Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Prima di installare una distribuzione Linux per la prima volta, spesso, si ricorre a live-cd o a virtual machine. La velocità e la reattività offerte da soluzioni simili sono ben differenti da un'installazione vera e propria. Una soluzione di compromesso, simile a una configurazione multi-boot, è offerta da Wubi ed è dedicata a Ubuntu Linux

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
Ubuntu
 
248 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
greeneye19 Agosto 2008, 12:50 #71
Originariamente inviato da: alf9177
ma questo non e' per installare ubuntu in modo standard, cioe' senza wubi? Quello l'ho gia' fatto in passato. Io volevo solo provare Wubi..


Scarichi il normale cd di ubuntu e lo apri da windows: partirà wubi
greeneye19 Agosto 2008, 12:55 #72
Non mi pare che nessuni l'abbia fatto notare: Wubi è un progetto sostanzialmente italiano.

L'ideatore e principale sviluppatore è Agostino Russo https://launchpad.net/~ago
CGman19 Agosto 2008, 13:28 #73
ma in pratica si può installare linux dentro windows? fatemi capire che lo provo subito ragà
cionci19 Agosto 2008, 13:33 #74
Originariamente inviato da: rokis
ca...ta immane perchè l'ho provato direttamente sul mio pc in firma con vista non ho dovuto fare niente niente niente a parte un doppio click per i driver della penna wi-fi usb il resto si è autoaggiornato scaricato da solo non ho dovuto fare niente e funziona tutto una meraviglia senza scordare che poi ho vista 64 dite quello che vi pare ma con linux no ancora stà storia che linux è più facile di windows ma per piacere siate sinceri

Hai avuto solo fortuna. Ti assicuro che in media l'hardware riconosciuto automaticamente da Ubuntu è maggiore. Io ad esempio non ho dovuto nemmeno fare un click e tutto è stato riconosciuto da solo.
Proprio per come funziona il kernel di Linux la maggior parte dei driver vengono forniti con il kernel.
Jo319 Agosto 2008, 13:39 #75
Originariamente inviato da: lo_straniero
lo vorrei provare ma ho ancora paura di fare ca...ate


Ma quali ca---ate

L'ho provato io e fa tutto da solo.

Mi domando ancora perche stiamo su Windows (specie SVista) quando c'e un sistema operativo cosi completo come Linux.
Jo319 Agosto 2008, 13:41 #76
Originariamente inviato da: mika480
Dedicheresti 40 gb a linux,con Wubi,su una partizione ntfs?
AUGURI vivissimi!

Ci sono mille distro ed Ubuntu e' proprio la piu' scarsa...
perche' accanirsi e non spaziare?
Una meglio di ubuntu?
Mandriva
opensuse
sidux
fedora
mint
dreamlinux
pclinuxos
puppy
slax
slackware
ops....mi fermo!!!


Perche' ,programmi di ri-partizione come partition magic e affini non esistono?

Consiglio comunque a tutti di provarlo, io non ho trovato praticamente differenze con il mio vecchio XP.
Jo319 Agosto 2008, 13:42 #77
Originariamente inviato da: cionci
Hai avuto solo fortuna. Ti assicuro che in media l'hardware riconosciuto automaticamente da Ubuntu è maggiore. Io ad esempio non ho dovuto nemmeno fare un click e tutto è stato riconosciuto da solo.
Proprio per come funziona il kernel di Linux la maggior parte dei driver vengono forniti con il kernel.


[u]A furia di essere noioso [/u] : provatelo : non vi accorgerete della differenza tra Windows e Linux.

E poi se siete ancora nostalgici dei vecchi programmi su windows, installate Wine.
hibone19 Agosto 2008, 16:38 #78
wuubi?!? fantozzi?! è lei?!
budo19 Agosto 2008, 17:13 #79
"Ci sono mille distro ed Ubuntu e' proprio la piu' scarsa...
perche' accanirsi e non spaziare?
Una meglio di ubuntu?
Mandriva"

Ma non son proprio d'accordo guarda! E ti parla uno che difendeva Mandriva a spada tratta fino all'altro giorno!!!
Su alcune cose è meglio uno, su altre l'altro, in base a come usi il PC. Per me è meglio Ubuntu, senza considerare che ha un tool per riconfezionare la distro live come si preferisce, e così son riuscito a fare una mega-distro con tutto il software e i driver più comuni già installati, e già perfettamente tradotta in Italiano.
"c'è un'infinità di applicazioni specifiche che putroppo te le sogni con Linux
Ne cito solo alcune fra quelle che utilizzo"

Dovresti informarti prima di parlare!
GPS: esiste! gps drive, ma poi ce ne sono anche in java
OCR: esiste
traduttori: esistono, esistono... ma poi c'è google dai...
CAD? hai l'imbarazzo della scelta guarda!
Programmazione PLC? c'è e non solo, Linux è usato anche per realizzare PLC!
Macchine utensili, acquisizione dati... ma di che parli! di software proprietario e sviluppato da una microscopica software house appositamente su Windows perché non sa fare di meglio? BAH!
Ok lo 0,0000001% degli utenti non possono usare Linux.
...
Secondo me alcune persone son ferme a cose sentite dire dal cugino che ha sentito da un amico che aveva un nonno che usava Linux... giusto prima che si estinguessero i dinosauri.
El Cid19 Agosto 2008, 17:34 #80
Originariamente inviato da: CGman
ma in pratica si può installare linux dentro windows? fatemi capire che lo provo subito ragà


Vai tranquillo (io adesso sto anche provando xubuntu) fai partire scarichi wubi, scarichi l'immagine della distro, li metti nella stessa cartella, doppio click su wubi, scrivi username e password e schiacci avanti, farà tutto da solo

L'unica cosa è che non se ne possono provare due in contemporanea, o sbaglio? Non mi scannate, ma io l'ho installato soprattutto per avere un so che si avviasse in qualche secondo e con funzioni basilari, un po' come quelli sviluppati da asus o per netbook. Dite che si può fare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^