View Full Version : Consigli per gli acquisti
Phoenix Fire
20-08-2011, 11:42
se il dell costa più o meno uguale, e ha in meno solo l'hdd non ci devi neanche pensare, Dell tutta la vita, estetica a parte che li entra il gusto personale, avrai in mano non un portatile, ma il portatile
Muchas Gracias ;)
ma non son meglio i Dual per giocare ?
Non più ;)
ma il primo ha solo 320 gb di Hd:( ...per il terzo ke ne pensi???è in offerta a 749 invece di 899....grazie ancora
Si tratta fondamentalmente dello stesso computer, il primo ha una lettera diversa perché ASUS suole "personalizzare" la dotazione hardware dei suoi modelli standard (ossia quelli che trovi sul sito, nello specifico cambia l'HD, il quantitativo di RAM o a volte anche il drive ottico, cioè il masterizzatore) e questi modelli li contrassegna con una X o un Pro sostituendole alla prima lettera del modello ufficiale (es. N53Jq lo chiama X53Jq o Pro53Jq).
La differenza di prezzo non giustifica un HDD portato da 320GB a 750GB e i 6GB di RAM in luogo di 4GB. Fermo restando che cambiare HDD e aumentare la RAM è un'operazione che può compiere chiunque con facilità, spesso senza invalidare la garanzia. L'unico plus del modello più costoso sembrerebbe la porta USB 3.0 integrata, ma io credo ci sia anche nel modello da 599, anche se non specificato, sono sicuro si tratti dello stesso modello di computer, tuttavia qualora non ci fosse, basterebbe comprare una scheda express card usb 3.0 (dal costo di pochi euro) e hai anche più di una porta USB 3.0. In definitiva se prendi il modello da 599 e nel tempo aggiungi RAM, cambi HDD (e magari monti un SSD che è nettamente più veloce di un HDD meccanico tradizionale) e metti le USB 3.0 sicuramente risparmi, o nel caso di SSD spendi uguale o poco più ma hai un sistema scandalosamente più veloce.
Maiden26
20-08-2011, 13:19
costerebbe 750...;)
anche secondo me a questo prezzo conviene l'XPS, fosse solo per i 3 anni di garanzia.....
anche se io stesso sono il primo che ha mille dubbi su questo pc, quindi capisco l'indecisione....;)
Non più ;)
Si tratta fondamentalmente dello stesso computer, il primo ha una lettera diversa perché ASUS suole "personalizzare" la dotazione hardware dei suoi modelli standard (ossia quelli che trovi sul sito, nello specifico cambia l'HD, il quantitativo di RAM o a volte anche il drive ottico, cioè il masterizzatore) e questi modelli li contrassegna con una X o un Pro sostituendole alla prima lettera del modello ufficiale (es. N53Jq lo chiama X53Jq o Pro53Jq).
La differenza di prezzo non giustifica un HDD portato da 320GB a 750GB e i 6GB di RAM in luogo di 4GB. Fermo restando che cambiare HDD e aumentare la RAM è un'operazione che può compiere chiunque con facilità, spesso senza invalidare la garanzia. L'unico plus del modello più costoso sembrerebbe la porta USB 3.0 integrata, ma io credo ci sia anche nel modello da 599, anche se non specificato, sono sicuro si tratti dello stesso modello di computer, tuttavia qualora non ci fosse, basterebbe comprare una scheda express card usb 3.0 (dal costo di pochi euro) e hai anche più di una porta USB 3.0. In definitiva se prendi il modello da 599 e nel tempo aggiungi RAM, cambi HDD (e magari monti un SSD che è nettamente più veloce di un HDD meccanico tradizionale) e metti le USB 3.0 sicuramente risparmi, o nel caso di SSD spendi uguale o poco più ma hai un sistema scandalosamente più veloce.
è assolutamente vero sai?!?ho notato parecchi notebook praticamente simili ma con sigle diverse....grazie nut
se il dell costa più o meno uguale, e ha in meno solo l'hdd non ci devi neanche pensare, Dell tutta la vita, estetica a parte che li entra il gusto personale, avrai in mano non un portatile, ma il portatile
un pò di persone mi stanno facendo notare la superiorità del "dell" rispetto ad altri notebook,cosa che sinceramente non credevo,ma ora posso dire che veramente ne vale la pena!!grazie mille phoenix fire...;)
Phoenix Fire
20-08-2011, 16:51
un pò di persone mi stanno facendo notare la superiorità del "dell" rispetto ad altri notebook,cosa che sinceramente non credevo,ma ora posso dire che veramente ne vale la pena!!grazie mille phoenix fire...;)
per così poco
ps io ho un xps preso a marzo, quindi parlo con mano della qualità dei dell, inoltre anhce di base ha una garanzia superiore al resto del mondo, per esempio a me c'era un problema con l'alimentatore, ho chiamato all'assistenza e il pomeriggio mi hanno spedito l'ali (arrivato 2 giorni dopo con spedizione tracciabile UPS) senza dover pagare niente e senza dover rispedire il vecchio indietro
Ciao ragazzi, dopo 7 anni di onorato servizio il mio HP a deciso di spegnersi definitivamente mandando i cristalli a farsi benedire: schermo bianco e nero con fratture stile placche tettoniche:D
Ho quindi bisogno di un nuovo portatile ma, personalmente, non saprei neanche da che parte girarmi. Questo HP è stato un vero e proprio incrociatore da battaglia: indistruttibile, resistente ma soprattutto "dotato" pur avendo "numeri" bassi:)
Ho bisogno di qualcosa di simile perchè me lo porto in giro e ci faccio andare musica su impianti da esterni quindi dev'essere resistente e affidabile (lo sbatacchio a destra e a sinistra, lavora all'esterno sia con 50° che con 0° ad ogni grado di umidità), schermo grande (l'HP era un 15", non vorrei andare sotto) ma soprattutto molto luminoso (non posso sempre permettermi di metterlo all'ombra), deve avere un'HD capiente e veloce, sufficente ram e tante porte usb, se avesse qualche uscita audio alternativa non guasterebbe. Del procio poco mi importa :)
Ne esistono ancora di carri da battaglia così o sono tutti delicatini e sensibili per gli universitari?:D :D :D
Grazie per l'aiuto:)
Phoenix Fire
20-08-2011, 18:13
Ciao ragazzi, dopo 7 anni di onorato servizio il mio HP a deciso di spegnersi definitivamente mandando i cristalli a farsi benedire: schermo bianco e nero con fratture stile placche tettoniche:D
Ho quindi bisogno di un nuovo portatile ma, personalmente, non saprei neanche da che parte girarmi. Questo HP è stato un vero e proprio incrociatore da battaglia: indistruttibile, resistente ma soprattutto "dotato" pur avendo "numeri" bassi:)
Ho bisogno di qualcosa di simile perchè me lo porto in giro e ci faccio andare musica su impianti da esterni quindi dev'essere resistente e affidabile (lo sbatacchio a destra e a sinistra, lavora all'esterno sia con 50° che con 0° ad ogni grado di umidità), schermo grande (l'HP era un 15", non vorrei andare sotto) ma soprattutto molto luminoso (non posso sempre permettermi di metterlo all'ombra), deve avere un'HD capiente e veloce, sufficente ram e tante porte usb, se avesse qualche uscita audio alternativa non guasterebbe. Del procio poco mi importa :)
Ne esistono ancora di carri da battaglia così o sono tutti delicatini e sensibili per gli universitari?:D :D :D
Grazie per l'aiuto:)
budget??
e cmq io sono universitario e il pc lo sbatacchio dappertutto come te XD
Budget? bho:D non ho idea.. 300? 800? sò che con i fissi puoi permetterti di limare su qualcosina per prendere un componento specifico "più bello" ma non sò con i portatili come funziona... non m'interessano numeri grossi perchè non ci faccio andare giochi e bene o male sarà sempre collegato alla corrente.. l'importante è che sia resistente e sappia resistere ad ambienti di lavoro di ogni genere:D inoltre ogni tanto potrà dover funzionare anche per 12 ore di seguito :)
Ps: anche gli universitari lo utilizzano sotto il sole cocente a 40° gradi o con 10° a dir tanto?:D
Edit: dimenticavo.. wi-fi d'obbligo (se devo collegarmi a internet sarebbe una manna dal cielo) e con le schede audio come sono messi i portatili? leggeve qualche pagina più indietro che c'erano alcuni modelli con schede audio un pò più carine.. è effettivamente così?
Phoenix Fire
21-08-2011, 19:01
Budget? bho:D non ho idea.. 300? 800? sò che con i fissi puoi permetterti di limare su qualcosina per prendere un componento specifico "più bello" ma non sò con i portatili come funziona... non m'interessano numeri grossi perchè non ci faccio andare giochi e bene o male sarà sempre collegato alla corrente.. l'importante è che sia resistente e sappia resistere ad ambienti di lavoro di ogni genere:D inoltre ogni tanto potrà dover funzionare anche per 12 ore di seguito :)
Ps: anche gli universitari lo utilizzano sotto il sole cocente a 40° gradi o con 10° a dir tanto?:D
Edit: dimenticavo.. wi-fi d'obbligo (se devo collegarmi a internet sarebbe una manna dal cielo) e con le schede audio come sono messi i portatili? leggeve qualche pagina più indietro che c'erano alcuni modelli con schede audio un pò più carine.. è effettivamente così?
pensi che le aule italiane sono ben condizionate?? XD
io come robustezza vedo che i dell e i lenovo sono messi bene, inoltre con dell puoi farti la garanzia estesa per danni accidentali come versamento di liquidi eccetera, che almeno ti da un pò di sicurezza in più, magari fai quella che ti riparano il PC entro la giornata lavorativa che è cmq una bella cosa
googlando poi ho letto di alcuni panasonic toughbook che sono praticamente indistruttibili, ma il prezzo e di un paio di migliaia di euro in media, vedi te se vale la pena, magari vedi qualche recensione online e cerchi qualche modello che ti aggrada.
blues 66
21-08-2011, 19:23
Non più ;)
Grazie ;)
blues 66
21-08-2011, 20:34
QUALE LENOVO
Per giochicchiare online - vedere Youtube - Filmati HD 720P-1080p- WEB surfing mail , facebook ecc ecct ... No gioco 3D
ecco ;
Visto che i 13 pollici & i 14 "Pollici della serie Edge , costicchiano
Avevo addocchiato Online dagli States ...il Modello lenovo thinkpad E420 ;)
purtroppo in italia il Mod. E420 non lo fanno , quindi niente garanzia
e poi costano un pò troppo per le mie tasche , mi son voluto rifare , con altri modelli della Casa Lenovo
i Quali dalle letture effettuate , sembran costruiti Bene insomma lo chassis è bello robusto , ce forse un modello il B570 che ha la tastiere un pochetto floscia , ho voluto Stilare una serie di modelli , quindi stare con una Dirittura d'arrivo con qualità -prezzo- ed operatività
tenendo conto che , poi la maggior parte delle persone ,
Non gioca , ho voluto cercare qualkosa appunto sull'economicità ...Spero sia di gradimento .
Per le schede tecniche e i prezzi
copiate ed incollate nella barra indirizzi , il codice e cercate poi Shopping con con Google , oppure trova prezzi
Ora indecisione totale tra :
:D :)
Chassis in plastica
Lenovo ideapad s205 zacate- Cod.M632HIX Mode. con E350 +Vga AMD 6310 euro sui 280
questo lo tengo in considerazione per tutto , purtroppo è il polliciaggio , che lo frena :muro:
Lenovo essential B560- Cod.M488LIX mod con i3 380M +Vga Nvidia 310 prezzo sui 350
Lenovo Essantial B570 - cod.M58EJIX Mod. con i3 2410 -Chip video Hd 3000 prezzo sui 380
Lenovo Essential B570 - Cod. M58ETIX Mod. con i5 2410 -Chip Video Hd 3000 Prezzo sui 420
Chassis plastica Rivestito Alluminio ) Raffredderà meglio ?? Bho l'alluminio bello , ma poi si graffiera okkio
Lenovo Ideapad V570 -Cod. M57E5IX Mod con i5 -con chipset video HD Graphics 3000 Prezzo sui 500
Lenovo Ideapad V570 -Cod. M57E4IX Mod. con i3 2310M chip video HD Graphics 3000 prezzo euro 380 -410
quale sarebbe er più ?
ciao ciao
pensi che le aule italiane sono ben condizionate?? XD
io come robustezza vedo che i dell e i lenovo sono messi bene, inoltre con dell puoi farti la garanzia estesa per danni accidentali come versamento di liquidi eccetera, che almeno ti da un pò di sicurezza in più, magari fai quella che ti riparano il PC entro la giornata lavorativa che è cmq una bella cosa
googlando poi ho letto di alcuni panasonic toughbook che sono praticamente indistruttibili, ma il prezzo e di un paio di migliaia di euro in media, vedi te se vale la pena, magari vedi qualche recensione online e cerchi qualche modello che ti aggrada.
Proprio ieri un amico mi ha parlato di portatili indistruttibili utilizzati dall'esercito della quale non ricordava il nome.. che siano proprio i Panasonic Toughbook? cavoli però... quanto sono belli??:eek: :eek: prezzo assolutamente proibitivo purtroppo:p:p bhe ci farò un pensierino:sofico: :sofico: mai dire mai:sofico: :sofico:
Intanto dò un'occhiata agli altri modelli.. grazie mille:)
Phoenix Fire
21-08-2011, 23:23
Proprio ieri un amico mi ha parlato di portatili indistruttibili utilizzati dall'esercito della quale non ricordava il nome.. che siano proprio i Panasonic Toughbook? cavoli però... quanto sono belli??:eek: :eek: prezzo assolutamente proibitivo purtroppo:p:p bhe ci farò un pensierino:sofico: :sofico: mai dire mai:sofico: :sofico:
Intanto dò un'occhiata agli altri modelli.. grazie mille:)
quelli dell'esercito sono ancora superiori, se cerchi su youtube vedi video di gente che li prende a martellate e il pc non fa una piega
io punterei su Dell, se leggi i post addietro il modello con i7 e nvidia 540 sta a 750€ con garanzia di 3 anni base
aggiungici un paio di centinaia di euro di modifiche e con 1000 € ti fai un ottimo portatile, robusto e con garanzia entro un giorno lavorativo anche per le occhiate storte XD
ps i panasonic costano tanto per 2 motivi
indistruttibilità e super garanzia, entro 96 ore per 3 anni il pc è riparato in loco o direttamente sostituito,
Maiden26
22-08-2011, 09:03
blues 66, ma per i prezzi dei Lenovo dove li hai visti?!
io sul sito ufficiale non ci capisco niente, quando vado nella sezione shop non si può vedere nulla....
anche se mi sembra che il resto del sito sia stato aggiornato rispetto a qualche giorno fa, magari aggiornano pure lo shop a breve.....
Della potenza poco mi importa.. a parte un HD capiente e veloce e 2Gb di ram che ho notato in praticamente tutti i portatili che ho guardato dopo i tuoi consigli ciò che più mi preme è la robustezza e la resistenza di per se... i Dell dici che sono belli resistenti?
blues 66
22-08-2011, 12:14
blues 66, ma per i prezzi dei Lenovo dove li hai visti?!
io sul sito ufficiale non ci capisco niente, quando vado nella sezione shop non si può vedere
@ Maiden ciao , non devi andare sul sito Ufficiale ...se leggi/ ete bene ciò che scrivo , vedete che è specificato !! :cool:
in neretto nel post
Maiden26
22-08-2011, 12:38
@ Maiden ciao , non devi andare sul sito Ufficiale ...se leggi/ ete bene ciò che scrivo , vedete che è specificato !! :cool:
in neretto nel post
ah ok, è solo che di "trova prezzi" e simili non mi fido molto, perchè spesso i prezzi più convenienti provengono poi da shop dai quali non comprerei mai, quindi non mi aiutano a farmi un'idea precisa del prezzo reale.....;)
blues 66
22-08-2011, 18:02
Maiden...A stò punto , prendi il codice e mettilo dentro nel cerca di un Sito , ;) che ti fidi !!
:help:
Cè nessuno , che mi puo dire quale è il migliore dei lenovo che ho postato !!
lanfratta
23-08-2011, 18:31
Lenovo Essential B570 - Cod. M58ETIX Mod. con i5 2410 -Chip Video Hd 3000 Prezzo sui 420
Lenovo Ideapad V570 -Cod. M57E4IX Mod. con i3 2310M chip video HD Graphics 3000 prezzo euro 380 -410[/B]
Essential b570 con i5, sennò i3 sandy a 380.
Considera poi se hanno usb 3.0 e/o express card e hd a 7200 (anche se dubito). Anche se a dire la verità la differenza i5/i3 è ampia.
blues 66
23-08-2011, 21:49
ciao lanfratta... Dici ; il B570 di prenderlo seriamente in considerazione ??
per te il v570 in alluminio , dici che non rende ??
anche io sono , un pò restio !!
.... É bello da vedersi ,,,pero , ho una fottutissima paura che si sfrisii...avendo l'alluminìio
poi mi sà che è troppo scivoloso
insomma Troppo delicato :O sapete , tutti che se prende una botta su' l'alluminio si vede subito , mentre sulla plasticazza ... :) è un pò difficile
vabbè ora vedo cosa mi offron,sulle 2 macchine , con a bordo l'i5 ;)
che ne pensate dell'asus K53? :)
io sono quasi convinto ma purtroppo gli mancano le usb 3.0... :mad:
VirtualFlyer
25-08-2011, 14:18
edit
che ne pensate dell'asus K53? :)
io sono quasi convinto ma purtroppo gli mancano le usb 3.0... :mad:
ti consiglio l'asus n53sv,ha in dotazione 1xusb 3.0 ,comprato ieri e che dire...senza parole:)
manuela91
26-08-2011, 11:27
che ne dite di questo:
Hp dv6- 6130sl a 699euro su mediaworld
processore intel i7-2630qm 2 generazione
grafica radeon hd6490m 1gb
hard disk 640gb
a me interessa cambiarlo perchè uso un xp fisso di una decina d'anni
a me interessa che abbia almeno 500gb e che abbia processore e scheda video recenti perchè non è che poi lo ricambio .. quindi non voglio comprarne uno che sia gia un vecchiotto
e poi che sia compatibile con il gioco Tomb Raider underworld ..
mi avevate detto che era meglio una nvidia gt540 .. questa com'è??
e la marca hp?
è meglio un asus o sansung sempre?
Phoenix Fire
26-08-2011, 12:18
che ne dite di questo:
Hp dv6- 6130sl a 699euro su mediaworld
processore intel i7-2630qm 2 generazione
grafica radeon hd6490m 1gb
hard disk 640gb
a me interessa cambiarlo perchè uso un xp fisso di una decina d'anni
a me interessa che abbia almeno 500gb e che abbia processore e scheda video recenti perchè non è che poi lo ricambio .. quindi non voglio comprarne uno che sia gia un vecchiotto
e poi che sia compatibile con il gioco Tomb Raider underworld ..
mi avevate detto che era meglio una nvidia gt540 .. questa com'è??
e la marca hp?
è meglio un asus o sansung sempre?
se puoi aggiungere 50€ dovresti poter prendere il dell di cui si parlava prima, che ha 500gb di hd a 7200rpm e la 540 con optimus (una manna per la batteria) e dell mangia a colazione hp e acer XD
Salve ragazzi mi serve un consiglio...devo comprare un portatile per la mia ragazza che studia Architettura ed ho trovato questa offerta su Mediaworld:
Processore Intel® Core™ i5-2410M di 2a generazione (2,30 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0,3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6'' HD LED 16:9. RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIA® GeForce™ GT520M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. Bluetooth 3.0. Porta HDMI. Microsoft Windows® 7 Home Premium.
599€
Lei usa il portatile solo per navigare, vedere film e far girare autocad.
Cosa ne dite????
Grazie in anticipo.
Phoenix Fire
26-08-2011, 18:09
Salve ragazzi mi serve un consiglio...devo comprare un portatile per la mia ragazza che studia Architettura ed ho trovato questa offerta su Mediaworld:
Processore Intel® Core™ i5-2410M di 2a generazione (2,30 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0,3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6'' HD LED 16:9. RAM 4096 MB DDR3. Hard Disk 500 GB. Grafica NVIDIA® GeForce™ GT520M con 1 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. Bluetooth 3.0. Porta HDMI. Microsoft Windows® 7 Home Premium.
599€
Lei usa il portatile solo per navigare, vedere film e far girare autocad.
Cosa ne dite????
Grazie in anticipo.
che costa caro, a quel prezzo o poco più trovi modelli con i7, dai un occhio a quelli nominati nelle ultime pagine
autocad poi è uno dei programmi che più core hai e meglio stai XD
Quale prendo tra questi? se potete ditemi i 3 migliori
HP Pavilion dv6-3112sl
AMD Athlon II P340 (2.2GHz, 1MB L2)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata (339 euro)
HP Pavilion dv6-3102sl
Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata (349 euro)
ACER Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk
Intel Pentium P6200 (2.13GHz, 3MB L2)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam 1,3Mixel con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6370 512MB dedicata (329 euro)
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata (399 euro)
ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk
Processore AMD Phenom™ II X3 N830 (2.10GHz, 1.5MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 6650 1GB dedicata ( 379 euro)
HP Pavilion dv6-3100sl
Processore AMD Phenom™ II N830 (2.10GHz, 1.5MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata ( 369 euro)
Samsung r520/02
Processore Intel Core i3-2310m
HD 500GB- RAM 4GB- Display 15,6''
masterizzatore DVD super multi dual layer
webcam-hdmi-scheda grafica NVIDIA Geforce GT 520 M ( 512 mb memoria dedicata)
Windows 7 Home Premium (399 euro)
Darkenergy
27-08-2011, 10:12
Salve,devo ricomprare il portatile a mio figlio che fa ingegneria aeronautica e gli serve tuttofare,ovviamente prima di tutto per lavoro programmi CAD, catia,fortran,matlab,ecc
Ma non riesco ad orientarmi con tutte queste sigle (F,Z,ecc).
