Riproduzione video e schede video: la verità

La capacità di gestire grafica tridimensionale non è il solo aspetto da valutare in un processore grafico. Una schiera di utenti sempre più folta, infatti, rivolge particolare attenzione anche ad un altro aspetto: la riproduzione video. In questo articolo saggiamo qualità e prestazioni delle più diffuse soluzioni ATI e NVIDIA in questo campo.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 20 Gennaio 2006 nel canale Schede VideoNVIDIAATI
Occupazione della CPU: Mpeg2
Per la valutazione dell'occupazione della CPU con il formato Mpeg2 ci siamo affidati a due differenti sequenze. La prima è una classica sequenza DVD e, in particolare, il capitolo 41 di Star Wars Episodio III La Vendetta Dei Sith dalla durata di 1 minuto e 34 secondi. Si tratta di un pezzo della lotta tra il Maestro Yoda e l'imperatore.
La seconda, invece, è il trailer del film The Least Likely in formato 1080i, dalla durata di 30 secondi e dimensioni pari a 61 MB.
Per i test del formato Mpeg2 abbiamo utilizzato sempre il riproduttore Media Player Classic sia in modalità Overlay che VMR 9 con il decoder Cyberlink con DXVA abilitato e, per i processori grafici NVIDIA, anche con il PureVideo Decoder.
Il comportamento delle varie schede video con la sequenza tratta dal DVD è abbastanza omogeneo con una percentuale di occupazione della CPU che va dal 5,8% al 12,5% in modalità Overlay e dal 15,3% al 22,9% in modalità VMR 9.
I risultati più interessanti li ritroviamo con il trailer del film The Least Likely. Grazie alla sua elevatissima risoluzione, infatti, questo filmato mette maggiormente in crisi le schede video e possiamo notare come la GeForce 6200 TurboCache e la Radeon X300 SE HyperMemory si trovino in difficoltà rispetto a tutte le altre, con percentuali di occupazione della CPU che superano il 90%.
Le schede NVIDIA più potenti possiedono qualche punto di percentuale di vantaggio nella riproduzione in modalità Overlay nei confronti dei prodotti Radeon, mentre in modalità VMR 9 tale vantaggio diventa più corposo, specie con l'ausilio del PureVideo Decoder.