Riproduzione video e schede video: la verità

Riproduzione video e schede video: la verità

La capacità di gestire grafica tridimensionale non è il solo aspetto da valutare in un processore grafico. Una schiera di utenti sempre più folta, infatti, rivolge particolare attenzione anche ad un altro aspetto: la riproduzione video. In questo articolo saggiamo qualità e prestazioni delle più diffuse soluzioni ATI e NVIDIA in questo campo.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATI
 

Waving Flag

Fino ad ora abbiamo visualizzato scene costruite ad hoc per mostrare gli artefatti dovuti alla riproduzione di un video interlacciato. Un metro di valutazione più realistico, tuttavia, resta una scena reale e una classica scena ottima per verificare il comportamento dei processori video con il deinterlacciamento è la waving flag, cioè una bandiera mossa dal vento. In particolare la nostra attenzione si concentrerà nel valutare che le righe disegnate sulla bandiera americana siano correttamente smussate e che il muro nelle vicinanze della bandiera non perda dettaglio.

Il metro di valutazione per questo test è il seguente:

  • 10 punti: le barre bianche e rosse sono prive di scalettature ed il muro è visualizzato nel pieno del suo dettaglio;
  • 5 punti: le barre bianche e rosse non sono del tutto prive di scalettature e/o il muro non è visualizzato nel pieno del suo dettaglio;
  • 0 punti: sono presenti evidenti jaggies nelle barre colorate nella bandiera.
Software
GeForce senza PureVideo Decoder
GeForce con PureVideo Decoder
Radeon X300-X600-X850
Radeon X1000

Non ci sorprende vedere la riproduzione software e le schede video Radeon X300 SE HyperMemory incapaci di gestire correttamente il deinterlacciamento in questa scena. Ciò che, invece, non ci aspettavamo è vedere le Radeon X600-X850 che si erano comportate egregiamente nei test precedenti, crollare all'atto pratico con una visualizzazione di scalettature molto evidente, seppur più lieve rispetto a quella mostrata dalla riproduzione software.

Le schede NVIDIA sia con che senza il PureVideo Decoder mostrano una riduzione dei jaggies soddisfacente, benché non perfetta. Eccellente, invece, il risultato delle Radeon X1000 che con la loro tecnologia AVIVO mostrano una bandiera pressoché perfetta rovinata solo da una leggera perdita di dettaglio sul muro.

Nel complesso, quindi, nessuna scheda video è riuscita a raggiunge il risultato pieno. Pertanto alle schede NVIDIA e Radeon X1000 assegniamo 5 punti, mentre non portano nessun punto a casa tutte le altre soluzioni.

 
^