Quali sono i più recenti e performanti?
Budget non più di 1000 €.
Consigli,grazie.:stordita:
Phoenix Fire
27-08-2011, 11:10
Salve,devo ricomprare il portatile a mio figlio che fa ingegneria aeronautica e gli serve tuttofare,ovviamente prima di tutto per lavoro programmi CAD, catia,fortran,matlab,ecc
Ma non riesco ad orientarmi con tutte queste sigle (F,Z,ecc).
Quali sono i più recenti e performanti?
Budget non più di 1000 €.
Consigli,grazie.:stordita:
io al tuo posto prenderei i dell, leggermente migliori dei sony e configurabili con prezzi inferiori.
Il 15" è in offerta a 750 con i7 2630 e nvidia 540. Ci aggiungi lo schermo FHD, prendi un modello superiore di CPU e la ram da montare a parte (sul thread c'è tutto specificato bene) cosi hai una bestia per un migliaio di euro
Darkenergy
27-08-2011, 11:37
sul thread c'è tutto specificato bene
Quale thread?link per favore
mircocatta
27-08-2011, 11:42
salve a tutti
da quando mi è morto l'iphone mi sento spaesato nei momenti di nullafacentismo che mi si presentano la sera post lavoro/palestra... usavo quel gioiellino per "cazzeggiare"...navigare e giocarellare...
prima di ripetere certi acquisti, mi stavo chiedendo se potessi pensare più "in grande", a qualcosa che mi permette di fare di più....quindi ho indirizzato il mio sguardo ai netbook
le principali caratteristiche che deve assolutamente avere sono:
budget 400€ massimi
-possibilità di vedere file video ad alta definizione 720p SENZA RALLENTAMENTI (attualmente con il pc in sala, da cui sto scrivendo ora, questo genere di video li vedo al rallentatore casa scheda video molto scarsa (la mitica nvidia 5200fx))... seguo serie tv che farebbe comodo poter vedere sdraiato sul letto sotto le coperte (uso anche megavideo, quindi le applicazioni java devono funzionare correttamente)
-connessione wifi
-ampia memoria su HD
-possibilità di installare programmi per p2p (senza impallarsi durante il loro utilizzo)
-possibilità di installare itunes per l'ipod
-lettore dvd
-possibilità di installare XP
-batteria, se possibile, removibile
consigli?
Phoenix Fire
27-08-2011, 11:59
Quale thread?link per favore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269034&page=1
questo è il thread del dell xps 15"
@mircocatta ideapad s205 lo si trova a 300€ circa e monta amd e350, unico difetto la batteria non troppo duratura (circa 3/4 ore di autonomia) per il resto ha tutto, cmq perchè rovinare il net con xp?
theonetm
27-08-2011, 12:28
salve a tutti
da quando mi è morto l'iphone mi sento spaesato nei momenti di nullafacentismo che mi si presentano la sera post lavoro/palestra... usavo quel gioiellino per "cazzeggiare"...navigare e giocarellare...
prima di ripetere certi acquisti, mi stavo chiedendo se potessi pensare più "in grande", a qualcosa che mi permette di fare di più....quindi ho indirizzato il mio sguardo ai netbook
le principali caratteristiche che deve assolutamente avere sono:
budget 400€ massimi
-possibilità di vedere file video ad alta definizione 720p SENZA RALLENTAMENTI (attualmente con il pc in sala, da cui sto scrivendo ora, questo genere di video li vedo al rallentatore casa scheda video molto scarsa (la mitica nvidia 5200fx))... seguo serie tv che farebbe comodo poter vedere sdraiato sul letto sotto le coperte (uso anche megavideo, quindi le applicazioni java devono funzionare correttamente)
-connessione wifi
-ampia memoria su HD
-possibilità di installare programmi per p2p (senza impallarsi durante il loro utilizzo)
-possibilità di installare itunes per l'ipod
-lettore dvd
-possibilità di installare XP
-batteria, se possibile, removibile
consigli?
E' sufficiente un HP 635 da 250€
theonetm
27-08-2011, 12:30
io al tuo posto prenderei i dell, leggermente migliori dei sony e configurabili con prezzi inferiori.
Il 15" è in offerta a 750 con i7 2630 e nvidia 540. Ci aggiungi lo schermo FHD, prendi un modello superiore di CPU e la ram da montare a parte (sul thread c'è tutto specificato bene) cosi hai una bestia per un migliaio di euro
Quoto in toto.
Non so sinceramente se consiglierei un aumento della CPU, SICURAMENTE lo schermo HD è da mettere.
La RAM si compra ovunque online, l'importante è NON comprarla nel configuratore Dell
intenzionato ad upgradare la memoria ram del mio piccolo 1005ha da 1gb a 2gb, prima di procedere all'acquisto volevo porvi alcune domande.
1) le differenze prestazionali sono evidenti?
2) questo modello che ho trovato su AMAZzONe ( Kingston 2GB DDR2 PC2-5300 CL5 Memoria interna ) è compatibile?
3) quale versione di windows 7 mi consigliate di installare?
4) quale marca mi consigliate? corsair? kingston?
manuela91
29-08-2011, 10:14
se puoi aggiungere 50€ dovresti poter prendere il dell di cui si parlava prima, che ha 500gb di hd a 7200rpm e la 540 con optimus (una manna per la batteria) e dell mangia a colazione hp e acer XD
scusa mi puoi dire il modello?non riesco a trovarlo nei post
e
EDIT: ok credo di aver capito che si tratti del xps15 ma dove lo trovo a 750 euro?
Phoenix Fire
29-08-2011, 12:39
scusa mi puoi dire il modello?non riesco a trovarlo nei post
e
EDIT: ok credo di aver capito che si tratti del xps15 ma dove lo trovo a 750 euro?
cerca indietro nella discussione c'è il link al sito ufficiale dell dove comprarlo
manuela91
29-08-2011, 15:41
cerca indietro nella discussione c'è il link al sito ufficiale dell dove comprarlo
ho cercato e sono andata sul sito della dell ma non c'è a 750 euro
scusa è questo quello che dici tu?
http://www.dell.com/it/p/xps-l502x-proc-mod/pd?oc=n00x5m06&model_id=xps-l502x-proc-mod&
viene di più sul sito
Phoenix Fire
30-08-2011, 09:02
da qui
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/eppdealslt/fs.aspx?refid=eppdealslt&s=dhs&cid=EppDealsLaptops&cs=itepp1&dgc=IR&lid=SHP_BK2
solo che ho visto adesso che è leggermente aumentato e con le spese di spedizione viene 800€, però se vai sul thread dedicato in prima pagina ci sono dei coupon di sconto con cui dovresti arrivare a circa 750
ragazzi ho acquistato un pc da un negozio on line mentre era chiusi per ferie.
Ho fatto l'ordine e pagato con carta di credito, ma ora il negozio ha aperto e ha aggiornato il prezzo del pc ovviamente in rialzo e non vogliono mandarmi il pc.
chi aiuta a cercare qualche riferimento di legge?
manuela91
30-08-2011, 09:41
da qui
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/eppdealslt/fs.aspx?refid=eppdealslt&s=dhs&cid=EppDealsLaptops&cs=itepp1&dgc=IR&lid=SHP_BK2
solo che ho visto adesso che è leggermente aumentato e con le spese di spedizione viene 800€, però se vai sul thread dedicato in prima pagina ci sono dei coupon di sconto con cui dovresti arrivare a circa 750
ora cerco i coupon grazie pero quindi se volessi comprarlo questo dell lo trovo solo sul sito.. nei negozi non si trova a un buon prezzo oppure è ancora più caro?
io non ho mai comprato un pc via internet di solito a me piace vederli per bene come sono dal vero ecco..
quindi tu mi consigli proprio questo come pc? rispetto ad altri anche di altre marche?giusto
Phoenix Fire
30-08-2011, 09:46
ora cerco i coupon grazie pero quindi se volessi comprarlo questo dell lo trovo solo sul sito.. nei negozi non si trova a un buon prezzo oppure è ancora più caro?
io non ho mai comprato un pc via internet di solito a me piace vederli per bene come sono dal vero ecco..
quindi tu mi consigli proprio questo come pc? rispetto ad altri anche di altre marche?giusto
giusto, dell come santech e altri marchi "particolari" ha una qualità costruttiva molto superiore, un'assistenza che fa paura (ho già scritto della mia esperienza), anche se il prezzo è poi superiore, ma lo è anche il rapporto qualità prezzo XD
il dell ha come unico difetto quello da te evidenziato, lo si può acquistare solo online o da rivenditori particolari (naturalmente a prezzi più elevati e con configurazione predefinita)
manuela91
30-08-2011, 10:21
giusto, dell come santech e altri marchi "particolari" ha una qualità costruttiva molto superiore, un'assistenza che fa paura (ho già scritto della mia esperienza), anche se il prezzo è poi superiore, ma lo è anche il rapporto qualità prezzo XD
il dell ha come unico difetto quello da te evidenziato, lo si può acquistare solo online o da rivenditori particolari (naturalmente a prezzi più elevati e con configurazione predefinita)
e allora per me è un problema in ogni caso perchè ho visto i metodi di pagamento del sito e posso pagare solo con carta di credito e a me non viene bene (io quando faccio ordini online pago sempre in contrassegno)
se non lo trovo in giro allora devo per forza andare su un altra marca purtroppo..
mi hanno detto che come altre marche buone ci sono asus e sansung oltre dell
Phoenix Fire
30-08-2011, 10:49
e allora per me è un problema in ogni caso perchè ho visto i metodi di pagamento del sito e posso pagare solo con carta di credito e a me non viene bene (io quando faccio ordini online pago sempre in contrassegno)
se non lo trovo in giro allora devo per forza andare su un altra marca purtroppo..
mi hanno detto che come altre marche buone ci sono asus e sansung oltre dell
se vuoi rimanere in fascia alta, vedi sony allora
mircocatta
30-08-2011, 10:59
gente dal primo momento che volevo stare sul low cost per un pc muletto multimediale portatile, quindi ho optato per un zacate e350, dite che ogni modello che monta quel processore va più o meno quanto gli altri con il medesimo processore? (perchè devo scegliere tra lenovo s205 o hp 635)
manuela91
30-08-2011, 11:07
se vuoi rimanere in fascia alta, vedi sony allora
ma il sony lo trovo sui 600 e 700 euro?con quelle caratteriste più o meno
perchè anche il sony so che costa .. abbastanza rispetto agli altri
Phoenix Fire
30-08-2011, 12:15
ma il sony lo trovo sui 600 e 700 euro?con quelle caratteriste più o meno
perchè anche il sony so che costa .. abbastanza rispetto agli altri
pe ril sony fai un giro per volantini che qualcosa si trova, altrimenti consiglio anche io asus e samsung che son o comunque buoni, le caratteristiche alla fine sono sempre quelle di base
@mircocatta
si alla fine la velocità è quella, valuta quello che trovi come contorno, tra hp e lenovo cmq la seconda è molto meglio
manuela91
30-08-2011, 12:30
pe ril sony fai un giro per volantini che qualcosa si trova, altrimenti consiglio anche io asus e samsung che son o comunque buoni, le caratteristiche alla fine sono sempre quelle di base
ok quindi come scheda video nvida gt540 come processore intel i7 oppure va bene anche un i5 ?(i3 è troppo vecchio?)
Salve a tutti, una mia carissima amica dovrebbe acquistare un notebook a breve e volevo chiedere qualche consiglio a voi esperti...:D
Vorrebbe spendere massimo 400 euro. Con questo budget, quale notebook consigliate?
Phoenix Fire
30-08-2011, 12:43
ok quindi come scheda video nvida gt540 come processore intel i7 oppure va bene anche un i5 ?(i3 è troppo vecchio?)
se prendi i sandy bridge (quelli con numero di 4 cifre) sono tutti usciti nello stesso periodo e sono le ultime uscite intel, solo che si dividono in
i3 fascia bassa - dual core semplici
i5 fascia medioalta - dual core con HT e frequenze da basso a alto
i7 fascia medioalta - quad core (a parte uno o due modelli) con HT e frequenze da basso a alto
la scelta si fa in base all'uso, però spesso trovi portatili con i5 2410 (che è quello con la frequenza più bassa in giro) e i7 2630 (che è il quad con frequenza base ma superiore a quella del 2410) a poca differenza di prezzo, per questo consiglio il secondo, specialmente se si utilizzano applicazioni che sfruttano i 4core
manuela91
30-08-2011, 12:50
se prendi i sandy bridge (quelli con numero di 4 cifre) sono tutti usciti nello stesso periodo e sono le ultime uscite intel, solo che si dividono in
i3 fascia bassa - dual core semplici
i5 fascia medioalta - dual core con HT e frequenze da basso a alto
i7 fascia medioalta - quad core (a parte uno o due modelli) con HT e frequenze da basso a alto
la scelta si fa in base all'uso, però spesso trovi portatili con i5 2410 (che è quello con la frequenza più bassa in giro) e i7 2630 (che è il quad con frequenza base ma superiore a quella del 2410) a poca differenza di prezzo, per questo consiglio il secondo, specialmente se si utilizzano applicazioni che sfruttano i 4core
oddio purtroppo non sono cosi esperta.. io faccio un uso abbastanza normale navigo si intenet scarico quardo film ascolato musica e poi volevo appunto che fosse compatibile con tomb raider underworld che avesse almeno 500gb perchè appunto ho molti file ecc..
uso anche photoshp adobe reader nulla di particolare a me interessa solo comprarene uno buono nel senso che non sia gia vecchio ma che sia abbatsanza recentee.. perchè non posso permettermi di cambiarmelo spesso quindi
io non so cosa sia 4core o se mai lo utilizzo
Phoenix Fire
30-08-2011, 13:07
oddio purtroppo non sono cosi esperta.. io faccio un uso abbastanza normale navigo si intenet scarico quardo film ascolato musica e poi volevo appunto che fosse compatibile con tomb raider underworld che avesse almeno 500gb perchè appunto ho molti file ecc..
uso anche photoshp adobe reader nulla di particolare a me interessa solo comprarene uno buono nel senso che non sia gia vecchio ma che sia abbatsanza recentee.. perchè non posso permettermi di cambiarmelo spesso quindi
io non so cosa sia 4core o se mai lo utilizzo
semplificano ogni core è come fosse un processore a se, in più ht vuol dire hyperthreading ovvero che ogni core viene visto come doppio dal sistema, in pratica ogni thread di windows viene eseguito da un thread del processore e
i3 ne ha 2
i5 ne ha 4
i7 ne ha 8
di thread, quindi in linea teorica più ne ha e meglio è, naturalmente non è una miglioria lineare, nel senso non è che l'i7 va il doppio dell'i5, ma con certe applicazioni va molto meglio e con altre poco meglio o uguale
quindi a parità di frequenza, è meglio un i7, se invece la frequenza dell'i5 è molto superiore a quella dell'i7, allora può essere preferibile l'i5
considera inoltre che questa generazione di intel, ha un ottimo risparmio energetico, per cui se tu sfrutti meno core di quelli che hai, essi si spengono e non consumano energia, quindi un i7 con poco carico consuma poco più di un i5 con poco carico
manuela91
30-08-2011, 13:25
semplificano ogni core è come fosse un processore a se, in più ht vuol dire hyperthreading ovvero che ogni core viene visto come doppio dal sistema, in pratica ogni thread di windows viene eseguito da un thread del processore e
i3 ne ha 2
i5 ne ha 4
i7 ne ha 8
di thread, quindi in linea teorica più ne ha e meglio è, naturalmente non è una miglioria lineare, nel senso non è che l'i7 va il doppio dell'i5, ma con certe applicazioni va molto meglio e con altre poco meglio o uguale
quindi a parità di frequenza, è meglio un i7, se invece la frequenza dell'i5 è molto superiore a quella dell'i7, allora può essere preferibile l'i5
considera inoltre che questa generazione di intel, ha un ottimo risparmio energetico, per cui se tu sfrutti meno core di quelli che hai, essi si spengono e non consumano energia, quindi un i7 con poco carico consuma poco più di un i5 con poco carico
Allora credo piu o meno di aver afferrato il concetto pero a livello pratico cioe per me quale conviene io quando leggo un volantino trovo queste info ok ma Ho paura che ci sia il rischio di confondermi anche perche come process nn c`é solo intel e come ho gia detto non sono esperta a tal punto.. Anzi Sulla parte tecnica sono parecchio ignorante
Ad es proprio qui sotto gli occhi ho un volantino uniero e c`é questo pc sony con intel pentium dual-core b940 2000mhz 2mb.. Ecco io leggendo penso che sia un processore vecchio e bo ma del resto della sigla non saprei dirti
manuela91
30-08-2011, 13:32
ok o riletto quello che mi hai scritto almeno altre tre volte.. sto iniziando ha capire adesso :)
ma se non è intel il processore?
Phoenix Fire
30-08-2011, 13:57
per il momento, amd la considero solo nella fascia bassa e medio bassa, nella medioalta intel vince per le varie tecnologie che ha in più, discorso diverso se nei prossimi mesi escono cpu migliori (tutto secondo me naturalmente)
inoltre, visto il budget, prendi sempre intel sandy bridge (ultima generazione di intel) li riconosci per il modello a 4 cifre oltre alla sigla i3,i5,i7
manuela91
30-08-2011, 14:11
per il momento, amd la considero solo nella fascia bassa e medio bassa, nella medioalta intel vince per le varie tecnologie che ha in più, discorso diverso se nei prossimi mesi escono cpu migliori (tutto secondo me naturalmente)
inoltre, visto il budget, prendi sempre intel sandy bridge (ultima generazione di intel) li riconosci per il modello a 4 cifre oltre alla sigla i3,i5,i7
OK grazie mille davvero oggi ho imparato una cosa nuova :)
Adesso vedo in giro qualche altra offerta anche nelle pross settimane..se c'è qualche pc con quest caratteristiche .. poi se ne trovo qualcuno interessante lo posto qui.. GRazie ancora
Phoenix Fire
30-08-2011, 14:19
di niente
luigiivs
30-08-2011, 15:26
Salve,devo ricomprare il portatile a mio figlio che fa ingegneria aeronautica e gli serve tuttofare,ovviamente prima di tutto per lavoro programmi CAD, catia,fortran,matlab,ecc
Ma non riesco ad orientarmi con tutte queste sigle (F,Z,ecc).
Quali sono i più recenti e performanti?
Budget non più di 1000 €.
Consigli,grazie.:stordita:
Personalmente uso autocad con un I5 430M e grafica AMD 6650, il note in questione è un Vaio da 17" full HD e mi trovo benissimo.
Provato cad anche con schermo da 15" ma lo sconsiglio.
Salve a tutti, una mia carissima amica dovrebbe acquistare un notebook a breve e volevo chiedere qualche consiglio a voi esperti...:D
Vorrebbe spendere massimo 400 euro. Con questo budget, quale notebook consigliate?
Nessuno può aiutarmi? :(
Phoenix Fire
31-08-2011, 12:10
Nessuno può aiutarmi? :(
con quel budget devi spulciare tutte le offerte che trovi sui volantini, vedi che modelli trovi nella tua zona e ti possiamo aiutare meglio
con quel budget devi spulciare tutte le offerte che trovi sui volantini, vedi che modelli trovi nella tua zona e ti possiamo aiutare meglio
Ok, grazie mille. Allora do una controllatina e vi faccio sapere. :)
Allora ragazzi, i modelli intorno a quel prezzo sono:
- SAMSUNG R730JB04 - 399 euro
- ACER AS5742G-384G50Mnkk - 459 euro
- TOSHIBA Satellite C660-1RK - 449 euro
Quale mi consigliate tra questi? :)
peppino77
01-09-2011, 11:44
Allora ragazzi, i modelli intorno a quel prezzo sono:
- SAMSUNG R730JB04 - 399 euro
- ACER AS5742G-384G50Mnkk - 459 euro
- TOSHIBA Satellite C660-1RK - 449 euro
Quale mi consigliate tra questi? :)
Ciao dove hai trovato il TOSHIBA Satellite C660-1RK a 449 euro? Rispondimi in mp se vuoi.
Ciao dove hai trovato il TOSHIBA Satellite C660-1RK a 449 euro? Rispondimi in mp se vuoi.
Devo chiedere ad una mia amica, mi ha mandato lei questi dati...:)
Maiden26
01-09-2011, 12:21
Ciao dove hai trovato il TOSHIBA Satellite C660-1RK a 449 euro? Rispondimi in mp se vuoi.
considera che nelle catene Expert viene 499€, ma con incluso un cellulare Samsung Corby GT-I5500 (mi pare), quindi per 50€ di differenza forse potrebbe convenire avere il cellulare in "regalo".....
