Entra

View Full Version : Consigli per gli acquisti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Sbolegato
25-03-2010, 12:09
Qualcuno può darmi qualche indicazione per le mie necessità??
Dovrei prenderlo sabato o domenica quindi vorrei avere le idee un pò piu' chiare...;)

NuT
25-03-2010, 12:20
ho bisogno di un consiglio per non sfigurare coi miei suoceri :D
vogliono comprarsi un portatile da utilizzare prevalentemente per navigazione , foto, lavori con office e vedere film in dvd (quest'ultima cosa mi smbra meno probabile, conoscendoli) tra le offerte dei diversi centri commerciali mi ha attirato l'asus x52jr-sxo18v
cpu I5-430m 4gb ram g40 gb hard disk ati HD5470 1 Gb display 15.6" viene venduto a 799.
Starei nel budget (una volta decisa la spesa la vogliono far bene senza rischio di riparmiare 50 euro e poi pentirsene tra 6 mesi...) io ho sempre avuto PC fissi ma mi sembra che sia un buon PC qualcuno ne ha esperienza? consigli? con asus posso star tranquillo (per quanto possibile) riguardo all' assistenza.
grazie a chi vorrà aiutarmi

Va pure troppo bene :D

Questa configurazione è interessante:

Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
LCD
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Video Card
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Memory
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Hard Drive
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)

Prezzo: 899 €

Si trova di meglio allo stesso prezzo??? O magari ad un minor prezzo???

Non credo, al limite potresti virare sull'Asus N61JQ/Pro64JQ/X64JQ (sono tutti lo stesso modello, cambia solo l'HD tra le varie proposte e in un modello venduto da marcopolo c'è il lettore blueray) al costo di 1000 euro.

Ma questo Dell non dovrebbe montare la ATi 5650?

Sbolegato
25-03-2010, 13:31
Guardando un pò in rete e spulciando le specifiche la scelta rimane tra questi modelli:

Hp G62-140EL con
I3-330M
4gb ram
hdd 500
vga integrata intel hd
hdmi
549 euro con display lcd

HP dv6-2147 el
I5-430m
4gb ram
hdd 500
vga geforce 320m 1 gb
hdmi
699 euro con display lcd

Hp G61-420sl
T4400 2.20 Ghz 1Mb cache
4gb ram
hdd 500
vga G130m 512mb
hdmi
display lcd
499 euro

Acer Aspire 5740g
i3 330-m 2.13ghz 3mb cache
4 gb ram ddr3
hdd 500
vga radeon hd5650 1 gb
hdmi
display Matrice attiva TFT HD CineCrystal
649 euro

Ora visto l'utilizzo (navigazione/office) immagino che il processore non faccia troppa differenza anche se dovrebbe farla insieme alla vga se voglio connetterlo alla tv. L'Acer oltre al dubbio che lo schermo non sia lcd non mi pare male anche se non sempre sento parlar bene dell'hardware...tra gli hp quale mi consigliate?

NuT
25-03-2010, 14:13
Tra gli HP il migliore è il secondo, ma a te andrebbe bene anche il primo tanto non devi giocarci.

Sbolegato
25-03-2010, 14:57
Tra gli HP il migliore è il secondo, ma a te andrebbe bene anche il primo tanto non devi giocarci.

Si infatti...l'unico dubbio è se dovessi collegarlo alla tv x vedere qualche filmato...la vga integrata reggerebbe senza problemi? Come ho detto guardo solitamente filmati in 720p ma se provassi qualcosa in hd la tv lo vedrebbe come hdd esterno e quindi farebbe da se o sarebbe la vga a dover riprodurre il filmato?
In ogni caso grazie x la risposta..:)

CoD3x
25-03-2010, 19:51
Va pure troppo bene :D



Non credo, al limite potresti virare sull'Asus N61JQ/Pro64JQ/X64JQ (sono tutti lo stesso modello, cambia solo l'HD tra le varie proposte e in un modello venduto da marcopolo c'è il lettore blueray) al costo di 1000 euro.

Ma questo Dell non dovrebbe montare la ATi 5650?


Effettivamente sulla scheda video ce qlk dubbio...

Cmq questa sera, ho visto 2 modelli di Asus n61jq jx005v e Asus pro64jq, il prezzo è di 899 € l'unica differenza sta nello schermo che in uno è di 16 pollici e nell'altro è di 15 e dispari!!! Che dite???
Altrimenti quale modello monterebbe la ATI 5650??? :)

marinin
25-03-2010, 22:08
Ciao a tutti vi leggo da un po' e visto che non sono molto informato sui prezzi -qualita volevo chiedere se sul forum qualcuno mi sa' dare lumi in merito: mi hanno proposto ASPIRE 8942G-728G128BIIntel Core i7 720QM 1,6 Ghz 6Mb 64bit

8 Gb ram DDR3 1066

Display led 18,4” full hd 16:9

2 x 640 HDD S-Ata

Radeon HD 5850 1024 Mb

DVDRW

Lan, WiFi, BT, HDMI, eSATA

Lettore memory card, webcam

Windows 7 Home Premium

1300euro..... è un prezzo che vale cio' che mi danno? ringrazio x eventuale risposta c'è x stessi soldi qualcosa di meglio?:help:

manga81
26-03-2010, 00:12
se la fanno pure pagare però eh :D


nessuno regala nulla :cool:


Questa configurazione è interessante:

Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
LCD
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Video Card
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Memory
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Hard Drive
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)

Prezzo: 899 €

Si trova di meglio allo stesso prezzo??? O magari ad un minor prezzo???


stai attento perchè dell fino a poco tempo fa dava per quella configurazione (se ben ricordo) un'alimentatore da 4.7A -->90w ma in full arriva a 95w e quindi il pc si spegneva, alcuni utenti sapevo che volevano fare una causa a dell, informati se adesso danno un'alimentatore con amperaggio superiore




Ciao a tutti vi leggo da un po' e visto che non sono molto informato sui prezzi -qualita volevo chiedere se sul forum qualcuno mi sa' dare lumi in merito: mi hanno proposto ASPIRE 8942G-728G128BIIntel Core i7 720QM 1,6 Ghz 6Mb 64bit

8 Gb ram DDR3 1066

Display led 18,4” full hd 16:9

2 x 640 HDD S-Ata

Radeon HD 5850 1024 Mb

DVDRW

Lan, WiFi, BT, HDMI, eSATA

Lettore memory card, webcam

Windows 7 Home Premium

1300euro..... è un prezzo che vale cio' che mi danno? ringrazio x eventuale risposta c'è x stessi soldi qualcosa di meglio?:help:

per il prezzo che paghi va bene, ottimo ;)

Giulio TiTaNo
26-03-2010, 00:25
ciao a tutti vorrei comprare un dell massimo 600 euro tutto compreso, ho fatto queste due configurazioni e volevo chiedere a voi, molto piu esperti di me :D, quale mi consigliate, quale ha la scheda video migliore e può risultare leggermende milgiore per qualche giochetto, anche se so che ci volgiono ben altre cifre per giocare coi portatili....vi posto le due configurazioni

Inspiron 15z 579 euro

Processore Intel® Core™ 2 Duo ULV SU7300 (1,3 GHz, 800 MHz, 3 MB) DISC GFX
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
15.6in Widescreen High Definition (1366 x 768) WLED with TrueLife
512MB ATI Mobility Radeon HD4330
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)



Studio 15 568 euro
INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1333 MHz Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm) Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)


se poi sullo stesso prezzo c'è qualcosa di meglio avvisatemi :)

grazie

NuT
26-03-2010, 01:30
Effettivamente sulla scheda video ce qlk dubbio...

Cmq questa sera, ho visto 2 modelli di Asus n61jq jx005v e Asus pro64jq, il prezzo è di 899 € l'unica differenza sta nello schermo che in uno è di 16 pollici e nell'altro è di 15 e dispari!!! Che dite???
Altrimenti quale modello monterebbe la ATI 5650??? :)

Prendi l'N61JQ, HD più veloce.

Ma non costa 999? :confused:

In ogni caso la ATi 5730 è potente più o come la 5650. Questo perché la 5650 ha specifiche "variabili", se è settata al massimo è uguale alla 5730 (consumando meno però), altrimenti è inferiore perché con clock più bassi (tipo nel Vaio E).

ciao a tutti vorrei comprare un dell massimo 600 euro tutto compreso, ho fatto queste due configurazioni e volevo chiedere a voi, molto piu esperti di me :D, quale mi consigliate, quale ha la scheda video migliore e può risultare leggermende milgiore per qualche giochetto, anche se so che ci volgiono ben altre cifre per giocare coi portatili....vi posto le due configurazioni

Inspiron 15z 579 euro

Processore Intel® Core™ 2 Duo ULV SU7300 (1,3 GHz, 800 MHz, 3 MB) DISC GFX
Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
15.6in Widescreen High Definition (1366 x 768) WLED with TrueLife
512MB ATI Mobility Radeon HD4330
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)



Studio 15 568 euro
INTEL® CORE™ i3-330M (2,13 GHZ, 4 THREAD, CACHE 3 MB)
DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 1333 MHz Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm) Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4570 da 512 MB DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD)


se poi sullo stesso prezzo c'è qualcosa di meglio avvisatemi :)

grazie

Meglio il secondo

Giulio TiTaNo
26-03-2010, 10:25
si avevo imamginato, grazie :)

Dalar
26-03-2010, 11:20
Salve,
avrei bisogno di un consiglio :)

Sto cercando un portatile, sui 15 pollici, con schermo possibilmente full hd e che mi permetta di giocare ... tutto rimanendo sotto i 900€..

per ora ho adocchiato il vaio eb1z1e e l'acer AS5740DG... avete altro da consigliare?

Inoltre, quant'è la durata della batteria del vaio ?

grazie anticipatamente :)

Sbolegato
26-03-2010, 11:25
Meglio il secondo

Scusa NuT ma quel Dell e preferibile al Hp G62-140EL che avevo indicato sopra?
Ok l'hdd è inferiore ed ha pure meno ram però la vga non è integrata ed a quanto ho capito la Dell come qualità (che cmq si paga) hardware sarebbe superiore ad Hp.
Te lo chiedo perchè non conosco le caratteristiche della vga integrata nel modello hp...e volendolo qualche volta collegarlo alla tv x qualche film in full hd o per dello streaming non vorrei mi desse problemi.

NuT
26-03-2010, 12:12
Salve,
avrei bisogno di un consiglio :)

Sto cercando un portatile, sui 15 pollici, con schermo possibilmente full hd e che mi permetta di giocare ... tutto rimanendo sotto i 900€..

per ora ho adocchiato il vaio eb1z1e e l'acer AS5740DG... avete altro da consigliare?

Inoltre, quant'è la durata della batteria del vaio ?

grazie anticipatamente :)

Io andrei sul Vaio, anche se ha la batteria sottodimensionata (ergo non dura molto, sulle 2 ore col max risparmio energetico presumo).

Scusa NuT ma quel Dell e preferibile al Hp G62-140EL che avevo indicato sopra?
Ok l'hdd è inferiore ed ha pure meno ram però la vga non è integrata ed a quanto ho capito la Dell come qualità (che cmq si paga) hardware sarebbe superiore ad Hp.
Te lo chiedo perchè non conosco le caratteristiche della vga integrata nel modello hp...e volendolo qualche volta collegarlo alla tv x qualche film in full hd o per dello streaming non vorrei mi desse problemi.

Se non devi giocare, l'integrata va benissimo. Gli HP sono validi tanto quanto i Dell, che però è migliore come assistenza (ma quella di HP non è per niente male da quel che si legge in giro, anzi).

Dalar
26-03-2010, 12:15
Io andrei sul Vaio, anche se ha la batteria sottodimensionata (ergo non dura molto, sulle 2 ore col max risparmio energetico presumo).


così poco ? :mbe:

poi.... innanzitutto ti ringrazio ;) , successivamente ti chiedo: hai altri notebook da consigliare ? magari dell'hp ?

Sbolegato
26-03-2010, 12:26
Se non devi giocare, l'integrata va benissimo. Gli HP sono validi tanto quanto i Dell, che però è migliore come assistenza (ma quella di HP non è per niente male da quel che si legge in giro, anzi).

Si x il gaming uso il desktop quindi non ho quella necessità...;)
Allora punterò al moedllo Hp sperando di trovarlo altrimenti dovrò prendere il dv6...:D
Grazie.

CoD3x
26-03-2010, 12:46
Prendi l'N61JQ, HD più veloce.

Ma non costa 999? :confused:

In ogni caso la ATi 5730 è potente più o come la 5650. Questo perché la 5650 ha specifiche "variabili", se è settata al massimo è uguale alla 5730 (consumando meno però), altrimenti è inferiore perché con clock più bassi (tipo nel Vaio E).



Meglio il secondo

Si Nut pero' siccome viene data con una promozione della Vodafone riguardante una chiavetta internet, se la stessa non viene attivata i 100€ della chiavetta vengono scalati sul PC.
Quindi dici che questo modello sia il migliore? Anche come qualità/prezzo... :)

Grazie dei consigli cmq :D

NuT
26-03-2010, 14:05
Si Nut pero' siccome viene data con una promozione della Vodafone riguardante una chiavetta internet, se la stessa non viene attivata i 100€ della chiavetta vengono scalati sul PC.
Quindi dici che questo modello sia il migliore? Anche come qualità/prezzo... :)

Grazie dei consigli cmq :D

Sì a me sto modello piace, fino ai 7-800 euro c'è il Vaio E che è interessante, oltre (e fino ai 1000-1200) credo che questo sia il migliore.

Spiegami sta roba della chiavetta...come funziona la promozione? Dove la fanno?

CoD3x
26-03-2010, 20:42
Sì a me sto modello piace, fino ai 7-800 euro c'è il Vaio E che è interessante, oltre (e fino ai 1000-1200) credo che questo sia il migliore.

Spiegami sta roba della chiavetta...come funziona la promozione? Dove la fanno?

La fanno al Saturn di roma (Centro commerciale Roma Est)! Se prendi il Pc e paghi con carta (qualsiasi essa sia) non attivando la chiavetta della Vodafone del valore di 100€ te li detraggono dal prezzo dello stesso.
La chiavette è la chiavetta internet per intenderci.

Gneppy
27-03-2010, 16:10
Buon pomeriggio a tutti,
dovrei regalare un Netbook ed ero orientato verso un Samsung N210/N220.
Oggi mi è arrivata la newsletter del navigatore veneziano e ho visto che c'è un N150-JA03IT a 199€ e la cosa mi alletta molto.
Giusto per capire, rispetto all'N220, a parte l'HD più piccolo, l'assenza del bluetooth e la tastiera non ad isola che altre differenze ci sono.
Come prestazioni sono comunque simili?
So che la persona dispone già di una chiavetta BT e che l'HD piccolo e la tastiera non saranno un problema, cosa giustificherebbe l'acquisto dell'N200 al posto di questo?
Grazie.

INGE_FI
27-03-2010, 21:36
Questa configurazione è interessante:

Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
LCD
17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Video Card
ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
Memory
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
Hard Drive
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)

Prezzo: 899 €

Si trova di meglio allo stesso prezzo??? O magari ad un minor prezzo???

Se si trova di meglio??? Si trova solo di moooolto peggio per quel prezzo vorrai dire !!! :D
L'unica cosa come ti hanno già detto è verificare che non sia sempre castrato...

Qualcuno sa dirmi se con una gt230 posso vedermi film in HD magari su un monitor esterno?

NuT
28-03-2010, 12:39
Qualcuno sa dirmi se con una gt230 posso vedermi film in HD magari su un monitor esterno?

Vai tranquillo ;)

iMpRoBaBiL3
30-03-2010, 11:10
ho bisogno di un consiglio per non sfigurare coi miei suoceri :D
vogliono comprarsi un portatile da utilizzare prevalentemente per navigazione , foto, lavori con office e vedere film in dvd (quest'ultima cosa mi smbra meno probabile, conoscendoli) tra le offerte dei diversi centri commerciali mi ha attirato l'asus x52jr-sxo18v
cpu I5-430m 4gb ram g40 gb hard disk ati HD5470 1 Gb display 15.6" viene venduto a 799.
Starei nel budget (una volta decisa la spesa la vogliono far bene senza rischio di riparmiare 50 euro e poi pentirsene tra 6 mesi...) io ho sempre avuto PC fissi ma mi sembra che sia un buon PC qualcuno ne ha esperienza? consigli? con asus posso star tranquillo (per quanto possibile) riguardo all' assistenza.
grazie a chi vorrà aiutarmi

Io ho preso a mio fratello la versione con 320 Gb di hard disk a 699 (il resto della configurazione è identico).. anche perchè oramai gli HD esterni te li tirano dietro :P
Che dire.. al momento è silenziosissimo e non scalda per niente!! se continua così direi che (GLI) ho fatto un'ottimo acquisto ^__^

vitopalla
30-03-2010, 11:23
HP Pavilion dv6-2147el
processore i5 430
ram 4gb
hard disk 500gb 7.200
scheda video geforce gt320m
hdmi
l'ho trovato a 699.
gentilmente volevo sapere se è un buon prodotto(qualità prezzo)
e se qualcuno c'è l'ha come ci si trova
o a questo prezzo si trova di meglio
anticipatamente ringrazio

NuT
30-03-2010, 14:06
HP Pavilion dv6-2147el
processore i5 430
ram 4gb
hard disk 500gb 7.200
scheda video geforce gt320m
hdmi
l'ho trovato a 699.
gentilmente volevo sapere se è un buon prodotto(qualità prezzo)
e se qualcuno c'è l'ha come ci si trova
o a questo prezzo si trova di meglio
anticipatamente ringrazio

Non male.

Cosa devi farci?

vitopalla
30-03-2010, 14:38
Non male.

Cosa devi farci?

internet e qualche volta uso pinnacle

NuT
30-03-2010, 16:47
internet e qualche volta uso pinnacle

Più che sufficiente

gyagi
30-03-2010, 16:57
Ho bisogno di un consiglio..
Devo prendere un portatile,max 12",con gran durata e peso contenuto(1.7kg totali max) per uso principalmente office,navigazione e smanettamento sul server di casa via ssh,ma che non mi tiri le quoia nell'utilizzo di eclipse,dreamweaver,delphi 2010 e IIS(anche se sporadico)..

Ero indeciso tra il 1810,con su4100 e 4gb ddr3(ma c'è anke il modello con l'su7300??) e l'asus ul20A con su7300..
L'asus ha dalla sua di essere asus(ho asus per svariate cose da anni e mai problemi),schermo da 12,hdd maggiore.
L'acer di avere l'hdmi,ram ddr3.

Avevo pensato anche al 1008P x via dell'estetica,ma essendo atom so che come prestazioni siamo alla fame..

Cosa mi consigliate?c'è tanta differenza tra su4100 e su7300 oltre alla mancanza delle vt nel primo?non devo virtualizzare,ma l'xp mode potrebbe tornarmi necessario in alcuni frangenti..

Ho un negozio di fiducia ke me li fa avere a prezzi super scontati,però mi rimane il dubbio tra i due..

Edit:
ovviamente userei 7 a 64bit..ed eventualmente una distro linux tipo ubuntu o la backtrack4..

NuT
30-03-2010, 17:18
Ho bisogno di un consiglio..
Devo prendere un portatile,max 12",con gran durata e peso contenuto(1.7kg totali max) per uso principalmente office,navigazione e smanettamento sul server di casa via ssh,ma che non mi tiri le quoia nell'utilizzo di eclipse,dreamweaver,delphi 2010 e IIS(anche se sporadico)..

Ero indeciso tra il 1810,con su4100 e 4gb ddr3(ma c'è anke il modello con l'su7300??) e l'asus ul20A con su7300..
L'asus ha dalla sua di essere asus(ho asus per svariate cose da anni e mai problemi),schermo da 12,hdd maggiore.
L'acer di avere l'hdmi,ram ddr3.

Avevo pensato anche al 1008P x via dell'estetica,ma essendo atom so che come prestazioni siamo alla fame..

Cosa mi consigliate?c'è tanta differenza tra su4100 e su7300 oltre alla mancanza delle vt nel primo?non devo virtualizzare,ma l'xp mode potrebbe tornarmi necessario in alcuni frangenti..

Ho un negozio di fiducia ke me li fa avere a prezzi super scontati,però mi rimane il dubbio tra i due..

Edit:
ovviamente userei 7 a 64bit..ed eventualmente una distro linux tipo ubuntu o la backtrack4..

Il SU7300 è più potente, vai sull'ASUS.

hurakan
31-03-2010, 07:52
Avrei bisogno di un consiglio.. il vecchio portatile mi ha abbandonato e sto pensando di comprarne uno in tempi molto brevi..
Prevalentemente lo uso per applicazioni quali Autocad e Photoshop..
Budget: max 600 €

Avrei trovato questi due:


Packard Bell Easynote TJ75-JN-101IT

Processore Intel Core i3 330M 2.53GHz, FSB 512MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD4570, 1GByte DDR3 dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW dual (+/-) double layer
Display 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel

----------

Packard Bell Easynote TJ75-JO-169IT

Processore Intel core i5 430M 2.53GHz, FSB 1066MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD5470, 512MByte DDR3 dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel


entrambi a 599 €
che dite? c'è di meglio?

nellina_paolo
03-04-2010, 00:56
Sono possessore da meno di una settimana di un nb sony vaio F modello F11a4e con i7, 4gb di ram scheda Gt330m e hd da 500gb a 7200rpm pagato 1200€.
Il nb mi soddisfa in quasi tutto ma c'è una cosa che non sopporto, la ventola, sono abituato ad utilizzare il nb nel silenzio della mia stanza e so che il rumore della stessa è accentuato così come so che non esiste una Ferrari silenziosa e che non consumi (paragone che calza benissimo riguardo all'i7 montato sul mio attuale nb). Comunque ho già effettuato richiesta di recesso per quel che riguarda il mio nb e ora mi trovo di nuovo davanti alla scelta di cosa acquistare, riprovare con un Vaio F, attendendo magari che sia di nuovo ddisponibile il modello Z con 8gb di ram di serie o cercare un'alternativa rimanendo sempre su quel budget o aumentandolo di poco. Ho pensato pure di abbassare le mie pretese in merito al processore provando magari con un i5 ma non so fino a che punto il gioco valga la candela..ho paura di ritrovarmi un nb già sottodimensionato al momento della prima accensione.
Spero possiate aiutarmi. Grazie.

