GeForce 6600 GT: NVIDIA alla riscossa nella fascia media

GeForce 6600 GT: NVIDIA alla riscossa nella fascia media

Il 2002 è stato uno degli anni di maggior successo per NVIDIA. Forte della popolarità ottenuta con le soluzioni GeForce 3, immise sul mercato le GeForce 4 serie Titanium in versione 4200, 4400 e 4600. Di queste tre la prima, la più economica, è stata sicuramente la più apprezzata grazie all'eccellente rapporto prezzo/prestazioni. La GeForce 6600 GT rappresenta per NVIDIA nel 2004 ciò che la GeForce 4 Ti4200 ha rappresentato nel 2002

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 
  • Articoli Correlati
  • Doom 3: analisi delle schede video Doom 3: analisi delle schede video Uno dei due titoli più attesi di quest’anno è finalmente arrivato sugli scaffali dei negozi e si appresta a diventare uno dei tool più utilizzati per valutare le prestazioni delle schede video. In questa analisi vi proponiamo i valori fatti registrare con tutti i processori grafici più diffusi sul mercato, identificando le impostazioni ottimali per ognuno di essi.
  • NVIDIA GeForce 6600 preview NVIDIA GeForce 6600 preview NV43 è il nome in codice utilizzato per indicare, nella roadmap NVIDIA, la nuova soluzione di fascia media del mercato, destinata a posizionarsi dell'importante segmento entro i 199 dollari di costo. GeForce 6600 è il nome della nuova famiglia di schede
  • NVIDIA GeForce 6800: la piccola della famiglia NVIDIA GeForce 6800: la piccola della famiglia Ampie trattazioni sono già state approntate sulle nostre pagine riguardanti le prestazioni e la qualità dell’immagine delle schede appartenenti alla famiglia GeForce 6800. L’unica che manca all’appello è la versione più povera di NV40, quella destinato al segmento di mercato medio-alto destinata a sostituire le GeForce 5950 Ultra
  • GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express PCI Express si propone di essere un passo in avanti senza precedenti per il mercato delle schede video. Una più elevata banda passante ed una maggiore erogazione di corrente sono solo le caratteristiche più salienti di questa interfaccia. Ma quali sono all’atto pratico i vantaggi? Scopriamolo con le schede GeForce 6800 GT e Radeon X600
  • ATI: PCI Express per tutti ATI: PCI Express per tutti Dopo aver lanciato nel mese di Maggio le soluzioni desktop basate su architettura R420, al Computex ATI introduce le proprie nuove soluzioni video PCI Express, senza dimenticare l'importante settore dei notebook nel quale tanti risultati positivi sono stati raccolti
  • Radeon X800: è il momento di R420 Radeon X800: è il momento di R420 Con il chip R420 ATI raddoppia di fatto le prestazioni della precedente top della gamma, sferrando un duro colpo alle soluzioni NV40 di NVIDIA. Che però non resta a guardare, presentando due nuove schede GeForce 6800 in grado di battagliare ad armi pari con le schede Radeon X800
  • Finalmente NV40: GeForce 6800 Ultra Finalmente NV40: GeForce 6800 Ultra Poco più di un anno è passato dal fallimentare debutto delle soluzioni GeForce FX 5800, meglio note con la sigla NV30. NVIDIA ha molto imparato dai propri errori e, con la prima scheda basata su architettura NV4x, ritorna prepotentemente all'attacco nel mercato delle schede video di fascia più alta.
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
caronte07 Settembre 2004, 15:44 #11
Però in alcuni grafici dei test pur avendo prestazioni migliori le schede vengono messe dopo le ATI.
So che non è una classifica ma balzerebbe subito all'occhio per ogni prova quale sia la più veloce
Modhi07 Settembre 2004, 15:46 #12
Originariamente inviato da caronte
Però in alcuni grafici dei test pur avendo prestazioni migliori le schede vengono messe dopo le ATI.
So che non è una classifica ma balzerebbe subito all'occhio per ogni prova quale sia la più veloce