Phoenix Fire
01-09-2011, 18:27
ho visto velocemente le schede e direi che il toshiba è di gran lunga superiore agli altri
ho visto velocemente le schede e direi che il toshiba è di gran lunga superiore agli altri
Però mi hanno detto che il Toshiba monta una scheda video datata la GeForce 315M contro la GeForce GT 540M dell'Acer. Anche se il Toshiba ha comunque un processore migliore dell'Acer... sarei indeciso. Meglio prendere un i3 ma con una scheda video più performante o un i5 con una scheda video un po' obsoleta e meno potente? Voi che mi consigliate? :confused:
intenzionato ad upgradare la memoria ram del mio piccolo 1005ha da 1gb a 2gb, prima di procedere all'acquisto volevo porvi alcune domande.
su AMAZzONe ho trovato questo
Kingston 2GB DDR2 PC2-5300 CL5 Memoria interna
e questo
CORSAIR VS2GSDS667D2 PC2-5300 Memoria per notebook Memoria 2 GB (667 MHz, SO-DIMM) DDR2-SDRAM
quale tra i due? quale marca mi consigliate? corsair? kingston?
Phoenix Fire
01-09-2011, 21:51
Però mi hanno detto che il Toshiba monta una scheda video datata la GeForce 315M contro la GeForce GT 540M dell'Acer. Anche se il Toshiba ha comunque un processore migliore dell'Acer... sarei indeciso. Meglio prendere un i3 ma con una scheda video più performante o un i7 con una scheda video un po' obsoleta e meno potente? Voi che mi consigliate? :confused:
a parte che conta l'uso che ne devi fare, considera però che l'i3 è vecchia generazione l'i5 del toshiba è nuova generazione
a parte che conta l'uso che ne devi fare, considera però che l'i3 è vecchia generazione l'i5 del toshiba è nuova generazione
Un uso normale,ci farebbe un po' di tutto, anche giocarci... ma ovviamente da un notebook di questa fascia, nn si aspetta niente di che. Non pretende di giocare a giochi di ultima generazione con i dettagli al massimo ovviamente...:)
Sono indeciso... meglio puntare sul processore o sulla scheda video? Aiutatemi...:)
Quello che voglio capire è: meglio un i3-380M con una GeForce GT 540M o un i5-2410M con una GeForce 315M?
Sopratutto in ambito videogiochi... quale potrebbe rendere di più?
Salve raga......
devo acquistare un notebook e sono tremendamente indeciso.
Diciamo che il budget si aggira sui 500 € (se meno meglio :p )
spulciando le offerte ho trovato questo:
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata
a 399 €
....l'utilizzo sarà logicamente navigazione, qualche film, e anche qualche giochetto.....niente di pesante però penso che la GT540 ne esca abbastanza bene
consigli?
ah....avevo visto anche questo:
ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk
Processore AMD Phenom™ II X3 N830 (2.10GHz, 1.5MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 6650 1GB dedicata
a 379€
però forse il procio è un pò inferiore......
cosa mi consigliate.....grazie ;)
devil106
02-09-2011, 11:55
salve ragazzi, sto impazzendo a girare per trony, unieuro e coop alla ricerca delle varie offerte... mi date una mano a trovare un portatile per utilizzo prevalentemente casalingo e per l'universita.... lettore dvd, 4gb ram, 500gb hd, wi-fi, bluetooth, webcam e il resto fate voi... max 400e... grazie mille non me ne capisco di processori ne di schede video... suggeritemi qualche marca e modello grazie mille
Salve raga......
devo acquistare un notebook e sono tremendamente indeciso.
Diciamo che il budget si aggira sui 500 € (se meno meglio :p )
spulciando le offerte ho trovato questo:
ACER Aspire 5742G-384G32Mnkk
Intel Core i3-380M (2.53GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT540 1GB dedicata
a 399 €
....l'utilizzo sarà logicamente navigazione, qualche film, e anche qualche giochetto.....niente di pesante però penso che la GT540 ne esca abbastanza bene
consigli?
ah....avevo visto anche questo:
ACER Aspire 5552G-N834G75Mnkk
Processore AMD Phenom™ II X3 N830 (2.10GHz, 1.5MB L2)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 6650 1GB dedicata
a 379€
però forse il procio è un pò inferiore......
cosa mi consigliate.....grazie ;)
Tra questi due credo che il primo sia superiore...:)
mircocatta
02-09-2011, 13:24
Qualcuno saprebbe consigliarmi?
stavo cercando un notebook/netbook a basso costo, massimo 450€, con processore e350 (perchè ho visto che fa un po di tutto) e schermo inferiore ai 14 pollici.
ero ricaduto tra lenovo s205 e hp635...il primo non ha lettore dvd (che vorrei), il secondo è troppo "grande", 15,6" sono troppi
esiste una via di mezzo? tipo un 13 pollici con lettore dvd e processore e350?
luigiivs
02-09-2011, 14:43
[Meglio prendere un i3 ma con una scheda video più performante o un i5 con una scheda video un po' obsoleta e meno potente? Voi che mi consigliate? :confused:[/QUOTE]
Personalmente preponderei per un processore più potente e soprattutto più recente poi come marca la Toshiba la reputo ottima.
Dopo due anni il mio Satellite, grazie all'Intel P8600, va come in I3 attuale e la scheda video, una Amd 3650, è affidabile e fresca.
number15
02-09-2011, 18:38
Consigli per un notebook sulle 400-500€, ma anche meno?
E' per una mia amica, classico utilizzo (navigazione, office, musica, streaming).
Per ora si è adocchiato quesot:
Vaio VPCEH1L0E/W
Intel Core i3-2310M (2.10GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth
in offerta a 499€
altrimenti questo a 380€
Samsung Notebook E452-JA01 - Schermo 15.6", Processore Intel Core i3-380, 4GB di RAM, 320GB di Hard Disk, Webcam, Windows 7 Home Premium.
Magari stando sul bianco o sul colorato cosa posso proporle?
Grazie
partyboy
02-09-2011, 18:53
questo (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&cid=66105T5605A9460793989Q54452P9ZP8&pid=ZCN27514&did=238&sr=0) 399 con i5
number15
02-09-2011, 19:10
Grazie.
Di esteticamente + allettante c'è qualcosa?
Considera che ora ha un pentium 4 quindi direi che anche un i3 può bastarle.
blues 66
03-09-2011, 08:51
non comprendo ...scusate mà un AMD Turion II neo K685 con VGA HD4500 ( ohh chip non ho ben compreso ) ,, per youtube web mail , chat Web Surfing google heart , giochini Online - e film's Dvix /720p dite che può bastare ??
sò che è moolto più performante un i3-2310 ma purtroppo - mi costa quasi 200 euro in più ...Bastard...
l'unico 13,3 " senza lettore è un Lenovo thinkpad con il suddetto processore ,
e sò pure che non sarà veloce , come un i3 però ... che ne dite per ssta macchina http://www.notebookcheck.net/Review-...k.57674.0.html
azzo dovrebbero abbassare sti prezzi dei 13-14
tralasciando un pò le performance - mè piace la costruzione
ciao
Phoenix Fire
03-09-2011, 09:22
non comprendo ...scusate mà un AMD Turion II neo K685 con VGA HD4500 ( ohh chip non ho ben compreso ) ,, per youtube web mail , chat Web Surfing google heart , giochini Online - e film's Dvix /720p dite che può bastare ??
sò che è moolto più performante un i3-2310 ma purtroppo - mi costa quasi 200 euro in più ...Bastard...
l'unico 13,3 " senza lettore è un Lenovo thinkpad con il suddetto processore ,
e sò pure che non sarà veloce , come un i3 però ... che ne dite per ssta macchina http://www.notebookcheck.net/Review-...k.57674.0.html
azzo dovrebbero abbassare sti prezzi dei 13-14
tralasciando un pò le performance - mè piace la costruzione
ciao
diciamo che io sconsiglio prendere roba vecchia, anche se sufficente per vari motivi
1) il sistema nel complesso è sicuramente inferiore a uno nuovo di fascia inferiore, per esempio il turion avra ram ddr2 mentre il secondo avra ram ddr3 o hdd sata2 invece che sata 1, il pannello del monitor sarà un modello successivo, eccetera
2) i pochi pezzi upgradabili (come la ram) sono più facili da cambiare su un nuovo al posto di un vecchio
non so se mi sono spiegato
poi ognuno apre il portafogli e vede che c'è dentro per decidere XD
cmq io come regalo di laurea volevo farmi un 13/14" avendo un budget di un migliaio di euro e non ho trovato praticamente nulla di veramente soddisfacente, convincendomi alla fine a ripiegare (si fa per dire sono contentissimo dell'acquisto XD) su un xps 15"
blues 66
04-09-2011, 12:44
aloora !! :) cambiato tutte le Idee ,La Dolce metà ha cambiato idea sui Lenovo ( vabbè mi piacevano anche a Mè )... ora la moglie ha visto i samsung :cool:
insomma un pò di zampino cè lò messo pure io ...:D
poi decisamente spendere quasi 500 euro , se non di più , metteteci poi la garanzia Online per 3 anni , quasi 100 euri , ho preferito prendere , ohh diciamo ricadere sui samsung , visto che ne parlan Bene ( sia come Assistenza , che operatività )
Oggi dovrei andarlo a prendere ... Cosa ne dite ? ...( pensate pure a cose sconcie :Prrr: )
comunque scelta Samsung ...
3 Modelli
Samsung RC530-S02IT Prezzo 599,00 Euro
Processore Intel® Core™ i5 2410 M (2,30 GHz, Cache L3 3 MB)
Display a LED HD da 300 nit SuperBright da 15,6" (1366 x 768)
Processore grafico dedicato NVIDIA® Geforce™ GT 540M (Optimus)
2 GB DDR3 di memoria grafica dedicata
Memoria di sistema 4 GB DDR3 1,333 MHz (4 GB x 1)
Hard disk 640 GB S-ATA II (5400 giri / minuto) azz 5400 R/pm
Porta VGA inclusa
HDMI supportato
Uscita cuffie supportata
Microfono integrato
Porta microfono inclusa
4 x USB 2.0 ( no USB 3 ) :cry:
Lettore di schede multi 4-in-1 (SD, SDHC, SDXC, MMC)
RJ45 (LAN) disponibile
porta DC-In (per alimentazione) Inclusa
Adattatore 90 W
Batteria 6 celle da 5900 mAh 11,3 Vdc 66,67 Wh
KG, 2,6
Samsung RC 520-S02 prezzo 549 euro
Processore Intel® Core™ i5 2410 M (2,30 GHz, Cache L3 3 MB)
Display a LED HD da 300 nit SuperBright da 15,6" (1366 x 768)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 520M, tecnologia Optimus™
Memoria grafica 1GB DDR3
Memoria di sistema 1333 MHz DDR3 4 GB (4 GB x 1)
Hard disk 500GB S-ATA II (5400 giri/minuto)
Porta VGA inclusa
HDMI supportato
Uscita cuffie supportata
Porta microfono inclusa
Porta microfono inclusa
4 x USB 2.0
Lettore di schede multi 4-in-1 (SD, SDHC, SDXC, MMC)
RJ45 (LAN) disponibile
Porta DC-In (per alimentazione) Inclusa
Adattore: 60 Watt, 90 Watt
Batteria a 6 Celle (48 Wh)
KG 2,4
samsung essential RV 520-S01 prezzo 520
Processor Intel® Core™ i5 2410M (2,3 GHz, 3 MB)
Processore grafico NVIDIA® Geforce™ GT 520M
1 GB gDDR3 (grafica dedicata) Memoria
Memoria di sistema: 4 GB (DDR3 / 4 GB x 1)
2 x Skot memoria SODIMM (fino a 8 GB) credo anche gli altri ;)
Disco rigido 500 GB (5400 rpm S-ATA)
Porta VGA inclusa
HDMI supportato
Uscita cuffie supportata
Porta microfono inclusa
Microfono integrato
3 x USB 2.0
Lettore di schede multi 4-in-1 (SD, SDHC, SDXC, MMC)
RJ45 (LAN) disponibile
Porta DC-In (per alimentazione) Inclusa
Adattatore 60 W
Batteria a 6 Celle (48 Wh)
Kg. 2,4
...purtroppo cè da dire che , Il Samsung RF511-S01IT , non cè nella lista , purtroppo in giro li han finiti
Mi piaceva ,
ora sorvolando con l'RF 511... volevo sapere sè l'RC 530-S02IT ,
( Che fra i tre a Prezzo e qualità lo preferiso ;) )
ha la scocca come l'RF cioè in alluminio, e se non sbaglio lega di magnesio :stordita: dico ciò perche , sè e cosi , e proprio proprio ben messo .
Comunque voi cosa mi dite ?
quale prendereste ?
ciao
e grazie
devil106
04-09-2011, 13:30
salve ragazzi, sto impazzendo a girare per trony, unieuro e coop alla ricerca delle varie offerte... mi date una mano a trovare un portatile per utilizzo prevalentemente casalingo e per l'universita.... lettore dvd, 4gb ram, 500gb hd, wi-fi, bluetooth, webcam e il resto fate voi... max 400e... grazie mille non me ne capisco di processori ne di schede video... suggeritemi qualche marca e modello grazie mille
helpme...
Maiden26
04-09-2011, 14:09
ora sorvolando con l'RF 511... volevo sapere sè l'RC 530-S02IT ,
( Che fra i tre a Prezzo e qualità lo preferiso ;)
ma ti conviene a 599€?!su euron**s online, con la promozione PROMO5, prendi l'RF511-S02IT a pochi euro in più, che però ha i7 seconda generazione e usb 3.0.....
blues 66
04-09-2011, 14:30
:what: cosè la promozione Promo5 ??
nel sito Euro***s cè l'RF511-S02 mà ha 629,00
Maiden26
04-09-2011, 14:33
:what: cosè la promozione Promo5 ??
nel sito cè l'RF511-S02 mà ha 629,00
http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/notebook/rf511-s02-black-glossy/prod112001533.html
devi inserire il codice PROMO5 prima dell'acquisto....dovrebbe venire 612€ se non sbaglio (spedizione compresa mi pare)....credo che per la minima differenza di prezzo convenga mille volte di più....;)
blues 66
04-09-2011, 14:40
devi inserire il codice PROMO5 prima dell'acquisto....dovrebbe venire 612€ se non sbaglio (spedizione compresa mi pare)....credo che per la minima differenza di prezzo convenga mille volte di più....;)
Bhe non hai tutti i torti , purtroppo è la moglie che lo ha addocchiato e non vuole saperne di Online :muro: purtroppo solo negoxio fisico
ho provato a chiamarli ma non lo hanno neanche in casa , se nò andavo giù direttamente , ora visto che , ha in Ha testa l'RC 530-s02 IT , e guardando in giro ( online ) i prezzi si aggirano sulle 620 :eek: google shoop
dici proprio , che... non è un buon aquisto ? Lrc 530
cioè mi conviene il RC 520 ? :cry:
scherzo
Maiden26
04-09-2011, 15:59
ammesso che abbia capito cosa volevi dire :D se non vuoi acquistare online c'è poco da fare, devi accontentarti di ciò che trovi in negozio e dei loro prezzi.....altrimenti sicuramente il Samsung RF511-S02 è il meglio che puoi trovare a quel prezzo........
blues 66
04-09-2011, 16:19
Ok ^_^ tralasciando L ' RF511-S02 It se prendessi il fratellino minore ? cioèe RF 511-S01 , a scapito del 1 gb di ram x la VGA ma con USB 3?
oppure la faccio finita e prendo l'RC530 ? mi piacerebbe sapere la differenza oltre al fatto del 1Gb di ram x VGA cosè che ha di più l'RC530 -S02 IT per costare , quasi come l'RF 511-So2 ?? :rolleyes: :confused:
il materiale di costruzione è lo stessso ?
ovvero samsung come calcola con le sigle la qualità ? oh le migliorie ?
RV =essential ---RC -RF = performant --- ora , la qualità và a salire oh , a scendere con l'alfabeto ?
Esempio RF è dopo RC quindi , la lettera C è prima di F , ...Giusto oppure inverso ?
grazie ;)
Maiden26
04-09-2011, 16:29
l'RC530 l'ho pure visto dal vivo, ma sinceramente non ricordo cosa avesse di diverso....anzi, ricordo che al Mediaworld era al fianco di un RF511 e a me sembravano proprio uguali....magari ricordo male, boh....
per l'RF511-S01, se lo trovi valgono le stesse cose dette per il fratello maggiore...se ti va bene un i5....il problema è che al momento l'S02 è quello con rapporto qualità/prezzo migliore, per l'S01 invece io non ho trovato grandi offerte, considerando che eviterei di comprare dal primo sito che mi capita (e in quel caso si parte comunque dai 520-530€)....
blues 66
04-09-2011, 19:28
Ciao @maiden26 per l'eguaglianza pare piccolo edit che semran diversi il RF511 in alcuni siti ha , lo schermo Gloss (Vetro ?) Bhoo ? e il colore dello chassis cambia , e pare ache la tastiera vedi sotto Galleria
RF511 -S02 http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP-RF511-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=gallery3d
RC530-S02IT http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP-RC530-S02IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=gallery3d
logicamente ho optato per questi 2 " RC & RF " perchè sembran più curati rispetto agli altri modelli ;)
purtroppo quello con i7 è fuori budget ...
ripartendo sugli i5 ... se dovrò prenderlo online ( il sito è buono ) ...:O però cosa molto improbabile ;
l'RF 511-S01 con i5 trovato a 555 ( ho uno sconto del 4% Socio altro consumo )+ Spese gratuite ...direi che è un buon prezzo
oppure come detto prima RC 530 -S02IT negozio fisico: 599 euri
Mhaa :)
edit ...ho fatto una capatina sul sito Samsung .COM la serie "RC" stà sotto serie essential ...quindi credo che , la serie RF che , è collocata in High performance sia superiore
bella cosa il sito italiano .... mavaff.....
Ciaoo
blues 66
05-09-2011, 12:10
UPPOLO
Quale dei due è migliore ?
tenendo in considerazione :
comprare negozio fisico purtroppo massimo budget è 600 euro e stop !!! non voglio altre proposte
il prezzo dell RC530 S02IT in rete siamo sui 640 euro , trovato in neg. fisico a 589 Offerta
Mentre l'RF 511-S01 in rete c'è ... a circa 560 euro , quasi lo stesso prezzo del RC 530 mà in giro non lo trovo , ora , mi piacerebbe sapere , se la scocca del RC è come la RF cioè palm rest e dove cè la tastiera , è in Alluminio ...
perche a vederli in foto sembran Uguali poi non saprei , e poi cè la differenza della VGA che nel RC 530 ha 2 Gb di ram , contro l ' 1 Gb del RF
per i resto è tutto uguale
chè mi piglio ?
Grazie ...;)
zaknaifen
05-09-2011, 12:16
ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un amico.
Il portatile gli servirebbe essenzialmente per far girare programmi di grafica come CATIA o SolidWorks e saltuariamente qualche gioco/film.
Il budget è compreso tra i 500 e i 700. Avete qualche offerta irrinunciabile da consigliare?
zaknaifen
05-09-2011, 12:21
ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un amico.
Il portatile gli servirebbe essenzialmente per far girare programmi di grafica come CATIA o SolidWorks e saltuariamente qualche gioco/film.
Il budget è compreso tra i 500 e i 700. Avete qualche offerta irrinunciabile da consigliare?
che ne pensate di questo portatile? presenta qualche problema/difetto?
SAMSUNG - NP305V5A
Notebook con processore AMD Quad-Core A8-3510MX(1.8GHz, 4MB L2 cache), RAM 4096MB(1 x 4096MB DDR3), Hard disk 640GB S-ATA?(5400rpm), scheda grafica AMD Radeon HD6640G2 Dual Graphics(1GB), display 15.6" HD LED (1366 x 768) Anti-Reflective,DVD Super Multi DL, WiFi b/g/n, LAN Ethernet, Bluetooth v3.0, webcam HD 1.3 megapixel, HDMI, 3 x USB 2.0, Multi Card Slot 3-in-1 (SD, SDHC, SDXC), batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium (64-bit)
Prezzo scontato 502.55€
blues 66
05-09-2011, 19:30
ciao , Io il samsung con Llano purtroppo lo vedo , ben messo mà purtroppo :O
ho costatato che , scaldicchia , Visto e toccato con mano dagli "Experti "
ed era solo acceso con la grafica di presentazione ....
