GeForce 6600 GT: NVIDIA alla riscossa nella fascia media

Il 2002 è stato uno degli anni di maggior successo per NVIDIA. Forte della popolarità ottenuta con le soluzioni GeForce 3, immise sul mercato le GeForce 4 serie Titanium in versione 4200, 4400 e 4600. Di queste tre la prima, la più economica, è stata sicuramente la più apprezzata grazie all'eccellente rapporto prezzo/prestazioni. La GeForce 6600 GT rappresenta per NVIDIA nel 2004 ciò che la GeForce 4 Ti4200 ha rappresentato nel 2002
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 07 Settembre 2004 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSo che non è una classifica ma balzerebbe subito all'occhio per ogni prova quale sia la più veloce
Però in alcuni grafici dei test pur avendo prestazioni migliori le schede vengono messe dopo le ATI.
So che non è una classifica ma balzerebbe subito all'occhio per ogni prova quale sia la più veloce
Credo che siano in ordine di fps alla risoluzione 1600x1200 ed a pari fps si passa a quella successiva.
Certo che sarebbe proprio magnifico anche considerando il fatto di poter comprare prima una scheda e poi successivamente o addirittura usata un altra uguale per raddippiare le prestazioni ludiche...sbav sbav!!!
Ciao,
in realtà la scheda mancante in questo articolo è la controparte ATI, almeno a mio avviso. Penso ci sraà ancora un po' da aspettare per quella, comunque
certo hai ragione. ma io mi riferivo allo sforzo ed evoluzione diretto cioè quello della stessa casa. per meglio apprezzare appunto il tutto.
di nuovo complimenti a Te e Raffaele.
ciao.
Un altra domanda anche se non c'entra: entry level dei processori per socket939 rimarrà il 3500 o sono previsti anche processori minori per spingere il nuovo soket? [un po come è successo per 754 e gli athlon sotto il 3200]...
certo hai ragione. ma io mi riferivo allo sforzo ed evoluzione diretto cioè quello della stessa casa. per meglio apprezzare appunto il tutto.
Hai ragione anche tu, comunque: i test li ho fatti io (per via della piattaforma PCI Express) e non c'è stato tempo materiale per ricuperare una 5700 Ultra e inserirla nei test.
Guardando i vari test, alle altre 2 risoluzioni, non mi sembra che ci sia tutta questa differenza con la 9800 xt, anzi molte volte è pure davanti.
Quindi a meno che non si giochi solo con HL2 o derivati, direi che questa scheda non è così schifosa.
La 6600GT va più forte di schede che fino a 6 mesi fa erano il top e costavano oltre 500euro. Oltretutto manda fuori mercato la 6800liscia che con le ddr1 e 128mb al costo di 300euro penso non convenga già più.
Poi se fosse al top anche coi filtri cosa ci starebbero a fare le 6800GT/Ultra? A 200euro abbiamo una scheda che permette di giocare a tutto, anche coi giochi futuri, e considerate che alcune marche la faranno uscire già con 256mb di memoria....cosa chiedere di più a questa scheda di fascia media?
Direi che Nvidia è tornata alla grande dopo la batosta dell'anno scorso!
A parere mio non si può pretendere di giocare a 1600x1200 con i filtri attivati e spendere 199$, almeno se così fosse non ci sarebbe motivo di comprare le varie 6800 ecc e X800 ecc.
Bisogna vedere cosa diventano quei 199$.
Se diventano 200E è la scheda dell'anno
Se diventano 240E con la 6800liscia (o le 6800LE per gli OEM) che scendono sotto i 300E non so quanto conveniente sia...
Cmq sarei curioso di vedere cosa può fare in overclock la 6600liscia (quella costerà sicuramente meno di 200E)
...avete migliorato di molto i grafici, so che potete fare di piu' anche qui, poi questo e' solo un mio consiglio!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".