Nut:help: :help:

NuT
03-04-2010, 10:18
Sono possessore da meno di una settimana di un nb sony vaio F modello F11a4e con i7, 4gb di ram scheda Gt330m e hd da 500gb a 7200rpm pagato 1200€.
Il nb mi soddisfa in quasi tutto ma c'è una cosa che non sopporto, la ventola, sono abituato ad utilizzare il nb nel silenzio della mia stanza e so che il rumore della stessa è accentuato così come so che non esiste una Ferrari silenziosa e che non consumi (paragone che calza benissimo riguardo all'i7 montato sul mio attuale nb). Comunque ho già effettuato richiesta di recesso per quel che riguarda il mio nb e ora mi trovo di nuovo davanti alla scelta di cosa acquistare, riprovare con un Vaio F, attendendo magari che sia di nuovo ddisponibile il modello Z con 8gb di ram di serie o cercare un'alternativa rimanendo sempre su quel budget o aumentandolo di poco. Ho pensato pure di abbassare le mie pretese in merito al processore provando magari con un i5 ma non so fino a che punto il gioco valga la candela..ho paura di ritrovarmi un nb già sottodimensionato al momento della prima accensione.
Spero possiate aiutarmi. Grazie.

Nut:help: :help:

Ciao Paolo,

a mio modo di vedere il Vaio serie F ha solo un grande vantaggio, rispetto alla stragrande maggioranza dei notebook consumer (di qualsiasi fascia di prezzo): lo schermo opaco.

Se per te non fosse un problema un monitor lucido, ti direi di andare sull'ASUS N61JQ (che si chiama X64JQ o PRO64JQ nel caso lo vendano catene come Marcopolo, Saturn o FNAC), che è un'ottima alternativa.

Se no c'è il Dell Vostro 3700, online non ci sono gli i7 ma sembrerebbe che telefonando si possano richiedere, ma sui Dell sapevo di alcuni problemi di throttling con gli i7 che non vorrei siano rimasti ancora insoluti.

user19
03-04-2010, 19:40
Avrei bisogno di un consiglio.. il vecchio portatile mi ha abbandonato e sto pensando di comprarne uno in tempi molto brevi..
Prevalentemente lo uso per applicazioni quali Autocad e Photoshop..
Budget: max 600 €

Avrei trovato questi due:


Packard Bell Easynote TJ75-JN-101IT

Processore Intel Core i3 330M 2.53GHz, FSB 512MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD4570, 1GByte DDR3 dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW dual (+/-) double layer
Display 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel

----------

Packard Bell Easynote TJ75-JO-169IT

Processore Intel core i5 430M 2.53GHz, FSB 1066MHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM (max 4GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD5470, 512MByte DDR3 dedicati
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' WXGA GLARE LED, risoluzione 1366x768 pixel


entrambi a 599 €
che dite? c'è di meglio?
meglio il secondo, tuttavia io prenderei un dell studio 15 perche' packard bell non mi convince tanto come marca, in fondo si tratta di 50 carte in piu', io farei questo piccolo sforzo. ;)

otetiatuti
03-04-2010, 23:25
Salve a tutti, ho intenzione di comprare un notebook e vorrei avere qualche consiglio. Cerco un notebook di buona qualità che mi permetta di giocare anche con i giochi più recenti (anche se so che per giocare sono più adatti i desktop) e che abbia una certa longevità (che non sia obsoleto nel giro di 2-3 anni insomma). Il budget è attorno ai 750€ massimi.

ACER AS5740G-434G64Mn
Intel Core I5 430M con frequenza di clock a 2,26 GHz e 3 MB di cache L2. 4GB SODIMM DDR3 a 1066 MHz
hard disk serial ATA 640 GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 512 MB di memoria DDR3 dedicata (fino a 3579 MB in HyperMemory)
prezzo: 769€

ACER AS5738ZG-444G50Mn
Intel Pentium Dual Core T4400 con frequenza di clock a 2,2 GHz
4GB DDR3 a 1066 MHz
hard disk serial ATA 500 GB
ATI Mobility Radeon HD 4650 1024 MB di memoria DDR3 dedicata (fino a 2816 MB in HyperMemory)
prezzo: 635€

So che i processori della serie i3-i5-i7 sono recenti e quindi sarei orientato sul primo tra i due, anche se il prezzo mi sembra un po' eccessivo e la scheda video non mi convince più di tanto. Inoltre ho visto un notebook con scheda video NVIDIA Geforce GT320M con 1GB dedicato (non so quanti MB in HyperMemory) e lo stesso processore i5 del primo (ma un hard disk da 320GB) a 689€.

Cosa mi consigliate? Per un notebook da 750€ massimi qual'è la scheda video ideale per poter anche giocare con una buona qualità coi giochi più recenti?
Tra le schede video dei due notebook che sto considerando qual'è la migliore? E della NVIDIA Geforce GT320M con 1GB dedicato che mi dite?

P.S.: mi sono iscritto da poco ed è il mio primo messaggio, spero di non aver sbagliato sezione...

NuT
04-04-2010, 08:48
Salve a tutti, ho intenzione di comprare un notebook e vorrei avere qualche consiglio. Cerco un notebook di buona qualità che mi permetta di giocare anche con i giochi più recenti (anche se so che per giocare sono più adatti i desktop) e che abbia una certa longevità (che non sia obsoleto nel giro di 2-3 anni insomma). Il budget è attorno ai 750€ massimi.

ACER AS5740G-434G64Mn
Intel Core I5 430M con frequenza di clock a 2,26 GHz e 3 MB di cache L2. 4GB SODIMM DDR3 a 1066 MHz
hard disk serial ATA 640 GB
ATI Mobility Radeon HD 5470 512 MB di memoria DDR3 dedicata (fino a 3579 MB in HyperMemory)
prezzo: 769€

ACER AS5738ZG-444G50Mn
Intel Pentium Dual Core T4400 con frequenza di clock a 2,2 GHz
4GB DDR3 a 1066 MHz
hard disk serial ATA 500 GB
ATI Mobility Radeon HD 4650 1024 MB di memoria DDR3 dedicata (fino a 2816 MB in HyperMemory)
prezzo: 635€

So che i processori della serie i3-i5-i7 sono recenti e quindi sarei orientato sul primo tra i due, anche se il prezzo mi sembra un po' eccessivo e la scheda video non mi convince più di tanto. Inoltre ho visto un notebook con scheda video NVIDIA Geforce GT320M con 1GB dedicato (non so quanti MB in HyperMemory) e lo stesso processore i5 del primo (ma un hard disk da 320GB) a 689€.

Cosa mi consigliate? Per un notebook da 750€ massimi qual'è la scheda video ideale per poter anche giocare con una buona qualità coi giochi più recenti?
Tra le schede video dei due notebook che sto considerando qual'è la migliore? E della NVIDIA Geforce GT320M con 1GB dedicato che mi dite?

P.S.: mi sono iscritto da poco ed è il mio primo messaggio, spero di non aver sbagliato sezione...

Ciao, la GT320 non è una scheda malvagia ma non ha supporto per le directx 11.

Ti consiglio di andare su qualche modello con la ATi 5650, tipo il Sony Vaio E (da MW trovi quello con core i5 e 5650 a 799, ma ci sono anche config con i3 che vengono meno) o il Packard Bell TJ75-JO-200IT (ma non è granché come marca)

otetiatuti
04-04-2010, 14:20
Ciao, la GT320 non è una scheda malvagia ma non ha supporto per le directx 11.

Ti consiglio di andare su qualche modello con la ATi 5650, tipo il Sony Vaio E (da MW trovi quello con core i5 e 5650 a 799, ma ci sono anche config con i3 che vengono meno) o il Packard Bell TJ75-JO-200IT (ma non è granché come marca)

Grazie del consiglio! E' la 5650 la scheda video più adatta per questa fascia di prezzo?
Ho visto al MW un computer come dici tu con la 5650 da 1GB, ma il processore era i3. Mi ha attirato perchè il prezzo è conveniente (649€), ma non so se il processore i3 sia abbastanza valido. So che l'i5 è migliore, ma vale la pena spendere 150€ in più solo per quello??

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano: le configurazioni sul mercato sono parecchie e scegliere è difficile, visto che l'ultimo pc che ho preso ha ormai 5-6 anni e da allora non sono rimasto molto aggiornato!

NuT
04-04-2010, 19:45
Grazie del consiglio! E' la 5650 la scheda video più adatta per questa fascia di prezzo?
Ho visto al MW un computer come dici tu con la 5650 da 1GB, ma il processore era i3. Mi ha attirato perchè il prezzo è conveniente (649€), ma non so se il processore i3 sia abbastanza valido. So che l'i5 è migliore, ma vale la pena spendere 150€ in più solo per quello??

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano: le configurazioni sul mercato sono parecchie e scegliere è difficile, visto che l'ultimo pc che ho preso ha ormai 5-6 anni e da allora non sono rimasto molto aggiornato!

Sì quella VGA è il massimo a cui puoi ambire. L'i5 è sicuramente migliore, ma purtroppo se vuoi giocare meglio puntare una buona VGA e andare su i3.

otetiatuti
04-04-2010, 20:55
Sì quella VGA è il massimo a cui puoi ambire. L'i5 è sicuramente migliore, ma purtroppo se vuoi giocare meglio puntare una buona VGA e andare su i3.

Grazie per i suggerimenti, ho ancora un paio di domande:

1.Meglio ATI o Geforce?
2.L'i3 assicura comunque buone prestazioni a livello generale? Va bene che cerco un pc con cui poter anche giocare, ma senza troppe pretese. Non mi interessano particolarmente giochi come Crysis (so che è impossibile farlo andare su un pc di fascia media), mi bastano PES o FIFA, Football Manager, la serie Need for Speed e qualche sparatutto come Far Cry 2 o la serie Call of Duty. Non vorrei prendere l'i3 e poi ritrovarmi tra 2-3 anni con un computer lento per via di un processore ormai obsoleto.

marinin
05-04-2010, 15:15
ciao atutti
vi leggo da un po' e ora ho da chiedere un consiglio riguardo un portatile
che deve essere in sostituzione del PC di casa ormai vecchio per motivi di spazio mi sto' orientando su un notebook....
quindi diciamo che quello che mi serve è un note con schermo grande:17 o piu'
potente come processore i5 o i7 non per il fatto che mi serve cosi,ma pensavo io,cosi forse non vien vecchio subito, hard disk da 500 memoria da4 dvd blu ray card reader, wi fi uscitaHD web cam.. ho visto che si consiglia spesso DELL
e devo dire che andando sul sito è comoda la possibilita' di personalizzazione
mi capita raramente e per cifre molto al di sotto di quelle che possono essere quelle di un notebook di questa portata,di comprare on line e volevo chiedere se qualcuno ha esperienza in merito per appunto problematiche nate dall'accuisto e dall'assistenza al prodotto,chiedo anche un consiglio sulla configurazione del notebook che come dicevo non mi serve per cose particolari o per gioco quindi a quanto ho capito necessaria scheda video potente ...pero' vorrei un notebook che fa' da PC di casa con cui usi principali sono internet storefoto video qualche documento office e.mule musica mp3 chiamate skipe e a volte facebook abito in zona lontana da grossi centri commerciali o da citta'
GRAZIE anticipatamente a tutti quelli che mi vorranno rispondere;) ;)

NuT
06-04-2010, 11:00
Grazie per i suggerimenti, ho ancora un paio di domande:

1.Meglio ATI o Geforce?
2.L'i3 assicura comunque buone prestazioni a livello generale? Va bene che cerco un pc con cui poter anche giocare, ma senza troppe pretese. Non mi interessano particolarmente giochi come Crysis (so che è impossibile farlo andare su un pc di fascia media), mi bastano PES o FIFA, Football Manager, la serie Need for Speed e qualche sparatutto come Far Cry 2 o la serie Call of Duty. Non vorrei prendere l'i3 e poi ritrovarmi tra 2-3 anni con un computer lento per via di un processore ormai obsoleto.

1) Dipende. Ora come ora ATi perché ha supporto per le dx11
2) Beh tra 2-3 anni potrebbe essere comunque obsoleto, io ti ripeto che se vuoi giocare (visto il tuo budget) volente o nolente devi puntare a quell'accoppiata (i3+vga buona).

ciao atutti
vi leggo da un po' e ora ho da chiedere un consiglio riguardo un portatile
che deve essere in sostituzione del PC di casa ormai vecchio per motivi di spazio mi sto' orientando su un notebook....
quindi diciamo che quello che mi serve è un note con schermo grande:17 o piu'
potente come processore i5 o i7 non per il fatto che mi serve cosi,ma pensavo io,cosi forse non vien vecchio subito, hard disk da 500 memoria da4 dvd blu ray card reader, wi fi uscitaHD web cam.. ho visto che si consiglia spesso DELL
e devo dire che andando sul sito è comoda la possibilita' di personalizzazione
mi capita raramente e per cifre molto al di sotto di quelle che possono essere quelle di un notebook di questa portata,di comprare on line e volevo chiedere se qualcuno ha esperienza in merito per appunto problematiche nate dall'accuisto e dall'assistenza al prodotto,chiedo anche un consiglio sulla configurazione del notebook che come dicevo non mi serve per cose particolari o per gioco quindi a quanto ho capito necessaria scheda video potente ...pero' vorrei un notebook che fa' da PC di casa con cui usi principali sono internet storefoto video qualche documento office e.mule musica mp3 chiamate skipe e a volte facebook abito in zona lontana da grossi centri commerciali o da citta'
GRAZIE anticipatamente a tutti quelli che mi vorranno rispondere;) ;)

Con Dell vai tranquillissimo. ;)

askani
06-04-2010, 12:37
Bene dopo aver cercato un pò di info qui sul forum, l'altra settimana sono riuscito a prendere ASUS X52JR-SX058V, con sconto a 605,00€
Intel Core i5 430M (2.26GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD5470 1GB dedicata.
A prima impressione sembra un bel portatile, il monitor a Led e veramente molto bello i coloro sono fantastici, tutto gira abbastanza velocemente anche se l'hhd e un 5400 (pork), per i giochi be a dettagli basso x 1366 girano tutti, per ora ho provato red factory guerrilla, e devo dire che anche se a basso dettaglio e molto bello da vedere.
Devo pero ancora prenderci la mano secondo me con un aggiornamento dei driver skVideo e un po di pulizia del S.O può fare sensibilmente di più.
ad ora come driver ati cosa consigliate di installare?
Perchè dal sito ati mi rimanda ad asus (non ero abituato cosi)
mi dite anche qualche bel giochino da provare (e un po che sono fuori dal giro)
ps se avete domande chiedete.

ciao a tutti :D

teofashion
06-04-2010, 13:22
Non sporco il forum con un altro topic inutile , vi chiedo una consulenza per l'acquisto di un portatile avendo come budget 700-800 € il notebook sarà impegnato principalmente per:

- pacchetto office
- presentazioni ( quindi dovrebbe essere abbastanza leggero e avere una batteria sanguisuga)
- ogni tanto qualche giochetto non pretendo di fare girare crysis al massimo ma se si può meglio così.

ringrazio anticipatamente tutti gli user che mi risponderanno

saluti

Matteo

NuT
06-04-2010, 13:32
Non sporco il forum con un altro topic inutile , vi chiedo una consulenza per l'acquisto di un portatile avendo come budget 700-800 € il notebook sarà impegnato principalmente per:

- pacchetto office
- presentazioni ( quindi dovrebbe essere abbastanza leggero e avere una batteria sanguisuga)
- ogni tanto qualche giochetto non pretendo di fare girare crysis al massimo ma se si può meglio così.

ringrazio anticipatamente tutti gli user che mi risponderanno

saluti

Matteo

Configurati un Dell, altrimenti Sony Vaio E o Packard Bell TJ75 200.

dave4mame
06-04-2010, 13:58
Bene dopo aver cercato un pò di info qui sul forum, l'altra settimana sono riuscito a prendere ASUS X52JR-SX058V, con sconto a 605,00€
[...]ad ora come driver ati cosa consigliate di installare?
Perchè dal sito ati mi rimanda ad asus (non ero abituato cosi)
mi dite anche qualche bel giochino da provare (e un po che sono fuori dal giro)
ps se avete domande chiedete.

ciao a tutti :D

io ho un acer 5740, che è di fatto identico al tuo (ho 512 mega di memoria video invece di 1 giga, ma a 1366x768 credo non faccia differenza.

acer è supportata direttamente da ati, per cui ho potuto fare l'upgrade dei driver OEM con gli ultimi catalyst 10.3
ti confesso che ci sono rimasto un tantino male; il performance index di seven riporta un calo del punteggio di aero da 5.1 a 5.0 (lo score della grafica 3d è rimasto invece invariato a 6.2).
ho allora provato a vedere cosa ne pensava 3dmark.
ho ottenuto un punteggio di 4258-4260 con entrambi i driver... a quel punto mi sono tenuto i catalyst 10.3

ps
non so quando tu abbia controllato il sito ati; ma dal rilascio del catalyst 10.3, ati supporta praticamente tutti i produttori, tranne toshiba, sony e pochi altri...

teofashion
06-04-2010, 14:04
Configurati un Dell, altrimenti Sony Vaio E o Packard Bell TJ75 200.

grazie mille per l'aiuto ora ti chiedo l'ultima mano per scegliere il migliore tra questi 3 :

sony Notebook VPC-EA1X5E

Processore: Processore Intel® Core(TM) i3
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Bianco
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Internet security: McAfee 60 giorni protectection
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeonHD4570 512MB
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Tastiera: Tastiera Italiana
Battery: Batteria fino a 3,5 ore
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.

Packard Bell TJ75 200

Tipo CPU Intel
Nome Processore 430M
Velocità del processore in GHz 2.26
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 500.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video ATI Radeon HD 5650 1GB
Unità Ottica Masterizzatore DVD
TV / Video card NO
Modem NO
Porta USB SI
Wireless SI

della dell non riesco a trovare niente ditemi voi!!!!!!!!!!!!!!1

askani
06-04-2010, 14:19
io ho un acer 5740, che è di fatto identico al tuo (ho 512 mega di memoria video invece di 1 giga, ma a 1366x768 credo non faccia differenza.

acer è supportata direttamente da ati, per cui ho potuto fare l'upgrade dei driver OEM con gli ultimi catalyst 10.3
ti confesso che ci sono rimasto un tantino male; il performance index di seven riporta un calo del punteggio di aero da 5.1 a 5.0 (lo score della grafica 3d è rimasto invece invariato a 6.2).
ho allora provato a vedere cosa ne pensava 3dmark.
ho ottenuto un punteggio di 4258-4260 con entrambi i driver... a quel punto mi sono tenuto i catalyst 10.3

ps
non so quando tu abbia controllato il sito ati; ma dal rilascio del catalyst 10.3, ati supporta praticamente tutti i produttori, tranne toshiba, sony e pochi altri...
be grazie mille per le info quindi per ora è inutele aggiornare i catalyst, per il resto qualche giochino da consigliarmi???
comunque belle macchine non pensavo.
Ps si da 1 gb a 512 nn c'è molta differenza, magari con un monitor esterno boo

cenlui
06-04-2010, 14:36
ragazzi non riesco a reperire l'ASUS UL 20A, subito sotto cosa mi consigliate, entro questa sera lo devo ordinare, io direi Asus 1201 N ? oppure ACER 1810 tz, siete d'accordo? questi due dovrei riuscire a reperirli

cenlui
06-04-2010, 14:47
per l'acer cosa ne pensate dell'offerta sul sito di Euronics?

cenlui
06-04-2010, 14:54
ho appena contattato un negoziante che mi dice che il 1810 TZ è uscito di produzione quindi non più reperibile

askani
06-04-2010, 15:02
per l'acer cosa ne pensate dell'offerta sul sito di Euronics?

Ma l'aquisto di un portatile dipende da molte cose prima di tutto cosa ci vuoi fare e secondo e il budjet a tua disposizione :D

NuT
06-04-2010, 15:06
grazie mille per l'aiuto ora ti chiedo l'ultima mano per scegliere il migliore tra questi 3 :

sony Notebook VPC-EA1X5E

Processore: Processore Intel® Core(TM) i3
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Bianco
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Internet security: McAfee 60 giorni protectection
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeonHD4570 512MB
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Tastiera: Tastiera Italiana
Battery: Batteria fino a 3,5 ore
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.

Packard Bell TJ75 200

Tipo CPU Intel
Nome Processore 430M
Velocità del processore in GHz 2.26
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 500.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video ATI Radeon HD 5650 1GB
Unità Ottica Masterizzatore DVD
TV / Video card NO
Modem NO
Porta USB SI
Wireless SI

della dell non riesco a trovare niente ditemi voi!!!!!!!!!!!!!!1

Meglio il secondo.

ragazzi non riesco a reperire l'ASUS UL 20A, subito sotto cosa mi consigliate, entro questa sera lo devo ordinare, io direi Asus 1201 N ? oppure ACER 1810 tz, siete d'accordo? questi due dovrei riuscire a reperirli

ASUS UL30a no?

cenlui
06-04-2010, 15:39
diagonale max 12" e sarebbe già troppo, utilizzo visione dvix, pacchetto office, publischer, navigazkione internet,

cenlui
06-04-2010, 15:46
Nut, tu hai ragione in pieno, il tuo consiglio sarebbe l'acquisto più sensato, ma purtroppo come dicevo già 12" sarebbe troppo per farlo stare nella borsa di mia figlia, e tra Asus 1201 N e acer sarei più propenso per il secondo.
Ma è vero che l'Acer 1810 TZ è già uscito di produzione?

cenlui
06-04-2010, 16:19
ragazzi mi sono registrato, sono pronto,faccio partire l'ordine su euronics shop?

cenlui
06-04-2010, 16:24
dai Nut dai dai dai che dici mi buttoooo

cenlui
06-04-2010, 16:26
sarebbe la prima volta che acquisto Acer, con Asus risparmierei anche 100€

cenlui
06-04-2010, 17:21
mi sono buttato, preso acer 1810 TZ olimpic, 4 gb RAM (li c'è scritto DDR3 ma non credo) 500 gb hard disc Windows 7 Home Premium 64bit, 610 Eurini trasporto compreso, tutto per fare contenta la mia bambina, ed il suo paparino, spero di non avere fatto una cappella
Ciaaaaoooooooooo

NuT
07-04-2010, 01:00
Salve a tutti. Seguo questo forum da parecchi mesi ma è la prima volta che vi scrivo. Vorrei che qualcuno mi aiutasse a sciogliere i miei dubbi su quale notebook prendere tra questi due che ho configurato sui rispettivi siti:

SONY VAIO VPCEC1XCE

processore i5 520M
500 GB Serial ATA (7200 rpm)
RAM 4GB
Blu Ray
schermo 17,3 pollici led (1920x1080) 16:9 full HD
ATI Mobility Radeon HD5650 1 GB
euro 1078,98


DELL STUDIO 17

processore i5 540M
500 GB SATA (7200rpm)
RAM 4 GB
Blu Ray
schermo 17,3 pollici led (1600x900) HD
ATI Mobility Radeon HD5650 1 GB
euro 1038,99

Secondo la vostra esperienza potrei contrattare sul prezzo telefonando?
Lo userò per giocare essenzialmente gdr fantasy tipo Neverwinter Nights, Oblivion, Gothic, Risen, Dragon Age Origins, D & D on line, ecc...
Dico subito che non ho il budget per gaming notebook tipo Alienware, Asus G73, ecc. e non voglio un desktop...
Ho letto, inoltre, che il Vaio è rumoroso e si accende spesso la ventola e la ATI non è settata al massimo.
Nei centri commerciali dalle mie parti ci sono solo Acer (che però non gradisco...) e HP che montano solo schede Nvidia.
Aiutatemi nella scelta o fornitemi una "terza via".
Vi ringrazio in anticipo!