:D
ho aquistato il samsung RC530 S02IT , a 599 euro da Saturno
a breve recensione ;)
robbberto
06-09-2011, 12:07
salve vorrei un consiglio...
vorrei un consiglio su un portatile che mi permetta di rimpiazzare i muletti che ho nelle due case...
quindi un portatile che non sia un astronave (ma neanche un minuscolo 11")
che deve durare come un pc :sofico:
ultima generazione quindi sandy
che scaldi poco
per grafica con photoshop ecc
per giocare ho le console ma visto che siamo in ballo, balliamo :mbe: :stordita:
schermo hd
hdmi usb3.0
che consigliate?
blues 66
06-09-2011, 20:27
ciao , purtroppo non hai messo il prezzo che vorresti spendere
comunque per tutte le cose che hai detto... .
ultima generazione quindi sandy
un i5
che scaldi poco
bhè il mio che ho preso :)
per grafica con photoshop ecc
per giocare ho le console ma visto che siamo in ballo, balliamo
ti posso dire Nvidia GT 540 + 2Gb ram dedicata
schermo hd
Ok
hdmi usb3.0
Ok sembra le abbia tutte e due :rolleyes: devo trovare un programma , che mi faccia vedere , lee porte
provo con everest
purtroppo, l'unica cosa è che è un 15,6
ma è una figata , qui cè il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390336
se puoii vallo a vedere ,
ciao
robbberto
06-09-2011, 21:05
non ho un prezzo visto che deve essre un notebook che deve durare il più possibile xD
se sono così
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2010/02/Asus-N61-and-N82-Notebook-get-USB-3.0-Port.jpg
sono 3.0 fammi sapere sembra un bel portatilino :)
quanto lo hai pagato?
blues 66
06-09-2011, 22:18
grazie per la foto , purtroppo Nò non sono USB 3 :cry:
ciooeè , ho istallato Everest , e ha trovato solo Usb2
vabbè ...il Notebok l'ho pagato 599 è in offerta , se metti su trovaprezzi ,la sigla RC 530-S02IT lo trovi a moolto di più :)
Phoenix Fire
07-09-2011, 07:36
non ho un prezzo visto che deve essre un notebook che deve durare il più possibile xD
se sono così
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2010/02/Asus-N61-and-N82-Notebook-get-USB-3.0-Port.jpg
sono 3.0 fammi sapere sembra un bel portatilino :)
quanto lo hai pagato?
allora spendi e fatti un dell/santech/sonyvaio sono quelli qualitativamente migliori
@blues66
il portatile è bello, resto però del dubbio che potevi trovare offerte migliori (almeno fino alla settimana scorsa ho visto portatili a 600 e qualcosa con i7)
robbberto
07-09-2011, 11:13
mmm un vaio, ma un vaio non si paga di più solo perchè è figo ? :sofico:
vabbe diciamo che secondo me spendere più di 800 900€ per un portatile è da folli :D quindi limitiamo il budget a quella cifra :)
ps. poi sto vedendo dal sito sony la configurazione dei portatili e li ho trovati tutti con gpu radeon... non mi piace radeon io vorrei nvidia :(
blues 66
07-09-2011, 12:04
allora spendi e fatti un dell/santech/sonyvaio sono quelli qualitativamente migliori
@blues66
il portatile è bello, resto però del dubbio che potevi trovare offerte migliori (almeno fino alla settimana scorsa ho visto portatili a 600 e qualcosa con i7)
ciao leggevo in giro che ci son dei finti i7:D :D ( che vanno come gli i5 )
sì bhè , 1 mese fa non avevo la disponibilità , neanche di 500 euro :D
:O comunque grazie , per il complimento ;)
e comunque , mi ci trovo bene , per il momento ...
sperando che tenga la conf. della gestione del colore ;) ieri ho provato Everest bench. per 4 min.
:stordita: purtroppo essendo nuovo non vorrei provocar , danni
se , qualche utente , mi dà una mano con delle proposte , io provo a fare dei test !! il link del thread ,
grazie
Phoenix Fire
07-09-2011, 13:26
mmm un vaio, ma un vaio non si paga di più solo perchè è figo ? :sofico:
vabbe diciamo che secondo me spendere più di 800 900€ per un portatile è da folli :D quindi limitiamo il budget a quella cifra :)
ps. poi sto vedendo dal sito sony la configurazione dei portatili e li ho trovati tutti con gpu radeon... non mi piace radeon io vorrei nvidia :(
radeon e nvidia imho stanno ormai sullo stesso livello, sony si paga la qualità fidati non è solo chiacchiere XD
cmq a quel prezzo dai un occhiata a dell xps 15 (c`è il thread dedicato) che rientra nel budget e fa veramente paura
ciao leggevo in giro che ci son dei finti i7:D :D ( che vanno come gli i5 )
sì bhè , 1 mese fa non avevo la disponibilità , neanche di 500 euro :D
:O comunque grazie , per il complimento ;)
e comunque , mi ci trovo bene , per il momento ...
sperando che tenga la conf. della gestione del colore ;) ieri ho provato Everest bench. per 4 min.
:stordita: purtroppo essendo nuovo non vorrei provocar , danni
se , qualche utente , mi dà una mano con delle proposte , io provo a fare dei test !! il link del thread ,
grazie
scusa se ti ho offeso, non volevo
per il discorso finti i7, un i7 ha più core di un i5 e quindi a parità di frequenza ha qualcosa in più, il tuo i5 è il modello base, se lo confronti con il modello base i7 vedrai che quest'ultimo, quando sfrutta il multicore, vince a mani basse
kristen11
07-09-2011, 14:39
salve vorrei avere qualche consiglio per far assemblare un computer prezzo sui 500 euro. il pc mi serve soprattutto per foto, video e videogiochi di ultima generazione.. grazie
robbberto
07-09-2011, 17:02
radeon e nvidia imho stanno ormai sullo stesso livello, sony si paga la qualità fidati non è solo chiacchiere XD
cmq a quel prezzo dai un occhiata a dell xps 15 (c`è il thread dedicato) che rientra nel budget e fa veramente paura
sono andato sul sito dell a configurare un portatile xps15 e per un portatile da paura anche il prezzo fa paura :D :sofico:
un Processore Intel® Core™ i7-2720QM
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
4gb di ram e tutto cosa da configurazione normale viene a fare
Totale 1.119,00 €
:stordita:
Maiden26
07-09-2011, 17:13
sono andato sul sito dell a configurare un portatile xps15 e per un portatile da paura anche il prezzo fa paura :D :sofico:
un Processore Intel® Core™ i7-2720QM
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
4gb di ram e tutto cosa da configurazione normale viene a fare
Totale 1.119,00 €
:stordita:
se parti dalla configurazione più costosa nella pagina delle "offerte speciali", la tua configurazione, ma con 6 GB di ram, viene 1109€ circa, ai quali bisogna togliere il 12% del coupon sconto, quindi 975€ circa....
oppure, se puoi sfruttare l'offerta studenti e dipendenti, la stessa, ma con 4 GB di ram, viene 835€ circa col coupon sconto....
credo di averci visto bene, in caso di errori scusami.....
robbberto
07-09-2011, 17:18
ho messo i7-2720QM che lavora meglio del 26 e la GT 540M al posto della 520 mi sembra perciò è salito leggermente :fagiano:
poi ho provato a mettere il codice coupon ma non me lo da valido :( sarà scaduto.
devo vedere questo dello sconto studenti.
e poi ti da solo 1 anno di assistenza e se vuoi gli altri devi spendere centinaia di €uro O.O
avrei bisogno di un netbook da utilizzarlo con una tv lcd (quale in futuro sarà FullHD), non vorrei spendere tanto ma neanche di butarmi sulla prima offerta. sapete consigliarmi qualcosa.
ho guardato anche questo (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_43035.html)
Maiden26
07-09-2011, 17:30
ho messo i7-2720QM che lavora meglio del 26 e la GT 540M al posto della 520 mi sembra perciò è salito leggermente :fagiano:
poi ho provato a mettere il codice coupon ma non me lo da valido :( sarà scaduto.
devo vedere questo dello sconto studenti.
e poi ti da solo 1 anno di assistenza e se vuoi gli altri devi spendere centinaia di €uro O.O
anche io ho messo i7-2720QM e GT 540M....;) il configuratore Dell da prezzi diversi in base alla configurazione dalla quale si parte...devi provarne un pò e vedere quale ti viene col prezzo minore....
per il coupon, a me questo: XXS0JLKVXM6WDT lo ha preso, anche se in teoria è scaduto ieri....
blues 66
07-09-2011, 17:37
@Phoenix Fire ... perchè mi avresti offeso ?
ohh solamente ringraziato per il " tuo elogio " al mio portatile ;)
bhè poi è logico , che gli i7 belli vanno di più ...
vedi che lo stavo facendo , pure io lo stesso ragionamento , quando volevo aquistare , il Turion ??...:O remember , poi non sapevo cosa prendere i-3 i-5
i7 poi AMD ...:muro: alla fine come avete visto ho scelto .
almeno per mè una macchina , bilanciata ... scattante ...silenziosa e fresca
@Robbberto , son d'accordo con tè
cioe che se fate un rapporto prezzo con certe marche , di notebok son carissime :doh:
e come qualita ci son anche i Thinkpad ..della Lenovo
ciao
frankpiuma71
11-09-2011, 18:48
Asus k52ju usato di maggio a 299€ trovato in un negozio della mia città...che dite?
Tante grazie
luigiivs
11-09-2011, 23:37
avrei bisogno di un netbook da utilizzarlo con una tv lcd (quale in futuro sarà FullHD), non vorrei spendere tanto ma neanche di butarmi sulla prima offerta. sapete consigliarmi qualcosa.
ho guardato anche questo (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_43035.html)
Carissimo! A 199,00 euro prendi da Mediamondo l'Acer Aspire One D255-N550kk con Atom N550 dual core e con 299,00 l'Asus Seashell N570 con schermo da 12".
Che ne pensate di questo portatile?
ASUS K53SC-SX019V
CPU: i7-2630qm
RAM: 4GB 1333mhz
VGA: GT520MX 1gb
HDD: 640GB
USB: 2 usb 2.0 + 1 usb 3.0
BATTERIA: 6 celle | 3,5 Ore
PREZZO spedito: 574€
Non mi sembra male, la scheda video non è una gt540, qualcuno conosce la differenza fra le 2?
Aspetto riscontri :D
blues 66
12-09-2011, 12:07
Dipende che ci vuoi fare ?
certamente la gt 520 è minore ;)
valuta tù
GT 520 http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-520M.43104.0.html
GT 540 http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41715.0.html
Phoenix Fire
12-09-2011, 13:50
Che ne pensate di questo portatile?
ASUS K53SC-SX019V
CPU: i7-2630qm
RAM: 4GB 1333mhz
VGA: GT520MX 1gb
HDD: 640GB
USB: 2 usb 2.0 + 1 usb 3.0
BATTERIA: 6 celle | 3,5 Ore
PREZZO spedito: 574€
Non mi sembra male, la scheda video non è una gt540, qualcuno conosce la differenza fra le 2?
Aspetto riscontri :D
come detto da blues dipende che ci vuoi fare, la 520 cmq può tranquillamente essere occata come la 540 (of course anche la 540 si può occare ma si è già quasi al limite come temperature). Il prezzo invece è abbastanza buono, considera che un modello simile (540 e 500gb) a 600 era già un affare per me
salve , mi servirebbe per la mia ragazza un netbook che sia dual core , abbia uno schermo max 11" ( di più non lo vuole ) , batteria a 6 celle ( o più per lunga durata ) , ram 2gb , hd 250 gb , cpu qualunque ( amd o intel per me è uguale) e cover colorata ( . . . questo in realtà è il MUST HAVE :muro: ) , cosa mi suggerite ad un prezzo inferiore ai 300 ?
ty
p.s. se lo trovo con ram 1gb e lo voglio espandere a 2gb viene a costare tanto ?
ty ty
Phoenix Fire
13-09-2011, 07:23
acer aspire one d522, ha tutto quello che vuoi ram esclusa, un blocco da 2gb però lo si trova solitamente a meno di 30€. Contando che l'acer di listino dovrebbe stare a 250 mediamente hai il netbook che vuole XD
, yes quello che cercavo
:D
aspire d255 o asus eeepc1015pw purple
ty
*_7he_End_*
13-09-2011, 20:01
Ciao ragazzi!!!
Ho disperato bisogno di qualche consiglio...
Mi serve un PC portatile che sostituisca il mio fisso (esploso).
Cosa ne faccio:
Uso molto il browser (apro sovente più di 20 schede, tra cui forum, siti in flash, facebook, video ecc.);
Scarico molto dai p2p;
Uso immagini molto grandi (anche più di 30megapixel) con i software della Adobe;
Non gioco molto, ma se quest'inverno dovessi avere tempo, non voglio bruciare questa possibilità.
BUDGET: MENO DI 600€
Avevo pensato ad un i5-2410m con grafica 540.
Snobbata l'Acer, i modelli individuati sostanzialmente sono due:
SAMSUNG RF511 s01: (570€)
Windows® 7 Home Premium (64 b) Autentico
Processore Processore Processore Intel® Core™ i5 2410 M (2,30 GHz, 3 MB)
Memoria Memoria di sistema 4 GB (DDR3 / 4 GB x 1)
Schermo LCD LED HD da 15,6" (1366 x 768) 16:9 Gloss (FORSE OPACO, MA NON NE SONO CERTO)
Grafica Memoria grafica 1 GB DDR3 (grafica esterna)
Processore grafico NVIDIA GeForce GT540M (Optimus)
Multimedia Fotocamera integrata Webcam HD da 1,3 MP
Capacità HDD 640 GB (5400 rpm S-ATA)
Connessioni Wireless LAN 802,11 b/g/n
Porte I/O iEEE1394 No
Caratteristiche prodotto Dimensioni (L x P x A) 38 x 25,6 x 3,1 ~ 3,7 cm
Peso, batteria standard inclusa 2,6 kg
2x USB 3!
ASUS X53SV-SX311V (599€ compreso uno smartphone android (che non mi serve ma non si butta)
Notebook, Intel Core i5-2410M 2.30GHz, RAM 4GB, HDD 640GB, DVDRW Dual DL, GeForce 2GB, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' glare, Windows 7 Home Premium 64 bit
+ Samsung Corby GT-I5500 Italia
Da come ho capito, ma non ne sono certo, il samsung ha una tecnologia che fa durare di più la batteria, l'usb 3 e lo schermo opaco (che ritengo migliore, anche se nella fattispecie si parla di uno scarso angolo di visuale).
L'Asus in più pare avere solo la scheda da 2gb, ma mi pare di aver capito che sono le stesse schede, e che quel giga in più in realtà non è dedicato, ma condiviso....
Che mi dite? Grazie in anticipo a chi gentilmente mi aiuterà! :)
VirtualFlyer
13-09-2011, 20:06
Non me ne intendo di pc, però ti avviso, se dovesse contare anche 1 punto solo nella scelta il corby lascia perdere, è uno degli smartphone android peggiori, al massimo puoi sperare di trovare un pollo a cui venderlo, perchè ora c'è di molto meglio a poco.
Che ne pensate di questo portatile?
ASUS K53SC-SX019V
CPU: i7-2630qm
RAM: 4GB 1333mhz
VGA: GT520MX 1gb
HDD: 640GB
USB: 2 usb 2.0 + 1 usb 3.0
BATTERIA: 6 celle | 3,5 Ore
PREZZO spedito: 574€
Alla fine ho presto questo:
Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI
PREZZO spedito: 549€ :D
Alla fine ho presto questo:
Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI
PREZZO spedito: 549€ :D
dove lo hai trovato a quel prezzo? grazie
*_7he_End_*
14-09-2011, 00:08
Non me ne intendo di pc, però ti avviso, se dovesse contare anche 1 punto solo nella scelta il corby lascia perdere, è uno degli smartphone android peggiori, al massimo puoi sperare di trovare un pollo a cui venderlo, perchè ora c'è di molto meglio a poco.
Nel frattempo che qualcuno mi dia indicazioni sui pc (forse i prezzi sono un po' alti??? Ma non mi fido a comprare online un pc!), ti dico che del cellulare non mi importa, anche se mi fa comodo averne uno umts per una scheda tre che non posso usare, ma di certo è solo un gingillo accessorio, non inciderà nella scelta... Grazie! ;)
Phoenix Fire
14-09-2011, 07:57
Nel frattempo che qualcuno mi dia indicazioni sui pc (forse i prezzi sono un po' alti??? Ma non mi fido a comprare online un pc!), ti dico che del cellulare non mi importa, anche se mi fa comodo averne uno umts per una scheda tre che non posso usare, ma di certo è solo un gingillo accessorio, non inciderà nella scelta... Grazie! ;)
prendi l'asus consigliato da datrix e non te ne pentirai
mircocatta
14-09-2011, 08:19
se vi può interessare sono apparsi in rete i primi prezzi del nuovo lenovo s250 con processore E450, nome in codice M63D4UK (ovviamente solo inghilterra)... siamo sui 400€, speriamo che con il tempo si assesti sui 300€ come fu per il primo s205
Alla fine ho presto questo:
Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI
PREZZO spedito: 549€ :D
dove? in questo momento il prezzo migliore che ho trovato è 599 + spese di spedizione
*_7he_End_*
14-09-2011, 14:18
prendi l'asus consigliato da datrix e non te ne pentirai
Temo che quel portatile sia fuori budget!!! :muro:
P.S. L'Asus che ho trovato come va? Lo conoscete come modello?
Lo riporto:
ASUS X53SV-SX311V (599€ compreso uno smartphone android (che non mi serve ma non si butta)
Notebook, Intel Core i5-2410M 2.30GHz, RAM 4GB, HDD 640GB, DVDRW Dual DL, GeForce gt540 2GB, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' glare, Windows 7 Home Premium 64 bit
+ Samsung Corby GT-I5500 Italia
thanks
Temo che quel portatile sia fuori budget!!! :muro:
P.S. L'Asus che ho trovato come va? Lo conoscete come modello?
Lo riporto:
thanks
Il modello non lo conosco ma sia la cpu che la gt540 sono ottimi quindi puoi stare tranquillo :)
*_7he_End_*
14-09-2011, 15:44
Quello che proprio non capisco è per quale ragione sul sito dell'Asus non c'è traccia dell'X53SV-SX311V né di alcun x53 :confused:
TheUnforgiven
14-09-2011, 18:38
se vi può interessare sono apparsi in rete i primi prezzi del nuovo lenovo s250 con processore E450, nome in codice M63D4UK (ovviamente solo inghilterra)... siamo sui 400€, speriamo che con il tempo si assesti sui 300€ come fu per il primo s205
cosa cambia tra i due in termini di prestazioni?
il primo lenovo s205 dove lo posso trovare al prezzo più basso?grazie
cosa cambia tra i due in termini di prestazioni?
il primo lenovo s205 dove lo posso trovare al prezzo più basso?grazie
e-450 in più ha il supporto alle ddr3 1333...una freq di 1,65ghz al posto di 1,6 e il clock della vga più alto
Ragazzi che portatile mi consigliate sui 1000 euro? posso sforare al massimo di 100/150 €.
Nello specifico un pc che mi permetterà di giocare in tranquillità con Diablo III e Star Wars the Old Republic. :sofico:
Voglio evitare di aprire un nuovo thread dato che si fa questa domanda 100 volte al giorno.
p.s= niente hp, ho già dato. :muro: :mad:
grazie
radeon e nvidia imho stanno ormai sullo stesso livello, sony si paga la qualità fidati non è solo chiacchiere XD
[...]
Vale anche per i Vaio in offerta da 599 € (con i5) ? Anche quelli sono di ottima qualità?
blues 66
14-09-2011, 20:47
sui 600 Euro ,prendetevi Samsung RF oh RC
che non scaldan niente ;) che vanno benone
5-7 ore accesi!!
( con corrente e la scocca , non è neanche calda )
con batteria il Mio RC dura 5 ore , navigando aprendo pagine , giochicchiando online vedo qualke filmatino You tube ...insomma Web surfing ... non si è mai cozzato ;) e mai avuto problemi di CPUthrottling :p
Phoenix Fire
14-09-2011, 21:20
@theend
perchè fuori budget? praticamente costa come il tuo, ma non ti regala il telefono e quello che perdi col cellulare lo guadagni in prestazioni
@ls1987
mai sentito parlare di vaio di bassa qualità in nessuna fascia di prezzo, persino i netbook avevano qualcosa di più degli altri
*_7he_End_*
15-09-2011, 00:18
@theend
perchè fuori budget? praticamente costa come il tuo, ma non ti regala il telefono e quello che perdi col cellulare lo guadagni in prestazioni
Perché costa di più nei negozi (ho scritto sopra che non mi va di comprare online un portatile).
Comunque ho preso l'asus da me indicato, l'ho solo acceso per vedere se funziona, a breve vi darò qualche parere! Esteticamente è bello ma si vedono subito le impronte; e poi c'era solo il modello con l'interno marrone (non il massimo ma l'estetica per me conta poco).
Ci sono milioni di cose pre-installate e nemmeno saprei come formattare (cd non ne sono usciti!!!). Magari disinstallo un po' di roba...
Maiden26
15-09-2011, 09:25
mai sentito parlare di vaio di bassa qualità in nessuna fascia di prezzo, persino i netbook avevano qualcosa di più degli altri
la serie C (quella plasticosa in mille colori) sinceramente non mi sembra di alta qualità, soprattutto per quello che costa....basta leggere un pò in giro, oppure provarli un attimo...la tastiera che si piega in due dice tutto.....
io inizialmente ero partito per un Vaio, ma alla fine ho fatto due conti e ci sono sicuramente pc migliori, anche in termini qualitativi, ai prezzi che sono proposti....
Massi983
15-09-2011, 12:27
la serie C (quella plasticosa in mille colori) sinceramente non mi sembra di alta qualità, soprattutto per quello che costa....basta leggere un pò in giro, oppure provarli un attimo...la tastiera che si piega in due dice tutto.....
io inizialmente ero partito per un Vaio, ma alla fine ho fatto due conti e ci sono sicuramente pc migliori, anche in termini qualitativi, ai prezzi che sono proposti....
Colgo l'occasione per farvi una domanda: mia mamma deve prendere un nuovo notebook e sto guardando un po' di offerte. Nessuna esigenza particolare (navigazione&office) ma dovrà essere affidabile e durare diversi anni (il più possibile). Attualmente ha (aveva) un HP che ha avuto grossi problemi alla scheda video e di smaltimento calore.
