configurabili sul sito che mi farebbero risparmiare un bel po se non ho fatto male i conti...
Cosa ne dite a quel prezzo mi consigliate l'asus?
grazie ciao

NuT
01-02-2009, 20:18
ciao a tutti sono quasi deciso al'acquisto di un asus M70VN-7T034C a circa 1550€ senza masterizzatore blu-ray che cambierò non appena i prezzi si abbasseranno, poi i visto i sony fw configurabili sul sito che mi farebbero risparmiare un bel po se non ho fatto male i conti...
Cosa ne dite a quel prezzo mi consigliate l'asus?
grazie ciao

Tra Sony e ASUS meglio Sony IMHO.

MiKeLezZ
02-02-2009, 00:55
Ragazzi, come vi gestite il problema dei pixel bruciati (oppure che rimangono sempre accesi)?

Non capita a nessuno?
Ve ne fregate?
Ve lo fate controllare?
E' arabo per voi?

NuT
02-02-2009, 11:22
Ragazzi, come vi gestite il problema dei pixel bruciati (oppure che rimangono sempre accesi)?

Non capita a nessuno?
Ve ne fregate?
Ve lo fate controllare?
E' arabo per voi?

A me è capitato col Dell in firma, avevo UN solo stuck pixel rosso: display sostituito con tecnico a casa nonostante la garanzia annuale.

h1jack3r
02-02-2009, 11:31
A me è capitato col Dell in firma, avevo UN solo stuck pixel rosso: display sostituito con tecnico a casa nonostante la garanzia annuale.


uhm...io ho uno stuck pixel blu su un thinkpad, garanzia triennale. dici che me lo sostituiscono? :D
Non mi ha mai dato più di tanto fastidio, infatti è quasi due anni ormai che ce l'ho, ma se me lo sostituissero schifo non mi farebbe.

NuT
02-02-2009, 20:27
uhm...io ho uno stuck pixel blu su un thinkpad, garanzia triennale. dici che me lo sostituiscono? :D
Non mi ha mai dato più di tanto fastidio, infatti è quasi due anni ormai che ce l'ho, ma se me lo sostituissero schifo non mi farebbe.

Chiedi, no? :D

Io anche ero nella tua stessa situazione, nel senso che l'ho notato solo 4-5 giorni dopo che mi era arrivato...per "curiosità" (quasi) ho chiesto, e mi hanno detto di sì e ne ho approfittato, nonostante fosse in una posizione per nulla fastidiosa (in pratica, vicino al menù "?" di Firefox). Certo mi sa che il pannello che montavo prima forse era un filino migliore, ma chi se ne frega.

h1jack3r
02-02-2009, 20:32
Chiedi, no? :D

Io anche ero nella tua stessa situazione, nel senso che l'ho notato solo 4-5 giorni dopo che mi era arrivato...per "curiosità" (quasi) ho chiesto, e mi hanno detto di sì e ne ho approfittato, nonostante fosse in una posizione per nulla fastidiosa (in pratica, vicino al menù "?" di Firefox). Certo mi sa che il pannello che montavo prima forse era un filino migliore, ma chi se ne frega.

telefono poi all'assistenza allora! non è mai stato in garanzia devo capire un po' come fare :)
e poi è quasi due anni che ce l'ho :cool:

MiKeLezZ
02-02-2009, 20:46
A me è capitato col Dell in firma, avevo UN solo stuck pixel rosso: display sostituito con tecnico a casa nonostante la garanzia annuale.In effetti per questi laptop

Dell Precision™ Mobile Workstations
Dell Latitude™ laptops
Dell XPS™ laptops
Dell Studio™ laptops
(with Premium Panel Guarantee)
Dell Vostro™ laptops
(with Premium Panel Guarantee)

Vige la regola della sostituzione con anche solo 1 pixel sempre acceso (ma 6 spenti)

Friederike72
04-02-2009, 22:52
Vabbè,sono ancora io :rolleyes:
Ormai ho capito che comprare un nuovo notebook è come superare una gravidanza:i dubbi durano mesi e mesi :sofico:
Oggi becco le offerte per S.Valentino da Trony,sono indecisa fra questi 2,datemi un consiglio,please!!! ;)
Fujitsu Siemens PA 3553
Monitor 15,4"
Processore AMD Turion x2 zm-80
Memoria Ram DDR2 4GB
Hard disk 320 GB
Webcam
Lan-WiFi bluetooth
Vista home premium professional
499 euro