Vai sul Dell:

1) Assistenza migliore
2) Prezzo minore
3) Monitor RGBLED
4) Risoluzione "minore" quindi più prestazioni dalla VGA e più longevità (anche se l'ideale sarebbe un 1366x768 per quella scheda)

teofashion
07-04-2010, 10:03
ragazzi ma come mai se scelgo un pc dell per piccola media impresa costa molto di piu e sn tutti molto + costosi con caratteristiche piu arretrate è un furto...

Seemoon
07-04-2010, 17:31
Ciao a tutti.
Devo prendere un portatile per mia cugina.
Premetto che l'utilizzo sarebbe principalmente per internet, office, qualche programma gestionale, e poco altro. Niente giochi, grafica 3D.

Girando per negozi ha trovato questo Sony Vaio a 550 €:

SONY VAIO VPCEB1J1E/WI

SCHEDA TECNICA
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium (64 bit) + Accensione istantanea con Accesso rapido al Web
Processore Intel® Core™ i3-330M 2,13 GHz - Cache L2 3 MB
Chipset Intel® HM55 Express
RAM 4 GB DDR3 1066 MHz / Max 8 GB
Hard Disk 320 5400 rpm SATA
Display 15,5" HD 16:9 Risoluzione pari a 1366 x 768 pixel
Ottici DVD+-RW
Scheda Video Intel® HD Graphics
Scheda Audio Integrata
Connettività Wireless LAN integrata 802.11 b/g/n
LAN 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Webcam 0,3 Mp
Interfacce I/O Slot per Memory Stick™
Slot per scheda Memory Stick™ PRO-HG (solo Duo) / MagicGate™(MGR)
Slot per scheda SD
HDMI™
3 x USB 2.0
VGA
Slot per Express Card 34 mm
Batteria 6 celle 39 Wh (11,1 V/3500 mAh)
Colore Matte White
Dimensioni & Peso 369,8 x 248,2 x 31,1 mm
2,7 Kg

Che ne pensate?
Considerate, che oltre che per le caratteristiche, le è piaciuto anche esteticamente.
Può andare bene secondo voi?

NuT
07-04-2010, 20:16
Grazie del consiglio!
Credo proprio che prenderò il Dell anche se ho ancora un dubbio se mettere o no il Blu Ray: si tratta di 100 euro in più o in meno, mica briciole...
Solitamente non guardo film sul portatile ma non vorrei che in un futuro prossimo i giochi passassero sul Blu Ray (sono già rimasto scottato in passato dal passaggio dal cd rom al dvd...).
Sono anche tentato dal Packard Bell Easy Note che, ammettiamolo, ha una combinazione i5-ATI 5650 che a quel prezzo non ha nessuno anche se come qualità generale non si può certo paragonare a un Dell.

Già...

IMHO il Blueray ha senso solo per i film, in ogni caso se puoi permettertelo...

andrea145
07-04-2010, 21:37
avevo scelto il sony vaio f11z che è sparito dal mercato :mad:
Ora sono riuscito a trovare un f11j (differente solo per 2gb (8 vs 6) in meno di ram, disco 320 gb però 7200 e solo lett BR) ma allo stesso prezzo c'è HP DV7-3170el....
le differenze principali sono:

schermo sony 16" 1920x1080 opaco adobe RGB doppia lampada, mentre HP classico led da 17" 1600x900 lucido

ram sony 6gb vs HP 4gb

HDD sony 320gb HP 2x500gb (tutti 7200 giri)

SV sony gt330m HP gt230m

e nel design sony sobrio e stupenda tastiera ad isola, HP imprint bianco che mi piace molto però pecca nella tastiera che non mi dà feeling.....

Binigi
07-04-2010, 22:41
raga mi date un sito dove poter prendere la batteria x l mio notebook?

NuT
08-04-2010, 10:06
Allora credo proprio che non lo metterò ed i soldi risparmiati potranno andare in accessori tipo mouse,ecc, o su un'estensione dell'assistenza.
Un'altra cosa: leggo sempre w/g/n ma la n finale per cosa sta? Non credo che ci sia sul Dell che ho scelto (di sicuro non c'è scritto).

Sono B/G/N e sono i protocolli del wireless. L'ultimo (n) è quello più veloce, ma se non hai un router che lo supporti e tutti gli altri apparecchi, è totalmente inutile. :)

Io sul mio notebook ce l'ho ma non l'ho mai usato :D

powhatan
08-04-2010, 18:39
Salve, in un noto ipermercato della mia zona, c'è lo sconto del 20% sul prodotto dal prezzo più alto nello scontrino
Avrei visto alcuni notebook, nello specifico

asus k50af sx012v che da 629 passerebbe a 503 euro (sarei orientato su questo)




asus m51 SE che da 679 passerebbe a 545 euri

hacqua2o
08-04-2010, 22:46
Ciao, ho trovato su questo sito:

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=1048&zenid=311614529fe3728c41218e760316e345

il SONY VAIO 15.6" VPC-EB1S1E/WI
Intel Core i5-430M
4GB 1066MHz,
HD 500GB
Vga ATI Radeon HD 5650 1GB
Windows 7 Home Premium 64bit
709 euro

rispetto al prezzo nei centricommerciali ho trovato un risparmio di circa 100 euro;
però non conosco questo negozio, mi sapete dare qualche informazione?
sapete se è affidabile?

NuT
09-04-2010, 11:49
Ciao, ho trovato su questo sito:

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=1048&zenid=311614529fe3728c41218e760316e345

il SONY VAIO 15.6" VPC-EB1S1E/WI
Intel Core i5-430M
4GB 1066MHz,
HD 500GB
Vga ATI Radeon HD 5650 1GB
Windows 7 Home Premium 64bit
709 euro

rispetto al prezzo nei centricommerciali ho trovato un risparmio di circa 100 euro;
però non conosco questo negozio, mi sapete dare qualche informazione?
sapete se è affidabile?

Non saprei, hai guardato su trovaprezzi?

Grazie dei chiarimenti!
Dopo mesi e mesi di lettura di questo forum e con le tue risposte sono ormai pronto all'acquisto. Ho riconfigurato il notebook senza Blu Ray, arrivando a 939euro.
Penso di telefonare al commerciale Dell la prossima settimana, tentando di farmi togliere anche l'antivirus che propongono e cercando di ottenere uno sconto.
Ho letto in giro grandi cose sulla loro efficenza e livello di assistenza. Speriamo bene...

Sull'assistenza vai tranquillo, è ottima.

Buona l'idea per l'antivirus ;)

manga81
09-04-2010, 13:53
Ciao, ho trovato su questo sito:

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=1048&zenid=311614529fe3728c41218e760316e345

il SONY VAIO 15.6" VPC-EB1S1E/WI
Intel Core i5-430M
4GB 1066MHz,
HD 500GB
Vga ATI Radeon HD 5650 1GB
Windows 7 Home Premium 64bit
709 euro

rispetto al prezzo nei centricommerciali ho trovato un risparmio di circa 100 euro;
però non conosco questo negozio, mi sapete dare qualche informazione?
sapete se è affidabile?

prezzo/prestazioni è un buonissimo prodotto, il negozio non lo conosco

hacqua2o
10-04-2010, 11:43
si NUT, ho controllato su trovaprezzi e 709 euro per il
SONY VAIO 15.6" VPC-EB1S1E/WI risulta il prezzo migliore,
da euronics costa 799
comunque i parareri sul negozio sono positivi!

ferraronso
11-04-2010, 09:30
SALVE A TUTTI IO SONO MOLTO INDECISO SU DUE NOTEBOOK DELL'ASUS :.

ASUS N71JQ
E
ASUS M60J

QUALE MI CONSIGLIATE ????

Modello: N71JQ

Specifiche
Sistema Operativo Windows® 7 Professional Autentico,
Windows® 7 Home Premium Autentico,

Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 720Q : 1.6 GHz with Turbo Boost up to 2.8 GHz;

Chipset Mobile Intel® HM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1066 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket per espansione fino a 4GB SDRAM

Display 17.3" HD+ retro illuminazione a LED ColorShine,Color-Shine (tipo Glare),Tecnologia Asus Splendid Video Intelligent
Frameless

Scheda Video & Memoria ATI Mobility™ Radeon® HD 5730, 1G DDR3 VRAM

Disco Fisso 2.5" 9.5mm SATA
Dual HDD support (optional)

500GB,5400rpm
640GB ,5400rpm

Unità Ottica DVD Super Multi Double Layer:

Card Reader 8 in 1 card reader: SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo

Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel

Fax/Modem/LAN/WLAN Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature) Built-in Bluetooth™
(optional feature) 10/100/1000 Base T
Integrata 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x slot Express card
1 porta USB 3.01 x jack ingresso Microfono
2 (1 with S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
2 x porte USB 2.01 x jack RJ45 LAN1 x E-SATA
Audio SRS
2.1ch Altec Lansing® speakers

Batteria e Durata 6 celle: 4400 mAh

Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 6.3 A, 120 W

Ingresso100-240 V AC, 50/60 Hz universale

Dimensioni e Peso 42.0 x 28.4 x 3.70~4.10 cm (L x P x A)
3.40 kg,


MODELLO ASUSM60J

Specifiche

Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico,
Windows Vista® Home Premium Autentico,
Processore & Memoria Cache Intel® Core™ i7 Processore 820QM/720QM : 1.73 GHz - 1.6 GHz, SC turbo up to 3.06/2.8 GHz;

Chipset Mobile Intel® PM55 Express Chipset
Memoria Principale DDR3 1333/1066 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket per espansione fino a 4GB SDRAM
*Due to the 32-bit operation system's limitation, only 3GB will show up with a 4GB memory. The 64-bit operating system will not have this issue. For more information, please check Microsoft's support site: http://support.microsoft.com/kb/946003

Display 16" HD (1366x768) retro illuminazione a LED ColorShine,Color-Shine (tipo Glare)

Scheda Video & Memoria NVIDIANVIDIA® GeForce® GT240M , 1GB VRAM

Disco Fisso 2.5" 9.5mm SATA

Supporto Dual Hard Drive fino a 1 Tera (500Gx2)

Unità Ottica 5.25" , 12.7mm

Blu-Ray DVD Combo
DVD Super Multi

Card Reader 4 in 1 card reader:, SD,MMC,MS,MS-Pro

Video Camera webcam 2.0 Mega Pixel

Fax/Modem/LAN/WLAN Chip Audio Integrato Intel® ad Alta Definizione (
Azalia) e LAN 10/100/1000 Base T compliant MDC fax/modem Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR(optional feature) Built-in Bluetooth™
10/100/1000 Base T
Intel® WiFi Link 5300
Integrata 802.11a/b/g/n and 802.11 b/g/n
Interfaccia 1 x slot Express card
1 x Jack Line-in
1 x jack ingresso Microfono
2 (1 with S/PDIF)x jack uscita Cuffie (S/PDIF) 1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
4 x porte USB 2.01 x porta IEEE 13941 x jack RJ45 LAN1 x E-SATA
1 x riconoscimento Impronte Digitali
Audio Dolby Sound Room certification
ALTEC LANCING co-brand speakers
Altoparlanti stereo integrati
Batteria e Durata 6 celle: 4800 mAh
Adattatore AC Uscita: 19 V DC, 4.74 A, 90W
Ingresso100-240 V AC, 50/60 Hz universale
Dimensioni e Peso 37.5 x 26.5 x 3.43~4.06 cm (L x P x A)
3.3 kg, (con batteria 6 celle)

GRAZIE

k@rletto
11-04-2010, 15:02
Cari esperti, non voglio mettere in discussione la vostra competenza, però quasi sempre
i vostri consigli vanno a valutare soltanto il processore e/o la scheda grafica
piu performante senza tenere in dovuta considerazione altri importantissimi aspetti
come la qualità generale, la robustezza, il monitor (luminoisità, nitidezza, colori)
le prestazioni del wi-fi, le connessioni I/O ecc ecc!
Molte volte mi è capitato di vedere che consigliate un Acer o un P.Bell rispetto
a un Sony oppure Asus soltanto perchè ha un procio migliore o la grafica
piu performante...... francamente consigli del genere non servono a niente!
Infatti P.Bell ad esempio, è lontana anni luce da Sony o da Dell (e i prezzi lo
dicono chiaramente!) e anke se monta proc e grafiche prestazionali, rimane
sempre P.Bell.

antoben
14-04-2010, 16:05
ieri mi è morto il vaio vgn fz21m, 15,4'', intel core 2, memory 2gb, , grafica nvidia 8400. credo si sia rotta la scheda grafica.

stavo pensando a un serie e (o f) da 15 o 17''. non so se fare la configurazione con i3 o i5. qualcuno può aiutarmi? non sono esperto. il pc lo uso per internet, niente giochi.

meglio restare sul vaio o ci sono altri portatili migliori (sempre rimanendo sotto i 1000)?

NuT
14-04-2010, 17:51
ieri mi è morto il vaio vgn fz21m, 15,4'', intel core 2, memory 2gb, , grafica nvidia 8400. credo si sia rotta la scheda grafica.

stavo pensando a un serie e (o f) da 15 o 17''. non so se fare la configurazione con i3 o i5. qualcuno può aiutarmi? non sono esperto. il pc lo uso per internet, niente giochi.

meglio restare sul vaio o ci sono altri portatili migliori (sempre rimanendo sotto i 1000)?

Io prenderei il serie F con i5. Il serie E ha un monitor pessimo in confronto.

Occhio anche all'ASUS X64 su Marcopolo a 829.

Oppure un bell Dell Vostro 3500 o 3700 :D

manga81
15-04-2010, 12:55
Occhio anche all'ASUS X64 su Marcopolo a 829.



hai ragione molto buono :D

Processore Intel Core i7-720QM 1.60GHz, 1333MHz FSB, Cache 6MB L2
RAM 4096MByte DDR3
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 5730, 1GB dedicato

ondosat
15-04-2010, 21:27
Ragazzi,
vi ho letto per un po’, ma ancora non ho trovato la retta via per le mie esigenze…

Help!

Finalità: Internet – Office - Manipolazione Foto (Photoshop-Lightroom) – Mi piacerebbe iniziare a manipolare qualche filmatino – NO GAME

Come monitor a cui agganciarlo a casa ho un 24” Philips, quindi sarei orientato per un 14” in modo da privilegiare l’aspetto portabilità..

Mi sembra di aver capito che andando su Sony o Dell non si sbaglia,ma ancora non ho individuato quello che fa per me (sui Dell per esempio non ho visto i 14”).

Come processore, mi potrebbe bastare un i3, oppure vado sull’i5?
HD: anche da 320GB mi basterebbe, ma li trovo quasi tutti da 5400rpm.
Ho pure pensato, vado sul 15,6”, cosi torna in ballo il DEll.
Poi, come scheda grafica: con quanta memoria ? 256-512-1024? Cosa mi potrebbe bastare?

Budget: non ancora fissato, diciamo meno costa "mejo" è, cmq sui 700-800 max.

Cosa mi suggerite?

Grazie in anticipo e scusate per le troppe domande.

CIAO cià

Germe82
15-04-2010, 22:26
Salve gente!

Vi porgo il mio dilemma: Intel Core i3 o i5?

Sono indeciso tra due Sony Vaio praticamente identici, con la differenza che uno monta l'Intel i3-330M, mentre l'altro la cpu i5-430M.

Ed ora la variabile più importante da inserire in quest'equazione decisionale: la differenza di prezzo è di 90€.

Ne vale realmente la pena?
L'uso principale che ne verrebbe fatto è quello da ufficio + AutoCAD e Photoshop.

Grazie mille per l'attenzione e la disponibilità.

NuT
15-04-2010, 23:26
Ragazzi,
vi ho letto per un po’, ma ancora non ho trovato la retta via per le mie esigenze…

Help!

Finalità: Internet – Office - Manipolazione Foto (Photoshop-Lightroom) – Mi piacerebbe iniziare a manipolare qualche filmatino – NO GAME

Come monitor a cui agganciarlo a casa ho un 24” Philips, quindi sarei orientato per un 14” in modo da privilegiare l’aspetto portabilità..

Mi sembra di aver capito che andando su Sony o Dell non si sbaglia,ma ancora non ho individuato quello che fa per me (sui Dell per esempio non ho visto i 14”).

Come processore, mi potrebbe bastare un i3, oppure vado sull’i5?
HD: anche da 320GB mi basterebbe, ma li trovo quasi tutti da 5400rpm.
Ho pure pensato, vado sul 15,6”, cosi torna in ballo il DEll.
Poi, come scheda grafica: con quanta memoria ? 256-512-1024? Cosa mi potrebbe bastare?

Budget: non ancora fissato, diciamo meno costa "mejo" è, cmq sui 700-800 max.

Cosa mi suggerite?

Grazie in anticipo e scusate per le troppe domande.

CIAO cià

Dell Vostro 3500? :D

Salve gente!

Vi porgo il mio dilemma: Intel Core i3 o i5?

Sono indeciso tra due Sony Vaio praticamente identici, con la differenza che uno monta l'Intel i3-330M, mentre l'altro la cpu i5-430M.

Ed ora la variabile più importante da inserire in quest'equazione decisionale: la differenza di prezzo è di 90€.

Ne vale realmente la pena?
L'uso principale che ne verrebbe fatto è quello da ufficio + AutoCAD e Photoshop.

Grazie mille per l'attenzione e la disponibilità.

Meglio l'i5.

ondosat
16-04-2010, 08:47
Dell Vostro 3500? :D



Meglio l'i5.


Ma anche i privati possono "attingere" nella sezione "PICCOLE E MEDIE IMPRESE" del sito della DELL?

Ho visto anche il Vostro 3300 con schermo da 13.3: sarà troppo piccolo?

NuT
16-04-2010, 16:04
Ma anche i privati possono "attingere" nella sezione "PICCOLE E MEDIE IMPRESE" del sito della DELL?

Ho visto anche il Vostro 3300 con schermo da 13.3: sarà troppo piccolo?

Se gli associ un monitor esterno no che non è piccolo :D

Sì i Vostro li vendono anche ai privati tramite telefono però.

Pappe
16-04-2010, 17:35
Ho aperto pure una discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2178163) ma probabilmente era meglio qua XD

Come da titolo.

Sono alla ricerca di un notebook leggero da 14" con una batterie che consenta almeno 5 ore di autonomia: classico utilizzo office-internet insomma nulla di che.

Pensavo ad una qualche soluzione (magari) con i3 o i5 che a quanto ho capito hanno un controller video integrato per ridurre ulteriormente i consumi oppure la classica accoppiata core 2 due + integrata intel.

Ho notato che ultimanete TUTTI i notebook escono con schermi 16:9 e risoluzioni assurde.....di 4:3 o 5:4 (opachi ?) non se ne trovano più??

Qualche idea?
Grazie :D

per il budget...hmmm...direi non oltre i 7-800 euri

NuT
16-04-2010, 19:19
Potresti optare per un Dell Vostro 3300 con batteria da 9 celle. E' un 13.3", ma ha lo schermo opaco opzionale. Ma non so se raggiunge le 5 ore...a 4 penso di sì.

Se no Acer Aspire Timeline X, autonomia larghissima, ma schermo lucido purtroppo.

Fabius84
16-04-2010, 22:10
mi serve u notebook con schermo da 15 per navigare e scrivere con word.
il prezzo piu basso possibile. che mi consigliate?

phantom85
19-04-2010, 21:04
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un notebook che utilizzerei principalmente per photoshop e altri programmi di editing photo.

La cosa che mi interessa maggiormente è lo schermo, deve avere una buona definizione per le fotografie.

L'ideale sarebbe un mac ma al momento non posso spendere molto.

Come budget massimo direi 600/700 euro.

Ho visto qualche samsung...che ne dite? Hanno schermi led...

RikyJrOrio
20-04-2010, 07:25
Ciao a tutti; vorrei alcune dritte dai più esperti x due faccende differenti.
La prima è che vorrei sostituire il PC <fisso> di casa e, x questioni di spazio, ma non di portabilità, vorrei prendere un portatile. L'uso sarebbe x navigazione, elaborazione foto, qualche gioco, ma non molti, office, ecc. é meglio stare sul fisso o posso, come da idea, andare su un portatile con un
17' di schermo?
Se sì, qual'è a Vs parere il portatile che offre il miglior rapporto qualità prezzo?
Grazie mille a tutti, Guido.
p.s.: magari dandomi anche alcune caratteristiche tecniche? Ri-Grazie!!

NuT
20-04-2010, 12:28
Ciao a tutti; vorrei alcune dritte dai più esperti x due faccende differenti.
La prima è che vorrei sostituire il PC <fisso> di casa e, x questioni di spazio, ma non di portabilità, vorrei prendere un portatile. L'uso sarebbe x navigazione, elaborazione foto, qualche gioco, ma non molti, office, ecc. é meglio stare sul fisso o posso, come da idea, andare su un portatile con un
17' di schermo?
Se sì, qual'è a Vs parere il portatile che offre il miglior rapporto qualità prezzo?
Grazie mille a tutti, Guido.
p.s.: magari dandomi anche alcune caratteristiche tecniche? Ri-Grazie!!

Ciao, innanzitutto non hai chiarificato il tuo budget. Secondariamente, considera che in media un notebook "dura" meno di un fisso, e che quest'ultimo si può facilmente aggiornare contenendo la spesa, mentre il notebook di norma è aggiornabile in RAM e HD ma se devi cambiarlo devi riaffrontare la spesa da capo.

Come desktop replacement a me piace molto l'ASUS X64JQ (16") in vendita su Marcopolo a 829 euro, in alternativa Dell Vostro 3700 (17").

DaKid13
20-04-2010, 18:54
Ciao a tutti, come da titolo desidererei dei consigli su un buon netbook da regalare ad un amico.
Il budget penso sia abbondante e non essendo attualmente molto molto "ferrato" in materia, vi chiedo anche quali sono quelli con hw più "avanzato"...

Grazie in anticipo!!!:)

NuT
20-04-2010, 22:46
Ciao a tutti, come da titolo desidererei dei consigli su un buon netbook da regalare ad un amico.
Il budget penso sia abbondante e non essendo attualmente molto molto "ferrato" in materia, vi chiedo anche quali sono quelli con hw più "avanzato"...

Grazie in anticipo!!!:)

Sono tutti uguali, buttati su un EEE ;)

Arus
22-04-2010, 10:59
Ragazzi potete consigliarmi un netbook che riesca a riprodurre video almeno a 720p e che abbia uno schermo con risoluzione 768p?
Vorrei spendere il meno possibile visto che lo userei per svago fuori casa ma non disdegno buone prestazioni se pagate il giusto.