Stavo considerando un Sony vpceh1s1e/w (649 euro) con i5, 4gb ram, 640gb hdd e geforce 410m da 1 gb
Poi però ho visto l'offerta di un Samsung np-rc530-s02it (a 599) con i5, 4gb ram, 640gb hdd e geforce gt540m con 2 gb, quindi scheda video decisamente più potente.
Premettendo che non so se sfrutterà mai la scheda video più potente, propenderei comunque per il Samsung, voi che dite? Quale dei due potrebbe essere più longevo come affidabilità? (in ogni caso farò una estensione di garanzia). Eviterei di considerare altre marche, vorrei scegliere tra questi..
Il fatto che non abbiano le usb 3.0 è così "grave"? In percentuale quanti pc in vendita oggi hanno le nuove usb??
Ci sarebbe anche un HP dv6-6118 con caratteristiche simili a 599 ma tenderei a scartarlo vista l'esperienza precedente. Leggo inoltre che, sebbene migliorati, gli hp tendono comunque a scaldare un po' di più..
Che mi dite..??
Grazie!
Maiden26
15-09-2011, 15:03
per navigazione e office potresti spendere molto meno.....;)
se proprio vuoi scegliere tra quei due, io darei un'occhiata al Samsung RF511-S01, è come l'RC530, ma ha usb 3.0, e online si trova pure a meno di 599€....
Massi983
15-09-2011, 15:59
per navigazione e office potresti spendere molto meno.....;)
se proprio vuoi scegliere tra quei due, io darei un'occhiata al Samsung RF511-S01, è come l'RC530, ma ha usb 3.0, e online si trova pure a meno di 599€....
Hai ragione, avevo adocchiato anche quel Samsung, ma visto che non è per me preferirei vederlo e toccarlo con mano prima dell'acquisto, non sono riuscito a trovarlo negli store online di Eu*** e MW quindi tenderei ad escluderlo.. Anche perché sarei intenzionato a fare l'estensione di garanzia di MW che mi sembra abbastanza conveniente
Edit: da quello che leggo mi sembra di capire che l'RF511-S01 sia introvabile nei negozi "fisici" (fuori produzione) e si trovi solo nei siti online (che però vorrei evitare), peccato perché era interessante..
Maiden26
15-09-2011, 16:11
Hai ragione, avevo adocchiato anche quel Samsung, ma visto che non è per me preferirei vederlo e toccarlo con mano prima dell'acquisto, non sono riuscito a trovarlo negli store online di Eu*** e MW quindi tenderei ad escluderlo.. Anche perché sarei intenzionato a fare l'estensione di garanzia di MW che mi sembra abbastanza conveniente
io posso dirti che l'ho toccato con mano al MW e mi è sembrato un ottimo portatile, molto solido...e al suo fianco c'era un RC530, e onestamente era difficile scorgere differenze....sembrano davvero lo stesso pc....
per l'estensione di garanzia di MW, quella in realtà è un assicurazione, non un estensione di garanzia...ti consiglio di fare prima una ricerca su internet, e vedrai che alla fine vale il prezzo che costa....o almeno, se deciderai di farla comunque, saprai bene di cosa si tratta....
fossi in te, viste le scarse esigenze, cercherei di spendere il meno possibile, in modo che anche se purtroppo il computer non dovesse durare moltissimo, non avrai speso un patrimonio....
Massi983
15-09-2011, 17:17
io posso dirti che l'ho toccato con mano al MW e mi è sembrato un ottimo portatile, molto solido...e al suo fianco c'era un RC530, e onestamente era difficile scorgere differenze....sembrano davvero lo stesso pc....
per l'estensione di garanzia di MW, quella in realtà è un assicurazione, non un estensione di garanzia...ti consiglio di fare prima una ricerca su internet, e vedrai che alla fine vale il prezzo che costa....o almeno, se deciderai di farla comunque, saprai bene di cosa si tratta....
fossi in te, viste le scarse esigenze, cercherei di spendere il meno possibile, in modo che anche se purtroppo il computer non dovesse durare moltissimo, non avrai speso un patrimonio....
Grazie per il consiglio, terrò presente il tutto ;)
blues 66
15-09-2011, 20:41
ciao massi 983 ciao maiden26 ;
bisogna tenere in consideraione , che spendendo un pò meno non avrai un Notebook di longevità futura !!
pure io volevo stare sull 'economico un i3 ...a 450 euro e cosa mi sarei ritrovato ??
meditate gente meditate ;)
Maiden26
15-09-2011, 20:43
ciao massi 983 ciao maiden26 ;
bisogna tenere in consideraione , che spendendo un pò meno non avrai un Notebook di longevità futura !!
pure io volevo stare sull 'economico un i3 ...a 450 euro e cosa mi sarei ritrovato ??
meditate gente meditate ;)
certamente, questo è da tenere in conto.....ma per quell'uso è molto più probabile che il pc, prima di diventare talmente obsoleto da essere inutilizzabile per navigazione e office, sia già passato a miglior vita....;)
blues 66
15-09-2011, 21:19
verissimo ,quindi spendo qualkosina di più mà ho un Note che mi dura di più , però la scelta ...con i vari Brand è molto diffficile , e tra l'altro ogno 6 mesi cambian tecnologia ... quindi Noi utenti siam presi dà stress di aquisto
;) bhè noi diamo consigli ,
logicamente , sè chi cè dall'altra parte , e sui consigli di spesa , circa 600
euro tenendo in considerazione il WEB surfing , senza giochi opterei per un i3 a meno ,
ma sè ponderi bene , ciò che hai detto alla fine , sù un 15" a 400 euro troviam i pentium - o gli atlhon x2 turion -oh qualke phenom :confused:
ne vale la pena , ? tra l'altro scaldan un botto , chi telo fà fare ?
oppure ?
cosa potrei aquistare che mi diano solidità gap prestazionali e longevità ?
i soliti Asus - ora samsung ! e toshiba e lenovo !!
ciao
Massi983
16-09-2011, 08:22
Sì, l'idea era appunto quella di prenderlo un po' più potente per essere tranquilli per un po' di anni, sperando che non faccia brutti scherzi a livello hardware.. :)
Asus e Toshiba tenderei ad escluderle (ho sentito diverse lamentele a livello di assistenza), quindi punterei a quel Samsung :read:
Jon Irenicus
17-09-2011, 07:19
Sbagliato thread (fatto un po' di confusione).
Darkenergy
18-09-2011, 08:33
Che ne pensate dell'Asus N53SV-SX585V?
Intel Core i7 - 750 GB - Ram: 6 GB
circa 800 €
Mi serve un notebook abbastanza potente,tuttofare,ma in particolare per ingegneria aeronautica, autocad,fortran, altri linguaggi programmazione,ecc non più di 1000 €...
Miriamast
18-09-2011, 09:10
Ragazzi devo compare un notebook da non utilizzare per i giochi ma per scrivere documenti vari,come tesi,tramite ricerche sul web,per navigare sui social,per guardare video e film,anche in hd,3d e in streaming,e infine per cimentarmi a creare siti web,tutto ciò senza fastidiosi rallentamenti dovuti al fatto che utilizzerò quasi sempre il wifi.
Quale ritenete sia meglio:
Asus con processore Intel i7 2630QM con scheda grafica Nvidia geforce 520MX con 1 gb
Asus con processore Intel i5 2410M con scheda grafica Nvidia geforce 540M con 2 gb
Inoltre il costo di questi notebook si aggira intorno ai 600 euro,il mio budget è di 500euro,tra quanti mesi scenderanno di prezzo e potrò permettermeli?
Grazie della risposta.
Phoenix Fire
18-09-2011, 09:31
Che ne pensate dell'Asus N53SV-SX585V?
Intel Core i7 - 750 GB - Ram: 6 GB
circa 800 €
Mi serve un notebook abbastanza potente,tuttofare,ma in particolare per ingegneria aeronautica, autocad,fortran, altri linguaggi programmazione,ecc non più di 1000 €...
che modello di i7? per il resto lo vedo molto bene come modello, ma non so bene se il prezzo è giusto
Ragazzi devo compare un notebook da non utilizzare per i giochi ma per scrivere documenti vari,come tesi,tramite ricerche sul web,per navigare sui social,per guardare video e film,anche in hd,3d e in streaming,e infine per cimentarmi a creare siti web,tutto ciò senza fastidiosi rallentamenti dovuti al fatto che utilizzerò quasi sempre il wifi.
Quale ritenete sia meglio:
Asus con processore Intel i7 2630QM con scheda grafica Nvidia geforce 520MX con 1 gb
Asus con processore Intel i5 2410M con scheda grafica Nvidia geforce 540M con 2 gb
Inoltre il costo di questi notebook si aggira intorno ai 600 euro,il mio budget è di 500euro,tra quanti mesi scenderanno di prezzo e potrò permettermeli?
Grazie della risposta.
il discorso prezzi è imprevedibile, conta che si trovano a 400 euro anche i vecchi core2duo, quindi non c'è certezza. DI sicuro però è che tutte le grandi catene fanno sconti a ripetizione, quindi monitora i volantini e appena arrivano notebook accessibili al tuo budget chiedi qui che ti si saprà dire se in quel momento quel prodotto vale la spesa
ps per il tuo uso basta anche un apu AMD secondo me, discorso diverso è se vuoi qualcosa di duraturo
Miriamast
18-09-2011, 11:20
che modello di i7? per il resto lo vedo molto bene come modello, ma non so bene se il prezzo è giusto
il discorso prezzi è imprevedibile, conta che si trovano a 400 euro anche i vecchi core2duo, quindi non c'è certezza. DI sicuro però è che tutte le grandi catene fanno sconti a ripetizione, quindi monitora i volantini e appena arrivano notebook accessibili al tuo budget chiedi qui che ti si saprà dire se in quel momento quel prodotto vale la spesa
ps per il tuo uso basta anche un apu AMD secondo me, discorso diverso è se vuoi qualcosa di duraturo
Grazie della risposta.
Da oggi darò ancora di + un'occhio ai volantini.A proposito io voglio comprare in un negozio fisico ma noto che nn tutte le grandi catene aggiornano online i loro benedetti volantini e spesso a casa nn mi arrivano nemmeno,purtroppo nn ho tanto tempo di andare in giro ogni settimana :(
Cmq certo che voglio qualcosa di duraturo,ecco perchè puntavo su Intel......condividi?
Ciao
Maiden26
18-09-2011, 11:21
per i volantini, vai su volantinoweb, un sito che ne ha molti e li aggiorna sempre....
Phoenix Fire
18-09-2011, 18:46
Grazie della risposta.
Da oggi darò ancora di + un'occhio ai volantini.A proposito io voglio comprare in un negozio fisico ma noto che nn tutte le grandi catene aggiornano online i loro benedetti volantini e spesso a casa nn mi arrivano nemmeno,purtroppo nn ho tanto tempo di andare in giro ogni settimana :(
Cmq certo che voglio qualcosa di duraturo,ecco perchè puntavo su Intel......condividi?
Ciao
oggi condivido, domani chissà XD
Devo comperare un nuovo portatile. Per gli ultimi 5 anni ho avuto un Toshiba e sono rimasta molto contenta. Vorrei prendere un altro, ma non ho idea di che parametri guardare.
Uso soprattutto il pacchetto Adobe (Photoshop, InDesign, Premier e Illustrator). Lavoro nel campo dell'immagine.
Credo che per me andrebbe bene uno della serie SATELLITE
Che scheda grafica consiglieresti? NVIDIA® GEForce® 540 M?
Processore? Intel® Core™ i7? 5?
HD?
RAM?
L'unico problema che ho avuto con il mio vecchio Toshiba è il peso. E mi sa che anche i nuovi Satellite sono pesanti: 2,3 - 3 kg. Un'alternativa più leggera?
Visto che mi serve quotidianamente per lavorare, diciamo che non ho un limite di budget.
Grazie tante per l'aiuto!
Phoenix Fire
18-09-2011, 20:28
Devo comperare un nuovo portatile. Per gli ultimi 5 anni ho avuto un Toshiba e sono rimasta molto contenta. Vorrei prendere un altro, ma non ho idea di che parametri guardare.
Uso soprattutto il pacchetto Adobe (Photoshop, InDesign, Premier e Illustrator). Lavoro nel campo dell'immagine.
Credo che per me andrebbe bene uno della serie SATELLITE
Che scheda grafica consiglieresti? NVIDIA® GEForce® 540 M?
Processore? Intel® Core™ i7? 5?
HD?
RAM?
L'unico problema che ho avuto con il mio vecchio Toshiba è il peso. E mi sa che anche i nuovi Satellite sono pesanti: 2,3 - 3 kg. Un'alternativa più leggera?
Visto che mi serve quotidianamente per lavorare, diciamo che non ho un limite di budget.
Grazie tante per l'aiuto!
budget??
cmq la 540m è un ottima scheda, la cpu se prendi un i7 a 4 cifre (tipo i7-2630) avrai un ottimo pc
per il discorso toshiba, sono buoni portatili, non il top ma al giusto prezzo sono buoni acquisti. Per il discorso peso invece non so aiutarti. Non me ne intendo di rapporto peso/modello
frankdan
19-09-2011, 01:49
ASUS X53SV-SX311V (599€ compreso uno smartphone android (che non mi serve ma non si butta)
Notebook, Intel Core i5-2410M 2.30GHz, RAM 4GB, HDD 640GB, DVDRW Dual DL, GeForce 2GB, wired e wireless LAN, display LED 15.6'' glare, Windows 7 Home Premium 64 bit
+ Samsung Corby GT-I5500 Italia
Comunque ho preso l'asus da me indicato, l'ho solo acceso per vedere se funziona, a breve vi darò qualche parere! Esteticamente è bello ma si vedono subito le impronte; e poi c'era solo il modello con l'interno marrone (non il massimo ma l'estetica per me conta poco).
Ci sono milioni di cose pre-installate e nemmeno saprei come formattare (cd non ne sono usciti!!!). Magari disinstallo un po' di roba...
Ottima scelta,verso fine Agosto avevo adocchiato anch'io quell'offerta di una nota catena commerciale.
Peccato che la promozione è scaduta il 17/9,anche io avrei preso ad occhi chiusi quell'Asus con lo smartphone abbinato.
In questi giorni mi si sta scassando l'hd del notebook che ho adesso...peccato che questo guasto si sia manifestato "troppo tardi",se la promozione fosse continuata ne avrei approfittato per prendere quel notebook nuovo che ti ho detto.
Ora invece dovrò accontentarmi di cambiare l'hd al nb di adesso,vecchio di quasi 3 anni :rolleyes:
Comunque non è vero che il Corby abbinato faceva schifo...la fotocamera è solo da 2 Mpix,però in compenso ha il wifi :O
Alla fine ho presto questo:
Computer portatile Asus K53SV-SX128V - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - 1366 x 768 WXGA Display - 6 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Graphics Card - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium - HDMI
PREZZO spedito: 549€ :D
A quel prezzo dove ? Mandami un mp se puoi...
Maiden26
19-09-2011, 08:36
ragazzi avrei bisogno di togliermi un dubbio.....
nella scelta per il mio primo notebook sono ancora indeciso sulla cpu da scegliere.....al momento ho un fisso con un Pentium Dual-Core E5300 2.60 GHz, e mi trovo abbastanza bene, anche perchè uso Linux che è indubbiamente più leggero di Windows 7 sul mio pc....
il notebook mi servirà per il normale utilizzo quotidiano più quello universitario, quindi internet, office, video, musica e vari programmi di simulazione e calcolo quando serve (studio ingegneria).....
ho pensato che un i5-2410M bastasse e avanzasse pure, ma visto che la differenza di prezzo con un i7-2630QM non è poi così tanta in generale, mi chiedo se possa essere utile, anche in termini di longevità che voglio dal prodotto, fare questa seconda scelta.....
da un lato propendo per l'i5 perchè vorrei risparmiare il più possibile e perchè ho paura che con un quad core nell'utilizzo quotidiano abbia un pc che si riscalda troppo e con durata della batteria bassa, dall'altra non vorrei che poi quando vado ad usare qualche programma più pesantuccio mi si impalli tutto il computer.....
per fare un esempio, l'altro giorno ho usato un programma per la simulazione del moto dei fluidi, e il mio pc (come ho detto con E5300 e aggiungo con 2 GB di ram) è andato completamente in pappa....non solo non era possibile fare null'altro, ma anche la stessa simulazione andava a fatica....
allora mi chiedo: in questo tipo di applicazioni, la differenza tra un i5 dual core e un i7 quad core si sentirebbe parecchio?!o con gli i5 di nuova generazione vado tranquillo??
grazie e scusate se ho scritto molto.....
budget??
cmq la 540m è un ottima scheda, la cpu se prendi un i7 a 4 cifre (tipo i7-2630) avrai un ottimo pc
per il discorso toshiba, sono buoni portatili, non il top ma al giusto prezzo sono buoni acquisti. Per il discorso peso invece non so aiutarti. Non me ne intendo di rapporto peso/modello
Grazie Phoenix per l'aiuto! Il mio budget è fra i 1000 e 1200 euro. Che pc intendi come "top"? Avevo pensato ad un Toshiba perché è la marca che ho avuto fino adesso, ma cambio volentieri per una migliore. Ho solo bisogno che abbia ottima prestazioni per i programmi di grafica (adobe), di solito diversi aperti contemporaneamente.
Phoenix Fire
19-09-2011, 13:53
ragazzi avrei bisogno di togliermi un dubbio.....
nella scelta per il mio primo notebook sono ancora indeciso sulla cpu da scegliere.....al momento ho un fisso con un Pentium Dual-Core E5300 2.60 GHz, e mi trovo abbastanza bene, anche perchè uso Linux che è indubbiamente più leggero di Windows 7 sul mio pc....
il notebook mi servirà per il normale utilizzo quotidiano più quello universitario, quindi internet, office, video, musica e vari programmi di simulazione e calcolo quando serve (studio ingegneria).....
ho pensato che un i5-2410M bastasse e avanzasse pure, ma visto che la differenza di prezzo con un i7-2630QM non è poi così tanta in generale, mi chiedo se possa essere utile, anche in termini di longevità che voglio dal prodotto, fare questa seconda scelta.....
da un lato propendo per l'i5 perchè vorrei risparmiare il più possibile e perchè ho paura che con un quad core nell'utilizzo quotidiano abbia un pc che si riscalda troppo e con durata della batteria bassa, dall'altra non vorrei che poi quando vado ad usare qualche programma più pesantuccio mi si impalli tutto il computer.....
per fare un esempio, l'altro giorno ho usato un programma per la simulazione del moto dei fluidi, e il mio pc (come ho detto con E5300 e aggiungo con 2 GB di ram) è andato completamente in pappa....non solo non era possibile fare null'altro, ma anche la stessa simulazione andava a fatica....
allora mi chiedo: in questo tipo di applicazioni, la differenza tra un i5 dual core e un i7 quad core si sentirebbe parecchio?!o con gli i5 di nuova generazione vado tranquillo??
grazie e scusate se ho scritto molto.....
di solito queste applicazioni sfruttano bene il multicore, quindi un i7 (che ha il doppio di core di un i5) dovrebbe andare molto meglio
Grazie Phoenix per l'aiuto! Il mio budget è fra i 1000 e 1200 euro. Che pc intendi come "top"? Avevo pensato ad un Toshiba perché è la marca che ho avuto fino adesso, ma cambio volentieri per una migliore. Ho solo bisogno che abbia ottima prestazioni per i programmi di grafica (adobe), di solito diversi aperti contemporaneamente.
dell xps o santech imho sono la risposta a quello che cerchi, imho sono i PC qualitativamente migliori
dopo di loro sony e lenovo
e sotto ancora potrei mettere i toshiba
Maiden26
19-09-2011, 14:48
di solito queste applicazioni sfruttano bene il multicore, quindi un i7 (che ha il doppio di core di un i5) dovrebbe andare molto meglio
grazie.......anche se sono ancora molto indeciso.........:muro:
Per iniziare un saluto a tutti quanti.
Com'è facile intuire scrivo in questo thread perché sto valutando l'acquisto di un nuovo dispositivo mobile che sia ultraportatile per poterlo usare al lavoro e all'università senza tornare a casa la sera tutto storto, ma nello stesso tempo abbastanza potente per collegarlo al mio sistema Home Theatre, sbarazzandomi così dei miei vecchi pc e recuperando un po' di preziosissimo spazio in camera...
Queste sarebbero le caratteristiche che mi farebbero comodo:
Schermo da 13" (possibilmente in HDReady720p)
Uscita HDMI
Possibilità di riprodurre in maniera fluida mkv 1080p senza dover disattivare qualsiasi servizio e antivirus
LAN in gigabit
Possibilità di connessione 3G senza pennette esterne
Per lo storage non è un problema dato che sto per acquistare un bel NAS da 4 slot che riempirò col tempo e durante la giornata non mi serve molto spazio per i dati...
Ovviamente il più sottile possibile :)
Mi rendo conto che è come chiedere la botte piena e la moglie ubriaca ma confido nel vostro aiuto :)
Grazie anticipatamente!!
peppino77
19-09-2011, 17:47
Per chi cerca un notebook con l' ultimo i5 2410 e scheda grafica dedicata a 416 euro ecco il link:
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%5fnew%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc%5farr%5fsconto%5fweb&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20Asus&-max=15&-recid=12591969&-token.0=13811494&-find=
Phoenix Fire
19-09-2011, 19:25
Per iniziare un saluto a tutti quanti.