Credo che siano in ordine di fps alla risoluzione 1600x1200 ed a pari fps si passa a quella successiva.
daitand07 Settembre 2004, 15:46 #13
non vedo l'ora che esca nforce 4 e una bella prova di due schede 6600gt in SLI. Penso che sia il sogno avverato di tutti i videogiocatori...nell'articolo azzardi addirittura un prestazioni doppie di due schede in sly...vedremo.
Certo che sarebbe proprio magnifico anche considerando il fatto di poter comprare prima una scheda e poi successivamente o addirittura usata un altra uguale per raddippiare le prestazioni ludiche...sbav sbav!!!
halduemilauno07 Settembre 2004, 15:47 #14
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
in realtà la scheda mancante in questo articolo è la controparte ATI, almeno a mio avviso. Penso ci sraà ancora un po' da aspettare per quella, comunque


certo hai ragione. ma io mi riferivo allo sforzo ed evoluzione diretto cioè quello della stessa casa. per meglio apprezzare appunto il tutto.
di nuovo complimenti a Te e Raffaele.
ciao.
daitand07 Settembre 2004, 15:50 #15
a proposito quando è prevista l'uscita di Nforce4?
Un altra domanda anche se non c'entra: entry level dei processori per socket939 rimarrà il 3500 o sono previsti anche processori minori per spingere il nuovo soket? [un po come è successo per 754 e gli athlon sotto il 3200]...
Paolo Corsini07 Settembre 2004, 15:51 #16
Originariamente inviato da halduemilauno
certo hai ragione. ma io mi riferivo allo sforzo ed evoluzione diretto cioè quello della stessa casa. per meglio apprezzare appunto il tutto.

Hai ragione anche tu, comunque: i test li ho fatti io (per via della piattaforma PCI Express) e non c'è stato tempo materiale per ricuperare una 5700 Ultra e inserirla nei test.
Modhi07 Settembre 2004, 15:56 #17
A parere mio non si può pretendere di giocare a 1600x1200 con i filtri attivati e spendere 199$, almeno se così fosse non ci sarebbe motivo di comprare le varie 6800 ecc e X800 ecc.

Guardando i vari test, alle altre 2 risoluzioni, non mi sembra che ci sia tutta questa differenza con la 9800 xt, anzi molte volte è pure davanti.

Quindi a meno che non si giochi solo con HL2 o derivati, direi che questa scheda non è così schifosa.
Koji07 Settembre 2004, 15:59 #18
Concordo con Modhi!

La 6600GT va più forte di schede che fino a 6 mesi fa erano il top e costavano oltre 500euro. Oltretutto manda fuori mercato la 6800liscia che con le ddr1 e 128mb al costo di 300euro penso non convenga già più.

Poi se fosse al top anche coi filtri cosa ci starebbero a fare le 6800GT/Ultra? A 200euro abbiamo una scheda che permette di giocare a tutto, anche coi giochi futuri, e considerate che alcune marche la faranno uscire già con 256mb di memoria....cosa chiedere di più a questa scheda di fascia media?

Direi che Nvidia è tornata alla grande dopo la batosta dell'anno scorso!
losqualobianco07 Settembre 2004, 16:02 #19
Originariamente inviato da Modhi
A parere mio non si può pretendere di giocare a 1600x1200 con i filtri attivati e spendere 199$, almeno se così fosse non ci sarebbe motivo di comprare le varie 6800 ecc e X800 ecc.


Bisogna vedere cosa diventano quei 199$.
Se diventano 200E è la scheda dell'anno
Se diventano 240E con la 6800liscia (o le 6800LE per gli OEM) che scendono sotto i 300E non so quanto conveniente sia...

Cmq sarei curioso di vedere cosa può fare in overclock la 6600liscia (quella costerà sicuramente meno di 200E)
Cimmo07 Settembre 2004, 16:08 #20
Paolo non riuscite a migliorare le foto che mettete in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/articoli/1073/titolo.jpg)? Questa e' davvero brutta scusa la sincerita', con quel colore indefinito e pixelloso in basso a sinistra...
...avete migliorato di molto i grafici, so che potete fare di piu' anche qui, poi questo e' solo un mio consiglio!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^