NuT
22-04-2010, 13:52
Ragazzi potete consigliarmi un netbook che riesca a riprodurre video almeno a 720p e che abbia uno schermo con risoluzione 768p?
Vorrei spendere il meno possibile visto che lo userei per svago fuori casa ma non disdegno buone prestazioni se pagate il giusto.

Prendine uno con ION.

GAMERA
22-04-2010, 16:19
Sto pensando a sostituire il mio vecchio Vaio FE21B e ho fatto un po' di ricerca ma non sono riuscito a trovare il notebook che mi soddisfi.
Vi chiedo quindi qualche suggerimento.

Le mie priorità sono:
- LCD a Led di buona/ottima qualità dai 15" ai 16" (angolo di visione ampio)
- Core i5
- HD da 256-500Gb a 7200 giri
- 4-6Gb ram
- scheda video nVidia o Ati 512-1024Mb
- tastierino numerico integrato nella tastiera
- lettore/masterizzatore DVD (no blue-ray) possibilmente slot-in (questo non è molto importante)
- Windows 7 64bit
- almeno 3 porte usb
- prezzo attorno ai 1000 euro

E' importante che scaldi poco e non sia eccessivamente rumoroso.
Lo userò principalmente su scrivania ma non voglio un desktop replacement, mi serve un buon equilibrio potenza/portabilità.

Avevo pensato al Dell Studio XPS 16" ma sembra che scaldi molto, i Sony Vaio non hanno uno schermo lcd a led valido, il Toshiba A505 ha il disco da 5400 giri, gli Acer TimelineX 5820 non hanno il tastierino numerico e non si conosce la velocità del disco.
Davvero non so trovare una soluzione.
Mi rimetto a voi e grazie per l'aiuto.

NuT
22-04-2010, 17:28
Sto pensando a sostituire il mio vecchio Vaio FE21B e ho fatto un po' di ricerca ma non sono riuscito a trovare il notebook che mi soddisfi.
Vi chiedo quindi qualche suggerimento.

Le mie priorità sono:
- LCD a Led di buona/ottima qualità dai 15" ai 16" (angolo di visione ampio)
- Core i5
- HD da 256-500Gb a 7200 giri
- 4-6Gb ram
- scheda video nVidia o Ati 512-1024Mb
- tastierino numerico integrato nella tastiera
- lettore/masterizzatore DVD (no blue-ray) possibilmente slot-in (questo non è molto importante)
- Windows 7 64bit
- almeno 3 porte usb
- prezzo attorno ai 1000 euro

E' importante che scaldi poco e non sia eccessivamente rumoroso.
Lo userò principalmente su scrivania ma non voglio un desktop replacement, mi serve un buon equilibrio potenza/portabilità.

Avevo pensato al Dell Studio XPS 16" ma sembra che scaldi molto, i Sony Vaio non hanno uno schermo lcd a led valido, il Toshiba A505 ha il disco da 5400 giri, gli Acer TimelineX 5820 non hanno il tastierino numerico e non si conosce la velocità del disco.
Davvero non so trovare una soluzione.
Mi rimetto a voi e grazie per l'aiuto.

Dell Vostro 3700 oppure Dell Studio 15 oppure ASUS X64JQ oppure Sony Vaio F

Stefanox92
23-04-2010, 14:52
ho bisogno di 2 consigli: un netbook entro 250€ e un notebook intorno ai 550 consigli?

Manuele T.
23-04-2010, 15:04
Ciao ragazzi, sto per comprare un notebook nuovo ed ho qualche difficoltà nel decidermi quale scegliere...mi serve un macchina per lavorare con programmi grafici in 3D (Autocad, ecc.) e che mi soddisfi nel tempo libero tra film e videogiochi.
In questo momento sono indeciso tra questi 3 modelli:

SONY VAIO VPC-F11X

Processore: Processore Intel® Core(TM) i7 720QM (1,60Ghz, 6MB Cache)
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 8 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, Premium opaco
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Porte: 2 USB 2.0
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Battery: Batteria fino a 3 ore

Prezzo 1579 euro




DELL STUDIO XPS 1645

PROCESSORE Intel® Core™ i7 Processor 820QM (1.73Ghz, 8MB cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional,autentico 64bit
SOFTWARE DI SICUREZZA McAfee® Security Centre - 36 Month Protection - Italian
LCD Black Leather back cover : 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (5400RPM) Serial ATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE DVD +/- RW Drive (read/write CD & DVD) with Roxio Easy CD and DVD Burn software
BATTERIA PRINCIPALE 9-cell 85Whr Lithium Ion battery
SCHEDA GRAFICA 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card
BLUETOOTH Modulo Bluetooth Dell Wireless 370, europeo
CONNETTIVITÀ WIRELESS Dell Wireless 1520 (802.11n) Half Mini Card

Prezzo 1597,39




DELL PRECISION M4500

PROCESSOR One® Intel™ Core i7-720QM(1.60GHz.6MB.Quad Core,45W)
OPERATING SYSTEM Windows® 7 Professional autentico (64Bit OS) Recovery DVD included - Italian
GRAPHICS CARD 1 GB NVIDIA Quadro FX 1800M (with 1GB dedicated memory) 45W
LCD 15.6in Full High Definition (1920 x 1080) White Led Antiglare LCD Panel
COLOR CHOICE White Led Silver LCD Back Cover
MEMORY 4GB 1333MHz DDR3 Dual Channel (2x2GB)
HARD DRIVE 320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
OPTICAL DRIVE 8X DVD+/-RW Drive with Roxio and Power DVD Included
WIRELESS CONNECTIVITY EMEA Intel® Pro Wireless 6200 (802.11 a/g/Draft-n 2x2) Mini Card
BLUETOOTH Dell™ Wireless 375 Bluetooth
FINGERPRINT READER Included
PRIMARY BATTERY 9-cell 90W/HR Primary Battery

Prezzo 1699 euro


Voi quale acquistereste?

Nel caso in cui qualcuno di voi sia a conoscenza di altri modelli che abbiano su per giù le stesse caratteristiche, vi prego di aiutarmi nella mia scelta aggiornando la mia lista.

P.S.

I 3 notebook sono stati da me configurati sui siti Sony e Dell, nel caso vi sembrino mal "costruiti" non abbiate paura nel consigliare eventuali cambiamenti...

NuT
23-04-2010, 19:33
Dipende da cosa devi farci

salsero1983
23-04-2010, 22:33
Salve... :)

Vedo che qui si parla di portatili particolarmente "esosi", in termini di prestazioni e costi... :)

Io avrei bisogno di un consiglio, invece, per un acquisto al di sotto dei 500€ (450€ se possibile) ...

Notebook che verrà sfruttato, principalmente, per Internet ed Office, ma che in futuro, forse, anche per video e fotomontaggi (PhotoShop e Adobe Premiere, ad esempio) ...

Su mediaworld online, m'è cascato l'occhio su questo :

Toshiba Satellie L500-1V9 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2657884&langId=-1&category_rn=1504)

Che ne pensate?

Grazie in anticipo per l'aiuto ;)

NuT
23-04-2010, 23:21
Qualche settimana fa avevo scritto in queste pagine che avrei preso un Dell Studio 17 con una configurazione da 1000 € e rotti.
Poi seguendo la discussione ufficiale sul Packard Bell EasyNote TJ75 (sempre in questo forum) ho deciso che lo avrei preso, anche perché ne erano tutti decisamente soddisfatti.
La chiave di volta sta nel fatto di averlo preso all'Ipercoop scontato del 10% a cui si aggiunge un ulteriore 20% di sconto ai possessori della tessera socio.
Quindi un notebook con i5 e ATI 5650 mi è costato 503 €!
Sono il primo a dire che PB non è un super brand di prima fascia ma a quel prezzo era troppo invitante...

Hai fatto bene. In quale ipercoop? :)

Salve... :)

Vedo che qui si parla di portatili particolarmente "esosi", in termini di prestazioni e costi... :)

Io avrei bisogno di un consiglio, invece, per un acquisto al di sotto dei 500€ (450€ se possibile) ...

Notebook che verrà sfruttato, principalmente, per Internet ed Office, ma che in futuro, forse, anche per video e fotomontaggi (PhotoShop e Adobe Premiere, ad esempio) ...

Su mediaworld online, m'è cascato l'occhio su questo :

Toshiba Satellie L500-1V9 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2657884&langId=-1&category_rn=1504)

Che ne pensate?

Grazie in anticipo per l'aiuto ;)

Io ti consiglio di buttarti su qualcosa con core i3, trovi modelli anche sui 500 euro (o leggermente in più), tipo l'HP G62 o il Dell Inspiron 15. Oppure se sei fortunato, il Packard Bell di cui sopra che sarebbe ottimo (nonostante la marca).

Arus
24-04-2010, 10:13
Prendine uno con ION.
Ieri sono andato in giro per vedere qualche modello e purtroppo non ne ho trovato uno che montava nvidia ion cosi ho preso un asus 1005pe (dopo averlo provato) che monta un n450 e una gma3150.
Ho provato un video a 720p e gira fluido sotto win7 starter ma adesso sto mettendo ubuntu 10.4 (non amo molto win) e spero funzioni anche qui.
Grazie comunque del consiglio ;)

23piddu
24-04-2010, 10:53
Scusate...

23piddu
24-04-2010, 10:54
Salve a tutti
sto pianificando di sostituire il mio Acer Aspire 5920g con cui lavoro che comincia a tentennare quando gli chiedo di fare più cose assieme.. tipo cinque o sei applcazioni assieme oltre naturalmente ad usarlo per connettermi con il mondo...E vi chiedo a voi che ormai siete piu aggiornati di me su che cosa indirizzarmi..
Naturalmente posto le mie esigenze e il mio utilizzo usuale..
Lavoro con programmi sia CAD che software Gis e di conseguenza mi occupo di cartografia in maniera anche pesante dal punto di vista dell'elaborazione (mi ocuppo anche di studi previsionali acustici con modellazione) e dell'utilizzo di risorse da parte del Pc....Uso ure sia software Gis ESRI che free quale Gvsig(con Grass ci ho solo frugato un po ma non sono riuscito ancora a migrare nel mondo linux perche mi scontro un po con il fatto che devo mollare abitudine che ormai sono radicate.)...
Io sarei indeciso tra i seguenti modelli che sono:
Hp Elitebook 8540W oppure 8540 P
Toshiba Tecra S11 serie S11-119
oppure andare sui Dell tipo Dell Precision M4500.
Sono tutti piu che discreti..anche perche sfido io con quello che costano...:doh:
Ogni parere sarà ben accetto....
Carlo
Come avete capito mi serve un workstation portatile...

Per me è lavoro e quindi bado a prendere qualcosa che sia piu funzionale possibile per le mie esigenze.....:sofico: :cool:

salsero1983
24-04-2010, 13:03
Io ti consiglio di buttarti su qualcosa con core i3, trovi modelli anche sui 500 euro (o leggermente in più), tipo l'HP G62 o il Dell Inspiron 15. Oppure se sei fortunato, il Packard Bell di cui sopra che sarebbe ottimo (nonostante la marca).

Ti ringrazio per il consiglio..

Guarda, cmq volevo rimanere sotto i 500€, anche se di pochi €uro ...

Pensavo anche a questo :

Hp Compaq 610 T5870 (http://notebook.tgo.it/notebook-acer/acer-extensa-ex5235-312g25mn-lcd-15-6-t3100-2gb-250gb-webcam-linux.html?utm_source=Background&utm_medium=Banner&utm_campaign=Sito&utm_content=Acer%20Extensa)

... con 4gb di ram e hard disk da 250gb e Windows 7 ... il tutto a 449€ ....

NuT
24-04-2010, 14:59
Salve a tutti
sto pianificando di sostituire il mio Acer Aspire 5920g con cui lavoro che comincia a tentennare quando gli chiedo di fare più cose assieme.. tipo cinque o sei applcazioni assieme oltre naturalmente ad usarlo per connettermi con il mondo...E vi chiedo a voi che ormai siete piu aggiornati di me su che cosa indirizzarmi..
Naturalmente posto le mie esigenze e il mio utilizzo usuale..
Lavoro con programmi sia CAD che software Gis e di conseguenza mi occupo di cartografia in maniera anche pesante dal punto di vista dell'elaborazione (mi ocuppo anche di studi previsionali acustici con modellazione) e dell'utilizzo di risorse da parte del Pc....Uso ure sia software Gis ESRI che free quale Gvsig(con Grass ci ho solo frugato un po ma non sono riuscito ancora a migrare nel mondo linux perche mi scontro un po con il fatto che devo mollare abitudine che ormai sono radicate.)...
Io sarei indeciso tra i seguenti modelli che sono:
Hp Elitebook 8540W oppure 8540 P
Toshiba Tecra S11 serie S11-119
oppure andare sui Dell tipo Dell Precision M4500.
Sono tutti piu che discreti..anche perche sfido io con quello che costano...:doh:
Ogni parere sarà ben accetto....
Carlo
Come avete capito mi serve un workstation portatile...

Per me è lavoro e quindi bado a prendere qualcosa che sia piu funzionale possibile per le mie esigenze.....:sofico: :cool:

Come workstation credo che i Dell Precision siano ottimi.

Mi piace anche il Toshiba ma non so se possa essere adatto alle tue esigenze.

Molto buoni anche gli HP EliteBook, ma forse un po' più costosi...

Ti ringrazio per il consiglio..

Guarda, cmq volevo rimanere sotto i 500€, anche se di pochi €uro ...

Pensavo anche a questo :

Hp Compaq 610 T5870 (http://notebook.tgo.it/notebook-acer/acer-extensa-ex5235-312g25mn-lcd-15-6-t3100-2gb-250gb-webcam-linux.html?utm_source=Background&utm_medium=Banner&utm_campaign=Sito&utm_content=Acer%20Extensa)

... con 4gb di ram e hard disk da 250gb e Windows 7 ... il tutto a 449€ ....

Ma non ha senso buttarsi su piattaforme superate come i T4400 o T5870 (seppur più potente ancora più vecchio), specialmente se vuoi una macchina longeva in vista di lavori di foto e video editing (molto pesanti come attività rispetto al resto) e se la differenza di prezzo è minima (meno di 100 euro).

Poi vedi tu. Questo Compaq è abbastanza valido

Stefanox92
24-04-2010, 16:55
ciao mi consigliate un notebook intorno a 550€ e un netbook da max 280€ ?
grazie in anticipo

NuT
24-04-2010, 17:25
ciao mi consigliate un notebook intorno a 550€ e un netbook da max 280€ ?
grazie in anticipo

Dipende dagli usi (soprattutto per il notebook).

Così su due piedi direi: Dell Inspiron 15 e ASUS EEEPC 1005PE.

mak81
24-04-2010, 18:43
Salve avrei bisogno di un portatile per lavoro vi dico le caratteristiche che dovrebbe avere...
Il portatile mi serve per: Office, webbrowsing, Autocad 2d (semplice)non mi interessa DVD/CD/BD ne ho 4 a casa :P

- Range di spesa
max 800€
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
max 14 pollici (meglio 13 ) Risoluzione minima 1366x768
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
In viaggio soprattutto quindi deve essere leggero e consumare poco...

Ho visto L'acer 3820TG, oppure un Vaio vecchi modello Cw2s8E

Stefanox92
24-04-2010, 20:47
Dipende dagli usi (soprattutto per il notebook).

Così su due piedi direi: Dell Inspiron 15 e ASUS EEEPC 1005PE.
sono tutti e 2 dei regali perciò.. il tizio che usa il netbook è un appassionato di wow e credo non giochi a nient altro...se regge i 720p ben venga..
invece il notebook è per mio zio lui userà office internet programma di conversione per i video della telecamera film in 1080p e se passerà sotto le mie mani :D anche qualche giochino...leggendo gli ultimi posto mi ero fatto un idea su alcuni laptop con procio i3 ed i5 ma l i5 non sono riuscito a trovarlo a meno di 700€ quindi avevo concetrato la mia ricerca sul packard bell con i3 8 gb di ram e se non sbaglio la ati 5650
ahh dimenticavo un altra cosa o un volantino con un offerta di due netbook: hp mini 210 1010 sl atom n450 1 ddr hd da 250gb wifi n windows 7 batteria a 3 celle e display a led
e poi il samsung nc10 hav con atom n270 ram 1 g display lcd 10" hsdpa integrato batteria a 6 celle win xp
consigli?

salsero1983
25-04-2010, 00:51
Ma non ha senso buttarsi su piattaforme superate come i T4400 o T5870 (seppur più potente ancora più vecchio), specialmente se vuoi una macchina longeva in vista di lavori di foto e video editing (molto pesanti come attività rispetto al resto) e se la differenza di prezzo è minima (meno di 100 euro).

Poi vedi tu. Questo Compaq è abbastanza valido

Capito perfettamente..

Un ultima domanda ... con 384mb di memoria video, si potranno realizzare video in formato HD?? ...

NuT
25-04-2010, 02:02
Salve avrei bisogno di un portatile per lavoro vi dico le caratteristiche che dovrebbe avere...
Il portatile mi serve per: Office, webbrowsing, Autocad 2d (semplice)non mi interessa DVD/CD/BD ne ho 4 a casa :P

- Range di spesa
max 800€
- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile
max 14 pollici (meglio 13 ) Risoluzione minima 1366x768
- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...)
In viaggio soprattutto quindi deve essere leggero e consumare poco...

Ho visto L'acer 3820TG, oppure un Vaio vecchi modello Cw2s8E

Beh sì potresti buttarti su un Timeline Acer, ma se puoi aspetta perché tra qualche tempo l'offerta dei thin&light come i Timeline sarà più ampia di configurazioni con i3 e i5, anche di altre marche.

[QUOTE=NuT;31735099]Hai fatto bene. In quale ipercoop? :)

Ipercoop di Senigallia dove il venerdi e sabato c'è il 20% di sconto su un prodotto non alimentare a scelta (anche se non so se tutti i venerdi e sabato c'è questa cosa...).
Il PB era già scontato del 10% (629 €) a cui si aggiunge un altro 20% per i soci. Sono arrivato venerdi mattina e alle 10 eran già stati tutti venduti! Ho dovuto prenotarlo e prenderlo qualche giorno dopo.
Nella discussione ufficiale sul PB stanno tutti a "piallare" programmi inutili, formattare, creare dischi di ripristino e reinstallare Windows 7 per i troppi processi iniziali ma io, toccando ferro e facendo tutti gli scongiuri di questo mondo, mi trovo bene e non vado a stuzzicarlo...

Fai bene a non toccare nulla se ti trovi bene. ;)

sono tutti e 2 dei regali perciò.. il tizio che usa il netbook è un appassionato di wow e credo non giochi a nient altro...se regge i 720p ben venga..
invece il notebook è per mio zio lui userà office internet programma di conversione per i video della telecamera film in 1080p e se passerà sotto le mie mani :D anche qualche giochino...leggendo gli ultimi posto mi ero fatto un idea su alcuni laptop con procio i3 ed i5 ma l i5 non sono riuscito a trovarlo a meno di 700€ quindi avevo concetrato la mia ricerca sul packard bell con i3 8 gb di ram e se non sbaglio la ati 5650
ahh dimenticavo un altra cosa o un volantino con un offerta di due netbook: hp mini 210 1010 sl atom n450 1 ddr hd da 250gb wifi n windows 7 batteria a 3 celle e display a led
e poi il samsung nc10 hav con atom n270 ram 1 g display lcd 10" hsdpa integrato batteria a 6 celle win xp
consigli?

Con un netbook dimenticati i giochi, forse forse riesci con uno che ha la piattaforma ION di nVidia...io continuo a sponsorizzare l'ASUS di prima, autonomia infinita e ultima piattaforma Atom a meno di 300 euro

Per il notebook va benissimo il Dell che ti ho detto, però con l'integrata dimentica i giochi a meno che non si parli di titoli vecchi di anni.

Capito perfettamente..

Un ultima domanda ... con 384mb di memoria video, si potranno realizzare video in formato HD?? ...

No ma per quello nessun problema, per foto e video editing la VGA non viene sforzata per nulla, servono CPU, RAM e disco veloce.

manga81
25-04-2010, 10:48
Poi seguendo la discussione ufficiale sul Packard Bell EasyNote TJ75 (sempre in questo forum) ho deciso che lo avrei preso, anche perché ne erano tutti decisamente soddisfatti.
La chiave di volta sta nel fatto di averlo preso all'Ipercoop scontato del 10% a cui si aggiunge un ulteriore 20% di sconto ai possessori della tessera socio.
Quindi un notebook con i5 e ATI 5650 mi è costato 503 €!
Sono il primo a dire che PB non è un super brand di prima fascia ma a quel prezzo era troppo invitante...


concordo, al limite lo si rivende prima che scada la garanzia

:sofico:


[QUOTE=NuT;31735099]Hai fatto bene. In quale ipercoop? :)

Ipercoop di Senigallia dove il venerdi e sabato c'è il 20% di sconto su un prodotto non alimentare a scelta (anche se non so se tutti i venerdi e sabato c'è questa cosa...).
Il PB era già scontato del 10% (629 €) a cui si aggiunge un altro 20% per i soci. Sono arrivato venerdi mattina e alle 10 eran già stati tutti venduti! Ho dovuto prenotarlo e prenderlo qualche giorno dopo.
Nella discussione ufficiale sul PB stanno tutti a "piallare" programmi inutili, formattare, creare dischi di ripristino e reinstallare Windows 7 per i troppi processi iniziali ma io, toccando ferro e facendo tutti gli scongiuri di questo mondo, mi trovo bene e non vado a stuzzicarlo...

devo andare ad informarmi all'ipercoop di milazzo :)

NuT
25-04-2010, 12:46
Io ho provato a vedere online ma all'ipercoop vicino casa non c'è scritto niente :( se oggi pomeriggio mi gira, comunque, vado a vedere di persona, non si sa mai

Jp...
25-04-2010, 16:03
...devo acquistare un portatile da 15", l'utilizzo è per l'università per cui navigazione internet, MS office, ...niente di particolare insomma.

Vorrei qualche consiglio per la scelta dei componenti considerando che il prezzo dovrà essere sui 500-650 euro:

1-Processore:
punterei sui nuovi processori Intel serie i, quanta differenza c'è tra i3-330 ed i3-350 (od un i5-430)?

2-Scheda grafica:
non essendo il notebook indirizzato a giocare, basta anche l'Intel GMA HD integrato, o meglio quancosa di più (con memoria dedicata)?


Vorrei avere una longevità protratta nel tempo del NB

inoltre, marcha:
dell'ASUS che mi dite? l'ho visto... la tastiera flette un po' troppo secondo me;
HP, Toshiba, Samsung?
:confused: :confused: :confused:
Ciao.