Samsung R510-FAA4it
Monitor 15,4"
Intel Core 2 DUO T5800
Memoria Ram DDR" 4GB
Lan,Wifi,HDMI,Webcam
Hard Disk 160 GB
Vista Home Premium
549 euro

Ripeto che a casa usiamo il pc solo come serbatoio documenti word,excel,foto ecc e per navigare quindi non ci servono chissà che prestazioni..
Il samsung vale i 50 euro in più a fronte di una memoria minore?
Poi,non so se sia mai stato chiesto,ma quanto può durare un portatile?
quello attuale ce l'abbiamo da 6 anni :eek: uno attuale può resistere anche di più??? :stordita:

hd360°
05-02-2009, 10:46
per me il samsung è meglio come processore, però se dovessi usarlo come voi quindi prevalentemente come magazzino dati allora penso prenderei senza dubbi il fujitsu o qualcosa di simile con comunque un'occhio di riguardo per l' hdd

hd360°
05-02-2009, 11:54
Tra Sony e ASUS meglio Sony IMHO.

io invece avevo già posto qualche domanda di comparazione, tra due modelli Asus di sotto, in un'altra sezione, ma leggendo questa una frase mi son venuti dei dubbi.
Consideravo Asus tra le migliori nel mercato dei notebook (di notebook non me ne sono mai interessato se non ora per esigenze) mi devo rimangiare tutto?
avete consigli su altri modelli a questo punto anche altre marche non superiori ai 800€, uso multimediale musica/video, molta navigazione internet/donwload file, spesso mi serve tener più programmi aperti insieme, no programmi di grafica

grazie a tutti



ASUS F5SR-AP043C Core2 Duo P8400 4Gb*ddr2 ATI HD3470 Dvd-S BT Vista-P 15.4"
ASUS F5SR-AP043C equipaggia Processore Intel Core2 Duo P8400, ATI HD3470, 250Gb Sata da 5400rpm, 4Gb So-DDR2, DVD-SuperMulti, GLan, Wlan 802.11b/g, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium
769 €

ASUS F5SR-AP042C Core2 Duo P7350 3Gb*ddr2 ATI HD3470 Blu-ray Disc BT Vista-P 15.4"
ASUS F5SR-AP042C equipaggia Processore Intel Core2 Duo P7350, ATI HD3470, 250Gb Sata da 5400rpm, 3Gb So-DDR2, Blu-Ray Disc, GLan, Wlan 802.11b/g, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium
729 €

NuT
05-02-2009, 17:31
io invece avevo già posto qualche domanda di comparazione, tra due modelli Asus di sotto, in un'altra sezione, ma leggendo questa una frase mi son venuti dei dubbi.
Consideravo Asus tra le migliori nel mercato dei notebook (di notebook non me ne sono mai interessato se non ora per esigenze) mi devo rimangiare tutto?
avete consigli su altri modelli a questo punto anche altre marche non superiori ai 800€, uso multimediale musica/video, molta navigazione internet/donwload file, spesso mi serve tener più programmi aperti insieme, no programmi di grafica

grazie a tutti



ASUS F5SR-AP043C Core2 Duo P8400 4Gb*ddr2 ATI HD3470 Dvd-S BT Vista-P 15.4"
ASUS F5SR-AP043C equipaggia Processore Intel Core2 Duo P8400, ATI HD3470, 250Gb Sata da 5400rpm, 4Gb So-DDR2, DVD-SuperMulti, GLan, Wlan 802.11b/g, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium
769 €

ASUS F5SR-AP042C Core2 Duo P7350 3Gb*ddr2 ATI HD3470 Blu-ray Disc BT Vista-P 15.4"
ASUS F5SR-AP042C equipaggia Processore Intel Core2 Duo P7350, ATI HD3470, 250Gb Sata da 5400rpm, 3Gb So-DDR2, Blu-Ray Disc, GLan, Wlan 802.11b/g, 15.4" LCD WXGA, Windows Vista Home Premium
729 €

Ma ASUS non è male, solo che secondo me c'è di meglio.