Com'è facile intuire scrivo in questo thread perché sto valutando l'acquisto di un nuovo dispositivo mobile che sia ultraportatile per poterlo usare al lavoro e all'università senza tornare a casa la sera tutto storto, ma nello stesso tempo abbastanza potente per collegarlo al mio sistema Home Theatre, sbarazzandomi così dei miei vecchi pc e recuperando un po' di preziosissimo spazio in camera...
Queste sarebbero le caratteristiche che mi farebbero comodo:
Schermo da 13" (possibilmente in HDReady720p)
Uscita HDMI
Possibilità di riprodurre in maniera fluida mkv 1080p senza dover disattivare qualsiasi servizio e antivirus
LAN in gigabit
Possibilità di connessione 3G senza pennette esterne
Per lo storage non è un problema dato che sto per acquistare un bel NAS da 4 slot che riempirò col tempo e durante la giornata non mi serve molto spazio per i dati...
Ovviamente il più sottile possibile :)
Mi rendo conto che è come chiedere la botte piena e la moglie ubriaca ma confido nel vostro aiuto :)
Grazie anticipatamente!!
budget?
per il 3g la vedo dura comunque
frankdan
19-09-2011, 20:19
Come vedete dalla mia firma ho un HP Pavilion di quasi 3 anni che quando lo acquistai era una bomba (aveva ottime recensioni su tutti i siti).
Tra l'altro ha anche il sintonizzatore TV per vedere la tele tramite HP Quickplay oppure il classico Windows Media Center...
Ma mi spiegate perché la HP non mette più il sintonizzatore tv sui suoi nuovi modelli di notebook ?
budget?
per il 3g la vedo dura comunque
Per il budget pensavo di valutare una volta presa coscienza del panorama globale del mercato, perché sinceramente non ho idea di cosa ci sia in questo segmento che sto cercando.
Cmq, considerando che qualcosa dovrei ricavarla dalla vendita dei miei due PC che ho in firma e dato che sarebbe un acquisto da usare molto, preferisco spendere ma avere un prodotto eccellente e di qualità.
Più o meno su che prezzi siamo? 1000€?
Phoenix Fire
20-09-2011, 07:47
Per il budget pensavo di valutare una volta presa coscienza del panorama globale del mercato, perché sinceramente non ho idea di cosa ci sia in questo segmento che sto cercando.
Cmq, considerando che qualcosa dovrei ricavarla dalla vendita dei miei due PC che ho in firma e dato che sarebbe un acquisto da usare molto, preferisco spendere ma avere un prodotto eccellente e di qualità.
Più o meno su che prezzi siamo? 1000€?
si con quel prezzo dovresti poter prendere qualcosa, io darei un occhiata ai sony serie S, non sono recentissimi però hanno quello che cerchi XD
si con quel prezzo dovresti poter prendere qualcosa, io darei un occhiata ai sony serie S, non sono recentissimi però hanno quello che cerchi XD
Il serie S è perfetto, grazie :)
Ragazzi sono indeciso fra questi due laptop in offerta, qualcuno più esperto di me saprebbe dirmi su quale buttarmi? Non ho grosse pretese, utilizzo solamente per navigare, ascoltare musica, guardare film, anche se non nego che mi piacerebbe farmi qualche ora anche a qualche bel giochino.
Acer ASPIRE 5742G-384G50MNKK
- Modello precessore: Intel Core i3 380M , velocità clock: 2,53 GHz
- Processore a 64 Bit
- Tipo chipset: Intel HM55 Express
- Front Side Bus: 1066 MHz
- Cache L2: 3 MB
- Ram installata: 4096 MB DDR3-1066/PC3-8500
- Memoria massima supportata: 8192 MB DDR3-1066/PC3-8500
- Numero slot di memoria totale: 2
- Display LCD 15,6'' a colori matrice attiva TFT 1366 x 768, 16:9
- Capacità Hard Disk: 500 GB Sata
- Scheda Video: Nvidia GeForce GT540M, Memoria Dedicata 1024 mb , memoria condivisa fino a 1536 MB
- Webcam 1 Megapixel e microfono Integrati
- Batteria 6 celle Ioni di litio
- Durata (max) 3 ore
- Lettore di memory integrato: Multimedia Card (MMC), Secure Digital card (SD)
- Unità ottiche: DVD±RW
- Materiale Chassis: Plastica
Asus K53TA-SX092V
Notebook Asus
Processore: AMD
Modello processore: A6 Series, 3400M , 1.4 GHz
Processore a 64 Bit
Chipset: AMD A70M
Ram installata: 6144 MB DDR3 (1x 4 GB + 1x 2GB)
Display 15.6'' LCD TFT, 1366x768, 16:9 HD Ready, Glare
Capacità Hard Disk: 750 GB SATA 5400 rpm
Scheda video: ATI Mobility Radeon HD 6650, 1024MB DDR3
Webcam 0,3 Megapixel Integrata
Batteria 6 celle
Lettore di memory 4in1
Unità ottica: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Tastiera con tasti a isola e tastierino numerico
Palm rest in alluminio
Grazie!
si con quel prezzo dovresti poter prendere qualcosa, io darei un occhiata ai sony serie S, non sono recentissimi però hanno quello che cerchi XD
Oltre ai sony S ho visto la line U della ASUS ed in particolare questo: ASUS U36SD-RX175V a 799€ peso 1,6Kg, 6GB di Ram DDR3 e con i7: mi garba assai :)
Ragazzi sono indeciso fra questi due laptop in offerta, qualcuno più esperto di me saprebbe dirmi su quale buttarmi? Non ho grosse pretese, utilizzo solamente per navigare, ascoltare musica, guardare film, anche se non nego che mi piacerebbe farmi qualche ora anche a qualche bel giochino.
Acer ASPIRE 5742G-384G50MNKK
[...]
Asus K53TA-SX092V
[...]
Grazie!
Anche se la ASUS credo sia una marca migliore della ACER, il processore dell'Acer fa sbilanciare notevolmente la lancetta della scelta verso di lui.
frankdan
21-09-2011, 07:53
Ragazzi sono indeciso fra questi due laptop in offerta, qualcuno più esperto di me saprebbe dirmi su quale buttarmi? Non ho grosse pretese, utilizzo solamente per navigare, ascoltare musica, guardare film, anche se non nego che mi piacerebbe farmi qualche ora anche a qualche bel giochino.
[...]
"Solamente" ??? Praticamente dall'elenco che hai fatto,ci vorresti fare tutto col notebook :asd:
Ad occhio ti consiglio anche io l'Acer,ha il processore nettamente migliore dell'altro...
L'Asus ha di meglio solo i 6 GB di RAM,per il resto è inferiore (webcam compresa).
Però hai dimenticato di dire la cosa più importante : i prezzi :p
Phoenix Fire
21-09-2011, 07:57
"Solamente" ??? Praticamente dall'elenco che hai fatto,ci vorresti fare tutto col notebook :asd:
Ad occhio ti consiglio anche io l'Acer,ha il processore nettamente migliore dell'altro...
L'Asus ha di meglio solo i 6 GB di RAM,per il resto è inferiore (webcam compresa).
Però hai dimenticato di dire la cosa più importante : i prezzi :p
se non li paghi dai 450 in giu sono pessime offerte imho
@Nomak87
giusto mi ero dimenticato dei Serie U, quello da te linkato non è male
phoneman
21-09-2011, 09:15
Per chi cerca un notebook con l' ultimo i5 2410 e scheda grafica dedicata a 416 euro ecco il link:
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%5fnew%2fpcpoint%2fdetail%5fn.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc%5farr%5fsconto%5fweb&-op=eq&categoria%5fnew=%3dNotebook%20Asus&-max=15&-recid=12591969&-token.0=13811494&-find=
Ma non mi pare proprio!!!!:D
Prezzo Web: €. 683,02 iva inc.
o il link che hai messo e' ciucco?:stordita:
Maiden26
21-09-2011, 09:21
Ma non mi pare proprio!!!!:D
Prezzo Web: €. 683,02 iva inc.
o il link che hai messo e' ciucco?:stordita:
quando l'ha messo c'era scritto 416, l'ho letto anch'io.....
quando l'ha messo c'era scritto 416, l'ho letto anch'io.....
Negozio "reale" serio, esiste da molti anni, MA offerta FAIL (mail di ieri):
"Buongiorno Sig. xxx
come anticipato telefonicamente sono a confermarle che l'oggetto ordinato non è reperibile,
e per nostro errore di inserimento riportava un prezzo errato.
Come da sua richiesta ho già provveduto ad annullare l'ordine.
Rimango a disposizione nel caso fosse avesse bisogno di ulteriori informazioni su oggetti simili
ovviamente ci impegneremo a farle la miglior quotazione possibile per farci perdonare dell'accaduto.
Con l'occasione porgo
Cordiali Saluti
yyy zzz
Tradeco s.r.l."
IlReCurio
21-09-2011, 11:31
Salve a tutti! E' da molto che facendo ricerche finisco su questo forum, e mi siete stati di grande aiuto già in passato..mi sono registrato per chiedervi un parere su questo notebook:
NOTEBOOK SAMSUNG NP-RV520-S01IT
- Modello precessore: Intel Core i5 2410M, velocità clock: 2,3-2,9 GHz
- Tipo chipset: Intel HM65
- Cache L3: 3 MB
- Ram installata: 4096 MB DDR3 SODIMM 1333MHz
- Memoria massima supportata: 8192 MB DDR3 SODIMM 1333MHz
- Numero slot di memoria totale: 2
- Display Gloss a LED 15,6'' a colori matrice attiva TFT, 1366x768
- Capacità Hard Disk: 500 GB Sata
- Scheda Video: Nvidia GeForce GT520M, Memoria Dedicata 1024 mb , memoria condivisa no
-- Batteria 6 celle Ioni di litio
- Lettore di memory integrato: Multimedia Card (MMC), Secure Digital card (SD)
- Unità ottiche: DVD±RW
Prezzo 466 € incluse spese di spedizione..è un buon affare, no?
Prima ero quasi convinto dal MSI CX640-015it, con caratteristiche simili, ma con processore i3 2310M..però dotato di un'incredibile autonomia (6 ore) e di due porte USB 3.0 che mi tentavano molto..però il prezzo più basso al quale sono riuscito a trovarlo è stato di 508 € comprese spese di spedizione..
Ho cercato sul web una recensione per il samsung ma non ho trovato niente..che ne dite? Lo prendo?
Grazie a tutti in anticipo! :D
UomoAzione
21-09-2011, 12:45
Ragazzi vi prego HELP! sta per uscire bf3 e io ho bisogno di un portatile con almeno 560m!!! ma il piu' economico possibile! a breve dovrei avere sui 1000 euro da spendere ma non voglio usarli tutti :(:(:(:(
frankpiuma71
21-09-2011, 13:52
Toshiba 660-1h6
intel core i3-380m
4 gb ram
hdd 320gb
ati mobility radeon hd 5470
che ne pensate?
Trovato usato a 300€ agosto 2011
thanks
Maiden26
22-09-2011, 15:10
mi serve un consiglio generico: avere solo una gpu integrata (tipo quella di un i5-2410M) in quali applicazioni, oltre ai giochi si intende, potrebbe essere penalizzante?!
Salve ragazzi, con un processore I72630QM meglio due banchi di ram (4gb+2gb) oppure tre (2+2+2)?
Grazie mille!
Miriamast
22-09-2011, 20:01
Ragazzi devo compare un notebook da non utilizzare per i giochi ma per scrivere documenti vari,come tesi,tramite ricerche sul web,per navigare sui social,per guardare video e film,anche in hd e in streaming,e infine per cimentarmi a creare siti web,tutto ciò senza fastidiosi rallentamenti dovuti al fatto che utilizzerò quasi sempre il wifi.
CHe ne dite di questo notebook:
SAMSUNG RV520-S01IT - Silver 499euro
Processore
Produttore Intel Tecnologia Core i5
Velocità di clock 2,3 GHz Modello del processore 2410M
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 0 MB
Cache l3 dimensioni totali 3 MB
Motherboard
Chipset Intel HM55 Front side bus 800 MHz
Ram
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 0
Frequenza 1.333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-8500
Numero pin 240
Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px Risoluzione massima (altezza) 768 Px
Risoluzione (standard) WXGA Luminosità 200 nit
Contrasto 300 :1 Supporto colori Versione Italiana
Compatibile 3d No Touch screen No
Caratteristiche specifiche Display GLOSS
Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 500 GB
Tipologia controller SATA Dimensione supporto 1 500 gb
Interfaccia supporto 1 Serial ATA Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda audio integrata Sì Microfono integrato Sì
Altoparlanti (produttore) SRS 3D Sound Effect Caratteristiche specifiche HD (High Definition) Audio, Mic Noise Suppression
Grafica
Produttore Nvidia Modello Geforce GT520M
Integrata Sì Memoria dedicata 1.024 mb
Memoria massima 1.024 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 2.048 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.536 Px Tv tuner No
Webcam
Webcam integrata Sì Webcam risoluzione (larghezza) 640 Px
webcam risoluzione (altezza) 480 Px Megapixel 0,3
Frame per secondo 30
Batteria
Numero celle 6
Sistema operativo & software
S.o. Windows 7 Versione s.o. Home Premium
Bit s.o. 64 Office ready 2007 Sì
Immagine precaricata di office 2010 (attivabile con pkc) No Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months
Dimensioni & peso
Altezza 3,62 cm Larghezza 37,98 cm
Profondità 25,55 cm Peso senza imballo 2,5 kg
Lettori memory/smart card
Numero formati 4 Compact flash (cf) No
Memory stick (ms) No Memory stick duo (msd) No
Memory stick pro duo (mspd) No Memory stick pro-hg duo (mspdx) No
Memory stick micro (m2) No Micro sd No
Multimedia card (mmc) Sì Reduced size multimedia card (rs-mmc) No
Secure digital card (sd) Sì Secure digital mini (msd) No
Xd-picture card (xd) No Solid state disk (ssd) No
Altre caratteristiche SDHC, SDXC
Unità ottiche
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD±R DL
Velocità lettura 6 x Velocità scrittura 6 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD-RAM, DVD±RW, DVD±R DL
Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No Porte usb 2.0 3
Porte usb 3.0 0 Porta hdmi Sì
Porta vga Sì Modem (sì/no) No
Firewire 400 (ieee1394) No Firewire 800 (ieee1394b) No
External sata No Slot pc card (pcmcia) No
Porta thunderbolt No Slot express card No
Modulo sim Non Presente
Tastiera e sistema di puntamento
Tastiera (tasti) 100 Tasti speciali 0
Sistema di puntamento Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type)
ps:
noto che
ha display gloss,mica rifletterà tanto?,
ha Nvidia Modello Geforce GT520M,è migliore o peggiore della 520MX?
e purtroppo non ha nè usb 3.0 nè Bluetooth,dite che fra qualche anno risulterà già obsoleto?
ciao a tutti ragazzi.
volevo comprare un netbook da usare in uni, quindi compatto leggero e comodo da portare in giro (10'',11'').
qualche consiglio?
ho visto questi 3 :
-sony vaio serie y
-mac book air
-alienware mx11(questo qui è un po' eccessivo XD)
in generale ho sentito che anche la asus fa buona roba...
TheUnforgiven
25-09-2011, 19:09
salve a tutti,dovrei prendere un notebook per mio fratello,vorrei prendere il migliore possibile con un budget di 300 euro.
Ho trovato questo qui,dite che si può trovare di meglio?
AMD Turion II P540 Dual-Core(2,4 GHz, 2 MB di cache L2), chipset AMD RS880M, RAM 4096MB (2 x 2048 MB DDR3), hard disk 500GB(5400 rpm), scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 4250(fino a 1917MB di memoria grafica totale disponibile), display LED HP BrightView 15,6" 1366 x 768, DVD Super Multi DL LightScribe, LAN Ethernet, WiFi b/g/n, HDMI, 3 x USB 2.0, Digital Media Card Reader 5-in-1, Webcam con microfono digitale integrato (VGA), batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium autentico 64 bit
Beelzebub
26-09-2011, 11:13
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio: mia cognata vuole prendere un portatile, come utilizzo è all'80% mail, social network vari, youtube, musica, il restante 20% word/excel.
Ha una predilezione per i Sony Vaio, per una mera questione estetica, ma so già che ci sono diversi prodotti qualitativamente superiori e a un prezzo pari se non inferiore.
Comunque... c'è 'sta fissa per i Vaio, quindi ho guardato un pò le offerte delle varie catene, e ho ristretto il campo a questi due:
- Vaio VPCEH1S0E - 549€
Intel Core i5-2410M / 2.30 GHz
RAM 4GB DDR3
Schermo 15.5" wide
HD SATA 320 GB 5400 RPM
Scheda video Intel HD 3000
Wireless LAN b/g/n
Blutooth 3.0
Windows 7 Home Premium
- Vaio VPCEH1S1E - 649€
Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD SATA 640GB 5400 RPM
RAM 4GB DDR3
Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n
Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Bluetooth 3.0+HS
Scheda video NVIDIA GeForce 410M 1GB dedicata
Le principali differenze mi sembra che siano la scheda video e la capienza dell'hard disk. Secondo voi per il tipo di utilizzo che ho indicato vale la pena spendere quel centinaio di euro in più?
Grazie in anticipo a chi risponderà! :D
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio: mia cognata vuole prendere un portatile, come utilizzo è all'80% mail, social network vari, youtube, musica, il restante 20% word/excel.
Ha una predilezione per i Sony Vaio, per una mera questione estetica, ma so già che ci sono diversi prodotti qualitativamente superiori e a un prezzo pari se non inferiore.
Comunque... c'è 'sta fissa per i Vaio, quindi ho guardato un pò le offerte delle varie catene, e ho ristretto il campo a questi due:
- Vaio VPCEH1S0E - 549€
Intel Core i5-2410M / 2.30 GHz
RAM 4GB DDR3
Schermo 15.5" wide
HD SATA 320 GB 5400 RPM
Scheda video Intel HD 3000
Wireless LAN b/g/n
Blutooth 3.0
Windows 7 Home Premium
- Vaio VPCEH1S1E - 649€
Intel Core i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD SATA 640GB 5400 RPM
RAM 4GB DDR3
Display 15.6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n
Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Bluetooth 3.0+HS
Scheda video NVIDIA GeForce 410M 1GB dedicata
Le principali differenze mi sembra che siano la scheda video e la capienza dell'hard disk. Secondo voi per il tipo di utilizzo che ho indicato vale la pena spendere quel centinaio di euro in più?
Grazie in anticipo a chi risponderà! :D
per l'utilizzo che deve fare ne ha fin troppa di potenza... io direi che è inutile spendere così tanto ..ma se è fissata con i vaio ...allora prendi un vaio così è contenta :) ..comunque un portatile da 350 euro basta e avanza... tipo questo:
ACER Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk Intel Pentium P6200 (2.13GHz, 3MB L2)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam 1,3Mixel con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6370 512MB dedicata
+ MCAFEE Internet Security 2011
1 anno di aggiornamenti
ma ovviamente non è un vaio... quindi di sicuro non lo vorrà :-D
Beelzebub
26-09-2011, 12:40
per l'utilizzo che deve fare ne ha fin troppa di potenza... io direi che è inutile spendere così tanto ..ma se è fissata con i vaio ...allora prendi un vaio così è contenta :) ..comunque un portatile da 350 euro basta e avanza... tipo questo:
ACER Aspire 5742ZG-P624G32Mnkk Intel Pentium P6200 (2.13GHz, 3MB L2)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam 1,3Mixel con microfono integrata
Scheda video AMD Radeon HD 6370 512MB dedicata
+ MCAFEE Internet Security 2011
1 anno di aggiornamenti
ma ovviamente non è un vaio... quindi di sicuro non lo vorrà :-D
:D :D :D
Guarda, al momento ha un HP vecchiotto, tipo di 6 o 7 anni fa, e in effetti è un pianto, ci mette eoni ad avviarsi, se apri Firefox e Outlook contemporaneamente si inchioda per 10 minuti, le porte USB credo siano ancora 1.0, ha 1 solo GB di ram, non ha il wifi integrato, cose così; sicuramente un formattone sarebbe sufficiente a migliorare un pò la situazione, ma è comunque un portatile obsoleto. Ora, siccome non è il tipo che cambia il computer spesso per tenersi al passo con le innovazioni tecnologiche, volevo prendere comunque un prodotto che avesse un pò più di longevità. Essendoci in più il vincolo dell'aspetto estetico, cercavo di prendere qualcosa che non costasse troppo ma che fosse comunque valido, senza prendere qualcosa di troppo costoso di cui non sfrutterà mai più del 40%...
Per esempio, ho visto un Asus K53SV che non sembra affatto male, la versione che monta l'i3 costa intorno ai 500€, e anche esteticamente fa la sua figura...
:D :D :D
Guarda, al momento ha un HP vecchiotto, tipo di 6 o 7 anni fa, e in effetti è un pianto, ci mette eoni ad avviarsi, se apri Firefox e Outlook contemporaneamente si inchioda per 10 minuti, le porte USB credo siano ancora 1.0, ha 1 solo GB di ram, non ha il wifi integrato, cose così; sicuramente un formattone sarebbe sufficiente a migliorare un pò la situazione, ma è comunque un portatile obsoleto. Ora, siccome non è il tipo che cambia il computer spesso per tenersi al passo con le innovazioni tecnologiche, volevo prendere comunque un prodotto che avesse un pò più di longevità. Essendoci in più il vincolo dell'aspetto estetico, cercavo di prendere qualcosa che non costasse troppo ma che fosse comunque valido, senza prendere qualcosa di troppo costoso di cui non sfrutterà mai più del 40%...
