Intel Compute Card: un PC grande come una carta di credito

Con le soluzioni Compute Card Intel offre un nuovo approccio ai personal computer: processore, memoria e storage sono integrati in una scheda grande come una carta di credito e spesa pochi millimetri da avere sempre in tasca, inserita in una docking station esterna quando la si vuole utilizzare
di Paolo Corsini pubblicato il 09 Aprile 2018 nel canale SistemiIntelCorePentiumCeleron
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[I]"i partner produttori di componenti hardware possono sviluppare le proprie proposte, adattandosi ad esigenze differenti in termini di dimensioni e funzionalità. Un esempio pratico sono design di schermi che integrano nella parte posteriore un lettore per Compute Card"[/I]
Il punto è se i produttori di tv inizieranno a crederci......e se noi acquirenti saremo disposti all'acquisto di questo "coso"...
Dubito, samsung ha già fatto un esperimento con la dock aggiornabile ed è durato 1 generazione di tv, tutti gli altri produttori si son ben guardati dal farlo.
Non la ridurrei alla sola ottica aziendale\lavorativa. Attualmente mi giostro su quattro macchine diverse, un computer desktop a casa, un media-center, un portatile tutto-fare ed un desktop a lavoro. Questo spesso mi porta a non aver quel che mi serve sotto mano perché, magari, l'ho cercato su di un'altra macchina. Certo, compenso con un account cloud o utilizzando una chiavetta USB ma è seccante e non sempre prevedibile quando non si tratta dell'ambito lavorativo.
La perfezione sarebbe quella di poter utilizzare così lo smartphone come estensione della macchina.
Si, ma questo è un tentativo di Intel di imporre qualcosa di suo.
E comunque io non utilizzerei lo smartphone che uso per telefonare, chattare e giocare anche per il lavoro.
sostanzialmente nessuna, diciamo che questo è un formato ottimizzato per poter essere facilmente inserito in diversi "gusci" a forma di tv o di portatile o altro ancora.
L'idea in sè non è male, il punto è come deciderà di farla diffondere intel..
Se la mette a disposizione a tutti liberamente potremo avere un nuovo alloggiamento standard per tutti i dispositivi e danche le card potranno essere sia di intel che di altri produttori come ARM.. se resterà una sua cosa proprietaria allora è già spazzatura.
Se uno ha bisogno di portarsi dietro sempre anche la docking è inutile.
Di fatto parecchie.
Pensa solo alla titanica quantità di portatili aziendali..
Pensa solo alla titanica quantità di portatili aziendali..
Presumo che lato aziendali basta collegarsi alla VPN aziendale ed accedere in RDP ad una vm.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".