Tra i due, vai col primo.

huckleberry
06-02-2009, 00:27
:D premetto che il portatile mi serve,
tra desktop e notebook anch'io consiglio di prendere sempre il primo fino a quando non c'è una reale necessità e penso che per me sia giunta

vi prego di chiarirmi un po' le idee su quanto sia importante la cache (si scrive così?) 1mb 2 mb, cos'è la sigla L2 vicino ai processori

per quanto riguarda XP o vista, se avessi più tempo cercherei di fare la richiesta di non avere SO e di installare linux ma purtroppo non ho + molto tempo a causa degli esami, e poi xp ormai non lo danno +

inoltre intel core 2 duo o AMD simile?

scheda video min 512mb

mi date qualche consiglio spensierato?
qualche sito da cui comprare...
altro da valutare per l'acquisto...
consigliatemi qualche modello...
grazie mille a tutti..!
p.s. sono uno studente di ingegneria e appassionato di fotografia quindi uso CAD e photoshop a livelli medio alti


il budget è di 700 - 800 €
:help: :help: :help:

NuT
06-02-2009, 06:28
Beh ti consiglio di iniziare a guardare trovaprezzi e il sito della Dell, così ti fai un'idea. Poi posta modelli (con caratteristiche) e prezzi, che ti si dà una mano. ;)

huckleberry
06-02-2009, 11:27
Beh ti consiglio di iniziare a guardare trovaprezzi e il sito della Dell, così ti fai un'idea. Poi posta modelli (con caratteristiche) e prezzi, che ti si dà una mano. ;)

sto impazzendo
allora mi sono soffermato sugli acer li vedo + economici, perchè???? bho
un mio amico dice che sono poco affidabili

ho a casa un volantino con acer 5920 con lettore blu ray o meglio blu ray disc drive

ma su internet non c'è scritto

poi questi che dovrebbero essere successivi non ce l'hanno

e poi in cosa differiscono sti computer?
http://www.monclick.it/schede/acer/LX.AUU0X.238/aspire-6930g-584g25mn.htm
http://www.monclick.it/schede/acer/LX.AQ40X.134/aspire-5930g-733g25mn.htm
http://www.monclick.it/catalogo/search/ricerca.asp?testo=acer+aspire+5920&negozio=0&x=0&y=0

NuT
06-02-2009, 13:19
sto impazzendo
allora mi sono soffermato sugli acer li vedo + economici, perchè???? bho
un mio amico dice che sono poco affidabili

ho a casa un volantino con acer 5920 con lettore blu ray o meglio blu ray disc drive

ma su internet non c'è scritto

poi questi che dovrebbero essere successivi non ce l'hanno

e poi in cosa differiscono sti computer?
http://www.monclick.it/schede/acer/LX.AUU0X.238/aspire-6930g-584g25mn.htm
http://www.monclick.it/schede/acer/LX.AQ40X.134/aspire-5930g-733g25mn.htm
http://www.monclick.it/catalogo/search/ricerca.asp?testo=acer+aspire+5920&negozio=0&x=0&y=0

Io lascerei perdere Acer, più che poco affidabili non hanno una grande assistenza ecco. Andrei più su Dell, Sony, HP o al limite ASUS o Toshiba.

Tra quei due cambia:

1) RAM: il primo ha 4GB, il secondo 3GB
2) Scheda video: il primo ha una nVidia 9300m, il secondo una nVidia 9600m.

IMHO meglio il secondo.

nickbock
06-02-2009, 16:09
Ciao ragazzi, mi potreste aiutare nela scelta di un portatile? Non è per me, è per la mia fidanzata o la sua mamma (dipende se poi le piacerà). L'importante è che il budget non superi le 600-620€.
Io, girellando, avrei visto 2 pc però non so se valgono o no:

http://ecomm.euro.dell.com/dellstore/basket.aspx?itemtype=CFG&s=dhs&l=it&cs=itdhs1&c=it&&details=false
http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/hp/3280/dv5_us_1105el/802008755.aspx
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(layout=15_114_61_50_115_119_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&bc_search=sfalse&next=seeItem&carea=48DDCCAFB075018FE10080002BC29B86&order=&isHideActive=&citem=48DDCCAFB075018FE10080002BC29B8648FCE1A75FC0008CE10080022BC29B73)/.do (forse però un pò troppo caro)

Se avete qualche suggerimento vi ringrazio!

NuT
06-02-2009, 19:38
Ciao ragazzi, mi potreste aiutare nela scelta di un portatile? Non è per me, è per la mia fidanzata o la sua mamma (dipende se poi le piacerà). L'importante è che il budget non superi le 600-620€.
Io, girellando, avrei visto 2 pc però non so se valgono o no:

http://ecomm.euro.dell.com/dellstore/basket.aspx?itemtype=CFG&s=dhs&l=it&cs=itdhs1&c=it&&details=false
http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/hp/3280/dv5_us_1105el/802008755.aspx
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(layout=15_114_61_50_115_119_2&uiarea=2&ctype=areaDetails&bc_search=sfalse&next=seeItem&carea=48DDCCAFB075018FE10080002BC29B86&order=&isHideActive=&citem=48DDCCAFB075018FE10080002BC29B8648FCE1A75FC0008CE10080022BC29B73)/.do (forse però un pò troppo caro)

Se avete qualche suggerimento vi ringrazio!