Per esempio, ho visto un Asus K53SV che non sembra affatto male, la versione che monta l'i3 costa intorno ai 500€, e anche esteticamente fa la sua figura...
guarda con 500 euro circa prendi con i 3 di seconda generazione ecc..un dell inspiron 15r..belli esteticamente.. assistenza ottima ..duraturi ..prova a guardare sul sito... io asus non la consiglio...brutta esperienza.. oltre che schermi penosi... e qui sul forum ho visto parecchi lamentarsi di questi problemi.. ma vedi tu.. :D
fullspeed
26-09-2011, 14:50
io non capisco perché pur avendo i nuovi core intel sandy-bridge una scheda grafica integrata che - da quel che si legge in giro - è ormai al livello delle entry level radeon e geforce i produttori si ostinano a proporre portatili di fascia bassa con schede grafiche esterne. tipo i 2310M o 2410M con la geforce 315M. non ha nessun senso. nè tecnico, nè economico.
zeusmarseglia
26-09-2011, 18:13
Ciao a tutti alla mia ragazza è morto il portatile. Lei fa design, quindi come esigenze ha photoshop, autocad e altri programmi simili. Autonomia di batteria decente. Budget diciamo 800 euro.
Grazie a tutti
Maiden26
29-09-2011, 08:02
mi serve un consiglio generico: avere solo una gpu integrata (tipo quella di un i5-2410M) in quali applicazioni, oltre ai giochi si intende, potrebbe essere penalizzante?!
up...potendo scegliere, sono davvero indeciso sul da farsi...non dovendo giocare non credo di aver bisogno di una scheda dedicata, ma ho paura possa poi pentirmene in futuro quando ormai non potrò farci più nulla......
*_7he_End_*
01-10-2011, 18:05
Ottima scelta,verso fine Agosto avevo adocchiato anch'io quell'offerta di una nota catena commerciale.
Peccato che la promozione è scaduta il 17/9,anche io avrei preso ad occhi chiusi quell'Asus con lo smartphone abbinato.
In questi giorni mi si sta scassando l'hd del notebook che ho adesso...peccato che questo guasto si sia manifestato "troppo tardi",se la promozione fosse continuata ne avrei approfittato per prendere quel notebook nuovo che ti ho detto.
Ora invece dovrò accontentarmi di cambiare l'hd al nb di adesso,vecchio di quasi 3 anni :rolleyes:
Comunque non è vero che il Corby abbinato faceva schifo...la fotocamera è solo da 2 Mpix,però in compenso ha il wifi :O
A quel prezzo dove ? Mandami un mp se puoi...
Sì, bel portatile, ogni tanto fa un rumore, ho letto da qualche parte che è l'hard disk ma non sono d'accordo: forse è il lettore cd che ogni tanto prova a leggere qualcosa anche se non c'è il disco.
Il pc è veloce e bello (anche se c'era solo marrone, non il massimo). La tecnologia di raffreddamento della parte a contatto coi polsi è solo una trovata pubblicitario, non lo fa davvero.
Quello che non mi soddisfa al 100% è:
- durata della batteria non eccezionale
- schermo lucido (vabbè quasi tutti i portatili ce l'hanno
- assenza delle usb 3.0
Avrei preferito il Samsung rf511 che avrebbe soddisfatto anche le tre cose scritte sopra. Il prezzo era simile ma la scheda grafica da un solo Gb (però sempre una 540).
Comunque il portatile va bene, lo uso collegato ad un monitor e con tastiera e mouse wireless, pare di avere un fisso.
Ultima osservazione, all'inizio era silenziosissimo, adesso -soprattutto di notte- si fa sentire un po' di più (ma resta silenzioso)
Byez
up...potendo scegliere, sono davvero indeciso sul da farsi...non dovendo giocare non credo di aver bisogno di una scheda dedicata, ma ho paura possa poi pentirmene in futuro quando ormai non potrò farci più nulla......
ma praticamente a parte il guardarti un film..o navigare su internet o giocare ai giochi vecchi vecchi tipo quelli con dosbox...in tutto il resto sei penalizzato... l'integrata intel non è granchè come potenza..potresti dunque prendere un i5 abbinato a una scheda video di fascia medio-bassa o bassa... tipo 6470m.. o 6490m per ati..oppure una 520m o 520mx per nvidia e così stai tranquillo anche più in la nel tempo... :)
Maiden26
01-10-2011, 20:32
ma praticamente a parte il guardarti un film..o navigare su internet o giocare ai giochi vecchi vecchi tipo quelli con dosbox...in tutto il resto sei penalizzato... l'integrata intel non è granchè come potenza..potresti dunque prendere un i5 abbinato a una scheda video di fascia medio-bassa o bassa... tipo 6470m.. o 6490m per ati..oppure una 520m o 520mx per nvidia e così stai tranquillo anche più in la nel tempo... :)
grazie, ne terrò conto.....:)
grazie, ne terrò conto.....:)
figurati.. :)
Aquaasia
02-10-2011, 14:48
Buongiorno a tutti, io ho acquistato su ebay un olibook s1500 Olivetti ma deve ancora arrivarmi a giorni. Sono preoccupata perchè non ho sentito parlare molto bene riguardo all'alimentatore e varie cosette.
Voi che ne pensate di questo olibook?
Grazie mille! :help:
di solito queste applicazioni sfruttano bene il multicore, quindi un i7 (che ha il doppio di core di un i5) dovrebbe andare molto meglio
dell xps o santech imho sono la risposta a quello che cerchi, imho sono i PC qualitativamente migliori
dopo di loro sony e lenovo
e sotto ancora potrei mettere i toshiba
Seguendo la tua suggestione, mi sto informando sui Santech (sto guardando il modello n67), che mi sembrano abbiano delle ottime componenti. Ho però un dubbio sul fatto che la piastra madre non sia standardizzata. Voglio dire, non è ATI. Questo potrebbe essere un problema? Grazie tante per l'infinito aiuto...
matteventu
03-10-2011, 20:29
Ma la Santech di dov'è?? Non l'ho mai sentita nominare io...
Qualcuno sarebbe così genitile da "introdurmi" questa marca? :D
Ma la Santech di dov'è?? Non l'ho mai sentita nominare io...
Qualcuno sarebbe così genitile da "introdurmi" questa marca? :D
È italiana. Vai più che tranquillo ;)
Qualcuno sa se per caso è un problema che la scheda madre dei portatili Santech non sia standardizzata? Sono a pochissimo dall'acquisto! Grazie tante.
aldo21gi
22-10-2011, 20:52
Ragazzi scusate ho trovato due offerte
Asus X53SC/K53sc (sul sito l'x non c'è ma c'è il k che è uguale) a 449€
i5 2410QM, 500GB, 4GB di Ram, Nvidia GeForce GT 520 MX 1GB DDR3
Hp PAVILION DV6-3104SL I5-460 a 449€
ATI Mobility Radeon HD 5650 (commutabile) Fino a 2714 MB con 1 GB DDR3 di memoria dedicata
, hard disk 500 GB serial ATA, RAM 4 GB, Intel Core i5 460M, Quantità porte USB 2.0 4, Tipo batteria a 6 celle
Tra i due cosa consigliate? io lo userei per vedere film, scrivere, cose molto semplici ma anche per giocare a qualche gioco tipo fifa 12 o azione/sparatutto grazie dell'aiuto!!
Phoenix Fire
23-10-2011, 12:07
il secondo dovrebbe avere la possibilità di utilizzare a scelta (credo ci sia un tasto apposito) la scheda discreta o la scheda integrata, cosa vantaggiosa per la batteria, per il resto però è basato su architetture di una generazione precedente a quella dell'asus (sia la cpu, sia la scheda video), quindi tenderei a consigliarti la prima soluzione. Per il discorso game, sappi che dovrai scendere a qualche compromesso con i dettagli, anche se la ati dovrebbe essere un po più potente (quindi qualche dettaglio in più) ma niente di straordinario
notebook asus X52JT-SX642V
procio intel i3-370M
grafica ati mobility radeon hd6370 1GB
4 giga ram ddr3
hard disk 320 giga
a 359 euro
circa 6 mesi fa veniva sulle 549 se non ricordo male sempre allo stesso negozio.
il problema è che asus nun me piace +di tanto :O
Phoenix Fire
25-10-2011, 07:43
notebook asus X52JT-SX642V
procio intel i3-370M
grafica ati mobility radeon hd6370 1GB
4 giga ram ddr3
hard disk 320 giga
a 359 euro
circa 6 mesi fa veniva sulle 549 se non ricordo male sempre allo stesso negozio.
il problema è che asus nun me piace +di tanto :O
asus è un ottima marca, e a quel prezzo non si trova niente di meglio, anche se salendo di una 50ina di euro dovresti poter trovare lo stesso portatile con un i3 di seconda generazione
Ps l'abbassamento di prezzo è dato proprio dal fatto che la cpu è di una generazione passata
Ciao a tutti. Di questo, per una persona che ne farà uso office, internet ecc., a circa 600 euro cosa ne pensate?
So che che i Vaio costano sempre un po' di più di altri a parità di componentistica e prestazioni, ma la persona ha espresso una preferenza per questo e devo dire che in effetti si presenta bene.
Un mio dubbio riguarda l'assenza di USB 3.0. Altri notebook, es. Asus, della stessa fascia hanno almeno una delle 3 o 4 porte USB 3.0, mentre questo ha 4 USB 2.0.
Mi chiedevo: ha senso farsi problemi per questo? E' possibile, come nei desktop con la PCI Express, aggiungere successivamente una porta USB 3.0 (ma mi sa di no)?
SONY VAIO VPCEH2Q1E
Intel Core i5-2430M DA 2.4GHz, 3MB cache L3
1x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB) a 1333MHz
640GByte SATA 5400rpm
GeForce 410M 1GBi
Integrata + altoparlanti stereo
DVDRW Dual (+/-) Double Layer
15.6'' LED 1366x768pixel
Wired LAN Ethernet 10/100/100 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
Standard Bluetooth® versione 3.0 + HS, portata max 10m
Integrata da 0.3Mpixel, con microfono, pixel effettivi 640x480
Circa 370x249x32mm
Circa 2.7Kg
4 USB 2.0 (connettore tipo A)
Slot memory card (Memory Stick Duo, SD, SDHC, SDXC)
Presa microfono Stereo, mini-jack
Presa per cuffie Stereo, mini-jack
Uscita HDMI
Uscita VGA 1 Mini D-Sub 15 pin
LAN Ethernet
Per completezza d'informazione, altro candidato era l'ASUS X53SC-SX040V.
Grazie e buona giornata
asus è un ottima marca, e a quel prezzo non si trova niente di meglio, anche se salendo di una 50ina di euro dovresti poter trovare lo stesso portatile con un i3 di seconda generazione
Ps l'abbassamento di prezzo è dato proprio dal fatto che la cpu è di una generazione passata
grazie per la risposta e l'informazione.
peccato che come al solito, quando (quasi) mi decido per un acquisto "ludico" (sarebbe uno sfizio il portatile visto che di base ho già il fisso + che sufficiente o quasi x le mie esigenze, anche se ormai vetusto), mi saltan fuori altre spese :cry: :muro:
luca_v3r
25-10-2011, 09:53
Ciao a tutti. Di questo, per una persona che ne farà uso office, internet ecc., a circa 600 euro cosa ne pensate?
So che che i Vaio costano sempre un po' di più di altri a parità di componentistica e prestazioni, ma la persona ha espresso una preferenza per questo e devo dire che in effetti si presenta bene.
Un mio dubbio riguarda l'assenza di USB 3.0. Altri notebook, es. Asus, della stessa fascia hanno almeno una delle 3 o 4 porte USB 3.0, mentre questo ha 4 USB 2.0.
Mi chiedevo: ha senso farsi problemi per questo? E' possibile, come nei desktop con la PCI Express, aggiungere successivamente una porta USB 3.0 (ma mi sa di no)?
SONY VAIO VPCEH2Q1E
Intel Core i5-2430M DA 2.4GHz, 3MB cache L3
1x4096MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB) a 1333MHz
640GByte SATA 5400rpm
GeForce 410M 1GBi
Integrata + altoparlanti stereo
DVDRW Dual (+/-) Double Layer
15.6'' LED 1366x768pixel
Wired LAN Ethernet 10/100/100 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
Standard Bluetooth® versione 3.0 + HS, portata max 10m
Integrata da 0.3Mpixel, con microfono, pixel effettivi 640x480
Circa 370x249x32mm
Circa 2.7Kg
4 USB 2.0 (connettore tipo A)
Slot memory card (Memory Stick Duo, SD, SDHC, SDXC)
Presa microfono Stereo, mini-jack
Presa per cuffie Stereo, mini-jack
Uscita HDMI
Uscita VGA 1 Mini D-Sub 15 pin
LAN Ethernet
Per completezza d'informazione, altro candidato era l'ASUS X53SC-SX040V.
Grazie e buona giornata
Il vaio non mi sembra abbia la pci-express, se l'avesse potresti compare un adattatore usb 3.0
asus è un ottima marca, e a quel prezzo non si trova niente di meglio, anche se salendo di una 50ina di euro dovresti poter trovare lo stesso portatile con un i3 di seconda generazione
Ps l'abbassamento di prezzo è dato proprio dal fatto che la cpu è di una generazione passata
e ne varrebbe la pena spendere quei 50 euro in +?
quanto inferiore è la "vecchia" generazione di i3?
Il vaio non mi sembra abbia la pci-express, se l'avesse potresti compare un adattatore usb 3.0
ok, grazie. pareri sul Sony di cui sopra?
e ne varrebbe la pena spendere quei 50 euro in +?
quanto inferiore è la "vecchia" generazione di i3?
io credo di sì.
vedi ad esempio l'Asus X54HY-SX025V (Intel Core i3-2310M 2.10GHz, RAM 4096MB), visto in giro a 399 euro che mi pare una buona offerta.
Phoenix Fire
26-10-2011, 09:54
e ne varrebbe la pena spendere quei 50 euro in +?
quanto inferiore è la "vecchia" generazione di i3?
si perchè, anche se l'aumento prestazionale non è tangibile, calano abbastanza i consumi e il surriscaldamento, che su portatili economici sono spesso punti critici.
@Ualpa
l'usb 3.0 per l'uso casalingo non aggiunge nulla, specialmente perchè su portatili del genere è lo stesso HDD a fare da collo di bottiglia per lo scambio dati
il portatile non sembra male, però non è il massimo come rapporto prestazioni prezzo
io ho appena ordinato da mw il ACER Aspire 5750G-2414G64MNKK a 499€ , che dite ho fatto male ?
@Ualpa
l'usb 3.0 per l'uso casalingo non aggiunge nulla, specialmente perchè su portatili del genere è lo stesso HDD a fare da collo di bottiglia per lo scambio dati
il portatile non sembra male, però non è il massimo come rapporto prestazioni prezzo
Grazie Phoenix per l'ottima osservazione, non ci avevo pensato. In effetti avere una porta USB 3.0 da 600 MB/s (dichiarati) in un notebook con un hard disk a 5.400 rpm che, se non sbaglio, in genere non credo vada oltre i 96 MB/s (ma che nella pratica mi sa che non raggiunge i 60 MB/s dell'USB 2.0), non ha molto senso.
Il Sony Vaio che avevamo adocchiato non ha nemmeno l'eSATA, ma vedo che sul mio notebook, che ce l'ha, non ho mai sentito l'esigenza di usarla.
Per quanto riguarda il rapporto prestazioni/prezzo, hai ragione. A pari prezzo ci sono, ad esempio, degli Asus molto interessanti con ottime dotazioni e materiali (es. palmrest in alluminio).
Con Sony è così, paghi il marchio e l'estetica (aspetto molto soggettivo), ma credo che entrambi possano dare, soprattutto a chi è alle prime armi, l'idea di aver fatto un buon acquisto. Sperando che il marchio garantisca anche una certa qualità costruttiva...
wolvers destine
26-10-2011, 11:02
Cosa mi consigliereste per:
Uso: Casa,Multimediale, alcuni giochi
Budget Illimitato ma se riterrò necessario per un hardware che non mi soddisfa che mi suggerirete non tirerò fuori la cifra.
Vorrei a tutti i costi: Usb 3.0 e E-sata
Phoenix Fire
26-10-2011, 14:55
Grazie Phoenix per l'ottima osservazione, non ci avevo pensato. In effetti avere una porta USB 3.0 da 600 MB/s (dichiarati) in un notebook con un hard disk a 5.400 rpm che, se non sbaglio, in genere non credo vada oltre i 96 MB/s (ma che nella pratica mi sa che non raggiunge i 60 MB/s dell'USB 2.0), non ha molto senso.
Il Sony Vaio che avevamo adocchiato non ha nemmeno l'eSATA, ma vedo che sul mio notebook, che ce l'ha, non ho mai sentito l'esigenza di usarla.
Per quanto riguarda il rapporto prestazioni/prezzo, hai ragione. A pari prezzo ci sono, ad esempio, degli Asus molto interessanti con ottime dotazioni e materiali (es. palmrest in alluminio).
Con Sony è così, paghi il marchio e l'estetica (aspetto molto soggettivo), ma credo che entrambi possano dare, soprattutto a chi è alle prime armi, l'idea di aver fatto un buon acquisto. Sperando che il marchio garantisca anche una certa qualità costruttiva...
sony è credo l'unico costruttore "commerciale" (nel senso che lo trovi al centro commerciale) a utilizzare ancora materiali di un certo livello, of course negli altri si distingue sicuramente una serie di fasce (per esempio samsung!=acer) ma comunque tutti inferiori a sony
PS of course escludo apple che fa fascia a se
Cosa mi consigliereste per:
Uso: Casa,Multimediale, alcuni giochi
Budget Illimitato ma se riterrò necessario per un hardware che non mi soddisfa che mi suggerirete non tirerò fuori la cifra.
Vorrei a tutti i costi: Usb 3.0 e E-sata
dell xps con i7, schermo FHD e nvidia 540m, hai 3 porte USB, 2 3.0 e una 2.0/e-sata, hai una garanzia che è una garanzia (spero che si capisca nonostante il gioco di parole), hai componenti che meglio potresti solo montandolo personalmente, ha uno dei migliori impianti audio da notebook (monta un 2.1 della JBL) e chi più ne ha più ne metta
ciao a tutti vi chiedo un consiglio per questo notebook e per un amico, uso normale ma vuole che sia un po resistente e chi dura un po di anni ,grazie.
HP Pavilion g6-1142sl
Core i5 2410M / 2.3 GHz - RAM 4 GB - HDD 640 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Radeon HD 6470M - WLAN : 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6 Schermo panoramico retroilluminazione a LED HD BrightView TFT 1366 x 768 ( WXGA )
prezzo 497 euro
e questo
SAMSUNG - RV520-S02IT SILVER
Notebook con processore Intel Core i3 2310M (2.10GHz, 3MB L3 Cache), Chipset Intel HM65, RAM 4096MB( 4096 x 1 DDR3), Hard disk 500GB S-ATA, scheda grafica NVIDIA Geforce GT 520M (Optimus) 512 MB DDR3, display 15.6" HD LED 1366 x 768, DVD Super Multi DL, WiFi, LAN Ethernet, HDMI, 3 x USB 2.0, Multi Card Slot 4-in-1 (SD, SDHC, SDXC, MMC), Webcam, batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium (64-bit)
prezzo 449
Phoenix Fire
27-10-2011, 13:21
l'hp ha una cpu superiore (non solo di frequenza, considera che i5 ha anche l'HT), il samsung ha una fama migliore e la tecnologia optimus per risparmiare batteria.
Frank9090
28-10-2011, 14:15
Come vi sembra l' Hp G62?Differenza tra i3 e i5?
Considerate che lo userei praticamente solo per internet, film, musica e qualche montaggio video...magari se ci gira anche qualche gioco non sarebbe male.Mi piace molto esteticamente, mi ricorda il Macbook Pro.
Dimenticavo, l' i3 si trova in giro sui 350€, l' i5 in offerta da Saturn a 399€.
asus è un ottima marca, e a quel prezzo non si trova niente di meglio, anche se salendo di una 50ina di euro dovresti poter trovare lo stesso portatile con un i3 di seconda generazione
Ps l'abbassamento di prezzo è dato proprio dal fatto che la cpu è di una generazione passata
alla fine son stato nel negozio per comperare altro, ho visto quel portatile con l'offerta, (altrimenti sarebbe costato 399), ma ho deciso di non prenderlo per il momento...l'offertona scadeva ieri.
Phoenix Fire
30-10-2011, 18:15
Come vi sembra l' Hp G62?Differenza tra i3 e i5?
Considerate che lo userei praticamente solo per internet, film, musica e qualche montaggio video...magari se ci gira anche qualche gioco non sarebbe male.Mi piace molto esteticamente, mi ricorda il Macbook Pro.
Dimenticavo, l' i3 si trova in giro sui 350€, l' i5 in offerta da Saturn a 399€.
se la differenza di 50€ non ti pesa, io direi che passare da un i3 a un i5 (se entrambi della stessa generazione) vale la pena
Ed_Bunker
31-10-2011, 18:42
Sono nella situazione di "dover" acquistare un netbook o un tablet per i miei.