Jp...

NuT
25-04-2010, 16:23
...devo acquistare un portatile da 15", l'utilizzo è per l'università per cui navigazione internet, MS office, ...niente di particolare insomma.

Vorrei qualche consiglio per la scelta dei componenti considerando che il prezzo dovrà essere sui 500-650 euro:

1-Processore:
punterei sui nuovi processori Intel serie i, quanta differenza c'è tra i3-330 ed i3-350 (od un i5-430)?

2-Scheda grafica:
non essendo il notebook indirizzato a giocare, basta anche l'Intel GMA HD integrato, o meglio quancosa di più (con memoria dedicata)?


Vorrei avere una longevità protratta nel tempo del NB

inoltre, marcha:
dell'ASUS che mi dite? l'ho visto... la tastiera flette un po' troppo secondo me;
HP, Toshiba, Samsung?
:confused: :confused: :confused:
Ciao.

Jp...

ASUS e HP le preferisco, insieme a Dell e Sony.

Sotto Samsung e poi Toshiba (serie consumer)


Tra i due i3 la differenza è poca, poi dipende dal prezzo, se il 350 costa 5 euro in più prendi quello no? :D credo di aver reso l'idea. Mentre tra i3 e i5 è ovviamente preferibile quest'ultimo.


La VGA dedicata se non fai 3D non ti serve. Prova a configurarti un Dell Inspiron 15 o Studio 15.

ondosat
26-04-2010, 10:53
inoltre, marcha:
dell'ASUS che mi dite? l'ho visto... la tastiera flette un po' troppo secondo me;
HP, Toshiba, Samsung?
:confused: :confused: :confused:
Ciao.

Jp...

Visto che sono interessato anche io al tema...
Come assistenza, mi sembra di aver capito dai vari thread che Sony e Dell sono un gradino sopra? Corretto?
Gli altri (in particolare ASUS) come stanno messi?

NuT
26-04-2010, 11:22
Visto che sono interessato anche io al tema...
Come assistenza, mi sembra di aver capito dai vari thread che Sony e Dell sono un gradino sopra? Corretto?
Gli altri (in particolare ASUS) come stanno messi?

Dell è la migliore. Poi vengono HP e Sony. Leggermente sotto ASUS.

Stefanox92
26-04-2010, 12:56
raga sono indeciso tra EasyNote TJ76-JN-111IT (packard bell) e hp G62-170SL

ecco il punto della situazione
il packardbell (http://www.packardbell.it/showroom/notebook/easynote-tj/easynote-tj76-jn-111it-LX.BHC02.003-1700.html)ha :i3, 4 gb ddr3, ati 5450, hd 500gb (non so gli rpm) prezzo 580

hp: i3, hd320 gb , 4gb ddr3 vga integrata prezzo:500


che ne dite?

NuT
26-04-2010, 13:26
raga sono indeciso tra EasyNote TJ76-JN-111IT (packard bell) e hp G62-170SL

ecco il punto della situazione
il packardbell ha :i3, 4 gb ddr3, ati 5450, hd 500gb (non so gli rpm) prezzo 580

hp: i3, hd320 gb , 4gb ddr3 vga integrata prezzo:500


che ne dite?

Se non devi fare 3D vai assolutamente sul secondo. In caso contrario occhio che intorno ai 600 euro si trovano i Sony Vaio E con i3+ATi 5650!

EDIT leva i link agli shop :)

Stefanox92
26-04-2010, 13:44
Se non devi fare 3D vai assolutamente sul secondo. In caso contrario occhio che intorno ai 600 euro si trovano i Sony Vaio E con i3+ATi 5650!

EDIT leva i link agli shop :)

troppo costoso...vado di packardbell...

NuT
26-04-2010, 13:59
troppo costoso...vado di packardbell...

A parte che la qualità Sony non si discute, ma poi il Packard Bell costa 580! Per 20 euro in più hai una VGA che viaggia il doppio o il triplo (ammesso che ti servano prestazioni in 3D, altrimenti ho già detto vai sull'HP)...boh.

Stefanox92
26-04-2010, 14:14
a 600€ non trovo nulla intorno a 680 qualcosa...manda PM se vuoi

NuT
26-04-2010, 15:54
a 600€ non trovo nulla intorno a 680 qualcosa...manda PM se vuoi

Hai ragione, ricordavo male. Ad ogni modo sul mercatino c'è un ragazzo che lo sta vendendo a 600 euro spese incluse, ma l'aveva anche offerto pubblicamente 580 (spese incluse) ad uno che chiedeva uno sconto (il prezzo a norma di regolamento dovrebbe essere sui 560 euro)

picazzo
28-04-2010, 21:57
Scusatemi mi serve con una certa urgenza un vostro consiglio.

su computer disc0unt devo scegliere un portatile tra un asus o un sony.

ASUS x52jr-sx057v:

Processore Intel® Core™ i3 i3-350M
Memoria RAM 4096MB
Disco fisso 500GB
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 1gb dedicato
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium a 679€

l'altro è il #Sony Vaio VPCEB1A4E/WI .IT1#

Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD 5650 1gb,wireless LAN, display LCD TFT 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit a 699€

il vaio avendo delle limitazioni impostate dalla sony, è possibile sbloccarlo?

dei due qual'è meglio strutturato?

voi quale scegliereste?

rispondete alle domande, VENE SARò MOLTO GRATO!

Grazie Ancora

NuT
28-04-2010, 23:50
Scusatemi mi serve con una certa urgenza un vostro consiglio.

su computer disc0unt devo scegliere un portatile tra un asus o un sony.

ASUS x52jr-sx057v:

Processore Intel® Core™ i3 i3-350M
Memoria RAM 4096MB
Disco fisso 500GB
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 1gb dedicato
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium a 679€

l'altro è il #Sony Vaio VPCEB1A4E/WI .IT1#

Notebook, Intel Core i3-330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HDD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD 5650 1gb,wireless LAN, display LCD TFT 15.6'', Windows 7 Home Premium 64 bit a 699€

il vaio avendo delle limitazioni impostate dalla sony, è possibile sbloccarlo?

dei due qual'è meglio strutturato?

voi quale scegliereste?

rispondete alle domande, VENE SARò MOLTO GRATO!

Grazie Ancora

Il Vaio ha qualche difettuccio: batteria scarsa, audio pessimo, plastiche non eccezionali. Per cui a meno che tu non debba giocare (e comunque la ATi è cloccata la minimo delle specifiche previste da ATi) vai sull'ASUS che non conosco ma che dovrebbe essere costruito meglio.

picazzo
29-04-2010, 13:51
Il Vaio ha qualche difettuccio: batteria scarsa, audio pessimo, plastiche non eccezionali. Per cui a meno che tu non debba giocare (e comunque la ATi è cloccata la minimo delle specifiche previste da ATi) vai sull'ASUS che non conosco ma che dovrebbe essere costruito meglio.
avevo appena ordinato il sony, ma visto che ancora lo devo pagare mi vado a prendere l'asus...che anche avendo una scheda grafica peggiore, mi sà che siamo là...e poi lo pago 20€ di meno...Grazie NuT

NuT
29-04-2010, 15:30
avevo appena ordinato il sony, ma visto che ancora lo devo pagare mi vado a prendere l'asus...che anche avendo una scheda grafica peggiore, mi sà che siamo là...e poi lo pago 20€ di meno...Grazie NuT

No, la differenza di prezzo è infima rispetto alla differenza di prestazioni della VGA. Però se non devi giocare non ti serve a nulla e quindi fai bene a prendere l'ASUS.

salsero1983
29-04-2010, 17:51
No, la differenza di prezzo è infima rispetto alla differenza di prestazioni della VGA. Però se non devi giocare non ti serve a nulla e quindi fai bene a prendere l'ASUS.

Ciao Nut :)

Perdonami se quoto un mess che non è il mio...

Oggi sono stato da mediaworld, e con la mia compagna, abbiamo deciso di spendere qualche €uro in più, per l'acquisto di quel portatile che ti dicevo qualche posto fa ... :)

Abbiamo pensato a questo (premetto che è per suo uso personale, più che mio) :

PACKARD BELL EasyNote TJ65-CU-108IT

Non so se posso rimandarti al link delle caratteristiche tecniche... prezzo 499€, ha delle buonissime caratteristiche, ma la cosa che ci ha colpito maggiormente è stata la tastiera... tasti larghi e nel complesso più "ampia" rispetto alla media...

Ci sarebbe anche un altro notebook con il quale compararlo, ovvero il :

Hp G61 420sl

Che ti sembrano? prezzi uguali... l'HP ha dalla sua un Hard Disk più capiente e veloce... :)

firwoodss
29-04-2010, 19:23
salve a tutti vorrei acquistare un portatile, con le seguenti caratteristiche:
14 o 15 pollici schermo
250-320 gb disco fisso
4 gb ram
win 7 64 bit
unità ottica (blue ray meglio ma sony costa troppo)

lo userei come secondo pc avendo un fisso abbastanza prestante, tetto spesa 600 €
grazie a tutti

NuT
30-04-2010, 00:38
Ciao Nut :)

Perdonami se quoto un mess che non è il mio...

Oggi sono stato da mediaworld, e con la mia compagna, abbiamo deciso di spendere qualche €uro in più, per l'acquisto di quel portatile che ti dicevo qualche posto fa ... :)

Abbiamo pensato a questo (premetto che è per suo uso personale, più che mio) :

PACKARD BELL EasyNote TJ65-CU-108IT

Non so se posso rimandarti al link delle caratteristiche tecniche... prezzo 499€, ha delle buonissime caratteristiche, ma la cosa che ci ha colpito maggiormente è stata la tastiera... tasti larghi e nel complesso più "ampia" rispetto alla media...

Ci sarebbe anche un altro notebook con il quale compararlo, ovvero il :

Hp G61 420sl

Che ti sembrano? prezzi uguali... l'HP ha dalla sua un Hard Disk più capiente e veloce... :)

Non so le caratteristiche, ma mi pare di ricordare che il G61 monti Core2Duo (se non erro un T4400).

Valgono i discorsi di prima...a meno che il PB non abbia un core i*, a quel punto prendilo sebbene come marca non sarebbe da preferire.

salve a tutti vorrei acquistare un portatile, con le seguenti caratteristiche:
14 o 15 pollici schermo
250-320 gb disco fisso
4 gb ram
win 7 64 bit
unità ottica (blue ray meglio ma sony costa troppo)

lo userei come secondo pc avendo un fisso abbastanza prestante, tetto spesa 600 €
grazie a tutti

Con 600€ non ce lo prendi un blueray. Ti consiglio un Dell Inspiron 15 o un Dell Studio 15 con core i*.

firwoodss
30-04-2010, 08:01
e un blu ray con pochi soldi qual'è e a quanto si prende?

salsero1983
30-04-2010, 08:56
Non so le caratteristiche, ma mi pare di ricordare che il G61 monti Core2Duo (se non erro un T4400).

Valgono i discorsi di prima...a meno che il PB non abbia un core i*, a quel punto prendilo sebbene come marca non sarebbe da preferire.


Entrambi montano un :

Intel Pentium T4400 (2.20GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)

RuKaWa_82
30-04-2010, 12:53
Ciao a tutti, volevo un consiglio su un acquisto di un portatile poco costoso per un uso normale (internet, office, film ecc).
Mi date qlc vostra opinione su questo modello?
Lenovo thinkpad g555
processore amd m320
2 gb ram ddr2 667mhz
hd 250 5400rpm
scheda video ati 4200 integrata
schermo 15.6
senza sistema operatico a 346 euro.

Che ne pensate? Il processore com'è? nn riesco a trovare recensioni su questo portatile..

Grazie e ciao!
Luca

NuT
30-04-2010, 18:04
e un blu ray con pochi soldi qual'è e a quanto si prende?

Il minimo che ho visto è 829 euro per un ASUS

Entrambi montano un :

Intel Pentium T4400 (2.20GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)

Fermo restando il discorso che ti feci su T4xxx vs core i3, direi di prendere l'HP.

Ciao a tutti, volevo un consiglio su un acquisto di un portatile poco costoso per un uso normale (internet, office, film ecc).
Mi date qlc vostra opinione su questo modello?
Lenovo thinkpad g555
processore amd m320
2 gb ram ddr2 667mhz
hd 250 5400rpm
scheda video ati 4200 integrata
schermo 15.6
senza sistema operatico a 346 euro.

Che ne pensate? Il processore com'è? nn riesco a trovare recensioni su questo portatile..

Grazie e ciao!
Luca

Mi sembra ottimo come rapporto configurazione-prezzo. Poi dipende tutto da quello che devi farci. Dove lo trovi a quel prezzo?

marco XP2400+
30-04-2010, 19:36
Ciao a tutti, volevo un consiglio su un acquisto di un portatile poco costoso per un uso normale (internet, office, film ecc).
Mi date qlc vostra opinione su questo modello?
Lenovo thinkpad g555
processore amd m320
2 gb ram ddr2 667mhz
hd 250 5400rpm
scheda video ati 4200 integrata
schermo 15.6
senza sistema operatico a 346 euro.

Che ne pensate? Il processore com'è? nn riesco a trovare recensioni su questo portatile..

Grazie e ciao!
Luca


Mi sembra ottimo come rapporto configurazione-prezzo. Poi dipende tutto da quello che devi farci. Dove lo trovi a quel prezzo?

concordo

RuKaWa_82
30-04-2010, 19:59
Ho controllato ora e da stamattina è salito a 369 anche se trovaprezzi lo mette ancora a 346.
In un altro negozio ho visto che si trova a 340 + spese di spedizione
Posso mettere i nomi dei negozi?
Il primo negozio è w**eshop che avendo il ritiro a mano a trezzano (vicino milano) mi era più comodo il secondo superno*****k

Lo stesso modello a qlc euro in meno c'è con il celeron 900

Avete qualche info su questi processori? a cosa si possono paragonare?

Grazie!

salsero1983
01-05-2010, 00:34
Fermo restando il discorso che ti feci su T4xxx vs core i3, direi di prendere l'HP.


NuT, ti ringrazio per i consigli... però, a parità di processore installato, devo necessariamente trovarmi d'accordo con la mia compagna, che predile l'estetica, decisamente più funzionale ed elegante, del Packard Bell ...

L'HP sembra un groviglio di "tasti" messi li'... probabilmente starò scrivendo una qualche eresia informatica, ma la tastiera, fondamentale per chi ha le unghie "lavorate" (donne :D :D ), è particolarmente ampia, come nessun altro modello esposto accanto ...

Grazie ugualmente, sempre molto disponibili in questo forum ;)

Ciao alla prossima!

NuT
01-05-2010, 00:43
Ho controllato ora e da stamattina è salito a 369 anche se trovaprezzi lo mette ancora a 346.
In un altro negozio ho visto che si trova a 340 + spese di spedizione
Posso mettere i nomi dei negozi?
Il primo negozio è w**eshop che avendo il ritiro a mano a trezzano (vicino milano) mi era più comodo il secondo superno*****k

Lo stesso modello a qlc euro in meno c'è con il celeron 900

Avete qualche info su questi processori? a cosa si possono paragonare?

Grazie!

Meglio l'AMD

NuT, ti ringrazio per i consigli... però, a parità di processore installato, devo necessariamente trovarmi d'accordo con la mia compagna, che predile l'estetica, decisamente più funzionale ed elegante, del Packard Bell ...

L'HP sembra un groviglio di "tasti" messi li'... probabilmente starò scrivendo una qualche eresia informatica, ma la tastiera, fondamentale per chi ha le unghie "lavorate" (donne :D :D ), è particolarmente ampia, come nessun altro modello esposto accanto ...

Grazie ugualmente, sempre molto disponibili in questo forum ;)

Ciao alla prossima!

Il problema di PB è l'eventuale assistenza, senza considerare che l'HP ha anche il disco più veloce (sulla carta).

marco XP2400+
01-05-2010, 13:45
Ho controllato ora e da stamattina è salito a 369 anche se trovaprezzi lo mette ancora a 346.
In un altro negozio ho visto che si trova a 340 + spese di spedizione
Posso mettere i nomi dei negozi?
Il primo negozio è w**eshop che avendo il ritiro a mano a trezzano (vicino milano) mi era più comodo il secondo superno*****k

Lo stesso modello a qlc euro in meno c'è con il celeron 900

Avete qualche info su questi processori? a cosa si possono paragonare?

Grazie!

Meglio l'AMD


starà in zona t5600,5500+o- la fascia di mercato che si propone di occupare è quella superiore ai netbook, con prestazioni buone per l'uso generico internet,office... per i giochi ovviamente devi cambiare fascia di mercato e salire con il prezzo...

cocorito85
02-05-2010, 16:31
Salve.
Non so se è la sezione giusta.
Comunque, io devo sostiruire la batteria del mio notebook toshiba A300D-14R ma non so se è affidabile prenderla all'estero.

Ho visto un'offerta da Hong Kong ma sono abbastanza indeciso.

Sono sicure?

NuT
02-05-2010, 18:13
Salve.
Non so se è la sezione giusta.
Comunque, io devo sostiruire la batteria del mio notebook toshiba A300D-14R ma non so se è affidabile prenderla all'estero.

Ho visto un'offerta da Hong Kong ma sono abbastanza indeciso.

Sono sicure?

Sicuramente non sarà originale.

Dipende dal prezzo, se la paghi 2 soldi ok, altrimenti eviterei.

cocorito85
02-05-2010, 18:31
Sicuramente non sarà originale.

Dipende dal prezzo, se la paghi 2 soldi ok, altrimenti eviterei.

Verrebbe 35€ e non è originale sicuramente.

Anche perchè ne cercavo una compatibile col modello.

C'è molta differenza?

redbaron990
02-05-2010, 18:38
Salve a tutti

Spero di scrivere nella sezione giusta.
Sto cercando un notebook assolutamente non netbook con cui fondamentalmente devo usare solo office, internet e guardare qualche film( per questo ho escluso il netbook).
io vorrei spendere il meno possibile perchè per ora non ho altre necessità oltre quelle già citate, che voi sappiate quanto è il minimo per un portatile 14-15 pollici e dove posso comprarlo anche online?
Se non ha il sistema operativo pre installato meglio poichè con l'università lo ottengo gratis.
Che voi sappiate ci sono dei finanziamenti o sconti per gli studenti universitari?
Grazie a tutti

NuT
02-05-2010, 19:11
Verrebbe 35€ e non è originale sicuramente.

Anche perchè ne cercavo una compatibile col modello.

C'è molta differenza?

Sicuramente si degraderà prima. Poi sulla qualità non saprei...

Salve a tutti

Spero di scrivere nella sezione giusta.
Sto cercando un notebook assolutamente non netbook con cui fondamentalmente devo usare solo office, internet e guardare qualche film( per questo ho escluso il netbook).
io vorrei spendere il meno possibile perchè per ora non ho altre necessità oltre quelle già citate, che voi sappiate quanto è il minimo per un portatile 14-15 pollici e dove posso comprarlo anche online?
Se non ha il sistema operativo pre installato meglio poichè con l'università lo ottengo gratis.
Che voi sappiate ci sono dei finanziamenti o sconti per gli studenti universitari?
Grazie a tutti

I primi che mi vengono in mente: HP Compaq 615, Lenovo G555/G550, Acer Extensa 5235.

cocorito85
02-05-2010, 19:25
[QUOTE=NuT;31832236]Sicuramente si degraderà prima. Poi sulla qualità non saprei...

QUOTE]

Il fatto è che quelle originali costano troppo e quella originale mi dava una carica di 1 ora.

Comunque a me interessava sapere se le spedizioni con l'estero erano sicure.

NuT
02-05-2010, 20:33
Comunque a me interessava sapere se le spedizioni con l'estero erano sicure.

In linea generale sì, probabilmente pagherai qualcosa per la dogana.

firwoodss
02-05-2010, 22:22
salve a tutti, sapreste consigliarmi un notebook con lettore blu ray sui 700-800 €?
hovisto sony vaio vpc serie E, com'è?
salve grazie a tutti.

NuT
02-05-2010, 22:57
salve a tutti, sapreste consigliarmi un notebook con lettore blu ray sui 700-800 €?
hovisto sony vaio vpc serie E, com'è?
salve grazie a tutti.

Con quella cifra non penso ci prendi la versione con blueray.

cocorito85
02-05-2010, 23:59
In linea generale sì, probabilmente pagherai qualcosa per la dogana.

Ok, grazie.

Lucuzzu
03-05-2010, 16:41
ciao ragazzi,
per 600€ un :
Samsung R580-JS06

Gt330
4gb
i3 330
hd 500gb

come lo vedete?
avete altro da consigliare?
:)

NuT
03-05-2010, 22:47
ciao ragazzi,
per 600€ un :
Samsung R580-JS06

Gt330
4gb
i3 330
hd 500gb

come lo vedete?
avete altro da consigliare?
:)

Non male, peccato per la VGA che non è dx11.

Abadir
04-05-2010, 07:18
salve a tutti, sapreste consigliarmi un notebook con lettore blu ray sui 700-800 €?
hovisto sony vaio vpc serie E, com'è?
salve grazie a tutti.

Per 829€ c'è l'asus x64-jq da mar*opo*o

Lucuzzu
04-05-2010, 08:17
si ho visto Nut, però non la vedo come una grave mancanza alla fine i giochi da far girare non sfrutteranno appieno le dx11(tipo Pes, strategici); che poi il portatile non è per me ma per un mio amico non scalmanato per i giochi.
Per il resto mi sembra una configurazione equilibrata...procedo?:)

lucianonemoggi
04-05-2010, 12:27
Salve ragazzi, sono alla ricerca di un Computer Desktop che mi permetta di navigare in tutta tranquillità, di vedere film in hd e che nn affanni se avvio + processi contemporaneamente e che mi faccia collegare in Wireless, budget sui 500€.

Io attualmente ho un Computer Desktop Hp Compaq dx 2200 con processore intel, l'unico problema che ho avuto è stato con la ventola (appena faccio qualcosa di + complicato sembra che si prepari a volare........ahahahahha.....).

Cercando un po' tra le offerte che offre la rete, ho trovato questo PC:

HP Pavilion Slimline s5300it

Computer Desktop, AMD Athlon II x2 215 2.70GHz, RAM 4092MB, HD 640GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit

Prezzo: 449,00€

Che ne dite???Mica il problema della ventola su riportato si riscontra in tutti gli HP???Il processore AMD è buono, o mi conviene cercare un PC con processore intel???

Grazie mille in anticipo....

NuT
04-05-2010, 13:06
si ho visto Nut, però non la vedo come una grave mancanza alla fine i giochi da far girare non sfrutteranno appieno le dx11(tipo Pes, strategici); che poi il portatile non è per me ma per un mio amico non scalmanato per i giochi.
Per il resto mi sembra una configurazione equilibrata...procedo?:)

Sì. ;)

Salve ragazzi, sono alla ricerca di un Computer Desktop che mi permetta di navigare in tutta tranquillità, di vedere film in hd e che nn affanni se avvio + processi contemporaneamente e che mi faccia collegare in Wireless, budget sui 500€.