Si vede solo l'HP, posta modelli e caratteristiche di Dell e Sony. Comunque ti sei fermato sulle 3 marche, IMHO, migliori. ;)

nickbock
06-02-2009, 23:25
Ecco qua le caratteristiche con una new entry!!!!!

HP DV5-1105EL a 609€:
Processore, sistema operativo e memoria
Tipo di processore
Processore mobile AMD Turion™ X2 Dual Core modello RM-72
• 2,10 GHz, Cache L2 da 1 MB
Sistema operativo installato
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Memoria standard
4096 MB
Inserimento della memoria
(2 x 2048 MB)
Memoria massima
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Unità interne
Unità interne
250 GB
Controller del disco rigido
Disco rigido SATA
Velocità del disco rigido
5400 rpm
Tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lightscribe
Create etichette perfette per i dischi direttamente dal vostro PC con LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e incidere direttamente l'etichetta.
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
WLAN 802.11b/g
Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Porte I/O esterne
4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando, connettore per cavo docking
Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Dimensioni dello schermo
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione dello schermo
1280 x 800
Nome del sottosistema grafico
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3450
RAM video
Fino a 1789 MB di memoria grafica totale disponibili con 512 MB dedicati
Pannello di controllo
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Controllo remoto
HP Mobile Remote Control
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®
Tastiera
Tastiera compatibile a 101 tasti
Tipo di alimentazione
Adattatore di alimentazione CA 90 W
Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale e orizzontale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 1 pulsante di avvio rapido
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Dell Inspiron™ 1525(N0252505) a 599€ (+ spese di spedizione)

Base Intel® Core™ 2 Duo Processor T6400 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 Cache)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Memoria 3072MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM [1x2048 + 1x1024]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Intel® Graphic Media Accelerator X3100 integrato
Disco rigido Disco rigido SATA da 320 GB e 5400 rpm
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Unità ottica Unità sottile Blu-Ray con software
Connettività wireless Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g - Europa
Cables Cavo di alimentazione europeo da 1 metro
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Riferimento pacchetto Gedis N0252505
Software Microsoft Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno - Ritiro e restituzione
Servizi di supporto 1 anno di garanzia base
Software di sicurezza Nessun software di sicurezza e antivirus, Italianoa
Alimentatore Adattatore 65 W
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Batteria principale 6-cell battery
Custodie Nessuna borsa
Supporti sistema DVD di risorse Inspiron 1525 (contiene diagnostica e driver)
Camera SENZA webcam
Scelta colori Nero opaco
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell
LCD Schermo panoramico WXGA (1280x800) TFT da 15,4"
Varie - Solo per Premier globale HSB Order

Notebook VGN-NS21E/S 2,16GHz 2GB RAM 160GB 15,4" LCD a 599€

Processore Intel® Pentium® T3400 (2,16 GHz e bus Frontside da 667 MHz)
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (versione italiana)
Unità disco rigido da 160 GB (Serial ATA 5400 rpm)
Memoria: SDRAM DDR2-667 da 2 GB (2 x 1024 MB), massimo 4 GB di SDRAM DDR2-667 - Una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo
Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
Scheda Grafica Mobile Intel® Graphics Media Accelerator 4500M con circa 820 MB di Memoria Totale disponibile
Unità DVD±RW/±R DL/RAM
Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (massimo 30 fotogrammi al secondo, 1,3 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) SXGA 1280 x 1024)
Wireless LAN IEEE 802.11b/g/n
4 porte Hi-Speed USB 2.0
Slot Memory Stick™ (compatibile con Standard/Duo Size, MagicGate e Memory Stick PRO) e slot per carta memoria SD
Tastiera italiana
Esclusivo software VAIO: VAIO Music Box, VAIO Movie Story, VAIO Media Plus, Click to Disc/Editor, Me&My VAIO

ACER 5920G offertona a 559€!!! Solo fino a domenica!!!

