Intel Compute Card: un PC grande come una carta di credito

Intel Compute Card: un PC grande come una carta di credito

Con le soluzioni Compute Card Intel offre un nuovo approccio ai personal computer: processore, memoria e storage sono integrati in una scheda grande come una carta di credito e spesa pochi millimetri da avere sempre in tasca, inserita in una docking station esterna quando la si vuole utilizzare

di pubblicato il nel canale Sistemi
IntelCorePentiumCeleron
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheDarkAngel10 Aprile 2018, 10:53 #11
Originariamente inviato da: Nautilu$
è scritto:
[I]"i partner produttori di componenti hardware possono sviluppare le proprie proposte, adattandosi ad esigenze differenti in termini di dimensioni e funzionalità. Un esempio pratico sono design di schermi che integrano nella parte posteriore un lettore per Compute Card"[/I]

Il punto è se i produttori di tv inizieranno a crederci......e se noi acquirenti saremo disposti all'acquisto di questo "coso"...

Dubito, samsung ha già fatto un esperimento con la dock aggiornabile ed è durato 1 generazione di tv, tutti gli altri produttori si son ben guardati dal farlo.
Nurgiachi10 Aprile 2018, 11:10 #12
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
nell'articolo dicono che intel dovrebbe puntare a mantenere lo slot così come è, ma continuo a non vedere grossi vantaggi. Anche gli scenari ipotizzati mi sembrano comunque stupidi, specialmente in ottica aziendale, i dati non devono sicuramente risiedere su una carta, ma essere su un server centrale o sistema cloud

Non la ridurrei alla sola ottica aziendale\lavorativa. Attualmente mi giostro su quattro macchine diverse, un computer desktop a casa, un media-center, un portatile tutto-fare ed un desktop a lavoro. Questo spesso mi porta a non aver quel che mi serve sotto mano perché, magari, l'ho cercato su di un'altra macchina. Certo, compenso con un account cloud o utilizzando una chiavetta USB ma è seccante e non sempre prevedibile quando non si tratta dell'ambito lavorativo.

La perfezione sarebbe quella di poter utilizzare così lo smartphone come estensione della macchina.
+Benito+10 Aprile 2018, 11:50 #13
è sostanziamlente da non fare mischiare un media center del salotto con una macchina da lavoro...si parla sempre di poter usare una macchina in luoghi diversi, ma per la stessa funzione. In pratica è come se fosse un terminale, senza server. Boh ci trovo veramente poco senso. Aziende che hanno molte postazioni che non richiedono potenza sono strutturate diversamente, chi usa database condivisi non può avere gli utenti legati a dati in locale, potrebbe servire a chi non deve usare dati provenienti dalla rete aziendale, nè rischiare di compromettere la sicurezza...forse per questo ha senso, ma il vincolo della necessità della docking station è limitante.
milly10 Aprile 2018, 12:25 #14
ma che differenza fa usare dei compute stick?
sdjhgafkqwihaskldds10 Aprile 2018, 12:40 #15
Originariamente inviato da: _nick_
Abbiamo già tutti in tasca tutti i giorni un compute stick, lo chiamiamo cellulare e ormai ha la potenza necessaria per fare un po' di tutto. Basterebbe abbinare quello a un dock magari integrato direttamente nel monitor. Possibile che nessuno ci arrivi?


Si, ma questo è un tentativo di Intel di imporre qualcosa di suo.
E comunque io non utilizzerei lo smartphone che uso per telefonare, chattare e giocare anche per il lavoro.
demon7710 Aprile 2018, 13:32 #16
Originariamente inviato da: milly
ma che differenza fa usare dei compute stick?


sostanzialmente nessuna, diciamo che questo è un formato ottimizzato per poter essere facilmente inserito in diversi "gusci" a forma di tv o di portatile o altro ancora.
L'idea in sè non è male, il punto è come deciderà di farla diffondere intel..
Se la mette a disposizione a tutti liberamente potremo avere un nuovo alloggiamento standard per tutti i dispositivi e danche le card potranno essere sia di intel che di altri produttori come ARM.. se resterà una sua cosa proprietaria allora è già spazzatura.
nickname8810 Aprile 2018, 15:04 #17
Comincerà ad essere utile quando le docking saranno integrate su altri device di serie, come ad esempio i TV o i monitor stessi.

Se uno ha bisogno di portarsi dietro sempre anche la docking è inutile.
Gnubbolo10 Aprile 2018, 16:39 #18
in alcuni ambiti molte società hanno compreso che il cloud computing non è solido dal punto di vista della sicurezza.
demon7710 Aprile 2018, 17:16 #19
Originariamente inviato da: mally
possibile ma quante tollerano che si possano portare a casa supporti contenenti dati aziendali come l'oggetto dell'articolo?


Di fatto parecchie.
Pensa solo alla titanica quantità di portatili aziendali..
nickname8810 Aprile 2018, 17:20 #20
Originariamente inviato da: demon77
Di fatto parecchie.
Pensa solo alla titanica quantità di portatili aziendali..

Presumo che lato aziendali basta collegarsi alla VPN aziendale ed accedere in RDP ad una vm.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^