Io attualmente ho un Computer Desktop Hp Compaq dx 2200 con processore intel, l'unico problema che ho avuto è stato con la ventola (appena faccio qualcosa di + complicato sembra che si prepari a volare........ahahahahha.....).

Cercando un po' tra le offerte che offre la rete, ho trovato questo PC:

HP Pavilion Slimline s5300it

Computer Desktop, AMD Athlon II x2 215 2.70GHz, RAM 4092MB, HD 640GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium 64bit

Prezzo: 449,00€

Che ne dite???Mica il problema della ventola su riportato si riscontra in tutti gli HP???Il processore AMD è buono, o mi conviene cercare un PC con processore intel???

Grazie mille in anticipo....

Hai sbagliato, qua si parla di notebook, ti consiglio di aprire un thread qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

lucianonemoggi
04-05-2010, 13:14
Sì. ;)



Hai sbagliato, qua si parla di notebook, ti consiglio di aprire un thread qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

scusa!!!:D

Roby1989uni
04-05-2010, 21:46
Buonasera! sto decidendo di comprarmi un notebook con schermo max 14 pollici x comodità di trasporto( in quanto viaggio per andare all'uni ), con batteria accettabile, da poterci utilizzare programmazione java, vedere qualche video. sono indeciso tra:

1) HP Pavilion dv3-2350el Entertainment - Core i3 330M 2.13 GHz13.3POLLICI TFT - Dimensioni (LxPxH) 32.7 cm x 22.1 cm x 3.5 cm -Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN -Lettore di impronte digitali - PROCESSORE:Intel Core i3 330M / 2.13 GHz ( Dual-Core ) -Memoria cache 3 MB - L2 -RAM:4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM ( 2 x 2 GB ) - Lettore di schede 5x1 -Disco rigido:320 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm- Memorizzazione ottica:DVDñRW (ñR DL) / DVD-RAM con LightScribe Technology -SCHERMO:13.3POLLICI TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - BrightView- Controller grafico :ATI Radeon HD 4550 -Memoria video 512MB - Scheda di rete - Ethernet, FastEthernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE IEEE 802.11g, IEEE 802.11n -Tastiera, touch-screen, touchpad - BATTERIA:Ioni di litio - SISTEMA OPERATIVO:Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition;
779€

2) VPCEA1S1E/G
processore Processore Intel® Core™ i3-330M 2,13 GHzCache L3 (MB)
Numero di core 2
Dimensioni memoria 4GB
Specifiche di memoria PC3-8500
Velocità memoria 1066 MHz
500 GB HardDisk
DVD+-RW/+-R DL/RAM Schermo VAIO con retroilluminazione LED
Dimensioni diagonale 14 pollici
Rapporto visualizzazione 16:9
Risoluzione 1600 x 900
Schermo esterno a risoluzione massima 2.048 x 1.536
Scheda grafica ATI Mobility Radeon™ HD 5145
Memoria RAM video 512 MB
Memoria grafica totale 2231 MB
Uscita HDMI™
Slot per memory
Windows® 7 Home Premium (64 bit)
costo 799€

Grazie per l'attenzione! spero mi possiate aiutare :)

NuT
05-05-2010, 12:26
Prenderei il Vaio :)

Derevko91
05-05-2010, 13:15
Salve, ho un budget di 500-600€ circa e mi stavo orientando sulla scelta di un nuovo portatile. Lo userei come desktop, e l'unica esigenza importante sarebbe quella di poter usare al meglio programmi di editing video (come Adobe Premiere o Ulead Video Studio)

Quello che attualmente mi sembra migliore è il Pavilion dv6-1308sl (a 599€)

Intel Core2 Duo P7450 da 2 GHz
Cache microprocessore 3 MB di cache di livello 2
Memoria 4096 MB
Memoria max Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Scheda video Scheda grafica ATI Radeon HD 4650
Memoria video Fino a 2815 MB di memoria grafica totale con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display Display HP BrightView Diagonal ad alta definizione da 15,6" con tecnologia LED (1366 x 768)
Disco rigido 320 GB (7200 rpm)
Drive multimediale Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto a doppio strato
Scheda di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Connessione wireless 802.11 b/g

o anche il TOSHIBA Satellite L500-1V5 (sempre a 599€)

Processore - Intel Pentium T4500 / 2.3 GHz
Memoria cache - 1 MB - L2
RAM - 4 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR3 SDRAM - 1066 MHz - PC3-8500 ( 2 x 2 GB )
Lettore di schede - 4 in 1
Disco rigido - 320 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Schermo - 15.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - TruBrite
Controller grafico - ATI Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory
Memoria video - 1 GB DDR3 SDRAM.

e tra le scelte ci sono anche Acer 5738-zg e Acer 5538g.

Tra questi qual'è il migliore? A quel prezzo ce ne sono altri?

askani
05-05-2010, 13:19
offertina di mw

499.00€
ACER Aspire 5738ZG Intel Pentium Dual Core T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon 4570 512MB dedicata

Prezzo di mercato €599,00
Risparmi €150,00 pari al 25,04% di sconto.


499.00€
ACER Aspire 5935G-644G50Mn Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth 2.0 + EDR
Scheda video NVIDIA GeForce G130M 1GB dedicata

Prezzo di mercato €799,00
Risparmi €300,00 pari al 37,54% di sconto.

NuT
05-05-2010, 14:47
Salve, ho un budget di 500-600€ circa e mi stavo orientando sulla scelta di un nuovo portatile. Lo userei come desktop, e l'unica esigenza importante sarebbe quella di poter usare al meglio programmi di editing video (come Adobe Premiere o Ulead Video Studio)

Quello che attualmente mi sembra migliore è il Pavilion dv6-1308sl (a 599€)



o anche il TOSHIBA Satellite L500-1V5 (sempre a 599€)



e tra le scelte ci sono anche Acer 5738-zg e Acer 5538g.

Tra questi qual'è il migliore? A quel prezzo ce ne sono altri?

Il Toshiba è totalmente fuori mercato. L'HP ancora ancora...non conosco gli altri due.

NuT
05-05-2010, 14:48
offertina di mw

499.00€
ACER Aspire 5738ZG Intel Pentium Dual Core T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon 4570 512MB dedicata

Prezzo di mercato €599,00
Risparmi €150,00 pari al 25,04% di sconto.


499.00€
ACER Aspire 5935G-644G50Mn Intel Core 2 Duo T6400 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Bluetooth 2.0 + EDR
Scheda video NVIDIA GeForce G130M 1GB dedicata

Prezzo di mercato €799,00
Risparmi €300,00 pari al 37,54% di sconto.

Non mi sembrano queste grandi offerte, forse il secondo è al limite.

kwajongen
08-05-2010, 13:21
Ho bisogno di un portatile 15.6' per una persona anziana, l'unica cosa che deve fare bene è videoconferenza con skype ad alta qualità, d'accordo, è importante una buona linea (ha Alice 7M/0.384) ma anche il processore Intel Core2Duo 2.0 GHz è fondamentale.

Dimenticavo: la webcam incorporata deve essere ottima.

Grazie per la dritta

Alex

Ho postato per errore nel forum delle offertevolantini ecc., chiedo scusa e la cancellazione del mio post da quel forum. Grazie. :cry:

Alex6x9
09-05-2010, 09:45
[Ciao, vorrei un cosiglio tra questi due portatili.

"Sony VAIO VPC-F11M1E/H"

Processore Intel® Core™ i5-520M con tecnologia Intel® Turbo Boost (2,4 GHz - Turbo Boost 2,93 GHz)
Cache 3 MB L2

Memoria Ram 4 GB DDR3 SDRAM
Espandibile fino a 8 GB

Disco fisso 500 GB Serial ATA - 5400 rpm

Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 330M - 1 GB memoria dedicati

Unità di lettura dischi Lettore Blu-ray Disc™
Tipo di schermo 16,4" LED HD (1920 x 1080 px)

Sistema operativo Windows® 7 Home Premium 64 bit

Uscita cuffie e microfono

Lettore di schede 5 in 1

Comunicazione Wi-fi 802.11 a/b/g/n
LAN 10/100/1000Base-T

Bluetooth 2.1 + EDR

Sistema audio Altoparlanti integrati
Dolby Home Theater v3

Software Suite Vaio

Webcam MOTION EYE® integrata con microfono

Batteria Li-ion 6 celle mod. VGP-BPS21

Altro Touch Pad Multi Touch

949,91 €
------------------------------------------------------------------

Dell studio 15

Base Intel® Core™ i7-720QM Mobile Processor (1.6GHz, turbo up to 2.8GHz, 6MB L3 Cache)

Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz

Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)

Scheda grafica 1 GB Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD5470

Disco rigido Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)

Unità ottica Blu-Ray ROM Drive (read/write CD/DVD & read Blu-Ray Disc)

Connettività wireless Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g) ?
Scheda half-mini wireless Dell 1520 (802.11n) ?
Intel® Wireless LAN 6200 2x2 802.11a/b/g/n card (EUR) ?
Quele di queste tre schede di rerte wireless è la più adatta?

Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh

Supporti sistema Studio 1558 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)

Camera Webcam integrata da 2,0 megapixel

included with your PC
Labels Wireless Label CI7

LCD DISPLAY HD DA 15,6" (1.366 x 768) WLED

DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic

Software Microsoft Microsoft® Works 9.0, italiano

938,00 €

P.S. se avete suggerimenti sù altre marche o configurazioni, sono molto graditi.
Grazie in anticipo

NuT
09-05-2010, 11:25
Sony e Dell sono ottime entrambe.

Dipende tutto dai tuoi utilizzi: il Dell ha la VGA che supporta le dx11 ma in realtà è una scheda di fascia medio-bassa, quindi poco adatta al gioco, ma ha una CPU più potente; il Vaio ha cpu più scarsa (ma non per questo è una ciofeca) ma VGA più potente sebbene non supporti le dx11.

Quindi se non devi giocare, io andrei sul Dell (e prenderei la WiFi Intel se hai possibilità di fare una rete wlan con protocollo "n" quindi più veloce, altrimenti andrei sulla scheda WiFi più economica), viceversa sul Vaio. Ah, il Vaio ha schermo a doppia lampada mentre il Dell dovrebbe essere a Led.

Alex6x9
09-05-2010, 14:15
Grazie ancora una cosa, quanta differenza c'è in pratica tra "i5-520M con tecnologia Intel® Turbo Boost (2,4 GHz - Turbo Boost 2,93 GHz) e "un Intel® Core™ i7-720QM Mobile Processor (1.6GHz, turbo up to 2.8GHz, 6MB L3 Cache"
P.s credo che i monitor siano entrambi a led

NuT
09-05-2010, 15:36
Grazie ancora una cosa, quanta differenza c'è in pratica tra "i5-520M con tecnologia Intel® Turbo Boost (2,4 GHz - Turbo Boost 2,93 GHz) e "un Intel® Core™ i7-720QM Mobile Processor (1.6GHz, turbo up to 2.8GHz, 6MB L3 Cache"
P.s credo che i monitor siano entrambi a led

No il monitor del Vaio sicuramente non è a Led, quello dell'ASUS invece lo è.

La differenza c'è perché il primo è un dual core e l'i7 invece è un quad core.

<Anto>
10-05-2010, 12:26
Ciao a tutti raga :) avrei bisogno di un "piccolo" aiuto sulla scelta di un ottimo notebook: mi serve per lavoro, film, giochi e video-chat e il budget che ho a disposizione si aggira sui 1500 euro.
Per motivi correlati con l'uso che devo farne vorrei che avesse alcune caratteristiche, ovvero un processore i7, un minimo di 4Gb di ram da 1066 Mhz in su, un monitor 17" (possibilmente LED o comunque buono in termini di colori e angolo di visuale per guardare film in compagnia), una scheda video dalle performance molto elevate, una batteria che mi consenta una buona autonomia e una webcam possibilmente da 2 mega pixel per un uso quotidiano di skype.
Perdonatemi se ho fatto una descrizione troppo "niubba" ma non sono un grande esperto del settore ^^'
Accetto consigli sia su notebook già in commercio, sia su prodotti di prossima (imminente) uscita, anche se dovessero superare di poco il budget suddetto, perchè mi serve un prodotto che sia in grado di reggere discretamente almeno per i prossimi 3 anni :D
Grazie mille a tutti :)

NuT
10-05-2010, 13:24
Ciao a tutti raga :) avrei bisogno di un "piccolo" aiuto sulla scelta di un ottimo notebook: mi serve per lavoro, film, giochi e video-chat e il budget che ho a disposizione si aggira sui 1500 euro.
Per motivi correlati con l'uso che devo farne vorrei che avesse alcune caratteristiche, ovvero un processore i7, un minimo di 4Gb di ram da 1066 Mhz in su, un monitor 17" (possibilmente LED o comunque buono in termini di colori e angolo di visuale per guardare film in compagnia), una scheda video dalle performance molto elevate, una batteria che mi consenta una buona autonomia e una webcam possibilmente da 2 mega pixel per un uso quotidiano di skype.
Perdonatemi se ho fatto una descrizione troppo "niubba" ma non sono un grande esperto del settore ^^'
Accetto consigli sia su notebook già in commercio, sia su prodotti di prossima (imminente) uscita, anche se dovessero superare di poco il budget suddetto, perchè mi serve un prodotto che sia in grado di reggere discretamente almeno per i prossimi 3 anni :D
Grazie mille a tutti :)

Dell Vostro 3700

Dell Studio 17


Dell Precision M6500 :sofico:

<Anto>
10-05-2010, 15:51
Dell Vostro 3700

Dell Studio 17


Dell Precision M6500 :sofico:


Grazie :)

aXelfg
11-05-2010, 07:00
Salve a tutti, vorrei dei consigli per quanto riguarda questo notebook: http://acershop.monclick.it/schede/acer/LX.PRZ02.003/aspire-8942g-724g64mn.htm

Vorrei usarlo per giocare...

Inoltre vorrei sapere se il sito è affidabile. Grazie in anticipo.

NuT
11-05-2010, 12:39
Salve a tutti, vorrei dei consigli per quanto riguarda questo notebook: http://acershop.monclick.it/schede/acer/LX.PRZ02.003/aspire-8942g-724g64mn.htm

Vorrei usarlo per giocare...

Inoltre vorrei sapere se il sito è affidabile. Grazie in anticipo.

Lo shop è affidabile, ma occhio che più o meno allo stesso prezzo altrove si trova lo stesso modello ma con ATi 5850 che è molto meglio.

keops
11-05-2010, 14:06
approfitto di questo forum x chiederVi un giudizio x procedere nella scelta, ovviamente "portatili":
recatomi sabato presso noto iper, alla ricerca di un pc x utilizzo internet e office casalingo, quale: compaq 15,6" ecc.ecc. ma non era + disponibile e fornivano in alternativa un compaq Presario CQ61-304SL.
pentium dualcore T4300,
display 15,6" BrightView wide ad alta definizione,
hdd 500gb/5400g/1',
4gb di ddr2, dvd-rw 8x,
multilettore di memorie 5 in 1,
video integrato Intel 4500MHD con ram condivisa,
Win7,
3usb+hdmi+vga,rete,mic e cuffia.

il tutto x 350 eurini, preso, configurato, assistito da programma assistente HP e poi..oggi, ritorno all'iper e..................... posso cambiare, rendendo il suddetto, con notebook HP Pavilion dve-2119el che offre:
amd M320 dual core,
display 15,6" BrightView wide (LED),
hdd 500gb/7200g/1',
4gb di ddr2, dvd-rw 8x sata,
telecomando a corredo di Hp media smart,
multilettore memorie 5 in 1,
video ati 4650 con 1gb di ddr3,
win7,
slot x express card/pc card 54, 3+1 esata+ usb+hdmi+vga+rete+ 1 mic/2 cuffie+ firewire.

che mi suggerite, cambio alla pari dovendo riconfigurare tutto o non ne vale la pena e mi tengo quello che ho???
grazie x le indicazioni che mi fornirete. :) :)

fagio
11-05-2010, 15:56
credo che farei il cambio ci guadagni in velocità dell'harddisk e una scheda video superiore ( e direi non di poco).
la cpu amd è inferiore però non credo in maniera significativa
alla fine avresti delle prestazioni migliori e maggiore flessibilità

keops
11-05-2010, 17:37
grazie:) x la sollecita risposta, proprio la differenza di hw è quello che mi invoglia, ma considerato la mia esperienza di notebook= a zero, chiedevo a chi di Voi ne ha, nell'ottica dell'utilizzo preposto, vale veramente la pena di cambiarlo?? ;)

aXelfg
12-05-2010, 18:51
Lo shop è affidabile, ma occhio che più o meno allo stesso prezzo altrove si trova lo stesso modello ma con ATi 5850 che è molto meglio. Se magari mi indichi dove prenderlo posso farci un pensierino ;)

NuT
12-05-2010, 20:41
Se magari mi indichi dove prenderlo posso farci un pensierino ;)

Ricordavo male il prezzo :fagiano: comunque eccoti:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_ati_5850.aspx

Chiaramente non l'ASUS :D

fagio
13-05-2010, 09:34
grazie:) x la sollecita risposta, proprio la differenza di hw è quello che mi invoglia, ma considerato la mia esperienza di notebook= a zero, chiedevo a chi di Voi ne ha, nell'ottica dell'utilizzo preposto, vale veramente la pena di cambiarlo?? ;)

per il tuo utilizzo forse no;magari ti garantisci maggiore longevità

[[Blend]]
13-05-2010, 10:46
raga ho un budget di circa 500€ per l'acquisto di un Notebook,e volevo farmi consigliare qualche modello che abbia queste caratteristiche:
Ram:4gb
HD:500gb
Processore:minimo dual core in su
Scheda video:1Gb
Hdmi
Webcam
ecc ecc
Col Pc di solito ci faccio montaggi video,grafica,e gioco con i giochi di ultima generazione.

Per ora ho trovato un Compaq 61-304 a questo prezzo,che ne dite?anche se ne vorrei uno con un nuovo processore.

keops
13-05-2010, 11:48
scambiato compaq con hp, :cool: quello nuovo è....fenomenale:) :)
salutt..............

NuT
13-05-2010, 11:58
];31956518']raga ho un budget di circa 500€ per l'acquisto di un Notebook,e volevo farmi consigliare qualche modello che abbia queste caratteristiche:
Ram:4gb
HD:500gb
Processore:minimo dual core in su
Scheda video:1Gb
Hdmi
Webcam
ecc ecc
Col Pc di solito ci faccio montaggi video,grafica,e gioco con i giochi di ultima generazione.

Per ora ho trovato un Compaq 61-304 a questo prezzo,che ne dite?anche se ne vorrei uno con un nuovo processore.

Ci fai poco e niente con quella cifra, a meno che tu non voglia accontentarti (e di molto). I giochi poi lasciam perdere, non si trovano VGA decenti su quella fascia di prezzo, bisogna salire.

marco XP2400+
13-05-2010, 12:24
];31956518']raga ho un budget di circa 500€ per l'acquisto di un Notebook,e volevo farmi consigliare qualche modello che abbia queste caratteristiche:
Ram:4gb
HD:500gb
Processore:minimo dual core in su
Scheda video:1Gb
Hdmi
Webcam
ecc ecc
Col Pc di solito ci faccio montaggi video,grafica,e gioco con i giochi di ultima generazione.

Per ora ho trovato un Compaq 61-304 a questo prezzo,che ne dite?anche se ne vorrei uno con un nuovo processore.

si ma non ti fissare troppo sulle unità di grandezza oppure sulle sigle
ormai tutti i processori sono dual-core
e la mem video non è indicativa della potenza della scheda video

es: se il tuo notebook monta una Intel GMA 4500MHD
la memoria video indicata non è on-board ma piuttosto condivisa...
l'architettura e la frequenza di funzionamento la rendono buona solo per visualizzare video in alta definizione...

discorso analogo per il processore...presta attenzione a processo produttivo e frequenza di funzionamento ma anche architettura...

se vuoi qualcosa in grad di far girare i giochi considera sempr ebudget superiori a 600-700euro come detto da nut

[[Blend]]
13-05-2010, 12:59
vabbe a me basta che soddisfi i miei bisogni,non cerco nulla di esagerato,riguardo ai giochi tra quei pochi che gioco c'e The sims 3 che assorbe piu risorse.

NuT
13-05-2010, 16:14
];31958400']vabbe a me basta che soddisfi i miei bisogni,non cerco nulla di esagerato,riguardo ai giochi tra quei pochi che gioco c'e The sims 3 che assorbe piu risorse.

Il problema è che entro i 500 euro o trovi cpu decenti con vga integrata (quindi no giochi) oppure trovi vga medio-bassa e cpu scrausa (e quindi editing video che ci mette una vita).


Io direi buttati su un i3, tranne per i giochi è perfetto.

Frytz
13-05-2010, 17:06
Ciao a tutti!
A breve dovrò prendermi un portatile in vista della tesina e dell'università.
Volendo spendere sui 700-750 euro massimo ho trovato due contendenti:
-Toshiba Satellite L650-116 (749euro)
-Packard Bell Easynote TJ75-JO-200it (699euro)
Quale dei due mi consigliereste?
La marca(Toshiba) vale i 50 euro in più? poichè sono due portatili identici (solo il PB non ha l'esata ma poco mi importerebbe):D
Grazie mille
Frytz

NuT
13-05-2010, 18:14
Ciao a tutti!
A breve dovrò prendermi un portatile in vista della tesina e dell'università.
Volendo spendere sui 700-750 euro massimo ho trovato due contendenti:
-Toshiba Satellite L650-116 (749euro)
-Packard Bell Easynote TJ75-JO-200it (699euro)
Quale dei due mi consigliereste?
La marca(Toshiba) vale i 50 euro in più? poichè sono due portatili identici (solo il PB non ha l'esata ma poco mi importerebbe):D
Grazie mille
Frytz

Toshiba sulla carta è migliore come marca, anche se a me le serie consumer non entusiasmano.

Il PB si trova anche a meno forse.

Frytz
13-05-2010, 18:30
Toshiba sulla carta è migliore come marca, anche se a me le serie consumer non entusiasmano.

Il PB si trova anche a meno forse.

mmm a meno di 699 non l'ho ancora trovato...comunque vedo di farmi un giretto nei vari negozi così da provarli tutti e 2 e vedere quale mi ispira più solidità:)
Grazie
Frytz

fly3
16-05-2010, 10:54
Salve a tutti,

cosa mi consigliereste per un netbook adatto a navigare su internet, inviare e-mail, gestire foto (card-reader)... insomma un uso minimo? :fagiano:
Con win xp ho visto il packard bell dot s 013, o il Dell Nuovo Mini 10... ce ne sono altri che mi sfuggono, sotto i 300€?