Processore Intel Core Duo 2 T7500
Ram 3GB ddr2
HDD 250gb
Display 15.4" Wide XGA TFT
Scheda video ATI 3470 da 256mb dedicata
DVD Super multi, wireless b/g, lettore multicard, webcam integrata
Windows Vista home premium

--------------------------------------------------------------------------

Come sempre grazie in anticipo a tutti coloro che mi vogliano aiutare!!!!!

huckleberry
07-02-2009, 00:10
qual'è il migliore tra questi due processori:

Intel Core 2 Duo P7350 http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB53

Intel Core 2 Duo T9300 http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAQG

e perchè?

nickbock
07-02-2009, 00:22
Ecco qua le caratteristiche con una new entry!!!!!

HP DV5-1105EL a 609€:
Processore, sistema operativo e memoria
Tipo di processore
Processore mobile AMD Turion™ X2 Dual Core modello RM-72
• 2,10 GHz, Cache L2 da 1 MB
Sistema operativo installato
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit)
Memoria standard
4096 MB
Inserimento della memoria
(2 x 2048 MB)
Memoria massima
Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2
Unità interne
Unità interne
250 GB
Controller del disco rigido
Disco rigido SATA
Velocità del disco rigido
5400 rpm
Tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Lightscribe
Create etichette perfette per i dischi direttamente dal vostro PC con LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e incidere direttamente l'etichetta.
Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Tecnologie wireless
WLAN 802.11b/g
Funzionalità wireless
Connessione di rete wireless Bluetooth®
Porte I/O esterne
4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando, connettore per cavo docking
Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®
Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)
Dimensioni dello schermo
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen
Risoluzione dello schermo
1280 x 800
Nome del sottosistema grafico
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3450
RAM video
Fino a 1789 MB di memoria grafica totale disponibili con 512 MB dedicati
Pannello di controllo
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD
Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono integrato
Controllo remoto
HP Mobile Remote Control
Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®
Tastiera
Tastiera compatibile a 101 tasti
Tipo di alimentazione
Adattatore di alimentazione CA 90 W
Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale e orizzontale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 1 pulsante di avvio rapido
Tipo di batteria
Batteria a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)

Dell Inspiron™ 1525(N0252505) a 599€ (+ spese di spedizione)

Base Intel® Core™ 2 Duo Processor T6400 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 Cache)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano
Memoria 3072MB 800MHz Dual Channel DDR2 SDRAM [1x2048 + 1x1024]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Intel® Graphic Media Accelerator X3100 integrato
Disco rigido Disco rigido SATA da 320 GB e 5400 rpm
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Unità ottica Unità sottile Blu-Ray con software
Connettività wireless Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g - Europa
Cables Cavo di alimentazione europeo da 1 metro
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Riferimento pacchetto Gedis N0252505
Software Microsoft Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word)
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno - Ritiro e restituzione
Servizi di supporto 1 anno di garanzia base
Software di sicurezza Nessun software di sicurezza e antivirus, Italianoa
Alimentatore Adattatore 65 W
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Batteria principale 6-cell battery
Custodie Nessuna borsa
Supporti sistema DVD di risorse Inspiron 1525 (contiene diagnostica e driver)
Camera SENZA webcam
Scelta colori Nero opaco
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell
LCD Schermo panoramico WXGA (1280x800) TFT da 15,4"
Varie - Solo per Premier globale HSB Order

Notebook VGN-NS21E/S 2,16GHz 2GB RAM 160GB 15,4" LCD a 599€

Processore Intel® Pentium® T3400 (2,16 GHz e bus Frontside da 667 MHz)
Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (versione italiana)
Unità disco rigido da 160 GB (Serial ATA 5400 rpm)
Memoria: SDRAM DDR2-667 da 2 GB (2 x 1024 MB), massimo 4 GB di SDRAM DDR2-667 - Una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo
Schermo a cristalli liquidi X-black wide screen WXGA (1280 x 800) da 15,4 pollici
Scheda Grafica Mobile Intel® Graphics Media Accelerator 4500M con circa 820 MB di Memoria Totale disponibile
Unità DVD±RW/±R DL/RAM
Fotocamera digitale 'Motion Eye' incorporata (massimo 30 fotogrammi al secondo, 1,3 Mega Pixles) con funzione immagini in movimento (risoluzione massima (pixel) SXGA 1280 x 1024)
Wireless LAN IEEE 802.11b/g/n
4 porte Hi-Speed USB 2.0
Slot Memory Stick™ (compatibile con Standard/Duo Size, MagicGate e Memory Stick PRO) e slot per carta memoria SD
Tastiera italiana
Esclusivo software VAIO: VAIO Music Box, VAIO Movie Story, VAIO Media Plus, Click to Disc/Editor, Me&My VAIO

ACER 5920G offertona a 559€!!! Solo fino a domenica!!!

