Radeon X800: è il momento di R420

Radeon X800: è il momento di R420

Con il chip R420 ATI raddoppia di fatto le prestazioni della precedente top della gamma, sferrando un duro colpo alle soluzioni NV40 di NVIDIA. Che però non resta a guardare, presentando due nuove schede GeForce 6800 in grado di battagliare ad armi pari con le schede Radeon X800

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 

Benchmark sintetici

3dmark_2.gif (10801 bytes)

I test fill rate del 3D Mark 2003 di FutureMark ci svelano la potenza di calcolo delle schede Radeon X800 XT e GeForce 6800 Ultra Extreme. La prima dà il meglio di sè nel multitexturing dove sfonda la barriere dei 7000 Mtexel/s. La seconda, invece, fa segnare 3422,6 Mtexel/s che, a titolo di paragone, è quanto faceva NV38 in multitexturing, impressionante! Leggermente indietro la Radeon X800 Pro rispetto alla GeForce 6800 GT, mentre la versione Ultra si pone a metà strada tra la versione ricca e quella povera di NV40.

3dmark_1.gif (11183 bytes)

Nel test relativo ai pixel shader sembra che NV40 non abbia rivali. La versione Ultra Extreme fa registrare ben 176,6 fps e anche la Ultra e su ottimi livelli. Subito dietro troviamo la Radeon X800 XT, seguita dalla GeForce 6800 GT. Più in basso nella classica la Radeon X800 PRO che, in virtù delle sue 12 pipeline, non è in grado di eseguire lo stesso numero di operazioni dei concorrenti.

Il quadro cambia se consideriamo i vertex shader. Qui R420 ha una marcia in più rispetto a NV40. In particolare la versione XT segna 36,2 fps, mentre la PRO 33,2 fps. E' evidente che i motori di Vertex Shader insieme alle ottimizzazioni nella fase di setup dei triangoli hanno permesso di raggiungere questo risultato.

 
^