Grazie a tutti!!! :rolleyes:

Flavia

NuT
16-05-2010, 13:53
Salve a tutti,

cosa mi consigliereste per un netbook adatto a navigare su internet, inviare e-mail, gestire foto (card-reader)... insomma un uso minimo? :fagiano:
Con win xp ho visto il packard bell dot s 013, o il Dell Nuovo Mini 10... ce ne sono altri che mi sfuggono, sotto i 300€?

Grazie a tutti!!! :rolleyes:

Flavia

Un qualsiasi EEEPC

diegone84
16-05-2010, 21:44
Salve a tutti sono in procinto di prendere il mio primo notebook (ho sempre avuto i desktop) e si tratta del sony vaio VPC-EB1Z1E/B presso una nota catena di elettrodomestici dalle mie parti lo hanno a 899 le caratteristiche le trovate a questo link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153973

Diciamo che lo utilizzerei prettamente per la musica, i film il web e qualche gioco
Me lo consigliate o a quel prezzo si trova qualcosa di meglio
Grazie anticipatamente

Abadir
16-05-2010, 21:52
Salve a tutti, vorrei dei consigli per quanto riguarda questo notebook: http://acershop.monclick.it/schede/acer/LX.PRZ02.003/aspire-8942g-724g64mn.htm

Vorrei usarlo per giocare...

Inoltre vorrei sapere se il sito è affidabile. Grazie in anticipo.

Io ti dico di lasciar perdere, la risoluzione full hd con una 5650 equivale ad un suicidio, saresti costretto a giocare a risoluzione non nativa o scendere a seri compromessi con i dettagli di gioco
Ci vuole una 5850

fly3
17-05-2010, 07:43
Un qualsiasi EEEPC

Ciao e grazie per la risposta!!! :)

Ad esempio andrebbe bene un eepc 1001h?
Il Packard Bell dot s 013 invece me lo sconsigli? Era quello che veniva meno.. (229€...), è forse vecchio?


Grazie ancora! :)

Flavia

NuT
17-05-2010, 12:20
Ciao e grazie per la risposta!!! :)

Ad esempio andrebbe bene un eepc 1001h?
Il Packard Bell dot s 013 invece me lo sconsigli? Era quello che veniva meno.. (229€...), è forse vecchio?


Grazie ancora! :)

Flavia

Il 1001h è un modello vecchio, andrei sul 1005PE

Il Packard Bell è nuovo se monta l'Atom N450, il problema è che come assistenza non è granché e online trovi poco "supporto" da parte delle community, l'EEE è sicuramente meglio sotto questi punti di vista

[[Blend]]
17-05-2010, 15:47
ciao raga devo acquistare un portatile(come ho gia scritto nei post precedente)ho trovato un paio di modelli interessante quale mi consigliate fra questi:
ACER - AS5738G-664G50MN K49
TOSHIBA - L500-200 Satellite Steel Grey
PACKARD BELL - TJ65-AU-011IIT
HP - G62-150sl K210
HP - G61-425el

diegone84
17-05-2010, 16:40
Riposto visto che quello precedente nessuno mi ha considerato :(

Budget 900 €

Processore core i5/i7
ram 4gb ddr3 sdram
Scheda Video 1gb Ati hd 5650 o superiore
Hdd 500 gb o superiore a 5400/7200 rpm
Display 15,6" a Led
Bluetooth wi-fi mast dvd etc etc etc
Buon audio con uscita s-pdif

Cosa mi consigliate? io sarei orientato verso il vaio VPCEB1Z1E/B che ha più o meno le caratteristiche sopra indicate con in più lo schermo full hd a led e il lettore blu ray ma ho letto che l'audio fa un pò schifo
grazie mille

zoccolo
17-05-2010, 21:55
Riposto visto che quello precedente nessuno mi ha considerato :(

Budget 900 €

Processore core i5/i7
ram 4gb ddr3 sdram
Scheda Video 1gb Ati hd 5650 o superiore
Hdd 500 gb o superiore a 5400/7200 rpm
Display 15,6" a Led
Bluetooth wi-fi mast dvd etc etc etc
Buon audio con uscita s-pdif

Cosa mi consigliate? io sarei orientato verso il vaio VPCEB1Z1E/B che ha più o meno le caratteristiche sopra indicate con in più lo schermo full hd a led e il lettore blu ray ma ho letto che l'audio fa un pò schifo
grazie mille

Sul full HD ho letto che ci potrebbero essere problemi con la scheda video (troppo poco potente), ma ci sono diverse versioni.

Se vuoi spendere meno, ma avere le stesse caratteristiche ci sono:

Packard Bell Easynote TJ-75-200IT (699 euro)
Acer Aspire 5470g (635 euro)

Max_R
19-05-2010, 19:42
Ciao ragazzi,
come trovate il Vaio EB1-E8E a 600€?
Processore Intel® Core™ i3-330M (2.13 GHz, 3 MB Cache L3). RAM 4 GB.
Hard Disk 320 GB. Masterizzatore DVD±RW DL/RAM.
VAIO Display 15,6” (1366x768). Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 da 512 MB.
Webcam integrata. WLAN, Bluetooth, HDMI, Porta e-SATA.
Windows 7 Home Premium 64bit. 2 anni di garanzia.
Grazie :)

alexru84
19-05-2010, 19:49
Salve ragazzi ho un amico che dovrebbe comprarsi il notebook nuovo, budget 700-800€,lo usa principalmente per giocare a call of duty online che mi consigliate?Meglio ati o nvidia??

sbrillo84
20-05-2010, 16:13
buongiorno a tutti scrivo dopo aver spulciato un po i topic ma senza trovare quello che cerco, vengo da solo pc fissi e volevo provare un portatile, sarei orientato su un 15 dovendolo usare principalmente a casa, non mi interessa far girare giochi ma che sia in grado di far girare qualche film e video in hd, non vorrei spendere piu di 600 euro, sapete consigliarmi qualche cosa? mi interesserebbe anche un minimo l'estetica :D grazie

edit: ho visto questi due come vi sembrano?

Toshiba SATELLITE L650D-10H
Packard Bell TJ75-JO-200IT Easynote

NuT
20-05-2010, 16:48
buongiorno a tutti scrivo dopo aver spulciato un po i topic ma senza trovare quello che cerco, vengo da solo pc fissi e volevo provare un portatile, sarei orientato su un 15 dovendolo usare principalmente a casa, non mi interessa far girare giochi ma che sia in grado di far girare qualche film e video in hd, non vorrei spendere piu di 600 euro, sapete consigliarmi qualche cosa? mi interesserebbe anche un minimo l'estetica :D grazie

edit: ho visto questi due come vi sembrano?

Toshiba SATELLITE L650D-10H
Packard Bell TJ75-JO-200IT Easynote

Il Packard-Bell è valido (peccato per l'assistenza non al top), il Toshiba che configurazione ha?

sbrillo84
20-05-2010, 17:52
toshiba

Processore AMD Turion II Dual-Core Mobile P520 (2.50 GHz) - RAM 4 GB - Hard disk 320 GB (5.400 rpm) S-ATA - Schermo 15,6" HD LED - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicati -Wireless LAN b/g/n -


ci sarebbe anche il carinissimo samsung r580 che costa anche meno.. :D

NuT
20-05-2010, 19:31
toshiba

Processore AMD Turion II Dual-Core Mobile P520 (2.50 GHz) - RAM 4 GB - Hard disk 320 GB (5.400 rpm) S-ATA - Schermo 15,6" HD LED - Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicati -Wireless LAN b/g/n -


ci sarebbe anche il carinissimo samsung r580 che costa anche meno.. :D

Come marca Toshiba sarebbe da preferire sulla carta, il Samsung sbaglio o è un core i3?

sbrillo84
21-05-2010, 13:10
Come marca Toshiba sarebbe da preferire sulla carta, il Samsung sbaglio o è un core i3?

si il samsung è un i3

NuT
21-05-2010, 14:25
Comunque dovrebbe andare un filino meglio il Samsung, l'i3 è ai livelli dei P8xxx circa, che erano superiori ai Turion.

Mulder90
22-05-2010, 14:14
Ciao ragazzi un mio amico ha fritto la scheda madre nel suo vecchio portatile che usava per giocare a Pro(molto importante :D ) e per internet/università.
Il portatile era molto vecchio e per riapararlo gli hanno chiesto 250 euro :eek:
In una nota catenza di negozi c'è questo portatile:

ACER Aspire 5738ZG Intel Pentium Dual Core T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon 4570 512MB dedicata

costo 399€.
Come ci giocherebbe con queste caratteristiche ai videogiochi moderni?
Non pretende di giocare a livelli altissimi ma almeno al pro per qualche anno decentemente.

NuT
22-05-2010, 18:10
Ciao ragazzi un mio amico ha fritto la scheda madre nel suo vecchio portatile che usava per giocare a Pro(molto importante :D ) e per internet/università.
Il portatile era molto vecchio e per riapararlo gli hanno chiesto 250 euro :eek:
In una nota catenza di negozi c'è questo portatile:

ACER Aspire 5738ZG Intel Pentium Dual Core T4300 (2.10GHz, 1MB L2, 800MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CineCrystal
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Radeon 4570 512MB dedicata

costo 399€.
Come ci giocherebbe con queste caratteristiche ai videogiochi moderni?
Non pretende di giocare a livelli altissimi ma almeno al pro per qualche anno decentemente.

Pro sarebbe PES?

Comunque la VGA e la CPU sono molto scarse, se arriva a ~550 euro trova i3+vga migliori (tipo nVidia 330 o forse anche la 5650 di ATi).

Mulder90
22-05-2010, 18:42
Pro sarebbe PES?

Comunque la VGA e la CPU sono molto scarse, se arriva a ~550 euro trova i3+vga migliori (tipo nVidia 330 o forse anche la 5650 di ATi).

si sarebbe PES...
mmm credo che gli consigliero di assemblarsi un fisso se vuole giocare anche perchè non credo voglia spendere sui 550..è più propenso per una cifra intorno ai 400

hacqua2o
24-05-2010, 00:09
qualcuno mi può consigliare un portatile che mi dia la possibilità di giocare?
Avevo intenzione di prendere l'Asus X64JQ-JX034V a 830euro, ma a questo prezzo non si trova più.
Non vorrei spendere più di 800euro e non vorrei prendere un packard bell.
Grazie

NuT
24-05-2010, 07:36
qualcuno mi può consigliare un portatile che mi dia la possibilità di giocare?
Avevo intenzione di prendere l'Asus X64JQ-JX034V a 830euro, ma a questo prezzo non si trova più.
Non vorrei spendere più di 800euro e non vorrei prendere un packard bell.
Grazie

L'uniche alternative potrebbero essere il Vaio E (che qualitativamente non è granché...meglio il Packard Bell, peccato per l'assistenza) o qualche Acer (uguale a Packard Bell, sono dello stesso gruppo).

hacqua2o
24-05-2010, 09:43
Il Packerd bell con i5 e ati hd5650, l'ho visto a un ottimo prezzo 629Euro, però non mi convince la marca, non vorrei che rimanga più tempo in assistenza che nelle mie mani.
Stavo analizzando questo HP - dv6-2170sl monta un I5 e NVidia GeForce GT 320M 1Gb DDr3 Prezzo 750euro.

hacqua2o
24-05-2010, 10:06
Benissimo!
Grazie la tua testimonianza mi sarà molto utile per la scelta!

asus_dream
24-05-2010, 16:39
Ho questo notebook PB da circa un mesetto e sto giocando a ritmi serrati Oblivion con tutti i dettagli al massimo!
Toccando ferro, legno e facendo tutti gli scongiuri possibili, tutto ok finora.

Ciao! possiedi il PB TJ75-200IT con i5 e ati 5650 vero? sono interessato anche io a questo nb soprattutto per il prezzo (629!!). Volevo chiederti come si presenta questo nb rispetto a due punti in particolare:

- qualità dei materiali e solidità della tastiera;

- luminosità schermo rispetto alla concorrenza

Grazie mille!!!

NuT
24-05-2010, 19:14
Ciao! possiedi il PB TJ75-200IT con i5 e ati 5650 vero? sono interessato anche io a questo nb soprattutto per il prezzo (629!!). Volevo chiederti come si presenta questo nb rispetto a due punti in particolare:

- qualità dei materiali e solidità della tastiera;

- luminosità schermo rispetto alla concorrenza

Grazie mille!!!

Chiedi nel thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2137942

MozillaBest
25-05-2010, 09:23
volevo chiedervi che ne pensate di questi:

ACER
ASPIRE 5942G-724G50MN
Processore Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz ( 2.8 GHz ) - RAM 4GB - HDD 500GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5650 - WLAN 802.11 a/b/g/n (draft), Bluetooth 2.1 EDR - lettore di impronte digitali - Microsoft Windows 7 Home Premium - 15.6" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 WXGA CineCrystal - Webcam

ASPIRE 8942G-436G64BI + PROFESSIONAL NOTEBOOK CASE 20" + MY BOOK ESSENTIAL 1TB + RETAIL U3 16GB
ASPIRE 8942G-436G64BI: Intel Core i5 430M - RAM 6GB - HDD 640GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM / BD-ROM - Mobility Radeon HD 5850 1024/2304 - WLAN 802.11 a/b/g/n (draft), Bluetooth 2.1 EDR - lettore di impronte digitali - Microsoft Windows 7 Home Premium - 18.4" Schermo panoramico TFT 1920 x 1080 CineCrystal - Webcam + PROFESSIONAL NOTEBOOK CASE 20": Professional Notebook Case 20" - Borsa trasporto notebook - 20" - nero + MY BOOK ESSENTIAL 1TB: My Book Essential WDBAAF0010HBK - Hard disk - 1 TB - esterno - Hi-Speed USB + RETAIL U3 16GB: SanDisk Cruzer - Unità flash USB - 16 GB - Hi-Speed USB

ACER
ASPIRE 8942G-728G12BI
Intel Core i7 720QM - RAM 8GB - HDD 640GB + 640GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM / BD-ROM - Mobility Radeon HD 5850 1024/2304 - WLAN 802.11 a/b/g/n (draft), Bluetooth 2.1 EDR - lettore di impronte digitali - Microsoft Windows 7 Home Premium - 18.4" Schermo panoramico TFT 1920 x 1080 CineCrystal - Webcam


ASUS
G51JX-IX060V
PRENOTA ORA
Processore Intel Core i7 1,6 GHz - Ram 6GB - Hard Disk 500GB - Monitor 15,6" - Scheda Grafica GeForce GTS 360M 1GB - Blu-ray Disc BD-R - Bluetooth - Ethernet 10/100/1000 - WiFi 802.11n - Sistema Operativo Windows 7 Premium - Colore Blu


HEWLETT PACKARD
PAVILION DV7-3170EL
Processore Intel Core i7 i7-720QM - RAM 4GB DDR3 - HDD 2X 500GB - Blu-ray ROM con Double Layer SuperMulti DVD±R/RW - Bluetooth - Schermo LED HP 17,3" - NVIDIA GeForce GT 230M 1024/2815 - Webcam

SONY
VAIO F11J1E/B
Processore Intel Core i7-720QM - RAM 6GB DDR3 - Hard disk 320GB - Display 16.4" - Grafica NVIDIA GeForce GT330M 1024/ - Blu-ray - Bluetooth - Wireless LAN 802.11 a/b/g/n - Sistema operativo Windows 7 Home Premium (64-bit)


HEWLETT PACKARD
PAVILION DV6-2193EL
Prenota ora
Processore Intel Core i7 720QM / 1.6 GHz - RAM 6 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - GF GT 230M - Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) BrightView - videocamera - HP Imprint Espresso

NuT
25-05-2010, 11:48
Sono tutti prodotti differenti.

Il più potente è il secondo Acer, ma è enorme ed è Acer.

Che ci devi fare?

MozillaBest
25-05-2010, 17:20
Sono tutti prodotti differenti.

Il più potente è il secondo Acer, ma è enorme ed è Acer.

Che ci devi fare?

Uso casalingo ed uso gioco medio.

Tutti quelli da me citati varrebbero la pena di essere comprati secondo te nut?

NuT
25-05-2010, 17:30
Uso casalingo ed uso gioco medio.

Tutti quelli da me citati varrebbero la pena di essere comprati secondo te nut?

Prenderei l'ASUS o il Vaio

CaterpillaPower
25-05-2010, 19:30
Prenderei l'ASUS o il Vaio

Belli i vaio

MozillaBest
25-05-2010, 19:32
Prenderei l'ASUS o il Vaio

Meglio una gt330 di una ati 5650 o 5850?

NuT
25-05-2010, 19:52
Meglio una gt330 di una ati 5650 o 5850?

No, ma come marca è migliore Sony di Acer, i Vaio F tra l'altro sono molto buoni. Ho preferito consigliarti qualcosa di più affidabile che di prestante perché tanto hai parlato di "gioco medio".

MozillaBest
25-05-2010, 21:48
No, ma come marca è migliore Sony di Acer, i Vaio F tra l'altro sono molto buoni. Ho preferito consigliarti qualcosa di più affidabile che di prestante perché tanto hai parlato di "gioco medio".

Certo ma non invento 1000 1200 euro per un pc che vale per 1 anno massimo.
Non c'è qualcosa che includa hdd 7200 scheda video discreta o buona,i5 o i7 e 4 gb di ram ddr3 minimo?

NuT
26-05-2010, 11:56
Certo ma non invento 1000 1200 euro per un pc che vale per 1 anno massimo.
Non c'è qualcosa che includa hdd 7200 scheda video discreta o buona,i5 o i7 e 4 gb di ram ddr3 minimo?

C'era l'ASUS X64JQ in offerta da marcopolo fino a qualche tempo fa a 829 euro, era un best buy. Ora lo trovi (anche nelle varianti N61JQ o Pro64JQ, cambia solo il nome) a circa 1000 euro

danyy
26-05-2010, 19:09
Ciao a tutti ragazzi.. io dovrei acquistare un notebook per uso domestico.. mi ero orientato su dell, in particolare su un inspiron per poi configurarlo come preferivo.
Scrivo qui per chiedere altri suggerimenti. Ripeto uso domestico, almeno un i3 4gb di ram, non giocherò, ma farò uso di programmi per la masterizzazione, film.. quindi una batteria a lunga durata mi farebbe comodo!
Ah dimenticavo, budget intorno ai 700 Euro!

Grazie mille

RufyAce
26-05-2010, 21:50
salve tra questi due portatili quale mi consigliate?
HP Pavilion dv3-2350el
Vaio VPCEA1S1E

CaterpillaPower
27-05-2010, 03:40
Nut, qual'è secondo te il budget ideale per un notebook domestico?
Se possedessi attualmente un preassemblato dekstop,e per questioni di abitudine preferiresti sempre un fisso ad un notebook ma non avresti molto spazio in casa cosa faresti?
Compreresti un notebook in sostituzione al desktop?
Se si,il fisso inferiore di prestazioni ma sempre comodo per smanettarci lo useresti ancora?

Te lo chiedo perchè ho in casa un preassemblato packard bell desktop che se la cavicchia come giochi di 2-3 anni fa ma ha spazio di hdd quasi esaurito e nè il case nè la scheda madre micro atx permettono grossi cambiamenti.
Poi lo chiedo anche perchè i miei genitori usano un fisso di 6 anni fa ormai lento e vecchio e vorrebbero cambiare pc,per questo ho chiesto riguardo al notebook domestico quanto dovrebbe costare per essere buono e cosa dovrebbe avere.
Però poi se comprassi soltanto un notebook domestico per loro ed è migliore del mio fisso attuale che uso mi verrebbe la tentazione di smanettare gia su quello, per questo chiedo che faresti? compreresti 2 notebook?

Poi ti chiedo, meglio aspettare qualche mese per far si che escano nuove serie di notebook che assimilino la usb 3.0?

NuT
27-05-2010, 12:47
Ciao a tutti ragazzi.. io dovrei acquistare un notebook per uso domestico.. mi ero orientato su dell, in particolare su un inspiron per poi configurarlo come preferivo.
Scrivo qui per chiedere altri suggerimenti. Ripeto uso domestico, almeno un i3 4gb di ram, non giocherò, ma farò uso di programmi per la masterizzazione, film.. quindi una batteria a lunga durata mi farebbe comodo!
Ah dimenticavo, budget intorno ai 700 Euro!

Grazie mille

Direi che con Dell vai tranquillo ;) il budget è ottimo e forse ci esce anche un i5! Oppure puoi prendere un i3 e con quello che risparmi gli schiaffi dentro un SSD Intel così voli :D

salve tra questi due portatili quale mi consigliate?
HP Pavilion dv3-2350el
Vaio VPCEA1S1E

Il primo credo sia leggermente più datato, il Vaio esteticamente è un gioiellino e ha una buona autonomia, propenderei per quest'ultimo.

Nut, qual'è secondo te il budget ideale per un notebook domestico?
Se possedessi attualmente un preassemblato dekstop,e per questioni di abitudine preferiresti sempre un fisso ad un notebook ma non avresti molto spazio in casa cosa faresti?
Compreresti un notebook in sostituzione al desktop?
Se si,il fisso inferiore di prestazioni ma sempre comodo per smanettarci lo useresti ancora?

Te lo chiedo perchè ho in casa un preassemblato packard bell desktop che se la cavicchia come giochi di 2-3 anni fa ma ha spazio di hdd quasi esaurito e nè il case nè la scheda madre micro atx permettono grossi cambiamenti.
Poi lo chiedo anche perchè i miei genitori usano un fisso di 6 anni fa ormai lento e vecchio e vorrebbero cambiare pc,per questo ho chiesto riguardo al notebook domestico quanto dovrebbe costare per essere buono e cosa dovrebbe avere.
Però poi se comprassi soltanto un notebook domestico per loro ed è migliore del mio fisso attuale che uso mi verrebbe la tentazione di smanettare gia su quello, per questo chiedo che faresti? compreresti 2 notebook?

Poi ti chiedo, meglio aspettare qualche mese per far si che escano nuove serie di notebook che assimilino la usb 3.0?

Il discorso è complesso. Ti riporto la mia esperienza: io sono 5 anni che uso solo notebook, ma proprio ultimamente mi sta tornando la voglia/necessità di un fisso. Sarà che il notebook che ho adesso ha già due anni sul groppone (pur comportandosi in maniera egregia anche grazie all'upgrade di CPU di un annetto fa), sarà che ad oggi non trovo un notebook che mi soddisfi al 100%...ma sarà anche che, rispetto a qualche anno fa, è cambiato quasi tutto. Oggi c'è molta più differenziazione tra le varie componenti, una volta bene o male le CPU erano quelle e nel mondo mobile si differenziavano solo per qualche accorgimento in più sul risparmio energetico, idem per le VGA. Ad oggi un core i5 mobile non va quanto un core i5 desktop, pur rimanendo un buon processore, tanto per fare un esempio. Ma al di là di questo, sono due le cose da tenere in considerazione:

1) Upgrade futuri. Devi mettere in conto che un notebook è difficilmente aggiornabile e dopo 2-3 anni è più facile ed "indolore" cambiarlo in toto che non tentare di aggiornarlo. Viceversa un desktop dopo 2-3 anni, se scelto con componenti di buon livello (tipo case e alimentatore), si aggiorna più facilmente e con meno spesa. Quindi da tenere in considerazione anche il fattore economico

2) Tipologia di utilizzo. Se il portatile fondamentalmente non serve in mobilità, io continuo a preferire un fisso, che costa meno a parità di prestazioni.