Processore Intel Core Duo 2 T7500
Ram 3GB ddr2
HDD 250gb
Display 15.4" Wide XGA TFT
Scheda video ATI 3470 da 256mb dedicata
DVD Super multi, wireless b/g, lettore multicard, webcam integrata
Windows Vista home premium

--------------------------------------------------------------------------

Come sempre grazie in anticipo a tutti coloro che mi vogliano aiutare!!!!!

Scusate se mi quoto ma è per aggiungere un nuovo pc:

FUJITSU-SIEMENS Amilo Pi3540 a 599€!!!

Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrilliantView
Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono - HDMI - eSATA - Card reader
Scheda video NVIDIA GeForce 9300M GS 256MB dedicata

Help me please, sono nel caos più completo!

manga81
07-02-2009, 07:02
:D premetto che il portatile mi serve,
tra desktop e notebook anch'io consiglio di prendere sempre il primo fino a quando non c'è una reale necessità e penso che per me sia giunta

inoltre intel core 2 duo o AMD simile?

scheda video min 512mb

p.s. sono uno studente di ingegneria e appassionato di fotografia quindi uso CAD e photoshop a livelli medio alti


il budget è di 700 - 800 €
:help: :help: :help:

a mio cugino per natale ho fatto prendere Aspire 5930G-733G25MN a 699euro da wellcome, in questo momento da fotodigit sta a 650euro, per il tuo budget ti consiglio questo

sto impazzendo
allora mi sono soffermato sugli acer li vedo + economici, perchè???? bho
un mio amico dice che sono poco affidabili

ho a casa un volantino con acer 5920 con lettore blu ray o meglio blu ray disc drive

http://www.monclick.it/schede/acer/LX.AQ40X.134/aspire-5930g-733g25mn.htm
http://www.monclick.it/catalogo/search/ricerca.asp?testo=acer+aspire+5920&negozio=0&x=0&y=0


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=ASPIRE+5930G-733G25MN&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Aspire 5930G-733G25MN mi sembra che qui costi solo 650euro
http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica-sezione_240-codPROD_30545-categoria_595.html

huckleberry
07-02-2009, 11:21
:help: :help: :help:
Ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato e mi sembra di aver le idee chiare
posto dello caratteristiche, mi aiutate a trovare un notebook?

processore centrino 2 min 2,0Ghz con 6 mb cache

4gb Ram

SV 512 Mb DDR3
:ops2: :sperem:

largo alla fantasia senza esagerare budget 800€ :read:

secondo voi devo pensare al blu-ray?

NuT
07-02-2009, 14:19
Ecco qua le caratteristiche con una new entry!!!!!

cut


Prendi l'Acer, altrimenti HP.

qual'è il migliore tra questi due processori:

Intel Core 2 Duo P7350 http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB53

Intel Core 2 Duo T9300 http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAQG

e perchè?

IMHO T9300: più cache e più clock, anche se FSB minore. Io ce l'ho e ne sono strasoddisfatto.

EDIT: certo con il P7350 magari hai più margine di upgrade in futuro...forse

nickbock
07-02-2009, 17:12
Comprato uno non nell'elenco ma credo che sia preso molto bene. E' l'hp dv5-1210el, nuovo modello con 512mb di ram di scheda video! Pagato 699€.
Grazie a tutti cmq!

huckleberry
08-02-2009, 01:45
EDIT: certo con il P7350 magari hai più margine di upgrade in futuro...forse

sto cercando di alzare un po' la posta e prendere qualcosa che monta T9400
sai consigliarmi qualche sto su cui acquistare, anche se mi posti un link ad una pagina che fa l'elenco dei siti su cui acquistare

una domanda: quando parli di "margine di upgrade" a cosa ti riferisci, cosa potrei fare in futuro, e perchè dici "forse"?
:cool:
grazie mille a presto:read:

manga81
08-02-2009, 07:38
Prendi l'Acer, altrimenti HP.



IMHO T9300: più cache e più clock, anche se FSB minore. Io ce l'ho e ne sono strasoddisfatto.