Funzionalita' essenziali, orientate alla facilita' d'uso e al web browsing.
Non mi dispiacerebbe avere la possibilita' di sfruttarlo per l'utilizzo quotidiano qualora non abbia voglia di andare in facolta' col portatile sulle spalle.
Il budget e' piuttosto ridotto, non vorrei superare i 200 euro, andando preferibilmente sul mercato dell'usato.
Quale tipologia di prodotto/i consigliate ?
thks
Ciao, sapreste dirmi se c'è qualche catena che ritira vecchi notebook facendo incentivi sull' acquisto del nuovo?
Ho trovato una bella offerta all' ipercoop, ma non hanno portatili 13.3", che è la dimensione che cerco.
Grazie.
ciao a tutti, cosa ne dite di questo rapporto qualità prezzo?
Marca ASUS
Processore 2670QM, 2.20 GHz, 4 core
Memoria RAM 6 Gb
hard-disk 640.00 Gb
Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo 15.60 pollici
scheda Video NVIDIA GeForce GT 540M 1024MB
monitor Monitor LED HD
Porta USB 3 USB, 1 tipo 3.0
Peso 2.60 Kg
prezzo 650 euro
beppespr
04-11-2011, 23:23
ciao a tutti, cosa ne dite di questo rapporto qualità prezzo?
Marca ASUS
Processore 2670QM, 2.20 GHz, 4 core
Memoria RAM 6 Gb
hard-disk 640.00 Gb
Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo 15.60 pollici
scheda Video NVIDIA GeForce GT 540M 1024MB
monitor Monitor LED HD
Porta USB 3 USB, 1 tipo 3.0
Peso 2.60 Kg
prezzo 650 euro
buonissimo dove lo hai trovato?
sugli acquisti online di eur****s (quindi penso affidabili).
con spedizione viene a finire 660, ma non si può pagare alla consegna (ovviamente)
Le prestazioni del pc non sono male ed è quello che cercavo, ovunque ho visto, pc di quel tipo stanno sugli 800 euro.
cosa ne pensate?
beppespr
06-11-2011, 07:19
HP Pavilion dv7-6180sl
Processore Intel® Core™ i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17.3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video AMD Radeon 6770M 2GB dedicata
a 699 euri,opinioni?
Robby Naish
06-11-2011, 11:15
Ciao Ragazzi,
mi servirebbe un portatile che sia silenzioso, schermo glossy, sui 12".
Utilizzo per navigazione, Office leggero, foto e raramente qlc video HD. Lo userei a casa nei momenti di relax, quindi lo terrei al 90% del tempo sulle gambe o in aereo.
Che mi consigliate senza spendere troppo?
Tra qs Sony http://www.sony.it/product/vn-y-series/vpcyb3v1e e l'Asus 1215P quale sarebbe meglio?
Grazie
Ale
TheUnforgiven
06-11-2011, 11:52
HP Pavilion dv7-6180sl
Processore Intel® Core™ i5-2410M (2.30GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17.3" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam e microfono integrati
Scheda video AMD Radeon 6770M 2GB dedicata
a 699 euri,opinioni?
secondo me non è un affare..la sv è buona ma il processore oramai è di tipo "standard" e ha solamente 4 gb di ram.
Con lo stesso prezzo o forse anche 50 euro in meno ho visto in offerta i7 con 6/8 giga di ram ma con geforce 540m,meno performanete della 6770m.
Dipende molto anche da cosa devi farci...
beppespr
06-11-2011, 12:05
questo da mediamondo come vi sembra a 699 euri sono veramente intenzionato a prenderlo:
ASUSX53SV-SX607V
processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz with turbo boost up to 3.10Ghz,
RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3 (4GBx2),
HDD 500GB 5400rpm,
Grafica 2GB GT540M nVidia geforce,
LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD,
Masterizzatore DVD interno/multistandard Dual Layer/±/RAM
Lettore memory card 4 in 1
Scheda Audio High Definition Audio
Wifi 802.11b/g/n
Webcam integrata 0.3M
porte 1 HDMI, 1 Line in Mic, 1 Line out cuffia/diffusori, 1 RJ-45 LAN, 1 USB 3.0,, 1 VGA, 2 USB 2.0
1 batteria 6 celle Ioni di litio (L-Ion)
Peso circa (KG)2,60
Cover in alluminio ,colore marrone scuro
penso che gli unici nei siano l'hard disk,la mancanza di bluetooth e la webcam risicata,per il resto mi sembra ottimo mi piace anche l'estetica
Ed_Bunker
07-11-2011, 08:54
Ciao Ragazzi,
mi servirebbe un portatile che sia silenzioso, schermo glossy, sui 12".
Utilizzo per navigazione, Office leggero, foto e raramente qlc video HD. Lo userei a casa nei momenti di relax, quindi lo terrei al 90% del tempo sulle gambe o in aereo.
Che mi consigliate senza spendere troppo?
Tra qs Sony http://www.sony.it/product/vn-y-series/vpcyb3v1e e l'Asus 1215P quale sarebbe meglio?
Grazie
Ale
A parita' di prezzo personalmente opterei senza dubbio sul sony.
Sia per caratteristichce hw sia per qualita' dei materiali.
questo da mediamondo come vi sembra a 699 euri sono veramente intenzionato a prenderlo:
ASUSX53SV-SX607V
processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz with turbo boost up to 3.10Ghz,
RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3 (4GBx2),
HDD 500GB 5400rpm,
Grafica 2GB GT540M nVidia geforce,
LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD,
Masterizzatore DVD interno/multistandard Dual Layer/±/RAM
Lettore memory card 4 in 1
Scheda Audio High Definition Audio
Wifi 802.11b/g/n
Webcam integrata 0.3M
porte 1 HDMI, 1 Line in Mic, 1 Line out cuffia/diffusori, 1 RJ-45 LAN, 1 USB 3.0,, 1 VGA, 2 USB 2.0
1 batteria 6 celle Ioni di litio (L-Ion)
Peso circa (KG)2,60
Cover in alluminio ,colore marrone scuro
penso che gli unici nei siano l'hard disk,la mancanza di bluetooth e la webcam risicata,per il resto mi sembra ottimo mi piace anche l'estetica
Ciao, dove lo hai trovato? sugli acquisi online non c'è. mi interesserebbe, grazie. ;)
Volevo acquistare un dell xps 17 pollici. Quando però utilizzo un coupon questo esclude l'iva dal prezzo del notebook per poi aggiungerla in fase di check out.
Non riesco a trovare il modo di andare vicino alla configurazione / prezzo dell'xps 17 pollici di qualche pagina fa.
Normale?
beppespr
07-11-2011, 12:51
Ciao, dove lo hai trovato? sugli acquisi online non c'è. mi interesserebbe, grazie. ;)
no online non cè,l'ho trovato proprio in negozio da mediamondo a catania
Robby Naish
07-11-2011, 13:02
A parita' di prezzo personalmente opterei senza dubbio sul sony.
Sia per caratteristichce hw sia per qualita' dei materiali.
infatti propendevo per il sony fino all'apparizione di qs Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP305U1A-A02IT/index.idx?pagetype=prd_detail
:muro:
che dite?
Grazie
Ale
Ed_Bunker
07-11-2011, 15:01
Di Samsung non posso parlare altro che positivamente.
La cosa migliore che puoi fare e' tenerli sotto mano entrambi per qualche minuto, farti un'impressione personale e fare quindi una considerazione anche in base alle differenze di prezzo oltre che di prestazioni/caratteristiche.
pipponaple
09-11-2011, 21:53
Cercavo un pc portatile con webcam, scheda Lan e Wifi integrate che utilizzerei principalmente per navigazione in internet e per masterizzare.
Ho notato il seguente modello ( HP 620-WK342EA, 356 Euro):
http://tinyurl.com/cn7q7to
Cosa ne pensate?
La scheda tecnica non e' completa....sul sito della HP non riiuscito a scaricare la scheda tecnica.
E' un modello vecchio?
Potete darmi qualche suggerimento, magari anche qualche altro modello in vendita al predetto sito e cira allo stesso prezzo?
Il Windows7 gira lentamente sul predetto modello?
Ciao e grazie mille!
blues 66
11-11-2011, 21:37
infatti propendevo per il sony fino all'apparizione di qs Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP305U1A-A02IT/index.idx?pagetype=prd_detail
:muro:
che dite?
Grazie
Ale
ciaao guarda io ho in mano un samsung RC530S02it che dire una cannonata , poi bhè non saprei come è messo con le temperature , io ho un i 5 ed è freschissimo , per l'uso che ne faccio -Web browsing e visione film chat ...e insomma la solita solfa ...purtroppo non gioco
l'unico neo è che non posso dirti come sia la CPU AMD E-450 che m,onta ... però credo meglio di quella E-300 oh E 350 di un pò di mesi fà ...
insomma poi come dice ED -Bunker provalo e valuta ...
peccato sia un 11"
ciaoo
Ciao a tutti, sono arrivato al momento della scelta del PC nuovo e il campo si è ristretto a questi due esemplari:
Acer AS5755G-2636G75MNBS
Processore
Produttore: Intel
Tecnologia: Core i7
Velocità di clock: 2 GHz
Modello del processore: 2630QM
Bit: 64
Ram installata 6 GB
Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2
Banchi ram liberi 0
Frequenza 1.333 MHz
Tecnologia DDR 3
Dimensione tot. supporti 750 GB
Tipologia controller SATA
Dimensione supporto 1 750 gb
Interfaccia supporto 1 Serial ATA
Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm
Produttore Nvidia
Modello GeForce GT540M
Integrata No
Memoria dedicata 2.048 mb
Memoria massima 2.048 mb
Più bluetooth, USB 3.0 e via dicendo
695 euri
ASUS - X53SV-SX598V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM, Chipset Intel HM65, RAM 6144MB (4096MB+2048MB) 1333 DDR3, hard disk 640GB, scheda grafica NVIDIA GeForce GT 540M 1024MB, display LED HD 15,6" 1366x768, DVD Super Multi DL, WiFi 802.11 bgn, LAN Ethernet, 2 x USB 2.0 + 1 x USB 3.0, HDMI, Webcam, Card Reader, Touchpad con tastierino numerico, garanzia 1 Anno Pick-Up and Return, batteria a 6 celle. Sistema operativo Windows 7 Home Premium Autentico
629 euri
Il PC mi serve necessariamente che supporti il multitasking a meraviglia, lo devo utilizzare per programmi medico- ortodontici (sto studiando come mettere apparecchi sui denti della gente se vi interessa :Prrr: ) però vorrei anche giocare a qualche gioco serio!
Il dubbio è se privilegiare i 2 giga della scheda video del primo o il processore più potente del secondo!
Ho letto che alla fine 2 giga di scheda grafica servono solo ad alte risoluzioni che attualmente non avrei ne con lo schermo di quel pc ne con i televisori di casa benchè HD!
Cosa mi consigliate?
Robby Naish
14-11-2011, 08:29
Ragazzi, per un utilizzo all-round (gioco poco o niente), quindi navigazione, un po di office e foto, silenzioso , che non sia caldo e magari anche schermo glossy, tra questi 3 quale consigliereste?
Tra i primi 2 , che mi sembrano uguali a parte la cpu, le 50 euro di differenza ci sono tutte?
Poi il terzo non esiste piu sul sito asus, modello vecchio?
ASUS K53TA K53TA-SX079V (http://www.hw1.it/asus-k53ta-15-6-amda6-3400m-4g-640g-w-k53ta-sx079v/ref_cri/)
ASUS K53TA K53TA-SX031V (http://www.hw1.it/asus-k53ta-15-6-amda4-3300m-k53ta-sx031v/ref_tdb/)
Asus X53TA-SX016V (http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/asus/asus-x53ta-sx016v)
Se no, qlc suggerimento di modelli similari o piu adatti alle necessità che ho elencato?
Grazie a tutti
Ale
beppespr
14-11-2011, 21:03
ho trovato questo asus a 595 euro
ASUS 15.6" K53SV-SX621V WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Intel Core i7-2670QM 2.2Ghz, DDR 6GB, Hard Disk 750GB, Lcd 15,6" HD LED 1366x768, Nvidia GeForce GT 540 1GB dedicati, Masterizzatore Blu-ray/DVD±RW S-Multi DL, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, WebCam, Bluetooth 3.0, HDMI, 3p Usb 2.0, Windows 7 Home Premium 64bit. Codice Produttore: K53SV-SX621V
mi sembra una buona offerta
Anakin85
15-11-2011, 21:32
Che ne dite di questa configurazione?
ASUS X53SC-SX304V
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB ddr3 - Display 15,6" wide
GeForce GT 520MX 1gb dedicata
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
579 euri
Mi sembra buono, no?
Che ne dite di questa configurazione?
ASUS X53SC-SX304V
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB ddr3 - Display 15,6" wide
GeForce GT 520MX 1gb dedicata
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
579 euri
Mi sembra buono, no?
Mi sembra migliore quello di beppespr!
brasil83
16-11-2011, 10:45
HP Pavilion dv6-6178sl
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 650GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata - Lettore impronte
Scheda video AMD Radeon HD 6770M 2GB dedicata
899 euro
SAMSUNG RC530-S03IT
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam integrata - Bluetooth 3.0+HS
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
799 euro
ASUS N53SV-SZ586V
Intel Core i7-263QM (2.00GHz, 6MB L3)
HD 750GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam 2MPixel con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT 540M 2GB dedicata
899 euro
Consigli e opinioni?
Anakin85
18-11-2011, 20:35
Che ne dite di questa configurazione?
ASUS X53SC-SX304V
Intel Core i7-2670QM (2.20GHz, 6MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB ddr3 - Display 15,6" wide
GeForce GT 520MX 1gb dedicata
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
579 euri
Mi sembra buono, no?
Meglio l'asus in quote o questo secondo voi?
HP Notebook Pavilion dv6-6008el
Processore Intel® Core™ i7-2630QM di 2a generazione (2,0 GHz, fino a 2,90 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache).
Display 15,6" HD LED 16:9.
RAM 4096 MB.
Hard Disk 500 GB.
Grafica AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5 di memoria dedicata.
Masterizzatore DVD±RW LightScribe.
Wireless LAN 802.11 b/g/n. 2 x USB 3.0. Porta HDMI.
Sistema Beats audio. Microsoft Windows® 7 Home Premium
Mi unisco ai dubbi di Anakin85...
Soprattutto per la scheda grafica, quella del HP Notebook Pavilion dv6-6008el
come si posiziona?
Monta una AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5... megliore o peggiore di una GT540 con 1gb DDR3?
Grazie
Anakin85
19-11-2011, 13:22
Mi unisco ai dubbi di Anakin85...
Soprattutto per la scheda grafica, quella del HP Notebook Pavilion dv6-6008el
come si posiziona?
Monta una AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5... megliore o peggiore di una GT540 con 1gb DDR3?
Grazie
Il mio dubbio, oltre alle componenti, riguarda l'affidabilità della marca HP. Ho sentito parlare molto bene degli ASUS, per prestazioni e affidabilità e molto male degli hp. Spesso si surriscaldano e sono molto "macchinosi".
Parlo per sentito dire ovviamente...
matteventu
19-11-2011, 18:38
Il mio dubbio, oltre alle componenti, riguarda l'affidabilità della marca HP. Ho sentito parlare molto bene degli ASUS, per prestazioni e affidabilità e molto male degli hp. Spesso si surriscaldano e sono molto "macchinosi".
Parlo per sentito dire ovviamente...
Acqua passata... ora sono più che ottimi, quasi ai livelli dei Dell. Vatti a leggere i thread ufficiali ;)
manuela91
19-11-2011, 21:23
allora credo di aver trovato finalmente il pc per me è un sansung RC- 530 S01
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP-RC530-S01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
Processore Intel® Core™ i7 2630 QM (2,00 Hz, Cache L3 6 MB)
Grafica
Processore grafico dedicato NVIDIA® Geforce™ GT 540M (Optimus)
2 GB DDR3 di memoria grafica dedicata
Memoria di sistema 6 GB DDR3 1,333 MHz (4 GB x 1 + 2 GB x 1) (cosa vuol dire perchè è divisa?)
Hard disk 750 GB S-ATA II (5400 giri / minuto)
che ne dite? a mediaworld viene 700 e spiccioli..
a me interessa un portatile che abbia grafica e processore buono recenti in modo che mi duri.. perchè non è che lo posso cambaire ogni anno.. poi mi interessa che sia compatibile con il gioco Tomb raider underworld ( che ho preso tempo fa ma con il mio fisso xp stravecchio non gira). io faccio un uso abbastanza tranquillo.. cioè navigo in internet guardo scarico film ascolto musica.. questo con 750 gb mi sembra molto buono.. poi l'i7 è recentissimo se non erro e anche la gt540 no?
ACER Notebook Aspire 5750G-2314G32Mnkk
Processore Intel® Core™ i3-2310M di 2a generazione (2,10 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache)
Display 15,6" HD LED 16:9
RAM 4096 MB
Hard Disk 320 GB
Grafica NVIDIA® GeForce™ GT 520M con 1 GB di memoria dedicata Masterizzatore DVD±RW
Wireless LAN 802.11 b/g/n
1 x USB 3.0
Porta HDMI
Microsoft Windows® 7 Home Premium
e
TOSHIBA NOTEBOOK Satellite C660-13Q
Intel Core i3-380M (2.53 GHz, 3 MB Cache)
Hard Disk 500 GB (5,400 rpm) Serial ATA-
RAM 4096 MB (2048+2048) DDR3-
Schermo 15,6" HD Toshiba TruBite Grafica
Intel Graphics Media Accelerator HD, 1,696 MB condivisa
Bluetooth 2.1+ EDR Wireless LAN 802.11b7g7n
Windows 7 Home Premium 64 bit.
Quale mi consigliate? Il prezzo dei notebook è lo stesso.
Qualche anno fa l'Acer faceva pessimi prodotti, negli anni è migliorata o è ancora da sconsigliare?
Ciao grazie!
suarez4152
22-11-2011, 04:43
dopo varie ricerche su internet, fra cpu e vga sono arrivato a diversi possibili scelte per il mio portatile da gioco per quello che posso spendere (intorno ai 600€).
come presupposto base ho considerato solo 4 tipi di vga: nvidia gt540m 2gb gddr3,gt540m 1gb gddr3,amd hd6770m 2gb gddr5 e amd hd6650 1gb gddr3. (vorrei sapere le differenze fra le 4 vga in base agli ultimi giochi usciti tipo fifa12,nfs the run,cod modern warfare3,battlefield 3,ecc ecc).
come cpu propongo varie opzioni:
i5 2410m,i5 2430m,i7 2630qm,i7 2670qm.
Certo,gli i5 sono dual core,quindi nel gioco questo non so quanto possa influire.
come ram i pc vanno da un minimo di 4gb ddr3 a un max di 6/8gb.
è inutile postare tutti i modelli di pc che ho trovato xkè sono davvero tanti, volevo solo sapere su cosa posso orientarmi per giocare bene e a quella cifra. (come marche ho trovato asus,Packard Bell,acer,hp).
tenete conto che vengo da un toshiba l650 116 con i5 M430@2.27ghz,4gb(2*2)ram ddr3 1066mhz,vga amd hd5650 1gb gddr3, quindi se il salto prestazionale con i giochi non è valido rimango così come sto.
aspetto tanti vostri consigli :D grazie
PS: ho fatto ora varie ricerche e su notebookcheck ho visto le vga in questione. praticamente non c'è storia. la 6770m sta molto piu avanti rispetto alle altre,batte dal 20 al 25% la gt540 è anche più prestante della gt555m quindi..cmq rispetto alla mia 5650m diciamo che è sul 35/40% migliore quindi mi sa che per notare il cambiamento o prendo quella oppure rimango così come sto..la cosa assurda è che la 6770m si trova solo nella serie dv6/dv7 6xxx della hp e basta, che rogna -.-
manuela91
22-11-2011, 10:24
ACER Notebook Aspire 5750G-2314G32Mnkk
Processore Intel® Core™ i3-2310M di 2a generazione (2,10 GHz, 3 MB Intel® Smart Cache)
Display 15,6" HD LED 16:9
RAM 4096 MB
Hard Disk 320 GB
Grafica NVIDIA® GeForce™ GT 520M con 1 GB di memoria dedicata Masterizzatore DVD±RW
Wireless LAN 802.11 b/g/n
1 x USB 3.0
Porta HDMI
Microsoft Windows® 7 Home Premium
e
TOSHIBA NOTEBOOK Satellite C660-13Q
Intel Core i3-380M (2.53 GHz, 3 MB Cache)
Hard Disk 500 GB (5,400 rpm) Serial ATA-
RAM 4096 MB (2048+2048) DDR3-
Schermo 15,6" HD Toshiba TruBite Grafica
Intel Graphics Media Accelerator HD, 1,696 MB condivisa
Bluetooth 2.1+ EDR Wireless LAN 802.11b7g7n
Windows 7 Home Premium 64 bit.
Quale mi consigliate?
Qualche anno fa l'Acer faceva pessimi prodotti, negli anni è migliorata o è ancora da sconsigliare?
Ciao grazie!
guarda per quanto ne so io acer non è dei migliori ancora a desso..molto meglio asus dell sansung e sony.. toshiba lo stesso non credo sia molto buono ecco..pero aspetta quando ti rispondono gl ialtri che ne sanno di più..:))
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.