Insomma non c'è un consiglio in assoluto da poter dare, bisogna bilanciare tutto in base alle proprie esigenze. Nel tuo caso direi che il fisso dei tuoi sia da "pensionare", e vedere se puoi riciclare qualche componente, perché penso che per i tuoi vada bene anche un nuovo fisso entry level, con 300 euro circa ci fai un bel sistemino. Per te direi un notebook, visto che il tuo fisso ancora mi par di capire che se la cava benino ancora...ma se non ti serve ed è solo un pretesto per aggiornare la potenza, venditi quel packard bell e fatti un fisso decente. Oppure potresti ovviare con un HD esterno alla mancanza di spazio...vedi tu.


Per un notebook decente secondo me ci vanno considerati un 700 euro, poi è chiaro, dipende da ciò che offre il mercato :D io il mio l'ho pagato 2 soldi, ma non per questo è una ciofeca :)

pentalele
27-05-2010, 14:23
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un portatile hp, ho trova to un DV7 3155el a 999€ da mediaword oppure un DV7 3170el a 1280 su un sito online.
cè qualcuno che mi sa dire che differenza cè tra i due :confused: .
Grazie

fagio
27-05-2010, 14:24
salve tra questi due portatili quale mi consigliate?
HP Pavilion dv3-2350el
Vaio VPCEA1S1E
alla fine sono due notebook equivalenti hp ti offre un hard disk piu piccolo ma a 7200; la scheda video è leggermente meno potente (la 5145 del sony è una 4570 rimarchiata); hp ha lo schermo multitouch e non ne so giudicare l'utilità

alla fine dipende dal prezzo e dal tuo gusto personale come qualità sono due buoni costruttori

Io ho da 2 mesi il dv3-2020el e ne sono soddisfatto

CaterpillaPower
27-05-2010, 15:56
Direi che con Dell vai tranquillo ;) il budget è ottimo e forse ci esce anche un i5! Oppure puoi prendere un i3 e con quello che risparmi gli schiaffi dentro un SSD Intel così voli :D



Il primo credo sia leggermente più datato, il Vaio esteticamente è un gioiellino e ha una buona autonomia, propenderei per quest'ultimo.



Il discorso è complesso. Ti riporto la mia esperienza: io sono 5 anni che uso solo notebook, ma proprio ultimamente mi sta tornando la voglia/necessità di un fisso. Sarà che il notebook che ho adesso ha già due anni sul groppone (pur comportandosi in maniera egregia anche grazie all'upgrade di CPU di un annetto fa), sarà che ad oggi non trovo un notebook che mi soddisfi al 100%...ma sarà anche che, rispetto a qualche anno fa, è cambiato quasi tutto. Oggi c'è molta più differenziazione tra le varie componenti, una volta bene o male le CPU erano quelle e nel mondo mobile si differenziavano solo per qualche accorgimento in più sul risparmio energetico, idem per le VGA. Ad oggi un core i5 mobile non va quanto un core i5 desktop, pur rimanendo un buon processore, tanto per fare un esempio. Ma al di là di questo, sono due le cose da tenere in considerazione:

1) Upgrade futuri. Devi mettere in conto che un notebook è difficilmente aggiornabile e dopo 2-3 anni è più facile ed "indolore" cambiarlo in toto che non tentare di aggiornarlo. Viceversa un desktop dopo 2-3 anni, se scelto con componenti di buon livello (tipo case e alimentatore), si aggiorna più facilmente e con meno spesa. Quindi da tenere in considerazione anche il fattore economico

2) Tipologia di utilizzo. Se il portatile fondamentalmente non serve in mobilità, io continuo a preferire un fisso, che costa meno a parità di prestazioni.


Insomma non c'è un consiglio in assoluto da poter dare, bisogna bilanciare tutto in base alle proprie esigenze. Nel tuo caso direi che il fisso dei tuoi sia da "pensionare", e vedere se puoi riciclare qualche componente, perché penso che per i tuoi vada bene anche un nuovo fisso entry level, con 300 euro circa ci fai un bel sistemino. Per te direi un notebook, visto che il tuo fisso ancora mi par di capire che se la cava benino ancora...ma se non ti serve ed è solo un pretesto per aggiornare la potenza, venditi quel packard bell e fatti un fisso decente. Oppure potresti ovviare con un HD esterno alla mancanza di spazio...vedi tu.


Per un notebook decente secondo me ci vanno considerati un 700 euro, poi è chiaro, dipende da ciò che offre il mercato :D io il mio l'ho pagato 2 soldi, ma non per questo è una ciofeca :)

Non so se sono ot qua e quindi è meglio che ti contatti in privato però finisco il discorso.
Il pc in sala che era mio una volta è un altro packard bell ma avendo 512 di ram e un amd 2600 non ho neanche voglia di espanderlo,poi non so cosa gli è successo che da 6 mesi va di una lentezza disarmante anche senza nulla aperto o senza servizi in gran quantità avviati ed ha xp, li salverei solo l'hdd.
Per quanto riguarda il mio packard bell piu recente in camera ha core dual duo 4300 4 gb di ram condivisi con la scheda video 8500 da 256 mb ddr2 credo.
Essendomi affezionato a quest'ultimo ma avendo pochissimo spazio a disposizione come hdd ed essendo un po' poco per gli attuali giochi avevo deciso di cambiare e prendermi uno o piu pc vista anche la situazione in casa solo che per i dekstop ho poco spazio perchè se li tengo in tronco devo accantonarli in qualche mobile. Quindi per questo ti chiedevo cosa fare. per la famiglia sarebbe meglio un pc da nessuna pretesa netbook,notebook o dekstop?
Considerando che i notebook come hai detto tu non si espandono facilmente negli anni però se non servono a granche e vengono trattati bene nel tempo senza sforzarli o riempirli possono anche durarti tanto per il solo navigare o ascoltare musica giusto?
Diverso il discorso per me, che oltre a preferire un pc dedicato e poco condiviso,perche ci installerei le cose che piacciono a me e farei i miei utilizzi,oltre che a navigare mi interessa potenza di calcolo ed almeno buona scheda video. Andrei senz'altro su desktop ma avendo questo in camera non cosi schifoso mi piange un po' il cuore accantonarlo del tutto.

Non esistono box esterni per hdd con connessioni esata? non so se i box esterni o come vogliamo chiamarli nas permettono di archiviare tutti gli hdd della casa al posto di tenerli con connessione usb, di tenerli con connessioni o interfacce piu veloci nel trasferimento e scrittura.
Scusami se mi sono dilungato e se non hai capito qualcosa te lo scriverò meglio grazie.

NuT
27-05-2010, 17:25
Non so se sono ot qua e quindi è meglio che ti contatti in privato però finisco il discorso.
Il pc in sala che era mio una volta è un altro packard bell ma avendo 512 di ram e un amd 2600 non ho neanche voglia di espanderlo,poi non so cosa gli è successo che da 6 mesi va di una lentezza disarmante anche senza nulla aperto o senza servizi in gran quantità avviati ed ha xp, li salverei solo l'hdd.
Per quanto riguarda il mio packard bell piu recente in camera ha core dual duo 4300 4 gb di ram condivisi con la scheda video 8500 da 256 mb ddr2 credo.
Essendomi affezionato a quest'ultimo ma avendo pochissimo spazio a disposizione come hdd ed essendo un po' poco per gli attuali giochi avevo deciso di cambiare e prendermi uno o piu pc vista anche la situazione in casa solo che per i dekstop ho poco spazio perchè se li tengo in tronco devo accantonarli in qualche mobile. Quindi per questo ti chiedevo cosa fare. per la famiglia sarebbe meglio un pc da nessuna pretesa netbook,notebook o dekstop?
Considerando che i notebook come hai detto tu non si espandono facilmente negli anni però se non servono a granche e vengono trattati bene nel tempo senza sforzarli o riempirli possono anche durarti tanto per il solo navigare o ascoltare musica giusto?
Diverso il discorso per me, che oltre a preferire un pc dedicato e poco condiviso,perche ci installerei le cose che piacciono a me e farei i miei utilizzi,oltre che a navigare mi interessa potenza di calcolo ed almeno buona scheda video. Andrei senz'altro su desktop ma avendo questo in camera non cosi schifoso mi piange un po' il cuore accantonarlo del tutto.

Non esistono box esterni per hdd con connessioni esata? non so se i box esterni o come vogliamo chiamarli nas permettono di archiviare tutti gli hdd della casa al posto di tenerli con connessione usb, di tenerli con connessioni o interfacce piu veloci nel trasferimento e scrittura.
Scusami se mi sono dilungato e se non hai capito qualcosa te lo scriverò meglio grazie.

Io dico che ai tuoi va benissimo un desktop da 3-400 euro, con un portatile ci spendi di più a parità di prestazioni.

Il tuo tiralo finché puoi, poi lo cambi tra 1-2 anni con un altro desktop, altrimenti per ora puoi montargli anche una CPU più potente credo. Box esata esistono ;)

Eventualmente un NAS, ma devi avere una rete cablata per bene.

CaterpillaPower
27-05-2010, 17:29
Io dico che ai tuoi va benissimo un desktop da 3-400 euro, con un portatile ci spendi di più a parità di prestazioni.

Il tuo tiralo finché puoi, poi lo cambi tra 1-2 anni con un altro desktop, altrimenti per ora puoi montargli anche una CPU più potente credo. Box esata esistono ;)

Eventualmente un NAS, ma devi avere una rete cablata per bene.

Si ma non so se hai letto, c'è il problema spazio per i desktop.
Per il mio pc desktop non è possibile overclockarlo ed ha una scheda madre mini atx quindi non credo si possa fare molto.

Per il discorso box cosa intendi che ne esistono? io vorrei mettere 5 o 6 hdd interni in un box esterno o nas e farli andare ad una velocità simile al sata.

Per i notebook prenderne uno per la casa al posto di quel fisso cosa starebbe a significare per te? spreco di soldi?

DarksideoftheSun
27-05-2010, 18:22
Ciao a tutti, avrei bisogno di un paio di consigli: sto aspettando di acquistare un notebook ormai da febbraio, poichè come da voi consigliato (ed infatti così è stato) i prezzi in questo periodo sarebbero scesi; adesso forse ho trovato qualcosa che possa anadrmi a genio ma sono comunque dubbioso:

In offerta a 600 euro:HP - G62-165sl

Notebook con processore Intel Core i3 330M (2.13GHz, 3Mb di cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb Sata, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5430 512Mb DDr3, display 15.6" LED widescreen HP BrightView 1366x768, DVD super multi DL, HDMI, 3x USB 2.0, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, 1 uscita cuffie, 1 ingresso microfono, webcam con microfono integrato, media reader 5in1, batteria 6 celle. Windows 7 Home Premium autentico 64bit.

Mi sembra una bella macchina a questo prezzo ma ho 2 dubbi: 1)Non sono riuscito a reperire molte info sull ati hd 5430, so solo che è una scheda grafica di classe 2, perciò vi chiedo se secondo voi giochi abbastanza semplici come PES 10, NBA Live o manageriali possono essere giocati senza scatti?
2)Dato che sto vedendo con i miei occhi scendere i prezzi e che non ho fretta di fare quest' acquisto(max fine settembre) pensate che pazientando ancora un pochino riuscirei a spuntre qulcosina in più (tipo hd da 640 o scheda grafica leggermente migliore o magari un i5 430m :eek: :eek: :eek: ) a questo stesso prezzo (600/650euro)?Se si qual' è il mese in cui posso essere sicuro della mia scelta?
Grazie anticipatamente per i consigli :D !!!CIAUUUUU

RufyAce
28-05-2010, 01:32
alla fine sono due notebook equivalenti hp ti offre un hard disk piu piccolo ma a 7200; la scheda video è leggermente meno potente (la 5145 del sony è una 4570 rimarchiata); hp ha lo schermo multitouch e non ne so giudicare l'utilità

alla fine dipende dal prezzo e dal tuo gusto personale come qualità sono due buoni costruttori

Io ho da 2 mesi il dv3-2020el e ne sono soddisfatto

Mi vengono a costare uguale, la capienza dell'hard disk non è importante, ho già un hd esterno da 1,5 TB. Lo schermo non è fondamentale.
Il mio dilemma è: hd più veloce o vga più potente?
Noto la differenza tra un 7200 rpm e un 5400? oltre a salvare più velocemente anche i caricamenti (ad esempio del sistema operativo) sono più veloci?

fagio
28-05-2010, 09:33
io forse sceglierei per hard disk un pò piu veloce ma solo perchè non mi serve potenza per eventuale giochi

tanteidee
28-05-2010, 09:40
Salve a tutti!

Mi consigliate "qualche" notebook con le seguenti caratteristiche?

- affidabile
- ottima autonomia della batteria
- schermo sui 15 pollici
- scheda video dedicata
- web cam

Io stavo guardando l'HP dv6-2147el, voi che ne pensate?


Grazie!

danyy
28-05-2010, 13:22
Direi che con Dell vai tranquillo ;) il budget è ottimo e forse ci esce anche un i5! Oppure puoi prendere un i3 e con quello che risparmi gli schiaffi dentro un SSD Intel così voli :D



Grazie per la risposta.. ma te che dell consiglieresti?

giovandrea
28-05-2010, 14:14
I prezzi di un portatile con 5650 e i5 sono scesi? Stavo puntando sul PB Easy Note TJ75 che ora si trova sui 749 euro..

tanteidee
28-05-2010, 14:27
Salve a tutti!

Mi consigliate "qualche" notebook con le seguenti caratteristiche?

- affidabile
- ottima autonomia della batteria
- schermo sui 15 pollici
- scheda video dedicata
- web cam

Io stavo guardando l'HP dv6-2147el, voi che ne pensate?


Grazie!Ragazzi... è importante!

harumichi
29-05-2010, 05:53
Ragazzi... è importante!

E' molto generica la tua richiesta ^^' forse dovresti spiegare un po' meglio l'utilizzo che vorresti farne e quanti soldi vorresti spendere.
Personalmente ti sconsiglio gli HP: infatti a quello di mio padre è partita la scheda video dopo pochi mesi alla scadenza della garanzia, e si trattava di un notebook da 17'' molto costoso quando lo acquistò nel 2007. Col prezzo della riparazione ha preferito acquistarne uno nuovo, quindi ora anch'io come lui mi trovo molto bene con gli Asus, che per nostra esperienza sono i più longevi: in casa ne abbiamo anche uno del 2006 che ancora funziona benissimo.

NuT
29-05-2010, 11:02
Grazie per la risposta.. ma te che dell consiglieresti?

Uno qualunque, quello che esce più potente in rapporto al tuo budget :D

Scherzi a parte, i modelli consumer forse sono un filo meno curati, ma comunque l'assistenza è eccezionale quindi "no fear". ;)

I prezzi di un portatile con 5650 e i5 sono scesi? Stavo puntando sul PB Easy Note TJ75 che ora si trova sui 749 euro..

Se è il 200IT, 749 euro è assolutamente fuori mercato (non per le caratteristiche in sé ma perché si trova a meno generalmente).

giovandrea
29-05-2010, 11:48
Uno qualunque, quello che esce più potente in rapporto al tuo budget :D

Scherzi a parte, i modelli consumer forse sono un filo meno curati, ma comunque l'assistenza è eccezionale quindi "no fear". ;)



Se è il 200IT, 749 euro è assolutamente fuori mercato (non per le caratteristiche in sé ma perché si trova a meno generalmente).

Mi potresti mandare un link in PVT?
Grazie mille :D

NuT
29-05-2010, 12:09
Mi potresti mandare un link in PVT?
Grazie mille :D

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=packard+bell+tj75-jo-200it&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb



;)

giovandrea
29-05-2010, 12:14
lol più di 100 euro di differenza.. vale la candela quel portatile?

RufyAce
29-05-2010, 13:14
Ma tra i portatili da 13,3 e 14 pollici quali sono i migliori (massimo 800 euro)?
Io avevo trovato questi due HP Pavilion dv3-2350el Vaio VPCEA1S1E; esiste qualcosa di meglio?

NuT
29-05-2010, 15:46
Ma tra i portatili da 13,3 e 14 pollici quali sono i migliori (massimo 800 euro)?
Io avevo trovato questi due HP Pavilion dv3-2350el Vaio VPCEA1S1E; esiste qualcosa di meglio?

Il Dell Vostro 3300 è un'ottima alternativa.

lacky69
29-05-2010, 17:04
Un consiglio vorrei prendere un notebook
non ho particolari pretese lo userei per musica ,film ,internet, e qualche gioco,
ho già un pc fisso .
ho trovato queste offerte datemi un consiglio Voi per miglior prezzo prestazioni il budget è sui 500 €


Acer Aspire 5732Z-444G32MN 419€
Notebook, Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz, RAM 4GB, HD 320GB,DVDRW Dual DL, Intel GMA 4500M 64MBi+ Shared, LCD-TFT 15.6'', 1366x768 pixel, Wired e Wireless LAN, Win7 Home Premium 64bit


Samsung NP-R530-JT50IT 519€
Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MByte, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 32 bit


HEWLETT PACKARD 499€
G62-120EL
Processore Intel Core i3-330M - RAM 4GB DDR3 - Disco fisso 320GB - schermo 15.6" HP BrightView LED - Intel HD Graphics Dynamic Video Memory Technology 5.0-1696 MB -Wi.Fi 802.11 b/g/n - Webcam - Windows 7 Home Premium 64-bit


TOSHIBA L500-1ZR Satellite 499€
Notebook con processore Intel Pentium T4400 (2.20GHz), Ram 4096Mb (2048+2048) DDr3 1066MHz, Hard Disk 320Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5145 512Mb, dislpay 15,6 HD LED (1366x768) TruBrite, DVD Super Multi drive Double Layer, LAN Etherne


Mi attira più il primo, più che altro x il prezzo
anche se sò che Nut sconsiglia Acer x l'assistenza :):D
Se avete voi qualche miglior offerta accetto consigli

Luigi Merusi
29-05-2010, 17:12
Il primo è buono, peccato per la sk video integrata (non puoi giocarci).

Hai un messaggio privato

NuT
29-05-2010, 18:30
Un consiglio vorrei prendere un notebook
non ho particolari pretese lo userei per musica ,film ,internet, e qualche gioco,
ho già un pc fisso .
ho trovato queste offerte datemi un consiglio Voi per miglior prezzo prestazioni il budget è sui 500 €


Acer Aspire 5732Z-444G32MN 419€
Notebook, Intel Pentium Dual Core T4400 2.20GHz, RAM 4GB, HD 320GB,DVDRW Dual DL, Intel GMA 4500M 64MBi+ Shared, LCD-TFT 15.6'', 1366x768 pixel, Wired e Wireless LAN, Win7 Home Premium 64bit


Samsung NP-R530-JT50IT 519€
Notebook, Intel Core i3 330M 2.13GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVDRW Dual DL, GeForce 512MByte, wired e wireless LAN, display LED HD 15.6'' gloss, Windows 7 Home Premium 32 bit


HEWLETT PACKARD 499€
G62-120EL
Processore Intel Core i3-330M - RAM 4GB DDR3 - Disco fisso 320GB - schermo 15.6" HP BrightView LED - Intel HD Graphics Dynamic Video Memory Technology 5.0-1696 MB -Wi.Fi 802.11 b/g/n - Webcam - Windows 7 Home Premium 64-bit


TOSHIBA L500-1ZR Satellite 499€
Notebook con processore Intel Pentium T4400 (2.20GHz), Ram 4096Mb (2048+2048) DDr3 1066MHz, Hard Disk 320Gb 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5145 512Mb, dislpay 15,6 HD LED (1366x768) TruBrite, DVD Super Multi drive Double Layer, LAN Etherne


Mi attira più il primo, più che altro x il prezzo
anche se sò che Nut sconsiglia Acer x l'assistenza :):D
Se avete voi qualche miglior offerta accetto consigli

Andrei sul Samsung anche se è il più costoso.

Mad_Griffith
30-05-2010, 01:23
No ragazzi, non è possibile.

Oggi giravo un pò da MediaWorld.

Dopo un pò mi imbatto su un notebook veramente interessante.

E' della Sony: VPCEA1S1E. Leggo le specifiche: Core i5, TFT backlit LED 1400x900, 4 gb DDR3, Bluetooth. E il design è quello da leccarsi i baffi, con la tastiera allargata perché priva del tastierino numerico (che io odio).

Non faccio in tempo a scorrere con l'occhio che mi prende un colpo: Ati 5145.

Spero nel configuratore, ma dopo aver fatto poco fa la prova, constato che la VGA non è sostituibile con un modello più veloce.

Secondo me da Sony qualcuno ha SERI problemi.
Come rovinare un notebook altrimenti ottimo. Avrei cacciato fuori il bancomat e l'avrei comprato seduta stante...

aXelfg
30-05-2010, 17:00
Vorrei un parere su questo notebook: Acer Aspere 5740g-624g64mn, processore i7 620 m 2,66 ghz, gpu ati HD 5650 da 1 gb. 4 gb di ram. 640 gb di hard disk.

Big_G90
31-05-2010, 07:51
Ciao a tutti

Mi consigliate un netbook o un subnotebook intorno alle 300€(O anche meno) che vada bene per navigare(abbia il wifi),guardare video(youtube e video in qualià dvd,se poi riesce a leggere i 720p ancora meglio....),lavorare con office e le solite altre cose(ovviamente niente gaming).


Grazie

NuT
31-05-2010, 11:00
Ciao a tutti

Mi consigliate un netbook o un subnotebook intorno alle 300€(O anche meno) che vada bene per navigare(abbia il wifi),guardare video(youtube e video in qualià dvd,se poi riesce a leggere i 720p ancora meglio....),lavorare con office e le solite altre cose(ovviamente niente gaming).


Grazie

Subnotebook non ne trovi a quella cifra, netbook direi un qualsiasi ASUS EEEPC.

Fabius84
31-05-2010, 12:52
mi sono deciso a comprare un notebook intel core i3 con 4 giga di ram (il resto non mi interessa).
Il binomio è ancora hp g62 e samsung ???
è uscito qualcos'altro a 499 ????

Big_G90
31-05-2010, 15:21
netbook direi un qualsiasi ASUS EEEPC.

Grazie per avermi risposto.

Potresti essere più preciso?quale modello è il migliore per circa 300 euro o meno?