EDIT: certo con il P7350 magari hai più margine di upgrade in futuro...forse

t9300 ha già una potenza di calcolo tale da evitare in un portatile l'upgrade...dopo 3-4 anni le persone tendono comunque a cambierà totalmente la "macchina"

inoltre è molto più facile che l'utente si limiti ad upgradare la ram e hd, cambiare la cpu/gpu (qualora fosse possibile) non è facile inoltre spesso i costi sono tali che conviene vendere il notebook e prenderne uno nuovo


io penso che fra 3-4 anni tutti i portatili avranno hd ssd, 16gb di ram ddr3 o (ddr4 ) cpu ad 8-16 core ecc....

manga81
08-02-2009, 07:53
nut guarda cosa mi vorrei comprare come notebook da portare in giro all'università (acer 5920g è un po troppo grande):

http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-n20a-2p040e-3.html

peccato ci vogliano 1000euro :muro:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N20a-2p040e&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

huckleberry
08-02-2009, 08:12
pensavo di aiutarti perchè l'avevo visto ad unprezzo minore, ma era senza iva

comunque penso che rinunciando a poco potresti spendere molto meno
anche se chiedo l'avallo di nut in questa affermazione
http://www.monclick.it/schede/asus/N20A-2P072E/n20a-2p072e.htm

huckleberry
08-02-2009, 08:21
stanotte prima di andare a dormire mi è venuta una curiosità, ma qualcuno sa come sono i prezzi dei portatili in spagna o dove potrei controllare, vi ho fatto due ministri (maroni) enormi con questo post e vi ringrazio per tutte le notizie, ma siccome il portatile come postato precedentemente mi serve per andare lì, non è che risparmierei?:cool: :cool: :eek:

NuT
08-02-2009, 13:06
sto cercando di alzare un po' la posta e prendere qualcosa che monta T9400
sai consigliarmi qualche sto su cui acquistare, anche se mi posti un link ad una pagina che fa l'elenco dei siti su cui acquistare

una domanda: quando parli di "margine di upgrade" a cosa ti riferisci, cosa potrei fare in futuro, e perchè dici "forse"?
:cool:
grazie mille a presto:read:

T9400 sarebbe l'ideale. ;)

Come siti, guarda: prendi come riferimento trovaprezzi, quando cerchi qualcosa e ti escono i risultati, ci sono le opinioni per ogni sito/negozio...prendi da riferimento quelli con più stelle e con più opinioni. Personalmente posso consigliarti Weblanet, Monclick, Lina24 (non so se vendono notebook, ho acquistato la reflex per mio padre lì)...tutti buoni.

Per quanto riguarda il margine di upgrade, ti dico subito: siccome le cpu Penryn si distinguono in due "tronconi", quelle con FSB a 1066MHz (tipo il T9400 o il P7350) e quelle con FSB a 800MHz (T9300, che ho io, oppure T8100), le prime presumibilmente potrebbero permetterti in futuro di cambiare CPU (qualora il notebook fosse predisposto, nel senso che non devi smontare mezzo notebook per arrivare alla CPU, ma basta svitare 2 viti e un pannellino per accedere al tutto, come sul mio Dell dove ho cambiato una T7250 con una T9300) con magari un modello nuovo e più potente (nel mio upgrade è successo esattamente questo, sono passato da una CPU Merom ad una Penryn, senza problemi: quando ho acquistato il Dell i Penryn non erano ancora usciti), fatto salvo sempre il supporto del BIOS alla nuova CPU. Infatti se la Dell non avesse fatto l'upgrade del BIOS con supporto ai Penryn con 800MHz di FSB, non avrei mai potuto upgradare in quel senso (magari potevo mettere una T7500, ma sempre Merom).

Però...

t9300 ha già una potenza di calcolo tale da evitare in un portatile l'upgrade...dopo 3-4 anni le persone tendono comunque a cambierà totalmente la "macchina"

inoltre è molto più facile che l'utente si limiti ad upgradare la ram e hd, cambiare la cpu/gpu (qualora fosse possibile) non è facile inoltre spesso i costi sono tali che conviene vendere il notebook e prenderne uno nuovo

...come dice manga81, alla fine devi vedere se ti conviene. Io personalmente l'ho fatto perché alla fine mi è economicamente convenuto e quel T7250 mi andava stretto, certo se a te va tutto bene il discorso sull'upgrade CPU non ha senso. ;) Bisogna vedere le proprie reali necessità, anche perché è facile trovare oggi una CPU per sostituirla a quella che già si ha, ma magari si è demotivati dal costo eccessivo e/o dalla reperibilità (infatti non si trovano facilmente le CPU per notebook, e in caso si trovano costano abbastanza di solito). Poi dopo 2-3 anni, quando un upgrade sarebbe necessario, o non si trova niente oppure il cambio non giustifica chissà quali prestazioni in più. Insomma sono discorsi molto aleatori come vedi, quindi non penso che l'upgradabilità sia una discriminante per l'acquisto di questo o di quel modello. Infatti tendenzialmente consiglio di prendere modelli con CPU più performanti, chiaramente da valutare in base alla differenza di costo che intercorre tra i modelli in esame.

io penso che fra 3-4 anni tutti i portatili avranno hd ssd, 16gb di ram ddr3 o (ddr4 ) cpu ad 8-16 core ecc....

:sbav: :D

nut guarda cosa mi vorrei comprare come notebook da portare in giro all'università (acer 5920g è un po troppo grande):

http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-n20a-2p040e-3.html

peccato ci vogliano 1000euro :muro:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=N20a-2p040e&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Carino, ma non pesa un pochino troppo per essere un 12"?

Comunque ormai come notebook da battaglia per uni e cose del genere, per me esistono solo i netbook, sono decisamente più pratici. Io comprerei volentieri un 10", ma alla fine è uno sfizio e onestamente 350-400 euro mi sembrano tantini.

stanotte prima di andare a dormire mi è venuta una curiosità, ma qualcuno sa come sono i prezzi dei portatili in spagna o dove potrei controllare, vi ho fatto due ministri (maroni) enormi con questo post e vi ringrazio per tutte le notizie, ma siccome il portatile come postato precedentemente mi serve per andare lì, non è che risparmierei?:cool: :cool: :eek:

Secondo me i prezzi sono quelli, salvo particolari promozioni che, da qui, non ci è dato sapere.

manga81
09-02-2009, 06:34
Acer Aspire One A150x (con batteria a 3 cell....) ormai si trova a 270euro

Acer Aspire One d150x (con batteria a 6 cell....) a 330euro

:mc:


aspetto i nuovi netbook con chipset video decente....poi valuto...

huckleberry
09-02-2009, 16:11
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

:ave: :ave: è possibile secondo voi trovare un portatile con chipset PM45 con processoreT9300? :ave: :ave:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi hanno suggerito questo PRO5AVN-AS044C (T9500 + PM45) ma non lo trovo

matrix_irc
10-02-2009, 22:11
ragazzi, io avevo l'eee pc 7" che mi sono tolto per il display un po troppo piccolo, se prendessi il 9" che un amico lo venderebbe per inutilizzo mi troverei meglio?

Chiede 150 euro, è buono il prezzo?

(il 7" a Natale sono riuscito a venderlo allo stesso prezzo)

NuT
11-02-2009, 14:19
ragazzi, io avevo l'eee pc 7" che mi sono tolto per il display un po troppo piccolo, se prendessi il 9" che un amico lo venderebbe per inutilizzo mi troverei meglio?

Chiede 150 euro, è buono il prezzo?

(il 7" a Natale sono riuscito a venderlo allo stesso prezzo)

Per 150 euro secondo me è fattibile. Io il 7" l'ho tolto per la tastiera ridicola, sul 9" è uguale, tienilo da conto.

Madeye
14-02-2009, 12:34
Salve a Tutti!

Sono intenzionato all'acquisto di un portatile per uso "universitario": un buon mix tra leggerezza, portatilità, autonomia e potenza delle componenti...

In tal senso, ammetto di esser rimasto influenzato dall'eleganza dei macbook..sembrano, per un neofita in materia come me, delle ottime macchine per caratteristiche tecniche e fisiche, ma il prezzo è veramente alto..

la questione che però mi preme è quella relativa al sistema operativo: passando intere giornate davanti al pc, mi ritengo un utente esperto di windows..ormai conosco ogni singola cosa..
mentre non mi sono mai affacciato nè a linux nè tantomeno al mac os..
vale la pena di spendere tutti questi soldi per transitare a mac? sarebbe un salto nel vuoto?

io cmq utilizzerei principalmente il pc di casa..mentre il portatile lo utilizzerei "saltuariamente" all'uni o a casa per studiarci (word..quindi)..

Lo so che per voi risulta difficile suggerirmi, perchè solamente io potrei trovare una valida risposta..ciò non toglie che apprezzerei il consiglio di voi esperti^_^

NuT
14-02-2009, 12:37
Il MacBook è un'ottima scelta, personalmente trovo il modello entry level (quello bianco) parecchio invitante. Adattarsi a Mac OS X è normale richieda qualche giorno, ma poi non è così difficile.

Se non ce la fai col budget, allora ti consiglio di trovare un 12" economico oppure buttarti su qualche netbook (chi ha detto Samsung NC10?).